View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Preso ieri con i7 2620 e radeon 6630....
Dovrebbe arrivarmi tra meno di un mese...:)
supermario
08-05-2011, 11:31
anche di meno si spera dai :D
enzobond
08-05-2011, 12:23
è possibile rimuovere la partizione di ripristino?
Qualcuno sa se è possibile acquistare in negozio anche una configurazione personalizzata del Sony SB?
Grazie.
supermario
08-05-2011, 12:59
Qualcuno sa se è possibile acquistare in negozio anche una configurazione personalizzata del Sony SB?
Grazie.
non si può
Scusate ma l'Everywair 3g è lo slot per la SimCard del cellulare per navigare in umts? Serve qualche adattatore a parte o è proprio uno slot come quello del cellulare?
Grazie.
rennuredalb
08-05-2011, 14:01
la i3 2310M potrebbe essere un buon compromesso per ridurre la temperatura e conseguentemente l'attivazione della ventola (per ridurre il "problema" della rumorosità) o le temperature di utilizzo sono le stesse della i5??
Qualcuno sa se è possibile acquistare in negozio anche una configurazione personalizzata del Sony SB?
Grazie.
Nei negozi vaio della sony si possono ordinare modelli personalizzati..i tempi di consegna sono di ca. 2-3 settimane..
aquistar
08-05-2011, 18:00
è possibile rimuovere la partizione di ripristino?
Certo ma a quale scopo ?
supermario
08-05-2011, 18:28
Certo ma a quale scopo ?
togliere una partizione inutile e recuperare spazio! :D
Nei negozi vaio della sony si possono ordinare modelli personalizzati..i tempi di consegna sono di ca. 2-3 settimane..
Per caso sai se esiste un elenco online con i centri dove è possibile farlo?
Grazie.
Per caso sai se esiste un elenco online con i centri dove è possibile farlo?
Grazie.
Puoi cercare rivenditori sony su questo sotto sito:
http://www.sony.it/dealerlocator/search .. Sappi però che solo nei "vaio store sony" potrai ordinare vaio personalizzabili.. (in alternativa vai su google maps e cerca "vaio store")
Puoi cercare rivenditori sony su questo sotto sito:
http://www.sony.it/dealerlocator/search .. Sappi però che solo nei "vaio store sony" potrai ordinare vaio personalizzabili.. (in alternativa vai su google maps e cerca "vaio store")
Ma è possibile che non esista un modello preconfigurato con scheda video a 1GB?
supermario
08-05-2011, 21:59
Ma è possibile che non esista un modello preconfigurato con scheda video a 1GB?
pensa che il configuratore usa rende tassativo l'uso della cpu i7 se si vuole anche la radeon 6630
pensa che il configuratore usa rende tassativo l'uso della cpu i7 se si vuole anche la radeon 6630
Ho trovato questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1a9e-b
ma spendere 400euro di ssd proprio non mi va...Si potesse avere una versione preconfigurata uguale senza ssd (anche i5 andrebbe bene) sarebbe perfetto.
Ma con giochi tipo pes2011 la 6470M da 512mb è sufficiente? chiaramente non mi servono livelli di dettaglio eccezionali, ma giusto per fare una partita ogni tanto.
mauveron
08-05-2011, 23:00
Ho trovato questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1a9e-b
ma spendere 400euro di ssd proprio non mi va...Si potesse avere una versione preconfigurata uguale senza ssd (anche i5 andrebbe bene) sarebbe perfetto.
Ma con giochi tipo pes2011 la 6470M da 512mb è sufficiente? chiaramente non mi servono livelli di dettaglio eccezionali, ma giusto per fare una partita ogni tanto.
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6470M.43075.0.html
Fifa 2011 sembrerebbe perfettamente giocabile (anche a dettagli alti), se PES 2011 non è molto più pesante dovresti andare tranquillo. ;)
Grazie mauveron.
Onestamente mi rimane un ultimo dubbio prima dell'acquisto...ovvero la sicurezza nel comprare oggetti che provengono dal Giappone dopo il sisma e l'incidente della centrale.
Secondo voi è sicuro o si rischia di ricevere qualcosa di "un po troppo radioattivo"?
Qualcuno che possiede già un SB può dirmi qualcosa sulla durata a batteria? C'è una rece sull' ultimo PC professionale che mi ha letteralmente smontato. Non ci devo giocare, l' utilizzo è Visual Studio + Office.
mauveron
09-05-2011, 23:42
Qualcuno che possiede già un SB può dirmi qualcosa sulla durata a batteria? C'è una rece sull' ultimo PC professionale che mi ha letteralmente smontato. Non ci devo giocare, l' utilizzo è Visual Studio + Office.
Ne parlavamo giusto qualche pagina fa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35080490&postcount=1721
enzobond
10-05-2011, 07:45
Certo ma a quale scopo ?
lo chiedevo perché tanto preferisco sempre ripristinare il notebook con un'installazione pulita.
piuttosto, qual'è il programma di gestione intelligente della batteria, per cui questa può essere lasciata sempre attaccata alla corrente, senza che venga ricaricata quando invece non ce n'è bisogno?
ho provato ad installare battery checker, ma poi mi dà l'errore windows dicendo che la batteria non è compatibile e mi costringe a toglierla
Sergiojoshua2
10-05-2011, 08:09
Ciao, io ho un parente che è libero professionista in più io sono studente universitario, è possibille secondo voi acquistare il pc con lo sconto studenti del 7% facendo anche si (questo è il difficile) che l'acuisto sia a nome del mio amico libero professionista che puó scaricare l'IVA?
È un pasticcio lo so...
Grazie a tutti!
supermario
10-05-2011, 08:59
Magari aggiungendo anche un bel 16% di sgravo dell'iva per la legge 104???
Ovviamente no, non è assolutamente possibile
Sergiojoshua2
10-05-2011, 09:10
Va bhe, lo compreró in Canada con quella maledetta tastiera.
Riassumendo i pro sono:
-Leggerezza
-Prestazioni
-Consumo
-Tastiera a isola retroilluminata
-Trackpad grande e multitouch
-Schermo antiriflesso
-Buona dissipazione di calore
-Struttura in alluminio e magnesio
-Design
Mentre i contro sono:
-Rifiniture
-Angolo di visuale dello schermo
-Tasti mouse poco reattivi ai bordi
-Bordo dello schermo troppo spesso
-Risoluzione standard
Confermo che i modelli esposti nei market sono diversi da quelli originali, si nota ancha dal nome in basso a destre del modello, nel mio caso solo VPCSB.
Per chi ce l'ha, che parere ha della qualità dell'audio?
dove è possibile vederlo personalmente? trovy, expert, fnac? altri?
Sergiojoshua2
10-05-2011, 09:27
dove è possibile vederlo personalmente? trovy, expert, fnac? altri?
In zona Milano io l'ho trovato al Marcopolo Expert e al FNAC.
Ti consiglio di andare alla FNAC, sono più preparati e puoi prenderlo in mano.
aquistar
10-05-2011, 12:03
lo chiedevo perché tanto preferisco sempre ripristinare il notebook con un'installazione pulita.
piuttosto, qual'è il programma di gestione intelligente della batteria, per cui questa può essere lasciata sempre attaccata alla corrente, senza che venga ricaricata quando invece non ce n'è bisogno?
ho provato ad installare battery checker, ma poi mi dà l'errore windows dicendo che la batteria non è compatibile e mi costringe a toglierla
Per quanto riguarda i programmi di gestione della batteria non li uso e quindi non posso aiutarti, ma tieni presente che nei pc seri la batteria smette di essere caricata e ovviamente questo avviene a livello hardware che praticamente disconnette in modo "fisico" questultima.
Per quanto riguarda i programmi di risparmio energetico utilizzo quelli che vengono forniti dalle case produttrici (Se forniti) del notebook.
Ne parlavamo giusto qualche pagina fa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35080490&postcount=1721
Bene mi rincuora abbastanza :)
enzobond
10-05-2011, 12:44
Per quanto riguarda i programmi di gestione della batteria non li uso e quindi non posso aiutarti, ma tieni presente che nei pc seri la batteria smette di essere caricata e ovviamente questo avviene a livello hardware che praticamente disconnette in modo "fisico" questultima.
Per quanto riguarda i programmi di risparmio energetico utilizzo quelli che vengono forniti dalle case produttrici (Se forniti) del notebook.
quindi l's11e7e dovrebbe staccarla appena raggiunta la carica, giusto?
in ogni caso, sul sito sony sono presenti vaio power control e battery checker, però io ho installato entrambi e non mi esce alcun programma da avviare
lanfratta
10-05-2011, 12:44
Per quanto riguarda i programmi di gestione della batteria non li uso e quindi non posso aiutarti, ma tieni presente che nei pc seri la batteria smette di essere caricata e ovviamente questo avviene a livello hardware che praticamente disconnette in modo "fisico" questultima.
Per quanto riguarda i programmi di risparmio energetico utilizzo quelli che vengono forniti dalle case produttrici (Se forniti) del notebook.
Per quel che ne so, tutti gli ultimi dell hanno questa opzione. Il mio xps stacca in automatico l'uso della batteria quando questa raggiung il 100%.
Io di norma la stacco cmq quando lo uso come desktop,in fin dei conti il calore dovrebbe minimamente rovinarne l'uso, ma solo per precauzione.
Come ti dicevano sopra, la qualita' della batteria e' poi importante, sempre la dell su certi pc offre delle batterie con garanzia 3 anni (ad un costo nemmeno troppo basso per la verita').
rennuredalb
10-05-2011, 12:57
chi già lo possiede cosa ne pensa del rumore della ventola??
aquistar
10-05-2011, 12:59
Per quel che ne so, tutti gli ultimi dell hanno questa opzione. Il mio xps stacca in automatico l'uso della batteria quando questa raggiung il 100%.
Io di norma la stacco cmq quando lo uso come desktop,in fin dei conti il calore dovrebbe minimamente rovinarne l'uso, ma solo per precauzione.
Come ti dicevano sopra, la qualita' della batteria e' poi importante, sempre la dell su certi pc offre delle batterie con garanzia 3 anni (ad un costo nemmeno troppo basso per la verita').
Forse hai sbagliato il quote era quello che ho detto io ad altri utenti :)
enzobond
10-05-2011, 13:36
si può installare vaio gate? io sulla pagina dei drivers vedo solo la patch di aggiornamento, ma non il software base
aquistar
10-05-2011, 13:59
si può installare vaio gate? io sulla pagina dei drivers vedo solo la patch di aggiornamento, ma non il software base
Io non possiedo il Vaio ma comunque questo è il software vaio gate, controlla e se serve aggiorna con la patch :
http://www.sony-mea.com/support/download/364598
enzobond
10-05-2011, 14:12
Io non possiedo il Vaio ma comunque questo è il software vaio gate, controlla e se serve aggiorna con la patch :
http://www.sony-mea.com/support/download/364598
appunto, la patch la trovo. quello che non trov è il software di base
aquistar
10-05-2011, 14:16
Ok oggi ho finalmente visto il vai sb da mediaword a Genova.
La versione in questione è quella descritta online con telaio magnesio etc.
Devo dire ultrasilenzioso provato con applicazioni ultraleggere tipo word che quindi ovviamente non sfruttano ne core ne grafica.
Tastiera buona e schermo ottimo su questo mi sono dovuto ricredere in quanto avevo visto in altro negozio lo stesso pc e sembrava un'altro notebook a livello materiali e luminosità schermo.
Malgrado tutto non mi soddisfa la consistenza che rende questo bellissimo notebook molto gracile e apparentemente molto fragile.
Altro neo negativo e poi posterò delle foto del test, riguarda la ram che è più lenta del fratello vaio da 14" serie c (Vaio Vpc-c) inspiegabilmente.
Il fratello minore da 14" (Minore per il prezzo di acquisto non per dimensioni) mi è parso molto più solido malgrado sia realizzato in plastica, neo negativo di questultimo lo schermo che è totalmente lucido mentre il vaio s ha un trattamento antiriflesso.
Il vpc-sb scalda meno del vpc-c di questultimo ho preferito l'audio con più bassi e tonalità più "calde".
Appena posso posto altre info a riguardo.
In ogni caso a mio parere non vale il prezzo che lo fanno pagare e non procedo pertanto con l'acquisto ma seguirò comunque il 3d.
wrxsti280
10-05-2011, 15:56
...una cosa che invece è certa è che il freddo uccide le batterie.
:eek:
Ho sempre saputo che le batterie al litio, per assurdo, andrebbero tenute in frigorifero per preservarne la durata.
Invece il calore le uccide...
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_agli_ioni_di_litio
http://www.sdamy.com/batterie-al-litio-10-regole-per-il-miglio-utilizzo-646.html
Hai delle fonti su quello che affermi?
supermario
10-05-2011, 16:26
è vero il freddo mantiene la carica delle. batterie agli ioni di litio
saveliev
10-05-2011, 19:03
ordinato oggi tramite configuratore vaio.
per chi lo ha già ricevuto, le 2-3 settimane di attesa sono attendibili?
aquistar
10-05-2011, 19:11
:eek:
Ho sempre saputo che le batterie al litio, per assurdo, andrebbero tenute in frigorifero per preservarne la durata.
In effetti chiedo scusa ho sbagliato pensando alle batterie ni-cd e ni-Mh che patiscono terribilmente il freddo cancello il post per non confondere le idee anche se non sono cos'ì sicuro che il freddo le aiuti.
Il freddo può essere utile per lo stoccaggio ma non credo che avvicinarsi a 0° faccia bene pena il congelamento e sue conseguenze, ma non mi spingo oltre perchè non mi sono informato bene in materia ma quest è l'occasione.
Una cosa è certa io personalmente non la metterei mai in un frezer se volete provate poi ditemi i risultati.
supermario
10-05-2011, 19:59
In effetti chiedo scusa ho sbagliato pensando alle batterie ni-cd e ni-Mh che patiscono terribilmente il freddo cancello il post per non confondere le idee anche se non sono cos'ì sicuro che il freddo le aiuti.
Il freddo può essere utile per lo stoccaggio ma non credo che avvicinarsi a 0° faccia bene pena il congelamento e sue conseguenze, ma non mi spingo oltre perchè non mi sono informato bene in materia ma quest è l'occasione.
Una cosa è certa io personalmente non la metterei mai in un frezer se volete provate poi ditemi i risultati.
le batterie al freddo stanno benissimo :D
ho messo quella del nb del mio padre in frigorifero per oltre 1 anno a causa del fatto che lui lo utilizza attaccato sempre alla rete elettrica, quando l'abbiamo rimessa conservava ancora la carica originale e non ha perso un solo minuto di autonomia :)
l'unica cosa a cui bisogna stare attenti è la condensa che si può formare sui contatti in rame se le si tiene al freddo e poi le si tira fuori, ma questo si risolve facilmente conservandole a modo!
aquistar
10-05-2011, 20:11
le batterie al freddo stanno benissimo :D
ho messo quella del nb del mio padre in frigorifero per oltre 1 anno a causa del fatto che lui lo utilizza attaccato sempre alla rete elettrica, quando l'abbiamo rimessa conservava ancora la carica originale e non ha perso un solo minuto di autonomia :)
l'unica cosa a cui bisogna stare attenti è la condensa che si può formare sui contatti in rame se le si tiene al freddo e poi le si tira fuori, ma questo si risolve facilmente conservandole a modo!
Solo per quelle al litio
Comunque hai detto bene in frigorifero dove la temperatura è sui 3-4°.
Credo di aver letto qualcosa in passato dove in america avevano avuto grossi problemi con le batterie a ioni di litio usate su auto elettriche e temperature sotto lo zero.
Roba da matti comunque non riesco ad immaginarmi le batterie in frigo..mia moglie le metterebbe nel minestrone sicuramente :asd:
Nulla no toglie il fatto che credo a quello che hai detto probabilmente il discorso è diverso sotto zero.
Comunque è un discorso interessante che voglio approfondire.
Scusate ma sto portando la discussione off topic quindi mi fermo qui.
wrxsti280
10-05-2011, 20:23
Nulla no toglie il fatto che credo a quello che hai detto probabilmente il discorso è diverso sotto zero.
