PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19

Malus
05-10-2012, 23:36
Ma qualcuno ha messo il caddy nel nuovo vaio s?

Io sono ancora indeciso.. però sarei curioso di sapere se qualcuno l'ha montato. Inoltre il lettore del vaio s 2012 è a "slot" (diversamente dai precedenti) quindi suppongo che la fessura non possa essere "mascherata" come nei modelli precedenti.:D

Malus
05-10-2012, 23:40
Collegavo sempre il mio vaio FE alla TV (comandandolo con remote droid) tramite cavo rgb ma questo problema non lo ho mi riscontrato, ma non aveva due schede video. Appena mi arriva il nuovo S proverò sicuramente e posterò la recensione.

La questione della stamina\speed posso confermare che si risolve semplicemente disattivando il depotenziamento della scheda in modalità risparmio. Cosa assurda a mio parere poichè un utente medio non sa nemmeno dove cercarle certe impostazioni, e per me era inutilizzabile in stamina.

Per lo schermo chiuso non posso che confermare purtroppo.. quando lo schermo scende sotto i 60 gradi di angolazione inizia a perdere segnale e oltre i 30 non carica quasi nessuna pagina. Mi passa da 50/60 Mbps a 2/6 Mbps di potenza segnale

skippy84
06-10-2012, 13:26
Ciao ragazzi, ho appena messo il caddy con il secondo hard disk nel mio Vaio, ora una domanda sorge spontanea: nelle proprietà dell'alimentazione la disattivazione dei dischi è unica per tutti, ma ho letto ovunque che si consiglia di disabilitarla quando si ha un SSD, che problemi può dare nei confronti dell'SSD??
Oppure come posso impostare che si disattivi dopo un certo tempo solo l'HDD meccanico? In questo ci terrò documenti e quant'altro occupi molto spazio ma sicuramente non saranno file a cui accederei così spesso e quindi sia per questioni di consumi, di rumorosità e di calore vorrei poter disattivare il western digital (HDD meccanico) quando non utilizzato per un certo periodo. Grazie in anticipo!

Barbaresco
06-10-2012, 15:28
Per lo schermo chiuso non posso che confermare purtroppo.. quando lo schermo scende sotto i 60 gradi di angolazione inizia a perdere segnale e oltre i 30 non carica quasi nessuna pagina. Mi passa da 50/60 Mbps a 2/6 Mbps di potenza segnale


Cioè mi stai dicendo che dovrò tenere il display alzato per connettere la TV al laptop tramite cavo RGB ???

Barbaresco
06-10-2012, 15:35
Io avevo un fantastico VGN FE21B... bei tempi :D [/OT]

Io un FE 31M pagato a dicembre 2006 quasi 1.500 euro........semplicemente fantastico........fino a ieri, a distanza di 6 anni, che in informatica sono ere geologiche, non sentivo la mancanza di sostituirlo.....purtroppo la scheda video è andata al creatore............il display a doppia lampada glossy era per l'epoca un punto di riferimento, nonchè il design, ancora oggi utilizzato sulla serie E.
Bei tempi davvero.........
Fine OT

Dr Jackall
06-10-2012, 16:36
Ciao ragazzi, ho ordinato un vaio s13 da una settimana, dovrebbe arrivare a fine mese.

Vorrei prima di tutto cambiargli l'hd meccanico da 5400rpm con un ssd samsung 830 da 256gb, e aggiungergli un banco di ram da 4gb, in modo da avere 8gb dual channel.

Putroppo però non sono molto pratico, e non so quali modelli dovrei comprare, sia di ssd (le dimensioni dell'830 sono 10 x 7 x 0,7 cm, vanno bene?) sia per la ram.

Vorrei prenderli entrambi da amazon, con cui ho avuto solo buone esperienze.

Qualcuno potrebbe indirizzarmi per favore? Ho paura di sbagliare e buttare soldi. :rolleyes:

gadducci
07-10-2012, 00:00
Ciao ragazzi, ho ordinato un vaio s13 da una settimana, dovrebbe arrivare a fine mese.

Vorrei prima di tutto cambiargli l'hd meccanico da 5400rpm con un ssd samsung 830 da 256gb, e aggiungergli un banco di ram da 4gb, in modo da avere 8gb dual channel.

Putroppo però non sono molto pratico, e non so quali modelli dovrei comprare, sia di ssd (le dimensioni dell'830 sono 10 x 7 x 0,7 cm, vanno bene?) sia per la ram.

Vorrei prenderli entrambi da amazon, con cui ho avuto solo buone esperienze.

Qualcuno potrebbe indirizzarmi per favore? Ho paura di sbagliare e buttare soldi. :rolleyes:
Ssd che vuoi prendere perfetto per il Sony vaio s... io ho un samsung come il tuo e il portatile vola!!! L'unica cosa che non ho capito come farlo funzionare in sata 3

Dr Jackall
07-10-2012, 01:29
Ssd che vuoi prendere perfetto per il Sony vaio s... io ho un samsung come il tuo e il portatile vola!!! L'unica cosa che non ho capito come farlo funzionare in sata 3

Grazie! :D
E per la ram? La devo prendere da 204 pin ddr3? Come riconosco quella giusta?

Edit: Ho anche letto che anche se la prendo da 8gb, andando a 12gb, sarà sempre dual channel, visto una tecnologia particolare Intel che a quanto pare nel Vaio c'è. Ne sapete qualcosa?

skippy84
07-10-2012, 09:47
Grazie! :D
E per la ram? La devo prendere da 204 pin ddr3? Come riconosco quella giusta?

Edit: Ho anche letto che anche se la prendo da 8gb, andando a 12gb, sarà sempre dual channel, visto una tecnologia particolare Intel che a quanto pare nel Vaio c'è. Ne sapete qualcosa?

Se vuoi un modello specifico che funzioni sul Vaio cerca i miei messaggi nelle pagine precedenti dove ci sono specificati dei banchi da 4 GB che abbiamo acquistato io e altri utenti del forum. Per gli 8, se arrivi a 12, avrai 8 GB in dual channel e poi i successivi 4 in single channel (imho inutile come cosa). Anche di questo se ne parla nelle pagine precedenti...

Dr Jackall
07-10-2012, 10:02
Se vuoi un modello specifico che funzioni sul Vaio cerca i miei messaggi nelle pagine precedenti dove ci sono specificati dei banchi da 4 GB che abbiamo acquistato io e altri utenti del forum. Per gli 8, se arrivi a 12, avrai 8 GB in dual channel e poi i successivi 4 in single channel (imho inutile come cosa). Anche di questo se ne parla nelle pagine precedenti...

Ho trovato i modelli giusti grazie, comunque ho letto varie cose al riguardo come ad esempio qui:

Link (http://forum.notebookreview.com/sony/669505-upgradibility-new-sony-vaio-s-2.html)

o qui (Link (http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread-450.html))

Mi sembra di capire che in ogni caso finchè non supero gli 8gb di ram di utilizzo mi andrebbe comunque in dual channel, superati quelli vado in single channel, e in ogni caso con le memorie di oggi la perdita di prestazioni non sarebbe così grande.

So che 8gb sono più che sufficienti, ma mi trovo nella posizione che dovrei comprare quella da 4gb, mentre avrei gratis quella da 8gb, quindi andrei per quest'ultima, se non c'è una perdita di prestazioni a parità di utilizzo.

Xeno665
07-10-2012, 10:12
Grazie! :D
E per la ram? La devo prendere da 204 pin ddr3? Come riconosco quella giusta?

Edit: Ho anche letto che anche se la prendo da 8gb, andando a 12gb, sarà sempre dual channel, visto una tecnologia particolare Intel che a quanto pare nel Vaio c'è. Ne sapete qualcosa?

Anch'io sono interessato all'upgrade, in definitiva l'importante è che abbia queste caratteristiche

204 PIN SODIMM
DDR3 PC3-10600 a 1333MHz (è inutile prenderla a 1600MHz [quindi DDR3 12800] perché il banco saldato va a 1333)
Unbuffered NON-ECC
CL9 (dovrebbe essere la stessa latenza del banco saldato)
1,35V (perché è DDR3L)

per il discorso del dual-channel nonostante possa sembrare strano (in primis a me) forse conviene realmente prendere un solo altro banco da 4GB.

Dr Jackall
07-10-2012, 14:03
Anch'io sono interessato all'upgrade, in definitiva l'importante è che abbia queste caratteristiche

204 PIN SODIMM
DDR3 PC3-10600 a 1333MHz (è inutile prenderla a 1600MHz [quindi DDR3 12800] perché il banco saldato va a 1333)
Unbuffered NON-ECC
CL9 (dovrebbe essere la stessa latenza del banco saldato)
1,35V (perché è DDR3L)

per il discorso del dual-channel nonostante possa sembrare strano (in primis a me) forse conviene realmente prendere un solo altro banco da 4GB.

Grazie della risposta, credo comunque che metterò il banco da 8gb che già ho visto che è compatibile.

Un'altra cosa che volevo chiedere ai possessori è la seguente:

"Come si comporta la batteria del 13s? Quanto dura con quella aggiuntiva effettivamente, con un utilizzo no giochi con wireless attivo?"

Mi sconcerta il fatto che online trovo pareri estremamente discordanti, c'è chi si dice soddisfatto con durate di 10 ore con un utilizzo medio-alto (Batteria aggiuntiva inclusa) e chi dice che con tutta la batteria aggiuntiva dura solo 4 ore... com'è possibile tanta discordanza?? :(

gigginom
07-10-2012, 17:21
ragazzi quanto può valere un vpcs13v9e di pocgi mesi con scontrino senza un graffio?Volevo sapere se mi conveniva venderlo o se ci perdo molto e quindi tenermelo...grazie.

Malus
07-10-2012, 18:56
Cioè mi stai dicendo che dovrò tenere il display alzato per connettere la TV al laptop tramite cavo RGB ???

Guarda, adesso ho controllato per l'ennesima volta e inaspettatamente la connessione è calata in maniera poco percettibile.. nel dettaglio da 56 Mbps a 30/40, quindi tranquillamente utilizzabile.
Sinceramente non so cosa dire.. in passato ho provato varie volte e in giorni diversi e la storia era sempre la stessa: chiusura ---> segnale a 6 Mbps, riapertura ---> segnale sopra 50.. e così ripetendo l'esperimento immediatamente o tempo dopo.

L'unica cosa che ho cambiato dalle ultime prove è l'impostazione (che ho citato varie volte) che depotenzia la scheda wireless in modalità risparmio. Non so se possa c'entrare in qualche modo.. non vedo il collegamento tra le due cose sinceramente, visto che quando si chiude il monitor resta attiva la modalità prestazioni massime.

boh :confused: a questo punto posso solo dirti di provare quando lo avrai.. e spero che ora non dia più problemi nemmeno a me :D

BlackHoleVR
08-10-2012, 14:00
Ciao ragazzi, ho appena messo il caddy con il secondo hard disk nel mio Vaio, ora una domanda sorge spontanea: nelle proprietà dell'alimentazione la disattivazione dei dischi è unica per tutti, ma ho letto ovunque che si consiglia di disabilitarla quando si ha un SSD, che problemi può dare nei confronti dell'SSD??
Oppure come posso impostare che si disattivi dopo un certo tempo solo l'HDD meccanico? In questo ci terrò documenti e quant'altro occupi molto spazio ma sicuramente non saranno file a cui accederei così spesso e quindi sia per questioni di consumi, di rumorosità e di calore vorrei poter disattivare il western digital (HDD meccanico) quando non utilizzato per un certo periodo. Grazie in anticipo!
Ciao e complimenti!!
Mi è appena arrivato il tuo stesso caddy... Devo prendere il coraggio di sventrare il notebook... E' difficile? Come si staccano i cavi che stanno sotto l'harddisk? Basta tirare?

Non è che potresti, per favore, illustrarci la procedura? :p

Ciao e grazie 1000...

bubba21
08-10-2012, 20:41
Ciao ragazzi, devo assolutamente prendere un nuovo portatile, vendendo da un altro VAIO full hd sarei intenzionato a restare sulla stessa risoluzione.

Che ne pensato del sony SVS1511M3E, o altrimenti (sò che è strano chiederlo in un topic ufficiale), ma avete qualche altro portatile da consigliare che sia Full HD e che il peso sia intorno ai 2kg come il modello che ho scritto sopra?

Graziee!

RockStepp
09-10-2012, 00:33
Amo Sony,
fino a ieri "regalavano" la gt640m sul modello base, che togliendo tutti gli inutili software sarebbe venuto a costare 818 euro (base base) :eek:
Non ho colto la palla al balzo perché purtroppo non ho potuto, speriamo rinnovino l' offerta tra qualche settimana, come hanno già fatto con batteria esterna e blu-ray... :muro:

Xeno665
09-10-2012, 13:25
Amo Sony,
fino a ieri "regalavano" la gt640m sul modello base, che togliendo tutti gli inutili software sarebbe venuto a costare 818 euro (base base) :eek:
Non ho colto la palla al balzo perché purtroppo non ho potuto, speriamo rinnovino l' offerta tra qualche settimana, come hanno già fatto con batteria esterna e blu-ray... :muro:

L'offerta di cui parli è ancora attiva
"Scheda Grafica più capiente allo stesso prezzo
Offerta valida fino al 11.10.2012, fino ad esaurimento scorte"

Malus
09-10-2012, 17:29
Mi è venuto un grosso ed essenziale dubbio:

ma per i nuovi vaio s con lettore a slot, non va bene ordinare un caddy qualsiasi (visto che i lettori dovrebbero essere standard)?

tanto il problema della mascherina non sussiste più e quindi dovrebbero essere tutti uguali internamente...

vi prego datemi le vostre opinioni in merito :D

edit: guardando in rete mi sembra di trovare una miriade di caddy diversi per portatili di diverse marche, quindi a questo punto comincio a dubitare che internamente siano di forma standard o con "attacchi" standard

bubba21
09-10-2012, 19:47
Un'altra domanda, mai il touchpad di questa serie dalle foto mi sembra di capire che è senza i due "soliti" tasti o sbaglio?

Malus
09-10-2012, 22:01
Un'altra domanda, mai il touchpad di questa serie dalle foto mi sembra di capire che è senza i due "soliti" tasti o sbaglio?

corretto

skippy84
09-10-2012, 22:04
Ciao e complimenti!!
Mi è appena arrivato il tuo stesso caddy... Devo prendere il coraggio di sventrare il notebook... E' difficile? Come si staccano i cavi che stanno sotto l'harddisk? Basta tirare?

Non è che potresti, per favore, illustrarci la procedura? :p

Ciao e grazie 1000...

Per smontare il DVD è questione di 2 viti di numero, sfili il cassettino e smonti le due staffe dal lettore DVD, le monti nel caddy e lo infili, fatto.

Per l'HDD non saprei dirti come si smonta, io l'ho preso con l'SSD già installato quindi ho solo usato il caddy per metterci un HDD che ho comprato a parte. Credo comunque che su YouTube ci sia qualche video in merito, se hai bisogno chiedi che ci do un occhio e casomai ti linko qualcosa.

Mi è venuto un grosso ed essenziale dubbio:

ma per i nuovi vaio s con lettore a slot, non va bene ordinare un caddy qualsiasi (visto che i lettori dovrebbero essere standard)?

tanto il problema della mascherina non sussiste più e quindi dovrebbero essere tutti uguali internamente...

vi prego datemi le vostre opinioni in merito :D

edit: guardando in rete mi sembra di trovare una miriade di caddy diversi per portatili di diverse marche, quindi a questo punto comincio a dubitare che internamente siano di forma standard o con "attacchi" standard

La mia è solo un'idea, un'opinione e quindi prendila con le pinze ma credo che a parte il caricamento del DVD a slot-in anzichè a cassetto il lettore sia uguale alle serie precedenti, ovvero rimuovendo le due viti dal fondo si sfila tutto il lettore, fessura per inserimento CD compresa, quindi ti serve un caddy con la mascherina che copra il tutto. Se posso ti consiglio di dare un'occhiata al sito della NewModeUS, hanno il modello di caddy anche per il tuo Vaio e quello che ho preso per il mio è valido (anche se ammetto un po costoso) ma non mi sono fidato delle cineserie della baia.

Un'altra domanda, mai il touchpad di questa serie dalle foto mi sembra di capire che è senza i due "soliti" tasti o sbaglio?

Sì, non ci sono i tasti, va premuto l'intero trackpad stile MacBook per intenderci ma a detta di molti non è il massimo (io credo sia solo una questione di abitudine ma non avendolo non posso fare testo).

bubba21
09-10-2012, 22:52
Ho capito, grazie per l'informazione, vediamo se qualcuno lo ha provato e può dirci come si trova..

iltommi
09-10-2012, 23:04
Sì, non ci sono i tasti, va premuto l'intero trackpad stile MacBook per intenderci ma a detta di molti non è il massimo (io credo sia solo una questione di abitudine ma non avendolo non posso fare testo).

Io dopo dieci giorni che lo ho faccio fatica ad usare gli altri trackpad. Lo trovo molto più comodo del tradizionale in quasi tutti i campi, solo il drag and drop è un po' più scomodo.

Sent from a Galaxy far, far away

Wasabi1971
10-10-2012, 15:32
Ho da circa 1 mese il nuovo portatile Sony cosi configurato:

Processore i7-3612QM-2.10 Ghz
Memoria RAM 12Gb
Scheda Video Nvidia GT 640M LE - 2GB ram
SSD Samsung 830 - 512Gb
Win7-Ultimate 64bit SP1
Office 2010 Pro

Le impostazioni di "Risparmio energia" sono su modalità "bilanciata" e su Vaio Control Center in modalità "stamina" la ventola di raffreddamento è impostata su "priorità al silenzio"....

Perchè sento un RONZIO continuo anche con il pc "inattivo" (senza nessun utilizzo di programmi od altro...) ?!? :muro: :muro: :muro:

Malus
10-10-2012, 15:39
La mia è solo un'idea, un'opinione e quindi prendila con le pinze ma credo che a parte il caricamento del DVD a slot-in anzichè a cassetto il lettore sia uguale alle serie precedenti, ovvero rimuovendo le due viti dal fondo si sfila tutto il lettore, fessura per inserimento CD compresa, quindi ti serve un caddy con la mascherina che copra il tutto. Se posso ti consiglio di dare un'occhiata al sito della NewModeUS, hanno il modello di caddy anche per il tuo Vaio e quello che ho preso per il mio è valido (anche se ammetto un po costoso) ma non mi sono fidato delle cineserie della baia.

No, sono certo che la mascherina non serva in quanto il lettore è a slot e la fessura fa parte dell'intera scocca.. infatti per smontarlo occorre svitare tutto il portatile, staccare tutta la superficie superiore (compresa tastiera) e dalla parte superiore rimuovere il lettore e mettere il caddy. Mi sembra di capire che per il tuo vaio sia stato più semplice invece..

skippy84
10-10-2012, 15:55
No, sono certo che la mascherina non serva in quanto il lettore è a slot e la fessura fa parte dell'intera scocca.. infatti per smontarlo occorre svitare tutto il portatile, staccare tutta la superficie superiore (compresa tastiera) e dalla parte superiore rimuovere il lettore e mettere il caddy. Mi sembra di capire che per il tuo vaio sia stato più semplice invece..

Ok, tutto molto più chiaro ora, lo slot-in del nuovo vaio è come quello dei MacBook Pro, anche su quelli bisogna smontare l'intero portatile per sostituire il lettore. Sui modelli precedenti con il cassettino (come il mio) si sfila di lato il lettore e si inserisce il caddy :ciapet:

RockStepp
10-10-2012, 15:58
L'offerta di cui parli è ancora attiva
"Scheda Grafica più capiente allo stesso prezzo
Offerta valida fino al 11.10.2012, fino ad esaurimento scorte"

Si e credo che presto vi farò compagnia nel thread :ciapet:
Ho avuto modo di "tastare" un modello con chassis in magnesio ed il feel è ottimo, mi sembra anche di ricordare che la base fosse dello stesso materiale.
Mi confermate che lo chassis è interamente in lega e non ci sono grosse superfici in plastica?
Nella serie premium in carbonio?

