PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Huawei Ideos - U8150


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28

giogts
31-08-2011, 14:07
Grazie arlemm, è proprio quella la voce che permette di utilizzare l'a-gps. Quando avevo provato il porting dell'U8180 ho apprezzato parecchio quella funzione (fix molto rapido).

ok ma utilizza la connessione, invece senza Agps ho notato che il fix dei satelliti è molto lungo con fusion, più che con la rom originale:muro:

SuperLory
01-09-2011, 05:10
e' finalmente uscita la nuova dronix

lorenz_nzo
01-09-2011, 16:34
e' finalmente uscita la nuova dronix

già scaricata...! :)

Ste powa
01-09-2011, 17:35
e' finalmente uscita la nuova dronix

già scaricata...! :)

:muro: :muro: e io che ho installato da poco la versione precedente

arlemm
01-09-2011, 17:45
Basta che cerchi Dronix (http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=dronix&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest) su google e ti escono mille link da dove reperire il materiale necessario ;) l'ultima versione è la 0.4..si dice che a breve esca la 0.5...ma non so quantificare il "breve"...la sto aspettando anche io per poi flashare il cell (con 1giorno di vita :D)
Però per far funzionare il multitouch bisogna vedere che tipo di display monta il tuo Ideos (Synaptics o Melfas). Per fare ciò fai così:
Quindi prima di tutto fai questi comandi e nel frattempo "prega" come abbiamo fatto tutti noi affinchè esca la fatidica scritta "synaptics" :D

Non dire che non te lo avevano detto... :)

Life bringer
03-09-2011, 12:13
Forse e dico FORSE (per scaramanzia) ho trovato l'ideos a €69! Lunedì vado a prenderlo! La domanda ora è: quale dei 2 cellulari che ho ora devo pensionare? L'omnia HD o il nuovo E72? :help:

HAL 8600
03-09-2011, 15:49
Possiedo da poco un Ideos e mi sta prendendo la pazza voglia di installare una ROM modificata.
In base alla vostra esperienza, quale ROM mi consigliate in termini di stabilità/funzionalità?

Ho sentito molto parlare di CyanogenMod, di cui so esistere un porting per l'Ideos. Che cosa ne pensate?

Grazie!

Sylvester
03-09-2011, 16:36
Possiedo da poco un Ideos e mi sta prendendo la pazza voglia di installare una ROM modificata.
In base alla vostra esperienza, quale ROM mi consigliate in termini di stabilità/funzionalità?

Ho sentito molto parlare di CyanogenMod, di cui so esistere un porting per l'Ideos. Che cosa ne pensate?

Grazie!

È appena uscita la Dronix 0.5. Io ti consiglio di provare quella. Io ho la 0.4 e mi sono trovato divinamente, a giorni passo anche io alla 0.5 :D

HAL 8600
03-09-2011, 16:46
È appena uscita la Dronix 0.5. Io ti consiglio di provare quella. Io ho la 0.4 e mi sono trovato divinamente, a giorni passo anche io alla 0.5 :D

Grazie! Proverò anch'io DroniX, che tra l'altro sembra essere il firmware non ufficiale più diffuso. :)

lorenz_nzo
03-09-2011, 16:55
Forse e dico FORSE (per scaramanzia) ho trovato l'ideos a €69! Lunedì vado a prenderlo! La domanda ora è: quale dei 2 cellulari che ho ora devo pensionare? L'omnia HD o il nuovo E72? :help:

l'omnia hd nn è un symbian? pensiona quello

l'E72 tienilo, anche solo x la sua qwerty comodissima

lorenz_nzo
03-09-2011, 16:58
Grazie! Proverò anch'io DroniX, che tra l'altro sembra essere il firmware non ufficiale più diffuso. :)

nn so quanto sia diffuso...ma sicuramente è la miglio. il suo sviluppatore è un gran cervello, ha scritto apposta x questa rom pezzi e pezzi di codice...nn si è limitato a mettere insieme degli apk e customizzare la grafica...ha stravolto la base direttamente la base di partenza, rendendola migliore.

ah la cyanogen (gingerman) l'ho provata. bellissima, molto personalizzabile, ma lenta e laggosa. e ha ancora fastidiosi bug. flashala solo se la vuoi provare, x sfizio.

zio.luciano
03-09-2011, 17:03
Forse e dico FORSE (per scaramanzia) ho trovato l'ideos a €69! Lunedì vado a prenderlo! La domanda ora è: quale dei 2 cellulari che ho ora devo pensionare? L'omnia HD o il nuovo E72? :help:

l'omnia hd nn è un symbian? pensiona quello

l'E72 tienilo, anche solo x la sua qwerty comodissima

Mi associo al consiglio che ti ha dato lorenz_nzo: la tastiera qwerty fisica è sempre comoda, quindi fossi in te "pensionerei" l'omnia.

zio.luciano
03-09-2011, 17:14
Possiedo da poco un Ideos e mi sta prendendo la pazza voglia di installare una ROM modificata.
In base alla vostra esperienza, quale ROM mi consigliate in termini di stabilità/funzionalità?

Ho sentito molto parlare di CyanogenMod, di cui so esistere un porting per l'Ideos. Che cosa ne pensate?

Grazie!

Il consiglio principale è di provare tutte quelle che ti incuriosiscono. Una volta provate, ti renderai conto quale è la più adatta alle tue esigenze quotidiane.
In questi mesi ne ho provate tante, ogni tanto ho scritto qualche post riportando le impressioni d'uso. La Gingerman è molto promettente, ma ha alcuni bug fastidiosi nell'uso quotidiano, non sempre accettabili (scrissi un post a inizio giugno qui nel thread). Un'altra ROM che mi è piaciuta è stata quella dell'U8160 (lo Smart Android Vodafone), l'ho tenuta per un paio di settimane e non era male. Ho provato poi il porting dell'U8180 e la IdeosHD per poco tempo.

Personalmente mi sono trovato molto bene con la dronix 0.4, soprattutto per alcune caratteristiche introvabili in altre ROM (nello specifico, il webmanager e il modulo di upload sulla microSD). In questi giorni sto testando la 0.5, spero di avere un po' di tempo libero prossimamente per scrivere due righe...la prima impressione è comunque un buon miglioramento rispetto alla 0.4, considerando che per la 0.5 lo sviluppatore ha cambiato "base" (questa versione deriva dal porting della ROM dell'U8180, Android 2.2.2).

Ste powa
03-09-2011, 17:26
qualcuno e già passato dalla dronoix 0.4 alla 0.5? presto aggiornero anche io.
p.s. scritto dall ideos

HAL 8600
03-09-2011, 18:05
Grazie a tutti per i consigli. Opterò per la DroniX 0.5.

Una domanda da novellino: è indispensabile "rootare" il dispositivo prima di procedere all'installazione del recovery e, poi, della ROM? O si può anche fare a meno?

lorenz_nzo
03-09-2011, 19:44
Grazie a tutti per i consigli. Opterò per la DroniX 0.5.

Una domanda da novellino: è indispensabile "rootare" il dispositivo prima di procedere all'installazione del recovery e, poi, della ROM? O si può anche fare a meno?

no, ma tanto poi le rom cucinate sono tutte rootate.

io sono passato dalla 0.4 alla 0.5 e mi piace di più la 0.5 unica cosa ha il menù impostazioni bianco, ma si può cambiare
poi dalla barra notifiche puoi attivare/disattivare i dati 3g.

@zio ma nn è basata sulla rom del U8160? mi sembrava di aver letto così.

HAL 8600
04-09-2011, 10:29
Ho installato la DroniX 0.5, ma c'è un problema.
Ieri sera ho scaricato alcune applicazioni dal market Android. Stamani mi sono accorto che molte delle applicazioni "custom" preinstallate nella DroniX (ad esempio, quella per regolare la frequenza della CPU, il terminale ed il file manager) sono scomparse! Non si trovano nè nel menù nè nell'elenco delle applicazioni installate. Ho riavviato il dispositivo, ma la situazione è invariata.:muro:
A nessuno è successo qualcosa di simile?

Aggiornamento
Mistero risolto!
Le applicazioni sono scomparse dopo aver eseguito un ripristino del dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
Pensavo che tale opzione cancellasse solo i dati e le impostazioni personali, ma evidentemente ha avuto l'effetto collaterale di eliminare anche alcune applicazioni.

HAL 8600
05-09-2011, 21:38
E come posso sapere l'indirizzo MAC della scheda WiFi?
Impostazioni -> Info sul telefono -> Stato -> Indirizzo MAC WiFi riporta Non disponibile.
Inoltre, dando il comando ifconfig -a nel terminale, compare una sfilza di voci (dummy0, lo, rmnet0, rmnet1, rmnet2, sit0, tunl0, usb0), delle quali non so quale corrisponda alla scheda WiFi.

P.S.: Ricordo che ho installata la DroniX 0.5.

cat1
05-09-2011, 21:46
Impostazioni -> Info sul telefono -> Stato -> Indirizzo MAC WiFi riporta Non disponibile.


Sul mio ideos con dronix 0.5 lo riporta :boh:

lorenz_nzo
06-09-2011, 00:36
E come posso sapere l'indirizzo MAC della scheda WiFi?
Impostazioni -> Info sul telefono -> Stato -> Indirizzo MAC WiFi riporta Non disponibile.
Inoltre, dando il comando ifconfig -a nel terminale, compare una sfilza di voci (dummy0, lo, rmnet0, rmnet1, rmnet2, sit0, tunl0, usb0), delle quali non so quale corrisponda alla scheda WiFi.

P.S.: Ricordo che ho installata la DroniX 0.5.

hai mai acceso il wifi?
se nn ricordo male il mac te lo da dopo che hai acceso il wifi

HAL 8600
06-09-2011, 07:07
hai mai acceso il wifi?
se nn ricordo male il mac te lo da dopo che hai acceso il wifi

Sì, ma anche dopo avere acceso il WiFi il MAC risulta Non disponibile.
Curiosamente, invece, il MAC del bluetooth, che a sua volta risultava Non disponibile, è comparso dopo avere attivato quest'ultimo.
In compenso, una volta acceso il WiFi, dando ifconfig -a nel terminale, è comparsa la voce eth0 con il relativo indirizzo MAC, che dovrebbe riferirsi alla scheda WiFi.

jappino147
06-09-2011, 13:41
sapreste indicarmi dove posso trovare il widget "calendario personale"
che è prsente nella fusion ideos 2.7.x?

ho provato ad installare la rom ma continua a crashare
con la 2.0 è tutto ok

mi piacerebbe solo il widget

grazie

crashgibson
06-09-2011, 21:34
ciao ragazzi ho appena (5 min fa) installato la dronix 0.5.. che dire? figata! molto rapida e fluida.. solo un paio di domande.. qualcuno testando anche le vecchie versioni sa consigliarmi qualche impostazione che la faccia andare in tranquillità senza crashare sfruttandola al max ( e risparmiare magari anche batteria?) tipo la frequenza max e minima che usate?

è possibile eliminare dalla barra sopra l'icna di attivazione dati onnipresente?

Ste powa
06-09-2011, 22:21
Ciao ragazzi ho un paio di domande da farvi :

- nel cpu controll voi sotto la voce "governor" cosa mettete di solito ? io ho visto che con performance il terminale è sempre reattivo ma consuma molto la batteria . con conservatrice e powersave invece il cell consuma poco ma risulta poco potente :confused: :confused: . Mi consigliate una via di mezzo ???

- non riesco a capire come funziona il muly task su android mi potreste rimandare a un sito o mi spiegate ? perchè non capisco come si chiudono correttemente le applicazioni .

- secondo vuoi quale è il migliore browser mobile per adesso ?

cat1
06-09-2011, 23:30
ciao ragazzi ho appena (5 min fa) installato la dronix 0.5.. che dire? figata! molto rapida e fluida.. solo un paio di domande.. qualcuno testando anche le vecchie versioni sa consigliarmi qualche impostazione che la faccia andare in tranquillità senza crashare sfruttandola al max ( e risparmiare magari anche batteria?) tipo la frequenza max e minima che usate?

è possibile eliminare dalla barra sopra l'icna di attivazione dati onnipresente?

Io l'ho settato su min 30, max 651, governor interactive: per me va bene così però non ho testato abbastanza gli altri governor. A 691 è instabile, oltre 700 freeza. Tu prova, molti hanno device più fortunati del mio :sperem:

Per l'icona vedi qui (http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=126&t=6575)

crashgibson
06-09-2011, 23:59
da quanto letto forse me la tengo l'icona per ora. chissà che non venga rimossa alla prossima versione. e per cambiare il tema da bianco a nero? o modificare il launcher aggiungendo pagine?

scusate ma è la prima dronix che provo!

lorenz_nzo
07-09-2011, 00:42
da quanto letto forse me la tengo l'icona per ora. chissà che non venga rimossa alla prossima versione. e per cambiare il tema da bianco a nero? o modificare il launcher aggiungendo pagine?

scusate ma è la prima dronix che provo!

x cambiare il tema devi usare il themeSwitcher, è tutto spiegato dove hai preso la rom...o intendi il menù delle impostazioni?

x il launcher dalla home tappi menù poi preferences li trovi tutte le impostazioni del launcher

crashgibson
07-09-2011, 13:37
Fico il gestore del tema! per il momento me lo tengo nero (anche se i menù interni rimangono bianchi e secondo me consuma più batteria, ma semplice opinione personale).. volevo segnalare che con l'app gratuita del market "clockworkmod" ho installato facilmente la rom DRONIX e siccome ero un untente inesperto a qusto genere di procedimento assicuro che diventa tutto molto pù semplice.. pensa a tutto l'applicazione!

