PDA

View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Superfranciscarl
01-07-2009, 05:29
Aihmè no, almeno sul mio era inclusa la SCART :(.
il cavo HDMI l'ho comprato a parte.

I cavi "speciali" non sono MAI compresi :cry:

I prezzi vanno da meno di 10 Euro a circa 30 ..... sinceramente non so se sia opportuno spendere TANTO .... se funziona FUNZIONA sia quello da 9 che quello da 30 :D

Personalmente Pagato 7,50 dalla GBC :cool:

Saluti e Baci !

Superfranciscarl
01-07-2009, 05:32
Salve a tutti,
vorrei sapere se è possibile utilizzare il dvd recorder anche senza telecomando.
In pratica vorrei capire se è possibile programmare i programmi televisivi da registrare direttamente dal dvd recorder.
Grazie

Il telecomando fornito è una vera schifezza e aspetto il momento di demolirlo per provare a sostituire il LED per vedere se riesco a migliorare qualche cosa :cool:

Comunque senza di esso fare cose "complicate" mi sembra impossibile :cry:

Saluti e baci !

PSYHS
01-07-2009, 09:31
X Psyhs
credo che per gli hd da 2,5" non alimentati esternamente sia un problema comune quello di non essere riconosciuti, da questo tipo ti periferiche.

Per quanto riguarda le domande poste in precedenza quancuno può dirmi se ha esperienza in merito.
grazie

Infatti alla fine ho comprato un HD esterno da 3.5 alimentato (un Seagate da 500gb). PROBLEMA: NON ME LO VEDEEEE! :doh:

Prima ho pensato fosse un problema di formattazione. Così l'ho riformattato per eliminare l'NTFS. Solo che l'unico altro modo in cui sia un sistema Xp Sp3 sia un sistema Vista Sp1 mi consentono di formattarlo è il nuovo "ExFAT" che è però non ha risolto la situazione ! ! ! :mc: :muro: :muro: :muro:

E' possibile che sia un problema della dimensione di unità di allocazione che chiede all'inizio della formattazione? Io gli ho lasciato la standard a 128kb...:confused:

Ora mi chiedo: forse se riuscissi a formattare nel vecchio FAT o FAT32 funzionerebbe (anche perchè mi pare che chi ha detto su questo 3D di aver usato un HD esterno, questo fosse formattato FAT32). Ma... come faccio? Esistono applicazioni di terze parti che lo fanno? Windows da quando c'è la exfat non lo fa più... ma a quanto pare sta nuova exfat non con tutto è retrocompatibile... :help: :help: :help:

Ho buttato via i soldi per un HD esterno?!?! :( :mad: :cry:

glucam
01-07-2009, 09:43
Infatti alla fine ho comprato un HD esterno da 3.5 alimentato (un Seagate da 500gb). PROBLEMA: NON ME LO VEDEEEE! :doh:

Prima ho pensato fosse un problema di formattazione. Così l'ho riformattato per eliminare l'NTFS. Solo che l'unico altro modo in cui sia un sistema Xp Sp3 sia un sistema Vista Sp1 mi consentono di formattarlo è il nuovo "ExFAT" che è però non ha risolto la situazione ! ! ! :mc: :muro: :muro: :muro:

E' possibile che sia un problema della dimensione di unità di allocazione che chiede all'inizio della formattazione? Io gli ho lasciato la standard a 128kb...:confused:

Ora mi chiedo: forse se riuscissi a formattare nel vecchio FAT o FAT32 funzionerebbe (anche perchè mi pare che chi ha detto su questo 3D di aver usato un HD esterno, questo fosse formattato FAT32). Ma... come faccio? Esistono applicazioni di terze parti che lo fanno? Windows da quando c'è la exfat non lo fa più... ma a quanto pare sta nuova exfat non con tutto è retrocompatibile... :help: :help: :help:

Ho buttato via i soldi per un HD esterno?!?! :( :mad: :cry:


prova questo:
http://www.omniflashproducts.com/Download/swissknife/swissknife.htm

nicodocet
01-07-2009, 12:04
Formattando in FAT32, con il programma che Ti è stato consigliato, dovresti risolvere.

@ *NOD32*:
Ma tu hai la CAM per la PPV montata su uno dei due recorder?

*NOD32*
01-07-2009, 22:29
@ *NOD32*
Ma tu hai la CAM per la PPV montata su uno dei due recorder?

No

gmus
02-07-2009, 10:59
X ziomario:
ho verificato che la funzione copia DVD su HD esiste è funziona solo con dischi non protetti oltre che con divx, foto, ed altro.
Ciao

illoca
02-07-2009, 11:06
Comprato il LGRHT397H ieri sera, e l'ho provato collegando l'HD esterno da 160 Gb e lo vede tranquillamente.

Ho solo dei problemi con la tessera mediaset premium che non viene vista, a parte che il sistema di inserimento è scomodo perchè per toglierla ho bisogno delle pinzette, inoltre c'è un tastino sulla destra che non ne capisco l'utilità, come bisogna fare per fargliela vedere ?
Devo richiamare mediaset?.


P.s. ho un 32" hd ready, la RES deve essere impostata su 720p vero?

Grazie

desamo
03-07-2009, 00:02
Salve a tutti.

Per quanti erano in attesa di qualcosa di nuovo, in grado di risolvere parte dei problemi del nostro recorder, segnalo un link presente nel file in attach !

Io l'ho già provato e sembra funzionare perfettamente. ;)

Anche se non ho capito bene a cosa servano certe cose... :confused:

Ciao.

EDIT: Ho eliminato il link perchè non è più attivo !

*NOD32*
03-07-2009, 01:33
@ desamo

Molte grazie per la segnalazione!!! :mano:

Sai anche se è reperibile una copia del firmware originale, in caso si avessero problemi con questo e si volesse tornare indietro? Grazie :)

Superfranciscarl
03-07-2009, 05:09
:cool: FINALMETE :cool:

Adesso non mi resta che aspettare il commento dei GRANDI GURU ;)



Saluti e Baci !

Superfranciscarl
03-07-2009, 05:16
Salve a tutti.

Per quanti erano in attesa di qualcosa di nuovo, in grado di risolvere parte dei problemi del nostro recorder, segnalo questo link. (http://ul.to/bu3pse)

Io l'ho già provato e sembra funzionare perfettamente. ;)

Anche se non ho capito bene a cosa servano certe cose... :confused:

Ciao.

Aspetto Prove e Commenti ......Mago facci sapere !!!!!:read:

desamo
03-07-2009, 07:16
Sai anche se è reperibile una copia del firmware originale, in caso si avessero problemi con questo e si volesse tornare indietro? Grazie :)
Ciao.
Da quello che so, sì !
Comunque, immagino, che venga messo a disposizione solo se sarà veramente necessario. :)
Io l'ho installato e provato un pò e mi sembra che non abbia problemi... :cool:

Ciao.

glucam
03-07-2009, 11:21
Salve a tutti.

Per quanti erano in attesa di qualcosa di nuovo, in grado di risolvere parte dei problemi del nostro recorder, segnalo questo link. (http://ul.to/bu3pse)

Io l'ho già provato e sembra funzionare perfettamente. ;)

Anche se non ho capito bene a cosa servano certe cose... :confused:

Ciao.

Grande!
Ma la fonte qual è?
Comunque, leggendo le novità introdotte:

1 - added backup/restore of the RecMode in setup menu when a TimerRecording is performed.
2 - added mpeg4 recording capabilities also with TimerRecording, on HDD media. Mpeg4 recording can be setted indipendently for each TimerRecording, by pressing RecMode button inside edit window. Max length of mpeg4 TimerRecording is limited to 240 mins.
3 - added MP4 icon in TimerRecording list, to check recording mode. The original "Mpeg4" icon was reduced in size to fit properly.
4 - added backup/restore of the Mpeg4 setting in setup menu when a mpeg4 TimerRecording is performed.
5 - fixed italian language for EPG.
6 - added DTT channels reordering, also for C.I. slot models.

Le migliorie più grandi, sembrano il famigerato riordino dei canali DTT, ma specialmente, una migliorata gestione dell'Mpeg4, tra cui la possibilità di metterne su DVD le registrazioni (punto 4, backup/restore, se ho capito bene).
Visto che lo hai provato, puoi confermare che ora ti fa mettere su DVD l'avi generato in Mpeg4?

nicodocet
03-07-2009, 11:35
4 - added backup/restore of the Mpeg4 setting in setup menu when a mpeg4 TimerRecording is performed.

Io non sono madrelingua inglese, ma non mi sembra che ci sia scritto quello che dici Tu.
Capisco che, dopo che si è conclusa la registrazione mpeg4 da timer, nel menu di setup viene fatto il ripristino della impostazione iniziale relativa all'Mpeg4.

desamo
03-07-2009, 11:43
Comunque, leggendo le novità introdotte:

1 - added backup/restore of the RecMode in setup menu when a TimerRecording is performed.
2 - added mpeg4 recording capabilities also with TimerRecording, on HDD media. Mpeg4 recording can be setted indipendently for each TimerRecording, by pressing RecMode button inside edit window. Max length of mpeg4 TimerRecording is limited to 240 mins.
3 - added MP4 icon in TimerRecording list, to check recording mode. The original "Mpeg4" icon was reduced in size to fit properly.
4 - added backup/restore of the Mpeg4 setting in setup menu when a mpeg4 TimerRecording is performed.
5 - fixed italian language for EPG.
6 - added DTT channels reordering, also for C.I. slot models.

Le migliorie più grandi, sembrano il famigerato riordino dei canali DTT, ma specialmente, una migliorata gestione dell'Mpeg4, tra cui la possibilità di metterne su DVD le registrazioni (punto 4, backup/restore, se ho capito bene).
Visto che lo hai provato, puoi confermare che ora ti fa mettere su DVD l'avi generato in Mpeg4?

Ciao.
Non vorrei raffreddare il tuo entusiasmo... ma da quello che si legge e da quello che ho potuto provare non è quello che pensi :(

NON è possibile copiare gli MPEG4 su DVD ! (ci ho già provato !).

Il punto 4) dice che puoi impostare una registrazione in MPEG4 anche se tu non lo hai abilitato dal menù di setup e che questo non influenzerà tale impostazione. Così come avviene per il punto 1.
Infatti in questo recorder, con il firmware originale, se tu imposti da menù il default della qualità di registrazione ad esempio in SP e poi effettui una registrazione in MLP, al termine della registrazione, il default della qualità viene cambiato in MLP perdendo quindi l'impostazione originaria.
Da quel che ho capito, hanno corretto questo bug secondario e hanno fatto lo stesso per il discorso delle registrazioni programmate in MPEG4.

Ciao.

desamo
03-07-2009, 12:21
Giusto per completezza, quello che è scritto nel readme allegato al file di upgrade è il seguente:


What's new:
- added backup/restore of the RecMode in setup menu when a TimerRecording is performed.
- added mpeg4 recording capabilities also with TimerRecording, on HDD media. Mpeg4 recording can be setted indipendently for each TimerRecording, by pressing RecMode button inside edit window. Max length of mpeg4 TimerRecording is limited to 240 mins.
- added MP4 icon in TimerRecording list, to check recording mode. The original "Mpeg4" icon was reduced in size to fit properly.
- added backup/restore of the Mpeg4 setting in setup menu when a mpeg4 TimerRecording is performed.
- fixed italian language for EPG.
- added DTT channels reordering, also for C.I. slot models.

... and don't forget to set OP1 to "fa" for no padlock icon.

...


Segue poi la procedura per l'upgrade. ;)

Ciao.

glucam
03-07-2009, 14:25
Ciao.
Non vorrei raffreddare il tuo entusiasmo... ma da quello che si legge e da quello che ho potuto provare non è quello che pensi :(

NON è possibile copiare gli MPEG4 su DVD ! (ci ho già provato !).

Il punto 4) dice che puoi impostare una registrazione in MPEG4 anche se tu non lo hai abilitato dal menù di setup e che questo non influenzerà tale impostazione. Così come avviene per il punto 1.
Infatti in questo recorder, con il firmware originale, se tu imposti da menù il default della qualità di registrazione ad esempio in SP e poi effettui una registrazione in MLP, al termine della registrazione, il default della qualità viene cambiato in MLP perdendo quindi l'impostazione originaria.
Da quel che ho capito, hanno corretto questo bug secondario e hanno fatto lo stesso per il discorso delle registrazioni programmate in MPEG4.

Ciao.


Argh! E' vero... ho letto troppo in fretta!

*NOD32*
04-07-2009, 13:23
Ho deciso di prendermi il rischio ed ho aggiornato anche i miei due "bambini" :) I miei erano più recenti di quello di desamo (avevano il nuovo firmware in comune con la serie RH4T) e il problema della lingua dell'epg era stato già risolto. Qualche giorno di prova e vi farò sapere ;)

desamo
04-07-2009, 13:54
Ho deciso di prendermi il rischio ed ho aggiornato anche i miei due "bambini" :) Qualche giorno di prova e vi farò sapere ;)

Complimenti per il coraggio :D :D :D !!!

Io, per ora, continuo a trovarmi bene ;)
Le registrazioni nelle varie modalità mi sembrano OK !
Ho riordinato i canali DTT e mi sembra che sia tutto a posto ;)

Purtroppo non ho la CAM e quindi non so se ci sono novità anche in quel campo !

Ciao e facci sapere se anche i tuoi due "gioielli" funzionano bene ;)

nicodocet
04-07-2009, 14:16
Ho deciso di prendermi il rischio ed ho aggiornato anche i miei due "bambini" :)
Quando i bambini fanno ohh, che meraviglia....

Finalmente i coraggiosi "dichiarati" aumentano!

*NOD32*
04-07-2009, 14:32
Complimenti per il coraggio :D :D :D !!!

Grazie :D Io sono così: non riesco a resistere a un bell'aggiornamento firmware, anche quando apporta nuove funzioni che magari nemmeno mi servono :sofico: Comunque, quasi sempre, i firmware non originali sono i migliori, perchè frutto della passione di qualche utente "smanettone" e molto competente, che ricerca il perfezionamento per sua soddisfazione personale e non per mero interesse economico... Per questo vorrei dire GRAZIE a tutti coloro che condividono gratuitamente il frutto del loro lavoro, rimanendo nell'ombra :mano:

Purtroppo non ho la CAM e quindi non so se ci sono novità anche in quel campo !

Nemmeno io ho lo CAM, ma mi pare di aver capito che, cambiando l'OP1 in fa, si possano riversare su dvd anche le registrazioni protette :fuck: :D Quelli che hanno una cam e una tessera mediaset premium spero ci facciano sapere qualcosa (non occorre aggiornare il firmware se non vi fidate; per cambiare il valore, basta seguire le istruzioni di cui trovate il link in prima pagina) ;)

*NOD32*
04-07-2009, 14:33
[I]Quando i bambini fanno ohh, che meraviglia....

LOL :D

desamo
04-07-2009, 14:42
Nemmeno io ho lo CAM, ma mi pare di aver capito che, cambiando l'OP1 in fa, si possano riversare su dvd anche le registrazioni protette :fuck: :D Quelli che hanno una cam e una tessera mediaset premium spero ci facciano sapere qualcosa (non occorre aggiornare il firmware se non vi fidate; per cambiare il valore, basta seguire le istruzioni di cui trovate il link in prima pagina) ;)

Bravo, così si fa ! :D

Dici che l'OP1 sia per quella funzionalità così particolare :ciapet:
Però mi sembra strano che funzioni anche senza aggiornamento fw :confused:

Comunque che qualcuno si faccia coraggio e provi, mi pare che fosse una cosa abbastanza agognata dai possessori di tali tesserine :D

Ti sembra che le registrazioni, nei vari modi, funzioni bene ?

Ciao

fabiokarate87
04-07-2009, 16:09
Comprato il LGRHT397H ieri sera, e l'ho provato collegando l'HD esterno da 160 Gb e lo vede tranquillamente.

Ho solo dei problemi con la tessera mediaset premium che non viene vista, a parte che il sistema di inserimento è scomodo perchè per toglierla ho bisogno delle pinzette, inoltre c'è un tastino sulla destra che non ne capisco l'utilità, come bisogna fare per fargliela vedere ?
Devo richiamare mediaset?.


P.s. ho un 32" hd ready, la RES deve essere impostata su 720p vero?

Grazie

c'è il tasto a lato da premere .... e il modulo esce.... non servono le pinzette

jennymcarty
04-07-2009, 17:15
Ho incrociato le dita e l'ho aggiornato.

1. Ho riscontrato che la lingua epg ora è stata corretta ed è tutta in italiano.
2. ho cam e tessera mediaset, ho provato a registrare e modificando l'OP come descritto, il luchetto appare aperto e le registrazioni si possono "passare" su DVD.

Che dire di più.... ora è quasi perfetto.

Salvio66
04-07-2009, 17:32
Ho incrociato le dita e l'ho aggiornato.

1. Ho riscontrato che la lingua epg ora è stata corretta ed è tutta in italiano.
2. ho cam e tessera mediaset, ho provato a registrare e modificando l'OP come descritto, il luchetto appare aperto e le registrazioni si possono "passare" su DVD.

Che dire di più.... ora è quasi perfetto.

GASP !!!:eek: :eek: :sbav: :sbav:

*NOD32*
04-07-2009, 17:58
Ho incrociato le dita e l'ho aggiornato.

1. Ho riscontrato che la lingua epg ora è stata corretta ed è tutta in italiano.
2. ho cam e tessera mediaset, ho provato a registrare e modificando l'OP come descritto, il luchetto appare aperto e le registrazioni si possono "passare" su DVD.

Che dire di più.... ora è quasi perfetto.

Ottimo!!! :cincin:

m4ur0m
04-07-2009, 18:10
Ho effettuato anch'io l'aggiornamento...
tutto è andato a buon fine :D

Per il momento ho verificato: Apertura del lucchetto sulle registrazioni da mediaset premium e possibilità di riversamento su DVD, sia in modalità normale che veloce :sofico: Impostazione di registrazioni programmate "miste" (mpeg2 e mpeg4) che sono state effettuate regolarmente.
Durante le registrazioni in mpeg2 il timer su display si incrementa e al termine il recorder rimane acceso.
Durante le registrazioni in mpeg4 il timer su display si decrementa e al termine il recorder si spegne. E' possibile spostare e riordinare i canali digitali La lingua EPG è finalmente in italiano
Un gran bel passo in avanti :p !!!