Sisi certamente, infatti ho detto frigorifero, non freezer :D :)
aquistar
10-05-2011, 22:34
Sisi certamente, infatti ho detto frigorifero, non freezer :D :)
Certo che ne facciamo di tutti i colori per conservare...quasi quasi ci metto la moglie e la lascio lì :asd:
wrxsti280
11-05-2011, 07:24
Certo che ne facciamo di tutti i colori per conservare...quasi quasi ci metto la moglie e la lascio lì :asd:
:asd:
Tra una cosa e l'altra questo nuovo SB devo ancora vederlo dal vivo...chissà se alla Fnac di Genova è arrivato
supermario
11-05-2011, 07:29
oggi vado al vaio store di Torino e vediamo cosa ne esce :D
ho alcuni dubbi da farmi chiarire..
edit: chiariti :D
innanzitutto non si può + richiedere una configurazione hw personalizzata attraverso i vaio store, questo da almeno 1 anno a questa parte.
seconda cosa: chi aveva in mente di prendere l'SB fuori dall'europa sappia che Sony non permette di acquistare pacchetti di garanzia da associare al NB e soprattutto l'sb non rientra nai modelli con garanzia internazionale quindi per ogni cosa va spedito negli USA
ciauz
aquistar
11-05-2011, 10:50
:asd:
Tra una cosa e l'altra questo nuovo SB devo ancora vederlo dal vivo...chissà se alla Fnac di Genova è arrivato
Bene se sei di genova allora vai da mediawo..d alla fiumara hanno 2 configurazioni e modello nero,grigio e rosa inoltre c'è la serie vpc-c che per conto mio ha una qualità prezzo migliore.
Lascia perdere la fn... hanno solamente un modello ma sembra in plastica(probabilmente è stata solo la mia impressione.) anche se c'è scritto che è un sb .........
aquistar
11-05-2011, 10:51
oggi vado al vaio store di Torino e vediamo cosa ne esce :D
ho alcuni dubbi da farmi chiarire..
edit: chiariti :D
innanzitutto non si può + richiedere una configurazione hw personalizzata attraverso i vaio store, questo da almeno 1 anno a questa parte.
seconda cosa: chi aveva in mente di prendere l'SB fuori dall'europa sappia che Sony non permette di acquistare pacchetti di garanzia da associare al NB e soprattutto l'sb non rientra nai modelli con garanzia internazionale quindi per ogni cosa va spedito negli USA
ciauz
Bravo supermario.
Ma sei ancora convinto di prendere sb dopo averlo visto ?
supermario
11-05-2011, 11:14
Bravo supermario.
Ma sei ancora convinto di prendere sb dopo averlo visto ?
lo avevo già visto alla fnac prima di pasqua, ma non l'ho potuto accendere perchè era appena arrivato e il commesso dove configurarlo
anche questa volta ho avuto a che fare con il modello bianco che non mi piace proprio, confermo lo schermo super fragile, se lo urti balla per diversi secondi fino a che non lo blocchi! :eek:
dalle rece mi aspettavo disastri sulla qualità delle immagini invece non erano male, confrontati ad altri vaio esposti. non ho visto nessuna griglia di pixel visibile.
pc super leggero e materiali validi al tatto(un pò meno alla vista per il bianco)
se dovessi comprarlo sceglierei per forza un modello CTO perchè i pre configurati non mi soddisfano
sto temporeggiando solo per vedere cosa succede in queste settimane!
aquistar
11-05-2011, 11:22
lo avevo già visto alla fnac prima di pasqua, ma non l'ho potuto accendere perchè era appena arrivato e il commesso dove configurarlo
anche questa volta ho avuto a che fare con il modello bianco che non mi piace proprio, confermo lo schermo super fragile, se lo urti balla per diversi secondi fino a che non lo blocchi! :eek:
dalle rece mi aspettavo disastri sulla qualità delle immagini invece non erano male, confrontati ad altri vaio esposti. non ho visto nessuna griglia di pixel visibile.
pc super leggero e materiali validi al tatto(un pò meno alla vista per il bianco)
se dovessi comprarlo sceglierei per forza un modello CTO perchè i pre configurati non mi soddisfano
sto temporeggiando solo per vedere cosa succede in queste settimane!
Concordo con tutto quello che hai detto ma io lho trovato troppo fragilino per certi aspetti e non mi ha convinto.
Un consiglio se dovete prenderlo e avete bisogno di una scheda video seria lasciate perdere la 6470 e buttatevi direttamente su 6630 c'è un'abisso tra le due.
mauveron
11-05-2011, 11:25
Ho inoltrato l'ordine online, mi unisco agli utenti in attesa. Speriamo di averlo entro fine Maggio! :)
Un consiglio se dovete prenderlo e avete bisogno di una scheda video seria lasciate perdere la 6470 e buttatevi direttamente su 6630 c'è un'abisso tra le due.
Concordo, la differenza di 60€ è pienamente giustificata.
aquistar
11-05-2011, 20:22
Ho inoltrato l'ordine online, mi unisco agli utenti in attesa. Speriamo di averlo entro fine Maggio! :)
Concordo, la differenza di 60€ è pienamente giustificata.
Ok appena arriva mettilo sotto torchio e posta le tue impressioni.
io ne ho fatto comprare un altro a una seconda persona. Dovrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana
mauveron
11-05-2011, 22:23
Ok appena arriva mettilo sotto torchio e posta le tue impressioni.
Lo spremerò ben benino fino all'ultimo megahertz, tranquillo. :D
Ciao a tutti, ho un VPCS11E7E e da tempo seguo con interesse questo 3d!
Ho notato miglioramenti nei consumi mettendo un SSD Kingston V+ da 128GB,circa 4,5 ore rispetto alle 4 scarse con HD da 7200.
Nel bios l'unica opzione presente è l'attivazione della virtualizzazione,che vantaggi ci sono a disabilitarla?consuma di meno il procio :confused:
Spero che in futuro quelli di bios mods o la lucid virtu sblocchino la VGA integrata nel core i3,così avremo piu autonomia per il nostro gioiellino:D
Qualcuno lo ha preso bianco?
Il mio negozio di fiducia lo avrebbe già disponibile in 24h bianco (me lo modificherebbe lui con hdd 7200 e Win7 pro che non sarebbero parte della configurazione originale in suo possesso), però non l'ho visto e bianco mi sembra un po' eccessivo, considerando che lo userei per lavoro.
Lui mi darebbe in 24 h la versione bianca come segue:
CPU Core i5-2410M
4 GB di RAM SODIMM DDR3 1333Mhz
chipset Intel HM65
Video integrata intel + AMD Radeon HD6470m dotata di 512mb
HD da 2.5'' serial ATA da 500 GB a 7200rpm (messo da lui)
Windows 7 Professional 64bit (messo da lui, originale)
lettore di schede multimediali e un masterizzatore DVD multistrato
LAN 10/100/100 Mbps, Bluetooth e Wi-Fi 802.11b/g/n
Colore bianco
Tastiera retroilluminata
€ 1064 ivato
Cosa faccio? I tempi di attesa per gli ordini sul sito sono sempre lunghi?
Oltretutto ordinando dal sito mi dice sempre che ci sono parti non disponibili (e a volerlo nero costa anche 40€ in più).
mauveron
12-05-2011, 11:49
Qualcuno lo ha preso bianco?
Il mio negozio di fiducia lo avrebbe già disponibile in 24h bianco (me lo modificherebbe lui con hdd 7200 e Win7 pro che non sarebbero parte della configurazione originale in suo possesso), però non l'ho visto e bianco mi sembra un po' eccessivo, considerando che lo userei per lavoro.
Lui mi darebbe in 24 h la versione bianca come segue:
CPU Core i5-2410M
4 GB di RAM SODIMM DDR3 1333Mhz
chipset Intel HM65
Video integrata intel + AMD Radeon HD6470m dotata di 512mb
HD da 2.5'' serial ATA da 500 GB a 7200rpm (messo da lui)
Windows 7 Professional 64bit (messo da lui, originale)
lettore di schede multimediali e un masterizzatore DVD multistrato
LAN 10/100/100 Mbps, Bluetooth e Wi-Fi 802.11b/g/n
Colore bianco
Tastiera retroilluminata
€ 1064 ivato
Cosa faccio? I tempi di attesa per gli ordini sul sito sono sempre lunghi?
Oltretutto ordinando dal sito mi dice sempre che ci sono parti non disponibili (e a volerlo nero costa anche 40€ in più).
I tempi di consegna indicativi rimangono di due-tre settimane, ho ordinato il mio ieri e devo ancora avere una stima della data di consegna. Non appena la riceverò te la farò sapere.
A 1089€ puoi configurartene uno grigio (decisamente più sobrio), con specifiche identiche a quello offerto dal tuo negoziante e con in più lettore di impronte e VGA dedicata.
Se poi hai un amico/parente che studia o lavora nella scuola, puoi ottenere pure uno sconto del 7%. :D
Se non ti serve con estrema urgenza, credo ti convenga optare per la soluzione online.
I tempi di consegna indicativi rimangono di due-tre settimane, ho ordinato il mio ieri e devo ancora avere una stima della data di consegna. Non appena la riceverò te la farò sapere.
A 1089€ puoi configurartene uno grigio (decisamente più sobrio), con specifiche identiche a quello offerto dal tuo negoziante e con in più lettore di impronte e VGA dedicata.
Se poi hai un amico/parente che studia o lavora nella scuola, puoi ottenere pure uno sconto del 7%. :D
Se non ti serve con estrema urgenza, credo ti convenga optare per la soluzione online.
Come funziona lo sconto scuola, sul sito Sony? Ci vuole qualche documento particolare?
E' possibile ordinare anche telefonicamente?
Quello argento esce con la tastiera nera o grigia?
per quanto riguarda l'assemblaggio plasticoso che alcuni hanno riscontrato vedendolo esposto nei centri commerciali e lo schermo poco luminoso sapete già dire qualcosa?
Grazie per i suggerimenti. ;)
Io l'ho ordinato telefonicamente, tramite un operatore della sony, e per lo sconto studenti mi hanno chiesto di inviare via email una copia del libretto universitario e e un documento che attestava il pagamento delle ultime tasse.
proprio quello che volevo, grazie.
Per lo schermo? Come vi sembra?
Devo lavorarci di grafica e foto.. ha senso o meglio andare su altri prodotti? (già la risoluzione è sacrificata)
una mia amica me l'ha fatto ordinare bianco, ma ancora non è arrivato
Sergiojoshua2
12-05-2011, 14:56
proprio quello che volevo, grazie.
Per lo schermo? Come vi sembra?
Devo lavorarci di grafica e foto.. ha senso o meglio andare su altri prodotti? (già la risoluzione è sacrificata)
Lo schermo è un Vaio Plus antiriflesso (non opaco). Io lo visto svariate volte e mi sempre parso di qualità, certo i colori non sono sparati come in uno schermo lucido, ma se metti al massimo la luminosità i colori sono brillanti. L'angolo di visuale è un po scarso ma non ho avuto problemi di retinatura visibile.
Crystal1988
12-05-2011, 15:45
proprio quello che volevo, grazie.
Per lo schermo? Come vi sembra?
Devo lavorarci di grafica e foto.. ha senso o meglio andare su altri prodotti? (già la risoluzione è sacrificata)
Opinione personale.. grafica/foto/video su un portatile da 13.3 pollici è un suicidio. A prescindere dalla qualità della resa cromatica e della brillantezza dei colori, per fare grafica almeno un 15" pollici è d'obbligo non solo per le risoluzioni mediamente superiori ma anche per non uccidersi gli occhi e perché generalmente è più "semplice" avere un ottimo schermo su dimensioni maggiori. Inoltre per fare grafica lo eviterei come la peste questo portatile.. ha una copertura colori troppo bassa e probabilmente anche la resa cromatica è similare. Niente a che vedere col fratello maggiore Z. Inoltre pure la risoluzione soprattutto su dimensioni di foto grandi, impone uno scroll mica da ridere.. insomma, io eviterei..
supermario
12-05-2011, 16:15
ho letto anche io la recensione dell'SB su pc professionale maggio 2011 :O
partono bene confondendo clamorosamente il core i7-2620M con un modello quad core, immagino abbiano usato altrettanta perizia per valutare la durata della batteria con uso "sul campo".
inoltre stanno provando tutti la versione ultrabase...mai nessuno che prenda qualcosa di diverso(chessò, il nero top di gamma magari, con i7 6630 ssd 8gb ram)
la mia opionione sul vaio non cambia, mancano ancora i dindini :stordita:
November
12-05-2011, 17:21
Salve, c'è qualche possessore dell'SB che nel frattempo ha provato le mie patch per linux?
Opinione personale.. grafica/foto/video su un portatile da 13.3 pollici è un suicidio. A prescindere dalla qualità della resa cromatica e della brillantezza dei colori, per fare grafica almeno un 15" pollici è d'obbligo non solo per le risoluzioni mediamente superiori ma anche per non uccidersi gli occhi e perché generalmente è più "semplice" avere un ottimo schermo su dimensioni maggiori. Inoltre per fare grafica lo eviterei come la peste questo portatile.. ha una copertura colori troppo bassa e probabilmente anche la resa cromatica è similare. Niente a che vedere col fratello maggiore Z. Inoltre pure la risoluzione soprattutto su dimensioni di foto grandi, impone uno scroll mica da ridere.. insomma, io eviterei..
Grazie, era quello che immaginavo, purtroppo.
Arrivo da un MBP 15" e fatico a trovare una valida alternativa che sia trasportabile, leggera, con buona autonomia e schermo.
A questo punto continuerò a cercare, puntando i 15" più leggeri...
Grazie! :)
aquistar
12-05-2011, 19:23
Grazie, era quello che immaginavo, purtroppo.
Arrivo da un MBP 15" e fatico a trovare una valida alternativa che sia trasportabile, leggera, con buona autonomia e schermo.
A questo punto continuerò a cercare, puntando i 15" più leggeri...
Grazie! :)
Il Vaio sb ha un ottimo hardwarre ed anche io lo avevo preso in considerazione, ma adesso attendo asus sopratutto per autonomia vedi firma ;)
mauveron
12-05-2011, 19:44
Su notebookreview è spuntato un utente che afferma che il suo Vaio soffre del famigerato problema del "CPU whine", ovvero un sibilo elettrico ad alta frequenza che si manifesta quando il processore è in stato di IDLE.
Nessuno, di quelli che hanno l'SB, ha riscontrato questo problema? Potreste testare il pc in una stanza molto silenziosa, chiudendo le eventuali applicazioni in background e disattivando scheda wifi/bluetooth per verificare che, oltre al normale rumore di HD e ventole, non sia presente nessun sinistro sibilo?
Ti pare che il giorno dopo che mi son deciso ad acquistarlo non vien fuori un problema per me odioso? Maledetta legge di Murphy. :stordita:
aquistar
12-05-2011, 20:29
Su notebookreview è spuntato un utente che afferma che il suo Vaio soffre del famigerato problema del "CPU whine", ovvero un sibilo elettrico ad alta frequenza che si manifesta quando il processore è in stato di IDLE.
Nessuno, di quelli che hanno l'SB, ha riscontrato questo problema? Potreste testare il pc in una stanza molto silenziosa, chiudendo le eventuali applicazioni in background e disattivando scheda wifi/bluetooth per verificare che, oltre al normale rumore di HD e ventole, non sia presente nessun sinistro sibilo?
Ti pare che il giorno dopo che mi son deciso ad acquistarlo non vien fuori un problema per me odioso? Maledetta legge di Murphy. :stordita:
Ti posso dire che io sono stato da "Mediamondo" Genova dove ci sono 4 Vaio sb con 2410 e 6470, gli ho girati sottosopra strapazzati a livello tattile ed ho avvicinato l'orecchio più volte fino a toccare il telaio , pensa che sono stato circa un'ora ad osservare il notebook e smenazzare windows.
Ti devo dire che non ho sentito nessun sibilo ed ho anche attivato e disabilitato wifi più volte la ventola era silenziosa ed il notebook lievemente tiepido al tatto sul lato sinistro del poggiapolsi (Se non erro il sinistro comunque uno dei due lati)
Malgrado tutto è da quel giorno che ho deciso di rinunciare al vaio sb, non per problematiche riscontrate, ma solo per un giudizio estremamente personale dove il vaio mi è sembrato molto delicato (Il display è una foglia al vento) per un portatile dove io lo butterei a destra e sinistra (Faccio manutenzione di centralini tv-satellite-telefonici-ed altro)in luoghi non proprio "delicati".
Mi è parso più un notebook da lasciare su scrivania e basta, o comunque da trasferire da un ufficio ad un'altro e nemmeno da tenere sulle ginocchia vista appunto la sua "delicatezza".
Per quanto ti possa essere utile non sentivo nessun strano rumore se non quello della ventola, l'ambiente ovviamente non era dei più silenziosi, ma appoggiando l'orecchio un rumore del genere avrei dovuto sentirlo.
