PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Huawei Ideos - U8150


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28

thay
21-04-2011, 23:06
All'inizio, appena messa la Dronix, usavo solo nofrills ma avevo lo stesso questi valori strani, con la cpu quasi sempre a 480/600 mhz. il governator era ondemand se non ricordo male.
poi ho messo overclockwidget ma non è cambiato niente, mentre sulla rom standard mi teneva la cpu quasi sempre a 122.

allora reinstallo nofrills... che governator mi conviene mettere?

Il governor dipende dall utilizzo che fai del device
La stessa cosa vale per le frequenza...potrebbe bastarti anche una frequenza max di 400mhz ad esempio come sopra sono valori soggettivi e magari anche variabili.Set cpu infatti ha anche i settings x i profili ma e un altro discorso.Per farla breve non esiste un valore di settings giusto o sbagliato ma un tuning fine che ognuno fa in base alle esigenze di utilizzo.Ovviamente la durata batteria e proporzionale....

PhysX
21-04-2011, 23:25
Il governor dipende dall utilizzo che fai del device
La stessa cosa vale per le frequenza...potrebbe bastarti anche una frequenza max di 400mhz ad esempio come sopra sono valori soggettivi e magari anche variabili.Set cpu infatti ha anche i settings x i profili ma e un altro discorso.Per farla breve non esiste un valore di settings giusto o sbagliato ma un tuning fine che ognuno fa in base alle esigenze di utilizzo.Ovviamente la durata batteria e proporzionale....

Con i setting di Overclockwidget che avevo prima (122-600 acceso e 122/320 in standby) mi trovavo bene, la cosa che mi sembra strana adesso è che nonostante abbia messo 240 mhz come frequenza massima in standby se lo lascio qualche ora in standby senza fare niente mi segna che ha passato il 40% a 600mhz :confused:
sta cosa mi fa sospettare che c'è qualcosa che non va... magari provero a reinstallare la rom e lascio solo nofrills, vediamo se si risolve.

thay
21-04-2011, 23:31
Con i setting di Overclockwidget che avevo prima (122-600 acceso e 122/320 in standby) mi trovavo bene, la cosa che mi sembra strana adesso è che nonostante abbia messo 240 mhz come frequenza massima in standby se lo lascio qualche ora in standby senza fare niente mi segna che ha passato il 40% a 600mhz :confused:
sta cosa mi fa sospettare che c'è qualcosa che non va... magari provero a reinstallare la rom e lascio solo nofrills, vediamo se si risolve.

La diagnosi e semplice hai servizi in background che tengono la cpu a quella frequenza il resto non ha nulla a che vedere ...dicesi battery drain :D

arlemm
22-04-2011, 10:05
Per continuare le impressioni su questa Rom...
- manca l'applicazione per la radio
- hanno aggiunto il compositore vocale, che per dirla tutta non ho ancora capito come funziona (anche se credo che il problema sia la lingua...)

Confermo che realmente il consumo della batteria è migliorato, nella giornata di ieri sono stato connesso circa due ore in totale scaricando applicazioni, mail e varie la batteria era ancora al 39%... Cosa che con la vecchia rom (originale vodafone sognavo dopo un'ora di connessione e qualche telefonata addio batteria); voglio solo specificare che avevo installato nofrills cpu, che pensavo di aver settato a 480-122, ma in realtà era settato a 600-122 e me ne sono accorto solo stamattina.

P.S.: Continuo ad avere l'impressione che sia molto più fluida della precedente: con tutti gli effetti abilitati non rallenta o scatta.

PhysX
22-04-2011, 10:05
La diagnosi e semplice hai servizi in background che tengono la cpu a quella frequenza il resto non ha nulla a che vedere ...dicesi battery drain :D

infatti avevo messo il limite max di 240 mhz proprio per evitare che qualche app si avviasse mentre il cell è in stand by e mi consumasse la batteria

per questo mi sembra strano che stia spesso a 600 mhz quando è in stand by, in teoria non dovrebbe salire sopra i 240 anche se ci sono app in esecuzione

infatti una volta mi funzionava cosi, è adesso che sembra che le frequenze impostate da overclockwidget non vengano applicate


cmq adesso ho tolto overclockwidget e rimesso nofrills, 60-600 e governator conservative... dopo una notte in stand by mi segna che ha passato il 40% a 600 mhz

va beh mi sa che faccio prima a reinstallare la rom che non a trovare il processo che tiene la cpu a manetta :D

spaeter
22-04-2011, 10:24
infatti avevo messo il limite max di 240 mhz proprio per evitare che qualche app si avviasse mentre il cell è in stand by e mi consumasse la batteria

per questo mi sembra strano che stia spesso a 600 mhz quando è in stand by, in teoria non dovrebbe salire sopra i 240 anche se ci sono app in esecuzione

infatti una volta mi funzionava cosi, è adesso che sembra che le frequenze impostate da overclockwidget non vengano applicate


cmq adesso ho tolto overclockwidget e rimesso nofrills, 60-600 e governator conservative... dopo una notte in stand by mi segna che ha passato il 40% a 600 mhz

va beh mi sa che faccio prima a reinstallare la rom che non a trovare il processo che tiene la cpu a manetta :D

se vai in impostazioni, info sul telefono, info batteria forse riesci a capire di cosa si tratta. Oppure scaricati android system info e provi a vederlo da li..

Nik4sil
22-04-2011, 10:42
Cosa che con la vecchia rom (originale vodafone sognavo dopo un'ora di connessione e qualche telefonata addio batteria);

Allora avevi qualche problema: con un'ora di connessione e qualche telefonata la batteria cala di un 20% circa.....fai anche 30%, ma arrivare a scaricare la batteria è impossibile.

arlemm
22-04-2011, 11:01
Allora avevi qualche problema: con un'ora di connessione e qualche telefonata la batteria cala di un 20% circa.....fai anche 30%, ma arrivare a scaricare la batteria è impossibile.

Non so se era un problema o meno, ma non avevo modificato niente, a parte che il cell era rootato e qualche applicazione installata... ora la nuova rom è settata in modo pressoché identico e il problema sembra non sussistere... Mistero???!!

ThEbEsT'89
22-04-2011, 11:14
Android setta la lingua in automatico in base all'operatore della tua scheda:D

Grazie mille non lo sapevo :D

Per continuare le impressioni su questa Rom...
- manca l'applicazione per la radio
- hanno aggiunto il compositore vocale, che per dirla tutta non ho ancora capito come funziona (anche se credo che il problema sia la lingua...)

Confermo che realmente il consumo della batteria è migliorato, nella giornata di ieri sono stato connesso circa due ore in totale scaricando applicazioni, mail e varie la batteria era ancora al 39%... Cosa che con la vecchia rom (originale vodafone sognavo dopo un'ora di connessione e qualche telefonata addio batteria); voglio solo specificare che avevo installato nofrills cpu, che pensavo di aver settato a 480-122, ma in realtà era settato a 600-122 e me ne sono accorto solo stamattina.

P.S.: Continuo ad avere l'impressione che sia molto più fluida della precedente: con tutti gli effetti abilitati non rallenta o scatta.

Ottimo in questa pausa pasquale la provo anche io.
L'app della radio la si trova sul market?
Ti ricordi per caso quant'era lo spazio libero sul telefono subito dopo l'installazione?

arlemm
22-04-2011, 11:22
Grazie mille non lo sapevo :D

Ottimo in questa pausa pasquale la provo anche io.
L'app della radio la si trova sul market?
Ti ricordi per caso quant'era lo spazio libero sul telefono subito dopo l'installazione?

Per la radio non saprei dirti. Stamattina ho fatto una ricerca sul market ma non mi sembra ci sia quella presente nella rom vodafone originale.
Mi sto impazzendo da ieri a cercare un sito dove c'era il link per avere la radio ma non lo riesco più a trovare...Qualcuno di buona volontà sempre si troverà per postarlo in questo forum.

Per lo spazio disponibile non saprei dirti poiché non l'ho proprio verificato. Posso solo dirti che ora con qualche app di sistema disinstallata e le applicazioni installate spostate su SD ho 103 Mb liberi.

Edit: Ecco il link (http://dl.dropbox.com/u/17282354/FMRadio.apk) della radio (non l'ho provata ma credo sia quella "ufficiale"). Il sito da dove è stato preso il link è questo (http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/39445-rom-dronix.html).
Grazie a Thay per averlo reso disponibile.

Riedit: Appena installata. Confermo è quella che stava nella rom vodafone originale.

ThEbEsT'89
22-04-2011, 11:33
Per la radio non saprei dirti. Stamattina ho fatto una ricerca sul market ma non mi sembra ci sia quella presente nella rom vodafone originale.
Mi sto impazzendo da ieri a cercare un sito dove c'era il link per avere la radio ma non lo riesco più a trovare...Qualcuno di buona volontà sempre si troverà per postarlo in questo forum.

Per lo spazio disponibile non saprei dirti poiché non l'ho proprio verificato. Posso solo dirti che ora con qualche app di sistema disinstallata e le applicazioni installate spostate su SD ho 103 Mb liberi.

Ma i programmini vodafone sono sempre presenti? Intendo foursquare e uno della musica (non so il nome xkè io ho la rom wind :D).

arlemm
22-04-2011, 11:41
Ma i programmini vodafone sono sempre presenti? Intendo foursquare e uno della musica (non so il nome xkè io ho la rom wind :D).

Non sono presenti. La rom è quella ufficiale Huawei, quei programmi li mette vodafone con la sua customizzazione della rom.

Vedi che ho trovato il link della radio (o almeno spero) l'ho messo nel precedente post.

ThEbEsT'89
22-04-2011, 11:48
Non sono presenti. La rom è quella ufficiale Huawei, quei programmi li mette vodafone con la sua customizzazione della rom.

Vedi che ho trovato il link della radio (o almeno spero) l'ho messo nel precedente post.

Grazie mille. Perfetto per la radio :cool:

ILCAMPIONE
22-04-2011, 11:49
@ PhysX io ho le stesse tue statiche e con rom diverse, io sono dell'opinione che le statistiche di android valgano a solo a schermo accesso e non quando è a spento, se prendiamo per vera questa ipotesi allroa le tue statistiche sono normali.
Per chi non crede a sta cosa(è solo una mia ipotesi): possiamo fare una prova usate setcpu e mettelo 30-245 in screenoff e 320-600 quando ha è screen on poi lo riavviate e lo tenete in screen on per 2-3 minuti giocando a qualcosa(per tenere al cpu impegnata) poi lo lasciamo 3-4 ore in screen off a quel punto le frequenze da 320 a 600 dovrebbero essere nettamente inferiori in percentuale a quelle 30-245 se non è cosi forse la mia ipotesi è correta

Ps consiglio di usare una sim su cui nessuno vi chiama mai cosi da evitare telefonate durante il test(oppure direttamente la modalita Aereo cosi non vi rompono)

Ringrazio tutti quelli che vorranno fare questa prova e riportare qui il loro Feedback cosi da chiarire per sempre questo punto:D

PhysX
22-04-2011, 12:35
@ PhysX io ho le stesse tue statiche e con rom diverse, io sono dell'opinione che le statistiche di android valgano a solo a schermo accesso e non quando è a spento, se prendiamo per vera questa ipotesi allroa le tue statistiche sono normali.
Per chi non crede a sta cosa(è solo una mia ipotesi): possiamo fare una prova usate setcpu e mettelo 30-245 in screenoff e 320-600 quando ha è screen on poi lo riavviate e lo tenete in screen on per 2-3 minuti giocando a qualcosa(per tenere al cpu impegnata) poi lo lasciamo 3-4 ore in screen off a quel punto le frequenze da 320 a 600 dovrebbero essere nettamente inferiori in percentuale a quelle 30-245 se non è cosi forse la mia ipotesi è correta

Ps consiglio di usare una sim su cui nessuno vi chiama mai cosi da evitare telefonate durante il test(oppure direttamente la modalita Aereo cosi non vi rompono)

Ringrazio tutti quelli che vorranno fare questa prova e riportare qui il loro Feedback cosi da chiarire per sempre questo punto:D

non so se funziona cosi, con la rom originale e le frequenze impostate a 122-320 in stanby e 122-600 acceso dopo aver passato una giornata in stand by e un quarto d'ora di lavoro mi segnava piu della meta del tempo a 122 mhz e solo una minima parte a 600.

cmq adesso sembra a posto, è stato il 45% a 60 mhz e solo il 10% a 600.
ho tolto la spunta da "usa satellliti gps", mi ero dimenticato che avevo provato a lasciarla sempre accesa per vedere se cambiava qualcosa, prima invece la attivavo solo quando serviva.

infatti avevo anche chiesto come funziona sta roba:

se attivo la voce "Utilizza satelliti GPS" solo quando serve risparmio batteria oppure se la lascio sempre attiva non cambia niente?

in teoria quando non ci sono in esecuzione programmi che usano il GPS non dovrebbe consumare niente, come se fosse disattivato... quindi è inutile attivarlo e disattivarlo ogni volta?


avevo pensato che se non ci sono app che usano il gps anche se lo lascio attivo non viene utilizzato e non consuma batteria, quindi potevo evitare di accenderlo e spegnerlo ogni volta.

invece a quanto pare incide parecchio lo stesso anche se è in stand by senza che ci siano app in esecuzione che usano il gps...

grid
22-04-2011, 13:02
avevo pensato che se non ci sono app che usano il gps anche se lo lascio attivo non viene utilizzato e non consuma batteria, quindi potevo evitare di accenderlo e spegnerlo ogni volta.

invece a quanto pare incide parecchio lo stesso anche se è in stand by senza che ci siano app in esecuzione che usano il gps...


mi sembra logico ,,, non ci sono applicazioni che lo usano ma lui è attivo e consuma energia perchè comunque si aggancia ai satelliti

PhysX
22-04-2011, 13:18
mi sembra logico ,,, non ci sono applicazioni che lo usano ma lui è attivo e consuma energia perchè comunque si aggancia ai satelliti

pensavo che si agganciasse ai satelliti solo quando un'applicazione gli chiede la posizione attuale :stordita:

infatti l'icona del satellite sulla barra delle notifiche appare solo quando avvio dei programmi che usano il gps, altrimenti no, e allora avevo pensato che se non veniva usato rimaneva spento, invece mi sbagliavo...

ILCAMPIONE
22-04-2011, 13:21
PhysX
ùil fatto di avere la spunta li non dovrebbe incidre sull'uso della cpu se tu gli imposti che in stand by non debba superare i 320 non li deve superare neache se gli chiedo di fare una simulazione matlab :D e poi chiudo lo schermo.

Per questo ho chiesto, a chi vuole, di fare quel test scritto pochi post fa:help:

PhysX
22-04-2011, 13:39
PhysX
ùil fatto di avere la spunta li non dovrebbe incidre sull'uso della cpu se tu gli imposti che in stand by non debba superare i 320 non li deve superare neache se gli chiedo di fare una simulazione matlab :D e poi chiudo lo schermo.

Per questo ho chiesto, a chi vuole, di fare quel test scritto pochi post fa:help:

è piu semplice chiederlo direttamente all'autore sul suo blog:
http://doandroidsdreamofelectricsheep.wordpress.com/2010/03/11/android-system-info/

che capisca se scrivo cosi? :stordita:

great app! I have one question: the statistics of the CPU frequency in the System tab are calculated only when the phone is on or also when is in stand by?

grid
22-04-2011, 13:39
pensavo che si agganciasse ai satelliti solo quando un'applicazione gli chiede la posizione attuale :stordita:

infatti l'icona del satellite sulla barra delle notifiche appare solo quando avvio dei programmi che usano il gps, altrimenti no, e allora avevo pensato che se non veniva usato rimaneva spento, invece mi sbagliavo...


serve a quello è normale che anche se non usato cerchi di agganciare per fare il punto

PhysX
22-04-2011, 15:21
ho controllato sulla dev guide (http://developer.android.com/guide/topics/location/obtaining-user-location.html) come funziona, per ricevere la posizione attuale un'app deve mettersi in coda chiamando la funzione requestLocationUpdates() e quando non gli serve piu chiama removeUpdates().

il gps fa il fix dei satelliti quando ci sono app in coda che richiedono la posizione corrente, se non ci sono app in coda non lo esegue.
d'altra parte è inutile che sprechi un mucchio di energia per fare continuamente il fix dei satelliti anche se non c'è nessuno che ha bisogno di conoscere la posizione. infatti dicono di non rimanere in ascolto quando non serve piu la posizione corrente per non sprecare energia inutilmente.
questo significa che se lascio attivo "Utilizza satelliti GPS" ma non c'è nessuna app che richiede la posizione il gps non fa il fix.



a me faceva continuamente il fix perche c'era qualche app che chiedeva la posizione in background. mi sa che era android system info, infatti sul suo blog c'è scritto:

- Why exactly does it gather my GPS coordinates?
- The LOCATION permission is used by admob, the ad banner

siccome android system info resta in esecuzione in background magari era proprio admob a tenere occupato il gps...

