PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19

style49
05-07-2012, 08:44
Salve ragazzi finalmente oggi mi è arrivato il piccoletto...(vaio s13A).
C'ho smanettato circa un paio di orette. Impressioni:
Scocca ben fatta...ottimi materiali. La parte inferiore dello chassis che permette di accedere al comparto ram-hard disk è dello stesso materiale :)

Prima accensione. Un sacco di software preinstallato da sony che ovviamente rallenta il sistema. Ho solamente registrato il prodotto e poi via di smontaggio:

-Crucial m4 da 256 Gb
-Banchetto crucial low voltage so-dimm ddr3 da 8 gb

Per accedere bisogna smontare il pannello e rimuovere due classiche vitine a croce. Si può usare un cacciavite di precisione come quello per gli occhiali.
Lo slot vuoto della ram è bello in vista ed è semplice installare il modulo.
Per l'hard disk occhio a non danneggiare il cavo (o meglio piattina color arancione) SATA (classica misura connettore hard disk) -SATA (misura più piccola per connessione alla scheda madre). Per operare bisogna svitare le due viti del connettore che va sulla scheda madre e sollevare l'incastro. Potete usare una scheda telefonica come ho fatto io. Di seguito svitate le 4 viti che bloccano i braccetti dell'hard disk (occhio che una è nascosta proprio sotto la piattina arancione). Quindi rimuovete il connettore SATA dell'hard disk con delicatezza.

Rifate lo stesso procedimento al contrario per montare un SSD. Il crucial m4 che ho montato è nella misura classica da 9,5 mm.

Prima accensione per mettere su una versione pulita di Seven x64 ed ecco i primi problemi.

- Imposto da bios come ordine di boot al primo posto periferiche esterne e a seguire drive ottico e drive interno. Pennino usb inserito e riavvio.

***System Not Found***

-Smanetto un altro po nel bios. Niente da fare. Cerco allora su internet e sembra sia un problema comune. Sembra si possa aggirare premendo in continuazione F11 in modo da dargli in pasto il pennino usb. Ok installazione partita. Ma ad ogni riavvio di Windows sempre solita schermata.

-Non voglio rassegnarmi al fatto che ad ogni riavvio devo sempre premere f11 per far partire il sistema operativo :muro:
Altro giretto su internet e leggo la soluzione al problema. E' di fondamentale importanza impostare il parametro Bios su LEGACY....No su UEFI come da default.
Con questo stratagemma tutto a posto.


INSTALLAZIONE DRIVER:
-Non ho installato praticamente nulla dei driver Sony a parte due cose:
-Il driver Autenthec per il dispositivo biometrico (è il più aggiornato)
-Il driver firmware extension parser device. (praticamente una volta installato non viene trovato ma credo serva poi successivamente a windows update a trovare e aggiornarlo con la versione più nuova)

Il resto dei driver li ho presi dai produttori:
Intel (rapid storage, management interface, wireless 6235, bluetooth, chipset driver, scheda video intel hd 4000)
Nvidia (moddati i 301.42)
Realtek (lan, audio, lettore schede)


Vi posto uno screenshot per il fatto che il dual channel viene visto :)
12 gb (8 su modulo aggiunto + 4 saldati di base)
http://img221.imageshack.us/img221/8192/screenv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/screenv.jpg/)


Ps.= dimenticavo. Bios aggiornato alla versione nuova R0142C5....Di base montava la R0140C2

Con il nuovo bios come lo vedi il SATA? è ancora SATA3 o SATA2?

Malus
05-07-2012, 12:35
qualcuno sa dopo quanto tempo di solito torna disponibile un componente esaurito?

da oggi il vaio SA non è configurabile con il 320 gb perchè esaurito.. mentre l' SB nessun problema.. ovviamente l'hd lo cambierei subito e comunque tengo tutto su esterno quindi regalare 30 euro in più per il 500 gb mi rompe :D

blu001
05-07-2012, 13:38
un saluto a tutti

secondo voi ha senso configurare la scheda video con 2GB di memoria dedicata? Una 640m LE non fa fatica già a sfruttare 1GB di memoria?

P.S. parlo del nuovo S 13P

Malus
06-07-2012, 09:27
Ordinato ieri il Vaio S13 P (A) con sconto studente.
Configurazione base perchè per l'upgrade ci penserò io e l'i7 non mi serve.

Sul sito mi dice che è già in produzione.. però non ho ancora ricevuto la seconda mail di accredito e messa in produzione.. anche se i soldi sono già scomparsi dalla carta :p

e fino ad ora non sono stato contattato per fornire "prove" del fatto che sono studente universitario... :confused: magari si faranno sentire oggi...

blu001
06-07-2012, 09:59
Ordinato ieri il Vaio S13 P (A) con sconto studente.
Configurazione base perchè per l'upgrade ci penserò io e l'i7 non mi serve.

Sul sito mi dice che è già in produzione.. però non ho ancora ricevuto la seconda mail di accredito e messa in produzione.. anche se i soldi sono già scomparsi dalla carta :p

e fino ad ora non sono stato contattato per fornire "prove" del fatto che sono studente universitario... :confused: magari si faranno sentire oggi...

imho decisione sensata, non c'è poi bisogno di tutta questa potenza di calcolo... io ho fatto l'upgrade a i7 solo perchè 60 euro di differenza mi sembrava vantaggioso, mentre ho deciso per un "solo" GB di memoria della scheda video, perchè il secondo mi sembrava inutile

hai fatto attenzione a togliere l'antivirus da 29 euro che mettono di default?

la ram aggiuntiva l'ho acquistata sul sito della crucial (spedizione gratuita)

ciao

blu001
06-07-2012, 10:06
Salve ragazzi finalmente oggi mi è arrivato il piccoletto...(vaio s13A).
C'ho smanettato circa un paio di orette. Impressioni: [...]


grazie per le dritte, in particolare quella sul bios ;)

Malus
06-07-2012, 10:19
imho decisione sensata, non c'è poi bisogno di tutta questa potenza di calcolo... io ho fatto l'upgrade a i7 solo perchè 60 euro di differenza mi sembrava vantaggioso, mentre ho deciso per un "solo" GB di memoria della scheda video, perchè il secondo mi sembrava inutile

hai fatto attenzione a togliere l'antivirus da 29 euro che mettono di default?

la ram aggiuntiva l'ho acquistata sul sito della crucial (spedizione gratuita)

ciao

io non ho messo i7 perchè per l'uso che faccio non sfrutterei le sue caratteristiche e alla fine più frequenza = più consumo.. quindi mi faccio bastare i5 :D

riguardo la scheda video anche a me basta 1 gb e poi leggendo in giro non ho trovato informazioni dettagliate riguardo la LE.. sembra quasi che sia meno performante :confused: .. boh

l'antivirus l'ho tolto ;)

per la ram sto guardando.. hai preso il modello CT51264BF1339 ? già testata?
non sarebbe male così ordinerei insieme l'm4

blu001
06-07-2012, 10:32
io non ho messo i7 perchè per l'uso che faccio non sfrutterei le sue caratteristiche e alla fine più frequenza = più consumo.. quindi mi faccio bastare i5 :D

riguardo la scheda video anche a me basta 1 gb e poi leggendo in giro non ho trovato informazioni dettagliate riguardo la LE.. sembra quasi che sia meno performante :confused: .. boh

sulla memoria della scheda grafica confermano anche su questo thread che basta 1GB http://forum.notebookreview.com/what-notebook-should-i-buy/662161-thin-light-11-14-notebooks-gaming-worth-compendium-51.html, messaggio 502

l'antivirus l'ho tolto ;)

per la ram sto guardando.. hai preso il modello CT51264BF1339 ? già testata?
non sarebbe male così ordinerei insieme l'm4

ho usato il tool sull'home page del sito crucial... ad un certo punto c'è una lista con diversi SVS13Axxxx
io ho scelto quello che al posto della prima x aveva una C, perchè più simile al codice del mio... mi rendo conto che il metodo è un po' "maccheronico", ma le specifiche mi sembrano corrette... in ogni modo le possibile scelte (con il metodo citato) sono le seguenti:
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=2838ECAAA5CA7304
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=23054DB6A5CA7304

fra le due, oltre al prezzo, non sono in grado di trovare differenze :boh:

frank_113
06-07-2012, 22:51
Scusate ragazzi ma ho creato un thread di confronto tra le ultime mie opzioni di scelta rimaste per il mio nuovo notebook..
Visto che molti di voi conoscono o addirittura possiedono un sony vaio S 15",
sapreste dirmi in due righe pregi è difetti che avete riscontrato in questa soluzione?
potete rispondere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2485476

robyit61
07-07-2012, 08:44
malus ti do un consiglio per evitare che possa capitarti quello che e capitato a me una cosa allucinate. se non sei stato contattato per lo sconto chiamali subito potrebbe sucederti molto probabilmente che ti contattano tra qualche giorno e ti dicono che l'acquisto e stato bloccato e che e stato cancellato e che quindi ti faranno un rimborso e sucesso a me ho dovuto rifare l'ordine ripagare altri 1200 euro e il precedente pagamento mi e stato rimborsato dopo 60 giorni

Malus
07-07-2012, 09:11
malus ti do un consiglio per evitare che possa capitarti quello che e capitato a me una cosa allucinate. se non sei stato contattato per lo sconto chiamali subito potrebbe sucederti molto probabilmente che ti contattano tra qualche giorno e ti dicono che l'acquisto e stato bloccato e che e stato cancellato e che quindi ti faranno un rimborso e sucesso a me ho dovuto rifare l'ordine ripagare altri 1200 euro e il precedente pagamento mi e stato rimborsato dopo 60 giorni

ti ringrazio per il consiglio! terribile la tua esperienza.
in effetti avevo questo timore e ieri ho chiamato.. mi hanno detto di aspettare fino a lunedì e se non ricevo nessuna mail devo richiamare.
il punto è che ho appena ricevuto la mail di messa in produzione ma non ancora quella per lo sconto studente..

ed ecco il colpo di scena: mi laureo l'11 luglio per cui i tempi sono stretti.

ma se mi facessero uno scherzo del genere, non so se rifarei l'ordine. mi sembra grave che si tengano 1200 euro per 60 giorni per un problema causato da loro. :mad:

per curiosità dopo quanto tempo ti hanno bloccato l'ordine? a me hanno detto di aspettare lunedì.. per cui spero che lunedì non me lo blocchino prima che io possa inviare tutto, perchè sarebbe davvero una doppia presa in giro :muro: d'altronde non penso siano contattabili di sabato e domenica

erfinestra
07-07-2012, 09:40
ti ringrazio per il consiglio! terribile la tua esperienza.
in effetti avevo questo timore e ieri ho chiamato.. mi hanno detto di aspettare fino a lunedì e se non ricevo nessuna mail devo richiamare.
il punto è che ho appena ricevuto la mail di messa in produzione ma non ancora quella per lo sconto studente..

ed ecco il colpo di scena: mi laureo l'11 luglio per cui i tempi sono stretti.

ma se mi facessero uno scherzo del genere, non so se rifarei l'ordine. mi sembra grave che si tengano 1200 euro per 60 giorni per un problema causato da loro. :mad:

per curiosità dopo quanto tempo ti hanno bloccato l'ordine? a me hanno detto di aspettare lunedì.. per cui spero che lunedì non me lo blocchino prima che io possa inviare tutto, perchè sarebbe davvero una doppia presa in giro :muro: d'altronde non penso siano contattabili di sabato e domenica
Io ho preso un SB per mia figlia circa 9 mesi fa; ho scritto sul sito solo matricola e facoltà senza faxare niente e/o ricevere conferma. Pagato prezzo scontato, tutto ok :)

robyit61
07-07-2012, 09:44
sono stato richiamato dopo 4-5 giorni da una signorina che mi diceva che l'ordine era stato cancellato perche non avevo dimostrato di avere diritto allo sconto studente e che sarei stato rimborsato nonostante tutti i miei tentativi ri ripristinare l'ordine che vrei proveduto a mandare immediatamente i documenti ecc non era assolutamente possibile ripristinare l'ordine che unica soluzione era ripagare e che il rimborso mi sarebbe stato fatto in una settimana lavorativa inutile dire poi quante telefonate ho dovuto fare nei sucessivi 2 mesi molto probabilente la mia era una situazione ancora piu complicata perche avevo pagato con una carta virtuale generata online dal sito della mia banca ma la cosa piu assurda e che imediatamente dopo l'ordine sono stato contattato 2 volte dalla stessa signorina che mi chiedeva informazioni indirizzo ecc ma non mi avavano mai cercato documenti relativo allo sconto spero essere stato chiaro ciao

Malus
07-07-2012, 09:45
Io ho preso un SB per mia figlia circa 9 mesi fa; ho scritto sul sito solo matricola e facoltà senza faxare niente e/o ricevere conferma. Pagato prezzo scontato, tutto ok :)

interessante anche la tua esperienza :D :p

è da ieri che sono combattuto se fare l'indiano e aspettare che mi contattino loro o chiamare io.. però ho immaginato uno scenario come quello descritto da robyit61 e visto che dopo l'11 non avrò più diritto allo sconto, trovo più sensato essere prudente :)

Malus
07-07-2012, 09:46
sono stato richiamato dopo 4-5 giorni da una signorina che mi diceva che l'ordine era stato cancellato perche non avevo dimostrato di avere diritto allo sconto studente e che sarei stato rimborsato nonostante tutti i miei tentativi ri ripristinare l'ordine che vrei proveduto a mandare immediatamente i documenti ecc non era assolutamente possibile ripristinare l'ordine che unica soluzione era ripagare e che il rimborso mi sarebbe stato fatto in una settimana lavorativa inutile dire poi quante telefonate ho dovuto fare nei sucessivi 2 mesi molto probabilente la mia era una situazione ancora piu complicata perche avevo pagato con una carta virtuale generata online dal sito della mia banca ma la cosa piu assurda e che imediatamente dopo l'ordine sono stato contattato 2 volte dalla stessa signorina che mi chiedeva informazioni indirizzo ecc ma non mi avavano mai cercato documenti relativo allo sconto spero essere stato chiaro ciao

chiarissimo! grazie ancora! :)

posterò eventuali aggiornamenti

BipBop
07-07-2012, 11:13
salve a tutti :D
vista la prematura dipartita del mio portatile mi sto guardando in giro..
e l'occhio è cascato sui vaio serie S :cool:
a quanto ho capito sono incappato nel momento del restyling e i vecchi SA sono ora i S13P..

quello che mi chiedo è:
- l' S13P base base (con sconto studenti tolti antivirus, adobe pe e con hd solo da 320 gb) viene 1012 euro
- in rete il VPCSA3J1E viene intorno ai 700-800

a quanto ho capito cambiano il processore (Ivy vs Sandy), la scheda grafica e la batteria (meno performante sul SA3), giusto?
c'è altro che mi sfugge?

secondo voi a risparmiare questi 200-300 € perdo tanto? :help:

[edit - tenendo conto che tra un paio di mesi vorrei fare su entrambi il cambio hdd con ssd e aggiungere un banco di ram da 4 gb, magari togliendo il lettore cd per mettere hdd originale]

grazie mille!

ps. ma sa3-sa2-sa1 ... sono restyling intermedi? :confused:

daddyxx1
08-07-2012, 23:57
@style49: viene visto sata2 ma la velocità di un ssd qualunque esso sia per esperienza si nota a vista d'occhio! (rispetto ad un tradizionale Hd meccanico). Si è vero ammetto di essermi informato tramite parecchi bench su internet...e all'atto pratico ho scelto il crucial m4 perchè qui nel forum sul thread apposito della scelta Ssd è fra quelli consigliati perchè abbastanza collaudato insieme al samsung.

@Malus: io l'ho ordinato con lo sconto e pagando con carta di credito e non ho dovuto faxare nulla

@malus e blu001: ragazzi vi consiglio di prendere l'upgrade con i7. Costa relativamente poco e un pò di potenza elaborativa in più è sempre consigliabile per applicazioni pesanti. Il tipo di i7 che viene montato è comunque ivy bridge ma Dual core no Quad core! (ottima scelta perchè un quad core a mio avviso lo farebbe diventare un piccolo fornelletto).

Ram tenere la base di 4 Gb (saldata) in modo da avere uno slot libero accessibile e successivamente aggiungere un altro banchetto del taglio che preferite come ho fatto io mettendo quello da 8gb Low Voltage.

Hard Disk tenere il modello base in modo da sostituirlo con un Ssd.
Installazione di Seven pulita senza software sony e va che è un missile.

Così facendo il prezzo finale si tiene relativamente basso.

Malus
09-07-2012, 09:46
@Malus: io l'ho ordinato con lo sconto e pagando con carta di credito e non ho dovuto faxare nulla


forse avrei fatto meglio a fare così..
il problema è che appena ho fatto l'ordine sul sito mi diceva che era in produzione, poi sabato mattina mi è arrivata la mail di produzione e da sabato pomeriggio sul sito mi dice che l'ordine è stato personalizzato, senza più scrivere che è in produzione :confused:
secondo me hanno dei casini.. :mbe:

comunque adesso mi hanno dato l'indirizzo a cui mandare i documenti.. stiamo a vedere

daddyxx1
09-07-2012, 09:54
guarda a me è arrivato in poco più di 2 settimane...perchè inizialmente dopo la conferma dell'ordine...verificano il pagamento...mandano l'ordine in produzione... viene assemblato in jap...una volta confezionato viene spedito al centro logistico europeo in Belgio/Olanda...da lì poi verrà spedito al tuo indirizzo.

La cosa veramente ammirevole è che ti avvisano costantemente delle novità via Sms/mail. ;)

Malus
09-07-2012, 10:08
guarda a me è arrivato in poco più di 2 settimane...perchè inizialmente dopo la conferma dell'ordine...verificano il pagamento...mandano l'ordine in produzione... viene assemblato in jap...una volta confezionato viene spedito al centro logistico europeo in Belgio/Olanda...da lì poi verrà spedito al tuo indirizzo.

La cosa veramente ammirevole è che ti avvisano costantemente delle novità via Sms/mail. ;)

non ho dubbi in merito al fatto che normalmente sia così e funzioni tutto alla perfezione :D
però nel mio caso c'è discrepanza tra quello che dice il sito, le mail e gli operatori telefonici.. spero che oggi si mettano d'accordo :D

the_bestest
09-07-2012, 22:05
Mi sto fissando sulla batteria. 49wh mi sembrano pochetti...

malmo
10-07-2012, 13:59
Del nuovo s15 cosa si dice? A qualcuno è arrivato?
Non c'è modo di toccarli con mano questi vaio (anche la differenza tra s13 e s13p vorrei vederla da vicino) per capire la qualità dei nuovi prodotti?
Il vecchio sb13 non è che mi desse una gran sensazione di qualità nei materiali impiegati sinceramente e il display ballava che era una meraviglia.

ps: la batteria a lunga durata consiste in una batteria a maggiore capacità o una aggiuntiva da mettere sotto la base?
ps2: non potevano evitare almeno sul 13 il lettore dvd implementando un sistema di raffreddamento migliore? Solito sistema monoventola per raffreddare un i5 + una 640 che per forza di cose , un minimo di stress fa partire l'elicottero. Basta con questi lettori inutili, anzi dannosi!!!
ps3: non ho capito perchè pagare di più per avere la 640m LE 2gb quando la 640M anche se ha un 1gb è superiore!

DeadMan87
10-07-2012, 20:07
A quanto pare i miei timori sui nuovi touchpad senza pulsanti della nuova serie S (oltre che dei modelli T11 e T13) erano del tutto infondati. Su notebookcheck hanno speso lodi sul feeling e la funzionalità, stesso feedback da utenti oltreoceano. Sono definitivamente curioso di provarli dal vivo, prima o poi li troverò esposti da qualche parte..

@malmo:

se hai a tiro di schioppo una Fnac o un Mondadori, di solito in questi posti si riesce a trovare la gamma Vaio completa, o quasi, esposta (ma i nuovi modelli ancora non li ho beccati). Poi anche alcuni, finora io ne ho visto personalmente solo uno, Mediaworld hanno una sezione Vaio decentemente fornita.

Per quel che riguardala "batteria a lunga durata" si riferisce al 100% alla batteria supplementare che si attacca sotto, e che prima o poi mi sa comprerò a parte XD

malmo
10-07-2012, 20:30
A quanto pare i miei timori sui nuovi touchpad senza pulsanti della nuova serie S (oltre che dei modelli T11 e T13) erano del tutto infondati. Su notebookcheck hanno speso lodi sul feeling e la funzionalità, stesso feedback da utenti oltreoceano. Sono definitivamente curioso di provarli dal vivo, prima o poi li troverò esposti da qualche parte..

