PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19

Bosatzu
07-08-2011, 15:15
Ragazzi io ho l'SA con i7 e HDD 7200 rpm...è perfetto per chi, come me, cerca una macchina per giocare in giro o a casa collegato ad un monitor, per LAN party (tastiera retroilluminata:cool: ), università e quanto altro si voglia: ogni euro (ammetto che sono tantini) è stato speso bene in fin dei conti. Il notebook è leggerissimo ed è molto diverso nell'aspetto e negli assemblaggi qualora lo si acquisti sul sito sony o in un negozio tipo Mediamondo o simili.
Il problema, nn da poco, è solo il budget per il resto sono felicissimo dell'acquisto tant'è che ho appena acquistato l'espansione RAM! Anche lo schermo va bene nonostante i commenti negativi di qualche post fa..certo gioco, schermo e tutti i pregi non sono il massimo del massimo ma di buon livello (io mi ritengo obiettivamente molto soddisfatto al punto da consigliarlo) e ricordate che è un notebook portabilissimo con e (ancor più) senza batteria supplementare. Un mio amico che lavora con i pc è studia ingegneria informatica (per mantenersi assembla e ripara/vende pc) vedendolo e smanettando un po' lo ha definito un "gioielino"...dunque consigliato!
Buona domenica

style49
07-08-2011, 15:39
ok...con 100 euro ne verrei più o meno a capo? leggevo anche di scarsa longevità delle SSD..è così? due ultimissime cose (inizio a ringraziarti per la disponibilità)...se è difficile montare una ssd e come fare a trasferire il contenuto, compreso il SO....e se tu, da possessore di sony vaio pensi che ne valga la pena...mio fratello ha un macbookpro e come macchina è di tutto rispetto sia come qualità che come longevità....io però odio osx xD

100€ ssd da 65gb penso ti prendi il modello migliore in commercio, altrimenti 180€ prendi un ottimo 128gb, la storia della longevità è complessa perchè si parla di anni di utilizzo, ed essendo usciti da poco nessuno ancora ti potrà dire dopo quanti anni si è rotto il suo, per il momento ti posso dire che navigando in rete non ho letto di rotture strane o cose simili, per il discorso del montaggio ti consiglio di leggere il 3d dedicato qui sul forum anche per il discorso dello spostamento dell'SO.
Paragonando la qualità costruttiva dei materiali di questo con il mac ti posso dire che alla apple sono su un altro pianeta tipo PLUTONE, e qui con SONY siamo su una sonda che ci si sta avvicinando lentamente a quel pianeta....

NightHawk450
07-08-2011, 16:04
Ragazzi io ho l'SA con i7 e HDD 7200 rpm...è perfetto per chi, come me, cerca una macchina per giocare in giro o a casa collegato ad un monitor, per LAN party (tastiera retroilluminata:cool: ),
....
supplementare. Un mio amico che lavora con i pc è studia ingegneria informatica (per mantenersi assembla e ripara/vende pc) vedendolo e smanettando un po' lo ha definito un "gioielino"...dunque consigliato!
Buona domenica

Quindi anche lo schermo non ben incollato,la tastiera che balla un po,i vari sportellini laterali che non si chiudono bene o non ben allineati non li hai riscontrati?
Così per curiosità che tipo di giochi hai provato?grafica alta?
grazie mille

style49
07-08-2011, 16:49
Quindi anche lo schermo non ben incollato,la tastiera che balla un po,i vari sportellini laterali che non si chiudono bene o non ben allineati non li hai riscontrati?
Così per curiosità che tipo di giochi hai provato?grafica alta?
grazie mille

niente di tutto ciò, i vari game recenti girano bene a risoluzione nativa, meno in fullhd, risoluzione nativa e dettagli altri con ssd siamo su i 40fps

arjov
07-08-2011, 22:42
Altro feedback su questo sorprendente pc. Oggi l'ho lasciato a fare calcoli noiosi e pesanti e sono andato a fare altro. Al mio ritorno ho trovato la mia ragazza che giocava ad assassin's creed 2.............mettiamola così, ho perso un'ora di elaborazione, ma almeno qualcuno ha finalmente provato la 6630 ahahhahahahaa.
La cosa notevole è che la cronologia delle temperature interne non ha mai segnato più di 80 gradi. Quindi per quanto mi riguarda, test passato anche per quanto riguarda i videogiochi.
Ho anche imparato una lezione importantissima: il lettore di impronte serve a bloccare lo schermo del portatile mentre fa calcoli importanti!

alb10
07-08-2011, 23:06
sapreste dirmi il modello del modem 3G montato sul SA? :)

style49
07-08-2011, 23:34
Altro feedback su questo sorprendente pc. Oggi l'ho lasciato a fare calcoli noiosi e pesanti e sono andato a fare altro. Al mio ritorno ho trovato la mia ragazza che giocava ad assassin's creed 2.............mettiamola così, ho perso un'ora di elaborazione, ma almeno qualcuno ha finalmente provato la 6630 ahahhahahahaa.
La cosa notevole è che la cronologia delle temperature interne non ha mai segnato più di 80 gradi. Quindi per quanto mi riguarda, test passato anche per quanto riguarda i videogiochi.
Ho anche imparato una lezione importantissima: il lettore di impronte serve a bloccare lo schermo del portatile mentre fa calcoli importanti!

ecco parliamo del lettore di impronte, qualcuno sa qualche modo simpatico di usare questo componente? ho letto del chip di cifratura che monta al suo interno, è possibile sfruttarlo per cripetare cartelle file ecc?

shaka di virgo
08-08-2011, 00:30
qualcuno sa dirmi qualche caratteristica del vaio serie SB VPC-SB2C5E008B

Ho in ballo una vendita e mi è stato proposto questo modello,ora non capisco se mi sono rincitrullito ma non trovo le specifiche da nessuna parte

NightHawk450
08-08-2011, 08:15
ecco parliamo del lettore di impronte, qualcuno sa qualche modo simpatico di usare questo componente? ho letto del chip di cifratura che monta al suo interno, è possibile sfruttarlo per cripetare cartelle file ecc?

Io ce l'ho sul mio attuale hp (che però ormai ha 3 anni quindi magari di evoluzioni ne sono state fatte parecchie) e quello che mi permette di fare è utilizzare il lettore impronte per sostituire ogni tipo di password...msn,il sole 24ore,ebay ecc...però per i singoli file no...almeno che io sappia...magari nei nuovi sony è possibile anche questo...però devo dire che è di una comodità immensa e non ha mai dato alcun tipo di problema:cool:

Altro feedback su questo sorprendente pc. Oggi l'ho lasciato a fare calcoli noiosi e pesanti e sono andato a fare altro. Al mio ritorno ho trovato la mia ragazza che giocava ad assassin's creed 2.............mettiamola così, ho perso un'ora di elaborazione, ma almeno qualcuno ha finalmente provato la 6630 ahahhahahahaa.
La cosa notevole è che la cronologia delle temperature interne non ha mai segnato più di 80 gradi. Quindi per quanto mi riguarda, test passato anche per quanto riguarda i videogiochi.
Ho anche imparato una lezione importantissima: il lettore di impronte serve a bloccare lo schermo del portatile mentre fa calcoli importanti!

A che risoluzione e qualità grafica giocava?cmq mi sembra buono tutto sommato...il mio pc ormai dopo 20-25 minuti sembra il motore di un boeing 747 in partenza:muro:
A proposito rumorosità com'è?boeing 747 o bici elettrica?:D

Crystal1988
08-08-2011, 14:49
Ragazzi, qualcuno di voi (sia SB che SA) può usare per un attimo GPU-Z in full load grafico (così da evitare tecniche di risparmio energetico) e dirmi che bus PCI-E è settato e quale sia realmente utilizzato dalle 6470M e 6630M???

arjov
08-08-2011, 16:22
Io ce l'ho sul mio attuale hp (che però ormai ha 3 anni quindi magari di evoluzioni ne sono state fatte parecchie) e quello che mi permette di fare è utilizzare il lettore impronte per sostituire ogni tipo di password...msn,il sole 24ore,ebay ecc...però per i singoli file no...almeno che io sappia...magari nei nuovi sony è possibile anche questo...però devo dire che è di una comodità immensa e non ha mai dato alcun tipo di problema:cool:



A che risoluzione e qualità grafica giocava?cmq mi sembra buono tutto sommato...il mio pc ormai dopo 20-25 minuti sembra il motore di un boeing 747 in partenza:muro:
A proposito rumorosità com'è?boeing 747 o bici elettrica?:D

Risoluzione nativa ovviamente. Dettagli al massimo( non ricordo l'anti aliasing onestamente se 4x o cosa). Il gioco era fluido, quindi immagino girasse a più di 30fps. Quando la ventola è al massimo è un discreto Boeing.

Quello che non avevo considerato,( magari per voi è una cosa ovvia ma giuro che mi sono sentito un pollo a non averci pensato) è che usando la 6630 il processore rimane "freddo" mentre si gioca( non supera gli 80 gradi), mentre con la Intel integrata si arriva a 95 gradi in pochi secondi. E la cosa fantastica è che quindi usando la ati la ventola è mooooolto più silenziosa :)

arjov
08-08-2011, 16:34
Ragazzi, qualcuno di voi (sia SB che SA) può usare per un attimo GPU-Z in full load grafico (così da evitare tecniche di risparmio energetico) e dirmi che bus PCI-E è settato e quale sia realmente utilizzato dalle 6470M e 6630M???

Se lo posso fare con cpu-z o Everest/Aida dimmi come che provo. Purtroppo l'unica connessione che ho è sull'iphone e non posso usare la SIM nell'sa, l'apn è differente.... OvviMente la SIM nell'sa non ha segnale qui.... Maledetto Murphy :)

Crystal1988
08-08-2011, 16:55
^ va bene AIDA 64.. devi andare in SCHEDA VIDEO -> GPU -> TIPO BUS e dirmi esattamente cosa leggi :)

arjov
08-08-2011, 17:10
^ va bene AIDA 64.. devi andare in SCHEDA VIDEO -> GPU -> TIPO BUS e dirmi esattamente cosa leggi :)

Sotto GPU vede soltanto la Intel integrata... Anche in speed mode.

Crystal1988
08-08-2011, 17:17
Dimenticavo il fattore integrata... quindi nella zona in alto "descrizione periferica" non c'è altro che l'integrata?? Mi suona strano.. O_o

arjov
08-08-2011, 17:42
Dimenticavo il fattore integrata... quindi nella zona in altro "descrizione periferica" non c'è altro che l'integrata?? Mi suona strano.. O_o

Scaricato GPU-z pci-e 2.0 16x. È quello che volevi sapere?

Crystal1988
08-08-2011, 17:45
Per la precisione, vorrei sapere quello che dice subito dopo XD

In sostanza quello che dovresti leggere è "PCI-E 2.0 16X @ XXXXX" mi interessa sapere cosa c'è al posto di XXXXX ;) (che è il vero bus utilizzato dalla discreta)

arjov
08-08-2011, 20:09
@16x 2.0

NightHawk450
08-08-2011, 20:30
Risoluzione nativa ovviamente. Dettagli al massimo( non ricordo l'anti aliasing onestamente se 4x o cosa). Il gioco era fluido, quindi immagino girasse a più di 30fps. Quando la ventola è al massimo è un discreto Boeing.

Quello che non avevo considerato,( magari per voi è una cosa ovvia ma giuro che mi sono sentito un pollo a non averci pensato) è che usando la 6630 il processore rimane "freddo" mentre si gioca( non supera gli 80 gradi), mentre con la Intel integrata si arriva a 95 gradi in pochi secondi. E la cosa fantastica è che quindi usando la ati la ventola è mooooolto più silenziosa :)

Bene...credo che aspetterò comunque l'anno prossimo visto che uscirà w8 e le nuove ivy bridge...anche se devo ammettere che sono immensamente tentato da prendere questo...credo sia il migliore tra estetica e potenza...dopo son gusti però per me è così :D

mikelino666
08-08-2011, 20:34
Bene...credo che aspetterò comunque l'anno prossimo visto che uscirà w8 e le nuove ivy bridge...anche se devo ammettere che sono immensamente tentato da prendere questo...credo sia il migliore tra estetica e potenza...dopo son gusti però per me è così :D

posso chiederti cosa intendi per w8???? di regola la sony ogni quanto aggiorna i propri vaio? essendo uscito a gennaio l'sb non vorrei che tra 5 mesi sia già vecchio......magari è una caga@a ma non si sa mai!

Crystal1988
08-08-2011, 20:41
@16x 2.0

Grazie mille! Sei stato gentilissimo!

arjov
08-08-2011, 20:57
Grazie mille! Sei stato gentilissimo!

Ci mancherebbe.
Comunque sono contento ogni giorno di più di aver preso un portatile coma la Vga discreta, qualunque essa sia. Non puoi immaginare quanto in meno scaldi usando la atiin applicazioni che caricano sia la cpu che la gpu!

Crystal1988
08-08-2011, 21:27
^ eeeh.. io invece sto aspettando che mi arrivi lo Z21.. credo settimana prossima. Che ci vuoi fare XD

NightHawk450
08-08-2011, 21:29
posso chiederti cosa intendi per w8???? di regola la sony ogni quanto aggiorna i propri vaio? essendo uscito a gennaio l'sb non vorrei che tra 5 mesi sia già vecchio......magari è una caga@a ma non si sa mai!

Windows 8...lo danno per la primavera 2012...cmq di solito aggiornano una volta l'anno...dopo dipende...a volte sono aggiornamenti quasi invisibili...ma l'anno prossimo dovrebbe appunto uscire windows 8 e i nuovi processori ivy bridge nonostante sandy bridge siano appena usciti...quindi a regola ci dovrebbero essere miglioramenti in potenza/efficienza...tra 5 mesi varrà poco in caso lo voglia rivendere ma resta cmq un piu che buon pc...la tecnologia fa passi mostruosi ogni anno...:sofico:

arjov
08-08-2011, 22:17
^ eeeh.. io invece sto aspettando che mi arrivi lo Z21.. credo settimana prossima. Che ci vuoi fare XD

Mitico, mi raccomando recensione dettagliata :)

Crystal1988
08-08-2011, 22:36
E thread ufficiale mi sa.. ho idea che sarò il primo acquirente del forum XD

NightHawk450
09-08-2011, 07:40
^ eeeh.. io invece sto aspettando che mi arrivi lo Z21.. credo settimana prossima. Che ci vuoi fare XD
Perchè hai scelto lo z e non l's? a parte la scocca in carbonio che è una figata :sofico: cos'ha in piu?...a me piacerebbe moltissimo ma non riesco a capire il perchè debba spendere almeno 1000 euro in piu...avendo scheda video e lettore esterni tra l'altro...

mikelino666
09-08-2011, 10:36
Windows 8...lo danno per la primavera 2012...cmq di solito aggiornano una volta l'anno...dopo dipende...a volte sono aggiornamenti quasi invisibili...ma l'anno prossimo dovrebbe appunto uscire windows 8 e i nuovi processori ivy bridge nonostante sandy bridge siano appena usciti...quindi a regola ci dovrebbero essere miglioramenti in potenza/efficienza...tra 5 mesi varrà poco in caso lo voglia rivendere ma resta cmq un piu che buon pc...la tecnologia fa passi mostruosi ogni anno...:sofico:

vero anche questo...se qua continuo a pensare di aspettare il prossimo aggiornamento non me la cavo più...a settembre deciderò per bene...o cellulare o questo splendido notebook...grazie!

shaka di virgo
09-08-2011, 11:07
qualcuno sa dirmi qualche caratteristica del vaio serie SB VPC-SB2C5E008B

Ho in ballo una vendita e mi è stato proposto questo modello,ora non capisco se mi sono rincitrullito ma non trovo le specifiche da nessuna parte

un UP ragassuoli,datemi una mano

Crystal1988
09-08-2011, 13:02
Perchè hai scelto lo z e non l's? a parte la scocca in carbonio che è una figata :sofico: cos'ha in piu?...a me piacerebbe moltissimo ma non riesco a capire il perchè debba spendere almeno 1000 euro in piu...avendo scheda video e lettore esterni tra l'altro...

Diciamo che la differenza in leggerezza, la differenza di assemblaggio e materiali, la differenza nel display, la differenza soprattutto nello spessore, la differenza nel peso quando devo andare in giro.. peso e spessore quando li devo mettere in borsa con libri/raccoglitori/cartacei dei vario genere. L'SA purtroppo da questi punti di vista perdeva in ogni dove.. per altro, la 6630M non è che mi faccia impazzire... vorrei 1000 volte di più una eGpu con gli zebedei, motivo per cui su notebookreview stiamo tentando di sviluppare con Bplus, Village Tronic e Amfeltec degli adattatori o moduli da affiancare ad enclosure, che siano capaci di convertire pure il segnale elettrico in infrarosso, si attacchino alla porta dello Z21 e che supporti un flusso PCI-E 2.0 4X.
Avevo anche considerato il Macbook Air 13" ma per quanto la grafica discreta non m'interessi (mentre per la eGpu visto l'andazzo sarebbe stato molto sensato), la CPU per me è estremamente importante e di un ULV non ne voglio sapere.

ghetty85
10-08-2011, 00:47
ragazzi un info ho un sony vaio sb posso montare un ssd sata 3?quale è il migliore secondo voi? grazie.....

khael
10-08-2011, 00:48
ragazzi un info ho un sony vaio sb posso montare un ssd sata 3?quale è il migliore secondo voi? grazie.....

piu' di qualche utente lo usa (me compreso)
ha il supporto per sata 6gb (quindi sata 3)
ciao

Bosatzu
10-08-2011, 04:05
Ciao a tutti!
Scrivo per fare alcune segnalazioni e una domanda.
Le segnalazioni riguardano la lettura di una scheda per fotocamera tipo SDHC, nello specifico la Sandisk extreme pro 16Gb, acquistata questa mattina, che il pc legge solo una volta dopo ogni riavvio mentre se la inserisco ed espello per poi reinserirla non me la vede proprio (ho già tentato la formattazione con win7) diversamente da quando uso un lettore di schede esterno con cui invece va alla grande e anche da quando inserisco altre Sandisk meno "top di gamma:muro: " che vanno una bomba. Specifico che la scheda funziona normalmente nella macchinetta e in altri pc.
Vorrei inoltre segnalare che un paio di volte all'avvio di win 7 il pc non leggeva la tastiera: cioè premendo i tasti non accadeva nulla mentre dopo aver riavviato tutto normale. Pensate potrebbe essere la spia di un problema?
La domanda invece è: siccome il pc non ha la porta dedicata per il microfono ma ne ha solo una per le cuffie, pensate esista un adattatore che unisca i due jack per cuffie e microfono in un solo spinotto da inserire o bisogna per forza usare il microfono integrato nel pc? Se esiste l'adattatore sapete dirmi il nome e dove acquistarlo?
Grazie mille :)

Sergiojoshua2
10-08-2011, 04:40
Ciao a tutti!
Scrivo per fare alcune segnalazioni e una domanda.
Le segnalazioni riguardano la lettura di una scheda per fotocamera tipo SDHC, nello specifico la Sandisk extreme pro 16Gb, acquistata questa mattina, che il pc legge solo una volta dopo ogni riavvio mentre se la inserisco ed espello per poi reinserirla non me la vede proprio (ho già tentato la formattazione con win7) diversamente da quando uso un lettore di schede esterno con cui invece va alla grande e anche da quando inserisco altre Sandisk meno "top di gamma:muro: " che vanno una bomba. Specifico che la scheda funziona normalmente nella macchinetta e in altri pc.
Vorrei inoltre segnalare che un paio di volte all'avvio di win 7 il pc non leggeva la tastiera: cioè premendo i tasti non accadeva nulla mentre dopo aver riavviato tutto normale. Pensate potrebbe essere la spia di un problema?
La domanda invece è: siccome il pc non ha la porta dedicata per il microfono ma ne ha solo una per le cuffie, pensate esista un adattatore che unisca i due jack per cuffie e microfono in un solo spinotto da inserire o bisogna per forza usare il microfono integrato nel pc? Se esiste l'adattatore sapete dirmi il nome e dove acquistarlo?
Grazie mille :)

Io non ho mai avuto questi problemi con le mie schede SD e MS, però non sono quelle top di gamma. Mai successo niente con la tastiera.Magari è un problema con i driver, prova a reinstallarli o a cercare qualche aggiornamento. Per quanto riguarda la presa per la cuffia essa è di tipo TRRS, cioè è compatibile con i "nuovi" connettori jack 3,5mm che integrano il microfono (ad esenpio le cuffie Apple dell'iPhone).

ghetty85
10-08-2011, 08:20
khael grazie per l'info provvederò subito a levare quel catorcio a 5400 che monta normalmente....grazie ciaooo:D

_david86_
10-08-2011, 11:43
Mi aggiungo alla famiglia con il vaio SB. Ho installato l'ssd e, fino ad ora, sono soddisfatto dell'acquisto :oink:

ghetty85
10-08-2011, 11:47
che ssd hai montato ?quanto lo hai pagato grazie per la risp:)

khael
10-08-2011, 11:53
io m4 64gb ;)
+ sd 32gb classe 10 (20mb in lettura, 17 in scrittura) -> che poi riciclo con la macchina fotografica un domani!

_david86_
10-08-2011, 11:57
che ssd hai montato ?quanto lo hai pagato grazie per la risp:)

Corsair Force GT 120 :)


EDIT: per la cronaca ho aggiornato il firmware alla versione 1.3, se a qualcuno dovesse interessare.

khael
10-08-2011, 13:46
avrei bisogno di un piacere;
chi ha la wifi link 1000 intel ed è connesso in wireless, mi pinga il router e mi dice le latenze?
io purtroppo ho 5ms fissi (e gli altri portatili sono a 1/2ms) e un po' di problemini...
vorrei capire se effettivamente il problema è la scheda (che vorrei cambiare) o no!
grazie!

