PDA

View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22

enricogr
14-12-2010, 17:58
Mi manca questo: MUX MEDIASET 2 Ch 36 (Freq 594 Mhz)
A pelle hai amplificatore con due antenne che dividono la banda IV dalla V e sulla IV ti viene tagliato proprio il canale 36.

ema76
14-12-2010, 21:12
domanda: ma il nostro lg 397 registra le traccie da sorgente (tipo skyhd) in formato 5.1.... sto facendo molte prove ma pare di no, o sbaglio i collegamenti:mc:

Neon68
15-12-2010, 10:24
A pelle hai amplificatore con due antenne che dividono la banda IV dalla V e sulla IV ti viene tagliato proprio il canale 36.

Non saprei come è settato l'ampli (l'impianto è nuovo), su tutte le tv il mux viene agganciato anche se entra un po' più basso rispetto agli altri, ma vedo comunque senza problemi.
Solo LG è un po' meno sensibile...
Purtroppo la Fait dove sono collegato è condominiale.

battersea
15-12-2010, 12:18
Grazie Amuro_Rei2 per le risposte ...

Per il fatto che la copia veloce sia valida solo per un titolo alla volta ho dei forti dubbi, ricordo che da qualche parte nelle 170 pagine del forum qualcuno si lamentava che se si masterizzavano più titoli poi il nostro LG poi li univa in uno unico ... o ricordo male ?? ... non ho poi più letto niente in merito, se erano saltate fuori nuove soluzioni ...

Lo stesso vale per come si vedono i dvd sul computer, ovvero in 4:3 ... e anche lì non ho poi più trovato soluzioni alla cosa ....

Per il frullo e blocco dell'immagine (per 2 volte) all'accensione del recorder, boh, spero davvero non stia partendo l'hd ...

Dico la mia anche sui problemi di ricezione canali ...
Sono a Lodi, e lo switchoff non mi ha dato nessunissimo problema, eppure ho un'impianto di antenna del cavolo a casa, ripeto che però ho su ancora il firmware originale ...

redheart
15-12-2010, 13:13
Per il fatto che la copia veloce sia valida solo per un titolo alla volta ho dei forti dubbi, ricordo che da qualche parte nelle 170 pagine del forum qualcuno si lamentava che se si masterizzavano più titoli poi il nostro LG poi li univa in uno unico ... o ricordo male ?? ... non ho poi più letto niente in merito, se erano saltate fuori nuove soluzioni ...


confermo se si selezionano più spezzoni video la copia veloce non è possibile.

eureka63
15-12-2010, 13:31
... ricordo che da qualche parte nelle 170 pagine del forum qualcuno si lamentava ...Ragazzi io mi so' stufato di 'sto forum. Come sostenuto in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116920 qui si va ben oltre le chiacchere da bar.

Ci si fa il :ciapet: a leggere manuali, fare prove, confronti, discussioni e quant'altro in nostro potere/capacità per utilizzare al meglio un certo apparecchio elettronico.

vBullenttin da solo (ma credo sia lo stesso per altre piattaforme simili) non supporta attività di documentazione organizzata che necessita in una piattaforma diversa, tipo wiki, per capirci.

Propongo allora a tutti gli interessati a questo specifico hard disk recorder di mettere a fattor comune i propri sforzi per creare un documento wiki su http://it.wikihow.com

Suggerirei di usare esattamente lo stesso titolo (che magari potremmo modificare in entrambi i posti in "LG RHT39xH (DVD recorder con hard disk, DVB-T e slot CAM)" o quello che vi pare.

Suggerirei di usare esattamente le stesse credenziali, così possiamo continuare a discutere in maniera coerente in questo forum (perchè le discussioni su wiki fanno pena).

Ovviamente poi mettiamo in prima pagina di questo thread il link alla pagina wiki creata e mantenuta.

Che ne dite?

Tuzzo68
15-12-2010, 22:08
Ciao :-) provo a chiedere anche se credo proprio sia impossibile.
Ho potuto constatare la superiorità della guide plus sul televisore.la guida è aggiornnata a 7 giorni. Purtroppo sul nostro Lg c'è quella standard dove sono presenti solo il programma in corso e quello successivo. Grave limitazione perchè non ti permette di impostare la registazione al volo, cosa che sarebbe prevista porcaccia la miseria. Se si riuscisse ad impostare come guida di default guide plus risolveremmo i problema, ma nel menù di questa possibilità non cè traccia boia. Spesso questa impostazione va sotto il nome Gamestar... Qualche dritta, ne avete già parlato?
:eek:

garabombo
16-12-2010, 11:48
Ciao a tutti, sono Fabio, volevo farvi i complimenti per questo topic e
volevo chiedervi alcune cose:
è possibile che il 397 non riesca a visualizzaer dei file .avi che sul pc si vedono benissimo?? è un problema di codec???
Se la risposta è si si può risolvere in qualche maniera? con l'aggiornamento del firmware?
grazie:mc:

Scusate le tante domande ma ultimamente non riesco a vedere più nulla dei vari film che ho nuovi sul pc!!!!

grazie a tutti e scusate il disturbo

Ciao

sandrodepa
17-12-2010, 08:48
confermo se si selezionano più spezzoni video la copia veloce non è possibile.

dopo innumerevoli prove, ho scoperto che l'unico vincolo per attivare la copia veloce è che il video non deve superare la durata di 2h e 10'

eureka63
17-12-2010, 08:57
dopo innumerevoli prove, ho scoperto che l'unico vincolo per attivare la copia veloce è che il video non deve superare la durata di 2h e 10'Questo vale anche per multipli video? L'importante che la durata totale non sia maggiore di quella da te indicata?

nicodocet
17-12-2010, 09:21
dopo innumerevoli prove, ho scoperto che l'unico vincolo per attivare la copia veloce è che il video non deve superare la durata di 2h e 10'
La durata massima dipende dalla qualità originaria di registrazione e dallo spazio disponibile sul supporto di registrazione.
La Tua conclusione è valida solo se la registrazione iniziale fu fatta in SP e vuoi riversare su un DVD vuoto.
Viceversa se la qualità originaria non era SP (per es. XP, LP, EP) e/o il disco non è completamente vuoto, non potrai registrare con la copia veloce 2h e 10m, ma di meno o di più a seconda dei casi.

sandrodepa
17-12-2010, 11:58
La Tua conclusione è valida solo se la registrazione iniziale fu fatta in SP e vuoi riversare su un DVD vuoto.
Viceversa se la qualità originaria non era SP (per es. XP, LP, EP) e/o il disco non è completamente vuoto, non potrai registrare con la copia veloce 2h e 10m, ma di meno o di più a seconda dei casi.[/QUOTE]
si, io riverso registrazioni di programmi su dvd vergini con qualità SP:non ho mai provato con diverse qualità

ciao

sandrodepa
17-12-2010, 12:00
Questo vale anche per multipli video? L'importante che la durata totale non sia maggiore di quella da te indicata?

non ho mai fatto registrazioni multiple,

ciao

Kewell
17-12-2010, 15:05
Ma il regalo annunciato per Natale ci sarà? :D

(mi riferisco al nuovo firmware moddato)

carlino82
17-12-2010, 18:21
Un saluto a tutti :)
Posso confermare il problema lamentato da alcuni utenti: la non memorizzazione del mux mediaset 2 (in cui vi sono i 3 mediaset principali, iris, boing e altro). E' una cosa molto bizzarra perchè il segnale è ottimo (90% e 0 BER) e capita solo ai 2 RHT 397H che possiedo. Un'altra cosa strana che ho notato è che il secondo che possiedo, non aveva inizialmente questo problema ma l'ha avuto solo dopo l'aggiornamento del FW (quello originale, concesso gentilmente dal MAGO). Probabilmente c'è qualcosa in questi apparecchi infernali che dopo l'aggiornamento da una versione vecchia ad una nuova causa il blocco del CH 36. Ho provato senza risultato a rimettere il FW moddato che si basa su una versione più antica del FW (dato che non avevo a disposizione versioni originali precedenti). Un'altra cosa che devo constatare è stata la possibilità di fare un downgrade dalla 100218I (ultima disponibile) al FW moddato (comodo per le registrazioni timer MP4), a patto di cancellare prima tutti i canali. Ovviamente il downgrade è una pratica sconsigliabile e altamente rischiosa (durante quei 2 minuti di downgrade ho sudato freddo :D)
Chiedo un favore a chi riesce ad agganciare il CH 36 se può postare i valori degli OP e la versione del FW, tuttavia dubito che sia un problema di OP perchè a parità di OP un LG RHT397H che possiedo prima dell'UPgrade agganciava quel canale poi NO :(
Ho provato anche a smanettare sull'OP 9 (quello che dovrebbe gestire i tuner) ma nulla.
Grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi :) . Ciao, carlino 82

enricogr
17-12-2010, 19:44
la non memorizzazione del mux mediaset 2 (in cui vi sono i 3 mediaset principali, iris, boing e altro). E' una cosa molto bizzarra perchè il segnale è ottimo (90% e 0 BER) e capita solo ai 2 RHT 397H che possiedo. Un'altra cosa strana che ho notato è che il secondo che possiedo, non aveva inizialmente questo problema ma l'ha avuto solo dopo l'aggiornamento del FW (quello originale, concesso gentilmente dal MAGO).
Attenzione, calma e gesso:
- io ho 397H con fw aggiornato al 100218I ufficiale preso su questo forum
- non ho mai cambiato le OP originali
- e ricevo il MUX MDS sul ch 36 (con Iris, Boing, ...), a Torino
Mentre mia madre che ha lo stesso 397H aggiornato come me, nel Biellese non riceve il ch 36 per questo noto problema: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114321

carlino82
17-12-2010, 19:58
Attenzione, calma e gesso:
- io ho 397H con fw aggiornato al 100218I ufficiale preso su questo forum
- non ho mai cambiato le OP originali
- e ricevo il MUX MDS sul ch 36 (con Iris, Boing, ...), a Torino
Mentre mia madre che ha lo stesso 397H aggiornato come me, nel Biellese non riceve il ch 36 per questo noto problema: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114321
Se era un problema d'antenna non vi disturbavo nemmeno :cool:
Probabilmente è il tuner difettoso (su uno prima dell'upgrade perfetto, provato ieri), il segnale arriva al 90% con BER a 0 (con misuratore di campo) e ho controllato ogni presa (e arriva a tutti i TV dotati di tuner DTT collegati all'RF out del recorder). Potresti per favore postarmi i tuoi OP che li "ricopio" e vediamo che zzuccede. GRazie ciao :)

desamo
17-12-2010, 22:00
Ma il regalo annunciato per Natale ci sarà? :D

(mi riferisco al nuovo firmware moddato)

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ci vorrebbe proprio un bel regalo di Natale... :sperem:

Ciao

Neon68
18-12-2010, 04:08
Se era un problema d'antenna non vi disturbavo nemmeno :cool:


Anche il mio non è un problema di antenna o di tagli di frequenza sull'ampli, altrimenti il mux incriminato non lo prenderei nemmeno con le televisioni....
E' proprio LG che non lo prende.

carlino82
18-12-2010, 14:28
@ enricogr
Mi faresti il grosso favore di postarmi il valore dei tuoi OP dato che il tuo recorder ha l'ultimo fw originale e aggancia il mux mediaset 2 (ch 36). E' stato appurato che nel mio caso non è un problema d'antenna su quella frequenza dato che il valore del segnale è ottimo (90% con quantità bit errati pari a 0) su tutte le prese. Ciao, ancora grazie per l'aiuto.

Superfranciscarl
18-12-2010, 17:35
Chiedo scusa se dico una grossa stupidaggine , ma la vecchiaia fa il suo corso :D

Tanto tempo fa il canale 36 era "riservato" e, a volte filtrato, per utilizzarlo con i modulatori dei vecchi VCR ....o i vecchi videogiochi che si collegavano alla presa antenna del TV .... quando ancora non esisteva SCART, ecc....

Non vorrei che fosse una coincidenza .... ma avete qualche VCR collegato alla RF ??
L'amplificatore da palo è recente non è che abbia "trappole" sul canale 36 ?

carlino82
18-12-2010, 18:26
Niente trappole sul 36 e niente modulatori RF UHF, altrimenti non vi avrei nemmeno disturbato. Segnale a palla (misurato ieri da tutte le prese, 90%, BER=0), ricevuto su tutte le tv. Ho 2 RHT397H, su uno c'è il problema da sempre (da subito dopo lo switch off, quando il mux mediaset 2 si è trasferito sul 36), sull'altro dopo l'upgrade del firmware (da originale vecchio a originale 100218I, quello concesso gentilmente dal mago). Non è colpa assolutamente del fw (nuovo o vecchio che sia, che non incide sul tuner in nessun modo), è molto probabilmente è un difetto del tuner che non riesce ad agganciare la frequenza. La cosa stranissima è che su uno dei due RHT il mux 2 veniva agganciato prima dell'upgrade :eek:
Probabilmente è un tuner molto scadente...
E' l'unica frequenza tagliata, dopo aver cancellato tutti i canali (speravo che non l'avesse memorizzato per limiti di memoria) ho provato ad aggiungerla manualmente ma dice nessun segnale. Altra cosa strana è che subito dopo l'upgrade del firmware (avevo lasciato i canali invariati) si vedeva ancora ma dopo aver risintonizzato la lista dei canali non c'era più (ciò esclude la responsabilità del FW). Questo recorder aggancia canali con segnali anche molto deboli, è davvero strano che tralasci un segnale così potente come il 36, significa che è successo qualcosa al tuner e non viene più agganciato.
Tu riesci a sintonizzare il 36 ? Potresti per favore postarmi gli OP ?
Spero di essermi spiegato, scusate la lungaggine :)
Credo che prodotti LG non varcheranno più la soglia di casa mia.
Ciao a tutti

desamo
19-12-2010, 08:32
La cosa stranissima è che su uno dei due RHT il mux 2 veniva agganciato prima dell'upgrade :eek:
Probabilmente è un tuner molto scadente...

Ciao.
Giusto per curiosità, i due recorder che data di produzione hanno ?
Quelli con data successiva a GIUGNO 2009 hanno un tuner differente.
Fammi sapere.
Grazie ;)

carlino82
19-12-2010, 08:45
Ciao, grazie per l'intervento :)
Allora sono certo che hanno un tuner diverso, uno ha l'op 9 su 8f mentre l'altro ce l'ha su 0f, l'8f è successivo a giugno 2009 mentre quello 0f è precedente. Tu ricevi (o meglio agganci, sembra questo il problema) il 36, che op hai?

desamo
19-12-2010, 09:46
Ciao, grazie per l'intervento :)
Allora sono certo che hanno un tuner diverso, uno ha l'op 9 su 8f mentre l'altro ce l'ha su 0f, l'8f è successivo a giugno 2009 mentre quello 0f è precedente. Tu ricevi (o meglio agganci, sembra questo il problema) il 36, che op hai?
Ciao.
Io ho un tuner vecchio (precedente giugno 2009) il 36 lo aggancio ma mi mancano le rai (mux 24) :rolleyes:
Il tuo recorder che prendeva il mux 36 che tuner aveva vecchio o nuovo ?

Appena possibile ti posto i miei OP. Almeno che non vai nelle primissime pagine del forum e non guardi quelli che erano stati postati all'inizio. I miei erano identici ;)

Ciao

carlino82
19-12-2010, 10:10
Ho già controllato gli op delle prime pagine, anche i miei sono uguali a quelli. Il tuner che agganciava (dopo l'upgrade non più, comunque escludo possa essere causato dal FW, è un problema di tuner) è del recorder più recente..
Sarà successo qualcosa (di grave) al tuner...lunedi contatto l'assistenza e vediamo...il guaio è che ne ho comprati 2, mannaggia...hanno i tuner DTT peggiori che mi son capitati sotto mano...la prossima volta compro samsung, sony o panasonic così vado sul sicuro...
Grazie ciao :)

Agidone
20-12-2010, 21:22
Ho controllato anche il mio 397 e non sintonizza il canale 48 (La7) mentre nel decodel collegato alla stessa presa lo vede con segnale 100% e qualita' 90%, ha l'ultimo firmware aggiornato da poco scaricandolo da qui, ma sono sicuro che prima dell'aggiornamento lo sintonizzava perfettamente, ma possibile che non ne facciano una giusta :mad:
Le ho provate tutte, ho cambiato paese, ho inizializzato ma nulla, il 48 non lo vede.
Mi tocchera' portarlo in assistenza :muro:

carlino82
21-12-2010, 00:13
La lg è una delle poche (l'unica forse) case che su certi prodotti (vedi questo) gli aggiornamenti fw li lascia solo all'assistenza anzichè metterli a disposizione di tutti (per fortuna che c'è il mago!!), è segno che non son convinti e sicuri nemmeno loro di quel che fanno (e talvolta sfortunatamente i loro aggiornamenti portano magagne e non migliorie). Altre case (vedi sony, panasonic, pioneer, samsung, philips, etc...) pubblicano sul sito (segno di sicurezza) gli aggiornamenti fw. Per concludere devo dire che questo recorder ha un tuner DTT scarsissimo (e una gestione sw di quest'ultimo preistorica) e di prodotti con questo marchio non varcheranno mai più la soglia di casa mia. L'avevo comprato perchè mi sembrava il migliore qualità/prezzo e invece, come sempre, più si spende meno spende (e poi mi chiedevo come mai i concorrenti avessero un prezzo superiore...li avessi spesi quei 50 € in più...). Ciao a tutti :)

@ Agidone
Per il nostro problema non ci rimane che l'assistenza...l'unica cosa che mi tranquillizza è di avere ancora la garanzia (e di non aver smarrito lo scontrino:D )

redheart
21-12-2010, 06:59
La lg è una delle poche (l'unica forse) case che su certi prodotti (vedi questo) gli aggiornamenti fw li lascia solo all'assistenza anzichè metterli a disposizione di tutti (per fortuna che c'è il mago!!), è segno che non son convinti e sicuri nemmeno loro di quel che fanno (e talvolta sfortunatamente i loro aggiornamenti portano magagne e non migliorie). Altre case (vedi sony, panasonic, pioneer, samsung, philips, etc...) pubblicano sul sito (segno di sicurezza) gli aggiornamenti fw. Per concludere devo dire che questo recorder ha un tuner DTT scarsissimo (e una gestione sw di quest'ultimo preistorica) e di prodotti con questo marchio non varcheranno mai più la soglia di casa mia. L'avevo comprato perchè mi sembrava il migliore qualità/prezzo e invece, come sempre, più si spende meno spende (e poi mi chiedevo come mai i concorrenti avessero un prezzo superiore...li avessi spesi quei 50 € in più...). Ciao a tutti :)

@ Agidone
Per il nostro problema non ci rimane che l'assistenza...l'unica cosa che mi tranquillizza è di avere ancora la garanzia (e di non aver smarrito lo scontrino:D )



ok non rilascerà fw pubblicamente ma c'è un prodotto samsung con caratteristiche e prezzo simile che pur avendo fw scaricabili pare abbia diversi problemi leggendo nel suo thread...

