PDA

View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

dDrone
11-12-2009, 07:19
Ho solo dovuto mettere un cavo component audio (quelli stereo rosso/bianco) per sentire l'audio dei DVD che riproduco, l'unico caso in cui l'audio non mi passa dall'hdmi.. Tutto il resto (decoder, file su hdd/pendrive eccetera) funziona perfettamente col solo hdmi :-/


Ho collegato anche il cavo audio oltre all'HDMI ma purtroppo non risolvo il problema. Così facendo ho il video sulla sorgente HDMI (con il problema dell'audio che sparisce se cambio canale sulla TV e poi torno alla sorgente HDMI) e l'audio su EXT4 (che è il mio ingresso Component YPbPr)!
Temo che LG e TV Philips non vadano molto d'accordo... :muro:

eureka63
11-12-2009, 07:39
... poi inizializza bene i -RW anche se usati dal PC mentre i +RW li inizializza solo se nuovi...Ho appena comprato dei +RW ché mi han detto erano migliori dei -RW. Che fo, me li faccio cambiare?

glucam
11-12-2009, 08:27
Ho appena comprato dei +RW ché mi han detto erano migliori dei -RW. Che fo, me li faccio cambiare?

Io uso entrambi e vanno bene.
Se non ricordo male, i +RW hanno il vantaggio che non è necessario finalizzarli per vederli su un altro player (si deve comunque creare il menu).

Agidone
11-12-2009, 08:34
Io uso entrambi e vanno bene.
Se non ricordo male, i +RW hanno il vantaggio che non è necessario finalizzarli per vederli su un altro player (si deve comunque creare il menu).

Ciao, gli stessi +RW che usi per dvd recorder li usi anche col pc?
Se si, come li masterizzi sul pc per farli masterizzare anche sul DVD recorder?

Se mi confermi questo lo riporto all'assistenza e glielo giro intorno al collo :D

eureka63
11-12-2009, 09:02
Sulla faccenda DVD-RW vs DVD+RW ho trovato i seguenti due link:


Why DVD+R(W) is superior to DVD-R(W) (http://www.myce.com/article/Why-DVDRW-is-superior-to-DVD-RW-203/)
Supporti CD-RW, DVD-RW e DVD+RW cancellati con il comando di cancellazione rapida: cosa è recuperabile e come (http://www.smart-projects.net/it/tips.php?tips_page=9)

Jp...
11-12-2009, 10:05
(...) Il fatto della commutazione scart mi hanno detto che gli LG si comportano in questo modo :eek:

io lo uso su un televisore in 4:3, ho cambiato l'impostazione su 16:9 e mi commuta normalmante allo stesso modo;


Per l'inizializzazione dei +RW, hanno detto che con i loro funziona, io ho dei verbatim dei philips e dei sony e si comportano tutti alla stessa maniera :muro:

1-ho provato a inizializzare un DVD+RW SONY con su un film registrato con il masterizzatore del pc: gli dico di inizializzare, parte il conto alla rovescia di 1 minuto ed a zero si pianta tutto :cry: , lo spengo (non c'è altro modo di fargli prendere altro comando), lo riaccendo, premo play ed ecco lì il mio bel film come niente fosse :eek: :mad: :cry: ;

2-faccio la cancellazione veloce del DVD+RW SONY con il pc mediante CDBurnerXP, lo metto nel rht, non mi riconosce il dvd come formattatto e mi chiede se voglio inizializzarlo, premo si e parte in conto alla rovescia di 2 miniti e 40 secondi mi porta a termine la inizializzazione senza problemi ancor prima della fine del conto alla rovescia dopo un po' meno di un minuto e senza bloccarsi :doh: (poi ho provato una dupilcazione da Hd a dvd senza problemi), se non si ha un pc dove formattare il dvd+rw voglio sapere come si fa!:mad: ;

3-rifaccio la cancellazione del dvd con il pc, ma questa volta completa, lo metto nel rht e tutto come al punto 2;

4-metto un DVD+RW nuovo VERBATIM e parte automaticamente la inizializzazione che va a buon fine sempre in meno di un minuto;

5-...problemi di firmare fatto un po' così?? :confused: .

Il dvdrec è un rht397h con firmware 090320i.
Non ho sotto mano DVD-RW per fare prove con questo tipo di supporto.
[/QUOTE]

I DVD+RW sì, si inizializzano e si usano; ci sono due modi per inizializzare. "Inizializzazione disco" dal menu delle impostazioni (quello che inizia con "Autoprogrammazione " per intenderci;(...)
NO, così si formatta l'hard disk!!!!!

Ciao a tutti.

John_Mat82
11-12-2009, 10:19
Sulla faccenda DVD-RW vs DVD+RW ho trovato i seguenti due link:


Why DVD+R(W) is superior to DVD-R(W) (http://www.myce.com/article/Why-DVDRW-is-superior-to-DVD-RW-203/)
Supporti CD-RW, DVD-RW e DVD+RW cancellati con il comando di cancellazione rapida: cosa è recuperabile e come (http://www.smart-projects.net/it/tips.php?tips_page=9)


Sarà.. io ho sempre avuto problemi sia con masterizzatori sia con il mio vecchio lg dvd/vhs sia con +RW che +R.. Infatti da anni ormai uso -R e -RW e nessun tipo di problema di compatibilità :)

Agidone
11-12-2009, 10:23
io lo uso su un televisore in 4:3, ho cambiato l'impostazione su 16:9 e mi commuta normalmante allo stesso modo;


Perfetto, ho beccato un tecnico sfigato :(


090320i[/B].
Non ho sotto mano DVD-RW per fare prove con questo tipo di supporto.




Appena torno a casa faccio la prova.





NO, così si formatta l'hard disk[/COLOR]!!!!!

Ciao a tutti.



Ti ringrazio molto per le prove che hai fatto.

desamo
11-12-2009, 11:00
Nessuno ha mai provato ad attaccare qulacosa alla 2° scart?????

Ciao.
Alla 2° scart puoi attaccarci tranquillamente un VCR o un decoder SKY...
Non ho la WII è quindi non ti so rispondere, ma se la wii la colleghi normalmente alla scart del TV, non vedo perchè dovresti aver problemi ad attaccarla alla scart del recorder ;)

Ciao.

masterhunter
11-12-2009, 11:41
Ciao.
Alla 2° scart puoi attaccarci tranquillamente un VCR o un decoder SKY...
Non ho la WII è quindi non ti so rispondere, ma se la wii la colleghi normalmente alla scart del TV, non vedo perchè dovresti aver problemi ad attaccarla alla scart del recorder ;)

Ciao.

fiuuuuuu una risposta!!!:eek:
no ora la wii la attacco a una ciabatta scart e volevo sapere se la metto nel dvd rec posso usarla "buttando" la ciabatta....
Comunque grazxie x la risp ;)

Jp...
11-12-2009, 11:59
Nessuno ha mai provato ad attaccare qulacosa alla 2° scart?????

io ho attaccato il decoder dtt (il televisore che ho è soltanto analogico); con il rht (non in risparmio energia) spento, la scart 2 è passante verso il televisore collegato sulla scart 1

Ciao

masterhunter
11-12-2009, 12:40
io ho attaccato il decoder dtt (il televisore che ho è soltanto analogico); con il rht (non in risparmio energia) spento, la scart 2 è passante verso il televisore collegato sulla scart 1

Ciao

ok penso di aver capito ke si puo fare allora collego alla scart 2 cio che voglio (decoder, console, vcr) e siccome il segnale poi è passato alla tv (tramite la scart 1) non dovrebbero esserci problemi! O sbaglio??

eureka63
11-12-2009, 12:53
ok penso di aver capito ke si puo fare allora collego alla scart 2 cio che voglio (decoder, console, vcr) e siccome il segnale poi è passato alla tv (tramite la scart 1) non dovrebbero esserci problemi! O sbaglio??Ma sin'ora non hai fatto nessuna prova?

Alla AV2 io ci tengo attaccato il VCR per riversare sul DVR o per vedere direttamente dalla TV (col DVR spento).

Vaspes
11-12-2009, 13:05
Ri-fatto!

Questa e' la risposta che ho ricevuto io:

Gentile Cliente,

La informiamo che abbiamo provveduto ad inoltrare la Sua richiesta alla Divisione di competenza. Sarà nostra cura contattarla non appena riceveremo
una risposta in merito.

Cordialmente,
LG Electronics assistenza clienti

masterhunter
11-12-2009, 16:38
Ma sin'ora non hai fatto nessuna prova?

Alla AV2 io ci tengo attaccato il VCR per riversare sul DVR o per vedere direttamente dalla TV (col DVR spento).

non l'ho ancora comprato l'lg


per vedere dirattamente dalla tv...intendi le vhs??

Agidone
11-12-2009, 18:57
Risoltoooooooo :D :D

Ho provato come consigliato con CdBurnerXp ma il risultato e' stato sempre lo stesso, non inizializzava, cosi' ho pensato "cosa puo' esseci di diverso fra iol mio masterizzatore e il suo (Jp)"
Mannaggia a me... mi sono ricordato che anni fa, per via della non completa compatibilta' dei DVD+ si doveva cambiare il Book Type in modo che il lettore vedesse un DVD ROM, ho riportato l'impostazione del masterizzatore su DVD+RW e ora tutto funziona perfettamente. :D :D

E questo problema e' risolto.

Ora manca la commutazione della scart.... per ora uso il circuito automatico che ho costruito per commutare fra due scart RGB e con questo funziona.

Spero di essere stato di aiuto a chi ha incontrato il problema con i +RW.

Saluti da Agidone ;)

Jp...
12-12-2009, 10:57
Mi auto-quoto...



1-ho provato a inizializzare un DVD+RW SONY con su un film registrato con il masterizzatore del pc: gli dico di inizializzare, parte il conto alla rovescia di 1 minuto ed a zero si pianta tutto :cry: , lo spengo (non c'è altro modo di fargli prendere altro comando), lo riaccendo, premo play ed ecco lì il mio bel film come niente fosse :eek: :mad: :cry: ;

2-faccio la cancellazione veloce del DVD+RW SONY con il pc mediante
CDBurnerXP, lo metto nel rht, non mi riconosce il dvd come formattatto e mi chiede se voglio inizializzarlo, premo si e parte in conto alla rovescia di 2 miniti e 40 secondi mi porta a termine la inizializzazione (...Omissis...)


ho fatto un'altra prova con il DVD+RW (sempre sony) vuoto, precedentemente formattato dal pc, e successivamante inizializzato (punto 2 sopra) dallo rht. Ho copiato su dall'hard disc e registrato sopra da tuner, creato menu e finalizzato il disco fino all'espulsione dello stesso. Reinserito nello rht e fatta l'inizializzazione tutto ok :D :D .

Ergo che se la inizializzazione precedente è fatta dallo rht va tutto a buon fine, se c'è qualcosa registrato sopra da altra fonte si impalla (nel mio caso da pc mediate Nero Vision), forse probabilmante perchè non trova e quindi si impalla, la cartella VIDEO_RM (l'unica differenza nella struttura è questa) che Nero Vision non mi aveveva creato mentre il dvdrec si.

(...) se non si ha un pc dove formattare il dvd+rw voglio sapere come si fa!:mad: ;

Insomma, dal metodo sperimentale si evince che il DVD+RW deve essere inizializzato per la prima volta dallo rht per non farlo impallare in una successiva inizializzazione fatta da questo (mi stavo preoccupando sulla impossibilità di re-inizializzazione :p).

Ciao

Agidone
12-12-2009, 21:17
Mi auto-quoto...

ho fatto un'altra prova con il DVD+RW (sempre sony) vuoto, precedentemente formattato dal pc, e successivamante inizializzato (punto 2 sopra) dallo rht. Ho copiato su dall'hard disc e registrato sopra da tuner, creato menu e finalizzato il disco fino all'espulsione dello stesso. Reinserito nello rht e fatta l'inizializzazione tutto ok :D :D .

Ergo che se la inizializzazione precedente è fatta dallo rht va tutto a buon fine, se c'è qualcosa registrato sopra da altra fonte si impalla (nel mio caso da pc mediate Nero Vision), forse probabilmante perchè non trova e quindi si impalla, la cartella VIDEO_RM (l'unica differenza nella struttura è questa) che Nero Vision non mi aveveva creato mentre il dvdrec si.



Ciao, dopo che ho scoperto il mistero del Book type ho provato a masterizzare un +RW col pc con nero, ho messo su dei divx, ho inserito il dvd nel LG e ho inizializzato, tutto OK, ho registrato, tutto OK, ho rimasterizzato col pc e riinizializzato con LG e tutto OK.



Insomma, dal metodo sperimentale si evince che il DVD+RW deve essere inizializzato per la prima volta dallo rht per non farlo impallare in una successiva inizializzazione fatta da questo (mi stavo preoccupando sulla impossibilità di re-inizializzazione :p).

Ciao


Con me e' andato bene in tutti i modi :D

Ora aspettiamo che un nuovo FW consenta di trasportare le registrazioni su USB.... sempre che non sia una limitazione HW.

adam85
13-12-2009, 10:20
Ciao ragazzi,
ho provato a cercare nella discussione e ho visto che qualcuno ha avuto il mio stesso problema, ma non ho capito se si è trovata una soluzione.

Vi spiego: ieri sera ho provato a fare la sintonizzazione dei canali analogici e digitali sul mio 397H, ma mi ha trovato SOLO canali IN ANALOGICO e nessuno in DIGITALE :eek:

Ho dovuto fare la sintonizzazione perchè ieri, dopo aver ritirato il mio recorder dall'assistenza LG ( tre settimane piene di riparazione per sostituire la scheda madre ), l'ho acceso ed i canali memorizzati non mi comparivano più.
Io non ho toccato niente, mi sono limitato ad accendere l'apparecchio e ha fare la sintonizzazione, ma ecco lì il problema grosso :cry:

Da che cosa può essere dipesa questa situazione? :muro:

Spero che qualcuno mi risponda, la trovo una cosa molto strana... che p....! :mc:

Grazie in anticipo ;)

Agidone
13-12-2009, 11:42
Ciao ragazzi,
ho provato a cercare nella discussione e ho visto che qualcuno ha avuto il mio stesso problema, ma non ho capito se si è trovata una soluzione.

Vi spiego: ieri sera ho provato a fare la sintonizzazione dei canali analogici e digitali sul mio 397H, ma mi ha trovato SOLO canali IN ANALOGICO e nessuno in DIGITALE :eek:

Ho dovuto fare la sintonizzazione perchè ieri, dopo aver ritirato il mio recorder dall'assistenza LG ( tre settimane piene di riparazione per sostituire la scheda madre ), l'ho acceso ed i canali memorizzati non mi comparivano più.
Io non ho toccato niente, mi sono limitato ad accendere l'apparecchio e ha fare la sintonizzazione, ma ecco lì il problema grosso :cry:

Da che cosa può essere dipesa questa situazione? :muro:

Spero che qualcuno mi risponda, la trovo una cosa molto strana... che p....! :mc:

Grazie in anticipo ;)



Ciao, e' successa la stessa identica cosa a me, l'ho riportato in assistenza e l'hanno riparato, non mi hanno detto cosa hanno fatto ma immagino sia un connettore in una posizione sfortunata che non si vede e magari si sfila senza che se ne accorgano.

xnessuno
13-12-2009, 16:58
Mi trovo con alcuni canali (Telereporter, Odeon, Telecampione ...) che presentano schermo nero; tutti gli atri ( Rai, Mediaset ecc.) si vedono bene. Il segnale è ottimo e su un altro televisore lcd che posseggo questi canali si vedono bene. Ho il RHT397H collegato tramite scart ad un televisore analogico CRT; se vado in Edit del canale nella finestra di preview vedo le immagini (ma non sento audio), e se provo comunque ad avviare la registrazione, seppure con video nero, riesco a registrare la trasmissione e a rivederla e sentirla successivamente.
Inoltre su alcuni canali (tipo AB Channel), sullo sfondo nero, appare un icona con scritto:"HD service not available" (il servizio HD non è disponibile) e qui non è possibile effettuare la registrazione.
Qualcuno è in grado di fornirmi una spiegazione? :help:

eureka63
14-12-2009, 07:45
...Inoltre su alcuni canali (tipo AB Channel), sullo sfondo nero, appare un icona con scritto:"HD service not available" (il servizio HD non è disponibile) e qui non è possibile effettuare la registrazione.
Qualcuno è in grado di fornirmi una spiegazione? :help:Questo apparecchio, se non erro, è abilitato solamente alle trasmissioni SD - Standard Definition. Non è capace di gestire le trasmissioni HD - High Definition. Tutto qui.

Giacig
14-12-2009, 22:33
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco il recorder RHT397H in parte spinto dai vostri pareri positivi, in parte perchè già possessore di ul LG del quale ne sono contento.
Devo dire però che questo mi ha deluso per vari motivi,
Il primo e più grave è l'impossibilità di elencare i canali del digitale secondo i propri gusti, non capisco questa limitazione, è assurda non ho mai visto qualcosa di simile e non ne capisco l'utilità è assurdo che un canale che preferisco mi venga messo al 305 e non riesco a spostarlo se non metterlo nei preferiti dove comunque mantiene la sua numerazione , la seconda è il font che viene utilizzato nei titoli dei filmati registrati, che è spesso incompleto a causa dei caratteri troppo grandi.
Purtroppo ho notato che non è possibile guardare da USB mentre stà registrando, devo dire che anche la programmazione della registrazione nonè granchè, lo dico anche perchè prima avevo un Samsung che ho venduto credendolo inferiore, purtroppo ho dovuto ricredermi.
Non vorrei sembrare troppo negativo, ma sono rimasto veramente deluso.
Spero che qualche smanettone abbia la possibilità di modificare il firmware, anche se dubito fortemente, modificando almeno la possibilità di modificare la numerazione del tuner Digitale, e spero che questo forum venga letto anche da qualcuno della LG, anche se questo mi sembra impossibile.
Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi sarei ben felice di averlo.
Intanto grazie a tutti
Ciao

eureka63
15-12-2009, 07:39
...Devo dire però che questo mi ha deluso per vari motivi,
...Ci spiace per te, ma tutti i difetti elencati erano già stati ampiamente descritti nel thread.

Magari sei ancora in tempo a riportalo in negozio e chiedere la sostituzione con qualcos'altro oppure, se acquistato on-line e non sono ancora trascorsi i 10 giorni, fare il recesso.

Se poi trovi qualcosa di meglio, faccelo sapere. Nessuno qui è azionista dell'LG e cerchiamo solo prodotti che siano al top (in termini di rapporto prestazioni/prezzo). Personalmente sarei felicissimo di passare a qualcos'altro, magari con doppio-tuner digitale.

Giacig
16-12-2009, 08:23
Ci spiace per te, ma tutti i difetti elencati erano già stati ampiamente descritti nel thread.
.

Mi scuso, forse mi sono espresso male, il mio sfogo era più rivolto alla LG, che ha sviluppato il software con questo che a mio parere è una grossa anomalia, non certo al forum che ritengo utile.
Anche perchè possiedo già un lettore LG del quale ne sono pienamente soddisfatto in quanto legge tutto e di tutto senza problemi.
Quindi mi scuso ancora e spero che qualche competente volenteroso riesca magari a trovare una soluzione software.
Rivolgo una domanda a tutti visto che ci sono, qualcuno sa come vengono scansionati i programmi ? In quanto ripetendo la programmazione alcuni canali prendono numerazione diversa !!!

Grazie
Ciao

VendeR
19-12-2009, 15:29
ciao a tutti!
sarei intenzionato anche io all'acquisto di questo dvd recorder.. alla fine ho letto qualche commento nel thread e quello che ho concluso è che come tutti i prodotti ha i suoi ed i suoi contro.. a tal proposito vi vorrei chiedere un parere veloce: io non ho grandi pretese a riguardo (sarebbe il mio primo dvd recorder), giusto mi basta che faccia il suo lavoro egregiamente, che mi permetta di vedere/registrare il digitale terrestre (di quella cifrata non mi interessa, non la guardo tanto), ma soprattutto lo userei anche per salvare su dvd dei video che ho fatto negli anni con diverse videocamere (sia analogiche sia digitali) ed è qui che spunta la mia domanda, qualcuno lo usa o lo ha usato per questa funzionalità? e quindi.. come si comporta? ci sono prodotti più adatti per questa funzionalità?
grazie mille a tutti in anticipo :)

_Luigi_
19-12-2009, 19:17
Ciao, ho cpmprato un lg rht397h e preso dalla foga ho aggiornato il fw, non vedo più il modula cam. Qualcuno di voi possiede per caso il fw originale?
Se me lo postasse sarei grato.

