PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Crystal1988
15-03-2011, 19:22
Crystal...ma è vero che il sony SB ha un banco di memoria da 4 giga saldato?
E che quindi ha un solo slot libero?
E' esatto. 4 GB saldati. Quindi quando sarà di nuovo disponibile il CTO... lasciate i 4 standard, e compratevi a parte un altro banco da 4 a 40€ :)

Anche se comunque, non si capisce.. saltano fuori, online, messe in vendita dell'SA quando poi ci sono questi comunicati..

(Tokyo, March 14, 2011) - Operations at several Sony Corporation and Sony Group sites and facilities have been affected by the Pacific Coast of Tohoku Earthquake and tsunami, and Sony is monitoring the status of each of these sites on an on-going basis, while also considering the most effective recovery measures. Sony also has responded to reports of widespread power outages by voluntarily suspending operations at several sites. No significant injuries have been reported to employees working at any of these sites when the earthquake or tsunami occurred.

The company is currently evaluating the full impact of the earthquake, tsunami and related power outages on Sony's businesses and consolidated financial results.

As of 11:00 am, March 14 (JST), manufacturing operations have been suspended at the following affected production sites:

 ・Sony Chemical & Information Device Corporation,
  ・Tagajyo Plant (Miyagi Prefecture)
  ・Tome Plant, Nakada/Toyosato Sites (Miyagi Prefecture) < Optical devices, IC cards etc.>
 ・Sony Shiroishi Semiconductor Inc. (Miyagi Prefecture)
 ・Sony Energy Devices Corporation, Koriyama Plant (Fukushima Prefecture)
 ・Sony Energy Devices Corporation, Motomiya Plant (Fukushima Prefecture)
 ・Sony Manufacturing Systems Corporation, Kuki Plant (Saitama Prefecture)
 ・Sony DADC Japan Inc., Ibaraki Facility (Ibaraki Prefecture)

In addition to these manufacturing sites, Sony Corporation Sendai Technology Center (Tagajyo, Miyagi) has ceased operation due to earthquake damage. While certain production sites in Japan other than those listed above have been moderately affected, there has been no report of employee injury or facility damage, and operations continue. Possible damage at other Sony Group companies in Japan is currently being reviewed. Additionally, Sony Chemical & Information Devices Corporation, Kanuma Plant (Tochigi Prefecture), Sony Energy Devices Corporation, Tochigi Plant (Tochigi Prefecture) and Sony Corporation Atsugi Technology Center (Atsugi, Kanagawa) temporarily suspended operations on a voluntary basis, to assist with the alleviation of widespread power outages.

Che fanno pensare a lunghi periodi..


Rimanendo comunque il fatto che in questo disastro, nucleare, ci sono una serie di errori umani folli. Altro che nucleare insicuro.. qui il problema è ben altro..

Nicola24
16-03-2011, 09:12
E' esatto. 4 GB saldati. Quindi quando sarà di nuovo disponibile il CTO... lasciate i 4 standard, e compratevi a parte un altro banco da 4 a 40€ :)

Anche se comunque, non si capisce.. saltano fuori, online, messe in vendita dell'SA quando poi ci sono questi comunicati..

(Tokyo, March 14, 2011) - Operations at several Sony Corporation and Sony Group sites and facilities have been affected by the Pacific Coast of Tohoku Earthquake and tsunami, and Sony is monitoring the status of each of these sites on an on-going basis, while also considering the most effective recovery measures. Sony also has responded to reports of widespread power outages by voluntarily suspending operations at several sites. No significant injuries have been reported to employees working at any of these sites when the earthquake or tsunami occurred.

The company is currently evaluating the full impact of the earthquake, tsunami and related power outages on Sony's businesses and consolidated financial results.

As of 11:00 am, March 14 (JST), manufacturing operations have been suspended at the following affected production sites:

 ・Sony Chemical & Information Device Corporation,
  ・Tagajyo Plant (Miyagi Prefecture)
  ・Tome Plant, Nakada/Toyosato Sites (Miyagi Prefecture) < Optical devices, IC cards etc.>
 ・Sony Shiroishi Semiconductor Inc. (Miyagi Prefecture)
 ・Sony Energy Devices Corporation, Koriyama Plant (Fukushima Prefecture)
 ・Sony Energy Devices Corporation, Motomiya Plant (Fukushima Prefecture)
 ・Sony Manufacturing Systems Corporation, Kuki Plant (Saitama Prefecture)
 ・Sony DADC Japan Inc., Ibaraki Facility (Ibaraki Prefecture)

In addition to these manufacturing sites, Sony Corporation Sendai Technology Center (Tagajyo, Miyagi) has ceased operation due to earthquake damage. While certain production sites in Japan other than those listed above have been moderately affected, there has been no report of employee injury or facility damage, and operations continue. Possible damage at other Sony Group companies in Japan is currently being reviewed. Additionally, Sony Chemical & Information Devices Corporation, Kanuma Plant (Tochigi Prefecture), Sony Energy Devices Corporation, Tochigi Plant (Tochigi Prefecture) and Sony Corporation Atsugi Technology Center (Atsugi, Kanagawa) temporarily suspended operations on a voluntary basis, to assist with the alleviation of widespread power outages.

Che fanno pensare a lunghi periodi..


Rimanendo comunque il fatto che in questo disastro, nucleare, ci sono una serie di errori umani folli. Altro che nucleare insicuro.. qui il problema è ben altro..

In che senso errori umani folli?
Cmq...tornando al notebook...un po' mi secca che ci siano 4gb saldati sulla scheda...Questo potrebbe essere causa di incompatibilità...

braga
16-03-2011, 10:08
E' esatto. 4 GB saldati. Quindi quando sarà di nuovo disponibile il CTO... lasciate i 4 standard, e compratevi a parte un altro banco da 4 a 40€ :)

Non ci sono rischi di compatibilità nel mettere in parallelo 2 banchi di memoria diversi ? La RAM saldata che modulo è esattamente?

Olj
16-03-2011, 11:29
Scusate non ho capito bene, questo modello ( VPCS13A7E/B.AE1 ) che ho trovato a 650€ circa è un modello nuovo ? vale la pena come 13 pollici...la tastiera è illuminata ? e la scheda video è gia' valida ?

Perry
16-03-2011, 13:32
ho contattato la Sony per avere notizie su quando sarà nuovamente possibile personalizzare i Vaio della serie SB; questa la risposta:

Gentile Cliente Sony,
non abbiamo ancora indicazioni di quando sarà nuovamente ordinabile la serie SB. Le consigliamo tuttavia di riprovare inizio settimana prossima.

Distinti Saluti


Speriamo sia veramente la prossima settimana...

Crystal1988
16-03-2011, 15:25
In che senso errori umani folli?
Cmq...tornando al notebook...un po' mi secca che ci siano 4gb saldati sulla scheda...Questo potrebbe essere causa di incompatibilità...

Beh:

1) La faglia causa dei vari disastri, è sul fronte est del Giappone, grosso modo a 100km sino ad alcuni punti sulla costa. Ciò significa che i terremoti sono più imponenti sulla costa est e non sulla costa ovest, oltre al fatto che sulla costa ovest ci sarà una minore accelerazione al suolo. Inoltre, se si formano i Tsunami, si formano su quella faglia...e quindi sulla costa est. La ovest non verrebbe intaccata. I reattori in questione, sono tutti sul mare, costa EST. Questa personalmente è già una follia.

2) i reattori in questioni sono di seconda generazione, dei BWR. per la precisione sono la seconda generazione di BWR. Essi sono BWR-3/4 (il 5 è il sesto reattore). I BWR 3/4 hanno dei containement vassel di tipo mark 1 e non 2 o 3. Quel tipo di contenimento è stato criticato per decenni in quanto era ritenuto insufficiente per gestire pressioni fuori norma, in assenza di sistema di raffreddamento d'emergenza con terremoto. Infatti è stato proprio questo il problema.. dopo l'avaria dei primi 2 sistemi di raffreddamento, una volta finite le batterie di riserva, hanno azionato il 3° sistema che altro non va che riutilizzare il vapore ricondensato. Ma date le alte temperature, le pressioni era eccessive per un mark I e quindi hanno dovuto per forza areare il vassel che a quel punto conteneva idrogeno. Nell'arearlo, attorno al vassel si è raggiunta una quantità sufficiente di H per esplodere in contato con O2.
Tutto questo perché il Vassel è troppo debole.

3) la TEPCO che gestisce questa centrale ha avuto problemi di trasparenza all'inizio del secolo e si vocifera della presenza della Yakuza

4) i depositi di barre utilizzate sono troppo vicini al mare e soggette ai possibili incidenti del reattore. Dovevano essere costruiti più lontani.

5) QUeste centrali sono costruite per resistere a scosse del 6 grado richter non 9 (anche se cmq quello che è arrivato a Fukushima è un ottavo grado)

6) nessuna protezione degna di nota contro gli tsunami. Mi sembra una follia dato che li avvengono..

7) Il blackout dato dal terremoto ha mandato in avaria il primo sistema di raffreddamento, mentre lo tsunami ha seccato il generatore del secondo. Le batterie si riserva hanno fatto andare per 8 ore il terzo sistema di raffreddamento che però come già detto, non è stato sufficiente. Alla fine è stato usata l'acqua di mare col 4° sistema di raffreddamento, utilizzano dei generatori mobili... e cosè successo?? Le barre sono rimaste scoperte per qualche ora, siccome si erano DIMENTICATI di fare il pieno al generatore, e quindi si è fermato, decrementando il livello d'acqua che evaporava troppo e produceva nuovamente H. Pazzi..

Non ci sono rischi di compatibilità nel mettere in parallelo 2 banchi di memoria diversi ? La RAM saldata che modulo è esattamente?

Ci dovrebbero essere ma: già loro usano chip diversi sui moduli saldati rispetto ai banchi che ti aggiungono in slot. Inoltre, è sufficiente avere gli stessi timings per abbattere i problemi di compatibilità..

Scusate non ho capito bene, questo modello ( VPCS13A7E/B.AE1 ) che ho trovato a 650€ circa è un modello nuovo ? vale la pena come 13 pollici...la tastiera è illuminata ? e la scheda video è gia' valida ?

Vecchio modello.. la scheda non è valida, ma dipende da che devi farci, se non ti serve a un ciuccio, è ancora un buon portatile.. per 650€ suppongo sia un'ottima prezzo.. non mi pare sia retroilluminata la tastiera, ma potrei anche sbagliarmi.

ho contattato la Sony per avere notizie su quando sarà nuovamente possibile personalizzare i Vaio della serie SB; questa la risposta:

Gentile Cliente Sony,
non abbiamo ancora indicazioni di quando sarà nuovamente ordinabile la serie SB. Le consigliamo tuttavia di riprovare inizio settimana prossima.

Distinti Saluti


Speriamo sia veramente la prossima settimana...

Speriamo..

pirlo21
17-03-2011, 02:27
Oggi sono passato nuovamente allo vaio store di bologna (dove I modelli sb preconfigurati dovevano arrivare questa settimana).. Dopo una consultazione del loro database mi hanno detto che dovrebbero arrivare fine marzo-inizio aprile..

Nicola24
17-03-2011, 08:15
Beh:

1) La faglia ...

Ci dovrebbero essere ma: già loro usano chip diversi sui moduli saldati rispetto ai banchi che ti aggiungono in slot. Inoltre, è sufficiente avere gli stessi timings per abbattere i problemi di compatibilità..


Grazie per la risposta!!!
Insomma...gravi errori di progettazione uniti a errori umani...
Ho letto anche che l'Aiea aveva già avvisato dell'inadeguatezza di alcuni impianti nucleari giapponesi (Wikileaks)...Ma come si fa a essere superficiali in questi ambiti...E poi, come al solito, le organizzazioni criminali riescono ad infiltrarsi ovunque...E' che la debolezza...la sete di denaro e di potere comandano il mondo!
Speriamo riescano a contenere il disastro...

Torniamo in topic:)
Sono d'accordo con te per i timings...però l'incompatibilità io l'ho anche riscontrata mettendo insieme banchi di memoria con diversa disposizione di chip sul pcb...Chissà!!
In ogni caso questa soluzione non mi piace affatto...ma sarebbe davvero uno dei pochi nei di questo notebook...insieme alla mancanza dello slot express card...

Olj
17-03-2011, 08:32
Grazie mille Crystal1988, niente di che mi serviva un portatile da farci almeno un 5 ore navigando in hsdpa e che riuscisse a farmi girare un MKV a 1080p sul mio plasma, senza scatti e incertezze almeno per 2 ore e mezza, che dici ce la fara' :D

Crystal1988
18-03-2011, 19:39
Grazie per la risposta!!!
Insomma...gravi errori di progettazione uniti a errori umani...
Ho letto anche che l'Aiea aveva già avvisato dell'inadeguatezza di alcuni impianti nucleari giapponesi (Wikileaks)...Ma come si fa a essere superficiali in questi ambiti...E poi, come al solito, le organizzazioni criminali riescono ad infiltrarsi ovunque...E' che la debolezza...la sete di denaro e di potere comandano il mondo!
Speriamo riescano a contenere il disastro...

Torniamo in topic:)
Sono d'accordo con te per i timings...però l'incompatibilità io l'ho anche riscontrata mettendo insieme banchi di memoria con diversa disposizione di chip sul pcb...Chissà!!
In ogni caso questa soluzione non mi piace affatto...ma sarebbe davvero uno dei pochi nei di questo notebook...insieme alla mancanza dello slot express card...

Beh, la situazione attuale, possano dire quel che vogliono i giornali, l'onu, l'agenzia internazionale nucleare, gli USA.. ma fatto sta che ora in Giappone:
- 43 prefetture su 47 rilevano radiazioni in microsv/h pari a quelle medie annuali (tradotto, non c'è traccia di radiazioni :) )
- 2 prefetture hanno valori leggermente superiori alla media usuale, per la precisione a Ibaraki(Mito)(0.187 microsv/h) e Toshigi(Utsunomiya)(0.165 microsv/h) che sono valori per cui nell'anno si assorbirebbero 1,6 mSv/anno.. valore inferiore a quello medio mondiale (2,4.. 3 in America)
- la prefettura di Sendai.. è ko. Non ci sono valori..
- la prefettura di Fukushima segnala molte zone sopra la media, ma con valori nell'ordine di un 1 microsv/h. Alcune zone hanno valori che vanno da 10 sino a 140.. valori piuttosto alti, ma fortunatamente non pericolosi nel breve periodo. Inoltre sono valori in continua discesa da almeno 3 giorni a questa parte.
- la radioattività nei reattori cala di giorno in giorno, difatti ora hanno avuto la possibilità di allacciare una rete elettrica aggiuntiva e fra oggi e Domenica dovrebbe riuscire a dare elettricità a tutti i sistemi di raffreddamento, partendo dal secondo nocciolo.
- il raffreddamento forzato con cannoni ad acqua sta avendo successo fortunatamente.
- I noccioli, intesi come reactor vassel e primary containement, non sono danneggiati. Al reattore 2 il danneggiamento è alla camera di pressione-soppressione.

Cmq, i banchi di memoria.. si, possono dare problemi nelle varie disposizioni.. ma personalmente, con le ddr ho sempre fatto porcate d'ogni tipo.. che è, sono sempre stato fortunato? :D


Grazie mille Crystal1988, niente di che mi serviva un portatile da farci almeno un 5 ore navigando in hsdpa e che riuscisse a farmi girare un MKV a 1080p sul mio plasma, senza scatti e incertezze almeno per 2 ore e mezza, che dici ce la fara' :D

Guarda, anche se ci piazzi l'i3, un mkv a 1080p te la mangia!!! Non farti problemi :) E salvo soprese dovrebbe fare ben più di 2 ore e mezza con un FHD..

alevaio
20-03-2011, 18:23
Il mio con un ocz, senza averlo mai formattato dalla configurazione iniziale (ho clonato il disco sul ssd) e' una scheggia :D .... l'avvio e' abastanza rapido, per quanto non l'abbia mai cronometrato sara' meno di un minuto sicuro.... ma il bello e' dopo che digiti la password, un paio di secondi e il sistema e' pronto per l'uso :D


Una domandina... qualcuno i voi ha provato a smontare l'unita' dvd-rw? mi interesserebbe installare uno di quei adattatori per montare un secondo disco al posto del lettore, ma non so se ci stia visto che ha una forma un po particolare :(

ps:mi riferisco al s11e7e , ma non credo cambi con i nuovi...

pps: io mio vaio ha appena compiuto un anno... e' triste vedere che dopo l's11 e' uscito l's12.. s13 e sb .... :(
Anche io possiedo S11 e avevo intenzione di sostituire l'hd con un SSD! mi diresti il modello che hai installato e mi daresti qualche dritta per la sostituzione??grazie e ciao

braga
22-03-2011, 10:49
Sono arrivati i nuovi Vaio SB nei negozi online. Se andate su trovaprezzi se ne trovano già una decina a partire da 900 €

Frk77
22-03-2011, 15:01
Ciao ragazzi!!!

Eccomi qui per un feedback dopo un anno di vita del mio Vaio rosa!!!

La configurazione era la seguente:

VPCS11V5E

Processore Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Home Premium(64bit)
Rosa
128 Unità SSD Flash Ultra SATA
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
33,8 cm LCD, 1366x768 + webcam
NVIDIA® GeForce® 310M 512MB
Wireless WAN
Riconoscimento impronte
McAfee® - 1 anno protectection


... e sapete cosa vi dico?!?!
Che, a distanza di 12 mesi, il pc è come nuovo, viaggia come una scheggia e non mi ha MAI dato mezzo problema.

Ovviamente le prestazioni della batteria non sono quelle iniziali, che non sono mai state OTTIMALI (solito problema del battery drain) ... però non mi posso proprio lamentare, soprattutto considerato il processore riscaldante (in inverno è stato bellissimo averlo sulle gambe sul divano, altro che copertina!!!).

Un abbraccio a tutti!!

F.

Callaghan22
22-03-2011, 15:39
Ci credo è una bestiola niente male quel portatile:D
Sono arrivati i nuovi Vaio SB nei negozi online. Se andate su trovaprezzi se ne trovano già una decina a partire da 900 €
Purtroppo sullo shop sony non c'è ancora niente di configurabile, io aspetto loro per farmi un'idea.

Captain-Hook
22-03-2011, 16:45
Ho appena comprato il VPCS13X9E.

Un unica considerazione: è OTTIMO! L'ho preso perchè è silenzioso, praticamente non si sente! E' più silenzioso dell'ultimo Macbook Pro. Provato personalmente con un rilevatore di rumore.

