View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Finalmente arrivato ieri...
sono molto soddisfatto di tutto... il lettore delle impronte è un pò disallineato ma non bado molto alle piccolezze....
per il resto l'unica cosa che mi ha sorpreso è la sottigliezza del monitor.. che sembra quasi fragile da maneggiare... ma credo sia solo un impressione :)
Volevo chiedere... mi interessava una custodia tipo "second skin" in neoprene o tessuto o cmq qualcosa di molto ridotto (quel tanto per non farlo graffiare nello zaino o in valigia)... però su misura non esiste ancora nulla....
supermario
14-04-2011, 16:45
visto che i pc cominciano ad arrivare fateci qualche bella recensione! :D
e qualcuno lo provi su linux(amd ha rilasciato una preview degli 11.04 che introducono il supporto allo switch su linux :cool: )
caurusapulus
14-04-2011, 16:50
Finalmente arrivato ieri...
Volevo chiedere... mi interessava una custodia tipo "second skin" in neoprene o tessuto o cmq qualcosa di molto ridotto (quel tanto per non farlo graffiare nello zaino o in valigia)... però su misura non esiste ancora nulla....
Auguri :D
Per le second skin, la Tucano le fa da 13" e si adattano perfettamente anche ai 13.3". Te lo dico io che ne ho una da ormai quasi 4 anni per il mio 13.3" e, a parte un po' di consumo fisiologico agli spigoli, è perfetta.
Si lava anche in lavatrice se la sporchi :D
November
14-04-2011, 16:51
Volevo chiedere... mi interessava una custodia tipo "second skin" in neoprene o tessuto o cmq qualcosa di molto ridotto (quel tanto per non farlo graffiare nello zaino o in valigia)... però su misura non esiste ancora nulla....
Io ho preso una Case Logic con tasca (dove metto anche il mouse, pennetta, auricolari, panno per il monitor ecc...), il modello era specifico per il MBP ma va benissimo ugualmente:
http://www.caselogic.com/case_logic/13_macbook_pro_174_laptop_sleeve/product_detail/index.cfm?modelid=150153
Il prezzo non è proprio dei più bassi ma la trovo perfetta e la ricomprerei.
Rinnovo il mio invito a mandarmi il file DSDT appena possibile. Lo so, sono noiosamente insistente, ma è l'unico modo per sperare di iniziare a supportare il portatile sotto linux.
Sergiojoshua2
15-04-2011, 15:20
Sapete che versione Bluetooth ha l'SB? (se è una discreta 2.0, o una 3.0 o magari la nuova 4.0)
486sx25Mhz
15-04-2011, 16:02
Finalmente arrivato ieri...
sono molto soddisfatto di tutto... il lettore delle impronte è un pò disallineato ma non bado molto alle piccolezze....
per il resto l'unica cosa che mi ha sorpreso è la sottigliezza del monitor.. che sembra quasi fragile da maneggiare... ma credo sia solo un impressione :)
Volevo chiedere... mi interessava una custodia tipo "second skin" in neoprene o tessuto o cmq qualcosa di molto ridotto (quel tanto per non farlo graffiare nello zaino o in valigia)... però su misura non esiste ancora nulla....
Amico hai uno schermo con tecnologia Edge LED mica un Lcd qualsiasi !
Malachi84
15-04-2011, 21:23
Ordinato il mio SB il primo di aprile, arrivato ieri. Vi scrivo questo post direttamente dal nuovo portatile. Le impressioni sono estremamente positive,
confermo il millimetro dell' ODD e il lettore impronte leggermente disallineato ma sono delle piccolezze. La mia configurazione è quella base uniche differenze colore blu(bellissimo anche se + viola/nero che blu) 2410, e 6630. il portatile, provato un pò ieri è molto reattivo. Scalda abbastanza poco nonostante le dimensioni sottili, e secondo me può dare ottime soddisfazioni anche per un casual gaming on the road. Provato crysis 2 con grafica media 1366x768 28-30 fps medi che non è certo il mio fisso ma vanno più che bene per una giocabilità accettabile. Per il resto tastiera ottima e schermo con colori un pò slavati ma non così male secondo me, in fondo su questa fascia di prezzo non è ke si veda molto meglio a parte mbp che odio, e xps 15 che ha il fullhd stupendo ma che costa bei 200€ in rispetto al 1366x768. Prezzo totale con sconto studenti 985€
ma anche tu hai la ventola un po' sibilante e rumorosa?
Nicola24
16-04-2011, 09:02
Mi togliete una curiosità? L'i7 2620m consuma più dell'i5 2520m? E se si...quanto di più?
Sergiojoshua2
16-04-2011, 09:19
Mi togliete una curiosità? L'i7 2620m consuma più dell'i5 2520m? E se si...quanto di più?
Consumano tutti massimo 35W:
i3 2310M:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52220
i5 2410M
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52224
i5 2520M
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52229
i7 2620
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52231
caurusapulus
16-04-2011, 09:37
Consumano tutti massimo 35W:
i3 2310M:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52220
i5 2410M
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52224
i5 2520M
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52229
i7 2620
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52231
Quello non è il consumo, ma il TDP.
Il consumo di una CPU dipende dalla tensione di alimentazione e dalla frequenza di funzionamento :)
saveliev
16-04-2011, 09:38
sapete qualcosa sulla qualità degli hd offerti nel configuratore di sony? io sarei per installare il 500gb a 7200rpm, visto che i soldi per l'SSD ancora non mi sento di investirli.
si sa di che marca sia questo hd e quindi se sia valido oppure troppo rumoroso?
se no consigliate di prendere il più economico che c'è (320gb) e poi sostituirlo con un 500gb più prestante?
in altri forum si diceva che il 500gb fosse ibrido, ma qui in italia non mi pare, giusto?
grazie mille!
Nicola24
16-04-2011, 10:32
Quello non è il consumo, ma il TDP.
Il consumo di una CPU dipende dalla tensione di alimentazione e dalla frequenza di funzionamento :)
Ok...quindi con l'i7 quanto perdo di autonomia? C'è una prova da qualche parte?
Sergiojoshua2
16-04-2011, 10:51
Ops, scusate l'errore. Allora sono interessato anchio, il tdp è la massima dissipazione possibile del processore. Sorry.
Ordinato il mio SB il primo di aprile, arrivato ieri. Vi scrivo questo post direttamente dal nuovo portatile. Le impressioni sono estremamente positive,
confermo il millimetro dell' ODD e il lettore impronte leggermente disallineato ma sono delle piccolezze. La mia configurazione è quella base uniche differenze colore blu(bellissimo anche se + viola/nero che blu) 2410, e 6630. il portatile, provato un pò ieri è molto reattivo. Scalda abbastanza poco nonostante le dimensioni sottili, e secondo me può dare ottime soddisfazioni anche per un casual gaming on the road. Provato crysis 2 con grafica media 1366x768 28-30 fps medi che non è certo il mio fisso ma vanno più che bene per una giocabilità accettabile. Per il resto tastiera ottima e schermo con colori un pò slavati ma non così male secondo me, in fondo su questa fascia di prezzo non è ke si veda molto meglio a parte mbp che odio, e xps 15 che ha il fullhd stupendo ma che costa bei 200€ in rispetto al 1366x768. Prezzo totale con sconto studenti 985€
cavolo!
l'ho ordinato anche io il 1° aprile e ancora non è stato spedito....
:muro: :muro: :muro:
Malachi84
16-04-2011, 12:18
Per Perry
mi dispiace, forse potrebbe dipendere dal metodo di pagamento da quello ke sò con il bonifico sono un pò piu lentini, oppure potrebbe dipendere da come hai gestito lo sconto studente (se lo hai fatto) perchè se metti il codice dal configuratore è una procedura più lenta ti conviene parlare direttamente con un commerciale e fare l'ordine telefonico inoltrandogli via mail i vari documenti perchè se scrivi il codice sconto invece viene processato in modo diverso e perdi del tempo per le verifiche.
Per Mp3Ao
Il mio con il tasto stamina è muto non sento niente (forse mi è arrivato già con il nuovo bios)
mentre si sente discretamente bene in modalità speed come la 6630 inizia ad operare. Ma è una cossa normale il calore dobbiamo farlo uscire in qualche modo. Ad esempio la mia gtx 560 ti sul fisso fa mooolto più casino.
picciolino
16-04-2011, 12:22
Ciao Raga,
arrivato anche a me...confermo il disallineamento \ montaggio errato del lettore impronte, onestamente per 1700 mi aspettavo una qualita superiore, noto molti dettagli di assemblaggio un po tralasciati...il font della tastiera non mi piace molto è un po troppo grosso e avrebbero potuto farlo di un colore diverso dal bianco visto la retroilluminazione.
Desideravo sapere se qualcuno ne è a conoscienza di come funziona il lettore di impronte e che tipo di licenza monta il programma gia preintallato perche andando nel menu dello stesso mi chiede l upgrade alla versione premium.
E possibile impostare anche le applicazioni come msn o cartelle per l accesso condizionato?
Dimenticavo: per la ventola fate l aggiornamento del bios che trovate nella sezione sony immettendo il vostro modello...
Grazie
Toccato con mano oggi il nuovo Vaio S presso una nota catena di centri commerciali, le mie impressioni sono state le seguenti:
- Estetica (9.5) Al primo impatto WOOOW molto molto bello nel colore bianco esposto, design moderno e minimal come piace a me.
- Trasportabilità (7.5) Abbastanza sottile e leggero per la categoria di prodotto, buon compromesso
- Tastiera (8) Ben fatta e comoda, non mi sembrava flettesse al centro
- Materiali ed assemblaggio (6) Bisogna fare una distinzione, il corpo macchina mi sembra di buona qualità da (7), il monitor è troppo instabile per i miei gusti, vibra ad ogni minimo movimento, non mi sembra eccelso come qualità di immagine e neanche come materiale di costruzione direi da (5). L'assemblaggio di quest'ultimo è alquanto deludente, oltre alla classica imperfezione del lettore, quello che ho visto esposto (era esposto dalla mattina, quindi presumo non sia stato manomesso) aveva una gobba nella fascia inferiore del monitor che si staccava da questo d1 circa 1 millimetro invece di aderire perfettamente all'LCD, veramente scandaloso per questa fascia di prodotto, da questo punto di vista neanche minimamente paragonabile a Macbook Pro.
- Calore (7) Nella media non mi sembrava eccessivamente caldo, era tuttavia solo acceso senza applicazioni running.
Attendo una valutazione più approfondita dai possessori.
November
17-04-2011, 11:54
sapete qualcosa sulla qualità degli hd offerti nel configuratore di sony? io sarei per installare il 500gb a 7200rpm, visto che i soldi per l'SSD ancora non mi sento di investirli.
si sa di che marca sia questo hd e quindi se sia valido oppure troppo rumoroso?
se no consigliate di prendere il più economico che c'è (320gb) e poi sostituirlo con un 500gb più prestante?
in altri forum si diceva che il 500gb fosse ibrido, ma qui in italia non mi pare, giusto?
grazie mille!
Degli HD si sa poco, nel senso che montano quello che c'è (di solito dei Toshiba o dei Samsung). Ti sconsiglio di sostituirlo successivamente (a meno di mettere un SSD), non solo per la scomodità di dover aprire il portatile, ma anche perché rischi di trovare un HD che non supporta lo Staggered spinup/activity (quindi non avrai nessuna protezione tramite sensore di caduta). Il mio consiglio è 320 lento oggi da usare come HD esterno non appena compri un SSD.
Ragazzi, siete in tanti ad averlo ormai, nessuno che perde 10 secondi a scaricare la DSDT? Tra l'altro, se usate o provate linux, mi dite se i tasti PgUP, PgDown, Home, End vi funzionano?
ho aggiornato il bios, ma il rumore della ventola è rimasto o_O
E' vero che un modalità Stamina il fruscio non c'è più, ma non conoscete altre soluzioni? Altrimenti spiegherò alla legittima proprietaria che si deve "accontentare"...
supermario
17-04-2011, 14:23
Ragazzi, siete in tanti ad averlo ormai, nessuno che perde 10 secondi a scaricare la DSDT? Tra l'altro, se usate o provate linux, mi dite se i tasti PgUP, PgDown, Home, End vi funzionano?
qui è tempo perso, ti consiglio di andare a chiedere sul forum di notebookreview, ci sono utenti molto più esperti li:)
November
17-04-2011, 15:12
qui è tempo perso, ti consiglio di andare a chiedere sul forum di notebookreview, ci sono utenti molto più esperti li:)
Già fatto ma sono tutti Windowsiani e preferiscono parlare dei guadagni di decimidi fps che ottengono con le loro schede video con la release X dei driver rispetto alla Y. Comunque non è questione di essere esperti, è questione di perdere un paio di minuti... anche se non si usa abitualmente linux non vedo cosa costi perdere così poco tempo far sì che qualcun'altro possa godersi il portatile anche sotto linux, il prima possibile (visto che i tempi per l'inclusione possono essere anche molto lunghi). Non a caso un altro utente neo possessore di un vaio CA lo ha fatto senza problemi e ora sarà possibile controllare quasi tutto.
Malachi84
17-04-2011, 16:29
X November
se mi ri uppi il link te lo faccio io il dscoso
X gli altri possessori
Anche a voi il vaio care crusha se premete il pulsantino assist?
Mentre per chi aveva chiesto prima il mio hd (il basissimo) è uno scorpio blue WD 320gb
November
17-04-2011, 17:03
X November
se mi ri uppi il link te lo faccio io il dscoso
Ti ringrazierei enormemente. Va bene una qualunque distro, installata o live. Una volta avviata apri un terminale e digita:
sudo cat /sys/firmware/acpi/tables/DSDT > dsdt.dat
(o sudo cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dat se il precedente non dovesse funzionare).
A quel punto allegalo qua o mandamelo per messaggio privato.
Se hai problemi di qualunque tipo fammi sapere che ti dico come fare.
Grazie ancora.
Dimenticavo: mi verifichi se i tasti PagUP, PagDown, Home, Fine che ora si attivano tramite Fn funzionano?
November
18-04-2011, 10:14
Quando muovete lo switch fisico, per passare da integrata a discreta o viceversa, vi compare un popup o qualche notifica da parte di software sony?
Nel Vaio Control Center c'è per caso qualche impostazione relativa allo switching delle schede? Se sì, gentilmente, potreste farmi uno screenshot?
superlex
18-04-2011, 12:07
Ciao ragazzi!
Posso chiedervi una cosa? Utilizzando la scheda integrata, quindi in modalità stamina, che temperature raggiungete con una videochiamata skype o guardando un video HD 1080p su youtube? Perché leggo che sui MBP si raggiungono temperature altissime..
Sergiojoshua2
18-04-2011, 15:21
Quando muovete lo switch fisico, per passare da integrata a discreta o viceversa, vi compare un popup o qualche notifica da parte di software sony?
Sì, compare una finestra popup in cui ti avvisa dello switch. In caso di utilizzo della scheda video, nel momento in cui usi lo switch, il sistema ti notifica che non è possibile cambiare scheda video.
sYSTEM32
18-04-2011, 16:40
Ciao ragazzi!
Posso chiedervi una cosa? Utilizzando la scheda integrata, quindi in modalità stamina, che temperature raggiungete con una videochiamata skype o guardando un video HD 1080p su youtube? Perché leggo che sui MBP si raggiungono temperature altissime..
Interessa anche a me... sono proprio indeciso tra questo ed il macbook pro.
Potete controllare le temperature della cpu mentre guardate un video su youtube? O mentre videochiamate con skype? :D
November
18-04-2011, 18:16
Malachi84 mi ha gentilmente estratto la DSDT, il grosso è già supportato con il codice che ho scritto per il mio "vecchio" S, ma per completare il supporto ho bisogno di un po' di aiuto su windows (e possibilmente un tester su linux se poi qualcuno fosse interessato).
Sì, compare una finestra popup in cui ti avvisa dello switch. In caso di utilizzo della scheda video, nel momento in cui usi lo switch, il sistema ti notifica che non è possibile cambiare scheda video.
Non sono sicuro di aver capito... quando si va su speed non è possibile cambiare scheda video? Quando è su stamina lo switching è dinamico? Da quel che vedo io non c'è nessuna impostazione da parte del software sony, solo la notifica dello spostamento dello switch e un bit chiamato STSP che presumo indichi se è su Stamina o Speed. Mi confermate che non c'è nulla al riguardo nel Vaio Control Center? Tra l'altro se così fosse penso che i driver proprietari possano forse supportare tale funzionalità.
Vedo un nuovo metodo relativo alla protezione dell'harddisk: è possibile attivarla? esistono varie sensibilità? Mi potreste fare uno screenshot della sezione relativa nel Vaio Control Center?
Poi, esistono delle opzioni relative alla ventola (magari attivarla e disattivarla) ed è possibile vederne le rotazioni? (non mi riferisco ai tre profili termici prestazioni, bilanciato, non presidiato)
Per quanto riguarda la doppia batteria, c'è qualche opzione nel VCC?
Mi fareste uno screen di questa roba? E possibilmente di queste chiavi di registro (che dovrebbero essere diverse): http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/ves_settings.png
In generale, mi dite se sul vostro c'è qualcosa di diverso rispetto alle immagini che trovate qua: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/?
Ve ne sarei molto grato!
Sergiojoshua2
18-04-2011, 20:01
Non sono sicuro di aver capito... quando si va su speed non è possibile cambiare scheda video? Quando è su stamina lo switching è dinamico?
Da i miei "test" risulta che quando si passa da "Stamina" a "Speed" il Vaio notifica lo switch e basta. Se si fa il contrario il Vaio passerà da "Speed" a "Stamina" solo se la scheda video ATI non sarà occupata in qualche elaborazione, ad esempio un videogioco, in qualunque caso comparirà una notifica che ti avverte dello switch. Comunque ho notato che il sistema è molto reattivo e robusto.
sYSTEM32
18-04-2011, 20:17
non ho capito bene, in cosa consiste il problema del lettore dvd? Quando lo si apre tocca il tavolo e non scorre ?