Cap.Harlock
21-12-2010, 08:14
Ciao a tutti, anche io sono un possessore del RHT397H, l'unico problema che continuo a riscontrare è che durante la visione di canali a pagamento "Dahlia" il segnale salta, con il risultato di interrompere la registrazione.
Ovviamente ho aggiornato il Firmware della Cam (anch'essa marchiata LG), ma il problema continua a presentarsi.

Avete qualche idea? perchè mi sono un po' stufato di avere partite NFL tagliate a metà!

nicodocet
21-12-2010, 08:16
... prodotti con questo marchio non varcheranno mai più la soglia di casa mia. L'avevo comprato perchè mi sembrava il migliore qualità/prezzo e invece, come sempre, più si spende meno spende (e poi mi chiedevo come mai i concorrenti avessero un prezzo superiore...li avessi spesi quei 50 € in più...).
Mi sembra un giudizio molto severo, soprattutto perché la concorrenza non è tutta "rose e fiori" come pensi Tu. Controlla sui vari forum di prodotti analoghi a questo e vedrai che, chi più e chi meno, tutti hanno dei problemi, che con l'avvento del digitale terrestre sono anche aumentati.

eureka63
21-12-2010, 10:30
[QUOTE=Cap.Harlock;33980438]Ciao a tutti, anche io sono un possessore del RHT397H, l'unico problema che continuo a riscontrare è che durante la visione di canali a pagamento "Dahlia" il segnale salta, con il risultato di interrompere la registrazione...[QUOTE]A me non salta. Però alcuni canali, sul vecchio CRT 4:3, si vedevano in formato francobollo! Succede anche a te? Non ricordo bene quali perchè non li guardo sempre e per un po' di tempo son stato senza TV. Adesso ho un LCD 32" ma devo ancora provare il tutto.

Cap.Harlock
21-12-2010, 10:38
Ciao,

no a me quando si vede si vede perfettamente, ma tu hai aggiornato il fw della cam? e del LG?

carlino82
21-12-2010, 10:42
Mi sembra un giudizio molto severo, soprattutto perché la concorrenza non è tutta "rose e fiori" come pensi Tu. Controlla sui vari forum di prodotti analoghi a questo e vedrai che, chi più e chi meno, tutti hanno dei problemi, che con l'avvento del digitale terrestre sono anche aumentati.
La mia considerazione nasce dalla scarsezza del tuner digitale (che in un apparecchio del genere è fondamentale). Di decoder DTT (in questo periodo di Switch off soprattutto) me ne sono passati molti dalle mani e l'unico che "castra" le frequenze a proprio piacere è unicamente questo nostro LG. E anche la gestione stessa del tuner via software è molto retrograda. Comunque agli errori software si può sempre sopperire (e per quelli chiudo un occhio) ma quelli HW (il tuner) mi infastidiscono. E dopo brutte esperienze con LG (vedi D station), se permetti, ho chiuso con questa marca. Chiaramente questa è la mia opinione e può non essere condivisa.
Ciao

carlino82
21-12-2010, 10:48
ok non rilascerà fw pubblicamente ma c'è un prodotto samsung con caratteristiche e prezzo simile che pur avendo fw scaricabili pare abbia diversi problemi leggendo nel suo thread...
Io mi riferivo anche a Panasonic, per esempio, un mio amico ne possiede uno con tuner digitale (non ricordo il modello preciso), l'ho provato ed è un altro pianeta. Anche con la Sony non ho avuto brutte esperienze...ho un tv CRT che è arrivato a 30 anni e due nuovi tv DTT con tuner ottimo...e aggiornamenti costanti. Con Lg solo brutte esperienze (D station e RHT397H).
Come sempre è la mia opinione e può non essere condivisa.

nicodocet
21-12-2010, 14:21
E dopo brutte esperienze con LG (vedi D station), se permetti, ho chiuso con questa marca
A differenza che l'RHT, per l'esperienza D-station, non posso darTi proprio torto. Fu una vicenda penosa
Comunque, io non credo si tratto di un problema hw, tant'è che alcuni utenti hanno denunciato che prima dell'aggrionamento all'ultimo fw, prendevano regolarmente i canali che, dopo, non sono più stati in grado di sintonizzare.
Credo all'opposto che si tratti dell'inizializzazione del modulo tuner da parte del fw, cosa che spiegherebbe la suddetta anomala circostanza.

carlino82
21-12-2010, 15:45
Credo all'opposto che si tratti dell'inizializzazione del modulo tuner da parte del fw, cosa che spiegherebbe la suddetta anomala circostanza.
Anch'io credevo fosse così inizialmente, poi ho ricaricato (rischiando molto) il fw precedente (quello moddato dato che non avevo disponibili originali precedenti) e il problema è rimasto. Potrebbe essere che il tuner viene inizializzato solo dall'ultimo fw e da quelli precedenti no? E poi la cosa strana è che subito dopo l'upgrade i canali del mux 36 si vedevano ancora ma dopo la risintonizzazione no...(mentre l'altro RHT ha da sempre ignorato il 36, l'ho provato perchè l'estate scorsa sono andato in vacanza in una zona switch off completo e il 36 non lo vedeva nemmeno col suo fw originale vecchio). Quale potrebbe essere la soluzione dunque, un nuovo fw che ri-inizializza correttamente il fw? E come mai hanno fatto un FW che ri-inizializza il tuner (a mio parere inutile) ?. La cosa che, anche, mi ha deluso parecchio di questo prodotto è stata la gestione pessima del tuner e le scarse possibilità di sintonizzazione, la lentezza nel cancellare canali e nel gestirli. Per non parlare del telecomando mono-batteria su cui stendo un velo di pietà. Comunque queste ultime cose sono passabili ma il tuner e la sua gestione sw no...
Grazie ciao :)

P.S. l'Altro giorno son passato in un supermercato e ho visto in esposizione e in offertissima (con scritta ULTIMI PEZZI!!) ancora le ormai tristemente famose D-station....... :)

nicodocet
21-12-2010, 18:41
Quale potrebbe essere la soluzione dunque, un nuovo fw che ri-inizializza correttamente il fw? E come mai hanno fatto un FW che ri-inizializza il tuner (a mio parere inutile) ?
Bah, non ho sufficienti conoscenze per rispondere. Sinceramente, ritengo sarebbe opportuno cercare di fare una sorta di censimento per capire che data di produzione hanno i recorder che manifestano questo problema (posto che su certuni non pare accadere). Come ipotizzava qualche post fa desamo, il problema potrebbe essere legato al modello di tuner montato (che è variato nel corso della produzione), che magari non viene inizializzato adeguatamente dal nuovo fw.

carlino82
21-12-2010, 18:53
il problema potrebbe essere legato al modello di tuner montato (che è variato nel corso della produzione), che magari non viene inizializzato adeguatamente dal nuovo fw.
Secondo te in assistenza hanno mezzi software per rimediare al "guasto" o devono sostituire fisicamente il tuner?
Comunque a mio parere è solo l'ultimo fw a inizializzare il tuner, gli altri non si occupavano di ciò, altrimenti re-installando il fw moddato (che si basa su una versione vecchia del fw, non avendo gli originali vecchi disponibili) il problema avrebbe dovuto risolversi.

fastleo63
22-12-2010, 09:14
...passato in un supermercato e ho visto in esposizione e in offertissima (con scritta ULTIMI PEZZI!!) ancora le ormai tristemente famose D-station....... :)Le ho viste anch'io in giro. E' un vero peccato che quel prodotto abbia sofferto di così tanti problemi di affidabilità (a me è andata, in un certo qual modo, abbastanza bene, perché, a parte un paio di visite all'assistenza tecnica con sostituzioni di varie componenti, ha funzionato bene fino al definitivo blocco...). Sulla carta un prodotto imbattibile (DTT, MHP, slot PPV, HDD, DVD, un bel pò di ingressi tra cui anche l'RGB che funzionava benissimo per registrare da satellite con il mio buon vecchio Nokia Mediamaster) ma molto instabile. Sono ancora convinto che l'implementazione nel firmware dei sistemi di protezione da copia, assieme all'infrastruttura MHP, ecc... abbiano giocato un ruolo determinante... (fine O.T.).

redheart
22-12-2010, 17:15
in questi giorni si è molto criticato il suo tuner digitale ma ho appena fatto una risintonizzazione automatica e per la prima volta ho sfiorato i 200 canali e vi sono anche tutti i mediaset premium!

redheart
22-12-2010, 17:15
post doppio.

nicodocet
22-12-2010, 20:29
Ci dici la data di produzione del recorder?

*NOD32*
22-12-2010, 21:15
2 recorder: uno prodotto a marzo 2009 e l'altro a gennaio 2010, con tuner differenti (li ho confrontati fisicamente, quando li ho aperti per sostituire gli hard disk e il più recente ha lo "scatolotto" più piccolo): 262 canali tv e 40 radio per entrambi (sintonizzazioni appena effettuate) e nessun problema col ch. 36, nè con altri mux. Entrambi montano il firmware ufficiale postato dal mago :)

carlino82
22-12-2010, 21:47
262 canali tv e 40 radio per entrambi (sintonizzazioni appena effettuate) e nessun problema col ch. 36, nè con altri mux.
A me il problema è presente solo sul 36. Avrò beccato due modelli con tuner difettosi, pero 2 su 2 ci vuole una bella sfiga...:D

carlino82
22-12-2010, 21:55
in questi giorni si è molto criticato il suo tuner digitale ma ho appena fatto una risintonizzazione automatica e per la prima volta ho sfiorato i 200 canali e vi sono anche tutti i mediaset premium!
Son contento per te, il mio li piglia tutti tranne il 36. Il tuner, a mio parere, è abbastanza scarso, a confronto con i tanti tuner DTT che mi son passati tra le mani in questo periodo. Comunque coi segnali stabili va' abbastanza bene (tranne per il mio caso col 36, potentissimo segnale escluso). E' innegabile che la gestione del tuner è molto retrograda. Potevano aggiungere qualcosa per il tuning delle frequenze (rendere un po' più elastico il sistema) e velocizzare un po' la gestione (tanto che quando imposti Italia è inibito il riordino dei canali che può causare problemi seri).
Ciao

*NOD32*
22-12-2010, 23:39
A me il problema è presente solo sul 36. Avrò beccato due modelli con tuner difettosi, pero 2 su 2 ci vuole una bella sfiga...:D

Hai provato con un attenuatore di segnale? So che può sembrare paradossale, ma avevo un decoder (di fascia alta) che non gradiva i segnali troppo potenti e occorreva fare la sintonizzazione con l'attenuatore. Una volta terminata la sintonizzazione, l'attenuatore poteva essere tolto senza problemi :eek:

Cap.Harlock
23-12-2010, 08:55
Scusate, ho cercato nella discussione, ma non ho trovato il post del mago con il fw ufficiale.
Sicuramente sono io che non l'ho visto ma data la lunghezza della discussione spero non mi cazzierete per questo :)

nicodocet
23-12-2010, 08:56
Hai provato con un attenuatore di segnale?
Appena ho letto che carlino82 diceva che il segnale è potentissimo, ho avuto il Tuo stesso pensiero. In teoria, anche se questo valeva soprattutto con l'analogico, la potenza dei segnali TV deve essere compresa in un range ottimale (che ha un mino ed un massimo), fuori dal range ci possono essere problemi.

scipione
23-12-2010, 09:33
Iris è trasmesso sul canale 36 che dopo lo switch off sta dando problemi a parecchia gente.
Il problema è che molti impianti di antenna per vari motivi vanno ad attenuare il segnale del canale 36.
Per esempio a casa mia IRIS lo vedo bene solo se ho acceso un televisore, se ho acceso due televisori oppure un televisore più il dvd-recorder LG non lo vedo né sul dvd recorder né sul televisore.
Nel mio caso ma penso che sia un probelma che hanno in molti il canale 36 arriva con segnale attenuato.
Bisognerebbe fare una modifica all'impianto dell'antenna
Potresti provare a rifare la sintonizzazione con il solo DVD recorder acceso.

CIAo
Beppe

desamo
23-12-2010, 11:18
Scusate, ho cercato nella discussione, ma non ho trovato il post del mago con il fw ufficiale.

Vedi qui : Post fw Ufficiale LG (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32989990&postcount=3034)

Ciao

carlino82
23-12-2010, 11:59
Hai provato con un attenuatore di segnale?
Purtroppo si, anche a me era venuto quel sospetto (che avesse saturato il tuner), avevo attenuato di qualche decibel ma non lo vede neanche, il 36 è come se fosse stato cancellato...Un' ulteriore riprova, ho il segnale di telenova (59) che mi arriva ancora più forte del 36 e me lo accetta tranquillamente. Rimane solo l'assistenza.
Comunque grazie a tutti per i consigli. Ciao

scipione
23-12-2010, 12:53
Purtroppo si, anche a me era venuto quel sospetto (che avesse saturato il tuner), avevo attenuato di qualche decibel ma non lo vede neanche, il 36 è come se fosse stato cancellato...Un' ulteriore riprova, ho il segnale di telenova (59) che mi arriva ancora più forte del 36 e me lo accetta tranquillamente. Rimane solo l'assistenza.
Comunque grazie a tutti per i consigli. CiaoProbabilmente hai il segnale del canale 36 troppo attenuato. E' un problema comune a molti impianti di antenna. In questo caso più che mandare in assistenza il recorder dovresti far aggiornare l'impianto della antenna.

CIao
Beppe

Agidone
23-12-2010, 13:52
Dunque, ieri sera e' venuto a trovarmi un amico che ha acquistato da poco il 398 ebbene anche lui non sintonizza il canale 48 e non vede la7 mentre con gli altri decoder la vede.
Mi e' venuto in mente che dopo che ho aggiornato al nuovo firmware era rimasto sintonizzato il 48 e vedevo la7 bene, ho avuto la malsana idea di risintonizzare ed e' sparita, dal 48 non becca il minimo segnale, quindi e' un difetto del FW, non c'e' dubbio.
Dopo le feste lo porto in assistenza e vediamo...

carlino82
23-12-2010, 14:53
Probabilmente hai il segnale del canale 36 troppo attenuato. E' un problema comune a molti impianti di antenna. In questo caso più che mandare in assistenza il recorder dovresti far aggiornare l'impianto della antenna.

Mi sa che non hai capito quello che volevo dire :D
Il segnale del 36 è ottimo. Volevo dire che ho provato anche ad attenuare il segnale con un attenuatore ma niente da fare, è un difetto del recorder perchè telenova (59) come segnale è leggermente più forte del 36 e viene sintonizzato (quindi il segnale del 36 non era così potente da essere rifiutato). Ignora solo il 36 e basta. Ciao

carlino82
23-12-2010, 14:56
Mi e' venuto in mente che dopo che ho aggiornato al nuovo firmware era rimasto sintonizzato il 48 e vedevo la7 bene, ho avuto la malsana idea di risintonizzare ed e' sparita, dal 48 non becca il minimo segnale, quindi e' un difetto del FW, non c'e' dubbio.
Dopo le feste lo porto in assistenza e vediamo...
Identico mio problema, solo che io ce l'ho col 36. Anche per me l'assistenza è l'unica via.
Stranamente 36 e 48, tutti multipli di 12 :D :D :D

desamo
24-12-2010, 01:12
Ciao.
Sembra che sia molto vicina la pubblicazione del fw Unofficial-Alternativo !!!
Appena ho qualcosa ve lo comunico :D
A presto ! ;)

desamo
24-12-2010, 01:14
Doppio post.
Scusate ;)

desamo
24-12-2010, 01:15
Ciao a tutti !

Finalmente, giusto per le feste, è stato pubblicato il nuovo FW Unofficial-Alternativo ! :D

L'ho installato e sembra tutto ok. Nel readme consigliano di installare prima quello ufficiale LG e poi questo Alternativo.

La data riportata dal Sistema Inf è 100218I !
Quindi è la versione derivata dal fw ufficiale LG, che non ha più il problema del limite dei 250 canali !!! :D :D :D

Questa volta in allegato al file c'è questa foto :

http://img823.imageshack.us/img823/1130/img1743v.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/img1743v.jpg/)

E' stato aggiunto un nuovo menù tutto riservato alle funzionalità del fw Unofficial ! :ciapet:

Il readme in allegato riporta queste novità:


------------------------------------------------
101224I beta version
(for RHT3xx/RHT4xx recorders)
------------------------------------------------

Warning:
--------
Before upgrading to this version, it's recommended to upgrade to 100218I version available at this link: FW_LG_100218I (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32989990&postcount=3034)


News:
-----
1) Based on 100218I version, so the max number of storable channels for DTT tuner is over 250.
2) Added Wife's Good menu in setup/padlock icon (only visible when OP1 is setted to "fa"), to enable/disable the new functions (see below for more infos).
3) Aspect Ratio of DTT channels:
- automatic Aspect Ratio can be enabled/disabled in Wife's Good menu
- display Aspect Ratio can be changed also manualy by pressing "TITLE" button

4) LCN numbering of DTT channel:
- LCN can be enabled/disabled in Wife's Good menu
- LCN is now available also if the reordering function of DTT channels is active
5) View mode of Divx titles:
- view mode can be choosed between "List view" and "Icons preview", also when Mpeg4 recording is active
- "List view" mode can be enabled/disabled in Wife's Good menu
6) Twin (doubled) DTT channels removing:
- Doubled channels (services and test ones too) can be removed automaticaly from the channels list. In case of doubled channels it's stored the channel with better signal.
(available only after an automatic search is performed)
- Twin DTT channels removing can be enabled/disabled in Wife's Good menu
7) Freeze of remote control:
- Remote control can be temporaly disabled (and re-enabled) by sequentialy pressing Clear (or Repeat) button 3 times
An icon (Remote off / Remote On) is displayed when Remote control state changes.
This function is useful to handle more devices at a time with the same remote control coding, avoiding conflicts
- Repeat button, instead of Clear button (setted as default), can be enabled / disabled in Wife's Good menu
8) DTT channels navigation:
- improved the speed of channels navigation in "Edit" menu. Now there is no need to wait the tuning of the current channel to pass to to next
9) PIP (Picture in Picture) function:
- Added PIP function during the playback of a video.
By pressing Return button you can open (or close) PIP window to watch another AV source (Analog, DTT, AV1, AV2, AV3, DV).
The other source is switchable with AV/INPUT button.
PIP window can be moved in 8 different positions with '<' and '>' buttons.
The size of PIP window can be changed with Enter ("Zoom") button.
10) Zoom function:
- Added Zoom function during the playback of a video.
Zoom function can be enabled by pressing Enter button, with 3 levels: 1x (no zoom), 2x and 4x
In 2x and 4x levels, the zoomed area can be moved with the arrows buttons
11) Thumbnail function:
- Added Thumbnail function during playback of a video.
By pressing Fav button the user can select the current image as thumbnail for title list preview

... and, as usual, don't forget to set OP1 to "fa" to gain access to improved features!



