View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE
John_Mat82
05-11-2009, 10:51
Ho provato in tutte le maniere, lenta, formattazione totale con inCD, ricopiato un dvd+RW creato dal dvd recorder, ma non li inizializza se non sono vergini :muro:
Lo portero' in assistenza e vediamo che mi dicono :(
Strano, guarda che magari è colpa della marca del dvd.. Io sinceramente coi dvd+r ho sempre avuto problemi di compatibilità.. Uso tranquillamente dei verbatim (anche philips) sia dvd-r che -rw e che siano inizializzati da pc o meno, l'lg se li digerisce come nulla fosse..
EDIT: Qualcuno mi sa dire perchè stì coreani non hanno messo il pulsante "resolution" anche sul telecomando??
[QUOTE=John_Mat82;29564870]Strano, guarda che magari è colpa della marca del dvd.. Io sinceramente coi dvd+r ho sempre avuto problemi di compatibilità.. Uso tranquillamente dei verbatim (anche philips) sia dvd-r che -rw e che siano inizializzati da pc o meno, l'lg se li digerisce come nulla fosse..
[QUOTE]
Uso dv+rw verbatim e philips....
comunque l'ho gia' impacchettato e lo porto in assistenza... chissa' quanto lo terranno.
eureka63
05-11-2009, 13:12
...Qualcuno mi sa dire perchè stì coreani non hanno messo il pulsante "resolution" anche sul telecomando??Forse perchè non è una cosa da cambiare al volo tutte le volte? Si mette una sola volta in base al televisore collegato. Oh no? Boh, io ho un vecchio SONY CRT.
John_Mat82
05-11-2009, 13:14
Uso dv+rw verbatim e philips....
comunque l'ho gia' impacchettato e lo porto in assistenza... chissa' quanto lo terranno.
Difatti io dicevo di usare dei dvd-r e -rw.. c'è una notevole differenza tra i 2 tipi, infatti i +r e i +rw spesso sono incompatibili anche per via del loro maggiore spessore, cosa che con qualsiasi tipo di -rw e -r non è mi è mai capitata.
Forse perchè non è una cosa da cambiare al volo tutte le volte? Si mette una sola volta in base al televisore collegato. Oh no? Boh, io ho un vecchio SONY CRT.
Il fatto è che spesso lo lascio in 1080p lo spengo, ma a volte se lo riaccendo, magari in quel momento la trasmissione va a 4:3 e lui si reimposta su 576p..
Superfranciscarl
05-11-2009, 13:49
anzichè vedere con il dvdr la videocassetta in play sul vcr, vedo il canale televisivo che il videoregistratore capta dalla televisione (VCR senza digitale quindi sempre posizionato su L1 per poter vedere ciò che "vede" il televisore).
Chiedo scusa ma la cosa mi sembra un pizzico assurda ........
Se il VCR è in PLAY in uscita SCART esisterà SOLO il segnale della cassetta e non quello del canale TV sintonizzato nel VCR.
Se il cavo scart è collegato correttamente selezionando sul DVDR il giusto ingresso dovresti VEDERE senza ombra di dubbio quello che hai collegato a tale ingresso (sempre da verificare funzionamento dei cavi SCART)
Il TVC deve essere su HDMI e il DVDR su SCART (1 o 2)
Il collegamento HDMI non pregiudica nessuno dei collegamenti ausiliari :D
Saluti e Baci !
Difatti io dicevo di usare dei dvd-r e -rw.. c'è una notevole differenza tra i 2 tipi, infatti i +r e i +rw spesso sono incompatibili anche per via del loro maggiore spessore, cosa che con qualsiasi tipo di -rw e -r non è mi è mai capitata.
L'ho portato in assistenza, vediamo per la prossima settimana.
Per i dvd-rw non saprei, ho solo dei +rw e comunque quello nuovo lo ha inizializzato bene, se non me lo risolvono provero' ad acquistare un -rw ma comunque nel manuale non parla di questa possibile incompatibilita', anzi parla solo delle marche che "preferisce".
Ciao.
John_Mat82
05-11-2009, 17:09
L'ho portato in assistenza, vediamo per la prossima settimana.
Per i dvd-rw non saprei, ho solo dei +rw e comunque quello nuovo lo ha inizializzato bene, se non me lo risolvono provero' ad acquistare un -rw ma comunque nel manuale non parla di questa possibile incompatibilita', anzi parla solo delle marche che "preferisce".
Ciao.
Si non dico che non li dà come incompatibili, dicevo soltanto che da quando traffico con dvd, sia con i masterizzatori che lettori cd (parlo anche di pc) sia con l'altro lg con dvd recorder e vhs integrato che ho (non ricordo il nome).. insomma ho notato che i dvd+r e +rw mi han sempre e solo dato noie, mentre con i -r/-rw assolutamente 0 problemi.
Vi prego non uccidetemi...ma non mi fate leggere tutto il thread, forse lo avete già detto. Ho intenzione di acquistare uno di questi dvd recorder ma per me è anche fondamentale che io possa registrare tutte le mie vecchie vhs passandole su HD o su DVD. E' possibile? Questi apparecchi hanno un ingresso analogico che poi mi permette di registrare se ci attacco un videoregistratore?
Grazie a chi vorrà rispondermi ed un saluto a tutti.
Marcello
Vi prego non uccidetemi...ma non mi fate leggere tutto il thread, forse lo avete già detto. Ho intenzione di acquistare uno di questi dvd recorder ma per me è anche fondamentale che io possa registrare tutte le mie vecchie vhs passandole su HD o su DVD. E' possibile? Questi apparecchi hanno un ingresso analogico che poi mi permette di registrare se ci attacco un videoregistratore?
Grazie a chi vorrà rispondermi ed un saluto a tutti.
Marcello
Sì, puoi collegare il VHS tramite Scart o Composito.
Le VHS non devono essere protette da meccanismi anti-copia (Macrovision), altrimenti devi usare un apparecchietto di filtro per duplicare le VHS.
Sì, puoi collegare il VHS tramite Scart o Composito.
Le VHS non devono essere protette da meccanismi anti-copia (Macrovision), altrimenti devi usare un apparecchietto di filtro per duplicare le VHS.
Perfetto. Grazie della risposta e ciao.
Azz... c'era un'altra cosa che volevo sapere che vincolo il mio acquisto...praticamente lo facciamo per mio figlio che guarda i canali di cartoni su sky e per me era fondamentale registrare dai canali sky. E' possibile anche questo?
Grazie e ciao
per me era fondamentale registrare dai canali sky. E' possibile anche questo?
Ciao.
Certamente !
Io ad esempio ho il vcr collegato al decoder di Sky e quest'ultimo al dvd recorder e funziona tutto benissimo.
Posso registrare tranquillamente sia da vcr che da Sky ;)
Ciao.
enricogr
07-11-2009, 13:19
Ho visto che sul sito inglese di LG c'è il nuovo prodotto RHT497H
http://www.lge.com/uk/tv-audio-video/video/LG-digital-tv-recorder-RHT497H.jsp
che sembra un restyling del RHT397H.
Qualcuno lo conosce e sa le differenze?
Es.
- ha USB 2.0 invece di 1.1?
- ha ancora slot CI? leggo di no, ma nelle foto si vede lo slot
- ...
Mi pare si tratti di una predisposizione sul frontalino, magari in qualche paese è commercializzato con lo slot, sul manuale comunque non è menzionato.
http://img262.imageshack.us/img262/6962/rht49h03blue.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/rht49h03blue.jpg/)
Sul sito italiano c'è solo la serie 3.
Ciao :)
Ciao.
Certamente !
Io ad esempio ho il vcr collegato al decoder di Sky e quest'ultimo al dvd recorder e funziona tutto benissimo.
Posso registrare tranquillamente sia da vcr che da Sky ;)
Ciao.
Perfetto...;)
Grazie mille e ciao.
enricogr
08-11-2009, 07:56
Mi pare si tratti di una predisposizione sul frontalino, magari in qualche paese è commercializzato con lo slot, sul manuale comunque non è menzionato.
http://img262.imageshack.us/img262/6962/rht49h03blue.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/rht49h03blue.jpg/)
Sul sito italiano c'è solo la serie 3.
Ciao :)
Guardando al link nella tua firma vedo che:
- il nuovo LG RHT497H non c'è nella lista
- che cosa si intende con "USB bid." per il Samsung SH 893? che puoi copiare sulla USB un film registrato su HDD?
- sul LG RHT497H mi par di capire che abbiano aggiunto il rip mp3 su USB di un CD audio inserito nel lettore, o sbaglio?
Siamo OT...
Ti ho risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29601414&postcount=285)
Ciao :)
essedi59
09-11-2009, 13:28
Vorrei impostare su un 399 con fw 090520I una registrazione programmata su HDD da un canale Mediaset Premium scegliendo un particolare canale audio (o lingua), ad esempio la traccia in inglese di un film o il commento di un tifoso in una partita di calcio.
Non vi sono riuscito se non forzando la lingua inglese nel menu di setup "Audio TV".
CORREZIONE
A differenza di quanto da me segnalato in precedenza non mi risulta possibile eseguire una registrazione con timer da un canale Mediaset Premium con traccia audio di una seconda lingua (tipicamente inglese) nemmeno forzando tale lingua come default nel parametro "Audio DTV".
Infatti al momento dell'accensione, manuale o da timer, il recorder seleziona comunque sempre la "prima" traccia audio, che è in genere quella in lingua italiana.
Dopo un'accensione manuale, solo dopo il primo cambio di canale viene selezionata la traccia audio nella lingua impostata.
Ciao a tutti, è da un po che provo a masterizzare su dvd il contenuto dell'hardisk
ma non ci riesco, faccio cosi
1) Vado nella lista titoli HDD
2) Evidenzio il titolo da duplicare e premo enter
3) Vado con la freccia giù ma ho i comandi:
riproduzione, cancella, modifica
entro in modifica ed ho rinomina, sposta, copia,
vado su copia e mi da solo hdd.
quindi non posso copiare nulla dall'hdd al dvd , naturalmente nel lettore dvd c'è un dvd inizializzato ( fatto quando ho inserito il dvd)
sono io che sbaglio oppure è in palla il mio recorder?
Grazie
AmuroRei_2
09-11-2009, 18:00
Ma il programma che devi masterizzare su dvd in che formato l'hai registrato
sull'HDD?
In XP , SP , LP , EP ecc. ?
Che tipo di dvd usi, sei sicuro che non sia rovinato quello che stai usando?
Dacci qualche informazione in piu'!
:)
Ciao a tutti, è da un po che provo a masterizzare su dvd il contenuto dell'hardisk
ma non ci riesco, faccio cosi
1) Vado nella lista titoli HDD
2) Evidenzio il titolo da duplicare e premo enter
3) Vado con la freccia giù ma ho i comandi:
riproduzione, cancella, modifica
entro in modifica...
Non devi entrare in "modifica", devi scendere nel menu fino a "duplicazione".
Ciao :)
hai ragione :doh: aggiungo ulteriori info:
ho registrato su hdd in formato XP
ho usato dvd+r e dvd+rw nuovi di zecca anche perchè
i dvd-r non me li fa inizializzare ( di qualsiasi marca),
inoltre ho messo il firmware alternativo
a m4ur0m
non c'è quella voce
AmuroRei_2
09-11-2009, 18:16
Miseria, non avevo letto che entrava in modifica!!! :eek:
Scusate. :doh:
:D
Comunque c'è qualcosa che non torna :confused:
Non ci dovrebbe essere "modifica" ma:
Riproduzione
Ricerca
Cancella
Rinomina
Redigi
Ordin.
Duplicazione
EDIT :doh: Ho capito...
Sei nella lista DivX...non si possono duplicare su DVD.
Ciao :)
Comunque c'è qualcosa che non torna :confused:
Non ci dovrebbe essere "modifica" ma:
Riproduzione
Ricerca
Cancella
Rinomina
Redigi
Ordin.
Duplicazione
Ciao :)
purtroppo non ci sono, ho solo quei 3 comandi, cosa faccio ricarico il firmware alternativo? oppure devo abilitare qualche op ?:help:
sono un po in palla lo preso un anno fa e solo ora mi accorgo di queste difficoltà anche se col nuovo firmware mi ha sistemato lo spostamento dei canali digitali che prima non era possibile!!:tapiro:
Succedeva anche con il FW precedente (originale).
Solo i titoli (mpeg2) registrati su HDD sono duplicabili su DVD...
Musica Foto e DivX puoi solo copiarli sull'HDD ma non viceversa.
Se vuoi copiare su DVD devi disabilitare l'opzione di registrazione in mpeg4.
Ciao :)
Comunque c'è qualcosa che non torna :confused:
Non ci dovrebbe essere "modifica" ma:
Riproduzione
Ricerca
Cancella
Rinomina
Redigi
Ordin.
Duplicazione
EDIT :doh: Ho capito...
Sei nella lista DivX...non si possono duplicare su DVD.
Ciao :)
Esatto :D ma non riesco ad entrare in hdd mi dice TITOLO NON REGISTRABILE cosa vuol dire , come faccio ad entrare nella sezione corretta?:muro:
Succedeva anche con il FW precedente (originale).
Solo i titoli (mpeg2) registrati su HDD sono duplicabili su DVD...
Musica Foto e DivX puoi solo copiarli sull'HDD ma non viceversa.
Se vuoi copiare su DVD devi disabilitare l'opzione di registrazione in mpeg4.
Ciao :)
Sei + veloce della luce:D ora provo e ti faccio sapere
Grazie per il momento
Ciaooooooooooo:cincin:
tutto ok provato
sei stato di grande aiuto:)
ma cosi si perde qualità o no?
ciaoooo
E' il contrario...
Si perde (relativamente) in qualità registrando in mpeg4, dove c'è una diversa compressione (per consumare meno spazio su HDD).
Registrando in mpeg2 (normalmente io uso SP) la qualità è più che accettabile.
Ciao :)
Sono un neofita della registrazione digitale e quindi vi chiedo un parere.
Ho un video di 2 ore e mezza registrato in SP che quindi non sta su un unico DVD.
Le strade, a quel che ho capito, sono due: spezzo il video e faccio due DVD o abbasso la qualita' (LP).
Quanto si perde in qualita' copiando in LP, visto che si guadagna parecchio in "comodita'"?
eureka63
10-11-2009, 09:17
Sono un neofita della registrazione digitale e quindi vi chiedo un parere.
Ho un video di 2 ore e mezza registrato in SP che quindi non sta su un unico DVD.
Le strade, a quel che ho capito, sono due: spezzo il video e faccio due DVD o abbasso la qualita' (LP).
Quanto si perde in qualita' copiando in LP, visto che si guadagna parecchio in "comodita'"?Mi sa che l'unica è fare la prova e cercare di vedere le differenze. Se non le vedi, allora va bene anche LP. Ovviamente tutto dipenderà anche dalla TV.
Sono un neofita della registrazione digitale e quindi vi chiedo un parere.
Ho un video di 2 ore e mezza registrato in SP che quindi non sta su un unico DVD.
Le strade, a quel che ho capito, sono due: spezzo il video e faccio due DVD o abbasso la qualita' (LP).
Quanto si perde in qualita' copiando in LP, visto che si guadagna parecchio in "comodita'"?
Dipende dall'uso che vuoi farne.
Se vuoi conservare la registrazione usa l'SP.
Io, per le registrazioni "guarda e cancella" (che porto su DVD-RW), registro in LP; su un 32 pollici si vede la differenza, su un 20 praticamente no. :p
fastleo63
10-11-2009, 12:38
Confermo, la qualità in SP è sufficiente per le necessità di archiviazione.
La modalità LP può essere accettabile nella maggior parte dei casi, ma è fortemente dipendente dal tipo di programma da registrare/duplicare.
Se è un evento sportivo con rapidi cambi immagine od inquadratura (lo stesso dicasi per i film di azione), la compressione effettuata (e la conseguente riduzione della banda disponibile in Mbit/secondo) porta ad una inevitabile comparsa di artefatti (le famigerate "squadrettature") durante le fasi più "concitate" delle riprese video...