Ti direi quindi di star tranquillo, probabilmente era un difetto di quel pc o comunque se esiste è praticamente inudibile nel normale uso ;)
Il Vaio sb ha un ottimo hardwarre ed anche io lo avevo preso in considerazione, ma adesso attendo asus sopratutto per autonomia vedi firma ;)
Mi hanno risposto quelli della Asus in merito al portatile Asus U41SV.
.............il prodotto da lei richiesto non è ancora commercializzato in Italia.
Poichè non è ancora stata definita una data di commercializzazione non siamo in grado, al momento, di fornirle una tempistica esatta di eventuale arrivo sul mercato italiano...........
aquistar
12-05-2011, 21:19
Mi hanno risposto quelli della Asus in merito al portatile Asus U41SV.
Grazie delle info.
Speriamo non ci mettano una vita e sopratutto che arrivi in Italia
Grazie delle info.
Speriamo non ci mettano una vita e sopratutto che arrivi in Italia
in genere i 14 pollici non li importano mai in italia, sia asus che hp, io mi orienterò su un 13.3 anche se inizialmente volevo un 14, ma sono impossibili da trovare in italia
aquistar
12-05-2011, 23:42
in genere i 14 pollici non li importano mai in italia, sia asus che hp, io mi orienterò su un 13.3 anche se inizialmente volevo un 14, ma sono impossibili da trovare in italia
Per quanto riguarda hp non ci sono problemi per asus spero che arrivi il modello che attendo io e comunque si trovano.
Vai su trovapre.. e scrivi ad esempio Asus N82JQ-VX017V Core i7, 14" LED ma ancora questo non mi soddisfa voglio la gt540
Salve, c'è qualche possessore dell'SB che nel frattempo ha provato le mie patch per linux?
Ciao, ho appena ricevuto il Vaio S (bianco) e ho provato finora solo il live cd di ubuntu 11.04
Vorrei proprio installarlo e farlo andare al meglio
Sono pronto quindi a testare tutto quanto mi dirai....
Rispondi pure qui o direttamente a me in privato
Ciao e grazie
lucaippo17
13-05-2011, 09:17
Salve, c'è qualche possessore dell'SB che nel frattempo ha provato le mie patch per linux?
Io al momento uso giornalmente Arch. Ho dato un' occhiata sul sito ma, complice il fatto che ultimamente ho molto da fare e sono spesso in viaggio non ho avuto modo di provare nulla (anche perchè out of the box funziona quasi tutto). Ad ogni modo cosa ti preme di piu che venga testato? Il modulo per il kernel? Io sto usando il kernel stock 2.6.38-ARCH, e ho notato che viene avviato al boot il modulo sony-laptop. Ne sai nulla?
mauveron
13-05-2011, 09:53
Cosa faccio? I tempi di attesa per gli ordini sul sito sono sempre lunghi?
Ho appena ricevuto un'email in cui stimano di spedire il portatile tra il 21 ed il 26 di Maggio.
Ti direi quindi di star tranquillo, probabilmente era un difetto di quel pc o comunque se esiste è praticamente inudibile nel normale uso ;)
Mi auguro anche io che sia così. :)
November
13-05-2011, 13:31
Ciao, ho appena ricevuto il Vaio S (bianco) e ho provato finora solo il live cd di ubuntu 11.04
Vorrei proprio installarlo e farlo andare al meglio
Sono pronto quindi a testare tutto quanto mi dirai....
Rispondi pure qui o direttamente a me in privato
Quando hai installato la distro segui quanto scritto qui:
http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/w/list
Visto che qui siamo un po' OT puoi scrivere direttamente lì o a me privatamente (anche meglio, durante i test).
(anche perchè out of the box funziona quasi tutto). Ad ogni modo cosa ti preme di piu che venga testato? Il modulo per il kernel? Io sto usando il kernel stock 2.6.38-ARCH, e ho notato che viene avviato al boot il modulo sony-laptop.
Sono proprio le patch per sony-laptop che ho scritto che vorrei venissero testate sul nuovo SB (le puoi trovare qui (http://www.absence.it/vaio-acpi/source/patches/)). Di funzionante out-of-the-box c'è proprio poco, quasi niente, ma anche nelle mie patch manca ancora qualcosina: bisogna verificare a cosa servono un paio di metodi (e qui serve windows), tra i quali quello per la protezione dell'HD che sul vecchio S è implementata ma non sul nuovo, e testare il sensore di luce, che ho implementato un po' a naso, ma che non è detto che funzioni.
Seguite le istruzioni presenti su quel sito, c'è tutto, al limite scrivetemi, non disturbate.
EDIT: dimenticavo: una volta applicate le patch, potreste mandarmi il vostro kern.log dopo aver caricato il modulo con il parametro debug=1? Grazie!
Sergiojoshua2
14-05-2011, 16:01
Ciao a tutti, ho intenzione di comprare il Vaio SB appena ritorna pienamente configurabile online. Ero interessato alla seguente configurazione:
Intel® CoreTM i5-2520M 2,50GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Italiano (QWERTY)
Argento
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Senza Wireless WAN
Senza sicurezza avanzata
Batteria standard
Visto che ordino solo 4GB di RAM, quale marca e modello mi consigliate per portarlo a 8GB senza spendere i 230€ del configuratore? (Ho sentito che i Vaio non accettano tutti i tipi di RAM)
P.S. L'i7 vale davvero il prezzo che ha o basta i5 2520?
supermario
14-05-2011, 16:42
P.S. L'i7 vale davvero il prezzo che ha o basta i5 2520?
http://tinyurl.com/3jv2g6p
P.S. L'i7 vale davvero il prezzo che ha o basta i5 2520?
cosa ci devi fare con il notebook che vorresti configurare? Dipende tutto dall'uso. Personalmente i7 è una spesa quasi inutile per un notebook leggero e di queste dimensioni.
Sergiojoshua2
14-05-2011, 17:55
Grazie per le risposte.
Generalmente ci faccio tutto con il PC, Office, internet, grafica, video editing e anche giocare a volte, basta attaccarlo a uno schermo da 19"-22" e non ci sono problemi. I problemi sono i soldi, ci starei a comprare l'i7 ma per avere un incremento del 7% mi sembra davvero poco.
Comunque volevo sapere un parere di chi lo ha provato; magari scalda e/o consuma di più ma il 7% di prestazioni si fa sentire... non so, ditemi voi.
La RAM dovrebbe essere una SODIMM DDR3 1333MHz da 4GB, io prenderei una della Kingston sui 60€ ma non vorrei trovarmi con problemi di affidabilità, dato che non è una RAM della Sony. Io non so che fare.
Grazie per le risposte.
Generalmente ci faccio tutto con il PC, Office, internet, grafica, video editing e anche giocare a volte, basta attaccarlo a uno schermo da 19"-22" e non ci sono problemi. I problemi sono i soldi, ci starei a comprare l'i7 ma per avere un incremento del 7% mi sembra davvero poco.
Comunque volevo sapere un parere di chi lo ha provato; magari scalda e/o consuma di più ma il 7% di prestazioni si fa sentire... non so, ditemi voi.
il 7% di prestazioni non è poi così clamoroso come dato in termini di prestazioni reali e percepite. Poi chiaro che quando si lanciano rendering da ore e ore o si montano decine di giga di materiali video HD allora quel 7% si fa sentire, ma non ha molto senso fare tutto questo su un 13 pollici
Fossi in te prenderei i5 (quello più potente) con ovviamente la GPU più potente e poi investirei su un bel banco di ram 4 giga per portare a 8 la ram totale (come suggerisci) casomai spendendo due soldi in più prendendo ram di marca certificata che si accoppia bene con il banco integrato.
supermario
14-05-2011, 19:27
Grazie per le risposte.
Generalmente ci faccio tutto con il PC, Office, internet, grafica, video editing e anche giocare a volte, basta attaccarlo a uno schermo da 19"-22" e non ci sono problemi. I problemi sono i soldi, ci starei a comprare l'i7 ma per avere un incremento del 7% mi sembra davvero poco.
Comunque volevo sapere un parere di chi lo ha provato; magari scalda e/o consuma di più ma il 7% di prestazioni si fa sentire... non so, ditemi voi.
La RAM dovrebbe essere una SODIMM DDR3 1333MHz da 4GB, io prenderei una della Kingston sui 60€ ma non vorrei trovarmi con problemi di affidabilità, dato che non è una RAM della Sony. Io non so che fare.
consiglio personale, i5 2520 + 6630, con i soldi risparmiati prendi l'anno di garanzia in + che tra tutti è quello che vale di + alla lunga(specie in caso di problemi), ti tieni i 4gb che tanto bastano per fare tutto e tra un pò upgradi a 8gb(e vedi anche nel tempo quali marche si comportano bene)
Sergiojoshua2
14-05-2011, 20:32
Ok, allora sceglierò l'i5 2520 e lascio perdere l'i7. La garanzia la prendo da 2 anni perchè molto probabilmente dopo 2 anni venderò il PC e mi comprerò uno nuovo. Comunque mi sembra che la garanzia si possa rinnovare anche dopo l'acquisto, no?
Gli 8 giga mi servono per virtualizzare (anche macOS), quindi mi servirebbero subito.
spendendo due soldi in più prendendo ram di marca certificata che si accoppia bene con il banco integrato.
Come faccio a sapere se è certificata?
Comunque grazie per i consigli!
supermario
14-05-2011, 20:35
Ok, allora sceglierò l'i5 2520 e lascio perdere l'i7. La garanzia la prendo da 2 anni perchè molto probabilmente dopo 2 anni venderò il PC e mi comprerò uno nuovo. Comunque mi sembra che la garanzia si possa rinnovare anche dopo l'acquisto, no?
Gli 8 giga mi servono per virtualizzare (anche macOS), quindi mi servirebbero subito.
Come faccio a sapere se è certificata?
Comunque grazie per i consigli!
si entro il primo anno si può rinnovare la garanzia, per la ram ci sono 3 modi,
1) chiedere sul forum ufficiale se qualcuno ti da un dritta.
2) andare su notebook review e vedere se qualcuno ti caga e te lo dice.
3) provare te comprando un banco, provarlo, se non va usufruire dei 10gg per il recesso(se lo compri su internet :) )
Sergiojoshua2
14-05-2011, 20:45
si entro il primo anno si può rinnovare la garanzia, per la ram ci sono 3 modi,
1) chiedere sul forum ufficiale se qualcuno ti da un dritta.
2) andare su notebook review e vedere se qualcuno ti caga e te lo dice.
3) provare te comprando un banco, provarlo, se non va usufruire dei 10gg per il recesso(se lo compri su internet :) )
Ottimo, seguirò proprio i 3 punti. Sicuramente farsi cagare su notebokreview sarà dura!
Grazie mille
Sergiojoshua2
14-05-2011, 21:10
Comunque sul motore di ricerca per modello della Kingston mi consigliano questa:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot&ktcpartno=M51264J90
59€ + consegna mi sembra onesto. Chissa perchè la Sony te le fa pagare il quadruplo. Domani farò un po' di domande alla chat di Sony.
Ciao a tutti, ho intenzione di comprare il Vaio SB appena ritorna pienamente configurabile online. Ero interessato alla seguente configurazione:
Intel® CoreTM i5-2520M 2,50GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Italiano (QWERTY)
Argento
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Senza Wireless WAN
Senza sicurezza avanzata
Batteria standard
Visto che ordino solo 4GB di RAM, quale marca e modello mi consigliate per portarlo a 8GB senza spendere i 230€ del configuratore? (Ho sentito che i Vaio non accettano tutti i tipi di RAM)
P.S. L'i7 vale davvero il prezzo che ha o basta i5 2520?
E' più o meno la configurazione che ho ordinato io. solo hd da 7200, professional e bluray. Dovevano spedirmelo ieri, ma per ora nessuna notizia.
Sono interessato anch'io alla ram. se scopri qualcosa di certo, fallo sapere.
Grazie
Sergiojoshua2
15-05-2011, 04:38
Al 7200 ero interessato anchio ma a fine anno escono i nuovi SSD 520 "Cherryville" della Intel: 25nm e SATA III consumer. Per Windows ci mettero su l'enterprise mentre il Bluray non mi serve perchè sono poco diffusi, costosi e sulla via dell'obsolescenza, ormai è tutto più cloud.
Comunque compreró il PC settimana prossima e parallelamente il banco di RAM della Kingston probabilmente.
Iperzampem0
15-05-2011, 10:17
Ciao a tutti!
Sto seguendo da poco questa discussione sul VAIO SB perché in un futuro prossimo sarei intenzionato all'acquisto per sostituire il mio FZ!
Qualcuno gentilmente potrebbe fare qualche foto al suo modello color bianco e dirmi se il portatile scalda? La ventola si fa sentire?
Infine l'autonomia dichiarata di 7 ore è veritiera in condizioni di risparmio energetico?
Grazie :)
Sergiojoshua2
15-05-2011, 10:25
Ciao a tutti!
Sto seguendo da poco questa discussione sul VAIO SB perché in un futuro prossimo sarei intenzionato all'acquisto per sostituire il mio FZ!
Qualcuno gentilmente potrebbe fare qualche foto al suo modello color bianco e dirmi se il portatile scalda? La ventola si fa sentire?
Infine l'autonomia dichiarata di 7 ore è veritiera in condizioni di risparmio energetico?
Grazie :)
Ciao, ti linko una pagina di NotebookCheck in tedesco ma tradotta in italiano con Google dove testano l'SB. Ci sono anche i test di rumorosità, di calore e di durata della batteria.
Naturalmente non è scritto in italiano corretto ma si capisce comunque.
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Sony-Vaio-VPC-SB1Z9EB-Subnotebook.50655.0.html
Io ho visto il colore bianco e mi è piaciuto poco, soprattutto per la tastiera che è argento come la parte interna e si distingue poco. I colori migliori, secondo me, sono: argento, perchè ha la tastiera nera, molto simile a un Macbook pro, e nero, super serio.
Iperzampem0
15-05-2011, 10:32
Ti ringrazio! La recensione l'avevo già vista e preferivo avere un'impressione più a caldo da Voi utenti che già lo possedete :D
Anch'io sarei propenso per il nero o l'argento, ma per il nero ho paura che sia quasi "lucido" nel lid superiore (quello con il logo VAIO) e che quindi trattenga il sudore/impronte quando lo si prende in mano per trasportarlo...
Voi che dite? E' solo un mio vaneggio? :p
EDIT: dalle foto sul modello nero, non sembrerebbe trattenere impronte ed è opaco il lid... Meglio così!!
Se però qualcun'altro mi da conferma è meglio :)
Sergiojoshua2
15-05-2011, 10:42
Non è lucido, è ruvido/opaco come tutti gli altri.
Il Vaio sb ha un ottimo hardwarre ed anche io lo avevo preso in considerazione, ma adesso attendo asus sopratutto per autonomia vedi firma ;)
Quando dovrebbe uscire quell'Asus in USA?
Quando dovrebbe uscire quell'Asus in USA?
Io ho chiesto con una mail al centro Asus se sanno nulla dell'uscita in Italia ma non hanno saputo dirmi nulla.
aquistar
15-05-2011, 22:56
Io ho chiesto con una mail al centro Asus se sanno nulla dell'uscita in Italia ma non hanno saputo dirmi nulla.
Da "computeruniverso in crucchilandia" si trova questo asus x4gsn bellissimo e con scheta nvidia gt550 ma purtroppo autonomia rilevata di circa 5 ore reali.
Io aspett fino al 2012 e poi decido ;)
Da "computeruniverso in crucchilandia" si trova questo asus x4gsn bellissimo e con scheta nvidia gt550 ma purtroppo autonomia rilevata di circa 5 ore reali.
Io aspett fino al 2012 e poi decido ;)
Ciao, mi manderesti le specifiche di questo pc? Non ho capito cosa intendi per computeruniverso in crucchilandia:confused:
Ma è già in commercio?
Non ho capito cosa intendi per computeruniverso in crucchilandia
Traduci in inglese ed usa Google... :) :) :)
lucaippo17
16-05-2011, 11:40
Io aspett fino al 2012 e poi decido ;)
Si ma ti prego, questa è la discussione sui Vaio S, già stai spammando abbastanza nella discussione sul "Best 13/14". Posso capire là che è una discussione tra coloro che stanno scegliendo un portatile e ancora generalmente non l'hanno comprato, ma mi spieghi quale sarebbe il tuo apporto a questa discussione dato che il notebook in oggetto:
1) non ce l'hai
2) hai già deciso che non lo comprerai mai
3) non ti comprerai nessun notebook fino al 2012 (e vorrei ricordarti che mancano circa 7 mesi al 2012)
4) se proprio volevi dire la tua sul vaio SB e mettere in guardia futuri acquirenti con tua non-esperienza in merito, basta dirlo una volta, che ripeterlo 3 volte al giorno risulta fastidioso per chi è iscritto (con notifica) a questa discussione.
