Entra

View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22

redheart
18-03-2011, 15:07
io monto il New_FW_Unofficial_01_04_2010


devo installre prima l'ufficiale per poi montare l'ultimo New_FW_Unofficial?

tnx

è consigliato come c'è scritto anche nel readme allegato.

ironia
18-03-2011, 15:21
è consigliato come c'è scritto anche nel readme allegato.

ok procedura di update identica?

desamo
18-03-2011, 15:26
Bellissimo, ma c'è un problema.:help:
...se lo stesso programma lo registro su DVD quando vado a rivederlo non posso smanettare sul tasto TITLE perché mi fa ripartire il menù titoli del DVD.

Ciao.
Posso confermarti che tale funzionalità (cambio AR con tasto TITLE) è, al momento, funzionante solo per la diretta e per le registrazioni su HDD.
Non funziona invece per le registrazioni fatte direttamente su DVD.

ok procedura di update identica?
Sì, stessa procedura di tutti gli altri aggiornamenti.
Ciao

mymax
19-03-2011, 13:25
Sono possessore del rht397 con FW Unofficial 24-12-2010.
Nella memorizzazione canali non trovo i Raisport che nella mia zona dovrebbero essere sul canale 30 (546 Mhz) con LNC 57 e 58. Ho provato sia la memorizzazione auto (con nazione italia) che in manuale successivamente.
Un decoder HUMAX non ha problemi, uno STRONG inspigabilmente li mette sui canali tra gli 800 e i 900.
Qualcuno ha mai avuto problemi simili?

Ippo 2001
19-03-2011, 13:43
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio, devo riversare delle video cassette per mio padre, ho fatto una prova al volo collegando il video registratore al 397 tramite scart e il risultato non è stato male. Ora volevo qualche consiglio, tramite ingresso scart posso selezionare la qualità della registrazione? Volendo sostituire il disco interno posso mettere qualsiasi capacità? e in ultimo estraendo il disco e collegandolo al pc lo vedo tranquillamente?

winnie_
19-03-2011, 18:58
Mi è arrivata stamane la pendrive Kingston data Traveller G3 da 16gb, Lg la vede perfettamente, ho caricato dei divx e sono riprodotti benissimo. Peccato per il fuori sinc dei sottotitoli .srt :muro: :muro: :muro: .
Se non ci sarà un'aggiornamento firmware per risolvere tale bug credo che il prossimo sarà un WD Live (ma non so come sono i sub, su youtube non ci sono video in tal senso) o simile.

Forse la differenza tra le tue due pendrive è la velocità di lettura. Credo che vi siano dei programmi in grado di rilevare la reale velocità in lettura e scrittura.
Io invece ho acquistato ieri la pendrive Kinsgston Data Traveller G3 da 8Gb ed anche questa la legge senza problemi. ;)

eureka63
19-03-2011, 20:45
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio, devo riversare delle video cassette per mio padre, ho fatto una prova al volo collegando il video registratore al 397 tramite scart e il risultato non è stato male. Ora volevo qualche consiglio, tramite ingresso scart posso selezionare la qualità della registrazione? Volendo sostituire il disco interno posso mettere qualsiasi capacità? e in ultimo estraendo il disco e collegandolo al pc lo vedo tranquillamente?

Ti rispondo solo alla prima. Per le altre usa il Cerca nel forum ché se ne è già parlato. La risposta è SI. Puoi cambiare la qualità. Quello che non è chiaro è qual'è il valore migliore che ti da il massimo senza sprecare spazio. Se cerchi fra i miei post ce ne sono alcuni con delle tabelle ma manca la loro analisi.

exidor
19-03-2011, 20:54
Io invece ho acquistato ieri la pendrive Kinsgston Data Traveller G3 da 8Gb ed anche questa la legge senza problemi. ;)

Evidentemente le Kingston G2 sono più lente delle G3 ma se l'LG legge tranquillamente quelle da 8Gb, indipendentemente se siano G2 o G3, solo quelle da 16Gb Kingston G3 finalmente ne riproduce il contenuto. You***y ha in "last minute" 2 Kingston G3 da 8Gb al prezzo di una, nel caso tu volessi fare scorta :)


Esiste un'indirizzo mail della LG Italia dove far presente del problema del fuori sinc in riproduzione dei files avi con srt?
Così che loro in un futuro aggiornamento firmware eventuale possano risolvere questo bug?

Ippo 2001
19-03-2011, 21:38
Ti rispondo solo alla prima. Per le altre usa il Cerca nel forum ché se ne è già parlato. La risposta è SI. Puoi cambiare la qualità. Quello che non è chiaro è qual'è il valore migliore che ti da il massimo senza sprecare spazio. Se cerchi fra i miei post ce ne sono alcuni con delle tabelle ma manca la loro analisi.

diciamo che il discorso spazio non è un problema, mi serve semplicemente per avere un file da poter poi lavorare per restaurarlo con qualche programma.
Si tratta di video cassette girate negli anni 80 di eventi di famiglia che vorremmo preservare dall'invecchiamento.

per le altre cose ho visto come estrarlo ma non mi sembra si sia parlato del formato utilizzato. per quanto riguarda il taglio non mi conviene sostituirlo. i dischi eide hanno dei prezzi allucinanti. ho trovato un 500gB a 72€ :eek: :eek: :eek:

Krime07
20-03-2011, 20:02
Mi è arrivata stamane la pendrive Kingston data Traveller G3 da 16gb, Lg la vede perfettamente, ho caricato dei divx e sono riprodotti benissimo. Peccato per il fuori sinc dei sottotitoli .srt :muro: :muro: :muro: .

Il mio 397 la legge alla grande unica pecca quando vuoi accellerare un file.

statistico
21-03-2011, 07:49
Ciao a tutti, sono da più di due anni un possessore di un LG RHT398H, ieri sera l'ho accesso è apparsa la scritta "HELLO" sul display e sul video è comparsa la scritta LG e poi lo schermo è diventato tutto nero. Ho provato a spegnere e a riaccendere, ma niente, non vuole sapere di partire.
Qualcuno può aiutarmi a capire che cosa sia successo?
Grazie

Ippo 2001
21-03-2011, 08:33
Ciao a tutti, sono da più di due anni un possessore di un LG RHT398H, ieri sera l'ho accesso è apparsa la scritta "HELLO" sul display e sul video è comparsa la scritta LG e poi lo schermo è diventato tutto nero. Ho provato a spegnere e a riaccendere, ma niente, non vuole sapere di partire.
Qualcuno può aiutarmi a capire che cosa sia successo?
Grazie

la scritta sul display a me la fa sempre. una domanda stupida, hai provato a controllare che sul tuo televisore l'ingresso fosse quello corretto? a me delle volte il tele non riconosce l'imput da HDMI e non commuta automaticamente.

statistico
21-03-2011, 10:37
la scritta sul display a me la fa sempre. una domanda stupida, hai provato a controllare che sul tuo televisore l'ingresso fosse quello corretto? a me delle volte il tele non riconosce l'imput da HDMI e non commuta automaticamente.

L'ingresso era corretto fino ad un paio di ore prima aveva funzionato, il televisore è collegato con una presa scart (è vecchio philips che ha + di 20 anni). Stasera provero a scollegare e ricollegare la presa scart, sennò dovrò portarlo in assistenza, purtroppo non è più in garanzia.

andrus
21-03-2011, 15:29
il televisore è collegato con una presa scart (è vecchio philips che ha + di 20 anni). Magari si e' rotta la SCART nel TV...
Provato con un altro TV?

redheart
21-03-2011, 15:54
Magari si e' rotta la SCART nel TV...
Provato con un altro TV?

o prova un'altra SCART...

eureka63
21-03-2011, 20:33
o prova un'altra SCART...

o un altro cavo.

statistico
21-03-2011, 20:52
:help: Grazie per i consigli, ho cambiato scart, provato su un altro televisore, ma niente. Il dvd recorder si accende, si sente il rumore di accensione ( o almeno un inzio di esso), ma sul display rimane sempre la scritta "Hello" mentre dovrebbe comparire l'ora e il video rimane tutto nero. Fino a ieri pomeriggio funzionava tutto :cry:
Dovrò portarlo in un centro di assistenza qui a Roma :muro:

nicodocet
22-03-2011, 06:43
Se hai un PC a portata di mano, prova a smontare il drive e l'hdd del recorder e vedere se funzionano. Se entrambi funzionano, è probabile che sia un condensatore della scheda di alimentazione: controlla se ce n'è qualcuno che appare bombato nella parte superiore o che ha del liquido in dispersione (specialmente quelli grossi). Mi raccomando di lavorare col cavo di rete 220v staccato, perché l'alimentatore è uno switching, quindi ci sono parecchie parti sotto tensione.

statistico
23-03-2011, 07:19
Se hai un PC a portata di mano, prova a smontare il drive e l'hdd del recorder e vedere se funzionano. Se entrambi funzionano, è probabile che sia un condensatore della scheda di alimentazione: controlla se ce n'è qualcuno che appare bombato nella parte superiore o che ha del liquido in dispersione (specialmente quelli grossi). Mi raccomando di lavorare col cavo di rete 220v staccato, perché l'alimentatore è uno switching, quindi ci sono parecchie parti sotto tensione.

grazie ma ho solo il portatile e non sono così esperto da smontare il dvd recorder, non vorrei fare danni :)

nicodocet
23-03-2011, 09:02
Basta anche un portatile ed un converitore IDE-USB.

airamix
23-03-2011, 13:18
Volevo sapere se è una novita' dell'ultimo fw o è sempre stato cosi':
praticamente mentre vedo un film dall'hd se premo il tasto Return, mi spunta in alto a sinistra un riquadro che posso anche ingrandire premendo Enter con il canale dove è sintonizzato al momento il tuner.
E' un'aggiunta del fw o non mi era mai capitato di premerli in sequenza e non ci ho fatto caso?

redheart
23-03-2011, 13:37
Volevo sapere se è una novita' dell'ultimo fw o è sempre stato cosi':
praticamente mentre vedo un film dall'hd se premo il tasto Return, mi spunta in alto a sinistra un riquadro che posso anche ingrandire premendo Enter con il canale dove è sintonizzato al momento il tuner.
E' un'aggiunta del fw o non mi era mai capitato di premerli in sequenza e non ci ho fatto caso?


si si è una una funzione nuova dell'ultimo fw, il cosidetto PIP (picture in picture), molto comoda e che utlizzo spesso ;)

oltre a ingrandirla puoi spostarla e cambiare canale utilizzando le 4 frecce.

desamo
23-03-2011, 14:15
si si è una una funzione nuova dell'ultimo fw, il cosidetto PIP (picture in picture), molto comoda e che utlizzo spesso ;)

oltre a ingrandirla puoi spostarla e cambiare canale utilizzando le 4 frecce.
Ciao.
Sì, confermo anch'io che è una funzionalità del nuovo fw Unofficial/Alternativo ;)

Però è vero che i readme non li legge proprio nessuno ! :Prrr:


...
9) PIP (Picture in Picture) function:
- Added PIP function during the playback of a video.
By pressing Return button you can open (or close) PIP window to watch another AV source (Analog, DTT, AV1, AV2, AV3, DV).
The other source is switchable with AV/INPUT button.
PIP window can be moved in 8 different positions with '<' and '>' buttons.
The size of PIP window can be changed with Enter ("Zoom") button.
10) Zoom function:
- Added Zoom function during the playback of a video.
Zoom function can be enabled by pressing Enter button, with 3 levels: 1x (no zoom), 2x and 4x
In 2x and 4x levels, the zoomed area can be moved with the arrows buttons
11) Thumbnail function:
- Added Thumbnail function during playback of a video.
By pressing Fav button the user can select the current image as thumbnail for title list preview


Ciao.

airamix
24-03-2011, 14:58
:cool: :cool: In effetti non avevo letto per niente il readme del fw. Ho aggiornato sulla fiducia, :D .
Cmq grazie, adesso ho capito.
Adesso vado a rileggere tutto magari scopro dell'altro.

pippone1956p
24-03-2011, 15:01
Sara' + di un'anno che non metto mani su questo decoder per implementazioni varie ma vi posso confermare che la mia USBPEN da 32Gb viene letta a meraviglia sia musica che video...ora vorrei caricarci l'ultimo FW,speriamo bene anzi meglio ancora...Saluti a tutti :D :D :D

Spider Baby
24-03-2011, 15:04
Ciao.
Possiedo un RHT397H da più di 2 anni, e da un mesetto ha cominciato a farmi brutti scherzi il masterizzatore: ho sempre riversato senza problemi le registrazioni da HD a DVD+RW, ma un giorno inserendo un DVD+RW già usato mi ha detto che era da formattare; la formattazione è durata un'infinità di tempo dopo il quale il disco era illeggibile. Ho provato con altri dischi, anche nuovi, e il risultato era sempre lo stesso.
E' anche peggiorato: ho provato ora a inserire diversi dischi, ma li considera tutti non supportati e li espelle senza dare possibilità di replica.

Che tentativi potrei fare, in ordine di difficoltà, per ripristinare il masterizzatore?
Cambiare FW (mai aggiornato)? Usare un DVD pulitore? Cambiare fisicamente il masterizzatore?

Un'altra domandina: non è possibile passare le registrazioni da HD a USB? (con il FW attuale mi pare di no)
Grazie

eureka63
24-03-2011, 16:27
Ciao.
Possiedo un RHT397H da più di 2 anni, e da un mesetto ha cominciato a farmi brutti scherzi il masterizzatore: ho sempre riversato senza problemi le registrazioni da HD a DVD+RW, ma un giorno inserendo un DVD+RW già usato mi ha detto che era da formattare; la formattazione è durata un'infinità di tempo dopo il quale il disco era illeggibile. Ho provato con altri dischi, anche nuovi, e il risultato era sempre lo stesso.
E' anche peggiorato: ho provato ora a inserire diversi dischi, ma li considera tutti non supportati e li espelle senza dare possibilità di replica.

Che tentativi potrei fare, in ordine di difficoltà, per ripristinare il masterizzatore?
Cambiare FW (mai aggiornato)? Usare un DVD pulitore? Cambiare fisicamente il masterizzatore?

Un'altra domandina: non è possibile passare le registrazioni da HD a USB? (con il FW attuale mi pare di no)
Grazie

Io con un lettore Kiss - mai su questo recorder - uso un cd di pulizia con spazzole e liquido. Non mi chiedere la marca ché adesso ce l'ha mia madre. Su questo forum c'è chi dice non servono a niente. Ma la mia esperienza è positiva.

nicodocet
24-03-2011, 18:14
Cambiare fisicamente il masterizzatore?

Prova sicuramente con gli altri tentativi, ma temo che alla fine questo sarà lo scenario più probabile.

eureka63
24-03-2011, 21:42
Per l'editing dei video ho adottato questo metodo empirico dopo un pò di prove. Passo leggermente il punto voluto del taglio. Pausa. Torno indietro a step di 16" e dal punto esatto conto 25 step. Pausa. Quindi taglio o marco per eliminare un pezzo. Mi viene abbastanza preciso. Non trovo residui sbagliati in nessuno dei due pezzi. Mi piacerebbe provare un filmato con un contatore ma non saprei dove reperirlo e come metterlo nel recorder per l'editing. Non è che c'è un canale TV di prova che abbia qualcosa del genere?

Spider Baby
25-03-2011, 14:18
Io con un lettore Kiss - mai su questo recorder - uso un cd di pulizia con spazzole e liquido. Non mi chiedere la marca ché adesso ce l'ha mia madre. Su questo forum c'è chi dice non servono a niente. Ma la mia esperienza è positiva.

Io non ho mai considerato questi strumenti, fino ad ora. Può essere però che ci sia un grumo di polvere piuttosto consistente sulla lente che una spazzolina riesca a togliere, ci proverò.

Prova sicuramente con gli altri tentativi, ma temo che alla fine questo sarà lo scenario più probabile.

In questo caso, qual è il masterizzatore sostituto più adatto?

nicodocet
26-03-2011, 05:46
Il problema non è solo trovare un masterizzatore compatibile, ma trovare una soluzione per il connettore che non è standard.
Altrove ho suggerito di sentire da un centro assistenza quanto costa la scheda che c'è dietro ai drive dei recorder RH177 (in verità di tutta la serie RH1000), mi sembra si chiami "Loader Junction", o qualcosa del genere. Serve a ricavare ul connettore in IDE standard, partendo dal flat che arriva dalla scheda principale. Vistao che non ha componenti attivi, dovrebbe costare poco, anche come pezzo di ricambio, Dopo ci si potrebbe sbizzarrire a provare vari masterizzatori.
Altrimenti, se non si risolve la questione connettore, bisogna indirizzarsi verso masterizzatori LG di qualche tempo fa (coevi a quello che è montato sul recorder) per provare a trapiantare solo l'ottica.

Spider Baby
26-03-2011, 13:32
Il problema non è solo trovare un masterizzatore compatibile, ma trovare una soluzione per il connettore che non è standard. [...]

Non sapevo di questa complicazione. Temo che, se fallisce il pulitore di lenti (che devo ancora acquistare), proverò al limite a smontare il tutto e pulire manualmente, dopodiché se ancora non va dovrò pensionarlo molto prematuramente. :cry:

eureka63
26-03-2011, 14:42
Non sapevo di questa complicazione. Temo che, se fallisce il pulitore di lenti (che devo ancora acquistare), proverò al limite a smontare il tutto e pulire manualmente, dopodiché se ancora non va dovrò pensionarlo molto prematuramente. :cry:

chiedi un preventivo di sostituzione prima.

nicodocet
26-03-2011, 20:57
dopodiché se ancora non va dovrò pensionarlo molto prematuramente. :cry:
Nel caso, mandami un PM che a me potrebbe interessare, anche col drive guasto.

