Entra

View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

fastleo63
26-04-2009, 18:06
...volevo sapere se era possibile riordinare i canali del digitale terrestre come mi pare ( poiche il manuale indica che si puo fare solo con analogico...il mio Panasonic Ex77 vecchio di due anni la fa' senza problemi oltre ad essere molto piu intuitivo e versatile in tutto.
Sì, i Panasonic hanno un software indubbiamente migliore (anche Sony e Pioneer si dimostrano superiori), ma costano molto di più.
Indi per cui, mi sono accontentato ed ho un pò di soldini in più in tasca...!

fastleo63
26-04-2009, 18:14
Ragazzi, ma con il contenitore multimediale .MKV (Matroska) come va? Lo legge?Matroska non è supportato.
Solo MPEG-4 in SD nei vari "dialetti" (XviD, DivX, ffdshow, ecc...).
La compatibilità è superiore rispetto a vecchi apparecchi LG come le D-Station (alcuni files illeggibili dal mio precedente D75 sono "digeriti" dal nuovo RHT397H).

shuttle
27-04-2009, 07:49
Matroska non è supportato.
Solo MPEG-4 in SD nei vari "dialetti" (XviD, DivX, ffdshow, ecc...).
La compatibilità è superiore rispetto a vecchi apparecchi LG come le D-Station (alcuni files illeggibili dal mio precedente D75 sono "digeriti" dal nuovo RHT397H).
Ho capito. Per curiosità esistono altre marche di lettori che lo supportano?

fastleo63
27-04-2009, 13:48
Intendi apparecchi come questo TVIX (http://www.tvix.co.kr/Eng/products/HDM6500A.aspx)?
E' un player HD che supporta anche il container Matroska.
Forse esistono anche altri prodotti analoghi.
Però ritengo che come base comune debbano avere un chipset in grado di supportare contenuti HD.
Quindi per quanto riguarda DVD/HDD-Players/Recorders simili al ns. LG, direi che non c'è speranza, in quanto sono basati su chipsets capaci di gestire solo ed esclusivamente contenuti SD...
Le consoles Microsoft XBOX 360 e Sony PlayStation 3 possono riprodurre files in formato DivX HD, ma bisogna usare un tool che estragga il flusso dal container MKV e lo sconverta in formato MPEG-4.

luxnet
27-04-2009, 18:17
Secondo voi varrebbe la pensa prenderlo a scatola "chiusa" prima che arrivi qui da noi ufficialmente?..on line si trova ad un prezzo molto carino :D che mi dite? :help:

fastleo63
27-04-2009, 22:11
Mi pare di aver capito che si tratta in pratica di un "facelift" della serie RHT39xT...
Anche il manuale d'uso (quello disponibile sul portale LG spagnolo) è identico a quello dei 397/8/9, cambiano solo i nomi dei modelli e i disegni che ritraggono l'apparecchio...
Le caratteristiche sembrano identiche.
A questo punto occorrerebbe capire se il software installato ha lo stesso numero di versione (o è di poco superiore) per avere la conferma di ciò...?
Inoltre andrebbe accertato se negli esemplari disponibili tramite quel portale è presente lo slot C.I., che risultava assente in alcuni 39x venduti da un sito di vendite on-line...

fastleo63
28-04-2009, 09:12
A seguito di una mia recente esperienza personale, ho aggiornato la mia lista personale dei pregi/difetti dell'RHT39xH.
Nella fattispecie, ho riscontrato che, se è attiva una registrazione via timer, viene inibito il cambio della risoluzione video tramite l'apposito tasto.
In conseguenza di ciò, se il televisore connesso via HDMI è fisicamente spento, la risoluzione precedentemente impostata viene perduta, e viene ripristinata la modalità predefinita (576i). Se il TV non è in grado di visualizzarla, accendendolo non si potrà vedere nulla fino al termine della registrazione, momento in cui il tasto RES tornerà a funzionare.
Avendo un TV che non supporta, via HDMI, la risoluzione standard interlacciata, cercherò, quando vorrò vedere e nel contempo registrare via timer, di non spegnere la TV ma di lasciarla in stand-by, in modo da conservare l'impostazione da me prescelta (720p).

luxnet
28-04-2009, 11:16
Mi pare di aver capito che si tratta in pratica di un "facelift" della serie RHT39xT...
Anche il manuale d'uso (quello disponibile sul portale LG spagnolo) è identico a quello dei 397/8/9, cambiano solo i nomi dei modelli e i disegni che ritraggono l'apparecchio...
Le caratteristiche sembrano identiche.
A questo punto occorrerebbe capire se il software installato ha lo stesso numero di versione (o è di poco superiore) per avere la conferma di ciò...?
Inoltre andrebbe accertato se negli esemplari disponibili tramite quel portale è presente lo slot C.I., che risultava assente in alcuni 39x venduti da un sito di vendite on-line...

riporto testualmente le info che molto gentilmente mi sono state fornite da un rivenditore on-line:
"Salve, prodotto Lg europa,menu in italiano,manuale scaricabile online sul sito della Lg,il 497 e' un evoluzione del 397 che aveva diversi problemi software."

luxnet
28-04-2009, 12:59
Confermata anche l'assenza dello slot per la Common Interface...che onestamente mi interessa relativamente visto che ho SKY ;) ...o potrebbe servire ugualmente?! :mc:

Salvio66
28-04-2009, 13:15
Confermata anche l'assenza dello slot per la Common Interface...che onestamente mi interessa relativamente visto che ho SKY ;) ...o potrebbe servire ugualmente?! :mc:

e quindi per le PPW ???:confused:

luxnet
28-04-2009, 13:31
e quindi per le PPW ???:confused:

servirebbe avere un ricevitore digitale "prima" del gingillo in questione :tapiro:

Salvio66
28-04-2009, 13:36
servirebbe avere un ricevitore digitale "prima" del gingillo in questione :tapiro:


che OO !! puntavo a questi modelli propio per "risparmiare " il decoder e spostarlo su un'altro tv ... consideravo pure che ho già la CAM del TV principale da poter usare con le PPW .... :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

luxnet
28-04-2009, 13:39
che OO !! puntavo a questi modelli propio per "risparmiare " il decoder e spostarlo su un'altro tv ... consideravo pure che ho già la CAM del TV principale da poter usare con le PPW .... :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

...ma vedrai che al momento della commercializzazione in Italia ufficiale di questo nuovo modello RHT49* prevederanno anche a inserire lo slottino :D

Salvio66
28-04-2009, 13:53
...ma vedrai che al momento della commercializzazione in Italia ufficiale di questo nuovo modello RHT49* prevederanno anche lo slottino :D

Sperem ...... :boh:...

fastleo63
28-04-2009, 21:51
riporto testualmente le info che molto gentilmente mi sono state fornite da un rivenditore on-line:
"...il 497 e' un evoluzione del 397 che aveva diversi problemi software."
Sarebbe interessante avere il changelog del software dei 49x, per capire quali fix sono stati introdotti... A quali problemi si riferisce? Magari anche ad alcuni di quelli che io ed altri hanno segnalato?

luxnet
29-04-2009, 11:29
Sarebbe interessante avere il changelog del software dei 49x, per capire quali fix sono stati introdotti... A quali problemi si riferisce? Magari anche ad alcuni di quelli che io ed altri hanno segnalato?

Sono info che si avranno solo quando comparirà sul sito di LG Italia... :O
ma ditemi un pò, acquistarlo senza C.I. è una belinata anche se ho già Sky?

Salvio66
29-04-2009, 14:07
Sono info che si avranno solo quando comparirà sul sito di LG Italia... :O
ma ditemi un pò, acquistarlo senza C.I. è una belinata anche se ho già Sky?

direi di sì .... anche se hai già SKY nn si sà mai perché privarsi di una ulteriore possibilità di espansione ... a gratis poi ........ :boh:

fastleo63
29-04-2009, 16:05
Sono info che si avranno solo quando comparirà sul sito di LG Italia...
Dubito che simili informazioni verranno divulgate al pubblico, bisognerà che qualcuno faccia da "cavia" acquistando un RHT49xH e lo confronti, nelle varie funzionalità, rispetto ai 39x...

luxnet
30-04-2009, 12:30
direi di sì .... anche se hai già SKY nn si sà mai perché privarsi di una ulteriore possibilità di espansione ... a gratis poi ........ :boh:

hai ragione, ma quando mi parte l'embolo dell'acquisto.... :D figurati che avrei già dovuto avere il 397, poi ho scoperto dell'esistenza del 497 :sofico:

Salvio66
30-04-2009, 14:57
hai ragione, ma quando mi parte l'embolo dell'acquisto.... :D figurati che avrei già dovuto avere il 397, poi ho scoperto dell'esistenza del 497 :sofico:

eh eh anche a me se parte la scheggia..... ma questas volta ho deciso di ponderare bene... sai com'é .. un DVD REC nn é un cell ... é più difficile il riciclo nuovo/usato ...;)

AmuroRei_2
02-05-2009, 10:53
Ragazzi per conto mio, se riuscite a trovarlo a buon prezzo prendete
l'RHT399H, va da dio e ha praticamente tutto " apparte l'usb 1.1" e
il telecomando poco reattivo! :)

luxnet
08-05-2009, 10:29
Ragazzi per conto mio, se riuscite a trovarlo a buon prezzo prendete
l'RHT399H, va da dio e ha praticamente tutto " apparte l'usb 1.1" e
il telecomando poco reattivo! :)

...questo è vero, anche se si trova ad un prezzo maggiore del nuovo fratello 49* :mbe: ...e poi il nuovo restiling mi piace proprio!! :sofico:

sanmag
11-05-2009, 16:18
Sto aspettando che arrivi l' LG RHT397H che ho ordinato, ma mi è venuta una illuminazione e sono troppo impaziente: vorrei che qualcuno che ha già il recorder la provasse.

Si tratta di questo: non è possibile copiare su DVD da HD una registrazione PPV perchè è registrata digitalmente e contiene un flag che ne impedisce la duplicazione.

Però ho letto che invece è possibile copiarla su DVD se viene registrata su HD attraverso la SCART da un decoder esterno: e questo è possibile perchè nel passaggio tramite la SCART, il segnale diventa analogico.

A questo punto dovrebbe esere sufficiente unire le due scart dell'apparecchio con un unico cavo, far partire la registrazione dalla SCART in ingresso (AV1?) e poi far partire in riproduzione da HDD una trasmissione PPV precedentemente registrata.

In pratica si tratterebbe di utilizzare come "decoder esterno" lo stesso decoder dell' LG facendo rientrare il segnale dalla scart in ingresso.

Il procedimento sul mio attuale DVD-recorder (Pioneer DVR540 o qualcosa del genere) funziona e mi ritrovo una copia esatta della registrazione PPV sullo stesso HDD.

Però non posso provare se a questo punto è registrabile su DVD perchè il Pioneer non ha il decoder integrato.

Qualcuno di voi farebbe la prova?

weaponX
11-05-2009, 20:45
Salve a tutti,
volevo un piccolo chiarimento in merito al modello RHT398H.

La registrazione dei programmi del DTT avviene tramite RGB ma la visualizzazione passa tramite HDMI?

Com'è la funzione di upscaling di questo modello?

Grazie per le eventuali risposte e per l'infinita pazienza.

desamo
11-05-2009, 21:38
mi è venuta una illuminazione e sono troppo impaziente: vorrei che qualcuno che ha già il recorder la provasse.
...
In pratica si tratterebbe di utilizzare come "decoder esterno" lo stesso decoder dell' LG facendo rientrare il segnale dalla scart in ingresso.

Il procedimento sul mio attuale DVD-recorder (Pioneer DVR540 o qualcosa del genere) funziona e mi ritrovo una copia esatta della registrazione PPV sullo stesso HDD.


Ciao.
Non ho analizzato bene il procedimento che hai utilizzato, ma se ti funziona sul tuo Pioneer penso che potrebbe funzionare anche sul LG...
Se qualcuno potesse fare delle prove, (io purtroppo non ho ne cam, ne tessera PPV di MS :Prrr: ) potrebbe essere interessante capire se l'idea è valida.
Comunque se avete un pò di pazienza e di coraggio fra un pò potrebbero esserci delle novità a questo riguardo ;)

Ciao

m4ur0m
11-05-2009, 22:08
...dovrebbe esere sufficiente unire le due scart dell'apparecchio con un unico cavo, far partire la registrazione dalla SCART in ingresso (AV1?) e poi far partire in riproduzione da HDD una trasmissione PPV precedentemente registrata...Purtroppo no...
( avevo già fatto la prova prima di smontare l'HDD interno )
Per le registrazioni da mediaset premium protette, ho provato collegare un cavo scart da AV1 a AV2 del DVDR (monitorando tramite video component, perchè con HDMI viene bloccata l'uscita RGB su scart AV1) e quindi ho tentato di ri-registrare mettendo come sorgente AV2.
Anche così, dopo pochi secondi, la registrazione si blocca perchè viene rilevato il segnale di protezione :muro:
Ciao :)

fastleo63
11-05-2009, 22:31
Quale può essere la natura del segnale di protezione da registrazione? Se è simile al "vecchio" Macrovision, allora si potrebbero usare "ammennicoli" come questo MK2000/2003 (http://www.mk2000.it/) che stabilizzano il segnale.
Ne posseggo uno, che ho utilizzato per creare copie di sicurezza su DVD-Video di alcune videocassette della Disney (NOTA: solo ed esclusivamente per uso personale, per scongiurare gli inevitabili degradamenti del supporto magnetico VHS - e lo ritengo un mio diritto!).
Io non posso provare direttamente perché non possiedo e non mi interessa, al momento, un abbonamento a Mediaset Premium o simili.

fastleo63
11-05-2009, 22:39
...La registrazione dei programmi del DTT avviene tramite RGB ma la visualizzazione passa tramite HDMI?
Il flusso video digitale dovrebbe essere registrato tale e quale come viene ricevuto (solo l'audio viene sicuramente ricodificato, in Dolby Digital 2.0).
Il segnale in uscita può essere prelevato a scelta attraverso le prese Composite, S-Video, RGB, Component o HDMI.
Com'è la funzione di upscaling di questo modello?Eccellente e superiore al precedente, analogo per dotazione, LG D-Station D75/76/77. Ovviamente l'upscaling è attivo solo sulle uscite Component (576p) e sulla HDMI (576p/720p/1080i/1080p).

Zabbi
12-05-2009, 17:58
Comunque se avete un pò di pazienza e di coraggio fra un pò potrebbero esserci delle novità a questo riguardo ;)

Ciao

..speriamo...!!!

shuttle
12-05-2009, 18:47
Ciao.
Comunque se avete un pò di pazienza e di coraggio fra un pò potrebbero esserci delle novità a questo riguardo ;)

Ciao

Speriamo, ma posso chiederti qualche anticipazione?

desamo
12-05-2009, 21:35
Speriamo, ma posso chiederti qualche anticipazione?

Per ora non posso dire granchè...
E' ancora tutto in working progress.
Comunque qualcosa che riguarda questi ultimi post c'è ;)

Le cosa da fare, piccole o grandi, sarebbero tante, basta leggere i commenti/lamenti su certe limitazioni del nostro recorder ma le difficoltà sono notevoli e il tempo a disposizione per lavorarci è davvero molto poco.

Abbiate pazienza :cool:

Ciao

esatch
13-05-2009, 10:45
Sto aspettando che arrivi l' LG RHT397H che ho ordinato, ma mi è venuta una illuminazione e sono troppo impaziente: vorrei che qualcuno che ha già il recorder la provasse.

Si tratta di questo: non è possibile copiare su DVD da HD una registrazione PPV perchè è registrata digitalmente e contiene un flag che ne impedisce la duplicazione.

Però ho letto che invece è possibile copiarla su DVD se viene registrata su HD attraverso la SCART da un decoder esterno: e questo è possibile perchè nel passaggio tramite la SCART, il segnale diventa analogico.

A questo punto dovrebbe esere sufficiente unire le due scart dell'apparecchio con un unico cavo, far partire la registrazione dalla SCART in ingresso (AV1?) e poi far partire in riproduzione da HDD una trasmissione PPV precedentemente registrata.

In pratica si tratterebbe di utilizzare come "decoder esterno" lo stesso decoder dell' LG facendo rientrare il segnale dalla scart in ingresso.

Il procedimento sul mio attuale DVD-recorder (Pioneer DVR540 o qualcosa del genere) funziona e mi ritrovo una copia esatta della registrazione PPV sullo stesso HDD.

Però non posso provare se a questo punto è registrabile su DVD perchè il Pioneer non ha il decoder integrato.

Qualcuno di voi farebbe la prova?


Non funziona sull'Lg.
Ci si e' provato parecchio tempo fa :)

Zabbi
13-05-2009, 17:15
Ho visto in giro che ora e' disponibile anche la Cam Lg, vi volevo chiedere una cosa; io attualmente uso quella della Samsung che va' benino anche se di tanto in tanto mi fa' qualche capriccio. Ora vi chiedo, e' probabile che comprando quella della stessa marca del dvd Recorder si abbiano meno problemi e piu' compatibilta'?

m4ur0m
13-05-2009, 19:38
...e' probabile che comprando quella della stessa marca del dvd Recorder si abbiano meno problemi e piu' compatibilta'?No, LG può intervenire sul FW del DVDR per migliorare la compatibilità con la SmarCAM italia, ma non sul FW della CAM che è una soltanto (LG mette solo l'adesivo con il marchio).
Ciao :)

Zabbi
13-05-2009, 19:52
No, LG può intervenire sul FW del DVDR per migliorare la compatibilità con la SmarCAM italia, ma non sul FW della CAM che è una soltanto (LG mette solo l'adesivo con il marchio).
Ciao :)

Quindi, in effetti la smartcam samsung e' uguale a quella Lg, non cambia nulla prendendo quella della stessa marca del nostro dvd Recorder.
Attendiamo qualche firmware:mc:

Big P 84
16-05-2009, 14:17
Un saluto a tutti.

