View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
ragazzi come stanno le cose con il sata 3?
ho 1 vpc sb1x9e nuovo mai usato... come prova ho preso il2 caddy e ci ho messo 1 altro hd da 500... spettacolo 1 note così piccolo e ci sono 2 hd da 500 ...
vorrei mettere 1 ssd da 128 o 256... mi hanno detto che con il bios R1031H4 si attiva il sata 3...me lo ha passato 1 altro utente possessore della serie S ha ha fatto i test con crystal e i valori erano + di 500....
fatemi sapre please
nessuno?
CAbusivo
18-01-2013, 13:49
bah.. mi dici che si risparmi energia... ma penso che l'overclock ne ciucci il doppio di quella risparmi.....
l'overclock però andrebbe solo in modalità speed se non sbaglio no!?
CAbusivo
18-01-2013, 13:50
nessuno?
mi spiace non capisco bene qual'è la domanda... io ho montato un SSD Samsung 830 e va da dio (256gb): più autonomia, ma soprattutto molta più velocità!
Poi se è SATA 1 2 3 o boh non lo so, vedo che va bene e son contento.. ma in teoria sono suppoortati senza problemi (almeno con windows 8) sfruttando tutto l'hardware [nel dubbio aggiorna il bios!]
mi spiace non capisco bene qual'è la domanda... io ho montato un SSD Samsung 830 e va da dio (256gb): più autonomia, ma soprattutto molta più velocità!
Poi se è SATA 1 2 3 o boh non lo so, vedo che va bene e son contento.. ma in teoria sono suppoortati senza problemi (almeno con windows 8) sfruttando tutto l'hardware [nel dubbio aggiorna il bios!]
su questo note c'è il problema del sata 3 nn riconosciuto...
certamente se prendo 1 ssd sata 3 e poi vi va sata 2 dimezzo le prestazioni...
1 unico metodo x fare andare il notebook sata 3 è fare il downgrade del bios a quello vecchio... cu tutta la rete ci sn thread anche in inglese a riguardo...
CAbusivo
18-01-2013, 15:09
su questo note c'è il problema del sata 3 nn riconosciuto...
certamente se prendo 1 ssd sata 3 e poi vi va sata 2 dimezzo le prestazioni...
1 unico metodo x fare andare il notebook sata 3 è fare il downgrade del bios a quello vecchio... cu tutta la rete ci sn thread anche in inglese a riguardo...
in effetti avevo letto qualcosa a riguardo, ma quando ho fatto il controllo (tramite bios se non ricordo male) era tutto a posto per il sata3. Il mio è un SVS
the_breaker
18-01-2013, 15:33
il mio è sata 3 da configuratore mi pare....
l unica cosa..fare 1 test con crystal se supera i 500 va in sata 3..
the_breaker
18-01-2013, 16:04
CrystalDiskInfo o CrystalDiskMark!?
CrystalDiskInfo o CrystalDiskMark!?
mark...ma fai entrambi
the_breaker
18-01-2013, 16:18
mark...ma fai entrambi
allora.. l'info il proxy nn me lo fa down
il mark invece mi dice (i valori sono MB/sec) :
disco ssd 256 (70%full)
(seq)............r:913 w:351
(512k)..........r:521 w:556
(4k)..............r:20 w:59
(4k QD32)....r:447 w:222
per me è ostrogoto.....
allora.. l'info il proxy nn me lo fa down
il mark invece mi dice (i valori sono MB/sec) :
disco ssd 256 (70%full)
(seq)............r:913 w:351
(512k)..........r:521 w:556
(4k)..............r:20 w:59
(4k QD32)....r:447 w:222
per me è ostrogoto.....
913mb in lettura? O.o
:O
5400 rpm!?!??! ma li fanno ancora?!?!?! è legale!?!?!?!?!?
dai Bro'.. un 5400 sotto il culo di un VaioSSS è come una lexusISF a metano!!!
fidato che l'overclock sarà l'ultimo dei tuoi problemi....
Per l'hdd ho già preso in considerazione, diciamo che aspetto di fargli fare il rodaggio, un ssd samsung pro 840.
Per il resto come è questo notebook? Vorrei info su tutto. In particolare tutti i difetti che avete riscontrato.
Per quando riguarda il SATA III. Il bios attualmente in uso non lo supporta. Ci sono storie di gente che sostituisce il driver ottico e lo disattiva dal bios e dopo aver messo in sospenzione il sistema, al risveglio, avevano prestazione di Sata III. C'è gente che suggerisce downgrade del bios. Tante storie e tanti studi.
http://forum.notebookreview.com/sony/675773-sony-vaio-s-series-sata-3-investigation.html
CAbusivo
18-01-2013, 19:20
Per l'hdd ho già preso in considerazione, diciamo che aspetto di fargli fare il rodaggio, un ssd samsung pro 840.
Per il resto come è questo notebook? Vorrei info su tutto. In particolare tutti i difetti che avete riscontrato.
Per quando riguarda il SATA III. Il bios attualmente in uso non lo supporta. Ci sono storie di gente che sostituisce il driver ottico e lo disattiva dal bios e dopo aver messo in sospenzione il sistema, al risveglio, avevano prestazione di Sata III. C'è gente che suggerisce downgrade del bios. Tante storie e tanti studi.
http://forum.notebookreview.com/sony/675773-sony-vaio-s-series-sata-3-investigation.html
Si, spezzo una lancia per il samsung 840 Pro: io ho l'830 e va perfettamente, l'840 PRO dovrebbe essere anche un pelo più veloce e affidabile.
Comunque io, venendo da un macbook pro, trovo questo notebook ottimo (una volta configurato e ripulito dal sistema preinstallato), anche se a livello di costruzione e tatto non è comunque a livello di modelli più "pesanti" (belli i materiali, ma il peso piuma di questo Vaio S si riflette sulla solitidà...).
salvodel
19-01-2013, 11:18
Bingoooo!
Dovevo installare il Sony VAIO Controll Center
Adesso si spegne il DVD e sembrerebbe funzionare il tasto stamina/speed! Utilizzo il condizionale perché non si accende il led a fianco allo switch!
Vediamo come va!*:sperem:
PS
Mi diresti le tue temperature in stamina?
Grazie
Salve a tutti,
ho riformattato il notebook ed ho di nuovo lo stesso problema: non riesco a trovare la utility per il tasto STAMINA/SPEED. La cosa ironica è che avevo gia trovato la soluzione e cioè installare il Sony VAIO Controll Center....ma ora non lo trovo da nessuna parte :help:
grazie
CAbusivo
19-01-2013, 13:53
Salve a tutti,
ho riformattato il notebook ed ho di nuovo lo stesso problema: non riesco a trovare la utility per il tasto STAMINA/SPEED. La cosa ironica è che avevo gia trovato la soluzione e cioè installare il Sony VAIO Controll Center....ma ora non lo trovo da nessuna parte :help:
grazie
haha io non sapevo neanche ci fosse un led di fianco a stamina/speed!
Si vede che con Win 8 non è ben ottimizzato perchè non si accende, però da me presumo funzioni visto che quando metto su "speed" e uso un software tosto mi parte la ventola e le prestazioni aumentano :)
Si, spezzo una lancia per il samsung 840 Pro: io ho l'830 e va perfettamente, l'840 PRO dovrebbe essere anche un pelo più veloce e affidabile.
Comunque io, venendo da un macbook pro, trovo questo notebook ottimo (una volta configurato e ripulito dal sistema preinstallato), anche se a livello di costruzione e tatto non è comunque a livello di modelli più "pesanti" (belli i materiali, ma il peso piuma di questo Vaio S si riflette sulla solitidà...).
metti il bios che ho postato prima...
l 830 è la migliore in assoluto
va 1 pò meno le 840 pro ma è molto molto + affidabile...
CAbusivo
19-01-2013, 13:58
metti il bios che ho postato prima...
l 830 è la migliore in assoluto
va 1 pò meno le 840 pro ma è molto molto + affidabile...
da quel che so l'840 normale è un pelo sotto l'830, ma l'840 pro è migliore anche nella velocità (visto anche il prezzo abbastanza più alto rispetto a 830 e 840)
metti il bios che ho postato prima...
l 830 è la migliore in assoluto
va 1 pò meno le 840 pro ma è molto molto + affidabile...
In realtà leggendo un altro thread ho capito che l'840 pro è il top in assoluto per affidabilità e prestazioni. Il modello 830 è migliore, per affidabilità intesa come durata del 840 che però è migliore dal punto di vista di prestazioni.
Comunque altre opinioni su questo pc?
Io l'ho preso su Amazon a € 805 con quella configurazione come vi sembra come prezzo? :)
In realtà leggendo un altro thread ho capito che l'840 pro è il top in assoluto per affidabilità e prestazioni. Il modello 830 è migliore, per affidabilità intesa come durata del 840 che però è migliore dal punto di vista di prestazioni.
Comunque altre opinioni su questo pc?
Io l'ho preso su Amazon a € 805 con quella configurazione come vi sembra come prezzo? :)
io pochi gg fa lh preso cn borsa vaio originale
ci ho messo + 4gb ddr3 (penso che sostituirò con 1 banco da 8)
ssd 830 256 gb
ho preso un secondo caddy ho tolto il dvd e ci ho messo 1 seagate momentus xt da 500
io pochi gg fa lh preso cn borsa vaio originale
ci ho messo + 4gb ddr3 (penso che sostituirò con 1 banco da 8)
ssd 830 256 gb
ho preso un secondo caddy ho tolto il dvd e ci ho messo 1 seagate momentus xt da 500
Ma gli 830 costano più di un 840 non PRO, non so se il gioco valga la candela. Ho visto che si può sostituire il lettore con un caddy+hhd ma ne vale la pena? Con 18 euro prendi un box usb 3.0 per hd esterno. Anche perché per fare questa sostituzione bisogna aprire tutto il pc.
Comunque sono curioso di vederlo. Spero sia stato un buon investimento, in genere ho poca fortuna con queste cose :D :D
Ma gli 830 costano più di un 840 non PRO, non so se il gioco valga la candela. Ho visto che si può sostituire il lettore con un caddy+hhd ma ne vale la pena? Con 18 euro prendi un box usb 3.0 per hd esterno. Anche perché per fare questa sostituzione bisogna aprire tutto il pc.
Comunque sono curioso di vederlo. Spero sia stato un buon investimento, in genere ho poca fortuna con queste cose :D :D
gli 830 sn molto + veloci del 840 nn pro
però la comodità senza fili senza box esterno..di box esterno ne tengo 3 altri ma 1 hd dentro è ttta 1 altra cosa..poi 256 di ssd finiscono presto...
vorrei sapere i dati di qualcuno che ha ssd...con vadio serie s...
con crystal mark
CAbusivo
19-01-2013, 21:50
gli 830 sn molto + veloci del 840 nn pro
però la comodità senza fili senza box esterno..di box esterno ne tengo 3 altri ma 1 hd dentro è ttta 1 altra cosa..poi 256 di ssd finiscono presto...
vorrei sapere i dati di qualcuno che ha ssd...con vadio serie s...
con crystal mark
mmm non so quanto siano più veloci gli 830 degli 840 normali, però se effettivamente costano anche meno (non lo sapevo questo, ma effettivamente è così, almeno su Amazon) può essere. Ma non credo che nella pratica si noti differenza: è pur sempre un nuovo modello, Samsung non si può ancora permettere di fare come sta facendo sugli smartphone (proponendo modelli vecchi travestiti e a prezzi più alti: vedi galaxy s3 mini e galaxy s2 plus)!
Ok i valori teorici e i punteggi dei benchmark, ma nella pratica è un'altra cosa!
(motivo percui solitamente me ne frego dei benchmark: l'importante è che tutto vada come deve andare e in modo veloce! XD )
Comunque, oltre a questo, se non si utilizza il lettore DVD, mi piace l'idea del caddy con l'HDD da 500gb, però a quel punto avrei preso un ultrabook personalmente!
Io mi trovo bene con l'opzione ssd + hdd esterno!
gli 830 sn molto + veloci del 840 nn pro
però la comodità senza fili senza box esterno..di box esterno ne tengo 3 altri ma 1 hd dentro è ttta 1 altra cosa..poi 256 di ssd finiscono presto...
vorrei sapere i dati di qualcuno che ha ssd...con vadio serie s...
con crystal mark
Qui dice che Samsung 830 è più veloce esclusivamente in scrittura rispetto al 840:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3403/samsung-ssd-840-pro-il-nuovo-riferimento_index.html
Non so se l'hai letto, comunque qui si parla del sony vaio s e degli SSD. Trovi tanti benchmarks:
http://forum.notebookreview.com/sony/675773-sony-vaio-s-series-sata-3-investigation.html
salvodel
20-01-2013, 12:02
haha io non sapevo neanche ci fosse un led di fianco a stamina/speed!
Si vede che con Win 8 non è ben ottimizzato perchè non si accende, però da me presumo funzioni visto che quando metto su "speed" e uso un software tosto mi parte la ventola e le prestazioni aumentano :)
No, ti sbagli. Anch'io credevo fosse un led invece è il sensore di luminoità per accendere la retroilluminazione della tastiera.
Nessuno invece riesce a trovarmi il driver per la modalità STAMINA/SPEED?:help:
Sul sito della Sony c'è solo l'aggiornamento per windows 8 ma non lo trovo tra quelli di windows 7 :muro:
CAbusivo
20-01-2013, 13:40
No, ti sbagli. Anch'io credevo fosse un led invece è il sensore di luminoità per accendere la retroilluminazione della tastiera.
Nessuno invece riesce a trovarmi il driver per la modalità STAMINA/SPEED?:help:
Sul sito della Sony c'è solo l'aggiornamento per windows 8 ma non lo trovo tra quelli di windows 7 :muro:
Ok. Comunque adesso non ricordo di preciso (qualche pagina indietro in questo topic probabilmente l'abbiamo scritto), ma dopo aver installato il control center - e quindi gli appositi driver - a me è iniziato ad andare...
Mentre, anche se riconosciuto correttamente, non riesco ad attivare il sensore delle impronte digitali e le usb 3.0 (che vanno a 3-4 mb/s con le chiavette, no good).
mikelino666
20-01-2013, 21:10
Ok. Comunque adesso non ricordo di preciso (qualche pagina indietro in questo topic probabilmente l'abbiamo scritto), ma dopo aver installato il control center - e quindi gli appositi driver - a me è iniziato ad andare...
Mentre, anche se riconosciuto correttamente, non riesco ad attivare il sensore delle impronte digitali e le usb 3.0 (che vanno a 3-4 mb/s con le chiavette, no good).
anche io non riesco a far funzionare il lettore di impronte..mi dice sempre che non riesce a leggere l'impronta..e per quando riguarda la usb 3.0 pare pure a me che non vada troppo veloce..mi sembrava troppo strana la cosa infatti..anche se da spento riesce comunque a caricare i dispositivi.
Per chi dovesse prendere un SSD io consiglio la 830 della samsung che ho da 3 mesi ormai..una scheggia e la pagai all'epoca 160 euro...magari è pure scesa come prezzo..e presi poi il box esterno per inserire l'hard disk..16 euro.. con un totale da 176 euro ho avuto ssd e hard disk esterno alla fine..
the_breaker
21-01-2013, 07:56
913mb in lettura? O.o
non ho capito......
anche io non riesco a far funzionare il lettore di impronte..mi dice sempre che non riesce a leggere l'impronta..e per quando riguarda la usb 3.0 pare pure a me che non vada troppo veloce..mi sembrava troppo strana la cosa infatti..anche se da spento riesce comunque a caricare i dispositivi.
Per chi dovesse prendere un SSD io consiglio la 830 della samsung che ho da 3 mesi ormai..una scheggia e la pagai all'epoca 160 euro...magari è pure scesa come prezzo..e presi poi il box esterno per inserire l'hard disk..16 euro.. con un totale da 176 euro ho avuto ssd e hard disk esterno alla fine..
al 830 ha le memorie + veloci della 840 (nn pro)...in tutti i bench è superiore....
non ho capito......
c'è scritto nel tuo post "(seq)............r:913 " io ho inteso come 913mb/s in lettura.. che sono veramente tanti tutto qua :sofico:
comunque ragazzi per discussioni only SSD andiamo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
Un Sony Vaio ottimo per programmi Cad che non supera i 700€ di budget?
Un Sony Vaio ottimo per programmi Cad che non supera i 700€ di budget?
CAD 2D o 3D?
CAD 2D o 3D?
beh.. entrambi!
CAbusivo
21-01-2013, 14:04
Un Sony Vaio ottimo per programmi Cad che non supera i 700€ di budget?
se ti interessa l'S, trovi le serie precedenti ricondizionate (SA o SB) a prezzi molto interessanti: a partire da 600 hai la scheda video radeon dedicata con 1gb di ram e a volte si trovano anche i modelli da 15".. cerca "vaio ricondizionati" su google!
beh.. entrambi!
Allora il vaio s da 15' non è male :D
schermo full hd per avere una zona di lavoro abbastanza ampia, tastierino numerico molto utile (perlomeno nel mio uso del cad) e GPU nvidia con la quale non mi sono mai trovato male coi prodotti autodesk :)
Avrei trovato questo Sony a buon prezzo e con questa configurazione:
Intel® CoreTM i5-3210M, 2.5GHz
Tastiera e retroilluminazione
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
8 GB 1600 MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
39,5cm LED 1366 x 768 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 7650M 2GB
Pensate vada bene per le mie pretese?
1 consiglio...
io ho aggiunto altri 4gb hynix ddr3...
posso sostituirlo con 1 modulo da 8gb ddr3? arrivando a 1 totale di 12 gb?
mi conviene a livellod i prestazioni?
se si che tipo di ram prendo? 1033 o 1600?
grazie
1 consiglio...
io ho aggiunto altri 4gb hynix ddr3...
posso sostituirlo con 1 modulo da 8gb ddr3? arrivando a 1 totale di 12 gb?
mi conviene a livellod i prestazioni?
se si che tipo di ram prendo? 1033 o 1600?
grazie
Puoi sostiturilo con un modulo da 8GB ma perdi il dual channel della ram.
Le caratteristiche della ram installata sono DDR3 CL 9 1333 MHz 1,35 V quindi se ne prendi una con frequenza più verrà automaticamente downclockata :)
Comunque leggendo in giro posso dire che il dual channel alla fine non influisce così tanto nelle prestazione finali quindi in fin dei conti forse è meglio mettere 12 GB totali di Ram.
blackdecker
22-01-2013, 23:43
Salve a tutti!
è il mio primo post e spero di aver azzeccato la sezione :D :D
sapreste dirmi qual è la differenza tra il sony svs1511m3E e il sony svs1512v1e?Il primo costa 100 euro in più (in media) rispetto al secondo, nonostante quest'ultimo abbia 6 gb di ram, contro i 4 del 1511!Ecco cosa riporta il sito della sony:
http://www.sony.it/product/vaio-serie-s/svs1511m3e
http://www.sony.it/product/vaio-serie-s/svs1512v1e
La differenza di prezzo può essere dovuta al numero di applicazioni preinstallate?quale tra i due è più recente?
Grazie in anticipo!:)
Puoi sostiturilo con un modulo da 8GB ma perdi il dual channel della ram.
Le caratteristiche della ram installata sono DDR3 CL 9 1333 MHz 1,35 V quindi se ne prendi una con frequenza più verrà automaticamente downclockata :)
Comunque leggendo in giro posso dire che il dual channel alla fine non influisce così tanto nelle prestazione finali quindi in fin dei conti forse è meglio mettere 12 GB totali di Ram.
grazie..ma sta cosa della ram saldata nn la capisco proprio
nn è meglio laciare 2 slot liberi x gestire la cosa...?
cmq se monto un modulo 1600? nn succede nente di male giusto?
ToO_SeXy
23-01-2013, 08:44
Salve a tutti!
è il mio primo post e spero di aver azzeccato la sezione :D :D
sapreste dirmi qual è la differenza tra il sony svs1511m3E e il sony svs1512v1e?Il primo costa 100 euro in più (in media) rispetto al secondo, nonostante quest'ultimo abbia 6 gb di ram, contro i 4 del 1511!Ecco cosa riporta il sito della sony:
http://www.sony.it/product/vaio-serie-s/svs1511m3e
http://www.sony.it/product/vaio-serie-s/svs1512v1e
La differenza di prezzo può essere dovuta al numero di applicazioni preinstallate?quale tra i due è più recente?
Grazie in anticipo!:)
é + recente l' svs1512v1e. lascia stare l'altro.
Ciao :)
Salve a tutti!
è il mio primo post e spero di aver azzeccato la sezione :D :D
sapreste dirmi qual è la differenza tra il sony svs1511m3E e il sony svs1512v1e?Il primo costa 100 euro in più (in media) rispetto al secondo, nonostante quest'ultimo abbia 6 gb di ram, contro i 4 del 1511!Ecco cosa riporta il sito della sony:
http://www.sony.it/product/vaio-serie-s/svs1511m3e
http://www.sony.it/product/vaio-serie-s/svs1512v1e
La differenza di prezzo può essere dovuta al numero di applicazioni preinstallate?quale tra i due è più recente?
Grazie in anticipo!:)
come c'è scritto il 1511 è bianco (quindi senza lettore delle impronte digitali) ha 4gb di ram e windows 7
il 1512 è più recente, monta windows 8, è color argento con lettore delle impronte e 6Gb di ram..
grazie..ma sta cosa della ram saldata nn la capisco proprio
nn è meglio laciare 2 slot liberi x gestire la cosa...?
cmq se monto un modulo 1600? nn succede nente di male giusto?