ILCAMPIONE
22-04-2011, 15:49
è piu semplice chiederlo direttamente all'autore sul suo blog:
http://doandroidsdreamofelectricsheep.wordpress.com/2010/03/11/android-system-info/

che capisca se scrivo cosi? :stordita:

great app! I have one question: the statistics of the CPU frequency in the System tab are calculated only when the phone is on or also when is in stand by?

Prova e vediamo che risponde:D

Life bringer
22-04-2011, 22:21
Avevo letto che si trovava questo cell in vendita ai centri vodafone a €99 e in quelli wind a €89, stamattina sono andato in un centro vodafone e il prezzo è invece di €149 mentre in un centro wind mi hanno risposto che non lo hanno più a listino...
Dove mi conviene prenderlo escludendo ebay?

Dumah Brazorf
22-04-2011, 22:52
Guarda anche nei vari grossi negozi di elettronica, sono più forniti di certi centri specifici di una compagnia.

Life bringer
22-04-2011, 23:36
Ho girato tutta la mattina per Varese, al Marco polo non lo avevano mentre da euronics il prezzo di listino è di €149, sul trovaprezzi l'ho trovato a €100, credo che €149 sia il prezzo di listino a questo punto...

Pakos6600
23-04-2011, 09:44
Ma con l'SDK Android (installato grazie alla somma guida di Esteban) è possibile fare cosa? E' solo un emu di Android? Non è possibile visualizzare lo schermo del telefono sul portatile grazie all'sdk vero?
Edit: provato droidAtScreen-0.3, è java, è funziona discretamente bene, certo non ci si può comandare il telefono dal Mac, ma è buono comunque

thay
23-04-2011, 09:46
Ma con l'SDK Android (installato grazie alla somma guida di Esteban) è possibile fare cosa? E' solo un emu di Android? Non è possibile visualizzare lo schermo del telefono sul portatile grazie all'sdk vero?

ddms :) prova molto simpatica la cosa

Pakos6600
23-04-2011, 10:06
ddms :) prova molto simpatica la cosa

Non capisco come usarlo in verità, e droidatscreen funziona discretamente bene

Altra domanda: ho installato superbox free, nella voce installer mi fa vedere gli apk memorizzati, ma non riesco a trovarli in modo da backupparli su un hard drive esterni e cancellarli, qualcuno sa dove devo vedere?

Nik4sil
23-04-2011, 10:57
Ho girato tutta la mattina per Varese, al Marco polo non lo avevano mentre da euronics il prezzo di listino è di €149, sul trovaprezzi l'ho trovato a €100, credo che €149 sia il prezzo di listino a questo punto...

149€ è sempre stato il prezzo di listino di Vodafone....lo vendevano a 99€ in offerta.
Forse è ancora possibile trovare qualcuno che lo vende a quel prezzo, ma non è detto.

ILCAMPIONE
23-04-2011, 12:36
PhysX hai novita dal programmatore?

Inoltre

Segnalo che al centro commerciale Oasi di AScoli Piceno è ancora disponibile(modello Voda) alla cifra di 99€ non ho idea se vogliano mpn o meno :read:

cionci
23-04-2011, 12:43
great app! I have one question: the statistics of the CPU frequency in the System tab are calculated only when the phone is on or also when is in stand by?
Secondo me non puoi ottenere una risposta definitiva, visto che quelle statistiche dipendono dal sistema operativo e non dal programma.
E' possibile che DroniX per una migliore reattività abbia un governor ondemand regolato in modo da essere più pronto alla variazione della frequenza.
Anche io con la rom ufficiale avevo molto più tempo sulla frequenza minima, mentre con DroniX fra le frequenze <= a 122 Mhz non supero il 25% (14% a 49 Mhz). Con la FusionIdeos ad esempio ottengo circa il 24% a 30Mhz.

ILCAMPIONE
23-04-2011, 13:02
Secondo me non puoi ottenere una risposta definitiva, visto che quelle statistiche dipendono dal sistema operativo e non dal programma.
E' possibile che DroniX per una migliore reattività abbia un governor ondemand regolato in modo da essere più pronto alla variazione della frequenza.
Anche io con la rom ufficiale avevo molto più tempo sulla frequenza minima, mentre con DroniX fra le frequenze <= a 122 Mhz non supero il 25% (14% a 49 Mhz). Con la FusionIdeos ad esempio ottengo circa il 24% a 30Mhz.

si ma se ha fatto il programma si sarà studiato un po' il sistema operativo e ci puo aiutare a capire si spera:(

Dumah Brazorf
23-04-2011, 13:04
Anche secondo me il contatore per le frequenze ha un comportamento strano. A volte scala di migliaia in poco tempo altre ricontrolli dopo mezz'ora ed è aumentato di qualche centinaio.

cionci
23-04-2011, 13:08
si ma se ha fatto il programma si sarà studiato un po' il sistema operativo e ci puo aiutare a capire si spera:(
Guarda che basta leggere il contenuto di un file, su Linux ad esempio questo file contiene le statistiche: /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/stats/time_in_state

PhysX
23-04-2011, 14:40
PhysX hai novita dal programmatore?
no, il messaggio sul blog è ancora in attesa di moderazione, se risponde ti faccio sapere.
cmq quando controllo le statistiche dopo un po di ore che è in standby le trovo diverse rispetto a prima, imho vengono aggiornate anche in stand by.

Secondo me non puoi ottenere una risposta definitiva, visto che quelle statistiche dipendono dal sistema operativo e non dal programma.
E' possibile che DroniX per una migliore reattività abbia un governor ondemand regolato in modo da essere più pronto alla variazione della frequenza.
Anche io con la rom ufficiale avevo molto più tempo sulla frequenza minima, mentre con DroniX fra le frequenze <= a 122 Mhz non supero il 25% (14% a 49 Mhz). Con la FusionIdeos ad esempio ottengo circa il 24% a 30Mhz.

adesso che ho disabilitato il gps non ho piu delle frequenze anomale come quelle di prima, quando stava il 50% a 600 mhz. adesso le minime sono un po piu alte di quelle che avevo con la rom stock ma non è assolutamente un problema.

Pakos6600
23-04-2011, 17:00
Sapete se Car Locator necessita di connessione dati?

blog11
24-04-2011, 09:39
Salve a tutti ragazzi,
ancora sto cercando di risolvere il problema degli mms, ma c'ho rinunciato oramai! Vi volevo fare pero 2 domande:
1) Io ho ancora il cell come mamma vodafone l'ha fatto, quale nuovo firmware mi consigliate di mettere?
2) Ho scaricato il TomTom per il mio iPod touch e volevo sapere se fosse possobile usare l'ideos come un'antenna gps bluetooth.
Grazie a tutti quello che mi risponderanno



P.S: Auguri a voi e alle vostre famiglie :D

cionci
24-04-2011, 09:45
http://www.androidzoom.com/android_applications/gps+bluetooth

Leron
24-04-2011, 10:33
Come immaginavo, mio padre non riesce a trovarcisi: troppo complicato (e si che con l'iphone non ha mai avuto problemi)

qualcuno mi consiglia una rom o qualche modifica per renderlo più semplice?

omerook
24-04-2011, 17:10
penso che con la rom modificata ci fai poco, forse qualche luncher potrebbe fare al caso tuo
vedi qui
http://www.ipmart-forum.it/archive/index.php/t-329489.html

ADW luncer piu iphone theme

anche se secondo me serve a poco giusto per avere la sensazione di usare qualcosa di piu familiare.

comunque penso che tuo padre trovi android piu complicato solo perche in realta vuole un iphone:D .....fai un po te! per me ti sta battendo un regalo!!:D

grid
24-04-2011, 21:27
in effetti ,,, piu intuitivo di un android penso sia difficile :D

è l'OS del prossimo futuro per tutte le piattaforme hardware in circolazione dopo i telefoni ed i tablet invaderà i PC ha oramai ufficialmente anche il supporto della Intel :D

antcer
25-04-2011, 09:40
in effetti ,,, piu intuitivo di un android penso sia difficile :D

è l'OS del prossimo futuro per tutte le piattaforme hardware in circolazione dopo i telefoni ed i tablet invaderà i PC ha oramai ufficialmente anche il supporto della Intel :D

Bah io li ho entrambi, iOS è senz'altro più semplice non mi sorprende che il padre del nostro amico si trovi meglio con iPhone.

grid
25-04-2011, 12:30
Bah io li ho entrambi, iOS è senz'altro più semplice non mi sorprende che il padre del nostro amico si trovi meglio con iPhone.

forse sarà piu semplice perche piu limitato ,,, conoscendoli tutti e 2 non ci trovo grandi differenze se non l'assenza di limitazioni totale che ha android

Cusy
25-04-2011, 12:49
Progressi per Gingerbread

https://twitter.com/#!/marcnvidic/status/62244108823040000

nickdc
26-04-2011, 10:02
E' possibile ripristinare la gallery originale sulla dronix 0.3?

aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 10:47
Veramente un ottimo cellulare in confronto al suo costo...Peccato averlo trovato solo ora.

Solo una cosa. La ricezione del cellulare non è molto buona, siaper quanto riguarda il WiFi che il GPS.

Pakos6600
26-04-2011, 10:49
E' possibile ripristinare la gallery originale sulla dronix 0.3?

Installa il file "Gallery.apk" che ce nella 1° pagina di questa discussione, e lasciala nella memoria del telefono

giogts
26-04-2011, 11:52
Installa il file "Gallery.apk" che ce nella 1° pagina di questa discussione, e lasciala nella memoria del telefono

Gallery.apk in prima pagina richiede la registrazione a xda, potreste ripostarlo qui?

Sirbako
26-04-2011, 12:03
ma un modo per settare il proxy sul wifi??

theory
26-04-2011, 13:00
Salve ragazzi,

sono molto orientato su questo terminale per il prezzo estremamente basso e per l'elevata moddabilità, tuttavia mi frena la mancanza di GPU. Premetto che non ho intenzione di giocare a giochi pesanti, tuttavia non vorrei riscontrare rallentamenti anche nei giochi più leggeri; i giochi pubblicati in prima pagina girano fluidi (a patto Angry birds)? Qualcuno ha provato a "spremere" un pò il terminale sotto questo aspetto?

Grazie per le risposte :D

aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 13:08
Come smartphone funziona benissimo e rallenta solo se ci sono molte widget aperte...

Comunque è un telefono non un portatile...

Sirbako
26-04-2011, 18:26
qualcuno sa dove posso trovare l'apk di questo? https://market.android.com/details?id=com.jiaofamily.android.wifiaid

l'ho installato, ma visto che nn andava l'ho cancellato.
ora il cell nn naviga piu' perche' si e' tenuto impostato (penso) il proxy del programma.

forse reinstallandolo si sistema, altrimenti come posso fare?
grazie.

Ayrton71
27-04-2011, 10:56
Qualcuno ha provato la rom Kenyota 2.2.1???

arlemm
27-04-2011, 11:58
Qualcuno ha provato la rom Kenyota 2.2.1???

Prima di fare domande utilizzare la funzione cerca.
Comunque vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286474&page=227).

Per qualche chiarimento che non ho riportato chiedi pure resto a disposizione.

Sirbako
27-04-2011, 12:07
Prima di fare domande utilizzare la funzione cerca.
Comunque vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286474&page=227).

Per qualche chiarimento che non ho riportato chiedi pure resto a disposizione.

devi linkare il post (clicchi sul numero in alto a destra sopra il post), non la pagina.

DeltaDirac
27-04-2011, 12:28
Io invece non riesco a trovare un'app che sia buona per gestire il GPS.

Sul vecchio terminale HP iPAQ con WM avevo installato con poco sforzo ed usavo con goduria Sygic, ma per l'IDEOS non riesco a trovare niente di valido. Ho provato ad installare Sygic MM 2010 v8.22 ma già alla partenza chiede l'accensione del GPS e poi si incrania di brutto. :muro:

Alternative valide o escamotage?

lonewo|_f
27-04-2011, 12:42
Qualcuno ha provato la rom Kenyota 2.2.1???

yepp, probabilmente aspetto ancora un po' e passo alla cyano perché preferisco avere entrambi i telefoni @ cyano, ma avendola provata una mezz oretta ieri non ho notato nulla di particolare, tranne:

-il long press del tasto menù/impostazioni non apre più la tastiera
-la bootanimation è quella standard di android
-il multitouch/dualtouch/singletouch+gestures (chiamatelo come volete) "funziona", essendo abituato al milestone funziona relativamente male, è sì più reattivo che sul mio milestone, ma ci sta la classica inversione degli assi presente nei dispositivi con lo stesso digitizer, tipo nexus one o htc desire. di sicuro è meglio che essere condannati ai pulsantini per lo zoom

per il resto tutto all'incirca "come prima"

ah, gia che ci sono chiedo:
essendomi rotto le noci di reinstallare tutte le app ogni volta che provo rom nuove, esiste un modo per backupparle e portarle sulla nuova rom con impostazioni e tutto? magari anche gratuito? danke

Bahamut Zero
27-04-2011, 13:01
ah, gia che ci sono chiedo:
essendomi rotto le noci di reinstallare tutte le app ogni volta che provo rom nuove, esiste un modo per backupparle e portarle sulla nuova rom con impostazioni e tutto? magari anche gratuito? danke

sta cosa me la chiedo anche io.....si può fare?

chemako_87
27-04-2011, 13:10
Ho provato ad installare Sygic MM 2010 v8.22 ma già alla partenza chiede l'accensione del GPS e poi si incrania di brutto. :muro:
A me la 8.06 funziona benissimo.... unico difetto non indica la potenza dei satelliti ma tanto aggancia quasi sempre in un paio di minuti e non se ne sente la mancanza :)

zio.luciano
27-04-2011, 13:13
Io invece non riesco a trovare un'app che sia buona per gestire il GPS.
Per "gestire il GPS" che intendi? Ti serve un software di navigazione o un'applicazione per visualizzare i parametri di funzionamento?
Sul vecchio terminale HP iPAQ con WM avevo installato con poco sforzo ed usavo con goduria Sygic, ma per l'IDEOS non riesco a trovare niente di valido. Ho provato ad installare Sygic MM 2010 v8.22 ma già alla partenza chiede l'accensione del GPS e poi si incrania di brutto. :muro:

Alternative valide o escamotage?
Ho avuto modo di testare il Sygic mobile maps 10 (non la versione Aura3D) e funzionava bene.
Per la parte che ho sottolineato scusa ma non ho capito che intendi: se non accendi il modulo GPS la vedo dura ad usare un navigatore qualsiasi....

DeltaDirac
27-04-2011, 13:26
Si, abbiate pazienza ho scritto un po' in fretta e furia.

Ovviamente mi riferivo ad un software per la navigazione al pari, appunto, del Sygic con cui mi son trovato bene.

La versione che ho installato, all'accensione richiede di attivare il modulo GPS. Una volta attivato, però, non dà più segni di vita ed entra in uno stato di pre-coma. Forzando l'uscita dalla condizione di Stand-by (che arriva inevitabilmente dopo alcuni secondi di inattività) noto che l'icona del LED lampeggia come se fosse in cerca di dati, ma Sygic non è più manco in background. :mc:

zio.luciano
27-04-2011, 13:47
Si, abbiate pazienza ho scritto un po' in fretta e furia.

Ovviamente mi riferivo ad un software per la navigazione al pari, appunto, del Sygic con cui mi son trovato bene.