Si può collegare al monitor del pc?
Sapete dirmi se esiste un tuner tdt con slot ci per pc?

darkman287
18-05-2009, 09:57
Ciao a tutti sono da poco possessore di questo bel recorder ho un problema che non riesco a capire quindi dove meglio che in questo forum chiedere.
Il mio problema e' legato alla registrazione dal decoder sky in automatico mediante programmazione autoview di sky
Da come ho capito io programmando con autoview sky e collegando il decoder al recorder dovrebbe effettuare la registrazione anche a decoder e recorder spento.Ho provato ma non succede nulla anzi diciamo che funziona a meta' ,si accende il decoder sky ma il dvd recorder sta spento la mia domanda a questo punto e' ma qualcuno a provato a registrare con autoview ?Se si come avete collegato le scart ,io le ho collegate cosi'
AV1 decoder sky ----> tv
AV2 decoder sky ----> AV2 dvd rec
dvd rec collegato alla tv tramite hdmi
Per cortesia ditemi dove sto sbagliando grazie un saluto a tutto il forum

fastleo63
18-05-2009, 10:54
Si può collegare al monitor del pc?Se il suddetto monitor ha l'ingresso HDMI, la risposta è sì.
Sapete dirmi se esiste un tuner tdt con slot ci per pc?Dovrebbero esistere, ma non so dirti né marca né modello.

desamo
18-05-2009, 13:36
Da come ho capito io programmando con autoview sky e collegando il decoder al recorder dovrebbe effettuare la registrazione anche a decoder e recorder spento.Ho provato ma non succede nulla...
Ciao.
Beh, io ti posso solo dire come faccio di solito, poi non sò se esista una configurazione che ti permetta, tramite i segnali della scart, di far sì che il recorder automaticamente si accenda e si predisponga in registrazione.

La parte dell'impostazione del decoder sky è ok.
Poi, però, io imposto sempre una registrazione programmata che corrisponda, come ora di inizio e fine, a quella che voglio registrare da sky.
Ricordati inoltre di selezionare, sempre nella registrazione programmata, da che sorgente vuoi registrare (AV1, AV2, DDT ecc.).
Penso sia tutto qui.

Se poi qualcun'altro sa come attivare il recorder direttamente con la scart, ben venga, così si evita la doppia impostazione ;)

Ciao

fastleo63
18-05-2009, 13:56
Forse la funzionalità accennata da darkman287 è quella che, a volte, viene denominata "SAT Timer".
Che io sappia, era implementata su alcuni videoregistratori VHS, tra cui il mio JVC HR-S9600.
Attivando tale funzione, il registratore viene acceso via SCART dall'apparecchio ricevitore, ed inizia a registrare il segnale ricevuto sulla suddetta SCART.
Non vi è necessità di programmare alcunché sul PVR/VCR, basta programmare solo l'accensione (e relativo spegnimento) del ricevitore all'orario prestabilito, tramite le opzioni del menù relative all'accensione regolata da timer (e che dovrebbe essere l'autoview testé citata).
Non so se tale funzione sia presente anche sul ns. RHT...

m4ur0m
18-05-2009, 14:11
Forse la funzionalità accennata da darkman287 è quella che, a volte, viene denominata "SAT Timer".Su LG non c'è. La funzione è attualmente presente sui DVDR philips.
E' comoda, però ha i suoi lati negativi: quando è attivata, tutte le volte che si accende il decoder esterno (sky o altro), il dvdr si accende e registra in automatico fino a quando non si spegne nuovamente il decoder :rolleyes: (se non si fa attenzione, l'hdd si riempie velocemente)

Ciao :)

darkman287
18-05-2009, 14:29
Ciao a tutti siete stati molto gentili nel rispondermi ,se non erro credo che questa funzione sia anche implementata anche sul suddetto dvd recorder perche' mi sembrava di aver letto la discussione da qualche parte solo che non ricordo piu' se parlasse del 397 o di altri recorder
Si discuteva di un impulso che veniva dato tramite cavo 25 pin scart pero' non ricordo i collegamenti come dovevano essere
Comunque grazie sperando che ci sia qualcuno che abbia risolto sempre si possa

fastleo63
18-05-2009, 15:04
All'accensione, un dispositivo dotato di SCART invia sempre una tensione di abilitazione tramite il pin numero 8.
A seconda del valore di tensione sul suddetto pin viene attivato lo switching tra i seguenti modi:
da 0 a +2V = segnale TV normale
da +5 a +8V = commutazione AV 16:9 (solo se il dispositivo ha il supporto per il "widescreen")
da +9.5 a +12V = commutazione AV 4:3
Non esiste un range di tensioni che commuti la registrazione automatica.
E' il dispositivo di registrazione che deve essere "istruito" ad accendersi ed incominciare a registrare, nel momento in cui sul pin 8 la tensione salga oltre i +5V (o meglio, sopra i 9.5V).
Proprio qui entra in gioco la modalità "Sat Timer Link", che serve, se abilitata, ad istruire il PVR. Il ns. RHT non la possiede, e quindi non si accenderà e non registrerà nulla.
Nota: esistono altre implementazioni di tale "feature", ma richiedono una connessione accessoria del tipo mini-jack o simili, la quale deve sempre presente sia nel ricevitore DDT o Satellite che nel recorder.
Quindi, per registrare via AV, va necessariamente impostata la registrazione timer, sia sul ricevitore esterno che sull'LG.

nicodocet
18-05-2009, 18:18
Se pasticci un po' con l'elettronica, potresti interfacciarTi ai tasti PowerOn e Rec del recorder pilotandoli con il pin8 della scart del decoder, ottenendo, però, un effetto simile a quello descritto da m4ur0m (praticamente ogni volta che si accenderebbe il decoder, il recorder finirebbe per registrare).

78c18
19-05-2009, 12:07
Ma no ho capito bene una cosa che riguarda le registrazioni delle PPV..allora:se io registro una trasmissione dalla PPV me la ritrovo da rivedere tramite hd,ma non posso riversarla su un supporto esterno che sia dvd o dispositivo usb,o non mi permette proprio di rivedere un programma registrato dalla ppv?Cioé,se io registro da steel un film su hd interno,lo posso rivedere?non mi importa di non poterlo passare su dvd,ma posso rivederlo dal mio LG?
Perdonatemi ma sono davvero confuso..

m4ur0m
19-05-2009, 12:24
Sicuramente puoi rivedere la registrazione della PPV da HDD...
(altrimenti che senso avrebbe poterla registrare ;) )
Ciao :)

*NOD32*
19-05-2009, 20:08
Buongiorno a tutti :)

Grazie a quello che ho letto in questo bel 3d, ho deciso di approfittare di un'offerta di un centro commerciale e ho acquistato due RHT397H per rimpiazzare i miei due Sony, che andavano ancora benissimo, ma non avevano il dvb-t integrato. Le prime impressioni sono senz'altro positive, anche se il software dei Sony era due spanne sopra... ma mi abituerò: in fondo, questi LG costano la metà e la qualità di registrazione mi sembra buona. Ho attivato anche la registrazione MPEG4, ma non l'ho ancora provata.
Dalle foto, mi sembra di capire che l'unità disco sia un normale masterizzatore LG per pc (eide?). Chi l'ha già scoperchiato, mi potrebbe gentilmente dare conferma di ciò? Mi sapreste anche dire la sigla del modello del masterizzatore in questione? Secondo voi, è possibile sostituirlo con uno più silenzioso e di migliore qualità, tipo un Pioneer, o avrà un firmware modificato?
Grazie :cincin:

exidor
20-05-2009, 11:02
Dopo l'estate, ancora qualche mese di vita per il mio vecchio vcr, acquisterò il RHT 398H, ma già da ora mi trovo "incasinato" con i collegamenti.
Mi spiego.
Stamane ho acquistato il decoder esterno, il televisore ha solo 3 anni non mi sembra opportuno buttarlo, un Telesistem zapper TS6206. Per collegarlo però ho dovuto staccare una sorta di bacchetta con due prese scart.
Ora qualcuno mi può dare una mano con i collegamenti che non ci capisco nulla?
Televisore dotato di una scart :(.
Decoder Telesistem 2 prese scart.
Vcr 2 prese scart (e dopo l'estate sarà sostituito dal RHT 398H)
Ps2 1 presa scart (ci vedo i divx su pendrive tramite programma sms player)
Lettore dvd 1 presa scart.

Devo acquistare una "bacchetta" con 3 prese scart?

Per quanto riguarda i collegamenti antenna non vi sono problemi:
Muro... vcr (RHT 398H)... decoder... televisore.

Grazie anticipatamente per l'aiuto.

ironia
20-05-2009, 14:05
Buongiorno a tutti :)

Grazie a quello che ho letto in questo bel 3d, ho deciso di approfittare di un'offerta di un centro commerciale e ho acquistato due RHT397H per rimpiazzare i miei due Sony, che andavano ancora benissimo, ma non avevano il dvb-t integrato. Le prime impressioni sono senz'altro positive, anche se il software dei Sony era due spanne sopra... ma mi abituerò: in fondo, questi LG costano la metà e la qualità di registrazione mi sembra buona. Ho attivato anche la registrazione MPEG4, ma non l'ho ancora provata.
Dalle foto, mi sembra di capire che l'unità disco sia un normale masterizzatore LG per pc (eide?). Chi l'ha già scoperchiato, mi potrebbe gentilmente dare conferma di ciò? Mi sapreste anche dire la sigla del modello del masterizzatore in questione? Secondo voi, è possibile sostituirlo con uno più silenzioso e di migliore qualità, tipo un Pioneer, o avrà un firmware modificato?
Grazie :cincin:

cosa intendi con due spanne sopra'??

quanto l'hai pagato??

tnx

*NOD32*
20-05-2009, 22:56
cosa intendi con due spanne sopra'??

Intendo menu moooolto più intuitivi, editing più preciso, guida Gemstar-plus, possibilità di selezionare due diverse frequenze di trasmissione del telecomando (per poter mettere due apparecchi uguali vicini, senza interferenze), assenza totale di bug, ...
Una cosa poi che mi ha un po' stupito di questi LG è che non aggiornino in automatico i nuovi canali del dvb-t: in questo periodo, quasi ogni giorno, vengono attivati nuovi canali e, ogni volta, si deve rifare la sintonizzazione da zero. Oltretutto, ci mette una vita... Oggi li ho accesi e, al posto dei canali Rai, appariva il messaggio: "Il servizio non è corrente o disordinato" (cosa vuol dire? Che lingua sarebbe?). L'unica cosa che mi è venuta in mente (e, penso, l'unica possibile) è stata di rifare la sintonia. Forse, perchè qui la scorsa notte c'è stato lo switch-off di Rai 2 e Rete 4? Ma allora, perchè il decoder collegato alla tv (Adb I-can) non ha avuto bisogno di nessuna risintonizzazione? Insomma, confermo le mie impressioni, complessivamente positive, ma i Sony sono molto più "user-friendly" e, forse, considerando anche la migliore qualità costruttiva (interna), la differenza di prezzo è più giustificabile di quanto possa sembrare...

quanto l'hai pagato??

239€ (versione con lo slot per la cam). Online si trovano a meno, ma preferivo avere la possibilità di provarli ed, eventualmente, restituirli senza troppe complicazioni (e costi aggiuntivi), nel caso non mi avessero soddisfatto.

ironia
21-05-2009, 08:02
Intendo menu moooolto più intuitivi, editing più preciso, guida Gemstar-plus, possibilità di selezionare due diverse frequenze di trasmissione del telecomando (per poter mettere due apparecchi uguali vicini, senza interferenze), assenza totale di bug, ...
Una cosa poi che mi ha un po' stupito di questi LG è che non aggiornino in automatico i nuovi canali del dvb-t: in questo periodo, quasi ogni giorno, vengono attivati nuovi canali e, ogni volta, si deve rifare la sintonizzazione da zero. Oltretutto, ci mette una vita... Oggi li ho accesi e, al posto dei canali Rai, appariva il messaggio: "Il servizio non è corrente o disordinato" (cosa vuol dire? Che lingua sarebbe?). L'unica cosa che mi è venuta in mente (e, penso, l'unica possibile) è stata di rifare la sintonia. Forse, perchè qui la scorsa notte c'è stato lo switch-off di Rai 2 e Rete 4? Ma allora, perchè il decoder collegato alla tv (Adb I-can) non ha avuto bisogno di nessuna risintonizzazione? Insomma, confermo le mie impressioni, complessivamente positive, ma i Sony sono molto più "user-friendly" e, forse, considerando anche la migliore qualità costruttiva (interna), la differenza di prezzo è più giustificabile di quanto possa sembrare...



239€ (versione con lo slot per la cam). Online si trovano a meno, ma preferivo avere la possibilità di provarli ed, eventualmente, restituirli senza troppe complicazioni (e costi aggiuntivi), nel caso non mi avessero soddisfatto.

si decisamente anche a me il sony ha dato questa impressione e sopratutto un rapporto qualità prezzo migliore...
per il decoder non ti so dire...

eureka63
21-05-2009, 08:26
...Online si trovano a meno, ma preferivo avere la possibilità di provarli ed, eventualmente, restituirli senza troppe complicazioni (e costi aggiuntivi), nel caso non mi avessero soddisfatto.Veramente è al contrario. Solo quelli on-line puoi restituire entro 10 giorni senza problemi. In negozio puoi solo litigare (a torto!) con il venditore.

ironia
21-05-2009, 09:29
Veramente è al contrario. Solo quelli on-line puoi restituire entro 10 giorni senza problemi. In negozio puoi solo litigare (a torto!) con il venditore.

be dipende...se lo prendi in un grosso centro di solito non ti fanno storie

eureka63
21-05-2009, 10:07
be dipende...se lo prendi in un grosso centro di solito non ti fanno storieBeh, anche questo è vero! Grossi centri, tipo Mediaword, Euronics, Trony, ecc a volte hanno simili clausole di garanzia tipo "soddisfatto o rimborsato". Son da tener presenti.

*NOD32*
21-05-2009, 12:30
Presi al Carrefour ==> 15 giorni di tempo per decidere che non ti piacciono e ti restituiscono i soldi in contanti, senza storie (già provato diverse volte) :Prrr:

*NOD32*
21-05-2009, 13:38
Risolto il problema della risintonizzazione: hanno appena detto al TGR che, a causa di un problema tecnico della Rai (in occasione dello switch-off di Rai 2), è stato necessario risintonizzare i decoder :ciapet: Forse, l'altro mio decoder non ne ha avuto bisogno perchè, quando è in stand-by, si autoaggiorna e, probabilmente, ha fatto tutto da solo, a mia insaputa :D Certo, questa funzione sarebbe stata bella anche sugli LG...

pipperoxp
21-05-2009, 18:59
Sarei interessato anch'io a questo dvdr ma non ho capito se è possibile guardare una registrazione "vecchia" mentre è in corso una registrazione. E i divx sono riproducibili mentre si sta registrando?
Un'ultima cosa riguardo l'ordinamento dei canali: se creo una lista di favoriti posso poi ordinare i canali al suo interno?
Grazie

m4ur0m
21-05-2009, 19:15
Molto sinteticamente:
...è possibile guardare una registrazione "vecchia" mentre è in corso una registrazione.Sì...i divx sono riproducibili mentre si sta registrando?No
...se creo una lista di favoriti posso poi ordinare i canali al suo interno?No

Ciao :)

pipperoxp
21-05-2009, 19:30
Quote:
Originariamente inviato da pipperoxp
...se creo una lista di favoriti posso poi ordinare i canali al suo interno?
No

Ma almeno rai e mediaset sono nelle posizioni 123456 o sparpagliati di quà e di là? Vado per il nuovo modello che mi pare risolva il problema?
Il timeshift inizia a registrare appena premo il tasto sul telecomando?

m4ur0m
21-05-2009, 21:46
...rai e mediaset sono nelle posizioni 123456 SìIl timeshift inizia a registrare appena premo il tasto sul telecomando? Sì

Ciao :)

rEnEz
22-05-2009, 16:06
ciao a tutti, sono rEnEz, un nuovo iscritto, neo acquirente del recorder in oggetto, acquistato anche grazie alle numerose e ricche integrazioni presenti in questo thread :)

è da un paio di gg che sto provando a usarlo e condivido pienamente tutti i pregi e difetti riscontrati dai vari esperti

ho constatato però una presunta anomalia di cui non mi pare di aver letto in precedenza (chiedo venia nel caso invece sia già stata ampiamente trattata) ...

vengo al dunque:
la sera prima ho programmato una registrazione per il tardo pomeriggio del giorno dopo, ore 17.00 - 19.00; il giorno dopo, essendo rientrato PRIMA dal lavoro, a registrazione ANCORA IN CORSO, volevo bloccarla ... ho scoperto che il menù di REGISTRAZIONE non risulta più accessibile (appare in grigio) ... "vabbè ..." - direte voi - " ...aspetta che finisca" .... giusto, assai discutibile, ma non fa una grinza;

ma sel nel mentre avessi voluto aggiungere una NUOVA registrazione, come avrei potuto accedere al menu per inserirla ? :eek:

sono certo che sbaglio qlcs, ma non ho capito dove :muro:

grazie in anticipo per gli eventuali assist

m4ur0m
22-05-2009, 19:05
...essendo rientrato PRIMA dal lavoro, a registrazione ANCORA IN CORSO, volevo bloccarla ... ho scoperto che il menù di REGISTRAZIONE non risulta più accessibile (appare in grigio) ...Benvenuto nel forum :).
Durante la registrazione, il menu non è accessibile (quindi non si possono aggiungere programmazioni) però puoi fermare la registrazione in corso, premendo STOP e poi ENTER.

Ciao :)

Superfranciscarl
22-05-2009, 19:20
aspetta che finisca:D :D :D :D :D

Ci sarebbe la soluzione definitiva per fermare la registrazione !!!!

Una bella MARTELLATA ben assestata .....:D :D :D :D :D :D


Saluti e baci !!!!!

rEnEz
22-05-2009, 19:36
grazie per le info...

delusione massima :mbe:

per inserire una nuova programmazione devo FERMARE quella in corso ??!!?!? .... noooooooo, non può (e non dovrebbe) essere !

non ritenete che sia un limitazione piuttosto pesante ?!?!? ok, per i VCR era già così, però ...

