PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Vailfox
06-06-2011, 11:50
a breve dovrei ordinarlo pure io nella versione con i7 e ati 6630, sto infatti seguendo questo topic tutti i giorni.
Non è che con questo problema della ventola + i7 + estate alle porte il notebook rischia di diventare un barbecue??

In oltre, chi c'è l'ha nel colore nero, è vero che il nero della shasis in alluminio sembra più violaceo/blu che nero???

Nel configuratore del sito sony è quasi tutto non disponibile .... ... :mbe:

Sergiojoshua2
06-06-2011, 11:54
anche a voi il portatile sventola sempre, anche solo con un file word aperto e tutte le connessioni disabilitate? ho un i5 e uso il monitor integrato..
altra cosa: le "opzioni risparmio energia" (modalità equilibrato, prestazioni, non presidiata) che si trovano nel vaio control center, come si integrano con le opzioni di risparmio energetico di windows? non mi sembra che le une modifichino le altre

Ciao, a me faceva questo scherzo i primi giorni, ora pare che non "sventoli più". Hai aggiornato all'ultimo Bios?

saveliev
06-06-2011, 13:18
Ciao, a me faceva questo scherzo i primi giorni, ora pare che non "sventoli più". Hai aggiornato all'ultimo Bios?

sisi, ultimo bios installato. ormai ce l'ho da un paio di settimane e non mi sembra sia cambiato nulla. il portatile è sempre molto fresco, preferirei averlo leggermente più caldo ma più silenzioso.
sulle "opzioni risparmio energia" mi sai dire qualcosa?

Sergiojoshua2
06-06-2011, 16:03
sisi, ultimo bios installato. ormai ce l'ho da un paio di settimane e non mi sembra sia cambiato nulla. il portatile è sempre molto fresco, preferirei averlo leggermente più caldo ma più silenzioso.
sulle "opzioni risparmio energia" mi sai dire qualcosa?

Io ho seguito i consigli di poche pagine fa sulla manutenzione della batteria. Ho impostato la batteria al 80% e sul 10-15% metto in ricarica, quando posso. Poi le due schede video sono entrabe impostate su "bilanciato". Non ho dovuto toccare molto sinceramente.

Biondo and Nero
07-06-2011, 05:51
Non ci credo -_- Hanno aggiornato il sito Sony, mo c'è l'sb e l'sa e ovviamente nell'sb che non costa piu un cazzo non puoi mettere la 6630 -_-

SB
i5 2520
320gb hd 5400
8gb ram
ati 6470

948 euro

vs

SA
i7 2620 obbligatorio
500gb hd 7200 minimo
8gb ram
ati 6630
sicurezza avanzata e wireless wan obbligatori
schermo 1600x900 da suicidio su un 13"

1.308 euro -_-

supermario
07-06-2011, 07:45
Guarda che lo schermo dell'sa è il tanto desiderato da tutti i possessori dell'sb, lo stesso della serie z :D

Biondo and Nero
07-06-2011, 08:29
Guarda che lo schermo dell'sa è il tanto desiderato da tutti i possessori dell'sb, lo stesso della serie z :D

Devo leggermi qualche recensione allora :D Cmq per ora in Europa, a diversità del resto, c'è solo un processore e non si può eliminare la WAN e il modulo Sicurezza

Nicola24
07-06-2011, 08:34
Il prezzo non è alto rispetto lle configurazioni che facevo io sull'sb. 1300 euro con wan (certo, se non ti serve, è un di più), 6630, hd da 500gb, e batteria aggiuntiva (che costa solo 70 euro).
Il problema è che io non voglio un 1600*900 su un 13"...mi sembra assurdo.

Bosatzu
07-06-2011, 09:50
Buongiorno!
Vedo che siamo stati tutti svegliati dalla novità! Schermo nuovo e diversa configurabilità per processori, hard disk e scheda video con schermi, wan, sicurezza avanzata e colori (l'SA non ha più il bianco e blu) non più modificabili anche se lo schermo ora deve essere davvero carino. Chissà se le variazioni sostanziali introdotte modificano anche il rendimento e la produzione di calore (in verità solo lo schermo potrebbe, forse, farlo). Non credo ma mi rifaccio agli esperti. Ah dimenticavo è stata tolta l'opzione dell'incisione.
In verità il prezzo, correggetemi se sbaglio, dell'SA sembra essere diminuito rispetto a questa configurazione effettuata anche solo qualche giorno fa (mi pare si attestasse sui 1350-1400 euro o giù di li).
Certo è che se avessero lasciato i colori dello chassis e la possibilità di scelta dei processori, dello schermo, della scheda video, della presenza di WAN e sicurezza avanzata sarebbe stato meglio...magari si risparmiava. Ma queste sono congetture che lasciano il tempo che trovano.
@ Nicola: si concordo sulla scarsa utilità di uno schermo con una risoluzione del genere su un 13 pollici ma forse questo ha anche una migliore resa cromatica. Ma secondo voi è sempre opaco?
Buona giornata a tutti :)

Tod_boT
07-06-2011, 11:10
Attenzione! lo schermo dell'SA non è un vaio prremium come la serie z, bensì un vaio plus come l'SB solo con una risoluzione più alta, per cui diventa un limite e non un vantaggio, a meno che non fai altro che giocare e guardare contenuti multimediali.

supermario
07-06-2011, 11:29
FFFUUUUU :muro:

mikelino666
07-06-2011, 11:43
ciao a tutti! vi seguo ormai da tempo e siete i miei unici punti di riferimento riguardo questo sony vaio sb...ma...dalle ultime news quindi non è più possibile inserire 1 gb di scheda video? O.o ok ora lo pagherei 100 euro di meno e ben venga però non è giusto!
P.S. voi per cosa lo usate questo tipo di pc? io l'anno prossimo dovrei iniziare architettura all'uni...non vorrei fosse troooppo piccolo per usare programmi tipo cad..solo che un notebook da 17 pollici non si può considerare più notebook!

lanfratta
07-06-2011, 11:45
Attenzione! lo schermo dell'SA non è un vaio prremium come la serie z, bensì un vaio plus come l'SB solo con una risoluzione più alta, per cui diventa un limite e non un vantaggio, a meno che non fai altro che giocare e guardare contenuti multimediali.

Si e' un vaio plus, ma sul forum di notebook review lo paragonano alla serie z dicendo, si non e' la stessa cosa, ma e' decisamente migliore dell'sb (angoli di visuale e resa cromatica).

Poi scusate, e' un notebook da 1,5 kg, con una scheda video decente, e quasi reali 7 ore di autonomia (vari siti parlano di una resa del 30% in piu' rispetto all'sb). In piu' la batteria esterna costa 70e.
Cioe' stiamo parlando in un pc con i contro, mica storie, se la risoluzione non e' il massimo che problema e'? Tra l'altro (non l'ho mai fatto ma non credo sia un problema), cambiare risoluzione dello schermo che problemi crea?

Sergiojoshua2
07-06-2011, 12:08
Per quanto riguarda me, ho fatto appena in tempo a comprarlo, ho un SB con 6630 e i5 da 2,5GHz. Pagato 1017 con scono studenti. Preferisco questa soluzione piuttosto che un i7 che scalda e consuma di più. Per quanto riguarda la risoluzione, è perfetta, per lo schermo ormai ci ho fatto l'abitudine e basta solo regolare la l'inclinazione ottimale. Effettivamente spendere 300 euro in più per un presunto "fornello" che pesa 100 grammi in meno non vale la pena. Io ho anche un Vaio E 15" con risoluzione full HD e schermo Sony Plus, inutile dire che ho subito impostato la risoluzione a 768 perchè non ci vedevo una mazza (non ho problemi di vista). Effettivamente una risoluzione così alta renderebbe nella visualizzazione di filmati, ma essendo una via di mezzo tra HD Ready e Full HD i benifici sono quasi nulli, in quanto di video a risoluzione 900 non ne ho mai visti.
Inoltre scendere di risoluzione comporta un sensibile sgranamento (almeno in Windows 7) delle icone... fate voi, io mi sento fortunato ad averlo comprato subito.

Crystal1988
07-06-2011, 12:19
Per quanto riguarda me, ho fatto appena in tempo a comprarlo, ho un SB con 6630 e i5 da 2,5GHz. Pagato 1017 con scono studenti. Preferisco questa soluzinoe piuttosto che un i7 che scalda e consuma di più. Per quanto riguarda la risoluzione, è perfetta, per lo schermo ormai ci ho fatto l'abitudine e basta solo regolare la l'inclinazione ottimale. Effettivamente spendere 300 euro in più per un presunto "fornello" che pesa 100 grammi in meno non vale la pena. Io ho anche un Vaio E 15" con risoluzione full HD e schermo Sony Plus, inutile dire che ho subito impostato la risoluzione a 768 perchè non ci vedevo una mazza (non ho problemi di vista). Effettivamente una risoluzione così alta renderebbe nella visualizzazione di filmati, ma essendo una via di mezzo tra HD Ready e Full HD i benifici sono quasi nulli, in quanto di video a risoluzione 900 non ne ho mai visti.
Inoltre scendere di risoluzione comporta un sensibile sgranamento (almeno in W
Windows 7) delle icone... fate voi, io mi sento fortunato ad averlo comprato subito.

La differenza di consumi e temperature fra l'i5 e l'i7 è decisamente esigua..d'altro canto la differenza intercorre solo in 200 mhz di picco o massimo senza turbo boost.
La risoluzione è relativa.. nel senso che per quanto riguarda i caratteri e similari, è sufficiente settare i DPI dei caratteri in maniera differente.. e noterai come in realtà, il problema non sussista. Discorso differente invece se per esempio vai a fare per esempio modellazione.. se hai un reticolo di riferimento con linee di un pixel.. allora è un bel problema XD


Si e' un vaio plus, ma sul forum di notebook review lo paragonano alla serie z dicendo, si non e' la stessa cosa, ma e' decisamente migliore dell'sb (angoli di visuale e resa cromatica).

Poi scusate, e' un notebook da 1,5 kg, con una scheda video decente, e quasi reali 7 ore di autonomia (vari siti parlano di una resa del 30% in piu' rispetto all'sb). In piu' la batteria esterna costa 70e.
Cioe' stiamo parlando in un pc con i contro, mica storie, se la risoluzione non e' il massimo che problema e'? Tra l'altro (non l'ho mai fatto ma non credo sia un problema), cambiare risoluzione dello schermo che problemi crea?

Sullo schermo.. in teoria anche l'sb utilizza un vaio display plus...

saveliev
07-06-2011, 12:27
invece io ho da un paio di settimane un SB i5+6630m+wan e ho una mezza intenzione di chiedere la restituzione del portatile per prendere un SA i7+1600x900..
da quello che ho letto sul sito la restituzione si può fare entro 30 giorni.
https://shop.sony.it/shop/mimes/openAccess/topnavigation/helpmerge/section.jsp?css=narrow&language=it&country=IT&id=3&sub=31&CSRT=3074653329655904213#31
se ripristino la partizione iniziale con gli appositi dischi dite che me lo riprendono?

Sergiojoshua2
07-06-2011, 12:51
Lo puoi restituire ammesso che tu non lo abbia personalizzato con qualche scritta.
Ritornando al discorso di prima, devo ammettere che ora i prezzi (considerando anche gli sconti studenti del 7%) sono davvero buoni. Probabilmente se avessi aspettato avrei comprato l'SA, ma devo dire che mi sono letteralmente innamorato dell'SB cho ho adesso, anche se per ora non ho avuto nessun problema alla tastiera. Comunque, per chi cerca prestazioni, senza spendere troppo, io consiglierei di prendersi un SB al top con un SSD SATA III. (Peccato che la scheda video base è proprio modesta).

saveliev
07-06-2011, 14:20
prima impressione sullo schermo:
"Went to SonyStyle yesterday to look at the SA. The build quality seems a shade better than SB, none of the plasticky feel of the SB. However the screen quality is still not good. They just seem to have bumped up the resolution but still use the display plus and not the display premium. Definitely not getting the SA.

Apart from the display, i liked everything else in the new SA, even the large bezels since they mean that the palm rest area is bigger and comfortable than the Z. Also, as for the heating, I was with the sony SA for a half an hour with light browsing and didnt see any overheating or noisy fan (the power setting was set to balanced)."

da: http://forum.notebookreview.com/sony/545391-sony-sa-series-discussion-sonys-next-new-13-3-laptop-294.html

Bosatzu
07-06-2011, 14:22
Ciao a tutti!
@Sergiojoshua2: scusami ma tu hai avuto modo di provare questo pc con i giochi? Come va? Scalda? Freeza? Con quali titoli lo hai provato, sapresti darmi qualche parere?IO lo prendo anche per poterci giocare.
@saveliev: si puoi restituirlo entro trenta giorni con rimborso totale chiamando in Sony (mi sono informato anche io per l'evenienza) e , se non mi sbaglio, se lo vengono anche a riprendere a casa tua con il loro corriere per poi accreditare successivamente quanto ti spetta.
Ma di Vash nessuna notizia?? :cry: Facci sapere le tue impressioni!!:D
Buona giornata

saveliev
07-06-2011, 14:34
Ciao a tutti!
@Sergiojoshua2: scusami ma tu hai avuto modo di provare questo pc con i giochi? Come va? Scalda? Freeza? Con quali titoli lo hai provato, sapresti darmi qualche parere?IO lo prendo anche per poterci giocare.
@saveliev: si puoi restituirlo entro trenta giorni con rimborso totale chiamando in Sony (mi sono informato anche io per l'evenienza) e , se non mi sbaglio, se lo vengono anche a riprendere a casa tua con il loro corriere per poi accreditare successivamente quanto ti spetta.
Ma di Vash nessuna notizia?? :cry: Facci sapere le tue impressioni!!:D
Buona giornata

ottimo, grazie. trenta giorni da quando l'ho ricevuto, giusto?
adesso spero che venga fuori qualche aggiornamento attendibile sullo schermo dell'SA. mi sembra strano però che cambi solamente la risoluzione..

lanfratta
07-06-2011, 14:43
scusate, c'e' da dire che qui si sta confrontando un ottimo computer, il vaio serie s, con uno dei migliori, se non il migliore, al mondo, la serie z. Il primo costa la meta' dell'altro (in media).
Tra l'altro su notebookreview sembra che se non hai un pc con un i7 esacore e un ssd sata III col migliore schermo al mondo, e che non scaldi e consumi nulla, a) non sei nessuno, b) hai un pc di merda.

Io ci devo lavorare col pc, mica far partire i missili per la nasa.

pmhwp
07-06-2011, 14:58
scusate, c'e' da dire che qui si sta confrontando un ottimo computer, il vaio serie s, con uno dei migliori, se non il migliore, al mondo, la serie z. Il primo costa la meta' dell'altro (in media).
Tra l'altro su notebookreview sembra che se non hai un pc con un i7 esacore e un ssd sata III col migliore schermo al mondo, e che non scaldi e consumi nulla, a) non sei nessuno, b) hai un pc di merda.

Io ci devo lavorare col pc, mica far partire i missili per la nasa.

Concordo...certo la cara Sony avrebbe potuto avvertire dell'imminenza della messa in commercio della serie SA.
Ho comprato da meno di una settimana l'SB.

Sergiojoshua2
07-06-2011, 15:00
Ciao a tutti!
@Sergiojoshua2: scusami ma tu hai avuto modo di provare questo pc con i giochi? Come va? Scalda? Freeza? Con quali titoli lo hai provato, sapresti darmi qualche parere?IO lo prendo anche per poterci giocare.
@saveliev: si puoi restituirlo entro trenta giorni con rimborso totale chiamando in Sony (mi sono informato anche io per l'evenienza) e , se non mi sbaglio, se lo vengono anche a riprendere a casa tua con il loro corriere per poi accreditare successivamente quanto ti spetta.
Ma di Vash nessuna notizia?? :cry: Facci sapere le tue impressioni!!:D
Buona giornata

Ti posso dire che Crysis 2, Modern Warfare 2 e Black Ops con la Radeon 6630 girano molto bene. Naturalmente un fisso con una scheda grafica da 200€ farebbe di meglio, ma a me ha soddisfatto, l'i5 è molto reattivo, però scalda e la ventola si sente!

Bosatzu
07-06-2011, 15:26
@Sergiojoshua2:Grazie!:D Bene sembra quindi che non dia problemi di sorta neanche con i giochi. Ma titoli più recenti di crysis 2 li hai provati? (premetto che gli altri due non li conosco affatto e magari soo più recenti). Che livello di risoluzione usi? (naturalmente non mi sogno di paragonarlo ad un fisso) Il riscaldamento durante il gioco è molto o comunque nella norma per un pc del genere? Non ho sentito voci di throttling (si scrive così:confused: ) in merito a questo pc vero? Pensate che l'SA potrebbe avere di questi problemi?
@saveliev: si dovrebbero essere trenta giorni, comunque puoi chiamare la sony e ti tolgono ogni dubbio su questi aspetti.
Ragazzi ma che dite lo chassis dell'SA sarà uguale a quello visto e toccato dell'SB? Ruvido con l'alluminio e la tastiera retroilluminata?
Scusate le numerose domande

Biondo and Nero
07-06-2011, 16:09
Il vero problema è che mi sono fatto seghe mentali, letto recensioni sull'SB, letto forum su forum e non l'ho mai prenotato perchè non volevo spendere sti 100 euro per la WAN e ora non monta più la 6630 :/ Sta di fatto che se voglio prendere la 6630, quindi SA, devo sborsare 1300 euro contro i 1000 di prima.

saveliev
07-06-2011, 17:30
Il vero problema è che mi sono fatto seghe mentali, letto recensioni sull'SB, letto forum su forum e non l'ho mai prenotato perchè non volevo spendere sti 100 euro per la WAN e ora non monta più la 6630 :/ Sta di fatto che se voglio prendere la 6630, quindi SA, devo sborsare 1300 euro contro i 1000 di prima.

ti vendo il mio!

rennuredalb
07-06-2011, 18:48
ti vendo il mio!

Come mai vuoi già venderlo?? è così pietoso??

mikelino666
07-06-2011, 18:56
Il vero problema è che mi sono fatto seghe mentali, letto recensioni sull'SB, letto forum su forum e non l'ho mai prenotato perchè non volevo spendere sti 100 euro per la WAN e ora non monta più la 6630 :/ Sta di fatto che se voglio prendere la 6630, quindi SA, devo sborsare 1300 euro contro i 1000 di prima.

idem! sono 2 mesi che continuo a leggere di tutto e di più sconti studenti e non per cercare di risparmiare e stare sotto i 1000 euro...ora con questa scheda video non so quanto possa valerne la pena! c'è da dire che ora si risparmiano però almeno 100 euro...

wrxsti280
07-06-2011, 19:52
Ma la scheda video da 512 è così pietosa?

Diavolo si tratta sempre di una 512mb dedicata! Non mi sembra male per un portatile!

Qualcuno sarebbe così gentile da postare l'indice prestazioni windows di un i5 con scheda video da 512?