Malus
10-10-2012, 16:07
Ok, tutto molto più chiaro ora, lo slot-in del nuovo vaio è come quello dei MacBook Pro, anche su quelli bisogna smontare l'intero portatile per sostituire il lettore. Sui modelli precedenti con il cassettino (come il mio) si sfila di lato il lettore e si inserisce il caddy :ciapet:

Di fatti non è il massimo come "upgrade facile". anche perchè non ho capito se ci sono sigilli di garanzia da rompere per farlo, cosa che mi costringerebbe a pensarci su ulteriormente.

però lo slot-in è più bello :p

BlackHoleVR
10-10-2012, 18:05
Per smontare il DVD è questione di 2 viti di numero, sfili il cassettino e smonti le due staffe dal lettore DVD, le monti nel caddy e lo infili, fatto.

La mia è solo un'idea, un'opinione e quindi prendila con le pinze ma credo che a parte il caricamento del DVD a slot-in anzichè a cassetto il lettore sia uguale alle serie precedenti, ovvero rimuovendo le due viti dal fondo si sfila tutto il lettore, fessura per inserimento CD compresa, quindi ti serve un caddy con la mascherina che copra il tutto. Se posso ti consiglio di dare un'occhiata al sito della NewModeUS, hanno il modello di caddy anche per il tuo Vaio e quello che ho preso per il mio è valido (anche se ammetto un po costoso) ma non mi sono fidato delle cineserie della baia.


Grazie per la tua gentile risposta. Ma io ho la versione 2012 e per installare il caddy bisogna sventrare il portatile ho visto un filmato su youtube... :cry:

mikelino666
10-10-2012, 19:45
ciao ragazzi...mi sono quasi deciso a prendere il vaio con la promo dello stesso prezzo della scheda grafica che, con lo sconto studenti andrei a pagarlo 880 con lo sconto studenti.. prenderei subito a parte 4 gb di ram e una ssd in futuro credo..

una richiesta...pagare con carta di credito sul sito sony è sicuro? o è meglio una prepagata?

skippy84
10-10-2012, 20:05
ciao ragazzi...mi sono quasi deciso a prendere il vaio con la promo dello stesso prezzo della scheda grafica che, con lo sconto studenti andrei a pagarlo 880 con lo sconto studenti.. prenderei subito a parte 4 gb di ram e una ssd in futuro credo..

una richiesta...pagare con carta di credito sul sito sony è sicuro? o è meglio una prepagata?

Io ho pagato con carta di credito, mi sono fidato visto la fama del produttore/venditore. Non so comunque se una prepagata venga accettata, prima di porti il problema io fossi in te proverei a sentire un commerciale Sony.

Poi se la accettano e a te non cambia nulla usarne una o l'altra vai sereno e usa la prepagata :D

RockStepp
10-10-2012, 20:15
ciao ragazzi...mi sono quasi deciso a prendere il vaio con la promo dello stesso prezzo della scheda grafica che, con lo sconto studenti andrei a pagarlo 880 con lo sconto studenti.. prenderei subito a parte 4 gb di ram e una ssd in futuro credo..

una richiesta...pagare con carta di credito sul sito sony è sicuro? o è meglio una prepagata?

818 la configurazione base...
Sto pensando quanto mi convenga metterci un i7, utilizzo principale audio editing e un po di guild wars 2...

mikelino666
10-10-2012, 20:36
818 la configurazione base...
Sto pensando quanto mi convenga metterci un i7, utilizzo principale audio editing e un po di guild wars 2...

rettifico 859 quello base S15... meglio ancora..la promo dura sino a domani incluso giusto? Consigliate di acquistare telefonando o via internet?

P.S. se arriva a novembre (come indica la spedizione) avrà già windows 8 o dovrò fare in ogni caso l'upgrade?

RockStepp
10-10-2012, 20:44
rettifico 859 quello base S15... meglio ancora..la promo dura sino a domani incluso giusto? Consigliate di acquistare telefonando o via internet?

P.S. se arriva a novembre (come indica la spedizione) avrà già windows 8 o dovrò fare in ogni caso l'upgrade?

Vai col sito, parliamo di Sony mica patate XD
credo che avrà win7, ma potrai comunque accedere all' offerta per l'8 a 15 euro...

mikelino666
10-10-2012, 20:53
Vai col sito, parliamo di Sony mica patate XD
credo che avrà win7, ma potrai comunque accedere all' offerta per l'8 a 15 euro...

Okok grazie..scusa la preoccupazione ma sarebbe il primo pc per me..li ho sempre ereditati dal fratello xD.. e ora con l'uni mi serve un pc leggero per fare anche "grafica" cad e prodotti cad e mi sembra il migliore visto anche lo schermo..

Secondo voi è difficile montare ram e ssd in più?

P.S. visto che tanto posso comprare win8 a pochi soldi, mi converrà poi metterlo subito pulito sulla ssd nè?perchè tanto non potrei usare i cd di ripristino per installare i driver e i prodotti sony o sbaglio?
sto leggendo un po' di guide sui siti che avete consigliato in inglese..

skippy84
10-10-2012, 20:56
Secondo voi è difficile montare ram e ssd in più?


Queste due operazioni sono semplicissime, rimuovi il pannello inferiore e hai accesso a RAM (un banco è saldato, lo slot presente è vuoto e libero) e HDD. Nessuna invalidazione della garanzia per queste operazioni.

mikelino666
10-10-2012, 21:13
Queste due operazioni sono semplicissime, rimuovi il pannello inferiore e hai accesso a RAM (un banco è saldato, lo slot presente è vuoto e libero) e HDD. Nessuna invalidazione della garanzia per queste operazioni.

Ram..basta solo attaccarla come fosse uno "spinotto"?

SSD..svitare hard disk e poi stessa cosa della ram?


P.S. esiste una qualche guida che spieghi cosa fare passo passo con le ssd? intendo se installare immagine di sistema o far partire da zero un'installazione di windows ecc ecc

Grazie comunque eh!

Malus
10-10-2012, 22:49
Ram..basta solo attaccarla come fosse uno "spinotto"?

SSD..svitare hard disk e poi stessa cosa della ram?


P.S. esiste una qualche guida che spieghi cosa fare passo passo con le ssd? intendo se installare immagine di sistema o far partire da zero un'installazione di windows ecc ecc

Grazie comunque eh!

si entrambe operazioni facili.. nel caso avessi dei dubbi in fase di montaggio basta chiedere qui e si risolve subito.

per la guida, consulta il thread ufficiale su SSD e quello sul particolare modello che vorrai montare (es: thread ufficiale del crucial m4). Spiegano tutto

ToO_SeXy
11-10-2012, 01:50
ma per avere un SVS15 nero in config base + GT640 aggratis bisogna veramente aspettare 1 mese??? :eek: :eek:

RockStepp
11-10-2012, 02:42
ma per avere un SVS15 nero in config base + GT640 aggratis bisogna veramente aspettare 1 mese??? :eek: :eek:

XD a quanto pare si, mi devono entrare sti ultimi cash e poi mi ci fiondo appesce

tehblizz
11-10-2012, 07:44
Da martedì sono un felice possessore di un VPC-SB3S9E/B, pagato 569€ (con p.iva viene 470€) con 8GB di RAM :sofico:

mikelino666
11-10-2012, 19:48
ma per avere un SVS15 nero in config base + GT640 aggratis bisogna veramente aspettare 1 mese??? :eek: :eek:

se vai avanti nella configurazione di rettifica la data di consegna e ti dice che sarà effettuata per il 30 ottobre circa =)

mikelino666
11-10-2012, 20:13
Finalmente, dopo circa 8 mesi di attesa (lo so, sono tantissimi ma finalmente mi sono deciso) ho ordinato il pc.. ho deciso di pagare tramite bonifico nel pomeriggio...pensare che la banca mi ha riaperto solo per effettuarlo!
ora spero in bene sul tutto..

voi sapete dove vengano prodotti i "nostri" vaio?

misterazz
11-10-2012, 20:33
Ciao ragazzi.
Se dovessi prendere il mod. SVS1311A4ES.AE1 sarebbe possibile installare WIN XP PRO oppure Home ???
Quale vantaggio potrebbe avere far lavorare la macchina con XP (magari con un dual Boot) ???
I drivers ho visto che ci sono sul sito sony
Utilizzo del portatile: ASSOLUTAMENTE NO GIOCHI.


I7-3520M
4 GB DDR3L
HD 640 HDD (5400 RPM)
DVD±RW DL/RAM
NVIDIA GEFORCE GT 640M (1GB)+HD GRAPHICS 4000
WINDOWS 7 PROFESSIONAL 64BIT 3G/HSDPA
Colore: GRIGIO META

che durata di batteria ha questo modello?

RockStepp
11-10-2012, 21:42
Finalmente, dopo circa 8 mesi di attesa (lo so, sono tantissimi ma finalmente mi sono deciso) ho ordinato il pc.. ho deciso di pagare tramite bonifico nel pomeriggio...pensare che la banca mi ha riaperto solo per effettuarlo!
ora spero in bene sul tutto..

voi sapete dove vengano prodotti i "nostri" vaio?
Siamo in due!!!
Quale configurazione hai preso?

mikelino666
11-10-2012, 22:28
Siamo in due!!!
Quale configurazione hai preso?

ho preso quella base con i5 e 4gb di ram....tanto la aumento subito con altri 4 e, se mi pagano lo stipendio di AGOSTO forse riesco a pagarmi la ssd...
con bonifico hanno detto che ci dovrebbe mettere qualche giorno di più...spero in bene, spero non succedano casini, spero mi arrivi a casa intatto...ahahah mi vengon le ansie a spendere tutti sti soldi!
Ho comunque telefonato il centro assistenza sony per delucidazioni e mi hanno risposto subito e in modo chiaro...(tranne per il fatto di avermi detto che la promozione era finita ma, essendo ancora ora disponibile, non sapevano se la sony avesse provveduto ad incrementare il numero di schede video gratuite disponibili).

P.S. esiste un numero verde per caso? ok che è a Milano però non scrivono nemmeno la tariffa!

BlackHoleVR
12-10-2012, 16:45
Ciao ragazzi, sto per montare un ssd samsung 830 256gb al posto del hdd.
Ho letto nel relativo thread del disco che bisogna abilitare, da bios, la modalità AHCI.
Il problema è che non trovo tale voce dentro al bios... Qualcuno che ha già fatto l'upgrade mi darebbe, per favore, una mano? :(

Grazie a tutti in anticipo... :p

Christian

skippy84
12-10-2012, 16:53
voi sapete dove vengano prodotti i "nostri" vaio?

Penso Cina, lo deduco dal fatto che al momento dell'ordine mi era stato preavvisato un possibile ritardo dovuto al periodo del capodanno cinese che rallentava i lavori (però non so se riguardasse la produzione vera e propria o magari l'approvvigionamento dei pezzi)

skippy84
12-10-2012, 16:58
P.S. esiste un numero verde per caso? ok che è a Milano però non scrivono nemmeno la tariffa!

Nessun numero verde per il commerciale, forse ce n'è uno per l'assistenza ma non ricordo. Comunque il numero è di Milano appunto, la tariffa dipende da dove chiami e che promozioni hai, è come chiamare un numero fisso di Milano

misterazz
13-10-2012, 07:42
che durata di batteria ha questo modello?

nessuno? mi stuzzica molto questo notebook ma se la batteria dura poco passo ...quello con i7 hd da 640gb e 6gb di ram

mikelino666
13-10-2012, 11:15
ragazzi ho problema enorme...
mi era arrivata la mail di conferma ordine...ho pagato tramite bonifico al codice che era presente sulla mail a tale ordine...
dopo due ore, mi è arrivata un'altra mail di conferma ordine con logicamente un altro codice di ordine (mai effettuato da me ed uguale al precedente).
il problema è che io ho pagato indicando tutto ciò che era presente nella prima mail e non nella seconda.
andando ora sul sito sony nella propria area personale, nella sezione ordine, è presente solo il codice del secondo (da me non pagato) ed il primo invece non esiste.. vi è mai successo? mi sembra una cosa assurda visto che mi avevano inviato pure la mail e non capisco cosa c'entri la seconda..
essendo sabato e domenica penso non risponderanno mai nè?

hobbit83
14-10-2012, 14:09
salve a tutti,
devo rinnovare il mio notebook e sono indeciso tra questo e l'n56.

La cosa che mi lascia perplesso del svs da 15" è proprio lo schermo che mi sembra troppo flessibile e ho paura che magari poggiandoci qualche libro sopra possa danneggiarsi.

Come calore e rumorosità come siamo messi???

mikelino666
14-10-2012, 18:52
salve a tutti,
devo rinnovare il mio notebook e sono indeciso tra questo e l'n56.

La cosa che mi lascia perplesso del svs da 15" è proprio lo schermo che mi sembra troppo flessibile e ho paura che magari poggiandoci qualche libro sopra possa danneggiarsi.

Come calore e rumorosità come siamo messi???

ti rispondo per quello che ho letto in questo forum..il calore è minimo e la rumorosità è notevolmente diminuita rispetto alla precedente serie...quindi rientra in un "accettabile"

hobbit83
14-10-2012, 19:09
ti rispondo per quello che ho letto in questo forum..il calore è minimo e la rumorosità è notevolmente diminuita rispetto alla precedente serie...quindi rientra in un "accettabile"

accettabile non mi basta :D
vengo da due hp che lasciamo stare...ci puoi cuocere le bistecche sopra e fanno un casino!!!!!!!!!!!!!!! quindi adesso vorrei un bel pc ghiacciato e silenzioso :D
lo sono andato a vedere a mediamondo e come calore non mi ha convinto, spero sia dovuto al fatto che forse lo lasciano acceso per giorni e giorni...

rimango in attesa di giudizi sul display super flessibile...

tiger88
14-10-2012, 19:20
accettabile non mi basta :D
vengo da due hp che lasciamo stare...ci puoi cuocere le bistecche sopra e fanno un casino!!!!!!!!!!!!!!! quindi adesso vorrei un bel pc ghiacciato e silenzioso :D
lo sono andato a vedere a mediamondo e come calore non mi ha convinto, spero sia dovuto al fatto che forse lo lasciano acceso per giorni e giorni...

rimango in attesa di giudizi sul display super flessibile...

tieni conto che è meglio degli hp sicuramente... gia solo per il fatto che ha tutto lo chassis in alluminio che ha un grandissimo potere dissipante...
purtroppo ha poche griglie di aerazione dovute al design, però a mio parere al momento è il miglior compromesso portabilità, prestazioni, rumore, penso che soltanto il macbookpro sia allo stesso livello.
Poi la ventola si inserisce soltanto quando giochi, su un pc del genere (io hol il 13") praticamente mai, in tutto il resto dell'uso è fresco e silenzioso.
HP per carità, qua stiamo parlando di un'altra categoria.

bubba21
14-10-2012, 19:31
Come già scritto sto tenendo d'occhio il svs1511m3, ho ancora un dubbio però, è parecchia la differenza tra 2kg e 2,7kg?

Ho avuto sempre un vaio che pesava appunto 2.7 e sinceramente mi alletta l'idea di avere uno slim con buone performance e che pesi anche di meno, però guardando qua e là ho visto che la Dell fa un full hd i7 1tb e 8gb di ram a neanche 900€, però pesa anche questo 2,7kg..

Che dite ragazzi?

hobbit83
14-10-2012, 19:37
ha tutto lo chassis in alluminio

ecco questa è un'altra cosa che non ho capito bene: il 15" è tutto di magnesio o sotto è di plastica???

misterazz
14-10-2012, 20:30
io sono ad un passo dal prenderlo ma come ho gia postato un paio di volte spero qualcuno mi dia qualche info in piu sulla durata batteria del modello 13.3 con I7-3520m 13.3 6g 640g Dvd modulo 3g Gt640m W7pro

grazie

cabernet
15-10-2012, 18:37
chiedo consiglio sul thread ufficiale..anche se è un po sbagliato perche tirate l'acqua al vostro mulino.. :D
cmq vengo da un mac book pro 13" del 2010, quello con il p8700 da 2,4 ghz dual core..sono architetto e uso il portatile da 13" per questioni di mobilità, lo collego quasi sempre ad un monitor esterno da 24".
uso il pc per modellare in 3d ,fotoritocco,qualche render (piccole cose,ho una workstation per quello).

sono indeciso se prendere un vaio serie s da 13" (quello con lo schermo da 1600x900) il dubbio è i5 o i7? qualcuno sa dirmi se valgono i 120 euro in piu?
considerate che ho un i7 2600k sul fisso.

altre domande:
che risoluzioni son supportate su monitor esterni?
lo consigliate per il mio utilizzo?

tiger88
15-10-2012, 19:11
chiedo consiglio sul thread ufficiale..anche se è un po sbagliato perche tirate l'acqua al vostro mulino.. :D
cmq vengo da un mac book pro 13" del 2010, quello con il p8700 da 2,4 ghz dual core..sono architetto e uso il portatile da 13" per questioni di mobilità, lo collego quasi sempre ad un monitor esterno da 24".
uso il pc per modellare in 3d ,fotoritocco,qualche render (piccole cose,ho una workstation per quello).

sono indeciso se prendere un vaio serie s da 13" (quello con lo schermo da 1600x900) il dubbio è i5 o i7? qualcuno sa dirmi se valgono i 120 euro in piu?
considerate che ho un i7 2600k sul fisso.

altre domande:
che risoluzioni son supportate su monitor esterni?
lo consigliate per il mio utilizzo?

ti posso solo dire che è l'alternativa win al macbookpro quindi sono molto simili.
Io ho il 13"(penultima serie anno 2011) con I5 e direi che per un uso office con gioco saltuario va piu che bene l'I7 lavevo scartato perché a mio parere era sovradimensionato oltreché piu "scaldino".
Ti consiglio piu che altro di prenderlo con ssd, non tanto per le prestazioni(il mio con il 7200rpm va da dio) ma piu che altro per calore prodotto e peso inferiori.

cabernet
15-10-2012, 19:41
ti posso solo dire che è l'alternativa win al macbookpro quindi sono molto simili.
Io ho il 13"(penultima serie anno 2011) con I5 e direi che per un uso office con gioco saltuario va piu che bene l'I7 lavevo scartato perché a mio parere era sovradimensionato oltreché piu "scaldino".
Ti consiglio piu che altro di prenderlo con ssd, non tanto per le prestazioni(il mio con il 7200rpm va da dio) ma piu che altro per calore prodotto e peso inferiori.

ok grazie..l'ssd me lo prendo a parte però..penso che si possa montare da autonomamente..
le altre domande non sai rispondermi sulla risoluzione che supporta in uscita?

tiger88
15-10-2012, 20:06
ok grazie..l'ssd me lo prendo a parte però..penso che si possa montare da autonomamente..
le altre domande non sai rispondermi sulla risoluzione che supporta in uscita?

il problema di montarlo successivamente è che forse invalidi la garanzia.
Sulla ris. in uscita io lo collego sempre ad un monitor 19" 4:3 quando lo uso in casa.. e va molto bene.. di piu non so

BlackHoleVR
15-10-2012, 22:16
Salve ragazzi sono riuscito a sostituire l'odd con l'hdd originale(usando un caddy) e al posto dell'hdd ho installato un fiammante samsung ssd serie 830 da 256 gb... Il portatile e' diventato una bomba :D

Bye bye Ch.

RockStepp
16-10-2012, 02:25
il problema di montarlo successivamente è che forse invalidi la garanzia.
Sulla ris. in uscita io lo collego sempre ad un monitor 19" 4:3 quando lo uso in casa.. e va molto bene.. di piu non so

Ho chiesto in un vaio store tempo fa, ed il problema della garanzia non c'è in quanto non rimuovi nessun sigillo.
Semmai uno avesse bisogno di aprire un RMA rimonta il vecchio hdd ed è ok.

aries84
16-10-2012, 11:10
Ciao ragazzi, chi mi sa dire le differenze tra il modello SVS1311M9ES.IT1 ed il SVS1311B4ES.AE1?

skippy84
16-10-2012, 11:52
Ciao ragazzi, chi mi sa dire le differenze tra il modello SVS1311M9ES.IT1 ed il SVS1311B4ES.AE1?

Confrontando banalmente le schede tecniche l'unica differenza che noto è che il SVS1311M9ES monta il modulo WWAN UMTS che l'altro modello non ha.