(ma sono tutti così i dvd/hd recorder ?)

m4ur0m
22-05-2009, 20:04
...per inserire una nuova programmazione devo FERMARE quella in corso ??!!?!?Sì.
Non la vedo come una gran limitazione...
Quando programmo con il timer, di solito è perchè non sono in casa durante la registrazione :D
Chiaro che ciascuno ha le proprie esigenze, comunque a me non è mai capitato di dover programmare una nuova registrazione quando ce n'era un'altra in corso.
Sinceramente non mi ricordo come si comportano altri DVDR in questo caso.

Ciao :)

*NOD32*
22-05-2009, 21:13
Anche il fatto che non si possa vedere in diretta quello che si sta registrando è ancora più assurdo :mbe: Speriamo esca qualche firmware (anche non ufficiale) che rimuova queste incomprensibili limitazioni.

m4ur0m
22-05-2009, 21:20
Anche il fatto che non si possa vedere in diretta quello che si sta registrando è ancora più assurdo ...Come è già stato detto, è sufficiente premere il tasto TV/DVD (o anche solo HOME) per vedere in diretta quello che si sta registrando :rolleyes:.

Ciao :)

*NOD32*
22-05-2009, 21:36
Come è già stato detto, è sufficiente premere il tasto TV/DVD (o anche solo HOME) per vedere in diretta quello che si sta registrando :rolleyes:.

Ciao :)

Chiedo scusa, avevo letto tutti i post di questo 3d in una volta e qualcosa mi sarà sfuggito :tapiro: Comunque, in questo caso, sono contento di essermi sbagliato :D Una buona notizia, grazie :cincin:

m4ur0m
22-05-2009, 22:04
Chiedo scusa, avevo letto tutti i post di questo 3d in una volta e qualcosa mi sarà sfuggito...Nulla di cui scusarsi :mano: (figurati, sono già più di 500 ed era il post #72 :D).

Ciao :)

shuttle
23-05-2009, 10:25
...Non la vedo come una gran limitazione...

Nemmeno io.

rEnEz
23-05-2009, 10:43
ok, mi avete convinto .... mal che vada fermo un attimo quella in corso e inserisco la nuova !

in effetti, in prima battuta, temevo che neanche fosse annullabile quella in corso, ma con il trucco STOP+ENTER può già essere sufficiente

grazie


cmq rimane un buon prezzo per ciò che viene offerto: modello RHT397H a 239€ (stessa offerta e iper di *NOD32*) :D

Donadao
23-05-2009, 14:25
Ciao a tutti e grazie per questo topic.
Nessuno di voi possiede, al pari del sottoscritto, una "variante sfigata" (l'ho preso con pixmania) dell'RHT397H che non dà la possibità di aggiornare il firmware? Manca proprio l'apposita voce di menu all'interno di HOME > Menu facile > Impostare.
:confused:

nicodocet
23-05-2009, 20:59
cmq rimane un buon prezzo per ciò che viene offerto: modello RHT397H a 239€ (stessa offerta e iper di *NOD32*) :D
Alla metr* è in offerta sino al 4 giugno a 189+IVA. :)

*NOD32*
23-05-2009, 22:37
Ciao a tutti e grazie per questo topic.
Nessuno di voi possiede, al pari del sottoscritto, una "variante sfigata" (l'ho preso con pixmania) dell'RHT397H che non dà la possibità di aggiornare il firmware? Manca proprio l'apposita voce di menu all'interno di HOME > Menu facile > Impostare.
:confused:

E', per caso, la versione senza slot per le cam?
Il fatto che manchi una voce nei menu, mi fa pensare che sia solo disabilitata, come accade per la registrazione MPEG4. Ti consiglio di seguire le istruzioni del post #20 e di settare tutti i valori del menu di servizio come riportato in detto post (prima, però, è meglio se ti segni i valori attuali, nel caso si rendesse necessario tornare indietro... non si sa mai).

*NOD32*
23-05-2009, 22:48
Alla metr* è in offerta sino al 4 giugno a 189+IVA. :)

Sì, ma devi avere la tessera per entrare. Poi, occhio che non sia la versione senza slot per le cam e che la garanzia sia di 24 mesi, perchè a me risulta che, se si compra qualcosa con partita iva, la garanzia sia di soli 12 mesi.

Donadao
24-05-2009, 01:14
E', per caso, la versione senza slot per le cam?
Il fatto che manchi una voce nei menu, mi fa pensare che sia solo disabilitata, come accade per la registrazione MPEG4. Ti consiglio di seguire le istruzioni del post #20 e di settare tutti i valori del menu di servizio come riportato in detto post (prima, però, è meglio se ti segni i valori attuali, nel caso si rendesse necessario tornare indietro... non si sa mai).

ciao e grazie Nod, ebbene sì, è la versione senza slot per cam. Ho provato a settare i valori come indicato al #20: effettivamente l'icona per l'aggiornamento compare, ma all'avvio del recorder compare anche un messaggio di errore e ho dovuto ripristinare i valori di default.
Credo che pixmania (mi sa che non mi fregano più :fuck: ) mi abbia mandato il modello in uso nel mercato francese. In effetti ho constatato che nel sito LG francese ( http://fr.lge.com/products/model/detail/enregistreursdvddisquedur_rht397h.jhtml ) non c'è la possibilità di scaricare il software, mentre è presente l'apposito link sul sito italiano
( http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rht398hrht397h.jhtml )

Mistero :wtf:

ironia
24-05-2009, 10:31
Alla metr* è in offerta sino al 4 giugno a 189+IVA. :)

be fa 227 ivato...al mediaworld si trova a 219 ivato...

Salvio66
24-05-2009, 11:10
be fa 227 ivato...al mediaworld si trova a 219 ivato...

si ma solo online.... al negozio costa 249 ....:(

*NOD32*
24-05-2009, 14:05
ciao e grazie Nod, ebbene sì, è la versione senza slot per cam. Ho provato a settare i valori come indicato al #20: effettivamente l'icona per l'aggiornamento compare, ma all'avvio del recorder compare anche un messaggio di errore e ho dovuto ripristinare i valori di default.
Credo che pixmania (mi sa che non mi fregano più :fuck: ) mi abbia mandato il modello in uso nel mercato francese. In effetti ho constatato che nel sito LG francese ( http://fr.lge.com/products/model/detail/enregistreursdvddisquedur_rht397h.jhtml ) non c'è la possibilità di scaricare il software, mentre è presente l'apposito link sul sito italiano
( http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rht398hrht397h.jhtml )

Mistero :wtf:

Forse ti dà errore, perchè avrai attivato anche qualcosa relativo allo slot per le cam ma, non trovandolo, il recorder restituisce il messaggio di errore. Se ci sono più valori differenti, prova a cambiarne solo uno alla volta: se non ti dà errore, prosegui cambiandone un altro e avanti così. Quando, dopo averne cambiato uno, ti dà errore, ripristini solo quello e cambi i restanti. Facci sapere, ciao :)

Giuliano69
24-05-2009, 15:31
ciao e grazie Nod, ebbene sì, è la versione senza slot per cam. Ho provato a settare i valori come indicato al #20: effettivamente l'icona per l'aggiornamento compare, ma all'avvio del recorder compare anche un messaggio di errore e ho dovuto ripristinare i valori di default.
Credo che pixmania (mi sa che non mi fregano più :fuck: ) mi abbia mandato il modello in uso nel mercato francese. In effetti ho constatato che nel sito LG francese ( http://fr.lge.com/products/model/detail/enregistreursdvddisquedur_rht397h.jhtml ) non c'è la possibilità di scaricare il software, mentre è presente l'apposito link sul sito italiano
( http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rht398hrht397h.jhtml )

Mistero :wtf:

Ciao,
stavo considerando di acquistare uno di questi due RHT497H oppure RHT397H.

Domandacce:


Quali sono le modifiche utili che si possono fare al fw del 397: solo region free ? cosa comporta abilitare il MPG4 ?
Se ho capito bene, il 397 senza cam non ha la possibilità di modificare i settings del fw, alias è blindato ?
Mi pare di capire che il 497 non abbia fino ad oggi la CI. Può comunque modificare le opzioni del fw o come il fratello 397 senza CI è blindato ?
Il 497 ha una gestione software migliore dei canali preferiti (mod. e ordin) . E in quali altre features ancora è migliorato rispetto al 397 ?
Su pixmania e MEdiaworld on line, vendono i due, ma con il dvb-t integrato. Alias non hanno il CI ?
Come si fa a capire da un acquisto in rete esiste il modulo CI visto che la sigla è uguale ?


Grazie dell'aiuto !!

nicodocet
24-05-2009, 20:38
... occhio che non sia la versione senza slot per le cam ...
Ovviamente ha lo slot CI: c'è anche scritto sulla scatola.

davidoff70
26-05-2009, 11:02
La mia ragazza deve prendere un recorder con Hard disck, il suo glorioso LG 7500 (se non sbaglio) ha finito di esistere, o meglio mi sa che è partito l' hard disck, so che è semplice sostituirlo ma visto che il digitale da me è alle porte ha deciso di prenderne uno nuovo con il digitale incorporato.
Pensavo di rimanere in LG cosi ha già familiarità con il prodotto e le sue esigenze non sono molte, registrare le sue telenovela quando è al lavoro, qualche film, togliere la pubblicità a volte e magari qualche divx però non ricordo se li legge dachiavetta me non ultima esigenza il prezzo che mi pare onesto di questi LG.
Con questi LG si puà sostituire l' Hard disk facilmente come i "vecchi LG"?
Mi sa che oggi lo prendo da Euronics, 228€ con HD da 160.
Grazie.

fastleo63
26-05-2009, 13:16
...è la versione senza slot per cam. Ho provato a settare i valori come indicato al #20: effettivamente l'icona per l'aggiornamento compare, ma all'avvio del recorder compare anche un messaggio di errore e ho dovuto ripristinare i valori di default...
Nelle informazioni sul firmware ti compare, oltre al modulo Main, anche il numero di versione dell'STB? La mia domanda è volta a comprendere se è necessaria la presenza dello slot CI per l'attivazione dell'aggiornamento via OTA...
Scusatemi in anticipo se per caso ho detto qualcosa di improprio od errato, sono solo mie supposizioni...
EDIT: l'indicazione STB non esiste sugli RHT...

sanmag
26-05-2009, 18:19
Finalmente sono riuscito ad aggirare la protezione dei programmi registrati su HDD da PPV. :)
Effettivamente, come suggerito da fastleo63, la protezione della PPV è di tipo analogico (Macrovision o CGSM-A). Ho acquistato un apposito apparecchietto a 49 euro (non metto nome nè link perchè non so se le regole del forum lo consentono), l'ho collegato alla SCART AV2 in uscita e poi dall'apparecchietto ho collegato un'altra SCART ad AV1 in entrata.
Ho fatto partire la registrazione da AV1 e poi ho messo in PLAY il titolo protetto col famigerato lucchettino dal disco rigido.
Ho ottenuto una copia perfetta sullo stesso disco rigido e priva di protezione, che poi ho potuto duplicare tranquillamente su DVD. :D :D
Ciao a tutti e grazie per questo splendido forum!

exidor
26-05-2009, 20:03
Finalmente sono riuscito ad aggirare la protezione dei programmi registrati su HDD da PPV. :)
Effettivamente, come suggerito da fastleo63, la protezione della PPV è di tipo analogico (Macrovision o CGSM-A). Ho acquistato un apposito apparecchietto a 49 euro (non metto nome nè link perchè non so se le regole del forum lo consentono), l'ho collegato alla SCART AV2 in uscita e poi dall'apparecchietto ho collegato un'altra SCART ad AV1 in entrata.
Ho fatto partire la registrazione da AV1 e poi ho messo in PLAY il titolo protetto col famigerato lucchettino dal disco rigido.
Ho ottenuto una copia perfetta sullo stesso disco rigido e priva di protezione, che poi ho potuto duplicare tranquillamente su DVD. :D :D
Ciao a tutti e grazie per questo splendido forum!

Mi sa che sarai subissato da messaggi privati... preparati, la tua tastierà rischierà il surriscaldamento :sofico: .
Oppure un sano copia ed incolla a ripetizione ti salverà ;)

desamo
26-05-2009, 21:25
Finalmente sono riuscito ad aggirare la protezione dei programmi registrati su HDD da PPV. :)
Ho acquistato un apposito apparecchietto a 49 euro...

Ciao.
Sono contento che tu abbia risolto in questo modo ;)
Comunque, lo ribadisco, per chi non ha troppa fretta, una soluzione (gratis :D ) dovrebbe essere in arrivo :cool:

Ciao.

Donadao
26-05-2009, 21:36
Nelle informazioni sul firmware ti compare, oltre al modulo Main, anche il numero di versione dell'STB? La mia domanda è volta a comprendere se è necessaria la presenza dello slot CI per l'attivazione dell'aggiornamento via OTA...
Scusatemi in anticipo se per caso ho detto qualcosa di improprio od errato, sono solo mie supposizioni...


Immagino che sia come dici tu. Ma, dal basso della mia scarsa conoscenza della materia, non capisco perché: l' RHT397H senza slot CI non ha un proprio firmware? Oppure ce l'ha, ma non è previsto nessun tipo di aggiornamento? :cry:

Ad ogni modo, ecco la mia schermata firmware:
-------
Model Name: RH3T&RH4T Series
Region Code: 2 (Europe / Japan)
Loader Ver=S632 HDD SIZE=160 GB
SET : Ver=090218E Cware=033 BSP=MAPLE FME
I/O MICOM Ver : 81211_0
1394 ID = 0x00E0910D 00000001
--CPRM : Unique << USB : NG >>
IO Option :
da 30 70 61 4e aa 46 12 0c 00
CHECKSUM OF OPTION : 0x80FD
Setup, HDD data initialize: Press MP Key
-------

*NOD32*
26-05-2009, 23:30
Immagino che sia come dici tu. Ma, dal basso della mia scarsa conoscenza della materia, non capisco perché: l' RHT397H senza slot CI non ha un proprio firmware? Oppure ce l'ha, ma non è previsto nessun tipo di aggiornamento? :cry:

Ad ogni modo, ecco la mia schermata firmware:
-------
Model Name: RH3T&RH4T Series
Region Code: 2 (Europe / Japan)
Loader Ver=S632 HDD SIZE=160 GB
SET : Ver=090218E Cware=033 BSP=MAPLE FME
I/O MICOM Ver : 81211_0
1394 ID = 0x00E0910D 00000001
--CPRM : Unique << USB : NG >>
IO Option :
da 30 70 61 4e aa 46 12 0c 00
CHECKSUM OF OPTION : 0x80FD
Setup, HDD data initialize: Press MP Key
-------

Hai anche tu (come me) una versione di firmware più recente rispetto a quelle che ho visto riportate da altri utenti del forum. Mi pare di capire che questo nuovo firmware sia comune alla nuova serie di recorder RH4T (il che farebbe pensare ad un aggiornamento soltanto estetico e non funzionale di tale nuova serie). Nel mio caso, i valori OP nel menu di servizio erano uguali (tranne OP6) a quelli riportati nel post #20, mentre, nel tuo, vedo che cambiano quasi tutti :eek: Comunque, secondo me, se segui il mio consiglio del post #577 e, pazientemente, provi a cambiare un solo valore alla volta, potrebbe anche funzionare... Tentar non nuoce, tanto hai visto che puoi sempre tornare indietro ;)

Zabbi
27-05-2009, 07:34
Ciao.
Sono contento che tu abbia risolto in questo modo ;)
Comunque, lo ribadisco, per chi non ha troppa fretta, una soluzione (gratis :D ) dovrebbe essere in arrivo :cool:

Ciao.

speriami:mc: .
E' comunque un passaggio video quello che fa' l'amico con piccola perdita di qualita',ma cmq una prima soluzione.

ironia
27-05-2009, 08:33
ma escono aggiornamenti firmware?

fastleo63
27-05-2009, 08:44
ma escono aggiornamenti firmware?
Se usciranno, saranno rivolti a migliorare la gestione dell'apparecchio, soprattutto nell'ottica della risoluzione di problematiche (bugs); ma se i ns. RHT funzioneranno bene, gestiranno correttamente gli eventi PPV dei providers di contenuti, e non emergeranno difetti evidenti del firmware, probabilmente LG non rilascerà nessun update, perché non ce ne sarebbe motivo.
...ecco la mia schermata firmware:
-------
Model Name: RH3T&RH4T Series
Region Code: 2 (Europe / Japan)
Loader Ver=S632 HDD SIZE=160 GB
SET : Ver=090218E Cware=033 BSP=MAPLE FME
I/O MICOM Ver : 81211_0
1394 ID = 0x00E0910D 00000001
--CPRM : Unique << USB : NG >>
IO Option :
da 30 70 61 4e aa 46 12 0c 00
CHECKSUM OF OPTION : 0x80FD
Setup, HDD data initialize: Press MP Key
-------
...Mi pare di capire che questo nuovo firmware sia comune alla nuova serie di recorder RH4T (il che farebbe pensare ad un aggiornamento soltanto estetico e non funzionale di tale nuova serie)...
Rispondo ad entrambi: anch'io ho la stessa versione di firmware, con la differenza che nel mio RHT397H la lettera finale è la "I". Potrebbe indicare una sorta di "localizzazione" (I = Italia)? Oppure potrebbe dipendere dalla presenza, sul mio LG, dello slot C.I.? Chissà...
Inoltre concordo interamente con quanto affermato da *NOD32*, del resto lo si vede anche nel Service Menu...
A questo punto una cosa è certa: le illazioni circa le migliori prestazioni della nuova linea RHT49X forse sono prive di fondamento, in quanto il software installato è lo stesso per le due generazioni di prodotto. Il service menu ce ne dà la conferma, come evidenziato nella schermata inviata da Donadao...
A meno che le componenti hardware dei 49X non siano state aggiornate, magari con "chipsets" più veloci (ma ovviamente retrocompatibili con quelli implementati sulle 39X)...
A breve proverò anch'io ad entrare nel menu di servizio del mio apparecchio, per controllare il resto delle voci presenti nel medesimo...

fastleo63
27-05-2009, 08:55
...E' comunque un passaggio video quello che fa' l'amico con piccola perdita di qualita'...
C'è senz'altro una piccola perdita, ma se la sorgente acquisita è un segnale di tipo RGB (alcuni decoder Satellite FTA e/o PPV possono abilitare tale output via SCART, tra cui anche il mio "vetusto" - ma sempre eccellente - Nokia MediaMaster 9600 CI), i risultati sono comunque ragguardevoli. Con la mia precedente LG D-Station D75 registrai, dall'emittente ZDF, il concerto di Capodanno 2009 eseguito dalla Wiener Philarmoniker (trasmesso in 16:9 nativo, con un bitrate "spaventosamente" alto), il tutto via RGB... Il risultato fu uno spettacolo, si faticava a credere che il segnale registrato era un "misero" PAL a risoluzione standard di 720 x 576 punti...