Grazie

coldd
07-06-2011, 20:53
per la garanzia come funziona? non riesco a trovare l'opzione dell'estensione durante la configurazione. comprandola a parte lo sconto studenti è valido?


sapete se vi è qualche possibilità che vengano messe in commercio batterie interne con autonomia superiore?

arjov
07-06-2011, 21:05
domanda: all'assistenza mi hanno detto che non è consentito cambiare hd e ram.......ora, chi ce l'ha può dirmi se ci son oviti segnate o cose simili che possano permettere ai tecnici di accorgersi della intromissione nel pc? che razza di politica è non poter cambiare l'hd..mah.

altra domanda forse offtopic,e me ne scuso in anticipo, abbiate la pazienza di rimandarmi a qualche altra discussione. ho avuto un'esperienza poco carina un annetto fa nel formattare un vecchio vaio: i driver non esistevano da nessuna parte. poi scoprii che esiste una partizione nascosta nel pc, dalla quale reinstallare il sistema operativo con tutti i driver. la situazione è sempre questa anche con i nuovi vaio? e nel caso sp***anassi l'h di fabbrica o lo sostituissi(come intendo fare) ? non ho modo di trovare altrove i driver?

grazie mille per le risposte

***edit

ahhhhhh ho dimenticato di chiedere una cosa importantissima, il controller dell'hd è SATA2 o SATA3 ? parlo dell' SA ovviamente

picciolino
07-06-2011, 21:26
Se potessi lo ritornerei anch'io... il mio SB in pratica è un SA senza Display a 1600x900...pagato più di quanto lo acquisterei oggi.
Assurdo il cambio di Software 200 euro per il professional...

:mc: :mc: :( :( :( :( :( :( :(

Sergiojoshua2
07-06-2011, 21:31
Ciao a tutti!
@Sergiojoshua2: scusami ma tu hai avuto modo di provare questo pc con i giochi? Come va? Scalda? Freeza? Con quali titoli lo hai provato, sapresti darmi qualche parere?IO lo prendo anche per poterci giocare.
@saveliev: si puoi restituirlo entro trenta giorni con rimborso totale chiamando in Sony (mi sono informato anche io per l'evenienza) e , se non mi sbaglio, se lo vengono anche a riprendere a casa tua con il loro corriere per poi accreditare successivamente quanto ti spetta.
Ma di Vash nessuna notizia?? :cry: Facci sapere le tue impressioni!!:D
Buona giornata

Si ho provato Crysis 2, Call of Duty MW2 e BO e girano molto bene. Ho provato pure Doom 2 e Super Mario World, devo dire che la scheda video scalda e la ventola si fa sentire, ma il PC è sempre reattivo. Lo schermo ha un tempo di risposta molto buono.

caurusapulus
08-06-2011, 08:27
***edit

ahhhhhh ho dimenticato di chiedere una cosa importantissima, il controller dell'hd è SATA2 o SATA3 ? parlo dell' SA ovviamente

SATA 3 visto che la piattaforma è Sandy Bridge mobile :)

Vailfox
08-06-2011, 10:55
Il Vaio SA sarà disponibile solo configurato su sonystyle o sarà in vendita anche nei vaio store e negozi autorizzati??

Vash_85
08-06-2011, 11:55
Ti posso dire che Crysis 2, Modern Warfare 2 e Black Ops con la Radeon 6630 girano molto bene. Naturalmente un fisso con una scheda grafica da 200€ farebbe di meglio, ma a me ha soddisfatto, l'i5 è molto reattivo, però scalda e la ventola si sente!

Non esagerare :D per battere la 6630m che c'è nei nostr "S" basta una vga da 50€, la 6570 sul fisso, che è un 10-15% più veloce della 6630m
Con meno di 200€ ci prendi una 6950 che sarà 3 volte più veloce.

Crystal1988
08-06-2011, 13:09
Attenzione che già in più negozi (stranamente italiani, come la fnac), sono venuti fuori un pò di nuovi serie Z (ovviamente non disponibili) .. e a quanto pare, dovrebbe essere vera la storia del dock esterno per la gpu.

Insomma, chi vuole per forza uno schermo migliore..deve attendere poco credo.

Sergiojoshua2
08-06-2011, 14:10
Non esagerare :D per battere la 6630m che c'è nei nostr "S" basta una vga da 50€, la 6570 sul fisso, che è un 10-15% più veloce della 6630m
Con meno di 200€ ci prendi una 6950 che sarà 3 volte più veloce.

Sarà quel che sarà ma è comunque molto buona per un portatile da 13".

Nicola24
08-06-2011, 14:16
Attenzione che già in più negozi (stranamente italiani, come la fnac), sono venuti fuori un pò di nuovi serie Z (ovviamente non disponibili) .. e a quanto pare, dovrebbe essere vera la storia del dock esterno per la gpu.

Insomma, chi vuole per forza uno schermo migliore..deve attendere poco credo.

Ciao...mi dai qualche info in più sul nuovo serie z?

Vash_85
08-06-2011, 15:40
Sarà quel che sarà ma è comunque molto buona per un portatile da 13".

Indubbiamente per un 13" una fascia media è più unica che rara....;)

N3mes1s
08-06-2011, 15:55
Ciao...mi dai qualche info in più sul nuovo serie z?

su notebookreview se ne sta già parlando da un poco, non so se posso incollare il link ma sarà facile trovare la discussione relativa

negrandr
08-06-2011, 17:23
mi hanno appena regalato l'ordine di un SA!!!!!

per chi fosse interessato visto che dovrei riceverlo entro una quindicina di gg vendo a malincuore il mio sb:

Link Mercatino VAio SB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35332925#post35332925)

Appena ricevo l'SA vi posto le mie impressioni e qualche fotina...

coldd
08-06-2011, 19:25
Attenzione che già in più negozi (stranamente italiani, come la fnac), sono venuti fuori un pò di nuovi serie Z (ovviamente non disponibili) .. e a quanto pare, dovrebbe essere vera la storia del dock esterno per la gpu.

Insomma, chi vuole per forza uno schermo migliore..deve attendere poco credo.

da quello che ho letto l'SA e l'SB non hanno schermi che fanno gridare al miracolo, ma questo non significa che non siano buoni
su nbcheck li confrontano con i vaio serie Z, che hanno probabilmente uno dei migliori schermi al mondo e che costano/costeranno minimo 1800/2000€ nella versione base


personalmente ritengo molto più interessante il dock esterno (se ci sarà)
ho letto da qualche parte che il serie z dovrebbe montare una 6740m collegata tramite porta thunderbolt
dato che non cambio spesso portatile, non vorrei che tra qualche mese comincino ad uscire soluzioni di questo tipo e con l'sa si sarebbe automaticamente tagliati fuori data l'assenza ti tale collegamento

Tabris
08-06-2011, 21:23
Ma possibile che sul sito USA sto dannato SA sia disponibile solo con il lettore bluray? Son 150$ buttati nel cesso :muro:

Nicola24
09-06-2011, 09:26
Credo di non essere interessato al serie Z...soprattutto perché costerà decisamente troppo...Tuttavia la soluzione della scheda video esterna è molto interessante...Peccato sia su thunderbolt...Chissà se uscirà qualcosa di simile anche su usb 3.0...

Crystal1988
09-06-2011, 12:23
da quello che ho letto l'SA e l'SB non hanno schermi che fanno gridare al miracolo, ma questo non significa che non siano buoni
su nbcheck li confrontano con i vaio serie Z, che hanno probabilmente uno dei migliori schermi al mondo e che costano/costeranno minimo 1800/2000€ nella versione base


personalmente ritengo molto più interessante il dock esterno (se ci sarà)
ho letto da qualche parte che il serie z dovrebbe montare una 6740m collegata tramite porta thunderbolt
dato che non cambio spesso portatile, non vorrei che tra qualche mese comincino ad uscire soluzioni di questo tipo e con l'sa si sarebbe automaticamente tagliati fuori data l'assenza ti tale collegamento

Recensioni che riguardano nello specifico il display dell'SB ci sono, e sono pessime:

Copertura colori sull'RGB pessima (sarà sull'80% circa);
Contrasto 138:1
Nero 1.85 cd/m^2
L'unica cosa buona è la luminosità massima di 250 candele..e il trattamento antiglare. Ma nel complesso, sono dati decisamente pessimi.

Per il dock esterno, credo ci sarà si, anche perché mi parrebbe una scelta strana quella di passare da uno Z potente in tutto.. ad uno SENZA GPU discreta. Per altro, se ci sarà in dock, il portatile non potrà costare 1800€ di partenza con HD. Non avrebbe senso senza la GPU discreta che andrebbe nel dock.. Mi aspetterei di più un 1600 o 1500.

caurusapulus
09-06-2011, 13:06
Credo di non essere interessato al serie Z...soprattutto perché costerà decisamente troppo...Tuttavia la soluzione della scheda video esterna è molto interessante...Peccato sia su thunderbolt...Chissà se uscirà qualcosa di simile anche su usb 3.0...

No impossibile, la bandwidth della usb 3.0 sarebbe assolutamente insufficiente. Light Peak di Intel ha 10Gbit/s bidirezionali!

supermario
09-06-2011, 13:41
ma come fa ad uscire un vaio z con scheda esterna su thunderbolt se c'è l'esclusiva apple fino al 2012??

e poi... secondo me la scheda video esterna è una baggianata

OneBillion
09-06-2011, 14:49
ma come fa ad uscire un vaio z con scheda esterna su thunderbolt se c'è l'esclusiva apple fino al 2012??

e poi... secondo me la scheda video esterna è una baggianata

salve, sono nuovo e mi sono iscritto apposta perchè sono indeciso se prendere adesso il vaio sa o lo Z attuale, secondo voi è meglio aspettare che esca il vaio Z nuovo ? così prenderei questo vpcz12x9e e lo pagherei un pò meno :)

arjov
09-06-2011, 15:44
ma come fa ad uscire un vaio z con scheda esterna su thunderbolt se c'è l'esclusiva apple fino al 2012??

e poi... secondo me la scheda video esterna è una baggianata

come non quotarti?

G-Karl
09-06-2011, 17:30
Scusate non ho capito bene, questo modello ( VPCS13A7E/B.AE1 ) che ho trovato a 650€ circa è un modello nuovo ? vale la pena come 13 pollici...la tastiera è illuminata ? e la scheda video è gia' valida ?

Qualcuno ti ha risposto? Perchè quel modello interessava anche me!
Notebook SonyVAIO VPCS13A7E/B che però ho trovato a 738€

saveliev
09-06-2011, 22:27
com'è che sto coso più ce l'ho e più mi sembra che faccia casino di ventola?!
speriamo che esca qualche ottimizzazione bios

coldd
10-06-2011, 00:17
Recensioni che riguardano nello specifico il display dell'SB ci sono, e sono pessime:

Copertura colori sull'RGB pessima (sarà sull'80% circa);
Contrasto 138:1
Nero 1.85 cd/m^2
L'unica cosa buona è la luminosità massima di 250 candele..e il trattamento antiglare. Ma nel complesso, sono dati decisamente pessimi.

ok, ma qui non è ben chiaro di cosa stiamo parlando. Vaio SB a partire da 770€, quindi va paragonato con nb simili.


Per il dock esterno, credo ci sarà si, anche perché mi parrebbe una scelta strana quella di passare da uno Z potente in tutto.. ad uno SENZA GPU discreta. Per altro, se ci sarà in dock, il portatile non potrà costare 1800€ di partenza con HD. Non avrebbe senso senza la GPU discreta che andrebbe nel dock.. Mi aspetterei di più un 1600 o 1500.
non ho trovato nessuna conferma ufficiale sulla presenza della scheda esterna, questo è bene specificarlo
per il prezzo pensa che il vaio SA parte già da 1220 (in Italia, in EU mi sembra costi di più), il serie Z praticamente sarà meglio in tutto (forse solo processore i5), schermo premium, materiali migliori, batteria migliore, scheda video migliore, solo ssd... ci sono tranquillamente 600 euro di differenza

non voglio star qui a discutere sul nulla, ma non illudiamo altri lettori sulla possibiilità di un prezzo "umano", si tratta di un portatile top di gamma con tutti i pro e i contro

coldd
10-06-2011, 00:20
ma come fa ad uscire un vaio z con scheda esterna su thunderbolt se c'è l'esclusiva apple fino al 2012??

e poi... secondo me la scheda video esterna è una baggianata

hai qualche link? light peak non è stata sviluppata da intel?

Crystal1988
10-06-2011, 01:25
ok, ma qui non è ben chiaro di cosa stiamo parlando. Vaio SB a partire da 770€, quindi va paragonato con nb simili.

Se osservi la prima recensione sul FORUM di notebookreview per quanto riguarda l'SA, il display non si discosta affatto come impressione rispetto all'SB.. quindi è per lo meno, decisamente lecito supporre che i valori che si riscontreranno con colorimetri alla mano, siano i medesimi (se fosse un Vaio Plus come quelli di 1 o 2 anni fa, la differenza si noterebbe a occhio.. se non si nota, o l'utente è cieco, o lo schermo è pessimo allo stesso modo).. per 1200/1300€ uno schermo di qualità così bassa mi sembra un pò una brutta cosa.


non ho trovato nessuna conferma ufficiale sulla presenza della scheda esterna, questo è bene specificarlo
per il prezzo pensa che il vaio SA parte già da 1220 (in Italia, in EU mi sembra costi di più), il serie Z praticamente sarà meglio in tutto (forse solo processore i5), schermo premium, materiali migliori, batteria migliore, scheda video migliore, solo ssd... ci sono tranquillamente 600 euro di differenza

non voglio star qui a discutere sul nulla, ma non illudiamo altri lettori sulla possibiilità di un prezzo "umano", si tratta di un portatile top di gamma con tutti i pro e i contro

Certo, non ci sono conferme ufficiali MA: già il fatto che in tutti i prodotti sforati online, non c'è la minima traccia di alcun indizio di una scheda discreta ma sempre e solo la vga integrata nella cpu.. credo sia un indizio al quanto pesante/importante (opinione personale ovviamente).

Se adesso lo Z costa 1799€ in Italia con HD e non SSD..se ci sarà davvero la mancanza di GPU nello stesso chassis (e a sto punto, magari anche DVD/BD) non mi stupirei di vedere lo Z a 1400/1500 base.. anche perché un periodo in cui era trovabile a quel prezzo, c'è già stato (parlando di vaio store) a fine anno scorso..(adesso invece sullo store è a 1799, ma in vari negozi online, si trovano anche con ssd 128GB a meno di 1400€ con garanzia Sony Italia)

PS: fino a poche ore fa lo Z era configurabile sia in versione V (hd) che X (ssd)... ora solo HD... le cose si muovono già..

Nicola24
10-06-2011, 07:04
In realtà qualcuno era giustamente scettico sul fatto che il vaio Z possa avere una porta Thunderbolt e quindi una vga esterna...

supermario
10-06-2011, 11:14
hai qualche link? light peak non è stata sviluppata da intel?

apparte che qui si dovrebbe parlare del vaio serie s o sb e non del mai-annunciato-nemmeno-da-sony vaio serie z, puoi reperire informazioni dettagliate su thundebolt semplicemente facendo una ricerca su google


non parliamo di aria fritta anche qui, a quelli di nbreview piace sparare cazzate a raffica e numerini inventati, non inzozziamo anche questa discussione parlando del nulla

coldd
10-06-2011, 12:46
apparte che qui si dovrebbe parlare del vaio serie s o sb e non del mai-annunciato-nemmeno-da-sony vaio serie z, puoi reperire informazioni dettagliate su thundebolt semplicemente facendo una ricerca su google


non parliamo di aria fritta anche qui, a quelli di nbreview piace sparare cazzate a raffica e numerini inventati, non inzozziamo anche questa discussione parlando del nulla

intervento utile, mi complimento... hai sprecato 2 min della tua vita per non dire assolutamente niente

supermario
10-06-2011, 13:29
intervento utile, mi complimento... hai sprecato 2 min della tua vita per non dire assolutamente niente

tu invece per risparmiare i tuoi fai la figura del perfetto niubbo

Sergiojoshua2
11-06-2011, 00:51
tu invece per risparmiare i tuoi fai la figura del perfetto niubbo

Quoto. Evitiamo discorsi off-topic o inutili. Comunque bisognerebbe che un moderatore crei un thread solo per la nuova serie S, in modo da riassumere le informazioni importanti nel primo post di presentazione. Per esempio: quante persone hanno fatto la stessa domanda sulla ram saldata o no? Evitiamo di riempire di domande inutili questo thread e cerchiamo di condividere informazioni utili in cambio di aiuti, che comunque non vengono mai negati (io stesso li ho chiesti).

SiR.OnLy
11-06-2011, 12:19
ciao a tutti.. ho visto che non c'è un thread ufficiale sulla nuova serie S.. quindi mi permetto di chiedere qui..

potrei acquistare a breve un Sony Vaio SB1S1E/W.IT1..

l'ho visto dal vivo ed è stupendo..

volevo sapere se scalda tanto oppure no e come si comporta la scheda video se viene sottoposto a un po' di gaming (ovviamente una roba leggera, ho un pc per il gaming)..

e se la tastiera è retroilluminata (nel centro commerciale l'ho visto di sfuggita e non sn riuscito a capirlo)..

grazie :)

picciolino
11-06-2011, 17:19
Ciao ragazzi,
volevo segnalare tutti gli aggiornamenti per il nostro SB li trovate sulla sezione SA del sito Sony
in pratica hanno inserito gli aggiornamenti delle periferiche solo per il nuovo uscito (che tra l altro è identico se non per il display) lasciando la sezione SB con i driver originali.

SiR.OnLy
13-06-2011, 08:37
qualcuno che ha il vaio sb con la 6470m può postarmi l'indice di prestazioni di windows 7? =)

NightHawk450
13-06-2011, 19:46
danno addirittura la possibilità di avere 1 tb ssd in raid 0 alla modica cifra di 2700 dollari :sofico: qualcuno sa qualcosa del prossimo vaio z o può dirmi dove guardare?

hasta2003
13-06-2011, 19:52
Ciao,
sul sito della Sony ho trovato un SB2C5E molto interessante. Qualcuno sa che differenza c'è tra SB1 ed SB2, hanno forse risolto il problema di surriscaldamento e rumore elevato?

Grazie!

Biondo and Nero
14-06-2011, 09:40
Qualcuno per caso li ha contattai per sapere se faranno come negli altri sore mondiali dove sull'SA è possibile mettere l'I5 e togliere la WAN e la sicurezza avanzata? Non riesco a trovare la chat per chiederlo sul sito :D

Mp3AO
14-06-2011, 10:55
io li ho chiamati direttamente al telefono

Llarmael
14-06-2011, 11:20
io li ho chiamati direttamente al telefono

Li hai chiamati e per telefono te li hanno tolti?
Io non me ne faccio assolutamente niente e mi scazza buttare i soldi.
Altro quesito,
avete idea del perchè l'upgrade a Win Pro invece che Home costi 200€??? mi pare una pazzia...

