View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Huawei Ideos - U8150
grazie, per quanto riguarda android 2.3 si può installare?
No :(
.:LoZar:.
21-03-2011, 11:11
Ma nemmeno in futuro ci sarà un aggiornamento?
Ma nemmeno in futuro ci sarà un aggiornamento?
nn ufficialmente
.:LoZar:.
21-03-2011, 11:16
nn ufficialmente
scusami ma non sono pratico di android, vuol dire che c'è un modo "non ufficiale" per farlo?
scusami ma non sono pratico di android, vuol dire che c'è un modo "non ufficiale" per farlo?
Vuol dire che l'huawei non la rilascerà, solo con qualche rom cooked=non ufficiale forse sarà possibile :sperem:
ps. sono già disponibili diverse rom cooked ma si basano tutte su android 2.2 froyo
Dumah Brazorf
21-03-2011, 13:34
Al momento ci sono già esperimenti con la 2.3 ma mancano dei driver che solo huawei è in grado di fornire per cui la wireless e altre cose non funzionano.
Gli smanettoni sperano di poter adattare i driver dei nuovi modelli col 2.3 che huawei sta per lanciare sul mercato.
.:LoZar:.
21-03-2011, 13:43
ok grazie, invece per quanto riguarda le app installate da vodafone c'è qualche modo per toglierle?
Mi ricordo che tempo fa lessi che il modello venduto da wind aveva uno schermo inferiore, è stato confermato o smentito alla fine?
meraviglia
21-03-2011, 13:45
Smentito.
.:LoZar:.
21-03-2011, 14:01
Smentito.
come immaginavo, non aveva nessun senso la cosa. Allora conviene quello wind visto che non è brandizzato in nessun modo
come immaginavo, non aveva nessun senso la cosa. Allora conviene quello wind visto che non è brandizzato in nessun modo
Visto che la tanto temuta "brandizzazione" consiste in un paio di applicazioni praticamente invisibili (se non le usi), ridurrei le differenze al colore della cover: blu liscio per Wind, nero gommato per Vodafone.
.:LoZar:.
21-03-2011, 16:52
Visto che la tanto temuta "brandizzazione" consiste in un paio di applicazioni praticamente invisibili (se non le usi), ridurrei le differenze al colore della cover: blu liscio per Wind, nero gommato per Vodafone.
beh appunto perchè non le uso mi danno fastidio se ci sono... e in più non cambia solo il colore ma anche il logo della vodafone...
ciao
ps. sono già disponibili diverse rom cooked ma si basano tutte su android 2.2 froyo
Ad essere precisi si basano su 2.2.1 (non che cambi molto, però è bello vedere che il Galaxy S lo ha avuto dopo di noi :D )
Su XDA è stata rilasciata la seconda alpha della Cyanogen (che però presenta GRAVI problemi di audio (a giudicare dalla descrizione, è partita qualche cassa :doh: ))... Se qualche temerario vuole provarla: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=991120
Io al momento sto per flashare la FUSION 1.9 con kernel underclockabile... Vediamo se fa davvero miracoli per l'autonomia
Se volete animare il piccolo ideos e non badate a fronzoli ma al succo qui (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html) la Dronix (la rom del papa dei kernel underclock che troverete in rete :D )
- Kernel mod con set cpu underclock a 61mhz..
- deodexed
- zipaligned
- gestione ottimizzata della RAM
- LauncherPRO modded
- script di avvio standardizzati (e' come una distro linux, ossia tutti gli script in /system/etc/init.d vengono eseguiti all'avvio)
.:LoZar:.
22-03-2011, 09:23
ideos arrivato! Alcune domande:
- ma la chat di facebook?
- come faccio a vedere le app in background e chiuderle eventualmente? Perchè non capisco se con il tasto indietro si chiudano o vadano in background...
ideos arrivato! Alcune domande:
- ma la chat di facebook?
- come faccio a vedere le app in background e chiuderle eventualmente? Perchè non capisco se con il tasto indietra si chiudano o vadano in background...
aggiorna l'app di fb.
c sono dei programmi per quello. ma non ho ancora capito come android gestisca le chiusure di app.
FeydRauthaHarkonnen
22-03-2011, 10:03
aggiorna l'app di fb.
Non credo di essere mai riuscito ad aggiornare le app preinstallate (fb, google etc) ... mi arrivano le notifiche solo per quelle che ho installato io. Come si fa?
Non credo di essere mai riuscito ad aggiornare le app preinstallate (fb, google etc) ... mi arrivano le notifiche solo per quelle che ho installato io. Come si fa?
vai sul market.
mie applicazioni
e vedi che alcune (tipo FB) richiedono l'aggiornamento manuale. ci clicchi sopra e scarichi l'aggiornamento
Dumah Brazorf
22-03-2011, 10:16
Con l'ultima versione della fusionIdeos è stato introdotto l'underclock a 60MHz (anche il vcore è stato abbassato).
La stessa funzionalità si trova su una nuova rom chiamata Dronix che piacerà agli smanettoni di linux.
L'overclock ancora non funziona.
Con l'ultima versione della fusionIdeos è stato introdotto l'underclock a 60MHz (anche il vcore è stato abbassato).
La stessa funzionalità si trova su una nuova rom chiamata Dronix che piacerà agli smanettoni di linux.
L'overclock ancora non funziona.
le rom con underclock che troverete ora useranno tutte il kernel mod della dronix,approntato da estebansannin per la dronix,che tra l altro e a mio avviso la rom che gira piu fluidamente su questo device
.:LoZar:.
22-03-2011, 11:09
vai sul market.
mie applicazioni
e vedi che alcune (tipo FB) richiedono l'aggiornamento manuale. ci clicchi sopra e scarichi l'aggiornamento
io su mie applicazioni ho solo youtube e google maps, delle quali all'inizio mi ha chiesto l'aggiornamento...
.:LoZar:.
22-03-2011, 11:13
edit: sono dovuto andare io tramite ricerca sul market nell'applicazione facebook e c'era il tasto per aggiornare ma su mie applicazioni non compariva... poi non mi avverte da solo degli aggiornamenti? Mah, vabbè che ero abituato ad iOS però ste cose proprio base me le aspetto! Comunque per il momento sono soddisfatto
edit: sono dovuto andare io tramite ricerca sul market nell'applicazione facebook e c'era il tasto per aggiornare ma su mie applicazioni non compariva... poi non mi avverte da solo degli aggiornamenti? Mah, vabbè che ero abituato ad iOS però ste cose proprio base me le aspetto! Comunque per il momento sono soddisfatto
Da quello che ho capito, le applicazioni installate di default vanno aggiornamento la prima volta manualmente (cercandole sul market), mentre dopo si aggiornano automaticamente come le altre.
Questo perché si va di fatto a modificare la configurazione originale del telefono.
.:LoZar:.
22-03-2011, 11:23
Da quello che ho capito, le applicazioni installate di default vanno aggiornamento la prima volta manualmente (cercandole sul market), mentre dopo si aggiornano automaticamente come le altre.
Questo perché si va di fatto a modificare la configurazione originale del telefono.
ok grazie dell'info! comunque dopo l'aggiornamento la chat mi è comparsa ;)
Invece ho un altro problema: ho sincronizzato i contatti con quelli di facebook solo che avendo due amici con stesso nome e cognome nei contatti di questi due, in rubrica, mi ha associato le due pagine di facebook, qualcuno sa come modificare l'associazione di fb ad un contatto? Dall'opzione modifica della rubrica non ci riesco...
zio.luciano
22-03-2011, 11:32
Da quello che ho capito, le applicazioni installate di default vanno aggiornamento la prima volta manualmente (cercandole sul market), mentre dopo si aggiornano automaticamente come le altre.
Questo perché si va di fatto a modificare la configurazione originale del telefono.
Questa cosa non la sapevo!!!
Sto aggiornando l'app x facebook e ho visto che c'è anche gmail aggiornato: sinceramente non uso l'app, vedo le mail direttamente dall'applicazione...però non ho capito se dipende da gmail o meno. Mi consigliate di aggiornare gmail e le altre app pre-installate?
deidara80
22-03-2011, 11:56
Se volete animare il piccolo ideos e non badate a fronzoli ma al succo qui (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html) la Dronix (la rom del papa dei kernel underclock che troverete in rete :D )
- Kernel mod con set cpu underclock a 61mhz..
- deodexed
- zipaligned
- gestione ottimizzata della RAM
- LauncherPRO modded
- script di avvio standardizzati (e' come una distro linux, ossia tutti gli script in /system/etc/init.d vengono eseguiti all'avvio)
ma queste rom moddate solo abbastanza affidabili per essere usate sul cell principale? ce n'è una con la 2.3?
.:LoZar:.
22-03-2011, 12:51
Questa cosa non la sapevo!!!
Sto aggiornando l'app x facebook e ho visto che c'è anche gmail aggiornato: sinceramente non uso l'app, vedo le mail direttamente dall'applicazione...però non ho capito se dipende da gmail o meno. Mi consigliate di aggiornare gmail e le altre app pre-installate?
che domanda è? Se le vuoi aggiornate, aggiornale altrimenti no :D
zio.luciano
22-03-2011, 13:09
che domanda è? Se le vuoi aggiornate, aggiornale altrimenti no :D
:D
Nel senso: portano miglioramenti, nuove funzioni....?
Da quello che ho capito, le applicazioni installate di default vanno aggiornamento la prima volta manualmente (cercandole sul market), mentre dopo si aggiornano automaticamente come le altre.
Questo perché si va di fatto a modificare la configurazione originale del telefono.
No, era spiegato anche in un qualche post di FUSIONIdeos sulla pagina ufficiale di facebook (mi pare). Le app preinstallate stanno in /system/apps (partizione di circa 30MB della memoria interna, nel caso disinstallaste queste app infatti non dovreste guadagnare spazio nella memoria interna del cell (che è quella di /data, se ben ricordo)), mentre quelle scaricate stanno in /data. Quando si aggiorna una app di sistema, la nuova versione va in /data e il sistema scegli la versione più aggiornata da avviare quando viene chiamata l'applicazione (è per questo che le app di sistema possono essere rollbackate alla versione preinstallata). Il fatto che non sia possibile aggiornarle automaticamente è perché cambiano dei permessi richiesti (accesso alla SD, bluetooth, wifi etc) con la nuova versione e quindi google ha ben pensato di informare l'utente prima di aggiornare automaticamente :fagiano:
ma queste rom moddate solo abbastanza affidabili per essere usate sul cell principale? ce n'è una con la 2.3?
Dipende. Il port della Cyanogen è inutilizzabile per l'uso quotidiano, per ora. Quelle con 2.3 idem (mancano i moduli chiamata e wifi). DJDroid Ideos, la rom di Bertans su MyPPC e FUSIONIdeos invece sono più che utilizzabili (le prestazioni cambiano radicalmente), e utilizzano spesso una rom base più aggiornata di quella installata da Vodafone e Wind (infatti hanno Froyo 2.2.1 e non 2.2 come la versione italiana)
Nel senso: portano miglioramenti, nuove funzioni....?
Sì, quasi tutte portano nuovi miglioramenti (c'è il changelog sul market ogni volta)
Segnalo che è stato aperto l'app store di amazon e che per 24 ore è possibile scaricare gratuitamente Angry Birds Rio (e ogni giorno ci sarà una "App of the day" gratis, a quanto pare)
ho comprato anch'io l'ideos e mi ci trovo bene.
mi chiedevo se c'era la possibilità con qualche app di avere la funzione usb on the go per leggere contenuti da un eventuale chiave usb
fafathebest
22-03-2011, 16:13
Se volete animare il piccolo ideos e non badate a fronzoli ma al succo qui (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html) la Dronix (la rom del papa dei kernel underclock che troverete in rete :D )
- Kernel mod con set cpu underclock a 61mhz..
- deodexed
- zipaligned
- gestione ottimizzata della RAM
- LauncherPRO modded
- script di avvio standardizzati (e' come una distro linux, ossia tutti gli script in /system/etc/init.d vengono eseguiti all'avvio)
OTTIMA rom, complimenti all'autore.
Ho notato una notevole fluidità e risparmio energetico... io lo uso come un forsennato di solito in 3/4 ore facevo fuori quasi tutta la batteria, oggi è ancora vivo e vegeto a quest'ora. :)
Il fatto che non sia possibile aggiornarle automaticamente è perché cambiano dei permessi richiesti (accesso alla SD, bluetooth, wifi etc) con la nuova versione e quindi google ha ben pensato di informare l'utente prima di aggiornare automaticamente :fagiano:
Non appaiono proprio nella lista delle applicazioni da aggiornare prima di aggiornarle la prima volta ;)
.:LoZar:.
22-03-2011, 16:46
ragazzi, a cosa serve spostare le app su sd? Immagino serva a liberare la memoria interna, ma mi chiedo a cosa serve liberare la memoria interna... cioè non stiamo parlando di ram, quindi...
zio.luciano
22-03-2011, 17:09
Se volete animare il piccolo ideos e non badate a fronzoli ma al succo qui (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html) la Dronix (la rom del papa dei kernel underclock che troverete in rete :D )
- Kernel mod con set cpu underclock a 61mhz..
- deodexed
- zipaligned
- gestione ottimizzata della RAM
- LauncherPRO modded
- script di avvio standardizzati (e' come una distro linux, ossia tutti gli script in /system/etc/init.d vengono eseguiti all'avvio)
Ho letto il thread e sono rimasto positvamente impressionato. Complimenti all'autore! Sembra MOLTO promettente come ROM.
(ottima anche la tua guida al Root-Recovery-Mod ROM ;))
Non appaiono proprio nella lista delle applicazioni da aggiornare prima di aggiornarle la prima volta ;)
Boh, io ricordo che con la stock il primo aggiornamento di facebook mi era stato segnalato dal market senza problemi andando su Mie Applicazioni (ma chiedeva di essere aggiornato manualmente perché cambiavano dei permessi). Con la DJDroid invece mi dava errore di aggiornamento (Proprio perché /system/apps non conteneva l'app originale che era sulla ext2/3/4) e ho dovuto disinstallare la versione preinstallata e installarla a manina.
Poi magari ricordo male :confused:
Qualcuno sa che zip code mettere per far funzionare lo store di Amazon? Vorrei prendere Angry Birds Rio finché è gratis, ma se metto il mio CAP mi dice che non è attivo lo store nel mio paese :doh:
ragazzi, a cosa serve spostare le app su sd? Immagino serva a liberare la memoria interna, ma mi chiedo a cosa serve liberare la memoria interna... cioè non stiamo parlando di ram, quindi...
quindi, i programmi pesano, uno alla volta, per chi smanetta riempiono la memoria del tel, che quando è piena non salva sms, contatti etc etc...
Boh, io ricordo che con la stock il primo aggiornamento di facebook mi era stato segnalato dal market senza problemi andando su Mie Applicazioni (ma chiedeva di essere aggiornato manualmente perché cambiavano dei permessi). Con la DJDroid invece mi dava errore di aggiornamento (Proprio perché /system/apps non conteneva l'app originale che era sulla ext2/3/4) e ho dovuto disinstallare la versione preinstallata e installarla a manina.
Poi magari ricordo male :confused:
Fai conto che io Foursquare non l'ho mai aggiornato. Se vado nel market e lo cerco, non viene scritto che è installato (nello stato scritto "gratis"), ma se entro dentro la pagina dell'applicazione appare il pulsante Aggiorna. Ovviamente fra le Mie Applicazioni non c'era fra gli aggiornamenti.
.:LoZar:.
22-03-2011, 18:42
ma non c'è un modo nativo per inviare file mp3 dal mio ideos ad un altro cell? Ho scaricato anche astro file manager ma quando provo ad inviare il file sul cell che riceve viene fuori un errore, non so se è un problema del mio cell o del suo, ma sospetto sia il mio
OTTIMA rom, complimenti all'autore.
