PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Huawei Ideos - U8150


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

gprsman
28-03-2011, 23:17
@gprsman non ho mica capito cosa hai fatto!

1 installa correttamente la recovery poi pensi alla rom

a- scarica l'ultima UltraJack-Recovery e scompatta
http://webftp.myppc.it/index.php?dir=Ideos/Tools/UltraJack-Recovery/&file=UltraJack-Recovery_v6.2.2.zip

b- scarica i giusti driver per il bootloader mode ed installali

http://www.junefabrics.com/android/download.php

c- quando hai collegato il cel in bootloader mod
spostarsi nella cartella UltraJack-Recovery da promp e lanciare:

"fastboot-windows.exe flash recovery UltraJack-Recovery_v6.2.2.img"

riavvia il cell in recovery mod e cotrolla che sia effetivamente installata la UltraJack-Recovery 6.2.2


grazie mille anche a te per tutto :) ti faccio sapere!

Saluti,
Simone

thay
28-03-2011, 23:23
DroniX 0.2 per chi gradisce qui (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html)

per la versione con oc dovete avere ancora un po di pazienza stiamo testando alcune cose
Nella 0.2 trovate una rom veloce stabile e sopratutto molto parca nei consumi
enjoy

zio.luciano
28-03-2011, 23:37
DroniX 0.2 per chi gradisce qui (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html)

per la versione con oc dovete avere ancora un po di pazienza stiamo testando alcune cose
Nella 0.2 trovate una rom veloce stabile e sopratutto molto parca nei consumi
enjoy

Sto "backuppando" con titanium backup e domani la provo!
Ho qualche domanda da farti: la sd che ho ora dentro devo formattarla o posso lasciarla con i dati su? Al momento ho la ROM originale Vodafone, telefono rootato e qualche applicazione spostata su SD.
Le informazioni sull'APN sono integrate nella ROM o devo impostarle a mano? (Ho H3G come operatore).
Altra domanda: c'è modo di fare un backup degli SMS ricevuti e ripristinarlo sulla nuova ROM?
Grazie in anticipo!

thay
28-03-2011, 23:54
Sto "backuppando" con titanium backup e domani la provo!
Ho qualche domanda da farti: la sd che ho ora dentro devo formattarla o posso lasciarla con i dati su? Al momento ho la ROM originale Vodafone, telefono rootato e qualche applicazione spostata su SD.
Le informazioni sull'APN sono integrate nella ROM o devo impostarle a mano? (Ho H3G come operatore).
Altra domanda: c'è modo di fare un backup degli SMS ricevuti e ripristinarlo sulla nuova ROM?
Grazie in anticipo!

Nel link della rom trovi tutto x i backup i soliti titanium o mybackup x la sd non serve formattare ma se vuoi fare pulizia copia i file su pc formatta e rimetti i file personali
Importante invece e avere la recovery ultrajack 6.2.2

zio.luciano
28-03-2011, 23:59
Nel link della rom trovi tutto x i backup i soliti titanium o mybackup x la sd non serve formattare ma se vuoi fare pulizia copia i file su pc formatta e rimetti i file personali
Importante invece e avere la recovery ultrajack 6.2.2

Sì sì, seguo il thread sull'altro forum da parecchio e la recovery l'ho già installata.
Ok per la SD.

Per gli SMS ho trovato "SMS Backup & Restore", faccio un backup e a ROM installata poi provo a fare un ripristino (...non è fondamentale averli di nuovo, quindi anche se vanno persi non è un grosso problema!).

ILCAMPIONE
29-03-2011, 01:00
Consiglio di installare questa dronix 0.2 è davvero velocissima el 'oc è quasi inutile anzi senza quasi, forse verrà rilasciata la versione con oc ma ascoltate un cretino :D provatela e vedrete che penserete :" Esteban si è sbagliato ha uppato quella con oc e non se ne accorto"

greeneye
29-03-2011, 01:14
Io sto usando la djdroid 0.7 da un giorno ed è realmente fantastica: usandolo poco sono riuscito ad arrivare a sera con ancora l'87% di batteria quando con le precedenti arrivavo quasi scarico.

Dj Huzi
29-03-2011, 05:15
Consiglio di installare questa dronix 0.2 è davvero velocissima el 'oc è quasi inutile anzi senza quasi, forse verrà rilasciata la versione con oc ma ascoltate un cretino :D provatela e vedrete che penserete :" Esteban si è sbagliato ha uppato quella con oc e non se ne accorto"

cacchio domani smanetto! sono capitato per caso qua, ma ora mi sono intrippato.. avviando un backup con titanium backup, cosa manca all'appello da dover salvare manualmente che mi sfugge?
e una domanda fast a cui non ho trovato risposta: c'è possibilità di scaricare dal market direttamente su sd? Non ho piu spazio in memoria.. :(

gprsman
29-03-2011, 06:15
allora ragazzi ho capito però dal prompt non riesco ad accedere alla sd card,dal cell il percorso è : mnt/sdcard/UltraJack-recovery

dal prompt è il seguente : c document end settings\gsm xxxxxx

che comandare lanciare?

Grazie,
Buona Giornata ;)

deidara80
29-03-2011, 08:10
ho installato la dronix0.2. la sto provando. non riesco ad aggiornare launcher pro e non trovo sul amrket firefox4 rc

zio.luciano
29-03-2011, 08:27
allora ragazzi ho capito però dal prompt non riesco ad accedere alla sd card,dal cell il percorso è : mnt/sdcard/UltraJack-recovery

dal prompt è il seguente : c document end settings\gsm xxxxxx

che comandare lanciare?

Grazie,
Buona Giornata ;)

Per installare UltraJack recovery segui la guida di Thay (la trovi seguendo il link che ha inserito pochi post fa').


ho installato la dronix0.2. la sto provando. non riesco ad aggiornare launcher pro e non trovo sul amrket firefox4 rc

La versione di launcher pro è stata modificata da estebanSannin, quindi per questo motivo esce il messaggio di errore (l'ho letto nel thread linkato da thay...seguo quel thread ma non sono iscritto al forum).

deidara80
29-03-2011, 08:45
quindi non si può aggiornare? bisogna aspettare la 0.3?

ho installato quick settings. mi piace molto più di Widgetsoid ma gli manca lo switch 2G/3G.

c'è un modo per settare le funzioni all'avvio? tipo disabilitare wifi e mobile3g.

akhen
29-03-2011, 08:55
Ho la fusionideos da 10 giorni con adw launcher, da ieri la batteria è iniziata a scendere rapidamente, anche dopo diversi riavvii. Stanotte in modalità aereo ho perso il 40%! In android system info non vedo nulla di anomalo nell'utilizzo cpu e in più uso un task killer :muro: :muro:
che può essere?

lonewo|_f
29-03-2011, 09:03
Ho la fusionideos da 10 giorni con adw launcher, da ieri la batteria è iniziata a scendere rapidamente, anche dopo diversi riavvii. Stanotte in modalità aereo ho perso il 40%! In android system info non vedo nulla di anomalo nell'utilizzo cpu e in più uso un task killer :muro: :muro:
che può essere?

Il task killer?

PS
firefox se ben ricordo gira solo su cpu con architettura armv7 (dal cortex a8 in su)

estebanSannin
29-03-2011, 09:05
Ho provato la verione nuova di launcher Pro e devo dire che e' pressocche' identica a quella sulla DroniX 0.2

Volendo potrei integrare la nuova versione nella prossima ROM rendendola rtavolta aggiornabile, ma bisogna rinunciare ad alcune mie modifiche che seppur invisibili portano ad un piccolo aumento delle prestazioni del launcher.

La ROM e' davvero stabile e non lo dico perche' sono l'autore, ma perche' e' un dato di fatto, consuma poco e secondo me posso permettermi di dirmi che e' la piu' veloce attualmente esistente!

deidara80
29-03-2011, 09:12
grande esteban.
ho installato la 0.2 e mi sembra che sia migliorato anche il toch, o è solo una mia impressione?
sai mica se si può implementare anche il pinch-to-zoom?

avevo letto di cali dell'autonomia con launcher pro rispetto a quello di default, con cui mi trovavo abbatanza bene.


non vedo l'ora che esca in italia l'ideos x5

.:LoZar:.
29-03-2011, 09:46
Soggettiva sì ma fino ad un certo punto, visto che esistono limiti ben precisi imposti dalla legge.
DPI antirumore sul posto di lavoro, poi magari si trapanano le orecchie con l'ipod a palla per ore....

si ma appunto perchè esistono limiti di legge, sono rispettati anche dagli altri produttori, che come ti stiamo spiegando in molti hanno volumi ben più alti.

.:LoZar:.
29-03-2011, 10:00
grande esteban.
ho installato la 0.2 e mi sembra che sia migliorato anche il toch, o è solo una mia impressione?
sai mica se si può implementare anche il pinch-to-zoom?

avevo letto di cali dell'autonomia con launcher pro rispetto a quello di default, con cui mi trovavo abbatanza bene.


non vedo l'ora che esca in italia l'ideos x5

ciao secondo te vale la pena passare dalla rom originale vodafone alla dronix?

PhysX
29-03-2011, 10:02
Ho la fusionideos da 10 giorni con adw launcher, da ieri la batteria è iniziata a scendere rapidamente, anche dopo diversi riavvii. Stanotte in modalità aereo ho perso il 40%! In android system info non vedo nulla di anomalo nell'utilizzo cpu e in più uso un task killer :muro: :muro:
che può essere?

era successo anche a me l'altro giorno:

ieri sera l'ho messo in stand by in modalita aereo ed era al 76%
dopo due ore circa l'ho acceso ed era al 26% :eek: :confused:

wifi, gps, blutooth... era tutto disattivato
con overclockwidget ho messo 122-340

cosa puo essere successo? :mc:

anch'io uso ADW, e sono senza task killer.
per adesso mi è capitato solo una volta...

Nik4sil
29-03-2011, 10:26
si ma appunto perchè esistono limiti di legge, sono rispettati anche dagli altri produttori, che come ti stiamo spiegando in molti hanno volumi ben più alti.

Veramente il mio post era riferito alla soggettività dei danni all'udito, ma lasciamo perdere.

.:LoZar:.
29-03-2011, 11:27
Veramente il mio post era riferito alla soggettività dei danni all'udito, ma lasciamo perdere.

appunto... ;)

akhen
29-03-2011, 12:27
era successo anche a me l'altro giorno:



anch'io uso ADW, e sono senza task killer.
per adesso mi è capitato solo una volta...

hai risolto con overclock widget?

zio.luciano
29-03-2011, 12:50
Dronix 0.2 on-board sul mio Ideos :)

Ho una domanda per estebanSannin: come si fa a lanciare DroniX Web Manager? :stordita:

thay
29-03-2011, 12:59
Dronix 0.2 on-board sul mio Ideos :)

Ho una domanda per estebanSannin: come si fa a lanciare DroniX Web Manager? :stordita:

Ti rispondo io lasciamo lavorare esteban
Metti in rete WiFi il device e segnati l indirizzo ip
Aprì il browser ed inseriscilo dai invio ...goditi il giocattolo .
Ah il device deve essere con schermo attivo altrimenti il server va in pausa

cionci
29-03-2011, 13:01
Altrimenti vai direttamente dal browser del cellulare ed inserisci http://127.0.0.1

zio.luciano
29-03-2011, 13:04
Ti rispondo io lasciamo lavorare esteban
Metti in rete WiFi il device e segnati l indirizzo ip
Aprì il browser ed inseriscilo dai invio ...goditi il giocattolo .
Ah il device deve essere con schermo attivo altrimenti il server va in pausa

Altrimenti vai direttamente dal browser del cellulare ed inserisci http://127.0.0.1

Grazie a entrambi! :mano:

gprsman
29-03-2011, 14:41
per installare la recovery c'è un modo molto più semplice ,presa una 4gb formattata e fatto il recovery in questo modo,almeno spero perchè dal prompt mi ha dato ok...

Lanciamo es file explorer navigando fino al file z4root ed eseguiamolo,selezioniamo permanent root e completiamo l operazione

Nei programmi noteremo una nuova apk chiamata superuser

Root effettuato,il prossimo passo sara installare una recovery moddata che ci permettera diverse funzionalita, tra le piu importanti l'installazione di una rom il backup del sistema e i wipe

Nel nostro caso andremo ad installare la UltraJack-Recovery v6.2.2

basata su amonra con supporto a script amend ed edify

Recovery mod ideos

-Scarichiamo questo file contenente recovery e binary fastboot ed estraiamo il contenuto sul desktop

Se non l'abbiamo gia fatto installiamo i drivers del dispositivo e quando e correttamente riconosciuto dal sistema possiamo proseguire
A tal proposito posto link al download dei drivers adb_driver.zip

Scolleghiamo e spegniamo il device ed avviamolo in modalita bootloader (tasto accensione + volume giù + tasto rosso)colleghiamolo al pc ed attendiamo che venga correttamente inizializzato (ci puo mettere anche 1-2 minuti)

Apriamo la cartella ultrajack recovery e lanciamo il file install-recovery-windows.bat si aprira una shell e la recovery verra installata

Per provare la nuova recovery spegnete il device ed avviatelo tenendo premuto volume+tasto verde e pulsante accensione per circa 20 secondi

Per ora lasciamo perdere l'utilizzo avanzato della recovery ma procediamo semplicemente indicando i passi successivi per installare la rom moddata che abbiamo scelto .

spero abbia fatto il procedimento corretto :mc:

zio.luciano
29-03-2011, 15:38
per installare la recovery c'è un modo molto più semplice ,presa una 4gb formattata e fatto il recovery in questo modo,almeno spero perchè dal prompt mi ha dato ok...

Lanciamo es file explorer navigando fino al file z4root ed eseguiamolo,selezioniamo permanent root e completiamo l operazione

Nei programmi noteremo una nuova apk chiamata superuser

Root effettuato,il prossimo passo sara installare una recovery moddata che ci permettera diverse funzionalita, tra le piu importanti l'installazione di una rom il backup del sistema e i wipe

Nel nostro caso andremo ad installare la UltraJack-Recovery v6.2.2

basata su amonra con supporto a script amend ed edify

Recovery mod ideos

-Scarichiamo questo file contenente recovery e binary fastboot ed estraiamo il contenuto sul desktop

Se non l'abbiamo gia fatto installiamo i drivers del dispositivo e quando e correttamente riconosciuto dal sistema possiamo proseguire
A tal proposito posto link al download dei drivers adb_driver.zip

Scolleghiamo e spegniamo il device ed avviamolo in modalita bootloader (tasto accensione + volume giù + tasto rosso)colleghiamolo al pc ed attendiamo che venga correttamente inizializzato (ci puo mettere anche 1-2 minuti)

Apriamo la cartella ultrajack recovery e lanciamo il file install-recovery-windows.bat si aprira una shell e la recovery verra installata

Per provare la nuova recovery spegnete il device ed avviatelo tenendo premuto volume+tasto verde e pulsante accensione per circa 20 secondi

Per ora lasciamo perdere l'utilizzo avanzato della recovery ma procediamo semplicemente indicando i passi successivi per installare la rom moddata che abbiamo scelto .

spero abbia fatto il procedimento corretto :mc:

Per sincerarti che l'operazione sia andata a buon fine, avvia il telefono in modalità recovery premendo la combinazione di tasti volume+ + tasto verde + pulsante d'accensione.

deidara80
29-03-2011, 15:55
ciao secondo te vale la pena passare dalla rom originale vodafone alla dronix?

ero abituato all'altro launcher, quello originale, e a questo mi devo adattare.

la batteria è passata da 100% a 90% in 5 ore con la sola connessione 2G attivata e zero uso.
però devo testarlo per più giorni. col semplice overclocker widget in 4 giorni di uso moderato mi rimaneva ancora il 30%.

thay
29-03-2011, 16:14
ero abituato all'altro launcher, quello originale, e a questo mi devo adattare.

la batteria è passata da 100% a 90% in 5 ore con la sola connessione 2G attivata e zero uso.
però devo testarlo per più giorni. col semplice overclocker widget in 4 giorni di uso moderato mi rimaneva ancora il 30%.