Devo ancora verificarle ma sembrano interessanti :D

Ciao e colgo l'occasione per augurare a tutti voi del forum e a tutti i vostri cari, i migliori auguri di un sereno Natale ! :)

fastleo63
24-12-2010, 08:20
Grazie mille, non vedo l'ora di provarlo... Ovviamente contraccambio gli auguri!

enricogr
24-12-2010, 08:38
Domanda: se si aggiorna a questo nuovo FW Unofficial-Alternativo, poi si può tornare indietro al fw ufficiale con data 100218I?

nicodocet
24-12-2010, 08:47
Nel readme consigliano di installare prima quello ufficiale LG e poi questo Alternativo.

Credo che, visti i problemi lamentati da qualcuno sulla sintonizzazione del 36 (o 48), sarebbe buona cosa, se uno ha intenzione di rifare la sintonizzazione dei canali, che la faccia prima di aggiornare al fw alternativo e subito dopo aver fatto l'aggiornamento intermedio al fw ufficiale.
In questo modo si eviterebbe di attribuire la colpa di eventuali "sparizioni" di canali al fw alternativo (che, tra l'altro, da quanto leggo ha proprio una funzione che ha a che fare con la pulitura della lista canali dai canali doppi).

desamo
24-12-2010, 11:16
Domanda: se si aggiorna a questo nuovo FW Unofficial-Alternativo, poi si può tornare indietro al fw ufficiale con data 100218I?
Sì. Adesso, con questa versione, si può tranquillamente tornare indietro al Fw Ufficiale e viceversa, senza nessun problema :D

@nicodocet
Effettivamente sarebbe la cosa ideale fare come suggerisci tu.
Eseguendo una sintonia automatica prima e dopo ogni installazione di FW (ufficiale o meno) ci si toglie i dubbi su eventuali colpe di questo o quel fw sulla sparizione o meno di alcuni mux.

Ciao.

redheart
24-12-2010, 12:51
beh che regalone! preferisco cmq aspettare qualche altro commento e poi abbandono finalmente il mio firmware di fabbrica :D

*NOD32*
24-12-2010, 16:21
Non ho resistito e mi sono immolato per la causa ... :D
Ho aggiornato entrambi i miei recorder con tuner differenti (uno con OP9 0f e l'altro 8f) e ... nessun problema! :yeah: Non ho ancora avuto modo di provare le nuove funzioni, ma posso anticiparvi che possiamo definitivamente escludere che i firmware c'entrino qualcosa con il fatto che qualcuno di noi non riesce più a prendere il segnale di alcuni mux: io ho provato (su entrambi i recorder) tutti i firmware (ufficiali e non) che girano sul forum e nessuno di questi mi ha mai dato problemi legati ai tuner :) Anche in questo caso: 263 canali tv e 40 radio (per entrambi i recorder), contro i 262 / 40 della scansione fatta ieri con fw precedente.

Vorrei ringraziare desamo, il mago e chiunque abbia contribuito a questo grandissimo lavoro, mettendolo a disposizione di noi tutti! :ave: :ave: :ave:

Tanti auguri a tutti e grazie per il bellissimo regalo! :cincin:

redheart
24-12-2010, 16:27
Non ho resistito e mi sono immolato per la causa ... :D
Ho aggiornato entrambi i miei recorder con tuner differenti (uno con OP9 0f e l'altro 8f) e ... nessun problema! :yeah: Non ho ancora avuto modo di provare le nuove funzioni, ma posso anticiparvi che possiamo definitivamente escludere che i firmware c'entrino qualcosa con il fatto che qualcuno di noi non riesce più a prendere il segnale di alcuni mux: io ho provato (su entrambi i recorder) tutti i firmware (ufficiali e non) che girano sul forum e nessuno di questi mi ha mai dato problemi legati ai tuner :) Anche in questo caso: 263 canali tv e 40 radio (per entrambi i recorder), contro i 262 / 40 della scansione fatta ieri con fw precedente.

Vorrei ringraziare desamo, il mago e chiunque abbia contribuito a questo grandissimo lavoro, mettendolo a disposizione di noi tutti! :ave: :ave: :ave:

Tanti auguri a tutti e grazie per il bellissimo regalo! :cincin:

bene bene, avevi il firmware del mago prima?

*NOD32*
24-12-2010, 17:58
bene bene, avevi il firmware del mago prima?

sì :)

redheart
25-12-2010, 10:02
sì :)

quello l'ho messo ora ed è filato tutto liscio ;)

mi ha solo cancellato le programmazioni timer che avevo, con calma installerò quello moddato.

Kewell
25-12-2010, 11:25
Il moddatore è sicuramente un grande :)

Per chi lo ha provato, ora è possibile anche trasferire i DivX dal recorder a DVD o USB?

redheart
25-12-2010, 13:01
Per chi lo ha provato, ora è possibile anche trasferire i DivX dal recorder a DVD o USB?

probabilmente questo rimarrà fantascienza :rolleyes:

desamo
25-12-2010, 17:03
Il moddatore è sicuramente un grande :)

Per chi lo ha provato, ora è possibile anche trasferire i DivX dal recorder a DVD o USB?

No. Ancora niente copia dei divx...
Non dispero che si riesca ma per il momento non facciamoci illusioni ;)

Ho provato le funzioni PIP, Zoom e Thumbnail : funzionano molto bene e sono simpatiche :D

Ciao.

marclio
25-12-2010, 17:11
ciao ragazzi, ho dato una letta alle varie pagine di questo thread, visto che sono intenzionato ad acquistare o il 399h o il 499h.

Mi pare di aver capito che sono molto simili. per chiarirmi completamente le idee vi chiedo alcune info:

1) ho letto che il 399 ha la USB 1.1. è lo stesso anche per il 499? cosa comporta avere la 1.1 invece che la 2.0?

2) alla fine della fiera, posso registrare su hdd i programmi provenienti da sky? mi chiedevo come collegare le apparecchiature: collego il decoder all'hdd e alla tv dall'altra, giusto?

ciao a tutti ed auguri!

magodioz
25-12-2010, 19:31
;) Colgo l'occasione per farvi gli auguri di Natale , non datemi nessun merito per il FW moddato , io ho soltanto messo a disposizione dei modder e della comunita' il FW originale .... :D
Ciao a tutti ...

desamo
25-12-2010, 22:14
... io ho soltanto messo a disposizione dei modder e della comunita' il FW originale .... :D
Ciao a tutti ...
Se questo ti sembra poco... :D :D :D
Ciao :cincin:

*NOD32*
25-12-2010, 22:25
;) Colgo l'occasione per farvi gli auguri di Natale , non datemi nessun merito per il FW moddato , io ho soltanto messo a disposizione dei modder e della comunita' il FW originale .... :D
Ciao a tutti ...

Caro mago, se tu non avessi messo a disposizione il fw originale, oggi non avremmo quello moddato ... un grazie anche a te mi sembra il minimo ;)

fastleo63
25-12-2010, 22:30
A me con il nuovo firmware l'aspect ratio automatico non funziona più (i programmi in 4:3 vengono espansi a 16:9); con il vecchio unofficial invece funzionava benissimo... A qualcun'altro capita (ho il TV connesso via HDMI)? Non ho ancora attivato il menu nascosto, suppongo quindi che di default l'opzione AR sui canali DTT sia disattivata... O no? Buon Natale a tutti!

*NOD32*
25-12-2010, 22:41
A me con il nuovo firmware l'aspect ratio automatico non funziona più (i programmi in 4:3 vengono espansi a 16:9); con il vecchio unofficial invece funzionava benissimo... A qualcun'altro capita (ho il TV connesso via HDMI)? Non ho ancora attivato il menu nascosto, suppongo quindi che di default l'opzione AR sui canali DTT sia disattivata... O no? Buon Natale a tutti!

Sì, devi attivare la funzione nel menu wife's good (di default è disattivata) :)

paddock7
26-12-2010, 12:35
mi succede una cosa strana con la sintonia manuale: su certi mux (per esempio il 39 - 618.00 Mhz) se faccio la sintonia manuale mi segnala 3 TV e 0 RADIO (quindi presumo intenda canali nuovi), però se premo il bottone ENTER sul telecomando per salvarli mi riporta semplicemente sul canale 1-RAI1 , se rientro nella sintonia manuale continua a trovarli ma non li memorizza

sbaglio qualche cosa? durante la sintonia manuale va bene premere ENTER per memorizzare? o c'è un altro tasto? oppure dovrebbe essere automatico? :confused:

rengiu63
26-12-2010, 15:03
mi succede una cosa strana con la sintonia manuale: su certi mux (per esempio il 39 - 618.00 Mhz) se faccio la sintonia manuale mi segnala 3 TV e 0 RADIO (quindi presumo intenda canali nuovi), però se premo il bottone ENTER sul telecomando per salvarli mi riporta semplicemente sul canale 1-RAI1 , se rientro nella sintonia manuale continua a trovarli ma non li memorizza

sbaglio qualche cosa? durante la sintonia manuale va bene premere ENTER per memorizzare? o c'è un altro tasto? oppure dovrebbe essere automatico? :confused:
Ho riscontrato anche io la stessa cosa stamattina con il MUX 52 di MEDIA7, ed ho risolto deselezionando la funzione di cancellazione dei canali duplicati: lo strano è che cmq non erano presenti in lista, ma intanto così li ha memorizzati :O
Cmq complimenti a chi ha collaborato e realizzato questo bellissimo regalo di Natale!! Grazie mille!!!
:D

Tuzzo68
26-12-2010, 17:55
non so se sia possibile richiederlo, però, come ho già scritto qualche tempo fa, sarebbe molto comodo poter usufruire della "guide plus" al posto della epg di default, in quanto mooolto più aggiornata (settimanalmente). Questa permetterebbe finalmente di poter registrare scorrendo la guida canali mannaggia, invece di scriversi orari e canali per puntare la registrrazione :-/

*NOD32*
26-12-2010, 20:22
non so se sia possibile richiederlo, però, come ho già scritto qualche tempo fa, sarebbe molto comodo poter usufruire della "guide plus" al posto della epg di default, in quanto mooolto più aggiornata (settimanalmente). Questa permetterebbe finalmente di poter registrare scorrendo la guida canali mannaggia, invece di scriversi orari e canali per puntare la registrrazione :-/

Credo proprio sia impossibile: avevo un SONY con questa utilissima funzione, ma all'interno del recorder c'era un chip dedicato, marchiato Gemstar.

nicodocet
27-12-2010, 09:20
Il moddatore è sicuramente un grande :)

Oltre che un grand'uomo deve essere anche un fine umorista, a giudicare da come ha intitolato il menù (non capisco se significhi la moglie è buona, o, alla romana, la moglie è bona). :D

ema76
27-12-2010, 10:08
domanda: ma il nostro lg 397 registra le traccie da sorgente (tipo skyhd) in formato 5.1.... sto facendo molte prove ma pare di no, o sbaglio i collegamenti:mc:

Qualcuno mi può aiutare... mi pare di aver capito che tramite scart passi solo il 2.1, quindi se voglio registrate in 5.1 ho qualche alternativa?:mc:

Tuzzo68
27-12-2010, 10:43
Credo proprio sia impossibile: avevo un SONY con questa utilissima funzione, ma all'interno del recorder c'era un chip dedicato, marchiato Gemstar.
Confermo Nod, Gemstar, pensa che su alcuni samsung si riesce ad attivarlo...
Sta cosa dell'epg non aggiornata è davvero scandalosa comunque boia:mc:

desamo
27-12-2010, 11:09
... a giudicare da come ha intitolato il menù (non capisco se significhi la moglie è buona, o, alla romana, la moglie è bona). :D
Gli auguro che la moglie sia pure "BBona" ma immagino che sarà sicuramente "buona e paziente" visto il tempo che quest'uomo perde dietro a queste cose ! :p
Fine OT

sandab
28-12-2010, 11:07
Scusate ho visto ora l'uscita del nuovo FW Unofficial. Sapete dirmi se quest'ultimo è in grado come i precedenti di togliere il famoso lucchettino alle registrazioni da PPV ? Io ho un 398 con firmware ufficiale recente e fin'ora avevo evitato di installare i precedenti FW unofficial in quanto lo sconsigliavate per problemi a ritornare indietro.
Grazie.
Stefano

redheart
28-12-2010, 11:19
ieri sera ho installato il nuovo firmware moddato! davvero super :O


...ma stamattina è successo il guaio :cry:
non avendo mai modificato i valori OP, per attivare la registrazione mpeg4 devo cambiare il valore OP6 da "ae" a "af" giusto?

stamattina l'ho fatto ma al riavvio mi dà uno schermo nero con segnale assente (l'lg è collegato via hdmi) :muro:

desamo
28-12-2010, 13:39
...ma stamattina è successo il guaio :cry:
non avendo mai modificato i valori OP, per attivare la registrazione mpeg4 devo cambiare il valore OP6 da "ae" a "af" giusto?

stamattina l'ho fatto ma al riavvio mi dà uno schermo nero con segnale assente (l'lg è collegato via hdmi) :muro:
Ciao.
Forse, nel muoverti negli OP hai modificato qualche altro valore inavvertitamente...
Potresti tentare di collegare il recorder via scart e vedere se almeno su quel canale ti da il segnale...
Ciao.

nicodocet
28-12-2010, 13:45
Mi hai battuto sul tempo: quell'OP cpntrolla anche l'uscita HDMI, perciò potresti averla disabilitata. Quindi segui il consiglio di desamo (che è sempre una buona regola di vita :cool: ), poi verifica l'esatto valore che hai messo nel menu di servizio e, in caso sia errato, sistemalo.

@sandab: si.

redheart
28-12-2010, 15:24
grazie ad entrambi mi avete salvato, era proprio quello!! non so il perchè ma si erano sballati alcuni OP: l'OP1 e l'OP6 :eek:

ho notato infine che l'OP9 è 8f, non dovrebbe essere 08?

desamo
28-12-2010, 15:50
Ottimo, sono contento che tu abbia risolto ;)
Smanettare negli OP va sempre fatto con grande attenzione. A me è capitato di "scherzarci" appena acquistato il recorder... :doh: c'è mancato poco che dovessi riportarlo in negozio perchè mi si era impallato con visualizzazioni "aliene" sul display frontale :(
Poi una botta di "Fortuna" e sono riuscito a recuperarlo :rolleyes:

@nicodocet
...segui il consiglio di desamo (che è sempre una buona regola di vita :cool: )

Grazie, si può dire la stessa cosa per i tuoi consigli :D

Ciao.

redheart
28-12-2010, 15:54
già me l'ero vista brutta...

e riguardo a questo?



ho notato infine che l'OP9 è 8f, non dovrebbe essere 08?

fastleo63
28-12-2010, 22:18
...mi pare di aver capito che tramite scart passi solo il 2.1, quindi se voglio registrate in 5.1 ho qualche alternativa?:mc:In realtà attraverso SCART (quindi ingresso analogico) il segnale è solo di tipo "2.0" cioé solo Left e Right, e niente LFE (il .1 della nomenclatura standard). Purtroppo no, non c'è modo. Tra l'altro tutte le registrazioni dell'RHT vengono codificate, a prescindere dal programma, in Dolby Digital 2.0.

*NOD32*
28-12-2010, 22:29
ho notato infine che l'OP9 è 8f, non dovrebbe essere 08?

L'OP9 gestisce il tuner e il suo valore dipende dalla data di produzione del recorder: ad un certo punto del 2009 (non so di preciso il mese) hanno cambiato modello di tuner; non modificare quel valore, altrimenti ti prende un altro mezzo infarto :D Io lo avevo fatto e non sintonizzava più nulla, finchè non l'ho ripristinato :)

redheart
29-12-2010, 10:12
L'OP9 gestisce il tuner e il suo valore dipende dalla data di produzione del recorder: ad un certo punto del 2009 (non so di preciso il mese) hanno cambiato modello di tuner; non modificare quel valore, altrimenti ti prende un altro mezzo infarto :D Io lo avevo fatto e non sintonizzava più nulla, finchè non l'ho ripristinato :)

capito grazie ;)

ema76
29-12-2010, 11:35
In realtà attraverso SCART (quindi ingresso analogico) il segnale è solo di tipo "2.0" cioé solo Left e Right, e niente LFE (il .1 della nomenclatura standard). Purtroppo no, non c'è modo. Tra l'altro tutte le registrazioni dell'RHT vengono codificate, a prescindere dal programma, in Dolby Digital 2.0.

grazie mille come temevo.... in lg mi hanno risposto che sbagliavo collegamenti, che con rca avrei risolto....:confused:

stefano.canonica@libero.it
29-12-2010, 11:56
Buongiorno a tutti e auguri!!.
Ieri ho aggiornato il mio rht397h al nuovo FW Unofficial 24-12-2010 ed è andato tutto bene, ben 267 canali da 192 con il firmware originale del decoder.
Mi viene solo un dubbio, in caso di canali doppi sulla stessa frequenza come faccio a decidere quale memorizzare dei due?:confused:

Grazie mille

GiGiSSiMo
29-12-2010, 15:31
Ciao a tutti.
Sono di Bologna, quindi in zona di recente switch Off.
Montavo, fin dal secondo giorno dell'acquisto, il fw unofficial in quanto ritenevo irrinunciabile il corretto aspect ratio (vorrei poi sapere perchè i decoder sky non fanno anche loro questo mestiere).
Ho seguito questi step:

- sintonia con fw unofficial vecchio 182 TV 20 Radio
- update con fw official di mago
- sintonia con fw official di mago 183 TV 20 Radio
- update con fw unofficial del 24/12
- sintonia con fw unofficial del 24/12 183 TV 20 Radio

Ciao a tutti a grazie, soprattutto allo sviluppatore che ha tenuto conto dell'opzione per l'LCN. Ora credo di avere un fw perfetto!!!!!

desamo
29-12-2010, 16:00
Mi viene solo un dubbio, in caso di canali doppi sulla stessa frequenza come faccio a decidere quale memorizzare dei due?:confused:
Grazie mille
Ciao.
Purtroppo sui canali doppi sulla stessa frequenza non c'è possibilità di scelta per l'utente. Decide tutto il fw in base alla potenza e alla bontà del segnale. Quindi il canale con il miglior segnale viene memorizzato con la posizione l'LCN che porta in dotazione mentre l'altro viene spostato oltre i 900 come numero di canale.
Ciao.