Per le estensioni dopo il "." non so a cosa si riferiscano purtroppo, se nessuno ti risponde e hai dubbi in merito ti consiglio di contattare direttamente Sony e di parlare con qualcuno del commerciale, sono molto cortesi e disponibili.

aries84
16-10-2012, 14:16
grazie per la risposta..in realtà in alcuni siti leggevo che l'M9E monta la scheda video con 2GB anziche 1GB, ecco la mia confusione..la sony mi ha risposto che ciascun vaio è configurabile come si vuole..bella risposta :D

max_rome
16-10-2012, 14:59
Ciao a tutti, volendo acquistare un notebook per fare un minimo di fotoritocco avevo cominciato a tenere d'occhio l'svs1511m3ew, sapendo che sony solitamente fa degli ottimi display. Solo che leggendo un po' in giro, ho notato che ci sono degli utenti che si lamentano dell'orange-gate sul 15": ovvero il colore rosso tende più ad un arancione. Voi avete informazioni a riguardo?

Grazie, ciao!

misterazz
16-10-2012, 21:11
Noto che alcuni negozi riportano il vaio identificato da questa sigla

SVS1311A4ES.AE1

con I7-3520m 13.3 6g 640g modulo 3g

altri, con la stessa sigla, lo portano con i5 ..c'e' qualche errore? o sono corrette le sigle sia versione i7 che i5? quale dei due consuma di piu?

aries84
16-10-2012, 23:16
Noto che alcuni negozi riportano il vaio identificato da questa sigla

SVS1311A4ES.AE1

con I7-3520m 13.3 6g 640g modulo 3g

altri, con la stessa sigla, lo portano con i5 ..c'e' qualche errore? o sono corrette le sigle sia versione i7 che i5? quale dei due consuma di piu?

Visto oggi alle 18 da Euronics :) I5 3210m!

RockStepp
17-10-2012, 03:28
quale finitura hai scelto, la "carbon black" o la "gun metallic"?

mentre il lato esterno (il "coperchio" del monitor dove c'è la scritta Vaio, per intenderci) è identico alla tua prima foto e mi piace, la zona tastiera del mio gun metallic presenta un riflesso tendente al violaceo, quasi color melanzana... sono perplesso...

http://img207.imageshack.us/img207/1638/p1030363a.jpg

inoltre il fondo presenta una terza, differente, finitura (plastica nera)

http://img41.imageshack.us/img41/3678/p1030365p.jpg

avrei preferito una finitura identica per tutte le parti del portatile... :rolleyes:

Terrore :eek:
Chi altro si è trovato in questa situazione?
La base del portatile in plastica è una presa per le natiche, per non parlare di difetti di costruzione che in un portatile di questa fascia non dovrebbero esistere.
Linko anche questo:
http://www.sony.it/discussions/message/789732#789732
Ho configurato ed ordinato un S13 standard nero, fatemi stare tranquillo...

RockStepp
17-10-2012, 03:34
(multipost)

RockStepp
17-10-2012, 03:35
Scusatemi il forum ha laggato ed ho postato tipo 3 messaggi uguali XD

RockStepp
17-10-2012, 03:49
ecco questa è un'altra cosa che non ho capito bene: il 15" è tutto di magnesio o sotto è di plastica???

Quoto, rispondeteeeeeeeeeeeeeeeee :D
Giuro che se mi rifilano una plasticata metto una bomba in casa Hirai :mad:

SuperLory
17-10-2012, 07:13
sempre stati di plastica

volevo far notare che il nuovo port-replicator per i SVS contiene un HD da 500gb integrato. Appena docki il vaio ti esegue il backup.

per quanto riguarda i precedenti Vaio SA36GG 2 colleghi hanno gia' riportato batteria esaurita dopo 13 mesi di uso normalissimo.

WhiteBase
17-10-2012, 11:14
sempre stati di plastica

volevo far notare che il nuovo port-replicator per i SVS contiene un HD da 500gb integrato. Appena docki il vaio ti esegue il backup.

per quanto riguarda i precedenti Vaio SA36GG 2 colleghi hanno gia' riportato batteria esaurita dopo 13 mesi di uso normalissimo.

Quantomeno nel mio VPCSA3J1E/XI la base è in magnesio: ad una prima occhiata, complice la leggerezza del materiale e la verniciatura opaca sembra plastica, ma smontando lo sportello risulta evidente la natura metallica

tiger88
17-10-2012, 11:27
Quantomeno nel mio VPCSA3J1E/XI la base è in magnesio: ad una prima occhiata, complice la leggerezza del materiale e la verniciatura opaca sembra plastica, ma smontando lo sportello risulta evidente la natura metallica

è vero sembra plastica...
basta usare un trucchetto... poggiare il labro sulla superficie (dopo che è stato spento per molto tempo) se è freddo è metallo non ci sono storie.. altrimenti è plastica..

hobbit83
17-10-2012, 13:44
Ero decisissimo a prendere questo nb ma piano piano sto cambiando idea: casse audio scadenti, spacciano il pc per magnesio e alluminio ma alla fine è tutta plastica, display che secondo me è troppo delicato per nn parlare del rischio orangegate che pero forse non è cosi marcato come si potrebbe pensare.

Bho quasi quasi vado di asus o dell...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

RockStepp
17-10-2012, 14:42
Ero decisissimo a prendere questo nb ma piano piano sto cambiando idea: casse audio scadenti, spacciano il pc per magnesio e alluminio ma alla fine è tutta plastica, display che secondo me è troppo delicato per nn parlare del rischio orangegate che pero forse non è cosi marcato come si potrebbe pensare.

Bho quasi quasi vado di asus o dell...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

No un attimo, non è tutta plastica, i modelli che ho visto fino ad ora in negozio sembrano essere interamente in lega, è leggendo sul forum che scopro che chi ha fatto l' ordine online dello stesso modello di portatile hanno riscontrato questi problemi...

Malus
17-10-2012, 14:47
spacciano il pc per magnesio e alluminio ma alla fine è tutta plastica

:D e va addirittura :p

il nb è solido e ben fatto. I materiali sono tutti ottimi, l'unico dubbio l'ho sempre avuto anche io per lo sportello che copre la batteria.. ma per l'appunto è un dubbio e non una certezza.

il trucchetto di tiger88 l'ho provato e in effetti il materiale è molto freddo.. per cui effettivamente all'occhio sembra plastica, soprattutto per la leggerezza dello sportello che è molto sottile, ma per certe caratteristiche sembra metallo al tatto..

non so darti una risposta certa. sicuramente in rete (possibilmente in forum internazionali) puoi trovare informazioni sicure in merito.

Per le casse.. sicuramente sono insignificanti, ma per un 13 pollici così sottile non mi aspettavo molto di più.. ma faccio notare, come detto da altri, che installando l'utility per attivare gli effetti Dolby, il suono è migliore.

Il display mi sembra delicato perchè è sottilissimo, ma non so se a qualcuno si è rotto, per cui non posso dirti quanto lo sia effettivamente.. per intenderci, anche un diamante può sembrare più fragile di un sasso a vedersi :D i materiali della cornice sono sicuramente di qualità.. forse l'unico punto debole potrebbe essere la cerniera

Malus
17-10-2012, 15:03
Linko anche questo:
http://www.sony.it/discussions/message/789732#789732


Guarda per il link non so che dire.. la cornice flette sicuramente perchè è molto sottile lo schermo, ma sicuramente è di metallo. Ho il vaio SP.. spero di riuscire ancora a distinguere la plastica dal metallo spazzolato al tatto.. se no addio :O

sicuramente, al di là di tutti questi discorsi, trovo assurdo che sul sito della sony non presentino un'immagine con evidenziati i punti della scocca di diversi materiali, per i diversi modelli. Non è possibile che un utente debba acquistare un pc online basandosi su una generica frase sulla presenza di alluminio e magnesio. Poi so anche io che uno può andare a vederlo in negozio (cosa che comunque non sempre è possibile per tutti i modelli) ma personalmente anche se andassi in negozio farei fatica a distinguere l'alluminio dal magnesio.. e spesso anche alcune plastiche sono così ben lavorate o con vernici così complesse che fatico a definire il materiale senza prima toccare con mano.

Stesso discorso per il colore GunMetal, visto che online mettono sempre le solite foto photoshoppate ai massimi livelli dove mostrano pc che sembrano generare luce propria :muro:

RockStepp
17-10-2012, 15:21
Guarda per il link non so che dire.. la cornice flette sicuramente perchè è molto sottile lo schermo, ma sicuramente è di metallo. Ho il vaio SP.. spero di riuscire ancora a distinguere la plastica dal metallo spazzolato al tatto.. se no addio :O

sicuramente, al di là di tutti questi discorsi, trovo assurdo che sul sito della sony non presentino un'immagine con evidenziati i punti della scocca di diversi materiali, per i diversi modelli. Non è possibile che un utente debba acquistare un pc online basandosi su una generica frase sulla presenza di alluminio e magnesio. Poi so anche io che uno può andare a vederlo in negozio (cosa che comunque non sempre è possibile per tutti i modelli) ma personalmente anche se andassi in negozio farei fatica a distinguere l'alluminio dal magnesio.. e spesso anche alcune plastiche sono così ben lavorate o con vernici così complesse che fatico a definire il materiale senza prima toccare con mano.

Stesso discorso per il colore GunMetal, visto che online mettono sempre le solite foto photoshoppate ai massimi livelli dove mostrano pc che sembrano generare luce propria :muro:
Quoto.
Comunque, ho inviato una mail a Sony chiedendo qualche conferma, io ho acquistato un S standard nero, che mi aspetto sia un qualcosa del genere:
http://www.youtube.com/watch?v=nyfFxh9hCDU

hobbit83
17-10-2012, 16:26
Ovviamente il mio "è tutta plastica" era una 'provocazione'.

L'ho visto a mediamondo l'svs15 e sicuramente la parte superiore dove ce la tastiera è metallica (magnesio o alluminio non so, non ho la più pallida idea di come sia il magnesio) però la parte inferiore mi ha lasciato molto perplesso.

Un'altra cosa che mi sta bloccando è che non è piu disponibile lhdd da 320giga sul sito.
Ho un po paura a mettere il 500 a 7200rpm sia per il rumore che per il calore, anche perchè ho intenzione piu in la di mettere un ssd.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

hobbit83
17-10-2012, 16:26
Quoto.
Comunque, ho inviato una mail a Sony chiedendo qualche conferma, io ho acquistato un S standard nero, che mi aspetto sia un qualcosa del genere:
http://www.youtube.com/watch?v=nyfFxh9hCDU

Speriamo rispondano, tienici informati.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

RockStepp
17-10-2012, 19:15
Speriamo rispondano, tienici informati.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Sicuramente, intanto linko la discussione che ho aperto sul sito di Sony:
https://www.sony.it/discussions/message/820032

RockStepp
17-10-2012, 19:23
Mi ha risposto un simpaticone:
"Buonasera Sig. RockStepp (lol)

La ringrazio per la Sua mail.
Vista la premessa mi chiedo che tipo di risposta si aspetti da parte nostra.
Il VAIO serie-S è un notebook con ottime finiture, Le confermo che faccia uso di lega di magnesio per lo chassis, da cui il peso ridotto. Ci sono comunque altri componenti in plastica.
In merito ai forum, mi permetto di offrirLe come spunto riflessivo il fatto che difficilmente questi forum nascono con l'intento di lodare tale o tal'altro prodotto, ma piuttosto consente di dare libero sfogo agli immancabili scontenti.
Per un quadro più attendibile, La inviterei a consultare siti specializzati dove i vari computer (tra i quali il nostro) vengono sottoposti a prove approfondite.
Ad ogni modo, Le ricordo che acquistando sul sito ufficiale SONY Lei ha un mese di tempo per valutare il prodotto, quindi qualora non ne fosse soddisfatto, puó sempre richiederne il reso con rimborso entro 30 giorni dalla ricezione.

Cordialmente"
:fagiano:

misterazz
17-10-2012, 19:55
Visto oggi alle 18 da Euronics :) I5 3210m!

mmm specchietto per le allodole o errore?

hobbit83
17-10-2012, 20:14
sto chattando con un addetto sul sito sony:

Antonello: la parte inferiore sempre del sony s 15"
Antonello: di che materiale è fatto?
Antonello: plastica o magnesio/allumionio?
Antonello: vedendolo dal vivo e parlandone in vari forum non si ha la certezza
Cristina: alluminio con finiture in magnesio
Antonello: anche la parte rimovibile dove ci sono batteria ram etc?
Cristina: per avere informazioni specifiche dovrebbe contattare l'assistenza tecnica
Cristina: customersupport.it@vaio-link.com

ho anche chiesto se tornerà l'hard disk da 320 giga, ha risposto che sono in attesa del riassortimento.

edit: mail inviata!

hobbit83
17-10-2012, 20:26
Mi ha risposto un simpaticone:
Ci sono comunque altri componenti in plastica.


ops, ora ho letto la risposta.

certo però queste componenti in plastica poteva dirle!!!
vediamo cosa rispondono a me che ho chiesto singolarmente le varie parti di che sono fatte.

tiger88
17-10-2012, 22:15
il trucchetto di tiger88 l'ho provato e in effetti il materiale è molto freddo.. per cui effettivamente all'occhio sembra plastica, soprattutto per la leggerezza dello sportello che è molto sottile, ma per certe caratteristiche sembra metallo al tatto..

non so darti una risposta certa. sicuramente in rete (possibilmente in forum internazionali) puoi trovare informazioni sicure in merito.


fidati di un modellista, è sicuramente metallo, la lega di magnesio e di alluminio ha questo effetto ma non esiste al mondo la plastica "fredda" provare per credere.
In ultima analisi se proprio non siete convinti basta aprirlo che sicuramente la parte interna non è verniciata.

RockStepp
17-10-2012, 23:22
ops, ora ho letto la risposta.

certo però queste componenti in plastica poteva dirle!!!
vediamo cosa rispondono a me che ho chiesto singolarmente le varie parti di che sono fatte.

Ottimo, aggiornaci!

Malus
17-10-2012, 23:25
fidati di un modellista, è sicuramente metallo, la lega di magnesio e di alluminio ha questo effetto ma non esiste al mondo la plastica "fredda" provare per credere.
In ultima analisi se proprio non siete convinti basta aprirlo che sicuramente la parte interna non è verniciata.

la parte interna sono quasi sicuro che non fosse verniciata (quando l'ho aperto tempo fa), ma dal tuo commento non capisco se significa plastica o magnesio :p

se non ricordo male aveva un colore decisamente più spento.. non ricordo se sul grigio o verso il nero :confused:

tiger88
17-10-2012, 23:52
la parte interna sono quasi sicuro che non fosse verniciata (quando l'ho aperto tempo fa), ma dal tuo commento non capisco se significa plastica o magnesio :p

se non ricordo male aveva un colore decisamente più spento.. non ricordo se sul grigio o verso il nero :confused:

se non è verniciata si capisce se è metallo o meno... senza bisogno di vedere se è "fredda".

Poi mi sembra incredibile non riuscire a distinguere il metallo dalla plastica...:rolleyes:

esse09
18-10-2012, 06:48
La scocca dei loro modelli di fascia media la facevano gia' di magnesio nel 2006! Quando comprai un vgn-fe21b. Dubito che siano tornati indietro!
Poi come dice tiger, sia per il fatto che e' fredda, sia per il fatto che dall'interno e' chiaramente metallica, non e' plastica.
(Poi che lo sportello delle ram o dell'hard disk sia fatto di plastica, penso che sia ragionevole e accettabile)

gadducci
18-10-2012, 11:55
ancora non ho avuto risposta... se c'e' qualche esperto che sa come abilitare sto benedetto Sata 3 sui dischi ssd!
sembra che sony abbia bloccato via bios questa funzione! :cry:

mikelino666
18-10-2012, 13:20
ancora non ho avuto risposta... se c'e' qualche esperto che sa come abilitare sto benedetto Sata 3 sui dischi ssd!
sembra che sony abbia bloccato via bios questa funzione! :cry:

leggendo su di un forum americano dicono che l'unica soluzione sia, disabilitare il lettore cd (ODD) dal bios (non so se ad ogni avvio o se vi sia una soluzione definitiva) e successivamente metterlo in standby.. una volta tornati alla modalità normale, misteriosamente verrà riconosciuta come sata3....dicono pure che di differenze non ve ne siano molte tra sata2 e 3 a meno a che tu non debba trasferire elevate quantità di dati.

WhiteBase
18-10-2012, 14:58
la parte interna sono quasi sicuro che non fosse verniciata (quando l'ho aperto tempo fa), ma dal tuo commento non capisco se significa plastica o magnesio :p

se non ricordo male aveva un colore decisamente più spento.. non ricordo se sul grigio o verso il nero :confused:

Ribadisco, sul mio 13" (serie precedente con i5 e hd6630 1GB) la parte inferiore è TOTALMENTE in magnesio, sportellino incluso. Ho avuto anch'io il dubbio finchè non l'ho aperto. La parte interna, sia di chassis che di sportellino non è verniciata e fa trasparire chiaramente la natura metallica.

Quantomeno per il VPCSA3J1E/XI i materiali sono:
palm rest: alluminio
scocca inferiore e sportellino: lega di magnesio verniciata
copertura esterna display: fibra di carbonio verniciata

mikelino666
18-10-2012, 15:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2513072

Vi posto qua il link ad un thread che ho aperto per sapere bene i passaggi per ram, ssd, e passaggio a windows 8...spero possa servire a qualcuno...sperando logicamente che qualcuno risposta :stordita:

Malus
19-10-2012, 09:26
Si confermo, nessuna presenza di plastica.

Ieri ho smontato lo sportellino per controllare bene. Visivamente continuo a far fatica a capire il materiale guardando l'interno.. probabilmente perchè è lievemente verniciato. In pratica è ricoperto di uno strato ruvido e "granuloso" di colore nero, causato dalla fase di verniciatura della parte esterna visibile..

Ma al tatto è indubbiamente magnesio.. è freddissimo e quando lo si appoggia fa il tipico rumore dei pannelli metallici (tipo pannello laterale dei case metallici dei pc desktop per intenderci).

quindi non ho assolutamente dubbi.

riguardo la descrizione dei materiali fatta da WhiteBase, a questo punto capisco le lamentele di qualche utente riguardo al fatto che il portatile in versione GunMetal abbia rifiniture di colori diversi.
In effetti per quanto il colore possa essere lo stesso, è del tutto sensato che dia effetti diversi (soprattutto in certe condizioni di luce) sul monitor, sul palm-rest e sulla scocca inferiore.. visto che sono di materiali diversi e di conseguenza hanno proprietà fisiche diverse.

hobbit83
19-10-2012, 11:37
Il mistero si fa fitto, ecco la prima risposta:

In merito alla Sua richiesta riguardante i materiali del VAIO, La informo che il Suo caso e’ sotto investigazione sara’ aggiornato via mail entro le prossime 48 ore lavorative.


Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

aries84
19-10-2012, 15:23
mmm specchietto per le allodole o errore?

sicuramente errore, su internet ci sono una miriade di schede tecniche errate sui Vaio, principalmente dovute al fatto che ci sono a loro volta una miriade di modelli più o meno simili..io alla fine ho preso un SVS1311M9ES.IT1...mi è arrivato stamattina, più tardi lo testo :)

tiger88
19-10-2012, 15:32
Il mistero si fa fitto, ecco la prima risposta:

In merito alla Sua richiesta riguardante i materiali del VAIO, La informo che il Suo caso e’ sotto investigazione sara’ aggiornato via mail entro le prossime 48 ore lavorative.


Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

vabbè però la chassis quello è dai... mica cambia da un modello all'altro...
o meglio potrebbe essere cambiato nell'ultimo modello, quello con il trackpad senza tasti per capirci.
Io ho il precedente(13") ed è tutto metallo... questo è sicuro.

alla peggio andate in un qualsiasi megastore e lo andate a vedere di persona

hobbit83
19-10-2012, 15:55
si si vabbene, però avere la conferma dalla sony.....

intanto ho ordinato l'svs15 base con la scheda nvidia 640, non vedo l'ora che arrivi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

max_rome
19-10-2012, 16:38
si si vabbene, però avere la conferma dalla sony.....

intanto ho ordinato l'svs15 base con la scheda nvidia 640, non vedo l'ora che arrivi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quindi hai preso quello bianco? Direttamente dal sito sony o da un negozio? Prezzo?