Come consigliato da alcuni di voi ho mandato una mail al servizio clienti di LG per informarli che sul loro sito non esiste nessun file di aggiornamento firmware, questa la mia mail:
"Salve, avendo alcuni problemi sul dvd recorder acquistato in settembre volevo chiedere la disponibilita' di aggiornamenti software, quello del mio e' : 090520I.
Prima di portarlo in assistenza volevo provare ad aggiornarlo ma sul sito non si trova nessun file.
Ringrazio per l'aiuto."
Oggi e' arivata la risposta :eek: :D
"In merito alla Sua mail, La informiamo che potra' acquistare la CAM LG presso i rivenditori di elettronica.
La invitiamo a rivolgersi a Punti Vendita specializzati nella Sua zona."
Spero sia solo un errore dovuto alle tante mail che avranno da leggere :D
gli ho chiesto quasi la stessa cosa e la risposta è stata simile...
se la mia CAM LG non funzionava,di portarla al centro LG più vicino...
ho paura che abbiamo davanti un servizio clienti pessimo...
enricogr
12-11-2009, 01:07
gli ho chiesto quasi la stessa cosa e la risposta è stata simile...
se la mia CAM LG non funzionava,di portarla al centro LG più vicino...
ho paura che abbiamo davanti un servizio clienti pessimo...
magari c'è una segretaria che risponde alle mail con alcune risposte "preconfezionate", magari già scelte da un sistema in base al tipo di prodotto per cui si reclama
ho paura che abbiamo davanti un servizio clienti pessimo...
magari c'è una segretaria che risponde alle mail con alcune risposte "preconfezionate"...
Per me hanno modificato il fw del 39x per farlo funzionare come risponditore automatico alle e-mail dei clienti :Prrr: e visti i vari "problemi" presenti in quello del recorder è logico che quello "adattato" risponda "fischi per fiaschi" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ciao
Ciao a tutti,
circa 15 giorni avevo segnalato su questo forum un grosso problema del mio RHT397H, il quale consisteva nel fatto che, all'accensione dell'apparecchio, l'hard risk interno non "rispondeva" e non "girava"... è passato qualche giorno, ho riprovato ad accendere, ma ancora NIENTE.
La mia domanda è: secondo voi è possibile che l'assistenza o cmq chi si metta a verificare il guasto possa eventualmente effettuare un salvataggio delle registrazioni presenti sull'hard disk? Magari sono un pò ingenuo, ma pensate che POTREBBERO essere così "zelanti" dal farlo oppure è impossibile che lo facciano? Sono un pò "ignorante" in merito alla questione, quindi non so nemmeno se sia possibile o meno... so che è possibile salvare i dati dell'hard disk di un PC, ma non so se qui il concetto è uguale... aiutatemi a capire, sono un pò preoccupato perchè quelle registrazioni erano cmq "importanti" per me :cry:
Grazie per la risposta :)
p.s: perdonate il mio linguaggio non molto "tecnico"... ;)
kukkureddu
12-11-2009, 13:19
Ciao ragazzi, non so se ne avete parlato precedentemente ma vorrei sapere se c'è la possibilità di gestire i conflitti dei canali dopo la risintonizzazione?
In parole povere, nella stessa stanza ho il dvd 397h e un decoder esterno:
dopo che faccio la risintonizzazione dei canali su entrambi, alla fine il decoder esterno mi dice che ci sono conflitti tra i canali e se voglio scegliere io il canale mentre sul DVD recorder 397H non me li chiede e li mette lui come vuole.
ad esempio sul 21 ( io sono a torino ) posso scegliere se mettere PRIMANTENNA o RAISPORT+ ....chiaramente chi la conosce primantenna...
mentre sul DVD me lo trovo al canale 1017....lontanissimo...
secondo voi si può settare qualche OP? io ho il FW originale 090520I
grazie mille;)
eureka63
12-11-2009, 13:22
...La mia domanda è: secondo voi è possibile che l'assistenza o cmq chi si metta a verificare il guasto possa eventualmente effettuare un salvataggio delle registrazioni presenti sull'hard disk? ...Pagando, tutto (o quasi) è possibile. Dipende molto da quanto importanti i dati sono e quanto sei disposto a spendere. Devi solo chiedere a loro e poi decidere. Buona fortuna e ... facci sapere, così ne sappiamo di più sull'LG ed i suoi centri di assistenza.
Se all'LG non te lo fanno vai da un riparatore indipendente ma, attento alle fregature!!! Striscia la Notizia e Le Jene insegnano.
nicodocet
12-11-2009, 18:54
...secondo voi è possibile che l'assistenza o cmq chi si metta a verificare il guasto possa eventualmente effettuare un salvataggio delle registrazioni presenti sull'hard disk?
Perché non lo fai da solo, prima di portarlo in assistenza. In rete (http://ifndef.altervista.org/) trovi il sw che fa per Te.
Ciao ragazzi, non so se ne avete parlato precedentemente ma vorrei sapere se c'è la possibilità di gestire i conflitti dei canali dopo la risintonizzazione?
In parole povere, nella stessa stanza ho il dvd 397h e un decoder esterno:
dopo che faccio la risintonizzazione dei canali su entrambi, alla fine il decoder esterno mi dice che ci sono conflitti tra i canali e se voglio scegliere io il canale mentre sul DVD recorder 397H non me li chiede e li mette lui come vuole.
ad esempio sul 21 ( io sono a torino ) posso scegliere se mettere PRIMANTENNA o RAISPORT+ ....chiaramente chi la conosce primantenna...
mentre sul DVD me lo trovo al canale 1017....lontanissimo...
secondo voi si può settare qualche OP? io ho il FW originale 090520I
grazie mille;)
ciao, anche io ho lo stesso problema per quanto riguarda la numerazione dei canali.Zona torino e tutti i canali che prima erano vicino sono spariti dopo il 1000:eek:.Stesso Firmware originale 090520I;Leggendo per il forum unica maniera è aggiornare firmaware ma con tutti i rischi del caso.Alternativa è crearti una lista di canali favoriti per accedere piu velocemente senza passarli tutti i canali.Attendo un firmware unoffcial stabile.
Inoltre ho dato uno sguardo agli OP perchè volevo attivare la registrazione in DVX ma ci sono valori diversi da quellli indicati nel forum e per non rischiare non ho toccato nulla.Se qualcuno mi sa spiegare come attivarla col firmaware 090520I.
Saluti
Inoltre ho dato uno sguardo agli OP perchè volevo attivare la registrazione in DVX ma ci sono valori diversi da quellli indicati nel forum e per non rischiare non ho toccato nulla.Se qualcuno mi sa spiegare come attivarla col firmaware 090520I.
Ciao.
Per capire cosa intendi per OP diversi, potresti cortesemente, postare qui sul forum i valori dei tuoi OP ? Così possiamo capire cosa c'è di diverso rispetto a quelli vecchi ;)
Inoltre potresti dirci anche la data di fabbricazione del tuo recorder è scritta sulla scatola o sul retro del recorder stesso, grazie.
Se anche gli altri che hanno il fw 090520I potessero fare la stessa cosa, sarebbe d'aiuto ;)
Grazie
essedi59
13-11-2009, 09:18
Se anche gli altri che hanno il fw 090520I potessero fare la stessa cosa, sarebbe d'aiuto ;)
Grazie
RHT399H
August 2009
FW 090520I
OP: vedi immagine allegata
kukkureddu
13-11-2009, 09:28
io ho settato l'OP6 alla registrazione in DivX ( MPEG4 ) modificando
aa in af e nel menu di registrazione appare la voce MPEG4 e li lo puoi attivare o disattivare..ma funziona solo con la registrazione in tempo reale o timeshift..
con la registrazione programmata no.
Grazie ad eureka63 per la risposta... effettivamente, in quel caso dovrei valutare la sorta di "preventivo" che potrebbero farmi per quel lavoro...
Perché non lo fai da solo, prima di portarlo in assistenza. In rete (http://ifndef.altervista.org/) trovi il sw che fa per Te.
Dici che lo si può fare "da soli"? Più che altro, io potrei provare anche a smontare l'hard disk e a darlo a mio fratello che fa assistenza informatica agli uffici di una ditta e quindi ha gli strumenti giusti per fare operazioni di un certo tipo, ma poi il software che dovrà "leggere" il contenuto dell'hard disk come riconoscerà i dati presenti su di esso, in quale formato? Cioè, vorrei capire se vale la pena di farlo per "conto nostro" ;)
Eventualmente, tu mi sapresti indicare, se c'è, il nome preciso del software che potrebbe fare al caso mio?
Grazie :) ;)
nicodocet
13-11-2009, 10:37
Vale sicuramente la pena di farlo per Tuo conto, anche perché ho forTi dubbi che l'assistenza faccia quel tipo di servizio.
Se riesci a smontare l'hdd, hai già fatto la parte "difficile" (in verità non lo è) del lavoro, dopo è sufficiente che lo colleghi al PC con un adattatore IDE/USB (Tuo fratello lo ha sicuramente, al limite lo trovi anche in vendita on-line ad un costo inferiore a 10€) e fai partire il programma per riversare i file dove vuoi. Tutto qui.
(per il programma, Ti ho già dato il link nel post precedente)
henryweb
13-11-2009, 14:50
Sono un futuro (credo) possessore di questo HDD recorder, dico credo perchè sono ancora indeciso sul suo concorrente Samsung DVD-SH895 che offre in più la porta USB 2.0.... mah ! Ho letto tanti topic e non riesco a decidermi.... sto impazzendo :wtf:
Tra l'altro mi chiedevo se su LG è possibile vedere un DVD mentre si registra un programma su HD.
Chi mi sa illuminare ed eventualmente indicarmi la scelta più giusta ? :help:
Grazie a tutti, ciao ! :ave:
eureka63
13-11-2009, 15:08
... sono ancora indeciso ...Prima domanda a cui devi autorisponderti:
Vuoi tu Henryweb registrare programmi Pay TV direttamente dall'apparecchio?
Se SI, DEVI scegliere questo LG (a meno che nel frattempo non sia spuntato qualcos'altro). Se NO puoi anche scegliere qualcos'altro che può forse essere meglio (ad es. con l'USB anche in uscita - ammesso che esista)
henryweb
13-11-2009, 15:25
Prima domanda a cui devi autorisponderti:
Vuoi tu Henryweb registrare programmi Pay TV direttamente dall'apparecchio?...
diciamo di si, in futuro...
ma è possibile vedere un dvd con una registrazione in atto su HD ?
Un DVD sì, un DivX no.
Ciao :)
Vuoi tu Henryweb registrare programmi Pay TV direttamente dall'apparecchio?
Ma LOL :ahahah: :ahahah:
ciao a tutti,
ho appena acquistato questo dvd recorder e ho provato due dufferenti chiavi usb da 16 gb e non le vede, mentre quella dfa 4 gb si, come mai?
per caso ha qualche problema a vedere chiavette troppo grosse o non vede quelle chiavette di marche sconosciute?
non so se lo avete gia detto ma nono ho voglia di scorrermi tutte le pagine, ringrazio quindi chi mo illuminera' su questo quesito.
zanialex
14-11-2009, 09:21
ciao a tutti,
ho appena acquistato questo dvd recorder e ho provato due dufferenti chiavi usb da 16 gb e non le vede, mentre quella dfa 4 gb si, come mai?
per caso ha qualche problema a vedere chiavette troppo grosse o non vede quelle chiavette di marche sconosciute?
non so se lo avete gia detto ma nono ho voglia di scorrermi tutte le pagine, ringrazio quindi chi mo illuminera' su questo quesito.
Ciao!
Guarda come sono formattate, magari vede solo la FAT32.
ciao a tutti,
ho appena acquistato questo dvd recorder e ho provato due dufferenti chiavi usb da 16 gb e non le vede, mentre quella dfa 4 gb si, come mai?
per caso ha qualche problema a vedere chiavette troppo grosse o non vede quelle chiavette di marche sconosciute?
non so se lo avete gia detto ma nono ho voglia di scorrermi tutte le pagine, ringrazio quindi chi mo illuminera' su questo quesito.
Ciao, le pendrive USB devono essere formatta in FAT32 e superiori hai 4GB non le riconosce.presumo sia un problema di alimentazione sulla porta USB.Quindi se vuoi usare hdu/pendrive esterne devi trovare un box che sia Alimentato indipendente(classico box x HDU esterno) e non da porta USB.Io uso un box esterno con HDU da 160GB in fat 32 e funge benissimo.
Salve a tutti dopo aver letto 15 gg di seguito e più volte tutto il 3D ho acquistato il RHT397H ed ho già fatto molte delle cose che avete descritto con sapienza sul forum. Per adesso però ci sono un paio di cose delle quali non vengo a capo:
1- Ho registrato su di un verbatim dvd-rw direttamente da rai 1 sia in mpeg2 che in mpeg4 e poi ho provato a registrare anche da vhr e le registrazioni sono andate a buon fine (quindi non registrazioni criptate), quando spingo stop sul telecomando lui mi dice di attendere che sta finalizzando il file e posso vedere le registrazioni fatte tranquillamente con il nostro LG. Il momento in cui vado a mettere il dvd-rw nel pc questo non mi visualizza niente. Io NON voglio per adesso registrare su HDD ma direttamente su dvd (possibilmente RW). Come posso fare per vedere su pc in modo da editare poi i filmati?
2- Sulla scatola c'è scritto che il mio LG ha la CI ma io non la vedo...ma dov'è? Devo spingere qualcosa per farla uscire?
I dati del mio firmware sono:
Model: RH3T&RH4T
Loader: S362
SET: VER=090520I
Grazie a tutti e ciao.
Ciao.
Per capire cosa intendi per OP diversi, potresti cortesemente, postare qui sul forum i valori dei tuoi OP ? Così possiamo capire cosa c'è di diverso rispetto a quelli vecchi ;)
Inoltre potresti dirci anche la data di fabbricazione del tuo recorder è scritta sulla scatola o sul retro del recorder stesso, grazie.
Se anche gli altri che hanno il fw 090520I potessero fare la stessa cosa, sarebbe d'aiuto ;)
Grazie
RHT397H
Data fabbricazione: August 2009
FW 090520I
OP: vedi immagine allegata
http://i36.tinypic.com/2mi2l45.jpg
Se sapete indicarmi quale OP modificare per attivare la reg in MPG4.Thannks
...sapete indicarmi quale OP modificare per attivare la reg in MPG4...
Devi cambiare OP6 da "aa" a "8f"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25987129&postcount=127
Ciao :)
Ciao, le pendrive USB devono essere formatta in FAT32 e superiori hai 4GB non le riconosce.presumo sia un problema di alimentazione sulla porta USB.Quindi se vuoi usare hdu/pendrive esterne devi trovare un box che sia Alimentato indipendente(classico box x HDU esterno) e non da porta USB.Io uso un box esterno con HDU da 160GB in fat 32 e funge benissimo.
Io uso la mia da 8Gb e funziona perfettamente, forse ho usato anche quella da 16Gb ma non ne sono certo, appena torna dall'assistenza provo.
Dopo che gli ho scritto che la loro risposta era totalmente fuori dall'argomento della mia domanda, mi hanno ri-risposto :D
"Gentile Cliente,
con la presente La informiamo che i software, drivers e manuali disponibili dei prodotti sono presenti sul sito http://it.lgservice.com >'SUPPORTO PRODOTTO'>'DRIVERS & SOFTWARES'."
Quindi i FW non sarebbero disponibili, visto che non ci sono...
RHT397H
Data fabbricazione: August 2009
FW 090520I
OP: vedi immagine allegata...Mi pare che OP9 sia diverso dal solito (8f invece di 0f) e non si vede il valore di OPA (forse è fuori quadro...).