Mp3AO
14-06-2011, 11:27
forse quando li ho ordinati io erano diverse le possibilità. l'i5 era previsto, e anche l'eliminazione di WWAN e lettore impronte

NightHawk450
14-06-2011, 19:46
mi pare una pazzia...

Pazzia??? QUESTA é SPARTAAAAAAAAAAA :muro: :D

pirlo21
15-06-2011, 10:51
qualcuno che ha il vaio sb con la 6470m può postarmi l'indice di prestazioni di windows 7? =)

ho il sb1x9e (http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1x9e)..
scheda video: 6470m
processore: i5-2410M
disco: 5400g/min

prestazioni in modalità speed:
processore 6,9
ram 5,9
video 5,3
grafica 6,4
disco 5,9

prestazioni in modalità stamina
video 4,6
grafica 6,1

spero di esserti stato d'aiuto;)

Edit: non so se possa influenzare l'indice ma ho il chip TPM attivo.

mikelino666
15-06-2011, 14:25
ho il sb1x9e (http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1x9e)..
scheda video: 6470m
processore: i5-2410M
disco: 5400g/min

prestazioni in modalità speed:
processore 6,9
ram 5,9
video 5,3
grafica 6,4
disco 5,9

prestazioni in modalità stamina
video 4,6
grafica 6,1

spero di esserti stato d'aiuto;)

Edit: non so se possa influenzare l'indice ma ho il chip TPM attivo.


scusatemi...ma quant'è il punteggio massimo? ho cercato online ma non mi dice quanto sia il massimo...come mai questi valori non vengono indicati sui siti dei produttori per ogni modello disponibile? nel mio pc per esempio ho circa 1 punto e mezzo in meno per ogni valore che hai scritto :muro: tranne il disco...penso sia ora di cambiarlo nè!?

supermario
15-06-2011, 14:28
scusatemi...ma quant'è il punteggio massimo? ho cercato online ma non mi dice quanto sia il massimo...come mai questi valori non vengono indicati sui siti dei produttori per ogni modello disponibile? nel mio pc per esempio ho circa 1 punto e mezzo in meno per ogni valore che hai scritto :muro: tranne il disco...penso sia ora di cambiarlo nè!?

se vuoi vedere il punteggio max a tutti(8), c'è anche un modo per modificare i numerini... questo sta testimoniare come come siano assolutamente inutili e fuorvianti :doh:

mikelino666
15-06-2011, 14:31
se vuoi vedere il punteggio max a tutti(8), c'è anche un modo per modificare i numerini... questo sta testimoniare come come siano assolutamente inutili e fuorvianti :doh:

ah ok quindi è meglio non seguirlo? ecco perchè nessun produttore lo nomina...resta il fatto che il mio pc sia comunque da cambiare xD

lanfratta
16-06-2011, 10:11
l'altro giorno ho visto il vaio da mediamondo e devo dire che non mi ha fatto tutta questa impressione. Non ci ho lavorato tantissimo sopra, pero' ho notato:
- Schermo direi buono, non eccezionale ma nemmeno male come si dice.
- Assemblaggio molto buono, pero' non aveva il lettore di impronte.
- Qualita' dei materiali e costruttiva direi solo sufficiente. Non mi ha fatto un grande effetto al tatto, eccetto la tastiera, non sembra nemmeno di metallo ma plastica. Cio' che mi ha fatto davvero impressione,negativamente, sono state le cerniere dello schermo. Lo schermo in se' pare fragile, ma ovviamente viste le dimensioni non chiedo nulla a riguardo, ma le cerniere erano "slabbrate". In pratica ogni leggera pressione faceva rimbalzare lo schermo avanti e indietro (e di un bel po').
Visti i miei precedenti credo che non so se acquisterei nemmeno il vaio sa, non posso ritrovarmi dopo un paio di mesi con mezzo computer..Veramente devo tenermi stretto il mio probook 4310s fino a che morte non ci separi..

Ho visto anche l'asus u35 e direi che stiamo messi peggio del vaio.

NightHawk450
16-06-2011, 18:03
l'altro giorno ho visto il vaio da mediamondo e devo dire che non mi ha fatto tutta questa impressione. Non ci ho lavorato tantissimo sopra, pero' ho notato:

che modello era?

lanfratta
16-06-2011, 22:17
che modello era?

vaio sb ovviamente. Poi non so se sono sensibile io all'argomento cerniere oppure sia effettivamente fragile.

Bosatzu
17-06-2011, 01:18
Buonasera a tutti!
Da oggi anche io nella famiglia VAIO SA...speriamo bene. C'è un venditore telefonico che si chiama andrea: è bravissimo!
Vi farò sapere! :D

pmhwp
17-06-2011, 11:15
Ciao,
ho un SB. Come faccio a fare in modo che il pc mi avverta di mettere il pc in carica prima di arrivare al 10% della scarica della batteria?
Lo vorrei fare per evitare di stressare troppo la batteria.

Grazie.

auman
17-06-2011, 19:37
io sarei per l'sa base del sito italiano,marrone e se mi gira 8 di ram...
lo prenderei tra qualche mese,settembre ottobre,secondo voi è realistico pensare che cali di prezzo?
oltre ai fantomatici serie z (troppo cari) sony ha annunciato qualcosa di nuovo nell'ambito degli ultraportatili?non vorrei prendermi un pc già vecchio...
dalla scheda tecnica mi sorge un dubbio...lo schermo mi sembra essere lo stesso (in questa discussione alla fine non si capisce molto come stan le cose) su sa e sb,però l'sa costa un fottio di più,è solo per il processore?:confused:

supermario
17-06-2011, 19:54
Ciao,
ho un SB. Come faccio a fare in modo che il pc mi avverta di mettere il pc in carica prima di arrivare al 10% della scarica della batteria?
Lo vorrei fare per evitare di stressare troppo la batteria.

Grazie.

dalle impostazioni di risparmio energetico di windows, non mi ricordo dove precisamente, aumenta le soglie per gli avvisi alla percentuale desiderata!

pmhwp
17-06-2011, 21:27
dalle impostazioni di risparmio energetico di windows, non mi ricordo dove precisamente, aumenta le soglie per gli avvisi alla percentuale desiderata!

Un po più preciso ??? :) non lo trovo

caurusapulus
18-06-2011, 07:53
Vai in:
Pannello di controllo - opzioni risparmio energia - modifica impostazioni combinazione (dipende dalla combinazione che usi, diciamo in genere risparmio di energia) - cambia impostazioni avanzate risparmio energia - batteria - livello di batteria in esaurimento
Più preciso di così si muore :asd:

pistillone
18-06-2011, 10:06
ho ordinato un sony SA dal sito.

rispetto al configurazione base ho aggiunto 4 mb di ram e la batteria lunga durata il totale scontato è 1000 euro piu iva, non male direi.

pistillone
18-06-2011, 10:09
io sarei per l'sa base del sito italiano,marrone e se mi gira 8 di ram...
lo prenderei tra qualche mese,settembre ottobre,secondo voi è realistico pensare che cali di prezzo?
oltre ai fantomatici serie z (troppo cari) sony ha annunciato qualcosa di nuovo nell'ambito degli ultraportatili?non vorrei prendermi un pc già vecchio...
dalla scheda tecnica mi sorge un dubbio...lo schermo mi sembra essere lo stesso (in questa discussione alla fine non si capisce molto come stan le cose) su sa e sb,però l'sa costa un fottio di più,è solo per il processore?:confused:

se vuoi una serie Z su qualche sito ne vendono in offerta con intel 460 m, però sinceramente credo sia meglio SA con Sandy.
l'SA inoltre costa meno di altri portatili della sua categoria come l'elitebook anche se su quei livelli sono tutte belle macchine.

pmhwp
18-06-2011, 10:56
Vai in:
Pannello di controllo - opzioni risparmio energia - modifica impostazioni combinazione (dipende dalla combinazione che usi, diciamo in genere risparmio di energia) - cambia impostazioni avanzate risparmio energia - batteria - livello di batteria in esaurimento
Più preciso di così si muore :asd:

Perfetto ti ringrazio!

Sergiojoshua2
18-06-2011, 13:11
Qualcuno di voi ha già installato un SSD che non sia quello del configuratore?. Perchè con lo schifo di BIOS che monta l'SB (un InsydeH2O) non si riesce ad abilitare direttamente la modalità AHCI. Chiedo a chi ha già montato un SSD se la modalità AHCI si abilita automaticamente o se bisogna in qualche modo modificare il BIOS, operazione che sconsiglierei a tutti di fare.

auman
18-06-2011, 13:17
ok,mi sono quasi deciso :)
non ho mai capito una cosa però,avendo in famiglia una partita iva posso scaricare totalmente (o parzialmente) l'iva del pc? se sì che devo fare,qualcosa di mio o lo devo far presente a sony?:confused:

supermario
18-06-2011, 13:49
Qualcuno di voi ha già installato un SSD che non sia quello del configuratore?. Perchè con lo schifo di BIOS che monta l'SB (un InsydeH2O) non si riesce ad abilitare direttamente la modalità AHCI. Chiedo a chi ha già montato un SSD se la modalità AHCI si abilita automaticamente o se bisogna in qualche modo modificare il BIOS, operazione che sconsiglierei a tutti di fare.

l'ahci dovrebbe essere abilitato di default, pensi che abbiano messo un controller sata3 per poi usarlo in IDE?:D

Sergiojoshua2
18-06-2011, 13:57
l'ahci dovrebbe essere abilitato di default, pensi che abbiano messo un controller sata3 per poi usarlo in IDE?:D

Io lo spero, ma non esiste un modo per controllare che sia effettivamente così, in modo da togliere ogni dubbio? Insomma, non è la prima volta che i PC vengono castrati per scelte commerciali.

scolpi
18-06-2011, 19:05
ok,mi sono quasi deciso :)
non ho mai capito una cosa però,avendo in famiglia una partita iva posso scaricare totalmente (o parzialmente) l'iva del pc? se sì che devo fare,qualcosa di mio o lo devo far presente a sony?:confused:

Per usare la partita iva devi ordinare via telefono come ho fatto io. Per quanto riguarda la possibilità di scaricare, io, essendo il pc parte essenziale della mia attività, lo scarico interamente, sia l'iva che l'imponibile. Chiedi al tuo commercialista.

aquistar
18-06-2011, 20:09
Qualcuno mi sa dire se la batteria del' sa è la stessa dell' sb.

Ma non era integrata e removibile solo togliendo una vite quella dell'sb?

Forse in sa hanno migliorato il sistema di sgancio o è totalmente diversa.

Sergiojoshua2
18-06-2011, 21:02
Qualcuno mi sa dire se la batteria del' sa è la stessa dell' sb.

Ma non era integrata e removibile solo togliendo una vite quella dell'sb?

Forse in sa hanno migliorato il sistema di sgancio o è totalmente diversa.

Il sistema è lo stesso e la batteria è la stessa, non è integrata ma è rimovibile, basta togliere il coperchio fissato con due viti a stella. Ci metti 2 minuti a toglierla, il sistema di sgancio consiste in un solo gancino blu da tirare. Se apri ti rendi meglio conto. Il procedimento non invalida la garanzia

antrope
19-06-2011, 10:38
Salve a tutti, sono molto indeciso nell'acquisto del vaio SB perchè nonostante sia un ottimo computer ho letto in giro varie recensioni che mi hanno fatto venire due dubbi:

1) a carico massimo della cpu c'è un video su youtube in cui la ventola di un sb fa un rumore veramente pazzesco e insopportabile, sembra il rumore di un jet in partenza. Qualcuno di voi ha provato a fare test simili? Io probabilmente dovrei usarlo per applicativi in matlab un po' pesanti e non vorrei incappare in questo problema.

2) è vero che gli angoli di visuale in verticale sono molto ristretti? Ho visto un vaio sb dal vivo che però era praticamente inchiodato e non permetteva molti spostamenti dello schermo ma ho avuto esattamente questa impressione, che basta scostarsi verticalmente di pochissimo per non vederci piu una cippa.

Vi ringrazio per l'aiuto.

Sergiojoshua2
19-06-2011, 11:23
Salve a tutti, sono molto indeciso nell'acquisto del vaio SB perchè nonostante sia un ottimo computer ho letto in giro varie recensioni che mi hanno fatto venire due dubbi:

1) a carico massimo della cpu c'è un video su youtube in cui la ventola di un sb fa un rumore veramente pazzesco e insopportabile, sembra il rumore di un jet in partenza. Qualcuno di voi ha provato a fare test simili? Io probabilmente dovrei usarlo per applicativi in matlab un po' pesanti e non vorrei incappare in questo problema.

2) è vero che gli angoli di visuale in verticale sono molto ristretti? Ho visto un vaio sb dal vivo che però era praticamente inchiodato e non permetteva molti spostamenti dello schermo ma ho avuto esattamente questa impressione, che basta scostarsi verticalmente di pochissimo per non vederci piu una cippa.

Vi ringrazio per l'aiuto.

La ventola quando va al massimo fa abbastanza rumore, ma non mi è mai capitato con Youtube, solo usando qualche gioco alla massima impostazione grafica, e comunque in modalità speed. Comunque se il PC lo tieni appoggiato sulle gambe o sul letto/divano comunque non su una superficie solida è normale che le ventole si sentano, poichè non vi è una adeguata dissipazione dalle grigliette di aereazione sottostanti.

Effettivamente l'angolo di visuale è ristretto, ma io lo noto solo con i neri, con gli altri colori l'effetto è molto più ridotto.

SiR.OnLy
19-06-2011, 17:16
La ventola quando va al massimo fa abbastanza rumore, ma non mi è mai capitato con Youtube, solo usando qualche gioco alla massima impostazione grafica, e comunque in modalità speed. Comunque se il PC lo tieni appoggiato sulle gambe o sul letto/divano comunque non su una superficie solida è normale che le ventole si sentano, poichè non vi è una adeguata dissipazione dalle grigliette di aereazione sottostanti.

Effettivamente l'angolo di visuale è ristretto, ma io lo noto solo con i neri, con gli altri colori l'effetto è molto più ridotto.

intendeva che in un video su youtube facevano vedere (sentire) quanto rumore faceva la ventola XD

Sergiojoshua2
19-06-2011, 17:21
intendeva che in un video su youtube facevano vedere (sentire) quanto rumore faceva la ventola XD

Sorry:D Comunque l'unico problema serio è l'angolo di visione dello schermo, la ventola si fa sentire in rare occasioni e comunque con un comportamento abbastanza normale.

SiR.OnLy
19-06-2011, 17:31
vorrei prenderlo a breve (causa altre opzioni mi spariscono davanti agli occhi!) ma a leggere cosa si dice sembra che:

1) l'sb sia dotato di uno schermo Butter (burro) che vibra come la pancia di homer simpson se qualcuno muove il tavolo..
2) in load e sotto stress sia la simulazione della partenza di un razzo missile..
3) brucia ginocchia e tavoli da quanto scalda
4) la batteria si beve tanta di quella corrente che se non lo tieni attaccato alla canna dell'alimentatore dopo 3 ore ti saluta..

è davvero così disastroso? XD
a me dal vivo aveva fatto una buona impressione!

Sergiojoshua2
19-06-2011, 17:47
vorrei prenderlo a breve (causa altre opzioni mi spariscono davanti agli occhi!) ma a leggere cosa si dice sembra che:

1) l'sb sia dotato di uno schermo Butter (burro) che vibra come la pancia di homer simpson se qualcuno muove il tavolo..
2) in load e sotto stress sia la simulazione della partenza di un razzo missile..
3) brucia ginocchia e tavoli da quanto scalda
4) la batteria si beve tanta di quella corrente che se non lo tieni attaccato alla canna dell'alimentatore dopo 3 ore ti saluta..

è davvero così disastroso? XD
a me dal vivo aveva fatto una buona impressione!

1) vero
2) vero
3) vero
4) la batteria mi dura tranquillamente 5 ore (con tetto massimo 80%)

D'altronde se si vogliono alte prestazioni, in un 13 pollici che pesa 1,7 chili bisogna scendere a compromessi. Io devo dire che mi trovo molto bene, quando uso applicazioni pesanti, video editing e giochi, uso il PC sul tavolo e non sento il calore, ma per l'uso normale ti consiglio la modalità stamina con prestazioni bilanciate, vedrai che il PC scalda davvero poco ed è silenzioso. Con lo schermo ci si fa presto l'abitudine, anche se quando si guardano film bisogna stare con la testa drittissima se no c'è l'effetto alone bianco. Comunque, questo è un PC orientato per chi lavora e ha bisogno di un PC dall'elevata portabilità; i videogiochi e multimedialità li gestisce alla perfezione, ma l'audio e lo schermo sono stati pensati per altri bisogni. Dipende da cosa cerchi, nel mio caso sono molto soddisfatto, tra l'altro io ho avuto la fortuna di comprarlo quando c'era ancora la scheda video 6630, e dal punto di vista grafico non ha pecche.

P.S. Per quanto riguarda la rumorosità sono stati lasciate delle patch per il bios che la riducono.

Consiglio: l'HDD scalda tanto, io l'ho cambiato con un Corsair Force 3, i consumi sono sensibilmenti ridotti e scalda davvero poco. Il poggiapolsi è sempre a temperatura ambiente quando è accesso.

pmhwp
19-06-2011, 17:48
vorrei prenderlo a breve (causa altre opzioni mi spariscono davanti agli occhi!) ma a leggere cosa si dice sembra che:

1) l'sb sia dotato di uno schermo Butter (burro) che vibra come la pancia di homer simpson se qualcuno muove il tavolo..
2) in load e sotto stress sia la simulazione della partenza di un razzo missile..
3) brucia ginocchia e tavoli da quanto scalda
4) la batteria si beve tanta di quella corrente che se non lo tieni attaccato alla canna dell'alimentatore dopo 3 ore ti saluta..

è davvero così disastroso? XD
a me dal vivo aveva fatto una buona impressione!

Se ci devi andare in missione di guerra non è il tuo portatile:)
Se ne devi fare un uso casa/università, casa/lavoro allora va bene. Io l'ho comprato da un mesetto e mi trovo bene.
Lo uso per programmare/internet/ogni tanto un po virtualbox. Ho installato sia ubuntu che windows e nessun problema.

Lo schermo si balla ma se lo lasci sul tavolo non ci sono problemi.
Per quanto riguarda le temperature io non lo trovo un portatile che scalda ....anzi. La tastiera poi è sempre fredda e mai surriscaldata.

Per gli usi che ne faccio per ora non l'ho mai spinto a livelli tali da dove switchare a speed e non ho mai sentito girare le ventole come fossero pale eoliche.

La batteria invece mi dura almeno 4 ore ma meno di 6. Penso che le 7.5 ore di autonomia pubblicizzate sono da intendersi a monitor spento in discesa senza marcia inserita :D

Complessivamente sono soddisfatto.
Su linux ancora non ho trovato i driver per il 3g.