Max

misterazz
19-10-2012, 20:29
ma qualcuno puo dirmi quanto dura la batteria di sti portatili?

hobbit83
19-10-2012, 21:41
Quindi hai preso quello bianco? Direttamente dal sito sony o da un negozio? Prezzo?

Max

No no assolutamente nero dal sito sony. Prezzo 887 con sconto studenti e appena arriva annullo la licenza win e recupero una 90ina di euro

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

sublfdtalfg
20-10-2012, 11:31
No no assolutamente nero dal sito sony. Prezzo 887 con sconto studenti e appena arriva annullo la licenza win e recupero una 90ina di euro

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao,
potresti spiegarmi qui o come MP la dotazione hardware che hai scelto? Inoltre mi faresti un piacere se mi spiegassi anche come funziona la storia del rimborso di win7 e lo sconto studente!
Grazie :)

hobbit83
20-10-2012, 13:16
Ciao,
potresti spiegarmi qui o come MP la dotazione hardware che hai scelto? Inoltre mi faresti un piacere se mi spiegassi anche come funziona la storia del rimborso di win7 e lo sconto studente!
Grazie :)

Ho preso i5, 320 hdd, 4 gb di ram e scheda video nvidia 640.

Per la licenza win mi ha detto lassistenza che quando arriva il pc devo chiamarli e mi daranno istruzioni.

Per Lo sconto studenti devi andare dal menu offerte nella sezione education inserisci i dati e scei cosa acquistare.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

BlackHoleVR
20-10-2012, 18:06
No no assolutamente nero dal sito sony. Prezzo 887 con sconto studenti e appena arriva annullo la licenza win e recupero una 90ina di euro

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Io ho beccato una super offerta: core i5 + hdd 640 gb + 8gb ram schermo 15'' isp a 870 euro :D
Successivamente ho tolto il lettore cd e ho installato un ssd samsung 830 da 256 gb... il portatile e' diventato una bomba...

hobbit83
20-10-2012, 20:40
Io ho beccato una super offerta: core i5 + hdd 640 gb + 8gb ram schermo 15'' isp a 870 euro :D
Successivamente ho tolto il lettore cd e ho installato un ssd samsung 830 da 256 gb... il portatile e' diventato una bomba...

Ma bianco?
Appena posso metto anche io un ssd!

Ps: ma come vi siete comportati con la batteria all'inizio?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

BlackHoleVR
20-10-2012, 20:53
Ma bianco?
Appena posso metto anche io un ssd!

Ps: ma come vi siete comportati con la batteria all'inizio?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Si e' la versione bianca. Cmque e' un bianco satinato e non lucido. Non capisco la domanda sulla batteria... Cosa avrei dovuto fare? Ciao ciao

Malus
20-10-2012, 22:10
Ps: ma come vi siete comportati con la batteria all'inizio?


io ho fatto 4 o 5 cicli di scarica mantenendo sempre la batteria sopra il 20% e sotto l'80%.. in pratica nelle impostazioni del vaio setti la batteria con il limite all'80% e poi fai questi 4 o 5 cicli iniziali mettendo in carica la batteria quando scende al 20%.. avevo letto così su questo e su altri forum.. poi non so quanto influisca sulla vita della batteria.

Poi in generale se tendi ad utilizzare il vaio sempre collegato alla rete, forse ti conviene impostare fisso il limite di carica.. dal momento che tenere la batteria in carica al 100% senza mai scaricarla non dovrebbe fare bene.

tehblizz
21-10-2012, 11:50
io ho fatto 4 o 5 cicli di scarica mantenendo sempre la batteria sopra il 20% e sotto l'80%.. in pratica nelle impostazioni del vaio setti la batteria con il limite all'80% e poi fai questi 4 o 5 cicli iniziali mettendo in carica la batteria quando scende al 20%.. avevo letto così su questo e su altri forum.. poi non so quanto influisca sulla vita della batteria.

Poi in generale se tendi ad utilizzare il vaio sempre collegato alla rete, forse ti conviene impostare fisso il limite di carica.. dal momento che tenere la batteria in carica al 100% senza mai scaricarla non dovrebbe fare bene.

tra 50% e 80% qual'è la scelta migliore?

misterazz
21-10-2012, 17:03
ma qualcuno puo dirmi quanto dura la batteria di sti portatili?

ma in questo forum nessuno ha un vaio s ed e' cosi gentile da rispondere ad una domanda cosi semplice? :muro:

RockStepp
21-10-2012, 18:22
ma in questo forum nessuno ha un vaio s ed e' cosi gentile da rispondere ad una domanda cosi semplice? :muro:
Diverse recensioni parlano di 6 o 7 ore con un utilizzo moderato tipo internet e riproduzione audio video...
Correggetemi se sbaglio.

Malus
21-10-2012, 18:30
ma in questo forum nessuno ha un vaio s ed e' cosi gentile da rispondere ad una domanda cosi semplice? :muro:

da quando l'ho preso non ho avuto modo di usarlo per lunghe sessioni a batteria e sicuramente non recentemente.. inoltre è difficile da un giudizio oggettivo visto che dipende dall'uso che uno ne fa.. detto questo, direi che il mio sulle 6 ore ci arriva con utilizzo navigazione o cose così.. magari anche di più ma non so perchè tengo sempre il limite della batteria impostato (dal momento che in questo periodo lo uso poco scollegato).

Io personalmente fatico a rispondere alle domande sulle batterie, perchè si passa da gente a cui dura 7 ore a gente a cui dura 3 se va bene (non mi sto riferendo a questo portatile in particolare) e personalmente non sono il tipo che usa il portatile a batteria per lunghe sessioni, per cui non riesco a fornire una durata media corretta.

La soluzione migliore è sempre leggere tante recensioni, dove il pc viene sottoposto a una configurazione di test standard e puoi quindi confrontarlo con altri portatili.

Diverse recensioni parlano di 6 o 7 ore con un utilizzo moderato tipo internet e riproduzione audio video...
Correggetemi se sbaglio.

si anche io trovai informazioni simili al tempo dell'acquisto.. secondo me come stima è sensata.. direi sulle 6 ore abbondanti, visto che ho detto mi capita di usarlo per 5 ore e magari ho sfruttato l'80% o poco più..
ripeto, non posso fornire un esempio di utilizzo consecutivo per 7 ore.. ma se uso il pc per 2 ore e la batteria cala ad esempio del 30-35%, ci sta supporre che duri 6 o 7.

spero che qualche utente riesca a fornirvi un dato effettivo

RockStepp
21-10-2012, 18:37
da quando l'ho preso non ho avuto modo di usarlo per lunghe sessioni a batteria e sicuramente non recentemente.. inoltre è difficile da un giudizio oggettivo visto che dipende dall'uso che uno ne fa.. detto questo, direi che il mio sulle 6 ore ci arriva con utilizzo navigazione o cose così.. magari anche di più ma non so perchè tengo sempre il limite della batteria impostato (dal momento che in questo periodo lo uso poco scollegato).

Io personalmente fatico a rispondere alle domande sulle batterie, perchè si passa da gente a cui dura 7 ore a gente a cui dura 3 se va bene (non mi sto riferendo a questo portatile in particolare) e personalmente non sono il tipo che usa il portatile a batteria per lunghe sessioni, per cui non riesco a fornire una durata media corretta.

La soluzione migliore è sempre leggere tante recensioni, dove il pc viene sottoposto a una configurazione di test standard e puoi quindi confrontarlo con altri portatili.



secondo me come stima è sensata.. direi sulle 6 ore abbondanti, visto che ho detto mi capita di usarlo per 5 ore e magari ho sfruttato l'80% o poco più..
ripeto, non posso fornire un esempio di utilizzo consecutivo per 7 ore.. ma se uso il pc per 2 ore e la batteria cala ad esempio del 30-35%, ci sta supporre che duri 6 o 7.

spero che qualche utente riesca a fornirvi un dato effettivo
Quotone

Malus
21-10-2012, 18:45
tra 50% e 80% qual'è la scelta migliore?

io prima tenevo all'80% ma dopo averti scritto sono andato a controllare ed effettivamente il software di configurazione consiglia di impostare il 50% quando lo si utilizza a corrente e l'80% quando lo si utilizza a batteria.

In effetti è sensato... probabilmente al 50% la batteria si conserva meglio e dura di più, ma è ovvio che è proibitivo rinunciare al 50% della batteria per chi lo usa scollegato, ed ecco il compromesso del 80%.

Ma sono solo supposizioni :p

In ogni caso penso che da ora in avanti farò proprio così.. nei periodi in cui lo uso collegato le tengo al 50% che tanto non mi cambia niente.. nei periodi in cui mi serve a batteria imposto all'80% (come ho detto nell'altro post, raramente utilizzo il portatile a batteria per più di 3 o 4 ore).
Poi è evidente che se uno ha necessità toglie il limite e amen! :D Daltronde queste batterie capienti vengono messe per essere utilizzate in caso di bisogno, mica per portarsele nella tomba come nuove :p

sublfdtalfg
21-10-2012, 21:22
Ho preso i5, 320 hdd, 4 gb di ram e scheda video nvidia 640.

Per la licenza win mi ha detto lassistenza che quando arriva il pc devo chiamarli e mi daranno istruzioni.

Per Lo sconto studenti devi andare dal menu offerte nella sezione education inserisci i dati e scei cosa acquistare.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

grazie ;)
tienimi/tienici aggiornati sulla questione licenza windows.

tehblizz
21-10-2012, 22:13
io prima tenevo all'80% ma dopo averti scritto sono andato a controllare ed effettivamente il software di configurazione consiglia di impostare il 50% quando lo si utilizza a corrente e l'80% quando lo si utilizza a batteria.

In effetti è sensato... probabilmente al 50% la batteria si conserva meglio e dura di più, ma è ovvio che è proibitivo rinunciare al 50% della batteria per chi lo usa scollegato, ed ecco il compromesso del 80%.

Ma sono solo supposizioni :p

In ogni caso penso che da ora in avanti farò proprio così.. nei periodi in cui lo uso collegato le tengo al 50% che tanto non mi cambia niente.. nei periodi in cui mi serve a batteria imposto all'80% (come ho detto nell'altro post, raramente utilizzo il portatile a batteria per più di 3 o 4 ore).
Poi è evidente che se uno ha necessità toglie il limite e amen! :D Daltronde queste batterie capienti vengono messe per essere utilizzate in caso di bisogno, mica per portarsele nella tomba come nuove :p

grazie mille! Farò anch'io così :)

KnightKhrono
22-10-2012, 18:39
grazie ;)
tienimi/tienici aggiornati sulla questione licenza windows.

Per la licenza windows è stato facilissimo: appena mi è arrivato il portatile ho chiamato il numero sony, comunicato il numero dell'ordine e comunicato il numero di carta sul quale volevo fosse effettuato l'accredito. In due settimane mi sono stati riaccreditati 90 euro. Tutto liscio e senza nessun intoppo =)

Ho una domanda per chi ha montato un SSD. Ho ordinato un Samsung 830 da 256 gb: riportano 7mm... Qualcuno può confermarmi che va bene montarlo anche senza spacer? E altro dettaglio sull' SSD: voglio fare un clean install di Win 7: avete messo la modalità UEFI o LEGACY dal BIOS? Grazie =)

skippy84
22-10-2012, 20:15
ma in questo forum nessuno ha un vaio s ed e' cosi gentile da rispondere ad una domanda cosi semplice? :muro:

Risposta volutamente polemica: fare una ricerca all'interno del thread costava tanta fatica?

Comunque qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36819296&postcount=3003) parlo della durata del mio VAIO (tieni conto che ho sempre la luminosità sopra l'80% e abbassandola la durata della batteria aumenta notevolmente).

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37417283&postcount=3213) un'informazione sui tempi di ricarica se dovesse interessarti.

Poi se hai altri dubbi chiedi pure, portando un po' di pazienza se non ricevi subito una risposta ma, parlando per quello che mi riguarda, non vivo collegato al forum purtroppo e rispondo quando ho qualche minuto libero.

mikelino666
22-10-2012, 21:04
ragazzi, 162 euro per la ssd della samsung da 256 gb come vi sembra come prezzo???? e 16 euro per 4gb di ram?kingston in questo caso...

RockStepp
22-10-2012, 21:29
ragazzi, 162 euro per la ssd della samsung da 256 gb come vi sembra come prezzo???? e 16 euro per 4gb di ram?kingston in questo caso...

Considerando che ho speso praticamente la stessa cifra un anno fa per il mio OCZ da 128GB direi "PASSA IL LINK" :D
Considerando che il prezzo degli SSD andrà sempre più calando non so se aspettare a prenderne uno...

hobbit83
24-10-2012, 13:45
ecco la risposta finale della sony per quanto riguarda i materiali:

In merito alla Sua richieste riguandante il matteriale, La invitiamo a consultare il seguente link: http://www.sony.co.uk/product/vaio-s-series

mi stanno prendendo in giro? io non trovo nessuna informazione precisa sui materiali... bahhh :muro:

RockStepp
24-10-2012, 14:15
ecco la risposta finale della sony per quanto riguarda i materiali:

In merito alla Sua richieste riguandante il matteriale, La invitiamo a consultare il seguente link: http://www.sony.co.uk/product/vaio-s-series

mi stanno prendendo in giro? io non trovo nessuna informazione precisa sui materiali... bahhh :muro:

Loro dicono lega di magnesio e punto.
Comunque stando alle diverse recensioni online le uniche componenti in plastica sono la cerniera ed i tasti XD

Mark Reebok
25-10-2012, 20:52
buonasera a tutti, sono un nuovo utente, e possessore di un vaio S,
scrivo perchè vorrei ampliare la memoria del mio vaio che al momento ha solo i 4GB di fabbrica, volevo chiedere a qualcuno di voi i codici della ram aggiuntiva "originale" montata dalla sony sui modelli configurati dai clienti che se non sbaglio è di marca hynix.

vorrei conoscere il codice prodotto sia di quella da 4GB che quella da 8GB, presso il supporto sony e il sony style non sono risucito ad ottenere questa semplice informazione.

Grazie

alb10
25-10-2012, 23:24
Sbaglio o con l'upgrade a W8 sono aumentati i prezzi, almeno del S13P? parte da quasi 1200€, l'upgrade a i7 costa 150 contro i 60 di una settimana fa, il modem 3G è di nuovo opzionale a 99€, i software preinstallati non sono più inclusi..:rolleyes:

RockStepp
26-10-2012, 00:38
Sbaglio o con l'upgrade a W8 sono aumentati i prezzi, almeno del S13P? parte da quasi 1200€, l'upgrade a i7 costa 150 contro i 60 di una settimana fa, il modem 3G è di nuovo opzionale a 99€, i software preinstallati non sono più inclusi..:rolleyes:

Per l'S il prezzo base è più basso, ma la configurazione parte con un i3 e se vuoi scegliere il colore nero spendi 40 euro, probabilmente per il lettore impronte.
Per la configurazione identica alla mia ora mi costerebbe 200 euro in più :fagiano:
Credo di aver beccato l' offerta migliore con la VGA inclusa nel prezzo, o almeno mi sono vestito il portatile addosso per il migliore prezzo possibile.
Alla fine un i5 va più che bene per fare tutto, SSD e RAM li comprerò a parte ed un display da 768p è più che sufficiente per 13,3" di schermo.
Con 8 hanno tirato fuori i nuovi duo e tap20 ed il nuovo T con schermo touch.

alb10
26-10-2012, 10:14
Per l'S il prezzo base è più basso, ma la configurazione parte con un i3 e se vuoi scegliere il colore nero spendi 40 euro, probabilmente per il lettore impronte.
Per la configurazione identica alla mia ora mi costerebbe 200 euro in più :fagiano:
Credo di aver beccato l' offerta migliore con la VGA inclusa nel prezzo, o almeno mi sono vestito il portatile addosso per il migliore prezzo possibile.
Alla fine un i5 va più che bene per fare tutto, SSD e RAM li comprerò a parte ed un display da 768p è più che sufficiente per 13,3" di schermo.
Con 8 hanno tirato fuori i nuovi duo e tap20 ed il nuovo T con schermo touch.
Io una settimana fa ero seriamente intenzionato a comprare il 13p, però non mi è stato possibile visto che avevano già azzerato la disponibilità :muro:
Ora sono un po' scettico, non vedo perchè devo pagare 300 (!) € in più una configurazione identica a quella di 10 giorni fa, solo per avere W8 di cui peraltro ho una licenza dreamspark. bah:rolleyes:

WhiteBase
26-10-2012, 18:29
Qualcuno ha notizie sulla compatibilità del VPCSA3J1E/XI (il 13" con la hd6630 da 1GB, per intenderci) con windows 8? Mi preoccupano sopratutto i drivers video, dato che non è compatibile con quelli ati standard e nella sezione "Windows 8" della pagina di download software e drivers è presente il solo VAIO Movie Creator - 4.0.00.10170

alb10
26-10-2012, 18:52
Qualcuno ha notizie sulla compatibilità del VPCSA3J1E/XI (il 13" con la hd6630 da 1GB, per intenderci) con windows 8? Mi preoccupano sopratutto i drivers video, dato che non è compatibile con quelli ati standard e nella sezione "Windows 8" della pagina di download software e drivers è presente il solo VAIO Movie Creator - 4.0.00.10170

http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/563759-official-sony-sb-sa-sc-sd-series-owners-thread-646.html#post8910081

WhiteBase
26-10-2012, 20:50
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/563759-official-sony-sb-sa-sc-sd-series-owners-thread-646.html#post8910081

Grazie :)

mikelino666
27-10-2012, 10:13
scusate ma...avete visto che la serie s15 non è più configurabile? non ditemi che stanno aggiornando qualcosa proprio ora che l'ho ordinato...

max_rome
27-10-2012, 12:12
Windows8 è appena uscito e già comincia a rompere i maroni. Stesso identico portatile l'svs15 costa 200e in più, altrimenti come farebbero a vendere i tablet x86 a 800euro?!?

E poi l'offerta sulla scheda video doveva durare fino a domani se non mi sbaglio. Decisamente deluso

RockStepp
27-10-2012, 13:28
Vaio in viaggio :D
Consegna stimata 31/10 sperem...

mikelino666
27-10-2012, 15:04
Vaio in viaggio :D
Consegna stimata 31/10 sperem...

idem...ma ti è arrivata una qualche mail che ti dice che è partito?

alb10
27-10-2012, 19:21
Windows8 è appena uscito e già comincia a rompere i maroni. Stesso identico portatile l'svs15 costa 200e in più, altrimenti come farebbero a vendere i tablet x86 a 800euro?!?

E poi l'offerta sulla scheda video doveva durare fino a domani se non mi sbaglio. Decisamente deluso
Infatti, inoltre han tolto tutto ciò che era incluso (wwan, software aggiuntivi) e non c'è nessuna promozione, oltre ad aver aumentato il prezzo degli extra.

AmVee
28-10-2012, 14:15
Ciao a tutti.

Seguo da un po' questo thread perché sono molto propenso a prendere l' S15, ma mi ferma lo schermo con Orange Gate. Chiedo ai possessori (domanda che sicuramente NESSUNO ha mai fatto :Prrr:): è così evidente come si dice? Ad es. il sito Ferrari.com vi appare arancio? Potete postare qualche foto?

(Se l'avete già fatto e ho mancato quel post, chiedo scusa)

RockStepp
29-10-2012, 01:03
idem...ma ti è arrivata una qualche mail che ti dice che è partito?

Si mi hanno comunicato che è stato spedito dalla fabbrica, arriverà in questi giorni al centro logistico che lo girerà poi al mio indirizzo...
Si devono muovere, devo assolutamente testare le gestures su 8 con quel HUGE trackpad :D

Irrequieto
29-10-2012, 09:46
Ciao a tutti sono un possessore del modello SVS1511W9E purtroppo sony europe non ha rilasciato i driver sul sito al contrario di sony us che ha aggiornato il supporto di tutti i modelli (anche vecchi) serie S con i driver per win 8. C'è una sorta di supporto di aggiornamento che ovviamente non funziona, qualcuno ha notizie di dove si possano trovare i nuovi driver win 8 per i nostri modelli europei?