Effettivamente è più comodo per l'utente anche perché può scegliere il tipo di RAM da utilizzare. Va be' :)
Comunque se monti un modulo da 1600 automaticamente verrà utilizzata al massimo con frequenza 1333 :) Quindi sì non succede niente :)
hobbit83
23-01-2013, 13:09
Raga ma come faccio a ripristinare il sistema operativo selezionando che sw installare?
Ho fatto un ripristino dai cd ma mi ha reinstallato tutto
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
hobbit83
23-01-2013, 14:58
ma solo io non riesco a scaricare driver e software dal sito sony o tramite vaio update?!?! inizia ma dopo un po' si blocca :(((
CAbusivo
23-01-2013, 15:20
per reinstalalre tutto senza tutti i programmi preinstalalti sony (che appesantiscono un bel po') devi fare un'installazione pulita, cioè senza le utility di ripristino o le utility sony.
Io l'ho fatta tramite il dvd di windows 8 pro (scaricato dal sito, pagato 15 euro), ma puoi farla anche tramite usb o procedura live/online ecc...
Facendo l'installazione pulita avrai il pc completamente vergine (io non ho messo neanche media player e i giochi winzozz!), ma ovviamente non funzionaerà tutto bene. Quindi puoi scaricare i driver che ti servono da qui (non tutti!!): http://www.sony.it/support/it/product/SVS13A1C5E/updates e procedere all'installazione nell'ordine descritto sulla pagina o indietro nel forum.
PS la pagina che ti ho linkato è riferita al mio modello, ma puoi scegliere il tuo...
hobbit83
23-01-2013, 15:22
per reinstalalre tutto senza tutti i programmi preinstalalti sony (che appesantiscono un bel po') devi fare un'installazione pulita, cioè senza le utility di ripristino o le utility sony.
Io l'ho fatta tramite il dvd di windows 8 pro (scaricato dal sito, pagato 15 euro), ma puoi farla anche tramite usb o procedura live/online ecc...
Facendo l'installazione pulita avrai il pc completamente vergine (io non ho messo neanche media player e i giochi winzozz!), ma ovviamente non funzionaerà tutto bene. Quindi puoi scaricare i driver che ti servono da qui (non tutti!!): http://www.sony.it/support/it/product/SVS13A1C5E/updates e procedere all'installazione nell'ordine descritto sulla pagina o indietro nel forum.
PS la pagina che ti ho linkato è riferita al mio modello, ma puoi scegliere il tuo...
si si come fare l'installazione pulita lo so (pero ho sempre problemi ad accedee al bios!!!)
il problema è che no riesco a scaricare dal sito!!! mi si interrompono!!
hobbit83
24-01-2013, 15:48
Allora...ho messo il wd blue da 1tera al posto del 320 e un banco da 8 giga di ram...la ram a quanto pare va in dual channel!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
seaman80
25-01-2013, 10:45
Mi auto quoto nella speranza che questa volta qualcuno mi risponda :(
Ciao a tutti,
vorrei acquistare la docking station per il mio Sony S, ed in particolare, il modello SVS13A1S9ES.
Sul sito di Sony dice che con il mio notebook è compatibile la PRS30, quindi, con HD da 500GB integrato nella docking.
Qualcuno di voi, sa se è comunque compatibile con la PRS20 che, almeno dalla caratteristiche, differenzia dalla PRS30 solo per la mancanza dell'HD.
Ciao e grazie.
CAbusivo
25-01-2013, 13:42
secondo mè, ma non ne sono sicuro, quello che cambia è più che altro la forma, oltre a qualche specifica (specifica in base al modello):
- PRS30 per SVS da 13"
- PRS35 per SVS da 15"
- PRS20/25 per le serie VPC (più vecchie)
Tra l'altro il mio SVS ha le stesse caratteristiche del tuo e non c'è neanche in elenco, ma presumo che vada bene una qualsiasi PRS30 anche per questo 13P.
PS. per curiosità, a che cosa ti serve di preciso?
Dalla descrizione aggiunge delle porte che ci sono già oltre all'HDD (che comunque non vale i 170), ma sicuramente mi son perso qualcosa..
!!meME!!
25-01-2013, 13:55
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un VAIO modello SV-S1512 dal sito della Sony, modello con lettore BluRay e Scheda video da 2Gb.
Avendo a disposizione una licenza di W8 da usare, come funziona la procedura di rimborso della licenza? E' possibile? A quanto ammonta il rimborso? L'installazione pulita di Windows 8 non porta particolari problemi con i driver, vero? (Funziona tutto installando i driver del sito e seguendo la guida su NotebookCheck?)
Se qualcuno può rispondermi mi fa un grande favore!
Grazie per l'attenzione!
e un banco da 8 giga di ram...la ram a quanto pare va in dual channel!
Ne sei sicuro?
CAbusivo
25-01-2013, 17:40
Avendo a disposizione una licenza di W8 da usare, come funziona la procedura di rimborso della licenza? E' possibile? A quanto ammonta il rimborso? L'installazione pulita di Windows 8 non porta particolari problemi con i driver, vero?!
Ciao, personalmente sconsiglio la procedura di rimborso: magari mi sbaglio ma SE è possibile, spesso è un gran tribolo, in quanto devi rispedire il computer in assistenza (e non deve essere mai stato acceso prima) e ci vuole del tempo per i documenti e per la "pulizia del disco" dall'SO.
In quel caso ti conviene vendere la tua licenza e prenderlo con W8 direttamente. Se invece c'è w7, allora vendila e ricomprala!
Per i driver invece, non ci sono problemoni: seguendo la procedura io son riuscito a far andare tutto tranne il lettore di impronte digitali senza software (che non si attiva con lo sfioro, ma viene riconosciuto) e alcune gestioni "avanzate" del vaio control center (come le ottimizzazioni audio dolby). Ah.. e la luce della wireless è sempre accesa, ma per fortuna solo la luce!
tony_ciccione
25-01-2013, 18:21
Ciao, personalmente sconsiglio la procedura di rimborso: magari mi sbaglio ma SE è possibile, spesso è un gran tribolo, in quanto devi rispedire il computer in assistenza (e non deve essere mai stato acceso prima) e ci vuole del tempo per i documenti e per la "pulizia del disco" dall'SO.
Non so se per W8 è cambiato qualcosa, ma per il rimborso della licenza di Windows 7 in caso di acquisto sul sito SonyStore la procedura era molto semplice: ho inviato una mail all'indirizzo customer.service.it@shop.sony-europe.com con i seguenti dati:
- n° serie PC;
- n° ordine di acquisto;
- windows product key.
Nel giro di qualche giorno mi è stata accreditato il costo della licenza sulla carta di credito usata per l'acquisto, pari a 90€.
In caso di acquisto in negozio non so cosa cambi; nel caso basta chiamare il numero dell'assistenza Sony e ti sanno dire.
!!meME!!
25-01-2013, 23:29
Non so se per W8 è cambiato qualcosa
Questo mi preoccupa, ho inviato una mail alla Sony e mi hanno confermato che rimborsano la licenza; il problema che nei nuovi pc con Windows 8 preinstallato la chiave del sistema operativo non è su una etichetta ma da qualche parte nel BIOS.
Sarei curioso di sapere cosa comporta questo, cioè se è possibile installare un'altra versione di Windows 8 senza problemi...
(L'installazione di W8 va avanti senza problemi o si blocca sul controllo del Product Key, dato che la mia versione è la Pro? Come gli invio il codice di Windows che voglio restituire?)
Questo mi preoccupa, ho inviato una mail alla Sony e mi hanno confermato che rimborsano la licenza; il problema che nei nuovi pc con Windows 8 preinstallato la chiave del sistema operativo non è su una etichetta ma da qualche parte nel BIOS.
Sarei curioso di sapere cosa comporta questo, cioè se è possibile installare un'altra versione di Windows 8 senza problemi...
(L'installazione di W8 va avanti senza problemi o si blocca sul controllo del Product Key, dato che la mia versione è la Pro? Come gli invio il codice di Windows che voglio restituire?)
Io ho un s13 con windows 8 preinstallato e ti confermo che non si vede il codice di attivazione.
Qui sorgono le mie domande:
Se un domani volessi cambiare l'HD e mettere un ssd come faccio con la licenza?? Mi è precluso un fresh install? funzionerebbero i dischi di ripristino?
mi attacco al tram :( ?
hobbit83
26-01-2013, 01:22
Ne sei sicuro?
Si si hwinfo mi dice dual channel. Dove potrei vedere per avere la certezza? Sul bios?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
hobbit83
26-01-2013, 01:24
Io non ho inviato nessun dato. Ho semplicemente chiesto il rimborso per il numero di ordine xxxxx
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
hobbit83
26-01-2013, 01:38
Ps ma è normale che la frequenza della ram è di 600 mhz???
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
!!meME!!
26-01-2013, 09:13
Io ho un s13 con windows 8 preinstallato e ti confermo che non si vede il codice di attivazione.
Qui sorgono le mie domande:
Se un domani volessi cambiare l'HD e mettere un ssd come faccio con la licenza?? Mi è precluso un fresh install? funzionerebbero i dischi di ripristino?
mi attacco al tram :( ?
In quel caso non ci sarebbero problemi, durante l'installazione di Windows su SSD la procedura andrebbe a recuperare automaticamente il seriale dal Bios e non dall'Hard Disk, saltando la fase dove normalmente si scrive la chiave.
Almeno questo è quello che ho letto in giro, non ho esperienze personali su questo.
Nel tuo caso il problema al massimo sarebbe quello di trovare una copia di Windows da installare, dato che non è più possibile il download dal sito della Micorsoft.
Mmm interessante, vedrò di informarmi con Sony direttamente. Grazie!
Sent directly from my GNote!
CAbusivo
26-01-2013, 11:26
In quel caso non ci sarebbero problemi, durante l'installazione di Windows su SSD la procedura andrebbe a recuperare automaticamente il seriale dal Bios e non dall'Hard Disk, saltando la fase dove normalmente si scrive la chiave.
Almeno questo è quello che ho letto in giro, non ho esperienze personali su questo.
Nel tuo caso il problema al massimo sarebbe quello di trovare una copia di Windows da installare, dato che non è più possibile il download dal sito della Micorsoft.
Beh interessante. Se è così è tutto più semplice no!?
PS. Hobbit83, mi sembra strano il dual-channel con moduli diversi, ma se è così veramente è una buona cosa! La frequenza della ram a 600mhz invece non è buona. Forse conviene provare con un altro software di diagnostica! (ai tempi di winXP usavo Sisoft Sandra, non so se esiste ancora)
hobbit83
26-01-2013, 11:34
Beh interessante. Se è così è tutto più semplice no!?
PS. Hobbit83, mi sembra strano il dual-channel con moduli diversi, ma se è così veramente è una buona cosa! La frequenza della ram a 600mhz invece non è buona. Forse conviene provare con un altro software di diagnostica! (ai tempi di winXP usavo Sisoft Sandra, non so se esiste ancora)
Ho letto che per le ddr3 bisogna moltiplicare x 2 la frequenza in quanto lavorano sia sul fronte di salita che di discesa del clock!
Comunque dopo scarico sisoft sandra e vedo anche nel bios!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
!!meME!!
26-01-2013, 11:39
Beh interessante. Se è così è tutto più semplice no!?
Semplice se devi inserire il seriale della versione OEM preinstallata, un po' meno se vuoi installare, per esempio, una versione Retail di W8 Pro...
A questo punto mi conviene prima controllare se si riesce ad installare una copia con la chiave di W8 Pro in mio possesso, e poi chiedere eventualmente il rimborso...
hobbit83
27-01-2013, 18:39
ecco i dati della ram da sisoft sandra
84268
Salve a tutti,
sono un neo possessore del vaio svs-1512V1es, e dopo aver montato l'ssd samsung 840 da 250GB ho cominciato l'installazione di windows 7.
Sono però arrivato ad un punto morto: dopo aver installato tutti i driver, non riesco a installare le utility vaio care e hotkey per gestire lo switch della scheda grafica e i tasti FN.
Ho provato a scaricare i vari programmi sia per win 8 che per win 7 (per modelli precedenti al mio) ma o non si installano o si installano ma poi non compaiono da nessuna parte.
Sto letteralmente impazzendo dietro a questa cosa. :muro: :muro:
CAbusivo
29-01-2013, 18:22
non ha senso che installi quelli per win8 o per altri modelli: magari sbaglio, ma rischi solo che facciano casino!
Oltre a quello, dopo aver installato i programmi hai provato a fare un riavvio completo, magari togliendo anche la batteria? Sembra inutile, ma togliendo la batteria per un po' (e ovviamente staccando la corrente) si scaricano tutti i condensatori e al riavvio possono risolversi problemi del genere.
Per i programmi, magari hai installato solo i drivers e non le applicazioni, ma a me basta che prema il tasto "VAIO" in alto a destra per far apparire le impostazioni. Il vaio-care non l'ho installato (e non ne sento necessità) e lo swotch stamina-speed funziona semplicemente spostandolo (non compare nulla quando lo sposto, ne fa suoni o altro) e noto il funzionamento solo perchè le prestazioni crescono in modo non indifferente nei software in cui serve!
non ha senso che installi quelli per win8 o per altri modelli: magari sbaglio, ma rischi solo che facciano casino!
Oltre a quello, dopo aver installato i programmi hai provato a fare un riavvio completo, magari togliendo anche la batteria? Sembra inutile, ma togliendo la batteria per un po' (e ovviamente staccando la corrente) si scaricano tutti i condensatori e al riavvio possono risolversi problemi del genere.
Per i programmi, magari hai installato solo i drivers e non le applicazioni, ma a me basta che prema il tasto "VAIO" in alto a destra per far apparire le impostazioni. Il vaio-care non l'ho installato (e non ne sento necessità) e lo swotch stamina-speed funziona semplicemente spostandolo (non compare nulla quando lo sposto, ne fa suoni o altro) e noto il funzionamento solo perchè le prestazioni crescono in modo non indifferente nei software in cui serve!
Grazie per la risposta.
I driver sono stati installati tutti (con i necessari riavvii :D ) e infatti non ho problemi sotto gestione dispositivi, il problema è che non si installano i software sony per la gestione di batteria e tasti funzione. Se premo il pulsante vaio non succede niente :mad:
Ho provato a scaricare quelli per win8 perché sono gli unici disponibili sul sito per il mio modello, e alla fine non sono così sicuro siano molto diversi da quelli per win 7.
L'assurdo è che scaricando i programmi vaio care, update e hotkeys per il sony svs1511 (che è identico a questo a meno del sistema operativo) sembrano installarsi ma non funzionano.
Chiedo aiuto qui perché non penso di essere l'unico ad aver tentato il downgrade, ma in internet non trovo soluzioni.
hobbit83
30-01-2013, 01:02
Salve a tutti,
sono un neo possessore del vaio svs-1512V1es, e dopo aver montato l'ssd samsung 840 da 250GB ho cominciato l'installazione di windows 7.
Sono però arrivato ad un punto morto: dopo aver installato tutti i driver, non riesco a installare le utility vaio care e hotkey per gestire lo switch della scheda grafica e i tasti FN.
Ho provato a scaricare i vari programmi sia per win 8 che per win 7 (per modelli precedenti al mio) ma o non si installano o si installano ma poi non compaiono da nessuna parte.
Sto letteralmente impazzendo dietro a questa cosa. :muro: :muro:
Ma il control center l'hai installato??
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Irrequieto
31-01-2013, 09:02
Se qualcuno è interessato vendo un SVS1511W9EB come nuovo e in garanzia trovate il post nella sezione mercatino!
salve a tutti...ho un sony vaio vpcsv2l1e/s e sto diventando scemo.
Ho acquistato l'update a windows 8 ma praticamente che driver devo scaricare?
quelli per windows 7 e poi fare l'upgrade?
Partendo dal presupposto che i driver amd si interrompono dopo tot tempo (non si sa perchè, provato anche su diversi pc/adsl) non riesco ad installare i tasti "fn" e lo switch.
Consigli?
grazie!
Ma il control center l'hai installato??
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Sì, si installa con gli hotkeys. Adesso sono tornato a win 8 dal recover, perché ho anche provato il win 8 pro concessomi dall'università ma non funzionano i tasti fn e quello stamina, nonostante tutti i driver installati e scaricati dal sito ufficiale per l'svs1512v1e.
Per necessità mantengo windows 8 al momento, ma sono deluso dallo scarso supporto di sony sotto questo punto di vista.
Era dai tempi del downgrade da vista a xp con l'f3sr dell'asus che non avevo questi problemi, e con l'asus avevo risolto scaricando i driver per portatili simili.
hobbit83
31-01-2013, 14:18
Sì, si installa con gli hotkeys. Adesso sono tornato a win 8 dal recover, perché ho anche provato il win 8 pro concessomi dall'università ma non funzionano i tasti fn e quello stamina, nonostante tutti i driver installati e scaricati dal sito ufficiale per l'svs1512v1e.
Per necessità mantengo windows 8 al momento, ma sono deluso dallo scarso supporto di sony sotto questo punto di vista.
Era dai tempi del downgrade da vista a xp con l'f3sr dell'asus che non avevo questi problemi, e con l'asus avevo risolto scaricando i driver per portatili simili.
Ma anche i driver lo hai presi dalla pagina del svs1511??
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ma anche i driver lo hai presi dalla pagina del svs1511??
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
I driver delle periferiche dalla versione americana del 1512, mentre i programmi vaio da quelli del 1511, perché quelli americani non funzionavano.
hobbit83
31-01-2013, 21:29
Stavo rileggendo i tuoi post: cosa intendi che i programmi non funzionano? Nel control center ti compaiono tutte le voci o solo 3 o 4??
In vaio care c'è uno strumento che trova se hai problemi nei driver. Proverei (se funge) con vaio update se trova qualcosa
Altra prova che potresti fare magari è installare il control center del win 8
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Stavo rileggendo i tuoi post: cosa intendi che i programmi non funzionano? Nel control center ti compaiono tutte le voci o solo 3 o 4??
In vaio care c'è uno strumento che trova se hai problemi nei driver. Proverei (se funge) con vaio update se trova qualcosa
Altra prova che potresti fare magari è installare il control center del win 8
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Nel control center compaiono solo 3 voci (sotto win 8 pro, mentre su win 7 non riesco ad installarlo), il vaio update non si installa (né la versione per windows 7 né quella per l'8) e il vaio care non trova i problemi, in quanto i dispositivi sono tutti installati e funzionanti.
Quello che mi dà fastidio è il non riuscire a far funzionare quel maledetto interruttore stamina e i pulsanti FN neanche sul win 8 pro che ho provato per fare una installazione pulita.
Adesso non ho tempo di correrci dietro quindi mi sto adeguando all'uso di win 8 dopo aver eliminato il software inutile, e devo dire che non è male.
In futuro proverò di nuovo a piallare tutto e, visto che i tasti sono gestiti dal control center, cercherò varie versioni di questo stramaledetto software.
hobbit83
01-02-2013, 01:26
Conviene reinstallare tutto con calma e hotkey lo devi lasciare in ultimo.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Nel control center compaiono solo 3 voci (sotto win 8 pro, mentre su win 7 non riesco ad installarlo), il vaio update non si installa (né la versione per windows 7 né quella per l'8) e il vaio care non trova i problemi, in quanto i dispositivi sono tutti installati e funzionanti.
Quello che mi dà fastidio è il non riuscire a far funzionare quel maledetto interruttore stamina e i pulsanti FN neanche sul win 8 pro che ho provato per fare una installazione pulita.
Adesso non ho tempo di correrci dietro quindi mi sto adeguando all'uso di win 8 dopo aver eliminato il software inutile, e devo dire che non è male.
In futuro proverò di nuovo a piallare tutto e, visto che i tasti sono gestiti dal control center, cercherò varie versioni di questo stramaledetto software.
Non so se hai letto questo:
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread-46.html#post8627264
Non so se hai letto questo:
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread-46.html#post8627264
Potrebbe essere utile, grazie.
Ho già visto che l'applicazione per gli hotkey è quella che ho provato e su win 7 non si installa, però proverò la sua sequenza per vedere se cambia qualcosa.
Appena ordinato il vaio s da 15' configurato sullo store sony :D è il modello disponibile da questa settimana (SVS1513) configurato con il quadcore e la 640m colore nero ecc.. peccato che la consegna è prevista tra un mese :eek: differenze rispetto al modello di qualche settimana fa sembrano poche, cambia il chipset HM77 invece che HM76, nuove colorazioni per il modello da 13', l'i5 3210 è stato sostituito con il 3230 e poco altro..
pagato con iva e ss 1140 che tutto sommato non è male :)
a breve verrò a rompervi per aggiungerci 4Gb di ram e SSD :asd:
malaccio
08-02-2013, 14:36
chi ha quello da 13.3 mi può dire com'è la qualità dello schermo?
angolo di visibilità? illuminazione? stanchezza occhi?
chi ha quello da 13.3 mi può dire com'è la qualità dello schermo?
angolo di visibilità? illuminazione? stanchezza occhi?