Superfranciscarl
20-12-2009, 07:06
tutti i prodotti ha i suoi ed i suoi contro.. :D

Qualcuno che ha capito qualche cosa !!!

Personalmente uso con enorme soddisfazione l'ingresso DV con una qualità ECCELLENTE !

Inoltre essendo dotato disvariati ingressi è sempre possibile collegare un VCR tradizionale per copiare VHS ovviamente non protette.

Saluti e Baci !

m4ur0m
20-12-2009, 10:19
Ho letto, su altri forum, di alcuni utenti che hanno problemi con i canali digitali nelle aree di switch-off Roma e Napoli.
In particolare, con l'RHT398H (versione FW 080603I), non riescono a sintonizzare alcuni canali, come il MUX TIMB 2 (Dahlia) sul canale 60, per cui sono costretti a fare la sintonizzazione manuale.
Anch'io uso il 398 dopo lo switch-off (FW "unofficial") ma in provincia di Torino è OK.
Qualcuno ha rilevato problemi simili ?

Ciao :)

_Luigi_
20-12-2009, 11:10
Ciao m4ur0m, ma possiedi un firmware su cd io non riesco a reperirlo puoi farmelo avere?

nicodocet
20-12-2009, 11:33
Ma che versione avevi prima di aggiornarlo, e quale hai ora?

_Luigi_
20-12-2009, 13:27
Prima avevo fw 080603I ora invece il fw è 090828E dovrebbe essere superiore ma non vedo più la cam nemmeno nel menù

m4ur0m
20-12-2009, 13:48
...il fw è 090828E...
Con quella versione (spagnola) è normale che non veda più la CAM.
Ti mando un MP.

Ciao :)

magodioz
20-12-2009, 13:57
:doh: Gia' , la versione Spagnola e' senza slot Cam ..... :read:

_Luigi_
20-12-2009, 14:05
Ho fatto proprio una cavolata volevo sbloccare ppv

_Luigi_
20-12-2009, 18:28
Grazie mille a m4ur0m

clearmind
21-12-2009, 17:05
Ho letto, su altri forum, di alcuni utenti che hanno problemi con i canali digitali nelle aree di switch-off Roma e Napoli.
In particolare, con l'RHT398H (versione FW 080603I), non riescono a sintonizzare alcuni canali, come il MUX TIMB 2 (Dahlia) sul canale 60, per cui sono costretti a fare la sintonizzazione manuale.
Anch'io uso il 398 dopo lo switch-off (FW "unofficial") ma in provincia di Torino è OK.
Qualcuno ha rilevato problemi simili ?

Ciao :)

IO abito nella zona di Roma HoRHT 339h ed ho problemi con mux sotto il 5 dove guarda caso ci sono rai4 rai cinema rai extra ecc...ho provato a cambiare Paese ed a sintonizzare manualmente........risposta nessun segnale.Altro decoder in casa non ha problema.AIutOOOOOOOOOO.Grazie Pensate che cambiando firmware posso risolvere?Il mio firmware credo sia di maggio 2009.Ho provato dai vari link a fare download del formware non ufficiale ma chiede soldi è corretto? Grazie a tutti

desamo
21-12-2009, 17:31
Pensate che cambiando firmware posso risolvere?Il mio firmware credo sia di maggio 2009.Ho provato dai vari link a fare download del formware non ufficiale ma chiede soldi è corretto? Grazie a tutti
Ciao.
Che io sappia esiste un solo fw unofficial, che non è compatibile con il tuo recorder se effettivamente il tuo fw risulta essere 090520I.
Nessuno chiede soldi per scaricare il fw unofficial !!!
Non dovresti trovarlo in giro perchè è stato tolto proprio per i problemi di incompatibilità con i nuovi recorder. Quindi per non creare confusione/problemi negli utenti che acquistano un recorder nuovo, si è deciso di toglierlo dalla circolazione, fino a nuova emissione (quando saranno risolti i problemi di compatibilità).
Ciao.

clearmind
21-12-2009, 17:42
Ciao.
Che io sappia esiste un solo fw unofficial, che non è compatibile con il tuo recorder se effettivamente il tuo fw risulta essere 090520I.
Nessuno chiede soldi per scaricare il fw unofficial !!!
Non dovresti trovarlo in giro perchè è stato tolto proprio per i problemi di incompatibilità con i nuovi recorder. Quindi per non creare confusione/problemi negli utenti che acquistano un recorder nuovo, si è deciso di toglierlo dalla circolazione, fino a nuova emissione (quando saranno risolti i problemi di compatibilità).
Ciao.

Grazie per la pronta risposta.Ho controllato meglio il mio firmwareè 090320I.Per il dowload mi spiego meglio il link segnalato permette di fare download solo a utenti premium e non free.Per il mux nussun aiuto?grazie ancora

eureka63
22-12-2009, 14:48
Ieri sera ho provato a svuotare l'hard disk copiando su un DVD un po' di video registrati in modalità LP ma la copia veloce sono riuscito a farla di un solo file alla volta.

Più file assieme, segnati con il Marker, non sono riuscito (avevo provato con tre e poi con due). Sono impedito io o proprio non si può fare? Alla fine, uno alla volta ho messo 9 video di circa 30 min ciascuno.

John_Mat82
22-12-2009, 15:45
Ieri sera ho provato a svuotare l'hard disk copiando su un DVD un po' di video registrati in modalità LP ma la copia veloce sono riuscito a farla di un solo file alla volta.

Più file assieme, segnati con il Marker, non sono riuscito (avevo provato con tre e poi con due). Sono impedito io o proprio non si può fare? Alla fine, uno alla volta ho messo 9 video di circa 30 min ciascuno.

Scusa montarli assieme in un unico video prima sull'hdd e poi masterizzare tale video? se non ricordo male mette un capitolo tra un video e l'altro (nel punto di unione)

eureka63
23-12-2009, 09:24
Scusa montarli assieme in un unico video prima sull'hdd e poi masterizzare tale video? se non ricordo male mette un capitolo tra un video e l'altro (nel punto di unione)Può essere, non ho provato. Tieni presente che le porto su DVD per poi convertirle in mpeg4 (DVX) ed archiviarle definitivamente.

Inoltre non è facile capire quando un video ci stà in copia veloce su un DVD (mezzo pieno) e quando no. Personalmente avrei tolto l'automatismo di resampling e avrei preferito un comando di copia veloce separato dagli altri, che mi desse "disk full" quando seleziono più titoli di quelli che possono stare in un DVD.

Non registro direttamente in DVX perchè questo LG non ha capacità di editing ed archiviazione con etichette su DVX.

Comunque rimane la domanda: posso fare la copia veloce su DVD di più titoli video sull'HD in un colpo solo? O posso farlo solo uno alla volta?

John_Mat82
23-12-2009, 09:35
Come ti dicevo non saprei, se hai già provato a mettere il marker su ciò che ti interessa e lui masterizza solo il primo file selezionato penso di no.. per quello consigliavo di montarli assieme in un unico video.

In effetti la copia veloce non è molto intuitiva, ma siamo sempre lì, se fai un video che è entro le 2h dovrebbe buttarlo sul dvd a qualità standard, se è entro 1h dovrebbe metterlo su in alta qualità e così via, fai delle prove :)

tiburzi
24-12-2009, 16:44
Salve e buone feste a tutti i partecipanti.
ho appena acquistato un 397 e sto impazzendo da due giorni con un problema: quando registro su hd dal decoder Sky non riesco a vedere altri canali (sky, analogico T, digitale T, sia dal sintonizzatore del televisore che dal 397), in quanto su tutti i canali vedo quello che sto registrando.
Se invece registro dal 397 (sia analogico T che digitale T) riesco a vedere i canali dal decoder sky.
E inutile che dica che le ho provate tutte, ma evidentemente sbaglio qualche cosa. Non so se questo è il forum giusto per la mia richiesta, se ho sbagliato chiedo scusa in anticipo.
Tiburzi

pritio
24-12-2009, 17:36
Comunque rimane la domanda: posso fare la copia veloce su DVD di più titoli video sull'HD in un colpo solo? O posso farlo solo uno alla volta?

la risposta in base alle mie prove è NO.Nel senso che quando editi un titolo l'opzione COPIA VELOCE non si abilita.Quindi fai una registrazione max di circa 1h e 30 m e poi fai la copia veloce su DVD.Per editing puopi usare un programma su pc e ti fai menu ect.Io per riversamento VHS sto facendo così.
Il software che uso su PC è: TMPGEnc Authoring Works 4.
Questo in base alla mie prove,poi se altri hanno piu info ben accetti.
Saluti e Auguri a tutti!!:)

Superfranciscarl
25-12-2009, 04:58
in quanto su tutti i canali vedo quello che sto registrando.


Probabilmente la TV Commuta in AV e quindi vedi il segnale del 397.....

Basta Commutare la TV con il suo TELECOMANDO e dovresti "vedere" i canali del SINTO TV.

Se invece vuoi vedere un canale del sinto incorporato nel 397 dovresti provare a premere il TASTINO nascosto dallo sportellino TV/DVD.

Tentare non nuoce ... e non NUOCE neppure leggere TUTTI i POST ;)

Se non sbaglio se ne è parlato già :read:

Saluti e Baci !

Superfranciscarl
25-12-2009, 05:04
in quanto su tutti i canali vedo quello che sto registrando.


Probabilmente la TV Commuta in AV e quindi vedi il segnale del 397.....

Basta Commutare la TV con il suo TELECOMANDO e dovresti "vedere" i canali del SINTO TV.

Se invece vuoi vedere un canale del sinto incorporato nel 397 dovresti provare a premere il TASTINO nascosto dallo sportellino TV/DVD.

Tentare non nuoce ... e non NUOCE neppure leggere TUTTI i POST ;)

Se non sbaglio se ne è parlato già :read:

Saluti e Baci !

tiburzi
25-12-2009, 09:07
Se invece vuoi vedere un canale del sinto incorporato nel 397 dovresti provare a premere il TASTINO nascosto dallo sportellino TV/DVD.

Mi hai fatto un bel regalo di Natale, soprattutto per l'ora!
il "tastino" sembra risolvere il problema, ora devo capire bene come agisce.
Grazie e auguri.

Superfranciscarl
26-12-2009, 09:36
Sicuramente colleghi i DVDR con la scart ....

La scart HA un PIN dedicato alla commutazione AUTOMATICA in AV quando si mette in PLAY il VCR o , nel nostro caso, il DVDR.

Con un Comando abbiamo lapossibilità di Togliere questo segnale in 2 MODI :

1 Commutando forzatamente la TV ad un altro ingresso tramite il SUO telecomando. (Quindi AV1, AV2, AV3, TV, DTV, HDMI, Ecc...) facendo ignorare il segnale di commutazione presente nella SCART.

2 Dicendo al dispositivo SORGENTE, nel nostro caso il DVDR, che porti in uscita AV non il segnale proveniente dal sintonizzatore , ma quello del DVD o HD o altro dispositivo collegato.


AUGURI !

tiburzi
26-12-2009, 16:10
Con un Comando abbiamo la possibilità di Togliere questo segnale in 2 MODI :

1 Commutando forzatamente la TV ad un altro ingresso tramite il SUO telecomando. (Quindi AV1, AV2, AV3, TV, DTV, HDMI, Ecc...) facendo ignorare il segnale di commutazione presente nella SCART.

Commutando la TV su qualsiasi ingresso mi compare sempre il programma predisposto per la registrazione...


2 Dicendo al dispositivo SORGENTE, nel nostro caso il DVDR, che porti in uscita AV non il segnale proveniente dal sintonizzatore , ma quello del DVD o HD o altro dispositivo collegato.

... utilizzando il "tastino" riesco a 'sganciarmi' e posso registrare una cosa e vederne un'altra. Il fatto è che quel tasto è piccolo e in una posizione scomoda e chi deve utilizzare il dvdr non è più giovanissimo.

Per dilungarmi un po': il 397 sostituisce un lettore DVD con VHS. Ho lasciato invariati i collegamenti esistenti con i cavi scart, ed in quel caso il "tastino" non mi risolveva il problema. Dopo i tuoi suggerimenti, sono andato a rivedere i 2 post che avevo trovato con indicati i collegamenti (peraltro discordanti tra loro) ed ho tolto un cavo scart (a quel punto il "tastino" è diventato risolutore).
La cosa è tornata comoda, così ora ho potuto ricollegare anche il VHS all'ingresso del TV e posso vedere le vecchie cassette senza armeggiare con i cavi.
Mi rimane comunque il sospetto di non avere ancora ben chiara la procedura, in fin dei conti dovrebbe, credo, essere meno macchinoso vedere una cosa e registrarne un'altra.
Grazie della tua disponibilità.

Superfranciscarl
26-12-2009, 16:37
se mi dici alcune cose ti faccio uno schema di "cablaggio"


Il televisore quali e quanti ingressi ha ?

Che altre "sorgenti" vuoi collegare allo stesso ?

Che collegamenti hanno le sorgenti stesse ?

Saluti e Baci !

P.S.

Considera che più elevato è il numero di SORGENTI più diventa macchinosa la scelta degli stessi ....

La semplicità assoluta si ha con il SOLO VCR Collegato alla TV con il cavo SCART .....

Premi PLAY e la TV commuta da sola in AV ... premi STOP e ritorna al canale :-)

Con molte sorgenti invece le cose si complicano ma solo un pò.....

Mi sembra un poco strano che COMMUTANDO la TV su altri ingressi continui a vedere il DVDR ...:-|

A casa ho :

1 TVC come in firma
2 Lettore DVD + VCR come in firma
3 LG RHT397H collegato in HDMI
4 Decoder Satellitare gold Box (antico)

Il Caos di cavi è coperto dal mobile appositamente costruito !!!!

tiburzi
26-12-2009, 18:09
se mi dici alcune cose ti faccio uno schema di "cablaggio"

Approfitto della tua disponibilità

Antenna terrestre --> decoder 397 IN --> 397 OUT --> ingresso antenna televisore

decoder Sky: scart uscita TV --> 397 AV2

scart 397 AV1 --> AV1 televisore

(visto che l'ingresso AV2 del televisore mi è rimasto vuoto vi ho inserito la scart proveniente da AV1 del videoregistratore VHS, ma quest'ultimo collegamento non crea problemi in quanto non ci sono collegamenti né con l'antenna TV né col decoder 397)

Non so se ti sono sufficienti queste indicazioni.
Di nuovo grazie per il tempo che mi dedichi.

morits
26-12-2009, 23:09
Salve a tutti, mi chiamo Mauroe sono di Pisa...

Ho appena preso un RHT 397 per i miei genitori dopo aver letto un bel po' di questo forum...
La versione FW del mio recorder è 090520I..., mi sembra di capire che per questa versione non esista un FW non ufficiale?
Possibile che non possa copiare una normale registrazione fatta su HDD su USB?
Grazie

ciao

Superfranciscarl
27-12-2009, 07:55
Antenna terrestre --> decoder 397 IN --> 397 OUT --> ingresso antenna televisore

Il Collegamento RF è OK in questo modo il segnale arriva sia al Decoder che al TVC .... non arriva al VCR che probabilmente ha un tuner solo ANALOGICO ?

Il DEcoder Sky dovrebbe avere 2 Scart TV e VCR ....

La TV se ho capito BENE ha 2 Sole SCART 1 e 2


Ora bisogna vedere il RUOLO del VCR .....

Prova cosi' :

Scart TV del decoder alla Scart 1 della TV

Scart VCR del DECODER al DVDR (scart1 RHT)

In questo modo puoi vedere il DVDR anche a decoder spento, inoltre puoi registrare da decoder (mettendo il DVDR a AV1)

Il VCR potresti lasciarlo alla SCART2 del TV oppure se ha 2 Scart metterne una alla scart 2 del DVDR, in questo modo potresti DUPLICARE le cassette su DVD o HD ...(mettendo l' RHT su AV2)

Se ci fai caso OGNUNO dei dispositivi in tuo possesso ha la possibilità di configurare le "porte" di uscita e ingresso quindi potrai decidere SEMPRE quale segnale giunge alla TV o da quale sorgente REGISTRARE....:read:

Saluti e Baci !

Esemplifico con una tabella spero chiara :D

Cosa si vede sulla TV SE:

Decoder se TV in AV1 e decoder acceso e DVDR SPENTO
segnale RHT se TV in AV1 e Decoder Spento o commutato in Av2 o priorità rht <PLAY> dipendenza tastino
VCR se VCR in Play e decoder spento + rht spento
canale TV se la tv è commutata da telecomando in TV (esclusione canali aux)
Nel caso il VCR abbia la seconda scart collegata al DVDR si possono registrare le cassette mettendo l'ingresso RHT a AV2 e premere Play sul VCR
Il televisore Visualizzerà quello che decidi tramite la scelta AV1 (decoder sky) oppure Av2 (VCR quello che stai copiando)

Sembra un pò confuso ..ma a me funziona :D


P.S.

Ci potrebbe essere un caso (raro) che la TV COSTRINGA a vedere AV1 o AV2 se le scart hanno il segnale di commutazione senza darti la possibilità di commutare con il telecomando (mi sembra alcuni MIVAR). In questo caso bisogna utilizzare delle SCART senza il collegamento predisposto alla commutazione e cummutare la TV tramite il comando AV sul telecomando

henryweb
27-12-2009, 11:26
Dopo aver letto pagine su pagine su questo macchinario mi son deciso a prenderlo in particolare il RHT397H.
Arrivato a casa ho fatto la prima registrazione su hd con successo.
Con la seconda, dopo averla fatta partire e vedere che registrava, ho trovato dopo una mezz'ora l'apparcchio spento.Sono andato per vedere se aveva registrato qualcosa e.... niente :doh: primo campanello d'allarme !!
Alchè mi cerco di dare qualche spiegazione razionale, tipo qualche errore involotario, sbalzo di corrente...o qualcos'altro... e poi lascio perdere non volendo pensare a un malfunzionamento.
Ieri vado ad accenderlo e la scritta HELLO mi appare per parecchio tempo, circa un minuto credo, e non si va oltre; lo spengo lo riaccendo un paio di volte, stacco e riattacco la spina e alla fine riparte (secondo campanello d'allarme).
Oggi vado per accenderlo per registrare e non c'è modo di farlo partire.
La scritta HELLO continua a scorrere sul display, dal telecomando non riceve nessun input a parte il tasto POWER e neanche staccando e riattaccando la spina ho dei miglioramenti. Si sente il rumore dell' hd che parte, gira, poi si ferma e riparte. Insomma è inchiodato sull'accensione.:muro:
A qualcuno è successo qualcosa di simile ? :mbe:
Credo che eserciterò il diritto di recesso.

m.tomas
27-12-2009, 14:16
ho acquistato anche io da poco un RHT397H e per fortuna non sto avendo problemi.
L'unica pecca momentanea è non poter aggiornare il firmware in quanto ho la famigerata versione 090520I, ma aspetterò una nuova versione compatibile.
Per quanto riguarda il problema segnalato da "henryweb", potrebbe tranquillamente trattarsi di un problema al firmware originale o all'alimentazione, ma è tutto coperto da garanzia e da diritto di recesso, quindi conviene chiedere la sostituzione quanto prima !

tiburzi
27-12-2009, 16:36
Cosa si vede sulla TV SE:

Decoder se TV in AV1 e decoder acceso e DVDR SPENTO
segnale RHT se TV in AV1 e Decoder Spento o commutato in Av2 o priorità rht <PLAY> dipendenza tastino
VCR se VCR in Play e decoder spento + rht spento
canale TV se la tv è commutata da telecomando in TV (esclusione canali aux)
Nel caso il VCR abbia la seconda scart collegata al DVDR si possono registrare le cassette mettendo l'ingresso RHT a AV2 e premere Play sul VCR
Il televisore Visualizzerà quello che decidi tramite la scelta AV1 (decoder sky) oppure Av2 (VCR quello che stai copiando)


Ho provato i collegamenti che mi suggerisci, ma, per il momento, non ho provato a collegare il VCR, vediamo il resto:
Decoder Sky spento:
sulla TV vedo soltanto i canali del sintonizzatore TV.
Se premo il "tastino" TV/DVD nascosto dallo sportellino nel telecomando DVDR, ho la gestione completa del CDDR.
Se ripremo il "tastino" torno al sintonizzatore della TV.
Quindi posso registrare un programma e vederne un altro, ma non Sky.
Decoder Sky acceso:
sulla TV vedo soltanto i canali del decoder Sky.
Posso però registrare da Sky o da sintonizzatore DVDR e vedere un altro programma dall'apparato dal quale non sto registrando (agendo sui tasti AV/INPUT e TV/DVD (tastino) del telecomando LG).
Per vedere cosa ho registrato devo comunque spegnere il decoder Sky.
Non ho idea di cosa succeda con le registrazioni programmate, le proverò l'anno prossimo !