Se fosse possibile associare alla registrazione anche il formato (16:9 o 4:3) avrebbe praticamente risolto le limitazioni di questo DVDR...

Ciao :)

glucam
04-07-2009, 18:15
Ho incrociato le dita e l'ho aggiornato.

1. Ho riscontrato che la lingua epg ora è stata corretta ed è tutta in italiano.
2. ho cam e tessera mediaset, ho provato a registrare e modificando l'OP come descritto, il luchetto appare aperto e le registrazioni si possono "passare" su DVD.

Che dire di più.... ora è quasi perfetto.

WOW!!!!
monumento all'ignoto :eek:

nicodocet
04-07-2009, 18:29
Mi raccomando per il monumento: deve essere bello e alto, mica vorremo passare per degli spilorci!

gian_1_2000
05-07-2009, 19:44
Ma impostando l' op 1 a FA la sprotezione del lucchetto funge ugualmente anche senza aggiornare il firmware?
Io sono in vancanza e purtroppo ancora non ho preso la cam per fare la prova.

Aggiornando con questo nuovo firmware si perde la garanzia?

Ciao raga,sempre mitici.

*NOD32*
05-07-2009, 20:24
Ma impostando l' op 1 a FA la sprotezione del lucchetto funge ugualmente anche senza aggiornare il firmware?

Credo di sì, ma bisognerebbe che qualcuno che ha la cam e non ha ancora aggiornato facesse la prova.

Aggiornando con questo nuovo firmware si perde la garanzia?

Sì, ma solo in teoria, visto che è veramente remota la possibilità che ai centri assistenza si mettano a controllare la versione del fw... a loro che gliene frega? Trovano il pezzo guasto, lo sostituiscono con uno nuovo e si fanno rimborsare da LG: le verifiche gli porterebbero solo via tempo e creerebbero contenziosi che preferiscono sicuramente evitare ;)

pipperoxp
05-07-2009, 23:30
mi è venuto un dubbio: si può iniziare a vedere una registrazione programmata col timer prima che questa si finita?

rEnEz
06-07-2009, 07:35
mi è venuto un dubbio: si può iniziare a vedere una registrazione programmata col timer prima che questa si finita?

sì, confermo: è possibile vedere in PLAY la registrazione che nel medesimo istante si trova in REC

desamo
06-07-2009, 07:44
Credo di sì, ma bisognerebbe che qualcuno che ha la cam e non ha ancora aggiornato facesse la prova.

Ciao.
Da quello che ho letto in giro, alcuni, che sono in possesso della CAM, hanno fatto la prova prima di aggiornarlo ma la sola modifica dell'OP1 non è sufficente ;)


Sì, ma solo in teoria, visto che è veramente remota la possibilità che ai centri assistenza si mettano a controllare la versione del fw...
Comunque il numero di versione che viene visualizzato dopo aver aggiornato il FW è quella del 080603I, che è una di quelle dei fw ufficiali (in origine il mio aveva tale versione), quindi anche ad un controllo del genere non risulta niente di anomalo :D

Ciao.

m4ur0m
06-07-2009, 08:39
...il numero di versione che viene visualizzato dopo aver aggiornato il FW è quella del 080603I, che è una di quelle dei fw ufficiali (in origine il mio aveva tale versione), quindi anche ad un controllo del genere non risulta niente di anomalo :D...Anche il mio in origine aveva tale versione, però riportava "Model Name: RH3T8 Series" mentre ora viene visualizzato "Model Name: RH3T & RH4T Series" (...e non credo che il 3 giugno del 2008 fosse già pronto il fw valido anche per la nuova serie 4...)

Se controllano bene qualcosa di anomalo, quindi, lo trovano ;)

Ciao :)

m4ur0m
06-07-2009, 08:41
Ma impostando l' op 1 a FA la sprotezione del lucchetto funge ugualmente anche senza aggiornare il firmware?...No, è necessario il nuovo FW.

Ciao :)

glucam
06-07-2009, 09:21
Anche il mio in origine aveva tale versione, però riportava "Model Name: RH3T8 Series" mentre ora viene visualizzato "Model Name: RH3T & RH4T Series" (...e non credo che il 3 giugno del 2008 fosse già pronto il fw valido anche per la nuova serie 4...)

Se controllano bene qualcosa di anomalo, quindi, lo trovano ;)

Ciao :)

E' vero, ma visto che gli ultimi hanno quella dicitura non credo che andrebbero a controllare...

Io senza aggiornare, ho questo:
http://img193.imageshack.us/img193/447/firmware.jpg

Ho da poco l'RHT397H.
Ecco il mio firmware.
In pratica ora c'è scritto pure RH4T Series.
Quanti l'hanno così?

m4ur0m
06-07-2009, 10:27
...Io senza aggiornare, ho questo:La verifica della data è immediata...
La tua versione originale è del 18 febbraio 2009, ed a quella data, sicuramente, la serie 4 era già in produzione.

Ciao :)

illoca
06-07-2009, 11:04
c'è il tasto a lato da premere .... e il modulo esce.... non servono le pinzette

Proprio non mi legge la tessera e schiacciare il tastino non serve a niente.
Ma dici che devo richiamare Mediaset e farla riattivare ?
(è quella nuova che ho appena riattivato su un altro decoder)

m4ur0m
06-07-2009, 11:20
Comprato il LGRHT397H ieri sera, e l'ho provato collegando l'HD esterno da 160 Gb e lo vede tranquillamente.

Ho solo dei problemi con la tessera mediaset premium che non viene vista, a parte che il sistema di inserimento è scomodo perchè per toglierla ho bisogno delle pinzette, inoltre c'è un tastino sulla destra che non ne capisco l'utilità, come bisogna fare per fargliela vedere ?
Devo richiamare mediaset?...Scusa la stupidità della mia domanda, ma da quello che scrivi sembra che cerchi di inserire la tessera direttamente nel recorder...:confused:.
Stai usando il modulo CAM (da comprare a parte), vero :D ?!?

Ciao :)

illoca
06-07-2009, 12:53
Scusa la stupidità della mia domanda, ma da quello che scrivi sembra che cerchi di inserire la tessera direttamente nel recorder...:confused:.
Stai usando il modulo CAM (da comprare a parte), vero :D ?!?

Ciao :)


Ehmmm....
Non mi stai dicendo che devo comprare un altro oggetto dove inserire la tessera mediaset premium VERO ??????????????????
Perchè il commesso del mediaworld non me l'ha mica detto...................

gian_1_2000
06-07-2009, 13:05
Credo di sì, ma bisognerebbe che qualcuno che ha la cam e non ha ancora aggiornato facesse la prova.



Sì, ma solo in teoria, visto che è veramente remota la possibilità che ai centri assistenza si mettano a controllare la versione del fw... a loro che gliene frega? Trovano il pezzo guasto, lo sostituiscono con uno nuovo e si fanno rimborsare da LG: le verifiche gli porterebbero solo via tempo e creerebbero contenziosi che preferiscono sicuramente evitare ;)

No, è necessario il nuovo FW.

Ciao :)

Grazie delle risposte aspettero ulteriori sviluppi.

Appena tornero a casa a fine luglio avevo intenzione di comprare il modulo cam rimarchiato Samsung visto che contrariamente a quello LG offre anche la tessera e 4 mesi di mediaset premium.

nencini
06-07-2009, 13:06
Ho effettuato anch'io l'aggiornamento...
tutto è andato a buon fine :D

Per il momento ho verificato: Apertura del lucchetto sulle registrazioni da mediaset premium e possibilità di riversamento su DVD, sia in modalità normale che veloce :sofico: Impostazione di registrazioni programmate "miste" (mpeg2 e mpeg4) che sono state effettuate regolarmente.
Durante le registrazioni in mpeg2 il timer su display si incrementa e al termine il recorder rimane acceso.
Durante le registrazioni in mpeg4 il timer su display si decrementa e al termine il recorder si spegne. E' possibile spostare e riordinare i canali digitali La lingua EPG è finalmente in italiano
Un gran bel passo in avanti :p !!!

Se fosse possibile associare alla registrazione anche il formato (16:9 o 4:3) avrebbe praticamente risolto le limitazioni di questo DVDR...

Ciao :)

Quindi non hanno risolto il problema del formato in registrazione?

Peccato, ci contavo molto!!:(

Ciao

Roberto

m4ur0m
06-07-2009, 13:06
@ illoca

Certamente :doh:
Il modulo CAM per il digitale terrestre non è un accessorio del recorder LG ma è indispensabile per decriptare i canali a pagamento attivi sulla tessera !
Esiste un solo modulo smarCAM e lo trovi etichettato con marchi diversi (samsung CAM, LG CAM, smartCAM panasonic, ecc.) uno vale l'altro.
Il famoso "tasto" serve appunto per estrarre il modulo dove va inserita la tessera.

Ciao :)

illoca
06-07-2009, 13:40
@ illoca

Certamente :doh:
Il modulo CAM per il digitale terrestre non è un accessorio del recorder LG ma è indispensabile per decriptare i canali a pagamento attivi sulla tessera !
Esiste un solo modulo smarCAM e lo trovi etichettato con marchi diversi (samsung CAM, LG CAM, smartCAM panasonic, ecc.) uno vale l'altro.
Il famoso "tasto" serve appunto per estrarre il modulo dove va inserita la tessera.

Ciao :)

Ma porca puxxanazzza uno spende piu' di 220€ e adesso devo spendere altre 70 € per un lettore di CAM quando un decoder ne costa +o- uguale ???? :muro:

Tu quanto hai speso???

CAXXO SE PRENDO QUEL CAXXONE DEL MEDIAWORLD SO IO DOVE INFILARGLI LA TESSERA MEDIASET PREMIUM E SENZA PORTA CAM COSI' GLI FA' PIU' MALE..............................

Grazie......... :)

illoca
06-07-2009, 15:11
@ illoca

Certamente :doh:
Il modulo CAM per il digitale terrestre non è un accessorio del recorder LG ma è indispensabile per decriptare i canali a pagamento attivi sulla tessera !
Esiste un solo modulo smarCAM e lo trovi etichettato con marchi diversi (samsung CAM, LG CAM, smartCAM panasonic, ecc.) uno vale l'altro.
Il famoso "tasto" serve appunto per estrarre il modulo dove va inserita la tessera.

Ciao :)

Comunque a pensarci bene,a saperlo prima non avrei preso questo modello di dvd recorder, ma l'avrei preso senza digitale terrestre e l'avrei comprato a parte così in caso di guasto era separato.
E poi il tutto sarebbe costato meno...
A Milano si dice "l'ho ciàpà in dèl cù".............

glucam
06-07-2009, 15:41
Comunque a pensarci bene,a saperlo prima non avrei preso questo modello di dvd recorder, ma l'avrei preso senza digitale terrestre e l'avrei comprato a parte così in caso di guasto era separato.
E poi il tutto sarebbe costato meno...


Beh, non è il massimo della comodità un dvd recorder collegato ad un decoder.
E ti assicuro che io ce l'ho già, e molto buono; ho un panasonic senza digitale terrestre collegato ad un decoder dvb-t in cucina (e ora ho anche l'LG in salotto).
Accendere due apparecchi per registrare è una seccatura, altrimenti non avrei preso l'LG. Tra l'altro, il decoder che ho io (un sagem), anche in stand-by consuma molto (oltre 20w :muro: ), quindi preferisco staccare il trasformatore.
Devi anche tenere conto della programmazione: avresti dovuto essere sicuro che il dvd recorder analogico fosse in grado di "accendersi da solo" quando gli arriva il segnale dal decoder e che il decoder stesso si possa programmare per accendersi sul canale che vuoi quando vuoi; considera che i decoder normali hanno programmazioni molto semplificate; per esempio sul mio decoder, se volessi impostare un programma dal lunedì al venerdi non lo posso fare e ho un numero limitato di "programmazioni" impostabile.

Infine, se non tu dovessi avere un televisore già dotato di digitale terrestre, potresti solo registrare quello che vedi ;).
Ultima nota: la cam, se tu dovessi comprarla, la potrai usare anche sul televisore e spostare sull'LG solo se ti serve di registrare.

paolopi
06-07-2009, 19:03
potete postarlo su un nuovo link il link postato non funziona grazie.

desamo
06-07-2009, 19:06
potete postarlo su un nuovo link il link postato non funziona grazie.
Ciao.
Guarda il mio post #757, troverai un attach con il link corretto.
Il primo è stato cambiato per motivi tecnici, così mi hanno detto :confused: , adesso quello valido e quello contenuto nel file in allegato.

Ciao

exidor
07-07-2009, 15:27
Dove si può scaricare il firmware originale nel caso questo linkato non vada bene e si voglia ritornare a quello preinstallato?

Nel nuovo firmware non c'è ancora la possibilità di portare su dvd i divx da hd?

grove25678
07-07-2009, 20:18
ciao a tutti, anche io sono un felice possessore di un rht397h ed ho effettuato questo aggiornamento software notando oltre alle migliorie citate in precedenza, anche il mantenimento della risoluzione upscaling impostata(dal tastino frontale per intenderci) dopo un off/on; personalmente mi dava alquanto fastidio doverla reimpostare ogni volta che accendevo il dvdrec...:cry:

glucam
07-07-2009, 20:34
ciao a tutti, anche io sono un felice possessore di un rht397h ed ho effettuato questo aggiornamento software notando oltre alle migliorie citate in precedenza, anche il mantenimento della risoluzione upscaling impostata(dal tastino frontale per intenderci) dopo un off/on; personalmente mi dava alquanto fastidio doverla reimpostare ogni volta che accendevo il dvdrec...:cry:

Ottimo!!!
Dà fastidio anche a me ma ancora non aggiorno... se non si trova l'originale...

fastleo63
08-07-2009, 09:19
Mi unisco a quelli che attenderanno la disponibilità del firmware originario dell'LG, prima di aggiornare l'apparecchio (la versione modificata tra l'altro, sembra essere antecedente a quella installata su diversi RHT, tra cui il mio).
Magari tra un pò potrebbe essere diffusa la "mod" basata su una release più recente... Chissà...

pipperoxp
08-07-2009, 10:06
ciao a tutti, anche io sono un felice possessore di un rht397h ed ho effettuato questo aggiornamento software notando oltre alle migliorie citate in precedenza, anche il mantenimento della risoluzione upscaling impostata(dal tastino frontale per intenderci) dopo un off/on; personalmente mi dava alquanto fastidio doverla reimpostare ogni volta che accendevo il dvdrec...:cry:

cosa intendi per off/on; spero che non perda l'impostazione spegnendolo dal telecomando :muro: Mi ero quasi deciso per l'acquisto:cry:

yurigor
08-07-2009, 17:58
Io ho il modello 398 (quello con Hd da 250 gb x intenderci), ieri ho fatto l'aggiornamento e alla fine controllo se tutto ok, ma mi da ancora il firmware originale!!!!!!!!
Come mai sta cosa se tutto sembra vada a buon fine?
Ho notato una cosa che sono riuscito a spostare i canali digitali come volevo.
Pero' quello che non capisco e' come mai la versione mi rimanga la stessa.
Se avete lumi da darmi ..........
Grazie mille

m4ur0m
08-07-2009, 18:05
...quello che non capisco e' come mai la versione mi rimanga la stessa.E' normale, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28113113&postcount=785)

Ciao :)

yurigor
08-07-2009, 18:06
Olaaaaaa che velocita'.......
Grazie x la velocissima risposta...........:) :)

malcolmx
09-07-2009, 06:57
Scusa Desamo,ti ho mandato un messaggio privato per avere da te un piccolo aiutino!!
Grazie!!
Un saluto anche al sempre disponibile m4urom!!

Superfranciscarl
10-07-2009, 05:15
ciao a tutti, anche io sono un felice possessore di un rht397h ed ho effettuato questo aggiornamento software notando oltre alle migliorie citate in precedenza, anche il mantenimento della risoluzione upscaling impostata(dal tastino frontale per intenderci) dopo un off/on; personalmente mi dava alquanto fastidio doverla reimpostare ogni volta che accendevo il dvdrec...:cry:

Anche io avevo un attegiamento PRUDENTE e avrei voluto aspettare ....:p

Ma questa notizia unita alle altre mi ha convinto !!!!


Per ora tutto OK .....

illoca
10-07-2009, 07:27
ho acquistato il RHT397
vorrei poter registrare su HDD e vedere un altro canale ma questo mi risulta impossibile.
infatti se metto il timer, quando inizia la registrazione, automaticamente mi cambia canale (su quello registrato) e non mi permette di vedere altro.

ora mi chiedo è normale?

E' normalissimo. Tutti i dvd recorder non fanno cambiare canale mentre registrano, perchè si basano su un solo tuner dvb-t.


Scoperto mio malgrado ieri sera..........
Mentre registri devi praticamente cambiare sorgente.......
Ma cavolo, continuo a pensare di aver dato per scontato delle funzionalità banali che c'erano nei videoregistratori.............
E continuo a pensare di non aver fatto proprio un affare........

*NOD32*
10-07-2009, 12:12
Scoperto mio malgrado ieri sera..........
Mentre registri devi praticamente cambiare sorgente.......
Ma cavolo, continuo a pensare di aver dato per scontato delle funzionalità banali che c'erano nei videoregistratori.............
E continuo a pensare di non aver fatto proprio un affare........

Scusa, ma non capisco cosa intendi: nei videoregistratori era esattamente la stessa cosa :read: Il dvd recorder NON sostituisce il decoder: questa cosa sembra che non sia ancora chiara a molti: se volete continuare a fare quello che facevate prima, dovete comprarvi tutto nuovo, con ricevitore digitale incorporato, oppure vi servono tanti decoder quanti sono gli apparecchi (tv, dvd recorder, vhs, ...) che non hanno il ricevitore digitale incorporato :eek: :D

nencini
10-07-2009, 12:27
Scoperto mio malgrado ieri sera..........
Mentre registri devi praticamente cambiare sorgente.......
Ma cavolo, continuo a pensare di aver dato per scontato delle funzionalità banali che c'erano nei videoregistratori.............
E continuo a pensare di non aver fatto proprio un affare........

:confused: :confused:

Guarda che è uguale identico ad un vecchio videoregistratore.

Se vuoi guardare un'altro canale mentre sta registrando devi usare il tuner della tv, o un'altro decoder.