@malmo:

se hai a tiro di schioppo una Fnac o un Mondadori, di solito in questi posti si riesce a trovare la gamma Vaio completa, o quasi, esposta (ma i nuovi modelli ancora non li ho beccati). Poi anche alcuni, finora io ne ho visto personalmente solo uno, Mediaworld hanno una sezione Vaio decentemente fornita.

Per quel che riguardala "batteria a lunga durata" si riferisce al 100% alla batteria supplementare che si attacca sotto, e che prima o poi mi sa comprerò a parte XD
sono andato al mw (in Romagna) ma non li ho trovati. Probabilmente aspettano la nuova serie. La vecchia l'avevo vista l'anno scorso proprio li.

number15
15-07-2012, 11:45
salve a tutti :D
vista la prematura dipartita del mio portatile mi sto guardando in giro..
e l'occhio è cascato sui vaio serie S :cool:
a quanto ho capito sono incappato nel momento del restyling e i vecchi SA sono ora i S13P..

quello che mi chiedo è:
- l' S13P base base (con sconto studenti tolti antivirus, adobe pe e con hd solo da 320 gb) viene 1012 euro
- in rete il VPCSA3J1E viene intorno ai 700-800

a quanto ho capito cambiano il processore (Ivy vs Sandy), la scheda grafica e la batteria (meno performante sul SA3), giusto?
c'è altro che mi sfugge?

secondo voi a risparmiare questi 200-300 € perdo tanto? :help:

[edit - tenendo conto che tra un paio di mesi vorrei fare su entrambi il cambio hdd con ssd e aggiungere un banco di ram da 4 gb, magari togliendo il lettore cd per mettere hdd originale]

grazie mille!

ps. ma sa3-sa2-sa1 ... sono restyling intermedi? :confused:

Uppo perché interessa anche a me.
Saputo qualcosa?

BipBop
15-07-2012, 13:55
Uppo perché interessa anche a me.
Saputo qualcosa?

io lo presi..
avevo fretta.. e 400 € in più son tantini..
sono in attesa che arrivi :D

skippy84
16-07-2012, 07:22
Salve a tutti, vi scrivo per informarvi che (almeno per quanto riguarda il mio VPCSA3C5E) è uscito un nuovo BIOS R2087H4
Ufficialmente il changelog parla di:
- Battery overcurrent protection may occur unexpectedly.
- System hang during resume from suspend mode.

Ora resta il dubbio... aggiorno o non aggiorno? Qualcuno di voi l'ha già provato per caso e sa dirmi se posso andare tranquillo??

Edit: aggiornamento fatto, nessun problema riscontrato, in fondo quello che dovrebbe fixare non è un granchè e nemmeno ha visibilità in termini di prestazioni...
P.S. è uscito un aggiornamento anche per la Radeon!

Malus
16-07-2012, 17:20
Aggiorno la mia situazione:

vaio s spedito oggi:D

intanto ho bisogno di un aiuto. Domani viene un mio amico con vaio s anche lui, modello precedente al nuovo, per montare m4 appena ricevuto.
So che sarebbe meglio fare un'installazione pulita, ma lui preferirebbe fare la copia per cui vi chiedo alcune precisazioni:
1) occorre formattarlo prima della copia?
2) che consigliate per fare il clone? acronis?
3) come funziona per l'AHCI? devo settarlo su windows 7? e successivamente nel bios del vaio va settato? ricordo di aver letto qualche particolare in merito per il vaio s ma non trovo il post :confused:

poi per le ottimizzazioni e le altre cose ho già letto i 3D appositi per gli SSD e il Crucial m4 in particolare.

p.s.: il mio m4 è stato spedito oggi :D magari arrivano tutti insieme

BipBop
16-07-2012, 18:49
IDEA:
Possiamo organizzare un gruppo di acquisto per questo caddy dal sito americano così ci dividiamo le spese di spedizione che nel nostro caso verrebbero a costare 44dollari :muro:
Non so se sia possibile aprire un Thread apposta ( e qui mi rivolgo ai moderatori )
Cmq se è possibile lo apro subito e ci organizziamo..

Per la questione gestione alimentazione windows la gestisce nativamente, e puoi impostare lo spegnimento dell'hdd dopo un certo periodo di inattività
L'anti shock a cui ti riferisci se non vado errato dovrebbe essere gestita nativamente dall'hdd attraverso un accelerametro molto sensibile che nn appena rileva accelerazioni da urto imminente blocca la testina.
Quindi tecnicamente dovrebbe funzionare anche se installato come secondo hdd

riuppo l'idea del gruppo di acquisto per il caddy!! :D

Irrequieto
16-07-2012, 21:19
ma qualcuno ha provato a giocare col nuovo 15"? la 640LE a 1920x1080 fa pietà, mi date conferma?

DeadMan87
16-07-2012, 22:05
riuppo l'idea del gruppo di acquisto per il caddy!! :D

il gruppo di acquisto non la vedo come una buona idea perché il caddy sta giusto giusto come prezzo comprese spedizioni nel range dei prodotti non tassabili in dogana. A me infatti è arrivato con corriere in tempi brevissimi e senza dazi. Facendo un gruppo di acquisto invece il valore della spedizione aumenta, di conseguenza il corriere potrebbe vedersi costretto ad effettuare lo sdoganamento comprensivo di IVA o tassa una tantum di 5 euro e non ricordo quanti centesimi (e questo dipende molto dal caso perché ho importato parecchia roba anche costosa e i comportamenti doganali sono sempre stati molto eterogenei ed imprevedibili).

Malus
16-07-2012, 22:20
A me infatti è arrivato con corriere in tempi brevissimi e senza dazi.

per curiosità, che tipo di spedizione hai scelto e in quanti giorni è arrivato?
grazie :)

DeadMan87
16-07-2012, 22:48
per curiosità, che tipo di spedizione hai scelto e in quanti giorni è arrivato?
grazie :)

Ho recuperato la mail infognata, era con United States Postal Service (per un totale di 54,95 dollari), mi sa che mi son confuso riguardo al corriere perché effettivamente mi sa che mi è arrivato con le PI (non conservo mai i pacchetti mannaggia), ma comunque ci ha messo poco perché è arrivato poco prima del portatile e l'avevo già ordinato sul sito Sony da una settimana buona, quindi circa 10 giorni presumo.

travis^__^
16-07-2012, 23:19
Seguo interessato al s13/s13p ma molto indeciso. considero anche dell xps 14

piccola domanda: a batteria come siamo messi? alcuni dicono 6 ore (stamina) altri 4. Ovviamente senza la batteria a lunga durata (indecisione). Vale la differenza di prezzo tra s13 e 13p se configurati in modo uguale?

Malus
17-07-2012, 17:36
Aggiorno la mia situazione:

vaio s spedito oggi:D

intanto ho bisogno di un aiuto. Domani viene un mio amico con vaio s anche lui, modello precedente al nuovo, per montare m4 appena ricevuto.
So che sarebbe meglio fare un'installazione pulita, ma lui preferirebbe fare la copia per cui vi chiedo alcune precisazioni:
1) occorre formattarlo prima della copia?
2) che consigliate per fare il clone? acronis?
3) come funziona per l'AHCI? devo settarlo su windows 7? e successivamente nel bios del vaio va settato? ricordo di aver letto qualche particolare in merito per il vaio s ma non trovo il post :confused:

poi per le ottimizzazioni e le altre cose ho già letto i 3D appositi per gli SSD e il Crucial m4 in particolare.

p.s.: il mio m4 è stato spedito oggi :D magari arrivano tutti insieme

aggiorno per la cronaca:

-ssd collegato tramite box esterno
-impostato ahci nel registro di sistema
-copia eseguita con paragon migrate
-montato ssd sul vaio
-primo avvio perfetto e nessun problema

è stato più facile del previsto :D

Malus
18-07-2012, 09:57
Oggi arriva il mio SA finalmente :D

Esperienza vaio:
- giovedì 05/07 ordinato
- sabato 07/07 mail di produzione
- sabato 14/07 mail di spedizione al centro logistico
- martedì 17/07 mail di spedizione
- mercoledì 18/07 consegnato

ordinato con sconto studenti.. dopo varie chiamate per sapere se dovevo mandare documentazione, mi è stato dato un indirizzo email a cui spedire la tutto, ma non ho ricevuto risposta... quindi direi che se ne fregano e basta compilare la pagina sul sito con nome, cognome, matricola e università.


purtroppo non ho ancora ricevuto gli upgrade da Crucial (spediti lunedì) quindi non ci smanetterò troppo.. inizierò con il rodaggio batteria (consigli a riguardo sono ben accetti :) ) e controllerò che funzioni tutto correttamente.. per il resto aspetto l'arrivo dell'ssd perchè farò l'installazione pulita di 7 Pro.

travis^__^
18-07-2012, 11:06
Oggi arriva il mio SA finalmente :D

Esperienza vaio:
- giovedì 05/07 ordinato
- sabato 07/07 mail di produzione
- sabato 14/07 mail di spedizione al centro logistico
- martedì 17/07 mail di spedizione
- mercoledì 18/07 consegnato

ordinato con sconto studenti.. dopo varie chiamate per sapere se dovevo mandare documentazione, mi è stato dato un indirizzo email a cui spedire la tutto, ma non ho ricevuto risposta... quindi direi che se ne fregano e basta compilare la pagina sul sito con nome, cognome, matricola e università.


purtroppo non ho ancora ricevuto gli upgrade da Crucial (spediti lunedì) quindi non ci smanetterò troppo.. inizierò con il rodaggio batteria (consigli a riguardo sono ben accetti :) ) e controllerò che funzioni tutto correttamente.. per il resto aspetto l'arrivo dell'ssd perchè farò l'installazione pulita di 7 Pro.

Ottimo! se tutto va bene nei prossimi giorni lo ordinerò anche io, quindi mi aspetto una bella "review" di questo s13:D

Malus
18-07-2012, 13:25
Allora ecco le prime impressioni. :)
Il sistema con tutta la roba preinstallata è decisamente pesante. Quindi mi sembra d'obbligo il formattone iniziale che farò appena avrò l'ssd.
I materiali mi sembrano buoni. Sensazione al tatto e alla vista piacevole. Ovviamente da un senso di fragilità, ma con un computer così piccolo e leggero e inevitabile.

Riguardo all'assemblamento ho delle perplessità, per due "difetti" che mi hanno più o meno infastidito e attendo vostri pareri a riguardo.
In particolare il primo che ho notato (e anche il meno importante) è che il touchpad sembra lievemente decentrato verso sinistra. Non è niente di che ma l'ho notato subito. Inoltre non mi da una fantastica sensazione, poichè non ha i tasti e quindi appena lo si tocca sembra "affondare" lievemente, mentre (ovviamente) con una pressione superiore fa il classico click. Probabilmente questa sensazione è legata al fatto che nel mio notebook avevo un touchpad classico con tasti, quindi assolutamente immobile.

In ogni caso non mi sembra un difetto grave.

http://img827.imageshack.us/img827/3080/touchpadd.jpg

Il secondo è che il tasto Shift destro sembra più abbassato nella parte destra. Il tasto funziona e difficilmente ci si fa caso, però quando si attiva la retroilluminazione non si vede molto la luce sotto. Solo guardando da alcune angolazioni si vede che sotto l'imminazione funziona perfettamente.
Ora non riesco a capire se il difetto (in particolare il fatto che si veda poco la luce) è mio o se è normale.. perchè ad esempio anche lo spazio e l'enter sembrano meno luminosi rispetto alle varie lettere, quindi magari è normale.

in foto non si vede molto il fatto che è più abbassato a destra, però si nota perfettamente la luminosità quasi assente (ripeto che sotto la luce c'è)

http://img51.imageshack.us/img51/8545/tasto1.jpg

attendo vostri pareri e eventuali consigli

testato un po' e mi sembra funzionare tutto.
In generale l'impressione è ottima (perplessità citate a parte) ed è davvero bello da vedere.
lo schermo è quello che è e lo si sapeva già.. angoli di visuale soprattutto
le schermo come sempre ballerino.. forse lievemente meno della generazione precedente ma è solo un'impressione e prendetela come tale..

ovviamente ho elencato solo i difetti per fare un confronto con la versione precedente, non prendetelo per un bidone ;)

travis^__^
18-07-2012, 15:08
Ottima descrizione!:)
Questi "problemi" sono gli unici rilevati? comunque non mi paiono gravi da pregiudicare l'utilizzo del pc, quanto più legati a lievi difetti nella costruzione. A livello di batteria come è messo? ho letto pareri molto discordanti. A 30€ di differenza c'è il s13 e il s13p. li vale? ha solo la fibra di carbonio in più?

P.s complimenti per l'acquisto;)

Malus
18-07-2012, 16:17
Ottima descrizione!:)
Questi "problemi" sono gli unici rilevati? comunque non mi paiono gravi da pregiudicare l'utilizzo del pc, quanto più legati a lievi difetti nella costruzione. A livello di batteria come è messo? ho letto pareri molto discordanti. A 30€ di differenza c'è il s13 e il s13p. li vale? ha solo la fibra di carbonio in più?

P.s complimenti per l'acquisto;)

ma hai perfettamente ragione e in più ti dico che ancora non l'ho visto un portatile nuovo privo del minimo difetto di costruzione.. però nel momento dell'unboxing mi viene sempre il nervoso per ogni minimo difetto che vedo :p

per la batteria sto ancora facendo il rodaggio quindi non so ancora darti un buon parere.

la ventola in modalità turbojet non è ancora partita nonostante sia stato sempre in modalità speed.. però per ora ho fatto solo aggiornamenti e 2 o 3 video su youtube..

nota positiva, lo switch stamina-speed è assolutamente impercettibile. sui vecchi vaio mi sembrava più "lampeggioso" o sbaglio? :confused:

infine, io personalmente ho preso il 13p perchè la scritta oro e il colore metallizato mi piacevano troppo, come tempo fa avrei ordinato il 13A perchè mi piaceva il carbon mesh black come colore :D non posso fare un confronto con il vaio s13, ma posso dirti che rispetto al precedente SB mi da una migliore sensazione di solidità nella scocca inferiore. poi ovviamente non ho la minima idea dei possibili guadagni di temperatura e dissipazione. :)

p.s: se volete altre foto basta chiedere ovviamente..

travis^__^
18-07-2012, 16:48
Bene bene, quindi alla fine credo che la mia indecisione mi porterà sul s13p che con 1012 (studente) mi pare un ottimo affare. Peccato che l'xps 14 costi di più e valga (a quanto dicono) meno di quello che ci sia aspettava.
Se puoi fai un test di batteria e magari un commento/foto del monitor.
Scusa ancora per tutte queste richieste, ma credo siano utili a chiunque decida per questo notebook.:)

Malus
18-07-2012, 20:22
ok ho provato a fare delle foto dello schermo da varie angolazioni, ma non so quanto valore abbiamo perchè è la prima volta che fotografo uno schermo :D non guardare troppo illuminazione e sgranatura perchè ho fatto le foto al chiuso con iso800 ed esposizione manuale

http://img42.imageshack.us/img42/4177/dsc0191yq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/dsc0191yq.jpg/)http://img850.imageshack.us/img850/2300/dsc0189cg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/dsc0189cg.jpg/)
http://img201.imageshack.us/img201/3224/dsc0177uf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/dsc0177uf.jpg/)http://img201.imageshack.us/img201/403/dsc0179rl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/dsc0179rl.jpg/)http://img809.imageshack.us/img809/8171/dsc0181yu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/dsc0181yu.jpg/)http://img838.imageshack.us/img838/6338/dsc0183zv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dsc0183zv.jpg/)http://img208.imageshack.us/img208/3641/dsc0184xp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/dsc0184xp.jpg/)http://img835.imageshack.us/img835/8350/dsc0185vi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dsc0185vi.jpg/)http://img51.imageshack.us/img51/2074/dsc0186x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dsc0186x.jpg/)http://img29.imageshack.us/img29/4470/dsc0188gd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dsc0188gd.jpg/)

ne approfitto per chiedere ai vari possessori:
installando 7 pro di cui possiedo licenza (quindi mollando 7 preinstallato) trovo tutto il software vaio sul sito sony? non che io voglia rimettere tutto, ma per sapere se poi mi ritrovo a cercare "la tal utility che non ricordo come si chiama" :D ho letto qualche pagina fa che col disco di ripristino (che ho già creato) si può poi installare i vari software, ma non sono sicuro funzioni con 7 di una versione diversa.

edit :D : nei pacchetti in prima pagina c'è tutto? :D

travis^__^
18-07-2012, 21:42
Grazie mille per le foto. In effetti lo schermo non pare di qualità eccelsa, ma andrebbe visto dal vivo , e soprattutto confrontato per poter decidere. Più vado avanti più sono indeciso tra questo e xps14:muro:

spine88
19-07-2012, 00:15
Grazie mille per le foto. In effetti lo schermo non pare di qualità eccelsa, ma andrebbe visto dal vivo , e soprattutto confrontato per poter decidere. Più vado avanti più sono indeciso tra questo e xps14:muro:

L' xps14 ha il difetto (almeno secondo me) di avere lo schermo lucido.. prima di prendere l' S valutai anche l xps ma lo scartai proprio per lo schermo lucido.. troppo limitante sotto la luce o causa riflessi..

Malus
19-07-2012, 08:07
imho se si vuole uno schermo perfetto:
1) non si devono guardare questi notebook (xps e s)
2) non si devono guardare notebook 13
3) non si devono guardare notebook

:D

anche io comunque ero indeciso con dell, ma a parte quanto detto da spine88, non apprezzo che dell ormai non permetta più di configurare veramente gli xps.. e la garanzia è di un solo anno.

spine88
19-07-2012, 08:16
imho se si vuole uno schermo perfetto:
1) non si devono guardare questi notebook (xps e s)
2) non si devono guardare notebook 13
3) non si devono guardare notebook

:D

anche io comunque ero indeciso con dell, ma a parte quanto detto da spine88, non apprezzo che dell ormai non permetta più di configurare veramente gli xps.. e la garanzia è di un solo anno.

La mia preoccupazione quando ho scelto, visto cosa offriva il mercato, è stara quella di cercare lo schermo che offrisse il miglior compromesso usabilità/qualità/prezzo/caratteristiche generali notebook. Altrimenti x qualità avrei preso lo Z con schermo fullHD.. ma i prezzi sono ben altri..

travis^__^
19-07-2012, 08:48
L' xps14 ha il difetto (almeno secondo me) di avere lo schermo lucido.. prima di prendere l' S valutai anche l xps ma lo scartai proprio per lo schermo lucido.. troppo limitante sotto la luce o causa riflessi..

D'altro canto i colori e il contrasto dovrebbero risultare molto accentuati grazie alla finitura "glossy", dico bene?

P.s ho visto un video del gorillaglass2 e mi sono impressionato!:sofico:

imho se si vuole uno schermo perfetto:
1) non si devono guardare questi notebook (xps e s)
2) non si devono guardare notebook 13
3) non si devono guardare notebook

:D

anche io comunque ero indeciso con dell, ma a parte quanto detto da spine88, non apprezzo che dell ormai non permetta più di configurare veramente gli xps.. e la garanzia è di un solo anno.

Ma in effetti uno schermo perfetto a me nemmeno serve(e non credo saprei riconoscerlo), ma uno schermo di buona qualità credo sia necessario vista la spesa non proprio entry level. comunque resta il fatto che dell costa 200 euro puliti in più (non trovo sconti da nessuna parte:( ) e offre un ULV (meno prestazioni + batteria) e "solo" una 630m che va il 30-50% in meno della 640m. Come fattura (alluminio ecc) tuttavia non riesco a non preferire dell.:mc:

spine88
19-07-2012, 09:09
D'altro canto i colori e il contrasto dovrebbero risultare molto accentuati grazie alla finitura "glossy", dico bene?

P.s ho visto un video del gorillaglass2 e mi sono impressionato!:sofico:

Si molto accentuati. Mai provato però ad usare un macbook pro (che come concetto di glossy sono simili all'xps) all'aperto o in casa con luce diretta? Sconsigliabile..