_david86_
10-08-2011, 15:31
avrei bisogno di un piacere;
chi ha la wifi link 1000 intel ed è connesso in wireless, mi pinga il router e mi dice le latenze?
io purtroppo ho 5ms fissi (e gli altri portatili sono a 1/2ms) e un po' di problemini...
vorrei capire se effettivamente il problema è la scheda (che vorrei cambiare) o no!
grazie!

Ho provato un pò di volte, queste son le medie in ms: 3, 2, 2, 3, 3

ghetty85
10-08-2011, 15:46
due bei ssd il corsair force e l'm4 sono un po indeciso....

khael
10-08-2011, 16:53
Ho provato un pò di volte, queste son le medie in ms: 3, 2, 2, 3, 3

grazie....
si cmq non i piace tanto come scheda....

_david86_
10-08-2011, 17:06
grazie....
si cmq non i piace tanto come scheda....

cosa non ti piace in particolare?



p.s. in questo momento sto sul balcone e lo schermo è semplicemente una manna :sofico: addio riflessi for evah!

khael
10-08-2011, 17:15
cosa non ti piace in particolare?



p.s. in questo momento sto sul balcone e lo schermo è semplicemente una manna :sofico: addio riflessi for evah!

si lo schermo è stupendo.
La scheda non mi piace perché non è dual band e perchè ha una latenza piuttosto elevata...

_david86_
10-08-2011, 17:42
si lo schermo è stupendo.
La scheda non mi piace perché non è dual band e perchè ha una latenza piuttosto elevata...

se dovesse crearti grossi problemi, potresti sempre cambiarla con la 6205: Link (http://forum.notebookreview.com/7442650-post1619.html)
Il procedimento è semplice :)

khael
10-08-2011, 20:35
se dovesse crearti grossi problemi, potresti sempre cambiarla con la 6205: Link (http://forum.notebookreview.com/7442650-post1619.html)
Il procedimento è semplice :)

sisi grazie ;)
mi scoccia un po :|

ghetty85
11-08-2011, 00:28
nessuno che mi da un po di consigli su un buon ssd da 120 gb....grazie:p

khael
11-08-2011, 09:33
nessuno che mi da un po di consigli su un buon ssd da 120 gb....grazie:p

m4 128gb, ocz serie III o intel...
poi se pensi di usare tutti i gb (quindi di riempire oltre il 50%) conviene più l'M4 che l'ocz;
questo è quello che mi è stato risposto.
considera anche che ormai siamo a prestazioni tali che un ssd vale l'altro....
le differenze nei bench nell'uso quotidiano sono irrilevanti ;)

mikelino666
11-08-2011, 09:58
Se vi interessa vi posto una review del sony vaio sb presa dal sito di engadget....è in inglese ma è sempre meglio di niente!
http://www.engadget.com/2011/08/10/sony-vaio-sb-series-review/

ghetty85
11-08-2011, 17:08
grazie per le info khael....adesso provvederò mi sto convincendo a prendere un crucial m4 ciao ciao

style49
12-08-2011, 13:37
Diciamo che la differenza in leggerezza, la differenza di assemblaggio e materiali, la differenza nel display, la differenza soprattutto nello spessore, la differenza nel peso quando devo andare in giro.. peso e spessore quando li devo mettere in borsa con libri/raccoglitori/cartacei dei vario genere. L'SA purtroppo da questi punti di vista perdeva in ogni dove.. per altro, la 6630M non è che mi faccia impazzire... vorrei 1000 volte di più una eGpu con gli zebedei, motivo per cui su notebookreview stiamo tentando di sviluppare con Bplus, Village Tronic e Amfeltec degli adattatori o moduli da affiancare ad enclosure, che siano capaci di convertire pure il segnale elettrico in infrarosso, si attacchino alla porta dello Z21 e che supporti un flusso PCI-E 2.0 4X.
Avevo anche considerato il Macbook Air 13" ma per quanto la grafica discreta non m'interessi (mentre per la eGpu visto l'andazzo sarebbe stato molto sensato), la CPU per me è estremamente importante e di un ULV non ne voglio sapere.

potresti spiegarci meglio il progetto?

vize84
12-08-2011, 14:03
Oggi mi ero prefissato di fare l'ordine dell'sa et voilà... L'sa è scomparso dal sito (fino a ieri sera c'era) :eek: Mi sa che hanno deciso di vendere solo versioni non configurabili che vedremo tra qualche giorno... In verità a me cambia poco, però devo dire che la sfiga ha avuto un tempismo pazzesco e la cosa più bella è che negli atri siti europei invece c'è ancora...

style49
12-08-2011, 14:11
Oggi mi ero prefissato di fare l'ordine dell'sa et voilà... L'sa è scomparso dal sito (fino a ieri sera c'era) :eek: Mi sa che hanno deciso di vendere solo versioni non configurabili che vedremo tra qualche giorno... In verità a me cambia poco, però devo dire che la sfiga ha avuto un tempismo pazzesco e la cosa più bella è che negli atri siti europei invece c'è ancora...

in merito a questa cosa li ho chiamati e mi han detto che martedì sarà nuovamente disponibile per problemi di pezzi mancanti, cmq se vai su modelli limitati e selezioni il colore marrone dell'SA accedi alla pagina della configurazione del portatile ( sony hacked :D )

vize84
12-08-2011, 19:55
in merito a questa cosa li ho chiamati e mi han detto che martedì sarà nuovamente disponibile per problemi di pezzi mancanti, cmq se vai su modelli limitati e selezioni il colore marrone dell'SA accedi alla pagina della configurazione del portatile ( sony hacked :D )

Ho visto, che è tornato disponibile già stasera... Mi sa che allora piazzerò l'ordine martedì

style49
12-08-2011, 20:29
ragazzi scusate l'OT ma oggi sono impazzito in giro perdendo solo tempo,qualcuno conosce una finanziaria in grado di elargirmi una somma irrisoria di 700€ per comprare sto benedetto portatile?

piru
13-08-2011, 07:46
Ho bisogno di aiuto.Ho ricevuto mercoledì il sony vaio z21 ma mi sono accorto che nel notebook non hanno inserito il modulo umts per la scheda sim così ho avviato la pratica di restituzione con mio forte rammarico e dispiacere. Solo che i tempi sono esagerati: 15 - 20 giorni per il rimborso e poi altri 20 giorni dopo l'avvenuto rimborso per l'arrivo del nuovo prodotto, quando che vengo pure a sapere che a settembre con molta probabilità ci sarà un aumento di prezzo di 150-200 euro. Secondo voi conviene rispedire il tutto o ci può essere una valida alternativa?
il notebbok era così configurato:
Keyboard Style : Tastiera e retroilluminazione
Unità SSD Flash : 128 GB SSD Flash SATA Gen3
Memoria : 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Software creativo Sony : Senza Imagination Studio Suite
Wireless LAN : Wireless LAN (802.11a/b/g/n)
Processore : Intel® CoreTM i5-2540M 2,60GHz
Schermo : 33,2 cm LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche : Intel® HD Graphics 3000
Colore : Nero
Documentazione. : Bluetooth® 2.1
Batteria : Senza batteria a lunga durata
Power Media Dock : PMD con lettore Blu-ray Disc
Protezione antivirus : Senza protezione
Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a.
Adobe® Creation : Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom® : Senza Adobe® Lightroom 3
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium
Sicurezza avanzata : Sicurezza avanzata
Microsoft® Office 2010 : Office 2010 Starter
Lingua e tastiera : Italiano (QWERTY)

ghetty85
13-08-2011, 08:05
raga ho trovato della ram team group 4gb 1333 a 29 euro spedite è buono?cosi porto il mio sb a 8gb deve arrivare solo il crucial m4 128gb e penso che cambiera' all grande...ciao

ghetty85
13-08-2011, 08:46
raga mi serve una mano subito se è possibile il mio vaio s all'improvviso ha 3 tasti della tastiera che nn funzionano..il tasto +--à--ù..la tastiera è un pezzo in garanzia?se si come devo fare a mandarlo in garanzia?aiutatemi....:cry:

ghetty85
13-08-2011, 17:16
raga non ci sta nessuno che sa dirmi come devo fare a mandare il mio notebook in garanzia sul sito sony non si capisce una mazza....mi sapete dire pure che tempi ci mettono in media.....grazie ciao

massimo38
13-08-2011, 17:33
raga non ci sta nessuno che sa dirmi come devo fare a mandare il mio notebook in garanzia sul sito sony non si capisce una mazza....mi sapete dire pure che tempi ci mettono in media.....grazie ciao
Questo l'ho preso dal post #1 relativo alla discussione sul Sony Vaio serie FZ.
Spero ti sia utile.
Servizio Assistenza Telefonica VAIO:
Tel. 848 801 541 (costo urbana) dal Lu-Ve ore 08-18;
Fax 848 810083

Sony Style Italia:
Tel. 02 696 821 04 dal Lu-Ve ore 09-18

Tutti i SONY VAIO vengono preparati ed assemblati, per tutte le Nazioni de Mondo, in Giappone ed in Cina in stabilimenti proprietari SONY(vedasi il "made in" appiccicata sotto il note) ed arrivano in Europa in unico deposito che si trova in Belgio, da dove vengono smistati e spediti.
Il CENTRO DI ASSISTENZA è unico per tutta l'Europa e si trova a Zaventem, paesino vicino a Bruxelles (Belgio), mentre i CENTRI TECNICI E RIPARAZIONE sono due:
- uno a Colchester (Gran Bretagna) città a nord-est di Londra;
- uno a Weiterstadt (Germania) ridente cittadina ad sud-ovest di Francoforte.

vize84
14-08-2011, 00:10
Sei sicuro che non l'abbiano inserita, lo dico perché so di altre persone che credevano di non averla poiché è un po' nascosta, mi sembrava bisognasse togliere la batteria e vedere se è li sotto, almeno per il vaio sa/sb dovrebbe essere cosi...

Ho bisogno di aiuto.Ho ricevuto mercoledì il sony vaio z21 ma mi sono accorto che nel notebook non hanno inserito il modulo umts per la scheda sim così ho avviato la pratica di restituzione con mio forte rammarico e dispiacere. Solo che i tempi sono esagerati: 15 - 20 giorni per il rimborso e poi altri 20 giorni dopo l'avvenuto rimborso per l'arrivo del nuovo prodotto, quando che vengo pure a sapere che a settembre con molta probabilità ci sarà un aumento di prezzo di 150-200 euro. Secondo voi conviene rispedire il tutto o ci può essere una valida alternativa?
il notebbok era così configurato:
Keyboard Style : Tastiera e retroilluminazione
Unità SSD Flash : 128 GB SSD Flash SATA Gen3
Memoria : 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Software creativo Sony : Senza Imagination Studio Suite
Wireless LAN : Wireless LAN (802.11a/b/g/n)
Processore : Intel® CoreTM i5-2540M 2,60GHz
Schermo : 33,2 cm LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche : Intel® HD Graphics 3000
Colore : Nero
Documentazione. : Bluetooth® 2.1
Batteria : Senza batteria a lunga durata
Power Media Dock : PMD con lettore Blu-ray Disc
Protezione antivirus : Senza protezione
Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a.
Adobe® Creation : Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom® : Senza Adobe® Lightroom 3
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium
Sicurezza avanzata : Sicurezza avanzata
Microsoft® Office 2010 : Office 2010 Starter
Lingua e tastiera : Italiano (QWERTY)

ghetty85
14-08-2011, 00:42
Questo l'ho preso dal post #1 relativo alla discussione sul Sony Vaio serie FZ.
Spero ti sia utile.
Servizio Assistenza Telefonica VAIO:
Tel. 848 801 541 (costo urbana) dal Lu-Ve ore 08-18;
Fax 848 810083

Sony Style Italia:
Tel. 02 696 821 04 dal Lu-Ve ore 09-18

Tutti i SONY VAIO vengono preparati ed assemblati, per tutte le Nazioni de Mondo, in Giappone ed in Cina in stabilimenti proprietari SONY(vedasi il "made in" appiccicata sotto il note) ed arrivano in Europa in unico deposito che si trova in Belgio, da dove vengono smistati e spediti.
Il CENTRO DI ASSISTENZA è unico per tutta l'Europa e si trova a Zaventem, paesino vicino a Bruxelles (Belgio), mentre i CENTRI TECNICI E RIPARAZIONE sono due:
- uno a Colchester (Gran Bretagna) città a nord-est di Londra;
- uno a Weiterstadt (Germania) ridente cittadina ad sud-ovest di Francoforte.

grazie mille di questa informazione dettagliatissima......attenderò a martedi ...però che fortuna il pc è perfetto poi non usando spesso quei tasti che non funzionano non me ne sono accorto magari prima...ciao grazie

davidirro
14-08-2011, 04:56
Ragazzi due domande al volo:

1. ho installato un crucial M4 e rimesso tutti i driver da zero... dove trovo il driver del fingerprint??

2. a volte, soprattutto avviando il browser, ho dei momenti in cui l'ha si blocca con la sua luce fissa, e il pc non lavora... dopo un po' di tempo, la situazione si blocca di colpo e il tutto torna alla solita super velocità. Che può essere? Soprattutto su questo secondo punto vi chiedo aiuto... che ho sbagliato?? :muro:

Grazie!

ghetty85
14-08-2011, 07:40
scusa posso farti una domanda,quale m4 hai preso da 128?quanto lo hai pagato e dove lo hai preso? grazie

vize84
14-08-2011, 14:36
Ragazzi due domande al volo:

1. ho installato un crucial M4 e rimesso tutti i driver da zero... dove trovo il driver del fingerprint??

2. a volte, soprattutto avviando il browser, ho dei momenti in cui l'ha si blocca con la sua luce fissa, e il pc non lavora... dopo un po' di tempo, la situazione si blocca di colpo e il tutto torna alla solita super velocità. Che può essere? Soprattutto su questo secondo punto vi chiedo aiuto... che ho sbagliato?? :muro:

Grazie!

che firmware hai nel crucial? So che la versione 0002 risolveva certi problemi di freezing

arjov
14-08-2011, 17:42
Ragazzi due domande al volo:

1. ho installato un crucial M4 e rimesso tutti i driver da zero... dove trovo il driver del fingerprint??

2. a volte, soprattutto avviando il browser, ho dei momenti in cui l'ha si blocca con la sua luce fissa, e il pc non lavora... dopo un po' di tempo, la situazione si blocca di colpo e il tutto torna alla solita super velocità. Che può essere? Soprattutto su questo secondo punto vi chiedo aiuto... che ho sbagliato?? :muro:

Grazie!
L'hai già aggiornato il firmware?

davidirro
14-08-2011, 17:48
scusa posso farti una domanda,quale m4 hai preso da 128?quanto lo hai pagato e dove lo hai preso? grazie

Ho preso quello da 256; pagato 340 euro su e chiave.

che firmware hai nel crucial? So che la versione 0002 risolveva certi problemi di freezing

Ah cacchio, io ho la versione 1! Cerco l'aggiornamento, grazie!!

vize84
14-08-2011, 19:28
Ho preso quello da 256; pagato 340 euro su e chiave.



Ah cacchio, io ho la versione 1! Cerco l'aggiornamento, grazie!!

Poi fammi sapere se l'aggiornamento risolve il problema anche perché a brevissimo pensavo di prendere il vaio sa e dotarlo di crucial m4 256gb proprio come il tuo... Cmq x l'aggiormento del fw dovresti collegare il crucial a un pc fisso dove è possibile disattivare l'ahci

davidirro
14-08-2011, 20:08
Poi fammi sapere se l'aggiornamento risolve il problema anche perché a brevissimo pensavo di prendere il vaio sa e dotarlo di crucial m4 256gb proprio come il tuo... Cmq x l'aggiormento del fw dovresti collegare il crucial a un pc fisso dove è possibile disattivare l'ahci

Ho fatto l'aggiornamento, ora lo provo un po' e poi ti scrivo se il problema è risolto!

C'è qualche bench da fare per vedere se è tutto ok?
Ho fatto un giro di HD Tune ma non so interpretarne i risultati... :D Voi che dite? Va bene?

http://img545.imageshack.us/img545/2039/42924860.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/42924860.png/)

Ha senso tutto questo sali e scendi? :stordita:

ghetty85
15-08-2011, 00:04
raga quanto tempo riuscite a tenere il vaio acceso in utilizzo navigazione web?grazie x le risp

davidirro
15-08-2011, 14:36
Poi fammi sapere se l'aggiornamento risolve il problema anche perché a brevissimo pensavo di prendere il vaio sa e dotarlo di crucial m4 256gb proprio come il tuo... Cmq x l'aggiormento del fw dovresti collegare il crucial a un pc fisso dove è possibile disattivare l'ahci

Confermo che l'aggiornamento è risolutivo!

vize84
15-08-2011, 23:50
Confermo che l'aggiornamento è risolutivo!

Bene mi sa che allora prenderò proprio il crucial, preferisco maggiore affidabilità piuttosto che prestazioni superiori a discapito della stabilità (vertex 3 & company) :) sulla chiave vendono l'm4 a 304€ penso lo prenderò li

fabiolino1990
16-08-2011, 20:14
Detto così, l'SB ti basta e avanza, anche perchè di concorrenti non ne ha se non i Lenovo e gli EliteBook della HP che costano un occhio della testa. I difetti strutturali sono solo estetici e riguardano alcuni montaggi non perfettamente allineati, ma la qualità dei materiali è alta. Ti consiglio la configurazione base dell'SB con l'i5 base che scalda poco ed è sufficientemente potente per fare quello che hai chiesto e molto più. Il peso è davvero limitato direi uno dei fattori chiave che caratterizza di più il notebook.
Infine ti consiglio di andarlo a provare in qualsiasi negozio di informatica per toglierti ogni dubbio, anche perchè la vera e propria pecca è il display, per alcuni limitato (attento che il paragone è sempre fatto con i MacBook che hanno degli schermi eccelenti) e per altri buono.

Io generalmente lo consiglio, secondo me l'SB è il migliore della sua "categoria" (lo possiedo da quasi 3 mesi ormai), l'SA ha lo schermo con una risoluzione maggiore, un processore che, secondo me, scalda e consuma troppo ma la scheda video più che decente.



Ringrazio te e tutti gli altri per le risposte al mio quesito, piuttosto mi scuso per la mia prolungata assenza, ma credevo che mi arrivasse la notifica nel momento in cui avessi avuto risposta, invece solo ora, fresco tornato da quel di Praga, controllando ho visto le risposte a me e il continuo della discussione...
Quindi secondo te per giocare a football manager, e navigare ed altre cose (non di certo editing video) basta un base..e l'ssd mi sarebbe superfluo??
Proprio a Praga la città dell'oro ho scoperto però il fascino del Macbook Air...Che ne pensi (te in particolare, ma anche tutto il forum) come alternativa a questo SB?
Purtroppo ho girato molti negozi ma di Serie S ne ho trovato solo uno con il quale non ci si poteva fare una mazza!
Un MacBook air viene sui 1200 con 4gb di ram, I5 a 1.7ghz e memoria ssd da 128 gb, ovverò lo stesso prezzo di un sb top di gamma. Che ne pensate???

Sergiojoshua2
16-08-2011, 21:05
Ringrazio te e tutti gli altri per le risposte al mio quesito, piuttosto mi scuso per la mia prolungata assenza, ma credevo che mi arrivasse la notifica nel momento in cui avessi avuto risposta, invece solo ora, fresco tornato da quel di Praga, controllando ho visto le risposte a me e il continuo della discussione...
Quindi secondo te per giocare a football manager, e navigare ed altre cose (non di certo editing video) basta un base..e l'ssd mi sarebbe superfluo??
Proprio a Praga la città dell'oro ho scoperto però il fascino del Macbook Air...Che ne pensi (te in particolare, ma anche tutto il forum) come alternativa a questo SB?
Purtroppo ho girato molti negozi ma di Serie S ne ho trovato solo uno con il quale non ci si poteva fare una mazza!
Un MacBook air viene sui 1200 con 4gb di ram, I5 a 1.7ghz e memoria ssd da 128 gb, ovverò lo stesso prezzo di un sb top di gamma. Che ne pensate???

La versione che ti ho indicato è più che sufficientemente potente per far girare Football Manager e simili. Non preoccuparti, i SandyBridge sono ottimi processori in tutte le categorie.
Io credo che l'SSD sia superfluo, ma dipende soprattutto dal tuo budget e dalla tua voglia di metterti a operare con il notebook. L'SSD richiede costante manuntezione ma incrementa drasticamente la reattività del PC.