Ora però (dopo la dritta che non so neanche se se ne era parlato precedentemente) faccio una domanda un po stupida.. clockworkmod mi ha installato la recovery e ok.. dronix flashata tutto a posto, tutto molto fico e ok.. Però nella sd ora figura una cartella di clockwork.. posso cancellarla? o creo casini?

zio.luciano
07-09-2011, 17:08
Fico il gestore del tema! per il momento me lo tengo nero (anche se i menù interni rimangono bianchi e secondo me consuma più batteria, ma semplice opinione personale).. volevo segnalare che con l'app gratuita del market "clockworkmod" ho installato facilmente la rom DRONIX e siccome ero un untente inesperto a qusto genere di procedimento assicuro che diventa tutto molto pù semplice.. pensa a tutto l'applicazione!

Ora però (dopo la dritta che non so neanche se se ne era parlato precedentemente) faccio una domanda un po stupida.. clockworkmod mi ha installato la recovery e ok.. dronix flashata tutto a posto, tutto molto fico e ok.. Però nella sd ora figura una cartella di clockwork.. posso cancellarla? o creo casini?

Lasciala nella SD, in quella cartella ROM manager tiene alcuni dati e la clockworkmod recovery crea i backup.

Life bringer
07-09-2011, 19:18
Comprato! :oink:
Cosa consigliate, lo inizio a usare così o metto subito qualche rom moddata? Pensavo di usare la dronix, voi cosa mi consigliate?
Una guida per installare la rom?
grazie...

Life bringer
08-09-2011, 02:00
Ok installata la dronix!
Farò delle domande abbastanza scontate, cercate di aver pazienza:
1) Come faccio a vedere qual è la massima frequenza supportata dal mio cell?
2) Nella rom originale c'era il touchpal con il dizionario in italiano, come faccio a metterlo anche sulla dronix?
3) Che browser mi consigliate? Su symbian utilizzavo opera mini.
4) Per lavoro ho necessità (ahime) di farmi dire lunghi listati di dati avrei quindi necessità di un programma che permetta la registrazione delle chiamate senza *bip* esiste? Anche a pagamento...
5) Sul market ho provato a cercare skyfire e camera360 free ma non li ho trovati è normale?

Grazie :D

HAL 8600
08-09-2011, 07:46
Una guida per installare la rom?

In base alla mia breve esperienza con l'Ideos, posso dirti che, per installare un firmware non ufficiale, hai a disposizione due strade:

metodo "manuale": leggi qui (http://whirlpool.net.au/wiki/huawei_u8510);
tramite ROM Manager (https://market.android.com/details?id=com.koushikdutta.rommanager): leggi qui (http://www.androidpolice.com/2010/05/08/complete-guide-how-to-flash-a-custom-rom-to-your-android-phone-with-rom-manager-full-backup-restore/).


Pensavo di usare la dronix, voi cosa mi consigliate?

Io sto usando DroniX 0.5 e sono soddisfatto, ma finora non ho provato altri firmware non ufficiali.


Aggiornamento
Ok installata la dronix!
Non mi ero accorto che avevi già provveduto... :doh:

lorenz_nzo
08-09-2011, 11:30
Ok installata la dronix!
Farò delle domande abbastanza scontate, cercate di aver pazienza:
1) Come faccio a vedere qual è la massima frequenza supportata dal mio cell?
2) Nella rom originale c'era il touchpal con il dizionario in italiano, come faccio a metterlo anche sulla dronix?
3) Che browser mi consigliate? Su symbian utilizzavo opera mini.
4) Per lavoro ho necessità (ahime) di farmi dire lunghi listati di dati avrei quindi necessità di un programma che permetta la registrazione delle chiamate senza *bip* esiste? Anche a pagamento...
5) Sul market ho provato a cercare skyfire e camera360 free ma non li ho trovati è normale?

Grazie :D

1) l'unico modo è provare... se l'Ideos si frizza la velocità è troppo alta. occhio che si fanno danni. il mio x esempio più di 692 nn va.
2) se hai la dronix 0.5 c'è la touchpal, se no ti consiglio la swype.
3) idem...opera mini se usi il 3g se no anche opera mobile. la mini usa opera turbo di default mobile no.
4) nella prima pagina di questo 3d c'è un app che fa al caso tuo "callrecorder"
5) può darsi che nn sono compatibili con l'ideos. devi sbloccare il market o trovare l'apk x installarle manualmente.


segnalo a tutti poi che è stata rilasciata un app x rimuovere l'icona dati dalla barra.

SuperLory
08-09-2011, 12:17
2) se hai la dronix 0.5 c'è la touchpal, se no ti consiglio la swype.


se usi swype una volta non torni + indietro !

cat1
08-09-2011, 12:34
se usi swype una volta non torni + indietro !

E' soggettivo, a me non piace. Uso con soddisfazione la htc_ime, magari sarò solo io ad esserne soddisfatto :boh:

crashgibson
08-09-2011, 13:30
ci sono icon pack gratuiti per la dronix? quando trascino i collegamenti sulla barra alcune app hanno l'icona del launcher (quella figa in grigio) altre invece rimangono identiche al menù (impostazioni, sveglia ecc)

Life bringer
08-09-2011, 13:32
1) l'unico modo è provare... se l'Ideos si frizza la velocità è troppo alta. occhio che si fanno danni. il mio x esempio più di 692 nn va.
2) se hai la dronix 0.5 c'è la touchpal, se no ti consiglio la swype.
3) idem...opera mini se usi il 3g se no anche opera mobile. la mini usa opera turbo di default mobile no.
4) nella prima pagina di questo 3d c'è un app che fa al caso tuo "callrecorder"
5) può darsi che nn sono compatibili con l'ideos. devi sbloccare il market o trovare l'apk x installarle manualmente.


segnalo a tutti poi che è stata rilasciata un app x rimuovere l'icona dati dalla barra.

Ti ringrazio per le risposte.
1) ok faccio delle prove...
2) Si ho la dronix però come touchpal ha appunto solo la lingua inglese in fatto di dizionario, vorrei aggiungere quello italiano, è possibile?
3) ok... squadra che vince non si cambia :D
4) installato, sembra funzionare bene, ci sono comunque delle alternative?
5) I programmi li ho presi dalla prima pagina di questo topic, poi ho inserito i nomi nel market, ma a quanto pare bisogna passare per appbrain è affidabile?

lorenz_nzo
08-09-2011, 14:01
Ti ringrazio per le risposte.
1) ok faccio delle prove...
2) Si ho la dronix però come touchpal ha appunto solo la lingua inglese in fatto di dizionario, vorrei aggiungere quello italiano, è possibile?
3) ok... squadra che vince non si cambia :D
4) installato, sembra funzionare bene, ci sono comunque delle alternative?
5) I programmi li ho presi dalla prima pagina di questo topic, poi ho inserito i nomi nel market, ma a quanto pare bisogna passare per appbrain è affidabile?

x la touchpal. dalla home, tappi menu, impostazioni, lingua e tastiera, li trovi tutte le impostazioni delle tastiere e dovresti poter cambiare o aggiungere lingue.

altri programmi nn li conosco x la registrazione, parlati di callrecorder.

appbrain ancora nn lo uso, ma è affidabile, e lo usano in moltissimi.

err404
08-09-2011, 14:10
E' soggettivo, a me non piace. Uso con soddisfazione la htc_ime, magari sarò solo io ad esserne soddisfatto :boh:

anche io!!
:yeah:

In versione T9 (telefono) funziona alla grande e non la cambierei con niente (o quasi).
Devo ancora provare swipe per benino pero'...

HAL 8600
08-09-2011, 14:10
Esiste un modo per far sì che l'Ideos possa accedere ad Internet tramite il PC? Insomma, una specie di "tethering al contrario". :p

zio.luciano
08-09-2011, 14:28
Esiste un modo per far sì che l'Ideos possa accedere ad Internet tramite il PC? Insomma, una specie di "tethering al contrario". :p

Fai qualche ricerca con "reverse tethering USB", qualche soluzione c'è (non ho sperimentato direttamente, ho cercato alcune settimane fa' ma ho lasciato perdere perchè comunque ho un piano dati sulla SIM e non sempre l'ADSL...), oppure prova il programma connectify su windows (guarda la lista dell'hardware supportato prima).

HAL 8600
08-09-2011, 14:45
Fai qualche ricerca con "reverse tethering USB", qualche soluzione c'è (non ho sperimentato direttamente, ho cercato alcune settimane fa' ma ho lasciato perdere perchè comunque ho un piano dati sulla SIM e non sempre l'ADSL...), oppure prova il programma connectify su windows (guarda la lista dell'hardware supportato prima).

Grazie! Farò come mi hai consigliato.

Life bringer
08-09-2011, 14:58
x la touchpal. dalla home, tappi menu, impostazioni, lingua e tastiera, li trovi tutte le impostazioni delle tastiere e dovresti poter cambiare o aggiungere lingue.
Faccio come dici e vado su Touchpal, poi su Lingue, metto la spunta su cambia linguaggio d'immissione e poi seleziono lingue, l'unica disponibile e già spuntata è l'inglese...


appbrain ancora nn lo uso, ma è affidabile, e lo usano in moltissimi.
Ok magari poi lo provo :D


Dove posso disabilitare il bloccaggio automatico della tastiera?

onka
08-09-2011, 15:31
Grazie! Farò come mi hai consigliato.

se puoi facci sapere se funziona..vorresti farlo via usb?

lorenz_nzo
08-09-2011, 17:57
Faccio come dici e vado su Touchpal, poi su Lingue, metto la spunta su cambia linguaggio d'immissione e poi seleziono lingue, l'unica disponibile e già spuntata è l'inglese...



Ok magari poi lo provo :D


Dove posso disabilitare il bloccaggio automatico della tastiera?

uhm...strano per la lingua. io nn la uso ma di solito le impostazioni son lì...

bloccaggio tastiera? cioè?

Life bringer
08-09-2011, 18:30
Si normalmente ci sono varie lingue, credo che nella dronix sia inserito solo l'inglese per motivi di spazio, per quello chiedevo come aggiungere l'italico idioma...

Quando il cellulare parte dopo l'avvio me lo ritrovo con lo schermo bloccato, con il pulsante trascina per sbloccare, da dove viene deciso il tempo di bloccaggio dello schermo? Sul symbian touch avevo il tasto apposito per bloccare lo schermo qui invece sembra farlo autonomamente dopo tot tempo.

lorenz_nzo
08-09-2011, 19:08
penso sia normale...anche xché appena appare la home, ci vuole ancora qualche secondo prima che sia utilizzabile...
che io sappia nn c'è modo di cambiare questa cosa

puoi però il tempo, allungare, il tempo x la disattivazione schermo. magari influisce...

nickdc
09-09-2011, 01:35
3) idem...opera mini se usi il 3g se no anche opera mobile. la mini usa opera turbo di default

Sto provando anche io opera mini, rispetto al browser di default è una scheggia...ma non vi pare che consumi un po' troppa batteria?

lorenz_nzo
09-09-2011, 10:44
Sto provando anche io opera mini, rispetto al browser di default è una scheggia...ma non vi pare che consumi un po' troppa batteria?

non ho riferimenti con altri browser quello di default l' sostituto subito...

HAL 8600
09-09-2011, 11:29
vorresti farlo via usb?

Sì. Dato che non ho un piano Internet con il mio gestore di telefonia nè un router WiFi a casa, vorrei riuscire ad effettuare operazioni sullo smartphone che richiedono una connessione Internet senza dover andare alla ricerca di un punto di accesso WiFi libero.

cat1
09-09-2011, 11:29
Sto provando anche io opera mini, rispetto al browser di default è una scheggia...ma non vi pare che consumi un po' troppa batteria?

Da quando ho installato la dronix 0.5 non riesco a fare più di un giorno, non credo che sia un problema di opera.

lorenz_nzo
09-09-2011, 13:17
sentendo i pareri di altri che usano la dronix 0.5 la batteria dura come o di più.

io ho notato che usandolo, tapatalk, browser, market e poco altro la batteria va giù abbastanza velocemente...idem se sono a lavoro, dove il segnale è piuttosto debole. invece a casa, con segnale forte, e usandolo poco nn mi posso lamentare.

se confronto con il mio ex nokia, usandolo in maniera simile, la durata della batteria e nulla in confronto. il nokia ci facevo 7 10 giorni minimo, facendoci le stesse cose...

momo-racing
10-09-2011, 00:07
edit

rafscipio
10-09-2011, 10:40
Esiste un modo per far sì che l'Ideos possa accedere ad Internet tramite il PC? Insomma, una specie di "tethering al contrario". :p

Se il tuo pc ha il wifi (e se non ce l'ha ti procuri una chiavetta usb-wifi), colleghi il pc al router tramite cavo lan, configuri la scheda di rete lan per la condivisione della rete e configuri il wifi come hotspot.

A questo punto il pc è la sorgente di un AP wifi a cui ti puoi connettere anche con l'ideos semplicemente abilitandone il wifi.

zio.luciano
10-09-2011, 10:52
Volevo segnalare che l'utente harlem88, sul forum di myppc, ha scritto un programmino per disabilitare l'icona dei "dati" nella barra di notifica per la Dronix 0.5; forse funziona anche su altre ROM basate su android 2.2.2.



ps: USB host all'orizzonte.

lorenz_nzo
10-09-2011, 11:01
Volevo segnalare che l'utente harlem88, sul forum di myppc, ha scritto un programmino per disabilitare l'icona dei "dati" nella barra di notifica per la Dronix 0.5; forse funziona anche su altre ROM basate su android 2.2.2.



ps: USB host all'orizzonte.

visto...!

e x come stanno andando le cose mi sa che la dronix diventerà un alternativa vera a cyanogen...! speriamo. :)

ps...qualcuno di voi ha partizionato l'sd con la recovery e abilitato lo swap?