L'ho pagato solo 900 euro e lo consiglio! Una recensione dettagliata la trovate qua: http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-S13X9E-Subnotebook.42763.0.html

Callaghan22
22-03-2011, 16:56
Chissà se sono così silenziosi anche i modelli superiori con vga discreta e hd da 7200.
Esperienze?:O

Crystal1988
22-03-2011, 19:42
Chissà se sono così silenziosi anche i modelli superiori con vga discreta e hd da 7200.
Esperienze?:O

Dalle pseudorecensioni che già abbiamo visto, abbastanza rumorosi..d'altro canto non si può pretendere più di tanto quando la discreta va a palla.. in un form factor del genere. Anche i nuovi mac book pro 15 e 17 si sparano un bel 47 db..

Captain-Hook
22-03-2011, 19:56
Non si può volere tutto dalla vita... O ci si accontenta delle prestazioni, che poi parliamoci chiaro non cambia quasi niente (parlo per me che non gioco col notebook) e quindi si ha una discreta silenziosità oppure preparate i tappi per le orecchie :). Rimanendo in tema comunque come ha detto Crystal1988, leggendo le recensioni, i modelli superiori sono più rumorosi.

Callaghan22
22-03-2011, 20:42
Dalle pseudorecensioni che già abbiamo visto, abbastanza rumorosi..d'altro canto non si può pretendere più di tanto quando la discreta va a palla.. in un form factor del genere. Anche i nuovi mac book pro 15 e 17 si sparano un bel 47 db..
Immaginabile. Ma non fa lo switch tra discreta e integrata a seconda dell'uso?
Non si può volere tutto dalla vita... O ci si accontenta delle prestazioni, che poi parliamoci chiaro non cambia quasi niente (parlo per me che non gioco col notebook) e quindi si ha una discreta silenziosità oppure preparate i tappi per le orecchie :). Rimanendo in tema comunque come ha detto Crystal1988, leggendo le recensioni, i modelli superiori sono più rumorosi.
Indubbiamente se non la si sfrutta conviene non prenderla.

Crystal1988
22-03-2011, 21:18
Immaginabile. Ma non fa lo switch tra discreta e integrata a seconda dell'uso?

Indubbiamente se non la si sfrutta conviene non prenderla.

Hai 3 opzioni:
- lasci il tasto disattivato -> va sempre e solo l'integrata
- switchi tu col tasto della discreta -> decidi tu quando è l'ora di scatenare il tornado
- lo switch lo lasci su attivo ma ... nel caso di nvidia optimus lo switch è automatico ed in funzione del profilo è possibile escludere la discreta in maniera totale o meno. Però è anche vero che nel caso di driver grafici entrambi caricati, dubito che la scheda discreta se non usata, sia totalmente spenta. Per AMD non so invece... so che su OSX lo switch è automatico e si può settare.. e se la discreta non va, è SPENTA.
Personalmente preferisco lo switch manuale... almeno decido IO e sempre e SOLO io quando deve andare come un treno o quando deve stare in silenzio (e durare tanto... anche se..... lo Z che dura 8 ore..... da 1.13KG... con dock aggiuntiva... mi fa gola... sbaaav)

Callaghan22
22-03-2011, 23:37
Grazie delle informazioni, sei stato precisissimo:D
Mi pare che il sistema funzioni piuttosto bene e concordo che la cosa più sensata sia far tutto manualmente visto che è abbastanza prevedibile la necessità di maggiore potenza grafica.
Ottimo perchè tenendo attiva l'integrata si risolve anche il problema del rumore.
In realtà temevo ci fossero dei problemi nello switch come per la serie E, meglio così.

supermario
23-03-2011, 08:53
l'optimus prevedeva lo switch del tutto automatico in base al carico grafico richiesto dall'applicazione(ad esempio MAX per un gioco MIN per notepad :D )
la generazione precedente(quella che ho io) prevedeva lo switch semi-automatico, nel senso che impostando il profilo energetico sul notebook si può scegliere se usare la grafica discreta o integrata, scegliendo anche dopo quanto mandare in sleep la discreta se si sceglieva la integrata
la prima generazione richiedeva il riavvio

c'è da dire che i driver nvidia e intel non sono indipendenti l'uno dall'altro(bisogna usare versioni modificate apposta per entrambi) e questa è la + grande minchiata dell'hybrid graphic, la cosa che odio di più in assoluto e che la rende inutilizzabile su linux

ati dovrebbe avere una gestione diversa :stordita:

Nicola24
23-03-2011, 09:11
Hai 3 opzioni:
- lasci il tasto disattivato -> va sempre e solo l'integrata
- switchi tu col tasto della discreta -> decidi tu quando è l'ora di scatenare il tornado
- lo switch lo lasci su attivo ma ... nel caso di nvidia optimus lo switch è automatico ed in funzione del profilo è possibile escludere la discreta in maniera totale o meno. Però è anche vero che nel caso di driver grafici entrambi caricati, dubito che la scheda discreta se non usata, sia totalmente spenta. Per AMD non so invece... so che su OSX lo switch è automatico e si può settare.. e se la discreta non va, è SPENTA.
Personalmente preferisco lo switch manuale... almeno decido IO e sempre e SOLO io quando deve andare come un treno o quando deve stare in silenzio (e durare tanto... anche se..... lo Z che dura 8 ore..... da 1.13KG... con dock aggiuntiva... mi fa gola... sbaaav)

Anch'io penso sia la soluzione migliore...anche perché del lavoro che dovrebbero fare i drivers non mi fido molto...

Slash23
23-03-2011, 15:43
Ho appena parlato con l'omino sony in chat, mi ha detto che il vpcsb1a9e e la possibilità dei modelli configurabili non si sa quando usciranno, ha detto non a breve comunque :(

finirò con lo spendere una vagonata di denari per lo Z :O

paskoo
23-03-2011, 15:49
Nuovissimi Vaio Serie S.
Hanno i processori i5 di nuova generazione, vengono presentati come molto versatili, ottimi per l'ufficio, lo studio, il divertimento. Il punto di forza mi sembra la trasportabilità, essendo molto leggeri (2 kg) e con una nuova, straordinaria batteria che dura fino a 7 ore.
Per contro gli hard disk rimangono quelli lenti, la webcam mi sembra a bassa risoluzione. Poi non saprei giudicare la scheda grafica, voi che ne dite?
Quali altri difetti? Quali pregi?
Su questa fascia le altre case cosa propongono?
Non sono riuscito a trovare i prezzi, voi avete idea che prezzo avranno?

braga
23-03-2011, 16:58
Nuovissimi Vaio Serie S.
Hanno i processori i5 di nuova generazione, vengono presentati come molto versatili, ottimi per l'ufficio, lo studio, il divertimento. Il punto di forza mi sembra la trasportabilità, essendo molto leggeri (2 kg) e con una nuova, straordinaria batteria che dura fino a 7 ore.
Per contro gli hard disk rimangono quelli lenti, la webcam mi sembra a bassa risoluzione. Poi non saprei giudicare la scheda grafica, voi che ne dite?
Quali altri difetti? Quali pregi?
Su questa fascia le altre case cosa propongono?
Non sono riuscito a trovare i prezzi, voi avete idea che prezzo avranno?


969 € la versione standard con spedizione inclusa (Sony.it). Su trovaprezzi invece si trovano dei modelli bianchi a 900 € circa con s.s. a parte

paskoo
23-03-2011, 17:14
969 € la versione standard con spedizione inclusa (Sony.it). Su trovaprezzi invece si trovano dei modelli bianchi a 900 € circa con s.s. a parte

Su sony.it a me non li fa acquistare. Tu come li giudichi?

braga
23-03-2011, 17:15
Su sony.it a me non li fa acquistare. Tu come li giudichi?

SB è sospeso dalla vendita sul sito sony per via dei danni alle fabbriche giapponesi. Quando era disponibile, 969 era il prezzo della configurazione standard (non minima) con colore nero.

paskoo
23-03-2011, 17:26
SB è sospeso dalla vendita sul sito sony per via dei danni alle fabbriche giapponesi. Quando era disponibile, 969 era il prezzo della configurazione standard (non minima) con colore nero.

Ah ecco perchè.

Perry
23-03-2011, 18:02
SB è sospeso dalla vendita sul sito sony per via dei danni alle fabbriche giapponesi. Quando era disponibile, 969 era il prezzo della configurazione standard (non minima) con colore nero.

a me l'assistenza cliente la scorsa settimana aveva detto che non sapevano quando sarebbe stato di nuovo possibile personalizzare i nuovi SB.

dicevano di riprovare a vedere sul sito all'inizio di questa settimana, ma al momento non mi sembra ci siano grosse novità.

prevedo tempi lunghi
:muro:

wrxsti280
23-03-2011, 21:28
Nuovissimi Vaio Serie S.
Hanno i processori i5 di nuova generazione, vengono presentati come molto versatili, ottimi per l'ufficio, lo studio, il divertimento. Il punto di forza mi sembra la trasportabilità, essendo molto leggeri (2 kg) e con una nuova, straordinaria batteria che dura fino a 7 ore.
Per contro gli hard disk rimangono quelli lenti, la webcam mi sembra a bassa risoluzione. Poi non saprei giudicare la scheda grafica, voi che ne dite?
Quali altri difetti? Quali pregi?
Su questa fascia le altre case cosa propongono?
Non sono riuscito a trovare i prezzi, voi avete idea che prezzo avranno?

Pesa 1.75kg, non 2...c'è una sensibile differenza ;) (moolto meno dei nuovi MBP :p )

paskoo
23-03-2011, 21:32
Pesa 1.75kg, non 2...c'è una sensibile differenza ;) (moolto meno dei nuovi MBP :p )

Azz, ancora meglio :D

anbotta
24-03-2011, 11:17
ciao a tutti,

qualcuno mi sa spiegare le differenze tra VPCS13V9E/B (http://www.sony.it/product/vnp-s-series/vpcs13v9e-b) e VPCSB1V9E/B (http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1v9e-b)?

qualcuno di questi due ha il processore "sandy bridge" che se non sbaglio sono i più recenti e più performanti?

qualcuno di voi li ha provati? (tranne il secondo che è appena uscito)

2 settimane fa ho comprato un Macbook Pro 13" ultimissima serie ma non ne sono molto soddisfatto.... stavo pensando a uno dei due per una eventuale sostituzione

grazie!

supermario
24-03-2011, 13:03
la sere S è la vecchia, la SB è la nuova e dovrebbe essere parecchio meglio, purtroppo però le consegne soffrono pesantemente la situazione giapponese

anbotta
24-03-2011, 13:06
la sere S è la vecchia, la SB è la nuova e dovrebbe essere parecchio meglio, purtroppo però le consegne soffrono pesantemente la situazione giapponese

ok, mi sai dire qualcosa sulla serie "SA"?
uscirà o no in italia? sul sito sony non ne parlano ma su alcuni blog si....

comunque la serie SB sto vedendo che su trovaprezzi.it si trova tranquillamente

Callaghan22
24-03-2011, 13:45
Stupendi gli sb, se li trovi su trovaprezzi evidentemente ci sono negozi che li hanno pronti.

superlex
24-03-2011, 14:54
...

2 settimane fa ho comprato un Macbook Pro 13" ultimissima serie ma non ne sono molto soddisfatto....

...

grazie!


Se non sono indiscreto posso sapere come mai? :)

Crystal1988
24-03-2011, 17:30
su laptop review, l'utente Nutral a quanto pare ha l'SB.. nei prossimi giorni si spera che metta qualche opinione approfondita e benchmark (se avesse un cavolo di colorimetro sarebbe meglio, ma dubito)

Comunque si conferma la sostituzione dell'hdd e si conferma la sostituzione dell'ODD.

Frisi
25-03-2011, 09:44
Io sto aspettando il mio sb... configurato sul sito della sony i primi di marzo e già pagato... attendo news :/

Slash23
25-03-2011, 20:19
sul sito sony.it hanno tolto la possibilità di configurare il prorio serie Z :sob:

_david86_
25-03-2011, 20:35
La situazione attuale della Sony, per quanto riguarda i Vaio, puo` essere riassunta al meglio da questa faccina: :mc:

Arrivera` il giorno in cui le cose si sistemeranno :stordita: ...abbiate fede!

b4stardo
26-03-2011, 20:22
ragà, al mio vaio si sono staccati i 2 piedini di gomma anteriori, quelli sotto il notebook, uno l'ho recuperato....l'altro è disperso....sapete se esistono in commercio??

_david86_
27-03-2011, 10:44
Un po` di foto dell'sb homemade di un utente di nbreview: https://picasaweb.google.com/117558281386217085344/VaioSBPictures?authkey=Gv1sRgCN6zjIWcr4ndUQ&feat=directlink#

:)

Captain-Hook
27-03-2011, 22:41
Qualcuno che ha un S13 ha provato a metterci su linux?

s0nnyd3marco
28-03-2011, 02:12
Un po` di foto dell'sb homemade di un utente di nbreview: https://picasaweb.google.com/117558281386217085344/VaioSBPictures?authkey=Gv1sRgCN6zjIWcr4ndUQ&feat=directlink#

:)

Mi iscrivo al thread. Sono molto interessato ai nuovi SB. Qualcuno ci ha installato linux? come va con stamina? Un utente vorrebbe cambiare il proprio macbook pro da 13 per questo, come mai se non sono indiscreto?

wrxsti280
28-03-2011, 09:36
Mi iscrivo al thread. Sono molto interessato ai nuovi SB. Qualcuno ci ha installato linux? come va con stamina? Un utente vorrebbe cambiare il proprio macbook pro da 13 per questo, come mai se non sono indiscreto?

Non è ancora arrivato a nessuno qua sul forum...

lucaippo17
28-03-2011, 15:35
Non è ancora arrivato a nessuno qua sul forum...

Il problema in realtà è che non è arrivato QUASI a nessuno nel mondo... E di quei pochi non tutti stanno a condividere informazioni sui vari forum.

s0nnyd3marco
28-03-2011, 21:38
Il problema in realtà è che non è arrivato QUASI a nessuno nel mondo... E di quei pochi non tutti stanno a condividere informazioni sui vari forum.

Infatti sul sito della sony non mi sembra ordinabile. Cmq secondo voi rispetto al macbook pro da 13 come vi sembra? Se si considera solo le specifiche HW mi sembra vincere il vaio senza problemi, quantomento per la presenza della scheda video discreta e della batteria secondaria.

wrxsti280
28-03-2011, 22:23
Infatti sul sito della sony non mi sembra ordinabile. Cmq secondo voi rispetto al macbook pro da 13 come vi sembra? Se si considera solo le specifiche HW mi sembra vincere il vaio senza problemi, quantomento per la presenza della scheda video discreta e della batteria secondaria.

E anche la usb 3.0, HDMI e VGA :)

E poi considera che è anche più sottile e più leggero del MBP 13" ;)

Perry
29-03-2011, 06:39
Il vero problema è capire quando sará disponibile sul Sony Store: il servizio clienti non sa nulla, avevano detto che forse poteva essere di nuovo configurabile on-line e acquistabile la scorsa settimana ma finora nulla
:mc: :mc: :mc:

In qualche paese (mi pare Usa e Canada) proprio in questi giorni è tornato on-line; chissà qui in Italia....
:muro:

s0nnyd3marco
29-03-2011, 08:06
E anche la usb 3.0, HDMI e VGA :)

E poi considera che è anche più sottile e più leggero del MBP 13" ;)

Beh, i MBP hanno thunderbolt al posto di usb 3.0 (vedremo se prendera' piede o sara' una cosa di nicchia come il firewire) e il resto tramite adattatori (da 29 euro l'uno).

s0nnyd3marco
29-03-2011, 08:08
Il vero problema è capire quando sará disponibile sul Sony Store: il servizio clienti non sa nulla, avevano detto che forse poteva essere di nuovo configurabile on-line e acquistabile la scorsa settimana ma finora nulla
:mc: :mc: :mc:

In qualche paese (mi pare Usa e Canada) proprio in questi giorni è tornato on-line; chissà qui in Italia....
:muro:

Speriamo riescano a renderlo disponibile presto.
Cmq qualcuno ha provato su altri modelli della sony come funziona stamina su linux (sia con nvidia che con ati)?

Bloody Tears
29-03-2011, 18:43
Alla fine ho preso questo VPCS13A7E/B.AE1 il rapporto costo/utilizzo per me era ottimo.
Arrivato oggi e mi sembra curato nei dettagli, nn noto nemmeno il problema della poca luminosità (tolto il settaggio del sensore di luce almeno).
Unico neo...pare non abbia la tastiera retroilluminata (ma sul sito dove l'ho preso invece era indicata). Ho controllato nelle impostazioni del vaio control center ma nn trovo la voce della retroilluminazione...qualcuno mi potrebbe dare conferma?