Ho notato una notevole fluidità e risparmio energetico... io lo uso come un forsennato di solito in 3/4 ore facevo fuori quasi tutta la batteria, oggi è ancora vivo e vegeto a quest'ora. :)
Tutto grazie al kernel mod dei esteban a 61mhz,il progetto e all inizio ma e gia al top nel panorama rom mod a livello internazionale
La rom e per chi cerca un device stabile senza fronzoli veloce e con una durata batteria ineguagliabile.La Dronix e una vera e propria distro linux che ben presto sara arricchita di addon mai viste su un telefono fin d ora.Il piccolo entry level ideos potrebbe essere il punto di partenza per diverse novita in ambiti modded rom
Per chiedeva se valeva la pena mettere una rom mod su questo device.,.,.beh ad occhi chiusi,la rom stock castra il gia povero hardware che ce in piu ci sono da contare tutti i vantaggi del software presente e futuro che si aggiunge a livello di sistema
.:LoZar:.
22-03-2011, 18:55
Tutto grazie al kernel mod dei esteban a 61mhz,il progetto e all inizio ma e gia al top nel panorama rom mod a livello internazionale
La rom e per chi cerca un device stabile senza fronzoli veloce e con una durata batteria ineguagliabile.La Dronix e una vera e propria distro linux che ben presto sara arricchita di addon mai viste su un telefono fin d ora.Il piccolo entry level ideos potrebbe essere il punto di partenza per diverse novita in ambiti modded rom
Per chiedeva se valeva la pena mettere una rom mod su questo device.,.,.beh ad occhi chiusi,la rom stock castra il gia povero hardware che ce in piu ci sono da contare tutti i vantaggi del software presente e futuro che si aggiunge a livello di sistema
Sono un niubbo riguardo android, provengo da ios (iphone e ipad), potresti darmi dei consigli?
1) perchè dovrei installare quella rom?
2) svantaggi?
3) è sicura (in senso stretto di sicurezza, privacy, protezione, falle, malware, spyware)?
4) darà futuri problemi (installazione applicazioni, compatibilità, aggiornamenti)?
5) è più veloce il terminale con questa rom?
6) è più stabile il terminale con questa rom?
7) a livello di animazioni è inferiore o superiore?
Scusa per le tante domande (7 :D), spero tu possa rispondere a tutte!
Sono un niubbo riguardo android, provengo da ios (iphone e ipad), potresti darmi dei consigli?
1) perchè dovrei installare quella rom?
2) svantaggi?
3) è sicura (in senso stretto di sicurezza, privacy, protezione, falle, malware, spyware)?
4) darà futuri problemi (installazione applicazioni, compatibilità, aggiornamenti)?
5) è più veloce il terminale con questa rom?
6) è più stabile il terminale con questa rom?
7) a livello di animazioni è inferiore o superiore?
Scusa per le tante domande (7 :D), spero tu possa rispondere a tutte!
1 non devi puoi installare Dronix o un altra mod rom per il valore aggiunto a livello di software di sistema ,durata batteria e totale liberta di configurazione e installazione software
2 e certamente sicura questa poi e una vera e propria distribuzione linux che per un utente avanzato e un gran bel valore aggiunto
4 nessun problema e per gli aggiornamenti ,per l ideos mettetevi in testa che a livello ufficiale potete dimenticarveli,solo i developers con queste rom mod sono e saranno in grado di dare novita reali x questo device
6 il telefono e assolutamente stabile i problemi derivano semmai come sempre da errate installazioni o software aggiuntivo installato dall utente
7 se la tua priorita sono le animazioni e gli amenicoli grafici ti consiglio gia di sceglire un altre rom,questa e e sara una rom efficiente parca di consumi con molto valore aggiunto a livello di software di sistema in definitiva la parola che la descrive meglio e efficienza ;) ;) la trovi qui (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html)
.:LoZar:.
22-03-2011, 19:36
1 non devi puoi installare Dronix o un altra mod rom per il valore aggiunto a livello di software di sistema ,durata batteria e totale liberta di configurazione e installazione software
2 e certamente sicura questa poi e una vera e propria distribuzione linux che per un utente avanzato e un gran bel valore aggiunto
4 nessun problema e per gli aggiornamenti ,per l ideos mettetevi in testa che a livello ufficiale potete dimenticarveli,solo i developers con queste rom mod sono e saranno in grado di dare novita reali x questo device
6 il telefono e assolutamente stabile i problemi derivano semmai come sempre da errate installazioni o software aggiuntivo installato dall utente
7 se la tua priorita sono le animazioni e gli amenicoli grafici ti consiglio gia di sceglire un altre rom,questa e e sara una rom efficiente parca di consumi con molto valore aggiunto a livello di software di sistema in definitiva la parola che la descrive meglio e efficienza ;) ;) la trovi qui (http://www.androidiani.com/forum/modding-vodafone-ideos/39445-rom-dronix.html)
diciamo che io cerco una mod:
- più veloce e fluida
- pari o maggiore autonomia
- pari o maggiore stabilità
ovviamente tutto rispetto al firmware originale del vodafone ideos.
deidara80
22-03-2011, 19:49
ma tutte le rom più famose hanno l'underclock? ho letto che vanno a 61mhz, di default quant'è? vorre iprovare la dj droid 0.6 che mi sembra sia quella più utilizzata
Dumah Brazorf
22-03-2011, 19:56
Il firmware di default del telefono non scende sotto i 240MHz. Un primo sblocco facilmente implementato nei firmware cucinati ha permesso l'uso dei 120MHz e solo settimana scorsa si è trovato il modo ricompilando il kernel di abbassare ulteriormente e 60MHz.
deidara80
22-03-2011, 20:01
ammazza, allora aumenta veramente di tanto l'autonomia. ma quando serve potenza si riprende subito?
Il firmware di default del telefono non scende sotto i 240MHz. Un primo sblocco facilmente implementato nei firmware cucinati ha permesso l'uso dei 120MHz e solo settimana scorsa si è trovato il modo ricompilando il kernel di abbassare ulteriormente e 60MHz.
I 120 Mhz ci sono anche nel firmware di default, solamente non erano selezionati ;)
si questo e il 1 kernel mod ad avere le caratteristiche di underclock a 61mhz e ci tengo a sottolineare l autore del lavoro che e assolutamente italiano e si chiama estebanSannin.A lui quindi vanno tutti i crediti anche a livello di rom mod di fama internazionale che implemantano questo kernel.Quindi questa e un ottima cosa e un orgoglio per noi italiani,inoltre la rom Dronix che ha sviluppato implementa gia alcune features introvabili negli android device e ben presto ne implementera altre .Le attuali sono ad esempio nmap
ncat dropbear mini_httpd
dropbear e mini_httpd sono banali ;) Su Modfs siamo andati ben oltre e su hardware molto più limitato...
Interessanti sono le modifiche al kernel che hanno fatto...
diciamo che io cerco una mod:
- più veloce e fluida
- pari o maggiore autonomia
- pari o maggiore stabilità
ovviamente tutto rispetto al firmware originale del vodafone ideos.
FUSIONIdeos 1.9.1
A differenza della DJDroid non ha APP2SD+ (che spostava tutto sulla partizione EXT dedicata) ma un più leggero e meno invasivo link2sd (che sposta solo le app che vuoi tu sulla partizione EXT dedicata). Conta che APP2SD+ causava abbastanza instabilità sulle prime versioni della DJDroid (anche se ora sembrano risolti), ma l'ultima versione rilasciata non ha l'underclock a 61mhz (che dovrebbe essere implementato nella 0.7)
dropbear e mini_httpd sono banali ;) Su Modfs siamo andati ben oltre e su hardware molto più limitato...
Interessanti sono le modifiche al kernel che hanno fatto...
si ok ma qui parliamo di android device ed al momento questa implementazione non l ho vista su nessun altra rom default inoltre nemmeno gli script di avvio standardizzati che alla magior parte degli utenti non diranno nulla ma ad un linux user o un developer sono utilissimi
si ok ma qui parliamo di android device ed al momento questa implementazione non l ho vista su nessun altra rom default inoltre nemmeno gli script di avvio standardizzati che alla magior parte degli utenti non diranno nulla ma ad un linux user o un developer sono utilissimi
Per un utente l'utilità è nulla secondo me. Per uno sviluppatore l'utilità ci può essere, ma se è uno sviluppatore allora sarebbe capace di cross-compilare i programmi da solo ;)
... secondo te :)
Un utente entra in ssh per mettere quali comandi ? Quelli che non conosce ?
Un server http per un utente a cosa può servire ? A controllare altri servizi magari. Quali servizi ? Sicuramente i prossimi passi saranno inserire un client torrent, un client edonkey o un download manager. Sì, bell'esercizio di stile, ma secondo me inutile su un cellulare.
Sono molto più utili su un router moddato, come stiamo appunto facendo su Modfs, o su un mediaplayer, come è stato fatto sul WDTV.
senti cionci sono in comunicazione con lo sviluppatore della rom Dronix e impossibilitato a postare inquanto riceve il seguente errore
Il tuo account non ha sufficienti privilegi per accedere a quest'area.
Se stai cercando di scrivere un messaggio, potresti non avere sufficienti privilegi per scrivere in questa sezione. Consulta i messaggi in rilievo o il regolamento per verificare che non sia una zona limitata del forum.
il suo nome utente e Esteban Sannin
hai la possibilita di risolvere il problema?
senti cionci sono in comunicazione con lo sviluppatore della rom Dronix e impossibilitato a postare inquanto riceve il seguente errore
Il tuo account non ha sufficienti privilegi per accedere a quest'area.
Se stai cercando di scrivere un messaggio, potresti non avere sufficienti privilegi per scrivere in questa sezione. Consulta i messaggi in rilievo o il regolamento per verificare che non sia una zona limitata del forum.
il suo nome utente e Esteban Sannin
hai la possibilita di risolvere il problema?
Che io sappia non ci sono limitazioni per scrivere in questa sezione :confused:
Purtroppo sui permessi degli utenti non posso toccare niente.
estebanSannin
22-03-2011, 21:28
Finalmente!!
Scusatemi ma e' solo ora che riesco finalmente a scrivere su questo Forum, volevo farlo da anni visto che molte volte avete parlato di miei hack (maggiormente su router) e non ho mai potuto commentare..
Comunque veniamo alla questione.
Alla domanda a cosa serve ssh e mini_httpd la risposta e' semplice.
Come prima cosa SSH e' un applicativo essenziale soprattutto per i developer e la mia ROM vuole anche essere una base per nuove ROM.
Mini_httpd verra' utilizzato per ospitare una mia applicazione web based che permettera' la gestione a basso livello del dispositivo e sara' alla portata di tutti e facilmente ragiungibile puntando all'IP del telefono...
Poi ci sono altre novita' e comunque dagli ultimi post ho letto che avete le idee un po confuse sul funzionamento di android, ma non preoccupatevi, sono qui per rispondere a tutti.. ;-)
benvenuto estebanSannin, è un vero piacere avere un cuoco qui tra noi!
preparati perche sarai sommerso di richieste!:)
benvenuto estebanSannin, è un vero piacere avere un cuoco qui tra noi!
preparati perche sarai sommerso di richieste!:)
Ehhh calma non me lo distraete dal lavoro ehh :-)
zio.luciano
22-03-2011, 21:51
Benvenuto su HWupgrade estebanSannin :mano:
benvenuto estebanSannin, è un vero piacere avere un cuoco qui tra noi!
preparati perche sarai sommerso di richieste!:)
Quoto :O
estebanSannin
22-03-2011, 21:53
benvenuto estebanSannin, è un vero piacere avere un cuoco qui tra noi!
preparati perche sarai sommerso di richieste!:)
Come detto, non ci son problemi ;-)
Solo che vi avviso, la mia ROM non e' per quelli a cui piacciono le icone fighe o effetti stratosferici...
Per me tutto cio' e' secondario e si puo' benissimamente aggiungere dopo; io ho cercato di realizzare una base solida su cui poi poter costruire.
Il kernel e' robusto e alleggerito di tante cose inutili che aveva (purtroppo a volte gli sviluppatori si dimenticano che il kernel va su un cell) ho migliorato la gestione della RAM e cosa importante, ho standardizzato la shell interna rendendola una shel standard linux con history dei comandi, autocompletamento con il TAB, list directory colorati ecc ecc.. Sicuramente queste ultime implementazioni non interessano a nessuno o solo ad una piccola parte di utenti, ma da utente hard/linux che sono era una cosa che si doveva sistemare nel modo piu' assoluto..
Ci sono tante cose da dire, ma preferisco che le domande le facciate voi..
ILCAMPIONE
22-03-2011, 23:41
a quelle più banali risponderò io che ci capisco un miGGlionesimo di meno di esteban ma mi tengo molto informato sui miglioramenti di questa rom!
fafathebest
22-03-2011, 23:45
Allora ti rinnovo i complimenti personalmente visto che ti sei iscritto, caro esteban :)
La uso da 1 gg e mi sto trovando benissimo, ho letto su un altro forum che qualcuno ha lamentato problemi io personalmente non ne ho avuto il minimo.
Ne capisco una mazza quando si entra nello specifico, ma la rom mi pare davvero ottima sicuramente la migliore tra quelle che ho provato (djdroid 0.4, fusion 1.6 e quella neozelandese base la prima che uscì).
Mi stupisce davvero la durata della batteria, io navigo un sacco...
Continua così :D
zio.luciano
22-03-2011, 23:59
Allora ti rinnovo i complimenti personalmente visto che ti sei iscritto, caro esteban :)
La uso da 1 gg e mi sto trovando benissimo, ho letto su un altro forum che qualcuno ha lamentato problemi io personalmente non ne ho avuto il minimo.
Ne capisco una mazza quando si entra nello specifico, ma la rom mi pare davvero ottima sicuramente la migliore tra quelle che ho provato (djdroid 0.4, fusion 1.6 e quella neozelandese base la prima che uscì).
Mi stupisce davvero la durata della batteria, io navigo un sacco...
Continua così :D
Riesci a fare un confronto con la ROM vodafone a parità di condizioni d'uso? Thanx!
estebanSannin
23-03-2011, 00:58
I test li ho fatti io personalmente e con la versione experimental (presto diventera' ufficiale) con il kernel underclocked, la durata della batteria aumenta di moltissimo!!
La settimana prossima uscira' una nuova release che sara' ancora piu' performante e ancora piu' leggera..
Provare per credere...
zio.luciano
23-03-2011, 01:02
I test li ho fatti io personalmente e con la versione exerimental (presto diventera' ufficiale) con il kernel underclocked, la durata della batteria aumenta di moltissimo!!
La settimana prossima uscira' una nuova release che sara' ancora piu' performante e ancora piu' leggera..
Provare per credere...
Grazie per le informazioni e per lo sviluppo!
Penso che alla prossima release mi cimenterò con il flash di questa ROM ;)
deidara80
23-03-2011, 01:31
con il kernel underclocked, la durata della batteria aumenta di moltissimo!!
La settimana prossima uscira' una nuova release che sara' ancora piu' performante e ancora piu' leggera..
Provare per credere...
:ave: ,
qualcuno che l'ha installata sa quantificare in numeri l'aumento della durata della batteria?
ma è una cosa che si può fare anche su altri cell?
esteban, fatti assumere da google!!!
:ave: ,
qualcuno che l'ha installata sa quantificare in numeri l'aumento della durata della batteria?
ma è una cosa che si può fare anche su altri cell?
Dipende rispetto a cosa... Già con la Rom di default e settando overclock widget per arrivare fino a 122 Mhz a monitor spento, il consumo di batteria è circa l'1% l'ora (anche un po' meno per la prima parte della batteria).
Arrivando a 61 Mhz il consumo è più che dimezzato. La cosa che mi interessa di più della rom di Esteban è proprio questa, insieme al fatto che spero venga mantenuta snella e senza fronzoli.
A me sinceramente app2sd non interessa, non voglio caricare il cellulare con 3000 applicazioni.
Per questo tutte le altre rom non mi interessavano.
Come prima cosa SSH e' un applicativo essenziale soprattutto per i developer e la mia ROM vuole anche essere una base per nuove ROM.