Giuliano69
29-12-2010, 22:41
Il nostro beneamato payer/recorder, può visualizzare&registrare programmi in HD ?

La versione moddata ci riesce o è un limite HW ?

Neon68
30-12-2010, 00:16
Il tuner non è HD, quindi niente visione e niente registrazione in HD.

2000tende
30-12-2010, 00:20
SALVE SONO NUOVO DEL FORUM VORREI ALCUNE INFORMAZIONI SUL MIO LG RHT399H
HO FATTO L'ULTIMO AGGIORNAMENTO 1002181
SPERAVO DI RISOLVERE IL PROBLEMA DI POSIZIONARE I CANALI NEI NUMERI A ME PREFERITI O DI RINOMINARE A MIO PIACIMENTO QUALCUNO PUO SPIEGARMI COME FARE GRAZIE

desamo
30-12-2010, 00:27
Ciao.
Hai installato il fw Ufficiale LG ?
Il tuo problema è quello di spostare i canali del digitale ?
Se è così allora con il fw ufficiale puoi farlo solo impostando Spagna come Paese per la sintonizzazione e rifacendo una sintonia dei canali.
Rinominare i canali digitali non è possibile.
Ciao

redheart
30-12-2010, 13:28
scusate nel wife's good non capisco il significato della prima e ultima voce: cos'è l'AR DTT e il blocco IR?

rengiu63
30-12-2010, 14:09
scusate nel wife's good non capisco il significato della prima e ultima voce: cos'è l'AR DTT e il blocco IR?
L'AR DTT è l'Aspect Ratio della trasmissione in Digitale Terreste, il blocco IR riguarda la possibilità di disabilitare l'operatività del telecomando, magari per utilizzarlo con un altro apparato;)
Ciao
:D

az1970
30-12-2010, 14:24
scusate , potete aiutarmi... ho acquistato da pochi giorni lg rht398h ma non riesco a visualizzare e memorizzare i canali digitali. ho eseguito l'autoscansione automatico sia usando il tasto " tutto " sia scegliendo l'opzione "digitale" ma nulla mi trova solo i canali analogici, ho provato a fare il reset di fabbrica ma non cambia nulla.
non e' un problema di ricezione in quanto con un decoder digitale esterno da pochi euro li vedo .
il firmware non e' stato modificato. cosa posso fare?

grazie

redheart
30-12-2010, 14:39
L'AR DTT è l'Aspect Ratio della trasmissione in Digitale Terreste, il blocco IR riguarda la possibilità di disabilitare l'operatività del telecomando, magari per utilizzarlo con un altro apparato;)
Ciao
:D


per il primo ok :D

ma per il secondo in che senso disabilitare il telecomando? dopo non funziona più? e per riattivarlo come si farebbe?

ju84
30-12-2010, 15:29
Ho installato di fabbrica il fw 080603I, ora vorrei aggiornarlo al nuovo fw unofficial. Devo solo installare prima la versione 1002180I e poi il nuovo? Succede qualcosa ai video salvati?

IlTurro
30-12-2010, 15:57
Ho installato di fabbrica il fw 080603I, ora vorrei aggiornarlo al nuovo fw unofficial. Devo solo installare prima la versione 1002180I e poi il nuovo? Succede qualcosa ai video salvati?

Tranquillo! Ai video salvati non succede nulla... Nel Recorder avevo salvate ben 6 registrazioni di 3 ore ciascuna e dopo l'aggiornamento sia al firmware originale e poi al firmware modificato non ho avuto nessun problema!

nicodocet
30-12-2010, 16:17
ma per il secondo in che senso disabilitare il telecomando? dopo non funziona più? e per riattivarlo come si farebbe?
Se hai due recorder LG impilati uno sull'altro e magari un Blu-ray ed un vecchio lettore DVD, sempre di LG, Ti assicuro che è molto utile: tutti hanno la stessa codifica del telecomando, quindi reagiscono alla pressione di un tasto di uno qualunque dei loro telecomandi, tutti insieme.
Per disabilitare (temporaneamente) il telecomando devi, come scritto nel file di testo allegato al fw, premere 3 volte consecutive Cancel (oppure Repeat, quest'ultimo solo se hai selezionato la voce relativa nel W'G menù) e per riattivarlo la stessa cosa, premi di nuovo 3 volte quel tasto.

az1970
31-12-2010, 08:45
Purtroppo non ho risolto il problema della sparizione di tutti i canali digitali del
mio recorder lg rht398h con FW originale 090520I.
se effettuo prima l'aggiormento del magodioz 1002181 e dopo istallo unofficial
24 12 2010 risolvo il problema di rivedere i canali digitali e la loro memorizzazione.


Ringrazio anticipatamente per i consigli .

az1970
31-12-2010, 09:12
sapete dirmi perche' pur seguendo questa seguenza non succede nulla :
1 set up
2 mode tv
3 16:9
4 inserendo con i tasti del telecomando sotto il coperchio scorrevole i numeri
1 3 9 7 1 3 9

dovrei vedere la versione invece nulla.

nicodocet
31-12-2010, 09:30
Alla fine della sequenza numerica devi premere enter.

az1970
31-12-2010, 09:38
ho dimenticato a scriverlo ma il tasto enter ( quello centrale tra i tasti cursori ) e ' stato premuto, tuttavia non si vede nulla.

redheart
31-12-2010, 10:10
Se hai due recorder LG impilati uno sull'altro e magari un Blu-ray ed un vecchio lettore DVD, sempre di LG, Ti assicuro che è molto utile: tutti hanno la stessa codifica del telecomando, quindi reagiscono alla pressione di un tasto di uno qualunque dei loro telecomandi, tutti insieme.
Per disabilitare (temporaneamente) il telecomando devi, come scritto nel file di testo allegato al fw, premere 3 volte consecutive Cancel (oppure Repeat, quest'ultimo solo se hai selezionato la voce relativa nel W'G menù) e per riattivarlo la stessa cosa, premi di nuovo 3 volte quel tasto.

grazie.

ho dimenticato a scriverlo ma il tasto enter ( quello centrale tra i tasti cursori ) e ' stato premuto, tuttavia non si vede nulla.

scusa per visualizzare la versione del firmware non fai prima andando nel menu "tradizionale"?

desamo
31-12-2010, 10:22
Ciao.
@az1970
Ho appena riprovato la sequenza e funziona bene.
Ricordati che ti devi "solo" posizionare sulla voce "16:9" senza premere Enter.
Quando premi i numeri del telecomando (vista la squallida fattura dei tasti e la scarsa potenza del telecomando) ti conviene avvicinarti al recorder e fare la sequenza numerica lentamente e assicurandoti di aver premuto bene i microscopici tasti numerici :rolleyes:
Riprova e facci sapere ;)
Ciao e BUON ULTIMO DELL'ANNO A TUTTI !!!

az1970
31-12-2010, 10:52
ringrazio desamo e redheart per le cortesi risposte, adesso provo con attenzione ma una cortesia mi sapete dire se effettuando gli aggiornamenti con FW 1002181 e subito dopo con fw unofficial del 24 12 2010 rosolvo il problema di non vedere nessun canale digitale ma solo quelli analogici pur avendo effettuato diverse volte autoprogrammazione.


grazie

redheart
31-12-2010, 11:14
ringrazio desamo e redheart per le cortesi risposte, adesso provo con attenzione ma una cortesia mi sapete dire se effettuando gli aggiornamenti con FW 1002181 e subito dopo con fw unofficial del 24 12 2010 rosolvo il problema di non vedere nessun canale digitale ma solo quelli analogici pur avendo effettuato diverse volte autoprogrammazione.


grazie

mmm... lascio la parola a desamo ma ne dubito.

desamo
31-12-2010, 14:30
... una cortesia mi sapete dire se effettuando gli aggiornamenti con FW 1002181 e subito dopo con fw unofficial del 24 12 2010 rosolvo il problema di non vedere nessun canale digitale ma solo quelli analogici pur avendo effettuato diverse volte autoprogrammazione.
grazie
Ciao.
La tua situazione è piuttosto strana :confused:
Il fatto che non sintonizzi alcun canale digitale è piuttosto insolito...
L'aggiornamento ai fw non penso cambi qualcosa.
I canali analogici li vedi bene ?
L'unica cosa potrebbe essere un guasto alla parte digitale del tuner.
Se è così ti conviene portarlo in negozio e vedere con loro per la sostituzione del prodotto (dato che sono passati pochi giorni dall'acquisto non penso ti facciano problemi).
Ciao.

parxem
31-12-2010, 14:39
Ciao!

Bello vedere finalmente che ci sia un forum professionale.
Ho un RH399H DVD recorder, ha chiesto di essere interessato a questa macchina non è un firmware ufficiale? O un modello completamente diverso, stiamo parlando?

http://www.nashuaelectronics.com/dvd-and-home-theatre/dvd-recorders/lg-rh399-320gb.asp

Ho messo il disco di aggiornamento, come è stato scritto, ma non ho visto una finestra di aggiornamento del firmware...

http://kepfeltoltes.hu/thumb/101231/DSC01037_resize_www.kepfeltoltes.hu_.jpg (http://kepfeltoltes.hu/view/101231/DSC01037_resize_www.kepfeltoltes.hu_.jpg)
A képet a Képfeltöltés.hu tárolja. http://www.kepfeltoltes.hu


Mi scusi, la traduzione web di Google:)

Buon Anno!
Parxem

scipione
31-12-2010, 14:46
5) View mode of Divx titles:
- view mode can be choosed between "List view" and "Icons preview", also when Mpeg4 recording is active
- "List view" mode can be enabled/disabled in Wife's Good menu

Nuovo firmware installato , tutto OK.
Complimenti all'autore del firmware e al questo bel forum.
L'unica cosa che non mi è chiara è il punto 5 del nuovo menu

CIAo
Beppe

redheart
31-12-2010, 15:20
Nuovo firmware installato , tutto OK.
Complimenti all'autore del firmware e al questo bel forum.
L'unica cosa che non mi è chiara è il punto 5 del nuovo menu

CIAo
Beppe

prima i divx venivano visualizzati solo come lista, con il nuovo firmware si può visualizzare anche la loro icona/miniatura (grossomodo come i le registrazioni in mpeg2).

nicodocet
31-12-2010, 17:34
O un modello completamente diverso, stiamo parlando?

Hi parxem, please do not use the firmware you find in this tread, because it is NOT compatible with your recorder. Your recorder is an RH3000 series, the one we are discussing here is an RHT3000 series, the "T" means it has a digital tuner (not only the analogue one).

parxem
01-01-2011, 05:24
Hallo!


Thanks for the info, it is sad to hear..:(

Best regards!
Parxem

bionico
01-01-2011, 13:35
Innanzi tutto Buon Anno!

Anno nuovo...firmware nuovo, appena installato sul mio 397, sembra tutto ok,
peccato non ci sia ancora la possibilità di copiare i Divx da HDD a DVD.

Agidone
01-01-2011, 15:32
Ma col firmware modificato nuovo e' stato risolto il problema di non sintonizzare un canale?
Mi ricordo che qualcuno non riusciva a sintonizzare un mux mediaset, io quello de La7, ci sono novita' o bisogna proprio portarlo in assistenza?

Buon Anno a tutti.

2000tende
01-01-2011, 15:36
Ciao.
Hai installato il fw Ufficiale LG ?
Il tuo problema è quello di spostare i canali del digitale ?
Se è così allora con il fw ufficiale puoi farlo solo impostando Spagna come Paese per la sintonizzazione e rifacendo una sintonia dei canali.
Rinominare i canali digitali non è possibile.
Ciao

Grazie desamo per la risposta
Una curiosità come mai dobbiamo fare la sintonizzazione impostando spagna e non italia
Un’altra domanda ho aggiornato il fw 1002181
Nella nuova schermata non esce wife’s good

redheart
01-01-2011, 15:44
Grazie desamo per la risposta
Una curiosità come mai dobbiamo fare la sintonizzazione impostando spagna e non italia
Un’altra domanda ho aggiornato il fw 1002181
Nella nuova schermata non esce wife’s good

il "trucchetto" della spagna serviva per poter riordinare i canali, con il fw nuovo non occorre più.

non ti appare wife's good perchè devi impostare l'OP1 su "fa".

scipione
01-01-2011, 16:38
prima i divx venivano visualizzati solo come lista, con il nuovo firmware si può visualizzare anche la loro icona/miniatura (grossomodo come i le registrazioni in mpeg2).
Sarò di "coccio" ma non riesco a capire come si fa

redheart
01-01-2011, 16:46
Sarò di "coccio" ma non riesco a capire come si fa

abilitando nel pannello wife's good la "lista film in divx" le registrazioni su hhd in divx vengono mostrate come sempre cioè un elenco di nomi, mentre se non è spuntata i tuoi divx appaiono come riquadri/miniatura... chiaro così? :D

2000tende
01-01-2011, 16:57
il "trucchetto" della spagna serviva per poter riordinare i canali, con il fw nuovo non occorre più.

non ti appare wife's good perchè devi impostare l'OP1 su "fa".
che cosa e' op1
il nuovo fw e' 1002181 e allora perche non riesco ad ordinare i canali

Superfranciscarl
02-01-2011, 09:02
divx vengono mostrate come sempre cioè un elenco di nomi

Sono un pizzico confuso ......

Non ho ancora aggiornato e i filmati registrati in DVX su HD mi vengono mostrati SEMPRE come riquadri con una certa lentezza.

Cosa mi sfugge ?

desamo
02-01-2011, 12:29
Ciao a tutti e buon proseguimento d'anno ! ;)

Ho visto che c'è un pò di confusione su alcune cose... cerchiamo di fare un pò di chiarezza.


Una curiosità come mai dobbiamo fare la sintonizzazione impostando spagna e non italia
Un’altra domanda ho aggiornato il fw 1002181
Nella nuova schermata non esce wife’s good
che cosa e' op1
il nuovo fw e' 1002181 e allora perche non riesco ad ordinare i canali

Se non ho capito male tu hai installato il fw UFFICIALE LG 100218I.
Se è così allora NON è possibile effettuare lo spostamento dei canali digitali. L'unico modo per abilitare lo spostamento è impostare Spagna come Paese per la sintonizzazione. Questa cosa è stata spiegata già tante volte in questo forum (se tu cerchi la parola "spagna" in questa discussione troverai numerosi post che spiegano il motivo di questa "stranezza" :read: ).
Il menù "Wife's Good" e l'impostazione dell'OP1 a "fa", riguardano esclusivamente il FW Unofficial/modificato che ho in firma.
Sul fw ufficiale non esiste il menù e la modifica dell'OP1 non fa assolutamente niente !!!


L'unica cosa che non mi è chiara è il punto 5 del nuovo menu
Originariamente inviato da redheart
prima i divx venivano visualizzati solo come lista, con il nuovo firmware si può visualizzare anche la loro icona/miniatura (grossomodo come i le registrazioni in mpeg2).
Sono un pizzico confuso ......
Non ho ancora aggiornato e i filmati registrati in DVX su HD mi vengono mostrati SEMPRE come riquadri con una certa lentezza.
Cosa mi sfugge ?

La voce "Lista film DivX" presente nel menù "Wife's Good" riguarda la visualizzazione della lista dei film Divx.
Originariamente, se l'OP6 NON è stato modificato per abilitare sul recorder la registrazione in MPEG4 (divx), la visualizzazione dei film DivX presenti nel HardDisk, è fatta come semplice lista di titoli (in formato testo).
Quando si abilita la possibilità di registrare in MPEG4 (modificando l'OP6), la visualizzazione dei film Divx presenti su HardDisk cambia.
Ogni titolo viene visualizzato come una icona che rappresenta il primo frame del film.
La visualizzazione della lista, in quest'ultimo caso, è piuttosto lenta e molti preferivano quella semplice in formato testo (che da anche più info sul titolo).
La voce "Lista film DivX" ha significato solo se è stata abilitata anche la possibilità di registrare in MPEG4 (modifica dell'OP6).
Infatti selezionando la voce "Lista film DivX" si ritorna alla visualizzazione come semplice lista di titoli (formato testo).

Per capire come entrare nel menù di servizio che permette di abilitare gli OP del recorder (fatelo sempre con la massima cautela e modificando solo quello che vi viene consigliato nel forum, mi raccomando) basta leggere le prime pagine del forum :read: :read: :read:
Comunque qui ne faccio una sintesi :
Entrare nel service menu premendo il tasto CLEAR sul telecomando e (contemporaneamente) il tasto EJECT sul DVD recorder per 6 secondi.
Con la freccia giù/su si modificano i valori, con freccia destra ci si sposta da un valore all'altro, con il tasto "Enter" e poi con il tasto "Menu/List" si salvano i dati.
SEGNARSI I DATI in un foglio per eventualmente ripristinarli.
Questi di seguito variano da recorder a recorder:

OP1: da *
OP2: 30
OP3: 71
OP4: 60
OP5: 0e
OP6: ae
OP7: 49
OP8: 14
OP9: 0f
OPA: 00

* Per abilitare il menù "Wife's Good" e avere la possibilità di "aprire il lucchetto" sulle PPV devi impostare l'OP1 su "fa". Ovviamente funziona solo se hai installato il fw unofficial. Questa operazione non toglie il lucchetto ma lo sostituisce con un lucchetto leggermente aperto per far capire che da quel momento il blocco non c'è più.

La modifica "errata" degli OP può portare anche al blocco del recorder ! Quindi prima di salvare i dati e di spegnere e riaccendere il recorder verifica di aver modificato effettivamente solo i valori indicati e di aver lasciato inalterati gli altri.

Dopo aver modificato i valori premere il tasto 'Enter' sul telecomando.
A questo punto appare sulla destra dei numeri binari la scritta 'Write OK' 'Press MP'.
Ora premere il tasto MENU/LIST e il recorder si spegne completamente.
Spero che questo chiarisca le idee. ;)


Ma col firmware modificato nuovo e' stato risolto il problema di non sintonizzare un canale?
No, non ancora.