Io mi trovo veramente bene! Nonostante non sia ips la qualità è molto discreta e l'angolo di visuale lo definirei "accettabile", non eccezionale ma soddisfacente, e c'è da dire che la risoluzione HD+ ne aumenta non poco la qualità. L'illuminazione penso sia perfetta, io lo uso sempre a 2 tacche( su 10) e ,usandolo anche per 8/10 ore al giorno per studio, posso ben dire che non stanca per niente la vista! :) :)
Io mi trovo veramente bene! Nonostante non sia ips la qualità è molto discreta e l'angolo di visuale lo definirei "accettabile", non eccezionale ma soddisfacente, e c'è da dire che la risoluzione HD+ ne aumenta non poco la qualità. L'illuminazione penso sia perfetta, io lo uso sempre a 2 tacche( su 10) e ,usandolo anche per 8/10 ore al giorno per studio, posso ben dire che non stanca per niente la vista! :) :)
Quindi hai quello risoulzione 13erotti x 7erotti?
Orangegate? Era solo un problema del 15 pollici?
Nono HD+ é da 1600*900.
Il rosso è bello rosso direi!(a quanto ho letto era solo per i 15 comunque) :D:D
Sent directly from my GNote!
malaccio
08-02-2013, 16:43
Nono HD+ é da 1600*900.
Il rosso è bello rosso direi!(a quanto ho letto era solo per i 15 comunque) :D:D
Sent directly from my GNote!
Allora me lo consiglieresti? Il tempo di boot con windows 8 con Hd magnetico originale di quanti secondi è? Materiali buoni e buon assemblaggio?
Sono indeciso tra asus ux32vd, vaio s13 e vaio e14.. l asus è assemblato perfettamente e i materiali sono piu che buoni.. i vaio non so...
Che mi consigliate?
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Allora me lo consiglieresti? Il tempo di boot con windows 8 con Hd magnetico originale di quanti secondi è? Materiali buoni e buon assemblaggio?
Sono indeciso tra asus ux32vd, vaio s13 e vaio e14.. l asus è assemblato perfettamente e i materiali sono piu che buoni.. i vaio non so...
Che mi consigliate?
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Ovviamente parlo per me e la mia esperienza personale. La mia ricerca è stata lunga e travagliata, perchè anche io ero indeciso tra questo e l'asus, ( tra l'altro quel modello li qualche mese fa era proprio introvabile). Se vai nel thread dei possessori di asus ne puoi sentire tantissime su difetti di fabbrica e la poca serietà di asus, che ha un'assistenza veramente pessima, mentre in Sony ho trovato una disponibilità e gentilezza proprio senza eguali.
Passando al confronto vero e proprio... l'asus dalla sua parte ha qualità dello schermo, anche se il fhd può essere una risoluzione troppo alta per un 13", peso e desing(essendo un ultrabook)... il vaio ha il lettore dvd ( rimpiazzabile con un caddy per secondo hd), qualità di costruzione ottima, peso comunque contenuto, ottime prestazioni ed è anche molto silenzioso. Poi ripeto sony e asus sono due case completamente diverse, io avendo letto che trovare un ux32 perfetto era un terno a lotto, vista la spesa , ho virato verso il vaio e ad oggi non me ne sono assolutamente pentito. Lo uso a 360° dallo studio al gaming con soddisfazione! Quindi mi sentirei sicuramente di consigliarlo a chiunque!:D :D
ps: tempi di accensione sotto i 10 secondi, con un sistema pulito si riesce a fare sicuramente meglio!
malaccio
08-02-2013, 19:49
Il caddy cosa sarebbe? Mi sa che allora prendo quello.. come dimensioni in cm sai dirmi quando è spesso e quanto pesa? Sul sito non trovo un bel niente...
Ma soprattutto i5 o i7? Ci sono 250 euro di differenza...
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
anch'io malaccio da come hai visto ero indeciso tra l'UX32VD ed il VAIO S, personalmente ho optato per quest'ultimo (ho scelto il 15' per il fullhd ed numpad) in quanto dalle recensioni non sembra male ed è comunque una giusta via di mezzo tra un ultrabook ed un normale portatile senza però trascurare le prestazioni ben più superiori di un ultrabook.
se stavi guardando per un 13' l'i7 in quel caso resta comunque un dualcore quindi io andrei direttamente di i5 che non c'è molta differenza, come peso e dimensioni:
Profondità unità base (mm)
224,6
Altezza unità base (mm)
23,9 - 23,9
Larghezza unità base (mm)
331
Peso con batteria in dotazione (kg)
1,78
tieni presente che fino a 21mm di spessore sono considerati ultrabook quindi ci si avvicina in termini di portabilità.
PS: sulla rete si trova molto facilmente un codice sconto minimo del 5% sui vaio configurati ;)
Il caddy cosa sarebbe? Mi sa che allora prendo quello.. come dimensioni in cm sai dirmi quando è spesso e quanto pesa? Sul sito non trovo un bel niente...
Ma soprattutto i5 o i7? Ci sono 250 euro di differenza...
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
io ho preso l'i7 con scheda video nvidea e hd 500gb da 7200... tutto per 1150erotti con sconto studente!!! :D
il caddy sarebbe un "adattatore" per sostituire il lettore dvd con un secondo harddisk/ssd! se cerchi sulla discussione se parla un pò :)
malaccio
09-02-2013, 00:54
io ho preso l'i7 con scheda video nvidea e hd 500gb da 7200... tutto per 1150erotti con sconto studente!!! :D
il caddy sarebbe un "adattatore" per sostituire il lettore dvd con un secondo harddisk/ssd! se cerchi sulla discussione se parla un pò :)
Ah ok.. no ma il dvd alla fine lo userei abbastanza.. quindi lo terrei..
Però mi spieghi come funziona lo sconto studenti? Se mi linki qualcosa in merito o mi parli della tua esperienza..
Grazie mille anche io per poco ma sono ancora studente.. o cmq potrei farlo prendere a mio fratello..
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
malaccio
09-02-2013, 01:02
anch'io malaccio da come hai visto ero indeciso tra l'UX32VD ed il VAIO S, personalmente ho optato per quest'ultimo (ho scelto il 15' per il fullhd ed numpad) in quanto dalle recensioni non sembra male ed è comunque una giusta via di mezzo tra un ultrabook ed un normale portatile senza però trascurare le prestazioni ben più superiori di un ultrabook.
se stavi guardando per un 13' l'i7 in quel caso resta comunque un dualcore quindi io andrei direttamente di i5 che non c'è molta differenza, come peso e dimensioni:
Profondità unità base (mm)
224,6
Altezza unità base (mm)
23,9 - 23,9
Larghezza unità base (mm)
331
Peso con batteria in dotazione (kg)
1,78
tieni presente che fino a 21mm di spessore sono considerati ultrabook quindi ci si avvicina in termini di portabilità.
PS: sulla rete si trova molto facilmente un codice sconto minimo del 5% sui vaio configurati ;)
Eh si... siamo nella stessa situazione :-)
se riesco a farci qualcosa con lo sconto studenti magari mi butto sull'i7.. se no i5...
Devo valutare solo se prendere il modello con Hdd da 500gb a 7200 rpm o quello da 750gb a 5400 rpm con 8gb di ssd...
Come avvio e lancio applicazioni quale velocizza meglio le operazioni a vostro parere?
La durata in termini di usura di un 7200 contro un 5400 è la medesima o il 7200 si cimisce più velocemente?
:-/
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Eh si... siamo nella stessa situazione :-)
se riesco a farci qualcosa con lo sconto studenti magari mi butto sull'i7.. se no i5...
Devo valutare solo se prendere il modello con Hdd da 500gb a 7200 rpm o quello da 750gb a 5400 rpm con 8gb di ssd...
Come avvio e lancio applicazioni quale velocizza meglio le operazioni a vostro parere?
La durata in termini di usura di un 7200 contro un 5400 è la medesima o il 7200 si cimisce più velocemente?
:-/
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Consiglio personale:
Prendi quello con configurazione minima, tranne eventuali offerte particolari, e poi aumenti la ram tu e magari sostituisci l'hdd con un ssd. Risparmi e comunque puoi fare un ottimo upgrade a prezzi bassisimi. I5 e I7 cambiano poco, se hai la possibilità è sempre meglio un i7 ovviamente.
Eh si... siamo nella stessa situazione :-)
se riesco a farci qualcosa con lo sconto studenti magari mi butto sull'i7.. se no i5...
Devo valutare solo se prendere il modello con Hdd da 500gb a 7200 rpm o quello da 750gb a 5400 rpm con 8gb di ssd...
Come avvio e lancio applicazioni quale velocizza meglio le operazioni a vostro parere?
La durata in termini di usura di un 7200 contro un 5400 è la medesima o il 7200 si cimisce più velocemente?
:-/
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
https://shop.sony.it/shop/b2c/education.do?shop=SST_IT_IT
Metti i dati e vai avanti, ti appariranno i prezzi già scontati! A me, che vado al politecnico di Torino, non hanno chiesto nessun documento perchè avevano già sicuramente contatto con l'univesità, per altre uni potrebbero chiedere ulteriori controlli. Per ogni dubbio sulla vendita ti consiglio comunque di contattare il call centre, è gratuito e sono molto disponibili!
Come configurazione io ho preso la ram da 4 e poi con neanche 20€ ci ho messo un altro banco da 4 (facilissimo,l'ho presa dal sito della crucial), poi io ho preso un HD da 7200 perchè almeno fino a fine anno non ho intenzione di cambiarlo, poi successivamente metterrò sicuramente un ssd per far rinascere questo notebook :D
malaccio
09-02-2013, 09:53
Avresti voglia di provare ad accedere con i tuoi dati?
Perché o non mi riconosce unito o il sito è in bambola :confused:
Lo sconto era del 7%? Perché mi fa vedere solo il s15 con il 10%
Si pensavo anche io di aumentare la ram successivamente visto che rimane un banco libero..
Che ram è installata di base? 1600mhz? Classe di latenza?
Io per l hdd preferisco ancora quelli magnetici per l archiviazione dati..quindi mi lascerò anche io sul 500 a 7200..
visto che mi han regalato il cofanetto bluray di 007 pensavo di aggiungerlo visto che in casa non ne ho uno..
Non capisco però se fa solo da lettore o anche masterizzatore cd/dvd..
Magari lunedì chiamo la sony..
Custodie decenti?
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
Avresti voglia di provare ad accedere con i tuoi dati?
Perché o non mi riconosce unito o il sito è in bambola :confused:
Lo sconto era del 7%? Perché mi fa vedere solo il s15 con il 10%
Si pensavo anche io di aumentare la ram successivamente visto che rimane un banco libero..
Che ram è installata di base? 1600mhz? Classe di latenza?
Io per l hdd preferisco ancora quelli magnetici per l archiviazione dati..quindi mi lascerò anche io sul 500 a 7200..
visto che mi han regalato il cofanetto bluray di 007 pensavo di aggiungerlo visto che in casa non ne ho uno..
Non capisco però se fa solo da lettore o anche masterizzatore cd/dvd..
Magari lunedì chiamo la sony..
Custodie decenti?
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
si confermo, lo store è completamente impallato, c'è da chiamare il call centre! Comunque per la ram cerca nella discussione perchè mi pare fosse 1333...
custodia ottima http://www.amazon.it/be-ez-robe-sleeve-color-MacBook/dp/B0015R819O/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1360404197&sr=8-12
malaccio
09-02-2013, 13:12
Grazie molte...
Ha senso prendere la batteria aggiuntiva? Dura veramente fino a 14 ore?
Non c è nessuno che l ha presa con la promozione che la vende?? 150 euro mi sembrano un po troppi..
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
Grazie molte...
Ha senso prendere la batteria aggiuntiva? Dura veramente fino a 14 ore?
Non c è nessuno che l ha presa con la promozione che la vende?? 150 euro mi sembrano un po troppi..
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
beh la batteria semplicemente raddoppia l'autonomia visto che è di pari capacità rispetto a quella integrata, dopo dipende da come lo usi ma di per sé ne vale davvero la pena se uso lo usa spesso lontano da prese di corrente :)
WhiteBase
09-02-2013, 14:04
Piccola nota di folklore: il VPCSA3J1E/XI (che dichiara un'espandibilità massima pari a 8GB di ram) può arrivare tranquillamente a 12 GB con un banco ddr3 da 8GB aggiuntivo
ichi one
10-02-2013, 10:34
USB 3.0:
stavo notando che da quando ho messo Win 8, i trasferimenti tramite le USB 3.0 sono molto lenti, anche utilizzando dispositivi di qualità. (media di 4 mb/sec con chiavette usb 2.0 di diverso tipo) Le stesse chiavette sul MacBook sono molto più veloci.
A voi come va? che cosa può essere? i driver sembrano a posto...
Anche se in ritardo ti posso dire che io non ho avuto questo tipo di problema, l'unica consiglio è quello di scaricare i driver dal sito americano (nel mio caso ti sto parlando di un 13 anno 2012) perché con quello italiano avevo dei problemi, si bloccavano sempre i download. Quando hai fatto i trasferimenti i file erano di piccole o grandi dimensioni? Perchè la lentezza potrebbe essere dovuta al trasferimento di tanti file di piccole dimensioni.
Audio e ottimizzazioni dolby:
Non sono soddisfatto del volume dell'audio. Non ho pretese di qualità, ma il volume massimo è scandalosamente basso in confronto a altri notebook che ho.
Ho visto che in win7 originale c'era audio "dolby home theater v4". Non ho verificato il funzionamento, ma vedo che anche adesso, avviando il control center, questa opzione è presente (solo che qui su 8, il tasto "avanzate" non va e non sento alcuna differenza).
Come fare ad attivarlo? potrebbe servire ad alzare o equalizzare meglio il volume?
In questo caso non posso aiutarti perchè non posso confrontarlo con altri pc, l'unica cosa che ti posso dire è che utilizzando le cuffie devo sempre tenere il volume al minimo perchè altrimenti troppo alto.
Se qualcuno ha avuto qualche problema con il rilevatore d'impronta digitale vi posso consigliare di scaricare i driver direttamente dal sito del produttore, in questo modo sembra funzionare tutto (almeno fino adesso) :D
ragazzi ma alla fine il problema del sata 3 è stato risolto? :confused:
hobbit83
10-02-2013, 12:18
Rinfresco i dati per la ram.
204 pin sodimm
Ddr3 pc3-10600 a 1333 mhz
Unbuffered non-ecc
Cl9
1,35v perchè ddr3L
Io ho preso un banco crucial da 8 gb (ct10246bf1339) e va in dual channel
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
ragazzi ma alla fine il problema del sata 3 è stato risolto? :confused:
anchio vorrei delle news uffiaciali
hobbit83
10-02-2013, 12:23
per quanto riguarda l'audio, aggiornando all'ultima versione il dobly home theater c'è un bel pannello di controllo con molte opzioni tra cui normalizzatore del volume
malaccio
10-02-2013, 21:32
Rinfresco i dati per la ram.
204 pin sodimm
Ddr3 pc3-10600 a 1333 mhz
Unbuffered non-ecc
Cl9
1,35v perchè ddr3L
Io ho preso un banco crucial da 8 gb (ct10246bf1339) e va in dual channel
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Come si fa a capire se va in dual channel?
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
hobbit83
10-02-2013, 22:20
usa un programma di 'monitoraggio' hw... hwinfo e simili
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
CAbusivo
10-02-2013, 23:05
per quanto riguarda l'audio, aggiornando all'ultima versione il dobly home theater c'è un bel pannello di controllo con molte opzioni tra cui normalizzatore del volume
Eh ma il dolby home theater non c'è nell'installazione pulita e dal sito non lo fa scaricare! Ho provato a cercarlo, ma trovo solo le versioni per Lenovo...
Anche se in ritardo ti posso dire che io non ho avuto questo tipo di problema, l'unica consiglio è quello di scaricare i driver dal sito americano (nel mio caso ti sto parlando di un 13 anno 2012) perché con quello italiano avevo dei problemi, si bloccavano sempre i download. Quando hai fatto i trasferimenti i file erano di piccole o grandi dimensioni? Perchè la lentezza potrebbe essere dovuta al trasferimento di tanti file di piccole dimensioni.
[...] utilizzando le cuffie devo sempre tenere il volume al minimo perchè altrimenti troppo alto.
Se qualcuno ha avuto qualche problema con il rilevatore d'impronta digitale vi posso consigliare di scaricare i driver direttamente dal sito del produttore, in questo modo sembra funzionare tutto (almeno fino adesso) :D
Il problema dei trasferimenti lo noto sopratutto con i file grandi (anche perchè parte a busso, poi nel giro di 2-3 secondi la velocità di trasferimento cala drasticamente)!
Con l'audio da cuffie non ho problemi - comunque non cerco un audio potente in cuffia - mentre i driver per il lettore di impronte sono anche i miei quelli ufficiali!
Grazie per le risposte!
Rinfresco i dati per la ram.
204 pin sodimm
Ddr3 pc3-10600 a 1333 mhz
Unbuffered non-ecc
Cl9
1,35v perchè ddr3L
Io ho preso un banco crucial da 8 gb (ct10246bf1339) e va in dual channel
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
A me continua a sembrare strano che due banchi di memoria, di dimensioni diverse possano andare in dual channel. Anche perché in genere quando si deve sfruttare questa caratteristica della scheda madre vengono vendute coppie di RAM uguali. Io per sicurezza ho preso lo stesso banco di memoria, dallo stesso produttore ma da 4 GB. Quanto tempo ha impiegato ad arrivarti?
hobbit83
11-02-2013, 10:45
Eh ma il dolby home theater non c'è nell'installazione pulita e dal sito non lo fa scaricare! Ho provato a cercarlo, ma trovo solo le versioni per Lenovo...
Se vai al modello svs1512c5e ad esempio c'è sia tra i sw preinstallati e poi c'è anche l'aggiornamento
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
hobbit83
11-02-2013, 10:57
A me continua a sembrare strano che due banchi di memoria, di dimensioni diverse possano andare in dual channel. Anche perché in genere quando si deve sfruttare questa caratteristica della scheda madre vengono vendute coppie di RAM uguali. Io per sicurezza ho preso lo stesso banco di memoria, dallo stesso produttore ma da 4 GB. Quanto tempo ha impiegato ad arrivarti?
Ho postato un'immagine anche che dice dual channel, di più non so dirti.
La ram l'ho presa da un negozio on line non dal sito crucial
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ho postato un'immagine anche che dice dual channel, di più non so dirti.
La ram l'ho presa da un negozio on line non dal sito crucial
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ho visto, boh non so che dire :D
comunque sempre per il problema del sata 2 sto notando che è un "finto" problema, nel senso che anche con un ssd la differenza e praticamente impercepibile nell'uso normale, basta notare questo test: http://www.tomshardware.com/reviews/sata-6gbps-performance-sata-3gbps,3110-7.html
CAbusivo
11-02-2013, 20:29
comunque sempre per il problema del sata 2 sto notando che è un "finto" problema, nel senso che anche con un ssd la differenza e praticamente impercepibile nell'uso normale, basta notare questo test: http://www.tomshardware.com/reviews/sata-6gbps-performance-sata-3gbps,3110-7.html
non volevo dirlo, ma la penso come te :) diciamo che la differenza si nota solo su file di grandi dimensioni.
segnalo un'ottima guida per installare win 8 su ssd usando il boot UEFI e la licenza preinstallata:
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread-594.html#post9078469
so che è roba semplice ma per chi è rimasto indietro come me (mbr e licenze normali) può tornare molto utile :D
Vorrei prendere un portatile non troppo ingombrante e sono indeciso tra un serie s ed uno zenbook asus, quello con la 620m l'ux32vd.
Mi piace il fatto che ci sia una 640 nei vaio ma conviene prendere quello base base e cambiarci ssd/ram? Vorrei sapere se è possibile montarli sulla versione base o se cambia qualcosa con la serie "p"
Cambiare ssd e ram invalida la garanzia sui sony?
Poi sul configuratore ho un dubbio
Connettività
Mobilità e comunicazioni ai massimi livelli con il sistema VAIO Everywair
Senza Wireless WAN
Wireless WAN + 99.99 €
Download a 14,4 Mbps / Caricamento a 5,76 Mbps (HSUPA, UMTS, EDGE, GPRS)
se non lo seleziono non ho il wifi sul portatile o è solo per le connessioni via sim?
Grazie :D
Vorrei prendere un portatile non troppo ingombrante e sono indeciso tra un serie s ed uno zenbook asus, quello con la 620m l'ux32vd.
Mi piace il fatto che ci sia una 640 nei vaio ma conviene prendere quello base base e cambiarci ssd/ram? Vorrei sapere se è possibile montarli sulla versione base o se cambia qualcosa con la serie "p"
Cambiare ssd e ram invalida la garanzia sui sony?
Poi sul configuratore ho un dubbio
se non lo seleziono non ho il wifi sul portatile o è solo per le connessioni via sim?
Grazie :D
puoi fare l'upgrade tranquillamente anche dopo risparmiando, io ho fatto così con il vaio e non invalidi nessuna garanzia. la versione P ha in più sopratutto il materiali più pregiati che lo rendono indirettamente più leggero e qualche mm più sottile. quello da te indicato è il modulo 3G e non c'entra col wi-fi che ovviamente è presente in tutti i modelli. occhio nel configuratore a togliere le spunte sulle versioni di office e degli antivirus già selezionate per far lievitare il prezzo. infine se cerchi su google trovi molto facilmente un codice sconto minimo del 5% per i vaio configurati.
Vorrei prendere un portatile non troppo ingombrante e sono indeciso tra un serie s ed uno zenbook asus, quello con la 620m l'ux32vd.
Mi piace il fatto che ci sia una 640 nei vaio ma conviene prendere quello base base e cambiarci ssd/ram? Vorrei sapere se è possibile montarli sulla versione base o se cambia qualcosa con la serie "p"
Cambiare ssd e ram invalida la garanzia sui sony?