Ciao :)
magodioz
14-11-2009, 16:17
2- Sulla scatola c'è scritto che il mio LG ha la CI ma io non la vedo...ma dov'è? Devo spingere qualcosa per farla uscire?
I dati del mio firmware sono:
Model: RH3T&RH4T
Loader: S362
SET: VER=090520I
Grazie a tutti e ciao.
Lo sportellino lo apri ? E poi c'e' lo slot (l'alloggiamento, il foro ...), mica il modulo .... :doh:
Salve a tutti ho un problema ( per mia incapacità ) come si fa a passare una registrazione da DVD a HDD ? ho cercato sul manuale dice che si può ma non dica come si fa. Saluti a tutti Antonio.
Lo sportellino lo apri ? E poi c'e' lo slot (l'alloggiamento, il foro ...), mica il modulo .... :doh:
ammazza...so' proprio de coccio...! Ho trovato lo sportellino...
p.s. si si avevo capito che dovevo cercare l'alloggiamento...
Grazie per l'illuminazione:)
Ciao
ciao a tutti.
ho un hd da 2,5" (quelli da notebook) in fat32, con il cavetto adattatore per usb.
ho caricato qualche film.. ma l'lg rht non lo vede... è normale?
c'è qualche speranza?
grazie mille! :)
Ciao, le pendrive USB devono essere formatta in FAT32 e superiori hai 4GB non le riconosce.presumo sia un problema di alimentazione sulla porta USB.
La mia 8Gb funziona, la stessa Kingston da 16Gb no.
ciao a tutti.
ho un hd da 2,5" (quelli da notebook) in fat32, con il cavetto adattatore per usb.
ho caricato qualche film.. ma l'lg rht non lo vede... è normale?
c'è qualche speranza?
grazie mille! :)
Che intendi con "cavetto adattatore"?
Ti serve aggiungere un pò di alimentazione, perchè quella dell'LG non basta per la maggiorparte degli HD.
Io uso un cavo doppio, collegato sia all'LG che al PC, e mi vede il mio WD Passport da 250GB.
Considera che se ci sono molti film ci mette un pò...
Che intendi con "cavetto adattatore"?
Ti serve aggiungere un pò di alimentazione, perchè quella dell'LG non basta per la maggiorparte degli HD.
Io uso un cavo doppio, collegato sia all'LG che al PC, e mi vede il mio WD Passport da 250GB.
Considera che se ci sono molti film ci mette un pò...
ti ringrazio, ho capito a "orecchio" che l'hd non parte. Purtroppo non ho un pc vicino all'lg. Penso che farò a meno dell'hd. Peccato.:mad:
eureka63
17-11-2009, 07:16
ti ringrazio, ho capito a "orecchio" che l'hd non parte. Purtroppo non ho un pc vicino all'lg. Penso che farò a meno dell'hd. Peccato.:mad:Gli HD autoalimentati a volte hanno anche il connettore per un alimentatore ausiliario esterno aggiuntivo; controlla il tuo.
Gli HD autoalimentati a volte hanno anche il connettore per un alimentatore ausiliario esterno aggiuntivo; controlla il tuo.
Sì, oppure dovrebbe essere possibile anche collegare l'USB extra (quello che ti dicevo di collegare al pc) ad un caricatore da rete USB per lettori MP3. Tanto, la carica via USB è praticamente standard per quanto riguarda amperaggio, voltaggio etc...
Potrei fare la prova stasera, se riesco vi informo. ^__^
Qualcuno ha già provato?
eureka63
17-11-2009, 15:20
Sì, oppure dovrebbe essere possibile anche collegare l'USB extra (quello che ti dicevo di collegare al pc) ad un caricatore da rete USB per lettori MP3. Tanto, la carica via USB è praticamente standard per quanto riguarda amperaggio, voltaggio etc...
Potrei fare la prova stasera, se riesco vi informo. ^__^
Qualcuno ha già provato?Tipo questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270451991697 ? Non sapevo neanche esistessero. :cool:
marcofirenze
18-11-2009, 08:19
[QUOTE=desamo;29531267]!!! ATTENZIONE !!!
Ciao.
Ho verificato il link che permetteva il download del fw unofficial, non risulta più disponibile !!! :eek:
Ho fatto un pò di ricerche e ho chiesto a chi è più informato di me sull'argomento :D
Sembra che ci possa essere qualche incompatibilità fra il fw unofficial e gli ultimissimi recorder della serie RHT39x in vendita (probabilmente quelli con il fw 090520I, però questa è solo una supposizione :rolleyes: ).
Come è andata a finire la faccenda a chi fosse interessato:
Ho mandato l'oggetto RHT398H con il diritto di recesso indietro dopo la disavventura e stamani mattina mi hanno fatto il reso dei soldi (comprensivi del costo spedizione). Sono stati corretti devo dire. Adesso che compro? Quale modello. Probabilmente mi orienterò sul modello più piccolo RHT397H tanto ho visto che da 160Gb a 250Gb probabilmente non ne vale la pena (ci staranno una quindicina di films in più e basta).
Saluti e attenzione ai nuovi prodotti.
Marco
malcolmx
18-11-2009, 11:28
Ho comprato l'RHT 397 a gennaio che ha installato il firmware piu' vecchio,ho poi installato il Firmware unofficial,ho cosi' sbloccato la possibilita' di spostare i canali.
Prima avevo pochi canali digitali,li ho spostati e messi in ordine e cancellato quelli che non mi interessavano,tutto ok.
Adesso con lo switch off,ho effettuato una nuova scansione,mi ha trovato tantissimi canali,ma c'e' un malfunzionamento!!
Adesso quando voglio spostare un canale,ad esempio Rai4,con "SPOSTA"me lo sposta sulla posizione che voglio io,ma quando lo vado a selezionare per vederlo,non trovo Rai4,anche se c'e' la scritta Rai4,ma mi ha memorizzato il canale ad esempio che stava sopra o sotto Rai 4 o addirittura uno casuale,mentre appunto Rai4 sparisce e per riaverlo devo rifare la sintonizzazione.
Che sia un bug del Firmware unofficial???
Otretutto ho notato un vistoso rallentamento nel selezionare i canali da spostare,devo premere continuamente il tasto direzionale ma il recorder reagisce al comando molto lentamente,si impalla proprio.
Che non riesca a gestire bene l'operazione di spostamento con tutti quei canali(58 per l'esattezza)??
Fatto sta che ho lasciato perdere il comando "SPOSTA" e ho usato solamente il comando "CANCELLA",che non da problemi,per restringere la cerchia dei canali che mi interessano.
Per favore,qualcuno di voi,mi puo' essere d'aiuto??Ciao grazie mille!!
Scusate capisco l'importanza delle chiavette USB o del nuovo fw ( tra l'altro io non ho ancora avuto il coraggio di fare la modifica ) ma per me è altrttanto importante passare i dvd a hdd visto che il libretto delle istruzioni dice che si puo fare ma non ci riesco , possibile che nessuno lo abbia fatto e mi spieghi ? Grazie ancora a chi mi risponderà Ciao Antonio
John_Mat82
18-11-2009, 14:24
Scusate capisco l'importanza delle chiavette USB o del nuovo fw ( tra l'altro io non ho ancora avuto il coraggio di fare la modifica ) ma per me è altrttanto importante passare i dvd a hdd visto che il libretto delle istruzioni dice che si puo fare ma non ci riesco , possibile che nessuno lo abbia fatto e mi spieghi ? Grazie ancora a chi mi risponderà Ciao Antonio
Non ce l'ho sottomano il manuale ma che io ricordi c'è scritto che si può passare i film da HDD a DVD e NON viceversa.. Una volta avevo provato a cercare di copiare dei file da chiavetta sull'hdd e non ho mai trovato opzioni, penso sia lo stesso per file o un film su dvd.
Grazie per la risposta il manuale nel capitolo a pag 38 sotto il titolo DUPLICAZIONE DI UN TITOLO-ulteriori dettagli
utilizzare le funzioni di copia del registratore per:
.......
.......
Trasferire video da un DVD all'HDD a scopo di modifica
E anche io sul menu' non ho trovato questa opzione
Adesso con lo switch off,ho effettuato una nuova scansione,mi ha trovato tantissimi canali,ma c'e' un malfunzionamento!!
...
Che sia un bug del Firmware unofficial???
Ciao.
Direi che si tratta di bug... Era già venuto fuori il problema che non c'era perfetta corrispondenza fra canale visualizzato e scritta sul display o qualcosa di simile e quindi penso si tratti dello stesso problema.
Per il momento hai fatto bene a risolvere così...
Comunque penso che, considerati anche i problemi con i nuovi recorder con data di produzione successiva a Luglio/Agosto 2009, tutto questo spingerà chi se ne è occupato a far uscire, speriamo a breve, almeno una nuova release del fw unofficial che metta a posto questi problemi... ;)
Ciao.
Ciao.
Direi che si tratta di bug... Era già venuto fuori il problema che non c'era perfetta corrispondenza fra canale visualizzato e scritta sul display o qualcosa di simile e quindi penso si tratti dello stesso problema.
Per il momento hai fatto bene a risolvere così...
Comunque penso che, considerati anche i problemi con i nuovi recorder con data di produzione successiva a Luglio/Agosto 2009, tutto questo spingerà chi se ne è occupato a far uscire, speriamo a breve, almeno una nuova release del fw unofficial che metta a posto questi problemi... ;)
Ciao.
Ottima nuova. Complementi a chi sta facendo questo importante lavoro! :) Congratulazioni davvero, è un peccato restare nell'ombra!!!
Unica cosa, ne abbiamo parlato più volte, in molti (anche io) hanno scaricato il fw unofficial ma non l'hanno installato per l'impossibilità di tornare indietro e quindi perdere potenzialmente la garanzia; sarebbe fondamentale avere anche uno o più firmware originali: chi sviluppa il fw unofficial non può non averlo :D
Devian64
19-11-2009, 07:04
Buongiorno a tutti,
sono nuovo su qs forum, avendo acquistatato ieri un rht 397 e quindi lo sto ancora "studiando":D
leggendo parte di qs discussione ho appreso diverse cose interessanti ma c'è una cosa che volevo chiedervi: utilizzo un collegamento hdmi ma non conosco la differenza tra 1080i e 1080p, qual'è la differenza tra i due e quale devo impostare x una migliore resa :wtf:
Buongiorno a tutti,
sono nuovo su qs forum, avendo acquistatato ieri un rht 397 e quindi lo sto ancora "studiando":D
leggendo parte di qs discussione ho appreso diverse cose interessanti ma c'è una cosa che volevo chiedervi: utilizzo un collegamento hdmi ma non conosco la differenza tra 1080i e 1080p, qual'è la differenza tra i due e quale devo impostare x una migliore resa :wtf:
"i" sta per interlacciato (il display disegna le righe pari nel primo frame, le dispari nel secondo)
"p" per progressivo (tutte insieme)
Se il tuo televisore è un FULLHD, senza ombra di dubbio devi usare 1080p; anche se serve un occhio bionico per accorgersi della differenza, in teoria la vista si dovrebbe affaticare un pò meno col progressivo ;)
Devian64
19-11-2009, 08:58
"i" sta per interlacciato (il display disegna le righe pari nel primo frame, le dispari nel secondo)
"p" per progressivo (tutte insieme)
Se il tuo televisore è un FULLHD, senza ombra di dubbio devi usare 1080p; anche se serve un occhio bionico per accorgersi della differenza, in teoria la vista si dovrebbe affaticare un pò meno col progressivo ;)
ok, grazie mille glucam
eureka63
19-11-2009, 09:01
...anche se serve un occhio bionico per accorgersi della differenza...Cioè 'sta storia è tutta una pippa mentale? Come a suo tempo i televisori 100 Hz? :confused: Putroppo siamo off-topic su questo argomento.
Cioè 'sta storia è tutta una pippa mentale? Come a suo tempo i televisori 100 Hz? :confused: Putroppo siamo off-topic su questo argomento.
be sin effetti tutte queste menate sono maniacalità per vendere:D
Domanda ai possessori dei RHT39xH con CI: ho una tv crt, ho intenzione di comprare un recorder di questa serie.
Questo recorder è FACILMENTE utilizabile anche come decoder per guardare il DTT quando ci sarà lo switch-off dell'analogico?
Ho letto il primo post sulla mancanza di un tasto sul telecomando per passare da analogico a digitale, ma non ci ho capito molto.
Grazie!
Domanda ai possessori dei RHT39xH con CI: ho una tv crt, ho intenzione di comprare un recorder di questa serie.
Questo recorder è FACILMENTE utilizabile anche come decoder per guardare il DTT quando ci sarà lo switch-off dell'analogico?
Ho letto il primo post sulla mancanza di un tasto sul telecomando per passare da analogico a digitale, ma non ci ho capito molto.
Grazie!
Io vengo da recente switch off a Roma, ho risintonizzato tutto e non ho nessun problema.
Tra l'altro, nemmeno prima avevo problemi, visto che in analogico non ci andavo mai...
Il CRT non ti crea problemi, dovrai solo (probabilmente) collegarlo via SCART, perdendo un bel pò di qualità.
Se invece il tuo CRT fosse uno degli ultimi 16:9 con ingresso Component (io ho avuto un bel Toshiba così), potrai usare quello e vedere molto bene.:)
Grazie! Il crt è un buon vecchio sony trinitron 4:3... La mia richiesta era solo sulla facilità d'uso. Il recorder, utilizzato come sintonizzatore DTT, è facile da usare tanto quanto un normalissimo decoder esterno?
Grazie! Il crt è un buon vecchio sony trinitron 4:3... La mia richiesta era solo sulla facilità d'uso. Il recorder, utilizzato come sintonizzatore DTT, è facile da usare tanto quanto un normalissimo decoder esterno?
Più o meno sì.
Non hai l'MHP.
Non hai la guida EPG 'Sorrisi e Canzoni'.
Non potrai registrare un canale e vederne un altro in diretta.
La ventola dell'hard disk è sempre accesa (un pò di consumo e un minimo rumore di fondo).
Se non ti creano problemi queste "piccole" limitazioni non c'è problema.
p.s.
Il telecomando fa un pò schifo ma questo è un altro discorso (ovviamente però incide parecchio...io uso quasi sempre un Meliconi al posto dell'originale)
fastleo63
19-11-2009, 11:48
...La ventola dell'hard disk è sempre accesa...Il tuo esemplare ha la ventolina? Il mio non l'ha, ma è comunque predisposto, ci sono le feritoie sul retro dell'apparecchio e la piazzola sul circuito stampato, sulla quale è presente anche la tensione (+12V DC)...
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, e volevo subito approfittare della Vostra compenza per farvi una domanda : il recorder LG 397 h in fase di registrazione con timer permette di cominciare la visione di quanto sta registrando su disco rigido ? Grazie dell'aiuto
Il tuo esemplare ha la ventolina? Il mio non l'ha, ma è comunque predisposto, ci sono le feritoie sul retro dell'apparecchio e la piazzola sul circuito stampato, sulla quale è presente anche la tensione (+12V DC)...
Mi sa che hai ragione, quando l'ho aperto forse ho visto la predisposizione e mi sembrava ci fosse!
Forse ho detto una cavolata ed è solo l'hard disk che fa rumore...se riesco controllo :)
essedi59
19-11-2009, 20:11
Grazie per la risposta il manuale nel capitolo a pag 38 sotto il titolo DUPLICAZIONE DI UN TITOLO-ulteriori dettagli
utilizzare le funzioni di copia del registratore per:
.......
.......
Trasferire video da un DVD all'HDD a scopo di modifica
E anche io sul menu' non ho trovato questa opzione
Su un DVD+RW in cui ho registrato io un programma TV vedo il menù con in fondo l'opzione Duplic. Non vedo alcun menù su un DVD-RW che ho invece finalizzato.
Su quest'ultimo però rimane valida la possibilità di duplicare tramite durante la riproduzione: Home -> Menù facile -> Duplicazione.
Nessuna possibilità di duplicazione con DVD commerciali contenenti film.
