View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Nathan72
02-03-2010, 19:41
Ovviamente non é possibile, perché il tuner é unico. Ma é comune a tutti i registratori.
Ho capito grazie, peccato :cry: chiedevo perchè ero abituato al Philips che probabilmente aveva due tuner in quanto anche se stavi guardando una registrazione o un DVD partiva senza nessuna interruzione una registrazione programmata. Grazie comunque.
Nathan72
02-03-2010, 19:43
a me scrive no cam.cosa posso fare
hai la possibilità di provarla su un televisore per capire se è proprio la cam o un difetto del recorder?
la cam funziona.con un televisore samsung 32 pollici.non so' se rischiare di prendere una della lg
Nathan72
02-03-2010, 19:53
la cam funziona.con un televisore samsung 32 pollici.non so' se rischiare di prendere una della lg
Io uso quella del televisore Panasonic e ho provato anche quella per i Samsung che mi funzionano perfettamente, sai dirmi se la versione software della cam per Mediaset è 3.01.053?
purtroppo non la ho qua.ma come faccio a vedere dove cè scritto il firmware
Nathan72
02-03-2010, 20:09
purtroppo non la ho qua.ma come faccio a vedere dove cè scritto il firmware
Ti riporto quanto è scritto sul PDF per l'aggiornamento, poi qualche passaggio può essere leggermente diverso da tv a tv ma in generale ci dovresti arrivare :
Ora inserite la SamsungCAM nel TV e verificate la nuova versione software con la stessa procedura.
Menu CI -> Impostazioni avanzate -> Informazione sul modulo -> Mediaset -> Versione software.
Sotto riportati trovate tutti i nuovi software che dovete verificare sulla CAM divisi per piattaforma:
SamsungCAM
Mediaset/ Pangea
3.01.053
Dahlia 1.02.025
SmarDTV multiapp
MAPP 1.01.045
SmarDTV firmware
3.03.013d
Nathan72
02-03-2010, 20:15
Prima dell'aggiornamento avevo delle versioni più vecchie e mi appariva la vecchia Carta LA7 al posto di Dahlia, preciso comunque che sulla TV mi funzionava lo stesso solo che mi dava parecchie interruzioni e si doveva togliere e rimettere la tessera Mediaset, poi me la sono aggiornata e ora tutto ok.
Ribadisco comunque che non so se il problema è lo stesso in quanto il tuo recorder proprio non la rileva
grazie mille appena posso provo e ti so dire
Nathan72
02-03-2010, 20:19
grazie mille appena posso provo e ti so dire
Di niente, se ti dovesse servire l'aggiornamento fammi sapere. Ciao:)
magodioz
02-03-2010, 23:26
:doh: Inseriscila fino in fondo , deve fare uno scattino .... ;)
Nathan72
03-03-2010, 06:46
:doh: Inseriscila fino in fondo , deve fare uno scattino .... ;)
Per Sembe75, sicuramente ha ragione magodioz, mi sono ricordato che anche a me è successo la prima volta, sembrava inserita del tutto invece con una leggera pressione fa uno scattino ulteriore.:stordita:
ciao a tutti .sono nuovo di questo forum.ho appena preso il dvd recorder lg rht397h.e mi sono fatto prestare la samsung cam pero' non me la vede.devo per forza prendere quella della lg.cè solo un modello di cam?grazie a chi mi risponde:muro:
Ciao, ho ritirato questa mattina rht397h + samsung cam2, oggi pomeriggio provo il tutto e, se non riesco in serata, al più tardi domani mattina ti faccio sapere come è andata a me per la cam...
Ciao.
domada da pivello:
quelle rare volte che non mi lucchetta un programma da canali free, vorreiprovare a salvarlo sul pc. Non mi sono mai interessato nel passato di queste cose ed ora i nodi vengono al pettine :-)
Nel caso di un film ho notato che l'LG mi crea diversi file vob (VTS 1 ecc), mannaggia a loro, evidentemente cè un limite di 1 gb e qualcosa. Ho anche notato come scritto sul forum che basta rinominare in mpg ed il file è visibile.
Vorrei semplicemente creare un unico file mpg o avi, insomma trasformare il film in un unico file per poetrlo catalogare sul pc.
Non ci riesco :D
Qualcuno mi da una dritta?
in questo momento sto provando divx duplicatore, tentando di unire i 3 file vob (di un lento madornale)
Prova ad usare un DVD-RW formattato in modo "VR"...
Dovrebbe crearti un solo file.VRO che puoi rinominare .mpg
(Non sono sicuro di aver già provato con l' LG, ma, di solito, funziona con tutti i DVDR).
Ciao :)
grazie del'aiuto.comunque l'avevo infilata fino in fondo.non vorrei che fosse la cam vecchia. A circa un anno e mezzo.l'aggiornamento come si fa a farlo.grazie
Anche se la samsungCAM non è aggiornata deve comunque essere vista nel menu dell' RHT 397H...
Se non viene riconosciuta, e l'hai inserita bene, o è guasta oppure ci sono problemi sullo slot CI.
Per l'aggiornamento della CAM devi rivolgerti ad un centro di assistenza samsung.
Ciao :)
Nathan72
03-03-2010, 12:53
Come ho già scritto in precedenza, ma probabilmente nessuno mi bada:rolleyes: , l'aggiornamento si può fare da soli, unica cosa necessaria è possedere un portatile con porta PCMCIA e il software giusto, anche se opto anch'io per un guasto dello slot CI.
Se mi dici di avere quanto sopra ti faccio avere il tutto.
Ciao.
magodioz
03-03-2010, 15:41
:doh: Facile a dirsi , in primis , trovare un PC con la PCMCIA e' diventata un'impresa , secondo , non tutti gli slot PCMCIA sono compatibili con le CAM DVB , quindi hai un 5% di possibilita' , ad essere ottimisti , che ti coincidano favorevolmente tutte queste cose , se lo slot e' compatibile , il modulo CAM deve essere riconosciuto come SMARDTV_DVB_MODULE , se viene riconosciuto come PCMCIA_MTD_002 lascia perdere , il chip controller PCMCIA montato nel PC non e' compatibile , l'unico al momento che e' compatibile al 100% e' il controller PCMCIA con chip RICOH 485 , e guardate che Win non e' affidabile come riconoscimento , tutti i controller RICOH vengono denominati RICOH 475 II o compatible ..... quindi puoi capire come sia difficile che riesci ad aggiornarla in fai da te ..... :rolleyes: ti dico solo che la maggior parte dei centri assistenza ha provveduto ad acquistare una scheda Pci/Pcmcia per PC desktop , equipaggiata con quel chip , il Ricoh 485 ........
PS
Su Ebay le trovi a meno di 10€ comprese SS ...... :Prrr: okkio , devono essere con quel chip ... i venditori lo specificano cmq.....
http://cgi.ebay.it/PCMCIA-CardBus-to-PCI-Interface-Adaptor-Card-RICOH-Chip_W0QQitemZ260500886974QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item3ca71015be
Nathan72
03-03-2010, 16:46
:doh: Facile a dirsi , in primis , trovare un PC con la PCMCIA e' diventata un'impresa , secondo , non tutti gli slot PCMCIA sono compatibili con le CAM DVB , terzo , hai un 5% di possibilita' , ad essere ottimisti , che ti coincidano favorevolmente tutte queste cose , se lo slot e' compatibile , il modulo CAM deve essere riconosciuto come SMARTDTV_DVB_MODULE , se viene riconosciuto come PCMCIA_MTD_002 lascia perdere , il chip controller PCMCIA non e' compatibile , l'unico al momento che e' compatibile al 100% e' il controller PCMCIA con chip RICOH 485 , e guardate che Win non e' affidabile come riconoscimento , tutti i controller RICOH vengono denominati RICOH 475 II o compatible ..... quindi puoi capire come sia difficile che riesci ad aggiornarla in fai da te ..... :rolleyes: ti dico solo che la maggior parte dei centri assistenza ha provveduto ad acquistare una scheda Pci/Pcmcia per PC desktop , equipaggiata con quel chip , il Ricoh 485 ........
PS
Su Ebay le trovi a meno di 10€ comprese SS ...... :Prrr: okkio , devono essere con quel chip ... i venditori lo specificano cmq.....
http://cgi.ebay.it/PCMCIA-CardBus-to-PCI-Interface-Adaptor-Card-RICOH-Chip_W0QQitemZ260500886974QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item3ca71015be
Va bè che ti devo dire, che tutte quelle che ho aggiornato compreso quelle di un rivenditore di zona sono state FACILE A DIRSI e a FARSI.:mad:
Sono passato dal mio glorioso rh177 al rht397 e vorrei elencare pregi/difetti
-rh177 disco fisso più rumoroso
-rh177 telecomando con migliore ricezione/trasmissione e più rapido ad accedere
ai vari menù, oltre ad essere più intuitivo
-rht397 silenziosissimo
-problema con 397 quando registro da canale5 in digitale che mette i sottotitoli
pur non avendoli richiesti
-gestione 16:9 pessima, spesse volte mi stringe il quadro della tv e devo cambiare
canale su tv poi tornare sul menu del recorder
Esistono fw modificati o aggiornati? il mio 397 ha un mese di vita circa
Grazie!
volevo informarvi che ho appena preso una cam nuova della samsung.va che è una meraviglia.mi sa che avevano ragione quelli che mi dicevano che non la inserivo fino in fondo.o magari va perché è aggiornata.grazie per la vostra pazienza
biondo1978
03-03-2010, 18:40
CIAO A TUTTI QUALCUNO SA DIRMI COME SI FA LA RICERCA MANUALE AL RHT 397? GRAZIE
magodioz
03-03-2010, 20:31
Va bè che ti devo dire, che tutte quelle che ho aggiornato compreso quelle di un rivenditore di zona sono state FACILE A DIRSI e a FARSI.:mad:
:D mi puoi solo dire che hai avuto C.... , ma con la "C" supermaiuscola !!! sei rientrato nel 5% che dicevo.... hai un portatile con la PCMCIA compatibile ...tutto qua' .. allora si' che l'aggiornamento e' una cavolata !!! ma se la CAM non viene riconosciuta correttamente i driver non vengono installati e non ti parte nemmeno il SW :doh:
Nathan72
04-03-2010, 06:51
:D mi puoi solo dire che hai avuto C.... , ma con la "C" supermaiuscola !!! sei rientrato nel 5% che dicevo.... hai un portatile con la PCMCIA compatibile ...tutto qua' .. allora si' che l'aggiornamento e' una cavolata !!! ma se la CAM non viene riconosciuta correttamente i driver non vengono installati e non ti parte nemmeno il SW :doh:
Sicuramente hai ragione, il mio disappunto era per il fatto che se un povero mortale e non un dio dell'informatica è riuscito in qualcosa e vuole provare a essere di aiuto ad altri (come penso sia lo scopo di questo forum), venga subito screditato con tanto di termini e procedure software/hardware, invece di dire : a bene tu ci sei riuscito, spieghi anche a me come hai fatto?
Trovo che spesso (non intendo tu ma in generale) ci siano due livelli di trattamento, come ho detto 1)mortale 2) dei dell'olimpo informatico.
A questo punto facciamo un forum per ognuno con un test vedere su quale si merita di entrare. Comunque scusa dello sfogo e spero amici come prima.:cincin:
Confermo LGrht397 + samsung CAM2 ottima accoppiata. Acquistato il tutto e provato ieri. Tutto funziona alla grande. :p - Ancora tante grazie a m4ur0m.
Fulcrum81
04-03-2010, 08:09
[QUOTE=ema76;31107046] -problema con 397 quando registro da canale5 in digitale che mette i sottotitoli pur non avendoli richiesti
Rilevo un problema simile... nella visione di "cielo" con il 397 mi compaiono i sottotitoli, ma le registrazioni effettuate sullo stesso canale non hanno nessun sottotitolo:doh: ... qualcuno sa darmi spiegazioni??
eureka63
04-03-2010, 08:15
Prova ad usare un DVD-RW formattato in modo "VR"...
Dovrebbe crearti un solo file.VRO che puoi rinominare .mpg
...Volevo provare ieri ma dopo mezz'ora di trigo ho scoperto di avere solo DVD+RW :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti,ho un 397 con ultima versione sw.
Il problema della memorizzazione automatica dei canali,è stata risolta?
Almeno a Roma,con la sintonia automatica,non vengono memorizzati i canali e bisogna procedere con quella manuale solo con i canali che interessano.
Se poi si risolvesse il problema dell'aspect ratio automatico in registrazione,sarebbe il massimo.
Grazie,ciao.
Scusate, ammetto di avere cercato la risposta "solo" in 40 pagine circa e la funzione "cerca" non mi e' stata di aiuto, ma ho una domanda sul 397.
Posso registrare anche canali analogici o solo dai digitali ?
Finora ho solo trovato dei "dovrebbe", dei "se" e dei "forse". Chiedo una conferma sicura (per darvi un'idea, di due centri commerciali uno mi ha detto si e l'altro mi ha detto no).
Per me sarebbe fondamentale perche' dove abito la rai in dvb-t non e' ancora arrivata.
Thanks.
Posso registrare anche canali analogici o solo dai digitali ?
Ciao.
Certo che sì !
Qualsiasi cosa il recorder riceva, che sia da antenna (analogica o digitale) o che arrivi via scart è registrabile sul recorder (la radio invece no :rolleyes: ).
Ciao.
Prova ad usare un DVD-RW formattato in modo "VR"...
Dovrebbe crearti un solo file.VRO che puoi rinominare .mpg
(Non sono sicuro di aver già provato con l' LG, ma, di solito, funziona con tutti i DVDR).
Ciao :)
Ieri ho provato ed ha funzionato.
Mi pare non permetta la copia veloce (non ne sono cwerto) in ogni caso mi ha creato un file unico.
Grazie!
Certo che sì !
Qualsiasi cosa il recorder riceva, che sia da antenna (analogica o digitale) o che arrivi via scart è registrabile sul recorder
Ecco, il punto era proprio questo.. cioe' "che cosa" ha gia' di suo all'interno.
Il ragazzo di mediamondo sosteneva che ha solo il decoder dvb-t e non puo' registrare autononamente dai canali analogici, ma solo se si mette una sorgente esterna, cosa che io non ho (visto che verra' collegato ad una tv senza antenna e sara' quindi l'unico apparecchio della stanza).
Ecco, il punto era proprio questo.. cioe' "che cosa" ha gia' di suo all'interno.
Il ragazzo di mediamondo sosteneva che ha solo il decoder dvb-t e non puo' registrare autononamente dai canali analogici, ma solo se si mette una sorgente esterna, cosa che io non ho (visto che verra' collegato ad una tv senza antenna e sara' quindi l'unico apparecchio della stanza).
Ciao.
Scusa ma non ho capito.
L'antenna la colleghi al TV o al recorder ?
Se non colleghi l'antenna al recorder, il ricevitore analogico/digitale al suo interno, riceverà ben poco... spero che questo sia chiaro :)
Se invece colleghi il cavo d'antenna all'ingresso ANTENNA IN del recorder e poi dall'ANTENNA OUT porti il collegamento al TV allora sei a posto.
Il recorder riceverà tutto quello che arriva dall'antenna (analogico o digitale che sia) e, anche se spento, permetterà al TV di usufruire dello stesso segnale.
Fidati.
Ciao.
eureka63
04-03-2010, 15:01
...
Il ragazzo di mediamondo sosteneva che ha solo il decoder dvb-t ...Ha due sintonizzatori: uno digitale ed uno analogico. Del secondo non me ne faccio più niente dopo lo switch-off :cry:
PS Ma a voi funziona il televideo di RAI 3 (ovviamente da questo recorder)? Da me fa schifo. RAI 1 e 2 sono accettabili.
Io spero di non farmene presto piu' nulla... purtroppo la Rai nella mia provincia deve ancora cominciare a trasmettere in digitale e, si sa, su Sky criptano oramai il 50% delle prime visioni e delle cose decenti (altrimenti con my sky si risolveva tutto).
Quindi, almeno per 6 mesi (data prevista per lo switch off qui) dovro' usare l'analogico per la Rai e il digitale terrestre per i Mediaset (che da capodanno... magia... si vede malissimo, quando si vede, sull'analogico)...
passero328
04-03-2010, 15:46
Ciao.
E' strano che si sia attivata tale modalità :confused:
Puoi postarci i valori dei tuoi OP ?
Grazie.
Ciao
ciao scusa il ritardo ma mi alzo solo oggi dopo 4 giorni di febbre.
gli op credo di averli cambiati dopo l'aggiornamento, presi pari pari dal forum e chiaramente :muro: non mi sono preso la briga di trascriverli :muro: :muro:
comunque preso dallo sconforto ho iniziato ad accendere e spegnere il dvdr finche da solo non mi ha dato la procedura di inizializzazione.
non mi chiedete come ho fatto perchè non ne ho idea io accendevo e spegnevo in (+ o -) rapida sequenza.
comunque ho sperimentato sulla mia pella che non bisogna mettere op2 a 35
pena disabilita il telecomando.
ciao e grazie
magodioz
04-03-2010, 16:04
Sicuramente hai ragione, il mio disappunto era per il fatto che se un povero mortale e non un dio dell'informatica è riuscito in qualcosa e vuole provare a essere di aiuto ad altri (come penso sia lo scopo di questo forum), venga subito screditato con tanto di termini e procedure software/hardware, invece di dire : a bene tu ci sei riuscito, spieghi anche a me come hai fatto?