Lcd Sony S (pannello 1600x900)
Maximum: 291 cd/m²
Average: 281.3 cd/m²
Brightness Distribution: 93 %
Center on Battery: 287 cd/m²
Black: 1.9 cd/m²
Contrast: 151:1

Lcd Dell xps 14z
Maximum: 225 cd/m²
Average: 203.9 cd/m²
Brightness Distribution: 82 %
Center on Battery: 181.3 cd/m²
Black: 1.51 cd/m²
Contrast: 144:1

Almeno i dati (presi da un famoso sito di recensioni di notebook) sembrano a favore del Sony

Almeno secondo me se vuoi un portatile da usare prevalentemente all'interno (riguardo la questione schermo) prenditi un Glossy. Quando inizi ad uscire di casa e usarlo a giro te ne pentirai sempre di aver acquistato uno schermo ultrariflettente... Uno dei punti a favore del Sony è anche l'alta Luminosità.. (a suo tempo valutai anche l'R830 che però si ferma ad un modico Maximum: 196 cd/m²)

Ah una cosa veramente bella del sony S è sicuramente la batteria supplementare.. (che in pratica ha solo Sony su 2 modelli) Con quella inserita arrivo alle 10 ore di autonomia..

lordvorax
19-07-2012, 14:40
Ho deciso di comprare un Vaio S da 13", l'unico dubbio che mi rimane è tra questi due modelli di cui vi copio le caratteristiche qui sotto... il dubbio mi viene perchè anche se mi pare abbia meno roba, mi costa di più il secondo... eppure il 13P non dovrebbe essere "migliore"?
Mi basta sapere questo per scegliere, per il resto mi va bene questa config che ho scelto non ho intenzione ad ora di cambiare da me componenti tipo l'HDD con un SSD! ;)
Anzi a provare se aggiungo il Lettore Bluray al 13P hanno praticamente lo stesso identico prezzo, quindi se mi confermate andrei con quello! :D (lettore bluray immagino faccia da masterizzatore DVD almeno, o sbaglio? perchè nel caso se lo possono tenere!)

Quello della serie 13P
SVS13A1C5E PREZZO FINALE: 1.368,99€

Configurato

Intel®Core(TM)i7-3520M, 2,9GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
12 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Lettore Blu-ray Disc(TM)
33,7 cm LCD, 1600x900+webcam
NVIDIA® GeForce® GT 640M
Sicurezza avanzata
Senza batteria a lunga durata
Senza Wireless WAN
Office 2010 Starter + Acrobat
Senza protezione
McAfee Online Backup prova
Senza Adobe Creation
Senza Adobe Lightroom 3
Senza Imagination Studio Suite

Include inoltre

Uscita HDMI
Italiano (QWERTY)
Wireless LAN (IEEE 802.11abgn)
1 x USB2.0 + 2 x USB3.0
Tastiera e retroilluminazione
1 Adattatore c.a.
Bluetooth® 4.0

Quello della serie 13

SVS1311C5E PREZZO FINALE: 1.367,98 €

Configurato

Intel®Core(TM)i7-3520M, 2,9GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Nero
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
8 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1600x900+webcam
NVIDIA® GeForce® GT 640M 1GB
Senza batteria a lunga durata
Senza Wireless WAN
Office 2010 Starter + Acrobat
Senza protezione
McAfee Online Backup prova
Senza Adobe Creation
Senza Adobe Lightroom 3
Senza Imagination Studio Suite

Include inoltre

Italiano (QWERTY)
Uscita HDMI
Tastiera e retroilluminazione
Wireless LAN (IEEE 802.11abgn)
Sicurezza avanzata
1 x USB 2.0 + 2 x USB 3.0
1 Adattatore c.a.
Bluetooth® 4.0

matrizoo
19-07-2012, 16:27
qualcuno ha già ricevuto il 15"S?
pareri sul monitor IPS?

Malus
19-07-2012, 16:31
in effetti spiazza anche me il fatto che il 13p costi meno :confused:
ma se effettivamente è così ti dico di ordinare ovviamente :D

comunque a me è arrivato ssd e ram da crucial :)
spedizione gratuita e veloce (3 giorni), ma abbastanza sconvolgente il fatto che i due componenti siano arrivati in un sacchetto postale senza nessun tipo di imballaggio (confezioni a parte ovviamente) :rolleyes: a saperlo avrei forse optato per la spedizione a pagamento con corriere. Spero non abbiamo preso botte esagerate :doh: domani monto..

BipBop
19-07-2012, 17:47
ne approfitto per chiedere ai vari possessori:
installando 7 pro di cui possiedo licenza (quindi mollando 7 preinstallato) trovo tutto il software vaio sul sito sony? non che io voglia rimettere tutto, ma per sapere se poi mi ritrovo a cercare "la tal utility che non ricordo come si chiama" :D ho letto qualche pagina fa che col disco di ripristino (che ho già creato) si può poi installare i vari software, ma non sono sicuro funzioni con 7 di una versione diversa.

edit :D : nei pacchetti in prima pagina c'è tutto? :D


anche a me piacerebbe saperlo..
facendo l'installazione pulita non mi vorrei perdere per strada acrobat, premiere e office...

travis^__^
19-07-2012, 18:05
Si molto accentuati. Mai provato però ad usare un macbook pro (che come concetto di glossy sono simili all'xps) all'aperto o in casa con luce diretta? Sconsigliabile..

Lcd Sony S (pannello 1600x900)
Maximum: 291 cd/m²
Average: 281.3 cd/m²
Brightness Distribution: 93 %
Center on Battery: 287 cd/m²
Black: 1.9 cd/m²
Contrast: 151:1

Lcd Dell xps 14z
Maximum: 225 cd/m²
Average: 203.9 cd/m²
Brightness Distribution: 82 %
Center on Battery: 181.3 cd/m²
Black: 1.51 cd/m²
Contrast: 144:1

Almeno i dati (presi da un famoso sito di recensioni di notebook) sembrano a favore del Sony

Almeno secondo me se vuoi un portatile da usare prevalentemente all'interno (riguardo la questione schermo) prenditi un Glossy. Quando inizi ad uscire di casa e usarlo a giro te ne pentirai sempre di aver acquistato uno schermo ultrariflettente... Uno dei punti a favore del Sony è anche l'alta Luminosità.. (a suo tempo valutai anche l'R830 che però si ferma ad un modico Maximum: 196 cd/m²)

Ah una cosa veramente bella del sony S è sicuramente la batteria supplementare.. (che in pratica ha solo Sony su 2 modelli) Con quella inserita arrivo alle 10 ore di autonomia..

Io però parlavo del dell xps14 (2012), il 14z che hai postato tu è un altro modello(precendente). Comunque l'utilizzo è in casa e in università, quindi non credo che la luce sia mai troppo forte.

in effetti spiazza anche me il fatto che il 13p costi meno :confused:
ma se effettivamente è così ti dico di ordinare ovviamente :D

comunque a me è arrivato ssd e ram da crucial :)
spedizione gratuita e veloce (3 giorni), ma abbastanza sconvolgente il fatto che i due componenti siano arrivati in un sacchetto postale senza nessun tipo di imballaggio (confezioni a parte ovviamente) :rolleyes: a saperlo avrei forse optato per la spedizione a pagamento con corriere. Spero non abbiamo preso botte esagerate :doh: domani monto..

Ecco perchè era gratuitaXD
A parte gli scherzi, aspettiamo aggiornamenti e test!
(sempre che funzioni tutto :p)

spine88
19-07-2012, 18:37
Io però parlavo del dell xps14 (2012), il 14z che hai postato tu è un altro modello(precendente). Comunque l'utilizzo è in casa e in università, quindi non credo che la luce sia mai troppo forte.

Ops ero restato all xps14z. L'xps14 deve essere uscito da poco..
Mi pare più giusto però per il tipo di processore e concetto base di computer compararlo con un altro ultrabook (tipo asus ux32vd (anche se peggio di scheda video); se non è strettamente necessaria la scheda video all'asus ux31a).. Sul lato hardware è sicuramente meglio il Sony rispetto al nuovo prodotto Dell

travis^__^
19-07-2012, 19:42
Si, è uscito un mesetto fa ormai. Sono indeciso perchè, sebbene il sony abbia hardware strettamente più potente, quindi con un'eventuale minor durata della batteria, non sono troppo convinto del modello costruttivo "fragile" e nemmeno il monitor "un po' ballerino" mi convince. Il dell, d'altro canto è più pesante ma anche più solido, e all'apparenza più "compatto"..non so, sarà una mia idea, ma mi sembra costruito meglio.

P.s ho contattato dell e mi hanno fornito un cupon per il 10% di sconto, questo vuol dire che pagherei il dell 1080, contro i 1012 del sony. La lotta si fa sempre più serrata:sofico:

lordvorax
19-07-2012, 19:58
Si, è uscito un mesetto fa ormai. Sono indeciso perchè, sebbene il sony abbia hardware strettamente più potente, quindi con un'eventuale minor durata della batteria, non sono troppo convinto del modello costruttivo "fragile" e nemmeno il monitor "un po' ballerino" mi convince. Il dell, d'altro canto è più pesante ma anche più solido, e all'apparenza più "compatto"..non so, sarà una mia idea, ma mi sembra costruito meglio.

P.s ho contattato dell e mi hanno fornito un cupon per il 10% di sconto, questo vuol dire che pagherei il dell 1080, contro i 1012 del sony. La lotta si fa sempre più serrata:sofico:

CODICESCONT712

Codice sconto per avere il 5% in meno sui VAIO! ;)
Valido fino al 14 agosto!

travis^__^
19-07-2012, 20:36
Testato e funzionante. L'unico problema è che speravo fosse cumulabile con lo sconto studenti, invece purtroppo non lo è:rolleyes:

Malus
19-07-2012, 21:37
ah comunque mi sono scordato di dire che stamattina ho fatto il confronto con il vaio sb del mio amico e posso confermare che lo schermo del mio è meno ballerino del suo.. per intenderci "scuotendo" i due portatili con la stessa intensità ballano allo stesso modo, ma il suo ha continuato a vibrare per 1 o 2 secondi in più (più o meno).

e confermo che il suo switch stamina/speed causa un lampeggio dello schermo nel momento di passaggio tra le due modalità, mentre nel mio è totalmente background.

malmo
19-07-2012, 21:43
ah comunque mi sono scordato di dire che stamattina ho fatto il confronto con il vaio sb del mio amico e posso confermare che lo schermo del mio è meno ballerino del suo.. per intenderci "scuotendo" i due portatili con la stessa intensità ballano allo stesso modo, ma il suo ha continuato a vibrare per 1 o 2 secondi in più (più o meno).

e confermo che il suo switch stamina/speed causa un lampeggio dello schermo nel momento di passaggio tra le due modalità, mentre nel mio è totalmente background.

qualitativamente i materiali non sono migliori sul 13p? come sensazione al tatto anche.

Malus
19-07-2012, 21:58
qualitativamente i materiali non sono migliori sul 13p? come sensazione al tatto anche.

il mio s13p sia a occhio che al tatto appare migliore, a detta di entrambi. In particolare nella scocca inferiore si sente un po' di differenza

diciamo che non baserei un acquisto su questa differenza, ma che per poca variazione di prezzo prenderei il P senza alcun dubbio (come ho fatto e rifarei).

blu001
20-07-2012, 09:56
ok ho provato a fare delle foto dello schermo da varie angolazioni, ma non so quanto valore abbiamo perchè è la prima volta che fotografo uno schermo :D non guardare troppo illuminazione e sgranatura perchè ho fatto le foto al chiuso con iso800 ed esposizione manuale

http://img42.imageshack.us/img42/4177/dsc0191yq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/dsc0191yq.jpg/)http://img850.imageshack.us/img850/2300/dsc0189cg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/dsc0189cg.jpg/)


quale finitura hai scelto, la "carbon black" o la "gun metallic"?

mentre il lato esterno (il "coperchio" del monitor dove c'è la scritta Vaio, per intenderci) è identico alla tua prima foto e mi piace, la zona tastiera del mio gun metallic presenta un riflesso tendente al violaceo, quasi color melanzana... sono perplesso...

http://img207.imageshack.us/img207/1638/p1030363a.jpg

inoltre il fondo presenta una terza, differente, finitura (plastica nera)

http://img41.imageshack.us/img41/3678/p1030365p.jpg

avrei preferito una finitura identica per tutte le parti del portatile... :rolleyes:

Malus
20-07-2012, 12:11
Sinceramente anche io ho avuto le tue impressioni, in particolare la zona tastiera che a primo impatto mi è sembrata avere il riflesso viola da te citato.
Devo dire però che adesso lo sto guardando e non riesco più a notare questo riflesso. Può che essere che si noti in modo diverso in base all'illuminazione, ma sono nella stessa stanza con la stessa luce accesa.. boh :confused:

in ogni caso a differenza tua mi piace, ma sono assolutamente d'accordo con te nel dire che dalle immagini sembrava più omogeneo. L'impressione che a me da è che interno ed esterno siano fatti di materiale diverso, quindi la stessa finitura risulti leggermente diversa all'occhio.. ma ovviamente è solo un'impressione.

è un discorso che va approfondito ad ogni modo. anche perchè non ho ancora ben capito quali zone sia diverse tra s e sp in termini di materiali.. e in particolare queli sono le rifiniture in carbonio.

da ogni modo, stamattina ho montatto ram ed ssd e funzionano entrambe. all'interno il nuovo s è leggermento diverso dal precedente, in particolare la posizione della porta sata, l'aggancio diverso della batteria e qualche altro dettaglio di questo tipo.
adesso parto con la configurazione del sistema


p.s.: ringrazio daddyxx1 poichè ho seguito le indicazioni nel suo post e ho avuto gli stessi problemi da lui risolti

BipBop
21-07-2012, 09:33
secondo voi questo http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW-spec

è un'alternativa valida al crucial m4? :stordita:
e fisicamente ci sta nel mio sa3 13"? :sofico:

Malus
21-07-2012, 09:35
riporto la procedura di configurazione del sistema che ho seguito:

1) installato windows 7 professional pulito
2) le schede di rete non erano riconosciute quindi per prima cosa sono andato sul sito vaio (con un altro pc) e ho scarico dall'area personale il driver per il wifi. installato sul vaio
3) connessione e aggiornamento del sistema con windows update
4) a questo punto ho scaricato tutti i driver e utility necessari dall'area personale, perchè mi sembravano abbastanza aggiornati, e sono partito con l'installazione di quelli intel e per ultimi quelli di sony e vaio care (per ogni driver ci sono le istruzioni sul sito e i sony sono gli ultimi da installare). da notare che il driver sul sito sony è per la 640m LE e sul sito nvidia non ci sono driver ancora :confused:
5) a questo punto il sistema era perfettamente funzionante, ho messo il cd di ripristino del sistema originale, ho seguito la procedura di ripristino delle applicazioni e ho installato ad esempio vaio update e programmini simili che non c'erano sul sito sony.

in definitiva il sistema funziona perfettamente. l'unica cosa che non sono riuscito a rimettere è l'utility che si apre quando sul browser si fa un login e chiede di utilizzare la biometrica per loggarsi. ho installato l'applicazione authenTec ma quella particolare finestrella non mi si apre.:confused:
qualche idea?

BipBop
21-07-2012, 13:10
riporto la procedura di configurazione del sistema che ho seguito:

1) installato windows 7 professional pulito
2) le schede di rete non erano riconosciute quindi per prima cosa sono andato sul sito vaio (con un altro pc) e ho scarico dall'area personale il driver per il wifi. installato sul vaio
3) connessione e aggiornamento del sistema con windows update
4) a questo punto ho scaricato tutti i driver e utility necessari dall'area personale, perchè mi sembravano abbastanza aggiornati, e sono partito con l'installazione di quelli intel e per ultimi quelli di sony e vaio care (per ogni driver ci sono le istruzioni sul sito e i sony sono gli ultimi da installare). da notare che il driver sul sito sony è per la 640m LE e sul sito nvidia non ci sono driver ancora :confused:
5) a questo punto il sistema era perfettamente funzionante, ho messo il cd di ripristino del sistema originale, ho seguito la procedura di ripristino delle applicazioni e ho installato ad esempio vaio update e programmini simili che non c'erano sul sito sony.

in definitiva il sistema funziona perfettamente. l'unica cosa che non sono riuscito a rimettere è l'utility che si apre quando sul browser si fa un login e chiede di utilizzare la biometrica per loggarsi. ho installato l'applicazione authenTec ma quella particolare finestrella non mi si apre.:confused:
qualche idea?

i cd di rispristino li hai creati con vaio care?
sei anche riuscito installare office e la suite adobe?

Malus
21-07-2012, 14:42
i cd di rispristino li hai creati con vaio care?
sei anche riuscito installare office e la suite adobe?

i dvd li ho creati con vaio care dal vecchio sistema.. praticamente fa la copia della partizione di ripristino (4 DVD).
una volta reinstallato il sistema e vaio care, è possibile usare i dischi per reinstallare tutto.
a me office starter e compagnia non interessavano quindi non li ho installati, ma ricordo che erano disponibili nel programma di recupero.

per intenderci, la lista che si presenta è quella che è presente nell'utility di windows per la disinstallazione dei programmi.. ad esempio c'era la bing bar :p

quindi credo si possa recuperare tutto, visto che effettivamente i dvd sono la copia della partizione di recupero e l'utility vaio permette di ripristinare "pezzo per pezzo".

fabrizio_85
22-07-2012, 09:10
Allora ecco le prime impressioni. :)
Il sistema con tutta la roba preinstallata è decisamente pesante. Quindi mi sembra d'obbligo il formattone iniziale che farò appena avrò l'ssd.
I materiali mi sembrano buoni. Sensazione al tatto e alla vista piacevole. Ovviamente da un senso di fragilità, ma con un computer così piccolo e leggero e inevitabile.

Riguardo all'assemblamento ho delle perplessità, per due "difetti" che mi hanno più o meno infastidito e attendo vostri pareri a riguardo.
In particolare il primo che ho notato (e anche il meno importante) è che il touchpad sembra lievemente decentrato verso sinistra.

Ciao! In effetti questo piccolo difetto non l'avevo notato, ma anche sul mio modello il touchpad appare esattamente come quello mostrato nella tua foto.

Il secondo è che il tasto Shift destro sembra più abbassato nella parte destra. Il tasto funziona e difficilmente ci si fa caso, però quando si attiva la retroilluminazione non si vede molto la luce sotto. Solo guardando da alcune angolazioni si vede che sotto l'imminazione funziona perfettamente.
Ora non riesco a capire se il difetto (in particolare il fatto che si veda poco la luce) è mio o se è normale.. perchè ad esempio anche lo spazio e l'enter sembrano meno luminosi rispetto alle varie lettere, quindi magari è normale.

in foto non si vede molto il fatto che è più abbassato a destra, però si nota perfettamente la luminosità quasi assente (ripeto che sotto la luce c'è)

anche per questa osservazione il mio vaio è esattamente identico al tuo!

Approfitto per fare una domanda a chi possiede il modello con schermo 1600x900.
Anche voi notate una fastidiosa illuminazione bianca nella parte bassa dello schermo? Si nota soprattutto guardando immagini scure o con parti nere e posizionandosi perpendicolari allo schermo. Se invece si piega lo schermo in avanti per il massimo della sua estensione quest'effetto si nota leggermente meno...
Sono passato in negozio e nel modello (sempre serie s13) esposto con risoluzione 1378x728 questo difetto non era visibile...

Un saluto e buona domenica a tutti

DeadMan87
22-07-2012, 11:07
Ciao! In effetti questo piccolo difetto non l'avevo notato, ma anche sul mio modello il touchpad appare esattamente come quello mostrato nella tua foto.



anche per questa osservazione il mio vaio è esattamente identico al tuo!

Approfitto per fare una domanda a chi possiede il modello con schermo 1600x900.
Anche voi notate una fastidiosa illuminazione bianca nella parte bassa dello schermo? Si nota soprattutto guardando immagini scure o con parti nere e posizionandosi perpendicolari allo schermo. Se invece si piega lo schermo in avanti per il massimo della sua estensione quest'effetto si nota leggermente meno...
Sono passato in negozio e nel modello (sempre serie s13) esposto con risoluzione 1378x728 questo difetto non era visibile...

Un saluto e buona domenica a tutti

Si penso sia un problema proprio congenito di quel pannello. Purtroppo lo schermo è il vero punto debole di questa serie, anche se messo di fronte a un qualsiasi Acer almeno il nostro è opaco.

Comunque la cosa si poteva osservare anche da una delle precisissime recensioni di notebookcheck di questa serie (http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-SA2Z9E-B-i7-SSD-HD-6630M-Subotebook.58359.0.html) (ne ho presa una a caso), dove si vede che dal basso a destra si ha uno sbilanciamento della luminosità. Cosa che in realtà però caratterizza la maggior parte dei pannelli LCD esistenti (nel caso dell'ultimo MB Air c'è una colonna centrale più luminosa del resto dello schermo dati alla mano), mi chiedo se sul Vaio sia più notevole per via di qualche scemenza software, o per lo scarsissimo contrasto (e in questo caso non ci si può fare proprio nulla).