Per il momento ti ringrazio, continuerò a fare delle porove e, se trovo qualche altra soluzione, la posterò volentieri.
Di nuovo grazie e tanti auguri.

adrianixoli
27-12-2009, 23:14
Raga scusate qualcuno ha trovato il modo per poter spostare i canali digitali, magari cambiando qualche OP del service menu???

Grazie

eureka63
28-12-2009, 08:19
...Nel senso che quando editi un titolo l'opzione COPIA VELOCE non si abilita...A me questo non risulta: tutti i titoli editati li ho sempre copiati su DVD con copia veloce.

Proverò il SW che mi hai detto e che non conosco.

andrus
28-12-2009, 11:18
Si sente il rumore dell' hd che parte, gira, poi si ferma e riparte. Insomma è inchiodato sull'accensione.Potresti avere un problema di hard-disk difettoso, oppure falsi contatti sui connettori...

Se per caso ripartisse, prova a fare un reinizializzazione dell'hard-disk.

Se lo hai acquistato in un negozio, la cosa migliore e' fartelo sostituire.

Rico99
28-12-2009, 13:28
Ho acquistato per Natale questo registratore RHT397.
Abito a Roma e purtroppo non riesco a sintonizzare i canali Dahlia che dovrebbero trovarsi nel canale 60 (mux timb2). Ho provato anche con la sintonizzazione manuale, ma niente.
Inoltre tutti gli altri decoder che ho funzionano benissimo e trovano tutti i canali.
Il firmware è 090520I.
Come posso fare per trovare questi canali?

henryweb
28-12-2009, 14:29
Potresti avere un problema di hard-disk difettoso, oppure falsi contatti sui connettori...

Se per caso ripartisse, prova a fare un reinizializzazione dell'hard-disk.

Se lo hai acquistato in un negozio, la cosa migliore e' fartelo sostituire.

Infatti secondo me deve aver preso qualche botta durante il trasporto tramite corriere (l'ho preso sul sito del mondo dei media).
Purtroppo non si riesce a fare niente perchè non risponde ad alcun tasto, tranne il POWER.

andrus
28-12-2009, 14:54
Come posso fare per trovare questi canali?Hai la SmarCam + tessera inserita mentre fai la scansione?

Potrebbe escluderli dalla sintonizzazione perche' criptati...

Rico99
28-12-2009, 15:16
Hai la SmarCam + tessera inserita mentre fai la scansione?

Potrebbe escluderli dalla sintonizzazione perche' criptati...

Ho provato a fare cosi ma il risultato non cambia. ho fatto la scansione con la tessera di mediaset inserita, con quella dahlia inserita e anche senza scheda, ma non riesce a trovare nessun canale nel mux 60 dove dovrebbero esserci i canali dahlia

Superfranciscarl
28-12-2009, 19:04
Per vedere cosa ho registrato devo comunque spegnere il decoder Sky.

Il Decoder ha priorità ma dovrebbe avere anche lui il tastino come il DVDR per far "passare" il segnale AV2 senza spegnersi ...anche se non ne vedo l'utilità :D

m4ur0m
28-12-2009, 19:39
...Abito a Roma e purtroppo non riesco a sintonizzare i canali Dahlia che dovrebbero trovarsi nel canale 60 (mux timb2). Ho provato anche con la sintonizzazione manuale, ma niente.
Inoltre tutti gli altri decoder che ho funzionano benissimo e trovano tutti i canali.
Il firmware è 090520I.
Come posso fare per trovare questi canali?
Prima azzera la lista canali facendo una ricerca canali digitali con l'antenna scollegata e poi riprova con la sintonizzazione manuale per i mux più importanti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30148152&postcount=1779

A me non succede, ma potrebbe dipendere dal numero eccessivo di canali digitali sintonizzabili a Roma.

Ciao :)

fede27
29-12-2009, 01:17
Salve a tutti.
Ho acquistato a Natale un LG RHT397H con l'intenzione di utilizzarlo principalmente in accoppaita ad un HDD esterno di dimensioni generose.

Già ho avuto un notevole disappunto nel leggere dal manuale che il registratore supporta esclusivamente memorie con fs FAT32...cosa ovviamente non specificata nel sito ufficiale :rolleyes:

Ho dunque provveduto a formattare il mio WD Elements 1.5TB in FAT32, perdendo dunque quasi un tera di memoria ( :muro: ) e l'ho collegato: niente, il registratore attiva la voce menu USB ma non mi permette di visionare il disco. Ho invece provato con una chiavetta USB da 8GB e la vede perfettamente.

Qualcuno ha avuto problemi simili? Cosa può essere?

m4ur0m
29-12-2009, 07:09
...un LG RHT397H con l'intenzione di utilizzarlo principalmente in accoppaita ad un HDD esterno di dimensioni generose...

Inizia la fiera dei "non so"...

Per quanto riguarda la formattazione in FAT32, se non l'hai già fatto, prova "swissknife" (LINK (http://www.compuapps.com/download/swissknife/swissknife.htm)), "non so" qual è il limite (non ho HDD superiori a 500GB), ma è facile da usare e potrebbe migliorare la capienza del tuo HDD WD.

L'HDD esterno. oltre al file system FAT32, per funzionare correttamente richiede quasi sempre un'alimentazione esterna (per non sovraccaricare l'USB).

Se è già così dovrebbe essere visto, a meno che non ci sia qualche limite per la capacità dell'HDD collegabile al DVDR (che "non so").

Dall'USB, comunque, potrai leggere (o copiare su HDD interno) DivX, musica e foto, ma non trasferire DivX o registrazioni verso l'USB, per cui, se ti serve il WD per altre applicazioni che richiedono il file system NTFS, potrebbe bastare un HDD più piccolo...

"Non so" :stordita: se ti sono stato d'aiuto...

Ciao :)

emln
29-12-2009, 09:18
Raga scusate qualcuno ha trovato il modo per poter spostare i canali digitali, magari cambiando qualche OP del service menu???

Grazie
Ciao,per spostare i canali digitali devi selezionare un paese diverso dall'Italia quando fai la scansione automatica.Ti uscirà la voce "sposta".Non ricordo il paese:prova con Germania,Spagna,Francia o Belgio.
Questo recorder,secondo me sarebbe perfetto se non avesse il problema del formato di registrazione 4:3,16:9 che non commuta in automatico.Capita spesso di registrare o rimpicciolito o allungato.
Possibile che non esista una soluzione?
ciao.

eureka63
29-12-2009, 09:22
Ciao,per spostare i canali digitali devi selezionare un paese diverso dall'Italia quando fai la scansione automatica.Ti uscirà la voce "sposta".Non ricordo il paese:prova con Germania,Spagna,Francia o Belgio.Questa è proprio buffa: ci devo provare!!!

Questo recorder,secondo me sarebbe perfetto se non avesse il problema del formato di registrazione 4:3,16:9 che non commuta in automatico.Capita spesso di registrare o rimpicciolito o allungato.
Possibile che non esista una soluzione?
ciao.Al momento la soluzione è quella di scrivere alla LG affinchè se ne prenda carico. L'abbiamo fatto in diversi (e nel mio caso è stato aperto un intervento di cui però non ho più avuto notizie - mo' li risollecito) e forse è il caso di insistere in più persone.

Giacig
29-12-2009, 10:17
Ciao Ragazzi concordo pienamente con Eureka63, anch’io ho provato a scrivere a LG ma non ho mai avuto nessun riscontro, quindi non so se il messaggio è arrivato a disposizione.
Se qualcuno avesse un indirizzo da darmi sarei ben felice di scrivere e chissà mai che LG possa fare il miracolo, l’unione fa la forza e comunque provarci non costa nulla !
Ciao

henryweb
29-12-2009, 11:03
[QUOTE=m.tomas;30221172 quindi conviene chiedere la sostituzione quanto prima ![/QUOTE]
ieri sera infatti ho chiesto al numero verde la sostituzione; sono in attesa del corriere.

fede27
29-12-2009, 11:09
Inizia la fiera dei "non so"...

Per quanto riguarda la formattazione in FAT32, se non l'hai già fatto, prova "swissknife" (LINK (http://www.compuapps.com/download/swissknife/swissknife.htm)), "non so" qual è il limite (non ho HDD superiori a 500GB), ma è facile da usare e potrebbe migliorare la capienza del tuo HDD WD.

L'HDD esterno. oltre al file system FAT32, per funzionare correttamente richiede quasi sempre un'alimentazione esterna (per non sovraccaricare l'USB).

Se è già così dovrebbe essere visto, a meno che non ci sia qualche limite per la capacità dell'HDD collegabile al DVDR (che "non so").

Dall'USB, comunque, potrai leggere (o copiare su HDD interno) DivX, musica e foto, ma non trasferire DivX o registrazioni verso l'USB, per cui, se ti serve il WD per altre applicazioni che richiedono il file system NTFS, potrebbe bastare un HDD più piccolo...

"Non so" :stordita: se ti sono stato d'aiuto...

Ciao :)

Innanzitutto ti ringrazio per la pronta risposta.
Poi, il mio modello è auto-alimentato. Al momento della formattazione, eseguita tramite EASUS Partition Master, la dimensione massima della partizione in FAT32 mi è stata imposta in 500GB circa. In ogni caso, il registratore mi accende la voce USB del menu ma quando la seleziono non da ulteriori segni di vita.

Provo ora a formattare il disco creando una partizione da 400GB...

EDIT: Ce l'ho fatta!!! Va anche il disco da 1.5Tera

fede27
29-12-2009, 15:46
Scusate, un altro piccolo problema. Nell'HD esterno ho vari avi. In alcuni si sente l'audio in altri no...sapete a cosa può essere dovuto?

Grazie

Superfranciscarl
29-12-2009, 15:54
Il Formato AVI non è uno STANDARD UNIVERSALE :read: :read: :read:

E' molto probabile che alcuni non abbiano le specifiche adeguate :p

Saluti e Baci

P.S.

EDIT: Ce l'ho fatta!!! Va anche il disco da 1.5Tera

Di solito si scrive anche in che modo si risolvono i problemi in modo che altri possano seguire il consiglio

fede27
29-12-2009, 16:03
Questo lo so :D Hai ragione, riformulo meglio la domanda :)
Che codifica conviene usare per essere sicuri che il lettore riproduca il file correttamente?

Per quanto riguarda l'edit non c'è nulla in più nella procedura oltre a quanto già detto. Ho formattato il disco in FAT32. L'unica cosa è che ho dovuto applicare una formattazione a basso livello (che due balle!! :D ) perché si vede che con quella veloce faceva casino con le partizioni ;)

CIaO

*NOD32*
29-12-2009, 16:26
Prima vera delusione da questo recorder :(

Ho provato a riversare su dvd due film: uno della durata di 2:12 e l'altro di 2:13; per entrambi, mi dava la possibilità di copia veloce, ma, arrivato al 91%, mi è apparso il messaggio "continuare? Si No". Anche ignorandolo, la scrittura è terminata, però, alla fine, il recorder era bloccato e ho dovuto forzare lo spegnimento dal tasto sull'apparecchio. Una volta riacceso, ho finalizzato il disco e sembrava tutto a posto, ma, quando vado a vedere il dvd, il film si blocca dopo circa un paio d'ore :cry: La cosa che più mi lascia perplesso è che, in seguito, ho diviso il film sull'hdd e l'ho copiato su due riscrivibili, poi ho riunito il tutto sul pc e, indovinate un po? Il film occupava appena 4,22 GB, quindi stava senza problemi in un normale dvd! Per l'altro film, ho risposto di sì alla domanda "continuare? Sì No", ma non è cambiato niente: tutto esattamente come prima e anche questo doveva entrare senza problemi in un dvd, visto che occupava 4,24 GB :read:

Sarà sicuramente un bug nel firmware che, prima di iniziare la copia, controlla la grandezza dei file da copiare e, vedendo che ci stanno, dà il consenso, ma poi, arrivato a 2 ore, si dimentica del controllo fatto e brucia il dvd, senza alcun motivo :muro:

Io ho il firmware unofficial; risulta lo stesso comportamento anche con gli altri firmware o a qualcuno funziona in modo corretto?

Grazie e buon anno a tutti!

John_Mat82
29-12-2009, 18:23
Prima vera delusione da questo recorder :(

Ho provato a riversare su dvd due film: uno della durata di 2:12 e l'altro di 2:13; per entrambi, mi dava la possibilità di copia veloce, ma, arrivato al 91%, mi è apparso il messaggio "continuare? Si No". Anche ignorandolo, la scrittura è terminata, però, alla fine, il recorder era bloccato e ho dovuto forzare lo spegnimento dal tasto sull'apparecchio. Una volta riacceso, ho finalizzato il disco e sembrava tutto a posto, ma, quando vado a vedere il dvd, il film si blocca dopo circa un paio d'ore :cry: La cosa che più mi lascia perplesso è che, in seguito, ho diviso il film sull'hdd e l'ho copiato su due riscrivibili, poi ho riunito il tutto sul pc e, indovinate un po? Il film occupava appena 4,22 GB, quindi stava senza problemi in un normale dvd! Per l'altro film, ho risposto di sì alla domanda "continuare? Sì No", ma non è cambiato niente: tutto esattamente come prima e anche questo doveva entrare senza problemi in un dvd, visto che occupava 4,24 GB :read:

Sarà sicuramente un bug nel firmware che, prima di iniziare la copia, controlla la grandezza dei file da copiare e, vedendo che ci stanno, dà il consenso, ma poi, arrivato a 2 ore, si dimentica del controllo fatto e brucia il dvd, senza alcun motivo :muro:

Io ho il firmware unofficial; risulta lo stesso comportamento anche con gli altri firmware o a qualcuno funziona in modo corretto?

Grazie e buon anno a tutti!

Io in genere con il mio altro vhs/dvd writer lg ho sempre fatto video di non più di 2:04' e non ho mai avuto problemi, oltre non mi ci sono mai stati e applicando la cosa anche a questo finora 0 problemi.. sarò io di manica stretta?

Ho il firmware originale col quale l'ho comprato, comunque..

mimo
29-12-2009, 18:23
Ciao,per spostare i canali digitali devi selezionare un paese diverso dall'Italia quando fai la scansione automatica.Ti uscirà la voce "sposta".Non ricordo il paese:prova con Germania,Spagna,Francia o Belgio.
Questo recorder,secondo me sarebbe perfetto se non avesse il problema del formato di registrazione 4:3,16:9 che non commuta in automatico.Capita spesso di registrare o rimpicciolito o allungato.
Possibile che non esista una soluzione?
ciao.
Scusa ma oltre a questo stratagemma, non è possibile spostare i canali impostando una lista preferita ????

ironia
29-12-2009, 19:32
domandone...ho una chiavetta da 32 gb.....se formatto in ntfs non me la vede...il problema è la dimensione della chiavetta o l'ntfs???


in fat32 funziona senza problemi

eureka63
29-12-2009, 21:01
domandone...ho una chiavetta da 32 gb.....se formatto in ntfs non me la vede...il problema è la dimensione della chiavetta o l'ntfs???


in fat32 funziona senza problemiA me pare che ti sei risposto da solo ... o non ho capito niente!

enricogr
30-12-2009, 06:52
Non riesco a masterizzare un DVD-R con film DivX (e XviD) che se su USB key recorder LG riesce a leggere senza problemi.

Mi spiego:
- masterizzo i file DivX/XviD (tutti con estensione .avi) sul DVD-R usando il PC
- uso il solito programma che ho, NTI CD&DVD MAKER
- finalizzo il disco
- se poi inserisco il DVD-R nel LG, dopo qualche secondo il LG butta fuori il disco senza leggerlo
- se inserisco lo stesso disco DVD-R in un lettore Samsung che ho (BD-P1600) me lo legge senza problemi

Qualcuno mi può aiutare su come masterizzare file .avi su DVD perché il recorder LG li legga?

Grazie

Jp...
30-12-2009, 08:48
domandone...ho una chiavetta da 32 gb.....se formatto in ntfs non me la vede...il problema è la dimensione della chiavetta o l'ntfs???
in fat32 funziona senza problemi

Il file system FAT32 è utilizzato da tutti i dispositivi, che hanno interfaccia usb, per standard per ragioni di colpatibilità:

tutte le chiavette usb sono formattate FAT32 perchè essendo il file system NTFS protetto da copyright da Microsoft che non ne ha mai divulgato le specifiche progettuali, utilizzano la FAT32 per avere la compatibilità di trasferimento dei dati verso e da tutti i dispositivi (PC compresi).

Difatti, se le chiavette usb vengono riformattate NTFS (più performante del f.s. FAT) possono essere usate soltanto su PC che usano sistemi operativi basati su tale file system, escludendone la compatibilità con altri dispositivi e pc con s. o. con f. s. diversi o precedenti.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao

nicodocet
30-12-2009, 09:27
Prima vera delusione da questo recorder :(
Ho provato a riversare su dvd due film: uno della durata di 2:12 e l'altro di 2:13; per entrambi, mi dava la possibilità di copia veloce, ma, arrivato al 91%, mi è apparso il messaggio "continuare? Si No".
Il calcolo del tempo residuo è soltanto una stima, perciò, proprio in prossimità della capienza massima (il modo SP consente due ore su 4,7gb), ci possono essere delle imprecisioni, Quindi meglio non spingersi oltre le due ore (se fai caso si è fermato al 91%, il 9% di 132 minuti, sono circa quei 12 minuti in più). Devi inoltre tenere in considerazione che, dopo la copia del titolo, il recorder deve creare il menù di navigazione, che occupa altro spazio.

@Kewel: Ti ho mandato un PM su QCILPC.

pindanna
30-12-2009, 10:09
salve,
ho un problema con il Samsung SH-893A che in pratica non mi memorizza tutti i canali digitali che trova durante la scansione (ad esempio ne trova 300 ma poi ne memorizza circa 240)

Abito in Campania, quindi dove c'è stato già lo switch-off

Per caso sapete se anche l'LG 397 ha lo stesso problema oppure posso andare tranquillo con il cambio di modello?

Grazie

enricogr
30-12-2009, 10:44
Non riesco a masterizzare un DVD-R con film DivX (e XviD) che se su USB key recorder LG riesce a leggere senza problemi.

Mi spiego:
- masterizzo i file DivX/XviD (tutti con estensione .avi) sul DVD-R usando il PC
- uso il solito programma che ho, NTI CD&DVD MAKER
- finalizzo il disco
- se poi inserisco il DVD-R nel LG, dopo qualche secondo il LG butta fuori il disco senza leggerlo
- se inserisco lo stesso disco DVD-R in un lettore Samsung che ho (BD-P1600) me lo legge senza problemi

Qualcuno mi può aiutare su come masterizzare file .avi su DVD perché il recorder LG li legga?

Grazie

Aiuto?!

ironia
30-12-2009, 11:47
A me pare che ti sei risposto da solo ... o non ho capito niente!

in pratica legge solo usb con fat2???

desamo
30-12-2009, 15:20
Aiuto?!

Ciao.
Probabilmente dico una stupidaggine, ma non conoscendo il programma che usi, vado un pò a intuito.
Non ti basta copiare semplicemente i files sul dvd come semplici file di dati ?
Con windows in teoria non ti occorre nessun programma particolare, prendi i files e li trascini sul dvd e poi gli forzi la scrittura.

enricogr
30-12-2009, 16:33
Ciao.
Probabilmente dico una stupidaggine, ma non conoscendo il programma che usi, vado un pò a intuito.
Non ti basta copiare semplicemente i files sul dvd come semplici file di dati ?
Con windows in teoria non ti occorre nessun programma particolare, prendi i files e li trascini sul dvd e poi gli forzi la scrittura.