Life bringer
10-09-2011, 11:26
Ma la dronix non è la mod di riferimento per quanto riguarda l'ideos?

Ho notato una certa predisposizione dei programmi su android ad installarsi nella memoria interna senza possibilità di essere spostati sulla memory card, tanto che con la microsd da 1gb mi ritrovo con 900 mb liberi mentre nella memoria interna solamente 84mb di memoria sono ancora a disposizione, c'è un modo per spostare i programmi su memory card?

momo-racing
10-09-2011, 11:46
domanda: ho appena installato la dronix 0.5. Fino ad ora avevo tenuto la rom ufficiale. Per spostare le applicazioni sulla SD ho bisogno di reinstallare apps2sd oppure fa già tutto in automatico?

seconda domanda: siccome ho appena reinstallato e se devo riflashare da capo tanto vale farlo subito ( visto che devo anche essermi sbagliato nell'usare titanium dato che non riesco a ripristinare le impostazioni del telefono ), mi ricordo ai tempi di aver letto da qualche parte che si poteva tipo partizionare la scheda SD in modo che usasse parte della stessa al posto della memoria itnerna o qualcosa del genere. Mi ricordo male? le prestazioni delle apllicazioni ne risentono ( a livello di stabilità o velocità )? Se mi ricordo bene qualcuno mi dice come si fa, prima avevo sempre il problema di non aver mai spazio sulla memoria interna, anche con apps2sd e il root abilitati.
In sostanza, con la Dronix 0.5, sapendo che ho sempre avuto problemi di memoria libera sul telefono, vale la pena partizionare la scheda SD, e qualcuno mi spiega come fare nel modo corretto?

p.s.
ho una SD da 16 giga classe 4

p.s. 2
prima avevo launcherex, ora vedo che la dronix ha launcher pro. Per un po' voglio provare a tenerlo per vedere come va, ma c'è una cosa che vorrei chiedervi. Non c'è la possibilità di creare cartelle dentro al dock? Con launcher ex lo facevo ed era comodissimo, così potevo raggruppare nel dock le applicazioni in modo da lasciare a vista solamente quelle che utilizzavo più frequentemente e per esempio tenere defilate tutte le app di sistema le cui icone sono di fatto inutili. non c'è modo?

lorenz_nzo
10-09-2011, 12:13
la dronix è la miglior rom italiana x l'ideos... a livello internazionale nn saprei...anche se leggendo il forum di xda in parecchi la usano anche all'estero.

le app si possono spostare sulla sd in due modi.

usando il "froyo mode" impostazioni-gestione applicazzioni-tutte. scegli un app (nn di sistema) e tappi sposta su sd. in questo modo però si sposta solo una parte dell'app e alcuni dati rimangono sulla memoria del telefono.

oppure si può usare link2sd. che dovrebbe funzionare meglio di app2sd.
bisogna però creare una partizione ext da recovery o sotto linux. link2sd riconsce la seconda partizione e ti permette di spostare e linkare le app su sd. in questo caso si spostano completamente le app su sd.

è consigliabile, ovviamente, usare micro sd veloci. :)

momo-racing
10-09-2011, 13:09
ho trovato questa guida, spiega come partizionare la SD senza doverla formattare.

http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=107&t=5206

le domande quindi sono:
serve con la dronix 0.5 oppure usa qualceh altro sistema simile?
che valori consigliate di impostare ( leggevo 512 partizione 64 swap come consigliati )?
che differenza c'è tra ext2 ext3 ext4 per la partizione? mi sembra di aver capito che ext4 è più veloce ma più instabile, però sulla dronix 0.5 è indicata come supportata.

nickdc
10-09-2011, 13:56
oppure si può usare link2sd. che dovrebbe funzionare meglio di app2sd.
bisogna però creare una partizione ext da recovery o sotto linux. link2sd riconsce la seconda partizione e ti permette di spostare e linkare le app su sd. in questo caso si spostano completamente le app su sd.

è consigliabile, ovviamente, usare micro sd veloci. :)

Potresti per favore spiegarmi come fare questa partizione? Grazie.

Life bringer
10-09-2011, 17:38
Ho un altro "problema", ho installato handcent sms, però quando mi arriva un messaggio mi compare la notifica sia dell'applicazione standard che del programmino a questo punto come faccio a disabilitare l'applicazione nativa?

lorenz_nzo
10-09-2011, 19:30
Ho un altro "problema", ho installato handcent sms, però quando mi arriva un messaggio mi compare la notifica sia dell'applicazione standard che del programmino a questo punto come faccio a disabilitare l'applicazione nativa?

nn puoi...l'applicazione nativa lasciata funzionare. prova magari a disabilitarne la notifica. apri messaggi-menù-impostazioni

@nickdc...partizionare è semplice, basta installare la recovery e fa tutto lei. ochhio che ti cancella tutta la microsd.

HAL 8600
11-09-2011, 10:32
Se il tuo pc ha il wifi (e se non ce l'ha ti procuri una chiavetta usb-wifi), colleghi il pc al router tramite cavo lan, configuri la scheda di rete lan per la condivisione della rete e configuri il wifi come hotspot.

A questo punto il pc è la sorgente di un AP wifi a cui ti puoi connettere anche con l'ideos semplicemente abilitandone il wifi.

No, il mio PC non ha la scheda WiFi.

se puoi facci sapere se funziona..

Ho seguito questa guida (http://blog.mycila.com/2010/06/reverse-usb-tethering-with-android-22.html) in Fedora 15, Arch Linux e Windows 7.
Bilancio: la procedura è riuscita solo con Arch Linux. Sia con Fedora 15 sia con Windows 7, dopo avere impostato il bridge di rete, dando il comandosu
netcfg usb0 dhcp nel terminale dello smartphone, ottengo action 'dhcp' failed (Timer expired)

err404
11-09-2011, 18:24
Ho un altro "problema", ho installato handcent sms, però quando mi arriva un messaggio mi compare la notifica sia dell'applicazione standard che del programmino a questo punto come faccio a disabilitare l'applicazione nativa?

http://www.handcent.com/Faq.php#TWO_MSG

crashgibson
11-09-2011, 18:54
ragazzi qualcuno ha risolto i problemi con il blue and me della fiat? mi dice che la macchina rifiuta la connessione con il telefono (ps ho dronix 0.5)

Life bringer
12-09-2011, 06:21
http://www.handcent.com/Faq.php#TWO_MSG

Grazie, risolto il problema e anche quello del touchpal, ho trovato un pacchetto con l'addon in italiano...

arlemm
12-09-2011, 09:22
Salve a tutti,
sono due giorni che ho installato la Dronix 0.5, devo dire che va benissimo. E' fluidissima e velocissima. Funziona egregiamente... Provengo da fusionideos e devo dire che ora come ora non la rimpiango per niente... dronix è veramente fatta bene.
Come avevo detto qualche post fa all'epoca installai la dronix 0.4 ma il telefono laggava ogni volta che lo sbloccavo e provavo a far partire una telefonata. Questo problema è stato risolto con la versoione 0.5... mai avuto nessun impallamento qualsiasi operazione compiuta con il telefono... comunque ancora da testare megli dato che sono solo due giorni di utilizzo.
Tra le altre cose devo dire che con fusion non potevo utilizzare l'overclock a 691 mgh poichè spesso il telefono si riavviava; con dronix da due giorni a 691 nessun riavvio... Veramente bravo lo sviluppatore! Nota di merito anche per le futures implementate... una per tutte il dronix web manager.
Insomma, visto quello che dice lo sviluppatore nelle prossime versioni saranno implementate anche ulteriori funzioni a dir poco uniche: tipo integrazione mouse e tastiera e non solo... Attenderemo...sviluppi.

onka
12-09-2011, 11:54
la batteria dura =?

arlemm
12-09-2011, 12:43
la batteria dura =?

Per adesso non posso essere preciso su questo poichè sono stato tantissimo tempo connesso a internet, per cui la batteria è volata via subito... comunque oggi era ancora al 33%...

cat1
12-09-2011, 16:25
la batteria dura =?

Con la dronix 0.5 la batteria durava al max un giorno, di notte scendeva di 30 punti nonostante l'inutilizzo. Leggendo il th della dronix 0.5 su myppc nessuno si lamenta della durata della batteria, purtroppo a me la batteria la mangiava ed infatti ho dovuto cambiare rom, mi dispiace perchè era veramente molto fluida.
Prima della dronix avevo la cataclysm 0.1 e durava minimo 2 giorni, stessa cosa ora con la cataclysm 0.2. Ovviamente parlo a parità di app e di utilizzo.

lorenz_nzo
12-09-2011, 21:08
a me la batteria con la donix 0.5 di notte scende un 3% circa.

imposto però solo 2g, disattivo le rete dati e killo le app in background.

cat1
12-09-2011, 22:04
a me la batteria con la donix 0.5 di notte scende un 3% circa.

imposto però solo 2g, disattivo le rete dati e killo le app in background.

Infatti sto pensando di riflashare la dronix 0.5 per vedere se cambia qualcosa, la notte lo lascio in 3g ma senza rete dati, killare le app da quel che ho capito può essere addirittura controproducente.

nickdc
12-09-2011, 23:54
La notte lo metto sempre in modalità aereo, consuma zero.

lorenz_nzo
13-09-2011, 00:28
Infatti sto pensando di riflashare la dronix 0.5 per vedere se cambia qualcosa, la notte lo lascio in 3g ma senza rete dati, killare le app da quel che ho capito può essere addirittura controproducente.

Se killi quelle di sistema o quelle necessarie non app come opera maps o gmail...

HAL 8600
13-09-2011, 10:23
Ho seguito questa guida (http://blog.mycila.com/2010/06/reverse-usb-tethering-with-android-22.html) in Fedora 15, Arch Linux e Windows 7.
Bilancio: la procedura è riuscita solo con Arch Linux. Sia con Fedora 15 sia con Windows 7, dopo avere impostato il bridge di rete, dando il comandosu
netcfg usb0 dhcp nel terminale dello smartphone, ottengo action 'dhcp' failed (Timer expired)

Dimenticavo un dettaglio.
Collegando il dispositivo ad Internet tramite reverse USB tethering, non riesco a scaricare applicazioni dall'Android Market: una volta avviato il download dell'applicazione, compare il messaggio Download sospeso e la barra di progresso dello scaricamento rimane indefinitamente ferma allo 0%.
Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?

maxime
13-09-2011, 11:00
Spero di non essere OT, ma vorrei una conferma: con l'ideos sono passato da Vodafone (gestore con cui l'avevo comprato) a TIM. Possibile che il cellulare DA SOLO si sia impostato tutti i nuovi parametri relativi ad MMS e navigazione Internet? :eek:

arlemm
13-09-2011, 11:24
Spero di non essere OT, ma vorrei una conferma: con l'ideos sono passato da Vodafone (gestore con cui l'avevo comprato) a TIM. Possibile che il cellulare DA SOLO si sia impostato tutti i nuovi parametri relativi ad MMS e navigazione Internet? :eek:

Dipende dalla ROM, se hai quella originale tutti gli apn sono gia memorizzati e si impostano automaticamente al cambio sim... nel caso di dronix gli apn non sono memorizzati, anche se devo dire che con la 0.5 ho notato che sono impostati automaticamente almeno per wind... per cui desumo che sono rimasti anche quelli degli altri operatori.

maxime
13-09-2011, 11:59
Dipende dalla ROM, se hai quella originale tutti gli apn sono gia memorizzati e si impostano automaticamente al cambio sim... nel caso di dronix gli apn non sono memorizzati, anche se devo dire che con la 0.5 ho notato che sono impostati automaticamente almeno per wind... per cui desumo che sono rimasti anche quelli degli altri operatori.

Si, infatti ho la Rom originale. Ti ringrazio per la spiegazione.

crashgibson
13-09-2011, 13:43
a me la batteria con dronix con un uso normale (limitatissime connessioni in wi fi - telefonate- messaggi - qualche app ogni tanto come il cronometro o il timer da cucina :D ) va giù del 25% al giorno. Mi sembra onesto

arlemm
13-09-2011, 15:58
Si, infatti ho la Rom originale. Ti ringrazio per la spiegazione.

Figurati è un vero piacere. ;)

zio.luciano
13-09-2011, 17:20
a me la batteria con dronix con un uso normale (limitatissime connessioni in wi fi - telefonate- messaggi - qualche app ogni tanto come il cronometro o il timer da cucina :D ) va giù del 25% al giorno. Mi sembra onesto

Senza connessione dati attiva, dico bene?

err404
13-09-2011, 17:41
Spero di non essere OT, ma vorrei una conferma: con l'ideos sono passato da Vodafone (gestore con cui l'avevo comprato) a TIM. Possibile che il cellulare DA SOLO si sia impostato tutti i nuovi parametri relativi ad MMS e navigazione Internet? :eek:

assolutamente possibile.
anzi, e' un trucchetto che si puo' sfruttare per leggere gli MMS senza avere il piano dati.
si cancellano tutti gli APN e si lascia attivo solo solo il profilo MMS.
In questo modo, connettendosi, non si spendono i famosi 2 euro all'ora o simili truffaldinerie.

se proprio si ha bisogno della connettivita' per controllare la posta per esempio, si ripristinano gli APN di default e si attiva la connessione dati.

comodo e senza dover usare software di terze parti.

crashgibson
14-09-2011, 10:29
Senza connessione dati attiva, dico bene?

si esatto, al momento sto ancora cercando o aspettando un offerta decente.. in wi fi mi collego abbastanza spesso non ne necessito granchè.