BipBop
22-07-2012, 16:30
i dvd li ho creati con vaio care dal vecchio sistema.. praticamente fa la copia della partizione di ripristino (4 DVD).
una volta reinstallato il sistema e vaio care, è possibile usare i dischi per reinstallare tutto.
a me office starter e compagnia non interessavano quindi non li ho installati, ma ricordo che erano disponibili nel programma di recupero.

per intenderci, la lista che si presenta è quella che è presente nell'utility di windows per la disinstallazione dei programmi.. ad esempio c'era la bing bar :p

quindi credo si possa recuperare tutto, visto che effettivamente i dvd sono la copia della partizione di recupero e l'utility vaio permette di ripristinare "pezzo per pezzo".

funziona! :D
se si usa l'hardisk originale non servono nemmeno i dvd..

io i vari fingerprint riesco ad usarli...
in compenso office starter e adobe X non si installano neppure per sbaglio..
continuano a "ricercare le informazioni aggiuntive" ma nulla da fare..:cry:
questo anche riscaricandoli o usando cd di office home&student
e anche VAIO CARE continua a dirmi che vuole aggiornarsi, ma si aggiorna ogni volta senza successo.. idee? :confused:

Viruz83
23-07-2012, 09:45
Salve a tutti ragazzi.

Ho acquistato un Sony Vaio svE1511W1ESI che ho prontamente formattato datosi che tutto ciò che era installato era inutile e rallentava brutalmente il SO.

Ora dai driver ufficiali non riesco ad installare la scheda ethernet e dal pannello di controllo mi da un altro dispositivo sconosciuto (ma io i driver li ho installati tutti)

qualcuno ha qualche idea?

matrizoo
23-07-2012, 12:49
Salve a tutti ragazzi.

Ho acquistato un Sony Vaio svE1511W1ESI che ho prontamente formattato datosi che tutto ciò che era installato era inutile e rallentava brutalmente il SO.

Ora dai driver ufficiali non riesco ad installare la scheda ethernet e dal pannello di controllo mi da un altro dispositivo sconosciuto (ma io i driver li ho installati tutti)

qualcuno ha qualche idea?

il tuo ha il monitor IPS?
com'è?:)

RockStepp
26-07-2012, 13:03
Ciao a tutti!
Noto con piacere l' esistenza di un thread dedicato agli S, e dato che sono in procinto di prenderne uno sottoscrivo e vi faccio un paio di domande...
Sono interessato al 13 pollici, che ho già visto in un vaio store vicino casa, quindi non so se optare per l' S13 o per l' S13P, con chassis in fibra...
Qualcuno che abbia provato entrambi e che mi possa dare un parere sul feel e sulla costruzione?
Poi 640m e 640m LE, sono entrambe Kepler giusto?
Grazie mille!!!

Aut0maN
28-07-2012, 17:05
il nuovo 15 S con schermo ips qualcuno lo ha già comprato? sono molto attirato da questo tipo di schermi ed il nuovo vaio s ha proprio le caratteristiche che mi interessano :)

style49
30-07-2012, 11:59
Ragazzi sul modello SA è uscito un nuovo bios dall'inizio di luglio, adesso ci ho fatto caso, qualcuno lo ha installato per vedere se hanno rimesso il supporto al SATA3? io sto ancora col bios originale del 2011 che lo supporta e sinceramente non aggionerò finchè non rimettono sto maledetto SATA3 visto che ho SSD...

Attendo news da qualcuno che ha fatto l'aggiornamento

emmy1984
31-07-2012, 12:29
Ragazzi ho bisogno di un aiuto per la scelta del mio nuovo notebook. Le caratteristiche che cerco sono massimo 14 pollici, processori nuovi Ivy Bridge, scheda video dedicata buona per giocare a giochi semplici tipo Football Manager o Fifa, batteria con lunga durata. Ovviamente quando giocherei non utilizzerei la batteria sennò so già che in un'ora finisce tutto. Su entrambi come hard disk monterei un ssd da 128 gb.
Sono in dubbio tra questi due modelli:

Sony serie S 13p
SVS13A1C5E
1.088,99 €
Intel®Core(TM)i7-3520M, 2,9GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1600x900+webcam
NVIDIA® GeForce® GT 640M
Sicurezza avanzata
Batteria a lunga durata

ASUS ZENBOOK UX32VD
Ux32vd-r4002x
1.029,99 €
Intel® Core™ i7, 3517U, 1,9GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
500GB (5400 rpm) + 24 GB SSD
4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
13,3" HD+ (1920x1080)
NVIDIA® GeForce® GT 620M.

Sono entrambi in offerta, la cosa buona del Sony è la scheda video potente il doppio e la batteria a lunga durata fino a 10 ore del costo di 150 euro data in promozione senza costi aggiuntivi però lo schermo ' lcd, mentre lo schermo dell'Asus sembra una bomba ma ha una batteria che sembra a breve durata.
Aspetto i vostri consigli!!! :mc:

Irrequieto
31-07-2012, 14:19
ragazzi ho un problemino con la scheda 3g (gobi3000) del mio nuovo S15, infatti se c'è il cavo ethernet collegato nella presa lan non funziona più (anche se connesso) sembrerebbe esserci qualche priorità che impedisce l'uso del 3g mentre è attiva la lan, ho provato a cambiare la priorità delle connessioni di rete in win 7 ma non ho risolto, avete qualche suggerimento?

lordvorax
31-07-2012, 23:29
Allora ragazzi è arrivato il mio nuovo Vaio S, ma volevo capire una cosa...
premesso che ho combinato un casino cercando di creare una nuova partizione, e alla fine mi son trovato a dover formattare(con un botto di problemi ma vabbè alla fine ce l'ho fatta!).
Cmq avevo un dubbio... come faccio ad avere la certezza che sia attiva la Geforce invece che la Intel?

Il dubbio mi è sorto perchè facendo il benchmark di Final Fantasy XIV alla fine nell'elenco dei componenti è saltata fuori la HD4000... oddio il punteggio era "basso" ma il gioco era tutto sommato fluido, quindi secondo me era attiva la scheda giusta, però insomma mi ha fatto venire sto dubbio atroce...
Basta che lascio su SPEED invece che su STAMINA?

Cmq io ho il modello S 13p, per quel poco che ho provato sembra davvero un ottimo acquisto! :D

EDIT:

Ok problema... ho provato a far partire un gioco, all'inizio è fluidissimo (controllo gli fps con fraps) ma dopo circa 30 secondi quando mi sembra di sentire partire una ventola, le prestazioni CROLLANO! O___O
Cosa può essere a causare questo crollo?

EDIT:
Risolto dal VAIO control center, ho dato quando in alimentazione la priorità alla ventola, magari è una traduzione farlocca visto che direi intende priorità alle prestazioni!

Irrequieto
01-08-2012, 11:02
Allora ragazzi è arrivato il mio nuovo Vaio S, ma volevo capire una cosa...
premesso che ho combinato un casino cercando di creare una nuova partizione, e alla fine mi son trovato a dover formattare(con un botto di problemi ma vabbè alla fine ce l'ho fatta!).
Cmq avevo un dubbio... come faccio ad avere la certezza che sia attiva la Geforce invece che la Intel?

Il dubbio mi è sorto perchè facendo il benchmark di Final Fantasy XIV alla fine nell'elenco dei componenti è saltata fuori la HD4000... oddio il punteggio era "basso" ma il gioco era tutto sommato fluido, quindi secondo me era attiva la scheda giusta, però insomma mi ha fatto venire sto dubbio atroce...
Basta che lascio su SPEED invece che su STAMINA?

Cmq io ho il modello S 13p, per quel poco che ho provato sembra davvero un ottimo acquisto! :D

EDIT:

Ok problema... ho provato a far partire un gioco, all'inizio è fluidissimo (controllo gli fps con fraps) ma dopo circa 30 secondi quando mi sembra di sentire partire una ventola, le prestazioni CROLLANO! O___O
Cosa può essere a causare questo crollo?

EDIT:
Risolto dal VAIO control center, ho dato quando in alimentazione la priorità alla ventola, magari è una traduzione farlocca visto che direi intende priorità alle prestazioni!

per risolvere il tuo problema è sufficente mettere nelle impostazioni nvidia "preferisci prestazioni massime" nella gestione dell'alimentazione delle impostazioni globali e soprattutto mettere nelle impostazioni della modalità speed la "priorità alla ventilazione", vedrai che andrà tutto a posto!

Lib86
01-08-2012, 11:07
Qualcuno di voi ha mai provato a fare questo (http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html) sui vostri S13P?! :eek:

skippy84
01-08-2012, 11:07
Ragazzi sul modello SA è uscito un nuovo bios dall'inizio di luglio, adesso ci ho fatto caso, qualcuno lo ha installato per vedere se hanno rimesso il supporto al SATA3? io sto ancora col bios originale del 2011 che lo supporta e sinceramente non aggionerò finchè non rimettono sto maledetto SATA3 visto che ho SSD...

Attendo news da qualcuno che ha fatto l'aggiornamento

Ciao Style49, io ho aggiornato il bios del mio SA3, però non saprei come verificare se sono in sata2 o sata3, se mi dici cosa controllare ti so dare maggiori info...

Irrequieto
01-08-2012, 11:14
a tutti i possessori dei nuovi vaio serie S segnalo questo bellissimo forum e in particolare questo incredibile thread che spiega come moddare il bios in modo da rendere la 640le veloce come la 650!!! 3dmardk supera i 2200 dopo l'hack

http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html

Lib86
01-08-2012, 11:25
a tutti i possessori dei nuovi vaio serie S segnalo questo bellissimo forum e in particolare questo incredibile thread che spiega come moddare il bios in modo da rendere la 640le veloce come la 650!!! 3dmardk supera i 2200 dopo l'hack

http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html

Prima io :D

Irrequieto
01-08-2012, 13:48
ragazzi ho un problemino con la scheda 3g (gobi3000) del mio nuovo S15, infatti se c'è il cavo ethernet collegato nella presa lan non funziona più (anche se connesso) sembrerebbe esserci qualche priorità che impedisce l'uso del 3g mentre è attiva la lan, ho provato a cambiare la priorità delle connessioni di rete in win 7 ma non ho risolto, avete qualche suggerimento?

mi quoto, non sembra essere tanto un problema hardware, ma di priorità delle connessioni di rete...qualche esperto?

Aut0maN
01-08-2012, 15:38
me lo dite si o no se lo schermo ips del 15 è una figata? :D :D

Irrequieto
01-08-2012, 20:56
me lo dite si o no se lo schermo ips del 15 è una figata? :D :D

Quello del 15 è una figata senza precedenti, ti sfido a trovare un pannello così su un altro note che non sia un nuovo macbook

gadducci
04-08-2012, 15:27
Salve ragazzi ma volevo siccome vorrei comprare questo portatile
sono indeciso se prendere la versione 15" o 13"... ma lo schermo del 13" e' nettamente inferiore??? perche' dalle specifiche sembra che sia un vaio premium quindi dovrebbe essere meglio del 15" ... per intenderci il 13" non e' un IPS??
poi volevo sapere la scheda video e' consigliabile prendere la 640M LE
o la 640M ?? anche qui leggendo in giro sembra che LE sia inferiore pero' non capisco perche' costi di piu'?? un altra domanda e' vero che flesciando la 640M le praticamente diventa una 650M.. chi ha provato??
se mi chiarite questi punti vado a prenderlo subito :D :D mi piace troppo
grazie a tutti

Lib86
04-08-2012, 18:29
Salve ragazzi ma volevo siccome vorrei comprare questo portatile
sono indeciso se prendere la versione 15" o 13"... ma lo schermo del 13" e' nettamente inferiore??? perche' dalle specifiche sembra che sia un vaio premium quindi dovrebbe essere meglio del 15" ... per intenderci il 13" non e' un IPS??
poi volevo sapere la scheda video e' consigliabile prendere la 640M LE
o la 640M ?? anche qui leggendo in giro sembra che LE sia inferiore pero' non capisco perche' costi di piu'?? un altra domanda e' vero che flesciando la 640M le praticamente diventa una 650M.. chi ha provato??
se mi chiarite questi punti vado a prenderlo subito :D :D mi piace troppo
grazie a tutti

Ti rispondo per quello che so:

1- Entrambe le versioni sono 640m LE, è un errore del configuratore
2- flashando il BIOS, da quello che ho letto su un altro forum, questa scheda fa paura e si arriva alla potenza di una 650m al costo di soltanto 4-5 °C in +
3- Lo schermo del 15 è IPS, il 13 è TN ma non posso dirti nulla sulla loro qualità non avendoli mai visti dal vivo

gadducci
04-08-2012, 23:26
Quindi nella serie s c'e' soltanto la 640m le??

Lib86
05-08-2012, 12:49
Video di comparazione tra lo schermo dell'S15 e dell'S13p qui (http://www.youtube.com/watch?v=II0wKqjxVoc)

Ero così sicuro di buttarmi sul 13 per il discorso peso e, in realtà, anche per la 1600x900 che avrebbe un pò avvantaggiato i fps durante il gioco, ma da questo video... boh, lo schermo fa davvero schifo :eek:

Poi io sono abituato DECISAMENTE bene (ho un Macbook Pro), ho paura di rimanerci troppo male... :muro:

gadducci
05-08-2012, 13:43
direi nettamente superiore il 15 come schermo
comunque e' veramente bello sto portatile

lordvorax
05-08-2012, 19:23
Ragazzi ho uno strano problema con il touchpad...

Il modello è l'S 13 (non il 13p che ho compraio io, è quello di un'altra persona e scrivo per lei).

In sostanza il touchpad a volte funziona giusto, poi dopo un pò senza apparente motivo in pratica non funziona più il tocco e il tasto sinistro fisico funziona come tasto destro... se li inverto via software sembrano andare in modo corretto tranne il tocco...

Ho notato tramite il grafico di pressione che quando "sbarellano i tasti" sembra quasi che venga sempre rilevata una pressione anche quando non si tocca il touchpad...
Tramite l'altra utility che fa vedere dove viene premuto non vedo alcun problema nel rilevamento anche di tocchi leggeri, ma l'impressione è che in basso a destra ci sia un tocco "fisso" anche se non ci metto le mani...

Visto che a volte va e a volte no, non riesco a capire se è un problema hardware o software, ho già provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma anche senza stare a reinstallare i synaptics, dopo un pò sbarella di nuovo(non subito, è quello che mi confonde...).

Qualcuno ha avuto problemi del genere?(anche su altri portatili, tanto stiamo parlando del touchpad...)

N4utilus
07-08-2012, 23:22
Ragazzi se rimpiazzo l'HD con un SSD perdo la garanzia? Invece se sostituisco il drive ottico con un SSD?
Sapete se ci sono dei sigilli?

khael
08-08-2012, 00:52
sul mio in entrambi i casi no.... :)
non ci sono sigilli!

N4utilus
08-08-2012, 01:12
ma è difficile rimpiazzare l'ODD con un SDD? perchè in teoria nel vaio S13A non si può "sfilare" come in tanti portatili, bisogna aprirlo completamente in due tipo questo http://www.youtube.com/watch?v=vYRmk6jLL30 ? Da quello che dice sembra che c'erano due adesivi come sigillo su due connettori...
Mi serve il vostro aiuto per decidere se fare questa modifica oppure no :(
Tu su che modello l'hai fatto?

khael
08-08-2012, 01:21
vpcsb, non ricordo piu' come funzionano le sigle :P
è un vaio da 13", sono solo 2 viti....sicuro al 100%

N4utilus
08-08-2012, 01:29
allora è un modello diverso, il lettore cd nel mio è inserito all'interno in un modo diverso, dall'esterno si vede solo una fessura ricavata nel case, quindi mi toccherebbe seguire la procedura del video e smontarlo completamente. Qui ne parlano http://forum.notebookreview.com/sony/681116-anyone-experience-replacing-hdd-ssd-s13p.html e la procedura è proprio quella.
A questo punto sono davvero indeciso, mi piacerebbe davvero metterci l'SSD ma dovrei aprire il portatile in due... :( non voglio perdere la garanzia.

Per intenderci: il lettore è di questo tipo http://compareindia.in.com/media/gallery/images/2012/jun/svs13a15ggn_4_261208062358.jpg

lordvorax
08-08-2012, 14:45
Notavo che il mio vaio S13p non ha l'opzione Ibernazione sotto Windows... :|
E notavo pure che quando abbasso lo schermo e poi lo rialzo, riparte dal desktop senza chiedermi la password!
Idee?

Lib86
08-08-2012, 16:26
Notavo che il mio vaio S13p non ha l'opzione Ibernazione sotto Windows... :|
E notavo pure che quando abbasso lo schermo e poi lo rialzo, riparte dal desktop senza chiedermi la password!
Idee?

Per l'ibernazione non lo so, per la Password devi impostarlo da Pannello di Controllo>Account Utente

skippy84
09-08-2012, 10:03
Notavo che il mio vaio S13p non ha l'opzione Ibernazione sotto Windows... :|
E notavo pure che quando abbasso lo schermo e poi lo rialzo, riparte dal desktop senza chiedermi la password!
Idee?

Ciao, se hai l'SSD può essere che l'ibernazione sia stata disabilitata, in ogni caso sai che se la attivi "perdi" uno spazio su disco pari alla dimensione della RAM installata (molto fastidioso imho in caso di SSD).
Ad ogni modo per abilitarla basta che avvii un promt dei comandi con privilegi amministrativi (chiedi se non sai come fare) e da lì dai il comando powercfg /hibernate on
così dovrebbe comparire la possibilità di usare l'ibernazione.

Per la password dipende da cosa hai impostato alla chiusura del coperchio, se non esegui nessuna operazione è normale che non ti chieda la password, devi ricordarti di bloccare la sessione (puoi farlo rapidamente con la combinazione TastoWindows + L) oppure se il PC va in sospensione quando chiudi il coperchio devi impostare dalle opzioni di alimentazione di richiedere la password alla riattivazione.

Sto anche valutando un tool che permette di dare il comando di "blocca sessione" intercettando l'evento di chiusura del coperchio, eventualmente lo posterò se interessa a qualcuno...

Se hai dubbi chiedi e sarò più preciso.

gadducci
09-08-2012, 18:30
Raga chi ha fatto il flash del bios della scheda video??
e' veramente paragonabile alla 650m???

lordvorax
09-08-2012, 21:59
Ciao, se hai l'SSD può essere che l'ibernazione sia stata disabilitata, in ogni caso sai che se la attivi "perdi" uno spazio su disco pari alla dimensione della RAM installata (molto fastidioso imho in caso di SSD).
Ad ogni modo per abilitarla basta che avvii un promt dei comandi con privilegi amministrativi (chiedi se non sai come fare) e da lì dai il comando powercfg /hibernate on
così dovrebbe comparire la possibilità di usare l'ibernazione.

Per la password dipende da cosa hai impostato alla chiusura del coperchio, se non esegui nessuna operazione è normale che non ti chieda la password, devi ricordarti di bloccare la sessione (puoi farlo rapidamente con la combinazione TastoWindows + L) oppure se il PC va in sospensione quando chiudi il coperchio devi impostare dalle opzioni di alimentazione di richiedere la password alla riattivazione.

Sto anche valutando un tool che permette di dare il comando di "blocca sessione" intercettando l'evento di chiusura del coperchio, eventualmente lo posterò se interessa a qualcuno...

Se hai dubbi chiedi e sarò più preciso.

Grazie risolto! :D

Userò il tasto Win+L visto che l'impostazione automatica non la trovo, non è un gran problema è questione di abitudine, magari poi riguardo meglio...