Per quanto riguarda l'Air credo che non si possa paragonare direttamente con l'SB/SA perchè appartiene ad una categoria diversa, quella neonata degli Ultrabook. Prestazionalmente è meno potente dell'SB livello base (non tenendo in conto la presenza dell'SSD), ma anche meno flessibile (niente porta VGA, solo 2 USB 2.0, niente HDMI, niente lettore ottico, nessuna possibilità di upgrade ecc.) ma è decisamente più portabile, più indicato per un uso in web e più cool. La Serie S è più orientata per un uso professionale, caratterizzata dallo schermo opaco e dal peso ridotto; sicuramente più flessibile dell'Air ma più pesante, ingonbrante. Secondo me l'Air la spunta solo per quanto riguarda lo schermo.
Infine se stai considerando un Ultrabook aspetta i nuovi prossimi prodotti Asus e Acer che dovrebbero sorpassare l'Air ad un prezzo decisamente ridotto.

ghetty85
16-08-2011, 23:49
ho fatto una domanda riguardante le ram che volevo comprare una dd3 1333 mhz 4gb della team group....il prezzo è di 28 euro comprese spedizioni... è buono?...è compatibile con il nostro sb...grazie

fabiolino1990
17-08-2011, 08:34
Che manutenzione occorre per l'ssd??
Il fatto è che comprare un pc di almeno 800 euro con un hard disk a 5400 rpm, quando ci sono pc a 300-400 che montano un 7200 rpm mi fa incazzare..
Premettendo che io non sarei capace di mettere mano nel pc, che tipo di upgrade si possono fare? Anche la scheda grafica??
Poi secondo te l'air sarebbe capace di far girare football manager?conosci qualcuno che lo fa?
Sarà sbagliato ma acer ed asus non le considero..ormai ho deciso di prendere o il mac o il vaio..diciamo che mi piace lo stile..
Il budget può variare fino ad un massimo di 1200, ovviamente meno spendo piu son contento..
Il fatto è che vorrei un Pc che mi duri 3o4 anni senza darmi grandi grattacapi..ed a quanto ho capito questi mac sono non solo indistruttibili, ma sono piu facili da aggiornare nel sw..cioè tipo l'aggiornamento a lion costa poco..aggiornare da vista al 7 è costato..(discorso che si deve pur fare visto l'uscita entro il prossimo anno di win 8)!
Secondo me, fingendo che siano della stessa categoria, il mac la spunta sul vaio solo se la porta che hanno introdotto (thunderbolt) diventa comune..ovviamente al momento comprare un mac per quella porta è una scommessa perchè di dispositivi compatibili c'è ne sono ben pochi a differenza di usb 3.0 e HDMI..
Sono nell'indecisione piu totale..AIutoooooooooo!
Un vaio sb con I5 a 2.3-->2.9 v ghz, ssd 128, 8gb di ram (li regalano), lettore impronte e wan viene 1200...
contro il MBa con I5 a 1.7 ghz, ssd 128, 4gb di ram 1175...ovviamente l'hw vince sony ma il sw??mac vs win come lo vedi...scusa il mega commento

ghetty85
17-08-2011, 09:32
posso farti una domanda....ma l'ssd lo monti tu o lo prendi da sony perchè penso che se lo monti da te risparmi almeno 150 euro...se non erro.....ciao:)

khael
17-08-2011, 11:42
Che manutenzione occorre per l'ssd??
Il fatto è che comprare un pc di almeno 800 euro con un hard disk a 5400 rpm, quando ci sono pc a 300-400 che montano un 7200 rpm mi fa incazzare..

non è assolutamente detto che un 7200rpm sia + veloce di un 5400rpm;
magari il 5400rpm può essere un modello più nuovo, con maggiore densità.
Il 5400 inoltre ha consumi sicuramente minori, maggiore silenziosità e sicuramente minor calore dissipato ;)
non credere che con un 7200rpm ci sia un salto di qualità mostruoso....

fabiolino1990
17-08-2011, 11:51
grazie per la delucidazione sul hd, credevo che 7200 fosse meglio e basta, ma sicuramente ne capirai piu di me..l'ssd lo prenderei da sony perchè 1-non saprei montarl, 2- a quanto ho capto mi dovrei mettere alla ricerca dei driver!!
Nessuno si sbilancia sull'Air magari qualcuno che li ha provati entrambe??

vize84
17-08-2011, 11:53
Che manutenzione occorre per l'ssd??
Il fatto è che comprare un pc di almeno 800 euro con un hard disk a 5400 rpm, quando ci sono pc a 300-400 che montano un 7200 rpm mi fa incazzare..
Premettendo che io non sarei capace di mettere mano nel pc, che tipo di upgrade si possono fare? Anche la scheda grafica??
Poi secondo te l'air sarebbe capace di far girare football manager?conosci qualcuno che lo fa?
Sarà sbagliato ma acer ed asus non le considero..ormai ho deciso di prendere o il mac o il vaio..diciamo che mi piace lo stile..
Il budget può variare fino ad un massimo di 1200, ovviamente meno spendo piu son contento..
Il fatto è che vorrei un Pc che mi duri 3o4 anni senza darmi grandi grattacapi..ed a quanto ho capito questi mac sono non solo indistruttibili, ma sono piu facili da aggiornare nel sw..cioè tipo l'aggiornamento a lion costa poco..aggiornare da vista al 7 è costato..(discorso che si deve pur fare visto l'uscita entro il prossimo anno di win 8)!
Secondo me, fingendo che siano della stessa categoria, il mac la spunta sul vaio solo se la porta che hanno introdotto (thunderbolt) diventa comune..ovviamente al momento comprare un mac per quella porta è una scommessa perchè di dispositivi compatibili c'è ne sono ben pochi a differenza di usb 3.0 e HDMI..
Sono nell'indecisione piu totale..AIutoooooooooo!
Un vaio sb con I5 a 2.3-->2.9 v ghz, ssd 128, 8gb di ram (li regalano), lettore impronte e wan viene 1200...
contro il MBa con I5 a 1.7 ghz, ssd 128, 4gb di ram 1175...ovviamente l'hw vince sony ma il sw??mac vs win come lo vedi...scusa il mega commento

Beh come ti è stato detto, per l'ssd conviene prenderlo a parte e il risparmio è evidente, superiore ai 200€, potresti prendere un crucial m4 che dovrebbe andare più veloce anche del ssd fornito di serie nonché dell'ssd montato sul macbook. Il montaggio è facile anche se non l'hai mai fatto.

Il macbook air cmq è un portatile differente, gli manca il lettore cd/dvd ed ha un monitor di buona qualità, superiore per caratteristiche a quello del vaio ma fastidioso da usare in ambienti esterni e ovunque ci siano riflessi perché specchiato. Potrei dire che il diretto avversario è il samsung serie 9 che però costa di più...
Un'altra cosa che ho letto riguardante il sistema operativo lion è che tutte le animazioni risultano rallentate se si usa la scheda grafica integrata intel, uno sviluppatore diceva che il frame-rate è circa dimezzato rispetto a snow leopard, se trovo il post ti passo il link...

fabiolino1990
17-08-2011, 13:07
Beh come ti è stato detto, per l'ssd conviene prenderlo a parte e il risparmio è evidente, superiore ai 200€, potresti prendere un crucial m4 che dovrebbe andare più veloce anche del ssd fornito di serie nonché dell'ssd montato sul macbook. Il montaggio è facile anche se non l'hai mai fatto.

Il macbook air cmq è un portatile differente, gli manca il lettore cd/dvd ed ha un monitor di buona qualità, superiore per caratteristiche a quello del vaio ma fastidioso da usare in ambienti esterni e ovunque ci siano riflessi perché specchiato. Potrei dire che il diretto avversario è il samsung serie 9 che però costa di più...
Un'altra cosa che ho letto riguardante il sistema operativo lion è che tutte le animazioni risultano rallentate se si usa la scheda grafica integrata intel, uno sviluppatore diceva che il frame-rate è circa dimezzato rispetto a snow leopard, se trovo il post ti passo il link...


Lion a quanto pare presenta diversi bug!

night86
17-08-2011, 15:14
Salve a tutti ho appena acquistato il vaio sa e mi servirebbe il vostro aiuto per migliorarlo poichè sono inesperto,volevo sapere quali dei programmi istallati mi consigliavate di tenere e quale di rimuovere,poi volevo un consiglio per cambiare l'ssd,pensavo o al m4 o al corsair serie 3 ma leggevo di problemi con il controller sandforce...volevo sapere dove avete messo i file temporanei e il file paging,se avete creato un ramdisk o avete lasciato tutto nell ssd,non vorrei che mi durasse pochissimo.
Vorrei anche sapere se avete fatto un copiato l'hard disk originale sull'ssd (ed eventualmente con che programma)o avete fatto un installazione nuova da zero,e nel caso vorrei sapere dove reperire tutti i programmi installati ho visto sul sito sony e non mi pare ci siano tutti quelli pre-installati.
Ogni altro suggerimento per ottimizzarlo o migliorarlo è buon accetto visto che avete più esperienza di me,Grazie e confido nel vostro aiuto buon proseguimento...

ghetty85
17-08-2011, 16:16
ciao a me hanno consigliato un m4 crucial si trova sui 180 euro il taglio da 128gb e non dovrebbe avere problemi rispetto al vertex3 ....poi sicuramente ti risponderanno adesso....ciao

night86
17-08-2011, 17:36
ghetty85 ciao a me hanno consigliato un m4 crucial si trova sui 180 euro il taglio da 128gb e non dovrebbe avere problemi rispetto al vertex3 ....poi sicuramente ti risponderanno adesso....ciao
ciao grazie,avevo letto anche io che è più stabile anche se ha prestazioni inferiori alla concorrenza...ma anche a voi lo schermo tende a richiudersi con facilità?a me non si fissa bene tende con facilità a spostarsi verso la chiusura,è un mio problema o sono tutti così?

khael
17-08-2011, 18:12
grazie per la delucidazione sul hd, credevo che 7200 fosse meglio e basta, ma sicuramente ne capirai piu di me..l'ssd lo prenderei da sony perchè 1-non saprei montarl, 2- a quanto ho capto mi dovrei mettere alla ricerca dei driver!!
Nessuno si sbilancia sull'Air magari qualcuno che li ha provati entrambe??

1) montarlo sono 4 viti, nulla di piu' semplice
2) non è una questione di driver; le ottimizzazioni valgono anche se prendi l'ssd da sony; sono per mantenere inalterate le performance più a lungo. Se te lo installi, metti windows (non servono driver o altro) e non fai nulla funziona senza problemi.
Le ottimizzazioni sono un "optional" che poi con poca esperienza puoi fare da solo (seguendo innumerevoli guide presenti anche su questo forum)
Ciao
Simone

vize84
17-08-2011, 18:25
ciao a me hanno consigliato un m4 crucial si trova sui 180 euro il taglio da 128gb e non dovrebbe avere problemi rispetto al vertex3 ....poi sicuramente ti risponderanno adesso....ciao

Sulla chiave si trova a 154,60€ più 9,90€ di spedizione, io ho da poco ordinato il 256GB e aspetto mi arrivi... Cmq è affidabile da quello che ho letto e sinceramente preferisco così piuttosto di fare 500MB/s e avere BSOD una volta si e una no. L'intel 510 forse sarebbe la scelta migliore per l'equilibrio tra affidabilità e prestazioni ma costa un buon 50% in più

khael
17-08-2011, 18:34
Sulla chiave si trova a 154,60€ più 9,90€ di spedizione, io ho da poco ordinato il 256GB e aspetto mi arrivi... Cmq è affidabile da quello che ho letto e sinceramente preferisco così piuttosto di fare 500MB/s e avere BSOD una volta si e una no. L'intel 510 forse sarebbe la scelta migliore per l'equilibrio tra affidabilità e prestazioni ma costa un buon 50% in più

l'm4 ha il vantaggio che se viene riempito oltre il 50% ha un decadimento minore rispetto alla concorrenza;
io ho il 64gb e lo uso da un po ormai, ottimo, non ha perso nulla in performance!!

ghetty85
17-08-2011, 18:34
raga ma mettendo un ssd la batteria dura qualcosina in più o è la stessa cosa?....grazie

vize84
17-08-2011, 18:37
raga ma mettendo un ssd la batteria dura qualcosina in più o è la stessa cosa?....grazie

In linea di massima qualcosa dovresti guadagnare perché consumano meno e cmq stanno più tempo in idle perché completano le operazioni prima di un hdd tradizionale, inoltre scaldano meno e ovviamente sono silenziosi :)

ghetty85
17-08-2011, 18:45
grazie vize84 avrei solo una domanda ho visto il prezzo dell ssd dove mi hai detto tu e ho trovato un corsair force 3 120gb che mi veniva a fare 25 euro in meno....hanno qualche problema questo tipo di hd?perchè questa differenza di prezzo?grazie

_david86_
17-08-2011, 19:42
...
Cmq è affidabile da quello che ho letto e sinceramente preferisco così piuttosto di fare 500MB/s e avere BSOD una volta si e una no.
...


Il vertex force gt 120 che possiedo arriva sui 512 MB/sec (in scrittura) e ancora non mi ha dato un problema di freeze o, peggio, BSOD.
Sono io che son fortunato? :wtf:

khael
17-08-2011, 19:46
Il vertex force gt 120 che possiedo arriva sui 512 MB/sec (in scrittura) e ancora non mi ha dato un problema di freeze o, peggio, BSOD.
Sono io che son fortunato? :wtf:

i problemi (non bsod) ci sono quando riempi oltre il 50%....
le prestazioni decadono maggiormente rispetto agli m4 che hanno un trim e garbage (non ricordo il nome preciso) più efficace.

vize84
17-08-2011, 20:11
grazie vize84 avrei solo una domanda ho visto il prezzo dell ssd dove mi hai detto tu e ho trovato un corsair force 3 120gb che mi veniva a fare 25 euro in meno....hanno qualche problema questo tipo di hd?perchè questa differenza di prezzo?grazie

Come prezzo la differenza a me viene sui 14 euro cmq il force3 è un ottimo ssd per le prestazioni come anche gli ocz, il problema però è sempre lo stesso, l'affidabilità del controller che usano che a molti utenti crea il famoso problema di BSOD inoltre le prestazioni quando vai a riempirlo calano maggiormente ripetto all'm4. Ovviamente può capitare benissimo che non ti dia alcun problema ma io non rischierei

_david86_
17-08-2011, 20:37
i problemi (non bsod) ci sono quando riempi oltre il 50%....
le prestazioni decadono maggiormente rispetto agli m4 che hanno un trim e garbage (non ricordo il nome preciso) più efficace.

Il mio ha circa 80GB utilizzati (~ 70%), con ATTO fa 512MB/s (w) - 549MB/s (r) e, cosa più importante, problemi non ne da; vedremo il tempo cosa dirà...
...nel mentre mi godo la bestiolina :D
Sulla questione del trim e garbage più efficace dell'm4 rispetto al force gt mi documenterò :)



@night86: sull'ssd ho fatto un'installazione pulita di win 7, installando i driver dal sito della sony. L'unica cosa che non ho installato è stata il vaio gate, perchè non mi serviva :)


...ma anche a voi lo schermo tende a richiudersi con facilità?a me non si fissa bene tende con facilità a spostarsi verso la chiusura,è un mio problema o sono tutti così?

Il problema lo da a tutti gli angoli di apertura dello schermo? Sul mio la cerniera non tiene il peso del monitor sui 10° circa, dopo non ci sono problemi.

Sergiojoshua2
17-08-2011, 21:20
Che manutenzione occorre per l'ssd??
Il fatto è che comprare un pc di almeno 800 euro con un hard disk a 5400 rpm, quando ci sono pc a 300-400 che montano un 7200 rpm mi fa incazzare..
Premettendo che io non sarei capace di mettere mano nel pc, che tipo di upgrade si possono fare? Anche la scheda grafica??
Poi secondo te l'air sarebbe capace di far girare football manager?conosci qualcuno che lo fa?
Sarà sbagliato ma acer ed asus non le considero..ormai ho deciso di prendere o il mac o il vaio..diciamo che mi piace lo stile..
Il budget può variare fino ad un massimo di 1200, ovviamente meno spendo piu son contento..
Il fatto è che vorrei un Pc che mi duri 3o4 anni senza darmi grandi grattacapi..ed a quanto ho capito questi mac sono non solo indistruttibili, ma sono piu facili da aggiornare nel sw..cioè tipo l'aggiornamento a lion costa poco..aggiornare da vista al 7 è costato..(discorso che si deve pur fare visto l'uscita entro il prossimo anno di win 8)!
Secondo me, fingendo che siano della stessa categoria, il mac la spunta sul vaio solo se la porta che hanno introdotto (thunderbolt) diventa comune..ovviamente al momento comprare un mac per quella porta è una scommessa perchè di dispositivi compatibili c'è ne sono ben pochi a differenza di usb 3.0 e HDMI..
Sono nell'indecisione piu totale..AIutoooooooooo!
Un vaio sb con I5 a 2.3-->2.9 v ghz, ssd 128, 8gb di ram (li regalano), lettore impronte e wan viene 1200...
contro il MBa con I5 a 1.7 ghz, ssd 128, 4gb di ram 1175...ovviamente l'hw vince sony ma il sw??mac vs win come lo vedi...scusa il mega commento

1) Nell'SB/SA puoi sostituire la RAM, l'HD, la scheda wireless, il lettore ottico e la batteria. Nell'Air puoi sostituire l'HD e basta, se devi cambiare batteria (in genere dopo un anno) devi mandarlo in assistenza. Questo è dovuto alle dimensioni estremamente ridotte del sistema.

2) Se esiste la versione compatibile con il MacOS di Football Manager credo che non ci siano problemi, nonostante la scheda grafica imitata.

3) Hai ragione a dire che l'aggiornamento a Windows di versioni successive costa di più, ma devi tenere in conto che le versioni di Windows e gli aggionamenti di MacOS non sono esattamente la stessa cosa. Nonostante questo l'uso di un OS non dovrebbe dipendere totalmente dal costo ma dalla necessità che hai, se fosse come dici tu, tutti installerebbero Ubuntu o simili.

4) L'SSD necessita di minimi accorgimenti, segui questo thread per ulteriori info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319

5) Io ho comprato l'SSD e 4GB di RAM a parte, risparmiando circa il 75% che prendendo le stesse cose sul configuratore, guadagnando anche in prestazioni. I montaggi di questi due sono estremamente semplici, questione di poche viti, il tutto mantenendo la garanzia.

6) Thunderbolt è promettente ma ancora acerbo, io per ora punterei sull'USB 3.0, più economico e retrocompatibile. Tieni conto che il Thunderbolt del futuro sarà diverso, poichè e stato pensato con un implementazione della fibra ottica.

7) Ultimo e forse criticabile punto, io sono nato e cresciuto con Windows, se sai usarlo a dovere, (ciò significa conoscere i suoi punti deboli e sapere mantenerlo in forma) è il migliore sistema operativo per flessibilità ma soprattutto perchè è universale, questo suo punto forte può anche essere il suo punto debole perchè è colpito più facilmente da malware e virus. Sinceramente, da quando ho Windows 7, non ho mai avuto nessun problema con virus e, a contrario di Vista, il sistema è snello e scattante. Nonostante questo ho usato per anni sistemi con MacOS e mi sono trovato bene una volta imparate le differenza ma è anche vero che non mi sono mai sentito obbligato a passare completamente ad esso; Windows mi è sempre stato di supporto, fai conto che, per ora, Windows è il sistema di riferimento per struttura consumer e low business; per esempio: a scuola o all'università solitamente ti insegnano ad usare Windows, l'ECDL è in ambiente Windows, le aziende utilizzano sistemi Windows sulle proprie workstation (non stò parlando dei server), forse questo non durerà a lungo o forse sì, ma è certo che avere una conoscenza profonda di Windows ti può aiutare nel mondo del lavoro o semplicemente semplificare le piccole cose che fai per conto tuo.

ghetty85
17-08-2011, 22:17
grazie vize84 per la tua perfetta spiegazione...io ne capisco qualcosa ma fa piacere sempre imparare...ciao:)

khael
17-08-2011, 23:24
Il mio ha circa 80GB utilizzati (~ 70%), con ATTO fa 512MB/s (w) - 549MB/s (r) e, cosa più importante, problemi non ne da; vedremo il tempo cosa dirà...
...nel mentre mi godo la bestiolina :D


esatto ;)
io ho fatto 1 solo bench appena comprato, poi ho cancellato tutto :P
ho riferito soltanto quanto riportato nel th degli ssd (non ho fatto test miei) poi ho deciso di godermi l'ssd e amen!

night86
18-08-2011, 00:33
Il mio ha circa 80GB utilizzati (~ 70%), con ATTO fa 512MB/s (w) - 549MB/s (r) e, cosa più importante, problemi non ne da; vedremo il tempo cosa dirà...
...nel mentre mi godo la bestiolina :D
Sulla questione del trim e garbage più efficace dell'm4 rispetto al force gt mi documenterò :)



@night86: sull'ssd ho fatto un'installazione pulita di win 7, installando i driver dal sito della sony. L'unica cosa che non ho installato è stata il vaio gate, perchè non mi serviva :)



Il problema lo da a tutti gli angoli di apertura dello schermo? Sul mio la cerniera non tiene il peso del monitor sui 10° circa, dopo non ci sono problemi.
grazie mille,la true suite però non l'ho trovata,dove l'hai presa?
a quanto pare l'm4 e uno tra quelli più affidabile...peccato perchè sulla echiave c'era il corsair serie 3 che mi ingolosiva a quel prezzo ma non vorrei un ssd instabile o che si rovina presto...poi leggendo molti commenti degli utenti qui dentro che hanno l'm4 tra cui pure kahel pare essere affidabile il crucial.
sessuno sa dirmi qualcosa sullo schermo se pure a voi non è stabile.per quanto riguarda il riconoscimento biometrico c'è possibilità di attivarlo dopo che il comiuter è entrato in riposo?

NightHawk450
18-08-2011, 08:27
5) Io ho comprato l'SSD e 4GB di RAM a parte, risparmiando circa il 75% che prendendo le stesse cose sul configuratore, guadagnando anche in prestazioni. I montaggi di questi due sono estremamente semplici, questione di poche viti, il tutto mantenendo la garanzia.