Ciao
Nencio

illoca
10-07-2009, 12:58
Il dvd recorder NON sostituisce il decoder: questa cosa sembra che non sia ancora chiara a molti: se volete continuare a fare quello che facevate prima, dovete comprarvi tutto nuovo, con ricevitore digitale incorporato, oppure vi servono tanti decoder quanti sono gli apparecchi (tv, dvd recorder, vhs, ...) che non hanno il ricevitore digitale incorporato :eek: :D

Infatti ho ammesso di averlo dato per scontato anche perchè non ho avuto molto tempo per informarmi causa pressing della moglie ma ammetto che certe cose le davo per assodate :)

Comunque pensavo che era possibile guardare almeno i divx da usb o da HDD interno mentre si registrava :(

bortog
11-07-2009, 00:50
Salve a tutti, il mio RHT398H ha problema col carrello del dvd: si apre, esce 4 cm e poi torna dentro. mi tocca agguantarlo al volo per inserire i dvd. a qualcuno è successo? mi tocca mandarlo in assistenza vero?
grazie ciao a tutti

desamo
12-07-2009, 13:45
Salve a tutti, il mio RHT398H ha problema col carrello del dvd: si apre, esce 4 cm e poi torna dentro.
Ciao.
Purtroppo, sì ! :muro:
A me ha cominciato a fare così un paio di mesi fa...
Poi adesso apre e chiude il cassedtto all'accensione un pò di volte e a volte lo lascia aperto...
Parlando con il "mitico" nicodocet, mi ha confermato che probabilmente si tratta dei microswitch di fine corsa del lettore che spessissimo hanno creato questo tipo di problemi.
Le soluzioni possibili sono due: seguire una delle sue guide sull'oliatura dei microswitch aprendo il lettore e smontandolo, oppure riportandolo in negozio per vedere se te lo sostituiscono o se lo mandano in assistenza :p
Penso che appena tornerò dalle ferie opterò per la seconda ;)
Ciao.

P.S.
per malcolmx: hai risolto ???
Fammi sapere.
Ciao

yattodettaman
13-07-2009, 16:37
Qualcuno sa che tipo di CPU monta il nostro RHT397 ?
:)

*NOD32*
13-07-2009, 19:01
Qualcuno sa che tipo di CPU monta il nostro RHT397 ?
:)

In prima pagina c'è un link con le foto dell'interno del recorder ;)

rEnEz
15-07-2009, 07:25
diffondo un'esperienza personale accaduta al mio RHT397H che ha release SW 090218I, se non ricordo male ....

(non so se a qualcuno sia già capitato o se ne sia già parlato)

in pratica ieri sera, rientrando a casa, non era, come avrebbe dovuto essere, in modalità registrazione :(

tempo fa mi era già accaduto e avevo riscontrato che il canale digitale terrestre in registrazione non era più presente in quanto annerito ... qui, nulla da dire, mi sembra OK: l'LG se ne accorge e interrompe la registrazione evitando spreco inutile di spazio HD/DVD

questa volta invece ho riscontrato che presentava un banner con scritto Nessun Software (+ pulsante OK) e scritta OTA sul display; in pratica nella notte è scattato l'agg SW automatico; tale operazione, che rimane in attesa di una risposta utente, evidentemente imballa la programmazione del timer

ora ho cambiato la configurazione e ho rimosso la modalità di agg SW automatica, perchè rinunciare inconsapevolmente in maniera random alla registrazione mi irrita non poco ... e il SW me lo aggiorno manualmente quando lo riterrò opportuno

Fulcrum81
15-07-2009, 09:37
Salve a tutti ragazzi, sono anch'io un felice possessore del rht397h.... avevo intenzione di scaricarmi il nuovo fw, ma quando cerco di aprire il link che trovo al post 757 di Desamo, mi si apre il notepad, vuoto!:(
Qualcuno di voi sa consigliarmi cosa fare per scaricare il nuovo fw??
Grazie in anticipo!:)

m4ur0m
15-07-2009, 10:12
Mi sembra strano....comunque il link è:
http://ul.to/8wofhk
Ciao :)

Fulcrum81
15-07-2009, 13:39
Grazie m4ur0m! Ho letto quasi tutta la discussione... quindi se non ho capito male al nostro gioiellino possiamo collegare tramite USB un HDD esterno, ma solo se alimentato?? questo collegamento mi permetterebbe di vedere eventuali contenuti del HDD esterno o anche scambiare filmati, registrazioni, ecc. tra i due HDD?:confused: scusate se la domanda vi sembra banale, ma volevo esser sicuro prima di acquistare un HDD...:help: Grazie!

illoca
15-07-2009, 14:43
Non so se lo sapete ma ho appena chiamato la LG per info sulla Cam visto che al Mediaworld non ne sapevano una mazza e mi hanno detto che siccome i DVD recorder non sono stati testati con la CAM e quindi non riportano il "bollino bianco" (DGTVI), l'inserimento della tessera permette la visione dei canali a pagamento ma non permette l'interazione tipo acquisti e ricariche.
Chiaramente per delucidazioni chiamate LG...

fastleo63
15-07-2009, 15:00
...se non ho capito male al nostro gioiellino possiamo collegare tramite USB un HDD esterno, ma solo se alimentato?? questo collegamento mi permetterebbe di vedere eventuali contenuti del HDD esterno o anche scambiare filmati, registrazioni, ecc. tra i due HDD?
L'HDD esterno, se ha un form-factor di 2.5" (per intenderci, è il tipo di disco che viene montato nei notebook) ed un assorbimento non troppo elevato (inferiore ai 500mA, lo si puo verificare perché è scritto sull'etichetta del disco), può essere direttamente alimentato dall'LG. Se l'assorbimento è maggiore oppure si tratta di un'unità da 3.5" va alimentata perché richiede, oltre che un maggiore amperaggio, anche la presenza di un ramo di alimentazione a +12V DC (non presente nella connessione USB, che è a +5V DC).
Si potrebbe avere maggiore corrente collegando il disco esterno a due porte USB simultaneamente (cosa possibile con alcuni modelli di cabinet per HDD esterni da 2.5", che vengono forniti con un cavo avente uno sdoppiatore apposito), ma l'LG ha ne solo una.
La connessione permette di riprodurre i contenuti già presenti sull'HDD esterno, ma NON è possibile riversare i contenuti dal disco interno dell'RHT verso la periferica USB esterna.
L'unica via è l'estrazione del disco interno e sua connessione al PC, oppure la masterizzazione di un DVD tramite l'unità ottica dell'RHT.

antonio10.napoli
15-07-2009, 15:36
raga qualkuno gentilmente mi potrebbe aiutare ho dei prob con il dvd recoder lg : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2016919 grazie

Fulcrum81
16-07-2009, 08:22
Grazie mille fastleo! la tua spiegazione è stata molto esaustiva. Mi sembrava di ricordare che la porta usb fosse esclusivamente per la lettura, ma ricordo anche che è una 1.0, quindi abbastanza lenta.... ricordo di aver riversato dei file dvx da chiavetta con dei tempi "biblici"....:mad: Però facendo il doppio passaggio dvd-hdd esterno (tramite pc) e poi leggendo da hdd esterno tramite l'usb del nostro recorder immagino che tale problema non si ponga... Grazie ancora, devo assolutamente risolvere i miei "problemi di spazio".

Fulcrum81
16-07-2009, 08:24
Ah, per info, il mio RG397H è in coppia al favoloso LG32PG6000.... un'accoppiata fantastica!! :) :) :)

fastleo63
16-07-2009, 09:48
...Mi sembrava di ricordare che la porta usb fosse esclusivamente per la lettura...
Sì.
Si possono riversare contenuti dalla periferica USB verso l'HDD dell'RHT, ma l'operazione può richiedere molto tempo proprio perché la porta implementa solo l'USB Full-Speed (v1.1, 12Mbit/secondo) e non l'High-Speed (v2.0, 480Mbit/secondo).

fastleo63
20-07-2009, 21:45
O.T.:
Ore 22.17 - quarant'anni fa l'Uomo toccava il suolo di un altro corpo celeste, il nostro satellite. Una bella iniziativa di RaiStoria, la riproposizione della diretta (della quale ho ancora un vivido ricordo, seduto sotto il tavolo della sala da pranzo assieme ai miei genitori). Vi sto assistendo tramite il ns. RHT.
Avevo sei anni ed una enorme passione per l'astronomia, che mi ha accompagnato fino ad oggi.
Con la speranza di poter vivere le stesse emozioni, assieme a mia figlia, per la prossima meta: Marte...

fastleo63
20-07-2009, 22:59
Anch'io ho provato ad aggiornare il firmware, soprattutto per correggere il problema relativo alla risoluzione video.
Ho provato ad eseguire una registrazione timer in modalità MP4 SP.
Nutro però alcuni dubbi:

Il tempo registrazione residuo rimane identico nelle modalità MP2 ed MP4 (non dovrebbe essere così, visto che il formato MPEG-4 permette una maggiore compressione del flusso AV)
Le info sul file testé registrato mostra solo il logo SP (non compare MP4)
Il titolo registrato sembra duplicabile su DVD, cosa che non dovrebbe essere possibile con i files MP4

EDIT: Ooops... Avevo dimenticato di abilitare le funzioni MP4 tramite opportuna modifica degli OPcodes e della voce di menu... Chiedo scusa, tutto O.K., tutto funziona a meraviglia...

*NOD32*
20-07-2009, 23:36
Beh, effettivamente nella schermata di impostazione del timer il tempo rimanente non cambia (dev'essere un piccolo bug), ma quando imposti mpeg4 per rivedere la registrazione, tutto è a posto, compreso il tempo rimanente, che risulta essere doppio rispetto alla modalità mpeg2 :)

m4ur0m
21-07-2009, 07:23
.. Avevo dimenticato di abilitare le funzioni MP4 tramite opportuna modifica degli OPcodes e della voce di menu...Sì, in effetti è bene ricordare a chi carica il nuovo FW che, anche se compare l'icona MPEG4 nella lista registrazioni (selazionando la modalità con il tasto "REC"), la registrazione avviene in MPEG2 se non si abilita la funzione MPEG4 tramite la modifica di OP6.
Non è invece necessario modificare la voce da menu (MPEG4 on/off).
Si possono programmare con il timer registrazioni "miste" (MPEG2 e MPEG4) e di volta in volta verrà selezionata la modalità impostata. Al termine della registrazione rimane sempre l'impostazione MPEG scelta nel menu.

Durante le registrazioni programmate da timer in MPEG4 non è possibile fare nulla: nè vedere la registrazione, nè inserire un DVD e neppure spegnere il DVDR.
Bisogna attendere il termine della registrazione.

Ciao :)

pipperoxp
21-07-2009, 09:42
sapete che hard disk monta questo lg? sata o eide? inoltre si può sostituire senza invalidare la garanzia ossia ci sono dei sigilli da rimuovere prima di arrivare al disco? grazie sto valutando se 50 euro valgono 90 GB in più.

fastleo63
21-07-2009, 09:51
Un grazie a tutti per i suggerimenti.
Tutto funziona come è stato da voi riportato (recorder bloccato durante le registrazioni timer MP4, tempo residuo errato durante le procedure di programmazione eventi, OP6, ecc...).
Sono sempre più convinto della bontà dell'apparecchio, tutta un'altra storia rispetto alla sfortunata D-Station...
Il fatto che il firmware implemetato sugli RHT sia molto simile a quello delle D75/76/77 mi fa sempre più pensare che i problemi di quel prodotto fossero soprattutto legati alle difficoltà di gestione delle componenti aggiuntive (MHP, Nagravision/Irdeto, ecc...) unita alla tendenza ai blocchi a causa dell'eccessivo calore accumulato all'interno della D-Station (infatti, negli ultimi tempi, dovevo tenere il coperchio aperto per farla funzionare... E non era estate, ma la fine dell'inverno...!).

desamo
21-07-2009, 09:53
sapete che hard disk monta questo lg?
... ci sono dei sigilli da rimuovere prima di arrivare al disco ?
Ciao.
L'HD che monta LG e di tipo eide.
Si può tranquillamente sostituire con uno di taglia più grossa.
Non ci sono sigilli da rimuovere, si tratta solo di fare attenzione nello smontare il tutto. Facendo certe operazioni si smonta abbastanza facilmente.
Se vai alle prime pagine di questo forum c'è un pò di spiegazione sul come farlo semplicemente, cerca soprattutto i post di m4ur0m e anche qualcuno dei miei, che spiegano come farlo.
Con un pò di calma e attenzione è una procedura abbastanza facile.

Ciao.

fastleo63
21-07-2009, 09:57
sapete che hard disk monta questo lg? sata o eide? inoltre si può sostituire senza invalidare la garanzia ossia ci sono dei sigilli da rimuovere...
L'interfaccia è la PATA (IDE Parallela). La marca del disco non è la stessa per tutti gli esemplari, il mio è un Seagate, so che altri hanno a bordo degli Hitachi...
Non ci sono sigilli, ovviamente la garanzia non sarebbe più valida in caso di modifica all'apparecchio.
Però secondo me si può fare senza grossi problemi, lo farò anch'io perché il disco è quasi pieno... Da un pò la mia compagna non riesce a vedersi le puntate della sua soap preferita perché è al mare con ns. figlia...

pibedeoro67
22-07-2009, 13:19
L'HDD esterno, se ha un form-factor di 2.5" (per intenderci, è il tipo di disco che viene montato nei notebook) ed un assorbimento non troppo elevato (inferiore ai 500mA, lo si puo verificare perché è scritto sull'etichetta del disco), può essere direttamente alimentato dall'LG. Se l'assorbimento è maggiore oppure si tratta di un'unità da 3.5" va alimentata perché richiede, oltre che un maggiore amperaggio, anche la presenza di un ramo di alimentazione a +12V DC (non presente nella connessione USB, che è a +5V DC).
Si potrebbe avere maggiore corrente collegando il disco esterno a due porte USB simultaneamente (cosa possibile con alcuni modelli di cabinet per HDD esterni da 2.5", che vengono forniti con un cavo avente uno sdoppiatore apposito), ma l'LG ha ne solo una.
La connessione permette di riprodurre i contenuti già presenti sull'HDD esterno, ma NON è possibile riversare i contenuti dal disco interno dell'RHT verso la periferica USB esterna.
L'unica via è l'estrazione del disco interno e sua connessione al PC, oppure la masterizzazione di un DVD tramite l'unità ottica dell'RHT.

Ciao a tutti.
Possiedo un HDD esterno da 2,5" della WD mod. My Passport che non prevede alimentazione esterna. Ho provato a collegarlo alla porta USB del mio RHT397H ma non riesco a "vederlo" :muro: . Da cosa potrebbe dipendere? Un grazie in anticipo a chi mi darà qualche suggerimento.

magodioz
22-07-2009, 14:16
;) Beh , dovresti costruirti o cercare su Ebay un cavetto apposito , da quello che dici il tuo Hdd si alimenta direttamente dall'Usb , ora l'LG non eroga l'alimentazione necessaria , da qui il mancato riconoscimento , considera che la spina Usb ha 4 pin , i 2 estremi sono +5V e -Gnd , i centrali Data+, Data- , se fai una ricerca la piedinatura esatta la trovi dovunque , quindi potresti scollegare l'alimentazione dalla Usb e mettere un alimentatore esterno a 5V stabilizzato , occhio , che vada solo verso l'Hdd , non verso il lettore.... ;) si potrebbe modificare facilmente un cavo di prolunga Usb ... :Prrr:

PS
naturalmente l'Hdd e' formattato in Fat32 , altrimenti e' normale che non funzioni....

pipperoxp
22-07-2009, 16:13
ma il 398h (quindi con 250 GB) in vendita da mediaworld ha lo slot c.i. Perchè nella descrizione non viene menzionata a differenza che nel 397h.

*NOD32*
22-07-2009, 17:23
ma il 398h (quindi con 250 GB) in vendita da mediaworld ha lo slot c.i. Perchè nella descrizione non viene menzionata a differenza che nel 397h.

E' esattamente lo stesso apparecchio, con un hdd più capiente :)

pibedeoro67
22-07-2009, 18:33
;) Beh , dovresti costruirti o cercare su Ebay un cavetto apposito , da quello che dici il tuo Hdd si alimenta direttamente dall'Usb , ora l'LG non eroga l'alimentazione necessaria , da qui il mancato riconoscimento , considera che la spina Usb ha 4 pin , i 2 estremi sono +5V e -Gnd , i centrali Data+, Data- , se fai una ricerca la piedinatura esatta la trovi dovunque , quindi potresti scollegare l'alimentazione dalla Usb e mettere un alimentatore esterno a 5V stabilizzato , occhio , che vada solo verso l'Hdd , non verso il lettore.... ;) si potrebbe modificare facilmente un cavo di prolunga Usb ... :Prrr:

PS
naturalmente l'Hdd e' formattato in Fat32 , altrimenti e' normale che non funzioni....

La formattazione è FAT32 (era NTFS ma l'ho riformattato apposta):cry:
Per quanto riguarda i cavi è meglio che lasci stare non essendo molto portato per questo tipo di modifiche:confused: Preferisco non rischiare di bruciare il mio HDD o di fare qualche danno al DVDR LG. Vorrà dire che continuerò a copiare ciò che voglio vedere su di una chiavetta USB....:(
Grazie comunque

starsky.78
24-07-2009, 19:06
Ciao a tutti, scusate se cambio argomento e se il problema e' gia stato trattato...ho un RHT398H e da oggi il cassettino dvd si apre appena, si blocca e torna indietro: posso inserire o togliere un dvd solo tirandolo a mano...e' successo a qualcuno?

Grazie.

desamo
24-07-2009, 20:04
Ciao a tutti... ho un RHT398H e da oggi il cassettino dvd si apre appena...e' successo a qualcuno?

Ciao.
Un gran classico ! :muro:
Vedi #814 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28176972&postcount=814) e #815 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28176972&postcount=815).
Io ho telefonato all'assistenza delle mie parti e dovrei portarlo in questi giorni a "farlo vedere"...
Appena ho notizie vi farò sapere.
Ciao

shuttle
24-07-2009, 20:05
Ciao a tutti, scusate se cambio argomento e se il problema e' gia stato trattato...ho un RHT398H e da oggi il cassettino dvd si apre appena, si blocca e torna indietro: posso inserire o togliere un dvd solo tirandolo a mano...e' successo a qualcuno?

Grazie.

Mi sa di si. E' un difetto classico dei recorder LG, a me succede dai tempi del dr175.

exidor
26-07-2009, 06:45
Portandolo in assistenza poi si risolve definitivamente o ci mettono una peccetta e dopo un pò il problema del cassetto si ripresenta?