@gadducci
Io ero tentato di flashare, ma per ora mi funziona tutto a meraviglia anche così, quindi piuttosto che rischiare di rovinare qualcosa aspetto magari in futuro, così sappiamo anche se sul lungo andare da più o meno problemi...

gadducci
09-08-2012, 22:21
Quando mi arriva il notebook probalmente faro' il flash credo che non comportera' problemi di sorta

gadducci
10-08-2012, 18:32
il Wireless WAN e' anche LTE?'??

ho letto su notebooktech e sembra che ci sia anche questo nuovo protocollo
pero' non ho capito se riguarda solo il mercato americano

N4utilus
10-08-2012, 19:23
Io sto aspettando che arrivi il mio S13A, già ordinato Caddy + SSD per la modifica, per ora penso che non flasherò.. =)

gadducci
10-08-2012, 19:49
A quanto pare la parte peggiore di questa serie sia propio il comparto audio
per il resto e' un bel notebook

vorrei capire se il modulo 3G e' anche LTE

N4utilus
10-08-2012, 20:11
Beh, attualmente ho un notebook (che venderò) con audio ottimo e subwoofer integrato... Mai usato una volta, uso sempre le cuffie quindi per me gli altoparlanti potrebbero anche non esserci.

gadducci
10-08-2012, 20:20
infatti pienamente daccordo con te ... secondo quello che conta e' il resto
e su questo piano questa nuova serie s sembra veramente ben fatta
comunque io mi prendo questo SVS1511W9EB
appena mi arriva sostituisco il disco fisso con il disco SSD crucial M4
credo che diventera' una bella bestiolina :D

N4utilus
10-08-2012, 20:30
Non è meglio se sostituisci anche tu il drive ottico con un SSD (poi dipende se ti serve o no)? Almeno ti verrebbe a costare meno... alla fine avrò un HD 5400rpm da 320gb che userò per i file + SSD da 128GB della Samsung per OS e programmi principali, eliminando il drive ottico.

gadducci
10-08-2012, 20:36
no no il masterizzatore lo tengo e comunque lo prendo a un super prezzo
1397€ :=)

vivagiorgio
11-08-2012, 09:06
stavo x comprare SVE 1511B4E menomale che l'ho visto in vetrina da euro****
e sono andato a tocccare con mano.
la tastiera fa proprio... nn trovo il termine
sulla parte sinistra mi sembrava arquata mentre andando verso destra...
diciamo dal tasto invio fino al tastierino, premendo la scocca cedeva di mezzo centimetro!!! affondava proprio paurosamente. MAI visto nulla di peggio.
proprio come se sotto non ci fosse nulla. mi sono salvato al 90esimo.

gadducci
11-08-2012, 09:59
stavo x comprare SVE 1511B4E menomale che l'ho visto in vetrina da euro****
e sono andato a tocccare con mano.
la tastiera fa proprio... nn trovo il termine
sulla parte sinistra mi sembrava arquata mentre andando verso destra...
diciamo dal tasto invio fino al tastierino, premendo la scocca cedeva di mezzo centimetro!!! affondava proprio paurosamente. MAI visto nulla di peggio.
proprio come se sotto non ci fosse nulla. mi sono salvato al 90esimo.


si ma questo e' il topic della serie S e tu stai parlando della serie E :D
che costa la meta' del S he he he

vivagiorgio
11-08-2012, 10:08
ops. scusate. cmq rimane un dramma di NONNA sony

tiger88
11-08-2012, 10:23
ops. scusate. cmq rimane un dramma di NONNA sony

si è vero... la sony non dovrebbe fare questi pc.. perché alla fine non rispetta la qualità del marchio...
il modello d'entrata sony è la serie S tutto ciò che sta sotto è meglio lasciarlo perdere..

da_da_123
13-08-2012, 12:48
Salve a tutti sono nuova sul forum :) , desideravo qualche consiglio riguardo l'acquisto di un notebook vaio che userei per lo studio, internet, e qualche programma di grafica. Spero che qualcuno sappia darmi qualche consiglio a riguardo per capire se come configurazione potrebbe andar bene per quell'uso, visto che io non me ne intendo molto! Grazie mille a chi mi aiuterà!
Il portatile è un serie S, precisamente SVS1511M3E.
Vi linko la scheda tecnica :)
http://www.sony.it/product/vn-s-series/svs1511m3e

RockStepp
15-08-2012, 13:59
Piccola domanda, probabilmente l' ha già fatta qualcuno, sto pensando di acquistare un S13P e configurarlo sul sito Sony, per risparmiare qualcosa volevo acquistare RAM e SSD a parte e montarli io, è possibile o ci sono sigilli che se rimossi invaliderebbero la garanzia?

Malus
16-08-2012, 18:32
Piccola domanda, probabilmente l' ha già fatta qualcuno, sto pensando di acquistare un S13P e configurarlo sul sito Sony, per risparmiare qualcosa volevo acquistare RAM e SSD a parte e montarli io, è possibile o ci sono sigilli che se rimossi invaliderebbero la garanzia?

non ci sono sigilli per le sostituzioni da te citate.
esperienza personale :)

RockStepp
17-08-2012, 14:17
non ci sono sigilli per le sostituzioni da te citate.
esperienza personale :)

Alla grande, grazie per la risposta!
L' installazione è stata semplice? Quanti moduli ram posso installare?

Malus
18-08-2012, 09:34
Alla grande, grazie per la risposta!
L' installazione è stata semplice? Quanti moduli ram posso installare?

L'installazione è stata semplice. Se leggi indietro nel thread dovresti trovare delle indicazioni per il montaggio sul vecchio 13 S. Io mi sono basato su quelle e l'unica differenza sul nuovo vaio s è che il connettore sata è posizionato in modo diverso.
Comunque nessuna particolare difficoltà :)
per la ram c'è un solo slot libero, l'altra è saldata

vitomega
21-08-2012, 09:07
Salve, vorrei sapere se il nuovo sony vaio s13 2012 ha problemi di surriscaldamento e sopratutto se la ventola è rumorosa, grazie.

Malus
21-08-2012, 12:16
Salve, vorrei sapere se il nuovo sony vaio s13 2012 ha problemi di surriscaldamento e sopratutto se la ventola è rumorosa, grazie.

Salve,
io lo possiedo da un mese circa e non ho avuto di questi problemi.
Ho avuto modo di sentire il vaio s della generazione precedente, ventola "turbina" in particolare e non mi è mai successo niente di lontanamente simile.

Devo dire che sono in pausa estiva dall'università, quindi grossi programmi (Matlab, Visual Studio..) non li ho ancora provati.. ma navigazione intensa, office e editing foto decisamente si

vitomega
21-08-2012, 12:27
Salve,
io lo possiedo da un mese circa e non ho avuto di questi problemi.
Ho avuto modo di sentire il vaio s della generazione precedente, ventola "turbina" in particolare e non mi è mai successo niente di lontanamente simile.

Devo dire che sono in pausa estiva dall'università, quindi grossi programmi (Matlab, Visual Studio..) non li ho ancora provati.. ma navigazione intensa, office e editing foto decisamente si

OK, quindi con un uso normale la ventola non è rumorosa, e già questa è una buona cosa, ma non hai provato nemmeno dei giochi? Perchè ero interessato quando il pc è sottoposto ad un carico intenso

Malus
21-08-2012, 12:31
OK, quindi con un uso normale la ventola non è rumorosa, e già questa è una buona cosa, ma non hai provato nemmeno dei giochi? Perchè ero interessato quando il pc è sottoposto ad un carico intenso

stasera è previsto uno stress test per guild wars 2 :D
sarà il mio primo accesso al gioco e quindi sarà uno stress test anche per il portatile :p

Irrequieto
21-08-2012, 23:04
Salve, vorrei sapere se il nuovo sony vaio s13 2012 ha problemi di surriscaldamento e sopratutto se la ventola è rumorosa, grazie.

Il pc in stamina e senza essere sotto stress è silenzioso, in modalità speed e sotto stress (soprattutto con i giochi) diventa davvero molto rumoroso, inoltre sotto stress scalda tantissimo, al punto tale che in un ambiente caldo il processore scalda a tal punto da surriscaldare anche la scheda grafica che per evitare di fondere in più occasioni va in down clock facendo scattare paurosamente i giochi, per fortuna c'è una soluzione: vai in power management e imposta nel risparmio energetico del processore 99% invece di 100% così disabiliti il turbo boost e permetti alla cpu e alla gpu di lavorare a pieno regime anche in ambienti molto caldi senza problemi stando sotto gli 80 gradi, inutile dire che se non hai flashato il bios con i vari mod che potenziano la scheda video la gpu scalda qualche grado in meno, ma se intendi giocare ti consiglio di flashare e mettere le impostazioni che ti ho detto, se ti ricordi anche di impostare "priorità alla ventilazione" nel vaio control center e "preferisci le prestazioni massime" nelle gestione del risparmio energetico del pannello del controllo nvidia potrai goderti al massimo questo gioiello di portatile senza alcuna controindicazione!

KnightKhrono
22-08-2012, 01:20
Ragazzi ero interessato a comprare un portatile leggero e piccolo per l'università che mi permettesse di giocare, e questo sony vaio s13 sembra perfetto ( soprattutto con il bios mod per la gpu). Il problema è che ho una gran confusione per quanto riguarda i codici prodotto. Per esempio ho trovato su uno shop online questo SVS1311B4ES.AE1... Ma se configuro lo stesso portatile sul sito della Sony il codice è SVS1311C5E . Non vorrei che ci fossero differenze dal punto di vista di qualità costruttiva o cose del genere. C'è un metodo per leggere e comprendere questi codici?

Altra piccola domanda: ho letto che comprando un vaio si può richiedere una PS3 o una PSVITA gratuitamente... Credo che l'offerta però sia valida solo in America, confermate?

vitomega
22-08-2012, 09:18
Il pc in stamina e senza essere sotto stress è silenzioso, in modalità speed e sotto stress (soprattutto con i giochi) diventa davvero molto rumoroso, inoltre sotto stress scalda tantissimo, al punto tale che in un ambiente caldo il processore scalda a tal punto da surriscaldare anche la scheda grafica che per evitare di fondere in più occasioni va in down clock facendo scattare paurosamente i giochi, per fortuna c'è una soluzione: vai in power management e imposta nel risparmio energetico del processore 99% invece di 100% così disabiliti il turbo boost e permetti alla cpu e alla gpu di lavorare a pieno regime anche in ambienti molto caldi senza problemi stando sotto gli 80 gradi, inutile dire che se non hai flashato il bios con i vari mod che potenziano la scheda video la gpu scalda qualche grado in meno, ma se intendi giocare ti consiglio di flashare e mettere le impostazioni che ti ho detto, se ti ricordi anche di impostare "priorità alla ventilazione" nel vaio control center e "preferisci le prestazioni massime" nelle gestione del risparmio energetico del pannello del controllo nvidia potrai goderti al massimo questo gioiello di portatile senza alcuna controindicazione!

Premetto che voglio comprare questo pc principalmente per uso universitario/programmazione e solo sporadicamente per uso videoludico.
Mi è sorto il dubbio sul surriscaldamento perche vedendolo in foto / video sembra che quando lo schermo è aperto vada a coprire il dissipatore del calore, chi c'e' l'ha mi potrebbe smentire o confermare questa cosa?

Lib86
22-08-2012, 09:37
Premetto che voglio comprare questo pc principalmente per uso universitario/programmazione e solo sporadicamente per uso videoludico.
Mi è sorto il dubbio sul surriscaldamento perche vedendolo in foto / video sembra che quando lo schermo è aperto vada a coprire il dissipatore del calore, chi c'e' l'ha mi potrebbe smentire o confermare questa cosa?

Se guardi bene le immagini su Notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-SV-S13A1Z9E-S-Notebook.79006.0.html) vedrai che la griglia di areazione è "più in basso" rispetto a dove sono le cerniere del monitor, quindi, almeno in teoria, anche con lo schermo aperto non vai a coprire il dissipatore.

Malus
22-08-2012, 10:11
Ecco la mia impressione in ambito videoludico:

la ventola è sempre accesa, ma non mi è sembrata molto più rumorosa di altri pc che ho avuto e continua a sembrarmi meno rumorosa del Vaio S della generazione precedente (a pieno regime).

E non ho avuto nessun tipo di blocco, ma questo immagino dipenda anche dal gioco e dalle impostazioni grafiche che si scelgono per il gioco.

Nota positiva: mi aspettavo che scaldasse molto di più (soprattutto perchè il mio precedente portatile scaldava di più e mi aspettavo che questo più piccolo fosse peggio). Si è scaldato esclusivamente oltre la tastiera (verso lo schermo) e dopo aver finito la sessione si è raffreddato abbastanza velocemente.

Nota per precisare quando scritto sopra: il portatile ovviamente scalda, ma perlomeno non diventa una palla di fuoco omogenea :D

Tutto imho ovviamente :)

Lib86
22-08-2012, 10:52
Ecco la mia impressione in ambito videoludico:

la ventola è sempre accesa, ma non mi è sembrata molto più rumorosa di altri pc che ho avuto e continua a sembrarmi meno rumorosa del Vaio S della generazione precedente (a pieno regime).

E non ho avuto nessun tipo di blocco, ma questo immagino dipenda anche dal gioco e dalle impostazioni grafiche che si scelgono per il gioco.

Nota positiva: mi aspettavo che scaldasse molto di più (soprattutto perchè il mio precedente portatile scaldava di più e mi aspettavo che questo più piccolo fosse peggio). Si è scaldato esclusivamente oltre la tastiera (verso lo schermo) e dopo aver finito la sessione si è raffreddato abbastanza velocemente.

Nota per precisare quando scritto sopra: il portatile ovviamente scalda, ma perlomeno non diventa una palla di fuoco omogenea :D

Tutto imho ovviamente :)

Scusa Malus, vedo dalla tua firma che ha il modello "Gun Metal", dal configuratore sarebbe "Argento Metallizzato", giusto?

Malus
22-08-2012, 12:19
Scusa Malus, vedo dalla tua firma che ha il modello "Gun Metal", dal configuratore sarebbe "Argento Metallizzato", giusto?

Si corretto :)
Non so perchè lo chiamino così in italiano. Di argento metallizzato ha poco.
Dovrebbe essere più canna di fucile o antracite

vitomega
22-08-2012, 13:41
Ecco la mia impressione in ambito videoludico:

la ventola è sempre accesa, ma non mi è sembrata molto più rumorosa di altri pc che ho avuto e continua a sembrarmi meno rumorosa del Vaio S della generazione precedente (a pieno regime).

E non ho avuto nessun tipo di blocco, ma questo immagino dipenda anche dal gioco e dalle impostazioni grafiche che si scelgono per il gioco.

Nota positiva: mi aspettavo che scaldasse molto di più (soprattutto perchè il mio precedente portatile scaldava di più e mi aspettavo che questo più piccolo fosse peggio). Si è scaldato esclusivamente oltre la tastiera (verso lo schermo) e dopo aver finito la sessione si è raffreddato abbastanza velocemente.

Nota per precisare quando scritto sopra: il portatile ovviamente scalda, ma perlomeno non diventa una palla di fuoco omogenea :D

Tutto imho ovviamente :)

grazie 1000 per la recensione, tu che ce l'hai mi potresti dire se il portatile una volta aperto va a coprire parte del dissipatore?

Malus
22-08-2012, 14:04
grazie 1000 per la recensione, tu che ce l'hai mi potresti dire se il portatile una volta aperto va a coprire parte del dissipatore?

è difficile da spiegare..

diciamo che copre la parte superiore della griglia, ma non è occlusa.. lo schermo rimane a quasi un centimetro di distanza da questa "porzione" di griglia.. e in più la cerniera non è parallela alla griglia (cosa che causerebbe di più un effetto "tappo") ma risulta più a cuneo.

per spiegarmi, non è così :

|-->|_|
|---->
(rossa la griglia, azzurra la cerniera, freccia che rappresenta l'aria in uscita, visti lateralmente)

ma così

|-->\/
|---->
(il backslash non rende bene, perchè il cuneo della cerniera è ancora più inclinato, quindi dovrebbe lasciar fluire l'aria ancora meglio)

spero di aver reso un po' l'idea :D

vitomega
22-08-2012, 14:32
è difficile da spiegare..

diciamo che copre la parte superiore della griglia, ma non è occlusa.. lo schermo rimane a quasi un centimetro di distanza da questa "porzione" di griglia.. e in più la cerniera non è parallela alla griglia (cosa che causerebbe di più un effetto "tappo") ma risulta più a cuneo.

per spiegarmi, non è così :

|-->|_|
|---->
(rossa la griglia, azzurra la cerniera, freccia che rappresenta l'aria in uscita, visti lateralmente)

ma così

|-->\/
|---->
(il backslash non rende bene, perchè il cuneo della cerniera è ancora più inclinato, quindi dovrebbe lasciar fluire l'aria ancora meglio)

spero di aver reso un po' l'idea :D

Ok ho capito adesso, sei stato molto chiaro non era facile da spiegare, grazie ancora!

KnightKhrono
22-08-2012, 16:43
Ragazzi oggi ho contattato via chat un operatore del sony store. Ho richiesto la procedura per il rimborso di windows e mi è stato detto che basta chiamare il centro assistenza appena il portatile arriva a casa e per la versione home premium sono ben 90 euro! Per chi come me ha una licenza già disponibile da usare, sono soldi risparmiati. Si può fare anche se il portatile è ordinato con sconto studenti. Magari a qualcuno può servire =)

vitomega
22-08-2012, 19:18
Ragazzi oggi ho contattato via chat un operatore del sony store. Ho richiesto la procedura per il rimborso di windows e mi è stato detto che basta chiamare il centro assistenza appena il portatile arriva a casa e per la versione home premium sono ben 90 euro! Per chi come me ha una licenza già disponibile da usare, sono soldi risparmiati. Si può fare anche se il portatile è ordinato con sconto studenti. Magari a qualcuno può servire =)

Curiosità: vale lo stesso se lo si acquista da un negozio?

Irrequieto
22-08-2012, 20:21
Se guardi bene le immagini su Notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-SV-S13A1Z9E-S-Notebook.79006.0.html) vedrai che la griglia di areazione è "più in basso" rispetto a dove sono le cerniere del monitor, quindi, almeno in teoria, anche con lo schermo aperto non vai a coprire il dissipatore.

Confermo che aprendolo non si copre la griglia di areazione, per il surriscaldameto segui i miei consigli di pochi post prima

KnightKhrono
22-08-2012, 21:31
Curiosità: vale lo stesso se lo si acquista da un negozio?

Ti riporto parte della chat:

"il rimborso é di 90E
naturalmente sui prodotti comprati nel nostro negozio online"


Quindi penso solo ordinandolo online.

Malus
23-08-2012, 09:51
Ragazzi oggi ho contattato via chat un operatore del sony store. Ho richiesto la procedura per il rimborso di windows e mi è stato detto che basta chiamare il centro assistenza appena il portatile arriva a casa e per la versione home premium sono ben 90 euro! Per chi come me ha una licenza già disponibile da usare, sono soldi risparmiati. Si può fare anche se il portatile è ordinato con sconto studenti. Magari a qualcuno può servire =)

Ma quali sono le condizioni?
Perchè io ho piallato tutto dopo essermi assicurato che il sistema funzionasse alla perfezione, quindi l'ho avviato appena ricevuto e poi ho formattato e messo 7 pro che avevo.

grazie per la segnalazione comunque :)

edit: mi rispondo da solo. se si clicka su "accetto il contratto di licenza.." al primo avvio, non si può più rimborsare.

avrei dovuto informarmi prima, ma sinceramente non pensavo che la concedessero così facilmente :p e non pensavo che dessero ben 90 euro
sarà per la prossima volta :cry:

edit2: ricordate però che windows 7 acquistato in questo periodo consente il passaggio a 8 con tipo 15 euro.. a chi interessa ovviamente :p

KnightKhrono
23-08-2012, 19:43
Malus tu a che settings e res hai giocato alla beta di Guild Wars 2 e con quali fps medi? Hai la GPU overclocckata con bios moddato? Se si a quanto? Io ordinerò in questi giorni il 13s, vorrei sapere come ti è andata la prova GW2=)

Malus
23-08-2012, 20:00
Malus tu a che settings e res hai giocato alla beta di Guild Wars 2 e con quali fps medi? Hai la GPU overclocckata con bios moddato? Se si a quanto? Io ordinerò in questi giorni il 13s, vorrei sapere come ti è andata la prova GW2=)

La mia GPU non è overclocckata, per ora.
Ho usato il setting automatico, perchè non avevo voglia di perdere tempo con i settaggi. Il setting automatico mi metteva i dettagli su medio\basso. Purtroppo non ricordo gli fps, credo circa 40 (e non so nemmeno se tra pve e WvWvW possano variare gli fps..)
Prima di chiudere il gioco ho provato a mettere tutti i settaggi al massimo, ma non ci ho giocato effettivamente.. ho fatto 3 passi in giro e ho chiuso.

Mi spiace, all'uscita potrò darti dati più precisi :D

res: 1600x900 su portatile

RockStepp
24-08-2012, 01:02
La mia GPU non è overclocckata, per ora.
Ho usato il setting automatico, perchè non avevo voglia di perdere tempo con i settaggi. Il setting automatico mi metteva i dettagli su medio\basso. Purtroppo non ricordo gli fps, credo circa 40 (e non so nemmeno se tra pve e WvWvW possano variare gli fps..)
Prima di chiudere il gioco ho provato a mettere tutti i settaggi al massimo, ma non ci ho giocato effettivamente.. ho fatto 3 passi in giro e ho chiuso.

Mi spiace, all'uscita potrò darti dati più precisi :D

res: 1600x900 su portatile

Interessatissimo a come gira GW2...
Ah non è che qualcuno per caso cerca gilda? :fagiano:
Dato che si sta un po ripopolando il thread ne approfitto per rifare una domanda:
Non so se optare per l' S13 o per l' S13P, con chassis in fibra...
Qualcuno che abbia provato entrambi e che mi possa dare un parere sul feel e sulla costruzione?

style49
24-08-2012, 10:55
ragazzi per chi ha il chipset audio realtek 889a ma a voi nei dispositivi di registrazione vi esce la periferica STEREO MIX?

skippy84
26-08-2012, 19:02
Ciao ragazzi, una domanda... a breve sostituirò il lettore DVD con un caddy per il secondo HDD (meccanico, ho già l'SSD e ho bisogno di spazio).
Per questioni di temperatura mi conviene mettere l'HDD meccanico al posto dell'SSD e spostare l'SSD nel caddy oppure comunque l'alloggiamento dell'HDD non è ventilato?
Se metto l'HDD meccanico nel caddy rischio di surriscaldare e danneggiare qualcosa?
L'SSD dovrebbe scaldare molto meno di un HDD meccanico giusto?

b4stardo
27-08-2012, 15:13
edit

KnightKhrono
27-08-2012, 15:24
La mia GPU non è overclocckata, per ora.
Ho usato il setting automatico, perchè non avevo voglia di perdere tempo con i settaggi. Il setting automatico mi metteva i dettagli su medio\basso. Purtroppo non ricordo gli fps, credo circa 40 (e non so nemmeno se tra pve e WvWvW possano variare gli fps..)
Prima di chiudere il gioco ho provato a mettere tutti i settaggi al massimo, ma non ci ho giocato effettivamente.. ho fatto 3 passi in giro e ho chiuso.