Robert77
28-03-2011, 08:00
Possiedo RHT497H con fw 100218I. Abito sul confine tra veneto e friuli, e il segnale del mux1 della Rai so che arriva forte. Secondo voi mi è possibile memorizzare entrambe le versioni di Rai3? Su che numeri del telecomando finirebbero? Attualmente sulla TV ho Rai3 edizione Friuli, mi piacerebbe avere anche quella del Veneto.

Marcolino_76
28-03-2011, 19:48
Ciao a tutti,

volevo sapere come posso copiare su DVD un film che ho registrato su HDD come mp4 (divx).

E' poi possibile registrare da fonte esterna AV e vedere un canale DVB-T?

Grazie

desamo
29-03-2011, 07:07
Ciao.
Attualmente non c'è modo di copiare una registrazione in divx (mpeg4) su dvd.

Non puoi registrare da AV e vedere in contemporanea un canale DVB-T con il sintonizzatore interno del recorder.
Ciao.

Marcolino_76
29-03-2011, 11:04
Ciao.
Attualmente non c'è modo di copiare una registrazione in divx (mpeg4) su dvd.

Non puoi registrare da AV e vedere in contemporanea un canale DVB-T con il sintonizzatore interno del recorder.
Ciao.

Grazie mille Desamo.

Pero' posso fare il viceversa, cioe' registrare dal segnale DVB-T interno e vedere una fonte esterna, giusto? (come descritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25834950&postcount=69).

Ne approfitto per chiederti dove poter prendere i firmware ufficiali, cosi da avere un backup nel caso avessi problemi con quello unofficial.

Grazie mille

desamo
29-03-2011, 14:56
Sì, puoi fare la registrazione da qualsiasi fonte (dvb-t o AVx) e vedere la fonte esterna collegata in scart al recorder, premendo il tasto tv/dvd sul telecomando.

L'unico fw ufficiale LG, rintracciato e reso disponibile dal magodioz, è linkato nel readme del fw Unofficial/Alternativo che ho in firma ;)

Ciao.

THE FREEZER
29-03-2011, 19:58
Salve a tutti. Da poco più di un anno possiedo anch’io un recorder LG RHT399H con CI, del quale sono a tutt’oggi più che soddisfatto. Quasi contestualmente al suo acquisto ho iniziato a frequentare da semplice lettore questo utilissimo forum, apprendendo quotidianamente da membri “storici” (vado a memoria e dimentico sicuramente qualcuno) quali andrea giusti, m4ur0m, nicodocet, magodioz, e, più di recente l’assiduo ed imprescindibile desamo, innumerevoli, e spesso provvidenziali, informazioni che mi hanno notevolmente agevolato per la migliore fruizione dello strumento. Proprio grazie a desamo ho agevolmente reperito il firmware unofficial, prima quello del del 1° aprile e dopo quello del 24 dicembre 2010. Leggo adesso che sarebbe anche disponibile una sua versione aggiornata, stavolta “ufficiale”. Tenuto conto che vorrei “slucchettare” le registrazioni PPV, quale dei tre dovrei, a vostro avviso, installare, considerato che il firmware in atto operativo nel mio decoder corrisponde alla versione 0905201 ? Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.

desamo
29-03-2011, 21:22
Salve a tutti...
Proprio grazie a desamo ho agevolmente reperito il firmware unofficial, prima quello del del 1° aprile e dopo quello del 24 dicembre 2010. Leggo adesso che sarebbe anche disponibile una sua versione aggiornata, stavolta “ufficiale”. Tenuto conto che vorrei “slucchettare” le registrazioni PPV, quale dei tre dovrei, a vostro avviso, installare, considerato che il firmware in atto operativo nel mio decoder corrisponde alla versione 0905201 ?

Ciao.
Se la tua necessità è quella di "slucchettare", devi per forza andare su un firmware Unofficial/Alternativo.
Quello "Ufficiale LG" non lo permette, ovviamente :D
Quindi direi che per le tue esigenze, la scelta più giusta sia il fw che ho in firma.
Se leggi il readme, vedrai che è consigliato prima installare quello Ufficiale LG (versione 100218I linkato nelle prime righe del readme stesso), effettuare una sintonizzazione automatica dei canali DTT e successivamente, installare quello Unofficial/Alternativo.
Per avere poi la visibilità del menù Wife's Good devi ricordarti di abilitare l'OP1.
Se hai seguito il forum avrai certamente visto più volte le indicazioni su come fare tale operazione. ;)

Ciao.

THE FREEZER
29-03-2011, 22:39
Ciao.
Se la tua necessità è quella di "slucchettare", devi per forza andare su un firmware Unofficial/Alternativo.
Quello "Ufficiale LG" non lo permette, ovviamente :D
Quindi direi che per le tue esigenze, la scelta più giusta sia il fw che ho in firma.
Se leggi il readme, vedrai che è consigliato prima installare quello Ufficiale LG (versione 100218I linkato nelle prime righe del readme stesso), effettuare una sintonizzazione automatica dei canali DTT e successivamente, installare quello Unofficial/Alternativo.
Per avere poi la visibilità del menù Wife's Good devi ricordarti di abilitare l'OP1.
Se hai seguito il forum avrai certamente visto più volte le indicazioni su come fare tale operazione. ;)

Ciao.
Grazie mille desamo. Ho acquisito proprio adesso, tramite il link citato nel readme, la versione 100218I. Domani spero di potermi cimentare nel primo aggiornamento ... Grazie di nuovo e buona notte.

Robert77
30-03-2011, 07:25
E' posibile assegnare ad un' emittente un differente numero sul telecomando? Posso, ad esempio, spostare La7 da 7 a 92?
Grazie

redheart
30-03-2011, 09:57
E' posibile assegnare ad un' emittente un differente numero sul telecomando? Posso, ad esempio, spostare La7 da 7 a 92?
Grazie


parli dei canali digitali? con il fw non ufficiale si possono liberamente spostare (indipendentemente dalla nazione scelta) ma rinominare il numero del canale sinceramente non so :rolleyes:

Robert77
30-03-2011, 10:41
parli dei canali digitali? con il fw non ufficiale si possono liberamente spostare (indipendentemente dalla nazione scelta) ma rinominare il numero del canale sinceramente non so :rolleyes:

Sì, parlo dei canali digitali. Vorrei poter spostare un canale da una posizione dell' elenco del telecomando ad un' altra. Ad esempio vorrei mettere VirginTv che attualmente è sul 69 al n. 10 che è vuoto.


E un' altra domanda. Se installassi il fw unofficial, dopo dovrei per forza fare la risintonizzazione? Ora, dopo tanta fatica, sono riuscito ad agganciare tutti i mux Rai, mi seccherebbe rischiare di perderli con una nuova sintonizzazione.

AmuroRei_2
30-03-2011, 22:00
Ragazzi ho fatto una ca..ata... :muro:

Ho voluto aggiornare il FW del LG RHT-399 con l'originale per superare il
limite dei 250 canali e adesso non riesco piu' a sintonizzare neanche uno!!

Poi per vedere se avevo fatto male l'aggiornamento l'ho rifatto ma niente,
così ho aggiornato all'ultimo ma ancora niente!!!

HELP ME. :help:

EDIT: Forse ho risolto, si erano sfasati gli OP, canali tv 292 e radio 33!!!

redheart
31-03-2011, 07:05
Ragazzi ho fatto una ca..ata... :muro:

Ho voluto aggiornare il FW del LG RHT-399 con l'originale per superare il
limite dei 250 canali e adesso non riesco piu' a sintonizzare neanche uno!!

Poi per vedere se avevo fatto male l'aggiornamento l'ho rifatto ma niente,
così ho aggiornato all'ultimo ma ancora niente!!!

HELP ME. :help:

EDIT: Forse ho risolto, si erano sfasati gli OP, canali tv 292 e radio 33!!!

infatti è una operazione semplice ma delicata, ad esempio a me si era sfasato l'OP dell'hdmi... con il risultato che vedevo solo via scart!

giangirm
31-03-2011, 14:54
ciao,
sono soddisfatto di questo prodotto, comprato dopo aver letto qui nel forum alcune sue caratteristiche che cercavo.

Ha un problemino: se metto l' ora su "auto" anzichè manuale, l' ora si sfasa da sola senza motivo.
L' altro giorno ho provato a rimetterla su auto, la registrazione programmata col timer ha funzionato per due volte, ma alla seconda deve essere rimasto incastrato sull' ora di partenza e si è messo a registrare tutta la notte ripartendo più volte e facendo "n" registrazioni programmate finchè non l' ho visto e fermato :p

Vi fa di questi scherzi?

AmuroRei_2
31-03-2011, 16:37
Ciao giangirm, quando spegni il dvdr stai attento a non lasciarlo su canali
diversi dalla rai o mediaset "per esmpio" perchè ho notato che certe
emittenti hanno l'ora sbagliata.
Tipo antenna3 che è sempre 1 ora avanti o altre che sballano l'ora!

Poi io per un periodo ho lasciato su manuale così non tiene conto dell'orario
dell'emittenti.
:)

redheart
31-03-2011, 17:17
Ciao giangirm, quando spegni il dvdr stai attento a non lasciarlo su canali
diversi dalla rai o mediaset "per esmpio" perchè ho notato che certe
emittenti hanno l'ora sbagliata.
Tipo antenna3 che è sempre 1 ora avanti o altre che sballano l'ora!

Poi io per un periodo ho lasciato su manuale così non tiene conto dell'orario
dell'emittenti.
:)

essendo appena cambiata l'ora legale sarà appunto un problema delle emittenti piccole che non si sono ancora aggiornate...

*NOD32*
31-03-2011, 18:27
essendo appena cambiata l'ora legale sarà appunto un problema delle emittenti piccole che non si sono ancora aggiornate...

Pensa che dalle mie parti (torino), c'è un'emittente che era un'ora avanti prima del cambio dell'ora ed è di nuovo un'ora avanti adesso ... ma lo fanno apposta? :muro:

AmuroRei_2
31-03-2011, 19:50
Ragazzi anche operando sull OP1 e cambiando in "fa", l'opzione nuova
Wife's Good non c'è!!!!

Non so dove sbaglio, avete dei consigli!! :)

Krime07
04-04-2011, 08:27
Ho provato a convertire un file .avi in dvd con tre programmi diversi messo su DVD-RW con due programmi diversi non c'è verso di leggerlo,dove sbaglio?
Thanks

Krime07
06-04-2011, 14:10
NeW :help:

redheart
06-04-2011, 14:12
salve premetto che da quando ho il 397h (1 anno) ho usato il lettore dvd pochissimo: lettura di qualche dvd e alcuni riversamenti hdd->dvd... ma oggi ho scoperto che non mi legge più nessun disco :cry:

Inizialmente credevo fosse colpa del dvd-rw inserito, provato con un altro e infine con uno originale di un film... ma nulla da fare, appare a video "no disco".

ditemi che si è scombinato solo un OP :help:

Krime07
06-04-2011, 14:31
Ho provato a convertire un file .avi in dvd con tre programmi diversi messo su DVD-RW con due programmi diversi non c'è verso di leggerlo,dove sbaglio?
Thanks

NeW :help:
Dimenticavo il mio è con firm. originale (397)

AmuroRei_2
06-04-2011, 14:54
salve premetto che da quando ho il 397h (1 anno) ho usato il lettore dvd pochissimo: lettura di qualche dvd e alcuni riversamenti hdd->dvd... ma oggi ho scoperto che non mi legge più nessun disco :cry:

Inizialmente credevo fosse colpa del dvd-rw inserito, provato con un altro e infine con uno originale di un film... ma nulla da fare, appare a video "no disco".

ditemi che si è scombinato solo un OP :help:

Tempo fa mi era successa la stessa cosa, leggeva solo cd!
Ho dovuto portarlo in assistenza perche era partita l'eletronica del dvd,
10 giorni e apposto come prima.
Mi sa che è la stessa cosa, ma spero di sbagliarmi.

ironia
06-04-2011, 15:51
cosa strana ..ultimo firmware mod...se stoppo una registrazione programmata (con il solito stop+enter) dopo un ora me la ripropone è normale?

Grazie
ciao

redheart
06-04-2011, 15:52
Tempo fa mi era successa la stessa cosa, leggeva solo cd!
Ho dovuto portarlo in assistenza perche era partita l'eletronica del dvd,
10 giorni e apposto come prima.
Mi sa che è la stessa cosa, ma spero di sbagliarmi.

adesso ho provato anche con i cd e stessa cosa :rolleyes:

ma la garanzia lg come funzionerebbe? conosco bene quella della samsung con ritiro e riconsegna del prodotto direttamente a domicilio....

AmuroRei_2
06-04-2011, 16:54
Io ho fatto così, in internet ho cercato il centro riparazioni più
vicino e l'ho portato io direttamente con lo scontrino dove l'ho
acquistato per la garanzia, hanno controllato e tutto apposto, 10
giorni e fatta riparazione con cambio dell'elettronica del dvd.

redheart
06-04-2011, 17:15
Io ho fatto così, in internet ho cercato il centro riparazioni più
vicino e l'ho portato io direttamente con lo scontrino dove l'ho
acquistato per la garanzia, hanno controllato e tutto apposto, 10
giorni e fatta riparazione con cambio dell'elettronica del dvd.

ah quindi senza interpellare prima l'assistenza ufficiale? ho controllato e il centro più vicino a me è a 30km... casomai aspetto il parere qui di "San Desamo" e poi mi organizzo, grazie ;)

Krime07
06-04-2011, 23:18
Ho provato a convertire un file .avi in dvd con tre programmi diversi messo su DVD-RW con due programmi diversi non c'è verso di leggerlo,dove sbaglio?
Thanks

NeW :help:

Dimenticavo il mio è con firm. originale (397)
Sorry 398H :muro:

desamo
07-04-2011, 07:23
ah quindi senza interpellare prima l'assistenza ufficiale? ho controllato e il centro più vicino a me è a 30km... casomai aspetto il parere qui di "San Desamo" e poi mi organizzo, grazie ;)
Ciao.
Lungi da me l'idea di essere un "Santo" ! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
In questo caso non so esserti molto d'aiuto. Sembrerebbe che l'unica soluzione sia l'assistenza :rolleyes:
Comunque, se il "fai da te" non ti spaventa e te la senti di smontare il masterizzatore e metterci le mani, allora "San Nicodocet" potrà esserti di maggior aiuto sicuramente.
"Invoco" quindi un suo illuminato parere sul tuo problema e sulle possibilità di sistemazione senza passare dall'assistenza. ;)

Ho provato a convertire un file .avi in dvd con tre programmi diversi messo su DVD-RW con due programmi diversi non c'è verso di leggerlo,dove sbaglio?
Thanks
Hai proprio necessità di convertire il .avi in DVD ? :confused:
Sinceramente, non essendo necessario, non ho mai provato... Se riesco nel weekend faccio una prova e poi ti so dire.

cosa strana ..ultimo firmware mod...se stoppo una registrazione programmata (con il solito stop+enter) dopo un ora me la ripropone è normale?

Beh, normale non lo è di sicuro... Non mi è mai capitato di stoppare una registrazione programmata. Potrebbe essere un bug nel fw. Una domanda: era una registrazione MPEG2 o MPEG4 ?

Ciao.

redheart
07-04-2011, 07:30
Ciao.
Lungi da me l'idea di essere un "Santo" ! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
In questo caso non so esserti molto d'aiuto. Sembrerebbe che l'unica soluzione sia l'assistenza :rolleyes:
Comunque, se il "fai da te" non ti spaventa e te la senti di smontare il masterizzatore e metterci le mani, allora "San Nicodocet" potrà esserti di maggior aiuto sicuramente.
"Invoco" quindi un suo illuminato parere sul tuo problema e sulle possibilità di sistemazione senza passare dall'assistenza. ;)



grazie ma visto che è ancora pienamente in garanzia non voglio metterci le mani io (e onestamente non ne ho le competenze), lo porterò in assistenza ;)

nicodocet
07-04-2011, 11:27
grazie ma visto che è ancora pienamente in garanzia non voglio metterci le mani io (e onestamente non ne ho le competenze), lo porterò in assistenza ;)
Tra l'altro ci sarebbe da risolvere il "problemino" del connettore non standard, che, per chi non ha tanta esperienza in queste cose, potrebbe essere ostativo.

Facci sapere come funziona l'assistenza modenese: non si sa mai...

redheart
07-04-2011, 15:27
Tra l'altro ci sarebbe da risolvere il "problemino" del connettore non standard, che, per chi non ha tanta esperienza in queste cose, potrebbe essere ostativo.