*NOD32*
26-07-2009, 14:53
Mah, se è un problema che si portano dietro da anni, dubito che in assistenza lo risolvano in modo definitivo... Ti cambieranno l'unità ottica (un comune masterizzatore da pc) con una identica all'originale e, se sei fortunato, il problema non si presenterà più.

AmuroRei_2
27-07-2009, 17:32
Ciao ragazzi, ho un problema da porvi, oggi il dvdr non ha registrato la
solita trasmissione impostata da Lunedi a Venerdi, 2 ore al giorno tot. della
settimana 10 ore in EP.
Ora nel Dvdr ho in EP 70 ore libere "lo so è quasi pieno", però guardando la
registrazione impostata nel Timer mi da Spazzio Insufficente!
Cosa ne dite? E soprattutto non riesco a capire se è per questo che oggi non
ha registrato come al solito? :(
Per il resto va benissimo! :)

*NOD32*
27-07-2009, 19:28
Hai provato a impostare un altro timer, per vedere se fa lo stesso scherzo? E' probabile che sia un bug nel firmware, che magari calcola male lo spazio che ti serve per tutte le registrazioni programmate (avendo messo una registrazione giornaliera, può darsi che lui faccia un calcolo su base mensile e ti dica che non hai abbastanza spazio, anche se dovrebbe comunque registrare fin che ce n'è :muro: )

ju84
27-07-2009, 19:51
Ciao a tutti, seguo da molto le vostre discussioni e mi sono state molto utili nel migliorare il RHT397. Ora ho una domanda da porre che credo non sia mai stata posta, si può fermare una sottopagina del televideo con la classica funzione stop? Nel ringraziarvi per la risposta vi rinnovo i complimenti per il forum.

AmuroRei_2
28-07-2009, 00:02
Hai provato a impostare un altro timer, per vedere se fa lo stesso scherzo? E' probabile che sia un bug nel firmware, che magari calcola male lo spazio che ti serve per tutte le registrazioni programmate (avendo messo una registrazione giornaliera, può darsi che lui faccia un calcolo su base mensile e ti dica che non hai abbastanza spazio, anche se dovrebbe comunque registrare fin che ce n'è :muro: )

Ciao NOD32, allora ho provato a impostare altri tipi di registrazione ma mi
dava sempre spazio insufficente, così ho provato a cancellare qualcosa
arrivando a circa 35 ore libere in SP, e difatti la reg. impostata da Lunedi
a Venerdi non mi dava piu' il messaggio di spazio esaurito. :)
Sarebbe da provare se con il nuovo firmware la cosa si sistema! :muro:
Comunque dovrei liberare spazio sul HDD riversando qualcosa su DVD, sarei
anche tentato di sostituire l'HDD con uno piu' capiente ma per adesso non mi
fido, il gioiellino va troppo bene per smontarlo.
Cosa dite aggiorno il firmwere?

fastleo63
28-07-2009, 09:20
...si può fermare una sottopagina del televideo con la classica funzione stop? Nel ringraziarvi per la risposta vi rinnovo i complimenti per il forum.
Non saprei, però secondo me si può provare ad usare uno stratagemma che a volte ha funzionato con altri miei apparati (TV, Satellite): basta digitare la prima od al massimo due delle tre cifre di una pagina televideo a caso...

fastleo63
28-07-2009, 09:26
...ho provato a cancellare qualcosa
arrivando a circa 35 ore libere in SP, e difatti la reg. impostata da Lunedi
a Venerdi non mi dava piu' il messaggio di spazio esaurito...Cosa dite aggiorno il firmwere?
Con quello "modificato" il problema sembra non sussistere (almeno per il mio apparecchio), perché sono già da un paio di settimane sotto le 30 ore residue in SP (ed infatti ho aggiornato il firmware proprio per avere una migliore gestione delle registrazioni in MP4 - che occupano meno spazio sull'HDD).
Ho comunque già pronto un bel "dischetto" di Seagate da 320GB...

*NOD32*
28-07-2009, 14:07
Ciao NOD32, allora ho provato a impostare altri tipi di registrazione ma mi
dava sempre spazio insufficente, così ho provato a cancellare qualcosa
arrivando a circa 35 ore libere in SP, e difatti la reg. impostata da Lunedi
a Venerdi non mi dava piu' il messaggio di spazio esaurito. :)
Sarebbe da provare se con il nuovo firmware la cosa si sistema! :muro:
Comunque dovrei liberare spazio sul HDD riversando qualcosa su DVD, sarei
anche tentato di sostituire l'HDD con uno piu' capiente ma per adesso non mi
fido, il gioiellino va troppo bene per smontarlo.
Cosa dite aggiorno il firmwere?

Ciao, io al tuo posto aggiornerei: siamo già in tanti ad averlo fatto qui sul forum e, finora, non mi pare che nessuno abbia avuto problemi col nuovo firmware, inoltre, per registrare puntate giornaliere in bassa qualità, come fai tu, ti consiglio di provare con l'mpeg 4, che raddoppia la durata del disco. Per usare l'mpeg 4 col timer, però, devi per forza aggiornare il firmware ;)

ju84
28-07-2009, 17:08
Non saprei, però secondo me si può provare ad usare uno stratagemma che a volte ha funzionato con altri miei apparati (TV, Satellite): basta digitare la prima od al massimo due delle tre cifre di una pagina televideo a caso...

Purtroppo non funziona, conoscevo già questa possibilità per la TV od il Satellite, ma ho provato e scorre le sottopagine ugualmente.

AmuroRei_2
28-07-2009, 18:16
Ciao, io al tuo posto aggiornerei: siamo già in tanti ad averlo fatto qui sul forum e, finora, non mi pare che nessuno abbia avuto problemi col nuovo firmware, inoltre, per registrare puntate giornaliere in bassa qualità, come fai tu, ti consiglio di provare con l'mpeg 4, che raddoppia la durata del disco. Per usare l'mpeg 4 col timer, però, devi per forza aggiornare il firmware ;)

Ok, mi avete convinto oggi provo ad aggiornare il firmwere!:)

Un'ultima cosa, l'aggiornamento non va a formattare l'HDD?

No perchè mi perdo tutte le puntate del Gundam_Z registrate da Hiro! :D

*NOD32*
28-07-2009, 18:28
Un'ultima cosa, l'aggiornamento non va a formattare l'HDD?


Assolutamente no! Procedi senza indugio :D

AmuroRei_2
28-07-2009, 20:30
OK, fatto l'aggiornamento, tutto è andato bene, ho visto che si è attivato
l'mpeg 2 e 4 nelle registrazioni programmate e mi sembra altre funzioni nel menu
del setup!
Per vedere la vers. del firmwere devo usare la procedura indicata alla prima
pagina? :)

desamo
28-07-2009, 22:06
OK, fatto l'aggiornamento...
Per vedere la vers. del firmwere devo usare la procedura indicata alla prima
pagina? :)
Ciao e benvenuto nel club di chi ha aggiornato il fw :D
Solo per dirti che la versione del fw non ti darà grandi indicazioni. Infatti è stata messa una data di uno dei fw originali, mi sembra la 080603I.
Comunque, come ha fatto notare m4ur0m, troverai la scritta "Model Name: RH3T & RH4T Series" che nel fw di quella data non poteva essere presente (una piccola incongruenza fatta da chi ha fatto questa versione di fw ;) vedi #785 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28113113&postcount=785)).
Tutto qui.
Ciao.

kikibio
30-07-2009, 02:34
Ciao,
ho aggiornato il fw del mio RHT399H, tutto ok.
Ho però riscontrato un nuovo problema, che mi pare di aver letto anche da parte di altri possessori del DvD Recorder della LG sul segnale di Mediaset Premium.
Quando si accende l'apparecchio, ci vuole qualche secondo prima che la cam venga riconosciuta e i canali di Gallery siano decriptati (appare il simpatico messaggio del disordine dati, oppure addirittura errore nella cam).
Durante lo zapping questo non è un problema drammatico, anche se un poco fastidioso (5 sec di panico sperando che non si pianti). Ma per le registrazioni da timer, questo crea un serio problema. Il DVD recorder si accende e si posiziona sul canale di gallery, sente che c'è l'errore e di conseguenza cancella la programmazione e si spegne.
Per ovviare, ora ho lasciato il DVD recorder acceso, cosi il timer si limita a cambiare canale e dalle prove fatte non da errore. Ma visto che alla fine della registrazione l'apparecchio si spegne, la registrazione programmata successiva va a pallino.
Leggendo nei post dei vari forum, ho riscontrato che è un problema comune, forse legato alle nuove tessere con scad. 2010.
Avete anche voi questo problema? Come lo avete risolto?
Aggiungo che questa è già la seconda cam che provo, quella precedente non funzionava (non veniva mai riconosciuta) e l'ho fatta sostituire subito dal rivenditore, superando il primo problema riscontrato. Nel dubbio, anche se ho letto che sono tutte uguali, ho preso comunque una cam LG, quantomento per non dare il prestesto al rivenditore di dirmi che non erano compatibili al 100%.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Bye

kikibio
30-07-2009, 02:35
Ciao,
ho aggiornato il fw del mio RHT399H, tutto ok.
Ho però riscontrato un nuovo problema, che mi pare di aver letto anche da parte di altri possessori del DvD Recorder della LG sul segnale di Mediaset Premium.
Quando si accende l'apparecchio, ci vuole qualche secondo prima che la cam venga riconosciuta e i canali di Gallery siano decriptati (appare il simpatico messaggio del disordine dati, oppure addirittura errore nella cam).
Durante lo zapping questo non è un problema drammatico, anche se un poco fastidioso (5 sec di panico sperando che non si pianti). Ma per le registrazioni da timer, questo crea un serio problema. Il DVD recorder si accende e si posiziona sul canale di gallery, sente che c'è l'errore e di conseguenza cancella la programmazione e si spegne.
Per ovviare, ora ho lasciato il DVD recorder acceso, cosi il timer si limita a cambiare canale e dalle prove fatte non da errore. Ma visto che alla fine della registrazione l'apparecchio si spegne, la registrazione programmata successiva va a pallino.
Leggendo nei post dei vari forum, ho riscontrato che è un problema comune, forse legato alle nuove tessere con scad. 2010.
Avete anche voi questo problema? Come lo avete risolto?
Aggiungo che questa è già la seconda cam che provo, quella precedente non funzionava (non veniva mai riconosciuta) e l'ho fatta sostituire subito dal rivenditore, superando il primo problema riscontrato. Nel dubbio, anche se ho letto che sono tutte uguali, ho preso comunque una cam LG, quantomento per non dare il prestesto al rivenditore di dirmi che non erano compatibili al 100%.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Bye

smartgatto
31-07-2009, 17:44
ciao a tutti,
ho appena scartato il mio nuovo LG RHT397H, provengo da un philips 3570h di cui ero molto soddisfatto, per cui il mio paragone è con quello....
ho alcuni problemini che non sono riuscito a trovare su questo forum...

il philips appena accendevo l'apparecchio, senza schiacciare nessun tasto, registrava tutto in time shift per cui bastava schiacciare pause per mettere in pause in tempo reale (come il mysky), mentre invece il RHT397H per attivare la funzione time shift devo schiacciare l'apposito tasto... è così oppure c'è un modo di attivarlo all'accensione?

altra domandina..
quando programmo una registrazione, con il philips potevo dargli da subito un nome, mentre con il LG pare che non si possa fare, se non in un secondo momento...mi confermate che è così?

grazie mille!

m4ur0m
31-07-2009, 17:54
Ciao smartgatto, ben ritrovato ;) !
...il philips appena accendevo l'apparecchio, senza schiacciare nessun tasto, registrava tutto in time shift...Con LG bisogna premere l'apposito tasto....quando programmo una registrazione, con il philips potevo dargli da subito un nome, mentre con il LG pare che non si possa fare, se non in un secondo momento...mi confermate che è così?E' così !

Credo che l'unica cosa che rimpiangerai sarà la guideplus+ (:cry:) per il resto va decisamente bene...

Ciao :)

m4ur0m
31-07-2009, 18:01
doppio post, scusate

ranf
31-07-2009, 19:44
Buona sera a tutti.
Comprato ieri il 397. configurato tutto, tutto perfetto tranne un problema che non riesco a capire se dipende dalla mia TV o dal lettore.

ogni tanto mentre sto guardando il digitale terrestre tramite il 397 mi scompare il segnale e la tv mi passa dal canale AV1 (dove c'è attaccato il 397) al canale AV2 (dove non c'è collegato niente) e ovviamente vedo tutto nero. dopo alcuni secondi senza toccare niente mi ritorna su AV1 e rivedo la tv e continua così fino a che non riesco a cambiare canale e trovarne uno che non fa questo difetto che è molto più accentuato sui canali analgoci che adesso non ho più risintonizzato per evitare problemi.

lo devo portare in assistenza? c'è qualche altro test che posso fare? grazie mille

*NOD32*
31-07-2009, 23:21
Buona sera a tutti.
Comprato ieri il 397. configurato tutto, tutto perfetto tranne un problema che non riesco a capire se dipende dalla mia TV o dal lettore.

ogni tanto mentre sto guardando il digitale terrestre tramite il 397 mi scompare il segnale e la tv mi passa dal canale AV1 (dove c'è attaccato il 397) al canale AV2 (dove non c'è collegato niente) e ovviamente vedo tutto nero. dopo alcuni secondi senza toccare niente mi ritorna su AV1 e rivedo la tv e continua così fino a che non riesco a cambiare canale e trovarne uno che non fa questo difetto che è molto più accentuato sui canali analgoci che adesso non ho più risintonizzato per evitare problemi.

lo devo portare in assistenza? c'è qualche altro test che posso fare? grazie mille

Se lo hai comprato ieri, fattelo cambiare :)

ranf
01-08-2009, 09:46
Se lo hai comprato ieri, fattelo cambiare :)

prima di riconsegnarlo (sicuramente mi faranno aspettare tutto agosto prima di darmi il modello nuovo) posso tentare un aggiornamento firmware con quello che mettete voi o invalido la garanzia?

ranf
01-08-2009, 11:50
Buona sera a tutti.
Comprato ieri il 397. configurato tutto, tutto perfetto tranne un problema che non riesco a capire se dipende dalla mia TV o dal lettore.

ogni tanto mentre sto guardando il digitale terrestre tramite il 397 mi scompare il segnale e la tv mi passa dal canale AV1 (dove c'è attaccato il 397) al canale AV2 (dove non c'è collegato niente) e ovviamente vedo tutto nero. dopo alcuni secondi senza toccare niente mi ritorna su AV1 e rivedo la tv e continua così fino a che non riesco a cambiare canale e trovarne uno che non fa questo difetto che è molto più accentuato sui canali analgoci che adesso non ho più risintonizzato per evitare problemi.

lo devo portare in assistenza? c'è qualche altro test che posso fare? grazie mille

ho provato a collegare alla presa AV2 il 397 e adesso sembra con dia più il problema....
vi terrò aggiornati nel caso dovesse presentarsi questo problema anche a qualche altro utente.....

grazie comuqnue per la segnalazione, almeno so che non è normale quel comportamento....

m4ur0m
01-08-2009, 13:24
...ho provato a collegare alla presa AV2 il 397 e adesso sembra con dia più il problema...meno male che hai risolto...
Non è chiaro se sia un problema del TV o del DVDR, comunque, prima di aggiornare il FW, aspetterei almeno una settimana (la prudenza non è mai troppa...).

Ciao :)

Superfranciscarl
01-08-2009, 13:28
ogni tanto mentre sto guardando il digitale terrestre tramite il 397 mi scompare il segnale e la tv mi passa dal canale AV1 (dove c'è attaccato il 397) al canale AV2 (dove non c'è collegato niente)


Che STRANO difetto !!!! :eek:

Le prese scart Commutano quando esiste un Segnale esterno per farlo ...


In parole semplici la commutazione da AV1 a AV2 di solito si ha quando si mette sulla scart av2 la tensione di commutazione .... ma in questo caso ?

Dovresti controllare con molta attenzione se le prese scart siano COLLEGATE BENE e facciano il giusto contatto ..... se il segnale di commutazione VIENE MENO da AV1 probabilmente la TV commuta all'ultimo canale predisposto (in questo caso AV2)

Facci sapere !!!

Saluti e Baci !

illoca
03-08-2009, 09:52
Comprato la Cam Lg, tutto a posto.
(lo segnalo perchè non avendo il bollino bianco i dubbi potrebbero essere leciti.... )


Una domanda:
Il cavo Hdmi sostituisce in tutto e per tutto gli altri cavi o il collegamento scart DVDR<AV1 lo tenete lo stesso?

Thx

fastleo63
03-08-2009, 10:09
HDMI sostituirebbe in maniera completa qualunque altro collegamento AV.
Potrebbe servire in caso si debba collegare all'RHT, in contemporanea, un altro TV...

illoca
03-08-2009, 10:13
HDMI sostituirebbe in maniera completa qualunque altro collegamento AV.
Potrebbe servire in caso si debba collegare all'RHT, in contemporanea, un altro TV...

Grazie :)

smartgatto
03-08-2009, 11:16
Ciao smartgatto, ben ritrovato ;) !
Con LG bisogna premere l'apposito tasto.E' così !


mannaggia...ma forse è un bene per la salute dell'hard disk?

Credo che l'unica cosa che rimpiangerai sarà la guideplus+ (:cry:) per il resto va decisamente bene...

Ciao :)

effettivamente, se RAI e mediaset non si sbrigano a sistemare la guida EPG, rimpiangerò ben bene il guideplus...
tra l'altro, l'EPG del giorno stesso (perchè negli 8 giorni è uguale), vedo solo i programmi della rai, ma non quelli di mediaset...devo forse impostare qualcosa oppure è "normale"?? :muro:

smartgatto
03-08-2009, 11:17
LG RHT397H HDMI col buco (vuoto)

ciao, cosa significa "col buco" ??? :eek:

desamo
03-08-2009, 21:20
ciao, cosa significa "col buco" ??? :eek:
Ciao.
Penso voglia dire "senza modulo cam" ;)

Fulcrum81
04-08-2009, 08:05
Posso dire per esperienza (li ho provati entrambi) che il collegamento HDMI ha una resa molto superiore a quello effettuato tramite Scart.... ad es. i menù sono molto più definiti e nitidi, e anche ovviamente la resa nella visione dei programmi (o delle registrazioni) è di qualità superiore, salta subito all'occhio. Personalmente penso ne valga la pena... ciao!