November
18-04-2011, 20:43
Da i miei "test" risulta che quando si passa da "Stamina" a "Speed" il Vaio notifica lo switch e basta. Se si fa il contrario il Vaio passerà da "Speed" a "Stamina" solo se la scheda video ATI non sarà occupata in qualche elaborazione, ad esempio un videogioco, in qualunque caso comparirà una notifica che ti avverte dello switch. Comunque ho notato che il sistema è molto reattivo e robusto.
Ma infatti, è coerente: notifica ricevuta -> verifica posizione dello switch e stampa del messaggio adeguato. Tutto il resto lo fanno i driver video.
Si può sostituire l'HD, magari per montarci un SSD ?
Ho scaricato il manuale ma spiega solo come aggiungere RAM...
superlex
18-04-2011, 22:59
Malachi84 mi ha gentilmente estratto la DSDT, il grosso è già supportato con il codice che ho scritto per il mio "vecchio" S, ma per completare il supporto ho bisogno di un po' di aiuto su windows (e possibilmente un tester su linux se poi qualcuno fosse interessato).
Esattamente che tipo di codice? Patch per moduli o configurazioni varie?
Malachi84
18-04-2011, 23:23
non ho capito bene, in cosa consiste il problema del lettore dvd? Quando lo si apre tocca il tavolo e non scorre ?
No no niente di così drastico...
semplicemente sul retro la copertura attaccata fisicamente all'ODD non aderisce
perfettamente con la scocca lasciando circa 1mm di spessore.
http://img862.imageshack.us/img862/3034/58408596.png (http://img862.imageshack.us/i/58408596.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non fate caso ai pallini sulle viti ho reciclato un immagine
sYSTEM32
18-04-2011, 23:32
ah.. pensavo peggio sinceramente.
Nell'altro thread sui macbookpro, si discuteva sulle temperature che i macbook raggiungono visualizzando youtube o videochiamando con skype. Ci si chiedeva se fosse colpa del software o dell hardware. (Il problema delle temperature cpu alte si verifica anche con l'esecuzione di windows sul macbook).
Vi chiedo, anche su questi portatili le temperature salgono a dismisura quando si visualizza un video su youtube in hd o si videochiama?
Potete postare le temperature medie?
November
19-04-2011, 08:49
Esattamente che tipo di codice? Patch per moduli o configurazioni varie?
E' una grossa patch per sony-laptop, il driver (se preferisci modulo) per i vaio. Spero di avere qualche altro tester e iniziare a spezzettarla per l'inclusione al più presto.
Al momento il gosso è supportato da quella patch:
- thermal profiles
- attivazione/disattivazione touchpad (anche se per far funzionare la combo Fn-F1 serve un piccolo script per acpid, ma è roba che si fa in 5 min)
- hotkeys (potrebbero non funzionare alcuni tasti i nuovi Fn-PagUp, Fn-PagDown, Fn-Home, Fn-End, ma si possono aggiungere in 10 secondi se qualcuno li prova)
- regolazione fine dello schermo e retroilluminazione tastiera. In teoria anche il sensore, io ho iniziato ad espore alcune info, ma non sono sicurissimo del loro significato, servirebbe un tester. C'è un demone apposta da scaricare per avere le retroilluminazione automatica, lo trovate qui: http://git.zx2c4.com/sony-acpid.
- la notifica dello switching grafico funziona (il resto dovrebbero farlo i driver video), si può fare in modo che il demone di prima lanci una notifica grafica
- lo spegnimento dell'unità ottica (anche se per ora in maniera manuale ma si può aggiungere anche questo al demone)
- la parte di battery care (limitatore di carica e stato salute batteria)
- controllo dello spegnimento/accensione delle interfacce di rete (rfkill)
Quello che sul nuovo S ancora non funziona:
- protezione dell'HDD, si potrebbe far funzionare tranquillamente se qualcuno guardasse un paio di cose. E' una feature abbastanza importante, non sarebbe male implementarla.
- dei nuovi controlli, presumo, relativi alla ventola... ma che non so nemmeno se usa anche windows; si potrebbero anche implementare se qualcuno mi aiutasse.
- una qualche impostazione, forse sulla seconda batteria o sul suo caricatore (sembra abilitare o disabilitare la notifica dell'inserimento dell'alimentatore e l'aggiornamento del suo stato... non so se in windows c'è una qualche opzione del genere).
In realtà ci vorrebbe poco, una persona che su windows (oltre a farmi gli screenshot che ho chiesto) scarichi un programmino per vedere un paio di registri mentre si cambiano le imposazioni nel Vaio Control Center (così da capire i valori necessari a far funzionare le cose) relative a queste features non implementate, ed eventualmente su linux qualcuno che verifichi l'assenza di anomalie. Se qualcuno è interessato si faccia avanti :)
Malachi84
19-04-2011, 13:31
ah.. pensavo peggio sinceramente.
Nell'altro thread sui macbookpro, si discuteva sulle temperature che i macbook raggiungono visualizzando youtube o videochiamando con skype. Ci si chiedeva se fosse colpa del software o dell hardware. (Il problema delle temperature cpu alte si verifica anche con l'esecuzione di windows sul macbook).
Vi chiedo, anche su questi portatili le temperature salgono a dismisura quando si visualizza un video su youtube in hd o si videochiama?
Potete postare le temperature medie?
Ciao guarda purtroppo ancora non ho provato niente di tt ciò cmq appena riaccendo il portatile provo a darci uno sguardo...
Quello che posso dirti è che con Realtemp
in idle, uso browser o vlc(ma non ho provato youtube nello specifico)
in modalità stamina il portatile sta sui 40/45° C
in speed (quindi con 6630 accesa) dopo 1oretta di gioco (rialzato per sicurezza con un libro) arriva sui 52/58° C
superlex
19-04-2011, 15:06
E' una grossa patch per sony-laptop, il driver (se preferisci modulo) per i vaio. Spero di avere qualche altro tester e iniziare a spezzettarla per l'inclusione al più presto.
Al momento il gosso è supportato da quella patch:
- thermal profiles
- attivazione/disattivazione touchpad (anche se per far funzionare la combo Fn-F1 serve un piccolo script per acpid, ma è roba che si fa in 5 min)
- hotkeys (potrebbero non funzionare alcuni tasti i nuovi Fn-PagUp, Fn-PagDown, Fn-Home, Fn-End, ma si possono aggiungere in 10 secondi se qualcuno li prova)
- regolazione fine dello schermo e retroilluminazione tastiera. In teoria anche il sensore, io ho iniziato ad espore alcune info, ma non sono sicurissimo del loro significato, servirebbe un tester. C'è un demone apposta da scaricare per avere le retroilluminazione automatica, lo trovate qui: http://git.zx2c4.com/sony-acpid.
- la notifica dello switching grafico funziona (il resto dovrebbero farlo i driver video), si può fare in modo che il demone di prima lanci una notifica grafica
- lo spegnimento dell'unità ottica (anche se per ora in maniera manuale ma si può aggiungere anche questo al demone)
- la parte di battery care (limitatore di carica e stato salute batteria)
- controllo dello spegnimento/accensione delle interfacce di rete (rfkill)
Quello che sul nuovo S ancora non funziona:
- protezione dell'HDD, si potrebbe far funzionare tranquillamente se qualcuno guardasse un paio di cose. E' una feature abbastanza importante, non sarebbe male implementarla.
- dei nuovi controlli, presumo, relativi alla ventola... ma che non so nemmeno se usa anche windows; si potrebbero anche implementare se qualcuno mi aiutasse.
- una qualche impostazione, forse sulla seconda batteria o sul suo caricatore (sembra abilitare o disabilitare la notifica dell'inserimento dell'alimentatore e l'aggiornamento del suo stato... non so se in windows c'è una qualche opzione del genere).
In realtà ci vorrebbe poco, una persona che su windows (oltre a farmi gli screenshot che ho chiesto) scarichi un programmino per vedere un paio di registri mentre si cambiano le imposazioni nel Vaio Control Center (così da capire i valori necessari a far funzionare le cose) relative a queste features non implementate, ed eventualmente su linux qualcuno che verifichi l'assenza di anomalie. Se qualcuno è interessato si faccia avanti :)
Ah sì certo capito grazie. Avendo un vaio FZ utilizzo anche io sony_laptop, sebbene occorra anche nvidia_bl per la regolazione della luminosità coi driver proprietari. In realtà quello della luminosità sembra essere un problema di un po' tutti i sony, nvidia e ati. Immagino dunque che anche per questo SB ci sia, contando inoltre che essendo la scheda grafica più o meno recente il supporto sarà anche quello che è da parte del driver video.
Per il resto non avendo un SB non posso darti una mano, mi dispiace :p
Malachi84
19-04-2011, 15:37
X November
rimontato la pennina ubuntu i tasti pgup pgdwn fine e inizio tramite tasto Fn
funzionano tutti
November
19-04-2011, 15:59
Ah sì certo capito grazie. Avendo un vaio FZ utilizzo anche io sony_laptop, sebbene occorra anche nvidia_bl per la regolazione della luminosità coi driver proprietari. In realtà quello della luminosità sembra essere un problema di un po' tutti i sony, nvidia e ati. Immagino dunque che anche per questo SB ci sia, contando inoltre che essendo la scheda grafica più o meno recente il supporto sarà anche quello che è da parte del driver video.
Ma guarda, non è poi vero, mentre lavoravo alla patch è venuto fuori che contrariamente a quanto sosteneva una persona, nvidia_bl non era necessario (e tra l'altro funzionava molto male, mentre ora gli funziona benissimo usando i controlli del sensore di luce). Su tutti i portatili con sensore di luce (quindi credo che il tuo sia escluso), esiste un metodo ACPI per controllare la retroilluminazione indipendentemente da quale sia la scheda video e funziona sempre perfettamente, diversamente da nvidia_bl che invece agisce direttamente sui registri della scheda (per altro con comportamenti diversi da modello a modello). Ma il modulo video carica il suo backlight device "video_acpi"? E non ti funziona? Comunque, per curiosità, se hai voglia di mandarmi anche il tuo file DSDT gli do un'occhiata e vedo cosa implementa il tuo portatile, del resto non è poi tanto anziano e, oltre a questo discorso, potrebbero esserci features supportate dalla patch (molto probabile).
Per il resto non avendo un SB non posso darti una mano, mi dispiace :p
Però poi sempre verificare che la mia patch non rompa qualcosa di già funzionante e comunque vedere se viene aggiunto qualcosa :) Nel caso, potresti caricare il modulo con il parametro debug=1 e mandarmi il tuo kern.log?
Tra l'altro se sei un utente KDE ora c'è una sorta di VCC qui: http://git.zx2c4.com/vaio-control-center
EDIT: Grazie mille Malachi84!
Si può sostituire l'HD, magari per montarci un SSD ?
Ho scaricato il manuale ma spiega solo come aggiungere RAM...
Up :)
caurusapulus
20-04-2011, 10:27
Up :)
Sicuramente si può fare, solo che devi trovare come accedere al vano disco.
Malachi84
20-04-2011, 13:55
Up :)
Certo che si può fare. E' anche molto comoda la posizione dell'hd. La pagina precedente ho postato un'immagine per altri motivi le due viti cerchiate in rosso in quest'ultima sono quelle da svitare per accedere a hd memoria e batteria.
Per quanto riguarda la garanzia non ci sono sigilli quindi non si dovrebbe vedere niente se modifichi qualcosa anche io tra un mesetto quando calano i vertex 2 o si assestano i vertex 3 in base ai soldi che ho ne installerò uno.
Parlando con la sony però mi hanno fatto capire che sarebbe meglio qualora succeda qualcosa che devi mandare il pc in RMA rimontare l'hd originale.
Ora io non avendo esperienza non sò dirti a livello legale se lo mandi con l'ssd
cosa succede (se qualcuno che lo ha già fatto nel suo notebook sa dirci qualcosa ben venga) ma al massimo anche a rimontare l'originale è questione
di 3-5min.
... basta lasciarci il sistema operativo funzionante, e quando serve lo rimonti
November
20-04-2011, 15:31
E' che ufficialmente la sostituzione non è contemplata, ma comunque tollerata. Ne avevamo già parlato in passato.
Nicola24
20-04-2011, 15:33
Si...però se si guastasse il portatile l'hd non lo mandarei comunque...per una questione di privacy...per evitare di divulgare dati contenuti che possono riguardare me e terze persone...
November
20-04-2011, 15:40
Si...però se si guastasse il portatile l'hd non lo mandarei comunque...per una questione di privacy...per evitare di divulgare dati contenuti che possono riguardare me e terze persone...
A meno che non muoia del tutto, nulla vieta di cancellare i dati. Non mi dire che non fai backups...
Nicola24
20-04-2011, 15:46
A meno che non muoia del tutto, nulla vieta di cancellare i dati. Non mi dire che non fai backups...
Si li faccio...ma anche se il pc morisse del tutto...l'hd non lo manderei...Devono abituarsi che le cose vanno così. Oltretutto mi è già capitato con un acer...e l'hd l'ho tolto...
November
20-04-2011, 15:48
Si li faccio...ma anche se il pc morisse del tutto...l'hd non lo manderei...Devono abituarsi che le cose vanno così. Oltretutto mi è già capitato con un acer...e l'hd l'ho tolto...
Ho capito, ti sto solo dicendo che questa è la politica di sony ;) Puoi sostituire la ram (e ci sono le istruzioni per farlo), ma non l'HD. Poi sono piuttosto tolleranti, però questa è la, discutibile, politica di sony.
Nicola24
20-04-2011, 16:04
Ho capito, ti sto solo dicendo che questa è la politica di sony ;) Puoi sostituire la ram (e ci sono le istruzioni per farlo), ma non l'HD. Poi sono piuttosto tolleranti, però questa è la, discutibile, politica di sony.
Si..ok:) Se comprerò il sony sb vuol dire che la prima cosa che farò sarà mettere l'hd nel cassetto:)
Certo che si può fare. E' anche molto comoda la posizione dell'hd. La pagina precedente ho postato un'immagine per altri motivi le due viti cerchiate in rosso in quest'ultima sono quelle da svitare per accedere a hd memoria e batteria.
Per quanto riguarda la garanzia non ci sono sigilli quindi non si dovrebbe vedere niente se modifichi qualcosa anche io tra un mesetto quando calano i vertex 2 o si assestano i vertex 3 in base ai soldi che ho ne installerò uno.
Parlando con la sony però mi hanno fatto capire che sarebbe meglio qualora succeda qualcosa che devi mandare il pc in RMA rimontare l'hd originale.
Ora io non avendo esperienza non sò dirti a livello legale se lo mandi con l'ssd
cosa succede (se qualcuno che lo ha già fatto nel suo notebook sa dirci qualcosa ben venga) ma al massimo anche a rimontare l'originale è questione
di 3-5min.
Grazie ! :) :) :)
supermario
20-04-2011, 19:21
io ho sempre evitato il problema facendo un'immagine del s.o. e della tabella delle partizioni del pc acceso e configurato la prima volta.... salvo poi piallare tutto e usarlo come hd esterno per i dati.
se non lo si usa come hd di storage principale ci vuole poco poi a rimettere tutto come prima e mandarlo in assistenza, ho un backup dei dati che ci metto sopra altrove! ;)
Nicola24
20-04-2011, 19:35
io ho sempre evitato il problema facendo un'immagine del s.o. e della tabella delle partizioni del pc acceso e configurato la prima volta.... salvo poi piallare tutto e usarlo come hd esterno per i dati.
se non lo si usa come hd di storage principale ci vuole poco poi a rimettere tutto come prima e mandarlo in assistenza, ho un backup dei dati che ci metto sopra altrove! ;)
Come si fa l'immagine della tabella delle partizioni?
Io per l'immagine del s.o. uso acronis...tu?
superlex
20-04-2011, 22:38
Si li faccio...ma anche se il pc morisse del tutto...l'hd non lo manderei...Devono abituarsi che le cose vanno così. Oltretutto mi è già capitato con un acer...e l'hd l'ho tolto...
Guarda, a me per accettare la garanzia l'HDD del mio FZ l'hanno voluto dentro.. Privacy o garanzia? Mmh per me garanzia :) Poi comunque avevo fatto 4 sovrascritture (3 random e 1 con zeri) prima di reinstallare il sistema operativo originario, quindi avrebbero dovuto impiegare troppo tempo risorse e denaro per recuperare qualche dato di cui comunque non se ne sarebbero fatti nulla :p
supermario
20-04-2011, 23:01
Come si fa l'immagine della tabella delle partizioni?
Io per l'immagine del s.o. uso acronis...tu?
si acronis true image home 2010, con l'opzione di salvare l'MBR o qualcosa di simile, è da un pò che non lo faccio e non mi ricordo precisamente
per ripristinarlo creo una usb key con una live preparata da loro e i dischi(anche in usb) collegati a un qualsiasi pc
ciauz
finalmente il mio è partito!!!
:D :D :D
ora spero ardentemente che mi arrivi entro domani....almeno a Pasqua avrò tempo per smanettare un po'....
sYSTEM32
21-04-2011, 13:40
quanto ci mettono per arrivare questi notebook, 2 settimane?
quanto ci mettono per arrivare questi notebook, 2 settimane?
il mio è andato (anzi sta andando) così:
ordine 1 aprile
spedizione 20 aprile
arrivo previsto: 22 aprile
sperem!
Nicola24
21-04-2011, 14:51
si acronis true image home 2010, con l'opzione di salvare l'MBR o qualcosa di simile, è da un pò che non lo faccio e non mi ricordo precisamente
per ripristinarlo creo una usb key con una live preparata da loro e i dischi(anche in usb) collegati a un qualsiasi pc
ciauz
Grazie mille...proverò la cosa della usb...e dell'mbr...Ma tu riesci a ripristinare su partizioni di diversa grandezza?