Facci sapere come funziona l'assistenza modenese: non si sa mai...

avevo cmq pensato di portarlo a ferrara, più comodo da raggiungere.

blockernew
07-04-2011, 21:29
Ciao a tutti, un amico ha acquistato oggi il modello RHT 497 versione software 100218I so che è identico al 397 (sempre 160 gb.). Funziona regolarmente eccetto il fatto che gli ho prestato la mia cam Samsung (samsung cam 2 ultima versione software non HD) e il decoder mostra il messaggio NO CA MODULO. La cam funziona regolarmente sul mio tv lcd LG e anche sul suo SAMSUNG. C'è qualcosa da settare o è un problema dell'apparecchio?

desamo
07-04-2011, 21:57
Dall'esperienza dei post letti qui sul forum posso solo dirti : SPINGI FORTE la cam fino in fondo. ;)
Con questa operazione, quelli che avevano lo stesso problema, hanno risolto :D

Ciao.

fastleo63
07-04-2011, 22:03
avevo cmq pensato di portarlo a ferrara...Il centro autorizzato della mia città (Ferrara, perlappunto) lavora molto bene.
Dei tecnici ho un bel ricordo, per quanto hanno dovuto sudare cercando di far funzionare la mia D-Station D75.
Praticamente mi hanno cambiato tutte le schede interne, tra l'altro l'apparecchio era fuori garanzia, ma non mi hanno mai fatto pagare niente perché volevano capire se le varie sostituzioni erano servite a qualcosa.
Dopo tre mesi di vicissitudini, ho desistito dall'impresa di volerlo riparare.
Visto che era inutilizzabile, invece di conferirlo come RAEE ad un'isola ecologica, mi sono tenuto l'HDD ed il telecomando ed ho lasciato il resto del D75 al laboratorio affinché ne potessero recuperare le altre parti (cannibalizzazione), anche in segno di ringraziamento per la pazienza e l'onestà dimostrata.

blockernew
07-04-2011, 22:49
Dall'esperienza dei post letti qui sul forum posso solo dirti : SPINGI FORTE la cam fino in fondo. ;)
Con questa operazione, quelli che avevano lo stesso problema, hanno risolto :D

Ciao.

grazie....gli dirò di riprovare in quel modo.....io non ho insistito a spingere....

desamo
08-04-2011, 07:29
Spero funzioni !
Facci sapere come è andata ;)
Ciao.

Robert77
08-04-2011, 09:54
Io non riuscivo a vedere i mux2,3 e 4 della Rai in nessun modo. Ho portato l' apparecchio da un amico che abita a 30 km di distanza e prende bene tutti i canali del dig terr e ho provato, con una sintonizzazione manuale, ad aggiungere i canali 26,30 e 40. Li ha agganciati! Una volta riportato l' apparecchio a casa i suddetti canali sono risultati perfettamente visibili! :)

nicodocet
08-04-2011, 11:21
Ho portato l' apparecchio da un amico che abita a 30 km di distanza e prende bene tutti i canali del dig terr ....
Quindi, dopo il "rabdomantismo" ci toccherà pure il "pellegrinaggio" verso mete fortunate. :doh:

ironia
08-04-2011, 12:37
Ciao.
Lungi da me l'idea di essere un "Santo" ! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
In questo caso non so esserti molto d'aiuto. Sembrerebbe che l'unica soluzione sia l'assistenza :rolleyes:
Comunque, se il "fai da te" non ti spaventa e te la senti di smontare il masterizzatore e metterci le mani, allora "San Nicodocet" potrà esserti di maggior aiuto sicuramente.
"Invoco" quindi un suo illuminato parere sul tuo problema e sulle possibilità di sistemazione senza passare dall'assistenza. ;)


Hai proprio necessità di convertire il .avi in DVD ? :confused:
Sinceramente, non essendo necessario, non ho mai provato... Se riesco nel weekend faccio una prova e poi ti so dire.


Beh, normale non lo è di sicuro... Non mi è mai capitato di stoppare una registrazione programmata. Potrebbe essere un bug nel fw. Una domanda: era una registrazione MPEG2 o MPEG4 ?

Ciao.

quella di default

blockernew
10-04-2011, 13:35
Spero funzioni !
Facci sapere come è andata ;)
Ciao.

Grazie dell'aiuto.....ho detto al mio amico di spingere ulteriormente anche se aveva già fatto lo "scattino"....effettivamente non era arrivato al fine corsa....la cam funziona perfettamente. Grazie ancora dell'aiuto.

Krime07
10-04-2011, 20:00
398H quindi niente HD all'interno verba DVD-RW
Qualche volta mi era successo che usciva la scritta:
Film non duplicabile.Impossibile registrare.
SI
Vado con ok provo a registrare di nuovo ed esce fuori:
Rilevati segnali di blocco registrazioni.
Pensavo si trattasse dei blocchi che manda SKY ma oggi ho provato con Rai Sport1/2 sempre da decoder satellitare risultato uguale,riprovo sempre con lo stesso decoder combo a registrare RAI1 DTT la stessa cosa,registro sempre RAI1 con il decoder integrato dell'LG e non succede!
Sarebbe facile dire che il problema è il decoder ma a volte lo fà altre no,idea?
Il firmware del 398 è:100218D
Grazie.

Krime07
10-04-2011, 22:25
Scusatemi ragazzi ma ho sicuramente preso un granchio :doh: ,ho continuato a scrivere in questo topic ma io ho comprato 1 mese fà il DTR 389H e forse sono OT :read:

redheart
12-04-2011, 17:28
avevo cmq pensato di portarlo a ferrara, più comodo da raggiungere.

portato oggi in riparazione, dovrebbe essere pronto mercoledì prox :sperem:

GiGiSSiMo
12-04-2011, 23:40
So che il tema è stato più volte affrontato e addirittura Desamo in firma ha un link a come cercare di migliorare il pietoso telecomando...
Ma avrei 2 curiosità:

1) la lentezza secondo voi è dovuta al fw del "baracco" o alla scarsa qualità del telecomando, cioè c'è qualcuno che usa un telecomando di quelli universali tipo logitech che costano più del LG a momenti e non deve aspettare 2 secondi tra uno skip di un capitolo al successivo di un dvd O è PROPRIO IL FW CHE è LENTO?

2) qualcuno sa se acquistando da un centro lg il telecomando della serie 497 che non so se è più reattivo ma certamente sembra più ergonomico, andrebbe anche con la serie 397?

Grazie e ciao.

desamo
13-04-2011, 07:26
1) la lentezza secondo voi è dovuta al fw del "baracco" o alla scarsa qualità del telecomando...
... non deve aspettare 2 secondi tra uno skip di un capitolo al successivo di un dvd O è PROPRIO IL FW CHE è LENTO?

Ciao.
Io sto ancora facendo delle prove e quindi spero presto di dare esiti positivi rispetto al possibile miglioramento del telecomando originale.
Con la modifica fatta finora è molto più reattivo nella risposta (es. navigazione nei menù) ma non ho provato a fare i test sullo skip dei capitoli, anche se suppongo sia una lentezza dovuta al fw piuttosto che alla risposta al telecomando.


2) qualcuno sa se acquistando da un centro lg il telecomando della serie 497 che non so se è più reattivo ma certamente sembra più ergonomico, andrebbe anche con la serie 397?

Le due serie differiscono solo per l'estetica mentre fw e hw sono identici. Quindi andrei sul sicuro che il telecomando del 49x funzioni ottimamente sul 39x. ;)
C'era un utente che utilizzava il vecchio telecomando della serie 2xx (o qualcosa del genere) e si era meravigliato di come il nostro recorder avesse migliorato in reattività con il vecchio telecomando.

Secondo me, poi, c'è un problema di come è posizionato il ricevitore infrarosso nel nostro recorder. Se si guarda bene sul frontale, si vede che è parecchio "interno" rispetto alla plastica trasparente esterna. Nella plastica che lo circonda è stato fatto un foro a cono per permettergli di ricevere da un'angolazione maggiore ma, secondo me, questa posizione lo penalizza notevolmente.
Se avessero, semplicemente, montato il ricevitore con i piedini più lunghi in modo da renderlo più sporgente, la ricezione sarebbe stata sicuramente migliore e con una angolo di ricezione maggiore. :muro:

Se riuscirò, farò anche questa prova, tanto oramai è fuori garanzia e quindi ci metto mano senza farmi tanti problemi. ;)

Ciao.

Krime07
13-04-2011, 23:09
Sarebbe facile dire che il problema è il decoder ma a volte lo fà altre no,idea?
Il firmware del 389H è:100218D
Grazie.
Infatti il problema è del decoder e del Macrovision,come posso baypassarlo?

GiGiSSiMo
13-04-2011, 23:24
Non ho postato molto, ma per quel che ne so Desamo sei un bot senziente del forum, puntuale come un orologio atomico :D
Innanzitutto grazie per la risposta. Volevo aggiornarti sui miei test.
Ho provato col telecomando del mio amatissimo dvx9900 che ancora uso attaccato con cavo component e che ha uno dei più veloci fw che abbia mai visto in vita mia, una reattività spettacolare.
Devo dire che i 2 sec per passare da un capitolo all'altro di un qualunque DVD restano, quindi si tratta di problemi insiti nel fw+hw del 39xh, ma devo anche dire che ho disdetto il corso da cecchino prenotato per poter puntare correttamente il telecomando del mio 397h :p
Ora mi butto in rete a vedere quanto costa il telecomando del 497h.
Ciao e grazie

eureka63
13-04-2011, 23:33
Io non penso ci sia un problema di lentezza generico del telecomando. Infatti, quando opero nella tastiera virtuale per rinominare le registrazioni mi sembra "pronto". O son io che oramai ci ho preso la mano? Boh!?

GiGiSSiMo
14-04-2011, 11:00
Io non penso ci sia un problema di lentezza generico del telecomando. Infatti, quando opero nella tastiera virtuale per rinominare le registrazioni mi sembra "pronto". O son io che oramai ci ho preso la mano? Boh!?

Infatti secondo me è un mix micidiale tra hw-fw di basso livello con un telecomando di altrettanto basso livello.
Dalla prova che ho fatto col telecomando del dvx9900 posso dire che con un telecomando standard la qualità della vita migliora, resta però una sestrema lentezza nel DVD (o forse è il mio che sta partendo...).

In realtà a quest'ultimo proposito devo dire che stanno aumentando i "blocchi", nel senso che a volte accendendo tramite la pressione del bottone eject sul pannello frontale l'rht si accende ma non apre il tray e sono costretto a tenere premuto 5 sec. il tasto di accensione per resettare... forse qualcosa mi sta mollando :confused:

Robert77
14-04-2011, 16:04
Per quanto riguarda il telecomando a me interesserebbe migliorare una cosa. Io regolo il volume del televisore tramite il telecomando dell' LG, ebbene se mi trovo a 2 metri alzo e abbasso il volume della Tv senza problemi, ma se vado a 4 metri la TV non riceve il comando. Secondo me questa cosa è legata al fatto che il telecomando monta solo 1 pila da 1,5 V.

GiGiSSiMo
15-04-2011, 08:31
Ordinato il telecomando del RHT49x.
Spero Desamo abbia ragione altrimenti gli addebiterò i 15€ richiesti :D

Cmq appena in mio possesso vi farò sapere se:

1) il telecomando del RHT49x funziona completamente sul RHT39x;
2) migliora l'usabilità

Ciao.

P.S.: ho appena visto che in Polonia costa 5€!!!! Mi chiedo come mai l'LG polacca sia da sempre l'unica che mette a disposizione i fw, oltre che avere dei prezzi molto più bassi, ma questo è già più comprensibile...

redheart
15-04-2011, 09:16
Ordinato il telecomando del RHT49x.
Spero Desamo abbia ragione altrimenti gli addebiterò i 15€ richiesti :D

Cmq appena in mio possesso vi farò sapere se:

1) il telecomando del RHT49x funziona completamente sul RHT39x;
2) migliora l'usabilità

Ciao.

P.S.: ho appena visto che in Polonia costa 5€!!!! Mi chiedo come mai l'LG polacca sia da sempre l'unica che mette a disposizione i fw, oltre che avere dei prezzi molto più bassi, ma questo è già più comprensibile...


ordinato in un centro assistenza?

5€? :eek:

Krime07
15-04-2011, 09:46
Come si può evitare di prendere segnale cryptato che ne inibisce la registrazione?

nicodocet
15-04-2011, 11:37
Spero Desamo abbia ragione altrimenti gli addebiterò i 15€ richiesti :D

Non ricordo che Desamo abbia speso parole sull'efficacia del telecomando dell'RHT4xx. Sei sicuro?

desamo
15-04-2011, 11:50
:D
Effettivamente non ho mai affermato ciò ;)
Mi sembra di ricordare che qualche utente del forum aveva comprato il 49x e ne aveva testimoniato la miglior qualità, relativamente al telecomando...
Comunque, appena GiGiSSiMo ne sarà in possesso, vedremo che giudizio posterà.

Io, appena possibile, farò ancora un paio di prove su telecomando del 39x (comprese quelle relative al ricevitore sul recorder) e cercherò di darvi un'idea di quelli che saranno i risultati (per ora già buoni). ;)

Ciao.

GiGiSSiMo
15-04-2011, 17:48
Non ricordo che Desamo abbia speso parole sull'efficacia del telecomando dell'RHT4xx. Sei sicuro?

Infatti era una battuta! :Prrr:
E comunque mi riferivo al fatto che spero che Desamo abbia ragione quando dice che funzioni, non che funzioni meglio:


Le due serie differiscono solo per l'estetica mentre fw e hw sono identici. Quindi andrei sul sicuro che il telecomando del 49x funzioni ottimamente sul 39x. ;)


:D

ordinato in un centro assistenza?

5€? :eek:

Si e... si viva la Polonia! (per tanti motivi...)

redheart
15-04-2011, 18:03
portato oggi in riparazione, dovrebbe essere pronto mercoledì prox :sperem:

mi hanno chiamato un quarto d'ora fa dicendo che è pronto!

peccato chiuda adesso e domani sia chiuso :muro:

desamo
15-04-2011, 21:07
Infatti era una battuta! :Prrr:
E comunque mi riferivo al fatto che spero che Desamo abbia ragione quando dice che funzioni, non che funzioni meglio:

Tranquillo... nessun malinteso, ci mancherebbe ! :D

Spero proprio che l'acquisto sia valido :)

Ciao e buon weekend a tutti.

Krime07
16-04-2011, 00:36
Come si può evitare di prendere segnale cryptato che ne inibisce la registrazione?
Io aspetto ;)



p.s.
scusate ma avete provato altro tele compatibile?
io ho un logitech multi potentissimo per funzionalità e copre per l'LG la stessa distanza!!!

dolomitico
16-04-2011, 13:09
Io ho un 497 e il suo telecomando funziona egregiamente. Non avendo avuto la serie 3.. non posso confrontarli, ma non ho particolari critiche da fargli.

eureka63
16-04-2011, 23:00
Col mio telecomando LG piloto anche il TV Sony in firma e si comporta uguale al telecomando Sony per volume e cambio canale. Peccato non poter fare al contrario ma alla Sony non conoscono la LG.

gyony69
17-04-2011, 08:06
Salve,sono nuovo nel forum ho un problema con un dvd recorder lg rth497h non si accende rimane con la scritta hallo,si sente come gira hd ma non parte niente,il regitratore non e piu in garanzia

Milcham
17-04-2011, 08:42
Scusatemi ragazzi ma ho sicuramente preso un granchio :doh: ,ho continuato a scrivere in questo topic ma io ho comprato 1 mese fà il DTR 389H e forse sono OT :read:
sono nuovo nel forum ho un problema con un dvd recorder lg rth497h non si accende rimane con la scritta hallo,si sente come gira hd ma non parte niente,il regitratore non e piu in garanziaVisto che qui siete entrambi OT, perché non aprite un thread apposito fuori da questo?
(usate prima la funzione cerca per controllare che non ci sia già un thread dedicato al vostro modello)

@Krime: è inutile uppare, quando tu stesso ti sei accorto dell'OT.
Il problema del Macrovision è anche interessante, ma credo vada appunto discusso altrove. Qui si parla degli RHT39xH.

Max(IT)
17-04-2011, 09:28
Ciao ragazzi, vista la lunghezza del thread qualcuno sarebbe cosi cortese da linkarmi una guida all'aggiornamento all'ultimo fw ufficiale ?

Vorrei metterci il modificato senza limite dei 250 canali, ma ho letto che bisogna partire dall'ultimo ufficiale

Grazie in anticipo

redheart
17-04-2011, 10:46
Salve,sono nuovo nel forum ho un problema con un dvd recorder lg rth497h non si accende rimane con la scritta hallo,si sente come gira hd ma non parte niente,il regitratore non e piu in garanzia

scusa ma come è possibile che il 497h abbia più di 2 anni?

desamo
17-04-2011, 12:53
Ciao ragazzi qualcuno sarebbe cosi cortese da linkarmi una guida all'aggiornamento all'ultimo fw ufficiale ?

Ciao.
Nelle prime righe del readme del firmware Unofficial/Alternativo che ho in firma, c'è il link al fw Ufficiale. La procedura di upgrade è identica. ;)

scusa ma come è possibile che il 497h abbia più di 2 anni?
Concordo con questo tuo dubbio ! :confused:

Per il discorso dell'OT di @Krime07 e di @gyony69 avrei parere diverso...

@Krime07 sei sicuramente OT e quindi ti chiederei di cercare nel thread appropriato oppure di aprire una discussione nuova.

Per @gyony69 io avrei una richiesta diversa da fare hai moderatori del forum. Dato che si è accertata l'identicità fw e hardware dei due modelli RHT39x e RHT49x (differiscono solo per l'estetica) vorrei suggerire di rinominare il thread per unificarlo con la serie RHT49x .
Non so se questo sia tecnicamente possibile ma penso di si.

Ciao.