*NOD32*
27-05-2009, 13:47
nel mio RHT397H la lettera finale è la "I". Potrebbe indicare una sorta di "localizzazione" (I = Italia)? Oppure potrebbe dipendere dalla presenza, sul mio LG, dello slot C.I.? Chissà...

Anche nel mio, ma avendo anch'io lo slot C.I., non possiamo fare altre supposizioni... Quello che mi stupisce un po' sono le tante (addirittura 7 su 10) differenze nelle impostazioni degli OP tra il recorder di Donadao e gli altri (compreso il mio) visti in questo thread :eek:

Donadao
27-05-2009, 16:04
approfitto della vostra competenza per rivolgervi un quesito, scusandomi se l'argomento è stato già trattato: è normale che, dopo avere suddiviso un titolo registrato su HD in vari capitoli questa suddivisione vada irrimediabilmente perduta duplicando il titolo su DVD? :boh:

ironia
27-05-2009, 19:27
cosa ha in più o in meno il 497h???

tnx

ugo16esimo
28-05-2009, 07:19
Finalmente sono riuscito ad aggirare la protezione dei programmi registrati su HDD da PPV. :)
Effettivamente, come suggerito da fastleo63, la protezione della PPV è di tipo analogico (Macrovision o CGSM-A). Ho acquistato un apposito apparecchietto a 49 euro (non metto nome nè link perchè non so se le regole del forum lo consentono), l'ho collegato alla SCART AV2 in uscita e poi dall'apparecchietto ho collegato un'altra SCART ad AV1 in entrata.
Ho fatto partire la registrazione da AV1 e poi ho messo in PLAY il titolo protetto col famigerato lucchettino dal disco rigido.
Ho ottenuto una copia perfetta sullo stesso disco rigido e priva di protezione, che poi ho potuto duplicare tranquillamente su DVD. :D :D
Ciao a tutti e grazie per questo splendido forum!
salve a tutti,possiedo lg rht397h sono due notti che registro dalla paytv DA.....canale per adulti,con cam e ho notato che il famoso lucchetto e' sparito,poche ore fa ho provato il riversamento del film su dvd,perfettamente riuscita, nessun apparecchietto speciale collegamenti cavi regolari nessuna op modificata,non posso fare prove sull'altra paytv in quanto non ho credito magari qualcuno lo fara

ironia
28-05-2009, 08:02
forse dipende dal canale?

ugo16esimo
28-05-2009, 09:28
forse dipende dal canale?
sicuramente saprai ke è un canale protetto,ke da.....tv è una paytv,con cam e smart card,cerchietto rosso l'ho avuto ed infatti registravo tramite decoder esterno avi2 niente di diverso rispetto a tutti Voi,ho voluto riprovare e ho notato il particolare,servono verifiche da altri utenti , da parte mia provero' anke sull'altra paytv

fastleo63
29-05-2009, 09:55
Nelle informazioni sul firmware ti compare, oltre al modulo Main, anche il numero di versione dell'STB?...
Mi autoquoto, in quanto ho scritto un'inesattezza. L'STB non compare sugli RHT, mi ero confuso con la mia precedente D-Station D75 che aveva i moduli di decodifica PPV integrati (Irdeto e Nagravision)...

nicodocet
29-05-2009, 23:08
... Quello che mi stupisce un po' sono le tante (addirittura 7 su 10) differenze nelle impostazioni degli OP tra il recorder di Donadao e gli altri (compreso il mio) visti in questo thread :eek:
IMHO, le differenze si spiegano semplicemente per il fatto che quel recorder proviene dalla Francia:
OP1: DA
OP2: 30
OP3: 70 --> SECAM
OP4: 61
OP5: 4E --> menù francese
OP6: AA --> DVDRAM off
OP7: 46 / OP8: 12 ---> FR il recorder proviene dalla Francia
OP9: 0C --> da verificare (ma credo sia relativo alla mancanza dello slot C.I.)
OPA: 00

Penso che a Donadao, per attivare l'OTA, sia sufficiente impostare OP9:0F.

Giuliano69
30-05-2009, 07:55
Vedo che il manuale in italiano non si trova


http://it.lge.com/products/sidemenu/list/registratoridvd|rht398hrht397h_PRD|MANU_manu.jhtml
Internal Server error
We apologize to you for interruption of service.
Please check URL or try again.

ci sono riferimenti a manuali in inglese ?

Chiedo conferma: è possibile guardare un DVD e contemporaneamente salvare un programma DBV-T su HD, alias i due circuiti video MPEG2 e Divx lavorano in parallelo ?

m4ur0m
30-05-2009, 08:44
Vedo che il manuale in italiano non si trovaPer il manuale in italiano c'è un altro percorso che funziona:
http://it.lge.com/support/download_manual.jsp
(prodotto DVD&VIDEO&SET TOP / come modello scrivi solo 397)
Chiedo conferma: è possibile guardare un DVD e contemporaneamente salvare un programma DBV-T su HD, alias i due circuiti video MPEG2 e Divx lavorano in parallelo ?Mentre registri (anche DVB-T) su HDD puoi guardare un DVD ma non un DivX.

Ciao :)

AmuroRei_2
01-06-2009, 00:37
Risolto il problema della risintonizzazione: hanno appena detto al TGR che, a causa di un problema tecnico della Rai (in occasione dello switch-off di Rai 2), è stato necessario risintonizzare i decoder :ciapet: Forse, l'altro mio decoder non ne ha avuto bisogno perchè, quando è in stand-by, si autoaggiorna e, probabilmente, ha fatto tutto da solo, a mia insaputa :D Certo, questa funzione sarebbe stata bella anche sugli LG...

Allora è meglio che il sintonizzatore interno del LG non si aggiorni
automaticamente perchè in questo modo avendo delle programmazioni
impostate su determinati canali "in questo caso DTT" si avrebbe come conseguenza la perdita del canale impostato per la registrazione e quindi
la perdita del programma da registrare.
Un giorno ho provato ha rifare la sintonia dei canali DTT per aggiornarli e
il giorno dopo la trasmissione che era impostata non si è registrata perchè
il canale si era sfasato dall'impostazione del timer.
Oddio spero di essermi spiegato! :)

*NOD32*
01-06-2009, 00:55
Allora è meglio che il sintonizzatore interno del LG non si aggiorni
automaticamente perchè in questo modo avendo delle programmazioni
impostate su determinati canali "in questo caso DTT" si avrebbe come conseguenza la perdita del canale impostato per la registrazione e quindi
la perdita del programma da registrare.
Un giorno ho provato ha rifare la sintonia dei canali DTT per aggiornarli e
il giorno dopo la trasmissione che era impostata non si è registrata perchè
il canale si era sfasato dall'impostazione del timer.
Oddio spero di essermi spiegato! :)

Beh, basterebbe che autoaggiornasse anche le registrazioni programmate, con la nuova posizione del canale impostato, ma questo richiederebbe un software un po' più raffinato e, visto il prezzo, non si può nemmeno pretendere troppo... Questi LG li sto facendo lavorare parecchio e devo dire che (toccando ferro), per ora, non mi stanno facendo rimpiangere i Sony che hanno sostituito. Unica nota veramente negativa (ma ovviabile facilmente con un telecomando universale da pochi euri) sono i tasti del telecomando che si trovano sotto lo sportellino: ci vorrebbero le dita di un puffo... :doh:

nicodocet
01-06-2009, 08:40
Grazie alla dritta del mago_di_oz, segnalo che all'auch@n si trova a 199,00 euro. :eek:

pipperoxp
01-06-2009, 13:12
Grazie alla dritta del mago_di_oz, segnalo che all'auch@n si trova a 199,00 euro. :eek:

da quello che ho capito è il 399h quindi 320Gb di disco.

*NOD32*
01-06-2009, 13:59
da quello che ho capito è il 399h quindi 320Gb di disco.

Addirittura? :eek: Ma quando parte l'offerta? Sui volantini in corso non ve n'è traccia...

Salvio66
01-06-2009, 14:01
da quello che ho capito è il 399h quindi 320Gb di disco.

che sfiga !!! nn ci sono auc@n in zona da me...:cry: :cry: :cry:

ironia
01-06-2009, 16:00
che sfiga !!! nn ci sono auc@n in zona da me...:cry: :cry: :cry:

ma siete sicuri?? anche oggi???

nicodocet
01-06-2009, 16:30
Il modello è il RHT397H.

*NOD32*
01-06-2009, 17:42
Torno a ripetere: sui volantini delle offerte non lo trovo. Chi lo ha visto, potrebbe dirci se si tratta di una promozione in corso o futura? Poi, non vorrei fosse solo in alcune città, perchè ho visto sul sito di Auchan che, se selezioni punti vendita differenti, i volantini cambiano...

ironia
01-06-2009, 18:17
Torno a ripetere: sui volantini delle offerte non lo trovo. Chi lo ha visto, potrebbe dirci se si tratta di una promozione in corso o futura? Poi, non vorrei fosse solo in alcune città, perchè ho visto sul sito di Auchan che, se selezioni punti vendita differenti, i volantini cambiano...

io sono andato all'auchan..nulla in offerta eccetto quello sul volantino

il 397 costa 279 euro

magodioz
01-06-2009, 22:02
:doh:
Non e' ne' in offerta ne' sul volantino , ma e' da un po' che all'Auchan di Melilli(SR) sta' li' in mezzo agli analogici .... per me non sanno nemmeno cosa vendono , avranno sbagliato a prezzare ....:doh:
occasione da prendere al volo ....

nicodocet
01-06-2009, 22:02
Grazie per il chiarimento....

pipperoxp
01-06-2009, 23:13
Il modello è il RHT397H.

l'rht ha soltanto 160 Gb Mago_di_Oz ha detto in un altro forum che era la versione da 320 quindi 399h

desamo
02-06-2009, 00:11
l'rht ha soltanto 160 Gb Mago_di_Oz ha detto in un altro forum che era la versione da 320 quindi 399h

Scusa se intervengo sulla tua affermazione e se quoto senza autorizzazione Mago_di_Oz dall'altro forum:


ragazzi , solo un'info , ho visto l'RHT397H a 199€ all'Auchan .. e' un buon prezzo ? , Ovvio che ho controllato quello esposto ed ha lo slot ... giusto per sicurezza... il modello con Hdd da 320 , il 399 , a MW e' a 400€


Mi sembra che dica che il modello RHT397H è a 199€ e che invece il modello RHT399H con hd da 320GB visto al MW è a 400€.

Quindi la sua affermazione è corretta.
Tutto qui.

Ciao

magodioz
02-06-2009, 01:26
:doh: Infatti , magari leggendo un po' di fretta ha fatto confusione.... aggiungo che all'Unieuro hanno a 279€ il 398 senza slot ... quindi l'RH semplice ....;)

Giuliano69
02-06-2009, 10:20
Salve,
ieri sera l'ho comprato pure io al Mediaworld (il 397).

Nella sintonizzazione automatica non trova i canali RAI 1-2-3.
Trova gli altri Rai ma non i principali !!??

Come posso fare per inserirli manualmente ? Sono i canali principali ....

Si può inserire tutto a mano per dare un ordine decente alla lista dei canali ?
Voi come fate ?

pipperoxp
02-06-2009, 10:39
:doh: Infatti , magari leggendo un po' di fretta ha fatto confusione.... aggiungo che all'Unieuro hanno a 279€ il 398 senza slot ... quindi l'RH semplice ....;)

che figura che ho fatto :muro: sono proprio stordito scusate:stordita:

nicodocet
02-06-2009, 11:30
Quindi la sua affermazione è corretta.
Tutto qui.

Non potevo avere miglior avvocato! ;)

Giuliano69
02-06-2009, 19:58
Salve,
ieri sera l'ho comprato pure io al Mediaworld (il 397).

Nella sintonizzazione automatica non trova i canali RAI 1-2-3.
Trova gli altri Rai ma non i principali !!??

Come posso fare per inserirli manualmente ? Sono i canali principali ....

Si può inserire tutto a mano per dare un ordine decente alla lista dei canali ?
Voi come fate ?

Mi rispondo da solo ... sbigottito.
Il povero 397 non c'entra...
La rai non copre l'intero territorio nazionale con il DVB-T, ed a Trieste non è ancora in funzione il mux-a, con i 5 canali rai1-2-3-4-utile.

no coment

ironia
03-06-2009, 09:10
Non potevo avere miglior avvocato! ;)

ma c'è o no in offerta all'auchan?? e se si dove'???

qui io ci sono andato e non c'è...

nicodocet
03-06-2009, 10:02
L'ha già scritto il mago:
:doh:
Non e' ne' in offerta ne' sul volantino , ma e' da un po' che all'Auchan di Melilli(SR) sta' li' in mezzo agli analogici .... per me non sanno nemmeno cosa vendono , avranno sbagliato a prezzare ....:doh:
occasione da prendere al volo ....

ironia
03-06-2009, 10:35
L'ha già scritto il mago:

ok grazie

beati voi

non è che ne prendi uno per me e me lo spedisci???:sofico:

magodioz
03-06-2009, 14:49
:doh:
Non e' ne' in offerta ne' sul volantino , ma e' da un po' che all'Auchan di Melilli(SR) sta' li' in mezzo agli analogici .... per me non sanno nemmeno cosa vendono , avranno sbagliato a prezzare ....:doh:
occasione da prendere al volo ....

:doh:
Mi sembra di avere chiarito ..... ;)
oopps , preceduto da nico ....
bye

RedFoxy
04-06-2009, 10:15
Salve, mio fratello ha comprato il modello rht397h con hd da 160Gb, mi chiedeva se c'era modo di:

1) copiare i filmati su penna USB o HD USB visto che per masterizzare il DVD ci stà il tempo della visualizzazione del video
2) esiste un modo di usare una pendrive >4gb
3) che dimensione massima di HD USB si possono collegare
4) registrare direttamente su un HD USB anziche' sull'hd interno
5) l'hd interno fino a che dimensione è supportato
6) esiste un aggiornamento firmware o un firmware non originale migliore di quello base, la versione del suo firmware è: loader ver: s630 set ver: 080603i


Grazie ragazzi ;)

desamo
04-06-2009, 15:26
se c'era modo di:
1) copiare i filmati su penna USB o HD USB visto che per masterizzare il DVD ci stà il tempo della visualizzazione del video
2) esiste un modo di usare una pendrive >4gb
3) che dimensione massima di HD USB si possono collegare
4) registrare direttamente su un HD USB anziche' sull'hd interno
5) l'hd interno fino a che dimensione è supportato
6) esiste un aggiornamento firmware o un firmware non originale migliore di quello base, la versione del suo firmware è: loader ver: s630 set ver: 080603i


Ciao.
Ti rispondo per quello che so. Altri più informati di me penso ti chiariranno il resto.
1) Copiare da HDD a USB non si può. La porta è "castrata" come monodirezionale (a meno di miracoli a livello di firmware :( ).
Esiste il discorso di copia veloce su DVD che però è valido solo in alcuni casi. E' stato sicuramente trattato nel forum però al momento non mi ricordo in quali casi è fattibile e in quali no. (La competenza, e la pazienza di rispiegarlo, di m4ur0m in questo caso ti sarà di sicuro aiuto :D ).
2) Domanda: hai provato e non te la legge ?
3) ...
4) No. Vedi punto 1
5) Da prove di altri utenti mi sembra siano arrivati almeno a 500GB.
6) Aggiornamenti fw ufficiali da canali ufficiali non sembrano esserci. E' ovvio che da quello che hanno scritto alcuni utenti qui nel forum, gli ultimi recorder hanno un fw più aggiornato di quello che possiede tuo fratello. Che io sappia esiste una versione datata fine dicembre 2008, in mio possesso :D , che non risolve apparentemente nessun problema evidente (come ad esempio l'EPG in lingua olandese invece che in italiano) ma che comunque era dato come "migliorie varie" rispetto al precedente :(
L'ultimo che sembra datato febbraio o marzo 2009 sembra aver risolto il problema del EPG in lingua italiana (sai che sforzo :Prrr: ) lo deduco da quello che un'utente ha scritto sul forum, ma non ho idea se ha ulteriori miglioramenti a livello di performance e/o flessibilità.
Per quel che riguarda i firmware non originali, c'è del working progress :sofico:
Tempistiche è difficile darne, anche perchè penso si vorrebbero fare tante cose ma non si finirebbe mai e c'è voglia di pubblicare qualcosa che dia un pò di soddisfazione almeno ad una parte di utenti, per poi tentare di proseguire nella strada dei miglioramenti. :cool:
Penso comunque che non ci vorrà ancora molto per una prima versione ;)

Spero di averti dato almeno qualche indicazione valida, sperando in notizie più precise sui punti che ho tralasciato.