Ciao.

carlino82
02-01-2011, 13:52
Ma col firmware modificato nuovo e' stato risolto il problema di non sintonizzare un canale?
Mi ricordo che qualcuno non riusciva a sintonizzare un mux mediaset, io quello de La7, ci sono novita' o bisogna proprio portarlo in assistenza?

Già provato, ma nulla!
Quando avrò tempo andrò a portarli in assistenza...e vedremo...
Ciao

Superfranciscarl
03-01-2011, 06:33
Originariamente, se l'OP6 NON è stato modificato per abilitare sul recorder la registrazione in MPEG4 (divx), la visualizzazione dei film DivX presenti nel HardDisk, è fatta come semplice lista di titoli (in formato testo).
Quando si abilita la possibilità di registrare in MPEG4 (modificando l'OP6), la visualizzazione dei film Divx presenti su HardDisk cambia.
Ogni titolo viene visualizzato come una icona che rappresenta il primo frame del film.
La visualizzazione della lista, in quest'ultimo caso, è piuttosto lenta e molti preferivano quella semplice in formato testo (che da anche più info sul titolo).

Correggetemi se sbaglio :

In condizioni ORIGINALI , senza poter registrare in divx, la lista dei film divx è solo TESTUALE.

Modificando il SOLO OP6 si modifica anche la visualizzazione dei TITOLI che invece di essere SOLO TESTO prevedono la visualizzazione dell'ICONA del primo FRAME.

Saluti e Baci !

desamo
03-01-2011, 08:05
Sì esatto.
Dopo la modifica dell''OP6, che serve per abilitare la possibilità di registrare anche in mpeg4, si perde la visualizzazione in solo testo della lista dei titoli divx e viene abilitata la visualizzazione con l'icona di preview del primo frame (simile a quella usata per le registrazioni normali in MPEG2).
Questo rende la visualizzazione della lista dei titoli un piuttosto lenta.
Molto spesso l'icona del frame iniziale è anche poco significativa dato che potrebbe risultare spesso completamente nera o relativa ad un frame pubblicitario, il che non dice molto sul titolo stesso.
Visto che questo frame iniziale non si può cambiare (cosa che invece con il nuovo fw modificato/unofficial è possibile fare per le registrazioni in mpeg2) questo tipo di visualizzazione risulta un pò inutile...
Se un utente vuol tornare alla visualizzazione a lista invece che a icone, ora lo può fare.
Ciao.

desamo
03-01-2011, 08:06
Doppio post.
Scusate.

sandrodepa
03-01-2011, 10:26
buon giorno a tutti, con il vecchio firmware le registrazioni in formato divx venivano spezzate, cioè un film di 2 ore di lunghezza veniva salvato in più file.
perchè? è cambiato qualcosa con il nuovo firmware?
grazie

glucam
03-01-2011, 10:50
Ho installato il firmware moddato.
Non ho potuto testarlo molto, ma ho trovato comunque una cosa strana, che non ricordo se era già presente prima: ho impostato una registrazione in divx su Italia 1 ma mi ha dato errore di scrittura su hd, dicendo che la registrazione non era possibile (o una cosa del genere).
In definitiva, la registrazione in divx può fallire e quindi va usata con cautela specie se è una programmazione. :eek:
Ho notato anche che -prima di registrare- mi ha attivato da solo la visualizzazione dei sottotitoli e ho pensato che potrebbe essere questo il problema. Registrando in mpeg2, infatti, abilitava ugualmente i sottotitoli, poi però li posso mettere o togliere. Possibile che i sottotitoli diano fastidio alle registrazioni in divx? Non mi ricordo il comportamento delle registrazioni con i sottotitoli.
Succedeva anche prima? Si può evitare? :rolleyes:

desamo
03-01-2011, 11:30
buon giorno a tutti, con il vecchio firmware le registrazioni in formato divx venivano spezzate, cioè un film di 2 ore di lunghezza veniva salvato in più file.
perchè? è cambiato qualcosa con il nuovo firmware?
grazie
Ciao.
Le registrazione in divx hanno un limite di lunghezza del file. Oltre ad una certa dimensione (dovuta al tipo di file system presente nel recorder LG), il file viene chiuso e viene riaperto un'altro file con lo stesso nome con in aggiunta un numero progressivo (2, 3, 4 etc..).
Nulla è cambiato nel sul fw ufficiale ne su quello Unofficial/modificato.
Ciao

glucam
03-01-2011, 11:34
Doppio post. Sorry

Ciuccio66
04-01-2011, 04:05
Ringrazio tutti coloro che partecipano a questa discussione particolarmente ricca e interessante, che mi è stato molto utile per comprendere molte cose. Sono un nuovo utente, non particolarmente ferrato in ambito tecnologico.
Volevo aggiungermi alla schiera di coloro che hanno avuto con questi recorder Lg problemi di sintonizzazione, soprattutto dopo lo switch off, che nella mia zona (Venezia Mestre) è avvenuto recentemente.
Premetto che possiedo un LG RHT387H, region free, acquistato su Ebay dalla Germania, quindi un modello molto simile, anche se non identico a quelli in oggetto del forum.
Non è tanto il limite dei 250 canali che mi preoccupa. Tra l'altro il mio apparecchio comincia a fare le bizze già oltre i 200. O meglio, li memorizza anche fino a 250, ma non li mantiene in memoria dopo lo spegnimento.
Ripeto: la cosa non mi interessa molto, perché non essendo interessato a tutta l'offerta televisiva, per me è possibile ovviare con l'aggiunta manuale solo di ciò che mi interessa.
Purtroppo però, dopo lo switch off, non mi è possibile vedere proprio i canali Rai, nonché le radio della Rai che invece per me sono indispensabili. L'antenna è ben funzionante e gli stessi canali sono perfettamente visibili sul televisore Lg collegato all'antenna in cascata.
Penso di aver individuato il problema e volevo chiedere conferma agli utilizzatori di recorder Lg, diciamo così, "fratelli" del mio apparecchio.
In pratica ho notato che i mux (o canali) che il sintonizzatore può ricevere vanno dal numero 21 al 69 (tutte frequenze VHF). In questo modo però non è possibile per me ricevere i canali Rai che nella mia zona vengono trasmessi in UHF (ho controllato la tabella delle frequenze).
Vorrei, se possibile, la conferma o la smentita che anche i vostri apparecchi hanno questo limite di range di sintonia, oppure vorrà dire che si tratta di un problema esclusivo del mio modello. Una differenza sicura, comunque, sta nel fatto che in più punti del forum si fa riferimento al cambiamento di "Paese" in fase di sintonizzazione. Io purtroppo non ho questa opzione.
Qualcuno poi sa, se variando il già citato OP9 sia possibile forzare il sintonizzatore alla ricezione di frequenze più basse del mux 21, cioè sotto i 474 Mhz?
Inoltre, nel caso fosse confermato questo limite anche nei vostri recorder, non potrebbe essere questa la ragione dei problemi di sintonizzazione lamentati da molti? Nel senso che potrebbe darsi che in altre zone d'Italia, in seguito alla riorganizzazione seguita allo switch off e alla conseguente spesso diversa assegnazione delle frequenze alle varie reti, possano trovarsi network diversi dalla Rai in questa zona "insintonizzabile" Ultra High Frequency.
Non so. E' solo una ipotesi...in attesa di lumi dai più esperti frequentatori del Forum!...
Ringrazio anticipatamente i volenterosi che vorranno rispondermi, anche nel caso avessi sparato una serie di fesserie...

nicodocet
04-01-2011, 08:13
Manda intanto l'elenco dei valori dei Tuoi OP.
Gli RHT venduti in Germania (alcuni sono venduti come cloni con il marchio Medion/Tevion) sono identici ai nostri, salva la mancanza dello slot C.I.
A conferma di quanto sopra, ho conoscenza diretta di amici tedeschi che hanno installato il fw alternativo sui loro recorder, senza problemi. Quindi...

desamo
04-01-2011, 11:16
Ciao.
Nico non vorrei sbagliarmi ma Ciuccio66 ha un RHT387 e non 397.
Non sono diversi come hw ?
Ciao.

Agidone
04-01-2011, 11:33
In pratica ho notato che i mux (o canali) che il sintonizzatore può ricevere vanno dal numero 21 al 69 (tutte frequenze VHF). In questo modo però non è possibile per me ricevere i canali Rai che nella mia zona vengono trasmessi in UHF (ho controllato la tabella delle frequenze).
...


Ciao, i canali dal 21 al 69 sono UHF quindi dovresti sintonizzare bene, comunque nella tua zona i canali rai li dovresti vedere da monte Venda quindi per la rai 3 veneto sul "D" o "5" che sono lo stesso canale in VHF e dovresti vedere tutti e tre i principali rai mentre per vedere gli altri canali rai devi sintonizzare sui "26" "30" e "40" che sono in UHF che credo sia lo stesso ripetitore che usavate per l'analogico, guarda qui:
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=71C

Se il tuo recorder sintonizza quei canali allora devi vederli per forza altrimenti ha qualcosa che non va.

nicodocet
04-01-2011, 11:57
Nico non vorrei sbagliarmi ma Ciuccio66 ha un RHT387 e non 397.
Non sono diversi come hw ?

Non credo.
Comunque si fa presto a verificare: basta che ciuccio66 ci mandi una bella foto dell'interno del suo recorder.

m.zacc
05-01-2011, 13:21
Confermo Nod, Gemstar, pensa che su alcuni samsung si riesce ad attivarlo...
Sta cosa dell'epg non aggiornata è davvero scandalosa comunque boia:mc:

Buon anno a tutti.
So che siamo tutti elettrizzati per il nuovo FW, ma anche a me manca tanto l'EPG che uso per impostare le registrazioni.
Ricordo comunque bene che col FW ufficiale ante 2009 l'EPG settimanale funzionava maluccio, ma funzionava. Dopo l'aggiornamento col FW di aprile ha definitivamente cessato di funzionare. Qualcun'altro ha notato questa seccatura?

desamo
05-01-2011, 15:17
Ciao.
Effettivamente la guida EPG a 8 giorni è inusabile !
Ora è da capire se è colpa del recorder o semplicemente delle emittente che, in puro italian style, se ne fregano e non trasmettono le info se non quelle relative al programma attuale/successivo.
Io ho un'altro decoder esterno (di marca infima) ma anche su quello la guida EPG non ha info sulla programmazione settimanale.

Chiedo quindi hai volenterosi utenti del forum :
Dato che molti utenti sono dotati di altri decoder integrati e non, è possibile sapere se la guida EPG settimanale di questi dispositivi riceve le informazioni dalle emittenti ?
Almeno stabiliamo se è colpa del recorder o è un problema generale.
Grazie a tutti quelli che vorranno collaborare !

Comunque, da quel che ricordo, erano veramente pochi i canali che fornivano le info settimanali.

Ciao

glucam
05-01-2011, 15:58
Ciao.

Dato che molti utenti sono dotati di altri decoder integrati e non, è possibile sapere se la guida EPG settimanale di questi dispositivi riceve le informazioni dalle emittenti ?
Almeno stabiliamo se è colpa del recorder o è un problema generale.
...
Ciao

E' un problema noto di quasi tutte le emittenti che non si sono adeguate allo standard.
Mediaset ha spinto per la propria guida "TV Sorrisi" che funziona solo con certi decoder, la RAI è veramente inspiegabile...
L'unica che si è adeguata è LA7, che anche sul nostro EPG, infatti, funziona. ;)

p.s.
io ho installato il firmware modificato e funziona come prima (è rimasto il bug che bisogna andare con il cursore sulle varie caselle per "illuminare" il programma che altrimenti non si vede)

Ciuccio66
05-01-2011, 15:58
Scusate ma devo fare ammenda con questo errata corrige: nel mio post precedente di un paio di giorni fa, ho sempre invertito UHF con VHF e viceversa. In realtà il mio recorder non mi sintonizza i canali "Very High Frequency". Cioè la sintonia va sempre, sia in automatico che in manuale, solo dal Mux 21 al 69 (UHF).
Poi Vi prego di non costringermi ad aprire un apparecchio che probabilmente non riuscirei più a rimontare. Non ho molta competenza tecnica, né tecnologica.
Tra le altre cose ho tentato lo stesso di fare l'aggiornamento Unofficial seguendo una guida, se non erro, sempre del Forum ma non mi è partito.
Posso aver fatto qualche errore o può dipendere dal fatto che la mia versione attualmente installata è differente da quella indicata come ultima ufficiale per i Vostri. La mia versione FW è 080718C.
La lista OP è invece questa:
OP1 da
OP2 30
OP3 03
OP4 60
OP5 0e
OP6 aa
OP7 47
OP8 02
OP9 0d
OPA 00
Da quello che ricordo, comunque, per le informazioni ricavate in fase di acquisto, credo che l'unica differenza tra i modelli 386 e 397 sia la presenza dello slot CI come affermava nicodecet, ma non posso confermare con sicurezza.
Grazie.

joefe
05-01-2011, 16:07
Volevo sapere se l'installazione del nuovo fw di dicembre crea problemi sul recorder su cui ho già il fw unofficial dello sorso aprile. Mi conviene installare il nuovo oppure lascio le cose come stanno???

desamo
05-01-2011, 16:36
E' un problema noto di quasi tutte le emittenti che non si sono adeguate allo standard.
p.s.
io ho installato il firmware modificato e funziona come prima (è rimasto il bug che bisogna andare con il cursore sulle varie caselle per "illuminare" il programma che altrimenti non si vede)
Ciao.
Ti ringrazio per la testimonianza sul'EPG.
Mi spieghi invece cosa intendi per "illuminare" il programma ?
Mi sembra che avevi già accennato a questa situazione tempo fa... ma mi ero scordato di chiederti a cosa ti riferivi.
Mi dai dei dettagli precisi, grazie. ;)


Tra le altre cose ho tentato lo stesso di fare l'aggiornamento Unofficial seguendo una guida, se non erro, sempre del Forum ma non mi è partito.
Posso aver fatto qualche errore o può dipendere dal fatto che la mia versione attualmente installata è differente da quella indicata come ultima ufficiale per i Vostri. La mia versione FW è 080718C.

Cosa intendi con "non mi è partito" ?
Inserendo il cd il recorder non ti ha chiesto se vuoi fare l'aggiornamento ?
Ti ha segnalato qualcosa ?
Il tuo fw è molto vecchio ma io sul mio, in origine, ne avevo uno di qualche mese prima. Quindi non penso ci siano problemi.
L'unica cosa è accertarsi che l'hw, come dice nicodocet, sia identico.
Ti chiedo anch'io di aprire il recorder (si tratta semplicemente di svitare 5 viti del coperchio) e di fare una foto (più definita possibile) dell'interno. Così si dissipano i dubbi e gli eventuali problemi.
Eventualmente, prima di tutto, potresti entrare nel menù di setup, andare nel primo menù (dove c'è anche la voce "Autoprogrammazione"), selezionare la voce "Forma. schermo" e posizionarti sulla voce "16:9" (non devi premere enter, ma solo posizionarti sopra). Quindi premi i tasti 1 3 9 7 1 3 9. Questo farà apparire la schermata con il riassunto delle info principali del recorder. Fai una foto o trascrivi le scritte e poi ce le posti qui sul forum.

Volevo sapere se l'installazione del nuovo fw di dicembre crea problemi sul recorder su cui ho già il fw unofficial dello sorso aprile. Mi conviene installare il nuovo oppure lascio le cose come stanno???
No, non mi risultano problemi di installazione. E' consigliato fare prima l'aggiornamento con il nuovo fw ufficiale LG postato dal magodioz e, dopo aver fatto la sintonia dei canali digitali, installare quello modificato.
Vedi nel readme se ti interessano o meno le nuove cose aggiunte con il fw modificato.
Poi decidi tu. ;)

Ciao.

glucam
05-01-2011, 16:52
Ciao.
Ti ringrazio per la testimonianza sul'EPG.
Mi spieghi invece cosa intendi per "illuminare" il programma ?
Mi sembra che avevi già accennato a questa situazione tempo fa... ma mi ero scordato di chiederti a cosa ti riferivi.
Mi dai dei dettagli precisi, grazie. ;)

Ciao.

La riga con l'informazione del programma delle volte sembra vuota; invece se ci vai sopra compare il testo.
Non ricordo bene come riprodurre la cosa; prova a cambiare col giallo e a cambiare canale da EPG qualche volta.

desamo
05-01-2011, 21:30
Ti ringrazio per le spiegazioni.
Farò delle prove per capire cosa succede.
Ciao.

Brasilian
05-01-2011, 22:13
Ciao,
sono indeciso se prendere la serie 39x o la 49x...non ho ben capito le differenze...

Qualcuno può dirmi come va questo dvd-recorder sarei seriamente intenzionato a prenderlo...visto il costo anche...ha problemi grossi in generale?

paolo769
05-01-2011, 23:09
Ciao,
sono indeciso se prendere la serie 39x o la 49x...non ho ben capito le differenze...

Qualcuno può dirmi come va questo dvd-recorder sarei seriamente intenzionato a prenderlo...visto il costo anche...ha problemi grossi in generale?

si dice che la serie 49x sia il Restyling della serie 39x, io ho preso la 49x, ho trovato quello.

per come và... finora soddisfa le mie esigenze, nessun problema nemmeno di decoder

Brasilian
07-01-2011, 15:51
si dice che la serie 49x sia il Restyling della serie 39x, io ho preso la 49x, ho trovato quello.

per come và... finora soddisfa le mie esigenze, nessun problema nemmeno di decoder

Un'altra cosa con questi dvd recorder è possibile esportare dei film registrati sull'hard disk anche su altri supporti come chiavette usb...in modo da mettere i film poi sul pc magari ?

redheart
07-01-2011, 16:17
Un'altra cosa con questi dvd recorder è possibile esportare dei film registrati sull'hard disk anche su altri supporti come chiavette usb...in modo da mettere i film poi sul pc magari ?

no solo da hdd a dvd.

geko57
08-01-2011, 15:40
E' un problema noto di quasi tutte le emittenti che non si sono adeguate allo standard.