Poi sul configuratore ho un dubbio
se non lo seleziono non ho il wifi sul portatile o è solo per le connessioni via sim?
Grazie :D
Ciao! Sono un proprietario da qualche giorno di un sony vaio. Come te avevo mille dubbi prima di prenderne uno, ho perso tantissimo tempo prima di decidere alla fine però ho optato per un serie S. Ho passato a rassegna decine di forum, ho controllato le caratteristiche di centinaia di computer ma alla fine quello che più si avvicinava alle caratteristiche che cercavo era proprio questo. A me interessava che il pc avesse:
- Piccole dimensioni per poterlo portare in giro facilmente;
- batteria durevole così che non fosse necessario caricarlo ogni due ore;
- scheda grafica dedicata migliore dell'integrata;
- un processore decente;
- tastiera retroilluminata.
Tutto questo e altro, l'ho trovato su questo sony vaio. Io ti consiglio di prendere il modello base e di sostituire l'hd con un ssd e di aggiungere altra ram. La differenza prestazionale tra i5 ed i7 (single core) è minima quindi potresti prendere anche l'i5. Se hai la possibilità di scegliere prendi quello con scheda grafica e memoria dedicata da 2 Gb. Comunque io ho il modello "base" ed ho sostituito in un minuto la ram e per sostituire l'hdd ci vorranno max 10 minuti. Consigliato.
Ciao! Sono un proprietario da qualche giorno di un sony vaio. Come te avevo mille dubbi prima di prenderne uno, ho perso tantissimo tempo prima di decidere alla fine però ho optato per un serie S. Ho passato a rassegna decine di forum, ho controllato le caratteristiche di centinaia di computer ma alla fine quello che più si avvicinava alle caratteristiche che cercavo era proprio questo. A me interessava che il pc avesse:
- Piccole dimensioni per poterlo portare in giro facilmente;
- batteria durevole così che non fosse necessario caricarlo ogni due ore;
- scheda grafica dedicata migliore dell'integrata;
- un processore decente;
- tastiera retroilluminata.
Tutto questo e altro, l'ho trovato su questo sony vaio. Io ti consiglio di prendere il modello base e di sostituire l'hd con un ssd e di aggiungere altra ram. La differenza prestazionale tra i5 ed i7 (single core) è minima quindi potresti prendere anche l'i5. Se hai la possibilità di scegliere prendi quello con scheda grafica e memoria dedicata da 2 Gb. Comunque io ho il modello "base" ed ho sostituito in un minuto la ram e per sostituire l'hdd ci vorranno max 10 minuti. Consigliato.
rettifico solo il disccorso CPU e scheda video visto che dipende da che modello prendi:
VAIO S da 13': concordo con Kirwan nel consigliarti l'i5 e la scheda video nvidia da 2Gb visto che porta in dote anche il monitor più definito.
VAIO S da 15': in questo caso l'i5 rimane sempre lo stesso mentre l'intel i7 è un quadcore, qui l'esborso è più giustificato dalle prestazioni quasi doppie, ovvio che dipende sempre dalle tue esigenze. per il discorso ram della nvidia 640m LE invece in questo caso io ho preferito la versione da 1Gb visto fanno pagare 80€ in piu la versione da 2Gb ma all'atto pratico c'è veramente poca differenza (anzi nessuna visto che con una 640m difficilmente alzerai tanto i dettagli in un gioco fino a saturare più di 1Gb di ram) :)
leggevo anche di uno sconto studenti tempo fa, esiste ancora? come funziona?
leggevo anche di uno sconto studenti tempo fa, esiste ancora? come funziona?
https://shop.sony.it/shop/b2c/education.do?shop=SST_IT_IT
una volta entrato avrai già i prodotti scontati. non ti so dire altro visto che non sono uno studente :)
ichi one
20-02-2013, 07:10
https://shop.sony.it/shop/b2c/education.do?shop=SST_IT_IT
una volta entrato avrai già i prodotti scontati. non ti so dire altro visto che non sono uno studente :)
Esatto, se non ricordo male dovrebbe essere del 7%
Esatto, se non ricordo male dovrebbe essere del 7%
10% se non ricordo male.
Comunque io parlavo del 13.3 perché è quello che ho. Per il 15 pollici netto i7 quad core!
hobbit83
21-02-2013, 09:36
leggevo anche di uno sconto studenti tempo fa, esiste ancora? come funziona?
7%
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
medmar87
22-02-2013, 10:59
Ciao ragazzi, anzitutto complimenti per il forum!:)
Volevo chiedervi un paio di cose per chiarirmi le idee...sarei anch'io intenzionato a prendere tra qualche tempo il sony vaio s13 :cool:
Dunque anzitutto sulla robustezza del computer: che ne dite? come sono le cerniere? Inoltre volevo sapere se la dissipazione del calore è buona? Vi chiedo questo perchè io sono uno che cambia computer ogni mille mila anni e vorrei farfe un buon acquisto con i risparmi tanto sudati :fagiano: Sarei disposto a spendere qualcosa in più ma in maniera tale che duri abbastanza nel tempo. Ho visto che sul sito della sony ci sono due configurazioni possibili: una base cioè s13 e l'altra s13p cambia tanto tra queste?? In pratica da quanto ho capito differiscono per materiali (uno in magnesio l'altro in fibra di carbonio); ora la mia preoccupazione (avevo letto qualche recensione in giro a proposito) è che la parte inferiore nell' s13 sia in plastica e quindi ci sia uno svantaggio per la dissipazione e la resistenza del comp...qualcuno che ha s13 può confermare?? La parte di sotto del laptop è in plastica o in materiali "nobili"come nel s13p? Come già detto sono disposto a spendere anche qualcosa in più ma che duri abbastanzaù; secondo voi prendere la versione premium per bel 400 euro in più più o meno a parità di configurazione ha senso? Grazie mille in anticipo a tutti...scusate la prolissità ma ho avuto modo di leggere solo pochi post precedenti e ci terrei a chiarirmi questi dubbi!! Buona giornota a tutti! ciau;)
@medmar87: la parte inferiore è in magnesio verniciato che al tatto sembra plastica. a me deve ancora arrivare ma non ho letto problemi di "robustezza" su questo notebook, ovviamente non è un unibody come i macbook.
medmar87
22-02-2013, 11:15
@medmar87: la parte inferiore è in magnesio verniciato che al tatto sembra plastica. a me deve ancora arrivare ma non ho letto problemi di "robustezza" su questo notebook, ovviamente non è un unibody come i macbook.
Ti ringrazio!! gentilissimo e super veloce...:) quindi alla fine nn cambia molto dalla versione 13p tanto piú se uno mette lo schermo premium nelle opzioni giusto??
Ti ringrazio!! gentilissimo e super veloce...:) quindi alla fine nn cambia molto dalla versione 13p tanto piú se uno mette lo schermo premium nelle opzioni giusto??
esatto
medmar87
22-02-2013, 11:21
esatto
Ti ringrazio!:) buona giornata! ciau ciau
7%
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Qui https://shop.sony-europe.com/shop/b2c/education.do?shop=SST_IT_IT (Sony per studenti ed insegnanti) dice fino al 10%.
Ciao ragazzi, anzitutto complimenti per il forum!
Volevo chiedervi un paio di cose per chiarirmi le idee...sarei anch'io intenzionato a prendere tra qualche tempo il sony vaio s13
Dunque anzitutto sulla robustezza del computer: che ne dite? come sono le cerniere? Inoltre volevo sapere se la dissipazione del calore è buona? Vi chiedo questo perchè io sono uno che cambia computer ogni mille mila anni e vorrei farfe un buon acquisto con i risparmi tanto sudati Sarei disposto a spendere qualcosa in più ma in maniera tale che duri abbastanza nel tempo. Ho visto che sul sito della sony ci sono due configurazioni possibili: una base cioè s13 e l'altra s13p cambia tanto tra queste?? In pratica da quanto ho capito differiscono per materiali (uno in magnesio l'altro in fibra di carbonio); ora la mia preoccupazione (avevo letto qualche recensione in giro a proposito) è che la parte inferiore nell' s13 sia in plastica e quindi ci sia uno svantaggio per la dissipazione e la resistenza del comp...qualcuno che ha s13 può confermare?? La parte di sotto del laptop è in plastica o in materiali "nobili"come nel s13p? Come già detto sono disposto a spendere anche qualcosa in più ma che duri abbastanzaù; secondo voi prendere la versione premium per bel 400 euro in più più o meno a parità di configurazione ha senso? Grazie mille in anticipo a tutti...scusate la prolissità ma ho avuto modo di leggere solo pochi post precedenti e ci terrei a chiarirmi questi dubbi!! Buona giornota a tutti! ciau
Ciao! Come me sei un tipo che quando spende i soldi li spende in modo ponderato. Avevo anche io gli stessi problemi e dubbi e quando è arrivato il pc è stato soddisfacente notare che era proprio come lo volevo. Comunque
- Robustezza: sembra abbastanza robusto, la cerniera tastiera-monitor, per quanto piccola è ben fatta e lo schermo traballa poco anche muovendolo.
- Materiali e calore. Il serie s "base" ossia non "p" è interamente fatto di magnesio-alluminio, anche il fondo. La dissipazione del calore è ottima e, in condizioni di non stress del pc (per intenderci non giocandoci con la scheda video ibrida) è silenzioso e molto fresco.
Gli unici contro che fino ad ora ho rilevato io sono:
- tastiera leggermente flessibile. E' molto poco e neanche così evidente.
- schermo (il mio è quello base) non eccelso, ma lo sapevo già.
- speakers non eccelsi, ma anche questo in un 13 pollici non puoi aspettarti niente di più.
- troppi software preinstallati che rallentano tantissimo le capacità del pc.
Per il resto è una bomba!
Cerca qualche recensione sul web ne avevo letta una molto interessante che non trovo più!
Buona fortuna!
per le recensioni consiglio quelle di notebookcheck che sostanzialmente sono le più oggettive e ricche di test :)
medmar87
22-02-2013, 12:14
Qui https://shop.sony-europe.com/shop/b2c/education.do?shop=SST_IT_IT (Sony per studenti ed insegnanti) dice fino al 10%.
Ciao! Come me sei un tipo che quando spende i soldi li spende in modo ponderato. Avevo anche io gli stessi problemi e dubbi e quando è arrivato il pc è stato soddisfacente notare che era proprio come lo volevo. Comunque
- Robustezza: sembra abbastanza robusto, la cerniera tastiera-monitor, per quanto piccola è ben fatta e lo schermo traballa poco anche muovendolo.
- Materiali e calore. Il serie s "base" ossia non "p" è interamente fatto di magnesio-alluminio, anche il fondo. La dissipazione del calore è ottima e, in condizioni di non stress del pc (per intenderci non giocandoci con la scheda video ibrida) è silenzioso e molto fresco.
Gli unici contro che fino ad ora ho rilevato io sono:
- tastiera leggermente flessibile. E' molto poco e neanche così evidente.
- schermo (il mio è quello base) non eccelso, ma lo sapevo già.
- speakers non eccelsi, ma anche questo in un 13 pollici non puoi aspettarti niente di più.
- troppi software preinstallati che rallentano tantissimo le capacità del pc.
Per il resto è una bomba!
Cerca qualche recensione sul web ne avevo letta una molto interessante che non trovo più!
Buona fortuna!
Ti ringrazio Kirwan!6 stato veramente gentile...:)
E sí, una volta che bisogna far la spesa, conviene farla bn!;) Posso approfittare x chiedervi ancora 1 ultima cosa?? Per l'hdd tu cosa hai preso??io pensavo di prenderne uno meccanico da 5400 o 7200 rpm perchè tanto nn mi interesserebbe avere un computer "flash" ma piuttosto che sia abbastanza prestante (pensavo all'i5 cm processore per 1 questione di money ed anche perchè da quanto ho letto nn cambia moltissimo con l'i7)... per quanto riguarda l'hdd a dire il vero, proprio x la questione durata e dissipazione calore, sarei piú orientato al 5400...consigli??che ne pensate??sarebbe troppo lento??grazie 1000ancora a tutti!!:)
ichi one
22-02-2013, 12:27
Ti ringrazio Kirwan!6 stato veramente gentile...:)
E sí, una volta che bisogna far la spesa, conviene farla bn!;) Posso approfittare x chiedervi ancora 1 ultima cosa?? Per l'hdd tu cosa hai preso??io pensavo di prenderne uno meccanico da 5400 o 7200 rpm perchè tanto nn mi interesserebbe avere un computer "flash" ma piuttosto che sia abbastanza prestante (pensavo all'i5 cm processore per 1 questione di money ed anche perchè da quanto ho letto nn cambia moltissimo con l'i7)... per quanto riguarda l'hdd a dire il vero, proprio x la questione durata e dissipazione calore, sarei piú orientato al 5400...consigli??che ne pensate??sarebbe troppo lento??grazie 1000ancora a tutti!!:)
personalmente ti consiglio di comprare l hdd base e successivamente fare l upgrade con un ssd, non dico che ti cambia la vita ma la differenza la vedi e come :sofico:
Per l'hdd tu cosa hai preso??io pensavo di prenderne uno meccanico da 5400 o 7200 rpm perchè tanto nn mi interesserebbe avere un computer "flash" ma piuttosto che sia abbastanza prestante (pensavo all'i5 cm processore per 1 questione di money ed anche perchè da quanto ho letto nn cambia moltissimo con l'i7)... per quanto riguarda l'hdd a dire il vero, proprio x la questione durata e dissipazione calore, sarei piú orientato al 5400...consigli??che ne pensate??sarebbe troppo lento??grazie 1000ancora a tutti!!:)
Io personalmente ho un 750 GB rpm 5400, appena ho quattro lire ho intensione di prendere un SSD. Consiglio quindi di prendere l'hdd meno capiente, tipo il 320 Gb, risparmiare i dindi per un ssd e sostiturirlo. Con 15 euro prendi un supporto per l'hdd e hai un hd esterno ed un ssd. Così in un colpo solo risolvi il problema del calore e risparmi pure energia perché gli ssd consumano meno. :)
medmar87
22-02-2013, 13:12
Io personalmente ho un 750 GB rpm 5400, appena ho quattro lire ho intensione di prendere un SSD. Consiglio quindi di prendere l'hdd meno capiente, tipo il 320 Gb, risparmiare i dindi per un ssd e sostiturirlo. Con 15 euro prendi un supporto per l'hdd e hai un hd esterno ed un ssd. Così in un colpo solo risolvi il problema del calore e risparmi pure energia perché gli ssd consumano meno. :)
Perfetto! Grazie mille a tutti x i consigli!:) Vorrá dire che appena finirò di mettermi i soldi da parte acquisterò la belva!;) Spero il piú presto possibile!!:) buona giornata a tutti...ciauuu
hobbit83
22-02-2013, 13:45
Qui https://shop.sony-europe.com/shop/b2c/education.do?shop=SST_IT_IT (Sony per studenti ed insegnanti) dice fino al 10%.
FINO non vuol dire Del... per i vaio è del 7% ...prova a fare l'acquisto e vedi....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Io personalmente ho un 750 GB rpm 5400, appena ho quattro lire ho intensione di prendere un SSD. Consiglio quindi di prendere l'hdd meno capiente, tipo il 320 Gb, risparmiare i dindi per un ssd e sostiturirlo. Con 15 euro prendi un supporto per l'hdd e hai un hd esterno ed un ssd. Così in un colpo solo risolvi il problema del calore e risparmi pure energia perché gli ssd consumano meno. :)
esattamente :) io alla fine con 155€ mi ritrovo con l'SSD Samsung da 250Gb in firma (145€)ed un Drive esterno USB 3.0 (10€ da un famoso sito cinese che fa "regali estremi".. insomma avete capito :P ) dove appunto metterò l'hardisk da 320Gb. Per finire con 35€ mi sono preso altri 8Gb di ram della crucial.
CAbusivo
22-02-2013, 14:20
azz non sapevo di quello sconto studenti sennò ne approfittavo!! Insomma, non era poco sul prezzo del serie S...
Comunque questo notebook da nuovo ha un solo grande difetto: il software preinstallato lo ammazza. Veramente, è una cosa indecente, volevo buttarlo dalla finestra!! E non ci sono santi che tengano, anche eliminandolo, le prestazioni non sono all'altezza di un'installazione pulita e controllata.
Mentre sottoscrivo per l'SSD come al solito, cambia il mondo: con un disco da 5400 non vedi neanche la differenza rispetto ai vecchi Core 2 Duo. Già un pelo meglio il 7200, ma l'ssd cambia tutto.
Difetti? Costruzione, robustezza ecc non sono proprio al top, così come il volume delle casse, ma penso sia "obbligatorio" dato il peso piuma del notebook.
Io sono molto contento di questo mezzo (upgradado after market con ssd e ram)! :D
medmar87
22-02-2013, 15:05
Ragazzi scusate...ancora due ultimissime domande...poi basta giuro!!:) per quanto riguarda il gaming??prestazioni con i5 e 8 gb ram...che mi dite??scalda molto molto?? (Chiedo sia per s13 normale che per s13p)...infine secondo voi visto che nn avrei intenz di cambiare hdd almeno nel breve periodo avrebbe senso prendere un hdd ibrido 750gb e 8gb ssd??qualcuno ce l'ha??è affidabile??
Grazie ancora e mi scuso per le millemila domande!!
:))
Ragazzi scusate...ancora due ultimissime domande...poi basta giuro!!:) per quanto riguarda il gaming??prestazioni con i5 e 8 gb ram...che mi dite??scalda molto molto?? (Chiedo sia per s13 normale che per s13p)...infine secondo voi visto che nn avrei intenz di cambiare hdd almeno nel breve periodo avrebbe senso prendere un hdd ibrido 750gb e 8gb ssd??qualcuno ce l'ha??è affidabile??
Grazie ancora e mi scuso per le millemila domande!!
:))
frena, per i giochi te lo sconsiglio, la 640m LE ha frequenze molto basse per contenere i consumi, pertanto le prestazioni sono piuttosto scarse, l'unico modo per giocarci seriamente è installare un bios moddato (procedura valida solo per i modelli con windows 7 preinstallato) :)
http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html
medmar87
22-02-2013, 15:26
frena, per i giochi te lo sconsiglio, la 640m LE ha frequenze molto basse per contenere i consumi, pertanto le prestazioni sono piuttosto scarse, l'unico modo per giocarci seriamente è installare un bios moddato (procedura valida solo per i modelli con windows 7 preinstallato) :)
http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html
Capito...cmq ci giocherei solo saltuariamente quando sn a casa (attaccato a corrente) e ho del tempo libero (cipè praticam mai:) ) A parte gli scherzi oltretutto il max a cui penso di poter giocare è civ 5 e nn di piú!:) Principalmente il computer lo userei x studio e altro!:) piú che altro ho chiesto giusto per curiositá...saper di poter usare qualche giochino tra le altre cose nn sarebbe male!!!;)
medmar87
22-02-2013, 17:56
Grazie ancora a tutti x i consigli!!:) buona serata;)
Comunque questo notebook da nuovo ha un solo grande difetto: il software preinstallato lo ammazza. Veramente, è una cosa indecente, volevo buttarlo dalla finestra!! E non ci sono santi che tengano, anche eliminandolo, le prestazioni non sono all'altezza di un'installazione pulita e controllata.
Non puoi capire quanto le tue parole mi sollevino. Proprio ieri ho combattuto con tutte le porcare installate. Ho perso mezza giornata e sto ancora bestemmiando....
Comunque per il gaming, guarda qui:
http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html
in particolare:
http://www.youtube.com/watch?v=wRKqg6tnYIk
Comunque il bios moddato, che ho flashato ieri, funziona solo con i drivers nvidia dal 310.* in giù e non solo su 7.
Non puoi capire quanto le tue parole mi sollevino. Proprio ieri ho combattuto con tutte le porcare installate. Ho perso mezza giornata e sto ancora bestemmiando....
Comunque per il gaming, guarda qui:
http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html
in particolare:
http://www.youtube.com/watch?v=wRKqg6tnYIk
Comunque il bios moddato, che ho flashato ieri, funziona solo con i drivers nvidia dal 310.* in giù e non solo su 7.
dato che hai esperienze dirette ti chiedo se per caso è possibile overcloccare la gpu con programmi tipo Nvidia Inspector (http://www.guru3d.com/files_details/nvidia_inspector_download.html) o simili :)
dato che hai esperienze dirette ti chiedo se per caso è possibile overcloccare la gpu con programmi tipo Nvidia Inspector (http://www.guru3d.com/files_details/nvidia_inspector_download.html) o simili :)
Mi dispiace ma credo che non sia possibile. Come mai non provi ad usare il bios moddato da Amal? Tra l'altro ho visto che stanno sperimentando per moddare il bios dei pc con W8 eventualmente :)
Mi dispiace ma credo che non sia possibile. Come mai non provi ad usare il bios moddato da Amal? Tra l'altro ho visto che stanno sperimentando per moddare il bios dei pc con W8 eventualmente :)
1) devono ancora consegnarmi il notebook essendo ancora in produzione :doh: comunque sapevo che erano questi i tempi.