Unico neo (è acceso da appena un'oretta) i tasti hanno un feedback non ottimale, sono leggermente troppo morbidini x i miei gusti :)

Edit: ho detto una cazzata...sul sito non era segnalata...mi devo esser fatto prendere io la mano dalle recensioni varie che ho visto in giro...meglio così :) non mi interessava granchè ma non avrei voluto pagare x qualcosa che poi non c'era :)

b4stardo
30-03-2011, 03:32
ragazi mi si sono staccati 2 piedini di gomma del notebook, uno l'ho trovato l'altro si è perso...dove posso recuperarlo??

b4stardo
30-03-2011, 03:33
ragazi mi si sono staccati 2 piedini di gomma del notebook, uno l'ho trovato l'altro si è perso...dove posso recuperarlo??

b4stardo
30-03-2011, 03:33
ragazi mi si sono staccati 2 piedini di gomma del notebook, uno l'ho trovato l'altro si è perso...dove posso recuperarlo??

b4stardo
30-03-2011, 03:34
ragazi mi si sono staccati 2 piedini di gomma del notebook, uno l'ho trovato l'altro si è perso...dove posso recuperarlo??

b4stardo
30-03-2011, 03:34
ragazi mi si sono staccati 2 piedini di gomma del notebook, uno l'ho trovato l'altro si è perso...dove posso recuperarlo??

b4stardo
30-03-2011, 03:40
chiedo scusa, il pulsante per postare l'ho premuto solo una volta, deve essere successo qualche problema della notte.Chiedo l'intervento dei mod

anbotta
30-03-2011, 09:07
Il problema in realtà è che non è arrivato QUASI a nessuno nel mondo... E di quei pochi non tutti stanno a condividere informazioni sui vari forum.

ho appena sentito lo staff di uno dei negozi che li ha disponibili su trovaprezzi.it e mi hanno detto che sono realmente disponibili con consegna in 48h dal pagamento

s0nnyd3marco
30-03-2011, 09:18
ho appena sentito lo staff di uno dei negozi che li ha disponibili su trovaprezzi.it e mi hanno detto che sono realmente disponibili con consegna in 48h dal pagamento

Ho parlato con un tipo dell'assistenza sony e mi ha detto che entro la prossima settimana "dovrebbero" tornare disponibili sul sito. Ovviamente prima di prendere in considerazione l'acquisto dovrei metterci le mani in uno store fisico e valutarlo. Vorrei capire se la qualita' costruttiva e' simile a quella di un macbook pro da 13.

anbotta
30-03-2011, 09:37
fino a 20 giorni fa ho avuto un vaio della serie CW (comprato marzo 2010) e da 20 giorni ho un macbook pro 13" nuovissimo che però voglio vendere.

ovviamente la struttura unibody in alluminio è solidissima ma anche il vecchio Vaio CW non ha mai dato problemi a livello di costruzione.

anche a me piacerebbe toccare con mano la nuova serie SB, mi incuriosisce troppo il fatto che siano riusciti a farlo pesare 1,7Kg cioè 300g in meno del macbook, notevole!!!

però che vergogna, in distribuzione il prodotto è disponibile ma se vado al Vaio Store in centro a Milano non sanno nemmeno cos'è la serie SB

s0nnyd3marco
30-03-2011, 09:58
fino a 20 giorni fa ho avuto un vaio della serie CW (comprato marzo 2010) e da 20 giorni ho un macbook pro 13" nuovissimo che però voglio vendere.

ovviamente la struttura unibody in alluminio è solidissima ma anche il vecchio Vaio CW non ha mai dato problemi a livello di costruzione.

anche a me piacerebbe toccare con mano la nuova serie SB, mi incuriosisce troppo il fatto che siano riusciti a farlo pesare 1,7Kg cioè 300g in meno del macbook, notevole!!!

però che vergogna, in distribuzione il prodotto è disponibile ma se vado al Vaio Store in centro a Milano non sanno nemmeno cos'è la serie SB

Scusa se te lo chiedo, visto che sono anch'io dubbioso su quale potrebbe essere il mio prossimo portatile: cosa non ti va del macbook pro? qualita' costruttiva? non ti trovi con osx? prestazioni? cosa pensi che sia superiore il vaio sb?

anbotta
30-03-2011, 10:43
Scusa se te lo chiedo, visto che sono anch'io dubbioso su quale potrebbe essere il mio prossimo portatile: cosa non ti va del macbook pro? qualita' costruttiva? non ti trovi con osx? prestazioni? cosa pensi che sia superiore il vaio sb?

premetto che vengo da 20 anni di Windows quindi passare a Mac OSX non è proprio una passeggiata, devo dire che non sono per niente soddisfatto del macbook per tantissimi motivi:

1) a parità di costo, con mac ho il modello base, con Vaio ho il top di gamma

2) con mac non ho presa hdmi, porta vga, porta usb 3.0, lettore card, il bluetooth non compatibile con altri hw che ho già. Il mac ha la thunderbolt che non serve ad una fava e per tutto il resto devi comprare gli adattatori

3) con mac tante cose che prima facevo premendo un semplice tasto sulla tastiera, ora è diventato una combinazione di tre tasti. Non esiste la funzione "taglia", devi risolvere con l'apertura di 2 finestre "Finder" e trascinare gli elementi che vorresti "tagliare". Non esiste il tasto CANC, per cancellare devi fare CMD+Backspace

4) onestamente sto avendo problemi con i browser (sia chrome che Mozilla) che su windows non ho mai avuto.

5) non voglio entrare nel meccanismo perverso con il quale apple ti sforna ogni 12 mesi il modello più recente, più figo, più più più e tu ogni volta stai a spendere soldi appresso a Steve Jobs .... e se non è l'hardware allora è il nuovo s.o. (Lion tra poco, a pagamento).

6) ho un hard disk esterno da 500gb formattato in ntfs ... lo colleghi al mac e questo può solo leggere!! per poter scrivere qualcosa sull'hard disk devo formattarlo nel file system mac oppure installare un plugin che "evita" la formattazione, spendendo 29$ ...... non oso immaginare cosa fa con una chiavetta usb da 20€

7) potrei continuare ancora....... ma mi fermo, dico solo che non ne vale (secondo me) la pena di avere tante tantissime limitazioni, adattarsi al loro modo di fare a dir poco deviato, per quale motivo? per avere un oggetto "fico" e solo bello da vedere.

sto per prendere questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1v9e-b che alla stessa cifra ti da tantissime cose in più di un macbook pro (pesa 300g di meno, ha il lettore per SIM card incorporato, usb 3.0, scheda video dedicata, .................................)

my 2 cents

s0nnyd3marco
30-03-2011, 11:06
premetto che vengo da 20 anni di Windows quindi passare a Mac OSX non è proprio una passeggiata, devo dire che non sono per niente soddisfatto del macbook per tantissimi motivi:

1) a parità di costo, con mac ho il modello base, con Vaio ho il top di gamma

2) con mac non ho presa hdmi, porta vga, porta usb 3.0, lettore card, il bluetooth non compatibile con altri hw che ho già. Il mac ha la thunderbolt che non serve ad una fava e per tutto il resto devi comprare gli adattatori

3) con mac tante cose che prima facevo premendo un semplice tasto sulla tastiera, ora è diventato una combinazione di tre tasti. Non esiste la funzione "taglia", devi risolvere con l'apertura di 2 finestre "Finder" e trascinare gli elementi che vorresti "tagliare". Non esiste il tasto CANC, per cancellare devi fare CMD+Backspace

4) onestamente sto avendo problemi con i browser (sia chrome che Mozilla) che su windows non ho mai avuto.

5) non voglio entrare nel meccanismo perverso con il quale apple ti sforna ogni 12 mesi il modello più recente, più figo, più più più e tu ogni volta stai a spendere soldi appresso a Steve Jobs .... e se non è l'hardware allora è il nuovo s.o. (Lion tra poco, a pagamento).

6) ho un hard disk esterno da 500gb formattato in ntfs ... lo colleghi al mac e questo può solo leggere!! per poter scrivere qualcosa sull'hard disk devo formattarlo nel file system mac oppure installare un plugin che "evita" la formattazione, spendendo 29$ ...... non oso immaginare cosa fa con una chiavetta usb da 20€

7) potrei continuare ancora....... ma mi fermo, dico solo che non ne vale (secondo me) la pena di avere tante tantissime limitazioni, adattarsi al loro modo di fare a dir poco deviato, per quale motivo? per avere un oggetto "fico" e solo bello da vedere.

sto per prendere questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1v9e-b che alla stessa cifra ti da tantissime cose in più di un macbook pro (pesa 300g di meno, ha il lettore per SIM card incorporato, usb 3.0, scheda video dedicata, .................................)

my 2 cents

Grazie per le info (scusate gli altri per l'ot). Se ti prendi il vaio facci sapere come va!

wrxsti280
30-03-2011, 12:31
premetto che vengo da 20 anni di Windows quindi passare a Mac OSX non è proprio una passeggiata, devo dire che non sono per niente soddisfatto del macbook per tantissimi motivi:

1) a parità di costo, con mac ho il modello base, con Vaio ho il top di gamma

2) con mac non ho presa hdmi, porta vga, porta usb 3.0, lettore card, il bluetooth non compatibile con altri hw che ho già. Il mac ha la thunderbolt che non serve ad una fava e per tutto il resto devi comprare gli adattatori

3) con mac tante cose che prima facevo premendo un semplice tasto sulla tastiera, ora è diventato una combinazione di tre tasti. Non esiste la funzione "taglia", devi risolvere con l'apertura di 2 finestre "Finder" e trascinare gli elementi che vorresti "tagliare". Non esiste il tasto CANC, per cancellare devi fare CMD+Backspace

4) onestamente sto avendo problemi con i browser (sia chrome che Mozilla) che su windows non ho mai avuto.

5) non voglio entrare nel meccanismo perverso con il quale apple ti sforna ogni 12 mesi il modello più recente, più figo, più più più e tu ogni volta stai a spendere soldi appresso a Steve Jobs .... e se non è l'hardware allora è il nuovo s.o. (Lion tra poco, a pagamento).

6) ho un hard disk esterno da 500gb formattato in ntfs ... lo colleghi al mac e questo può solo leggere!! per poter scrivere qualcosa sull'hard disk devo formattarlo nel file system mac oppure installare un plugin che "evita" la formattazione, spendendo 29$ ...... non oso immaginare cosa fa con una chiavetta usb da 20€

7) potrei continuare ancora....... ma mi fermo, dico solo che non ne vale (secondo me) la pena di avere tante tantissime limitazioni, adattarsi al loro modo di fare a dir poco deviato, per quale motivo? per avere un oggetto "fico" e solo bello da vedere.

sto per prendere questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1v9e-b che alla stessa cifra ti da tantissime cose in più di un macbook pro (pesa 300g di meno, ha il lettore per SIM card incorporato, usb 3.0, scheda video dedicata, .................................)

my 2 cents

Miii che super quotone! Questo tuo post me lo salvo e lo stampo....parole sante! :)

s0nnyd3marco
30-03-2011, 13:27
Per curiosita' anbotta hai intenzione di installarci sopra anche linux o solo windows?

Glide
30-03-2011, 13:31
su sonystyle americano è di nuovo possibile configurarlo ma è disponibile solo bianco o nero, per avere la vga 6630 bisogna per forza prendere la cpu i7, tra bianco e nero nn c'è differenza di prezzo come lo era in italia e la ram è su 2 banchi da 2gb, in italia era banco singolo da 4gb, quindi migliore per upgrade futuri

_david86_
30-03-2011, 15:07
su sonystyle americano è di nuovo possibile configurarlo ma è disponibile solo bianco o nero, per avere la vga 6630 bisogna per forza prendere la cpu i7, tra bianco e nero nn c'è differenza di prezzo come lo era in italia e la ram è su 2 banchi da 2gb, in italia era banco singolo da 4gb, quindi migliore per upgrade futuri

2 moduli da 2GB? :stordita:

Da Sonystyle:
Memory

4GB (4GBx2) DDR3-SDRAM-1333
6GB (4GBx1; 2GBx1) DDR3-SDRAM-1333 [add $100.00]
8GB (4GBx2) DDR3-SDRAM-1333 [add $200.00]


...hanno scritto 4GBx2 nella prima soluzione, ma evidentemente e` un errore:
primo perche` la matematica non e` un opinione :doh: ;
secondo perche` i 4GB sono saldati sulla mobo e non credo che sony vada a progettare una mobo (con 2 slot per le RAM) e uno chassis diversi per il mercato USA.

anbotta
30-03-2011, 15:35
Miii che super quotone! Questo tuo post me lo salvo e lo stampo....parole sante! :)

Dopo 20 anni di Windows questo e' il mio parere: il Mac e' figo, nient'altro. Windows 7 spacca davvero! Windows wins!!!

Lo stesso non e' stato per gli smartphone: dopo anni di Nokia e Windows Phone sono passato a iPhone e qui la superiorità e' schiacciante! Apple wins!!

anbotta
30-03-2011, 15:36
Per curiosita' anbotta hai intenzione di installarci sopra anche linux o solo windows?

Linux???? Non ci penso nemmeno!! Windows e basta!!

November
30-03-2011, 15:39
ho appena sentito lo staff di uno dei negozi che li ha disponibili su trovaprezzi.it e mi hanno detto che sono realmente disponibili con consegna in 48h dal pagamento
Non vedo perché non dovrebbero, i preassemblati vengono dalla Cina, non dal Giappone.

premetto che vengo da 20 anni di Windows quindi passare a Mac OSX non è proprio una passeggiata, devo dire che non sono per niente soddisfatto del macbook per tantissimi motivi:

1) a parità di costo, con mac ho il modello base, con Vaio ho il top di gamma

2) con mac non ho presa hdmi, porta vga, porta usb 3.0, lettore card, il bluetooth non compatibile con altri hw che ho già. Il mac ha la thunderbolt che non serve ad una fava e per tutto il resto devi comprare gli adattatori

3) con mac tante cose che prima facevo premendo un semplice tasto sulla tastiera, ora è diventato una combinazione di tre tasti. Non esiste la funzione "taglia", devi risolvere con l'apertura di 2 finestre "Finder" e trascinare gli elementi che vorresti "tagliare". Non esiste il tasto CANC, per cancellare devi fare CMD+Backspace

4) onestamente sto avendo problemi con i browser (sia chrome che Mozilla) che su windows non ho mai avuto.

5) non voglio entrare nel meccanismo perverso con il quale apple ti sforna ogni 12 mesi il modello più recente, più figo, più più più e tu ogni volta stai a spendere soldi appresso a Steve Jobs .... e se non è l'hardware allora è il nuovo s.o. (Lion tra poco, a pagamento).

6) ho un hard disk esterno da 500gb formattato in ntfs ... lo colleghi al mac e questo può solo leggere!! per poter scrivere qualcosa sull'hard disk devo formattarlo nel file system mac oppure installare un plugin che "evita" la formattazione, spendendo 29$ ...... non oso immaginare cosa fa con una chiavetta usb da 20€

7) potrei continuare ancora....... ma mi fermo, dico solo che non ne vale (secondo me) la pena di avere tante tantissime limitazioni, adattarsi al loro modo di fare a dir poco deviato, per quale motivo? per avere un oggetto "fico" e solo bello da vedere.

sto per prendere questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1v9e-b che alla stessa cifra ti da tantissime cose in più di un macbook pro (pesa 300g di meno, ha il lettore per SIM card incorporato, usb 3.0, scheda video dedicata, .................................)

my 2 cents
Premesso che non provo alcuna simpatia per Apple, anzi, le tue critiche mi sembrano tutte un po' inconsistenti:
1) non è proprio vero, Apple è forse un po' più cara, ma neanche tanto. Non ti far ingannare dai vaio a basso costo, non hanno nulla di migliore rispetto altri di pari fascia, mentre quelli di fascia alta, top di gamma, costano più o meno uguale.
2) thunderbolt verrà probabilmente adottato anche da altri produttori, e anzi, se non ricordo male, sony stessa ha annunciato che lo utilizzerà.
3) hai in parte ragione, ma il taglia è praticamente inutile, e il "trascinare" il metodo usato sostanzialmente da tutti (mi riferisco specialmente alle persone non proprio esperte, che è esattamente il tipo di persona a cui sono destinati SO come Windows e OSX)
4) non so che problemi tu abbia avuto ma non vedo cosa c'entri OSX.
5) è la stessa identica politica di tutti i produttori di HW, nonchè di Microsoft, che appena può spinge per far passare tutti al nuovo sistema operativo. Nota che la precedente serie S è uscita giusto un anno fa.
6) E' solo e soltanto colpa di Microsoft.

Insomma... libero di avere il tuo punto di vista, ma mi sembra che non sia proprio vero quello che dici.

November
30-03-2011, 15:40
CVD sei un pelo di parte.

anbotta
30-03-2011, 16:04
CVD sei un pelo di parte.

non è vero che sono di parte, pur essendo stato per 4 anni e mezzo dipendente microsoft (ora non lo sono più) ho sempre avuto la passione di provare qualsiasi prodotto e qualsiasi marca, e di tenermi poi quello che a me sembrava il migliore.
in un confronto tra tutti i PC che ho avuto e il Mac che ho adesso, non trovo nessun motivo per dire che Mac sia migliore



Premesso che non provo alcuna simpatia per Apple, anzi, le tue critiche mi sembrano tutte un po' inconsistenti:
1) non è proprio vero, Apple è forse un po' più cara, ma neanche tanto. Non ti far ingannare dai vaio a basso costo, non hanno nulla di migliore rispetto altri di pari fascia, mentre quelli di fascia alta, top di gamma, costano più o meno uguale.
2) thunderbolt verrà probabilmente adottato anche da altri produttori, e anzi, se non ricordo male, sony stessa ha annunciato che lo utilizzerà.
3) hai in parte ragione, ma il taglia è praticamente inutile, e il "trascinare" il metodo usato sostanzialmente da tutti (mi riferisco specialmente alle persone non proprio esperte, che è esattamente il tipo di persona a cui sono destinati SO come Windows e OSX)
4) non so che problemi tu abbia avuto ma non vedo cosa c'entri OSX.
5) è la stessa identica politica di tutti i produttori di HW, nonchè di Microsoft, che appena può spinge per far passare tutti al nuovo sistema operativo. Nota che la precedente serie S è uscita giusto un anno fa.
6) E' solo e soltanto colpa di Microsoft.

Insomma... libero di avere il tuo punto di vista, ma mi sembra che non sia proprio vero quello che dici.

1) non mi sembra, il vaio che sto per prendere è il top di gamma della serie SB e costa quanto il MBP 13" che ho appena preso ed è il modello base
2) se permetti, preferisco avere una porta USB 3.0 (Vaio) e non una porta Thunderbolt (Mac)
3) Non sono per niente d'accordo, ieri sera dovevo spostare 2 canzoni mp3 da una cartella ad un'altra. con il PC avrei fatto "taglia --> tasto destro su nuova cartella --> incolla" mentre ieri con Mac ho dovuto fare le capriole al contrario per spostare 2 mp3 del cavolo. Pensando di essere io quello "disabile" ho chiamato un amico che ha Mac da una vita e gli ho detto "oh, ma come si fa "taglia" se voglio spostare 2 degli mp3?" .... quando lui mi ha detto "io di solito apro 2 finestre del Finder e faccio trascina" volevo accoltellarmi!!! ma vi sembra possibile??? voglio vedere quanto tempo ci metti a farlo se i file da spostare si trovano sotto 20 sottocartelle..... :muro:

November
30-03-2011, 16:18
in un confronto tra tutti i PC che ho avuto e il Mac che ho adesso, non trovo nessun motivo per dire che Mac sia migliore
Ma, ti ripeto, puoi pensare quello che ti pare, che sia, migliore, peggiore, uguale e ripeterlo mille volte. Quello che vuoi. Solo, nel momento in cui affermi che è peggiore per dei motivi più o meno falsi, la tua opinione, ai miei occhi, perde di qualunque valore.


1) non mi sembra, il vaio che sto per prendere è il top di gamma della serie SB e costa quanto il MBP 13" che ho appena preso ed è il modello base
2) se permetti, preferisco avere una porta USB 3.0 (Vaio) e non una porta Thunderbolt (Mac)
3) Non sono per niente d'accordo, ieri sera dovevo spostare 2 canzoni mp3 da una cartella ad un'altra. con il PC avrei fatto "taglia --> tasto destro su nuova cartella --> incolla" mentre ieri con Mac ho dovuto fare le capriole al contrario per spostare 2 mp3 del cavolo. Pensando di essere io quello "disabile" ho chiamato un amico che ha Mac da una vita e gli ho detto "oh, ma come si fa "taglia" se voglio spostare 2 degli mp3?" .... quando lui mi ha detto "io di solito apro 2 finestre del Finder e faccio trascina" volevo accoltellarmi!!! ma vi sembra possibile??? voglio vedere quanto tempo ci metti a farlo se i file da spostare si trovano sotto 20 sottocartelle..... :muro:
1) Non saprei per l'SB visto che al momento non è possibile configurarlo, i prezzi di un S full optional sfiorano quelli di uno Z entry level, uno Z sarà anche decisamente superiore ad un MBP, ma anche il prezzo lo è, specialmente se si inizia ad aggiungere qualche opzione. Poi, come case, hanno politiche diverse relative ai prezzi entry level, ma questa è solo una parte del discorso.
2) Non ho commentato quello che tu preferisci, ma il fatto che TB fosse una inutilità tutta Apple.
3) Puoi non essere d'accordo ma è così. E comunque mi sembra molto superficiale un giudizio basato su questi elementi.
Ripeto, libero di pensare quello che vuoi, però la realtà è una cosa un po' diversa.