Qualcuno ha trovato un guscio rigido per questo portatile? Da mettere in borsa ad esempio.

supermario
19-06-2011, 17:52
Su linux ancora non ho trovato i driver per il 3g.

e non hai avuto problemi perchè rimanendo in mod stamina non usi la doppia scheda video che attualmente ha supporto nullo e risulta essere solo una mangia batteria come su tutti i sistemi ibridi :D

pmhwp
19-06-2011, 18:39
e non hai avuto problemi perchè rimanendo in mod stamina non usi la doppia scheda video che attualmente ha supporto nullo e risulta essere solo una mangia batteria come su tutti i sistemi ibridi :D

Esatto almeno su linux mi serve proprio a 0 la modalità stamina.
Poi con le nuove distro magari arriveranno ad essere totalmente compatibili con questa caratteristica.

SiR.OnLy
19-06-2011, 19:13
Esatto almeno su linux mi serve proprio a 0 la modalità stamina.
Poi con le nuove distro magari arriveranno ad essere totalmente compatibili con questa caratteristica.

significa che cn linux non puoi usare la intel HD ma usi per forza soltanto la 6470m che ovviamente lo fa durare pochissimo?

kmq su notebookcheck da un picco di 47° in load (temperatura esterna posteriore).. mi fa abbastanza paura..

sopratutto per il livello di rumore dato che come DB sta circa 10+ del mio attuale notebook che io reputo rumoroso in load XD

antrope
19-06-2011, 19:26
Io ne dovrei fare un uso casa/università, però con queste prerogative la cosa mi spaventa davvero.. Alla fine ti partono minimo 800 euro per avere un computer che ha tutti questi problemi e allora qualche dubbio ti viene.. Se non fosse che ho preferisco windows per comodità sarei passato a Mac, (se magari esce a breve il nuovo white).. :|

SiR.OnLy
19-06-2011, 19:30
Io ne dovrei fare un uso casa/università, però con queste prerogative la cosa mi spaventa davvero.. Alla fine ti partono minimo 800 euro per avere un computer che ha tutti questi problemi e allora qualche dubbio ti viene.. Se non fosse che ho preferisco windows per comodità sarei passato a Mac, (se magari esce a breve il nuovo white).. :|

idem con patate :\

Sergiojoshua2
19-06-2011, 19:55
Il Macbookpro 13 pollici costa di più e prestazionalmente offre sempre di meno. Di certo in qualità costruttiva non ha rivali. Ma il prezzo è oggettivamente esagerato, se il tuo problema è il budget allora l'SB è ottimo, se cerchi un alternativa potente al Macbookpro 13" i7 allora prenditi l'SA, se vuoi un PC con appeal allora prenditi il Macbookpro, ma a che prezzo?

antrope
19-06-2011, 20:00
Perdonatemi a discapito del thread. Se devo spendere circa 850-900 € per un portatile che mi offre una scheda che a malapena è meglio della hd3000, che ha una qualità costruttiva pessima perchè se lo schermo mi traballa se uno scrive sul tavolo è cosi, che raggiunge i 47 decibel sottosforzo e che scalda come una padella, a questo punto spendo 100€ di piu e con lo sconto studenti mi faccio un macbook pro :D

pmhwp
19-06-2011, 22:44
significa che cn linux non puoi usare la intel HD ma usi per forza soltanto la 6470m che ovviamente lo fa durare pochissimo?



Esattamente tutto il contrario. Puoi usare tranquillamente l'intel HD.
Con le nuove distro migliorerà il funzionamento dello switch hardware tra la modalità speed e non.

Io ne faccio utilizzo casa/università e sinceramente non ho nessuno dei problemi che citate voi. Lo uso per programmare essenzialmente.

Comunque la forza di questo portatile è essenzialmente il rapporto peso potenza. Non trovate un altro portatile che pesa 1.8kg con queste caratteristiche attualmente.
Quindi se avete problemi di peso questa è la migliore scelta a mio parere.

Llarmael
20-06-2011, 08:22
Scusate, io non ho capito solo una cosa:
Sul sito sony c'è scritto che l'SA è "Ancora più leggero"
E' vero?
in cosa sta la differenza?

Sergiojoshua2
20-06-2011, 10:05
Scusate, io non ho capito solo una cosa:
Sul sito sony c'è scritto che l'SA è "Ancora più leggero"
E' vero?
in cosa sta la differenza?

Dovrebbe pesare 100 grammi in meno perchè presuntamente ha la scocca in carbonio.

fede901
20-06-2011, 10:52
ciao a tutti, l'unico problema che per adesso non mi convince sull'SB è solo il possibile rumore.
vorrei il parere di chi lo usa sopratutto per uni/casa: se in biblioteca lo utilizzo per office/firefox il notebook rimane silenzioso oppure la ventola si sente?(vorrei evitare di prendere il pc nuovo e poi avere uno di quei jet che si sentono ogni tanto in biblioteca).
non so quanto puà influire sulle temprerature ma pensavo di metterci in seguito un SSD, pensavo a crucial m4(in caso se volete darmi consigli anche sull'SSD sono ben accetti)
grazie a tutti

pmhwp
20-06-2011, 11:06
ciao a tutti, l'unico problema che per adesso non mi convince sull'SB è solo il possibile rumore.
vorrei il parere di chi lo usa sopratutto per uni/casa: se in biblioteca lo utilizzo per office/firefox il notebook rimane silenzioso oppure la ventola si sente?(vorrei evitare di prendere il pc nuovo e poi avere uno di quei jet che si sentono ogni tanto in biblioteca).
non so quanto puà influire sulle temprerature ma pensavo di metterci in seguito un SSD, pensavo a crucial m4(in caso se volete darmi consigli anche sull'SSD sono ben accetti)
grazie a tutti

Uso uni/casa per programmazione e non sento proprio nessun rumore di ventole....Ovvio che se ti metti a giocare a pes2011 in modalità grafica con dettagli alti non puoi pretendere di non sentire le ventole frullare un minimo.

Per quanto riguarda le temperature, posso dire che rimangono sempre basse anche dato alla scocca in magnesio, la tastiera in alcuni punti è quasi fredda!. Un leggero terpore lo si può percepire solo nella parte destra della tastiera dove si trovano tutte le uscite del notebook.

fede901
20-06-2011, 11:09
ok grazie allora credo che a breve passerò all'acuisto!
si bè se mi metto a giocare a pes11 in biblioteca allora significa che qualche problema c'è ma nella mia testa.
per adesso qui non c'è nessuno che ha cambiato hdd?

Sergiojoshua2
20-06-2011, 12:03
ciao a tutti, l'unico problema che per adesso non mi convince sull'SB è solo il possibile rumore.
vorrei il parere di chi lo usa sopratutto per uni/casa: se in biblioteca lo utilizzo per office/firefox il notebook rimane silenzioso oppure la ventola si sente?(vorrei evitare di prendere il pc nuovo e poi avere uno di quei jet che si sentono ogni tanto in biblioteca).
non so quanto puà influire sulle temprerature ma pensavo di metterci in seguito un SSD, pensavo a crucial m4(in caso se volete darmi consigli anche sull'SSD sono ben accetti)
grazie a tutti

Tranquillo, in questo momento ti stò scrivendo dalla biblioteca della università, e il PC è silenziosissimo. Io ho messo un Corsair Force 3 da 120GB, bhe che dire... è una bomba, e soprattutto fa meno rumore, scalda molto meno, ad esempio mentre copiavo i file di backup spesso la parte destra del poggiapolsi diventava bella calda, per colpa dell'HDD, ora è sempre fresca-metallo, priva di microvibrazioni e silenziosissima. L'SSD si monta facilmente, il Crucial è ottimo, ma attento che sono appena usciti questi Corsair che sono una favola in quanto prestazioni (anche se hanno avuto un piccolo ritito quelli da 120GB, ma tutto in garanzia e a me non è toccato). Giochi con PES non sono neanche tanto pesanti come da far bollire il PC. Vai tranquillo, l'SB con un SSD è una soluzione eccellente!

Dderio
20-06-2011, 13:03
ciao!!!

finalmente mi è arrivato il nb!
l'ho ordinato il 4 giugno ed è arrivato puntuale questa mattina.

non trovo più il post sulle precauzioni e rodaggio per la batteria del vaio, avete qualche consiglio?
P.S. chi ha già questo vaio sb, mi darebbe qualche consiglio alla prima accensione? cosa fare?

:mc:

Grazie

Demetrius
20-06-2011, 13:05
Sergiojoshua2 hai fatto test sulla durata della batteria? che differenza c'è tra hdd che avevi ed il corsair?

pistillone
20-06-2011, 13:10
Tranquillo, in questo momento ti stò scrivendo dalla biblioteca della università, e il PC è silenziosissimo. Io ho messo un Corsair Force 3 da 120GB, bhe che dire... è una bomba, e soprattutto fa meno rumore, scalda molto meno, ad esempio mentre copiavo i file di backup spesso la parte destra del poggiapolsi diventava bella calda, per colpa dell'HDD, ora è sempre fresca-metallo, priva di microvibrazioni e silenziosissima. L'SSD si monta facilmente, il Crucial è ottimo, ma attento che sono appena usciti questi Corsair che sono una favola in quanto prestazioni (anche se hanno avuto un piccolo ritito quelli da 120GB, ma tutto in garanzia e a me non è toccato). Giochi con PES non sono neanche tanto pesanti come da far bollire il PC. Vai tranquillo, l'SB con un SSD è una soluzione eccellente!

anche io penso di montare subito un SSD è un operazione complicata ? ti leva la garanzia ?

a che prezzi si trovano?

Dderio
20-06-2011, 13:14
scusate se riscrivo...

mi date qualche indicazione su come fare il rodaggio per la batteria del vaio sb?
e come impostare quel programmino per salvaguardare la ricarica della batteria?

:D

Sergiojoshua2
20-06-2011, 17:00
Sergiojoshua2 hai fatto test sulla durata della batteria? che differenza c'è tra hdd che avevi ed il corsair?

anche io penso di montare subito un SSD è un operazione complicata ? ti leva la garanzia ?

a che prezzi si trovano?

scusate se riscrivo...

mi date qualche indicazione su come fare il rodaggio per la batteria del vaio sb?
e come impostare quel programmino per salvaguardare la ricarica della batteria?

:D

L'SSD è semplice da montare, se cerchi qualche post indietro avevo postato le guide ufficiali di Sony per la sostituzione dell'HDD. Il problema degli SSD è che necessitano di molta cura, ti consiglio di seguire un thread specifico per gli SSD del forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
Ti consiglio il modello da 120GB purchè sia SATA III, costo dai 190€ ai 250€ (Il mio l'ho comprato in Canada a 220$ in Italia lo trovi a 210€).

Il mio PC ha almeno guadagnato una mezz'oretta d'autonomia, più o meno, non ho cronometrato. Quelle che sono aumentate sono le prestazioni, Windows si avvia in 20 secondi, l'apertura dei programmi è istantanea, i carimenti dei videogiochi sono dimezzati, la rumorosità è zero, il calore è quasi zero.

L'operazione non invalida la garanzia hardware del PC.

Per il rodaggio della batteria, imposta la soglia massima all'80% e metti in carica il PC solo quando è al 20% di batteria restante. Non lasciare il caricabatteria connesso quando il PC è all'80%, non caricare quando la batteria non è tra il 21% e l'80%. Fai così per almeno 5 cicli di ricarica.

La salvaguardia della batteria la imposti nel programma Vaio Care.

general_grievous2004
20-06-2011, 22:39
Ciao, anche io ho acquistato un SB di colore blu (speriamo sia bello perchè non l'ho visto da nessuna parte di persona) e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
Ho già ordinato anche un SSD Crucial M4 da 256gb. Per la ram mi sapete dire se quella consigliata da kingston va bene? E inoltre sapreste dirmi se il BT è 3.0 e che scheda wifi monta?
E ho visto che qualche pagina fa Sergiojoshua2 ha parlato di multitouch per il touchpad.. è vero? dato che i tasti pag down e up sono in 2a funzione sarebbe comodo usare due dita per scorrere piuttosto che il lato del touchpad.
Grazie mille!

Sergiojoshua2
20-06-2011, 22:50
Ciao, anche io ho acquistato un SB di colore blu (speriamo sia bello perchè non l'ho visto da nessuna parte di persona) e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
Ho già ordinato anche un SSD Crucial M4 da 256gb. Per la ram mi sapete dire se quella consigliata da kingston va bene? E inoltre sapreste dirmi se il BT è 3.0 e che scheda wifi monta?
E ho visto che qualche pagina fa Sergiojoshua2 ha parlato di multitouch per il touchpad.. è vero? dato che i tasti pag down e up sono in 2a funzione sarebbe comodo usare due dita per scorrere piuttosto che il lato del touchpad.
Grazie mille!

Io ho aggiunto 4GB della Kingston e funziona a meraviglia. Il Bluetooth è 2.1+EDR, la scheda WiFi è una Intel WiFi Link 1000 BGN.
Per quanto riguarda il multitouch mi riferivo alla virtualizzazione di un altro OS. Windows 7 non supporta le gestures multitouch, se non qualche pizzichino per zoommare. Windows 8 dovrebbe supportarle, secondo le indiscrezioni.

general_grievous2004
20-06-2011, 23:03
Io ho aggiunto 4GB della Kingston e funziona a meraviglia. Il Bluetooth è 2.1+EDR, la scheda WiFi è una Intel WiFi Link 1000 BGN.
Per quanto riguarda il multitouch mi riferivo alla virtualizzazione di un altro OS. Windows 7 non supporta le gestures multitouch, se non qualche pizzichino per zoommare. Windows 8 dovrebbe supportarle, secondo le indiscrezioni.
Ok grazie mille! Mi sa che sostituirò il wifi con una Intel 6205.
E per il multitouch fa lo stesso.. sopravviverò :D

pmhwp
20-06-2011, 23:12
Ok grazie mille! Mi sa che sostituirò il wifi con una Intel 6205.
E per il multitouch fa lo stesso.. sopravviverò :D

Come mai vuoi cambiare la scheda wireless? Scusa l'ignoranza :)

Sergiojoshua2
20-06-2011, 23:54
Ok grazie mille! Mi sa che sostituirò il wifi con una Intel 6205.
E per il multitouch fa lo stesso.. sopravviverò :D

Dopo dicci se ci sei riuscito, e soprattutto come. Perchè l'SB mi sembra difficile da smontare. E invalida anche la garanzia questo procedimento. Lo fai perchè vuoi connetterti con la banda da 5GHz no?

scolpi
21-06-2011, 16:49
Esattamente tutto il contrario. Puoi usare tranquillamente l'intel HD.
Con le nuove distro migliorerà il funzionamento dello switch hardware tra la modalità speed e non.

Io ne faccio utilizzo casa/università e sinceramente non ho nessuno dei problemi che citate voi. Lo uso per programmare essenzialmente.

Comunque la forza di questo portatile è essenzialmente il rapporto peso potenza. Non trovate un altro portatile che pesa 1.8kg con queste caratteristiche attualmente.
Quindi se avete problemi di peso questa è la migliore scelta a mio parere.



Hai provato ad installare i driver proprietari ati?

http://support.amd.com/it/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx

questi son per i sistemi 64bit, ma se guardi sul sito ci sono anche per quelli a 32

general_grievous2004
21-06-2011, 16:56
Dopo dicci se ci sei riuscito, e soprattutto come. Perchè l'SB mi sembra difficile da smontare. E invalida anche la garanzia questo procedimento. Lo fai perchè vuoi connetterti con la banda da 5GHz no?

Invece dovrebbe essere piuttosto semplice! la scheda è adiacente alla ram e quindi aprendo il vano posteriore si sostituisce senza problemi: scolleghi le 2 antenne e le attacchi a quella nuova.. e il meccanismo di blocco dovrebbe essere analogo a quello della ram. Quindi per la garanzia dovrebbe valere lo stesso discorso...se lo mandi in assistenza rimonti i pezzi originali.
E si vorrei proprio accedere alle reti 5Ghz dato che lo sfrutto per lo streaming di film in 1080p.

Sergiojoshua2
21-06-2011, 17:37
Invece dovrebbe essere piuttosto semplice! la scheda è adiacente alla ram e quindi aprendo il vano posteriore si sostituisce senza problemi: scolleghi le 2 antenne e le attacchi a quella nuova.. e il meccanismo di blocco dovrebbe essere analogo a quello della ram. Quindi per la garanzia dovrebbe valere lo stesso discorso...se lo mandi in assistenza rimonti i pezzi originali.
E si vorrei proprio accedere alle reti 5Ghz dato che lo sfrutto per lo streaming di film in 1080p.

Cacchio è vero, non ci avevo fatto caso... interessante per i futuri upgrade. Ma dove le trovi in commercio?

general_grievous2004
21-06-2011, 19:05
Cacchio è vero, non ci avevo fatto caso... interessante per i futuri upgrade. Ma dove le trovi in commercio?

Penso non siano difficili da trovare ma non sapendo a chi rivolgermi l'ho presa da un rivenditore tedesco sulla Baia.. Tra scheda e spedizioni ho speso 30€, ottimo direi! Avevo pensato anche alla intel 6300 ma il vaio, come quasi tutti i portatili, ha solo 2 antenne wifi.. quindi bisognerebbe aggiungerne una terza smontando tutto il pc per apprezzarne le prestazioni

idiron
24-06-2011, 10:03
salve amici, ho acquistato un sony vaio VPCS11C5E sulla baia, e devo dire che sono soddisfatto, ma non era provvisto di masterizzatore.
non sarebbe un problema, visto che ho un dvdrw esterno, ma vorrei poterlo sistemare senza spendere una cifra considerevole.
credo che monti un AD-7930H ... ma costa troppo, cosa potrei metterci di compatibile ?

p.s.
esiste una guida per sostituirlo ?



grazie

Sergiojoshua2
25-06-2011, 16:52
salve amici, ho acquistato un sony vaio VPCS11C5E sulla baia, e devo dire che sono soddisfatto, ma non era provvisto di masterizzatore.
non sarebbe un problema, visto che ho un dvdrw esterno, ma vorrei poterlo sistemare senza spendere una cifra considerevole.
credo che monti un AD-7930H ... ma costa troppo, cosa potrei metterci di compatibile ?

p.s.
esiste una guida per sostituirlo ?



grazie

Di fatto esistono due taglie: slim (12,7mm) e ultra-slim (9,5mm).

Puoi mettere qualsiasi masterizzatore SATA, l'importante è che abbia le misure giuste. Non saprei quale montasse il vecchio serie S (Probabilmente il 12,5mm, montato anche dall'attuale SB). Comunque li trovi dai 25€ ai 150€.

EDIT: Aggiornato dopo ricerche

F@biuzZ
25-06-2011, 20:37
ciao a tutti sono nuovo. sto decidendo di prendere un vaio SA, ho letto parecchio e vi ringrazio per tutte le info utili. Non ho capito però se gli SSD che offre sony acquistabili on line siano di buona qualità o meno. Ero interessato alla configurazione 2 x 128 GB, che mi pare di aver capito lavorino in raid 0 a grande beneficio della velocità di trasferimento dati

saveliev
26-06-2011, 18:13
la mazzurca. oggi ho provato a giocare un po': prestazioni niente male (portal 2 a 1920x1080 con dettagli alti molto fluido), ma la ventola da tappi per le orecchie!! senza cuffie la vedo dura resistere.