Mi spiace, all'uscita potrò darti dati più precisi :D

res: 1600x900 su portatile

Ora che il gioco è uscito, quando vuoi/puoi e se non ti dispiace, saresti così gentile da farmi un resoconto delle performance di GW2 a vari settaggi? Vedo che l'argomento non interessa solo me^^. Ovviamente se non vuoi overcloccare la GPU, sempre con frequenze stock. Grazie =)

Malus
28-08-2012, 17:57
Ora che il gioco è uscito, quando vuoi/puoi e se non ti dispiace, saresti così gentile da farmi un resoconto delle performance di GW2 a vari settaggi? Vedo che l'argomento non interessa solo me^^. Ovviamente se non vuoi overcloccare la GPU, sempre con frequenze stock. Grazie =)

hai ragione, scusa :D

allora, attualmente gioco con quasi tutto high (tipo per le ombre tengo medio perchè dicono che incida particolarmente sugli fps). sottolineo che alcune voci (pochissime) permettono anche di impostare un livello superiore a high (ultra).

in media (ogni volta che ci guardo) sto sui 28-29 fps. (in pve, nelle altre modalità per ora non ci gioco).
ovviamente regolando i vari parametri si riesce a guadagnare qualche fps in più o viceversa (vedi per le ombre). però ho notato che anche con qualità più bassa non ho mai raggiunto valori elevati.. ci sarà un collo di bottiglia

comunque ricordo che il gioco è uscito da poco e utenti con pc ben più potenti sembrano avere prestazioni inferiori.. pare che i driver influiscano molto sulla qualità video e comunque penso che stiano ancora lavorando su questi aspetti.

KnightKhrono
28-08-2012, 18:22
E scusa di che? Anzi, grazie! Ottime notizie dunque... Già così i risultati sono più che buoni: con il bios moddato lo dovrebbe cappare tranquillamente GW2 allora =)

gadducci
28-08-2012, 22:12
raga chi ha moddato la Vga??? scalda parecchio
va bene perche' fra poco mi arriva il portatile e vorrei capire se
conviene moddare subito la Vga

RockStepp
29-08-2012, 02:28
hai ragione, scusa :D

allora, attualmente gioco con quasi tutto high (tipo per le ombre tengo medio perchè dicono che incida particolarmente sugli fps). sottolineo che alcune voci (pochissime) permettono anche di impostare un livello superiore a high (ultra).

in media (ogni volta che ci guardo) sto sui 28-29 fps. (in pve, nelle altre modalità per ora non ci gioco).
ovviamente regolando i vari parametri si riesce a guadagnare qualche fps in più o viceversa (vedi per le ombre). però ho notato che anche con qualità più bassa non ho mai raggiunto valori elevati.. ci sarà un collo di bottiglia

comunque ricordo che il gioco è uscito da poco e utenti con pc ben più potenti sembrano avere prestazioni inferiori.. pare che i driver influiscano molto sulla qualità video e comunque penso che stiano ancora lavorando su questi aspetti.
Quoto.
Purtroppo GW2 è ottimizzato con le narici, monto un 2550k a 4.6GHz e uno SLI di GTX580 e si permette di scendere sotto i 40 fps.
Il collo sta sulla CPU, se non sui server stessi (tra eventi e trilioni di persone che fanno roba)...
Inoltre è appena uscito, aspettiamoci dei miglioramenti.

gadducci
29-08-2012, 20:48
SVS1511W9EB oggi ho acquistato. Il Sony ho fatto un ottimo acquisto secondo voi?? Pagato 1430€ se qualcuno mi dice come si trova il monitor 15" vale?? E poi sempre il discorso se ci sono problemi a fare il flash della scheda video grazie a tutti

Sputafuoco Bill
30-08-2012, 00:28
Qualcuno mi sa dire quanto è lo spessore del nuovo Vaio S 15 pollici del 2012 ?
Si può avere solo con CPU Core i7 3612 (2,1 GHz) o si può configurare con la 3610 (2,3 GHz) ?
Il sito non lo riporta.

tony_ciccione
30-08-2012, 12:04
A me è arrivato ieri il nuovo S15. Molto bello e molto ben fatto, la sensazione è che la qualità costruttiva sia migliore rispetto alle versioni precedenti. Ho preso il modello nero e la superficie è ruvida, a differenza del grigio e del bianco che avevo toccato con mano in alcuni negozi.
@Sputafuoco
Lo spessore è 23.9 mm (valore non misurato ma preso dal sito www.notebookcheck.net); è veramente molto sottile, specialmente il pannello del monitor.
Quanto al processore, ho visto che sul sito della Sony non è più possibile selezionare l'i7 dual core; a quanto avevo letto su qualche recensione la differenza con l'i5 (ed il costo quasi uguale al quad core) non era tale da giustificarne l'acquisto, quindi la scelta commerciale di Sony secondo me è sensata.
@gadducci
Se hai già fatto l'acquisto non ha senso dirti che hai fatto male. Ancora non so darti un impressione esaustiva sul portatile e prima di passare ad un suo uso intensivo aspetterò di cambiare hard disk e di installare linux. Il primo impatto comunque, come ho già scritto sopra, è stato molto buono. Lo schermo non è eccelso per quel che riguarda la gamme dei colori ma è decisamente di alta qualità e molto buono come luminosità e contrasto; è uno dei migliori pannelli che si possano trovare su un portatile e molto probabilmente il migliore su questa fascia di prezzo.
Il flash della scheda video non credo che lo farò, per l'utilizzo che ne faccio non è un parametro cruciale.

gadducci
30-08-2012, 22:05
grazie Tony prox settimana mi arriva quindi mettero' le mie impressioni
comunque per 1400€ ho preso una bella bestiolina..
personalmente ero indeciso se prendere questo o il retina display
ma 2300€ per me sono troppi... e questo qui sinceramente apparte il monitor
non sfigura... anzi come dotazione e' nettamente superiore
forse l'unica cosa che non ha e' propio il disco SSD di serie
Ho letto su svariati siti e questo monitor IPS sembra inferiore solo al retina display per il resto e' di fascia molto alta

gadducci
01-09-2012, 13:12
Sto per comprare un ssd per il Sony quale mi consigliate quanto e' l'altezza necessaria?? Mi piaceva il crucial m4 ma ho paura che non va bene mi aiutate il taglio e' da 240gb

Sputafuoco Bill
02-09-2012, 15:59
A cosa serve il tasto "Stamina" ?
Lo schermo è IPS ?

gadducci
02-09-2012, 22:35
A cosa serve il tasto "Stamina" ?
Lo schermo è IPS ?

Sul 15" si e' ips stamanina il portatile usa la scheda video integrata che consuma meno batteria

DeadMan87
04-09-2012, 16:37
Ciao a tutti ragazzi, da alcuni giorni sto incontrando un problemino abbastanza tedioso con il mio Vaio SA, in pratica quando uso il portatile in modalità Speed la batteria va in scarica anche se il portatile è collegato alla corrente elettrica (viene segnato lo stato di collegamento sia da Windows che dal software Sony e si accende anche la spia relativa alla carica della batteria dato che appunto inizia a scaricarsi)..

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Può dipendere in qualche modo dal software o mi tocca già mandarlo in assistenza?

NB: da sottolineare che appena switcho in modalità Stamina la batteria inizia a ricaricarsi piuttosto rapidamente come ha sempre fatto, quindi escluderei un malfunzionamento dell'alimentatore esterno no?

khael
04-09-2012, 16:43
salve a tutti
ho un vaio sb da 13" di luglio 2012, ho l'opportunita' di cambiarlo con poca differenza (circa 150€) con il nuovo, ma con i5 e la gt!
Me lo consigliate?
il touchpad è migliore?
grazie!

gadducci
04-09-2012, 20:27
se qualche esperto mi risponde alla mia domanda mi farebbe un grosso piacere... vorrei capire che tipo di SSD devo mettere sul mio sony vaio
vorrei capire in particolare che altezza ci vuole..
grazie a tutti

khael
04-09-2012, 20:41
io uso un ssd m4 crucial da 64gb.
usato intensamente per 1 anno, sempre super veloce. Windows 8 si avvia in 4 secondi precisi (un giro di logo).
ciao!

gadducci
04-09-2012, 21:18
io uso un ssd m4 crucial da 64gb.
usato intensamente per 1 anno, sempre super veloce. Windows 8 si avvia in 4 secondi precisi (un giro di logo).
ciao!

Ci vuole quello da 7mm giusto?? Te hai il vaio s ultimo modello?? Chiedevo questa info per non buttare via i soldi in.un.ssd che poi non.entra nel alloggiamento

gadducci
05-09-2012, 12:02
ma il controller dei nuovi sony vaio S e' sata 3?????

cavolo altrimenti sfrutto al 50% SSD

esse09
05-09-2012, 15:50
ma il controller dei nuovi sony vaio S e' sata 3?????

cavolo altrimenti sfrutto al 50% SSD

vorrei saperlo anche io... inoltre se qualcuno, come gia' chiesto prima, sa dare l'altezza massima per l'SSD! :D
grazie

gadducci
06-09-2012, 10:02
vorrei saperlo anche io... inoltre se qualcuno, come gia' chiesto prima, sa dare l'altezza massima per l'SSD! :D
grazie

possiamo montare un 9.5mm????

tony_ciccione
06-09-2012, 13:31
possiamo montare un 9.5mm????

Io ho sostituito l'hard disk nativo (un Hitachi da 320 GB) con un nuovo Seagate Momentus XT da 750GB; le specifiche Seagate riportano uno spessore di 9.7 mm, quindi direi che con 9.5 ci stai dentro.

gadducci
06-09-2012, 13:38
Io ho sostituito l'hard disk nativo (un Hitachi da 320 GB) con un nuovo Seagate Momentus XT da 750GB; le specifiche Seagate riportano uno spessore di 9.7 mm, quindi direi che con 9.5 ci stai dentro.

che modello hai di Vaio??
sei riuscito a capire se il controller e' compatibile Sata 3??

secondo me si pero' sembra che ci siano delle limitazioni sul bios

tony_ciccione
06-09-2012, 13:41
Come detto nel mio precedente post, ho sostituito l'hard disk del mio nuovo S1511C5E con un Seagate e su questo disco ho installato Debian Squeeze. Nessun problema con l'installazione (dopo aver sostituito EFI con Legacy nei parametri del BIOS), adesso comincia la (temo lunga) fase di configurazione per cercare di far funzionare più hardware possibile. Prima di fare salti nel vuoto o sbattermi per risolvere problemi già affrontati da altri volevo sapere chi dei frequentatori del forum sta utilizzando una distribuzione linux e quali sono le sue esperienze in merito.

gadducci
06-09-2012, 13:48
Come detto nel mio precedente post, ho sostituito l'hard disk del mio nuovo S1511C5E con un Seagate e su questo disco ho installato Debian Squeeze. Nessun problema con l'installazione (dopo aver sostituito EFI con Legacy nei parametri del BIOS), adesso comincia la (temo lunga) fase di configurazione per cercare di far funzionare più hardware possibile. Prima di fare salti nel vuoto o sbattermi per risolvere problemi già affrontati da altri volevo sapere chi dei frequentatori del forum sta utilizzando una distribuzione linux e quali sono le sue esperienze in merito.



ho preso questo Kingston Kingston Technology HyperX 3K SSD 240GB
9.5mm quindi tutto ok secondo te?

tony_ciccione
06-09-2012, 13:56
ho preso questo Kingston Kingston Technology HyperX 3K SSD 240GB
9.5mm quindi tutto ok secondo te?

Come ti ho detto, col Seagate non ho avuto problemi e sul sito del produttore è riportato uno spessore di ben 9,7 mm
http://www.seagate.com/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-xt-hybrid/

Per quanto riguarda la versione del controller SATA, non so darti una risposta; non so bene come verificarlo, ma quando rientro a casa vedo se riesco a scoprire qualcosa. Su notebookcheck c'è una recensione di un Vaio S15 di ultima generazione che monta due dischi SSD in Raid; la trovi a questo indirizzo:
http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-SV-S1511X9E-B-Notebook.80171.0.html

Irrequieto
06-09-2012, 15:59
Come ti ho detto, col Seagate non ho avuto problemi e sul sito del produttore è riportato uno spessore di ben 9,7 mm
http://www.seagate.com/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-xt-hybrid/

Per quanto riguarda la versione del controller SATA, non so darti una risposta; non so bene come verificarlo, ma quando rientro a casa vedo se riesco a scoprire qualcosa. Su notebookcheck c'è una recensione di un Vaio S15 di ultima generazione che monta due dischi SSD in Raid; la trovi a questo indirizzo:
http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-SV-S1511X9E-B-Notebook.80171.0.html

Allora, per quanto riguarda gli ssd sul questo nuovo S puoi montare tutto, ci stanno quelli da 7 e quelli da 9, per quanto riguarda il sata III è presente ma per qualche misterioso motivo la sony lo blocca a livello di bios, un piccolo trucco è quello di disattivare nel bios l'odd e mettere win in stanby e togliercelo, passerai magicamente al sata III, per questa e altre discussioni vi consiglio questo fantastico forum http://forum.notebookreview.com/sony/675773-sony-vaio-s-series-sata-3-investigation.html

mrctrgcrg
08-09-2012, 11:34
Ciao a tutti!
Scusate l'intromissione..vorrei regalare a mia sorella un portatile che abbia necessariamente il lettore DVD e che sia leggero e potente. Le occorrerà per il lavoro di traduttrice che si appresta a fare.
Tra le poche opzioni disponibili a un prezzo decente ho trovato questo Vaio serie S: VPCSA3J1E/XI.IT (i5 2430, 500GB, ati 6630, 4 GB) che riuscirei ad acquistare per 680 euro, cui vorrei sostituire l'hdd con il mio ssd corsair force gt da 60GB (che le sarebbero sufficienti per i programmi) e il 500GB montato su cassetto esterno per dati (possiede inoltre un nas per salvare i lavori importanti). Vorrei poi implementare altri 4GB di ram (pensavo a delle corsair ddr3, ormai si trovano a poco) passando cosi a 8GB complessivi.

La macchina in questo modo mi pare abbastanza potente e longeva considerando che le applicazioni che andrà a utilizzare sono programmi che non richiedono grandi capacità di calcolo.

Ora, avrei piacere se mi chiariste alcuni dubbi:

-sostituendo l'hdd invaliderei la garanzia? stessa cosa incrementando la ram?

-il pc soffre di instabilità, bsod, etc etc? insomma il computer è affidabile? questa è la discriminante principale visto l'utilizzo lavorativo del mezzo.


Grazie a tutti (intanto cerco qualche risposta nelle pagine di questo topic)

Marco:)

mrctrgcrg
08-09-2012, 14:42
Mi rispondo da solo: la garanzia non è intaccata dalle modifiche. Bene!

La questione dei bios con supporto SATA2 SATA3 riguarda anche i modelli SA3?

esse09
08-09-2012, 20:59
[...]

[...]

grazie :)
se questo ragazzo alla fine mi ordina il portatile, vedo di fargli qualche scatto da mettere nella prima pagina.

Billy-joe
09-09-2012, 10:26
Ciao a tutti ragazzi, venerdì ho comprato il nuovo Sony Vaio SVS 15 pollici, modello SVS1511W9E.

Per ora sembra una bomba... se avete domande fate pure!

gadducci
09-09-2012, 12:00
Ciao a tutti ragazzi, venerdì ho comprato il nuovo Sony Vaio SVS 15 pollici, modello SVS1511W9E.

Per ora sembra una bomba... se avete domande fate pure!

A me arriva sta settimana uguale al tuo :-). Lo schermo e' bello?? Scalda molto?? Io ho già preso ssd 830 256 giga sostituisco quello da 1tera in dotazione

Billy-joe
09-09-2012, 18:43
A me arriva sta settimana uguale al tuo :-). Lo schermo e' bello?? Scalda molto?? Io ho già preso ssd 830 256 giga sostituisco quello da 1tera in dotazione

Guarda, lo schermo per quel che ne posso capire (non essendo un grafico) è davvero bello. L'alta risoluzione non stanca per nulla, riesci ad usarlo ad una discreta distanza senza problemi (e non mi ritengo una lince).
Per quanto riguarda il fattore temperatura, non l'ho ancora usato sulle gambe, ma sempre sul tavolo. Ho dato in pasto qualche codifica video pesante e con le ventole al massimo il rumore non è per nulla assordante o fastidioso.

angelo637
11-09-2012, 16:28
Ciao a tutti, ho un sony s11e7e da un paio d'anni, volevo effettuare qualche upgrade, tipo sostituire l'hd con un ssd, me ne consigliate qualcuno? aumentare la ram e se possibile cambiare qualche altra cosa, tipo processore o scheda video, ma non trovo nessuna guida che mi aiuto nel disassemblaggio.
C'è qualcuno che si è cimentato in questa opera e vorrebbe condividere con me l'esperienza?
Ciao

Billy-joe
11-09-2012, 22:09
Ciao a tutti, ho un sony s11e7e da un paio d'anni, volevo effettuare qualche upgrade, tipo sostituire l'hd con un ssd, me ne consigliate qualcuno? aumentare la ram e se possibile cambiare qualche altra cosa, tipo processore o scheda video, ma non trovo nessuna guida che mi aiuto nel disassemblaggio.
C'è qualcuno che si è cimentato in questa opera e vorrebbe condividere con me l'esperienza?
Ciao

Guarda, per quanto riguarda ram e ssd no problem, ma per quanto riguarda processore, ma sopratutto scheda video, lascia perdere...

skippy84
12-09-2012, 07:49
Ciao ragazzi, una domanda... a breve sostituirò il lettore DVD con un caddy per il secondo HDD (meccanico, ho già l'SSD e ho bisogno di spazio).
Per questioni di temperatura mi conviene mettere l'HDD meccanico al posto dell'SSD e spostare l'SSD nel caddy oppure comunque l'alloggiamento dell'HDD non è ventilato?
Se metto l'HDD meccanico nel caddy rischio di surriscaldare e danneggiare qualcosa?
L'SSD dovrebbe scaldare molto meno di un HDD meccanico giusto?

Mi autoquoto nella speranza che qualcuno abbia informazioni in merito... grazie!

RockStepp
12-09-2012, 13:41
A me arriva sta settimana uguale al tuo :-). Lo schermo e' bello?? Scalda molto?? Io ho già preso ssd 830 256 giga sostituisco quello da 1tera in dotazione

Come ti sembra il feel del portatile?
Di che colore l' hai comprato?

Malus
12-09-2012, 19:46
Ho il mio primo problema.
Quando chiudo lo schermo (per utilizzare uno schermo esterno) la velocità della connessione cala in modo esagerato.
Ovviamente il computer è impostato per non intervenire in alcun modo in caso di chiusura del monitor.. quindi non capisco.

Ho letto in rete che capita con molti notebook, ma finora non mi era successo.
Quindi non capisco se il problema è software o "fisico" (nel senso che non essendo di plastica, si crea un'attenuazione del segnale che arriva alla scheda).

Stesso problema si verifica quando passo in modalità stamina, ma questo penso dipenda dal fatto che la stamina abilita le impostazioni di risparmio energia che depotenziano la scheda (così ho visto nelle impostazioni di risparmio), quindi penso che si possa risolvere via software tranquillamente.