La versione che ho installato, all'accensione richiede di attivare il modulo GPS. Una volta attivato, però, non dà più segni di vita ed entra in uno stato di pre-coma. Forzando l'uscita dalla condizione di Stand-by (che arriva inevitabilmente dopo alcuni secondi di inattività) noto che l'icona del LED lampeggia come se fosse in cerca di dati, ma Sygic non è più manco in background. :mc:

Ok ;)
Non è che hai messo la versione aura? I sintomi sono quelli!

Eddie666
27-04-2011, 13:58
A me la 8.06 funziona benissimo.... unico difetto non indica la potenza dei satelliti ma tanto aggancia quasi sempre in un paio di minuti e non se ne sente la mancanza :)

con la versione 8.24 (che utilizzo) il problema è stato risolto, e si vedono correttamente le barre sulla potenza del segnale dei satelliti

greeneye
27-04-2011, 14:22
Che pellicole avete preso per l'ideos?

Io avevo preso una Savvies Crystal-Clear che ora non aderisce più.

Giovanni

chemako_87
27-04-2011, 15:24
con la versione 8.24 (che utilizzo) il problema è stato risolto, e si vedono correttamente le barre sulla potenza del segnale dei satelliti
Ottimo, appena posso aggiorno :D
Grazie dell'info ;)

DeltaDirac
27-04-2011, 16:20
Ok ;)
Non è che hai messo la versione aura? I sintomi sono quelli!

No, a dire il vero dovrebbe essere la versione liscia :mbe:
Proverò a disinstallare tutto e reinstallare da capo.

Via, un ultima dritta: potreste indicare precisamente la versione che gira?

L'apk dell'installer pesa 1.982.595 byte, non è che ad esser torto è proprio quello?

Sheep85
27-04-2011, 16:47
Tra poco sarò dei vostri, trovato ideos wind 89€ :D

essepi-fi
27-04-2011, 17:33
Che pellicole avete preso per l'ideos?

A proposito di pellicole, ho ricevuto oggi questo gioiellino (preso in rete a 79 euro) ho notato pero' che il display non ha la pellicola di protezione sopra il display che solitamente si trova nei cellulari nuovi, è normale ? ricordate se anche il vostro non l'aveva ? (siccome ho ricevuto la scatola con i sigilli staccati non vorrei che l'apparecchio non fosse nuovo)

akhen
27-04-2011, 18:06
A proposito di pellicole, ho ricevuto oggi questo gioiellino (preso in rete a 79 euro) ho notato pero' che il display non ha la pellicola di protezione sopra il display che solitamente si trova nei cellulari nuovi, è normale ? ricordate se anche il vostro non l'aveva ? (siccome ho ricevuto la scatola con i sigilli staccati non vorrei che l'apparecchio non fosse nuovo)

il mio non aveva pellicole

zio.luciano
27-04-2011, 18:32
A proposito di pellicole, ho ricevuto oggi questo gioiellino (preso in rete a 79 euro) ho notato pero' che il display non ha la pellicola di protezione sopra il display che solitamente si trova nei cellulari nuovi, è normale ? ricordate se anche il vostro non l'aveva ? (siccome ho ricevuto la scatola con i sigilli staccati non vorrei che l'apparecchio non fosse nuovo)

Anche il mio non aveva pellicole sul display.

grid
27-04-2011, 19:09
Che pellicole avete preso per l'ideos?

Io avevo preso una Savvies Crystal-Clear che ora non aderisce più.

Giovanni

non serve impossibile graffiarlo 2 mesi che lo porto in tasca e lo butto dove capita non ha un segno ne sul display ne sulla scocca praticamente inintaccabile :D

Sirbako
27-04-2011, 20:19
idee perche' non vada questo:
https://market.android.com/details?id=com.google.android.apps.docs&rdid=com.google.android.apps.docs&rdot=1&pli=1

giogts
27-04-2011, 21:29
dopo il polverone su apple, qual'è il file in cui android ci "traccia"?

lonewo|_f
27-04-2011, 21:37
dopo il polverone su apple, qual'è il file in cui android ci "traccia"?

dubito esista un file, credo che lo facciano utilizzando le loro app closed che per essere usate ti fanno accettare un "license agreement" e magari ti dicono chiaramente che useranno i tuoi dati per tracciarti ("usa reti wireless" in localizzazione per dirne una), e poi navigatore, maps, e il browser se settato in modo da poter comunicare la posizione

mah, probabilmente mi toccherà evitare android se qualcuno non viene fuori con "gapps" alternative che eliminino il codice "sgradito", tra cui ogni forma di localizzazione, pubblicità mirata, tracciamento vario pur permettendo di avere un telefono usabile. praticamente "degoogleizzare" il telefono :P

arlemm
27-04-2011, 21:50
devi linkare il post (clicchi sul numero in alto a destra sopra il post), non la pagina.

Veramente la mia intenzione era proprio linkare la pagina poiché conteneva più post in merito all'argomento...

@essepi-fi
Anche il mio non aveva nessuna pellicola protettiva e la scatola aveva tutti i sigilli di garanzia intatti...

wrxsti280
27-04-2011, 22:19
dubito esista un file, credo che lo facciano utilizzando le loro app closed che per essere usate ti fanno accettare un "license agreement" e magari ti dicono chiaramente che useranno i tuoi dati per tracciarti ("usa reti wireless" in localizzazione per dirne una), e poi navigatore, maps, e il browser se settato in modo da poter comunicare la posizione

mah, probabilmente mi toccherà evitare android se qualcuno non viene fuori con "gapps" alternative che eliminino il codice "sgradito", tra cui ogni forma di localizzazione, pubblicità mirata, tracciamento vario pur permettendo di avere un telefono usabile. praticamente "degoogleizzare" il telefono :P

Non riesco a capire cosa possa a servire uno smartphone senza un servizio di geolocalizzazione...

lonewo|_f
27-04-2011, 22:27
Non riesco a capire cosa possa a servire uno smartphone senza un servizio di geolocalizzazione...

un servizio che dice a me dove mi trovo è un conto
un servizio che dice a me e a qualcun altro, per quanto benintenzionato e autorizzato egli sia, è un altro conto.

già possono localizzare tramite sim (ok, non google) e quindi uno smartphone è insicuro per definizione, se poi anche i privati cominciano ad avere questi dati siamo a posto...

aksjfsdkjfsdfsd
28-04-2011, 00:52
Qualcuno mi sa spiegare come mai non posso installare un'app che non fa altro che usare fotocamera ed internet?????

NASCam

https://market.android.com/details?id=com.slackey.nascam&feature=search_result&rdid=com.slackey.nascam&rdot=1

Dal telefono non mela fa nemmeno vedere sul market!!!

essepi-fi
28-04-2011, 08:11
Anche il mio non aveva pellicole sul display.
Grazie a tutti ragazzi ora sono piu' tranquillo :D

Sono soddisfatto del cell solo che non mi funziona il bluetooth , mi dice accoppiato ma non collegato, ho letto alcune pagine indietro in questo thread ed altri avevano questo problema, è risolvibile ?
(preciso che ho reso il cell visibile ed ho provato con due diversi pc) :confused:

spaeter
28-04-2011, 08:29
Grazie a tutti ragazzi ora sono piu' tranquillo :D

Sono soddisfatto del cell solo che non mi funziona il bluetooth , mi dice accoppiato ma non collegato, ho letto alcune pagine indietro in questo thread ed altri avevano questo problema, è risolvibile ?
(preciso che ho reso il cell visibile ed ho provato con due diversi pc) :confused:

installati dal market (è free) bluetooth file transfer...
https://market.android.com/details?id=it.medieval.blueftp&feature=search_result

dovresti risolvere i problemi

aksjfsdkjfsdfsd
28-04-2011, 08:37
Qualcuno mi sa spiegare come mai non posso installare un'app che non fa altro che usare fotocamera ed internet?????

NASCam

https://market.android.com/details?id=com.slackey.nascam&feature=search_result&rdid=com.slackey.nascam&rdot=1

Dal telefono non mela fa nemmeno vedere sul market!!!

Nessuno sa perchè?

arlemm
28-04-2011, 08:42
Qualcuno mi sa spiegare come mai non posso installare un'app che non fa altro che usare fotocamera ed internet?????
NASCam
https://market.android.com/details?id=com.slackey.nascam&feature=search_result&rdid=com.slackey.nascam&rdot=1
Dal telefono non mela fa nemmeno vedere sul market!!!

Da quanto posso capire il problema è l'autofocus. Per poterlo installare dovresti "sbloccare" il market. La guida è postata alla prima pagina di questo forum.

zio.luciano
28-04-2011, 09:51
idee perche' non vada questo:
https://market.android.com/details?id=com.google.android.apps.docs&rdid=com.google.android.apps.docs&rdot=1&pli=1

Nelle informazioni sta scritto:
Controlli hardware:
acquisizione di foto e video

...temo che voglia l'autofocus per funzionare.

EDIT 1: è necessario l'autofocus per l'OCR. Mettendo il file per far credere al market che la fotocamera ha sia autofocus che flash magicamente appare google docs nel market (sia dal telefono che seguendo il link che hai postato), si installa tranquillamente e parte senza problemi.

EDIT 2: ho fatto una prova veloce con un file scritto sull'Ideos e poi editato su PC (da Firefox, con Opera ho notato dei crash): funziona bene, le correzioni/aggiunte fatte da PC si leggono bene, sia i cambi di stile (grassetto, corsivo) che di colore del testo; non apre i file in locale (quelli sulla microSD del telefono) ma per visualizzare i file su google documents è valido. E' alquanto acerbo ma sicuramente meglio di niente per ora; spero in futuri aggiornamenti.

Nik4sil
28-04-2011, 10:00
un servizio che dice a me dove mi trovo è un conto
un servizio che dice a me e a qualcun altro, per quanto benintenzionato e autorizzato egli sia, è un altro conto.

già possono localizzare tramite sim (ok, non google) e quindi uno smartphone è insicuro per definizione, se poi anche i privati cominciano ad avere questi dati siamo a posto...

A parte che qualsiasi telefono cellulare (e non solo smartphone) è localizzabile tramite sim.....comunque i gestori di telefonia sono privati pure loro.

Non so quali problemi vi crei questa possibile "localizzazione", ma non essendo un killer nè un rapinatore francamente non me ne importa un fico secco che Google abbia o meno qualche mio dato.

Sheep85
28-04-2011, 10:57
Ciao a tutti,
ho letto parecchie pagine ma vorrei togliermi ogni sorta di dubbio; oggi pomeriggio mi arriva l'ideos (trovato versione wind a 89€ :) ).
Ho visto molte rom, ma la domanda che vi faccio è questa (senza nemmeno averlo in mano, sia chiaro):
se le mie necessità sono sms/chiamate/durata batteria/magari internet ogni tanto, che rom mi consigliereste? Non mi interessano effetti grafici e cose simili, ma solo quanto elencato (non mi interessano nemmeno i giochi); inoltre, mi piacerebbe avere un terminale fluido, senza mille app in background ;)

Vi ringrazio molto :)
Marco

ps) ma.. io non ho capito una cosa, i comandi vocali.. si possono usare anche per scrivere gli sms col riconoscimento vocale, quindi "dettando" l'sms?
ps2) bella la swipe, spero che usarla sia semplice come sembra dai video :)

Torpedine
28-04-2011, 10:59
se le mie necessità sono sms/chiamate/durata batteria/magari internet ogni tanto, che rom mi consigliereste?


Dronix

wrxsti280
28-04-2011, 10:59
Ciao a tutti,
ho letto parecchie pagine ma vorrei togliermi ogni sorta di dubbio; oggi pomeriggio mi arriva l'ideos (trovato versione wind a 89€ :) ).
Ho visto molte rom, ma la domanda che vi faccio è questa (senza nemmeno averlo in mano, sia chiaro):
se le mie necessità sono sms/chiamate/durata batteria/magari internet ogni tanto, che rom mi consigliereste? Non mi interessano effetti grafici e cose simili, ma solo quanto elencato (non mi interessano nemmeno i giochi); inoltre, mi piacerebbe avere un terminale fluido, senza mille app in background ;)

Vi ringrazio molto :)
Marco

Dronix 0.4 (che dovrebbe uscire a giorni)

Sheep85
28-04-2011, 11:05
Dronix

Dronix 0.4 (che dovrebbe uscire a giorni)


Vi ringrazio entrambi, gentilissimi! :)
Quindi mi consigliate di aspettare qualche giorno per la 0.4? Tanto mi arriva oggi pomeriggio, quindi posso anche accenderlo prima di cambiare rom :stordita:

zio.luciano
28-04-2011, 11:06
Ciao a tutti,
ho letto parecchie pagine ma vorrei togliermi ogni sorta di dubbio; oggi pomeriggio mi arriva l'ideos (trovato versione wind a 89€ :) ).
Ho visto molte rom, ma la domanda che vi faccio è questa (senza nemmeno averlo in mano, sia chiaro):
se le mie necessità sono sms/chiamate/durata batteria/magari internet ogni tanto, che rom mi consigliereste? Non mi interessano effetti grafici e cose simili, ma solo quanto elencato (non mi interessano nemmeno i giochi); inoltre, mi piacerebbe avere un terminale fluido, senza mille app in background ;)

Vi ringrazio molto :)
Marco

ps) ma.. io non ho capito una cosa, i comandi vocali.. si possono usare anche per scrivere gli sms col riconoscimento vocale, quindi "dettando" l'sms?
ps2) bella la swipe, spero che usarla sia semplice come sembra dai video :)

Dronix

Dronix 0.4 (che dovrebbe uscire a giorni)

Dronix 0.4 in uscita tra pochi giorni. Provalo con la ROM stock per qualche giorno così ci fai la mano e vedi quali applicazioni ti servono realmente, in modo da caricare poi solo quelle necessarie sulla nuova ROM.

Nik4sil
28-04-2011, 11:16
se le mie necessità sono sms/chiamate/durata batteria/magari internet ogni tanto, che rom mi consigliereste? Non mi interessano effetti grafici e cose simili, ma solo quanto elencato (non mi interessano nemmeno i giochi); inoltre, mi piacerebbe avere un terminale fluido, senza mille app in background ;)

Con un uso simile al tuo, ho ancora la rom Vodafone ufficiale...e va benissimo.

Sheep85
28-04-2011, 11:19
Dronix 0.4 in uscita tra pochi giorni. Provalo con la ROM stock per qualche giorno così ci fai la mano e vedi quali applicazioni ti servono realmente, in modo da caricare poi solo quelle necessarie sulla nuova ROM.

Con un uso simile al tuo, ho ancora la rom Vodafone ufficiale...e va benissimo.



Grazie mille anche a voi, gentilissimi tutti quanti :)
Nik4sil, leggendo taaante pagine di questo thread, mi sono reso conto che le rom alternative migliorano molto il discorso "app in background/batteria" , per questo sono dell'idea di smanettarci subito ;)

zio.luciano
28-04-2011, 11:23
Grazie mille anche a voi, gentilissimi tutti quanti :)
Nik4sil, leggendo taaante pagine di questo thread, mi sono reso conto che le rom alternative migliorano molto il discorso "app in background/batteria" , per questo sono dell'idea di smanettarci subito ;)

In un certo senso sì, più che altro per la possibilità di intervenire sul clock. Per un uso prettamente telefonico, con app installate ridotte al minimo e frequenze basse penso potrai avere una buona durata della batteria. Dall'esperienza di tanti qua sul forum gli elementi che incidono parecchio sulla durata della batteria, al di là delle frequenze di funzionamento, sono la connessione dati 3G, seguita a ruota da GPS e connessione wifi. Altro elemento da considerare, lo switch tra rete cellulare 2G e 3G: ovviamente in 2G consuma molto meno, indipendentemente se è attiva la connessione dati o meno.

In ogni caso, prima di arrivare alla configurazione "stabile", c'è da smanettarci un po' per calibrarlo sulle proprie necessità.

Sheep85
28-04-2011, 11:27
In un certo senso sì....

Ottimo, ti ringrazio.
Richiedo una cosa, giusto perchè è una curiosità alla quale non ho trovato risposta..

ps) ma.. io non ho capito una cosa, i comandi vocali.. si possono usare anche per scrivere gli sms col riconoscimento vocale, quindi "dettando" l'sms?

zio.luciano
28-04-2011, 12:09
Ottimo, ti ringrazio.
Richiedo una cosa, giusto perchè è una curiosità alla quale non ho trovato risposta..

ps) ma.. io non ho capito una cosa, i comandi vocali.. si possono usare anche per scrivere gli sms col riconoscimento vocale, quindi "dettando" l'sms?