Per il blue tooth qualcuno ha risolto??? Mi riferisco al collegamento con la fiat grande punto

Hcube
14-09-2011, 10:55
Con la dronix 0.5 la batteria durava al max un giorno, di notte scendeva di 30 punti nonostante l'inutilizzo. Leggendo il th della dronix 0.5 su myppc nessuno si lamenta della durata della batteria, purtroppo a me la batteria la mangiava ed infatti ho dovuto cambiare rom, mi dispiace perchè era veramente molto fluida.
Prima della dronix avevo la cataclysm 0.1 e durava minimo 2 giorni, stessa cosa ora con la cataclysm 0.2. Ovviamente parlo a parità di app e di utilizzo.

Dronix 0.5 da domenica pomeriggio, caricato 100% + azzeramento batteria da recovery (non mi ricordo la voce esatta), inserita SIM Wind e lasciato a vegetare in 3g sul tavolo della cucina (no chiamate no connessione dati no cambi di cella): questa mattina era al 50%.

fluke81
14-09-2011, 11:10
ho comprato un ideos a 50 euro, funziona perfettamente, ha solo questi segni d'usura grigi intorno al tasto rosso

http://i.imgur.com/7lO7L.jpg




come posso toglierli o coprirli?
non c'è qualche lucido o un pennarello adatti?

nickdc
14-09-2011, 11:17
L'ho sempre caricato da spento, caricandolo da acceso cambia qualcosa?

Dr.FrankenHouse
14-09-2011, 12:09
L'ho sempre caricato da spento, caricandolo da acceso cambia qualcosa?

Ci può mettere un pò di tempo in più...ma non ci sono controindicazioni ;)

momo-racing
14-09-2011, 19:14
ho installato la dronix 0.5, è la prima rom che monto, fino ad ora avevo quella originale con cui l'han venduto. Cavoli mi piace molto, è molto più reattivo ora ( anche se non so se magari sia dovuto al diverso launcher, io usavo launcher ex questa ha predefinito launcher pro ). Tra l'altro bellissimo il pinch to zoom.

ho una sola domanda: fino a che frequenza consigliate di provare l'overclock della cpu? attualmente l'ho messo a 650 e sembra reggere benissimo ( forse anche per quello è più veloce ). Se provo a salire oltre rischio di friggere qualcosa o di rovinare la batteria? ne vale la pena?

ah, un altra domanda: ma con la dronix 0.5 mi ha montato le mappe di google 3d? No perchè mi sembra siano diventate lentissime.

cat1
14-09-2011, 19:58
ho installato la dronix 0.5, è la prima rom che monto, fino ad ora avevo quella originale con cui l'han venduto. Cavoli mi piace molto, è molto più reattivo ora ( anche se non so se magari sia dovuto al diverso launcher, io usavo launcher ex questa ha predefinito launcher pro ). Tra l'altro bellissimo il pinch to zoom.

ho una sola domanda: fino a che frequenza consigliate di provare l'overclock della cpu? attualmente l'ho messo a 650 e sembra reggere benissimo ( forse anche per quello è più veloce ). Se provo a salire oltre rischio di friggere qualcosa o di rovinare la batteria? ne vale la pena?

ah, un altra domanda: ma con la dronix 0.5 mi ha montato le mappe di google 3d? No perchè mi sembra siano diventate lentissime.

Per l'overclock puoi spingere oltre, se non regge freeza. Non selezionare l'opzione "applica all'avvio" così se non regge basta un riavvio. Per le mappe non so. Ciao

Life bringer
14-09-2011, 21:16
Io mi sono reso conto di aver un problema abbastanza antipatico con callrecorder, praticamente spostando i file wave su pc non è in grado di riprodurli, ho provato con vari programmi ma è come se fossero "criptati" è normale?

Gregor
15-09-2011, 09:43
Mi han detto in un negozio Wind che la prossima settimana daranno l'IDEOS a 89 euro...qualcuno sa di più?

cat1
15-09-2011, 13:04
Mi han detto in un negozio Wind che la prossima settimana daranno l'IDEOS a 89 euro...qualcuno sa di più?

No, però ti dico che durante l'estate vodafone l'ha dato a 59€. Ciao

Gregor
15-09-2011, 13:06
No, però ti dico che durante l'estate vodafone l'ha dato a 59€. Ciao
Sì sì, lo so, ma è andato ben presto esaurito...

crashgibson
15-09-2011, 13:55
me dell' Ideos X5 si sa qualcosa? era previsto per circa 6 mesi fa in italia.. secondo me gli hanno tagliato le gambe a causa del suo clamoroso rapporto qualità prezzo.. in Grecia ( cioè dietro l'angolo) lo vendono sulla baia a circa 250€.

Ps. la mia dronix gira senza problemi a 710

nickdc
15-09-2011, 13:57
Sulla dronix 0.5 si può mettere il tema default di froyo?

momo-racing
15-09-2011, 19:24
figata con dronix 0.5 e 691 in overclock regge pure benissimo gli sfondi animati. Sto telefonino non smette più di stupire.

m@st3r
16-09-2011, 12:14
me dell' Ideos X5 si sa qualcosa? era previsto per circa 6 mesi fa in italia.. secondo me gli hanno tagliato le gambe a causa del suo clamoroso rapporto qualità prezzo.. in Grecia ( cioè dietro l'angolo) lo vendono sulla baia a circa 250€.

Ps. la mia dronix gira senza problemi a 710

IMHO l'X5 ormai, visti i nuovi modelli della concorrenza e i prezzi dei vecchi modelli, converrebbe solo se fosse messo in vendita come in altre nazioni europee a 169€. Per 250€ ci aggiungo altri 30 euro e mi prendo il Sony Eriksson Xperia Ray o un galaxy S in offerta fuoritutto ;)

fluke81
17-09-2011, 12:02
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220699067227&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

questo carica batterie va bene secondo voi?

Ste powa
17-09-2011, 15:08
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220699067227&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

questo carica batterie va bene secondo voi?

sembra di si, solo non ho trovato quanti mA ha in uscita

fluke81
17-09-2011, 15:09
sembra di si, solo non ho trovato quanti mA ha in uscita

quanti devono essere?

lorenz_nzo
17-09-2011, 23:40
i mA sono importanti relativamente.... limportante è avere 5volt.

poi se hai "parecchi" mA ci metti meno a caricare la batteria.
i caricabatterie da auto poi nn sono certo quelli da parete, han poche pretese...

detta un po' male...

io poi x l'ideos uso caricabatterie da parete e da auto della nokia...

fluke81
18-09-2011, 01:56
comunque lo sto usando da una settimana e la batteria dura appena un giorno e mezzo, prima avevo un chinafonino che mi durava anche 4 giorni:asd:

zio.luciano
18-09-2011, 09:52
comunque lo sto usando da una settimana e la batteria dura appena un giorno e mezzo, prima avevo un chinafonino che mi durava anche 4 giorni:asd:

Usando la connessione dati 3G è nella norma come durata; bloccandolo in 2G senza connessione dati l'autonomia è ben maggiore (nell'ordine dei 4 giorni).

Sylvester
18-09-2011, 14:14
comunque lo sto usando da una settimana e la batteria dura appena un giorno e mezzo, prima avevo un chinafonino che mi durava anche 4 giorni:asd:

Io con la Dronix 0.5 e dati attivi, in 3g, a volte non arrivo al pomeriggio :muro:

fluke81
18-09-2011, 14:19
ma non vendono delle batterie "estese"?


p.s.

http://www.nierle.com/pic/4531p.jpg

http://i.imgur.com/vheuT.jpg



:asd:

giogts
18-09-2011, 17:55
io con la Fusion arrivo al sesto giorno:D
naturalmente in 2G e senza piano dati, ma con 3 o 4 telefonate al giorno

arlemm
19-09-2011, 10:01
io con la Fusion arrivo al sesto giorno:D
naturalmente in 2G e senza piano dati, ma con 3 o 4 telefonate al giorno

A telefono spento arrivo anche a 1 anno :asd:

Perdonami ma la battuta nasce spontanea...

lorenz_nzo
19-09-2011, 11:47
vendono una batteria da più di 3000mA per l'ideos.

ma ha due problemi: il telefono diventa bello cicciotto e la batteria costa come il telefono se nn di più...

crashgibson
20-09-2011, 13:57
io non riesco a trovare una swype che giri bene su ideos.. qualcuno mi manda un pm?? :D

fluke81
20-09-2011, 13:58
ma il gps non funziona senza la connessione dati?

onka
20-09-2011, 14:00
ma il gps non funziona senza la connessione dati?

certo che funziona!:stordita:

fluke81
20-09-2011, 14:18
certo che funziona!:stordita:

ho provato, ma non agganciava i satelliti, quanto devo aspettare?:stordita:

nickdc
20-09-2011, 14:26
Una app per registrare le chiamate?

onka
20-09-2011, 14:32
ho provato, ma non agganciava i satelliti, quanto devo aspettare?:stordita:
anche 15min...

Dan Dylan
20-09-2011, 14:49
Anche con la connessione dati e il segnale UMTS o H+, a volte non viene effettuato il fix e il GPS si aggancia dopo tanti minuti...
Come mai?

spaeter
20-09-2011, 15:24
Anche con la connessione dati e il segnale UMTS o H+, a volte non viene effettuato il fix e il GPS si aggancia dopo tanti minuti...
Come mai?

ma fate le prove all'aperto o al chiuso? il mio fa il fix in max due minuti.
basta essere fermi e all'aperto (a dire il vero anche in auto in movimento è velocissimo)
senza connessione dati.

cat1
20-09-2011, 15:31
Il fix con maps è abbastanza veloce, con sygic è fulmineo ;)

ps. senza connessione dati

Dan Dylan
20-09-2011, 15:45
Anche fuori senza stare nelle "ombre" e da fermi.
Ma intendo lo scarico dei dati dalla connessione cioé con l'A-GPS che dovrebbe fare sempre il fix in pochi secondi (non in vari minuti)...

A volte si aggancia subito altre no (sia con il mio IDEOS che con il mio Galaxy SII)...

spaeter
20-09-2011, 15:54
Anche fuori senza stare nelle "ombre" e da fermi.
Ma intendo lo scarico dei dati dalla connessione cioé con l'A-GPS che dovrebbe fare sempre il fix in pochi secondi (non in vari minuti)...

A volte si aggancia subito altre no (sia con il mio IDEOS che con il mio Galaxy SII)...

non vorrei dire una cassata ma l'agps non funzione nel'ideos, tant'è che con nuove rom custom avevano cercato di renderlo funzionante ma, mi pare, senza successo.

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=15197571
http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=126&t=6319&p=63867&hilit=agps#p63867

arlemm
20-09-2011, 16:31
non vorrei dire una cassata ma l'agps non funzione nel'ideos, tant'è che con nuove rom custom avevano cercato di renderlo funzionante ma, mi pare, senza successo.

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=15197571
http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=126&t=6319&p=63867&hilit=agps#p63867

Se ho ben capito non funziona sulle rom originali, mentre su quelle moddate dovrebbe funzionare. Ti posso dire che su DroniX 0.5 (che ho attualmente installata) e su FusionIdeos 2.7.6 questa funzione è abilitata. Probabilmente si può abilitare solo su android 2.2 e successivi, data che queste rom si basano su questa versione.

spaeter
20-09-2011, 16:46
Se ho ben capito non funziona sulle rom originali, mentre su quelle moddate dovrebbe funzionare. Ti posso dire che su DroniX 0.5 (che ho attualmente installata) e su FusionIdeos 2.7.6 questa funzione è abilitata. Probabilmente si può abilitare solo su android 2.2 e successivi, data che queste rom si basano su questa versione.

sicuramente non va su quelle originali. io ero rimasto che con le nuove rom custom basate sul porting dell'huawei 8180 la funzione era presente ma non funzionava al 100%.
(vedi nota in rosso nel primo post del link di xda che ho postato...)

se mi confermi che sulle nuove rom l'hanno sistemato definitivamente provo ad aggiornare l'ideos (sul mio uso una fusionidoes di giugno...)

fluke81
20-09-2011, 17:05
sono utili queste pellicole?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270811195425&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

arlemm
20-09-2011, 17:33
sicuramente non va su quelle originali. io ero rimasto che con le nuove rom custom basate sul porting dell'huawei 8180 la funzione era presente ma non funzionava al 100%.
(vedi nota in rosso nel primo post del link di xda che ho postato...)

se mi confermi che sulle nuove rom l'hanno sistemato definitivamente provo ad aggiornare l'ideos (sul mio uso una fusionidoes di giugno...)

Sia con DroniX che su FusionIdeos non ho avuto problemi e il fix dei satelliti e stato eseguito in due minuti...

lorenz_nzo
20-09-2011, 21:50
Se ho ben capito non funziona sulle rom originali, mentre su quelle moddate dovrebbe funzionare. Ti posso dire che su DroniX 0.5 (che ho attualmente installata) e su FusionIdeos 2.7.6 questa funzione è abilitata. Probabilmente si può abilitare solo su android 2.2 e successivi, data che queste rom si basano su questa versione.

sicuro? io sulla dronix nn ho mai visto una voce nei vari menù relativa all'agps.

il fix è cmq veloce, me lo fa anche al chiuso ma più lentamente, ma utilizzo solo il gps, e come software uso copilot.

arlemm
21-09-2011, 08:06
sicuro? io sulla dronix nn ho mai visto una voce nei vari menù relativa all'agps.

il fix è cmq veloce, me lo fa anche al chiuso ma più lentamente, ma utilizzo solo il gps, e come software uso copilot.