Qualcuno mi conferma il problema o ha qualche informazione ufficiale?

gadducci
12-09-2012, 20:16
Come ti sembra il feel del portatile?
Di che colore l' hai comprato?

colore nero.. non l'ho preso bianco perche' secondo me si macchia subito
per quanto riguarda l'estetica... bhe io vengo da un macbook air
sinceramente il prodotto apple da questo punto di vista e' superiore...
per quanto riguarda il parco connessioni.. dirrei veramente ottimo
ha praticamente tutto quello che mi serve.. Masterizzatore bluray
port usb 3.0 ethernet ecc.. Nota veramente positiva che sto portatile
se fai il flash della scheda video diventa super potente :D
un altra cosa stupenda e' lo schermo.. bellissimo.. al confronto con il mio macbookair 2011 non c'e' paragone... angoli di visuale direi quasi perfetti .
per il resto lo devo scoprire..l'unica cosa negativa e' HD da 5400
fa veramente pena.. meno male ho preso ssd perche' questo qui
secondo me frena tutto il potenziale di questo splendido portatile.Se hai altre domani chiedi pure :)

skippy84
12-09-2012, 20:24
Ho il mio primo problema.
Quando chiudo lo schermo (per utilizzare uno schermo esterno) la velocità della connessione cala in modo esagerato.
Ovviamente il computer è impostato per non intervenire in alcun modo in caso di chiusura del monitor.. quindi non capisco.

Ho letto in rete che capita con molti notebook, ma finora non mi era successo.
Quindi non capisco se il problema è software o "fisico" (nel senso che non essendo di plastica, si crea un'attenuazione del segnale che arriva alla scheda).

Stesso problema si verifica quando passo in modalità stamina, ma questo penso dipenda dal fatto che la stamina abilita le impostazioni di risparmio energia che depotenziano la scheda (così ho visto nelle impostazioni di risparmio), quindi penso che si possa risolvere via software tranquillamente.

Qualcuno mi conferma il problema o ha qualche informazione ufficiale?

Non posso che confermare quanto da te descritto, info ufficiali non ne ho ma anche a me capita che il wireless decade molto con lo schermo chiuso e credo proprio il problema sia fisico perchè la stessa situazione accade anche solo abbassando il coperchio al limite senza chiuderlo completamente e fare spegnere lo schermo. Quando lo collego alla TV in cucina per vedere un film devo lasciarlo completamente aperto altrimenti la connessione "va e viene".

IMHO molto probabilmente le antenne sono nella cornice del display (come in quasi tutti i portatili) e abbassandolo vengono schermate dalla scocca in metallo :muro:

Per il discorso stamina/speed io ho impostato che in ogni combinazione di risparmio energia tenga sempre le prestazioni massime per quello che riguarda il wifi e non noto alcuna differenza.

gadducci
12-09-2012, 20:54
vai in power management e imposta nel risparmio energetico


scusate ma dove si trova sto power management?

Malus
12-09-2012, 23:42
IMHO molto probabilmente le antenne sono nella cornice del display (come in quasi tutti i portatili) e abbassandolo vengono schermate dalla scocca in metallo :muro:

credo anche io il problema sia questo.. peccato.
ad esempio in questo periodo lo uso solo collegato al monitor ed è fastidiosa come cosa, visto che lo lascerei volentieri chiuso in un angolo.

skippy84
13-09-2012, 07:40
vai in power management e imposta nel risparmio energetico


scusate ma dove si trova sto power management?

Vado a memoria, sono da cell, dovrebbe essere Pannello di controllo, Gestione alimentazione, Modifica impostazioni di alimentazione (per ogni profilo definito) e Modifica impostazioni avanzate di alimentazione. Qui trovi tutte le voci riferite all'alimentazione. Poi nelle proprietà sia della scheda video integrata che dell'altra trovi ulteriori opzioni in base al collegamento o meno alla rete elettrica.

credo anche io il problema sia questo.. peccato.
ad esempio in questo periodo lo uso solo collegato al monitor ed è fastidiosa come cosa, visto che lo lascerei volentieri chiuso in un angolo.

Io di solito quando lo uso in studio con monitor tastiera e mouse esterni lo collego via cavo, ho fatto alcune prove e in wifi non ho grossi problemi anche a coperchio chiuso ma probabilmente è perché in studio il pc è accanto al router ;)

Ma vedi un degrado del segnale quando stai col coperchio chiuso oppure proprio si disconnette?
Puoi comunque provare a controllare in Gestione dispositivi che sia disattivato il controllo sull'alimentazione della scheda wifi.

Malus
13-09-2012, 08:36
Io di solito quando lo uso in studio con monitor tastiera e mouse esterni lo collego via cavo, ho fatto alcune prove e in wifi non ho grossi problemi anche a coperchio chiuso ma probabilmente è perché in studio il pc è accanto al router ;)

Ma vedi un degrado del segnale quando stai col coperchio chiuso oppure proprio si disconnette?
Puoi comunque provare a controllare in Gestione dispositivi che sia disattivato il controllo sull'alimentazione della scheda wifi.

Il segnale ha un forte degrado e ci mette tanto a caricare.. per intenderci passa da prendere a 40/50 Mbps a 6/8 Mbps. Considera che io ho un router pessimo e si trova al piano di sotto quindi fa sicuramente più fatica a prendere il segnale rispetto al tuo caso.

In gestione dispositivi ci avevo già guardato e il controllo che dici è attivato, ma a mio parere è così per permettere al pc di depotenziare la scheda in modalità risparmio (come avevo detto nell'altro post). A prestazioni massime con impostata potenza massima alla scheda non dovrebbe causare problemi, ma comunque ho provato a disattivarlo e non cambia niente (penso a conferma di quanto detto, in modalità prestazioni massime).

Comunque queste impostazioni dovrebbero metterle meglio in risalto.. non che devi andare a cercartele in proprietà recondite della scheda (che non tutti sanno andare a modificare).
Pensa che l'altro giorno ero da un amico e in taverna la sua rete arriva al minimo.. e col mio vaio se stavo in speed funzionava (ovviamente non velocissima, visto la potenza ridotta del segnale) mentre se impostavo stamina perdeva la connessione.
Penso che impostazioni del genere dovrebbero essere messe in bella vista nel vaio control center per permettere a tutti gli utenti di modificarle.

gadducci
13-09-2012, 22:39
una domanda per tutti ma quando si seleziona speed abilita la scheda nvidia giusto?? perche' parte subito la ventola
io ho fatto il flash della GPU ora mi riporta 950mhz memory 1000
secondo voi ho aumenti di FPS o mi merita ritornare al vecchio BIOS
Ho provato F1 2012 tutto in high risoluzione 1366x768 e fila super liscio
ho notato un degrado degli FPS se attivo il vysinc e mmsampling
comuqnue notevole!!!
sapete dove posso scaricare i driver nvidia modificati
perche' se vado sul sito del nvidia e provo a scaricarli e poi a installarli mi da sempre errore

gadducci
13-09-2012, 23:19
A tutti i possessori di questo bel notebook quanto vi da di punteggio
della scheda video ??
a me 6.5 6.5 e ho flesciato la scheda video a 950 1000
la cosa che non capisco pero' se faccio rifaccio girare il test sia in stamina
che in speed mi da sempre 6.5!!! :mad:
e' regolare??''

Malus
13-09-2012, 23:37
Non vorrei dire stupidaggini, ma le nuove nvidia hanno il sistema di switch automatico, quindi anche se metti speed la scheda si dovrebbe attivare veramente solo quando giochi o attivi applicazioni 3d.
Magari la ventola parte comunque a bassi regimi perchè la scheda è accesa.. ma finchè non serve dovrebbe usare l'integrata. Questo spiega anche il perchè del punteggio che ottieni

gadducci
13-09-2012, 23:49
Non vorrei dire stupidaggini, ma le nuove nvidia hanno il sistema di switch automatico, quindi anche se metti speed la scheda si dovrebbe attivare veramente solo quando giochi o attivi applicazioni 3d.
Magari la ventola parte comunque a bassi regimi perchè la scheda è accesa.. ma finchè non serve dovrebbe usare l'integrata. Questo spiega anche il perchè del punteggio che ottieni

A te quanto da il punteggio?? Io ho messo gli ultimi driver nvidia

gadducci
13-09-2012, 23:52
Allora che serve il tasto stamina e speed a nulla .... provate chi ha questo modello a me da uguale il punteggio..
Strana sta cosa

Malus
14-09-2012, 10:14
A te quanto da il punteggio?? Io ho messo gli ultimi driver nvidia

ora ho fatto 6.8
scheda pulita con driver di fabbrica

comunque ripensandoci, lo switch automatico dovrebbe funzionare come ho detto nell'altro messaggio, però durante il test dovrebbe attivare l'nvidia (visto che scrive esplicitamente test 3D o robe simili).

gadducci
14-09-2012, 10:51
probabilmente se formatto il tutto
e rinstallo aumentera' anche a me
mi sembra strano che faccio 6.5 e ho la scheda video con il bios modificato
dovrei fare piu' di te... bhooo

tiger88
14-09-2012, 13:00
A tutti i possessori di questo bel notebook quanto vi da di punteggio
della scheda video ??
a me 6.5 6.5 e ho flesciato la scheda video a 950 1000
la cosa che non capisco pero' se faccio rifaccio girare il test sia in stamina
che in speed mi da sempre 6.5!!! :mad:
e' regolare??''

lo sai vero che il punteggio non serve a niente e si basa su parametri assurdi quindi non ha nessuna attendibilità tecnica.
Fai un benchmark se proprio ti interessa sapere le prestazioni, che poi proprio la serie S non è un notebook da gaming, quindi non ne vedo comunque l'utilità...

gadducci
15-09-2012, 00:04
lo sai vero che il punteggio non serve a niente e si basa su parametri assurdi quindi non ha nessuna attendibilità tecnica.
Fai un benchmark se proprio ti interessa sapere le prestazioni, che poi proprio la serie S non è un notebook da gaming, quindi non ne vedo comunque l'utilità...

a me sembra che se la cavi bene anche con i giochi :D

tiger88
15-09-2012, 01:52
a me sembra che se la cavi bene anche con i giochi :D

sicuramente, ma se cercavi un notebook per giocare mi sa che hai mancato l'obbiettivo;)

gadducci
15-09-2012, 11:47
sicuramente, ma se cercavi un notebook per giocare mi sa che hai mancato l'obbiettivo;)

no no ci faccio altre cose e comunque ti confermo che ci giochi alla grande con flash della scheda video ho fatto il 3dmark e' le prestazioni sono come la 650M:eek:

DeadMan87
15-09-2012, 12:09
dopo una serie di test e qualche (faticosa, ma perché son tutti stranieri?) chiacchierata con un addetto assistenza Sony, ho stabilito che il problema del Vaio è Guild Wars 2. Solo con questo gioco e la modalità SPEED attivata il pc va ad un tale regime che con il trasformatore collegato inizia a scaricare la batteria.

Non sono sono riuscito ad ottenere lo stesso fenomeno con nessun test, nemmeno portando il pc a massimo regime avviando Skyrim con in playback dei video in 1080p (CPU sul 99% di utilizzo e temperatura sfiorata complessiva di 95 gradi ma la batteria non si scaricava).

Può essere che in qualche modo GW2 interferisca con qualche altro software di gestione? Perché dai pochissimi riscontri che ho trovato in rete o si colpevolizza l'adattatore di corrente (ma in questo caso usando il pc con la batteria scollegata si spegnerebbe, e invece non succede), o si dice che è normale che i portatili a massimo regime scarichino le batteria anche se collegati alla corrente (ma quando mai?).

tiger88
15-09-2012, 13:41
no no ci faccio altre cose e comunque ti confermo che ci giochi alla grande con flash della scheda video ho fatto il 3dmark e' le prestazioni sono come la 650M:eek:

lo so ce l'ho...
è ovvio che un pc da 1000 euro ti consenta di giocare ma quello che deve essere chiaro è che non è il suo obiettivo principale, ed infatti ci gioco molto saltuariamente...

Malus
15-09-2012, 14:13
dopo una serie di test e qualche (faticosa, ma perché son tutti stranieri?) chiacchierata con un addetto assistenza Sony, ho stabilito che il problema del Vaio è Guild Wars 2.

A me gira perfettamente

sono appena uscito dal gioco e ho constatato che la batteria non è in carica.
ho provato ad avviarlo di nuovo per controllare durante l'esecuzione, ma comunque non mi va in carica.

DeadMan87
16-09-2012, 01:03
A me gira perfettamente

sono appena uscito dal gioco e ho constatato che la batteria non è in carica.
ho provato ad avviarlo di nuovo per controllare durante l'esecuzione, ma comunque non mi va in carica.

Può essere dovuto al fatto che il tuo è un modello diverso? Comunque ho trovato testimonianze simili, seppur frammentarie, da possessori di MacBook Pro.. Onestamente non saprei. So solo che la prossima volta che lo avvio stacco la batteria, tanto son due viti non mi costa nulla.

Malus
16-09-2012, 22:02
Può essere dovuto al fatto che il tuo è un modello diverso? Comunque ho trovato testimonianze simili, seppur frammentarie, da possessori di MacBook Pro.. Onestamente non saprei. So solo che la prossima volta che lo avvio stacco la batteria, tanto son due viti non mi costa nulla.


ho una novità. appena terminato gw2, batteria al 79% (ho il limite fissato all'80% quindi calato di 1 punto, non 21).. ma magicamente, batteria non in carica. :confused: la questione si fa sempre più misteriosa

tony_ciccione
18-09-2012, 07:32
Credo di avere un problema con la webcam: fa molto molto scuro.
Allego 2 foto di confronto fatte nello stesso momento (e quindi con la stessa luce) col nuovo vaio S15 e col mio precedente vaio FZ21S. Cosa ve ne sembra?

http://imageshack.us/a/img696/8991/svs15.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/svs15.jpg/) http://imageshack.us/a/img43/4372/fz21s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/fz21s.jpg/)

misterazz
19-09-2012, 00:03
salve a tutti

e' un po di tempo che sto tenendo d'occhio 2 vaio 13.3 , precisamente il
SVS1311B4ES.AE1 ed il VPCSA3J1E. Volevo chiedervi se la 640M LE 1gb usata dal primo e' di architettura KEPLER ... e nel caso affermativo o negativo se poi sia superiore alla 6630M del 2ndo portatile.

INoltre qualcuno ha uno dei due modelli e sa dirmi come si trova? anche in termini di durata batteria e prestazioni .

grazie

Xeno665
19-09-2012, 10:17
salve a tutti

e' un po di tempo che sto tenendo d'occhio 2 vaio 13.3 , precisamente il
SVS1311B4ES.AE1 ed il VPCSA3J1E. Volevo chiedervi se la 640M LE 1gb usata dal primo e' di architettura KEPLER ... e nel caso affermativo o negativo se poi sia superiore alla 6630M del 2ndo portatile.

INoltre qualcuno ha uno dei due modelli e sa dirmi come si trova? anche in termini di durata batteria e prestazioni .

grazie

La 640m è migliore rispetto alla 6630M, oltre ai diversi benchmark che puoi trovare in giro devi sapere che la prima sfrutta la nuova architettura Kepler (come dici tu) ed è realizzata a 28nm contro i 40nm della controparte AMD, quindi consumi ridotti a parità di potenza.

Non avere dubbi sui due modelli, prendi l'ultima versione SVS1311B4ES, l'SA è il modello immediatamente precedente.

gadducci
22-09-2012, 13:08
ho sostituito hd con un SSD samsung 830 c'e' verso si abilitare il sata3???
come mai mi va sempre in sata2!!!

Saiyan
22-09-2012, 15:19
sto valutando di sostituire il mio vaio FW.
stavo guardando le offerte dei vari negozi online fino a che mi sono imbattuto in questo: SOSVE1511B4S

che così ad occhio non mi sembrerebbe male.
unico neo i soli 4gb di ram che comunque potrei sostituire in un secondo tempo.

da quel che ho intuito dovrebbe essere della serie precedente e quindi un po' svenduto in giro, mi confermate?

mrctrgcrg
23-09-2012, 10:19
Ciao a tutti,
vi scrivo dal nuovo vaio vpcsa3je. Siccome ho montato un ssd per poi effettuare una installazione pulita di win7, mi sapreste dire quali sono i driver che gestiscono i tasti speciali della tastiera e le combinazioni con il tasto fn?


Grazie e buona domenica a tutti
Marco:)

tiger88
23-09-2012, 12:03
Ciao a tutti,
vi scrivo dal nuovo vaio vpcsa3je. Siccome ho montato un ssd per poi effettuare una installazione pulita di win7, mi sapreste dire quali sono i driver che gestiscono i tasti speciali della tastiera e le combinazioni con il tasto fn?


Grazie e buona domenica a tutti
Marco:)

purtroppo non è detto che siano disponibili...
era molto meglio se clonavi il sistema piuttosto che formattare..

Te lo dico perché ho fatto la stessa cosa su un netbook asus e ho perso tutti i tasti aggiuntivi, infatti nel caso della asus loro non mettono a disposizione nè i driver nè una copia del sistema operativo "modificato" asus.

mrctrgcrg
23-09-2012, 13:12
purtroppo non è detto che siano disponibili...
era molto meglio se clonavi il sistema piuttosto che formattare..

Te lo dico perché ho fatto la stessa cosa su un netbook asus e ho perso tutti i tasti aggiuntivi, infatti nel caso della asus loro non mettono a disposizione nè i driver nè una copia del sistema operativo "modificato" asus.

Non ho ancora formattato l'hdd con cui è arrivato il portatile:D

esse09
23-09-2012, 19:18
Ciao a tutti,
vi scrivo dal nuovo vaio vpcsa3je. Siccome ho montato un ssd per poi effettuare una installazione pulita di win7, mi sapreste dire quali sono i driver che gestiscono i tasti speciali della tastiera e le combinazioni con il tasto fn?


Grazie e buona domenica a tutti
Marco:)

http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/563759-official-sony-sb-sa-sc-sd-series-owners-thread.html
primo post

iltommi
24-09-2012, 03:29
Ciao a tutti, dopo una lunga e contorta riflessione - pensate che l'idea iniziale era di prendere un'asus g75 - ho deciso che a breve(brevissimo) comprerò un Sony Vaio s15 più precisamente il SV-S1511U9ES per i miei studi di grafica(e per giocare a diablo 3 e Co. ovviamente :D )

Volevo prima fare però qualche domandina:
Lo schermo(fullHD) è IPS? All'aperto come se la cava?
Ho letto che nella parte audio non se la cava benissimo, solo da altoparlanti o anche in cuffia?
I materiali sono davvero alluminio e magnesio o ha anche superfici in plastica come ho sentito in qualche recensione?
Nella versione silver che vorrei acquistare mi è sembrato da alcuni video che l'illuminazione della tastiera fosse un po' a zone, per intendersi in particolare nella zona centrale fosse più debole che in quella esterna, mi sbaglio?
Dovendolo scarrozzare parecchio la qualità costruttiva è buona come sembra o devo aspettarmi sorprese al primo scossone(graffi, cerniere allentate, porte che "ballano" ) ?
(domande niubbe):
Dei due slot per la Ram solo uno è occupato con 4gb che mi sembrano un po' miseri e volevo espanderla, va bene prendere un qualsiasi SoDDR3 1333MHz o devo sostituire anche il banco esistente? Un conoscente mi venderebbe un banco da 8gb SoDDR3 ma a 1600MHz, gira lo stesso(magari con una frequenza minore? ) o ci sarebbero dei problemi?

Grazie a tutti per le risposte, altre domande arriveranno a notebook preso!


Sent from a Galaxy far, far away

iltommi
24-09-2012, 03:30
Edit: doppio post

:)

mrctrgcrg
24-09-2012, 10:02
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/563759-official-sony-sb-sa-sc-sd-series-owners-thread.html
primo post

Grazie mille! :)

tony_ciccione
24-09-2012, 13:43
Volevo prima fare però qualche domandina:
Lo schermo(fullHD) è IPS? All'aperto come se la cava?
Lo schermo è IPS ed è molto buono e luminoso, non avrai difficolta particolari neanche all'aperto.

Ho letto che nella parte audio non se la cava benissimo, solo da altoparlanti o anche in cuffia?
Gli altoparlanti non sono granché, ma non ho mai trovato un portatile che non fosse limitato nell'audio. Con le cuffie non avrai problemi; se poi lo colleghi a delle casse esterne (o ad un impianto stereo) allora superi tutti i limiti degli speaker interni.

I materiali sono davvero alluminio e magnesio o ha anche superfici in plastica come ho sentito in qualche recensione?
I materiali sono tutti di alta qualità. Tutta la qualità costruttiva è di alto livello e quindi uno dei punti di forza di questo portatile.

Nella versione silver che vorrei acquistare mi è sembrato da alcuni video che l'illuminazione della tastiera fosse un po' a zone, per intendersi in particolare nella zona centrale fosse più debole che in quella esterna, mi sbaglio?
Premesso che il mio è in versione nera, non ho mai notato problemi del genere. Piuttosto, la tastiera flette leggermente nella parte sinistra (sopra il lettore cd), ma questo non crea alcun problema di digitazione.

Dovendolo scarrozzare parecchio la qualità costruttiva è buona come sembra o devo aspettarmi sorprese al primo scossone(graffi, cerniere allentate, porte che "ballano" ) ?
Come detto sopra, la qualità costruttiva è buona ed il portatile sembra robusto. Ha una leggera flessibilità (principalmente il monitor, che è veramente sottile) ma questo non da la sensazione di debolezza: come si dice, quel che si piega non si spezza.