Trovo che spesso (non intendo tu ma in generale) ci siano due livelli di trattamento, come ho detto 1)mortale 2) dei dell'olimpo informatico.
A questo punto facciamo un forum per ognuno con un test vedere su quale si merita di entrare. Comunque scusa dello sfogo e spero amici come prima.:cincin:
Mi spiace se mi hai frainteso , ma tu hai avuto fortuna , e non sapendo invece la difficolta' di trovare un PC compatibile hai detto che era facilissimo , si ma solo se hai il PC "Giusto" !! , altrimenti non si puo' fare nulla ! Io ho linkato invece un adattatore Pci/Pcmcia funzionante al 100% , basta comprarlo ... (io ne ho presi 4 ... per me ed altri lab. )
sai quanti hanno provato i PC portatili di mezza citta' senza beccare quello che andasse bene per le CAM ?
;)
PS
Ho pure resuscitato con quell'adattatore una MagicCAM di mio fratello che si era bloccata in agg. ..... Adesso e' riprogrammata con il FW per Sky , e puo' usare l'abbonamento anche sul suo Humax5400 ....
passero328
04-03-2010, 16:34
Mi spiace se mi hai frainteso , ma tu hai avuto fortuna ...
ciao magodioz, non voglio alimentare le fiamme. Ma più che fortuna io direi che ha avuto la sfortuna di non potersi comprare un computer più nuovo; non credi?
:D
magodioz
04-03-2010, 17:20
:D Dipende dal punto di vista.... ;)
E cmq se a qualcuno serve il pacchetto di agg. per le CAM DvbT non ha che da scriverlo .... liberi di provare....
Poi se qualcun'altro ha una vecchia CAM Irdeto Sat , basta andare nel sito del costruttore delle CAM , http://www.smardtv.com/index.php?page=support&rubrique=consumer&productid=9&product_title=Irdeto%20Standard , e puo' liberamente scaricare l'ultimo aggiornamento per le CAM Irdeto , cosi' la puo' usare per DahliaTV.... tutto questo sempre che abbiate il PC con lo slot Pcmcia compatibile.....
Nathan72
05-03-2010, 07:04
ciao magodioz, non voglio alimentare le fiamme. Ma più che fortuna io direi che ha avuto la sfortuna di non potersi comprare un computer più nuovo; non credi?
:D
E non pretendete di alimentare le fiamme dopo un'affermazione del genere? :rolleyes: Non capisco perchè parlare sempre senza conoscere... Lavoro da quasi dieci anni in una ditta che rivende PC desktop e portatili con tanto di Hardware/Software e ho fornito di nuovi PC amici e parenti, per l'uso che faccio io mi è sufficiente quello che ho e con una famiglia le priorità sono altre.
Quando sono venuto in possesso del software per l'aggiornamento era inteso che parecchi ne avevano beneficiato ed è andata ottimamente anche a me.
Concordo sul fatto che erroneamente pensavo fosse una cosa facile per tutti e mi scuso di questo, come si dice "l'esperienza insegna". Ciao
pippone1956p
05-03-2010, 07:06
Scusate se mi permetto ma la Diablo Cam si riesce a far funzionare su questo decoder...Saluti
Scusate se mi permetto...
:eek: Non siamo a questo punto ;) !
..ma la Diablo Cam si riesce a far funzionare su questo decoder...
Se è una domanda, non lo so...
Se è un'affermazione, puoi cortesemente specificare con quale tessera la Diablo funziona con l'LG ?
Ciao e grazie :)
eureka63
05-03-2010, 08:32
Come già scritto in passato, il mio TV CRT 4:3 Sony ha un comando che lo trasforma in 16:9. Allora ho provato ad impostarlo per simulare appunto un 16:9 e vedere come si comporta questo LG nelle varie configurazioni.
A sorpresa ho scoperto che, se nell'LG passavo da 16:9 a 4:3, automaticamente la TV commutava anch'essa; infatti se andavo sul menù di impostazione della TV non trovavo pìu la mia impostazione 16:9 manuale e trovavo invece 4:3. :confused: (se non erro, indipendentemente dal segnale trasmesso in quel momento).
Il viceversa invece non succede. C'è una spiegazione per tutto ciò? i due apparecchi sono collegati tramite scart.
Domanda per chi ha un vero 16:9. Ma le trasmissioni 4:3 come si vedono? Con le bande nere ai lati?
A sorpresa ho scoperto che, se nell'LG passavo da 16:9 a 4:3, automaticamente la TV commutava anch'essa; infatti se andavo sul menù di impostazione della TV non trovavo pìu la mia impostazione 16:9 manuale e trovavo invece 4:3. :confused: (se non erro, indipendentemente dal segnale trasmesso in quel momento).
Ciao.
Il tuo TV commuta perchè quando imposti 16:9 o 4:3 nel setup di "Formato schermo" sull'LG, il recorder alza o abbassa il segnale sul pin della SCART che è dedicato al riconoscimento del formato 16:9.
Il problema è che questo segnale rimane poi fisso qualunque sia il formato del video che stai vedendo. Quindi se la trasmissione non combacia con quello che hai impostato, vedi distorto.
Questo segnale, dovrebbe essere "automatizzato" prelevandolo in uno dei seguenti modi :
- dalle info delle trasmissioni DTT, quando sei in visione diretta di un canale sul digitale;
- dal formato del file registrato su HDD, quando stai rivedendo un video registrato su HDD (cosa che viene fatta ma in modo errato :rolleyes: );
- per i segnale provenienti da AVx, dall'informazione WSS codificata nel formato PAL o in alternativa dallo stesso pin della scart (in ingresso al recorder ovviamente) che viene regolarmente attivato o disattivato da decoder esterni tipo SKY (cosa che invece non viene gestita :mad: ).
Ciao
Nathan72
05-03-2010, 11:09
Scusa Desamo,
una domanda che ho già fatto ma non sono convinto della risposta (non tua), perchè l'LG deve per forza interrompere la visione di una registrazione o peggio di un DVD quando parte una registrazione programmata?
Mi è stato detto perchè ha un'unico tuner ma se non sbaglio anche il precedente recorder Philips che avevo ne aveva solo uno ma non aveva di questo fastidioso :( "problema".Grazie
Ciao.
Su questo non so esserti molto d'aiuto.
Effettivamente il recorder permette di fare l'operazione inversa, cioè duante una registrazione (programmata o meno che sia) permette di vedere un video già presente su HDD o di playare un DVD.
Quindi, teoricamente, non dovrebbe aver problemi ad iniziare la registrazione mentre si sta facendo una di queste due operazioni :rolleyes:
Probabilmente, i meccanismi interni di come il recorder gestisce tali operazioni, sono tali che risulta necessario fermare ciò che si sta facendo per iniziare una registrazione...
Ciao.
eureka63
05-03-2010, 12:56
... o banalmente è l'ennesimo bug nel SW.
Nathan72
05-03-2010, 13:08
Ciao.
Su questo non so esserti molto d'aiuto.
Effettivamente il recorder permette di fare l'operazione inversa, cioè duante una registrazione (programmata o meno che sia) permette di vedere un video già presente su HDD o di playare un DVD.
Quindi, teoricamente, non dovrebbe aver problemi ad iniziare la registrazione mentre si sta facendo una di queste due operazioni :rolleyes:
Probabilmente, i meccanismi interni di come il recorder gestisce tali operazioni, sono tali che risulta necessario fermare ciò che si sta facendo per iniziare una registrazione...
Ciao.
Grazie lo stesso, confermo comunque che, a parte qualche piccolo difetto (risolvibile se facessero un'aggionamento del firmware), e la guida EPG, è un'ottimo prodotto sopratutto a questo prezzo. Ciao.
eureka63
05-03-2010, 13:43
Ciao.
Il tuo TV commuta perchè quando imposti 16:9 o 4:3 nel setup di "Formato schermo" sull'LG, il recorder alza o abbassa il segnale sul pin della SCART che è dedicato al riconoscimento del formato 16:9...Ah, ecco perchè! L'ho anche trovato in Santa Wikipedia :D http://it.wikipedia.org/wiki/SCART Si tratta del piendino 8, se interpreto bene.
Questo meccanismo c'è anche con l'HDMI?
Riposto la domanda per chi ha un vero 16:9. Le trasmissioni 4:3 come si vedono? Con le bande nere ai lati?
Nathan72
05-03-2010, 13:55
Riposto la domanda per chi ha un vero 16:9. Le trasmissioni 4:3 come si vedono? Con le bande nere ai lati?[/QUOTE]
Per quanto riguarda la Panasonic che ho, ma penso sia comune a tutte le TV 16:9, se vuoi vedere le immagini corrette allora la risposta è sì, altrimenti se imposti 16:9 vedi schiacciato e allargato, una via di mezzo e la funzione no-zoom che è un pò un compromesso per non vedere le bande nere ai lati.
eureka63
05-03-2010, 14:26
Per quanto riguarda la Panasonic che ho, ma penso sia comune a tutte le TV 16:9, se vuoi vedere le immagini corrette allora la risposta è sì, altrimenti se imposti 16:9 vedi schiacciato e allargato, una via di mezzo e la funzione no-zoom che è un pò un compromesso per non vedere le bande nere ai lati.Perchè son così tardo a capire? :confused:
Riepilogo: su una TV 16:9, impostando 16:9 sul recorder,
le trasmissioni 16:9 vengono viste full screen
le trasmissioni 4:3 vengono con le bande nere laterali
Giusto?
Nathan72
05-03-2010, 14:39
Perchè son così tardo a capire? :confused:
Riepilogo: su una TV 16:9, impostando 16:9 sul recorder,
le trasmissioni 16:9 vengono viste full screen
le trasmissioni 4:3 vengono con le bande nere laterali
Giusto?
Scusa, mi sono spiegato male, io intendevo le impostazioni direttamente sulla TV, se imposti sul recorder 16:9 le trasmissioni 4:3 le vedi schiacciate.
Per fortuna sul digitale stanno trasmettendo quasi tutto in 16:9 :)
eureka63
05-03-2010, 15:13
...se imposti sul recorder 16:9 le trasmissioni 4:3 le vedi schiacciate ...su una TV 16:9 !!! Ma perchè senza bande nere ai lati per tenere il giusto aspect ratio??? :muro: Odio spendere soldi in ultra-mega-televisori al plasma atomico piroclastico per poi vedere le cose distorte!!!
blade9722
05-03-2010, 16:29
Ha due sintonizzatori: uno digitale ed uno analogico. Del secondo non me ne faccio più niente dopo lo switch-off :cry:
PS Ma a voi funziona il televideo di RAI 3 (ovviamente da questo recorder)? Da me fa schifo. RAI 1 e 2 sono accettabili.
su una TV 16:9 !!! Ma perchè senza bande nere ai lati per tenere il giusto aspect ratio??? :muro: Odio spendere soldi in ultra-mega-televisori al plasma atomico piroclastico per poi vedere le cose distorte!!!
Guarda, sul mi TV posso impostare il rapporto d'aspetto indipendentemente dal segnale che gli arriva in ingresso......
PS Ma a voi funziona il televideo di RAI 3 (ovviamente da questo recorder)? Da me fa schifo. RAI 1 e 2 sono accettabili.
Il televideo l'ho provato solo una volta... penoso. Credo mostri una pagina per volta.
A conti fatti, senza nulla togliere al dvdrecorder che registra egregiamente e trovo la funzione risparmio energetico ottima, avrei potuto risparmiare 200 euro e per meno di 50 acquistare un'altro decoder United che registra su usb... io registro, vedo e cancello. Questo accadeva prima dello switch-off ed allora il segnale del digitale era penoso sullo United. Ora è tutta un'altra cosa.
Blueshark
06-03-2010, 06:23
Salve a tutti ho comprato l'anno scorso un 399h ma dato che sto passando tutto l'impianto al digitale terrestre vorrei poter registrare dalla pay tv senza avere i blocchi noti alla successiva rimasterizzazione delle trasmissioni.
Non riesco a trovare un firmware sbloccato che mi permetta di fare questo,leggendo nel forum e facendo le verifiche ho già l'ultimo firmware disponibile originale per il 399h e l'LG l'unica cosa che mi ha saputo dire è che devo spedirlo se voglio farlo aggiornare ma non ha saputo neanche dirmi a che versione.:muro:
Per ora ho tamponato attaccando un decoder esterno ma dato che ne ha uno perfetto interno vorrei usare quello....
Chiedo aiuto per avere un link al firmware sbloccato se qualcuno lo avesse disponibile.:sofico:
Mille grazie anticipatamente a tutti
Saluti Blu
Non riesco a trovare un firmware sbloccato che mi permetta di fare questo...
Ciao.
Al momento non ci sono fw unofficial per i recorder più recenti.
Ci sono dei "lavori in corso" ma per ora ancora nessuna notizia di quando uscirà :rolleyes:
Ciao.
disastra
06-03-2010, 10:10
Sono passato dal mio glorioso rh177 al rht397 e vorrei elencare pregi/difetti
-rh177 disco fisso più rumoroso
-rh177 telecomando con migliore ricezione/trasmissione e più rapido ad accedere
ai vari menù, oltre ad essere più intuitivo
-rht397 silenziosissimo
-problema con 397 quando registro da canale5 in digitale che mette i sottotitoli
pur non avendoli richiesti
-gestione 16:9 pessima, spesse volte mi stringe il quadro della tv e devo cambiare
canale su tv poi tornare sul menu del recorder
Esistono fw modificati o aggiornati? il mio 397 ha un mese di vita circa
Grazie!
Per quanto riguarda i sottotitoli anche a me, su Canale 5 e Italia 1, compaiono nelle registrazioni. Però c'è il modo di eliminarli: duante la visione della registrazione basta premere "DISPLAY" due volte, poi con la freccia Giù selezionare l'ultima voce in basso (appunto "sottotitoli") e poi con la freccia Dx o Sx si evita di visualizzarli.
Saluti a tutti.
smartgatto
06-03-2010, 14:25
Ciao a tutti,
provo a richiedervelo..c'è modo per far leggere al 397 un film in formato ISO (immagine dvd da 8gb) evitando di masterizzarlo su dvd?
grazie
Ciao a tutti,
provo a richiedervelo..c'è modo per far leggere al 397 un film in formato ISO (immagine dvd da 8gb) evitando di masterizzarlo su dvd?
grazie
Ciao, credo (ma non ho provato) che se copi i file VOB e li rinomini con estensione MPG, il recorder li legga (uno alla volta). Per creare un flusso video continuo, dovresti unirli prima con qualche programma (per esempio Boilsoft Video Joiner), ma il file supererebbe i 4 GB, cosicchè dovresti copiarli in un supporto formattato in NTFS, che non penso sia leggibile dal recorder :( Un buon compromesso potrebbe essere quello di unire i file in modo da averne solo due che non superino i 4 GB l'uno, così si possono mettere su un supporto in FAT32, sicuramente leggibile dal recorder.
Se decidi di fare qualche prova, tienici informati :)
Ho un LG RHT397 e ho da poco comprato una "SAMSUNG CAM 2" per poter utilizzare la mia tessera Mediaset Premium. Ma purtroppo non sembra funzionare: il registratore mi segnala che il modulo CA non è presente... ho provato in tutti i modi, nulla da fare! Ma non si era detto che doveva funzionare?
La CAM e la tessera Mediaset sono sicuramente attive e funzioananti perché l'ho verificato sul mio TV Samsung.
C'è qualcuno che ha avuto problemi simili? Cosa posso fare?
enricogr
06-03-2010, 17:58
Ho un LG RHT397 e ho da poco comprato una "SAMSUNG CAM 2" per poter utilizzare la mia tessera Mediaset Premium. Ma purtroppo non sembra funzionare: il registratore mi segnala che il modulo CA non è presente... ho provato in tutti i modi, nulla da fare! Ma non si era detto che doveva funzionare?
La CAM e la tessera Mediaset sono sicuramente attive e funzioananti perché l'ho verificato sul mio TV Samsung.
C'è qualcuno che ha avuto problemi simili? Cosa posso fare?
deve funzionare: sicuro di aver spinto fino in fondo la cam? e di aver inserito la smart card nel verso giusto?
idro_stasi
08-03-2010, 09:56
Ciao a tutti,
ho preso da poco tempo il dvd recorder e mi sono accorto che non è possibile riorganizzare i canali digitali in un ordine che voglio io.
Sapete se c'è un modo per farlo? Ad es. Rai4 sulla televisione ce l'ho sul canale 8, sul dvd recorder al canale 986, è un pò un casino.
SevenDays
08-03-2010, 10:02
Ciao a tutti,
ho preso da poco tempo il dvd recorder e mi sono accorto che non è possibile riorganizzare i canali digitali in un ordine che voglio io.