Ciao

m4ur0m
04-06-2009, 17:18
...visto che per masterizzare il DVD ci stà il tempo della visualizzazione del video...Al primo post di questo topic c'è un "indice" dei principali argomenti già trattati, proprio per facilitarne la ricerca ;) .
Segui i link dei post dove si parla di copia "veloce"

Ciao :)

fastleo63
05-06-2009, 10:41
...Da prove di altri utenti mi sembra siano arrivati almeno a 500GB...
Confermo.
Apparentemente non vi è essun limite alla dimensione della memoria USB esterna, l'unica restrizione da rispettare è il filesystem, che deve essere di tipo FAT (FAT16) o FAT32.
NTFS od altri non sono supportati.
...Aggiornamenti fw ufficiali da canali ufficiali non sembrano esserci...L'ultimo che sembra datato febbraio o marzo 2009 sembra aver risolto il problema del EPG in lingua italiana...
Se ti riferisci alla versione 090218I installata sul mio RHT397, ti confermo che lo ha risolto in pieno.

Per ora, sul sito LG Service, vi sono solo aggiornamenti per i lettori BD e per la vecchia serie RH19X.
Se solo ci fosse un metodo semplice per "estrarre" il firmware dall'apparecchio, lo si potrebbe rendere disponibile a tutti coloro volessero aggiornarlo, magari sotto forma di immagine CD-ROM ISO da "dare in pasto" all'RHT...

RedFoxy
05-06-2009, 12:15
Grazie per le risposte, vedo di spiegare alcuni dubbi sulle domande che ho posto:

Domanda 2: Dice che ha provato una pendrive di un amico e non la vede, ma potrebbe essere anche mio fratello a non vederla... questo lo proverò di persona appena possibile

Domanda 3: spesso e' un limite firmware ed oltre 500Gb dovendo passare ad un altro modo di lettura dell'hd non sono in grado di vedere i tagli superiori, per questo chiedevo se qualcuno ha provato, soprattutto visto che per ora ci sono hd usb della Lacie da 1tera in offerta speciale (59,90! :D)

Per il resto grazie, spero ci siano novità...

Non capirò mai perche' fanno hw validissimo per poi castrarlo con il software penoso o con limitazioni stupide... è anche vero che se non facessero cosi' la gente si comprerebbe un solo lettore e non lo cambierebbero fin quando funziona...

desamo
05-06-2009, 13:53
Se ti riferisci alla versione 090218I installata sul mio RHT397, ti confermo che lo ha risolto in pieno.

Ciao.
Sì mi riferivo alla tua versione. :)
Una domanda da un milione di € che ovviamente non ho e non potrò versarti in caso di risposta esaustiva :D
Da quello che hai potuto leggere nel forum, secondo te, la tua versione di firmware ha qualche miglioria evidente rispetto alle problematiche riscontrate da vari utenti (es. possibilità di riordinamento dei canali digitali o altre cose simili) ?
Lo sò che è una domanda alla quale senza avere due recorder vicini con firmware differenti installati e difficile rispondere... :mc:

Ciao.

5t3p
06-06-2009, 12:20
Ciao a Tutti...

Seguo da tempo questo 3D e alla fine mi sono deciso ad iscrivermi per poter fare una domandina... magari da niubbissimo ma... lo sono :D

Ecco il mio problema:
Sarei intenzionato ad acquistare LG RHT397H e vorrei utilizzarlo come elemento primario per upscalare il segnale sia l'analogico (canali TV classici) che il digitale... è possibile???

Una cosa del tipo: Antenna TV -> LG -> TV (tramite HDMI)... che dite???

Grazie mille!!!!

:)

Superfranciscarl
06-06-2009, 15:14
vorrei utilizzarlo come elemento primario per upscalare il segnale

SI sicuramente è possibile visualizzare a 1080p qualunque segnale in entrata al LG e utilizzando HDMI ...
Però non aspettarti miracoli per quanto riguarda la qualità ;-)

5t3p
06-06-2009, 16:50
SI sicuramente è possibile visualizzare a 1080p qualunque segnale in entrata al LG e utilizzando HDMI ...
Però non aspettarti miracoli per quanto riguarda la qualità ;-)

Grazie per la risposta :)

Dici che non è un buon upscaler/deinterlacer? :confused:

Il mio prob è che vorrei un unico apparecchio che mi funzioni anche da decoder per il digitale... in prima battuta era orientato verso un panasonic ma, se non sbaglio, non ci sono modelli con la CI... poi il Pioneer ma anche qui, sempre s enon sbaglio :D , c'è la CI ma non si può utilizzare per l'acquisto dei singoli eventi del digitale...

Anche per i DVD quindi secondo te non è valido??

Mi sembrava di aver letto buone impressioni... magari sbaglio... son qui per chiedere appunto lumi a chi ne sa di più... ;)

Superfranciscarl
07-06-2009, 16:38
Non ho nessuna base per giudicare l'upscaler presente nel mio lg, leggendo si dice che non sia male .......

Ma devi sapere che UPSCALER aumenta virtuosamente la risoluzione video partendo da una bassa , quindi il risultato non sarà quello di vedere un reale filmato HD ... questo sia chiaro !!!

Mi aggiungo a quelli che sono soddisfatti , meno il difetto della porta USB 1.1 e della castrazione in registrazione su porta USB :muro:


Saluti e Baci !

P.S

Per quello che ho potuto vedere la qualità è buona ..... almeno per me ;-)

5t3p
07-06-2009, 17:06
Ah... OK :D

che non si potesse raggiungere la qualità HD ne ero consapevole... la mia voleva solo essere una curiosità se tale lettore avesse un upscaler/deinterlacer migliore di quello che si può trovare incorporato in un televisore tipo quello del Plasma Panasonic G10 FullHD che sembra non essere proprio il massimo :)

A tal proposito ci sono pareri??? ;)

Grazie mille!!!!!!!

fastleo63
08-06-2009, 14:42
...secondo te, la tua versione di firmware ha qualche miglioria evidente rispetto alle problematiche riscontrate da vari utenti...?
Ovviamente mi è impossibile effettuare confronti diretti, poiché all'acquisto il mio RHT era già aggiornato alla 090218I.
Per quanto riguarda le funzioni, vale quanto da me già esposto nel thread, cioé la risoluzione del problema della lingua dell'EPG (sul mio LG è in Italiano).
Tutto il resto mi sembra identico alle precedenti versioni, compresa l'impossibilità di riordino della lista programmi DTT.

desamo
08-06-2009, 17:20
Tutto il resto mi sembra identico alle precedenti versioni, compresa l'impossibilità di riordino della lista programmi DTT.

Ciao.
Ti ringrazio per la risposta. Immaginavo qualcosa di simile ;)

Ciao

sicuzzo
12-06-2009, 18:56
perdonate la domanda altamente stupida.

ok che non posso registrare da ppv del digitale terrestre a dvd, ma ovviamente posso registrarla sull'h.d. giusto?

m4ur0m
12-06-2009, 19:30
Giusto (ovviamente ;))

ciao :)

sicuzzo
13-06-2009, 00:23
sempre ovviamente questo prodotto è superiore rispetto al d77 giusto?

da quello che ho capito è forse il prodotto più completo attualmente disponibile sul mercato...corretto?

con la cam samsung e scheda mediaset ha problemi di scatti o la codifica funziona correttamente.

grazie:)

m4ur0m
13-06-2009, 06:01
sempre ovviamente questo prodotto è superiore rispetto al d77 giusto?Giusto (leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27130540&postcount=462))
da quello che ho capito è forse il prodotto più completo attualmente disponibile sul mercato...corretto?Ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni (IMHO), per il resto dipende da quello che cerchi in un DVDR...
con la cam samsung e scheda mediaset ha problemi di scatti o la codifica funziona correttamente.La codifica funziona correttamente ma, come sui TV (anche certificati), possono capitare segnalazioni di "segnale criptato", in particolar modo all'accensione dell' apparecchio se era stato spento su un canale PPV (cosa da evitare assolutamente...).

Ciao :)

Salvio66
13-06-2009, 14:38
La codifica funziona correttamente ma, come sui TV (anche certificati), possono capitare segnalazioni di "segnale criptato", in particolar modo all'accensione dell' apparecchio se era stato spento su un canale PPV (cosa da evitare assolutamente...).

Ciao :)


Perché ??? :confused: :eek:

m4ur0m
13-06-2009, 16:07
La criticità l'ho rilevata sia con il DVDR LG che con il pioneer.
Il perchè di preciso non lo so... posso pensare che sia un problema di temporizzazione della CAM che non è ancora attiva al 100% quando il decoder del DVDR cerca di visualizzare il canale PPV.
Non è sistematico e quando capita può essere necessario spegnere e riaccendere il DVDR.

Ciao :)

sicuzzo
13-06-2009, 16:49
quale cam usi per il modulo C.I.

p.s. quel discorso a volte lo fanno anche i decoder stessi (a me lo faceva un telesystem ora ho un ADB ed è tutto ok) e basta cambiare canale per consentire al modulo di inizializzarsi e leggere la card

magodioz
13-06-2009, 17:28
:doh:
Una qualsiasi tanto le Cam sono fatte tutte dalla stessa fabbrica ...la Smardtv
http://www.smardtv.com/index.php?page=products

poi in base a chi le ha ordinate ci mettono su' l'adesivo del marchio .....
http://www.smardtv.com/products_listing/resources/SmarCAM%20Italia%20product%20description.pdf
:Prrr:
:sofico:

AsdAsd21
13-06-2009, 21:01
Ciao a tutti,
ho il modello RHT397H e volevo comprarmi una pennetta USB da 16 gb da usare per passare vari file al recorder, ma mi pare di aver capito che non tutte funzionano:mbe:
Qualcuno sa dirmi con certezza quali funzionano correttamente con questo DVDrecorder?

fastleo63
15-06-2009, 11:38
Di norma non dovrebbero esserci incompatibilità di sorta.
L'importante è che la struttura di filesystem della chiavetta sia del tipo "tradizionale" (FAT o FAT32).
Tutte le memorie flash in commercio sono già inizializzate con quel tipo di filesystem.
Personalmente utilizzo un HDD esterno da 320GB ed un paio di Corsair Flash (una "Voyager GT" da 8GB ed una "Voyager" standard da 16GB).

AsdAsd21
15-06-2009, 12:19
Di norma non dovrebbero esserci incompatibilità di sorta.
L'importante è che la struttura di filesystem della chiavetta sia del tipo "tradizionale" (FAT o FAT32).
Tutte le memorie flash in commercio sono già inizializzate con quel tipo di filesystem.
Personalmente utilizzo un HDD esterno da 320GB ed un paio di Corsair Flash (una "Voyager GT" da 8GB ed una "Voyager" standard da 16GB).

ok grazie ^_^

malcolmx
15-06-2009, 16:28
Salve a tutti ragazzi,mi e' capitata una stranezza,volevo riversare un film della durata di 1 ora e mezza su un Dvd,il recorder mi ha dato "VALIDO" per fare la copia veloce,ma dopo un po',al 70% della linea di avanzamento copia si e' aperta una finestra con scritto "CONFERMARE O ANNULLA".
Se premo OK su "CONFERMARE" si interrompe la duplicazione ed esce fuori il DVD illeggibile,bruciato!!!!,se premo su "ANNULLA",il processo va avanti ma quando vado a vedere il CD,me lo legge fino a un certo punto(il 70% immagino...),dopodiche' e' illeggibile!!
Cosa cavolo e' successo??
Eppure il recorder aveva dato l'OK per la copia veloce aprendo la casella con la dicitura "VALIDO"!!
Un aiutino??Grazie!!

sanmag
15-06-2009, 16:57
x malcomx

a me è successa la stessa cosa, ma con film che duravano poco più di 2 ore (tipo 2 ore e 7-8 minuti): mi dava "valido" per la copia veloce, arrivava alla fine, confermavo e poi non succedeva niente e DVD illeggibile.
Ho pensato che fosse un bug fel firmware che calcola lo spazio sul DVD magari senza tenere conto dello spazio che serve per la finalizzazione, per cui i film che superano di poco le due ore li vede come "validi" per la copia veloce però poi non riesce a finalizzarli o comunque non riesce a scriverli tutti...

La cosa strana è che a te sia successo con film da 1 ora e mezza, a meno che tu non lo abbia registrato non in formato standard (SP) ma magari ad alta risoluzione (XP)

ifanfa
15-06-2009, 17:50
scusate la domanda banale ma oltre alla differenza di capacita in termini di Gb i modelli 397, 398 e 399 hanno altre differenze?
Secondo voi la mancanza della guideplus è una pecca grave?
:help:

kbl
15-06-2009, 18:16
scusate la domanda banale ma oltre alla differenza di capacita in termini di Gb i modelli 397, 398 e 399 hanno altre differenze?

nessuna

Secondo voi la mancanza della guideplus è una pecca grave?
:help:
no

kbl
15-06-2009, 19:08
bene...dopo 7 giorni dall'acquisto mi si e' rotto lo sportellino del lettore dvd, cioe' quello che si apre e chiude automaticamente. con cosa era tenuto insieme? con una spilla da balia?

exidor
16-06-2009, 10:07
bene...dopo 7 giorni dall'acquisto mi si e' rotto lo sportellino del lettore dvd, cioe' quello che si apre e chiude automaticamente. con cosa era tenuto insieme? con una spilla da balia?

Ecco un motivo per cui l'acquisto ora lo trovo a rischio...

nicodocet
16-06-2009, 10:34
Mi sembra una conclusione eccessiva.
E' la prima volta che sento parlare di una rottura dello sportellino.
Non credo si tratti di un difetto di questo particolare modello di recorder, altrimenti anche altri avrebbero avuto tale problema.

kbl
16-06-2009, 10:59
innanzitutto devo dare atto che me l'hanno sostituito al volo...pero' la mia battuta non era lontano dal vero. in pratica tutto il "meccanismo" si basa su di una mollettina posta sul lato destro dello sportellino. ora io mi domando: essendo destinato ad aprirsi e chiudere centinaia di volte, non era forse il caso di inventarsi qualcosa di meglio? ogni volta che infilo un dvd devo farmi venire il panico? allora non mettetelo proprio che se ne fa tranquillamente a meno...scusate lo sfogo. spero che sia stato solo un caso sfortunato.

malcolmx
17-06-2009, 08:04
x malcomx

a me è successa la stessa cosa, ma con film che duravano poco più di 2 ore (tipo 2 ore e 7-8 minuti): mi dava "valido" per la copia veloce, arrivava alla fine, confermavo e poi non succedeva niente e DVD illeggibile.
Ho pensato che fosse un bug fel firmware che calcola lo spazio sul DVD magari senza tenere conto dello spazio che serve per la finalizzazione, per cui i film che superano di poco le due ore li vede come "validi" per la copia veloce però poi non riesce a finalizzarli o comunque non riesce a scriverli tutti...

La cosa strana è che a te sia successo con film da 1 ora e mezza, a meno che tu non lo abbia registrato non in formato standard (SP) ma magari ad alta risoluzione (XP)

Si difatti l'ho registrato con risoluzione XP!
Quindi tu dicevi un altro bug del firmware,benissimo!!!Che spettacolo!!
Sembra proprio che questo recorder sia stato messo in vendita senza adeguati controlli del software,in fretta e furia,beh che dire se la potevano risparmiare!!
Il fatto e' che sul mercato non ci sono valide alternative a questo prodotto,purtroppo!!
Grazie Sanmag per i tuoi chiarimenti!!

fastleo63
17-06-2009, 08:56
...Quindi tu dicevi un altro bug del firmware,benissimo!!!Che spettacolo!!
Sembra proprio che questo recorder sia stato messo in vendita senza adeguati controlli del software,in fretta e furia,beh che dire se la potevano risparmiare...
In tutta onestà, non penso che il "bug" sia da attribuire al software degli RHT39X.
L'incertezza lamentata deriva dal processo di codifica del segnale da registrare, che è di tipo "on-the-fly" (al volo).
Non potendo effettuare una predizione basata sulla complessità delle informazioni video da registrare, l'encoder effettua una stima del tempo massimo registrabile sul DVD, basandosi su quello che può essere considerato un bitrate medio tipico (quello massimo è impostato in funzione della qualità di registrazione selezionata: XP, SP, LP, ecc...).
Ovviamente tale stima, in quanto tale, risulta soggetta ad inevitabili errori.
Meglio usare sempre il modo SP.
L'XP è più utile se si vuole effettuare un riversamento di qualità, magari di vecchie VHS o simili, magari utilizzando supporti riscrivibili (DVD-RAM o ±RW).
Basta avere l'accortezza di effettuare sessioni di registrazione di durata non superiore ai 50-60 minuti, fermando il nastro e sostituendo il disco, e così via fino a giungere a fine videocassetta.
Al termine si potrà effettuare il montaggio delle parti con un personal computer ed un programma di authoring video.
E' quello che ho cominciato a fare, con la raccolta delle mie vecchie VHS...

ifanfa
17-06-2009, 16:43
Scusate altra domanda banale:il fatto che ha il dvtb-t integrato vuol dire che con questo dvd recorder posso far a meno di comprare il decoder digitale terrestre per vedere la tv quando si passera al digitale?
Grazie

m4ur0m
17-06-2009, 17:02
Ha lo slot C.I. ma non è interattivo, per cui come decoder è molto più di uno "zapper" ma meno di un decoder mhp (certificato con bollino blu DGTVi).

Ciao :)

Superfranciscarl
17-06-2009, 17:26
in pratica tutto il "meccanismo" si basa su di una mollettina posta sul lato destro dello sportellino.


Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma penso che il 99,9% degli sportellini simili siano basati sullo stesso meccanismo !!!

A mio parere ha subito una forzatura, poichè il meccanismo è più che adeguato al lavoro che deve "sopportare", forse in negozio era quello in vetrina :p

Il caso SFORTUNATO penso che capita a tutti .... anche marche meno economiche ...:sofico:


Saluti e Baci !

m4ur0m
17-06-2009, 19:58
...volevo riversare un film della durata di 1 ora e mezza su un Dvd,il recorder mi ha dato "VALIDO" per fare la copia veloce,ma dopo un po',al 70% della linea di avanzamento copia si e' aperta una finestra con scritto "CONFERMARE O ANNULLA".
Se premo OK su "CONFERMARE" si interrompe la duplicazione ed esce fuori il DVD illeggibile,bruciato!!!!,se premo su "ANNULLA",il processo va avanti ma quando vado a vedere il CD,me lo legge fino a un certo punto(il 70% immagino...),dopodiche' e' illeggibile!!...