Superfranciscarl
05-08-2009, 05:55
ciao, cosa significa "col buco" ??? :eek:

Quando ho cominciato a frequentare questo forum scoprii che esisteva la versione senza "buco" cioè senza la possibilità di inserire nessuna CAM.

Per questo, nella mia firma ho specificato che nel mio rht esiste "il buco" per la CAM anche se non credo che lo utilizzerò :mbe: per cui VUOTO.

Saluti e Baci !

Superfranciscarl
05-08-2009, 06:01
Comprato la Cam Lg, tutto a posto.
(lo segnalo perchè non avendo il bollino bianco i dubbi potrebbero essere leciti.... )


Una domanda:
Il cavo Hdmi sostituisce in tutto e per tutto gli altri cavi o il collegamento scart DVDR<AV1 lo tenete lo stesso?

Thx

Il Cavo HDMI, per quello che ho imparato sul forum, è un cavo che permette il "trasporto" DIGITALE dei dati ... quindi come qualità è sicuramente migliore della scart anche RGB poichè evita CONVERSIONI D/A e A/D necessarie in caso di utilizzo del cavo scart (analogico)
Credo sia inutile specificare che un TVC analogico non ha ingressi HDMI ...... almeno credo !!

HDMI trasporta anche l'AUDIO e i segnali di "protezione" da copia:read:


Purtroppo , almeno sul mio TVC LCD mi sembra di capire che non è AUTOSENSING (commuta in automatico quando "sente" il segnale come per le scart)

desamo
06-08-2009, 14:34
Ciao.
La settimana scorsa ho portato il mio recorder LG 397 in assistenza per un problema al cassettino del DVD che si apriva da solo oppure si apriva solo di qualche centimetro...
Come avevo accennato, il "mitico" nicodocet, mi aveva risposto che era un problema classicissimo degli LG e che si trattava sicuramente dei microswitch di fine corsa del cassettino del DVD.
Dopo una settimana in assistenza, oggi ho ritirato il recorder, ovviamente riparato in garanzia :D , ed effettivamente il lavoro che è stato fatto è quello della sostituzione dei microswitch !
Sinceramente mi aspettavo una sostituzione del masterizzatore (che costerà meno della manodopera...) ma forse (ed incrocio tutto quello che posso) è meglio così: si spera che i microswitch di serie essendo così problematici vengano sostituiti con qualcosa di più affidabile !
Dai primi test sembra tutto ok.
Vedremo come si comporterà in futuro.

Comunque, dato che ci sono state discussioni su questo ed altri forum, sul fatto che il fw unofficial possa creare dei problemi sulla garanzia, posso segnare un punto a favore del upgrade: infatti il mio è andato in assistenza con l'unofficial installato e non ho avuto problemi :sofico: !!!
Questo, ovviamente, non può essere una certezza ma a me è andata bene ! :Prrr:

Ciao.

*NOD32*
06-08-2009, 14:55
Beh, anche perchè nel tuo caso non c'era alcun motivo per mettersi a controllare il firmware installato... :D

smartgatto
07-08-2009, 00:05
Ciao.
Comunque, dato che ci sono state discussioni su questo ed altri forum, sul fatto che il fw unofficial possa creare dei problemi sulla garanzia, posso segnare un punto a favore del upgrade: infatti il mio è andato in assistenza con l'unofficial installato e non ho avuto problemi :sofico: !!!
Ciao.

ehmm...puoi darmi lumi sul firmware unofficial? anche in pm.... :eek:

desamo
07-08-2009, 08:31
ehmm...puoi darmi lumi sul firmware unofficial? anche in pm.... :eek:
Ciao.
Dai una letta dal post #757 in poi... :D
Ci vuole un pò di tempo ma è una lettura interessante :)
Se alla fine hai delle domande specifiche posta pure i tuoi dubbi che cercheremo di chiarirteli :cool:
Ciao e buona lettura.

Nappa
08-08-2009, 20:55
Buonasera,

ho appena comprato questo Dvd recorder, modello RHT99H.

Sintonia ottima, mi prende tutti i canali al contrario di un modello Samsung che precedentemente avevo preso.

Unico problema, non riesco a programmare una registrazione dalla guida EPG.

Quando apro la guida 8 giorni, seleziono un programma (vedo solo quelli della Rai al momento però..) premo il tastino rosso che corrisponde a "registra" e non succede niente.

E nelle registrazioni programmate non compare niente.

Ho provato ad impostare il tutto manualmente e funziona, ma la comodità sarebbe di farlo dalla guida epg... poi in teoria l'opzione esiste ma non funziona..

Lo avete riscontrato anche voi?

*NOD32*
08-08-2009, 22:20
Usi il tastino rosso che trovi sotto lo sportellino (non il tasto rec), vero? A me funziona regolarmente, anche se non ha una gran utilità, perchè funziona solo con i canali rai e poi, tanto, devi comunque andare a modificare manualmente il timer, per allungare un po' la durata, altrimenti avrai sempre registrazioni incomplete. Non serve nemmeno per acquisire in automatico il titolo del programma che vuoi registrare, perchè lui poi lo modifica col titolo del programma precedente. Praticamente, non serve a un tubo :doh:

Nappa
09-08-2009, 09:30
Usi il tastino rosso che trovi sotto lo sportellino (non il tasto rec), vero? A me funziona regolarmente, anche se non ha una gran utilità, perchè funziona solo con i canali rai e poi, tanto, devi comunque andare a modificare manualmente il timer, per allungare un po' la durata, altrimenti avrai sempre registrazioni incomplete. Non serve nemmeno per acquisire in automatico il titolo del programma che vuoi registrare, perchè lui poi lo modifica col titolo del programma precedente. Praticamente, non serve a un tubo :doh:

sisi, uso il tastino rosso.
Non funziona nemmeno con i canali rai, in pratica non succede niente e niente viene aggiunto nella finestra delle registrazioni programmate.

Ma potrebbe essere un problema di firmware?

*NOD32*
09-08-2009, 18:07
Può essere: io ti consiglio di aggiornarlo col firmware che trovi qualche pagina indietro, così potrai anche registrare le cose poco importanti in mpeg4 e risparmiare spazio :cool:

chakotay
11-08-2009, 12:23
Ciao,
ho aggiornato il fw del mio RHT399H, tutto ok.
Ho però riscontrato un nuovo problema, che mi pare di aver letto anche da parte di altri possessori del DvD Recorder della LG sul segnale di Mediaset Premium.

purtroppo "devo" quotare questo post in quanto ho un problema simile, a me il blocco si verifica random e per continuare la visione dei canali criptati devo spegnere e riaccendere il decoder, chiaramente se accade durante la registrazione la stessa si interrompe.

in dettaglio le differenze rispetto ai problemi di kikibio:


Quando si accende l'apparecchio, ci vuole qualche secondo prima che la cam venga riconosciuta e i canali di Gallery siano decriptati (appare il simpatico messaggio del disordine dati, oppure addirittura errore nella cam).



mai ho avuto un blocco in avvio, sì le scritte compaiono ma poi la visione e eventuale registrazione sono possibili

Ciao,

Durante lo zapping questo non è un problema drammatico, anche se un poco fastidioso (5 sec di panico sperando che non si pianti).

non ho ritardi, mai comparse scritte e mai piantato durante lo zapping


Ma per le registrazioni da timer, questo crea un serio problema. Il DVD recorder si accende e si posiziona sul canale di gallery, sente che c'è l'errore e di conseguenza cancella la programmazione e si spegne.
Per ovviare, ora ho lasciato il DVD recorder acceso, cosi il timer si limita a cambiare canale e dalle prove fatte non da errore. Ma visto che alla fine della registrazione l'apparecchio si spegne, la registrazione programmata successiva va a pallino.
da spento o acceso(con gli avvisi) la registrazione inizia sempre


Leggendo nei post dei vari forum, ho riscontrato che è un problema comune, forse legato alle nuove tessere con scad. 2010.

No, comune ma provata tessera con scadenza 2011 e stesso problema


Avete anche voi questo problema? Come lo avete risolto?

già, faccio mia la domanda

ciao e grazie a tutti

illoca
11-08-2009, 12:35
già, faccio mia la domanda


Lo fa anche a me "il disordino canali" ogni volta che accendo il recorder, ma aspetto 5 secondi e tutto torna senza problemi.

Io non ho aggiornato il FW e ho la nuova tessera senza scadenza arrivata a luglio. :)

colicajo
16-08-2009, 06:22
ragazzi,sapete se c'e un rimedio che risolva l'impiantamento delle registrazioni su joi,mya,steel ?
se cerco di registrare su mediaset premium il mio lg 399 h dopo 15/20 minuti s'impianta perdendo così la registrazione. da notare che fino a qualche mese fa non lo faceva

mamoxyz
16-08-2009, 07:47
Ho anch'io il blocco delle registrazioni dai canali di mediaset premium :muro: con il 398 + samsungcam.
Qualcuno sa come risolvere :help: ?
Bisogna aspettare lo switch-off per avere le trasmissioni più stabili ?
Su altri forum ho letto di una nuova CAM in arrivo.
Si potrà usare sull'LG ?
Ciao e complimenti per il 3d :D

seba83
16-08-2009, 11:27
Salve gente, ho un problema che non mi pare sia già stato notato da qualcun'altro: su un altro tv ho un decoder metronic eh-m1 che registra su un hard disk usb. Questo posso quindi collegarlo all'LG, tramite apposito hub alimentato (e già qui... ma pazienza!). Il problema è che il metronic registra in formato mpg, con file della durata massima di circa 2 ore, e il primo file creato (quello da 2 ore) non viene letto dall'LG per "formato non riconosciuto". File più brevi non danno invece problemi. Premetto anche che il pc legge perfettamente tali registrazioni.
Qualcuno sa se con l'aggiornamento questo problema viene risolto?

wilcar
17-08-2009, 15:47
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un DVD recorder con digitale terrestre integrato (mi si è rotto il lettore DVD). Dopo aver visto vari modelli, ero orientato sul LG RHT397H. Leggendo un certo numero di messaggi su questa discussione (non tutti 890 :D) mi sono reso conto che questo modello sembra avere un certo numero di problemi/inconveneinti (come probabilmente hanno tutti quando ne viene fatta una analisi così approfondita).
Vi chiederei quindi un consiglio se questo modello vi sembra valido per le mie esigenze (non particolarmente spinte).

Cose irrinunciabili (per me):
- Hard disk (anche piccolo)
- Digitale terrestre
- HDMI
- Porta USB
- Costo inferiore ai 300 euro.

Cose inutili (per me):
- Slot CI

Utilizzo standard:
- Riprodurre DVD
- Registrare qualche trasmissione da TV o digitale terrestre per rivederla in un secondo momento.
- Riversare le videocassette VHS su DVD (naturalmente mediante un lettore VHS che "butterò" non appena completata l'opera).
- Vedere qualche DivX e foto da penna USB.
- Raramente incidere un DVD della trasmissione registrata.

Mi sarebbe piaciuto orientarmi su Panasonic (visto che ho un TV Plasma con Vieralink), ma purtroppo l'unico modello appetibile è il DMR EX 769 che non ha la porta USB (che a me sembra importante, voi che ne dite?).

A luce di quanto sopra, mi sembrerebbe che il RHT397H possa essere valido, ma prima di procedere con l'acquisto mi piaceva avere il vostro ok. Se volete, suggeritemi pure altri modelli che ritenete migliori (sempre rientrando nel budget).

Grazie

gmus
17-08-2009, 15:58
Ciao ragazzi,
ho anche a me si presenta il problema del messaggio di disordine canali o tessera illegibile, tanto da decidere di spostare la cam direttamente sulla tv. Dopo qualche giorno di utilizzo ho verificato che anche sulla tv (un nuovo tv plasma Panasonic) si presentano sporadicamente dei malfunzionamenti, ma cumunque mai nel momento dell'accensione.
A questo punto sono indotto a fare le seguenti considerazioni:
1) il DVD-R LG alla prima accensione da sempre i problemi di lettura cam che comunque si risolvono in 5 sec.
2) successivamente, durante lo zapping, eventuali problemi di lettura cam, non sono legati al lettore, ma ad un problema di trasmissione di mediaset, o se volete ad un mio problema di ricezione.

Superfranciscarl
17-08-2009, 17:13
Vorrei tentare di dare una risposta un pizzico utile a wilcar .....

Come ben sai nei Forum spiccano spesso problematiche riguardanti l'apparecchio in oggetto e quindi è facile che in una discussione UFFICIALE se ne sentano di tutti i colori ..... ma in definitiva chi ha comprato difficilmente ammette di aver preso un BIDONE ... :D

Tornando al nostro RHT devo dire che il vero e unico difetto che mi infastidisce è lo scarso telecomando ... per il resto la qualità è buona e per la tua lista assolve egregiamente tutti i compiti molto BENE.

La porta USB è solo 1.1 quindi lenta per RIVERSARE filmati sull'hard disk ma sufficiente per guardare DIVX o ascoltare mp3 da chiavetta ..... a che serve poi portare un divx da chiavetta su HD non lo so .... :confused:

Collego in HDMI come vedi in firma e sfrutto 1080P con soddisfazione e non uso nessuna CAM quindi sono immune ai problemi relativi (sembra che siano quelli più sentiti ..)

Ho anche usato l'ingresso DV, forse qualcuno se ne dimentica che C'E', e ho messo su DVD anche i Filmati delle Vacanze senza necessità del PC ... :D

Saluti e Baci !

wilcar
19-08-2009, 14:01
Vorrei tentare di dare una risposta un pizzico utile a wilcar .....

Come ben sai nei Forum spiccano spesso problematiche riguardanti l'apparecchio in oggetto e quindi è facile che in una discussione UFFICIALE se ne sentano di tutti i colori ..... ma in definitiva chi ha comprato difficilmente ammette di aver preso un BIDONE ... :D

Tornando al nostro RHT devo dire che il vero e unico difetto che mi infastidisce è lo scarso telecomando ... per il resto la qualità è buona e per la tua lista assolve egregiamente tutti i compiti molto BENE.

La porta USB è solo 1.1 quindi lenta per RIVERSARE filmati sull'hard disk ma sufficiente per guardare DIVX o ascoltare mp3 da chiavetta ..... a che serve poi portare un divx da chiavetta su HD non lo so .... :confused:

Collego in HDMI come vedi in firma e sfrutto 1080P con soddisfazione e non uso nessuna CAM quindi sono immune ai problemi relativi (sembra che siano quelli più sentiti ..)

Ho anche usato l'ingresso DV, forse qualcuno se ne dimentica che C'E', e ho messo su DVD anche i Filmati delle Vacanze senza necessità del PC ... :D

Saluti e Baci !


Grazie mille Superfranciscarl per la pronta risposta. A questo punto posso senz'altro procedere all'acquisto (probabilmente a settembre quando i corrieri riprenderanno le spedizioni).

clod1943
24-08-2009, 18:43
Sono nuovo del forum,ho letto tutti i post ed ho caricato l'ultimo firmware,ma non mi risulta che sposti i canali digitali.Oppure me lo sposta ma poi se ha il nr 512 e lo sposto al nr 7 quando ci vado sopra non cambia solo se segue una numerazione crescente...:confused: ha dimenticavo possiedo rht 397,Saluti a Tutti

derosaf
25-08-2009, 13:34
Sono nuovo del forum,ho letto tutti i post ed ho caricato l'ultimo firmware,ma non mi risulta che sposti i canali digitali.Oppure me lo sposta ma poi se ha il nr 512 e lo sposto al nr 7 quando ci vado sopra non cambia solo se segue una numerazione crescente...:confused: ha dimenticavo possiedo rht 397,Saluti a Tutti

Ciao a tutti,

Quindi la gestione dei canali rimane un po "strana" confermate ??

Del fw originale nessuna news ?

Domanda

inserendo un modulo cam + (hd) nel nostro ,
cosa si otterrebbe la visione dei canali HD :confused: ??

smartgatto
25-08-2009, 18:15
ciao a tutti
mi sapete indicare quali formati di compressione Divx accetta il RHT397H?
e soprattutto, per andare avanti in un punto preciso di un film (divx) c'è modo oppure c'è solo l'avanti veloce?

grazie!

desamo
25-08-2009, 20:18
per andare avanti in un punto preciso di un film (divx) c'è modo oppure c'è solo l'avanti veloce?

Ciao.
Ti rispondo per il secondo punto.
Quando stai vedendo un divx, basta che premi due volte il tasto DISPLAY e ti apparirà una piccola schermata sulla sinistra dello schermo con varie voci.
La prima mi sembra indichi numericamente quale sia il divx che stai riproducendo rispetto al totale di quelli memorizzati (ad esempio 7/35 significa che è il 7° divx di 35 presenti nella cartella).
La seconda voce è quella che ti interessa. C'è infatti l'icona di un orologio e ti permette di inserire ora, minuti e secondi del punto dove vuoi spostarti nella riproduzione del divx.
Gli altri sono quelli relativi all'audio, ai sottotitoli e al tipo di suono (normale o 3D surround).
Ciao.

clod1943
25-08-2009, 20:59
ciao a tutti
mi sapete indicare quali formati di compressione Divx accetta il RHT397H?
e soprattutto, per andare avanti in un punto preciso di un film (divx) c'è modo oppure c'è solo l'avanti veloce?

grazie!
Per divx e xvid per ora non ho riscontrato nessun problema li legge che sono una meraviglia anche con audio ac3..:)

pipperoxp
25-08-2009, 23:36
ma qualcuno di voi possiede questo dvdr e un tv sempre lg. E' mai possibile che il telecomando del tv non riesca a comandare il dvdr? qualcuno di voi ci riesce?

seadoo
26-08-2009, 00:44
Bene, bene, ho paura che questo LG sarà proprio un brutta gatta da pelare. Ho comprato proprio ieri il 397 e devo dire che già me le sta facendo girare :incazzed: : dopo aver fatto la prima sintonia automatica, sono entrato nel menu per riordinare i canali, ma qualunque scelga l'opzione SPOSTA, non si può selezionare, cioè resta grigia. Ho cercato sul manuale, ma non ho trovato niente a riguardo. Sbaglio qualcosa io?

Un'altra cosina, ma i codici per usare il telecomando con la tv sono solo quei pochini sul manuale? Mi sembra impossibile, e tutti quelli che hanno un'altra marca di tv che fanno, se lo friggono? Ci sono altri codici non stampati? A me servirebbero per una panasonic.