1 il launche se non vi garba cambiatelo,ce ne sono a scegliere sul market,io vi posso dire che laucherpro mod di esteban non ha pari poi...degustibus :)

2 se registri consumi anomali datti da fare e scopri xche ,DroniX non ha pari a livello di risparmio energetico :D

estebanSannin
29-03-2011, 16:16
Al momento il manager web e' solo dimostrativo, non fa quasi niente di davvero utile... In seguito sto pensando di inserire qualche modulo per il backup ad esempio, o magari per gestire i file sulla sdcard...

Il tempo mi schiarira' le idee, inoltre devo inserire un sistema di autentificazione...

gprsman
29-03-2011, 17:41
ciao a tutti,

la schell mi da ok recovery però se avvio dopo il cell mi da failed update unzipping file 1/2 e lampeggia tutto con il volume + con il meno resta con la schermata fissa ideos boh...help please :D

grazie :)

flower10
29-03-2011, 18:43
Qualcuno sa spiegarmi come si effettua la calibrazione della batteria dopo il wipe?

grazie

gprsman
29-03-2011, 19:09
Qualcuno sa spiegarmi come si effettua la calibrazione della batteria dopo il wipe?

grazie


scusa non per dovere ma sui forum non ci cerca solo aiuto ma lo si dà anche,non parlo solo di te ma di tutti quelli che se ne fregano,il discorso è generalizzato,vedi post miei sopra.

Scusa il disturbo!

Cusy
29-03-2011, 19:30
Sicuro di avviare in Recovery? Failed unzipping file lo da quando tenti di avviare l'upgrade ad una rom ufficiale e non trova una rom ufficiale sulla SD (ROSSO + VOL SU + ON). La schermata fissa IDEOS invece è il bootloader (ROSSO + VOL GIU + ON). La Recovery è VERDE + VOL SU + ON.

Viste le news su XDA (è possibile cambiare la cache di lettura della SD) ho fatto qualche bench (con SD Tools) alla mia SD:

Cache base:
http://img825.imageshack.us/img825/738/huaweifusionideos201103.png

Cache 2MB:
http://img13.imageshack.us/img13/738/huaweifusionideos201103.png

Non so però quanto si faccia sentire sulle prestazioni di tutti i giorni (sì, so che fa schifo, è una SD trovata a random in casa. Una classe 10 su Nexus One l'ho vista passare da 6/100 a 7/121)

zio.luciano
29-03-2011, 19:51
ciao a tutti,

la schell mi da ok recovery però se avvio dopo il cell mi da failed update unzipping file 1/2 e lampeggia tutto con il volume + con il meno resta con la schermata fissa ideos boh...help please :D

grazie :)
Con la combinazione (tasto accensione + volume giù + tasto rosso) avvii il telefono in modalità bootloader, e ti serve appunto per poter installare la recovery; E' normale che rimane con la scritta IDEOS fissa.
Prova a re-installare la recovery seguendo passo passo la procedura di thay e poi riprova a far partire il telefono in modalità recovery con la combinazione (tasto accensione + volume su + tasto verde).

Se invece premi (tasto accensione + volume su + tasto rosso) il telefono tenta l'aggiornamento del firmware dalla cartella /dload/ sulla microSD.

EDIT: praticamente è la stessa cosa che ti ha scritto cusy.

@cusy: testa testa...facci sapere se nell'uso quotidiano noti differenze evidenti impostando la cache a valori più alti rispetto al parametro standard.

gprsman
29-03-2011, 19:52
Sicuro di avviare in Recovery? Failed unzipping file lo da quando tenti di avviare l'upgrade ad una rom ufficiale e non trova una rom ufficiale sulla SD (ROSSO + VOL SU + ON). La schermata fissa IDEOS invece è il bootloader (ROSSO + VOL GIU + ON). La Recovery è VERDE + VOL SU + ON.

Viste le news su XDA (è possibile cambiare la cache di lettura della SD) ho fatto qualche bench (con SD Tools) alla mia SD:

Cache base:
http://img825.imageshack.us/img825/738/huaweifusionideos201103.png

Cache 2MB:
http://img13.imageshack.us/img13/738/huaweifusionideos201103.png

Non so però quanto si faccia sentire sulle prestazioni di tutti i giorni (sì, so che fa schifo, è una SD trovata a random in casa. Una classe 10 su Nexus One l'ho vista passare da 6/100 a 7/121)


gentilissimo avviato in recovery :) ma non ho caricato la rom sulla sd,come fare adesso a mettere la rom?

per fare l'intero backup che voce scegliere?per il full?

grazie ancora ;)

Dumah Brazorf
29-03-2011, 19:54
Tra la sd ed il telefono il collo di bottiglia è il telefono. Ho una kingston classe 4 (stavolta originale...) e su pc va più veloce, almeno fino a che non provo questo trick. Eppure ricordo che c'era già qualcosa che velocizzasse la card implementato sulla fusion.

gprsman
29-03-2011, 20:04
Tra la sd ed il telefono il collo di bottiglia è il telefono. Ho una kingston classe 4 (stavolta originale...) e su pc va più veloce, almeno fino a che non provo questo trick. Eppure ricordo che c'era già qualcosa che velocizzasse la card implementato sulla fusion.

scusa anche tu mi puoi dare una mano?sono un principiante sugli android :(

ho fatto il perform backup tutto ok?

per uscire dal nandroid backup che comandi dare per andare sulla principale?

e se puoi dirmi come mettere la rom...io credo a avviare il cell,togliere il debug usb etc,fallo vedere come unita di massa e metterci zip della rom...è giusto il mio ragionamento?

grazie mille :)

Saluti.

Cusy
29-03-2011, 20:15
Non so quale delle due recovery stai usando (Ultrajack (quella "verde") o Clockwork (quella "arancione")). In entrambe comunque dovresti poter montare la USB (sulla Clockwork c'è Mount USB Storage mi pare, la ultrajack vecchia lo aveva pure lei (con un altro nome che non ricordo), quindi penso lo abbia anche la nuova).

Probabilmente prima dovrai anche partizionare la SD ( Usa il partizionatore di Maja e non l'integrato nella recovery per andare sul sicuro - http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=107&t=5206 ) se vuoi usare la FUSIONIdeos o la DJDroidIdeos (o altre rom che richiedono la partizione EXT). A questo punto collega l'USB come spiegato sopra, copia lo ZIP della rom custom, esegui gli WIPE richiesti dalla rom che hai scelto (se sono richiesti, ad esempio la FUSIONIdeos li effettua automaticamente durante l'install) e poi utilizza il menu apposito per flashare la rom. Attento che l'ultima Clockwork (v1.9) ha un bug per cui non effettua gli wipe, quindi in caso tu avessi flashato quella, installa la Ultrajack per andare sul sicuro (stesso procedimento usato per la clockwork, la recovery verrà sovrascritta automaticamente)

gprsman
29-03-2011, 20:36
Non so quale delle due recovery stai usando (Ultrajack (quella "verde") o Clockwork (quella "arancione")). In entrambe comunque dovresti poter montare la USB (sulla Clockwork c'è Mount USB Storage mi pare, la ultrajack vecchia lo aveva pure lei (con un altro nome che non ricordo), quindi penso lo abbia anche la nuova).

Probabilmente prima dovrai anche partizionare la SD ( Usa il partizionatore di Maja e non l'integrato nella recovery per andare sul sicuro - http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=107&t=5206 ) se vuoi usare la FUSIONIdeos o la DJDroidIdeos (o altre rom che richiedono la partizione EXT). A questo punto collega l'USB come spiegato sopra, copia lo ZIP della rom custom, esegui gli WIPE richiesti dalla rom che hai scelto (se sono richiesti, ad esempio la FUSIONIdeos li effettua automaticamente durante l'install) e poi utilizza il menu apposito per flashare la rom. Attento che l'ultima Clockwork (v1.9) ha un bug per cui non effettua gli wipe, quindi in caso tu avessi flashato quella, installa la Ultrajack per andare sul sicuro (stesso procedimento usato per la clockwork, la recovery verrà sovrascritta automaticamente)

Ho la UltraJack-recovery 6.6.2 nella guida dice che il tipo di rom è diversa dalla altre :


Caratteristiche:

La ROM DroniX non e' come tutte le altre ROM in circolazione per questo dispositivo.
La parte estetica e' curata al solo scopo di risultare fluida e funzionale, non ci sono molte app installate di dafault se non quelle Originali di Google e qualche Utility interessante.

Vediamo nello specifica gli accorgimenti e le applicazioni aggiunto a in questa versione:

- ADB Rooted
- Rooted phone
- Deodex application and framework
- ZipAlign
- Fix shell adb in a standard GNU/Linux
- Enabled /etc/init.d standard GNU/Linux
- SSH Client
- SCP
- tcpdump
- nmap
- ncat
- sqlite3
- Kernel UnderClock to 61mhz
- Auto configuring CPU to start device
- Set LauncherPro to default Launcher with fix for improve the speed
- Added DSPManager
- IP Webcam (to use the phone as an IP cam :-) )
- mini_httpd (light web Server)
- dropbear (SSH SERVER)
- DroniX Web Manager

Istruzioni:

Per installare la rom dovete usare la recovery modificata "UltraJack" ed effettuare tutti i wipe. Non e' necessario partizionare la sdcard, anzi potete installare il tutto anche senza di essa all'interno del telefono.

Come avete potuto notare sono state aggiunte altre utility a basso livello e credo che molti amanti dei sistemi Linux ne saranno contenti.
In particolare, c'e' SSH client che puo' essere utile per creare dei tunnel di connessione verso server Remoti, chi sa il fatto suo capisce di che parlo :-)

Framework: Il framework e' stato modificato aggiungendo le icone della batteria con percentuali (come molti hanno richiesto) e sono state modificate altre icone, in piu' sono state aggiunte altre voci nel menu di spegnimento del dispositivo proprio come nelle altre ROM...

DroniX Web Manager:: Questa e' una novita' assoluta e al momento sembra anche "poco utile" ma se il tempo e la voglia me lo permette, da questo applicativo si puo' tirare fuori una bella utility di gestione remota del dispositivo. L'applicativo gira sul web server interno da me compilato "mini_httpd" ed e' raggiungibile se puntate all'IP del vostro Telefono.. ecco uno screen:



Altra cosa importantissima e' l'underclock che vi permettera' di risparmiare batteria... Se volete configurazioni avanzate delle frequenze, vi consiglio di installare SetCPU o simili..

app2SD: Come avete notato su questa ROM non c'e' niente per lo spostamente delle applicazioni sulla SD ma se volete potete installare gli script fatti da darktremor:
File ZIP: http://www.darktremor.info/files/a2s...a02-signed.zip
GUI: http://goo.gl/2Ohmc

C'e' anche la beta4:http://www.darktremor.info/files/a2s...a02-signed.zip che altri User hanno provato sulla DroniX 0.1, ma io ho testato solo la beta2 e funziona bene..

Per installare e' semplice, come prima cosa installate la ROM, poi una volta installata riavviate in recovery partizionate la sd usando ext2 e copiate all'interno della partizione FAT il zip dtapps2sd e flashatelo come una normale ROM senza fare wipe.
Attenzione se qualcosa va male dovete reinstallare la ROM intera da capo!!

In fine ecco il link alla ROM:

zio.luciano
29-03-2011, 20:45
gprsman stai facendo un po' di confusione tra recovery e ROM.

Se vuoi installare la ROM Dronix 0.2 preparata da estebanSannin devi avere UltraJack Recovery 6.2.2; da quello che ho capito la recovery l'hai installata, ora però devi mettere il file zip della ROM nella microSD, nella directory principale, poi avvii la recovery e fai i vari wipe indicati nella guida di thay, dopo scegli Flash Zip from sdcard e poi selezioni Choose zip from sdcard, scegli il file zip nella microSD e aspetti che venga flashata la ROM.

Il procedimento non è difficile ma è necessario prestare attenzione ai vari passaggi.

gprsman
29-03-2011, 21:05
gprsman stai facendo un po' di confusione tra recovery e ROM.

Se vuoi installare la ROM Dronix 0.2 preparata da estebanSannin devi avere UltraJack Recovery 6.2.2; da quello che ho capito la recovery l'hai installata, ora però devi mettere il file zip della ROM nella microSD, nella directory principale, poi avvii la recovery e fai i vari wipe indicati nella guida di thay, dopo scegli Flash Zip from sdcard e poi selezioni Choose zip from sdcard, scegli il file zip nella microSD e aspetti che venga flashata la ROM.

Il procedimento non è difficile ma è necessario prestare attenzione ai vari passaggi.


si ok recovery installata e funzionante con l'aiuto di Cusy che ringrazio :) grazie anche a te molto gentile,procedimento capito appena la batteria è al max inizio ;)

Buona Serata,
Saluti.

Dumah Brazorf
29-03-2011, 21:10
Ho trovato il thread su xda (non mi pare ci siano problemi a linkarlo (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1010767) qui), vedo che è un trick nuovo di pacca per cui l'ho fatto presente a fusion (esteban leggerà a minuti conoscendolo, se non l'ha già letto) nel caso non se ne fosse ancora accorto.
Hai provato la cache a 3-4MB?

Cusy
29-03-2011, 21:31
Su N1 la cache a 4mb peggiora di brutto la situazione (con bench più bassi della versione base)

Avevo scritto pure io su FB a fusion, ma come lui sono un po' scettico sul reale impatto sulle prestazioni per uso quotidiano (nel senso, non è che stai tutto il giorno a leggere dalla SD, considerando che per il 90% del tempo il cell sta in idle). Ho visto che però rilascerà un update lo stesso. Vedremo dopo qualche giorno di uso quotidiano se davvero migliora le prestazioni...

Dumah Brazorf
29-03-2011, 21:35
Dovrebbe migliorare la velocità di caricamento per grossi file. Fotografie e mp3 dunque. Forse anche le applicazioni abbastanza voluminose parzialmente spostate su sd.

gprsman
29-03-2011, 21:37
Su N1 la cache a 4mb peggiora di brutto la situazione (con bench più bassi della versione base)

Avevo scritto pure io su FB a fusion, ma come lui sono un po' scettico sul reale impatto sulle prestazioni per uso quotidiano (nel senso, non è che stai tutto il giorno a leggere dalla SD, considerando che per il 90% del tempo il cell sta in idle). Ho visto che però rilascerà un update lo stesso. Vedremo dopo giorno di uso quotidiano se davvero migliora le prestazioni...

ciao cusy,

un ultima cosa per favore:

la guida dice:

Per installare e' semplice, come prima cosa installate la ROM, poi una volta installata riavviate in recovery partizionate la sd usando ext2 e copiate all'interno della partizione FAT il zip dtapps2sd e flashatelo come una normale ROM senza fare wipe.
Attenzione se qualcosa va male dovete reinstallare la ROM intera da capo!!