Grazie
aquistar
16-05-2011, 12:09
Si ma ti prego, questa è la discussione sui Vaio S, già stai spammando abbastanza nella discussione sul "Best 13/14". Posso capire là che è una discussione tra coloro che stanno scegliendo un portatile e ancora generalmente non l'hanno comprato, ma mi spieghi quale sarebbe il tuo apporto a questa discussione dato che il notebook in oggetto:
1) non ce l'hai
2) hai già deciso che non lo comprerai mai
3) non ti comprerai nessun notebook fino al 2012 (e vorrei ricordarti che mancano circa 7 mesi al 2012)
4) se proprio volevi dire la tua sul vaio SB e mettere in guardia futuri acquirenti con tua non-esperienza in merito, basta dirlo una volta, che ripeterlo 3 volte al giorno risulta fastidioso per chi è iscritto (con notifica) a questa discussione.
Grazie
In parte hai ragione ed in parte no.
Hai ragione sul fatto che si deve parlare del vaio s.
Ma hai anche torto in quanto giustamente molti utenti indecisi (Come il sottoscritto) sull'acquisto ovviamente fanno paragoni con appunto altri notebook.
Tu inoltre non lo puoi sapere ma ho risposto in pvt a molti altri utenti proprio per non inquinare il thread.
Da ora in poi risponderò in pvt se hai qualcosa da dire
Comunque ti voglio ricordare che non ho parlato mai male del sony vaio sb tuttaltro ho detto che è un pc con un ottimo hardware ma che ho scartato per motivi descritti e che a molti possono interessare forse a te non piace sentirli.
Inoltre ovviamnete il 2012 non è una data sicura è un punto di riferimento entro il quale devo decidermi sull'acquisto se domani esce il notebook giusto lo compro al volo.
Comunque seguo con interesse il thread e magari qualche consiglio riesco anche a darlo visto che l'ho toccato con mano ed utilizzato per circa un'ora.
Un ora può essere poco per l'utilizzo vero e proprio ma vuol dire molto per l'impressione dei materiali loro solidità e consistenza.
Comunque sono d'accordo quindi se ci sono altri discorsi da fare facciamoli pure in pvt come avresti potuto fare tu ed ora anche io.;)
Buon pomeriggio a tutti!Scusate ma qualcuno saprebbe indicarmi dove posso provare, vedere e toccare con mano il Sony vaio SB a Roma in modo da farmi una mia idea su schermo e assemblaggio?
Grazie mille:D
aquistar
16-05-2011, 12:39
Buon pomeriggio a tutti!Scusate ma qualcuno saprebbe indicarmi dove posso provare, vedere e toccare con mano il Sony vaio SB a Roma in modo da farmi una mia idea su schermo e assemblaggio?
Grazie mille:D
Ciao
Guarda io sono di Genova e nei negozi della catena "mediamondo" sono molto benforniti ultimamente e credo che a Roma non saranno da meno anzi...
Ovviamente sono i modelli preconfigurati con i5-2410 e scheda video ati hd6470
Poi era presente una versione con 6gb di ram anziche i 4 che normalmente mettono ed era disponibile in nero grigio e rosa
Sergiojoshua2
16-05-2011, 14:29
Grazie per aver scelto Sonystyle. Un consulente le risponderà a breve.
E'adesso in linea con Luigi
Luigi: Salve, sono Luigi un consulente commerciale Sony Shop on-line. Come posso esserle utile?
Joshua: Salve, sono interessato al'acquisto del Vaio SB
Joshua: dato che lo voglio personalizzato lo comprerò attraverso il configuratore online
Joshua: Volevo un informazione, se è possibile, sulle RAM
Luigi: che tipo di informazione desidera?
Luigi: come posso aiutarla?
Joshua: Visto i programkmi che userò necessito di 8GB di RAM
Joshua: Non mi spiego il prezzo di 230€ nel configuratore per l'upgrade
Joshua: Mi sembra un po' esagerato, ma magari non sono a conoscenza di importanti informazioni
Joshua: Da quanto ho capito, il Vaio SB ha 4GB di RAM saldati sulla scheda madre
Joshua: Ma anche uno slot di espansione vuoto.
Joshua: Quindi 4GB di RAM in più verrebbero a costare 230€ rispetto alla configurazione standard
Luigi: si le confermo
Joshua: Visto che mi pare un po' esagerato il prezzo, ma il notebook mi sembra molto buono, è possibile acquistare la configurazione con 4GB di RAM e poi, in privato, ampliarlo con una RAM compatibile acquistata da me?
Luigi: si
Luigi: ma questa operazione invalida la garanzia
Luigi: quindi perderebbe la copertura per due anni
Joshua: Okay, ma come mai costa così tanto l'upgrade a 8GB, se posso? (una memoria so-dimm 1333 della kingston costa in media 60€)
Luigi: Joshua non saprei darle delle indicazioni in merito
Luigi: non conosco il motivo specifico della quotazione del componente in oggetto
Joshua: Okay, non importa. Grazie mille per le informazioni datemi.
----------------------------------
Mah? Invalida la garanzia, ma stanno scherzando?
caurusapulus
16-05-2011, 14:43
Mah? Invalida la garanzia, ma stanno scherzando?
Ma guarda al massimo se devi mandarlo in garanzia, il tempo che apri lo sportellino gli togli i 4GB aggiuntivi comprati da te e amen :D
Sergiojoshua2
16-05-2011, 14:50
Ma guarda al massimo se devi mandarlo in garanzia, il tempo che apri lo sportellino gli togli i 4GB aggiuntivi comprati da te e amen :D
Alla fine farò così, ma se utilizzassero viti contrasegnate? So che esistono viti particolari, che una volta girate lasciano un segno e invalidano la garanzia... Spero che non sia così.
caurusapulus
16-05-2011, 15:15
Si, le usano per l'interno, non di certo per lo sportellino RAM!
Sergiojoshua2
16-05-2011, 15:37
Su Monclick vendono le Kingston M51264J90 compatibili con il Vaio SB con lo sconto di 9€, ne ho appena acqusitata una.
Fra un mesetto, appena mi arriva il PC, vi dico se ci sono problemi
lanfratta
17-05-2011, 09:56
Bisogna un attimo verificare cosa copre la garanzia e cosa no. Personalmente sapevo che la sostituzione dell'hd e della ram non comportava dolo, ma pare che la sony abbia altre idee a riguardo (se non ricordo male il cambio dell'hd invalida la garanzia).
Cmq gli operatori sono una massa di ignoranti, dicono una marea di vaccate. Scommetto che se ripeti la stessa domanda 5 volte avrai 5 risposte differenti.
salve a tutti. sono davvero indeciso per l'acquisto del portatile. sto facendo avanti e indietro tra il sito sony e il sito apple. il macbook pro da 13 con i72620 e ssd da 128 si discosta di prezzo di 5-6 € , e io ovviamente non riesco a decidere. a parte che il macbook sarebbe a casa in 2-3 ore XD
l'ssd secondo voi è davvero irrinunciabile?
caurusapulus
17-05-2011, 10:32
E' irrinunciabile una volta che l'hai provato! :D
Comunque il mio suggerimento è quello di comprarlo con un disco meccanico standard e montarci un SSD aftermarket: risparmi, e soprattutto sai che disco ci metti dentro.
supermario
17-05-2011, 10:37
Veramente a quei prezzi l'ssd è assolutamente rinunciabile .... ma che ve lo comprate a fare un ssd scadente al doppio del prezzo di un ssd aftermarket ad alte prestazioni????
eh vi capisco benissimo, ma sia apple che sony non sono la dell...se apri, perdi la garanzia....che amarezza
Sul macbook la sostituzione di ram ed hd NON invalida la garanzia (c'è scritto anche sul manuale come fare !) e quindi ti conviene prenderlo con poca ram ed hd meccanico e metterci l'ssd che vuoi... :) :) :)
Sul macbook la sostituzione di ram ed hd NON invalida la garanzia (c'è scritto anche sul manuale come fare !) e quindi ti conviene prenderlo con poca ram ed hd meccanico e metterci l'ssd che vuoi... :) :) :)
una delle migliori notizie della giornata. grazie mille
mi consiglieresti un ssd (non ne ho mai comprati)?quello che offre apple è un 128GB a 200€ in più rispetto al'HD, sicuro che non ne valga la pena?
La garanzia si perde solo quando vengono infranti i sigilli di garanzia. Ogni modifica che non infrange tali sigilli è quindi fattibile e soprattutto ripristinabile. Il cambio della ram solitamente è un'operazione a rischio zero per la garanzia. L'hard disk invece dipende da come è stato chiuso e sigillato il notebook. Ogni casa di produzione fa storia a sé
una delle migliori notizie della giornata. grazie mille
mi consiglieresti un ssd (non ne ho mai comprati)?quello che offre apple è un 128GB a 200€ in più rispetto al'HD, sicuro che non ne valga la pena?
Stiamo andando OT...
C'è un post apposito nel thread Apple, dove troverai consigli e risposte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948
Se vuoi puoi anche contattarmi in pvt... :) :) :)
Stiamo andando OT...
C'è un post apposito nel thread Apple, dove troverai consigli e risposte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948
Se vuoi puoi anche contattarmi in pvt... :) :) :)
domando scusa, hai pienamente ragione.
comunque sono andato a toccare con mano il vaio ed è veramente bello. lo preferirei senza ombra di dubbio al macbook se non ci volessero le 2-3 settimane indicate sul sito sony per averlo.
Sergiojoshua2
17-05-2011, 19:26
Visto che è da un po' di giorni che nel configuratore online non c'è la possibilità di rimuovere il lettore d'impronte, sarebbe interessante sapere, da chi c'è l'ha, se anche i Vaio SB con il lettore d'impronte soffrono del problema dei tasti del"mouse" poco sensibili.
Visto che è da un po' di giorni che nel configuratore online non c'è la possibilità di rimuovere il lettore d'impronte, sarebbe interessante sapere, da chi c'è l'ha, se anche i Vaio SB con il lettore d'impronte soffrono del problema dei tasti del"mouse" poco sensibili.
Mi pare che se scegli il nero puoi ancora toglierlo... :)
Mi pare che se scegli il nero puoi ancora toglierlo... :)
Esattamente! quando l'ho ordinato io si poteva fare anche con il bianco, mentre non era comunque consentito con l'argento.
lucaippo17
17-05-2011, 22:18
Visto che è da un po' di giorni che nel configuratore online non c'è la possibilità di rimuovere il lettore d'impronte, sarebbe interessante sapere, da chi c'è l'ha, se anche i Vaio SB con il lettore d'impronte soffrono del problema dei tasti del"mouse" poco sensibili.
Io ce l'ho nero e ho preso il lettore d'impronte, più per provare che per altro. Beh se avessi saputo avrei lasciato perdere: apparte che sotto linux al momento non funziona (chi scriveva drivers per questi dispositivi ha smesso, e chi continua per lui non lavora con gli AutenTech), ma anche sotto Win non è rapidissimo, e confermo che i tasti, essendo più responsivi verso il centro, soffrono del fatto che lì sono tagliati per farci entrare sto lettore.
A meno che non abbiate esigenze particolari butto i miei 0.02€: evitate di metterlo, che son pure 30€ risparmiati ^^.
Sergiojoshua2
18-05-2011, 00:05
Appunto, quindi è meglio lasciar perdere il lettore. Grazie del consiglio.
PS, C'è il masterizzatore Bluray a 75€ quasi quasi ci facevo un pensierino, ma non saprei che farmene
C'è qualche motivo particolare per cui il configuratore sul sito italiano non consente di accoppiare i7 e radeon da 1gb?
Inoltre chiedo a chi ha effettuato l'ordine dal sito della Sony i tempi di consegna su quanto si aggirano? (dice 2-3 settimane, è attendibile?)
Sergiojoshua2
19-05-2011, 17:24
C'è qualche motivo particolare per cui il configuratore sul sito italiano non consente di accoppiare i7 e radeon da 1gb?
Inoltre chiedo a chi ha effettuato l'ordine dal sito della Sony i tempi di consegna su quanto si aggirano? (dice 2-3 settimane, è attendibile?)
Io l'ho ordinato ieri, e adesso sul mio account Sony dice: "L'ordine del tuo prodotto VAIO è stato personalizzato per le tue esigenze." da ieri sera.
Comunque avevo già acquistato un serie E a Febbraio e in due settimane mi è arrivato a casa.
Per quanto riguarda la configurazione online devi aspettare, perchè probabilmente avranno finito le scorte...
aquistar
19-05-2011, 20:54
C'è qualche motivo particolare per cui il configuratore sul sito italiano non consente di accoppiare i7 e radeon da 1gb?
Inoltre chiedo a chi ha effettuato l'ordine dal sito della Sony i tempi di consegna su quanto si aggirano? (dice 2-3 settimane, è attendibile?)
Quando configuri metti l'opzione processore all'ultimo vedrai che così la prende ;)
Quando configuri metti l'opzione processore all'ultimo vedrai che così la prende ;)
e invece no, la radeon da 1gb la da disponibile solo con core i5 2410/2520, mentre selezionando il core i7 lascia selezionare solo la radeon da 521 :(
aquistar
19-05-2011, 22:13
e invece no, la radeon da 1gb la da disponibile solo con core i5 2410/2520, mentre selezionando il core i7 lascia selezionare solo la radeon da 521 :(
Hai ragione prova a chiedere a "luigi online"
Comunque i7 e 6630 e poi ci cuoci le uova
Per i tempi di consegna la mia esperienza è: ordinato il 2-05 in consegna il 18-05.
Prime impressioni molto positive. Anche lo schermo non è niente male. un po' di riflessi ci sono, ma molto meglio dei glossy. Unico neo una dominante blu, ma dopo la calibrazione tutto ok.
Per il configuratore, avendo provato spesso le combinazioni, ho notato che cambiano le possibilità. Non vorrei che dipendesse dalle disponibilità. Comunque la cosa migliore è ordinarlo telefonicamente, così ci si toglie ogni dubbio.
Per ora posso esprimere un impressione solo estetica e poco più. comunque mi ha fatto un'ottima impressione, anche l'assemblaggio non mi sembra male.
Di negativo ho notato che lo schermo vibra facilmente quindi potrebbe essere un problema sui treni o auto. La ventola non è proprio silenziosissima e quando gira si sente eccome.
lanfratta
20-05-2011, 08:37
scusate ai possessori del vaio, quanto vi dura la batteria? perche' se fosse vero che duri solo 4 ore (in stamina,uso normale), lo scarto definitivamente.
Per avere un'idea dopo un paio d'ore d'uso normale, ditemi quanto vi indica windows con luminosita' massima, media e al minimo, tanto per avere un'idea.
scusate ai possessori del vaio, quanto vi dura la batteria? perche' se fosse vero che duri solo 4 ore (in stamina,uso normale), lo scarto definitivamente.
Per avere un'idea dopo un paio d'ore d'uso normale, ditemi quanto vi indica windows con luminosita' massima, media e al minimo, tanto per avere un'idea.
ti posso dire come è andato oggi.
considera che è la prima "scarica"della batteria.
acceso 10.15 installazione software, quindi spesso 3 usb. mouse e tastiera esterni usb con hub, schermo esteso, dvd circa 30 min. luminosità 3/4. utilizzo bilanciato. sono le 14,10 e mi dice 22% diponiile 1h4min. considera che la wlan è rimasta spenta per 2 ore circa.
lanfratta
20-05-2011, 15:06
perfetto, come pensavo. La w-lan succhia ma installare programmi, schermo esteso e dvd avranno compensato in parte (credo, chiedo ai piu' ferrati).
Quindi stiamo in pratica sulle 5/6 ore, in linea con le 7 dichiarate (e ovviamente mai reali).
Ciao,
vorrei prendere a breve questo portatile per l'università e per programmarci...
Ho letto male o è stato riscontrato un problema di sensibilità alla tastiera?Potreste dirmi un po meglio di cosa si tratta?
Grazie.
Sergiojoshua2
21-05-2011, 00:46
Ciao,
vorrei prendere a breve questo portatile per l'università e per programmarci...
Ho letto male o è stato riscontrato un problema di sensibilità alla tastiera?Potreste dirmi un po meglio di cosa si tratta?
Grazie.
Ciao, la qualità della tastiera è ottima, tasti a isola retroilluminati davvero ben fatti, il problemino stà nei tasti del "mouse", che sono un po' duri alle estremità,in pratica devi premere un po' più forte del normale per cliccare.