Kewell
17-04-2011, 13:03
Fatto ;)

gyony69
17-04-2011, 13:47
scusa ma come è possibile che il 497h abbia più di 2 anni?
Non ha 2 anni,mi è stato regalato e non ho piu lo scontrino.All improvviso non si accende piu e rimane con la scritta Hello.Ho cercato nel forum ma non ho trovato niente in merito.Grazie a chi mi potrà aiutare:)

*NOD32*
17-04-2011, 14:50
Non ha 2 anni,mi è stato regalato e non ho piu lo scontrino.All improvviso non si accende piu e rimane con la scritta Hello.Ho cercato nel forum ma non ho trovato niente in merito.Grazie a chi mi potrà aiutare:)

Prova a contattare un centro assistenza lg, spiegandogli che non hai lo scontrino, perchè si tratta di un regalo. Avendo il tuo recorder, per forza, meno di due anni, magari te lo passano lo stesso in garanzia. So che alcune case, in assenza di scontrino, si basano sul numero di matricola, risalendo alla data di produzione (sull'etichetta dei recorder lg è persino scritta esplicitamente) ... Non conosco la politica lg in questi casi, ma tentar non nuoce :)

desamo
18-04-2011, 13:46
Fatto ;)

:D :D :D :D

Che tempestività !!!

Sono lusingato ! :sofico:
Grazie.
Ciao :cincin:

redheart
18-04-2011, 14:46
Prova a contattare un centro assistenza lg, spiegandogli che non hai lo scontrino, perchè si tratta di un regalo. Avendo il tuo recorder, per forza, meno di due anni, magari te lo passano lo stesso in garanzia. So che alcune case, in assenza di scontrino, si basano sul numero di matricola, risalendo alla data di produzione (sull'etichetta dei recorder lg è persino scritta esplicitamente) ... Non conosco la politica lg in questi casi, ma tentar non nuoce :)

nemmeno io lo so, per il mio lg che ho portato in riparazione (dovrei riaverlo entro sera :D) prima di sapere il problema hanno voluto lo scontrino...

posso dire con sicurezza come si comporta la samsung: in questi ultimi 6 mesi mi hanno riparato ben 2 tv e si sono basati sulla matricola senza volere lo scontrino e in più c'è la comodità del ritiro e riconsegna del prodotto al domicilio.

picard66
18-04-2011, 15:01
scusa ma come è possibile che il 497h abbia più di 2 anni?Perche' non potrebbe avere 2 anni di vita quel modello??? :rolleyes:
A parte che questo topic è partito nel 2008, ma basta un' occhiata in rete per la conferma che è uscito da un pezzo:

http://www.afdigitale.it/Forum/Topic306582-17-1.aspx#bm306863

posso dire con sicurezza come si comporta la samsung: in questi ultimi 6 mesi mi hanno riparato ben 2 tv e si sono basati sulla matricola senza volere lo scontrinoPer forza, è un disastro completo la Samsung negli ultimi anni, è piu' il tempo che gli apparecchi sono in assistenza che a casa..

redheart
18-04-2011, 15:09
Perche' non potrebbe avere 2 anni di vita quel modello??? :rolleyes:
A parte che questo topic è partito nel 2008, ma basta un' occhiata in rete per la conferma che è uscito da un pezzo:

http://www.afdigitale.it/Forum/Topic306582-17-1.aspx#bm306863

si parla del 497 non del 397.

Per forza, è un disastro completo la Samsung negli ultimi anni, è piu' il tempo che gli apparecchi sono in assistenza che a casa..

del servizio garanzia nulla da dire però.

picard66
18-04-2011, 15:46
si parla del 497 non del 397.Forse meglio leggere tutto il topic non fermarsi al titolo :D
Io ho il RHT397H con hard disk da 160Gb con l'alloggiamento della CAMData: maggio 2009 ;-)

del servizio garanzia nulla da dire però.Dipende dai casi, io dopo 4-5 prodotti Samsung li ho messi nella black list, un recorder, già in crisi dopo 4 mesi, c'han messo 2 mesi a sostituirlo!!

redheart
19-04-2011, 07:28
mi hanno chiamato un quarto d'ora fa dicendo che è pronto!

peccato chiuda adesso e domani sia chiuso :muro:

ritirato ieri sera... collego il tutto e mi appare lo schermo nero con la finestrella "i canali sono disordinati", beh rifaccio la sintonizzazione e oltre a metterci un sacco non mi trova nessun canale :mbe:
provo e riprovo per mezz'ora ricontrollando i collegamenti, facendo risintonizzazioni auto e manuali ma nulla... pensando addirittura che il tecnico abbia staccato per sbaglio qualcosa all'interno :muro:

Mollo tutto e inca@@ato come una bestia vado a cena... per poi riprovare e come per magia i canali sono tornati ma non tutti subito, c'è voluta un'ennesima risintonizzazione :eek:

cmq alla fine il problema al lettore dvd è stato risolto sostituendomi il drive.

dolomitico
20-04-2011, 14:21
Sono possessore di un rht497 a cui ho fatto l'ultimo aggiornamento.
Ultimamente mi è capitato di registrare due film di lunghezza superiore alle 2 ore. Ho provato a riversarli su un dvd+rw ma ho visto che non lo potevo fare in modalità "veloce". Ho provato a dividerli in due e il primo pezzo era duplicabile in mod. "veloce" mentre il secondo no. La stessa cosa è successa dividendo ancora il secondo pezzo in due: il primo si in mod. "veloce" mentre il secondo no.:confused:
Qualcono sa se in qualche modo è possibile riversare un intero film di oltre 2 ore in mod. "veloce"?:help:

redheart
20-04-2011, 14:41
Sono possessore di un rht497 a cui ho fatto l'ultimo aggiornamento.
Ultimamente mi è capitato di registrare due film di lunghezza superiore alle 2 ore. Ho provato a riversarli su un dvd+rw ma ho visto che non lo potevo fare in modalità "veloce". Ho provato a dividerli in due e il primo pezzo era duplicabile in mod. "veloce" mentre il secondo no. La stessa cosa è successa dividendo ancora il secondo pezzo in due: il primo si in mod. "veloce" mentre il secondo no.:confused:
Qualcono sa se in qualche modo è possibile riversare un intero film di oltre 2 ore in mod. "veloce"?:help:

io tempo fa ho diviso registrazioni superiori alle 2 ore con il mio 397h e masterizzate in modalità veloce su dvd+rw senza problemi......

l'unica è registrare il film in modalità LP (tiene fino a 4 ore su singolo disco) ma si perde un po di qualità.

dolomitico
20-04-2011, 18:20
io tempo fa ho diviso registrazioni superiori alle 2 ore con il mio 397h e masterizzate in modalità veloce su dvd+rw senza problemi......

l'unica è registrare il film in modalità LP (tiene fino a 4 ore su singolo disco) ma si perde un po di qualità.

Io registro in modalità superiore a LP (se ricordo bene credo che sia SD ma non sono sicuro) però, pur spezzettato, il film da 2 h e 15 ci sta per intero nel dvd+rw.
Il problema è che non viene attivata la mod. "veloce" a meno che non lo divido in 2 o più pezzi e in questo caso solo il primo pezzo va in "veloce" mentre il secondo no.

winnie_
22-04-2011, 19:31
Ciao.
Le istruzioni che hai trovato sono ok. Seguile e non avrai problemi. ;)
Per il discorso che faceva giustamente Kewell, posso tranquillizzarti e chiarirti i dubbi.
E' esistita una versione del fw Unofficial/Alternativo (del 2009) che ad un certo punto non era compatibile con i recorder prodotti dopo maggio 2009 a causa di un cambio di tuner. Il fw Alternativo non aveva la doppia gestione del tuner vecchio e nuovo e quindi sui nuovi recorder non funzionava correttamente.
L'attuale versione del fw Alternativo (datata 24-12-2010) NON ha problemi di incompatibilità di questo genere :D
Come avrai letto sul readme del fw che ho in firma, la procedura ideale è quella di installare l'ultimo fw Ufficiale LG (trovi il link nelle prime righe del readme stesso), spegnere e riaccendere il recorder, fare una sintonia dei canali DTT e poi aggiornare al fw Unofficial/Alternativo. ;)

Ciao.

P.s.
4000 post !!!
Un bel traguardo ;)

ho seguito le istruzioni riportate qui sotto, come segnalate da NerdOne, per aggiornare intanto il fw all'ultima versione:

quote
-----

Forse l'ho trovata, verificate che sia questa qui:
1) use a CD-R or CD-RW;
2) create an ISO CD-ROM with only one session;
3) use ISO-9660 mode;
4) select 31characters file name length;
5) label CD as "RH1000_UP";
6) burn just the file "LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM";
7) burn with DAO (disc-at-once) mode and finalize;
8 ) insert the CD in the DVD-Recoder;
9) follow the instruction the recorder shows
10) after the upgrade has been completed (be sure of this!), turn off the recorder.
unquote
--------

ma quando inserisco il cd-rw nel dvd, non mi parte nessuna istruzione, per contro a video appare la schermata che si vede premendo il tasto set up (home) del telecomando. A qualcuno e' capitato, e saprebbe suggerirmi il perche'?

Grazie

redheart
25-04-2011, 17:51
ho seguito le istruzioni riportate qui sotto, come segnalate da NerdOne, per aggiornare intanto il fw all'ultima versione:

quote
-----

Forse l'ho trovata, verificate che sia questa qui:
1) use a CD-R or CD-RW;
2) create an ISO CD-ROM with only one session;
3) use ISO-9660 mode;
4) select 31characters file name length;
5) label CD as "RH1000_UP";
6) burn just the file "LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM";
7) burn with DAO (disc-at-once) mode and finalize;
8 ) insert the CD in the DVD-Recoder;
9) follow the instruction the recorder shows
10) after the upgrade has been completed (be sure of this!), turn off the recorder.
unquote
--------

ma quando inserisco il cd-rw nel dvd, non mi parte nessuna istruzione, per contro a video appare la schermata che si vede premendo il tasto set up (home) del telecomando. A qualcuno e' capitato, e saprebbe suggerirmi il perche'?

Grazie

ciao hai risolto? se non ricordo male il cd va chiuso...

volevo fare anche una considerazione: da qualche mese sto monitorando i prezzi del 497H per un eventuale acquisto... ma più passa il tempo e più i prezzi lievitano :eek:
ad esempio prima di natale era in offerta da pix***ia a 180,00 euro e ora sta a 262! e dove avevo preso il mio 397h addirittura a 279,00!

eppure a livello hardware non è certo l'ultimo arrivato...

glucam
25-04-2011, 19:09
ciao hai risolto? se non ricordo male il cd va chiuso...

sto monitorando i prezzi del 497H per un eventuale acquisto... ma più passa il tempo e più i prezzi lievitano :eek:
ad esempio prima di natale era in offerta da pix***ia a 180,00 euro e ora sta a 262! e dove avevo preso il mio 397h addirittura a 279,00!


Qualche prezzo visto ora ora per curiosità:

RHT497H: Mediawo*ld on line a 219€+sped; Un*euro a 229€ + sped. , Epr*ce a 229€ + sped (risparmi se ritiri in magazz.), Eur*nics a 229€ + sped.

RHT498H Uni*uro con con "scegli e ritira" a 269 euro (o 259 + sped. se passi da Trovaprezzi); Mediawo*ld on line a 279€+sped


;)

winnie_
25-04-2011, 22:42
ciao hai risolto? se non ricordo male il cd va chiuso...

Purtroppo no. Ero appunto in attesa di qualche suggerimento. Il cd l'ho masterizzato con nero express in modalita disc at once, togliendo il flag dalla casella che chiede se vuoi fare un disco multisessione. Io intendevo questo per chiudere in cd. Invece bisogna seguire qualche altra procedura??:wtf:

exidor
26-04-2011, 07:24
Qualche prezzo visto ora ora per curiosità:

RHT497H: Mediawo*ld on line a 219€+sped; Un*euro a 229€ + sped. , Epr*ce a 229€ + sped (risparmi se ritiri in magazz.), Eur*nics a 229€ + sped.

RHT498H Uni*uro con con "scegli e ritira" a 269 euro (o 259 + sped. se passi da Trovaprezzi); Mediawo*ld on line a 279€+sped


;)

Io il mio RHT398H lo acquistai prima del decreto Bondi (:muro: ) e non subii l'aumento sulle memorie di massa. Se non ricordo male lo pagai meno di 250 euro.
I prezzi, a meno che non vi siano vere offerte speciali/promozioni, non possono scendere più di tanto. E se c'è richiesta invece aumentano.
Con l'avvento del digitale terrestre e dei tv lcd i vecchi vhs sono andati in pensione. Ora se uno vuole registrare i suoi programmi preferiti o si affida ad uno zapper con uscita usb cui "attaccare" una pendrive o prende un dvdrecorder come il nostro RHT. Altre soluzioni non ve ne sono... forse quei sistemi multimediali tipo Medley ma quelli sono nati principalmente per riprodurre vari formati, registrare è una forzatura del mercato che non tante volte va a buon fine.

redheart
26-04-2011, 13:08
Purtroppo no. Ero appunto in attesa di qualche suggerimento. Il cd l'ho masterizzato con nero express in modalita disc at once, togliendo il flag dalla casella che chiede se vuoi fare un disco multisessione. Io intendevo questo per chiudere in cd. Invece bisogna seguire qualche altra procedura??:wtf:

hai solo l'express disponibile? con nero burning c'è l'opzione "finalizza cd", intendo questa.

tornando ai prezzi stamattina ho visto il 497h (è il primo che vedo dal vivo!) in un centro co*et a 249.00...

winnie_
26-04-2011, 17:41
hai solo l'express disponibile? con nero burning c'è l'opzione "finalizza cd", intendo questa.


..semplicemente non avevo scompattato il file .rar!! :doh:

Grazie!:cincin:

redheart
26-04-2011, 17:51
..semplicemente non avevo scompattato il file .rar!! :doh:

Grazie!:cincin:

e di che? :D

selion
26-04-2011, 18:24
una domanda... con questo dispositivo posso registrare su hd sia tv che, ad esempio, sky ? (mi serve faccia tipo mysky, per intenderci!)
grazie

Max(IT)
27-04-2011, 14:01
Ciao.
Nelle prime righe del readme del firmware Unofficial/Alternativo che ho in firma, c'è il link al fw Ufficiale. La procedura di upgrade è identica. ;)



fatto tutto: update all'ultimo ufficiale e poi update al firmware modded.

Ma come si abilita il menù nascosto ???
Parla di "OP1 in fa" ma per me è arabo :help:

Max(IT)
27-04-2011, 14:05
risolto da solo, era in prima pagina ;)


Ma perchè non funziona più il tastino rosso FAV ??????

winnie_
27-04-2011, 17:00
risolto da solo, era in prima pagina ;)


Ma perchè non funziona più il tastino rosso FAV ??????

..gia'! me ne sono accorto anch'io stamani! Funziona solamente se e' aperta la lista dei canali con il tasto centrale (il tasto "OK", per capirsi).
Credo sia un piccolo bug del fw unofficial..... ma forse qualcuno dei forumendoli piu' esperti potra' chiarire meglio.

desamo
28-04-2011, 07:27
..gia'! me ne sono accorto anch'io stamani! Funziona solamente se e' aperta la lista dei canali con il tasto centrale (il tasto "OK", per capirsi).
Credo sia un piccolo bug del fw unofficial..... ma forse qualcuno dei forumendoli piu' esperti potra' chiarire meglio.
Ciao.
Se è come dite voi, è sicuramente un problema del fw unofficial. Io non uso praticamente mai il tasto FAV e avevo solo verificato che funzionasse la nuova caratteristica che permette di scegliere la thumbnail iniziale per i filmati registrati in MPEG2. Infatti, quando si apre la lista dei video, l'immagine che viene visualizzata nel riquadro è sempre, di default, il primo fotogramma del video, mentre ora, con il fw unofficial, con il tasto FAV è possibile scegliere un qualunque fotogramma del video stesso, basta fare play e premere il tasto FAV al momento desiderato.
Probabilmente questa nuova funzionalità associata al tasto FAV ha inavvertitamente limitato l'uso del tasto nelle situazioni "tradizionali".
Speriamo che, grazie alla vostra segnalazione, questo inconveniente venga risolto in una eventuale versione futura del fw unofficial.

Ciao

Pelato cirio
28-04-2011, 22:30
La mia domanda sarà un pò strana, ma chiedo se è possibile fare ciò, alcune radio trasmettono musica che mi piace, mi chiedevo se era possibile registarle per poi riversarla in un cd.
Grazie a tutto il forum, anche se non partecipo attivamente quando posso vi seguo sempre.
Giampi.
:)

eureka63
29-04-2011, 17:42
No, mi pare proprio non sia possibile registrare le radio digitali. Ci avevo già provato senza successo. Ma si accettano suggerimenti. Però sono riuscito a fare dei video neri col solo audio dagli ingressi AV collegati al registratore a cassette per digitalizzare appunto le audiocassette. Devo solo portare i video su DVD, ed estrarre la traccia audio che se non erro è in formato AC3.

mimo
02-05-2011, 22:34
Ciao a tutti, ho da un paio di giorni LG RHT497 e volevo chiedervi una cosa sulla registrazione da HD a DVD.
Ho registrato su HD 6-7 file video e ho volevo trasferirli su DVD.
Ho selezionato i 6 file video e effettuato la registrazione su DVD, solo che quando sono andato a vedere il DVD dentro invece dei 6 file video c'era un unico file contenente i 6 file tutti insieme...
In pratica se volessi mantenere sul dvd la stessa struttura dei file, così come sono sull'HD, dovrei registrare i file uno per volta......
Possibile che non ci sia un modo di farlo selezionandoli tutti insieme ???

redheart
03-05-2011, 15:11
Ciao a tutti, ho da un paio di giorni LG RHT497 e volevo chiedervi una cosa sulla registrazione da HD a DVD.
Ho registrato su HD 6-7 file video e ho volevo trasferirli su DVD.
Ho selezionato i 6 file video e effettuato la registrazione su DVD, solo che quando sono andato a vedere il DVD dentro invece dei 6 file video c'era un unico file contenente i 6 file tutti insieme...
In pratica se volessi mantenere sul dvd la stessa struttura dei file, così come sono sull'HD, dovrei registrare i file uno per volta......
Possibile che non ci sia un modo di farlo selezionandoli tutti insieme ???

x curiosità quanto ci hai dato?

mimo
03-05-2011, 15:23
x curiosità quanto ci hai dato?