Anche la ram che costa solo 80€ conviene prenderla a parte?c'è tanta differenza in prestazioni da quella che puoi aggiungere sul sito?
degli ssd sapevo già del vantagggio sia nel prezzo che nelle prestazioni...ma della ram no...
un'ultima domanda: chi di voi ce l'ha pensa che sia ingombrante a livello di spessore per poterlo portare in università (o chi di voi lo porta al lavoro)?
grazie mille

night86
18-08-2011, 10:45
Anche la ram che costa solo 80€ conviene prenderla a parte?c'è tanta differenza in prestazioni da quella che puoi aggiungere sul sito?
degli ssd sapevo già del vantagggio sia nel prezzo che nelle prestazioni...ma della ram no...
un'ultima domanda: chi di voi ce l'ha pensa che sia ingombrante a livello di spessore per poterlo portare in università (o chi di voi lo porta al lavoro)?
grazie mille

ciao guarda io ho iniziato molti anni fa l'università con un mac book pro da 15 poi un mac book pro da 13 che ho cambiato perchè era inutilizzabile,bastava veramente poco per farlo diventare ustionante sotto la scocca e le prestazioni del computer ne risentivano poichè si bloccava spesso o rallentava molto...non ho mai portato l'sa all'uni poichè lo ho da ieri ma ti assicuro che se mi trovavo bene con il mac book pro come portabilità,l'sa/sb sono li anzi sono leggermente più leggeri ma non è che poi me ne accorgo più di tanto (forse sarò insensibile io hahahahahaahahahahah)molti si sono lamentati della dissipazione del vaio sa/sb...è vero che è rumoroso quando partono le ventole ma almeno quando lo spegni le ventole si fermano nel mac boook continuavano a girare a pc spento per 1-2 minuti.Il materiale sembra meno solido apparentemente in confronto al mbp ma se devo essere sincero se si accantonano le prime impressioni mi sembra ottima la scocca e ti rendi conto che è solo una cosa di sensazioni,per il momento sono soddisfatto del pc scocca compresa che nonon mi dispiace per niente anzi...secondo me per l'università è per lavoro è veramente molto portatile come pc,almeno per me questo spessore non è un problema,poi se vuoi uno più fino c'è l'air o la serie z.Ma ti serve realmente lo spessore così ridotto?per la ram penso che facciano un discorso economico che risparmi a comprarla fuori,come prestazioni dovrebbero essere quasi uguali,discorso diverso per l'ssd che oltre ad esserci un risparmio superiore comprandolo a parte hai prestazioni migliori di quello di serie.spero di esserti stato utile...se ti serve altro chiedi pure...

style49
18-08-2011, 11:00
segnalo ram in offerta su SA

vize84
18-08-2011, 11:29
Anche la ram che costa solo 80€ conviene prenderla a parte?c'è tanta differenza in prestazioni da quella che puoi aggiungere sul sito?
degli ssd sapevo già del vantagggio sia nel prezzo che nelle prestazioni...ma della ram no...
un'ultima domanda: chi di voi ce l'ha pensa che sia ingombrante a livello di spessore per poterlo portare in università (o chi di voi lo porta al lavoro)?
grazie mille

Fino al 29 agosto passare a 8gb di ram è gratuito :D cmq 4gb di ram presi a parte costano anche meno di 20€, con la spedizione arrivi cmq sotto i 30€ quindi una volta finita la promozione prenderla a parte può essere una buona idea... L'unico motivo per prenderla dal sito sony è quello di avere la sicurezza che la ram funzioni stabilmente in dual channel, cosa che non è garantita al 100% se prendi la ram after-market ;)

NightHawk450
18-08-2011, 13:50
ciao guarda io ho iniziato molti anni fa l'università con un mac book pro da 15 poi un mac book pro da 13 che ho cambiato
....
comprandolo a parte hai prestazioni migliori di quello di serie.spero di esserti stato utile...se ti serve altro chiedi pure...

Calcola che io ora ho un hp hdx...le versioni dedicate al multimediale (l'attuale envy per intenderci)...quindi credo che passando da un 18,4" al 13,3" con scocca in magnesio anzi che in plastica e da 4,3 kg a 1,55 kg l'sa possa bastare...il z lo prenderei in considerazione se solo avesse una scheda video decente come quella dell'sa inclusa...ma spendere 2500 euro e dovermi portare dietro la dock station solo perchè ho voglia di una partitina ad assassins creed non mi pare il massimo...l'air mi stuzzicava l'idea ma vorrei cmq avere sempre un windows...quindi avere un mac air e un sa non so fino a che punto ne valga la pena...ram credo che se è al pari prestazioni allora la prenderò direttamente sul sito sony :)
grazie per la risposta;)

_david86_
18-08-2011, 14:01
grazie mille,la true suite però non l'ho trovata,dove l'hai presa?
...


La true suite dovrebbe essere quella relativa al fingerprint reader che sul mio vaio sb non ho :D
...comunque prova qui: VAIO Link (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VPCSA2C5E) dovrebbe essere la quarta opzione a partire dall'alto

ghetty85
18-08-2011, 15:19
raga ma di solito quanto tempo ci mette sony per restituire il pc inviato in assistenza?...grazie

night86
18-08-2011, 15:33
Calcola che io ora ho un hp hdx...le versioni dedicate al multimediale (l'attuale envy per intenderci)...quindi credo che passando da un 18,4" al 13,3" con scocca in magnesio anzi che in plastica e da 4,3 kg a 1,55 kg l'sa possa bastare...il z lo prenderei in considerazione se solo avesse una scheda video decente come quella dell'sa inclusa...ma spendere 2500 euro e dovermi portare dietro la dock station solo perchè ho voglia di una partitina ad assassins creed non mi pare il massimo...l'air mi stuzzicava l'idea ma vorrei cmq avere sempre un windows...quindi avere un mac air e un sa non so fino a che punto ne valga la pena...ram credo che se è al pari prestazioni allora la prenderò direttamente sul sito sony :)
grazie per la risposta;)
sono daccordo con te la dock dello z costa troppo,però non sapendo le tue esigenze ti ho detto i 2 più sottili del sa e sb :D,in effetti avere tutti e 2 secondo me non ha senso
La true suite dovrebbe essere quella relativa al fingerprint reader che sul mio vaio sb non ho :D
...comunque prova qui: VAIO Link (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VPCSA2C5E) dovrebbe essere la quarta opzione a partire dall'alto
grazie mille curioso che se invece metto il seriale del mio vaio mi compare tantissima meno roba,ma tanta tanta,vedevo per esempio che tu hai anche i driver della scheda video...io invece non c'è l'ho,secondo te sono accorpati in qualche altra cosa o li devo installare e se si quali?i driver dello switch quali sarebbero?
ma anche voi quando usate lo switch non ve lo fa fare se non è proprio tutto chiuso,anche se ho una pagina internet aperta non mi fa fare lo switch in nessuna direzione...
grazie per l'aiuto

ghetty85
18-08-2011, 16:08
volevo sapere se le ram team group 1333 sono compatibili col nostro vaio sb...grazie:)

NightHawk450
18-08-2011, 16:35
sono daccordo con te la dock dello z costa troppo,però non sapendo le tue esigenze ti ho detto i 2 più sottili del sa e sb :D,in effetti avere tutti e 2 secondo me non ha senso
grazie per l'aiuto

già che ci sono ti rompo ancora:D a livello di scheda video e schermo come ti trovi?giochi "leggeri" tipo assassins creed con risoluzione alta e dettagli alti girano tranquillamente?a livello generale ti ritieni soddisfatto dell'sa? grazie:sofico:

night86
18-08-2011, 17:31
volevo sapere se le ram team group 1333 sono compatibili col nostro vaio sb...grazie:)
guarda io ho preso direttamente i 4gb sul sito sony non posso aiutarti mi spiace
già che ci sono ti rompo ancora:D a livello di scheda video e schermo come ti trovi?giochi "leggeri" tipo assassins creed con risoluzione alta e dettagli alti girano tranquillamente?a livello generale ti ritieni soddisfatto dell'sa? grazie:sofico:

tranquillo non rompi...
allora lo schermo dell'sa è opaco e perde un pò in angoli di visuale in verticale,il nero non è il miglior nero in circolazione però non è male sinceramente pensavo peggio da quello che leggevo...nel frattempo che mi arrivava il vaio ho avuto come muletto un hp con un i5 e ati 5650 e ti posso assicurare che questo schermo è molto ma molto meglio dell'hp,non ho mai avuto un vaio Z ma ho un macbook pro di un anno fa e prima avevo un mac book pro da 15pollici(di 4anni fa) con schermo non lucido quindi ti raffronto il vaio con questi.Lo schermo del mecbook pro dell'anno scorso secondo me è migliore di qualità ma è lucido,mentre cofrontando l'sa con il mbp di 4 anni fa ti dico che secondo me stanno lì anzi per me è leggermente migliore l'sa.OVVIAMENTE SONO IMPRESSIONI PERSONALI,su un sito concorrente a questo hanno fatto una recensione dello schermo dell'sb con test...li ti puoi fare un idea migliore ma posso dirti che se non fai un uso del pc dove la fedeltà cromatica è tutto ritengo lo schermo è buono e idoneo per un uso normale e del 90% dell'utenza media.Alla fine vedendo quello che offre il vaio e il prezzo lo ritengo un ottimo acquisto finora...ah dimenticavo ho avuto tra le mani per poco tempo un alienware ultimo modello e ti posso dire che secondo me lo schermo dell'alienware è superiore ma è molto pesante e ingombrante,lo definirei poco portatile quindi per peso e dimensioni preferisco la serie S.Mi sto trovando benissimo con questo Sa anche se l'ho solo da 2 giorni,per la scheda video...quando fai lo switch si sente la differenza poichè le ventole iniziano subito a girare...non l'ho provato con assassin creed ma con altri giochi come batman arkham asylum(giocato una mezz'ora) e football manager 2011 (giocato qualche ora,in football manager selezionando tutti i campionati è abbastanza lento nei caricamenti ma ciò accadeva anche con l'hp e l'alienware...penso che è un difetto derivato dall'hard disk,penso che con un ssd dovrebbe migliorare il caricamento)e non ho avuto alcun problema finora,ma come detto c'è l'ho da 2 giorni quindi forse è presto per trarre conclusioni,posso dirti che complessivamente mi sto trovando bene,sono molto soddisfatto come acquisto specialmente come portabilità e prestazioni,ho notato solo il difetto dello schermo che non mi si fissa bene (ma può essere un mio problema),e che lo switch si può fare solo se non hai nulla aperto,neanche una pagina web e che al contrario dell'apple in internet non riesco a scorrere le pagine con 2 dita ma può essere che sono io che non so come fare...le ventole sono un pò rumorose ma per me non è un difetto diciamo che con il mbp:D sono abbituato a molto peggio:D :D :D.
Comunque appena ho un pò di tempo per testarlo un pò più pesantemente con i giochi ti faccio sapere meglio,per il momento sono soddisfattissimo non rimpiango ne l'anienware ne altro...poi può essere che tra un mese mi lamento:D ma per il momento lo consiglio se non ti spaventa il rumore delle ventole a pieno carico:D calcolando il suo peso e il suo spessore non penso si possa chiedere di più alla serie S l'unica cosa che vedendolo attentamente le feritoie posteriori potevano farle più lunghe per dissipare meglio il calore...magari risultava essere anche un pò più silenzioso.gli unici difetti riscontrati sono quelli sopra quindi poca cosa,a me non interessa ma forse alcuni possono trovare un difetto il fatto che è facile lasciare le impronte specialmente per i pulsanti vicino al lettore biometrico.
Appena riesco a capire che devo installare da zero(quali drive per la scheda video e per lo switch) nell'sd per farlo funzionare come con l'hard disk che mandano di serie ti dico anche la differenza di comportamento con un ssd...spero di aver risposto ai tuoi dubbi,se hai altre domande specifiche o qualche punto non ti è chiaro o vuoi che approfondisco dimmi pure

fabiolino1990
18-08-2011, 18:55
1) Nell'SB/SA puoi sostituire la RAM, l'HD, la scheda wireless, il lettore ottico e la batteria. Nell'Air puoi sostituire l'HD e basta, se devi cambiare batteria (in genere dopo un anno) devi mandarlo in assistenza. Questo è dovuto alle dimensioni estremamente ridotte del sistema.

2) Se esiste la versione compatibile con il MacOS di Football Manager credo che non ci siano problemi, nonostante la scheda grafica imitata.

3) Hai ragione a dire che l'aggiornamento a Windows di versioni successive costa di più, ma devi tenere in conto che le versioni di Windows e gli aggionamenti di MacOS non sono esattamente la stessa cosa. Nonostante questo l'uso di un OS non dovrebbe dipendere totalmente dal costo ma dalla necessità che hai, se fosse come dici tu, tutti installerebbero Ubuntu o simili.

4) L'SSD necessita di minimi accorgimenti, segui questo thread per ulteriori info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319

5) Io ho comprato l'SSD e 4GB di RAM a parte, risparmiando circa il 75% che prendendo le stesse cose sul configuratore, guadagnando anche in prestazioni. I montaggi di questi due sono estremamente semplici, questione di poche viti, il tutto mantenendo la garanzia.

6) Thunderbolt è promettente ma ancora acerbo, io per ora punterei sull'USB 3.0, più economico e retrocompatibile. Tieni conto che il Thunderbolt del futuro sarà diverso, poichè e stato pensato con un implementazione della fibra ottica.

7) Ultimo e forse criticabile punto, io sono nato e cresciuto con Windows, se sai usarlo a dovere, (ciò significa conoscere i suoi punti deboli e sapere mantenerlo in forma) è il migliore sistema operativo per flessibilità ma soprattutto perchè è universale, questo suo punto forte può anche essere il suo punto debole perchè è colpito più facilmente da malware e virus. Sinceramente, da quando ho Windows 7, non ho mai avuto nessun problema con virus e, a contrario di Vista, il sistema è snello e scattante. Nonostante questo ho usato per anni sistemi con MacOS e mi sono trovato bene una volta imparate le differenza ma è anche vero che non mi sono mai sentito obbligato a passare completamente ad esso; Windows mi è sempre stato di supporto, fai conto che, per ora, Windows è il sistema di riferimento per struttura consumer e low business; per esempio: a scuola o all'università solitamente ti insegnano ad usare Windows, l'ECDL è in ambiente Windows, le aziende utilizzano sistemi Windows sulle proprie workstation (non stò parlando dei server), forse questo non durerà a lungo o forse sì, ma è certo che avere una conoscenza profonda di Windows ti può aiutare nel mondo del lavoro o semplicemente semplificare le piccole cose che fai per conto tuo.


Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi hai dato nel comprendere un po le differenze..
Anche io sono nato con Win e lo conosco alla perfezione, però ho deciso. passo a Mac..
Ora sarà un capriccio ma questo air mi incuriosisce troppo, mi va di provarlo e mi và di provare un sistema operativo diverso...
Poi ciò che mi rassicura è che lo prendo con uno sconto universitario e se mi và male( non mi piace, non mi trovo) sò che un mac tiene meglio il valore e lo riuscirei a vendere dopo due mesi più o meno allo stesso prezzo d'acquisto, sapendo di poter sempre confidare in un ritorno a win.
Ringrazio tutti ed in particolare te, per la disponibilità e competenza!
Un abbraccio!

mikelino666
18-08-2011, 19:43
scusate ragazzi!
1)Ho letto che è possibile ampliare la RAM a 8 gb senza aumenti di prezzo... siccome io vorrei usare l'SB anche per disegno CAD, ne vale la pena secondo voi? oppure con 8 gb rischia di diventare caldissimo e sprecare un sacco di energia?
2) hard disk da 5000 o 7200 giri? vi è molta differenza?vorrei aspettare almeno 6 mesi o 1 annetto prima di mettere una ssd che magari si abbassano un po' i prezzi...pensate che con il mio pc ormai uso sempre e solo l'ibernazione per spegnerlo..
3)processore i5 da 2.3 ghz... troppo poco per CAD?

4)qualcuno ha preso la batteria aggiuntiva sul sito sony? ne vale la pena?

5)scheda video dell'SB.... scarsissima o almeno un poco decente? io oggi uso una nvidia geforce 8400M GS e riesco a giocare ad assassin's creed 1 con dettagli medi...spero sia meglio!avendo sempre ereditato pc da mio fratello, quindi con almeno 2 anni di età mi piacerebbe averne uno, per una volta, un poco decente...quello che ho ora è un hp pavilion dv6700...nn so se qualcuno lo conosca..


vi ringrazio anticipatamente se dovreste riuscire a rispondere a tutte queste mie domande...avendo un budget di 800 euro e questa promo improvvisa sulla ram (che mi pare di aver letto duri sino al 29 agosto nè?) magari potevo cogliere l'occasione al balzo.....P.S. sconto studenti...io sto passando dalla scuola superiore all'università....rischio di non aver nessuno sconto studenti? GRAZIE

ghetty85
19-08-2011, 07:33
raga una risposta riguardante le ram volevo sapere se le ram team group vanno bene per il vaio sb e se 27 euro 4gb è un buon prezzo...grazie

NightHawk450
19-08-2011, 09:41
guarda io ho preso direttamente i 4gb sul sito sony non posso aiutarti mi spiace


tranquillo non rompi...
allora lo schermo dell'sa è opaco e perde un pò in angoli di visuale in verticale,il nero non è il miglior nero in circolazione però non è male
...
e come con l'hard disk che mandano di serie ti dico anche la differenza di comportamento con un ssd...spero di aver risposto ai tuoi dubbi,se hai altre domande specifiche o qualche punto non ti è chiaro o vuoi che approfondisco dimmi pure

Fin troppo preciso...beh tutto sommato mi sembri molto convinto quindi è positiva come cosa...per quanto riguarda le ventole il mio hp dopo 10 min di assassins sembra uno shuttle al decollo...quindi probabilmente l'sa sarà solo un lieve fruscio per me:sofico:

attenderò tue news su prestazioni/test che farai...per ora ti ringrazio per le ottime risposte :cool:

night86
19-08-2011, 11:57
scusate ragazzi!
1)Ho letto che è possibile ampliare la RAM a 8 gb senza aumenti di prezzo... siccome io vorrei usare l'SB anche per disegno CAD, ne vale la pena secondo voi? oppure con 8 gb rischia di diventare caldissimo e sprecare un sacco di energia?
2) hard disk da 5000 o 7200 giri? vi è molta differenza?vorrei aspettare almeno 6 mesi o 1 annetto prima di mettere una ssd che magari si abbassano un po' i prezzi...pensate che con il mio pc ormai uso sempre e solo l'ibernazione per spegnerlo..
3)processore i5 da 2.3 ghz... troppo poco per CAD?

4)qualcuno ha preso la batteria aggiuntiva sul sito sony? ne vale la pena?

5)scheda video dell'SB.... scarsissima o almeno un poco decente? io oggi uso una nvidia geforce 8400M GS e riesco a giocare ad assassin's creed 1 con dettagli medi...spero sia meglio!avendo sempre ereditato pc da mio fratello, quindi con almeno 2 anni di età mi piacerebbe averne uno, per una volta, un poco decente...quello che ho ora è un hp pavilion dv6700...nn so se qualcuno lo conosca..


vi ringrazio anticipatamente se dovreste riuscire a rispondere a tutte queste mie domande...avendo un budget di 800 euro e questa promo improvvisa sulla ram (che mi pare di aver letto duri sino al 29 agosto nè?) magari potevo cogliere l'occasione al balzo.....P.S. sconto studenti...io sto passando dalla scuola superiore all'università....rischio di non aver nessuno sconto studenti? GRAZIE

dubito che diventi caldo e consumi di più per un modulo da 4gb di ram.
per l'hard disk premettendo che dipende poi da hard disk ad hard disk in genere i 5400 sono leggermente più lenti ma consumano di meno,ma sulle prestazioni,io ho avuto portatili sia con il 5400 e il 7200 tra cui pure il mbp e ti assicuro che in prestazioni tutta sta differenza io non l'ho notata,probabilmente per il salto servono gli ssd.
TRA L'ALTRO MI HAI FATTO VENIRE IL DUBBIO CHE METTENDO L'SSD SUL PORTATILE NON POSSO PIù CHIUDERE LO SCHERMO MANDANDO IL PORTATILE IN MODALITà SOSPENSIONE,QUALCUNO SA SE FA MALE ALL'SSD O CI SONO PROBLEMI?
per la batteria l'ho presa io ma non l'ho ancora provata,però posso dirti che la batteria di serie del vaio sa è abbastanza sottodimensionata se vuoi fuori casa una batteria che ti duri almeno 4 ore devi prendere quella aggiuntiva...almeno a me in modalità stamina sotto wifi è arrivato al 10% dopo 2ore e mezza circa (potevano essere 2e20 o 2e40,non ho visto con precisione)poi l'ho messo in carica.
per la scheda video non so dirti esperienze dirette perchè io ho la 6630 che è più potente ma ho appena controllato su notbookcheck e la 8400 è inferiore alla 6470...quindi non avrai il minimo problema in teoria.
spero di esserti stato utile,cmq per risposte più approfondite aspettiamo qualche utente più esperto,anche io sto aspettando che qualcuno mi illumini specialmente per l'ssd e per capire se solo io ho lo schermo che non si fissa bene.


raga una risposta riguardante le ram volevo sapere se le ram team group vanno bene per il vaio sb e se 27 euro 4gb è un buon prezzo...grazie
guarda se hai urgenza,posso dirti che mesi fa (quando le ram costavano 230 e pensavo di aggiungere 4gb da solo)avevo letto che la compatibilità molti utenti l'avevano avuta sicura con kingstone e samsun con frequenze e latenze uguali al modulo installato.io trovai entrambi i moduli sui 30euro poi quando abbassaro il prezzo della ram ho deciso di stare più tranquillo prendendolo dal sito vaio.quindi se non vuoiaspettare qualcuno più esperto e ti serve subito un modulo puoi valutare questi altri 2 non penso che qualche euro di differenza sia un problema :D comunque posso dirti che il prezzo è onesto visto che è allienato con quelli che chiesero a me...anzi la tua ram costa pure di meno ma può essere solo una questione di marca...