Il mio dubbio è :

come faccio a fare il procedimento in grassetto?cioè partizionare in ext2 e copiare il zip dtapps2sd ?

Grazie ancora :)

gprsman
29-03-2011, 21:54
Dovrebbe migliorare la velocità di caricamento per grossi file. Fotografie e mp3 dunque. Forse anche le applicazioni abbastanza voluminose parzialmente spostate su sd.

ciao Dumah Brazorf,

cortesemente puoi rispondermi nell'ultimo mio post cosi' procedo ? ha da stamattina che ci combatto :(

grazie mille!

estebanSannin
29-03-2011, 22:09
Scusatemi se faccio il tipo negativo, ma la cosa e' davvero superfula...

Praticamente quella velocita' non la sfrutteremo mai anche perche' il cellulare non e' che ha delle applicazioni le quali sono lente per la lettura lente.

Facciamo un esempio, ho un mp3 nella sd e se voglio riprodurlo, mi bastano anche meno di 1mb al secondo, cosi per tutto il resto. Il vantaggio c'e' se ad esempio con il nostro ideos facciamo dei copia e incolla o roba simile. Quindi per me Non e' utile ai fini delle prestazioni del Terminale.

Quello che rende veloce una ROM e' ben altro infatti lo trovate tutto applicato nella DroniX :-)

Ovviamente testero' il trick ma ripeto non credo sia una cosa troppo utile, lo vedo un po come l'overclock sulla mia ROM, e' gia' veloce di suo quindi e' solo uno sfizio per poter ottenere risultati alti con linpack

gprsman
29-03-2011, 22:23
Scusatemi se faccio il tipo negativo, ma la cosa e' davvero superfula...

Praticamente quella velocita' non la sfrutteremo mai anche perche' il cellulare non e' che ha delle applicazioni le quali sono lente per la lettura lente.

Facciamo un esempio, ho un mp3 nella sd e se voglio riprodurlo, mi bastano anche meno di 1mb al secondo, cosi per tutto il resto. Il vantaggio c'e' se ad esempio con il nostro ideos facciamo dei copia e incolla o roba simile. Quindi per me Non e' utile ai fini delle prestazioni del Terminale.

Quello che rende veloce una ROM e' ben altro infatti lo trovate tutto applicato nella DroniX :-)

Ovviamente testero' il trick ma ripeto non credo sia una cosa troppo utile, lo vedo un po come l'overclock sulla mia ROM, e' gia' veloce di suo quindi e' solo uno sfizio per poter ottenere risultati alti con linpack

ciao stebanSannin,

complimenti per il tuo lavoro davvero un ottimo programmatore ,però se non la provo non posso toccare con mano :D

cortesemente puoi rispondermi per l''ultimo mio passaggio nella recovery per il zip dtapps2sd? mi spieghi come muovermi nella recovery ? :muro:


Grazie Mille,
Saluti

omerook
29-03-2011, 22:34
ciao stebanSannin,

complimenti per il tuo lavoro davvero un ottimo programmatore ,però se non la provo non posso toccare con mano :D

cortesemente puoi rispondermi per l''ultimo mio passaggio nella recovery per il zip dtapps2sd? mi spieghi come muovermi nella recovery ? :muro:


Grazie Mille,
Saluti

non vorrei essere scortese ma forse ora stai esagerando!

stai chiedendo al capo chef di lavare i piatti, mi sembra un po troppo!
per il lavoro sporco ci siamo noi!:)

anzitutto quale rom vorresti installare?

estebanSannin
29-03-2011, 22:39
si scusami...

allora entri in recovery mode e trovi una voce per partizionale la sdcard, premi e segui i semplici passi che vengono richiesti..

fatto cio' colleghi il cell al pc carichi lo zip che contiene l'applicativo per spostare le app sulla sd e flashi il telefono proprio come hai fatto per la rom ma senza fare i wipe..

Se non e' chiaro, chiedi ;-)

gprsman
29-03-2011, 22:44
non vorrei essere scortese ma forse ora stai esagerando!

stai chiedendo al capo chef di lavare i piatti, mi sembra un po troppo!
per il lavoro sporco ci siamo noi!:)

anzitutto quale rom vorresti installare?

la dronix 0,2 già fatto il primo flash ora mi manca la rom ora mi manca il secondo passaggio :)

la guida dello chef :D descrive dopo aver installato la rom in grassetto!

Per installare e' semplice, come prima cosa installate la ROM, poi una volta installata riavviate in recovery partizionate la sd usando ext2 e copiate all'interno della partizione FAT il zip dtapps2sd e flashatelo come una normale ROM senza fare wipe.
Attenzione se qualcosa va male dovete reinstallare la ROM intera da capo!!

Il mio dubbio è :

come faccio a fare il procedimento in grassetto?cioè partizionare in ext2 e copiare il zip dtapps2sd ? come muovermi all'interno della recovery...

Grazie ancora ;)

gprsman
29-03-2011, 22:46
si scusami...

allora entri in recovery mode e trovi una voce per partizionale la sdcard, premi e segui i semplici passi che vengono richiesti..

fatto cio' colleghi il cell al pc carichi lo zip che contiene l'applicativo per spostare le app sulla sd e flashi il telefono proprio come hai fatto per la rom ma senza fare i wipe..

Se non e' chiaro, chiedi ;-)

grazie mille molto gentile estebanSannin!

ora provo già ho fatto il flash della rom tutto ok!

Saluti e buon lavoro.

omerook
29-03-2011, 22:47
ma ti ha appena risposto estebanSannin:)
entri in recovery mode e li trovi il tool per la sdcard

quanti giga è la tua sd?

p.s. un consiglio installa quick boot

è una app che ti consente di riavviare, molto comodamente, il cel in recovery mode o in bootloader mode

comunque ipotresti fare cosi:

da recovery
lanci partition sdcard
poi partition sd

e da li

0kb swap
1024 ext
il resto fat

gprsman
29-03-2011, 22:55
allora ho partizione cosi':

prima ext2 to ext3 tutto in automatico mi diceva di pressare il joy
poi swap 32 mb
poi fat 512 mb

corretto?

slacker
29-03-2011, 22:59
Ho appena installato la Dronix 2.0 ed ho un problema con GMail.
Praticamente crasha subito con questo messaggio:
Interruzione imprevista dell'applicazione Gmail (processocom.google.android.gm). Riprova.

E questo stesso messaggio si ripresenta anche automaticamente dopo un tot minuti.
Non posso nemmeno disinstallarla e reinstallarla perchè è di default.
Altre applicazioni legate a Google non hanno problemi, Contatti e Calendar sono già sincronizzati.
Preciso che ho ripristinato molte apps+dati tramite Titanium Backup, inclusa Gmail.

Altro dubbio: prima usavo la Overclock widget per scalare la frequenza. è ancora necessaria con questa rom? Oppure lo scaling è ottimizzato automaticamente?
Grazie

thay
29-03-2011, 23:02
Ho appena installato la Dronix 2.0 ed ho un problema con GMail.
Praticamente crasha subito con questo messaggio:


E questo stesso messaggio si ripresenta anche automaticamente dopo un tot minuti.
Non posso nemmeno disinstallarla e reinstallarla perchè è di default.
Altre applicazioni legate a Google non hanno problemi, Contatti e Calendar sono già sincronizzati.
Preciso che ho ripristinato molte apps+dati tramite Titanium Backup, inclusa Gmail.

Altro dubbio: prima usavo la Overclock widget per scalare la frequenza. è ancora necessaria con questa rom? Oppure lo scaling è ottimizzato automaticamente?
Grazie
Ed hai fatto un grave errore...
non si ripristinano le app di sistema passando da una rom ad un altra...gmail non andava assolutamente ripristinata riflasha
Lo scaling e automatico ma se vuio personalizzare governor e settings usa setcpu o nofrills

omerook
29-03-2011, 23:04
allora ho partizione cosi':

prima ext2 to ext3 tutto in automatico mi diceva di pressare il joy
poi swap 32 mb
poi fat 512 mb

corretto?

no
ext2 to ext3 al limite lo fai dopo ma non è obbligatorio

devi usare partition sd
1 lo swap lo devi lasciare a 0
2 fai 512mb o 1024mb ext ( dipende da quanto è grande la tua sd)
3 il resto tutto in fat

verolenny
29-03-2011, 23:09
non stiamo un pò esagerando con i dettagli? direi di si.
basta OT

gprsman
29-03-2011, 23:11
ma ti ha appena risposto estebanSannin:)
entri in recovery mode e li trovi il tool per la sdcard

quanti giga è la tua sd?

p.s. un consiglio installa quick boot

è una app che ti consente di riavviare, molto comodamente, il cel in recovery mode o in bootloader mode

comunque ipotresti fare cosi:

da recovery
lanci partition sdcard
poi partition sd

e da li

0kb swap
1024 ext
il resto fat


non riesco premendo il joy mi da swap 32

ext 512
fat remainder

la sd è da 4gb

grazie gentilissimo :)

wrxsti280
29-03-2011, 23:19
non si ripristinano le app di sistema passando da una rom ad un altra...

Quali sarebbero le app di sistema?

zio.luciano
29-03-2011, 23:26
Quali sarebbero le app di sistema?

In generale le applicazioni google (che grazie alla sincronizzazione riescono a ripristinare i dati direttamente collegandosi all'account, tipo appunto gmail, calendar...) e altre tipo facebook o twitter. Alcune applicazioni conviene riprenderle direttamente dal market per evitare problemi o crash.

gprsman
29-03-2011, 23:53
Senza rifare la partizione e mettere il file dtapps2sd ( che non so a cosa serve ) tutto configurato al volo,wifi,audio un pò + bassino ma più pulito,poi ho notato il display meno pixeloso,tipo come si moddano i sony ericsson per dare più contrasto al display ( dispdriver ;) ) camdriver ,etc,non trovo questo file dtapps2sd ( cosi' da metterlo nella sd da 4gb class 4 verbatim.

per ora molto soddisfatto è impressionante la scrittura sembra che c'è una calamità sulla tastiera e anche come velocità,anche tutto il software :eek:



la il set cpu 600/61 è integrato o si può settare?

diciamo un altro mondo ,lo devo settare a dovere seguendo i vostri preziosi consigli :)

edit: impressionante fix gps dentro casa e trovate tutte le destinazioni :eek:

Grazie a tutti e e anche all'eccellente programmatore estebanSannin.

estebanSannin
30-03-2011, 00:50
per le frequenze e' molto semplice, la ROM di default imposta un profilo con:

frequenza minima 61,250mhz
frequenza massima 600,000mhz
scaling governor ondmand

In questo modo la ROM e' reattiva ma allo stesso tempo consuma meno batteria per via delle frequenze basse dell'underclock..

Se volete qualche configurazione particolare, vi consiglio di installare setcpu o simili, dove potete creare dei profili dove impostare ad esempio a schermo spento che frequenze usare ecc ecc...

Per migliorare ulteriormente le prestazioni, mi consiglio di disabilitare l'auto rotate del launcher (motivo per cui a volte lo sblocco puo' laggare) e disabilitare anche i suggerimenti della scrittura della tastiera, perche' sono anchessi una piccola causa di rallentamento.
Ovviamente stiamo guardando il pelo nell'uovo anche perche' con una configurazione standard sembra che la mia ROM risulti molto piu' veloce delle altre :-)

gprsman
30-03-2011, 05:38
per le frequenze e' molto semplice, la ROM di default imposta un profilo con:

frequenza minima 61,250mhz
frequenza massima 600,000mhz
scaling governor ondmand

In questo modo la ROM e' reattiva ma allo stesso tempo consuma meno batteria per via delle frequenze basse dell'underclock..

Se volete qualche configurazione particolare, vi consiglio di installare setcpu o simili, dove potete creare dei profili dove impostare ad esempio a schermo spento che frequenze usare ecc ecc...

Per migliorare ulteriormente le prestazioni, mi consiglio di disabilitare l'auto rotate del launcher (motivo per cui a volte lo sblocco puo' laggare) e disabilitare anche i suggerimenti della scrittura della tastiera, perche' sono anchessi una piccola causa di rallentamento.
Ovviamente stiamo guardando il pelo nell'uovo anche perche' con una configurazione standard sembra che la mia ROM risulti molto piu' veloce delle altre :-)

Buongiorno estebanSannin,

Quoto in pieno è una altro mondo questo tuo OS,poi le icone a dissolvenza sono bellissime,come velocità non c'è dubbio è impressionante questo si che è un vero OS però ottimizzato al meglio e super veloce :cool:

Si infatti lascio tutto com'è ma va benissimo,come tu mi puoi insegnare mai toccare qualcosa che già va all'accellenza per poi per cosa?

Bravissimo questo è un capolavoro :) tutti i miei complimenti userò sempre le tue ROM!

Saluti,
Simone

akhen
30-03-2011, 08:18
Ho la fusionideos da 10 giorni con adw launcher, da ieri la batteria è iniziata a scendere rapidamente, anche dopo diversi riavvii. Stanotte in modalità aereo ho perso il 40%! In android system info non vedo nulla di anomalo nell'utilizzo cpu e in più uso un task killer :muro: :muro:
che può essere?

Ieri sera ho installato overclock widget (122-320), stanotte in modalità aereo è sceso "solo" del 20%, mi sembra ancora troppo, vero? :mc:

slacker
30-03-2011, 08:19
per le frequenze e' molto semplice, la ROM di default imposta un profilo con:

frequenza minima 61,250mhz
frequenza massima 600,000mhz
scaling governor ondmand

In questo modo la ROM e' reattiva ma allo stesso tempo consuma meno batteria per via delle frequenze basse dell'underclock..

Quindi praticamente confermi che overclock widget risulta inutile, non avendo esigenze particolari...
Per Gmail ho risolto disinstallandolo tramite Titanium backup e reinstallandolo dal market.

.:LoZar:.
30-03-2011, 08:49
non stiamo un pò esagerando con i dettagli? direi di si.
basta OT

quoto

wrxsti280
30-03-2011, 08:51
Ieri sera ho installato overclock widget (122-320), stanotte in modalità aereo è sceso "solo" del 20%, mi sembra ancora troppo, vero? :mc:

Si è troppo...il mio solitamente scende dell'1% (a volte anche 0).

cionci
30-03-2011, 08:55
Ieri sera ho installato overclock widget (122-320), stanotte in modalità aereo è sceso "solo" del 20%, mi sembra ancora troppo, vero? :mc:
Devi metterlo a 122-600 a schermo acceso e a 122-320 a schermo spento.
In ogni caso è troppo. Anche me tenendolo 6-8 ore in modalità aereo scende del 1-2%.

akhen
30-03-2011, 09:01
Devi metterlo a 122-600 a schermo acceso e a 122-320 a schermo spento.
In ogni caso è troppo. Anche me tenendolo 6-8 ore in modalità aereo scende del 1-2%.

