PDA

View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22

ema76
13-12-2013, 12:53
Non ho questo modello ma, in attesa di altri più informati di me, qualche risposta posso dartela:
1) Esatto, non esistono dvd-recorder compatibili con il codec H264, indipendentemente dal fatto che il filmato sia letto da dvd o da USB. Per questa funzione occorrono apparecchi più recenti, che però non masterizzano su dvd.
2) Non so se ho capito bene cosa vuoi sapere, comunque sia so per certo che non è possibile trasferire le registrazioni su chiavette e hard-disk esterni, anche qui ci vogliono gli apparecchi di cui sopra.
3) Lascio la risposta a chi ha questo recorder.

Per registrare su USB, come accennavo prima, esistono dei lettori blu-ray della LG e della Samsung (controlla sui rispettivi siti) con decoder digitale terrestre incorporato che registrano su hard-disk interno e/o esterno a seconda dei modelli. In genere oltre al solito avi/divx leggono anche i formati più recenti come l'mkv e l'mp4 (con codec H264) ma attenzione: questi apparecchi non sostituiscono in tutto e per tutto il dvd-recorder perché registrano solo dal digitale terrestre incorporato e non da fonti esterne (sky, ad esempio). E ovviamente non masterizzano dvd e blu-ray, li leggono soltanto.
Infine ti faccio una domanda io: hai detto che questo recorder ti funziona bene da anni, ma lo hai usato solo o prevalentemente per registrare sull'hard-disk o anche per masterizzare dvd?

Grazie per le risposte.... allora mi sa che lo tengo stretto, registro molto anche da sky.
Io lo utilizzo per registrare regolarmente tutti i giorni 2/3ore di programmi su hdd... poi su dvd riverso molto poco..... penso 2 dvd al mese.... la scrittura su dvd non è sempre impeccabile.... su dvd-rw spesso da errore, su dvd-r meglio:D
grazie per tutti i consigli :stordita:

redheart
13-12-2013, 16:53
In risposta a ema76 sono anch'io un felice possessore del rht397 da oramai 5 anni con un uso praticamente giornaliero (registrazione su hdd e qualche saltuario riversamento su dvd) senza perdere un colpo ;)

Mi risulta però difficile pensare ad un suo sostituto: i dvd recorder sono scomparsi almeno nelle grandi Catene (mi è cmq capitato di vedere la settimana scorsa un rht599 al folle prezzo di 340€!) :(

eureka63
14-12-2013, 22:52
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dvd-recorder_lg_dvd_recorder_rht_599_h.aspx

Parte dai 289 €

gowron
15-12-2013, 09:02
Ciao a tutti,
ieri il mio RHT399H si è bloccato e non rispondeva più né al telecomando né ai tasti fisici sul DVR. Ho quindi riavviato tenendo premuto il tasto power per qualche secondo.

Al riavvio il tutto sembrava sistemato, solo che non trovava più le registrazioni :(

Provando a fare una registrazione al volo ha funzionato, ma accedendo al menù registrazioni nell'elenco era solo presente la registrazione appena fatta, mentre comunque lo spazio rimanente sull'HD sembrava tenere conto anche delle precedenti.
Stamattina ho proprio tolto la corrente per qualche minuto per vedere se reinizializzandosi la cosa si sarebbe sistemata. Al riavvio invece l'HD risulta stavolta proprio vuoto :doh:

C'è qualcosa che posso fare per recuperare le registrazioni oppure tutto è perduto?

Grazie in anticipo

dagiste
26-12-2013, 10:08
Salve a tutti!:) Mi scuso in anticipo se vi inopportuno su argomenti troppo ovvi per voi visto che che il tread va avanti da 2008.
Mi sono appena iscritto al forum e ho cercato di leggere qua là sull'argomento ma cercavo una sicurezza su come muovermi per un hard disk esterno da collegare al mio Dvd recorder.

Ho appena acquistato un HD esterno della WD passport ultra da 1 tera autoalimentato perchè volevo riversare dei film e video che ho su pc e dischi e collegarlo alla porta Usb del DVd rec. rht399h ma non riesce a leggerlo. :(
La mia esigenza è di avere un HD esterno che sostituisca la chiavetta USb (piccola) e che abbia più memoria da poter usare con facilità tra il computer e il DVD recorder.

Ho formattato in FAT32 ma non mi legge niente c'è solo la spia accesa dell'HD esterno.

-Vi chiedo se per questo DVd rht399 è necessario un HD esterno con alimentatore esterno? Se si cosa mi consigliate?
- l'HD da 1 Tera non è gestito da DVd?
- Devo fare una partizione dell'HD ?
Dovrei essere ancora in tempo per sostituire l'acquisto (temo errato per le mie esigenze...) con un altro più adeguato.

Spero che possiate aiutarmi e ditemi se va bene postare questa richiesta in questo modo: è il mio primo forum!!!

exidor
04-01-2014, 22:01
A suo tempo provai con un hd autoalimentato e non fu visto. Credo che il suo limite siano le pendrive (e non tutte).

redheart
06-01-2014, 13:15
A suo tempo provai con un hd autoalimentato e non fu visto. Credo che il suo limite siano le pendrive (e non tutte).

mah io ne ho una da 32gb perdipiù usb 3.0 e viene letta senza problemi.

fastleo63
07-01-2014, 11:35
I dischi esterni connessi alla porta USB dell'RHT a volte possono richiedere una alimentazione aggiuntiva perché l'assorbimento dell'unità potrebbe eccedere le possibilità di erogazione corrente dell'LG. Però sinceramente non mi è mai capitato di doverne usare. Al massimo vi ho collegato una chiavetta da 32 GiB...

Vaspes
24-02-2014, 09:56
Mi è successa una cosa strana.
Stavo mettendo un po' di capitoli ad un video su HDD e dopo lo stop e relativo salvataggio si è bloccato l'LG.
Ho spento e riacceso e quando andavo sul HDD mi dice "Titolo non registrabile".
Ho provato, forse sbagliando, a registrare qualcosa e lo vedo.
Ma vedo solo quella registrazione, ho perso tutto il passato e lo spazio libero è poco (solo la parte che era libera).
Cancellandola torno al messaggio "Titolo non registrabile".

C'è un modo per recuperare la situazione?
Devo rassegnarmi a perdere il passato e formattare?
Grazie per ogni suggerimento.

PS: non sono molto abile con l'elettronica per cui non consigliatemi di smonatare, estrarre l'HDD e cosa del genere :-)

derosaf
25-02-2014, 09:21
mi è successa una cosa simile qualche mese fa.
Tutto perso, anche colegando il disco al pc :-(

Vaspes
25-02-2014, 21:40
E cosa hai fatto, dopo?
Formattato?
Hai più avuto problemi in seguito?

derosaf
26-02-2014, 08:32
si, ho formattato.
Al momento l'episodio non si è ripetuto :-x

Monroo
25-03-2014, 09:51
Ho provato la funzionalità della copia veloce con DVD riscrivibili.

Registrazione su HDD in modalità "SP" (da tuner digitale) di 2 ore e 20'.
Dopo l'editing la durata della registrazione diventa 1 ora e 44'.
(eliminata la parte iniziale e finale con "dividi" e le zone di pubblicità interne con "canc. parte").

1) DVD-RW formattato in modo "Video".
La copia "veloce" è valida e viene eseguita in 22 minuti.
Dopo la finalizzazione il disco è riproducibile sugli altri lettori.

2) Riformattazione dello stesso DVD-RW in modo "VR".
La copia "veloce" non è disponibile.

3) DVD+RW inizializzato.
La copia "veloce" è valida e viene eseguita in 18 minuti.
La finalizzazione non è necessaria.
All'apertura del cassetto viene creato il menu del disco che diventa riproducibile sugli altri lettori.

Salve, ho un problema con questo dvd Recorder. Ho registrato una trasmissione tv, l'ho editata dall'LG e volevo copiarla sul dvd. Il problema è che non riconosce come valido nessun DVD+R, o DVD+RW, mi dice di cambiare il disco. Leggendo sulla guida pare che il dvd debba essere in modalità VR. Cercando su internet non riesco a capire come inizializzare il disco con questa modalità o comunque come poter riversare il filmato su dvd. :confused: :confused:

derosaf
28-04-2014, 09:29
Ciao Ragazzi,
la riceca sul forum non ha dato frutti,
qualcuno di voi mi sa dire se è possibile registrare da dvd a HD interno e come ?
non fosse possibile sarebbe sicuramente una implementazione interessante per una nuova versione di fw ....:D

derosaf
09-05-2014, 13:41
Ciao Ragazzi,
la riceca sul forum non ha dato frutti,
qualcuno di voi mi sa dire se è possibile registrare da dvd a HD interno e come ?
non fosse possibile sarebbe sicuramente una implementazione interessante per una nuova versione di fw ....:D

niente ?

redheart
09-05-2014, 14:54
scusa per registrare da dvd a hdd intendi copiare un video da disco a memoria interna?

derosaf
09-05-2014, 14:58
esatto :)

redheart
09-05-2014, 15:24
il nostro LG purtroppo non permette di farlo ma pensa che il samsung sh893 di mio padre invece lo permette :eek: Ha molti più limiti ma in questo no....

redheart
14-05-2014, 17:54
Salve non avete mai pensato a cosa prendere come sostituto nel caso il nostro caro recorder passasse a miglior vita?

Beh oggi ho rivisto dopo un sacco di tempo dei dvd recorder in un centro commerciale ma a dei prezzi folli :eek:

un panasonic con hdd da 250gb a 319 euro e un lg rht599 con hdd da 500gb a 349 euro! :rolleyes:

superexpert
15-05-2014, 07:46
Salve non avete mai pensato a cosa prendere come sostituto nel caso il nostro caro recorder passasse a miglior vita?

Beh oggi ho rivisto dopo un sacco di tempo dei dvd recorder in un centro commerciale ma a dei prezzi folli :eek:

un panasonic con hdd da 250gb a 319 euro e un lg rht599 con hdd da 500gb a 349 euro! :rolleyes:

Beh io non faccio testo perché, da malato quale sono, ho iniziato a farmene una scorta già 4 o 5 anni fa quando ho visto che iniziavano a sparire... l'ultimo l'ho scovato qualche mese fa in un supermercato lontano da casa durante una gita: un LG RH387 rimanenza di magazzino con hdd da 160 gb a € 29,90... non amo questa marca e non ha il decoder integrato, ma a quel prezzo non potevo proprio lasciarlo li....

LG e Panasonic restano le uniche a vendere dvd-recorder ma, a parte i prezzi esagerati che tu citavi perché ormai non hanno più concorrenza, credo che anche loro presto molleranno...

D'ora in poi si registrerà sempre meno su dvd e sempre più su hard-disk e chiavette (tra l'altro, anche i DVD-R in vendita sono sempre di meno).

Allora bisogna farsi furbi: intanto, dovendo cambiare il televisore, conviene prenderne uno che registra su USB, ormai più della metà dei TV in vendita lo fa senza che questa funzione (detta PVR) incida minimamente sul prezzo. In pratica è come se comprando il TV ti regalassero un videoregistratore. Queste registrazioni tra l'altro sono di qualità superiore a quelle dei dvd-recorder, esclusi i recorder Samsung e Sony che dal digitale terrestre non operavano alcuna compressione e quindi non perdevano qualità (parlo al passato perché sono marche che hanno abbandonato da anni il mercato dei dvd-recorder.... so che tu non ami l'SH-893 ma io invece mi sono pentito di non averne presi due quando ancora si trovavano...).

Poi ci sono anche i decoder con PVR che fanno la stessa cosa e in più spesso possono registrare anche i canali satellitari e tvsat.

Certo, i PVR non sostituiscono i dvd-recorder in tutto e per tutto: devono essere affiancati a un hard-disk esterno o a una chiavetta e, se si vuole una registrazione fatta bene senza pubblicità, serve anche il pc... E soprattutto i PVR non registrano da fonti esterne: se dobbiamo digitalizzare videocassette, i dvd-recorder restano la soluzione più comoda (anche se oggi molto costosa) per chi il pc vuole usarlo il meno possibile...

eureka63
15-05-2014, 22:27
...Allora bisogna farsi furbi: intanto, dovendo cambiare il televisore, conviene prenderne uno che registra su USB, ormai più della metà dei TV in vendita lo fa senza che questa funzione (detta PVR) incida minimamente sul prezzo. In pratica è come se comprando il TV ti regalassero un videoregistratore. ...Piccolo problema, registrano quello che si vede ché non credo abbiano doppio sintonizzatore! :O

superexpert
15-05-2014, 22:53
Vero: per registrare un programma mentre se ne guarda un altro ci vuole un decoder PVR a parte, che comunque costa poche decine di euro.

redheart
16-05-2014, 14:45
Beh se dovessi sostituire il mio Lg nell'immediato avrei già buttato l'occhio sull'Humax Digimax.

superexpert
17-05-2014, 00:37
Gli Humax sono notoriamente ottimi ma da quel che so alcuni modelli con PVR (o forse tutti?) registrano in formato proprietario: in pratica si può rivedere la registrazione solo lì sul decoder e non su altri dispositivi né sul pc, il che di fatto rende impossibile anche il taglio della pubblicità...

E' un problema che riguarda anche alcuni televisori con PVR, per lo più di marca (dei Samsung, Philips e Nordmende lo so per certo), mentre TV e decoder di marche minori solitamente non danno problemi.

redheart
17-05-2014, 10:10
Gli Humax sono notoriamente ottimi ma da quel che so alcuni modelli con PVR (o forse tutti?) registrano in formato proprietario: in pratica si può rivedere la registrazione solo lì sul decoder e non su altri dispositivi né sul pc, il che di fatto rende impossibile anche il taglio della pubblicità...

E' un problema che riguarda anche alcuni televisori con PVR, per lo più di marca (dei Samsung, Philips e Nordmende lo so per certo), mentre TV e decoder di marche minori solitamente non danno problemi.


no l'humax che ho citato io registra ed esporta in formato .ts, riproducibile liberamente da un pc.

superexpert
17-05-2014, 12:05
no l'humax che ho citato io registra ed esporta in formato .ts, riproducibile liberamente da un pc.

Allora no problem ;)

Kewell
18-05-2014, 20:58
no l'humax che ho citato io registra ed esporta in formato .ts, riproducibile liberamente da un pc.

L'unico apparecchio che sono riuscito a trovare per sostituire l'LG è il Telesystem TS-6600HD, che permette di registrare anche da mediaset premium, esportabile tranquillamente su PC.

Infatti LG sta ora prendendo la polvere in camera; è stato comunque un grande prodotto per me.

Il digimax non mi pare che abbia questa possibilità.

redheart
19-05-2014, 14:49
Il digimax non mi pare che abbia questa possibilità.

infatti registra solo dai canali in chiaro ma da quanto ho sentito questo mese sarà rilasciato un nuovo firmware ufficiale con importanti novità...

derosaf
21-05-2014, 21:42
L'unico apparecchio che sono riuscito a trovare per sostituire l'LG è il Telesystem TS-6600HD, che permette di registrare anche da mediaset premium, esportabile tranquillamente su PC.

Infatti LG sta ora prendendo la polvere in camera; è stato comunque un grande prodotto per me.

Il digimax non mi pare che abbia questa possibilità.

Niente male quest'oggettino, e costa anche poco....

peccato che non si possa registrare in HD :rolleyes:

Kewell
22-05-2014, 21:41
Hai PVT.

sampei62
03-06-2014, 08:28
salve , posseggo un dvd recorder lg rht 387 h
e da un mese circa ha difficolta'
nell'accensione e poi una volta acceso,
quando faccio partire la registrazione su
un canale qualsiasi o si blocca e
per cui devo spegnerlo oppure si
spegne e riaccende da solo

Monroo
03-06-2014, 09:35
Salve, ho un problema con questo dvd Recorder. Ho registrato una trasmissione tv, l'ho editata dall'LG e volevo copiarla sul dvd. Il problema è che non riconosce come valido nessun DVD+R, o DVD+RW, mi dice di cambiare il disco. Leggendo sulla guida pare che il dvd debba essere in modalità VR. Cercando su internet non riesco a capire come inizializzare il disco con questa modalità o comunque come poter riversare il filmato su dvd. :confused: :confused:

Nessuno ha idea di come devo procedere?

superexpert
03-06-2014, 11:11
salve , posseggo un dvd recorder lg rht 387 h
e da un mese circa ha difficolta'
nell'accensione e poi una volta acceso,
quando faccio partire la registrazione su
un canale qualsiasi o si blocca e
per cui devo spegnerlo oppure si
spegne e riaccende da solo

Forse uno o più condensatori da sostituire (quando sono gonfi vanno cambiati altrimenti l'apparecchio non si accende oppure si blocca quando è acceso): se te la senti puoi aprirlo e controllare, magari aiutandoti anche cercando qualche foto su internet dell'interno di questo recorder o di altri simili della LG

superexpert
03-06-2014, 11:31
Nessuno ha idea di come devo procedere?