WhiteBase
29-10-2012, 10:24
Ciao a tutti sono un possessore del modello SVS1511W9E purtroppo sony europe non ha rilasciato i driver sul sito al contrario di sony us che ha aggiornato il supporto di tutti i modelli (anche vecchi) serie S con i driver per win 8. C'è una sorta di supporto di aggiornamento che ovviamente non funziona, qualcuno ha notizie di dove si possano trovare i nuovi driver win 8 per i nostri modelli europei?

Cercane uno USA con il medesimo hardware e usa quelli ;)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

mikelino666
29-10-2012, 11:16
Cercane uno USA con il medesimo hardware e usa quelli ;)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

domanda da niubbo..ma i drivers non si dovrebbero aggiornare da soli? vanno sempre ricercati sul sito del produttore? idem bios?

P.S. ora che mi arriva il pc..devo quindi pensare che molto probabilmente non avrò gli ultimi rilasciati?

RockStepp
29-10-2012, 14:06
Con 8 non hai bisogno di fare nulla, aggiorna automaticamente i driver, anche se la cosa deve essere migliorata.
Sto bestemmiando in curdo perché i driver Nvidia crashano in continuazione e mi lagga tutto :muro:

Irrequieto
30-10-2012, 07:41
Cercane uno USA con il medesimo hardware e usa quelli ;)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Non è facile identificare l'hardware esatto, il mio problema più grande sono i driver del modulo 3g integrato e del fingerprint

Irrequieto
30-10-2012, 07:42
domanda da niubbo..ma i drivers non si dovrebbero aggiornare da soli? vanno sempre ricercati sul sito del produttore? idem bios?

P.S. ora che mi arriva il pc..devo quindi pensare che molto probabilmente non avrò gli ultimi rilasciati?

Pensi bene, e win8 di certo non trova tutti i driver

alb10
30-10-2012, 10:23
e come se non bastasse il prezzo del s13p è salito di ulteriori 100 euro, senza aggiungere nulla peraltro..:mbe:
(se si va sullo store tedesco, i prezzi di molti extra sono dimezzati, addirittura il passaggio a i7 costa 50€ contro i 150€ nostrani. e si parte dallo stesso prezzo base..)

RockStepp
30-10-2012, 14:09
Arrivatoooooooooooooo!!!
Vi sto rispondendo giusto ora da questo gioiello...
Direi che le aspettative sono pienamente soddisfatte, ecco giusto ora sto notando che la tastiera flette un po ma nulla di eccessivo, la costruzione è perfetta e confermo che lo chassis è interamente in magnesio.
Ho trovato un graffietto, invisibile se non con una lampada puntata sopra :muro:

Malus
30-10-2012, 17:25
Arrivatoooooooooooooo!!!
Vi sto rispondendo giusto ora da questo gioiello...
Direi che le aspettative sono pienamente soddisfatte, ecco giusto ora sto notando che la tastiera flette un po ma nulla di eccessivo, la costruzione è perfetta e confermo che lo chassis è interamente in magnesio.
Ho trovato un graffietto, invisibile se non con una lampada puntata sopra :muro:

rompi tutte le lampadine.

congratulazioni comunque ;)

RockStepp
30-10-2012, 19:03
rompi tutte le lampadine.

congratulazioni comunque ;)

:D
Ora, ho installato Windows 8, aggiornati i driver del trackpad ma le gestures non fungono.
Sa fem?

Malus
30-10-2012, 19:26
:D
Ora, ho installato Windows 8, aggiornati i driver del trackpad ma le gestures non fungono.
Sa fem?

non so.. devo ancora farmi riattivare l'msdn quindi non ho ancora 8 sotto mano.. ma non so se lo installerei di già comunque.. almeno qualche mesetto di rodaggio volevo darglielo visto che il mio 7 va perfettamente.

mikelino666
30-10-2012, 21:57
:D
Ora, ho installato Windows 8, aggiornati i driver del trackpad ma le gestures non fungono.
Sa fem?

tienici aggiornati! a me è arrivata una mail per la consegna tra il 4 e l'8 novembre :muro: ....dannato bonifico.....in compenso mi è arrivata già la ram e la ssd nuova xD

RockStepp
30-10-2012, 22:09
tienici aggiornati! a me è arrivata una mail per la consegna tra il 4 e l'8 novembre :muro: ....dannato bonifico.....in compenso mi è arrivata già la ram e la ssd nuova xD

Guarda aspetterò che scendano ancora i prezzi per l'ssd, con il disco di serie booto Windows in meno di un minuto ed è piuttosto reattivo.
Ho appena fatto un fresh install di Windows eliminando tutte le 879 partizioni di fabbrica inutili, non è che mi sono giocato la garanzia? :fagiano:

mikelino666
31-10-2012, 10:45
Guarda aspetterò che scendano ancora i prezzi per l'ssd, con il disco di serie booto Windows in meno di un minuto ed è piuttosto reattivo.
Ho appena fatto un fresh install di Windows eliminando tutte le 879 partizioni di fabbrica inutili, non è che mi sono giocato la garanzia? :fagiano:

Io l'ho pagata 162 euro quella da 256g...

Una domanda..come sei intervenuto per win8?
Deve essere presente per forza win7 e hai fatto l'upgrade?
Non riesco a capire una cosa..se faccio upgrade o l'installazione pulita..i programmi sony e le rspettive utility le perdo tutte e le devo cercare una ad una sul sito sony? Quindi me le segno prima di passare a 8? ( come i drivers?)

RockStepp
31-10-2012, 17:10
Io l'ho pagata 162 euro quella da 256g...

Una domanda..come sei intervenuto per win8?
Deve essere presente per forza win7 e hai fatto l'upgrade?
Non riesco a capire una cosa..se faccio upgrade o l'installazione pulita..i programmi sony e le rspettive utility le perdo tutte e le devo cercare una ad una sul sito sony? Quindi me le segno prima di passare a 8? ( come i drivers?)

Allora io ho acquistato Win8 via windows upgrade offer per la promozione, pagato 15 euro.
Inizialmente ho fatto l' upgrade, quindi ho avviato l' installazione da Windows7 e mi è stato attivato correttamente.
Successivamente vedendo che sony mi mangiava 40 GB di HDD ho optato per un fresh install, quindi ho rimosso tutte le partizioni di fabbrica ed ho installato 8.
Così facendo il mio product key non viene accettato perché valido solo per l' aggiornamento, inoltre non riesco a completare gli aggiornamenti e problemi vari (funzioni della tastiera che non vanno, zero gestures ecc.)
Quindi oggi reinstallo 7 SP1, fresh install, lo attivo correttamente ed installo i driver per i dispositivi non riconosciuti, dovrò cercare quale utility e/o driver mi permette di abilitare le funzioni.
Scrivo sul forum di sony e ricevo questa ottima risposta:

"Il tuo VAIO è supportato da Sony per ciò che riguarda il passaggio a Windows 8:
http://www.sony.it/support/it/topics/landing/windows_upgrade_offer#models_diff

AGGIORNAMENTO DI VAIO A WINDOWS 8

https://ebiz3.mentormediacorp.com/sony/windows8/EU/faq.aspx

Sony fornirà ai clienti BIOS, driver, utility e altre applicazioni VAIO (solo per i modelli supportati) compatibili con Windows 8.
È possibile ottenere i software Sony in due modi.

A. Tramite download diretto (Electronic Software Delivery) dal sito Web di supporto per Windows 8 di Sony .

B. Ordinando un disco supplementare. Sarà possibile ordinare dispositivi di backup facoltativi.

Tenere presente che, a seconda del modello, alcune applicazioni potrebbero non essere fornite.

La soluzione dell'attesa potrebbe rivelarsi la più valida."

Peccato che il kit di aggiornamento non sia disponibile per il mio S13 appena comprato :muro:

RockStepp
31-10-2012, 18:05
Due domande veloci:
Quanti fps fate su BF3 per chi ce l' ha?
Quali sono i driver/utility necessari a far funzionare la tastiera, o meglio le sue funzioni con Fn?

BlackHoleVR
01-11-2012, 07:19
Guarda aspetterò che scendano ancora i prezzi per l'ssd, con il disco di serie booto Windows in meno di un minuto ed è piuttosto reattivo.
Ho appena fatto un fresh install di Windows eliminando tutte le 879 partizioni di fabbrica inutili, non è che mi sono giocato la garanzia? :fagiano:

Cosa hai usato e come hai fatto x eliminare le partizioni? Grazie in anticipo x la risposta :p

RockStepp
01-11-2012, 14:46
Cosa hai usato e come hai fatto x eliminare le partizioni? Grazie in anticipo x la risposta :p

DVD di Windows 8 ;)
Sono finalmente riuscito nel fresh install, ora mancano solo le gestures!

WhiteBase
01-11-2012, 14:56
DVD di Windows 8 ;)
Sono finalmente riuscito nel fresh install, ora mancano solo le gestures!

Io al momento ho rimesso 7: 8 sul mio notebook è leggermente più lento e il nuovo menu start senza un touchscreen è decisamente poco comodo

AmVee
01-11-2012, 16:49
Ciao a tutti.

Seguo da un po' questo thread perché sono molto propenso a prendere l' S15, ma mi ferma lo schermo con Orange Gate. Chiedo ai possessori (domanda che sicuramente NESSUNO ha mai fatto :Prrr:): è così evidente come si dice? Ad es. il sito Ferrari.com vi appare arancio? Potete postare qualche foto?

(Se l'avete già fatto e ho mancato quel post, chiedo scusa)

up

Non avrete mica tutti il 13"? :D

RockStepp
01-11-2012, 16:55
Io al momento ho rimesso 7: 8 sul mio notebook è leggermente più lento e il nuovo menu start senza un touchscreen è decisamente poco comodo

ma scusami che modello hai?
lo start a me piace tantissimo, se solo sti bastasi di sony rilasciassero dei driver decenti per il touchpad con supporto alle gestures... :muro:

RockStepp
01-11-2012, 16:58
Raga la vostra 640m LE come gira?
Unigine Heaven con normal, medium 16x e 2x (in ordine di settings) mi fa 494 punti.
Ho flashato la mod del bios da 1000MHz

tony_ciccione
01-11-2012, 17:48
@AmVee: L'orange gate c'è ma non è troppo marcato. Poi dipende da cosa ci devi fare, per un uso quotidiano non è certo fastidioso; per il fotoritocco è accettabile ma certo non ai livelli di un Eizo. Lo schermo è complessivamente molto buono e credo che per avere un pannello migliore su un portatile bisogna salire sensibilmente di prezzo.
Per toglierti ogni dubbio ti consiglio comunque di andare a vedere il computer direttamente in negozio (non si trovano facilmente, ma qualcuno lo tiene in esposizione).

WhiteBase
01-11-2012, 18:11
Il penultimo modello SA 13 pollici (i5, 8GB di ram, radeon 6630 1GB touchpad alps e ssd (aggiunto da me)... Win 7 gira meglio, anche se forse dipende dai drivers recuperati da altri modello, dato che quello x 8 x questo modello non sono disponibili

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

RockStepp
01-11-2012, 19:05
Il penultimo modello SA 13 pollici (i5, 8GB di ram, radeon 6630 1GB touchpad alps e ssd (aggiunto da me)... Win 7 gira meglio, anche se forse dipende dai drivers recuperati da altri modello, dato che quello x 8 x questo modello non sono disponibili

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Ma mi sembra strano, 8 stato realizzato per girare su smartphone figurati se deve laggarti su un portatile del genere, prova ad installare manualmente i driver di intel ed ATI che per 8 ci sono, verifica che tutti i dispositivi siano riconosciuti in gestione dispositivi e prova poi ad installare shared library e Hot Keys.
Ah, io avevo problemi con il fisso (2550K a 4.6GHz e SLI di gtx 580) di lag e crash dei driver: risolto selezionando la modalità di risparmio energetico su prestazioni elevate :fagiano:

RockStepp
01-11-2012, 19:07
sto smanettando un po il pannello di synaptics, devo fare funzionare ste gestures :muro:

AmVee
01-11-2012, 19:21
@AmVee: L'orange gate c'è ma non è troppo marcato. Poi dipende da cosa ci devi fare, per un uso quotidiano non è certo fastidioso; per il fotoritocco è accettabile ma certo non ai livelli di un Eizo. Lo schermo è complessivamente molto buono e credo che per avere un pannello migliore su un portatile bisogna salire sensibilmente di prezzo.
Per toglierti ogni dubbio ti consiglio comunque di andare a vedere il computer direttamente in negozio (non si trovano facilmente, ma qualcuno lo tiene in esposizione).

Grazie, proverò a cercarne uno, ma mi fa piacere non sia una cosa "oscena". Quelli nuovi con Win 8 cambiano solo per processore? Non è che magari abbiano trovato un display migliore? Se lo trovo vi fo sapere

mikelino666
01-11-2012, 21:19
DVD di Windows 8 ;)
Sono finalmente riuscito nel fresh install, ora mancano solo le gestures!

Ah quindi è possibile installare in modo pulito win8? Perchè avevo chiesto ad un dipendente microsoft e mi disse che era obbligatorio avere presente win7.

Due domande:
1)Come hai fatto (passaggi ecc)

2)che programmi sony hai reinstallato e che quindi sono indispensabili?

P.s. ho letto che non trovi i drivers per il touchpad..non è che se avessi aggiornato e non fatto una installazione pulita, magari ti sarebbe andata meglio?

p.p.s. di cosa hai scaricato i drivers (nel senso..quali sono i componenti che neceszitano di drivers e che quindi dovrò cercare?)

Alla fine sono 3 domande sorry xD e grazie comunque per la disponibilità

WhiteBase
01-11-2012, 22:42
Ma mi sembra strano, 8 stato realizzato per girare su smartphone figurati se deve laggarti su un portatile del genere, prova ad installare manualmente i driver di intel ed ATI che per 8 ci sono, verifica che tutti i dispositivi siano riconosciuti in gestione dispositivi e prova poi ad installare shared library e Hot Keys.
Ah, io avevo problemi con il fisso (2550K a 4.6GHz e SLI di gtx 580) di lag e crash dei driver: risolto selezionando la modalità di risparmio energetico su prestazioni elevate :fagiano:

Windows Phone 8 gira su smartphone, mica Windows 8... non sono la stessa cosa, anche se la numerazione trae in inganno

Avevo provato con l'update... riproverò con un fresh install appena Sony si degnerà di mettere online TUTTI i drivers necessari per il mio modello

RockStepp
02-11-2012, 03:45
Ah quindi è possibile installare in modo pulito win8? Perchè avevo chiesto ad un dipendente microsoft e mi disse che era obbligatorio avere presente win7.

Due domande:
1)Come hai fatto (passaggi ecc)

2)che programmi sony hai reinstallato e che quindi sono indispensabili?

P.s. ho letto che non trovi i drivers per il touchpad..non è che se avessi aggiornato e non fatto una installazione pulita, magari ti sarebbe andata meglio?

p.p.s. di cosa hai scaricato i drivers (nel senso..quali sono i componenti che neceszitano di drivers e che quindi dovrò cercare?)

Alla fine sono 3 domande sorry xD e grazie comunque per la disponibilità

Allora, fammi fare un po di mente locale.
Per quanto riguarda Windows, a quanto pare mi è andata di culo, nel senso che la prima volta che ho fatto un fresh install non mi accettava il product key, proprio perché valido solo per l' aggiornamento.
Per questo cito un utente di un altro forum:
"...modifichi la iso in modo da non chiedere il product key ... per come fare > google
installi , quando hai finito stacca la connessione internet

regedit > HKEY_LOCAL_MACHINE/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Setup/OOBE
cambi "MediaBootInstall" da "1" a "0"
apri il prompt come amministratore
scrivi slmgr /rearm e dai invio
reboot
apri il prompt come amministratore
scrivi slmgr /ipk XXXX-XXXX-XXXX-XXXX e dai invio
scrivi slmgr /ato e dai invio

ora puoi chiudere e riconnetterti ad internet vedrai che si attiva ... provato personalmente con la product key dell'aggiornamento che ho acquistato con l'altro disco su cui ho seven "

Una volta installato 8, invece che scegliere impostazioni rapide personalizza e disabilita smart screen.
Lascia rodare l' so in modo tale che installi la maggior parte dei driver, fai qualche riavvio magari.
Credo che non sia necessario installarli tutti ma giusto quelli per i dispositivi che non riconosce, se ti va come me avrai un dispositivo sconosciuto e fingerprint, inoltre il touchpad laggherà.
inizia con driver touchpad se ti da fastidio, dopodiché driver chipset, sata-ahci-raid, realtek audio, sfep, che è il famoso dispositivo sconosciuto, pcie controller e car reader, intel ME, Audio Registry, Sata Registry non necessariamente in quest' ordine.
L'unica utility che serve è hot Keys, per le funzioni con la tastiera e VAIO care, che è tanta roba...
Per installarla assicurati di non avere dispositivi non riconosciuti, poi installa Sony Shared Library e quindi hot Keys.
Ora sono stabile, la cpu arriva a 2.8GHz, VGA a 1GHz, temperature ottime sotto sforzo, amo questo portatile.

RockStepp
02-11-2012, 03:46
Repost

RockStepp
02-11-2012, 03:47
Repost

RockStepp
02-11-2012, 03:47
Repost

RockStepp
02-11-2012, 03:53
Repost

RockStepp
02-11-2012, 03:58
Repost

WhiteBase
02-11-2012, 11:51
Non trovo gli hotkey drivers per il mio VPCSA3J1E/XI (sul sito non ci sono nemmeno quelli per windows 7). Hai qualche idea di dove trovarli?

RockStepp
02-11-2012, 12:39
oddio mi è impazzito il browser, ho mandato tipo 876 risposte :fagiano:

mikelino666
02-11-2012, 13:06
Allora, fammi fare un po di mente locale.
Per quanto riguarda Windows, a quanto pare mi è andata di culo, nel senso che la prima volta che ho fatto un fresh install non mi accettava il product key, proprio perché valido solo per l' aggiornamento.
Per questo cito un utente di un altro forum:
"...modifichi la iso in modo da non chiedere il product key ... per come fare > google
installi , quando hai finito stacca la connessione internet

regedit > HKEY_LOCAL_MACHINE/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Setup/OOBE
cambi "MediaBootInstall" da "1" a "0"
apri il prompt come amministratore
scrivi slmgr /rearm e dai invio
reboot
apri il prompt come amministratore
scrivi slmgr /ipk XXXX-XXXX-XXXX-XXXX e dai invio
scrivi slmgr /ato e dai invio

ora puoi chiudere e riconnetterti ad internet vedrai che si attiva ... provato personalmente con la product key dell'aggiornamento che ho acquistato con l'altro disco su cui ho seven "

Una volta installato 8, invece che scegliere impostazioni rapide personalizza e disabilita smart screen.
Lascia rodare l' so in modo tale che installi la maggior parte dei driver, fai qualche riavvio magari.
Credo che non sia necessario installarli tutti ma giusto quelli per i dispositivi che non riconosce, se ti va come me avrai un dispositivo sconosciuto e fingerprint, inoltre il touchpad laggherà.
inizia con driver touchpad se ti da fastidio, dopodiché driver chipset, sata-ahci-raid, realtek audio, sfep, che è il famoso dispositivo sconosciuto, pcie controller e car reader, intel ME, Audio Registry, Sata Registry non necessariamente in quest' ordine.
L'unica utility che serve è hot Keys, per le funzioni con la tastiera e VAIO care, che è tanta roba...
Per installarla assicurati di non avere dispositivi non riconosciuti, poi installa Sony Shared Library e quindi hot Keys.
Ora sono stabile, la cpu arriva a 2.8GHz, VGA a 1GHz, temperature ottime sotto sforzo, amo questo portatile.

ok inizio a capire...e capisco che mi devo trovare un po' di tempo per capirci dentro bene qualcosa..xD

per ciò che concerne invece non un'installazione pulita ma un semplice aggiornamento, la situazione come risulta essere? sempre come drivers e supporto sony...per l'esattezza avrei un s1511C5E....

RockStepp
02-11-2012, 13:18
ok inizio a capire...e capisco che mi devo trovare un po' di tempo per capirci dentro bene qualcosa..xD

per ciò che concerne invece non un'installazione pulita ma un semplice aggiornamento, la situazione come risulta essere? sempre come drivers e supporto sony...per l'esattezza avrei un s1511C5E....