Mini_httpd verra' utilizzato per ospitare una mia applicazione web based che permettera' la gestione a basso livello del dispositivo e sara' alla portata di tutti e facilmente ragiungibile puntando all'IP del telefono...
Non sarebbe più versatile avere una applicazione accessibile dal cellulare per fare questi settaggi ? Sempre che siano settaggi dedicati agli utenti e non agli sviluppatori.
Ho qualche domanda sul kernel... Mi immagino che i moduli del kernel dedicati alle periferiche del SoC siano closed. Per il resto esiste già un kernel preconfigurato e una toolchain già pronta rilasciata da Huawei ? Per permettere il downclock a 61 Mhz sei dovuto andare a mettere mano al sorgente dello scaling governor ?
Aggiungo che l'unico fronzolo che mi interessa (anche se lo considero molto funzionale) è l'icona della batteria con la percentuale di carica residua scritta sopra. Per il resto, colori, sfondi, animazioni non mi interessano.
fafathebest
23-03-2011, 09:20
Riesci a fare un confronto con la ROM vodafone a parità di condizioni d'uso? Thanx!
Sinceramente no perchè quella vodafone l'avevo tolta già a dicembre o poco dopo se non erro, l'avevo tenuta si e no 1 giorno :D
Dico io navigo molto dal telefono e prima la batteria mi crollava durante l'uso, anche usandolo 3 o 4 ore mi andava praticamente a zero (non scherzo), mentre ieri ho notato un notevole risparmio!
Nei prossimi giorni con un uso intensivo saprò dire qualcosa in più.
Ah c'è anche da dire che prima ad ora non avevo mai pacioccato con le frequenze, mentre ora ho su quella experimental con appunto il minimo a 60mhz
estebanSannin
23-03-2011, 09:45
Aggiungo che l'unico fronzolo che mi interessa (anche se lo considero molto funzionale) è l'icona della batteria con la percentuale di carica residua scritta sopra. Per il resto, colori, sfondi, animazioni non mi interessano.
Si la percentuale e' utilissima anche se come ho gia' detto nei scorsi giorni, mettere un icona con la percentuale vuol dire aggiungere 100 immagini che vengono caricate allo scaturire dell'evento "scarica" della batteria il che a fronte delle 4/5 immagini di ora e' poco performante... Pero' la differenza prestazionele non viene quasi alterata quindi di sicuro l'aggiungero' nella release della settimana prossima...
Non preoccupatevi, manterro' sempre una versione basic minimale senza nessuna app aggiuntiva di default se non quelle di google...
L'interfaccina Web serve proprio per settaggi tipo ssh, forse in futuro openvpn, gestione dei governor e frequenze, insomma una sorte di interfaccia stile router che permette inoltre il monitoring delle risorse e informazioni anche sulla batteria... ovviamente e' paradossale, ma tale interfaccia sara' accessibile anche dal cel stesso andando su localhost o 127.0.0.1
Per il kernel ho dovuto modificare il sorgente che si occupa della gestione delle frequenze.. pero' non voglio dire ancora niente in merito, perche' se gli utenti iniziano a mettere mani il cel si puo' letteralmente "fondere" o nel migliore dei casi riavviare...
Per i sorgenti del kernel, sono disponibili sul sito ufficiale della huawei, mentre toolchain e altre utility, si trovano con molta facilita' in rete questo perche' google mette a disposizione TUTTO.
Si la percentuale e' utilissima anche se come ho gia' detto nei scorsi giorni, mettere un icona con la percentuale vuol dire aggiungere 100 immagini che vengono caricate allo scaturire dell'evento "scarica" della batteria il che a fronte delle 4/5 immagini di ora e' poco performante... Pero' la differenza prestazionele non viene quasi alterata quindi di sicuro l'aggiungero' nella release della settimana prossima...
Ottimo non avevo pensato alla possibilità di accedere al localhost. Mi raccomando metti la possibilità di bloccare l'accesso dall'esterno, visto che mi trovo spesso ad usarlo in reti aziendali.
Riguardo alle 100 immagini, se fosse più snello magari potresti generarne solo la metà o un terzo. Per quanto riguarda la percezione dell'utente credo che cambi veramente poco.
Sinceramente non conosco come funziona nei dettagli la gestione degli eventi di Android, ma c'è un priorità per la gestione degli eventi in modo da poter anticipare in modo deterministico l'evento che arriva all'app della batteria ?
PS: se volessi partecioare a Modfs saresti il benvenuto. In pochissimo tempo potresti portare tranquillamente Modfs su tutti i firmware moddded che hai fatto per i router Telecom dotati di porta USB, leggi in firma ;)
.:LoZar:.
23-03-2011, 10:19
Problema tastiere:
mi trovo benissimo con la touchpal per i seguenti motivi:
-in verticale posso usare il t9, molto più comodo
-ha molte funzioni utili tipo spostarsi tra i caratteri, selezione, copia etc...
-tasto per far scomparire la tastiera
-ha gli smilies a due caratteri, già tutti pronti
-etc
insomma per me è la migliore in assoluto!
Però....
....manaca la funzione vocale!!! Ma porc.... miseria hanno messo tutto non potevano mettere anche la dettatura? C'è qualche soluzione?
Swipe è secondo me la tastiera definitiva. Ha un'unica mancanza, non ci sono i tasti direzione.
.:LoZar:.
23-03-2011, 10:31
Swipe è secondo me la tastiera definitiva. Ha un'unica mancanza, non ci sono i tasti direzione.
infatti pensavo di installare quella (anche se credo che continuerò a preferire la touchpal perchè è t9 e perchè ha tutto)... Ma sul market non si trova. Ho trovato una guida dove dicono di scaricare un file ed installarla...
PS: ho provato anche la gingerbread, ma non mi piace molto (ma Google non si può sforzare a fare le cose un po' meglio?)...
Comunque non si può in qualche modo mettere i comandi vocali alla touchpal che tu sappia?
infatti pensavo di installare quella (anche se credo che continuerò a preferire la touchpal perchè è t9 e perchè ha tutto)... Ma sul market non si trova. Ho trovato una guida dove dicono di scaricare un file ed installarla...
PS: ho provato anche la gingerbread, ma non mi piace molto (ma Google non si può sforzare a fare le cose un po' meglio?)...
Comunque non si può in qualche modo mettere i comandi vocali alla touchpal che tu sappia?
http://beta.swype.com/
.:LoZar:.
23-03-2011, 10:42
http://beta.swype.com/
grazie! Ma non vedo il tasto con il microfono sull'immagine della tastiera nel loro sito...
grazie! Ma non vedo il tasto con il microfono sull'immagine della tastiera nel loro sito...
C'è nella beta, ma stai tranquillo che il riconoscimento vocale con la tastiera swipe non ti serve a niente ;)
http://www.youtube.com/watch?v=pSN3QmR_Qac&feature=related
.:LoZar:.
23-03-2011, 10:48
C'è, ma stai tranquillo che il riconoscimento vocale con la tastiera swipe non ti serve a niente ;)
http://www.youtube.com/watch?v=pSN3QmR_Qac&feature=related
Ok grazie mille, mi intrippa molto! Ora la provo e poi ti dico ;)
Ottimo non avevo pensato alla possibilità di accedere al localhost. Mi raccomando metti la possibilità di bloccare l'accesso dall'esterno, visto che mi trovo spesso ad usarlo in reti aziendali.
Riguardo alle 100 immagini, se fosse più snello magari potresti generarne solo la metà o un terzo. Per quanto riguarda la percezione dell'utente credo che cambi veramente poco.
Sinceramente non conosco come funziona nei dettagli la gestione degli eventi di Android, ma c'è un priorità per la gestione degli eventi in modo da poter anticipare in modo deterministico l'evento che arriva all'app della batteria ?
PS: se volessi partecioare a Modfs saresti il benvenuto. In pochissimo tempo potresti portare tranquillamente Modfs su tutti i firmware moddded che hai fatto per i router Telecom dotati di porta USB, leggi in firma ;)
hehe te lo avevo detto che Dronix e un progetto un po fuori dalle righe implementa ed impllementera supporto a funzionalita introvabili altrove
Una cosa solo vi chiedo,apprezzate la rom x la sua essenza e non chiedete amenicoli vari tipo framenwork modificati e simili,quelli magari verranno con calma realizzati piu avanti,esteban e gia sobissato di lavoro e merita di farlo concentrandosi sul reale sviluppo
SuperLory
23-03-2011, 11:11
per me, allergico come sono alle tastiere virtuali, swype e' la migliore invenzione dopo l'acqua calda !
.:LoZar:.
23-03-2011, 11:18
installata, sembra interessante anche se mi ci devo abituare. Adesso la tengo per qualche giorno e vedo come mi trovo... grazie comunque
.:LoZar:.
23-03-2011, 11:42
per me, allergico come sono alle tastiere virtuali, swype e' la migliore invenzione dopo l'acqua calda !
il massimo per me sarebbe una t9 con funzione vocale, se qualcuno la conosce mi faccia sapere
dylandog_666
23-03-2011, 12:07
A me la swype non funziona.. cioè l'ho installata e tutto e quando vado a scrivere non esce niente... :confused:
Aurora2008
23-03-2011, 12:25
A me la swype non funziona.. cioè l'ho installata e tutto e quando vado a scrivere non esce niente... :confused:
L'hai attivata nelle impostazioni/tastiera?
dylandog_666
23-03-2011, 12:29
L'hai attivata nelle impostazioni/tastiera?
sisi attivata nelle impostazioni, cambio il metodo di inserimento e quando la uso trascinando il dito non succede niente... come se si incantasse.. :muro:
Dumah Brazorf
23-03-2011, 14:20
Secondo me anche far scalare il contatore della batteria ogni 5% sarebbe più che sufficiente.
Non sono molto convinto col cionci che a 61MHz si consumi metà che a 122, dubito che anche il vcore sia stato dimezzato, l'importante è che si consuma meno e il tel non si impianta nel riaccelerare quando serve.
Non sono molto convinto col cionci che a 61MHz si consumi metà che a 122, dubito che anche il vcore sia stato dimezzato, l'importante è che si consuma meno e il tel non si impianta nel riaccelerare quando serve.
Non deve dimezzare il Vcore, già solo con il dimezzamento della frequenza la potenza dinamica è la metà, la potenza statica è costante e dipende dal quadrato del Vcore, ma sicuramente è diminuito anche quello. Se fosse dimezzato il Vcore sarebbe un quarto la potenza statica. Con un 30% in meno dimezzerebbe.
deidara80
23-03-2011, 14:51
ho installato l'overclock widget. ho visto che quando è in funzione sta sempre a 600. ho settato il minimo a 120, ora vedo se mi allunga la durata della batteria.
.:LoZar:.
23-03-2011, 14:57
ma non c'è un modo nativo per inviare file mp3 dal mio ideos ad un altro cell tramite blutooth? Ho scaricato anche astro file manager ma quando provo ad inviare il file sul cell che riceve viene fuori un errore
help
ho comprato anch'io l'ideos e mi ci trovo bene.
mi chiedevo se c'era la possibilità con qualche app di avere la funzione usb on the go per leggere contenuti da un eventuale chiave usb
mi quoto magari vi è sfuggito.
un altra cosa, ma la radio non ha la funzione RDS vero?
anche io non riesco a inviare o ricevere file bluetooth con un altro cell piu dettagliatamente con un nokia 6600.
sia dal nokia che dall'ideos cerco di inviare i file ma questi non vengono inviati.
possibile non si possa fare con l'applicazione di default?
Posso dirti che l usb host e nei futuri piani di integrazione della DroniX....
.:LoZar:.
23-03-2011, 15:38
mi quoto magari vi è sfuggito.
un altra cosa, ma la radio non ha la funzione RDS vero?
anche io non riesco a inviare o ricevere file bluetooth con un altro cell piu dettagliatamente con un nokia 6600.
sia dal nokia che dall'ideos cerco di inviare i file ma questi non vengono inviati.
possibile non si possa fare con l'applicazione di default?
io invece ho ricevuto un file mp3 da un nokia ma non sono riuscito ad inviarlo. Un'immagine invece l'ho inviata senza problemi, mah... :rolleyes: nel 2011 ancora problemi con sto blutooth
estebanSannin
23-03-2011, 15:39
ho installato l'overclock widget. ho visto che quando è in funzione sta sempre a 600. ho settato il minimo a 120, ora vedo se mi allunga la durata della batteria.
Lo scaling e' impostato su ondmand ossia il default, quindi durante il normale uso e' a 600mhz, ma su Dronix experimental una volta settata la frequenza minima con applicazioni tipo setcpu (nelle prossime release non servira' perche' verra' impostata in automatico all'avvio) a 61mhz tale frequenza verra' utilizzata solo quando il monitor e' spento al posto dei 245 originali...
ecco la mia tabella di utilizzo
http://img827.imageshack.us/img827/2933/scaling.png
come potete notare, la maggior parte del tempo lo trascorre a 600 e a 61mhz e il dispositivo resta scattante in qualsiasi condizione.. Se volete diminuire il numero di volte che il processore usa i 600, usate lo scaling conservative, ma qualche volta il dispositivo potrebbe scattare...
Per le immagini sulla batteria, a quanto pare il framework android che gestisce gli eventi e' davvero performante, sto provando personalmente una versione beta di dronix con la percentuale e non ho trovato nessun cambiamento...
estebanSannin
23-03-2011, 15:42
L'usb host e' un sogno e per utilizzarla, non solo bisogna patchare pesantemente il kernel, ma poi bisogna costruire un cavo particolare, visto che la usb dell'Ideos ovviamente non alimenta...
Per trasferire i file con il bluetooth usate Astro Bluetooth.
La questione delle tastiere e' davvero personale... ad esempio io amo quella di default di android, altri amano touchpal altri ne preferiscono altre...
Per questo motivo non ne ho installata nessuna cosi chiunque puo' scegliere...
L'usb host e' un sogno e per utilizzarla, non solo bisogna patchare pesantemente il kernel, ma poi bisogna costruire un cavo particolare, visto che la usb dell'Ideos ovviamente non alimenta...
Per trasferire i file con il bluetooth usate Astro Bluetooth.
La questione delle tastiere e' davvero personale... ad esempio io amo quella di default di android, altri amano touchpal altri ne preferiscono altre...
Per questo motivo non ne ho installata nessuna cosi chiunque puo' scegliere...
mi domando cmq come mai tutti sti problemi con il bluetooth. possibile che con quello di default non si possa mandare o ricevere file?
sto cercando una tastiera alfanumerica con t9. ho provato quella htc ime ma è un po lenta.
cosa consigliate?
lonewo|_f
23-03-2011, 16:48
io mi trovo da dio con bluetooth file transfer, oltre a funzionare permette di fare le cose più facilmente grazie all'ottima interfaccia.
.:LoZar:.
23-03-2011, 17:17
mi domando cmq come mai tutti sti problemi con il bluetooth. possibile che con quello di default non si possa mandare o ricevere file?
sto cercando una tastiera alfanumerica con t9. ho provato quella htc ime ma è un po lenta.
cosa consigliate?
nemmeno con astro funziona tra l'altro... io avevo provato proprio con astro ad inviare l'mp3.
Per la tastiera io ti consiglio touchpal, secondo me è la migliore.
.:LoZar:.
23-03-2011, 17:17
io mi trovo da dio con bluetooth file transfer, oltre a funzionare permette di fare le cose più facilmente grazie all'ottima interfaccia.
ottimo, poi lo provo
estebanSannin
23-03-2011, 17:26
nemmeno con astro funziona tra l'altro... io avevo provato proprio con astro ad inviare l'mp3.
Per la tastiera io ti consiglio touchpal, secondo me è la migliore.