Si l'ho impostato in quel modo. Non riesco a capire cosa possa essere a succhiare batteria :muro: Ora l'ho disinstallato e sto provando la Fusion 1.9.3 con underlock a 61Mhz ma non credo sia la soluzione.

deidara80
30-03-2011, 09:38
ma file expert è un programma di dronix? non mi ricordo di averlo installato. la grafica mi piace di più rispetto a ES file manager.

ho contattato lo sviluppatore di quick settings. mi ha detto che lo switch 2G/3G lo riesce ad implementare solo sul 2.3:confused:

gprsman
30-03-2011, 12:37
quoto


che quoti? esistono anche i principianti e si ci deve dare spazio anche a loro come nel mio caso,e inoltre questi post rimarranno utili per i principianti,azz vorresti che tutti fossero programmers?

non diciamo fesserie :muro:

gprsman
30-03-2011, 13:03
ma file expert è un programma di dronix? non mi ricordo di averlo installato. la grafica mi piace di più rispetto a ES file manager.

ho contattato lo sviluppatore di quick settings. mi ha detto che lo switch 2G/3G lo riesce ad implementare solo sul 2.3:confused:

a me funziona dopo aver letto questo post tolto solo 2g ed è andato subito in 3g una scheggia nello switch ;)

Dumah Brazorf
30-03-2011, 13:17
Non è che ti dimentichi il wifi acceso? Il BT?
Comunque fai scaricare completamente la batteria e ricaricala full un paio di volte. Se ancora da problemi c'è da cominciare a disinstallare un po' di applicazioni, ce ne possono essere di rompi.

deidara80
30-03-2011, 13:17
mi sa che non parliamo dello stesso programma

khael
30-03-2011, 15:16
salve a tutti
avrei bisogno di un aiutino, vorrei regalare questo telefono, ma mi serve che faccia queste funzioni:
1) uso skype sia in wifi che in 3g
2) whatsapp
3) uso di un navigatore

supporta questi 3 programmi?
non ho capito quale sono le limitazioni di questo device!
grazie
khael

Dumah Brazorf
30-03-2011, 15:22
Firefox 4 non va sul nostro telefono? Non lo trovo sul market.
Un tizio su xda è riuscito a far funzionare il multitouch e dice che funge anche bene, di contro non funzionano più i tasti in fondo allo screen (indietro, menu, home, search) e si stà adoperando per risolvere la questione.

deidara80
30-03-2011, 15:48
non va sui arm6, ideos wildfire ed addirittura l'optimus one.

esteban, hai tolto la la touchpal? io mi ci trovo molto bene.

estebanSannin
30-03-2011, 16:10
si l'ho tolta, perche' a molti non piace, ma comunque puoi sempre installarla a parte... Pero' devo dire che una volta che ti ci abitui, quella originale e' davvero comoda e la piu' veloce in assoluto...

deidara80
30-03-2011, 16:20
l'originale android mi sembra che non abbia la mini qwerty o sbaglio?
ho i ditoni!!!!!

gprsman
30-03-2011, 16:57
Riuscito a fare la partizione swap 0 ext 2 1024 poi fat :)

non trovo il file zip l'ultimo da flashare dtapps2sd ( che non so a cosa serve )

Grazie mille per l'aiuto!

deidara80
30-03-2011, 17:06
ragazzi, c'è un player audio con supporto ai lyrics? ho provato winamp ma sembra non ci siano.

Cusy
30-03-2011, 17:37
Su XDA hanno sbloccato il tanto cercato multitouch

The GOOD NEWS i have sucessfully to get multitouch capability on U8150 / C8150 device..
But the BAD NEWS, I must to modify the driver again because i lost the touch panel (back, menu, home & search) button.

Dumah Brazorf
30-03-2011, 18:01
Due ore di ritardo :Prrr:

cionci
30-03-2011, 18:30
Riuscito a fare la partizione swap 0 ext 2 1024 poi fat :)

non trovo il file zip l'ultimo da flashare dtapps2sd ( che non so a cosa serve )

Grazie mille per l'aiuto!
Mi spieghi perché vuoi fare la partizione di swap e la ext2 ? Dronix non ha app2sd se non sbaglio.

gprsman
30-03-2011, 18:49
Mi spieghi perché vuoi fare la partizione di swap e la ext2 ? Dronix non ha app2sd se non sbaglio.

no no lo swap a 0 come da guida :


Per installare e' semplice, come prima cosa installate la ROM, poi una volta installata riavviate in recovery partizionate la sd usando ext2 e copiate all'interno della partizione FAT il zip dtapps2sd e flashatelo come una normale ROM senza fare wipe.
Attenzione se qualcosa va male dovete reinstallare la ROM intera da capo!!

però non ho capito come copiarla in fat questo dtapps2sd e dove cercarlo :confused:

cionci
30-03-2011, 18:51
però non ho capito come copiarla in fat questo dtapps2sd e dove cercarlo :confused:
Ripeto sulla Dronix non c'è il supporto ad app2sd quindi non devi fare alcuna partizione.

gprsman
30-03-2011, 19:21
Ripeto sulla Dronix non c'è il supporto ad app2sd quindi non devi fare alcuna partizione.

mi ha risposto estebanSannin,

Se non hai partizionato la sd le applicazioni non verranno spostate sulla sd card, ma verranno lasciate sulla memoria del cel.. tutto qui.

La rom continuera' a funzionare perfettamente solo che userai solo la memoria interna e non quella esterna...

quindi se non c'è il supporto app2sd devo partizionare in modo da salvare le applicazioni sulla sd da 4gb...quindi per avere le applicazioni sulla sd tu come hai proceduto?in effetti le mie applicazioni vanno sulla memoria interna!mi sà che devo riflashare tutto da capo o no?

Grazie :)

akhen
30-03-2011, 19:33
Si l'ho impostato in quel modo. Non riesco a capire cosa possa essere a succhiare batteria :muro: Ora l'ho disinstallato e sto provando la Fusion 1.9.3 con underlock a 61Mhz ma non credo sia la soluzione.

Non è cambiato nulla sono già al 40%.
Domani installo la dronix e toglo tutte le app :muro:

gprsman
30-03-2011, 19:36
Non è cambiato nulla sono già al 40%.
Domani installo la dronix e toglo tutte le app :muro:


Ciao,

io con la DroniX ho smanettato dalle 6 di mattina sempre in wi fi,email,navigazione,gps un 15 minuti ,telefonate,alle 12 ero al 71% di batteria,senza andare a toccare la CPU tutto settato normale ;)

estebanSannin
30-03-2011, 19:37
Per l'app2sd l'ho linkato nella guida, ti consiglio la beta2 che funziona bene,

per metterlo sulla sd devi fare proprio come fai per installare una ROM, nel senso che colleghi il cell al pc e gli copi dentro il file che hai scaricato e poi flashi...

tutto qui ;-)

isomerasi
30-03-2011, 19:44
da quello che ho capito, la rom di estebanSannin non ha di default l'app2sd, il quale può, ma non deve necessariamente, essere implementato flashando il file zip aggiuntivo come fosse una rom vera e propria. Se è così, ecco risolte le stesse domande che gprsman và facendo qui e anche nell'altro forum

Dumah Brazorf
30-03-2011, 19:48
App2sd si installa tranquillamente dal market eh. Poi c'è una patch da applicare via adb per aumentare il numero di applicazioni trasferibili su sd.

gprsman
30-03-2011, 19:50
Per l'app2sd l'ho linkato nella guida, ti consiglio la beta2 che funziona bene,

per metterlo sulla sd devi fare proprio come fai per installare una ROM, nel senso che colleghi il cell al pc e gli copi dentro il file che hai scaricato e poi flashi...

tutto qui ;-)


OK fin qui' ci siamo ,per le applicazioni che vanno sulla sd,come devo partizionare?come mi è stato detto?swap 0 ext 2 1024 poi fat?scusami ancora la partizione la devo fare subito dopo il flash della rom senza configurare l'OS ?

Saluti :)

isomerasi
30-03-2011, 19:54
App2sd si installa tranquillamente dal market eh. Poi c'è una patch da applicare via adb per aumentare il numero di applicazioni trasferibili su sd.

Infatti credo che quello zip, sia uno script, e non il semplice app2sd scaricabile dal market, e che consenta appunto di trasferire, o meglio, di far installare le apps direttamente su sd

isomerasi
30-03-2011, 19:56
OK fin qui' ci siamo ,per le applicazioni che vanno sulla sd,come devo partizionare?come mi è stato detto?swap 0 ext 2 1024 poi fat?scusami ancora la partizione la devo fare subito dopo il flash della rom senza configurare l'OS ?

Saluti :)

partizioni come ti pare e piace, mica sono valori assoluti quella della ext...puoi anche scegliere 256mb se ti aggrada. Le partizioni ovviamente le fai prima di flashare la rom, direttamente dalla recovery

.:LoZar:.
30-03-2011, 20:11
che quoti? esistono anche i principianti e si ci deve dare spazio anche a loro come nel mio caso,e inoltre questi post rimarranno utili per i principianti,azz vorresti che tutti fossero programmers?

non diciamo fesserie :muro:
ma ti dai una calmata?

Sei entrato a chiedere su questo thread e non appena uno non ti rispondeva un secondo dopo la tua domanda ti lamentavi... :doh:

gprsman
30-03-2011, 20:15
ma ti dai una calmata?

Sei entrato a chiedere su questo thread e non appena uno non ti rispondeva un secondo dopo la tua domanda ti lamentavi... :doh:


per caso fai il lecchino al mod? :cool:

fatti un giro và...

.:LoZar:.
30-03-2011, 20:17
per caso fai il lecchino al mod? :cool:

fatti un giro và...

-_-

gprsman
30-03-2011, 20:17
partizioni come ti pare e piace, mica sono valori assoluti quella della ext...puoi anche scegliere 256mb se ti aggrada. Le partizioni ovviamente le fai prima di flashare la rom, direttamente dalla recovery

Grazie mille amico :)

quindi lo swap a 0 esatto?

Saluti ;)

thay
30-03-2011, 20:36
X mettere un po di chiarezza x tutti
Il file x app2SD e uno script che abilita tale opzione flashando appunto da recovery questo codice.Non centra nulla con l apk del market di cui parlate ma e uno script di darktremor.E perfettamente funzionante sulla dronix . non e stato messo come prog integrato perche non tutti necessitano di tale opzione ed infine lo scopo di questa rom e la totale affidabilita e pulizia percui software aggiuntivi e addon ve li potete flashare da voi se ne necessitate,la rom viene proposta pulita e senza fronzoli inutili

isomerasi
30-03-2011, 20:39
quindi lo swap a 0 esatto?

sì, perchè non lo si utilizza

isomerasi
30-03-2011, 20:43
X mettere un po di chiarezza x tutti
Il file x app2SD e uno script che abilita tale opzione flashando appunto da recovery questo codice

quello che avevo scritto un'ora fà io, non avendone comunque la certezza assoluta...hai fatto bene a confermare, così si taglia la testa al toro...

flower10
30-03-2011, 23:13
Qualcuno sa spiegarmi come si effettua la calibrazione della batteria dopo il wipe?

grazie

up:)

estebanSannin
30-03-2011, 23:21
Per calibrare la batteria, accedi in recovery poi effettua un wipe della batteria..
fatto cio' fai scaricare fino allo spegnimento il cell e se puoi ricaricalo da spento fino al max... Credo che questo sia il miglio modo per effettuare un reset..
Dopo di che' se hai la DroniX accedi al web manager clicchi su battery e controlli i parametri, tra i quali oltre che il livello e la temperatura, puoi trovare anche il voltaggio raggiunto...

hitman80
31-03-2011, 07:00
Grande estebanSannin...
bellissima e funzionale ROM..

se sarà possibile ,nella prossima ROM potresti anche implementare il multitouch (vedi il tipo su xda)

verolenny
31-03-2011, 07:56
per caso fai il lecchino al mod? :cool:

fatti un giro và...

direi che non è proprio il modo di porsi, 3gg

flower10
31-03-2011, 09:49
Per calibrare la batteria, accedi in recovery poi effettua un wipe della batteria..
fatto cio' fai scaricare fino allo spegnimento il cell e se puoi ricaricalo da spento fino al max... Credo che questo sia il miglio modo per effettuare un reset..
Dopo di che' se hai la DroniX accedi al web manager clicchi su battery e controlli i parametri, tra i quali oltre che il livello e la temperatura, puoi trovare anche il voltaggio raggiunto...

grazie ;)

Eddie666
31-03-2011, 10:09
sono tentato di installare anche io la dronix...vediamo se ho capito bene tutta la procedura:

- entro nella recovery (ho gia la ultima ultrajack installata), effettuto tutti gli wipe e installo la rom;

- dopo l'installazione riavvio, rientro nella recovery e partiziono la sd in ext2 con i parametri che avete scritto prima;

- dopo aver spento e riacceso il cell installo app2sd (copiato sulla partizione fat32 della sd)

alla fine del tutto dovrei avere la rom correttamente installata, la sd configurata in modo tale che parte della stessa venga utilizzata come memoria aggiuntiva, e l'installazione delle applicazioni su sd....tutto corretto?

zio.luciano
31-03-2011, 10:26
sono tentato di installare anche io la dronix...vediamo se ho capito bene tutta la procedura:

- entro nella recovery (ho gia la ultima ultrajack installata), effettuto tutti gli wipe e installo la rom;

- dopo l'installazione riavvio, rientro nella recovery e partiziono la sd in ext2 con i parametri che avete scritto prima;

- dopo aver spento e riacceso il cell installo app2sd (copiato sulla partizione fat32 della sd)

alla fine del tutto dovrei avere la rom correttamente installata, la sd configurata in modo tale che parte della stessa venga utilizzata come memoria aggiuntiva, e l'installazione delle applicazioni su sd....tutto corretto?

Tutto corretto Eddie. Se non hai tantissime applicazioni da installare, puoi anche evitare di partizionare la SD e le lasci nella memoria del telefono; personalmente ho fatto in questo modo, perchè il telefono gira fluido e ho ridotto all'osso le app installate.

zio.luciano
31-03-2011, 10:33
Un tizio su xda è riuscito a far funzionare il multitouch e dice che funge anche bene, di contro non funzionano più i tasti in fondo allo screen (indietro, menu, home, search) e si stà adoperando per risolvere la questione.

Su XDA hanno sbloccato il tanto cercato multitouch

Ieri sera ho visto un filmato dimostrativo del tizio su xda. In effetti il "pinch to zoom" funzionava così come i tasti sul bordo inferiore dello schermo.
Quello che non ho capito è la differenza tra multi-touch e dual-touch...cosa cambia tra una funzione e l'altra? Ci sono differenze molto evidenti tra i due tipi?

cionci
31-03-2011, 10:49
Ieri sera ho visto un filmato dimostrativo del tizio su xda. In effetti il "pinch to zoom" funzionava così come i tasti sul bordo inferiore dello schermo.

http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=12506301&postcount=3
Ora vanno anche i tasti inferiori ;)

Pakos6600
31-03-2011, 12:47
Ho visto il video di XDA sul multitouch, quella rom del C8150 è bellissima, qualcuno sa quale è? Inoltre per abilitare questo mtouch è necessario cambiare rom (ho ancora l'originale vodafone)

.:LoZar:.
31-03-2011, 12:51
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=12506301&postcount=3
Ora vanno anche i tasti inferiori ;)

ma quindi se il dispositivo è multitouch come mai non è implementato di default da android? Io pensavo fosse una mancanza hardware...