Superfranciscarl
20-11-2009, 06:23
ai tempi del CTR l'interlacciamento era quasi un obbligo , adesso con gli LCD full HD non dovrebbe avere più storia .....
Per quello che so l'interlacciamento disegna sul video un SEMIquadro alla volta , quindi in teoria viene visualizzato SOLO META' delle informazioni alla volta alternativamente ...... CON i CTR la persistenza dei FOSFORI nascondeva lo sfarfallio (non sempre ...) con gli LCD non so ......
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, e volevo subito approfittare della Vostra compenza per farvi una domanda : il recorder LG 397 h in fase di registrazione con timer permette di cominciare la visione di quanto sta registrando su disco rigido ? Grazie dell'aiuto
Sì. Mentre sta registrando su HD, permette di vedere: la registrazione in corso, registrazioni precedenti oppure un DVD.
Durante la visione, puoi mandare avanti, indietro, mettere in pausa, andare al minuto x, tutto normalmente; è davvero comodo! io uso spesso questa modalità, così salto la pubblicità (almeno finchè non torno in pari con la "diretta").
Unica limitazione, per quanto ho visto, non permette di vedere divx.
ai tempi del CTR l'interlacciamento era quasi un obbligo , adesso con gli LCD full HD non dovrebbe avere più storia .....
Per quello che so l'interlacciamento disegna sul video un SEMIquadro alla volta , quindi in teoria viene visualizzato SOLO META' delle informazioni alla volta alternativamente ...... CON i CTR la persistenza dei FOSFORI nascondeva lo sfarfallio (non sempre ...) con gli LCD non so ......
Io sul mio Sony KDL32-S3000 (hd ready) non mi accorgo della differenza tra 720p e 1080i... magari alla lunga la vista si può affaticare un pò con l'interlacciato e per evitare dubbi metto in progressive...
sto uscendo pazzo...
devo fare i collegamenti tra
1-TV sony CRT con 2 prese scart
2-il nostro dvd-recorder (397)
3-il decoder di sky
4-un videoregistratore
non c'ho capito 'na mazza?
Qualcuno può dirmi per favore come collegare "precisamente" questo con quello , con quell'altro ecc.
E i cavi delle antenne? (sia di sky che dell'antenna terrestre)?
Grazie ed un saluto a tutti.
sto uscendo pazzo...
devo fare i collegamenti tra
1-TV sony CRT con 2 prese scart
2-il nostro dvd-recorder (397)
3-il decoder di sky
4-un videoregistratore
non c'ho capito 'na mazza?
Qualcuno può dirmi per favore come collegare "precisamente" questo con quello , con quell'altro ecc.
E i cavi delle antenne? (sia di sky che dell'antenna terrestre)?
Ciao.
Io ho fatto così:
- Videoregistratore (AV1) collegato alla presa scart del decoder sky (scart vcr)
- Decoder Sky (scart TV) collegato con dvd-recorder (scart AV2 quella in basso)
- Dvd recorder (scart AV1 quella in alto :D ) collegato ad una delle due scart del TV
L'antenna di Sky non so dove vorresti collegarla... se non al decoder Sky :p
L'antenna TV classica la colleghi all'ingresso Antenna IN del dvd-recorder (la presa in alto)
L'uscita dell'antenna Out (to TV) la colleghi al tuo televisore (all'ingresso ovviamente).
Così dovresti avere tutto quello che ti serve.
Se vuoi vedere o cassette o Sky non è necessario tenere acceso il dvd-recorder.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
John_Mat82
20-11-2009, 11:01
Ciao.
Io ho fatto così:
- Videoregistratore (AV1) collegato alla presa scart del decoder sky (scart vcr)
- Decoder Sky (scart TV) collegato con dvd-recorder (scart AV2 quella in basso)
- Dvd recorder (scart AV1 quella in alto :D ) collegato ad una delle due scart del TV
L'antenna di Sky non so dove vorresti collegarla... se non al decoder Sky :p
L'antenna TV classica la colleghi all'ingresso Antenna IN del dvd-recorder (la presa in alto)
L'uscita dell'antenna Out (to TV) la colleghi al tuo televisore (all'ingresso ovviamente).
Così dovresti avere tutto quello che ti serve.
Se vuoi vedere o cassette o Sky non è necessario tenere acceso il dvd-recorder.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
Che macello.. io l'ho collegato all'lcd con cavo hdmi e un cavo component (quelli audio rossi e bianchi) per sentire l'audio dei dvd. Fine :D (ovviamente io non ho altri apparecchi da collegare come voi :))
Ciao.
Io ho fatto così:
- Videoregistratore (AV1) collegato alla presa scart del decoder sky (scart vcr)
- Decoder Sky (scart TV) collegato con dvd-recorder (scart AV2 quella in basso)
- Dvd recorder (scart AV1 quella in alto :D ) collegato ad una delle due scart del TV
L'antenna di Sky non so dove vorresti collegarla... se non al decoder Sky :p
L'antenna TV classica la colleghi all'ingresso Antenna IN del dvd-recorder (la presa in alto)
L'uscita dell'antenna Out (to TV) la colleghi al tuo televisore (all'ingresso ovviamente).
Così dovresti avere tutto quello che ti serve.
Se vuoi vedere o cassette o Sky non è necessario tenere acceso il dvd-recorder.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
Porc...mi sa che ho capito, mi metto il casco e procedo...:)
Grazie
Che macello.. io l'ho collegato all'lcd con cavo hdmi e un cavo component (quelli audio rossi e bianchi) per sentire l'audio dei dvd. Fine :D (ovviamente io non ho altri apparecchi da collegare come voi :))
Ciao.
Bhè, considera anche che io e pochi altri ormai :p , possediamo ancora televisori non provvisti del "magico" collegamento hdmi :D
Alla fine sembra tanta confusione ma è un semplice collegamento a cascata dei vari dispositivi.
Poi, penso si possano fare mille varianti... ma per le mie esigenze, questa è più che valida :D
Ciao.
Ciao a tutti
una domanda
Domani cambiero il mio Samsung SH893 con l'LG 397.
Vorrei sapere se nell'LG qual'è la velocità massima di avanzamento dei video????
Nel Samsung un minuto me lo fa in 5 secondi, spero che l'LG sia più rapido???
Vi prego fatemi sapere, non vorrei fare un altro acquisto sbagliato.
Grazie
Daniele
Nel Samsung un minuto me lo fa in 5 secondi, spero che l'LG sia più rapido???
Ciao.
Parlando di video MPEG2 (default) alla massima velocità di avanzamento (sei frecce a sinistra >>>>>>) avanzi di poco meno di 2 minuti al secondo !
Hai comunque la possibilità di spostarti di 5 minuti al colpo, oppure di impostare ora, minuto e secondo di dove ti vuoi posizionare nel video !
Penso che ti possa bastare ;)
Ciao.
grazie mille desamo per la risposta celere.
Ma vale anche per i titoli memorizzati da digitale terrestre sull Hard Disk?
E qual'è il numero massimo di titoli che posso registrare su un DVD-R??
Sul manuale non trovo nulla a riguardo.
Fammi sapere pleeeease.
Grazie
D.
Sì vale per qualsiasi cosa registrata su HDD.
Su DVD-R sei limitato dal tipo di qualità scelta per le registrazioni e dalla durata delle stesse.
Adesso non ricordo i dati precisi ma se guardi i post di m4ur0m su questo forum vedrai che ne ha parlato diverse volte, soprattutto all'inizio.
Dacci un'occhiata, ti conviene perderci un momento di tempo.
Ciao.
Prodotto intuituvo e perfetto allo stesso tempo!!!
Addio Samsung maledetto!!!
Unico neo...non è possibile registrare un programma tutti i lunedi ad esempio...
vedo solo da lun-ven o tutta la settimana...
peccato!!:-(
"Sett." non è tutta la settimana, ma settimanale (cioè tutti i lunedì, ad esempio ;) ).
Ciao :)
fastleo63
21-11-2009, 14:34
... CON i CTR la persistenza dei FOSFORI nascondeva lo sfarfallio (non sempre ...) con gli LCD non so ......
Sarebbe un pò OT ma è meglio puntualizzare: con i moderni pannelli digitali non ci sono problemi. L'immagine non è penalizzata dal refresh né dall'interlacciamento, perchè è per così dire "fissa", cioè il suo contenuto permane fintantoché non viene modificato.
Quindi parlare di 1080i o 1080p non ha più molto senso.
Tra l'altro i circuiti DSP interni dei TV più recenti adottano tecnologie atte a migliorare la resa video incrementando il framerate del flusso video originale, allo scopo di migliorare la fluidità delle immagini.
Superfranciscarl
22-11-2009, 08:18
CHIEDO SCUSA per L'OT che comunque credo interessante anche se non SPECIFFICO per il NOSTRO LG ...
Sono sempre pronto ad imparare cose nuove ma sono di vecchia scuola :D
1080i = inviare due SEMI quadri alterni (1080 / 2) linee
questo significa che se la frequenza di refresh è di 50 Hz si avrà un semiquadro ogni 25Hz quindi 25 frame COMPLETI al secondo ..... .?
1080p = inviare 1080 Linee contemporaneamente .... quindi 50 frame completi al secondo
Credo sia palese che le tecnologie moderne sono in grado di Minimizzare se non DEINTERLACCIARE i automatico detti segnali , inoltre la tecnologia CRT sia COMPLETAMENTE diversa da quella dei pannelli digitali ... ma mi sfugge qualcosa :sofico:
Credo sia altamente probabile la tua affermazione ;-) Quindi parlare di 1080i o 1080p non ha più molto senso.
Saluti e Baci !
P.S.
Chiedo ancora scusa ma approfitto per spiegare l'esistenza dei modi INTERLACCIATO
Tale sistema è nato dalla necessità di avere un certo numero di linee orizzontali superando la impossibilità tecnica (di allora) di avere circuiti di deflessione in grado di generare tali frequenze a bassi prezzi ... con il migliorare delle tecnologie è ovvio che si preferisca il Progressivo ;-)
enricogr
22-11-2009, 09:26
Ho un 397H (fw 200509I) con CAM Samsung e Mediaset Premium.
Oggi ho risintonizzato tutti i canali DTT (Torino switch off).
Ho impostato una registrazione su Premium Calcio:
- io scelgo il numero del canale, il numero di Premium Calcio
- ma nel riquadro di impostazione della registrazione (HDD, canale, ora inizio, fine, ...), sotto, non mi compare il nome di "Premium Calcio" ma di qualcosa tipo "Motori TV"
Qualcun altro ha questo problema?
Sapete come si fa a risolverlo?
enricogr
22-11-2009, 09:34
CHIEDO SCUSA per L'OT che comunque credo interessante anche se non SPECIFFICO per il NOSTRO LG ...
Sono sempre pronto ad imparare cose nuove ma sono di vecchia scuola :D
1080i = inviare due SEMI quadri alterni (1080 / 2) linee
questo significa che se la frequenza di refresh è di 50 Hz si avrà un semiquadro ogni 25Hz quindi 25 frame COMPLETI al secondo ..... .?
1080p = inviare 1080 Linee contemporaneamente .... quindi 50 frame completi al secondo
Credo sia palese che le tecnologie moderne sono in grado di Minimizzare se non DEINTERLACCIARE i automatico detti segnali , inoltre la tecnologia CRT sia COMPLETAMENTE diversa da quella dei pannelli digitali ... ma mi sfugge qualcosa :sofico:
Credo sia altamente probabile la tua affermazione ;-)
Saluti e Baci !
P.S.
Chiedo ancora scusa ma approfitto per spiegare l'esistenza dei modi INTERLACCIATO
Tale sistema è nato dalla necessità di avere un certo numero di linee orizzontali superando la impossibilità tecnica (di allora) di avere circuiti di deflessione in grado di generare tali frequenze a bassi prezzi ... con il migliorare delle tecnologie è ovvio che si preferisca il Progressivo ;-)
Cmq 1080 righe complete 50 volte al secondo o 1080 righe complete a 25 volte al secondo fa differenza se l'occhio umano è sensibile a questi dettagli. Direi in generale che una differenza ancora c'è, ma più che dalla frequenza dipenda da codifica e bitrate video associati: un cattivo 1080p può fare più schifo di un buono 1080i, cosi come un DVD con alto bitrate può essere meglio di un cattivo 1080i.
La differenza tra 1080 i e p si vede nelle immagini in movimento (es. scorrimento in orizzontale) dove le linee oblique appaiono seghettate, in quanto 25 immagini complete al secondo sono molte meno di 50 al secondo.
Pero'...per la TV e per i DVD non ci sarebbe comunque differenza perche' il video originale (576i) ha purtroppo solo 25 immagini complete al secondo (50 semiquadri): addirittura uscire a 1080p da un apparecchio potrebbe essere peggio che lasciar fare il lavoro di deinterlacer/scaler al TV (che dovrebbe avere un buon deinterlacer/scaler ottimizzato per il suo pannello, specie se si tratta di un TV costoso).
Un'altra cosa sarebbe passare da 576i a 1080p per mezzo di un processore video dedicato del costo di alcune centinaia (se non migliaia) di euro!
In questo caso non si deve usare il deinterlacer/scaler del TV.
salve a tutti, oggi ho bruciato l'hard disk del 397h, perchè per collegarlo al pc stupidamente ho invertito l'alimentazione. Spero comunque che sia saltata solo la scheda, perciò chiedo se qualcuno è interessato a vendermi il suo, anche usato, magari qualcuno che l'ha sostituito con uno + capiente.
il modello è Hitachi CinemaStar 160GB HCP725016GLAT80
fastleo63
22-11-2009, 22:19
Per la questione relativa alla visione di un programma interlacciato/progressivo, direi che sì, la differenza sussiste.
Ma come avete giustamente osservato, l'importante è la qualità del segnale originario. Se è stata effettuata una codifica in progressivo, allora abbiamo il massimo della qualità possibile.
Se invece l'origine è interlacciata, allora non si può fare altro che affidarsi agli scalers/deinterlacers.
E qui entra in gioco la qualità di tali DSP.
Oggigiorno tali DSP sono presenti a tutti i livelli della catena A/V, quindi in pratica tali differenze sono annullate, a meno di bypassare i suddetti circuiti. Solo in tal caso l'occhio potrebbe percepire la differenza tra il 1080i ed il 1080p, a patto che anche la sorgente sia interlacciata o meno...
E' anche una questione di gusti, ad esempio, con il mio CRT Philips 32PW9551/12 preferisco settare l'LG a 1080i piuttosto che a 720p...
L'interlacciato comunque sta sempre più diventando un retaggio del passato della TV, come giustamente osservato. Permette notevoli economie di banda video senza grossi scadimenti della qualità dell'immagine...
Ciao a tutti,possiedo un 397h con firmware 090218I.Il recorder funziona benissimo,ma possiede il fastidioso problema del formato schermo durante la registrazione:bisogna impostare a mano se la trasmissione è 4:3 o 16:9.Non conoscendo in quale formato le emittenti trasmettono,spesso e volentieri le immagini,o sono allungate o rimpicciolite.
Desidererei sapere se esiste il sistema per ovviare all'inconveniente,o una nuova release del software.
Grazie a tutti,ciao.
Ciao a tutti,possiedo un 397h con firmware 090218I.Il recorder funziona benissimo,ma possiede il fastidioso problema del formato schermo durante la registrazione:bisogna impostare a mano se la trasmissione è 4:3 o 16:9.Non conoscendo in quale formato le emittenti trasmettono,spesso e volentieri le immagini,o sono allungate o rimpicciolite.
Desidererei sapere se esiste il sistema per ovviare all'inconveniente,o una nuova release del software.
Grazie a tutti,ciao.
Ciao, si anch'io mi sono scontrato con questo difetto, e purtroppo non mi risulta che sia stato risolto con firmware più nuovi.
Io ho risolto così: registro sempre in 4:3, tanto se poi vedo che ci sono le immagini allungate metto manualmente il tv in 16/9.