Sapete se c'è un modo per farlo? Ad es. Rai4 sulla televisione ce l'ho sul canale 8, sul dvd recorder al canale 986, è un pò un casino.
Rifai la sintonizzazione del DVB-T scegliendo la Spagna come nazione, avrai i canali spostabili, me l'ha consigliato un utente qualche pagina fa
blade9722
08-03-2010, 11:24
Rifai la sintonizzazione del DVB-T scegliendo la Spagna come nazione, avrai i canali spostabili, me l'ha consigliato un utente qualche pagina fa
Non segue la numerazione LCN?
SevenDays
08-03-2010, 11:29
Non segue la numerazione LCN?
più o meno, direi, non ho presente la lista aggiornata.. ad ogni modo qualche spostamento lo faccio sempre, e quindi preferisco avere il controllo dei canali
idro_stasi
08-03-2010, 11:49
Rifai la sintonizzazione del DVB-T scegliendo la Spagna come nazione, avrai i canali spostabili, me l'ha consigliato un utente qualche pagina fa
Ottimo, appena posso ci provo, thx.
Ottimo, appena posso ci provo, thx.
Se lo fai, mi fai sapere se ti tiene la numerazione dei canali ???
mi sto "preparando" per la tanto fantomatica apertura del LG per provare a salvare su pc.
Qialche consiglio extra per agevolare l'estrazione dell'HD ed il montaggio di un secondo HD (da 500) sempre ide?
Ho guardato i messaggi precedenti, ma chiedo magari cè qualche dritta extra
:D
idro_stasi
09-03-2010, 13:48
Se lo fai, mi fai sapere se ti tiene la numerazione dei canali ???
Ci ho provato ieri sera, ma purtroppo il firmware diventa instabile, mi spiego meglio:
è vero che ti permette di spostarli, però quando ad esempio provavo a spostare test RaiUno RaiDue e Raitre su 1,2 e 3, che da me si vedono meglio delle RaiXXX, su tutte e tre mi faceva vedere sempre il programma che andava in onda su RaiDue, mentre su RaiUno semplice mi dava schermo nero.
Ho rinunciato e rifatto la programmazione con Italia come paese.
eureka63
09-03-2010, 15:10
Guarda, sul mi TV posso impostare il rapporto d'aspetto indipendentemente dal segnale che gli arriva in ingresso......Che succede se non imposto niente sul TV? Cioè, lascio TV e recorder sui 16:9. In visione diretta, le trasmissioni 4:3 vengono corrette o schiacciate?
blade9722
09-03-2010, 15:30
Che succede se non imposto niente sul TV? Cioè, lascio TV e recorder sui 16:9. In visione diretta, le trasmissioni 4:3 vengono corrette o schiacciate?
Da me funziona cosi'.
L'opzione "niente" non é disponibile.
Se scelgo "Automatico", imposta il rapporto d'aspetto selezionato nel recorder, cioé mette sempre 16:9 indipendentemente dalla trasmissione (perché gli ho specificato 16:9 nelle preferenze). Questo perché il mio RH265 non riconosce automaticamente il rapporto d'aspetto.
Se scelgo 16:9 la proiezione é in 16:9, e quindi se la trasmissione é in 4:3 viene allargata.
Se scelgo 4:3 la proiezione é in 4:3, e quindi se la trasmissione é in 16:9 viene ristretta.
Ovviamente, mi basta scegliere manualmente il rapporto d'aspetto corretto, e via il dente e il dolore.
eureka63
09-03-2010, 15:54
Che strano.
Nel mio TV 4:3 (con selezione sul recorder 4:3 Letter Box) invece si vedeno col corretto rapporto d'aspetto tutte le trasmissioni, sia 4:3 che 16:9 (queste ultime con bande nere sopra e sotto).
Immaginavo che facesse lo stesso anche sui TV 16:9 (impostando 16:9 anche sul recorder), mettendo le bande nere laterali sulle trasmissioni 4:3
Boh? Ma fa così su tutti i TV 16:9 ??? C'entra il tipo di collegamento? Io uso SCART. blade9722, tu cosa usi?
Attenzione: sto parlando solo di visione diretta. Il registrato è tutta un'altra faccenda.
arrivato oggi tt bene sembrerebbe...l'unico neo è che la luce luminosa tonda al posto di essere AZZURRA...è ROSSA come cavolo mai se tutte le immagini che ho visto in giro del suddetto modello, prima di comprarlo, l'hanno AZZURRA (che tra l'altro preferisco!farebbe coppia col led del televisore!):muro:
Ciao.
Ci puoi dire che versione di fw ha installato il tuo 497H ?
Grazie.
redheart
10-03-2010, 15:26
salve scusatemi se non ho letto tutte le 117 pagine di questo thread, volevo sapere a distanza di più di 1 anno dalla sua uscita è ancora valido questo prodotto?
Lo chiedo perchè ho avuto dei problemi con il mio vecchio vcr (risolti cmq, spero) e quindi ieri ho fatto visita ad un noto Centro per iniziare a guardarmi un po' in giro visto che da me il DDT arriverà a ottobre e quindi entro tale data un rimpiazzo per il vcr sarà necessario ;)
...e ho appunto notato questo RHT397H ma dopo aver visto il prezzo ho preso paura! costava 259 euro :eek:
Una volta a casa l'ho poi trovato il rete anche a 199 (prezzo + umano direi :D)
Ad appena 10 euro in più ho trovato anche il SAMSUNG - DVDSH893 ma da quello che ho sentito l'LG sarebbe migliore, è vero?
Ciao.
Ci puoi dire che versione di fw ha installato il tuo 497H ?
Grazie.
Certo....dunque:Versione SW Main:090828E
c'è anche (sopra) la voce Aggiornamento S/W ...ho provato a farlo partire ma ovviamente immagino ci voglia un disco con all'interno qualcosa da leggere...dunque alla fine dell'aggiornamento mi dice che non ha trovato nulla...
Ho anche contattato LG Spagna (sul loro sito il prodotto compare) e mi hanno risposto di contattare LG Italia!!ma da noi il prodotto non esiste!!!..:muro: in ogni caso ho riproposto la domanda con la specifica che la serie RHT49* da noi non c'è!!:read:
enricogr
10-03-2010, 17:37
salve scusatemi se non ho letto tutte le 117 pagine di questo thread, volevo sapere a distanza di più di 1 anno dalla sua uscita è ancora valido questo prodotto?
Lo chiedo perchè ho avuto dei problemi con il mio vecchio vcr (risolti cmq, spero) e quindi ieri ho fatto visita ad un noto Centro per iniziare a guardarmi un po' in giro visto che da me il DDT arriverà a ottobre e quindi entro tale data un rimpiazzo per il vcr sarà necessario ;)
...e ho appunto notato questo RHT397H ma dopo aver visto il prezzo ho preso paura! costava 259 euro :eek:
Una volta a casa l'ho poi trovato il rete anche a 199 (prezzo + umano direi :D)
Ad appena 10 euro in più ho trovato anche il SAMSUNG - DVDSH893 ma da quello che ho sentito l'LG sarebbe migliore, è vero?
Se non hai fretta, per questo Natale dovrebbero uscire prodotti di nuova generazione (+ decoder HD, + accesso internet, ...). Se lo vuoi comprare per quel che fa, è un buon acquisto -al prezzo giusto- secondo me (che ce l'ho il RHT397H).
Certo....dunque:Versione SW Main:090828E
c'è anche (sopra) la voce Aggiornamento S/W ...ho provato a farlo partire ma ovviamente immagino ci voglia un disco con all'interno qualcosa da leggere...
Ciao.
Grazie per le info ;)
Mi ero dimenticato di chiederti la data di fabbricazione del recorder, la trovi sulla scatola o sul retro del recorder stesso. :)
Per la voce Aggiornamento S/W, non serve nessun disco ma fa la ricerca "via etere". Solo che l'LG sono anni che non distribuisce nessun tipo di aggiornamento e quindi la ricerca non trova mai niente :rolleyes:
Ciao e grazie.
redheart
11-03-2010, 08:28
Se non hai fretta, per questo Natale dovrebbero uscire prodotti di nuova generazione (+ decoder HD, + accesso internet, ...). Se lo vuoi comprare per quel che fa, è un buon acquisto -al prezzo giusto- secondo me (che ce l'ho il RHT397H).
gazie la fretta di acquisto arriverebbe solo in caso di kaput definitivo del vcr..), magari nei prossimi mesi il suo prezzo scende ancora o becco l'offertona :cool:
idro_stasi
11-03-2010, 18:15
Ciao,
ho notato che nonostante sulle caratteristiche del dvd legge i formati VCD e SVCD, oggi ho provato a fargli leggere uno di questi formati che avevo a casa su un cd-r ma l'ha risputato fuori.
Questi dell'LG danno notizie false e tendenziose.....
enricogr
11-03-2010, 20:58
Ciao,
ho notato che nonostante sulle caratteristiche del dvd legge i formati VCD e SVCD, oggi ho provato a fargli leggere uno di questi formati che avevo a casa su un cd-r ma l'ha risputato fuori.
Questi dell'LG danno notizie false e tendenziose.....
anche a me è successo qualcosa di dimile: ho scoperto che dipende da come è masterizzato il cd o dvd, che deve essere esattamente nel formato specificato da LG
gaetanino
12-03-2010, 09:15
buongiorno, mi chiamo gaetano, ho 16 anni, oggi non sono a scuola perchè ho l'influenza, però sono in ufficio con babbo.
papà ha comprato il modello rht398h all'euronics, lo abbiamo installato e riscontrato subito delle difficoltà, mio padre si incazza subito quando non riesce a risolvere i problemi, impreca e si arrende.
ieri sera mi ha detto dell'esistenza di questo forum, tante cose sono riuscite a capirle, alcune no.
ad esempio, non capisco come mai, non appaiono i canali dei mediaset premium calcio, abbiamo sia la cam che la scheda mediaset con tutti i diritti pagati che funziona perfettamente con i canali cinema.
dove abbiamo sbagliato.
...non capisco come mai, non appaiono i canali dei mediaset premium calcio, abbiamo sia la cam che la scheda mediaset con tutti i diritti pagati che funziona perfettamente con i canali cinema.
dove abbiamo sbagliato.
Ciao e benvenuto ;)
Penso che il problema potrebbe dipendere dal numero massimo di canali digitali memorizzabili nel recorder.
Diversi utenti hanno riscontrato problemi simili al tuo, soprattutto in zone, tipo Roma, dove esistono molte emittenti che trasmettono sul digitale terrestre.
Se non mi sbaglio, almeno sul mio recorder, i canali cinema di mediaset hanno una numerazione LCN inferiore a quelli del calcio.
Potrebbe essere che i canali del cinema siano gli ultimi che riesce a memorizzare prima di raggiungere il suo limite e quindi poi non memorizza più quelli del calcio.
Dovresti fare una sintonizzazione manuale dei canali digitali inserendo manualmente solo i MUX che ti interessano veramente (ogni MUX porta un certo numero di canali).
Però dovresti capire, nella tua zona, quali mux sono importanti e quali invece contengono canali "secondari". Prova a cercare su internet o prova a chiedere qui sul forum se qualcuno della tua zona ha fatto già la stessa operazione.
Prima di fare la sintonizzazione manuale, ricordati di avviare una ricerca automatica e poi di interromperla subito in modo tale da "svuotare" la memoria del recorder ;)
Ciao.
gaetanino
12-03-2010, 10:27
Ciao e benvenuto ;)
Penso che il problema potrebbe dipendere dal numero massimo di canali digitali memorizzabili nel recorder.
Diversi utenti hanno riscontrato problemi simili al tuo, soprattutto in zone, tipo Roma, dove esistono molte emittenti che trasmettono sul digitale terrestre.
Se non mi sbaglio, almeno sul mio recorder, i canali cinema di mediaset hanno una numerazione LCN inferiore a quelli del calcio.
Potrebbe essere che i canali del cinema siano gli ultimi che riesce a memorizzare prima di raggiungere il suo limite e quindi poi non memorizza più quelli del calcio.
Dovresti fare una sintonizzazione manuale dei canali digitali inserendo manualmente solo i MUX che ti interessano veramente (ogni MUX porta un certo numero di canali).
Però dovresti capire, nella tua zona, quali mux sono importanti e quali invece contengono canali "secondari". Prova a cercare su internet o prova a chiedere qui sul forum se qualcuno della tua zona ha fatto già la stessa operazione.
Prima di fare la sintonizzazione manuale, ricordati di avviare una ricerca automatica e poi di interromperla subito in modo tale da "svuotare" la memoria del recorder ;)
Ciao.
grazie per avermi risposto.
allora, in casa abbiamo anche altri decoder per il digiatele terrestre, quando lanciamo la scansione automatica, i canali calcio mediasete premium mi appaiono subito dopo i canali cinema, con numerazione 331 332 333 ecc.
con lg invece, dopo aver sintonizzato i canali cinema, che vediamo perfettamente con la cam e la scheda mediaset premium, mi salta la numerazione e passa direttamente a 400 o 500, non ricordo bene adesso.
quindi credo che non sia il problema del n° dei canali!
redheart
12-03-2010, 10:29
volevo un'altra info: questa è la mia situazione
http://i.imgur.com/DsSN3s.jpg (http://i.imgur.com/DsSN3.jpg)
ossia tv e vcr su un ripiano del mobile ma se acquistassi questo dvd recorder (o anche di altra marca visto che hanno una larghezza standard di 43 cm) non riuscirei a metterlo al posto del vcr (ho 37 cm a disposizione), la mia domanda è questa: se lo mettessi direttamente sotto il tv lo reggerebbe come peso?
... i canali calcio mediasete premium mi appaiono subito dopo i canali cinema, con numerazione 331 332 333 ecc.
con lg invece, dopo aver sintonizzato i canali cinema, che vediamo perfettamente con la cam e la scheda mediaset premium, mi salta la numerazione e passa direttamente a 400 o 500, non ricordo bene adesso.
quindi credo che non sia il problema del n° dei canali!
Ciao.
La numerazione LCN non segue la sequenza di "ricerca", ma è una numerazione che le emittenti richiedono a chi di competenza.
Quindi il recorder può tranquillamente trovare prima dei canali con numerazioni successive a quelli mediaset premium (400, 500 o qualunque altro numero).
Poi al termine della ricerca il recorder ordina i canali seguendo tale numerazione.
Spesso le emittenti private hanno numerazioni molto alte proprio perchè i canali principali (rai, mediaset, ecc...) hanno richiesto per primi le "classiche" numerazioni standard (rai1 --> 1 , canale 5 --> 5, ecc...).
Quelli a pagamento si posizionano da 300 in sù (tipo mediaset).
Quindi il fatto che tu abbia dei canali "dopo" quelli mediaset premium non vuol dire niente.
Ciao.
...se lo mettessi direttamente sotto il tv lo reggerebbe come peso?
Ciao.
Penso che il peso lo reggerebbe visto che il televisore non è di quelli "enormi" e la base sembra piuttosto larga.
Certo, d'estate il recorder scalda un pò e quindi potrebbe essere un problema aver piazzato il tv direttamente sopra, ma visto che non ha altri ostacoli in giro dovrebbe smaltire il calore comunque...
Ciao.
redheart
12-03-2010, 10:56
Ciao.
Penso che il peso lo reggerebbe visto che il televisore non è di quelli "enormi" e la base sembra piuttosto larga.
Certo, d'estate il recorder scalda un pò e quindi potrebbe essere un problema aver piazzato il tv direttamente sopra, ma visto che non ha altri ostacoli in giro dovrebbe smaltire il calore comunque...
Ciao.
ok grazie il tv è cmq solo 5kg...
la superficie superiore dell'lg è totalmente liscia?
nicodocet
12-03-2010, 11:06
ok grazie il tv è cmq solo 5kg...
la superficie superiore dell'lg è totalmente liscia?
Se è 5kg regge di sicuro: il mio recorder di solito viene usato come seggiolino da mio figlio che (attualmente) è 12kg... quindi...
Un saluto alla cara Ghirlandina. ;)
redheart
12-03-2010, 11:19
Un saluto alla cara Ghirlandina. ;)
abito in provincia e la vedo solo saltuariarmente ;)
gaetanino
12-03-2010, 11:56
Ciao e benvenuto ;)
Penso che il problema potrebbe dipendere dal numero massimo di canali digitali memorizzabili nel recorder.
Diversi utenti hanno riscontrato problemi simili al tuo, soprattutto in zone, tipo Roma, dove esistono molte emittenti che trasmettono sul digitale terrestre.
Se non mi sbaglio, almeno sul mio recorder, i canali cinema di mediaset hanno una numerazione LCN inferiore a quelli del calcio.
Potrebbe essere che i canali del cinema siano gli ultimi che riesce a memorizzare prima di raggiungere il suo limite e quindi poi non memorizza più quelli del calcio.
Dovresti fare una sintonizzazione manuale dei canali digitali inserendo manualmente solo i MUX che ti interessano veramente (ogni MUX porta un certo numero di canali).