La modalità VR si usa per l'inizializzazione dei DVD-RW e DVD-RAM, prova con uno di quelli (tieni però presente che un disco masterizzato in VR non è leggibile sulla maggior parte degli altri lettori DVD): se non accetta neanche quelli significa che purtroppo il masterizzatore sta dando segni di cedimento

Monroo
03-06-2014, 11:57
La modalità VR si usa per l'inizializzazione dei DVD-RW e DVD-RAM, prova con uno di quelli (tieni però presente che un disco masterizzato in VR non è leggibile sulla maggior parte degli altri lettori DVD): se non accetta neanche quelli significa che purtroppo il masterizzatore sta dando segni di cedimento

Ciao, quindi come dovrei procedere passo-passo?
Tra l'altro il masterizzatore del dvd-recorder non l'avevo mai utilizzato prima d'ora, quindi mi pare strano che mostri segni di cedimento.

superexpert
03-06-2014, 15:07
Dunque, io non ho questo modello di recorder ma credo che, quando inserisci un DVD-RW vuoto (o quando ne vuoi cancellare uno pieno), appaia un messaggio che chiede se vuoi inizializzarlo in modalità VR (video recording) oppure Video (con cui si crea un dvd poi visionabile su qualunque lettore dvd e pc): devi scegliere la prima anche se, ribadisco, poi il disco masterizzato potrà essere rivisto solo sul recorder LG.

Non è impossibile purtroppo che i masterizzatori di questi LG diano problemi anche da nuovi, ma ovviamente ti auguro che non sia il caso tuo

sampei62
03-06-2014, 15:27
ciao ... hai provato a fare :
Inizializza > Reset di Fabbrica.
non ti cancella le cose che hai su hard disk....
ma solo ripristina...
ciao
( per monroo ottima foto avatar )

Monroo
03-06-2014, 20:16
Dunque, io non ho questo modello di recorder ma credo che, quando inserisci un DVD-RW vuoto (o quando ne vuoi cancellare uno pieno), appaia un messaggio che chiede se vuoi inizializzarlo in modalità VR (video recording) oppure Video (con cui si crea un dvd poi visionabile su qualunque lettore dvd e pc): devi scegliere la prima anche se, ribadisco, poi il disco masterizzato potrà essere rivisto solo sul recorder LG.

Non è impossibile purtroppo che i masterizzatori di questi LG diano problemi anche da nuovi, ma ovviamente ti auguro che non sia il caso tuo

Ciao, avevo già provato inserendo un dvd+rw e non mi dava nessuna scritta per inizializzarlo in modalità VR, da quì i miei dubbi.

Proverò anche il reset, vediamo che succede.

Grazie!

clod1943
02-07-2014, 11:05
Chi mi sa indicare la procedura per inserire i codici sul telecomando lg rht398
per poter pilotare un'altra tv,purtroppo ho smarrito il manuale,vorrei pilotare un tv lg spero che qualcuno mi possa aiutare.!!!

Sono riuscito a risolvere scaricando il manuale da internet,grazie comunque

eureka63
20-09-2014, 18:34
I film in due lingue stanno diventando sempre più diffusi ma se si lascia la doppia lingua, il recorder fa il play solo in lingua originale.

Come cavolo si fa a passare all'italiano? Ho provato tutti i tasti del telecomando!

PS Per evitare la lingua originale per chi non è interessato l'unica strada che ho trovato io è registrare in una sola lingua.

Dal manuale ( http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-RHT397H# )

Audio TV Reg. – Seleziona il canale audio quando si registra un programma bilingue.
[Principale+Sub]: Lingua principale e lingua secondaria
[Principale]: Solo la lingua principale
[Sub]: Solo la lingua principale

Da notare l'errore nella traduzione. In inglese si ha

TV Record Audio – Select an audio channel to record when recording a bilingual program.
[Main+Sub]: Main language and sub language
[Main]: Main language only
[Sub]: Sub language only

Bisognerebbe usare il telecomando

AUDIO ( ): Consente la selezione di una lingua o di un canale audio

Ma non mi pare che funzioni.

marco7575
16-10-2014, 07:37
Salve,
ho la versione RHT 497H e da qualche giorno ha perso i canali e non riesco a sintonizzarli di nuovo.
Mi esce la scritta, anche quando faccio la sintonizzazione manuale di assenza di segnale.
Ho la versione ufficiale 100218I.
Cosa posso fare ?
Poso mettere dei firmware unofficial ?
Grazie

rengiu63
19-10-2014, 18:41
Ciao a tutti!
prima di metterlo nel mercatino, ho pensato che magari qualcuno qui è interessato all'acquisto di un RHT398H con firmware già moddato.
L'unico difetto che ha è che il coperchio del telecomando si è staccato, per il resto è perfettamente funzionante e presenta solo normali segni d'uso (graffietti sullo chassis). Il frontale invece è perfetto. Ho anche lo scatolo e gli accessori.:D
Aspetto in PVT, per non inquinare il thread.
Saluti

redheart
20-10-2014, 14:53
Ciao a tutti!
prima di metterlo nel mercatino, ho pensato che magari qualcuno qui è interessato all'acquisto di un RHT398H con firmware già moddato.
L'unico difetto che ha è che il coperchio del telecomando si è staccato, per il resto è perfettamente funzionante e presenta solo normali segni d'uso (graffietti sullo chassis). Il frontale invece è perfetto. Ho anche lo scatolo e gli accessori.:D
Aspetto in PVT, per non inquinare il thread.
Saluti

solo una curiosità: perchè lo vendi? non registri più dalla tv o hai trovato un suo valido sostituto?

Brasilian
21-10-2014, 16:35
Non riesco a fare assolutamente leggere il firmware nuovo dal lettore
lg rh498 dove sbaglio ?

Ho fatto la cartella su un cd dati :

LG_RH5T_UPDATE_IT.ROM

e dentro ci ho messo il file .ROM

(ho provato a mettere solo il file in root e niente da fare)

Mi dice sempre nessun video quando lo vado a leggere e non parte l'aggiornamento...

Aiuto !!!
Grazie

rengiu63
22-10-2014, 00:29
solo una curiosità: perchè lo vendi? non registri più dalla tv o hai trovato un suo valido sostituto?

Lo vendo in quanto ho comprato una smart tv con la quale:
1. mi connetto WiFi al server DLNA
2. registro direttamente su un HD esterno
3. come lettore ho comprato un lettore blu ray 3D

Cmq mi ha dato belle soddisfazioni:) :) ;)

marco7575
22-10-2014, 07:42
Non riesco a fare assolutamente leggere il firmware nuovo dal lettore
lg rh498 dove sbaglio ?

Ho fatto la cartella su un cd dati :

LG_RH5T_UPDATE_IT.ROM

e dentro ci ho messo il file .ROM

(ho provato a mettere solo il file in root e niente da fare)

Mi dice sempre nessun video quando lo vado a leggere e non parte l'aggiornamento...

Aiuto !!!
Grazie

dove hai scaricato il firmware ?

Brasilian
22-10-2014, 09:38
Non riesco a fare assolutamente leggere il firmware nuovo dal lettore
lg rh498 dove sbaglio ?

Ho fatto la cartella su un cd dati :

LG_RH5T_UPDATE_IT.ROM

e dentro ci ho messo il file .ROM

(ho provato a mettere solo il file in root e niente da fare)

Mi dice sempre nessun video quando lo vado a leggere e non parte l'aggiornamento...

Aiuto !!!
Grazie

dove hai scaricato il firmware ?

Dal sito lg...non va bene ?

redheart
22-10-2014, 10:42
Lo vendo in quanto ho comprato una smart tv con la quale:
1. mi connetto WiFi al server DLNA
2. registro direttamente su un HD esterno
3. come lettore ho comprato un lettore blu ray 3D

Cmq mi ha dato belle soddisfazioni:) :) ;)

capisco, io ho il 397h da più di 5 anni e continua a fare il suo lavoro egregiamente :cool:

marco7575
23-10-2014, 07:03
Salve,
ho la versione RHT 497H e da qualche giorno ha perso i canali e non riesco a sintonizzarli di nuovo.
Mi esce la scritta, anche quando faccio la sintonizzazione manuale di assenza di segnale.
Ho la versione ufficiale 100218I.
Cosa posso fare ?
Poso mettere dei firmware unofficial ?
Grazie

Ho installato anche l'ultimo firmware a nessuno sa aiutarmi su tale problema ?

derosaf
31-10-2014, 08:59
Chi mi sa indicare la procedura per inserire i codici sul telecomando lg rht398
per poter pilotare un'altra tv,purtroppo ho smarrito il manuale,vorrei pilotare un tv lg spero che qualcuno mi possa aiutare.!!!

Sono riuscito a risolvere scaricando il manuale da internet,grazie comunque
Ciao, e possibile farlo da quali modelli di telecomando ?
e solo per i tv lg ?
come si fa :D ?

redheart
31-10-2014, 10:15
Ciao, e possibile farlo da quali modelli di telecomando ?
e solo per i tv lg ?
come si fa :D ?

io ho un tv samsung e funzona, l'unico problema è che i tasti del 397h sono davvero piccoli :(

derosaf
02-11-2014, 13:18
io ho un tv samsung e funzona, l'unico problema è che i tasti del 397h sono davvero piccoli :(
vorrei provare anch 'io per il mio philips ma non ho trovato istruzioni sul manuale,
su quali modelli di telecomando si puo fare ??

redheart
02-11-2014, 14:35
vorrei provare anch 'io per il mio philips ma non ho trovato istruzioni sul manuale,
su quali modelli di telecomando si puo fare ??

dal manuale...

Configurare il telecomando per controllare l’apparecchio TV
------------------------------------------------------------------
È possibile impartire comandi all’apparecchio TV utilizzando il telecomando in
dotazione. Se il televisore è tra quelli elencati di seguito, impostare il relativo codice di fabbrica.
Tenendo premuto il tasto TV POWER, premere i tasti numerici per inserire il
codice del produttore dell’apparecchio TV (vedere la tabella sotto riportata).
Rilasciare il tasto TV POWER per completare la configurazione.

Produttore Numero di codice
LG / GoldStar 1 (Predefinito), 2
Zenith 1, 3, 4
Samsung 6, 7
Sony 8, 9
Hitachi 4

A seconda del modello di apparecchio TV, alcuni tasti, o anche tutti, potrebbero non funzionare, anche dopo aver inserito il corretto codice del produttore. Dopo
aver sostituito le batterie del telecomando, il numero del codice impostato
potrebbe riconfigurarsi alle impostazioni predefinite. Reimpostare il numero
codice appropriato.

Alessiuccio
02-11-2014, 15:08
Piccolo problema, registrano quello che si vede ché non credo abbiano doppio sintonizzatore! :O

ce l'hanno, ce l'hanno:

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40H7000SZXZT
http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-l42dt60e.html

derosaf
03-11-2014, 08:19
dal manuale...

Configurare il telecomando per controllare l’apparecchio TV
------------------------------------------------------------------
È possibile impartire comandi all’apparecchio TV utilizzando il telecomando in
dotazione. Se il televisore è tra quelli elencati di seguito, impostare il relativo codice di fabbrica.
Tenendo premuto il tasto TV POWER, premere i tasti numerici per inserire il
codice del produttore dell’apparecchio TV (vedere la tabella sotto riportata).
Rilasciare il tasto TV POWER per completare la configurazione.

Produttore Numero di codice
LG / GoldStar 1 (Predefinito), 2
Zenith 1, 3, 4
Samsung 6, 7
Sony 8, 9
Hitachi 4

.

Philips niente ? :-(

desamo
03-11-2014, 09:42
Philips niente ? :-(

Ciao.
Provali uno per uno e vedi se qualcuno funziona.
Anche la mia tv non era nella lista ma ha funzionato con uno dei codici elencati.

HSH
03-11-2014, 13:20
Ciao ragazzi com'è questo RHT498H, vale la pena ? ha problemi evidenti ?

eureka63
08-11-2014, 23:52
Ciao ragazzi com'è questo RHT498H, vale la pena ? ha problemi evidenti ?Dopo 5 anni va che è una meraviglia! Io ho un 39x

redheart
09-11-2014, 10:17
Dopo 5 anni va che è una meraviglia! Io ho un 39x

idem, il 49x dovrebbe essere solo un'evoluzione del 39x ma solo dal punto di vista esterno (diversa "carrozzeria" e telecomando) ma identico software.

fmattiel
14-11-2014, 22:04
Salve a tutti,

volevo chiedervi se è possibile esportare dei file multimediali che si trovano sull'Hard Disk dell'LG RHT398H. E' possibile spostarli via USB oppure bisogna smontare l'Hard Disk e collegarlo ad un PC?

Una volta fatta questa operazione, l'HDD viene letto correttamente da un PC oppure ci vuole un software apposito?

Vi ringrazio.

Saluti.

Kewell
16-11-2014, 23:42
Via USB non è possibile.
Devi collegare l'HDD al PC ed usare un software apposito.
Volendo è anche possibile fare una modifica hardware per "portare fuori" dal case il cavo PATA e collegarlo al PC
Io l'ho fatto molto tempo fa e non ricordo esattamente la procedura :fagiano:
Trovi tutto in questa discussione (armati di pazienza).
Prova a contattare desamo.

EDIT:
qui
http://ifndef.altervista.org/
trovi info e dovresti trovare anche il sw per esportare le registrazioni.

fmattiel
17-11-2014, 10:20
Ciao, ti ringrazio per il link, più tardi gli darò un'occhiata.

Saluti.

Via USB non è possibile.
Devi collegare l'HDD al PC ed usare un software apposito.
Volendo è anche possibile fare una modifica hardware per "portare fuori" dal case il cavo PATA e collegarlo al PC
Io l'ho fatto molto tempo fa e non ricordo esattamente la procedura :fagiano:
Trovi tutto in questa discussione (armati di pazienza).
Prova a contattare desamo.

EDIT:
qui
http://ifndef.altervista.org/
trovi info e dovresti trovare anche il sw per esportare le registrazioni.

Stryder_Mtb
02-12-2014, 17:32
Ciao a tutti!

Io avrei una domanda riguardo all' RHT399H
Ho nontato che riproducendo qualsiasi file tramite USB mi sballa l'aspect ratio (l'immagine risulta schiacciata e compaiono bande nere sopra e sotto). Gli stessi file vengono riprodotti a tutto schermo sia da DVD sia copiandoli su HDD interno.

esiste una soluzione? su internet non ho trovato nulla a riguardo e nemmeno spulciando il topic (200 e passa pagine xò sono proprio tante...)

ema76
04-12-2014, 15:37
cosa mi dite di questo? esiste ancora? E' un valido sostituto o posso spostarmi sul HR932D
grazie

superexpert
04-12-2014, 17:47
Sono entrambi ancora in produzione.

Il 599 è molto simile ai modelli precedenti di cui si parla qui, cambia in pratica solo l'hard-disk (più grande): registra su DVD o sull'hard-disk interno ma non su chiavette e hard-disk esterni. Sulla carta è valido ma gli LG hanno sofferto spesso di masterizzatori delicati, non lo consiglierei a chi legge/registra tanti dvd.

Il 932D è un apparecchio diverso, in più rispetto al 599 legge i blu-ray, ha un doppio decoder digitale per registrare 2 canali contemporaneamente (compresi quelli in alta definizione, che il 599 non riceve) e registra su chiavetta e su hard-disk interno o esterno. Però NON masterizza: non si possono creare DVD. Inoltre credo non possa registrare altro che i canali digitali terrestri, mentre il 599 registra anche da fonti esterne (es. SKY, videoregistratori VHS ecc).

ema76
04-12-2014, 18:01
Sono entrambi ancora in produzione.

Il 599 è molto simile ai modelli precedenti di cui si parla qui, cambia in pratica solo l'hard-disk (più grande): registra su DVD o sull'hard-disk interno ma non su chiavette e hard-disk esterni. Sulla carta è valido ma gli LG hanno sofferto spesso di masterizzatori delicati, non lo consiglierei a chi legge/registra tanti dvd.

Il 932D è un apparecchio diverso, in più rispetto al 599 legge i blu-ray, ha un doppio decoder digitale per registrare 2 canali contemporaneamente (compresi quelli in alta definizione, che il 599 non riceve) e registra su chiavetta e su hard-disk interno o esterno. Però NON masterizza: non si possono creare DVD. Inoltre credo non possa registrare altro che i canali digitali terrestri, mentre il 599 registra anche da fonti esterne (es. SKY, videoregistratori VHS ecc).

Grazie mille, molto chiaro e tempestivo... Per le mie esigenze dovrebbe andare bene il 932, ma quello che registro su usb poi lo posso leggere su altri dispositivi?

superexpert
04-12-2014, 18:17
Domanda giusta: in teoria la risposta è sì ma alcuni PVR (soprattutto di marche primarie e LG lo è) registrano in un formato proprietario che consente di rivedere solo sull'apparecchio stesso e non su altri o sul pc.