Io uso astro da sempre e ho trasferito di tutto
deidara80
23-03-2011, 17:40
Lo scaling e' impostato su ondmand ossia il default, quindi durante il normale uso e' a 600mhz, ma su Dronix experimental una volta settata la frequenza minima con applicazioni tipo setcpu (nelle prossime release non servira' perche' verra' impostata in automatico all'avvio) a 61mhz tale frequenza verra' utilizzata solo quando il monitor e' spento al posto dei 245 originali...
ecco la mia tabella di utilizzo
http://img827.imageshack.us/img827/2933/scaling.png
come potete notare, la maggior parte del tempo lo trascorre a 600 e a 61mhz e il dispositivo resta scattante in qualsiasi condizione.. Se volete diminuire il numero di volte che il processore usa i 600, usate lo scaling conservative, ma qualche volta il dispositivo potrebbe scattare...
Per le immagini sulla batteria, a quanto pare il framework android che gestisce gli eventi e' davvero performante, sto provando personalmente una versione beta di dronix con la percentuale e non ho trovato nessun cambiamento...
aspetto con impazienza una versione stabile:)
.:LoZar:.
23-03-2011, 17:51
aspetto con impazienza una versione stabile:)
io uso il widget overclock ;)
.:LoZar:.
23-03-2011, 17:56
qualcuno sa come aumentare il volume in cuffia? Mi sembra bassino...
deidara80
23-03-2011, 18:23
io ogni volta che attivo lo schermo mi scrive overclock widget ha ottenuto i permessi di root. ma si può eliminare?
che impostazioni hai messo sul widget?
c'è un modo per monitorare il clock del processore per un certo arco di tempo?
.:LoZar:.
23-03-2011, 18:28
io ogni volta che attivo lo schermo mi scrive overclock widget ha ottenuto i permessi di root. ma si può eliminare?
che impostazioni hai messo sul widget?
c'è un modo per monitorare il clock del processore per un certo arco di tempo?
io ho messo
-disattiva notifiche
-122 min 600 max a schermo acceso
-122 min 245max a schermo spento
-aggiornamento ogni 300 secondi
a me piacerebbe inviare o ricevere file con il programma di default senza stare sempre ad usare app esterne.
possibile che di base con android non si possano inviare o ricevere file?
a me piacerebbe inviare o ricevere file con il programma di default senza stare sempre ad usare app esterne.
possibile che di base con android non si possano inviare o ricevere file?
Su Android non c'è la possibilità di inviare/ricevere file tramite Bluetooth, almeno nella versione 2.2.
Dumah Brazorf
23-03-2011, 19:16
io ho messo
-disattiva notifiche
A me anche con disattiva notifiche continuava a mandare il messaggio, probabilmente perchè non è il widget a mandarlo ma il sistema.
Sono passato a setcpu.
Dumah Brazorf
23-03-2011, 19:18
Su Android non c'è la possibilità di inviare/ricevere file tramite Bluetooth, almeno nella versione 2.2.
Mah, mia cugina mi ha costretto a scaricare le sue foto sul mio telefono (almeno ce ne fosse una con le zizze di fuori...) e ha funzionato come su qualsiasi terminale con richiesta di trasferimento a cui accettare.
estebanSannin
23-03-2011, 19:43
In realta' su android tutto e' un'applicazione, anche il Telefono..
Diciamo che molto somariamente la struttura di Android e' cosi:
1.kernel Linux con Moduli per interfacciarsi all'hw e utility a basso livello per gestirli.
2. Framework Android con app che sfruttano i Moduli del kernel per pilotare l'hw...
La struttura e' semplicissima e in linea di massima e' come qualsiasi sistema Linux kernel con utility e server X con programmini che sfruttano il sistema..
Generalizzando di piu' posso dire che in linea di massima tutti i sistemi funzionano in questo modo, c'e' un layer a basso livello (kernel) che offre accesso all'hw tramite funzioni di alto livello le quali vengono messe a disposizione per costruire app...
chemako_87
23-03-2011, 19:49
A me anche con disattiva notifiche continuava a mandare il messaggio, probabilmente perchè non è il widget a mandarlo ma il sistema.
Sono passato a setcpu.
E' superuser a mandare le notifiche... basta andare su "Superuser -> Impostazioni" e togliere la spunta da "Notifiche"
Su Android non c'è la possibilità di inviare/ricevere file tramite Bluetooth, almeno nella versione 2.2.
Io invio e ricevo foto e contatti tramite buetooth senza nessuna app aggiuntiva... :confused:
Mi chiedo una cosa. Il kernel è un kernel linux, abbiamo visto che si può addirittura far girare una debian in chroot sull'ideos senza troppi problemi. Ma utilizzare l'ideos per far girare aircrack-ng è possibile (sia "nativamente" come app android che sulla debian che gira in chroot)?
estebanSannin
23-03-2011, 20:09
Mi chiedo una cosa. Il kernel è un kernel linux, abbiamo visto che si può addirittura far girare una debian in chroot sull'ideos senza troppi problemi. Ma utilizzare l'ideos per far girare aircrack-ng è possibile (sia "nativamente" come app android che sulla debian che gira in chroot)?
Certo, io stesso ho fatto il porting della debian e hai a disposizione tutti i pacchetti dei repository ufficiali, quindi puoi installare qualsiasi cosa con apt-get...
Ecco qualche video:
http://www.youtube.com/watch?v=xXlWYaC5VMQ
http://www.youtube.com/watch?v=pRqrKMmgrOg
http://www.youtube.com/watch?v=zgB4Y4HCeXY
Mah, mia cugina mi ha costretto a scaricare le sue foto sul mio telefono (almeno ce ne fosse una con le zizze di fuori...) e ha funzionato come su qualsiasi terminale con richiesta di trasferimento a cui accettare.
E' quello che avevo letto da qualche parte, non so cosa dire. Dicevano che non c'era il supporto OBEX, ma magari si riferivano alla vecchia versione.
ma se tutti ricevete come mai io non ricevo?
ho provato ha inviare una foto da ideos a nokia 6600 ma non la manda
Certo, io stesso ho fatto il porting della debian e hai a disposizione tutti i pacchetti dei repository ufficiali, quindi puoi installare qualsiasi cosa con apt-get...
Ok, quello che più mi interessa è sapere se il chip wifi supporta monitor mode e injection per catturare i pacchetti, senza sarebbe un po' inutile :p
In ogni caso, la debian la ho sul mio HDD dalla prima volta che l'hai linkata su MyPPC, ma devo ancora trovare il tempo per testarla :muro:
.:LoZar:.
23-03-2011, 20:53
E' superuser a mandare le notifiche... basta andare su "Superuser -> Impostazioni" e togliere la spunta da "Notifiche"
Io invio e ricevo foto e contatti tramite buetooth senza nessuna app aggiuntiva... :confused:
infatti si parlava di mp3, come ho scritto sopra anche io ero riuscito ad inviare una foto ;)
chemako_87
23-03-2011, 21:09
infatti si parlava di mp3, come ho scritto sopra anche io ero riuscito ad inviare una foto ;)
Appena comprato ho inviato tutti gli mp3 che avevo sul mio Samsung allo Huawei tramite bluetooth... e adesso ho anche provato a inviare un mp3 al Samsung di un mio amico (dall'app di sistema "Musica" non trovavo il comando per condividere i brani quindi ho usato "ES file manager")
in effetti senza app aggiuntive gli mp3 non si riescono a mandare...
isomerasi
23-03-2011, 21:16
in effetti senza app aggiuntive gli mp3 non si riescono a mandare...
basta rinominarli in jpg
Ciao a tutti,
ho regalato a mia moglie l'Ideos circa un mese fa ma a furia di leggervi è venuta anche a me la voglia di acuqistarne uno solo per "giocarci". Premetto che so veramente poco di Android ma me la cavo con linux. Nel post di Esteban ho visto che è riuscito a caricare Debian e da qui nasce la mia domanda: avendo una porta USB potrebbe essere possibile far bootare Debian (o altre distro linux) da un hddusb/pennausb? Sarebbe veramente il massimo...
Tnx, Bubz
deidara80
23-03-2011, 21:58
E' superuser a mandare le notifiche... basta andare su "Superuser -> Impostazioni" e togliere la spunta da "Notifiche"
io uso z4root, ho messo disable ads, ma continua a farmi notifiche
zio.luciano
23-03-2011, 22:05
io uso z4root, ho messo disable ads, ma continua a farmi notifiche
Vai su superuser come scritto sopra e poi prova a riavviare.
deidara80
23-03-2011, 22:18
mancava il riavvio. grazie
deidara80
23-03-2011, 22:27
L'usb host e' un sogno e per utilizzarla, non solo bisogna patchare pesantemente il kernel, ma poi bisogna costruire un cavo particolare, visto che la usb dell'Ideos ovviamente non alimenta...
ma per hard disk esterni già alimentati?
qui parlano di come l'hanno fatto per il desire
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=993152
.:LoZar:.
23-03-2011, 22:31
basta rinominarli in jpg
si vabbè che senso ha? Faccio prima a mandarli con astro...
isomerasi
23-03-2011, 23:09
si vabbè che senso ha? Faccio prima a mandarli con astro...
appunto, ma visto che dicevi che proprio con astro non ci riuscivi....comunque usa bluetooth file transfer e non avrai problemi
.:LoZar:.
23-03-2011, 23:17
appunto, ma visto che dicevi che proprio con astro non ci riuscivi....comunque usa bluetooth file transfer e non avrai problemi
con blutooth file transfer ci sono riuscito, ma verso un altro cellulare. Quindi sospetto il problema fosse del cellulare al quale tentavo di mandarlo e non di astro. Domani provo anche con astro verso ques'altro cellulare ma son sicuro che andrà.
basta rinominarli in jpg
ho notato anch'io che per ricevere un file sul mio ideos lo devo rinominare il jpg, avete idea del perche?
.:LoZar:.
24-03-2011, 09:33
ho notato anch'io che per ricevere un file sul mio ideos lo devo rinominare il jpg, avete idea del perche?
:confused:
guarda che li riceve tranquillamente...
ILCAMPIONE
24-03-2011, 09:55
Raga ma se sull'ideos non riuscite a ricevere i file .apk è normale :O , dire che per ricevere un file devo rinominarlo non ha senso se non si specifica che tipo di file(poi magari è un app craccata e uno preferisce non dirlo:tapiro: )
ma per hard disk esterni già alimentati?
qui parlano di come l'hanno fatto per il desire
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=993152
Modificare il cavo o alimentarlo esternamente è estremamente facile: sarebbe davvero bello potere scegliere il boot da diverso device tipo il grub di ubuntu! Giò uso un hdd esterno e ormai lo porto con me al posto del pc: in futuro si potrebbe utilizzare sempre un disco esterno da 1.8 (tipo vecchia serie ipod) e per gli imprevisti far bootare il sistema operativo sull'Ideos senza doversi connettere a qualche pc. Penso, con qualche piccola modifica HW, si possa alimentare tranquillamente ad telefono un hdd da 1.8 però questo è un secondo problema!
Modificare il cavo o alimentarlo esternamente è estremamente facile: sarebbe davvero bello potere scegliere il boot da diverso device tipo il grub di ubuntu! Giò uso un hdd esterno e ormai lo porto con me al posto del pc: in futuro si potrebbe utilizzare sempre un disco esterno da 1.8 (tipo vecchia serie ipod) e per gli imprevisti far bootare il sistema operativo sull'Ideos senza doversi connettere a qualche pc. Penso, con qualche piccola modifica HW, si possa alimentare tranquillamente ad telefono un hdd da 1.8 però questo è un secondo problema!
C'è già la SD che può essere partizionata, perché dover ricorrere ad un device esterno ? Il kernel può essere ricaricato a runtime con parametri di boot diversi (kexec) ed il sistema operativo potrebbe girare totalmente da SD. Anche se sinceramente non ne vedo motivazioni, visto che c'è già la possibilità di farci girare qualsiasi applicazione testuale di Debian. Credo che invece farci bootare X sia per ora una chimera...magari Meego...
Infatti dal post segnalato sopra:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=993152
il boot avviene da device esterno ma collegato al connettore della micro sd e non dalla porta usb del telefono.
Pongo allora la domanda in maniera differente (avevo tralasciato la cosa): quindi mi confermate che è possibile avviare il telefono con "sistema operativo" direttamente da SD escludendo completamente la nand (mettendola in una sorta di sleeping)? Essendo un newbie mi date il titolo di due argomenti da poter approfondire per capire queste funzionalità (avviare rom et similia da micro, etc...)?
Very tnx, Bubz
.:LoZar:.
24-03-2011, 11:35
io mi sono innamorato di 'sto ideos, piccolino, fa tutto, straeconomico! E pensare che provengo da iphone e ipad!
Le uniche pecche son dovute ad android, non all'ideos!
Ragagzzi, ma l'ideos monta la gpu adreno 200? secondo voi conviene l'ideos o il samsung corby i5500? si trovano entrambi sui 99 euro
akiramax2
24-03-2011, 12:57
il corby va molto meglio a parere mio...
Ragagzzi, ma l'ideos monta la gpu adreno 200? secondo voi conviene l'ideos o il samsung corby i5500? si trovano entrambi sui 99 euro
Decisamente huawei ideos se non altro per il supporto al modding a cui ormai e lanciato
X la gpu ehhhh magari!!!:)
Non ho ancora capito se il SoC dello Huawei è un Qualcomm MSM7201A o un MSM7225.
In ogni caso non vedo come facciano a parlare di sbloccare la GPU Adreno 200, quando non c'è in entrambi i SoC, ma c'è nel MSM7227, quello del Corby appunto.
Il Corby ha come punto sfavorevole la mancanza di modding e la versione di Android ferma alla 2.1. La presenza della GPU è un notevole punto a favore, soprattutto nei giochi.
deidara80
24-03-2011, 13:33
mi sembra che stia per uscire o è uscita la 2.2 per corby.
sull'ideos angry bird scatta da morire. ho tolto anche lo sfondo. non mi interessa molto perché il gioco non mi piace per niente, ma secondo me il touch del corby è mille volte meglio.
ILCAMPIONE
24-03-2011, 13:41
Non ho ancora capito se il SoC dello Huawei è un Qualcomm MSM7201A o un MSM7225.
In ogni caso non vedo come facciano a parlare di sbloccare la GPU Adreno 200, quando non c'è in entrambi i SoC, ma c'è nel MSM7227, quello del Corby appunto.
Il Corby ha come punto sfavorevole la mancanza di modding e la versione di Android ferma alla 2.1. La presenza della GPU è un notevole punto a favore, soprattutto nei giochi.
nel msm7201 c'è la gpu, il fatto è he al 99% nell'ideos c'è msm7225, l'unica speranza è che non siano tutti uguali ma qui parliamo di fantascienza:D
Non ho ancora capito se il SoC dello Huawei è un Qualcomm MSM7201A o un MSM7225.
C'era un video su Youtube di un tizio che smontava l'Ideos dove si vedeva abbastanza chiaramente la sigla 7225 sul chip
threnino
24-03-2011, 15:07
IMPORTANTE
ho visto dal sito v***one che danno l'ideos a 0€ con contratto di due anni.
Io sarei intenzionato a prenderlo con portabilità del numero e aggiungendo i 10€ mensili di traffico internet pare, sottolineo pare, che pagherei soltanto 5€ iniziali più questi 10 di mia scelta.
E' da un po' che sto cercando dove sia la fregatura ma mi pare di non trovarla.
Io lo so che c'è sempre qualche gabolina non esplicitata, ma se così non fosse, sabato corro a prenderlo!
La gabola è che con 89€ + 5€ al mese per 100 MB/giorno spenderesti in totale 209€, contro i 245€ dell'offerta Vodafone. Senza contare la possibilità di cambiare operatore come e quando vuoi e che avresti una ricaricabile invece di un abbonamento.
IMPORTANTE
ho visto dal sito v***one che danno l'ideos a 0€ con contratto di due anni.
Io sarei intenzionato a prenderlo con portabilità del numero e aggiungendo i 10€ mensili di traffico internet pare, sottolineo pare, che pagherei soltanto 5€ iniziali più questi 10 di mia scelta.
E' da un po' che sto cercando dove sia la fregatura ma mi pare di non trovarla.