Però dovresti capire, nella tua zona, quali mux sono importanti e quali invece contengono canali "secondari". Prova a cercare su internet o prova a chiedere qui sul forum se qualcuno della tua zona ha fatto già la stessa operazione.
Prima di fare la sintonizzazione manuale, ricordati di avviare una ricerca automatica e poi di interromperla subito in modo tale da "svuotare" la memoria del recorder ;)
Ciao.
per piacere potresti dirmi, come si effettuala la sintonizzazione manuale!
ho provato, ma non mi risulta(sono ancora inesperto) nessuna opzione per tale sintonizzazione.
ciao.
Leggi il manuale a pag. 18...
Avvii la ricerca automatica [Autoprogrammazione] e la interrompi verso il 50%.
Con [Modifica program.> Aggiungi > Digital] imposti il canale da inserire manualmente (con le frecce) e premi "enter".
Canale 50 - 706 MHz (D-Free con Premium Gallery)
Canale 52 - 722 MHz (Mediaset 1 con Extra, Calcio e Fantasy)
Canale 60 - 786 MHz (Timb2 con Dahlia)
Se ti mancano canali locali importanti cerca su http://www.otgtv.it/index2.html selezionando la tua città.
Ciao :)
gaetanino
12-03-2010, 12:49
Leggi il manuale a pag. 18...
Avvii la ricerca automatica [Autoprogrammazione] e la interrompi verso il 50%.
Con [Modifica program.> Aggiungi > Digital] imposti il canale da inserire manualmente (con le frecce) e premi "enter".
Canale 50 (D-Free con Premium Gallery)
Canale 52 (Mediaset 1 con Extra, Calcio e Fantasy)
Canale 60 (Timb2 con Dahlia)
Se ti mancano canali locali importanti cerca su http://www.otgtv.it/index2.html selezionando la tua città.
Ciao :)
ti ringrazio per l'aiuto.
aintorno alle 17:00 provo, e poi vi faccio sapere.
Leggi il manuale a pag. 18...
Avvii la ricerca automatica...
Canale 50 - 706 MHz (D-Free con Premium Gallery)
Canale 52 - 722 MHz (Mediaset 1 con Extra, Calcio e Fantasy)
Canale 60 - 786 MHz (Timb2 con Dahlia)
Se ti mancano canali locali importanti cerca su http://www.otgtv.it/index2.html selezionando la tua città.
Che dire... sempre preciso e completo :ave: :ave: :cincin: :ave: :ave:
Ciao
redheart
12-03-2010, 15:05
scusate ma che differenza c'è tra il xxx397 e il xxx497?
idro_stasi
12-03-2010, 22:41
CIao,
stasera sto provando a cambiare l'OP6 a 8f per avere la registrazione Mpeg4 e il dvd region free, ma non cambia nulla, non mi prende le modifiche che faccio :cry:
Non mi compare l'opzione mpeg4 e mi rimane con region code = 2
idro_stasi
12-03-2010, 22:47
Ok, risolto
Non premevo OK prima di premere Menu/List.:p
Tra l'altro con questa modifica adesso riesco a vedere anche uno dei cd-r in formato SVCD, che come ho scritto qualche post sopra prima non riuscivo a vedere.
Tutto questo grazie al lavorone di chi gestisce questo topic. THX
PS: un solo altro appunto, sto notando che con il collegamento HDMI, all'accensione a freddo del dvd non si sente l'audio, lo spengo e lo riaccendo e l'audio si sente (a caldo quindi).
Diciamo che potrebbe essere un problema marginale, se il problema fosse l'HDMI tra TV e DVD (magari la colpa potrebbe essere dell'uno o dell'altro o entrambi), perché a tendere lo userò con l'uscita component, però vorrei capire cosa possa essere.
salve ragazzi avrei bisogno di un aiuto: ho acquistato un lg rht397h ed un decoder skyhd ho un televisore hdready, non riesco a visualizzare sul rht397h i canali sky, e quindi non posso registrarli, ho fatto i seguenti collegamenti
antenna esterna > rht397h in > rht397h out > tv
presa scart av1 lg rht397h > scart 1 tv
presa scart av2 rht397h > scart dec sky
hdmi dec sky > hdmi tv
sono corretti?
grazie
...Tra l'altro con questa modifica adesso riesco a vedere anche uno dei cd-r in formato SVCD, che come ho scritto qualche post sopra prima non riuscivo a vedere...Questo non mi è chiaro (premetto che non uso VCD...)
Modificando l'OP6 a "8f" si abilita il Playback Control (PBC) per i Video CD.
Il PBC è necessario per la riproduzione dei VCD o è solo opzionale?
Mi era stato fatto notare che la riproducibilità dei VCD è indipendente dall'opzione PBC (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29995495&postcount=1719)) ma se abilitando l'opzione si vedono VCD che prima non erano riprodotti, non è del tutto vero...o no ?!?
Ciao :)
...ho acquistato un lg rht397h ed un decoder skyhd ho un televisore hdready, non riesco a visualizzare sul rht397h i canali sky, e quindi non posso registrarli, ho fatto i seguenti collegamenti
antenna esterna > rht397h in > rht397h out > tv
presa scart av1 lg rht397h > scart 1 tv
presa scart av2 rht397h > scart dec sky
hdmi dec sky > hdmi tv
sono corretti?
I collegamenti sono corretti...
Selezionando AV2 (premendo il tasto AV/INPUT) dovresti vedere il segnale proveniente dal decoder...non è così ?!?
Ciao :)
ok ti ringrazio funge, sai se c'è qualche guida on line ad esempio che spiega come pianificare le registrazioni su programmi sky?
grazie ancora per la risposta
ciao
gaetanino
13-03-2010, 11:25
ti ringrazio per l'aiuto.
aintorno alle 17:00 provo, e poi vi faccio sapere.
Volevo ringraziarVi per il sostegno tecnico ricevuto, sono il papà di Gaetano, ieri sera, siamo riusciti finalmente a sintonizzare i canali calcio premium.
E' un vero piacere trovare persone che disinteressatamente, si mettono al servizio del prossimo.
Ahime, non ho più la pazienza di una volta, :muro: alle prime difficoltà mi arrendo subito.
gaetanino
13-03-2010, 11:34
appurato che nel forum ci sono persone tecnicamente validissime, approfitto per chiedere delle delucidazioni tecniche dal punto di vista audio.
possedendo un amplificatore audio(stero) ed un subwoofer abbastanza importante, e possibile avere una audio 2+1 con il dvd recorder lg rht 398h?
se si, l'uscita sub, dove va collegata?
Volevo ringraziarVi per il sostegno tecnico ricevuto...Di nulla ;) ! Il forum serve a condividere le informazioni, ed è un piacere quando si può essere utili.
ok ti ringrazio funge, sai se c'è qualche guida on line ad esempio che spiega come pianificare le registrazioni su programmi sky?Imposti una registrazione programmata (come descritto a pag. 32 del manuale LG) selezionando AV2 come sorgente [CH/PR].
Il decoder sky deve a sua volta essere programmato, per accendersi all'ora desiderata sul canale da registrare.
Ciao :)
scusate ma che differenza c'è tra il xxx397 e il xxx497?Il 497 è più accattivante (in effetti, dal punto di vista estetico, il 397 non è un gran che :rolleyes:)...ma non è commercializzato direttamente in Italia (sul sito non risulta) e non ha lo slot C.I.
Ciao :)
idro_stasi
13-03-2010, 14:21
Mi era stato fatto notare che la riproducibilità dei VCD è indipendente dall'opzione PBC (link) ma se abilitando l'opzione si vedono VCD che prima non erano riprodotti, non è del tutto vero...o no ?!?
Guarda, io ti dico quello che mi è successo a me: mia moglie mi chiama dicendo che i cd-r che abbiamo a casa, che riguardano filmati di vacanze e laurea, (che io so che sono stati riversati in formato SVCD) il nuovo dvd li sputa fuori, non li legge (e già qui sono stato additato come quello che ha fatto un acquisto sbagliato :-)). Ora ,mi ricordavo che sul forum si parlava di un opzione dal menù di servizio che è legata ai VCD e SVCD ma francamente anche io non pensavo potesse essere quello il problema.
Ieri sera arrivo a casa e dopo aver verificato che in effetti i SVCD non li leggeva, provo a cambiare l'OP6 (cosa che a priori non ero intenzionato a fare dato che le modifiche che apporta non mi interessavano più di tanto), provo a metterci uno dei SVCD e l'ha letto tutto, facendomi vedere anche il menù inziale.
Forse dipende, credo io, dal firmware: ad es. dagli screenshot riportati da un utente in prima pagina, il mio firmware è diverso dal suo (che inizia con 08XXX mentre il mio con 09XXX), ovvero più aggiornato, tant'è che anche la struttura della schermata che ti permette di vedere la versione del firmware stesso, riporta info leggermente diverse rispetto a quello.
Comunque ora provo anche con gli altri SVCD che ho, forse quello è stato un caso fortunato, anche se spero di no :p
Certo che se me li dovesse leggere tutti, a questo punto il PBC diventerebbe necessario e non più opzionale.
redheart
13-03-2010, 14:57
Il 497 è più accattivante (in effetti, dal punto di vista estetico, il 397 non è un gran che :rolleyes:)...ma non è commercializzato direttamente in Italia (sul sito non risulta) e non ha lo slot C.I.
Ciao :)
infatti io l'ho trovato per caso in rete... a parte l'estetica e la presenza o meno dello slot mi sembrano identici come caratteristiche tecniche.
redheart
14-03-2010, 10:23
Ad appena 10 euro in più ho trovato anche il SAMSUNG - DVDSH893 ma da quello che ho sentito l'LG sarebbe migliore, è vero?
up
salve ragazzi sto provando lg rht397h con decoder sky e ho dei dubbi o per meglio chiamarle speranze:
quando registro un canale sky sul recorder è possibile vedere qualche altro canale sky durante la registrazione?
nello slot ci ( non so a cosa serve) posso metterci anche la scheda sky? se si c'è un adattatore?
c'è un modo per copiare i film salvati su hd direttamente su disco usb?
...speranze infrante :rolleyes:
La risposta è NO per tutte le domande...
Ciao :)
ok va bene uguale, comunque è un ottimo prodotto e sono contento dell'acquisto
ciao
idro_stasi
14-03-2010, 22:59
Nesuno sa perché accendendo il dvd rec e poi commutando il TV sull'ingresso HDMI vedo solo il video e non sento l'audio, mentre commutando prima il TV sull'ingresso HDMI e poi accendendo il decoder arriva sia il video che l'audio?
Da cosa può dipendere?
Ciao.
Grazie per le info ;)
Mi ero dimenticato di chiederti la data di fabbricazione del recorder, la trovi sulla scatola o sul retro del recorder stesso. :)
Per la voce Aggiornamento S/W, non serve nessun disco ma fa la ricerca "via etere". Solo che l'LG sono anni che non distribuisce nessun tipo di aggiornamento e quindi la ricerca non trova mai niente :rolleyes:
Ciao e grazie.
Ho guardato direttamente dietro il recorder e vicino al S/N è riportato DICEMBRE 2009 per cui direi modello piuttosto recente (grazie per la dritta) però azz...proprio ora dovevano decidere di cambiare il colore del led??...che tra l'altro da spento in modalità risparmio energetico, risulta di un gradevole fucsia.. :D
in internet non esistono FW per l'aggiornamento corretto?
ps quelli di LG españa sono spariti dopo che ho valutato la loro risposta, nel form di gradimento: ZERO :muro:
Ho guardato direttamente dietro il recorder e vicino al S/N è riportato DICEMBRE 2009 per cui direi modello piuttosto recente...
Ciao.
Grazie mille per le info ;)
eureka63
15-03-2010, 09:03
Ho quasi riempito l'hard disk. :cool: Ho iniziato la conversione in DiVX dei film che voglio tenere. Al momento la procedura che ho adottato è la seguente:
edito il film col recorder, togliendo la pubblicità
lo trasferisco su un DVD+RW con copia veloce
metto il DVD nel PC e con Dr. DiVX lo converto, aggiunstando anche l'aspect ratio.
appena ho sufficienti filmati convertiti, li salvo su DVD-R
Qualcuno conosce una procedura più veloce? Al momento il collo di bottiglia è Dr. DiVX.
Contemporaneamente sto passando i miei vecchi filmini VHS-C sul recorder, avendolo collegato al mio vecchio videoregistratore a cassette. Al momento ho scelto la qualità massima di registrazione, cioè XP. Il risultato è ottimo (considerando la sorgente). Ho esagerato con la qualità? Non sono riuscito a capire se quella subito dopo, SP se non erro, va bene lo stesso. Normalmente per i programmi televisivi mi accontento della LP :confused:
io appena lo riempio mi lancio nell'operazione estrazione hard disk, collegamento al pc e copia totale.
sperando che vada tutto bene eheheh
redheart
15-03-2010, 14:57
Ho quasi riempito l'hard disk. :cool:
quale modello hai per riempire l'hd? a quante ore di video corrispondono?
sul sito ufficiale parla di un FINO a 463 ore...
sul sito ufficiale parla di un FINO a 463 ore...
Se non ho capito male io (cosa probabile) giocano un po' i signori del marketing con questi numeri.
Sulla registrazione del tuner analogico puoi settare tu la qualita' da molto buona a infima (da cui il "fino a 463 ore").
Sul digitale invece non puoi scegliere la compressione e ogni ora occupa 2 Gb (settaggio che, comunque, per non perdere di qualita' uso anche sul tuner analogico).
Quindi 160 Gb = 80 ore circa
320 Gb = 160 ore
e cosi' via.
redheart
15-03-2010, 16:25
Se non ho capito male io (cosa probabile) giocano un po' i signori del marketing con questi numeri.
Sulla registrazione del tuner analogico puoi settare tu la qualita' da molto buona a infima (da cui il "fino a 463 ore").
Sul digitale invece non puoi scegliere la compressione e ogni ora occupa 2 Gb (settaggio che, comunque, per non perdere di qualita' uso anche sul tuner analogico).
Quindi 160 Gb = 80 ore circa
320 Gb = 160 ore
e cosi' via.
infatti sembravano un po' troppo ottimistici :D
cmq già 80 ore non sono poche ;)
Se non ho capito male io (cosa probabile)...
Sul digitale invece non puoi scegliere la compressione e ogni ora occupa 2 Gb ...
La qualità di compressione in registrazione può essere sempre scelta, che sia analogico o digitale !
Ciao.
eureka63
16-03-2010, 07:28
quale modello hai per riempire l'hd? a quante ore di video corrispondono?
sul sito ufficiale parla di un FINO a 463 ore...Ho il modello più grosso, RHT399H con hard disk da 320 GB. Quante ore sono, non lo so (e non so come si faccia a saperlo). Lui mi dice che son rimaste sono un decina d'ore in modalità LP.
Il problema più grosso è che ho raggiunto il limite dei 255 file video!!! Oltre non ne memorizza più e se ci provo da' il messaggio "Raggiunto il limite massimo di file memorizzabili".
E così ho iniziato lo svuotamento.
La qualità di compressione in registrazione può essere sempre scelta, che sia analogico o digitale !
Ciao.
Confermo.
fastleo63
16-03-2010, 12:34
...Il problema più grosso è che ho raggiunto il limite dei 255 file video!!! Oltre non ne memorizza più...
Non riesci ad esludere il problema organizzando in cartelle i vari files?
Se è possibile, ovviamente... Non ci ho mai studiato su perché non ho mai superato la quarantina di video memorizzati su HDD...
eureka63
16-03-2010, 13:18
Non riesci ad esludere il problema organizzando in cartelle i vari files?
Se è possibile, ovviamente... Non ci ho mai studiato su perché non ho mai superato la quarantina di video memorizzati su HDD...Cartelle? Non esistono nell'LG! Lui usa un'unica struttura dati a 8 bit. Fine. :mad:
fastleo63
16-03-2010, 13:32
Ah, mi pareva fosse possibile organizzare le registrazioni... Vabbé, peccato!
Ah, mi pareva fosse possibile organizzare le registrazioni... Vabbé, peccato!
E' possibile solo per le registrazioni in MPEG4.
Quelle standard, mpeg2, hanno un'unica cartella con max 255 registrazioni.
Ciao.
Superfranciscarl
16-03-2010, 17:35
Quelle standard, mpeg2, hanno un'unica cartella con max 255 registrazioni.
Comunque la cosa strana è che sul lato sinistro appaiono una serie di CARTELLE che sembrano non servire a nulla !!!
Forse in fase di registrazione si potrebbe indicare DOVE registrare e quindi aumentare il numero di registrazioni ??
Superfranciscarl
16-03-2010, 17:44
Rinominando i filmati e dandogli una categoria si riescono a sfruttare queste cartelle PRESTABILITE ma non posso vedere se in tale modo si aumenta il numero di filmati registrabili :D
Saluti e Baci !
Ciao.
Ti ri-posto un mio precedente intervento sull'argomento ;)
Per il discorso Cartelle: quelle che vengo visualizzate come cartelle (Tutto, Film, News, ect.) non esistono in realtà.