Vorrei aggiungere una ulteriore nota all'EPG settimanale: ho notato che uno stesso programma (Pay TV MDS) trasmesso in due multiplex diversi a Roma, contiene in una versione il "solito" EPG (programma in onda / prossimo) mentre nell'altra versione ha l'EPG "completo" (settimanale):mad: . Quindi, a parità di segnale di partenza dall'emittente, l'EPG è "rimaneggiato" (non si capisce a quale scopo :muro: ) a livello di assemblaggio del multiplex!
Saluti e auguri di buon Anno Nuovo...

bulan61
09-01-2011, 11:17
Dopo aver risolto, voglio condividere con voi la mia esperienza riguardo al fatto di non riuscire a sintonizzare il mux rai.
Dopo l'ultima risintonizzazione automatica effettuata il 27 dicembre 2010, il mio RHT398H non sintonizzava più il mux RAI sul canale uhf 23, cosa che
invece gli altri apparecchi di casa facevano tranquillamente.
Tentando la sintonizzazione manuale mi rispondeva "nessun segnale".
Dopo aver provato di tutto, mi è venuto in mente collegare l'appareccho ad
una antennina stilo portatile e provare la sintonizzazione manuale del ch23.
La risposta è stata "segnale debole".
Ho staccato l'antennina e riattaccato il cavo d'antenna, ho riprovato la sintonizzazione manuale e ... voilà, mi ha memorizzato il mux senza problemi.
Misteri della tecnologia.

desamo
09-01-2011, 13:56
Veramente misteriosa questa tua soluzione :confused:
Se qualcun'altro con questo tipo di problemi può fare la tua stessa prova e ci posta i risultati, sarebbe interessante ;)

Potrebbe essere anche che, inizialmente, il cavo d'antenna dell'impianto fisso, non fosse ben inserita. Poi, dopo aver provato quella portatile, il reinserimento del cavo fisso sia stato inserito meglio è questo ha portato ad una migliore ricezione di quel mux specifico... E' una ipotesi per spiegare questo anomalo risultato...

Ciao e grazie per il tuo contributo !

Bluedress
10-01-2011, 10:13
Veramente misteriosa questa tua soluzione :confused:
Se qualcun'altro con questo tipo di problemi può fare la tua stessa prova e ci posta i risultati, sarebbe interessante ;)

Potrebbe essere anche che, inizialmente, il cavo d'antenna dell'impianto fisso, non fosse ben inserita. Poi, dopo aver provato quella portatile, il reinserimento del cavo fisso sia stato inserito meglio è questo ha portato ad una migliore ricezione di quel mux specifico... E' una ipotesi per spiegare questo anomalo risultato...

Ciao e grazie per il tuo contributo !

Ho avuto un'esperienza simile confermo quanto dite anche se non dipende da come è stato inserito il cavo dell'antenna....
Il mio caso era questo: villa su 3 piani. Primo piano e secondo piano, ricezione canali tv e decoder vari tutto ok.
Piano terra, un disastro per mediaset.
Pensiamo inizialmente che sia colpa del decoder intergrato della tv oppure un problema di antenna.
Abbiamo risolto così: abbiamo portato l'apparecchio dove ce n'era già uno che riceveva tutti i canali, l'abbiamo collegato a quel cavo dell'antenna e abbiamo rieffettuato la sintonizzazione automatica. L'apparecchio ora riceveva tutti i canali.
Riportato al piano terra, ha continuato a ricevere tutti i canali perfettamente, inclusi i mediaset.
Avevo letto di questa dritta non ricordo su quale forum cmq pare che, anche dove il segnale è debole, se la sintonizzazione viene fatta dove invece c'è un buon segnale, l'apparecchio poi continuerà a visualizzare bene i canali anche dove prima sembrava non riceverli.
Evidentemente (parlo da profana e chiedo scusa ad eventuali tecnici presenti sul forum per le castronerie che potrei dire) nel momento che effettua la sintonizzazione vengono settati dei parametri, codici, per richiamare il segnale del canale, per dirgli dove andarselo a pigliare. Se il segnale è debole i codici non si settano correttamente. Però se la sintonizzazione viene fatta correttamente dove il segnale è meno debole, i parametri dei canali si settano nel modo giusto e il decoder sarà in grado di continuare a richiamarli e riceverli correttamente anche dove il cavo antenna presenza un segnale meno forte.
Non so se mi sono spiegata.
Morale: prima di chiamare antennisti o sostituire un apparecchio, fate questa semplice prova! :D

glucam
10-01-2011, 10:27
.. Però se la sintonizzazione viene fatta correttamente dove il segnale è meno debole, i parametri dei canali si settano nel modo giusto e il decoder sarà in grado di continuare a richiamarli e riceverli correttamente anche dove il cavo antenna presenza un segnale meno forte.
Non so se mi sono spiegata.
Morale: prima di chiamare antennisti o sostituire un apparecchio, fate questa semplice prova! :D

Poi però dovrebbe squadrettare, o no? :rolleyes:

Bluedress
10-01-2011, 11:24
Poi però dovrebbe squadrettare, o no? :rolleyes:

No, non squadretta! E' questo il bello...
Prima squadrettava, andava a sighiozzo, immagini ferme, un disastro.
Fatta questa operazione, tutto ok. :D
Consiglio davvero a tutti coloro che hanno problemi di sintonizzazione a fare questa semplice prova. ;)

Agidone
11-01-2011, 18:54
Allora, avevo il problema di non riuscire piu' a sintonizzare il canale 48 (La7) dopo lo swoff (in contemporanea avevo aggiornato all'ultimo fw ufficiale), non so se sia colpa del fw perche' prima lo sintonizzavo oppure che abbiano alzato la potenbza di trasmissione fatto sta che sul 48 non beccavo piu' nulla nemmeno in manuale, come consigliato da alcuni di voi ho scollegato leggermente l'antenna in modo che rimanesse collegata solo la massa e magicamente e' tornato il 48 con tutte e 23 le sue emittenti, ho salvato e reinserito l'antenna e funziona tutto bene.
Non sara' una soluzione "tecnica" ma funziona :D

Grande forum, siete i migliori.

desamo
11-01-2011, 21:24
Sinceramente non ci volevo credere...

Ma funziona davvero !!! :sofico:

Io avevo il problema che non mi sintonizzava il mux 24 (canali Rai1, Rai2, Rai3 etc...).
Ho provato adesso a scollegare leggermente l'antenna fino a quando su un canale digitale cominciava a squadrettare, e poi sono andato a fare la sintonia manuale del mux 24.
Ci ha messo un pò a sintonizzarlo ma alla fine lo ha beccato e sintonizzato ! :D
Ho reinserito bene l'antenna e ora li vedo ! :ciapet:

Capire il motivo di tale situazione è veramente un'impresa.
Forse il tutto sta proprio nel tempo che ci mette a sintonizzare il mux.
Quando provavo in automatico, il mux 24 veniva passato alla velocità della luce e non dava risultati come emittenti.
Non vorrei che in alcune condizioni di segnale "troppo buono" :rolleyes: il tuner risponda male al fw indicandogli magari una condizione anomala che fa si che il mux venga ignorato.
Con poco segnale, si vede proprio che ci mette molto più tempo e forse questo permette una sintonizzazione regolare :confused:

Provate e postateci i vostri risultati !

Grazie a tutti !

nicodocet
11-01-2011, 21:48
Ho provato adesso a scollegare leggermente l'antenna fino a quando su un canale digitale cominciava a squadrettare, e poi sono andato a fare la sintonia manuale del mux 24.
Ci ha messo un pò a sintonizzarlo ma alla fine lo ha beccato e sintonizzato ! :D

Beh, tempo fa avevamo però discusso, proprio su questo forum, dei possibili effetti negativi del segnale troppo alto.
Alla fine pare proprio che sia questa la causa.
Certo che, alle volte, bisogna essere dei "piccoli alchimisti".

*NOD32*
11-01-2011, 23:26
Se ricordo bene, qualche tempo fa, suggerii di provare a fare la sintonizzazione con un attenuatore di segnale e dopo toglierlo, ma nessuno mi diede retta ... :Prrr:

fastleo63
12-01-2011, 11:27
Interessante scoperta, da provare sul mio RHT che non ne vuol sapere di memorizzare i canali del/dei MUX contenenti "Virgin Radio TV".
Anche se non funzionasse, non sarebbe un grosso problema perché ho affiancato all'LG un altro zapper DTT con porta USB per registrare su HDD esterno (così posso vedere un programma in diretta mentre ne registro un altro oppure registrare due programmi diversi in contemporanea), però vale la pena provare!
Un grazie per la "dritta"!

skeja76
12-01-2011, 12:38
ciao ragazzi chiedo venia, ma non ho tempo per rileggere 184 pagine di post...:(

ho una domanda da porvi:

ho acquistato il dvd rec 398 e lo utilizzo solo per registrare da sky in quanto ho un televisore con digitale terreste, se registro direttamente dal tasto rec nessun problema, mentre se registro impostando l'orario di registrazione sul dvd rec il risultato è che l'immagine continua ad allargarsi e restringersi come se passasse da 4:3 a 16:9 con un intervallo di circa 1/2 secondi..

Qualcuno ha la soluzione?

Grazie

eureka63
12-01-2011, 13:12
...l'immagine continua ad allargarsi e restringersi come se passasse da 4:3 a 16:9 con un intervallo di circa 1/2 secondi...Ma è così nel file registrato? Dovrebbe essere impossibile perché l'informazione sull'aspect ratio dovrebbe esser presente una volta sola nell'unico header del file stesso.

Puoi spiegarti meglio?

carlino82
12-01-2011, 14:31
Se ricordo bene, qualche tempo fa, suggerii di provare a fare la sintonizzazione con un attenuatore di segnale e dopo toglierlo, ma nessuno mi diede retta ... :Prrr:
Caro antivirus :D , mi sa che ti sfugge qualcosa, leggi quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33999403&postcount=3554

Avevo già provato con un "accrocchio" che attenua il segnale e inoltre ho provato anche a fare come dite voi (disinserire quasi totalmente il cavo d'antenna) ma nulla. E' partito qualcosa...
Quando avrò tempo e voglia (magari quest'estate) li porterò in assistenza.
Ciao a tutti :)

*NOD32*
12-01-2011, 17:06
Caro antivirus :D , mi sa che ti sfugge qualcosa, leggi quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33999403&postcount=3554

Avevo già provato con un "accrocchio" che attenua il segnale e inoltre ho provato anche a fare come dite voi (disinserire quasi totalmente il cavo d'antenna) ma nulla. E' partito qualcosa...
Quando avrò tempo e voglia (magari quest'estate) li porterò in assistenza.
Ciao a tutti :)

Ciao :) Non mi riferivo a te, ma a tutti gli altri miscredenti che non ci hanno provato :D

eureka63
12-01-2011, 17:18
Caro antivirus :D , mi sa che ti sfugge qualcosa, leggi quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33999403&postcount=3554

Avevo già provato con un "accrocchio" che attenua il segnale e inoltre ho provato anche a fare come dite voi (disinserire quasi totalmente il cavo d'antenna) ma nulla...Magari son problemi differenti ...

carlino82
12-01-2011, 17:37
Ciao :) Non mi riferivo a te, ma a tutti gli altri miscredenti che non ci hanno provato :D
Allora dovevi scrivere "ma i miscredenti non mi diedero retta" :D :D

carlino82
12-01-2011, 17:39
Magari son problemi differenti ...
Senza ombra di dubbio :)

skeja76
12-01-2011, 21:09
Ma è così nel file registrato? Dovrebbe essere impossibile perché l'informazione sull'aspect ratio dovrebbe esser presente una volta sola nell'unico header del file stesso.

Puoi spiegarti meglio?

si nella registrazione, quando rivedo quello che ho registrato l'immagine sul televisore cambia nel modo che ho descritto

grazie

desamo
12-01-2011, 21:23
Sei collegato in scart o hdmi ?
Hai un tv 16:9 o 4:3 ?
Vedi se il tuo tv ha un'impostazione di riconoscimento automatico del formato della sorgente video (4:3 o 16:9). Nel caso prova a impostarlo a 16:9.
Ciao.

desamo
13-01-2011, 07:34
Giusto per completare la cronaca della "misteriosa sintonia" dei canali con antenna quasi staccata... :Prrr:

Premessa: dalle mie parti si è passati al digitale da appena un mese.
Io avevo ancora collegato il cavo di antenna dall'uscita "ANTENNA OUT" del recorder all'ingresso "ANTENNA IN" del TV (che serviva per il segnale analogico).
Dato che il mio TV non ha un ricevitore DTT integrato, tale collegamento è oramai inutile.

Ieri facendo delle ulteriori prove ho notato che lasciando questo cavo collegato, avevo dei disturbi molto accentuati sui canali del mux 24 (quello RAI che senza il trucco dell'antenna quasi staccata, non riuscivo a sintonizzare).
Staccato l'ormai inutile cavo che dal recorder andava al TV, il segnale non era più disturbato e rifacendo la sintonia in automatico il mux 24 della RAI lo ha sintonizzato tranquillamente senza necessità di nessun trucchetto antennistico :)

Potrebbe essere che il collegamento d'antenna fra recorder e TV, per motivi a me sconosciuti, provochi, in qualche caso e su alcune frequenze, qualche disturbo al tuner del recorder e che per questo il tuner stesso abbia difficoltà a sintonizzare alcuni mux :confused:

Per chi non riesce a risolvere in altri modi, può provare anche questa soluzione ;)
Ciao.

Brasilian
13-01-2011, 10:54
Che voi sappiate questi modelli hanno problemi su alcune marche di dvd registrabili o li legge tranquillamente tutti?

Con il mio precedente dvd recorder (samsung) avevo un sacco di problemi....:muro:

skeja76
13-01-2011, 11:35
Sei collegato in scart o hdmi ?
Hai un tv 16:9 o 4:3 ?
Vedi se il tuo tv ha un'impostazione di riconoscimento automatico del formato della sorgente video (4:3 o 16:9). Nel caso prova a impostarlo a 16:9.
Ciao.

sono collegato hdmi e il tv è un lg a 16:9, questa sera quando torno a casa provo a controllare i settaggi
grazie
ciao;)

pasciu
13-01-2011, 11:36
Abito in provincia di Bologna e dopo lo switch-off solo sul mio Lg 398 non riuscivo più a vedere i canali mediaset sia normali(rete4,italia1,can5, iris, boing etc.) sia quelli premium a pagamento.
Così ho provato a fare ciò che consigliavano alcuni utenti del forum.
Prima sono andato sul sito http://www.dgtvi.it/copertura.php ho inserito la regione/provincia e comune, poi ho cliccato su elenco multiplex e mi sono segnato su quali mux erano i canali che non riuscivo a vedere.
Nel mio caso erano i mux 36-49-50-52-56-58.
Poi ho preso una vecchia antenna di un televisore 14'' che avevo in casa (vedi foto) http://img.alibaba.com/photo/51330166/V_Style_TV_Antenna.jpg e ho staccato il cavo dell'antenna che dal muro entra nel dvd-rw e al suo posto ho attaccato quella portatile (chiaramente l'ho attaccata dietro al Lg 398 e non al muro).
Sono andato nelle impostazioni del dvd per la ricerca manuale dei canali e ho inserito uno per volta i mux elencati precedentemente spostandomi con l'antennina finchè non riusciva a trovarli, poi ho premuto sul pulsante del telecomando "enter" per aggiungerli.
Se ci fossero già alcuni canali il dvd darebbe la risposta canali già esistenti, quindi non c'è il rischio di inserire canali doppi.
Alla fine ho rimesso il cavo dell'antenna originale, ho spento tutto e riacceso e i canali sono rimasti e si vedono bene senza squadrettamenti.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e utile per qualcuno.
Ciao

nicodocet
13-01-2011, 11:46
Io avevo ancora collegato il cavo di antenna dall'uscita "ANTENNA OUT" del recorder all'ingresso "ANTENNA IN" del TV (che serviva per il segnale analogico).

Sei un biricchino! Col popo di splitter che hai tra le mani, tieni ancora dei collegamenti passanti sull'antenna?!! Grrr.....

desamo
13-01-2011, 13:49
Poi ho preso una vecchia antenna di un televisore 14'' che avevo in casa e l'ho attaccata dietro al Lg 398.
Sono andato nelle impostazioni del dvd per la ricerca manuale dei canali e ho inserito uno per volta i mux...
Alla fine ho rimesso il cavo dell'antenna originale, ho spento tutto e riacceso e i canali sono rimasti e si vedono bene senza squadrettamenti.

Ciao.
Ottimo !
Un ulteriore conferma che tale procedura funziona ! :D

Sei un biricchino! Col popo di splitter che hai tra le mani, tieni ancora dei collegamenti passanti sull'antenna?!! Grrr.....
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Sono pigro è non avevo fatto tutti i cavi... :fagiano:

Ciao.

airamix
13-01-2011, 14:57
Ciao, scusatemi ma sbaglio io o il link per il nuovo fw non funziona?
:muro:

desamo
13-01-2011, 15:40
Sembra tutto ok.
Cos'è che non funziona, puoi chiarire ?
Grazie
Ciao

Packy76
13-01-2011, 15:46
Ciao a tutti,
sto cercando di installare il nuovo firmware unofficial e mi succede una cosa molto strana.
Premetto che sul mio recorder avevo già installato la versione FW_LG_100218I.
Quando inserisco il CD, parte la procedura di aggiornamento e va tutto a buon fine. A procedura ultimata tolgo il cd, ma è come se il firmware non sia stato aggiornato.
Non vedo il nuovo menù e non riesco nemmeno più ad entrare nel menù service, quando vado sull'icona "Forma Schermo", le voci sono disabilitate.
Qualche consiglio?
Grazie.
Ciao.

airamix
13-01-2011, 15:59
Sembra tutto ok.
Cos'è che non funziona, puoi chiarire ?
Grazie
Ciao

certo, :cool: mi sono limitata solo al problema.
allora io apro dove ci sta scritto link al......
mi viene fuori il post con il tuo messaggio , la foto e alla fine c'e' :
allegati New FW Unofficial_24_12_2010.txt (21 Bytes, 179 visite)

ci clicco su e mi dice o salva o apri, lo scarico e mi da' un file di testo con
un sacco di scritte, ma non ci capisco nulla.
che devo fare?
dimenticavo: ho scaricato il fw precedente e mi apriva una pagina di megaupload per lo
scarico.

desamo
13-01-2011, 16:12
Ciao.
Non capisco perchè ti dia un sacco di scritte, dentro c'è una scritta sola con il link :confused: :confused:
Ti mando un MP.
Ciao.

desamo
13-01-2011, 16:20
sto cercando di installare il nuovo firmware unofficial e mi succede una cosa molto strana.
Quando inserisco il CD, parte la procedura di aggiornamento e va tutto a buon fine. A procedura ultimata tolgo il cd, ma è come se il firmware non sia stato aggiornato.
Non vedo il nuovo menù e non riesco nemmeno più ad entrare nel menù service, quando vado sull'icona "Forma Schermo", le voci sono disabilitate.