Malachi84
21-04-2011, 15:50
Congratz Perry!!!!
Incrocio le dita che ti arrivi nei prossimi gg!
X sYSTEM32
non troppo, ma poi come in tutto dipende dal culo...
io ordinato come perry il 1apr il 14apr alle 15 lo avevo a casa
sYSTEM32
21-04-2011, 17:12
Lo volevo in questo periodo anchio ma... non mi sono ancora deciso purtroppo, non mi convince del tutto... (se non avessi trovato questo thread probabilmente l'avrei gia comprato)
cmq potete dare uno sguardo alle temperature della cpu mentre guardata un video su youtube ? o video chiamate su skype?
Nicola24
21-04-2011, 17:13
Guarda, a me per accettare la garanzia l'HDD del mio FZ l'hanno voluto dentro.. Privacy o garanzia? Mmh per me garanzia :) Poi comunque avevo fatto 4 sovrascritture (3 random e 1 con zeri) prima di reinstallare il sistema operativo originario, quindi avrebbero dovuto impiegare troppo tempo risorse e denaro per recuperare qualche dato di cui comunque non se ne sarebbero fatti nulla :p
Ah...ok se è l'hd il problema, allora conviene perdere del tempo a "piallarlo":)
supermario
21-04-2011, 17:16
Grazie mille...proverò la cosa della usb...e dell'mbr...Ma tu riesci a ripristinare su partizioni di diversa grandezza?
se non salvo l'mbr ma solo una partizione la posso ripristinare su una partizione che si grande il minimo richiesto(dalla dimensione del backup ovviamente)! :)
p.s. io non scelgo mai il backup bit per bit perchè su dischi da 500gb è una follia :D
November
21-04-2011, 17:18
Lo volevo in questo periodo anchio ma... non mi sono ancora deciso purtroppo, non mi convince del tutto... (se non avessi trovato questo thread probabilmente l'avrei gia comprato)
cmq potete dare uno sguardo alle temperature della cpu mentre guardata un video su youtube ? o video chiamate su skype?
Non capisco quale sia il tuo problema...
Comunque ho letto che qualcuno si lamenta della temperatura del poggiapolsi, a riprova che a questo giro la disposizione dei componenti non è delle migliori.
Congratz Perry!!!!
Incrocio le dita che ti arrivi nei prossimi gg!
grazie grazie....dal tracking della spedizione è in avvicinamento....
:sperem: :sperem: :sperem:
...inizio a fremere....
a questo punto....visto che ho del tempo per pianificare.... suggerimenti per i primi passi???
cioè, dopo aver assalito il corriere e strappato dalle sue mani il pacco e aperto la scatola....quali operazioni mi consigliate???
:help:
November
21-04-2011, 19:05
cioè, dopo aver assalito il corriere e strappato dalle sue mani il pacco e aperto la scatola....quali operazioni mi consigliate???
:help:
DVD di ripristino?
DVD di ripristino?
si, ok...questo sicuro....
ma anche una copia su hd esterno dell'harddisk?
...no...forse questo non serve....
vabbè...sto fremendo...non vedo l'ora che sia domani....sperando che il corriere non faccia brutti scherzi!
:D
si, ok...questo sicuro....
ma anche una copia su hd esterno dell'harddisk?
...no...forse questo non serve....
vabbè...sto fremendo...non vedo l'ora che sia domani....sperando che il corriere non faccia brutti scherzi!
:D
un bel video dell'unboxing con relative N foto ad alta risoluzione :D :D :D
November
22-04-2011, 09:28
sapete mica dirmi con che modello di HD vi è arrivato?
un bel video dell'unboxing con relative N foto ad alta risoluzione :D :D :D
non credo di avere la pazienza per farlo....ma ci provo....
:rolleyes:
supermario
22-04-2011, 09:59
non credo di avere la pazienza per farlo....ma ci provo....
:rolleyes:
ma va di foto sta pieno notebookreview :D :D
ci interessa qualche parere sulle temperature di esercizio "sotto sforzo" :D
e tante altre cose :D
Dragonx21
22-04-2011, 12:51
ciao ragazzi,
mi è arrivato, ma ho un problema con la batteria.
mi dà errore che non sia installata o non compatibile
che posso fare?
supermario
22-04-2011, 13:29
hai per caso piallato windows per metterci una tua copia? a me faceva così sul vaio di mia sorella e non ho mai capito perchè
Dragonx21
22-04-2011, 13:37
hai per caso piallato windows per metterci una tua copia? a me faceva così sul vaio di mia sorella e non ho mai capito perchè
no..
l'errore l'ho tolto, ma la batteria rimane a 0%, nonostante il check dice che è in buono stato.
semplicemente non si carica.
è corretto che sia da 11V?
arrivato, arrivato, arrivato!!!
niente unboxing video...non c'è l'ho fatta.
ho giusto fatto qualche foto, ma tanto sul web ne trovate tante.
prime impressioni: bellissimo!!!
:D :D :D
ora ho iniziato a smanettare, mettere antivirus, creare dischi di ripristino, eccetera.
appena ho sistemato tutto provo a metterlo sotto sforzo.
confermo il 1mm di spazio lasciato dal carrello del cd, ma è sotto e non lo vedrete mai.
Dragonx21
22-04-2011, 14:47
il led della batteria è arancione fisso o lampeggia veloce quando è in carica..
cosa mi consigliate di fare?
Dragonx21
22-04-2011, 15:40
mi è stato detto che non possono fare nulla finchè non provo la batteria su un altro portatile in modo da capire se è il vaio o la batteria.
consigli?:mc: :mc: :mc:
November
22-04-2011, 15:51
mi è stato detto che non possono fare nulla finchè non provo la batteria su un altro portatile in modo da capire se è il vaio o la batteria.
consigli?:mc: :mc: :mc:
Ma con chi hai parlato? Con l'assistenza Vaio o con il negozio sony?
Dragonx21
22-04-2011, 16:25
Ma con chi hai parlato? Con l'assistenza Vaio o con il negozio sony?
assistenza vaio.
November
22-04-2011, 16:31
assistenza vaio.
Ah ah ah... i soliti (io ci ho litigato parecchio). Digli che la batteria è in garanzia, punto, o lo rimandi indietro. Ti hanno fatto fare i soliti test del Vaio Care? Comunque accertati che effettivamente non funzioni, anche se i sintomi sono quelli di una batteria difettosa. Se continuano a fare muro allora rimandalo indietro a Sony e fattene fare un altro, ma preparati ad una lunga attesa.
Dragonx21
22-04-2011, 16:39
Ah ah ah... i soliti (io ci ho litigato parecchio). Digli che la batteria è in garanzia, punto, o lo rimandi indietro. Ti hanno fatto fare i soliti test del Vaio Care? Comunque accertati che effettivamente non funzioni, anche se i sintomi sono quelli di una batteria difettosa. Se continuano a fare muro allora rimandalo indietro a Sony e fattene fare un altro, ma preparati ad una lunga attesa.
appunto, non ho nessuna voglia di aspettare per un portatile nuovo, considerato che il mio è anche serigrafato.
ho comprato una batteria di riserva, la proverò, se ci saranno ancora problemi allora manderò il vaio in garanzia, altrimenti solo la batteria.
è palese che sia un problema di ricarica batteria perchè la riconosce, ma rimane a 0%. spero solo non sia il vaio.
comunque, PESSIMI. non esiste che esce un prodotto con un difetto così palese.
November
22-04-2011, 16:45
comunque, PESSIMI. non esiste che esce un prodotto con un difetto così palese.
Sono pessimi perché sono dei figli di puttana. Scusate il modo ma bisogna dirlo. Io ho dovuto fare un milione di telefonate nel tentativo di far valere la garanzia, senza riuscirci. L'unico modo è fargli causa (dopo avergli letto la garanzia che infatti dava ragioen a me), e, da bravi sbruffoni, mi hanno anche invitato a farlo sapendo che non ho voglia di spendere 200 euro per un avvocato per farmi sistemare un pezzo quando ormai il portatile sarà da sostituire. Fanno i furbi. Gli unici disponibili invece sono quelli del negozio sony, quindi o passi attraverso di loro o preparati ad incazzarti un bel po'.
negrandr
22-04-2011, 19:08
ottimo portatile, ci farò un pensierino...
Ciao a tutti, da un po' vi seguo ed ero intenzionato ad acquistare l'sb sul sito sony, poi oggi mi è capitata un'occasione ed ho acquistato questo, una settimana di vita:
SONY VAIO VPC SB1S1E,w
con imballaggio originale e scontrino-garanzia Trony - Roma.
Rispetto al modello base in vendita quello da me proposto ha 8 GB di ram anzichè 4 ed
ha installato Windows 7 Professional originale anzichè Home , per un valore commerciale di circa 250 euro.
In più , in omaggio, Microsoft Office 2010
in versione originale con licenza.
Che ne dite per 680 euro ho fatto un affare?
per 680 euro affarone! ma è un'offerta di tutti i trony?
negrandr
22-04-2011, 21:02
per 680 euro affarone! ma è un'offerta di tutti i trony?
no, avevo un buono
caurusapulus
23-04-2011, 10:38
il led della batteria è arancione fisso o lampeggia veloce quando è in carica..
cosa mi consigliate di fare?
Ogni tanto il difetto di non riconoscere la batteria lo fa anche a me. Ma è un altro modello sony. Per esempio lo fa quando attacco la corrente dopo che ho usato il notebook con la batteria e lo metto in ibernazione, ma non sempre. In questa situazione fa il "classico" lampeggio veloce del led che, invece, quando è normalmente sottocarica, fa 2 lampeggi - 1 pausa.
La soluzione almeno nel mio caso è quella di:
- staccare la batteria
- collegare il notebook all'alimentatore
- rimettere la batteria
lazzi.fox
24-04-2011, 09:44
:) Ciao ragazzi! sono nuovo e prima di decidermi per il vaio SB mi son letto tutto il thread compreso quello notebookreview :) qui a modena son riuscito a vederne sono 2 entrambi bianchi presso comet e MW... ho potuto guardarmeli con calma così ho visto lo spazio di 1mm del lettore (che non mi preoccupa essendo sotto dove non si vede) ma ho visto 2 gravi difetti in entrambi nella cornice sotto dello schermo... il lato sotto dove c'è la scritta SONY per intenderci... quella parte era ondulata! in alcuni punti era scostata anche di 2 o 3 mm... in alcuni punti la cornice era ben salda e attaccata allo schermo, in altri proprio staccata che facendo leva sembrava venir via... molto posticcia insomma però solo sotto!! allora vi chiedo se i vostri, di negozio preconficurati o CTO che siano, hanno questo difetto...
non vorrei che sia il caldo della ventola lì sotto ad aver deformato la plastica di quei poveri pc che stanno accesi 14 ore al giorno...
cmq ho potuto notare che il raffreddamento funziona bene visto che di sera l'SB era appena tiepido solo sotto mentre l'F13 di fianco con i5 era veramente bollente...
intanto grazie :) ciao ciao
lazzi.fox
24-04-2011, 09:44
poi un'altra cosa, i CTO sono peggiori come qualità costruttiva rispetto ai preconfigurati delle catene commerciali?
grazie
picciolino
24-04-2011, 11:13
purtroppo non hanno badato ai dettagli...1mm nel lettore cd, il lettore di impronte disallineato e se lo guardate di profilo i tasti del mouse sono anch essi disallineati....
per quanto riguarda le temperature ho un i7 e posso dire che e sempre tiepido o fresco fin quando lo si utlizza in modalità stamina...utilizzando la 6630 la ventola incomincia a farsi sentire...
E arrivata la docking station davvero bella... 2 porte lan mi serivono...per non parlare del resto...
La batteria più grande come funziona? Ingombra?
Vale la pena di configurarlo con la 6630m?
mauveron
25-04-2011, 15:59
Salve ragazzi, qualcuno ha eseguito dei test d'autonomia?
Sapete dirmi, anche stimandolo, quanto dura la batteria durante una sessione di navigazione leggera con wifi attivo, in modalità risparmio energetico e con luminosità del monitor diciamo al 30-40%?
Grazie in anticipo! :)
aquistar
25-04-2011, 18:19
seguo con interesse
Ciao,
qualcuno ha installato Ubuntu su questo portatile?
Ci sono difficoltà o fila tutto liscio?
Mi sapete dire il peso con precisione? Non ho ben capito se è più o meno di 2kg. E soprattutto se maggiore di 2kg di quanto?
Grazie.
wrxsti280
25-04-2011, 22:55
Ciao,
Mi sapete dire il peso con precisione? Non ho ben capito se è più o meno di 2kg. E soprattutto se maggiore di 2kg di quanto?
Grazie.
Sul sito sony, dice 1.75kg. Anche io sono curioso di sapere un dato preciso da un possessore :)
lucaippo17
26-04-2011, 10:12
Ci sono foto (mi pare su notebookreview, ma vado a memoria e potrei sbagliarmi) di uno dei primi ad averlo ricevuto che ha fatto un servizio fotografico completo compreso il portatile sopra la bilancia: sono proprio 1,75Kg.
Malachi84
26-04-2011, 16:41
Aggiungo un pò di info:
Io ho una versione cto per i nuovi
confermo il millimetro del lettore dvd e il lettore di impronte disallineato leggermente. Ma comunque mi sono accorto (magari sbagliando) che il lettore dvd in quel millimetro sta staccato a causa di qualcosa di elastico (probabilmente piccole molle) che credo servano ad ammortizzare
un po gli urti con quell millimetro di gioco.
Per il resto l'assemblaggio in cornice e nel resto è perfetto sono molto soddisfatto.
Non ho mai visto quelli da centro commerciale quindi non posso fare un paragone.
Altre info: dopo 2/3 ore di Assassin's Creed Brotherhood temperature intorno agli 80° che riscendono in un istante intorno ai 55° nel giro di 10 secondi dopo aver alt-tabbato misurazioni fatte con realtemp (nel senso non sono riuscito a vederlo neanche scritto 80° ma era il valore massimo raggiunto da uno dei 2 core durante l'esecuzione, l'altro 78/79°)
Finisco per chi chiedeva della 6630, se vuoi giocarci un pochino devi prenderla per forza altrimenti anche no. Come avevo scritto in precedenza in ambiente desktop ho dovuto accendere la 6630 solo per vedermi un video fullhd 7.96gb.mkv (non sono sborone l'avevo scaricato per il fisso) per tt il resto anche .mkv 720p l'hd3000 funge perfettamente.
per quanto riguarda le prestazioni nel sopracitato assassin creed brotherhood 1366x768 niente filtri tutto a 3 (quindi dettagli medi) faceva 40-45fps misurato con fraps
mauveron
26-04-2011, 16:46
Aggiungo un pò di info:
Io ho una versione cto per i nuovi
confermo il millimetro del lettore dvd e il lettore di impronte disallineato leggermente. Ma comunque mi sono accorto (magari sbagliando) che il lettore dvd in quel millimetro sta staccato a causa di qualcosa di elastico (probabilmente piccole molle) che credo servano ad ammortizzare
un po gli urti con quell millimetro di gioco.
Per il resto l'assemblaggio in cornice e nel resto è perfetto sono molto soddisfatto.
Non ho mai visto quelli da centro commerciale quindi non posso fare un paragone.
Altre info: dopo 2/3 ore di Assassin's Creed Brotherhood temperature intorno agli 80° che riscendono in un istante intorno ai 55° nel giro di 10 secondi dopo aver alt-tabbato misurazioni fatte con realtemp (nel senso non sono riuscito a vederlo neanche scritto 80° ma era il valore massimo raggiunto da uno dei 2 core durante l'esecuzione, l'altro 78/79°)
Finisco per chi chiedeva della 6630, se vuoi giocarci un pochino devi prenderla per forza altrimenti anche no. Come avevo scritto in precedenza in ambiente desktop ho dovuto accendere la 6630 solo per vedermi narnia 3 fullhd 7.96gb.mkv (non sono sborone l'avevo scaricato per il fisso) per tt il resto anche .mkv 720p l'hd3000 funge perfettamente.
per quanto riguarda le prestazioni nel sopracitato assassin creed brotherhood 1366x768 niente filtri tutto a 3 (quindi dettagli medi) faceva 40-45fps misurato con fraps
Grazie per aver postato le tue impressioni.
A parte le temperature interne, mentre giocavi hai avvertito fastidio alle mani dovuto al calore oppure la superficie del notebook rimane tiepida?
Sapresti anche dirmi, approssimativamente, quanto dura la batteria in wifi con le impostazioni di risparmio energetico attive e luminosità dello schermo bassa?
Malachi84
26-04-2011, 18:13
Allora da quello che ho potuto constatare la 6630
dovrebbe essere nella parte destra del notebook praticamente
molto vicina alle porte usb.
Quando è sotto sforzo la corrispettiva zona sotto il portatile diventa sensibilmente calda ma non ustionante. mentre il lato sinistro rimane decisamente più fresco il che è ottimo visto che è quello dove si trova la batteria e se non erro le batterie non dovrebbero amare il troppo caldo.
Questo era il sotto parliamo ora dei poggia polsi quindi della scocca superiore,
anche in questo caso la parte sinistra rimane molto fresca(ottimo perchè è la zona dei tasti wasd) mentre la parte destra un pò caldina ma molto meno calda della rispettiva parte inferiore. A mio parere anni luce distante dall'essere anche un pò inconfortevole.
In fondo poi stiamo parlando di gaming quindi a meno di abilità a me sconosciute è anche poco probabile che si appoggino i polsi in quella zona in quanto la mano destra dovrebbe essere impegnata nell'uso di un mouse.
mauveron
26-04-2011, 18:20
Allora da quello che ho potuto constatare la 6630
dovrebbe essere nella parte destra del notebook praticamente
molto vicina alle porte usb.