Sergiojoshua2
27-06-2011, 09:27
la mazzurca. oggi ho provato a giocare un po': prestazioni niente male (portal 2 a 1920x1080 con dettagli alti molto fluido), ma la ventola da tappi per le orecchie!! senza cuffie la vedo dura resistere.

Hai un SSD? Facendo un po' di prove, con l'SSD la ventola si attiva molto meno. Però, ammetto, che quando gioco con le massime prestazione e in modalità Speed, la ventola si sente eccome. L'SB non è un PC da gioco anche se le prestazione ce le ha!

Sergiojoshua2
27-06-2011, 10:09
per F@biuzZ:
In questa pagina ci sono dei pareri alla tua domanda posta da un altro utente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132557&page=94

Effettivamente, io ho fatto come loro hanno detto.

pistillone
28-06-2011, 08:12
cmq credo che chiedere di giocare con un portatile di soli 1,7 kg sia un po troppo xd:sofico:

arjov
28-06-2011, 14:38
ragazzi per favore, chi ha l'SA può controllare se le sata vanno con l'ahci? ho letto in giro che da bios l'ahci non si può abilitare....grazie mille

coldd
28-06-2011, 17:46
ma come fa ad uscire un vaio z con scheda esterna su thunderbolt se c'è l'esclusiva apple fino al 2012??

e poi... secondo me la scheda video esterna è una baggianata

come non quotarti?

tu invece per risparmiare i tuoi fai la figura del perfetto niubbo

:blah: :blah: :blah: :blah:

a fare i saccenti si rischia di dir cavolate

http://punto-informatico.it/3201695/PI/News/sony-vaio-z-un-laptop-attributi.aspx

arjov
28-06-2011, 18:43
bello! ora forse ha senso aspettare i nuovi macbook air!
ihih, grazie, hai rimesso carne al fuoco, non lo comprerò mai sto portatile ahahahaha XD

Sergiojoshua2
28-06-2011, 19:05
ragazzi per favore, chi ha l'SA può controllare se le sata vanno con l'ahci? ho letto in giro che da bios l'ahci non si può abilitare....grazie mille

Stò indagando anchio su questo, il BIOS è un EFI castrato, tecnicamente l'AHCI dovrebbe essere abilitato di default, o si dovrebbe abilitare in automatico, ma nessuno e riuscito a dirmi come stanno realmente le cose. Fatto stà che sono con un SSD, sul WEI di Windows 7 mi da un 7.9!!

supermario
28-06-2011, 19:19
:blah: :blah: :blah: :blah:

a fare i saccenti si rischia di dir cavolate

http://punto-informatico.it/3201695/PI/News/sony-vaio-z-un-laptop-attributi.aspx

per fortuna le cavolate non ho cominciato io a dirle!

come l'altra volta hai letto e ripetuto come un pappagalo senza il minimo senso critico.

1)e' una dock, le dock hanno i connettori proprietari, lightpeak e' un protocollo di tasmissione non un connettore.

2)intel ha distribuito recentemente il dev kit per thunderbolt, ma l'esclusiva rimane ad apple, questo vuol dire che non usciranno portatili col connettore simile a quello che vedi sui mac per tutto il resto dell'anno.

3)il vaio z avra anche il tb, ma non te ne fai nulla visto che serve solo a collegare la doc, eventuali adattatori, se usciranno, non te li regalano, specie se il connettore e' proprietario

chiudo qui l'OT non mi interessa discutere con te.

arjov
28-06-2011, 19:35
Stò indagando anchio su questo, il BIOS è un EFI castrato, tecnicamente l'AHCI dovrebbe essere abilitato di default, o si dovrebbe abilitare in automatico, ma nessuno e riuscito a dirmi come stanno realmente le cose. Fatto stà che sono con un SSD, sul WEI di Windows 7 mi da un 7.7!!

mmm prova a controllare se il trim è attivo, questo potrebbe già essere un buon indizio per scoprire se l'ahci è attivo :)

p.s. quale ssd usi per curiosità?

Sergiojoshua2
28-06-2011, 20:09
mmm prova a controllare se il trim è attivo, questo potrebbe già essere un buon indizio per scoprire se l'ahci è attivo :)

p.s. quale ssd usi per curiosità?

TRIM attivo, e ho configurato tutto perfettamente. Ho un Corsair Force 3 120GB (come in firma).

arjov
28-06-2011, 20:23
allora credo vada in ahci, in ide credo non sia supportato il trim.

general_grievous2004
28-06-2011, 20:35
Ho ricevuto il mio vaio sb blu e ssd crucial m4 256gb.. ma li vedrò soltanto giovedi sera :( In ogni caso.. vorrei chiedere in sostanza cosa devo fare quando sostituisco il disco con l'ssd: ho letto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319) ma è un po' datato.. e da quel che ho capito leggendo più avanti è che non devo fare sostanzialmente nulla (a parte ovviamente disabilitare l'indicizzazione dei file e altre scritture inutili per garantire una vita più lunga al disco).
Me lo confermate? i driver di intel rapid storage li avete aggiornati? (ho letto che conviene non installarli perchè crea dei lag nell'uso)
Chiedo scusa se è già stato chiesto precedentemente ma trovo che ci sia un po' di confusione ancora su questo argomento. grazie!

Sergiojoshua2
28-06-2011, 21:01
Ho ricevuto il mio vaio sb blu e ssd crucial m4 256gb.. ma li vedrò soltanto giovedi sera :( In ogni caso.. vorrei chiedere in sostanza cosa devo fare quando sostituisco il disco con l'ssd: ho letto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319) ma è un po' datato.. e da quel che ho capito leggendo più avanti è che non devo fare sostanzialmente nulla (a parte ovviamente disabilitare l'indicizzazione dei file e altre scritture inutili per garantire una vita più lunga al disco).
Me lo confermate? i driver di intel rapid storage li avete aggiornati? (ho letto che conviene non installarli perchè crea dei lag nell'uso)
Chiedo scusa se è già stato chiesto precedentemente ma trovo che ci sia un po' di confusione ancora su questo argomento. grazie!

Quanta RAM hai?

general_grievous2004
28-06-2011, 21:02
Quanta RAM hai?

8gb.

Sergiojoshua2
28-06-2011, 21:09
8gb.

Sono più che sufficienti per disabilitare i file di paging. Potresti anche pensare di fare un piccolo RAMDisk.
Comunque il thread è vecchio ma ancora buono, ma prova a leggere anche questo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html

Viene dalla concorrenza, speriamo non ci becchi un moderatore! :D

general_grievous2004
28-06-2011, 21:26
Sono più che sufficienti per disabilitare i file di paging. Potresti anche pensare di fare un piccolo RAMDisk.
Comunque il thread è vecchio ma ancora buono, ma prova a leggere anche questo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html

Viene dalla concorrenza, speriamo non ci becchi un moderatore! :D

Si in effetti pensavo anche io di disabilitarlo del tutto. Grazie per le delucidazioni

Demetrius
29-06-2011, 10:00
il vaio sa/sb ha ahci abilitato e NON si può disabilitare.

Ho ricevuto il mio vaio sb blu e ssd crucial m4 256gb.. ma li vedrò soltanto giovedi sera :( In ogni caso.. vorrei chiedere in sostanza cosa devo fare quando sostituisco il disco con l'ssd
prima di tutto devi aggiornare il firmware del M4 alla versione 002, altrimenti avrai continui blocchi.

non puoi farlo direttamente dal portatile perché (in base alla guida relativa all'aggiornamento) deve essere fatto in modalità EIDE/ATA, che non è possibile selezionare nel bios (i vaio sa/sb è attivo ahci), quindi ti serve un altro pc.

fai gli aggiornamenti dei programmi vaio e windows e crea i dischi di ripristino, poi reinstalli windows da questi (durante il setup, c'è un'opzione per non ri-creare la partizione di ripristino, così guadagni una decina di giga).

con 8gb puoi diminuire il file di paging a 500MB/1GB (non disabilitarlo del tutto), per tutto il resto evita le varie guide "miracolose" ed usalo normalmente.

general_grievous2004
29-06-2011, 11:09
il vaio sa/sb ha ahci abilitato e NON si può disabilitare.
prima di tutto devi aggiornare il firmware del M4 alla versione 002, altrimenti avrai continui blocchi.
non puoi farlo direttamente dal portatile perché (in base alla guida relativa all'aggiornamento) deve essere fatto in modalità EIDE/ATA, che non è possibile selezionare nel bios (i vaio sa/sb è attivo ahci), quindi ti serve un altro pc.
Adesso capisco la faccenda dell'EIDE per l'aggiornamento. Allora prima di tutto lo aggiorno attaccandolo a un fisso.
Per quanto riguarda windows preferisco fare un'installazione pulita quindi non userò i dischi di ripristino :)
E per il paging in effetti una quantità così bassa non verrebbe molto utilizzata (anche visti gli 8gb di ram) quindi se può servire lo lascerò attivo ai valori che mi hai consigliato!

Sergiojoshua2
29-06-2011, 11:12
il vaio sa/sb ha ahci abilitato

Sei sicuro? Perchè nelle subkey di HKEY_LOCAL_MACHINESystemCurrentControlSetServicesMsahci il valore è "3", e mi pare che debba essere impostato a "0". Se fosse così sarebbe la fine di un bel problema!

Comunque, mi pare che l'SSD di general_grievous2004 sia una bella bestiola, ma è a 25nm (io sinceramente non avrei speso così tanto per un SSD, devono evolvere ancora molto) e quindi necessiterebbe di una cura minuziosa in modo che ti possa durare anni, visto l'investimento. Con 8GB di RAM puo disabilitare i file di paging, io li ho disabilitati da un mese e non ho mai avuto nessun problema, certo il sistema è teoricamente più instabile, ma dubito che riesca a occupare tutta la memoria. Io stesso uso programmi che necessitano di molta memoria e arrivo sempre a massimo 4GB occupati. Fai te, disabilitarli comporta diminuire notevolmente i cicli di scrittura (e quindi di usura) dell'SSD.
Il link che ho condiviso di Tom's Hardware evidenziava proprio l'inutilità di alcune, ma non di tutte, le impostazioni miracolose, consiglio di leggerla agli interessati.

Ultima cosa, probabilmente, visto che l'SSD gli deve ancora arrivare, probabilmete avrà già l'ultimo firmware, se così non fosse la procedura che hai descritto è correttissima.

EDIT: Ah, fra poco creerò un RAMDisk, per metterci i file di paging, temp e cache varie. Faccio una prova con l'SB, vi farò sapere come reagisce il sistema.

Mò basta che finiamo off-topic. Ci sono gli appositi thread su HWUpgrade (Che rimane di gran lunga migliore del cugino Tom :D)

Vailfox
29-06-2011, 12:42
Domanda, ma il vaio sa sarà disponibile nelle grandi catene di negozi??
Perchè su Sony UK il vaio s cosqta più di 300€ in MENO rispetto alla stessa configurazione ITA?? Si potrebbe acquistare sul sito UK?? ci sarebbero spese doganali???

lanfratta
29-06-2011, 14:50
Domanda, ma il vaio sa sarà disponibile nelle grandi catene di negozi??
Perchè su Sony UK il vaio s cosqta più di 300€ in MENO rispetto alla stessa configurazione ITA?? Si potrebbe acquistare sul sito UK?? ci sarebbero spese doganali???

no, non puoi acquistarlo in Uk, devi avere un indirizzo uk, e una carta di credito uk. Io ho chiesto vivendo qua, ma non accettano il pagamento con carta italiana neanche mostrando il contratto di affitto..E non accettano nessun altro metodo di pagamento.

Demetrius
29-06-2011, 15:03
Sei sicuro? Perchè nelle subkey di HKEY_LOCAL_MACHINESystemCurrentControlSetServicesMsahci il valore è "3", e mi pare che debba essere impostato a "0". Se fosse così sarebbe la fine di un bel problema!
sono sicuro al 99,99(9)% ;)

se non fosse abilitato il lettore ottico non si potrebbe spegnere/accendere automaticamente (hotplug), non funzionerebbe il TRIM e neanche il LPM (e quindi gli M4 non si bloccherebbero come invece facevano col vecchio firmware)... inoltre l'aggiornamento del firmware M4 non funziona sul vaio sb proprio perché è bloccato in ahci.

Quella chiave di registro penso riguardi i driver microsoft (Msahci), mentre sul vaio di sono installati i driver intel di default.

Comunque, mi pare che l'SSD di general_grievous2004 sia una bella bestiola, ma è a 25nm (io sinceramente non avrei speso così tanto per un SSD, devono evolvere ancora molto) e quindi necessiterebbe di una cura minuziosa in modo che ti possa durare anni, visto l'investimento. Con 8GB di RAM puo disabilitare i file di paging, io li ho disabilitati da un mese e non ho mai avuto nessun problema, certo il sistema è teoricamente più instabile, ma dubito che riesca a occupare tutta la memoria. Io stesso uso programmi che necessitano di molta memoria e arrivo sempre a massimo 4GB occupati. Fai te, disabilitarli comporta diminuire notevolmente i cicli di scrittura (e quindi di usura) dell'SSD.
ormai tutti gli ssd sono a 25nm, ma non è un problema, basta vedere i test di durata di cui si parla nel thread sugli ssd sui due modelli da 40GB (uno a 25nm ed uno a 32nm).

Sul file di paging dipende da quanta ram arrivi ad usare, ma non vale la pena disabilitarlo completamente e rischiare. I cicli di scrittura non sono moltissimi, io ho 4gb di ram al momento, e ho notato che sul file di paging fa poche scritture e molte letture, quindi non è problema per gli ssd (certo se hai 4GB e ne tieni occupati perennemente 6Gb allora il file di paging verrebbe "stressato" molto, ma a quel punto conviene aumentare la ram).

general_grievous2004
29-06-2011, 18:39
beh dai penso mi durerà quanto il vaio sb! quando tra qualche anno prenderò u nuovo pc mi procurerò un nuovo ssd (che costerà meno a parità di capacità e sarà sicuramente più avanzato). Alla fine se le prestazioni sono quelle che credo saranno soldi spesi bene. Venerdi monto sto benedetto disco nel vaio e vi dico come va

Ah, fra poco creerò un RAMDisk, per metterci i file di paging, temp e cache varie. Faccio una prova con l'SB, vi farò sapere come reagisce il sistema.

Ottima idea! Potrebbe evitare molte scritture sul preziosissimo ssd ;)

style49
30-06-2011, 11:55
Salve ragazzi,
sono intenzionato a comprare un sony SA , tra le specifiche leggo testualmente: "Wi-Di tecnology" ossia wireless display, tecnologia nata per trasferire flussi video e audio invece che su cavo hdmi in wireless al monitor, qualora quest'ultimo lo supportasse.
ho letto da un ragazzo poche pagine prima, che questi sony s montano come scheda wireless la intel1000, andando invece sulle specifiche della intel6300, leggo che tale scheda è nata per supportare proprio la tecnologia Wi-Di
ecco il link alla scheda tecnica:
http://www.intel.com/products/wireless/adapters/6300/index.htm
Quello che mi chiedo quindi è: è possibile che il vaio sa abbia già integrata la scheda intel 6300? e quindi anche le tre antenne?

inoltre tale modello monta anche un modem hsdpa per connessioni 3g a 7.2 Mbps, ho visto sulla baia che ci sono modem simili interni su pci mini che hanno anche funzione da gps,
sapete se il modem installato su questo portatile è integrato su scheda madre o è aggiuntivo e quindi si può cambiare?

Sergiojoshua2
30-06-2011, 14:00
Salve ragazzi,
sono intenzionato a comprare un sony SA , tra le specifiche leggo testualmente: "Wi-Di tecnology" ossia wireless display, tecnologia nata per trasferire flussi video e audio invece che su cavo hdmi in wireless al monitor, qualora quest'ultimo lo supportasse.
ho letto da un ragazzo poche pagine prima, che questi sony s montano come scheda wireless la intel1000, andando invece sulle specifiche della intel6300, leggo che tale scheda è nata per supportare proprio la tecnologia Wi-Di
ecco il link alla scheda tecnica:
http://www.intel.com/products/wireless/adapters/6300/index.htm
Quello che mi chiedo quindi è: è possibile che il vaio sa abbia già integrata la scheda intel 6300? e quindi anche le tre antenne?

inoltre tale modello monta anche un modem hsdpa per connessioni 3g a 7.2 Mbps, ho visto sulla baia che ci sono modem simili interni su pci mini che hanno anche funzione da gps,
sapete se il modem installato su questo portatile è integrato su scheda madre o è aggiuntivo e quindi si può cambiare?

Ciao, ne avevamo discusso poche pagine fa, il PC ha solo due antenne, ha solo la Intel 1000, e non ha uno slot d'espansione PCI; il modem è integrato e non si può cambiare.

style49
30-06-2011, 14:08
Ciao, ne avevamo discusso poche pagine fa, il PC ha solo due antenne, ha solo la Intel 1000, e non ha uno slot d'espansione PCI; il modem è integrato e non si può cambiare.

e questo mi dispiace perchè avrei voluto la intel 6300, secondo voi montare una terza antenna nello spazio libero dove alloggia la scheda è controproducente? necessariamente va posizionata intorno alla schermo?

Demetrius
30-06-2011, 21:56
e questo mi dispiace perchè avrei voluto la intel 6300, secondo voi montare una terza antenna nello spazio libero dove alloggia la scheda è controproducente? necessariamente va posizionata intorno alla schermo?
secondo le specifiche intel anche la Wireless-N 1000 supporta il Wireless Display.

se vuoi mettere una scheda dual band ci sono le 62xx che hanno 2 antenne, e le puoi montare facilmente (su notebookreview c'è anche una guida passo passo per montarle)...
certo la 6300 con tre antenne avrebbe una ricezione migliore ma penso sia difficilissimo aggiungerne una (anche perché essendo il case in alluminio/magnesio filtra il segnale, nella zona dello schermo invece ci sono parti in plastica dove probabilmente sono le antenne, che comunque andrebbero posizionate appositamente per essere efficaci)

style49
30-06-2011, 22:50
secondo le specifiche intel anche la Wireless-N 1000 supporta il Wireless Display.

se vuoi mettere una scheda dual band ci sono le 62xx che hanno 2 antenne, e le puoi montare facilmente (su notebookreview c'è anche una guida passo passo per montarle)...
certo la 6300 con tre antenne avrebbe una ricezione migliore ma penso sia difficilissimo aggiungerne una (anche perché essendo il case in alluminio/magnesio filtra il segnale, nella zona dello schermo invece ci sono parti in plastica dove probabilmente sono le antenne, che comunque andrebbero posizionate appositamente per essere efficaci)
leggevo che è cmq possibile montare una intel6300 senza la terza antenna, ovviamente la banda è limitata a 300Mbps, ne trarrei cmq vantaggio ?

saveliev
01-07-2011, 08:43
qualcuno usa delle basi con ventola per raffreddare il nb?
mi chiedevo se così facendo si potesse giocare un po' più tranquilli, senza che le ventole del nb impazziscano

Sergiojoshua2
01-07-2011, 10:11
qualcuno usa delle basi con ventola per raffreddare il nb?
mi chiedevo se così facendo si potesse giocare un po' più tranquilli, senza che le ventole del nb impazziscano

Se t'interessa c'è una impostazione in Windows, ma non ricordo bene dove, che permette di controllare più o meno la temperatura del PC, con conseguente variazione dell'attività delle ventole.