Me lo hanno regalato per cui non saprei.....
Sulla registrazione sai aiutarmi ??

redheart
03-05-2011, 15:51
Sulla registrazione sai aiutarmi ??

a me risulta che anche copiando 6 video uno alla volta, all'interno del dvd non ci saranno 6 files separati...

mimo
03-05-2011, 16:12
a me risulta che anche copiando 6 video uno alla volta, all'interno del dvd non ci saranno 6 files separati...

No no, se li copi uno alla volta hai i singoli file separati, l'ho provato io.....
Almeno sul mio è così, a te li unisce comunque ??

desamo
04-05-2011, 11:36
No no, se li copi uno alla volta hai i singoli file separati, l'ho provato io.....
Almeno sul mio è così, a te li unisce comunque ??
Ciao.
Se non ricordo male, il fatto che unisca tutti i file insieme, dipende dalla modalità con la quale è stato inizializzato il dvd.
Con i dvd-r o dvd-rw puoi scegliere se inizializzare in VR-MODE o in VIDEO-MODE, mentre con i dvd+r e dvd+rw mi sembra che non permetta scelte e li inizializza in un suo determinato formato.
In una di queste modalità se masterizzi i files anche separatamente, alla fine nel dvd si ritrovano in un unico file (mi sembra di ricordare che fosse nei dvd+r e dvd+rw).

Fai delle prove con un supporto diverso (se usi dvd+ prova con un dvd- e viceversa).

Ciao.

mimo
04-05-2011, 16:19
Ciao.
Se non ricordo male, il fatto che unisca tutti i file insieme, dipende dalla modalità con la quale è stato inizializzato il dvd.
Con i dvd-r o dvd-rw puoi scegliere se inizializzare in VR-MODE o in VIDEO-MODE, mentre con i dvd+r e dvd+rw mi sembra che non permetta scelte e li inizializza in un suo determinato formato.
In una di queste modalità se masterizzi i files anche separatamente, alla fine nel dvd si ritrovano in un unico file (mi sembra di ricordare che fosse nei dvd+r e dvd+rw).

Fai delle prove con un supporto diverso (se usi dvd+ prova con un dvd- e viceversa).

Ciao.

Ciao, guarda al momento ho a disposizione solo DVD-R e DVD-RW e a meno che non sbagli io qualcosa, la possibilità di scegliere se inizializzare in VR-MODE o VIDEO-MODE me la dà solo con il DVD-RW, se metto il DVD-R ho disabilitato tutte le opzioni di inizializzazione.....
In pratica lo inizializza da solo alla prima registrazione.
Sicuro che possa scegliere l'inizializzazione anche con un DVD non riscrivibile ??

desamo
04-05-2011, 20:33
Ciao.
No, non sono sicuro dato che fin'ora ho sempre usato dvd-rw o dvd+rw.
Pensavo che i due formati -r e -rw si comportassero nello stesso modo... :confused:

Ciao.

eureka63
06-05-2011, 18:44
Il post che avevo scritto tempo fa sul test di registrazione a varie modalità di compressione l'ho spostato in prima pagina. Poi aggiungo qualche nota relativa alle differenza dei supporti + e -

joefe
08-05-2011, 20:04
Volevo chiedere ai più esperti se tutte le cam vanno bene per il dvd recorder 397 o alcune possono non essere compatibili? Avevo visto in offerta una cam Panasonic, ma sono dubbioso se acquistarla o meno....Vanno meglio le Lg e le Samsung??

magodioz
09-05-2011, 00:34
:doh: Son tutte uguali , compra quella che costa meno ......non HD cmq...:ciapet:

exidor
09-05-2011, 05:54
Sto per passare dal crt al lcd e di conseguenza devo acquistare un cavo hdmi. Negli shop online ci sono di vari tipi e dai prezzi molto variabili.

Va bene normale o con i connettori placcati in oro?

Ho visto che ci sono anche per vari tipi di hdmi: 1.2, 1.3 e 1.4, quale versione è adatta per il nostro dvd recorder?

magodioz
09-05-2011, 14:07
:sofico:
Vuoi proprio saperlo ? Io ne sto' usando 2 prese al mercatino a 3€ l'1 e sono da 3m .... il colore dorato l'hanno ..... funzionano cmq.....

fastleo63
09-05-2011, 14:51
Di cavi HDMI se ne trovano di tutti i tipi.
Secondo il mio parere la cosa più importante, quando la lunghezza comincia ad essere considerevole, è la sezione del cavo.
Oltre i 5 metri è meglio avere conduttori con sezione uguale o superiore a 28 AWG (0,321 mm di diametro).
Le specifiche AWG di solito sono stampigliate sulla guaina isolante del cavo stesso, quindi è facile accertarsene se si ha la possibilità di visionare il cavo. Meglio quindi, in assenza di informazioni, recarsi piuttosto presso un negozio o store di elettronica di consumo e verificarlo direttamente.
Quello che ho in salotto è lungo 10 metri, ed è da 26 AWG (0,405 mm) e si comporta molto bene, considerando che ad uno dei capi del medesimo vi è uno switch HDMI con selettore meccanico.

glucam
11-05-2011, 08:42
salve, volevo sapere nel frattempo è uscito un firmware unofficial (io mi sono fermato alla versione che sbloccava la registrazione in divx) che sblocchi l'assurda castrazione della monodirezionalità della porta usb

grazie

non è uscito nulla ed è difficile
in ogni caso sarebbe molto lento ogni trasferimento...è una usb 1.1 :mad:
se hai estremo bisogno di questa funzione devi valutare di portare fuori una prolunga ide come hanno fatto in diversi ;)

winnie_
15-05-2011, 17:54
Mi capita a volte con dei files dvix, che il lettore non accetti il comando di avanti/indietro veloce, ne' il "go to", pero' il play, ed il pause vanno regolarmente. Il problema e' che, se per caso uno interrompe per qualsivoglia motivo la visione ad un certo punto per riprenderla magari dopo qualche giorno, bisogna riguardare il film dall'inizio :muro:
Presumo sia un problema di versioni di codec non supportate dal ns. lettore.
A voi capita? C'e' qualche sistema per risolvere il problema??

redheart
16-05-2011, 07:20
Ordinato il telecomando del RHT49x.
Spero Desamo abbia ragione altrimenti gli addebiterò i 15€ richiesti :D

Cmq appena in mio possesso vi farò sapere se:

1) il telecomando del RHT49x funziona completamente sul RHT39x;
2) migliora l'usabilità

Ciao.

P.S.: ho appena visto che in Polonia costa 5€!!!! Mi chiedo come mai l'LG polacca sia da sempre l'unica che mette a disposizione i fw, oltre che avere dei prezzi molto più bassi, ma questo è già più comprensibile...

come è finita?

exidor
16-05-2011, 14:05
Mi capita a volte con dei files dvix, che il lettore non accetti il comando di avanti/indietro veloce, ne' il "go to", pero' il play, ed il pause vanno regolarmente. Il problema e' che, se per caso uno interrompe per qualsivoglia motivo la visione ad un certo punto per riprenderla magari dopo qualche giorno, bisogna riguardare il film dall'inizio :muro:
Presumo sia un problema di versioni di codec non supportate dal ns. lettore.
A voi capita? C'e' qualche sistema per risolvere il problema??

Rassegnarsi... davvero scarso riguardo le opzioni sui divx.
Ecco perchè mi son deciso ad acquistare un Asus O!Play Mini.

winterhouse
16-05-2011, 16:52
Scusate se faccio questa domanda che può sembrare stupida, ma il sintonizzatore è in alta definizione? :D

Su "euro@nics acquista online" dice che il modello RHT497H è in HD, mentre altri siti no. :mc:

Mi sapreste dire se ci sono recorder con sintonizzatore HD? :stordita:

Ah dimenticavo, registra su dvd-r dl?

GRAZIE

glucam
16-05-2011, 20:15
Scusate se faccio questa domanda che può sembrare stupida, ma il sintonizzatore è in alta definizione? :D

Su "euro@nics acquista online" dice che il modello RHT497H è in HD, mentre altri siti no. :mc:




Niente tuner hd... hanno fatto confusione :rolleyes:
Da specifiche registra su DVD DL, io non ho mai provato ma qualcuno sul forum sì; prova a fare delle ricerche ;)

Kewell
18-05-2011, 21:03
Scusate se faccio questa domanda che può sembrare stupida, ma il sintonizzatore è in alta definizione? :D

Su "euro@nics acquista online" dice che il modello RHT497H è in HD, mentre altri siti no. :mc:

Mi sapreste dire se ci sono recorder con sintonizzatore HD? :stordita:

Ah dimenticavo, registra su dvd-r dl?

GRAZIE

Benvenuto :)

Dai un'occhiata a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2323817

swimm
25-05-2011, 09:08
Buon giorno, ho da poco questo dvd, vorrei sapere, perchè non sono esperto, se il nuovo Fw si può aggiornare tramite presa usb, cioè senza copiarlo su disco ma copiandolo su una chiavetta.

fastleo63
25-05-2011, 09:16
No. L'aggiornamento del firmware è attuabile solo da supporto ottico.

swimm
25-05-2011, 09:35
Mi potresti, cortesemente, spiegare la procedura di aggiornamento FW, passo per passo, non l'ho mai eseguita grazie.

winnie_
25-05-2011, 10:20
Mi potresti, cortesemente, spiegare la procedura di aggiornamento FW, passo per passo, non l'ho mai eseguita grazie.

la procedura la trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34715753&postcount=3999

il file con l'ultimo aggiornamento ufficiale, qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32989990&postcount=3034

controlla prima seguendo i link che trovi nella prima pagina di questo lungo thread, come verificare la versione del FW che hai installata per vedere se effettivamente e' piu' vecchia di quella disponibile.

swimm
28-05-2011, 20:03
Scusate chi sa dirmi come fare, perchè il dvd non risponde ai comandi e sul display riscrive in continuazione la scritta hello.

Kewell
29-05-2011, 09:13
Potrebbe essersi scollegato o il DVD o l'HDD. Oppure uno di questi due potrebbe essere morto.

fastleo63
29-05-2011, 21:08
Concordo con Kewell, può essere una delle due unità (ODD od HDD).
E' capitato anche a me durante i lavori di sostituzione dell'hard-disk, un falso contatto sull'alimentazione del disco non lo fece partire e l'LG si impallò con la scritta HELLO che scorreva sul display FL.

djsong
31-05-2011, 12:44
Salve a tutti ragazzi io ho lo stesso problema da ieri ho un lg rht397h che si è impallato sulla scritta hello che gira niente ho provato tutto,cambiato hardisk scollegato e ricollegato tutti i cavetti flat ma niente non vuole partire, cosa posso fare?

ok risolto se guastato il cavo flat dell hardisk,ora non rimane che comprarne uno nuovo

GiGiSSiMo
05-06-2011, 21:37
come è finita?

ECCOMI!!!
Resoconto:
il telecomando è il modello AKB72197602 ed ha lo stesso layout del modello 671R1P070 del DVX 9900.
Ovviamente rispetto a quest'ultimo ha qualche tasto in più dedicato alle funzioni specifiche dell'RHT.
La vita è migliorata nel senso che l'ergonomia è tutta un'altra storia (io quello sportellino slide che all'inizio mi sembrava una figata mancava poco per staccarlo a morsi) ed anche la ricezione, sia dell'RHT che della TV per cui ho programmato gli appositi tasti: ma mentre l'ergonomia è migliorata del 100%, la ricezione è quantificabile in un 30% nel senso che prima dovevo quasi andare ad 1 m per cambiare canale e puntare tipo cecchino il RHT, oggi posso anche mirare qualche cm più in là.
Ho iniziato parlandovi del telecomando del DVX 9900 perchè la vera differenza in realtà la fanno le 2 pile contro una. Infatti se uso il telecomando dell'RHT 49x posso "alzare" il telecomando rispetto alla linea ideale di congiunzione telecomando - dvd recorder al massimo di 15 gradi, mentre con il telecomando del DVX 9900 (che funziona anche con l'RHT) posso puntare anche il soffitto e cambio canale ugualmente!!!
Consiglio l'acquisto? SI, anche se con una pila sola gli effetti non sono certo mirabolanti ai fini del miglioramento della ricezione, devo però dire che c'è una sensazione migliorata di reattività generale nella gestione dei menu'.
Ciao a tutti e scusate il ritardo.

redheart
06-06-2011, 10:14
ECCOMI!!!
Resoconto:
il telecomando è il modello AKB72197602 ed ha lo stesso layout del modello 671R1P070 del DVX 9900.
Ovviamente rispetto a quest'ultimo ha qualche tasto in più dedicato alle funzioni specifiche dell'RHT.
La vita è migliorata nel senso che l'ergonomia è tutta un'altra storia (io quello sportellino slide che all'inizio mi sembrava una figata mancava poco per staccarlo a morsi) ed anche la ricezione, sia dell'RHT che della TV per cui ho programmato gli appositi tasti: ma mentre l'ergonomia è migliorata del 100%, la ricezione è quantificabile in un 30% nel senso che prima dovevo quasi andare ad 1 m per cambiare canale e puntare tipo cecchino il RHT, oggi posso anche mirare qualche cm più in là.
Ho iniziato parlandovi del telecomando del DVX 9900 perchè la vera differenza in realtà la fanno le 2 pile contro una. Infatti se uso il telecomando dell'RHT 49x posso "alzare" il telecomando rispetto alla linea ideale di congiunzione telecomando - dvd recorder al massimo di 15 gradi, mentre con il telecomando del DVX 9900 (che funziona anche con l'RHT) posso puntare anche il soffitto e cambio canale ugualmente!!!
Consiglio l'acquisto? SI, anche se con una pila sola gli effetti non sono certo mirabolanti ai fini del miglioramento della ricezione, devo però dire che c'è una sensazione migliorata di reattività generale nella gestione dei menu'.
Ciao a tutti e scusate il ritardo.

bene grazie

campa19
08-06-2011, 12:44
potresti darmi un consiglio, per favore? vorrei acquistare un hd esterno da 3.5 alimentato da 2 tb della ditta pacard bell, come posso fare per ripartire l'hd in 2 sezioni? e poi queste 2 sezioni separate le posso formattare, in maniera diversa; per es: una partizione in formato ntfs, l'altra in fat32? grazie!

joefe
10-06-2011, 20:45
Ho trovato in offerta una smart cam Sharp a 29 €, può andare bene per il mio Lg RHT 397 oppure ci possono essere problemi di compatibilità?

eureka63
11-06-2011, 08:06
Ho trovato in offerta una smart cam Sharp a 29 €, può andare bene per il mio Lg RHT 397 oppure ci possono essere problemi di compatibilità?