La cartella, per i video MPEG2, è unica (mentre per gli MPEG4 o Divx la gestione su disco è diversa e si può scegliere e creare le proprie cartelle).
Quando si sceglie come catalogare il video, gli si abbina in pratica solo un'etichetta che serve poi a filtrare la lista di video in base alla pseudo-cartella sulla quale ti posizioni.
Nella cartella Tutto, vengono ovviamente listati tutti i video senza "filtri", mentre nelle altre cartelle si vedono solo quelli che combaciano con quella etichetta.
eureka63
16-03-2010, 21:54
Corretto, filtri per etichette e non cartelle. Purtroppo LG ha cannato anche li perchè non esiste il filtro "senza etichetta".
Superfranciscarl
17-03-2010, 05:23
La cartella, per i video MPEG2, è unica
Un altra str****** di LG :cry:
Saluti e Baci
redheart
17-03-2010, 08:11
un paio di domande: il display posto sul frontale di che dimensioni è?
infine il telecomando permette di pilotare anche il tv (nel mio caso un samsung)?
infine il telecomando permette di pilotare anche il tv (nel mio caso un samsung)?
Io ci ho provato in tutti i modi senza successo con un Samsung; è già tanto se riesce a comandare l'apparecchio LG...
redheart
17-03-2010, 09:03
Io ci ho provato in tutti i modi senza successo con un Samsung; è già tanto se riesce a comandare l'apparecchio LG...
è così scadente? :mbe:
eureka63
17-03-2010, 10:08
...infine il telecomando permette di pilotare anche il tv (nel mio caso un samsung)?Il mio Sony lo pilota.
un paio di domande: il display posto sul frontale di che dimensioni è?
Cosa intendi ?
Come numero di digit mi sembra siano 5, il minimo indispensabile per visualizzare l'ora, il tempo di registrazione, il numero del canale (Analogico Prxx o Digitale CHxx) e l'immancabile scritta HELLO all'avvio :Prrr:
Più i soliti vari simboletti per la registrazione, play etc...
Come dimensioni vere e proprie mi sembra "proporzionato" a quello che deve fare... così o detto tutto e niente :D
infine il telecomando permette di pilotare anche il tv (nel mio caso un samsung)?
Il telecomando è decisamente scarso se non avvilente :rolleyes: (consiglio telecomando universale alternativo).
Per il pilotaggio del Tv non l'avevo mai provato fino a pochi giorni fa, poi per curiosità o fatto due tentativi con i 7/8 codici presenti nel manuale.
Il Loewe me lo pilota con il codice del GoldStar :D
Ci sono anche due codici per il Samsung però non so se siano validi o meno.
Ciao.
blade9722
17-03-2010, 13:24
Che strano.
Nel mio TV 4:3 (con selezione sul recorder 4:3 Letter Box) invece si vedeno col corretto rapporto d'aspetto tutte le trasmissioni, sia 4:3 che 16:9 (queste ultime con bande nere sopra e sotto).
Immaginavo che facesse lo stesso anche sui TV 16:9 (impostando 16:9 anche sul recorder), mettendo le bande nere laterali sulle trasmissioni 4:3
Boh? Ma fa così su tutti i TV 16:9 ??? C'entra il tipo di collegamento? Io uso SCART. blade9722, tu cosa usi?
Attenzione: sto parlando solo di visione diretta. Il registrato è tutta un'altra faccenda.
Io uso sia la scart che il component. Ad ogni modo, non posso dirti cosa succede con la visione diretta dei canali digitali, perché il mio RH265 é solo analogico. I canali analogici in Italia sono tutti in 4:3.
redheart
17-03-2010, 14:55
Cosa intendi ?
Come numero di digit mi sembra siano 5, il minimo indispensabile per visualizzare l'ora, il tempo di registrazione, il numero del canale (Analogico Prxx o Digitale CHxx) e l'immancabile scritta HELLO all'avvio :Prrr:
Più i soliti vari simboletti per la registrazione, play etc...
Come dimensioni vere e proprie mi sembra "proporzionato" a quello che deve fare... così o detto tutto e niente :D
grazie, intendevo come leggibilità.
Il telecomando è decisamente scarso se non avvilente :rolleyes: (consiglio telecomando universale alternativo).
Per il pilotaggio del Tv non l'avevo mai provato fino a pochi giorni fa, poi per curiosità o fatto due tentativi con i 7/8 codici presenti nel manuale.
Il Loewe me lo pilota con il codice del GoldStar :D
Ci sono anche due codici per il Samsung però non so se siano validi o meno.
Ciao.
ok tu parli di universale ma sarà poi tutto comandabile?
grazie, intendevo come leggibilità.
Si legge bene ;)
ok tu parli di universale ma sarà poi tutto comandabile?
Mah... io ne avevo preso uno a 9 € tanto per provare e mi sono meravigliato di come funzionasse bene l'auto-apprendimento semplice ed efficace (a parte il telecomando di SKY che non lo memorizza :cry: ).
Ho riprogrammato a mio piacimento qualsiasi tasto senza nessun problema...
Ovvio che alcuni tasti che non esistono devi associarli a dei tasti che non hanno "l'etichetta adatta" ma sinceramente non mi farei problemi.
Ciao.
redheart
17-03-2010, 17:12
altre domande: quando si guarda un dvd o un divx si riesce a visualizzare il tempo rimanente alla fine del video in corso?
il cavo hdmi non è incluso giusto? è però presente un cavo AV, cosa sarebbe in pratica? un collegamento alla tv al posto della scart?
altre domande: quando si guarda un dvd o un divx si riesce a visualizzare il tempo rimanente alla fine del video in corso?
Tramite il tasto Display del telecomando.
redheart
17-03-2010, 20:01
Tramite il tasto Display del telecomando.
l'ho perchè mi risulta che un suo "concorrente" diretto non ha questa funzione...
enricogr
17-03-2010, 20:57
infine il telecomando permette di pilotare anche il tv (nel mio caso un samsung)?
io riesco a comandare un samsung 2009, ma solo per on/off, volume +/-, canale +/-, mentre il tasto AV richiede già un po' di abilità perché manca l'ok
Ciao,sono in procinto di comprare questo recorder.
Vi chiedevo 2 cose,all' interno della scatola ci sono dei cavi (scart,component,ottico....) ?
Volevo comprare il modello da 250 GB,io ho SKY HD,registrando in modalita' XP e' possibile avere una buona resa ?
Ciao e grazie a tutti
altre domande: quando si guarda un dvd o un divx si riesce a visualizzare il tempo rimanente alla fine del video in corso?
il cavo hdmi non è incluso giusto?
Sì tramite tasto "Display".
Giusto.
redheart
18-03-2010, 14:39
Giusto.
ok e il cavo av incluso fa la stessa funzione?
Ciao,sono in procinto di comprare questo recorder.
Vi chiedevo 2 cose,all' interno della scatola ci sono dei cavi (scart,component,ottico....) ?
Volevo comprare il modello da 250 GB,io ho SKY HD,registrando in modalita' XP e' possibile avere una buona resa ?
Ciao e grazie a tutti
Sicuro presa scart, non mi pare vi fosse la hdmi.
Tra xp e sp la differenza è minima.
Tra xp e sp la differenza è minima.
Mi son sempre chiesto dove fosse la differenza infatti tra XP e SP,a livello di spazio ovviamente c'e',ma visivamente non ho mai colto alcuna differenza (possiedo gia' un recorder con hard disk).
Ciao a tutti,l'assistenza lg ha detto che è disponibile un aggiornamento per il 397 per il problema della memorizzazione dei canali digitali.
Per aggiornarlo è necessario portarlo da loro.
Se qualcuno lo ha già fatto,a parte risolvere il problema dei canali,quali altre migliorie comporta?
Se risolvesse il problema dell'aspect ratio in registrazione,sarebbe il massimo!!
Buona giornata,ciao.
nicodocet
20-03-2010, 12:01
Ma lo aggiornano gratuitamente?
E piuttosto lo fanno "al volo" o bisognerà lasciarglielo?
Beh, voglio proprio sperare che sia gratuito l'aggiornamento, visto che va unicamente a risolvere un bug e non apporta migliorie al prodotto :read: Piuttosto, mi fa strano che non lo mettano nel sito, ma obblighino a recarsi nei centri assistenza :eek: Magari, non è sufficiente un semplice aggiornamento firmware, ma è necessario sostituire qualcosa (il sintonizzatore? un chip di memoria? ... chissà :confused: ) all'interno dell'apparecchio.
enricogr
20-03-2010, 18:19
Ciao a tutti,l'assistenza lg ha detto che è disponibile un aggiornamento per il 397 per il problema della memorizzazione dei canali digitali.
Per aggiornarlo è necessario portarlo da loro.
SDENG!
Allertiamoci e troviamo questo aggiornamento, DEVE essere fai da te.
Non ha senso andare in assistenza per un aggiornamento software, mica sarà a pagamento?!?!
Il primo che ne sa qualcosa di più ci faccia sapere.
Grazie
Ciao a tutti:l'assistenza di Roma,mi ha detto che sul sito non c'è nulla e che bisogna portare l'apparecchio.
Lunedì pomeriggio,dovrei portarlo così saprò essere più preciso.
Buona serata a tutti,ciao.
Magari, non è sufficiente un semplice aggiornamento firmware, ma è necessario sostituire qualcosa
Da quando a Roma c'è stato lo switch-off anche il mio tv Samsung ha avuto seri problemi con la sintonizzazione e la gestione dei canali dtt, proprio come LG.
Qualche giorno fa è comparso via OTA un aggiornamento che ha risolto tutti i problemi. (Ci sono varie discussioni in merito).
Sarebbe veramente ottimo se, in questa circostanza, anche LG si comportasse come Samsung.
Brucaerba
21-03-2010, 15:59
Salve a tutti. Complimenti per il vostro appassionato contributo e grazie per il prezioso aiuto.
Perdonate l'ignoranza. Non sono un esperto (lett. "bruco erba"). Dopo tanto leggere e documentarmi, cercherò di sintetizzare 5 questioni di mio interesse. Spero di non porre quesiti osoleti o ridondanti. In tal caso mi scuso in anticipo e chiedo di rimandare ai post opportuni. :help:
Mi chiedevo se un LG 39xH fosse il più adatto alle mie esigenze...
Ho bisogno di un DVDR principalmente per riversare VHS in digitale e collegare la mia vecchia videocamera analogica (Dc Out\S-Video out). Raramente registrerei qualche programma DVB-T in chiaro o in PPV. Ancora più raramente avrei esigenza di esportare su DVD tali registrazioni, ma non lo escludo...
Ho però un'altra priorità:
La possibilità di collegamento diretto al mio PC, con USB totalmente bidirezionale e molto veloce. In poche parole vorrei utilizzare l'HDD interno del DVDR come un comune HDD esterno per il mio PC, per archiviare back-up dati, audio, video (anche e soprattutto divx) magari anche per ACCEDERE costantemente a questi files da PC per modificarli o copiarli o utilizzarli in piena libertà. La possibilità di masterizzare (e relative modalità) è secondaria. All'occorrenza potrei farlo con il PC!
Si potrebbe pensare che mi occorra qualcosa di diverso da un DVDR (un PVR? un HD multimedia? un LG HR400?)... Bisogna ricordare però che devo digitalizzare i miei VHS!!! E il mio pc è un po' vecchiotto per farlo!
Mi chiedo se posso, al prezzo di un unico apparecchio, avere un HD esterno efficiente e un buon DVDR.
Forse un LG 39xH farebbe al caso mio perchè potrei addirittura estrarre l'HDD interno e metterlo in piena comunicazione diretta con il pc (agirando la lenta USB 1.1 in dotazione e le limitazioni di esportazione DivX). Inoltre, grazie al FW unofficial potrei slucchettare le registrazioni PPV.
Tutto corretto? Ho studiato bene? :)
Quindi ecco la prima domanda banale: (1) prima di tutto, questo DVDR è ben equipaggiato per un'acquisizione analogica di buona qualità video da VCR? Ha disponibili le funzioni e le interfacce migliori per questo scopo?
Poi. Premesso che mi dovrei cimentare per la prima volta a smanettare con circuiti elettronici, sarei interessato a spostare permanentemente l'HDD del LG all'esterno così da poterlo connettere (facilmente? alternativamente?) al DVDR o al PC in base all'occorrenza. Per la procedura dettagliata ho già trovato una guida. Chissà se conosciamo l'autore... ;)
Ma la questione è:
(2) FATTIBILITA'. Quanto ciò è davvero accessibile ai principianti in termini di competenze, costi, uso e reperibilità dei materiali (adattatori, prolunghe, alimentatori)?
(3) PRATICITA'HARDWARE. E soprattutto, dopo tanta fatica, sarà DAVVERO funzionale e pratica QUESTA soluzione HARDWARE nell'uso quotidiano? O è da considerare solo in occasione di un back-up? Basterà staccare\attaccare una prolunga USB o cosa altro? Si può semplificarla per l'uso ripetuto? Se sì, che tipo di adattatori e prolunghe dovrei usare? Sono molto costosi? Beh, se si deve pagare 100 euro per un adattore USB o uno switch, a questo punto converrà comprare direttamente un HD esterno! Non vi pare? :rolleyes:
(4) PRATICITA' SOFTWARE. Idem per il software. "from_hdd_lg_to_pc" all'atto pratico, è leggero e comodo da usare tutto il giorno?
Anche in caso di ponte diretto DVDR-Pc dovrei creare sul mio pc una partizione ad hoc formattata in modo "compatibile" con il DVDR (FAT32)? O in questo caso va benissimo qualsiasi file system?
Per finire...
(5) FW. Il firmware unofficial si trova ancora facilmente? E' ragionevole sperare in futuri aggiornamenti che eliminino la necessità di sventrare LG e PC?
:confused: Scusate la tempesta di domande, forse banali, ma parlo a nome di tutti gli inesperti pieni di false speranze. :p
Grazie mille a tutti! :)
Superfranciscarl
21-03-2010, 16:55
Ho però un'altra priorità:
La possibilità di collegamento diretto al mio PC, con USB totalmente bidirezionale e molto veloce. In poche parole vorrei utilizzare l'HDD interno del DVDR come un comune HDD esterno per il mio PC, per archiviare back-up dati, audio, video (anche e soprattutto divx) magari anche per ACCEDERE costantemente a questi files da PC per modificarli o copiarli o utilizzarli in piena libertà. La possibilità di masterizzare (e relative modalità) è secondaria. All'occorrenza potrei farlo con il PC!
Questa credo che sia una cosa del tutto da SOGNARE visto che non esiste una porta da collegare ad un PC e l'unica USB è 1.1 e unidirezionale !!!!
E il mio pc è un po' vecchiotto per farlo!
Il Mio PC è vecchiotto (il fisso) ma con una scheda Pinnacle Dc10 plus digitalizza i filmati VHS nel migliore dei modi !!!!!
Con il PC avresti anche una maggiore comodità in fase di EDITING, sempre se necessaria ....;)
Forse un LG 39xH farebbe al caso mio perchè potrei addirittura estrarre l'HDD interno e metterlo in piena comunicazione diretta con il pc (agirando la lenta USB 1.1 in dotazione e le limitazioni di esportazione DivX). Inoltre, grazie al FW unofficial potrei slucchettare le registrazioni PPV.
Tutto corretto? Ho studiato bene?
La pratica di smontare l'hd serve soprattutto ad agirare l'assurda limitazione del registrato con il LUCCHETTO e ovvimente a riversare velocemente dati su un PC ......
Per quanto mi riguarda credo ci siano sul MERCATO prodotti più adatti e sicuramente meno costosi tipo hd esterni multimediali con ingressi anche ANALOGICI ...... :D
Spassionatamente vedendo le tue priorità credo che non sarebbe un acquisto azzeccato ....... ma è solo una mia mpressione :D
Saluti e Baci !
Salve a tutti. Complimenti per il vostro appassionato contributo e grazie per il prezioso aiuto.
Perdonate l'ignoranza. Non sono un esperto (lett. "bruco erba"). Dopo tanto leggere e documentarmi, cercherò di sintetizzare 5 questioni di mio interesse. Spero di non porre quesiti osoleti o ridondanti. In tal caso mi scuso in anticipo e chiedo di rimandare ai post opportuni. :help:
Mi chiedevo se un LG 39xH fosse il più adatto alle mie esigenze...
Ho bisogno di un DVDR principalmente per riversare VHS in digitale e collegare la mia vecchia videocamera analogica (Dc Out\S-Video out). Raramente registrerei qualche programma DVB-T in chiaro o in PPV. Ancora più raramente avrei esigenza di esportare su DVD tali registrazioni, ma non lo escludo...
Ho però un'altra priorità:
La possibilità di collegamento diretto al mio PC, con USB totalmente bidirezionale e molto veloce. In poche parole vorrei utilizzare l'HDD interno del DVDR come un comune HDD esterno per il mio PC, per archiviare back-up dati, audio, video (anche e soprattutto divx) magari anche per ACCEDERE costantemente a questi files da PC per modificarli o copiarli o utilizzarli in piena libertà. La possibilità di masterizzare (e relative modalità) è secondaria. All'occorrenza potrei farlo con il PC!