Quando è sotto sforzo la corrispettiva zona sotto il portatile diventa sensibilmente calda ma non ustionante. mentre il lato sinistro rimane decisamente più fresco il che è ottimo visto che è quello dove si trova la batteria e se non erro le batterie non dovrebbero amare il troppo caldo.
Questo era il sotto parliamo ora dei poggia polsi quindi della scocca superiore,
anche in questo caso la parte sinistra rimane molto fresca(ottimo perchè è la zona dei tasti wasd) mentre la parte destra un pò caldina ma molto meno calda della rispettiva parte inferiore. A mio parere anni luce distante dall'essere anche un pò inconfortevole.
In fondo poi stiamo parlando di gaming quindi a meno di abilità a me sconosciute è anche poco probabile che si appoggino i polsi in quella zona in quanto la mano destra dovrebbe essere impegnata nell'uso di un mouse.
Grazie per la precisione, dunque nulla di cui preoccuparsi.
E (scusa se insisto) dell'autonomia in uso internet leggero cosa puoi dirmi?
lazzi.fox
26-04-2011, 19:38
grazie malachi84! mi conforta sentire che il tuo cto è assembrato bene oltre ai 2 difettucci riscontrati da tutti... quelli al MW e comet erano veramente mal assemblati con millimetri di distacco qua e là, ma soprattutto nella cornice schermo dove sembrava un'onda XD :doh:
spero che i cto costando di più li controllino meglio...
ti chiedo una cosa malachi84... di che colore ce l'hai? perche casualmente tutti e 2 quelli che ho visto assemblati da cane erano bianchi!
grazie ciaociao :)
November
26-04-2011, 19:45
spero che i cto costando di più li controllino meglio...
No, anzi, sono assemblati a mano, talvolta anche rigati (a me era successo). In realtà sulla prima serie i difetti erano esattamente gli stessi sia sui miei CTO che su quelli esposti nei centri commerciali; d'altronde li fabbricano sempre e comunque tutti in cina, in giappone li assemblano soltanto e senza troppa cura. Alla fine è che 1) va a culo, 2) dipende da quanto sei schizzinoso. Nessuna delle due cose dovrebbero essere comunque possibili quando si spendono certe cifre.
Malachi84
26-04-2011, 20:39
il mio dovrebbe essere il blu, ma di blu c'è poco. Meglio dire nero/viola ma comunque molto bello per i miei gusti.
Per quanto riguarda l batteria non ho fatto test approfonditi alle 4 ore e mezza ci arriva sicuro... per essere più preciso dovrete aspettare che la prox settimana lo porti in università che in queste feste sono stato sempre attacato a corrente.
Ciao,
vorrei prendere anche io l'SB e sto provando alcune configurazioni....
Mi sorge una domanda...ho visto che la configurazione con 8GB di Ram prevede una spesa aggiuntiva di 230Euro. Come mai costa così tanto? Comprando due banchi a parte la spesa è sui 100Euro a discapito di 230.
Cambia qualcosa a livello di garanzia se lascio la configurazione base con 4GB di Ram e successivamente compro a parte due banchi da 4GB?
Grazie.
mauveron
26-04-2011, 21:34
Ciao,
vorrei prendere anche io l'SB e sto provando alcune configurazioni....
Mi sorge una domanda...ho visto che la configurazione con 8GB di Ram prevede una spesa aggiuntiva di 230Euro. Come mai costa così tanto? Comprando due banchi a parte la spesa è sui 100Euro a discapito di 230.
Cambia qualcosa a livello di garanzia se lascio la configurazione base con 4GB di Ram e successivamente compro a parte due banchi da 4GB?
Grazie.
Costa così tanto perchè son delle testine... :D
La sostituzione della RAM non comporta il decadimento della garanzia. Sul manuale son pure presenti le istruzioni.
Costa così tanto perchè son delle testine... :D
La sostituzione della RAM non comporta il decadimento della garanzia. Sul manuale son pure presenti le istruzioni.
Quindi posso prendere la configurazione da 4GB e prendere a parte un altro banco da 4 giusto?
Idem potrei fare con l'hard disk quindi...?
Un altra domandina mi frena dall'acquisto...non vorrei ricevere un bel portatile verde fluorescente dalle radiazioni dovute al terremoto.....sarebbe interessante fare dei test sui portatili ricevuti recentemente.
mauveron
26-04-2011, 21:59
Quindi posso prendere la configurazione da 4GB e prendere a parte un altro banco da 4 giusto?
Idem potrei fare con l'hard disk quindi...?
Un altra domandina mi frena dall'acquisto...non vorrei ricevere un bel portatile verde fluorescente dalle radiazioni dovute al terremoto.....sarebbe interessante fare dei test sui portatili ricevuti recentemente.
La sostituzione dell'HD non è contemplata nel manuale, a quanto pare (potrei anche sbagliarmi, ti consiglio di scaricarlo anche tu e cercare meglio).
Però, a meno che tu non infranga sigilli di garanzia (che quasi sicuramente non son presenti, come nella maggiorparte dei notebooks) puoi sostituire l'hd e, nel caso avessi bisogno di assistenza, rimontare quello originale.
wrxsti280
26-04-2011, 22:25
Quindi posso prendere la configurazione da 4GB e prendere a parte un altro banco da 4 giusto?
uhm, non ne sono sicuro...ma non si era detto che i nuovi SB avevano un solo banco per le ram?
aquistar
26-04-2011, 22:27
uhm, non ne sono sicuro...ma non si era detto che i nuovi SB avevano un solo banco per le ram?
Ne hanno 2 infatti c'è l'opzione 6Gb che dice 1 banco da 4 + 1 da 2 conviene comperarlo con 4 e aggiungere sucessivamente.
aquistar
26-04-2011, 22:29
Quindi posso prendere la configurazione da 4GB e prendere a parte un altro banco da 4 giusto?
Idem potrei fare con l'hard disk quindi...?
Un altra domandina mi frena dall'acquisto...non vorrei ricevere un bel portatile verde fluorescente dalle radiazioni dovute al terremoto.....sarebbe interessante fare dei test sui portatili ricevuti recentemente.
per quanto riguarda l'hard disk io ti direi di spendere 50 euro in più e prendere il 500Gb da 7200Rpm e resti in totale garanzia.;)
E l'hard disk si può cambiare? sapete nulla a riguardo?
I tempi di spedizione a causa del terremoto sono rientrati nella norma?
lucaippo17
26-04-2011, 22:54
Sul sito dicono che il mio è stato spedito ma il tracker non visualizza ancora nulla. Attendo mail di conferma per domattina. A voi quanto ci ha messo ad arrivare? che porca vacca sto a 600km da casa per un'altra settimana. Come rosico se arriva pure presto e non posso neanche aprirlo XD. Domani al massimo chiamo se sento se posso cambiare indirizzo di consegna ^^
Nicola24
26-04-2011, 23:00
Ne hanno 2 infatti c'è l'opzione 6Gb che dice 1 banco da 4 + 1 da 2 conviene comperarlo con 4 e aggiungere sucessivamente.
Io so che 4gb sono saldati sulla scheda madre...
Io so che 4gb sono saldati sulla scheda madre...
Si nella configurazione base ce un solo banco da 4GB quindi penso sia così.
aquistar
26-04-2011, 23:13
Io so che 4gb sono saldati sulla scheda madre...
Saldati !!!
Azzz... allora meglio chiedere prima.. strano comunque.
Mi informo e vi faccio sapere.
Chi te lo ha riferito ?
Nicola24
27-04-2011, 00:05
Saldati !!!
Azzz... allora meglio chiedere prima.. strano comunque.
Mi informo e vi faccio sapere.
Chi te lo ha riferito ?
L'ho letto su un altro forum in inglese...forse notebookreview o qualcosa del genere...
Sergiojoshua2
27-04-2011, 11:27
Ho provato un altro Vaio SB all'Expert, nessun problema di cornice, è perfettamente aderente. Lo schermo mi ha convinto, forse perchè accanto, questa volta, non c'era il Vaio Z.
Confermo, 4GB di RAM da 1333MHz sono saldati sulla motherboard.
Malachi84
27-04-2011, 12:12
Si si confermo il sony Sb esce al minimo con 4gb di ram e sono saldati alla mobo. Di conseguenza avendo un unico slot ram se si prende come nel mio caso con soli 4gb di memoria lo slot è vuoto nelle configurazioni 6gb e 8gb loro riempiono lo slot.
Ora da quello che ho sentito i sony sono un pò rognosi per le ram, ovvero ne riconoscono solo un piccolissimo numero di modelli se non un unico.
Cmq a prescindere da questo conviene visto i prezzi secondo me andare di 4gb e aspettare che escano indicazioni sulle mem compatibili e poi se uno ha bisogno se le upgrada aftermarket
Sono quasi in procinto di acquistare questo notebook, che reputo fantastico.
Vorrei sapere se dispone del doppio slot per 2 hard disk, in modo da montare un ssd per il SO e un secondo hdd (magari a 7200rpm) per i dati.
Malachi84
27-04-2011, 12:34
No ne dovrebbe aver uno unico da quello che ho visto.
Cmq se ti piace smanettare credo che con non troppo sforzo si possa smontare l'ODD e sostituirlo con un box x hd
o in alternativa più semplice semplicemente ti porti dietro l'hd meccanico in un box
aquistar
27-04-2011, 16:26
Ho provato un altro Vaio SB all'Expert, nessun problema di cornice, è perfettamente aderente. Lo schermo mi ha convinto, forse perchè accanto, questa volta, non c'era il Vaio Z.
Confermo, 4GB di RAM da 1333MHz sono saldati sulla motherboard.
Si si confermo il sony Sb esce al minimo con 4gb di ram e sono saldati alla mobo. Di conseguenza avendo un unico slot ram se si prende come nel mio caso con soli 4gb di memoria lo slot è vuoto nelle configurazioni 6gb e 8gb loro riempiono lo slot.
Ora da quello che ho sentito i sony sono un pò rognosi per le ram, ovvero ne riconoscono solo un piccolissimo numero di modelli se non un unico.
Cmq a prescindere da questo conviene visto i prezzi secondo me andare di 4gb e aspettare che escano indicazioni sulle mem compatibili e poi se uno ha bisogno se le upgrada aftermarket
Io non ci capisco più nulla scusate.
Ho capito che mi dite che ci sono 4Gb di ram saldati ok mi può anche andare bene l'importante è che uno slot sia libero questo lo confermate tutti.
Arrivato stamattina. Materiali buoni ma assemblaggio in alcuni punti pietoso: i tasti sotto il touchpad nella parte centrale si allontanano di qualche millimetro di troppo dalla scocca, ma il difetto più grave è il lettore cd, sembra inserito molto male. Non so se è il lettore o proprio la tastiera ma esteticamente crea un effetto molto sgradevole, di lato sembra che la tastiera si curvi in basso, schiacciando la parte centrale del lettore. Ultima nota negativa: lo schermo, pensavo meglio. Ditemi voi se sono pignolo! Per il resto questo vaio è leggerissimo e molto silenzioso, non ho potuto ancora testare bene la batteria ma sembra promettere molto bene.
Certo che per il prezzo che lo fanno pagare non si dovrebbero avere certi difetti.
Ritengo che con un notebook del genere è giusto essere pignoli.
Comunque sarei grato se mi tieni informato della durata batterie in ambiente word, oppure in navigazione.
aquistar
27-04-2011, 17:51
Sapete niente a proposito delle cpu i7-2649m a due core ?
Sarebbe bello vederne una su questo sony.
Hanno un tdp di 25w quindi 10w in meno di un i5-2410 o i5-2520 che significa maggior durata della batteria.
supermario
27-04-2011, 18:05
Sapete niente a proposito delle cpu i7-2649m a due core ?
Sarebbe bello vederne una su questo sony.
Hanno un tdp di 25w quindi 10w in meno di un i5-2410 o i5-2520 che significa maggior durata della batteria.
sono anche più lente
OT
Solo io non riesco a trovare la review su notebookreview con le tanto decantate foto?
/OT :mc:
EDIT:
foto
https://picasaweb.google.com/117558281386217085344/VaioSBPictures?authkey=Gv1sRgCN6zjIWcr4ndUQ&feat=directlink#
aquistar
27-04-2011, 18:48
sono anche più lente
Non dovrebbero.
Dove hai trovato info a proposito di test comparativi.
supermario
27-04-2011, 19:07
Non dovrebbero.
Dove hai trovato info a proposito di test comparativi.
mi ero confuso con le controparti ULV
cmq
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52231,52229,52224,54611,
da qui si capisce che consumano meno perchè la scheda grafica integrata va di meno
aquistar
27-04-2011, 19:25
mi ero confuso con le controparti ULV
cmq
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52231,52229,52224,54611,
da qui si capisce che consumano meno perchè la scheda grafica integrata va di meno
In compenso i7-2620m è il migliore ma non credo ne valga la pena.
Sergiojoshua2
27-04-2011, 20:11
OT
Solo io non riesco a trovare la review su notebookreview con le tanto decantate foto?
/OT :mc:
EDIT:
foto
https://picasaweb.google.com/117558281386217085344/VaioSBPictures?authkey=Gv1sRgCN6zjIWcr4ndUQ&feat=directlink#
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Sony-Vaio-VPC-SB1Z9EB-Subnotebook.50655.0.html
Malachi84
27-04-2011, 22:07
Nuove info sulla durata batteria oggi per la prima volta l'ho usato a batteria,
scollegato il pc ore 16.30 ore 23 adesso ha ancora 22%
Note di utilizzo:
Allora l'utilizzo ha avuto alti e bassi gli alti vedono riproduzione video su you tube per non più di un 45 minuti e il mulo attaccato (circa 1oretta).
Mentre i bassi sono che per circa 1h sono uscito ed è andato in sospensione.
nel resto del tempo uso normale foxit pdf reader per lo studio poca internet ma wifi acceso.
aquistar
27-04-2011, 22:29
Nuove info sulla durata batteria oggi per la prima volta l'ho usato a batteria,
scollegato il pc ore 16.30 ore 23 adesso ha ancora 22%
Note di utilizzo:
Allora l'utilizzo ha avuto alti e bassi gli alti vedono riproduzione video su you tube per non più di un 45 minuti e il mulo attaccato (circa 1oretta).
Mentre i bassi sono che per circa 1h sono uscito ed è andato in sospensione.
nel resto del tempo uso normale foxit pdf reader per lo studio poca internet ma wifi acceso.
Direi che è un buon risultato.
Che scheda video, processore e hard disk hai ?
November
28-04-2011, 08:28
Un po' per mancanza di tempo e un po' per mancanza di interesse (visto che non possiedo l'ultimo modello) smetto di seguire il thread. Chiunque fosse interessato alle patch per linux può trovarle qui (http://www.absence.it/vaio-acpi/source/patches/) ed è invitato a seguire almeno gli ultimi messaggi di questa discussione (http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/issues/detail?id=6). Se avete bisogno o volete aiutare con qualche prova a completare il supporto per il vostro S potete sempre mandarmi un messaggio privato o scrivere in quella discussione. Ciao.
supermario
28-04-2011, 10:23
Un po' per mancanza di tempo e un po' per mancanza di interesse (visto che non possiedo l'ultimo modello) smetto di seguire il thread. Chiunque fosse interessato alle patch per linux può trovarle qui (http://www.absence.it/vaio-acpi/source/patches/) ed è invitato a seguire almeno gli ultimi messaggi di questa discussione (http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/issues/detail?id=6). Se avete bisogno o volete aiutare con qualche prova a completare il supporto per il vostro S potete sempre mandarmi un messaggio privato o scrivere in quella discussione. Ciao.
appena lo prendo io ti scrivo ;)
November
28-04-2011, 10:24
Tti aspetto volentieri :)
Ho bisogno di un consigli:
Sto valutando l'acquisto del sony sb con i5 o i7, 8gb di ram, 1 gb di memoria video e hhd da7200
come unico computer da usare in accoppiata con un monito 24" 1900x1200 Wide Gamut per l'ottimizzazione di fotografie in cs4, lightroom ecc. i file sono da 21Mp (sia raw che jpg). Chiaramente le motivazioni sono quelle di avere anche la portabilità e, soprattutto, potere avere tutto su un unico computer anzichè case e notebook.
Secondo voi, il sony riesce a reggere la mole di lavoro necessaria? Per ora sto utilizzando un notebook con un centrino duo due santa rosa con 4gb e nvidia da 256 Mb con vista, ma da quando sono passato dagli 8 Mpixel ai 21 è diventato troppo lento.
Che dite, è una soluzione accettabile? premetto che è un per uso amatoriale!
Ciao
supermario
28-04-2011, 13:36
secondo me con l'i7 e 8gb di ram andrai parecchio + forte di prima!
mauveron
29-04-2011, 06:54
Qualche possessore di Vaio SB con Radeon 6630 potrebbe verificare quali sono le frequenze della scheda?
Non vorrei che Sony l'avesse downclockata per agevolare il lavoro del sistema di dissipazione (se non ricordo male, è già accaduto in passato).
I nuovi sb che vi sono arrivati avevano anche la seconda batteria da agganciare o è un optional che si acquista a parte ?
Dal sito non mi pare ben chiaro (sopratutto per i preassemblati).
Seconda domanda.
Pensate sia una cosa difficile acquistare un sdd a parte (tipo vortex 2) e sostituire l'hd ?
Grazie
negrandr
29-04-2011, 11:24
I nuovi sb che vi sono arrivati avevano anche la seconda batteria da agganciare o è un optional che si acquista a parte ?
Dal sito non mi pare ben chiaro (sopratutto per i preassemblati).
sul sito è selezionabile come optional e si paga.
sul sito è selezionabile come optional e si paga.
Sì ho appena visto.