Ho provato un RAMDisk di 2GB... è una vaccata! Ci mette troppi secondi a caricare l'immagine che sembra di non avere più un SSD.

Stavo pensando anchio di montare una nuova scheda wireless, ma sarebbe interessante vedere i consumi di queste, dato che la 1000 consuma davvero poco e da prestazioni più che buone.

saveliev
01-07-2011, 10:33
io intendevo una di quelle docking station, tipo della coolmaster, che rafreddano il portatile da sotto con una ventola.

Sergiojoshua2
01-07-2011, 10:45
io intendevo una di quelle docking station, tipo della coolmaster, che rafreddano il portatile da sotto con una ventola.

Si, avevo capito, di soluzioni ce ne sono tante più o meno buone. Comunque sia fanno rumore e consumano energia, ma per raffreddare raffreddano, anche se (secondo me) è soluzione esagerata. Tanto le ventole intervengono quando il sensore termoelettrico segnala una determinata temperatura, quindi i parametri d'intervento sono modificabili (ma in casi troppo spinti ne verrebbe a meno la durata della CPU e la stabilità).

saveliev
01-07-2011, 10:58
Si, avevo capito, di soluzioni ce ne sono tante più o meno buone. Comunque sia fanno rumore e consumano energia, ma per raffreddare raffreddano, anche se (secondo me) è soluzione esagerata. Tanto le ventole intervengono quando il sensore termoelettrico segnala una determinata temperatura, quindi i parametri d'intervento sono modificabili (ma in casi troppo spinti ne verrebbe a meno la durata della CPU e la stabilità).

più rumore della ventola del nb sotto sforzo è impossibile

style49
01-07-2011, 11:28
più rumore della ventola del nb sotto sforzo è impossibile

una volta esisteva una soluzione molto bella che permetteva di raffreddare il nb senza ventole , la produceva la thermartake se non mi sbaglio e si basava sostanzialmente su una sacca piena di gel, qualcuno ricorda il nome?

style49
01-07-2011, 11:30
una volta esisteva una soluzione molto bella che permetteva di raffreddare il nb senza ventole , la produceva la thermartake se non mi sbaglio e si basava sostanzialmente su una sacca piena di gel, qualcuno ricorda il nome?

mi auto quoto dovrebbe essere questa
http://www.geek.com/articles/chips/review-thermaltake-ixoft-notebook-cooling-pad-2008019/

saveliev
01-07-2011, 11:43
alla fine sembra che servano a poco:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090715&page=coolerpad-notebook-13

style49
01-07-2011, 11:54
come c'è scritto nel sito, se il fondo è di plastica non comporta nessun miglioramento, dubito però che il sony SA da 1300€ e dal peso di 1.7kg sia di plastica, quindi penso che questo cooler pad possa aiutare molto

Sergiojoshua2
01-07-2011, 12:44
I fondi dell'SB sono in lega di magnesio, i fondi dell'SA dovrebbero essere in fibra di carbonio (dovrebbero, non l'ho mai provato). Però sono verniciati, non so quanto questo fattore possa influire.

saveliev
01-07-2011, 13:18
si ma anche se sono in lega, non servono per dissipare il calore direttamente, come nel caso dei mbp (alluminio ricavato dal pieno).
boh proverò

style49
01-07-2011, 13:22
I fondi dell'SB sono in lega di magnesio, i fondi dell'SA dovrebbero essere in fibra di carbonio (dovrebbero, non l'ho mai provato). Però sono verniciati, non so quanto questo fattore possa influire.

la fibra di carbonio ( usata anche in f1 ) ha un elevatissima conducibilità termica, così come la lega di magnesio, la prima molto più della seconda...
Incomincio ad apprezzare molto di + questo portatile :D

arjov
01-07-2011, 13:49
la fibra di carbonio ( usata anche in f1 ) ha un elevatissima conducibilità termica, così come la lega di magnesio, la prima molto più della seconda...
Incomincio ad apprezzare molto di + questo portatile :D


dove hai preso l'informazione? servirebbe anche a me conoscere i materiali con cui è costruito.

supermario
01-07-2011, 14:02
io non trovo da nessuna parte riferimenti alla fibra di carbonio, è solo nero ma il materiale è lo stesso dell'SB

saveliev
01-07-2011, 14:23
quoto. solo lo z è in fibra

Sergiojoshua2
01-07-2011, 14:30
io non trovo da nessuna parte riferimenti alla fibra di carbonio, è solo nero ma il materiale è lo stesso dell'SB

Infatti, l'avevo letto su vari blog nel periodo in cui presentavano l'SB. Dicevano che l'SA avrebbe avuto un ritardo in produzione perchè la Sony aveva dei problemi nella fabbricazione del telaio in fibra di carbonio. Da lì non ho avuto più notizie, ed infatti ho usato il condizionale. Teoricamente questo dovrebbe giustificare la lieve diminuzione di peso e l'aumento di prezzo, ma è molto probabile che se Sony non sponsorizzi la cosa significa che abbia rinunciato alla implementazione del carbonio.

Demetrius
01-07-2011, 14:32
leggevo che è cmq possibile montare una intel6300 senza la terza antenna, ovviamente la banda è limitata a 300Mbps, ne trarrei cmq vantaggio ?
non penso che a quel punto avresti vantaggi, tanto vale risparmiare comprando una 6205.


per quanto riguarda sistemi di dissipazione esterni, non penso portino grandi benefici, perché la scossa esterna non è collegata ai dissipatori (anzi ricordo nelle foto viste da qualche parte che c'è proprio uno strato di materiale isolante in mezzo), e non diventa mai caldissima (anche quando la cpu si avvicina ai 90°C, l'esterno si mantiene sui 40-45°C nel punto più caldo)...
forse se si riesce a far in modo che le ventole esterne buttino aria direttamente sui fori nel fondo si può ottenere qualche miglioramento.

N3mes1s
01-07-2011, 17:29
Ormai è da un po che molti utenti hanno preso questo portatile, anzi specifico, la versione SB. Ora vorrei sapere l'effettiva durata della batteria in stamina mode, in quanto sono intenzionato a prendere il pc, ma almeno deve superare le 4 ore in quella modalità, se non altro perchè non oso immaginare quanto duri in modalità speed. Grazie dell'info

arjov
01-07-2011, 18:11
Infatti, l'avevo letto su vari blog nel periodo in cui presentavano l'SB. Dicevano che l'SA avrebbe avuto un ritardo in produzione perchè la Sony aveva dei problemi nella fabbricazione del telaio in fibra di carbonio. Da lì non ho avuto più notizie, ed infatti ho usato il condizionale. Teoricamente questo dovrebbe giustificare la lieve diminuzione di peso e l'aumento di prezzo, ma è molto probabile che se Sony non sponsorizzi la cosa significa che abbia rinunciato alla implementazione del carbonio.

vabè ho capito, annullo l'ordine e aspetto i nuovi macbook air......se poi non ci infilano gli i7 riordinerò il vaio.

Sergiojoshua2
01-07-2011, 18:39
Ormai è da un po che molti utenti hanno preso questo portatile, anzi specifico, la versione SB. Ora vorrei sapere l'effettiva durata della batteria in stamina mode, in quanto sono intenzionato a prendere il pc, ma almeno deve superare le 4 ore in quella modalità, se non altro perchè non oso immaginare quanto duri in modalità speed. Grazie dell'info

In modalità Stamina supero spesso le 4 ore impostando all'80% la batteria e le prestazioni al minimo. Ma solo usando Office e internet leggero! La modalità speed la uso quasi mai, la grafica integrata è spesso più che sufficente.

Sergiojoshua2
01-07-2011, 18:59
vabè ho capito, annullo l'ordine e aspetto i nuovi macbook air......se poi non ci infilano gli i7 riordinerò il vaio.

La Serie S non compete con il Macbook Air. Se cerchi una alternativa all'Air guardati i nuovi Asus UX31!

arjov
01-07-2011, 19:37
La Serie S non compete con il Macbook Air. Se cerchi una alternativa all'Air guardati i nuovi Asus UX31!

ehh addio, belli gli asus!!!....ma mi rendo conto ora che i MBA monteranno processori ULV...niente da fare, mi serve potenza di calcolo, non posso rinunciare al 2620....credo che il vaio sia davvero l'unica soluzione. peccato per i materiali di seconda classe.(se il MBP non mi costasse 230€ in più non avrei dubbi)....mah aspettiamo di leggere di qualcuno che abbia comprato l'SA per capire se i materiali siano gli stessi dell'SB.

grazie per le info

Shelby
02-07-2011, 08:02
Non so se avete notato una piccola differenza tra ieri e oggi: il prezzo della serie S sul sito Sony, da ieri a oggi, è aumentato di 300€ :eek: :cry: :incazzed: :boh:

N3mes1s
02-07-2011, 08:04
Non so se avete notato una piccola differenza tra ieri e oggi: il prezzo della serie S sul sito Sony, da ieri a oggi, è aumentato di 300€ :eek: :cry: :incazzed: :boh:

Ma sul serio fanno? cioè mi stupisce sempre di più questa sony, bah.

style49
02-07-2011, 08:22
Non so se avete notato una piccola differenza tra ieri e oggi: il prezzo della serie S sul sito Sony, da ieri a oggi, è aumentato di 300€ :eek: :cry: :incazzed: :boh:

nooooooooooooo porca miseria, e io che ho anche fatto richesta di un finanziamento per comprarlo, sto ancora aspettando che me lo approvino!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

style49
02-07-2011, 08:28
ho mandato un email all'assistenza per chiedere se è cambiato qualcosa sul portatile

Shelby
02-07-2011, 08:33
ho mandato un email all'assistenza per chiedere se è cambiato qualcosa sul portatile

E io che bello contento pensavo ad un acquisto entro breve :muro:. Comunque tienici aggiornati :rolleyes:

N3mes1s
02-07-2011, 10:10
ho mandato un email all'assistenza per chiedere se è cambiato qualcosa sul portatile

E livello di configuratore è rimasto tutto lo stesso, mah.

style49
02-07-2011, 10:33
intanto che l'assistenza mi risponde, andiamo un attimino in OT , qualcuno ha idee su dei validi sostituti?

N3mes1s
02-07-2011, 10:35
intanto che l'assistenza mi risponde, andiamo un attimino in OT , qualcuno ha idee su dei validi sostituti?

OT

Ti consiglio di seguire il 3d Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948)

/OT

EDIT:
Noto con (dis)piacere che i nostri amici del configuratore sony aumentano sempre di più i prezzi:
SB->A partire da € 1.102,99
SA->A partire da € 1.562,99

Crystal1988
02-07-2011, 16:27
OT

Ti consiglio di seguire il 3d Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948)

/OT

EDIT:
Noto con (dis)piacere che i nostri amici del configuratore sony aumentano sempre di più i prezzi:
SB->A partire da € 1.102,99
SA->A partire da € 1.562,99

Ho notato.. e non è che abbiano semplicemente messo di default altre opzioni.. ma hanno aumentato di base il prezzo.. e di ben 300 e passa euro.. sono impazziti???

Shelby
02-07-2011, 16:54
Ho notato.. e non è che abbiano semplicemente messo di default altre opzioni.. ma hanno aumentato di base il prezzo.. e di ben 300 e passa euro.. sono impazziti???

è quello che dicevo prima :boh:

Crystal1988
02-07-2011, 17:16
A me cambia relativamente.. perché mi ero spostato sullo Z .. visto che a guardare BENE le cose.. di tanta potenza video, non ne ho bisogno.. col portatile non gioco generalmente, piuttosto faccio editing fotografico, mathlab, calcolo .. e l'integrata è sempre più che sufficiente.. piuttosto per me il peso, la qualità dello schermo (allucinante il nuovo Z ... 860:1 con circa 350 cd/m^2 massimo a delta E medio sui 4 punti SENZA calibrazione... per un portatile è mostruoso ) e lo spessore sono aspetti base... anche se con quello che costerà... :(

Comunque poco comprensibile l'aumento.. è vero che gli SB e gli SA si stanno vendendo facilmente ma.. un aumento di 300€ è pesantissimo.

style49
02-07-2011, 18:51
A me cambia relativamente.. perché mi ero spostato sullo Z .. visto che a guardare BENE le cose.. di tanta potenza video, non ne ho bisogno.. col portatile non gioco generalmente, piuttosto faccio editing fotografico, mathlab, calcolo .. e l'integrata è sempre più che sufficiente.. piuttosto per me il peso, la qualità dello schermo (allucinante il nuovo Z ... 860:1 con circa 350 cd/m^2 massimo a delta E medio sui 4 punti SENZA calibrazione... per un portatile è mostruoso ) e lo spessore sono aspetti base... anche se con quello che costerà... :(

Comunque poco comprensibile l'aumento.. è vero che gli SB e gli SA si stanno vendendo facilmente ma.. un aumento di 300€ è pesantissimo.

ti straquoto, a questo punto meglio il prossimo Z con sandy, gpu esterna e schermo da paura, per non parlare del peso

Crystal1988
02-07-2011, 18:58
Se non fosse per il prezzo... 1800-1900 per soli 128 GB ... è una bella mazzata... è vero che si utilizza fibra di carbonio, lo schermo è stupendo ed è un quad ssd con processori normali, non ULV o LV ..... peeeerò..... è sempre estremamente alto.

( ma mi fa tanta tanta gola XD )

wrxsti280
03-07-2011, 09:35
Ho notato.. e non è che abbiano semplicemente messo di default altre opzioni.. ma hanno aumentato di base il prezzo.. e di ben 300 e passa euro.. sono impazziti???

E' semplicemente tornato al prezzo che aveva quando è uscito.

Uno o due mesi fa avevano di colpo abbassato i prezzi di circa 300euro...ora li hanno rialzati...

mah...stranezze del marketing sony

style49
03-07-2011, 10:34
E' semplicemente tornato al prezzo che aveva quando è uscito.

Uno o due mesi fa avevano di colpo abbassato i prezzi di circa 300euro...ora li hanno rialzati...

mah...stranezze del marketing sony

ah ecco prima quindi il prezzo era in promo... a saperlo mi sarei mosso prima con la finanziaria :muro: :muro:

vize84
03-07-2011, 12:53
E' semplicemente tornato al prezzo che aveva quando è uscito.

Uno o due mesi fa avevano di colpo abbassato i prezzi di circa 300euro...ora li hanno rialzati...

mah...stranezze del marketing sony

Appena era uscito l'SB ricordo che il prezzo era a 969€ (che scendeva a 899€ cambiando qua e la la configurazione per ridurre al minimo il prezzo).
Secondo me il prezzo è aumentato per qualche problema di fornitura e probabilmente calerà di nuovo più avanti (spero presto), in Germania il vaio SA ha prezzi allucinanti, è già configurato con 8GB di RAM e SSD da 128 ma costa 2150€, quasi in linea col vaio z con docking station.

Crystal1988
03-07-2011, 14:43
E' semplicemente tornato al prezzo che aveva quando è uscito.

Uno o due mesi fa avevano di colpo abbassato i prezzi di circa 300euro...ora li hanno rialzati...

mah...stranezze del marketing sony

No, quando uscì era 969€ che in realtà conteneva qualcosa in più rispetto al prezzo base. Poi con l'entrata dell'SA, l'SB è calato un pò ( di circa 100€ in configurazione base base base).
L'SB configurato come volevo costava circa 1300€, l'SA circa 1250€ ... quindi questi prezzi sono completamente nuovi..

Negli USA nessun aumento.

vize84
03-07-2011, 15:00
A me cambia relativamente.. perché mi ero spostato sullo Z .. visto che a guardare BENE le cose.. di tanta potenza video, non ne ho bisogno.. col portatile non gioco generalmente, piuttosto faccio editing fotografico, mathlab, calcolo .. e l'integrata è sempre più che sufficiente.. piuttosto per me il peso, la qualità dello schermo (allucinante il nuovo Z ... 860:1 con circa 350 cd/m^2 massimo a delta E medio sui 4 punti SENZA calibrazione... per un portatile è mostruoso ) e lo spessore sono aspetti base... anche se con quello che costerà... :(

Comunque poco comprensibile l'aumento.. è vero che gli SB e gli SA si stanno vendendo facilmente ma.. un aumento di 300€ è pesantissimo.

Ciao dove hai trovato i dati relativi al monitor del nuovo Z?

Crystal1988
03-07-2011, 15:16
Ciao dove hai trovato i dati relativi al monitor del nuovo Z?

http://www.pcpro.co.uk/reviews/laptops/368422/sony-vaio-z-series-2011

Ecco qua...

Sostanzialmente, il display che tanti avrebbero voluto vedere sull'SA

PS. hanno recensito il modello con premium display 1600*900

F@biuzZ
03-07-2011, 16:23
bellissimo il vaio z, solo che epr me un portatile senza un unità ottica incorporata non è la soluzione ottimale. sono content di aver ordinato l'SA. spero che mi arrivi presto. l'ho preso brown, purtroppo solo dopo l'ordine mi sono accorto da alcuni video su youtube che il case è lucidissimo e le ditate si vedono alla grande. peccato. e peccato anche che le alternative erano solo nero e alluminio. blu sarebbe stato splendido, peccato che non lo fanno blu l'SA

F@biuzZ
03-07-2011, 16:29
E' semplicemente tornato al prezzo che aveva quando è uscito.

Uno o due mesi fa avevano di colpo abbassato i prezzi di circa 300euro...ora li hanno rialzati...

mah...stranezze del marketing sony

azzarola me ne sono accorto solo ora!

però ho provato a riconfigurarlo come lo volevo io il prezzo invariato al centesimo O.o

ho notato che si è ridotto di molto il costo del pacchetto office pro + acrobat

F@biuzZ
03-07-2011, 16:30
http://www.pcpro.co.uk/reviews/laptops/368422/sony-vaio-z-series-2011

Ecco qua...

Sostanzialmente, il display che tanti avrebbero voluto vedere sull'SA

PS. hanno recensito il modello con premium display 1600*900

secondo te prima o poi lo introdurranno sull' SA ?!

Crystal1988
03-07-2011, 17:02
secondo te prima o poi lo introdurranno sull' SA ?!

Dubito fortemente... è vero che per Sony l'SA è un all in one di classe premium ma... non è al livello degli Z. Mettere uno schermo del genere su SA mi farebbe tentennare fortemente (vista la comunque consistente differenza di prezzo..)

vize84
03-07-2011, 21:47
http://www.pcpro.co.uk/reviews/laptops/368422/sony-vaio-z-series-2011

Ecco qua...