Si potrebbe pensare che mi occorra qualcosa di diverso da un DVDR (un PVR? un HD multimedia? un LG HR400?)... Bisogna ricordare però che devo digitalizzare i miei VHS!!! E il mio pc è un po' vecchiotto per farlo!
Mi chiedo se posso, al prezzo di un unico apparecchio, avere un HD esterno efficiente e un buon DVDR.
Forse un LG 39xH farebbe al caso mio perchè potrei addirittura estrarre l'HDD interno e metterlo in piena comunicazione diretta con il pc (agirando la lenta USB 1.1 in dotazione e le limitazioni di esportazione DivX). Inoltre, grazie al FW unofficial potrei slucchettare le registrazioni PPV.
Tutto corretto? Ho studiato bene? :)
Quindi ecco la prima domanda banale: (1) prima di tutto, questo DVDR è ben equipaggiato per un'acquisizione analogica di buona qualità video da VCR? Ha disponibili le funzioni e le interfacce migliori per questo scopo?
Poi. Premesso che mi dovrei cimentare per la prima volta a smanettare con circuiti elettronici, sarei interessato a spostare permanentemente l'HDD del LG all'esterno così da poterlo connettere (facilmente? alternativamente?) al DVDR o al PC in base all'occorrenza. Per la procedura dettagliata ho già trovato una guida. Chissà se conosciamo l'autore... ;)
Ma la questione è:
(2) FATTIBILITA'. Quanto ciò è davvero accessibile ai principianti in termini di competenze, costi, uso e reperibilità dei materiali (adattatori, prolunghe, alimentatori)?
(3) PRATICITA'HARDWARE. E soprattutto, dopo tanta fatica, sarà DAVVERO funzionale e pratica QUESTA soluzione HARDWARE nell'uso quotidiano? O è da considerare solo in occasione di un back-up? Basterà staccare\attaccare una prolunga USB o cosa altro? Si può semplificarla per l'uso ripetuto? Se sì, che tipo di adattatori e prolunghe dovrei usare? Sono molto costosi? Beh, se si deve pagare 100 euro per un adattore USB o uno switch, a questo punto converrà comprare direttamente un HD esterno! Non vi pare? :rolleyes:
(4) PRATICITA' SOFTWARE. Idem per il software. "from_hdd_lg_to_pc" all'atto pratico, è leggero e comodo da usare tutto il giorno?
Anche in caso di ponte diretto DVDR-Pc dovrei creare sul mio pc una partizione ad hoc formattata in modo "compatibile" con il DVDR (FAT32)? O in questo caso va benissimo qualsiasi file system?
Per finire...
(5) FW. Il firmware unofficial si trova ancora facilmente? E' ragionevole sperare in futuri aggiornamenti che eliminino la necessità di sventrare LG e PC?
:confused: Scusate la tempesta di domande, forse banali, ma parlo a nome di tutti gli inesperti pieni di false speranze. :p
Grazie mille a tutti! :)
ci sono firmware non ufficiali che consentono di sbloccare le registrazioni della pay per view?
Brucaerba
22-03-2010, 00:51
Scusate DOPPIO POST.
Brucaerba
22-03-2010, 00:53
Il Mio PC è vecchiotto (il fisso) ma con una scheda Pinnacle Dc10 plus digitalizza i filmati VHS nel migliore dei modi !!!!!
Con il PC avresti anche una maggiore comodità in fase di EDITING, sempre se necessaria ....;)
Per quanto mi riguarda credo ci siano sul MERCATO prodotti più adatti e sicuramente meno costosi tipo hd esterni multimediali con ingressi anche ANALOGICI ...... :D
Spassionatamente vedendo le tue priorità credo che non sarebbe un acquisto azzeccato ....... ma è solo una mia mpressione :D
Purtroppo il mio PC non è sufficientemente potente, ma grazie lo stesso per il consiglio! :)
Poichè non ho ANCORA trovato un HD Multimediale con una qualità video in registrazione (da analogico o digitale) paragonabile a quella di un LG 39xH... Non credo di andare OFF TOPIC se ti chiedo a questo punto SOLTANTO di segnalarmi qualche modello di HD Multimediale Recorder confrontabile con un LG 39xH.
Anzi, credo sia un chiarimento importante dato che conosco molte persone inesperte orientate all'acquisto di un LG 39xH perchè sperano (con opportuni accorgimenti) di avere un prodotto molto simile ad un HD Multimediale Recorder.
Grazie dell'aiuto. ;)
redheart
22-03-2010, 06:34
salve il mio glorioso vcr mi ha abbandonato definitivamente una settimana fa e quindi dovevo prendere una decisione: l'LG 379H che avevo addocchiato risultava non disponibile da giorni e non si conosceva il suo destino, avevo quindi deciso di "ripeigare" su un samsung dvd sh893 (con qualche dubbio però)... quando ieri pomeriggio l'LG torna inaspettatamente disponibile e l'ho ordinato al volo :O
spero di aver fatto la scelta giusta :p
ci sono firmware non ufficiali che consentono di sbloccare le registrazioni della pay per view?
Ciao.
Il fw non ufficiale permetteva, e si spera che a breve ri-permetta :D , di riversare da HDD a DVD le registrazioni pay per view.
Le registrazioni su HDD da PPV sono sempre possibili (avendo ovviamente CAM+Tessera), solo che normalmente sono lucchettate e possono risiedere solo sul disco interno.
Ciao.
Ho comprato un 398 sabato scorso.
Una domanda: ma e' spossibile cambiare le miniature (thumbnail) delle registrazioni fatte su Hard Disk ? SUl manuale non ho letto niente a riguardo ed era una cosa che riesco a fare con un altro registratore vecchio che mi funziona ancora a meraviglia di marca Nortek,sarebbe seccante che non ci si riuscisse.
Il telecomando fa cagare,e' lento,impreciso ed il software non mi sembra dignitoso (quello della Nortek di 4-5 anni fa mi sembra meglio ,sic).
Per il resto mi sembra che faccia alla bisogna,anche se ci devo ancora smanettare un po',io comunque lo usero soprattutto per registrare i programmi televisivi da SKY.
eureka63
22-03-2010, 08:08
Se non erro, lo standard DVB-T trasmette segnale video MPEG-2 720x576, 25 Fps (fotogrammi al secondo).
Ora, cosa cambia impostando le varie qualità di registrazione con questo LG? Da XP in giù?
E cosa cambia da 4:3 a 16:9? Si usano sempre 720x576 pixel?
EDIT.
Per la questione MPEG-2 e 4:3 vs. 16:9 forse ho trovato qui (http://www.benis.it/dvd/aspect/aspect.htm)
Ho anche trovato questo http://dvd.sourceforge.net/dvdinfo/mpeghdrs.html e questo http://www.home.agilent.com/upload/cmc_upload/All/6C06MPEGTUTORIAL1.pdf e questo programma per modificare l'header http://www.wincesoft.de/html/dvdpatcher.html.
Resta la domanda sulla qualità.
redheart
22-03-2010, 08:16
Il telecomando fa cagare,e' lento,impreciso ed il software non mi sembra dignitoso (quello della Nortek di 4-5 anni fa mi sembra meglio ,sic).
non è molto incoraggiante per uno che l'ha appena ordinato :rolleyes:
non è molto incoraggiante per uno che l'ha appena ordinato :rolleyes:
Il 398 e' un buon prodotto,se devi registrare mi e' sembrato OK.
Poteva essere facilmente un ottimo prodotto (che senso ha l' USB 1.1 ?),ma non lo e'.
Io l'ho pagato 249,mi sembra un buon rapporto qualita'-prezzo,se l'hai pagato anche tu quel prezzo circa alla fine sarai contento anche se avrai qualche rimpianto che si poteva avere qualcosa di meglio con poco sforzo da parte dei tecnici LG.
redheart
22-03-2010, 08:52
Il 398 e' un buon prodotto,se devi registrare mi e' sembrato OK.
Poteva essere facilmente un ottimo prodotto (che senso ha l' USB 1.1 ?),ma non lo e'.
Io l'ho pagato 249,mi sembra un buon rapporto qualita'-prezzo,se l'hai pagato anche tu quel prezzo circa alla fine sarai contento anche se avrai qualche rimpianto che si poteva avere qualcosa di meglio con poco sforzo da parte dei tecnici LG.
199 euro il 397h.
nicodocet
22-03-2010, 09:22
Poi. Premesso che mi dovrei cimentare per la prima volta a smanettare con circuiti elettronici, sarei interessato a spostare permanentemente l'HDD del LG all'esterno così da poterlo connettere (facilmente? alternativamente?) al DVDR o al PC in base all'occorrenza. Per la procedura dettagliata ho già trovato una guida. Chissà se conosciamo l'autore... ;)
Se hai pazienza, dovrei a breve modificare l'RH3T di un amico con una soluzione che potrebbe fare al caso Tuo. Nelle intenzioni, vorrei lasciare l'hdd all'interno del recorder e limitarmi a spostare all'esterno solo i cablaggi.
anche io appena preso, non mi è chiara una cosa: se dovessi prendere la cam con tessera, registro su HDD
se mi scadono i 4 mesi di abbonamento premium, dato che queste registrazioni sono criptate (non so in che modo ma così dice il manuale) posso comunque vederle?
per fare una prova semplice credo che basterebbe sfilare la tessera e provare a visualizzarne una
edit: dato che fino all'ultimo sono rimasto in dubbio tra questo e un HDD multimediale con DTT, in particolare un EMTEC, secondo voi è stata la scelta migliore? leggendo i commenti su vari HDD ho visto spesso lamentarsi di software orribili, buggati
anche io appena preso, non mi è chiara una cosa: se dovessi prendere la cam con tessera, registro su HDD
se mi scadono i 4 mesi di abbonamento premium, dato che queste registrazioni sono criptate (non so in che modo ma così dice il manuale) posso comunque vederle?
Ciao.
Non ti preoccupare... quello che riporta il manuale non è vero (probabilmente erano obbligati a dire così ;) ).
Le registrazioni sono normali mpeg, solo che senza "slucchettamento", non puoi riversarle su DVD per portarle fuori ma devi per forza estrarre l'HDD.
Una volta sul HDD puoi rivederle quante volte vuoi anche se la tessera è scaduta o assente ;)
Ciao.
Brucaerba
22-03-2010, 14:05
Se hai pazienza, dovrei a breve modificare l'RH3T di un amico con una soluzione che potrebbe fare al caso Tuo. Nelle intenzioni, vorrei lasciare l'hdd all'interno del recorder e limitarmi a spostare all'esterno solo i cablaggi.
Grande Nicodocet!
Se la modifica fosse funzionale e pratica otterresti un apparecchio dalle potenzialità enormi!!! In questa fascia di prezzo non credo neanche esista in commercio qualcosa di simile!
Scusa l'ignoranza però... questo cablaggio che renderesti disponibile al collegamento con PC sarebbe sempre CAVO PIATTO, vero? Ciò significa che dovrei tenere il PC semi-smontato e vicino al DVDR per poter sfruttare spesso questa soluzione... ho capito bene?
Oppure esistono adattatori\prolunghe, di cui non sono a conoscenza, che offrono la possibilità di switchare rapidamente tra
CAVO PIATTO -> DVDR
e
CAVO PIATTO -> USB -> Pc
????
Solita domanda: se sì, quanto costano?
Scusa se parlo spicciolo... ma questo per me è un settore nuovo. :)
Vi ricordo sempre che attualmente BRUCO ERBA come le caprette sui prati... :D
Grazie ancora.
Brucaerba
22-03-2010, 14:07
edit: dato che fino all'ultimo sono rimasto in dubbio tra questo e un HDD multimediale con DTT, in particolare un EMTEC, secondo voi è stata la scelta migliore? leggendo i commenti su vari HDD ho visto spesso lamentarsi di software orribili, buggati
Non posso fare altro che sottoscrivere il tuo intervento. E' una domanda che pongo anche io.
nicodocet
22-03-2010, 14:20
La soluzione che ho in mente è abbastanza semplice e versatile: immagina il cavo flat che esce e rientra (lasciando leggermente rialzato il case nella parte posteriore) assieme a quello dell'alimentazione, interrotti con un maschio/femmina. Basta staccare i due connettori ed attaccare un adattatore IDE/USB (li trovi a meno di €10,00 con l'alimentatore) ed il gioco è fatto.
Puoi tenere anche distante il PC, tanto Ti basta usare una prolunga USB, lunga diversi metri per raggiungere l'adattatore.
Per l'Emtec, io ho il Q800 e Ti posso assicurare che in fatto di fw è sicuramente più buggato di LG, nonostante il fw sia parzialmente open-source.
Inoltre le prestazioni del Timer lasciano spesso a desiderare (spesso perdi le registrazioni, per imprecisati motivi). Tieni inoltre presente che Emtec (come altri mediaplayer con Dtt) registrano il flusso video tale quale arriva, senza compressioni, il che è un bene, ma è anche un male perché Ti ritrovi con file enormi, e inoltre solitamente non hanno lo slot c.i.. Piuttosto, prenditi un decoder Dtt con porta usb (costo 30,00) e fai più o meno le stesse cose dell'Emtec.
Brucaerba
22-03-2010, 16:35
La soluzione che ho in mente è abbastanza semplice e versatile: immagina il cavo flat che esce e rientra (lasciando leggermente rialzato il case nella parte posteriore) assieme a quello dell'alimentazione, interrotti con un maschio/femmina. Basta staccare i due connettori ed attaccare un adattatore IDE/USB (li trovi a meno di €10,00 con l'alimentatore) ed il gioco è fatto.
Puoi tenere anche distante il PC, tanto Ti basta usare una prolunga USB, lunga diversi metri per raggiungere l'adattatore.
Mitico Nicodocet! Sei tutti noi!!! :D
Spero tu sia consapevole di aver appena generato una banda di mostri smanettoni smembratori di LG 39xH!!! :D
Facci sognare... ;)
Anzi, già che ci siamo, vedo e rilancio! ;)
Secondo te, mentre l'HDD è staccato dal DVDR e collegato come HD esterno al PC, posso accendere il DVDR anche se ormai è tutto lobotomizzato senza HDD??? Che so... per vedere i canali DVT-B o un DVD... oppure si inceppa tutto e mi manda a quel paese?
Altra domanda sciocca: l'HDD del DVDR deve comunque essere formattato FAT32 per continuare ad essere riconosciuto dal LG. Vero? :(
Solo per curiosità... CONFERMATE!?
Ero preoccupato di poter dare in pasto i miei dati privati a chiunque accendesse il DVDR. Poi ho pensato che... il DVDR vede e legge solo determinati files! Dunque se ci riversi dentro da PC files dati (documenti riservati, grafici, files con estensioni strane) saranno anche al riparo da occhi indiscreti, perchè "invisibili" a chi cerca di visualizzarli dal DVDR. Dico bene?
Pure "nascondiglio" di files allora!!! :D Che forza!
Secondo te, mentre l'HDD è staccato dal DVDR e collegato come HD esterno al PC, posso accendere il DVDR anche se ormai è tutto lobotomizzato senza HDD??? Che so... per vedere i canali DVT-B o un DVD... oppure si inceppa tutto e mi manda a quel paese?
Questo è da verificare... Se ho occasione proverò a farlo.
Altra domanda sciocca: l'HDD del DVDR deve comunque essere formattato FAT32 per continuare ad essere riconosciuto dal LG. Vero? :(
Solo per curiosità... CONFERMATE!?
Ero preoccupato di poter dare in pasto i miei dati privati a chiunque accendesse il DVDR. Poi ho pensato che... il DVDR vede e legge solo determinati files! Dunque se ci riversi dentro da PC files dati (documenti riservati, grafici, files con estensioni strane) saranno anche al riparo da occhi indiscreti, perchè "invisibili" a chi cerca di visualizzarli dal DVDR. Dico bene?
Pure "nascondiglio" di files allora!!! :D Che forza!
Il disco LG NON è formattato in FAT32.
Diciamo che ci assomiglia molto ma non è così.
Si può accedere in lettura e, parzialmente, in scrittura solo tramite un'utility.
Questa utility, in scrittura, permette di scrivere nella zona riservata ai file divx, foto, audio, e non nella cartella dei file MPEG2.
Comunque potresti scrivere dati dentro al disco tramite la sua porta USB.
Ci colleghi una chiavetta o disco esterno (formattati in FAT32) e se gli dici di copiarti una cartella, lui copia tutto quello che c'è dentro, sia che siano estensioni a lui conosciute sia che siano altro. Lui poi di quella cartella ti farà vedere solo i file con le estensioni conosciute (.avi, .txt, .mp3, ecc...).
Ciao.
Brucaerba
22-03-2010, 17:38
Grazie a tutti.