Cioè tu dici che a te funziona un DVD-R su cui hai masterizzato dei file DviX (.avi) usando semplicemente Windows, e poi se metti in DVD-R nel LG il disco funziona e viene letto?

emln
30-12-2009, 16:48
salve,
ho un problema con il Samsung SH-893A che in pratica non mi memorizza tutti i canali digitali che trova durante la scansione (ad esempio ne trova 300 ma poi ne memorizza circa 240)

Abito in Campania, quindi dove c'è stato già lo switch-off

Per caso sapete se anche l'LG 397 ha lo stesso problema oppure posso andare tranquillo con il cambio di modello?

Grazie

Ciao,ho un 397 e anche lui non memorizza più di un tot di canali digitali.Mi sembra sui 200.Comunque interrompendo dall'inizio la ricerca automatica,si svuota completamente l'elenco canali permettendo la memorizzazione dei mux che interessano.Sono stato all'assistenza e mi hanno detto che sono a conoscenza del problema e che dopo Gennaio dovrebbe uscire un aggiornamento.Il problema riguarda anche alcuni modelli di tv.
Ciao.

m4ur0m
30-12-2009, 17:21
Ciao,ho un 397 e anche lui non memorizza più di un tot di canali digitali.Mi sembra sui 200...
Adesso mi è chiaro cosa capita... (grazie a emln :D)

Pensavo di non avere i problemi riscontrati a Roma e Napoli, invece non mi accorgevo di non sintonizzare i canali dei mux 67 e 68 (dove ci sono emittenti locali che non mi interessano).

Nelle zone dove ci sono molti (troppi...) canali digitali, è chiaro che anche il mux 60 risulta vuoto, perchè l'LG ha già saturato il numero di canali disponibili :rolleyes: (e il mux 60 è quello di dahlia).

Questa è la risposta che cercava anche Rico99 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30237608&postcount=1816

Ciao :)

emln
30-12-2009, 17:29
Se provi a mettere manualmente la frequenza dopo aver fatto la sintonizzazione automatica,ti dice "assenza di segnale" su qualsiasi canale,anche se non è così.
Almeno con questo modello,anche se c'è il problema,i mux manualmente te li fa sintonizzare.Pensa che ho un recorder sony e che con l'avvento dello switch off era diventato inutilizzabile causa la totale impossibilità di memorizzare anche un solo mux.Poi,dopo svariato tempo,la Sony ha distribuito l'aggiornamento e ora è ok.Aspettiamo fiduciosi lg sperando anche di risolvere il problema del formato di registrazione 4:3 16:9.Ciao.

m4ur0m
30-12-2009, 17:42
Non so se LG considera un difetto la mancanza della selezione automatica dell'aspect ratio in registrazione :rolleyes:...

Se non fosse "voluto", non avrebbero inserito la voce nel menu, per la selezione manuale.

Il problema è che spesso uno non sa a priori come viene trasmesso un programma e, nelle programmazioni, si è comunque vincolati ad una sola scelta per tutte le registrazioni con il timer (manca la voce nel menu del timer per cui o tutte 4:3 o tutte 16:9 :muro:).

Ciao :)

emln
30-12-2009, 17:46
Non so se LG considera un difetto la mancanza della selezione automatica dell'aspect ratio in registrazione :rolleyes:...

Se non fosse "voluto", non avrebbero inserito la voce nel menu, per la selezione manuale.

Il problema è che spesso uno non sa a priori come viene trasmesso un programma e, nelle programmazioni, si è comunque vincolati ad una sola scelta per tutte le registrazioni con il timer (manca la voce nel menu del timer per cui o tutte 4:3 o tutte 16:9 :muro:).

Ciao :)

Ti do perfettamente ragione,anche perchè un semplice decoder da 30€ che registra,non ha questi problemi.
Ciao.

enricogr
30-12-2009, 17:51
Non riesco a masterizzare un DVD-R con film DivX (e XviD) che se su USB key recorder LG riesce a leggere senza problemi.

Mi spiego:
- masterizzo i file DivX/XviD (tutti con estensione .avi) sul DVD-R usando il PC
- uso il solito programma che ho, NTI CD&DVD MAKER
- finalizzo il disco
- se poi inserisco il DVD-R nel LG, dopo qualche secondo il LG butta fuori il disco senza leggerlo
- se inserisco lo stesso disco DVD-R in un lettore Samsung che ho (BD-P1600) me lo legge senza problemi

Qualcuno mi può aiutare su come masterizzare file .avi su DVD perché il recorder LG li legga?

Grazie

Qualcuno sa come si fa a masterizzare un DVD-R con file DviX (.avi) che poi il LG riesce a leggere?

HELP

emln
30-12-2009, 17:55
Qualcuno sa come si fa a masterizzare un DVD-R con file DviX (.avi) che poi il LG riesce a leggere?

HELP

Se dall'usb te lo legge,dovresti vederlo anche su disco.
Hai provato a masterizzarlo a velocità bassa?
Di solito 4x,8x,10x vanno bene.
Semmai prova con 4 o prova a cambiare sw di mast anche se non dovrebbe essere quello il problema visto che il samsung lo legge.
Ciao.

pritio
30-12-2009, 18:15
Ciao,per spostare i canali digitali devi selezionare un paese diverso dall'Italia quando fai la scansione automatica.Ti uscirà la voce "sposta".Non ricordo il paese:prova con Germania,Spagna,Francia o Belgio.

Ciao a tutti confermo che per spostare i canali digitali bisogna selezionare come paese SPAGNA quando si fa la scansione.A questo punto andano ne lmenù modifica si possono spostare a piacere!!Finalmente!! Un grazie:D
Ahz però ha un problema...alcuni canali non trova il segnale.Faccio altre prove con altri paese e vediamo cosa succede.Saluti
,
Allora ho appena finito le prove ma sorge un problema:ho spostato i canali con ordine che volevo IO.La cosa sembra funzionare,poi lo spegni e lo riaccendi e compare un errore "canale non trovato o non disponibile - ordine erreato".Va be provo di nuovo a spostare,inserire i favoriti ect.
Spengo e alla nuova riaccensione ha perso la sintonia,non trova piu nessun canale.Ho provato a fare prove cambiando anche la nazione ma alla fine o si impalla o perdi i canali.
Ho rifatto scansione (tutti anche se qui c'è solo DVT) con paese in ITA e funziona tutto.
Chi farà delle prove su questo faccia sapere come è andata.
Salutoni e Buon 2010

*NOD32*
30-12-2009, 18:16
Io in genere con il mio altro vhs/dvd writer lg ho sempre fatto video di non più di 2:04' e non ho mai avuto problemi, oltre non mi ci sono mai stati e applicando la cosa anche a questo finora 0 problemi.. sarò io di manica stretta?

Ho il firmware originale col quale l'ho comprato, comunque..

Il calcolo del tempo residuo è soltanto una stima, perciò, proprio in prossimità della capienza massima (il modo SP consente due ore su 4,7gb), ci possono essere delle imprecisioni, Quindi meglio non spingersi oltre le due ore (se fai caso si è fermato al 91%, il 9% di 132 minuti, sono circa quei 12 minuti in più). Devi inoltre tenere in considerazione che, dopo la copia del titolo, il recorder deve creare il menù di navigazione, che occupa altro spazio.


Grazie ad entrambi per la risposta :mano:

In ogni caso, continuo a pensare si tratti di un bug correggibilissimo: infatti, altri recorder (per es. Sony) non hanno questo problema. Sono d'accordo sul fatto che il recorder stimi il tempo di registrazione max. che può stare in un dvd e che questo sia variabile, ma solo nel caso si registri direttamente su dvd; se si tratta di fare una copia veloce dall'hdd a dvd, basta sommare la dimensione (nota) dei file a quella del menu di navigazione (nota anche questa) e controllare che il totale sia minore dello spazio disponibile sul dvd: quindi non si tratta più di una stima, ma di un banalissimo calcoletto che non ammette incertezze :read:

m.tomas
31-12-2009, 06:49
Ciao a tutti confermo che per spostare i canali digitali bisogna selezionare come paese SPAGNA quando si fa la scansione.A questo punto andano ne lmenù modifica si possono spostare a piacere!!Finalmente!! Un grazie:D
Ahz però ha un problema...alcuni canali non trova il segnale.Faccio altre prove con altri paese e vediamo cosa succede.Saluti


Il paese più idoneo da impostare per la sintonizzazione manuale e per lo spostamento dei canali è la GERMANIA.

nicodocet
31-12-2009, 08:24
quindi non si tratta più di una stima, ma di un banalissimo calcoletto che non ammette incertezze :read:
Il problema è che il calcolo del tempo residuo viene fatto, anche per la copia veloce, con riferimento non alla lunghezza fisica del file, ma alla durataa in minuti del titolo da riversare. Perciò si rimane sempre a livello di una stima. Capisco che non sia un granché e che potrebbe essere fatto meglio, ma tant'è.

eureka63
31-12-2009, 12:40
è possibile che se si vuole una registrazione al volo, senza timer, premendo semplicemente il tasto rec, poi non si possa spegnere nè la tv nè mettere il lettore in standby mentre registra, come invece avviene correttamente con la registrazione timer?Che c'entra lo spegnimento della TV con la registrazione? Son due apparecchi diversi! E se sta registrando è ovvio che non si può mettere in stand-by!

Quello che io non ho capito ancora è se alla fine della registrazione ci va da solo, in stand-by.

enricogr
31-12-2009, 18:25
Non riesco a masterizzare un DVD-R con film DivX (e XviD) che se su USB key recorder LG riesce a leggere senza problemi.

Mi spiego:
- masterizzo i file DivX/XviD (tutti con estensione .avi) sul DVD-R usando il PC
- uso il solito programma che ho, NTI CD&DVD MAKER
- finalizzo il disco
- se poi inserisco il DVD-R nel LG, dopo qualche secondo il LG butta fuori il disco senza leggerlo
- se inserisco lo stesso disco DVD-R in un lettore Samsung che ho (BD-P1600) me lo legge senza problemi

Qualcuno mi può aiutare su come masterizzare file .avi su DVD perché il recorder LG li legga?

Grazie

Mi sono risolto il problema come segue.

Il manuale a pag. 28 dice:
- "Formato DVD±R/RW: ISO 9660 (formato UDF Bridge)"
quindi ho creduto che il problema sopra fosse dovuto a ciò, e il software di masterizzazione NTI CD&DVD MAKER non mi permette di selezionare questa impostazione.

Ho trovato un altro software gratis, ALO CD & DVD Burner, che invece la permette, impostando la masterizzazione con:
- "Volume Type: ISO9660/Joliet/UDF Bridge"
e finalizzando il disco.
Così facendo il DVD-rec LG legge il DVD dati (nel mio caso DVD-R) con file avi.
Tra l'altro, oltre ai codec video dichiarati nel manuale, funziona anche il codec XviD.

La nota negativa è che con gli altri lettori DVD che ho avuto (Panasonic, Samsung, Denon) non ho mai riscontrato questo problema di compatibilità sul formato del DVD dati mostrato dal LG.

Ciao a tutti

m.tomas
01-01-2010, 10:53
Ciao a tutti confermo che per spostare i canali digitali bisogna selezionare come paese SPAGNA quando si fa la scansione.A questo punto andano ne lmenù modifica si possono spostare a piacere!!Finalmente!! Un grazie

Il paese più idoneo da impostare per la sintonizzazione manuale e per lo spostamento dei canali è la GERMANIA.

Scusami Pritio, leggendo i vari post ero sicuro che la GERMANIA fosse il paese ottimale per poi modificare manualmente l'ordinamento dei canali, ma provando di persona ho appurato anche io che è la sintonizzazione con la SPAGNA che permette la successiva variazione dell'ordinamento !

LA cosa più antipatica, oltre la limitazione a 200 canali dell'attuale firmware, è in ogni caso l'impossibilità di modificare manualmente il canale LCN in caso di conflitti ! Qui in campania ci sono decine di emittenti che impostano lo stesso canale per la sintonizzazione automatica ed il risultato è che non si riesce mai ad uniformare il numero di canale del TV con quello del Recorder .
Anche se sono tutti e due LG !

Lupin69
01-01-2010, 22:53
Ho due chiavette sconosciute da 2GB OK
Una chiavetta V-Data da 2GB OK
Una chiavetta Kingston da 8GB OK
Una chiavetta (nuova) Kingston da 16GB NON FUNZIONA MANCO PREGANDO! Vede che c'è una periferica collegata all'usb, tant'è che il menù diventa selezionabile, ma una volta comparsa la scritta a video del caricamento ritorna alla visione della tv senza accedere alla pendrive.

Tutte FAT32

CONFERMO: Kingston DataTraveler 16GB formattata Fat32 niente da fare, ho provato anche NTFS per curiosita', nulla.

Soluzioni?

andrus
02-01-2010, 00:30
Dire FAT32 non vuol dire pero' tutto: conta anche la dimensione del cluster, che potrebbe essere fuori standard: Windows lo consente, ma altri non sono obbligati: provate a riformattare con le impostazioni FAT32 di default.

Clusters cannot be 64 kilobytes (KB) or larger. If clusters are 64 KB or larger, some programs (such as Setup programs) may incorrectly calculate disk space.
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B314463&x=3&y=5

Superfranciscarl
02-01-2010, 06:11
NO FORMATTAZIONE VELOCE !!!! :D

emln
02-01-2010, 07:43
Ciao a tutti confermo che per spostare i canali digitali bisogna selezionare come paese SPAGNA quando si fa la scansione.A questo punto andano ne lmenù modifica si possono spostare a piacere!!Finalmente!! Un grazie:D
Ahz però ha un problema...alcuni canali non trova il segnale.Faccio altre prove con altri paese e vediamo cosa succede.Saluti
,
Allora ho appena finito le prove ma sorge un problema:ho spostato i canali con ordine che volevo IO.La cosa sembra funzionare,poi lo spegni e lo riaccendi e compare un errore "canale non trovato o non disponibile - ordine erreato".Va be provo di nuovo a spostare,inserire i favoriti ect.
Spengo e alla nuova riaccensione ha perso la sintonia,non trova piu nessun canale.Ho provato a fare prove cambiando anche la nazione ma alla fine o si impalla o perdi i canali.
Ho rifatto scansione (tutti anche se qui c'è solo DVT) con paese in ITA e funziona tutto.
Chi farà delle prove su questo faccia sapere come è andata.
Salutoni e Buon 2010
Ciao,il problema che hai descritto,dipende dal bug del software che non permette la memorizzazione di più di un certo tot di canali.In attesa di un aggiornamento,procedi così:inizia la scansione automatica e interrompila immediatamente.Tutta la lista dei canali digitali,si svuota.Ora memorizza solo i mux che ti interessano.Vedrai che anche spostando i canali,non ci saranno più problemi.Tutto questo in attesa di un aggiornamento che dovrebbe esserci per la fine di Gennaio(come detto dall'assistenza).Ciao.

Nick90
02-01-2010, 12:34
ciao a tutti e buon 2010!
in questi giorni volevo acquistare un dvd recorder con digitale integrato, ero interessato soprattutto a un che riconoscesse gli hdd esterni in modo tale da vedere i mie dvx salvati..la mia scelta era LG RHT397H però nello store vicino a casa mia mi dicono che qst modello non è in grado di riconoscere gli hdd esterni..è vero? xkè a me sembre molto strano....

desamo
02-01-2010, 23:26
Ciao.
Una domanda a emln, a Rico99 e a tutti quelli che hanno problemi di sintonizzazione dei canali a causa di un numero eccessivo di tali canali.

Mi potreste dire quanti canali TV e Radio riuscite a memorizzare con i vostri recorder ?

Grazie mille in anticipo ;)

Ciao.

Superfranciscarl
03-01-2010, 08:30
però nello store vicino a casa mia mi dicono che qst modello non è in grado di riconoscere gli hdd esterni..è vero?

Classico esempio di INCOMPETENZA .....purtroppo negli store mettono spesso persone non adeguatamente preparate ....

Come potrai leggere in MOLTI POST precedendi non ESISTE una INCOMPATIBILITA' universale ma solo degli accorgimenti che valgono probabilmente anche per altri dispositivi di quel genere.

Unico appunto che si potrebbe muovere contro la politica LG è la UNIDIREZIONALITA' della periferica USB .. nel senso che non CI SI PUO' registrare sopra :muro:

Saluti e Baci !

Nick90
03-01-2010, 10:27
Grazie!! per fortuna che ci siete voi!!!!
Allora a breve procederò all'acquisto:D

fede27
03-01-2010, 11:15
Se compri un HDD esterno dovrai formattarlo in FAT32 prima di poterlo utilizzare ;)
A me va alla perfezione (oddio, è decisamente lento a fare l'accesso iniziale alla periferica ma a parte quello tutto ok) un WD Elements da 1.5TB

ironia
03-01-2010, 11:19
CONFERMO: Kingston DataTraveler 16GB formattata Fat32 niente da fare, ho provato anche NTFS per curiosita', nulla.

Soluzioni?

prova a fare due partizioni da 8

io ho una emtec da 32gb in fat32 vista senza problemi..idem una verbatim da 2 gb:)

Lupin69
03-01-2010, 15:58
prova a fare due partizioni da 8

io ho una emtec da 32gb in fat32 vista senza problemi..idem una verbatim da 2 gb:)

Ho provato da Disk manager di windows, ma non mi fa partizionare la pendrive.
Hai qualche suggerimento per poter creare partizioni su una pendrive con win vista o win seven?

ironia
03-01-2010, 17:05
Ho provato da Disk manager di windows, ma non mi fa partizionare la pendrive.
Hai qualche suggerimento per poter creare partizioni su una pendrive con win vista o win seven?

non ha utility la pen drive?? ceca sul sito del produttore

oppure info qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378

Rico99
03-01-2010, 18:46
Adesso mi è chiaro cosa capita... (grazie a emln :D)

Pensavo di non avere i problemi riscontrati a Roma e Napoli, invece non mi accorgevo di non sintonizzare i canali dei mux 67 e 68 (dove ci sono emittenti locali che non mi interessano).

Nelle zone dove ci sono molti (troppi...) canali digitali, è chiaro che anche il mux 60 risulta vuoto, perchè l'LG ha già saturato il numero di canali disponibili :rolleyes: (e il mux 60 è quello di dahlia).

Questa è la risposta che cercava anche Rico99 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30237608&postcount=1816

Ciao :)

Confermo che il mio problema era proprio quello e ora l'ho risolto.

Ho cancellato la lista canali facendo una scansione automatica senza antenna e poi ho aggiunto i canali che volevo manualmente

Grazie per l'aiuto

Packy76
04-01-2010, 08:52
Ciao a tutti,
ho acquistato il dvd-recorder a Natale, e vi confesso che sono rimasto molto soddisfatto...unico neo, ho notato che il ricevitore dtt non è molto affidabile.
Prima avevo un ricevitore scart da 15€ e ricevevo molti canali che adesso con il dtt del recorder non riesco più a vedere, anche effettuando la ricerca manuale con lista dei canali vuota...speriamo in un aggiornamento...

eureka63
04-01-2010, 09:46
...con il dtt del recorder non riesco più a vedere, anche effettuando la ricerca manuale con lista dei canali vuota...speriamo in un aggiornamento...Sicuro di non star facendo lo scanning in analogico in una zona che non ce l'ha più? In famiglia spesso sento ... "Ma non si vede più niente!" e poi hanno semplicemente commutato l'apparecchio in analogico.

Packy76
04-01-2010, 09:49
Sicuro di non star facendo lo scanning in analogico in una zona che non ce l'ha più? In famiglia spesso sento ... "Ma non si vede più niente!" e poi hanno semplicemente commutato l'apparecchio in analogico.

...no...purtroppo faccio la scansione dei soli canali digitali...vivo in prov. di napoli dove è avvenuto già lo switch-off....

ironia
04-01-2010, 09:50
cavoli ma quando sistemano l'epg...è diventato quasi inutilizzabile...:(

eureka63
04-01-2010, 10:34
Andiamo male, per la faccenda dei 16:9 l'LG mi ha risposto

...in merito alla Sua richiesta, Le segnaliamo che sono state effettuate presso i nostri laboratori delle verifiche ma non sono stati riscontrati i problemi da Lei evidenziati.
Le chiediamo di fornirci il modello del televisore....