EDIT: tra l'altro, non so quelli nuovi, ma i precedenti Vaio S costavano sì meno nella fascia bassa, ma la qualità era anche inferiore a quella dei MBP. Io ritengo Apple molto cara, ma in realtà anche Sony lo è, e se vuoi qualità e buona dotazione devi spendere, indipendentemente dal marchio che scegli.

lucaippo17
30-03-2011, 16:47
ho appena sentito lo staff di uno dei negozi che li ha disponibili su trovaprezzi.it e mi hanno detto che sono realmente disponibili con consegna in 48h dal pagamento

Ottimo speriamo risultino di nuovo configurabili allora, purtroppo quelli preconfigurati con mi convincono fino in fondo.

Perry
30-03-2011, 17:28
Ottimo speriamo risultino di nuovo configurabili allora, purtroppo quelli preconfigurati con mi convincono fino in fondo.

il servizio clienti Sony oggi mi ha detto che non hanno idea di quando sarà di nuovo personalizzabile l'SB.
:cry: :cry: :cry:


l'unica cosa che mi hanno detto è stata: "se ci fosse qualsiasi notizia sarà comunque messa in priorità sul sito."
:muro: :muro: :muro:

Sergiojoshua2
30-03-2011, 17:47
Vi linko un po' di video sull'SB

Comparazione tra velocità di trasferimento HD e SSD:
http://www.youtube.com/watch?v=qOr5NGrRjGE

Il nuovo Quickboot:
http://www.youtube.com/watch?v=vOHkQWwh8GI&feature=related

Colori nero, bianco e rosa (non c'è il blu :()
http://www.youtube.com/watch?v=AkstHlszYAI&feature=related

In particolare il rosa (peso, torsione, unità ottica e comparazione avvio con l'S vecchio):
http://www.youtube.com/watch?v=mb2vMTIIP8c&feature=related

Avvio cronometrato:
http://www.youtube.com/watch?v=2NPbSIxykds&feature=related

La batteria supplementare:
http://www.youtube.com/watch?v=ofAxzI877GE&feature=related

Con le tope giapponesi:
http://www.youtube.com/watch?v=lrVDlnYxH7M&feature=related

_david86_
30-03-2011, 18:02
Vi linko un po' di video sull'SB
...


Con le tope giapponesi:
http://www.youtube.com/watch?v=lrVDlnYxH7M&feature=related

L'ultimo mi mancava :asd: ...molto istruttivo by the way

dkskin
30-03-2011, 20:18
vi scrivo dal mio Sony Vaio VPCSB-SB1C
arrivato oggi , dopo averlo ordinato il 9 marzo scorso...

a primo impatto è ottimo noteboook...
l'unico problema riscontrato fin'ora è con il Vaio Care:
parte l'aggiornamento, mi fa riavviare il pc, ma non aggiorna niente..


a presto un aggiornamento sulle prestazioni!!!

Frisi
30-03-2011, 20:50
vi scrivo dal mio Sony Vaio VPCSB-SB1C
arrivato oggi , dopo averlo ordinato il 9 marzo scorso...

lo avevi personalizzato sul sito sony?
Perchè io l'ho ordinato l'8 marzo e l'unica cosa che so è che quando entra in produzione mi dovrebbero avvertire ma finora nada :/

November
30-03-2011, 21:13
vi scrivo dal mio Sony Vaio VPCSB-SB1C
arrivato oggi , dopo averlo ordinato il 9 marzo scorso...

E' un CTO? Postresti cortesemente mandarmi un dump della tabella DSDT (senza la quale è impossibile fornire il ben che minimo supporto per linux)? Se hai una qualunque distro live ci vuole un attimo. Se hai bisogno di aiuto chiedi pure.

Perry
31-03-2011, 10:13
è tornata on-line (sul sito Sony) la possibilità di personalizzare i nuovi SB!

jena75
31-03-2011, 10:30
premetto che vengo da 20 anni di Windows quindi passare a Mac OSX non è proprio una passeggiata, devo dire che non sono per niente soddisfatto del macbook per tantissimi motivi:

1) a parità di costo, con mac ho il modello base, con Vaio ho il top di gamma

2) con mac non ho presa hdmi, porta vga, porta usb 3.0, lettore card, il bluetooth non compatibile con altri hw che ho già. Il mac ha la thunderbolt che non serve ad una fava e per tutto il resto devi comprare gli adattatori

3) con mac tante cose che prima facevo premendo un semplice tasto sulla tastiera, ora è diventato una combinazione di tre tasti. Non esiste la funzione "taglia", devi risolvere con l'apertura di 2 finestre "Finder" e trascinare gli elementi che vorresti "tagliare". Non esiste il tasto CANC, per cancellare devi fare CMD+Backspace

4) onestamente sto avendo problemi con i browser (sia chrome che Mozilla) che su windows non ho mai avuto.

5) non voglio entrare nel meccanismo perverso con il quale apple ti sforna ogni 12 mesi il modello più recente, più figo, più più più e tu ogni volta stai a spendere soldi appresso a Steve Jobs .... e se non è l'hardware allora è il nuovo s.o. (Lion tra poco, a pagamento).

6) ho un hard disk esterno da 500gb formattato in ntfs ... lo colleghi al mac e questo può solo leggere!! per poter scrivere qualcosa sull'hard disk devo formattarlo nel file system mac oppure installare un plugin che "evita" la formattazione, spendendo 29$ ...... non oso immaginare cosa fa con una chiavetta usb da 20€

7) potrei continuare ancora....... ma mi fermo, dico solo che non ne vale (secondo me) la pena di avere tante tantissime limitazioni, adattarsi al loro modo di fare a dir poco deviato, per quale motivo? per avere un oggetto "fico" e solo bello da vedere.

sto per prendere questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1v9e-b che alla stessa cifra ti da tantissime cose in più di un macbook pro (pesa 300g di meno, ha il lettore per SIM card incorporato, usb 3.0, scheda video dedicata, .................................)

my 2 cents

Anche io convinto dalle campagne mediatiche e dal fatto che Apple fà figo, decisi circa un'anno fà di passare al Mac! :doh: :doh:

Non lo avessi mai fatto fin da subito mi mancavano tutte quelle scorciatoie che con Win sono di uso quotidiano. Alla fine mi resi conto che Mac non ha proprio nulla di meglio rispetto a Win anzi e molto più limitato!!!
Ora sono felicissimo possessore dell'ultimo Sony Vaio SB con doppia batteria ed autonomia infinita. Finalmente tornato a Win!!! Tutta un'altra vita!!!

jena75
31-03-2011, 10:40
vi scrivo dal mio Sony Vaio VPCSB-SB1C
arrivato oggi , dopo averlo ordinato il 9 marzo scorso...

a primo impatto è ottimo noteboook...
l'unico problema riscontrato fin'ora è con il Vaio Care:
parte l'aggiornamento, mi fa riavviare il pc, ma non aggiorna niente..


a presto un aggiornamento sulle prestazioni!!!


Anch'io stesso identico problema, tanto è vero che ho disabilitato gli aggiornamenti automatici di vaio care perchè ogni volta mi domandava di aggiornare ma non aggiorna nulla!!!:confused:

November
31-03-2011, 11:44
Non lo avessi mai fatto fin da subito mi mancavano tutte quelle scorciatoie che con Win sono di uso quotidiano.
Non si capisce perché la gente, provando qualcosa che non è windows, si aspetti che funzioni esattamente come windows. Così come non si capisce perché voglia provare qualcosa di diverso senza voler nulla di diverso (se non il nome e forse l'aspetto grafico).

superlex
31-03-2011, 12:10
...

EDIT: tra l'altro, non so quelli nuovi, ma i precedenti Vaio S costavano sì meno nella fascia bassa, ma la qualità era anche inferiore a quella dei MBP. Io ritengo Apple molto cara, ma in realtà anche Sony lo è, e se vuoi qualità e buona dotazione devi spendere, indipendentemente dal marchio che scegli.

Quoto, la qualità si paga. Altrimenti se per quello ci sono anche dei PC a 500€ che come equipaggiamento risultano magari potenti quanto un altro notebook da 1000€, o da 1500€ e così via. Però poi bisogna vedere cosa si è preso.. È così per tutto, PC telefonini ma anche genere alimentare. Dopo di che nel fattore QUALITÀ/PREZZO la qualità va studiata bene, affinché ciò che si paga non sia magari solo il marchio.
Nella Apple penso che si paghi sì la mela morsicata, ma che anche la qualità (assemblaggio, marca componenti) sia piuttosto alta.
Ovvio poi che l'adattamento al PC e sistema operativo è un altro discorso, per dire, un conto è cambiare automobile, un altro è passare da una macchina a una moto: mica ci si può lamentare che non ha il volante :)

superlex
31-03-2011, 12:24
5) non voglio entrare nel meccanismo perverso con il quale apple ti sforna ogni 12 mesi il modello più recente, più figo, più più più e tu ogni volta stai a spendere soldi appresso a Steve Jobs .... e se non è l'hardware allora è il nuovo s.o. (Lion tra poco, a pagamento).



Perché, nel restante settore notebook dopo un anno non nascono PC più aggiornati?
Lion a pagamento? Perché, Windows7 era gratis?
Comunque non mi risulta che nel contratto di licenza ci sia l'obbligo di acquistare sempre l'ultimo uscito..


6) ho un hard disk esterno da 500gb formattato in ntfs ... lo colleghi al mac e questo può solo leggere!! per poter scrivere qualcosa sull'hard disk devo formattarlo nel file system mac oppure installare un plugin che "evita" la formattazione, spendendo 29$ ...... non oso immaginare cosa fa con una chiavetta usb da 20€

ntfs non è il filesystem di mac, che pretendi? È come se vai e compri un litro di benzina e poi pretendi che vada bene per la tua nuova macchina che è diesel..
Piuttosto ringrazia che almeno lo legge, se poi vuoi scriverci ci sono dei driver anche gratuiti come ntfs-3g.

Frisi
31-03-2011, 12:32
Possiamo mettere da parte le questioni da fanboy che qui centrano molto poco, e parlare invece dell'argomento del thread - il sony vaio serie s - ?

E' palese che è una discussione che non avrà mai fine, e che un fanboy ovviamente non verrà mai convinto con una serie di post a cambiare la sua opinione... quindi in nome delle vostre tastiere lasciate stare.. serve a poco.

Chiuso l'OT, vorrei chiedere alle 2 persone alle quali è arrivato il vaio SB che tipo di personalizzazioni avevano ordinato, in che data, e quando sono stati contattati da sony (in teoria dovrebbero contattare quando il portatile entra in produzione)...

Grazie.

November
31-03-2011, 12:41
Nella Apple penso che si paghi sì la mela morsicata, ma che anche la qualità (assemblaggio, marca componenti) sia piuttosto alta.
Tanto per fare un esempio, sarà anche vero che un Vaio S entry level costa meno di un MBP, ma è anche vero che un Vaio S con una buona dotazione costa uguale e ha uno schermo indubbiamente peggiore. Come è vero che la qualità costruttiva non è proprio la stessa, come è pur vero che io ho dovuto rimandare indietro 2 portatili (ma anche il terzo non era perfetto, era solo il meno peggio), così come qualcun'altro ha duvuto rimandare indietro 3 volte un vaio Z da più di 2000€. Ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro, io non ho simpatia per Apple per vari motivi e ho scelto il Vaio S per mille altri, ciò non toglie che esistano dei pregi e dei difetti per entrambi (che non sono le stupidaggini dette fino ad ora).

Ovvio poi che l'adattamento al PC e sistema operativo è un altro discorso, per dire, un conto è cambiare automobile, un altro è passare da una macchina a una moto: mica ci si può lamentare che non ha il volante :)
Tutte le persone che sono abituate da anni ad una certa cosa oppongono una naturale resistenza al cambiamento (o meglio al costo che il cambiamento comporta, nonostate possa anche comportare notevoli benefici), ma allora basta dire che si è abituati a Windows e che si preferisce rimanere con quello piuttosto che sparare scemate. Tra l'altro affermare che OSX è molto limitato è una stupidaggine visto che è molto semplice graficamente e piuttosto potente quando usato da linea di comando (cosa sostanzialmente non si può dire per windows), tanto per dirne una.

pablunk
31-03-2011, 13:16
Come molti di voi avranno notato è di nuovo online il configratore...ora si tratta di scegliere il modello...chiaramente senza ssd e con max 4gb di ram..

Che SSD aggiungere poi? ocz Vertex 3 può andare bene? ne avete altri da segnalare, migliori?
e come ram?

Grazie a tutti delle risposte.

dkskin
31-03-2011, 13:39
Anch'io stesso identico problema, tanto è vero che ho disabilitato gli aggiornamenti automatici di vaio care perchè ogni volta mi domandava di aggiornare ma non aggiorna nulla!!!:confused:

ciao jena,

ho chiesto informazioni al supporto online della vaio e , cercando anche un po' in rete ho scoperto che non siamo gli unici ad avere questo problema.

pare che si possa risolvere così :
disinstallare vaio update
installarlo di nuovo tramite la sezione di recupero
e seguire un normale aggiornamento...

io ancora non ho provato,
ma stasera lo farò.

vediamo che succede...

dkskin
31-03-2011, 13:45
Chiuso l'OT, vorrei chiedere alle 2 persone alle quali è arrivato il vaio SB che tipo di personalizzazioni avevano ordinato, in che data, e quando sono stati contattati da sony (in teoria dovrebbero contattare quando il portatile entra in produzione)...

Grazie.

Ciao Frisi la mia configurazione è questa

Quantità : 1
Articolo : VPCSB1C5E
Descrizione : Notebook VPC-SB1C - Configurabile
Unità ottica : Masterizzatore DVD
Disco rigido : 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Processore : Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz
Schermo : 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche : AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Colore : Bianco
Memoria : 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Batteria : Batteria standard
Connettività : Senza Wireless WAN
Internet security : Senza protezione
Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a.
Adobe® Creation : Senza Adobe® Creation
Uscita HDMI : Uscita HDMI
Adobe® Lightroom® : Senza AdobePhotoshop Lightroom
Microsoft® Office 2010 : Office 2010 Starter
Sicurezza avanzata : Sicurezza avanzata
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium
Lingua e tastiera : Italiano (QWERTY)


l'ho ordinato il 9 marzo , è stato messo in produzione il 15 marzo e mi è arrivato ieri , cioè il 30 marzo.

superlex
31-03-2011, 13:50
Ciao Frisi la mia configurazione è questa

Quantità : 1
Articolo : VPCSB1C5E
Descrizione : Notebook VPC-SB1C - Configurabile
Unità ottica : Masterizzatore DVD
Disco rigido : 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Processore : Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz
Schermo : 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche : AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Colore : Bianco
Memoria : 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Batteria : Batteria standard
Connettività : Senza Wireless WAN
Internet security : Senza protezione
Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a.
Adobe® Creation : Senza Adobe® Creation
Uscita HDMI : Uscita HDMI
Adobe® Lightroom® : Senza AdobePhotoshop Lightroom
Microsoft® Office 2010 : Office 2010 Starter
Sicurezza avanzata : Sicurezza avanzata
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium
Lingua e tastiera : Italiano (QWERTY)


l'ho ordinato il 9 marzo , è stato messo in produzione il 15 marzo e mi è arrivato ieri , cioè il 30 marzo.

Senza Wifi? :confused:

Mp3AO
31-03-2011, 13:56
no, il wireless WAN è il modem 3G. Ovvio che ha il wifi... anch'io ne ho appena ordinato uno per un'amica. Un i5. aspetto di metterci le mani sopra (al sony... :D )

Nicola24
31-03-2011, 14:21
Ciao Frisi la mia configurazione è questa

Quantità : 1
Articolo : VPCSB1C5E
Descrizione : Notebook VPC-SB1C - Configurabile
Unità ottica : Masterizzatore DVD
Disco rigido : 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Processore : Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz
Schermo : 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche : AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Colore : Bianco
Memoria : 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Batteria : Batteria standard
Connettività : Senza Wireless WAN
Internet security : Senza protezione
Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a.
Adobe® Creation : Senza Adobe® Creation
Uscita HDMI : Uscita HDMI
Adobe® Lightroom® : Senza AdobePhotoshop Lightroom
Microsoft® Office 2010 : Office 2010 Starter
Sicurezza avanzata : Sicurezza avanzata
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium
Lingua e tastiera : Italiano (QWERTY)


l'ho ordinato il 9 marzo , è stato messo in produzione il 15 marzo e mi è arrivato ieri , cioè il 30 marzo.

Aspettiamo foto e commenti...a caldo e a freddo:)

Frisi
31-03-2011, 16:27
Ciao Frisi la mia configurazione è questa

Quantità : 1
Articolo : VPCSB1C5E
Descrizione : Notebook VPC-SB1C - Configurabile
Unità ottica : Masterizzatore DVD
Disco rigido : 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Processore : Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz
Schermo : 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche : AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Colore : Bianco
Memoria : 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Batteria : Batteria standard
Connettività : Senza Wireless WAN
Internet security : Senza protezione
Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a.
Adobe® Creation : Senza Adobe® Creation
Uscita HDMI : Uscita HDMI
Adobe® Lightroom® : Senza AdobePhotoshop Lightroom
Microsoft® Office 2010 : Office 2010 Starter
Sicurezza avanzata : Sicurezza avanzata
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium
Lingua e tastiera : Italiano (QWERTY)


l'ho ordinato il 9 marzo , è stato messo in produzione il 15 marzo e mi è arrivato ieri , cioè il 30 marzo.

Mmmh praticamente identico al mio se non per il processore (ho preso i5) e 4gb di ram... ordinato l'8 marzo ma ancora niente :O
Ma il 15 marzo ti hanno avvertito che entrava in produzione?

pablunk
31-03-2011, 18:36
Come molti di voi avranno notato è di nuovo online il configratore...ora si tratta di scegliere il modello...chiaramente senza ssd e con max 4gb di ram..

Che SSD aggiungere poi? ocz Vertex 3 può andare bene? ne avete altri da segnalare, migliori?
e come ram?

Grazie a tutti delle risposte.

superlex
31-03-2011, 18:57
no, il wireless WAN è il modem 3G. Ovvio che ha il wifi... anch'io ne ho appena ordinato uno per un'amica. Un i5. aspetto di metterci le mani sopra (al sony... :D )

Ok, una cosa è il 3G e una cosa il wifi.. nei modelli configurabili di default la scheda wireless non è compresa, e in quella configurazione leggo appunto

Connettività : Senza Wireless WAN

Sembrandomi un po' strano ho chiesto come mai.. Ovvero se è stato un errore di distrazione oppure non si aveva proprio la necessità della wireless :)

zizou79
31-03-2011, 21:09
Qualche possessore potrebbe fornirci qualche info sul sistema di raffreddamento, rumorosità del notebook e durata della batteria integrata?