Ciao.
Dopo aver aggiornato devi spegnere e riaccendere il recorder.
Per abilitare il menù del fw devi entrare nel menù di servizio e modificare l'OP1 dal valore 'da' al valore 'fa' (in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34070241&postcount=3635) viene spiegato come fare)
Il menù formato schermo potrebbe non apparirti se sei collegato in hdmi. In questo caso non ha senso un formato schermo dato che l'hdmi va sempre in 16:9.
Ciao

Raffa69
14-01-2011, 00:15
Abito in provincia di Bologna e dopo lo switch-off solo sul mio Lg 398 non riuscivo più a vedere i canali mediaset sia normali(rete4,italia1,can5, iris, boing etc.) sia quelli premium a pagamento.
Così ho provato a fare ciò che consigliavano alcuni utenti del forum.
Prima sono andato sul sito http://www.dgtvi.it/copertura.php ho inserito la regione/provincia e comune, poi ho cliccato su elenco multiplex e mi sono segnato su quali mux erano i canali che non riuscivo a vedere.
Nel mio caso erano i mux 36-49-50-52-56-58.
Poi ho preso una vecchia antenna di un televisore 14'' che avevo in casa (vedi foto) http://img.alibaba.com/photo/51330166/V_Style_TV_Antenna.jpg e ho staccato il cavo dell'antenna che dal muro entra nel dvd-rw e al suo posto ho attaccato quella portatile (chiaramente l'ho attaccata dietro al Lg 398 e non al muro).
Sono andato nelle impostazioni del dvd per la ricerca manuale dei canali e ho inserito uno per volta i mux elencati precedentemente spostandomi con l'antennina finchè non riusciva a trovarli, poi ho premuto sul pulsante del telecomando "enter" per aggiungerli.
Se ci fossero già alcuni canali il dvd darebbe la risposta canali già esistenti, quindi non c'è il rischio di inserire canali doppi.
Alla fine ho rimesso il cavo dell'antenna originale, ho spento tutto e riacceso e i canali sono rimasti e si vedono bene senza squadrettamenti.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e utile per qualcuno.
Ciao

Io ho provato con l'antennina, con l'amplificatore di segnale, col cavo antenna mezzo staccato....mi manca solo di buttarlo giu dalla finestra! Tutti i canali di mediaset da segnale assente.....

redheart
14-01-2011, 07:12
Sinceramente non ci volevo credere...

Ma funziona davvero !!! :sofico:

Io avevo il problema che non mi sintonizzava il mux 24 (canali Rai1, Rai2, Rai3 etc...).
Ho provato adesso a scollegare leggermente l'antenna fino a quando su un canale digitale cominciava a squadrettare, e poi sono andato a fare la sintonia manuale del mux 24.
Ci ha messo un pò a sintonizzarlo ma alla fine lo ha beccato e sintonizzato ! :D
Ho reinserito bene l'antenna e ora li vedo ! :ciapet:

Capire il motivo di tale situazione è veramente un'impresa.
Forse il tutto sta proprio nel tempo che ci mette a sintonizzare il mux.
Quando provavo in automatico, il mux 24 veniva passato alla velocità della luce e non dava risultati come emittenti.
Non vorrei che in alcune condizioni di segnale "troppo buono" :rolleyes: il tuner risponda male al fw indicandogli magari una condizione anomala che fa si che il mux venga ignorato.
Con poco segnale, si vede proprio che ci mette molto più tempo e forse questo permette una sintonizzazione regolare :confused:

Provate e postateci i vostri risultati !

Grazie a tutti !

ho provato questo tuo metodo scientifico (!) ma non cambia nulla... ma se devo essere sincero grossi problemi non ne ho, prendo si una quarantina di canali in meno rispetto al decoder del tv (tra doppi e no), ma se escludo i canali mediaset premium (ne prendo solo 1: mya+1 e non la cam quindi non mi interessa più di tanto almeno ora) tutti gli altri li vedo puliti.

Packy76
14-01-2011, 08:09
Ciao.
Dopo aver aggiornato devi spegnere e riaccendere il recorder.
Per abilitare il menù del fw devi entrare nel menù di servizio e modificare l'OP1 dal valore 'da' al valore 'fa' (in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34070241&postcount=3635) viene spiegato come fare)
Il menù formato schermo potrebbe non apparirti se sei collegato in hdmi. In questo caso non ha senso un formato schermo dato che l'hdmi va sempre in 16:9.
Ciao

Grazie 1000!! :D Adesso sono riuscito ad abilitare il nuovo menu'.
Ciao.

desamo
14-01-2011, 08:47
Io ho provato con l'antennina, con l'amplificatore di segnale, col cavo antenna mezzo staccato....mi manca solo di buttarlo giu dalla finestra! Tutti i canali di mediaset da segnale assente.....
Ciao.
Peccato... era un tentativo !
Domanda: quando fai i tentativi di sintonia, provi con la sintonizzazione automatica o in manuale ?
Il connettore ANTENNA OUT del recorder è privo di collegamenti ? (nel mio avevo lasciato il cavo di antenna che andava al TV e mi creava disturbi al momento della sintonia dei canali :rolleyes: ).
Altro non so cosa suggerirti.
Ciao

scipione
14-01-2011, 12:48
Ciao.
Effettivamente la guida EPG a 8 giorni è inusabile !
Ora è da capire se è colpa del recorder o semplicemente delle emittente che, in puro italian style, se ne fregano e non trasmettono le info se non quelle relative al programma attuale/successivo.
Io ho un'altro decoder esterno (di marca infima) ma anche su quello la guida EPG non ha info sulla programmazione settimanale.

Chiedo quindi hai volenterosi utenti del forum :
Dato che molti utenti sono dotati di altri decoder integrati e non, è possibile sapere se la guida EPG settimanale di questi dispositivi riceve le informazioni dalle emittenti ?
Almeno stabiliamo se è colpa del recorder o è un problema generale.
Grazie a tutti quelli che vorranno collaborare !

Comunque, da quel che ricordo, erano veramente pochi i canali che fornivano le info settimanali.

Ciao
A me l'EPG del recorder LG non visualizza mai niente a parte l'informazione sul programma attualmente visualizzato.

geko57
14-01-2011, 13:15
Se posso contribuire: l'LG riceve (quasi) perfettamente l'EPG ma, come già detto da altri utenti, le emittenti non inviano i dati completi e quindi il nostro decoder-registratore non può visualizzare la guida settimanale. A prova di quanto detto, posso confermare che lo stesso programma ricevibile da due multiplex diversi, in uno contiene l'EPG settimanale mentre nell'altro ha l'EPG ridotto (solo il programma in onda e il prossimo) :mad:

Tuzzo68
14-01-2011, 13:27
una curriosità che mi tormenta :-) per "archiviare" una reghistrazione sul proprio hard disk esterno, qual'è la procedura più veloce? escluso l'esportare fisicamente l'hard disk :D
Si duplica su un dvd ok...poi qui sorgono i miei dubbi. Con vari programmi che ho utilizzato mi creo diversi file del film, spezzettatti quindi, che poi debbo ricomporre.
Io uso format factory, credo i file mpg e poi li unisco con un altro programma (mjoin). Posso anche saltare format factory, rinominare i file originari del dvd in mpg ed unirli con pjoin.
Insomma non esiste un programma che faccia tutto dal dvd senza darmi file divisi?

Grazie e scusate se la domanda è da pivello :D :D :D

pasciu
14-01-2011, 14:21
Io ho provato con l'antennina, con l'amplificatore di segnale, col cavo antenna mezzo staccato....mi manca solo di buttarlo giu dalla finestra! Tutti i canali di mediaset da segnale assente.....

Anche io inizialmente ho fatto fatica, soprattutto il mux 36 non lo trovava e mi dava sempre segnale assente, quindi ho provato in questo modo: Ho puntato prima l'antennina in una direzione, sono andato sul mux 36, mi dava segnale assente, ho cambiato con il telecomando il mux, ho puntato l'antennina in un'altra direzione (la tenevo sempre in mano) e sono tornato sul mux 36 per vedere se trovava il segnale, ancora niente, ho provato anche a puntare l'antenna verso la finestra ma niente ancora, l'ultima volta ho puntato l'antenna verso l'appartamento del mio vicino che è in direzione della collina (toccando con l'estremità dell'antennina il muro) e magicamente mi ha trovato il mux 36 con una decina di canali che poi ho aggiunto tramite il pulsante enter del telecomando.:D :D :D :D :D :D

desamo
14-01-2011, 15:22
Anche io inizialmente ho fatto fatica...
Ho puntato prima l'antennina in una direzione...
ho puntato l'antennina in un'altra direzione...
ho provato anche a puntare l'antenna verso la finestra...
l'ultima volta ho puntato l'antenna verso l'appartamento del mio vicino e magicamente mi ha trovato il mux 36 con una decina di canali che poi ho aggiunto tramite il pulsante enter del telecomando.:D :D :D :D :D :D
Trovare l'acqua nel deserto sarebbe stato più facile :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ma vuoi mettere la soddisfazione :D :D :D
Ciao.

nicodocet
14-01-2011, 20:42
Mi sa che ai centri assistenza LG toccherà assumere presto qualche rabdomante!

eureka63
14-01-2011, 21:42
Mi sa che ai centri assistenza LG toccherà assumere presto qualche rabdomante!

mi son pisciato addosso dalle risate... :)

brentana
14-01-2011, 21:58
AIUTO....
ciao ragazzi, per favore datemi una dritta.....

Sto cercando di aggiornare il firmware del mio RHT398, ma proprio non ci riesco.
Come info, il firmware installato è 080603I, non ho mai toccato gli opcode.

Ho provato in tutte le salse di creare un cd di upgrade, ma quando lo inserisco mi dice sempre formato sconosciuto e poi ributta fuori il cd

Usando nero, ed il file LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM, e nominando il cd "RH1000_UP", ho provato le varie combinazioni di CD-ROM(ISO), con settato modo 1, ISO-9600+Joliet, 31 caratteri nel nome del file, set di caratteri ISO9600 standard... nulla.

Allora ho modificato da iso9600+joliet a solo iso, nulla.

Rifatto entrambe le due prove usando CD-ROM(ISO)/UDF, avevo letto da qualche parte una cosa simile, nulla.

Nello zip scaricato contenente il file.ROM, un poco chiaro testo di istruzioni poteva far pensare di creare una cartella di nome LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM con dentro lo stesso file, testato anche questo senza successo.

Pensando che fosse un problema di CD riscrivibile, ho riprovato con un cd normale, nulla.....


Sono quasi alla disperazione, c'è qualche anima pia che possa darmi istruzioni passo passo? ma proprio passo passo, altrimento non ne esco più.....

grazie, ciao,
Luciano

*NOD32*
14-01-2011, 22:23
Forse non gli piacciono i cd ... Prova con un dvd riscrivibile: a me ha sempre funzionato :)

Pelato cirio
15-01-2011, 15:32
Un saluto tutto il forum, ho letto e riletto vari post, volevo scaricare il sw del 24 12 2010 ma ho lo stesso problema di AIRAMIX, quando apro il file di testo mi esce una pagina blocco note con un'infinità di righe di testo e simboli.
Grazie a chi mi risponde.
Eventualmente posso installarlo nel RHT498H ?
Grazie Giampietro.

desamo
15-01-2011, 16:26
Molto strano !
Ho provato più volte (con tre programmi diversi IE6, Firefox e Crome) e non ho nessun problema di questo tipo :confused:
Ti mando un MP.
Ciao.

ZioDrake
15-01-2011, 16:56
ciao a tutti.
sono un disastro con l'audio/video..
ho letto quasi tutte le pagine di questo topic, ma mi sono arreso.., troppo lungo.
sto valutando l'acquisot di un nuovo HDD Recorder.causa DBT non present esul mo Pioneer..
sto valutanto il panasonic ma anche questo LG 399..
sono giorni che navigo ma non riesco a risolvere questi dubbi: mi aiutate?
1) vorrei trasferire direttamente i filmini dalla videocamera Samsung HMX-H200 all'HD del Recorder, e poi fare i dvd.., è possibile?
2) nel mio veccio Recorder ho la funzione di far stare il film sul DVD anche se piu' lungo, comprime, ecc.. e in 5 minuti fa tutto.. ; c'è anche in questo LG?
Grazie!!

redheart
15-01-2011, 17:06
2) nel mio veccio Recorder ho la funzione di far stare il film sul DVD anche se piu' lungo, comprime, ecc.. e in 5 minuti fa tutto.. ; c'è anche in questo LG?
Grazie!!

no.

*NOD32*
15-01-2011, 17:53
ciao a tutti.
sono un disastro con l'audio/video..
ho letto quasi tutte le pagine di questo topic, ma mi sono arreso.., troppo lungo.
sto valutando l'acquisot di un nuovo HDD Recorder.causa DBT non present esul mo Pioneer..
sto valutanto il panasonic ma anche questo LG 399..
sono giorni che navigo ma non riesco a risolvere questi dubbi: mi aiutate?
1) vorrei trasferire direttamente i filmini dalla videocamera Samsung HMX-H200 all'HD del Recorder, e poi fare i dvd.., è possibile?
2) nel mio veccio Recorder ho la funzione di far stare il film sul DVD anche se piu' lungo, comprime, ecc.. e in 5 minuti fa tutto.. ; c'è anche in questo LG?
Grazie!!

Ti ricodifica un intero film in 5 minuti? :sbavvv:

Posso solo dirti che, per le mie esigenze, questi lg sono ottimi, ma, se provieni da un pioneer, potresti rimanere molto deluso: non c'è la funzione di ricodifica, manca la guida epg plus, le funzioni di editing sono molto approssimative, le registrazioni rispettano il giusto rapporto d'aspetto solo con i firmware unofficial, etc ... Insomma, dipende molto da cosa ti aspetti dal recorder, ma i pioneer sono di un altro pianeta (anche come prezzo) rispetto a tutti gli altri. Anche i panasonic non sono un granchè, se paragonati ai pioneer.

m4ur0m
15-01-2011, 18:43
1) vorrei trasferire direttamente i filmini dalla videocamera Samsung HMX-H200 all'HD del Recorder, e poi fare i dvd.., è possibile?Sì
2) nel mio veccio Recorder ho la funzione di far stare il film sul DVD anche se piu' lungo, comprime, ecc.. e in 5 minuti fa tutto.. ; c'è anche in questo LG?
Grazie!!Certo che è possibile far stare il film sul DVD anche se è più lungo, però a velocità 1x, rivedendo il registrato durante la ricodifica.

Ciao :)

ZioDrake
15-01-2011, 19:09
il problema è che il mkio pioneer non ha il Terrestre...; è per quello che lo cambio

confermo che 5 minuti un dvd lo fa... per un'ora di filmato
ovvio che non guardo alla qualità.. ma per un padre che fa filmini dei figli.. ;-)

*NOD32*
15-01-2011, 20:55

Certo che è possibile far stare il film sul DVD anche se è più lungo, però a velocità 1x, rivedendo il registrato durante la ricodifica.

Ciao :)

Caro m4ur0m, non mi intendo molto di queste cose, però, tecnicamente, non credo si tratti di ricodifica, ma semplicemente di una registrazione della registrazione, eseguita ad un bitrate più basso, ma costante. Una ricodifica non richiederebbe la ri-visione del film a velocità reale e potrebbe (come accade su alcuni pioneer e panasonic) utilizzare tutto lo spazio libero sul dvd, a differenza di quanto avviene sugli lg, dove, se anche il film originale sforasse di un solo secondo, verrebbe comunque "compresso" molto, esattamente come se sforasse di mezz'ora o di un'ora, con il risultato di avere un disco largamente inutilizzato e con un'evidente calo di qualità rispetto alla registrazione originale; insomma, una schifezza di sistema :cry: L'unico modo per ovviare (se non si vuole utilizzare un dvd dl), è quello di dividere il titolo originale su due dvd riscrivibili, riunire i due spezzoni sul pc e ricodificare con un programma specifico, ma si perde un sacco di tempo :doh:

ZioDrake
15-01-2011, 21:14
Mi state dicendo che devo passare al panasonic ex99 o qualche cosa di simile che non ricordo e lasciare paerdere LG ?

*NOD32*
15-01-2011, 21:37
Mi state dicendo che devo passare al panasonic ex99 o qualche cosa di simile che non ricordo e lasciare paerdere LG ?

Non ne ho sentito parlare affatto bene dei panasonic. Secondo me, o prendi un altro pioneer, oppure, con tutti gli altri, ti dovrai molto accontentare ... E pensare a un bell'hdd multimediale con dtt incorporato?

Pelato cirio
15-01-2011, 22:24
Un ringraziamento a Desamo in primis, e tutto il forum, sono riuscito a fare il tutto grazie alle vostre indicazioni. Nei prossimi giorni provero a testare il tutto.
Grazie Giampietro.

ZioDrake
16-01-2011, 12:03
ho pensato ad un multimediale con DTT ma poi conme facci oa fare semplicemente dei DVD?
boh..

per un dvd recorder pioneeer facci ofatica a trovarne sui siti italiani.
solo su UK c'è qualche cosa del tipo DVR-LX61D
o simili..

qualcuno puo' mandarmi un link per pioneer dove trovare qualche cosa?
devo vedere i prezzi... ;-)

*NOD32*
16-01-2011, 14:31
Beh, scusa, colleghi l'hdd multimediale al pc e fai tutti i dvd che vuoi ;)

Per i prezzi dei pioneer non saprei, cerca con trovaprezzi, ma, se non è cambiato nulla negli ultimi mesi, costavano più del doppio di un lg :(

ZioDrake
16-01-2011, 18:55
allora mi fiondo su questo..
Movie Cube D850H - TV RECORD FULL HD (1080p) con doppio DVBT in HD e lettore DVD integrato

sembra che faccia anche il caffe'....

marco7575
18-01-2011, 07:15
Salve,
sono interessato al modello 497h però prima di comprarlo mi interesserebbe sapere se posso registrare i programmi tramite il tuner della tv con la presa scart.

redheart
18-01-2011, 07:33
Salve,
sono interessato al modello 497h però prima di comprarlo mi interesserebbe sapere se posso registrare i programmi tramite il tuner della tv con la presa scart.


il tuner (sia analogico che digitale) è già integrato nell'lg.


faccio anch'io una domanda: il 497h dovrebbe essere identico al mio 397h a livello hardware e software giusto? quindi l'ultimo firmware non ufficiale è compatibile?

marco7575
18-01-2011, 07:38
lo so che è già integrato.
Poichè ho un tv con cam hd volevo sapere se posso inviare l'uscita della tv al dvd per registrare.

desamo
18-01-2011, 08:45
faccio anch'io una domanda: il 497h dovrebbe essere identico al mio 397h a livello hardware e software giusto? quindi l'ultimo firmware non ufficiale è compatibile?
Sì è compatibile. ;)
Mi sembra che qualcuno in possesso di un 49x lo abbia già installato.
Approfitto per chiedere conferme a chi eventualmente lo abbia fatto.
Grazie.