Comunque io per adesso non passo a rom customizzate, troppo sbattimento e non vedo reali vantaggi. Il telefono mi sembra già veloce, la batteria mi dura molto, e non mi devo sbattere.

Quando saranno introdotte funzionalità come multitouch e volume cuffie più alto allora ci sarà effettivamente un miglioramento delle specifiche e varrà la pena.

IMO ovviamente

thay
31-03-2011, 12:57
ma quindi se il dispositivo è multitouch come mai non è implementato di default da android? Io pensavo fosse una mancanza hardware...


Comunque io per adesso non passo a rom customizzate, troppo sbattimento e non vedo reali vantaggi. Il telefono mi sembra già veloce, la batteria mi dura molto, e non mi devo sbattere.

Quando saranno introdotte funzionalità come multitouch e volume cuffie più alto allora ci sarà effettivamente un miglioramento delle specifiche e varrà la pena.

IMO ovviamente
Se sei convinto che una rom mod non ti porti vantaggi ben per te ma ...sappi che non e proprio cosi :D
Il discorso del multitouch e ancora tutto da vedere.E a livello kernel e non si tratta di multi bensi dual touch.Questo piccolo device ha ancora tanto da dare grazie a molti developers che ci lavorano sopra se tutto va x il verso giusto presto avremo overclock underclock con kernel undervolt e dual touch.In sostanza un device di fascia media :p

.:LoZar:.
31-03-2011, 13:08
beh ma il dual touch è ottimo, io che avevo l'iphone avrò utilizzato il multitouch su massimo due applicazioni. Non so perchè ma lo sfruttano pochissimo, di solito si usa sempre il dualtouch...

jappino147
31-03-2011, 13:39
Ho visto il video di XDA sul multitouch, quella rom del C8150 è bellissima, qualcuno sa quale è? Inoltre per abilitare questo mtouch è necessario cambiare rom (ho ancora l'originale vodafone)

sembrerebbe Andro-ID

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1008827

....credo

alex999
31-03-2011, 16:19
salve a tutti!
volevo sapere se cambiando rom, l'ideos velocizza il boot...

mi spiego,vorrei velocizzare la fase in cui ogni volta che si accende il cellulare parte la scritta "ideos" che si contorce, si colora, ecc. prima di arrivare al desktop...

mi è capitato che mi si spegnesse il cell durante la comunicazione, attacco l'alimentazione, lo riaccendo e...ci mette una vita...in più ora che monta l'SD quasi piena...passano almeno 3 minuti totali da quando premo il pulsante di accensione prima che il cell sia operativo per qualsiasi cosa...

qualcuno ha soluzioni?

Sylvester
31-03-2011, 17:20
salve a tutti!
volevo sapere se cambiando rom, l'ideos velocizza il boot...

mi spiego,vorrei velocizzare la fase in cui ogni volta che si accende il cellulare parte la scritta "ideos" che si contorce, si colora, ecc. prima di arrivare al desktop...

mi è capitato che mi si spegnesse il cell durante la comunicazione, attacco l'alimentazione, lo riaccendo e...ci mette una vita...in più ora che monta l'SD quasi piena...passano almeno 3 minuti totali da quando premo il pulsante di accensione prima che il cell sia operativo per qualsiasi cosa...

qualcuno ha soluzioni?

Non credo esistatno soluzioni. Il boot ultra-lento credo sia una prerogativa dell'Ideos :stordita:

chatnoir
31-03-2011, 18:07
Salve,

mi capita spesso che uscendo da casa con l'ideos (dove è attiva la rete wireless), al momento del rientro esso non si ricollega automaticamente alla rete che aveva utilizzato prima e che è salvata fra le connessioni wi-fi. Andando nel menu Impostazioni -> Wireless e reti -> Impostazioni Wi-Fi, nell'elenco Reti Wi-Fi è presente la mia connessione e sotto è scritto 'disattivata'. Sono costretto quindi, manualmente, a clickare nuovamente su connetti per ricollegarmi alla rete.
Qualcuno con lo stesso problema ?

cat1
31-03-2011, 18:33
salve a tutti!
volevo sapere se cambiando rom, l'ideos velocizza il boot...

mi spiego,vorrei velocizzare la fase in cui ogni volta che si accende il cellulare parte la scritta "ideos" che si contorce, si colora, ecc. prima di arrivare al desktop...

mi è capitato che mi si spegnesse il cell durante la comunicazione, attacco l'alimentazione, lo riaccendo e...ci mette una vita...in più ora che monta l'SD quasi piena...passano almeno 3 minuti totali da quando premo il pulsante di accensione prima che il cell sia operativo per qualsiasi cosa...

qualcuno ha soluzioni?

Perchè spegnerlo o arrivare al punto di farlo spegnere?

Dj Huzi
31-03-2011, 19:38
cacchio domani smanetto! sono capitato per caso qua, ma ora mi sono intrippato.. avviando un backup con titanium backup, cosa manca all'appello da dover salvare manualmente che mi sfugge?
e una domanda fast a cui non ho trovato risposta: c'è possibilità di scaricare dal market direttamente su sd? Non ho piu spazio in memoria.. :(

Nessuno?

akiramax2
31-03-2011, 19:39
app2sd l'hanno fatto apposta :)

Dj Huzi
31-03-2011, 19:50
ce l'ho installato, ma se scarico dal market, mi dice comunque che ho poco spazio nel telefono... ( con sd 8gb) .. le app le sposto, ma qua si tratta di non poter piu fare download di 30-40mb..
Avrei bisogno di una risposta alla prima domanda quando potete.. grazie mille

nickdc
31-03-2011, 20:57
Che app usate per leggere i pdf/ebooks? Me ne servirebbe una con la funzione segnalibro...

whitewolf92
31-03-2011, 21:13
Che app usate per leggere i pdf/ebooks? Me ne servirebbe una con la funzione segnalibro...

per i pdf c'è adobe reader:sisi:

nickdc
31-03-2011, 21:27
Che non ha la funzione bookmarks, non ha la funzione vai alla pagina, ha solo una modalità di zoom e non adatta il testo allo schermo.

thay
31-03-2011, 21:44
http://www.androidiani.com/forum/376446-post223.html

Per tutti quelli che ansiosamente aspettavano la rom con overclock :D

DroniX Experimental Power

Pakos6600
31-03-2011, 21:47
EstebanSannin è un mostro :eek:
Complimenti. Appena vedo una versione della tua rom che mi gusta, sarà la tua che metterò!
Ancora Complimenti

wrxsti280
31-03-2011, 22:22
Che app usate per leggere i pdf/ebooks?

Documents To Go.

gdynski_byk
31-03-2011, 22:42
Ciao ragazzi, sono da poco un neo possessore di questo bellissimo gioiello tecnologico! E' stata la prima volta che ho avuto la sensazione che acquistando un "cellulare" non ho buttato al vento i miei soldi!

Ed ecco la domanda: sto cercando un kit cuffie con microfono possibilmente con il jack 3.5mm per poter utilizzare sullo scooter... Impresa impossibile?
Da premettere che vorrei qualcosa che mi faccia sentire i suoni ad un livello decente come quello delle bose in ear mobile... (link (http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/headphones-and-headsets/bluetooth-and-mobile-headsets/mobile-headsets/bose-mobile-in-ear-headset/). Prenderei quelle se non che sono titubante per la riduzione del rumore del microfono durante il viaggio in scooter...

Qualcuno mi può aiutare?

estebanSannin
31-03-2011, 23:59
EstebanSannin è un mostro :eek:
Complimenti. Appena vedo una versione della tua rom che mi gusta, sarà la tua che metterò!
Ancora Complimenti

Grazie Pakos!!

Siamo anche vicini di casa (piu' o meno :-) ) piu' che compaesani direi "conregionali" XD

m.william
01-04-2011, 01:16
ragazzi non riesco ad installare questa free app (https://market.android.com/details?id=com.mobdev.notepadgdocs&feature=search_result") perche' nel market ufficiale e' bloccata verso il mio device (ideos con ultima rom fusion) anche con marketenabler e non riesco nemmeno a trovare l'apk per fare un' installazione manuale. Come posso fare?
Le alternative free a questa app non mi soddisfano :mc:

estebanSannin
01-04-2011, 02:18
domani pronto kernel di prova con multitouch attivo!! (almeno spero :-) )

Pakos6600
01-04-2011, 08:30
Grazie Pakos!!

Siamo anche vicini di casa (piu' o meno :-) ) piu' che compaesani direi "conregionali" XD

Ehi è vero, sei del Sannio.
Appena rilasci una rom stabile con frequenze 61-650MHz (si voglio un leggero overclock), dual touch e con una memoria interna aumentata, ti vengo a trovare, ti offro un caffè e mi aiuti a installare la tua rom :D

PS: parlando di overclock, se mettessi su setcpu sulla vodafone rom (ovviamente rootata), si potrebbe alzare di un pò i Mhz del telefono o ci sono rischi di rottura del telefono? Un pò di OC sarebbe utile per Angry Birds e Frapse

thay
01-04-2011, 09:10
Ehi è vero, sei del Sannio.
Appena rilasci una rom stabile con frequenze 61-650MHz (si voglio un leggero overclock), dual touch e con una memoria interna aumentata, ti vengo a trovare, ti offro un caffè e mi aiuti a installare la tua rom :D

PS: parlando di overclock, se mettessi su setcpu sulla vodafone rom (ovviamente rootata), si potrebbe alzare di un pò i Mhz del telefono o ci sono rischi di rottura del telefono? Un pò di OC sarebbe utile per Angry Birds e Frapse

:) ti rispondo gia ora io
alla 1 domanda ti dico..esiste gia e' la Dronix experimental power il clock lo puoi settare come vuoi anche stock :)
non temere x il telefono non e un oc estremo
app2sd come sulle altre rom ce gia basta installare script e gui
dual touch ben presto sara integrato ;)
download ed altre info le trovi QUI (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html)

estebanSannin
01-04-2011, 10:11
no problem!

Eddie666
01-04-2011, 10:27
ciao estebanSannin. stamani ho provato ad installare la tua dronix (la versione power gia che c'ero): l'installazione stessa è andata a buon fine (e anche il partizionamento dell'sd e di app2sd)... però ho un problema con la connessione wifi; se imposto la password di rete (cosa che con la rom precedente vodafone ho fatto e infatti l'ideos accede tranquillamente alla rete) non riesce appunto a collegarsi alla mia lan domestica: per poterlo fare devo appunto disabilitare la password di rete. qualche consiglio?

EDIT: sembra abbia qualche problema nella gestione di password "lunghe": se ne imposto una di 8-10 caratteri nessun problema, si connette subito: se invece metto la mia vecchia password di rete, ben più lunga, (che con l'ideos con rom vodafone non ha alcun problema) non riesce a collegarsi.

Ayrton71
01-04-2011, 10:52
Ragazzi un Bench che giri sul nostro mostriciattolo? :D

zio.luciano
01-04-2011, 11:03
ciao estebanSannin. stamani ho provato ad installare la tua dronix (la versione power gia che c'ero): l'installazione stessa è andata a buon fine (e anche il partizionamento dell'sd e di app2sd)... però ho un problema con la connessione wifi; se imposto la password di rete (cosa che con la rom precedente vodafone ho fatto e infatti l'ideos accede tranquillamente alla rete) non riesce appunto a collegarsi alla mia lan domestica: per poterlo fare devo appunto disabilitare la password di rete. qualche consiglio?

EDIT: sembra abbia qualche problema nella gestione di password "lunghe": se ne imposto una di 8-10 caratteri nessun problema, si connette subito: se invece metto la mia vecchia password di rete, ben più lunga, (che con l'ideos con rom vodafone non ha alcun problema) non riesce a collegarsi.

esteban qualche problemino con la rete wifi ce l'ho anche io con la dronix: riesce ad agganciarsi senza problemi, però quando lo schermo si spegne dopo un po' di minuti si sgancia dalla rete; non sempre switcha sulla rete 3G in queste condizioni. Tra le opzioni avanzate di gestione della rete wifi ho messo l'opzione "Sospensione Wi-Fi" su "Mai"...ma appunto sembra essere quasi insensibile a questa impostazione (per onestà devo dire che anche con la ROM stock vodafone ogni tanto mi faceva la stessa cosa, un po' meno).
C'è qualche soluzione a questo "problema"?

Cusy
01-04-2011, 19:33
Multitouch su FUSIONIdeos, ma solo per chi ha un pannello synaptics

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=11667213

deidara80
01-04-2011, 20:00
ci sono panelli diversi?

whitewolf92
01-04-2011, 20:04
ci sono panelli diversi?

si,2

deidara80
01-04-2011, 20:06
mi sembra di capire il kernel è basato su quello di estebanSannin.
il multitouch sarebbe comodo, prprio perché è piccolo lo schermo mi tocca zoomare spezzo.

dove vedo qual'è panello ho?

akhen
01-04-2011, 20:13
mi sembra di capire il kernel è basato su quello di estebanSannin.
il multitouch sarebbe comodo, prprio perché è piccolo lo schermo mi tocca zoomare spezzo.

dove vedo qual'è panello ho?

Digita *#*#2846579#*#* sul tastierino del telefono. Project menu->Veener info->ApparatusType. Il primo è il tipo di hardware del tuo touchscreen.
Se hai synaptics sei ok.

Sto provando la 1.9.4 :sofico:

gdynski_byk
01-04-2011, 20:22
Ciao ragazzi, sono da poco un neo possessore di questo bellissimo gioiello tecnologico! E' stata la prima volta che ho avuto la sensazione che acquistando un "cellulare" non ho buttato al vento i miei soldi!

Ed ecco la domanda: sto cercando un kit cuffie con microfono possibilmente con il jack 3.5mm per poter utilizzare sullo scooter... Impresa impossibile?
Da premettere che vorrei qualcosa che mi faccia sentire i suoni ad un livello decente come quello delle bose in ear mobile... (link (http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/headphones-and-headsets/bluetooth-and-mobile-headsets/mobile-headsets/bose-mobile-in-ear-headset/). Prenderei quelle se non che sono titubante per la riduzione del rumore del microfono durante il viaggio in scooter...

Qualcuno mi può aiutare?

Ragazzi, qualcuno potrebbe darmi una mano? :ave:

Dj Huzi
01-04-2011, 21:27
ragazzi mi ripropongo con la domanda gia fatta in passato. Oltre a fare il full backup con titanium backup, cosa devo salvare di altro che se ne va a rotoli?

zio.luciano
01-04-2011, 22:03
ragazzi mi ripropongo con la domanda gia fatta in passato. Oltre a fare il full backup con titanium backup, cosa devo salvare di altro che se ne va a rotoli?

Se vuoi conservare i messaggi sms ti consiglio "sms backup & restore", lo trovi sul market.
Per gmail ti sconsiglio il backup con titanium backup: meglio scaricare l'app aggiornata dal market e poi sincronizzare l'account.
In generale, come scritto qualche post fa', è sconsigliato fare un backup delle applicazioni "di sistema" (quelle di google insomma).