Impostazioni>Posizione e protezione>Utilizzare GPS Rapido

lorenz_nzo
21-09-2011, 14:57
Impostazioni>Posizione e protezione>Utilizzare GPS Rapido

io ho su la dronix 0.5 e nn c'è...

Re_Lizard
21-09-2011, 15:29
io ho su la dronix 0.5 e nn c'è...

Anche io ho la 0.5 e c'è tranquillamente...la spunta diventa cliccabile dopo aver attivato i satelliti GPS.

fluke81
21-09-2011, 17:38
non avendo il modem wireless dovrei trovare un modo per creare una connessione con il cellulare

ho visto che ci sono gli access point, ma ho visto anche vendono delle pennette bluetooth per il pc

se compro la pennetta la posso usare da access point per l'ideos?

maxime
21-09-2011, 19:56
Qualcuno ha provato ad installare l'app di Google +?
Io ce l'avevo installata ed ho dovuto rimuoverla per far spazio sul cellulare.. ora volevo rimetterla ma nel market non me la da più; sono andato sul sito tramite PC e l'app non risulta compatibile con l'Ideos! :stordita:

Ste powa
21-09-2011, 21:18
qualcuno di voi stà usando l' ideos con la funzione usb host?

di quanto ho capito basterebbe comperare un cavo usb otg e si può anche leggere le chiavette usb :eek: :eek: .

P.s : spero che dronix 0.5.1 esca presto, così aggiorno la 0.4 :D .


P.s2 : qualcuno conosce una guida seria sul funzionamento di android ? io molte cose non riesco a capirle :confused:

Ste powa
21-09-2011, 21:25
non avendo il modem wireless dovrei trovare un modo per creare una connessione con il cellulare

ho visto che ci sono gli access point, ma ho visto anche vendono delle pennette bluetooth per il pc

se compro la pennetta la posso usare da access point per l'ideos?

di quanto ho capiuto si può fare solo il contrario : usare la connessione del cell per far navigare il pc, ma non usare la connessione del pc per far navigare il cell .

è un pò strano ma è così ;)

lorenz_nzo
22-09-2011, 00:55
di quanto ho capiuto si può fare solo il contrario : usare la connessione del cell per far navigare il pc, ma non usare la connessione del pc per far navigare il cell .

è un pò strano ma è così ;)

con windows 7 e una chiavetta wifi puoi condividere la connessione del pc con altri dispositivi...

x il gps...
io nel menù, dronix 0.5, x determinare la posizione ho solo le voci "usa reti wireless" e "usa satelliti gps" nient'altro.
tra l'altro se attivo "reti wireless" (usa sia rete mobile e/o wifi) e nn accetto l'avviso di localizzazione di google, nn me la lascia attiva.

SuperLory
22-09-2011, 05:56
Qualcuno ha provato ad installare l'app di Google +?
Io ce l'avevo installata ed ho dovuto rimuoverla per far spazio sul cellulare.. ora volevo rimetterla ma nel market non me la da più; sono andato sul sito tramite PC e l'app non risulta compatibile con l'Ideos! :stordita:

il google+ apk lo si trova facilmente.

Ma che te ne fai ? Google+ e' gia' morto e sepolto :ciapet:

HAL 8600
22-09-2011, 08:27
Qualcuno ha provato ad installare l'app di Google +?
Io ce l'avevo installata ed ho dovuto rimuoverla per far spazio sul cellulare.. ora volevo rimetterla ma nel market non me la da più; sono andato sul sito tramite PC e l'app non risulta compatibile con l'Ideos! :stordita:

In effetti ho notato anch'io che l'applicazione Google+ nell'Android Market risulta incompatibile con l'Ideos. Mi piacerebbe sapere da cosa dipenda l'incompatibilità. :mbe:

onka
22-09-2011, 08:38
qualcuno di voi stà usando l' ideos con la funzione usb host?

di quanto ho capito basterebbe comperare un cavo usb otg e si può anche leggere le chiavette usb :eek: :eek: .

P.s : spero che dronix 0.5.1 esca presto, così aggiorno la 0.4 :D .


P.s2 : qualcuno conosce una guida seria sul funzionamento di android ? io molte cose non riesco a capirle :confused:
ci provo..ho il cavo del'N8..
android no è certo semplice come symbian cmq :(

onka
22-09-2011, 08:40
ci provo..ho il cavo del'N8..
android no è certo semplice come symbian cmq :(
come non detto..il cavo non va bene..:(

Dr.FrankenHouse
22-09-2011, 09:21
In effetti ho notato anch'io che l'applicazione Google+ nell'Android Market risulta incompatibile con l'Ideos. Mi piacerebbe sapere da cosa dipenda l'incompatibilità. :mbe:

Io ce l'ho installata e funziona tranquillamente...non capisco dove sia questa incompatibilità...mah...

err404
22-09-2011, 10:33
Google+ funziona.
Il problema e' che si mangia un sacco di spazio e non e' spostabile su SD...

fluke81
22-09-2011, 11:02
ho cancellato l'apk di forsquare e google talk, devo cancellare altro?

latitude lo posso togliere o ha qualche utilita?

se tolgo gmail non mi fa entrare piu nel market?perche la prima volta mi ha fatto fare l'account

zio.luciano
22-09-2011, 12:46
ci provo..ho il cavo del'N8..
android no è certo semplice come symbian cmq :(

come non detto..il cavo non va bene..:(

Il cavo dell'N8 potrebbe andar bene, ma andrebbe smussato agli angoli (confrontalo con il cavo dell'Ideos); per far funzionare l'usb host sull'Ideos comunque non basta il cavo, perchè serve anche l'alimentazione aggiuntiva.

kuichido
22-09-2011, 17:35
Ciao, avrei bisogno di sostituire gli auricolari dell'ideos con qualcosa di migliore (possibilmente non in-ear). In particolare mi piacerebbe che, oltre ovviamente al microfono, fossero dotati anche di controllo audio.
Ne avrei trovato un modello dell'HTC ma.........sarà compatibile? Naturalmente la compatibilità elencata recita solo modelli di cellulari HTC :(
Avendo il jack da 3,5mm pensavo, ingenuamente, che ci fosse piena compatibilità, ma leggendo in giro, mi pare di capire che le cose non stiano proprio così........:mad:
Ho letto che l'ideos dovrebbe essere compatibile con gli auricolari per Iphone. Confermate? Su questi potrei andare sul sicuro? Magari non marchiati apple visto i prezzi esorbitanti :muro:
Ciao

HAL 8600
22-09-2011, 21:18
Io ce l'ho installata e funziona tranquillamente...non capisco dove sia questa incompatibilità...mah...

Infatti è solo l'ultima versione dell'applicazione ad essere incompatibile con l'Ideos.
Io, come penso anche te, ho la versione precedente installata, ma non riesco ad aggiornarla alla nuova.
Chi, invece, come maxime, deve installare Google+ da zero, non la trova più tra le applicazioni disponibili nel market.

Dr.FrankenHouse
23-09-2011, 07:47
Infatti è solo l'ultima versione dell'applicazione ad essere incompatibile con l'Ideos.
Io, come penso anche te, ho la versione precedente installata, ma non riesco ad aggiornarla alla nuova.
Chi, invece, come maxime, deve installare Google+ da zero, non la trova più tra le applicazioni disponibili nel market.

Qualcuno che ha qualche rom e il market sbloccato può dirci se c'è l'app sul market?

Io per ora ho ancora la rom ufficiale vodafone

fluke81
23-09-2011, 08:02
su root explorer non mi compare piu il tasto per passare da r/o a r/w:help: :help: :help:

zio.luciano
23-09-2011, 09:51
su root explorer non mi compare piu il tasto per passare da r/o a r/w:help: :help: :help:

Prova a cancellare la cache e i dati del programma, disinstallalo e poi installalo nuovamente.

kuichido
24-09-2011, 08:49
Nessuno che abbia cambiato gli auricolari dell'IDEOS? :stordita:
Non ci posso proprio credere, anche perchè diciamolo, non è che siano di alta qualità no? :)

rafscipio
24-09-2011, 10:17
Nessuno che abbia cambiato gli auricolari dell'IDEOS? :stordita:
Non ci posso proprio credere, anche perchè diciamolo, non è che siano di alta qualità no? :)
Beh...su un telefono da 84€ non ci metto certo auricolari da 150€ :) ...e cmq per confronto, la qualità è indistinguibile da quelli dell'iphone (che certo non sono noti per essere eccellenti, ma li danno con un device un tantino più costoso).
Io ho comprato degli ear-in da 15€ Coby, che migliorano di molto il volume percepito, ma isolando anche molto dai rumori esterni...mi ci trovo bene per sentire la radio (che tipicamente è bassa di volume) ma non li uso sempre: durante le chiamate quando parlo fanno da tappi per le orecchie e c'è un fastidioso effetto rimbombo.

zio.luciano
24-09-2011, 10:28
Nessuno che abbia cambiato gli auricolari dell'IDEOS? :stordita:
Non ci posso proprio credere, anche perchè diciamolo, non è che siano di alta qualità no? :)

Io uso gli auricolari dell'LG GW300, giusto per non portarmene due. Rispetto a quelli di serie dell'Ideos restituiscono un suono più carico di bassi e leggermente più alto come volume; non hanno controlli per il lettore musicale però.

Il jack da 3.5mm è un connettore "standard", o meglio abbastanza diffuso per i dispositivi audio, quindi qualsiasi cuffia o cavo con un jack di quella dimensione all'estremità funziona sull'Ideos. Per avere invece i controlli del lettore multimediale penso serva anche una qualche componente software in grado di "dialogare" con i pulsanti.

allerol
24-09-2011, 10:57
Nessuno che abbia cambiato gli auricolari dell'IDEOS? :stordita:
Non ci posso proprio credere, anche perchè diciamolo, non è che siano di alta qualità no? :)

..io ho provato quelli del sony ericsson X8 (auricolari classici da 3.5 con microfono) .. in chiamata, sento l'interlocutore ma lui non sente me ..

kuichido
24-09-2011, 12:33
Grazie a tutti per i vostri contributi. Appena avrò deciso vi farò sapere come è andata a finire....
Ciao

Silentwave
24-09-2011, 14:14
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum, ho da pochi giorni acquistato questo bellissimo smartphone che mi sta piacendo molto, lo preso usato ma è in condizioni pari al nuovo (a parte un piccolo difetto sotto i tre tasti sotto il display, ho speso in tutto 75 ancora compreso di garanzia, cuffie, memory card da 1gb, caricabatterie e manuali e scatola originale, è stato un buon acquisto?

Avrei inoltre qualche domanda:
- resettato il telefono alle impostazioni di base perchè volevo cancellare la mail del precedente possessore, quindi adesso è come se l' avessi comprato, ho sentito dell' esistenza di un custom firmware dronix (che è in beta alla 0.5), voi mi consigliate di metterlo? Che vantaggi significativi dà rispetto all' originale? Che cos'è sto multitouch?

- come posso fare per rimuovere la protezione della radio che vuole che inserisca sempre le cuffie per farla partire? (anche se poi a cuffie inserite si può ascoltare anche dalla casse?

- quali applicazioni/widget devo installare? quali sono quelle più utili/usate su questo smartphone?

Grazie :) :read: :help: :Prrr:
Silentwave

lorenz_nzo
24-09-2011, 15:24
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum, ho da pochi giorni acquistato questo bellissimo smartphone che mi sta piacendo molto, lo preso usato ma è in condizioni pari al nuovo (a parte un piccolo difetto sotto i tre tasti sotto il display, ho speso in tutto 75 ancora compreso di garanzia, cuffie, memory card da 1gb, caricabatterie e manuali e scatola originale, è stato un buon acquisto?

Avrei inoltre qualche domanda:
- resettato il telefono alle impostazioni di base perchè volevo cancellare la mail del precedente possessore, quindi adesso è come se l' avessi comprato, ho sentito dell' esistenza di un custom firmware dronix (che è in beta alla 0.5), voi mi consigliate di metterlo? Che vantaggi significativi dà rispetto all' originale? Che cos'è sto multitouch?

il telefono diventa più veloce fluido e reattivo, cmq aspetta uscirà a breve la 0.5.1
il multitouch ti permette, ad esempio, di fare le zoomate con due dita

- come posso fare per rimuovere la protezione della radio che vuole che inserisca sempre le cuffie per farla partire? (anche se poi a cuffie inserite si può ascoltare anche dalla casse?

nn penso si possa, gli auricolari servono anche da antenna.

- quali applicazioni/widget devo installare? quali sono quelle più utili/usate su questo smartphone?

ognuno ha le sue esigenze...provane un po' e vedi cosa ti serve/piace.

Grazie :) :read: :help: :Prrr:
Silentwave

vedi testo in blu :)

Silentwave
24-09-2011, 19:49
vedi testo in blu :)

Perfetto, grazie mille per le risposte,qualche altra domanda:

- ho notato che il telefono ha un piccolissimo buchino (è difficile notarlo a meno che non si guardi proprio lì) nel bordo inferiore della mascherina dove ci sono i tre tasti verde, centrale tondo e rosso, siccome mi da un pò fastidio pensavo di mettere un adesivo della forma della mascherina per coprirlo, secondo voi si può fare?