Dicono che siano tutte uguali. Io ho preso una Samsung solo perché l'assistenza, nel caso servisse, la fanno direttamente in laboratorio senza doverla spedire.

dolomitico
11-06-2011, 10:38
Io avevo a disposizione una CAM della Philips. L'ho provata sull'RH497 e funziona.

redheart
11-06-2011, 11:15
finalmente ho convertito anche mio padre al digitale rottamando il suo "combo artigianale" composto da un lettore dvd + un videoregistratore a cassette + un decoder esterno (un incubo da vedere e usare :asd:) e complice un'ooferta che non si può rifiutare, ha optato per l'acerrimo nemico del nostro lg ossia il samsung sh-893.

non mi sto certo a dilungare sui pro e contro dei 2 modelli, sono quasi identici meccanicamente ma ognuno lavora a modo suo, però una cosa mi ha colpito: con il samsung è possibile anche copiare mpg2 da dvd a hhd, sono io che non l'ho mai visto o con il nostro lg non è possibile?

nel caso specifico con l'lg avevo registrato un video sull'hdd masterizzandolo successivamente su dvd e ora l'ho copiato sull'hdd del samsung...

redheart
14-06-2011, 14:53
finalmente ho convertito anche mio padre al digitale rottamando il suo "combo artigianale" composto da un lettore dvd + un videoregistratore a cassette + un decoder esterno (un incubo da vedere e usare :asd:) e complice un'ooferta che non si può rifiutare, ha optato per l'acerrimo nemico del nostro lg ossia il samsung sh-893.

non mi sto certo a dilungare sui pro e contro dei 2 modelli, sono quasi identici meccanicamente ma ognuno lavora a modo suo, però una cosa mi ha colpito: con il samsung è possibile anche copiare mpg2 da dvd a hhd, sono io che non l'ho mai visto o con il nostro lg non è possibile?

nel caso specifico con l'lg avevo registrato un video sull'hdd masterizzandolo successivamente su dvd e ora l'ho copiato sull'hdd del samsung...

up

Kewell
18-06-2011, 17:56
Se il DVD non è protetto non ci dovrebbero essere problemi (mi pare che questa funzione venga citata anche nelle istruzioni).

joefe
21-06-2011, 22:52
Ragazzi, ma come mai se sposto i canali digitali (per ordinarli a mio piacimento) per alcuni il nome non corrisponde all'effettivo canale che ho spostato? E' come se rimanesse in memoria il vecchio canale presente in quella posizione. Ho già installato il firmware alternativo più recente. Si può risolvere oppure è una limitazione del firmware?

eureka63
22-06-2011, 08:10
Ragazzi, ma come mai se sposto i canali digitali (per ordinarli a mio piacimento) per alcuni il nome non corrisponde all'effettivo canale che ho spostato? E' come se rimanesse in memoria il vecchio canale presente in quella posizione. Ho già installato il firmware alternativo più recente. Si può risolvere oppure è una limitazione del firmware?Dovrebbe essere un difetto della funzione di spostamento. Se cerchi nei post più vecchi, con un po' di fortuna, forse riesci a trovare dove se ne parla e vengono suggeriti dei possibili workaround.

mao76_2000
22-06-2011, 11:06
Ciao a tutti!
anch'io ho fatto comprare qualche mese fà LG RHT497H a mio padre per aggiornarsi all'era del digitale!
ho un problema!
dopo aver masterizzato su un DVD normale DVD-R o un riscrivibile DVD-RW ho cercato di copiare il contenuto del DVD su un laptop Toshiba satellite, su un laptop Hp Compaq 6710b ed anche di vederlo su un lettore DVD Samsung ma in entrambi i tre casi con esito negativo!
Sui laptop(OS XP) apre il DVD ma non vedo nulla mentre sul lettore DVD mi dà come risposta "disco non trovato".
Ci vuole qualche SW particolare per poter vedere i contenuti del DVD?
In che formato, con che estensione LG RHT497H masterizza i DVD?
Vi sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi a risolvere questo problema xchè oramai il disco HDD integrato è pieno! quindi ho bisogno di svuotarlo.
grazie a tutti in anticipo

Kewell
22-06-2011, 13:00
Hai finalizzato il DVD?

redheart
22-06-2011, 13:05
Ciao a tutti!
anch'io ho fatto comprare qualche mese fà LG RHT497H a mio padre per aggiornarsi all'era del digitale!
ho un problema!
dopo aver masterizzato su un DVD normale DVD-R o un riscrivibile DVD-RW ho cercato di copiare il contenuto del DVD su un laptop Toshiba satellite, su un laptop Hp Compaq 6710b ed anche di vederlo su un lettore DVD Samsung ma in entrambi i tre casi con esito negativo!
Sui laptop(OS XP) apre il DVD ma non vedo nulla mentre sul lettore DVD mi dà come risposta "disco non trovato".
Ci vuole qualche SW particolare per poter vedere i contenuti del DVD?
In che formato, con che estensione LG RHT497H masterizza i DVD?
Vi sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi a risolvere questo problema xchè oramai il disco HDD integrato è pieno! quindi ho bisogno di svuotarlo.
grazie a tutti in anticipo

Ciao io spesso trasferisco filmati dall'hhd del 397h a dvd per darli a mio padre che fino a poco tempo fa li visualizzava senza problema su un vecchio lettore dvd della Silvercrest e anche ora con il suo nuovissimo dvd recorder Samsung non ha alcun problema.

Passando al pc (ho il 7) li vedo correttamente con tutti i lettori: wmp. vlc, mp classic...

mao76_2000
22-06-2011, 13:16
Hai finalizzato il DVD?

Sinceramente nn lo so! devo chiedere!
Anche con LG bisogna finalizzare???

Kewell
22-06-2011, 13:18
Sì :)

eureka63
22-06-2011, 17:50
Sinceramente nn lo so! devo chiedere!
Anche con LG bisogna finalizzare???I DVD -R vanno finalizzati "a mano". Quelli +R li fa automaticamente quando escono fuori dal cassetto (ma occorre mettersi nel menù disco, altrimenti non lo fa finalizzare ne uscire).

I pratica con i -R si possono fare più sessioni di registrazione in tempi diversi ma poi non è detto che tutti i lettori riescano a leggerli se non si finalizzano.
Invece i +R sono meno flessibili e si scrivono in una botta sola: non si può tirare fuori il disco per continuare in un secondo momento.

mao76_2000
22-06-2011, 20:20
Sì :)

gracias nn lo sapevo che valeva anche x gli HDD recorder!

mao76_2000
22-06-2011, 20:21
I DVD -R vanno finalizzati "a mano". Quelli +R li fa automaticamente quando escono fuori dal cassetto (ma occorre mettersi nel menù disco, altrimenti non lo fa finalizzare ne uscire).

I pratica con i -R si possono fare più sessioni di registrazione in tempi diversi ma poi non è detto che tutti i lettori riescano a leggerli se non si finalizzano.
Invece i +R sono meno flessibili e si scrivono in una botta sola: non si può tirare fuori il disco per continuare in un secondo momento.



grazie questo nn lo sapevo proprio! io ho fatto prendere a mio padre i -R xchè avevo letto da qualche parte che sono migliori x registrare i move/film, mentre i +R sono migliori x i dati! mi confermi che è cosi???

eureka63
22-06-2011, 23:20
grazie questo nn lo sapevo proprio! io ho fatto prendere a mio padre i -R xchè avevo letto da qualche parte che sono migliori x registrare i move/film, mentre i +R sono migliori x i dati! mi confermi che è cosi???

Quali siano migliori (e poi, da che punto di vista ?) sinceramente non lo so. Quello che ti ho descritto è il loro comportamento. Attenzione però, ad essere più precisi è il comportamento dei riscrivibili! quindi -RW e +RW. Preso della foga ho fatto un po' di confusione. Sarà estendibile anche agli altri?

redheart
23-06-2011, 07:03
grazie questo nn lo sapevo proprio! io ho fatto prendere a mio padre i -R xchè avevo letto da qualche parte che sono migliori x registrare i move/film, mentre i +R sono migliori x i dati! mi confermi che è cosi???

io sapevo del contrario...

cmq alla fine si equivalgono (dopotutto hanno lo stesso prezzo).

marcofirenze
25-06-2011, 22:18
Salve a tutti
dopo un anno e mezzo ho voluto nuovamente aggiornare il mio RHT397H con i nuovi firmware.

Ho aggiornato prima al firmware OFFICIAL come consigliato e poi quello finale UNOFFICIAL.

Ho messo anche l'OP1 da ... a fa per visualizzare un nuovo menù

ma volevo chiedervi una cosa. Qual'e' questo miglioramento che non vedo.

Volevo sapere se con questo aggiornamento potevo registrare un programma direttamente in xvid o divx e non il quel formato strano che per vederlo serve trasformarlo con programmi vari.


Ultima cosa ma DOV'E' IL PIP promesso?

qualcuno ha detto che serve un televisore adatto ma allora che centra averlo sull'RTH...?

Grazie per i possibili chiarimenti.

Marcofirenze

winnie_
26-06-2011, 07:48
Salve a tutti
dopo un anno e mezzo ho voluto nuovamente aggiornare il mio RHT397H con i nuovi firmware.

Ho aggiornato prima al firmware OFFICIAL come consigliato e poi quello finale UNOFFICIAL.

Ho messo anche l'OP1 da ... a fa per visualizzare un nuovo menù

ma volevo chiedervi una cosa. Qual'e' questo miglioramento che non vedo.

Volevo sapere se con questo aggiornamento potevo registrare un programma direttamente in xvid o divx e non il quel formato strano che per vederlo serve trasformarlo con programmi vari.


Ultima cosa ma DOV'E' IL PIP promesso?

qualcuno ha detto che serve un televisore adatto ma allora che centra averlo sull'RTH...?

Grazie per i possibili chiarimenti.

Marcofirenze

non hai letto il "readme"?

desamo
27-06-2011, 07:46
Qual'e' questo miglioramento che non vedo.

Ciao.
Non posso che quotare winnie_ chiedendoti se hai dato una letta al readme. :read: :)


Volevo sapere se con questo aggiornamento potevo registrare un programma direttamente in xvid o divx e non il quel formato strano che per vederlo serve trasformarlo con programmi vari.

Cosa intendi per "registrare in xvid o divx" ? Sul HDD interno, ovviamente, lo puoi fare già da molto tempo (con il fw unofficial/alternativo puoi anche usare le registrazioni programmate per questo formato mentre il fw ufficiale questo non te lo permette). Se invece intendi "esportare" verso l'esterno (su DVD o USB) le registrazioni di questo tipo, allora ti dico che non è possibile.
Le uniche registrazioni esportabili sono quelle standard in mpeg2.


Ultima cosa ma DOV'E' IL PIP promesso?

Se guardi il readme vedrai che è scritto che il PIP (così come lo ZOOM) funziona solamente mentre riproduci un filmato. In questo caso puoi abilitarlo come spiegato nel readme. :cool:


qualcuno ha detto che serve un televisore adatto ma allora che centra averlo sull'RTH...?

La funzionalità PIP è anche implementata su alcuni televisori ma, ovviamente, non serve averne uno predisposto per utilizzare quella dell'RHT ;)

Ciao.

marcofirenze
27-06-2011, 13:02
Ciao.
Non posso che quotare winnie_ chiedendoti se hai dato una letta al readme. :read: :)


Cosa intendi per "registrare in xvid o divx" ? Sul HDD interno, ovviamente, lo puoi fare già da molto tempo (con il fw unofficial/alternativo puoi anche usare le registrazioni programmate per questo formato mentre il fw ufficiale questo non te lo permette). Se invece intendi "esportare" verso l'esterno (su DVD o USB) le registrazioni di questo tipo, allora ti dico che non è possibile.
Le uniche registrazioni esportabili sono quelle standard in mpeg2.


Se guardi il readme vedrai che è scritto che il PIP (così come lo ZOOM) funziona solamente mentre riproduci un filmato. In questo caso puoi abilitarlo come spiegato nel readme. :cool:


La funzionalità PIP è anche implementata su alcuni televisori ma, ovviamente, non serve averne uno predisposto per utilizzare quella dell'RHT ;)

Ciao.

Ok si, ho letto il readme. Il fatto è che pensavo che il pip funzionasse lo stesso anche se facevo una registrazione o vedevo un programma invece lo posso usare solo quando mando in play un film per esempio.
Io ho una telecamera di sorveglianza all'esterno dell'abitazione e mi sarebbe piaciuto vederla mentre magari vedevo un programma. Lo posso fare, la vedo e posso ridimensionare il quadrato e spostarlo ai quattro lati ma solo se mando in play un dvd.

Per quanto riguarda la registrazione in xvid e divx, se non posso poi trasferire il tutto su un dvdrw ... o insomma un disco registrabile non me ne faccio di nulla. Il mio RHT397H ha un disco piccolo e non lo posso usare per archiviazione ma solo per un archiviazione temporanea di programmi interessanti alla tv es. documentari di Sky... I films che non trovo...

Il problema invece che ho è che ogni tanto quando guardo Sky tramite il mio RHT397H vedo l'immagine che si deforma con due lati neri e non a tutto schermo e questo non mi piace per niente. Lo fa alcune volte.
Ho provato ad agire su DTT credo tramite il menù nuovo che è uscito fuori ma nisba.

Saluti

marco

mao76_2000
27-06-2011, 13:45
Ciao a tutti,
per caso è uscito qualche FW che dà la possibilità di copiare da HDD Integrato a USB HDD Esterno (Fat327NTFS) ???
xchè il disco interno è già pieno e dover masterizzare su DVD per poi copiare su Laptop è un lavoro bello lungo!
grazie in anticipo per le risposte.

desamo
27-06-2011, 14:09
Il fatto è che pensavo che il pip funzionasse lo stesso anche se facevo una registrazione o vedevo un programma invece lo posso usare solo quando mando in play un film per esempio.

Esatto lo fa solo in play. Altro non mi risulta disponibile.


Per quanto riguarda la registrazione in xvid e divx, se non posso poi trasferire il tutto su un dvdrw ... o insomma un disco registrabile non me ne faccio di nulla.


Ciao a tutti,
per caso è uscito qualche FW che dà la possibilità di copiare da HDD Integrato a USB HDD Esterno (Fat327NTFS) ???

Posso suggerire ad entrambe la soluzione, già esaminata e realizzata con foto ed esempi qui nel forum, di portare i collegamenti del HDD interno fuori dal recorder. Questo permette con un semplice adattatore IDE-->USB di collegare l'HDD interno al PC e tramite la solita utility di estrarre tutti i filmati che si vogliono sul proprio PC. Con meno di 10€ fra cavi e adattatore e un minimo di manualità, si realizza comodamente il tutto. ;)


Il problema invece che ho è che ogni tanto quando guardo Sky tramite il mio RHT397H vedo l'immagine che si deforma con due lati neri e non a tutto schermo e questo non mi piace per niente. Lo fa alcune volte.
Ho provato ad agire su DTT credo tramite il menù nuovo che è uscito fuori ma nisba.

Premi il tasto TITLE del telecomando del RHT e le bande nere dovrebbero sparire.

Ciao.

mao76_2000
27-06-2011, 14:47
Posso suggerire ad entrambe la soluzione, già esaminata e realizzata con foto ed esempi qui nel forum, di portare i collegamenti del HDD interno fuori dal recorder. Questo permette con un semplice adattatore IDE-->USB di collegare l'HDD interno al PC e tramite la solita utility di estrarre tutti i filmati che si vogliono sul proprio PC. Con meno di 10€ fra cavi e adattatore e un minimo di manualità, si realizza comodamente il tutto. ;)

Hai ragione ho letto i post recedenti, vorrei farlo ma LG non è mio! ma di mio padre che nn vuole! indi x cui mi sà che dovrò fargli comprare un HDD Recorder Multimediale!!!
Hai qualche idea di qual'è la marca e modello migliore attualmente in circolazione?

fastleo63
27-06-2011, 15:15
...Hai qualche idea di qual'è la marca e modello migliore attualmente in circolazione?
Tra i molti media player, un buon prodotto è l'italianissimo TeleSystem Hybrid BLOBbox (http://www.blobbox.tv/), che è decoder digitale terrestre HD (doppio tuner), videoregistratore con guida TV, Internet streaming, podcasting, client BitTorrent e media player. Non ha lettore/masterizzatore DVD/BD e necessita di un hard-disk per poter registrare, ma è veramente completo in tutto e per tutto.

mao76_2000
27-06-2011, 16:06
Tra i molti media player, un buon prodotto è l'italianissimo TeleSystem Hybrid BLOBbox (http://www.blobbox.tv/), che è decoder digitale terrestre HD (doppio tuner), videoregistratore con guida TV, Internet streaming, podcasting, client BitTorrent e media player. Non ha lettore/masterizzatore DVD/BD e necessita di un hard-disk per poter registrare, ma è veramente completo in tutto e per tutto.

Tu l'hai comprato???
Quindi se ci metto un HD esterno usb formattato in NTFS!!! classico 2"5, lui ci salva sopra tranquillamente???
Ci puoi attaccare in cascata un registratore VHS by presa scart e copiare le vhs sul HD esterno usb NTFS???

marcofirenze
27-06-2011, 16:57
Esatto lo fa solo in play. Altro non mi risulta disponibile.




Posso suggerire ad entrambe la soluzione, già esaminata e realizzata con foto ed esempi qui nel forum, di portare i collegamenti del HDD interno fuori dal recorder. Questo permette con un semplice adattatore IDE-->USB di collegare l'HDD interno al PC e tramite la solita utility di estrarre tutti i filmati che si vogliono sul proprio PC. Con meno di 10€ fra cavi e adattatore e un minimo di manualità, si realizza comodamente il tutto. ;)


Premi il tasto TITLE del telecomando del RHT e le bande nere dovrebbero sparire.

Ciao.

Usare l'Utility però mi è scomodo, i files sono .vro e spesso quando faccio una registrazione più lunga es. qualche programma alla TV lui mi fa i pezzetti di .vro che non so come attaccare fra loro.
Comunque per me che ho un disco interno da 160Gb credo che sia l'unica soluzione da adottare.

Ciao

Marco

Kewell
27-06-2011, 19:51
I file vro basta rinominarli in mpeg :D Per unirli basta un semplice programma di unione (cerca join mpeg con google).
Per evitare di avere vari "pezzetti", basta non editare il filmato. Infatti se lo editi il file viene spezzato.

Io registro tutto in xvid (l'estensione è già "avi" e non "vro"... non devi neanche rinominarli). Poi a fine mese collego il recorder al PC e copio tutto sul mediaplayer. Generalmente con una trentina di film me la cavo in un paio di ore.
Edito i filmati con virtualdub per tagliare la pubblicità e la parte superflua prima dell'inizio e dopo la fine del film (registro tutto con timer). Probabilmente non ci metto moltissimo perché registro solo da premium e quindi evito la pubblicità. Se registri dalle TV generaliste sicuramente devi fare un po' più di lavoro con virtual dub.

John_Mat82
27-06-2011, 20:39
ho preso un rht497 (avevo già il predecessore 397h) direi che a parte lo chassis ed il fatto che non c'è feedback visivo per capire se si è in modalità dvd od hdd (dato che si illumina di blu o rosso rispettivamente, ma solo per pochi secondi dopo la selezione) è sostanzialmente identico al 397h.

Ancora il telecomando monopila che lo rende un po' lento ma tutto il resto è ottimo.. l'ho preso in sostituzione di un samsung sh893 che è durato giusto domenica, avendo già il 397 sono riandato a bomba sul successore :)

Ho notato (con piacere) che in edit mode in modalità per cancellare una sezione di una registrazione è finalmente possibile arrivare alla fine del video senza doversi fermare prima e poi uscire, entrare in modalità dividi (dividendo il pezzo finale che non interessa) e cancellarlo come invece mi tocca fare col 397h.

desamo
27-06-2011, 22:03
Ciao.
Per il discorso di registrare ed esportare i divx, sottoscrivo pienamente quanto spiegato da Kewell ;)
Registrando direttamente in MPEG4 (xvid o divx) effettivamente non c'è necessità di rinominare niente (se questo è un problema...) e il limite dello spezzettamento dei file si aggira circa sui 2 gb che in modalità XP dovrebbe essere oltre le 2 ore di registrazione.