Ma no guarda, installazione di Windows a parte, i drivers di 7 sono nella stragrande maggioranza compatibili, o per lo meno quelli dei dispositivi che non installa automaticamente 8, quindi se non hai problemi nell' attivazione sia che fai un fresh che un aggiornamento ci vogliono due secondi ad avere il pc aggiornato.
Io ho le mie manie di ordine con il pc, quindi ho disintegrato qualsiasi partizione di fabbrica, ma alla fine anche un aggiornamento va bene, così puoi star tranquillo che non ti faranno storie per la garanzia (spero mi funga per altri due anni :fagiano: )

RockStepp
02-11-2012, 13:51
Ieri mi sembrava di aver fixato, ma oggi è ricomparso il problema:
In game passo da 60 fps praticamenti fissi a 20fps e la frequenza della VGA cade a 250MHz (probabilmente risparmio energetico), cosa che mi fa pensare che ci sia un qualche problema per quanto riguarda lo switch tra vga dedicata ed integrata.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Dr Jackall
02-11-2012, 19:32
Ragazzi mi è arrivato il mio vaio s 13 pollici da una settimana, tutto perfetto, ma oggi per la prima volta ho provato una videochiamata e la webcam è orribile.. cioè è scurissima, non si vede niente se non si è in un ambiente ultra illuminato.

ho provato con i setting ma è cambiato molto poco, qualcuno ha consigli da darmi?

Dr Jackall
03-11-2012, 16:27
Ragazzi mi è arrivato il mio vaio s 13 pollici da una settimana, tutto perfetto, ma oggi per la prima volta ho provato una videochiamata e la webcam è orribile.. cioè è scurissima, non si vede niente se non si è in un ambiente ultra illuminato.

ho provato con i setting ma è cambiato molto poco, qualcuno ha consigli da darmi?

Della serie "fatti una domanda, datti una risposta" :)

Ho risolto in un modo sicuramente non elegante ma efficace.

Sono andato su Skype, software preinstallato, e poi strumenti>opzioni>impostazioni video>configurazione webcam>regolazione fotocamera

Poi infine checkare "Compensazione scarsa luminosità" ed è tutto risolto, si vede alla grande anche in tutti gli altri software.

Lo scrivo nel caso altri si trovino con il mio stesso problema e passino di qui.

dalla89
03-11-2012, 18:51
Buone notizie per i possessori di VPCSA3J1E/XI

ieri visto che c'èra il ponte ho dedicato la giornata all'aggiornamento. I Driver di Win 7, come ho letto in questo thread, sono quasi tutti compatibili.
Per quelli che mancano a questo link http://www.sony-mea.com/support/product/vpcsa28gg ci sono i driver della scheda video e del wifi.

Poi il control center sempre da quella pagina vi abilita tutti i tasti speciali, compreso lo switch della scheda video. Credo vada installato per ultimo, almeno io ho fatto così ed ha funzionato.

Alla fine l'unica cosa che manca sono le gesture del touchpad ma facendo l'installazione dai DVD di ripristino di Win7 (con vaio care) torna tutto a posto.

mikelino666
05-11-2012, 18:40
ragazzi ma per il mio modello sulla pagina ufficiale, cioè questa http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511C5E/updates

non sono presenti i drivers per win8....aspetto quindi ad aggiornare?

P.S. ma è vero che autocad non funge su win8????? O.O

stex999
05-11-2012, 20:39
Ciao a tutti ragazzi, dopo molte ricerche sono in procinto di acquistare un s13, il mio primo Vaio! Spero che questo brand mi porti soddisfazioni dopo le delusioni con Hp.
Fatta questa premessa, incollo la configurazione del modello che ho "assemblato" su sito Sony:
Processore: Intel®Core(TM)i7-3520M, 2,9GHz
Sistema operativo: Window s 8
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333 MHz DDR3L-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 33,7 cm LCD, 1600x900+w ebcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 640M LE
Connettività: Senza Wireless WAN
Batteria: Senza batteria a lunga durata
prezzo del bianco 1096€ con sconto studente!

Adesso qui vengono le richieste di _Aiuti e consigli_ :D

1) per il colore sto optando per il bianco ( anche perchè risparmio ben 40€ per l'assenza della sicurezza avanzata)... consigli?
2) ho visto che l'upgrade per la ram è facilissimo e quindi ho messo la più bassa, avete link per ordinarla(preferito amazon)? devo prendere una da quanti gb? 4gb da aggiungere alla 4gb esistente?
3) Comprandolo sul sito sony ho diritto alla garanzia di 2 anni( che dovrebbe essere per legge tra l'altro...)??

Spero in molti consigli utili!!:)
Buona serata a tutti!!:D

RockStepp
05-11-2012, 21:48
Buone notizie per i possessori di VPCSA3J1E/XI

ieri visto che c'èra il ponte ho dedicato la giornata all'aggiornamento. I Driver di Win 7, come ho letto in questo thread, sono quasi tutti compatibili.
Per quelli che mancano a questo link http://www.sony-mea.com/support/product/vpcsa28gg ci sono i driver della scheda video e del wifi.

Poi il control center sempre da quella pagina vi abilita tutti i tasti speciali, compreso lo switch della scheda video. Credo vada installato per ultimo, almeno io ho fatto così ed ha funzionato.

Alla fine l'unica cosa che manca sono le gesture del touchpad ma facendo l'installazione dai DVD di ripristino di Win7 (con vaio care) torna tutto a posto.

Ma anche senza DVD, io ho scaricato i driver per win8 (che in america sono già belli che pronti dal day one) di un modello equivalente che monta lo stesso trackpad.

ragazzi ma per il mio modello sulla pagina ufficiale, cioè questa http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511C5E/updates

non sono presenti i drivers per win8....aspetto quindi ad aggiornare?

P.S. ma è vero che autocad non funge su win8????? O.O

I driver per 7 nella stragrande maggioranza vanno bene, e comunque non sono tutti necessari in quanto 8 ne installa automaticamente la maggior parte.
Per il touchpad prova quelli americani, il tuo modello dovrebbe essere l' SVS151190X

Ciao a tutti ragazzi, dopo molte ricerche sono in procinto di acquistare un s13, il mio primo Vaio! Spero che questo brand mi porti soddisfazioni dopo le delusioni con Hp.
Fatta questa premessa, incollo la configurazione del modello che ho "assemblato" su sito Sony:
Processore: Intel®Core(TM)i7-3520M, 2,9GHz
Sistema operativo: Window s 8
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333 MHz DDR3L-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 33,7 cm LCD, 1600x900+w ebcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 640M LE
Connettività: Senza Wireless WAN
Batteria: Senza batteria a lunga durata
prezzo del bianco 1096€ con sconto studente!

Adesso qui vengono le richieste di _Aiuti e consigli_ :D

1) per il colore sto optando per il bianco ( anche perchè risparmio ben 40€ per l'assenza della sicurezza avanzata)... consigli?
2) ho visto che l'upgrade per la ram è facilissimo e quindi ho messo la più bassa, avete link per ordinarla(preferito amazon)? devo prendere una da quanti gb? 4gb da aggiungere alla 4gb esistente?
3) Comprandolo sul sito sony ho diritto alla garanzia di 2 anni( che dovrebbe essere per legge tra l'altro...)??

Spero in molti consigli utili!!:)
Buona serata a tutti!!:D

1. Non sono un maniaco del bianco, ma i gusti sono gusti :)
2. Hai fatto benissimo, e comunque 4GB bastano e avanzano per la maggior parte degli utilizzi.
Cerca un modulo 4GB so-dimm ddr3 dalle stesse caratteristiche.
3. Garanzia 2 anni, non sei però coperto ovviamente contro i danni accidentali.

Fossi in te non spenderei soldi in più per il disco da 500GB, prendi quello base e pensa magari più avanti ad un upgrade con ssd, il mio da 5400 va benissimo e boota in un attimo.
Piuttosto farei un pensiero al wireless wan, se sei uno studente e magari ti sposti spesso può essere comodo, io non l' ho preso e lo rimpiango :stordita:

stex999
05-11-2012, 22:35
1. Non sono un maniaco del bianco, ma i gusti sono gusti :)
2. Hai fatto benissimo, e comunque 4GB bastano e avanzano per la maggior parte degli utilizzi.
Cerca un modulo 4GB so-dimm ddr3 dalle stesse caratteristiche.
3. Garanzia 2 anni, non sei però coperto ovviamente contro i danni accidentali.

Fossi in te non spenderei soldi in più per il disco da 500GB, prendi quello base e pensa magari più avanti ad un upgrade con ssd, il mio da 5400 va benissimo e boota in un attimo.
Piuttosto farei un pensiero al wireless wan, se sei uno studente e magari ti sposti spesso può essere comodo, io non l' ho preso e lo rimpiango :stordita:
Intanto grazie mille per la risposta e i consigli.:) :)

Per il colore ammetto che vorrei vederlo di persona, domani infatti dovrei andare in un vaio store nella speranza che almeno loro abbiano qualche serie s ( sono introvabili :muro: ). Di nero ho il vecchio pc e con la polvere sono bestemmie :p

Per la ram la spesa è irrisoria, quindi penso prenderò un banco da 4gb ( ho letto ovunque crucial o kingstone).

Questione HD... beh il 320 ammetto che mi sta un pò stretto, nonostante abbia un HD esterno ( 500gb quasi pieno :muro: ), quindi essendo troppo alti i prezzi delle ssd penso aspetterò non meno di un anno, facendo i conti prendo quello da 500gb ( questioni di spazio) e il 7200rpm, per 30€ in più ma con prestazioni migliori.

La Wan è interessante, ma per il mio uso del pc sono sempre sotto wifi e al max userei la connessione dello smartphone in tethering( caso estremo)!

Altri consigli sono ben accetti :D :D

RockStepp
06-11-2012, 00:45
Intanto grazie mille per la risposta e i consigli.:) :)

Per il colore ammetto che vorrei vederlo di persona, domani infatti dovrei andare in un vaio store nella speranza che almeno loro abbiano qualche serie s ( sono introvabili :muro: ). Di nero ho il vecchio pc e con la polvere sono bestemmie :p

Per la ram la spesa è irrisoria, quindi penso prenderò un banco da 4gb ( ho letto ovunque crucial o kingstone).

Questione HD... beh il 320 ammetto che mi sta un pò stretto, nonostante abbia un HD esterno ( 500gb quasi pieno :muro: ), quindi essendo troppo alti i prezzi delle ssd penso aspetterò non meno di un anno, facendo i conti prendo quello da 500gb ( questioni di spazio) e il 7200rpm, per 30€ in più ma con prestazioni migliori.

La Wan è interessante, ma per il mio uso del pc sono sempre sotto wifi e al max userei la connessione dello smartphone in tethering( caso estremo)!

Altri consigli sono ben accetti :D :D

Senti sarà che lo pulisco 3 volte al giorno ma di polvere sul mio non ne vedo XD
Inoltre lo chassis è in magnesio e all' esterno rimane ruvido e poroso.
Io sono stato al VAIO store di monza e ho visto il modello argento, però boh, nero è molto più caratteristico, e poi si stanno mettendo tutti a fare portatili in alluminio e mi sta stufando.
bianco l' ho visto, non è male, ma nero è definitivo.
Il mio i5 mi sta un po' deludendo, o per lo meno speravo non cappasse la 640, parliamo di un ivy a quasi 3 GHz, ok che è dual core, ma se l' equivalente quad desktop non cappa uno sli di 580, cosa hanno sbagliato? :confused:

stex999
06-11-2012, 12:17
Senti sarà che lo pulisco 3 volte al giorno ma di polvere sul mio non ne vedo XD
Inoltre lo chassis è in magnesio e all' esterno rimane ruvido e poroso.
Io sono stato al VAIO store di monza e ho visto il modello argento, però boh, nero è molto più caratteristico, e poi si stanno mettendo tutti a fare portatili in alluminio e mi sta stufando.
bianco l' ho visto, non è male, ma nero è definitivo.
Il mio i5 mi sta un po' deludendo, o per lo meno speravo non cappasse la 640, parliamo di un ivy a quasi 3 GHz, ok che è dual core, ma se l' equivalente quad desktop non cappa uno sli di 580, cosa hanno sbagliato? :confused:

visto oggi al vaio store c'era solo argento e nero, tra i due il nero stravince anche se avrei tanto voluto vedere il bianco. Il laptop è bellissimo e leggero ma ho notato che la tastiera flette un botto :cry: . Lo prenderò comunque sul sito perchè posso configurarlo come voglio e avere lo sconto.

spero che il modello con i7 che voglio prendere io sia più performante, dai vari video di gamplay che ho visto non sembra niente male!

CAbusivo
06-11-2012, 14:26
Ciao!
Ho appena acquistato un Vaio S 13P e come prima cosa ho ordinato un SSD per dargli un po' di boost (l'hard disk originale l'ho trovato abbastanza lento, così come l'OS che era zeppo di roba inutile ahimè)

Ora devo trovare il modo di installare un OS sul nuovo Hard Disk visto che anche clonando il vecchio (Norton Ghost ecc) non viene riconosciuto a causa dell'EFI. Ergo chiedo:

Domanda: non avendo niente, ma solo il numero di serie di Win7 (del Vaio appunto) e il codice aggiornamento a Win8pro come posso installare una qualche versione di Windows da 0 con il nuovo SSD montato?!

Per i drivers non è un problema, ho visto che il tema è già stato più che affrontato... (mentre sto impazzendo a fare il dualboot con Debian..)

tony_ciccione
06-11-2012, 15:16
(mentre sto impazzendo a fare il dualboot con Debian..)

Che problemi ti da per il dual boot? Io per far partire debian ho impostato Legacy tra le impostazioni del BIOS. Non ho però esperienze di dual boot perché non ho altri sistemi operativi.
Che versione di debian usi? Mi interessa sapere la tua esperienza per avere un confronto. Io ho istallato squeeze a fine agosto e sono passato quasi subito a wheezy perché non riuscivo a far funzionare la scheda wireless. Successivamente ho installato una versione aggiornata dei driver nvidia (con la versione rilasciata non c'era modo di utilizzare la scheda dedicata) e quindi ho compilato un kernel aggiornato (al momento ho la versione 3.5.4) per problemi di stabilità.

CAbusivo
06-11-2012, 15:36
Uso l'ultima versione Testing!
Dopo averlo installato mi viene la schermata di scelta del sistema (non Grub, quella MS!), ma se clicco su Debian poi mi da errore e si riavvia.
Se non ho capito male è per colpa dell'UEFI che non è supportato da Debian (ragion per cui dovrò anche io aggiornare il Kernel almeno al 3.4), ma la tua modalità "legacy" del Bios potrebbe essere un' idea! Guarderò se si fa anche nel mio (modello restyling 2012)!

WhiteBase
06-11-2012, 17:13
Buone notizie per i possessori di VPCSA3J1E/XI

ieri visto che c'èra il ponte ho dedicato la giornata all'aggiornamento. I Driver di Win 7, come ho letto in questo thread, sono quasi tutti compatibili.
Per quelli che mancano a questo link http://www.sony-mea.com/support/product/vpcsa28gg ci sono i driver della scheda video e del wifi.

Poi il control center sempre da quella pagina vi abilita tutti i tasti speciali, compreso lo switch della scheda video. Credo vada installato per ultimo, almeno io ho fatto così ed ha funzionato.

Alla fine l'unica cosa che manca sono le gesture del touchpad ma facendo l'installazione dai DVD di ripristino di Win7 (con vaio care) torna tutto a posto.

Oggi Sony ha rilasciato i drivers sul sito ufficiale italiano

Irrequieto
06-11-2012, 21:55
qualcuno ha il famoso problema dello sportello slot sim wwan difettoso nei vaio? praticamente sotto lo sportellino di plastica c'è una sporgenza che dovrebbe premere un pulsante quando viene chiuso, quando il pulsante non viene premuto il modulo wwan della sim viene disattivato in windows, siete a conoscenza di un modo per aggirare questo controllo del bottone (via hardware o via software)?

RockStepp
07-11-2012, 01:27
visto oggi al vaio store c'era solo argento e nero, tra i due il nero stravince anche se avrei tanto voluto vedere il bianco. Il laptop è bellissimo e leggero ma ho notato che la tastiera flette un botto :cry: . Lo prenderò comunque sul sito perchè posso configurarlo come voglio e avere lo sconto.

spero che il modello con i7 che voglio prendere io sia più performante, dai vari video di gamplay che ho visto non sembra niente male!

Anche io sono un paio di giorni che faccio caso alle flessioni, comunque non è un problema, il corpo è abbastanza robusto.
Con l' i7 vai sereno.

RockStepp
07-11-2012, 01:31
Oggi Sony ha rilasciato i drivers sul sito ufficiale italiano

??? Ma quali drivers e per quale modello?

Billy-joe
07-11-2012, 07:51
Ragazzi, sono attualmente un felicissimo possessore di un SVS1511W9EB.
Vorrei aggiornarlo a windows 8, comprando il pacchetto con dvd a 59,99€ (il pc è fatturato e quindi non posso aderire alla campagna a 14,90€ ed invece per l'acquisto a 29,90 è un casino in quanto la fattura arriva dalla Germania)... cmq... Ora sul pc ho una serie di software preinstallati che immagino poi io vada a perdere. Per alcuni c'è soluzione tipo l'office (basta scaricarlo dal sito microsoft ed attivarlo). Mentre per l'Acrobat X Standard come faccio? Qualcuno ha risolto? Grazie...

mikelino666
07-11-2012, 08:28
Ragazzi, sono attualmente un felicissimo possessore di un SVS1511W9EB.
Vorrei aggiornarlo a windows 8, comprando il pacchetto con dvd a 59,99€ (il pc è fatturato e quindi non posso aderire alla campagna a 14,90€ ed invece per l'acquisto a 29,90 è un casino in quanto la fattura arriva dalla Germania)... cmq... Ora sul pc ho una serie di software preinstallati che immagino poi io vada a perdere. Per alcuni c'è soluzione tipo l'office (basta scaricarlo dal sito microsoft ed attivarlo). Mentre per l'Acrobat X Standard come faccio? Qualcuno ha risolto? Grazie...

perchè dovresti perderli? quando aggiorni a win8 dovresti mantenere tutti i programmi sony installati no? a me è arrivato ieri...domani credo di fare subito l'upgrade con ssd e tramite cd di ripristino reinstallo win7 (con rispettivi programmi sony credo) e poi upgrade a win8...anche se per noi, per ciò che concerne i drivers, non è detto nulla sul sito sony...

gadducci
07-11-2012, 09:27
perchè dovresti perderli? quando aggiorni a win8 dovresti mantenere tutti i programmi sony installati no? a me è arrivato ieri...domani credo di fare subito l'upgrade con ssd e tramite cd di ripristino reinstallo win7 (con rispettivi programmi sony credo) e poi upgrade a win8...anche se per noi, per ciò che concerne i drivers, non è detto nulla sul sito sony...

complimenti per l'acquisto io ho lo stesso modello :=)

raga ma i driver per win8 per questo modello dove si trovano??

WhiteBase
07-11-2012, 09:30
??? Ma quali drivers e per quale modello?

Si stava parlando del VPCSA3J1E/X
Teoricamente tutti, ma in realtà ho notato oggi che ci sono solo i link ma ancora non è possibile scaricarli

dalla89
07-11-2012, 10:35
Si stava parlando del VPCSA3J1E/X
Teoricamente tutti, ma in realtà ho notato oggi che ci sono solo i link ma ancora non è possibile scaricarli


hanno inserito un casino di link ma non si capisce a cosa servono, sembra non ci siano i driver AMD.

è solo questione di tempo immagino, sistemeranno...

gadducci
07-11-2012, 12:13
come cavolo faccio.. ho rinstallato da zero win8 e praticamente mi ha trovato quasi tutto.. pero' mi mancano 2 cose fondamentali .. primo
il pannellino dove si abilitavano il wifi bluethoo e il wan .. quello per me era fondamentale su win 7... ho provato a mettere i driver di win7 ma non viene lo stesso :=( e poi manca quel altro pannellino molto utile .. dove selezioni la priorita' di ventilazione della scheda video

stex999
07-11-2012, 12:32
Anche io sono un paio di giorni che faccio caso alle flessioni, comunque non è un problema, il corpo è abbastanza robusto.
Con l' i7 vai sereno.