...l'ho registrato con risoluzione XP!...
Se con una registrazione di 1 ora e mezza a compressione XP (che occupa circa 7 GB) hai avuto la segnalazione di spazio libero "VALIDO" per la copia veloce, vuol dire che hai usato un DVD DL (con un DVD da 4,7 GB la copia, per stare sul disco, sarebbe stata forzatamente riconvertita a compressione SP).
Non ho mai usato DVD DL, ma posso immaginare che la finestra "confermare o annulla" compaia in corrispondenza del cambio di layer.
Con tutti i problemi di lettura che danno i DL non ho difficoltà a credere che, al cambio di layer, il DVD risulti illeggibile...(in particolar modo se la masterizzazione avviene ad alta velocità).
Con DVD da 4,7GB non ho mai avuto problemi di lettura / copia (veloce o meno ;)).

Ciao :)

AsdAsd21
18-06-2009, 12:26
Di norma non dovrebbero esserci incompatibilità di sorta.
L'importante è che la struttura di filesystem della chiavetta sia del tipo "tradizionale" (FAT o FAT32).
Tutte le memorie flash in commercio sono già inizializzate con quel tipo di filesystem.
Personalmente utilizzo un HDD esterno da 320GB ed un paio di Corsair Flash (una "Voyager GT" da 8GB ed una "Voyager" standard da 16GB).


Comprato oggi una TeamGroup Fusion Plus da 16Gb ma non c'è proprio modo di fargliela leggere :( Ho provato anche a riformattarla ma niente.
Consigli?

kbl
18-06-2009, 17:35
Comprato oggi una TeamGroup Fusion Plus da 16Gb ma non c'è proprio modo di fargliela leggere :( Ho provato anche a riformattarla ma niente.
Consigli?

cioe' nel menu' non e' selezionabile la USB?

AsdAsd21
18-06-2009, 17:39
cioe' nel menu' non e' selezionabile la USB?

Vado su USB, viene il messaggio di caricamento (intanto il led della pennetta lampeggia) e dopo un po di secondi sparisce il messaggio e non accade nulla.

Superfranciscarl
18-06-2009, 18:07
Se è VUOTA credo sia normale che non faccia nulla .......

Infatti si può solo leggere eventuali FILM compatibili presenti sulla pennetta ....

NON ALTRO ... quindi se la pennetta è VUOTA cosa dovrebbe fare ?


P.S.

Scusate la scemenza , ma il fat e fat32 non hanno dei limiti nella dimensione dei FILES e delle PARTIZIONI ???

kbl
18-06-2009, 18:16
Vado su USB, viene il messaggio di caricamento (intanto il led della pennetta lampeggia) e dopo un po di secondi sparisce il messaggio e non accade nulla.

ecco...allora abbiamo appurato che te la vede altrimenti non potresti proprio selezionarla dal menu. adesso si tratta di scoprire che files ci sono sopra, se sono riconoscibili dal recorder e come sono organizzati.

AsdAsd21
18-06-2009, 18:27
ecco...allora abbiamo appurato che te la vede altrimenti non potresti proprio selezionarla dal menu. adesso si tratta di scoprire che files ci sono sopra, se sono riconoscibili dal recorder e come sono organizzati.

I file che ho provato sono file che ho già più volte riprodotto sul recorder, perciò perfettamente compatibili.:mbe:
Cmq ricordo che qualsiasi file metti, almeno la lista dei file nella pennetta DEVE aprirla, invece a me non lo fa proprio.

kbl
18-06-2009, 19:00
I file che ho provato sono file che ho già più volte riprodotto sul recorder, perciò perfettamente compatibili.:mbe:
Cmq ricordo che qualsiasi file metti, almeno la lista dei file nella pennetta DEVE aprirla, invece a me non lo fa proprio.

che tipo di file sono?

AsdAsd21
18-06-2009, 19:13
che tipo di file sono?

Normalissimi divx e xvid.
Aggiungo anche che dopo che è sparito il messaggio, la pennetta continua a lampeggiare velocemente all'infinito, come se stesse cercando di leggerla ma senza riuscirci:doh:

kbl
18-06-2009, 20:20
Normalissimi divx e xvid.
Aggiungo anche che dopo che è sparito il messaggio, la pennetta continua a lampeggiare velocemente all'infinito, come se stesse cercando di leggerla ma senza riuscirci:doh:

mah, effettivamente pare esserci un problema. io ho una team fusion 2gb e me la legge. se i files te li vede sul pc e non sul recorder forse e' una di quelle penne con cui non va d'accordo per strani motivi. non so cos'altro dirti.

malcolmx
19-06-2009, 06:49
[QUOTE=m4ur0m;27886767]Se con una registrazione di 1 ora e mezza a compressione XP (che occupa circa 7 GB) hai avuto la segnalazione di spazio libero "VALIDO" per la copia veloce, vuol dire che hai usato un DVD DL (con un DVD da 4,7 GB la copia, per stare sul disco, sarebbe stata forzatamente riconvertita a compressione SP).
Non ho mai usato DVD DL, ma posso immaginare che la finestra "confermare o annulla" compaia in corrispondenza del cambio di layer.
Con tutti i problemi di lettura che danno i DL non ho difficoltà a credere che, al cambio di layer, il DVD risulti illeggibile...(in particolar modo se la masterizzazione avviene ad alta velocità).
Con DVD da 4,7GB non ho mai avuto problemi di lettura / copia (veloce o meno ;)).

Ciao :)[/QUOTE

No,ho usato due Dvd -R della Verbatim da 4,7 Gb,purtroppo me li ha bruciati tutti e due,a quel punto ho effettuato la copia normale,mah!!
Ah,un'altra cosa,alla fine secondo tentativo fallito di effettuare la copia veloce,si e' impallato il recorder e ho dovuto resettarlo perche' non rispondeva piu' ai comandi.Boh!!
Ciao,grazie comunque !!

m4ur0m
19-06-2009, 08:24
Controlla bene perchè qualcosa non quadra :mbe:

Se fai una registrazione su HDD in modalità XP superiore a 79 minuti, NON è duplicabile su DVD da 4,7GB con copia veloce...(l'opzione VELOCE non è disponibile !)

Ciao :)

fastleo63
19-06-2009, 12:09
...ma il fat e fat32 non hanno dei limiti nella dimensione dei FILES e delle PARTIZIONI ???
Esatto:

FAT16 (o FAT)
dimensione max. del file singolo: 2GB
dimensione max. partizione: 2GB
numero massimo di files memorizzabili nella partizione: 65536

FAT32
dimensione max. del file singolo: 4GB meno 2 bytes
dimensione max. partizione: circa 2TB (ma da Windows 2000/XP il tool di formattazione gestisce al massimo 32GB, bisogna usare software di terze parti, tenendo comunque in conto che le prestazioni di un filesystem FAT32 di dimensioni superiori ai 32GB si degradano in maniera evidentissima. E' quindi meglio creare più partizioni di dimensione inferiore).
numero massimo di files memorizzabili nella partizione: 4194304

NTFS (non supportato dal ns. RHT)
dimensione max. del file singolo: nessuna (è limitata dalla dimensione della partizione in cui viene creato lo stesso file)
dimensione max. partizione: 2TB
numero massimo di files memorizzabili nella partizione: virtualmente illimitato

Superfranciscarl
19-06-2009, 18:11
Normalissimi divx e xvid.



chiedo scusa per la banalizzazione , ma nel primo post non era specificato cosa la pennetta conteneva ....:cool:

Le possibilità ora sono solo 2

1 Files INCOMPATIBILI con LG (strano ma possibile visti gli innumerevoli formati "compatibili" in circolazione ) che sono HD ?

2 Pennetta OSTICA alla porta usb 1.1 ... visti i costi provane una da 1 Giga magari di marca nota (verbatim)

Saluti e Baci !


P.S.

Facci sapere !!!!

Superfranciscarl
19-06-2009, 18:18
Per quanto riguarda la risposta del PREPARATISSIMO fastleo63 devo quindi arguire che le pennette oltre i 2 Giga dovrebbero essere FORMATTATE in modalità FAT32 e non semplice FAT


Saluti e Baci !

AsdAsd21
19-06-2009, 18:21
chiedo scusa per la banalizzazione , ma nel primo post non era specificato cosa la pennetta conteneva ....:cool:

Le possibilità ora sono solo 2

1 Files INCOMPATIBILI con LG (strano ma possibile visti gli innumerevoli formati "compatibili" in circolazione ) che sono HD ?

2 Pennetta OSTICA alla porta usb 1.1 ... visti i costi provane una da 1 Giga magari di marca nota (verbatim)

Saluti e Baci !


P.S.

Facci sapere !!!!


La prima ipotesi è impossibile, sono file che avevo già riprodotto sul LG tramite DVD, ed in ogni caso da me non apre proprio la lista file quando metto la pennetta nel LG, non riesce proprio a leggerne il contenuto.
La seconda è possibile, però è strano che a kbl lo stesso modello di PenDrive (ma nella ver 2gb) gliela legga tranquillamente.
Pensavo che magari non supporti i 16Gb, ma la cosa è smentita da altri che invece hanno provato...........boh non so proprio, magari il firmware? Io ho la ver vecchia (quella col bug del EPG) magari è quello, non saprei.
Certo che mi è andata proprio di sfiga:muro:

Superfranciscarl
19-06-2009, 18:23
Per quanto riguarda invece i dischi DL devo dire che ne ho usato UNO solo e di BUONA qualità SENZA RISCONTRARE NESSUN PROBLEMA anche in copia VELOCE ...... quindi tutto OK !


Per ora :cool:


Saluti e Baci !

glucam
19-06-2009, 18:47
Sto arrivando :cool:
Ordinato RHT397H su Media**rld online a 199 euri + consegna + estensione di garanzia a 5 anni (tot.=227.90) :D

p.s.
ovviamente con "sto arrivando" scherzoooo...

Frikez
20-06-2009, 18:24
Sto arrivando :cool:
Ordinato RHT397H su Media**rld online a 199 euri + consegna + estensione di garanzia a 5 anni (tot.=227.90) :D

p.s.
ovviamente con "sto arrivando" scherzoooo...
Pensavo di ordinarlo anch'io però volevo capire una cosa: sul sito dice che è dotato di Slot Cam..ma cosa si intende?? :rolleyes:
Per la tessera Mediaset Premium devo comprare anche un adattatore?? Qualcuno mi può spiegare come funziona..dato che non ci capisco nulla :confused:

glucam
20-06-2009, 18:38
Pensavo di ordinarlo anch'io però volevo capire una cosa: sul sito dice che è dotato di Slot Cam..ma cosa si intende?? :rolleyes:
Per la tessera Mediaset Premium devo comprare anche un adattatore?? Qualcuno mi può spiegare come funziona..dato che non ci capisco nulla :confused:

Sì, devi comprare una 'CAM' per poter inserire una tessera come quelle di Mediaset o Dahila.
La cam è sempre la stessa rimarcata dalle varie case (Samsung, LG, Philips, Panasonic...).
Ogni casa, ovviamente, garantisce solo la compatibilità con le proprie cam per motivi commerciali.
Oltra al discorso della garanzia, l'unica vera differenza è che quella Samsung contiene anche la tessera Mediaset Premium.
Il costo delle varie cam è intorno ai 60 euro (qualche occasione la puoi trovare).

Per inciso, la 'CAM' è la stessa che puoi mettere sui televisori digitali con Slot Cam, quindi, anche sul sito di Mediawo**d, le trovi sotto il menu TV -> moduli CAM

Frikez
20-06-2009, 19:08
Sì, devi comprare una 'CAM' per poter inserire una tessera come quelle di Mediaset o Dahila.
La cam è sempre la stessa rimarcata dalle varie case (Samsung, LG, Philips, Panasonic...).
Ogni casa, ovviamente, garantisce solo la compatibilità con le proprie cam per motivi commerciali.
Oltra al discorso della garanzia, l'unica vera differenza è che quella Samsung contiene anche la tessera Mediaset Premium.
Il costo delle varie cam è intorno ai 60 euro (qualche occasione la puoi trovare).

Per inciso, la 'CAM' è la stessa che puoi mettere sui televisori digitali con Slot Cam, quindi, anche sul sito di Mediawo**d, le trovi sotto il menu TV -> moduli CAM
Grazie..ora ho le idee un po' più chiare. Ma in circolazione non esiste un Dvd recorder già predisposto all'utilizzo delle tessere Mediaset o Dahila??

magodioz
21-06-2009, 00:38
:mbe: Come modelli nuovi no , c'e' la vecchia Dstation LG , (d76,77,78 ) ma e' meglio se la escludi da subito , magari ne trovi ancora qualcuna in giro ma sono state ritirate dal mercato , una marea di difetti .......:doh:

diepia
22-06-2009, 09:17
:help: :help: :help:

probabilemente sarà una domanda stupida, ma non riesco a trovare una soluzione al problema :mc:

ho acquistato il RHT397
vorrei poter registrare su HDD e vedere un altro canale ma questo mi risulta impossibile.
infatti se metto il timer, quando inizia la registrazione, automaticamente mi cambia canale (su quello registrato) e non mi permette di vedere altro.

ora mi chiedo è normale? posso ovviare al problema? esistono prodotti simili (con HDD,DVDRW,DVB-T) che mi permettono di vedere un canale e registrarne un altro?

esempio ho il decoder SKYHD che ha 2 ingressi SAT e posso farlo...
però ho anche una TV con VCR integrato (ed un unica presa ANtenna) che mi permette di vedere e registrare 2 canali diversi..

:help: :help: :help:

grazie a chiunque mi aiuterà a risolvere il problema :muro: :muro:
e soprattutto COMPLIMENTI PER IL FORUM!

glucam
22-06-2009, 09:42
:help: :help: :help:

probabilemente sarà una domanda stupida, ma non riesco a trovare una soluzione al problema :mc:

ho acquistato il RHT397
vorrei poter registrare su HDD e vedere un altro canale ma questo mi risulta impossibile.
infatti se metto il timer, quando inizia la registrazione, automaticamente mi cambia canale (su quello registrato) e non mi permette di vedere altro.

ora mi chiedo è normale? posso ovviare al problema? esistono prodotti simili (con HDD,DVDRW,DVB-T) che mi permettono di vedere un canale e registrarne un altro?

esempio ho il decoder SKYHD che ha 2 ingressi SAT e posso farlo...
però ho anche una TV con VCR integrato (ed un unica presa ANtenna) che mi permette di vedere e registrare 2 canali diversi..

:help: :help: :help:

grazie a chiunque mi aiuterà a risolvere il problema :muro: :muro:
e soprattutto COMPLIMENTI PER IL FORUM!

E' normalissimo. Tutti i dvd recorder non fanno cambiare canale mentre registrano, perchè si basano su un solo tuner dvb-t.
Qualcosa sta uscendo con doppio dvb-t.
Ad esempio sicuramente questo:
PANASONIC DMR-BW500
Un modello superiore (ha anche il mast. blue ray), ma anche di prezzo...sicuramente sopra i 1500 euro.

Non capisco però il problema al 100%.
Se ti interessa solo vedere mentre registri, se la tua tv non ha il decoder digitale, basta che ti compri uno zapper.
Ce ne sono di buoni anche a 30€, mentre per circa 40€ trovi finanche modelli che registrano via USB (pennetta o HD).
Tra i decoder, infine, ci sono anche modelli doppio tuner e funzione di PVR (registrazione programmabile), ma ovviamente, niente DVD.

diepia
22-06-2009, 10:23
Grazie per la celerità GLUCAM! :eek:

ah.. ora capisco.. da incompetente pensavo di poterlo fare..

1. però tu mi dici che mi basterebbe uno ZAPPER.. cos'è? :(
se non ho capito male è un decoder che mi permette di vedere i canali in "chiaro".. beh non male questa idea.. hai qualche consiglio su prodotti specifici?


2. invece decoder senza DVD ma con HD cosa potresti consigliarmi?

grazie ancora... MITICO!

glucam
22-06-2009, 10:51
Grazie per la celerità GLUCAM! :eek:

ah.. ora capisco.. da incompetente pensavo di poterlo fare..

1. però tu mi dici che mi basterebbe uno ZAPPER.. cos'è? :(
se non ho capito male è un decoder che mi permette di vedere i canali in "chiaro".. beh non male questa idea.. hai qualche consiglio su prodotti specifici?


2. invece decoder senza DVD ma con HD cosa potresti consigliarmi?

grazie ancora... MITICO!

Di zapper ce ne sono a decine, ma solo pochi sono da evitare.
Non e' che non ti voglio rispondere, ma siamo già abbondantemene OT :ot: .
Potresti partire da qui per altre domande e approfondimenti (ci sono anche link ad altri forum dedicati).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002504 :read:

Frikez
22-06-2009, 16:23
:mbe: Come modelli nuovi no , c'e' la vecchia Dstation LG , (d76,77,78 ) ma e' meglio se la escludi da subito , magari ne trovi ancora qualcuna in giro ma sono state ritirate dal mercato , una marea di difetti .......:doh:

Ho letto del d77..meglio evitare.
Sai se nei prossimi mesi uscirà qualcosa di nuovo??così non compro la cam per la tessera Mediaset :rolleyes:

*NOD32*
22-06-2009, 17:21
Ho letto del d77..meglio evitare.
Sai se nei prossimi mesi uscirà qualcosa di nuovo??così non compro la cam per la tessera Mediaset :rolleyes:

Scusa, ma visto il prezzo a cui si trova il 397 (199€), aggiungere 60€ per una cam, che potrai anche utilizzare in qualsiasi altro apparecchio o tv, non mi sembra la fine del mondo. Se aspetti che esca un modello con la cam integrata (ammesso che uscirà mai), sei proprio così sicuro che costerà di meno?