E' nel caso dei modelli preassemblati che non si capisce (nel senso che tutti i siti, per tutti i modelli, scrivono di questa caratteristica ma mi parrebbe strano che sia gratis su tutte le configurazioni)
mauveron
29-04-2011, 16:21
In questa recensione (http://pauljando.com/2011/04/12/sony-vaio-sb1-review-vpcsb1x9e/), l'autore afferma che, sullo schermo del suo SB, è ben visibile, da una distanza di circa 70cm, il reticolo dei pixel!
Nessuno ne ha parlato qui, per cui immagino che sia un difetto del suo esemplare.
Ma se mi capitasse una cosa del genere, avrei la possibilità di usufruire del diritto di recesso oppure, una volta che ho aperto la confezione, son fregato?
supermario
29-04-2011, 17:06
la cosa positiva è che hanno provato uno dei modelli "meno" prestanti e sono rimasti impressionati dalle prestazioni, ne deduco che l'i7 + 6630 sia anche meglio!
spero che il problema al tasto sinistro del touchpad sia relativo al lettore di impronte digitali che personalmente non voglio....
lo schermo abbiamo capito che non è il punto forte, purtroppo :D
Nicola24
29-04-2011, 17:27
In questa recensione (http://pauljando.com/2011/04/12/sony-vaio-sb1-review-vpcsb1x9e/), l'autore afferma che, sullo schermo del suo SB, è ben visibile, da una distanza di circa 70cm, il reticolo dei pixel!
Nessuno ne ha parlato qui, per cui immagino che sia un difetto del suo esemplare.
Ma se mi capitasse una cosa del genere, avrei la possibilità di usufruire del diritto di recesso oppure, una volta che ho aperto la confezione, son fregato?
Cavolo!!! Davvero impressionante!! Il monitor è scandaloso...altro che vaio plus!!!
mauveron
29-04-2011, 19:21
la cosa positiva è che hanno provato uno dei modelli "meno" prestanti e sono rimasti impressionati dalle prestazioni, ne deduco che l'i7 + 6630 sia anche meglio!
spero che il problema al tasto sinistro del touchpad sia relativo al lettore di impronte digitali che personalmente non voglio....
lo schermo abbiamo capito che non è il punto forte, purtroppo :D
Passi per il contrasto, la resa dei colori o gli angoli di visione non eccelsi, magari, ma il reticolo dei pixel così in evidenza su un notebook da 1000€ mi sembra inaccettabile, è qualcosa che capita raramente anche sui portatili che montano pannelli molto economici (personalmente l'ho visto solo su un Samsung SF510 e su un Acer 3820).
Ho letto più attentamente anche la prova di notebookcheck, non so se qualcuno ne aveva già parlato, ma sembra che il processore, sotto carico intenso , riduca la sua frequenza fino a 2.2GHz (nel caso peggiore).
Sarà perchè la feritoia dell'aria è ostruita dalla base dello schermo, quando quest'ultimo è aperto? :rolleyes:
supermario
29-04-2011, 19:31
lol invece di attivare il turbo boost attiva il turbo underclock? :D
Dragonx21
29-04-2011, 21:04
purtroppo ho provato una nuova batteria, e dà lo stesso problema.
non si carica..
a questo punto con mio grandissimo dispiacere lo rimando in assistenza..
che grandissima delusione :(
PS: se qualcuno vuole, vendo una batteria nuova.
Malachi84
30-04-2011, 00:47
Salve ho letto le ultime preoccupazioni riguardo al pannello e scrivo per tranquillizzare gli interessati. Sul mio da una distanza di 70cm ma anche fino ai 20 cm non si vede minimamente alcun reticolo di pixel a prescindere dalla luminosità.
Ora poi c'era anche perry a cui dovrebbe essere arrivato da poco non sò se segue ancora il thread e volendo può confermare/smentire queste preoccupazioni facendo sapere notizie del suo.
sdruperman
30-04-2011, 09:47
Ciao a tutti! :D
Questo nb mi piace veramente molto, c'è qualche possessore che potrebbe gentilmente dirmi se il coperchio è a chiusura magnetica, se la qualità costruttiva e di assemblaggio è quantomeno buona e soprattutto se scalda molto??
Sapete com'è, ho un pavilion dv5 e sono rimasto scioccato dal calore che emana! :eek:
Grazie in anticipo!
supermario
30-04-2011, 09:59
Ciao a tutti! :D
Questo nb mi piace veramente molto, c'è qualche possessore che potrebbe gentilmente dirmi se il coperchio è a chiusura magnetica, se la qualità costruttiva e di assemblaggio è quantomeno buona e soprattutto se scalda molto??
Sapete com'è, ho un pavilion dv5 e sono rimasto scioccato dal calore che emana! :eek:
Grazie in anticipo!
quando l'ho provato non mi è sembrato di scorgere alcuna chiusura magnetica
l'assemblaggio è quello di cui si discute nelle ultime 10 pagine.... e per riassumere oserei definirlo come "materiali nobili assemblati un pò a c#azzo di cane" :D
sul fatto che scaldi o no non si è ancora ben capito, cmq stai sicuro che non scalderà come il tuo dv5 :D
sdruperman
30-04-2011, 10:17
quando l'ho provato non mi è sembrato di scorgere alcuna chiusura magnetica
l'assemblaggio è quello di cui si discute nelle ultime 10 pagine.... e per riassumere oserei definirlo come "materiali nobili assemblati un pò a c#azzo di cane" :D
sul fatto che scaldi o no non si è ancora ben capito, cmq stai sicuro che non scalderà come il tuo dv5 :D
Grazie mille per la pronta risposta, credo proprio che alla fine lo comprerò! Quello che ancora mi disturba è la risoluzione del pannello, ma purtroppo ormai usano questi 16:9 come standard e di risoluzioni WXGA, a parte Apple, se ne trovano veramente poche :muro:
Non li capisco proprio, come se uno dovesse guardare film 24 ore al giorno, assurdo! :doh:
Purtroppo prima o poi dovrò rassegnarmi....
supermario
30-04-2011, 10:21
Grazie mille per la pronta risposta, credo proprio che alla fine lo comprerò! Quello che ancora mi disturba è la risoluzione del pannello, ma purtroppo ormai usano questi 16:9 come standard e di risoluzioni WXGA, a parte Apple, se ne trovano veramente poche :muro:
Non li capisco proprio, come se uno dovesse guardare film 24 ore al giorno, assurdo! :doh:
Purtroppo prima o poi dovrò rassegnarmi....
Lo prendo anche io alla fine... devo solo definire gli aspetti tecnici(ed economici :D)
A casa ho un monitor e lo collegherò li quando possibile, sono abituato da oltre 1 anno a un 13" della stessa risoluzione quindi da quasto punto di vista non sarò un trauma.... semai il trauma sarò il notevole boost di prestazioni passando da un SU7300 1,3ghz a un i5 o meglio i7 che a momenti hanno il doppio della frequenza :D
mauveron
30-04-2011, 10:35
Salve ho letto le ultime preoccupazioni riguardo al pannello e scrivo per tranquillizzare gli interessati. Sul mio da una distanza di 70cm ma anche fino ai 20 cm non si vede minimamente alcun reticolo di pixel a prescindere dalla luminosità.
Ora poi c'era anche perry a cui dovrebbe essere arrivato da poco non sò se segue ancora il thread e volendo può confermare/smentire queste preoccupazioni facendo sapere notizie del suo.
Grazie Malachi84, come faremmo senza di te? :D
Allora è una questione di c*lo, come immaginavo.
Rimane da chiarire se, nell'eventualità che arrivasse un esemplare con un difetto simile, sia possibile farselo sostituire entro 10 giorni.
lol invece di attivare il turbo boost attiva il turbo underclock? :D
Mi auguro che la turbo-retromarcia (:asd:) sia un poblema risolvibile con un aggiornamento del bios, magari ottimizzando l'utilizzo della ventola.
sdruperman
30-04-2011, 11:46
Veramente grazie sia a supermario che a breedlove ;)
Leggendo le ultime 10 pagine mi sono passati un po' di dubbi, ma non sono più sicuro come prima dell'acquisto...Deciderò con calma, ma soprattutto voglio prima vederlo di persona per capire se i vari difetti di assemblaggio sono o meno trascurabili dal mio punto di vista...
feci io un video per mostrare l'effetto pixelloso, secondo me evidente
http://www.youtube.com/watch?v=roS0zjCCGYs
supermario
30-04-2011, 12:12
io sono andato a guardare il configuratore sony USA... per assemblare la stessa macchina che voglio qui in italia sono richiesti 1319 DOLLARI, che al cambio attuale sono poco meno di 900€, aggiungendoci una 40ina di € della spedizione di un sito come consegnato.com il risparmio è evidente.
unico problema, layout della tastiera che sul configuratore USA è solo inglese mentre paradossalmente su quello italiano si può scegliere :muro:
mauveron
30-04-2011, 12:18
io sono andato a guardare il configuratore sony USA... per assemblare la stessa macchina che voglio qui in italia sono richiesti 1319 DOLLARI, che al cambio attuale sono poco meno di 900€, aggiungendoci una 40ina di € della spedizione di un sito come consegnato.com il risparmio è evidente.
unico problema, layout della tastiera che sul configuratore USA è solo inglese mentre paradossalmente su quello italiano si può scegliere :muro:
E le tasse doganali?
EDIT: Cacchio, sono incluse. :eek:
Sergiojoshua2
01-05-2011, 12:36
Nessuno sa se l'SB ha il bluetooth 2.1 + EDR o il 3.0 che consuma di meno ed è più sicuro? Cercando sul web si trovano notizie discordanti!
supermario
01-05-2011, 12:59
E le tasse doganali?
EDIT: Cacchio, sono incluse. :eek:
si è spiegato bene perchè sono incluse ;)
guarda sul serio l'unica cosa che mi frena è il layout della tastiera!
ma scusa, non lo sai dove sono i tasti? e poi al limite ti compri una tastiera italiana da sostituire!
supermario
01-05-2011, 14:00
ma scusa, non lo sai dove sono i tasti? e poi al limite ti compri una tastiera italiana da sostituire!
certo che so dove sono i tasti, ma quando uno ha in mente una mapptura è facile sbagliare spesso senza accorgersene!
inoltre quando hai "memorizzato" la tastiera eng, qualsiasi altra tastiera userai(università, amici, casa ecc ecc) sara ita con conseguente scazzo :D
la tastiera italiana usb chiaramente ce l'ho e la posso usare, è un pò un problema la tastiera per il portatile :D
buddamax72
01-05-2011, 14:01
salve anche io ero interessato all'acquisto di questo nb.
l'ho visto da trony e ho notato anche io il difetto di assemblaggio
nella cornice inferiore dello schermo (veramente una cosa assurda)
il nb in questione era bianco e nei vari messaggi precedenti sembra che tutti quelli che hanno riscontrato questo difetto lo abbiano visto su modelli di questo colore su modelli d 999 euro nei centri commerciali.
domanda qualche possessore di sb ne ha acquistato uno con un difetto cosi evidente sulla cornice inferiore dello schermo?( cornice non completamente aderente leggermente curva) in caso come si è comportato??
mi sembra assurdo doversi tenere un nb del genere anche perche non credo che durerebbe più di un anno ad aprirlo e chiuderlo continuamente.
in ultimo la qualità dello schermo.
l'ho visto acceso, abbastanza luminoso colori effettivamente sembrano
sbiaditi ma in confronto ad altri notebook in esposizione non sfigurava,
io sono 3 anni che lavoro con un vaio 14 serie cr e lo schermo mi sembra meglio , sembra impossibile che sony dopo 3 anni peggiori invece di migliorarsi. cmq un centro commerciale non mi sembra il posto migliore per valutare uno schermo.
alla fine la domanda è per i possessori.
come considerate lo schermo???
visione film, foto, internet e programmi office.
con le funzioni gestioni colori si possono migliorare un pò il contrasto e la saturazione dei colori???
grazie per le info anche perchè con la settimana prossima vorrei prendermene 1 ma non voglio buttare via 1178 euro solo per far arricchire sony.
Salve ho letto le ultime preoccupazioni riguardo al pannello e scrivo per tranquillizzare gli interessati. Sul mio da una distanza di 70cm ma anche fino ai 20 cm non si vede minimamente alcun reticolo di pixel a prescindere dalla luminosità.
Ora poi c'era anche perry a cui dovrebbe essere arrivato da poco non sò se segue ancora il thread e volendo può confermare/smentire queste preoccupazioni facendo sapere notizie del suo.
confermo anche io: direi che il reticolo dei pixel non si vede, neanche a distanza ridotto (10-20 cm).
;)
forse un esemplare fallato?
si è spiegato bene perchè sono incluse ;)
guarda sul serio l'unica cosa che mi frena è il layout della tastiera!
Intendi che l'IVA è già inclusa? Mi suona strano, quando ho comperato libri dalla Cisco Press, quindi USA, il corriere mi ha poi chiesto il pagamento dell'iva in dogana ... il 20% del prezzo, mi sa che c'è sotto qualcosa.
Sul sito, in fase di configurazione ho visto che se si prende la ram di 4GB viene installata un solo banco da 4GB e non da 2 da 2GB, qualcuno lo può confermare?
In tal caso la seconda ram da 4GB, sempre sul sito sony, costa meno che i 250 euro in + richiesto per gli 8GB
buddamax72
01-05-2011, 18:15
confermo anche io: direi che il reticolo dei pixel non si vede, neanche a distanza ridotto (10-20 cm).
@perry e per quello che riguarda il difetto nella cornice??
tu lo hai riscontrato sul tuo???
e come ti trovi alla fine con lo schermo???
contrasto e colori??
crazie delle info
Malachi84
01-05-2011, 18:32
Per quanto riguarda la cornice a mia è perfetta liscia ho sentito dire che in alcuni modelli ha una finitura ruvida che da di plasticoso, la mia è perfettamente liscia e aderente allo schermo (non sò se può fare una differenza nel materiale o nel montaggio ma il mio è inciso).
X lo schermo non sono un esperto ho "smanichettato" un pò nel gestore colori e ho trovato secondo me una configurazione più che accettabile... ora non sò quanto può far fede ma il mio coinquilino che ha un mbp da 13'' di un paio d'anni, appena l'ha visto mi ha detto che gli piaceva da morire lo schermo. Quindi tanto brutto non credo che sia. Io non ho molto con cui paragonarlo perchè questo è il mio primo portatile, su una cosa sono sicuro cmq la finitura antiriflesso è molto figa, e inoltre evita un pò anche l'appiccicarsi delle ditate
buddamax72
01-05-2011, 19:22
prima di tutto grazie per le info
X lo schermo non sono un esperto ho "smanichettato" un pò nel gestore colori e ho trovato secondo me una configurazione più che accettabile... ora non sò quanto può far fede ma il mio coinquilino che ha un mbp da 13'' di un paio d'anni, appena l'ha visto mi ha detto che gli piaceva da morire lo schermo.
be a questo punto è indubbio che deve essere come minimo accettabile
si può dire tutto quello che si vuole sui mbp ma che abbiano un gran buon schermo è indubbio, un complimento cosi da un suo possessore mi farebbe sbavare:cool: :cool:
a meno che non volesse prendermi per il :ciapet: in quel caso :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Malachi84
01-05-2011, 20:24
posso garantire sulla sua sincerità non era ironico :D
mi chiedevo se il modem 3g interno si può comprare a parte, più tardi, come col Dell M1330... qualcuno che l'ha preso mi dice che modello è?
grazie
certo che so dove sono i tasti, ma quando uno ha in mente una mapptura è facile sbagliare spesso senza accorgersene!
inoltre quando hai "memorizzato" la tastiera eng, qualsiasi altra tastiera userai(università, amici, casa ecc ecc) sara ita con conseguente scazzo :D
la tastiera italiana usb chiaramente ce l'ho e la posso usare, è un pò un problema la tastiera per il portatile :D
no, io mi riferivo alla tastiera interna, io l'ho fatto con un sacco di notebook comprati in inghilterra e rivenduti in italia
Sergiojoshua2
01-05-2011, 23:02
Anche la mia cornice è liscia e priva di difetti (i difetti sono altri)
Qualcuno sa se in modalità Web l'antivirus funziona comunque?
Ciao. Sul sito della Sony affermano che siccome in modalità web non si possono salvare dati, e l'uso dell'hard disk è quasi del tutto disabilitato, è impossibile che il pc venga infettato.
Confermo perchè ho un Vaio E con la funzione web e non ho mai avuto problemi.
Se acquisto questo vaio s sul sito sony configurato con un hdd normale (7200rpm) potrei successivamente aggiungere un SSD acquistato a parte?? Cioè gli ssd per questo notebook sono come i normali hdd 2,5 pollici tradizionali??
Un buon ssd da almeno 250gb dove si potrebbe acquistare??
Ho visto che è scomlarsa l'opzione nel configuratore online del doppio ssd da 128gb, questo vuol dire che questo notebook ha 2 slot per 2 hdd fisici distinti??
Ultima domanda, il nb in questione, una volta carica la batteria e rimanendo connesso alla rete elettrica, esclude la carica della batteria automaticamente per salvaguardarne la durata nel tempo??
caurusapulus
02-05-2011, 09:40
Se acquisto questo vaio s sul sito sony configurato con un hdd normale (7200rpm) potrei successivamente aggiungere un SSD acquistato a parte?? Cioè gli ssd per questo notebook sono come i normali hdd 2,5 pollici tradizionali??
Un buon ssd da almeno 250gb dove si potrebbe acquistare??
Ho visto che è scomlarsa l'opzione nel configuratore online del doppio ssd da 128gb, questo vuol dire che questo notebook ha 2 slot per 2 hdd fisici distinti??
Si ce lo puoi aggiungere, ma tieni conto che se lo vuoi da >250GB dovrai prepararti a spendere parecchio (certo non quanto l'opzione BTO sony! ).