Fossi stato al loro posto avrei chiesto le versione del SW del recorder ed invece mi chiedono il televisore (che ha 'na 15ina d'anni e quindi di sicuro non più in commercio seppur di marca nota - Sony). Quanto ci scommettete che mi diranno di comprare un televisore LG per risolvere il problema?

Evidentemente siamo stati troppo pochi quelli che gli hanno segnalato il problema.

pindanna
04-01-2010, 20:14
scusate, ho un problema:
ho riversato alcune vecchie registrazioni da vhs e le ho copiate su hard disk.

Poi volevo trasferire questi filmati da hard disk a dvd, ma non ho capito come si fa a farlo in modalità veloce...in pratica registra mentre visualizza i filmati...quindi per la durata effettiva... (con il Samsung che avevo prima invece ci metteva 15-20 minuti circa)
Ho letto sul manuale che ci dovrebbe essere un'opzione duplicazione tra le varie SP-LP-EP-Auto e Veloce...ma a me questa modalità Veloce non compare...

Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie

pritio
04-01-2010, 20:41
LA cosa più antipatica, oltre la limitazione a 200 canali dell'attuale firmware, è in ogni caso l'impossibilità di modificare manualmente il canale LCN in caso di conflitti ! Qui in campania ci sono decine di emittenti che impostano lo stesso canale per la sintonizzazione automatica ed il risultato è che non si riesce mai ad uniformare il numero di canale del TV con quello del Recorder .Anche se sono tutti e due LG !

Ciao,si la SPAGNA è il paese che ti permette di spostare i canali, ma una volta sistemati alla riaccensione perde la memorizzazione.Situazione molto simile anche qui in piemonte:cry: !Io ho lo stesso problema,TV Panasonic e REC LG.Per ora ho lasciato i canali come li trova e speriamo in un formware milgiore,ma sopratutto in un segnale definitivo:eek: !
Saluti

m4ur0m
04-01-2010, 21:18
...da hard disk a dvd, ma non ho capito come si fa a farlo in modalità veloce...
Probabilmente la registrazione è troppo lunga oppure il livello di compressione scelto per la registrazione su HDD è troppo basso.
Se hai registrato in modalità XP, ad esempio, la copia veloce su un DVD da 4,7GB sarà possibile solo per circa 1 ora (e se la registrazione è più lunga, dovrai dividerla in parti di 1 ora ciascuna):
Se invece decidi di "comprimere" la registrazione per adattarla allo spazio disponibile su DVD, la copia veloce NON è disponibile.

Al primo post di questa discussione, c'è un indice degli argomenti con il corrispondente link (di copia veloce se n'è parlato molto :read:)

Ciao :)

pindanna
04-01-2010, 22:56
Se invece decidi di "comprimere" la registrazione per adattarla allo spazio disponibile su DVD, la copia veloce NON è disponibile.

Al primo post di questa discussione, c'è un indice degli argomenti con il corrispondente link (di copia veloce se n'è parlato molto :read:)



Perfetto, grazie per la risposta :)

Però mi sembra strana questa limitazione...col Samsung SH-893 che avevo prima, la copia veloce si poteva effettuare in qualsiasi caso... :rolleyes:

Superfranciscarl
05-01-2010, 06:27
col Samsung SH-893 che avevo prima, la copia veloce si poteva effettuare in qualsiasi caso...

Non conosco il samsung quindi quello che dico potrebbe essere inesatto.


La copia veloce è possibile SE NON NECESSITA di una CONVERSIONE (compressione aggiuntiva).

In altre parole se col samsung registrava su HD con una maggiore compressione in maniera da farci stare 2 ore in un DVD allora è normale che la copia veloce fosse disponibile.

Prova con DVD DL oppure prova a registrare da HDD del samsung un film di 3 Ore su un dvd 4.7 te la fa lo stesso la copia veloce ?:D

eureka63
05-01-2010, 08:16
Invito tutti a partecipare al sondaggio/discussione che propone alla redazione di Hardware Upgrade di affiancare una piattaforma Wiki a vBullettin. Vedi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116920

Lo scopo è avere uno strumento più flessibile che sostituisca i primi post dei thread ufficiali solitamente riservati a domande e risposte ricorrenti ed editabili da un solo utente (che non sempre ha il tempo farlo).

Avendo una piattaforma Wiki le azioni di editing potrebbero essere eseguite da qualunque utente registrato con importanti vantaggi per tutta la comunità del forum.

Non fate commenti alla proposta in questo thread: se avete qualcosa da dire, fatelo liberamente li.

pindanna
05-01-2010, 12:20
oppure prova a registrare da HDD del samsung un film di 3 Ore su un dvd 4.7 te la fa lo stesso la copia veloce ?:D

purtroppo non posso fare più prove col Samsung perchè l'ho cambiato per l' LG ;)

Volevo chiedere un'altra cosa...come mai i dvd che registro col recorder non vengono letti da un altro lettore ? :confused:

m4ur0m
05-01-2010, 12:36
...Volevo chiedere un'altra cosa...come mai i dvd che registro col recorder non vengono letti da un altro lettore ? :confused:
Se non hai finalizzato il disco, viene letto solo dal DVDR...

Ciao :)

pindanna
05-01-2010, 13:14
Se non hai finalizzato il disco, viene letto solo dal DVDR...

Ciao :)

ma la finalizzazione non è automatica quando faccio l'opzione duplicazione?

m4ur0m
05-01-2010, 13:16
No, devi andare nel menu "DISCO"

Ciao :)

fede27
05-01-2010, 16:01
Anche a voi ci mette circa 2-3 minuti di orologio er aprire il disco esterno?

m4ur0m
05-01-2010, 18:04
No, per aprire il cassetto del disco impiega pochi secondi dalla pressione del tasto.

Ciao :)

glucam
05-01-2010, 18:06
Anche a voi ci mette circa 2-3 minuti di orologio er aprire il disco esterno?

Se intendi l'HD esterno collegato via USB sì.
Se intendi il cassettino del lettore DVD no, ci mette due-tre secondi.

m4ur0m
05-01-2010, 18:20
Sicuramente fede27 intendeva l'HDD esterno...

...non avevo proprio capito niente :doh:

Ciao :)

mimo
05-01-2010, 20:45
Scusate se mi ripeto, ma per il riordino dei canali, oltre alla soluzione di impostare un altro paese che pare non funzionare a dovere, non è possibile impostare una lista preferita con la numerazione desiderata ?

fede27
05-01-2010, 21:28
Se intendi l'HD esterno collegato via USB sì.
Se intendi il cassettino del lettore DVD no, ci mette due-tre secondi.

Sicuramente fede27 intendeva l'HDD esterno...

...non avevo proprio capito niente :doh:

Ciao :)

Sì, intendevo dall' HD esterno, scusate. Se fosse stato il cassettino del dvd sarei stato ben più preoccupato :D

Grazie ad entrambi per la velocissima risposta :)

maurinopaolo
05-01-2010, 21:42
Ciao, avevo scritto tempo fa perchè il mio LG RHT397H non registrava secondo i timer che impostavo. Avevo provato a fare il reset totale ed anche a sostituire il firmware ma senza risultati, per cui l'avevo portato in assistenza. Ebbene questi i risultati:
- l'assistenza ha tenuto il dvd recorder ben 7 settimane
- al momento della riconsegna non mi è stato detto cosa era successo
- non mi è stato detto cosa è stato cambiato

Ora sembra che tutto sia ok, però negli ultimi dieci giorni sono successe cose strane: si sono smemorizzati tutti i canali ben due volte e ieri sera al momento dell'accensione è comparsa la scritta "hello" ma non succedeva nulla, nè il dvd si accendeva nè si spegneva. Ho dovuto insistere più volte sul tasto power del telecomando (perchè quello sul dispositivo non funzionava). Secondo voi cosa dovrei fare?
Grazie per un consiglio.
Paolo

Nick90
05-01-2010, 21:46
Se compri un HDD esterno dovrai formattarlo in FAT32 prima di poterlo utilizzare ;)
A me va alla perfezione (oddio, è decisamente lento a fare l'accesso iniziale alla periferica ma a parte quello tutto ok) un WD Elements da 1.5TB

Infatti ho comprato il dvd recorder e la chiavetta formattata in FAT me la l'egge l'hdd esterno che è in NTFS no...però siccome mi soccierebbe formattarlo tutto perchè avrei un casino di roba da trasferire, se io uso ad es. partiton magic e la parte libera la faccio diventare una nuova partizione e la formatto in FAT 32 il recorder mi legge almeno quella parte o proprio tutto l'hdd deve essere FAT32?

fede27
05-01-2010, 21:50
Quando ho provato io a fare questa cosa (nello specifico, una partizione in NTFS da 1TB e una in FAT32 da 500GB) non ne voleva sapere di andare :(

Ho dovuto formattare tutto in FAT32 per farglielo leggere.

Nick90
05-01-2010, 22:15
Proverò lo stesso altrimenti formatterò tutto...cmq siccome non ho mai partizionato un disco se io faccio la partizione sull hdd dove però ci sono ancora tutti i miei file non è che per caso rischio di cancellarli?

Ray2010
06-01-2010, 00:01
Ho un LG RHT397H dotato di Slot Ci per la PPV ma non ho ancora comprato un modulo CAM necessario per poter utilizzare la mia scheda Mediaset Premium (attualmente la uso in un decoder esterno).

Che voi sappiate occorre comprare una LG CAM oppure posso eventualmente utilizzare quella di un'altra marca in modo da poterla semmai utilizzare anche direttamente nel mio televisore Samsung LCD e magari anche in un Philips?

Dove posso acquistare on-line questa CAM? Ha un "nome" o codice? Non c'e' scritto nulla a riguardo nei vari manuali...:help:

Ray

m4ur0m
06-01-2010, 08:08
...non è possibile impostare una lista preferita con la numerazione desiderata ?E' possibile impostare una lista di preferiti ma non con la numerazione desiderata.
...al momento dell'accensione è comparsa la scritta "hello" ma non succedeva nulla, nè il dvd si accendeva nè si spegneva. Ho dovuto insistere più volte sul tasto power del telecomando (perchè quello sul dispositivo non funzionava). Secondo voi cosa dovrei fare?
Mi sa che, purtroppo, dovrai nuovamente rivolgerti all'assistenza.
...occorre comprare una LG CAM oppure posso eventualmente utilizzare quella di un'altra marca...Come ripetuto più volte, le smarCAM per il digitale terrestre sono identiche (cambia la marca).
Ti consiglio la "samsung CAM 2" perchè dovrebbe già essere aggiornata con la versione di FW 3.03.013d e, nel caso non lo fosse, è quella che più facilmente può essere aggiornata presso i centri assistenza.

Ciao :)

m.tomas
06-01-2010, 12:33
Proverò lo stesso altrimenti formatterò tutto...cmq siccome non ho mai partizionato un disco se io faccio la partizione sull hdd dove però ci sono ancora tutti i miei file non è che per caso rischio di cancellarli?

ci sono dei programmi tipo "partition magic" o altri gratuiti che permettono di creare e modificare partizioni anche conservando i dati presenti in una partizione CHE NON DOVRA' MAI ESSERE CANCELLATA MA SOLO MODIFICATA.

In sostanza i dati sono ora presenti in una unica partizione, tu dovresti "stringere" questa partizione e crearne un'altra nello spazio liberato durante la prima operazione.
Tieni però presente che qualche volta ci sono dei problemi ed i dati vengono irrimediabilmente persi!

fede27
06-01-2010, 12:51
Proverò lo stesso altrimenti formatterò tutto...cmq siccome non ho mai partizionato un disco se io faccio la partizione sull hdd dove però ci sono ancora tutti i miei file non è che per caso rischio di cancellarli?

Come dice m.thomas, prima ridimensioni la partizione NTFS. Poi dallo spazio non allocato crei la nuova partizione in FAt. Good luck :D

andreagiusti
06-01-2010, 13:56
Domanda: ho fatto partire una registrazione con il timer, ma mi accorgo che sta per finire la registrazione e il film non è ancora finito.
Come posso fare per prolungarla?

Ciao

m4ur0m
06-01-2010, 16:30
La registrazione con il timer si può solo interrompere (stop + enter), non prolungare, a differenza della registrazione in diretta (OTR) che può essere prolungata premendo ripetutamente il tasto REC.

Ciao :)

mimo
06-01-2010, 21:59
E' possibile impostare una lista di preferiti ma non con la numerazione desiderata.
Ciao :)
Peccato, speravo che almeno questa cosa si potesse fare....
Quindi attualmente non c'è modo di riorganizzare i canali a proprio piacimento visto che anche lo stratagemma del paese diverso sembra non funzionare giusto ???

m4ur0m
06-01-2010, 22:12
Per il momento no, ma non è escluso che a breve ci sia qualche novità ;).

Ciao :)

favillas
07-01-2010, 07:59
Ciao, sono nuovo, volevo sapere se nel LG RHT397H è possibile registrare un programma dal suo digitale terrestre interno(es. iris) e vederne un altro canale (es. rai4) sempre dal suo digitale terrestre interno. Grazie a tutti. Saluti Fabio

eureka63
07-01-2010, 08:11
Ciao, sono nuovo, volevo sapere se nel LG RHT397H è possibile registrare un programma dal suo digitale terrestre interno(es. iris) e vederne un altro canale (es. rai4) sempre dal suo digitale terrestre interno. Grazie a tutti. Saluti FabioNo, perchè il sintonizzatore è uno solo. È la stessa cosa dei videoregistratori a cassette standard. Per vedere e registrare due canali TV contemporaneamente ti servono due sintonizzatori.

John_Mat82
07-01-2010, 11:12
No, perchè il sintonizzatore è uno solo. È la stessa cosa dei videoregistratori a cassette standard. Per vedere e registrare due canali TV contemporaneamente ti servono due sintonizzatori.

Ovviamente se lo hai collegato ad un tv con digitale incorporato metti in registrazione quello che vuoi sull'LG e ti guardi un altro canale sul tv :D

pindanna
08-01-2010, 08:36
ma la finalizzazione non è automatica quando faccio l'opzione duplicazione?

No, devi andare nel menu "DISCO"


e invece l'inizializzazione la fa in automatico vero?

henryweb
08-01-2010, 15:51
Infatti secondo me deve aver preso qualche botta durante il trasporto tramite corriere (l'ho preso sul sito del mondo dei media).
Purtroppo non si riesce a fare niente perchè non risponde ad alcun tasto, tranne il POWER.

Dunque, mi hanno ritirato l'apparecchio difettoso e, visto che non ne hanno un altro disponibile mi hanno proposto il SONY RDR-HXD870B sempre con 160 gb e digitale terrestre.
Secondo i più esperti, mi conviene il cambio con il Sony o insisto per avere LG ? :help: :help:
Grazie per i consigli in anticipo ! :D

che2pallet
08-01-2010, 15:58
Ciao, ho da poco il RHT397H e ho problemi con il telecomando originale, che trovo anch'io come altri utenti del forum scomodo plasticoso e poco reattivo...qualcuno ha provato a sostituirlo con uno di quelli universali con successo? Se si che modello si può consigliare? Io ad esempio ho un Meliconi Gumbody UNIVERSAL 3-300 con il quale riesco ad accedere solo a parte delle funzionalità....grazie :)

pindanna
08-01-2010, 16:08
che voi sappiate ci possono essere problemi di compatibilità con alcuni supporti vergini?

ho comprato dei dvd tdk ma alla fine della duplicazione non mi fa fare la finalizzazione... :confused:

enricogr
08-01-2010, 18:35
che voi sappiate ci possono essere problemi di compatibilità con alcuni supporti vergini?

ho comprato dei dvd tdk ma alla fine della duplicazione non mi fa fare la finalizzazione... :confused:

manuale pag. 21:

-RW: Al fine di modificare e registrare nuovamente i DVD-RW
finalizzati, è possibile rimuovere la finalizzazione.
-R, +R: Se un disco è finalizzato, non è possibile modificarlo o
effettuare ulteriori registrazioni.
+RW: I dischi vengono finalizzati automaticamente quando
rimossi dall’unità.
RAM: La finalizzazione non è necessaria.

*NOD32*
08-01-2010, 20:20
Dunque, mi hanno ritirato l'apparecchio difettoso e, visto che non ne hanno un altro disponibile mi hanno proposto il SONY RDR-HXD870B sempre con 160 gb e digitale terrestre.
Secondo i più esperti, mi conviene il cambio con il Sony o insisto per avere LG ? :help: :help:
Grazie per i consigli in anticipo ! :D

Non sono un grande esperto, ma credo che il cambio sia vantaggioso, se te lo fanno a parità di prezzo e se pensi non ti serva lo slot per la cam.

henryweb
08-01-2010, 20:32
Non sono un grande esperto, ma credo che il cambio sia vantaggioso, se te lo fanno a parità di prezzo e se pensi non ti serva lo slot per la cam.

si, lo farebbero a parità di prezzo (il sony costa 70 euri in +), ma ho letto su un altro forum che è limitato con la porta usb e nella lettura mpeg e non è che sia poi lo stato dell'arte con le altre funzioni.
Vediamo se mi danno un altro LG, vi farò sapere. :rolleyes:

*NOD32*
08-01-2010, 20:40
si, lo farebbero a parità di prezzo (il sony costa 70 euri in +), ma ho letto su un altro forum che è limitato con la porta usb e nella lettura mpeg e non è che sia poi lo stato dell'arte con le altre funzioni.
Vediamo se mi danno un altro LG, vi farò sapere. :rolleyes:

Beh, anche l'Lg ha delle limitazioni (inoltre l'usb è solo 1.1 contro 2.0 del Sony). Prendi il Sony, dammi retta (e te lo dico da utente soddisfatto dell'Lg) ;)

pindanna
09-01-2010, 01:23
manuale pag. 21:

-R, +R: Se un disco è finalizzato, non è possibile modificarlo o
effettuare ulteriori registrazioni.


forse non sono stato abbastanza chiaro ad esporre il mio problema...ci riprovo:

normalmente quando faccio la duplicazioni di filmati da HD a DVD -R, alla fine c'è bisogno di fare la finalizzazione...però con questi dvd -r della tdk che ho comprato, non mi fa fare la finalizzazione...in pratica nel menu disco non è selezionabile l'opzione.... Ovviamente il disco non viene riconosciuto da altri lettori...

Bah...proverò con dei Verbatim...non so che dire...

mimo
09-01-2010, 11:10
Per il momento no, ma non è escluso che a breve ci sia qualche novità ;).

Ciao :)

Bè speriamo....:) :) Dici che dovrebbe uscire qualche aggiornamento ???
Ciao e grazie :) :)

enricogr
09-01-2010, 12:11
Bè speriamo....:) :) Dici che dovrebbe uscire qualche aggiornamento ???
Ciao e grazie :) :)

Se uscisse qualche aggiornamento, come lo distribuirebbero?
- via DTT broadcast?
- via internet + USB?

Intanto speriamo

magodioz
09-01-2010, 13:37
;) penso che m4ur0m si riferisca ad una nuova versione Unofficial.... :D

*NOD32*
09-01-2010, 14:23
forse non sono stato abbastanza chiaro ad esporre il mio problema...ci riprovo:

normalmente quando faccio la duplicazioni di filmati da HD a DVD -R, alla fine c'è bisogno di fare la finalizzazione...però con questi dvd -r della tdk che ho comprato, non mi fa fare la finalizzazione...in pratica nel menu disco non è selezionabile l'opzione.... Ovviamente il disco non viene riconosciuto da altri lettori...

Bah...proverò con dei Verbatim...non so che dire...

Hai provato a togliere il disco, spegnere il recorder, riaccendere e rimettere il disco? A me lo fece una volta e risolsi così, poi il problema non si è più presentato. A proposito, che mediacode ha il tdk che hai usato?

nicorazio
09-01-2010, 17:14
Dopo giorni e giorni di lettura ha deciso ed oggi ho acquistato il rht397h.
Devo ancora installarlo e poi posterò i dati, fw ecc. (Sulla scatola è indicato prod. October '09)

Ma da quanto ho letto, ad ormai oltre un anno dalla sua uscita, i problemi iniziali non sono stati risolti tranne forse l'EPG in lingua italiana.
LG non si è sforzata molto.
Speriamo nel fw che "sblocchi il lucchetto" ed in quello ufficiale disponibile per tutti (chi l'ha modificato dovrebbe averlo no?).