Ordinato!! Alla fine ho scelto il nero che almeno ho visto dal vivo :p

per la ram questa andrebbe bene? clicca (http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1352291262&sr=8-2)

CAbusivo
07-11-2012, 14:35
Lascia rodare l' so in modo tale che installi la maggior parte dei driver, fai qualche riavvio magari.
Credo che non sia necessario installarli tutti ma giusto quelli per i dispositivi che non riconosce, se ti va come me avrai un dispositivo sconosciuto e fingerprint, inoltre il touchpad laggherà.
inizia con driver touchpad se ti da fastidio, dopodiché driver chipset, sata-ahci-raid, realtek audio, sfep, che è il famoso dispositivo sconosciuto, pcie controller e car reader, intel ME, Audio Registry, Sata Registry non necessariamente in quest' ordine.
L'unica utility che serve è hot Keys, per le funzioni con la tastiera e VAIO care, che è tanta roba...
Per installarla assicurati di non avere dispositivi non riconosciuti, poi installa Sony Shared Library e quindi hot Keys.
Ho appena installato Win 8 sul nuovo SSD (l'ho scaricato a 14,99 con la promozione che c'era col vaio e poi masterizzato su DVD) e anche a me lagga il touchpad, non vanno le shortcut da tastiera e ci sono 2 dispositivi non riconosciuti.

Dal sito Sony però non riesco a scaricare alcun driver e non capisco perchè, tu dove hai preso tutti i driver che hai detto?
Ti funziona lo switch stamina/speed?

PS. poi ho dovuto impostare la Legacy Mode dal BIOS (anzi, da uefi) sennò non avviava dal dvd... tu?

mikelino666
07-11-2012, 15:33
Ho appena installato Win 8 sul nuovo SSD (l'ho scaricato a 14,99 con la promozione che c'era col vaio e poi masterizzato su DVD) e anche a me lagga il touchpad, non vanno le shortcut da tastiera e ci sono 2 dispositivi non riconosciuti.

Dal sito Sony però non riesco a scaricare alcun driver e non capisco perchè, tu dove hai preso tutti i driver che hai detto?
Ti funziona lo switch stamina/speed?

PS. poi ho dovuto impostare la Legacy Mode dal BIOS (anzi, da uefi) sennò non avviava dal dvd... tu?

posso chiederti se l'hai aggiornato a 8 tramite i diversi supporti sony/microsoft o se hai fatto un'installazione pulita? perchè non avrei proprio tempo di mettermi a cercare dove diavolo trovare le robe per sistemare il touchpad ecc ecc...piuttosto aspetto...visto che lo uso giornalmente per l'università...thanksssss

CAbusivo
07-11-2012, 15:39
ho dovuto fare per forza l'installazione pulita perchè ho voluto montare un SSD. Infatti adesso non trovo i driver di supporto Sony perchè sul sito non si riescono a scaricare...
(il computer è utilizzabile lo stesso, ma alcune funzioni non ci sono. Preferisco comunque così rispetto a tutto il software sony che c'era preinstallato che rallentava il computer in modo esagerato..)

mikelino666
07-11-2012, 15:46
ho dovuto fare per forza l'installazione pulita perchè ho voluto montare un SSD. Infatti adesso non trovo i driver di supporto Sony perchè sul sito non si riescono a scaricare...
(il computer è utilizzabile lo stesso, ma alcune funzioni non ci sono. Preferisco comunque così rispetto a tutto il software sony che c'era preinstallato che rallentava il computer in modo esagerato..)

anche io oggi monto l'SSD...pensavo però prima di installare win7 con i cd di ripristino e poi aggiornare a 8...così avevo ancora alcuni programmi sony tipo vaio care e vaio gate e in più, spero/credo, maggior compatibilità con alcune cose quali il touchpad che come dici tu va a scatti....sbaglio?

CAbusivo
07-11-2012, 16:05
anche io oggi monto l'SSD...pensavo però prima di installare win7 con i cd di ripristino e poi aggiornare a 8...così avevo ancora alcuni programmi sony tipo vaio care e vaio gate e in più, spero/credo, maggior compatibilità con alcune cose quali il touchpad che come dici tu va a scatti....sbaglio?

Dici bene! Io invece volevo appunto liberarmi di tutto il software VAIO :) Però i driver mi servono... spero escano presto!

RockStepp
07-11-2012, 16:36
Ho appena installato Win 8 sul nuovo SSD (l'ho scaricato a 14,99 con la promozione che c'era col vaio e poi masterizzato su DVD) e anche a me lagga il touchpad, non vanno le shortcut da tastiera e ci sono 2 dispositivi non riconosciuti.

Dal sito Sony però non riesco a scaricare alcun driver e non capisco perchè, tu dove hai preso tutti i driver che hai detto?
Ti funziona lo switch stamina/speed?

PS. poi ho dovuto impostare la Legacy Mode dal BIOS (anzi, da uefi) sennò non avviava dal dvd... tu?

Hai gli stessi miei problemi.
Ho dovuto anche io impostare Legacy Mode per bootare il disco, non credo sia un problema.


...Credo che non sia necessario installarli tutti ma giusto quelli per i dispositivi che non riconosce, se ti va come me avrai un dispositivo sconosciuto e fingerprint, inoltre il touchpad laggherà.
inizia con driver touchpad se ti da fastidio, dopodiché driver chipset, sata-ahci-raid, realtek audio, sfep, che è il famoso dispositivo sconosciuto, pcie controller e car reader, intel ME, Audio Registry, Sata Registry non necessariamente in quest' ordine.
L'unica utility che serve è Hot Keys, per le funzioni con la tastiera e VAIO care, che è tanta roba...
Per installarla assicurati di non avere dispositivi non riconosciuti, poi installa Sony Shared Library e quindi Hot Keys.

Io ho utilizzato i driver touchpad del modello equivalente americano:

http://esupport.sony.com/US/p/model-home.pl?mdl=SVS131290X&template_id=1&region_id=1&tab=download#/downloadTab
http://esupport.sony.com/US/p/swu-download.pl?mdl=SVS131290X&upd_id=8134&os_group_id=24

Per il resto usa quelli di 7 del tuo modello.

CAbusivo
07-11-2012, 17:51
grazie :)

domani testerò!

stex999
07-11-2012, 17:55
Ordinato!! Alla fine ho scelto il nero che almeno ho visto dal vivo :p

per la ram questa andrebbe bene? clicca (http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1352291262&sr=8-2)

Qualcuno può consigliarmi?
Grazie :)

Sent directly from my GNote!

Malus
07-11-2012, 18:01
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie :)

Sent directly from my GNote!

penso vada bene, però intanto potresti cercare un banco low voltage, come quello montato di base sul vaio.. non ricordo se è 1,35 V o qualcosa del genere

RockStepp
07-11-2012, 19:49
Drivers rilasciati!!!
Mi sa che ci scappa un format tattico :D

skippy84
07-11-2012, 20:46
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie :)

Sent directly from my GNote!

Se vuoi una qualche "garanzia" di funzionamento leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36754986&postcount=2985) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36830975&postcount=3007)

stex999
07-11-2012, 20:56
Se vuoi una qualche "garanzia" di funzionamento leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36754986&postcount=2985) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36830975&postcount=3007)

penso vada bene, però intanto potresti cercare un banco low voltage, come quello montato di base sul vaio.. non ricordo se è 1,35 V o qualcosa del genere

Grazie delle risposte ragazzi! Leggendo un pò le varie discussioni ( tra cui TUTTA questa :p ) ho visto che le crucial sono tra le migliori! questa (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=080A9B54A5CA7304) me la da compatibile il configuratore ed è :
ddr3, 1333 mhz, sodimm, 1.35volt.
18€ spedita!
Penso sia perfetta :D
confermate??

skippy84
07-11-2012, 21:39
Io non so dirti, quella che monto nel mio e l'altro modello specificato nel post che ti ho linkato sono entrambe a 1,5V
Ora non so dirti se nei nuovi modelli di vaio sia cambiato qualcosa rispetto al mio, ti conviene aspettare qualcuno che ha il tuo modello e ha fatto l'upgrade per avere conferma...

Edit: magari mi sono perso qualcosa nelle ultime pagine del thread, se qualcuno che ha già fatto l'upgrade dice che vanno bene quelle a 1,35 volt vai tranquillo con quella ;)

noice
07-11-2012, 21:41
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco un SVS1311B4E ed ho richiesto per email alla sony che procedura seguire per chiedere il rimborso della licenza windows. Nella loro risposta c'e' la seguente parte:
Nel caso i punti sopramenzionati siano accettati Le invieremo i moduli e i documenti richiesti. Cioe’ che dovra’ fare e leggere e compilare le richieste fornendo i dati bancari e personali, firmare e inviare di nuovo a noi. Dovra’ includere il VAIO e la prova d’acquisto. Una volta che abbiamo ricevuto e controllato che tutto sia in ordine procederemo al rimborso. Ci vorranno due settimane circa affinche’ il rimborso sia visibile sul Suo conto.

· L’importo del rimborso varia da 10 Euro a 80 Euro in base alla versione preinstallata

in pratica vogliono il portatile per rimborsare la licenza? non basta il tagliandino presente sul retro del pc?

grazie :rolleyes:

stex999
07-11-2012, 22:00
Io non so dirti, quella che monto nel mio e l'altro modello specificato nel post che ti ho linkato sono entrambe a 1,5V
Ora non so dirti se nei nuovi modelli di vaio sia cambiato qualcosa rispetto al mio, ti conviene aspettare qualcuno che ha il tuo modello e ha fatto l'upgrade per avere conferma...

Edit: magari mi sono perso qualcosa nelle ultime pagine del thread, se qualcuno che ha già fatto l'upgrade dice che vanno bene quelle a 1,35 volt vai tranquillo con quella ;)

Due utenti mi hanno raccomandato le low voltage... io sinceramente sto apprendendo adesso le prime cose sulle memorie ram, quindi di specifiche non me ne intendo assolutamente. Comunque il mio modello è SVS1312C5E, mettendolo nel configuratore della crucial mi da quasi tutti i modelli a 1,35v, quindi non so. Aspetto qualche altro consiglio da qualche esperto :)

Malus
07-11-2012, 22:00
Grazie delle risposte ragazzi! Leggendo un pò le varie discussioni ( tra cui TUTTA questa :p ) ho visto che le crucial sono tra le migliori! questa (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=080A9B54A5CA7304) me la da compatibile il configuratore ed è :
ddr3, 1333 mhz, sodimm, 1.35volt.
18€ spedita!
Penso sia perfetta :D
confermate??

io ho l'ultimo s e se guardi nelle pagine indietro ho acquistato un banco crucial dal sito ufficiale. se metti il tuo modello ti danno in automatico la compatibilità o puoi cercare tu direttamente i parametri che vuoi. e se non ricordo male sono CL9 con voltaggio 1,35 V..

unica nota negativa di crucial è che ho fatto la spedizione gratuita e ti arriva in una busta "bubble wrap".. ero rimasto sconvolto più che altro perchè insieme c'era l'ssd e il postino ho infilato tutto nella cassetta delle lettere :rolleyes: però nessun danno al contenuto.. in ogni caso se non ti rompe troppo e non costa tanto, considera la spedizione "migliore"

hobbit83
07-11-2012, 22:42
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco un SVS1311B4E ed ho richiesto per email alla sony che procedura seguire per chiedere il rimborso della licenza windows. Nella loro risposta c'e' la seguente parte:

in pratica vogliono il portatile per rimborsare la licenza? non basta il tagliandino presente sul retro del pc?

grazie :rolleyes:

Guarda io oggi ho semplicemente chiamato e hanno avviato il rimborso, mi è sembrato un po troppo semplice. Appena torno a casa e avrò il pc tra le mani chiamo anche l'assistenza tecnica.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

gadducci
07-11-2012, 22:42
sono usciti i driver per il mio modello :=) ci sono alcuni con la dicitura Driver for Kusanagi ???? che cavolo sono???

stex999
07-11-2012, 22:45
ciao!Avevo letto il tuo post mi sa, il modello che ho linkato se guardi bene è proprio il cl9 undervolted :) comunque vogliono 7€ in più per il corriere ( quasi metà della spesa) e in più avrei problemi non essendo mai a casa :muro: Vada per la gratuita sperando non mi arrivi in briciole :D

tony_ciccione
08-11-2012, 08:51
Guarda io oggi ho semplicemente chiamato e hanno avviato il rimborso, mi è sembrato un po troppo semplice. Appena torno a casa e avrò il pc tra le mani chiamo anche l'assistenza tecnica.

Confermo che la procedura è semplice come ti sembra. Questo vale per acquisto dal sito SonyStore tramite carta di credito; in tal caso i dati richiesti sono il serial number del portatile, il codice dell'ordine di acquisto e la product key di windows. Il rimborso (90€ per windows 7 base) viene accreditato sulla stessa carta di credito usata per l'acquisto.
Nel caso di noice mi sembra che i passaggi siano un po' più complicati perché suppongo che l'acquisto sia stato fatto in negozio. Escludo comunque che debba essere inviato il portatile, vorranno semplicemente il serial number.

Irrequieto
08-11-2012, 09:13
sono usciti i driver per il mio modello :=) ci sono alcuni con la dicitura Driver for Kusanagi ???? che cavolo sono???

ciao a tutti vi rispondo con ritardo anche ai mess privati, prima di tutto purtroppo non sono usciti i driver ma solo gli aggiornamenti dei driver qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates, da soli non funzionano è necessario avere installato tutti quelli per win 7. Invece per fare un'installazione pulita è necessario scaricare tutti i driver da qui http://www.sony-asia.com/support/download/520796/product/svs15126pg funzionano per tutti i modelli personalmente ho testato con SVS1511W9EB. Un paio di appunti importanti: per il bluethoot installate SOLO il driver intel e NON quello atheros (mi raccomando), NON installate hotkey per win 8. Installate tutti gli altri. Avrete bisogno di alcuni driver win 7 prendeteli da qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates e avviateli in modalità compatibile win 7: hotkey, smart network e SFEP. Alla fine di tutto avrete due unknow device: per entrambi la procedura è tasto destro -> aggiorna driver -> cerca il software driver nel computer: i due percorsi da inserire sono l'intero path C: (per il wireles state device) e l'altro la cartella dove avete scaricato il driver SFEP. Funzionerà tutto alla perfezione!

CAbusivo
08-11-2012, 09:30
ciao a tutti vi rispondo con ritardo anche ai mess privati, prima di tutto purtroppo non sono usciti i driver ma solo gli aggiornamenti dei driver qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates, da soli non funzionano è necessario avere installato tutti quelli per win 7. Invece per fare un'installazione pulita è necessario scaricare tutti i driver da qui http://www.sony-asia.com/support/download/520796/product/svs15126pg funzionano per tutti i modelli personalmente ho testato con SVS1511W9EB. Un paio di appunti importanti: per il bluethoot installate SOLO il driver intel e NON quello atheros (mi raccomando), NON installate hotkey per win 8. Installate tutti gli altri. Avrete bisogno di alcuni driver win 7 prendeteli da qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates e avviateli in modalità compatibile win 7: hotkey, smart network e SFEP. Alla fine di tutto avrete due unknow device: per entrambi la procedura è tasto destro -> aggiorna driver -> cerca il software driver nel computer: i due percorsi da inserire sono l'intero path C: (per il wireles state device) e l'altro la cartella dove avete scaricato il driver SFEP. Funzionerà tutto alla perfezione!
Thanks! :)

PS per quel che riguarda la Ram, ero in procinto di prendere ulteriori 8 gb, ma vedendo come fila liscio anche con i 4 gb stock aspetto che si abbassino un pelo i prezzi dei moduli da 8. Ricapitolando quidni devo prendere ram SoDimm da 1,35v di tipo DDR3 a 1333mhz? (nella firma compare già montata XD )

gadducci
08-11-2012, 12:10
ciao a tutti vi rispondo con ritardo anche ai mess privati, prima di tutto purtroppo non sono usciti i driver ma solo gli aggiornamenti dei driver qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates, da soli non funzionano è necessario avere installato tutti quelli per win 7. Invece per fare un'installazione pulita è necessario scaricare tutti i driver da qui http://www.sony-asia.com/support/download/520796/product/svs15126pg funzionano per tutti i modelli personalmente ho testato con SVS1511W9EB. Un paio di appunti importanti: per il bluethoot installate SOLO il driver intel e NON quello atheros (mi raccomando), NON installate hotkey per win 8. Installate tutti gli altri. Avrete bisogno di alcuni driver win 7 prendeteli da qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates e avviateli in modalità compatibile win 7: hotkey, smart network e SFEP. Alla fine di tutto avrete due unknow device: per entrambi la procedura è tasto destro -> aggiorna driver -> cerca il software driver nel computer: i due percorsi da inserire sono l'intero path C: (per il wireles state device) e l'altro la cartella dove avete scaricato il driver SFEP. Funzionerà tutto alla perfezione!



ok senti ma i driver per il modulo 3g dove si trovano per window 8 ??
con la tua procedura e' tornato il pannellino dove selezioni il wifi wan e bluetooh? e un altra cosa ti volevo chiedere il pannello dove selezionare la priorita' di ventilazione c'e' su win8? graziee

Billy-joe
08-11-2012, 12:46
ciao a tutti vi rispondo con ritardo anche ai mess privati, prima di tutto purtroppo non sono usciti i driver ma solo gli aggiornamenti dei driver qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates, da soli non funzionano è necessario avere installato tutti quelli per win 7. Invece per fare un'installazione pulita è necessario scaricare tutti i driver da qui http://www.sony-asia.com/support/download/520796/product/svs15126pg funzionano per tutti i modelli personalmente ho testato con SVS1511W9EB. Un paio di appunti importanti: per il bluethoot installate SOLO il driver intel e NON quello atheros (mi raccomando), NON installate hotkey per win 8. Installate tutti gli altri. Avrete bisogno di alcuni driver win 7 prendeteli da qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates e avviateli in modalità compatibile win 7: hotkey, smart network e SFEP. Alla fine di tutto avrete due unknow device: per entrambi la procedura è tasto destro -> aggiorna driver -> cerca il software driver nel computer: i due percorsi da inserire sono l'intero path C: (per il wireles state device) e l'altro la cartella dove avete scaricato il driver SFEP. Funzionerà tutto alla perfezione!

Ciao, una domandina (visto che a quanto pare hai già aggiornato a Win 8).
Per i programmi preinstallati (tipo Acrobat X Standard) come si fa? Va perso?

mikelino666
08-11-2012, 14:02
ragazzi urgente..per inserire l'ssd devo staccare la parte metallica di supporto dell'hard disk vero? se no il tutto balla....solo che non riesco a togliere le viti che collegano l'hard disk al supporto! sembrano incollate!

mikelino666
08-11-2012, 15:16
ragazzi urgente..per inserire l'ssd devo staccare la parte metallica di supporto dell'hard disk vero? se no il tutto balla....solo che non riesco a togliere le viti che collegano l'hard disk al supporto! sembrano incollate!

niente scherzavo, risolto :D cacciavite, pinza e guanti xD...erano impossibile da togliere...

una cosa...nel bios, dove cavolo si trova la modalità ahci!?!?!?!?

Irrequieto
08-11-2012, 15:16
ok senti ma i driver per il modulo 3g dove si trovano per window 8 ??
con la tua procedura e' tornato il pannellino dove selezioni il wifi wan e bluetooh? e un altra cosa ti volevo chiedere il pannello dove selezionare la priorita' di ventilazione c'e' su win8? graziee

i driver per il 3g sono quellli per win 7 usa i vecchi ma senza installare oneclick manager, sarà direttamente win 8 che gestirà la connessione broadband, installando smart network per win 7 in compatibilità win 7 riappare il pannellino di cui parli e funziona finalmente il bluethoot, per il pannello priorità ventilazione devi installare hotkey manager per win 7 in modalità compatibilità win 7

Ciao, una domandina (visto che a quanto pare hai già aggiornato a Win 8).
Per i programmi preinstallati (tipo Acrobat X Standard) come si fa? Va perso?

con l'installazione pulita va da se che tutti i programmi preinstallati ovviamente li perdi

ragazzi urgente..per inserire l'ssd devo staccare la parte metallica di supporto dell'hard disk vero? se no il tutto balla....solo che non riesco a togliere le viti che collegano l'hard disk al supporto! sembrano incollate!

corretto, devi prima di tutto staccare il connettore sata e poi devi svitare le 4 viti che fissano il supporto al case, poi svitare le altre 4 viti e togliere l'hd dal supporto metallico, poi metterci l'ssd e riavvitare le 4 viti e alla fine riattaccare il cavo sata e fissare il supporto metallico con l'ssd al case con le altre 4 viti!