E del timeshift che dire! è mai possibile che quando torno in play, mi devo sorbire per tutto il tempo quella fastidiosa icona orologio-barra! Che tra l'altro non fa neanche bene al plasma. C'è mica un trucco per farla sparire?

m4ur0m
26-08-2009, 09:28
sono entrato nel menu per riordinare i canali, ma qualunque scelga l'opzione SPOSTA, non si può selezionare, cioè resta grigia.E' normale. Con il FW originale si possono spostare solo i canali analogici.
Quindi la gestione dei canali rimane un po "strana" confermate ??Con il FW modificato, i canali digitali si possono spostare nella posizione desiderata, ma rimane un problema (minore ;)).
Il numero del canale che viene visualizzato in alto a destra (quando si cambia canale) e quello nella finestra di programmazione con il timer, corrisponde sempre al numero di posizione originale.
Mi spiego meglio...
Se sposto RAI2 (CH02) prima di ITALIA1 (CH06) avrò RAI3 che sarà indicato come CH02, RETE4 come CH03 e così fino a RAI2 come CH05.
(Nella lista canali, invece, la numerazione è corretta).
Per la registrazione con il timer, fa fede il nome del canale (sotto il numero sbagliato)....E del timeshift che dire! è mai possibile che quando torno in play, mi devo sorbire per tutto il tempo quella fastidiosa icona orologio-barra! Che tra l'altro non fa neanche bene al plasma. C'è mica un trucco per farla sparire?E' sufficiente premere il tasto "return".

Ciao :)

seadoo
26-08-2009, 10:58
Grazie m4ur0m per le dritte sul timeshift e sui canali, in effetti stavo proprio leggendo sul manuale che l'opzione Sposta funziona solo con i canali analogici, ma a questo punto mi chiedo: ma come cavolo faccio a spostare i canali analogici se non esistono, visto che questo registratore ha solo il sintonizzatore digitale :confused:, che si sono bevuti il cervello alla LG:eek:!

Per altri codici tv, allora non c'è proprio speranza per la mia tv panasonic?

Se devo fare il paragone col registratore sony che ho, questo LG mi sta facendo cascare le braccia, per tutti i difetti che ha. Ad esempio cosa mi dite di questo benedetto epg? A me non funziona la guida programmi a 8 giorni, mi da al massimo i programmi per poche ore. Ho letto che l'ora deve essere impostata correta, e infatti lo è, quindi dove sta il problema? Con il guideplus sul sony mi scarica in standby tutti i programmi anche per i prossimi 10 giorni, che bellezza ;) .

Raga, non voglio fare la parte del traditore, ma sono già quasi pentito di questo acquisto, l'ho comprato perché costava solo 199 euro, ma se sapevo che aveva tutti questi bachi riprendevo il sony, anche se costa di più. Ho 10 giorni per il recesso, ci rimetterò la spedizione, ma forse forse è la cosa migliore da fare.

Se avete delle soluzioni valide per convincermi a non farlo, fate in frettaaaa :D

m4ur0m
26-08-2009, 11:24
...come cavolo faccio a spostare i canali analogici se non esistono, visto che questo registratore ha solo il sintonizzatore digitale :confused:Forse tu abiti in Sardegna, dove trasmettono solo in digitale, ma il tuner analogico c'è eccome !!!
...cosa mi dite di questo benedetto epg?Dell'EPG se ne è già parlato a lungo :read:...
Fa pena, ma non per colpa di LG...adesso che è nato il consorzio Tivù, le cose dovrebbero cambiare.
Certo, la guide+ è un'altra cosa...
...l'ho comprato perché costava solo 199 euro...La forza di questo DVDR sta proprio nel rapporto prezzo/prestazioni...
Il sony non ha lo slot CI, la guideplus non so se funzionerà dopo lo switch-off ma sicuramente è qualitativamente sopra LG.

Ciao :)

clod1943
26-08-2009, 12:19
E' normale. Con il FW originale si possono spostare solo i canali analogici.
Con il FW modificato, i canali digitali si possono spostare nella posizione desiderata, ma rimane un problema (minore ;)).
Il numero del canale che viene visualizzato in alto a destra (quando si cambia canale) e quello nella finestra di programmazione con il timer, corrisponde sempre al numero di posizione originale.
Mi spiego meglio...
Se sposto RAI2 (CH02) prima di ITALIA1 (CH06) avrò RAI3 che sarà indicato come CH02, RETE4 come CH03 e così fino a RAI2 come CH05.
(Nella lista canali, invece, la numerazione è corretta).
Per la registrazione con il timer, fa fede il nome del canale (sotto il numero sbagliato).E' sufficiente premere il tasto "return".

Ciao :)
Con il fW modificato sono riuscito a spostare i canali dtt
ma rimane un problema,appena finita una reg..i canali tornano automaticamete al suo posto..:confused:
Io ne possiedo due il primo in ordine di acquisto monta versione 080603I il quale ho modificato il FW
l'altro monta versione 090320I al quale non ho modificato il FW
Acquistati tutti e due da Media W

seadoo
26-08-2009, 12:45
Forse tu abiti in Sardegna, dove trasmettono solo in digitale, ma il tuner analogico c'è eccome !!!


Dunque, io vivo in toscana e su tutti gli altri miei apparecchi, registratore sony, plasma panasonic e lcd sharp, ricevo anche i canali analogici, però vengono divisi in una lista separata dai canali digitale. Allora come si fa su questo LG a sintonizzare anche i canali analogici :confused: sul manuale non ne parla.

Però la mancanza dei codici per comandare altre tv, è davvero imperdonabile da parte di LG, non si può limitare a 6 televisori, è una vergogna :mad:. Possibile che per alzare il volume mi devo tenere per forza due telecomandi :(. Per favore non mi dite di comprare un telecomando universale, eh!:nono:

clod1943
26-08-2009, 14:26
Dunque, io vivo in toscana e su tutti gli altri miei apparecchi, registratore sony, plasma panasonic e lcd sharp, ricevo anche i canali analogici, però vengono divisi in una lista separata dai canali digitale. Allora come si fa su questo LG a sintonizzare anche i canali analogici :confused: sul manuale non ne parla.

Però la mancanza dei codici per comandare altre tv, è davvero imperdonabile da parte di LG, non si può limitare a 6 televisori, è una vergogna :mad:. Possibile che per alzare il volume mi devo tenere per forza due telecomandi :(. Per favore non mi dite di comprare un telecomando universale, eh!:nono:
Entra nel menu
IMPOSTARE OK
AUTOPRAGAMMAZIONE OK
SEGLI LA NAZIONE POI CON LAFRECCIA DESTRA DEL TLC TI SPOSTI ALLA RIGA SEGUENTE
POI PUOI SEGLIERE TUTTO OPPURE CON LE FECCIE SU E GIU DEL TLC
PUOI SELEZIONARE ANALOGICO o DIGITALE
FATTA LA SCELTA SPOSTATI CON LA FRECCIA DESTRA DEL TLC ALLA RIGA CON SCRITTO INIZIO PREMI OK
ORA PARTE LA RICERCA
Ciao..:)

illoca
26-08-2009, 14:31
Scusate la domanda del cavolo, ma il digitale integrato permette di ricevere i canali in HD?

Perchè mi sembra di vedere meglio alcune partite su mediaset premium (quelle segnalate come HD... )

Grazie

seadoo
26-08-2009, 14:45
POI PUOI SEGLIERE TUTTO OPPURE CON LE FECCIE SU E GIU DEL TLC
PUOI SELEZIONARE ANALOGICO o DIGITALE


Grazie per la dritta, mi ero perso in un bicchiere d'acqua :doh:, perché quando ieri l'ho acceso mi ricordavo che era su Tutto, però poi devo averlo spostato su digital per errore.

Per il codice telecomando, invece mi sa che è una partita persa :cry:.

seadoo
26-08-2009, 14:47
Scusate la domanda del cavolo, ma il digitale integrato permette di ricevere i canali in HD?


no sicuro, questo LG ha il sintonizzatore normale, non hd.

illoca
26-08-2009, 15:02
no sicuro, questo LG ha il sintonizzatore normale, non hd.

Grazie :)
Allora è Mediaset che si è decisa a trasmettere meglio :)

m4ur0m
26-08-2009, 16:20
E' vero solo per le partite trasmesse anche in HD.
Ho letto su un altro forum che, in questo caso, il segnale video SD è derivato dal segnale HD, per cui si vede molto meglio (fine OT).

Ciao :)

Superfranciscarl
26-08-2009, 17:16
no sicuro, questo LG ha il sintonizzatore normale, non hd.


In effetti non conosco DVD recorder con sintonizzatore DT e CI in HD ... neppure SONY :p

In particolare a meno di 200 Euro !:D :D

Fulcrum81
27-08-2009, 08:15
Però la mancanza dei codici per comandare altre tv, è davvero imperdonabile da parte di LG, non si può limitare a 6 televisori, è una vergogna :mad:. Possibile che per alzare il volume mi devo tenere per forza due telecomandi :(. Per favore non mi dite di comprare un telecomando universale, eh!:nono:

Seadoo, cosa intendi quando dici "non si può limitare a 6 televisori"??? mi sono perso qualcosa evidentemente.....

seadoo
27-08-2009, 12:37
Seadoo, cosa intendi quando dici "non si può limitare a 6 televisori"??? mi sono perso qualcosa evidentemente.....

Semplice, se vai a pagina 41 del manuale ci sono i codici per controllare l'apparecchio TV, ma guarda caso hanno preso in considerazione solo 6 marche di tv (addirittura lo zenith, e chi lo conosce :what:). E tutte le altre che fine hanno fatto? Ho provato a scavolare anche altri codici fino a 20, ma non riesco ad alzare il volume delle mie tv, ne panasonic ne sharp, bella roba. Il registratore sony invece è più serio, ci sono codici per tutti i gusti. Sarà una stupidaggine per voi, ma per me è una scocciatura dover tenere sempre due telecomandi sottomano, solo per alzare il volume :mad:.

fastleo63
27-08-2009, 13:34
Da due giorni le registrazioni schedulate giornalmente (di durata 60 minuti, formato SP ed MPEG-4) effettuate sul mio RHT397 si bloccano al 44° minuto o poco più.
Lo spazio disco è sufficiente (è pieno a metà), quindi direi che non è quello il problema.
L'unica cosa a cui dare la colpa forse è l'eccessivo calore. In questi giorni (a quanto pare saranno gli ultimi, verso il 1-2 settembre dovrebbe arrivare il fresco...) Il mio LG quasi scotta, e sto seriamente pensando di posizionare una ventola estrattrice sul retro dell'apparecchio... Tra l'altro ci sarebbe il posto per collocarla, e sulla scheda elettronica sono presenti i contatti (+12V DC) per l'alimentazione...
Comunque voglio sincerarmi che non ci siano problemi hardware, pertanto le prossime registrazioni programmate verranno fatte in formato standard (MPEG-2).
Colgo l'occasione anche per segnalare che il menù registrazioni MP4 che contiene le miniature non è per nulla ordinato! I giorni indicati sono tra l'altro completamente sballati, sembra che si ripetano sempre due o tre date, quindi è molto complesso risalire alla giusta sequenza se si vogliono vedere più puntate di un serial o di una soap...!?!?
Forse per quello nelle versioni ufficiali del firmware non è stato incluso il supporto alla registrazione MP4 su HDD...

desamo
27-08-2009, 22:55
Da due giorni le registrazioni schedulate giornalmente (di durata 60 minuti, formato SP ed MPEG-4) effettuate sul mio RHT397 si bloccano al 44° minuto o poco più...
Comunque voglio sincerarmi che non ci siano problemi hardware, pertanto le prossime registrazioni programmate verranno fatte in formato standard (MPEG-2).

Ciao.
Effettivamente sembra strano che le registrazioni si blocchino in questo modo.
La deduzione sul caldo potrebbe essere una spiegazione valida, dato che la registrazione in MPEG4 fatta dal micro interno al recorder penso sia parecchio impegnativa in termini di risorse : quindi cpu sempre al massimo = molto calore. Questo sommato al caldo del periodo potrebbe mandare in crisi il tutto e far sì che si blocchi la registrazione.
In effetti se le registrazioni in MPEG2 vanno a buon fine (meno pesante come codifica) dovrebbe essere un test piuttosto indicativo. Facci sapere come va a finire.


Colgo l'occasione anche per segnalare che il menù registrazioni MP4 che contiene le miniature non è per nulla ordinato! I giorni indicati sono tra l'altro completamente sballati, sembra che si ripetano sempre due o tre date...
L'ordine delle miniature in MPEG4 sembra essere quella del classico ordine alfabetico con prima i numeri e poi le lettere.
Di solito il nome della registrazione dovrebbe essere composta da: anno-mese-giorno oraH minutiM e via di seguito, permettendo un ordine cronologico abbastanza naturale.
Se hai notato date che si ripetono sempre uguali, potrebbe essere indicativo di un bug sul FW unofficial...
Io non ho mai effettuato serie di registrazioni con timer in mpeg4 e quindi non ho riscontrato il problema, sarebbe interessante sapere se anche altri hanno avuto lo stesso inconveniente in modo tale da poter eventualmente evidenziare il problema sperando che chi ci ha messo le mani possa correggerlo in futuro (insieme ad altre più o meno piccole incongruenze che mi sembra siano emerse da post precedenti).
Penso che più siamo a fare le segnalazioni più si possa sperare in un miglioramento futuro del FW ;)

Ciao.

illoca
28-08-2009, 07:49
L'altro giorno ho provato a masterizzare su dvd un programma salvato su HD, ma riesco a vederlo soltanto io sul DVD, infatti se lo metto su PC o su altri lettori mi risulta vuoto.........
Evidentemente è una protezione, non si puo' bypassare QUESTA STXONZATA? :muro:

(il programma era una registrazione di Canale 5.... )

Fulcrum81
28-08-2009, 08:05
L'altro giorno ho provato a masterizzare su dvd un programma salvato su HD, ma riesco a vederlo soltanto io sul DVD, infatti se lo metto su PC o su altri lettori mi risulta vuoto.........
Evidentemente è una protezione, non si puo' bypassare QUESTA STXONZATA? :muro:

(il programma era una registrazione di Canale 5.... )

E' successo anche a me... nel mio caso mi è bastato cambiare la marca del dvd e sono riuscito a leggerlo sia nel pc che su un altro lettore... nel mio caso ora uso dei dvd + rw della sony, sembrano quelli che funzionano meglio... pareri o esperienze simili di altri forumers??

Fulcrum81
28-08-2009, 08:11
[QUOTE=seadoo;28656214]Semplice, se vai a pagina 41 del manuale ci sono i codici per controllare l'apparecchio TV

Grazie Seadoo... stasera provo a controllare sul manuale. avendo l'rht collegato ad un plasma lg penso di non aver grossi problemi :D

fabrix63
28-08-2009, 08:46
L'altro giorno ho provato a masterizzare su dvd un programma salvato su HD, ma riesco a vederlo soltanto io sul DVD, infatti se lo metto su PC o su altri lettori mi risulta vuoto.........
Evidentemente è una protezione, non si puo' bypassare QUESTA STXONZATA? :muro:

(il programma era una registrazione di Canale 5.... )

Dopo la masterizzazione dei dischi DVD-r e DVD-RW bisogna andare nel menu del disco e finalizzarli dallo stesso LG.
Ciao

Jp...
28-08-2009, 09:50
Ciao ragazzi,
sono in procinto di comprare un LG RHT39Xh; la x è perchè sono indeciso sul taglio dell'hard disk :confused: .
Stavo facendo a spanne dei conti per capire quante registrazioni entrano nell'Hd e mi sovviene una domanda a voi che l'avete sicuramente provato:
se io registro un programma da digitale terrestre (che se non ricordo male ha per specifiche un numero di righe come da spechifiche PAL, correggetemi se sbaglio) in modalità di registrazione SP, e sempre lo stesso programma in modalità XP e poi li vado a riprodurre tutti e due su un televisore magari tramite collegamento HDMI, la si nota la differenza di qualità di registrazione?

Ciao.

P.S.: ma voi quanta roba ci fate entrare nell'Hard Disk?

nicodocet
28-08-2009, 11:06
@ illoca e fulcrum81:
I DVD registrati con il recorder (non tutti per la verità) vanno "finalizzati" con il recorder stesso, altrimenti è normale che non vengano letti dai comuni lettori.

@jp...:
Io Ti consiglio di comperare quello più economico (=con il taglio di HDD più piccolo) perché, all'occorrenza, puoi facilmente cambiargli l'hdd (anche con uno da 1tb!), spendendo molto meno della differenza di prezzo che c'è rispetto si modelli con taglio di HDD superiore.

clod1943
28-08-2009, 12:19
Nessuno riscontra l'impossibilita di mantenere i canali in memoria con il fimware non ufficiale,oppure capita solo a me che li ordino poi me li ritrovo come prima.
Possibile non si riesca ad ovviare a questa pecca..:mad: Ciò è possibile con digtali terrestri da 29 Euro..:eek:

desamo
28-08-2009, 13:05
Nessuno riscontra l'impossibilita di mantenere i canali in memoria con il fimware non ufficiale
Ciao.
Stamattina ho fatto un pò di prove di riordino dei canali DTT e l'unico caso nel quale mi si sono riposizionati come di default è stato quando ho provato ad aggiungere un nuovo canale con l'apposita voce del menù "Aggiungi" !
Per il resto sia registrando, sia spegnendo l'ordine in lista non si è modificata.
Del resto penso che se altri avessero avuto il tuo tipo di problemi si sarebbero fatti sentire :confused:
Mi risulta che la numerazione non risulti proprio coerente fra la schermata di riordino e la visualizzazione in alto a destra quando si passa da un canale all'altro sul DTT... Non è bello da vedere ma penso sia un problema secondario.

Ciao.

Fulcrum81
28-08-2009, 14:35
@ illoca e fulcrum81:
I DVD registrati con il recorder (non tutti per la verità) vanno "finalizzati" con il recorder stesso, altrimenti è normale che non vengano letti dai comuni lettori.

La finalizzazione dei dvd (uso sempre dvd+rw) la faccio sempre, ma qualche volta ho notato che con dvd di alcune marche non era possibile leggerli in altri lettori (sempre lg tra l'altro) e neppure su pc, il segnale era "disco vuoto" o cose del genere, mentre usando i dvd sony ciò non mi è mai successo... non so se sia un caso, se sia la qualità dei sony o cos'altro, cmq nel weekend provo a fare qualche verifica più approfondita!
Ciao a tutti!