Sostanzialmente, il display che tanti avrebbero voluto vedere sull'SA

PS. hanno recensito il modello con premium display 1600*900

grazie 1000 dell'info!

arjov
04-07-2011, 08:50
ok vi racconto:
venerdì chiamo per fare l'ordine, e per ottenere lo sconto studenti serve un documento che attesti che sono iscritto all'università. quindi viene salvata la mia configurazione in attesa del documento e del pagamento. ovviamente stamane telefono per effettuare il pagamento e la risposta è: lei è fortunato che il pc le sia aumentato SOLO di 300 €, c'è gente che se lo trova aumentato di anche 800-900 €.

sbigottito dalla deficienza dell'operatore ho lasciato perdere. senza considerare che il mio ordine risale a venerdì, ed è quindi precedente al rialzo di prezzi, e se non ho pagato è soltanto per colpa di sony che vuole tra un pò la prova giurata del fatto che sia uno studente...mah

per la cronaca il pc è lo stesso di prima in tutto e per tutto

Nicola24
04-07-2011, 09:29
Non è tornato al prezzo di origine, come qualcuno ha scritto...La sony ha semplicemente aumentato i prezzi senza alcun motivo evidente...Per me l'SA e l'SB se li possono tenere...

Nicola24
04-07-2011, 09:36
E' semplicemente tornato al prezzo che aveva quando è uscito.

Uno o due mesi fa avevano di colpo abbassato i prezzi di circa 300euro...ora li hanno rialzati...

mah...stranezze del marketing sony

Non è assolutamente vero...Sprattutto l'SA non ha mai subito oscillazioni di prezzo...L'SB, quando è uscito l'SA, lo hanno portato ad un prezzo base più basso, dovuto ad un downgrade della componentistica base...
Questo aumento è del tutto ingiustificato...soprattutto se si considera che, a quanto pare, in altra parti del mondo il prezzo è rimasto invariato.

arjov
04-07-2011, 09:48
Non è assolutamente vero...Sprattutto l'SA non ha mai subito oscillazioni di prezzo...L'SB, quando è uscito l'SA, lo hanno portato ad un prezzo base più basso, dovuto ad un downgrade della componentistica base...
Questo aumento è del tutto ingiustificato...soprattutto se si considera che, a quanto pare, in altra parti del mondo il prezzo è rimasto invariato.

ma quello che mi ha fatto più innervosire è stato:

operatrice: "ma guardi, succede ogni giorno, magari uno fa l'ordine, poi va a ricaricare la carta prepagata, e quando torna trova il pc aumentato di 800€, io non ci posso fare niente...."

io: ok mi passi la customare relations

operatrice: la cosa?

io: qualcuno con cui parlare di questo problema, visto che è colpa vostra se non ho completato l'ordine venerdì scorso, e ora mi trovo con un prezzo variato.

operatrice: non esiste un simile ufficio, qui siamo in 3 a gestire le vendite e l'assistenza, quindi la persona più in alto con cui può parlare sono io. la capisco comunque se non vuole completare l'ordine.


onestamente non so se ridere o cosa. prima ed ultima esperienza con sony da parte mia, soprattutto se questo è il livello delle persone con cui avrei dovuto parlare anche in caso di problemi col pc.

Nicola24
04-07-2011, 09:58
ma quello che mi ha fatto più innervosire è stato:

operatrice: "ma guardi, succede ogni giorno, magari uno fa l'ordine, poi va a ricaricare la carta prepagata, e quando torna trova il pc aumentato di 800€, io non ci posso fare niente...."

io: ok mi passi la customare relations

operatrice: la cosa?

io: qualcuno con cui parlare di questo problema, visto che è colpa vostra se non ho completato l'ordine venerdì scorso, e ora mi trovo con un prezzo variato.

operatrice: non esiste un simile ufficio, qui siamo in 3 a gestire le vendite e l'assistenza, quindi la persona più in alto con cui può parlare sono io. la capisco comunque se non vuole completare l'ordine.


onestamente non so se ridere o cosa. prima ed ultima esperienza con sony da parte mia, soprattutto se questo è il livello delle persone con cui avrei dovuto parlare anche in caso di problemi col pc.

Comunque sono dei pazzi...forse hanno venduto troppo...forse lo fanno per ridurre gli ordini...per quanto mi riguarda hanno fatto una ca....a! Spero che gli ordini si azzerino...Come si può aumentare di circa il 20% un prodotto senza nessuna modifica o miglioria che giustifichi l'aumento...E' proprio una presa in giro...E poi...pare davvero che l'aumento ci sia stato solo in Italia!!!
Ho chiamato il servizio vendite...L'operatore non mi ha saputo dire nulla...ha farfugliato che forse c'è stato un aumento del prezzo dei componenti!?!?! E aumenta solo il vaio SA/SB? Del 20%?!?! Ci sarebbe stata una rivoluzione nel mondo informatico...sarebbe aumentata qualsiasi cosa...e invece l'aumento ha colpito solo gli SA/SB!??!

N3mes1s
04-07-2011, 10:11
Comunque sono dei pazzi...forse hanno venduto troppo...forse lo fanno per ridurre gli ordini...per quanto mi riguarda hanno fatto una ca....a! Spero che gli ordini si azzerino...Come si può aumentare di circa il 20% un prodotto senza nessuna modifica o miglioria che giustifichi l'aumento...E' proprio una presa in giro...E poi...pare davvero che l'aumento ci sia stato solo in Italia!!!
Ho chiamato il servizio vendite...L'operatore non mi ha saputo dire nulla...ha farfugliato che forse c'è stato un aumento del prezzo dei componenti!?!?! E aumenta solo il vaio SA/SB? Del 20%?!?! Ci sarebbe stata una rivoluzione nel mondo informatico...sarebbe aumentata qualsiasi cosa...e invece l'aumento ha colpito solo gli SA/SB!??!

Tipica scusa di chi non sa cosa rispondere. Ingiustificabili. Pensare che mi ero deciso, al tempo del 769 €, di prendere un SB, ma se stanno così le cose punterò altrove

Nicola24
04-07-2011, 10:13
Tipica scusa di chi non sa cosa rispondere. Ingiustificabili. Pensare che mi ero deciso, al tempo del 769 €, di prendere un SB, ma se stanno così le cose punterò altrove

Spero che nessuno acquisti dopo l'aumento!!! Così si rendono conto...In ogni caso, sia l'SA che l'SB non valgono il prezzo attuale... Già era "alto" quello precedente...

N3mes1s
04-07-2011, 10:15
Spero che nessuno acquisti dopo l'aumento!!! Così si rendono conto...In ogni caso, sia l'SA che l'SB non valgono il prezzo attuale... Già era "alto" quello precedente...

Non so perchè la cosa mi puzza come rialzo in vista dell'imminente uscita dei nuovi Z

Nicola24
04-07-2011, 10:17
Non so perchè la cosa mi puzza come rialzo in vista dell'imminente uscita dei nuovi Z

Per fissare il prezzo del nuovo Z a livelli stratosferici? Può darsi...ma bisogna sempre vedere chi lo acquisterà...se dovesse costare sui 2000 euro...Oggi un buon portatile lo si acquista con 7-800 euro...

N3mes1s
04-07-2011, 10:19
Per fissare il prezzo del nuovo Z a livelli stratosferici? Può darsi...ma bisogna sempre vedere chi lo acquisterà...se dovesse costare sui 2000 euro...Oggi un buon portatile lo si acquista con 7-800 euro...

I prezzi della serie Z sono stati sempre stratosferici. In ogni caso concordo, con 800 euro ti porti a casa un ottimo 13 pollici

Nicola24
04-07-2011, 10:23
I prezzi della serie Z sono stati sempre stratosferici. In ogni caso concordo, con 800 euro ti porti a casa un ottimo 13 pollici

Si sono stati sempre stratosferici...ma troppo alti rispetto a quello che effettivamente offriva...Con la nuova serie toccherà acquistare la dock esterna...la VGA esterna...il masterizzatore esterno...forse anche la batteria aggiuntiva...
Morale della favola, quando si parte si dovrà pensare a cosa fare a meno...a patto di non volersi portar dietro comunque tre chili di roba...

style49
04-07-2011, 10:46
ragazzi fatemi una cortesia bombarteli di email chiedendo giustificazioni per tale rialzo, prima o poi i prezzi caleranno

style49
04-07-2011, 10:48
Aggiornamento:
avevo chiesto al servio vendite ITALIANO, come mai l'aumento di 300€ e cosa era cambiato nel portatile, ecco cosa mi hanno risposto adesso...

Gentile Cliente,

Per quanto riguarda la Sua richiesta, Le chiediamo gentilmente di volersi rivolgere al sevizio vendite al seguente indirizzo: sales.it@shop.sony-europe.com.


Stanno facendo rimbalzare tutte le richieste alla sede centrale, evidentemente non sanno proprio che pesci prendere

Fatemi tutti una cortesia bombardate quest' e-mail così capiscono che la gente non vuole essere presa per fessa!!!

arjov
04-07-2011, 11:12
è inutile contattare loro....sono proprio quei 3 operatori di cui parlavo prima. a quell'indirizzo ho mandato la documentazione per effettuare l'ordine.

arjov
04-07-2011, 13:53
finito ora al telefono. da domani il prezzo torna quello di prima

vize84
04-07-2011, 14:08
finito ora al telefono. da domani il prezzo torna quello di prima

Very good, come immaginavo (e speravo) i prezzi torneranno ai valori precedenti :) Ti hanno spiegato il perché di questo aumento temporaneo?

arjov
04-07-2011, 14:34
avevano reso obbligatorio il pacchetto acrobat assieme a quello office, innalzando il prezzo di circa 300€.....vabè....

Crystal1988
04-07-2011, 14:38
Ma Office Starter + Acrobat c'era anche prima.. è sempre quello base, c'era sia prima che ora..

arjov
04-07-2011, 14:48
booooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhh


io ora mi ero fatto passare la scimmia per l'sa e stavo vagliando altri portatili.....non so di nuovo cosa comprare :D

Nicola24
04-07-2011, 14:48
Ma Office Starter + Acrobat c'era anche prima.. è sempre quello base, c'era sia prima che ora..

Mah...staremo a vedere...certo è che hanno ammesso che c'è un errore nel prezzo...meno male!!!

Crystal1988
04-07-2011, 14:55
booooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhh


io ora mi ero fatto passare la scimmia per l'sa e stavo vagliando altri portatili.....non so di nuovo cosa comprare :D

Io ero per l'SA .. ma lo schermaccio, la voglia di un peso piuma e di veramente poco spessore, mi ha fatto spostare su Serie 9 della Samsung, Macbook Air che escono fra 2 settimane e appunto, la nuova serie Z. I primi due però li ho esclusi (per ora) a causa dell'utilizzo di processori LV e ULV (staremo a vedere fra due settimane cosa mette Apple nel rinnovo).. quindi al momento, l'unico che mi soddisfa è lo Z, visto che di potenza video, di per sé, sul portatile non ne ho bisogno.

Mah...staremo a vedere...certo è che hanno ammesso che c'è un errore nel prezzo...meno male!!!

Per fortuna!

arjov
04-07-2011, 15:03
Io ero per l'SA .. ma lo schermaccio, la voglia di un peso piuma e di veramente poco spessore, mi ha fatto spostare su Serie 9 della Samsung, Macbook Air che escono fra 2 settimane e appunto, la nuova serie Z. I primi due però li ho esclusi (per ora) a causa dell'utilizzo di processori LV e ULV (staremo a vedere fra due settimane cosa mette Apple nel rinnovo).. quindi al momento, l'unico che mi soddisfa è lo Z, visto che di potenza video, di per sé, sul portatile non ne ho bisogno.



Per fortuna!

anche io avevo pensato allo z, ma il prezzo è troppo elevato. il macbook pro scartato per il peso e il monitor lucido. l'air scartato assieme al serie 9 per i processori ulv (l'i7 rende già il pro un forno, figurati se lo infilano nell'air :) ).

ma poi schermaccio...l'hai provato? pensi davvero valga i 400€ di differenza che ci son otra l'SA e lo Z21 ?

Nicola24
04-07-2011, 15:11
anche io avevo pensato allo z, ma il prezzo è troppo elevato. il macbook pro scartato per il peso e il monitor lucido. l'air scartato assieme al serie 9 per i processori ulv (l'i7 rende già il pro un forno, figurati se lo infilano nell'air :) ).

ma poi schermaccio...l'hai provato? pensi davvero valga i 400€ di differenza che ci son otra l'SA e lo Z21 ?

Sullo schermaccio non ci metterei le mani sul fuoco...non sarà uno schermo eccelso...ma neppure da buttare...Ho provato il vaio sb per una settimana e devo dire che, salvo per gli angoli di visione verticale -un po' bassini- per il resto non mi è dispiaciuto...Poi...dipende dalle esigenze e dall'"occhio"...

style49
04-07-2011, 15:14
anche a me hanno confermato l'errore

Gent.Cliente Sony,

A seguito della Sua segnalazione, Le comunico che ho provveduto ad inoltrare una richiesta all#ufficio competente, pretendendo un chiarimento circa questo aumento di prezzo.
Questa differenza é dovuta al pacchetto Office che, come puo vedere, ora comprende anche l#acrobat.
Da domani il problema sarà risolto ed il prezzo tornerà nella norma.
Qualora desiderasse effettuare l'ordine, Le consiglio di contattarmi allo 02 69 68 21 04 chiedendo di Judy.
Vista l'alta richiesta di questo prodotto, sarà mia premura assisterLa.
Sempre a Sua disposizione,
Cordiali saluti

arjov
04-07-2011, 15:16
Sullo schermaccio non ci metterei le mani sul fuoco...non sarà uno schermo eccelso...ma neppure da buttare...Ho provato il vaio sb per una settimana e devo dire che, salvo per gli angoli di visione orizzzontale, un po' bassini, il resto non mi è dispiaciuto...Poi...dipende dalle esigenze e dall'"occhio"...

sisi, la mia era una piccola provocazione :) io sono dell'avviso che un portatile da 13 pollici con processore 2620 si compri per due motivi: portabilità e potenza di calcolo. non credo sia un computer per fare grafica, nè tantomeno per guardarci PREVALENTEMENTE film. immagino quindi che un architetto e un grafico comprino molto più volentieri un macbook pro da 17" :)

ovviamente non giustifico Sony, anche a me sarebbe piaciuto un monitor super bello come quello dello Z.

ma un monitor decente, con oltretutto una risoluzione più che intelligente su un 13", mi rende abbastanza contento :)

Crystal1988
04-07-2011, 15:21
anche io avevo pensato allo z, ma il prezzo è troppo elevato. il macbook pro scartato per il peso e il monitor lucido. l'air scartato assieme al serie 9 per i processori ulv (l'i7 rende già il pro un forno, figurati se lo infilano nell'air :) ).

ma poi schermaccio...l'hai provato? pensi davvero valga i 400€ di differenza che ci son otra l'SA e lo Z21 ?

Ma appunto, nello Z sono riusciti a metterci l'i7 senza farlo diventare un aviogetto... mica male.

Schermaccio si: lo schermo dell'SB e dell'SA come valori di contrasto, luminosità e spazio colore, sono dello stesso livello, l'unica cosa migliore nell'SA e la risoluzione maggiore e angoli di visuale un pò più ampi. Fine. Roba da poco e che non migliora realmente le cose. Si parla di contrasto sui 150:1, luminosità media attorno ai 230 cd/m^2 e spazio RGB neanche lontanamente coperto.
Lo schermo del nuovo Z ha 860:1 , circa 350 cd/m^2 e spazio RGB totalmente coperto e spazio adobe coperto al 90% effettivo... con delta E medio di 4 punti senza calibrazione (per uno schermo da portatile è magnifico).. insomma, già qui non c'è paragone.
Poi hai una sottiletta da neanche 17 mm, e ci hanno messo dentro un i7, hanno utilizzato CFRP invece di lega di magnesio e plastica, ed è il 13 pollici più leggero. La differenza a parità di componenti ( escluso ODD e Scheda discreta che di fatto sono controbilanciate da maggior efficienza di circuteria, peso e spessore) fra SA e Z dovrebbe essere di 200€.. contando Wan, ssd e compagnia.. certo, posso anche valutare che nell'SA posso non prendere l'ssd che danno loro, risparmiare 300€ e prenderne uno mio e avere almeno il 50€ in più di spazio al medesimo prezzo..

Crystal1988
04-07-2011, 15:26
Sullo schermaccio non ci metterei le mani sul fuoco...non sarà uno schermo eccelso...ma neppure da buttare...Ho provato il vaio sb per una settimana e devo dire che, salvo per gli angoli di visione verticale -un po' bassini- per il resto non mi è dispiaciuto...Poi...dipende dalle esigenze e dall'"occhio"...

sisi, la mia era una piccola provocazione :) io sono dell'avviso che un portatile da 13 pollici con processore 2620 si compri per due motivi: portabilità e potenza di calcolo. non credo sia un computer per fare grafica, nè tantomeno per guardarci PREVALENTEMENTE film. immagino quindi che un architetto e un grafico comprino molto più volentieri un macbook pro da 17" :)

ovviamente non giustifico Sony, anche a me sarebbe piaciuto un monitor super bello come quello dello Z.

ma un monitor decente, con oltretutto una risoluzione più che intelligente su un 13", mi rende abbastanza contento :)

Come detto sopra, la differenza fra i 2 schermi è abissale. Ma la cosa che mi lascia interdetto, è che gli schermi dell'SA e SB, non a occhio, ma a valori oggettivi da colorimetro, sono in fondo alle classifiche.. detto terra a terra, la maggior parte dei portatili, possiede schermi come SA e SB che sono schermi da "prestazioni" basse, di fascia bassa o entry level. Sono pochi i portatili che hanno schermi buoni e pochissimi quelli con schermi ottimi. La mia critica deriva dal fatto che per certi prezzi, uno schermo buono, non ottimo, sarebbe opportuno e che, fino a 2 anni fa, i Plus della Sony, erano schermi buoni, con buoni valori e belli da vedere, non mediocri come gli attuali.
E parlo comunque per review e analisi da colorimetro, non sto facendo una considerazione d'impatto visivo.

arjov
04-07-2011, 15:40
Ma appunto, nello Z sono riusciti a metterci l'i7 senza farlo diventare un aviogetto... mica male.