Ti conviene chiedere alla LG o a qualcuno che ha questo recorder.

redheart
05-12-2014, 15:16
ciao il 599H mi capita di vederlo ancora nei centri commerciali a prezzi assurdi sui 350€ :eek:
Del HR932D non ne sapevo nemmeno l'esistenza ma anche in rete mi pare difficile da reperire...

Beh se da oggi a domani il mio caro rth397h mi dovesse lasciare a piedi prenderei in seria considerazione l'humax digimax recorder.

HSH
05-12-2014, 15:42
Dopo 5 anni va che è una meraviglia! Io ho un 39x
ok grazie, quindi come recorder è ok.
e come lettore mltimediale, legge abbastanza bene i files, anche mkv e roba in FHD?

exidor
06-12-2014, 12:01
ok grazie, quindi come recorder è ok.
e come lettore mltimediale, legge abbastanza bene i files, anche mkv e roba in FHD?

Niente mkv o altri formati. Solo divx :doh:

superexpert
09-12-2014, 14:10
Non hai fatto una scelta sbagliata perché 5 anni fa i dvd-recorder erano molto diffusi e PVR erano difficili da trovare mentre oggi è l'esatto contrario.

Prima di metterlo in vendita devi verificare con grande attenzione il funzionamento del masterizzatore, che è sempre stato il punto debole di questi modelli anche se usati poco: fai una prova con i 4 tipi di dvd registrabili più diffusi (+R, -R, +RW e -RW), se li inizializza correttamente e senza incertezze prova poi a registrare qualche minuto, se non ci sono intoppi è sicuro che l'apparecchio è ok.
A quel punto puoi chiedere anche intorno ai 150 euro considerando i prezzi del modello nuovo (599H), poi è chiaro che dipende anche da quanta fretta hai di venderlo....

fastleo63
10-12-2014, 12:10
Salve a tutti,
dopo lunga assenza torno sul thread.
Ho da poco sostituito il mio TV con uno degli ultimi, meravigliosi plasma di Panasonic (per l'esattezza, il modello TX-P42GT60). Con l'occasione ho rispoverato uno switch HDMI 4x1 di Sitecom, il quale aveva sempre rifiutato di funzionare correttamente con il precedente televisore e che avevo quindi accantonato in attesa di ulteriori prove. Anche con il nuovo TV il problema si è ripresentato: quando commuto la sorgente e seleziono il mio recorder (RHT398) il segnale video va e viene ciclicamente. Ora ho la prova quasi certa che la colpa è dello switch.
Siccome con il nuovo TV ora il segnale del mio HTPC esce dall'HDMI in formato 1080p@60Hz, sono stato costretto a dismettere il mio attuale switch meccanico (Hama) perché non si è dimostrato in grado di veicolare i segnali FHD progressivi. Preciso inoltre che non posso usare un'altro dei 3 ingressi HDMI del TV, poichè la collocazione dell'impianto A/V attuale non me lo consente.
Sono pertanto costretto ad usare lo switch, e quindi a domandarvi se qualcuno di voi ne sta usando uno con questi recorders. In caso affermativo, potrebbe gentilmente segnalarmi marche e modelli testati con successo? Il numero di ingressi non ha importanza rilevante, per le mie esigenze basterebbe anche un 2x1.
Grazie dell'attenzione,
Leonardo.

ema76
04-04-2015, 10:37
sul sito lg ho visto fw 120220I del 28/05/2013. Meglio unofficial-alternativo del 2010 o quello originale? :mc:

jimiz
20-04-2015, 15:31
morto definitivamente, riparazione 180 euro ...rifiutato all'istante...recuperato HDD ok, buttato il resto...tutto inservibile. mai più LG!

ema76
20-04-2015, 15:39
io proverei ugualmente a sostituire il disco fisso.... fai presto e vedi se tutto torna ok, anche con un vecchio ide da 80gb! Magari la main board del tuo attuale hd ha qualche problema nel circuito di alimentazione o qualche saldatura fredda.... dopo un po' che è acceso poi parte

jimiz
20-04-2015, 15:50
morto definitivamente, riparazione 180 euro ...rifiutato all'istante...recuperato HDD ok, buttato il resto...tutto inservibile. mai più LG!

fastleo63
20-04-2015, 16:11
@jimiz: circa il tuo problema mi verrebbe da pensare, ad un problema di alimentazione. I clic provenienti dal disco potrebbero indicare che le tensioni fornite all'unità sono troppo basse per avviarlo. Una prova da fare sarebbe quella di collegare l'alimentazione del disco fisso ad una sorgente esterna (per esempio l'alimentatore fornito a corredo dei kit di interfaccia che servono a collegare via USB i dischi fissi IDE interni) per vedere se in tal modo il disco si avvia e viene riconosciuto dall'LG.

jimiz
20-04-2015, 16:35
Grazie per l'idea FASTLEO63 , purtroppo e' la stessa idea che mi e' venuta , quando esaurii i test da fare...alimentazione (5 e 12 volts esterni) per l'HDD.... ma nienta da fare , non si avvia cmq, perché probabilmente qualche PIN sul slot IDE ne comanda l'accensione...

ho fatto anche di più...isolato i 12 e 5 volts della scheda alimentazione e inseriti da fonte esterna...ma non cambia nulla.

quindi molto probabilemnte non sono queste 2 tensioni il problema...

non capisco come mai pero' dopo 17 minuti di queste condizioni...tutto si avvii... se ci fosse una tensione mancante, non funzionerebbe cmq più....idem se ci fosse un guasto sulla scheda madre "serio"...

come non si capisce perché una volta che funziona, se lo lasci in standby pochi seondi l lo puoi riavviare e funziona sempre...SE attendi più di un minuto.... non funziona più e ripresenta lo stesso problema di prima.

c'e' qualcosa che "si scarica" durante il standby in breve tempo...e non consente più il riavvio normale...(a meno di non attendere 18 minuti di HALLO e tichettiii continui...)

veramente assurdo.

superexpert
20-04-2015, 17:29
Hai controllato i condensatori (se sono gonfi, se hanno perdite ecc)? A volte problemi di questo tipo si risolvono con una banale sostituzione di uno o più condensatori elettrolitici, è molto più frequente che si danneggino quelli che non un hard-disk

eureka63
20-04-2015, 18:49
Ragazzi, la prima pagina della discussione è del 2008: 7 anni fa! Ed ancora non si trova un valido sostituto!!!!

jimiz
20-04-2015, 18:52
Hai controllato i condensatori (se sono gonfi, se hanno perdite ecc)? A volte problemi di questo tipo si risolvono con una banale sostituzione di uno o più condensatori elettrolitici, è molto più frequente che si danneggino quelli che non un hard-disk

Si , la prima cosa che ho fatto..addirittura non contento ho provato cmq a sostituire alcuni più a rischio...sulla scheda alimentatore...(quelli sulla scheda madre no...sembran tutti ok, anche con la lente...non si vedono rigonfiamenti, perdite o altro...

redheart
20-04-2015, 19:26
Ragazzi, la prima pagina della discussione è del 2008: 7 anni fa! Ed ancora non si trova un valido sostituto!!!!

Eggià i dvd recorder sono defunti mi sa :(

Il mio non perde un colpo da 6 anni con uso giornaliero ;)

superexpert
20-04-2015, 19:27
Ragazzi, la prima pagina della discussione è del 2008: 7 anni fa! Ed ancora non si trova un valido sostituto!!!!

Per forza, di DVD-Recorder non ne fanno praticamente più da anni ormai (purtroppo)


Si , la prima cosa che ho fatto..addirittura non contento ho provato cmq a sostituire alcuni più a rischio...sulla scheda alimentatore...(quelli sulla scheda madre no...sembran tutti ok, anche con la lente...non si vedono rigonfiamenti, perdite o altro...

Lo immaginavo perché dalla tua descrizione si capiva che sai dove mettere le mani ma te l'ho consigliato comunque per sicurezza

eureka63
20-04-2015, 19:50
Eggià i dvd recorder sono defunti mi sa :(

Il mio non perde un colpo da 6 anni con uso giornaliero ;)Anche il mio! Fra l'altro ci ho caricato su, convertendoli da VHS-C tutti i "filmini" di famiglia, duplicati in parte anche in doppia copia su DVD+R e DVD-R (per sicurezza due tecnologie diverse).

Ma devo finire la duplicazione prima che tiri le cuoia :mc:

Ho anche caricato un bel po' di musica ed attaccato allo stereo suona che è una meraviglia. Peccato dover accendere la TV per scegliere il disco da suonare! Aspetto da anni una "casa-radio" pienamente funzionale ed autonoma!!!!

jimiz
21-04-2015, 07:36
morto definitivamente, riparazione 180 euro ...rifiutato all'istante...recuperato HDD ok, buttato il resto...tutto inservibile. mai più LG!

superexpert
21-04-2015, 10:36
Scusami, ho visto solo ora che i condensatori avevi detto di averli già controllati rileggendo con attenzione i tuoi post per vedere se mi veniva in mente qualcos'altro...
Questi LG sono da sempre dei rompicapo, ti auguro di riuscire a risolvere

exidor
01-05-2015, 11:39
Da quando lo acquistai non avevo mai aggiornato il recoder, anche perchè sul sito italiano all'epoca non c'era traccia di alcun file e ho sempre temuto di far pasticci con quelli custom.
Oggi vagando per il sito lg per curiosità sono andato alla pagina di supporto del mio RHT398H ed ho trovato il recente aggiornamento 120220I.
Installato, son passato dal 090320I al 120220I... ma sembra che nulla di significativo sia cambiato. Sul sito non ci sono indicazioni.

redheart
01-05-2015, 13:39
Da quando lo acquistai non avevo mai aggiornato il recoder, anche perchè sul sito italiano all'epoca non c'era traccia di alcun fi le e ho sempre temuto di far pasticci con quelli custom.
Oggi vagando per il sito lg per curiosità sono andato alla pagina di supporto del mio RHT398H ed ho trovato il recente aggiornamento 120220I.
Installato, son passato dal 090320I al 120220I... ma sembra che nulla di significativo sia cambiato. Sul sito non ci sono indicazioni.

onestamente non so che migliorie apporti ma l'unico aggiornamento ci cui vale veramente la pena è il famoso unofficial anche se datato 2010.

exidor
01-05-2015, 14:50
Credo di aver fatto una stupidaggine ad aggiornare: Canale 5 lo vedevo bene ed ora sblocchetta come gli altri mediaset. La 7 non pervenuta. Altri canali devo ancora verificare ma alcuni mux che con il tv prendo con l'LG non trova nulla.

Come posso tornare al 090320I?


Disperato ho aggiornato al LG_RH3T_100218I_official ma i risultati sono i medesimi. I mux mediaset e la7 non li vede proprio!!!
Eppure prima del malefico aggiornamento erano lì...

desamo
04-05-2015, 11:22
Credo di aver fatto una stupidaggine ad aggiornare: ...

Disperato ho aggiornato al LG_RH3T_100218I_official ma i risultati sono i medesimi. I mux mediaset e la7 non li vede proprio!!!
Eppure prima del malefico aggiornamento erano lì...
Ciao.
Non credo centri molto l'aggiornamento del fw... se non per il fatto che ti ha costretto a rifare la sintonia dei canali :(
Da quanto tempo avevi fatto la sintonia dei canali digitali prima dell'aggiornamento del fw ?
Come ben sai leggendo questo forum, il nostro LG non è proprio un mostro di ricezione e potrebbe avere dei fastidi anche se il segnale è troppo forte (sembra che saturi e che questo crei un po' di fastidi quando fai la ricerca dei canali).
Da quello che avevo visto tempo fa, se tu hai fatto la sintonia dei canali in un determinato periodo e nel frattempo le condizioni del segnale sono cambiate, lui continua comunque a ricevere bene i canali che ha memorizzato.
Se a questo punto rifai la scansione rischi da un momento all'altro di ritrovarti con molti meno canali per via dei problemi di ricezione del sintonizzatore.
A me è capitato diverse volte quando avevo l'impianto non revisionato. Da circa un'anno ho l'antenna nuova e le tre/quattro risintonizzazioni che ho effettuato da allora sono sempre andate a buon fine.
Io, quando avevo problemi di ricezione, avevo sperimentato la sintonizzazione con la presa di antenna quasi del tutto sfilata dal connettore e sembrava dare qualche soddisfazione...
Per questi motivi ti direi che il cambio fw non dovrebbe centrare granché.
Ciao.

max60
04-05-2015, 22:06
Ragazzi, la prima pagina della discussione è del 2008: 7 anni fa! Ed ancora non si trova un valido sostituto!!!!

Forse sono un po' OT, ma volendo trovare qualcosa per registrare i programmi televisivi del digitale terrestre, c'è qualche discussione specifica nel forum ?
Ho dei parenti che mi chiedono come fare a registrare i programmi come facevano una volta con il vecchio videoregistratore VHS, ma trovo solo apparecchi con HD interno che costano uno strabotto.
E quelli che registrano su supporto usb leggo che spesso si bloccano durante la registrazione.

exidor
05-05-2015, 09:29
Ciao.
Non credo centri molto l'aggiornamento del fw... se non per il fatto che ti ha costretto a rifare la sintonia dei canali :(
Da quanto tempo avevi fatto la sintonia dei canali digitali prima dell'aggiornamento del fw ?
Come ben sai leggendo questo forum, il nostro LG non è proprio un mostro di ricezione e potrebbe avere dei fastidi anche se il segnale è troppo forte (sembra che saturi e che questo crei un po' di fastidi quando fai la ricerca dei canali).
Da quello che avevo visto tempo fa, se tu hai fatto la sintonia dei canali in un determinato periodo e nel frattempo le condizioni del segnale sono cambiate, lui continua comunque a ricevere bene i canali che ha memorizzato.
Se a questo punto rifai la scansione rischi da un momento all'altro di ritrovarti con molti meno canali per via dei problemi di ricezione del sintonizzatore.
A me è capitato diverse volte quando avevo l'impianto non revisionato. Da circa un'anno ho l'antenna nuova e le tre/quattro risintonizzazioni che ho effettuato da allora sono sempre andate a buon fine.
Io, quando avevo problemi di ricezione, avevo sperimentato la sintonizzazione con la presa di antenna quasi del tutto sfilata dal connettore e sembrava dare qualche soddisfazione...
Per questi motivi ti direi che il cambio fw non dovrebbe centrare granché.
Ciao.

Credo che tu abbia ragione... l'ultima sintonia risale a molti mesi fa, di solito la sintonia la faccio manuale per evitare di trovare i "canali immondizia" (regionali con televendite assurde).
Il fatto è che la comodità di questo recoder è che posso riversare su dvd. Un mio conoscente ultraottantenne mi chiede di registrare una trasmissione che poi riverso su dvd cosa che con altri pvr questo è impossibile se non dopo passaggi vari che non sempre vanno a buon fine.
Mi devo rassegnare. Proverò con il cavo dell'antenna semisfilato.
Grazie mille.

superexpert
05-05-2015, 13:07
Forse sono un po' OT, ma volendo trovare qualcosa per registrare i programmi televisivi del digitale terrestre, c'è qualche discussione specifica nel forum ?
Ho dei parenti che mi chiedono come fare a registrare i programmi come facevano una volta con il vecchio videoregistratore VHS, ma trovo solo apparecchi con HD interno che costano uno strabotto.
E quelli che registrano su supporto usb leggo che spesso si bloccano durante la registrazione.

La soluzione più economica oggi (poche decine di euro) è un decoderino dig. terrestre con PVR e presa USB: collegandoci una pendrive da almeno 16 gb o un hard-disk si possono registrare tutti i canali gratuiti.
Io ne ho provati diversi e non ho mai avuto problemi di blocchi (tranne quando finisce lo spazio sulla pennetta o quando ci sono problemi di ricezione del segnale).

Oppure, per chi prevede di cambiare il televisore, oggi molti TV hanno il PVR incorporato.