Ciao
Ciao, si anch'io mi sono scontrato con questo difetto, e purtroppo non mi risulta che sia stato risolto con firmware più nuovi.
Io ho risolto così: registro sempre in 4:3, tanto se poi vedo che ci sono le immagini allungate metto manualmente il tv in 16/9.
Ciao
ti riporto un vecchio post sull'argomento:
Quote:
Originariamente inviato da Giaan Guarda i messaggi
ciao a tutti - io ho comprato da poco lg rht398h - ho questo problema e spero mi aiuterete a risolverlo - ieri ho registrato sanremo e rivedendolo sull'HHD trovo le immagini allungate - l'impostazione era forma schermo 4:3 letter box e configura schermo 4:3 - oggi ho modificato configura schermo su 16:9 - ho provato a registrare da BBC e registra regolarmente come formato - se pero' registro ora da ad esempio rete 4 l'immagine e' schiaccaita - ma non c'e' un modo d'impostazione per cui l'immagine registrata si commuta in modo automatico - mi semnra assurdo dover cambiare ogni volta il " configura schermo " e poi non posso sapere sempre come i programmi trasmettono se in 16:9 o 4: 3 - HELP!! grazie
Ciao, su questo problema ho fatto un po' di prove:
- registrazione da Sky in 16:9 su HDD --> in riproduzione da hdd il tv non commuta
- copia della stessa registrazione su dvd --> niente commutazione, ne sull'LG ne su altri lettori DVD.
- registrazione programmi in 4:3 ovviamente nessun problema
A questo punto ho spulciato ben bene il manuale ed ho scoperto nel menu di setup "Regolare le impostazioni di registrazione" il parametro
"Configura schermo" – Questa opzione imposta le proporzioni dell’immagine in
funzione delle informazioni che si stanno registrando sul DVD"
Settando questo parametro su "Wide" il recorder setta il flag dei 16:9, però ATTENZIONE lo setta SEMPRE anche per i programmi in 4:3.
Per cui la soluzione che ho adottato io è lasciare questo parametro sempre in 4:3, e settarlo solo quando voglio creare un DVD di una registrazione in 16:9.
In tutti gli altri casi faccio la commutazione del tv a mano.
ti riporto un vecchio post sull'argomento:
Quote:
Originariamente inviato da Giaan Guarda i messaggi
ciao a tutti - io ho comprato da poco lg rht398h - ho questo problema e spero mi aiuterete a risolverlo - ieri ho registrato sanremo e rivedendolo sull'HHD trovo le immagini allungate - l'impostazione era forma schermo 4:3 letter box e configura schermo 4:3 - oggi ho modificato configura schermo su 16:9 - ho provato a registrare da BBC e registra regolarmente come formato - se pero' registro ora da ad esempio rete 4 l'immagine e' schiaccaita - ma non c'e' un modo d'impostazione per cui l'immagine registrata si commuta in modo automatico - mi semnra assurdo dover cambiare ogni volta il " configura schermo " e poi non posso sapere sempre come i programmi trasmettono se in 16:9 o 4: 3 - HELP!! grazie
Ciao, su questo problema ho fatto un po' di prove:
- registrazione da Sky in 16:9 su HDD --> in riproduzione da hdd il tv non commuta
- copia della stessa registrazione su dvd --> niente commutazione, ne sull'LG ne su altri lettori DVD.
- registrazione programmi in 4:3 ovviamente nessun problema
A questo punto ho spulciato ben bene il manuale ed ho scoperto nel menu di setup "Regolare le impostazioni di registrazione" il parametro
"Configura schermo" – Questa opzione imposta le proporzioni dell’immagine in
funzione delle informazioni che si stanno registrando sul DVD"
Settando questo parametro su "Wide" il recorder setta il flag dei 16:9, però ATTENZIONE lo setta SEMPRE anche per i programmi in 4:3.
Per cui la soluzione che ho adottato io è lasciare questo parametro sempre in 4:3, e settarlo solo quando voglio creare un DVD di una registrazione in 16:9.
In tutti gli altri casi faccio la commutazione del tv a mano.
Grazie per la risposta,ma possibile che non sia possibile farlo automaticamente?
Anche con un decoder da 30€ con penna usb,il cambio del formato 4:3 16:9 avviene regolarmente.Non è che c'è un software più recente del mio per ovviare al problema?
Sto usando questo lg perchè l'altro recorder sony,dopo lo switch-off non memorizza più i canali:muro:
Grazie a tutti,ciao.
madegiorg
25-11-2009, 08:12
:help: S.O.S.
Scusate se esco un po fuori dal filo conduttore della discussione.
Chiedo risposta alla mia semplice domanda.
Nelle specifiche tecniche, e mensionato che il dvd LG 397 registra finoa un max di 40 canali (mi pare): dato questo confermato dal servizio di assistenza tecnica telefonica.
Cosa significa: Io ce l'ho da un mese, ho sintonizzato tutti i canali digitali, e registro tranquillamente di tutto......
Conclusioni: non riesco capire questo "limite di registrazione".:muro:
eureka63
25-11-2009, 10:55
...Nelle specifiche tecniche, è mensionato che il dvd LG 397 registra fino a un max di 40 canali (mi pare): dato questo confermato dal servizio di assistenza tecnica telefonica...In che pagina è scritto?
eureka63
25-11-2009, 11:00
Anch'io mi son scontrato con il problema 4:3 / 16:9.
Il recorder è collegato via SCART ad un vecchio SONY CTR 4:3. Se visualizzo un qualunque programma TV lo vedo sempre con le proporzioni corrette (eventualmente con le bande nere sopra e sotto nel caso di trasmissioni 16:9).
Però se registro (anche col time-shift) poi la visione dei 16:9 viene male, con le immagini allungate.
Direi che questo è un difetto che si dovrebbe poter correggere nel FW. Ho quindi mandato una mail alla LG sottoponendo loro la questione. Vi invito a fare lo stesso. La pagina da cui partire è
http://www.lge.com/it/support/contact/support-here-to-help.jsp
------------------------------------------------------
PS Nella pagina dell'assistenza si trovano anche i dettagli per il modello RHT49xH. Il link è http://www.lge.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=RHT499H Dal manuale (solo in inglese) si vede chiaramente che manca lo slot per la CAM.
madegiorg
25-11-2009, 11:31
Cari amici del forum, :)
in realtà il limite in oggetto, non mi pare fosse mensionato sul manuale: l'ho anche appena riletto e non mi pare vi sia cenno a ciò. la specifica in questione, se non erro, l'avevo letta sulla scheda ON-line del sito Lg, ... Ciò mi aveva indotto a telefonare, prima di operare l'acquisto del prodotto, al servizio assistenza telefonica, ove, come già detto, mi avevano confermato questo "poco chiaro" limite... ovvero :" possibilità di registrare fino a 40 canali DTB"... o qualcosa di simile.
... cercavo solo conferme o "meglio ancora" smentite pratiche su quanto sopra.
Io fino ad ora, ad un mese dall'acquisto, non ho riscontrato "in pratica" qualcosa che si avvicini a trale "limitante specifica tecnica".
... quindi il mio intevento e da interdersi quale sondaggio per eventuali pregressi e originari "BUG" progettuali, magari poi risolti con successivi aggiornamenti software. :)
:mano:
Anch'io mi son scontrato con il problema 4:3 / 16:9.
Il recorder è collegato via SCART ad un vecchio SONY CTR 4:3. Se visualizzo un qualunque programma TV lo vedo sempre con le proporzioni corrette (eventualmente con le bande nere sopra e sotto nel caso di trasmissioni 16:9).
Però se registro (anche col time-shift) poi la visione dei 16:9 viene male, con le immagini allungate.
Direi che questo è un difetto che si dovrebbe poter correggere nel FW. Ho quindi mandato una mail alla LG sottoponendo loro la questione. Vi invito a fare lo stesso. La pagina da cui partire è
http://www.lge.com/it/support/contact/support-here-to-help.jsp
------------------------------------------------------
PS Nella pagina dell'assistenza si trovano anche i dettagli per il modello RHT49xH. Il link è http://www.lge.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=RHT499H Dal manuale (solo in inglese) si vede chiaramente che manca lo slot per la CAM.
ciao,ho mandato anche io la mail,ma ho non hanno capito,o hanno fatto finta di non capire.La risposta,è stata
Gentile Cliente,
con la Presente mail, La informiamo che non e' possibile modificare il formato o sceglierlo prima di registrare.
il formato registrato e' quello trasmesso dal programma.
Ho visto che c'è un firmware più recente di quello che ho installato: fw 200509I.
Tu che software hai?
Ciao e buona giornata.
:help: S.O.S.
Scusate se esco un po fuori dal filo conduttore della discussione.
Chiedo risposta alla mia semplice domanda.
Nelle specifiche tecniche, e mensionato che il dvd LG 397 registra finoa un max di 40 canali (mi pare): dato questo confermato dal servizio di assistenza tecnica telefonica.
Cosa significa: Io ce l'ho da un mese, ho sintonizzato tutti i canali digitali, e registro tranquillamente di tutto......
Conclusioni: non riesco capire questo "limite di registrazione".:muro:
Ciao,ho il tuo stesso modello e nom ho nessun problema nella sentonizzazione dei canali,neanche dopo lo switch off di Roma.Problemi che invece ho con un sony 870 pagato tra l'altro molto di più:muro: .
L'unico fastidio è la mancanza della commutazione automatica del formato di registrazione 4:3 16:9.
Il tuo come si comporta su questo aspetto?
Ciao.
madegiorg
25-11-2009, 13:38
Mi pare si possa ovviare al problema impostando in "registrazione" la modalità da "4:3" a "wide".
madegiorg
25-11-2009, 13:44
Certo che è un pò fastidioso, ma al momento credo sia l'unica soluzione, visto che l'ultimo aggiornamento operato dal centro ass tecn "LG" di Bari, fatto fare una settimana dopo l'acquisto (ovvero 3 settimane fa circa) non ha sortito l'effetto sperato della commutazione automatica.
Mi pare si possa ovviare al problema impostando in "registrazione" la modalità da "4:3" a "wide".
La voce che occorre cambiare,si trova nel menù impostare,terzultima voce dal basso,e "configura schermo".Ci sono solo due voci:4:3 16:9.
Questi valori dovrebbero cambiare automaticamente perchè determinano il formato di registrazione.Che ne so in quale formato trasmettono?
Certo che è un pò fastidioso, ma al momento credo sia l'unica soluzione, visto che l'ultimo aggiornamento operato dal centro ass tecn "LG" di Bari, fatto fare una settimana dopo l'acquisto (ovvero 3 settimane fa circa) non ha sortito l'effetto sperato della commutazione automatica.
Che firmware,hai?
vincenzo.libassi
25-11-2009, 18:09
Mi è appena arrivato l'LG RHT 397.. Ho provato a mettere una chiavetta usb con su dei .avi ma il lettore, dal menù home, non mi permette di selezionare l'usb, anche se questa si allumina.. ho saltato qualche passaggio? e come faccio a sapere che firmware ho? grazie...
Per leggere il firmware:
1) Premere il tasto "Setup (home)" sul telecomando;
2) andare sull'icona del televisore e da qui su "Forma schermo">16:9
3) premere i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e premere ok.
Per quanto riguarda l'usb,dovrebbe illuminarsi.
Prova a riformattarla o cambiarla.
Per quanto riguarda questo,non ho problemi:la sfilo dal pc e la metto nel recorder.
Ciao.
Azaelneo
25-11-2009, 22:04
Su questo forum mi hanno consigliato il modello LG RHT397H. Dovrei regalarlo a mia madre quindi mi serve un prodotto semplice per registrare e per veder eil digitale. Scelgo il prodotto giusto? il costo di 235€ è alto?
Su questo forum mi hanno consigliato il modello LG RHT397H. Dovrei regalarlo a mia madre quindi mi serve un prodotto semplice per registrare e per veder eil digitale. Scelgo il prodotto giusto? il costo di 235€ è alto?
Puoi trovarlo in ben 2 negozi online al prezzo di 199 euro!
Azaelneo
25-11-2009, 22:32
Puoi trovarlo in ben 2 negozi online al prezzo di 199 euro!
ok grazie della segnalazione cercherò meglio. Me lo consigli?
ok grazie della segnalazione cercherò meglio. Me lo consigli?
Sì. Questo modello ha un'ottimo rapporto qualità\prezzo. Sicuramente meglio dei modelli Samsung con pari caratteristiche.
Azaelneo
25-11-2009, 22:56
Sì. Questo modello ha un'ottimo rapporto qualità\prezzo. Sicuramente meglio dei modelli Samsung con pari caratteristiche.
ero proprio indeciso tra un modello samsung e questo. Pare che tutti siete orientati sugli lg. Tu ce l'hai? ho letto che è macchinoso cambiare canale in digitale è vero?
ero proprio indeciso tra un modello samsung e questo. Pare che tutti siete orientati sugli lg. Tu ce l'hai? ho letto che è macchinoso cambiare canale in digitale è vero?
No ma sto valutando l'acquisto. Ho qui presente una rivista con i test di DVD recorder e i modelli LG, di questa discussione, sono ottimamente piazzati. (Buona facilità d'uso, ottima qualità video di registrazione massima e standard, ottima visone del digitale terrestre, ottima qualità audio, consumi elettrici accettabili.)
Ciao,Mi sapete dire per favore,se con l'ultimo software disponibile la commutazione del formato di registrazione 4:3 16:9,rimane manuale o diventa automatica.
Secondo la non commutazione automatica,rappresenta un grosso limite per questo dvd recorder.Grazie,ciao.
...rimane manuale.
Ciao :)
...rimane manuale.
Ciao :)
Grazie per la risposta.
Mi domando il perchè di certi tipi di scelte.:muro: :muro: :muro:
Se non lo imposti prima ti vengono le immagini allungate o rimpicciolite.Ma che ne so come trasmettono?
Commutazione automatica,era troppo?
Il mio dec da 30€ che registra su usb,lo fa.
Ciao.
madegiorg
27-11-2009, 07:14
Io tengo nelle impostazioni di registrazione, il formato fisso a 16:9.
eureka63
27-11-2009, 07:16
Io tengo nelle impostazioni di registrazione, il formato fisso a 16:9.Anche per il 4:3?
Io tengo nelle impostazioni di registrazione, il formato fisso a 16:9.
Si,ma se rimane a 16:9 le registrazioni dei programmi 4:3 vengono deformate.
Ciao.
Io tengo nelle impostazioni di registrazione, il formato fisso a 16:9.
Anche io ce l'ho fisso su 16/9, se la trasmissione registrata è 4/3 quando la vedo imposto sul tv il vertical zoom e le proporzioni ritornano giuste.
Amen.
Da giorni su mediaset anche la pubblicità è in wide come molti altri programmi. Credo che andremo via via al 16:9 tenuto fisso e il letterbox solo per vedere vecchi telefilms e programmi.
Forse in Corea, patria dell'LG, tutto sia in 16:9, i 4:3 è una concessione solo per noi poveri europei :)
enricogr
28-11-2009, 06:37
Da giorni su mediaset anche la pubblicità è in wide come molti altri programmi. Credo che andremo via via al 16:9 tenuto fisso e il letterbox solo per vedere vecchi telefilms e programmi.
Forse in Corea, patria dell'LG, tutto sia in 16:9, i 4:3 è una concessione solo per noi poveri europei :)
Due settimane fa sono stato in Corea e ho visto sempre trasmissioni in 16:9, spesso anche in HD.
Quindi il difetto di LG è non avere una linea di prodotti per il terzo mondo....
Scusate se richiedo una cosa che sarà stata già detta ma proprio perchè avevo fatto delle prove ora non mi tornano i conti. Ero convinto di essere riuscito a registrare dei cartoni da Sky su hard disk e di averli poi copiati sul dvd (un riscrivibile). Avevo registrato in mpeg2 ed avevo duplicato. Poi ho registrato in mpeg4 (divx), ho i filmati nell'hd divx, vado a provare a copiarli sul dvd tramite la funzione copia e...non me li fa passare! E' normale che da Sky gli mpeg2 li fa copiare e i divx no?