Ho notato (con piacere) che in edit mode in modalità per cancellare una sezione di una registrazione è finalmente possibile arrivare alla fine del video senza doversi fermare prima e poi uscire, entrare in modalità dividi (dividendo il pezzo finale che non interessa) e cancellarlo come invece mi tocca fare col 397h.
Una domanda : che versioni di fw hai sui due recorder ?
Essendo praticamente identici (nelle versioni più recenti) mi sembra strano che nel 49x si possa fare qualcosa che non è fattibile con il 39x :confused:

Ciao.

John_Mat82
27-06-2011, 22:08
Una domanda : che versioni di fw hai sui due recorder ?
Essendo praticamente identici (nelle versioni più recenti) mi sembra strano che nel 49x si possa fare qualcosa che non è fattibile con il 39x :confused:


Quasi sicuramente sul 397 ho un fw del 2009 (mai aggiornato :D quindi se aggiorno mi levo il problema?), ma salvo quella cosa nell'editing ed il fatto che per levare le pubblicità ad esempio devo di solito applicare il taglio 2-3" prima altrimenti mi resta qualche frame della pubblicità (verificherò sul 497 che combina) nient'altro da segnalare.

Ah ecco si, per motivi non meglio specificati nuvolari il 397 lo becca liscio, il 497 ogni tanto distorce.

marcofirenze
28-06-2011, 12:54
I file vro basta rinominarli in mpeg :D Per unirli basta un semplice programma di unione (cerca join mpeg con google).
Per evitare di avere vari "pezzetti", basta non editare il filmato. Infatti se lo editi il file viene spezzato.

Io registro tutto in xvid (l'estensione è già "avi" e non "vro"... non devi neanche rinominarli). Poi a fine mese collego il recorder al PC e copio tutto sul mediaplayer. Generalmente con una trentina di film me la cavo in un paio di ore.
Edito i filmati con virtualdub per tagliare la pubblicità e la parte superflua prima dell'inizio e dopo la fine del film (registro tutto con timer). Probabilmente non ci metto moltissimo perché registro solo da premium e quindi evito la pubblicità. Se registri dalle TV generaliste sicuramente devi fare un po' più di lavoro con virtual dub.

Ciao
grazie per le spiegazioni.
Per registrare direttamente in xvid o divx e quindi in mpeg4 che OP si deve cambiare? basta l'OP1 da... a ...fa? oppure si deve cambiare il valore di un altro OP?

Grazie

Marco

fastleo63
28-06-2011, 13:10
Tra i molti media player, un buon prodotto è l'italianissimo TeleSystem Hybrid BLOBbox (http://www.blobbox.tv/)...Tu l'hai comprato???
...No, ma l'ho addocchiato, potrebbe essere il mio prossimo acquisto. Sul sito web di supporto ci sono tutte le informazioni che ti servono, manuale d'uso compreso.

desamo
28-06-2011, 13:37
Ciao
grazie per le spiegazioni.
Per registrare direttamente in xvid o divx e quindi in mpeg4 che OP si deve cambiare? basta l'OP1 da... a ...fa? oppure si deve cambiare il valore di un altro OP?

Per attivare il menù di abilitazione del MPEG4 bisogna impostare l'OP6 : dal valore "ae" standard al valore "af". Per ulteriori chiarimenti vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25689747&postcount=22)
Ciao.

mao76_2000
28-06-2011, 16:12
No, ma l'ho addocchiato, potrebbe essere il mio prossimo acquisto. Sul sito web di supporto ci sono tutte le informazioni che ti servono, manuale d'uso compreso.

Sai, ho letto un pò tutta la guida interattiva! ma mi sà che gli manca la possibilità di riversare/copiare le vecchie VHS di mio padre! visto che ha la scart ma non in Ingresso! ho chiesto lumi a loro direttamente!
E' fin troppo sosfisticato per mio padre che ci ha quasi 70 anni ed ha un rifiuto totale ad usare Internet!
Mi servirebbe un apparecchio come quello che mi hai consigliato tu! con in + riversare VHS e senza NAS ed Internet che tanto non li usa!
Idee?!?!
grazie e Ciao

Kewell
28-06-2011, 20:07
... cut ... Registrando direttamente in MPEG4 (xvid o divx) ... cut...


Perché parli di xvid o divx? C'è la possibilità di scegliere trai i due codec? :fagiano: :confused:

Sai, ho letto un pò tutta la guida interattiva! ma mi sà che gli manca la possibilità di riversare/copiare le vecchie VHS di mio padre! visto che ha la scart ma non in Ingresso! ho chiesto lumi a loro direttamente!
E' fin troppo sosfisticato per mio padre che ci ha quasi 70 anni ed ha un rifiuto totale ad usare Internet!
Mi servirebbe un apparecchio come quello che mi hai consigliato tu! con in + riversare VHS e senza NAS ed Internet che tanto non li usa!
Idee?!?!
grazie e Ciao

Qui però siete OT.
Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146
;)

desamo
28-06-2011, 20:54
Perché parli di xvid o divx? C'è la possibilità di scegliere trai i due codec? :fagiano: :confused:

No, volevo generalizzare ma forse faccio più confusione che altro :doh:
Il codec MPEG4 del recorder, se non sbaglio, è Xvid.
Per parlarne qui sul forum spesso nomino sia xvid che divx, per quelli che magari conoscono solo il più famoso Divx...
Mi rendo conto che così facendo non ho certo chiarito le cose :rolleyes:
Ciao.

Kewell
28-06-2011, 21:05
No, ci mancherebbe.
Pensavo che il mago del firwmare :D avesse trovato il modo di implementare il codec divx ;)

Faccio una precisazione che mi ero dimenticato di fare in precedenza.
Il tempo di registrazioni in modalità XP mpeg4, prima che il film venga suddiviso per il raggiungimento dei due giga di dimensioni, è di circa 60/65 minuti. In modalità SP mpeg4 si arriva a circa 135 minuti.

exidor
29-06-2011, 09:13
I file vro basta rinominarli in mpeg :D Per unirli basta un semplice programma di unione (cerca join mpeg con google).
Per evitare di avere vari "pezzetti", basta non editare il filmato. Infatti se lo editi il file viene spezzato.

Io registro tutto in xvid (l'estensione è già "avi" e non "vro"... non devi neanche rinominarli). Poi a fine mese collego il recorder al PC e copio tutto sul mediaplayer. Generalmente con una trentina di film me la cavo in un paio di ore.
Edito i filmati con virtualdub per tagliare la pubblicità e la parte superflua prima dell'inizio e dopo la fine del film (registro tutto con timer). Probabilmente non ci metto moltissimo perché registro solo da premium e quindi evito la pubblicità. Se registri dalle TV generaliste sicuramente devi fare un po' più di lavoro con virtual dub.

Come colleghi il recorder al pc?
Aprendolo e collegando il disco fisso al pc o tramite qualche uscita sul retro del recorder?
Grazie.

Kewell
29-06-2011, 19:14
Leggi da questa pagina e quelle successive (una decina):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627&page=188&highlight=ide
Non te ne pentirai ;)

Kewell
29-06-2011, 19:17
Faccio una precisazione che mi ero dimenticato di fare in precedenza.
Il tempo di registrazioni in modalità XP mpeg4, prima che il film venga suddiviso per il raggiungimento dei due giga di dimensioni, è di circa 60/65 minuti. In modalità SP mpeg4 si arriva a circa 135 minuti.

Mi correggo in XP si fanno circa 110 minuti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34399531&postcount=3851

dolomitico
12-07-2011, 18:57
***

Ciao, hai poi risolto il tuo problema?
Sono nella tua stessa situazione. Sul mio rh497 ho riordinato i canali ed ora quando vado su Nuvolari mi viene visualizzato Mediaset Extra.
Sai come risolvere?

dolomitico
13-07-2011, 09:02
Ho risolto il problema.
Nel caso possa essere utile a qualcun altro, ho semplicemente spostato il canale in un'altra posizione e così l'ho potuto rivedere.

ethouin
13-07-2011, 11:01
Ciao
Avrei un quesito:
Attualmente ho due televisori. Il DVD recorder è collegato ad una direttamente tramite SCART, quindi nessun problema. Ma vorrei avere la possibilità di inviare il segnale tramite cavo antenna (uscita antenna_out) alla seconda TV: mi spiego meglio, è possibile fare in modo che una registrazione o un divx sia visibile tramite cavo antenna, creando un canale fittizio? Vorrei evitare di tirare un cavo SCART di 10 metri attraverso casa!
Un vecchio VHS (Panasonic) me lo faceva...
Grazie

dolomitico
13-07-2011, 11:18
***


Ciao, non vorrei dire una sciocchezza, ma credo che i contenuti del recorder si possano vedere solo tramite cavo SCART, HDMI e ottico. Non mi sembra che sia possibile tramite il cavo dell'antenna.

ethouin
13-07-2011, 12:05
Grazie per la risposta, è quello che temevo.
Mi rileggerò il manuale a fondo per controllare....
Ciao

battersea
14-07-2011, 08:20
Ciao,
possiedo da un anno e mezzo un rht398, mi trovo bene, comodo e facile da usare (ha imparato pure mia moglie :) :) ), e per chi non ha grosse pretese è ottimo, ho però alcuni problemini/dubbi che vorrei esporvi:
- da un pò di mesi non prendo più Iris, ho provato a fare la sincronia manuale inserendo il mux preciso, automatica, spagna, germania, sfilando un pochino l'antenna per rendere il segnale grezzo, ma niente di niente. Il fatto è che con il ricevitore digitale che ho sopra l'LG collegato con lo stesso cavo di antenna lo prendo. Mistero ...
- conoscete qualche trucco per evitare che quando si combinano due titoli si cancellino tutti i capitoli creati precedentemente?
- slucchettare le registrazioni da PPV è possibile solo installando il firmware unofficial?

Un grazie a chi mi darà qualche risposta !!!
Ciao

dolomitico
16-07-2011, 07:45
***

Ciao, Ho avuto anch'io il tuo stesso problema.
- Fin da quando ho acquistato lo scorso dicembre il mio rht497 non riuscivo a sintonizzare i canali Mediaset e Premium. Le ho provate tutte, compresi i metodi che hai citato, ma niente da fare. Poi, due settimane fa ho riprovato a rifare la sintonia manuale inserendo i mux precisi e miracolosamente i canali mancanti sono stati registrati... Non so spiegare il motivo di ciò.
- Al secondo quesito non so risponderti.
- Io ho installato il firmware unofficial ed effettivamente le registrazioni da PPV sono slucchettate.

battersea
20-07-2011, 08:24
Grazie Dolomitico,
ti chiedo consigli, potresti dirmi in sintesi vantaggi e svantaggi del firmware unofficial ?

redheart
20-07-2011, 10:05
Grazie Dolomitico,
ti chiedo consigli, potresti dirmi in sintesi vantaggi e svantaggi del firmware unofficial ?

di svantaggi non ne vedo.

dolomitico
20-07-2011, 13:46
Anch'io finora non ho trovato svantaggi. L'ho installato a gennaio poco dopo l'acquisto del recorder.
Anche perchè leggendo un poco questa discussione ti accorgerai che il fw unofficial ha rimediato ad alcune lacune di quello di serie.
Comunque c'è sicuramente qualcun altro "ben informato" ;) che ti potrà dare dei pareri sicuramente più approfonditi del mio.

battersea
20-07-2011, 14:45
Grazie mille, perchè ho letto qua e là che ci possono essere problemi riguardo l'immagine (16:9 4:3 bande laterali nere) e che dopo l'installazione non si sincronizzavano più i canali Premium.
Ma se mi dite che è tutto ok, ci proverò anch'io.
Grazie

eureka63
20-07-2011, 22:39
Sciacciando l'ultimo tasto a destra dell'apparecchio per caso, a rec/play non attivo ho ri-scoperto la possibilità di cambiare l'output da 576i fino a 1080p. Cosa che mi ero dimenticato e che non avevo mai cambiato. Prima avevo una TV CRT 4:3 che mi faceva dannare per il rapporto d'aspetto. Passando ad un LCD 16:9 (in firma) con un apposito tasto per il rapporto d'aspetto mi sono tolto 'sto problema. Tornando al 1080 la TV mi fa una riga blu a destra nel caso 1080p mentre non ho problemi nel caso 1080i. Ma all'atto pratico che segnale mi serve per fruttare questa cosa? Il sintonizzatore non è HD ed il lettore non è BlueRay. Allora, a che serve? l'impressione è che i menu si vedono più nitidi ma nelle lettere, tipo la O, mi sembra di vedere sempre la stessa scalettatura. Boh!? Qualcuno mi illumina? Però la TV l'opzione 4:3 la mostra solo con la risoluzione più bassa. Con 720 o 1080 non c'è. Inoltre, in generale nelle trasmissioni.DVB-T viste dal recorder o registrate, non c'è lo switch automatico di rapporto d'aspetto come nel caso di trasmissioni viste direttamente dalla TV. I due apparecchi sono collegati da HDMI.

nicodocet
21-07-2011, 07:03
Se hai il fw alternativo, il rapporto di aspetto corretto viene impostato automaticamente. Tuttavia, affinché funzioni, devi regolare il rapporto di aspetto sul TV non in 16/9, né in 4/3, ma mettendo "originale" o "solo scansione" (non so con quale nome lo trovi nel menù del Tuo TV).
Per la risoluzione da usare, considera che se il Tuo è un pannello LCD FullHD, il TV deve fare l'upscaling per qualunque segnale che non sia nativamente in 1080p. Quindi se hai una sorgente che è in grado a sua volta di fare l'upscaling (come l'rht) dovresti controllare chi lo fa meglio, e scegliere di conseguenza.

dolomitico
21-07-2011, 08:21
dopo l'installazione non si sincronizzavano più i canali Premium.

Ciao, io i canali Premium li vedo tutti e senza problemi.
Poi, non mi ricordo bene se funziona solo col fw alternativo, una volta sintonizzati i canali si possono spostare di posizione come meglio si crede.

gennaro1000
22-07-2011, 11:22
Volevo sapere un po' di cose (498h):

1) Se in qualche modo si può duplicare sul dvd la registrazione dai canali mediaset premium.
2) Se è possibile registrare da premium net tv (ovvero se qulcuno di voi è riuscito ad eludere il sistema di protezione) perchè io ero quasi riuscito anche se non so come perchè qualche giorno fa avevo fatto una prova mi ha registrato per più di 5 minuti anche se l'immagine del film risultava abbastanza scura, poi ho aggiustato un po' le prese scart ma ho fatto un brutto errore perchè mi è uscita la scritta sistema anticopia rilevato o una cosa del genere.

redheart
22-07-2011, 11:35
Volevo sapere un po' di cose (498h):

1) Se in qualche modo si può duplicare sul dvd la registrazione dai canali mediaset premium.
2) Se è possibile registrare da premium net tv (ovvero se qulcuno di voi è riuscito ad eludere il sistema di protezione) perchè io ero quasi riuscito anche se non so come perchè qualche giorno fa avevo fatto una prova mi ha registrato per più di 5 minuti anche se l'immagine del film risultava abbastanza scura, poi ho aggiustato un po' le prese scart ma ho fatto un brutto errore perchè mi è uscita la scritta sistema anticopia rilevato o una cosa del genere.

quale versione hai del firmware?

dolomitico
22-07-2011, 16:39
[QUOTE=gennaro1000;35616671]Volevo sapere un po' di cose (498h):
1) Se in qualche modo si può duplicare sul dvd la registrazione dai canali mediaset premium. QUOTE]

Ciao, se hai installato il fw unofficial si possono duplicare su dvd le registrazioni di Premium.

gennaro1000
23-07-2011, 15:04
Ho fatto l'aggiornamento al fw unofficial avevo seguito con cura tutta la procedura ma inspiegabilmente non mi installa il fw nuovo
Quando parte il cd ho questa scritta:
Current Version
SET: Ver=100218I Cware=035 BSP=MAPLE
New CD Write Version
NEO: Ver=101224A Cware=028 BSP=MAPLE

PLAY:WRITE Other:CANCEL

Ovviamente premo play e si avvia la procedura appena finisce spengo e riaccendo il lettore ma niente c'è ancora il vecchio fw.
Ho provato anche a ripetere la procedura senza spegnere ma niente
Problema risolto ma comunque nonostante il fw unofficial non mi fa duplicare le registrazioni premium su dvd.

dolomitico
25-07-2011, 13:00
Problema risolto ma comunque nonostante il fw unofficial non mi fa duplicare le registrazioni premium su dvd.

Ciao, se è ancora collegato, prova a chiedere aiuto a Desamo, che ho visto che è molto preparato. Credo che si debba modificare i valori di alcuni parametri (OP o altri, non ricordo bene).
Probabilmente se leggi alcuni post di gennaio e febbraio trovi la risposta.

eureka63
25-07-2011, 20:54
Ciao, se è ancora collegato, prova a chiedere aiuto a Desamo, che ho visto che è molto preparato. Credo che si debba modificare i valori di alcuni parametri (OP o altri, non ricordo bene).
Probabilmente se leggi alcuni post di gennaio e febbraio trovi la risposta.