Come hai detto, altri tipi di apparecchi (dvd-recorder inclusi) sono ormai costosi e difficili da trovare, a meno di non rivolgersi al mercato dell'usato.

giangirm
11-05-2015, 07:48
mi sembra che in vecchi post qualcuno consigliasse questo:
Telesystem TS6600 HD Zapper Ricevitore

max60
11-05-2015, 09:53
mi sembra che in vecchi post qualcuno consigliasse questo:
Telesystem TS6600 HD Zapper Ricevitore

In effetti Telesystem ha diversi ricevitori interessanti a catalogo.
Vedo che ci sono anche due modelli DVBT2, che forse potrebbero avere una compatibilità maggiore con i nuovi standard futuri.
Ad esempio il TS7701 T2HD sembra molto completo e non costa poi un'esagerazione.
Ci faccio un pensierino ...

malcolmx
08-12-2015, 09:20
Salve a tutti gli amici del Forum,è un bel pò che non posto,solo per dirvi che il mio RHT397H,pochi giorni fa ha avuto il suo primo guasto in 7 anni di vita (acquistato a Gennaio 2009, 279 Euro da Saturn).:(

Praticamente una mattina l'ho trovato spento,poi all'improvviso mi ha fatto un pò di scintille da dietro il connettore,cioè vere e proprie sfiammate che si sono ben viste e poi non ha dato più segni di vita.:cry:

Avevo pensato alla presa dietro che si era dissaldata o bruciata,ho aperto l'apparecchio ma all'interno era tutto perfetto,nessun componente puzzolente di bruciato o annerito.:confused:

L'ho portato quindi in un laboratorio che mi ha sostituito il modulo di alimentazione,il prezzo dell'intervento è stato di 55 euro.;)

Per il resto,a parte le piccole e trascurabili magagne del software,ha sempre fatto il suo sporco lavoro,ho visto,duplicato e cancellato dall'hard disk centinaia di film,è sempre stato molto utile per me.:)

Buona giornata a tutti,ciao!!:D

redheart
08-12-2015, 10:21
tornato efficiente ora?

cmq il mio compie 7 anni tra 2 mesi... :sperem:

malcolmx
08-12-2015, 14:53
Si Redheart,per ora tutto ok,era solo un guasto elettrico,niente problemi di software,inoltre i film e le trasmissioni che ho sull'Hard Disk sono stati conservati.

Esattamente il 9 Gennaio 2016 compie 7 anni di vita,tra un mese.

Da come dicevi,tu lo dovresti aver comprato l' 8 Febbraio 2009,giusto?

redheart
08-12-2015, 15:19
non siamo così fiscali... fine febbraio 2009 ma ricordo il prezzo: 199€ in promo ;)

superexpert
08-12-2015, 15:29
Fatevelo durare perché da poco anche LG e Panasonic hanno mollato: ad oggi non esistono più dvd-recorder in commercio

redheart
08-12-2015, 15:48
Fatevelo durare perché da poco anche LG e Panasonic hanno mollato: ad oggi non esistono più dvd-recorder in commercio

eggià purtroppo e rimangono sugli scaffali a prezzi folli!

Possibile che nessuno "videoregistri" più dalla tv?

superexpert
08-12-2015, 16:40
Si registra meno di prima perché oggi molti programmi della TV digitale terrestre si trovano il giorno dopo su internet sui siti delle varie emittenti, molti abbonati sky hanno il decoder che registra (anche se sono registrazioni temporanee) e poi ci sono i televisori con PVR che registrano sulle chiavette...

Eppure i dvd-recorder erano ancora abbastanza richiesti: io sugli scaffali non ne ho più visti, anche gli ultimi LG e Panasonic sono stati "fulminati" tutti nonostante costassero oltre 300 euro

eureka63
13-12-2015, 19:59
Ho fatto la risintonizzazione automatica e mi son perso i canali mediaset. Qualche anima pia mi ricorda come accidenti si sintonizzano a mano?
Uso il SW originale, non moddato.

Spacemen
16-12-2015, 13:01
Ragazzi il mio Lg RHT397H è morto definitivamente :doh: :muro: gia riparato anche 2 volte per rottura del dvd interno, come posso fare non si trovano piu' in commercio se non a prezzi folli . Mi serve principalmente per reg con la scart su dvd-rw o su hdd e poi lavorarli col pc mi consigliate qualche soluzione alternativa che faccia quello che mi serve grazie

superexpert
16-12-2015, 13:23
Gli LG sono soggetti a guasti facili ma sono anche tra i pochissimi recorder di cui le assistenze possono ancora avere i ricambi e riparare praticamente qualsiasi guasto: dato che nuovi non ne se trovano più, puoi tentare un'altra riparazione, oppure cercare un dvd-recorder usato (con le dovute cautele).

Di altre soluzioni ce ne sono poche:

-i media recorder (in pratica dei dvd-recorder solo con hdd senza dvd) stanno sparendo anche loro

-un HTPC, ma bisogna essere (molto) smanettoni

-il famoso doctor video che vendevano anche in TV, anche quello però sempre più difficile da trovare

-una scheda di acquisizione video per pc

redheart
16-12-2015, 13:55
Ragazzi il mio Lg RHT397H è morto definitivamente :doh: :muro: gia riparato anche 2 volte per rottura del dvd interno, come posso fare non si trovano piu' in commercio se non a prezzi folli . Mi serve principalmente per reg con la scart su dvd-rw o su hdd e poi lavorarli col pc mi consigliate qualche soluzione alternativa che faccia quello che mi serve grazie

come ho già detto io da tempo tengo d'occhio l'Humax Digimax Recorder che non ha il dvd ma l'alloggiamento per l'hdd e registra su chiavetta...

Spacemen
16-12-2015, 14:03
Gli LG sono soggetti a guasti facili ma sono anche tra i pochissimi recorder di cui le assistenze possono ancora avere i ricambi e riparare praticamente qualsiasi guasto: dato che nuovi non ne se trovano più, puoi tentare un'altra riparazione, oppure cercare un dvd-recorder usato (con le dovute cautele).

Di altre soluzioni ce ne sono poche:

-i media recorder (in pratica dei dvd-recorder solo con hdd senza dvd) stanno sparendo anche loro

-un HTPC, ma bisogna essere (molto) smanettoni

-il famoso doctor video che vendevano anche in TV, anche quello però sempre più difficile da trovare

-una scheda di acquisizione video per pc

Grazie mille per la risposta, stavo pensando di prenderne uno usato ma ormai hanno parecchi anni sulle spalle il rischio che si scassi e dietro l'angolo . Il mio ormai e troppo logoro , oltre al lettore da sostituire non mi sposta piu' anche i flie dal'hdd al dvd mi costerebbe una bella cifra per la riparazione. Tra le cose che hai elencato mi intriga il media recorder sai darmi qualche dritta in piu', magari su che marca orientarmi , posso registrare con la scart dal mio mysky come faccio ora con LG è l'unica cosa che mi interessa .

redheart
16-12-2015, 14:30
l'Humax ha anche la scart...

superexpert
16-12-2015, 14:42
Grazie mille per la risposta, stavo pensando di prenderne uno usato ma ormai hanno parecchi anni sulle spalle il rischio che si scassi e dietro l'angolo . Il mio ormai e troppo logoro , oltre al lettore da sostituire non mi sposta piu' anche i flie dal'hdd al dvd mi costerebbe una bella cifra per la riparazione. Tra le cose che hai elencato mi intriga il media recorder sai darmi qualche dritta in piu', magari su che marca orientarmi , posso registrare con la scart dal mio mysky come faccio ora con LG è l'unica cosa che mi interessa .

Se ti si è guastato il lettore dvd (o per meglio dire il masterizzatore), è normale che oltre a non leggere i dvd tu non possa neppure copiare le registrazioni dall’hdd al dvd: cambiando il masterizzatore l’apparecchio dovrebbe rifunzionare bene con una spesa non esorbitante… pensaci. Tieni presente che un dvd-recorder nuovo ormai è quasi impossibile da trovare, anche se tu non badassi a spese.

Se registri molto da sky può andarti bene anche un dvd-recorder con hard-disk e senza digitale terrestre integrato e qui di usati ne trovi ancora tanti e a prezzi bassi (è vero che con l’usato c’è sempre un rischio ma se costasse due lire…).

I media recorder possono anche registrare da fonti esterne e quindi anche da sky ma, come dicevo, stanno sparendo anche loro dalla circolazione: c’erano diversi modelli della Emtec, tra cui questo, ma nei negozi fisici non lo vedo più ultimamente:
http://www.emtec-international.com/en-eu/S800H_Movie_Cube

Famosi erano anche il medley 4geek e il bluetimes BT3549HD, ma non so se si trovino ancora e dove… l'Humax che dice redheart non lo conosco ma, se registra da fonti esterne, prendilo in considerazione perché non credo ci siano molte alternative

redheart
16-12-2015, 14:55
l'Humax che dice redheart non lo conosco ma, se registra da fonti esterne, prendilo in considerazione perché non credo ci siano molte alternative

non ne ho un'esperienza diretta ma ne ho letto molto sul suo conto: ha anche il doppio tuner digitale, si collega alla rete internet...

superexpert
16-12-2015, 15:02
Ho dato un'occhiata veloce e magari sbaglio ma mi sembra un semplice PVR, cioè registra solo dal digitale terrestre integrato. E' vero che ha la scart ma credo serva solo per il collegamento al TV (è OUT, non è IN), quindi niente registrazioni da sky se così fosse

Spacemen
16-12-2015, 17:07
Ho dato un'occhiata veloce e magari sbaglio ma mi sembra un semplice PVR, cioè registra solo dal digitale terrestre integrato. E' vero che ha la scart ma credo serva solo per il collegamento al TV (è OUT, non è IN), quindi niente registrazioni da sky se così fosse

Mi sa che hai ragione non registra da scart come serve a me, e solo un uscita per i vecchi tv, per registrare in hd e da tv o gia' due decoder satellitari. Per quanto riguarda LG fino a che modelli mi posso spingere oltre al mio LG RHT397H, intendo come sigle magari piu' recenti (non so che modelli siano usciti di buona qualita dopo il mio) in modo da non prenderlo troppo vecchio mi basta che posso registrare anche su dvd-rw sempre da scart se non ha l'hdd non importa.

superexpert
16-12-2015, 19:24
Non è che sia uscito molto dopo, essenzialmente ci sono stati solo l’rht498h e l’rht599h (uscito di scena da pochi mesi), entrambi molto simili al tuo ma con hard-disk più grande e decoder digitale terrestre più moderno, che non dà problemi a ricevere e salvare tutti i canali che ci sono ora (i vecchi modelli fino al 397h a volte andavano in pazzia quando trovavano più di 250 canali).

Ma può andarti bene anche un modello più vecchio senza digitale terrestre: più che l’età che ha conta quanto ha lavorato il masterizzatore… tanti compravano dvd-recorder e usavano solo l’hard-disk, spesso neanche sapevano di poter masterizzare su dvd…

Valuta anche l’ultimissimo modello prodotto dalla Samsung prima di abbandonare la produzione (DVDSH893 o i “gemelli” 895 e 897): io ce l’ho da anni e va molto bene, mai perso un colpo

P.S. un usato senza hard-disk te lo sconsiglio, sia perché l'hard-disk è di una comodità eccezionale, sia perché si tratterebbe di un apparecchio sicuramente molto spremuto

Spacemen
17-12-2015, 09:52
:doh: non riesco a trovarne... su ebay li trovi solo da venditori inglesi in italia ne ho trovato solo uno di LG come il mio che posso usare per cambiare il masterizzatore interno ma il venditore non risponde alle domande , non ha messo il modello ne se funziona il dvdREc o le scart maa.......altro non c'e' neppure quelli piu' recenti non so dove altro cercare. Altrimenti mi butto su questo affare Poppstar 1000363 MP30R-DBVT 3.5" Media Recorder SATA che ne pensi superexpert tu che sei piu' esperto del sottoscritto, se fa' quello che dice puo' andare per il mio scopo.

superexpert
17-12-2015, 11:15
Dvd-recorder nuovi non se ne trovano più come dicevo, i modelli che ti suggerivo erano da cercare nell'usato...

Non conosco questo Poppstar ma, dalle scarne descrizioni che vedo, fa quello che ti serve, cioè registra da fonti esterne. Non leggo se l'hard-disk è integrato o se (come credo, visto il prezzo) va aggiunto dopo ma di quello si può fare anche a meno perché l'importante è che registri su chiavette e hard-disk esterni collegati alla USB: sarebbe utile trovare il manuale di istruzioni per averne conferma

Spacemen
17-12-2015, 15:18
Dvd-recorder nuovi non se ne trovano più come dicevo, i modelli che ti suggerivo erano da cercare nell'usato...

Non conosco questo Poppstar ma, dalle scarne descrizioni che vedo, fa quello che ti serve, cioè registra da fonti esterne. Non leggo se l'hard-disk è integrato o se (come credo, visto il prezzo) va aggiunto dopo ma di quello si può fare anche a meno perché l'importante è che registri su chiavette e hard-disk esterni collegati alla USB: sarebbe utile trovare il manuale di istruzioni per averne conferma

Parlavo dell'usato infatti :) colpa mia che non ho specificato pensavo fosse sottointeso :doh: per quel che riguarda l'altro prodotto il Poppstar non ha l'hdd ma per quello poco male si rimedia con una pratica penna usb. Alla fine su ebay ne ho preso uno di dvdrecorder della lg non so il modello esatto ma c'e' l'hdd , pero' è privo di dvb che non mi serve , vediamo se ho buttato €35. Ti faccio un altra domanda secondo te protrebbero fare al mio caso anche i Game Recorder HD tipo questo sotto, non so il tedesco ma dice RGB-Komponenten-Kabel (Adapter)
http://www.mediasoft24.de/files/bild/H/KHKZ0001b.jpg

superexpert
17-12-2015, 19:14
Con apparecchi come questo non so se puoi registrare da sky: teoricamente sì, è possibile se hai il decoder HD con uscita HDMI, lo collegheresti all'ingresso HDMI di questo scatolotto..... ma ci potrebbe essere qualche protezione di mezzo che impedisce di registrare in alta definizione... solo chi ha provato può dirti se funziona, io non ho mai provato e non so di altri che lo abbiano fatto..

Tieni anche presente che, anche se fosse possibile, le registrazioni in HD sono sì belle da vedersi ma pesantissime poi da conservare (un hard-disk lo riempi in fretta) e anche meno facili da editare con programmi gratuiti se vuoi tagliare la pubblicità ecc

Con il poppstar invece dovresti poter registrare tutto quello che puoi registrare con un dvd-recorder (ovviamente non in alta definizione)

redheart
19-12-2015, 14:40
Valuta anche l’ultimissimo modello prodotto dalla Samsung prima di abbandonare la produzione (DVDSH893 o i “gemelli” 895 e 897): io ce l’ho da anni e va molto bene, mai perso un colpo



ne ha uno mio padre dal 2010 e sarà vero che non ha mai avuto problema ma facendo un confronto con l'LG non c'è storia...
Sul piano delle caratteristiche tecniche sono equivalenti ma nell'uso il Samsung è più macchinoso e limitato.

PS: Come funziona il tuo telecomando? Una delle lamentele sull'LG è il suo telecomando ma quello del Samsung è peggio :mad:

superexpert
19-12-2015, 15:29
Il mio va alla grande, tanto che ne ho pure un secondo usato da tenere lì di scorta avendolo trovato a due soldi. Non è lento, il telecomando va bene, il decoder è ottimo e registra il digitale terrestre senza alcuna compressione (non si può scegliere SP, LP ecc) e quindi mantenendo una qualità identica alla trasmissione originale (cosa che gli LG non fanno).

Unico difetto la lentezza dell’editing: per cercare i punti dove tagliare la pubblicità sull’hard-disk ci vuole una vita, scrive che va a 128X ma in realtà va molto meno (in questo sono meglio gli LG).

Per me un LG non andrebbe bene perché io masterizzo tanto e negli LG il masterizzatore va cambiato ogni tot. Il Samsung ormai lo uso da anni e non ha mai bruciato un disco.

John_Mat82
19-12-2015, 15:44
avevo provato il samsung ma appunto per l'editing l'avevo restituito subito e preso un secondo 49xH.

Per il telecomando il problema è l'intensità di emissione di quest'ultimo dovuta alla mono-ministilo.
Usando un telecomando philips (che ha switch per comandare tv o lg) risponde infinitamente meglio sul 39xH, mentre il 49 bene o male basta cambiare la pila spesso quando si comincia a vedere una lentezza nella risposta dei comandi.

redheart
20-12-2015, 17:24
Il mio va alla grande, tanto che ne ho pure un secondo usato da tenere lì di scorta avendolo trovato a due soldi. Non è lento, il telecomando va bene, il decoder è ottimo e registra il digitale terrestre senza alcuna compressione (non si può scegliere SP, LP ecc) e quindi mantenendo una qualità identica alla trasmissione originale (cosa che gli LG non fanno).

Unico difetto la lentezza dell’editing: per cercare i punti dove tagliare la pubblicità sull’hard-disk ci vuole una vita, scrive che va a 128X ma in realtà va molto meno (in questo sono meglio gli LG).

Per me un LG non andrebbe bene perché io masterizzo tanto e negli LG il masterizzatore va cambiato ogni tot. Il Samsung ormai lo uso da anni e non ha mai bruciato un disco.

allora deduco sia un problema del suo apparecchio. Chissà come sono quei telecomandoni Samsung universali della Meliconi...