Ti consiglio di ordinarlo, se non ti serve, senza lettore d'impronte, in modo da avere la massima superficie possibile per cliccare, dato che alle estremintà interne i pulsanti sono normalmente reattivi.
Comunque le varie review che ho controllato davano sempre un parere molto positivo alla tastiera.
domando scusa, hai pienamente ragione.
comunque sono andato a toccare con mano il vaio ed è veramente bello. lo preferirei senza ombra di dubbio al macbook se non ci volessero le 2-3 settimane indicate sul sito sony per averlo.
una domanda: ma chi acquista un MAC ad oggi lo fa soprattutto per OSX cioè il sistema operativo. Essere indecisi tra un MAC o Vaio vuol dire anche essere indecisi tra Windows 7 o OSX, che non è roba da poco.
La mia domanda era, sul MAC installerai ed utilizzerai principalmente Windows o OSX???
Sergiojoshua2
21-05-2011, 12:17
una domanda: ma chi acquista un MAC ad oggi lo fa soprattutto per OSX cioè il sistema operativo. Essere indecisi tra un MAC o Vaio vuol dire anche essere indecisi tra Windows 7 o OSX, che non è roba da poco.
La mia domanda era, sul MAC installerai ed utilizzerai principalmente Windows o OSX???
Se fossi in lui e con un Vaio SB con 8GB di RAM virtualizzerei OSX con VMWare che è una meraviglia; con un tasto sei su Win 7 e con un altro tasto sei su OSX, il tutto a un costo inferiore. Tenete conto che l'hardware è molto simile, il touchpad è multitouch e abbastanza grande e, rispetto al macbook pro 13" attuale, hai pure una scheda video dedicata molto buona.
Naturalmente virtualizzare OSX non è del tutto "legale", a meno che voi non abbiate una copia originale del software...
Se fossi in lui e con unVaio SB e 8GB di Ram virtualizzerei OSX con VMWare che è una meraviglia, con un tasto sei su Win 7 e con un altro tasto sei su OSX, il tutto a costo inferiore. Tienete conto che l'hardware è molto simile, il touchpad è multitouch e abbastanza grande e, rispetto al macbook pro 13" attuale hai pure una scheda video molto buona.
Naturalmente virtualizzare OSX non è del tutto "legale", a meno che voi non abbiate una copia originale del software...
Ma se io volessi virtualizzare osx in modo legale ed accedere agli updates per programmare per iphone, cosa dovrei procurarmi? Osx viene venduto anche singolarmente senza il mac?
Sergiojoshua2
21-05-2011, 12:52
Ma se io volessi virtualizzare osx in modo legale ed accedere agli updates per programmare per iphone, cosa dovrei procurarmi? Osx viene venduto anche singolarmente senza il mac?
Ti risponderò in privato perchè finiamo off-topic. Poi mi hanno già bannato a vita una volta:D
Nicola24
21-05-2011, 13:28
Ti risponderò in privato perchè finiamo off-topic. Poi mi hanno già bannato a vita una volta:D
Puoi scrivere anche a me:)?
Qualcuno ha installato pes 2011 su questo pc?
Qualcuno ha installato pes 2011 su questo pc?
Sergiojoshua2
21-05-2011, 18:32
Chi di voi mi sa chiarire un dubbio riguardo all'interfaccia SATA dell'SB? In pratica sono prossimo all'acquisto di questo gioiello di SSD:
http://www.corsair.com/solid-state-drives/force-series-3/force-series-3-120gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html
L'interfaccia è SATA III a 6Gb/s, e mi pare proprio che il Vaio SB sia compatibile con questa interfaccia (chiedo conferma), se io rimuovo l'HDD e ci piazzo questa bestiola, il sistema si autosetta in SATA III o devo attaccarlo in una porta diversa proprio fisicamente. Non so se mi sono spiegato bene, ma non ho ben capito come funziona questa storia dei diversi SATA.
Thanks
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/a31b6f0691.jpg
supermario
21-05-2011, 18:37
non devi fare nulla, colleghi e basta
cmq non lo sfrutterai appieno come tutti gli ssd sata3 in quanto i controller integrati su notebook sono castrati rispetto alle controparti desktop, potresti risparmiare qualcosa e prendere un sata2( crucial c300 ad esempio) tanto gli IOPS di sti dischi nuovi te li sogni(ma anche quelli della generazione precedente :asd:)
Sergiojoshua2
21-05-2011, 18:52
non devi fare nulla, colleghi e basta
cmq non lo sfrutterai appieno come tutti gli ssd sata3 in quanto i controller integrati su notebook sono castrati rispetto alle controparti desktop, potresti risparmiare qualcosa e prendere un sata2( crucial c300 ad esempio) tanto gli IOPS di sti dischi nuovi te li sogni(ma anche quelli della generazione precedente :asd:)
Oddio, non sapevo questo. Mi sapresti indicare più o meno a quanto corrisponde il reale transfer rate? Ma è un problema di driver e software o dell'Intel HM65?
supermario
21-05-2011, 21:03
Oddio, non sapevo questo. Mi sapresti indicare più o meno a quanto corrisponde il reale transfer rate? Ma è un problema di driver e software o dell'Intel HM65?
i mb/s sono grossomodo quelli, cambiano gli IOPS, è una limitazione hw del chipset per nb
lucaippo17
21-05-2011, 23:08
Se fossi in lui e con unVaio SB e 8GB di Ram virtualizzerei OSX con VMWare che è una meraviglia, con un tasto sei su Win 7 e con un altro tasto sei su OSX, il tutto a costo inferiore. Tienete conto che l'hardware è molto simile, il touchpad è multitouch e abbastanza grande e, rispetto al macbook pro 13" attuale hai pure una scheda video molto buona.
Naturalmente virtualizzare OSX non è del tutto "legale", a meno che voi non abbiate una copia originale del software...
Devo smentirti sul touchpad: quello del vaio in confronto a quello di un mac (anche del mio di 4-5 anni fa) fa CAGARE. Certo, fa cagare come la maggior parte dei touchpad non mac, ma questo anche un po' di più non essendo synaptics ma alps (per dirne una non ha lo scroll a 2 dita per non parlare della pessima sensibilità).
Alla fine insomma se sai che farai un uso intensivo del touchpad e sei avverso all'uso di un mouse col portatile, valuta attentamente questo aspetto. I mac in questo sono un passo avanti, e i vaio purtroppo uno o due indietro.
Ah ovviamente il confronto non è per sentito dire, ne ho 3 di portatili apple a casa, e questo magari mi fa essere un po' più esigente del normale su questo argomento.
Sergiojoshua2
22-05-2011, 00:25
Devo smentirti sul touchpad: quello del vaio in confronto a quello di un mac (anche del mio di 4-5 anni fa) fa CAGARE. Certo, fa cagare come la maggior parte dei touchpad non mac, ma questo anche un po' di più non essendo synaptics ma alps (per dirne una non ha lo scroll a 2 dita per non parlare della pessima sensibilità).
Alla fine insomma se sai che farai un uso intensivo del touchpad e sei avverso all'uso di un mouse col portatile, valuta attentamente questo aspetto. I mac in questo sono un passo avanti, e i vaio purtroppo uno o due indietro.
Ah ovviamente il confronto non è per sentito dire, ne ho 3 di portatili apple a casa, e questo magari mi fa essere un po' più esigente del normale su questo argomento.
Ma OSX virtualizzato vede il touchpad del PC come quello di un normale Macbook, quindi supporta le gestures, un'altra cosa è la sensibilità, provando l'SB ho notato che il touchpad è migliore rispetto alla media degli altri PC, oltre che più grande.
Effettivamente io non ho ancora provato a virtualizzare sull'SB ma per esperienza ti posso assicurare che me la sono cavato con molto meno. Ovviamente se usi un Macbook originale il feedback è ottimo, ma qua stiamo parlando di virtualizzazione, non si può esattamente pretendere la stessa cosa dalla macchina, altrimenti Vailfox si compri il Mac.
Ultima nota: i rumors su Windows 8 dicono che saranno introdotte le gestures moltitouch, quindi, mentre si acquista, è meglio fare un piccolo pensierino per il futuro.
lucaippo17
22-05-2011, 11:35
Ma OSX virtualizzato vede il touchpad del PC come quello di un normale Macbook, quindi supporta le gestures, un'altra cosa è la sensibilità, provando l'SB ho notato che il touchpad è meglio rispetto alla media degli altri PC, oltre che più grande.
Effettivamente io non ho ancora provato a virtualizzare sull'SB ma per esperienza ti posso assicurare che me la sono cavato con molto meno. Ovviamente se usi un Macbook originale il feedback è ottimo, ma qua stiamo parlando di virtualizzazione, non si può esattamente pretendere la stessa cosa dalla macchina, altrimenti Vailfox si compri il Mac.
Ultima nota: i rumors su Windows 8 dicono che saranno introdotte le gestures moltitouch, quindi, mentre si acquista, è meglio fare un piccolo pensierino per il futuro.
Beh direi che investire un migliaio di € per virtualizzare un SO sia eccessivo visto il calo di prestazioni? Vuoi un mac? Comprati un mac. Vuoi un pc? Comprati un pc. Senza contare che se compri un mac win lo puoi installare (non virtualizzare) e non viceversa.
Piccolo problemino col nuovo Vaio sb.
ho profilato il monitor con spyder3, sia in stamina che con la 6630 i colori in ambiente windows sono identici, il problema ce l'ho con photoshop cs4: mentre con la Ati 6630 i colori corrispondono a quelli in ambiente windows, in modalità stamina, sono tutti slavati, tipo contrasto a -40. Fermo restando che ho voluto la scheda video proprio per usarla per le foto, visto che photoshop ne utilizza la ram, perchè succede ciò? una mia idea me la son fatta, ma vorrei sentire il parere di chi ne sa di più. Grazie.
Comunque è un bel prodotto. Navigazione internet. key md@ oltre 5 ore.
aquistar
22-05-2011, 13:03
Piccolo problemino col nuovo Vaio sb.
ho profilato il monitor con spyder3, sia in stamina che con la 6630 i colori in ambiente windows sono identici, il problema ce l'ho con photoshop cs4: mentre con la Ati 6630 i colori corrispondono a quelli in ambiente windows, in modalità stamina, sono tutti slavati, tipo contrasto a -40. Fermo restando che ho voluto la scheda video proprio per usarla per le foto, visto che photoshop ne utilizza la ram, perchè succede ciò? una mia idea me la son fatta, ma vorrei sentire il parere di chi ne sa di più. Grazie.
Comunque è un bel prodotto. Navigazione internet. key md@ oltre 5 ore.
Purtroppo il sistema utilizzato da sony per ridurre i consumi (Modalità stamina) comporta i problemi che hai elencato è del tutto normale.
Sergiojoshua2
22-05-2011, 14:54
Beh direi che investire un migliaio di € per virtualizzare un SO sia eccessivo visto il calo di prestazioni? Vuoi un mac? Comprati un mac. Vuoi un pc? Comprati un pc. Senza contare che se compri un mac win lo puoi installare (non virtualizzare) e non viceversa.
Hai ragione, alla fine ognuno compra ciò che gli serve per davvero. Volevo solo rendergli nota questa caratteristica interessante.
Comunque... per chi osa, c'è l'hackintosh su PC... e come ho già detto sono stato bannato per molto meno...:D
Sergiojoshua2
22-05-2011, 16:40
Qualcuno ha installato pes 2011 su questo pc?
Qualcuno ha installato pes 2011 su questo pc?
Credo che non ci siano problemi, se volevi sapere questo
Requisiti minimi di sistema:
Windows XP SP3, Vista SP2, 7;
Intel Pentium IV a 2,4GHz o equivalente;
1GB di RAM;
Scheda video NVIDIA GeForce 6600 o ATI Radeon x1300 compatibile con DirectX9.0c, Pixel/Vertex Shader 3.0 (o superiore), e dotata di 128MB o più di VRAM.
Requisiti di sistema consigliati:
Windows XP SP3, Vista SP2, 7;
Processore Intel Core2 Duo a 2,0GHz o superiore;
2GB di RAM;
Scheda video NVIDIA GeForce 7900, AMD ATI Radeon HD2600 (o superiore) compatibile con DirectX9.0c, Pixel/Vertex Shader 3.0 (o superiore) e dotata di 512MB o più di VRAM.
Naturalmente giocare su un 13,3 pollici non è il massimo, ma per una partitella ci può stare proprio!
Sergiojoshua2
22-05-2011, 20:47
Segnalo che le Cose Dure di Tommaso ha fatto una recensione abbastanza approfondita sull'SB.
EDIT: Direi che è anche piena di errorucci... solito Tommaso scadente
perdona la mia ignoranza, ma sarebbe?
Ciao a tutti!
Anche io vorrei postare la mia esperienza: domenica sono stato in un centro commerciale vicino Roma (al "Saturno" zona Roma Est per i pratici) ed ho potuto toccare con mano il Vaio sb.
Non ci ho smanettato molto a livello software ma me lo sono guardato e riguardato a lungo per cercare di focalizzare sui difetti da voi elencati: beh il portatile mi è sembrato ottimo e anche chi era con me è stato della stessa opinione. Il modello esposto era bianco anche se a me sembrava più tendente al grigio chiaro (c'era scritto bianco però...:confused: io mi aspettavo il bianco tipo Mac...), lo schermo non era affatto male anche se non brillava, sembrava leggermente opaco ma nulla di troppo "pixelloso" o con la famigerata "rete"...io direi che mi è piaciuto soprattutto perchè credo non fosse ben settato, certo non è l'aspetto per cui il portatile spicca ecco. Il design è davvero bello e molto professional: sembra un libretto ed è davvero sottile. La scocca è a prova di ditate essendo "ruvida" al tatto e la tastiera (retroilluminata:D :D ) sembra essere davvero piacevole da toccare. Non mi è sembrato di notare particolari difetti di assemblaggio almeno grossolani e provando a lanciare diversi programmi mi è parso che la macchina fosse molto pronta e reattiva (almeno non era rallentato da Windows stesso come mi successe testando un samsung sei mesi fa...:cry: :muro: ). Unica pecca , che poi per me non è una pecca sinceramente ma bisogna vedere le esigenze dei singoli, prendendo il portatile con una mano dallo schermo ho notato che premendo dietro lo schermo risentiva della pressione ma probabilmente, sono inesperto, è normale :mc:. Quindi potrei dar ragione a chi parla di una certa fragilità apparente.
Avrei però qualche domanda:
- qualcuno ha capito con certezza se il cambiare la RAM per aggiungere un banco invalidi la garanzia?
- cambiare l'HD meccanico con un SSd comporta il togliere il vecchio HD e metterne uno nuovo o è possibile metterli entrambi? e la garanzia dopo la sostituzione si perde? in tal caso in vista di un upgrade converrebbe acquistare il modelle con HD base senza prendere il 7200 rpm, vero?
- siccome il configuratore online blocca ancora delle opzioni dicendo che non sono disponibili dite che risolvo tutto se chiamo il "buon luigi"(l'operatore):D ?
Grazie mille a tutti voi. adesso che mi sono riletto alcune pagine del post vado a riguardare il pc e posto altre impressioni se scopro qualcosa....mi piace 'sto Sony!!:D
Ah sono ben accette domande:)
io ne ho avuti per le mani due: uno grigio un po' più potente e uno bianco un po' meno. Voto il grigio per quanto riguarda il colore.
per il resto, quello bianco aveva un subpixel rosso sempre acceso, ma rimandarlo indietro e aspettare ancora 3 settimane francamente non mi andava, quindi si è tenuto così, tanto quasi manco se vede.
per il resto mi sembra un buon prodotto. Io ho presto entrambi con l'HD da 7200, il primo da 500, il secondo da 320... nel secondo però per ripartizionarlo ho dovuto staccarlo e attaccarlo ad un altro pc, perché nessun software riusciva nell'impresa. manco g-parted!
Sergiojoshua2
23-05-2011, 15:34
cambiare l'HD meccanico con un SSd comporta il togliere il vecchio HD e metterne uno nuovo o è possibile metterli entrambi? e la garanzia dopo la sostituzione si perde? in tal caso in vista di un upgrade converrebbe acquistare il modelle con HD base senza prendere il 7200 rpm, vero?
Ciao c'è solo un posto disponibile, quindi devi scegliere. Io opterei per un SSD di nuova generazione (ne stanno per usicre di belli a un prezzo direi più che buono). La garanzia, nonostante quello che dice il buon Luigi non si dovrebbe perdere, ho letto bene i PDF sul sito, al massimo rimonti l'HD originale.
Attento che il 7200 oltre che a essere "sensibilmente" più veloce del modello base è anche leggermente più rumoroso, vibroso e consumoso:)!
Grazie per le risposte!