Billy-joe
08-11-2012, 15:30
con l'installazione pulita va da se che tutti i programmi preinstallati ovviamente li perdi


Questo naturalmente, intendevo in caso di aggiornamento!

mikelino666
08-11-2012, 15:38
corretto, devi prima di tutto staccare il connettore sata e poi devi svitare le 4 viti che fissano il supporto al case, poi svitare le altre 4 viti e togliere l'hd dal supporto metallico, poi metterci l'ssd e riavvitare le 4 viti e alla fine riattaccare il cavo sata e fissare il supporto metallico con l'ssd al case con le altre 4 viti!


ok e fino a li cel'ho fatta...ora ho premuto F2 per il bios...ma non esiste la modalità AHCI!!!!! ho letto che andrebbe impostata per le ssD! il mio modello è S1511C5E

dalla89
08-11-2012, 15:40
Questo naturalmente, intendevo in caso di aggiornamento!

In caso di installazione pulita i programmi preinstallati li puoi recuperare da vaio care con i dvd di ripristino. Anche se sono quelli di Win 7

CAbusivo
08-11-2012, 17:21
ok e fino a li cel'ho fatta...ora ho premuto F2 per il bios...ma non esiste la modalità AHCI!!!!! ho letto che andrebbe impostata per le ssD! il mio modello è S1511C5E

io continuo a non capire perchè con F2 non riesco a entrare nel bios sul mio!!

Ma a parte questo, io ho montato l'SSD solamente mettendo il Bios in modalità Legacy (sennò non riuscivo a installare da dvd) e tutto funziona da dio. Che cosa sarebbe quella modalità?

Comunque secondo mè l'utilità di gestione delle connessioni è inutile, non va bene l'iconcina che c'è nell'area di notifiche della barra di start delle applicazioni? Io ho sempre fatto così...
(ok forse esagero, ma sono dell'idea che meno (in)utility ho che posso evitare e meglio va il computer)

gadducci
08-11-2012, 18:16
Scandaloso che ancora non ci sono i driver per win8..sul sito italiano ho seguito la tua guida ma non va sul mio portatile....lo smart compare ma quando ci clicchk non esce nulla.. stessa cosa per il discorso stamanina e ibrida..c'e' qualcosa che non torna ..considera che io parto da 0..installazione pulita e poi eseguo gli aggiornamenti di win8 ...il problema principale e' hotkey... serve la versione per win8 ...ci sto perdendo la testa sono già alla 4 installazione!!! Aiutatemi

lorenzo24
08-11-2012, 18:40
Ciao a tutti, sono un incazzato (e stupido) possessore di Vaio VPC SB3C5E. Ora vi spiego il perchè:

sono stato ingolosito da windows 8, visto che potevo installarlo gratis con il Politecnico l'ho fatto. Stupidamente non ho verificato, prima di procederem di avere un disco di ripristino (che in effetti non ho). Stupidamente mi sono fidato del supporto online di Sony (per la serie: figurati se il giorno 26 ottobre non usciranno tutti i driver per windows 8 per tutti i modelli), in più ho pensato, male che vada torno a windows 7 senza nessun problema (per la serie:figurati se sul sito Sony non trovo tutti i driver per far tornare il pc come nuovo). Windows 8 mi funzionava bene, se non per qualche piccolo fastidio (luminosità automatica che non va, tasti fn che non funzionano, tasto stamina speed inutilizzabile). Ma soprattutto ho notato che la batteria mi durava la metà, cosa che io ho imputato all'assenza del power manager (che ad esempio spegneva l'inutile lettore dvd) e all'ipotesi che la scheda video non risulti mai spenta (non andando lo switch stamina/speed non riesco a capire quale scheda video sto utilizzando). Al che ho detto: torniamo a windows 7 e installiamo tutti i bei driver sony. Ed è qua che scopro che non è cambiato nulla, i problemi che avevo con 8 sono rimasti. Su internet ho trovato di tutto, da gente che diceva di installare dei driver in un ordine preciso, ad addirittura un tutorial per windows 7 di Sony US che indicava anch'esso un ordine di installazione, chiudendo con una nota: "anche se la procedura è stata seguita correttamente é POSSIBILE che i tasti Fn non funzionino" (!!!!!).
Ora premetto che non comprerò più un Vaio in vita mia, perchè tra la quantità immonda di modelli e sigle, il software con nomi astrusi senza spiegazione di cosa si tratta, il software stupido e pesante installato di default (vaio gate, media library.. etc) e la qualità del pc che ormai non è più così superiore ai competitors secondo me la Sony sta solo "mungendo la mucca" fregiandosi del nome che si è fatta negli ultimi 10 anni. Però ora chiedo a voi una soluzione per migliorare la situazione, o almeno di smentire la mia teoria della scheda video sempre attiva: se mi dite che il power manager non aiutava granchè nel risparmio energetico e la scheda video risulta spenta, posso anche tenermi windows 8 (in cui comunque ho tentato dal pannello di controllo di ridurre al minimo il consumo energetico) così com'è senza fare troppe storie.

Ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di leggere questo caso di follia.

Lorenzo

RockStepp
08-11-2012, 18:45
Scandaloso che ancora non ci sono i driver per win8..sul sito italiano ho seguito la tua guida ma non va sul mio portatile....lo smart compare ma quando ci clicchk non esce nulla.. stessa cosa per il discorso stamanina e ibrida..c'e' qualcosa che non torna ..considera che io parto da 0..installazione pulita e poi eseguo gli aggiornamenti di win8 ...il problema principale e' hotkey... serve la versione per win8 ...ci sto perdendo la testa sono già alla 4 installazione!!! Aiutatemi

Si alla fine potevo risparmiarmi benissimo il format.
I driver nella maggior parte ci sono ma ancora quelli del trackpad gli ho dovuti prendere dal sito americano, così come l' intel ME ed i SFEP.
di tutto quel software VAIO l' unico necessario è Hot Keys, che installa Power Management, Battery Checker e Control Center.
Ora, questo software si trova nei nuovi driver, ma quindi vale solo come aggiornamento o posso fare un install pulito.

gadducci
08-11-2012, 20:25
allora seguendo la guida di Irrequieto su sistema non c'e' piu' nessuna periferica sconosciuta...
pero' non funziona il vaio smart network se ci clicchi non fa niente...
e nel vaio control center ci sono solo 4 voci..
informazioni di sistema
tastiera e mouse
connessione di rete
schermo
impostazione risoluzione hdmi

e un altra cosa che non funziona e' il bluetooh su impostazioni lo da disabilitato
sinceramente se non escono driver adatti torno a win7 mi sono stufato
se c'e' qualcuno in grado di aiutarmi mi farebbe un grosso piacere :)

hobbit83
08-11-2012, 22:45
Confermo che la procedura è semplice come ti sembra. Questo vale per acquisto dal sito SonyStore tramite carta di credito; in tal caso i dati richiesti sono il serial number del portatile, il codice dell'ordine di acquisto e la product key di windows. Il rimborso (90€ per windows 7 base) viene accreditato sulla stessa carta di credito usata per l'acquisto.
Nel caso di noice mi sembra che i passaggi siano un po' più complicati perché suppongo che l'acquisto sia stato fatto in negozio. Escludo comunque che debba essere inviato il portatile, vorranno semplicemente il serial number.

A me non hanno chiesto nessun codice!!!

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

mikelino666
08-11-2012, 23:46
Ragazzi ma quanti problemi con sto win8! Mi mettete ansia!xD.. non vi conviene aspettare qualche settimana?

P.S. io non ho ancora capito una cosa..scusate se lo richiedo..ma se faccio l'upgrade da win7 senza fare installazione pulita, mi funziona tutto oppure no? Driver vari anche per il touchpad e le robe intel....non avrei problemi? O i problemi sono gli stessi che sia aggiornamento o install pulita? Grazie ancora

gadducci
09-11-2012, 07:40
Ragazzi ma quanti problemi con sto win8! Mi mettete ansia!xD.. non vi conviene aspettare qualche settimana?

P.S. io non ho ancora capito una cosa..scusate se lo richiedo..ma se faccio l'upgrade da win7 senza fare installazione pulita, mi funziona tutto oppure no? Driver vari anche per il touchpad e le robe intel....non avrei problemi? O i problemi sono gli stessi che sia aggiornamento o install pulita? Grazie ancora

a me alcune funzioni non vanno.. probabilmente sbaglio io ..
ma non capisco dove :mad:

Irrequieto
09-11-2012, 08:50
Questo naturalmente, intendevo in caso di aggiornamento!

mai fatto l'aggiornamento, te lo sconsiglio caldamente, procedi solo con installazioni pulite

ok e fino a li cel'ho fatta...ora ho premuto F2 per il bios...ma non esiste la modalità AHCI!!!!! ho letto che andrebbe impostata per le ssD! il mio modello è S1511C5E

dici bene, non c'è, infatti il tuo ssd non girerà a velocità sata III ma solo sata II, devi lasciare l'impostazione legacy

io continuo a non capire perchè con F2 non riesco a entrare nel bios sul mio!!

Ma a parte questo, io ho montato l'SSD solamente mettendo il Bios in modalità Legacy (sennò non riuscivo a installare da dvd) e tutto funziona da dio. Che cosa sarebbe quella modalità?

Comunque secondo mè l'utilità di gestione delle connessioni è inutile, non va bene l'iconcina che c'è nell'area di notifiche della barra di start delle applicazioni? Io ho sempre fatto così...
(ok forse esagero, ma sono dell'idea che meno (in)utility ho che posso evitare e meglio va il computer)

la risposata è semplice: l'ssd ha un avvio velocissimo, se non cominci a premere freneticamente F2 prima ancora dell'accensione / riavvio non fai a tempo ad entrare nel bios!

Scandaloso che ancora non ci sono i driver per win8..sul sito italiano ho seguito la tua guida ma non va sul mio portatile....lo smart compare ma quando ci clicchk non esce nulla.. stessa cosa per il discorso stamanina e ibrida..c'e' qualcosa che non torna ..considera che io parto da 0..installazione pulita e poi eseguo gli aggiornamenti di win8 ...il problema principale e' hotkey... serve la versione per win8 ...ci sto perdendo la testa sono già alla 4 installazione!!! Aiutatemi

non avete seguito alla lettere la mia guida, leggetela meglio la riposto più chiara in fondo! Avrete bisogno di quasi tutti i driver per win8 dal link asia pacific che trovate nel mio post e di pochi altri driver per win7 dal sito italiano del vostro modello, ricordate: per avere funzionante bluethoot, vaio control center e vaio smart network dovete scaricare dal sito italiano i driver per win 7 hotkeys e vaio smart network e lanciarli in modalità compatibilità win 7!!!

Si alla fine potevo risparmiarmi benissimo il format.
I driver nella maggior parte ci sono ma ancora quelli del trackpad gli ho dovuti prendere dal sito americano, così come l' intel ME ed i SFEP.
di tutto quel software VAIO l' unico necessario è Hot Keys, che installa Power Management, Battery Checker e Control Center.
Ora, questo software si trova nei nuovi driver, ma quindi vale solo come aggiornamento o posso fare un install pulito.

leggi sopra e segui più attentamente la mia guida!

allora seguendo la guida di Irrequieto su sistema non c'e' piu' nessuna periferica sconosciuta...
pero' non funziona il vaio smart network se ci clicchi non fa niente...
e nel vaio control center ci sono solo 4 voci..
informazioni di sistema
tastiera e mouse
connessione di rete
schermo
impostazione risoluzione hdmi

e un altra cosa che non funziona e' il bluetooh su impostazioni lo da disabilitato
sinceramente se non escono driver adatti torno a win7 mi sono stufato
se c'e' qualcuno in grado di aiutarmi mi farebbe un grosso piacere :)

leggi qualche riga sopra e segui alla lettere la mia guida!

Ragazzi ma quanti problemi con sto win8! Mi mettete ansia!xD.. non vi conviene aspettare qualche settimana?

P.S. io non ho ancora capito una cosa..scusate se lo richiedo..ma se faccio l'upgrade da win7 senza fare installazione pulita, mi funziona tutto oppure no? Driver vari anche per il touchpad e le robe intel....non avrei problemi? O i problemi sono gli stessi che sia aggiornamento o install pulita? Grazie ancora

segui la mia guida con i driver dal sito asia pacific non ti mancherà niente, a parte qualcosina da scaricare dal sito italiano e per win 7

a me alcune funzioni non vanno.. probabilmente sbaglio io ..
ma non capisco dove :mad:

segui bene la guida per l'install pulito!!!

--
Guida per install pulito win 8:
scaricare tutti i driver da qui http://www.sony-asia.com/support/download/520796/product/svs15126pg TRANNE: Atheros Bluetooth Driver e Hotkey Utilities. Adesso andate qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates e scaricate nella sezione win7 i seguenti driver: SFEP driver - WWAN Driver - VAIO Smart Network - Hotkey Utilities. Installate tutti i driver e le app win 8 scaricate dal sito asia, installate i driver wwan win 7 scaricati dal sito ita, andate nella gestione periferiche dove troverete due unknow device: per entrambi la procedura è tasto destro -> aggiorna driver -> cerca il software driver nel computer: i due percorsi da inserire sono l'intero path C: (per il wireles state device) e l'altro la cartella dove avete scaricato il driver SFEP. Fatto questo installate VAIO Smart Network e Hotkey Utilities per win 7 scaricati dal sito ita IN MODALITA' COMPATIBILE WIN 7 (tasto destro sul file -> proprietà -> compatibilità -> esegui in modalità compatbile win 7). Riavviate ogni volta che il sistema lo richiede e anche alla fine di tutto, potete anche aggiornare win finchè non trova più aggiornamenti che non fa mai male!
--

Ultima cosa PER TUTTI: leggetevi BENE questo thread: imparerete tutto quello che c'è da sapere sul vaio S: http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread.html

gadducci
09-11-2012, 09:29
grazie davvero per il tuo aiuto .. ma veramente ho seguito perfettamente la tua guida.. ho installato tutti i driver dal sito che hai postato te
tranne i bluetooh e wifi atheros ei driver nvidia e intel... i driver video li trova win8... su quelli di win7 ho fatto propieta' e gli ho detto di esegurli in modalia' window7 .. il problema persiste .. come ti ho detto non vuole saperne di mettermi il powermenagement probabilmente c'e' dei conflitti
sui driver

gadducci
09-11-2012, 09:31
forse il problema sta che prima di seguire la tua guida
win8 mi trova 8 aggiornamenti li devo installare???
non vorrei che sia li errore
tu come hai fatto?

mikelino666
09-11-2012, 10:53
a me alcune funzioni non vanno.. probabilmente sbaglio io ..
ma non capisco dove :mad:

Tu hai fatto una installazione pulita o solo aggiornamento?
perchè la guida che ha posto IRREQUIETO riguarda una installazione pulita di 8! Quindi scusate la mia ignoranza ma se io aggiorno soltanto, come farei a sapere quali driver mi mancano e quali devo scaricare dal sito asiatico..è quello che nn riesco a capire..la procedura è la stessa sia per pulita che per aggiornamento? Se fosse uguale seguo tutto quello che ha scritto irrequieto..

Irrequieto
09-11-2012, 11:45
grazie davvero per il tuo aiuto .. ma veramente ho seguito perfettamente la tua guida.. ho installato tutti i driver dal sito che hai postato te
tranne i bluetooh e wifi atheros ei driver nvidia e intel... i driver video li trova win8... su quelli di win7 ho fatto propieta' e gli ho detto di esegurli in modalia' window7 .. il problema persiste .. come ti ho detto non vuole saperne di mettermi il powermenagement probabilmente c'e' dei conflitti
sui driver

se segui bene devi installare TUTTI i driver dal sito asia tranne hotkey e bluethoot atheros, questo vuole dire che atheros wifi, nvidia e tutti gli intel DEVI installarli! per power management cosa intendi esattamente? io ho sempre usato esclusivamente il power management di windows! tutte le altre impostazioni vaio le trovi nel control center che si installa con hotkey per win 7 eseguito in modalità compatibile per win 7

forse il problema sta che prima di seguire la tua guida
win8 mi trova 8 aggiornamenti li devo installare???
non vorrei che sia li errore
tu come hai fatto?

non devi aggiornare niente tramito win update finchè non hai installato tutti i driver secondo le mie indicazioni, solo alla fine devi aggiornare!

Tu hai fatto una installazione pulita o solo aggiornamento?
perchè la guida che ha posto IRREQUIETO riguarda una installazione pulita di 8! Quindi scusate la mia ignoranza ma se io aggiorno soltanto, come farei a sapere quali driver mi mancano e quali devo scaricare dal sito asiatico..è quello che nn riesco a capire..la procedura è la stessa sia per pulita che per aggiornamento? Se fosse uguale seguo tutto quello che ha scritto irrequieto..

per quanto riguarda l'aggiornamento non so aiutarti, la mia guida è solo per installazione pulita del sistema con format della partizione e installazione dal dvd di win 8!

gadducci
09-11-2012, 11:53
[QUOTE=Irrequieto;38449145]se segui bene devi installare TUTTI i driver dal sito asia tranne hotkey e bluethoot atheros, questo vuole dire che atheros wifi, nvidia e tutti gli intel DEVI installarli! per power management cosa intendi esattamente? io ho sempre usato esclusivamente il power management di windows! tutte le altre impostazioni vaio le trovi nel control center che si installa con hotkey per win 7 eseguito in modalità compatibile per win 7


il ho visto in win7 sul control menager cera un icona fatta stile pila
che ora mi manca ... dove li se non sbaglio selezionavi la priorita' ventilazione per la scheda ibrida e dedicata
o forse sto facendo confusione ...
dove si trova sto power management di windows???

Irrequieto
09-11-2012, 12:00
[QUOTE=Irrequieto;38449145]se segui bene devi installare TUTTI i driver dal sito asia tranne hotkey e bluethoot atheros, questo vuole dire che atheros wifi, nvidia e tutti gli intel DEVI installarli! per power management cosa intendi esattamente? io ho sempre usato esclusivamente il power management di windows! tutte le altre impostazioni vaio le trovi nel control center che si installa con hotkey per win 7 eseguito in modalità compatibile per win 7


il ho visto in win7 sul control menager cera un icona fatta stile pila
che ora mi manca ... dove li se non sbaglio selezionavi la priorita' ventilazione per la scheda ibrida e dedicata
o forse sto facendo confusione ...
dove si trova sto power management di windows???

stai facendo confusione: il power management non sono altro che le impostazioni energetiche di windows stesso e le trovi nel pannello di controllo, il menu di cui parli tu è il vaio control center, questo programma viene installato con il driver hotkey per win 7 che devi scaricare come detto dal sito ita e lanciare sotto win 8 in modalità compatibile win 7, ti consiglio di ripartire da dvd win 8 formattare la partizione del sistema operativo (se non hai partizioni ovviamente dovrai copiarti tutti i dati personali su un supporto esterno) e al primo avvio di win 8 cominciare ad installare tutti i driver riavviando ad ogni installazione, per essere sicuro che funzioni tutto al 100% installa alla solo alla fine: Sony Shared Library (win 8), VAIO Location Utility (win 8), VAIO Smart Network (win 7)e per ultimo Hotkey Utilities (win 7). Con questa procedura funziona tutto al 100%

mikelino666
09-11-2012, 12:08
Io faccio così allora..
1)Aggiorno e vi dico come va (essendo una pratica prevista, nn credo faccia così male)
2)se aggiorno e quindi scarico win 8..come faccio a crearne pure i dvd? Una cosa esclude l'altra o posso fare entrambe le cose? E come?