Il fatto che in BTO era disponibile l'opzione 2x128gb significa semplicemente che erano 2 SSD montati sullo stesso disco, dunque NON ha 2 slot per l'hard disk.
confermo anche io: direi che il reticolo dei pixel non si vede, neanche a distanza ridotto (10-20 cm).
@perry e per quello che riguarda il difetto nella cornice??
tu lo hai riscontrato sul tuo???
e come ti trovi alla fine con lo schermo???
contrasto e colori??
crazie delle info
allora....sinceramente non sapevo di questo difetto.
il mio non sembra averllo però....
:mbe: :mbe: :mbe:
se guardi il monitor del notebook di taglio (cioè da sopra) e vedi l'attaccatura della cornice di plastica allo schermo, si notano delle piccolissime "curve", cioè ci sono delle zone un po' più aderenti allo schermo e delle zone un po' meno.
:stordita:
La cosa è quasi impercettibile, cioè si nota solo e unicamente guardando da sopra.
é un po' come se le zone più aderenti siano quelle con la colla (non so se sono incollate o meno), mentre quelle meno aderenti siano quelle senza.
Ripeto: si tratta di probabilmente di una differenza di meno di un decimo di millimetro, impercettibile normalmente.
Tra l'altro è una prova che non ho mai fatto su altri notebook...appena me ne capita uno a tiro vedo se anche altri hanno questo difetto (se lo vogliamo chiamare difetto).
Per quanto riguarda llo schermo: non sono un esperto, ma a mio giudizio lo schermo è molto bello, sicuramente più luminoso del notebook che avevo prima (Toshiba a600) e di altri che ho visto.
Non sarà dei migliori ma a me piace!
:D
aquistar
02-05-2011, 11:01
allora....sinceramente non sapevo di questo difetto.
il mio non sembra averllo però....
:mbe: :mbe: :mbe:
se guardi il monitor del notebook di taglio (cioè da sopra) e vedi l'attaccatura della cornice di plastica allo schermo, si notano delle piccolissime "curve", cioè ci sono delle zone un po' più aderenti allo schermo e delle zone un po' meno.
:stordita:
La cosa è quasi impercettibile, cioè si nota solo e unicamente guardando da sopra.
é un po' come se le zone più aderenti siano quelle con la colla (non so se sono incollate o meno), mentre quelle meno aderenti siano quelle senza.
Ripeto: si tratta di probabilmente di una differenza di meno di un decimo di millimetro, impercettibile normalmente.
Tra l'altro è una prova che non ho mai fatto su altri notebook...appena me ne capita uno a tiro vedo se anche altri hanno questo difetto (se lo vogliamo chiamare difetto).
Per quanto riguarda llo schermo: non sono un esperto, ma a mio giudizio lo schermo è molto bello, sicuramente più luminoso del notebook che avevo prima (Toshiba a600) e di altri che ho visto.
Non sarà dei migliori ma a me piace!
:D
Che modello hai preso e sopratutto quanto ti dura la batteria in ambiente office o similare ?
lazzi.fox
02-05-2011, 11:14
anche io sto continuando a valutare l'acquisto in usa oppure in canada dove grazie al cambio si risparmia davvero parecchio e ti danno anche software gratuiti come l'adobe video premier e l'elements... poi correggetemi se sbaglio... installando un win 7 ultimate posso cambiare la lingua del sistema operativo senza problemi? in quanto le contiene già tutte o almeno così mi sembra di aver capito sul sito microsoft... poi si potrebbe selezionare nelle impostazioni del pc (dal pannello di controllo) che si usa una tastiera ITA giusto? in questo caso le accentate funzionerebbero pur non coincidendo con i simboli inglesi stanpati sui tasti del computer giusto?
supermario
02-05-2011, 12:18
anche io sto continuando a valutare l'acquisto in usa oppure in canada dove grazie al cambio si risparmia davvero parecchio e ti danno anche software gratuiti come l'adobe video premier e l'elements... poi correggetemi se sbaglio... installando un win 7 ultimate posso cambiare la lingua del sistema operativo senza problemi? in quanto le contiene già tutte o almeno così mi sembra di aver capito sul sito microsoft... poi si potrebbe selezionare nelle impostazioni del pc (dal pannello di controllo) che si usa una tastiera ITA giusto? in questo caso le accentate funzionerebbero pur non coincidendo con i simboli inglesi stanpati sui tasti del computer giusto?
sul professional ci sono le lingue installabili attraverso un pacchetto apposito, non è un problema.
se imposti la tastiera ita le lettere saranno quelle ita con i tasti che non corrispondono però occhio perchè la tastiera usa non ha i caratteri < e > su un tasto apposito quindi virtualmente li perdi
aquistar
02-05-2011, 12:21
anche io sto continuando a valutare l'acquisto in usa oppure in canada dove grazie al cambio si risparmia davvero parecchio e ti danno anche software gratuiti come l'adobe video premier e l'elements... poi correggetemi se sbaglio... installando un win 7 ultimate posso cambiare la lingua del sistema operativo senza problemi? in quanto le contiene già tutte o almeno così mi sembra di aver capito sul sito microsoft... poi si potrebbe selezionare nelle impostazioni del pc (dal pannello di controllo) che si usa una tastiera ITA giusto? in questo caso le accentate funzionerebbero pur non coincidendo con i simboli inglesi stanpati sui tasti del computer giusto?
Riguardo all'acquisto in Canada mi date il link dove viene scritto che non si pagano tasse il che mi sembra molto strano
supermario
02-05-2011, 12:25
Riguardo all'acquisto in Canada mi date il link dove viene scritto che non si pagano tasse il che mi sembra molto strano
se vai sul sito che ho indicato nel mio post e leggi scoprirai come funziona....
io ad agosto sarò tra USA e Canada... mi sa che ci faccio un pensierino... :D
aquistar
02-05-2011, 12:43
se vai sul sito che ho indicato nel mio post e leggi scoprirai come funziona....
Non riesco a trovare il post vado indietro senza risultati ho anche fatto la ricerca ma nulla
Abbi pazienza puoi postare nuovamente
supermario
02-05-2011, 12:59
consegnato.com
aquistar
02-05-2011, 13:08
consegnato.com
Sono andato sul sito ma non trovo ciò che mi interessa.
Se ti riferisci al fatto che loro fanno pagare lo sdoganamento compreso nell'importo che ti chiedono per il peso del pacco da consegnare e che comunque non è corretto altrimenti non ho trovato altro............
Ok ho trovato la spiegazione leggendo meglio
Che modello hai preso e sopratutto quanto ti dura la batteria in ambiente office o similare ?
dunque, il modello che ho preso è il VPCSB1C5E, con i5-2410M e Radeon(TM) HD 6630M.
per quanto riguarda la batteria, non ho fatto test sistematici, ma considera che con un utilizzo di ufficio abbastanza intenso (con wifi) sto sulle 4 ore circa (ma è una stima veramente a naso....dovrei fare qualche prova più dettagliata).
aquistar
02-05-2011, 13:44
dunque, il modello che ho preso è il VPCSB1C5E, con i5-2410M e Radeon(TM) HD 6630M.
per quanto riguarda la batteria, non ho fatto test sistematici, ma considera che con un utilizzo di ufficio abbastanza intenso (con wifi) sto sulle 4 ore circa (ma è una stima veramente a naso....dovrei fare qualche prova più dettagliata).
Sinceramente speravo meglio come ore, ma non credo che ci siano 13" che facciano miracoli ............il fatto è che ne vengo da un notbook asus che fa miracoli e raggiungo tranquillamente le 6 7 ore lavorative anche se lo dichiaravano per 9,5 ore.
Ci sono asus dichiarati per oltre le dieci ore ma hanno come scheda video la Geforce 310 che è abbastanza penosa.
Grazie e tienimi aggiornato su vari aspetti se ne hai voglia ;)
supermario
02-05-2011, 15:01
Sono andato sul sito ma non trovo ciò che mi interessa.
Se ti riferisci al fatto che loro fanno pagare lo sdoganamento compreso nell'importo che ti chiedono per il peso del pacco da consegnare e che comunque non è corretto altrimenti non ho trovato altro............
Ok ho trovato la spiegazione leggendo meglio
il succo è che se sei un privato che vuole comprare non ti rompono le scatole e si fanno carico di eventuali problemi in dogana, se sei un commerciante che vuole fare il furbo con il cambio euro/dollaro favorevole allora le spese le paghi per intero
Sinceramente speravo meglio come ore, ma non credo che ci siano 13" che facciano miracoli ............il fatto è che ne vengo da un netbook asus che fa miracoli e raggiungo tranquillamente le 6 7 ore lavorative anche se lo dichiaravano per 9,5 ore.
Ci sono asus dichiarati per oltre le dieci ore ma hanno come scheda video la Geforce 310 che è abbastanza penosa.
Grazie e tienimi aggiornato su vari aspetti se ne hai voglia ;)
dai se era in modalità "speed" con una luminosità abb. alta ci stanno le 4ore. La radio wifi è una delle parti più esose dopo cpu e schermo! con la stamina secondo me le 6 ore ci stanno :)
Sono andato sul sito ma non trovo ciò che mi interessa.
Se ti riferisci al fatto che loro fanno pagare lo sdoganamento compreso nell'importo che ti chiedono per il peso del pacco da consegnare e che comunque non è corretto altrimenti non ho trovato altro............
Ok ho trovato la spiegazione leggendo meglio
Sto punto qua è da tener d'occhio:
07b.3 Qualsiasi diritto doganale, tassa, penale, importi di magazzinaggio od altre spese nelle quali potremmo incorrere a causa delle azioni doganali o di altre autorità governative od a causa di una mancanza vostra e/o del destinatario nel fornire idonea documentazione e/o nell'ottenere la licenza od il permesso richiesto, sarà addebitato a voi od al destinatario della spedizione.Qualora decidessimo di effettuare tale addebito nei confronti del destinatario e quest'ultimo rifiutasse il pagamento dell'importo, voi accettate di corrispondere detta somma unitamente al quanto a noi dovuto per l'amministrazione coinvolta, così come anche ogni costo extra nel quale incorreremo. Su nostra richiesta vi obbligate a fornire un'appropriata garanzia per ognuno dei diritti, tasse, penali, importi di magazzino od ogni altra spesa prevista nel presente articolo.
Parla di tasse e l'IVA è una tassa, mi sa che ci si deve aggiungere un bel 20% al prezzo
aquistar
02-05-2011, 15:48
Sto punto qua è da tener d'occhio:
07b.3 Qualsiasi diritto doganale, tassa, penale, importi di magazzinaggio od altre spese nelle quali potremmo incorrere a causa delle azioni doganali o di altre autorità governative od a causa di una mancanza vostra e/o del destinatario nel fornire idonea documentazione e/o nell'ottenere la licenza od il permesso richiesto, sarà addebitato a voi od al destinatario della spedizione.Qualora decidessimo di effettuare tale addebito nei confronti del destinatario e quest'ultimo rifiutasse il pagamento dell'importo, voi accettate di corrispondere detta somma unitamente al quanto a noi dovuto per l'amministrazione coinvolta, così come anche ogni costo extra nel quale incorreremo. Su nostra richiesta vi obbligate a fornire un'appropriata garanzia per ognuno dei diritti, tasse, penali, importi di magazzino od ogni altra spesa prevista nel presente articolo.
Parla di tasse e l'IVA è una tassa, mi sa che ci si deve aggiungere un bel 20% al prezzo
Proprio come dicevo all'inizio.
Comunque per quello che mi rigurda io in ogni caso anche se la dogana non mi fa pagare l'iva devo andarlo a dichiarare e pagare sia iva che dazio perchè o bisogno di scaricarlo per uso lavorativo.
Era solo per avvertire gli altri utenti che potrebbero restare delusi e pagare con questi intermediari ancor di più che acquistando da soli.
lazzi.fox
02-05-2011, 15:53
si si ovviamente intendevo farmelo prendere là e non farmelo spedire quindi portandomelo nel bagaglio a mano il problema non c'è... tecnicamente risulta il computer americano di un americano che casualmente non lo riporterà a casa :D
cmq tornando al discorso tasti... > e < li perdo pur mettendo dal pannello di controllo la tastiera italiana... ma per i tasti che cambiano, come le accentate, non c'è modo di sostituirli fisicamente uno a uno...? vedo che in internet si trovano i singoli tasti ma non ho trovato ancora nulla sull'sb... gli adesivi sopra si vedono troppo e fanno schifo... soprattutto perchè la testiera è retroilluminata e non credo che la lettera dell'adesivo si illumini come quella originale sottostante... risulta facile staccare i tasti di una tastiera ad isola? basta sollevarli facendo leva e incastrare i nuovi? si può fare già da sopra oppure bisogna arrivarci da sotto smontando mezzo pc??
aquistar
02-05-2011, 15:55
dai se era in modalità "speed" con una luminosità abb. alta ci stanno le 4ore. La radio wifi è una delle parti più esose dopo cpu e schermo! con la stamina secondo me le 6 ore ci stanno :)
Comunque 4 per me restano pochine speravo meglio, per il resto mi sembra un notebook meraviglioso, mi frena solo il prezzo e a breve l'uscita dei nuovi processori intel che consumeranno ancora meno.
Ovviamente se continuo a ragiononare così rimanderò sempre.................
wrxsti280
02-05-2011, 16:29
Comunque 4 per me restano pochine speravo meglio, per il resto mi sembra un notebook meraviglioso, mi frena solo il prezzo e a breve l'uscita dei nuovi processori intel che consumeranno ancora meno.
Ovviamente se continuo a ragiononare così rimanderò sempre.................
4
wrxsti280
02-05-2011, 16:30
Comunque 4 per me restano pochine speravo meglio, per il resto mi sembra un notebook meraviglioso, mi frena solo il prezzo e a breve l'uscita dei nuovi processori intel che consumeranno ancora meno.
Ovviamente se continuo a ragiononare così rimanderò sempre.................
4 ore pochine?! :eek: Con una potenza del genere?? :eek:
Guarda che le batterie atomiche non le hanno ancora inventate!
A parte gli scherzi, guarda che 4 ore è TANTO!
supermario
02-05-2011, 16:52
Proprio come dicevo all'inizio.
Comunque per quello che mi rigurda io in ogni caso anche se la dogana non mi fa pagare l'iva devo andarlo a dichiarare e pagare sia iva che dazio perchè o bisogno di scaricarlo per uso lavorativo.
Era solo per avvertire gli altri utenti che potrebbero restare delusi e pagare con questi intermediari ancor di più che acquistando da soli.
in questi tipi di tasse si incappa se si trasporta materiale proibito dal contratto, del tipo le ceneri del nonno, il quadro di monna lisa appena rubato, la pistola con cui vuoi svuotare la banca ecc ecc
se mi compro il notebook le uniche 2 tasse in cui rischio di incappare sono l'iva al 20% sul valore del prodotto, o in mancanza di questo quello sul valore stimato secondo le loro tabelle. Tutto quanto appena detto è coperto da loro e tutto ciò che va oltre sono cacchi tuoi, evidentemente hanno qualche tipo di contatto che permette di ridurre al minimo i controlli random. le tariffe non sono cmq basse... per un notebook compreso di imballo volano via anche 50€ eh.
si si ovviamente intendevo farmelo prendere là e non farmelo spedire quindi portandomelo nel bagaglio a mano il problema non c'è... tecnicamente risulta il computer americano di un americano che casualmente non lo riporterà a casa :D
e infatti se c'è un modo di pagare la dogana è proprio questo :asd:
8 su 10 ti fermano e ti fanno pagare, è successo a chiunque conoscessi e che ha fatto la stessa cosa.
ciò non toglie che sia cmq vantaggioso, l'iva del 20% è cmq inferiore al tasso di cambio attuale che sfiora il 50%
aquistar
02-05-2011, 17:00
in questi tipi di tasse si incappa se si trasporta materiale proibito dal contratto, del tipo le ceneri del nonno, il quadro di monna lisa appena rubato, la pistola con cui vuoi svuotare la banca ecc ecc
se mi compro il notebook le uniche 2 tasse in cui rischio di incappare sono l'iva al 20% sul valore del prodotto, o in mancanza di questo quello sul valore stimato secondo le loro tabelle. Tutto quanto appena detto è coperto da loro e tutto ciò che va oltre sono cacchi tuoi, evidentemente hanno qualche tipo di contatto che permette di ridurre al minimo i controlli random. le tariffe non sono cmq basse... per un notebook compreso di imballo volano via anche 50€ eh.
e infatti se c'è un modo di pagare la dogana è proprio questo :asd:
8 su 10 ti fermano e ti fanno pagare, è successo a chiunque conoscessi e che ha fatto la stessa cosa.
ciò non toglie che sia cmq vantaggioso, l'iva del 20% è cmq inferiore al tasso di cambio attuale che sfiora il 50%
Certo è normale che se controllano ti fanno pagare il 20% d'iva e non solo il 3,6% di dazio nel caso di un pc.
Quello che ti volevo far notare è che non è vero che con loro non paghi queste tasse...attenzione se leggi bene è scritto:
07b.3 Qualsiasi diritto doganale, tassa, penale, importi di magazzinaggio od altre spese nelle quali potremmo incorrere a causa delle azioni doganali o di altre autorità governative od a causa di una mancanza vostra e/o del destinatario nel fornire idonea documentazione e/o nell'ottenere la licenza od il permesso richiesto, sarà addebitato a voi od al destinatario della spedizione.Qualora decidessimo di effettuare tale addebito nei confronti del destinatario e quest'ultimo rifiutasse il pagamento dell'importo, voi accettate di corrispondere detta somma unitamente al quanto a noi dovuto per l'amministrazione coinvolta, così come anche ogni costo extra nel quale incorreremo. Su nostra richiesta vi obbligate a fornire un'appropriata garanzia per ognuno dei diritti, tasse, penali, importi di magazzino od ogni altra spesa prevista nel presente articolo.