Grazie

dkskin
31-03-2011, 21:31
Mmmh praticamente identico al mio se non per il processore (ho preso i5) e 4gb di ram... ordinato l'8 marzo ma ancora niente :O
Ma il 15 marzo ti hanno avvertito che entrava in produzione?

sì il 15 marzo ho ricevuto l'e-mail dalla sony in cui c'era scritto che il notebook entrava in produizione.
poi ne ho ricevuto un'altra in cui mi dicevano che veniva spedito al centro logistico ( cioè in belgio )
e un'altra ancora in cui c''era il tracking number per la spedizione in italia.

dkskin
31-03-2011, 21:33
Qualche possessore potrebbe fornirci qualche info sul sistema di raffreddamento, rumorosità del notebook e durata della batteria integrata?

Grazie


il sistema di raffreddamento mi sembra abbastanza efficace...

sto creando proprio in questo momento i dischi di ripristino, e si sente parecchio il noto "rumore" dei dvd che vengono scritti... tuttavia la temperatura ( a pelle ) del notebook non mi sembra eccessiva.

la batteria ieri è durata 3 ore scarsa...

Glide
31-03-2011, 21:39
secondo voi è più bello grigio o nero?

zizou79
31-03-2011, 21:39
il sistema di raffreddamento mi sembra abbastanza efficace...

sto creando proprio in questo momento i dischi di ripristino, e si sente parecchio il noto "rumore" dei dvd che vengono scritti... tuttavia la temperatura ( a pelle ) del notebook non mi sembra eccessiva.

la batteria ieri è durata 3 ore scarsa...

Anche se a livello assoluto non è tanto bisogna dire che tu hai preso anche una bel processore che sicuramente offre parecchio a livello di potenza ma paghi in termini di calore e durata batteria.....diciamo che 3 ore per un i7 non è male se lo hai utilizzato in modalità performance con scheda grafica discreta

zizou79
31-03-2011, 21:41
secondo voi è più bello grigio o nero?

Io escluderei il bianco perchè la tastiera bianca non è molto pratica, per il resto sono belli tutti e due, magari per 40€ in meno è più bello grigio :D

e. fox keller
31-03-2011, 22:09
Io escluderei il bianco perchè la tastiera bianca non è molto pratica, per il resto sono belli tutti e due, magari per 40€ in meno è più bello grigio :D
il bianco ha la tastiera argentata... tutta la parte interna è argentata, bianco è il coperchio e la parte inferiore esterna

secondo me è bellino :cool:

superlex
31-03-2011, 22:10
Io escluderei il bianco perchè la tastiera bianca non è molto pratica, per il resto sono belli tutti e due, magari per 40€ in meno è più bello grigio :D

Grigio con tastiera nera risalta di più :cool:

Crystal1988
31-03-2011, 23:31
il sistema di raffreddamento mi sembra abbastanza efficace...

sto creando proprio in questo momento i dischi di ripristino, e si sente parecchio il noto "rumore" dei dvd che vengono scritti... tuttavia la temperatura ( a pelle ) del notebook non mi sembra eccessiva.

la batteria ieri è durata 3 ore scarsa...

In quanto a rumorosità? Come si comporta in idle, in navigazione, sotto un bel quadruplo prime o similare o anche in cinebench, 3D mark o comunque qualcosa che faccia tarellare CPU e GPU in contemporanea.. e vedere come stai a rumore!

omissis75
01-04-2011, 06:49
Ciao a tutti
Forse arrivo in ritardo a questa discussione!
Ho intenzione di prendere un Vaio EB4B4E i5 e ho un po' di curiosità...
Avrei bisogno di sapere se sull EB4B4E sia stata testata la dpc latency e che risultati vi ha dato nell' audio...
Inoltre l'uso video che ne devo fare riguarda prettamente 2D, editing video e , se capita, gioco a Defcon :cool:
La scheda a parte, che tra l'altro è downcloccata, è necessaria o la Intel può lavorarci? Nel caso, la 5470 andrebbe bene?
Grazie mille e scusate la fretta...

superlex
01-04-2011, 10:16
Ciao a tutti
Forse arrivo in ritardo a questa discussione!
Ho intenzione di prendere un Vaio EB4B4E i5 e ho un po' di curiosità...
Avrei bisogno di sapere se sull EB4B4E sia stata testata la dpc latency e che risultati vi ha dato nell' audio...
Inoltre l'uso video che ne devo fare riguarda prettamente 2D, editing video e , se capita, gioco a Defcon :cool:
La scheda a parte, che tra l'altro è downcloccata, è necessaria o la Intel può lavorarci? Nel caso, la 5470 andrebbe bene?
Grazie mille e scusate la fretta...

La 5470 è di livello abbastanza basso, comunque per il lavoro 2D va benissimo anche una scheda condivisa :cool:

Perry
01-04-2011, 10:37
ordinato stamattina
:D :D :D

Articolo : VPCSB1C5E
Descrizione : Notebook VPC-SB1C - Configurabile- Personalizzato
Prezzo : 840,84
Unità ottica : Masterizzatore DVD
Disco rigido : 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Processore : Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz
Schermo : 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche : AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Colore : Argento
Memoria : 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Batteria : Batteria standard
Connettività : Senza Wireless WAN
Internet security : Senza protezione
Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a.
Adobe® Creation : Senza Adobe® Creation
Uscita HDMI : Uscita HDMI
Adobe® Lightroom® : Senza AdobePhotoshop Lightroom
Microsoft® Office 2010 : Office 2010 Starter
Sicurezza avanzata : Senza sicurezza avanzata
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium
Lingua e tastiera : Italiano (QWERTY)

Frisi
01-04-2011, 11:31
A me hanno risposto che arriverà in Olanda il 07/04... e che successivamente verrà inviato in Italia... -.-
1 mese netto solo per mandarlo in olanda...

sYSTEM32
01-04-2011, 14:06
al di la dei tempi di arrivo, qualcuno potrebbe provare a vedere se funziona linux ubuntu o qualche altra distribuzione? Mi interessa sapere se funziona lo switch tra scheda video dedicata e scheda integrata .. il che influenza la durata della batteria. E visto che ci siamo :D com é la durata ?

Useró il pc principalmente per portarlo in universitá, vedere qualche breve video in hd, collegarlo alla tv per i film, se ci sta giocare. Vorrei sapere se potrei avere qualche problema con la scheda da 512mb. Considerando che cmq é una componente che si puo upgradare in seguito..

Grazie

Nicola24
01-04-2011, 14:18
Vorrei sapere se potrei avere qualche problema con la scheda da 512mb. Considerando che cmq é una componente che si puo upgradare in seguito..

Grazie

La scheda video non si può upgradare in seguito...

e. fox keller
01-04-2011, 14:54
ordinato stamattina
:D :D :D

Articolo : VPCSB1C5E
Descrizione : Notebook VPC-SB1C - Configurabile- Personalizzato
Prezzo : 840,84
Unità ottica : Masterizzatore DVD
Disco rigido : 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Processore : Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz
Schermo : 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche : AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Colore : Argento
Memoria : 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Batteria : Batteria standard
Connettività : Senza Wireless WAN
Internet security : Senza protezione
Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a.
Adobe® Creation : Senza Adobe® Creation
Uscita HDMI : Uscita HDMI
Adobe® Lightroom® : Senza AdobePhotoshop Lightroom
Microsoft® Office 2010 : Office 2010 Starter
Sicurezza avanzata : Senza sicurezza avanzata
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium
Lingua e tastiera : Italiano (QWERTY)

come è possibile il prezzo 840 euro?
hai anche aggiunto la scheda grafica migliore, il prezzo è 1009...

Edit: ops non avevo contato l'iva :-)

November
01-04-2011, 15:11
al di la dei tempi di arrivo, qualcuno potrebbe provare a vedere se funziona linux ubuntu o qualche altra distribuzione?
Invece di provare a vedere qualcosa che si sa già a priori, sarebbe molto gradita l'estrazione della tabella DSDT, invece. E' richiesto pochissimo sforzo, se avete bisogno chiedete.

omissis75
01-04-2011, 15:20
La 5470 è di livello abbastanza basso, comunque per il lavoro 2D va benissimo anche una scheda condivisa :cool:

Grazie della info e scusatemi, dovevo postare nel thread dedicato alla serie E :muro:

sYSTEM32
01-04-2011, 15:52
metto il link di una piccola guida per estrarre il dsdt.. spieaga anche cos é ecc ecc.

Cos'é il DSDT (http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=220964)

superlex
01-04-2011, 18:21
al di la dei tempi di arrivo, qualcuno potrebbe provare a vedere se funziona linux ubuntu o qualche altra distribuzione? Mi interessa sapere se funziona lo switch tra scheda video dedicata e scheda integrata .. il che influenza la durata della batteria. E visto che ci siamo :D com é la durata ?

Useró il pc principalmente per portarlo in universitá, vedere qualche breve video in hd, collegarlo alla tv per i film, se ci sta giocare. Vorrei sapere se potrei avere qualche problema con la scheda da 512mb. Considerando che cmq é una componente che si puo upgradare in seguito..

Grazie

Le schede ibride per adesso non vanno bene con le distribuzioni linux, tuttavia questo notebook dovrebbe (non ne sono sicuro) avere un switch manuale :)

supermario
01-04-2011, 19:27
Le schede ibride per adesso non vanno bene con le distribuzioni linux, tuttavia questo notebook dovrebbe (non ne sono sicuro) avere un switch manuale :)

sull'SB lo switch c'è di sicuro!

sYSTEM32
01-04-2011, 23:45
si.. ma dalle foto il tasto non lo vedo come nella serie Z. Quindi sará uno switch via software .. il problema é ora esiste uno switch per linux ?

superlex
02-04-2011, 05:58
si.. ma dalle foto il tasto non lo vedo come nella serie Z. Quindi sará uno switch via software .. il problema é ora esiste uno switch per linux ?

Il tasto dovrebbe esserci:

http://upload.centerzone.it/images/61329590787576854558_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=61329590787576854558.png)

supermario
02-04-2011, 09:25
si.. ma dalle foto il tasto non lo vedo come nella serie Z. Quindi sará uno switch via software .. il problema é ora esiste uno switch per linux ?

Chissà che foto hai visto perché come vedi c'è:stordita:

wrxsti280
02-04-2011, 10:35
post cancellato

pablunk
02-04-2011, 11:26
Qualcuno ha idea di che SSD scegliere in abbinamento ad un SB configurato di fascia alta?http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif

jofranz
02-04-2011, 12:06
Che memoria comprare per passare da 4 a 8 giga ?

November
02-04-2011, 15:19
E' estremamente improbabile che l'Hybrid GFX funzioni sotto linux. Appena ho un DSDT posso dirvi cosa di sicuro funziona e cosa si potrebbe implementare.

Slash23
03-04-2011, 10:28
Ho il ditino fermo su ordina, configurato un SB top spec ma non sono convinto al 100%, ho visto un serie S e un serie Z vicini alla Fnac ieri, e devo dire che la differenza sui monitor è abbastanza evidente, 1300 di res mi sembra un po pochino cacchio, inoltre la qualità dell'immagine non era assolutamente a livello dello Z, sarà lo schermo premium :mad:

wrxsti280
03-04-2011, 12:00
Ho il ditino fermo su ordina, configurato un SB top spec ma non sono convinto al 100%, ho visto un serie S e un serie Z vicini alla Fnac ieri, e devo dire che la differenza sui monitor è abbastanza evidente, 1300 di res mi sembra un po pochino cacchio, inoltre la qualità dell'immagine non era assolutamente a livello dello Z, sarà lo schermo premium :mad:

Alla Fnac hanno già i nuovi SB? :eek:

Callaghan22
03-04-2011, 12:05
Ho il ditino fermo su ordina, configurato un SB top spec ma non sono convinto al 100%, ho visto un serie S e un serie Z vicini alla Fnac ieri, e devo dire che la differenza sui monitor è abbastanza evidente, 1300 di res mi sembra un po pochino cacchio, inoltre la qualità dell'immagine non era assolutamente a livello dello Z, sarà lo schermo premium :mad:

Su un 13 pollici è già tanto se non ti ciechi a quella risoluzione.

Crystal1988
04-04-2011, 00:46
Alla Fnac hanno già i nuovi SB? :eek:

A me personalmente, non risulta..

sYSTEM32
04-04-2011, 00:53
comunque perche dite che é troppo bassa quella risoluzione per un 13" ? Quale sarebbe la risoluzione ideale per un 13 pollici ?

Se collego il pc a tv riuscirei cmq a vedere film in hd ecc ? Cioé il problema é del monitor.. non della scheda video ? Correggetemi se sbaglio..

Mp3AO
04-04-2011, 07:19
secondo me non è troppo bassa. Io sono abituato a lavorare su un Dell M1330, che ha 1280x800 e mi trovo benone.
collegando un monitor esterno o una TV si possono impostare ovviamente risoluzioni più alte.

NeroAzzurro
04-04-2011, 08:09
A me personalmente, non risulta..

io l'ho visto al MW(Milano) nel colore bianco

VPCSB1S1E/W a 999€

s0nnyd3marco
04-04-2011, 10:30
io l'ho visto al MW(Milano) nel colore bianco

VPCSB1S1E/W a 999€

Spero arrivi presto anche a quello di trieste. Sono curioso di vederlo dal vivo per confrontarlo con il macbook pro da 13.

Frisi
04-04-2011, 10:34
Ma in bundle c'è anche una custodia?

superlex
04-04-2011, 11:26
Ragazzi, ma in merito alla qualità (non parlo di prestazioni) ovvero componenti, assemblaggio etc, questa serie S com'è rispetto alla E e alla C? :)

wrxsti280
04-04-2011, 12:08
Ragazzi, ma in merito alla qualità (non parlo di prestazioni) ovvero componenti, assemblaggio etc, questa serie S com'è rispetto alla E e alla C? :)

Dovrebbe essere sicuramente migliore (rispetto alla serie E togli il "dovrebbe") ;)

Perry
04-04-2011, 13:13
Ragazzi, ma in merito alla qualità (non parlo di prestazioni) ovvero componenti, assemblaggio etc, questa serie S com'è rispetto alla E e alla C? :)

sul forum di di notebookreview, nella sezione dei possessori di notebook Sony, c'è un thread dove si parla parecchio (male) della qualità generale dei nuovi SB: vengono evidenziate un paio di "lacune costruttive" che secondo alcuni sono gravi (non nei confronti della funzionalità, ma rispetto alla "nomea" della Sony), mentre per altri sono cose banali non importanti.

io ormai il mio SB l'ho ordinato e non credo tornerò indietro: spero arrivi presto per poter verificare di persona come stanno le cose

November
04-04-2011, 13:16
sul forum di di notebookreview, nella sezione dei possessori di notebook Sony, c'è un thread dove si parla parecchio (male) della qualità generale dei nuovi SB: vengono evidenziate un paio di "lacune costruttive" che secondo alcuni sono gravi (non nei confronti della funzionalità, ma rispetto alla "nomea" della Sony), mentre per altri sono cose banali non importanti.

io ormai il mio SB l'ho ordinato e non credo tornerò indietro: spero arrivi presto per poter verificare di persona come stanno le cose

La stessa cosa era successa per il precedente S. Comunque, in generale, vale per tutti i prodotti sony, la qualità sta diminuendo parecchio e i prezzi scendendo di poco (purtroppo non è l'unico marchio).
Rinnovo l'invito ad inviarmi il DSDT non appena qualcuno ha voglia di perdere 2 minuti di orologio ad estrarlo.

s0nnyd3marco
04-04-2011, 13:44
sul forum di di notebookreview, nella sezione dei possessori di notebook Sony, c'è un thread dove si parla parecchio (male) della qualità generale dei nuovi SB: vengono evidenziate un paio di "lacune costruttive" che secondo alcuni sono gravi (non nei confronti della funzionalità, ma rispetto alla "nomea" della Sony), mentre per altri sono cose banali non importanti.

io ormai il mio SB l'ho ordinato e non credo tornerò indietro: spero arrivi presto per poter verificare di persona come stanno le cose

puoi linkare il thread? tnx

jofranz
04-04-2011, 13:57
Dovrebbe essere questo:

http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/563759-official-sony-sb-sa-sc-sd-series-owners-thread.html

s0nnyd3marco
04-04-2011, 14:39
I

Grazie per il tuo prezioso commento...
(scherzo) ben venuto sul forum cmq :sofico:

Perry
04-04-2011, 15:08
Dovrebbe essere questo:

http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/563759-official-sony-sb-sa-sc-sd-series-owners-thread.html

in realtà c'è anche un altro thread che parla specificatamente di questi "difetti" di costruzione:
http://forum.notebookreview.com/sony/566764-sb-series-has-terrible-design-build-quality-issues.html

s0nnyd3marco
04-04-2011, 15:09
Ciao a tutti, sto per comprare un vaio S così configurato:

Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz Windows® 7 Home Premium autentico Italiano (QWERTY) Nero 320 GB Serial ATA (5400 rpm) 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM Masterizzatore DVD 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam AMD Radeon(TM) HD 6470M 512MB

Ma sono insicuro sul processore perchè ho letto che l i7 può dare qualche fastidio di troppo con rumore e calore eccesivo, anche se dubito che lo farò lavorare molto dato che userei il vaio soprattutto per film, tv, internet, al massimo per montare qualche video. Giochi praticamente zero. Volevo cmq il processore più potente per una maggiore velocitá e longevitá. Detto questo mi consigliate questa configurazione o di passarr all i5? E la scheda grafica, da 512 o da 1gb? Grazie mille, aspetto solo di sapere queste cose per ordinarlo!

Anch'io sto meditando di prenderlo. Personalmente punterei l' i5 con scheda video piu' potente (puoi sempre spegnerla e passare in modalita' stamina) e i soldi risparmiati dall'i7 finirebbero per un bel ssd. Questo e' un portatile ultraleggero, non ha senso renderlo un mostro di potenza.
IMHO naturalmente.

s0nnyd3marco
04-04-2011, 15:21
in realtà c'è anche un altro thread che parla specificatamente di questi "difetti" di costruzione:
http://forum.notebookreview.com/sony/566764-sb-series-has-terrible-design-build-quality-issues.html

Ho dato un occhio e devo dire che un po mi deludono; ma magari sono solo errori di gioventu. Il difetto del 1/2 mm tra plastica del fondo e il lettore dvd e il lettore di impronte digitali mal allineato non mi sembrano gravissimi. Purtroppo ho letto che molti macbook pro 2011 freezzano o scaldano di brutto il fondo.

wrxsti280
04-04-2011, 15:38
Ciao a tutti, sto per comprare un vaio S così configurato:

Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz Windows® 7 Home Premium autentico Italiano (QWERTY) Nero 320 GB Serial ATA (5400 rpm) 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM Masterizzatore DVD 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam AMD Radeon(TM) HD 6470M 512MB

Ma sono insicuro sul processore perchè ho letto che l i7 può dare qualche fastidio di troppo con rumore e calore eccesivo, anche se dubito che lo farò lavorare molto dato che userei il vaio soprattutto per film, tv, internet, al massimo per montare qualche video. Giochi praticamente zero. Volevo cmq il processore più potente per una maggiore velocitá e longevitá. Detto questo mi consigliate questa configurazione o di passarr all i5? E la scheda grafica, da 512 o da 1gb? Grazie mille, aspetto solo di sapere queste cose per ordinarlo!

i5 e scheda grafica più potente tutta la vita!