Ora è tutto molto più chiaro. :)
:mbe:
Dio inventò il Sesso ma non lo rese praticabile liberamente
L’Uomo inventò l’automobile ma ne vietò l’utilizzo
LG inventò RHT 39xH ma gli diede una stramaledettissima USB 1.1… :muro:
Meditate gente… meditate… :(
:) Ciao
Mamma mi fate paura! :-)
di CAM non ne capisco una cippa, mi sembra di aver capito che quasi tutti prendono la samsung e che ho visto online che ce ne sono di tipo CAM 2... che differenza c'è? E costano un sacco ma anche qui non ho capito se con quei 60€ oltre alla cam c'è una tessera Mediaset con 4 mesi di gallery
Per quanto riguarda l'HDD tv non ero molto convinto, perché avevo già visto che sembravano dei mezzi accrocchi cinesi.
ultima cosa, il tuner dell LG non è predisposto per l'HD?
Salve ragazzi,
un domandone da 1000 punti....
Come si fa a selezionare più di 10 titoli contemporaneamente???
Con il tasto marker oltre il decimo non mi fa andare....Grazie a chiunque risponda
redheart
23-03-2010, 06:53
visto che lo sto aspettando con ansia vi faccio una domanda sul tipo di collegamento al tv: se non sbaglio incluso c'è un cavo av (quello con i 3 jack colorati), ha la stessa funzione della scart? e come qualità?
So già che un collegamento hdmi è il top (a proposito su che prezzo devo stare?) ma ho un lcd da 20" non full-hd (1600@900), è meglio cmq?
eureka63
23-03-2010, 08:45
Salve ragazzi,
un domandone da 1000 punti....
Come si fa a selezionare più di 10 titoli contemporaneamente???
Con il tasto marker oltre il decimo non mi fa andare....Grazie a chiunque rispondaA che ti serve? A salvare su DVD con "copia veloce"? Io non ci sono riuscito neanche con due video. :confused:
rongiolfo
23-03-2010, 09:04
ragazzi ho fatto la copia veloce su dvd, ma quando metto il dvd nel computer mi dice che il dvd è vuoto? dove sbaglio?
grazie in anticipo per la collaborazione
per caso è uscito qualche nuovo fw?
tnx
ragazzi ho fatto la copia veloce su dvd, ma quando metto il dvd nel computer mi dice che il dvd è vuoto? dove sbaglio?
grazie in anticipo per la collaborazione
Hai finalizzato il disco?
per caso è uscito qualche nuovo fw?
tnx
Sì, risolve i problemi di memorizzazione dei canali dtt nelle zone switch-off.
Lo installano i centri di assistenza.
Sono in attesa di maggiori info a riguardo.
rongiolfo
23-03-2010, 09:46
no non ho finalizzato il disco, pensavo che dopo la registrazione fosse pronto per l'utilizzo,grazie!
Sì, risolve i problemi di memorizzazione dei canali dtt nelle zone switch-off.
Lo installano i centri di assistenza.
Sono in attesa di maggiori info a riguardo.
uow..speriamo di poterlo installare anche noi
un altra domanda: è possibile rippare DVD originali sul disco?
nella confezione c'è un normale cavo scart
perchè pensi che l'HDMI si il miglior colegamento, tanto è solo un upscale... dipende se lo fa meglio la tua TV o il DVD rec
Sì, risolve i problemi di memorizzazione dei canali dtt nelle zone switch-off.
Lo installano i centri di assistenza.
Ciao.
Premetto che nella mia zona non c'è stato lo switch-off e il numero dei canali è sotto il limite del recorder.
Ho appena telefonato al centro assistenza LG della mia zona, e la risposta è stata la seguente:
"Per i problemi sui canali digitali non c'è bisogno di portarlo qui in assistenza perchè l'eventuale aggiornamento viene inviato via etere (OTA) :rolleyes: :Prrr: :rolleyes: , mentre se ha problemi perchè il suo recorder non legge qualche divx nuovo, per problemi di codec, allora lo porta qui da noi e facciamo l'aggiornamento gratuitamente perchè è in garanzia."
Allora ho chiesto: "Ma dovete tenerlo lì o lo fate al volo ?"
Mi hanno risposto: "Guardi, dipende, bisogna vedere se lei ha bisogno dell'aggiornamento oppure no, perchè se non ha problemi a leggere i divx non serve aggiornarlo. E' inutile che lei perda del suo tempo e ("soprattutto" aggiungo io), che perdiamo tempo noi !!!"
Per la serie : cosa cavolo ci fate perdere tempo ad aggiornare un recorder che già funziona !?!?!?
Capito il tono del discorso, ho velocemente ringraziato e chiuso la telefonata :rolleyes:
Ho, ovviamente, provato subito l'aggiornamento via OTA.
Risultato : NIENTE ! :p
Quindi lascio il tentativo a qualche altro fortunato presso centri assistenza un pò più volenterosi :D
Ciao.
Ciao,per quanto riguarda l'aggiornamento dei canali digitali,proprio questa mattina l'ho portato al centro assistenza:ho aspettato una mezzoretta,mi hanno detto che era tutto ok e quando l'ho ricollegato,ho visto che la versione sw era rimasta la stessa,come è rimasto lo stesso il problema dei canali digitali.Quindi,o non hanno fatto nulla o non ha preso l'aggiornamento.
Domani lo riporto e vediamo cosa succede.
Per quanto riguarda l'aggiornamento ota,mi hanno detto che non c'è e che bisogna obbligatoriamente passare da loro.Per i prezzi,se l'apparecchio è in garanzia,nulla,altrimenti sono 35€ (che per inserire e togliere un disco,non sono pochi).
Ciao a tutti e speriamo di risolvere al più presto questo problema.
nicodocet
23-03-2010, 11:54
Ho appena telefonato al centro assistenza LG della mia zona, e la risposta è stata la seguente:
Non avevo dubbio alcuno che ci avresti provato....
a parte che concordo sul fatto che se una cosa funziona non capisco a cosa serve aggirnarla, hanno ragione al centro assistenza
non mi è chiare in cosa consiste il bug dello switch-off
io l'ho preso domenica e non se se è nuovo o appena sfornato dalla fabbrica sta di fatto che di canali ne ho parecchi
Non avevo dubbio alcuno che ci avresti provato....
:D
E' più forte di me, cosa ci vuoi fare :Prrr: :Prrr: :Prrr:
non mi è chiare in cosa consiste il bug dello switch-off
io l'ho preso domenica e non se se è nuovo o appena sfornato dalla fabbrica sta di fatto che di canali ne ho parecchi
Ciao.
Puoi guardare la data di fabbricazione del recorder ? La trovi sul retro.
Se poi vai nel menù IMPOSTARE --> ultima icona in fondo --> SISTEMA INF puoi leggere la tua versione del FW.
Puoi postarla qui sul forum ? Grazie.
Ciao
Silgmaris
23-03-2010, 13:39
Ciao a tutti!!!
Dopo che mi sono letto (quasi) tutte le 122 pagine di questo thread mi sono deciso anche io ad entrare in questo mondo ed ho da poco ordinato online (199 euro) l'RHT397H...
Grazie per tutti i vostri consigli, le vostre informazioni, le vostre esperienze e diatribe!!
non mi è chiare in cosa consiste il bug dello switch-off
io l'ho preso domenica e non se se è nuovo o appena sfornato dalla fabbrica sta di fatto che di canali ne ho parecchi
Che firmware hai?
Io l'ho preso a Luglio e da quando c'è stato nella regione in cui vivo lo switch off non ho rilevato problemi.
Forse l'LCN che va per una sua idea ma è cosa comune a molti decoder...
Se qualche canale, ad esempio Cielo che dovrebbe stare al numero 10 ora è oltre 800 e con la risintonizzazione (si cancellano i favoriti ad ogni risintonizzazione:muro: ) ora è oltre 1000 con l'audio inglese di default.
leon1974
23-03-2010, 15:01
Originariamente inviato da m4ur0m
Il FW 090520I è corretto (versione Italia del 20 maggio 2009)
Indica che la CAM non è inserita oppure non è rilevata dal DVDR (ng = no good)
Se la lettura del FW è stata eseguita con la CAM inserita non ti rimane che rivolgerti all'assistenza.
Sei sicuro di aver spinto "energicamente" la CAM nello slot ?
(A volte sembra inserita ma non lo è completamente)
Per le IO option (OP) vedi il sommario al primo post di questo 3d.
Ciao
Sono sicuro di averla spinta energicamente...dato il nervosismo per il non funzionamento direi di averla spinta anche troppo energicamente :-)
ok quindi la cam è a posto, il FW è a posto, l'SW a posto, la TV a posto...... per esclusione dovrà trattarsi di un guasto del DVDR? mi pare strano comunque provo a contattare la LG. vediamo cosa mi dicono... intanto grazie a tutti per l'aiuto
rieccomi. Lo hanno tenuto nel centro assistenza per 2 mesi, e me lo hanno riconsegnato dicendo di aver sostituito il chip per la lettura della cam. Fatto sta che non funziona ancora, stesso identico problema. Che faccio ora? sono esasperato
eureka63
23-03-2010, 16:20
rieccomi. Lo hanno tenuto nel centro assistenza per 2 mesi, e me lo hanno riconsegnato dicendo di aver sostituito il chip per la lettura della cam. Fatto sta che non funziona ancora, stesso identico problema. Che faccio ora? sono esasperatoRiportalo al venditore e chiedi la recessione del contratto di vendita. Guarda il thread sulla garanzia.
ottobre 2009 - SW 0905201 ma non siamo ancora in switch - off
Ciao.
Premetto che nella mia zona non c'è stato lo switch-off e il numero dei canali è sotto il limite del recorder.
Beato te, io ho più di 400 canali che litigano per entrare in 200 spazi memoria, i canali oltre il 999 ormai si sprecano!
Stesso problema con Samsung ma risolto brillantemente con un aggiornamento via ota (su Rai4).
Questa e la cosa che mi fa più irritare di LG, essere e sentirsi abbandonati. Fidelizzazione clienti zero.
Brucaerba
24-03-2010, 01:40
Perdonate l'ignoranza. Non sono un esperto (lett. "bruco erba").
Mi chiedevo se un LG 39xH fosse il più adatto alle mie esigenze...
Ho bisogno di un DVDR principalmente per riversare VHS in digitale e collegare la mia vecchia videocamera analogica (Dc Out\S-Video out). Raramente registrerei qualche programma DVB-T in chiaro o in PPV. Ancora più raramente avrei esigenza di esportare su DVD tali registrazioni, ma non lo escludo...
Ho però un'altra priorità:
La possibilità di collegamento diretto al mio PC, con USB totalmente bidirezionale e molto veloce. In poche parole vorrei utilizzare l'HDD interno del DVDR come un comune HDD esterno per il mio PC, per archiviare back-up dati, audio, video (anche e soprattutto divx) magari anche per ACCEDERE costantemente a questi files da PC per modificarli o copiarli o utilizzarli in piena libertà. La possibilità di masterizzare (e relative modalità) è secondaria. All'occorrenza potrei farlo con il PC!
Anche se mi sento un po' megalomane a rapportare la mia decisione finale, ho pensato che farlo possa essere di aiuto a chi ha i miei stessi dubbi.
Cercavo una sintesi perfetta tra DVDR e HD esterno, ma non esiste, quanto meno in questa fascia di prezzo.
Alla fine ho scelto un compromesso.
Poichè non ho trovato un HD multimediale all'altezza del confronto...
Ebbene acquisterò un RHT39xH! :D
Però lo relegherò a ciò per cui è progettato... l'ambito VIDEO. Comprerò un RHT397H con HDD da 160 Gb che utilizzerò SOLO per gestire la mia videoteca e che lascerò relativamente IN PACE :) (Sottolineo RELATIVAMENTE... quindi Grande Maestro Nicodocet resterò un Suo allievo fedele, attendo le Sue indicazioni) :D
Con quello che risparmio mi attrezzerò con un HD esterno NON multimediale per collegarlo agevolmente al Pc e archiviare dati, musica, ecc ecc. E all'occorrenza anche alla porta SuperBradipo USB 1.1 dell'LG. ;)
Attenzione: comprerò un HDD ESTERNO assemblato da me con un BOX fatto bene e un HD molto più capiente di quello che avrei avuto nell'LG. Questo permetterà anche future possibilità di utilizzo e di interscambio tra i 3 acquisti. (Ad esempio potrei usare il BOX per ospitare temporaneamente l'HDD del DVDR oppure scambiare i 2 HDD con dovuti adattamenti)
Che ne pensate??? :)
nicodocet
24-03-2010, 09:13
Attenzione: comprerò un HDD ESTERNO assemblato da me con un BOX fatto bene e un HD molto più capiente di quello che avrei avuto nell'LG. Questo permetterà anche future possibilità di utilizzo e di interscambio tra i 3 acquisti. (Ad esempio potrei usare il BOX per ospitare temporaneamente l'HDD del DVDR oppure scambiare i 2 HDD con dovuti adattamenti)
Giuro che non ho capito esattamente cosa vuoi fare. Vuoi collegare il box ad LG al posto dell'HDD originale? Nel caso non ci riuscirai, a meno che non utilizzi un box Tipo questo. (http://www.raidsonic.de/en/pages/products/external_cases.php?we_objectID=5149)
redheart
24-03-2010, 09:21
visto che lo sto aspettando con ansia vi faccio una domanda sul tipo di collegamento al tv: se non sbaglio incluso c'è un cavo av (quello con i 3 jack colorati), ha la stessa funzione della scart? e come qualità?
So già che un collegamento hdmi è il top (a proposito su che prezzo devo stare?) ma ho un lcd da 20" non full-hd (1600@900), è meglio cmq?
up
eureka63
24-03-2010, 09:40
Giuro che non ho capito esattamente cosa vuoi fare. Vuoi collegare il box ad LG al posto dell'HDD originale? Nel caso non ci riuscirai, a meno che non utilizzi un box Tipo questo. (http://www.raidsonic.de/en/pages/products/external_cases.php?we_objectID=5149)
http://www.raidsonic.de//de/data/products/externeGehause/IB-290StUS-B_StUSD-B/290StUSD-B_PicBig.jpg
Molto carino!! Se è così lo voglio anch'io!!! :sofico:
nicodocet
24-03-2010, 10:59
Sì, è così, se vai su questo sito (http://ifndef.altervista.org/) vedi anche una realizzazione concreta (su un RH177).
Silgmaris
24-03-2010, 14:44
Posso farvi una domanda leggermente OT?
Secondo voi questo cavo "HAMA Cavo HQ antenna M/F, 1,5m, 90dB" vale la pena? (da presa a RHT397H, poi da RHT397H a TV via HDMI).
Foto:
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/512167.jpg
Qui da un rivenditore online:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=504700&langId=-1&category_rn=60616136
leon1974
24-03-2010, 18:28
Riportalo al venditore e chiedi la recessione del contratto di vendita. Guarda il thread sulla garanzia.
mi puoi indicare il link gentilmente? non sono tanto pratico e non lo trovo...
thanks
Brucaerba
25-03-2010, 00:37
Giuro che non ho capito esattamente cosa vuoi fare. Vuoi collegare il box ad LG al posto dell'HDD originale? Nel caso non ci riuscirai, a meno che non utilizzi un box Tipo questo. (http://www.raidsonic.de/en/pages/products/external_cases.php?we_objectID=5149)
Esagerato! :) Ma no, mi riferivo solo all'eventualità di staccare il povero HDD dal'LG e metterlo nel box del HD portatile.
eureka63
25-03-2010, 06:49
mi puoi indicare il link gentilmente? non sono tanto pratico e non lo trovo...
thanksEccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679 (forse bastava cercare nei titoli la parola "garanzia").
In generale la legge a cui si fa riferimento è il "Codice del consumo" che puoi trovare in versione integrale sul sito del parlamento italiano, al link http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/05206dl.htm
Per qualunque dubbio, chiedi nel tread specificato sopra.
enricogr
25-03-2010, 18:24
Qualcuno ha visto questa presunta nuova rel. SW che risolve i problemi di max 200 canali DTT?
chi mi schiarisce le idee sulla cam, serve quella LG? perchè tutti cercano di mettere quella Samsung?
Silgmaris
26-03-2010, 08:12
chi mi schiarisce le idee sulla cam, serve quella LG? perchè tutti cercano di mettere quella Samsung?
Da quello che ho capito DOVREBBERO essere tutte uguali...
magodioz
26-03-2010, 13:12
;) Te lo spiego io il perche' , se hai problemi con la CAM , portandola in un centro ass. Samsung te la aggiornano o cambiano al volo , gli altri anche per un semplice aggiornamento la devono spedire al centro pilota..... :doh:
redheart
26-03-2010, 14:43
Arrivato!!!
Dopo averci già studiato sopra una serata intera riesco a dare un primo parere a caldo: promosso direi :D
In questo ultimo periodo ovviamente avevo letto di tutto e di più su questo LG (397H) e su alcuni aspetti non sono d'accordissimo: uno su tutti il telecomando, giudicato pessimo e impreciso, io l'ho trovato invece robusto e preciso...
Anche il software a me pare semplice e ben fatto... sarà forse perchè non posso fare confronti con altri modelli?
Per il discorso canali digitali ho notato anch'io che non si possono riordinare ma ho davanti ancora diversi mesi "di analogico", ci penserò quando sarà ora ;)
Un particolare che non ho capito: sul dvdr è presente un tasto per cambiare la risoluzione (upscaling) ma premendolo appare a video l'icona "di divieto"... eppure è collegato via hdmi ma il tv non è full-hd (1600@900). E' per questo che non può essere variato?