Io lo so che c'è sempre qualche gabolina non esplicitata, ma se così non fosse, sabato corro a prenderlo!
non so com'è l'offerta attuale, io l'ho preso in dicembre in abbonamento per due anni con sta offerta:
0€ per l'attivazione
0€ di canone mensile
Ideos gratis
2 anni di internet gratis
Tassa governativa azzerata se faccio 5.16€ di traffico al mese
In pratica ho avuo l'Ideos e 2 anni di Internet gratis e pago solo 6€ circa di traffico al mese che faccio tra telefonate e SMS, e basta (la tassa viene azzerata).
threnino
24-03-2011, 15:40
La gabola è che con 89€ + 5€ al mese per 100 MB/giorno spenderesti in totale 209€, contro i 245€ dell'offerta Vodafone. Senza contare la possibilità di cambiare operatore come e quando vuoi e che avresti una ricaricabile invece di un abbonamento.
1GB al mese con tetto giornaliero di 100MB? bella buffonata.
A me servirebbe come gps, se mi scarica le mappe da googlemaps altro che 100mb...
1GB al mese con tetto giornaliero di 100MB? bella buffonata.
A me servirebbe come gps, se mi scarica le mappe da googlemaps altro che 100mb...
Veramente sono 3 GB/mese, se ti serve solo per il GPS allora fai prima a comprare un GPS offline, ti costa sicuramente meno.
threnino
24-03-2011, 16:01
Veramente sono 3 GB/mese, se ti serve solo per il GPS allora fai prima a comprare un GPS offline, ti costa sicuramente meno.
sono abbastanza sicuro che sia 1gb/mese, ho ricontrollato su vodafone.
Per gps offline intendi un'applicazione dal market a pagamento tipo ndrive?
Cose che tra l'altro mi ispirava parecchio, 20€ tutta europa :sbav:
1GB al mese con tetto giornaliero di 100MB? bella buffonata.
A me servirebbe come gps, se mi scarica le mappe da googlemaps altro che 100mb...
le mappe del navigatore di google non occupano molto spazio. per fare un paragone fa conto che la mappa offline di tutta italia su Sycig Mobile Maps occupa meno di 300mb, quella di tutta la lombardia saranno sui 50mb a occhio.
scaricando solo le parti che ti servono per il viaggio si tratta di pochi mb al colpo. io ho 50mb al giorno e mi sono sempre bastati.
comunque è meglio se usi un navigatore offline per risparmiare batteria piu che altro, perche tenere la connessione dati 3g attiva per tutto il viaggio consuma parecchio.
threnino
24-03-2011, 16:08
non so com'è l'offerta attuale, io l'ho preso in dicembre in abbonamento per due anni con sta offerta:
0€ per l'attivazione
0€ di canone mensile
Ideos gratis
2 anni di internet gratis
Tassa governativa azzerata se faccio 5.16€ di traffico al mese
In pratica ho avuo l'Ideos e 2 anni di Internet gratis e pago solo 6€ circa di traffico al mese che faccio tra telefonate e SMS, e basta (la tassa viene azzerata).
quello che mi chiedo è, una volta passati i 2 anni di contratto, sarà possibile cestinare il tutto?
p.s: con la portabilità la tassa è azzerata SOLO se consumo l'equivalente in traffico telefonico? questo non era chiaro...
le mappe del navigatore di google non occupano molto spazio. per fare un paragone fa conto che la mappa offline di tutta italia su sycig mobile occupa circa 400mb, quella di tutta la lombardia saranno sui 60mb a occhio.
scaricando solo le parti che ti servono per il viaggio si tratta di pochi mb al colpo. io ho 50mb al giorno e mi sono sempre bastati.
comunque è meglio se usi un navigatore offline per risparmiare batteria piu che altro, perche tenere la connessione dati 3g attiva per tutto il viaggio consuma parecchio.
sì, hai ragione.
quello che mi chiedo è, una volta passati i 2 anni di contratto, sarà possibile cestinare il tutto?
p.s: con la portabilità la tassa è azzerata SOLO se consumo l'equivalente in traffico telefonico? questo non era chiaro...
si, passati i due anni l'ideos resta mio e il contratto viene terminato e posso metterci quello che voglio.
la tassa di 5.16€ al mese viene azzerata se faccio 5.16€ di traffico.
se invece faccio meno di 5.16€ di traffico pago solo i 5.16€ di tassa e il traffico viene "regalato", cioe non lo pago.
cioè per esempio se faccio 7€ di traffico pago solo 7€ di traffico, se faccio 3€ di traffico pago 5.16€ della tassa e basta.
sono abbastanza sicuro che sia 1gb/mese, ho ricontrollato su vodafone.
Per gps offline intendi un'applicazione dal market a pagamento tipo ndrive?
Cose che tra l'altro mi ispirava parecchio, 20€ tutta europa :sbav:
Sì, tipo quella. Non è vodafone l'offerta, ma Tre ;)
ILCAMPIONE
24-03-2011, 16:15
come gia detto 100 Mb al giorno sono più che sufficenti per il navigatore online a meno che voi non viaggiate dalle 6 AM alle 21 PM sempre con il navigatore online. :mbe:
Ayrton71
24-03-2011, 18:11
mi sembra che stia per uscire o è uscita la 2.2 per corby.
sull'ideos angry bird scatta da morire. ho tolto anche lo sfondo. non mi interessa molto perché il gioco non mi piace per niente, ma secondo me il touch del corby è mille volte meglio.
Per caso hai provato Angry Birds Rio? Và moooolto meglio ;)
estebanSannin
24-03-2011, 19:19
Purtroppo mi son reso conto che ho sbagliato l'upload della stable della DroniX e quindi tale versione non e' stabile e puo avere problemi, tipo riavvii ecc ecc.
Ma vi comunico che oggi son riuscito a fare il primo test reale..
Con il mio kernel underclock da ieri sera fin ad ora ho ancora il 74% di batteria considerando che io ho una connessione dati perennemente attiva!!
Sinceramente non mi aspettavo nemmeno io questi risultati!
Cerco di sistemare al piu' presto la prossima release e di rilasciarla a TUTTI...
.:LoZar:.
24-03-2011, 19:33
Purtroppo mi son reso conto che ho sbagliato l'upload della stable della DroniX e quindi tale versione non e' stabile e puo avere problemi, tipo riavvii ecc ecc.
Ma vi comunico che oggi son riuscito a fare il primo test reale..
Con il mio kernel underclock da ieri sera fin ad ora ho ancora il 74% di batteria considerando che io ho una connessione dati perennemente attiva!!
Sinceramente non mi aspettavo nemmeno io questi risultati!
Cerco di sistemare al piu' presto la prossima release e di rilasciarla a TUTTI...
Ottimo!
io sono arrivato a 18 ore installando overclock widget, con uso medio del telefono (qualche email, qualche messaggio, un po' di facebook e twitter, una chiamata, 3ore di musica, 20 minuti di radio fm, un po' di smanettamenti, qualche app scaricata), mi piacerebbe provare la tua rom...
threnino
24-03-2011, 19:45
questa mossa di "regalare" l'ideos non è forse figlia di un imminente lancio dei nuovi terminali?
Non dovrebbero uscire ad aprile-maggio gli X3?
Con il mio kernel underclock da ieri sera fin ad ora ho ancora il 74% di batteria considerando che io ho una connessione dati perennemente attiva!!
Ottimo, praticamente quanto si faceva a 123, ma senza connessione dati attiva. Con un uso del terminale come solo telefono ero arrivato a 4 giorni, senza spengerlo la notte o senza metterlo in modalità aereo.
estebanSannin
24-03-2011, 22:20
ecco una kikka in anteprima... indovinate chi e'??
http://esteban.homelinux.org:9990
restera' on solo stasera, e' un test e al momento solo monitoring, poi in seguito setting di funzionalita' avanzate e altre kikke che non svelo... questa' e' DroniX!!!
il serverino e on gli utenti down :p stupendo esteban!
ecco una kikka in anteprima... indovinate chi e'??
http://esteban.homelinux.org:9990
restera' on solo stasera, e' un test e al momento solo monitoring, poi in seguito setting di funzionalita' avanzate e altre kikke che non svelo... questa' e' DroniX!!!
Davvero interessante anzi impressionante. Complimenti.
estebanSannin
24-03-2011, 23:56
Davvero interessante anzi impressionante. Complimenti.
La versione che vedete ora e' solo un test, in quella ufficiale che ho in mente di implementare ci saranno delle utility interessanti per gestire il tel.
Questa che vedete e' solo una parte che effettua alcuni monitoring non statici...
crashgibson
24-03-2011, 23:59
ragazzi non so se cè qualche connessione ma con adw launcher (con le icone sense glass molto belle) sono arrivato al 5° giorno con ancora il 32% di batteria.. possibile?
deidara80
25-03-2011, 00:45
quanto ti faceva prima? non credo dipendi dal launcher.
sempre parlando di autonomia, in genere tengo wi-fi e h3g disattivata e l'attivo con quick settings, però ho visto che l'icona del wi-fi sparisce dopo un po' e riappare appena uso un'applicazione web. va in stand-by? posso lasciarlo abilitato? o mi consuma di più?
crashgibson
25-03-2011, 10:01
prima 4 giorni pieni. ora i consumi sono indubbiamente migliorati senza modificare nulla nel mio modo di usarlo. Comunque dopo quasi 2 mesi di utilizzo tiro le somme e posso dire con assoluta certezza che è stato uno degli acquisti telefonici più azzeccati che io abbia mai fatto per prestazioni/prezzo, ma anche se l'vessi pagato di più sarebbe andato bene lo stesso. E' già reattivo di suo non oso immaginare quando ci schiafferò qualche rom cucinata :cool:
Unica pecca (non sono riuscito a trovare nulla in merito) il carattere troppo piccolo che non facilita di leggere i numeri della rubrica.. ne sapete qualcuna?
ragazzi, si trova ancora in offerta?
Pensavo di comprarlo da qui:
http://www.amazon.co.uk/Huawei-U7510-Mobile-Phone-Black/dp/B001D4GOQ6/ref=cm_cd_pdp?_encoding=UTF8&cdPage=1&noLL=1&newContentID=Tx1HV9ZDAPQLJKL#CustomerDiscussions
ma non riesco a capire se sia bloccato con 3 o meno (3 mi pare non venda nemmeno questo modello)
ILCAMPIONE
25-03-2011, 10:15
mhhhh :eek: :eek: quello non è l'ideos :D quel modello si chiama u7510 mentre l'ideos..... bhe puoi vederlo dal titolo della discussione :rolleyes: :rolleyes:
mhhhh :eek: :eek: quello non è l'ideos :D quel modello si chiama u7510 mentre l'ideos..... bhe puoi vederlo dal titolo della discussione :rolleyes: :rolleyes:
Vero, azzo :/
Ma si trova ancora o no l'ideos in offerta?
prima 4 giorni pieni. ora i consumi sono indubbiamente migliorati senza modificare nulla nel mio modo di usarlo. Comunque dopo quasi 2 mesi di utilizzo tiro le somme e posso dire con assoluta certezza che è stato uno degli acquisti telefonici più azzeccati che io abbia mai fatto per prestazioni/prezzo, ma anche se l'vessi pagato di più sarebbe andato bene lo stesso. E' già reattivo di suo non oso immaginare quando ci schiafferò qualche rom cucinata :cool:
Unica pecca (non sono riuscito a trovare nulla in merito) il carattere troppo piccolo che non facilita di leggere i numeri della rubrica.. ne sapete qualcuna?
gli 89 € meglio spesi della mia vita nel campo di sicuro ,,,
threnino
25-03-2011, 12:12
sento che siamo molto vicini all'uscita dell'ideos X3....non più tardi di maggio...
visto che fortunatamente non sono così in necessità di un cellulare nuovo, aspetto di vederlo in negozi/offerte da operatori il prima possibile...
m.william
25-03-2011, 13:13
ragazzi ho presso da poco questo terminale a 89euro della wind solo che ha un problema enorme: il volume dell' audio delle cuffie e' bassissimo e in luoghi pubblici non si sente quasi nulla.
Sono tutti cosi' oppure il mio e' difettoso?
Grazie
.:LoZar:.
25-03-2011, 14:08
ragazzi ho presso da poco questo terminale a 89euro della wind solo che ha un problema enorme: il volume dell' audio delle cuffie e' bassissimo e in luoghi pubblici non si sente quasi nulla.
Sono tutti cosi' oppure il mio e' difettoso?
Grazie
anche il mio è così purtroppo, e non so se c'è una soluzione... su android market c'è un'applicazione per aumentare il volume ma non l'ho provata perchè i commenti la bocciano.
Comunque hai fatto bene a comprarlo!
.:LoZar:.
25-03-2011, 14:10
@estebanSannin tu non riesci a modificare la tua rom e fare in modo che l'audio in cuffia abbia un volume maggiore?
m.william
25-03-2011, 14:34
Comunque hai fatto bene a comprarlo!
Se non si risolve il problema, io provo a farmi rimborsare perche' ci tengo molto ad ascoltare musica in giro. Pero' volevo capire se ce l'hanno tutti il problema o e' un nostro problema hardware.
deidara80
25-03-2011, 14:46
penso sia proprio così. per me va bene, ma su altri cell il volume è molto + alto.
ILCAMPIONE
25-03-2011, 14:56
nella prossiam relase di esteban dovrebbe essere incluso un DSP manager che ci permettera di alzare il volume dalle cuffie quindi tutti pronti all'uscita della nuova relase Dronix :D e che ne sai che non esca prima del previsto.....:) :sofico:
m.william
25-03-2011, 15:11
ci sono gia' altre release stabili (custom suppongo) che contengono il dsp manager? Nessuno lo usa in palestra, autobus?
mah :confused:
.:LoZar:.
25-03-2011, 15:21
ci sono gia' altre release stabili (custom suppongo) che contengono il dsp manager? Nessuno lo usa in palestra, autobus?
mah :confused:
io lo uso in bdc e quando faccio running e vicino alle strade trafficate non sento la musica... :mad:
Speriamo nella Dronix! Esteban confermi il dsp?
deidara80
25-03-2011, 15:23
già così però l'audio è poco pulito. l'ho provato con varie cuffiette senneiser e creative.
Aurora2008
25-03-2011, 17:03
@estebanSannin tu non riesci a modificare la tua rom e fare in modo che l'audio in cuffia abbia un volume maggiore?
Mi accodo alla richiesta, più che per l'audio in cuffia per il vivavoce... Guidando nel traffico a volte si fa veramente fatica a sentire l'interlocutore :(
raga, ma esiste una radio RDS per il nostro ideos?
.:LoZar:.
25-03-2011, 18:52
raga, ma esiste una radio RDS per il nostro ideos?
?? C'è la sua integrata di radio
wrxsti280
25-03-2011, 20:34
raga, ma esiste una radio RDS per il nostro ideos?
io mi trovo molto bene con la radio web ;)
isomerasi
26-03-2011, 00:16
Se non si risolve il problema, io provo a farmi rimborsare perche' ci tengo molto ad ascoltare musica in giro
allora sbrigati, perchè tanto non si risolve la cosa. Ho provato anche un dsp manager e non faceva nulla. Sti android fanno proprio pena in quanto a multimedialità (riproduzione audio/video/fotocamera....)
deidara80
26-03-2011, 00:57
ma anche quelli di fascia alta? dipenderà dal costrutto dell'hardware, no?
ILCAMPIONE
26-03-2011, 01:19
allora sbrigati, perchè tanto non si risolve la cosa. Ho provato anche un dsp manager e non faceva nulla. Sti android fanno proprio pena in quanto a multimedialità (riproduzione audio/video/fotocamera....)
lol se non lo avessi, dopo questo commento, mi preoccuperei :eek: ; ma fortunatamento ce l'ho e posso dire che TI SBAGLI di gran lunga ;)
isomerasi
26-03-2011, 01:51
posso dire che TI SBAGLI di gran lunga ;)
vedi che ce l'ho anche io l'ideos...adesso dimmi che non è vero che:
- l'audio in cuffia è bassissimo, rispetto ad altri cellulari (almeno rispetto al mio nokia 6120c e n70). Provato sia con auricolari sony, che con akg da stereo, che collegato direttamente all'amplificatore
- non esistono player decenti per audio e video. Ho un sacco di filmati che con coreplayer si vedono sul 6120c e non si vedono sull'ideos, altri che scattano o si bloccano, nonostante i vari player provati (yxplayer e altri). Esiste un solo player audio con equalizzatore, e manco funge bene, mentre per symbian ce ne sono a iosa
E' inutile difendere l'indifendibile, e far sbagliare acquisto alla gente. Te lo dico da felice possessore (per altre qualità, però).