Dj Huzi
01-04-2011, 22:17
aaah ok perfetto. quindi non perdo i contatti in quanto backuppati con titanium.. ok Grazie mille

zio.luciano
01-04-2011, 22:20
aaah ok perfetto. quindi non perdo i contatti in quanto backuppati con titanium.. ok Grazie mille

Anche per i contatti vale la stessa cosa: non c'è bisogno di fare il backup con Titanium, lanci la sincronizzazione e ti ripesca i contatti dalla casella gmail (ce li hai sincronizzati?).

Dj Huzi
02-04-2011, 00:53
ehm... controllo. . . . nin zo !

** edit. ho fatto esporta su sd dal menu :))

Dj Huzi
02-04-2011, 04:51
mah.. ho provato la 0.2 "power" e freeza non appena metto setcpu o altre app.. ho provato la 0.2 normale e quando faccio un full ripristino con titanium si riavvia random... mah.. ripristino magari solo i dati utente e mi reinstallo le app che mi piacevano.. forse faccio prima.. e non metto la rom "power"

ILCAMPIONE
02-04-2011, 10:52
La rom power non è adatta a tutte le cpu (che si sono uguali nominalmente ma anche le ciambelle non hanno tutti i buchi uguali:D ), io ho la stessa tua sfiga ma esteban è già corso ai ripari, vedrai.....
Per il ripristino è fondamentale non ripristinare le app di sistema ed è consigliabile ripristinare le app un po' per volta e non tutte insieme.
CMq se aspetti un po' non dovrebbe mancare tanto alla 0.3 con uc, oc, e multitouch (dualtouch):eek:

estebanSannin
02-04-2011, 12:02
Aggiornamenti...
Multitouch perfettamente funzionante sulla DroniX..

A breve ci sara' un nuovo rilascio con oc/uc e multitouch inclusi..

Ovviamente la ROM partira' di default con i valori standard delle frequenze, poi chi vorra' usare l'overclock, potra' farlo usando software come setcpu, o a breve utilizzando il mio web manager..

Purtroppo il multitouch funzionera' solo sui touch "synaptic" e non sui melfast :-(

Per la "power", ho scritto chiaramente che non parte su tutti i device perche' purtroppo in quella versione c'e' un kernel con 729mhz che partono di default e alcuni chip non reggono tale frequenza e si riavvia o blocca ecc ecc

flower10
02-04-2011, 12:12
Aggiornamenti...


Purtroppo il multitouch funzionera' solo sui touch "synaptic" e non sui melfast :-(

:-(
Sarà possibile implementarlo in futuro sui melfast?

estebanSannin
02-04-2011, 12:18
Certo... Come dicevo il limite non e' hardware, ma software, quindi teoricamente si puo' fare aggiustando il modulo del kernel relativo...

Pero' la cosa non e' semplice, soprattutto se non si ha il dispositivo per testare.. non appena finisco di realizzare quello che mi son prefissato, posso dare uno sguardo, ma la vedo dura, sono davvero tante linee di codice da revisionare... Per intenderci, la patch del synaptic e' stata una cavolata, e' stato semplicemente commentato del codice...

flower10
02-04-2011, 12:24
OK
complimenti esteban per il tuo lavoro!

spaeter
02-04-2011, 12:31
Purtroppo il multitouch funzionera' solo sui touch "synaptic" e non sui melfast :-(


come si fa a capire che tipo di touch ha il proprio dispositivo?

Pakos6600
02-04-2011, 12:32
Certo... Come dicevo il limite non e' hardware, ma software, quindi teoricamente si puo' fare aggiustando il modulo del kernel relativo...

Pero' la cosa non e' semplice, soprattutto se non si ha il dispositivo per testare.. non appena finisco di realizzare quello che mi son prefissato, posso dare uno sguardo, ma la vedo dura, sono davvero tante linee di codice da revisionare... Per intenderci, la patch del synaptic e' stata una cavolata, e' stato semplicemente commentato del codice...

Ok in attesa della Dronix 3 (però le icone sulla barra di stato son bruttine).
Domanda: abilitare overclock e dual touch sulla rom vodafone è possibile?

flower10
02-04-2011, 12:36
leggete qualche post indietro per capire che touch possedete

Pakos6600
02-04-2011, 12:39
leggete qualche post indietro per capire che touch possedete

già fatto, è synaptic il mio :D :D :D :D

zio.luciano
02-04-2011, 12:40
Ok in attesa della Dronix 3 (però le icone sulla barra di stato son bruttine).
Domanda: abilitare overclock e dual touch sulla rom vodafone è possibile?

Penso di no. Da quanto ci ha raccontato estebanSannin su queste pagine, il lavoro grosso è stato svolto a livello di kernel.

giovandrea
02-04-2011, 12:45
E' uscita la possibilità di overclock della CPU dell'Ideos? :sofico:
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di provare la ROM ufficiale 2.2.1 e se ci sono cambiamenti con la ROM stock Vodafone.

deidara80
02-04-2011, 13:02
ho il melfas. ho letto pochissimi commenti sulla scarsa precisione del touch.
non sarà che quelli con sinaptycs vanno molto meglio?

momo-racing
02-04-2011, 13:46
overclock e multitouch, forse è la volta buona che installo una rom non originale! :eek:

zio.luciano
02-04-2011, 13:55
overclock e multitouch, forse è la volta buona che installo una rom non originale! :eek:

Più che l'overclock, è l'underclock a 61 MHz che fa il suo sporco lavoro :D dimezzando i consumi (a schermo spento). Con setcpu ci si può smanettare alla grande con un range di frequenze così ampio (61->650 MHz nella prossima 0.3, da quanto ha scritto esteban nell'altro forum); la chicca del multitouch (dual-touch) per i sensori synaptic poi è davvero una caratteristica aggiuntiva che fa solo piacere.

A distanza di 3 mesi dall'acquisto posso dire che 99 euro sono stati ben spesi!

deidara80
02-04-2011, 13:58
ma passando da 600 mhz a 650 si dovrebbe notare qualcosa?

Aurora2008
02-04-2011, 14:19
ma passando da 600 mhz a 650 si dovrebbe notare qualcosa?

Un aumento prestazionale del 10% :D

estebanSannin
02-04-2011, 14:21
A livello di velocita' non noti niente, perche' come ho gia' detto la ROM e' gia' velocissima e non ha impuntamenti particolari..

Noti che e' piu' performante dai benchmark dove gli altri overclock toppavano, nel senso che erano solo visivi...

deidara80
02-04-2011, 14:44
più che altro il browser (opera mini) ci mette molto più tempo a caricare una pagina rispetto al lg chic che ha un processore simile( ma ha la gpu, che non so se c'entra qualcosa)

cionci
02-04-2011, 15:09
A livello di velocita' non noti niente, perche' come ho gia' detto la ROM e' gia' velocissima e non ha impuntamenti particolari..

Noti che e' piu' performante dai benchmark dove gli altri overclock toppavano, nel senso che erano solo visivi...
Il problema che mi trovo ad affrontare più spesso è l'esaurimento della RAM. Sai se dal fronte swap si possa o convenga fare qualcosa ?

ILCAMPIONE
02-04-2011, 17:29
Il problema che mi trovo ad affrontare più spesso è l'esaurimento della RAM. Sai se dal fronte swap si possa o convenga fare qualcosa ?

Io uso "Task killer froyo", cosi riesco a chiudere le app che voglio(anche se android gestisce tutto bla bla bla...) e a liberare ram mai avuto un crash e cmq con la dronix ho circa 90 MB ram:eek: se chiudo tutto uno spettacolo

estebanSannin
02-04-2011, 20:48
Il problema che mi trovo ad affrontare più spesso è l'esaurimento della RAM. Sai se dal fronte swap si possa o convenga fare qualcosa ?

Comunque stavo pensando alla possibilita' di abilitare un file si swap sulla sd e magari non una partizione; questo per quella fascia di utenti che potrebbe avere bisogno... Io a dir la verita' mi trovo bene anche cosi..

Dj Huzi
02-04-2011, 21:23
ieri ho provato a installare la dronix power e quella normale. Con la power, come giustamente detto nell'articolo, avevo freeze e restart a fuoco. Con la 0.2 normale, andato tutto liscio , tant'è che la sto usando anche ora, ma non ho potuto usare titanium backup per il restore.. in quanto quando lo faccio partire, dopo un po' il telefono va in reboot.. alchè continuo con le restanti app.. e di nuovo in reboot... cosi mi sono rotto le perle e dopo installo quello che manca a mano :P
ho installato anche la a2sd, nella prima schermata mi dice "apps are on sd","zipalign on boot is off" e "swap is deactivated" . Su dalvik mi dice: dalvik cache on internal memory, se provo a cambiarlo reboota e rimane cmq li..ho creato una partizione di swap da 512mb dal recovery, su cui poi ho flashato quest'applicazione. Nelle info mi da: internal memory free (total) :96mb (166mb)// sd-ext free (total) : 433mb (457mb) // /cache/ free (total) :90mb(93mb) // ram free(total): 24mb(183mb)

c'è qualcosa che non va in questi parametri? perche comunque le applicazioni che installo me le devo sostare a mano sulla sd...
Grazie

** ah, ho skype aperto e online sull cell nel momento che ho recampato i dati :)

grid
02-04-2011, 21:47
è arrivato il pinch to zoom anche sull'IDEOS e sembra funzionare anche piuttosto bene

http://www.android-ita.com/abilitato-il-multitouch-su-vodafone-ideos/

Dumah Brazorf
02-04-2011, 22:38
Buongiorno eh!

gdynski_byk
03-04-2011, 09:32
Ragazzi, mi date una mano a trovare cuffie in ear + mic, usabile decentemente sullo scooter, compatibile con il magnifico Huawei Ideos?

zio.luciano
03-04-2011, 09:57
Ragazzi, mi date una mano a trovare cuffie in ear + mic, usabile decentemente sullo scooter, compatibile con il magnifico Huawei Ideos?

Ti aiuterei volentieri ma penso che la scelta degli auricolari sia estremamente soggettiva. Posso dirti che sull'Ideos uso gli auricolari dell'LG GW300 senza nessun problema (tranne il tasto di fine chiamata che non funziona, ma non è un dramma per me). Se leggi qualche pagina indietro nel thread, troverai qualcuno che lamenta un volume basso in cuffia e altri che smentiscono: è una questione soggettiva.
Fortunatamente l'Ideos ha il jack da 3.5mm, quindi puoi provare auricolari standard senza troppi "mal di testa da adattatori" :D

gdynski_byk
03-04-2011, 16:24
Grande zio.luciano, grazie per la risposta! Lo so che si tratta di una cosa soggettiva quella delle cuffie, per me è importante, però, che qualcuno mi dia una "garanzia" sulla possibilità di usare un determinato modello per chiamate sullo scooter in viaggio... L'ultima ricerca mi ha portato alle plantronics mx200s (http://www.plantronics.com/us/product/mx200s?skuId=sku4670019) che dovrebbero avere la riduzione del rumore del microfono prodotto dal vento ("wind noise reduction"). Tra l'altro non costano nemmeno un botto... anche se non le trovo su trovaprezzi, :(

ILCAMPIONE
03-04-2011, 18:08
Io ti consiglio auricolri bluetooth e sei apposto! sei vuoi un prodotto da cui partire a cercare prova con i Sonyericsson sono molto buoni ciao

Cusy
03-04-2011, 19:27
Overclock fino a 729 Mhz rilasciato per la fusionideos

whitewolf92
03-04-2011, 19:29
Overclock fino a 729 Mhz rilasciato per la fusionideos

provato con angry birds e va scattosetto lo stesso...

Dumah Brazorf
03-04-2011, 19:53
Sbaglio o AB Rio è più leggerino del primo?

Cusy
03-04-2011, 21:18
Io con AB 1° non ho lag ora (può essere che fosse perché era fresco di reboot). AB Season fa pena (è davvero così pesante?), Rio pare leggerissimo invece.

Qualcuno oltre a me ha avuto problemi con Quickpic? La versione preinstallata crashava sempre, ho dovuto installarla manualmente dal market per farla andare...

whitewolf92
03-04-2011, 21:24
Io con AB 1° non ho lag ora (può essere che fosse perché era fresco di reboot). AB Season fa pena (è davvero così pesante?), Rio pare leggerissimo invece.

Qualcuno oltre a me ha avuto problemi con Quickpic? La versione preinstallata crashava sempre, ho dovuto installarla manualmente dal market per farla andare...

si anche a me crasha di continuo

akhen
03-04-2011, 21:29
Ho visto che ci sono diverse alternative a LauncherPRO e ADW. Ne avete testata qualcuna? Questi due mi succhiano la batteria in 24 ore :muro:

whitewolf92
03-04-2011, 21:54
Ho visto che ci sono diverse alternative a LauncherPRO e ADW. Ne avete testata qualcuna? Questi due mi succhiano la batteria in 24 ore :muro:

zeam launcher

Pakos6600
03-04-2011, 22:11
Mi spiegate a cosa serve Ultrajack recovery

estebanSannin
04-04-2011, 08:54
DroniX 0.3 Power

http://img233.imageshack.us/img233/2439/droni0301.png http://img541.imageshack.us/img541/3118/droni0302.png

http://img684.imageshack.us/img684/4117/droni0303.png http://img88.imageshack.us/img88/3183/droni0304.png

http://img860.imageshack.us/img860/8572/droni0305.png

Bootanimation:

http://img691.imageshack.us/img691/3935/droni0306.png


NEW FACEBOOK OFFICIAL PAGE (http://www.facebook.com/pages/DroniX/155167021211383)


La ROM DroniX non e' come tutte le altre ROM in circolazione per questo dispositivo.
La parte estetica e' curata al solo scopo di risultare fluida e funzionale, non ci sono molte app installate di dafault se non quelle Originali di Google e qualche Utility interessante.

Vediamo nello specifica gli accorgimenti e le applicazioni aggiunto a in questa versione:

- ADB Rooted
- Rooted phone
- Deodex application and framework
- ZipAlign
- Fix shell adb in a standard GNU/Linux
- Enabled /etc/init.d standard GNU/Linux
- SSH Client
- SCP
- tcpdump
- nmap
- ncat
- sqlite3
- Kernel UnderClock to 61mhz
- Auto configuring CPU to start device
- Set LauncherPro last version to default launcher
- mini_httpd (light web Server)
- dropbear (SSH SERVER)
- DroniX Web Manager
- added htpasswd utility for web basic authentication
- added new Bootanimation
- change the default splashscreen with DroniX Logo
- enabled Multitouch (thanks tj_style)
- added new Frequncies for OverClock CPU
- fix icon framework
- add quickpic gallery
- fix search button
- added new UnderClock Frequencies 49mhz
- added Setting.apk with icon menu
- added noFrill app

Ci tengo a precisare che sono l'autore dell'overclock in quanto per primo son arrivato alla soluzione, ma non per manie di protagonismo, ma semplicemente perche' credo sia giusto dare i giusti crediti a tutti. Io tutto questo non lo faccio per lavoro, e l'unica ricompensa per me importante sono proprio i crediti e i vostri ringraziamenti..
Ecco il link al mio repository con la patch per l'over/under Clock: https://github.com/EstebanSannin/Ideos-devel

Altro link utile del lavoro svolto da me qualche mese fa che spiega come installare una debian sul nostro ideos: http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=125&t=5460


RADIOFM app: http://dl.dropbox.com/u/17282354/FMRadio.apk

Istruzioni:

Per installare la rom dovete usare la recovery modificata "UltraJack" ed effettuare tutti i wipe. Non e' necessario partizionare la sdcard, anzi potete installare il tutto anche senza di essa all'interno del telefono.
Per installare la recovery ecco il link: http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=125&t=4965

Come avete potuto notare sono state aggiunte altre utility a basso livello e credo che molti amanti dei sistemi Linux ne saranno contenti.
In particolare, c'e' SSH client che puo' essere utile per creare dei tunnel di connessione verso server Remoti, chi sa il fatto suo capisce di che parlo :-)

Framework: Il framework e' stato modificato aggiungendo le icone della batteria con percentuali (come molti hanno richiesto) e sono state modificate altre icone, in piu' sono state aggiunte altre voci nel menu di spegnimento del dispositivo proprio come nelle altre ROM...