Sì esattamente, ma è necessaria una connessione dati attiva per usare questa funzione.

Sheep85
28-04-2011, 12:09
Sì esattamente, ma è necessaria una connessione dati attiva per usare questa funzione.


:( grazie mille.

peccato, pensavo fosse una cosa facilmente integrabile offline :fagiano:

Nik4sil
28-04-2011, 12:13
Grazie mille anche a voi, gentilissimi tutti quanti :)
Nik4sil, leggendo taaante pagine di questo thread, mi sono reso conto che le rom alternative migliorano molto il discorso "app in background/batteria" , per questo sono dell'idea di smanettarci subito ;)

Allora avrai anche letto che io (e non sono l'unico), usandolo quasi esclusivamente come telefono, arrivo tranquillamente a 3-4 giorni di autonomia (in 3G e senza mai spegnerlo, wifi e dati attivi solo di tanto in tanto per scaricare la posta o per veloci connessioni internet).

Quindi padronissimo di smanettarci da subito, avendone tempo e voglia lo farei anch'io:D....quello che volevo dirti è che non è assolutamente necessario farlo ;)

zio.luciano
28-04-2011, 12:26
:( grazie mille.

peccato, pensavo fosse una cosa facilmente integrabile offline :fagiano:

Nulla è impossibile. Se fai una breve ricerca con google noterai che ci sono parecchi workaround su questo argomento.

Sirbako
28-04-2011, 14:08
dopo il polverone su apple, qual'è il file in cui android ci "traccia"?

quando fate la procedura all'inizio android dice esplicitamente che fa questa cosa, e ti chiede anche il permesso per farlo.

giogts
28-04-2011, 16:20
quando fate la procedura all'inizio android dice esplicitamente che fa questa cosa, e ti chiede anche il permesso per farlo.

lo so, ma memorizza questi dati da qualche parte accessibile e cancellabile?
questo è quello che volevo sapere....

Pakos6600
28-04-2011, 17:18
Ho provato Gallery 3D, molto simile alla galleria che ce nell'i5500 e devo dire che è carina, ma molto molto pesante, va vagamente a scatti e quando si sposta il telefono, col movimento delle foto si ha una perdita delle definizioni delle immagini.
Ho dronix 0.3 senza OC.

Per il tracciamento delle info, ormai non ci possiamo fare niente, ci localizzano da anni grazie alle Sim, se dobbiamo lamentarci, dovremmo tornare indietro di molti anni, ora è tardi :(

PS: qualcuno è riuscito a far funzionare Androidscreencast sul mac?

zio.luciano
29-04-2011, 08:14
"Vorrei dare un avviso ai naviganti..." (cit. :P)

Ragazzi estebanSannin ha rilasciato la versione 0.4 (http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/44361-rom-e-discussione-dronix-0-4-fastest-official.html) della ROM.
Dal changelog ho letto succose novità...aspetto che finisca di caricarsi l'Ideos e poi vai di flash!!!

@estebanSannin: rinnovo i miei complimenti! :mano:
Appena la provo ti dico (qui o su fb) se noto particolari bug o altro.

Sheep85
29-04-2011, 08:36
Ieri sera mi è arrivato l'Ideos, provato un pochetto perchè non ero a casa.
Prime constatazioni:
1) 89 euro hahahahahahaha 89 euro per un terminale così :cry: :D
2) provato a navigare in wireless (non ho abbonamenti telefonici per ora), mi trovo abbastanza bene, è fluido
3) fotocamera e schermo forse peccano un pò, ma compensa con un prezzo ridicolo e prestazioni veramente buone (per chi, come me, non ha necessità di giocare)
4) non avevo mai visto android, e nemmeno questo telefono: mi sono innamorato :D

Prime domande:
1) Quando arriva un sms (a schermo spento), lo schermo si illumina e da la possibilità di fare la risposta rapida; il problema è: se ho il cellulare in tasca e si premono tasti a caso? Non si può far sì che quando arriva un sms lo schermo resti bloccato?
2) Noto che sincronizza sempre dati (via wifi); al momento ho modificato l'apn, ma facciamo finta che faccio un abbonamento da internet 1 gb al mese; quanto può durare se sincronizza sempre sempre sempre tutto? (fb/contatti/mail/etc etc)?
3) Ho installato killtasks free (o qualcosa del genere), messa l'iconcina sulla home così non devo aprire il programma ma solo premere l'androide che chiude le app; è normale che ci siano sempre 3 o 4 app, anche appena le killo, tornano subito 3 o 4 aperte?

Grazie mille!

Marco

Dumah Brazorf
29-04-2011, 09:44
1) C'è l'opzione da qualche parte, smanetta
2) Puoi disattivare la sincronizzazione ma se vuoi che i programmi funzionino devi tenere attiva il passaggio di dati in background. Però visto quanto consuma il telefono con la connessione dati attiva (sia wifi che cellulare) non ti conviene tenerla sempre attiva al limite usa un programma per farlo collegare 2 minuti ogni ora.
3) Serve a niente killare i task, frojo è fatto per tenerli ibernati in memoria se ha spazio a sufficienza e quando serve sega quelli più inutilizzati.

Nik4sil
29-04-2011, 09:46
2) Noto che sincronizza sempre dati (via wifi); al momento ho modificato l'apn, ma facciamo finta che faccio un abbonamento da internet 1 gb al mese; quanto può durare se sincronizza sempre sempre sempre tutto? (fb/contatti/mail/etc etc)?
3) Ho installato killtasks free (o qualcosa del genere), messa l'iconcina sulla home così non devo aprire il programma ma solo premere l'androide che chiude le app; è normale che ci siano sempre 3 o 4 app, anche appena le killo, tornano subito 3 o 4 aperte?

2) Non l'ho mai lasciato sempre attivo perchè il collegamento dati succhia la batteria in maniera vergognosa, comunque non credo ci sia alcun problema con 1GB al mese (a meno che non si guardino video in continuazione...)

3)Lascia perdere, Android gestisce da solo in maniera ottimale la memoria.

Sheep85
29-04-2011, 10:01
1) C'è l'opzione da qualche parte, smanetta
2) Puoi disattivare la sincronizzazione ma se vuoi che i programmi funzionino devi tenere attiva il passaggio di dati in background. Però visto quanto consuma il telefono con la connessione dati attiva (sia wifi che cellulare) non ti conviene tenerla sempre attiva al limite usa un programma per farlo collegare 2 minuti ogni ora.
3) Serve a niente killare i task, frojo è fatto per tenerli ibernati in memoria se ha spazio a sufficienza e quando serve sega quelli più inutilizzati.

2) Non l'ho mai lasciato sempre attivo perchè il collegamento dati succhia la batteria in maniera vergognosa, comunque non credo ci sia alcun problema con 1GB al mese (a meno che non si guardino video in continuazione...)

3)Lascia perdere, Android gestisce da solo in maniera ottimale la memoria.


Grazie mille a entrambi , risolto ;)

Domandina stupida: a schermo spento, come mi accorgo se c'è un sms? Lampeggia la luce? Perchè ora è in ricarica, e anche se arriva un sms la luce resta fissa rossa :)
Grazie

zio.luciano
29-04-2011, 10:04
Grazie mille a entrambi , risolto ;)

Domandina stupida: a schermo spento, come mi accorgo se c'è un sms? Lampeggia la luce? Perchè ora è in ricarica, e anche se arriva un sms la luce resta fissa rossa :)
Grazie

Sì, se arriva un SMS il LED di notifica lampeggia di verde. Se è in carica il telefono invece il LED indica lo stato di carica (e se arriva un SMS non lampeggia).

nickdc
29-04-2011, 10:25
3) Serve a niente killare i task, frojo è fatto per tenerli ibernati in memoria se ha spazio a sufficienza e quando serve sega quelli più inutilizzati.


3)Lascia perdere, Android gestisce da solo in maniera ottimale la memoria.

Chissà cosa ne pensa la batteria...

zio.luciano
29-04-2011, 10:35
Chissà cosa ne pensa la batteria...

Appena avuto tra le mani l'Ideos ero del tuo stesso parere e mi meravigliavo del fatto che c'era parecchia ambiguità sull'argomento in tanti forum; per molto tempo ho usato task killer o auto-task killer senza risultati eclatanti (ho la connessione dati 3G praticamente sempre attiva). Poi per caso mi è capitata sotto gli occhi questa discussione (http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=106&t=5691) ed è stato tutto molto più chiaro.

ps: sostanzialmente android nasce su base linux, non ce lo dimentichiamo.

essepi-fi
29-04-2011, 10:40
installati dal market (è free) bluetooth file transfer...
...dovresti risolvere i problemi
Ho provato ma neanche cosi' riesco a far collegare l'Ideos tramite bluetooth (ho provato con PC e altri smartphone), avviene l'accoppiamento ma poi non il collegamento, pazienza ne faro' a meno ed usero' il cavo dati usb ma è strano ... questo problema capita solo a me ?

Nik4sil
29-04-2011, 10:55
Chissà cosa ne pensa la batteria...

La mia pensa di durare minimo 3 giorni....

PhysX
29-04-2011, 10:56
"Vorrei dare un avviso ai naviganti..." (cit. :P)

Ragazzi estebanSannin ha rilasciato la versione 0.4 (http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/44361-rom-e-discussione-dronix-0-4-fastest-official.html) della ROM.
Dal changelog ho letto succose novità...aspetto che finisca di caricarsi l'Ideos e poi vai di flash!!

grazie della segnalazione! l'ho appena messa, è filato tutto liscio.
molto bella la nuova icona della batteria, è decisamente piu leggibile.

Sirbako
29-04-2011, 11:12
qualcuno sa come cambiare i temi sotto dronix?
edit: e come entro nel webmanager? posso sepcificare l'ip che mi da la connessione 3g o devo essere in wifi? (PS: come si scopre il proprio IP?)

Sheep85
29-04-2011, 11:48
Edit: risolto problema swype :)

edit bis: è fantastica la swype :D

zio.luciano
29-04-2011, 13:37
qualcuno sa come cambiare i temi sotto dronix?
edit: e come entro nel webmanager? posso sepcificare l'ip che mi da la connessione 3g o devo essere in wifi? (PS: come si scopre il proprio IP?)

Per i temi ci saranno dei file zip da flashare in ambiente recovery, se passa esteban da queste parti penso ci saprà dare delle dritte migliori.

Nel webmanager ci entri digitando l'ip del telefono; se sei collegato ad una rete wifi (sia dal pc che dal telefono), metti l'ip che gli assegna il router; se sei con la connessione dati 3G o l'attacchi col cavo USB o attivi l'hot-spot wifi e ti colleghi alla rete dal pc.

Per scoprire l'ip del telefono ci sono diversi modi: una digitata in un qualsiasi emulatore di terminale, widget vari oppure android system info (nella prima schermata, l'ultima voce).

Sheep85
29-04-2011, 13:54
ho appena scoperto di avere l'lcd melfas :(

Sylvester
29-04-2011, 14:31
Io avevo un synaptic...spero che dall'assistenza non me lo restituiscano con un Melfas :sperem:

Pelvix
29-04-2011, 14:35
Io avevo un synaptic...spero che dall'assistenza non me lo restituiscano con un Melfas :sperem:

Ma che differenza c'è?:help:

Sheep85
29-04-2011, 14:36
Ma che differenza c'è?:help:

da quel poco che ho capito leggendo piu' o meno tutte le pagine di questo thread, il melfas non supporta (al momento) il multitouch, il synaptic invece sì

Sirbako
29-04-2011, 15:17
edit bis: è fantastica la swype :D
insomma.
ce n'e' una con i suggerimenti delle parole basti sui tuoi precedenti messaggi.
non mi ricordo come si chiama, ma era ottima.
qualcuno sa il nome?

Sheep85
29-04-2011, 15:19
insomma.
ce n'e' una con i suggerimenti delle parole basti sui tuoi precedenti messaggi.
non mi ricordo come si chiama, ma era ottima.
qualcuno sa il nome?



penso tu stia parlando della swiftkey .. o sbaglio?


ps) ve l'ho detto che ho letto piu' o meno TUTTE le pagine del thread, ho imparato i programmi :D

Sirbako
29-04-2011, 15:28
penso tu stia parlando della swiftkey .. o sbaglio?

si

Sheep85
29-04-2011, 15:53
scusate, qualcuno sa dirmi gentilmente come fare ad eliminare i vari pacchetti lingue del telefono, ma soprattutto di touchpal? sono preinstallati, ma non mi servono a niente, vorrei elimarli..
devo cancellarli a mano da system/app o esiste un metodo migliore?
nella gestione applicazioni, trovo i pacchetti touchpal ma non sono disinstallabili..

Aurora2008
29-04-2011, 17:25
Io avevo un synaptic...spero che dall'assistenza non me lo restituiscano con un Melfas :sperem:

Idem...

Sirbako
29-04-2011, 17:30
assistenziato per cosa?

Pelvix
29-04-2011, 17:30
da quel poco che ho capito leggendo piu' o meno tutte le pagine di questo thread, il melfas non supporta (al momento) il multitouch, il synaptic invece sì

Come si fa a capire che tipo di display è montato?:help:

zio.luciano
29-04-2011, 17:36
Come si fa a capire che tipo di display è montato?:help:

c'è scritto in prima pagina....

Accedere al Menu di Servizio
digitate : *#*#2846579#*#* dal tastierino telefonico
n.b. in Project Menu -> Veneer information Query -> ApparatusTypeQuery potete vedere che pnnello lcd monta il vostro Ideos

Pelvix
29-04-2011, 17:47
c'è scritto in prima pagina....

Grassie, io ho il Syn.. :)

ciccio er meglio
29-04-2011, 18:52
salve ragazzi ho appena acquistato questo bel telefono.

Non sono riuscito a capire come salvare le applicazioni/foto/ecc..sulla SD

zio.luciano
29-04-2011, 19:41
salve ragazzi ho appena acquistato questo bel telefono.

Non sono riuscito a capire come salvare le applicazioni/foto/ecc..sulla SD

Le foto scattate con la fotocamera sono salvate direttamente nella microSD (cartella /sdcard/DCIM/camera/ ). Per le applicazioni ti dico "dipende": se non ne installi un numero esagerato ti può bastare la memoria interna, non serve spostarle sulla microSD; se però ti rendi conto che è una reale necessità, puoi provare link2sd o app2sd.

Di file manager ne trovi tantissimi sul market (astro, file expert....), usa quello che preferisci.

ciccio er meglio
29-04-2011, 20:05
Grazie per la risposta :)

Avrei le seguenti domande :)

1. io ho la versione vodafone, che include già una versione di facebook. Se, ad esempio voglio usare un'altra app posso disinstallare quella preinstallata nel telefono?

2. C'è un modo per rimuovere cache dei browser, file temporanei?

3. Il miglior task manager?

4. La migliore rom?

P.S. ho un touchscreen melfas:cry:

Sylvester
29-04-2011, 20:06
assistenziato per cosa?

In una zona dello schermo il touch era morto :eek:

Dumah Brazorf
29-04-2011, 20:19
Per la cache del browser vai a cercare nelle opzioni/settings del browser stesso.

ciccio er meglio
29-04-2011, 20:54
bellissimo questo tema:

http://www.youtube.com/watch?v=A4Biwq-wArU&feature=player_embedded

sapete come si chiama?

P.S. Ma che l'ha dopato l'ideos? E' supermegareattivo :D

ciccio er meglio
29-04-2011, 21:05
Per la cache del browser vai a cercare nelle opzioni/settings del browser stesso.

;)

zio.luciano
29-04-2011, 21:17
Grazie per la risposta :)

Avrei le seguenti domande :)

1. io ho la versione vodafone, che include già una versione di facebook. Se, ad esempio voglio usare un'altra app posso disinstallare quella preinstallata nel telefono?

2. C'è un modo per rimuovere cache dei browser, file temporanei?

3. Il miglior task manager?

4. La migliore rom?

P.S. ho un touchscreen melfas:cry:
Mi spiace per il touchscreen, spero che la community trovi il modo di abilitare il dual-touch anche su questo modello.