Ciao.

Tuzzo68
18-01-2011, 09:50
nessuno mi da una dritta sul modo più veloce per convertire il dvd creato con l'LG in un file avi o similare? :D
Devo trovare un metodo più veloce, in particolare per evitare di avere il film spezzettato in vari file e doverli unire...Cè il modo di velocizzare?
Grazie :D

sono un pivello lo so:doh:

eureka63
18-01-2011, 10:28
nessuno mi da una dritta sul modo più veloce per convertire il dvd creato con l'LG in un file avi o similare? :D
Devo trovare un metodo più veloce, in particolare per evitare di avere il film spezzettato in vari file e doverli unire...Cè il modo di velocizzare?
Grazie :D

sono un pivello lo so:doh:Prova www.avidemux.org che è free.

scipione
18-01-2011, 10:52
Sì è compatibile. ;)
Mi sembra che qualcuno in possesso di un 49x lo abbia già installato.
Approfitto per chiedere conferme a chi eventualmente lo abbia fatto.
Grazie.

Ciao.
Installato su un 497 , sembrerebbe tutto OK.

paolo66_br
18-01-2011, 11:04
Buongiorno a tutti.
Innanzitutto i complimenti per lo splendido thead.
Mi chiamo Paolo e ho un RTH397H preso circa un anno fa.

Già a suo tempo avevo aggiornato la mia macchina con il vecchio FW non ufficiale non avendo mai riscontrato nessun tipo di problema. E quindi quando ho visto il nuovo UNOFF mi ci sono buttato a pesce…. Aggiornando il mio recorder prima con quello ufficiale e poi con quello UNOFF di dicembre.
Bene, ora però ho un problema, ma per esporlo devo divagare un po’ (scusate).
Fino a ieri sera non vedevo più Iris, Boing e Coming Soon TV. Ieri mi sono deciso ad andare sul tetto e riposizionare uno dei baffi della mia antenna (sapevo che il problema era quello per via dei vicini che invece quei canali li vedevano). Dopo quasi due ore di lavoro e fatte tutte le prove del caso con il decoder più vicino, riaggiorno tutti i decoder della casa...
Quello della camera da letto OK, quello della sala sul plasma OK, riaggiorno il recoder ed è OK, i nuovi canali li vede. Però il problema è che adesso non riesco più a vedere il MUX di RAI4 PROPRIO E SOLAMENTE SU RTH397H (Rai movie, Rai Gulp e così via). La cosa assurda è che domenica pomeriggio ho registrato un film su RAI4 e non ho mai avuto problemi di ricezione su quel MUX)…. E ripeto sugli altri decoder questi canali li vedo senza problemi.

Ho provato a ricercare i canali con tutte le opzioni possibili:
- in spagnolo, e poi di nuovo in ITA
- senza cancellare i canali doppi,
- rimettendo i valori degli OPI a default,
- rimettendo il FW originale e provando solo con quello
- ho provato a portare il recoder nella stanza del decoder utilizzato quando ho riposizionato il baffo dell’antenna, magari ho pensato, la lunghezza minore del cavo televisivo che arriva a quella presa potrebbe influire
- ho provato a cambiare cavo TV utilizzando quello che arrivava dal plasma
NADA, niente da fare. Alla fine della ricerca mi mette che ha trovato 236 canali TV (zona Milano Est) ma ne memorizza solo 221…. Esatto ne memorizza solo 221. Ho provato allora a capire se c’erano dei MUX che non inseriva nel computo totale e vedere se li potevo aggiungere tramite il menù apposito (aggiungi/modifica).
I due mux li ho trovati (per un totale di 16 canali in più) ma quando manualmente o eseguito la procedura per aggiungerli, solo apparentemente lo ha fatto, perché alla fine me ne ritrovo sempre 221.

Così per scrupolo ho controllato gli OPI e ho scoperto quanto segue:
rispetto al vecchio fw Unofficial mi varia questa riga ------ > CHECKSUM OF OPTION: 0x5D60

Ora di seguito metterò i valori OPI (magari dipende da quello), o magari inavvertitamente i valori di default non sono proprio esatti e li ho modificati durante la prima procedura del vecchio FW).
DEFAULT
da 30 71 60 Oe aa 49 14 8f 00
CHECKSUM OF OPTION: 0x6D60


Valori OPI attuali
fa 30 71 60 Oe aa 49 14 8f 00
CHECKSUM OF OPTION: 0x5D60

Ogni suggerimento è ovviamente ben accetto... Grazie
Paolo

nicodocet
18-01-2011, 11:36
Quello è il chesum degli OP ed è quindi normale che sia diverso visto che ne hai modificato uno.
Scorri il 3d qualche pagina indietro e troverai un metodo (un po' empirico...) per sintonizzare i mux che Ti mancano.

desamo
18-01-2011, 12:00
Installato su un 497 , sembrerebbe tutto OK.
Grazie mille ! :D
Quindi possiamo dare ulteriore conferma che anche sulla serie 497, 498, 499 il fw unofficial funziona senza problemi.


Però il problema è che adesso non riesco più a vedere il MUX di RAI4 PROPRIO E SOLAMENTE SU RTH397H (Rai movie, Rai Gulp e così via). Ogni suggerimento è ovviamente ben accetto... Grazie

come ti ha detto nicodocet, guarda le ultime pagine del thread e prova il metodo "rabdomante" :)

Ciao.

paolo66_br
18-01-2011, 13:27
Grazie a desamo e nicodocet
ci proverò e domani posterò i risultati, quello che mi lascia perplesso è che nei due MUX a cui volevo aggiungere i canali il recorder li vedeva (15 totali), non dava nessun segnale debole... ma una volta premuto enter sul telecomando non li memorizzava... Cioè il sw mi diceva che su quei mux c'erano canali non memorizzati in precedenza (gli unici a non aver la scritta dei canali già presenti nella memoria del recoder) ma essendoci comunque non li memorizzava...

Saluti
Paolo

desamo
18-01-2011, 14:04
...quello che mi lascia perplesso è che nei due MUX a cui volevo aggiungere i canali il recorder li vedeva (15 totali), non dava nessun segnale debole... ma una volta premuto enter sul telecomando non li memorizzava...

Se hai il fw Modificato/unofficial installato, prova a far l'operazione con l'opzione "Cancella CH duplic" disabilitata, altrimenti mi sembra che non li memorizzi. Dovrebbe essere un'opzione che agisce solo durante la sintonia automatica ma forse c'è un piccolo bug e sembra che interferisca con la memorizzazione durante la sintonia manuale :rolleyes:
Ciao

paolo66_br
18-01-2011, 14:40
Se hai il fw Modificato/unofficial installato, prova a far l'operazione con l'opzione "Cancella CH duplic" disabilitata, altrimenti mi sembra che non li memorizzi. Dovrebbe essere un'opzione che agisce solo durante la sintonia automatica ma forse c'è un piccolo bug e sembra che interferisca con la memorizzazione durante la sintonia manuale :rolleyes:
Ciao

Ed infatti è una delle prove che ho fatto... ma senza esito.
Domani posto i miei risultati sperando sia positivi. Incrocio le dita.

saluti
Paolo

MarcoG19
18-01-2011, 18:37
lo so che è già integrato.
Poichè ho un tv con cam hd volevo sapere se posso inviare l'uscita della tv al dvd per registrare.

credo di si, infatti ha dietro 2 scart e sul menù trovi AV1 e AV2 , magari non so se accetta direttamente il dvd in registrazione non ho mai provato, ma si registra direttamente sull'HD questo si.

Agidone
18-01-2011, 20:51
credo di si, infatti ha dietro 2 scart e sul menù trovi AV1 e AV2 , magari non so se accetta direttamente il dvd in registrazione non ho mai provato, ma si registra direttamente sull'HD questo si.

Ma attraverso la scart non credo proprio che registri in HD, il segnale HD passa solo attraverso l'HDMI che nel LG e' solo in uscita e non in entrata.
Inoltre un DVD originale ha la protezione macrovision e non puo' essere registrato ne dalla scart ne tantomeno dal lettore interno del LG ma da qui per via della protezione software.


Correggetemi se sbaglio.

Agidone
18-01-2011, 20:54
- ho provato a cambiare cavo TV utilizzando quello che arrivava dal plasma



A questo punto prova a staccare leggermente il cavo dell'antenna in modo che i canali che ricevi squadrettino vistosamente per il poco segnale e sintonizza in manuale il canale che ti manca.

MarcoG19
18-01-2011, 22:24
Ma attraverso la scart non credo proprio che registri in HD

OOps non avevo capito che intendeva registrare in HD, no hai ragione ovvio è limitato ai 720x576 di mpeg2 .
Per precisione il segnale che passa dall'HDMI non è proprio HD .


Inoltre un DVD originale ha la protezione macrovision e non puo' essere registrato ne dalla scart ne tantomeno dal lettore interno del LG ma da qui per via della protezione software.
Correggetemi se sbaglio.

No qui hai capito male, intendevo registrare direttamente dalla presa scart esterna sul supporto dvd , non registrare il dvd originale sull'HD , ma da una fonte AV esterna come il sintonizzatore di un televisore.

comunque in HD Il nostro RHT non registra anche se può far UPSCALING in riproduzione , devo spiegare cos'è upscaling ?

MarcoG19
18-01-2011, 22:41
Se un utente vuol tornare alla visualizzazione a lista invece che a icone, ora lo può fare.
Ciao.

Grande Desamo.... finalmente! ma mica sei tu il Babbo Natale del firmware ??? mmmm secondo me lo conosci, gli hai scritto una letterina e lui ti ha esaudito.

MarcoG19
18-01-2011, 22:51
Se ricordo bene, qualche tempo fa, suggerii di provare a fare la sintonizzazione con un attenuatore di segnale e dopo toglierlo, ma nessuno mi diede retta ... :Prrr:

Probabilmente l'attenuatore del sintonizzatore LG è progettato meglio per segnale di potenza medio bassa e si satura rapidamente se il segnale risulta troppo "forte" , diciamo un po poco flessibile.
Quello che mi pare strano è il fatto che dopo una prima sintonizzazione effettuata da un posto dove il segnale è buono, se si riposiziona nel posto dove il segnale è minore i canali si vedono meglio senza scariche.... strano davvero dovrebbe essere un sintonizzatore digitale ste cose non sarebbero molto logiche.

desamo
19-01-2011, 07:14
Se un utente vuol tornare alla visualizzazione a lista invece che a icone, ora lo può fare.
Ciao.
Grande Desamo.... finalmente!

Ti ringrazio e rigiro i complimenti all'autore del fw modificato/unofficial !
Speriamo che continui nella sua opera ;)
Ciao.

paolo66_br
19-01-2011, 09:30
Buongiorno. Ieri sera ho effettuato altre prove.
Niente da fare. Con i metodi indicati non riesco a prendere il mux in oggetto. Però c’è da tenere conto che faccio fatica anche a prendere i cellulari in casa mia…
Con l’antennina niente da fare, sia al piano terra (che come detto è quasi schermato) che al primo piano, dove non ho difficoltà con i cellulari.
Ho riprovato al primo piano a sintonizzarmi dal cavo antenna della camera (dove avevo fatto le prove “via tetto” e dove il cavo che scende dal tetto è più corto che dal altre parti) ma niente.
Ho anche provato a sfilare l’antenna dal connettore del recorder in modo da fagli sentire solo la “massa” ma anche qui nada…

Ho un ultima possibilità prima di usare un decoder esterno da attaccare al recorder (in casa mia crescono…) è quella di risalire sul tetto e riposizionare il baffo in modo che il mux abbia più segnale (ora è girato di 180 gradi rispetto a prima)…

Grazie a tutti per i suggerimenti.

Saluti
Paolo

AmuroRei_2
19-01-2011, 11:00
A questo punto prova a staccare leggermente il cavo dell'antenna in modo che i canali che ricevi squadrettino vistosamente per il poco segnale e sintonizza in manuale il canale che ti manca.

Ciao a tutti, è da un po che non posto su questo tread ma volevo confermare
che lasciando il cavo dell'antenna appena attacato al lg e rifacendo la
scansione dei canali ne trova di più, che col cavo bene inserito.
Nello specifico a me mancavano Italia1+ rete4+ e canale5+, in questo modo
sono riuscito a trovarli. :)

nicodocet
19-01-2011, 11:49
Ho anche provato a sfilare l’antenna dal connettore del recorder in modo da fagli sentire solo la “massa” ma anche qui nada…

Prova a non sfilarlo completamente, ma a lasciarlo a metà corsa (o circa).

paolo66_br
20-01-2011, 12:01
Prova a non sfilarlo completamente, ma a lasciarlo a metà corsa (o circa).

ciao nicodocet
ieri ho provato e riprovato (avrò fatto circa 10 tentativi con lo spinotto in posizioni diverse) ma senza esito, anzi più lo sfilavo e più i canali trovati erano di meno...
Ovviamente con la ricerca manuale non trovava nulla, così per sfizio ho provato a farla in automatico e dai 236 canali trovati nella posizione dello spinotto otiimale, sono arrivato ai 140 dello spinotto quasi interamente staccato... Come detto ieri alla prima occasione risalgo sul tetto e riposiziono il baffo, è l'unica soluzione nel mio caso.

Però vi chiedo una cosa, ma a nessuno di voi è capitato di vedersi riconosciuti 236 e poi ritrovarsene memorizzati solo 221?

Saluti
Paolo

desamo
20-01-2011, 13:36
Sì, succede sempre.
Il motivo è che nei canali totali trovati sono compresi alcuni canali di servizio che non vengono mai visualizzati.
Ciao.

eureka63
20-01-2011, 16:40
Sì, succede sempre.
Il motivo è che nei canali totali trovati sono compresi alcuni canali di servizio che non vengono mai visualizzati.
Ciao.What's "canali di servizio"?

desamo
20-01-2011, 20:46
What's "canali di servizio"?
Canali tipo :

OTA Auriga
OTA Sagem
Servizio OTA11
Servizio OTA12
Servizio M_e
TEST TIMB 2
HUMAX DOWNLOAD SVC
Servizio 23
Servizio 24
Servizio OTA1

e molti altri simili... ;)

Ciao.

glucam
22-01-2011, 09:53
ma c'è la possibilità che in futuro sia abilitata la porta USB per trasferire le registrazioni su pennetta o hd?
ultimamento uso poco l'LG proprio perchè manca questa funzione... mi si sono rovinati quasi tutti i DVD-RW e mi risulta più comodo scaricare le registazioni da servizi come vcast o dai forum...

nicodocet
22-01-2011, 11:24
Perché non Ti attrezzi per collegare l'hdd del recorder al PC? E' una gran comodità. Ammesso che qualcuno riesca a consentire il trasferimento mediante la usb, sarebbe di una lentezza disarmante essendo una 1.1.

glucam
22-01-2011, 12:57
Perché non Ti attrezzi per collegare l'hdd del recorder al PC? E' una gran comodità. Ammesso che qualcuno riesca a consentire il trasferimento mediante la usb, sarebbe di una lentezza disarmante essendo una 1.1.

Intendi un cavo passante che esce fuori dal dvd recorder? Mi ricordo che qualcuno aveva fatto qualcosa, ma massacrando il case dell'LG...
Suggerimenti? :D

paolo66_br
22-01-2011, 13:13
Risolto tornando sul tetto. Ora il mux 26 (rai4) lo vedo anche sul recorder...
Però ho dovuto usare il trucchetto dell'aggiunta manuale come avete detto voi:
1) salgo sul tetto e rimetto il baffo incriminato in posizione originale
2) scendo e faccio la riselezione completa dei canali
3) risalgo sul tetto e sposto il baffo nella posizione per il mux 26
4) scendo e faccio la selezione manuale dell'aggiunta dl mux 26....
Assurdo, ma funziona. Per cui posso aggiungere la mia esperianza a quella di altri, non spinotti staccati o quasi ma ridirezionare l'antenna e selezionando manualmente il mux mancante.
Grazie a tutti i per i consigli.
Volevo riferire però di una mancanza (per me grave) nel riodinamento dei canali. A me piace avere su tutti i TV di casa mia la stessa selezione di canali DTT, dovunque vado ho la stessa lista. Beh con il recorder ci ho rinunciato perché se li riordino come voglio io (magari spostando il canale 180 alla posizione 8 della lista) mi ritrovo che Telelombardia è diventata DJTV e che Antenna3 è diventata Telelombardia...
Ripeto è una mancanza grave a cui però glisso e ne faccio a meno, ormi ho capito che LG è meglio tenerselo così che sbatterci l testa senza successo, però se ci fosse un ulteriore ultima versione del FW unofficial si potrebbe sistemare anche quello....

Saluti
Paolo

Kewell
22-01-2011, 13:49
Perché non Ti attrezzi per collegare l'hdd del recorder al PC? E' una gran comodità. Ammesso che qualcuno riesca a consentire il trasferimento mediante la usb, sarebbe di una lentezza disarmante essendo una 1.1.

Beh, però se si potesse trasferire su DVD... :D
Ad esempio io ho portato tutte i miei DVD e registrazione sul mio media player. Per risparmiare spazio devo fare questo:
- registro con il recorder;
- masterizzo un solo titolo per DVD (con i DivX ce ne entrerebbero almeno 2 o 3, se non di più);
- rippo il DVD sul PC;
- comprimo il DVD rippato in mkv o avi;
- trasferisco il file compresso sul media player.

Se non dovessi stare a comprimere (con ulteriore probabile perdita di qualità) risparmierei molto tempo ;)

nicodocet
22-01-2011, 14:57
Se non dovessi stare a comprimere (con ulteriore probabile perdita di qualità) risparmierei molto tempo ;)
Appunto, anche per Te sarebbe l'ideale poter collegare l'hdd al PC. Eviteresti perdite di tempo e di qualità: una volta che l'hai provato, Ti assicuro, non ne farai più a meno!

Molti post più indietro ho postato la foto di come poter realizzare, molto semplicemente (e senza massacrare alcun case...), il tutto. Si porta all'esterno solo il cavo IDE e quello dell'alimentazione, ciascuno con maschio/femmina. Al bisogno, in pochissimo tempo, stacchi i connettori e ci attacchi l'adattatore USB ed il relativo alimentatore.