Scusate ancora ed un saluto a tutti.
Marcello
E' normale (post #1524) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29621909&postcount=1524) :read:
Ciao :)
E' normale (post #1524) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29621909&postcount=1524) :read:
Ciao :)
ecco...! grazie e scusa la ridondanza della domanda. Per cui ora i 25 cartoni in divx che mi sono registrato per edirtarmeli sul pc devo collegare il recorder al pc...:muro:
ciao
salve a tutti ragazzi ieri ho comprato lg 397,vorrei chiedere una piccola info,quando registro in mpeg4 e vado sul titolo registrato mi dice la dimensione del file ad esempio 90mb,se registro in mpeg 2 e faccio info appena finito mi da solo la durata senza sapere quanto pesa file..come posso fare per vedere cio...?grazie in anticipo
...se registro in mpeg 2 e faccio info appena finito mi da solo la durata senza sapere quanto pesa file...
In mpeg2 riporta solo la durata della registrazione, ma puoi risalire alla dimensione del file, sapendo che, approssimativamente, 4,7GB corrispondono a 1 ora (in XP), 2 ore (in SP), 4 ore (in LP), 6 ore (in EP), 14 ore (in MLP).
Ciao :)
ok grazie gentilissimo..:)
marcofirenze
30-11-2009, 08:14
Ciao
Volevo chiedere se gentilmente qualcuno mi mandava il link per scaricare il firmware unofficial. Si, volevo riprovare e farlo nel più breve tempo possibile in vista del possibile funzionamento o meno in modo da avere il tempo per riportarlo indietro nei 10 gg. se non andasse a buon fine.
Ciao e grazie per l'aiuto
marco
Ciao
Volevo chiedere se gentilmente qualcuno mi mandava il link per scaricare il firmware unofficial.
Ciao.
Te lo sconsiglio vivamente :D !
Porta pazienza... Natale è vicino... e se non c'è la fa il Babbo, si può sempre sperare nella Befana ;)
Ciao.
Azaelneo
30-11-2009, 10:40
Preso il 397. Dopo tante ricerche ieri a mw non ce l'ho fatta e l'ho preso. Spero di aver scelto giusto con LG :D
eureka63
30-11-2009, 11:01
Anch'io mi son scontrato con il problema 4:3 / 16:9.
...
Ho quindi mandato una mail alla LG sottoponendo loro la questione...Mi auto-quoto perchè non ho ancora ricevuto risposta (dal 25 Novembre). Quanto ci mette di solito l'LG a rispondere?
Azaelneo
30-11-2009, 11:31
Mi auto-quoto perchè non ho ancora ricevuto risposta (dal 25 Novembre). Quanto ci mette di solito l'LG a rispondere?
alle mie domande hanno risposto in meno di 12 ore. Tranne l'ultima dove chiedevo info sui canali a pagamento e sul metodo di registrazione...non mi hanno risposto. Quindi credo che rispondono immediatamente a quello che sanno altrimenti ignorano la mail :muro:
eureka63
30-11-2009, 14:51
alle mie domande hanno risposto in meno di 12 ore. Tranne l'ultima dove chiedevo info sui canali a pagamento e sul metodo di registrazione...non mi hanno risposto. Quindi credo che rispondono immediatamente a quello che sanno altrimenti ignorano la mail :muro:Ho riscritto ma mi sa che l'email è solo per far scena. :D
Piuttosto vogliono che si chiami il servizio telefonico 199 600 044, con tariffa 0,14 € / minuto.
In una decina di minuti (quindi 1,5 €) ci se la dovrebbe fare a farsi dire che non c'è alcun aggiornamento SW disponibile. :)
Ciao,questo pomeriggio,ho portato il recorder 397 con sw 090218 in assistenza per aggiornarlo all'ultimo firmware.Ho spiegato all'accettazione del problema della commutazione automatica 4:3 16:9.Ne parlerà con il tecnico.Tra 10 giorni,hanno detto che mi avrebbero fatto sapere qualcosa.
Vedremo.
Ciao.
Ippo 2001
30-11-2009, 21:49
salve a tutti, devo acquistare un DVD recorder con HDD interno e decoder DVB-T, sono indeciso tra uno di questi modelli LG , essendo destinato ad una persona anziana ma "arzilla" mi chiedevo se la gestione dei menu fosse semplice.
aspetto vostri consigli.
eureka63
01-12-2009, 09:31
Il mio apparecchio RHT399H ha FW 090320I, che mi sa vuol dire: 20 Marzo 2009, revisione I. Altre ipotesi? Comunque ha il problema 4:3 / 16:9
enricogr
01-12-2009, 18:02
Il mio apparecchio RHT399H ha FW 090320I, che mi sa vuol dire: 20 Marzo 2009, revisione I. Altre ipotesi? Comunque ha il problema 4:3 / 16:9
I = Italia ?
Ho appena preso il 397 e, avendo una tessera per i canali a pagamento, volevo prendere anche una CAM..probabilmente Samsung che mi pare di capire sia quella più conveniente.
Ci sono differenze se attacco la CAM al televisore o al Dvd?o non cambia assolutamente niente?
ho una cam samsung che uso sia sul 397 sia sull'lcd samsung senza problemi ;)
Salvio66
02-12-2009, 00:17
ho una cam samsung che uso sia sul 397 sia sull'lcd samsung senza problemi ;)
cioé a te nn si blocca ogni tanto e ti dice tessera difettosa mentre guardi MP?? Specialmente durante le partite ??:eek: :eek:
eureka63
02-12-2009, 09:40
I = Italia ?Hum... può essere, anche se io avrei usato i codici di lingua a due caratteri, quindi IT nel nostro caso. Ma evidentemente LG non ha necessità di tradurre il FW in tutte le lingue del globo; gliene bastano una decina.
l'epg fa sempre + schifo..ma quando lo sistemano??
cioé a te nn si blocca ogni tanto e ti dice tessera difettosa mentre guardi MP?? Specialmente durante le partite ??Quasi certamente dovresti far aggiornare il firmware della SamsungCam presso un'assistenza Samsung.
Sui siti se ne e' parlato molto, in termini molto piu' estesi, dei problemi con quasi tutti i TV delle CAM Mediaset Premium con firmware vecchio, non e' colpa dell'LG.
eureka63
02-12-2009, 10:58
Con l'epg fa sempre + schifo...gli fai i complimenti.
Da me da' informazioni errate già per la trasmissione corrente e la successiva (nei rari casi in cui fa vedere qualcosa). Ma a chi si può scrivere per tutto ciò? Apriamo un apposito thread su questo forum se non c'è già?
ADDENDUM: Ho trovato questo http://www.crossepg.com/ CrossEPG. Può aver un senso?
magodioz
02-12-2009, 12:42
cioé a te nn si blocca ogni tanto e ti dice tessera difettosa mentre guardi MP?? Specialmente durante le partite ??:eek: :eek:
lo sanno anche i "muri" ! bisogna aggiornare il SW della CAM .... se la porti in un centro ass. te la fanno in 5 min o te ne danno 1 gia' aggiornata.....;)
PS
La CAM e' samsung o altra marca ? sono uguali , solo che solo la Samsung le fa' direttamente nei centri , gli altri marchi le spediscono all'ass. centrale.....nel tal caso i tempi si allungano di molto ....
tranne se non trovi qualcuno che si e' attrezzato in proprio e le fa' .... i file ed il SW si trovano facilmente in rete....il prblm e' che l'agg. si effettua tramite slot pcmcia , e solo i controller con chipset Ricoh 485 sono compatibili..... io ho preso 5 schede tramite ebay , Pci/Pcmcia con chipset ricoh485 , tutto OK , ormai nei portatili e' quasi impossibile trovarci lo slot Pcmcia , e per giunta con il chipset giusto......
buongiorno a tutti gli amici del forum , sono nuovo e come tale saluto tutti.
non sapendo come aprire un nuovo post mi inserisco qui per chiedervi come vedere i canali analogici sul 397 che ho appena comprato.
o meglio quando nella scelta ( DIGITALE-ANALOGICO-RADIO) scelgo analogico sento solo la voce del canale ma non vedo l'immagine... dove sbaglio?
grazie a tutti
marcofirenze
02-12-2009, 16:24
Dal sito: http://www.lgregionfree.mfbiz.com/#/instructions/4525089618
It loads a bit of code to open the region menu ...
You need to down the file from this page
http://www.lgregionfree.mfbiz.com/#/instructions/4525089618
( its under option 3 is a download this file button. )
To Make your RH*** Multi Region Please follow these steps.
Option 1
1. Open door tray *
* - Press "Open" key on RCU
or*
* *- Insert an alternate Region DVD disc *
*
* 2. Press "Zero (0)" key on Remote control 7 times (0-0-0-0-0-0-0)
Option 2
1. Press "Set Up" key on Remote Control
2. Move cursor to "Lock" icon using down arrow on Remote Control
3. Press "Zero(0)" key on Remote Control 7 times (0-0-0-0-0-0-0)
*
Option 3
1. Download File
*
2. EXTRACT the files that are inside the .ZIP file
3. Use your CD Creating Software to Create a CD (Nero, Toast etc..)
4. Name the CD CODEFREE
5. The CD must be laid out with the following Folder and File Structure
RMTM0000
* SCARLET
* KPJC19_1.DVD
6. Create the CD
7. Insert the CD into the DVD Recorder
8. Select "0" as Region Free
9. RESTART the Player to complete the procedure
Option 3
1. Download File
2. EXTRACT the files that are inside the .ZIP file
3. Use your CD Creating Software to Create a CD (Nero, Toast etc..)
4. Name the CD CODEFREE
5. The CD must be laid out with the following Folder and File Structure
RMTM0000
* SCARLET
* KPJC19_1.DVD
6. Create the CD
7. Insert the CD into the DVD Recorder
8. Select "0" as Region Free
9. RESTART the Player to complete the procedure[/COLOR]
Ciao.
Per il "region free" mi sembra che lo stesso risultato lo si ottenga modificando un OP... vedi questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627).
La terza opzione, poi, potrebbe essere un pò rischiosa non sapendo cosa vada a modificare/attivare :confused:
Ciao.
buongiorno a tutti gli amici del forum , sono nuovo e come tale saluto tutti.
non sapendo come aprire un nuovo post mi inserisco qui per chiedervi come vedere i canali analogici sul 397 che ho appena comprato.
o meglio quando nella scelta ( DIGITALE-ANALOGICO-RADIO) scelgo analogico sento solo la voce del canale ma non vedo l'immagine... dove sbaglio?
grazie a tutti
allora nessuno che mi aiuta?
eureka63
03-12-2009, 15:14
allora nessuno che mi aiuta?Spiacente: Sardegna, Piemonte, Val d'Aosta, Trentino Alto Adige, Lazio e Campania sono solo più in digitale.
Spiacente: Sardegna, Piemonte, Val d'Aosta, Trentino Alto Adige, Lazio e Campania sono solo più in digitale.
sono pugliese e qui da noi se ne parlerà tra oltre un anno... e poi ....si vedranno anche le tv private sul digitale? o rimarranno sull'analogico?
Ippo 2001
03-12-2009, 16:55
preso stasera il 397, peccato averlo pagato un po caro ... ma alla fine sembra che sia un buon prodotto, sicuramente il decoder interno va meglio di quello che ho normalmente, mediaset ora si vede ...
ora sto provando la registrazione ...
magodioz
03-12-2009, 18:27
sono pugliese e qui da noi se ne parlerà tra oltre un anno... e poi ....si vedranno anche le tv private sul digitale? o rimarranno sull'analogico?
Questo e' un problema loro , se vorranno farsi vedere devono obbligatoriamente passare al digitale..... ;)
Superfranciscarl
04-12-2009, 05:51
Pur essendo una delle ultime regioni a passare al digitale TOTALE ci sono già molte reti private che sono in DDT oltre che in analogico .. vedi telenorba.
Sicuramente le più piccole si adegueranno ...... o chiuderanno :-(
Superfranciscarl
04-12-2009, 05:52
Pur essendo una delle ultime regioni a passare al digitale TOTALE ci sono già molte reti private che sono in DDT oltre che in analogico .. vedi telenorba.
Sicuramente le più piccole si adegueranno ...... o chiuderanno :-(:(
Con gli fai i complimenti.
Da me da' informazioni errate già per la trasmissione corrente e la successiva (nei rari casi in cui fa vedere qualcosa). Ma a chi si può scrivere per tutto ciò? Apriamo un apposito thread su questo forum se non c'è già?
ADDENDUM: Ho trovato questo http://www.crossepg.com/ CrossEPG. Può aver un senso?
COME LO MONTI nell'lg???:mc: :sofico:
eureka63
04-12-2009, 09:55
COME LO MONTI nell'lg???:mc: :sofico:Boh!?!? Qualche smanettone nel forum si trova sempre ... :D
Ho comprato la cam Samsung però nel menù del LG mi compare la scritta "NO CA MODULO" cosa devo fare?? :confused:
Azaelneo
04-12-2009, 15:11
ho smanettato un po sembra funzionare veramente bene questo lg. Quello che ho preso alla mw monta il firm 090520i . L'unica cosa che mi ha lasciato un po perplesso è la scarsa quantità di canali digitali. Il mio televisore sharp ne rileva di più dalla stessa antenna.
eureka63
04-12-2009, 15:38
Ho comprato la cam Samsung però nel menù del LG mi compare la scritta "NO CA MODULO" cosa devo fare?? :confused:Io non ce l'ho, ma da quello che ho letto in giro dicono di infilarla sino in fondo finchè non fa uno scatto.
buongiorno a tutti gli amici del forum , sono nuovo e come tale saluto tutti.
non sapendo come aprire un nuovo post mi inserisco qui per chiedervi come vedere i canali analogici sul 397 che ho appena comprato.
o meglio quando nella scelta ( DIGITALE-ANALOGICO-RADIO) scelgo analogico sento solo la voce del canale ma non vedo l'immagine... dove sbaglio?
grazie a tutti
è mai possibile che a nessuno sia capitato questo?....poi quando ho provato a registrare comunque un canale analogico, sull'icona buia c'è un lucchetto chiuso ... cosa può significare?
Entra nel menu
IMPOSTARE OK
AUTOPRAGAMMAZIONE OK
SEGLI LA NAZIONE POI CON LAFRECCIA DESTRA DEL TLC TI SPOSTI ALLA RIGA SEGUENTE
POI PUOI SEGLIERE TUTTO OPPURE CON LE FECCIE SU E GIU DEL TLC
PUOI SELEZIONARE ANALOGICO o DIGITALE
FATTA LA SCELTA SPOSTATI CON LA FRECCIA DESTRA DEL TLC ALLA RIGA CON SCRITTO INIZIO PREMI OK
ORA PARTE LA RICERCA
Ciao..:)
questo l'ho fatto anche io ...ma non riesco a vedere i canali analogici... li posso solo ascoltare .....perchè?
marcofirenze
05-12-2009, 10:08
Ciao,
volevo sapere, non sara' meglio invece mettere all'interno del nostro DVD Recorder solo il connettorino IDE/SATA e portarlo fuori (anche volante se necessario) per poter collegarci tutti gli HD che si vuole e SATA pure e se si vuole portare i ns. films da un amico lo si puo' fare tranquillamente staccandolo?
Potrebbe essere un idea? In questo modo non si apre piuì il DVD Recorder ma si stacca riattacca l'hd come se fosse un Hd esterno usb.
altra cosa
io ho comprato poco fa un RHT397H con firmware 092005i data di fabbricazione SETTEMBRE 2009
mancano 5 giorni alla fine del diritto di recesso, che faccio?
provo a cambiare il firmware con quello unofficial o lascio perdere ed aspetto qualche novita' futura?
faccio presente che ho gia' fatto fuori un mese fa il mio RHT398H con l'aggiornamento del firmware e per fortuna ho riavuto tutti i soldi indietro... ma adesso che faccio?
posso registrare i ppv (una volta comprata la SAMSUNG CAM) cambiando solo gli OP ? e quali OP devo cambiare?