Spacemen
24-12-2015, 12:40
Mi è arrivato il lettore LG che avevo preso su ebay a pochi soldi, il modello 387 inferiore al mio senza hdmi e dvb e purtroppo il lettore non funziona sputa tutti i dvd che gli ho messo dentro, meno male che il venditore diceva che andava tutto anche nella email che gli avevo scritto :muro: :doh: dentro di me un po' me la sentivo che non andava.. la ricerca continua

redheart
24-12-2015, 13:57
Mi è arrivato il lettore LG che avevo preso su ebay a pochi soldi, il modello 387 inferiore al mio senza hdmi e dvb e purtroppo il lettore non funziona sputa tutti i dvd che gli ho messo dentro, meno male che il venditore diceva che andava tutto anche nella email che gli avevo scritto :muro: :doh: dentro di me un po' me la sentivo che non andava.. la ricerca continua

il 387 non era quello senza hdd?

superexpert
25-12-2015, 10:44
Mi è arrivato il lettore LG che avevo preso su ebay a pochi soldi, il modello 387 inferiore al mio senza hdmi e dvb e purtroppo il lettore non funziona sputa tutti i dvd che gli ho messo dentro
Ti conviene cercarne uno nella tua zona, così puoi incontrare di persona il venditore, provare l’oggetto o al limite restituirglielo facilmente se non funziona. E se puoi cambia marca: nell’usato (per ora) c’è scelta, non c’è solo LG, i più affidabili per i lavori “di fatica” (masterizzatore) sono Philips, Pioneer, Samsung e (sembra strano ma è così) anche le “cineserie”.

il 387 non era quello senza hdd?

Il 387 ha l’hard-disk da 160gb, ne ho uno ancora lì imballato preso tempo fa a 29 euro in una svendita. Ne presi anche uno per un amico, che invece qualche volta l’ha usato e pare funzioni bene.

P.S. Buon Natale a tutti :)

Spacemen
11-01-2016, 17:55
Comunque se puo' essere utile alla fine ho risolto alla grande comprando Avermedia Game Capture HD2 o speso un pochino ma registro tutto in alta definizone su HD poi elaboro il tutto col pc. Anche se devo trovare ancora un buon programma per togliere la pubblicita' dai file mp4 visto che registra in questo formato, se avete idee in merito le accetto volentieri . Mi è arrivato solo oggi quindi ci devo prendere la mano ma funziona veramente bene, se volete info maggiori sono a disposizione, tutto un altro mondo dalle registrazioni col LG su hd e poi travasare su dvd-rw con qualita' scadente sd.

John_Mat82
11-01-2016, 20:34
io stavo cercando dei panasonic DMR.. c'è ancora qualcosa, ma costano un sacco :(

superexpert
12-01-2016, 00:35
Comunque se puo' essere utile alla fine ho risolto alla grande comprando Avermedia Game Capture HD2 o speso un pochino ma registro tutto in alta definizone su HD poi elaboro il tutto col pc. Anche se devo trovare ancora un buon programma per togliere la pubblicita' dai file mp4 visto che registra in questo formato, se avete idee in merito le accetto volentieri . Mi è arrivato solo oggi quindi ci devo prendere la mano ma funziona veramente bene, se volete info maggiori sono a disposizione, tutto un altro mondo dalle registrazioni col LG su hd e poi travasere su dvd-rw con qualita' scadente sd.

Quindi riesci a registrare in alta definizione dal decoder di sky? Sarebbe interessante...

Per tagliare i file mp4 puoi provare avidemux oppure VideoToVideo converter tra i programmi gratuiti. Poi ci saranno sicuramente anche programmi a pagamento più avanzati, che però io non conosco

superexpert
12-01-2016, 00:41
io stavo cercando dei panasonic DMR.. c'è ancora qualcosa, ma costano un sacco :(

Se stai parlando dei due blu-ray recorder Panasonic, attenzione perché (oltre al prezzo come già ricordavi) il modello più economico (si fa per dire) non ha ingressi per cui non registra da fonti esterne ma solo dal decoder digitale terrestre integrato, mentre il più caro non ha questa limitazione ma, come il primo, crea dei blu-ray che poi non sono compatibili con gli altri lettori blu-ray (così almeno sostiene chi lo ha provato).

Tra i blu-ray recorder, meglio (secondo me) il Funai BH2-M200, che costa pure meno, ma ormai si trova in vendita solo all'estero e non so per quanto ancora

Spacemen
12-01-2016, 07:39
Quindi riesci a registrare in alta definizione dal decoder di sky? Sarebbe interessante...

Per tagliare i file mp4 puoi provare avidemux oppure VideoToVideo converter tra i programmi gratuiti. Poi ci saranno sicuramente anche programmi a pagamento più avanzati, che però io non conosco

Esatto superexpert tutto in hd , per 45minuti di trasmissione sono 5GB che poi vanno elaborati al pc .Anche se l'apparecchio ha un programma interno per il taglio, ma non va bene per niente non è preciso . Ho provato Avidemux va bene per il taglio ma non riesco a farli della dimensione che voglio me li fa' sempre da 700mb e non va bene nonostante imposti 1600mb sbaglio sicuramente qualcosa. Videotovideo non fa bene sul taglio non è preciso e crea artefatti .

fastleo63
12-01-2016, 12:27
...Poi ci saranno sicuramente anche programmi a pagamento più avanzati, che però io non conosco
Tra gli editors video a pagamento che riescono ad isolare le pubblicità segnalo VideoReDo MPEG Editor (http://www.videoredo.com/en/index.htm).

redheart
12-01-2016, 14:57
Comunque se puo' essere utile alla fine ho risolto alla grande comprando Avermedia Game Capture HD2

non riesco bene a mettere a fuoco bene questo oggetto.... E' un apparecchio nato x registrare sì video ma da console, cioè sessioni di gioco :eek:

quindi siamo lontani dalla videoregistrazione dalla tv :rolleyes:

John_Mat82
12-01-2016, 17:11
Se stai parlando dei due blu-ray recorder Panasonic, attenzione perché (oltre al prezzo come già ricordavi) il modello più economico (si fa per dire) non ha ingressi per cui non registra da fonti esterne ma solo dal decoder digitale terrestre integrato, mentre il più caro non ha questa limitazione ma, come il primo, crea dei blu-ray che poi non sono compatibili con gli altri lettori blu-ray (così almeno sostiene chi lo ha provato).

Tra i blu-ray recorder, meglio (secondo me) il Funai BH2-M200, che costa pure meno, ma ormai si trova in vendita solo all'estero e non so per quanto ancora

ma non fanno anche dvd? A me dei br frega nulla xD

superexpert
12-01-2016, 18:10
Sì masterizzano anche su DVD, ma spendere tutti quei soldi per poi registrare a definizione standard.... :D

John_Mat82
12-01-2016, 19:58
Sì masterizzano anche su DVD, ma spendere tutti quei soldi per poi registrare a definizione standard.... :D

eh se poi non fanno più la tipologia di prodotto.. mi sono fatto arrivare un DMR-EX97CEGK dalle amazzoni (che era un attimino più economico), peccato fosse solo DVB-C e per il mercato tedesco, l'ho dovuto rimandare indietro :muro:

Ora mi informo anche sul Funai.. per ora i miei LG vanno ancora, ma uno inizia a far fatica ad accettare i soliti DVD..

Spacemen
12-01-2016, 20:39
non riesco bene a mettere a fuoco bene questo oggetto.... E' un apparecchio nato x registrare sì video ma da console, cioè sessioni di gioco :eek:

quindi siamo lontani dalla videoregistrazione dalla tv :rolleyes:

Esatto non registra canali tv, per quello usi altri apparecchi col tuner del digitale terrestre. Questo è nato principalmente per registrare sessioni di gioco in hd da console , pero' lo puoi usare per registrare anche da altri apparecchi tipo i vecchi vhs per recuperati un vecchio video o altri che hanno la scart o come ho fatto io.

Spacemen
12-01-2016, 20:45
eh se poi non fanno più la tipologia di prodotto.. mi sono fatto arrivare un DMR-EX97CEGK dalle amazzoni (che era un attimino più economico), peccato fosse solo DVB-C e per il mercato tedesco, l'ho dovuto rimandare indietro :muro:

Ora mi informo anche sul Funai.. per ora i miei LG vanno ancora, ma uno inizia a far fatica ad accettare i soliti DVD..

Ma scusa tu lo useresti principalmente per registrare i canali del digitale terrestre giusto.... allora fatti un Humax Digimax Recorder Videoregistratore con Doppio Sintonizzatore Terrestre ci metti un bel hd da 1tb e registri tutto in alta definizione e poi lo rippi al pc o lo conservi cosi su dvd.

John_Mat82
12-01-2016, 22:20
Ma scusa tu lo useresti principalmente per registrare i canali del digitale terrestre giusto.... allora fatti un Humax Digimax Recorder Videoregistratore con Doppio Sintonizzatore Terrestre ci metti un bel hd da 1tb e registri tutto in alta definizione e poi lo rippi al pc o lo conservi cosi su dvd.

nah, mio padre vuole fare tutto con quel coso lì, farsi l'editing come sugli lg e poi rippare quello che registra.. fosse per me, ho già provato a fargli usare un i-can 500 per il medesimo scopo ma non c'è verso che abbia la sbatta di farsi il trasferimento su pc ecc ecc..

redheart
13-01-2016, 11:05
io per il mio uso l'humax lo vedo come l'unica alternativa quando il mio lg schiatterà.... ammesso che almeno lui esisterà ancora!

ironia
18-01-2016, 10:22
io per il mio uso l'humax lo vedo come l'unica alternativa quando il mio lg schiatterà.... ammesso che almeno lui esisterà ancora!

idem


a proposito ultimamente quando inserisco un dvd nell rht397 mi esce un messaggio a tv ' formato video non supportato'


è la tv o il 397?


grazie

superexpert
18-01-2016, 13:59
idem


a proposito ultimamente quando inserisco un dvd....




Dovresti spiegare un po' meglio: che tipo di dvd? Film originale? Masterizzato dal 397? Filmati scaricati da internet (in quest'ultimo caso potrebbe essere un problema di codec incompatibile con il 397)?

ironia
22-01-2016, 23:19
Film originali su dvd

superexpert
23-01-2016, 08:54
Se non l'hai già fatto prova a fare un reset dell'apparecchio alle impostazioni originarie di fabbrica (ovviamente poi dovrai risintonizzare i canali TV e prima ti conviene anche salvare quello che hai nell'hard-disk anche se non dovrebbe cancellarsi).

Se il problema rimane, temo si tratti di un guasto

redheart
23-01-2016, 10:32
Film originali su dvd

qualunque dvd?

ironia
16-02-2016, 10:15
qualunque dvd?

si con tutti i dvd, sia masterizzati che originali

grazie


eventualmente nel caso fosse rotto..che sostituto consigliate??

humax???

qualcosa con hdd e bray??

grazie

superexpert
16-02-2016, 12:10
si con tutti i dvd, sia masterizzati che originali

qualcosa con hdd e bray??


C'erano i Samsung e gli LG ma sono spariti anche quelli, almeno dai rispettivi siti: la tendenza ormai è quella di togliere dal commercio tutti gli apparecchi che registrano

ironia
16-02-2016, 21:43
Se non l'hai già fatto prova a fare un reset dell'apparecchio alle impostazioni originarie di fabbrica (ovviamente poi dovrai risintonizzare i canali TV e prima ti conviene anche salvare quello che hai nell'hard-disk anche se non dovrebbe cancellarsi).

Se il problema rimane, temo si tratti di un guasto
Provato reset ma nulla
...come faccio ad escludere che il problema non sia la TV??

Grazie

superexpert
16-02-2016, 23:34
Semplice: basta provarlo su un altro TV :D.

Ovvietà a parte, è difficile trovare soluzioni anche perché dai informazioni con il contagocce... ad esempio il problema esiste solo con i DVD? Registrando e rivedendo sull'hard-disk va tutto bene?

Com'è collegato il recorder al TV? Scart? HDMI? In quest'ultimo caso hai provato a modificare la risoluzione dell'uscita HDMI (576, 720, 1080 ecc)?

ironia
18-02-2016, 10:00
Semplice: basta provarlo su un altro TV :D.

Ovvietà a parte, è difficile trovare soluzioni anche perché dai informazioni con il contagocce... ad esempio il problema esiste solo con i DVD? Registrando e rivedendo sull'hard-disk va tutto bene?

Com'è collegato il recorder al TV? Scart? HDMI? In quest'ultimo caso hai provato a modificare la risoluzione dell'uscita HDMI (576, 720, 1080 ecc)?

risolto ieri sera ...nell'ordine ho fatto queste prove:

-reset lg 397
fatto prove ma nulla
-reset tv
fatto prove ma nulla
-provato vari settaggi formato schermo sia su tv che su lg 397 (4:3, 16:9, schermo largo, automatico.....)
ormai disperato...
-inserisco un dvd-r e funziona:eek:
-inserisco vari dvd originali e funzionano... ora va :D

redheart
18-02-2016, 17:36
Misteri... Lunga vita ai nostri Lg :D

giangirm
04-04-2016, 21:50
dovrei avere un LG 397 o 398 guasto da parte...
Lo avevo conservato sperando di sistemarlo ma non ho proprio tempo.
Aveva un guasto al masterizzatore se non ricordo male, e non riusciva più ad accendersi.
A qualcuno in grado di sistemarselo, potrebbe interessare?

giangirm
15-04-2016, 10:34
dovrei avere un LG 397 o 398 guasto da parte...
Lo avevo conservato sperando di sistemarlo ma non ho proprio tempo.
Aveva un guasto al masterizzatore se non ricordo male, e non riusciva più ad accendersi.
A qualcuno in grado di sistemarselo, potrebbe interessare?
è un RHT 397
schede e cassa dovrebbero essere a posto, il masterizzatore e l' hard disk no.

giangirm
27-04-2016, 11:13
è un RHT 397
schede e cassa dovrebbero essere a posto, il masterizzatore e l' hard disk no.
pensavo potesse interessare a qualcuno più smanettone di me...
Ha anche il ricevitore digitale terrestre...
Devo proprio buttarlo?

superexpert
27-04-2016, 14:44
Se sia il masterizzatore che l'hard-disk sono KO serve a poco: qualche euro lo puoi ricavare vendendo il telecomando se funziona, con un annuncio sui classici siti di usato

eureka63
28-04-2016, 18:34
Mi sa che il telecomando può solo regalarlo visto che faceva pena e chi ha avuto problemi ne avrà già comprato uno compatibile. :D

redheart
18-10-2016, 14:04
Credevo di essere arrivato a capolinea con il mio 397H dopo quasi 8 anni e uso ancora intenso: ieri sera improvvisamente ho perso tutti i canali TV e anche una scansione dava 0 canali trovati :rolleyes:
Hoquindi estratto e reinserito il cavo antenna e tutto è tornato :O

Pericolo scampato ma qualcuno ha trovato un valido sostituto al dvd recorder?

superexpert
18-10-2016, 14:26
Anche nell'era dell'alta definizione, l'unico vero sostituto del dvd-recorder per me è... il dvd-recorder: me ne sono fatto una scorta attingendo anche al mercato dell'usato.

Di alternative oggi come oggi non ne vedo

redheart
19-10-2016, 13:42
Cavolo credevo fosse un cavo ossidato invece siamo daccapo :muro:

Ho "traslocato" l'lg in un'altra stanza dove ho un altro dvd-recorder samsung e al primo giro nessun canale trovato, al secondo ne ha trovati 5 (solo come nome, schermo nero) e al terzo ne rileva più di 200. Quindi ok.
Ricollego il recorder dove è sempre stato e nessun canale :cry:

superexpert
19-10-2016, 14:13
Se ha 8 anni non è un problema insolito: probabilmente non si tratta di un guasto ma semplicemente il decoder fatica a gestire i canali digitali che col tempo aumentano sempre di numero e va in pazzia.

Potresti comunque riuscire a utilizzare ugualmente il recorder ripetendo spesso la ricerca dei canali e a volte anche staccando e riattaccando il cavo antenna durante la ricerca, in modo da trovare meno canali ed evitare al decoder di andare in tilt: io faccio così con un vecchio Philips che ho da anni e che, per quanto ne so, aveva un decoder più vecchio e meno efficiente del tuo LG

redheart
19-10-2016, 14:49
Se ha 8 anni non è un problema insolito: probabilmente non si tratta di un guasto ma semplicemente il decoder fatica a gestire i canali digitali che col tempo aumentano sempre di numero e va in pazzia.

Potresti comunque riuscire a utilizzare ugualmente il recorder ripetendo spesso la ricerca dei canali e a volte anche staccando e riattaccando il cavo antenna durante la ricerca, in modo da trovare meno canali ed evitare al decoder di andare in tilt: io faccio così con un vecchio Philips che ho da anni e che, per quanto ne so, aveva un decoder più vecchio e meno efficiente del tuo LG

scusa in che senso stacca e riattacca l'antenna? tipo faccio partire la scansione e poi...?

cmq riguardo la scansione, quando non trova canali impiega venti minuti buoni! segno che va in tilt!

superexpert
19-10-2016, 15:04
Il mio Philips ha un decoder che "tiene" fino a 150 canali, se ne trova di più impazzisce e si pianta, per cui durante la ricerca bisogna staccare l'antenna per qualche secondo e poi riattaccarla, in modo da non fargli trovare tutti i canali che ci sono oggi (sono ormai più di 300).