Per le domande provo a risponderti:
1) Per disinstallare applicazioni pre-installate hai bisogno dei diritti di root (se non sei a diguinissimo dell'ambiente *unix capirai al volo); poi puoi cancellare brutalmente il pacchetto o usare uno dei tanti uninstaller per root. Dopo puoi installare tutte le app che preferisci.

2) Segui il consiglio di Dumah Brazorf:
Per la cache del browser vai a cercare nelle opzioni/settings del browser stesso.

3) Se leggi qualche post indietro ti riesci a fare un'idea precisa se usarlo o meno, anche di task manager/task killer ce ne sono un'infinità...

4) Per come utilizzo il telefono ti dico istintivamente Dronix! Leggera, essenziale, stabile, con parecchie caratteristiche aggiuntive di fatto introvabili in altre ROM (tipo il webmanager, utilissimo per me, ma anche l'underclock/undervolt che permette di risparmiare un po' la batteria)
bellissimo questo tema:

http://www.youtube.com/watch?v=A4Biwq-wArU&feature=player_embedded

sapete come si chiama?

P.S. Ma che l'ha dopato l'ideos? E' supermegareattivo :D

E' una ROM custom, la Andro-ID. Più rettiva di quella penso ci sia la Dronix0.4, fresca di rilascio (...'na bomba!)

ciccio er meglio
29-04-2011, 21:31
bella la dronix, ma sembra complicata da installare, credevo bastasse copiare la rom sull'SD invece parla anche di patchare il kernel..soono al primo giorno di android, meglio andarci piano :D

ma il fantasmagorico messenger miyawo, ovvero quello ufficiale, non funziona in wifi?:rolleyes:

il miglior browser per questo telefono? in rete ho letto che diversi consigliano dolphin, altri skyfire, altri opera :D

Esiste un app per gestire l'overclock/undervolt della cpu senza dover flashare il cell?

thay
29-04-2011, 21:38
bella la dronix, ma sembra complicata da installare, credevo bastasse copiare la rom sull'SD invece parla anche di patchare il kernel..soono al primo giorno di android, meglio andarci piano :D

ma il fantasmagorico messenger miyawo, ovvero quello ufficiale, non funziona in wifi?:rolleyes:

il miglior browser per questo telefono? in rete ho letto che diversi consigliano dolphin, altri skyfire, altri opera :D

Esiste un app per gestire l'overclock/undervolt della cpu senza dover flashare il cell?
Dronix e pronta da flashare senza alcun alto trick
I kernel sono semplicemente degli zip che possono essere flashati a piacere come anche i diversi framework
Provala e se hai dubbi chiedi pure QUI (http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/44361-rom-e-discussione-dronix-0-4-fastest-official.html) trovi l ultimo lavoro di esteban..e ti assicuro che x l ideos non ce nulla di meglio disponibile

ILCAMPIONE
29-04-2011, 21:58
Confermo l'installazione base è semplicissima (escluso il fatto che devi avere una recovery gia nel cell.:D cosa cmq abbastanza semplice).

Poi le varie patch sono per cosi dire "facoltative" e capirai cosa vuol dire in fondo è solo il tuo 1° giorno complimenti per essere entrato nela community dei malati del Drone

Pakos6600
29-04-2011, 22:15
Messa la Dronix 0.4 senza alcun problema funziona BENISSIMO!
Ancora devo provare il Web Manager, ma credo che non ci debbano esserci problemi, se solo fosse implementata l'interfaccia Sense dalla relativa rom per Ideos, sarebbe il top sia come potenza che estetica :D

Bahamut Zero
29-04-2011, 22:18
io che ho messo la Dronix 0.3 la parte di Ultrajack la salto giusto?

thay
29-04-2011, 22:27
Messa la Dronix 0.4 senza alcun problema funziona BENISSIMO!
Ancora devo provare il Web Manager, ma credo che non ci debbano esserci problemi, se solo fosse implementata l'interfaccia Sense dalla relativa rom per Ideos, sarebbe il top sia come potenza che estetica :D

?? l ideos e un brand huawei ... sense e un interfaccia proprietaria htc..non vedo dove sta la "interfaccia Sense dalla relativa rom per Ideos"
Il web mager funziona ...eccome se funziona e una chicca che nessun device e nessun altra rom ha....http://www.hotimg.com/direct/wV25Ucx

@ Bahamut Zero si la recovery la installi una volta sola adesso basta fare i wipe ...tutti ...tutti e poi flash:)

Pakos6600
29-04-2011, 22:39
?? l ideos e un brand huawei ... sense e un interfaccia proprietaria htc..non vedo dove sta la "interfaccia Sense dalla relativa rom per Ideos"

Thay su Myppc ce una rom chiamata "HTC Sense 2.2" per il nostro piccolo Ideos, e non sono l'unico al quale è balzata la pazza idea di unire la potenza della Dronix 0.4 all'interfaccia che questa particolare rom presenta. Questo è tutto

thay
29-04-2011, 22:54
Thay su Myppc ce una rom chiamata "HTC Sense 2.2" per il nostro piccolo Ideos, e non sono l'unico al quale è balzata la pazza idea di unire la potenza della Dronix 0.4 all'interfaccia che questa particolare rom presenta. Questo è tutto
Si appunto non e un interfaccia dell ideos...provala e dopo 10 min ne riparliamo:p rendetevi conto dell hardware che sta sul piccoletto azz sta facendo miracoli sto device ma mi pare che pretendete troppo.Se vuoi un tema fricchettoso e che faccia sensazione e una cosa se vuoi un device veloce stabile e con quel qualcosa in piu sotto il cofano e un altro..sono scelte personali

zio.luciano
29-04-2011, 23:02
Uso Gmail in push e nell'applicazione dell'e-mail ho settato altri due indirizzi; non sono fondamentali per le mie comunicazioni, ma una volta al giorno gli do' un'occhiata. L'applicazione mette come opzioni per il polling da 5 minuti a 1 ora, o mai (in modo da controllare manualmente, cosa che ho impostato per ora). C'è modo di impostare il polling per esempio a 6 o 12 ore? Grazie in anticipo a chi risponderà!

Pakos6600
29-04-2011, 23:02
Thay penso che te ne stai andando un pò troppo di testa. Che quella determinata rom non funzioni bene già lo so, era interessante però l'estetica che porta, inoltre so che è una semplice richiesta, che non ho fatto a te ma all'autore della rom che attualmente uso e che ho opportunamente provveduto a sostenere nel mio piccolo. Che poi magari l'autore della dronix prende in considerazione l'idea che ho esposto e poi mi dice che non ha tempo/voglia/possibilità di farlo allora è un altro discorso, che accetterei con totale serenità.

thay
29-04-2011, 23:06
Thay penso che te ne stai andando un pò troppo di testa. Che quella determinata rom non funzioni bene già lo so, era interessante però l'estetica che porta, inoltre so che è una semplice richiesta, che non ho fatto a te ma all'autore della rom che attualmente uso e che ho opportunamente provveduto a sostenere nel mio piccolo. Che poi magari l'autore della dronix prende in considerazione l'idea che ho esposto e poi mi dice che non ha tempo/voglia/possibilità di farlo allora è un altro discorso, che accetterei con totale serenità.

Prendila e pensa come vuoi anzi prova direttamente le esperienze personali sono le migliori...l estetica e tutto al giorno d oggi..

Pakos6600
29-04-2011, 23:13
Prendila e pensa come vuoi anzi prova direttamente le esperienze personali sono le migliori...l estetica e tutto al giorno d oggi..

Non capisco il senso di questa tua risposta, e non capisco perché l'aver proposto un tema da aggiungere alla dronix ti abbia scatenato questa reazione

thay
29-04-2011, 23:20
Non capisco il senso di questa tua risposta, e non capisco perché l'aver proposto un tema da aggiungere alla dronix ti abbia scatenato questa reazione

E semplice,le uniche cose che si vedono in un lavoro che ha richiesto settimane sono poi le icone e un drawer... beh pensa che piacere puo fare ad uno che ha passato le notti sopra per creare qualcosa di di diverso...e gratuitamente x la comunita nello spirito open source.Non ce l ho assolutamente con te ma i forum sono pieni di gente che continua a chiedere temi e icone ....

Aurora2008
29-04-2011, 23:26
assistenziato per cosa?

Nella parte superiore dello schermo (all'altezza della barra delle notifiche) tre intere linee di pixel non venivano riprodotte: avevo tre linee bianche orizzontali da lato a lato dello schermo.

Pakos6600
29-04-2011, 23:29
E semplice,le uniche cose che si vedono in un lavoro che ha richiesto settimane sono poi le icone e un drawer... beh pensa che piacere puo fare ad uno che ha passato le notti sopra per creare qualcosa di di diverso...e gratuitamente x la comunita nello spirito open source.Non ce l ho assolutamente con te ma i forum sono pieni di gente che continua a chiedere temi e icone ....

guarda che le funzioni avanzate della dronix, per quanto sia un non troppo esperto utente android/linux, io le uso, le apprezzo e le utilizzo, però sai, anche nel miglior lavoro del mondo, anche l'occhio vuole la sua parte, sarà perché di informatica io ne capisco poco e studio lettere, bah, se non si può non si può, non è che mi fucilo, e non baratterei mai l'interfaccia figosa con la potenza, velocità e le features di dronix

Bahamut Zero
30-04-2011, 01:15
io che ho messo la Dronix 0.3 la parte di Ultrajack la salto giusto?

10 post a rompere per schiocchezze e manco 1 per togliermi sto dubbio

Avessi trovato una mano in questo topic..... :rolleyes:

cionci
30-04-2011, 08:43
10 post a rompere per schiocchezze e manco 1 per togliermi sto dubbio

Avessi trovato una mano in questo topic..... :rolleyes:

Pensa che se avessi letto attentamente i messaggi di quei post avresti anche trovato la risposta...

akiramax2
30-04-2011, 09:32
ho messo la dronix 0.4 e mi pare che vada più o meno come la 0.3... peccato per la grafica delle icone nella tray che sono orrende...per il resto spettacolosa!

Bahamut Zero
30-04-2011, 10:49
Pensa che se avessi letto attentamente i messaggi di quei post avresti anche trovato la risposta...

Leggermi i battibecchi?Già mi bastano quelli della politica in tv.......

e alla fine il cazziatone lo prendo io......siamo proprio italiani!

STOP SI CHIUDE QUI ;)

cionci
30-04-2011, 10:57
Leggermi i battibecchi?Già mi bastano quelli della politica in tv.......
Ma nemmeno il post subito sotto al tuo ?

SuperLory
30-04-2011, 10:59
cmq pare che ci sia un experimental multitouch anche sui melfas (come il mio)

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1008827

zio.luciano
30-04-2011, 11:54
Uso Gmail in push e nell'applicazione dell'e-mail ho settato altri due indirizzi; non sono fondamentali per le mie comunicazioni, ma una volta al giorno gli do' un'occhiata. L'applicazione mette come opzioni per il polling da 5 minuti a 1 ora, o mai (in modo da controllare manualmente, cosa che ho impostato per ora). C'è modo di impostare il polling per esempio a 6 o 12 ore? Grazie in anticipo a chi risponderà!

Mi rispondo da solo.
Le possibili soluzioni sono due:
1) modificare l'apk (ma io non ne sono capace);
2) usare un programma alternativo.
Se avete altre idee scrivete, ogni consiglio è sempre ben accetto; se poi qualcuno più capace di me è in grado di mettere mano al pacchetto...ancora meglio!

Per chi chiedeva come visualizzare l'IP del telefono: c'è una piccola applicazione per fare questo, Test Ip Proxy System (link (http://android.pdassi.it/125931/Test_Ip_Proxy_System_Version.html)).

thay
30-04-2011, 12:10
Leggermi i battibecchi?Già mi bastano quelli della politica in tv.......

e alla fine il cazziatone lo prendo io......siamo proprio italiani!

STOP SI CHIUDE QUI ;)

:D e un forum mica un call center di assistenza
la risposta ti e stata data se poi non vuoi vederla ...:)

wrxsti280
30-04-2011, 12:11
Leggermi i battibecchi?Già mi bastano quelli della politica in tv.......

e alla fine il cazziatone lo prendo io......siamo proprio italiani!

STOP SI CHIUDE QUI ;)

Guarda che ti hanno risposto chiaramente...

Dumah Brazorf
30-04-2011, 12:55
Se anche avessi il polling ogni 5 minuti ma la connessione dati disattiva cosa vuoi che faccia?

Bahamut Zero
30-04-2011, 13:31
:D e un forum mica un call center di assistenza
la risposta ti e stata data se poi non vuoi vederla ...:)

mi scuso con te che mi hai risposto ma sotto quell'img grande mi era sfuggita quella riga

thay
30-04-2011, 14:04
Peace & love bro ;)

zio.luciano
30-04-2011, 15:50
Se anche avessi il polling ogni 5 minuti ma la connessione dati disattiva cosa vuoi che faccia?

Dumah ti riferisci ai miei post precedenti?

Dumah Brazorf
30-04-2011, 16:32
Yep.

zio.luciano
30-04-2011, 16:38
Yep.
Ho la connessione dati sempre attiva...il "problema" è l'opposto, cioè mi farebbe comodo il controllo automatico di quelle due caselle impostate nel client con una frequenza maggiore (6, 8 o 12 ore).

Pakos6600
30-04-2011, 18:18
Ho la Dronix 0.4, con Launcher Pro di default, che succede se la levo? Non vorrei rovinare la Rom

thay
30-04-2011, 18:22
Ho la Dronix 0.4, con Launcher Pro di default, che succede se la levo? Non vorrei rovinare la Rom

senza launcher la rom...non va :) puoi benissimo mettere un launcher alternativo.l importante e non avere un launcher impostato default e poi eliminarlo
puoi anche usare home switcher x la selezione
ah.... non si accettano lamentele per rallentamenti successivi :D

Pakos6600
30-04-2011, 18:24
senza launcher la rom...non va :) puoi benissimo mettere un launcher alternativo.l importante e non avere un launcher impostato default e poi eliminarlo
puoi anche usare home switcher x la selezione
ah.... non si accettano lamentele per rallentamenti successivi :D

Ne istallo uno random e poi levo launcher pro dunque.

ciccio er meglio
30-04-2011, 19:11
ragazzi ho preso una scheda smartpackgold e sto facendo la portabilità a 3 di unnumero vodafone. La portabilità verrà eseguita entro lunedi. HO inserito la usim 3 nel telefono e non ho ricevuto gli sms con la configurazione della 3. E' normale? Arriveranno o devo configurare il cell a mano?

zio.luciano
30-04-2011, 19:13
ragazzi ho preso una scheda smartpackgold e sto facendo la portabilità a 3 di unnumero vodafone. La portabilità verrà eseguita entro lunedi. HO inserito la usim 3 nel telefono e non ho ricevuto gli sms con la configurazione della 3. E' normale? Arriveranno o devo configurare il cell a mano?

Se hai la ROM standard setta l'APN in automatico.

ciccio er meglio
30-04-2011, 19:15
il telefono è marchiato vodafone, settando l'apn in automatico che fa? :stordita:

edit: ho ANCORA la rom standard. Come ho un po di tempo passo a quella piu figa :D

zio.luciano
30-04-2011, 19:25
il telefono è marchiato vodafone, settando l'apn in automatico che fa? :stordita:

:muro:
Che fa? S'attacca al....la rete 3G :D

Comunque...una lista abbastanza completa dei parametri per configurare il tutto sta a questa pagina (http://www.androidiani.com/wiki/Impostazioni_MMS_e_Internet_su_Android).
Nel post precedente intendevo dire che la ROM standard Vodafone ha già una "lista" al suo interno con i parametri per le SIM degli operatori italiani, quindi inserendo una qualsiasi SIM il telefono è pronto per collegarsi alla rete dati 3G.

arlemm
30-04-2011, 19:27
il telefono è marchiato vodafone, settando l'apn in automatico che fa?

Io con la scheda Wind inserita non ho dovuto settare niente, ha fatto tutto in atuomatico...penso che per 3 valga lo stesso..

P.S.: Anche il mio è marchiato vodafone

lonewo|_f
30-04-2011, 19:33
Io con la scheda Wind inserita non ho dovuto settare niente, ha fatto tutto in atuomatico...penso che per 3 valga lo stesso..