2) si ho notato i progressi per la mod su win 8 e mi sono anche proposto per aiutare il tizio che fa queste mod :)
@tutti quelli che l'hanno preso configurato dallo store sony: ma anche a voi hanno impiegato un mese prima di spedirlo? pian piano vedo che stanno andando avanti, oggi è passato un lavorazione presso l'impianto dove li assemblano, però pensavo fosse una stima pessimistica quella di un mese che mi avevano proposto(un po' come nell'apple store dove spesso stanno abbondanti anche di una settimana o più) D:
vabbè pazienza :stordita:
Capito...cmq ci giocherei solo saltuariamente quando sn a casa (attaccato a corrente) e ho del tempo libero (cipè praticam mai:) ) A parte gli scherzi oltretutto il max a cui penso di poter giocare è civ 5 e nn di piú!:) Principalmente il computer lo userei x studio e altro!:) piú che altro ho chiesto giusto per curiositá...saper di poter usare qualche giochino tra le altre cose nn sarebbe male!!!;)
io ci ho giocato con l'ultimissimo assassin's creed 3 senza problemi e con una grafica spettacolare! Per un gaming saltuario vai proprio tranquillo :D :D
Ragazzi tra poco finisco i maledetti esami e vorrei ripulire il pc con una bella installazione pulita. Ho letto millemila guide ma mi sorge un grosso dubbio... esiste un modo legale per scaricare win8 attivabile con il key oem?? No perchè altrimenti tutte le guide che ho letto non servono a una mazza...
io ci ho giocato con l'ultimissimo assassin's creed 3 senza problemi e con una grafica spettacolare! Per un gaming saltuario vai proprio tranquillo :D :D
Ragazzi tra poco finisco i maledetti esami e vorrei ripulire il pc con una bella installazione pulita. Ho letto millemila guide ma mi sorge un grosso dubbio... esiste un modo legale per scaricare win8 attivabile con il key oem?? No perchè altrimenti tutte le guide che ho letto non servono a una mazza...
prova questo link (dimmi se sei riuscito a scariclo che poi interessa anche a me :D ):
https://profile.microsoft.com/RegSysProfileCenter/wizard.aspx?wizid=518B9627-D97E-4AB5-8126-B50862B8CC8A&lcid=1033&ci=393
per attivarlo ho linkato una guida nella precedente pagina:
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread-594.html#post9078469
Buonasera a tutti, sono alla ricerca di un notebook e mi sono imbattuto in questi sony vaio serie s che trovo un ottimo compromesso tra portabilità e prestazioni. Tuttavia mi preoccupa il cosiddetto orange-gate. Ho trovato un svs1511 con i7 a circa 1000 euro, però non vorrei rischiare di avere un esemplare difettato. Volevo sapere se a qualcuno di voi che ha acquistato modelli svs1512 o svs1513 ha riscontrato il difetto. Grazie.
prova questo link (dimmi se sei riuscito a scariclo che poi interessa anche a me :D ):
https://profile.microsoft.com/RegSysProfileCenter/wizard.aspx?wizid=518B9627-D97E-4AB5-8126-B50862B8CC8A&lcid=1033&ci=393
mi farebbe scaricare forse solo la versione enterprise.... (Questo software è destinato ai professionisti IT interessati alla valutazione di Windows 8 Enterprise per conto delle proprie organizzazioni. L'installazione di questa versione di valutazione non è consigliata a chi non è un professionista IT o non gestisce professionalmente le reti aziendali.) non penso sia quella preinstallata.
Per la guida è già nei preferiti da un pò :D
edit: dovrei addirittura mettere dati personali e ruolo nell'azienda... mi sa che non va proprio bene...
io ci ho giocato con l'ultimissimo assassin's creed 3 senza problemi e con una grafica spettacolare! Per un gaming saltuario vai proprio tranquillo :D :D
Mi definisci gaming saltuario e soprattutto scheda video originale o OC?
Grazie bello! :)
Mi definisci gaming saltuario e soprattutto scheda video originale o OC?
Grazie bello! :)
Ho giocato massimo 3 ore ore di fila e se lo tieni un pò sopraelevato dissipa perfettamente e non si scalda per niente. Ci gioco quando ho tempo e quando magari ho un nuovo gioco, un paio di giorni a settimana per un paio d'ore(questo è il massimo a cui arrivo quando mi gaso :D ). Io ho il modello con i7,8gb di ram, 640m da 1 gb tutto stock :) :)
Ho giocato massimo 3 ore ore di fila e se lo tieni un pò sopraelevato dissipa perfettamente e non si scalda per niente. Ci gioco quando ho tempo e quando magari ho un nuovo gioco, un paio di giorni a settimana per un paio d'ore(questo è il massimo a cui arrivo quando mi gaso :D ). Io ho il modello con i7,8gb di ram, 640m da 1 gb tutto stock :) :)
Grazie mille per la risposta :D
ho appena installato crysis 3 :D Gira che è una bellezza!! Appena posso faccio un piccolo video e lo metto su youtube :D :D
ho appena installato crysis 3 :D Gira che è una bellezza!! Appena posso faccio un piccolo video e lo metto su youtube :D :D
Taci va che sul desktop in firma non posso giocarci visto che la gtx 275 non è dx11.. Una scheda che fino a ieri mi faceva andare crisis 2 con tutto a palla.. :doh: se riesco a sbloccare le frequenze sul Vaio con win 8 vedrò di comprarlo li.. :)
ho appena installato crysis 3 :D Gira che è una bellezza!! Appena posso faccio un piccolo video e lo metto su youtube :D :D
Scheda OC? Fps? Dettagli? Risoluzione? Un poco di info prima del video! :D
Allora nessun oc, ho provato con max risoluzione(1600x900) e tutto medio arrivo a 20 fps di media,se abbassi la risoluzione o i dettagli stai sui 25...ad ogni modo io lo trovo fluido e con una gran bella grafica. C'è però da dire che sono uno che non ha troppe pretese nei giochi :p, e comunque non ho comprato un portatile del genere per il gaming :D
Sent directly from my GNote!
:wtf: posso far parte di questa discussione ufficiale adesso che mi son preso un sony vaio SVE1513Q1ESI ?
scusate ma con tutte ste sigle/serie non mi ci capisco un'acca stracca :O :doh:
:wtf: posso far parte di questa discussione ufficiale adesso che mi son preso un sony vaio SVE1513Q1ESI ?
scusate ma con tutte ste sigle/serie non mi ci capisco un'acca stracca :O :doh:
Tuo è un vaio E qui in teoria si parla del vaio s, sono 2 modelli diversi :) però se proprio hai dei problemi prova a chiedere..
Tuo è un vaio E qui in teoria si parla del vaio s, sono 2 modelli diversi :) però se proprio hai dei problemi prova a chiedere..
ah, quindi devo trovare il thread ufficiale della serie "E"? (pensavo la serie si identifica dalla sigla iniziale SV...scusate...:p )
beh per ora problemi seri non ne ho, ce l'ho da 2 giorni, devo ancora imparare ad usarlo quasi :D .
cerco e chiedo sul suo topic ufficiale allora. grazie e scusate per l'intrusione :O
ordinato ieri la versione 13 pollici di base, arrivo previsto in 3-4 settimane (speriamo bene).
una domanda: premesso che cambierò sicurament e l'hd con un SSD, qualcuno ha provato anche a sostituire il drive DVD con un caddy con secondo HD?
dai video che si trovano in giro sembra abbastanza complicato (o perlomeno più difficile rispetto alla vecchia serie S dove bastava svitare due viti e sostituire il disco ottico con apposito caddy).
medmar87
28-02-2013, 17:03
Ragazzi scusate l'ignoranza abissale...:) Volevo chiedervi 1 cosa: siccome forse a breve ordinerò anch'io il vaio s13 base visto l'offerta dello schermo premium allo stesso prezzo...e siccome vorrei evitare di regalare a sony altri 80 euro in piú, volevo chiedervi se è semplice montare 1 ulteriore banco ram da 4 gb (lo imposterei di base solo con 4 gb ram)...devo solo svitare il pannello posteriore e infilare il banco da 4 giusto...e finisce lí, nn devo fare null'altro vero?? tipo a livello di istallazioni e cose varie?? scusate la domanda cretina ma nn sn proprio una cima in quanto a pc come avrete potuto capire!!!;) grazie in anticipo a tutti x la risp e grazie anche a stex999 x le info sul gaming!!;) buona serata
Ragazzi scusate l'ignoranza abissale...:) Volevo chiedervi 1 cosa: siccome forse a breve ordinerò anch'io il vaio s13 base visto l'offerta dello schermo premium allo stesso prezzo...e siccome vorrei evitare di regalare a sony altri 80 euro in piú, volevo chiedervi se è semplice montare 1 ulteriore banco ram da 4 gb (lo imposterei di base solo con 4 gb ram)...devo solo svitare il pannello posteriore e infilare il banco da 4 giusto...e finisce lí, nn devo fare null'altro vero?? tipo a livello di istallazioni e cose varie?? scusate la domanda cretina ma nn sn proprio una cima in quanto a pc come avrete potuto capire!!!;) grazie in anticipo a tutti x la risp e grazie anche a stex999 x le info sul gaming!!;) buona serata
sì lo apri metti il banco di ram (possibilmente 1333mhz cas9 e 1.35V.. ma vanno bene anche modelli superiori tipo 1600mhz 1.5V ecc..) poi basta ;)
io ho preso questa http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT102464BF1339
medmar87
28-02-2013, 17:20
sì lo apri metti il banco di ram (possibilmente 1333mhz cas9 e 1.35V.. ma vanno bene anche modelli superiori tipo 1600mhz 1.5V ecc..) poi basta ;)
io ho preso questa http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT102464BF1339
Ti ringrazio...gentilissimo!!:) allora mi sa che me la monterò da me...è 1 bel risparmio!!!speriamo di nn combinare qualche casino quando sará!!!:) ciau ciau buona serata!
Salve a tutti ragazzi, qualcuno utilizza Linux su questa serie di portatili?
Vorrei sapere se con il pinguino funziona tutto correttamente o vi è qualcosa di non compatibile. Grazie :)
Bridgeman
04-03-2013, 08:53
Buongiorno,
dopo ricerca spasmodica per trovare un giusto successore all'Acer che mi ha abbandonato (:muro: ), mi sono imbattuto in questa bella serie di Sony e penso mi soddisfi in tutti i requisiti che cercavo. Ho letto tutto il thread, mi sono orientato verso la serie con il pannello da 15''.
Ora comprandolo da negozio e non da Sony Store, ho come proposte queste due soluzioni. Quale scelgo?
SV-S1512V1ES
Intel HM76 Express - 15,6" VAIO Display Plus Full HD (1920 x 1080), Intel® Core™ i5-3210M, 6GB DDR3L SDRAM, 640 GB HDD (5400, SATA), Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 640M (1GB VRAM dedicati) + Intel HD Graphics 4000, WLAN, Bluetooth 4.0, HDMI, HD Webcam con funzione Exmor, Tastiera retroilluminata, Sensore di riconoscimento impronte digitali, Windows 8 **Colore Silver**
SV-S1513M1ES
Intel HM77 Express - 15,6" VAIO Display Plus Full HD (1920 x 1080), Intel® Core™ i5-3230M, 6GB DDR3L SDRAM, 750 GB HDD (5400, SATA), Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 640M (2GB VRAM dedicati) + Intel HD Graphics 4000, WLAN, Bluetooth 4.0, HDMI, HD Webcam con funzione Exmor, Tastiera retroilluminata, Windows 8 **Colore Silver**
Tra la prima e la seconda soluzione ci sono 100€ di differenza, che faccio, spendo meno e piuttosto li investo sull'SSD?
Grazie, un saluto!
Buongiorno,
dopo ricerca spasmodica per trovare un giusto successore all'Acer che mi ha abbandonato (:muro: ), mi sono imbattuto in questa bella serie di Sony e penso mi soddisfi in tutti i requisiti che cercavo. Ho letto tutto il thread, mi sono orientato verso la serie con il pannello da 15''.
Ora comprandolo da negozio e non da Sony Store, ho come proposte queste due soluzioni. Quale scelgo?
Tra la prima e la seconda soluzione ci sono 100€ di differenza, che faccio, spendo meno e piuttosto li investo sull'SSD?
Grazie, un saluto!
per 100€ hai un processore leggermente più veloce con chipset aggiornato, un disco più capiente, 1Gb in più di ram video.. potrebbe valerne la pena :)
Bridgeman
04-03-2013, 09:56
per 100€ hai un processore leggermente più veloce con chipset aggiornato, un disco più capiente, 1Gb in più di ram video.. potrebbe valerne la pena :)
Sì, non è tanta la differenza, vada per la versione più nuova, a breve vi dirò come mi trovo, grazie!
tony_ciccione
04-03-2013, 19:19
Salve a tutti ragazzi, qualcuno utilizza Linux su questa serie di portatili?
Vorrei sapere se con il pinguino funziona tutto correttamente o vi è qualcosa di non compatibile. Grazie :)
Ciao, io uso la versione testing di debian (wheezy) su un S15. L'ho istallato a settembre e funziona tutto (almeno quello che ho provato direttamente) dopo alcuni aggiustamenti; in particolare ho ricompilato il kernel alla versione 3.5.4 (con quello standard non funzionava il wireless) ed ho aggiornato i driver nvidia per poter usare la scheda dedicata tramite optirun (cerca bumblebee). Adesso sono passati diversi mesi ed immagino che i nuovi kernel supportino ancora meglio tutto l'hardware.
Non sono riuscito a far funzionare il lettore di impronte digitali, ma sinceramente non ci ho perso molto tempo. Non ho mai usato la porta HDMI quindi non ti so dire se funziona. La durata della batteria a mio avviso non sembra adeguata a quanto dichiarato (e probabilmente a quanto permette windows, ma anche in questo non ho esperienza diretta perché 7 l'ho tolto subito): con wireless accesa e firefox e chrome aperti ho un'autonomia di circa 2 ore; forse con kernel più maturi migliora anche il consumo energetico, appena ho tempo ricompilo e verifico.
arrivato :D incredibile in 2 giorni me l'hanno consegnato da Shanghai, impeccabile la TNT e lo shop online della SONY, l'SSD invece me l'hanno spedito da torino (un'altro famoso shop online...) con Bartolini ed è un casino totale con traking impazziti e corriere che passa e non suona :sofico:
vabbè tralasciando i soliti problemi con i corrieri stasera quando torno da lavoro dovrei provare tutto e darvi le prime impressioni a caldo :)
Ciao, io uso la versione testing di debian (wheezy) su un S15. L'ho istallato a settembre e funziona tutto (almeno quello che ho provato direttamente) dopo alcuni aggiustamenti; in particolare ho ricompilato il kernel alla versione 3.5.4 (con quello standard non funzionava il wireless) ed ho aggiornato i driver nvidia per poter usare la scheda dedicata tramite optirun (cerca bumblebee). Adesso sono passati diversi mesi ed immagino che i nuovi kernel supportino ancora meglio tutto l'hardware.
Non sono riuscito a far funzionare il lettore di impronte digitali, ma sinceramente non ci ho perso molto tempo. Non ho mai usato la porta HDMI quindi non ti so dire se funziona. La durata della batteria a mio avviso non sembra adeguata a quanto dichiarato (e probabilmente a quanto permette windows, ma anche in questo non ho esperienza diretta perché 7 l'ho tolto subito): con wireless accesa e firefox e chrome aperti ho un'autonomia di circa 2 ore; forse con kernel più maturi migliora anche il consumo energetico, appena ho tempo ricompilo e verifico.
Bene, quindi sembra che funzioni tutto o quasi :) . Grazie mille per il feedback.
hobbit83
05-03-2013, 12:47
ragazzi sto andando in paranoia...
non capisco se la ventola ha qualcosa che non va o sono io fissato ma mi sembra sia un po troppo rumorosa.
questa la registrazione col cell fatta mettendolo nella parte inferiore dove si trova la ventola:
https://docs.google.com/file/d/0B2CeaJoBglPSNEJXVnhKUjBpLWc/edit
aiutatemi vi prego, ne va della mia salute mentale :D
allora modello SVS1513: prima di tutto per fortuna NON ha il problema dell'orange gate, lo schermo è bellissimo, un vero IPS qualitativamente molto simile a quello di iPad. come costruzione mi sembra ben fatto, molto compatto e robusto. nonostante la piccola revisione l'HD da 320Gb che è installato adesso va su un SATA 2, non è presente il lettore di impronte digitali nonostante il colore nero (infatti in fase d'acquisto costa come il bianco), ventola inudibile e... audio inudibile :doh: nonostante il quadcore e la scheda nvidia l'alimentatore rimane sempre il modello piccolo ed è di gran lunga più piccolo rispetto la media dei miei precedenti notebook. il trackpad non è figo come quello del macbook ma ha un'ottimo feedback, Il software preinstallato ammazza letteralmente le performance, però ho già adocchiato un paio di software sony che reinstallerò dopo il format visto che mi sembrano davvero ben fatti. Prossimamente altre osservazioni..
Stasera se riesco installo l'SSD samsung e gli altri 8Gb di ram, poi mi aspettano altre seratine pallose per installare i software del lavoro e ripristinare i backup :cry:
insane74
07-03-2013, 07:49
domanda (forse) da fesso.
il modello di cui si parla in questo thread è questo: http://www.sony.it/product/vaio-serie-s/tab/overview, giusto?
se si, è facile sostituire l'hd? dare 500€ a sony per un SSD da 256 mi sembra un po' eccessivo! :mad:
e qualcuno ha esperienza di linux (in particolare ubuntu) su questo portatile (meglio ancora se con SSD)? funziona tutto?
grazie! :)
tony_ciccione
07-03-2013, 18:40
@gipawu: se proverai una versione linux poi raccontaci la tua esperienza.
@insane74: vai indietro di 5 post
insane74
07-03-2013, 20:22
@gipawu: se proverai una versione linux poi raccontaci la tua esperienza.
@insane74: vai indietro di 5 post
Grazie. ;)
tony_ciccione
07-03-2013, 21:26
Grazie. ;)
Figurati.
Come hard disk io ho un ibrido della Seagate, quindi non ho esperienza diretta con un SSD. Ma dando uno sguardo veloce con google mi pare che non ci siano problemi di convivenza tra SSD e Ubuntu.
Malachi84
07-03-2013, 21:51
Salve sono un possessore di un "vecchio" Sb, ha quasi 2 anni e la polvere dentro si inizia a dare alla pazza gioia. Qualcuno di voi possessori ha per caso trovato in giro qualche guida per lo smontaggio???
insane74
07-03-2013, 22:31
Figurati.
Come hard disk io ho un ibrido della Seagate, quindi non ho esperienza diretta con un SSD. Ma dando uno sguardo veloce con google mi pare che non ci siano problemi di convivenza tra SSD e Ubuntu.
io prima usavo l'SSD in firma nel netbook in firma con ubuntu, e in effetti andava tutto ok.
poi ho messo l'SSD nel mac mini (sempre in firma) e non c'è stato verso di installare nessuna versione di linux, né di ubuntu né altre sistro.
c'era una qualche incompatibilità tra ssd/chipset/kernel/salapippa.
visto che ho in testa l'idea di prendere un portatile, metterci un SSD e usarlo con ubuntu, non vorrei trovarmi a spendere un 1500€ e rotti per poi doverlo usare con l'hd "tradizionale"! :D
Ciao a tutti ! Punto il VAIO S da un po' e finalmente mi sono deciso a prenderlo direttamente dal sito Sony. Ho una sola domanda : dal momento che ho intenzione di installare un SSD e negli ultimi modelli (SVS1513) c'è Win 8 voi come avete fatto per la licenza dopo l'installazione ? Basta inserire il Product Key che sta sull'etichetta senza farlo collegare a internet ? Da quello che ho capito in molti hanno installato un SSD. Grazie a tutti !
EDIT : Ho trovato un post qualche pagina indietro, me lo studierò per bene. Se avete consigli, grazie lo stesso !!
Ciao a tutti ! Punto il VAIO S da un po' e finalmente mi sono deciso a prenderlo direttamente dal sito Sony. Ho una sola domanda : dal momento che ho intenzione di installare un SSD e negli ultimi modelli (SVS1513) c'è Win 8 voi come avete fatto per la licenza dopo l'installazione ? Basta inserire il Product Key che sta sull'etichetta senza farlo collegare a internet ? Da quello che ho capito in molti hanno installato un SSD. Grazie a tutti !
EDIT : Ho trovato un post qualche pagina indietro, me lo studierò per bene. Se avete consigli, grazie lo stesso !!
sì ho messo un post/guida fatta da un'altro utente su un'altro forum che spiega molto bene :)
io ho appena seguito quella guida, è molto semplice all'atto pratico ;)
PS: ovviamente ne vale decisamente la pena, SSD+Format e le prestazioni decollano :D ieri l'ho messo un po' sotto stress elaborando un po' di immagini RAW ed ha sverniciato il desktop in firma
Bridgeman
08-03-2013, 08:21
Ho una domanda forse stupida.....io del mio vecchio Acer (scheda madre andata) ho recuperato il disco fisso funzionante. Ora su questo c'è installato una versione di Windows 7, presumo in versione oem....non è che posso farmi rimborsare la licenza del vaio che mia arriva e installare l'hard disk che ho già?
:fagiano:
erfinestra
08-03-2013, 08:53
Ho una domanda forse stupida.....io del mio vecchio Acer (scheda madre andata) ho recuperato il disco fisso funzionante. Ora su questo c'è installato una versione di Windows 7, presumo in versione oem....non è che posso farmi rimborsare la licenza del vaio che mia arriva e installare l'hard disk che ho già?
:fagiano:
Se è oem la licenza è legata all'Acer e non la puoi installare su un pc diverso.
In ogni caso visto l'hardware completamente diverso, se monti l'hd sul Sony avresti solo tanti belli errori blu...