Ciao e grazie per le possibili risposte da parte di qualcuno.
marco :)
...non sara' meglio invece mettere all'interno del nostro DVD Recorder solo il connettorino IDE/SATA e portarlo fuori (anche volante se necessario) per poter collegarci tutti gli HD che si vuole e SATA pure e se si vuole portare i ns. films da un amico lo si puo' fare tranquillamente staccandolo?
Si può fare ed è già stato fatto...
Le registrazioni, però, non si possono vedere direttamente (se non con l'LG), occorre il programma "fromHDDlgtoPC" (se mi ricordo bene il nome) per trasferirle su PC....provo a cambiare il firmware con quello unofficial o lascio perdere ed aspetto qualche novita' futura?
aspetta ;) ...posso registrare i ppv (una volta comprata la SAMSUNG CAM) cambiando solo gli OP ?
La PPV la puoi registrare, non servono gli OP (è anche scritto sul manuale).
Quello che non potrai fare è riversare la PPV su DVD (ma se porti fuori l'HDD, hai già risolto il problema).
Ciao :)
magodioz
05-12-2009, 11:37
Io non ce l'ho, ma da quello che ho letto in giro dicono di infilarla sino in fondo finchè non fa uno scatto.
Infatti , qualche post dietro un'altro utente ha avuto lo stesso pseudo problema , bisogna soltanto inserirla a fondo ..... ;)
enricogr
05-12-2009, 13:21
Vi faccio la seguente domanda.
Premessa: ho registrato via DTT MPEG2 su HDD un film di animazione, con alcuni cartoni animati in testa e in coda, che ho editato per togliere le pubblicità; adesso vorrei salvarlo su DVD.
Domanda: posso inserire dei capitoli sul file editato (col tasto Marker? con cosa? come?) e salvarli sul DVD in modo da poter saltare velocemente ai cartoni iniziali e finali e al film sul disco DVD finale? :confused:
masterhunter
05-12-2009, 13:26
Sono interessato ad aquistare il 397h e ho letto su questo topic che sul telecomando in dotazione non c'è un tasto per passare al digit terr e quindi vi chiedo:
Quali sono i passaggi per vedere il digitale (pulsanti da premere sul telecomando)??
Questo perche dopo lo switch off non vorrei fosse troppo complicato ogni volta che si accende la tv (soprattutto anche per i miei genitori.......) vedere i canali.....
ps ho un tv crt senza dvbt....
Raga PLEASE rispondetemi al piu presto!!! Grazie!!!
Azaelneo
05-12-2009, 14:05
Sono interessato ad aquistare il 397h e ho letto su questo topic che sul telecomando in dotazione non c'è un tasto per passare al digit terr e quindi vi chiedo:
Quali sono i passaggi per vedere il digitale (pulsanti da premere sul telecomando)??
Questo perche dopo lo switch off non vorrei fosse troppo complicato ogni volta che si accende la tv (soprattutto anche per i miei genitori.......) vedere i canali.....
ps ho un tv crt senza dvbt....
Raga PLEASE rispondetemi al piu presto!!! Grazie!!!
avevo i tuoi stessi dubbi. Non l'ho usato molto ma ti posso dire che dopo la scansione automatica ha automaticamente associato ai numeri i canali rai e mediaset e che la lista dei canali digitali si scorre premendo il tasto di conferma o quello epg. Tutto in maniera semplice. Non ho fatto molte altre prove perché l'ho rimpacchettato per poi regalarlo a natale quindi non posso esserti più d'aiuto di così ;)
masterhunter
05-12-2009, 14:31
avevo i tuoi stessi dubbi. Non l'ho usato molto ma ti posso dire che dopo la scansione automatica ha automaticamente associato ai numeri i canali rai e mediaset e che la lista dei canali digitali si scorre premendo il tasto di conferma o quello epg. Tutto in maniera semplice. Non ho fatto molte altre prove perché l'ho rimpacchettato per poi regalarlo a natale quindi non posso esserti più d'aiuto di così ;)
quindi dalle tue prove emerge che basta accendere tv e dvd rec premere per esempio 1 sul telecomando e automaticamente si guarda rai1 (sul digitale)????
Azaelneo
05-12-2009, 14:34
quindi dalle tue prove emerge che basta accendere tv e dvd rec premere per esempio 1 sul telecomando e automaticamente si guarda rai1 (sul digitale)????
esatto! tieni presente che i numeri sono coperti da uno sportellino a scorrimento. Cosa che non condivido avrei preferito tutto a vista...mi sa che a furia di aprire e chiudere non durerà molto lo sportellino.
masterhunter
05-12-2009, 14:46
esatto! tieni presente che i numeri sono coperti da uno sportellino a scorrimento. Cosa che non condivido avrei preferito tutto a vista...mi sa che a furia di aprire e chiudere non durerà molto lo sportellino.
ok Grazie delle info
altra domanda :
se ho un dvd di divx che contiene anche file .srt questo dvd rec li legge???
es. film.avi & film.srt ????
eureka63
05-12-2009, 14:48
esatto! tieni presente che i numeri sono coperti da uno sportellino a scorrimento. Cosa che non condivido avrei preferito tutto a vista...mi sa che a furia di aprire e chiudere non durerà molto lo sportellino.
Lo s
portellino è gia saltato da me!:banned:
Azaelneo
05-12-2009, 15:17
Lo s
portellino è gia saltato da me!:banned:
come immaginavo....girovagando online con google avevo trovato questa foto
http://static.which.net/media/images/product-gallery-2/lg_rht397h-165861.jpg
pensavo quindi fosse così...aprendo la scatola sono rimasto un po deluso :(
come immaginavo....girovagando online con google avevo trovato questa foto
http://static.which.net/media/images/product-gallery-2/lg_rht397h-165861.jpg
pensavo quindi fosse così...aprendo la scatola sono rimasto un po deluso :(
Purtroppo, questa stupida mania di cambiare design al telecomando, ogni volta che cambia un prodotto, senza però pensare minimamente ad ergonomia e funzionalità :muro: Io credo che, invece, dovrebbero perdere un po' di tempo a progettarne uno fatto veramente bene e poi continuare a riproporre sempre quello in saecula saeculorum (alla lunga, gli costerebbe anche meno). Questo discorso, vale un po' per tutti, infatti non sono molti i marchi che curano a dovere questi particolari: mi ricordo che qualche anno fa acquistai un lettore dvd philips; arrivato a casa, non lo tirai nemmeno fuori dalla scatola: mi era bastato vedere il telecomando per decidere di risalire in macchina e andare a farmelo cambiare con uno di altra marca :banned:
masterhunter
05-12-2009, 17:32
se ho un dvd di divx che contiene anche file .srt questo dvd rec li legge???
es. film.avi & film.srt ????
Nessuno ha mai provato???
:help: chi mi può aiutare?
all'accensione mi scorre la scritta "hello" senza avviarsi. già provato a disalimentarlo, ma niente... help:help:
Nessuno ha mai provato???
Io ho provato un paio di film e mi ha letto i sotto titoli correttamente ;)
Ciao.
masterhunter
06-12-2009, 12:32
Io ho provato un paio di film e mi ha letto i sotto titoli correttamente ;)
Ciao.
Grazie della risposta!!!
Altre domande (sono carico :D )
1) Qualcuno ha avuto problemi con il decoder del DT (quello free non mi intewressa la PPV)piottosto che che non faccia scherzi dopo lo switch-off...
2) legge i vcd (videocd) sul sito dicono di si ma nel manuale ita non ho trovato niente a riguardo...
3)c'è la possibilita di scegliere la qualita di registrazione su hd???
magodioz
06-12-2009, 14:08
:help: chi mi può aiutare?
all'accensione mi scorre la scritta "hello" senza avviarsi. già provato a disalimentarlo, ma niente... help:help:
Allora , la scritta Hello si vede durante la fase di Boot , un po' come il Post nei PC , se rimane in quella fase c'e' un prblm HW , una periferica, il masterizzatore o l'Hdd che non risponde.... :doh: Assistenza.... :read:
Io ho provato un paio di film e mi ha letto i sotto titoli correttamente ;)
Ciao.
Nel mio caso tutti i telefilms con sub .srt me li ha riprodotti con un fastidioso fuori sincrono cosa che non accade se li vedo sul pc.
Forse dipende dal firmware.
enricogr
07-12-2009, 11:49
Vi faccio la seguente domanda.
Premessa: ho registrato via DTT MPEG2 su HDD un film di animazione, con alcuni cartoni animati in testa e in coda, che ho editato per togliere le pubblicità; adesso vorrei salvarlo su DVD.
Domanda: posso inserire dei capitoli sul file editato (col tasto Marker? con cosa? come?) e salvarli sul DVD in modo da poter saltare velocemente ai cartoni iniziali e finali e al film sul disco DVD finale? :confused:
Qualcuno mi può aiutare?
eureka63
07-12-2009, 12:32
...Domanda: posso inserire dei capitoli sul file editato (col tasto Marker? con cosa? come?) e salvarli sul DVD in modo da poter saltare velocemente ai cartoni iniziali e finali e al film sul disco DVD finale? :confused:Il Marker di sicuro divide un titolo memorizzato nell'hard disk in capitoli e poi con i tasti destra/sinistra del telecomando di va avanti/indietro. Se poi questa cosa venga mantenuta anche sul DVD io non lo so perchè non ho ancora masterizzati DVD (ma mi sa che lo farò presto perchè l'HD è prossimo alla saturazione, mi pare). Prova con un DVD+/-RW così poi lo ricicli se non va bene.
In alternativa forse puoi splittare il titolo in più titoli e salvarli assieme sul DVD e forse così funziona (se non dovesse funzionare il metodo di prima).
marcofirenze
07-12-2009, 23:26
Due domande:
1. con il DVDR RHT397H si puo registrare da skyhd?
2. come mai se guardo il solito canale per esempio CANALE 5 dal TV direttamente o tramite RHT397H la definizione non e proprio la stessa, nel senso che dal TV direttamente vedo meglio mentre tramite RHT vedo meno definito (leggermente ma lo vedo), e dovuto al DVDR che non e proprio valido o che...
Ciao e grazie
Marcofirenze
Ippo 2001
07-12-2009, 23:29
2. come mai se guardo il solito canale per esempio CANALE 5 dal TV direttamente o tramite RHT397H la definizione non e proprio la stessa, nel senso che dal TV direttamente vedo meglio mentre tramite RHT vedo meno definito (leggermente ma lo vedo), e dovuto al DVDR che non e proprio valido o che...
Ciao e grazie
Marcofirenze
io non ho notato differenze tra il sinto del tele e quello dell' RHT. è vero che sono due prodotti LG e magari usano lo stesso sinto ... tu che tele hai ?
masterhunter
08-12-2009, 09:28
Grazie della risposta!!!
Altre domande (sono carico :D )
1) Qualcuno ha avuto problemi con il decoder del DT (quello free non mi intewressa la PPV)piottosto che che non faccia scherzi dopo lo switch-off...
2) legge i vcd (videocd) sul sito dicono di si ma nel manuale ita non ho trovato niente a riguardo...
3)c'è la possibilita di scegliere la qualita di registrazione su hd???
Dai nessuno mi aiuta?? Ci sara qulacuno che ha provato queste caratteristiche no??? O tutti quelli che scrivono qua non hanno lg :stordita:
Ippo 2001
08-12-2009, 11:59
Grazie della risposta!!!
Altre domande (sono carico :D )
1) Qualcuno ha avuto problemi con il decoder del DT (quello free non mi intewressa la PPV)piottosto che che non faccia scherzi dopo lo switch-off...
no nessun problema, addirittura a casa mia ha risolto i problemi di visione dei canali mediaset che ho utilizzando una penna usb della hauppauge
2) legge i vcd (videocd) sul sito dicono di si ma nel manuale ita non ho trovato niente a riguardo...
non ho provato
3)c'è la possibilita di scegliere la qualita di registrazione su hd???
che intenti mpeg2 o mpeg4 ? oppure sp, lp etc ?
masterhunter
08-12-2009, 12:57
intendo se si puo sempre scegliere la qualita in mpeg2 (soprattutto sul ddt) si intendo lp sp ecc....
Ippo 2001
08-12-2009, 13:41
intendo se si puo sempre scegliere la qualita in mpeg2 (soprattutto sul ddt) si intendo lp sp ecc....
a quello che ho visto lp sp etc lo puoi selezionare prima di fare la registrazione dal menù impostazioni.
per quanto la codifica puoi settarla, se non erro in prima pagina c'è come impostare la codifica mpeg2 o 4 ;)
masterhunter
08-12-2009, 13:55
a quello che ho visto lp sp etc lo puoi selezionare prima di fare la registrazione dal menù impostazioni.
per quanto la codifica puoi settarla, se non erro in prima pagina c'è come impostare la codifica mpeg2 o 4 ;)
ok grazie ora manca solo la domanda
2) legge i vcd (videocd) sul sito dicono di si ma nel manuale ita non ho trovato niente a riguardo...
Ippo 2001
08-12-2009, 13:58
ok grazie ora manca solo la domanda
2) legge i vcd (videocd) sul sito dicono di si ma nel manuale ita non ho trovato niente a riguardo...
se non ricordo male i VCD sono mpeg 2 quindi non dovresti avere problemi
...2) legge i vcd (videocd) sul sito dicono di si ma nel manuale ita non ho trovato niente a riguardo...
Io non ho mai avuto occasione di riprodurre VCD, comunque bisogna abilitare l'opzione PBC con la modifica di OP6
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25987129&postcount=127
Ciao :)
Salvio66
08-12-2009, 14:16
Qualcuno di voi ha la Cam della Samsung nello slot CI ?? se si, avete aggiornato la CAM ?? nella mia c'era il FW 3.01.040 e stamattina l'ho aggiornata al 3.03.013d , ho letto che dovrebbe togliere il problema dei blocchi su MP ....almeno per la TV .. e siccome vorrei comprarmi il 397 oppure il 399 per Natale... volevo togliermi questo dubbio prima dell'acquisto...
Salvio66
P.S: ho trovato le istruzioni e i file su un'altro forum... non sò se posso linkare ...;)
L'aggiornamento FW 3.03.013d della samsungCAM risolve il problema dei blocchi durante la visione/registrazione (anche sull' LG RHT 39xH :D)
Ciao :)
Salvio66
08-12-2009, 14:24
L'aggiornamento FW 3.03.013d della samsungCAM risolve il problema dei blocchi durante la visione/registrazione (anche sull' LG RHT 39xH :D)
Ciao :)
:yeah: :yeah: ..meno male...:ronf: adesso posso dormire sonni tranquilli...
masterhunter
08-12-2009, 14:52
Io non ho mai avuto occasione di riprodurre VCD, comunque bisogna abilitare l'opzione PBC con la modifica di OP6
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25987129&postcount=127
Ciao :)
da wikipedia:
PBC (Playback Control) allows you to play Video CDs interactively by following the menu on the TV screen.
penso che il pbc sia opzionale e non pregiudichi la riproducibilita o meno dei vcd no??
...penso che il pbc sia opzionale e non pregiudichi la riproducibilita o meno dei vcd no??
Nella mia ignoranza pensavo che il "playback control" fosse necessario...
Meglio così allora...:p
Vuol dire che la riproducibilità dei VCD è comunque possibile, anche senza modifica degli OP.
Ciao :)
masterhunter
08-12-2009, 15:50
Nella mia ignoranza pensavo che il "playback control" fosse necessario...
Meglio così allora...:p
Vuol dire che la riproducibilità dei VCD è comunque possibile, anche senza modifica degli OP.