Fin troppo preciso...beh tutto sommato mi sembri molto convinto quindi è positiva come cosa...per quanto riguarda le ventole il mio hp dopo 10 min di assassins sembra uno shuttle al decollo...quindi probabilmente l'sa sarà solo un lieve fruscio per me:sofico:

attenderò tue news su prestazioni/test che farai...per ora ti ringrazio per le ottime risposte :cool:
si per il momento molto convinto,io ho preso il colore nero...e ti posso dire che è molto elegante...potevano fare una batteria un pò più potente internamente però vedo che è una politica generale...solo l'alienware ho visto che mi durava di più in uso esclusivamente di wifi per poi durare un non nulla in modalità gioco...a essere sincero mi trovo meglio con il vaio per ora che con l'alienware...tanto non è che sono un giocatore incallito che se non ho tutto al massimo mi dispero,:D poi ovvio se il gioco ha una grafica da paura non mi lamento anzi ma da un portatile da 1,7kg molto più sottile del dell che non ha problemi come leggevo che hanno gli acer non posso pretendere chissà cosa.Ho preferito fosse più portatile che gamestation se a qualche gioco devo mettere dettagli medi invece che alti non penso sia un dramma.Però posso dirti che è la prima volta che vedo la risoluzione dell'sa su un 13 pollici e si nota molto la differenza con quella standard dei 13pollici,mi chiedo come fanno quelli con lo Z e una risoluzione ancora maggiore con uno schermo più piccolo sono aquile????Posso dirti che la risoluzione dell'sa è gradevole sono soddisfatto e lo schermo continuo a pensare che poteva essere migliore ma è accettabile,l'unica cosa che forse pesa di più è l'angolo di visione ma probabilmente pesa di più a me che non riesco a fissare lo schermo come voglio,probabilmente se lo potessi regolare come ilmbp non mi darebbe fastidio a volte...ma ripeto in confronto allo schermo dell'hp è molto migliore questo dell'sa.
per le ventole...bè forse lieve fruscio no:D :sofico: però se ci sei abituato dovresti trovare la cosa nella norma:D tanto io non è che lascio il portatile acceso di notte in funzione quindi del rumore non mi interessa però è giusto fare presente per chi magari cerca la silenziosità che non proprio la silenziosità la sua caratteristica principale.
di niente sono lieto di esserti utile comunque aspetto anche aiuti dai più esperti che l'hanno più di me così magari riesco a montare sto benedetto ssd e ti dicoanche se le temperaturene giovano...tu sai se con l'ssd si può chiudere lo schermo o se ci sono problemi e devo disattivare la funzione che lo mette in sospensione il pc?so che l'ibernazione fa male perchè scrive su hard disk ma non ho capito se lo è anche la sospensione...perchè mi pare che la sospensione alimenta un pò comunque i componenti quindi la ram non dovrebbe essere esclusa

khael
19-08-2011, 13:39
1) l'ssd è come un hd normale, tale e quale. poi si possono fare tweak per migliorare le performance nel lungo periodo, ma standby ibernazione ecc ecc funzionano.
2) 4gb in più consumeranno si è no 1w per cui non scalda di piu'
3) la vga è sicuramente migliore di una 8400gs, non fa miracoli ma va benone per usi soft (parlo dell'sb)
4) con batteria da 80% al 10%, navigazione web e uso applicativi office faccio almeno 3h (poi bisogna vedere quanta retroilluminazione usi, se usi la retroilluminazione della tastiera ecc ecc)
ciao!

night86
19-08-2011, 13:47
1) l'ssd è come un hd normale, tale e quale. poi si possono fare tweak per migliorare le performance nel lungo periodo, ma standby ibernazione ecc ecc funzionano.
2) 4gb in più consumeranno si è no 1w per cui non scalda di piu'
3) la vga è sicuramente migliore di una 8400gs, non fa miracoli ma va benone per usi soft (parlo dell'sb)
4) con batteria da 80% al 10%, navigazione web e uso applicativi office faccio almeno 3h (poi bisogna vedere quanta retroilluminazione usi, se usi la retroilluminazione della tastiera ecc ecc)
ciao!
io alla prima ricarica sono arrivato un pò sotto alle 3 ore ma avevo luminosità al massimo e quella della tastiera...wireless...ecc...da quello che leggo sto nella norma...sai dirmi qualcosa delle cerniere dello schermo se a te rimangono ferme in qualunque posizione o si spostano facilmente verso la chiusura?
un altra cosa nell'ssd che drive per lo switch e scheda video hai installato?

khael
19-08-2011, 14:41
io alla prima ricarica sono arrivato un pò sotto alle 3 ore ma avevo luminosità al massimo e quella della tastiera...wireless...ecc...da quello che leggo sto nella norma...sai dirmi qualcosa delle cerniere dello schermo se a te rimangono ferme in qualunque posizione o si spostano facilmente verso la chiusura?
un altra cosa nell'ssd che drive per lo switch e scheda video hai installato?

quelli forniti dalla sony; se installo gli ultimi cata mi da errore.
Le cerniere sono effettivamente "delicate" ma restano senza problemi nella posizione che voglio

night86
19-08-2011, 14:54
quelli forniti dalla sony; se installo gli ultimi cata mi da errore.
Le cerniere sono effettivamente "delicate" ma restano senza problemi nella posizione che voglio

ho sentito la sony o me lo tengo così o o rispedisco e me ne mandano un altro indietro ma tra un mese uffa però mi hanno detto di sentire l'assistenza...
grazie kahel come dicevo in un precedente post...non so perchè ma se io metto il codice del mio portatile mi compaiono meno cose da scaricare degli altri...tu hai l'sa o sb? hai la 6630?se si mi daresti il link con i programmi che ti fanno scaricare?per esempio nel link di david86 lui ha tantissimi programmi da scaricare più di me ma non so lui che pc ha.
Incredibile ho appena finito di parlare con l'assistenza sony non me lo riparano...ANZI DEVO PAGARE perchè NON è IN GARANZIA...MA STIAMO SCHERZANDO????mah del portatile sono soddisfatto ma no dell'assistenza...iniziamo veramente male

ghetty85
19-08-2011, 16:05
grazie per la risposta esaustiva...leggendo il resto mi fate preoccupare sto mandando il vaio in assistenza per la tastiera che ha due tasti che non funzionano ma fa che non me la cambiano in garanzia?....speriamo bn.....ciao

ghetty85
19-08-2011, 16:32
ma la retroilluminazione della tastiera la posso spegnere?se si dove posso spegnerla....grazie

NightHawk450
19-08-2011, 16:46
si per il momento molto convinto,io ho preso il colore nero...e ti posso dire che è molto elegante...potevano fare una batteria un pò più potente internamente però vedo che è una politica generale...solo l'alienware ho visto che mi durava di più in uso esclusivamente di wifi per poi durare un non nulla in modalità gioco...a essere sincero mi trovo meglio con il vaio per ora che con l'alienware...tanto non è che sono un giocatore incallito che se non ho tutto al massimo mi dispero,:D poi ovvio se il gioco ha una grafica da paura non mi lamento anzi ma da un portatile da 1,7kg molto più sottile del dell che non ha problemi come leggevo che hanno gli acer non posso pretendere chissà cosa.Ho preferito fosse più portatile che gamestation se a qualche gioco devo mettere dettagli medi invece che alti non penso sia un dramma.Però posso dirti che è la prima volta che vedo la risoluzione dell'sa su un 13 pollici e si nota molto la differenza con quella standard dei 13pollici,mi chiedo come fanno quelli con lo Z e una risoluzione ancora maggiore con uno schermo più piccolo sono aquile????Posso dirti che la risoluzione dell'sa è gradevole sono soddisfatto e lo schermo continuo a pensare che poteva essere migliore ma è accettabile,l'unica cosa che forse pesa di più è l'angolo di visione ma probabilmente pesa di più a me che non riesco a fissare lo schermo come voglio,probabilmente se lo potessi regolare come ilmbp non mi darebbe fastidio a volte...ma ripeto in confronto allo schermo dell'hp è molto migliore questo dell'sa.
per le ventole...bè forse lieve fruscio no:D :sofico: però se ci sei abituato dovresti trovare la cosa nella norma:D tanto io non è che lascio il portatile acceso di notte in funzione quindi del rumore non mi interessa però è giusto fare presente per chi magari cerca la silenziosità che non proprio la silenziosità la sua caratteristica principale.
di niente sono lieto di esserti utile comunque aspetto anche aiuti dai più esperti che l'hanno più di me così magari riesco a montare sto benedetto ssd e ti dicoanche se le temperaturene giovano...tu sai se con l'ssd si può chiudere lo schermo o se ci sono problemi e devo disattivare la funzione che lo mette in sospensione il pc?so che l'ibernazione fa male perchè scrive su hard disk ma non ho capito se lo è anche la sospensione...perchè mi pare che la sospensione alimenta un pò comunque i componenti quindi la ram non dovrebbe essere esclusa

Giochi l'unico che mi interessa è assassins creed...è troppo un piacere da giocare a grafica massima...per il resto c'è la play :D
cmq lo schermo dello z avendo risoluzione così alta aumenta la nitidezza e la dimensione dei caratteri e delle icone la gestisci tu come vuoi...alta risoluzione non vuol dire tutto più piccolo...fidati che il full hd sul 13 ci sta da dio anche li senza diventare ciechi :cool:
Per quanto riguarda l'ssd non saprei...ora che me lo dici sarei anche io curioso di sapere la risposta:confused:

NightHawk450
19-08-2011, 16:49
ma la retroilluminazione della tastiera la posso spegnere?se si dove posso spegnerla....grazie

Si è possibile disattivarla... (http://www.sony.it/discussions/message/636232)

Crystal1988
19-08-2011, 17:08
Giochi l'unico che mi interessa è assassins creed...è troppo un piacere da giocare a grafica massima...per il resto c'è la play :D
cmq lo schermo dello z avendo risoluzione così alta aumenta la nitidezza e la dimensione dei caratteri e delle icone la gestisci tu come vuoi...alta risoluzione non vuol dire tutto più piccolo...fidati che il full hd sul 13 ci sta da dio anche li senza diventare ciechi :cool:
Per quanto riguarda l'ssd non saprei...ora che me lo dici sarei anche io curioso di sapere la risposta:confused:

E da possessore dello Z confermo, anche se in sostituzione al momento :(

night86
19-08-2011, 17:11
grazie per la risposta esaustiva...leggendo il resto mi fate preoccupare sto mandando il vaio in assistenza per la tastiera che ha due tasti che non funzionano ma fa che non me la cambiano in garanzia?....speriamo bn.....ciao

guarda ho parlato con due dell'assistenza sony e mi hanno spiegato che parti fisiche non sono in garanzia da loro perchè secondo loro le potresti aver rotte tu...e quindi si paga anche se il pc mi è arrivato 2 giorni prima,cmq aggiro la cosa facendomelo cambiare ho chiamato il sony style e sono stati gentilissimi per ora...certo starò 3 settimane senza pc uffa se no lo dovrei mandare in assistenza a mie spese ma non ci penso proprio a pagare io per un loro errore solo per non aspettare 3 settimane...aspetterò che devo fare...

mikelino666
19-08-2011, 21:23
1) l'ssd è come un hd normale, tale e quale. poi si possono fare tweak per migliorare le performance nel lungo periodo, ma standby ibernazione ecc ecc funzionano.
2) 4gb in più consumeranno si è no 1w per cui non scalda di piu'
3) la vga è sicuramente migliore di una 8400gs, non fa miracoli ma va benone per usi soft (parlo dell'sb)
4) con batteria da 80% al 10%, navigazione web e uso applicativi office faccio almeno 3h (poi bisogna vedere quanta retroilluminazione usi, se usi la retroilluminazione della tastiera ecc ecc)
ciao!

O.O dura così poco la batteria???? io avevo letto che in modalità stamina durasse sulle 5 ore! e circa 2 ore e mezza utilizzando la scheda video..infatti dicono che con la batteria secondaria si arrivi a 12/14 ore! c'è 2 ore le fa ora il mio pc che ha 4 anni!

night86
19-08-2011, 22:51
O.O dura così poco la batteria???? io avevo letto che in modalità stamina durasse sulle 5 ore! e circa 2 ore e mezza utilizzando la scheda video..infatti dicono che con la batteria secondaria si arrivi a 12/14 ore! c'è 2 ore le fa ora il mio pc che ha 4 anni!

il mio ha fatto solo 2 cicli di ricarica e carico solo fino all'80% e a 10 % stacco,può essere che poi la batteria aumenta e comunque bisogna vedere che uso ne fai...può essere che a te duri 4-5 ore ma non credo neanche io che in modalità stamina arrivi sotto le 3 ora...calcola che il mio è un i7 con hard disk da 7200 e alla fine io uso solo il 70 % della batteria.Non mi sembra malissimo...penso che un sb duri di più specialmente con ssd.

ghetty85
20-08-2011, 00:00
guarda ho parlato con due dell'assistenza sony e mi hanno spiegato che parti fisiche non sono in garanzia da loro perchè secondo loro le potresti aver rotte tu...e quindi si paga anche se il pc mi è arrivato 2 giorni prima,cmq aggiro la cosa facendomelo cambiare ho chiamato il sony style e sono stati gentilissimi per ora...certo starò 3 settimane senza pc uffa se no lo dovrei mandare in assistenza a mie spese ma non ci penso proprio a pagare io per un loro errore solo per non aspettare 3 settimane...aspetterò che devo fare...

guarda spero che mi cambino la tastiera per il semplice fatto che non ha un graffio il pc è vergine 9 ore di utilizzo......penso che nn posso aver rotto 3 tasti senza manco installarci i programmi....speriamo bn grazie:)

NightHawk450
20-08-2011, 08:09
il mio ha fatto solo 2 cicli di ricarica e carico solo fino all'80% e a 10 % stacco,può essere che poi la batteria aumenta e comunque bisogna vedere che uso ne fai...può essere che a te duri 4-5 ore ma non credo neanche io che in modalità stamina arrivi sotto le 3 ora...calcola che il mio è un i7 con hard disk da 7200 e alla fine io uso solo il 70 % della batteria.Non mi sembra malissimo...penso che un sb duri di più specialmente con ssd.

Perchè carichi solo fino all'80%?non è come tutte le attuali batterie che puoi metterle sotto carica quando vuoi ma dopo devi ricaricarle del tutto se non vuoi che a lungo andare si consumi?

ghetty85
20-08-2011, 08:53
Perchè carichi solo fino all'80%?non è come tutte le attuali batterie che puoi metterle sotto carica quando vuoi ma dopo devi ricaricarle del tutto se non vuoi che a lungo andare si consumi?

guarda posso dire la mia esperienza sono riuscito a fare 5 ore in modalità stamina con la luminosita quasi al minimo....girando per il web...diciamo che quando serve riesce a stare parecchio accesoo..ciao

NightHawk450
20-08-2011, 10:12
guarda posso dire la mia esperienza sono riuscito a fare 5 ore in modalità stamina con la luminosita quasi al minimo....girando per il web...diciamo che quando serve riesce a stare parecchio accesoo..ciao

E caricandola fino al 100% quindi si rovina? :confused: :rolleyes:

khael
20-08-2011, 10:56
E caricandola fino al 100% quindi si rovina? :confused: :rolleyes:

io uso la batteria per il 70% circa (dal 10% all'80%)
in questo momento lo uso a casa per cui non mi interessa caricarlo al 100%, quando sarò fuori casa allora si che caricherò la batteria al 100% ;)
(c'è un opzione x preservare la batteria caricandola fino all'80%).
La batteria aggiuntiva quanto pesa?

night86
20-08-2011, 12:20
io uso la batteria per il 70% circa (dal 10% all'80%)
in questo momento lo uso a casa per cui non mi interessa caricarlo al 100%, quando sarò fuori casa allora si che caricherò la batteria al 100% ;)
(c'è un opzione x preservare la batteria caricandola fino all'80%).
La batteria aggiuntiva quanto pesa?

anche io uso questa funzione,penso anche io che al 100%duri almeno 45 minuti in più.La batteria l'ho appena pesata,è 500gr,penso che con la batteria aggiuntiva a 7 ore si arrivi tranquillamente,khael tu che hai sb o sa?con che scheda video?
NightHawk450 questo è quello che consiglia sony per preservarla

night86
20-08-2011, 14:45
guarda spero che mi cambino la tastiera per il semplice fatto che non ha un graffio il pc è vergine 9 ore di utilizzo......penso che nn posso aver rotto 3 tasti senza manco installarci i programmi....speriamo bn grazie:)

non so,se ti hanno detto che te la cambiano in garanzia ottimo,anche il mio è perfeto e infatti non volevo cambiarlo e il problema lo avevo da subito quindi è impossibile che mi sia caduto anche perchè se no non mi sarei lamentato di cambiarlo e non spingevo per tenerlo e farlo riparare,LA MIA PAURA è CHE MI ARRIVA UNO DIFETTOSO mentre il mio tolte le cerniere è perfetto ,speriamo bene...in bocca al lupo per il tuo e fammi sapere come si evolve la situazione a te...

ghetty85
21-08-2011, 08:25
domattina lo vengono a ritirare....poi speriamo che me lo diano presto ...cmq ti faccio sapere appena mi dicono qualcosa....io penso che si vedde se un pc è nuovo o no ...nel bios tengo scritto 10 ore di utilizzo.....se non è nuovo cosi...vabbe ciao grazie:D

ghetty85
22-08-2011, 10:11
raga mi dite un programma per fare la copia completa dell'hd compresa la partizione nascosta....e se magari mi spiegate tutto quello che devo fare per la copia..grazie

negrandr
22-08-2011, 10:15
raga mi dite un programma per fare la copia completa dell'hd compresa la partizione nascosta....e se magari mi spiegate tutto quello che devo fare per la copia..grazie
acronis true image, usato più e più volte, ha sempre svolto al meglio il suo lavoro.

SuperLory
22-08-2011, 11:01
qualcuno sa come risolvere i problemi di flickering quando si connette un monitor esterno in vga ? SB18GG

caramellina
22-08-2011, 13:14
Buongiorno a tutti torno dalle vacanze con un dilemma.
La temperatura del mio SA è salita rispettivamente a 73°c per la cpu e 72°c per la scheda madre.

In questi frangenti la ventola è andata a manetta e il vaio andava a rilento in particolare il mouse non rispondeva e il programma in esecuzione mi restituiva "il programma non risponde" è normale tutto ciò? Fino a quanto la temperatura per questo notebook è diciamo normale?

Grazie

style49
22-08-2011, 13:21
Buongiorno a tutti torno dalle vacanze con un dilemma.
La temperatura del mio SA e salita rispettivamente a 73°c per la cpu e 72°c per la scheda madre.

In questi frangenti la ventola è andata a manetta e il vaio andava a rilento in particolare il mouse non rispondeva e il programma in esecuzione mi restituiva "il programma non risponde" è normale tutto ciò? Fino a quanto la temperatura per questo notebook è diciamo normale?

Grazie
normale utilizzo anche a 98° hai sicuramente qualche problema contatta l'assistenza

caramellina
22-08-2011, 14:05
quindi anche a 98 gradi è da considerarsi normale? Mi sembra eccessiva la temperatura

night86
22-08-2011, 14:14
Buongiorno a tutti torno dalle vacanze con un dilemma.
La temperatura del mio SA è salita rispettivamente a 73°c per la cpu e 72°c per la scheda madre.

In questi frangenti la ventola è andata a manetta e il vaio andava a rilento in particolare il mouse non rispondeva e il programma in esecuzione mi restituiva "il programma non risponde" è normale tutto ciò? Fino a quanto la temperatura per questo notebook è diciamo normale?

Grazie

sta cosa non è molto incoraginte,a me per il momento non me l'ha fatto...spero che quello nuovo non me lo faccia e sia come quello che ho adesso,anche perchè la temperatura che hai non è altissima

caramellina
22-08-2011, 14:26
sta cosa non è molto incoraginte,a me per il momento non me l'ha fatto...spero che quello nuovo non me lo faccia e sia come quello che ho adesso,anche perchè la temperatura che hai non è altissima

fino a che temperatura possiamo ritenere normale? per cpu e scheda madre

style49
22-08-2011, 15:58
fino a che temperatura possiamo ritenere normale? per cpu e scheda madre

sono capaci anche di sostenere temperature di 100 gradi per qualche minuto queste cpu, la scheda madre in generale nn sale di così tnt

khael
22-08-2011, 16:40
il vaio è un po tendente ad essere calduccio.
75° sono ok, anche perchè oltre non va; la ventola sale velocemente e la temperatura resta regolare.
a 75° non interviene il throttling della cpu.
controlla piuttosto la gpu!
ciao
simone

caramellina
22-08-2011, 16:57
il vaio è un po tendente ad essere calduccio.
75° sono ok, anche perchè oltre non va; la ventola sale velocemente e la temperatura resta regolare.
a 75° non interviene il throttling della cpu.
controlla piuttosto la gpu!
ciao
simone

Ciao Simone in che senso devo controllare la gpu?
grazie a tutti

ingegnero
22-08-2011, 17:27
a proposito di ventola..anche l'SB sembra un boeing al decollo?

night86
22-08-2011, 18:09
fino a che temperatura possiamo ritenere normale? per cpu e scheda madre

come ti hanno detto 75gradi sono ok,io sono ore che gioco ma e non ho problemi di blocchi e rallentamenti come invece ho nel mac,che programma hai usato per vedere le temperature?

night86
22-08-2011, 18:13
Ciao Simone in che senso devo controllare la gpu?
grazie a tutti

penso ntenda le temperature della gpu...ma questo problema te lo fa con la scheda integrata o la dedicata?che programma hai usato per la lettura delle temperature?

caramellina
22-08-2011, 19:01
penso ntenda le temperature della gpu...ma questo problema te lo fa con la scheda integrata o la dedicata?che programma hai usato per la lettura delle temperature?