Bridgeman
08-03-2013, 08:59
Se è oem la licenza è legata all'Acer e non la puoi installare su un pc diverso.
In ogni caso visto l'hardware completamente diverso, se monti l'hd sul Sony avresti solo tanti belli errori blu...
Come pensavo, chiaro che hard disk bisogna formattarlo e fare un'installazione pulita, solo che pensavo che magari la licenza fosse legata al disco fisso come hardware e non a tutto il pc
Come pensavo, chiaro che hard disk bisogna formattarlo e fare un'installazione pulita, solo che pensavo che magari la licenza fosse legata al disco fisso come hardware e non a tutto il pc
sicuro al 100% le OEM di Win 8 sono iniettate direttamente nel Bios del PC, penso che quelle di Win 7 non si discostino molto come tipologia :) poi che esista o meno un modo per aggirare queste limitazioni non lo so e non mi interessa :)
!!meME!!
08-03-2013, 13:47
@Aenil
Ho visto che hai preso il nuovo Vaio s1513, puoi darci qualche impressione sulla durata della batteria?
Domanda per tutti...
Ma visto che il product key di W8 è nel Bios, posso installare un'altra versione sempre di W8 diversa da quella preinstallata? (Per esempio passare ad una licenza Pro MSDN)
@Aenil
Ho visto che hai preso il nuovo Vaio s1513, puoi darci qualche impressione sulla durata della batteria?
è ancora presto deve fare ancora qualche ciclo di carica scarica completo, comunque per ora non mi sembra male anche se però visto l'uso che ne faccio del pc me le posso scordare le 6.5h in stamina che dichiarano :(
Per la licenza forse se avvii il notebook in Legacy mode puoi installare la licenza che vuoi tu.. è una mia supposizione comunque :)
Riporto solo una piccola osservazione: una volta arrivato a casa il portatile (configurato sul sito sony e assemblato) era un po' "scricchioloso", la zona della tastiera traballava, così come lo sportello inferiore e addirittura la cornice dello schermo nel lato altro desto faceva un piccolo gioco e si sentiva un clack, solo stasera mi sono accorto meglio che semplicemente non erano stati premuti ed avvitati bene i componenti, la zona tastiera è in pratica una lamiera unica che fa da coperchio al guscio in magnesio, è bastata premerla un po' ai bordi per incastrarla perfettamente, lo sportello sotto quando ho montato L'SSD ho notato che non era perfettamente allineato ed è bastato riagganciarlo, infine la nella cornice dello schermo c'era la fascia in plastica in altro che andava spinta fino in fondo.
insomma lo scrivo in modo che se capita a qualcun altro capisca che prima di disperarsi è meglio controllare un po' :p
per il resto faccio una domanda un po' specifica: c'è qualcuno che usa un mouse Bluetooth con questo notebook? ho preso un Logitech m555b e nonostante alcune ottimizzazioni noto ancora qualche lag con la periferica :(
EDIT: se registrate il vaio sul sito della sony vi mandano per email un codice con il 25% di sconto sulla sezione accessori vaio :D ovvero con 130€ vi portate a casa la docking station o la batteria estesa
EDIT2: avevo la reflex sotto mano quindi allego qualche foto :) (click sulle thumbnail per vederle a piena risoluzione):
http://i.imgur.com/kCQCLM4l.jpg (http://imgur.com/kCQCLM4)
http://i.imgur.com/LmxX1m6l.jpg (http://imgur.com/LmxX1m6)
http://i.imgur.com/BlzxcVal.jpg (http://imgur.com/BlzxcVa)
http://i.imgur.com/zlr5lvAl.jpg (http://imgur.com/zlr5lvA)
Per curiosità ho provato a pesare il notebook e con sorpresa ho notato che pesa 1.85Kg a differenza dei 2.1 dichiarati.
infine stasera ho dovuto metterlo un po' sotto stress elaborando dei raw con un programma che impiegava sia CPU che GPU (OpenCL), con il profilo "prestazioni elevate" di win:
http://i.imgur.com/Hurs4SFl.jpg (http://imgur.com/Hurs4SF)
nessun throttling e temperature sotto controllo (la ventola però si faceva sentire bene :asd: )
backstage_fds
10-03-2013, 10:51
Ragazzi ho bisogno di un aiutino.
Vorrei acquistare usato e ancora in garanzia un Sony Vaio SV-S151190X.
Il notebook sembra in buono stato, però la batteria è andata. Quindi va sostituita.
Volevo chiedervi intanto com'è in generale questo modello e se poi sapreste indicarmi, anche in pm, qualche link dove prendere la batteria.
Parlo di qualcosa di buono quindi non cineserie o altro.
Grazie
sì ho messo un post/guida fatta da un'altro utente su un'altro forum che spiega molto bene :)
io ho appena seguito quella guida, è molto semplice all'atto pratico ;)
PS: ovviamente ne vale decisamente la pena, SSD+Format e le prestazioni decollano :D ieri l'ho messo un po' sotto stress elaborando un po' di immagini RAW ed ha sverniciato il desktop in firma
Ciao! Mi accingo anche io a sostituire l'hdd con un ssd. Ho letto in giro che ci potrebbero essere degli imprevisti dopo la clean installation. Mi spieghi più o meno cosa hai fatto e come l'hai fatto? Dove hai preso i drivers, se li hai installati in una sequenza oppure random, eventuali accortezze utili etc etc. Questo post potrebbe esseere molto utile a tanti. :) PS: io voglio fare una clean installation di win7 :)
Grazie mille per la disponibilità :)
pps:
ho già letto la guida presente su Notebookreview (http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread.html). Altri consigli?
Grazie ancora :)
Ciao! Mi accingo anche io a sostituire l'hdd con un ssd. Ho letto in giro che ci potrebbero essere degli imprevisti dopo la clean installation. Mi spieghi più o meno cosa hai fatto e come l'hai fatto? Dove hai preso i drivers, se li hai installati in una sequenza oppure random, eventuali accortezze utili etc etc. Questo post potrebbe esseere molto utile a tanti. :) PS: io voglio fare una clean installation di win7 :)
Grazie mille per la disponibilità :)
pps:
ho già letto la guida presente su Notebookreview (http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread.html). Altri consigli?
Grazie ancora :)
io ho seguito la guida, ho scaricato i driver dal sito sony e li ho ordinati per bene in una cartella, per installarli di solito prima installo quelli del chipset, sata/raid, poi quelli della rete, infine quelli audio e tutte le altre periferiche... in generale comunque mi sono letto e studiato bene il primo post e tutti i link di questo topic:
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread.html
so che non è carino linkare altri forum ma in questo caso ne vale la pena.. :)
ps: per i driver ad esempio guarda qua: http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread-46.html#post8627264
io ho seguito la guida, ho scaricato i driver dal sito sony e li ho ordinati per bene in una cartella, per installarli di solito prima installo quelli del chipset, sata/raid, poi quelli della rete, infine quelli audio e tutte le altre periferiche... in generale comunque mi sono letto e studiato bene il primo post e tutti i link di questo topic:
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread.html
so che non è carino linkare altri forum ma in questo caso ne vale la pena.. :)
ps: per i driver ad esempio guarda qua: http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread-46.html#post8627264
Grazie è esattamente tutto quello che avevo già visto e cercato. Perfetto, appena arriva l'hard disk faccio tutto :) ;)
backstage_fds
10-03-2013, 16:21
Ragazzi ho bisogno di un aiutino.
Vorrei acquistare usato e ancora in garanzia un Sony Vaio SV-S151190X.
Il notebook sembra in buono stato, però la batteria è andata. Quindi va sostituita.
Volevo chiedervi intanto com'è in generale questo modello e se poi sapreste indicarmi, anche in pm, qualche link dove prendere la batteria.
Parlo di qualcosa di buono quindi non cineserie o altro.
Grazie
:cool:
:cool:
il mio parere sul notebook l'ho già riportato nei posto precedenti, per la batteria a questo punto prendi direttamente l'originale, cerchi su Google come si chiama e poi vai su trovaprezzi per vedere un po' che prezzo ti fanno.
mi reintrufolo :p , ma dall'altra parte gli utenti latitano e non rispondono :O . qui mi pare che siete molto + presenti :D
allora chiedo a voi dei lumini...perchè mi sa che sto sbagliando a usare la batteria del mio nuovo SVE1513Q1ESI ....
giovedì sera/notte l'ho usato senza alimentatore, e quando è arrivato all'8% ho spento tutto e messo in carica. saranno state le 1.30/2.00.
il problema è che mi son addormentato e in pratica è rimasto in carica fino alle 8.00, quindi 6 ore buone.
riacceso sabato sera e l'ho trovato con batteria appena al 79% :mbe: . possibile non si sia ricaricata completamente in 6 ore??
io fin'ora (ce l'ho da circa 2 settimane) lo uso quasi sempre con l'alimentazione da rete, con batteria installata, finchè si ricarica al 100%, qualche volta lo uso senza attaccarlo alla spina, attendo che arriva al 10% - 8% di carica e poi lo rimetto in carica.
consigli? grazie!
p.s.: in questo momento lo sto usando da rete elettrica per ricaricare la batteria che oggi l'ho scaricata fino al 21%. è acceso da 1,5 ore e la batteria ora è all'80%. solo che mi son appena accorto che andando sopra l'iconcina batteria mi esce il messaggio "80%disponibile (collegata ma non in carica) :confused: che significa?? di solito mi arrivava al 100% usandolo!
mi reintrufolo :p , ma dall'altra parte gli utenti latitano e non rispondono :O . qui mi pare che siete molto + presenti :D
allora chiedo a voi dei lumini...perchè mi sa che sto sbagliando a usare la batteria del mio nuovo SVE1513Q1ESI ....
giovedì sera/notte l'ho usato senza alimentatore, e quando è arrivato all'8% ho spento tutto e messo in carica. saranno state le 1.30/2.00.
il problema è che mi son addormentato e in pratica è rimasto in carica fino alle 8.00, quindi 6 ore buone.
riacceso sabato sera e l'ho trovato con batteria appena al 79% :mbe: . possibile non si sia ricaricata completamente in 6 ore??
io fin'ora (ce l'ho da circa 2 settimane) lo uso quasi sempre con l'alimentazione da rete, con batteria installata, finchè si ricarica al 100%, qualche volta lo uso senza attaccarlo alla spina, attendo che arriva al 10% - 8% di carica e poi lo rimetto in carica.
consigli? grazie!
Probabilmente hai attiva qualche funzione che previene il deteriorarsi della batteria evitando la carica completa.. Perlomeno m'era sembrato di leggere una cosa simile nel vaio control center o come si chiama :D
si ho pasticciato in qualche impostazione. ma non ricordo dove :muro:
comunque son graditi consigli per farne un buon uso e cercare di mantenere al + a lungo possibile la batteria in efficienza, visto il suo costo stratosferico come ricambio originale ....
edit: ho trovato dove ho "pasticciato": "Vaio control center>alimentazione e batteria", ho impostato su ON , funzioni di ricarica batteria 80%.
ma non è che dimenticandolo in carica da spento mi si rovina vero?
CAbusivo
11-03-2013, 10:49
si ho pasticciato in qualche impostazione. ma non ricordo dove :muro:
comunque son graditi consigli per farne un buon uso e cercare di mantenere al + a lungo possibile la batteria in efficienza, visto il suo costo stratosferico come ricambio originale ....
edit: ho trovato dove ho "pasticciato": "Vaio control center>alimentazione e batteria", ho impostato su ON , funzioni di ricarica batteria 80%.
ma non è che dimenticandolo in carica da spento mi si rovina vero?
anche io ho quell'impostazione! :)
Comunque tranquillo, puoi lasciarlo in carica anche 6 mesi e non succede nulla: una volta arrivato al punto di carica massima (nel nostro caso l'80%, che è utile ad avere abbastanza autonomia mantenendo in forma la batteria) l'alimentatore smette di ricaricare.
Ora non so se sbaglio o faccio bene, ma io tengo il computer sempre collegato alla corrente e circa 1-2 volte a settimana, quando mi serve in uni, lo uso scollegato e gli faccio un ciclo di carica intero.
Per ora va da dio.. :)
anche io ho quell'impostazione! :)
Comunque tranquillo, puoi lasciarlo in carica anche 6 mesi e non succede nulla: una volta arrivato al punto di carica massima (nel nostro caso l'80%, che è utile ad avere abbastanza autonomia mantenendo in forma la batteria) l'alimentatore smette di ricaricare.
Ora non so se sbaglio o faccio bene, ma io tengo il computer sempre collegato alla corrente e circa 1-2 volte a settimana, quando mi serve in uni, lo uso scollegato e gli faccio un ciclo di carica intero.
Per ora va da dio.. :)
te quando lo riprendi qualche giorno dopo che era stato caricato fino all'80% a quanto ti ritrovi la batteria?
io l'ho riacceso stasera dopo 2 giorni. l'avevo arrestato che la batteria era all'80%. stasera appena acceso era già scesa al 74% :eek:
adesso lo sto usando senza alimentatore, ed in poco meno di 45 minuti la batteria mi è già scesa al 55%, e non sto facendo un granchè...sto solo navigando e leggendo forum. prima l'ho riavviato per completare aggiornamenti, poi ho aggiornato l'antivirus, niente di particolare quindi....
anche io di norma lo uso sempre con alimentatore da rete elettrica, poi una o 2 volte la settimana lo uso senza fino a scaricare la batteria fino al 10% circa, poi lo rimetto in carica.
certo che una guida sul miglior modo d'uso della batteria la potrebbero mettere nel portatile!
te quando lo riprendi qualche giorno dopo che era stato caricato fino all'80% a quanto ti ritrovi la batteria?
io l'ho riacceso stasera dopo 2 giorni. l'avevo arrestato che la batteria era all'80%. stasera appena acceso era già scesa al 74% :eek:
adesso lo sto usando senza alimentatore, ed in poco meno di 45 minuti la batteria mi è già scesa al 55%, e non sto facendo un granchè...sto solo navigando e leggendo forum. prima l'ho riavviato per completare aggiornamenti, poi ho aggiornato l'antivirus, niente di particolare quindi....
anche io di norma lo uso sempre con alimentatore da rete elettrica, poi una o 2 volte la settimana lo uso senza fino a scaricare la batteria fino al 10% circa, poi lo rimetto in carica.
certo che una guida sul miglior modo d'uso della batteria la potrebbero mettere nel portatile!
Avrai avuto la luminosità del monitor alta, connessione wi-fi attiva ecc.. quindi è normale tutto sommato come autonomia. mi racomando a chi ha formattato di installare tutti i driver anche quelli sony che attivano lo switch tra stamina e speed :p
medmar87
13-03-2013, 10:18
Ciao ragazzi...sperando di far cosa gradita, riporto la risposta datami dal servizio di supporto sony vaio riguardo alla garanzia in caso di upgrade della ram:
Gentile Cliente
La ringraziamo per la Sua email.
In merito alla Sua richiesta riguardante l'upgrade della Ram sul Suo VAIO, La informiamo che tale aggiunzione non fara` scadere la garanzia per il resto dei componenti del VAIO.
• In altre parole la garanzia continua a coprire il VAIO tranne la Ram e qualsiasi altro componente non originale tantomeno qualsiasi problema relativo a tale processo.
• Si prega di informarsi cha La Sony non garantisce la completa funzionalita' del VAIO nel caso fossi sostituito un componente Hardware oppure il Sistema Operativo Originale.
• Eventuali danni causati dalla sostituzioni saranno riparati fuori garanzia.
• Eventuali problemi Hardware causati da tale sostituzione saranno riparati fuori garanzia .
• La Sony non fornisce alcuni componenti Hardware , a meno che il componente original sia diffettoso e in tale caso viene sostituito al nostro centro di assistenza con un altro componente identico.
Per qualsiasi aggiornamento di Hardware si consiglia di rivolgersi a un tecnico o un centro di assistenza privato per verificarne la disponibilta' e il costo.
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Amr
Servizio Consumatori Sony Italia
Avrai avuto la luminosità del monitor alta, connessione wi-fi attiva ecc.. quindi è normale tutto sommato come autonomia. mi racomando a chi ha formattato di installare tutti i driver anche quelli sony che attivano lo switch tra stamina e speed :p
:nono:
come fai a dire ciò? :what: non ho mai menzionato di usarlo in "full".
allora lo uso praticamente sempre nella modalità "bilanciato", non wifi attivato (solo cavo!!), luminosità monitor bassa. ho persino disabilitato la luminosità tastiera per consumare meno (per quanto poco consumino quei led sotto-tasti, consumano pure loro eh!), che poi tanto usandolo con luce accesa non serve una fava averi i tastini retroilluminati :O
:confused: non capisco però la tua seconda frase...
una cosa che ho dimenticato di chiedere: anche a voi è lentissima l'installazione dei software? ho installato autocad 2013, e ci ha messo una vita! :mbe:
:nono:
come fai a dire ciò? :what: non ho mai menzionato di usarlo in "full".
allora lo uso praticamente sempre nella modalità "bilanciato", non wifi attivato (solo cavo!!), luminosità monitor bassa. ho persino disabilitato la luminosità tastiera per consumare meno (per quanto poco consumino quei led sotto-tasti, consumano pure loro eh!), che poi tanto usandolo con luce accesa non serve una fava averi i tastini retroilluminati :O
:confused: non capisco però la tua seconda frase...
una cosa che ho dimenticato di chiedere: anche a voi è lentissima l'installazione dei software? ho installato autocad 2013, e ci ha messo una vita! :mbe:
beh allora non saprei se è normale quel consumo, le mie erano supposizioni non ti spio dalle finestra tranquillo :D per l'installazione dipende dall'hardware, comunque anch'io ho installato autocad 2013 su ssd e nonostante la velocità appunto del Samsung 840 c'ha messo qualche minuto buono per completare tutto :)
beh allora non saprei se è normale quel consumo, le mie erano supposizioni non ti spio dalle finestra tranquillo :D
ah bon :D mi stavo già per barricare! :p
per l'installazione dipende dall'hardware, comunque anch'io ho installato autocad 2013 su ssd e nonostante la velocità appunto del Samsung 840 c'ha messo qualche minuto buono per completare tutto :)
il mio non ha ssd..e di tempo ce ne ha impiegato una buona mezz'ora se non di + :mbe:
questo il mio : vaio SVE1513Q1ESI
ah bon :D mi stavo già per barricare! :p
il mio non ha ssd..e di tempo ce ne ha impiegato una buona mezz'ora se non di + :mbe:
questo il mio : vaio SVE1513Q1ESI
Allora stiamo parlando di 2 notebook diversi :doh:
il tuo http://www.sony.it/product/vaio-serie-e
quello oggetto di questo topic http://www.sony.it/product/vaio-serie-s
comunque credimi che un ssd sono soldi spesi veramente bene :)
allora....arrivato ieri il mio SVS1313, con qualche giorno di anticipo rispetto alle prime previsioni.
prime impressioni: molto bello, soprattutto la finitura nera un po' ruvida delle parti interne.
Peso nella norma (considerando che attualmente ho un Serie S stessi pollici e che pesa ufuale).
In generale la struttura del notebook mi è ppiaciuta molto: sembra solido e "fresco" (credo sia merito del case in magnesio, se non ricordo male).
Sto aspettando l'arrivo dell'SSD per sostituire hd (ho preso quello di base e con circa 250€ metterò un SSD da 500gb).
Al momento ho abbandonato l'idea di sostituire il lettore ottico con un secondo hd: la procedura mi sembra piuttosto ostica e non mi va al momento di smmontare tutto il case.
Il notebook ha Windows 8 installato: al momento non mi sento di dare giudizi, voglio aspettare il cambio HD-SSD per capire la differenza Win7 (che ho ora) con Win 8.
medmar87
14-03-2013, 11:09
allora....arrivato ieri il mio SVS1313, con qualche giorno di anticipo rispetto alle prime previsioni.
prime impressioni: molto bello, soprattutto la finitura nera un po' ruvida delle parti interne.
Peso nella norma (considerando che attualmente ho un Serie S stessi pollici e che pesa ufuale).
In generale la struttura del notebook mi è ppiaciuta molto: sembra solido e "fresco" (credo sia merito del case in magnesio, se non ricordo male).
Sto aspettando l'arrivo dell'SSD per sostituire hd (ho preso quello di base e con circa 250€ metterò un SSD da 500gb).
Al momento ho abbandonato l'idea di sostituire il lettore ottico con un secondo hd: la procedura mi sembra piuttosto ostica e non mi va al momento di smmontare tutto il case.
Il notebook ha Windows 8 installato: al momento non mi sento di dare giudizi, voglio aspettare il cambio HD-SSD per capire la differenza Win7 (che ho ora) con Win 8.
Ciao Perry!posso chiederti quanto ha impiegato il pc ad arrivarti dall'ordine?? A me dovrebbero spedirlo tra domani e la prox settimana. A breve sarò anch'io in possessore del sony vaio s13 :D
@Aenil
Ho visto che hai preso il nuovo Vaio s1513, puoi darci qualche impressione sulla durata della batteria?
allora ad oggi in media con un uso abbastanza intenso (internet, editing di foto, musica e altre applicazioni aperte) la sera con schermo a luminosità automatica, modalità stamina e wi-fi riesco a farci in media 3/4 ore che per me non sono affatto male :) ovvio che se ci pesti con app che sfruttano anche la GPU allora tanto vale che lo tieni attaccato alla corrente :stordita:
Ciao Perry!posso chiederti quanto ha impiegato il pc ad arrivarti dall'ordine?? A me dovrebbero spedirlo tra domani e la prox settimana. A breve sarò anch'io in possessore del sony vaio s13 :D
ordinato il 26/2
arrivato il 13/3
(al momento dell'ordine, la consegna era prevista per il 25-26 marzo)
allora ad oggi in media con un uso abbastanza intenso (internet, editing di foto, musica e altre applicazioni aperte) la sera con schermo a luminosità automatica, modalità stamina e wi-fi riesco a farci in media 3/4 ore che per me non sono affatto male :) ovvio che se ci pesti con app che sfruttano anche la GPU allora tanto vale che lo tieni attaccato alla corrente :stordita:
ma questa durata la fai tenendo il selettore su "stamina" o su "speed"?
ma questa durata la fai tenendo il selettore su "stamina" o su "speed"?