Frikez
22-06-2009, 18:16
Scusa, ma visto il prezzo a cui si trova il 397 (199€), aggiungere 60€ per una cam, che potrai anche utilizzare in qualsiasi altro apparecchio o tv, non mi sembra la fine del mondo. Se aspetti che esca un modello con la cam integrata (ammesso che uscirà mai), sei proprio così sicuro che costerà di meno?
Costa 397 €?? :eek:
Non sapevo..allora forse è il caso di comprarlo subito :D

*NOD32*
22-06-2009, 19:46
Costa 397 €?? :eek:
Non sapevo..allora forse è il caso di comprarlo subito :D

Dove lo hai letto? :ciapet: Ho detto che il modello RHT397H costa 199€ + 60€ per una cam + 10€ per la spedizione ==> 270€ circa in totale. Mi sembra un buon affare, anche se devi valutare bene l'utilità della cam, perchè mi sembra che molti programmi delle pay-tv non si possano registrare...

Frikez
22-06-2009, 23:10
Dove lo hai letto? :ciapet: Ho detto che il modello RHT397H costa 199€ + 60€ per una cam + 10€ per la spedizione ==> 270€ circa in totale. Mi sembra un buon affare, anche se devi valutare bene l'utilità della cam, perchè mi sembra che molti programmi delle pay-tv non si possano registrare...
Oddio che pirla..ho letto in velocità :doh:
Comunque ho visto pure io che nei canali di pay-tv non si può registrare..a sto punto mi sorge il dubbio se acquistare questo dvd..però in giro non trovo niente di meglio a cifre ragionevoli :muro:

m4ur0m
22-06-2009, 23:21
Io ho solo l'abbonamento "premium gallery", ma non ho mai trovato un programma che non si possa registrare ...e di registrazioni dalla PPV ne faccio a centinaia (tra film e serie TV)
Da dove arriva questa novità ?!?

Ciao :)

Superfranciscarl
23-06-2009, 05:59
mi pare tanto che l'amico Frikez legge troppo "in velocità" e comprende POCO quello che si dice ... dicendo poi delle cavolate enormi !!!

Il DVDR Registra benissimo TUTTO su Hard disk anche trasmissioni criptate o PPV il problema è che poi non si "potrebbero" copiare su DVD.

Se leggi bene e lentamente tutto il POST verrai a conoscenza che anche questo problema è stato superato in Hardware e speriamo presto in Software :rolleyes:


Speriamo bene !

Saluti e Baci !

AsdAsd21
23-06-2009, 09:09
ma è normale che registrando direttamente su DVD, la qualità sia più bassa?

*NOD32*
23-06-2009, 11:30
ma è normale che registrando direttamente su DVD, la qualità sia più bassa?

Se imposti la stessa qualità (es. SP), in teoria, non dovrebbero esserci differenze. In pratica, però, è da sconsigliare la registrazione diretta su dvd, in quanto avviene a 1x, velocità assolutamente troppo bassa per ottenere un disco decente con i supporti attuali. I dvd che si trovano in commercio oggi vengono bene se scritti a velocità di 8x o 12x, quindi la procedura corretta per ottenere una buona registrazione è di registrare sempre su hard disk, eseguire le operazioni di editing e poi riversare su dvd, utilizzando sempre l'opzione di copia veloce.

Superfranciscarl
23-06-2009, 16:53
quanto avviene a 1x, velocità assolutamente troppo bassa per ottenere un disco decente con i supporti attuali. I dvd che si trovano in commercio oggi vengono bene se scritti a velocità di 8x o 12x,


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Questa affermazione mi lascia BASITO !!

ovunque leggo che, per avere il MINIMO numero di errori in scrittura sui SUPPORTI OTTICI (CD e DVD) bisognerebbe REGISTRARE alla minima velocità possibile !?!?!?!?!?!?!?!?

Leggi CD AUDIO ecc......

Da tutte le prove su riviste del settore il numero di errori IRRECUPERABILI cresce al crescere della velocità di MASTERIZZAZIONE .... ti spieghi meglio ?

Non ho ancora provato a registrare direttamente su DVD (non vedo perchè farlo :D ) comunque farò qualche prova :)

Saluti e Baci !

*NOD32*
23-06-2009, 17:02
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Questa affermazione mi lascia BASITO !!

ovunque leggo che, per avere il MINIMO numero di errori in scrittura sui SUPPORTI OTTICI (CD e DVD) bisognerebbe REGISTRARE alla minima velocità possibile !?!?!?!?!?!?!?!?

Leggi CD AUDIO ecc......

Da tutte le prove su riviste del settore il numero di errori IRRECUPERABILI cresce al crescere della velocità di MASTERIZZAZIONE .... ti spieghi meglio ?

Non ho ancora provato a registrare direttamente su DVD (non vedo perchè farlo :D ) comunque farò qualche prova :)

Saluti e Baci !

Mai sentito parlare di scansioni di qualità? Se possiedi un masterizzatore Plextor (fino al modello 760) o Liteon (tutti) o Samsung (solo alcuni modelli con chipset Mediatek), puoi fare tu stesso la prova, utilizzando software come Plextools, nero speed, dvd info pro. C'è anche una sezione di questo forum che parla diffusamente di masterizzazione: vai a dargli un'occhiata. Se poi non ti basta, mandami un pm che ti do l'indirizzo di un forum internazionale che parla solo di quello :)

Il succo del discorso, comunque, è che i dischi che producono oggi sono ottimizzati per essere registrati a velocità elevate (in genere, vengono meglio se fatti a 8x o 12x) e non vengono affatto bene se li registri a velocità troppo basse. Prova tu stesso col pc ad aprire nero (o qualsiasi sw di masterizzazione) e vedi se ti permette di selezionare velocità di registrazione di 1x, 2x, ... minimo partirà da 4x per i dvd e da 12x per i cd: un motivo ci sarà? ;)

malcolmx
23-06-2009, 17:30
[QUOTE=m4ur0m;27886767]Se con una registrazione di 1 ora e mezza a compressione XP (che occupa circa 7 GB) hai avuto la segnalazione di spazio libero "VALIDO" per la copia veloce, vuol dire che hai usato un DVD DL (con un DVD da 4,7 GB la copia, per stare sul disco, sarebbe stata forzatamente riconvertita a compressione SP).
Non ho mai usato DVD DL, ma posso immaginare che la finestra "confermare o annulla" compaia in corrispondenza del cambio di layer.
Con tutti i problemi di lettura che danno i DL non ho difficoltà a credere che, al cambio di layer, il DVD risulti illeggibile...(in particolar modo se la masterizzazione avviene ad alta velocità).
Con DVD da 4,7GB non ho mai avuto problemi di lettura / copia (veloce o meno ;)).

Ciao :)[/QUOTE

No,ho usato due Dvd -R della Verbatim da 4,7 Gb,purtroppo me li ha bruciati tutti e due,a quel punto ho effettuato la copia normale,mah!!
Ah,un'altra cosa,alla fine secondo tentativo fallito di effettuare la copia veloce,si e' impallato il recorder e ho dovuto resettarlo perche' non rispondeva piu' ai comandi.Boh!!
Ciao,grazie comunque !!

Ti ringrazio dell'interessamento ma guarda..veramente non so cosa dirti,ho provato a fare una copia su Dvd -R della Verbatim,di due film,"La Mosca" e "La Mosca 2",durano rispettivamente 1H e 36min e 1h e 34 min,per entrambi mi ha dato disponibile la Copia Veloce,e dopo ho avuto i problemi di cui sai gia',che strano.....e che ciofeca sto recorder!!!Mi sbaglio Mauro forse???Ciao,tu sei un esperto,chissa' se mi sveli l'arcano!!!

*NOD32*
23-06-2009, 20:44
[QUOTE=malcolmx;27903794]

Ti ringrazio dell'interessamento ma guarda..veramente non so cosa dirti,ho provato a fare una copia su Dvd -R della Verbatim,di due film,"La Mosca" e "La Mosca 2",durano rispettivamente 1H e 36min e 1h e 34 min,per entrambi mi ha dato disponibile la Copia Veloce,e dopo ho avuto i problemi di cui sai gia',che strano.....e che ciofeca sto recorder!!!Mi sbaglio Mauro forse???Ciao,tu sei un esperto,chissa' se mi sveli l'arcano!!!

Mi viene da pensare che sia il tuo esemplare ad avere dei problemi... magari, prova a contattare l'assistenza. Io ne ho due di questi recorder e, finora, "sseru prublemi" :D

fastleo63
24-06-2009, 00:45
Anch'io ho usato la copia veloce per almeno una decina di eventi registrati su HDD, aventi durata variabile e comunque compresa tra le 1½ e le 2½ ore.
Ho usato dischi DVD-R di imation, Verbatim e FUJiFILM, tutti certificati per velocità di scrittura 16X.
Le copie sono sempre risultate perfette e leggibilissime.
Come eccellentemente esposto da *NOD32*, la velocità non è determinante per la qualità.
Se il firmware del recorder possiede una corretta strategia di scrittura per il supporto in uso, i risultati saranno sempre e comunque buoni soprattutto alle velocità di scrittura medio-alte ed alte.
Il discorso cambia con i CD, ed in particolar modo con i CDDA (audio digitale), nei quali il blocco dati, avente dimensione di 2352 bytes è utilizzato interamente per l'informazione "musicale", mentre per i CD-ROM sono previsti, per il "modo 2" (usato spesso per i Video-CD), 12 bytes di sincronizzazione ed un identificativo di settore lungo 4 bytes (i dati occupano 2336 bytes).
Esiste anche il "modo 1" (il preferito per l'immagazzinamento di dati), che comprende inoltre un blocco dati al termine del settore, costituito da 4+276 bytes per il sistema di correzione errori (lo spazio per l'informazione si riduce pertanto a 2048 bytes).
Tale sistema è chiamato terzo livello di correzione dati, e si aggiunge agli altri due previsti dal Compact Disc standard, il CIRC (Cross Interleave Reed-Solomon Code) e l'EFM (Eight-to-Fourteen Modulation).
I CDDA non lo prevedono, quindi una masterizzazione audio ad alte velocità può generare errori di trascrittura, che non possono essere corretti completamente dai due sistemi sopra citati.
Soprattutto, a causa della mancanza di un identificativo univoco del blocco dati (Sector ID), il lettore CD-Audio non è in grado di discernere la sequenza corretta dei blocchi ricevuti.
In casi estremi tale lacuna si manifesta con la produzione, all'ascolto, di rumori impulsivi (ticks) o silenziamenti temporanei del segnale audio.
Ma questo è un'altro discorso... Con i DVD, non c'è da avere nessun timore! L'RHT scrive bene i supporti, e l'ho verificato di persona con i "tools" del mio masterizzatore Plextor PX-755UF.

Superfranciscarl
24-06-2009, 05:37
:D non si finisce mai di imparare !!!!!

Quindi tutti i discorsi erano indirizzati ai soli CD AUDIO (no mp3) mentre per i DVD è invece meglio utilizzare la velocità dichiarata .........

Anche se a questo punto credo che non mi sbaglio dicendo che dipende anche dalla qualità del supporto utilizzato !

GRAZIE !

Saluti e Baci

fastleo63
24-06-2009, 11:03
...tutti i discorsi erano indirizzati ai soli CD AUDIO...
Esattissimo. Come testé specificato, il CD-DA (Compact Disc - Digital Audio) è il più vulnerabile agli errori di lettura, a causa della mancanza del cosiddetto "3rd error correction layer". Del resto è stata la prima implementazione della tecnologia CD.
Il formato "red-book" (sembra che il suo nome derivi dal colore della rilegatura del documento contenente le specifiche), che sancisce la nascita del CD-DA, risale al 1979, ed è quindi un pò più "abbozzato" rispetto ai suoi successori...
...credo che non mi sbaglio dicendo che dipende anche dalla qualità del supporto utilizzato...
E' assolutamente fondamentale!
Soprattutto conviene orientarsi sulle marche consigliate dal produttore del masterizzatore, perchè nel firmware del registratore DVD sono contenute le corrette strategie di scrittura, specifiche per quei supporti.
Ecco la pagina 5 del manuale degli RHT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624134757_rh397c-p-bitallk-ita_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624134757_rh397c-p-bitallk-ita_5.jpg)

Posso consigliare di visitare il sito del ns. preparatissimo nicodocet, che contiene molte informazioni sui registratori LG, inclusa una tabella contenente la lista (http://ifndef.altervista.org/MaterOnline/SL40media.zip) dei media supportati dalla release SL40 del BIOS, installato su alcune unità ottiche contenute nei registratori LG (però non so se anche nel ns. RHT ci sia la stessa release...?).

Salutissimi anche a te!

P.S.: Ieri sera ho assistito alla trasmissione della 2° puntata di SuperQuark, sul canale DTT di RaiUno, in 16:9 nativo, "upscalato" dall'LG a 720p e riprodotto sul mio televisore CRT "HD Prepared" Philips 32PW9551... Uno spettacolo! Si stentava a credere che il segnale fosse di tipo SD.
In particolare il documentario sulla pianura del Serengeti (http://www.serengeti.org/) in Tanzania mi ha fatto rimanere a bocca aperta (ma c'è davvero bisogno dell'HD?).

kakà27
24-06-2009, 11:16
Scusate ragazzi vorrei capire una cosa. Esiste un modo per poter trasferire i programmi registrati con il DVD Recorder RHT397H dallla Paytv Mediasetpremium dall'hardisk al DVD?

desamo
24-06-2009, 13:21
Ciao.
Solo per fare i complimenti a Fastleo63 per l'ennesima disamina tecnica, chiara e precisa.
E' un vero piacere leggere certi post ;)
Ciao.

P.s.
Luglio dovrebbe essere un buon mese per gli upgrade di fw... ;)
Non ci saranno svenimenti per le novità, ma sarà un passo avanti :D
Ciao.

*NOD32*
24-06-2009, 14:01
Mi unisco anch'io ai complimenti per fastleo63 che, nei suoi interventi, dimostra sempre una competenza tecnica non comune :ave:

fastleo63
24-06-2009, 14:35
Siete troppo buoni, non dovevate...
Comunque il merito è solo dovuto alla mia pluriennale esperienza sul campo, e, conseguentemente, all'età anagrafica... :(

fastleo63
24-06-2009, 14:46
...esiste un modo per poter trasferire i programmi...dalla PayTV Mediaset Premium dall'harddisk al DVD?
Non si possono riversare direttamente, perché sono protetti (icona con il lucchetto).
Bisogna rimuovere l'HDD interno e collegarlo al PC, poi trasferirne i contenuti tramite l'utilità from_hdd_lg_to_pc disponibile sulla solita, eccellente nicodocet & #ifndef webpage (http://ifndef.altervista.org/).
Oppure si potrebbe collegare agli ingressi AV dell'LG un DTT decoder esterno, con card e abbonamento Mediaset Premium attive, e registrare da lì il segnale (il quale potrebbe essere comunque protetto da sistemi tipo Macrovision o simili...).

glucam
24-06-2009, 14:56
Ciao.
Solo per fare i complimenti a Fastleo63 per l'ennesima disamina tecnica, chiara e precisa.
E' un vero piacere leggere certi post ;)
Ciao.

P.s.
Luglio dovrebbe essere un buon mese per gli upgrade di fw... ;)
Non ci saranno svenimenti per le novità, ma sarà un passo avanti :D
Ciao.

Sicuro?
Si può avere qualche anticipazione?

Superfranciscarl
24-06-2009, 16:30
Mi unisco anch'io ai complimenti per fastleo63 che, nei suoi interventi, dimostra sempre una competenza tecnica non comune :ave:


mi associo :cool:

malcolmx
25-06-2009, 07:52
Complimenti Fastle,sei un esperto,lo si fiuta da subito!!
Per cio' che riguarda il mio problema,credi che sia difettato il mio recorder??
Perche' pensavo che quando mi da' disponibile "Copia Veloce" su dei film di 1ora e mezza circa,e poi mi apre la finestra con la dicitura "proseguire" o "annulla",avrebbe dovuto ritenersi un difetto il fatto che il recorder mi bruciasse i Dvd senza avvertirmi di nulla,o sbaglio??
Ah,a proposito,ma non e' che sei cosi' esperto da farci un bel regalo a tutti,da creare o reperire un bel firmware aggiornato,magari con la possibilita' di portare i film su USB??
Grazie per il tuo aiuto,ciao!!

glucam
25-06-2009, 08:15
Allora, mi è arrivato il recorder (RHT397H) :) .
Finora, piuttosto soddisfatto, ma ho fatto davvero troppo poche prove.
Considerando che vengo da un Panasonic analogico.
Cosa mi piace:
*la possibilità di vedere quanto durano i film e di saltare al momento x
*la presenza dell'usb per leggere film (con chiavetta da 8G tutto ok, ma il WD Passport da 250 FAT32, frulla qualche minuto ma poi non lo fa esplorare e da menu USB rimane grigio...)
*i menu non sono male
*il consumo in stand-by (1w, giusto?)
*i menu non sono male
*la qualità dell'immagine sembra piuttosto buona


Cosa non mi piace:
*pur non potendosi definire rumoroso, rispetto al Panasonic (che pure accostando l'orecchio non si capisce se è acceso) lo è
*il telecomando è appena suff. come potenza e i tastini dello scompartimento nascosto sono ridicoli
*non ha il guide plus
*la usb 1.1 (non l'ho provata ma so che è così) e il non poter trasferire su dispositivi usb le registrazioni
*il cassettino dvd sembra delicato


Nel complesso, un ottimo acquisto, come rapporto qualità prezzo dubito al momento ci sia di meglio.