Ho letto che il trucchetto funziona anche con gli LG (più vecchi del tuo).

Ovviamente la mia è solo un'ipotesi, non è detto che nel tuo caso il problema sia per forza questo.

Comunque sia, nella peggiore delle ipotesi puoi sempre usare un decoder esterno...

redheart
19-10-2016, 15:39
Il mio Philips ha un decoder che "tiene" fino a 150 canali, se ne trova di più impazzisce e si pianta, per cui durante la ricerca bisogna staccare l'antenna per qualche secondo e poi riattaccarla, in modo da non fargli trovare tutti i canali che ci sono oggi (sono ormai più di 300).

Ho letto che il trucchetto funziona anche con gli LG (più vecchi del tuo).

Ovviamente la mia è solo un'ipotesi, non è detto che nel tuo caso il problema sia per forza questo.

Comunque sia, nella peggiore delle ipotesi puoi sempre usare un decoder esterno...

si ok ma non è che se blocca... non parte nemmeno a rilevarli :mbe:

ho provato anche la scansione manuale ma nulla da fare :(

con un decoder esterno forse risolverei ma se ripenso ai primi tempi in cui dovevo far convivere quello scatolotto con il vecchio VCR mi vien male !

superexpert
19-10-2016, 17:27
si ok ma non è che se blocca... non parte nemmeno a rilevarli :mbe:!

Anche il mio ha fatto così a volte: ho dovuto staccare la corrente e, un paio di volte, anche fare il reset generale, poi ha ripreso... ti auguro che sia lo stesso per te.

Io il mio non lo butto via perché, decoder pessimo a parte, ha un masterizzatore indistruttibile che scrive benissimo da anni su qualunque tipo e marca di dvd, anche le peggiori...

redheart
19-10-2016, 19:11
Anche il mio ha fatto così a volte: ho dovuto staccare la corrente e, un paio di volte, anche fare il reset generale, poi ha ripreso... ti auguro che sia lo stesso per te.

Io il mio non lo butto via perché, decoder pessimo a parte, ha un masterizzatore indistruttibile che scrive benissimo da anni su qualunque tipo e marca di dvd, anche le peggiori...

Dici un reset di fabbrica? Comporta la formattazione dell'hdd? Non posso farlo ora.

John_Mat82
19-10-2016, 20:34
Credevo di essere arrivato a capolinea con il mio 397H dopo quasi 8 anni e uso ancora intenso: ieri sera improvvisamente ho perso tutti i canali TV e anche una scansione dava 0 canali trovati :rolleyes:
Hoquindi estratto e reinserito il cavo antenna e tutto è tornato :O

Pericolo scampato ma qualcuno ha trovato un valido sostituto al dvd recorder?

Ormai è rimasta Panasonic con il DWT 745 o quello che è. Mezzo stipendio per un affare che ha l'interfaccia progettata da donkey kong in confronto agli RHT di LG..

superexpert
20-10-2016, 00:47
Dici un reset di fabbrica? Comporta la formattazione dell'hdd? Non posso farlo ora.

Si intendevo quello. Non dovrebbe cancellare le registrazioni nell'hard-disk ma è consigliabile comunque farlo dopo aver salvato tutto: non si sa mai

superexpert
20-10-2016, 00:49
Ormai è rimasta Panasonic con il DWT 745 o quello che è. Mezzo stipendio per un affare che ha l'interfaccia progettata da donkey kong in confronto agli RHT di LG..

Già. E oltretutto a detta di chi lo possiede crea dei blu-ray che non sono compatibili con gli altri lettori, si possono rivedere solo li sopra.

John_Mat82
20-10-2016, 21:09
Già. E oltretutto a detta di chi lo possiede crea dei blu-ray che non sono compatibili con gli altri lettori, si possono rivedere solo li sopra.

guarda lato BR non me ne frega nulla, i DVD vanno senza colpo ferire. E' anche possibile accedere all'hard disk interno e trasferire i file (ma solo via rete e solo dal panasonic a fuori) in locale su un pc, oppure visionarli con VLC o altri software.

Non è male, ma per 1/4 del prezzo gli RHT erano molto più semplici da gestire, l'editing dei file era facile ed idem il riversaggio su DVD.

arcofreccia
21-10-2016, 13:17
Ho ancora un dvd recorder samsung sh-897.

Gli aggiornato anche il firmware, pare che va ancora :)

redheart
21-10-2016, 15:01
Ormai è rimasta Panasonic con il DWT 745 o quello che è. Mezzo stipendio per un affare che ha l'interfaccia progettata da donkey kong in confronto agli RHT di LG..

Infatti per me che voglio solo videoregistrare dalla tv mi sembrano proprio soldi buttati...

Ho ancora un dvd recorder samsung sh-897.

Gli aggiornato anche il firmware, pare che va ancora :)

mio padre ha l'sh-893 dal 2010 funziona ancora bene ma l'ho già avvertito che dopo c'è il nulla:rolleyes:

arcofreccia
28-10-2016, 11:46
Stavo notando che quando inserisco un dvd o un cd nella lettura c'è un rumore strano, come se raschiasse! Comunque la lettura va bene...

arcofreccia
12-11-2016, 13:56
Ho un dvd recorder sh 897 e all'improvviso non mi prende più il segnale del digitale terrestre.... a qualcuno è capitato?

superexpert
12-11-2016, 15:02
A me no, io ho l'893, identico all'897 a parte la capienza dell'hard-disk.

Tienilo staccato dalla corrente per un po' e poi riprova.
Altrimenti non ti resta che tentare di aggiornare (o reinstallare) il firmware

redheart
12-11-2016, 16:53
Rieccomi... con il mio nuovo recorder!! Ebbene si, ho gettato la spugna sui dvd-recorder (a malincuore). Introvabili da nuovi, usati si trovano ma il rischio di bidoni è troppo alto.
Così sono passato all'Humax Digimax Recoder che avevo già citato in passato come possibile rimpiazzo dell'Lg ;)

John_Mat82
12-11-2016, 20:36
Rieccomi... con il mio nuovo recorder!! Ebbene si, ho gettato la spugna sui dvd-recorder (a malincuore). Introvabili da nuovi, usati si trovano ma il rischio di bidoni è troppo alto.
Così sono passato all'Humax Digimax Recoder che avevo già citato in passato come possibile rimpiazzo dell'Lg ;)

E come ti trovi? si può fare editing direttamente da lui o puoi solo registrare e poi fare da pc?

redheart
13-11-2016, 10:24
E come ti trovi? si può fare editing direttamente da lui o puoi solo registrare e poi fare da pc?

Sono già una decina di giorni che ce l'ho e lo sto scoprendo poco alla volta ed ha una logica di funzionamento tutta diversa dall'lg.
Doppio tuner HD, quindi possibilità di registrare 2 cose in contemporanea e vederne una terza...
Si connette alla rete e si possono vedere gli ultimi 7 giorni di programmazione rai, mediaset, la7...
Accesso a youtube e altri servizi...
Legge avi, mp4, mkv, mp3...
Ovviamente un prodotto perfetto non esiste ma essendo uscito 3 anni fa, il firmware si è perfezionato.

E' totalmente digitale e il dvd non è presente. C'è un alloggiamento per l'hdd e si può inserire quello che si vuole. I filmati non si possono editare direttamente ma si possono esportare via usb e fare tutto da pc.

John_Mat82
13-11-2016, 10:52
ok grazie dell'ot ;)

Tuan974
22-11-2016, 14:23
Comunque se puo' essere utile alla fine ho risolto alla grande comprando Avermedia Game Capture HD2 o speso un pochino ma registro tutto in alta definizone su HD poi elaboro il tutto col pc. Anche se devo trovare ancora un buon programma per togliere la pubblicita' dai file mp4 visto che registra in questo formato, se avete idee in merito le accetto volentieri . Mi è arrivato solo oggi quindi ci devo prendere la mano ma funziona veramente bene, se volete info maggiori sono a disposizione, tutto un altro mondo dalle registrazioni col LG su hd e poi travasare su dvd-rw con qualita' scadente sd.



Ciao mi potresti dare qualche informazione in piu sul prodotto?

Grazie mille!!!

John_Mat82
21-01-2017, 16:46
Segnalo di aver preso da poco un Panasonic BCT755EG (NON BST755, quest'ultimo va solo col satellitare) sui 300€ :cry:, dato che l'rht 497 160 ha tirato le cuoia (è sfrizzagliato via il modulo dvbt e si è portato via anche un'altra scheda, temo sia irreparabile)..

500gb di hdd, cast/netflix/yt supportati, registra dal DVB con doppio tuner HD e permette editing e riversaggio su dvd o br vergini, scaling 4k e pure 3d (entrambe robe che non uso, ma tant'è)..

Unica roba, come tutti sti panasonic non è "italy supported" perché ha anche tuner DVBC col relativo slot tessera.
Quindi per prendere dvbt italico serve impostarlo come se si fosse in svizzera e allora prende i canali ma ahimè senza ordine LCN (quindi i canali vanno poi memorizzati come preferiti o spostati a mano in lista -_- ma almeno prende tutto e in caso di risintonizzazione mantiene i numeri assegnati senza tirare improperi che la lista và rifatta ogni volta).

Ormai se si vuole editing/riversaggio/registrazione su hdd questi panasonic sono l'ultima cosa rimasta se non si vuole fare editing col pc.

redheart
22-01-2017, 10:24
Segnalo di aver preso da poco un Panasonic BCT755EG (NON BST755, quest'ultimo va solo col satellitare) sui 300€ :cry:, dato che l'rht 497 160 ha tirato le cuoia (è sfrizzagliato via il modulo dvbt e si è portato via anche un'altra scheda, temo sia irreparabile)..

500gb di hdd, cast/netflix/yt supportati, registra dal DVB con doppio tuner HD e permette editing e riversaggio su dvd o br vergini, scaling 4k e pure 3d (entrambe robe che non uso, ma tant'è)..

Unica roba, come tutti sti panasonic non è "italy supported" perché ha anche tuner DVBC col relativo slot tessera.
Quindi per prendere dvbt italico serve impostarlo come se si fosse in svizzera e allora prende i canali ma ahimè senza ordine LCN (quindi i canali vanno poi memorizzati come preferiti o spostati a mano in lista -_- ma almeno prende tutto e in caso di risintonizzazione mantiene i numeri assegnati senza tirare improperi che la lista và rifatta ogni volta).

Ormai se si vuole editing/riversaggio/registrazione su hdd questi panasonic sono l'ultima cosa rimasta se non si vuole fare editing col pc.


anche tu con problemi al tuner :rolleyes:

Ho trovato quel Panasonic sull'amazzone italiana a + di 400€ :eek:

Cmq anche 300 sarebbero troppe per me e come dicevo qualche post fa più di 2 mesi ho preso il Digimax e a distanza di tempo poosso solo confermare la bontà del prodotto.

John_Mat82
22-01-2017, 10:59
anche tu con problemi al tuner :rolleyes:

Ho trovato quel Panasonic sull'amazzone italiana a + di 400€ :eek:

Cmq anche 300 sarebbero troppe per me e come dicevo qualche post fa più di 2 mesi ho preso il Digimax e a distanza di tempo poosso solo confermare la bontà del prodotto.

Eh aveva anche la sua età, forse riesce a ripararmelo uno che conosco.. in ogni caso hai fatto bene, il problema è che non è per me ma per mio padre, che cose di rete, programmi di editing al pc ecc per lui sono "sanscrito", quindi serve un prodotto così all in one :muro:

redheart
22-01-2017, 11:17
Eh aveva anche la sua età, forse riesce a ripararmelo uno che conosco.. in ogni caso hai fatto bene, il problema è che non è per me ma per mio padre, che cose di rete, programmi di editing al pc ecc per lui sono "sanscrito", quindi serve un prodotto così all in one :muro:

Il dvd recorder Samsung di mio padre regge ancora e ogni tanto capita che gli registro qualcosa col mio Digimax: glielo esporto su usb e converto su dvd (con pc) in pochi passaggi grazie a Frremake Converter ;)

AmuroRei_2
14-02-2017, 13:50
Ciao a tutti, è da un po che non passo di qui!

Volevo avvisarvi, a chi può interessare che sull'amazzone c'è
il Humax Digimax Easy HDR-1000T Ricevitore e Recorder On-demand
ribassato da 177,99 a 149,99, direi un buon prezzo per l'apparecchi!!

Ciao. :)

redheart
15-02-2017, 09:51
Ciao a tutti, è da un po che non passo di qui!

Volevo avvisarvi, a chi può interessare che sull'amazzone c'è
il Humax Digimax Easy HDR-1000T Ricevitore e Recorder On-demand
ribassato da 177,99 a 149,99, direi un buon prezzo per l'apparecchi!!

Ciao. :)



Essì! più di 4 mesi fa stava a più di 200 su amazon! Lo presi poi sulla baia proprio a 149,99€ ;)

AmuroRei_2
15-02-2017, 12:02
Una domanda, ma per l'HD serve una staffa che sul mio non c'è?

redheart
15-02-2017, 13:37
Una domanda, ma per l'HD serve una staffa che sul mio non c'è?

Da me c'era ma tu che modello hai esattamente? Perchè ne esistono 2 di Humax, uno più basilare (telecomando diverso, senza staffa hdd, privo del tasto dual view per vedere 2 canali in contemporanea).

AmuroRei_2
15-02-2017, 13:56
Io ho questo:

https://www.amazon.it/Humax-Digimax-HDR-1000T-Ricevitore-Recorder/dp/B00CYASQQO/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1487166915&sr=8-3&keywords=humax

redheart
15-02-2017, 14:52
Io ho questo:

https://www.amazon.it/Humax-Digimax-HDR-1000T-Ricevitore-Recorder/dp/B00CYASQQO/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1487166915&sr=8-3&keywords=humax

esternmamente credo sia uguali, mi dici il modello del tuo tecomando? in basso sotto il logo Humax da me ho RM-F09.

AmuroRei_2
15-02-2017, 17:23
Guarda, ho letto meglio le discussioni sul sito dell'amazzone degli scontenti e è venuto fuori che lo vendono senza l'adattatore dell'hd prechè cosi devi comprare quello già con hd da 320 o 500 come optional alla modica cifra di 85 euri +/-! :muro:
Quando già avevo preso un hd da 500 giga a neanche 50 euri! :muro:

Reinballato il tutto e chiesto il rimborso, mi hanno troppo inervosito, perchè qualcuno scriveva che c'era, e dalla descrizione non era chiaro se c'era o meno!

:muro:

Mah vedrò se trovo quello nuovo il 2000T!! :cry:

superexpert
15-02-2017, 19:16
Per chi non ha bisogno per forza di registrare anche i canali satellitari o due programmi contemporaneamente, ricordatevi che per un PVR HD si può spendere molto meno, ad esempio sullo stesso sito c'è il Danystar HD DVB a poco più di 30 euro (ma ce ne sono anche altri).

Ovviamente l'hard-disk (o la chiavetta) va collegato esternamente

redheart
17-02-2017, 09:02
Guarda, ho letto meglio le discussioni sul sito dell'amazzone degli scontenti e è venuto fuori che lo vendono senza l'adattatore dell'hd prechè cosi devi comprare quello già con hd da 320 o 500 come optional alla modica cifra di 85 euri +/-! :muro:
Quando già avevo preso un hd da 500 giga a neanche 50 euri! :muro:

Reinballato il tutto e chiesto il rimborso, mi hanno troppo inervosito, perchè qualcuno scriveva che c'era, e dalla descrizione non era chiaro se c'era o meno!

:muro:

Mah vedrò se trovo quello nuovo il 2000T!! :cry:

il telecomando era così?
http://it.humaxdigital.com/wp-content/uploads/sites/17/2016/11/rmf09.jpg
se no è il modello base quindi privo della slitta/adattore hdd.

Secondo me tutto è nato dal fatto che nel tempo sono cambiati i distributori su amazon di questo humax e come dicevo hanno offerto il modello con e senza questo adattatore (mantenendo però la stessa descrizione). Probabilmente è per questo c'è chi dice che la slitta è presente chi no...

ps: il modello 2000T se non sbaglio è solo per l'Inghilterra.

arcofreccia
17-02-2017, 10:11
Ciao, che voi sappiate si può collegare il decoder di sky al dvd recorder?

giangirm
20-02-2017, 09:08
Ciao, che voi sappiate si può collegare il decoder di sky al dvd recorder?quale dvd recorder ? Io l' LG lo ho collegato tramite scart

superexpert
20-02-2017, 12:14
Ciao, che voi sappiate si può collegare il decoder di sky al dvd recorder?

Certo che sì, però con i decoder più recenti (quelli hd) a volte capita che qualche programma non sia registrabile perché protetto (ad esempio i programmi on demand)

arcofreccia
20-02-2017, 13:53
Si infatti basta collegare il decoder al dvd recorder tramite scart, purtroppo la qualità non è come il collegamento via hdmi ma sempre meglio di niente.