Con la scheda dedicata, per la temperatura uso speccy di piriform è gratuito. E' la stessa casa che produce ccleaner

khael
22-08-2011, 19:03
a proposito di ventola..anche l'SB sembra un boeing al decollo?
se usi la gpu esterna e la cpu intensamente si...
Ciao Simone in che senso devo controllare la gpu?
grazie a tutti
usa hwmonitor per vedere le varie temperature ;)
ciao

caramellina
22-08-2011, 19:18
se usi la gpu esterna e la cpu intensamente si...

usa hwmonitor per vedere le varie temperature ;)
ciao

grazie domani proverò

cagnaluia
23-08-2011, 08:05
ciao,

volevo prendere questo modello qua..

VPCSB1V9E
http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1v9e

qualcuno ce l'ha, si trova bene?

ingegnero
23-08-2011, 10:25
nessuno può darmi info sulla rumorosità delle ventole?

khael
23-08-2011, 10:45
nessuno può darmi info sulla rumorosità delle ventole?

ho scritto poco piu' su a riguardo.
se mi dici in che condizioni diventa un boing...

Lukesendme
23-08-2011, 11:37
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato un vaio dall' America ? sapete che garanzia avrebbe?
perchè ho visto che si risparmierebbero centinaia di €

khael
23-08-2011, 11:43
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato un vaio dall' America ? sapete che garanzia avrebbe?
perchè ho visto che si risparmierebbero centinaia di €

hai un layout di tastiera diverso; la garanzia non lo so.
considera che nei prezzi che vedi su internet devi aggiungerci le tasse locali
ciao

style49
23-08-2011, 11:56
appena ordinato vaio SA con batteria aggiuntiva e 8gb di ram, pagato il tutto 1260 grazie allo sconto studenti ( finalmente l'università per una volta si è rivelata utile :D )
Stay tuned!

Lukesendme
23-08-2011, 13:35
hai un layout di tastiera diverso; la garanzia non lo so.
considera che nei prezzi che vedi su internet devi aggiungerci le tasse locali
ciao

Grazie, le tasse locali usando consegnato.com sono incluse nella spedizione quindi il risparmio è notevole e si hanno più possibilità di configurazione

ghetty85
23-08-2011, 18:57
raga sto per mettere altri 4gb di ram e un ssd da 128gb posso disabilitare il fatto che l'hd venga usato come ram?ne perdo di prestazioni?datemi qualche consiglio grazie

khael
23-08-2011, 19:51
raga sto per mettere altri 4gb di ram e un ssd da 128gb posso disabilitare il fatto che l'hd venga usato come ram?ne perdo di prestazioni?datemi qualche consiglio grazie

si chiama swap...
con 8gb potresti effettivamente disabilitarlo, ma io consiglio di ridurlo (tipo 256mb) ma lasciarlo

night86
23-08-2011, 21:47
raga sto per mettere altri 4gb di ram e un ssd da 128gb posso disabilitare il fatto che l'hd venga usato come ram?ne perdo di prestazioni?datemi qualche consiglio grazie

anche io mi chiedevo la stessa cosa ma leggendo in giro consigliano di non eliminarlo,alcuni usano fare un ram disk per lo swap.io anche sono indeciso,cmq ho molto tempo per pensarci visto che mi arrivera tra 3-4settimane

ingegnero
23-08-2011, 23:12
mi riferivo al fatto che il mio attuale z in modalità alte prestazioni ha delle ventole moolto rumorose. ..e visto che si era fatto cenno anche di una certa rumorosità dell?sb mi chiedevo se qualcuno avesse una esperienza in merito

night86
24-08-2011, 01:04
mi riferivo al fatto che il mio attuale z in modalità alte prestazioni ha delle ventole moolto rumorose. ..e visto che si era fatto cenno anche di una certa rumorosità dell?sb mi chiedevo se qualcuno avesse una esperienza in merito
non è semplice rispondere alla tua domanda perchè è soggettiva,ciò che è rumoroso per te può non esserlo per un altro e viceversa...io non ho avuto lo z e non posso dirti il paragone di rumore tra i due,ti posso dire che nell'sa le ventole si sentono,personalmente come scritto in precedenza per me è accettabile,forse perchè sono abituato con il mbp:D sinceramente posso dirti che è più rumoroso di alcuni portatili che ho provato o avuto e meno rumoroso di altri,cmq vedendo l'hardware e le dimensioni penso di poter ipotizzare che starà sullo stesso livello dello Z come rumore.Non so l'sb essendo meno potente se è meno rumoroso.

ghetty85
24-08-2011, 11:09
si chiama swap...
con 8gb potresti effettivamente disabilitarlo, ma io consiglio di ridurlo (tipo 256mb) ma lasciarlo

ok grazie per la risposta farò cosi ridurro la memoria assegnata....grazie:)

caramellina
24-08-2011, 14:54
Ciao a tutti, questa ha dell'incredibile, due minuti fa mi chiama il tipo della sony per un riscontro sulla customer relativa all'acquisto.
Io dico che non sono soddisfatto del prodotto perchè scalda troppo e probabilmete c'è un difetto di progettazione che impedisce alle ventole di raffreddare quando si apre lo schermo. Sapete cosa mi ha risposto?

Che non sono il primo a segnalare questo difetto riconoscendolo e mi ha proposto di restituire il vaio anche se sono passati 30 giorni poichè questo presunto difetto non è risolvibile altrimenti.

Secondo voi devo realmente restituire l' SA o si può utilizzare lo stesso?

Grazie.

style49
24-08-2011, 15:10
Ciao a tutti, questa ha dell'incredibile, due minuti fa mi chiama il tipo della sony per un riscontro sulla customer relativa all'acquisto.
Io dico che non sono soddisfatto del prodotto perchè scalda troppo e probabilmete c'è un difetto di progettazione che impedisce alle ventole di raffreddare quando si apre lo schermo. Sapete cosa mi ha risposto?

Che non sono il primo a segnalare questo difetto riconoscendolo e mi ha proposto di restituire il vaio anche se sono passati 30 giorni poichè questo presunto difetto non è risolvibile altrimenti.

Secondo voi devo realmente restituire l' SA o si può utilizzare lo stesso?

Grazie.

senza parole :eek:

caramellina
24-08-2011, 15:13
senza parole :eek:

Già ma a parte il calore sono soddisfatto della macchina.

A me serve un 13 pollici con risoluzione 1600x900 esiste un'alternativa all'SA?

khael
24-08-2011, 15:25
senza parole :eek:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

non ci posso credere, dopo il tx2510el ora questa :(

caramellina
24-08-2011, 15:28
Cosa consigliate voi cosa fareste ?

night86
24-08-2011, 16:07
Cosa consigliate voi cosa fareste ?

è allucinante perchè se lo sanno perchè non porre rimedio?calcolando che l'sa è uscito molto dopo sb quindi avevano tempo per ampliare le feritoie senza stravolgere nulla...cmq io lo terrei se è come quello che è arrivato a me cioè che non mi si è mai bloccato,se facesse come il tuo lo darei via senza problemi,perchè già ho avuto il mbp che mi rallentava e mi basta eavanza,però sei la prima che sento che ha rallentamenti,non è che ha un difetto?Sono d'accordo che è rumoroso e scalda parecchio però sui 70gradi non dovrebbe essere un problema.Sinceramente con le caratteristiche dell'sa non c'è molto,anche io l'ho preso perchè non ci sono altri concorrenti tranne lo Z CHE COSTA UNO SPROPOSITO,con la scheda cideo discreta costa 2500euro...

style49
24-08-2011, 16:11
mah che storia.. proprio adesso che l'ho ordinato anche io.
Vabbè staremo a vedere, non ho fatto la serigrafia quindi ho tempo un mese per spremerlo a fondo e capire se mi può dare problemi in futuro , male che va torno ad un bel desktop e chissene

ghetty85
24-08-2011, 16:13
scusate ma l'sa quanti gradi fa ?lo tenete su una basetta?grazie a proposito ma io ho un sb i5-2410 quanto scalda in media?grazie

caramellina
24-08-2011, 16:15
è allucinante perchè se lo sanno perchè non porre rimedio?calcolando che l'sa è uscito molto dopo sb quindi avevano tempo per ampliare le feritoie senza stravolgere nulla...cmq io lo terrei se è come quello che è arrivato a me cioè che non mi si è mai bloccato,se facesse come il tuo lo darei via senza problemi,perchè già ho avuto il mbp che mi rallentava e mi basta eavanza,però sei la prima che sento che ha rallentamenti,non è che ha un difetto?Sono d'accordo che è rumoroso e scalda parecchio però sui 70gradi non dovrebbe essere un problema.Sinceramente con le caratteristiche dell'sa non c'è molto,anche io l'ho preso perchè non ci sono altri concorrenti tranne lo Z CHE COSTA UNO SPROPOSITO,con la scheda cideo discreta costa 2500euro...

Ciao grazie per la risposta, rallentamenti ne ho avuti solo due intesisi come puntamento del mouse che andava a scatti. A parte questo la macchina va bene. Scalda tantissimo quando uso la macchina virtuale con mac os. Tu che temperature hai raggiunto con uso intenso? Mi secca restituirla grazie

night86
24-08-2011, 17:38
Ciao grazie per la risposta, rallentamenti ne ho avuti solo due intesisi come puntamento del mouse che andava a scatti. A parte questo la macchina va bene. Scalda tantissimo quando uso la macchina virtuale con mac os. Tu che temperature hai raggiunto con uso intenso? Mi secca restituirla grazie
a essere sincero non ho mai avuto rallentamenti ma una cosa strana mi è successa scaricando da internet più cose insieme tra cui l'aggiornamento di windows e vaio care ,l'antivirus e cose varie con qualche pagina internet,tutto insieme,con la vga integrata,ho ragiunto temperature di qualche grado più alte che con la 6630 che però ho usato per football manager e batman arkham asylum.Non sono mai arrivato oltre 90gradi,generalmente sui 75-85gradi.Sinceramente sono rimasto soddisfatto del pc per ora..Ora non posso fare altre prove perchè l'ho ridato indietro oggi in sostituzione e tra 3 settimane arriva quello nuovo(avevo problemi di cerniere dello schermo che non rimanevano bloccate e si spostavano,volevo che me l'aggiustassero ma me l' hanno preferito cambiare,ma per il resto era ottimo per la settimana che l'ho avuto anche se bisognava vedere con giochi più impegnativi e uso più intenso).Io se fossi in te chiederei SE ALTRI HANNO AVUTO RALLENTAMENTI E CHE USO NE FANNO,PERCHè SE SEI L'UNICA PUò ESSERE UN PROBLEMA DEL TUO E FACENDOLO AGGIUSTARE O SOSTITUIRE HAI RISOLTO.Te lo dico perchè in post vecchi ho visto l'immagine di un ragazzo che non aveva problemi nonostante la temperatura fosse di 95gradi...è strano che a te abbia dato problemi sui 70,posso capire oltre gli 85 ma a 70 mi pare troppo poco a meno che le temperature sia realmente altre in confronto a quello che ti segna.Se hai altri dubbi chiedi pure...però se tu hai esigenze di avere un portatile da 13pollici,leggero,con la risoluzione dell'sa e componenti simili...a quel prezzo sinceramente non pi pare ci sia molto altro...certo che se il pc è inutilizzabile non ha neppure senso tenerlo solo perchè non ci sono molte alternative...da quello che leggo i notbook concorrenti dell'sa non sono esenti da problemini...PURTROPPO...trovo la cosa assurda ma attualmente la situazione è questa...

caramellina
25-08-2011, 08:45
a essere sincero non ho mai avuto rallentamenti ma una cosa strana mi è successa scaricando da internet più cose insieme tra cui l'aggiornamento di windows e vaio care ,l'antivirus e cose varie con qualche pagina internet,tutto insieme,con la vga integrata,ho ragiunto temperature di qualche grado più alte che con la 6630 che però ho usato per football manager e batman arkham asylum.Non sono mai arrivato oltre 90gradi,generalmente sui 75-85gradi.Sinceramente sono rimasto soddisfatto del pc per ora..Ora non posso fare altre prove perchè l'ho ridato indietro oggi in sostituzione e tra 3 settimane arriva quello nuovo(avevo problemi di cerniere dello schermo che non rimanevano bloccate e si spostavano,volevo che me l'aggiustassero ma me l' hanno preferito cambiare,ma per il resto era ottimo per la settimana che l'ho avuto anche se bisognava vedere con giochi più impegnativi e uso più intenso).Io se fossi in te chiederei SE ALTRI HANNO AVUTO RALLENTAMENTI E CHE USO NE FANNO,PERCHè SE SEI L'UNICA PUò ESSERE UN PROBLEMA DEL TUO E FACENDOLO AGGIUSTARE O SOSTITUIRE HAI RISOLTO.Te lo dico perchè in post vecchi ho visto l'immagine di un ragazzo che non aveva problemi nonostante la temperatura fosse di 95gradi...è strano che a te abbia dato problemi sui 70,posso capire oltre gli 85 ma a 70 mi pare troppo poco a meno che le temperature sia realmente altre in confronto a quello che ti segna.Se hai altri dubbi chiedi pure...però se tu hai esigenze di avere un portatile da 13pollici,leggero,con la risoluzione dell'sa e componenti simili...a quel prezzo sinceramente non pi pare ci sia molto altro...certo che se il pc è inutilizzabile non ha neppure senso tenerlo solo perchè non ci sono molte alternative...da quello che leggo i notbook concorrenti dell'sa non sono esenti da problemini...PURTROPPO...trovo la cosa assurda ma attualmente la situazione è questa...

Ciao e grazie per il tuo interessamento. stamattina ho acceso l'Sa avviato jdownloader che come sappiamo al primo avvio ci mette un pò e contemporaneamente hdmonitor per monitorare la temperatura. Bene in due minuti dall'accensione la temperatura della scheda madre è arrivata a 80° e quella del processore a 83°. Appena finito di caricare jdownloader il tutto si è stabilizzato a 50°/51°

Non ci capisco più nulla

ghetty85
25-08-2011, 12:32
se posso dire una cosa pure io col mio ex pc un dell xps i7 740qm arrivavo a temperature alte ma poi subito scendeva quando il turbo boost diminuiva...stavo cmq fisso sopra i 65....mentre giocavo a crysis 2 arrivavo sui 93....non so se sia utile il mio commento....:D

avrei io una domanda adesso ma il mio sb con i5 quanti gradi dovrebbe fare....grazie....

khael
25-08-2011, 14:26
nell'uso normale [office, internet, skype, tunderbird] (anche visione di qualche film sd) le temperature vanno bene.
Ho provato a giocare e in quel caso le temperature schizzano.
Con uso cpu alto il computer diventa effettivamente molto caldo

night86
25-08-2011, 15:03
infatti io non mi preoocuperei tanto delle temperature fino a 90 gradi ma dei rallentamenti perchè a me non rallentava e a quanto ho capito neanche a khael e ghetty...carammellina hai ancora quel problema?prova a stressarlo e a controllare le temperature e poi facci sapere:)

caramellina
25-08-2011, 17:33
ho provato a stressarlo con 10 applicazioni aperte e macchina virtuale con mac os ela temperatura si aggirava a circa 85- 87 gradi.

Poi ho aggiorato un semplice portale in joomla (solo questo aperto ) e la temperatura mi è schizzata a 94 gradi assurdo.

Sembra non ci sia relazione tra le applicazioni aperte e la temperatura. In altre parole il processore va a manetta quando dice lui indipendentemente da ciò che gira.

Anche con 3d marks non ha superato i 94 gradi anche se i video dimostrativi andavano a scatti con risoluzione 720.

Sempre con 3d marks nel report generato dopo i test ha segnalato come gpu la intel benchè fossi in modalità speed. Qualcuno ha provato questo test?

Il tipo della sony mi ha proposto il reso ho il cambio. Io ho optato per il cambio anche se lui era più propenso per il reso solo che il marrone non è più disponibile. Che colore mi consigliate eventualmente?

night86
26-08-2011, 01:14
ho provato a stressarlo con 10 applicazioni aperte e macchina virtuale con mac os ela temperatura si aggirava a circa 85- 87 gradi.

Poi ho aggiorato un semplice portale in joomla (solo questo aperto ) e la temperatura mi è schizzata a 94 gradi assurdo.

Sembra non ci sia relazione tra le applicazioni aperte e la temperatura. In altre parole il processore va a manetta quando dice lui indipendentemente da ciò che gira.

Anche con 3d marks non ha superato i 94 gradi anche se i video dimostrativi andavano a scatti con risoluzione 720.

Sempre con 3d marks nel report generato dopo i test ha segnalato come gpu la intel benchè fossi in modalità speed. Qualcuno ha provato questo test?

Il tipo della sony mi ha proposto il reso ho il cambio. Io ho optato per il cambio anche se lui era più propenso per il reso solo che il marrone non è più disponibile. Che colore mi consigliate eventualmente?

infatti anche io ho notato che le temperature le avevo stranamente a volte più basse usando scheda discreta che integrata...sinceramente non ho fatto il 3d marks,quando mi ritorna il pc lo provo e ti dico,io l'ho preso nero e devo essere sincero,mi piace molto,è molto elegante,ho visto dal vivo un sb argentato e non mi ha detto nulla,ma per il colore è un discorso soggettivo e dipende da che uso ne fai e dai tuoi gusti...secondo me fai bene col il cambio,fai sempre in tempo a chiedere il reso...cmq quarda se hai problemi reali,se ogni tanto arriva a 94 e non hai problemi o non va in protezione termica e sei soddisfatta,tienilo,tanto il problema di temperature ora lo hanno molti portatili,come detto prima è assurdo anche perchè per sistemare l'sa hanno avuto tempo però l situazione è questa ed è una cosa comune a molti 13pollici

caramellina
26-08-2011, 08:25
infatti anche io ho notato che le temperature le avevo stranamente a volte più basse usando scheda discreta che integrata...sinceramente non ho fatto il 3d marks,quando mi ritorna il pc lo provo e ti dico,io l'ho preso nero e devo essere sincero,mi piace molto,è molto elegante,ho visto dal vivo un sb argentato e non mi ha detto nulla,ma per il colore è un discorso soggettivo e dipende da che uso ne fai e dai tuoi gusti...secondo me fai bene col il cambio,fai sempre in tempo a chiedere il reso...cmq quarda se hai problemi reali,se ogni tanto arriva a 94 e non hai problemi o non va in protezione termica e sei soddisfatta,tienilo,tanto il problema di temperature ora lo hanno molti portatili,come detto prima è assurdo anche perchè per sistemare l'sa hanno avuto tempo però l situazione è questa ed è una cosa comune a molti 13pollici

Ciao Night86 mi dici se l'SA nero ha la cover lucida od opaca?
Altra curiosità tu hai avuto problemi con le cerniere mi descrivi in dettaglio il tuo problema? Ti si chiudeva completamente il monitor o si inclinava solamente? Quando si presenta il problema? Poggiato sul tavolo o quando lo usi sulle gambe? grazie

khael
26-08-2011, 09:02
no mai nessun rallentamento, ma non l'ho messo completamente alla frutta....
Appena torno controllo per bene :)

Nicola24
26-08-2011, 09:18
A me sembra abbastanza normale che la temperatura della cPU salga quando si sfrutta al massimo la scheda integrata, dal momento che questa si trova sul pcb del processore...

night86
26-08-2011, 13:57
Ciao Night86 mi dici se l'SA nero ha la cover lucida od opaca?
Altra curiosità tu hai avuto problemi con le cerniere mi descrivi in dettaglio il tuo problema? Ti si chiudeva completamente il monitor o si inclinava solamente? Quando si presenta il problema? Poggiato sul tavolo o quando lo usi sulle gambe? grazie

non è completamente opaco ma neanche lucidissimo se il tuo problema sono le ditate ti dico che un po si vedono esternamente e sui pulsanti interni nel mouse.il portatile a ogni movimento si inclinava di qualche centimetro verso la chiusura ma non si chiudeva del tutto,PER ESEMPIO SE LO APRIVI IN ARIA A 90° NON CI STAVA MA TORNAVA INDIETRO,metre poggiato mi accadeva sia sulle gambe sia se lo muovevo dalla scrivania anche leggermente ma solo sui 90° se lo mettevo tutto all'indietro(cosa che penso non farà mai nessuno)invece non si muoveva minimamente,ovviamente se lo mettevo sulle gambe da usare sdraiato o da seduto era impossibile da tenere fermo,mentre sul tavolo se non intruppi o lo sposti dovrebbe essere ok,solo che per me è comunque un problema visto che siamo a lavoro in tanti con i propri portatili in un tavolino e tra i problemi di spazio e di bottarelle al tavolo starei tutto il giorno a sistemare il monitor non contando che a volte per problemi di spazio c'è anche chi lo tiene sulle gambe...lo so è un lavoro con condizioni un pò delicate ed è molto frenetico ma di meglio non l'ho ancora trovato:mad:.o chiesto un pò di giorni fa qui e pare che ero l'unico ad avere sto problema,anche se hanno detto che le cerniere pure a loro non sono granchè e ho deciso di farmelo sostituire visto che non melo riparavano se non a pagamento perchè la garanzia non copre le cerniere poichè secondo sony possono essere state rotte dal cliente,impossibile poichè non ha un graffio nel mio caso e il problema l'ho lamentato subito...ma finchè lo cambiano va bene.Mi sono trovato peggio con altre marche di pc finora che con sony almeno sony me l'ha cambiato.Se non avevo il problema cerniere ME LO SAREI TENUTO poichè ne ero soddisfatto fino a quel momento.
hai pure tu di questi problemi?perchè non vorrei che con il vaio sb non ci siano e ci siano sull'sa,perchè ora che ci penso di utenti che stanno scrivendo ora l'sa lo abbiamo mi sa solo noi 2 mi pare.

night86
26-08-2011, 13:59
A me sembra abbastanza normale che la temperatura della cPU salga quando si sfrutta al massimo la scheda integrata, dal momento che questa si trova sul pcb del processore...

l'ho pensato anche io che forse ha più difficoltà a dissipare il calore ...però caramellina aveva rallentamenti a temperature "relativamente" basse.questo non è normale.

caramellina
26-08-2011, 14:10
non è completamente opaco ma neanche lucidissimo se il tuo problema sono le ditate ti dico che un po si vedono esternamente e sui pulsanti interni nel mouse.il portatile a ogni movimento si inclinava di qualche centimetro verso la chiusura ma non si chiudeva del tutto,PER ESEMPIO SE LO APRIVI IN ARIA A 90° NON CI STAVA MA TORNAVA INDIETRO,metre poggiato mi accadeva sia sulle gambe sia se lo muovevo dalla scrivania anche leggermente ma solo sui 90° se lo mettevo tutto all'indietro(cosa che penso non farà mai nessuno)invece non si muoveva minimamente,ovviamente se lo mettevo sulle gambe da usare sdraiato o da seduto era impossibile da tenere fermo,mentre sul tavolo se non intruppi o lo sposti dovrebbe essere ok,solo che per me è comunque un problema visto che siamo a lavoro in tanti con i propri portatili in un tavolino e tra i problemi di spazio e di bottarelle al tavolo starei tutto il giorno a sistemare il monitor non contando che a volte per problemi di spazio c'è anche chi lo tiene sulle gambe...lo so è un lavoro con condizioni un pò delicate ed è molto frenetico ma di meglio non l'ho ancora trovato:mad:.o chiesto un pò di giorni fa qui e pare che ero l'unico ad avere sto problema,anche se hanno detto che le cerniere pure a loro non sono granchè e ho deciso di farmelo sostituire visto che non melo riparavano se non a pagamento perchè la garanzia non copre le cerniere poichè secondo sony possono essere state rotte dal cliente,impossibile poichè non ha un graffio nel mio caso e il problema l'ho lamentato subito...ma finchè lo cambiano va bene.Mi sono trovato peggio con altre marche di pc finora che con sony almeno sony me l'ha cambiato.Se non avevo il problema cerniere ME LO SAREI TENUTO poichè ne ero soddisfatto fino a quel momento.
hai pure tu di questi problemi?perchè non vorrei che con il vaio sb non ci siano e ci siano sull'sa,perchè ora che ci penso di utenti che stanno scrivendo ora l'sa lo abbiamo mi sa solo noi 2 mi pare.