P.S.: Anche il mio è marchiato vodafone

nel caso non lo facesse nel market c'è un'applicazione supportata da pubblicità che ti permette di scegliere l'apn dei maggiori providers italiani, credo si chiami "apn italiani"

arlemm
30-04-2011, 19:42
nel caso non lo facesse nel market c'è un'applicazione supportata da pubblicità che ti permette di scegliere l'apn dei maggiori providers italiani, credo si chiami "apn italiani"

Si esatto si chiama proprio così.

ciccio er meglio
30-04-2011, 19:52
grazie mille ragazzi :)

La batteria mi è durata un giorno :D

Soluzioni per migliorare la durata senza installare altre rom?

ciccio er meglio
30-04-2011, 20:31
Se hai la ROM standard setta l'APN in automatico.

dunque, sono andato in impostazioni\wireless e reti\reti mobili\nomi punti di accesso e sono presenti due voci:

Pianeta 3

3 ITA

Pianeta 3 è quello selezionato.

Come faccio a capire se ho attiva smartpackgold?

Cosa devo fare per andare su internet usando l'umts e no il wifi?

scusate le domande idiote ma vengo da un nokia 6630 e sono nuovo ad android e internet sul cellulare:)

Shockwaves
30-04-2011, 20:38
Vorrei aggiornare dalla 0.3 alla 0.4, avrei delle domande banali (sono niubbo con android):

1) devo procedere ex novo flashando come ho fatto per la 0.3 o è possibile un upgrade parziale dei file di sistema (senza dovere fare i backup di dati e app)?
2) i backup nella cartella Nandroid cosa contengono (ROM di sistema? app? dati?) Devo tenerli tutti o solo l'ultimo funzionante? Posso rimuovere infine il file .zip della dronix?
3) Titanium Backup ripristina le app una alla volta. E' un limite della free?

Ciao e buon WE


EDIT : Non avevo voglia di aspettare e ho riflashato con wipe e backup.. Ho anche aggiunto la patch per le max frequenze (senza wipe)

nickdc
30-04-2011, 21:31
E inoltre bisogna rifare tutti i wipe?

rafscipio
01-05-2011, 12:59
Ho appena installato una nuova rom (la Dronix 0.4: la uso un po' e vediamo), e anche dopo essermi registrato con il mio account gmail, le applicazioni che avevo installato non sono state ripristinate (so che c'è un flag da impostare, ma onestamente non l'ho trovato), e dunque le sto reinstallando una ad una.

Di default era installata (sulla rom Vodafone originale) un'applicazione per leggere pdf e file office (credo fosse Office To Go); l'ho riscaricata e installata, ma ora quando provo ad aprire un pdf per esempio, mi invita a comprare la versione full per accedere a questa funzionalità.

Ho sbagliato app, o era solo la vecchia versione che faceva leggere i files?
Se era la vecchia si riesce a recuperare?
Oppure esistono valide alternative per leggere pdf e office free?

Tks!

spaeter
01-05-2011, 14:11
Ho appena installato una nuova rom (la Dronix 0.4: la uso un po' e vediamo), e anche dopo essermi registrato con il mio account gmail, le applicazioni che avevo installato non sono state ripristinate (so che c'è un flag da impostare, ma onestamente non l'ho trovato), e dunque le sto reinstallando una ad una.

Di default era installata (sulla rom Vodafone originale) un'applicazione per leggere pdf e file office (credo fosse Office To Go); l'ho riscaricata e installata, ma ora quando provo ad aprire un pdf per esempio, mi invita a comprare la versione full per accedere a questa funzionalità.

Ho sbagliato app, o era solo la vecchia versione che faceva leggere i files?
Se era la vecchia si riesce a recuperare?
Oppure esistono valide alternative per leggere pdf e office free?

Tks!

l'applicazione preinstallata era documents to go
https://market.android.com/details?id=com.dataviz.docstogo&feature=search_result

Simock85
01-05-2011, 17:23
Ciao
ma ve ne siete accorti che la huawei ha rilasciato una suite per l'ideos? Link (http://www.huaweidevice.com/worldwide/productFeatures.do?pinfoId=2831&directoryId=3902&treeId=3606), permette di sincronizzarlo sul pc, installare apps dal market, inviare sms, scattare screenshots...

ciccio er meglio
01-05-2011, 20:12
sbaglio o la fotocamera è pessima=

è peggio di quella del nokia 6630..

grid
01-05-2011, 20:26
sbaglio o la fotocamera è pessima=

è peggio di quella del nokia 6630..

no non sbagli a 89 euro è gia tanto che ci sia :asd:

in compenso ha tutto il resto e funziona piuttosto bene per fortuna

Ciao
ma ve ne siete accorti che la huawei ha rilasciato una suite per l'ideos? Link (http://www.huaweidevice.com/worldwide/productFeatures.do?pinfoId=2831&directoryId=3902&treeId=3606), permette di sincronizzarlo sul pc, installare apps dal market, inviare sms, scattare screenshots...

grazie per l'info sto scaricanola ora

akiramax2
01-05-2011, 20:30
ragazzi ho su la dronix 0.4 ... cerco di cambiare i temi flashandoli da recovery ma mi danno tutti errore... c'è una procedura particolare?

Nik4sil
01-05-2011, 21:52
sbaglio o la fotocamera è pessima=

è peggio di quella del nokia 6630..

Basta far finta che non ci sia :fagiano:



Perchè....il vostro Ideos ha la fotocamera? :D

PhysX
01-05-2011, 22:01
Tornando al discorso delle statistiche della cpu... dopo 9 ore che è acceso ho queste:

http://img708.imageshack.us/img708/1615/cpustats.jpg

Ho la Dronix 0.4 installata da poco, senza nessuna altra app, con gps, wifi, bluetooth etc attivati solo quando serve.

Se le statistiche venissero aggiornate anche quando è in stand by allora significa che c'è qualcosa che non va, perche essendo la rom nuova e pulita non dovrebbero esserci processi in background che tengono la cpu occupata, eppure passa la maggior parte del tempo a 600 mhz.
Se però le statistiche venissero aggiornate solo quando il terminale è attivo allora sarebbero normali.

Sommando i tempi occupati alle varie frequenze ottengo 155332 centesimi di secondo, ovvero circa 26 minuti, che è circa il tempo in cui l'ideos è stato effettivamete attivo (anche se non l'ho cronometrato, pero a occhio mi sembra cosi).
Questo potrebbe essere la prova che le statistiche vengono aggiornate solo quando il terminale è acceso.

Non mi spiegavo perche mettendo il range di 122/320 mhz in stand by con overclockwidget o setcpu dopo una giornata in stand by me lo trovavo che aveva passato il 50% a 600 mhz... adesso i conti tornano. :)

wrxsti280
01-05-2011, 22:03
Basta far finta che non ci sia :fagiano:



Perchè....il vostro Ideos ha la fotocamera? :D

Quoto, avrò fatto 5 foto da 5 mesi che ce l'ho :D

grid
01-05-2011, 22:34
vabbe al massimo serve per fare le foto dei contatti ,,, io sinceramente non ho mai usato le fotocamere dei cellulari che sono in generale molto inferiori anche a quelle di una macchinetta fotografica da 70 € anche spendendo a volte 400/500 euro ma
per me non sono di certo il criterio di scelta per un telefono :D

Hyperion
01-05-2011, 22:59
Ho un problemino: ieri il cell aveva la batteria scarica (<30%), ha dato la classica notifica sonora (quel suono tipo biribì :asd: ), al che l'ho messo sotto carica tramite usb al pc -come al solito-.

E' tutta la notte che ogni tanto (più o meno 1 ora), che ripete quel segnale acustico (biribì), credo in concomitanza di ogni punto % di batteria usato.

Sapete mica come si risolve?

Ho lo stesso problema descritto qui sopra, non me lo aveva mai rifatto, e lo rifà adesso.
Non so come ho risolto la volta scorsa: avete mica delle idee al riguardo?

ILCAMPIONE
02-05-2011, 00:39
Se le statistiche venissero aggiornate anche quando è in stand by allora significa che c'è qualcosa che non va, perche essendo la rom nuova e pulita non dovrebbero esserci processi in background che tengono la cpu occupata, eppure passa la maggior parte del tempo a 600 mhz.
Se però le statistiche venissero aggiornate solo quando il terminale è attivo allora sarebbero normali.

Sommando i tempi occupati alle varie frequenze ottengo 155332 centesimi di secondo, ovvero circa 26 minuti, che è circa il tempo in cui l'ideos è stato effettivamete attivo (anche se non l'ho cronometrato, pero a occhio mi sembra cosi).
Questo potrebbe essere la prova che le statistiche vengono aggiornate solo quando il terminale è acceso.

Non mi spiegavo perche mettendo il range di 122/320 mhz in stand by con overclockwidget o setcpu dopo una giornata in stand by me lo trovavo che aveva passato il 50% a 600 mhz... adesso i conti tornano. :)

Ah sei giunto alla mia stessa conclusione..... ma chissà se qualcuno potrà mai darci la conferma definitiva, cmq io sono certo che sia cosi:Prrr:

zio.luciano
02-05-2011, 00:43
Ho lo stesso problema descritto qui sopra, non me lo aveva mai rifatto, e lo rifà adesso.
Non so come ho risolto la volta scorsa: avete mica delle idee al riguardo?

Io ho risolto rinominando il file tada.ogg (ho semplicemente aggiunto l'underscore all'estensione).
Il file si trova in /system/media/audio/notifications, ho usato root explorer per questa operazione. Soluzione alternativa: cancellare il file.

arlemm
02-05-2011, 09:15
Slave ragazzi,
avrei una domanda da fare, anche se so che sono cose già trattate in altri post volevo qualche delucidazione in merito a widget che attivano/disattivano la connessione dati.
Attualmente sto utilizzanso APN on-off Widget, per disattivare l'APN, però non risco a trovare un widget che disattivi la connessione dati...
Potreste elencarne qualcuno che di fatto disattivi la connessione?
Grazie

PhysX
02-05-2011, 09:39
Slave ragazzi,
avrei una domanda da fare, anche se so che sono cose già trattate in altri post volevo qualche delucidazione in merito a widget che attivano/disattivano la connessione dati.
Attualmente sto utilizzanso APN on-off Widget, per disattivare l'APN, però non risco a trovare un widget che disattivi la connessione dati...
Potreste elencarne qualcuno che di fatto disattivi la connessione?
Grazie

Widgestoid permette di disattivare realmente la connessione dati (APN Toogle) invece di rinominare l'apn (APN rename).
Che vantaggi hai? nessuno, in compenso appena acceso il telefono la connessione dati è abilitata di default (puo essere un problema per chi ha tariffe al consumo) e il bottone per attivare/disattivare la connessione ha un bug che se non c'è segnale il bottone resta disabilitato e se la connessione dati è già attiva e vuoi disattivarla devi andare in un posto in cui prende, aspettare che si colleghi, che il bottone si abiliti e a quel punto puoi disattivarla premendo il bottone.
A me dava fastidio perche in camera non prende niente e per disattivare la connessoine dovevo uscire fuori, aspettare che prendesse il segnale e che il bottone si abilitasse e poi premerlo e tornare dentro.
Dopo aver usato widgetsoid per settimane in modalita APN Toogle sono passato in modalita APN Rename, che funziona uguale e non ha gli inconvenienti sopra citati.

arlemm
02-05-2011, 10:23
Widgestoid permette di disattivare realmente la connessione dati (APN Toogle) invece di rinominare l'apn (APN rename).
Che vantaggi hai? nessuno, in compenso appena acceso il telefono la connessione dati è abilitata di default (puo essere un problema per chi ha tariffe al consumo) e il bottone per attivare/disattivare la connessione ha un bug che se non c'è segnale il bottone resta disabilitato e se la connessione dati è già attiva e vuoi disattivarla devi andare in un posto in cui prende, aspettare che si colleghi, che il bottone si abiliti e a quel punto puoi disattivarla premendo il bottone.
A me dava fastidio perche in camera non prende niente e per disattivare la connessoine dovevo uscire fuori, aspettare che prendesse il segnale e che il bottone si abilitasse e poi premerlo e tornare dentro.
Dopo aver usato widgetsoid per settimane in modalita APN Toogle sono passato in modalita APN Rename, che funziona uguale e non ha gli inconvenienti sopra citati.

L'avevo provato giusto 10 minuti e non avevo avuto modo di testare anche i vari bug; lo disinstallai subito poiché non mi piaceva proprio il suo funzionamento.
Vista la risposta hai capito quale era il mio fine per disattivare la connessione dati, pertanto, ritieni che non serve a nulla disattivarla "di fatto", basta "APN rename" e quindi APN on-off (che tra l'altro a me piace tanto.. semplice e funzionale) va più che bene?

wrxsti280
02-05-2011, 10:47
Dopo aver usato widgetsoid per settimane in modalita APN Toogle sono passato in modalita APN Rename, che funziona uguale e non ha gli inconvenienti sopra citati.

Come si fa a settare APN rename su widgetstoid?

PhysX
02-05-2011, 11:39
L'avevo provato giusto 10 minuti e non avevo avuto modo di testare anche i vari bug; lo disinstallai subito poiché non mi piaceva proprio il suo funzionamento.
Vista la risposta hai capito quale era il mio fine per disattivare la connessione dati, pertanto, ritieni che non serve a nulla disattivarla "di fatto", basta "APN rename" e quindi APN on-off (che tra l'altro a me piace tanto.. semplice e funzionale) va più che bene?
si, con apn rename ottieni lo stesso risultato, non ci sono effetti collaterali come aumento dei consumi o delle risorse.

Come si fa a settare APN rename su widgetstoid?

adesso non ricordo bene perche non lo uso piu... cmq mi sembra che devi andare sulla schermata principale di widgetsoid, nella barra in basso vai su Avanzate e la prima voce in alto ti chiede se vuoi usate apn rename o apn toogle.

arlemm
02-05-2011, 12:20
si, con apn rename ottieni lo stesso risultato, non ci sono effetti collaterali come aumento dei consumi o delle risorse.

Grazie per la risposta.


adesso non ricordo bene perche non lo uso piu... cmq mi sembra che devi andare sulla schermata principale di widgetsoid, nella barra in basso vai su Avanzate e la prima voce in alto ti chiede se vuoi usate apn rename o apn toogle.

Si anche a me sembra questa la procedura. Si dvrebbe selezionare da una casella a discesa se ricordo bene.

Simock85
02-05-2011, 12:41
Ah sei giunto alla mia stessa conclusione..... ma chissà se qualcuno potrà mai darci la conferma definitiva, cmq io sono certo che sia cosi:Prrr:
Confermo, ieri l'ho tenuto collegato in modalità debug e con 'mantieni attivo' spuntato per qualche ora e nelle statistiche i 30Mhz mi sono schizzati oltre al 50%, e gli altri tutti a calare. Se davvero quelle statistiche fossero realistiche, il telefono sarebbe bello caldo!!

Faster_Fox
02-05-2011, 14:07
ragazzi scusate se non ho letto tutte le pagine addietro...qualcuno ha scaricato la rom ufficiale huawei che è stata rilasciata in kenya? oltre a dei piccoli aggiornamenti (2.2.1) dovrebbe abilitare il multitouch (per chi può) e inoltre chi la installa non invalida la garanzia...qualcuno l'ha provata?

SuperLory
02-05-2011, 16:02
rilasciata la CM7 mod. Permangono i problemini con l'audio

http://marcnvidic.blogspot.com/2011/05/cm7-04282011.html#more

ThEbEsT'89
02-05-2011, 16:09
Segnalo questa rom ufficiale messicana:

U8150 V100R001MEXC27B838SP02 (Mexico movistar)
http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=downloadFile&flay=software&fileName=39075&attachmentName=TEMP.zip

è praticamente identica a quella per il kenya quindi anch'essa si basa su Android 2.2.1. Le uniche differenze sono:
-non ha il file manager huawei
-non avendo le lingue orientali nel dizionario lascia 155 Mb liberi dopo l'installazione contro i 135 della kenya

purtroppo avendo un touch melfas non posso confermare se anche su questa funziona il multitouch, per il resto è perfetta :)

rafscipio
02-05-2011, 16:35
l'applicazione preinstallata era documents to go
https://market.android.com/details?id=com.dataviz.docstogo&feature=search_result

Qualcosa non torna: ho installa to DocumentsToGo, ma quando provo ad aprire un pdf mi dice: "La funzionalità alla quale si sta provando ad accedere è inclusa nella versione completa dell'applicazione...etc."