Jp...
28-08-2009, 17:44
@jp...: Io Ti consiglio di comperare quello più economico (=con il taglio di HDD più piccolo) perché, all'occorrenza, puoi facilmente cambiargli l'hdd (anche con uno da 1tb!), spendendo molto meno della differenza di prezzo che c'è rispetto si modelli con taglio di HDD superiore.

Ci avevo pensato... a parte i problemi di garanzia (risolvibili semmai ripristinando l'HD originale), mi chiedevo se alla bisogna, magari fra un anno, gli hard disk eide, surclassati dal sata, saranno ancora in commercio; mi sono guardato un paio di siti e non è che ci sia già ora un grande assortimento e tra l'altro con tagli di piccole dimensioni.

Grazie della risposta.
Ciao.

nicodocet
28-08-2009, 18:10
mi sono guardato un paio di siti e non è che ci sia già ora un grande assortimento e tra l'altro con tagli di piccole dimensioni.

Puoi anche mettergli un SATA, con l'apposito convertitore IDE-SATA. Mi sembra che anche su questo forum qualcuno lo abbia fatto.

fastleo63
28-08-2009, 22:26
Riguardo al problema di blocco registrazione MPEG-4 al 44° minuto, da due giorni sto registrando in MPEG-2, e l'incoveniente non si è più ripresentato.
La morsa del caldo non si è nel frattempo attenuata, anzi oggi a Ferrara siamo arrivati 34°C... Probabilmente è proprio da attribuire a quello... La codifica MP4 è più impegnativa, quindi concordo nel pensare che potrebbe essere quella la causa.

clod1943
28-08-2009, 22:39
[QUOTE=desamo;28668568]Ciao.
Stamattina ho fatto un pò di prove di riordino dei canali DTT e l'unico caso nel quale mi si sono riposizionati come di default è stato quando ho provato ad aggiungere un nuovo canale con l'apposita voce del menù "Aggiungi" !
Per il resto sia registrando, sia spegnendo l'ordine in lista non si è modificata.
Del resto penso che se altri avessero avuto il tuo tipo di problemi si sarebbero fatti sentire :confused:

Grazie per la risposta ora ci riprovo poi vi so dire..;)

clod1943
29-08-2009, 09:00
Purtroppo mi consente di spostarli ma poi se LA7 e al nr 530 e la sposto al nr 7
me la rivedo ripetuta sui canali 8 9 per poi diventare invisibile,:mc: Ho deceiso me lo tengo così, sperando in un firmware ufficiale..:rolleyes:

Jp...
29-08-2009, 09:22
Puoi anche mettergli un SATA, con l'apposito convertitore IDE-SATA. Mi sembra che anche su questo forum qualcuno lo abbia fatto.
si lo ha fatto m4ur0m (#289 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386764&postcount=289)); non vovvei passare per pignolo, non so quanto ci impieghi normalmente ad andare a regime lo rht con disco eide, ma 65 secondi di inizializzazione con disco sata mi sembrano un po' tanti. ;)

Ciao.

m4ur0m
29-08-2009, 10:04
...65 secondi di inizializzazione con disco sata mi sembrano un po' tanti.Sì, sono esattamente 60 secondi più del normale (ormai ci ho fatto l'abitudine ;)).
E' proprio a causa del convertitore IDE/SATA, perchè alimentandolo in modo autonomo, il tempo di power-on è corretto.

Ciao :)

desamo
29-08-2009, 11:30
Purtroppo mi consente di spostarli ma poi se LA7 e al nr 530 e la sposto al nr 7
me la rivedo ripetuta sui canali 8 9 per poi diventare invisibile...
Ciao.
Comportamento molto strano e difficile da capire (cosa vuol dire "invisibile" ?).
Riusciresti a fare una foto della videata di riordino dei canali tanto per capire cosa succede ?

Io l'altro giorno durante le prove ne avevo fatta una cosi : "Lista DTT ordinati" (http://ul.to/n9nn8f)

Magari una della lista originale, una dei canali appena spostati e una di quando il canale diventa "invisibile".
Forse si riesce a capire qualcosa in più...

Ciao.

Jp...
29-08-2009, 13:27
...Penso che prenderò il rht397 e lo "doperò" all'occorenza :p come mi consigliate.

Però non mi avete levato la curiosità :what: , sul vostro parere se la registrazione in XP è funzionale ad una visualizzazione, su un televisore magari HD, migliore rispetto alla registrazione in SP (tenendo conto della risoluzione DVB-T <-> PAL d'origine).

Ciao

clod1943
29-08-2009, 17:17
Ciao.
Comportamento molto strano e difficile da capire (cosa vuol dire "invisibile" ?).
Riusciresti a fare una foto della videata di riordino dei canali tanto per capire cosa succede ?

Io l'altro giorno durante le prove ne avevo fatta una cosi : "Lista DTT ordinati" (http://ul.to/n9nn8f)

Magari una della lista originale, una dei canali appena spostati e una di quando il canale diventa "invisibile".
Forse si riesce a capire qualcosa in più...

Ciao.

Praticamente funziona cosi li ho spostati con la tua stessa numerazione.
visualizzo CH 7 RAI4 ma vedo IRIS visualizzo CH 8 IRIS e vedo IRIS visualizzo CH 9 GOLD e vedo IRIS visualizzo CH 10 vedo RETE 8.
Se premo per vedere la lista canali la numerazione è 01 02 03 04 05 06 19 25 07 08..
non ho molta dimestichezza come postare una foto,comunque grazie Ciao Ciao:)

Neon68
29-08-2009, 23:01
...Penso che prenderò il rht397 e lo "doperò" all'occorenza :p come mi consigliate.

Però non mi avete levato la curiosità :what: , sul vostro parere se la registrazione in XP è funzionale ad una visualizzazione, su un televisore magari HD, migliore rispetto alla registrazione in SP (tenendo conto della risoluzione DVB-T <-> PAL d'origine).

Ciao

Nella maggior parte dei casi la registrazione da DTT in XP si vede meglio rispetto a quella SP, specie se il canale da registrare trasmette con buona qualità d'immagine ed in 16/9 (Es: Superquark o GP F1).

Io ho il 397.

EDIT: il mio ha il firmware 090320l, c'è qualcuno che ha la stessa versione?

desamo
30-08-2009, 08:41
EDIT: il mio ha il firmware 090320l, c'è qualcuno che ha la stessa versione?
Ciao.
Da quello che so, dovresti essere quello con il fw ufficiale più aggiornato :D
Sei il primo che segnala questa versione di fw.
Ciao

smartgatto
30-08-2009, 10:01
Una domanda: ma come si aggiorna il firmware? on line oppure bisogna scaricarlo da qualche parte?

grazie

clod1943
30-08-2009, 10:48
Ciao.
Da quello che so, dovresti essere quello con il fw ufficiale più aggiornato :D
Sei il primo che segnala questa versione di fw.
Ciao
Io possiedo due rht 387 come segnalato nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28643715&postcount=905 e L'ultimo in ordine di acquiso monta il firmware 090320I

Neon68
30-08-2009, 11:00
Io possiedo due rht 387 come segnalato nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28643715&postcount=905 e L'ultimo in ordine di acquiso monta il firmware 090320I

Giusto per curiosità, visto che hai sia il vecchio che il nuovo software hai notatao se ci sono sostanziali modifiche nel firm più recente?

Io non posso fare paragoni, ho solo il nuovo.

clod1943
30-08-2009, 12:07
Giusto per curiosità, visto che hai sia il vecchio che il nuovo software hai notatao se ci sono sostanziali modifiche nel firm più recente?

Io non posso fare paragoni, ho solo il nuovo.

No non vi sono differenze
l'unica e con il vecchio fw non sintonizzava i canali Rai se impostavo Italia.:mad:
mentre con l'ultimo firmware ciò è stato risolto..:D

Neon68
30-08-2009, 15:50
Così tanto tempo di distanza tra i due firm e così poche apparenti differenze... bene. Sono fiducioso per i prossimi.... :asd:

clod1943
30-08-2009, 18:39
Così tanto tempo di distanza tra i due firm e così poche apparenti differenze... bene. Sono fiducioso per i prossimi.... :asd:
Uno è stato acquistato i primi d'Aprile 2009 e l'altro a meta Luglio 2009
come vedi non è passato poi tanto tempo..speriamo in un firmware che risova la sistemazione canali.Ciao

Neon68
30-08-2009, 19:05
Uno è stato acquistato i primi d'Aprile 2009 e l'altro a meta Luglio 2009
come vedi non è passato poi tanto tempo..speriamo in un firmware che risova la sistemazione canali.Ciao

Intendevo la data dei due firmware non del tuo acquisto.

bulan61
30-08-2009, 20:01
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio perchè
mi siete stati di aiuto nella decisione di acquistare (ieri) il modello RHT398H.
oggi ho provato tutte le funzioni ma ho difficoltà nella inizializzazione dei dvd che fino a ieri ho utilizzato con il pc.
I dvd+rw sono di diverse marche (buone) e il problema si verifica alla fine della inizializzazione.
praticamente il conto alla rovescia sul tv arriva a zero e poi non succede più niente.
tutto bloccato e l'unica cosa che posso fare è spegnere e riaccendere l'apparecchio.
con dvd+rw nuovi invece tutto ok.
mi sapete dire qualcosa a proposito?
grazie.

fastleo63
31-08-2009, 00:02
Un altro piccolo problema sul quale indagare.
L'amplificatore che riceve le uscite audio digitali dell'LG a volte perde il segnale, con conseguente interruzione della riproduzione audio.
Ho già provato con due cavi ottici diversi ed anche con uno in rame, già in uso su un lettore DVD Pioneer (il quale è perfettamente funzionante, sugli stessi ingressi), senza ottenere risoluzione al problema.
Non sembra che si verifichi con costanza, ad esempio è più frequente sui canali Mediaset e assente su quelli del MUX A di RAI.
Il problema si presenta con l'RHT in modalità ricevitore DTT, ma NON riproducendo una registrazione contenuta nell'HDD.
Ritengo, anche se non ho fatto le prove, che anche la riproduzione di un CD-DA o di un DVD-Video sia esente dall'anomalia...
Qualcuno ha notato il problema?
Se sì, con che versione di firmware? Quella originale o quella "modificata"?

fastleo63
31-08-2009, 00:11
...ho difficoltà nella inizializzazione dei dvd che fino a ieri ho utilizzato con il pc...
E' sempre capitato anche a me.
Bisogna "ripulire" accuratamente i DVD+RW.
Posso consigliare questo programma gratuito:
Super Blank (http://www.infinadyne.com/super_blank.html)
E' stato originariamente sviluppato per i supporti CD-RW, ma funziona anche con i DVD, con l'unico "difetto" che la stima del tempo necessario per l'operazione di cancellazione dei DVD è errato.

bulan61
31-08-2009, 08:12
E' sempre capitato anche a me.
Bisogna "ripulire" accuratamente i DVD+RW.
Ho proceduto come indicato da fastleo63 formattando in modo completo
i dvd con nero. Tutto ok. Grazie ancora

Livestar
31-08-2009, 10:37
salve a tutti, e' la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho recentemente acquistato un LG RHT397H, ma ha dei problemi e volevo capire se si tratta di un malfunzionamento aggiustabile o se e' proprio un baco del modello.
Ogni tanto (tipo: una volta ogni 2-4 giorni, ma magari si fa 10 giorni senza problemi) si blocca in registrazione e non termina mai il file che stava registrando. In queste occasioni diventa totalmente insensibile a qualsiasi comando, sia con il telecomando che con i tasti sul recorder. Non si spegne neanche: l'unica cosa da fare e' togliere la spina. Mi e' capitato di andare via qualche giorno e trovarlo al mio ritorno che continuamente accede al disco tentando di terminare una registrazione iniziata per es. 3 giorni prima: il corpo era bollente, mi chiedo che cosa sarebbe successo se tornavo dopo una settimana. La cosa e' particolarmente seccante perche' l'ho comprato sono spesso via per lavoro e cosi' posso registrarmi le puntate dei telefilm quando sono in trasferta, e le trasferte possono durare settimane. Per esempio ora devo partire per 2 settimane, che faccio? non mi fido a lasciarlo acceso.
Un'altra cosa strana che ho notato e' che spesso se deve fare una registrazione di x ore, la fa correttamente ma poi mi trovo anche una registrazione sullo stesso canale, di durata 30-50 secondi subito in coda a quella buona.
Devo contattare l'assistenza?

exidor
31-08-2009, 10:41
Uno è stato acquistato i primi d'Aprile 2009 e l'altro a meta Luglio 2009
come vedi non è passato poi tanto tempo..speriamo in un firmware che risova la sistemazione canali.Ciao

Capisco la "speranza" in firmware ufficiali e recenti ma, a meno di non acquistare ogni volta un dvdrecorder nuovo, non vedo come si possa aggiornarlo.
Sul sito LG Italia non c'è modo di scaricare alcun firmware e nè le istruzioni per farlo.

nicodocet
31-08-2009, 12:07
Sul sito LG Italia non c'è modo di scaricare alcun firmware e nè le istruzioni per farlo.
Oh, finalmente che qualcuno dice le cose come stanno.
E' un po' di anni che per diletto mi interesso dei recorder di questa marca e, purtroppo, gli aggiornamenti che ho visto pubblicati sui siti del produttore sono stati una vera rarità (si contano sulle punta delle dita), anche a fronte dei vari problemi da risolvere (vedi la triste esperienza DS).
Quindi, ben venga tutto il resto, sperando che chi se ne occupa non si stanchi mai!

clod1943
31-08-2009, 12:35
Capisco la "speranza" in firmware ufficiali e recenti ma, a meno di non acquistare ogni volta un dvdrecorder nuovo, non vedo come si possa aggiornarlo.
Sul sito LG Italia non c'è modo di scaricare alcun firmware e nè le istruzioni per farlo.
Alla assistenza Lg Di Bologna hanno la possbilita di aggiornare il firmware che è il
090320i di questo ne sono certo,la cosa strana e che non lo puoi reperire in internet..:(

AmuroRei_2
31-08-2009, 13:17
salve a tutti, e' la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho recentemente acquistato un LG RHT397H, ma ha dei problemi e volevo capire se si tratta di un malfunzionamento aggiustabile o se e' proprio un baco del modello.
Ogni tanto (tipo: una volta ogni 2-4 giorni, ma magari si fa 10 giorni senza problemi) si blocca in registrazione e non termina mai il file che stava registrando. In queste occasioni diventa totalmente insensibile a qualsiasi comando, sia con il telecomando che con i tasti sul recorder. Non si spegne neanche: l'unica cosa da fare e' togliere la spina. Mi e' capitato di andare via qualche giorno e trovarlo al mio ritorno che continuamente accede al disco tentando di terminare una registrazione iniziata per es. 3 giorni prima: il corpo era bollente, mi chiedo che cosa sarebbe successo se tornavo dopo una settimana. La cosa e' particolarmente seccante perche' l'ho comprato sono spesso via per lavoro e cosi' posso registrarmi le puntate dei telefilm quando sono in trasferta, e le trasferte possono durare settimane. Per esempio ora devo partire per 2 settimane, che faccio? non mi fido a lasciarlo acceso.
Un'altra cosa strana che ho notato e' che spesso se deve fare una registrazione di x ore, la fa correttamente ma poi mi trovo anche una registrazione sullo stesso canale, di durata 30-50 secondi subito in coda a quella buona.
Devo contattare l'assistenza?

Ciao, hai provato a controllare se sulle reg. col timer c'è impostata qualche registrazione?
Se non hai registrazioni nel HDD prova a fare la formattazione del hard disk!
Poi per il calore devo dire che anche il mio quando è acceso in questi giorni è molto
caldo però non mi ha dato ancora problemi!

IMPORTANTE- La formattazione cancella tutti i dati dall'HD, se hai film che vuoi salvare
mettili su un DVD-. :)

exidor
31-08-2009, 13:40
Alla assistenza Lg Di Bologna hanno la possbilita di aggiornare il firmware che è il
090320i di questo ne sono certo,la cosa strana e che non lo puoi reperire in internet..:(

E'pura follia!!!
Dover andare in assistenza ad aggionare il firmware e scommetto che se non si è in garanzia lo fanno pure pagare!

Allora inondiamo la LG con la richiesta di mettere online i firmware compilando il form all'indirizzo http://it.lge.com/support/contact/contactGcsc.jsp
Se noi consumatori non ci facciamo sentire...

nicodocet
31-08-2009, 13:48
Credo sia fatica sprecata: fastleo63 se ne ricorderà senz'altro di quanto hanno tribolato ai tempi della DS per ottenere (dopo 1 anno) un fw che non sistemava sostanzialmente niente.
Non credo che da allora sia molto cambiata la politica del produttore.

Zabbi
31-08-2009, 16:11
Salve, volevo un aiuto per capire dov'e' il problema!
Ho fatto l'aggiornamento del firmware postato precedentemente e tutto ok, poi ho attivato " l' Mpeg" per poter registrare i canali di mediaset premium ma non ci riesco,quando premi rec e ho attivo la registrazione MPEG mi esce scritto " Impossibile registrare......" .
Riesco solo a registrare i calani in chiaro in Divx ma nemmeno riesco a duplicarli su cd.
Cmq ho attivato solo l'opzione OP6 impostandola su 8f. C'e' qualc'altra cosa da attivare?
Dove posso trovare la lista defoult delle opzioni?

clod1943
31-08-2009, 17:30
Salve, volevo un aiuto per capire dov'e' il problema!
Ho fatto l'aggiornamento del firmware postato precedentemente e tutto ok, poi ho attivato " l' Mpeg" per poter registrare i canali di mediaset premium ma non ci riesco,quando premi rec e ho attivo la registrazione MPEG mi esce scritto " Impossibile registrare......" .
Riesco solo a registrare i calani in chiaro in Divx ma nemmeno riesco a duplicarli su cd.
Cmq ho attivato solo l'opzione OP6 impostandola su 8f. C'e' qualc'altra cosa da attivare?
Dove posso trovare la lista defoult delle opzioni?
Se riesci a registrare in chiaro e sui canali Media no,probabilmente stanno usando una anticopia per impedire la REg.
E' normale che tu non riesca a duplicare i divx da hd ma è possibile il contrario.
la lista opzioni di default è la seguente
OP1: da
OP2: 30
OP3: 71
OP4: 60
OP5: 0e
OP6: ae * Modificabile in 8f region free+mpeg4. 8e solo free. af solo mpeg4
OP7: 49
OP8: 14
OP9: 0F
OPA: 00

Per maggiori informazioni vedi quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25689747&postcount=20

Zabbi
31-08-2009, 17:50
Se riesci a registrare in chiaro e sui canali Media no,probabilmente stanno usando una anticopia per impedire la REg.
E' normale che tu non riesca a duplicare i divx da hd ma è possibile il contrario.
la lista opzioni di default è la seguente
OP1: da
OP2: 30
OP3: 71
OP4: 60
OP5: 0e
OP6: ae * Modificabile in 8f region free+mpeg4. 8e solo free. af solo mpeg4
OP7: 49
OP8: 14
OP9: 0F
OPA: 00

Per maggiori informazioni vedi quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25689747&postcount=20

Ok,peccato mi avrebbe fatto piacere riversare alcuni film su dvd.:muro: ..come non detto.
Anche gli altri confermano sto' fatto della copia anche dopo aver fatto l'aggiornamento??