(domande niubbe):
Dei due slot per la Ram solo uno è occupato con 4gb che mi sembrano un po' miseri e volevo espanderla, va bene prendere un qualsiasi SoDDR3 1333MHz o devo sostituire anche il banco esistente? Un conoscente mi venderebbe un banco da 8gb SoDDR3 ma a 1600MHz, gira lo stesso(magari con una frequenza minore? ) o ci sarebbero dei problemi?
Lo slot da 4GB è saldato, quindi puoi aggiungere un solo modulo di ram sullo slot libero. Io ho aggiunto 4GB della Corsair a 1333MHz; di norma un modulo a 1600MHz si adegua a lavorare alla velocità del Bus. Per quanto riguarda il supporto del dual channel, non so invece dirti se funziona anche con moduli di taglio differente (8 GB affiancati ai nativi 4); magari qualcuno del forum ti sa dare una risposta esauriente in merito.

Ciao e buon acquisto ;)

iltommi
24-09-2012, 15:16
...

Ciao e buon acquisto ;)

Grazie mille, molto esaustivo ;)
Domani lo prendo, per la Ram ci penserò a PC davanti per il resto tutto sembra perfetto!

Ultime piccolezze, per il gaming la tastiera come se la cava? Quelle a isola non mi sono mai sembrate comodissime(solo per giocare s'intende)
I caddy per sostituire il lettore con hdd sono facilmente reperibili?
Nella recensione di nbc parlano di slot Sim, nella versione che prenderò non c'è vero?



Sent from a Galaxy far, far away

tony_ciccione
24-09-2012, 16:33
@iltommi:
Non ci gioco, quindi non ho esperienza in merito.
Per i caddy per il secondo hd trovi senz'altro notizie nelle pagine precedenti, prova a cercare nei vecchi post. Tieni presente che l'ultima versione della serie S ha il lettore CD di tipo slot-in; questo credo non crei problemi ma tienine di conto prima di un eventuale acquisto.
Lo slot SIM viene chiamato da Sony Wireless WAN (o modulo 3G WWAN); se non ti interessa ed acquisti dal sito della Sony verifica che questa voce sia deselezionata.

iltommi
24-09-2012, 16:54
@iltommi:
Non ci gioco, quindi non ho esperienza in merito.
Per i caddy per il secondo hd trovi senz'altro notizie nelle pagine precedenti, prova a cercare nei vecchi post. Tieni presente che l'ultima versione della serie S ha il lettore CD di tipo slot-in; questo credo non crei problemi ma tienine di conto prima di un eventuale acquisto.
Lo slot SIM viene chiamato da Sony Wireless WAN (o modulo 3G WWAN); se non ti interessa ed acquisti dal sito della Sony verifica che questa voce sia deselezionata.

Rigrazie :) allora a domani con domande e impressioni ;)

Sent from a Galaxy far, far away

style49
24-09-2012, 20:12
Salve a tutti ragazzi,
riporto quello che mi sta capitando nella speranza di avere un supporto da qualcuno di voi.

Da qualche giorno la cerniera del mio vaio SA2 sta incominciando ad avere dei problemi, quando lo apro e chiudo oppone molta resistenza e sento gracchiare a scatti la cerniera. Allora oggi mi sono deciso a chiamare l'assistenza; qui inizia l'incubo...

Premettendo che mi risponde un personaggio palesemente non Italiano, cerco di far capire il problema, dopo 5 minuti di attesa perchè non sapeva come affrontare la cosa, ritorna al telefono e mi dice che il problema è dovuto ad un mal'uso dello stesso, e che non rientra in garanzia il problema dunque dovrei pagare. Mi sono venuti i sorci verdi e l'ho quasi mandato a quel paese.
Cmq decido di andare al centro assistenza più vicino dove mi dicono che loro non si prendono la responsabilità di riparare il pc "PERCHE' TROPPO DELICATO" :eek: :eek: e mi dicono che non essendoci segni di botte, posso chiedere la riparazione in garanzia tranquillamente.
Richiamo e mi risponde un altro tizio al quale cerco di spiegare nuovamente la situazione dicendo inoltre che il pc è stato visto da un centro sony che mi confermano il difetto! A questo giro i loro sistemi sono bloccati dunque mi chiedono di chiamare domani...

Detto tt questo secondo voi sono coperto da garanzia?

olaf63
25-09-2012, 06:39
Ciao

Ho dovuto mettere in vendita su E..y e Subi.o.it il Vaio sv-s1511 appena acquistato in quanto i miei vogliono assolutamente Apple e dovrò svenarmi.

Nelle due ore che l'ho usato per mostrarlo devo dire che ho avuto ottime impressioni. Per il prezzo che ha al momento semplicemente non ha rivali con l'insieme di ottime caratteristiche, tutte confermate.

Francesco

iltommi
25-09-2012, 23:30
Wow ragazzi comprato oggi...
Davvero tanta tanta roba.

Ho due domandine niubbe veloci veloci.

Procedure consigliate al primo avvio?
Il comportamento della retroilluminazione della tastiera come si regola?
Consigli su come impostare i comportamenti di speed e stamina?
Per fare Dvd di ripristino come procedo, non posso toccare/Installare niente nel frattempo?
Facendo un installazione di windows pulita posso recuperare solo alcuni programmi preinstallati che mi servirebbero?

Per il resto nell'oretta in cui l'ho provato mi pare davvero favoloso.

Altre domande niubbe in arrivo più avanti. Grazie a tutti :-)



Sent from a Galaxy far, far away

misterazz
26-09-2012, 19:46
Ho notato che e' nettamente diminuito il numero di disponibilita presso i negozi online del SVS1311B4ES.AE1 ...su trovaprezzi lo avevano in molti ed a prezzi piu bassi ora pochissimi e a quasi 1000euro ...sapete come mai?

Barbaresco
01-10-2012, 08:32
Ciao ragazzi.
Se dovessi prendere il mod. SVS1311A4ES.AE1 sarebbe possibile installare WIN XP PRO oppure Home ???
Quale vantaggio potrebbe avere far lavorare la macchina con XP (magari con un dual Boot) ???
I drivers ho visto che ci sono sul sito sony
Utilizzo del portatile: ASSOLUTAMENTE NO GIOCHI.


I7-3520M
4 GB DDR3L
HD 640 HDD (5400 RPM)
DVD±RW DL/RAM
NVIDIA GEFORCE GT 640M (1GB)+HD GRAPHICS 4000
WINDOWS 7 PROFESSIONAL 64BIT 3G/HSDPA
Colore: GRIGIO META

esse09
01-10-2012, 08:35
Quale Svantaggio potrebbe avere far lavorare la macchina con XP (magari con un dual Boot) ???


Corretto :D
Perche' ti serve Xp?

Barbaresco
01-10-2012, 09:02
Corretto :D
Perche' ti serve Xp?

Non mi serve necessariamente XP...diciamo che con Seven non mi trovo, nemmeno installando patch che simulino il menu classico.
Perchè parli di svantaggio ???
Avrei un S.O. pulito che con un hardware molto evoluto (rispetto all'epoca di XP) farebbe volare la macchina, inoltre non avrei bisogno di ampliare la ram (XP mi sembra non vada oltre i 4 gb)

esse09
01-10-2012, 09:40
7 e' migliore su qualsiasi fronte: sicurezza, reattivita', tecnologie disponibili, uso delle risorse... perche' devi installare un sistema di undici anni fa che non sarebbe minimamente in grado di sfruttare le risorse messe a disposizione dall'hardware?
Con 4 gb di ram vai senza problemi, non e' che avresti bisogno di ampliarla... questo dipende dal tuo tipo di utilizzo. (che poi comunque uno stick di ram da 4 gb lo trovi a 25-30 euro)
Puoi anche formattare il pc e reinstallare 7, se ci tieni ad avere un sistema pulito, con l'accortezza di fare un tot di passaggi per far funzionare di nuovo tutto, e senza perdere la licenza del sistema operativo.

Dato che non ti interessano i giochi, io ti consiglierei di fare cosi'
- prendi il modello con l'i5 + HD6630M (tanto la differenza fra l'i5 e l'i7 non e' cosi' marcata) che costa sui 700-750 euro
- prendi a parte un disco a stato solido da 128 gb + la ram extra + una bay 2.5" esterna per riciclare l'hard disk (~120-150 euro)
In questo modo, con circa la stessa spesa, avrei un sistema molto piu' reattivo nell'uso di tutti i giorni (a scapito ovviamente di un po' meno potenza su lato cpu+gpu)

gadducci
01-10-2012, 20:42
sto portatile e' stupendo il mio e' top con praticamente tutto
e la scheda video con il bios flesciato
pero' devo dire una cosa ... l'audio fa veramente vomitare!!
ma che casse hanno messo???:mad:

Irrequieto
01-10-2012, 22:01
sto portatile e' stupendo il mio e' top con praticamente tutto
e la scheda video con il bios flesciato
pero' devo dire una cosa ... l'audio fa veramente vomitare!!
ma che casse hanno messo???:mad:

Guarda è assurdo e ce lo chiediamo tutti, sono l'unica cosa nettamente al di sotto della qualità di tutto il resto: scandalose!

gadducci
01-10-2012, 22:28
Guarda è assurdo e ce lo chiediamo tutti, sono l'unica cosa nettamente al di sotto della qualità di tutto il resto: scandalose!

infatti un portatile da 400€ ha le casse meglio!! non volevo certo il max
ma queste sono orrende non si sente praticamente nulla
e fanno schifo
non saranno mica i driver che hanno dei problemi

tony_ciccione
02-10-2012, 13:22
non saranno mica i driver che hanno dei problemi

Non sono migliori neanche con linux, quindi direi che il limite non è da imputare ai driver. Collega il pc a delle casse esterne o ad uno stereo, o a delle cuffie se sei in movimento, così bypassi il problema. Del resto, nessun portatile è in grado di offrire un audio paragonabile ad un economico sitema di speaker 2.1.

gadducci
02-10-2012, 13:24
si si ti do ragione pero' queste fanno schifo.. sinceramente ho visto di meglio
in portatili da 400€

tony_ciccione
02-10-2012, 14:10
sinceramente ho visto di meglio

Vero, visto ed ascoltato di meglio.
Cambio un attimo soggetto: hai usato la webcam? Che impressioni hai? La mia visualizza immagini molto scure; avevo anche pubblicato un messaggio con delle foto di confronto pochi giorni fa.

gadducci
02-10-2012, 15:25
Vero, visto ed ascoltato di meglio.
Cambio un attimo soggetto: hai usato la webcam? Che impressioni hai? La mia visualizza immagini molto scure; avevo anche pubblicato un messaggio con delle foto di confronto pochi giorni fa.

piu' o meno come fa a te... la parte multimediale lascia a desiderare
comunque credo che sia un problema di driver

KnightKhrono
03-10-2012, 00:08
la scheda video con il bios flesciato


Ciao, che bios hai usato? Io ora sto provando il 950/1000 sul mio 13S, e ho dopo qualche oretta di gioco CPU max 85 e GPU max 75. Tu invece che temperature hai? Giusto per un confronto =)

Per il discorso audio invece ho notato che installando l'utility dolby la situazione migliora di parecchio e, a mio avviso, l'audio risulta non male per un portatile di 13,3 pollici.

skippy84
03-10-2012, 09:21
Per il discorso audio invece ho notato che installando l'utility dolby la situazione migliora di parecchio e, a mio avviso, l'audio risulta non male per un portatile di 13,3 pollici.

Cosa intendi con "Utility dolby"??

KnightKhrono
03-10-2012, 12:42
E' una delle cose che ho installato sul pc dopo una formattazione totale (ho restituito la licenza di windows preinstallata): non so bene quale sia ma dal sito italiano del sony store sono disponibili in download i vari driver e fra questi ce ne è uno per la gestione audio e comprende questo programmino che gestisce l'audio.

mikelino666
03-10-2012, 13:37
ciao ragazzi..posso chiedervi come l'S15 con i5 e un 1gb di scheda video (e molto probabilmente 8 gb di ram) riesce a gestire programmi quali Autocad, Photoshop, Illustrator, Indesign, rhinoceros, sketchup? riesce farli girare al meglio? non prenderei un i7 causa mancanza di fondi...ma metterei di mio 4 gb di ram e molto probabilmente una ssd da 256 (una volta trovati altri soldi :doh: )

DeadMan87
03-10-2012, 22:50
E' una delle cose che ho installato sul pc dopo una formattazione totale (ho restituito la licenza di windows preinstallata): non so bene quale sia ma dal sito italiano del sony store sono disponibili in download i vari driver e fra questi ce ne è uno per la gestione audio e comprende questo programmino che gestisce l'audio.


Penso non siano altro che le funzioni Doldby della scheda Realtek, si installano insieme ai driver solitamente al volo. Sul nuovo S c'è il Dolby v4, io ho la v3 ma a meno che abbiano fatto miracoli tra le due versioni cambia ben poco abilitando gli effetti: diventa un pelo più arioso l'audio in cassa (solitamente pressato come se venisse da una scatoletta sigillata) e si alza leggermente il picco massimo del volume. Certo meglio di niente..

skippy84
04-10-2012, 12:36
Se qualcuno è interessato ho preso il caddy per il secondo HDD da mettere al posto del DVD, arrivato oggi quello della NewModeUS, ottima fattura (soprattutto per il faceplate rispetto alle cineserie che si trovano sulla baia) anche se bisogna smontare le staffettine di fissaggio dal lettore DVD (si tratta comunque di 4 viti).

Ordinato l'HDD da metterci dentro che dovrebbe arrivare la settimana prossima in negozio (non ho ancora coraggio di ordinare gli HDD online). Alla fine ho optato per un WD10JUCT che sulla carta sembra un ottimo prodotto... impressioni di temperatura e rumorosità dopo il montaggio!

stavoltafunzia
04-10-2012, 14:16
Ciao a tutti!
Sono intenzionato a prendermi il vaio S13, però andando a vederlo di persona sono rimasto un po' deluso per la qualità della tastiera. I tasti non hanno un buon feedback, ma soprattutto il metallo cede tantissimo (specialmente nella parte sinistra, sopra il lettore DVD). Per caso è possibile rimediare a questo problema?

style49
04-10-2012, 14:31
Se qualcuno è interessato ho preso il caddy per il secondo HDD da mettere al posto del DVD, arrivato oggi quello della NewModeUS, ottima fattura (soprattutto per il faceplate rispetto alle cineserie che si trovano sulla baia) anche se bisogna smontare le staffettine di fissaggio dal lettore DVD (si tratta comunque di 4 viti).

Ordinato l'HDD da metterci dentro che dovrebbe arrivare la settimana prossima in negozio (non ho ancora coraggio di ordinare gli HDD online). Alla fine ho optato per un WD10JUCT che sulla carta sembra un ottimo prodotto... impressioni di temperatura e rumorosità dopo il montaggio!

quanto tempo ci ha messo ad arrivare? spesa totale?

gadducci
04-10-2012, 18:21
Ciao, che bios hai usato? Io ora sto provando il 950/1000 sul mio 13S, e ho dopo qualche oretta di gioco CPU max 85 e GPU max 75. Tu invece che temperature hai? Giusto per un confronto =)

Per il discorso audio invece ho notato che installando l'utility dolby la situazione migliora di parecchio e, a mio avviso, l'audio risulta non male per un portatile di 13,3 pollici.

si uguale a te anzi a me arriva a 76 pero' giocando anche per 2h la temperatura e' sempre la solita
utility migliora ... ma l'audio di questo portatile e' fatto veramente maluccio

a tutti volevo sapere se il discorso Sata 3 e' stato risolto?
con il mio disco ssd samsung mi va in sata 2 :(

Barbaresco
05-10-2012, 08:14
Che differenza c'è tra questi modelli ???

VPCSA3J1E/XI.IT1

SVS1311B4ES.AE1


Mi riferisco a livello estetico, le differenze a livello di hardware le ho notate anche io ed ovviamente il secondo è migliore in virtù della scheda video GT 640m contro ATI 6630.
Il primo modello è della serie precedente ???

skippy84
05-10-2012, 08:49
quanto tempo ci ha messo ad arrivare? spesa totale?

Ci ha messo tre giorni, ho scelto la spedizione più veloce per "non farmi mancare nulla". Speso 44.55$ + 25.34$ di spedizione, nessuna spesa in dogana, totale 69.89$ cambiati a 54€ sulla carta di credito.

Xeno665
05-10-2012, 10:00
Che differenza c'è tra questi modelli ???

VPCSA3J1E/XI.IT1

SVS1311B4ES.AE1


Mi riferisco a livello estetico, le differenze a livello di hardware le ho notate anche io ed ovviamente il secondo è migliore in virtù della scheda video GT 640m contro ATI 6630.
Il primo modello è della serie precedente ???

Se non sbaglio esteticamente sono identici eccezion fatta per le grate laterali di aereazione presenti solo sulla serie SVSxxxx

Dimenticavo di dirti che l'SA è della serie precedente come dici tu ed inoltre monta CPU Sandy Bridge (realizzata a 32nm) contro le nuove CPU Ivy Bridge (a 22nm)

Barbaresco
05-10-2012, 10:59
Se non sbaglio esteticamente sono identici eccezion fatta per le grate laterali di aereazione presenti solo sulla serie SVSxxxx

Dimenticavo di dirti che l'SA è della serie precedente come dici tu ed inoltre monta CPU Sandy Bridge (realizzata a 32nm) contro le nuove CPU Ivy Bridge (a 22nm)

Grazie mille per la risposta.
Mi interessava solo comparare le due macchine a livello estetico e di display.
NON utilizzo in alcun modo il pc per i giochi, quindi, la ATI 6630 (in luogo della più performante gt 640) basta ed avanza, nonchè il procio.
I 250 euro di differenza, invece, contano eccome.
Grazie ancora.

Nello specifico le caratteristiche del mod SA sono le seguenti.
INTEL CORE I5-2430M, 4GB RAM, 500GB HDD, DVD+/-RW DL/RAM, VAIO DISPLAY PLUS 13,3" WXGA 1600X900, AMD RADEON HD6630M 1GB E INTEL HD GRAPHICS 3000, WLAN, BLUETOOTH, HDMI, WEBCAM, FINGERPRINT, WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64BIT, 2 ANNI GARANZIA.

Xeno665
05-10-2012, 11:11
Grazie mille per la risposta.
Mi interessava solo comparare le due macchine a livello estetico e di display.
NON utilizzo in alcun modo il pc per i giochi, quindi, la ATI 6630 (in luogo della più performante gt 640) basta ed avanza, nonchè il procio.
I 250 euro di differenza, invece, contano eccome.
Grazie ancora.

Nello specifico le caratteristiche del mod SA sono le seguenti.
INTEL CORE I5-2430M, 4GB RAM, 500GB HDD, DVD+/-RW DL/RAM, VAIO DISPLAY PLUS 13,3" WXGA 1600X900, AMD RADEON HD6630M 1GB E INTEL HD GRAPHICS 3000, WLAN, BLUETOOTH, HDMI, WEBCAM, FINGERPRINT, WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64BIT, 2 ANNI GARANZIA.

Hai PM, tieni comunque conto che l'SVS1311 ha display 1366x768

Barbaresco
05-10-2012, 13:18
Un ringraziamento a XENO665 per il link in privato.
Ho appena acquistato il SVS1311B4ES.
E' il terzo Vaio, con i primi due mi sono trovato benissimo......speriamo anche con questo.
Ciao.

esse09
05-10-2012, 13:52
Io avevo un fantastico VGN FE21B... bei tempi :D [/OT]

Barbaresco
05-10-2012, 18:47
Ho il mio primo problema.
Quando chiudo lo schermo (per utilizzare uno schermo esterno) la velocità della connessione cala in modo esagerato.
Ovviamente il computer è impostato per non intervenire in alcun modo in caso di chiusura del monitor.. quindi non capisco.

Ho letto in rete che capita con molti notebook, ma finora non mi era successo.
Quindi non capisco se il problema è software o "fisico" (nel senso che non essendo di plastica, si crea un'attenuazione del segnale che arriva alla scheda).

Stesso problema si verifica quando passo in modalità stamina, ma questo penso dipenda dal fatto che la stamina abilita le impostazioni di risparmio energia che depotenziano la scheda (così ho visto nelle impostazioni di risparmio), quindi penso che si possa risolvere via software tranquillamente.

Qualcuno mi conferma il problema o ha qualche informazione ufficiale?

Collegavo sempre il mio vaio FE alla TV (comandandolo con remote droid) tramite cavo rgb ma questo problema non lo ho mi riscontrato, ma non aveva due schede video. Appena mi arriva il nuovo S proverò sicuramente e posterò la recensione.