Sinceramente su un notebook ultraportatile da 13, mi sembra veramente sprecato un i7 (quasi quasi lo è già l'i5 :p)

Nicola24
04-04-2011, 15:40
Qualcuno può postare un link ad un benchmark dei nuovi sandy bridge...per valutare la differenza effettiva tra i5 e i7?

November
04-04-2011, 15:42
Ho dato un occhio e devo dire che un po mi deludono; ma magari sono solo errori di gioventu.
Può essere come no. Lo si diceva anche della prima serie e poi di fatto non è cambiato niente.

Il difetto del 1/2 mm tra plastica del fondo e il lettore dvd e il lettore di impronte digitali mal allineato non mi sembrano gravissimi. Purtroppo ho letto che molti macbook pro 2011 freezzano o scaldano di brutto il fondo.
Sono due cose molto diverse, il livello di qualità è un parametro progettuale del prodotto. Nemmeno il mio vecchio acer da due soldi aveva pezzi storti. La plastica era brutta, il peso elevato, le prestazioni scarse, il monitor una cacca, il raffreddamento penoso, ma non aveva difetti così grossolani. Per dire: si è consumata prima la vernice sul Vaio che non su quello.
Il problema è che sono molto ben progettati, parecchio male assemblati e non è un caso, è fatto per risparmiare. E non è nemmeno una novità, è il frutto di cambiamenti degli ultimi 1-2 anni. Oggi nessuno si sogna di dire "che schermi fantastici hanno i Vaio". Prendi in mano un Vaio E, è come prendere un Asus, niente di diverso a parte il nome.

s0nnyd3marco
04-04-2011, 15:52
Può essere come no. Lo si diceva anche della prima serie e poi di fatto non è cambiato niente.


Sono due cose molto diverse, il livello di qualità è un parametro progettuale del prodotto. Nemmeno il mio vecchio acer da due soldi aveva pezzi storti. La plastica era brutta, il peso elevato, le prestazioni scarse, il monitor una cacca, il raffreddamento penoso, ma non aveva difetti così grossolani. Per dire: si è consumata prima la vernice sul Vaio che non su quello.
Il problema è che sono molto ben progettati, parecchio male assemblati e non è un caso, è fatto per risparmiare. E non è nemmeno una novità, è il frutto di cambiamenti degli ultimi 1-2 anni. Oggi nessuno si sogna di dire "che schermi fantastici hanno i Vaio". Prendi in mano un Vaio E, è come prendere un Asus, niente di diverso a parte il nome.

Vorrei proprio sapere quanto incide nel costo finale del prodotto l'assemblaggio.

supermario
04-04-2011, 16:18
Ho dato un occhio e devo dire che un po mi deludono; ma magari sono solo errori di gioventu. Il difetto del 1/2 mm tra plastica del fondo e il lettore dvd e il lettore di impronte digitali mal allineato non mi sembrano gravissimi. Purtroppo ho letto che molti macbook pro 2011 freezzano o scaldano di brutto il fondo.

il dvd incastrato male però è proprio roba da terzo mondo :muro:

Pudda
04-04-2011, 16:38
Ciao,
ero indeciso anche io se prendere questo SB, ma leggendo i vari thread sulle problematiche riscontrate da chi l'ha già ricevuto mi sto ricredendo un po'.
Sicuramente è più facile trovare nei forum gente che si lamenta piuttosto che gente felice, ma i problemi di assemblaggio denotano una scarsa qualità nei controlli (complice il terremoto?), vedremo se una ditta che ho sempre ritenuto seria saprà correggere questi sbagli.

Slash23
04-04-2011, 16:39
Non è per niente vero che 1300 siano tanti su un 13", vi ho fatto sto video dalla qualità scandalosa, per cercare di farvi vedere l'effetto pixelloso che si ha su sto monitor della nuova serie S, si nota molto, affianco c'è anche un serieZ però dietro una vetrina della fnac quindi non sono riuscito a mostrare l'effetto del monitor che a confronto è una meraviglia, la qualità dei materiale e costruttiva non è delle migliori, sembra un pò giocattoloso.

Video nuova serie S alla Fnac Napoli e serie Z

http://www.youtube.com/watch?v=roS0zjCCGYs

superlex
04-04-2011, 16:57
Può essere come no. Lo si diceva anche della prima serie e poi di fatto non è cambiato niente.


Sono due cose molto diverse, il livello di qualità è un parametro progettuale del prodotto. Nemmeno il mio vecchio acer da due soldi aveva pezzi storti. La plastica era brutta, il peso elevato, le prestazioni scarse, il monitor una cacca, il raffreddamento penoso, ma non aveva difetti così grossolani. Per dire: si è consumata prima la vernice sul Vaio che non su quello.
Il problema è che sono molto ben progettati, parecchio male assemblati e non è un caso, è fatto per risparmiare. E non è nemmeno una novità, è il frutto di cambiamenti degli ultimi 1-2 anni. Oggi nessuno si sogna di dire "che schermi fantastici hanno i Vaio". Prendi in mano un Vaio E, è come prendere un Asus, niente di diverso a parte il nome.

Va bé i 15" della serie E conta però che te li danno a 500€, da quelli ok qualche difetto me lo aspetto, ma dalla serie S che costa praticamente il doppio mi aspetterei qualcosa di meglio..
Io attualmente ho un FZ, a parte problemi di batteria, wireless e scheda video (quest'ultima però riparata dopo 3 anni gratuitamente) è praticamente ottimo (almeno per adesso :P) :)

Nicola24
04-04-2011, 16:58
Non è per niente vero che 1300 siano tanti su un 13", vi ho fatto sto video dalla qualità scandalosa, per cercare di farvi vedere l'effetto pixelloso che si ha su sto monitor della nuova serie S, si nota molto, affianco c'è anche un serieZ però dietro una vetrina della fnac quindi non sono riuscito a mostrare l'effetto del monitor che a confronto è una meraviglia, la qualità dei materiale e costruttiva non è delle migliori, sembra un pò giocattoloso.

Video nuova serie S alla Fnac Napoli e serie Z

http://www.youtube.com/watch?v=roS0zjCCGYs

E' davvero così scandalosa la risoluzione? Non credo che 1366x768 su un 13" sia una risoluzione troppo bassa...Forse lo è quella verticale...Lavoro ogni giorno su un 13.3" con ris. 1280x800...e non lo trovo pixelloso...

Dragonx21
04-04-2011, 17:03
sono indeciso tra queste cose:

batteria estesa o meno , quanto è più grande/pesante?
500gb o ssd
2520 o 2620
win home o ultimate

superlex
04-04-2011, 17:08
sono indeciso tra queste cose:

batteria estesa o meno , quanto è più grande/pesante?
500gb o ssd
2520 o 2620
win home o ultimate

La estesa la togli se non ti serve, che ti frega :D
preferisci molto spazio o molta velocità?
2620
win home
:p

Nicola24
04-04-2011, 17:09
sono indeciso tra queste cose:

batteria estesa o meno , quanto è più grande/pesante?
500gb o ssd
2520 o 2620
win home o ultimate

batteria estesa o meno , quanto è più grande/pesante?: La attacchi solo se ti serve, quindi la prenderei per usarla all'occorrenza...
500gb o ssd: 500gb 7200 rpm e poi lo cambi con un ssd quando vuoi (gira voce che gli ssd che propone sony non siano il massimo)
2520 o 2620: prenderei l'i5...la differenza non è evidente, a patto che tu non ci voglia fare rendering video (ma anche lì sembra non ci siano differenze troppo evidenti); in ogni caso 160 euro in più sono esagerati.
win home o ultimate: non saprei...io prenderò il professional per poter sfruttare la virtualizzazione di windows...e il fax(che non so sè c'è sulla versione home)...
Naturalmente sono considerazioni personali...

Dragonx21
04-04-2011, 17:14
quindi prendere la batteria estesa = +120€ è solo una batteria aggiuntiva? ovvero ti danno la standard più un'altra?

superlex
04-04-2011, 17:22
quindi prendere la batteria estesa = +120€ è solo una batteria aggiuntiva? ovvero ti danno la standard più un'altra?

Sì.. alla fine è proprio questa la novità di questi vaio S :D

win home o ultimate: non saprei...io prenderò il professional per poter sfruttare la virtualizzazione di windows..

Perché, pensi che almeno questi abbiano le VT-x abilitate di default nel BIOS?!

supermario
04-04-2011, 17:39
Perché, pensi che almeno questi abbiano le VT-x abilitate di default nel BIOS?!

la differenza tra i due i5 sta (anche) nel fatto che quello più costoso supporta la virtualizzazione in hw, come anche l'i7 che però io reputo assolutamente inutile ed eccessivamente costoso per quello che offre in più, assolutamente una cpu per chi ha soldi da buttarci(e poi magari ritrovarsi col nb assemblato da cani :rolleyes: :rolleyes: )

tra l'altro il supporto al VT-x si ha solo nei programmi appositi per l'utilizzo di più s.o. in contemporanea, windows in se non ha nessuna "virtualizzazione" che aumenti le performance

sYSTEM32
04-04-2011, 17:40
voi cosa scegliereste ? tra questo sony vaio sb e un macbook pro 13" ? Alla fine il prezzo cambia di poco, poi la cpu dei macbook é un i5.. ma di 2a generazione? Qual é la novitá di queste cpu ?

Tuttavia il sony ha un ati da 1gb mentre il macbook una intel hd... anche la risoluzione risulta piú bassa sul mac...

Dragonx21
04-04-2011, 17:47
voi cosa scegliereste ? tra questo sony vaio sb e un macbook pro 13" ? Alla fine il prezzo cambia di poco, poi la cpu dei macbook é un i5.. ma di 2a generazione? Qual é la novitá di queste cpu ?

Tuttavia il sony ha un ati da 1gb mentre il macbook una intel hd... anche la risoluzione risulta piú bassa sul mac...

la differenza di cpu non c'è..

il problema dei macbook pro 13 è principale è il monitor 1280.. e la scheda grafica..

io ho optato per il sony.. nonstante adori mac.

supermario
04-04-2011, 17:47
voi cosa scegliereste ? tra questo sony vaio sb e un macbook pro 13" ? Alla fine il prezzo cambia di poco, poi la cpu dei macbook é un i5.. ma di 2a generazione? Qual é la novitá di queste cpu ?

Tuttavia il sony ha un ati da 1gb mentre il macbook una intel hd... anche la risoluzione risulta piú bassa sul mac...

se vieni a chiedere a noi cosa prendere tra 2 sistemi così differenti(condividono solo l'hw in parte) c'è il rischio di non ritrovarti con i consigli ricevuti qui, provali(anche solo uno sguardo alla fnac e simili), informati e decidi

superlex
04-04-2011, 18:03
...
tra l'altro il supporto al VT-x si ha solo nei programmi appositi per l'utilizzo di più s.o. in contemporanea, windows in se non ha nessuna "virtualizzazione" che aumenti le performance

Infatti mi riferivo a


win home o ultimate: non saprei...io prenderò il professional per poter sfruttare la virtualizzazione di windows..

:)

wrxsti280
04-04-2011, 18:11
voi cosa scegliereste ? tra questo sony vaio sb e un macbook pro 13" ? Alla fine il prezzo cambia di poco, poi la cpu dei macbook é un i5.. ma di 2a generazione? Qual é la novitá di queste cpu ?

Tuttavia il sony ha un ati da 1gb mentre il macbook una intel hd... anche la risoluzione risulta piú bassa sul mac...

Serie S.

Solo per il fatto che è più sottile e più leggero, ha una scheda video migliore e costa meno :D :cool:

Poi, se a te serve OSX come SO, allora è un altro discorso...(non so se ci giri sulla nuova serie s OSX, sulla vecchia si :))

ps: parla uno che sta scrivendo da un Mac ;)

superlex
04-04-2011, 18:11
voi cosa scegliereste ? tra questo sony vaio sb e un macbook pro 13" ? Alla fine il prezzo cambia di poco, poi la cpu dei macbook é un i5.. ma di 2a generazione? Qual é la novitá di queste cpu ?

Tuttavia il sony ha un ati da 1gb mentre il macbook una intel hd... anche la risoluzione risulta piú bassa sul mac...

Già, bella domanda..
Le CPU i5 (2.3) e i7 (2.7) sono esattamente le stesse, mac ha la porta thunderbolt sony la USB 3, come dicevi tu sony più della HD3000 ha anche la ATI da 1giga, poi va bé il sistema operativo OS X nettamente superiore a Windows (però ci puoi sempre mettere Linux) .. Per il resto bisognerebbe vedere appunto la qualità generale del prodotto :)

wrxsti280
04-04-2011, 18:16
Già, bella domanda..
Le CPU i5 (2.3) e i7 (2.7) sono esattamente le stesse, mac ha la porta thunderbolt sony la USB 3, come dicevi tu sony più della HD3000 ha anche la ATI da 1giga, poi va bé il sistema operativo OS X nettamente superiore a Windows (però ci puoi sempre mettere Linux) .. Per il resto bisognerebbe vedere appunto la qualità generale del prodotto :)

Per favore, queste affermazioni da fan boy lasciamole lontane dal forum :rolleyes:

C'è chi preferisce win7 e chi OSX (linux non è paragonabile, SO pensato con filosofia completamente diversa, non centra un fico secco con gli altri due). Io possiedo e uso quotidianamente sia Mac che PC, e attualmente preferisco win7 a OSX, ma non è che è migliore o peggiore (sono appunto gusti personali) :)

November
04-04-2011, 18:56
il dvd incastrato male però è proprio roba da terzo mondo :muro:
Fosse solo quello, pensa a tutti i monitor che ho visto io con evidentissime chiazze nere sul bordo inferiore o ai graffi fatti di fabbrica sul poggiapolsi. E tante altre cose che non racconto. Per carità, anche altri marchi hanno difetti però da Sony a da questo prezzo ci si aspetterebbe qualcosina di meglio.

i problemi di assemblaggio denotano una scarsa qualità nei controlli (complice il terremoto?), vedremo se una ditta che ho sempre ritenuto seria saprà correggere questi sbagli.
E' una scelta credo fatta a partire dallo scorso anno, non penso che cambierà qualcosa.

Va bé i 15" della serie E conta però che te li danno a 500€,

Non è vero, ci sono anche modelli che arrivano quasi a 1000 euro. I materiali sono molto più scarsi, i componenti anche. Il punto è che il fatto che sia Sony non vuol dire niente.

Non è per niente vero che 1300 siano tanti su un 13", vi ho fatto sto video dalla qualità scandalosa, per cercare di farvi vedere l'effetto pixelloso
Io non trovo affatto che sia pixelloso (a parte il fatto che io un S ce l'ho e trovo la risoluzione più che adeguata), se poi vuoi uno schermo migliore non lo comprare, fine. Ti piace lo Z? E vabbè, sborsa gli almeno 800-1000 euro in più...

superlex
04-04-2011, 19:24
Per favore, queste affermazioni da fan boy lasciamole lontane dal forum :rolleyes:

C'è chi preferisce win7 e chi OSX (linux non è paragonabile, SO pensato con filosofia completamente diversa, non centra un fico secco con gli altri due). Io possiedo e uso quotidianamente sia Mac che PC, e attualmente preferisco win7 a OSX, ma non è che è migliore o peggiore (sono appunto gusti personali) :)

Va bene, non è mio volere dilungarmi.. Però avrei un sacco da dire :D

superlex
04-04-2011, 19:26
...
Non è vero, ci sono anche modelli che arrivano quasi a 1000 euro. I materiali sono molto più scarsi, i componenti anche. Il punto è che il fatto che sia Sony non vuol dire niente.



Ma la marca non dovrebbe costituire almeno un minimo una garanzia? :stordita:

Crystal1988
04-04-2011, 20:31
Non è per niente vero che 1300 siano tanti su un 13", vi ho fatto sto video dalla qualità scandalosa, per cercare di farvi vedere l'effetto pixelloso che si ha su sto monitor della nuova serie S, si nota molto, affianco c'è anche un serieZ però dietro una vetrina della fnac quindi non sono riuscito a mostrare l'effetto del monitor che a confronto è una meraviglia, la qualità dei materiale e costruttiva non è delle migliori, sembra un pò giocattoloso.

Video nuova serie S alla Fnac Napoli e serie Z

http://www.youtube.com/watch?v=roS0zjCCGYs

E' davvero così scandalosa la risoluzione? Non credo che 1366x768 su un 13" sia una risoluzione troppo bassa...Forse lo è quella verticale...Lavoro ogni giorno su un 13.3" con ris. 1280x800...e non lo trovo pixelloso...

Mah.. è vero, la Z ha uno schermo migliore... maggiore gamut colori, più ricchi, più coperti, più luminosità (sui 300 nits) e nero pressoché uguale.
I plus invece hanno luminosità inferiore (sui 220 nits)... gamut minore (copre l'sRGB), quindi meno ricchi, contrasto inferiore (un 500 contro 650/750) ed un nero eguale.. la qualità è simile ai 13" apple, tranne che in luminosità.
Ma per l'effetto pixelloso.. lo vedi solo a distanza molto ravvicinità... già a una distanza di normale scrittura, non vedi nessun pixel.

Il MBP 15,4" con 1440x900 (e sfido io a trovare qualcuno che si lamenta per i pixelloni) ha un PPI di 110 e dot pitch da 0.23 mm
Il MBP 15,4" con 1680x1050 ha un PPI da 128,6 con dot pitch da 0.197
Il MBP 13,3" ha un PPI da 113,5 con dot pitch da 0.224
Il Serie Z 13.1" con 1600x900 ha un PPI da 140 con dot pitch da 0.181
Il Serie SB 13.3" con 1366x768 ha un PPI da 118 con dot pitch da 0.215

Insomma, dot pitch e ppi a metà strada fra MBP 13,15 base e MBP 15 maggiorato.. 118/120 PPI da 70 cm sono praticamente impossibili da distinguere.. e personalmente, il mio 24 pollici sul fisso, che ha 94 PPI... da 60 cm (distanza normale per lavorare ad un portatile) (un pò anche grazie al trattamento antiriflesso..) i pixel non li distinguo/li distinuo sforzando la vista su immagini particolari... ben 118 PPI a questa distanza, non li si vedono manco a morire.. e personalmente, credo che i 140 PPI del Z siano anche eccessivi.. su uno schermo così piccolo, lavorare a certe applicazioni può diventare controproducente.