Credo che comunque dovendo cambiare HD con un SSd sarebbe più intelligente risparmiare i soldi del 7200 rpm anche se smontandolo e rivendendolo al momento del cambio qualcosa recupero. Stavo leggendo che esistono anche dei cassettini da inserire al posto del lettore DVD..ne sapete qualcosa? Più che altro sapete se si potrebbe montare sull' SB? Qualcuno ha notizie della durata della batteria (che a quanto ho capito si attesta attorno alle 5 ore) su un sistema con la scheda video più potente, l'i7 e il 7200rpm?
Altro dubbio: qualcuno sa se l'i7 che monta questo pc supporta anche l'hyperthreading (si chiama così :confused: )?
Grazie mille e scusate
Ciao a tutti, mi inserisco nel 3d perchè sono in procinto di prendere il mio primo Vaio. Premesso che non sono un amante del seguire mode o look, nel senso che anzitutto cerco la sostanza in un portatile, visto che lo uso principalmente per lavoro, ma volevo chiedere se qualcuno ha il Vaio VPCSB1X9E/B (che monta i5 sandybridge, una porta usb 3.0, ecc.) e nel caso, che parere può darmi.
Tenendo conto che avrei intenzione di "aggiornarlo" subito con un SSD da almeno 128Gb (ancora da decidere il modello preciso) e 8Gb di ram in sostituzione dei 4 originali, è una buona scelta?
Grazie.
considera che ha 4Gb sulla motherboard, e un solo slot. Quindi al massimo puoi comprare un banco solo
Ciao a tutti!
Rivisto oggi il sony Sb, smanettato un po' con le opzioni schermo e ricontrollata la qualità dei materiali del modello bianco esposto:
- lo schermo, aumentando la luminosità (l'altra volta era settato bassissimo immagino a giudicare dai risultati visti oggi), diventa molto buono a confronto anche con con altri portatili presenti nel negozio (sono inesperto ma questa rete di pixel a mio parere non si nota così tanto come sembrava da alcuni post...anzi io non la vedo proprio), luminoso e con buoni colori: insomma nulla di male anche per questo schermo che poi non ho neppure settato nelle opzioni colore e contrasto ma solo per la luminosità.
-pc provato in modalità speed senza però grandi programmi attivi: praticamente muto e fresco (era in speed almeno dalla mattina anche se non era attivo alcun programma se non il solito screensaver con il fondale marino)
-touchpad in linea con molti altri
- assemblaggi precisi (il modello non aveva il lettore di impronte) intorno allo schermo e anche il dvd non sembra avere i famosi millimetri di disallineamento, o almeno non tanto evidenti come mi era parso leggendo
- design, a mio parere e secondo anche mia sorella :D, molto bello
- la struttura esterna è in metallo ruvido bianco sporco con parte interna in grigio chiaro: molto piacevole al tatto e a mio personale gusto comunicante maggiore solidità.
Due domande: nell'ultimo post ho letto che il pc ha un solo slot per la RAM: questo vuol dire che per upgradarlo bisogna prendere direttamente un banco da 6 o 8 giga e sostituire quello montato? Ma poi il banco si è capito se sia saldato o meno?
Inoltre qualcuno saprebbe spiegarmi bene come funziona la seconda batteria messa a disposizione dal configuratore? C'è scritto che si carica separatamente e si attacca senza staccare la batteria originale...è tipo un alimentatore??
Qualcuno saprebbe darmi anche le risposte al mio precedente post?
Grazie mille e scusatemi.
Sergiojoshua2
24-05-2011, 01:04
Se leggi un po' di pagine dietro trovi tutte le info. 4GB sono saldati in più c'è uno slot libero. L'hyper-threading non è supportato. È ancora troppo presto per i kit di sostituzione del lettore ottico. La batteria aggiuntiva è appunto un batteria, che si carica a parte e puó essere rimossa e messa anche a PC acceso. L'i7 consuma e scalda chiaramente di più ma è comunque un dual core. La scheda video consuma e scalda leggermente di più. L'incremento di prestazioni avendo un i7 è del 7% circa
Demetrius
24-05-2011, 02:09
la batteria aggiuntiva si aggancia sotto il portatile, e quando è agganciata si carica normalmente come la batteria normale (si carica prima quella aggiuntiva e poi quella integrata), e si può caricare anche a parte con un apposito adattatore.
http://www.youtube.com/watch?v=MmfZShCifAE
Ma il modello SA come mai ancora non è uscito? E' stato presentato insieme all'SB.
quote dal 3d Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg:
Nuovo prodotto da Sony, simile all' SB ma più sottile. Link (http://www.engadget.com/2011/05/25/sony-announces-vaio-sa-series-ultraportable-puts-vaio-f-series/)
ecco l'SA :)
supermario
26-05-2011, 09:39
Chissà quando arriva qui!
Sergiojoshua2
26-05-2011, 10:18
Io avevo letto che in principio dovevano lanciarli insieme ma Sony ha avuto problemi con la struttura in carbonio facendo posticipare l'uscita a data mai definita... probabilmente rimarrà un prototipo.
supermario
26-05-2011, 11:17
Io avevo letto che in principio dovevani lanciarli insieme ma Sony ha avuto problemi con la struttura in carbonio facendo posticipare l'uscita a data mai definita... probabilmente rimarrà un prototipo.
ma se la news lo da giá in preorder sul sito USA ? :asd:
mi chiedevo quando arriverá qui non SE uscirá :asd:
Sergiojoshua2
26-05-2011, 11:27
ma se la news lo da giá in preorder sul sito USA ? :asd:
mi chiedevo quando arriverá qui non SE uscirá :asd:
Ho capito, ma il sito USA non dice nulla sul fatto che siano composti in fibra di carbonio, mi pare.
Sergiojoshua2
26-05-2011, 11:32
La differenza più importante è il display da 1600x900, il peso è leggerissimamente ridotto, e l'odiosa unità bluray integrata.
Malachi84
26-05-2011, 12:19
Alcune news e piccoli bench che potrebbero interessare
1) provato fallout new vegas dettagli alti 1366x768 60 fps lisci godibilissimo
2) provato the witcher 2 dettagli medi come li imposta lui in auto se premi dettagli medi 1366x768 25/30 fps ma gioicabilissimo a parte un pò di lentezza nei caricamenti a livello di fluidità si notera un 5% di differenza rispetto al fisso dove faccio oltre 60fps a ultra
altra nota con questo scalda abbastanza infatti preferisco rialzare un po il notebook cmq credo sia dipendente dal gioco fa schizzare anche la mia gtx 560 ti (del fisso) sui 78° che da quando ce l'ho sono numeri record.
3) durata batteria visto che anche che nel thread del miglior 13'' 14'' ne parlano spesso, 4.30h uso misto ma veramente misto esempio 2h visione film 2h navigazione 1/2h in stand-by o ibernazione xkè magari faccio un minimo qualcos'altro. Il tutto con l'80% di batteria in quanto ho impostato il blocco di carica all'80% per preservarne la durata.
Per chi non lo sapesse ricordo che ho la versione cto 6630 2410 4gb ram hd 320 5200rpm
saveliev
26-05-2011, 13:24
Il tutto con l'80% di batteria in quanto ho impostato il blocco di carica all'80% per preservarne la durata.
ma l'opzione per preservare la batteria è effettivamente utile? ho letto un po' in giro e c'è un po' di confusione a riguardo.
se uno toglie la spina poi ha la batteria carica solo all'80%? è un po' una menata.
per non parlare dell'opzione al 50%
Nicola24
26-05-2011, 15:38
Ho avuto per tre giorni un vaio SB con i5 2410 e scheda video 6470, colore nero, con lettore di impronte digitali.
Devo dire che mi è piaciuto molto, anche se non mancano alcuni difetti, che per lo più riguardano l'assemblaggio.
Molto leggero e sottile. non mi piace il materiale di cui è fatto il coperchio dello schermo: ruvido, che comunque risente dell'effetto impronte, difficili da pulire.
Lo schermo l'ho trovato ottimo in ogni situazione: unico neo risulta essere un angolo di visione verticale un pò bassino. Mi sono definitivamente convinto che non vorrei mai su un 13,3" una risoluzione più alta (secondo me a 1600x900 si farebbe fatica a leggere).
Durata della batteria in stamina: 5 ore e mezzo. Non ho ben capito a cosa serve la funzione per salvaguardare la batteria: mi sembra limiti la ricarica al 50% o all'80%. Che significa? Che la ricarica della batteria avviene fino al 50% ovvero fino all'80%?
Inoltre ho visto che rimuovendo il coperchio bloccato con due piccole viti è possibile estrarre la batteria senza problemi: un vantaggio a mio avviso rispetto ai nuovi Acer Timeline X 3830 e 4830, che non permettono affatto di estrarre la batteria. Questo significa che, in caso di deterioramento della stessa, con il vaio SB si potrà sostituirla facilmente, anche acquistandola da rivenditori "paralleli".
Sempre sotto questo coperchio sono ubicati l'hd e lo slot per la memoria aggiuntiva (come si vede nelle tante foto presenti in rete). Ho trovato delicatissimo il flat che collega l'hd (nel caso di specie un Hitachi 500gb 5400rpm) alla scheda madre: attenzione quando si vuole sostituire l'hd!
Ho provato ad inserire un banco di memoria da 2 GB(chip Hynix), riconosciuto senza problemi.
Tastiera ottima. Bella la retroilluminazione.
Piccole sbavature nell'assemblaggio, che comunque risulta nel complesso curato.
Quanto ai problemi segnalati ai tasti del mouse in presenza del lettore di impronte digitali, devo dire che i tasti hanno risposto senza problemi sia con pressioni all'esterno che all'interno, in vicinanza del lettore di impronte. Inoltre, l'assemblaggio di tasti e lettore è parso impeccabile, a differenza di quanto ho letto fino ad ora.
supermario
26-05-2011, 15:46
da qualche parte tempo fa lessi che le batterie agli ioni di litio soffrono paradossalmente dei cicli di carica scarica completi(del tipo 98% - 2%) ovviamente bypassando windows che manda in ibernazione intorno al 10%.
non mi ricordo la spiegazione scientifica che sta dietro, dovrei recuperare il sito e quotare quella parte :p
n.b. ho letto questa cosa su un sito che forniva consigli per batterie dei telefoni, ma essendo la tecnlogia usata la stessa, non credo ci siano differenze
Nicola24
26-05-2011, 15:50
da qualche parte tempo fa lessi che le batterie agli ioni di litio soffrono paradossalmente dei cicli di carica scarica completi(del tipo 98% - 2%) ovviamente bypassando windows che manda in ibernazione intorno al 10%.
non mi ricordo la spiegazione scientifica che sta dietro, dovrei recuperare il sito e quotare quella parte :p
n.b. ho letto questa cosa su un sito che forniva consigli per batterie dei telefoni, ma essendo la tecnlogia usata la stessa, non credo ci siano differenze
...mi sembra di aver letto la stessa cosa e il problema era legato al calore: si consigliava di non far scaricare completamente la batteria e di ricaricarla dal 30%...in modo da evitare lunghi tempi di ricarica, che tengono la temperatura della batteria troppo alta per troppo tempo...
caurusapulus
26-05-2011, 15:52
Esatto, mai evitare di scaricare al 100% una batteria agli ioni di litio, morirebbe.
La soglia di sicurezza è automaticamente impostata dal sistema operativo sul 10% mi pare, e sotto si spegne il notebook. Dunque un problema in meno :D
@nicola: per la vera autonomia del notebook, devi far fare qualche ciclo di carica/scarica alla batteria per far sì che entri a regime.
Nicola24
26-05-2011, 15:58
Esatto, mai evitare di scaricare al 100% una batteria agli ioni di litio, morirebbe.
La soglia di sicurezza è automaticamente impostata dal sistema operativo sul 10% mi pare, e sotto si spegne il notebook. Dunque un problema in meno :D
@nicola: per la vera autonomia del notebook, devi far fare qualche ciclo di carica/scarica alla batteria per far sì che entri a regime.
Quindi l'autonomia potrebbe anche aumentare dopo i primi cicli di carica e scarica...ottimo...
Per la soglia del 10% impostata in Windows, credo che non sia impostata al fine di salvaguardare la batteria, ma per avvisare l'utente e permettergli di salvare il lavoro in corso...
supermario
26-05-2011, 16:02
...mi sembra di aver letto la stessa cosa e il problema era legato al calore: si consigliava di non far scaricare completamente la batteria e di ricaricarla dal 30%...in modo da evitare lunghi tempi di ricarica, che tengono la temperatura della batteria troppo alta per troppo tempo...
si, è perfettamente plausibile
@nicola: per la vera autonomia del notebook, devi far fare qualche ciclo di carica/scarica alla batteria per far sì che entri a regime.
vero, le prime 5 o 6 cariche(se vogliamo esagerare) andrebbero fatte dal 20%/30% al 90% circa tutto d'un fiato(ovvero senza caricarle mentre le stai scaricando).
In questo modo fai il rodaggio di tutta la batteria e poi puoi continuare ad usarla con più libertà ricordando di non farla mai caricare e scaricare completamente.
Io con il mio telefono ho fatto così e in 13 mesi circa avrò perso 1h della capacità totale
caurusapulus
26-05-2011, 16:06
vero, le prime 5 o 6 cariche(se vogliamo esagerare) andrebbero fatte dal 20%/30% al 90% circa tutto d'un fiato(ovvero senza caricarle mentre le stai scaricando).
In questo modo fai il rodaggio di tutta la batteria e poi puoi continuare ad usarla con più libertà ricordando di non farla mai caricare e scaricare completamente.
Aggiungo: se volete che la batteria vi dura quanto più a lungo è possibile, e non la usate spesso, fatele fare almeno un paio di cicli carica/scarica al mese e ricaricatela con windows acceso (a meno che il BIOS del notebook non abbia la funzione di ritaratura della batteria, che i Sony non mi pare abbiano).
In questo modo la mia batteria dell'SZ comprato a luglio 2007 dura ancora 2h30' con un utilizzo moderato. Tenete conto che sta batteria avrà fatto ad essere ottimisti 500-600 cicli di carica/scarica.
Dragonx21
26-05-2011, 20:15
Tornato il Vaio S dalla garanzia..
e
sorpresa delle soprese.. monta l'i7 2620 al posto dell'i5 2520:D :D :D
a chi serve una batteria di ricambio?
wrxsti280
26-05-2011, 20:36
Ma se tengo sempre il notebook collegato alla presa (e con la batteria inserita) potrei avere problemi derivati da un eventuale eccesso di calore?
Si, è meglio staccarla :)
aquistar
26-05-2011, 23:06
Tornato il Vaio S dalla garanzia..
e
sorpresa delle soprese.. monta l'i7 2620 al posto dell'i5 2520:D :D :D
a chi serve una batteria di ricambio?
Scusa ma dopo quanto era defunto il vaio s ?
Nicola24
26-05-2011, 23:10
Tornato il Vaio S dalla garanzia..
e
sorpresa delle soprese.. monta l'i7 2620 al posto dell'i5 2520:D :D :D
a chi serve una batteria di ricambio?
Che ha avuto il tuo vaio SB?
caurusapulus
27-05-2011, 08:40
Tornato il Vaio S dalla garanzia..
e
sorpresa delle soprese.. monta l'i7 2620 al posto dell'i5 2520:D :D :D
a chi serve una batteria di ricambio?
:ciapet:
Sergiojoshua2
27-05-2011, 10:38
Segnalo che ieri è stato rilasciato un nuovo aggiornamento BIOS:
BIOS - R1031H4
What does it fix?
Reduced fan noise by improved thermal management.
The system may hang during playback of HD video content when the VAIO is on battery power.
Sergiojoshua2
27-05-2011, 12:43
Per chi chiedeva se e come è possibile rimuovere/mettere RAM, batteria e HDD, ecco le guide UFFICIALI di Sony. ;)
Come sostituire l'HDD:
http://www.docs.sony.com/release/989202617_VPCSB_series_HDD_CRU.pdf
Come sostituire l'unità ottica:
http://www.docs.sony.com/release/989202618_VPCSB_series_ODD_CRU.pdf
caurusapulus
27-05-2011, 13:44
Scusate se insisto sull'argomento batteria ma ho chiesto e ricevuto consigli contrastanti, o forse sono io che non ho capito niente :muro: !