Ora un consiglio; con un Sony 32 HD Ready, che regge 576p, 720p, 1080i quale risoluzione conviene? Per ora ho messo 720p... voi che dite?

fabiokarate87
25-06-2009, 16:19
Io ho lo stesso dvd recorder.... è ottimo..... peccato che io nn riesco a sfruttare a pieno l'EPG per poter registrare per colpa di mediase.... sapete quando anche mediaset si adeguerà e metterà la guida epg 8giorni... ad ggi la ricevo solo con daliha e con mtv. grazie

*NOD32*
25-06-2009, 17:16
Io ho lo stesso dvd recorder.... è ottimo..... peccato che io nn riesco a sfruttare a pieno l'EPG per poter registrare per colpa di mediase.... sapete quando anche mediaset si adeguerà e metterà la guida epg 8giorni... ad ggi la ricevo solo con daliha e con mtv. grazie

Purtroppo, credo che la risposta sia mai: mediaset usa la guida di sorrisi e canzoni :(

fabiokarate87
25-06-2009, 17:18
Allora, mi è arrivato il recorder (RHT397H) :) .
Finora, piuttosto soddisfatto, ma ho fatto davvero troppo poche prove.
Considerando che vengo da un Panasonic analogico.
Cosa mi piace:
*la possibilità di vedere quanto durano i film e di saltare al momento x
*la presenza dell'usb per leggere film (con chiavetta da 8G tutto ok, ma il WD Passport da 250 FAT32, frulla qualche minuto ma poi non lo fa esplorare e da menu USB rimane grigio...)
*i menu non sono male
*il consumo in stand-by (1w, giusto?)
*i menu non sono male
*la qualità dell'immagine sembra piuttosto buona


Cosa non mi piace:
*pur non potendosi definire rumoroso, rispetto al Panasonic (che pure accostando l'orecchio non si capisce se è acceso) lo è
*il telecomando è appena suff. come potenza e i tastini dello scompartimento nascosto sono ridicoli
*non ha il guide plus
*la usb 1.1 (non l'ho provata ma so che è così) e il non poter trasferire su dispositivi usb le registrazioni
*il cassettino dvd sembra delicato


Nel complesso, un ottimo acquisto, come rapporto qualità prezzo dubito al momento ci sia di meglio.

Ora un consiglio; con un Sony 32 HD Ready, che regge 576p, 720p, 1080i quale risoluzione conviene? Per ora ho messo 720p... voi che dite?

Condivido sul telecomando.... non sulla rumorisità.... x la tvche hai, giusta la scelta del 720p.... cmq io ce l'ho da una settimana ad oggi mi sembra che abbiamo fatto un bell'acquisto.... ah il telecomando è ridicolo....

fabiokarate87
25-06-2009, 19:42
Per quanto riguarda l'EPG, su un altro forum, ho letto che alla conferenza annuale sul Digitale Terrestre è stato stabilito che tutte le emittenti trasmettano la guida EPG standard a 8 giorni; quindi in teoria anche RAI e Mediaset dovrebbero uniformarsi a La7 come guida EPG (quando non si sà).

Ciao.

speriamo presto xke è una grande comodità specialmente x registrare

fabiokarate87
25-06-2009, 19:43
Purtroppo, credo che la risposta sia mai: mediaset usa la guida di sorrisi e canzoni :(

è una cosa pazzesca..... ma perche non si adeguano agli altri

nicodocet
25-06-2009, 22:38
Non ci saranno svenimenti per le novità, ma sarà un passo avanti :D

Spero proprio che non ci siano svenimenti.... ultimamente, non so perché, ma sono particolarmente sensibile su questo argomento. :doh:
Desamo for president!

fastleo63
25-06-2009, 23:16
...Per cio' che riguarda il mio problema,credi che sia difettato il mio recorder??
Non so proprio cosa dirti... Anche perché non ho ancora utilizzato a fondo le funzionalità di copia, se non per il riversamento di qualche VHS della Disney (prima che divengano illeggibili...).
...non e' che sei cosi' esperto da farci un bel regalo a tutti, da creare o reperire un bel firmware aggiornato...
Magari! Non sono un programmatore, quindi non ho la benché minima idea di come possa essere fattibile...
Meglio attendere, come detto sopra, il ns. Desamo!

ziomario
26-06-2009, 15:27
Salve a tutti!
Ho appena acquistato il RHT397H e Non riesco a copiare i dvd sull'hard disk...
con alcuni, nel setup si attiva, appena partita la riproduzione, il tastino "riproduci" o Duplica(adesso non ricordo bene) e in questo caso registra ma dura quanto la visione del film -anche due ore- in altri casi non si accende nemmeno il tastino sopra menzionato: sicuramente sto sbagliando ma non capisco dove..Vi sarei grato se sapeste consigliarmi...
Grazie

glucam
27-06-2009, 11:54
Salve a tutti!
Ho appena acquistato il RHT397H e Non riesco a copiare i dvd sull'hard disk...
con alcuni, nel setup si attiva, appena partita la riproduzione, il tastino "riproduci" o Duplica(adesso non ricordo bene) e in questo caso registra ma dura quanto la visione del film -anche due ore- in altri casi non si accende nemmeno il tastino sopra menzionato: sicuramente sto sbagliando ma non capisco dove..Vi sarei grato se sapeste consigliarmi...
Grazie

Dovrebbe essere una copia possibile solo se il contenuto non è protetto (criptato), quindi in pratica nè DVD originali (nemmeno versioni noleggio).
Se invece è decriptato (la tua copia di sicurezza ;) ), allora, in ogni caso, la velocità dovrebbe essere 1x, quindi in tempo reale.
Correggetemi se sbaglio. Ce l'ho da tre giorni questo LG :D

glucam
27-06-2009, 12:33
http://img193.imageshack.us/img193/447/firmware.jpg

Ho da poco l'RHT397H.
Ecco il mio firmware.
In pratica ora c'è scritto pure RH4T Series.
Quanti l'hanno così?

ziomario
28-06-2009, 07:51
a pag. 38 del manuale c'è scritto:
La copia tra DVD e HDD è un processo completamente digitale e pertanto non
comporta perdite di qualità audio o video. È possibile, pertanto, effettuare copie ad alta velocità in maniera facile e agevole.
Quindi dovrebbe essere possibile...ma come?

*NOD32*
28-06-2009, 17:44
La funzione di duplicazione dvd -> hdd non mi sembra attiva, ma non ne vedo nemmeno l'utilità: se voglio duplicare un dvd uso il pc, che faccio molto prima :)

pipperoxp
28-06-2009, 18:06
http://img193.imageshack.us/img193/447/firmware.jpg

Ho da poco l'RHT397H.
Ecco il mio firmware.
In pratica ora c'è scritto pure RH4T Series.
Quanti l'hanno così?

prova a vedere se riesci a modificare l'ordine dei canali dtt. Dovrebbe essere una delle "nuove" caratteristiche del rht497t. ciao

glucam
28-06-2009, 18:42
prova a vedere se riesci a modificare l'ordine dei canali dtt. Dovrebbe essere una delle "nuove" caratteristiche del rht497t. ciao

No. Niente.
La voce c'è ma non è abilitata...
Chissà quali sono le differenze quindi.

fastleo63
29-06-2009, 08:50
E' la stessa, ultima versione che è installata anche nel mio 397 (090218I).
Ahimé, non prevede il riordino dei canali DTT...

illoca
29-06-2009, 09:33
Ciao a tutti, le mie esigenze principali (oltre le funzioni base di registrazione) sono queste:
• copiare e vedere i divx su HD interno e da HD esterno con i relativi spostamenti
• avere un digitale terrestre integrato con scheda

Dai post che ho letto sembrerebbe che per il primo punto non posso solo trasferire una volta portati i divx su HD interno ritrasferirli su HD esterno se non tramite passaggio da DVD, giusto?

Pertanto questo modello potrebbe rispondere alle mie esigenze?
(sono indeciso anche con il samsung hr773a) consigli?

Inoltre qualcuno puo' spiegarmi gentilmente come funziona l'upscaling ?

ziomario
29-06-2009, 10:35
La funzione di duplicazione dvd -> hdd non mi sembra attiva, ma non ne vedo nemmeno l'utilità: se voglio duplicare un dvd uso il pc, che faccio molto prima :)

Ma allora... e la funzione di cui a pag. 38 copia ad alta velocità?

nicodocet
29-06-2009, 10:40
Ahimé, non prevede il riordino dei canali DTT...
Io non ne sono sicurissimo. Ho provato a chiedere in un forum spagnolo, agli utenti che possiedono recorder rht4xx (senza slot CI) e mi hanno confermato che i canali si possono ordinare. Il fatto che nei vs. recorder ci sia la voce e sia non selezionabile, significa che a livello fw il riordino dovrebbe essere supportato.
La butto lì, che dipenda dalla presenza dello slot C.I.
Chi se la sente di modificare gli OP per provare a disabilitare lo slot per vedere se la voce dopo è selezionabile?

fabiokarate87
29-06-2009, 10:42
E' la stessa, ultima versione che è installata anche nel mio 397 (090218I).
Ahimé, non prevede il riordino dei canali DTT...

come faccio a vedere la versione installata nel mio

PSYHS
29-06-2009, 12:25
BUONGIORNO a tutti!

Pensavo di prendere un HD esterno per leggere i divx da porta USB (ho un RHT398H).

Sapete per cortesia dirmi se gli HD esterni sono supportati? Nel post iniziale leggo che lo sono quelli da 3.5 alimentati...
E quelli da 2.5 non alimentati (o auto-alimentati) ? ? ? Non vanno ? ? ? :confused: Qualcuno ha provato?! :help:

Grazie mille in anticipo! ! ! :D

*NOD32*
29-06-2009, 13:33
Ma allora... e la funzione di cui a pag. 38 copia ad alta velocità?

Secondo me, non c'è :doh: Per curiosità, ho provato con un dvd registrato con questo recorder, uno registrato con un altro recorder e uno originale e il risultato è stato sempre lo stesso: come inserisco il disco, parte la riproduzione automatica; se premo menu/list si apre la schermata con l'anteprima del contenuto del dvd, ma niente pulsante duplica. Se apro home la funzione duplica non è selezionabile (grigio chiaro). Da queste prove, deduco che non si possa fare. Ma una cosa non mi è chiara: a cosa ti serve questa funzione? Non puoi copiarli col pc i dvd che fai molto prima? :eek:

ziomario
29-06-2009, 14:13
Secondo me, non c'è :doh: Per curiosità, ho provato con un dvd registrato con questo recorder, uno registrato con un altro recorder e uno originale e il risultato è stato sempre lo stesso: come inserisco il disco, parte la riproduzione automatica; se premo menu/list si apre la schermata con l'anteprima del contenuto del dvd, ma niente pulsante duplica. Se apro home la funzione duplica non è selezionabile (grigio chiaro). Da queste prove, deduco che non si possa fare. Ma una cosa non mi è chiara: a cosa ti serve questa funzione? Non puoi copiarli col pc i dvd che fai molto prima? :eek:

Supponi che un amico ti presti un film e tu non abbia il tempo di vederlo ma devi restituire l'originale:se esistesse la funzione di copia veloce di cui si parla a pag. 38 del manuale lo riverseresti sul hdd per vederlo con calma in un secondo tempo; lo so anch'io che potresti fare una copia al volo su PC, ma
non è un buon motivo per cui non debba funzionare...

fastleo63
29-06-2009, 14:41
Io non ne sono sicurissimo...mi hanno confermato che i canali si possono ordinare...La butto lì, che dipenda dalla presenza dello slot C.I...Chi se la sente di modificare gli OP per provare a disabilitare lo slot per vedere se la voce dopo è selezionabile?

E' una buona idea, spiegherebbe il fatto che attualmente gli RHT39X ufficiali abbiano tale voce di riordino disattivata...
Non so se sarò in grado, a breve, di provare la modifica agli OP... Sono in vacanza (anche se per motivi di famiglia rientro quasi quotidianamente a casa - un avviso ai maleintenzionati...!:ciapet:).
Oppure lo si potrebbe chiedere a chi ha acquistato la versione "importata" priva di C.I....
Comunque penso che lo proverò, se ciò servirà a permettere il riordino, perché non ho abbonamenti PPV in essere e non prevedo di farne a breve...

gmus
29-06-2009, 17:06
Ciao ragazzi,
mi è da qualche giorno arrivato il 397H e mi è sembrato da subito un buon prodotto. Tra le note positive ho notato che i ritardi di risposta, che notavo su un recorder philips di 2 anni fa sono appena percettibili, è molto semplice da usare e la qualità delle registrazioni in SP è ottima.
qualche problema l'ho comunque riscontrato e con l'occasione volevo chiedervi:
1) con HD-usb alimentato da 500GB, con formattazione in un'unica partizione NTFS, il 397H non lo vedeva. Ho creato un'altra partizione fat32, ma, analogamente non riesco a visuallizzare nessun file; preciso che da penna usb da 8 gb è ok. Domanda devo necessariamente riformattare tutto l'hd in fat32?

2) Ho una cam samsung con tessara premium, ogni qualvolta accendo il 397H e vado sui canali criptati per circa 3 sec mi compare il messaggio di errore "Il servizio non è coerretto o disordinato", poi vedo tutto senza problemi. Domanda: questo mi potrebbe dare problemi con la registrazione programmata?

rEnEz
29-06-2009, 19:19
Sapete per cortesia dirmi se gli HD esterni sono supportati? Nel post iniziale leggo che lo sono quelli da 3.5 alimentati...
E quelli da 2.5 non alimentati (o auto-alimentati) ? ? ? Non vanno ? ? ? :confused: Qualcuno ha provato?! :help:

Grazie mille in anticipo! ! ! :D

io ho provato un HD 2.5 della LACIE (interno HITACHI) da 250 Gb e sono stato costretto ad alimentarlo ... la cosa curiosa è che dovendolo alimentare l'ho attaccato alla USB della PS2 slim :eek: che era nelle vicinanze e, ovviamente in lettura, ha funzionato

PSYHS
29-06-2009, 21:52
io ho provato un HD 2.5 della LACIE (interno HITACHI) da 250 Gb e sono stato costretto ad alimentarlo ... la cosa curiosa è che dovendolo alimentare l'ho attaccato alla USB della PS2 slim :eek: che era nelle vicinanze e, ovviamente in lettura, ha funzionato

Grazie mille per la risposta!

Immaginavo... :rolleyes:

però una cosa non mi è chiara... con gli HD da 2.5 esterni normali, tipo il WD passport, come si fa ad alimentarlo esternamente?! Voglio dire: se il cavetto USB è nella presa del DVD-Recorder... non ci sono altre prese con cui alimentarlo! O mi sono perso qualcosa?

nicodocet
29-06-2009, 22:00
E' una buona idea, spiegherebbe il fatto che attualmente gli RHT39X ufficiali abbiano tale voce di riordino disattivata...

Niente da fare, ci ha già provato in privato il ns. desamo (mettendo OP9 a "0d") ma non ha sortito effetto sulla voce del riordino dei canali.
Peccato! Come diceva qualcuno ho "toppato".

*NOD32*
29-06-2009, 22:36
Grazie mille per la risposta!

Immaginavo... :rolleyes:

però una cosa non mi è chiara... con gli HD da 2.5 esterni normali, tipo il WD passport, come si fa ad alimentarlo esternamente?! Voglio dire: se il cavetto USB è nella presa del DVD-Recorder... non ci sono altre prese con cui alimentarlo! O mi sono perso qualcosa?

Direi che ci sono (almeno) due possibilità, anche se entrambe piuttosto scomode: la prima è munirsi di un caricabatterie per ipod; la seconda è utilizzare un hub usb con alimentatore ;)

PSYHS
29-06-2009, 23:38
Direi che ci sono (almeno) due possibilità, anche se entrambe piuttosto scomode: la prima è munirsi di un caricabatterie per ipod; la seconda è utilizzare un hub usb con alimentatore ;)

:eek: AH!

Cioè se ho capito bene per usare un HD esterno da 2.5 (intendo quelli con un solo cavetto USB e nessuna presa di alimentazione) l'unico modo è: collegare l'HD esterno a un Hub usb alimentato e poi collegare questo alla presa del DVD-Recorder?!?!

Ma allora tanto vale usare un HD esterno da 3.5 alimentato a trasformatore e morta lì... NO? :confused:

Io volevo usare il 2.5 proprio per comodità: piccolino, lo piazzi li vicino al volo e non fai altro che collegare il cavetto, come fosse una chiavetta USB un po' più grossa... peccato!

gmus
30-06-2009, 08:10
X Psyhs
credo che per gli hd da 2,5" non alimentati esternamente sia un problema comune quello di non essere riconosciuti, da questo tipo ti periferiche.

Per quanto riguarda le domande poste in precedenza quancuno può dirmi se ha esperienza in merito.
grazie

ziomario
30-06-2009, 10:42
Oggi sono riuscito a parlare con l'assistenza di Roma e il tecnico interpellato mi ha confermato che la funzione esiste e, quindi, se il tastino "duplicazione" non si attiva, devo portarlo all'assistenza della mia Provincia x riparazione.

*NOD32*
30-06-2009, 13:02
Oggi sono riuscito a parlare con l'assistenza di Roma e il tecnico interpellato mi ha confermato che la funzione esiste e, quindi, se il tastino "duplicazione" non si attiva, devo portarlo all'assistenza della mia Provincia x riparazione.

Secondo me, ti ha detto una vaccata: io ne ho due e non si attiva su entrambi, vorrai mica dirmi che sono tutti rotti? :eekk:

illoca
30-06-2009, 13:06
Vado a prendere stasera l' LGrht397h, devo prevedere anche 30€ circa di cavo hdmi o è compreso?

glucam
30-06-2009, 13:58
Vado a prendere stasera l' LGrht397h, devo prevedere anche 30€ circa di cavo hdmi o è compreso?

Aihmè no, almeno sul mio era inclusa la SCART :(.
il cavo HDMI l'ho comprato a parte.

ziomario
30-06-2009, 14:33
Vado a prendere stasera l' LGrht397h, devo prevedere anche 30€ circa di cavo hdmi o è compreso?

All'Auchan il cavo hdmi l'ho pagato €9,90

telemaco72
30-06-2009, 14:45
Salve a tutti,
vorrei sapere se è possibile utilizzare il dvd recorder anche senza telecomando.
In pratica vorrei capire se è possibile programmare i programmi televisivi da registrare direttamente dal dvd recorder.
Grazie

Superfranciscarl
01-07-2009, 05:23
Secondo me, ti ha detto una vaccata: io ne ho due e non si attiva su entrambi, vorrai mica dirmi che sono tutti rotti? :eekk:

Potrebbe essere un agiornamento ? :D


Facci sapere !!!!!