Magari con la versione disponibile ora sul market, non si possono più leggere i files agratis? qualche idea?

Sirbako
02-05-2011, 16:55
ma solo a me con dronix i fusi orari sono segnati per il centro europa sul +2 (inevece che +1) rispetto al gmt?
es, londra e' sengata a +1 gmt

Dumah Brazorf
02-05-2011, 18:13
Qualcuno può indicarmi un'applicazione per il tethering via wifi?
Ho provato il barnacle ma sembra non andare.

zio.luciano
02-05-2011, 18:34
Qualcuno può indicarmi un'applicazione per il tethering via wifi?
Ho provato il barnacle ma sembra non andare.

Le impostazioni standard di froyo non vanno bene?
Impostazioni -> wireless e reti -> Tethering e hotspot portatile

Dumah Brazorf
02-05-2011, 18:41
Vacca boia me n'ero scordato. :fagiano:
Grassie.

zio.luciano
02-05-2011, 19:03
Ciao
ma ve ne siete accorti che la huawei ha rilasciato una suite per l'ideos? Link (http://www.huaweidevice.com/worldwide/productFeatures.do?pinfoId=2831&directoryId=3902&treeId=3606), permette di sincronizzarlo sul pc, installare apps dal market, inviare sms, scattare screenshots...

L'installazione va a buon fine però non riesco a collegare il telefono con la suite (su win7x64). ROM Dronix0.4, modalità debug USB attiva e driver "apparentemente" installati correttamente. Avete qualche idea?
Via wifi invece funziona...mah

EDIT: dopo un'oretta e più di smanettamenti...ho lasciato perdere, ho disinstallato la munnezza :asd: che avevo installato per le varie prove.
Sto testando invece il server SSH integrato nella Dronix, mi sono collegato al telefono con WinSCP...per i primi 5 minuti di smanettamento mi sembra una cosa MOLTO buona :D

mymo
02-05-2011, 22:03
Qualcosa non torna: ho installa to DocumentsToGo, ma quando provo ad aprire un pdf mi dice: "La funzionalità alla quale si sta provando ad accedere è inclusa nella versione completa dell'applicazione...etc."

Magari con la versione disponibile ora sul market, non si possono più leggere i files agratis? qualche idea?

in pratica quella di default per Ideos è una versione personalizzata per il terminale, che pur essendo incompleta permette la lettura dei pdf. prova a cercarla sul sito della Huawei, magari lì c'è

ma solo a me con dronix i fusi orari sono segnati per il centro europa sul +2 (inevece che +1) rispetto al gmt?
es, londra e' sengata a +1 gmt

la butto lì, non è che è dovuto all'ora legale? hai provato a settare la data manualmente al febbraio o novembre 2011 e vedere se fa lo stesso?

L'installazione va a buon fine però non riesco a collegare il telefono con la suite (su win7x64). ROM Dronix0.4, modalità debug USB attiva e driver "apparentemente" installati correttamente. Avete qualche idea?
Via wifi invece funziona...mah


stesso problema, con lo stesso sistema operativo, da quando ho rootato il telefono...

spaeter
02-05-2011, 22:48
L'installazione va a buon fine però non riesco a collegare il telefono con la suite (su win7x64). ROM Dronix0.4, modalità debug USB attiva e driver "apparentemente" installati correttamente. Avete qualche idea?
Via wifi invece funziona...mah

EDIT: dopo un'oretta e più di smanettamenti...ho lasciato perdere, ho disinstallato la munnezza :asd: che avevo installato per le varie prove.
Sto testando invece il server SSH integrato nella Dronix, mi sono collegato al telefono con WinSCP...per i primi 5 minuti di smanettamento mi sembra una cosa MOLTO buona :D
stesso s.o e stessa rom
da gestione computer ho reinstallato i driver andandoli a prelevare dalla cartella sul pc dove li avevo salvati.
funziona regolarmente.

zio.luciano
02-05-2011, 22:58
stesso s.o e stessa rom
da gestione computer ho reinstallato i driver andandoli a prelevare dalla cartella sul pc dove li avevo salvati.
funziona regolarmente.

Uhm sì, praticamente ho fatto la stessa cosa...ma boh??? Vabbè, il programma non mi è fondamentale.

...potrebbe anche essere però l'installazione di windows che comincia a cedere eh!!!

Hyperion
03-05-2011, 00:46
Io ho risolto rinominando il file tada.ogg (ho semplicemente aggiunto l'underscore all'estensione).
Il file si trova in /system/media/audio/notifications, ho usato root explorer per questa operazione. Soluzione alternativa: cancellare il file.

Anche questa volta come allora, il problema si è risolto da sè, come si è presentato, così se n'è andato. :confused:

akiramax2
03-05-2011, 08:36
ragazzi ma a me i temi della dronix 0.4 danno tutti errore... voi riuscite ad istallarli da recovery? :mc:

zio.luciano
03-05-2011, 09:00
ragazzi ma a me i temi della dronix 0.4 danno tutti errore... voi riuscite ad istallarli da recovery? :mc:

Sì, li riesco ad installare senza problemi. Che recovery hai?

akiramax2
03-05-2011, 09:12
ultrajack recovery

tra l'altro mi funziona tutto benissimo ... l'unico problema sono i temi

arlemm
03-05-2011, 09:17
ragazzi scusate se non ho letto tutte le pagine addietro...qualcuno ha scaricato la rom ufficiale huawei che è stata rilasciata in kenya? oltre a dei piccoli aggiornamenti (2.2.1) dovrebbe abilitare il multitouch (per chi può) e inoltre chi la installa non invalida la garanzia...qualcuno l'ha provata?

La utilizzo già da qualche tempo e funziona molto bene. Il dualtouch è abilitato (il mio schermo e synaptic).
Anche se lo avevo già riportato in precedenti post riporto le mie impressioni:
Sembra molto più fluida e reattiva rispetto all'originale vodafone (non saprei con quella Wind ma credo sia identica). Il dualtouch non funziona nella galleria ma basta installare qualche programma come Quickpic (che secondo me è anche migliore in velocità e fluidità della galleria originale) e il problema è risolto. E' stato inserito un "Gestore dei file" simil-Nokia, ovvero con delle schede dove si vedono i dati della memoria telefono e i dati della microSD, la grafica è abbastanza spartana ma funziona (in seguito l'ho disinstallato e ho installato ES Gestore File).
Gli APN non vengono riconosciuti automaticamente, ma si devono inserire manualmente (cosa consigliata, ci sono solo pochi parametri da inserire) o con i programmi dedicati (vedi APN Italiani nel market).Smanettando in giro per il cell ho scoperto che in realtà il file per gli apn esiste, ma giustamente, non include gli apn italiani: tra gli altri ci sono T-mobile ecc.

Dopo l'installazione mancano la radio e il blocco note, ma sono facilmente installabili in seguito...E' stato aggiunto un compositore vocale che "parla solo inglese".
Tra le altre cose sembra che anche senza accorgimenti migliori la durata della batteria (IMHO), anche se ora ho installato no-frills cpu con settaggio 122-600 on demand.

Al momento non mi viene nient'altro ma sono disponibile per approfondimenti.

P.S.: Per dovere di cronaca ricordo che non vengono installati Foursquare e quello per la musica.

Per quanto riguarda il discorso garanzia presumo che installando questa rom non si dovrebe invalidare dato che è un aggiornamento ufficiale Huawei, ma comunque ad ogni modo è sempre possibile ritornare alla rom di fabbrica e portarlo in assistenza.


Edit: Questo è il link (http://giainelsecrets.com/2011/05/come-installare-di-nuovo-la-radio-e-il-blocco-note-su-huawei-ideos-u8150-dopo-laggiornamento-a-android-2-2-1/) della guida per installare radio e blocco note originali.

Torpedine
03-05-2011, 09:40
ma solo a me con dronix i fusi orari sono segnati per il centro europa sul +2 (inevece che +1) rispetto al gmt?
es, londra e' sengata a +1 gmt
la butto lì, non è che è dovuto all'ora legale? hai provato a settare la data manualmente al febbraio o novembre 2011 e vedere se fa lo stesso?


E' dovuto all'adozione dell'ora legale.
Roma= Gmt+1 con ora solare
Roma= Gmt+2 con ora legale

Sirbako
03-05-2011, 09:55
ragazzi ho su la dronix 0.4 ... cerco di cambiare i temi flashandoli da recovery ma mi danno tutti errore... c'è una procedura particolare?

ma che temi ci sono in giro?

akiramax2
03-05-2011, 11:25
sul forum di myppc.it argomento dronix 0.4 trovi tutto

Orangina
03-05-2011, 12:49
Ma per installare la DroniX 0.4 bisogna effettuare il root del telefono?

grazie

akiramax2
03-05-2011, 13:05
no devi installare una recovery però

DanieleG
03-05-2011, 21:12
Primo messaggio in una discussione di smartphone...
Sono incuriosito da questo terminale, che ho iniziato a valutare dopo il decesso del mio amato E51 :(
Io sono interessato a un telefono dalle caratteristiche abbastanza definite: a parte telefonate e sms, che abbia più connessioni possibili (BT, wifi, GPS se si riesce), personalizzabile il giusto, che faccia godere senza troppi problemi radio, mp3 e video in divx (a 320*240, non chiedo molto), e che consenta di salvare dati all'esterno (possibilmente pc) senza troppi problemi.
Giochini se capita,ma non sono fondamentali.
Da nokiano di vecchia data mi stavo orientando sul fratello maggiore e52, che però costa attorno ai 200€. Mi è caduto l'occhio sull'ideos, che ho trovato con promozione wind a 89€, e di fatto, pur comportando per me un "salto" da symbian, fa quello che cerco in un telefono. I dubbi che mi rimangono dopo aver parlato di android con un amico sono essenzialmente:
-Praticità nello scrivere sms
-Trasferimento via BT senza tanti problemi
-Possibilità di backup su pc

Mi illuminate? :)

P.S. Farei parte della minoranza che usa android senza 3G avendo wifi a casa e al lavoro. Non escludo comunque di usarlo in futuro. :) Normalmente per le mie esigenze il mondo smartphone non l'avrei preso in considerazione, ma il prezzo e le funzionalità abbastanza complete mi tentano troppo :)

cat1
03-05-2011, 21:51
-Praticità nello scrivere sms
-Trasferimento via BT senza tanti problemi
-Possibilità di backup su pc



-Se installi la tastiera giusta non avrai problemi
-Ho letto di qualcuno che ha avuto problemi, io non ne ho avuti
-nessun problema, tutti i backup possibili e immaginabili

In generale devi essere pronto a smanettare installando qualche rom cucinata, visto che vieni da symbian all'inizio ti sembrerà abbastanza ostico da utilizzare ma dopo un po' prenderai la mano.
Insomma ci vuole un periodo di "adattamento", ti consiglio di non usarlo da subito come telefono principale ;)

Shockwaves
03-05-2011, 22:27
CUT
P.S. Farei parte della minoranza che usa android senza 3G avendo wifi a casa e al lavoro. Non escludo comunque di usarlo in futuro. :) Normalmente per le mie esigenze il mondo smartphone non l'avrei preso in considerazione, ma il prezzo e le funzionalità abbastanza complete mi tentano troppo :)

Passaggio dal 6630 nokia all' Ideos... un altro mondo :D
E' il mio primo android, che dire.. intuitivo, piccolo, leggero, ci fai di tutto. E con la Rom Dronix hai anche il dualtouch :D
Difetto: la batteria dura poco se lo usi intensivamente.Lo schermo è piccolino e la fotocamera mediocre (è una 2 Mpx 'overcloccata' a 3 Mpixel).

DanieleG
03-05-2011, 22:47
Passaggio dal 6630 nokia all' Ideos... un altro mondo :D
E' il mio primo android, che dire.. intuitivo, piccolo, leggero, ci fai di tutto. E con la Rom Dronix hai anche il dualtouch :D
Difetto: la batteria dura poco se lo usi intensivamente.Lo schermo è piccolino e la fotocamera mediocre (è una 2 Mpx 'overcloccata' a 3 Mpixel).

Beh, arrivavi da un symbian "vecchio" :p
Leggo che il dual touch c'è anche con android 2.2.1, quello keniano :asd:
Che la batteria duri poco mi pare una prerogativa degli smartphone, io la rete dati la uso ogni tanto, il giusto per trovare l'informazione al volo.
Lo schermo ha la stessa risoluzione dell'e51 (pace all'anima sua, quanto m'è dispiaciuto :( ) e del mio BB aziendale. La fotocamera 0 problemi, ho una canon sx130 per le foto "serie" e la fotocamera la uso giusto per le immagini al volo o ricordarmi qualcosa.
Per il mio modo di usare il telefono symbian era/è sufficiente, ma 89€ sono 89€, sparagnare 100 euro non mi dispiace per niente ;)

Sul BT... ricordavo sistemi che non permettevano l'invio di file, ma forse è WP7. sui backup, intendo quelli non in cloud, specie dei contatti (gli sms posso anche passarci sopra, anche se meglio salvare tutto).

cat1
03-05-2011, 23:02
Beh, arrivavi da un symbian "vecchio" :p
Leggo che il dual touch c'è anche con android 2.2.1, quello keniano :asd:
Che la batteria duri poco mi pare una prerogativa degli smartphone, io la rete dati la uso ogni tanto, il giusto per trovare l'informazione al volo.
Lo schermo ha la stessa risoluzione dell'e51 (pace all'anima sua, quanto m'è dispiaciuto :( ) e del mio BB aziendale. La fotocamera 0 problemi, ho una canon sx130 per le foto "serie" e la fotocamera la uso giusto per le immagini al volo o ricordarmi qualcosa.
Per il mio modo di usare il telefono symbian era/è sufficiente, ma 89€ sono 89€, sparagnare 100 euro non mi dispiace per niente ;)

Sul BT... ricordavo sistemi che non permettevano l'invio di file, ma forse è WP7. sui backup, intendo quelli non in cloud, specie dei contatti (gli sms posso anche passarci sopra, anche se meglio salvare tutto).

Io vengo dal 5800xm e prima ancora dall'e51 ;) cmq ho appena passato in bt un file di 78 mb sull'ideos senza problemi.
Attualmente uso la dronix 0.4, rispetto alla rom originale non c'è storia. Per i backup c'è ogni tipo di possibilità, anche non in cloud :D

SuperLory
04-05-2011, 06:45
c'e' una nuova rom che pare promettere bene

AIB cataclysm (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1062069)

se ho tempo la provo

SuperLory
04-05-2011, 07:05
Io sono interessato a un telefono dalle caratteristiche abbastanza definite: a parte telefonate e sms, che abbia più connessioni possibili (BT, wifi, GPS se si riesce), personalizzabile il giusto, che faccia godere senza troppi problemi radio, mp3 e video in divx (a 320*240, non chiedo molto), e che consenta di salvare dati all'esterno (possibilmente pc) senza troppi problemi.
Giochini se capita,ma non sono fondamentali.
I dubbi che mi rimangono dopo aver parlato di android con un amico sono essenzialmente:
-Praticità nello scrivere sms
-Trasferimento via BT senza tanti problemi
-Possibilità di backup su pc



dunque

per gli sms (e la tastiera in generale) una volta che hai provato swype ti domanderai come hai fatto a vivere senza :read:
Trasferimento via bt nessun problema..tutte le altre connessioni (wifi N, gps, 2g/3g) nessun problema
Backup su pc nessun problema

Di default di per se' e' gia' piu' che veloce (rispetto ad altri terminali) e non si impalla minimamente, se installi una rom cucinata tipo la dronix(anche l'ultima fusion non e' niente male) ti sembrera' di volare.

Per i video pero' come puoi pensare di vedere film su uno schermo cosi' piccolo ?? per me e' allucinante.

Giochetti non saprei. Avevo provato angry birds ed era ingiocabile. Uso solo jewels senza problemi ma non faccio testo perche' lo schermo e' troppo piccolo e ci tengo alla vista.