DroniX Web Manager:: Questa e' una novita' assoluta e al momento sembra anche "poco utile" ma se il tempo e la voglia me lo permette, da questo applicativo si puo' tirare fuori una bella utility di gestione remota del dispositivo. L'applicativo gira sul web server interno da me compilato "mini_httpd" ed e' raggiungibile se puntate all'IP del vostro Telefono.. ecco uno screen:

http://img840.imageshack.us/img840/4563/dronixwebmanager.th.png (http://img840.imageshack.us/img840/4563/dronixwebmanager.png)

Altra cosa importantissima e' l'underclock che vi permettera' di risparmiare batteria... Se volete configurazioni avanzate delle frequenze, vi consiglio di installare SetCPU o simili..

Avvertenza Overclock:
Molto probabilmente puo' capitare che il vostro dispositivo non regga 729mhz di frequenza quindi se impostato a tale frequenza potrete riscontrare dei freeze o riavvii improvvisi. Quindi cercate la vostra frequenza stabile e usatela come meglio credete

app2SD: Come avete notato su questa ROM non c'e' niente per lo spostamente delle applicazioni sulla SD ma se volete potete installare gli script fatti da darktremor:
File ZIP: http://www.darktremor.info/files/a2sd/dtapps2sd-2.7.5.3-beta02-signed.zip
GUI: http://goo.gl/2Ohmc

C'e' anche la beta4:http://www.darktremor.info/files/a2sd/dtapps2sd-2.7.5.3-beta04-signed.zip che altri User hanno provato sulla DroniX 0.1, ma io ho testato solo la beta2 e funziona bene..

Inoltre qui c'e' il repository completo: ftp://dtuser:[email protected]/

Per installare e' semplice, come prima cosa installate la ROM, poi una volta installata riavviate in recovery partizionate la sd usando ext2 e copiate all'interno della partizione FAT il zip dtapps2sd e flashatelo come una normale ROM senza fare wipe.
Attenzione se qualcosa va male dovete reinstallare la ROM intera da capo!!

In fine ecco il link alla ROM:

DroniX Official 0.3 Power (http://www.fileserve.com/file/swbZ5PP)

Se mi son dimenticato qualcosa chiedete...

Se la ROM vi piace potete effettuare una donazione LIBERA (sono uno studente universitario, si fa quel che si puo' :-) ): Sostieni DroniX (https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_donations&business=ZCZJMRK7UGHH6&lc=GB&item_name=DroniX%20Development&currency_code=EUR&bn=PP%2dDonationsBF%3abtn_donate_LG%2egif%3aNonHosted)

Pakos6600
04-04-2011, 08:56
Ripeto, sei un grande :D

Mi spieghi a cosa serve ultrajack recovery e se invece è altrettanto utile usare Quick Boot?

Eddie666
04-04-2011, 09:36
...Edit...

complimenti per il lavoro. la stò giusto installando adesso! spero proprio non mi dia più il problema con la password del wifi, perchè da quel che ho visto promette davvero bene :)

estebanSannin
04-04-2011, 09:45
Ultrajack e' indispensabile a mio avviso.

Serve per fare dei backup, wipe (pulizia partizioni in pratica e' come se formattasse) Flashing new ROM, partizionare SD ecc ecc

Una volta messa non se ne puo' far a meno ;-)

DeltaDirac
04-04-2011, 09:51
Bel lavoro Esteban!
Da Linuxaro son tra quelli che esultano quando possono smanettare col kernel.

Visto che questa diventerà la pagina di riferimento, l'unico appunto che posso muovere riguarda solo la forma e non la sostanza: un paio di sgrammaticate occorse per la fretta :D

Vediamo nello specifica gli accorgimenti e le applicazioni aggiunto a in questa versione:


Sarebbe carino avere i LINK diretti alle singole app laddove disponibili, per permettere anche agli utenti meno sgamati di accedere facilmente alla documentazione o alle risorse per il fine tuning delle stesse.

E magari un paio di righe in più per tutti quelli che chiederanno:

- ma posso fare il backup dei giochi?
- ma caricando la Dronix perdo la rubrica e i contatti?
- e la configurazione wifi?

...


Comunque bravo, hai fatto davvero un ottimo lavoro.
Io vado subito di SSH :cool:

Pakos6600
04-04-2011, 10:54
Ok messa pure la recovery. Ho una domanda, esteban dice che si può mettere la dronix anche senza la SD, e come si fa allora a far flashare dronix.zip al telefono :confused: ?

zio.luciano
04-04-2011, 11:25
Bel lavoro estebanSannin! Appena ho ADSL sotto mano la scarico e la provo!
Nofrills cpu control è un'app per regolare le frequenze?

Bel lavoro Esteban!
Da Linuxaro son tra quelli che esultano quando possono smanettare col kernel.

Visto che questa diventerà la pagina di riferimento, l'unico appunto che posso muovere riguarda solo la forma e non la sostanza: un paio di sgrammaticate occorse per la fretta :D



Sarebbe carino avere i LINK diretti alle singole app laddove disponibili, per permettere anche agli utenti meno sgamati di accedere facilmente alla documentazione o alle risorse per il fine tuning delle stesse.

E magari un paio di righe in più per tutti quelli che chiederanno:

- ma posso fare il backup dei giochi?
- ma caricando la Dronix perdo la rubrica e i contatti?
- e la configurazione wifi?

...


Comunque bravo, hai fatto davvero un ottimo lavoro.
Io vado subito di SSH :cool:

Per le "solite domande" le risposte stanno sparse nel thread. In effetti, si potrebbe aggiornare la prima pagina, sono domande ricorrenti.

Dumah Brazorf
04-04-2011, 11:31
Ok messa pure la recovery. Ho una domanda, esteban dice che si può mettere la dronix anche senza la SD, e come si fa allora a far flashare dronix.zip al telefono :confused: ?

... anche senza partizionare la sd.

Pakos6600
04-04-2011, 11:35
Istruzioni:

Per installare la rom dovete usare la recovery modificata "UltraJack" ed effettuare tutti i wipe. Non e' necessario partizionare la sdcard, anzi potete installare il tutto anche senza di essa all'interno del telefono.

Come vedi, ha scritto che è possibile installare la DroniX senza SD all'interno del telefono. O non so leggere, o ha sbagliato a scrivere...

akhen
04-04-2011, 11:39
Ho visto che ci sono diverse alternative a LauncherPRO e ADW. Ne avete testata qualcuna? Questi due mi succhiano la batteria in 24 ore :muro:

Idem senza adw (ho anche tolto tutti i widget dalla home), ho perso il 12% in una notte, con fusion a 49Mhz.
Non so più che fare

Dumah Brazorf
04-04-2011, 11:43
Come vedi, ha scritto che è possibile installare la DroniX senza SD all'interno del telefono. O non so leggere, o ha sbagliato a scrivere...

Ha scritto male. Per essa intende la partizione apposita per app2sd+/link2sd.

Pakos6600
04-04-2011, 11:53
Ha scritto male. Per essa intende la partizione apposita per app2sd+/link2sd.

Oggio capito, dunque vorrei mettere la Dronix, ho fatto tutti i backup che mi servono e ho messo la ultrajack 6.2.2. Mi faccio un back della SD, la formatto,metto la Dronix 0.3.zip dentro, avvio in recovery, faccio tutti i wipe possibili, flasho la rom, giusto?

DeltaDirac
04-04-2011, 11:58
Per le "solite domande" le risposte stanno sparse nel thread. In effetti, si potrebbe aggiornare la prima pagina, sono domande ricorrenti.

.. dunque vorrei mettere la Dronix, ho fatto tutti i backup che mi servono e ho messo la ultrajack 6.2.2. Mi faccio un back della SD, la formatto,metto la Dronix 0.3.zip dentro, avvio in recovery, faccio tutti i wipe possibili, flasho la rom, giusto?

C.V.D. :D

giovandrea
04-04-2011, 12:43
Per chi ha installato la Dronix: notate incrementi prestazionali con l'OC di fronte alla frequenza di default di 528Mhz? Non nei giochi, nè tantomeno nelle app di benchmark, parlo nella fluidità e nella navigazione nei menù.
Grazie :sofico:

cionci
04-04-2011, 12:46
Per chi ha installato la Dronix: notate incrementi prestazionali con l'OC di fronte alla frequenza di default di 528Mhz? Non nei giochi, nè tantomeno nelle app di benchmark, parlo nella fluidità e nella navigazione nei menù.
Grazie :sofico:
La frequenza di default è 600 Mhz.

Sirbako
04-04-2011, 13:09
sono quasi tentato a cambiare rom .
ma non ho capito na mazza di come farlo, istruzioni dettagliate sui vari step (basta un link).

Pakos6600
04-04-2011, 13:10
Installando la Dronix, spero vadi tutto bene

Edit: Messa, funziona, ora devo fare il ripristino di un pò di tutto

Sirbako
04-04-2011, 13:11
in dronix si possono avere altri temi? o c'e' solo quello verde/nero? sarebbe il top blue/nero. come la fusion (piu' o meno).

pasqualaccio
04-04-2011, 13:33
sono quasi tentato a cambiare rom .
ma non ho capito na mazza di come farlo, istruzioni dettagliate sui vari step (basta un link).

quoto

deidara80
04-04-2011, 13:43
http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39311-guida-al-root-recovery-mod-rom.html

io ho seguito questa passo passo ed è andato tutto bene.

Pakos6600
04-04-2011, 13:46
Messa Dronix + la tool per le app2sd, e per ora sta andando bene, il cellulare, lasciato a 600 Mhz, già così è un missile :eek: :eek:
Sembra di avere un diverso telefono. Ora devo installare Sms e titanium backup e fare il ripristino.
Ancora un grazie a esteban.
Per le guide, fino a stamattina anche io non ci capivo niente, se non fosse stato per esteban mai ci avrei provato, è più difficile da spiegare che da fare.
Comunque http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=125&t=4965 qui ce la guida alla recovery, iniziate da qua

Sirbako
04-04-2011, 13:49
una cosa: ho comperato una nuova SD. ora, come posso avere tutte le applicazioni e dati della vecchia SD su quella nuova?
posso fare un copia incolla?

Dumah Brazorf
04-04-2011, 14:00
Sì, semplice copia/incolla.

Cusy
04-04-2011, 14:01
La frequenza di default è 600 Mhz.

Stando ai dati di Qualcom il nostro processore va a 528Mhz. Huawei poi l'ha overclockato già di suo a 600Mhz.

pasqualaccio
04-04-2011, 14:12
http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39311-guida-al-root-recovery-mod-rom.html

io ho seguito questa passo passo ed è andato tutto bene.

grazie mille :)

edit grazie anche a pakos

Aurora2008
04-04-2011, 14:24
Da ieri sera mi compaiono delle righe orizzontali bianche parallele alla barra delle notifiche (una taglia proprio la barra, l'altra è poco sotto).
Ho provato a spegnere e riaccendere ma senza risultati.
Ho rootato il telefono ma non ho ancora cambiato rom... cosa può essere? :rolleyes:

zio.luciano
04-04-2011, 14:26
Flashata la dronix 0.3 ;)
Unica cosa: l'animazione al boot è rimasta quella originale (con la scritta IDEOS su fondo bianco)...per il flash ho seguito la guida di thay, c'è qualche passaggio da fare per cambiare l'animazione?

Sirbako
04-04-2011, 14:49
Flashata la dronix 0.3 ;)
Unica cosa: l'animazione al boot è rimasta quella originale (con la scritta IDEOS su fondo bianco)...per il flash ho seguito la guida di thay, c'è qualche passaggio da fare per cambiare l'animazione?
link alla guida?

gprsman
04-04-2011, 14:51
link alla guida?

Ciao,

eccolo :

http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html

Mi faresti un favore? :(

tutti gli swap che vuol dire?io sono un principiante e nella dronix 0.2 non c'era bisogno di swap,sto morendo dalla voglia di metterlo già scaricata la rom

Grazie Mille,
Simone

zio.luciano
04-04-2011, 15:00
Ciao,

eccolo :

http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html

Mi faresti un favore? :(

tutti gli swap che vuol dire?io sono un principiante e nella dronix 0.2 non c'era bisogno di swap,sto morendo dalla voglia di metterlo già scaricata la rom

Grazie Mille,
Simone

Con la 0.3 è la stessa cosa: la partizione di swap sulla microSD non è necessaria.

gprsman
04-04-2011, 15:06
Con la 0.3 è la stessa cosa: la partizione di swap sulla microSD non è necessaria.


Grazie zio non vedevo l'ora che qualcuno mi rispondesse :D però ora sono tuo nipote ;) :D

Pakos6600
04-04-2011, 15:30
app2SD: Come avete notato su questa ROM non c'e' niente per lo spostamente delle applicazioni sulla SD ma se volete potete installare gli script fatti da darktremor:
File ZIP: http://www.darktremor.info/files/a2sd/dtapps2sd-2.7.5.3-beta02-signed.zip
GUI: http://goo.gl/2Ohmc

C'e' anche la beta4:http://www.darktremor.info/files/a2sd/dtapps2sd-2.7.5.3-beta04-signed.zip che altri User hanno provato sulla DroniX 0.1, ma io ho testato solo la beta2 e funziona bene..

Inoltre qui c'e' il repository completo: ftp://dtuser:[email protected]/

Per installare e' semplice, come prima cosa installate la ROM, poi una volta installata riavviate in recovery partizionate la sd usando ext2 e copiate all'interno della partizione FAT il zip dtapps2sd e flashatelo come una normale ROM senza fare wipe.
Attenzione se qualcosa va male dovete reinstallare la ROM intera da capo!!


Per quanto riguarda questo punto, è possibile usare semplicemente App2sd free come facevo prima e basta? non ho tante applicazioni, e non credo che mi serva tutta sta roba, voi che mi dite?