Ho provato a fare dei test per te con le cerniere ti dirò:

se muovo l'sa sul tavolino lo schermo balla però non si chiude. Ho notato però che se sollevo l'sa e lo inclino in avanti il monitor viene giù un po ma non si chiude non so se è il difetto che dici tu.

Con un altro portatile che ho in casa anche se lo inclino in avanti non viene giù.

dio13579
26-08-2011, 15:09
Ciao a tutti, mi sto documentando su questo sony vaio s e mi sono imbattuto nel seguente video http://youtu.be/Ahs3LsE73pc
verso il minuto 3.35 viene evidenziata la scarsa sensibilità del touchpad... Qualche possessore può confermare questo difetto?

caramellina
26-08-2011, 15:26
A me l'ha fatto solo quando ho avuto dei rallentamenti legati alla mia macchina a parte questo non riscontro i problemi del video.

night86
26-08-2011, 15:59
Ciao a tutti, mi sto documentando su questo sony vaio s e mi sono imbattuto nel seguente video http://youtu.be/Ahs3LsE73pc
verso il minuto 3.35 viene evidenziata la scarsa sensibilità del touchpad... Qualche possessore può confermare questo difetto?
a me in una settimana non è capitato,prova ad aspettare che qualcuno l'ha provato più di me
Ho provato a fare dei test per te con le cerniere ti dirò:

se muovo l'sa sul tavolino lo schermo balla però non si chiude. Ho notato però che se sollevo l'sa e lo inclino in avanti il monitor viene giù un po ma non si chiude non so se è il difetto che dici tu.

Con un altro portatile che ho in casa anche se lo inclino in avanti non viene giù.

GRAZIE MILLE,mi sa che allora non è un difetto del mio ma proprio di progettazione,in effetti non si chiude,si sposta 3-4cm più avanti verso la chiusura per intendersi ,se lo sollevo a volte mi si chiudeva pure,lo schermo non ha angoli di visuale molto elevati ,infatti inclinandosi avevo problemi di visualizzazione...a saperlo prima...infatti nessun portatile avuto da me o visto ha mai avuto sto difetto,peccato perchè è irritante sta cosa...però il vaio Z costa troppo e la scheda video aggiuntiva non è niente di speciale e visto il prezzo potevano metterla migliore,come nel tuo caso,se uno ha bisogno di un pc con le caratteristiche dell'sa per ora è un problema...ma non li testano i portatili prima di metterli sul mercato?non parlo solo di sony visto anche i problemi degli acer e compagnia bella compresa apple

caramellina
27-08-2011, 09:37
a me in una settimana non è capitato,prova ad aspettare che qualcuno l'ha provato più di me


GRAZIE MILLE,mi sa che allora non è un difetto del mio ma proprio di progettazione,in effetti non si chiude,si sposta 3-4cm più avanti verso la chiusura per intendersi ,se lo sollevo a volte mi si chiudeva pure,lo schermo non ha angoli di visuale molto elevati ,infatti inclinandosi avevo problemi di visualizzazione...a saperlo prima...infatti nessun portatile avuto da me o visto ha mai avuto sto difetto,peccato perchè è irritante sta cosa...però il vaio Z costa troppo e la scheda video aggiuntiva non è niente di speciale e visto il prezzo potevano metterla migliore,come nel tuo caso,se uno ha bisogno di un pc con le caratteristiche dell'sa per ora è un problema...ma non li testano i portatili prima di metterli sul mercato?non parlo solo di sony visto anche i problemi degli acer e compagnia bella compresa apple

Mi dispiace scoprire che il tuo non era difettoso, poichè lo hai già restituito, in più forse (mi auguro di sbagliarmi) avrai lo stesso difetto delle cerniere sul nuovo.

Questi SA con un minimo di accortezza in più sarebbero stati perfetti.

Chissà se è previsto un restyling nel mese di ottobre. Di solito sony in autunno fa un refresh dei prodotti.

Magara all'ISA di Berlino la prossima settimana esce qualcosa???

ghetty85
27-08-2011, 10:11
salve raga ma volevo chiedere una cosa perchè tutti avete deciso per sa?fate tutti grafica o robe del genere...o il mio sb è una schifezza...?
al mio ho aggiunto un ssd m3 crucial e altri 4gb e non mi sembra tanto lento...grazie:D

caramellina
27-08-2011, 10:22
salve raga ma volevo chiedere una cosa perchè tutti avete deciso per sa?fate tutti grafica o robe del genere...o il mio sb è una schifezza...?
al mio ho aggiunto un ssd m3 crucial e altri 4gb e non mi sembra tanto lento...grazie:D

Risoluzione 1600x900 potrebbe essere un motivo :)

ghetty85
27-08-2011, 10:54
Risoluzione 1600x900 potrebbe essere un motivo :)

giustamente hai ragione perchè se era per un fatto di potenza io penso che un i7 si sfutta soltato se ci si lavora seriamente....ciao grazie per la risp

FagioloOne
27-08-2011, 18:50
Sono un felice possessore di un vaio SB.
Ho appena installato una copia di windows 7 professional,
Vorrei chiedere quali sono i software necessari/obbligatori che devo installare, in modo da avere una installazione quanto piu' minimale possibile, in pratica senza porcherie dentro?

Vaio care?
Driver e basta?

Grazie

night86
27-08-2011, 19:00
Mi dispiace scoprire che il tuo non era difettoso, poichè lo hai già restituito, in più forse (mi auguro di sbagliarmi) avrai lo stesso difetto delle cerniere sul nuovo.

Questi SA con un minimo di accortezza in più sarebbero stati perfetti.

Chissà se è previsto un restyling nel mese di ottobre. Di solito sony in autunno fa un refresh dei prodotti.

Magara all'ISA di Berlino la prossima settimana esce qualcosa???

già non puoi capire che giramento perchè ora sto senza pc e rischio che mi arrivi uno difettoso o che abbia problemi come il tuo e la cosa mi girerebbe molto visto che il mio tranne le cerniere era perfetto,ma possibile che non hanno sistemato sto problema che dovrebbe essere più facile rispetto al problema dissipazione...tu che pensi di fare?io non lo so,perchè pure sta cosa dello schermo mi lascia perplesso...però poi non so veramente che altro comprare,il vaio z è impossibile visto il prezzo,a meno che non fanno qualche mega promozione,tra l'altro è assurdo che su un portatile a partire dai 1770euro minimo,l'illuminazione della tastiera è un optional.Poi ho già comprato l'ssd che il z ha di serie...quindi mi troverei anche con il problema ssd...a parte lo Z che è troppo costoso non so che altro portatile sia migliore dell'sa sui 1300-1400 massimo...peccato perchè con l'sa tranne le cerniere ero soddisfattissimo,non so che fare...mi sa che alla fine me lo terrò...

mikelino666
27-08-2011, 19:59
Mi dispiace scoprire che il tuo non era difettoso, poichè lo hai già restituito, in più forse (mi auguro di sbagliarmi) avrai lo stesso difetto delle cerniere sul nuovo.

Questi SA con un minimo di accortezza in più sarebbero stati perfetti.

Chissà se è previsto un restyling nel mese di ottobre. Di solito sony in autunno fa un refresh dei prodotti.

Magara all'ISA di Berlino la prossima settimana esce qualcosa???

Veramente ad ottobre fa un refresh dei prodotti?!?!?? di solito in cosa consiste? riduzione dei prezzi o miglioramento con stesso prezzo? siccome dovrei aspettare metà settembre prima di comprare l'SB per mancanza di soldi, aspettare 2 o 3 settimane di più per avere qualcosa di migliore non le disdegnerei..grazie!

caramellina
28-08-2011, 16:29
già non puoi capire che giramento perchè ora sto senza pc e rischio che mi arrivi uno difettoso o che abbia problemi come il tuo e la cosa mi girerebbe molto visto che il mio tranne le cerniere era perfetto,ma possibile che non hanno sistemato sto problema che dovrebbe essere più facile rispetto al problema dissipazione...tu che pensi di fare?io non lo so,perchè pure sta cosa dello schermo mi lascia perplesso...però poi non so veramente che altro comprare,il vaio z è impossibile visto il prezzo,a meno che non fanno qualche mega promozione,tra l'altro è assurdo che su un portatile a partire dai 1770euro minimo,l'illuminazione della tastiera è un optional.Poi ho già comprato l'ssd che il z ha di serie...quindi mi troverei anche con il problema ssd...a parte lo Z che è troppo costoso non so che altro portatile sia migliore dell'sa sui 1300-1400 massimo...peccato perchè con l'sa tranne le cerniere ero soddisfattissimo,non so che fare...mi sa che alla fine me lo terrò...

Se mi arriva senza nessun difetto tranne le cerniere lo terrò perchè non vedo altro in giro. In più considerando che ho 30 gg di tempo per restituirlo dovrei arrivare alla terza settimana di ottobre e se magari sony fa il miracolo con un restyling... potrei renderlo. Ma diventerebbe un'odissea. Fammi sapere come come va quando ti arriva... ci conto... ciao!

caramellina
28-08-2011, 16:33
Veramente ad ottobre fa un refresh dei prodotti?!?!?? di solito in cosa consiste? riduzione dei prezzi o miglioramento con stesso prezzo? siccome dovrei aspettare metà settembre prima di comprare l'SB per mancanza di soldi, aspettare 2 o 3 settimane di più per avere qualcosa di migliore non le disdegnerei..grazie!

Di solito ad ottobre fanno un restyling cambiando qualche componente in configurazione ed in primavera presentano nuove linee. Però è sempre un rischio perchè non è detto che il cambio componente rapporto prezzo sia a nostro vantaggio.. Ciao!

Ps; il tipo della sony mi ha detto che a breve presenteranno un nuovo modello ma non conosce le dimensioni del display... potrebbe anche essere un netbook!!!! Vedremo...

vize84
28-08-2011, 17:20
Di solito ad ottobre fanno un restyling cambiando qualche componente in configurazione ed in primavera presentano nuove linee. Però è sempre un rischio perchè non è detto che il cambio componente rapporto prezzo sia a nostro vantaggio.. Ciao!

Ps; il tipo della sony mi ha detto che a breve presenteranno un nuovo modello ma non conosce le dimensioni del display... potrebbe anche essere un netbook!!!! Vedremo...

Ho letto che a settembre esce il vaio SE, in pratica un vaio SB da 15", molto carino, a dir la verità penso si riferisse a quello

night86
28-08-2011, 18:22
Se mi arriva senza nessun difetto tranne le cerniere lo terrò perchè non vedo altro in giro. In più considerando che ho 30 gg di tempo per restituirlo dovrei arrivare alla terza settimana di ottobre e se magari sony fa il miracolo con un restyling... potrei renderlo. Ma diventerebbe un'odissea. Fammi sapere come come va quando ti arriva... ci conto... ciao!

anche io non vedo altro in giro e sicuramente lo terro anche perchè in realtà sono soddisfattissimo dell'sa che avevo l'unico neo sono le cerniere...appena mi arriva ti faccio sapere qualcosa...dovrebbe arrivarmi i primi di settembre,te l'hai già restituito o lo devono ancora ritirare?

mikelino666
28-08-2011, 18:59
anche io non vedo altro in giro e sicuramente lo terro anche perchè in realtà sono soddisfattissimo dell'sa che avevo l'unico neo sono le cerniere...appena mi arriva ti faccio sapere qualcosa...dovrebbe arrivarmi i primi di settembre,te l'hai già restituito o lo devono ancora ritirare?

scusate l'intromissione...ma che problema avete con le cerniere?

P.S. quindi potrebbero aggiornare qualche componente tipo processore o scheda video????? non vorrei essere in ritardo su tutto e comprare un pc che poi si riveli vecchio a gennaio...non so se sono stato chiaro ....

night86
28-08-2011, 23:15
scusate l'intromissione...ma che problema avete con le cerniere?

P.S. quindi potrebbero aggiornare qualche componente tipo processore o scheda video????? non vorrei essere in ritardo su tutto e comprare un pc che poi si riveli vecchio a gennaio...non so se sono stato chiaro ....non sono stabilissime a 90° che non è gravissimo se stai su una scrivania ma fastidioso se lo utilizzi su postazioni ballerine o sulle gambe.
la scheda video rimarrà quella,di solito verso ottobre-novembre mettono una cpu uguale con 100-200mhz in più,dubbito che qualche mhz in meno renda un pc vecchio,ovvio che a primavera 2012 usciranno nuove cpu e nuove vga e sarà vecchio qualunque pc creato nel 2011,ma è normale se aspetti il componente migliore non compri più nulla visto che ogni anno i componenti si evolvono

caramellina
29-08-2011, 08:06
anche io non vedo altro in giro e sicuramente lo terro anche perchè in realtà sono soddisfattissimo dell'sa che avevo l'unico neo sono le cerniere...appena mi arriva ti faccio sapere qualcosa...dovrebbe arrivarmi i primi di settembre,te l'hai già restituito o lo devono ancora ritirare?

Ho inoltrato la pratica telefonicamente ma ancora non mi è arrivata la mail di return.

Attendo una tua piccola recensione appena ti arriva.
Ciao!;)

Ps: mi sembra di ricordare che tu hai sostituito l'HD con una ssd. L'hai comprata da sony o hai provveduto a parte. Quanti gb? Ne vale la pena? Thanks

vize84
30-08-2011, 15:06
Dato che so di molti utenti che hanno dotato il loro vaio sa/sb din un crucial m4, vorrei avvisarvi che è da poco uscito un nuovo firmware 0009 che permette miglioramenti prestazionali assurdi (100 MB/s in più in lettura ad esempio), io intanto ho già fatto l'aggiornamento su mio m4 da 256GB in attesa che a giorni arrivi l'sa che ho ordinato

khael
30-08-2011, 15:33
Dato che so di molti utenti che hanno dotato il loro vaio sa/sb din un crucial m4, vorrei avvisarvi che è da poco uscito un nuovo firmware 0009 che permette miglioramenti prestazionali assurdi (100 MB/s in più in lettura ad esempio), io intanto ho già fatto l'aggiornamento su mio m4 da 256GB in attesa che a giorni arrivi l'sa che ho ordinato

sono passati dal firm 0002 allo 0009???
ma bisogna riformattare?

vize84
30-08-2011, 15:36
sono passati dal firm 0002 allo 0009???
ma bisogna riformattare?

Si hanno fatto un salto dallo 0002 allo 0009 cmq non serve formattare :)

khael
30-08-2011, 15:42
Si hanno fatto un salto dallo 0002 allo 0009 cmq non serve formattare :)

perfetto, ottima news grazie :)

ghetty85
31-08-2011, 13:54
raga aiuto ho mandato il mio vaio sb in garanzia per due tasti che non funzionanvano...mi ha chiamato la sony che dice che il problema non è la tastiera ma un danno causato alla scheda video secondaria e vuole 204 euro per riparala...datemi qualche consiglio io il vaio lo usato per poche ore il bios porta 9 ore come è possibile tutto ciò?è integro senza problemi senza danni...come devo fare posso mettere un avvocato in caso non vogliano cambiarlo...grazie

style49
31-08-2011, 14:51
raga aiuto ho mandato il mio vaio sb in garanzia per due tasti che non funzionanvano...mi ha chiamato la sony che dice che il problema non è la tastiera ma un danno causato alla scheda video secondaria e vuole 204 euro per riparala...datemi qualche consiglio io il vaio lo usato per poche ore il bios porta 9 ore come è possibile tutto ciò?è integro senza problemi senza danni...come devo fare posso mettere un avvocato in caso non vogliano cambiarlo...grazie

c'è stato di sicuro qualche disguido o malinteso, forse hanno sbagliato nominativo e hanno confuso il tuo portatile con quello di un altro, ti consiglio di risolvere verbalmente per telefono e al max manda loro il codice seriale del pc riportato sulla tua scatola così sanno qual'è il tuo di certo...

ghetty85
31-08-2011, 16:22
spero sia un diguido perchè in tutto questo il pc andava benissimo solo due tasti davano problemi...non penso che la scheda video centri con il tutto al massimo poteva essere la scheda madre ma non doveva funzionare nessun tasto se proveniva dall'attacco della tastiera....grazie

style49
31-08-2011, 18:01
ragazzi ma in generale dal momento della spedizione effettiva quanto tempo ci impiega il corriere per consegnare il pc ? a me domani è prevista la consegna al corriere

ghetty85
01-09-2011, 10:18
raga aiuto ho mandato il mio vaio sb in garanzia per due tasti che non funzionanvano...mi ha chiamato la sony che dice che il problema non è la tastiera ma un danno causato alla scheda video secondaria e vuole 204 euro per riparala...datemi qualche consiglio io il vaio lo usato per poche ore il bios porta 9 ore come è possibile tutto ciò?è integro senza problemi senza danni...come devo fare posso mettere un avvocato in caso non vogliano cambiarlo...grazie


la sony mi ha risposto e mi ha inviato foto sul danno adesso le posto e mi dite voi se è un danno causato da l'utente o di assemblaggio errato o scarsa qualità del componente....da ricordare il pc ha 9 ore di utilizzo nessun graffio nessun liquido sulla tastiera praticamente immacolato ...e nel pezzo della foto mi hanno chiesto 204 euro....attendo molte opinioni grazie

http://imageshack.us/photo/my-images/594/z20516843b.jpg/

arjov
01-09-2011, 11:35
e il danno contestato sarebbe?

mikelino666
01-09-2011, 11:39
come preannunciato da qualcuno, sono usciti i nuovi vaio serie S con schermo però da 15 pollici anche se dicono che è poco poco più grande del 13...U.U

http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-vaio-s-e-ereader-prs-t1-in-arrivo-da-sony/33231/1.html


Speriamo in bene! anche se non credo...penso che ormai per notebook da viaggio la cosa migliore sia un 13.3 o al massimo un 14 pollici!

Edit. Se invece una completa review in inglese http://www.engadget.com/2011/08/31/sony-vaio-s-series-review-15-inch/

ghetty85
01-09-2011, 11:58
e il danno contestato sarebbe?

è un danno causato secondo loro e non un danno di assemblaggio o altro...ma se il pc non ha graffi ammaccature e non è stato aperto come ho fatto a rompere quel pezzettino...bha..

arjov
01-09-2011, 12:10
rispondigli che non hai aperto il pc e non puoi averlo causato, e che controllino i sigilli anti-intrusione. se ti rispondono che i sigilli non ci sono, ti armi di una bella voce fermaa e gli fai: cavoli vostri se non avete messo dei sigilli come fanno tutti. sic stantibus rebus è la mia parola contro la vostra. IO sostengo che sia stata una svista del vostro tecnico a causare il danno, e voi non avete nessuna prova che abbia potuto aprire il pc. come la mettiamo?

ghetty85
01-09-2011, 12:16
rispondigli che non hai aperto il pc e non puoi averlo causato, e che controllino i sigilli anti-intrusione. se ti rispondono che i sigilli non ci sono, ti armi di una bella voce fermaa e gli fai: cavoli vostri se non avete messo dei sigilli come fanno tutti. sic stantibus rebus è la mia parola contro la vostra. IO sostengo che sia stata una svista del vostro tecnico a causare il danno, e voi non avete nessuna prova che abbia potuto aprire il pc. come la mettiamo?