Tutto IMHO ne ;)

s0nnyd3marco
05-04-2011, 13:01
Ma la marca non dovrebbe costituire almeno un minimo una garanzia? :stordita:

Se una marca non vuole sputtanarsi dovrebbe mantenere un certo standard qualitativo. Il "nome" che si fa una ditta e' tra i valori non tangibili, ma che costituiscono un grosso valore aggiunto.

November
05-04-2011, 13:13
Se una marca non vuole sputtanarsi dovrebbe mantenere un certo standard qualitativo. Il "nome" che si fa una ditta e' tra i valori non tangibili, ma che costituiscono un grosso valore aggiunto.

Premesso che a farsi apprezzare ci vuole molto e a sputtanarsi poco, il valore aggiunto c'è, ad esempio il design. Qualitativamente parlando Sony non è tanto sopra alle altre, nella fascia medio-bassa è alla pari.

s0nnyd3marco
05-04-2011, 13:53
Premesso che a farsi apprezzare ci vuole molto e a sputtanarsi poco, il valore aggiunto c'è, ad esempio il design. Qualitativamente parlando Sony non è tanto sopra alle altre, nella fascia medio-bassa è alla pari.

Guarda, il design non e' tra le mie priorita'. Personalmente adoravo i vecchi thinkpad di ibm (e con questo credo di essermi spiegato). Io pretendo la qualita', e sono disposto anche a pagarla.

November
05-04-2011, 14:46
Guarda, il design non e' tra le mie priorita'. Personalmente adoravo i vecchi thinkpad di ibm (e con questo credo di essermi spiegato). Io pretendo la qualita', e sono disposto anche a pagarla.
Vai in un negozio, toccalo con mano e decidi se ti interessa o se preferisci guardare a lenovo. Che ti devo dire :) questa è la Sony di adesso, non è la Sony di 25 anni fa e della quale ho ancora alcuni prodotti perfettamente funzionanti.

s0nnyd3marco
05-04-2011, 15:00
Vai in un negozio, toccalo con mano e decidi se ti interessa o se preferisci guardare a lenovo. Che ti devo dire :) questa è la Sony di adesso, non è la Sony di 25 anni fa e della quale ho ancora alcuni prodotti perfettamente funzionanti.

L'ho cercato nei negozi della mia citta' ma ancora nulla. Purtroppo anch'io rimpiango la sony di 25 anni fa..

Dragonx21
05-04-2011, 21:25
Notebook VPC-SB1C - Configurabile
La tua configurazione:
Intel® CoreTM i5-2520M 2,50GHz
Windows® 7 Ultimate autentico
Italiano (QWERTY)
Blue
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Senza Wireless WAN
Senza sicurezza avanzata
Batteria standard
Office 2010 Starter
Senza protezione
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Visualizza tutte le specifiche

1142€ con sconto studendi..

andrò a raddoppiare la ram a 8. consigli?
e ad sostituire il disco con un ssd da 120gb.. e il suo lo terrò esterno.

superlex
05-04-2011, 22:16
no, il wireless WAN è il modem 3G. Ovvio che ha il wifi... anch'io ne ho appena ordinato uno per un'amica. Un i5. aspetto di metterci le mani sopra (al sony... :D )

Ah sì ho controllato ed effettivamente è così :D

Sergiojoshua2
05-04-2011, 22:35
Ma lo sconto studenti vale anche per gli universitari? Di quant'è?

Si, ed è il 7% su i notebook

http://www.sony.it/section/istruzione

sYSTEM32
05-04-2011, 23:41
ma il touchpad é multi touch ?

Punapu
06-04-2011, 08:33
ma il touchpad é multi touch ?

Zi, ormai lo sono tutti....qui devo dire che a copiare apple ci abbiamo guadagnato tutti per una volta...anche se io preferisco il buon vecchio mouse dove possibile...

jofranz
06-04-2011, 08:49
Secondo voi questo modulo va bene per passare da 4 ad 8 giga ?

http://www.mondialshop.it/patriot-sodimm-ddriii-4gb-1333mhz-per-notebook-psd34g13332s-p-6128.html

s0nnyd3marco
06-04-2011, 09:45
Zi, ormai lo sono tutti....qui devo dire che a copiare apple ci abbiamo guadagnato tutti per una volta...anche se io preferisco il buon vecchio mouse dove possibile...

Personalmente preferirei il solo trackpoint in stile vecchio thinkpad. Conodo, non devi allontanare le mani dalla tastiera e non rischi di sfiorarlo con altra dita involontariamente mentre scrivi.

Slash23
06-04-2011, 11:41
l'omino sony mi ha detto che la serie SA non sarà configurabile, ci saranno i modelli prestabiliti e quelli resteranno, riguardo le differenze con la SB non sapeva una fava, neanche riguardo l'uscita

qualcuno sa per caso cosa cambierà tra SB e SA?

sYSTEM32
06-04-2011, 12:14
Mi rivolgo soprattutto a chi ha gia comprato questo notebook oppure l'ha toccato in qualche negozio:

Questi SB sono robusti? Niente scricchiolii o robe varie? Ho visto alcune foto di lettore di impronte montati male o storti, insomma mi dava un senso di "plasticoso" a vederlo!

L' Sb verrebbe 940€ con sconto studenti, il macbook pro 1080€ , vorrei un computer che mi durasse fino alla laurea e considerando che non dovrei fare molto oltre a compilare.. il mac come prestazioni andrebbe bene!

L'unico motivo che mi spingerebbe al mac, ripeto, é la robustezza costruttiva, NON L'OS!

Ma forse allora nn vale la pena spendere 150€ in piú e avere comunque prestazioni leggermente ridotte?

Un consiglio schietto.. grazie.

wrxsti280
06-04-2011, 12:31
L'unico motivo che mi spingerebbe al mac, ripeto, é la robustezza costruttiva, NON L'OS!

Anche perchè sul Mac ci puoi installare qualsiasi SO...sul sony non si sa ancora se sia compatibile con osx e linux (sui vecchi SA si, ce l'ho in casa).

supermario
06-04-2011, 13:36
Anche perchè sul Mac ci puoi installare qualsiasi SO...sul sony non si sa ancora se sia compatibile con osx e linux (sui vecchi SA si, ce l'ho in casa).

visto che i nuovi macbook pro sono fratelli dei SB in quanto ad HW, per osx non credo ci siano problemi :D

superlex
06-04-2011, 13:39
visto che i nuovi macbook pro sono fratelli dei SB in quanto ad HW, per osx non credo ci siano problemi :D

Perché OS X che è pure illegale e non Linux, che non ha nulla da invidiare?

supermario
06-04-2011, 13:42
Perché OS X che è pure illegale e non Linux, che non ha nulla da invidiare?

perchè per il momento linux non va d'accordo con lo switch grafico "automatico" del 70% dei nb che sfruttano questa tecnologia. semplicemente NON funziona.

questo SB di buono ha il bottone fisico in modo che sia possibile escludere completamente una delle 2 schede video e far vedere a linux una sola scheda video e farlo funzionare

non ho detto che bisogna metterci OSX, cosa da smanettoni oltretutto, visto che qualche problema con qualche componente c'è sempre e raramente lo si utilizza come S.O. per il daily use

Crystal1988
06-04-2011, 14:19
Stamane l'ho visto alla Fnac, di fianco ad uno Z.

Schermo inferiore, senza dubbio... ma non così tanto: a prescindere dal discorso dot pitch (che comunque, avendoli di fianco, a poco più di mezzo metro, in nessuno dei due distinguevo i pixel) lo Z è caldo e lucido, l'S è più freddo e matte. La bellezza delle immagini è superiore nello Z.. però l'SB, in mezzo a tutti gli altri sembrava fra i più definiti e luminosi (e con luminosità vicinissima allo Z) e con un nero bello profondo... probabilmente mettendo mano alla colorimetria può assumere toni molto più belli.

Per la qualità costruttiva confermo il vuoto di 1 mm sull'ODD.. ma è un errore progettuale secondo me. Il fingerprint non c'era, infatti la zona era perfetta. Per il resto è bello solido e ben rifinito. Sarà che facendo ingegneria dei materiali.. la mia idea di "giocattolo" è cambiata nel tempo.. ma questo portatile mi sembra molto ben fatto tutto sommato..

EDIT. Come non detto.. vista la recensione dell'SB (prototipo comunque) su notebookcheck.de ... si direbbe che la luce della fnac mi abbia fuorviato!! Oltre al fatto che c'era solo l'immagine del cavolo che diceva le caratteristiche tecniche.. di certo non ottima per saggiare lo schermo..

Crystal1988
06-04-2011, 14:21
visto che i nuovi macbook pro sono fratelli dei SB in quanto ad HW, per osx non credo ci siano problemi :D

Concordo, un hackintosh sarebbe perfettamente operativo sull'SB. Illegale comunque.

November
06-04-2011, 14:23
Scusate, quanti di voi hanno un SB Custom o lo stanno per ricevere?

saveliev
06-04-2011, 14:55
finalmente:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Sony-Vaio-VPC-SB1Z9EB-Subnotebook.50655.0.html

Crystal1988
06-04-2011, 15:08
finalmente:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Sony-Vaio-VPC-SB1Z9EB-Subnotebook.50655.0.html

Brutta roba lo schermo... eppure è un Plus... tutti gli altri plus in circolazione sono nettamente migliori.... spero che ciò sia dovuto al fatto che è una PROTOTIPO... ma dubito.
A sto punto si ridimensiona.. uno schermo così, su una macchina del genere.. è un pò un constrosenso..

Frisi
06-04-2011, 15:45
Scusate, quanti di voi hanno un SB Custom o lo stanno per ricevere?

Io ordinato l'8 marzo.. secondo il servizio clienti dovrebbe arrivare domani in magazzino in Olanda e da li lo spediscono in italia...

November
06-04-2011, 15:49
Io ordinato l'8 marzo.. secondo il servizio clienti dovrebbe arrivare domani in magazzino in Olanda e da li lo spediscono in italia...
Se tutto va bene domani spediscono, e ti arriva in un giorno se hai scelto UPS. Almeno tu potresti farmi la cortesia di passarmi il tuo DSDT? Se non hai linux installato basta una qualunque live.

jofranz
06-04-2011, 18:17
Stamane l'ho visto alla Fnac, di fianco ad uno Z...

Anch'io oggi l'ho visto alla Fnac di Milano e devo dire che la prima impressione è stata di... delusione.
Me lo aspettavo meglio rifinito ed invece mi è sembrato "plasticoso" (era bianco), paragonato al MBP non c'è paragone come impressione visiva. In mano me lo aspettavo un pò più leggero e sottile ed invece questa differenza sempre con il MBP non si nota... Mi sembra comunque ben fatto e, sempre rispetto al MBP ha dalla sua l'HW superiore. Il gap dell'ODD c'è ma non mi sembra che sia così accentuato, invece ho notato che il pannello LCD "balla" un pò troppo anche paragonato ad altri nb vicini (HP ed ASUS), confermo che il track è perfetto. Insomma, prima di oggi ero convintissimo che l'SB avrebbe sosituito il mio vecchio nb ma ora non ne sono così convinto e sto seriamente valutando il MBP anche se l'hw di quest'ultimo mi lascia più di qualche dubbio...
Un'ultima cosa: ho usato lo switch della grafica ed ha funzionato egregiamente passando da una modalità all'altra senza alcun problema.

Crystal1988
06-04-2011, 18:26
Anch'io oggi l'ho visto alla Fnac di Milano e devo dire che la prima impressione è stata di... delusione.
Me lo aspettavo meglio rifinito ed invece mi è sembrato "plasticoso" (era bianco), paragonato al MBP non c'è paragone come impressione visiva. In mano me lo aspettavo un pò più leggero e sottile ed invece questa differenza sempre con il MBP non si nota... Mi sembra comunque ben fatto e, sempre rispetto al MBP ha dalla sua l'HW superiore. Il gap dell'ODD c'è ma non mi sembra che sia così accentuato, invece ho notato che il pannello LCD "balla" un pò troppo anche paragonato ad altri nb vicini (HP ed ASUS), confermo che il track è perfetto. Insomma, prima di oggi ero convintissimo che l'SB avrebbe sosituito il mio vecchio nb ma ora non ne sono così convinto e sto seriamente valutando il MBP anche se l'hw di quest'ultimo mi lascia più di qualche dubbio...
Un'ultima cosa: ho usato lo switch della grafica ed ha funzionato egregiamente passando da una modalità all'altra senza alcun problema.

Come ho detto.. io vengo da ing dei materiali.. e quindi, forse per quello, l'impressione del plasticoso per me è ben diversa. In questo caso, a mio avviso, è solo una questione estetica, perché i materiali utilizzati sono ottimi. Sono le rifiniture superficiali che possono dare più o meno una determinata idea. L'LCD che ho visto non traballava affatto... e non sembrava neppure una ciofeca... eppure, data la recensione, è una schifezza.

jofranz
06-04-2011, 18:39
Sì è proprio una questione di impressione, infatti ho detto che mi è sembrato ben fatto, però la parte superiore ruvida non mi è proprio piaciuta, mi sembrava un giocattolo...
Anche a me il display è parso molto luminoso e ben definito ma confermo che muovendo avanti ed indietro la base aveva delle oscillazioni piuttosto accentuate.

Crystal1988
06-04-2011, 18:57
Non ti da l'idea più che di plasticoso.. di ceramico??

jofranz
06-04-2011, 19:11
Non so, forse è proprio il ruvido che da l'idea di quegli oggetti di plastica tipo Tupperware... Io avevo intenzione di prenderlo argento, magari non ha questa parte ruvida...

supermario
06-04-2011, 19:31
devo andarci pure io alla fnac a vedere cm stanno le cose :D

Crystal1988
06-04-2011, 19:46
Non so, forse è proprio il ruvido che da l'idea di quegli oggetti di plastica tipo Tupperware... Io avevo intenzione di prenderlo argento, magari non ha questa parte ruvida...

Aspe... se intendi la fascettina sul parte retrostante l'LCD (la fascia di poco più di un 1cm) e la copertura laterale dell'ODD mi pare siano in plastica... tutto il resto invece dovrebbe essere il lega..

La parte ruvida che intendo io, c'è su tutti i colori.

s0nnyd3marco
07-04-2011, 08:34
Non so, forse è proprio il ruvido che da l'idea di quegli oggetti di plastica tipo Tupperware... Io avevo intenzione di prenderlo argento, magari non ha questa parte ruvida...

Per certi versi forse e' meglio ruvido. Magari ci perdi come impatto visivo iniziale, ma sicuramente e' migliore come durata nel tempo. Ho visto molte persone che hanno il macbook pro unibody con evidenti segni di usura dovuti a piccoli graffi.

s0nnyd3marco
07-04-2011, 08:35
Concordo, un hackintosh sarebbe perfettamente operativo sull'SB. Illegale comunque.

Occhio ragazzi che questo argomento e' offlimits su questo forum. Non vorrei risvegliare l'ira dei mods :rolleyes:

Slash23
07-04-2011, 10:54
solo io non vedo la porta microfono? :confused:

Crystal1988
07-04-2011, 11:01
E' integrata nell'uscita audio..

Slash23
07-04-2011, 11:12
quindi adattatore maledetto? :mad:

comunque anche lo slot per la sim card è davvero una schifezza, sono certo che dopo un pò ti si sminchia e perdi la sim o ti si distrugge

November
07-04-2011, 12:28
Premessa:
Senza averlo visto, qualitativamente mi sembra come il precedente, di livello medio alto (eccezion fatta per lo schermo, senza infamia e senza lode), come assemblaggio mi sembra sempre come il precedente, di livello medio (solido ma con alcune carenze importanti). Io ve l'avevo detto che il MBP qualitativamente era migliore.

quindi adattatore maledetto? :mad:

comunque anche lo slot per la sim card è davvero una schifezza, sono certo che dopo un pò ti si sminchia e perdi la sim o ti si distrugge
Ecco, per come la vedo io, è rimasto come il precedente, solo che, a parte qualche miglioria (batteria/e e grafica switchabile), in più hanno peggiorato alcune cose. Lo slot della SIM, veramente brutto e fragile, è una di quelle; assieme alla distribuzione delle porte (veramente scomodo l'attacco delle cuffie, specialmente se usi il lettore, mentre sul precedente le porte sono distribuite ottimamente), al fatto che la batteria non è rimovibile, alla tastiera con qualche tasto in meno, al singolo slot di memoria. Io, personalmente, ci aggiungo anche il design, che trovo veramente bruttino rispetto al precedente, spigoloso e insignificante, ma questa è questione di gusti.

Nicola24
07-04-2011, 14:24
Questo SB me lo state distruggendo:D

saveliev
07-04-2011, 14:55
Premessa:
Senza averlo visto, qualitativamente mi sembra come il precedente, di livello medio alto (eccezion fatta per lo schermo, senza infamia e senza lode), come assemblaggio mi sembra sempre come il precedente, di livello medio (solido ma con alcune carenze importanti). Io ve l'avevo detto che il MBP qualitativamente era migliore.


Ecco, per come la vedo io, è rimasto come il precedente, solo che, a parte qualche miglioria (batteria/e e grafica switchabile), in più hanno peggiorato alcune cose. Lo slot della SIM, veramente brutto e fragile, è una di quelle; assieme alla distribuzione delle porte (veramente scomodo l'attacco delle cuffie, specialmente se usi il lettore, mentre sul precedente le porte sono distribuite ottimamente), al fatto che la batteria non è rimovibile, alla tastiera con qualche tasto in meno, al singolo slot di memoria. Io, personalmente, ci aggiungo anche il design, che trovo veramente bruttino rispetto al precedente, spigoloso e insignificante, ma questa è questione di gusti.

però pesa parecchio meno, che non è male..

November
07-04-2011, 15:35
però pesa parecchio meno, che non è male..

Pesa meno e non guasta, ma parecchio meno no, lo Z pesa parecchio meno o il portégé r700 uscito per altro un bel po' di tempo. Tutti stanno alleggerendo i propri modelli, come tutti stanno cercando di aumentare la propria autonomia, molti hanno già implementato la grafica switchabile (che tra l'altro non a tutti serve) su modelli di pari segmento (vedi Asus su molti dei suoi 13" ultra portatili). Il punto, per come la vedo io, è che se la serie precedente aveva solo un monitor sotto le aspettative (e, come si è scoperto dopo, un assemblaggio lacunoso), questa secondo me ha qualche difetto in più, nonostante i normali miglioramenti legati all'evoluzione del modello. A questo, io e soltanto io, ci aggiungo il fatto che secondo me a questo giro (lo stesso infatti vale per il nuovo F) il design è brutto, niente a che vedere con il precedente S, con lo Z o con i MBP.