Confermo quanto scritto ma vado a memoria perché io non ho ancora messo il FW modificato. L'installazione non è sufficiente. Le funzioni più evolute devono essere attivate agendo sugli appositi OP. Ma dovrebbe essere tutto scritto sul readme.

desamo
26-07-2011, 10:47
Ho fatto l'aggiornamento al fw unofficial...

Problema risolto ma comunque nonostante il fw unofficial non mi fa duplicare le registrazioni premium su dvd.
Ciao.
Rispondo con un pò di ritardo ma ero in ferie ;)

L'aggiornamento al fw unofficial ti permette di "riversare" le registrazioni PPV solo dopo aver modificato l'OP1 dal menù di servizio.
Il valore normale di tale OP1 è "da" e per abilitare tale funzionalità devi impostarlo a "fa".
Questa modifica, inoltre, abilita il nuovo menù "Wife's Good" nel menù principale dentro al menù con l'icona del lucchetto.

Leggi questo post per ulteriori chiarimenti sugli OP e su come modificarli : Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34070241&postcount=3637)

Ciao.

tullio.gas
26-07-2011, 15:18
sto cercando il sito per scaricare il firmware unofficial
ho gia scaricato lg_rh3t_update_eu.rom ma èuguale a quello ufficiale già installato
doh: trovato!

dolomitico
27-07-2011, 16:48
sto cercando il sito per scaricare il firmware unofficial
ho gia scaricato lg_rh3t_update_eu.rom ma èuguale a quello ufficiale già installato
doh: trovato!

Ciao.
Se clicchi la scritta rossa sotto il post di Desamo c'è scritto come installare il fw unofficial.
Scusa, ho letto dopo che hai risolto. Come non detto.

gennaro1000
28-07-2011, 21:04
Ok proverò a cambiare l'op però ho notato un ulteriore problema.
Io ho i valori impostati su 16/9 ma mi registra in 4/3 e poi mi fa visualizzare i dvd solo in 4/3.
C'è un modo per risolvere anche questo in modo da poter far funzionare tutto alla perfezione?

gennaro1000
28-07-2011, 21:06
A proposito dimenticavo non mi visualizza canale 5+1 e italia 1+1 mentre sulla tv e sul decoder premium on demand li vedo senza problemi.
Voglio precisare che questo problema l'ho avuto anche con il fw ufficiale.

redheart
29-07-2011, 06:54
Ok proverò a cambiare l'op però ho notato un ulteriore problema.
Io ho i valori impostati su 16/9 ma mi registra in 4/3 e poi mi fa visualizzare i dvd solo in 4/3.
C'è un modo per risolvere anche questo in modo da poter far funzionare tutto alla perfezione?

prova il tasto "TITLE" del telecomando.

A proposito dimenticavo non mi visualizza canale 5+1 e italia 1+1 mentre sulla tv e sul decoder premium on demand li vedo senza problemi.
Voglio precisare che questo problema l'ho avuto anche con il fw ufficiale.

succede anche a me, purtroppo la qualità del decoder digitale non è eccezionale :rolleyes:

Kewell
01-08-2011, 20:02
Ho fatto l'aggiornamento al fw unofficial avevo seguito con cura tutta la procedura ma inspiegabilmente non mi installa il fw nuovo
Quando parte il cd ho questa scritta:
Current Version
SET: Ver=100218I Cware=035 BSP=MAPLE
New CD Write Version
NEO: Ver=101224A Cware=028 BSP=MAPLE

PLAY:WRITE Other:CANCEL

Ovviamente premo play e si avvia la procedura appena finisce spengo e riaccendo il lettore ma niente c'è ancora il vecchio fw.
Ho provato anche a ripetere la procedura senza spegnere ma niente
Problema risolto ma comunque nonostante il fw unofficial non mi fa duplicare le registrazioni premium su dvd.

Se non erro è una cosa voluta: in questo modo in caso di problemi, in garanzia non si accorgono del nuovo firm.
Ma come fai a registrare da net-tv? :stordita:

marck120
18-08-2011, 12:45
Salve volevo chiedere qualche informazione ,la qualità della registrazione in mpeg4 é buona ? Che risoluzione e bitrate ha il filmato ?

Per caso sapete se esiste qualche altro pvr che registra in formato mpeg4 come gli LG in questione ?

redheart
20-08-2011, 10:23
Salve volevo chiedere qualche informazione ,la qualità della registrazione in mpeg4 é buona ? Che risoluzione e bitrate ha il filmato ?

Per caso sapete se esiste qualche altro pvr che registra in formato mpeg4 come gli LG in questione ?

le registrazioni in mp4 si possono effettuare in diversi stadi di compressione pari pari al formato mpg ed è accettabile fino all'LP se le scene non sono troppo movimentate...

la risoluzione è 704@384, il bitrate non so, ma registrare in mp4 per me ha poco senso visto che è molto limitante: non si possono editare i filmati, niente marker e soprattutto non si possono esportare.

peyu
20-08-2011, 10:25
perchè non riesco a vedere rai hd tramite il decoder lg? sul mio tv full hd samsung si vede ma non tramite l'hd recorder :/ dice che non è disponibile...
connessi hdmi... sto dimenticando qualcosa? :rolleyes:

redheart
20-08-2011, 10:38
perchè non riesco a vedere rai hd tramite il decoder lg? sul mio tv full hd samsung si vede ma non tramite l'hd recorder :/ dice che non è disponibile...
connessi hdmi... sto dimenticando qualcosa? :rolleyes:

è un prob che hai sempre avuto o è successo ora?

peyu
20-08-2011, 10:46
si e no... prima non mi sono mai posto il problema perchè il tv non era hd, e la connessione era scart...
ora ho "scoperto" questi due canali e ho provato a vedere se dal recorder li vedevo per poterli registrare ma nada... :/
mi succede uguale sul tv lcd in cucina che è solo hd ready e non so il suo decoder interno come sia, è un samsung. li mi lascia sentire l'audio del canale ma da lo stesso errore, hd non disponibile

John_Mat82
20-08-2011, 10:50
si e no... prima non mi sono mai posto il problema perchè il tv non era hd, e la connessione era scart...
ora ho "scoperto" questi due canali e ho provato a vedere se dal recorder li vedevo per poterli registrare ma nada... :/
mi succede uguale sul tv lcd in cucina che è solo hd ready e non so il suo decoder interno come sia, è un samsung. li mi lascia sentire l'audio del canale ma da lo stesso errore, hd non disponibile

che io sappia gli lg in questione hanno decoder sd, quindi è normale che un canale hd non lo vedi, idem sul tv, devi avere il tv col decoder HD.

peyu
20-08-2011, 10:52
eh probabilmente l'LG non ha il decoder HD, tutto li...

redheart
20-08-2011, 10:57
eh probabilmente l'LG non ha il decoder HD, tutto li...

:doh:

non avevo letto letto bene, confermo il decoder dell'Lg non è HD (caratteristica comune cmq ad altri decoder)

marck120
20-08-2011, 12:35
le registrazioni in mp4 si possono effettuare in diversi stadi di compressione pari pari al formato mpg ed è accettabile fino all'LP se le scene non sono troppo movimentate...

la risoluzione è 704@384, il bitrate non so, ma registrare in mp4 per me ha poco senso visto che è molto limitante: non si possono editare i filmati, niente marker e soprattutto non si possono esportare.

Ciao redheart ti ringrazio per le informazioni

Nel caso di registrazioni in mpeg4 avevo intenzione di esportare i file video con il metodo artigianale ,cioè con una modifica avevo intenzione di collegare un box con hd esterno e trasferire i filmati sul pc tramite un software

Mi interessava molto sapere le dimensioni dei file , sul forum ho letto che in modalità xp 110 minuti occupano circa 2 giga ,io per due ore 120 minuti volevo arrivare a 700- 800 MB non sò se sia possibile ? Se qualcuno per caso sà qualcosa mi faccia sapere per favore

Kewell
20-08-2011, 13:46
Ciao redheart ti ringrazio per le informazioni

Nel caso di registrazioni in mpeg4 avevo intenzione di esportare i file video con il metodo artigianale ,cioè con una modifica avevo intenzione di collegare un box con hd esterno e trasferire i filmati sul pc tramite un software

Mi interessava molto sapere le dimensioni dei file , sul forum ho letto che in modalità xp 110 minuti occupano circa 2 giga ,io per due ore 120 minuti volevo arrivare a 700- 800 MB non sò se sia possibile ? Se qualcuno per caso sà qualcosa mi faccia sapere per favore

No, ci mancherebbe.
Pensavo che il mago del firwmare :D avesse trovato il modo di implementare il codec divx ;)

Faccio una precisazione che mi ero dimenticato di fare in precedenza.
Il tempo di registrazioni in modalità XP mpeg4, prima che il film venga suddiviso per il raggiungimento dei due giga di dimensioni, è di circa 60/65 minuti. In modalità SP mpeg4 si arriva a circa 135 minuti.

Mi correggo in XP si fanno circa 110 minuti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34399531&postcount=3851

;)

Kewell
20-08-2011, 13:54
Io registro tutto in xvid (l'estensione è già "avi" e non "vro"... non devi neanche rinominarli). Poi a fine mese collego il recorder al PC e copio tutto sul mediaplayer. Generalmente con una trentina di film me la cavo in un paio di ore.
Edito i filmati con virtualdub per tagliare la pubblicità e la parte superflua prima dell'inizio e dopo la fine del film (registro tutto con timer). Probabilmente non ci metto moltissimo perché registro solo da premium e quindi evito la pubblicità. Se registri dalle TV generaliste sicuramente devi fare un po' più di lavoro con virtual dub.

Si è presentato un problema. Probabilmente il recorder non imposta l'Xvid come "DivX5 user data". Questo porta i file avi a non essere compatibili con XBMC (che sto utilizzando sul mio HTPC). In XBMC infatti gli fps dei filmati vengono dimezzati 12/13 contro i normali 25 e quindi i video si vedono a scatti.
Non ci sono problemi di riproduzione né tramite Windows Media Player, né tramite media player "hardware" (come Xtreamer Pro in firma).

Ho provato ad impostare l'Xvid come DivX5 (o a altri formati) tramie FourCC changer, ma il problema persiste. Sul punto non sono ferratissimo, ma se non ho capito male il "DivX5 user data" viene scritto in fase di codifica e non si può "ingannare" il player. Per curiosità, infatti, ho provato a ricodificare in Xvid un filmato registrato dall'LG tramite Virtualdub (impostando il "DivX5 user data") ed il problema scompare (però, ovviamente, avendo ricodificato la qualità decade e ci vuole del tempo per tutta la procedura).

Idee? :D

marck120
20-08-2011, 15:09
;)

Ti ringrazio per le informazioni

marck120
21-08-2011, 12:05
Sai, ho letto un pò tutta la guida interattiva! ma mi sà che gli manca la possibilità di riversare/copiare le vecchie VHS di mio padre! visto che ha la scart ma non in Ingresso! ho chiesto lumi a loro direttamente!
E' fin troppo sosfisticato per mio padre che ci ha quasi 70 anni ed ha un rifiuto totale ad usare Internet!
Mi servirebbe un apparecchio come quello che mi hai consigliato tu! con in + riversare VHS e senza NAS ed Internet che tanto non li usa!
Idee?!?!
grazie e Ciao



Scusatemi che significa che la scart non é in ingresso ,quindi non é possibile fare collegamenti a cascata tramite scart ?

Non ho capito dove sia la limitazione ,se collego l' LG tramite scart al ricevitore sat o dtt registrerà da questi due dispositivi ?

Questo é lo schema del mio impianto ,io avevo intenzione di eliminare il digitale terrestre e inserirci il dvdr LG é possibile farlo ?

http://img842.imageshack.us/img842/6933/schemajj.jpg

fastleo63
22-08-2011, 11:44
Penso che mao76_2000 si riferisca alla guida interattiva del TELESystem BLOBbox, e quindi non sta parlando del ns. recorder.
Le SCART dell'LG RHT hanno anche input, se ben ricordo la AV2 accetta in ingresso anche i segnali di tipo RGB.
Non so se sono di tipo passante e se quindi, anche ad apparecchio spento e/o in stand-by, veicolano il segnale verso il TV.

marck120
22-08-2011, 12:40
Penso che mao76_2000 si riferisca alla guida interattiva del TELESystem BLOBbox, e quindi non sta parlando del ns. recorder.
Le SCART dell'LG RHT hanno anche input, se ben ricordo la AV2 accetta in ingresso anche i segnali di tipo RGB.
Non so se sono di tipo passante e se quindi, anche ad apparecchio spento e/o in stand-by, veicolano il segnale verso il TV.

Grazie infinite per avermi risposto ,si é vero ,é colpa mia che non ho letto il post attentamente .Meglio così ,per me il collegamento a cascata é essenziale .Penso non ci sia nessun problema a collegare due dvdr hdd recorder a cascata ? Perchè il dvdr che ho attualmente non volevo eliminarlo

marck120
22-08-2011, 13:08
Io registro tutto in xvid (l'estensione è già "avi" e non "vro"... non devi neanche rinominarli). Poi a fine mese collego il recorder al PC e copio tutto sul mediaplayer. Generalmente con una trentina di film me la cavo in un paio di ore.
Edito i filmati con virtualdub per tagliare la pubblicità e la parte superflua prima dell'inizio e dopo la fine del film (registro tutto con timer). Probabilmente non ci metto moltissimo perché registro solo da premium e quindi evito la pubblicità. Se registri dalle TV generaliste sicuramente devi fare un po' più di lavoro con virtual dub.





Ciao kewell anche io volevo fare il tuo stesso lavoro ,registrare ,tagliare la pubblicità con il pc e poi riversare tutto su un mediaplyaer esterno ,volevo farti due domande al riguardo :

Come spiegavi poi le registrazioni vengo lette da qualsiasi lettore multimediale da tavolo ?

E possibile usare il dvdr e allo stesso tempo collegarlo in modo permanente al pc ? per stare ogni volta a staccare i cavi

Anche tu hai scelto l' LG come recorder per lo scopo principale di risparmiare spazio sul HDD ? ( peccato non registri su USB )

Tanto per fare un 'esempio con il ricevitore sat pvr che uso ,120 munuti sui canali SD di mediaset arrivo a 8 GB ,4 filmetti sono già 32 GB

Kewell
23-08-2011, 21:29
Come spiegavi poi le registrazioni vengo lette da qualsiasi lettore multimediale da tavolo ?

Chiedi un po' troppo :D Mica ho la possibilità di testarlo su tutti i lettori da tavolo ;). Io l'ho testato solo su PC con i vari player (nessun problema) con l'Xtreamer Pro (nessun problema) e con XBMC (che presenta il problema postato in questa stessa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35768805&postcount=4245


E possibile usare il dvdr e allo stesso tempo collegarlo in modo permanente al pc ? per stare ogni volta a staccare i cavi

No.

Anche tu hai scelto l' LG come recorder per lo scopo principale di risparmiare spazio sul HDD ? ( peccato non registri su USB )

No. L'ho comprato per il rapporto prezzo/prestazioni; perché quando l'ho preso non c'erano tante alternative che avevano anche il modulo CAM; perché ho avuto ed ho il suo precedessore (l'RH 177) con il quale mi sono trovato benissimo; per la presenza di firmware unofficial ;)

marck120
24-08-2011, 00:49
Chiedi un po' troppo :D Mica ho la possibilità di testarlo su tutti i lettori da tavolo ;). Io l'ho testato solo su PC con i vari player (nessun problema) con l'Xtreamer Pro (nessun problema) e con XBMC (che presenta il problema postato in questa stessa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35768805&postcount=4245




No.



No. L'ho comprato per il rapporto prezzo/prestazioni; perché quando l'ho preso non c'erano tante alternative che avevano anche il modulo CAM; perché ho avuto ed ho il suo precedessore (l'RH 177) con il quale mi sono trovato benissimo; per la presenza di firmware unofficial ;)

Prima di tutto ti ringrazio per le informazioni

Scusami mi sono espresso male ,intendevo dire se in linea di massima era un formato comune che poteva essere compatibile con la maaggior parte dei lettori da tavolo

Posso chiederti una cortesia se é possibile ? Potresti caricare un piccolo spezzone di registrazione su megaupload ?,così faccio qualche test sul mio lettore e vedo se ci sono problemi di compatibilità

derosaf
24-08-2011, 15:09
Ciao a tutti !



Devo ancora verificarle ma sembrano interessanti :D

Ciao e colgo l'occasione per augurare a tutti voi del forum e a tutti i vostri cari, i migliori auguri di un sereno Natale ! :)

Ciao,
leggo solo adesso del nuovo fw,
l'hai poi istallato ?
come va ?
ma davvero fa il PIP ??

Tks !

redheart
24-08-2011, 15:31
Ciao,
leggo solo adesso del nuovo fw,
l'hai poi istallato ?
come va ?
ma davvero fa il PIP ??

Tks !

hai uppato un post di 8 mesi fa :eek:

ovviamente non l'ha installato solo desamo... e va da dio :p

e oltre al PIP aggiunge tante altre funzioni "extra" :cool:

Kewell
24-08-2011, 20:38
Posso chiederti una cortesia se é possibile ? Potresti caricare un piccolo spezzone di registrazione su megaupload ?,così faccio qualche test sul mio lettore e vedo se ci sono problemi di compatibilità

Farò il possibile, ma devi avere pazienza perché non ho intenzione di uploadare spezzoni coperti da copyright. Devi quindi aspettare il prossimo "travaso" da recorder a PC. Connessione permettendo (ho una connessione 3G).