Beh, cmq ne sono innamorato e farò delle prove.

Grazie a tt del forum per le spiegaz. esaurienti e le prove che avete fatto.

Nico.

mimo
09-01-2010, 17:22
;) penso che m4ur0m si riferisca ad una nuova versione Unofficial.... :D

Anche se fosse unofficial ben venga se risolve i problemi..... :) :) :)

pindanna
10-01-2010, 01:29
A proposito, che mediacode ha il tdk che hai usato?

come si fa a vedere?

Tuzzo68
10-01-2010, 16:37
sono diventato anche io possessore dell LG 379.
Chiedo se qualcuno è in grado di spiegarmi come controllare con il telecomando un televisore Mivar...ma la vedo dura :-)

Impressioni: io l'ho preso come apparecchio tutt'uno, da utilizzare con abbonamento Mediaset Premium con visione su un CRT da 25 pollici Mivar.
Voto 6,5.
Complessivamente avere 3 o 4 apparecchi separati darebbe maggior qualità complessiva, quindio con un dvd panasonic, probabilmente si ha sotto l'aspetto del recorder qualcosa in più (dico probabilmente perchè non l'ho mai provato), sicuramente qualcosa in più lo da un ricevitore dtt separato, più flessibile nella gestione dei canali, memorizzazione, liste, controllo del volume amplificato, tasti del telecomando, zapping tra 2 canali, ecc. Un lettore dvd può dare una porta usb più veloce, con un lettore musicale più raffinato con qualche controllo in più.
In ogni caso le cose essenziali l'LG lo fa porta a casa la pagnotta.
Difettini: un po laborioso richiamare la lista registrazioni, da un dvd recorder mi aspettavo qualcosa di più immediato, ma le cose che che mi hanno soprpreso in quanto secondo me erano a rischio sono la silenziosità dell HD, la buona ricezione del DTT, e la qualità di registrazione (per ora vista solo con modalità XP). Peccato per gli orari strambalati e poco precise delle serie TV, con orari di inizio che variano anche di un ora da giorno a giorno, ma questa è un'altra storia.
Non ho capito l'utilità dei tastini dvd-HDD.nel telecomando in alto.
Adeguandosi si riesce a d avere un tutt'uno, cosa niente male.
Il difetto che più mi infastidisce è la mancanza di controllo volume amplificato,i tastini del telecomando e il non poter riordinare i canali.
Prima ho provato ad utilizzare una cam diablo ma non sono riuscito a fargliela vedere (questa funzion ainvece su un tv samsung). Ho poi preso una cam samsung 2. Tutto ok tranne qualche piccolo intoppo, all'avvio impiega un po a partire...
se qualcuno ha qualche dritta sul controllo tv Mivar mi faccia un fischio :ciapet:

Kewell
10-01-2010, 17:02
In ogni caso le cose essenziali l'LG lo fa porta a casa la pagnotta.
Difettini: un po laborioso richiamare la lista registrazioni, da un dvd recorder mi aspettavo qualcosa di più immediato

Perché? Basta premere il tasto menu/list sul telecomando :fagiano:

Non ho capito l'utilità dei tastini dvd-HDD.nel telecomando in alto.


Serve a passare dalla modalità DVD (lettura di dischi DVD) a HDD (lettura del contenuto del disco rigido).

Tuzzo68
10-01-2010, 19:01
Perché? Basta premere il tasto menu/list sul telecomando :fagiano:
mi ero spiegato male :-D intendevo la lista delle registrazioni programmate, o anche per poter impostare una registrazione...devi andare su Home, spostarti, scendere...avrei preferito un tasto veloce...



Serve a passare dalla modalità DVD (lettura di dischi DVD) a HDD (lettura del contenuto del disco rigido).
ah ecco spiegato, non ho ancora provato il dvd :-P

Kewell
10-01-2010, 19:04
mi ero spiegato male :-D intendevo la lista delle registrazioni programmate, o anche per poter impostare una registrazione...devi andare su Home, spostarti, scendere...avrei preferito un tasto veloce...


Questo è vero. Ma io ho anche il telecomando del nonno di questo recorder (RH177), che è molto più completo ed ha proprio questa funzione :D
Forse con un telecomando universale riesci a semplificarti la vita.

*NOD32*
10-01-2010, 21:44
come si fa a vedere?

Se hai nero, apri nero disc speed (nelle versioni più vecchie, si chiamava cd speed), poi vai su info disco e leggi le voci produttore e mid.

starsky.78
11-01-2010, 08:08
Ciao a tutti, mi scuso se l'argomento e' gia' stato trattato...l'upscaling fullhd attraverso il collegamento hdmi viene fatto solo sul segnale DVD oppure su tutti i segnali riprodotti (digitale terrestre, sorgenti esterne collegate ecc)? Grazie.

eureka63
11-01-2010, 09:27
Il problema dei 16:9 sui televisori 4:3 è ancora irrisolto e LG non ha al momento fatto niente. Volevo fare un attimo il punto della situazione, raccogliendo tutti i casi segnalati. Comincio io:
TV CRT 4:3 Sony collegato via SCART ad un LG RHT399H, settato in modalità letter-box. Segnalazione difetto già inviato più volte alla LG.
Adesso dite i vostri che poi li raccolgo un unico post.

Tuzzo68
11-01-2010, 10:55
esattamente che difetto da?
io ho un Mivar 25 CRT...
è un problema sulle registrazioni su dvd dei programmi free?

eureka63
11-01-2010, 11:29
esattamente che difetto da?
io ho un Mivar 25 CRT...
è un problema sulle registrazioni su dvd dei programmi free?Settando il recorder in letter-box le trasmissioni 4:3 si vedono a tutto schermo e quelle 16:9 (stiamo parlando di digitale terrestre) si vedono con le solite bande nere sopra e sotto. Sin qui, nessun problema.

Se invece si registrano su HD tali trasmissioni, quelle 4:3 continuano a vedersi correttamente mentre quelle 16:9 si vedono deformate, cioè allungate perchè spariscono le bande nere sopra e sotto.

L'effetto non gradito si può immediatamente vedere con il time-shift; inizi a registrare e subito dopo premi [play]. Risultato: la trasmissione che prima in diretta si vedeva bene comincia a vedersi deformata.

Tutto questo con TV CRT 4:3 collegati via SCART.

Non ho idea di cosa accada con TV di altro tipo e con collegamenti diversi dalla SCART. Mi piacerebbe infatti fare il punto della situazione.

Tuzzo68
11-01-2010, 12:15
io attualmente uso l'impostazione 16/9 wide nella forma schermo...
ma non ho mai fattop caso,...controllerò...:O

eureka63
11-01-2010, 12:41
io attualmente uso l'impostazione 16/9 wide nella forma schermo...Con che TV: 4:3 o 16:9? Che connessione: SCART o HDMI?

Tuzzo68
11-01-2010, 13:59
Mivar 24 pollici crt, collegato con scart.
Ho scelto questa impostazione giuardando la partita di calcio in modo da vedere a schermo pieno e senza perdere parte della scritta del risultato...mmmm...a pensarci bene la logica direbbe che si allunga il tutto...

Tuzzo68
11-01-2010, 14:56
...certo che non riuscire ad esportare un film registrato in ppw rode eh!
ci si riesce ma bisogna collegare un ricevitore esterno alla scart...
maledetto lucchetto :-D:sofico:

pritio
11-01-2010, 20:18
Settando il recorder in letter-box le trasmissioni 4:3 si vedono a tutto schermo e quelle 16:9 (stiamo parlando di digitale terrestre) si vedono con le solite bande nere sopra e sotto. Sin qui, nessun problema.

Se invece si registrano su HD tali trasmissioni, quelle 4:3 continuano a vedersi correttamente mentre quelle 16:9 si vedono deformate, cioè allungate perchè spariscono le bande nere sopra e sotto.

L'effetto non gradito si può immediatamente vedere con il time-shift; inizi a registrare e subito dopo premi [play]. Risultato: la trasmissione che prima in diretta si vedeva bene comincia a vedersi deformata.

Tutto questo con TV CRT 4:3 collegati via SCART.

Non ho idea di cosa accada con TV di altro tipo e con collegamenti diversi dalla SCART. Mi piacerebbe infatti fare il punto della situazione.

TV panasonic 16:9 37" collegato in HDMI e impostando schermo 16:9 Wide in REC, sul TV si vedono sempre le barre nere sopra/sotto. Per una milgiore visione devo impostarlo manualmente con uno ZOOM.
prima avevo un TV SAMSUNG 4:3 Tubocatodico collegato con SCART e lasciando sempre impostazione su 16:9 Wide vedevo semplicemente le bande nere,con una piccola deformazione dell'immagine(si schiacciano).Ho provato anche a riversare VHS fatte in 4:3 e in fase di REC tagliava la parte sup/Inf con le bande nere.(stessa cosa di sopra)
Il problema è il segnale del TVDT che un po è 4:3 un po 16:9.
Ora ho provato a settare formato 4:3 e registrare:su TV formato wide il risultato è pessimo,immagine schiacciata e deformata.
Quindi per chi ha un TV formato WIDE secondo me l'impostazione migliore è quella 16:9Wide, poi giocando con lo zoom del TV si arriva ad avere una qualità decente per le trasmissioni o film in formato 4:3
Saluti

winnie_
11-01-2010, 21:11
Buona sera a tutti, ho da poco acquistato un LG RHT397H e ieri sera ho fatto la modifica per rendere disponibile la registrazione in MPEP4 purtroppo sbadatamente ho fatto riferimento alla prima guida in merito alla modifica dell'OP6 e ho modificato i caratteri in 8F ma senza segnarmi i dati originali per eventualmente ripristinarli. So solo di per certo che non erano "ae" come riportato nell'esempio (forse aa). Il mio firmware e' 090320I. Qualcuno con questo firmware che si segnato i dati originali relativi al campo OP6 sarebbe cosi cortese da dirmeli cosi me li segno anch'io per sicurezza?

Grazie a tutti

enricogr
11-01-2010, 21:12
TV panasonic 16:9 37" collegato in HDMI e impostando schermo 16:9 Wide in REC, sul TV si vedono sempre le barre nere sopra/sotto. Per una milgiore visione devo impostarlo manualmente con uno ZOOM.
prima avevo un TV SAMSUNG 4:3 Tubocatodico collegato con SCART e lasciando sempre impostazione su 16:9 Wide vedevo semplicemente le bande nere,con una piccola deformazione dell'immagine(si schiacciano).Ho provato anche a riversare VHS fatte in 4:3 e in fase di REC tagliava la parte sup/Inf con le bande nere.(stessa cosa di sopra)
Il problema è il segnale del TVDT che un po è 4:3 un po 16:9.
Ora ho provato a settare formato 4:3 e registrare:su TV formato wide il risultato è pessimo,immagine schiacciata e deformata.
Quindi per chi ha un TV formato WIDE secondo me l'impostazione migliore è quella 16:9Wide, poi giocando con lo zoom del TV si arriva ad avere una qualità decente per le trasmissioni o film in formato 4:3
Saluti

Concordo, anch'io faccio così.

eureka63
12-01-2010, 10:39
TV panasonic 16:9 37" collegato in HDMI e impostando schermo 16:9 Wide in REC, sul TV si vedono sempre le barre nere sopra/sotto. Per una milgiore visione devo impostarlo manualmente con uno ZOOM.
prima avevo un TV SAMSUNG 4:3 Tubocatodico collegato con SCART e lasciando sempre impostazione su 16:9 Wide vedevo semplicemente le bande nere,con una piccola deformazione dell'immagine(si schiacciano).Ho provato anche a riversare VHS fatte in 4:3 e in fase di REC tagliava la parte sup/Inf con le bande nere.(stessa cosa di sopra)
Il problema è il segnale del TVDT che un po è 4:3 un po 16:9.
Ora ho provato a settare formato 4:3 e registrare:su TV formato wide il risultato è pessimo,immagine schiacciata e deformata.
Quindi per chi ha un TV formato WIDE secondo me l'impostazione migliore è quella 16:9Wide, poi giocando con lo zoom del TV si arriva ad avere una qualità decente per le trasmissioni o film in formato 4:3
SalutiConcordo, anch'io faccio così.L'analisi da me fatta (e riportata anche da altri) riguarda ovviamente solo l'accoppiata Recorder - TV 4:3 fatta via SCART (e recorder settato con aspect ratio = [4:3 Letter Box]); in questo caso il semplice time-shift fatto con trasmissioni 16:9 mostra immediatamente il difetto: trasmissioni che in diretta si vedono correttamente, immediatamente dopo in time-shift sono distorte.

Non so se è solo il caso nella mia TV ma non ho alcun tasto per regolare zoom e aspect ratio.

Avessi una TV 16:9, mi aspetterei di vedere trasmissioni 16:9 a schermo intero e trasmissioni 4:3 con bande laterali nere. Questo settando aspect ratio [16:9 Wide] sul recorder.

Il [4:3 Pan Scan] con TV 16:9 non ho idea di cosa faccia con i due tipi di trasmissioni.

Per completezza, riporto parte del manuale dell'LG
Forma. schermo – Seleziona il rapporto di visualizzazione del televisore collegato.
[4:3 Letter Box]: Selezionare questa voce quando si collega un apparecchio TV standard con schermo 4:3 e si preferisce un’immagine ampia con bande sulla parte superiore e inferiore dello schermo.
[4:3 Pan Scan]: Selezionare questa voce quando si collega un apparecchio TV standard con schermo 4:3 e si preferisce un’immagine sull’intero schermo, tagliando le parti che non rientrano nella visualizzazione.
[16:9 Wide]: Selezionare questa impostazione quando si collega l’unità a un apparecchio TV wide-screen.

clod1943
12-01-2010, 10:43
Buona sera a tutti, ho da poco acquistato un LG RHT397H e ieri sera ho fatto la modifica per rendere disponibile la registrazione in MPEP4 purtroppo sbadatamente o fatto riferimento alla prima guida in merito alla modifica dell'OP6 e ho modificato i caratteri in 8F ma senza segnarmi i dati originali per eventualmente ripristinarli. So solo di per certo che non erano "ae" come riportato nell'esempio (forse aa). Il mio firmware e' 090320I. Qualcuno con questo firmware che si segnato i dati originali relativi al campo OP6 sarebbe cosi cortese da dirmeli cosi me li segno anch'io per sicurezza?

Grazie a tutti
Sicuramente aa comunque con ae non è che cambia molto solo ti compare pbc nel menu con il simbolo disco ;)

desamo
12-01-2010, 10:55
L'analisi da me fatta (e riportata anche da altri) riguarda ovviamente solo l'accoppiata Recorder - TV 4:3 fatta via SCART (e recorder settato con aspect ratio = [4:3 Letter Box]); in questo caso il semplice time-shift fatto con trasmissioni 16:9 mostra immediatamente il difetto: trasmissioni che in diretta si vedono correttamente, immediatamente dopo in time-shift sono distorte.


Ciao.
Una domanda: come hai impostato la voce "Configura schermo" nel menù dove imposti anche il modo di registrazione (quello con l'icona della pellicola, per intenderci) ?

Grazie.

ironia
12-01-2010, 11:13
qualcuno i sa dare il codice per usate il telecomando dell'lg con un lcd philips???

tnx

pindanna
12-01-2010, 11:59
Se hai nero, apri nero disc speed (nelle versioni più vecchie, si chiamava cd speed), poi vai su info disco e leggi le voci produttore e mid.

DVD-R TDK
MID: TTH02

sandrodepa
12-01-2010, 12:10
Probabilmente la registrazione è troppo lunga oppure il livello di compressione scelto per la registrazione su HDD è troppo basso.
Se hai registrato in modalità XP, ad esempio, la copia veloce su un DVD da 4,7GB sarà possibile solo per circa 1 ora (e se la registrazione è più lunga, dovrai dividerla in parti di 1 ora ciascuna):
Se invece decidi di "comprimere" la registrazione per adattarla allo spazio disponibile su DVD, la copia veloce NON è disponibile.

Al primo post di questa discussione, c'è un indice degli argomenti con il corrispondente link (di copia veloce se n'è parlato molto :read:)

Ciao :)

buongiorno, sono nuovo ed è la prima volta che scrivo e spero di non vare sbagliato metodo: come si fa ad andare al primo post di questa discussione per vedere l'indice degli argomenti, in quanto interessato alle copie veloci?

Che cosa è l' "ob" e in che cosa consitono le modifiche che ho ripetutamente letto?
ciao

eureka63
12-01-2010, 12:40
Ciao.
Una domanda: come hai impostato la voce "Configura schermo" nel menù dove imposti anche il modo di registrazione (quello con l'icona della pellicola, per intenderci) ?

Grazie.Boh!?! Verificherò! Ma se è da settare ad ogni registrazione, mica va tanto bene!!!

desamo
12-01-2010, 14:23
Boh!?! Verificherò! Ma se è da settare ad ogni registrazione, mica va tanto bene!!!

No, non va bene per niente !
Però dalle mie prove e da quelle di altri utenti, il problema è proprio nel settaggio del formato di registrazione.
Infatti viene usato erroneamente dal fw nella riproduzione del video, generando una deformazione del video registrato. :rolleyes:
Ciao.

winnie_
12-01-2010, 14:59
Sicuramente aa comunque con ae non è che cambia molto solo ti compare pbc nel menu con il simbolo disco ;)

Grazie clod!! :cincin:

nicorazio
12-01-2010, 17:36
Dopo giorni e giorni di lettura ha deciso ed oggi ho acquistato il rht397h.
Devo ancora installarlo e poi posterò i dati, fw ecc. (Sulla scatola è indicato prod. October '09)

Ma da quanto ho letto, ad ormai oltre un anno dalla sua uscita, i problemi iniziali non sono stati risolti tranne forse l'EPG in lingua italiana.
LG non si è sforzata molto.
Speriamo nel fw che "sblocchi il lucchetto" ed in quello ufficiale disponibile per tutti (chi l'ha modificato dovrebbe averlo no?).

Beh, cmq ne sono innamorato e farò delle prove.

Grazie a tt del forum per le spiegaz. esaurienti e le prove che avete fatto.

Nico.

Ecco il dettaglio del mio rht397h nuovo nuovo http://img403.imageshack.us/img403/8794/cimg0008d.jpg

*NOD32*
12-01-2010, 20:52
DVD-R TDK
MID: TTH02

Potrebbero essere tarocchi, ma, anche se fossero originali, non sarebbero un granchè: prova con dischi diversi, molto meglio se verbatim.

enricogr
17-01-2010, 08:17
Ho il RHT397-H, che dichiara di avere Simplink (che il brand commerciale LG per la funzione HDMI-CEC).

Poi ho un TV Samsung, che ha Anynet (il brand commerciale Samsung per HDMI-CEC).

La TV dice di vedere un "Recorder HDMI-CEC", ma poi non riesce a collegarsi al recorder LG, per cui devo selezionare a mano l'ingresso HDMI a cui ho collegato il LG e usare solo il telecomando LG per tutte le funzioni.

Qualcuno ha altre esperienze con HMI-CEC su questo recorder LG?

Vaspes
17-01-2010, 22:42
Scusate la domanda da neofita ma qual'e' l'utilizzo e la differenza fra i due tasti?
Io li uso a caso e prima o poi esce quello che mi aspetto :)

Fulcrum81
18-01-2010, 15:26
Ragazzi, ho un problemino.... non riesco più a chiudere lo sportellino del DVD... o meglio, ogni volta che tento di chiuderlo lui si chiude, ma dopo qualche secondo "magicamente" si riapre:muro: ! qualcuno di voi mi aveva fatto presente che probabilmente la colpa è dell'usura dei microswitch di chiusura del cassettino. Secondo voi se porto il recorder in assistenza per questa fesseria quanto me lo terranno via? (a proposito gli anni di garanzia sono uno o due?). mi conviene portarlo dal mio negoziante di fiducia, sperando che la spesa sia irrisoria? A qualcuno di voi è capitata mai una cosa del genere e se sì, come avete risolto??

Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao ciao.

eureka63
18-01-2010, 15:50
Ragazzi, ho un problemino.... non riesco più a chiudere lo sportellino del DVD... o meglio, ogni volta che tento di chiuderlo lui si chiude, ma dopo qualche secondo "magicamente" si riapre:muro: ! qualcuno di voi mi aveva fatto presente che probabilmente la colpa è dell'usura dei microswitch di chiusura del cassettino. Secondo voi se porto il recorder in assistenza per questa fesseria quanto me lo terranno via? (a proposito gli anni di garanzia sono uno o due?). mi conviene portarlo dal mio negoziante di fiducia, sperando che la spesa sia irrisoria? A qualcuno di voi è capitata mai una cosa del genere e se sì, come avete risolto??

Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao ciao.Portalo al negozio se non hai l'assistenza LG a portata di mano. Il negozio ti DEVE dare 2 anni di assistenza senza alcuna spesa da parte tua.

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/201001articoli/51306girata.asp

L'LG solo un anno (spese consegna di solito a carico tuo - in mancanza di accordi di diverso tipo).

enricogr
19-01-2010, 21:33
Ho il RHT397-H, che dichiara di avere Simplink (che il brand commerciale LG per la funzione HDMI-CEC).

Poi ho un TV Samsung, che ha Anynet (il brand commerciale Samsung per HDMI-CEC).

La TV dice di vedere un "Recorder HDMI-CEC", ma poi non riesce a collegarsi al recorder LG, per cui devo selezionare a mano l'ingresso HDMI a cui ho collegato il LG e usare solo il telecomando LG per tutte le funzioni.

Qualcuno ha altre esperienze con HMI-CEC su questo recorder LG?

Rilancio la domanda.

free_biker66
20-01-2010, 02:35
Grazie a tutti voi per questo splendido post, e` un piacere leggerVi.

Sto valutando se restituire un LG RHT397H acquistato da 3gg che non mi sta soddisfacendo:

1) Arcinoto problema del non switch in automatico 16:9 / 4:3 (samsung SH893 lo fa sia rivedendo una reg che visionando live i canali digitali)
2) USB 1.1 e monodirezionale (samsung ha 2.0 e bidirezionale, utilizzato di persona x 1 mese per muovere divx dentro e vuori dal dvr)
3) EPG di fatto non utilizzabile x reg. programmate (samsung mixa la 8gg con la adesso/prossimo e riesci a sfruttarla un po' di piu`)
4) Il segnale video scart e` qualitativamente inferiore a quello samsung, sia per definizione/nitidezza che per naturalezza dei colori (utilizzo un crt Sony Black Triniton)
5) Telecomando ridicolo

Non che il samsung sia stato esente da difetti, infatti ne sono stati restituiti al mittente ben due esemplari con problemi di bloccaggio durante la visione di rai4 e impossibilita` di memorizzare almeno una decina di canali causa sovrapposizione degli stessi (problema che LG non ha).

Ero diventato fiducioso, duranle la lettura, in una possibilita` di aggiornamento fw, poi svanita nel nulla... gia, possiedo un fw 090520I dell'ottobre 2009.

Penso proprio che riportero` al rivenditore pure questo, visto anche il genere di risposte che LG da circa la questione 16:9/4:3. Peccato.

A me interessava un prodotto che mi consentisse di riversarvi tramite USB e poi rivedere file divx, un dvbt che mi consentisse di accedere alla TV digitale e in ultimo la possibilita` di registrare sporadicamente qualche trasmissione ed eventualmente archiviarla su dvd qualora volessi tenerla.

Magari a breve uscira` qualche fw unofficial x porre rimedio a qualche problema... pero` che tristezza comprare un prodotto sapendo di doverci mettere le mani dentro (con buona pace della garanzia) prima ancora di averlo tolto dalla scatola...

Chissa` se qualcuno ha qualche news tale da farmi cambiare idea...

Un saluto a tutti.

free_biker66
20-01-2010, 02:35
Ops!

Neon68
20-01-2010, 07:49
Rilancio la domanda.

Stesso comportamento anche sul mio, anche io con tv Samsung collegato in HDMI.
Ormai mi sono abituato a settare manualmente l'ingresso tramite il tasto "Source".

mestizia
20-01-2010, 14:15
buongiorno a tutti vorrei chiedere se qualcuno mi sa indicare come copiare il contenuto di un dvd su hd. ho seguito le istruzioni sul libretto in dotazione ma senza risultato. grazie per l'attenzione
tiziana

exidor
20-01-2010, 15:42
Grazie a tutti voi per questo splendido post, e` un piacere leggerVi.

Sto valutando se restituire un LG RHT397H acquistato da 3gg che non mi sta soddisfacendo:

1) Arcinoto problema del non switch in automatico 16:9 / 4:3 (samsung SH893 lo fa sia rivedendo una reg che visionando live i canali digitali)
2) USB 1.1 e monodirezionale (samsung ha 2.0 e bidirezionale, utilizzato di persona x 1 mese per muovere divx dentro e vuori dal dvr)
3) EPG di fatto non utilizzabile x reg. programmate (samsung mixa la 8gg con la adesso/prossimo e riesci a sfruttarla un po' di piu`)
4) Il segnale video scart e` qualitativamente inferiore a quello samsung, sia per definizione/nitidezza che per naturalezza dei colori (utilizzo un crt Sony Black Triniton)
5) Telecomando ridicolo
...
Magari a breve uscira` qualche fw unofficial x porre rimedio a qualche problema... pero` che tristezza comprare un prodotto sapendo di doverci mettere le mani dentro (con buona pace della garanzia) prima ancora di averlo tolto dalla scatola...

Chissa` se qualcuno ha qualche news tale da farmi cambiare idea...

Un saluto a tutti.

Io l'ho acquistato alcuni mesi fa e son soddisfatto fatta eccezione per le trasmissioni che usano il formato 4:3 o 16:9 per cui o già si è al corrente su come andranno in onda oppure si va "a naso": telefilms recenti su reti mediaset tutti in 16:9 (compreso pubblicità) alcune trasmissioni in 4:3 (Le Iene) ma che spero andranno tutte uniformandosi al 16:9.
Telefilms su Rai in massima parte in 4:3 anche se sembrano in 16:9, alcune trasmissioni in 16:9 per le quali non sprecherei nemmeno un cluster del disco fisso per registrarle.
LCN è effettivamente penoso, poco dopo lo switch off Cielo era a 10, benissimo. L'altro ieri ho malauguratamente rifatto la scansione canali e me lo son ritrovato intorno a 805.
Facendo la scansione i favoriti vengono cancellati :muro: :muro:

Mia sorella ha optato per una soluzione economica e pratica: ha acquistato un decoder United 9094 e questo unitamente ad una pendrive da 16gb viene utilizzato come videoregistratore. I programmi che vuole conservare poi li dà al suo ragazzo che li mette su dvd dopo aver tagliato pubblicità.

Meglio dimenticarsi un firmware redistributable da LG, come assistenza post vendita è decisamente penosa.

ernmjet
21-01-2010, 11:41
Ragazzi ho acquistato qualche gg fa il dvdrecorder 397h.

Volevo sapere se era possibile registrare da hdd ad un supporto dvd un video senza doverlo rivedere..

Ho cliccato sul video in questione e poi ho fatto duplicazione, ed ho dovuto divederlo per registrarlo.

C'è qualche altro procediento?

Grazie mille!!

glucam
21-01-2010, 14:27
R
Volevo sapere se era possibile registrare da hdd ad un supporto dvd un video senza doverlo rivedere..

Ho cliccato sul video in questione e poi ho fatto duplicazione, ed ho dovuto divederlo per registrarlo.

C'è qualche altro procediento?



Quando fai la duplicazione, devi selezionare "Copia Veloce".
Per poterlo fare, però, devi avere sufficiente spazio nel DVD e questo dipende dal formato con cui hai registrato su HD.
Se ne è parlato diverse volte. Trovi i link circa questa funziona nella prima pagina. :)

marcofirenze
23-01-2010, 14:47
Salve a tutti
sono mancato dal forum da un mesetto, volevo chiedere prima di tutto se è uscito un firmware aggiornato (diverso da quello che incasinava il dvdr non facendo vederei canali analogici/digitali) ma adatto al nuovo hardware dell'RHT397/8/9H

Altra domanda

una cosa non mi piace, se voglio registrare qualche cosa e archiviarla nelle varie cartelle a sinistra devo iniziare con la rinomina del video registrato e poi lo porto a sinistra dove voglio ma... le cartelle si possono modificare in qualche modo ovvero posso crearmi altre cartelle personali per esempio una cartella privata dove memorizzare anche filmati non visualizzabili se non con una password? e comunque aggiungere una cartella dal nome di mia scelta?

Insomma esiste un OP che regola queste cose, è possibile secondo voi collegare il dvdr via USB o Seriale al PC e fare queste modifiche delle cartelle.

E' scomodo anche il fatto che nella cartella TUTTO si possa visualizzare tutto, era meglio se non c'era questa cartella, se non voglio far vedere un filmato cosa faccio?

Ciao

Marco :)

Superfranciscarl
23-01-2010, 16:37
Ho il RHT397-H, che dichiara di avere Simplink (che il brand commerciale LG per la funzione HDMI-CEC).

Poi ho un TV Samsung, che ha Anynet (il brand commerciale Samsung per HDMI-CEC).
Ho letto con cura il manuale del mio Samsung (in firma) e anche il meno dettagliato manuale RHT :rolleyes: :rolleyes:

Purtroppo della funzione se ne parla ma ... nella SPECIFICA si OBBLIGA ad utilizzare Cavi HDMI 1.3 (la cosa meno importante :D ) e Componenti della stessa linea di prodotti(O tutto SAMSUNG o TUTTO LG :cry: )

In altre parole Simplink è diverso da anynet anche se fanno riferimento alla stessa specifica (HDMI-CEC)

BASTARDONI :muro:

fede27
23-01-2010, 17:31
Beh chiaro...è prima una mossa commerciale per invitare ad acquistare prodotti loro, poi una funzione utile del dispositivo...non il contrario :D

Tuzzo68
23-01-2010, 17:56
dopo qualche settimana di utilizzo mi considero soddisfatto del prodotto.
La registrazione è davvero una bella comodità.
Ho sempre ricervuto con buona qualità i programmi anche dalla ppw MP.
Certo rode non poter "salvare" qualche programma interessante per archiviarlo sul proprio computer, e l'epg che le emittenti con cagano a dovere (una delle poche è la 7!). Il mio ha sostutuito un decoder Humax combo, un lettore dvd.
Lo uso a 360 gradi...
Un grazie al forum che mi ha indirizzato alla scelta :-D

glucam
24-01-2010, 08:13
dopo qualche settimana di utilizzo mi considero soddisfatto del prodotto.
Certo rode non poter "salvare" qualche programma interessante per archiviarlo sul proprio computer
Perchè no? Li metti su un riscrivibile e li porti sull'hd del pc. Al limite li converti in divx per risparmiare spazio.
Certo è un pò laborioso... con una USB 2.0 bidirezionale sarebbe stata un'altra musica... ma comunque si può fare (io lo faccio ;) )

Tuzzo68
24-01-2010, 09:48
Perchè no? Li metti su un riscrivibile e li porti sull'hd del pc. Al limite li converti in divx per risparmiare spazio.
Certo è un pò laborioso... con una USB 2.0 bidirezionale sarebbe stata un'altra musica... ma comunque si può fare (io lo faccio ;) )
:D per interessante intendevo qualcosa da PPW :sofico:

glucam
24-01-2010, 13:11
:D per interessante intendevo qualcosa da PPW :sofico:
In questo caso dovrai aspettare il prossimo unoffical fw...:D

Kewell
24-01-2010, 13:29
:D per interessante intendevo qualcosa da PPW :sofico:

Puoi sempre smontare l'HDD è collegarlo al PC e poi estrarlo con un programma apposito (ora non ricordo il nome).

Tuzzo68
24-01-2010, 16:07
In questo caso dovrai aspettare il prossimo unoffical fw...:D

ogni 20 minuti controllo il forum :D :D :D
ma quelli che lo hanno provato con gli ultimi modelli, e che hanno perso i canali poi hanno risolto?

Marco.21
25-01-2010, 13:10
Ciao a Tutti, sono nuovo di questo forum, ho letto una parte dei messaggi relativi a questo prodotto LG che sto valutando assieme al samsung, ma sono veramente tanti e non riesco a leggerli tutti. Mi potete aiutare con alcuni quesiti?
1. Si possono ordinare i canali del DVB-T?
2. Registrando su HDD posso impostare la creazione di capitoli ogni 5minuti?
3. Se sto guardando una registrazione effettuata su HDD e smetto di guardarla, quando riprendo la visione di quella stessa registrazione riparte dall’inizio o c’è l’opzione per ripartire da dove avevo interrotto?
4. Mentre registro un programma da DVB-T posso guardare un programma precedentemente registrato?
5. Con il mio attuale DVD recorder con HDD da 160GB a volte la registrazione sparisce dalla lista, ma resta nell’HDD anche se non più visibile, fino a quando non viene formattato l’HD, avete mai avuto problemi di questo tipo?
6. In caso di mancanza di corrente l’ora si risetta in modo automatico anche in zone con solo DVB-T?
7. Nella programmazione con timer avvisa se due programmazioni sono in conflitto?
8. I canali e le relative registrazioni attraverso DVB-T si vedono bene?

Ciao e grazie in anticipo

eureka63
25-01-2010, 13:20
...
1. Si possono ordinare i canali del DVB-T?
No, puoi solo fare le lista dei favoriti e la ordina come piace e pare a lui, cioè in ordine di LCN che si imposta lui
2. Registrando su HDD posso impostare la creazione di capitoli ogni 5minuti?
Si
3. Se sto guardando una registrazione effettuata su HDD e smetto di guardarla, quando riprendo la visione di quella stessa registrazione riparte dall’inizio o c’è l’opzione per ripartire da dove avevo interrotto?
Si, se metti un mark prima di smettere
4. Mentre registro un programma da DVB-T posso guardare un programma precedentemente registrato?
Si, sia da DVD che da HD (tranne file DVIX)
5. Con il mio attuale DVD recorder con HDD da 160GB a volte la registrazione sparisce dalla lista, ma resta nell’HDD anche se non più visibile, fino a quando non viene formattato l’HD, avete mai avuto problemi di questo tipo?
No, fin'ora
6. In caso di mancanza di corrente l’ora si risetta in modo automatico anche in zone con solo DVB-T?
Boh!?!? Siccome l'ora la prende dal singolo canale TV (o dal mux) e poichè questi solo settati alla !@#$%, la maggior parte la tiene in manuale: io di sicuro.
7. Nella programmazione con timer avvisa se due programmazioni sono in conflitto?
Compare una scritta, mi pare sia data duplicata o roba del genere....
8. I canali e le relative registrazioni attraverso DVB-T si vedono bene?
A me pare di si, a parte il problema dei 16:9 di cui avrei già letto

Ciao e grazie in anticipoSe trovi di meglio, faccelo sapere. A me manca il supporto decente per le foto.

Marco.21
25-01-2010, 13:55
Grazie eureka, ero abbastanza convinto su questo prodotto anche se alcune cose non mi convincevano molto tipo la USB 1.1, ma dalle tue risposte penso che cercherò altro, specialmente il punto 4 non mi aggrada per niente, la trovo una limitazione non da poco, il mio attuale con i suoi 4 anni, con tutti i suoi difetti almeno mi lascia guardare le registrazioni dell'HDD anche mentre registra su HDD. Le altre cose non saranno ottimali, ma ci si fa l'abitudine, ma se non posso guardare le registrazioni da HD mentre registro su HD non mi ispira molto, sai se la nuova serie 49x ha le stesse limitazioni?

acsalex
25-01-2010, 13:55
Ho un 398 da circa 6 mesi, ho letto diverse interventi riguardanti il formato automatico 4/3 16/9.
Avevo già affrontato la questione qualche mese fa e vi posso confermare che non c'è verso di supportare il cambio automatico fra i due formati, ciò confermato anche direttamente da LG dietro mia segnalazione all'assistenza utenti. Consiglio dunque di registrare sempre in 4/3 (se si prevede un misto) e ricorrere all'impostazione manuale in 16/9 nel caso la registrazione sia per una trasmissione 16/9. Non ci sono alternative anche se è una bella rottura.

Per il resto la macchina non è male, e di DVD-recorder con slot CAM e DVBT integrato ce ne sono pochine (giusto il Pioneer con costi decisamente superiori).
Sono perplesso e sull'upscaling che mi sembra alquanto scadente e sulla qualità della registrazione che, se non è in formato XP, non è certo il massimo della vita. Ne esce uno striminzito 6+ o al massimo un 7---. Giusto il prezzo vale un 8.

Aspetto che esca qualcosa che abbia migliori performances e DVBT-HD integrato.

Kewell
25-01-2010, 14:20
Grazie eureka, ero abbastanza convinto su questo prodotto anche se alcune cose non mi convincevano molto tipo la USB 1.1, ma dalle tue risposte penso che cercherò altro, specialmente il punto 4 non mi aggrada per niente, la trovo una limitazione non da poco, il mio attuale con i suoi 4 anni, con tutti i suoi difetti almeno mi lascia guardare le registrazioni dell'HDD anche mentre registra su HDD. Le altre cose non saranno ottimali, ma ci si fa l'abitudine, ma se non posso guardare le registrazioni da HD mentre registro su HD non mi ispira molto, sai se la nuova serie 49x ha le stesse limitazioni?

Non vorrei fare confusione con il mio RH177, ma anche questo modello mi permette di registrare e vedere un'altra registrazione da HDD (ad eccezione dei DIVX).

SevenDays
25-01-2010, 15:44
salve, sarei interessato a questo prodotto (397H), qualcuno ha un link dove poterlo trovare ad un buon prezzo, naturalmente in MP, disponibile in pronta consegna?
grazie

eureka63
25-01-2010, 15:55
Ho un 398 da circa 6 mesi, ho letto diverse interventi riguardanti il formato automatico 4/3 16/9.
Avevo già affrontato la questione qualche mese fa e vi posso confermare che non c'è verso di supportare il cambio automatico fra i due formati, ciò confermato anche direttamente da LG dietro mia segnalazione all'assistenza utenti...Puoi essere più completo? Cosa ti ha detto LG di preciso ed in che forma lo ha fatto? (sempre che tu possa rispondere).

Vaspes
25-01-2010, 16:38
... specialmente il punto 4 non mi aggrada per niente, la trovo una limitazione non da poco, il mio attuale con i suoi 4 anni, con tutti i suoi difetti almeno mi lascia guardare le registrazioni dell'HDD anche mentre registra su HDD. Le altre cose non saranno ottimali, ma ci si fa l'abitudine, ma se non posso guardare le registrazioni da HD mentre registro su HD non mi ispira molto ...

Il manuale dice:
Riproduzione e registrazione simultanee
Mentre è in corso una registrazione, è possibile riprodurre altri contenuti.
Premere semplicemente HOME e selezionare i contenuti da riprodurre durante
la registrazione. Non è possibile riprodurre altri contenuti mentre è in corso una
copia o una duplicazione. I file DivX non possono essere riprodotti durante la
registrazione. Quando si registra su un DVD, i contenuti del DVD non possono
essere riprodotti.

E io lo uso sempre :)

m4ur0m
25-01-2010, 17:48
Messaggio originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30599582&postcount=1

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, spero di aver azzeccato la sezione giusta e di non arrecare disturbo (nel caso contrario mi scuso e prego spostare dove opportuno). Mi rivolgo a voi perchè non so più cosa fare.
Ho un tv samnsung con cam samsung e mediaset premium. Ho anche un recorder dvd della LG modello 399, quello con lo slot per la cam all'interno (l'ho comprato apposta, dato che voglio registrare da pay x view). La cam è inserita bene (fino in fondo, scattino compreso) ed è aggiornata (l'ho aggiornata oggi al centro samsung, dove mi hano detto che dopo l'aggiornamento avrebbe dovuto funzionare). Tuttavia il recorder LG continua a non riconoscere la mia cam, e mi appare la scritta "NO CA Modulo". Il recorder è nuovo e (trnne questa cosa) funziona, la cam anche se infilata nella tv funziona. Quindi mi viene da pensare che il recorder LG non è compatibile con la cam samsung...? solo che prima di comprarla mi ero documentato e tutti mi avevano garantito che erano compatibili....Sbaglio io qualcosa? Che posso fare? per favore aiutatemi..
grazieLa CAM samsung funziona su tutti i modelli serie LG RHT 39xH.