Sergiojoshua2
07-04-2011, 17:17
Oggi sono andato a provare il Vaio SB alla Fnac a Milano; era di colore bianco e a primo impatto mi apparso elegante e solido. Preso in mano si apprezza subito il peso ridotto, e la qualità dei materiali di rivestimento. La tastiera e il pad sono ottimi, la sua retroilluminazione è efficiente, lo switch grafico (che ho maltrattato) è davvero reattivo.

Però, con uno sguardo più approfondito, si notano i difetti dello sportello del lettore (circa 1mm di spazio), la plastichetta che ricopre le porte della batteria nella parte inferiore è davvero di scarsa qualità, ma soprattutto è modesta la qualità dello schermo e del suo bordo. Confermo i problemi con i due tasti di selezione, ai lati bisogna premere forte perchè siano reattivi.

In conclusione, nonostante questi problemi, il Vaio mi convince soprattutto per quanto riguarda le prestazioni, un po' meno per le rifiniture ma la qualità dei materiali c'è e si sente. La fessura del lettore è comunque quasi del tutto coperta dal metallo della scocca e il design in generale è comodo e pratico per quanto riguarda la sporcizia e le ditate.

Joshua

jofranz
07-04-2011, 17:20
però pesa parecchio meno, che non è male..

Io li ho "pesati" entrambi (SB e MBP) e devo dire che questa grossa differenza non c'è ed è uno dei motivi della mia delusione...

Crystal1988
07-04-2011, 18:26
Insomma.. al differenza è di 300 grammi... 300 grammi non sono 3 Kg.. è ovvio che la differenza non sia elevata.
Voglio dire, si sapeva sin dall'inizio che la differenza era di 300 grammi.. un adulto, difficilmente li percepisce molto come differenza..

wrxsti280
07-04-2011, 18:55
Insomma.. al differenza è di 300 grammi... 300 grammi non sono 3 Kg.. è ovvio che la differenza non sia elevata.
Voglio dire, si sapeva sin dall'inizio che la differenza era di 300 grammi.. un adulto, difficilmente li percepisce molto come differenza..

300 grammi su 2kg non è poco...

picciolino
07-04-2011, 19:01
:( :(
Ordinato giorno 11 marzo...ancora nessuna mail ricevuta...solo la conferma di avvenuta ricezione dell'ordine!
La mia ragazza ha ordinato la serie F giorno 20 ed in 10 giorni ne era già in possesso...

Chissà quanto dovrò attendere ancora...I soldi dalla carta li hanno già presi...

jofranz
07-04-2011, 21:12
300 grammi su 2kg non è poco...

Esatto...
Comunque,se non percepibile vuol dire che SB e MBP hanno lo stesso peso... :)

jofranz
07-04-2011, 21:17
:( :(
...I soldi dalla carta li hanno già presi...

Fanno tutti così...

Crystal1988
08-04-2011, 00:09
Esatto...
Comunque,se non percepibile vuol dire che SB e MBP hanno lo stesso peso... :)

Beh, non credo che il 2 Kg dichiarato dalla Apple sia a casaccio.. per la precisione 2,04 kg
Mentre le pesate fatte da utenti, stanno attorno agli 1,68 Kg (probabilmente con ssd.. che fa quindi risparmiare giusto quei 50 grammi circa..non di più)

Perry
08-04-2011, 07:05
Ordinato la settimana scorsa, ho ricevuto la mail che il mio sarebbe stato spedito fra l'8 e il 10 aprile.

Vediamo un po' se rispettano queste indicazioni

supermario
08-04-2011, 17:38
anche io ho toccato con mano l'SB :D

alla fnac di torino via roma ne sono arrivati solo 2 e ancora li dovevano esporre, infatti il commesso ne ha approfittato di aprirne uno davanti ai miei occhi :D

l'impatto è sicuramente positivo, il materiale principale offre buone sensazioni, un pò meno le parti in plastica, la tastiera risponde bene e il touchpad è scorrevole, bianco non fa un cattivo effetto dopotutto :p

tutte queste valutazioni sono a pc spento perchè il pc andava configurato per il primo avvio(per metterci la merda sony + quella fnac insomma :D) e il commesso non aveva tempo :D

ritornerò dopo le vacanze pasquali a vederlo acceso!

Maurizio XP
09-04-2011, 02:25
Ciao,
vorrei comprare un Vaio S, mi sono configurato un VPCSB1C5E e mi chiedevo:

1) se lo prendo col 500gb e poi ci metto un SSD posso installare tutto dal supporto di ripristino?

2)6gb di ram (4+2) costano solo 60€ in più mentre 8 gb di ram (4+4) costano ben 230€ in più ... con i 6gb il dual channel è attivo o disattivo per via dei moduli diversi? difetti su questa opzione? suggerimenti?

3) tra la ATI 6470M e la 6630M oltre alle prestazioni 3d cosa cambia? Il consumo? la decodifica blu ray?

4)la batteria a lunga durata aumenta il peso? quanto costa prenderla a parte?

5) il 3g vale la pena? posso metterci qualunque sim con abbonamento dati dentro?

6)non ho capito come funziona lo switch da grafica integra a intel... bisogna falro dal bios o si regola in base alle richieste?

grazie delle risposte, mi sono configurato un pò un VPCSB1C5E

caurusapulus
09-04-2011, 08:58
Ciao,
vorrei comprare un Vaio S, mi sono configurato un VPCSB1C5E e mi chiedevo:

1) se lo prendo col 500gb e poi ci metto un SSD posso installare tutto dal supporto di ripristino?

2)6gb di ram (4+2) costano solo 60€ in più mentre 8 gb di ram (4+4) costano ben 230€ in più ... con i 6gb il dual channel è attivo o disattivo per via dei moduli diversi? difetti su questa opzione? suggerimenti?

3) tra la ATI 6470M e la 6630M oltre alle prestazioni 3d cosa cambia? Il consumo? la decodifica blu ray?

4)la batteria a lunga durata aumenta il peso? quanto costa prenderla a parte?

5) il 3g vale la pena? posso metterci qualunque sim con abbonamento dati dentro?

6)non ho capito come funziona lo switch da grafica integra a intel... bisogna falro dal bios o si regola in base alle richieste?

grazie delle risposte, mi sono configurato un pò un VPCSB1C5E
Ti rispondo per quello che ne so io:
1) non dovrebbero esserci problemi, fai i dischi di ripristino dall'utility, sostituisci il disco con un SSD e parti con l'installazione
2) vanno in dual channel anche 4+2gb. Tieni conto che un banco da 2GB DDR3 comprato in qualsiasi negozio costa decisamente meno di 60€
3) I codec supportati per l'accelerazione video sono identici (l'architettura è la stessa), cambia solo che in 3D la seconda è più performante. Se pertanto devi farne un uso prettamente office/entertainment io non avrei dubbi e prenderei la prima delle due.
4) sicuramente peserà qualcosa in più ma non so quanto costi prenderla aftermarket
5) non ti so rispondere
6) puoi switchare quando ti pare e soprattutto non devi nè riavviare nè tantomeno smanettare nel bios

Maurizio XP
09-04-2011, 10:54
Grazie delle risposte.

Se è vero che che un modulo di ram costa meno after market è anche vero che non voglio problemi di compatibilità.

Tralatro nello shop sony vendono il modulo da 4gb a 199 mentre invece mtterlo nel configuratore costa 230 ... :D

La batteria alla fine ho visto che c'è anche a parte ma sinceramente non la prendo subito.


Per le vga queste le differenze:

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6630M.43963.0.html

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6470M.43075.0.html

in effetti cambia solo il 3d come dici tu.

Ma se come dici tu posso swtichare il modello più potente non mi farà consumare di più se non lo uso giusto? Ma come funziona lo switch? devo attivare io la vga da qualche parte?

superlex
09-04-2011, 10:59
Grazie delle risposte.

Se è vero che che un modulo di ram costa meno after market è anche vero che non voglio problemi di compatibilità.

Tralatro nello shop sony vendono il modulo da 4gb a 199 mentre invece mtterlo nel configuratore costa 230 ... :D

La batteria alla fine ho visto che c'è anche a parte ma sinceramente non la prendo subito.


Per le vga queste le differenze:

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6630M.43963.0.html

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6470M.43075.0.html

in effetti cambia solo il 3d come dici tu.

Ma se come dici tu posso swtichare il modello più potente non mi farà consumare di più se non lo uso giusto? Ma come funziona lo switch? devo attivare io la vga da qualche parte?

Visto la pochissima differenza di prezzo io al tuo posto tra le due vga prenderei la seconda. Per lo switch, che avviene tra l'HD3000 e la ATI da te scelta, ci dovrebbe essere il pulsante/bottone: se devi lavorare con office lo imposti sulla HD3000, se devi lavorare con autocad o giocare lo imposti sulla ATI.. :)

caurusapulus
09-04-2011, 11:21
Ma se come dici tu posso swtichare il modello più potente non mi farà consumare di più se non lo uso giusto?
Esatto.
Visto la pochissima differenza di prezzo io al tuo posto tra le due vga prenderei la seconda. Per lo switch, che avviene tra l'HD3000 e la ATI da te scelta, ci dovrebbe essere il pulsante/bottone: se devi lavorare con office lo imposti sulla HD3000, se devi lavorare con autocad o giocare lo imposti sulla ATI.. :)
Ah si questo è sicuro, però fatti dire da uno che possiede ormai da più di 3 anni e mezzo un notebook con doppia scheda grafica che alla fine usi sempre quella integrata.

Primo: scalda una mazza, dunque il PC rimane più silenzioso.
Secondo: consuma decisamente di meno, dunque se ci tieni alla durata della batteria, assolutamente non devi usare la VGA dedicata. E siccome si presume che il portatile lo usi parecchio in giro, alla fine è sempre su "Stamina".
Terzo: non mi pare il caso di mettersi a giocare su un 13 pollici :D

Poi, come si dice, de gustibus non disputandum est :)

Maurizio XP
09-04-2011, 11:27
grazie dei consigli.

ma come funziona lo switch? esiste un tasto fisico?


per la rama 8gb pensavo di comprarmi il modulo a parte a 199€ invece dei 230€ del configuratore o che voi sappiate c'è della ram compatibile a meno?


Certo anche solo i 6gb a 60€ è invitante... cosa mi consigliate?

caurusapulus
09-04-2011, 11:35
grazie dei consigli.

ma come funziona lo switch? esiste un tasto fisico?


per la rama 8gb pensavo di comprarmi il modulo a parte a 199€ invece dei 230€ del configuratore o che voi sappiate c'è della ram compatibile a meno?


Certo anche solo i 6gb a 60€ è invitante... cosa mi consigliate?

Esatto, esiste un tasto:
http://demo.idg.com.au/pcw/inlineimages/Sony-VAIO-SB-speedstamina.jpg
Per la RAM, IMHO 8GB servono solo se lavori con macchine virtuali oppure con software di video/foto editing, oppure con software di simulazione realtime. Poi è logico, 8GB son sempre meglio di 6 ma se non ne hai la necessità sono 200€ che puoi reinvestire, per esempio, in un SSD (e quello si che fa cambiare le performance dal giorno alla notte) ;)

Perry
09-04-2011, 17:24
Ordinato la settimana scorsa, ho ricevuto la mail che il mio sarebbe stato spedito fra l'8 e il 10 aprile.

Vediamo un po' se rispettano queste indicazioni

mi autoquoto perchè la Sony mi ha comunicato che il mio SB dovrebbe venir spedito fra l'11 e il 16 aprile...
:muro:

...ovviamente si scusano per il disagio....
:mbe: :mbe: :mbe:

s0nnyd3marco
09-04-2011, 17:46
Ragazzi, vi abbandono. Alla fine ho optato per il MacBook pro da 13. Vedremo se il tempo mi darà ragione o se avrò avuto torto.

Maurizio XP
09-04-2011, 18:50
grazie di tutte le info!

Alla fine ho visto oggi un serie S esposto ed è molto più grosso di quanto mi aspettassi... soprattutto come spessore!

Cavolo fors emi conviene puntuare ad un serie Y!
PEccato che gli Z non siano configurabili

superlex
09-04-2011, 20:51
grazie di tutte le info!

Alla fine ho visto oggi un serie S esposto ed è molto più grosso di quanto mi aspettassi... soprattutto come spessore!

Cavolo fors emi conviene puntuare ad un serie Y!
PEccato che gli Z non siano configurabili

Mi sarei aspettato più un
"PEccato che gli Z costino il doppio" xD

Comunque grosso ma quanto? non è che aveva la seconda batteria connessa?
Grossi mi sembrano molto più quelli della serie C..

zizou79
10-04-2011, 11:40
grazie di tutte le info!

Alla fine ho visto oggi un serie S esposto ed è molto più grosso di quanto mi aspettassi... soprattutto come spessore!

Cavolo fors emi conviene puntuare ad un serie Y!
PEccato che gli Z non siano configurabili

Anche io ero orientato su una serie Y appena uscito, però nel giro di 2 settimane il prezzo di partenza sul sito è passato da 599 a 699 euro, ritengo che a questo prezzo, sia un prodotto fuori mercato, soprattutto in virtù del fatto che per meno di mille euro prendi una serie S con caratteristiche tecniche nettamente superiori.
Sono in attesa di toccare con mano una serie S, mi auguro che non sia così grande come dici rispetto alla serie Y,altrimenti toccherà buttarsi su altri prodotti, tipo Asus U36JC, sottilissimo e molto leggero.

superlex
10-04-2011, 13:15
Anche io ero orientato su una serie Y appena uscito, però nel giro di 2 settimane il prezzo di partenza sul sito è passato da 599 a 699 euro, ritengo che a questo prezzo, sia un prodotto fuori mercato, soprattutto in virtù del fatto che per meno di mille euro prendi una serie S con caratteristiche tecniche nettamente superiori.
Sono in attesa di toccare con mano una serie S, mi auguro che non sia così grande come dici rispetto alla serie Y,altrimenti toccherà buttarsi su altri prodotti, tipo Asus U36JC, sottilissimo e molto leggero.

11" è molto piccolo, inoltre la scheda intel è abbastanza inferiore alla HD3000..

zizou79
10-04-2011, 18:16
11" è molto piccolo, inoltre la scheda intel è abbastanza inferiore alla HD3000..

Su questo non c'è dubbio...........
Il discorso è un altro, sia il modello Y che il modello S hanno una propria fascia di mercato quindi hanno senso di esistere perchè ben si adattano alle varie esigenze del cliente:

Serie Y: Massima mobilità, prestazioni medie per uso casa ufficio, durata della batteria intorno alle 4 ore in navigazione web.

Serie S: Mobilità media, prestazioni elevate adatte a tutti gli usi (tranne quello ludico), durata batteria intorno alle 5 ore in navigazione web.

Il punto della questione è prevalentemente economico: per la serie S, con circa 1000 euro prendi una macchina discretamente equipaggiata (prezzo nella norma per una buona macchina da 13.3''); per la serie Y, per avere un PC con un processore un pelo più performante di quello base, con 4 Gb di RAM hai bisogno di 850 euro, il che mi sembra assolutamente fuori prezzo per un 11.6'' che non sia di qualità costruttiva paragonabile ad un Macbook Air!!!

Personalmente sto valutando un compromesso (dello stesso prezzo di un YA ben equipaggiato), ovvero un Asus U36JC, per avere una buona mobilità, prestazioni elevate e batteria nettamente superiore ai precedenti. L'unica seccatura è che si prende un processore ormai "vecchio" (per modo di dire)!!!!

saveliev
11-04-2011, 15:17
ciao a tutti, ho dubbio: l'acquisto della 6630 ha senso solo per chi gioca e chi fa modeling in 3d? io la cosa più pesante che farei è fotoritocco. visto che adesso PS sfrutta l'accelerazione 3d delle schede video, con la 6630 avrei una velocità più alta nell'elaborazione delle foto?
grazie mille

caurusapulus
11-04-2011, 15:29
ciao a tutti, ho dubbio: l'acquisto della 6630 ha senso solo per chi gioca e chi fa modeling in 3d? io la cosa più pesante che farei è fotoritocco. visto che adesso PS sfrutta l'accelerazione 3d delle schede video, con la 6630 avrei una velocità più alta nell'elaborazione delle foto?
grazie mille

Molto probabilmente sì visto che la 6630 ha un BUS di memoria a 128bit (vs 64 della 6470) e soprattutto ha il doppio della VRAM dedicata.

supermario
13-04-2011, 09:48
nessun nuovo arrivo? :D

Glide
13-04-2011, 09:59
Configurato e ordinato per telefono tramite operatore Sony, speriamo arrivi presto...

ti hanno fatto un pò di sconto?
ho visto adesso sul configurature che l'i5 2410 non è disponibile!

Mp3AO
13-04-2011, 10:09
se siete studenti avete diritto a uno sconto (mi pare intorno al 7%). Basta mandare un fax con la fotocopia del libretto e un documento.

Oggi è in consegna quello che ho ordinato.

Frisi
13-04-2011, 10:37
Anche il mio in consegna oggi.. ordinato l'8 marzo.. era ora >.>

Perry
13-04-2011, 10:43
nessun nuovo arrivo? :D

giusto stamattina la Sony mi ha scritto....

L'ordine del suo VAIO personalizzato è stato inviato al nostro centro logistico.

Il suo ordine VAIO verrà probabilmente spedito in data 22.04.2011.

accidenti...speravo prima.....

per la croncaca: l'ordine l'ho fatto il 1 aprile (avranno mica pensato ad uno scherzo???) :D

Mp3AO
13-04-2011, 10:50
un paio di settimane, ora non ricordo esattamente

b4stardo
13-04-2011, 11:15
Scusatemi, il mio sony vaio ha perso 2 dei piedini di gomma....uno l'ho recuperato, l'altro è disperso.....qualcuno sa come posso riattaccare quello recuperato e dove posso reperire il secondo mancante??

lionsecret
13-04-2011, 16:39
Ciao, vorrei avere informazioni relative a questo modello:
SONY VAIO 13.3" VPC-S13A7E/B
qualcuno di voi c'è l'ha???
su internet ho trovato informazioni discordanti (ha il posto per la sim???)
Che ne pensate??? è un buon portatile??? lo consigliate????
grazie!!!

lucaippo17
14-04-2011, 08:41
Una info per l‘acquisto: sapete se è possibile pagare tramite la postepay sullo store online?

Mp3AO
14-04-2011, 08:53
è arrivato, e mi sembra un ottimo prodotto. Unico difetto: il sibilo della ventola. L'avete riscontrato anche voi?

November
14-04-2011, 10:43
Una info per l‘acquisto: sapete se è possibile pagare tramite la postepay sullo store online?

Sì, si può.