è una buona idea sicuramente mi impunterò perchè non è che voglio essere cambiato un pezzo perchè l'ho rotto io ma un pc con 9 ore di utilizzo..in tre mesi non ha avuto manco il tempo di accendere una volta la ventola.....qualcuno si è trovato in condizioni simili con l'assistenza sony...grazie

style49
01-09-2011, 15:06
ragazzi sulla news del nuovo vaio da 15.5 ho letto che sarà disponibile un pannello autostereoscopio modulato con la webcam per riconoscere la posizione dell'utente collegabile al pc, spero vivamente che ce ne sarà anche uno per il nostro 13.3 inoltre parlavano di intel wireless display 2.1, qalcuno sa sull'Sa ce versione è?

arjov
01-09-2011, 22:31
è una buona idea sicuramente mi impunterò perchè non è che voglio essere cambiato un pezzo perchè l'ho rotto io ma un pc con 9 ore di utilizzo..in tre mesi non ha avuto manco il tempo di accendere una volta la ventola.....qualcuno si è trovato in condizioni simili con l'assistenza sony...grazie

tienici aggiornati

scolpi
01-09-2011, 22:43
Ciao a tutti, questa ha dell'incredibile, due minuti fa mi chiama il tipo della sony per un riscontro sulla customer relativa all'acquisto.
Io dico che non sono soddisfatto del prodotto perchè scalda troppo e probabilmete c'è un difetto di progettazione che impedisce alle ventole di raffreddare quando si apre lo schermo. Sapete cosa mi ha risposto?

Che non sono il primo a segnalare questo difetto riconoscendolo e mi ha proposto di restituire il vaio anche se sono passati 30 giorni poichè questo presunto difetto non è risolvibile altrimenti.

Secondo voi devo realmente restituire l' SA o si può utilizzare lo stesso?

Grazie.

Da qualche parte nel forum ( io) l'ho segnalato e me lo rimborseranno, la settimana scorsa mi hanno contattato per propormi uno Z in alternativa.

L'sa è da non comperare poi ognuno è libero di buttare i suoi soldi come crede, dimenticavo si sono pure scusati e questo l'ho davvero apprezzato.
Ciao

arjov
01-09-2011, 23:03
Da qualche parte nel forum ( io) l'ho segnalato e me lo rimborseranno, la settimana scorsa mi hanno contattato per propormi uno Z in alternativa.

L'sa è da non comperare poi ognuno è libero di buttare i suoi soldi come crede, dimenticavo si sono pure scusati e questo l'ho davvero apprezzato.
Ciao

quanto dai di differenza per lo z? (sempre che tu lo prenda, visto che scalda molto anche quello)

style49
01-09-2011, 23:04
Da qualche parte nel forum ( io) l'ho segnalato e me lo rimborseranno, la settimana scorsa mi hanno contattato per propormi uno Z in alternativa.

L'sa è da non comperare poi ognuno è libero di buttare i suoi soldi come crede, dimenticavo si sono pure scusati e questo l'ho davvero apprezzato.
Ciao

certo che leggere ste cose a pochi giorni dall'arrivo dell'imputato mi fa veramente riflettere e starci di ca**o, pensavo di aver fatto uno dei migliori acquisti della mia vita in campo informatico e invece guarda che ti leggo...
mah nn so veramente che pensare spero sinceramente che queste critiche siano frutto di una vostra troppa pignoleria e che tutto sommato sarà un ottimo prodotto.

khael
01-09-2011, 23:11
certo che leggere ste cose a pochi giorni dall'arrivo dell'imputato mi fa veramente riflettere e starci di ca**o, pensavo di aver fatto uno dei migliori acquisti della mia vita in campo informatico e invece guarda che ti leggo...
mah nn so veramente che pensare spero sinceramente che queste critiche siano frutto di una vostra troppa pignoleria e che tutto sommato sarà un ottimo prodotto.

mi trovo nella tua stessa situazione...
cmq al momento nell'uso quotidiano (ma io monto l'i3) non ho avuto nessun problema....

arjov
01-09-2011, 23:12
certo che leggere ste cose a pochi giorni dall'arrivo dell'imputato mi fa veramente riflettere e starci di ca**o, pensavo di aver fatto uno dei migliori acquisti della mia vita in campo informatico e invece guarda che ti leggo...
mah nn so veramente che pensare spero sinceramente che queste critiche siano frutto di una vostra troppa pignoleria e che tutto sommato sarà un ottimo prodotto.

l'sa, a differenza di tanti altri sandy bridge (di tutti quelli che ho provato io a pensarci bene), sotto stress non tocca mai i 100° e non ha problemi di throttling. solo per la cronaca ho provato:
macbook pro da 13"
acer non mi ricordo quale
lenovo x220


*****EDIT*****

vorrei aggiungere....usatelo sto pc, che è una bestia di potenza e dà delle gioie.....poi quando vi si fonde lo fate cambiare in garanzia. ma arrivateci a fonderlo, fatevi meno seghe mentali.

le mie belle prove le ho fatte, e che il monitor sia alzato o abbassato la temperatura interna non si muove di una bella cippa, e questo non mi sorprende un granchè.....quanta prevalenza genererà mai la ventolina del pc? di sicuro non abbastanza da vedersi schermare il flusso d'aria dalla cerniera o altri discorsi simili. spazio per far uscire l'aria c'è....e se la cerniera mi diventa bollente......beh amen, non mi pare un gran problema. l'unico vero appunto è che se facevano lo sfogo più grosso ci potevano mettere molto comodamente due ventole meno rumorose.....ma questa è un'altra storia

style49
01-09-2011, 23:33
mi trovo nella tua stessa situazione...
cmq al momento nell'uso quotidiano (ma io monto l'i3) non ho avuto nessun problema....

non ho capito monti un I3 su SA?

bro.net
02-09-2011, 01:28
Salve ragazzi,

Sono un felicissimo possessore di un vaio SB, breve recenzione:

Macchina quasi PERFETTA.

- Grande Mobilità
- Ottimo smaltimento del calore, non mi ha mai superato i 75 gradi in gaming. Ricordate che è una macchina da 13 pollici con dimensioni molto ridotte, 75 gradi sono irrisori. Non ho visto nessun diretto concorrente fare di meglio, per esempio Apple con i MacBookPro.
- Ottima autonomia, raggiunte le 6-7 ore effettive in modalità stamina(studio/navigazione)

Unica pecca : Rumorosità, che comunque è risolvibile poichè il vaio control center ci permette di regolare le ventole.

Attualmente monto un disco da 500gb che vorrei sostituire con un disco SATA 3 come questo: CORSAIR 120GB FORCE3 2.5 SATA 3 25NM MLC NAND.

che ne pensate? supporta il sata 3?

Sergiojoshua2
02-09-2011, 05:00
Salve ragazzi,

Sono un felicissimo possessore di un vaio SB, breve recenzione:

Macchina quasi PERFETTA.

- Grande Mobilità
- Ottimo smaltimento del calore, non mi ha mai superato i 75 gradi in gaming. Ricordate che è una macchina da 13 pollici con dimensioni molto ridotte, 75 gradi sono irrisori. Non ho visto nessun diretto concorrente fare di meglio, per esempio Apple con i MacBookPro.
- Ottima autonomia, raggiunte le 6-7 ore effettive in modalità stamina(studio/navigazione)

Unica pecca : Rumorosità, che comunque è risolvibile poichè il vaio control center ci permette di regolare le ventole.

Attualmente monto un disco da 500gb che vorrei sostituire con un disco SATA 3 come questo: CORSAIR 120GB FORCE3 2.5 SATA 3 25NM MLC NAND.

che ne pensate? supporta il sata 3?

Io lo uso da ormai due mesi e con l'ultimo aggiornamento il comportamento è ottimo e, anche se è leggerissimamente meno veloce di prima, le prestazioni sono molto elevate.

bro.net
02-09-2011, 11:06
c'è qualche funzione che ti permette di fare il trasferimento di dati? o hai dovuto reistallare il SO etc?

scolpi
02-09-2011, 13:11
quanto dai di differenza per lo z? (sempre che tu lo prenda, visto che scalda molto anche quello)

La differenza di prezzo era troppa ed ho rifiutato chiedendo il rimborso.

Per la cronaca l'i7 che monta l' sa ha come temperatura massima 100 °C, basta cercare in rete. Avere il processore che supera i 90 gradi non mi sembra tanto buono. Il mio senza far nulla era sempre sopra gli 80. Come ho fatto presente al personale di sony, la minchiata galattica è l'aver ostruito lo sfogo delle ventole con lo schermo, anche se penso che ci sia qualche altro difetto visto che appena acceso la temperatura era subito alta.
Probabilmente l'sb che monta l'i5 non scalda così tanto (anche se io ne dubito e col tempo avrà problemi).

style49
02-09-2011, 13:22
La differenza di prezzo era troppa ed ho rifiutato chiedendo il rimborso.

Per la cronaca l'i7 che monta l' sa ha come temperatura massima 100 °C, basta cercare in rete. Avere il processore che supera i 90 gradi non mi sembra tanto buono. Il mio senza far nulla era sempre sopra gli 80. Come ho fatto presente al personale di sony, la minchiata galattica è l'aver ostruito lo sfogo delle ventole con lo schermo, anche se penso che ci sia qualche altro difetto visto che appena acceso la temperatura era subito alta.
Probabilmente l'sb che monta l'i5 non scalda così tanto (anche se io ne dubito e col tempo avrà problemi).

attendendo che mi arrivi l'sa ti posso dire che attualmente uso da 5 anni un acer ferrari4005 che monta un vetusto turion ml37 da 2ghz e ti posso dire che la maggior parte del tempo è stato sempre a temperatura prossime a quelle di spegnimento, ovviamente a parte il calore, dopo tanti anni regge ancora il suo. Morale della favola, se il pc è assemblato bene ( e a sony non manca ) anche con temp alte non ci saranno problemi di sorta a meno per quel che riguarda il processore, poi ovviamente possono esserci problemi di degrado della batteria ( cosa che a me è successa ) ma a quello si può porre sempre rimedio

arjov
02-09-2011, 15:43
La differenza di prezzo era troppa ed ho rifiutato chiedendo il rimborso.

Per la cronaca l'i7 che monta l' sa ha come temperatura massima 100 °C, basta cercare in rete. Avere il processore che supera i 90 gradi non mi sembra tanto buono.

e questo in che modo contraddice quanto ho detto?mi spiego, perchè dovrebbe essere un problema se sotto carico si arriva a 95 gradi? io bacio in terra che non raggiunga 100 come fanno molti. difatti non ho mai avuto problemi di throttling!

Il mio senza far nulla era sempre sopra gli 80. Come ho fatto presente al personale di sony, la minchiata galattica è l'aver ostruito lo sfogo delle ventole con lo schermo, anche se penso che ci sia qualche altro difetto visto che appena acceso la temperatura era subito alta.
Probabilmente l'sb che monta l'i5 non scalda così tanto (anche se io ne dubito e col tempo avrà problemi).

guarda, il mio SA in Internet/word/adobe reader ecc....resta a 45-50 gradi. giocando con la vga discreta 75-80 . caricandoo con programmi di analisi CFD sale a 95. quindi probabilmente il tuo aveva un problema di assemblaggio(magari la pasta termica), oppure non so cosa dirti.

Sergiojoshua2
02-09-2011, 16:28
c'è qualche funzione che ti permette di fare il trasferimento di dati? o hai dovuto reistallare il SO etc?

Puoi fare una copia esatta del S.O con alcuni programmi ma io ho preferito reistallare tutto da capo perchè il sistema operativo si autosetta in modo ottimale per l'uso dell'SSD, facendo così devi reistallare tutti i driver di Sony.

style49
02-09-2011, 16:45
che chipset wireless monta l'SA ?

khael
02-09-2011, 18:33
se monta la stessa dell'sb monta una intel wireless 1000, che definirei la scheda più scandalosa che ho mai provato....

arjov
02-09-2011, 18:40
che chipset wireless monta l'SA ?

intel 6205

style49
02-09-2011, 18:46
intel 6205

ma che voi sappiate è dual band? sapete qual'è la differenza con la 6230?

style49
02-09-2011, 18:56
siccome avevo intenzione di prendere un router n600, secondo voi questa scehda qui entra nell'SA?
http://www.plaza7.com/product_info.php?language=it&currency=EUR&products_id=276

khael
02-09-2011, 19:14
la 6205 è dual band; la 5300 non entrerebbe poichè serve una half mini.pcie ;)
ciao

ghetty85
02-09-2011, 23:42
tienici aggiornati

Epilogo della storia....mi ha contattato sony europe e mi ha detto che il danno è stato causato(cosa impossibile) e per aggiustarlo ci vogliono con un piccolo sconto 130 euro.....putroppo essendo nuovo ho pagato e bestemmiato...perchè se era un monitor o altro me lo sostituivo da solo ma aprendo il pc uno perderei la garanzia due non si trovano ancora i pezzi interni in giro....morale della favola dopo aver pagato hanno detto che mi invieranno entro 3 giorni dalla ricezione del pagamento il pc.....che delusione....i pc sono ottimi ma l'assistenza.....vabbe intanto non vedo l'ora di montare il crucial m4 che mi è arrivato....ciao

arjov
03-09-2011, 08:33
Epilogo della storia....mi ha contattato sony europe e mi ha detto che il danno è stato causato(cosa impossibile) e per aggiustarlo ci vogliono con un piccolo sconto 130 euro.....putroppo essendo nuovo ho pagato e bestemmiato...perchè se era un monitor o altro me lo sostituivo da solo ma aprendo il pc uno perderei la garanzia due non si trovano ancora i pezzi interni in giro....morale della favola dopo aver pagato hanno detto che mi invieranno entro 3 giorni dalla ricezione del pagamento il pc.....che delusione....i pc sono ottimi ma l'assistenza.....vabbe intanto non vedo l'ora di montare il crucial m4 che mi è arrivato....ciao

Boh io non avrei mollato, mi sarei rivolto ad un'associazione dei consumatori. Avevi palesemente ragione

giulio3x
03-09-2011, 11:20
io con l'assistenza sony mai avuto problemi, sanno que che fanno e ciò che dicono.

secondo me l'utente che poi ha pagato in qualche modo sapeva di avere creato il danno (IMHO) e quindi prima ci ha provato e poi vedendo che sony non abboccava ha pagato, lo si capisce anche da come ha girato il discorso e cioè: vabbè dai intato... il che fa pensare che tanto arrabbiato non era, sempre mio pensiero che può essere sbagliato :D

style49
03-09-2011, 11:22
io con l'assistenza sony mai avuto problemi, sanno que che fanno e ciò che dicono.

secondo me l'utente che poi ha pagato in qualche modo sapeva di avere creato il danno (IMHO) e quindi prima ci ha provato e poi vedendo che sony non abboccava ha pagato, lo si capisce anche da come ha girato il discorso e cioè: vabbè dai intato... il che fa pensare che tanto arrabbiato non era, sempre mio pensiero che può essere sbagliato :D

l'ho pensato anche io ma con questo non voglio accusarlo, solo che ovviamente la parola sua contro chiunque altro

ghetty85
03-09-2011, 14:57
tutti sono liberi di esprimere le opinioni ma se guardate le foto mi dite come si fa a rompere il gancetto di plastica del flat della tastiera all'interno del pc senza rompere i sigilli....ciao grazie

night86
05-09-2011, 07:37
ciao a tutti sono appena tornato dalle vacanze e tra 1 ora rivado in aeroporto,ho preso al volo il vaio sa che mi è arrivato in sostituzione elo testo una settimana in portabilità e batteria e poi vi dirò,ho letto velocemente solo questa pagina e vorrei dirti ghetty che mi dispiace molto,però te l'avevo detto che l'assistenza sony non fa valere la garanzia per parti fisiche,anche io ci sono rimasto male poichè IL PROBLEMA DELLE CERNIERE L'HO AVUTO APPENA APERTO QUINDI NUOVO E POSSO AFFERMARE CHE QUELLO CHE MI è ARRIVATO ORA SI LE CERNIERE NON SARANNO IL MASSIMO MA è MOLTO PIù DURO E RESISTENTE DI QUELLO MIO PRIMA,COSì è ACCETTABILE quindi non era un problema comune come ipotizzavamo con caramellina ma solo del mio esemplare,quindi penso che me lo terrò perchè ero molto soddisfatto del mio precedente quindi ora dovrebbe essere perfetto per me,
x style guarda a me hanno fatto storie senza neanche vederlo e io ho avvisato delle cerniere il giorno stesso che è arrivato e mi hanno risposto che me lo cambiavano perchè la garanzia non copre parti fisiche mai,è una loro politica...e comunque a me il portatile andava in modo perfetto solo lo schermo non si fissava bene e questo nuovo a una prima occhiata superficiale è molto più duro.Quindi per ora posso dire che le premesse per essere un ottimo acquisto ci sono tutte,tra 7 giorni vi saprò dire di più...sperando non abbia difetti visto che ho solo controllato le cerniere di corsa,non l'ho ancora acceso

ARJOV tu hai il vaio sa?io ho l'ssd m4 ma non riesco a trovare molti drive per rifare l'installazione da zero,se metto il codice del mio sa non mi compaiono i driver neanche della scheda video,delle impronte biometriche ecc...ho solo il vaio care e altre 2 cose da scaricaricare,se hai l'sa quindi con l'hardware come il mio mi daresti un link con tutto quello che devo installare per avere tutte le funzioni di fabbrica con l'ssd facendo un installazione da zero?grazie,te ne sarei infinitamente grato a te o a chiunque mi sappia aiutare grazie,poi quando torno leggerò bene,adesso scappo che alle 12 mi parte l'aereo buon proseguimento a tutti

arjov
05-09-2011, 10:43
prova a non mettere il codice del tuo SA, ma selezionare dal menù a tendina l'sa generico...mi pare 2c5a.

onestamente non credo abbia molto senso dire che non sono in garanzia le parti fisiche. se si fotte un condensatore qualunque che afnno no nlo sostituiscono perchè è una parte fisica? cosa copre allora la garanzia?boh appena ho tempo provo a telefonare a sonystyle per sentire un pochino che dicono.

Tod_boT
05-09-2011, 15:49
Eccomi qui con un bel problema al vaio sb. La tastiera ha smesso di funzionare! nessun tasto funziona, ora sto scrivendo con una esterna. Non funziona nemmeno all'avvio e nel bios. per cui escludo sia un problema software.
oggi ho aperto la pratica e domani me lo ritirano. Spero non ci saranno problemi, anche perchè sono già sufficientemente inc....to e amareggiato per un computer da 1300 e rotti euro che dopo solo 4 mesi mi lascia a piedi. Spero, per lo meno, che l'assistenza non si inventi nulla e soprattutto faccia in fretta. Intanto netbook nc10 di 3 anni e mezzo funziona perfettamente ed è sopravvissuto anche ad una caduta da un metro e mezzo (la moglie, grrrrr.....)e costava la quinta parte del sony. ora sto scaricando giusto giusto quei 350 gb di roba e mi sono pure dovuto acquistare un bel hhd esterno perchè gli altri li ho tutti pieni. per fortuna che c'è l'usb3. C'è da considerare che la tastiera dell sb l'ho usata veramente poco perchè il 70% delle volte lo uso con monitor e tastiera esterni.
Quello che più mi preoccupa è che non sono l'unico ad avere problemi di tastiera. spero che il problema descritto sopra dall'utente sia stato causato dall'utente stesso e non una fragilità del hardware. Speriamo bene. Vi tengo informati.

ghetty85
06-09-2011, 08:31
Eccomi qui con un bel problema al vaio sb. La tastiera ha smesso di funzionare! nessun tasto funziona, ora sto scrivendo con una esterna. Non funziona nemmeno all'avvio e nel bios. per cui escludo sia un problema software.
oggi ho aperto la pratica e domani me lo ritirano. Spero non ci saranno problemi, anche perchè sono già sufficientemente inc....to e amareggiato per un computer da 1300 e rotti euro che dopo solo 4 mesi mi lascia a piedi. Spero, per lo meno, che l'assistenza non si inventi nulla e soprattutto faccia in fretta. Intanto netbook nc10 di 3 anni e mezzo funziona perfettamente ed è sopravvissuto anche ad una caduta da un metro e mezzo (la moglie, grrrrr.....)e costava la quinta parte del sony. ora sto scaricando giusto giusto quei 350 gb di roba e mi sono pure dovuto acquistare un bel hhd esterno perchè gli altri li ho tutti pieni. per fortuna che c'è l'usb3. C'è da considerare che la tastiera dell sb l'ho usata veramente poco perchè il 70% delle volte lo uso con monitor e tastiera esterni.
Quello che più mi preoccupa è che non sono l'unico ad avere problemi di tastiera. spero che il problema descritto sopra dall'utente sia stato causato dall'utente stesso e non una fragilità del hardware. Speriamo bene. Vi tengo informati.

guarda putroppo non sei l'unico anche a me è capitata la stessa cosa e la sony non ha voluto sapere niente 204 euro di riparazione ho contattato 10 volte e ad un certo punto mi hanno detto pure non possiamo fare niente se non riceviamo il pagamento entro 10 giorni il pc ritorna indietro cosi come è ....neanche parlando di avvocati ecc non hanno voluto sapere niente e qualcosa ne capisco di pc oltre a essere laureato in informatica faccio assistenza pc fissi e notebook da 10 anni il problema è che i pezzi per ripararlo non si trovano se no me li cambiavo io.....se vedi sopra ho postato una foto del problema per un semplice gancetto mi hanno detto che devono cambiare una scheda secondaria forse la scheda madre è composta da piu pezzi....cmq mo mi faccio rimandare il pezzo danneggiato.....spero sia fortunato + di me perchè è una rapina....grazie....ciao

_david86_
06-09-2011, 12:29
Navigando sul tubo ho trovato questo caddy per il secondo hard disk, con lo sportellino del vaio sa/sb incluso :D -> Link (https://www.youtube.com/watch?v=GmFcQ1Lw5tQ)

C'è gia qualcuno che lo utilizza?

ghetty85
06-09-2011, 12:40
grande lo compro sai dove lo vendono....tanto il lettore è superato ormai se non masterizzi.......invece cosi metti un bel m4 128gb + 500gb 7200 e stai apposto....grazie ciao