E non ho menzionato video e fotocamera, perchè gli altri cell che ho non brillano per tali capacità, ma un qualsiasi n95, n82 ecc... gli dà le piste di brutto...e non solo all'ideos
m.william
26-03-2011, 02:03
vedi che ce l'ho anche io l'ideos...adesso dimmi che non è vero che:
- l'audio in cuffia è bassissimo, rispetto ad altri cellulari (almeno rispetto al mio nokia 6120c e n70). Provato sia con auricolari sony, che con akg da stereo, che collegato direttamente all'amplificatore
- non esistono player decenti per audio e video. Ho un sacco di filmati che con coreplayer si vedono sul 6120c e non si vedono sull'ideos, nonostante i vari player provati (yxplayer e altri). Esiste un solo player audio con equalizzatore, e manco funge bene, mentre per symbian ce ne sono a iosa
E' inutile difendere l'indifendibile, e far sbagliare acquisto alla gente. Te lo dico da felice possessore (per altre qualità, però).
E non ho menzionato video e fotocamera, perchè gli altri cell che ho non brillano per tali capacità, ma un qualsiasi n95, n82 ecc... gli dà le piste di brutto...e non solo all'ideos
e' passata 1 settimana, che dici me lo cambieranno al supermercato dove l'ho preso?
Comunque le ho provate tutte, ma e' l'audio in uscita che e' basso e per me la componente audio e' una delle cose a cui tengo di piu' nel cellulare.
vedi che ce l'ho anche io l'ideos...adesso dimmi che non è vero che:
- l'audio in cuffia è bassissimo, rispetto ad altri cellulari (almeno rispetto al mio nokia 6120c e n70). Provato sia con auricolari sony, che con akg da stereo, che collegato direttamente all'amplificatore
Il blocco è sicuramente a livello kernel / os. La alpha della Cyanogen infatti aveva il problema opposto (ha rotto qualche cassa dei poveri tester su XDA). Bisognerebbe solo capire come è stato bloccato e agire di conseguenza
EDIT: estebanSannin da come mi è parso di capire implementerà lo stesso DSP della Cyano nella sua prossima rom.
- non esistono player decenti per audio e video. Ho un sacco di filmati che con coreplayer si vedono sul 6120c e non si vedono sull'ideos, altri che scattano o si bloccano, nonostante i vari player provati (yxplayer e altri). Esiste un solo player audio con equalizzatore, e manco funge bene, mentre per symbian ce ne sono a iosa
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=890761 C'è di meglio?
Considera anche le differenze di OS. Symbian non richiede le stesse caratteristiche HW di Android, su un dispositivo di fascia bassa come l'ideos è ovvio che molti video scattino perché il processore non riesce a gestire contemporaneamente la mole dell'OS e della decodifica del video (è un po' come mettere windows 7 su un pentium 3 e lamentarsi perché non riesce a riprodurre un FLAC)
E non ho menzionato video e fotocamera, perchè gli altri cell che ho non brillano per tali capacità, ma un qualsiasi n95, n82 ecc... gli dà le piste di brutto...e non solo all'ideos
Penso ormai fosse chiaro che la fotocamera dell'ideos è solo per fare le foto per la rubrica e scannerizzare i barcode. Per il resto è inutilizzabile (come lo è qualsiasi fotocamera da cellulare IMHO. Sarà che sono abituato ad altri standard).
vedi che ce l'ho anche io l'ideos...adesso dimmi che non è vero che:
- l'audio in cuffia è bassissimo, rispetto ad altri cellulari (almeno rispetto al mio nokia 6120c e n70). Provato sia con auricolari sony, che con akg da stereo, che collegato direttamente all'amplificatore
- non esistono player decenti per audio e video. Ho un sacco di filmati che con coreplayer si vedono sul 6120c e non si vedono sull'ideos, altri che scattano o si bloccano, nonostante i vari player provati (yxplayer e altri). Esiste un solo player audio con equalizzatore, e manco funge bene, mentre per symbian ce ne sono a iosa
E' inutile difendere l'indifendibile, e far sbagliare acquisto alla gente. Te lo dico da felice possessore (per altre qualità, però).
E non ho menzionato video e fotocamera, perchè gli altri cell che ho non brillano per tali capacità, ma un qualsiasi n95, n82 ecc... gli dà le piste di brutto...e non solo all'ideos
Aspetta, tu hai generalizzato su Android. E' palese che l'Ideos non brilli dal punto di vista della foto/videocamera, anzi è quasi inutilizzabile, ma solo l'Ideos.
Riguardo all'audio, per carità io non sono abituato a sentire l'audio in cuffia, ma per me il volume massimo è assolutamente perfetto (anzi a volte lo abbasso). Credo che nel discorso entrino in gioco anche dei limite di legge imposti.
Riguardo al vivavoce, a me sembra che il volume sia sufficiente, così come il volume nella chiamata standard, che anche qui non metto mai
al massimo.
Sarò io che ho l'orecchio super sensibile, che ti devo dire, ma mi sembra strano (sono più di 15 anni che ascolto metal a palla in macchina, ai concerti e nei live).
Sui player probabilmente hai ragione, ma è sicuramente un difetto di gioventù di Android. Al contrario Symbian da quanti anni è che è in giro ? Comunque devi aspettare poco: http://www.mobileblog.it/post/14922/vlc-per-android-aggiornamento-sul-lavoro-di-sviluppo
?? C'è la sua integrata di radio
ma sbaglio o la radio che c'è non è RDS?
.:LoZar:.
26-03-2011, 09:19
Aspetta, tu hai generalizzato su Android. E' palese che l'Ideos non brilli dal punto di vista della foto/videocamera, anzi è quasi inutilizzabile, ma solo l'Ideos.
Riguardo all'audio, per carità io non sono abituato a sentire l'audio in cuffia, ma per me il volume massimo è assolutamente perfetto (anzi a volte lo abbasso). Credo che nel discorso entrino in gioco anche dei limite di legge imposti.
Riguardo al vivavoce, a me sembra che il volume sia sufficiente, così come il volume nella chiamata standard, che anche qui non metto mai
al massimo.
Sarò io che ho l'orecchio super sensibile, che ti devo dire, ma mi sembra strano (sono più di 15 anni che ascolto metal a palla in macchina, ai concerti e nei live).
Sui player probabilmente hai ragione, ma è sicuramente un difetto di gioventù di Android. Al contrario Symbian da quanti anni è che è in giro ? Comunque devi aspettare poco: http://www.mobileblog.it/post/14922/vlc-per-android-aggiornamento-sul-lavoro-di-sviluppo
l'audio dell'deos è basso, io quoto isomerasi. Su android c'è ancora mooolto da lavorare (almeno per me che ho sempre usato iOS)
mi sapreste dire se s itrova ancora sto cellulare in vendita in offerta?
Ideos tornato dall'assistenza, sembra funzionare correttamente (Vodafone lo ha riconsegnato con la dicitura "riparazione elettrica"). Sicuramente lo hanno smontato, visto che ci sono due granelli di polvere sul display :fagiano:
Comunque me la sono cavata in 10 giorni, non male direi.....
ILCAMPIONE
26-03-2011, 11:16
Aspetta, tu hai generalizzato su Android. E' palese che l'Ideos non brilli dal punto di vista della foto/videocamera, anzi è quasi inutilizzabile, ma solo l'Ideos.
Riguardo all'audio, per carità io non sono abituato a sentire l'audio in cuffia, ma per me il volume massimo è assolutamente perfetto (anzi a volte lo abbasso). Credo che nel discorso entrino in gioco anche dei limite di legge imposti.
Riguardo al vivavoce, a me sembra che il volume sia sufficiente, così come il volume nella chiamata standard, che anche qui non metto mai
al massimo.
Sarò io che ho l'orecchio super sensibile, che ti devo dire, ma mi sembra strano (sono più di 15 anni che ascolto metal a palla in macchina, ai concerti e nei live).
Sui player probabilmente hai ragione, ma è sicuramente un difetto di gioventù di Android. Al contrario Symbian da quanti anni è che è in giro ? Comunque devi aspettare poco: http://www.mobileblog.it/post/14922/vlc-per-android-aggiornamento-sul-lavoro-di-sviluppo
Ti sveglio troppo presto il SAbato mattina, e mi hai anticipato nella risposta, è ovvio che se parliamo di Ideos non è il massimo nel comparto multimediale, per la miseria lo avete apgato meno di 100€:mc: :mc: che vi aspettate? non me lo paragonare a symbian per favore...:confused: :confused: non esiste nemmeno come paragone anche il mio sonyericsson k530 è molto meglio nel comparto multimediale peccato che abbia solo quello praticamente....:mbe: Spendi 500€ e vedrai che multimedialità di android ti lascia a bocca aperta.....
imho
ILCAMPIONE
26-03-2011, 11:22
l'audio dell'deos è basso, io quoto isomerasi. Su android c'è ancora mooolto da lavorare (almeno per me che ho sempre usato iOS)
bellissimo iOS, ma la personalizzazione, le modifiche, la possibilita di svillupare app al di fuori di APPstore e il prezzo:confused: , non ci siamo!! Questa chiusura di apple non l'ho mai sopportata e mai la sopporterò i preferisco open source:D
(liberi e felici con una farfalla:ubriachi: )
Simock85
26-03-2011, 11:38
Ideos tornato dall'assistenza, sembra funzionare correttamente (Vodafone lo ha riconsegnato con la dicitura "riparazione elettrica"). Sicuramente lo hanno smontato, visto che ci sono due granelli di polvere sul display :fagiano:
Comunque me la sono cavata in 10 giorni, non male direi.....Anche su AndroidWorld ho letto di una riparazione con stessi sintomi e stessa dicitura tua. Si supponeva una riparazione al circuito di carica del telefono, ad ogni modo sono stati molto più veloci con il tuo, quindi buon per te.
Io intanto, a quasi 2 mesi dall'acquisto, sono sempre più soddisfatto, oltre che stupito per la durata della batteria, rispetto al nexus one di un collega il confronto è impietoso: gli arriva a sera ma ha dalla sua parte l'assenza di lag nello scorrere rubrica e drawer, oltre allo schermo.
Tornando alla batteria, caricandolo da usb e portandolo sempre a carica completa mi dura 4 giorni, sempre connesso alla rete, con almeno 1 ora di telefonate al giorno, 20 sms, altrettante email e una o due connessioni di qualche minuto tramite ssh.
La carica attuale è ancora migliore, è acceso da 65 ore e sono al 66%. La differenza rispetto alle cariche precedenti è che ho inviato il 90% degli sms via web, oltre ad aver pasticciato molto meno il task manager (di solito dopo aver navigato, andavo a killare il browser a mano, ad esempio, adesso ho lasciato fare da solo).
Risultati raggiunti senza overclock widget e con la rom originale, ho provato la fusionIDEOS e non ho mai raggiunto queste durate.
Ma per il tasto power che basta sfiorarlo per far accendere il telefono non si può far nulla? Non si può impostare l'accensione con una pressione prolungata come su tutti gli altri cell del mondo? Spesse volte in tasca o in borsa me lo ritrovo acceso senza che io volessi...
.:LoZar:.
26-03-2011, 12:24
bellissimo iOS, ma la personalizzazione, le modifiche, la possibilita di svillupare app al di fuori di APPstore e il prezzo:confused: , non ci siamo!! Questa chiusura di apple non l'ho mai sopportata e mai la sopporterò i preferisco open source:D
(liberi e felici con una farfalla:ubriachi: )
si ma se fai jb sei apposto, comunque siamo OT
Anche su AndroidWorld ho letto di una riparazione con stessi sintomi e stessa dicitura tua. Si supponeva una riparazione al circuito di carica del telefono, ad ogni modo sono stati molto più veloci con il tuo, quindi buon per te.
Si, avevo visto qualcosa di simile in giro.
Il mio comunque si scaricava (se non ricordo male) di circa il 10% l'ora....ma anche da spento! :sofico:
Per chi si lamenta del volume dell'audio in cuffia: ho provato oggi per la prima volta (generalmente non ascolto musica dal cellulare), e a me sembra abbstanza forte e pulito. Ok che l'ho provato nel silenzio di casa, ma un volume più alto non sarebbe certo salutare per l'udito....
Oltretutto non va in distorsione neanche con volume al massimo.
.:LoZar:.
26-03-2011, 12:29
Anche su AndroidWorld ho letto di una riparazione con stessi sintomi e stessa dicitura tua. Si supponeva una riparazione al circuito di carica del telefono, ad ogni modo sono stati molto più veloci con il tuo, quindi buon per te.
Io intanto, a quasi 2 mesi dall'acquisto, sono sempre più soddisfatto, oltre che stupito per la durata della batteria, rispetto al nexus one di un collega il confronto è impietoso: gli arriva a sera ma ha dalla sua parte l'assenza di lag nello scorrere rubrica e drawer, oltre allo schermo.
Tornando alla batteria, caricandolo da usb e portandolo sempre a carica completa mi dura 4 giorni, sempre connesso alla rete, con almeno 1 ora di telefonate al giorno, 20 sms, altrettante email e una o due connessioni di qualche minuto tramite ssh.
La carica attuale è ancora migliore, è acceso da 65 ore e sono al 66%. La differenza rispetto alle cariche precedenti è che ho inviato il 90% degli sms via web, oltre ad aver pasticciato molto meno il task manager (di solito dopo aver navigato, andavo a killare il browser a mano, ad esempio, adesso ho lasciato fare da solo).
Risultati raggiunti senza overclock widget e con la rom originale, ho provato la fusionIDEOS e non ho mai raggiunto queste durate.
vabbè ma che discorsi ovvio che se lo ricarichi sta acceso 65 ore... io faccio così: lo carico fino al 100% e poi lo uso fino a che mi muore, mettendolo in mod aereo la notte. Andando su impostazioni--->utilizzo batteria si vede il tempo dall'aultima ricarica, io sono arrivato a 25 ore, non male!
.:LoZar:.
26-03-2011, 12:30
Si, avevo visto qualcosa di simile in giro.
Il mio comunque si scaricava (se non ricordo male) di circa il 10% l'ora....ma anche da spento! :sofico:
Per chi si lamenta del volume dell'audio in cuffia: ho provato oggi per la prima volta (generalmente non ascolto musica dal cellulare), e a me sembra abbstanza forte e pulito. Ok che l'ho provato nel silenzio di casa, ma un volume più alto non sarebbe certo salutare per l'udito....
Oltretutto non va in distorsione neanche con volume al massimo.
è proprio questo il problema, a casa in silenzio è una cosa, nel traffico ovviamente è molto basso.
l'unica soluzione che posso suggerire per ora sono un paio di in-ear buone, così da isolare il traffico e ad alta sensibilità così che producano più intensità sonora a parità di potenza in uscita dal cellulare.
è proprio questo il problema, a casa in silenzio è una cosa, nel traffico ovviamente è molto basso.
Si, ma se nel traffico usi un volume più alto di quello ti danneggi l'udito.