L'ho scritto
L'ho scritto
scusa, mi era sfuggito!
:D
medmar87
14-03-2013, 13:23
Grazie mille Perry!:) speriamo dunque arrivi presto...:p
Consigli x il primo utilizzo ragazzi??lo devo mettere subito sotto carica??x le prime volte conviene usarlo a batteria e farlo scaricare completam fino al 5-10%?? Un ultima cosa...premesso che fin'ora ho sempre usato win xp...ma se volessi formattarlo (spero dopo un bel pò di tempo ovviam:) come funziona?? c'è un disco di ripristino che mi daranno con win 8 oppure no?? e i software ed i drivers sony vengono re-istallati automaticamente al ripristino di win??grazie in anticipo!!;)
Grazie mille Perry!:) speriamo dunque arrivi presto...:p
Consigli x il primo utilizzo ragazzi??lo devo mettere subito sotto carica??x le prime volte conviene usarlo a batteria e farlo scaricare completam fino al 5-10%?? Un ultima cosa...premesso che fin'ora ho sempre usato win xp...ma se volessi formattarlo (spero dopo un bel pò di tempo ovviam:) come funziona?? c'è un disco di ripristino che mi daranno con win 8 oppure no?? e i software ed i drivers sony vengono re-istallati automaticamente al ripristino di win??grazie in anticipo!!;)
non c'è nessun disco ed i driver vanno reinstallati a manina (c'è un utility vaio update ma te la sconsiglio..) :)
PS: rispetto ad acer ed asus ha meno programmi "spazzatura" preinstallati ma comunque rallentano per bene il sistema :O
medmar87
14-03-2013, 16:33
non c'è nessun disco ed i driver vanno reinstallati a manina (c'è un utility vaio update ma te la sconsiglio..) :)
PS: rispetto ad acer ed asus ha meno programmi "spazzatura" preinstallati ma comunque rallentano per bene il sistema :O
Ti ringrazio x le info Aenil:) Per quanto riguarda la batteria invece??devo metterlo sotto carica subito e poi farlo scaricare fino alla fine, il tt x 5-6 volte giusto??buona giornata. Ciau;)
Ti ringrazio x le info Aenil:) Per quanto riguarda la batteria invece??devo metterlo sotto carica subito e poi farlo scaricare fino alla fine, il tt x 5-6 volte giusto??buona giornata. Ciau;)
io ormai sono anni che non mi faccio più problemi in merito, dicono che con le batterie di adesso non c'è da prendere tutte quelle precauzioni.. dopo non so se faccio bene o male ma non ho mai avuto problemi :)
Grazie mille Perry!:) speriamo dunque arrivi presto...:p
Consigli x il primo utilizzo ragazzi??lo devo mettere subito sotto carica??x le prime volte conviene usarlo a batteria e farlo scaricare completam fino al 5-10%?? Un ultima cosa...premesso che fin'ora ho sempre usato win xp...ma se volessi formattarlo (spero dopo un bel pò di tempo ovviam:) come funziona?? c'è un disco di ripristino che mi daranno con win 8 oppure no?? e i software ed i drivers sony vengono re-istallati automaticamente al ripristino di win??grazie in anticipo!!;)
non ho idea per il discorso della batteria....io l'ho messo in carica e usato, senza troppi pensieri.
Ora, dopo aver ripulito il sistema da un po' di "spazzatura" sto facendo i dischi di ripristino con l'apposita funzione.... vengono fuori 5 dvd o 17gb su una flashdrive
:eek:
medmar87
14-03-2013, 19:06
Perfetto ragazzi!:D Vi ringrazio per le info...penso allora che non mi farò anch'io tt queste paturnie per la batteria!;) Perry ma quaindi c'è una funzione vaio apposta per fare i dischi di ripristino che ti consente anche di salvare i vari softwere vaio iniziali...per intenderci così com'è uscito intonso di fabbrica??:D E soprattutto visto che ho ordinato sul computer anche office mi permette di salvare anche quello??Scusate l'ignoranza...:help: Buona serata a tutti!:)
Bridgeman
15-03-2013, 11:40
Arrivato domenica, ma solo stamane ho avuto tempo di postare. Primi impressioni molto bello, non ero convinto del colore grigio non avendolo visto di persona, ma vedendo le immagini di quello nero devo dire di essere soddisfatto della scelta.
http://i.imgur.com/z6XKmEms.jpg (http://imgur.com/z6XKmEm)
Molto leggero, ma la cosa che salta subito all'occhio è la qualità del pannello, veramente colori molto naturali e un ottimo angolo di visione, lo schermo leggermente opacizzato riduce l'effetto riflesso e questo mi piace molto.
http://i.imgur.com/pP6kZ0Ps.jpg (http://imgur.com/pP6kZ0P)
La tastiera ha un buon feedback, leggerissima flessione alle estremità, perfetta la retroilluminazione. Molto silenziose le ventole.
http://i.imgur.com/Z50ECWZs.jpg (http://imgur.com/Z50ECWZ)
Come aspetto negativo posso solo citare la costruzione che non è proprio perfetta, ci sono delle sottilissime imperfezioni nell'assemblaggio (sorvolabili) e cosa che mi ero già preparato l'audio, davvero triste...:muro: Come si fa mettere delle casse del genere su un notebook così... da sparagli:doh: ! Va beh, tanto si usa l'impianto stereo per i film...:rolleyes:
Bridgeman
15-03-2013, 11:46
Perfetto ragazzi!:D Vi ringrazio per le info...penso allora che non mi farò anch'io tt queste paturnie per la batteria!;) Perry ma quaindi c'è una funzione vaio apposta per fare i dischi di ripristino che ti consente anche di salvare i vari softwere vaio iniziali...per intenderci così com'è uscito intonso di fabbrica??:D E soprattutto visto che ho ordinato sul computer anche office mi permette di salvare anche quello??Scusate l'ignoranza...:help: Buona serata a tutti!:)
Sì, apri Vaio Care --> Strumenti Avanzati --> Ripristino e recupero --> Crea Supporto di ripristino. Occhio sono solo 21GB, archiviabili solo su pen drive o DVD.
Arrivato domenica, ma solo stamane ho avuto tempo di postare. Primi impressioni molto bello, non ero convinto del colore grigio non avendolo visto di persona, ma vedendo le immagini di quello nero devo dire di essere soddisfatto della scelta.
http://i.imgur.com/z6XKmEms.jpg (http://imgur.com/z6XKmEm)
Molto leggero, ma la cosa che salta subito all'occhio è la qualità del pannello, veramente colori molto naturali e un ottimo angolo di visione, lo schermo leggermente opacizzato riduce l'effetto riflesso e questo mi piace molto.
http://i.imgur.com/pP6kZ0Ps.jpg (http://imgur.com/pP6kZ0P)
La tastiera ha un buon feedback, leggerissima flessione alle estremità. Molto silenziose le ventole.
http://i.imgur.com/Z50ECWZs.jpg (http://imgur.com/Z50ECWZ)
Come aspetto negativo posso solo citare la costruzione che non è proprio perfetta, ci sono delle sottilissime imperfezioni nell'assemblaggio (sorvolabili) e cosa che mi ero già preparato l'audio, davvero triste...:muro: Come si fa mettere delle casse del genere su un notebook così... da sparagli:doh: ! Va beh, tanto si usa l'impianto stereo per i film...:rolleyes:
Per il colore grigio ho notato problemi di scolorimento: http://youtu.be/fsgqNop8MQE (non disperare comunque, il tipo del video è chiaramente paranoico :D )
spero abbiano risolto :)
medmar87
15-03-2013, 12:19
Sì, apri Vaio Care --> Strumenti Avanzati --> Ripristino e recupero --> Crea Supporto di ripristino. Occhio sono solo 21GB, archiviabili solo su pen drive o DVD.
Grazie 1000 Bridgeman!! :) Buona giornata a tutti!!ora nn mi resta che attendere in trepidante attesa l'arrivo...ciao ciao :D
Bridgeman
15-03-2013, 12:22
Per il colore grigio ho notato problemi di scolorimento: http://youtu.be/fsgqNop8MQE (non disperare comunque, il tipo del video è chiaramente paranoico :D )
spero abbiano risolto :)
Mi sto toccando dopo aver visto il video..:D
!!meME!!
18-03-2013, 21:12
Ragazzi, avrei una domanda per chi ha fatto un'istallazione pulita di Windows.
Ma per i programmi preinstallati (Imagination Studio Suite e eventuali altri) vengono forniti i supporti per reinstallarli o un link oppure non c'è modo per recuperarli dopo avere eliminato tutto?
Grazie per l'attenzione!
Arrivato ieri (con un giorno di anticipo rispetto a quanto previsto) il mio Vaio Serie S 13''.
Primo impatto meraviglioso: mi metto subito a configurarlo, disinstallo giochi e altre schifezze inutili che ci sono sopra, installo qualche programma e qualche app che mi serve, lo connetto alla lan wireless di casa, navigo, sistemo maniacalmente tutti i riquadri della schermata iniziale di Windows 8, eccetera.
Tutto molto bello e scorrevole.
Oggi, pur essendo connesso alla rete wireless, non si connette ad internet :muro:
Non ho idea di quale possa essere il problema.
Aenil, tu che sembri un maestro zen del Vaio: suggerimenti?
Ti do qualche hint:
-L'antivirus preinstallato mi dà i brividi. So già che sarà un rapporto conflittuale e che finirò per disinstallarlo con gusto.
-I vari programmi Vaio di diagnostica mi pare consistano in una serie di animazioni che fanno finta di processare chissà cosa e in realtà stanno facendo passare qualche secondo prima di aprire la diagnostica di Windows (la cui risposta è, come sempre:"C'è un problema? Dici? Non mi risulta. E comunque sei tu che passi troppo tempo su internet. Fatti una vita.").
-Non ho installato granché, da ieri, a parte adobe pdf, flash, java e qualche app per Metro.
Altre osservazioni:
-E' possibile togliere tutte le schifezze Vaio preinstallate senza compromettere tutto? Perché mi sembra roba che rallenta di brutto la baracca.
-Qual è, in generale, la linea da seguire per velocizzare al massimo il notebook, posto che non voglio, per il momento, sostituire l'HDD (aspetto SSD più capienti a prezzi contenuti)?
Grazie.
Arrivato ieri (con un giorno di anticipo rispetto a quanto previsto) il mio Vaio Serie S 13''.
Primo impatto meraviglioso: mi metto subito a configurarlo, disinstallo giochi e altre schifezze inutili che ci sono sopra, installo qualche programma e qualche app che mi serve, lo connetto alla lan wireless di casa, navigo, sistemo maniacalmente tutti i riquadri della schermata iniziale di Windows 8, eccetera.
Tutto molto bello e scorrevole.
Oggi, pur essendo connesso alla rete wireless, non si connette ad internet :muro:
Non ho idea di quale possa essere il problema.
Aenil, tu che sembri un maestro zen del Vaio: suggerimenti?
Ti do qualche hint:
-L'antivirus preinstallato mi dà i brividi. So già che sarà un rapporto conflittuale e che finirò per disinstallarlo con gusto.
-I vari programmi Vaio di diagnostica mi pare consistano in una serie di animazioni che fanno finta di processare chissà cosa e in realtà stanno facendo passare qualche secondo prima di aprire la diagnostica di Windows (la cui risposta è, come sempre:"C'è un problema? Dici? Non mi risulta. E comunque sei tu che passi troppo tempo su internet. Fatti una vita.").
-Non ho installato granché, da ieri, a parte adobe pdf, flash, java e qualche app per Metro.
Altre osservazioni:
-E' possibile togliere tutte le schifezze Vaio preinstallate senza compromettere tutto? Perché mi sembra roba che rallenta di brutto la baracca.
-Qual è, in generale, la linea da seguire per velocizzare al massimo il notebook, posto che non voglio, per il momento, sostituire l'HDD (aspetto SSD più capienti a prezzi contenuti)?
Grazie.
Sìsì così maestro che guarda come sono messo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555436
comunque io la prima cosa che faccio quando mi arriva un notebook è un bel format a prescindere e reinstallo solo quello che mi serve.
comunque per l'SSD siamo ormai a poco più di 50cent al Gb e credimi che sono soldi spesi veramente bene :)
Ok, il format mi tentava, ma non volevo stare a fare tutto l'ambaradan che poi magari tra un paio di mesi vado di SSD.
Ad ogni modo:
1.Quali sono le app Vaio preinstallate da togliere sicuramente e quali invece quelle da tenere?
2.Quando andrò di SSD, non mi conviene fare l'immagine dell'attuale HHD e sparargli direttamente quella senza troppe beghe?
3.Per sostituire la RAM: compro stecca da 8 giga, apro, metto, chiudo?
4.Modello preciso di RAM?
Ah, internet ora funziona. Ho disinstallato il parental control di mcafee e le poche altre cose che avevo messo, tipo java e adobe pdf. Bah.
Ok, il format mi tentava, ma non volevo stare a fare tutto l'ambaradan che poi magari tra un paio di mesi vado di SSD.
Ad ogni modo:
1.Quali sono le app Vaio preinstallate da togliere sicuramente e quali invece quelle da tenere?
2.Quando andrò di SSD, non mi conviene fare l'immagine dell'attuale HHD e sparargli direttamente quella senza troppe beghe?
3.Per sostituire la RAM: compro stecca da 8 giga, apro, metto, chiudo?
4.Modello preciso di RAM?
1. io ho reinstallato il vaio control center, Sony Firmware Extension Parser Driver, Sony Wireless State Device Driver, FanControl e Sony Shared Library, sostanzialmente la maggiorparte di questi elencati servono per lo switch tra stamina e speed mentre il vaio control center è veramente molto comodo :)
2. no è meglio reinstallare Windows da zero.
3. sì è una stupidata, apri infili in banco di ram e lo spingi venrso il basso fin quando non senti il classico "clack"
4. sostanzialmente digerisce molto modelli di ram, quelle "perfette" sono comunque queste:
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT51264BF1339
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT102464BF1339
io ho scelto il modello da 8Gb di queste crucial e vanno benissimo :)
comunque se cerchi su internet ad oggi con 200€ (S.S. comprese) ti porti a casa sia SSD Samsung 840 da 250Gb che i 8Gb di ram succitati :) pensa che se li prendevi una settimana fa con la promozione Samsung ti regalavano anche il cofanetto originale di Windows 8 Pro :sofico:
Quindi i vari Vaio Gate, Vaio media server, Vaio gesture control, Vaio image optimizer, Vaio improvement sono da buttare?
Un'altra cosa: nel caso prenda l'SSD e reinstalli tutto da zero, sony mi dà ovviamente tutti i driver originali da poter scaricare sul sito, e fin lì ok. Ma per Windows 8 come funziona? Da dove lo prendo?
Quindi i vari Vaio Gate, Vaio media server, Vaio gesture control, Vaio image optimizer, Vaio improvement sono da buttare?
Un'altra cosa: nel caso prenda l'SSD e reinstalli tutto da zero, sony mi dà ovviamente tutti i driver originali da poter scaricare sul sito, e fin lì ok. Ma per Windows 8 come funziona? Da dove lo prendo?
ci sono anche per Windows 8 basta che vai a vedere sul sito, per i software io non me ne faccio nulla dei vari vaio (metti nome figo in questo spazio) però ovviamente dipende, a te potrebbero anche interessare non so :D di certo non sono utili al funzionamento del sistema inteso come normale PC :)
Salve a tutti....
Scrivo dopo un bel po che uso il mio fido compagni di viaggio:
Sony Vaio S da 13" (VPCSB22L1E), acquistato a luglio 2011, subito sostituito con SSD m4 da 64gb.
A quasi 2 anni di distanza, ne ha passate veramente tante e ancora funziona ottimamente. Mai una schermata BLU, mai un impuntamento, formattato appena preso per mettere l'ssd e adesso che sono passato a Windows 8; avvio ancora praticamente IMMEDIATO....Batteria ancora quasi perfetta, caricabatterie come nuovo...
Cavolo che pc questi sony! Tutto come se fosse ancora nuovo, tranne i graffi :P
Considerate che lo uso per lavoro, hobby, viaggio, gioco....
Portato in giro ovunque!
Grazie Sony!
Salve a tutti....
Scrivo dopo un bel po che uso il mio fido compagni di viaggio:
Sony Vaio S da 13" (VPCSB22L1E), acquistato a luglio 2011, subito sostituito con SSD m4 da 64gb.
A quasi 2 anni di distanza, ne ha passate veramente tante e ancora funziona ottimamente. Mai una schermata BLU, mai un impuntamento, formattato appena preso per mettere l'ssd e adesso che sono passato a Windows 8; avvio ancora praticamente IMMEDIATO....Batteria ancora quasi perfetta, caricabatterie come nuovo...
Cavolo che pc questi sony! Tutto come se fosse ancora nuovo, tranne i graffi :P
Considerate che lo uso per lavoro, hobby, viaggio, gioco....
Portato in giro ovunque!
Grazie Sony!
Bene bene grazie dell'opinione che mi rassicura un po' :) io salvo qualche evidente problema con i driver sono molto soddisfatto e rispetto al precedente plasticone asus questo è un piacere portarlo in giro :D (anche l'asus s'è dimostrato comunque ottimo).
:mbe:
un paio di cose su sti portatili...
ieri notte tutto d'un tratto il mio vaio s'è acceso da solo :eek: . l'avevo messo in sospensione. il modem era spento, e non era alimentato da rete...
stasera è stato acceso-messo in sospensione un paio di volte.
adesso lo riaccendo e...
mi ritrovo con le impostazioni che aveva da nuovo, ossia tastiera sempre con luce accesa (e non riesco + a spegnerla da control vaio ..)
impostazioni ricarica batteria fino al 100% e l'avevo impostata su salvaguardia che la caricasse solo fino all'80%...
che caspita c'ha?
che caspita c'ha?
no lo so però m'hai ricordato il mio vecchio volante con force feedback che di notte mi girava per la stanza ad ogni minimo sbalzo di corrente :asd: (prendevo degli spaventi..)
:muro: no guarda il portatile era stato messo in sospensione, aveva si l'alimentatore attaccato anche alla ciabatta, ma la ciabatta era spenta (dotata di comodo interruttore on-off). in "teoria" poi non dovrebbe esserci stato alcuno sbalzo di tensione, visto che ero con la luce accesa e non ho notato nulla. solo d'un tratto sentivo un ronzio, guardo verso la scrivania e noto che si era acceso il vaio :mbe: , ed io stavo a 2 metri sicuri di distanza...
per il resto (reimpostazioni come da "fabbrica"), che mi ritrovo ora con illuminazione tastiera sempre accesa, e non + la ricarica batteria fino solo al 80%, le ho pensate tutte me non mi do spiegazioni...
certo che c'è stato un update di win 8, però risale a martedì sera, e ieri tutto filava come da mie impostazioni (illuminazione tastiera off, impostazione ricarica al max 80%), almeno fino alla penultima accensione :muro:
tra l'altro non c'è + modo di spegnere la luce tastiera...ho provato + volte dal pannello vaio control center, mi permette di selezionare "sempre spenta" ma non mi lascia applicare l'impostazione, col risultato che ora è sempre ON
medmar87
20-03-2013, 19:50
Ciao ragazzi! Vi sto scrivendo dal mio Sony Vaio S13...:) E' arrivato ieri...prime impressioni: molto bello!!!:D L''ho preso nero ed è molto elegante e soprattutto sottile e compatto! I materiali sono ottimi, lo schermo è davvero molto bello con colori assolutamente naturali ( ho preso lo schermo premium con risoluzione da 1900x 600 e scheda grafica dedicata che era in offerta ). Assemblaggio direi soddisfacente, con qualche lievissima e quasi impercettibile imprecisione, ma verament roba da nulla!:) Hardware fantastico: il computer è molto veloce anche con tutti i programmi vaio ecc (ho l'HDD da 7200 rpm) ed è molto silenzioso (quando è parecchio sotto sforzo si sente la ventola ma cmq rientra assolutamente nella normalità secondo i miei standard :). Nei prossimi giorni toglierò cmq un po' di programmi inutili, tanto ho già fatto un'immagine del tutto ed in più i dischi di ripristino in caso di problemi vari!;) Quindi giudizio complessivo per ora assolutamente ottimo! Unico neo ad esser sincero...in effetti le casse audio non sono eccelse...però pensavo decisamente molto peggio!!! Ora è vero che io non me ne intendo e che l' ho usato pochino fin'ora, però direi che nel complesso sono più che accettabili. Un'altra cosa da segnalare è la tastiera: premesso che vengo da un asus che era una macchina da guerra e che aveva una tastiera solidissima, la tastiera del vaio la trovo un pochino "leggera" nel senso che in effetti flette un pochino (ma nulla di drammatico eh!!:) ed anche i tasti flettono leggermente...non so se sia una mia impressione esclusivamente per il fatto che provengo da tastiera con tasti a "cassettone", belli incastonati e rigidi o meno...non saprei, ma mi sembra che i tasti ballino un pochino...per intenderci devo schiacciarli nella parte centrale per avere un buon feedback. Voi, possessori del vaio come me che ne dite?? Avete anche voi quest'impressione?? Ma forse semplicemente ci devo fare abitudine!;) In ogni caso nulla che pregiudichi l'usabilità del computer...d'altronde vi sto scrivendo dalla mia belva quindi..:Prrr: Mi sembrava giusto ricambiare le impressioni visto che nei giorni scorsi ho fatto millemila domande. Grazie ancora a tutti per i consigli! Spero che questa piccola recensione possa servire a qualcuno....Buona serata ciau ciau
balnazzar
20-03-2013, 23:24
Salve gente. Sono interessato al Vaio S13, e per la precisione il SVS1313C5E.