Io ho un samsung sh 897

exidor
02-10-2017, 13:54
venduto, grazie

Anche io vorrei vendere il mio RHT398H, quanto potrebbe valere?
Il mio è perfettamente funzionante ed ora è parcheggiato inutilizzato sotto al televisore (senza essere nemmeno collegato al alcunchè) ed è un peccato.


C'è una sequenza di tasti per sapere, e comunicare all'acquirente, le ore di uso dell'RHT398H?

superexpert
02-10-2017, 14:55
Sulla sequenza di tasti non so dirti, per la vendita io chiederei almeno 150 euro (poi a calare sei sempre in tempo) visto che i dvd-recorder sono sempre più difficili da trovare, tanto più con decoder integrato.

Devi però verificare molto scrupolosamente che il masterizzatore (punto debole degli LG, anche seminuovi) funzioni bene: prima di tutto che legga bene qualsiasi dvd (originale o masterizzato) e soprattutto che inizializzi correttamente i dvd vergini (sia +R che -R) per poi registrarci sopra.

Altra cosa da verificare è il decoder: la serie 39xH aveva un decoder più vecchio rispetto ai 49xH e 59xH e potrebbe dare qualche problema o non ricevere tutti i canali, che rispetto ad allora oggi sono di più.

John_Mat82
02-10-2017, 16:58
Il 398H se non erro ha un hdd un po' più capiente, comunque si, 150 penso li valga se non qualcosa di più.

Per il decoder io ho il 397 non ha grossi problemi di ricezione, fatto salvo che non può passare i canali HD è tutto ok.

Maxim966
27-10-2017, 14:17
Ciao. Sono interessato al 398... se vai giù di prezzo lo prendo sicuramente, diciamo che a 100 lo prendo. Di dove sei?



Anche io vorrei vendere il mio RHT398H, quanto potrebbe valere?
Il mio è perfettamente funzionante ed ora è parcheggiato inutilizzato sotto al televisore (senza essere nemmeno collegato al alcunchè) ed è un peccato.


C'è una sequenza di tasti per sapere, e comunicare all'acquirente, le ore di uso dell'RHT398H?

Elisabetta8
28-10-2017, 23:24
Ciao a tutti, per fortuna ho trovato questo forum, perchè non so proprio cosa fare. Il problema riguarda il mio RTH599H, che improvvisamente non si accende più: premendo l'accensione si illumina una luce rossa pulsante intorno la manopola centrale rotonda e l'apparecchio non si accende e Luce continua a lampeggiante. In un primo momento appariva sul display "Hello" lampeggiante, poi è sparito. È il secondo registratore LG che mi si rompe. Cosa posto fare? Grazie:) :)

John_Mat82
29-10-2017, 00:49
Ciao a tutti, per fortuna ho trovato questo forum, perchè non so proprio cosa fare. Il problema riguarda il mio RTH599H, che improvvisamente non si accende più: premendo l'accensione si illumina una luce rossa pulsante intorno la manopola centrale rotonda e l'apparecchio non si accende e Luce continua a lampeggiante. In un primo momento appariva sul display "Hello" lampeggiante, poi è sparito. È il secondo registratore LG che mi si rompe. Cosa posto fare? Grazie:) :)

Credo poco, trova qualcuno che sappia dirti cosa si è rotto e sostituirlo.. e non costerà poco ahimé.

superexpert
29-10-2017, 11:59
Concordo con la risposta qui sopra. E' un guasto che ha afflitto spesso questi LG e che richiede l'intervento di un centro di assistenza.
Se (come credo) non è più in garanzia, prova a sentire più centri assistenza, non solo quelli della LG ma anche altri, per un preventivo.
Altrimenti cercane un altro usato, affrettandoti perché se ne trovano sempre meno

Elisabetta8
29-10-2017, 18:18
Concordo con la risposta qui sopra. E' un guasto che ha afflitto spesso questi LG e che richiede l'intervento di un centro di assistenza.
Se (come credo) non è più in garanzia, prova a sentire più centri assistenza, non solo quelli della LG ma anche altri, per un preventivo.
Altrimenti cercane un altro usato, affrettandoti perché se ne trovano sempre meno

Grazie per le risposte, sentirò dei centri assistenza, purtroppo sono una registrazione-dipendente :) :)

ema76
13-11-2017, 10:41
Buongiorno a tutti dopo anni rh177h e successivo 397h ora anche quest'ultimo inizia a fare le bizze.... settimana scorsa mi elencava solo una pagina con 5 registrazioni e non vedevo più le altre 50 effettuate precedentemente.... anche se lo spazio utilizzato su disco era corretto.... quindi ho formattato hd sperando di risolvere....
ora da alcuni giorni fatica ad accendersi, continua a comparire la scritta hello e si sente un sibili credo provenga dall'hd.... non so s è il circuito che alimenta il disco o se è effettivamente il disco (lo avevo sostituito subito con un ide da 500gb).... proverò a sostituire il disco (ne avevo preso uno di scorta)..... a qualcuno è capitata la stessa cosa? dove posso reperire un firmware aggiornato? grazi e tutti :D

redheart
13-11-2017, 15:14
Buongiorno a tutti dopo anni rh177h e successivo 397h ora anche quest'ultimo inizia a fare le bizze.... settimana scorsa mi elencava solo una pagina con 5 registrazioni e non vedevo più le altre 50 effettuate precedentemente.... anche se lo spazio utilizzato su disco era corretto.... quindi ho formattato hd sperando di risolvere....
ora da alcuni giorni fatica ad accendersi, continua a comparire la scritta hello e si sente un sibili credo provenga dall'hd.... non so s è il circuito che alimenta il disco o se è effettivamente il disco (lo avevo sostituito subito con un ide da 500gb).... proverò a sostituire il disco (ne avevo preso uno di scorta)..... a qualcuno è capitata la stessa cosa? dove posso reperire un firmware aggiornato? grazi e tutti :D

avevi il famoso firmware unofficial?

ema76
13-11-2017, 15:51
avevi il famoso firmware unofficial?

esatto

redheart
14-11-2017, 14:50
esatto

cercavi quello ufficiale?

ema76
15-11-2017, 15:57
cercavi quello ufficiale?

mi pare quello non ufficiale avesse dei plus rispetto all'originale.... in caso entrambi, grazie

redheart
15-11-2017, 16:19
mi pare quello non ufficiale avesse dei plus rispetto all'originale.... in caso entrambi, grazie

ciao ti ho recuperato emtrambi i firmware e li ho parcheggiati qui (https://1drv.ms/f/s!Aj9hFkQeCEFvipY7_7IYUoEed1aA9w) ;)

John_Mat82
15-11-2017, 21:52
ciao ti ho recuperato emtrambi i firmware e li ho parcheggiati qui (https://1drv.ms/f/s!Aj9hFkQeCEFvipY7_7IYUoEed1aA9w) ;)

Che differenze avrebbero, per curiosità?

exidor
17-11-2017, 06:50
Per venderlo (RHT398H) in questo forum in quale sezione del Mercatino devo mettere l'annuncio?
Grazie.

ema76
17-11-2017, 16:17
ciao ti ho recuperato emtrambi i firmware e li ho parcheggiati qui (https://1drv.ms/f/s!Aj9hFkQeCEFvipY7_7IYUoEed1aA9w) ;)


MOLTE GRAZIE!!!

nel frattempo ho provato a rianimare il 397.... pensavo che il ronzio zona hd fosse dovuto ad un problema del disco guasto.... aperto il recorder e cambiato hd con altro ide da 500 il problema era il medesimo... anzi con il disco nuovo non si avviava nemmeno.... quindi ho capito che il problema era dovuto alla piastra che alimenta l'hd.... ho aggiunto un alimentatore da 12v, cercando il passaggio per far uscire il cavo.... Con questa soluzione il recorder è tornato a vita nuova, si avvia velocemente e funziona a dovere.... anche dopo più di 7 anni :D

redheart
17-11-2017, 16:36
MOLTE GRAZIE!!!

nel frattempo ho provato a rianimare il 397.... pensavo che il ronzio zona hd fosse dovuto ad un problema del disco guasto.... aperto il recorder e cambiato hd con altro ide da 500 il problema era il medesimo... anzi con il disco nuovo non si avviava nemmeno.... quindi ho capito che il problema era dovuto alla piastra che alimenta l'hd.... ho aggiunto un alimentatore da 12v, cercando il passaggio per far uscire il cavo.... Con questa soluzione il recorder è tornato a vita nuova, si avvia velocemente e funziona a dovere.... anche dopo più di 7 anni :D

il mio era durato 7 anni e mezzo...

ema76
27-12-2017, 08:42
il mio era durato 7 anni e mezzo...

chi fosse interessato ho i seguenti ricambi per RHT397H
n.2 hdd eide da 500gb
n.1 lettore/masterizzatore DVD originale
n.2 telecomandi originali

redheart
27-12-2017, 09:50
chi fosse interessato ho i seguenti ricambi per RHT397H
n.2 hdd eide da 500gb
n.1 lettore/masterizzatore DVD originale
n.2 telecomandi originali


a me si era rotto il decoder.

marcofirenze
28-12-2017, 15:16
Salve,

dopo molti anni di utilizzo del mio LG RHT397H con soddisfazione, oggi mi sono trovato accendendolo la scritta HELLO che gira senza far partire nulla.

L'ho gia' aperto poco fa.

Da quello che ho letto in giro, sembra poter essere :

1. un problema sul disco (trall'altro credo che sia normale dopo quasi 10 anni sempre acceso che perda colpi, spero solo di poter riuscire a recuperare le registrazioni anche di filmini di famiglia passate da un registratore a cassetta :help: )

2. problema di alimentazione del disco fisso
3. problema generale di alimentazione (non credo perche' si accende comunque e leggo la scritta HELLO sul display verde)


Qundi per prima cosa, smonterei il disco per vederlo su un PC, ma se non ricordo male la partizione credo sia proprietaria LG e qualche anno fa qualcuno mise in rete un tool che credo di aver scaricato all'epoca:
era un file eseguibile con nome from_hdd_lg_to_pc.2.06beta

Oppure potrei alimentare separatamente il disco fisso, tenendolo sempre all'interno del suo alloggiamento del DVR LG e vedere se parte

Insomma, vorrei metterlo a posto anche perche' stanno sparendo i DVR con ingresso RGB AV e ho sempre delle cassette VHS da trasferire e poi tanti DVD Registrati in passato che non posso abbandonare.

Oggi poi non mi sembra che ci siano delle soluzioni alternative valide se non i NAS o dischi di rete o multimediali ma si sa anche i dischi si rovinano nel tempo, si dice che per un uso quotidiano e continuativo, un disco fisso possa durare 5 o 6 anni circa

Un altra cosa, se comprassi o trovassi usato un RHT498 499 posso metterci dentro il mio disco con le mie registrazioni oppure deve essere riformattato?

Comunque gia' adesso io ho un Decoder DVR PMR satellitare Digitale Terrestre T2 con uscite varie HDMI, RGB, Audio digitale, Ethernet, WiFi e con doppia uscita/ingresso USB da collegare ad un unita' Disco fisso esterno dove memorizzare e leggere i miei video, MEGLIO ESTERNO per non imbattersi in questi casini quando il disco si fot... e anche per poterlo cambiare quando voglio o per toglierlo e collegarlo velocemente sempre tramite USB al mio PC e riversare il tutto o leggere e basta i file che PER FORTUNA SONO in formato STANDARD e tutto in FULL HD.

Pero' mi piaceva come dicevo prima avere un altra sorgente con possibilita' di lettura DVD e con possibilita' di avere ancora un ponte con il vecchio mondo VHS Cassette e nello stesso tempo un altro ricevitore TV

Qualche consiglio?

superexpert
28-12-2017, 16:07
Insomma, vorrei metterlo a posto anche perche' stanno sparendo i DVR con ingresso RGB AV

Non è che stanno sparendo, sono già spariti da qualche anno. Ti consiglio di cercare un dvd-recorder di seconda mano sui siti di usato ma in fretta perché presto non si troveranno più neanche lì.

Un altro LG te lo consiglio solo per i pezzi di ricambio per riparare il tuo, altrimenti ti conviene andare su altre marche più robuste (Pioneer, Philips, Samsung e anche le cineserie non erano malaccio).

Non ho mai provato a sostituire l'hard-disk negli LG: non credo vada formattato ma probabilmente altri ti sapranno dire meglio.

ema76
09-01-2018, 15:59
Salve,

dopo molti anni di utilizzo del mio LG RHT397H con soddisfazione, oggi mi sono trovato accendendolo la scritta HELLO che gira senza far partire nulla.

L'ho gia' aperto poco fa.

Da quello che ho letto in giro, sembra poter essere :

1. un problema sul disco (trall'altro credo che sia normale dopo quasi 10 anni sempre acceso che perda colpi, spero solo di poter riuscire a recuperare le registrazioni anche di filmini di famiglia passate da un registratore a cassetta :help: )

2. problema di alimentazione del disco fisso
3. problema generale di alimentazione (non credo perche' si accende comunque e leggo la scritta HELLO sul display verde)


Qundi per prima cosa, smonterei il disco per vederlo su un PC, ma se non ricordo male la partizione credo sia proprietaria LG e qualche anno fa qualcuno mise in rete un tool che credo di aver scaricato all'epoca:
era un file eseguibile con nome from_hdd_lg_to_pc.2.06beta

Oppure potrei alimentare separatamente il disco fisso, tenendolo sempre all'interno del suo alloggiamento del DVR LG e vedere se parte

Insomma, vorrei metterlo a posto anche perche' stanno sparendo i DVR con ingresso RGB AV e ho sempre delle cassette VHS da trasferire e poi tanti DVD Registrati in passato che non posso abbandonare.

Oggi poi non mi sembra che ci siano delle soluzioni alternative valide se non i NAS o dischi di rete o multimediali ma si sa anche i dischi si rovinano nel tempo, si dice che per un uso quotidiano e continuativo, un disco fisso possa durare 5 o 6 anni circa

Un altra cosa, se comprassi o trovassi usato un RHT498 499 posso metterci dentro il mio disco con le mie registrazioni oppure deve essere riformattato?

Comunque gia' adesso io ho un Decoder DVR PMR satellitare Digitale Terrestre T2 con uscite varie HDMI, RGB, Audio digitale, Ethernet, WiFi e con doppia uscita/ingresso USB da collegare ad un unita' Disco fisso esterno dove memorizzare e leggere i miei video, MEGLIO ESTERNO per non imbattersi in questi casini quando il disco si fot... e anche per poterlo cambiare quando voglio o per toglierlo e collegarlo velocemente sempre tramite USB al mio PC e riversare il tutto o leggere e basta i file che PER FORTUNA SONO in formato STANDARD e tutto in FULL HD.

Pero' mi piaceva come dicevo prima avere un altra sorgente con possibilita' di lettura DVD e con possibilita' di avere ancora un ponte con il vecchio mondo VHS Cassette e nello stesso tempo un altro ricevitore TV

Qualche consiglio?


Ciao la mia esperienza è stata come la tua... ho alimentato separatamente il disco interno e ho anche sostituito il disco con uno nuovo (acquistato all'epoca)... ha funzionato bene per circa 20 giorni, poi ha iniziato a perdere i contenuti del disco.... li azzerava e teneva solo ultima registrazione.... poi quando arrivava a 8/10 registrazioni circa le azzerava nuovamente.... ho quindi dismesso il tutto e sono passato al firestick di amazon, e per le serie tv e "puntate" che segue mia moglie va alla perfezione!!!

shutter
01-02-2019, 09:22
Ciao, sono in possesso di un LG-RH265 usato per riversare delle VHS su HD adesso cercavo di masterizzarle su DVD ma ho un problema,
inserendo un DVD-R vergine della Verbatim mi dice cambiare disco,fatta una prova anche con DVD+RW stesso problema, ho anche smontato hd e collegato al pc tramite adattatore IDE-SATA e il programma from_hdd_lg_to_pc.2.06beta ma non vede tutto quello che ho registrato mi da un errore ed i file sono 0KB naturalmente montato HD nel lettore quello che ho salvato esiste e si vede, cosa posso fare ? Grazie

superexpert
02-02-2019, 01:06
Puoi provare a cambiare marca di DVD-R (o tipo: DVD+R) ma la vedo molto dura far funzionare un recorder LG di 10-15 anni fa, quando in questi modelli il masterizzatore durava mediamente 6-12 mesi prima di esalare l'ultimo respiro: dovresti cercarne uno usato ma di altra marca.

Per quanto riguarda l'altro problema che descrivi, le registrazioni su hard-disk dell'LG non vengono viste dal PC, ma c'era un utente su questo forum che anni fa raccolse su un sito vari programmi e guide utili per i recorder LG, tra cui il software per far "vedere" al pc gli hard-disk LG. Te lo linko qui sotto ma non so se sia compatibile con i PC di oggi (credo fosse per windows XP):

http://ifndef.altervista.org/

shutter
02-02-2019, 22:31
Superexpert, grazie ho risolto abilitando OP6 in registrazione MPEG4,già avevo scaricato il programma che permetteva di leggere i file dal pc, tutto risolto GRAZIE.

hwmagic
10-02-2019, 16:56
Ciao ragazzi,
non so se posso ancora dire ragazzi visto che ho questo DVD recorder dal 2004, se ricordo bene, e l'ho usato tantissimo ed in svariati modi, sempre perfetto.