- Quando bisognerà aspettare per la 0.51? ci sono possibilità che installando un custom firmware il cellulare si danneggi irreparabilmente?

- Mi consigliate di applicare la pellicola protettiva al display o di lasciarlo senza niente?

- è possibile cambiare cover (posteriore e anteriore) al telefono?

Grazie anticipatamente
Silentwave ;) :) :D :cincin: :cincin: :fiufiu: :gluglu:

Ste powa
24-09-2011, 22:05
Perfetto, grazie mille per le risposte,qualche altra domanda:

- ho notato che il telefono ha un piccolissimo buchino (è difficile notarlo a meno che non si guardi proprio lì) nel bordo inferiore della mascherina dove ci sono i tre tasti verde, centrale tondo e rosso, siccome mi da un pò fastidio pensavo di mettere un adesivo della forma della mascherina per coprirlo, secondo voi si può fare?

- Quando bisognerà aspettare per la 0.51? ci sono possibilità che installando un custom firmware il cellulare si danneggi irreparabilmente?

- Mi consigliate di applicare la pellicola protettiva al display o di lasciarlo senza niente?

- è possibile cambiare cover (posteriore e anteriore) al telefono?

Grazie anticipatamente
Silentwave ;) :) :D :cincin: :cincin: :fiufiu: :gluglu:

- si anche il mio ha il buchino
-il 0.5.1 non si sà quando esce: su facebook ha scritto che è tornato da poco e ora inizierà a finire il tutto
- io ho messo la pellicola,ma quelle che ho io le rovino facilmente
- teoricamente si , ma non so dove potrebbero venderle

lorenz_nzo
24-09-2011, 23:12
Perfetto, grazie mille per le risposte,qualche altra domanda:

- ho notato che il telefono ha un piccolissimo buchino (è difficile notarlo a meno che non si guardi proprio lì) nel bordo inferiore della mascherina dove ci sono i tre tasti verde, centrale tondo e rosso, siccome mi da un pò fastidio pensavo di mettere un adesivo della forma della mascherina per coprirlo, secondo voi si può fare?

- Quando bisognerà aspettare per la 0.51? ci sono possibilità che installando un custom firmware il cellulare si danneggi irreparabilmente?

- Mi consigliate di applicare la pellicola protettiva al display o di lasciarlo senza niente?

- è possibile cambiare cover (posteriore e anteriore) al telefono?

Grazie anticipatamente
Silentwave ;) :) :D :cincin: :cincin: :fiufiu: :gluglu:


-il buco è il microfono

-se tutto va bene esce il 1 ottobre

-la pellicola può servire ma dipende da come lo usi. e cmq lo schermo è molto resistente e si rovina poco. ma si sporca facilmente

-x le cover cerca su ebay. se esistono le trovi solo li penso

Silentwave
25-09-2011, 11:10
Perfetto grazie mille a tutti e due! Allora aspetto l'uscita della 0.51

Silentwave:D

EDIT: c'è ancora una cosa che non capisco, come faccio per aggiungere una modalità personalizzata? ad esempio chiamate in vibrazione e messaggi silenziosi senza dover ogni volta modificare la modalità silenziosa??
Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie

DanieleG
26-09-2011, 13:56
Perfetto, grazie mille per le risposte,qualche altra domanda:

- ho notato che il telefono ha un piccolissimo buchino (è difficile notarlo a meno che non si guardi proprio lì) nel bordo inferiore della mascherina dove ci sono i tre tasti verde, centrale tondo e rosso, siccome mi da un pò fastidio pensavo di mettere un adesivo della forma della mascherina per coprirlo, secondo voi si può fare?


Se vuoi che non ti senta più nessuno quando parli, sì :asd:
E' il microfono :)

zio.luciano
26-09-2011, 16:30
Perfetto grazie mille a tutti e due! Allora aspetto l'uscita della 0.51

Silentwave:D

EDIT: c'è ancora una cosa che non capisco, come faccio per aggiungere una modalità personalizzata? ad esempio chiamate in vibrazione e messaggi silenziosi senza dover ogni volta modificare la modalità silenziosa??
Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie

Nativamente con la ROM di serie non si può fare, stessa cosa con la maggior parte delle ROM modificate partendo dalle base ufficiali; con la ROM cyanogenmod c'è questa possibilità.
Puoi usare Simple Sound Profile (cerca con google, sul market non lo trovi): è un widget, lo metti su una delle home e richiami i profili che hai impostato in precedenza.

fluke81
26-09-2011, 23:00
ho ordinato una micro sd da 8 gb, classe 4, va bene per questo cellulare?

zio.luciano
27-09-2011, 08:52
ho ordinato una micro sd da 8 gb, classe 4, va bene per questo cellulare?

Se non sposti sulla microSD le applicazioni e la usi solo come archivio va bene di qualsiasi classe (io uso una kodak da 4GB classe 4 e non noto differenze rispetto alla sandisk da 2GB classe 6 che usavo in precedenza).

fluke81
27-09-2011, 09:01
Se non sposti sulla microSD le applicazioni e la usi solo come archivio va bene di qualsiasi classe (io uso una kodak da 4GB classe 4 e non noto differenze rispetto alla sandisk da 2GB classe 6 che usavo in precedenza).

cioe non posso installare le applicazioni che scarico sulla SD?

zio.luciano
27-09-2011, 09:10
cioe non posso installare le applicazioni che scarico sulla SD?

Scusami, non ho scritto tutto quello che avevo in testa.
Puoi installarci tranquillamente le applicazioni sopra, senza problemi, probabilmente noterai qualche rallentamento ma nulla di sconvolgente o che ti fa diventare il terminale inutilizzabile...per questo ho scritto che se la usi semplicemente come archivio praticamente non noti differenze.

zio.luciano
27-09-2011, 10:04
Tornando sul discorso del "reverse tethering" (ovvero: condividere la connessione Internet del computer con il terminale android)...
Cercando altro, mi è capitata sotto gli occhi questa pagina (http://blog.mycila.com/2010/06/reverse-usb-tethering-with-android-22.html), in cui l'autore suggerisce di creare un bridge tra le interfacce di rete; personalmente non ho provato (perchè al momento ho solo la connessione 3G del cellulare a disposizione), se qualcuno ha voglia e modo di provare scriva il risultato.
Penso sia una buona strada quella del bridge di rete; qualche difficoltà potrebbe esserci nel passaggio dell'impostazione della porta usb sul telefono, perchè sotto windows ADB non funziona se è attivo il tethering USB sul telefono, ma con un emulatore del terminale si risolve.

nickdc
28-09-2011, 19:08
Mi è successo 3-4 volte che il cell mi si spegne da solo quando è in stand-by, che può essere?

Sheep85
29-09-2011, 08:55
io non riesco a trovare una swype che giri bene su ideos.. qualcuno mi manda un pm?? :D


letto ora purtroppo, ma ieri ho trovato "touchPal".... a mio modesto parere, DISINTEGRA swype.. in tutto.. velocità, precisione, comodità.. provatela ;)

zio.luciano
29-09-2011, 09:22
Mi è successo 3-4 volte che il cell mi si spegne da solo quando è in stand-by, che può essere?

Che ROM hai? Che frequenza hai impostato per il processore? Quale programmi usi per gestire lo scaling?

Sheep85
29-09-2011, 09:44
Comunque.. piccola constatazione.. normalmente riesco ad usare il telefono per 4/5 giorni senza caricarlo (luminosità bassa, 3g spento, praticamente solo chiamate e sms).. ieri ho usato un paio d'ore il wifi.. mi ha fatto fuori il 70% di batteria... :cry:

nickdc
29-09-2011, 11:45
Che ROM hai? Che frequenza hai impostato per il processore? Quale programmi usi per gestire lo scaling?

Ho la rom stock kenyana, nessun overclock e nessun programma per gestire la cpu in uso, è per questo che mi pare strana la cosa...stamattina si è addirittura riavviato da solo una volta, sempre quando è in standbay. Forse qualche app in background che fa casini?
Dopo provo cmq a formattare tutto e metto la dronix 0.5

zio.luciano
29-09-2011, 12:03
Ho la rom stock kenyana, nessun overclock e nessun programma per gestire la cpu in uso, è per questo che mi pare strana la cosa...stamattina si è addirittura riavviato da solo una volta, sempre quando è in standbay. Forse qualche app in background che fa casini?
Dopo provo cmq a formattare tutto e metto la dronix 0.5

Molto probabile che sia qualche app che gira in background a fare casini.

crashgibson
29-09-2011, 13:12
letto ora purtroppo, ma ieri ho trovato "touchPal".... a mio modesto parere, DISINTEGRA swype.. in tutto.. velocità, precisione, comodità.. provatela ;)

mha, ho provato la swype e gira abbastanza bene senza impuntamenti, scorre fluida ed è abbastanza precisa ed "intelligente".. la touchpal invece, presente all'interno della dronix 0.5 mi sembra scattosa e molto lenta.. francamente non mi è piaciuta granchè preferisco alla touchpal, la tastiera android di default! ma per ora... swype!

Sheep85
29-09-2011, 13:17
mha, ho provato la swype e gira abbastanza bene senza impuntamenti, scorre fluida ed è abbastanza precisa ed "intelligente".. la touchpal invece, presente all'interno della dronix 0.5 mi sembra scattosa e molto lenta.. francamente non mi è piaciuta granchè preferisco alla touchpal, la tastiera android di default! ma per ora... swype!


guarda la versione che hai di touchpal, io ho la v4.8_online ed è impressionante! swype fa passare quasi mezzo secondo quando digiti, questa è quasi in diretta..

provala con questa versione , abbi fede :D

crashgibson
29-09-2011, 13:44
dove la becco? sul market?

Sheep85
29-09-2011, 13:48
dove la becco? sul market?


sì è gratuita l'ho scaricata da li :)

crashgibson
29-09-2011, 13:59
tra la'ltro da quel che vedo ha anche la funzione swype.... interessante! la provo e recensisco che la tastiera piccola è un po il tallone d'achille del nostro IDEOS!

Sheep85
29-09-2011, 14:07
tra la'ltro da quel che vedo ha anche la funzione swype.... interessante! la provo e recensisco che la tastiera piccola è un po il tallone d'achille del nostro IDEOS!

prova prova! io uso la funzione swype con touchpal, fenomenale!
fammi sapere come la trovi ;)
ciaoo

nickdc
29-09-2011, 15:58
Prima di installare la dronix 0.5, vorrei sapere se si può mettere il tema di default di froyo, con la status bar bianca...non mi ci trovo proprio col tema dronix e quelle icone strane che c'hanno messo.

rafscipio
29-09-2011, 20:11
Esiste un modo per far sì che l'Ideos possa accedere ad Internet tramite il PC? Insomma, una specie di "tethering al contrario". :p

Se il tuo pc ha il wifi (e se non ce l'ha ti procuri una chiavetta usb-wifi), colleghi il pc al router tramite cavo lan, configuri la scheda di rete lan per la condivisione della rete e configuri il wifi come hotspot.

A questo punto il pc è la sorgente di un AP wifi a cui ti puoi connettere anche con l'ideos semplicemente abilitandone il wifi.

No, il mio PC non ha la scheda WiFi.


4.53 euro sulla baia e l'upgrade è fatto :)

fluke81
29-09-2011, 20:26
4.53 euro sulla baia e l'upgrade è fatto :)

interessa anche a me, cosa devo comprare?
un access point o la chiavetta wifi?, ma la chiavetta non serve solo per ricevere?

tipo questa dico
http://cgi.ebay.it/Scheda-di-Rete-USB-802-11G-54Mbps-wireless-wifi-LAN-NEW-/280733233078?pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item415d012fb6

lorenz_nzo
30-09-2011, 00:42
interessa anche a me, cosa devo comprare?
un access point o la chiavetta wifi?, ma la chiavetta non serve solo per ricevere?

tipo questa dico
http://cgi.ebay.it/Scheda-di-Rete-USB-802-11G-54Mbps-wireless-wifi-LAN-NEW-/280733233078?pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item415d012fb6

no nn ricevi e basta. con un software adatto o anche solo con windows 7 trasformi il pc in un access point

fluke81
30-09-2011, 01:29
no nn ricevi e basta. con un software adatto o anche solo con windows 7 trasformi il pc in un access point

ah benissimo, io ho win 7, quindi mi basta la chiavetta invece dell'access point?
una qualsiasi?

rafscipio
30-09-2011, 08:41
ah benissimo, io ho win 7, quindi mi basta la chiavetta invece dell'access point?
una qualsiasi?

si

Ayrton71
30-09-2011, 11:14
Ragazzi ho 2 Ideos,su nessuno dei due l'orario si aggiorna dalla rete come da impostazioni,infatti dopo qualche mese erano avanti di 2 min! A voi funziona bene?

lorenz_nzo
30-09-2011, 16:06
letto ora purtroppo, ma ieri ho trovato "touchPal".... a mio modesto parere, DISINTEGRA swype.. in tutto.. velocità, precisione, comodità.. provatela ;)

ho provato l'ultima versione della touchpal.
con la vecchia mi ero trovato male. con questa e la funzione "curve" una specie di swype va un po' meglio.
ma devo dire di trovarmi meglio con la swype originale. la touchpal la trovo giocattolosa.
La swype poi riconosce meglio la swypata, ad esempio la touchpal nn riconosceva la parola "tra" assurdo che io debba digitarla lettera per lettera e poi la riconosce, dev'essere un problema di dizionario penso...