Qualche pagina indietro si è scritto che si può tranquillamente usare il vaio sempre collegato alla presa perché superata una certa percentuale di ricarica il vaio incomincia automaticamente a funzionare solo tramite la presa elettrica, salvaguardando la batteria. Ora leggo che in questo modo l'eccessivo calore può invece accorciare la vita della batteria. Tenendo conto che uso il notebook con una specie di supporto da tavolo che lo tiene sollevato da dietro (quindi non ho notato un eccessivo calore), vi chiedo se posso continuare ad usare il vaio quasi sempre collegato al caricatore oppure se è meglio staccarlo quando la batteria è carica e riattacarlo solo per ricaricarla (e accumulare normalmente cicli di carica/scarica)? grazie
Ti rispondo per la mia personale esperienza in merito.
Il portatile puoi chiaramente sempre utilizzarlo attaccato alla presa e con la batteria inserita, questo è normale. Anzi, a vantaggio c'è proprio l'utility sony che ti permette di non ricaricarla tutta al 100% in modo da lasciarla "respirare" un po'.
I problemi sorgono in 2 momenti differenti:
quando usi il notebook per un po' di tempo attaccato alla corrente elettrica. Penso per esempio al weekend, dal venerdì sera fino al lunedì mattina io il notebook non lo tocco quasi per nulla perchè uso il fisso;
quando torni a casa e hai il notebook mezzo scarico ma non totalmente (magari ti è rimasto un 30% di batteria) ma sai che ti serve carico al 100% per il giorno successivo dunque lo attacchi e lo ricarichi.
In entrambe le situazioni stai sottoponendo la batteria ad uno stress notevole, nel primo caso perchè pur non usandola stai sempre costringendola in uno spazio angusto caldo, e questo potrebbe accorciarle la vita (è noto che le batterie agli ioni di litio soffrono il caldo/freddo, vedi per esempio le auto elettriche :D ) mentre nel secondo pur non essendo del tutto scarica la devi comunque ricaricare perchè ti serve.
E' normale che nel primo caso conviene staccare la batteria (mi raccomando, staccate la batteria sempre carica, onde evitare vi muoia del tutto perchè l'avete lasciata scarica e nel tempo si è scaricata ulteriormente), nel secondo caso te ne freghi perchè tanto l'effetto memoria è limitatissimo nelle batterie d'oggi e si nota solo a lungo andare.
Con questa "politica" io sto andando avanti da circa 4 anni col mio notebook. Ho perso sì autonomia (sono passato da un max di 5h15' a circa 2h30' di oggi) ma il notebook (e dunque la batteria) hanno 4 anni e avrà fatto se tutto va bene almeno 500-600 cicli di carica scarica :p
Buonasera ragazzi!
Ma secondo voi acquistando questo sony SB con l'i7 e la scheda grafica RADEON 6630 1Gb e l'HD a 7200 rpm (che cambierei dopo con un SSD) si compra un fornetto che si perde i pezzi per l'eccessivo calore vanificando ogni mia speranza di un buon portatile duraturo o qualcuno ha notizie riguardo alle prestazioni e alla dissipazione di calore della configurazione più spinta di questo pc?
Inoltre scusate ma ho letto che la Sony stessa ha rilasciato degli opuscoli online per la sostituzione di HD e RAM: questo vuol dire che c'è quindi la certezza che non si invalida la garanzia modificandoli dopo l'acquisto e che soprattutto è sicuramente possibile montarli (mi riferisco all'ssd che migliorerebbe ancor più le prestazioni ma spero non scaldi di più...:muro: )?
Grazie mille!:D
Sergiojoshua2
30-05-2011, 13:39
Mi è sorto un dubbio, se cambio l'HDD con un'altro tipo di unitá di memoria, i tasti dedicati "Assist", "Web" e "Vaio" rimangono impostati o bisogna installare driver e/o software precisi della Sony?
La funzione "Web" sarebbe davvero un peccato perderla!
se cambi l'hdd e cloni il sistema così com'è non perdi niente. Se reinstalli tutto da capo, allora devi cercare i driver e il software adatto dal sito di Sony
Sergiojoshua2
30-05-2011, 13:52
se cambi l'hdd e cloni il sistema così com'è non perdi niente. Se reinstalli tutto da capo, allora devi cercare i driver e il software adatto dal sito di Sony
Ok, grazie mille! Immagino che sul sito di supporto della Sony si trovino anche questi tipi di driver.
Anche se non credo di farlo, sapresti dirmi il nome di un buon programma (anche a pagamento) per clonare l'HDD?
Grazie!
io generalmente uso i software della Acronis: Disk Director serve per operare sulle partizioni (creare, eliminare, modificare, copiare), True Image serve per creare Back-up di intere partizioni o dischi, da ripristinare volendo anche su un'altra unità. Sono molto semplici da usare.
Non ho mai messo le mani su un'unità SSD, ma immagino che il suo funzionamento sia del tutto trasparente per questi software, come se fosse un HD meccanico.
saveliev
30-05-2011, 17:18
domanda: se i cd/dvd di ripristino si fanno dopo che si sono cancellati un po' di programmi preinstallati da windows è un problema o quello che viene copiato sui supporti è indipendente dallo stato della partizione principale?
grazzzie
Demetrius
30-05-2011, 18:25
Mi è sorto un dubbio, se cambio l'HDD con un'altro tipo di unitá di memoria, i tasti dedicati "Assist", "Web" e "Vaio" rimangono impostati o bisogna installare driver e/o software precisi della Sony?
La funzione "Web" sarebbe davvero un peccato perderla!
basta installare dai dvd di ripristino e rimane tutto, senza smanettare troppo.
La funzone instant-on (tasto web) è presente nella partizione di ripristino, quindi se fai la clonazione devi mantenere anche quella partizione, o non funziona più.
Invece installando dai dvd di ripristino puoi mantenere il funzionamento completo cancellando la partizione di ripristino, e risparmiando così spazio.
domanda: se i cd/dvd di ripristino si fanno dopo che si sono cancellati un po' di programmi preinstallati da windows è un problema o quello che viene copiato sui supporti è indipendente dallo stato della partizione principale?
grazzzie
i dvd/partizione di ripristino sono indipendenti, reinstallando ti ritrovi anche i programmi disinstallati, come l'hai ricevuto appena comprato.
Arrivata la bagnarola con i7 e 6630 :Prrr:
Lo apro e vi dico come va :)
supermario
31-05-2011, 09:52
Arrivata la bagnarola con i7 e 6630 :Prrr:
Lo apro e vi dico come va :)
Questo modello mi interessa!!! Cerca di dare un quadro quanto piu completo possibile! :)
Questo modello mi interessa!!! Cerca di dare un quadro quanto piu completo possibile! :)
Mi sa che lo formatto prima... tutte queste schifezze preinstallate mi fanno girare gli zebedei :)
supermario
31-05-2011, 10:43
Mi sa che lo formatto prima... tutte queste schifezze preinstallate mi fanno girare gli zebedei :)
Ci capiamo allora :D
Io volevo sapere se con la configurazione massima la batteria diventa effettivamente insufficiente e se il pc si scalda parecchio quando lo sfrutti
Ci capiamo allora :D
Io volevo sapere se con la configurazione massima la batteria diventa effettivamente insufficiente e se il pc si scalda parecchio quando lo sfrutti
Quanto dovrebbe fare in media con il massimo risparmio energetico per gpu e cpu?
supermario
31-05-2011, 10:50
I5+6470 lo danno sulle 5ore ma altrove si leggono valori inferiori
I5+6470 lo danno sulle 5ore ma altrove si leggono valori inferiori
Col cacchio che quest'aggeggio fa 5 ore :D , imho saremo sulle 3.5-4 ore con luminosità al 30% e wifi attivato
supermario
31-05-2011, 11:02
Diciamo che se la batteria viene rodata qualcosa la si recupera, ma niente miracoli.
andrebbe fatto un test rappresentantivo della realtà in modalità stamina e in modalità speed ...qualcosa tipo il test di hwupgrade con lo script di navigazione automatico.
Ciao a tutti!
@Vash_85: scusami ma tu hai preso anche la batteria ausiliaria da attaccare sotto il nb? E con la garanzia? Hai preso il prolungamento a 3 anni o no? Ma praticamente sai come funziona la garanzia prolungata Sony? E' un semplice trasporto da casa all'assistenza e viceversa o c'è anche compresa la sostituzione pezzi difettosi? E infine quale HD hai preso? Il 7200 o il 5400?
Attendiamo trepidante una rece!!!:D
Buona giornata
Ciao a tutti!
@Vash_85: scusami ma tu hai preso anche la batteria ausiliaria da attaccare sotto il nb? E con la garanzia? Hai preso il prolungamento a 3 anni o no? Ma praticamente sai come funziona la garanzia prolungata Sony? E' un semplice trasporto da casa all'assistenza e viceversa o c'è anche compresa la sostituzione pezzi difettosi? E infine quale HD hai preso? Il 7200 o il 5400?
Attendiamo trepidante una rece!!!:D
Buona giornata
Niente batteria ausiliaria niente estensione di garanzia etc. :D
Già con i7 e 6630 mi è venuto a costare troppo :)
Per l'hd conto di mettere un ssd da 120-160gb nei prossimi mesi, per ora ho il "penoso" 5400 di serie.
Malachi84
31-05-2011, 23:40
Altre news sulla batteria
Stavolta caricata al 100% wireless spenta (un viaggio in macchina) solo continua riproduzione video con vlc durata 5.00h
Crystal1988
01-06-2011, 15:47
Altre news sulla batteria
Stavolta caricata al 100% wireless spenta (un viaggio in macchina) solo continua riproduzione video con vlc durata 5.00h
CHe un pò ci sta con quanto si vede su notebook check nel test con e senza batteria aggiuntiva..
Biondo and Nero
01-06-2011, 16:40
Buon pomeriggio a tutti :D Volevo porvi un quesito:
Mi servirebbe un portatile davvero portatile, uso principale: WoW, giochi in generale, film. Da tempo avevo addocchiato l'Alienware m11x ma non mi ero mai convinto all'acquisto. Ultimamente sono usciti i nuovi m11x, m14x e il Vaio SB. Praticamente configurando "quasi" le stesse opzioni e per stare sullo stesso prezzo viene fuori:
m11x
11.6" ---> 1366x768
I7 2617M 1.5Ghz - 2.6Ghz TB con 4MB Cache
6GB Ram DDR3 1333Mhz
Nvidia GT540M 2GB Ram
HD 250GB 7.200rpm
Larghezza 286mm
Profondità 233mm
Spessore 33mm
Peso 2Kg
Prezzo 1.374€
m14x
14.1" ---> 1600x900
I7 2630QM 2.0Ghz con 6MB Cache
6GB Ram DDR3 1600Mhz
Nvidia GT555M 1.5GB Ram
HD 500GB 7.200rpm
Larghezza 337mm
Profondità 258mm
Spessore 38mm
Peso 3Kg
Prezzo 1.379€
Vaio SB
13.3" ---> 1366x768
I7 2620M 2.7Ghz con 3MB Cache
6GB Ram DDR3 1333Mhz
ATI 6630M 1GB Ram
HD 500GB 7.200rpm
Larghezza 331mm
Profondità 224mm
Spessore 23mm
Peso 1.7Kg
Prezzo 1.379€
Cosa consigliereste? Deduco da solo che l'm14x tanto portatile non sia :D Comunque da quel che ho letto il processore del Vaio si mangia gli altri due, mentre la scheda video è inferiore. Ho fatto queste configurazioni, come detto sopra, per stare sulla stessa cifra e quasi stessi componenti, però se non vado errato la differenza tra I5 e I7 del Vaio è quasi minima (7% se non ho letto male in questo thread). Quindi volendo potrei configurare una roba del genere:
I5 2520M 2.5Ghz con 3MB Cache
4GB Ram DDR3 1333Mhz ---------> Sono saldati? Quindi posso con una 60ina di euro aggiungere altri 4GB
ATI 6630M 1GB Ram
HD 320GB 5.400rpm --------> Tolgo per un SSD
No Impronte
No Wireless WAN -----> Son meno 100 euro cmq nella configurazione dice Wireless LAN(bgn) + Bluetooth® quindi il Wireless c'è lo stesso?
Prezzo 1.079€ +60€ altri 4GB Ram + xxx€ per SSD
In parole povere sono molto propenso per il Vaio SB (oppure mi dite di aspettare l'SA?)
Grazie :D
PS: qualcuno di vo gioca a WoW con questo portatile?
Malachi84
01-06-2011, 21:00
Per biondo and nero
io ho la configurazione i5 2410, 6630, 4gb, 320 5400rpm
e ci ho giocato senza problemi a :
- crysis II dettaglio medio
- Fallout new vegas dettagli alti
- The witcher 2 dettagli medi
(per dettagli maggiori tipo fps cerca i miei post indietro non me li ricordo)
quindi non credo che avrai alcun problema per wow.
Per gli altri possessori invece se non vi scoccia mi dite come avete impostato i valori dei i colori, se gli avete toccati, per ottenere il massimo della resa cromatica
Biondo and Nero
01-06-2011, 21:14
Per biondo and nero
io ho la configurazione i5 2410, 6630, 4gb, 320 5400rpm
e ci ho giocato senza problemi a :
- crysis II dettaglio medio
- Fallout new vegas dettagli alti
- The witcher 2 dettagli medi
(per dettagli maggiori tipo fps cerca i miei post indietro non me li ricordo)
quindi non credo che avrai alcun problema per wow.
Grazie mille per la info :D Ora attendo risposta agli altri due quesiti e vedo :D
Sergiojoshua2
01-06-2011, 21:29
4GB Ram DDR3 1333Mhz ---------> Sono saldati? Quindi posso con una 60ina di euro aggiungere altri 4GB
ATI 6630M 1GB Ram
HD 320GB 5.400rpm --------> Tolgo per un SSD
No Impronte
No Wireless WAN -----> Son meno 100 euro cmq nella configurazione dice Wireless LAN(bgn) + Bluetooth® quindi il Wireless c'è lo stesso?
Prezzo 1.079€ +60€ altri 4GB Ram + xxx€ per SSD
In parole povere sono molto propenso per il Vaio SB (oppure mi dite di aspettare l'SA?)
Ciao, 4GB di RAM sono saldati sulla scheda, in più c'è uno slot libero. La memoria massima è 8GB. Io ho Comprato una RAM Kingston da 4GB a 50€.
Per quanto riguarda l'SSD, ti consiglio il nuovo Corsair Force 3 SATA III.
Cambiare i componenti non invalida la garanzia.
Il Wi-Fi e il Bluetooth ci sono sempre.
L'SA pesa poco di meno e ha il display da 1600x900 pixel, non si sa nient'altro (secondo me, non conviene, perchè costa di più e lo schermo ha una risoluzione troppo alta per un 13,3").
Biondo and Nero
01-06-2011, 21:53
Ciao, 4GB di RAM sono saldati sulla scheda, in più c'è uno slot libero. La memoria massima è 8GB. Io ho Comprato una RAM Kingston da 4GB a 50€.
Per quanto riguarda l'SSD, ti consiglio il nuovo Corsair Force 3 SATA III.
Cambiare i componenti non invalida la garanzia.
Il Wi-Fi e il Bluetooth ci sono sempre.
L'SA pesa poco di meno e ha il display da 1600x900 pixel, non si sa nient'altro (secondo me, non conviene, perchè costa di più e lo schermo ha una risoluzione troppo alta per un 13,3").
Perfetto tutto quello che mi serviva sapere :D Come SSD il Corsair mi mancava avevo visto i nuovi Vertex 3 e i nuovi Crucial C300. Mi mandi un pm per sapere dove hai preso la ram? Grazie
Buonasera a tutti!
L'Sa se non sbaglio non si può neanche configurare con hardware più performante, cosa invece possibile con l'SB come ben sappiamo.
@Vash: attendiamo tue notizie!! :D
Ciao,
sono un fresco possessore dell'SB.
Mi consigliate di upgradare il bios alla versione R1031H4?
Qualcuno l'ha già fatto?
What does it fix?
Reduced fan noise by improved thermal management.
The system may hang during playback of HD video content when the VAIO is on battery power.
Grazie.
Malachi84
02-06-2011, 14:06
io ho aggiornato sia bios che il fix per dvd playback...
Con l'aggiornamento del bios la ventola dovrebbe far meno rumore.
Cmq anche prima secondo me funzionava tutto bene non li ho installati per un effettiva necessità... Quindi non posso garantirti che miglireranno qualcosa ma considerendo che a me non hanno fatto danno qualcosa magari faranno. Io li ho messi diciamo sulla fiducia. Della serie se si sono creati il disturbo di farli e rilasciarli qualcosa faranno...
Cmq il bios alle orecchie dei più esigenti dice che dovrebbe ridurre un pò il rumore. Io che sono un pò sordo e abituato ad un fisso con fantamila ventole mi sembrava già molto silenzioso col bios stock
Ciao,
qualcuno di voi utilizza questo notebook con una distro linux?