Da qualche mese non trova più i canali mediaset 4, 5, 6, 8,22,49,51 (tranne 20, 34, 35).

Ho trovato come in modifica programma impostare a mano:
Mux Mediaset 4 (è il terzo mux di Mediaset dove vengono trasmessi i canali: Canale 5, Italia 1, Rete 4, Mediaset Extra, TGcom24, La 5).
Canale: 49 | Banda: UHF | Polarizzazione: H/V | MHz: 698 | Ripetitore: Milano, Valcava, S. Maria del Monte

ma quando arrivo al canale 49 mi dice nessun segnale, eppure il TV al plasma Samsung che riceve il segnale dal LG prende tutti i canali, qualcuno sa perché ?

Se do' retta alla cospirazione, mediaset è riuscita a costringerci a vede tutta la pubblicità e mandarci a letto tardi per farci diventare degli zombie.

Grazie tutti

:doh:

superexpert
10-02-2019, 19:05
Normale: il digitale terrestre si è evoluto negli anni (aumento dei canali, cambi di frequenze, ecc) e il decoder integrato è diventato ormai troppo vecchio per funzionare bene (non è del 2004 ma almeno una decina d'anni li ha). Il televisore va ancora bene perché probabilmente è più recente oppure ha un decoder migliore.

Se hai già fatto tutte le prove del caso (aggiornamenti del firmware, cambiare presa di antenna, amplificatori di segnale, ecc) e continui a non prendere questi canali, hai una sola soluzione, che poi è quella tipica di molti dvd-recorder che sono ancora in circolazione e ancora funzionano: usare un decoder esterno

redheart
11-02-2019, 14:32
Per essere precisi la serie RHT39xH uscì nel 2008 e il motivo per cui l'ho dismesso poco più di 2 anni fa è proprio il decoder saltato in toto.

paolo769
04-08-2019, 19:57
Ciao, ho un LG RHT497H in perfette condizioni inutilizzato da tempo che vorrei vendere, quanto potrebbe valere? Grazie

superexpert
05-08-2019, 15:35
Se funziona perfettamente e inizializza e scrive correttamente sia i DVD+R che i DVD-R, direi minimo 150 euro, visto che ormai i dvd-recorder sono una rarità

buzz
26-08-2019, 20:07
Ragazzi buonasera. Devo chiedervi un favore.
Considerando che 280 pagine sono davvero tante da andare a guardare, averi bisogno di una dritta, che probabilmente è stata già trattata, ma non so come cercarla.
Quindi innanzitutto volevo chiedervi come cercare all'interno del topic. Ricerca avanzata? Proverò.

Il problema che ho è che nel corso degli anni il display - orologio - funzioni progressivamente è andato a diminuire di luminosità fino a non vedersi quasi più.
Ho risistemato tutti i condensatori dell'alimentatore e le uscite sono più o meno corrette.
C'è qualcosa che mi sfugge e che è stato già risolto?
Il display si è esaurito? (non so se vale la pena a sto punto sostituirlo, sempre se si trova)
Fare un hard reset? (non quello da menu) e come si fa?

Un grazie anticipato a chiunque possa aiutarmi.

PS qualcuno ha il service manual?

superexpert
27-08-2019, 08:07
Sicuramente il display è arrivato a fine vita, credo che i vari reset servano a poco.

E' una cosa insolita perché normalmente, almeno in questi LG, le parti che si rompevano prima erano altre (masterizzatore, hard-disk, ecc): per questo come soluzione potresti provare a cercarne uno usato anche non funzionante e recuperare il display da quello

buzz
27-08-2019, 11:36
Sicuramente il display è arrivato a fine vita, credo che i vari reset servano a poco.

E' una cosa insolita perché normalmente, almeno in questi LG, le parti che si rompevano prima erano altre (masterizzatore, hard-disk, ecc): per questo come soluzione potresti provare a cercarne uno usato anche non funzionante e recuperare il display da quello

Cercherò un po' in giro. E magari comincio dalla pag, 1 e mi leggo il thread!
Le periferiche non si sono rotte perché le ho tenute sotto controllo.
Il lettore dvd l'ho usato pochissimo, mentre per l'HD sarò stato fortunato.
Ho già sostituito i condensatori dell'alimentatore secondo i consigli letti probabilmente in questo thread e la qualità della registrazione è migliorata parecchio (mi faceva spesso drops e interruzioni) adesso vediamo se riesco a risolvere l'orologio. Non è indispensabile ma mi faceva comodo.
Grazie comunque.

osram72
19-04-2020, 15:06
Cercherò un po' in giro. E magari comincio dalla pag, 1 e mi leggo il thread!
Le periferiche non si sono rotte perché le ho tenute sotto controllo.
Il lettore dvd l'ho usato pochissimo, mentre per l'HD sarò stato fortunato.
Ho già sostituito i condensatori dell'alimentatore secondo i consigli letti probabilmente in questo thread e la qualità della registrazione è migliorata parecchio (mi faceva spesso drops e interruzioni) adesso vediamo se riesco a risolvere l'orologio. Non è indispensabile ma mi faceva comodo.
Grazie comunque.

Ciao per caso hai risolto ? proprio oggi sul RHT497H di mio padre dice che quando lo spegne l'orologio non si vede più, per cui deduco non sia il display perchè altrimenti non funzionerebbe neanche a dvd acceso.

ema76
19-04-2020, 16:18
Ciao per caso hai risolto ? proprio oggi sul RHT497H di mio padre dice che quando lo spegne l'orologio non si vede più, per cui deduco non sia il display perchè altrimenti non funzionerebbe neanche a dvd acceso.

Se succede solo quando lo spegna deve modificare impostazione di standby... era un opzione nel menu.. non ricordo dove... purtroppo sono anni che non ho più questo dvd recorder...

osram72
19-04-2020, 19:59
ho guardato su tutti i menù e non lo trovo, neanche leggendo il manuale

redheart
19-04-2020, 20:11
ho guardato su tutti i menù e non lo trovo, neanche leggendo il manualeIo ho buttato il mio 397h giusto ieri dopo la tinteggiatura della stanza...
Erano cmq anni che lo tenevo come soprammobile sotto la tv... e se non ricordo male quella opzione dell'orologio era legata al risparmio energetico.

Inviato dal mio Samsung A40 utilizzando Tapatalk

arcofreccia
20-04-2020, 13:18
Ma attualmente i dvd recorder se collegati con l'antenna prendono il segnale?

Io dovrei avere ancora un Samsung sh893 da parte, ma non ha il dvb-t2.

Qualche canale lo prenderebbe secondo voi?

John_Mat82
20-04-2020, 13:37
Ma attualmente i dvd recorder se collegati con l'antenna prendono il segnale?

Io dovrei avere ancora un Samsung sh893 da parte, ma non ha il dvb-t2.

Qualche canale lo prenderebbe secondo voi?

Finchè non staccano il digitale terrestre e introducono il dvb-t2 prende tutto quello che vuoi..

redheart
20-04-2020, 14:39
Ma attualmente i dvd recorder se collegati con l'antenna prendono il segnale?

Io dovrei avere ancora un Samsung sh893 da parte, ma non ha il dvb-t2.

Qualche canale lo prenderebbe secondo voi?

mio padre ha ancora l'sh893 perfettamente funzionante e fra giusto qualche mese compirà 10 di servizio:cool:

superexpert
20-04-2020, 15:21
Anch'io sto usando tuttora e con soddisfazione il Samsung 893, ne ho due in casa e vanno ancora bene ma vi do un consiglio: se vi chiede di rifare la ricerca automatica per trovare eventuali canali nuovi ecc non fatela... io l'ho fatta su uno dei due e da allora non riceve più i canali mediaset, che prima prendeva.

Infatti mediaset (almeno nella mia zona) ha recentemente cambiato le frequenze di trasmissione dei suoi canali SD, in vista di eliminarli del tutto per lasciare solo quelli HD (che il nostro Samsung ovviamente non prende non essendo in alta definizione)

eureka63
25-04-2020, 16:51
Io ci ho caricato i miei CD rippati e lo uso sopratutto per ascoltare musica dallo stereo cui è collegato. Peccato che debba accendere la TV per cercare i brani.

Esiste un apparecchio "all in one" per sostituirlo? Una sorta di "autoradio" per casa con un bel display in modo da scegliere facilmente i dischi rippati da ascoltare?

Fasa
01-05-2020, 20:52
Ciao ragazzi,

ho una TV SONY che ha la funzione di registratore tv all'interno mediante HDD esterno.

bene , devo cambiare tv e come qualcun'altro di voi ho scoperto che i filmati registrati sull' HDD non si possono copiare sul pc , e convertirli in altri formati (idem per altre marche blasonate)

Avendo a disposizione un LG RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) ho pensato per recuperare i filmati dell HDD , di mettere in play e vederli in tv e bypassarli sul HDD del dvd dell'LG con qualche connessione dal TV ---> LG DVD RECORDER.

Secondo voi è possibile ??

Ho recuperato un vecchio cavo scart da connettere al TV sony ( IN / OUT ) verso il recorder dvd....

Qualcuno ha mai provato a fare una cosa simile , e se si, funziona ??? :mc: :mc:

In pratica voglio acquisire il video dall'hdd esterno, tramite tv e portarlo al DVD RECORDER anche in una qualità inferiore.... ma comunque salvare i filmati che avevo registrato....

superexpert
01-05-2020, 22:32
Ciao ragazzi,

ho una TV SONY che ha la funzione di registratore tv all'interno mediante HDD esterno.

bene , devo cambiare tv e come qualcun'altro di voi ho scoperto che i filmati registrati sull' HDD non si possono copiare sul pc , e convertirli in altri formati (idem per altre marche blasonate)

Avendo a disposizione un LG RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) ho pensato per recuperare i filmati dell HDD , di mettere in play e vederli in tv e bypassarli sul HDD del dvd dell'LG con qualche connessione dal TV ---> LG DVD RECORDER.

Secondo voi è possibile ??

Ho recuperato un vecchio cavo scart da connettere al TV sony ( IN / OUT ) verso il recorder dvd....

Qualcuno ha mai provato a fare una cosa simile , e se si, funziona ??? :mc: :mc:

In pratica voglio acquisire il video dall'hdd esterno, tramite tv e portarlo al DVD RECORDER anche in una qualità inferiore.... ma comunque salvare i filmati che avevo registrato....
Temo non sia possibile: di solito la presa SCART dei televisori è solo IN, cioè da lì non esce segnale oppure, nei rari casi in cui è anche OUT, esce solo il segnale della TV digitale terrestre in diretta. Fai comunque un tentativo, non costa nulla.

Se, come credo, non funzionerà, l'unica soluzione è cercare di sproteggere le registrazioni di quell'hard-disk e farle leggere al pc, ma non ho idea di come si faccia e se esista un sistema per farlo

Fasa
02-05-2020, 09:07
ho provato questa mattina, sul sony tv ,c'è l'icona dello scart con doppia freccia, una verso interno, una verso l'esterno, quindi un presa unica scart che fa da IN / OUT.

Il problema che malgrado tutto non ho ben capito sul REGISTRATORE LG come inpostare in/out dalla presa scart (per altro doppia) per far entrare il flusso video.

superexpert
02-05-2020, 09:20
Come dicevo, la SCART del TV può essere anche OUT ma è probabile che da lì esca solo il segnale tv in diretta, quindi potrebbe non funzionare ugualmente.

Comunque, la prima cosa da fare è selezionare sul recorder LG la fonte da cui vuoi registrare, che sarà quella della presa SCART collegata al televisore Sony. Dopodiché, se non hai a portata di mano un secondo televisore da collegare all'LG, dovrai andare "alla cieca" perché ovviamente il TV Sony dovrà visualizzare i filmati che vuoi copiare e non potrà visualizzare quello che proviene dall'LG (l'unico modo per capire cosa sta facendo l'LG è tramite il suo display). Avvia la registrazione (fai solo una prova di pochi secondi), poi ricollegando l'LG al TV Sony come fai sempre per guardare i DVD, controlli se è venuto registrato qualcosa.

La cosa più probabile, come dicevo, è che la registrazione non parta neanche per mancanza di segnale in uscita dal Sony, oppure che venga tutto nero. Ma, ripeto, tentar non nuoce

Fasa
02-05-2020, 12:08
Ciao e infatti avevo provato senza "monitor di controllo" a provare ad avviare la TV con la lettura della chiavetta usb.... e contemporaneamente far partire il registratore LG , ma ovviamente , come tu hai detto, nemmeno parte la registrazione, probabilmente perchè non vede il segnale....:mc: :mc: :mc:

eureka63
15-06-2020, 21:17
Non puoi masterizzare tutto su DVD?

superexpert
16-06-2020, 00:21
Non puoi masterizzare tutto su DVD?

No non può: come ha spiegato, sono registrazioni protette che il pc non vede e, quindi, non gli può masterizzare. L'unico che gliele legge è il TV che le ha registrate che, però, le può solo visualizzare e non esportare via SCART: inutile quindi collegare un dvd-recorder

cico78
16-09-2020, 21:04
RHT498H

Un collega mi ha chiesto di montare un SSD da 2,5" su questo dispositivo,io attualmente ho solo il suo SSD,mi dice che non viene rilevato dal DVD recorder! c'è una chiave tra lettore e scheda madre?Cosa serve per fare rilevare il nuovo SSD.
Grazie!

arcofreccia
12-12-2020, 16:00
Riprendo questa discussione per porre un quesito.

Oggi come oggi se dovessi collegare un dvd recorder che aveva la tecnologia dvb riuscirebbe a prendere i canali attuali o ci sarebbero problemi di ricezione del segnale?

Grazie e buona serata

John_Mat82
12-12-2020, 16:06
Riprendo questa discussione per porre un quesito.

Oggi come oggi se dovessi collegare un dvd recorder che aveva la tecnologia dvb riuscirebbe a prendere i canali attuali o ci sarebbero problemi di ricezione del segnale?

Grazie e buona serata

teoricamente fino a settembre dell'anno prossimo questi funzioneranno tranquillamente. Da lì in poi temo bisognerà usarli per registrare sui canali AV dalla TV usando la scart o sperando riescano a digerire il canale HDMI in ingresso dal tv per registrare da quello (ma mi sa di no).

superexpert
12-12-2020, 18:44
Riprendo questa discussione per porre un quesito.

Oggi come oggi se dovessi collegare un dvd recorder che aveva la tecnologia dvb riuscirebbe a prendere i canali attuali o ci sarebbero problemi di ricezione del segnale?

Grazie e buona serata

Dipende: se prendi uno degli ultimi recorder prodotti (con dvb-t ovviamente) vanno ancora bene e andranno bene finché non ci sarà il prossimo switch-off. Poi servirà un decoder esterno dvb-t 2 (l'HDMI non serve a nulla in questo caso).

I primi dvd-recorder con dvb-t invece (quelli prodotti intorno al 2010 o anche prima) non funzionano più già da anni: i forum sono pieni di gente che si lamenta che smisero di funzionare quando ci fu il primo switch-off nel 2012, perché in occasione di quello i canali digitali terrestri triplicarono di numero e molti decoder (fra cui quelli integrati nei dvd-recorder di allora) non erano in grado di gestire una tale quantità di canali e andavano in pazzia.

docmpg
28-01-2021, 07:39
Non riesco a fare assolutamente leggere il firmware nuovo dal lettore
lg rh498 dove sbaglio ?

Ho fatto la cartella su un cd dati :

LG_RH5T_UPDATE_IT.ROM

e dentro ci ho messo il file .ROM

(ho provato a mettere solo il file in root e niente da fare)

Mi dice sempre nessun video quando lo vado a leggere e non parte l'aggiornamento...

Aiuto !!!
Grazie

SCusate qualcuno c'è riuscito ? anch'io stesso problema.. GRazie.

desamo
01-06-2021, 08:00
Salve.
Grazie ad uno degli utenti del forum (Brunos19), sono venuto in possesso del fw ufficiale più recente disponibile per la serie LG RHT39xH (datato 20-02-2012) fornitogli incredibilmente dall'assistenza LG ! :sofico:

Grazie a questo aggiornamento, lui ha risolto il problema della sintonizzazione dei canali Mediaset.

Quindi, per chi ha ancora questo recorder e vuole provare ad aggiornare, vi lascio il link da dove scaricare lo zip, contenente sia il file di aggiornamento sia un pdf che spiega i semplici passaggi per effettuare l'upgrade.

Questo fw, ovviamente, non ha le modifiche "extra" che erano state implementate in quello "non ufficiale" (qui le caratteristiche aggiunte in quello non ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34004694&postcount=3561 ).

Grazie ancora a Brunos19 ;)