Se, come dici, l'hai inserita correttamente e la CAM non è guasta (visto che con il TV funziona) posso fare solo 2 ipotesi:
1) Il DVDR non legge la CAM perchè è guasto (prova a rivolgerti all'assistenza)
2) Hai caricato un FW che inibisce la funzionalità della CAM (come quelli spagnoli, riconoscibili per la "E" finale)

Ciao :)

Superfranciscarl
25-01-2010, 17:49
Riproduzione e registrazione simultanee
Mentre è in corso una registrazione, è possibile riprodurre altri contenuti.
Premere semplicemente HOME e selezionare i contenuti da riprodurre durante
la registrazione. Non è possibile riprodurre altri contenuti mentre è in corso una
copia o una duplicazione.


Se non sbaglio non è la prima volta che EURECA63 fa affermazioni non verificate :eek:

Superfranciscarl
25-01-2010, 17:56
Sono perplesso e sull'upscaling che mi sembra alquanto scadente e sulla qualità della registrazione che, se non è in formato XP, non è certo il massimo della vita. Ne esce uno striminzito 6+ o al massimo un 7---. Giusto il prezzo vale un 8.


La qualità di registrazione spesso dipende dalla fonte ..... tipicamente SD e dipendente SEMPRE dalla qualità di compressione.

Ho fatto varie prove e devo dire che la qualità è OTTIMA (VALUTAZIONE STRETTAMENTE PERSONALE) sempre se equiparata alla sorgente e non ad altre fonti ... anche in DIVX non è male e non scende MAI sotto il vecchio VHS ... se si pretende un FULL HD anche in registrazione si deve comprare altro :D

leon1974
25-01-2010, 18:22
Messaggio originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30599582&postcount=1

La CAM samsung funziona su tutti i modelli serie LG RHT 39xH.

Se, come dici, l'hai inserita correttamente e la CAM non è guasta (visto che con il TV funziona) posso fare solo 2 ipotesi:
1) Il DVDR non legge la CAM perchè è guasto (prova a rivolgerti all'assistenza)
2) Hai caricato un FW che inibisce la funzionalità della CAM (come quelli spagnoli, riconoscibili per la "E" finale)

Ciao :)

Ciao.
Allora il DVDR si presume funzioni perchè è nuovo e soprattutto funzionano perfettamente tutte le altre funzioni, percui mi pare strano che sia rotto solo lo slot della cam. Ad ogni modo chiamando l'assistenza loro sosterranno al solita balla: funziona solo con cam LG etc etc... Comunque andiamo per gradi, proverei prima a verificare il problema del FW.
A questo proposito sono un po ingorante in materia. Per FW intendi firmware? e si riferisce al DVDR (non alla cam) giusto?
Mi spiegheresti come si vede che FW ho? perchè non so come si vede...
nelle impostazioni del DVDR alla voce "interfaccia comune" ho solo il famoso "No CA Modulo" (in grigio, non selezionabile)...non so se c'entra qualcosa. mi aiuti? :-)

Tuzzo68
25-01-2010, 18:43
Se trovi di meglio, faccelo sapere. A me manca il supporto decente per le foto.

alcune precisazioni:

4. Mentre registro un programma da DVB-T posso guardare un programma precedentemente registrato?
Si, ma solo da DVD, non da HD
Sbagliato, mentre registra oltr al dvd puoi vedere anche registrazione precedenti (credo non riesca solo coi divx).

7. Nella programmazione con timer avvisa se due programmazioni sono in conflitto?
Mi pare di no, ma non so chi dei due vince
compare una scritta, mi pare sia data duplicata o roba del genere....

m4ur0m
25-01-2010, 19:57
...Mi spiegheresti come si vede che FW ho? perchè non so come si vede...
nelle impostazioni del DVDR alla voce "interfaccia comune" ho solo il famoso "No CA Modulo" (in grigio, non selezionabile)...non so se c'entra qualcosa. mi aiuti? :-)
Per verificare che FW hai installato sul DVDR:

Dal post #20
1) Premere il tasto "Setup (home)" sul telecomando;
2) andare sull'icona del televisore e da qui su "Forma schermo">16:9 (senza selezionare)
3) premere i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e premere ok.

Ti ricordo che al primo post di questo 3d c'è un sommario con il link ai vari argomenti.

Ciao :)

magodioz
25-01-2010, 23:11
Ciao.
Allora il DVDR si presume funzioni perchè è nuovo e soprattutto funzionano perfettamente tutte le altre funzioni, percui mi pare strano che sia rotto solo lo slot della cam. Ad ogni modo chiamando l'assistenza loro sosterranno al solita balla: funziona solo con cam LG etc etc... omissis.....alla voce "interfaccia comune" ho solo il famoso "No CA Modulo" (in grigio, non selezionabile)...non so se c'entra qualcosa. mi aiuti? :-)

:doh: Beh , veramente una cosa non esclude l'altra , cioe' , puo' essere solo guasto il chip per la gestione delle CAM ... perche' lo escludi ? Poi il fatto del "NO CA MODULO" indica che come SW ci siamo , altrimenti non ci sarebbe proprio la voce....
semmai sarebbe curioso verificare se con la CAM LG (Identica alla SamsungCam ..) funziona.. quindi io lo porterei in assistenza anche solo per provare......;) tu digli che hai provato con 1 CAM LG di un tuo amico e non funziona... cosi' hanno poco da dire....e la CAM nella TV funziona...
ad occhio , guardando con 1 torcia nella fessura , vedi qualche pin piegato ?
(possibile ....) :D

leon1974
26-01-2010, 01:23
allora..grazie dei suggerimenti intanto... spero di venirne a capo.
Con la torcia, ad occhio non esperto, non vedo nulla di anomalo all'interno dello slot, e la cam del resto si incastra bene, fino in fondo facendo lo scattino a fine corsa...
Vorrei prima escludere tutte le altre possibilità, dopo di che lo porterò all'assistenza LG e gli dirò come da te suggerito.
Ora ho vist il firware con la procedura che mi avete indicato. Mi esce una lunga scritta che però per me è arabo. Ve la copio per intero..se gentilmente qualcuno me la "traduce"?:

model name: rh3t & rh4t series
region code 2 (europe / japan)
loader ver = s632
hdd size = 320 GB
set:ver= 0905201 cware= 035 bsp= maple fme
i/o micom ver: 90513_0
is94 id = 0x00e0910D
<<cam : ng>> -- cprm : unique <<usb:ng>>
IO option:
da 30 71 60 0e aa 49 14 8f 00
checksum of option: 0x6D60
setup, hdd data inizialize: press mp key


che significa??? :-)

leon1974
26-01-2010, 01:32
allora..grazie dei suggerimenti intanto... spero di venirne a capo.
Con la torcia, ad occhio non esperto, non vedo nulla di anomalo all'interno dello slot, e la cam del resto si incastra bene, fino in fondo facendo lo scattino a fine corsa...
Vorrei prima escludere tutte le altre possibilità, dopo di che lo porterò all'assistenza LG e gli dirò come da te suggerito.
Ora ho vist il firware con la procedura che mi avete indicato. Mi esce una lunga scritta che però per me è arabo. Ve la copio per intero..se gentilmente qualcuno me la "traduce"?:

model name: rh3t & rh4t series
region code 2 (europe / japan)
loader ver = s632
hdd size = 320 GB
set:ver= 0905201 cware= 035 bsp= maple fme
i/o micom ver: 90513_0
is94 id = 0x00e0910D
<<cam : ng>> -- cprm : unique <<usb:ng>>
IO option:
da 30 71 60 0e aa 49 14 8f 00
checksum of option: 0x6D60
setup, hdd data inizialize: press mp key


che significa??? :-)

SCUSATE CREDO DI AVER POSTATO 2 VOLTE IL MESSAGIO PER ERRORE.... inoltre se entro nel topic non c'è il mio messaggio, se invece accedo dal livello superiore risulta (doppio)... boh! qualcosa che non va col forum o qualcosa che non capisco io. spero che possiate leggerlo comunque...

m4ur0m
26-01-2010, 07:08
set:ver= 0905201
Il FW 090520I è corretto (versione Italia del 20 maggio 2009)

<<cam : ng>> Indica che la CAM non è inserita oppure non è rilevata dal DVDR (ng = no good)

Se la lettura del FW è stata eseguita con la CAM inserita non ti rimane che rivolgerti all'assistenza.

Sei sicuro di aver spinto "energicamente" la CAM nello slot ?
(A volte sembra inserita ma non lo è completamente)

Per le IO option (OP) vedi il sommario al primo post di questo 3d.

Ciao :)

adrianixoli
26-01-2010, 10:09
Raga ho riuscito a fare uscire fuori la parola "sposta" su modifica per poter ordinare i canali digitali.
sono entrato nel menu ---> autoprogrammazione---> al posto de Italia ho messo Spagna ----> digital -----> inzio ed ho fatto la resintonizzazione dei canali.
Quando finite andate al menu---> modifica program --->modifica ---> ora trovarete anche la parola "sposta".



ps. io ho un RHT397H con SW . Ver. 090520l

eureka63
26-01-2010, 13:02
Se non sbaglio non è la prima volta che EUREKA63 fa affermazioni non verificate :eek:Anche i migliori possono sbagliare ... quindi immagina un po' i peggiori. Putroppo l'argomento registrazione/riproduzione simultanera non mi pare sia incluso nell'elenco del primo post e personalmente io non sono mai riuscito ad operare in tal senso. Adesso che so, proverò a farlo.

Tutto questo, secondo me, deriva anche dalla tecnologia che sta alla base del forum. Dovrebbe essere solo un luogo di discussione in cui le pagine più vecchie sarebbero "inutili" ma invece, vuoi per gli argomenti trattati vuoi per la tipologia di utenti, i thread "importanti" si trasformano in breve tempo in User's Guide anche di un certo "spessore".

Questa tipologia di "contenuto" non credo sia sostenuta dalla tecnologia del forum, in questo caso vBullettin, ma avrebbe bisogno di qualcosa di diverso. Allora mi è venuta l'idea che potrebbe essere molto utile aggiungere una sezione Wiki al forum in modo che possano essere scritte/aggiornate delle apposite guide per ogni thread che ne necessita.

Purtroppo il meccanismo di pop up di vBullettin non favorisce i sondaggi e quindi questa cosa non sta andando bene (e la redazione non sembra voglia mettere il thread in "stick"). Su quest'ultimo punto vedasi la mia attuale firma.

PS Ho anche corretto il mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30595995&postcount=1969 con le informazioni che avete fornito ma che io non ho verificato.

leon1974
26-01-2010, 13:08
Il FW 090520I è corretto (versione Italia del 20 maggio 2009)
Indica che la CAM non è inserita oppure non è rilevata dal DVDR (ng = no good)

Se la lettura del FW è stata eseguita con la CAM inserita non ti rimane che rivolgerti all'assistenza.

Sei sicuro di aver spinto "energicamente" la CAM nello slot ?
(A volte sembra inserita ma non lo è completamente)

Per le IO option (OP) vedi il sommario al primo post di questo 3d.

Ciao :)


Sono sicuro di averla spinta energicamente...dato il nervosismo per il non funzionamento direi di averla spinta anche troppo energicamente :-)
ok quindi la cam è a posto, il FW è a posto, l'SW a posto, la TV a posto...... per esclusione dovrà trattarsi di un guasto del DVDR? mi pare strano comunque provo a contattare la LG. vediamo cosa mi dicono... intanto grazie a tutti per l'aiuto

acsalex
26-01-2010, 13:20
Puoi essere più completo? Cosa ti ha detto LG di preciso ed in che forma lo ha fatto? (sempre che tu possa rispondere).

Eccoti la risposta testuale.

In merito alla Sua e-mail, La invitiamo a verificare se, cambiando il formato manualmente, le immagini non risultino deformate. Il cambio del Formato Schermo sul DVD Recorder e' un'opzione manuale e non automatica. Questa e' una caratteristica del prodotto che, ufficialmente, non puo' essere modificata.

E così sia.
Giusto per concludere ti aggiungo anche

Le confermiamo che l' aggiornamento software viene effettuato a pagamento dai centri assistenza autorizzati LG.

E visto che FW non viene aggiornato via rete, non mi sembra un gran bel supporto.

acsalex
26-01-2010, 13:30
La qualità di registrazione spesso dipende dalla fonte ..... tipicamente SD e dipendente SEMPRE dalla qualità di compressione.

Ho fatto varie prove e devo dire che la qualità è OTTIMA (VALUTAZIONE STRETTAMENTE PERSONALE) sempre se equiparata alla sorgente e non ad altre fonti ... anche in DIVX non è male e non scende MAI sotto il vecchio VHS ... se si pretende un FULL HD anche in registrazione si deve comprare altro :D

Forse mi sono spiegato male, la registrazione in XP è più che buona, comparabile all'originale.
Ma se guardo programmi usando l'LG come sintonizzatore l'immagine che mi arriva sul televisore non è comparabile all'immagine che ottengo usando direttamente il televisore.
Per quanto riguardo l'upscaling confermo che non è soddisfacente a mio avviso. Se faccio la stessa cosa usando il lettore DVD per esempio, quello che ottengo da un altro lettore DVD (pioneer) è decisamente più nitido e meglio definito.
In conclusione non uso mai l'upscaling dall'LG.
Poi come al solito ognuno la può vedere dal suo lato, senza alcuna critica.
Non sono pentito comunque dell'acquisto.

Kewell
26-01-2010, 15:33
Questa e' una caratteristica del prodotto che, ufficialmente, non puo' essere modificata.[/I].
Curiosa questa precisazione :D

eureka63
26-01-2010, 16:54
Eccoti la risposta testuale.

In merito alla Sua e-mail, La invitiamo a verificare se, cambiando il formato manualmente, le immagini non risultino deformate. Il cambio del Formato Schermo sul DVD Recorder e' un'opzione manuale e non automatica. Questa e' una caratteristica del prodotto che, ufficialmente, non puo' essere modificata.
....

A me invece hanno appena scritto quanto segue


Gentile Cliente,

con la presente mail, La informiamo che la problematica da Lei riscontrata è imputabile al modello di televisore (di vecchia generazione) a cui è connesso il DVD player.

No comment. :ncomment:

desamo
26-01-2010, 18:51
Originariamente inviato da acsalex
Questa e' una caratteristica del prodotto che, ufficialmente, non puo' essere modificata.
Allora tocca proprio aspettare che qualcuno ci pensi in via unofficial :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Alla faccia dell'assistenza :D

Ciao.

pritio
26-01-2010, 20:18
Ma se guardo programmi usando l'LG come sintonizzatore l'immagine che mi arriva sul televisore non è comparabile all'immagine che ottengo usando direttamente il televisore..

Ho LG397H collegato in HDMI ad Plasma PANASONIC TXP37X10E HD READY ed effettivamente guardando i vari programmi TV ho notato anch'io questa diversità,come se fosse leggermente fuori fuoco.Si risolve a parer mio usando upscaling(risoluzione 1080i).In compenso riguardando le registrazioni in XP non noto differenze rispetto ai programmi registrati.Testato registrando lo stesso programma e comparandolo sul TV.

Per quanto riguardo l'upscaling confermo che non è soddisfacente a mio avviso. Se faccio la stessa cosa usando il lettore DVD per esempio, quello che ottengo da un altro lettore DVD (pioneer) è decisamente più nitido e meglio definito.

Per quanto riguarda l'UPSSCALING a mio avviso funziona bene, con i classici DVD in noleggio...su Dvx nn trovo milgioramenti.
Ovvio questi sono giudizi personali,a me vanno bene così per altri NO.Cmq soddisfatto sul rendimento di questo prodotto.

starsky.78
27-01-2010, 08:06
Per quanto riguarda l'UPSSCALING a mio avviso funziona bene, con i classici DVD in noleggio...su Dvx nn trovo milgioramenti.
Ovvio questi sono giudizi personali,a me vanno bene così per altri NO.Cmq soddisfatto sul rendimento di questo prodotto.[/QUOTE]

L'upscaling viene fatto anche su segnali esterni? Ad esempio se collego in ingresso un videoregistratore e lo guardo attraverso l'LG.
Sul tuo TV hdready la qualita' di visione di un normale DVD e' paragonabile ai vecchi tv crt?

Grazie.

eureka63
27-01-2010, 12:59
Sempre su 'sta faccenda 4:3 vs 16:9
Chi ha il monitor TV 16:9 come si trova con le trasmissioni 4:3? Sia in visione diretta che registrata (ma registrata, come?) ?

Qualcuno possiede (ammesso che esista) un monitor 4:3 LCD, magari proprio della LG, che manifesta il problema segnalato?

desamo
27-01-2010, 13:34
Sempre su 'sta faccenda 4:3 vs 16:9
Chi ha il monitor TV 16:9 come si trova con le trasmissioni 4:3? Sia in visione diretta che registrata (ma registrata, come?) ?

Qualcuno possiede (ammesso che esista) un monitor 4:3 LCD, magari proprio della LG, che manifesta il problema segnalato?

Ciao.
Penso oramai che il problema sia chiaro...
Esiste e, ufficialmente, non sembra che vogliano/possano risolverlo :rolleyes:
Io, per quel che ne so, attenderei, con somma pazienza, un qualcosa di unofficial ;)
Magari non riusciranno a risolvere il problema completamente ma qualche soluzione intermedia troveranno :)
Almeno spero :D

Ciao

acsalex
27-01-2010, 16:09
Ciao.
Penso oramai che il problema sia chiaro...
Esiste e, ufficialmente, non sembra che vogliano/possano risolverlo :rolleyes:
Io, per quel che ne so, attenderei, con somma pazienza, un qualcosa di unofficial ;)
Magari non riusciranno a risolvere il problema completamente ma qualche soluzione intermedia troveranno :)
Almeno spero :D

Ciao

Non resta altro. Il problema comunque è che non sapremo se una versione aggiornata ufficiale ha risolto il problema, anche perchè, come già citato, l'aggiornamento si può fare solo all'assistenza e a pagamento.
Ricordo che agendo manualmente sul formato sul televisore la questione viene comunque sistemata vedendo dunque correttamente.
L'unico è che qualcuno che acquista il prodotto ex novo possa verificare che il problema non esiste più e quindi farlo aggiornare (sempre pagando) o fidarsi di qualcosa di unofficial (con i rischi del caso).
Magari risolvendo anche la questione riordinamento dei canali....

Un saluto a tutti.

eureka63
27-01-2010, 16:43
Ciao.
Penso oramai che il problema sia chiaro...
Esiste e, ufficialmente, non sembra che vogliano/possano risolverlo :rolleyes:
Io, per quel che ne so, attenderei, con somma pazienza, un qualcosa di unofficial ;)
Magari non riusciranno a risolvere il problema completamente ma qualche soluzione intermedia troveranno :)
Almeno spero :D

CiaoBeh, visto che a me hanno risposto in maniera diversa, se riesco a metterli con le spalle al muro fornendo un'accoppiata di loro prodotti per cui il problema si verifica almeno mi passo la soddifazione di farli diventare rossi in faccia.

Ho già messo con le spalle al muro la Sony (che poi ha modificato la distribuzione in Italia del suo SW) vuoi che mi faccia problemi con la LG?

Superfranciscarl
27-01-2010, 17:29
EUREKA vorrei specificare (anche se forse non sarebbe il caso) che la mia non era una critica DISTRUTTIVA o polemica verso te come persona, ma spero costruttiva.

TUTTI i forum che frequento sono pieni di "notizie" non verificate che vanificano spesso l'utilità di tale piattaforma.

La LG non credo sia abbastanza "scadente" da dimenticare i propri clienti ... anche se di tempo ne è passato troppo :cry:

Possiamo solo sperare :muro: e aspettare qualche unofficial BUONO :ciapet:


Saluti e Baci !

Superfranciscarl
27-01-2010, 17:33
Per quanto riguardo l'upscaling confermo che non è soddisfacente a mio avviso. Se faccio la stessa cosa usando il lettore DVD per esempio, quello che ottengo da un altro lettore DVD (pioneer) è decisamente più nitido e meglio definito.


I fattori in gioco sono molti, credo dipenda anche dalla tv che hai ... è FULL HD ?

oppure HD ready ?