Occhio non è tutto rose o fiori, se non li controllano fila liscio altrimrnti paghi dogana e dazio come se lo comprassi privatamente senza intermediari, quindi hai le stesse probabilità di rischio.
In più ti paghi anche i loro oneri.
lucaippo17
02-05-2011, 23:06
Finalmente ho messo le mani sul mio SB: porca vacca era arrivato giovedì scorso ma non ero a casa...
Cmq a prima impressione direi ottimo: il mio è nero e l'assemblaggio sembra ottimo, niente scollatura sotto il monitor, i tasti sono perfettamente allineati. Solo il lettore di impronte se lo guardo bene FORSE non è perfettamente allineato ai tasti, ma sinceramente dovrei mettermici di cattivo per decidere.
Poi al momento non è stato messo alla frusta, ma sembra decisamente molto scattante (e il termine di paragone ce l'ho, sta di fianco ad un fisso con i7@2.8ghz).
Poi vabbè tutti dicono che il monitor non sembra retinato ma io i pixel belli divisi li vedo, sarò che ero abituato bene (vengo da un MBP 15", 1440x900) ma mi sembra evidente. Non mi da fastidio ma se ci guardo lo vedo. Poi ripeto sarò strano io ma ne ho visti 2 (il mio e uno da trony, il classico bianco da 999) ed ho potuto riscontrare questo difetto, caratteristica, chiamatelo come volete, e poi magari è solo una questione di abituarsi ad un dot-per-inch diverso.
Cmq adesso il tempo di dare una backuppata (a proposito, c'è qualche programma particolare di sony per i dischi di ripristino? non mi sembra di averne visti...), e poi domani vediamo di fare un po' di spazio ad Arch, che guarda caso è pure uscito gnome3 stable per l'occasione ^^
aquistar
02-05-2011, 23:10
4 ore pochine?! :eek: Con una potenza del genere?? :eek:
Guarda che le batterie atomiche non le hanno ancora inventate!
A parte gli scherzi, guarda che 4 ore è TANTO!
Ci sono prodotti simili che fanno di meglio a detta del costruttore.
Per una prova vera bisognerebbe provarli uno accanto all'altro in stesse condizioni.
Purtroppo per me 4 ore sono pochine
non so che prove abbiate fatto, ma io con i5 e modalità stamina faccio 6 ore tranquillamente... anche 7 a volte...
Con speed e la 6630 giocando non so se arrivo a 3 ore ma è normale...
lanfratta
03-05-2011, 11:30
Ci sono prodotti simili che fanno di meglio a detta del costruttore.
Per una prova vera bisognerebbe provarli uno accanto all'altro in stesse condizioni.
Purtroppo per me 4 ore sono pochine
Confermo anch'io, se davvero sono 4 ore solamente mi tengo il mio probook che ne fa 6/7 con la nove celle (e dopo quasi due anni). Sinceramente non vedo come un 13,3 con sandy bridge, gpu integrata e schermo a led possa fare solo 4 ore che el faccio io col mio xps con i5..
Cmq credo, e spero, che ne faccia almeno 5/6.
mauveron
03-05-2011, 16:29
C'è qualcuno con un po' di tempo libero disposto a mettere sotto torchio la sua CPU con Prime95 (poco più di 3MB di programma) per un po' verificando nel frattempo, con HWinfo, se le frequenze dei core rimangono a 2.9GHz o scendono causa surriscaldamento? Grazie. :)
aquistar
03-05-2011, 16:56
C'è qualcuno con un po' di tempo libero disposto a mettere sotto torchio la sua CPU con Prime95 (poco più di 3MB di programma) per un po' verificando nel frattempo, con HWinfo, se le frequenze dei core rimangono a 2.9GHz o scendono causa surriscaldamento? Grazie. :)
Sarebbe in effetti una bella prova.
Malachi84
03-05-2011, 18:10
Fatto un piccolo bench grafico con 3dmark 06
hd3000
28xx (e spiccioli tipo 42 ora nn ricordo)
Res 1366x768
AA none
Filtering Optimal
Amd 6630
7314
Res 1366x768
AA none
Filtering Optimal
http://img860.imageshack.us/img860/2898/6630.jpg (http://img860.imageshack.us/i/6630.jpg/)
supermario
03-05-2011, 18:24
Sarebbe in effetti una bella prova.
ancora meglio linX :D
Fatto un piccolo bench grafico con 3dmark 06
hd3000
28xx (e spiccioli tipo 42 ora nn ricordo)
Amd 6630
7314
giusto, valori in linea con i bench!!!
già che sei prova anche prime 95 o linX :D
mauveron
03-05-2011, 20:54
Fatto un piccolo bench grafico con 3dmark 06
hd3000
28xx (e spiccioli tipo 42 ora nn ricordo)
Res 1366x768
AA none
Filtering Optimal
Amd 6630
7314
Res 1366x768
AA none
Filtering Optimal
Questo mi conforta, sembrerebbe che le frequenze di funzionamento della scheda non siano state toccate.
Malachi84
03-05-2011, 22:15
Tra stasera e domani provo con prime.
Domandina:
Che voi sappiate per aggiornare i driver video che da quello ke ho visto sono abbastanza vecchiotti si può fare da soli nei siti dei produttori delle 2 schede o bisogna per forza aspettare le release driver della sony??
Se si x la prima potreste gentilmente indicarmi il procedimento non vorrei fottermi il tastino stamina/speed
aquistar
03-05-2011, 22:29
Tra stasera e domani provo con prime.
Domandina:
Che voi sappiate per aggiornare i driver video che da quello ke ho visto sono abbastanza vecchiotti si può fare da soli nei siti dei produttori delle 2 schede o bisogna per forza aspettare le release driver della sony??
Se si x la prima potreste gentilmente indicarmi il procedimento non vorrei fottermi il tastino stamina/speed
Ti consiglio di aspettare sony ed eventualmente chiedi a loro.
Vedi intanto sul sito Sony usa o jap se ci sono driver più aggiornati.
Nicola24
03-05-2011, 22:50
Finalmente sono riuscito a vederlo!! E' troppo bello, anche se bianco non mi fa impazzire...Ottima qualità costruttiva(non ho notato il cattivo assemblaggio del dvd e quello che ho visto io era senza il sensore per le impronte digitali...) Lo schermo non è il top (soprattutto per gli angoli di visione, secondo me un po' bassi)...ma mi sono tolto un sacco di dubbi sulla retinatura e sui pixel evidenti...è normalissimo...assolutamente normale...
Leggero, sottile...
Malachi84
03-05-2011, 23:17
Testato il piccoletto con prime95
Fatto il test quello di default che dice ke testa un pò di tutto(un sacco la ram secondo lui). (blend ho riguardato)
eseguiti
self test 1024k
self test 8k
self test 10k
per un totale di 24test in modalità 4 stress thread.
Il tutto durato circa 50min (47min)
le temperature a mio parere sono ottime:
ovvero la cpu ha raggiunto massimo 81° 83° sui 2 core ma di picco
in media sui 79° 80° (misurazioni real temp by techpowerup).
Il portatile esternamente nella zona batteria e sui poggiapolsi è glaciale
leggermete caldo in zona procio sotto a destra, ma non più di 40°- 45° secondo me (al tatto non è per niente caldo solo tiepido)
Per finire frequenza di clock:
test superato fisso e stabile a 2,693Ghz molti 27x per tutto il test
che è anche superiore alle specifiche che ho trovato su wiki dove dice che dovrebbe andare 2.6Ghz turbo 2 core 2.9Ghz turbo 1core
Sergiojoshua2
04-05-2011, 10:17
Qualcuno di voi sa quale versione HDMI ha? (1.4 o 1.3)
La versione del Bluetooth? (2.1 o 3.0)
Quante porte SATA III ha?
Sono info utili se si vuole comprare un pc che non rimanga obsoleto dopo poco...
Ciao e grazie!
mauveron
04-05-2011, 10:28
Testato il piccoletto con prime95
Fatto il test quello di default che dice ke testa un pò di tutto(un sacco la ram secondo lui). (blend ho riguardato)
eseguiti
self test 1024k
self test 8k
self test 10k
per un totale di 24test in modalità 4 stress thread.
Il tutto durato circa 50min (47min)
le temperature a mio parere sono ottime:
ovvero la cpu ha raggiunto massimo 81° 83° sui 2 core ma di picco
in media sui 79° 80° (misurazioni real temp by techpowerup).
Il portatile esternamente nella zona batteria e sui poggiapolsi è glaciale
leggermete caldo in zona procio sotto a destra, ma non più di 40°- 45° secondo me (al tatto non è per niente caldo solo tiepido)
Per finire frequenza di clock:
test superato fisso e stabile a 2,693Ghz molti 27x per tutto il test
che è anche superiore alle specifiche che ho trovato su wiki dove dice che dovrebbe andare 2.6Ghz turbo 2 core 2.9Ghz turbo 1core
Bene, non sarà un ghiacciolo, ma siamo, mediamente, una decina di gradi sotto la temperatura (90°) che dovrebbe indurre il throttling delle CPU.
Positivo anche il fatto che, nei pressi della batteria, il notebook si mantenga fresco. L'impossibilità di rimuoverla in maniera "comoda" potrebbe non essere un problema.
A sto punto fatti un'oretta di GTA IV e, se non hai alcun problema, siamo definitivamente a posto. :D
mauveron
04-05-2011, 16:43
non so che prove abbiate fatto, ma io con i5 e modalità stamina faccio 6 ore tranquillamente... anche 7 a volte...
Parli di uso internet leggero, giusto?
Ma è un tempo effettivo oppure la tua è una stima a partire dalle indicazioni di Windows?
Parli di uso internet leggero, giusto?
Ma è un tempo effettivo oppure la tua è una stima a partire dalle indicazioni di Windows?
internet + wireless sempre attivo, ma anche in treno guardando divx tutto il tempo faccio 4 ore e sono ancora al 40-50% di batteria... il tempo non l'ho mai cronometrato, cmq vedo che ad esempio guardando un divx (ovvero col pc sempre sotto lo stesso carico) la stima di windows è molto realistica... cmq soddisfattissimo della batteria...
aquistar
04-05-2011, 18:04
Rgazzi ma sono rimasto veramente deluso dal Sony Vaio visto da un rivenditore !!
Spero che sia così solo per i modelli che forniscono alle catene di supermercati.
Non parlo dell'innacurato assemblaggio del lettore dvd che posso tralasciarte tranquillamente, mi riferisco al corpo esterno del pc che è in plastica che definirei piuttosto scadente.
Ovviamente il modello che ho toccato con mano è il solito sony bianco base.
Mi potete confermare che la scocca è in plastica e non in lega metallica ?
Perchè se è così per tutte le versioni sb mi fa veramente rabbrividire.
L'altra delusione è venuta dal monitor per quanto riguarda la luminosità massima molto scadente sopratutto paragonata ad altri notebook con costi inferiori affiancati al sony sb.
La cosa invece positiva del monitor è il leggero trattamento antiriflesso che è una via di mezzo tra glare e matte.
Purtroppo mi ero innamorato di questo notebook ma da oggi mi devo ricredere dopo averlo toccato con mano.
Aspetterò probabilmente i prossimi toshiba ed asus.
saveliev
04-05-2011, 18:47
qualcuno ha esperienza del modulo 3g integrato? mi chiedevo se avesse senso spenderci 100 euri da configuratore.
rispetto ad una comune chiavetta esterna cambia solo che è più comodo? come prestazioni sono paragonabili?
grazzzie!
supermario
04-05-2011, 19:08
qualcuno ha esperienza del modulo 3g integrato? mi chiedevo se avesse senso spenderci 100 euri da configuratore.
rispetto ad una comune chiavetta esterna cambia solo che è più comodo? come prestazioni sono paragonabili?
grazzzie!
sicuramente ha prestazioni, maggiori, l'antenna è miglioere e cosuma meno batteria di una chiavetta
Malachi84
04-05-2011, 21:32
Rgazzi ma sono rimasto veramente deluso dal Sony Vaio visto da un rivenditore !!
Spero che sia così solo per i modelli che forniscono alle catene di supermercati.
Non parlo dell'innacurato assemblaggio del lettore dvd che posso tralasciarte tranquillamente, mi riferisco al corpo esterno del pc che è in plastica che definirei piuttosto scadente.
Ovviamente il modello che ho toccato con mano è il solito sony bianco base.
Mi potete confermare che la scocca è in plastica e non in lega metallica ?
Perchè se è così per tutte le versioni sb mi fa veramente rabbrividire.
L'altra delusione è venuta dal monitor per quanto riguarda la luminosità massima molto scadente sopratutto paragonata ad altri notebook con costi inferiori affiancati al sony sb.
La cosa invece positiva del monitor è il leggero trattamento antiriflesso che è una via di mezzo tra glare e matte.
Purtroppo mi ero innamorato di questo notebook ma da oggi mi devo ricredere dopo averlo toccato con mano.
Aspetterò probabilmente i prossimi toshiba ed asus.
Per ciò che riguarda il mio (un cto) ti posso confermare che è tutto in lega di magnesio, se di plastica ce ne è, lo è solo la cornicetta da un cm del monitor che è l'unica di cui non sono sicuro ma anche lei mi sembrerebbe magnesio/allumino.
Ora la butto li magari sparando una cavolata ma seguendo anche il forum su notebook review di questo portatile sò che in altri paesi viene distribuita anche una versione di questo portatile rinominata da loro SC in tutto e per tutto simile all'SB ma con materiale più consumer e altre piccole cosine in meno diciamo una versione budget dell'sb. Ora siccome la maggiorparte dei difetti riscontrati in queste pagine insorgono in tt quegli utenti che hanno esaminato il beneamato modello bianco visto in centri commerciali mi viene
il dubbio che ci sia qualcosa sotto.
Senza fare altre ipotesi allego una piccola parte in eng proveniente da notebook review dove si parla di SC.
"Originally Posted by ashneyder
So I went to Best Buy on Saturday and bought SC. The price is really good considering what you are getting. The biggest difference with SB I saw in the Sony Style store is that the lid and palm-rest are plastic and not magnesium/aluminum in SC. The was a bummer when i first opened the box. There is a little more flex in the lit, but not terrible. The palm-rest texture feel really nice. The screen is not as good as my old Z, but bright and looks ok. The WiFI card that came with it is 6520. Only G is enabled by default, but you can go in the settings and enabled both. I tested both and it works great. The WiDi works great even in 1080p, you can extend your desktop to it and watch videos on your tv while using your laptop at the same time. This thing is not perfect, but I can't imagine anything better for $949."
Demetrius
04-05-2011, 23:59
aquistar, non so che portatile tu abbia visto, ma SB grigio che ho io è sicuramente in gran parte di alluminio/magnesio, compresa la scossa esterna (basta toccarlo per notare al tatto che le parti in metallo sono fredde, e si nota nettamente la differenza con quelle in plastica).
per lo schermo... io intorno ai 30 cm vedo la retinatura, anche l'angolo di visione verticale è scarso, forse è l'unico punto debole del portatile.
per la il confronto di luminosità... hai disabilitato la regolazione automatica? altrimenti sarà stata molto bassa, visto che sugli scaffali dei negozi non c'è di solito molta luce.
la qualità costruttiva, è buona... confermo il disallineamento del lettore di impronte, lo spazio del lettore dvd non mi pare un problema di assemblaggio, ma serve per spingere lo sportellino fino a dentro bloccando la molla, certo poteva essere di mezzo millimetro più piccolo, ma non mi pare un difetto.
per il resto è un ottimo portatile.
per quanto riguarda durata batteria ad occhio mi pare ottima... al primo ciclo ho fatto quasi 4 ore in modalità stamina (le impostazioni energetiche erano comunque su bilanciato e non su massimo risparmio), con wi-fi/bt sempre accesso ed un'oretta di navigazione, download ed installazione di software vari; installazione di tutti gli aggiornamenti di windows e dei software sony, con relativi riavvi di windows.
Installazione di crysis 2 da un disco di rete (sempre via wi-fi), e gli ultimi 15-20 min (la batteria era al 30%) ho provato crysis in modalità speed (i2520 e HD6630)... poi è andato in ibernazione perché sceso sotto il 10%.
durante il gioco la temperatura del case non penso superasse i 40°C (ma devo stressarlo meglio, 15 min sono pochi), la ventola comunque in quella situazione era molto rumorosa.
mauveron
05-05-2011, 10:00
La ventola è molto rumorosa solo giocando oppure anche in altre situazioni?
Se, ad esempio, si visualizza un video flash HD in streaming, oppure si guarda un film (risoluzione standard o 720p) come si comporta?
mauveron
05-05-2011, 10:07
Dopo aver fatto i vari aggiornamenti windows la ventola non la smette più di girare, anche se solo mi permetto di aprire una pagine web. E' normale? Prima era silenziosissimo
Hai controllato se è ancora presente qualche aggiornamento che si installa in background?
lanfratta
05-05-2011, 10:42
C'e' un aggiornamento del bios per l'uso della ventola.
http://review.techworld.com/mobile-wireless/3262576/sony-vaio-sb-review/
leggi in fondo alla pagina.
Spindulo
05-05-2011, 11:16
Facci sapere come va!
;)
saveliev
05-05-2011, 11:18
sicuramente ha prestazioni, maggiori, l'antenna è miglioere e cosuma meno batteria di una chiavetta
ottimo, allora mi sa che la prendo.
prima o poi potrebbe rivelarsi utile
Spindulo
05-05-2011, 11:30
Sono intenzionato anche io all'acquisto di questo pc.
L'ho visto per la prima volta nella veste bianca al centro commerciale e costruttivamente mi è sembrato più scadente rispetto alla vecchia serie S che era al suo fianco. Anche io ho notato lo la cornice del monitor scollata e ondulata. Anche la tastiera mi sembra che fletta di più rispetto al vecchio modello, ma vorrei un parere da chi lo sta provando.