Per ora è tutto :P
Arrivato!!!
Dopo averci già studiato sopra una serata intera riesco a dare un primo parere a caldo: promosso direi :D
... il telecomando, giudicato pessimo e impreciso, io l'ho trovato invece robusto e preciso...
Ciao.
Complimenti per l'acquisto :D
Per il discorso telecomando: forse hanno cambiato il modello viste le infinite lamentele ;)
Se ci posti la foto del telecomando magari si vede se è sempre quello.
Ha sempre una sola batteria ?
Ci dici anche la versione del fw del recorder e la sua data di fabbricazione (sul retro), faccio un pò sempre le solite domande ma è per tenere d'occhio l'andamento dei FW.
Ciao.
redheart
26-03-2010, 16:20
Ciao.
Complimenti per l'acquisto :D
Per il discorso telecomando: forse hanno cambiato il modello viste le infinite lamentele ;)
Se ci posti la foto del telecomando magari si vede se è sempre quello.
Ha sempre una sola batteria ?
Ci dici anche la versione del fw del recorder e la sua data di fabbricazione (sul retro), faccio un pò sempre le solite domande ma è per tenere d'occhio l'andamento dei FW.
Ciao.
ciao ecco le foto (anche se non sono il max...)
http://i.imgur.com/O7stcs.jpg (http://i.imgur.com/O7stc.jpg)
http://i.imgur.com/TQy6es.jpg (http://i.imgur.com/TQy6e.jpg)
il fw è lo 0905201 e nell'imballo c'era un "sigillo" con scritto 15 dicembre 2009.
e per la risoluzione mi sai dire qualcosa?
ciao ecco le foto...
il fw è lo 0905201 e nell'imballo c'era un "sigillo" con scritto 15 dicembre 2009.
e per la risoluzione mi sai dire qualcosa?
Ciao.
Il telecomando è sempre quello ;)
Mi son fatto l'idea che sia più un problema del ricevitore installato sul recorder che non del telecomando stesso (che comunque non brilla per potenza ed ergonomia :rolleyes: ).
Infatti se comando il tv con questo telecomando, sembra funzionare tutto molto bene anche da angolazioni difficili, mentre per comandare il recorder ci si deve piazzare proprio di fronte e con l'angolazione giusta.
Grazie per le info sul FW ;) (090520I l'ultima è la lettera I di Italia ;) ).
Sulle risoluzioni non sono in grado di dirti niente (no hdmi, ho solo collegamento via scart).
Ciao.
Superfranciscarl
27-03-2010, 05:09
e per la risoluzione mi sai dire qualcosa?
Il tasto dell' UPscaling mi dà divieto nel caso lo spingo mentre il DVD riproduce ... esso funziona SOLO appena acceso il DVDR mentre è in "attesa" di comandi :)
Superfranciscarl
27-03-2010, 05:13
mentre per comandare il recorder ci si deve piazzare proprio di fronte e con l'angolazione giusta.
e la batteria deve essere NUOVA altrimenti diventa ancora MENO pronto .....
Comunque in effetti è anche il software di gestione un pizzico lento :mad:
Silgmaris
27-03-2010, 07:01
ciao ecco le foto (anche se non sono il max...)
http://i.imgur.com/O7stcs.jpg (http://i.imgur.com/O7stc.jpg)
http://i.imgur.com/TQy6es.jpg (http://i.imgur.com/TQy6e.jpg)
il fw è lo 0905201 e nell'imballo c'era un "sigillo" con scritto 15 dicembre 2009.
e per la risoluzione mi sai dire qualcosa?
Arrivato l' RHT397H ieri... stesso telecomando!
Per quel poco che ci ho fatto finora sono soddisfatto.
marcofirenze
27-03-2010, 08:21
Ciao a tutti
da ieri l'altro mi vieni in basso a sinistra un iciona di un orologio blu storto ma che e'???
Ho provato ad andare nel menu' del mio RHT397H ma niente da fare non ho trovato nulla, credevo che fosse qualcosa riguardante l'orologio.
Qualcuno sa cos'e'?
Altra cosa, e' uscito il nuovo firmware ITA da mettere in tutta sicurezza sul nostro RHT397H ?
Grazie a tutti
marco
...un orologio blu storto...
Può essere che hai il timeshift attivo.
Prova a premere "stop".
Ciao :)
redheart
28-03-2010, 13:23
Il tasto dell' UPscaling mi dà divieto nel caso lo spingo mentre il DVD riproduce ... esso funziona SOLO appena acceso il DVDR mentre è in "attesa" di comandi :)
grazie x la dritta ;)
Superfranciscarl
29-03-2010, 05:52
e' uscito il nuovo firmware ITA da mettere in tutta sicurezza sul nostro RHT397H ?
Maggiori INFO ??
e' uscito il nuovo firmware ITA da mettere in tutta sicurezza sul nostro RHT397H ?
Maggiori INFO ??
Speriamo di trovare qualcosa nell'uovo di Pasqua :D !!!
redheart
29-03-2010, 16:19
Può essere che hai il timeshift attivo.
Prova a premere "stop".
Ciao :)
confermo è lui... è un'icona di un orologio a lancette con una piccola barra blu alla sua destra...
passero328
29-03-2010, 19:31
confermo è lui... è un'icona di un orologio a lancette con una piccola barra blu alla sua destra...
perdonami ti parte in automatico ogni volta che accendi il DVDR?
era capitato anche a me ed ho dovuto resettare le impostazioni per eliminarla definitivamente come opzione.
Ciao,per quanto riguarda l'aggiornamento dei canali digitali,proprio questa mattina l'ho portato al centro assistenza:ho aspettato una mezzoretta,mi hanno detto che era tutto ok e quando l'ho ricollegato,ho visto che la versione sw era rimasta la stessa,come è rimasto lo stesso il problema dei canali digitali.Quindi,o non hanno fatto nulla o non ha preso l'aggiornamento.
Domani lo riporto e vediamo cosa succede.
Volevo sapere se sei tornato all'assistenza LG e se hai risolto il problema dei canali DTT ?!?!?
Qualcun'altro si è recato in assistenza per l'aggiornamento ?
Qualcuno ha notizie ?
Ciao.
redheart
30-03-2010, 07:13
perdonami ti parte in automatico ogni volta che accendi il DVDR?
era capitato anche a me ed ho dovuto resettare le impostazioni per eliminarla definitivamente come opzione.
no non parte in auto e se non sbaglio nelle impostazioni generali c'è anche l'opzione acceso/spento.
ritorno con 4 domande:
- per quanto riguarda l'upscaling, ci sono vantaggi a farlo fare al DVDR piuttosto che alla TV?
- dato che ho una sola presa HDMI occupata, converrebbe utilizzare uno switch piuttosto del component, tenendo anche conto che non un uscita HD nativa
- il tuner TV è predisposto per l'HD?
- ho una TV LG di 2/3 anni fa è possibile utilizzare il telecomando della TV?
redheart
30-03-2010, 15:53
rieccomi qui i primi giorni li ho dedicati alle registrazioni su hdd capendo (quasi) tutto... ma da ieri sto testando le registrazioni su DVD e ho qualche dubbio: nel menù del disco creato, oltre ai vari titoli inseriti, ce n'è uno che si chiama "titolo vuoto" di durata pari allo spazio non utilizzato sul disco DVD... è normale?
e poi se si selezionano 2 titoli (2 registrazioni diverse) con il tasto marker è normale che non si possano masterizzare in modo veloce ma solo in tempo reale? inoltre questi 2 titoli vengono uniti cioè nel dvd appaiono come 1 unico titolo non come 2 titoli distinti come credevo... sbaglio io?
Superfranciscarl
30-03-2010, 18:19
l'upscaling, ci sono vantaggi a farlo fare al DVDR piuttosto che alla TV?
Se la quello della TV è Efficace ..... :ciapet:
Il Component è HD .. uso Xbox360 in component e mi spara 1080p tranquillamente.
(Attenzione Component e non COMPOSITO)
- il tuner TV è predisposto per l'HD? :cry: :cry: :cry:
NO
utilizzare il telecomando della TV?
Provare per credere :D ;)
smartgatto
30-03-2010, 18:31
no non parte in auto e se non sbaglio nelle impostazioni generali c'è anche l'opzione acceso/spento.
dove? che se ne dica, io vorrei che partisse in automatico quando accendo il dvd recorder..un pò come faceva il mio vecchio philips...
no non parte in auto e se non sbaglio nelle impostazioni generali c'è anche l'opzione acceso/spento.
Se tu vedi nei menù di setup la voce Timeshift --> Acceso / Spento allora vuol dire che probabilmente questa voce viene abilitata da un OP !
Potresti postare sul forum i tuoi OP, così vediamo rispetto a quelli "standard" se c'è qualcosa di diverso ?
Grazie mille ! ;)
Ciao.
redheart
31-03-2010, 09:44
Se tu vedi nei menù di setup la voce Timeshift --> Acceso / Spento allora vuol dire che probabilmente questa voce viene abilitata da un OP !
Potresti postare sul forum i tuoi OP, così vediamo rispetto a quelli "standard" se c'è qualcosa di diverso ?
Grazie mille ! ;)
Ciao.
certo eccoli:
OP1: da
OP2: 30
OP3: 71
OP4: 60
OP5: 0e
OP6: aa
OP7: 49
OP8: 14
OP9: 0f
OPA: 00
e nella riga dell'OP2 c'è scritto a destra 090513A
sono i valori di default non li ho ancora toccati.
Ciao.
Ti ringrazio per le info ;)
Purtroppo non sembrano esserci differenze sostanziali rispetto a quelli standard :rolleyes:
L'unico che cambia come valore (rispetto a quelli che avevo io) è l'OP6 (valore aa). Ma come si può vedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25987129&postcount=127) si tratta solo dell'opzione PBC disabilitata (Playback Control per VCD e SVCD).
Deve essere qualcos'altro che permette la visualizzazione della voce del menù di Timeshift automatico.
Ciao
redheart
31-03-2010, 10:20
Ciao.
Ti ringrazio per le info ;)
Purtroppo non sembrano esserci differenze sostanziali rispetto a quelli standard :rolleyes:
L'unico che cambia come valore (rispetto a quelli che avevo io) è l'OP6 (valore aa). Ma come si può vedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25987129&postcount=127) si tratta solo dell'opzione PBC disabilitata (Playback Control per VCD e SVCD).
Deve essere qualcos'altro che permette la visualizzazione della voce del menù di Timeshift automatico.
Ciao
cmq la voce timeshift ce l'ho in menu facile-- impostare--5° icona-- sotto registrazione av2.
edit: come ho detto nel pannello degli OP appare 090513A, è il firmware? perchè nell'apposito pannello del fw dice 0905201!
come ho detto nel pannello degli OP appare 090513A, è il firmware? perchè nell'apposito pannello del fw dice 0905201!
Questa scritta "090513A" non ho ben capito a cosa si riferisca.
Sembrerebbe che il FW sia composto da due parti. Una prima parte piccolina che dovrebbe riguardare l'inizializzazione HW del recorder. La seconda, ovviamente più corposa, che è invece il software di gestione vero e proprio del recorder.
Il numero che indichi tu penso si riferisca alla prima parte, cioè quella di inizializzazione.
Ciao.
redheart
31-03-2010, 13:40
grazie e uppo queste mie domande...
rieccomi qui i primi giorni li ho dedicati alle registrazioni su hdd capendo (quasi) tutto... ma da ieri sto testando le registrazioni su DVD e ho qualche dubbio: nel menù del disco creato, oltre ai vari titoli inseriti, ce n'è uno che si chiama "titolo vuoto" di durata pari allo spazio non utilizzato sul disco DVD... è normale?
e poi se si selezionano 2 titoli (2 registrazioni diverse) con il tasto marker è normale che non si possano masterizzare in modo veloce ma solo in tempo reale? inoltre questi 2 titoli vengono uniti cioè nel dvd appaiono come 1 unico titolo non come 2 titoli distinti come credevo... sbaglio io?
nel menù del disco creato, oltre ai vari titoli inseriti, ce n'è uno che si chiama "titolo vuoto" di durata pari allo spazio non utilizzato sul disco DVD... è normale?
Sì. Non so dirti il motivo ma è così che funziona. Probabilmente la gestione delle registrazioni su DVD prevede un ultimo titolo corrispondente allo spazio vuoto ancora disponibile ;)
se si selezionano 2 titoli (2 registrazioni diverse) con il tasto marker è normale che non si possano masterizzare in modo veloce ma solo in tempo reale? inoltre questi 2 titoli vengono uniti cioè nel dvd appaiono come 1 unico titolo non come 2 titoli distinti come credevo... sbaglio io?
Anche qui il motivo mi risulta misterioso ma ti posso confermare che è così. Il fatto che, quando si selezionano con il marker 2 o più titoli, non si possa fare la copia veloce è un pò una caz...a e non si capisce bene perchè debba unirli in un unico titolo :rolleyes:
Se voglio fare una cosa del genere, la faccio prima sul HDD con il comando Unisci e poi effettuo la copia del titolo unito su DVD... mentre è più logico che se seleziono più filmati per copiarli su DVD vengano copiati così come sono (in modo veloce se è possibile) e senza unirli insieme :(
Stranezze LG...
Ciao.
redheart
31-03-2010, 14:13
Ok grazie x avermi confermato i misteri :p
altra cosa: uno dei difetti di questo lg sarebbe l'impossibilità di riordinare a piacimento i canali digitali giusto?
allora perchè io ci riesco? il pulsante sposta è attivo!
John_Mat82
31-03-2010, 14:21
Chiedo venia è un po' che non apro il thread quindi mi scuso se è già stato postato..
per tutti coloro che dicono che il registratore è lento e danno colpa al telecomando.. è vero :D
Ho preso ieri un "normale" telecomando universale philips sru 5120 (per comandare un tv sony e il nostro registratore lg senza impazzire con 2 telecomandi) e per quanto non proprio tutti i tasti facciano quello che ti aspetti che facciano :rolleyes: .. bè il registratore è molto + veloce nel cambiare canale o nel prendere molti comandi.
Ok grazie x avermi confermato i misteri :p
altra cosa: uno dei difetti di questo lg sarebbe l'impossibilità di riordinare a piacimento i canali digitali giusto?
allora perchè io ci riesco? il pulsante sposta è attivo!
Questo è un pò strano... a meno che tu non abbia fatto la sintonia dei canali impostando Spagna o un'altra nazione rispetto a quella italiana. Infatti il fw fa un controllo sul Paese impostato per la ricerca. Se si tratta dell'Italia allora non permette lo spostamento dei canali disabilitando il tasto Sposta.
Ciao.
Ho preso ieri un "normale" telecomando universale... e per quanto non proprio tutti i tasti facciano quello che ti aspetti che facciano :rolleyes: .. bè il registratore è molto + veloce nel cambiare canale o nel prendere molti comandi.
Sì, effettivamente l'avevo notato anch'io.
Comunque è un mix di colpe. Secondo me è sia scarsetto il telecomando, poco potente come segnale, sia il ricevitore irda del recorder sembra deboluccio oppure è mal posizionato :rolleyes:
Ciao
nicodocet
31-03-2010, 21:57
Hai mai smontato il telecomando? Magari cambiando il diodo IR con uno di qualità, migliorano le prestazioni.
No, non l'ho mai smontato...
Se provo ad aprirlo è facile riconoscere il modello del modulo IR per capire se è scadente o meno ?
E quello sul recorder, avrebbe senso cambiarlo ?
Ciao.
nicodocet
31-03-2010, 22:25
A quanto ho capito dagli altri utenti, usando un telecomando universale o, addirittura, quello di serie precedenti della lg, funziona tutto molto meglio, perciò escluderei che si tratti del ricevitore IR.
Salvo il mago non abbia qualche illuminante suggerimento, credo che il modo migliore sia di sostituirlo con uno buono (costa davvero poco) e vedere. Magari puoi prelevarlo temporaneamente da un altro telecomando che funziona bene...
Grazie mille per le indicazioni ;)
Se si tratta di modificare il telecomando si può fare tranquillamente, tanto non si rischia sulla garanzia :D
Ciao.
Evviva festeggiamo il 2500° post del nostro forum :Prrr:
Ciao.
Ciao a tutti !
Forse ci sono novità per il Firmware Unofficial !
Dico forse perchè io l'ho appena scaricato ma non lo posso ancora provare perchè ho prestato il recorder per qualche giorno a mio fratello :muro: :muro: :muro:
Nel file di testo in allegato c'è il link che ho trovato :D
Nello zip, oltre al file del fw da masterizzare c'era, questa volta, anche questa immagine :
http://img185.imageshack.us/img185/9210/1fficialaspectratioital.png
Penso si riferisca ad una delle nuove funzionalità introdotte ! :yeah:
Qualche temerario può farmi sapere se funziona veramente ?
Ciao.
E' confermato che NON è un pesce d'Aprile ;) !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.