Ciao :)
grazie allora se non hai niente da aggiungere alle domande che ho posto a inizio pagina io ho finito (x il momento :D ) Grazie a tutti x gli aiuti!!
Superfranciscarl
08-12-2009, 15:52
dal TV direttamente vedo meglio mentre tramite RHT vedo meno definito (leggermente ma lo vedo)
Probabilmente colleghi il DVR In videocomposito tramite SCART magari anche scadente :eek: ......:D
Prova con il Cavo HDMI :D
Saluti e Baci !
marcofirenze
08-12-2009, 17:54
Probabilmente colleghi il DVR In videocomposito tramite SCART magari anche scadente :eek: ......:D
Prova con il Cavo HDMI :D
Saluti e Baci !
il cavo utilizzato è un cavo HDMI estremità dorate. Una parte al Televisore e l'altra al DVDRecorder. Dal TV LG seleziono HDMI 1 che è scurito.
Marco
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e lo trovo molto interessante.
Ho appena acquistato un lg 399rht e devo dire che sono molto soddisfatto, solo che ho riscontrato due piccole anomalie (magari sono solo io troppo maniacale), ovvero a volte, con impianto acceso, sento un segnale acustico intenso come quando si sbaglia un comando sul pc, inoltre a volte è come se "scaricasse" elettricità, vi è mai capitato?
Grazie
sbriccio
09-12-2009, 08:22
come immaginavo....girovagando online con google avevo trovato questa foto
http://static.which.net/media/images/product-gallery-2/lg_rht397h-165861.jpg
pensavo quindi fosse così...aprendo la scatola sono rimasto un po deluso :(
chissà se si riesce a recuperare questo telecomando.....
sembra essere moooolto più "solido"....
eureka63
09-12-2009, 08:37
...ovvero a volte, con impianto acceso, sento un segnale acustico intenso come quando si sbaglia un comando sul pc, inoltre a volte è come se "scaricasse" elettricità, vi è mai capitato?
GrazieCosa intendi con "impianto"?
Salve, è da un po' di tempo che vi leggo (tendenzialmente da quando ho deciso di acquistare il rht397h) ma mi decido solo ora a scrivervi perché non riesco a venire a capo di un problema.
Quando collego l'LG al mio televisore (Philips 32pfl3512 - LCD 32" HD Ready) tramite Scart o component funziona tutto bene; se però lo collego tramite cavo HDMI ho problemi con l'audio.
Se cambio sorgente sul sintonizzatore della TV, infatti, quando ritorno ad HDMI l'audio scompare e non riappare neanche spegnendo e riaccendendo LG e Philips in un ordine qualunque, cambiando risoluzione di output dell'LG, cambiando fonte.
L'audio ritorna solo scollegando fisicamente e ricollegando il cavo HDMI e resta solo fino al successivo cambio canale sulla TV.
Questi sono i miei settaggi sull'LG:
video:
risoluzione di output: 720p (ma il fenomeno è presente con qualunque modalità video in output)
audio:
Dolby Digital: PCM
MPEG: PCM
DTS: Spento
Frequenza campionam.: 48 kHz
Aggiungo che ho un'altra sorgente HDMI con la quale (stesso cavo) non ho mai avuto problemi ma, trattandosi di un lettore DVD, non ho il problema del cambiamento di canale.
Spero che qualcuno abbia già affrontato e risolto il problema o che in alternativa sappia consigliarmi qualche azione
Grazie
robby_77
09-12-2009, 16:37
anch'io ho un problema analogo, appena comprato LG RHT397H collegato a tv lcd LG lc45 26" mi pare del 2007. se li collego tramite scart nessun problema, se li collego tramite HDMI video ok, ma audio zero... silenzio assoluto... ho smanettato un po' con le varie impostazioni audio, spento riacceso, cambiato hdmi, ma niente. :muro: che fare? grazie.
John_Mat82
09-12-2009, 16:51
A me non succede (ho un bravia kdl40v3000 a cui è collegato l'lg), l'audio c'è sempre. Ho solo dovuto mettere un cavo component audio (quelli stereo rosso/bianco) per sentire l'audio dei DVD che riproduco, l'unico caso in cui l'audio non mi passa dall'hdmi.. Tutto il resto (decoder, file su hdd/pendrive eccetera) funziona perfettamente col solo hdmi :-/
Magari provate anche voi a mettere il cavetto stereo bianco/rosso se vi fa lo stesso scherzo o meno..
Superfranciscarl
09-12-2009, 17:00
il cavo utilizzato è un cavo HDMI estremità dorate. Una parte al Televisore e l'altra al DVDRecorder. Dal TV LG seleziono HDMI 1 che è scurito.
Allora non so cosa dirti ..... Se il cavo di antenna entra DIRETTAMENTE nel TV o NEL DVR ..... Il segnale digitale dovrebbe essere UGUALE ... hai optato per upscaling a 1080p per caso ?
La qualità dal decoder comunque dovrebbe essere buona ....:D
Anche se proprio io non dovrei dirlo :p uso il satellitare SOLAMENTE !!!!:cry:
A tale proposito devo dire che anche io NOTO delle differenze a seconda dell'ingresso selezionato , pur essendoci lo stesso segnale satellitare, ma il MIO TVC prevede impostazioni diverse per ognuno degli ingressi e quindi bisognerebbe verificarle una per una per ognuno degli ingressi.
Saluti e Baci !
Superfranciscarl
09-12-2009, 17:08
Se non mi sbaglio ci sono varie versioni di HDMI e se il TV ha una versione diversa magari inferiore allora ci sono problemi ..... mi è sembrato di leggere sul mio TVC che ha 3 HDMI che una di esse è più compatibile ...:rolleyes:
La soluzione dei cavi RCA credo sia la più semplice :p
Saluti e baci !
masterhunter
09-12-2009, 17:10
Domandina
Alla seconda scart del rht397h c'è scritto sul manuale che posso attaccare un vcr o un apparecchio di registrazione equivalente al connettore AV2 DECODER di questa unità.....
Posso attaccarci la wii???
clearmind
09-12-2009, 18:32
Scusate un saluto a tutti prima di esporre il mio problema.Vivo a roma posseggo lg rht 399 h con il quale non riesco a sintonizzare rai4, rai sat cinema,rai news iris in sintesi tutti i canali rai escluso rai 1,2,3, che vanno ok.Nella ricerca ho provato tutti i PAesi ma niente un aiuto sarebbe gradito.Grazie
clearmind
09-12-2009, 18:35
Scusate il 2 post era solo per dire che in casa ho alri 2 decoder Ican e un altro integrato con i quali NO PROBLEM
eureka63
10-12-2009, 07:20
Se non mi sbaglio ci sono varie versioni di HDMI ...Cross-post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30016188&postcount=15336 in un'altro ambiente uno che si lamenta dell'audio via HDMI.
Per maggiori informazioni su questa interfaccia niente di meglio che San Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
Buona lettura e scusate se non posso far di più perchè io uso solo la vecchia SCART.
eureka63
10-12-2009, 07:55
L'LG ha finalmente "preso in carico" le mie due richieste sulla faccenda 14:3 vs 16:9 ma non ha ancora dato una risposta.
Suggerirei di battere il ferro finch'è caldo e mandare altre email segnalando il medesimo problema, sempre passando dal sito LG (http://www.lge.com/it/support/contact/support-message.jsp)
a quando il nuovo firmware???
L'LG ha finalmente "preso in carico" le mie due richieste sulla faccenda 14:3 vs 16:9 ma non ha ancora dato una risposta.
Suggerirei di battere il ferro finch'è caldo e mandare altre email segnalando il medesimo problema, sempre passando dal sito LG (http://www.lge.com/it/support/contact/support-message.jsp)
Ri-fatto!
marcofirenze
10-12-2009, 10:34
Ciao
come si fa l'upscaling a 1080p ? me lo puoi dire?
grazie
Marco :)
[QUOTE=Superfranciscarl;30010177]Allora non so cosa dirti ..... Se il cavo di antenna entra DIRETTAMENTE nel TV o NEL DVR ..... Il segnale digitale dovrebbe essere UGUALE ... hai optato per upscaling a 1080p per caso ?
fastleo63
10-12-2009, 12:42
Basta selezionare, premendo ripetutamente il bottone "RES" sul pannello frontale dell'LG, il modo 1080p (la selezione appare sia sul video tramite OSD sia sul display FL).
madegiorg
10-12-2009, 13:38
Scusate se all'interno della discussione apro una parentesi su un diverso problema::incazzed:
mi succede questo:
1. registro su HD un programma di 2 ore "in chiaro" e per essere sicuro di registrarlo tutto programmo 4 ore di rec, abbondando per difetto sull'inizio e per eccesso sulla fine;
2. alla fine della registrazione apporto le cancellazioni, eliminando 40 minuti iniziali, 60 minuti finali, piu' gli intermezzi pubblicitari per un tot di 2h 05 min di filmato risultante.
3. vado a duplicarlo sul DVD -R verbatim: mi riporta effettivamente i 125 minuti con modalità "Veloce" valida
.... lo duplica regolarmente... lo finalizzo... ma quando vado a vederlo si blocca, non mi fa saltare i capitoli ecc.
- lo porto su PC e con DVD shrink , mi accorgo che, dopo l'analisi del DVD, andando in RE-author, (opzione che consente di eliminare il menu masterizzando solo il titolo principale e pensando di risolvere così il problema), mi da un titolo di durata 4 h: 00 min.
Qualcuno sa cosa succede?
Grazie.:stordita: :boh:
Azaelneo
10-12-2009, 13:46
buongiorno a tutti
non so quanti si ricordano di me, alla fine ho optato per l'lg 397..è sotto l'albero :)
spero proprio di non leggervi più :> nel caso spero di contare sul vostro supporto, peraltro sempre celere e pertinente
sono rimasto al firmware unofficial, nel frattempo lg h rilasciato qualcosa?
grazie
quelli che si trovano ora non permettono più di caricare i firm unofficial...questo mi è parso di capire.
madegiorg
10-12-2009, 14:38
Riposto per cambio pagina:
Qualcuno haavoto il mio problema?
mi succede questo::grrr: :grrr:
1. registro su HD un programma di 2 ore "in chiaro" e per essere sicuro di registrarlo tutto programmo 4 ore di rec, abbondando per difetto sull'inizio e per eccesso sulla fine;
2. alla fine della registrazione apporto le cancellazioni, eliminando 40 minuti iniziali, 60 minuti finali, piu' gli intermezzi pubblicitari per un tot di 2h 05 min di filmato risultante.
3. vado a duplicarlo sul DVD -R verbatim: mi riporta effettivamente i 125 minuti con modalità "Veloce" valida
.... lo duplica regolarmente... lo finalizzo... ma quando vado a vederlo si blocca, non mi fa saltare i capitoli ecc.
- lo porto su PC e con DVD shrink , mi accorgo che, dopo l'analisi del DVD, andando in RE-author, (opzione che consente di eliminare il menu masterizzando solo il titolo principale e pensando di risolvere così il problema), mi da un titolo di durata 4 h: 00 min.
Qualcuno sa cosa succede?
Grazie.
Riposto per cambio pagina:
Qualcuno haavoto il mio problema?
mi succede questo::grrr: :grrr:
1. registro su HD un programma di 2 ore "in chiaro" e per essere sicuro di registrarlo tutto programmo 4 ore di rec, abbondando per difetto sull'inizio e per eccesso sulla fine;
2. alla fine della registrazione apporto le cancellazioni, eliminando 40 minuti iniziali, 60 minuti finali, piu' gli intermezzi pubblicitari per un tot di 2h 05 min di filmato risultante.
3. vado a duplicarlo sul DVD -R verbatim: mi riporta effettivamente i 125 minuti con modalità "Veloce" valida
.... lo duplica regolarmente... lo finalizzo... ma quando vado a vederlo si blocca, non mi fa saltare i capitoli ecc.
E' una operazione che faccio sempre. Mai avuto problemi.
p.s.
uso Verbatim DVD-RW
masterhunter
10-12-2009, 18:26
Domandina
Alla seconda scart del rht397h c'è scritto sul manuale che posso attaccare un vcr o un apparecchio di registrazione equivalente al connettore AV2 DECODER di questa unità.....
Posso attaccarci la wii???
Nessuno ha mai provato ad attaccare qulacosa alla 2° scart?????
clearmind
10-12-2009, 19:07
Scusate un saluto a tutti prima di esporre il mio problema.Vivo a roma posseggo lg rht 399 h con il quale non riesco a sintonizzare rai4, rai sat cinema,rai news iris in sintesi tutti i canali rai escluso rai 1,2,3, che vanno ok.Nella ricerca ho provato tutti i PAesi ma niente un aiuto sarebbe gradito.Grazie
Scusate mi riquoto.Nessuno sa aiutarmi? inUn secondo post avevo indicato che in casa h altri 2 decoder senza problemi.
Scusate un saluto a tutti prima di esporre il mio problema.Vivo a roma posseggo lg rht 399 h con il quale non riesco a sintonizzare rai4, rai sat cinema,rai news iris in sintesi tutti i canali rai escluso rai 1,2,3, che vanno ok.Nella ricerca ho provato tutti i PAesi ma niente un aiuto sarebbe gradito.Grazie
Io a Roma li prendo tutti... Rai4 in posizione 28, Iris 29, RaiSat Cinema 30, RaiNotizie24 al 42...
Come paese ho lasciato Italia.
Salve a tutti, probabilmente non mi ricorderete, ho portato in assistenza il 397 per problemi ai pulsanti anteriori inoltre commuta la scart solo se e' impostato il video su 4:3 mentre se e' su 16:9 non la commuta, poi inizializza bene i -RW anche se usati dal PC mentre i +RW li inizializza solo se nuovi.
In pratica hanno aggiustato solo i tasti (scheda difettosa) mentre le altre cose non ci hanno capito una mazza (imho).
Il fatto della commutazione scart mi hanno detto che gli LG si comportano in questo modo :eek:
Per l'inizializzazione dei +RW, hanno detto che con i loro funziona, io ho dei verbatim dei philips e dei sony e si comportano tutti alla stessa maniera :muro:
Volevo chiedervi se avete problemi sulla commutazione scart fra 16:9 e 4:3 e se i DVD+RW usati dal PC riuscite a inizializzarli.
Che palle mai una volta che un apparecchio faccia esattamente quello che pubblicizza :mad:
Per l'inizializzazione dei +RW, hanno detto che con i loro funziona, io ho dei verbatim dei philips e dei sony e si comportano tutti alla stessa maniera :muro:
Volevo chiedervi se avete problemi sulla commutazione scart fra 16:9 e 4:3 e se i DVD+RW usati dal PC riuscite a inizializzarli.
I DVD+RW sì, si inizializzano e si usano; ci sono due modi per inizializzare. "Inizializzazione disco" dal menu delle impostazioni (quello che inizia con "Autoprogrammazione " per intenderci; questo non sempre si abilita; l'altro, invece, se non ricordo male, si abilita passando da HD a DVD, vedendo la Lista Titoli e usando l'inizializzazione da lì...
Vado a memoria però...
Il problema commutazione non lo so, uso l'hdmi...
I DVD+RW sì, si inizializzano e si usano; ci sono due modi per inizializzare. "Inizializzazione disco" dal menu delle impostazioni (quello che inizia con "Autoprogrammazione " per intenderci; questo non sempre si abilita; l'altro, invece, se non ricordo male, si abilita passando da HD a DVD, vedendo la Lista Titoli e usando l'inizializzazione da lì...
Vado a memoria però...
Il problema commutazione non lo so, uso l'hdmi...
Ciao, dunque, l'inizializzazione parte ma trascorsi i 2 minuti e 40 secondi (senza nemmeno sentire la testina muoversi) si blocca tutto li e l'unica e' spegnere il dvd recorder, vorrei capire che caratteristiche deve avere il +RW per farsi inizializzare, perche' se e' nuovo funziona?
Perche' clonando uno funzionante, il clone non funziona?
Che cappero vuole sto LG per fare il suo lavoro!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.