Per il resto il monitor lo trovo migliore essendo opacizzato e non ho notato la retinatura dei pixel. Credo che attualmente sia il miglior compromesso in commercio tra portabilità / prestazioni / costo.
Buona giornata!
mauveron
05-05-2011, 11:39
internet + wireless sempre attivo, ma anche in treno guardando divx tutto il tempo faccio 4 ore e sono ancora al 40-50% di batteria...
Mi sembrano ottimi risultati!
aquistar
05-05-2011, 12:48
Per ciò che riguarda il mio (un cto) ti posso confermare che è tutto in lega di magnesio, se di plastica ce ne è, lo è solo la cornicetta da un cm del monitor che è l'unica di cui non sono sicuro ma anche lei mi sembrerebbe magnesio/allumino.
Ora la butto li magari sparando una cavolata ma seguendo anche il forum su notebook review di questo portatile sò che in altri paesi viene distribuita anche una versione di questo portatile rinominata da loro SC in tutto e per tutto simile all'SB ma con materiale più consumer e altre piccole cosine in meno diciamo una versione budget dell'sb. Ora siccome la maggiorparte dei difetti riscontrati in queste pagine insorgono in tt quegli utenti che hanno esaminato il beneamato modello bianco visto in centri commerciali mi viene
il dubbio che ci sia qualcosa sotto.
Senza fare altre ipotesi allego una piccola parte in eng proveniente da notebook review dove si parla di SC.
"Originally Posted by ashneyder
So I went to Best Buy on Saturday and bought SC. The price is really good considering what you are getting. The biggest difference with SB I saw in the Sony Style store is that the lid and palm-rest are plastic and not magnesium/aluminum in SC. The was a bummer when i first opened the box. There is a little more flex in the lit, but not terrible. The palm-rest texture feel really nice. The screen is not as good as my old Z, but bright and looks ok. The WiFI card that came with it is 6520. Only G is enabled by default, but you can go in the settings and enabled both. I tested both and it works great. The WiDi works great even in 1080p, you can extend your desktop to it and watch videos on your tv while using your laptop at the same time. This thing is not perfect, but I can't imagine anything better for $949."
Il vaio visto al supermercato FNAC è la serie sb con i5-2410 scheda video hd6470 1gb etc. vi assicuro che faceva pena e sono quindi convinto che quelli che avete ricevuto hanno materiali ben diversi altrimenti sarebbe da tirarglielo dietro.
A livello estetico è identico a quelli visti in rete sul sito Sony.
aquistar, non so che portatile tu abbia visto, ma SB grigio che ho io è sicuramente in gran parte di alluminio/magnesio, compresa la scossa esterna (basta toccarlo per notare al tatto che le parti in metallo sono fredde, e si nota nettamente la differenza con quelle in plastica).
per lo schermo... io intorno ai 30 cm vedo la retinatura, anche l'angolo di visione verticale è scarso, forse è l'unico punto debole del portatile.
per la il confronto di luminosità... hai disabilitato la regolazione automatica? altrimenti sarà stata molto bassa, visto che sugli scaffali dei negozi non c'è di solito molta luce.
la qualità costruttiva, è buona... confermo il disallineamento del lettore di impronte, lo spazio del lettore dvd non mi pare un problema di assemblaggio, ma serve per spingere lo sportellino fino a dentro bloccando la molla, certo poteva essere di mezzo millimetro più piccolo, ma non mi pare un difetto.
per il resto è un ottimo portatile.
per quanto riguarda durata batteria ad occhio mi pare ottima... al primo ciclo ho fatto quasi 4 ore in modalità stamina (le impostazioni energetiche erano comunque su bilanciato e non su massimo risparmio), con wi-fi/bt sempre accesso ed un'oretta di navigazione, download ed installazione di software vari; installazione di tutti gli aggiornamenti di windows e dei software sony, con relativi riavvi di windows.
Installazione di crysis 2 da un disco di rete (sempre via wi-fi), e gli ultimi 15-20 min (la batteria era al 30%) ho provato crysis in modalità speed (i2520 e HD6630)... poi è andato in ibernazione perché sceso sotto il 10%.
durante il gioco la temperatura del case non penso superasse i 40°C (ma devo stressarlo meglio, 15 min sono pochi), la ventola comunque in quella situazione era molto rumorosa.
Per quanto rigurda la retinatura invece non ho nulla da dire mi sembra tanto strano che tu la veda così nettamente.
Ripeto lo schermo era assemblato bene ma non mi è piaciuto in quanto a luminosità anche se portata al massimo era bassa, ma credo che sia colpa mia in quanto sono abituato ad un netbook asus che è accecante se portato al massimo.
A questo punto sarei davvero curioso di toccarne uno con mano di quelli comperati sul sito sony, se qualcuno è di Genova sarebbe gradito un incontro.
Nicola24
05-05-2011, 12:54
Sinceramente sulla storia dei materiali...diversi nei prodotti presenti nei centri commerciali...ci credo poco. Quello che ho visto io era di ottima fattura e di ottimi materiali...Unico neo è che era bianco e il bianco non è un colore che esalta i materiali...anzi...rende ogni cosa simile ad una lavatrice. Poi sono gusti...per me l'elettronica è nera:)
mauveron
05-05-2011, 12:56
Io sono in procinto di acquistarlo, l'ultima domanda che vorrei porgere ai possessori riguarda le frequenze della scheda video, che dovrebbero essere di 485/800 MHz rispettivamente per core e memorie.
Chi è che me le leggerebbe gentilmente utilizzando GPUz? :)
aquistar
05-05-2011, 13:18
Sinceramente sulla storia dei materiali...diversi nei prodotti presenti nei centri commerciali...ci credo poco. Quello che ho visto io era di ottima fattura e di ottimi materiali...Unico neo è che era bianco e il bianco non è un colore che esalta i materiali...anzi...rende ogni cosa simile ad una lavatrice. Poi sono gusti...per me l'elettronica è nera:)
Guarda non so cosa dirti io sono rimasto davvero molto deluso.
Conviene chiedere direttamente a sony se i materiali cambiano per le versioni che vendono nei vari centri commerciali etc.
Una cosa è certa a livello hardware è un notebook esemplare ma se i materiali sono quelli che ho visto e toccato se lo possono tenere.
E' la stessa sensazione che ho avuto io:vedi il mio post un pò di pagine dietro...
Nicola24
05-05-2011, 20:19
Guarda non so cosa dirti io sono rimasto davvero molto deluso.
Conviene chiedere direttamente a sony se i materiali cambiano per le versioni che vendono nei vari centri commerciali etc.
Una cosa è certa a livello hardware è un notebook esemplare ma se i materiali sono quelli che ho visto e toccato se lo possono tenere.
Dipende da cosa ti aspettavi...io l'ho trovato bello solido e leggero...ripeto...l'unico neo era il colore e l'angolo di visione dello schermo;)
Leggendo i post sembra proprio che ci siano due SB: uno plasticoso, male assemblato visto nelle catene (come quello da me visto alla Fnac) ed un altro , ben assemblato, fatto in lega come quello posseduto da chi l'ha ordinato... Io ero rimasto molto deluso ma, se effettivamente l'SB è un'altra cosa devo rivedere i miei giudizi...:) :) :)
aquistar
05-05-2011, 22:27
Dipende da cosa ti aspettavi...io l'ho trovato bello solido e leggero...ripeto...l'unico neo era il colore e l'angolo di visione dello schermo;)
Sono sicuro che se tu fossi stato insieme a me quel giorno saresti della mia stessa opinione.............
Un notebook da 1000 euro non può fare così schifo...non pretendevo nulla di che ma il sapientino di mia figlia e più solido e ben fatto ...ma veramente!!!
Leggendo i post sembra proprio che ci siano due SB: uno plasticoso, male assemblato visto nelle catene (come quello da me visto alla Fnac) ed un altro , ben assemblato, fatto in lega come quello posseduto da chi l'ha ordinato... Io ero rimasto molto deluso ma, se effettivamente l'SB è un'altra cosa devo rivedere i miei giudizi...:) :) :)
Spero sia così.
Domani penso di prendere finalmente il modello SB1V9E.. Avrei giusto 2 domande a riguardo:
1) Il modulo WAN non è nient'altro che uno slot per una SIM? basta quindi inserire una normale carta SIM con un piano dati e ci si collega ad internet,giusto?
2)Inoltre vorrei prendere un lucchetto Kensington. Per come ho capito basta prenderne uno qualsiasi dato che c'è una misura standard, giusto?
Scusate le domande elementari e grazie in anticipo;)
Edit: Qualcuno di voi ha questa custodia? http://www.sony.it/product/p61-slip-covers/vgp-cks4
Che ne pensate? Avete consigli per custodie simili?
aquistar
05-05-2011, 22:48
Domani penso di prendere finalmente il modello SB1V9E.. Avrei giusto 2 domande a riguardo:
1) Il modulo WAN non è nient'altro che uno slot per una SIM? basta quindi inserire una normale carta SIM con un piano dati e ci si collega ad internet,giusto?
2)Inoltre vorrei prendere un lucchetto Kensington. Per come ho capito basta prenderne uno qualsiasi dato che c'è una misura standard, giusto?
Scusate le domande elementari e grazie in anticipo;)
Edit: Qualcuno di voi ha questa custodia? http://www.sony.it/product/p61-slip-covers/vgp-cks4
Che ne pensate? Avete consigli per custodie simili?
Il wan è un modem per reti cellulari 3G UMTS-HSDPA inserisci la sim e via...
I lucchetti sono standard.
Hai avuto modo di toccarlo con mano o compri alla ceca ?
Il wan è un modem per reti cellulari 3G UMTS-HSDPA inserisci la sim e via...
I lucchetti sono standard.
Hai avuto modo di toccarlo con mano o compri alla ceca ?
grazie mille della risposta velocissima..
edit: l'ho toccato settimana scorsa.. ma a dire il vero non sono un gran esperto di assemblaggi..non mi permetto di entrare nella vostra discussione;) posso comunque escludere che la scocca sia di plastica...
Qualcuno di voi usa questo portatile con Eclipse? Se si come gira?
Grazie.
mauveron
06-05-2011, 23:52
Qualcuno di voi usa questo portatile con Eclipse? Se si come gira?
Grazie.
Per esperienza personale posso dirti che Eclipse gira bene anche su un Intel SU4100 (Core2Duo da 1.3GHz a basso voltaggio), infinitamente più scarso delle bestie di processori che monta questo SB. :)
rennuredalb
07-05-2011, 10:36
Il fatto che la batteria non sia removibile può essere un problema per la durata nel tempo della stessa??
aquistar
07-05-2011, 10:42
Il fatto che la batteria non sia removibile può essere un problema per la durata nel tempo della stessa??
La batteria la si può togliere semplicemente svitando 2 viti di uno sportello.
Comunque è in effetti scomodo e per vari motivi ho abbandonato l'idea di acquisto di questo notebook.
Inoltre ho letto opinioni riguardo la forte rumorosità della ventola ed altre situazioni che non mi sono piaciute.
Ha ottime caratteristiche ma purtroppo non siamo ancora pronti a realizzare notebook con bassa dissipazione di calore e alte prestazioni
Aspetterò le nuove generazioni di gpu e cpu che saranno più efficenti, siamo a livelli di dissipazione esagerati non mi piace.
mauveron
07-05-2011, 10:49
Il fatto che la batteria non sia removibile può essere un problema per la durata nel tempo della stessa??
La zona batteria, come l'utente Malachi84 ha fatto notare, si mantiene fredda anche sotto carico, dunque non sembrano esserci grosse controindicazioni nel lasciare la batteria sempre inserita.
supermario
07-05-2011, 10:57
Ha ottime caratteristiche ma purtroppo non siamo ancora pronti a realizzare notebook con bassa dissipazione di calore e alte prestazioni
Aspetterò le nuove generazioni di gpu e cpu che saranno più efficenti, siamo a livelli di dissipazione esagerati non mi piace.
con questo ragionamento non comprerai mai nulla fidati :D
aquistar
07-05-2011, 11:12
con questo ragionamento non comprerai mai nulla fidati :D
Hai ragione se si aspetta sempre non si compra mai.
Però ci sono dei momenti in cui l' hardware raggiunge ottimi compromessi.
Ora siamo in un momento in cui abbiamo messo ottimi processori e ottime gpu in un notebook ma a livello temperature non ci siamo.
Sono sicuro che ben presto riusciremo a superare questo ostacolo raggiungendo un buon compromesso con le nuove gpu e cpu.
Riamando al massimo per l'anno 2012 e poi decido.
aquistar
07-05-2011, 14:09
Ma la batteria, se lasciata sempre inserita, non si esaurisce molto prima del normale? D'altro canto però su questo sb è impossibile togliere (e rimettere) al volo la batteria...a meno che uno non vada sempre in giro con un cacciavite in tasca!
Ogni notebook ha la sua gestione di carica della batteria, su un notebook serio questa non viene affatto compromessa.
Cambierai prima il notebook della batteria se è quello che ti preoccupa.
wrxsti280
07-05-2011, 14:26
Cambierai prima il notebook della batteria se è quello che ti preoccupa.
Dipende anche da quanto usi la batteria...se usi il notebook sempre in giro con la batteria (come faccio io) ti assicuro che ne cambi circa una all'anno ;) (ovviamente dipende anche da quanto si utilizza...ma personalmente con nessun portatile sono mai riuscito a superare l'anno di batteria).
aquistar
07-05-2011, 14:46
Dipende anche da quanto usi la batteria...se usi il notebook sempre in giro con la batteria (come faccio io) ti assicuro che ne cambi circa una all'anno ;) (ovviamente dipende anche da quanto si utilizza...ma personalmente con nessun portatile sono mai riuscito a superare l'anno di batteria).
Io ho un asus da 2 anni tutti i giorni uso la batteria e ho ancora un'autonomioa di 6-7 ore dipende molto dalla qualità delle batterie.
Tieni presente che alcune case danno anche 2 anni per la batteria minimo 1 comunque.
Ad esempio sarò stato sfortunato io ma con batterie hp ho avuto sempre problemi.
Per quanto riguarda le batterie con asus mai problemi ottime!!
wrxsti280
07-05-2011, 16:27
Pensa che io ho sempre avuto solo portatili Asus...
mauveron
07-05-2011, 18:21
Ma la batteria, se lasciata sempre inserita, non si esaurisce molto prima del normale?
La ragione principale per cui ciò accade, che io sappia, è che il calore emesso dal pc va a surriscaldare la batteria stessa, causandone l'usura precoce.
Niente calore, niente usura precoce, in teoria. ;)
digirip1972
07-05-2011, 19:35
Ogni notebook ha la sua gestione di carica della batteria, su un notebook serio questa non viene affatto compromessa.
Cambierai prima il notebook della batteria se è quello che ti preoccupa.
Io dico che bisogna saper usare cio' che si acquista....basta ogni tot tempo (anche una volta al mese) utilizzare il notebook con la batteria (fino all'esaurimento della carica) senza collegarlo all'alimentatore in modo da gestire in maniera ottimale la durata nel tempo della batteria. Ho il sony vaio S old da oltre un anno e in precedenza un sony vaio AR utilizzandoli sempre in questa maniera e la batteria è sempre come nuova.
Non mi risulta che esistano notebook che salvaguardino la batteria tenendo sempre l'alimentatore attaccato al notebook...
supermario
07-05-2011, 19:46
Io dico che bisogna saper usare cio' che si acquista....basta ogni tot tempo (anche una volta al mese) utilizzare il notebook con la batteria (fino all'esaurimento della carica) senza collegarlo all'alimentatore in modo da gestire in maniera ottimale la durata nel tempo della batteria. Ho il sony vaio S old da oltre un anno e in precedenza un sony vaio AR utilizzandoli sempre in questa maniera e la batteria è sempre come nuova.
Non mi risulta che esistano notebook che salvaguardino la batteria tenendo sempre l'alimentatore attaccato al notebook...
tecnicamente invece è proprio il contrario, cioè la batteria è completamente bypassata sopra una certa percentuale(non mi chiedere il numero esatto)... un pò come i cellulari che quando sono completamente carichi e attaccati alla presa non usano la loro batteria.
questo dovrebbe preservare la batteria stessa dallo stress di continui cicli di carica e scarica...
a maggior ragione se la batteria non può essere rimossa suppongo che gli ingeneri di sony abbiano sprecato qualche ora in + ad affinare la logica della circuiteria
aquistar
07-05-2011, 21:08
tecnicamente invece è proprio il contrario, cioè la batteria è completamente bypassata sopra una certa percentuale(non mi chiedere il numero esatto)... un pò come i cellulari che quando sono completamente carichi e attaccati alla presa non usano la loro batteria.
questo dovrebbe preservare la batteria stessa dallo stress di continui cicli di carica e scarica...
a maggior ragione se la batteria non può essere rimossa suppongo che gli ingeneri di sony abbiano sprecato qualche ora in + ad affinare la logica della circuiteria
Esatto la batteria smette di essere caricata una volta che raggiunge il suo valore massimo, e da quel punto in poi il notebook funziona solamente tramite alimentatore esterno.
Inoltre le batterie attuali agli ioni di litio sono praticamente prive di effetto memoria quindi la loro durata non viene affatto compromessa.
La differenza esiste invece tra batteria e batteria.
Due batterie sempre agli ioni di litio ma di marche diverse o qualità diverse a parità di capacità hanno durate diverse col passare del tempo, la qualità infatti si paga.
aquistar
07-05-2011, 21:44
[OT]
Per esperienza personale posso dirti che Eclipse gira bene anche su un Intel SU4100 (Core2Duo da 1.3GHz a basso voltaggio), infinitamente più scarso delle bestie di processori che monta questo SB. :)
Dipende anche da cosa ci fai :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.