Sirbako
04-04-2011, 15:41
Ciao,

eccolo :

http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html

Mi faresti un favore? :(

tutti gli swap che vuol dire?io sono un principiante e nella dronix 0.2 non c'era bisogno di swap,sto morendo dalla voglia di metterlo già scaricata la rom

Grazie Mille,
Simone

mi sa che nn hai linkato il post, quella "guida" e' la stessa che c'e' qui e prat nn dice nulla :) (almeno a chi non e' esperto come me).

ingegnerlillo
04-04-2011, 16:07
Flashata la dronix 0.3 ;)
Unica cosa: l'animazione al boot è rimasta quella originale (con la scritta IDEOS su fondo bianco)...per il flash ho seguito la guida di thay, c'è qualche passaggio da fare per cambiare l'animazione?

Anche a me è rimasta quella, anche se mi appare prima il messaggio "Dronix"

gprsman
04-04-2011, 16:11
a me all'avvio appare il simbolo androind con un cerchio animato attorno che man mano sta per avvicinarsi al OS diventa sempre più veloce e spesso :)

giovandrea
04-04-2011, 16:17
La frequenza di default è 600 Mhz.

Vero :muro: dimenticato che Huawei ha già spinto un po' la CPU (il 7225 di default è a 528 Mhz)

Fatemi sapere :sofico:

zio.luciano
04-04-2011, 16:23
Flashata la dronix 0.3 ;)
Unica cosa: l'animazione al boot è rimasta quella originale (con la scritta IDEOS su fondo bianco)...per il flash ho seguito la guida di thay, c'è qualche passaggio da fare per cambiare l'animazione?

Risolto.
Il mio Ideos è brandizzato Vodafone, c'è da smanettare un po' ma è comunque possibile mettere l'animazione personalizzata.
La soluzione l'ho trovata (tramite una ricerca su google) sul forum di xda (a questo link (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=860189&page=16)).
Riporto in breve i passi da eseguire:

1) installare un emulatore di terminale (uno qualsiasi, il primo che vi capita nel market)

2) aprire il terminale e digitare i seguenti comandi (per montare la partizione /cust)
su
e poi
mount -o rw,remount -t yaffs2 /dev/block/mtdblock7 /cust

A questo punto la partizione /cust è montata.

3) Con un file manager (io uso root explorer) copiare il file bootanimation.zip nella posizione /cust/vdf/it/media/ . Eventualmente rinominate il vecchio file per avere un backup prima di copiare il nuovo.

Riavviando ci sarà la nuova animazione.

thay
04-04-2011, 17:27
mi sa che nn hai linkato il post, quella "guida" e' la stessa che c'e' qui e prat nn dice nulla :) (almeno a chi non e' esperto come me).

Il link postato e quello della rom non della guida
la guida visto che l ho creata io e questa GUIDA IDEOS (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39311-guida-al-root-recovery-mod-rom.html) sono indicati tutti i procedimenti dal root all installazione recovery e rom compresi i link al download dei file

per tutti quelli che lamentano la non installazione della bootanimation..siete sicuri di avere installato correttamente la rom ? dovrebbe apparire il logo ideos e dopo l animazione circolare verde attorno ad un androide ( che si puo modificare a piacimento ovviamente) se cio non accade ce qualche cosa che non va

Eddie666
04-04-2011, 18:27
allora, da stamani utilizzo la dronix 0.3, e devo dire con soddisfazione. stavolta nessun problema con il wifi, e il cell in generale si comporta bene. ho testato fino ad adesso i 690mhz come frequenza massima, e ora proverò a vedere se il cell regga anche i 729mhz.:)

whitewolf92
04-04-2011, 18:58
allora, da stamani utilizzo la dronix 0.3, e devo dire con soddisfazione. stavolta nessun problema con il wifi, e il cell in generale si comporta bene. ho testato fino ad adesso i 690mhz come frequenza massima, e ora proverò a vedere se il cell regga anche i 729mhz.:)

ma secondo me tenerlo in oc non ha senso,alla fine non cambia nulla se non il consumo,anzi io ho notato che tenendo 61mhz min 480mz max l'ideos è fluidissimo...
solo che non ho capito...quand'è che si setta da solo a 61mhz?quando è bloccato?perchè quando lo sblocco non rallenta nemmeno un po' e mi sembra strano...

antani87
04-04-2011, 19:21
Il link postato e quello della rom non della guida
la guida visto che l ho creata io e questa GUIDA IDEOS (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39311-guida-al-root-recovery-mod-rom.html) sono indicati tutti i procedimenti dal root all installazione recovery e rom compresi i link al download dei file

per tutti quelli che lamentano la non installazione della bootanimation..siete sicuri di avere installato correttamente la rom ? dovrebbe apparire il logo ideos e dopo l animazione circolare verde attorno ad un androide ( che si puo modificare a piacimento ovviamente) se cio non accade ce qualche cosa che non va

ho seguito la guida, ma quando riavvio l'ideos dopo aver caricato la rom rimane bloccato sulla schermata ideos e non succede nulla... come mai????????

deidara80
04-04-2011, 19:32
devi aspettare qualche minuto

spaeter
04-04-2011, 19:46
giusto una domanda:

leggo che si cono rom che usano "ClockworkMod Recovery" e rom che usano "ultrajack recovery"

una vale l'altra oppure ci sono differenze sostanziali?

gprsman
04-04-2011, 19:50
giusto una domanda:

leggo che si cono rom che usano "ClockworkMod Recovery" e rom che usano "ultrajack recovery"

una vale l'altra oppure ci sono differenze sostanziali?

devi mettere la ultra ;)

thay
04-04-2011, 19:56
ma secondo me tenerlo in oc non ha senso,alla fine non cambia nulla se non il consumo,anzi io ho notato che tenendo 61mhz min 480mz max l'ideos è fluidissimo...
solo che non ho capito...quand'è che si setta da solo a 61mhz?quando è bloccato?perchè quando lo sblocco non rallenta nemmeno un po' e mi sembra strano...

Non lo tieni in oc perennemente setta ondemand come governor il device quando non serve scala a 61 (o 49:D ) e quando serve sale a 729 oppure la frequenza max a cui lo imposti
Ripeto quanto gia detto il kernel under-overclock di esteban e un kernel mod che funziona a frequenze e tensioni molto diverse da quello stock cio significa che puo a frequenze anche maggiori consumare uguale o addirittura minore tensione del kernel huawei.

gprsman
04-04-2011, 19:56
allora, da stamani utilizzo la dronix 0.3, e devo dire con soddisfazione. stavolta nessun problema con il wifi, e il cell in generale si comporta bene. ho testato fino ad adesso i 690mhz come frequenza massima, e ora proverò a vedere se il cell regga anche i 729mhz.:)


lascia stare i 729mhz si impalla e si riavvia perchè dai test ultiizza i 729 nemmeno allo 0,2 % ,ottimale da miei test under al minimo e max 659 ;) comunque utilizza molto i 480/600 però come l'ho settato io va ultra veloce :)

gprsman
04-04-2011, 20:00
un piccolo aiuto,non conoscendo le apk,qual'è la migliore soluzione per avere uno schermo ordinato con i windget e mi piace molto quell'orologio che si vede nel video yuotube del nuovo multitouch e che funge il multi :)

Grazie ;)

Sirbako
04-04-2011, 20:20
Il link postato e quello della rom non della guida
la guida visto che l ho creata io e questa GUIDA IDEOS (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39311-guida-al-root-recovery-mod-rom.html) sono indicati tutti i procedimenti dal root all installazione recovery e rom compresi i link al download dei file

per tutti quelli che lamentano la non installazione della bootanimation..siete sicuri di avere installato correttamente la rom ? dovrebbe apparire il logo ideos e dopo l animazione circolare verde attorno ad un androide ( che si puo modificare a piacimento ovviamente) se cio non accade ce qualche cosa che non va
grazie. ma va solo con windows?
perche' c sono da installare dei driver, io nn ho windows, ho ubuntu e mac os.
come si fa?

spaeter
04-04-2011, 20:22
devi mettere la ultra ;)

la ultra funziona con tutte le rom? oppure a seconda del tipo di rom serve una recovery specifica?

22_12_2012
04-04-2011, 20:25
Non riesco più a trovarlo !??!! In alcuni centri MediaWorld me lo hanno propostano in versione Vodafone ma con portabilità :cry: ..qualche aiuto?

Thanks

Cusy
04-04-2011, 20:28
lascia stare i 729mhz si impalla e si riavvia perchè dai test ultiizza i 729 nemmeno allo 0,2 % ,ottimale da miei test under al minimo e max 659 ;) comunque utilizza molto i 480/600 però come l'ho settato io va ultra veloce :)

La frequenza massima dipende dal processore. Sulla pagina web di FusionIdeos ci sono diversi feedback. Ideos diversi reggono meglio o peggio l'overclock. Il mio reggeva benissimo i 729mhz della fusionideos ad esempio, ma era un caso non molto comune (a giudicare dai feedback).
Per quanto riguarda la recovery, mi pare di aver capito che le ultime rom sono supportate sia da UltraJack che da ClockWork. Installate quella che più vi piace (su XDA c'è una versione nuova della ClockWork compilata dai sorgenti, e non un Porting dalla versione per HTC Buzz come quella su MyPPC)

thay
04-04-2011, 20:31
lascia stare i 729mhz si impalla e si riavvia perchè dai test ultiizza i 729 nemmeno allo 0,2 % ,ottimale da miei test under al minimo e max 659 ;) comunque utilizza molto i 480/600 però come l'ho settato io va ultra veloce :)

e se ti dico che il mio ideos sta viaggiando a 729 da 10 giorni senza il minimo problema ? :p

thay
04-04-2011, 20:35
La frequenza massima dipende dal processore. Sulla pagina web di FusionIdeos ci sono diversi feedback. Ideos diversi reggono meglio o peggio l'overclock. Il mio reggeva benissimo i 729mhz della fusionideos ad esempio, ma era un caso non molto comune (a giudicare dai feedback).
Per quanto riguarda la recovery, mi pare di aver capito che le ultime rom sono supportate sia da UltraJack che da ClockWork. Installate quella che più vi piace (su XDA c'è una versione nuova della ClockWork compilata dai sorgenti, e non un Porting dalla versione per HTC Buzz come quella su MyPPC)

Semplicemente la ultrajack esegue i backup nandroid in maniera funzionale ( con la 6.2.2)mentre non ho feedback a riguardo per le altre 2 Il problema era nel corretto riconoscimento della partizione cust.ultrajack ha risolto la recovery funziona bene e sinceramente x il momento non sento la necessita di cambiarla

thay
04-04-2011, 20:36
grazie. ma va solo con windows?
perche' c sono da installare dei driver, io nn ho windows, ho ubuntu e mac os.
come si fa?
Se sei un linux user non devi installare drivers ma ti basta sdk e fastboot correttamente installati

spaeter
04-04-2011, 21:08
giusto per avere un'idea... una volta installata la rom e copiati i file, si effetta il reboot system:
- è normale che il cell resti per diversi minuti fermo con la scritta Ideos?
- indicativamente quanto ci mette il primo reboot? giusto per sapere se dopo 15-o 20 o 30 minuti è il caso di preoccuparsi....

Eddie666
04-04-2011, 21:17
lascia stare i 729mhz si impalla e si riavvia perchè dai test ultiizza i 729 nemmeno allo 0,2 % ,ottimale da miei test under al minimo e max 659 ;) comunque utilizza molto i 480/600 però come l'ho settato io va ultra veloce :)

per adesso dai test che stò facendo (ovvero utilizzare l'ideos normalmente, quindi navigazione web, riproduzione mp3, navigatore,ecc) regge bene i 729mhz; è vero che a occhio non si notano differenze nella fluidità, ma facendo il test con linpack mi viene fuori un bel 4.691, per cui direi che il tutto funziona. a tutt'ora non ho trovato alcun bug nella rom, e sinceramente ne sono più che soddisfatto (oltretutto il mio ideos ha il monitor synaptic, per adesso ho anche il dualtouch); avrei solo un paio di domande da fare:

- ho provato ad accedere tramite interfaccia web al monitor tools dell'ideos; il collegamento funziona, ma se clicco sui vari pulsanti "cpu" & co non vedo nulla (eppure il collegamento funziona, perchè se clicco sul pulsante "sdcard" vedo appunto il contenuto della mia sd);

- ho partizionato la sd (da 8gb) come da guida: 0 file di swap, 1024mb ext2 e il resto fat32; poi ho installato app2sd e la gui: aprendo la gui vedo che è selezionato "app to sd", per cui direi che vada bene: ho poi provveduto a spostare il dalvkin sulla partizione da 1024 tramite il comando "mount and rebuild", e la memoria del telefono da 90mb è passata a 141mb, e lo spazio in ext2 sulla sd è appunto calato di una 50 di mb...tutto corretto, giusto? ma se volessi ridurre a 512mb lo spazio ext2, quale sarebbe la procedura? rispostare il dalvkin sulla memoria del telefono, backuppare il contenuto della sd sul pc, riavviare la recovery, ripartizionare la sd, ricopiare in fat il backup dell ideos e quindi nuovamente spostare la dalvkin sulla sd?

EDIT: ho avuto un riavvio a 729: ritorno a 690 e vediamo se quella frequenza la regge :)

thay
04-04-2011, 21:17
giusto per avere un'idea... una volta installata la rom e copiati i file, si effetta il reboot system:
- è normale che il cell resti per diversi minuti fermo con la scritta Ideos?
- indicativamente quanto ci mette il primo reboot? giusto per sapere se dopo 15-o 20 o 30 minuti è il caso di preoccuparsi....

beh se dopo 15 minuti e ancora li significa che qualcosa non e andato a buon fine ripeti wipe ed installazione

spaeter
04-04-2011, 21:18
beh se dopo 15 minuti e ancora li significa che qualcosa non e andato a buon fine ripeti wipe ed installazione

allora mi sa che qualcosa è andato storto... è dalle 20.56 che sta li in attesa con lo schermo con la scritta Ideos...
spengo, stacco la batteria e riprovo...

omerook
04-04-2011, 21:45
2 domande per il cuoco:)

1) per consumi dei processori è piu rilevante il vcore rispetto la frequemza di esercizio infatti i migliori risultati si ottengono con l'undervolt piutottosto che underclock ma su quasto fronte non è stata data nessuna informazione. come mai?

2) con le temperature come siamo messi in overclock?
siamo sicuri che la cpu non abbia qualche sorta di Thermal Throttling che renderebbe del tutto inutile l'overclock se si superano certe temperature?

thay
04-04-2011, 21:50
2 domande per il cuoco:)

1) per consumi dei processori è piu rilevante il vcore rispetto la frequenza di esercizio infatti i migliori risultati si ottengono con l'undervolt piutottosto che underclock ma su quasto fronte non è stata data nessuna informazione. come mai?

2) con le temperature come siamo messi in overclock?
siamo sicuri che la cpu non abbia qualche sorta di Thermal Throttling che renderebbe del tutto inutile l'overclock se si superano certe temperature?

Se vi fidate usate le frequenze con oc se no tenete pure le stock nessuno vi obbliga ci tengo solo a dire che il kernel di esteban non e fatto con i piedi ed a caso ma e frutto di un grosso lavoro,anzi anche questa volta un italiano e stato il primo ad arrivare ad un risultato cosi.Queste diffidenze potete tenerle perlomeno come vostro dubbio ma non porgetele in maniera discriminatoria verso una persona che del tutto gratuitamente ha condiviso il suo lavoro nel piu puro spirito open source.Questo ci tengo a dirlo