Avrei delle domande per voi, indirizzate in particolare ai possessori:
a) non riesco a capire se lo schermo sia matte o glossy (sia il 1366 che il 1600)
b) l'interno e' accessibile con facilita'? (ram e hdd)
c) qualcuno ha preso la batteria estesa e puo' darmi qualche impressione?
d) Dov'e' sta offerta dello schermo premium??? :D
Grazie ragazzi.. ;)
:grrr:
sony?
vaio?
windows 8?
ho dovuto usare il tasto "assist" ed effettuare un "aggiornamento sistema"
ora dovrò perdere ore a reinstallare i miei vari programmi :muro:
situazione:
l'altra sera, dopo l'utilizzo e l'incazzatura perchè non mi si spegneva + la luce tastiera, l'ho spento totalmente (non sospensione o standby, ho proprio fatto "arresta sistema"), ma lasciato con la batteria in carica. erano credo circa le 2.30. purtroppo non ho sentito la sveglia alle 4.30 per staccare la spina...quindi è rimasto in carica fino alle 8.00 circa. (ma questo spero non sia un problema!)
ieri sera (anzi stanotte, erano circa le 2.00), decido di accenderlo un'attimo per far 4 cosette...invece di stare alla scrivania me lo appoggio sulle ginocchia a letto (spostato da spento! e coperchio chiuso) che tanto non mi serviva collegato al modem (non ho wifi).
accendo e compare da subito una schermata strana celestina ma non faccio a tempo a leggere che sparisce. dopo un pò riappare e riesco a leggere che c'è stato un problema e tenterà il ripristino :confused: .
attendo, il disco rigido macina non si sa cosa, la ventola soffia soffia, e alla fine mi compare una videata grigietta e non appare null'altro :mbe: , in sostanza schermo nero con pc acceso!
ho provato 2-3 volte a spegnerlo tenendo premuto il pulsante accesione, poi riaccenderlo ma niente, sempre schermata nera! quindi son passati penso un 15-20 minuti...
allora mi metto alla scrivania, e premo il pulsante assist....
ho fatto fare un "aggiornamento" dove era scritto che non avrei perso i miei dati personali.
ecco adesso mi ritrovo il portatile riportato alle condizioni di "fabbrica" senza + tutto quello che mi ero già installato, ossia office 2007, autocad vari, firefox (e qui persi tutti i segnalibri...). insomma ho perso ore di installazioni e configurazioni (perchè è pure lentissimo ad installare i programmi!)
che poi non me lo ritrovo mica proprio come quando l'ho acceso la primissima volta dopo l'acquisto: alla schermata iniziale mancano moltissime app, e in desktop manca una barretta nera sopra il pulsante start, che cliccandovi sopra appariva un menu a tendina...poi quando vado in configurazioni del pc mi rimanda alla videata iniziale delle app :confused:
ora funzionano di nuovo le impostazioni della lucina tastiera, e son riuscito a spegnerla :O
in sostanza ho tirato oltre le 3 di notte!
sono delusissimo da questo portatile, mi sa che ho buttato oltre 500 euro :muro:
io l'ho comperato per usarlo, e quando l'accendo deve funzionare! invece è già la seconda volta che mi fa casini! si perchè a pochi giorni dall'acquisto ho perso una mezz'ora buona a reinstallare office installato 2 giorni prima, e anche quella volta non ho capito cosa successe...
Salve gente. Sono interessato al Vaio S13, e per la precisione il SVS1313C5E.
Avrei delle domande per voi, indirizzate in particolare ai possessori:
a) non riesco a capire se lo schermo sia matte o glossy (sia il 1366 che il 1600)
b) l'interno e' accessibile con facilita'? (ram e hdd)
c) qualcuno ha preso la batteria estesa e puo' darmi qualche impressione?
d) Dov'e' sta offerta dello schermo premium??? :D
Grazie ragazzi.. ;)
molte cose sono già state dette sul topic, ci mettevi mento tempo a leggerle che a scrivere il post, anyway:
a) glossy
b) sì è facile ci sono 2 viti
c) non la ho ma sostanzialmente raddoppia l'autonomia visto che ha la stessa capacità di quella originale, niente di particolare insomma, se non che è molto sottile.
d) sono offerte che escono ogni tanto sullo store online delle sony..
:grrr:
sony?
vaio?
windows 8?
ho dovuto usare il tasto "assist" ed effettuare un "aggiornamento sistema"
ora dovrò perdere ore a reinstallare i miei vari programmi :muro:
situazione:
l'altra sera, dopo l'utilizzo e l'incazzatura perchè non mi si spegneva + la luce tastiera, l'ho spento totalmente (non sospensione o standby, ho proprio fatto "arresta sistema"), ma lasciato con la batteria in carica. erano credo circa le 2.30. purtroppo non ho sentito la sveglia alle 4.30 per staccare la spina...quindi è rimasto in carica fino alle 8.00 circa. (ma questo spero non sia un problema!)
ieri sera (anzi stanotte, erano circa le 2.00), decido di accenderlo un'attimo per far 4 cosette...invece di stare alla scrivania me lo appoggio sulle ginocchia a letto (spostato da spento! e coperchio chiuso) che tanto non mi serviva collegato al modem (non ho wifi).
accendo e compare da subito una schermata strana celestina ma non faccio a tempo a leggere che sparisce. dopo un pò riappare e riesco a leggere che c'è stato un problema e tenterà il ripristino :confused: .
attendo, il disco rigido macina non si sa cosa, la ventola soffia soffia, e alla fine mi compare una videata grigietta e non appare null'altro :mbe: , in sostanza schermo nero con pc acceso!
ho provato 2-3 volte a spegnerlo tenendo premuto il pulsante accesione, poi riaccenderlo ma niente, sempre schermata nera! quindi son passati penso un 15-20 minuti...
allora mi metto alla scrivania, e premo il pulsante assist....
ho fatto fare un "aggiornamento" dove era scritto che non avrei perso i miei dati personali.
ecco adesso mi ritrovo il portatile riportato alle condizioni di "fabbrica" senza + tutto quello che mi ero già installato, ossia office 2007, autocad vari, firefox (e qui persi tutti i segnalibri...). insomma ho perso ore di installazioni e configurazioni (perchè è pure lentissimo ad installare i programmi!)
che poi non me lo ritrovo mica proprio come quando l'ho acceso la primissima volta dopo l'acquisto: alla schermata iniziale mancano moltissime app, e in desktop manca una barretta nera sopra il pulsante start, che cliccandovi sopra appariva un menu a tendina...poi quando vado in configurazioni del pc mi rimanda alla videata iniziale delle app :confused:
ora funzionano di nuovo le impostazioni della lucina tastiera, e son riuscito a spegnerla :O
in sostanza ho tirato oltre le 3 di notte!
sono delusissimo da questo portatile, mi sa che ho buttato oltre 500 euro :muro:
io l'ho comperato per usarlo, e quando l'accendo deve funzionare! invece è già la seconda volta che mi fa casini! si perchè a pochi giorni dall'acquisto ho perso una mezz'ora buona a reinstallare office installato 2 giorni prima, e anche quella volta non ho capito cosa successe...
Sì diciamo che il tuo era più incasinato del solito :stordita: purtroppo non tutti hanno il tempo/le conoscenze/la voglia di formattare e sistemarlo in base ai proprio bisogni quindi hai ragione,
in America se non sbaglio la sony ha recepito queste lamentele e da la possibilità di ottenere il notebook con solo il software strettamente necessario per il suo funzionamento senza le varie schifezze. adesso c'è da vedere se e quando faranno una cosa simile anche in europa.
CAbusivo
21-03-2013, 11:21
ecco adesso mi ritrovo il portatile riportato alle condizioni di "fabbrica" senza + tutto quello che mi ero già installato, ossia office 2007, autocad vari, firefox (e qui persi tutti i segnalibri...). insomma ho perso ore di installazioni e configurazioni (perchè è pure lentissimo ad installare i programmi!)
Mi spiace, ma per quel che posso consigliarti non partire dalle impostazioni di fabbrica, sono pessime. Ahimè questo seerie S (come tutti i Sony poi), per andare davvero bene necessita di un'installazione pulita, senza tutte le pippe by sony, che rallentano e incasinano non poco.
Altro consiglio: tieni un backup di una cartella con le impostazioni dei programmi, non si sa mai. E a proposito di firefox, attiva il SYNC così ti salva segnalibri/password ecc direttamente in Cloud e non le perdi ogni volta (oltre ad averle anche sul cell e sugli altri computer in cui hai FF).
in America se non sbaglio la sony ha recepito queste lamentele e da la possibilità di ottenere il notebook con solo il software strettamente necessario per il suo funzionamento senza le varie schifezze. adesso c'è da vedere se e quando faranno una cosa simile anche in europa.
Questa è una gran cosa, mi avrebbe risparmiato 1 pomeriggio intero di lavoro sul computer (che prima di trovarlo...)!
Comunque a me dopo la prima installazione pulita va tutto da dio :)
ragazzi voi sapete un modo per fare il dump del bios del portatile? (in pratica estrarlo dal pc, un po' come si fa con il software nvflash o più recentemente con GPU-Z per il bio della scheda video)
volevo vedere un attimo di persona se si poteva sbloccare il SATA 3 e le frequenze della GPU..
Sì diciamo che il tuo era più incasinato del solito :stordita: purtroppo non tutti hanno il tempo/le conoscenze/la voglia di formattare e sistemarlo in base ai proprio bisogni quindi hai ragione,
in America se non sbaglio la sony ha recepito queste lamentele e da la possibilità di ottenere il notebook con solo il software strettamente necessario per il suo funzionamento senza le varie schifezze. adesso c'è da vedere se e quando faranno una cosa simile anche in europa.
ma è proprio questo il punto!
incasinato di che??
fino ad ora (e ce l'ho da poche settimane, forse 3 o 4...) ho evitato come la peste di installare di tutto e di più...mi sono limitato a lasciare quello che c'era già preinstallato, sapendo che appena avrei avuto tempo levavo via l'antivirus del caffè e ci mettevo altro gratuito (sono abituato con avg, ma buttavo l'occhio anche ad altro..)
ti faccio l'elenco dei software installati?
-firefox
-autocad 2013
-un altro prodotto autodesk di cui ignoro al momento la sigla...
-un pacchetto di software che uso per lavoro (è in sostanza un cad lt con alcune funzionalità in +, e un software per calcoli elettrici..)
-office 2007 home & student.
stop!!! e con le configurazioni del pc non ci ho (ormai avevo...) pasticciato troppo:
-tolto illuminazione tastiera
-spento wifi/bluthoot e minchiate varie
-impostato su ON la funzione per il buon mantenimento batteria (carica fino al 80%)
-impostato uno screensaver
-cambiato sfondo pagina iniziale, sfondo desktop (ma usato quelli proposti da windows)
per il resto gli ho lasciato fare 1-2 aggiornamenti windows, mi pare uno del vaio, 1 di adobe flash player.
siti strani non ne avevo guardati...qualche forum, mail, giornali online, siti rai...basta.
ti sembra che l'avevo incasinato?
e lui zac di punto in bianco fa quel kaiser che vuole :muro:
quel che poi mi da + fastidio, è che non c'è stata alcuna avvisaglia apparente, apparte quella faccenda dell'illuminazione tastiera e della batteria reimpostata non so come a quando era uscito dalla scatola. e le ultime 2 volte che l'avevo usato avevo notato un rallentamento strano nel far tutto....
purtroppo non tutti hanno il tempo/le conoscenze/la voglia di formattare e sistemarlo in base ai proprio bisogni quindi hai ragione,
ecco hai detto tutto, non ho il tempo!!! mi serve un coso che quando l'accendo va senza se e ma, non ho tempo di star li a ripristinarlo! stanotte persa quasi 1,5 ore....
p.s.: una cosa...ma questo mio vaio non ha il sensore luminosità?
altra cosa , adesso, tempo permettendo, reinstallo e riconfiguro tutto. poi mi conviene fare un punto di ripristino e se succedesse di nuovo una cosa del genere(ma spero proprio non mi succeda +!!!), lo faccio ripartire dal punto di ripristino? così dovrei ritrovarmelo con anche i software installati?
Dopo un mese di utilizzo di questo pc:
I7;
GT 640 LE (1000@1000);
8 GB RAM;
HDD 750 GB (5400 RPM)
Bestemmie/s AVG: 126
Allora il software preinstallato, e spero che sia quello, praticamente mi ha inculato il pc totalmente, si parla anche di 3 minuti per accendersi, dopo vari reboot.
Ho appena comprato un ssd da 256 Gb, che sostituirà quello attuale perché mi secco a formattare e reinstallare tutto più di una volta.
Piccolo feedback sui giochi. Battlefield3, tutto ultra, 30 FPS, temperatura GPU 90°C. Io ci gioco normalmente con impostazione Alte, temperatura compresa tra 78°-83°C, FPS 35-40.
Spero l'SSD mi risolva il problema PC-Inkulator perché sennò rado al suolo la sony!
:)
Escluso questo PC consigliato a tutti, per ora!
Edit: 2 Pixel morti... aaaah di Bestemmie!
che vi devo dire ragazzi se non darvi ragione, specialmente a te dom77, abbiamo sostanzialmente gli stessi identici software installati (parlo di autocad office ecc..) nel mio caso il pc si accende ed è operativo in meno di 10 secondi, ora che ho risolto il problema driver funziona benissimo e non ha mai un impuntamento.. spero rimanga così :stordita:
il sensore della luminosità ad esempio ce l'ha e mi funziona molto bene, è di fianco ai tre led della tastiera, se provi a metterci un dito in teoria dovrebbe abbassarti la luminosità e accenderti il led sulla tastiera (dipende comunque dalle condizioni di luce e dalle impostazioni nel vaio control center).
io sapevo già in che condizioni sono questi portatili appena presi, ho incominciato settimane prima a salvarmi i backup del lavoro, a scaricarmi i driver piano piano, poi una sera mi sono cercato e studiato la guida per installare per bene win 8 che ho postato qualche pag fa ecc.. così facendo nonostante il lavoro e gli impegni sono riuscito a far tutto.. però sì è una gran rottura..
Dopo un mese di utilizzo di questo pc:
.......
Bestemmie/s AVG: 126
......Edit: 2 Pixel morti... aaaah di Bestemmie!
:eek:
non ci va bene avg???
come li hai notati i defunti? già dopo 1 solo mese? io andrei di garanzia...certo sarà una rottura salvare tutto, ripulire in modo che non vedano i tuoi file ecc...
che vi devo dire ragazzi se non darvi ragione, specialmente a te dom77, abbiamo sostanzialmente gli stessi identici software installati (parlo di autocad office ecc..) nel mio caso il pc si accende ed è operativo in meno di 10 secondi, ora che ho risolto il problema driver funziona benissimo e non ha mai un impuntamento.. spero rimanga così :stordita:
il sensore della luminosità ad esempio ce l'ha e mi funziona molto bene, è di fianco ai tre led della tastiera, se provi a metterci un dito in teoria dovrebbe abbassarti la luminosità e accenderti il led sulla tastiera (dipende comunque dalle condizioni di luce e dalle impostazioni nel vaio control center).
io sapevo già in che condizioni sono questi portatili appena presi, ho incominciato settimane prima a salvarmi i backup del lavoro, a scaricarmi i driver piano piano, poi una sera mi sono cercato e studiato la guida per installare per bene win 8 che ho postato qualche pag fa ecc.. così facendo nonostante il lavoro e gli impegni sono riuscito a far tutto.. però sì è una gran rottura..
:mad: quindi per risolvere dovrei radere al suolo tutto e reinstallare? ma come mi recupero un cd originale di win 8 64? e poi non trovo da nessuna parte la famosa etichetta col key di windows attaccata al pc...
peccato che io non c'ho proprio il tempo materiale...
insomma bella ciullata sti software preinstallati....però mi piacerebbe capire su che basi fanno questi casini...
ma che dici? potrebbe ricapitarmi se non reinstallo di sana pianta senza l'indispensabile?
per il sensore, sul mio non ho mai notato...vedrò stasera, grazie.
:mad: quindi per risolvere dovrei radere al suolo tutto e reinstallare? ma come mi recupero un cd originale di win 8 64? e poi non trovo da nessuna parte la famosa etichetta col key di windows attaccata al pc...
peccato che io non c'ho proprio il tempo materiale...
insomma bella ciullata sti software preinstallati....però mi piacerebbe capire su che basi fanno questi casini...
ma che dici? potrebbe ricapitarmi se non reinstallo di sana pianta senza l'indispensabile?
per il sensore, sul mio non ho mai notato...vedrò stasera, grazie.
il cd key non esiste più in win 8 ma è direttamente iniettato dentro al bios, ho messo il link ad una guida qualche pagina fa che spiega tutto, all'atto pratico è moto facile comunque, per scaricare win 8 alla fine ammetto di aver provveduto al download da siti non ufficiali Microsoft perché i metodi legali non mi riconoscevano comunque il sistema operativo originale dento al notebook :mbe:
il cd key non esiste più in win 8 ma è direttamente iniettato dentro al bios, ho messo il link ad una guida qualche pagina fa che spiega tutto, all'atto pratico è moto facile comunque, per scaricare win 8 alla fine ammetto di aver provveduto al download da siti non ufficiali Microsoft perché i metodi legali non mi riconoscevano comunque il sistema operativo originale dento al notebook :mbe:
:sbonk: saranno delle copie piratesche ed i nostri vaio saranno delle perfette copie cinesi dell'originale
apparte questo per il resto grazie, proverò a vedere. certo il mio tempo da dedicare a ste cose non ci sarebbe, ma vedremo...di sicuro non mi voglio + ritrovare tipo fra 1 altro mese con la stessa situazione di stanotte, perciò mi devo parare il c...si insomma il lato B :O
:eek:
non ci va bene avg???
come li hai notati i defunti? già dopo 1 solo mese? io andrei di garanzia...certo sarà una rottura salvare tutto, ripulire in modo che non vedano i tuoi file ecc...
Abbandonato avg per ora viaggio su altri lidi. Per i due pixel sto pensando seriamente di fregermene perché dovrei:
Formattare hd;
togliere ram;
riflashare bios;
Siceneramente non mi va.
Se da qui a 11 mesi ne muore qualcun altro allora chiedero la sostituzione. :)
Comunque me ne sono accorto perché ho notato due punti rosso/blu costati su sfondi chiari :)
medmar87
21-03-2013, 23:06
Ciao ragazzi...dopo un altro giorno di utilizzo del mio vaio...direi tt ok!!;) ho provato anche qualche demo e fila benissimo e rapido...c'è solo un piccolo cruccio che ho cm giá ho scritto ieri...ma anche a voi i tasti sn un pò ballerini???cioè si infossano se nn pigiati proprio nella parte centrale?? X es la "a" se nn viene pressata bn si punta contro il bordo che circonda il tasto e si infossa un pò....spero di esser riuscito a spiegarmi...:) scusate ma nn vorrei ci fosse qualche problemino con la tastiera...che dite??è normale?? Thanks in anticipo!;)
Abbandonato avg per ora viaggio su altri lidi. Per i due pixel sto pensando seriamente di fregermene perché dovrei:
Formattare hd;
togliere ram;
riflashare bios;
Siceneramente non mi va.
Se da qui a 11 mesi ne muore qualcun altro allora chiedero la sostituzione. :)
Comunque me ne sono accorto perché ho notato due punti rosso/blu costati su sfondi chiari :)
Se non sono pixel spenti o neri ma con un colore fisso portesti provare a ripristinarli con un programma specifico, dovrebbe esserci un utility anche sul windows store fatta da un italiano, prova a cercare su google comunque ;)
Ciao ragazzi...dopo un altro giorno di utilizzo del mio vaio...direi tt ok!!;) ho provato anche qualche demo e fila benissimo e rapido...c'è solo un piccolo cruccio che ho cm giá ho scritto ieri...ma anche a voi i tasti sn un pò ballerini???cioè si infossano se nn pigiati proprio nella parte centrale?? X es la "a" se nn viene pressata bn si punta contro il bordo che circonda il tasto e si infossa un pò....spero di esser riuscito a spiegarmi...:) scusate ma nn vorrei ci fosse qualche problemino con la tastiera...che dite??è normale?? Thanks in anticipo!;)
No a me funziona bene senza nessun affossamento, al massimo la corsa dei tasti è un po' morbida rispetto ad altre tastiere ma non è un problema ed in un pomeriggio ci si fa l'abitudine.
CAbusivo
22-03-2013, 01:13
da me la tastiera flette un po' (come in tutti i serie S nuovi credo), ma i tasti si premono molto bene e non si affossano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.