Malachi84
02-06-2011, 14:24
C'era November qua del forum che aveva creato alcune cose per far funzionare linux sul suo serie S vecchio e che ha sequito il thread per un pò per vedere come si comportava il nuovo SB. Non sò che punto è arrivato perchè poi non volendo acquistare il vaio Sb si è un pò defilato ma se ti interessa prova a sentirlo via pm. Aveva detto che se c'erano interessati avrebbe dato una mano volentieri
Se vuoi cerca anke suoi post vecchi indicativamente intorno a pag 60-70 dove illustrava i suoi attuali progressi
Grazie, provo a contattarlo.
Malachi84
02-06-2011, 14:50
Per gli altri possessori invece se non vi scoccia mi dite come avete impostato i valori dei i colori, se gli avete toccati, per ottenere il massimo della resa cromatica
ciao!!!
in questi giorni vorrei comprare il sony vaio sb,
che configurazione ritenete la migliore (sempre in rapporto qualità/prezzo).
io pensavo a
i5 2520M 2.50 GHz
HDD 500GB 7200rpm
4GB ram
ATI 6630 1GB.
unico problema...sul sito della sony non mi permettere di configurarlo senza WAN (ben 100€ in più!!!), e in realtà qualsiasi modifica io voglia apportare mi dice che "non è disponibile". sapete il perchè??? :muro:
Biondo and Nero
02-06-2011, 18:42
unico problema...sul sito della sony non mi permettere di configurarlo senza WAN (ben 100€ in più!!!), e in realtà qualsiasi modifica io voglia apportare mi dice che "non è disponibile". sapete il perchè??? :muro:
Anche a me mi da errore se lo voglio togliere, domani provo a chiamare per sapere come mai anche perchè sono 100 euro buttati via per me
si, provo a chiamare anch'io.
domanda da ignorante...ma quale sarebbe l'utilità di questa WAN? in ogni caso è dotato di connessione wireless, vero?
Buonasera a tutti!
L'Sa se non sbaglio non si può neanche configurare con hardware più performante, cosa invece possibile con l'SB come ben sappiamo.
@Vash: attendiamo tue notizie!! :D
Dimmi che vuoi sapere :)
VASH allora come ti trovi con questo vaio?
tu eri riuscito direttamente a configurarlo come volevi dal sito sony o hai dovuto contattare il call center?
VASH allora come ti trovi con questo vaio?
tu eri riuscito direttamente a configurarlo come volevi dal sito sony o hai dovuto contattare il call center?
Configurato dal sito sony circa 3 settimane fa, dopo aver piallato tutto e reinstallato devo dire che è proprio una scheggia, certo l'hd non è un granché e ha le performances peggiori di tutto il sistema....
Stasera metto a scaricare qualche giochillo dalla mia libreria di steam e vi do altre impressioni.
Biondo and Nero
02-06-2011, 20:34
si, provo a chiamare anch'io.
domanda da ignorante...ma quale sarebbe l'utilità di questa WAN? in ogni caso è dotato di connessione wireless, vero?
Praticamente quell'opzione e per inseriere la scheda sim i nuno slot sotto la betteria (se non ho letto male) e quindi navigare col gestore del cellulare. Cmq senza quel coso ha lo stesso il Wi-Fi
aquistar
02-06-2011, 22:00
ciao!!!
in questi giorni vorrei comprare il sony vaio sb,
che configurazione ritenete la migliore (sempre in rapporto qualità/prezzo).
io pensavo a
i5 2520M 2.50 GHz
HDD 500GB 7200rpm
4GB ram
ATI 6630 1GB.
unico problema...sul sito della sony non mi permettere di configurarlo senza WAN (ben 100€ in più!!!), e in realtà qualsiasi modifica io voglia apportare mi dice che "non è disponibile". sapete il perchè??? :muro:
Se sei interessato e lo vuoi davvero acquistare contattali e fai l'ordine telefonico dove potrai configurarlo insieme al "tecnico" sony.
Biondo and Nero
03-06-2011, 07:29
Cmq si vede che in Italia ci prendono per il culo :D Sul Sony tedesco l'opzione della WAN costa 30 euro da noi 100 :D e l'upgrade a 8gb di ram 100 vs 230 :D Si pùo ordinare dal sito tedesco? :D
Cmq si vede che in Italia ci prendono per il culo :D Sul Sony tedesco l'opzione della WAN costa 30 euro da noi 100 :D e l'upgrade a 8gb di ram 100 vs 230 :D Si pùo ordinare dal sito tedesco? :D
ho telefonato ora al call center sony.
Mi hanno detto che la wireless wan purtroppo non è possibile rimuoverla dalla configurazione (causa non disponibilità dei pezzi), e sinceramente non me ne faccio niente. Sapete qualcosa in più di questo sito tedesco? è affidabile?
aquistar
03-06-2011, 09:05
ho telefonato ora al call center sony.
Mi hanno detto che la wireless wan purtroppo non è possibile rimuoverla dalla configurazione (causa non disponibilità dei pezzi), e sinceramente non me ne faccio niente. Sapete qualcosa in più di questo sito tedesco? è affidabile?
Sicuramente è più affidabile del nostro e non ti prendono per i fondelli come in Italia
Biondo and Nero
03-06-2011, 09:17
Rotfl il colmo è che non è possibile rimuoverlo per la disponibilità dei pezzi? Non dovrebbe essere l'opposto?
Cmq il sito Tedesco o Francese sono Sony.de e Sony.fr che sono quelli ufficiali, tra le opzioni c'è la tastiera con impostazione Italiana e come detto sopra i prezzi sono più bassi, adirittua in Francia l'upgrade a 8GB ram costa 80 euro. Ora gli unici due dubbi sono: possiamo ordinare da la? La presa di corrente dell'alimentatore come è in GER e FR?
Cmq è il colmo che non abbiano i pezzi. Ho provato ora sugli altri due siti e non hanno l'I7 o gli 8GB di ram -_-
Ciao, qualcuno dei possessori di questo vaio sb, potrebbe dirmi se tramite bios è possibile attivare la modalità ahci dei dischi??? o se sarebbe possibile disattivare lo speedstep??
supermario
03-06-2011, 11:21
Ciao, qualcuno dei possessori di questo vaio sb, potrebbe dirmi se tramite bios è possibile attivare la modalità ahci dei dischi??? o se sarebbe possibile disattivare lo speedstep??
Vorrei installare su partizione osx by hazard....
Non si parla di questa roba sul forum, vai nei forum appositi
Ciao, qualcuno dei possessori di questo vaio sb, potrebbe dirmi se tramite bios è possibile attivare la modalità ahci dei dischi??? o se sarebbe possibile disattivare lo speedstep??
Modificato il messaggio!! dunque... ahci e speedstep si possono disabilitare?? :stordita:
Ciao a tutti!
Ho appena chiamato Sony Italia e mi hanno confermato l'impossibilità di effettuare l'ordine con la WAN e/o con l'i7. Mi ha detto però che appena torneranno disponibili mi contatteranno. Attendiamo...:muro:
Biondo and Nero
03-06-2011, 13:45
Ciao a tutti!
Ho appena chiamato Sony Italia e mi hanno confermato l'impossibilità di effettuare l'ordine con la WAN e/o con l'i7. Mi ha detto però che appena torneranno disponibili mi contatteranno. Attendiamo...:muro:
Il problema è togliere la WAN sono 100 euro inutili :( (per me ovvio)
Sergiojoshua2
03-06-2011, 15:43
Mi è arrivato l'SB!:D
Configurazione:
Sony VAIO VPCSB1C5E
Intel Core i5-2520M 2,50GHz
Windows 7 Home Premium
Italiano (QWERTY)
Argento
320GB Serial ATA (5400 rpm)
4GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7cm LCD, 1366x768 + webcam
AMD Radeon HD 6630M 1GB
Senza Wireless WAN
Sicurezza avanzata
Ordinato il 18 Maggio, arrivato il 3 Giugno. Corriere TNT, servizio molto buono, durante questo periodo mi arrivavano mail e sms sullo stato di configurazione.
Pure il servizio clienti si è rilevato soddisfacente.
Imballamento ottimo, il PC è molto protetto.
Dentro la confezioni trovi:
Caricabatterie con adattore Schucko, tipo L e tipo M;
Guida introduttiva, la bolla d'accompagnamento e un opuscolo sul Club VAIO;
E ovviamente il PC!
Il colore esterno più che argento è grigio scuro, non è ruvido come i modelli bianchi che ho provato in precedenza, ma è liscio opaco, abbastanza resistente alle impronte.
La qualità in generale è davvero molto buona, la linea è molto curatà, e la parte interna in alluminio è fantastica. La tastiera è nera, ottima lettura, la retroilluminazione è molto buona. Il lettore d'impronte non è disallineato ma mal fissato, si muove di circa mezzo millimetro nell'incastro, comunque niente di fastidioso. I tasti del "mouse" sono duri, bisogna farci l'abitudine.
Appena l'ho tirato fuori dagli imballi ho subito montato la RAM Kingston M51264J90 da 4GB acquistata a parte. Ora la RAM totale è 8GB.
Nessun problema di compatibilità finora registrato.
Il PC è pieno zeppo di software preinstallati, molti della Sony, e a mio parere inutili, altre invece utili.
La digitazione della tastiera è molto buona, forse i tasti sono leggerissimamente traballanti, ma è normale con i tasti a isola.
L'HDD scalda molto, secondo me è da sostituire subito con un SSD per chi ha la disponibilità; comunque risponde bene (almeno per ora).
Lo schermo è discretamente accetabile, la risoluzione è OK, al sole si lavora abbastanza bene, l'angolo di visuale è un po' scarso. Leggermente traballante, ma comunque solido. Non si vede nessuna retinatura.
Il peso è ottimo, la portabilità è eccellente.
Il connettore dell'alimentatore balla un po' quando è inserito, ma non credo sia una vera è propia pecca, evita di essere troppo rigido. Se magari inciampi nel filo, il PC non cade con te... forse, non mi va di provare:Prrr:
Mentre si installano programmi pesanti la ventola si sente bene bene, ma non è molto fastidiosa. È aggiornato all'ultima versione BIOS, quella che riduce il "fan noise".
La distanza di 1mm circa del lettore ottico non è un difetto, anzi è progettato così.
Il volume delle casse è molto alto, ma di bassa qualità.
Infine l'impressione generale è ottima, sono contento dell'acquisto, il PC è velocissimo e appena metterò il Force 3 sicuro che decollerò per lo spazio!
Per ora non mi viene in mente altro. Appena incomincero a virtualizzare e a giocare a qualcosa di pesante vi dirò qualcos'altro!
Ciao!!
Sergiojoshua dai un'occhiata al mio ultimo post :D !!
Sergiojoshua2
03-06-2011, 16:04
Ciao, qualcuno dei possessori di questo vaio sb, potrebbe dirmi se tramite bios è possibile attivare la modalità ahci dei dischi??? o se sarebbe possibile disattivare lo speedstep??
Ho provato ma il BIOS deve essere settato per un uso limitato, il problema è che non ho ancora capito come abilitare la funzionalità piena.
Il BIOS è un InsydeH2O rev 3.5
Ricordatevi di abilitare la Intel Virtualization Technology che è disattivata di default
Ho provato ma il BIOS deve essere settato per un uso limitato, il problema è che non ho ancora capito come abilitare la funzionalità piena.
Il BIOS è un InsydeH2O rev 3.5
Ricordatevi di abilitare la Intel Virtualization Technology che è disattivata di default
Scusate cosa è la Intel Virtualization Technology?
Sergiojoshua2
03-06-2011, 16:12
Scusate cosa è la Intel Virtualization Technology?
http://it.wikipedia.org/wiki/Vanderpool
:)
Quindi invece di installare ubuntu per dire su una paritzione separata, posso usare virtual pc e creare una macchina virtuale con ubuntu.
Con questa tecnologia quindi le performance con entrambi sistemi operativi attivi dovrebbero migliorare giusto?
Sergiojoshua2
03-06-2011, 16:26
Quindi invece di installare ubuntu per dire su una paritzione separata, posso usare virtual pc e creare una macchina virtuale con ubuntu.
Con questa tecnologia quindi le performance con entrambi sistemi operativi attivi dovrebbero migliorare giusto?
Dovrebbero migliorare, ci sono vari pro e contro tra virtualizzazione e partizione separata. Segui qualche thread specifico, quà si rischia di andare off-topic.
Demetrius
03-06-2011, 18:11
Ricordatevi di abilitare la Intel Virtualization Technology che è disattivata di default
ma quella voce non si riferisce alla VT-d (che è supportata da pochi software)?
La VT-x (che è presente in tutte le cpu SB) dovrebbe essere abilitata di default, o mi sbaglio?
Sergiojoshua2
03-06-2011, 18:48
ma quella voce non si riferisce alla VT-d (che è supportata da pochi software)?
La VT-x (che è presente in tutte le cpu SB) dovrebbe essere abilitata di default, o mi sbaglio?
Non lo so, inoltre il BIOS è davvero limitato nel settaggio. Se riuscissi a sbloccare l'impostazione da amministratore riuscirei a capirci qualcosa.
Biondo and Nero
03-06-2011, 23:48
Mi è arrivato l'SB!:D
Configurazione:
Sony VAIO VPCSB1C5E
Intel Core i5-2520M 2,50GHz
Windows 7 Home Premium
Italiano (QWERTY)
Argento
320GB Serial ATA (5400 rpm)
4GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7cm LCD, 1366x768 + webcam
AMD Radeon HD 6630M 1GB
Senza Wireless WAN
Sicurezza avanzata
La qualità in generale è davvero molto buona, la linea è molto curatà, e la parte interna in alluminio è fantastica.
Ottimo, grazie per la mini rece è esattametne quello che vorrei prendere io e poi aggiungerci la Ram e l'SSD :D Se non fosse per quella cavola di WAN (100 euro in più) l'avrei già ordinato :(
Malachi84
04-06-2011, 01:20
Ciao volevo chiedervi una cosa...
Siccome sono tra le persone più sbadate al mondo e mi muovo cmq quasi tt i gg con la moto e il vaio sb nello zaino sulle spalle, stavo pensando di aquistare il prolungamento di garanzia a 4 anni con i danni accidentali compresi...
La mia domanda è, visto che costa un abominio(325€ circa) ,se qualcuno di voi ha avuto eperienze in merito, il loro supporto merita ovvero è di buona qualità tipo dell oppure fanno storie inventano scuse e quant'altro potrebbe farmi passare la voglia?
Sergiojoshua2
04-06-2011, 13:34
Cattive notizie, l'SB monta un BIOS EFI, non si riesce a modificare una cippa
ho ordinato ieri, purtroppo ho dovuto beccarmi i 100€ in più della WAN,
perchè ho urgente bisogno del notebook.
Processore: Intel® CoreTM i5-2520M 2,50GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Bianco
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Connettività: Wireless WAN.
mi sapete dire come si usa sta WAN ipercostosa? se perlomeno ha qualche pregio?
Biondo and Nero
04-06-2011, 20:13
mi sapete dire come si usa sta WAN ipercostosa? se perlomeno ha qualche pregio?
Se non ho letto male sotto il vano batteria c'è l'alloggiamento per inserire una carta sim, quindi puoi usarla per navigare in internet senza usare una chiavetta usb. Per dire io ho sul cell la sim 3 in abbonamento quindi potrei metterla nel portatile e usare quei 2gb al mese per navigare col Vaio :D
Sergiojoshua2
05-06-2011, 12:05
Per gli altri possessori invece se non vi scoccia mi dite come avete impostato i valori dei i colori, se gli avete toccati, per ottenere il massimo della resa cromatica
Ciao, basta andare nel menù "Taratura colore" di Windows 7 e seguire le istruzioni. Devo dire che io non ho dovuto cambiare nessuna impostazione, perchè era già tutto settato nei migliori dei modi.
Sergiojoshua2
05-06-2011, 12:08
Sto incominciando a sentire un fastidiosissimo rumore, tipo stridolio, quando premo i tasti, soprattutto quello space. Non mi sembra normale visto che ho preso il vaio neanche un mese fa. Qualità Sony, mah.
Ciao, hai ancora questo problema?
saveliev
06-06-2011, 10:03
anche a voi il portatile sventola sempre, anche solo con un file word aperto e tutte le connessioni disabilitate? ho un i5 e uso il monitor integrato..
altra cosa: le "opzioni risparmio energia" (modalità equilibrato, prestazioni, non presidiata) che si trovano nel vaio control center, come si integrano con le opzioni di risparmio energetico di windows? non mi sembra che le une modifichino le altre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.