In casa quel volume è già fastidioso.
m.william
26-03-2011, 12:44
IMHO non basta, prova ad andare in una palestra e non senti nulla, comunque anche i lettori mp3 audiola da 20euro hanno piu' volume :(
IMHO non basta, prova ad andare in una palestra e non senti nulla, comunque anche i lettori mp3 audiola da 20euro hanno piu' volume :(
Mi sembra chiaro che il volume di un cellulare sia regolato in modo che:
A) non danneggi l'udito (per evitare di ritrovarti a 50 anni con problemi di udito: http://www.medicinalive.com/il-nostro-corpo/organi-interni/danni-da-i-pod-udito/)
B) non ti isoli dal mondo esterno (per evitare incidenti)
Il lettore audiola da 20€ non tiene sicuramente conto di questi parametri. Sinceramente non ho mai trovato un solo cellulare che a spanne abbia volumi molto più alti dell'Ideos.
Simock85
26-03-2011, 13:11
vabbè ma che discorsi ovvio che se lo ricarichi sta acceso 65 ore... io faccio così: lo carico fino al 100% e poi lo uso fino a che mi muore, mettendolo in mod aereo la notte. Andando su impostazioni--->utilizzo batteria si vede il tempo dall'aultima ricarica, io sono arrivato a 25 ore, non male!
LOL ma che hai capito, lo ricarico da usb fino al 100% quando mi arriva intorno al 20% di carica (dipende da quando ho tempo), e la durata media in scarica è di 4 giorni (100 ore circa), modalità aereo di notte. Ora sono al 66% avendolo caricato 65 ore fa...
m.william
26-03-2011, 13:48
Mi sembra chiaro che il volume di un cellulare sia regolato in modo che:
A) non danneggi l'udito (per evitare di ritrovarti a 50 anni con problemi di udito: http://www.medicinalive.com/il-nostro-corpo/organi-interni/danni-da-i-pod-udito/)
B) non ti isoli dal mondo esterno (per evitare incidenti)
Il lettore audiola da 20€ non tiene sicuramente conto di questi parametri. Sinceramente non ho mai trovato un solo cellulare che a spanne abbia volumi molto più alti dell'Ideos.
forse c'e' differenza perche' io ho la versione wind, boh.
Comunque in palestra sentivo veramente poco (cuffie stock).
Comunque basterebbe un 30% +- in piu' per andare bene, sempre IMHO.
estebanSannin
26-03-2011, 14:26
Importanti novita'..
Il kernel underclocked funziona alla grande e la batteria dura di piu'.
Oggi finalmente ho avuto dei risultati positivi anche per quanto riguarda l'overclock:
http://img683.imageshack.us/img683/7626/oc6u.png
Tale risultato e' dello short bench fatto con setcpu...
Provate a fare di meglio XDXD
Se tutto va bene, lo aggiungo ad una DroniX experimental, ovviamente con setcpu sara' possibile usare o meno l'oc...
deidara80
26-03-2011, 14:52
forse c'e' differenza perche' io ho la versione wind, boh.
Comunque in palestra sentivo veramente poco (cuffie stock).
Comunque basterebbe un 30% +- in piu' per andare bene, sempre IMHO.
hai provato con altre cuffie? io quelle incluse neanche le ho tirate fuori dal pacco.
isomerasi
26-03-2011, 15:12
e' passata 1 settimana, che dici me lo cambieranno al supermercato dove l'ho preso?
Comunque le ho provate tutte, ma e' l'audio in uscita che e' basso e per me la componente audio e' una delle cose a cui tengo di piu' nel cellulare.
non penso proprio, non è un difetto, è una feature :)
Il blocco è sicuramente a livello kernel / os. La alpha della Cyanogen infatti aveva il problema opposto (ha rotto qualche cassa dei poveri tester su XDA). Bisognerebbe solo capire come è stato bloccato e agire di conseguenza
EDIT: estebanSannin da come mi è parso di capire implementerà lo stesso DSP della Cyano nella sua prossima rom.
speriamo
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=890761 C'è di meglio?
Considera anche le differenze di OS. Symbian non richiede le stesse caratteristiche HW di Android, su un dispositivo di fascia bassa come l'ideos è ovvio che molti video scattino perché il processore non riesce a gestire contemporaneamente la mole dell'OS e della decodifica del video (è un po' come mettere windows 7 su un pentium 3 e lamentarsi perché non riesce a riprodurre un FLAC)
Penso ormai fosse chiaro che la fotocamera dell'ideos è solo per fare le foto per la rubrica e scannerizzare i barcode. Per il resto è inutilizzabile (come lo è qualsiasi fotocamera da cellulare IMHO. Sarà che sono abituato ad altri standard).
appena lo provo, te lo dico. Per quanto riguarda i video: meno male che in ambito pc linux era considerato capace di dare smalto ai vecchi pc...(per favore, non scateniamo flame windows-linux o symbian-android però, era solo una battuta, in quanto il nokia 6120c ha un misero ARM 11 @ 369 MHz)
Anche io sono dell'opinione che le foto si fanno con la fotocamera, e i video con la videocamera, così come le telefonate si fanno con un telefonino qualsiasi. Ma essendo device all-in-one, un minimo lo dovrebbero fare, specialmente se altri device lo fanno abbastanza bene
Aspetta, tu hai generalizzato su Android. E' palese che l'Ideos non brilli dal punto di vista della foto/videocamera, anzi è quasi inutilizzabile, ma solo l'Ideos.
Riguardo all'audio, per carità io non sono abituato a sentire l'audio in cuffia, ma per me il volume massimo è assolutamente perfetto (anzi a volte lo abbasso). Credo che nel discorso entrino in gioco anche dei limite di legge imposti.
Riguardo al vivavoce, a me sembra che il volume sia sufficiente, così come il volume nella chiamata standard, che anche qui non metto mai
al massimo.
Sarò io che ho l'orecchio super sensibile, che ti devo dire, ma mi sembra strano (sono più di 15 anni che ascolto metal a palla in macchina, ai concerti e nei live).
Sui player probabilmente hai ragione, ma è sicuramente un difetto di gioventù di Android. Al contrario Symbian da quanti anni è che è in giro ? Comunque devi aspettare poco: http://www.mobileblog.it/post/14922/vlc-per-android-aggiornamento-sul-lavoro-di-sviluppo
La generalizzazione, forse sbagliata, era data dal fatto che oltre all'ideos, ho visto videoprove di altri terminali superiori che peccavano in tal senso. Ovviamente ci saranno terminali in grado di riprodurre video decentemente, bisogna vedere a che prezzo.
Nessuno ha parlato di vivavoce (quello è ottimo), nè di qualità audio o distorsioni, ma esclusivamente del volume di uscita in cuffia.
Per quanto riguarda i player audio: un market che non finisce più e non c'è ne uno decente con equalizzatore e navigazione per cartelle (io uso mortplayer perchè supporta la navigazione per cartelle)
...è ovvio che se parliamo di Ideos non è il massimo nel comparto multimediale, per la miseria lo avete apgato meno di 100€:mc: :mc: che vi aspettate? non me lo paragonare a symbian per favore...:confused: :confused: non esiste nemmeno come paragone anche il mio sonyericsson k530 è molto meglio nel comparto multimediale peccato che abbia solo quello praticamente....:mbe: Spendi 500€ e vedrai che multimedialità di android ti lascia a bocca aperta.....
imho
nessun paragone symbian-android. Sul fatto che spendendo 100 euro non possa utilizzare il terminale come lettore mp3 perchè l'audio è basso e i player privi di equalizzatore, tranne uno che funge male, non sono molto d'accordo. Anche il nokia 6120c lo pagai 100 euro, e come lettore mp3 è ottimo, specialmente con coreplayer e altri...
Che gli ho messo a fare una scheda da 8gb se poi non posso ascoltare musica e vedere qualche videoclip senza avere problemi di scattosità.
E meno male che supporta sino a 32gb...
Per chi si lamenta del volume dell'audio in cuffia: ho provato oggi per la prima volta (generalmente non ascolto musica dal cellulare), e a me sembra abbstanza forte e pulito. Ok che l'ho provato nel silenzio di casa, ma un volume più alto non sarebbe certo salutare per l'udito....
Oltretutto non va in distorsione neanche con volume al massimo.
la distorsione non l'ha menzionata nessuno. Un volume alto ti consente di utilizzare anche altro tipo di cuffie, con impedenza più elevata (a parte che con qualunque tipo di cuffia l'audio è basso. Collega l'ideos all'amplificatore dello stereo, e poi prova con qualche altro cellulare, e ti verrà da piangere)
Si, ma se nel traffico usi un volume più alto di quello ti danneggi l'udito.
In casa quel volume è già fastidioso.
Nel traffico non si dovrebbe ascoltare proprio la musica, e telefonare solo in vivavoce.
Caspita, se ti dà fastidio il volume dell'ideos, in cuffia, ma anche in vivavoce, non comprare mai uno stereo degno di questo nome, o una tv di quelle moderne...
Mi sembra chiaro che il volume di un cellulare sia regolato in modo che:
A) non danneggi l'udito (per evitare di ritrovarti a 50 anni con problemi di udito: http://www.medicinalive.com/il-nostro-corpo/organi-interni/danni-da-i-pod-udito/)
B) non ti isoli dal mondo esterno (per evitare incidenti)
Il lettore audiola da 20€ non tiene sicuramente conto di questi parametri. Sinceramente non ho mai trovato un solo cellulare che a spanne abbia volumi molto più alti dell'Ideos.
ti assicuro che il volume dei riproduttori mp3 samsung, che rispondono a tali requisiti, hanno un volume superiore all'ideos
.:LoZar:.
26-03-2011, 15:20
Si, ma se nel traffico usi un volume più alto di quello ti danneggi l'udito.
In casa quel volume è già fastidioso.
Per me a casa al massimo non è fastidioso, anzi è un pochino basso...
.:LoZar:.
26-03-2011, 15:21
Mi sembra chiaro che il volume di un cellulare sia regolato in modo che:
A) non danneggi l'udito (per evitare di ritrovarti a 50 anni con problemi di udito: http://www.medicinalive.com/il-nostro-corpo/organi-interni/danni-da-i-pod-udito/)
B) non ti isoli dal mondo esterno (per evitare incidenti)
Il lettore audiola da 20€ non tiene sicuramente conto di questi parametri. Sinceramente non ho mai trovato un solo cellulare che a spanne abbia volumi molto più alti dell'Ideos.
non è vero, molti altri dispositivi hanno volumi più alti...
.:LoZar:.
26-03-2011, 15:22
LOL ma che hai capito, lo ricarico da usb fino al 100% quando mi arriva intorno al 20% di carica (dipende da quando ho tempo), e la durata media in scarica è di 4 giorni (100 ore circa), modalità aereo di notte. Ora sono al 66% avendolo caricato 65 ore fa...
mah, i conti non tornano...
dylandog_666
26-03-2011, 15:29
Si, avevo visto qualcosa di simile in giro.
Il mio comunque si scaricava (se non ricordo male) di circa il 10% l'ora....ma anche da spento! :sofico:
Per chi si lamenta del volume dell'audio in cuffia: ho provato oggi per la prima volta (generalmente non ascolto musica dal cellulare), e a me sembra abbstanza forte e pulito. Ok che l'ho provato nel silenzio di casa, ma un volume più alto non sarebbe certo salutare per l'udito....
Oltretutto non va in distorsione neanche con volume al massimo.
Ma anche da acceso consumava uno sproposito di batteria??
Sai perchè, io non lamento nessun problema di eccessivo consumo da acceso ( così mi pare, a dire la verità non sto lì a contare le ore precise..), però stanotte l'ho lasciato spento e a caricare via usb, stamattina lo stacco dalla usb e l'accendo dopo un paio di ore e trovo la carica al 96% :confused: :confused:
ho installato da un paio di giorni la fusionideos ma non credo sia questo il problema...
Aurora2008
26-03-2011, 15:40
[...]Nessuno ha parlato di vivavoce (quello è ottimo), nè di qualità audio o distorsioni, ma esclusivamente del volume di uscita in cuffia.
[...]
Il sottoscritto invece si lamenta del vivavoce. :)
Quando sono in auto con volume al massimo basta una macchina che proviene in senso opposto per non senitre l'interlocutore...
Pakos6600
26-03-2011, 16:53
Qualcuno ha provato fpse? Come gira? Ci entrano tutti i tasti nello schermo?
L'audio in cuffia è basso, imho :O
m.william
26-03-2011, 17:32
Per quanto riguarda il volume delle cuffie dopo avere fatto questa cosa (di 'peppen' di un'altro forum) a me sembra aumentato il volume, non vorrei che fosse un effetto placebo, ecco:
il volume della musica in ascolto con qualsiasi auricolare AUMENTA SENSIBILMENTE in qeusta maniera da me ''sperimentata''
vi basta collegare gli auricolari, ascoltare una canzone, mentre siete in ascolto, chiamate ad esempio il credito residuo(sempre con auricolari collegati) dopo di che aumentate e diminuite il volume e lo aumentate nuovamente. chiudete la chiamata e vedrete che il volume della canzone su auricolari sarà sensibilmente piu alto!
Se mettete in pausa si imposta ''il settaggio di default''
testato su vodafone ideos
Simock85
26-03-2011, 19:14
mah, i conti non tornano...Infatti quest'ultimo ciclo sembra migliore. E prima ho anche scritto cosa ho cambiato.:rolleyes:
la distorsione non l'ha menzionata nessuno. Un volume alto ti consente di utilizzare anche altro tipo di cuffie, con impedenza più elevata (a parte che con qualunque tipo di cuffia l'audio è basso. Collega l'ideos all'amplificatore dello stereo, e poi prova con qualche altro cellulare, e ti verrà da piangere)
E' stata menzionata però la "poca pulizia" dell'audio, che sul mio invece è ottimo.
Quanto alle cuffie, le ho provate con impedenza di 32ohm....se vuoi usare delle cuffie da studio da 600ohm forse hai sbagliato sorgente.
Caspita, se ti dà fastidio il volume dell'ideos, in cuffia, ma anche in vivavoce, non comprare mai uno stereo degno di questo nome, o una tv di quelle moderne...
Siccome non mi conosci, e poichè mi dilettavo con hifi, diffusori, amplificatori & affini quando tu probabilmente eri ancora in fasce....hai decisamente sbagliato persona. Se poi lo "stereo degno di questo nome" lo riconosci dal volume, allora stiamo freschi :rolleyes:
Ti ripeto che il MIO Ideos in cuffia ha un volume decisamente fastidioso (in casa, ma sarebbe fastidioso anche in mezzo al rumore, anche se magari insufficiente).
Ma anche da acceso consumava uno sproposito di batteria??
Sia da acceso che da spento, consumava circa il 10% ogni ora.
Tranquillo che se il problema è quello te ne accorgi....in mezza giornata la batteria va a zero anche senza usare il telefono ;)
Importanti novita'..
Il kernel underclocked funziona alla grande e la batteria dura di piu'.
Oggi finalmente ho avuto dei risultati positivi anche per quanto riguarda l'overclock:
http://img683.imageshack.us/img683/7626/oc6u.png
Tale risultato e' dello short bench fatto con setcpu...
Provate a fare di meglio XDXD
Se tutto va bene, lo aggiungo ad una DroniX experimental, ovviamente con setcpu sara' possibile usare o meno l'oc...
Ottimo ;)
La tua probabilmente sarà la prima rom che metterò.
Per quanto riguarda il volume delle cuffie dopo avere fatto questa cosa (di 'peppen' di un'altro forum) a me sembra aumentato il volume, non vorrei che fosse un effetto placebo, ecco:
Placebo un par de ciufoli: il volume aumenta sensibilmente!
Anche a me poi diminuisce di nuovo, ma non quando metto in pausa...boh, non ho ancora ben capito quando succede :mbe:
.:LoZar:.
27-03-2011, 11:52
E' stata menzionata però la "poca pulizia" dell'audio, che sul mio invece è ottimo.
Quanto alle cuffie, le ho provate con impedenza di 32ohm....se vuoi usare delle cuffie da studio da 600ohm forse hai sbagliato sorgente.