Ovviamente nessuno stressa abbastanza su un punto, ma lo faro' io: preparati a comprare un telefono senza camera. Si lo so anch'io che abbiamo fotocamere portatili sempre in tasca e che i telefoni non sono fatti per fare foto, ma con questo le foto te le devi proprio dimenticare e te lo dice uno che e' di bocca buona. Va benissimo per i QR codes (che scoperta per me ! mezzo secondo e zac "Installa programma") e per fare una foto pessima in esterna in una giornata di sole se proprio non hai altro con cui fotografare. Per il resto devi fare proprio come se non esistesse perche' fa pieta'.

La batteria visto lo schermo piccolo e settandola su 122-600 con setcpu (o con la dronix automaticamente) lo rende molto piu' longevo di altri terminali. Io ci faccio tranquillo almeno 2 giorni (non ho data enabled e tengo al 90% fisso in 2G).

Obiettivamente dopo 2 mesi di utilizzo posso dire che Android e' un ottimo sistema operativo per telefoni e lo si usa con piacere e produttivita'; l'Ideos e' un ottimo terminale che funziona out-of-the-box meglio di altri che nonostante abbiano hardware migliore sono appesantiti da UI proprietarie; consiglio l'acquisto se non sei un heavy-user o se non ti interessa anche in maniera minima avere un telefono che fa le foto

DanieleG
04-05-2011, 09:08
dunque

per gli sms (e la tastiera in generale) una volta che hai provato swype ti domanderai come hai fatto a vivere senza :read:
Trasferimento via bt nessun problema..tutte le altre connessioni (wifi N, gps, 2g/3g) nessun problema
Backup su pc nessun problema

Di default di per se' e' gia' piu' che veloce (rispetto ad altri terminali) e non si impalla minimamente, se installi una rom cucinata tipo la dronix(anche l'ultima fusion non e' niente male) ti sembrera' di volare.

Per i video pero' come puoi pensare di vedere film su uno schermo cosi' piccolo ?? per me e' allucinante.

Giochetti non saprei. Avevo provato angry birds ed era ingiocabile. Uso solo jewels senza problemi ma non faccio testo perche' lo schermo e' troppo piccolo e ci tengo alla vista.

Ovviamente nessuno stressa abbastanza su un punto, ma lo faro' io: preparati a comprare un telefono senza camera. Si lo so anch'io che abbiamo fotocamere portatili sempre in tasca e che i telefoni non sono fatti per fare foto, ma con questo le foto te le devi proprio dimenticare e te lo dice uno che e' di bocca buona. Va benissimo per i QR codes (che scoperta per me ! mezzo secondo e zac "Installa programma") e per fare una foto pessima in esterna in una giornata di sole se proprio non hai altro con cui fotografare. Per il resto devi fare proprio come se non esistesse perche' fa pieta'.

La batteria visto lo schermo piccolo e settandola su 122-600 con setcpu (o con la dronix automaticamente) lo rende molto piu' longevo di altri terminali. Io ci faccio tranquillo almeno 2 giorni (non ho data enabled e tengo al 90% fisso in 2G).

Obiettivamente dopo 2 mesi di utilizzo posso dire che Android e' un ottimo sistema operativo per telefoni e lo si usa con piacere e produttivita'; l'Ideos e' un ottimo terminale che funziona out-of-the-box meglio di altri che nonostante abbiano hardware migliore sono appesantiti da UI proprietarie; consiglio l'acquisto se non sei un heavy-user o se non ti interessa anche in maniera minima avere un telefono che fa le foto

Grazie mille, gentilissimo :)
Sui video... mai parlato di film. :D Sull'e51 (stessa risoluzione) usavo divx mobile player per vedermi piccoli video tipo clip musicali, sketch, cose così. roba "volante" insomma. ;) Non sono così folle da guardarmi i film sul cellulare con risoluzione 240*320 :D
Giochini... ti dico solo che sull'e51 giocavo a sudoku :asd: Per il resto mi appoggio al blackberry aziendale, su cui gioco a bubble breaker, scacchi e cosine simili. Non sono un utente in mobilità tale da necessitare di un contatto perenne con la rete, mi basta un "giocattolino" che consenta un minimo di multimedialità e di personalizzazione, e su cui avere sufficiente controllo.
La camera no problem, già i 2 Mpx dell'e51 erano troppo per me.

Non sono affatto un heavy user, anzi, ho solo quelle 3-4 cosine in più che mi piacciono rispetto a un telefono "base". ;) Da 10 giorni poi "campo" con un nokia 1101 :asd: Gran telefono per i suoi tempi :mano:
Cmq mi sono convinto all'acquisto, passo a prenderlo stasera a 89€ :D

arlemm
04-05-2011, 09:16
Concordo pienamente con quanto riportato in precedenza in merito all'Ideos. Avrei da ridire sul discorso fotocamere, ok che le foto sono pessime ma da lì a dire che bisogna far finta di non averla ci passa... (comunque sono punti di vista!). Di certo le foto scattate con l'ideos non sono il top nella stampa, ma per fare foto tanto per avere un "promemoria" va più che bene.
In merito alla durata della batteria posso dirti che utilizzando no-frills cpu settato 122-600 on demand questa mi dura anche 3 giorni facendo circa 1 ora di telefonate al giorno; 10/15 min al giorno di connessione a internet (ho dovuto ridimensionare l'utilizzo di internet per risparmiare la batteria; lo dico solo per precisare in quanto in altri miei post in merito alla durata batteria riportavo diversi parametri), nessuno utilizzo per i giochi (neanche li ho installati); qualche foto e qualche video...
Al momento ho installata la ROM Keniota con il dualtouch abilitato (LCD Synaptic) e tutto funziona alla grande fluido e scattante. E' mia intenzione installare a breve la Dronix 0.4 viste le caratteristiche e le funzionalità della stessa...
Connessioni e backup vari nessun problema ;)
I video non li guardo sul telefono.
Sms nessun problema utilizzando la tastiera di default andorid..

grid
04-05-2011, 09:16
dunque


Giochetti non saprei. Avevo provato angry birds ed era ingiocabile.

ingiocabile ? ho quasi finito pure RIO :D

maxime
04-05-2011, 10:14
La utilizzo già da qualche tempo e funziona molto bene. Il dualtouch è abilitato (il mio schermo e synaptic).
Anche se lo avevo già riportato in precedenti post riporto le mie impressioni:
Sembra molto più fluida e reattiva rispetto all'originale vodafone (non saprei con quella Wind ma credo sia identica). Il dualtouch non funziona nella galleria ma basta installare qualche programma come Quickpic (che secondo me è anche migliore in velocità e fluidità della galleria originale) e il problema è risolto. E' stato inserito un "Gestore dei file" simil-Nokia, ovvero con delle schede dove si vedono i dati della memoria telefono e i dati della microSD, la grafica è abbastanza spartana ma funziona (in seguito l'ho disinstallato e ho installato ES Gestore File).
Gli APN non vengono riconosciuti automaticamente, ma si devono inserire manualmente (cosa consigliata, ci sono solo pochi parametri da inserire) o con i programmi dedicati (vedi APN Italiani nel market).Smanettando in giro per il cell ho scoperto che in realtà il file per gli apn esiste, ma giustamente, non include gli apn italiani: tra gli altri ci sono T-mobile ecc.

Dopo l'installazione mancano la radio e il blocco note, ma sono facilmente installabili in seguito...E' stato aggiunto un compositore vocale che "parla solo inglese".
Tra le altre cose sembra che anche senza accorgimenti migliori la durata della batteria (IMHO), anche se ora ho installato no-frills cpu con settaggio 122-600 on demand.

Al momento non mi viene nient'altro ma sono disponibile per approfondimenti.

P.S.: Per dovere di cronaca ricordo che non vengono installati Foursquare e quello per la musica.

Per quanto riguarda il discorso garanzia presumo che installando questa rom non si dovrebe invalidare dato che è un aggiornamento ufficiale Huawei, ma comunque ad ogni modo è sempre possibile ritornare alla rom di fabbrica e portarlo in assistenza.


Edit: Questo è il link (http://giainelsecrets.com/2011/05/come-installare-di-nuovo-la-radio-e-il-blocco-note-su-huawei-ideos-u8150-dopo-laggiornamento-a-android-2-2-1/) della guida per installare radio e blocco note originali.

Grazie mille per le spiegazioni. Domanda da chi non ha mai fatto l'upgrade della Rom: cosa perdo facendo l'upgrade? O meglio: cosa va backuppato prima di fare l'upgrade?

SuperLory
04-05-2011, 10:36
ingiocabile ? ho quasi finito pure RIO :D

bravo :) preferisco uno schermo e una fluidita' maggiori :oink:

sulla fotocamera ripeto sono uno di bocca buona ma non e' tanto la risoluzione o la mancanza di flash e la mancanza di autofocus il vero problema. E' sempre tutto tremendamente sfocato almenoche' non fai la foto ad una cosa grande. Non c'e' dettaglio. Per non parlare quando c'e' poca luce o un po' di ombra.

Esempio (http://picplz.com/user/lorenzozanirato/pic/6q14b/)

DanieleG
04-05-2011, 10:39
Esempio (http://picplz.com/user/lorenzozanirato/pic/6q14b/)

A me va benissimo :asd:

SuperLory
04-05-2011, 10:42
A me va benissimo :asd:

certo dopo averla lavorata con photoshop express app :Prrr:

arlemm
04-05-2011, 13:24
Grazie mille per le spiegazioni. Domanda da chi non ha mai fatto l'upgrade della Rom: cosa perdo

facendo l'upgrade? O meglio: cosa va backuppato prima di fare l'upgrade?

Per upgrade cosa intendi? Rom originale Huawei (versione Kenia o Messico) oppure Rom Modificata (tipo Dronix)?

Non avendo installato mai rom cucinate (Dronix et simila) non saprei dirti la procedura, ma in questo forum e in altri ci

sono molte guide in merito.
Per quanto riguarda le rom ufficiali:
- Scaricare la rom
- Copiarla nella cartella radice della SD
- Spegnere il telefono
- Riavviare tenendo premuto tasto rosso + tasto volume su
- Attendere che parti l'installazione
- Al termine si riavvierà il telefono
Comunque questa (http://giainelsecrets.com/2011/04/aggiornamento-ufficiale-per-huawei-ideos-u8150-guida-allinstallazione-della-nuova-rom/)è la guida che ho seguito per installare la versione Kenia

Nella guida si consiglia di formattare la SD prima di copiarvi la rom poichè si possono perdere i dati. Io non l'ho

formattata e i dati erano tutti lì al termine dell'installazione.
In merito ai dati che si perderanno sono i contatti gli sms e tutti i programmi installati sulla memoria del telefono.
Per i contatti se hai un account google non ti preoccupare sincronizza e saranno tutti importati automaticamente

configurando di nuovo la connessione con la nuova rom. Per gli sms ci sono vari programmi ma non saprei consigliarti dato

che questa funzione la uso talmente di rado che a volte neanche so come scriverli, figurati se mi potrebbe servire un

backup...
Ciao

evl
04-05-2011, 14:55
Ciao,

volevo fare un backup degli sms, ma uso Handcent sms.
Ci vuole un programma specifico o va bene qualunque programma di backup degli sms?
Potete consigliarmene uno?

Grazie

zio.luciano
04-05-2011, 16:11
Ciao,

volevo fare un backup degli sms, ma uso Handcent sms.
Ci vuole un programma specifico o va bene qualunque programma di backup degli sms?
Potete consigliarmene uno?

Grazie

Per gli SMS uso l'app standard di android; per i backup uso "SMS backup & restore" (lo trovi sul market, è gratuito): fa un backup su un file con estensione xml sulla microSD; dallo stesso file poi si possono ripristinare nel telefono. Penso funzioni con tutti i programmi di gestione sms...Se non trovi altri pareri provalo, facci sapere se funziona con handcent sms.

evl
04-05-2011, 16:26
ti ringazio.
Appena ho provato vi faccio sapere

gpat
04-05-2011, 17:22
confermo che quel programma funziona anche con handcent

Bahamut Zero
04-05-2011, 19:25
Mi è arrivata la sd da 8Gb stasera metto la dronix 0.4

Come la partiziono? Tutto FAT32?

Faccio delle ext2/3?

Sylvester
04-05-2011, 20:35
Domani vado a riprendermi l'Ideos dal centro assistenza. Il tempo di arrivare a casa e gli sbatto su la Dronix 0.4 :D

Un paio di domande giusto per togliermi gli ultimi dubbi:

1) che recovery devo mettere? Ultrajack
2) esteban ho letto su facebook che è già al lavoro sulla 0.5: ora quando uscirà, conviene fare il backup di sole le app utente con titanium, mettere su la nuova rom e fare restore? Oppure con titanium (o mybackup) fare il backup di tutto, sia app utente che sistema?
3) con la dronix come siamo messi a livello di memoria interna? Con la rom ufficiale bisognava districarsi tra app2sd e altri trick, e spesso ero costretto a cancellare qualcosina.

evl
04-05-2011, 22:13
confermo, sms backup & restore effettua il backup anche di Handcent sms.

Grazie per il consiglio

Bahamut Zero
05-05-2011, 03:16
minchia ho fatto un guaio co sta dronix

rimaneva bloccata su system start nn andava avanti sto avendo anche la malsana idea di rimettere la rom ufficiale vodafone ma mi dice UPGRADE FAILED :cry:

Volevo farvi una domanda...io ho fatto tutti i WIPE e messo una SD con SOLO lo zip della dronix....niente cartelle di android.....

Ho sbagliato? Ho cancellato qualcosa di importante?

DanieleG
05-05-2011, 09:17
Arrivato il giocattolino... l'impatto è abbastanza straniante. :fagiano:
Devo ancora capire come caspita si impostano suonerie, bip e vibrazione, e al primo uso della tastiera touch ho bestemmiato in aramaico :asd:
In compenso ho levato le connessioni dati prima di fumarmi il credito senza accorgermene :D
La prima cosa sarà un po' di pulizia e li ricerca di applicazioni valide.

La comodità del nokia mi manca un po', è innegabile. Spero di riuscire a trovarmi anche qui.

maxime
05-05-2011, 10:04
Per upgrade cosa intendi? Rom originale Huawei (versione Kenia o Messico) oppure Rom Modificata (tipo Dronix)?

Non avendo installato mai rom cucinate (Dronix et simila) non saprei dirti la procedura, ma in questo forum e in altri ci

sono molte guide in merito.
Per quanto riguarda le rom ufficiali:
- Scaricare la rom
- Copiarla nella cartella radice della SD
- Spegnere il telefono
- Riavviare tenendo premuto tasto rosso + tasto volume su
- Attendere che parti l'installazione
- Al termine si riavvierà il telefono
Comunque questa (http://giainelsecrets.com/2011/04/aggiornamento-ufficiale-per-huawei-ideos-u8150-guida-allinstallazione-della-nuova-rom/)è la guida che ho seguito per installare la versione Kenia

Nella guida si consiglia di formattare la SD prima di copiarvi la rom poichè si possono perdere i dati. Io non l'ho

formattata e i dati erano tutti lì al termine dell'installazione.
In merito ai dati che si perderanno sono i contatti gli sms e tutti i programmi installati sulla memoria del telefono.
Per i contatti se hai un account google non ti preoccupare sincronizza e saranno tutti importati automaticamente

configurando di nuovo la connessione con la nuova rom. Per gli sms ci sono vari programmi ma non saprei consigliarti dato

che questa funzione la uso talmente di rado che a volte neanche so come scriverli, figurati se mi potrebbe servire un

backup...
Ciao

Ti ringrazio. Intendevo proprio ROM originali come la Kenia. ;)

DanieleG
05-05-2011, 11:41
non c'è modo di impostare profili audio come su symbian? Non c'è l'opzione :confused:
Inoltre non c'è modo di accedere al market via wifi :rolleyes:

nickdc
05-05-2011, 12:04
Io accedo al market col wifi dal primo giorno, per i profili audio ci sono 10000app sul market che puoi usare.

DanieleG
05-05-2011, 12:31
Io accedo al market col wifi dal primo giorno, per i profili audio ci sono 10000app sul market che puoi usare.

Se al market non ci arrivo come le uso? :D Mi dice che vuole la connessione dati abilitata.
P.S. uso wind.

grid
05-05-2011, 12:33
Inoltre non c'è modo di accedere al market via wifi :rolleyes:


ehhhhh ??? :D

guarda meglio ,,,

certo ci vuole un qualche tipo di connessione o dati via SIM o configura bene la connessione Wi-Fi