Schermaccio si: lo schermo dell'SB e dell'SA come valori di contrasto, luminosità e spazio colore, sono dello stesso livello, l'unica cosa migliore nell'SA e la risoluzione maggiore e angoli di visuale un pò più ampi. Fine. Roba da poco e che non migliora realmente le cose. Si parla di contrasto sui 150:1, luminosità media attorno ai 230 cd/m^2 e spazio RGB neanche lontanamente coperto.
Lo schermo del nuovo Z ha 860:1 , circa 350 cd/m^2 e spazio RGB totalmente coperto e spazio adobe coperto al 90% effettivo... con delta E medio di 4 punti senza calibrazione (per uno schermo da portatile è magnifico).. insomma, già qui non c'è paragone.
Poi hai una sottiletta da neanche 17 mm, e ci hanno messo dentro un i7, hanno utilizzato CFRP invece di lega di magnesio e plastica, ed è il 13 pollici più leggero. La differenza a parità di componenti ( escluso ODD e Scheda discreta che di fatto sono controbilanciate da maggior efficienza di circuteria, peso e spessore) fra SA e Z dovrebbe essere di 200€.. contando Wan, ssd e compagnia.. certo, posso anche valutare che nell'SA posso non prendere l'ssd che danno loro, risparmiare 300€ e prenderne uno mio e avere almeno il 50€ in più di spazio al medesimo prezzo..


guarda, con la spyder3 ho rilevato si valori distanti dall'rgb,ma non lo definirei uno schermaccio.comunque le foto le modifico sul mio crt professionale , non su un portatile da 13".
detto questo, se configuri il vaio Z sullo shop inglese, con ssd da 128GB(base) e wan, viene 1900 sterline(2100€), che non mi sembrano propriamente 200€ in più rispetto ai 1230€dell'SA + 230€ per un intel 510 da 120 GB.

ragionissima sulla fibra di carbonio e sul peso, ci mancherebbe altro! ma a meno che lo Z non costi 1700€, ovvero meno dell'attuale modello, no ncredo lo considererò una scelta conveniente. comunque incrociamo le dita e speriamo costi poco in Italia !

style49
04-07-2011, 15:44
certo ragazzi che tra la pu***nata che hanno fatto col prezzo e a sentire voi sull'LCD mi sta passando veramente la voglia di prendere l'SA che tnt prima amavo... Oltretutto mi hanno fatto pure annullare la richiesta di finanziamento e mo non so proprio dove prenderli sti soldi

Crystal1988
04-07-2011, 16:19
guarda, con la spyder3 ho rilevato si valori distanti dall'rgb,ma non lo definirei uno schermaccio.comunque le foto le modifico sul mio crt professionale , non su un portatile da 13".

Sono opinioni.. per quanto mi riguarda, sono tutti schermacci gli schermi di questo livello.. che poi, non è solo una questione di spazio colore (che comunque gioca abbastanza anche sulla saturazione) ma è anche una questione di contrasti e luminosità e nero.. sono tutti valori bassi. Ripeto, se si osservano le varie recensioni online, ci si accorge che gli schermi di SA e SB hanno prestazioni comuni al 90% o più dei portatili in commercio. La cosa buona rispetto alla stragrande maggioranza, sono gli angoli di visuale orizzontale e l'anti glare. Ma personalmente, questi tipi di schermi, sono pessimi.
Poi non dico affatto che uno ci debba fare fotoritocco, figurarsi. Io stesso faccio fotoritocco su un dell ricalibrato da 24" a casa.. ottimo in ogni campo, che però a volte, anche utilizzandolo normalmente, con 550:1 di contrasto mi lascia a volte interdetto. Quando poi passo sui vari portatili, spesso mi cadono le braccia anche per il solo normale utilizzo. Abitudine ^^

detto questo, se configuri il vaio Z sullo shop inglese, con ssd da 128GB(base) e wan, viene 1900 sterline(2100€), che non mi sembrano propriamente 200€ in più rispetto ai 1230€dell'SA + 230€ per un intel 510 da 120 GB.

Io non comparerei i prezzi di shop differenti come nazioni, fallo su medesima nazione: £ 1,383.00 - 250£ (per il sovraprezzo che sparirà) + 200£ = 1333£ contro 1729£ e qui è abissale
Germania: 1.757,99 - 300€ + 230€ =1687€ contro 1968€ che è un pò meno abissale ma più dei 200€ che avevo visto (300€) .. c'è da tenere conto anche però, che SE non sbaglio, tutti gli ssd del nuovo Z, utilizzando mSATA, hanno all'interno configurazioni in raid 0.. che da alcuni punti di vista, è un valore aggiunto. SE invece compariamo tutto con soluzioni proprietarie, allora l'S in Germania per esempio viene 1767€ (ssd 128 normale), con la forbice che arriva a 200€, come dicevo prima.
In italia dovrebbe costare meno l'S rispetto agli altri paesi, se così fosse, non mi stupirei di vedere lo Z così configurato, sui 1800€ e senza Wan sui 1700€.

ragionissima sulla fibra di carbonio e sul peso, ci mancherebbe altro! ma a meno che lo Z non costi 1700€, ovvero meno dell'attuale modello, no ncredo lo considererò una scelta conveniente. comunque incrociamo le dita e speriamo costi poco in Italia !

Come sopra.

Crystal1988
04-07-2011, 16:23
certo ragazzi che tra la pu***nata che hanno fatto col prezzo e a sentire voi sull'LCD mi sta passando veramente la voglia di prendere l'SA che tnt prima amavo... Oltretutto mi hanno fatto pure annullare la richiesta di finanziamento e mo non so proprio dove prenderli sti soldi

Dipende da quanto vuoi appagare il tuo occhio diciamo:

T'interessa un lcd di qualità per vari motivi? Non ci sono molti portatili in circolazione con tale caratteristica. L'SA ha uno schermo che per contrasto, nero e spazio colore, è dello stesso livello di tantissimi altri portatili anche da 500€ (il nero è veramente pessimo, dovuto al fatto che ha una luminosità leggermente sopra la media). E' uno schermo normale, come tantissimi altri in circolazione. Unici punti realmente a favore sono risoluzione a angoli orizzontali. Se con lo schermo non te ne frega niente di colori, profondità, saturazione e compagnia.. fregatene, è un ottimo portatile (se tutto il resto, è quello che cerchi)..

Sergiojoshua2
04-07-2011, 17:10
Guardate che gli SB e SA hanno schermi semiopachi! Quanti notebook a uguale potenza con 13'' hanno schermi con questo trattamento? Molto pochi e comunque troppo costosi. La moda dei Glare stà finalmente finendo, è vero che bisogna rinunciare ai colori superpompati, ma ragazzi io vado nel mio campus con pieno sole e riesco a leggere tranquillamente tutti i grafici e roba bella che con un Macbook Pro con schermo megamirabolmentesuperfigo non riesco a fare, e parlo per esperienza personale, stò quasi rimanendo un emarginato al parco dell'università per questo motivo.

Cerchiamo di essere pratici, quale cavolo di architetto si compra un 13" per lavorare? Quasi nessuno. Uno si compra un 13" con le contropalle di prestazioni, perchè vuole accedere ai dati in qualsiasi situazione. Chissene se lo schermo non è un Mega contrasto dinamico full HD 3D, ragazzi avere uno schermo che si possa leggere anche ora, con questo sole allucinante senza avere riflessi è una cosa ESSENZIALE, che quei furbacchioni della Apple ti fanno pure pagare e SOLO dalla versione 15" (che io sappia).

Non insultatemi stò povero benetto SA o SB che sia, guardatelo per i pregi che ha, che a mio parere sono fondamentali per rapporto peso/potenza il tutto con una durata della batteria onesta!

Scusate lo sfogo, ciao raga!

PS: Cacchio, poi se volete le prestazioni spaziali, usate stò benetto HDMI, e diamine!

Nicola24
04-07-2011, 17:16
Guardate che gli SB e SA hanno schermi semiopachi! Quanti notebook a uguale potenza con 13'' hanno schermi con questo trattamento? Molto pochi e comunque troppo costosi. La moda dei Glare stà finalmente finendo, è vero che bisogna rinunciarea ai colori superpompati, ma ragazzi io vado nel mio campus con pieno sole e riesco a leggere tranquillamente tutti i grafici e roba bella che con un Macbook Pro con schermo megamirabolmentesuperfigo non riesco a fare, e parlo per esperienza personale, stò quasi rimanendo un emarginato al parco dell'università per questo motivo.

Cerchiamo di essere pratici, quale cavolo di architetti si compra un 13" per lavorare? Quasi nessuno. Uno si compra un 13" con le contropalle di prestazioni, perchè vuole accedere ai dati in qualsiasi situazione. Chissene se lo schermo non è un Mega contrasto dinamico full HD 3D, ragazzi avere uno schermo che si possa leggere anche ora, con questo sole allucinante senza avere riflessi è una cosa ESSENZIALE, che quei furbacchioni della Apple ti fanno pure pagare e SOLO dalla versione 15" (che io sappia).

Non insultatemi stò povero benetto SA o SB che sia, guardatelo per i pregi che ha, che a mio parere sono fondamentali per rapporto peso/potenza il tutto con una durata della batteria onesta!

Scusate lo sfogo, ciao raga!

PS: Cacchio, poi se volete le prestazioni spaziali, usate stò benetto HDMI, e diamine!

Non posso che quotare...Non che il discorso di Cristal sia errato...anzi...però dipende sempre da cosa si cerca...

fede901
04-07-2011, 17:37
alla fine dopo i consigli letti qui sul forum ho deciso di acquistare il pc che mi arriverà fra qualceh giorno.
volevo chiedere quali sono le prime cose da fare oltre a aggiornare driver e rimuovere programmi inutili?devo fare un cd di ripristino?
grazie

Crystal1988
04-07-2011, 17:38
Guardate che gli SB e SA hanno schermi semiopachi! Quanti notebook a uguale potenza con 13'' hanno schermi con questo trattamento? Molto pochi e comunque troppo costosi. La moda dei Glare stà finalmente finendo, è vero che bisogna rinunciare ai colori superpompati, ma ragazzi io vado nel mio campus con pieno sole e riesco a leggere tranquillamente tutti i grafici e roba bella che con un Macbook Pro con schermo megamirabolmentesuperfigo non riesco a fare, e parlo per esperienza personale, stò quasi rimanendo un emarginato al parco dell'università per questo motivo.

Cerchiamo di essere pratici, quale cavolo di architetto si compra un 13" per lavorare? Quasi nessuno. Uno si compra un 13" con le contropalle di prestazioni, perchè vuole accedere ai dati in qualsiasi situazione. Chissene se lo schermo non è un Mega contrasto dinamico full HD 3D, ragazzi avere uno schermo che si possa leggere anche ora, con questo sole allucinante senza avere riflessi è una cosa ESSENZIALE, che quei furbacchioni della Apple ti fanno pure pagare e SOLO dalla versione 15" (che io sappia).

Non insultatemi stò povero benetto SA o SB che sia, guardatelo per i pregi che ha, che a mio parere sono fondamentali per rapporto peso/potenza il tutto con una durata della batteria onesta!

Scusate lo sfogo, ciao raga!

PS: Cacchio, poi se volete le prestazioni spaziali, usate stò benetto HDMI, e diamine!

Non posso che quotare...Non che il discorso di Cristal sia errato...anzi...però dipende sempre da cosa si cerca...

Appunto, nessuno credo utilizzi un 13" pollici per fare ritocco (salvo casi particolari.. che ne so, uno deve fare una modifica dell'ultimo momento o per motivi vari non può connettersi ad un monitor esterno.. può capitare a volte).
Come già detto prima, dipende da quello che uno vuole, anche per sfizio. Vedere una bella immagine profonda, fedele e satura, alla fine fa sempre la sua porca figura.
Il glossy personalmente non mi piace molto, ma c'è a chi piace assai, e influisce veramente in maniera irrisoria sui valori dello schermo. Lo Z nuovo ha un trattamento a metà fra l'anti glare e il glossy, da valutare.

Personalmente, e ripeto, personalmente, lungi da me utilizzare un portatile fuori all'aperto sotto il sole.. già fa un caldo porco assurdo, se poi devo utilizzare qualcosa che produce calore XD
Senza contare che uno schermo a cristalli liquidi, coi raggi solari, si rovina.. anche se riflessi (in tal caso, con minore entità) (beh.. colpa di tutti gli esami su ambiente, polimeri e UV che ho sostenuto.. deformazione accademica :P).

Ripeto ancora, l'SA e l'SB sono ottimi portatili, senza dubbio. Non c'è nulla di meglio su quella tipologia al momento.. ma essendo comunque di fascia abbastanza alta (insomma.. 1200/1300 senza SSD non è pochissimo).. mi sarei aspettato gli schermi plus di un paio di anni fa.. che erano signori schermi (non a livello premium).. e invece no. Non capisco questo cambio di politica sugli schermi.. fino a 2 anni fa la differenza fra i vaio display e i vaio display plus era consistente, ora invece non lo è. Qui sta la mia delusione.

Sergiojoshua2
04-07-2011, 17:59
alla fine dopo i consigli letti qui sul forum ho deciso di acquistare il pc che mi arriverà fra qualceh giorno.
volevo chiedere quali sono le prime cose da fare oltre a aggiornare driver e rimuovere programmi inutili?devo fare un cd di ripristino?
grazie

Sicuramente devi fare il CD di Ripristino, poi se fossi in te toglierei tutti i programmi preinstallati tranne Sony Care, Sony Control Center e Sony QuickWeb Access, che sono dei programmi leggeri e utili per il controllo e il ripristino del sistema, oltre che la funzione di internet instantaneo.
Stampati la fattura PDF e mettila al sicuro in cassaforte.

Prendi un cacciavite, butti via l'HDD e monti un SDD :D

fede901
04-07-2011, 18:12
Sicuramente devi fare il CD di Ripristino, poi se fossi in te toglierei tutti i programmi preinstallati tranne Sony Care, Sony Control Center e Sony QuickWeb Access, che sono dei programmi leggeri e utili per il controllo e il ripristino del sistema, oltre che la funzione di internet instantaneo.
Stampati la fattura PDF e mettila al sicuro in cassaforte.

Prendi un cacciavite, butti via l'HDD e monti un SDD :D

ok appena arriva sarà fatto! anche se non è proprio una domanda sul vaio, antivirus consigliato?
per SSD aspetto un paio di settimane per vedere che il pc non perda pezzi poi passerò o al crucial M4 o corsair f3!

Sergiojoshua2
04-07-2011, 18:15
...e influisce veramente in maniera irrisoria sui valori dello schermo....

...lungi da me utilizzare un portatile fuori all'aperto sotto il sole.. già fa un caldo porco assurdo, se poi devo utilizzare qualcosa che produce calore XD
Senza contare che uno schermo a cristalli liquidi, coi raggi solari, si rovina.. anche se riflessi (in tal caso, con minore entità) (beh.. colpa di tutti gli esami su ambiente, polimeri e UV che ho sostenuto.. deformazione accademica :P).


Se è portatile prima o poi ti capiterà di stare sotto al Sole, e comunque basta una finestra alle tue spalle per farti bestemmiare in turco. Poi la storia che si rovina, quasi ogni cosa si rovina se viene lasciata sotto i raggi diretti del Sole.

Per precisare, io non sono contro la Apple, io stesso uso i device della Apple da anni e sono felicissimo, ma su certe cose sono proprio dei cafoni

Sergiojoshua2
04-07-2011, 18:17
ok appena arriva sarà fatto! anche se non è proprio una domanda sul vaio, antivirus consigliato?
per SSD aspetto un paio di settimane per vedere che il pc non perda pezzi poi passerò o al crucial M4 o corsair f3!

Io ho Norton 360, poco serve dire che è il migliore, leggero e veloce (ho anche un SSD e questo influisce) ma se vuoi rimanere al sicuro spendendo zero, io mi sono trovato molto bene con Windows Security Essentials, che è molto ben integrato con Windows 7. Poi di alternative ce ne sono a iosa!

Crystal1988
04-07-2011, 18:24
Se è portatile prima o poi ti capiterà di stare sotto al Sole, e comunque basta una finestra alle tue spalle per farti bestemmiare in turco. Poi la storia che si rovina, quasi ogni cosa si rovina se viene lasciata sotto i raggi diretti del Sole.

Per precisare, io non sono contro la Apple, io stesso uso i device della Apple da anni e sono felicissimo, ma su certe cose sono proprio dei cafoni

Mah, relativamente.. nel senso.. se il portatile è in lega di magnesio o composito in fibra di carbonio.. si rovina alla lunga.... la parte sensibile è lo schermo con i cristalli liquidi, si rovina assai facilmente.

Si mi capita di stare all'aperto ma, assai raramente.. quelle poche volte che ho usato il portatile all'aperto ero all'ombra, seduto su una panchina o su una sedie in un bar.. al sole non ce la farei mai.. morirei con un'altra fonte di calore vicina ( a meno che la fonte sia una gran bella donna :oink: )
In ogni caso, sul nuovo Z, dalle recensioni (l'unica) che ci sono sembra che il trattamento misto funzioni molto bene..

Tranquillo, io praticamente odio la mela per vari motivi.. ci sono ottimi prodotti ma.. ogni tanto, la odio :D

Sergiojoshua2
04-07-2011, 18:27
(a meno che la fonte sia una gran bella donna )

:D

Crystal1988
04-07-2011, 18:53
:D

E sai.. solo in 2 occasioni amo sudare... quando gioco sotto il sole, oltre i 40 gradi con umidità alle stelle a tennis ( e quindi gli avversari muoiono per sfinimento)... oppure in dolce compagnia XD
Fortunatamente, non ho tutto questo amore per i portatili XD

Peach1200
04-07-2011, 19:06
..allora non sto avendo un'allucinazione sul nuovo prezzo Sony!
Tre settimane fa ho preso un SB per mia cugina a 769€.. e oggi lo ritrovo a 1102€!!! :eek: Dovevo fare scorta e rivenderli!!

E pensare che pomeriggio l'ho consigliato a un amico.. bah, torneranno giù prima o poi.. :stordita:

picciolino
04-07-2011, 19:23
Guardate che gli SB e SA hanno schermi semiopachi! Quanti notebook a uguale potenza con 13'' hanno schermi con questo trattamento? Molto pochi e comunque troppo costosi. La moda dei Glare stà finalmente finendo, è vero che bisogna rinunciare ai colori superpompati, ma ragazzi io vado nel mio campus con pieno sole e riesco a leggere tranquillamente tutti i grafici e roba bella che con un Macbook Pro con schermo megamirabolmentesuperfigo non riesco a fare, e parlo per esperienza personale, stò quasi rimanendo un emarginato al parco dell'università per questo motivo.

Cerchiamo di essere pratici, quale cavolo di architetto si compra un 13" per lavorare? Quasi nessuno. Uno si compra un 13" con le contropalle di prestazioni, perchè vuole accedere ai dati in qualsiasi situazione. Chissene se lo schermo non è un Mega contrasto dinamico full HD 3D, ragazzi avere uno schermo che si possa leggere anche ora, con questo sole allucinante senza avere riflessi è una cosa ESSENZIALE, che quei furbacchioni della Apple ti fanno pure pagare e SOLO dalla versione 15" (che io sappia).

Non insultatemi stò povero benetto SA o SB che sia, guardatelo per i pregi che ha, che a mio parere sono fondamentali per rapporto peso/potenza il tutto con una durata della batteria onesta!

Scusate lo sfogo, ciao raga!

PS: Cacchio, poi se volete le prestazioni spaziali, usate stò benetto HDMI, e diamine!
Pienamente daccordo...