Siccome non mi conosci, e poichè mi dilettavo con hifi, diffusori, amplificatori & affini quando tu probabilmente eri ancora in fasce....hai decisamente sbagliato persona. Se poi lo "stereo degno di questo nome" lo riconosci dal volume, allora stiamo freschi :rolleyes:
Ti ripeto che il MIO Ideos in cuffia ha un volume decisamente fastidioso (in casa, ma sarebbe fastidioso anche in mezzo al rumore, anche se magari insufficiente).
evidentemente sei molto sensibile ai suoni forti, l'audio è molto soggettivo, come la resistenza dell'orecchio a danni da elevate pressioni sonore è soggettiva...
evidentemente sei molto sensibile ai suoni forti, l'audio è molto soggettivo, come la resistenza dell'orecchio a danni da elevate pressioni sonore è soggettiva...
Soggettiva sì ma fino ad un certo punto, visto che esistono limiti ben precisi imposti dalla legge.
DPI antirumore sul posto di lavoro, poi magari si trapanano le orecchie con l'ipod a palla per ore....
Disponibile la DJdroid 0.7 :)
crashgibson
27-03-2011, 13:10
ragazzi scusate se magari pongo questa domanda un po stupida ma non sono riuscito ad utilizzare la funzione cerca stamattina, la pagina del forum non si aggiorna mai, da un errore timeotu, cmq:
come va l'ideos con la scheda tre? volevo cambiare operatore ma non ho trovato le impostazioni da mettere per la connessione dati.
ragazzi scusate se magari pongo questa domanda un po stupida ma non sono riuscito ad utilizzare la funzione cerca stamattina, la pagina del forum non si aggiorna mai, da un errore timeotu, cmq:
come va l'ideos con la scheda tre? volevo cambiare operatore ma non ho trovato le impostazioni da mettere per la connessione dati.
Si certo che va, io lo uso con sim 3
ieri sera l'ho messo in stand by in modalita aereo ed era al 76%
dopo due ore circa l'ho acceso ed era al 26% :eek: :confused:
wifi, gps, blutooth... era tutto disattivato
con overclockwidget ho messo 122-340
cosa puo essere successo? :mc:
Dumah Brazorf
27-03-2011, 16:39
Specie quando si è appena flashata la rom le informazioni sulla batteria possono "sballare". Di solito un carica/scarica completo riaggiusta tutto.
Ciao cionci ci vediamo pure quà ;) preso questo android ieri è davvero ottimo tanto video chiamate non ne faccio ne uso molto la cam.
che rom mi consigli? è stata rilasciata l'ufficiale 2.2.1 no brand?
Grazie sempre per l'aiuto!
isomerasi
27-03-2011, 19:01
E' stata menzionata però la "poca pulizia" dell'audio, che sul mio invece è ottimo.
Quanto alle cuffie, le ho provate con impedenza di 32ohm....se vuoi usare delle cuffie da studio da 600ohm forse hai sbagliato sorgente.
Siccome non mi conosci, e poichè mi dilettavo con hifi, diffusori, amplificatori & affini quando tu probabilmente eri ancora in fasce....hai decisamente sbagliato persona. Se poi lo "stereo degno di questo nome" lo riconosci dal volume, allora stiamo freschi :rolleyes:
Ti ripeto che il MIO Ideos in cuffia ha un volume decisamente fastidioso (in casa, ma sarebbe fastidioso anche in mezzo al rumore, anche se magari insufficiente).
Stai dicendo tutte cose tu...:
- non ho parlato di scarsa pulizia dell'audio
- non ho detto di usare cuffie da 600ohm, ma ho detto che con qualunque tipo di cuffia l'audio è basso. Ovviamente con cuffie ad impedenza maggiore la situazione peggiora. Mica vado a collegarci le akg studio monitor all'ideos...
- non ho detto che uno stereo degno di questo nome lo si riconosce dal volume. Per il fatto delle fasce, sono certo che quando mi dilettavo io con gli hifi, in fasce c'eri tu, a meno che tu non abbia 60 anni (e allora avresti ragione).
Comunque, o il tuo ideos è miracolato, o stai dicendo delle fesserie. Il volume è basso, punto e basta. Ti ho detto di collegarlo all'amplificatore, e successivamente di collegarci altri dispositivi, in modo da verificare il livello del volume in uscita dell'ideos.
Se non puoi o non vuoi farlo, fatti tuoi, ma non venire a dire che non sia vero.
Chiunque abbia un secondo, terzo cellulare, al quale può collegare la stessa cuffia/cuffietta può verificare da sè.
Sul fatto che a te la musica a tutto volume dell'ideos possa darti fastidio, non posso sindacare, in quanto è una cosa soggettiva.
Ciao isomerasi,
ti vedo molto esperto su questo terminale :)
ti faccio la domanda fatta a cionci cortesemente grazie!
Simone
isomerasi
27-03-2011, 19:33
Ciao isomerasi,ti vedo molto esperto su questo terminale :)
ma quando mai...non sono esperto ne di android, ne del terminale in questione, che lo possiedo dal 23/12. Solo che non si possono affermare cose non vere, che potrebbero indurre ad incauti acquisti.
Per le rom, fatti un giro su myppc.it. Ce ne sono di 2.2.1, ma non italiane.
zio.luciano
27-03-2011, 20:14
Se volessi provare una ROM diversa dall'originale (vorrei provare la Dronix, alla prossima release), c'è un modo per rimettere le applicazioni che ho ora installate? E' possibile una sorta di backup delle applicazioni installate o le devo rimettere a mano (o dal market)? Grazie in anticipo per le risposte!
Se volessi provare una ROM diversa dall'originale (vorrei provare la Dronix, alla prossima release), c'è un modo per rimettere le applicazioni che ho ora installate? E' possibile una sorta di backup delle applicazioni installate o le devo rimettere a mano (o dal market)? Grazie in anticipo per le risposte!
sì con titanium backup
che rom mi consigli? è stata rilasciata l'ufficiale 2.2.1 no brand?
Se non vuoi perdere la garanzia puoi usare la rom tedesca ufficiale Huawei e aggiornarla con l'apposita combinazione di tasti. Altrimenti le rom custom (DJDroid, FusionIdeos, Cyanogen, LEANDroid e tutte quelle che ci vengono dietro) sono basate praticamente tutte su 2.2.1
Certo che, un'aggiornata al primo post si può dare? Sono disposto a metterci del mio per scrivere guide, linkare post su MyPPC e XDA e applicazioni più o meno utili.
isomerasi
28-03-2011, 03:12
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=890761 C'è di meglio?
hai voglia...yxplayer per i video e mortplayer per gli mp3
yxplayer mi riproduce molti più file video, ed in maniera più fluida rispetto al programma che mi hai linkato (non ricordavo, ma l'avevo provato in passato e scartato subito)
mortplayer, ottimo per gli audio, in quanto supporta le cartelle
antocarmeci
28-03-2011, 09:49
salve ragazzi , ho un piccolo problema all'avvio che capita qualche volta , praticamente spunta il messaggio
Spiacenti.
Interruzione imprevista dell'applicazione Avvio applicazioni (processocom.android.launcher). Riprova.
da cosa dipende questo errore ?
.:LoZar:.
28-03-2011, 10:52
Se non vuoi perdere la garanzia puoi usare la rom tedesca ufficiale Huawei e aggiornarla con l'apposita combinazione di tasti. Altrimenti le rom custom (DJDroid, FusionIdeos, Cyanogen, LEANDroid e tutte quelle che ci vengono dietro) sono basate praticamente tutte su 2.2.1
Certo che, un'aggiornata al primo post si può dare? Sono disposto a metterci del mio per scrivere guide, linkare post su MyPPC e XDA e applicazioni più o meno utili.
puoi spiegare meglio come si fa ad aggiornare alla 2.2.1? Miglioramenti?
Sarebbe bello aggiornare il primo post...
puoi spiegare meglio come si fa ad aggiornare alla 2.2.1? Miglioramenti?
Sarebbe bello aggiornare il primo post...
2.2.1 è una release bugfix di Froyo. Miglioramenti visivi veri e propri dalle rom base italiane non dovresti averne, magari qualche ottimizzazione però c'è. Invece con le custom rom hai miglioramenti veri e propri (implementano quasi tutte nuovi temi, launcher alternativi che rendono più fluido il sistema, un kernel modificato con underclock per aumentare la durata della batteria e supporto a EXT2/3/4 per poter installare o linkare le app su una partizione dedicata) a costo però della garanzia del terminale (in realtà, ti basta riflashare la rom stock prima di mandare il cell in garanzia).
Per flashare una custom rom avevo scritto una guida qualche decina di pagine fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34391957#post34391957) in questo topic (anche se usa la vecchia versione della UltraJack. Per le nuove rom si deve usare la nuova UltraJack o la ClockworkMod). Per le rom originali invece basta scaricare la rom ufficiale, scompattare il rar (dovrebbe uscirti una cartella dload), metterla nella root della SD e avviare il cell tenendo premuto il tasto rosso e volume su. Ovviamente, in ogni caso, perderai le impostazioni salvate, quindi usa titanium backup per salvarti le app e ripristinarle.
Le rom ufficiali le trovi qui (http://webftp.myppc.it/index.php?dir=Ideos/ROM/).
ma qual'e' attualemente la migliore rom? per migliore dico: prestazioni e che sia il piu' pulita possibile (ok un po' di fronzoli ma niente cose tamarre :D ).
ILCAMPIONE
28-03-2011, 16:57
ma qual'e' attualemente la migliore rom? per migliore dico: prestazioni e che sia il piu' pulita possibile (ok un po' di fronzoli ma niente cose tamarre :D ).
a momenti al max domani esce la Dronix 0.2 velocissima stabilissima e con qualche fronzolo (tipo batteria circolare con percentuale sempre visibile) aspetta e vedrai rimarrai stupito:D
deidara80
28-03-2011, 18:18
da quando ho messo l'overclock widget l'autonomia è raddoppiata (120mhz min).
scatta solo un pochino l'animazione quando sblocco lo schermo.
passando ai 60mzh si nota molto la differenza?
sapete se c'è un modo per navigare sul cell senza essere riconosciuti come dispositivi mobile? in alcuni siti con la visualizzazione mobile si perdono alcune funzioni.
da quando ho messo l'overclock widget l'autonomia è raddoppiata (120mhz min).
scatta solo un pochino l'animazione quando sblocco lo schermo.
passando ai 60mzh si nota molto la differenza?
Ve lo dicevo io...
Se metti 122-320 a schermo spento scatta meno.
Ci dovrebbe essere ancora molta differenza con i 61 Mhz, certo non come da 320 di minimo a 122 di minimo.
Ciao a tutti,
volevo mettere una nuova rom e nella SD ho messo nella root principale la cartella system della rom e il recovery image a parte,lo faccio partire in boot mode senza cavetto inserito ( non so se si deve inserire ) ma nella guida non lo specifica ora si è piantato con schermata fissa IDEOS, per fortuna senza SD funziona dove ho sbagliato?nel boot all'avvio c'era la schermata failed update unzipping file :confused:
ecco la guida :
Guida al Recovery
Scaricate la recovery da Qui
Installate tutti i driver che il PC vi chiede di mettere su prima di procedere[il ppc deve essere sempre riconosciuto dal PC]
mandare il PPC in Bootloader [per bootloader mode:
Spegnere il dispositivo , tenere premuto tasto accensione + volume giù + tasto rosso]
Verificare che il pc non stia installando ancora in driver Androd Driver 1.0 [Android Composite ADB interface]
Andate da un prompt dei comandi o da una shell nella directory tools del vostro SDK di android e digite:
CODICE: SELEZIONA TUTTO
fastboot flash recovery UltraJack-Recovery_v2.6.1.img
Ecco fatto ora il vostro telefono ha la recovery modificata per l'IDEOS U8150-D
Per provare la nuova recovery potete usare la sequenza di tasti :'volume su' e 'tasto verde' e 'power' da telefono SPENTO oppure potete scaricare dal market l'applicazione gratuita Quick Boot.
Grazie mille in anticipo !
Kevin[clod]
28-03-2011, 21:02
raga scusate qualcuno ha notato delle cadute di chiamata con vodafone??
mio fratello le ha notate soprattuto quando si è anche connessi in 3G con la connessione dati attiva.....ha l'ideos vodafone con rom stock ufficiale..
@gprsman non ho mica capito cosa hai fatto!
1 installa correttamente la recovery poi pensi alla rom
a- scarica l'ultima UltraJack-Recovery e scompatta
http://webftp.myppc.it/index.php?dir=Ideos/Tools/UltraJack-Recovery/&file=UltraJack-Recovery_v6.2.2.zip
b- scarica i giusti driver per il bootloader mode ed installali
http://www.junefabrics.com/android/download.php
c- quando hai collegato il cel in bootloader mod
spostarsi nella cartella UltraJack-Recovery da promp e lanciare:
"fastboot-windows.exe flash recovery UltraJack-Recovery_v6.2.2.img"
riavvia il cell in recovery mod e cotrolla che sia effetivamente installata la UltraJack-Recovery 6.2.2
Ciao a tutti,volevo mettere una nuova rom e nella SD ho messo nella root principale la cartella system della rom e il recovery image a parte,lo faccio partire in boot mode senza cavetto inserito ( non so se si deve inserire ) ma nella guida non lo specifica ora si è piantato con schermata fissa IDEOS, per fortuna senza SD funziona dove ho sbagliato?nel boot all'avvio c'era la schermata failed update unzipping file :confused:
Hai le idee un po' confuse. Innanzitutto se è una rom ufficiale Huawei non devi installare una custom recovery (che andrebbe poi sovrascritta dalla recovery stock Huawei). Basta estrarre lo zip dell'update (ti dovrebbe uscire solo una cartella dload), spostarla nella root della sd e avviare con l'apposita combinazione.
Se invece vuoi mettere una custom rom, prima devi installare la recovery moddata Ultrajack o Clockworkmod (in base a quella che ti sta più simpatica, hanno lo stesso funzionamento (ma attento che l'ultima Clockwork ha dei bug)). Per installarla devi mandare il cellulare in modalità bootloader (la scritta IDEOS fissa indica il bootloader mode) e avviare lo script di installazione per il tuo OS (o fare come ha detto omerook, se sei più comodo col cmd). Fatto questo, copia lo ZIP della rom custom (senza estrarlo), entra in recovery e, dopo aver effettuato gli Wipe (cancellazioni di alcune parti della memoria) se richiesto (la FusionIdeos non li richiede, ad esempio) e partizionato la SD dal menu apposito (quasi tutte le rom vogliono una partizione EXT su cui installare parte dell'os/delle app) puoi avviare l'update alla rom custom.
È più facile da fare che spiegarlo :sofico:
ILCAMPIONE
28-03-2011, 22:02
e' uscita ufficialmente la Dronix 0.2
Hai le idee un po' confuse. Innanzitutto se è una rom ufficiale Huawei non devi installare una custom recovery (che andrebbe poi sovrascritta dalla recovery stock Huawei). Basta estrarre lo zip dell'update (ti dovrebbe uscire solo una cartella dload), spostarla nella root della sd e avviare con l'apposita combinazione.
Se invece vuoi mettere una custom rom, prima devi installare la recovery moddata Ultrajack o Clockworkmod (in base a quella che ti sta più simpatica, hanno lo stesso funzionamento (ma attento che l'ultima Clockwork ha dei bug)). Per installarla devi mandare il cellulare in modalità bootloader (la scritta IDEOS fissa indica il bootloader mode) e avviare lo script di installazione per il tuo OS (o fare come ha detto omerook, se sei più comodo col cmd). Fatto questo, copia lo ZIP della rom custom (senza estrarlo), entra in recovery e, dopo aver effettuato gli Wipe (cancellazioni di alcune parti della memoria) se richiesto (la FusionIdeos non li richiede, ad esempio) e partizionato la SD dal menu apposito (quasi tutte le rom vogliono una partizione EXT su cui installare parte dell'os/delle app) puoi avviare l'update alla rom custom.
È più facile da fare che spiegarlo :sofico:
ok grazie mille mitico ora provo la Dronix 0.2 ne ho sentito parlare molto bene della 0.1 ;)
whitewolf92
28-03-2011, 23:03
e' uscita ufficialmente la Dronix 0.2
io aspetto la versione con oc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.