Confermo però che è leggermente più veloce nel comporre le parole, ha meno lag diciamo, ma nn di molto, cosa poi compensata dalla maggior precisione della swype.

Secondo me swype 7 touchpal curve 6

fluke81
30-09-2011, 16:24
a che serve la modalita aereo?, cambia qualcosa dall'aver disattivato tutte le connessioni manualmente?


ho provato a usare il microfono per scrivere un sms, mi dice "non disponibile", serve la connessione a internet attiva?

zio.luciano
30-09-2011, 16:39
a che serve la modalita aereo?, cambia qualcosa dall'aver disattivato tutte le connessioni manualmente?
Serve a mandare in modalità "off-line" tutte le connessioni radio (rete telefonica, dati, wifi, bluetooth, GPS). Rispetto alla disattivazione manuale delle varie connessioni, in modalità aereo non puoi fare e ricevere telefonate (chi ti chiama ti trova irraggiungibile), però puoi riattivare la scheda wifi e bluetooth se ti servono all'occorrenza.

ho provato a usare il microfono per scrivere un sms, mi dice "non disponibile", serve la connessione a internet attiva?

Sì, serve una connessione internet attiva.

Silentwave
01-10-2011, 21:13
Ciao, ho visto che è stata resa disponibile oggi la dronix 0.5, sono molto interessato a installarla sul mio ideos, però non so come si fa!
Ho scaricato il file ma come faccio per installarlo sul telefono?
è necessaria per forza una connessione internet da attivare dallo smartphone per poterlo fare?

Grazie anticipatamente per le risposte :mc: :mc: :D

lorenz_nzo
01-10-2011, 23:57
non installare la 0.5

stasera o entro cmq pochissimo rilasceranno la 0.5.1 che è stata migliorata e nn di poco.

x installarla devi usare una recovery, puoi seguire le guide che trovi dove hai scaricato la rom.

fluke81
02-10-2011, 11:26
http://i.imgur.com/pD7uL.jpghttp://i.imgur.com/ADA4S.jpg

fatto a mano dalla mia ragazza:sofico:

zio.luciano
02-10-2011, 12:04
Prima di installare la dronix 0.5, vorrei sapere se si può mettere il tema di default di froyo, con la status bar bianca...non mi ci trovo proprio col tema dronix e quelle icone strane che c'hanno messo.

Dal web manager puoi modificare il tema, c'è quello bianco simile al tema di default di froyo, con status bar bianca e icone sul grigio.

err404
02-10-2011, 15:17
http://i.imgur.com/pD7uL.jpghttp://i.imgur.com/ADA4S.jpg

fatto a mano dalla mia ragazza:sofico:

Invidia.
:mad:
Ne voglio uno anche io!!

cogand
02-10-2011, 19:07
http://i.imgur.com/pD7uL.jpghttp://i.imgur.com/ADA4S.jpg

fatto a mano dalla mia ragazza:sofico:

fico!!

Silentwave
03-10-2011, 09:24
Scusate ma il navigatore di base installato sull' ideos funziona solo con la connessione a internet o anche solo con la connessione gps?
Non si può fare funzionare solo con quella gps? In modo che funzioni come un tomtom

Ciao:muro: :rolleyes: :D :)

zio.luciano
03-10-2011, 09:57
Scusate ma il navigatore di base installato sull' ideos funziona solo con la connessione a internet o anche solo con la connessione gps?
Non si può fare funzionare solo con quella gps? In modo che funzioni come un tomtom

Ciao:muro: :rolleyes: :D :)

Il navigatore di GMaps ha bisogno di una connessione attiva per scaricare le mappe; con le ultime versioni puoi pre-caricare le mappe del percorso che ti interessa e farlo operare di fatto off-line. Se ti interessa un programma di navigazione totalmente off-line ti conviene cercare altro (Navigon, Sygic, etc...).

NB: il modulo GPS funziona indipendentemente dal programma di navigazione che utilizzi; una conferma la puoi avere lanciando programmi come GPS Test o GPS Status.

nickdc
03-10-2011, 11:53
Miglior navigatore per questo cell?

Ah, il nuovo market è uno strazio sul nostro ideos, lento da morire.

onka
03-10-2011, 12:00
copilot..

ma dronix 5.1 è uscita?

momo-racing
03-10-2011, 12:07
copilot..

ma dronix 5.1 è uscita?

che dovrebbe cambiare dalla 5.0? io ce l'ho su è stabilissima e va una bomba. Ho notato anch'io un aumento nel consumo di batteria ma credo sia colpa dell'overclock, ora tengo la cpu sopra i 700 mhz.

zio.luciano
03-10-2011, 12:17
ma dronix 5.1 è uscita?

che dovrebbe cambiare dalla 5.0? io ce l'ho su è stabilissima e va una bomba. Ho notato anch'io un aumento nel consumo di batteria ma credo sia colpa dell'overclock, ora tengo la cpu sopra i 700 mhz.

La dronix 0.5.1 dovrebbe essere rilasciata a breve (oggi o tra qualche giorno). Da quanto ha scritto estebanSannin, la base dovrebbe essere quella della ROM porting dell'U8160; come novità ci saranno il kernel USB Host e un menù per gestire alcune opzioni (icona dati, cambio icone e tema del framework, switch del kernel).

onka
03-10-2011, 12:21
in compenso è uscita la 2.7.10 della fusion!:cool:

cat1
03-10-2011, 13:34
copilot..

ma dronix 5.1 è uscita?

Copilot ha le mappe vecchie come il cucco, io uso il sygic :)

err404
03-10-2011, 17:28
E un navigatore con le mappe sul telefono ? che non richieda la connessione dati attiva ?
come tom tom per esempio

esiste ?

ho provato mapdroid, ma ha solo le mappe offline, senza funzionalita' di navigatore

fluke81
03-10-2011, 17:32
qualcuno ha provato a connettersi usando una chiavetta come access point?

ho ordinato una chiavetta da 4 euro, non so se ho fatto un buco nell'acqua:stordita:

Sirbako
03-10-2011, 17:42
qualcuno ha novita' della 0.5.1 dronix?

wrxsti280
03-10-2011, 18:30
qualcuno ha provato a connettersi usando una chiavetta come access point?

ho ordinato una chiavetta da 4 euro, non so se ho fatto un buco nell'acqua:stordita:

??? Non ho capito, intendi una internet key?? E come la collegheresti all'ideos (oltre al fatto di non avere senso).

Scusa, ma non ho davvero capito :confused:

lorenz_nzo
03-10-2011, 18:31
E un navigatore con le mappe sul telefono ? che non richieda la connessione dati attiva ?
come tom tom per esempio

esiste ?

ho provato mapdroid, ma ha solo le mappe offline, senza funzionalita' di navigatore

sygic o copilot

la dronix 0.5.1 probabilmente stasera la rilasciano

fluke81
03-10-2011, 18:33
??? Non ho capito, intendi una internet key?? E come la collegheresti all'ideos (oltre al fatto di non avere senso).

Scusa, ma non ho davvero capito :confused:

no l'internet key, la chiavetta per collegarsi al wifi, insomma quella che funziona da scheda di rete, la vorrei usare in modalita Access Point

Ste powa
03-10-2011, 18:47
ciao ragazzi molto soddisfato di questo telefono, sopratutto contando che l' ho pagato davvero poco(65€).

Dunque volevo chiedere :

sono molto interessato anche io su come usare questo telefono come un vero navigatore. Infatti se si potesse caricare prima sul cellulare le mappe e poi utilizzare solo il gps per la rilevazione della posizione sarebbe perfetto (se fattibile).

Poi chiedo sopratutto a voi : io ora devo acquistare una scheda sd e non so quale prendere, in quanto ho le idee molto confuse .
Di quanto ho capito se si aumentano i gb si diminuiscono le performance. Voi che scheda mi consigliereste?

lorenz_nzo
03-10-2011, 19:00
ciao ragazzi molto soddisfato di questo telefono, sopratutto contando che l' ho pagato davvero poco(65€).

Dunque volevo chiedere :

sono molto interessato anche io su come usare questo telefono come un vero navigatore. Infatti se si potesse caricare prima sul cellulare le mappe e poi utilizzare solo il gps per la rilevazione della posizione sarebbe perfetto (se fattibile).

Poi chiedo sopratutto a voi : io ora devo acquistare una scheda sd e non so quale prendere, in quanto ho le idee molto confuse .
Di quanto ho capito se si aumentano i gb si diminuiscono le performance. Voi che scheda mi consigliereste?

su amazon trovi una micro sdhc 8gb class10 a meno di 12 euro... va benissimo. poi usa sd increase sull'ideos.

x il navigatore baste leggere qualche indietro, dai ragazzi...

e la chiavetta wifi...basta che la colleghi a un pc con windows 7, e senza software aggiuntivi lo trasformi in un access point

onka
04-10-2011, 08:53
mi consigliate un programma per i modi d'uso tipo symbian?
grazie

zio.luciano
04-10-2011, 09:04
mi consigliate un programma per i modi d'uso tipo symbian?
grazie

Simple Sound Profile, cerca l'apk con Google. E' un widget, lo metti su una delle home e scegli il profilo tappandoci sopra. Per i profili, li puoi impostare sempre dal widget (tieni premuto a lungo).

Come alternativa puoi provare timeriffic, è diverso e prevede una sorta di "programmazione" per cambiare i vari profili che crei; c'è anche da dire che permette di gestire più aspetti, come ad esempio l'attivazione/disattivazione del wifi (o di altro) a orari programmati.

Prova e vedi quale risponde meglio alle tue esigenze.

onka
04-10-2011, 09:13
Simple Sound Profile, cerca l'apk con Google. E' un widget, lo metti su una delle home e scegli il profilo tappandoci sopra. Per i profili, li puoi impostare sempre dal widget (tieni premuto a lungo).

Come alternativa puoi provare timeriffic, è diverso e prevede una sorta di "programmazione" per cambiare i vari profili che crei; c'è anche da dire che permette di gestire più aspetti, come ad esempio l'attivazione/disattivazione del wifi (o di altro) a orari programmati.

Prova e vedi quale risponde meglio alle tue esigenze.
grazie mille..era una delle cose che mi mancavano su android..;)

lorenz_nzo
04-10-2011, 09:24
è uscita la nuova dronix 0.5.4

Sirbako
04-10-2011, 09:52
è uscita la nuova dronix 0.5.4

link? nn doveva essere 0.5.1?

cat1
04-10-2011, 10:14
link?

cut

Google (http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl=it&source=hp&q=dronix+0.5.4&pbx=1&oq=dronix+0.5.4&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=1549l8966l0l9937l12l12l0l1l1l0l263l2267l0.4.7l12l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=49f41c67d3cebe48&biw=1366&bih=626). Facile, no?

Altrimenti qui (http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=126&t=6701)

cogand
04-10-2011, 13:25
Google (http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl=it&source=hp&q=dronix+0.5.4&pbx=1&oq=dronix+0.5.4&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=1549l8966l0l9937l12l12l0l1l1l0l263l2267l0.4.7l12l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=49f41c67d3cebe48&biw=1366&bih=626). Facile, no?

Altrimenti qui (http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=126&t=6701)

La si può installare utilizzando la procedura classica del volume su tasto verde e accensione??

Sirbako
04-10-2011, 14:04
La si può installare utilizzando la procedura classica del volume su tasto verde e accensione??
hai la dronix vecchi ainstallata?
copia lo zip sulla sd.
riavvia in reboot (la dronix ha il comando nel menu di spegnimento).
fai i wipe (all)
installa da zip.
riavvia

cogand
04-10-2011, 15:13
hai la dronix vecchi ainstallata?
copia lo zip sulla sd.
riavvia in reboot (la dronix ha il comando nel menu di spegnimento).
fai i wipe (all)
installa da zip.
riavvia

no ho la rom keniana..

estebanSannin
05-10-2011, 02:02
Salve gente, volevo dirvi che io son sempre presente per eventuali problemi e/o domande, solo che non riesco a seguire tutti i forum dove viene pubblicata la ROM, ma in ogni caso potete sempre cercare i miei contatti su facebook dove ho messo su una pagina proprio per queste esigenze.

Spero che la ROM sia di vostro gradimento, io ci metto del mio meglio XD

onka
05-10-2011, 08:54
stasera se ho tempo provo la nuova dronix e la nuova fusion..e pseriamo che Titanium Backup mi assista! :D

Ste powa
05-10-2011, 17:23
ora stò installando la 0.5.4, sono proprio curioso di vedere come va; in oltre domani a scuola faccio una bella modifica per cercare di utilizzare l' usb host :rolleyes: .
L' unca cosa che non mi paice è che bisognerà riavviare il cell per leggere una chiavetta :doh: . Ma sono lostesso molto contento e sono sicuro che in futuro sarà tutto assieme :D :D

kuichido
05-10-2011, 17:50
Premetto che ho cercato l'argomento in oggetto nel thread ma non l'ho trovato (o sono cieco io....).
Il problema che riscontro è che, nonostante imposti il volume della suoneria ad un certo volume, si reimposta da solo ad un livello bassissimo.
In rete ho trovato altri con lo stesso problema ma la soluzione prospettata è installare un'altra rom.
Non è che esiste una soluzione alternativa che mi è sfuggita?
Nel caso fossi costretto ad installare un'altra rom, quale devo scegliere? Vedo che voi parlate di mille versioni diverse. Quella huawei non va bene?
Ultima domanda, esiste un programma semplice semplice per fare il back up degli sms, rubrica e programmi da poter rimettere eventualmente nell'ideos dovo aver installato la nuova rom? (continuo a sperare esista una soluzione alternativa all'installare un'altra rom)
Ciao e scusate se magari avete già toccato alcuni argomenti altre volte.

P.S. l'ideos è quello versione vodafone (casomai cambiasse qualcosa) :stordita:

Ste powa
05-10-2011, 18:04
ok ragazzi mi sà che ho fatto una grossa cappella: ho fatto subito install form sd card e ora boota ma lo schermo resta nero (anche se aspetto 5 min non fa nulla).

Ho provato anche a cancellare tutto e reinstalalre ma non fà nulla :help: :help: :help: :help: :help: :muro: :muro:

edit: ho provato a mettere la 0.4 e parte normalmente -.- ora provo ancora una volta a installare la 0.5.4 poi vedo cosa fare

Sirbako
05-10-2011, 19:01
qualcuno ha un link al download della 0.5.4?
quello su megaupload non funziona.

Life bringer
05-10-2011, 20:08
Vorrei aggiornare all'ultima versione della dronix ma ci tengo a non perdere le impostazioni, soprattutto la connessione wifi che ha una password tanto lunga quanto complessa... esiste un app per questa necessità?

fluke81
05-10-2011, 20:16
ma è vero che android non supporta le connessioni ad-hoc?

onka
05-10-2011, 20:34
Vorrei aggiornare all'ultima versione della dronix ma ci tengo a non perdere le impostazioni, soprattutto la connessione wifi che ha una password tanto lunga quanto complessa... esiste un app per questa necessità?

titanium backup..

cat1
05-10-2011, 20:35
Salve gente, volevo dirvi che io son sempre presente per eventuali problemi e/o domande, solo che non riesco a seguire tutti i forum dove viene pubblicata la ROM, ma in ogni caso potete sempre cercare i miei contatti su facebook dove ho messo su una pagina proprio per queste esigenze.

Spero che la ROM sia di vostro gradimento, io ci metto del mio meglio XD

Ti ringrazio per tutto il lavoro che tu e il tuo team avete fatto e continuate a fare, non sono iscritto a faccialibro però ti seguo su myppc.

Ancora grazie :)

Ste powa
05-10-2011, 21:32
ragazzi non so se faccio le cose per bene : per installare dronix 0.4 ho usato ultrajackv6.2.2.
Ora ho fatto la stessa cosa con la 0.5.4 , mi dice che è andato tutto ok, ma quando avvio mi resto lo schermo nero .

Voi cosa mi consigliate di usare ? stò abbastanza impazzendo :muro: :muro:

onka
05-10-2011, 22:34
clockwork! ;)
messa la dronix ma mi rimane il 2 quando carico della fusion..come posso fare?
poi sempre un minuto x caricare uff...

Ste powa
05-10-2011, 23:01
clockwork! ;)
messa la dronix ma mi rimane il 2 quando carico della fusion..come posso fare?
poi sempre un minuto x caricare uff...

scusa ma che 2 ? sul boot si... sempre stato lento a caricare

SuperLory
06-10-2011, 05:48
qualcuno ha un link al download della 0.5.4?
quello su megaupload non funziona.

se qualcuno riesce a metterlo su mediafire mi fa un grosso piacere visto che megaupload mi risulta impossibile

zio.luciano
06-10-2011, 08:29
Dronix 0.5.4 on board e in test; per ora posso dire che a frequenze relativamente basse (30-528 con governor conservative) è reattiva sempre (una trentina le applicazioni installate, varie). Spero in giornata di reperire il materiale per costruirmi un accrocchietto per sfruttare l'USB host e testo anche quell'aspetto.

ma è vero che android non supporta le connessioni ad-hoc?
E' vero fluke.

fluke81
06-10-2011, 08:40
E' vero fluke.

quindi condividere la connessione con la chiavetta wireless non funzionera?

io ne avevo gia ordinata una:stordita:

onka
06-10-2011, 08:45
scusa ma che 2 ? sul boot si... sempre stato lento a caricare
prima della scritta android cosa vedete?
io un 2..e credo sia quello che aveva la fusion prima..:(

ma il launcher è in demo..con quale posso sostituirlo che non mi dica di acquistarlo?

zio.luciano
06-10-2011, 09:02
quindi condividere la connessione con la chiavetta wireless non funzionera?

io ne avevo gia ordinata una:stordita:
Sinceramente la questione della condivisione con win7 non l'ho provata, quindi non ti so dire se fa una connessione ad-hoc o in modalità hot-spot (cioè come se fosse un access point). Prova, al limite cerca qualche programma che faccia appunto da "access point software" oppure vai di bridge di rete tra la connessione che hai con il modem e il tethering USB (mi sembra che nelle pagine precedenti avevamo discusso di quest'argomento).

prima della scritta android cosa vedete?
io un 2..e credo sia quello che aveva la fusion prima..:(

ma il launcher è in demo..con quale posso sostituirlo che non mi dica di acquistarlo?
Onka dici lo splashscreen appena accendi il telefono? Nell'ultima dronix non è stato modificato, quindi di fatto resta lo splashscreen della ROM che montavi in precedenza. E' possibile comunque modificare quell'immagine, in questo thread sul forum di XDA (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1014183) è spiegato come fare.

Di launcher alternativi ce ne sono tanti, puoi provare ZEAM launcher (essenziale, leggero, del tutto free), GO Launcher EX (molto personalizzabile), ADW Launcher...personalmente mi trovo bene con ZEAM.

kuichido
06-10-2011, 12:12
Premetto che ho cercato l'argomento in oggetto nel thread ma non l'ho trovato (o sono cieco io....).
Il problema che riscontro è che, nonostante imposti il volume della suoneria ad un certo volume, si reimposta da solo ad un livello bassissimo.
In rete ho trovato altri con lo stesso problema ma la soluzione prospettata è installare un'altra rom.
Non è che esiste una soluzione alternativa che mi è sfuggita?
Nel caso fossi costretto ad installare un'altra rom, quale devo scegliere? Vedo che voi parlate di mille versioni diverse. Quella huawei non va bene?
Ultima domanda, esiste un programma semplice semplice per fare il back up degli sms, rubrica e programmi da poter rimettere eventualmente nell'ideos dovo aver installato la nuova rom? (continuo a sperare esista una soluzione alternativa all'installare un'altra rom)
Ciao e scusate se magari avete già toccato alcuni argomenti altre volte.

P.S. l'ideos è quello versione vodafone (casomai cambiasse qualcosa) :stordita:

Davvero nessuno ha riscontrato il problema? :mc:

cat1
06-10-2011, 20:16
Davvero nessuno ha riscontrato il problema? :mc:

Non l'ho mai riscontrato. Confesso di non aver mai utilizzato la rom stock, dopo un'oretta dall'acquisto sono passato subito a qualche rom moddata perchè riscontravo troppi lag in quell'oretta di rom stock.
Passare ad una rom moddata è facile e porta solo benefici, ci vuole solo un po' di pazienza la prima volta che lo fai. Dopo aver preso familiarità con l'operazione, rischi di prendere la "sindrome da flash" :D

Per il backup delle applicazioni usa titanium backup (devi avere i premessi di root), per gli sms usa Sms backup & restore.

kuichido
07-10-2011, 09:11
Non l'ho mai riscontrato. Confesso di non aver mai utilizzato la rom stock, dopo un'oretta dall'acquisto sono passato subito a qualche rom moddata perchè riscontravo troppi lag in quell'oretta di rom stock.
Passare ad una rom moddata è facile e porta solo benefici, ci vuole solo un po' di pazienza la prima volta che lo fai. Dopo aver preso familiarità con l'operazione, rischi di prendere la "sindrome da flash" :D

Per il backup delle applicazioni usa titanium backup (devi avere i premessi di root), per gli sms usa Sms backup & restore.

Grazie per le informazioni.
La "sindrome da flash" è meglio che me la scordi perchè l'unico flash che vedrei è una manata di mia moglie se le incasino il cellulare (visto che è suo!) :D

zio.luciano
07-10-2011, 10:18
Ho trovato un piccolo bug nella Dronix 0.5.4: non funziona il tethering USB (con il kernel standard). Ho già segnalato il bug.
Purtroppo il tethering USB mi è strettamente necessario, quindi sono ripassato alla 0.5. Spero che il Dev Team risolva presto, perchè la ROM è veramente promettente (l'ho stressata per bene in questa giornata di utilizzo, sempre reattiva anche carica di applicazioni abbastanza pesanti).

lorenz_nzo
07-10-2011, 12:05
Non l'ho mai riscontrato. Confesso di non aver mai utilizzato la rom stock, dopo un'oretta dall'acquisto sono passato subito a qualche rom moddata perchè riscontravo troppi lag in quell'oretta di rom stock.
Passare ad una rom moddata è facile e porta solo benefici, ci vuole solo un po' di pazienza la prima volta che lo fai. Dopo aver preso familiarità con l'operazione, rischi di prendere la "sindrome da flash" :D

Per il backup delle applicazioni usa titanium backup (devi avere i premessi di root), per gli sms usa Sms backup & restore.

titanium mi ha backuppato anche gli sms e le chiamate...

onka
07-10-2011, 12:11
titanium mi ha backuppato anche gli sms e le chiamate...
esatto!
;)
cmq sembra cosnumi poca batteria sta dronix..che frequenze e che governor usate voi?

fluke81
07-10-2011, 12:13
mi consigliate uno shortcut per attivare/disattivare il wifi?

comunque posto la mia esperienza, non avevo il modem wifi, ho comprato a 3 euro una chiavetta USB Network Adapter, installata, impostata in modalita AP, creato un bridge tra la Rete Lan e la chiavetta, funziona perfettamente con il cellulare, mi connetto senza problemi

zio.luciano
07-10-2011, 13:13
mi consigliate uno shortcut per attivare/disattivare il wifi?

comunque posto la mia esperienza, non avevo il modem wifi, ho comprato a 3 euro una chiavetta USB Network Adapter, installata, impostata in modalita AP, creato un bridge tra la Rete Lan e la chiavetta, funziona perfettamente con il cellulare, mi connetto senza problemi

Ottimo per il bridge ;)

Per attivare/disattivare il wifi puoi usare il widget di sistema oppure usare un widget di altri programmi (tipo widgetsoid).

zio.luciano
07-10-2011, 13:20
esatto!
;)
cmq sembra cosnumi poca batteria sta dronix..che frequenze e che governor usate voi?

Io uso 30-480 con governor on-demand sulla dronix 0.5; non faccio testo come durata della batteria, perchè ho H3G come operatore, la qualità del segnale dove abito è molto bassa, dati attivati 18/24h, gmail in push, altri applicativi con connessione all'occorrenza (cioè: faccialibro e twitter li aggiorno manualmente quando apro il programma), la giornata la copre tranquillamente e spesso arriva anche a un giorno e mezzo; ma la maggior parte del tempo tengo il telefono collegato al PC come modem (sfruttando la SuperInternet).

fluke81
07-10-2011, 13:23
Ottimo per il bridge ;)

Per attivare/disattivare il wifi puoi usare il widget di sistema oppure usare un widget di altri programmi (tipo widgetsoid).

mi basterebbe solo l'icona per il wifi, l'unico problema che ho con il bridge è che mi diventa bendato emule, non so perche:stordita:


ah, ho installato anche opera mini, come lo disinstallo il browser originale?

errea
07-10-2011, 13:35
mi consigliate uno shortcut per attivare/disattivare il wifi?

io utilizzo widgetsoid
http://www.appbrain.com/app/wigetsoid/com.jim



comunque posto la mia esperienza, non avevo il modem wifi, ho comprato a 3 euro una chiavetta USB Network Adapter, installata, impostata in modalita AP, creato un bridge tra la Rete Lan e la chiavetta, funziona perfettamente con il cellulare, mi connetto senza problemi

mi spiegheresti come hai fatto?
ho provato varie volte con w7 e un paio di chiavette...ma non ha funzionato:(

Life bringer
07-10-2011, 13:49
ho aggiornato a l'ultima dronix e in seguito ripristinato il backup fatto con titanium, tutto perfetto escluso alcuni widget non più funzionanti.

fluke81
07-10-2011, 13:51
mi spiegheresti come hai fatto?
ho provato varie volte con w7 e un paio di chiavette...ma non ha funzionato:(

ho comprato questa chiavetta
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KC&language=it

l'ho trovata su ebay usata a 3.90 euro, ho scaricato i driver per win7 da questa pagina

Installati i driver e la penna, mi si è aperto il menu dell'utility della penna dove ho potuto semplicemente attivare la modalita "access point", poi nella pagina delle connessioni di rete di win7 ho cliccato su quella LAN e ho fatto "attiva bridge", tutto qui

zio.luciano
07-10-2011, 14:04
ho aggiornato a l'ultima dronix e in seguito ripristinato il backup fatto con titanium, tutto perfetto escluso alcuni widget non più funzionanti.

Posso chiederti un piccolo favore? Puoi provare a vedere se funziona il tethering USB? (anche se non hai un piano dati puoi verificare, attacchi il cavo, selezioni tethering usb dal menu delle connessioni sul cellulare e sul computer dovrebbe apparirti la connessione di rete relativa)

Ste powa
07-10-2011, 14:51
non è possibile ! a questo punto non sò cosa pensare : pulisco tutto e la 0.5.4 si installa ma appena si riavvia resta schermo nero (anche se lo lascio lì non cambia nulla) ; mentre se pulisco e mentto la 0.4 và tutto tranquillo .

Sapreste dirmi cosa potrebbe essere ?