Livestar
01-09-2009, 08:50
Ciao, hai provato a controllare se sulle reg. col timer c'è impostata qualche registrazione?
Se non hai registrazioni nel HDD prova a fare la formattazione del hard disk!
Poi per il calore devo dire che anche il mio quando è acceso in questi giorni è molto
caldo però non mi ha dato ancora problemi!

IMPORTANTE- La formattazione cancella tutti i dati dall'HD, se hai film che vuoi salvare
mettili su un DVD-. :)
grazie

di registrazioni con il timer ce ne sono impostate una decina, ma spesso (non sempre) al termine di una registrazione correttamente portata a termine me ne fa anche un'altra che una volta e' di 27s, un'altra di 51s e via cosi' con dimensioni a casaccio, ma sempre sul canale della prima registrazione. Poi quando si blocca durante una registrazione lo sento accedere al disco in continuazione quando mi e' capitato di accorgermene dopo 2-3 giorni dal blocco la temperatura e' molto ma molto alta: ho paura che il disco si scassi...
Al momento ho il disco pieno a meta' di roba che ancora non ho visto, pero' potrei buttare tutto e formattare l'HD se pensi possa servire. Pero' questi problemi li ha dati fin da subito, quando l'HD era ancora vuoto

ciao

nicodocet
01-09-2009, 18:16
ho attivato " l' Mpeg" per poter registrare i canali di mediaset premium ma non ci riesco,quando premi rec e ho attivo la registrazione MPEG mi esce scritto " Impossibile registrare......" .

m4ur0m, puoi fare un test anche Tu?

AmuroRei_2
02-09-2009, 05:54
grazie

di registrazioni con il timer ce ne sono impostate una decina, ma spesso (non sempre) al termine di una registrazione correttamente portata a termine me ne fa anche un'altra che una volta e' di 27s, un'altra di 51s e via cosi' con dimensioni a casaccio, ma sempre sul canale della prima registrazione. Poi quando si blocca durante una registrazione lo sento accedere al disco in continuazione quando mi e' capitato di accorgermene dopo 2-3 giorni dal blocco la temperatura e' molto ma molto alta: ho paura che il disco si scassi...
Al momento ho il disco pieno a meta' di roba che ancora non ho visto, pero' potrei buttare tutto e formattare l'HD se pensi possa servire. Pero' questi problemi li ha dati fin da subito, quando l'HD era ancora vuoto

ciao

Da quanti giorni è che hai preso il dvdrec, perchè se sono meno di 15 "credo"
te lo puoi far sostituire in negozio con uno uguale funzionznte, o senno
mandarlo in assistenza spiegando un po il problema.
Dal canto mio proverei quello che ti ho scritto nell'altro post, cio'è formattare
l'HDD e magari richiamare le impostazioni di fabbrica!
Dove lo tieni il dvdr, in un posto stretto o ben arieggiato?
Per ultimo farei delle prove con il timer prima con una sola reg impostata, poi
con altre stando attento a non accavallare i timer impostati. :)

andrus
02-09-2009, 11:21
Ciao a tutti,
posto qui per la prima volta dopo un po' di tempo che seguo questa discussione.

Possiedo un RHT397H da circa 10 mesi.
Mai avuto problemi, neanche con la smartcam.
Ho aggiornato il firmware alla "nuova" versione apparentemente senza riscontrare problemi.

Il mio hard disk da 160GB e' ormai saturo e mi sono procurato un 500GB IDE/EIDE.

Le mia domande a voi che conoscete la materia:

- quale' la formattazione del disco originale? FAT32?

- e' possibile via PC clonare/espandere il disco originale sul nuovo HD con un software tipo Ghost per non perdere tutte le registrazioni gia' effettuate?
Non vorrei mettere tutti i quasi 160GB su dei DVD, e purtroppo non posso costringere i familiari ad usare il PC per rivedersi le registrazioni...

- in alternativa, se la clonazione non fosse possibile, si potrebbere rimettere sul nuovo HD come in origine tutte le registrazioni ricopiandole dal vecchio HD tramite il PC (magari anche con qualche software tipo quello per estrarre i video dall'HD degli LG)?

Grazie e complimenti a voi tutti per la competenza e la disponibilita'.

Livestar
02-09-2009, 17:56
Da quanti giorni è che hai preso il dvdrec, perchè se sono meno di 15 "credo"
te lo puoi far sostituire in negozio con uno uguale funzionznte, o senno
mandarlo in assistenza spiegando un po il problema.
Dal canto mio proverei quello che ti ho scritto nell'altro post, cio'è formattare
l'HDD e magari richiamare le impostazioni di fabbrica!
Dove lo tieni il dvdr, in un posto stretto o ben arieggiato?
Per ultimo farei delle prove con il timer prima con una sola reg impostata, poi
con altre stando attento a non accavallare i timer impostati. :)
eh, no ... sono piu' di 15 giorni, purtroppo per pigrizia ho tirato avanti cosi'. Ora pero', che ho davanti quasi 4 settimane di trasferta mi sono posta il problema perche' ho un po' paura di lasciarlo acceso.
Il recorder e' in un posto ben arieggiato perche' e' sopra ad una credenza e intorno e' completamente libero. Le registrazioni programmate non si accavallano, e comunque il problema c'era anche quando erano molte meno ...
Provero' a formattare l"HD, se si risolve bene altrimenti lo lascio spento e lo porto in assistenza quando torno
ciao

chakotay
03-09-2009, 11:14
Mai avuto problemi, neanche con la smartcam.


mai avuto blocchi in visione o registrazione sui canali mediaset premium?

nicodocet
03-09-2009, 11:25
Le mia domande a voi che conoscete la materia:

1) No, è un formato proprietario.
2) No (già provato su altre serie e non funziona).
3) Sì e no: con la nuova versione del tool puoi anche salvare i file sull'HDD del recorder, ma solo foto e video (non le registrazioni). Però, potresti cambiare l'estensione delle registrazioni in .mpg (ammesso che sia riconosciuta come estensione valida ;) ) e accontentarTi di riprodurle come normali file video (niente tagli ecc...).

andrus
03-09-2009, 11:48
mai avuto blocchi in visione o registrazione sui canali mediaset premium?
Per quanto riguarda la semplice visione PPV, no ho avuto particolari problemi.

Per quanto riguarda la registrazione della PPV, non ho avuto blocchi.
Pero' considera che sono state registrazioni effettuate manualmente (pressione tasto Rec manuale, durata registrazione scelta per mezzo delle ripetute pressioni del tasto Rec), quindi non le avevo schedulate con il timer.

Io penso che i problemi nascano dall'approssimativo funzionamento delle singole smarcam, che possono comportarsi diversamente le une dalle altre (magari a seconda della data di produzione), e aggiungerei anche qualche problema con le tessere di Mediaset...

Comunque complessivamente niente di diverso con il DTT in confronto ai decoder esterni MHP o ai TV con slot CI compatibile.

exidor
03-09-2009, 14:21
Ieri ho ricevuto il 398 da Mediaw***d euro 266 spese sped incluse.
Prima impressione positiva.
Provato con pendrive e legge ottimamente gli avi con sub (credo si possa scegliere anche il font ma non ho approfondito).
Ho cambiato l'op6 per registrare in divx (in inverno perchè ho letto che "scalda" e va in tilt).
Il firmware è quello ultimo.
Inconveniente è che devo impostare anticipatamente il formato della registrazione altrimenti mi troverò, com'è capitato ieri, di trovarmi un telefilm trasmesso in 16:9 registrato in 4:3.
La domanda a voi competenti che l'avete da più tempo di me è la seguente:
Il decoder integrato è eccezionale se paragonato alla schifezza di telesystem che ho. Prende molti più canali e alcuni che il telesystem mi mostrava come schermo nero ora li posso vedere benissimo.
Sapete che decoder (o di quale marca più si avvicina) il nostro dvdrecorder ha integrato?
Così me lo compro e butto nella differenziata il Telesystem.

Grazie

andrus
03-09-2009, 14:38
1) No, è un formato proprietario.
2) No (già provato su altre serie e non funziona).
3) Sì e no: con la nuova versione del tool puoi anche salvare i file sull'HDD del recorder, ma solo foto e video (non le registrazioni). Però, potresti cambiare l'estensione delle registrazioni in .mpg (ammesso che sia riconosciuta come estensione valida ;) ) e accontentarTi di riprodurle come normali file video (niente tagli ecc...).

Grazie mille per le risposte...

Aspettero' allora a sostituire l'HD ed obblighero' i familiari a rivedersi al piu' presto o a cancellare le registrazioni delle puntate delle loro care serie TV (o dei loro film "cult" che ormai trovi in DVD al supermenrcato a 5,90 euro...)
Troppo comodo lasciarle li' all'infinito per i posteri....

m4ur0m
03-09-2009, 19:54
Salve, volevo un aiuto per capire dov'e' il problema!
Ho fatto l'aggiornamento del firmware postato precedentemente e tutto ok, poi ho attivato " l' Mpeg" per poter registrare i canali di mediaset premium ma non ci riesco,quando premi rec e ho attivo la registrazione MPEG mi esce scritto " Impossibile registrare......" .La registrazione dai canali mediaset premium, è possibile solo su HDD, per cui quel messaggio può apparire quando premi rec in modalità "DVD".
Diversamente non so proprio cosa può essere successo...
Con il FW modificato registro in mpeg2 e mpeg4 anche la PPV (sia in diretta che con il timer).
Se la registrazione in mpeg4 supera una certa dimensione, si ottengono 2 file separati.

Ciao :)

nicodocet
03-09-2009, 20:17
Grazie :cool:

bulan61
04-09-2009, 07:11
Eccomi qua, dopo una settimana di test vari al mio RHT398H devo dire che sono
soddisfatto dell'acquisto.
Ma giusto ieri sera mi è capitata una cosa che mi ha lasciato allibito.
Ho passato su hard disk, in qualità XP, alcune VHS che ho registrato anni fa con la mia telecamera.
Dopodichè, rivisti i filmati acquisiti per controllarne la qualità, ho deciso di riversare il tutto su DVD.
Un dvd per ogni filmato (circa 45min. in modalità copia veloce).
Dopo aver trasferito il primo su DVD-R TDK ho finalizzato e sono andato a rivederlo
sul lettore di casa.
Sorpresa: Microscatti ogni 30 secondi e interruzioni ogni 10 minuti circa di riproduzione.
Mi sono detto: sarà stata la copia veloce, quindi rifaccio il tutto in modalità normale con un altro dvd e dopo 45 minuti è pronto.
Stessa cosa, microscatti e interruzioni. Provo a riprodurlo con il lettore di mio figlio: non ci sono i microscatti ma le interruzioni si!
Nella vostra qrande esperienza avete mai riscontrato cose simili?
C'è una soluzione possibile o mi devo rassegnare?
Grazie anticipate per l'aiuto ed eventuali consigli.

bulan61
04-09-2009, 07:13
Eccomi qua, dopo una settimana di test vari al mio RHT398H devo dire che sono
soddisfatto dell'acquisto.
Ma giusto ieri sera mi è capitata una cosa che mi ha lasciato allibito.
Ho passato su hard disk, in qualità XP, alcune VHS che ho registrato anni fa con la mia telecamera.
Dopodichè, rivisti i filmati acquisiti per controllarne la qualità, ho deciso di riversare il tutto su DVD.
Un dvd per ogni filmato (circa 45min. in modalità copia veloce).
Dopo aver trasferito il primo su DVD-R TDK ho finalizzato e sono andato a rivederlo
sul lettore di casa.
Sorpresa: Microscatti ogni 30 secondi e interruzioni ogni 10 minuti circa di riproduzione.
Mi sono detto: sarà stata la copia veloce, quindi rifaccio il tutto in modalità normale con un altro dvd e dopo 45 minuti è pronto.
Stessa cosa, microscatti e interruzioni. Provo a riprodurlo con il lettore di mio figlio: non ci sono i microscatti ma le interruzioni si!
Nella vostra qrande esperienza avete mai riscontrato cose simili?
C'è una soluzione possibile o mi devo rassegnare?
Grazie anticipate per l'aiuto ed eventuali consigli.

Salvio66
04-09-2009, 07:47
Eccomi qua, dopo una settimana di test vari al mio RHT398H devo dire che sono

>CUT---

Grazie anticipate per l'aiuto ed eventuali consigli.

quando posti doppio usa il tasto "MODIFICA" ed editi cancellando invece di lasciare il mess. :boh: ....al posto del messaggio puoi scrivere quello che avevi scritto sotto che và benissimo:
"Motivo: Ho postato due volte e chiedo scusa.. " oppure anche un semplice :
"edit mess. doppio "
in questo modo eviterai di far rileggere a tutti lo stesso messaggio ;)

fine OT

Ciao Salvio66;)

Zabbi
04-09-2009, 10:57
La registrazione dai canali mediaset premium, è possibile solo su HDD, per cui quel messaggio può apparire quando premi rec in modalità "DVD".
Diversamente non so proprio cosa può essere successo...
Con il FW modificato registro in mpeg2 e mpeg4 anche la PPV (sia in diretta che con il timer).
Se la registrazione in mpeg4 supera una certa dimensione, si ottengono 2 file separati.

Ciao :)

provo a dare un occhiata meglio:muro: anche se mi sembra strano

m4ur0m
04-09-2009, 16:47
provo a dare un occhiata meglio:muro: anche se mi sembra stranoNon ho più (per il momento) la possibilità di registrare direttamente la PPV, però, guardando le registrazioni precedentemente effettuate, mi sono ricordato che sono state eseguite tutte da programmazione con il timer, per cui devo rettificare la risposta precedente.
La registrazione mpeg4 da PPV in diretta non l'ho provata.
Attendi la risposta di qualcuno può confermare la presenza del problema...

Ciao :)

Zabbi
04-09-2009, 18:08
Allora, ho verificato meglio, le registrazione delle Ppv mediaset in Divx me le ha fatte,ma dopo? come faccio a passarle su un supporto esterno?:muro: :mc:
Invece quelle non fatte in Divx sono sempre col lucchetto.
Ma ho capito bene? con questo firmware si potevano copiare i film registrate dalle PPv su un Dvd?:mbe: :cry:

m4ur0m
04-09-2009, 19:18
Devi ancora modificare il valore di OP1 da "da" a "fa"

Ciao :)

*NOD32*
04-09-2009, 21:07
Eccomi qua, dopo una settimana di test vari al mio RHT398H devo dire che sono
soddisfatto dell'acquisto.
Ma giusto ieri sera mi è capitata una cosa che mi ha lasciato allibito.
Ho passato su hard disk, in qualità XP, alcune VHS che ho registrato anni fa con la mia telecamera.
Dopodichè, rivisti i filmati acquisiti per controllarne la qualità, ho deciso di riversare il tutto su DVD.
Un dvd per ogni filmato (circa 45min. in modalità copia veloce).
Dopo aver trasferito il primo su DVD-R TDK ho finalizzato e sono andato a rivederlo
sul lettore di casa.
Sorpresa: Microscatti ogni 30 secondi e interruzioni ogni 10 minuti circa di riproduzione.
Mi sono detto: sarà stata la copia veloce, quindi rifaccio il tutto in modalità normale con un altro dvd e dopo 45 minuti è pronto.
Stessa cosa, microscatti e interruzioni. Provo a riprodurlo con il lettore di mio figlio: non ci sono i microscatti ma le interruzioni si!
Nella vostra qrande esperienza avete mai riscontrato cose simili?
C'è una soluzione possibile o mi devo rassegnare?
Grazie anticipate per l'aiuto ed eventuali consigli.

Penso sia un problema dovuto alla qualità non eccelsa dei dischi TDK. Gli unici dischi di cui ci si può fidare sono i Verbatim e i Tajio Yuden originali. E' anche possibile che prediliga i +R rispetto ai -R

adam85
05-09-2009, 15:42
Ciao a tutti!

Scusate se mi presento facendo una domanda stupidissima... ho cercato nella discussione, ma le pagine son talmente tante che non sono riuscito a trovare la risposta alla mia domanda :(

Volevo sapere semplicemente se nell'IMPOSTAZIONE TIMER è possibile selezionare il sintonizzatore digitale integrato come fonte da cui registrare.
In tal modo, se per esempio dovessi impostare un timer per registrare un programma di CANALE 5 tramite il digitale dovrei lasciare il sintonizzatore su CANALE 5 per far sì che poi il timer registri quel canale?

Perdonate la domanda sciocca e forse mal posta, ma è la prima volta che avrei a che fare con un hdd recorder con dvb-t integrato e sono un pochetto "apprensivo" :mc:

Grazie in anticipo per la risposta

p.s: NON ho ancora i modelli a cui il topic è dedicato, ecco perchè faccio questa domanda a voi che li avete :)

AmuroRei_2
05-09-2009, 16:06
Adam85-Volevo sapere semplicemente se nell'IMPOSTAZIONE TIMER è possibile
selezionare il sintonizzatore digitale integrato come fonte da cui registrare

Col Timer puoi impostare indistintamente sia Analogico che Digitale, le impostazioni poi rimarranno quelle anche se sposti il canale sul sintonizzatore
del dvd-recorder. :)

adam85
05-09-2009, 18:38
Adam85-

Col Timer puoi impostare indistintamente sia Analogico che Digitale, le impostazioni poi rimarranno quelle anche se sposti il canale sul sintonizzatore
del dvd-recorder. :)

Grazie per la risposta e grazie anche per non avermi deriso per la domanda :D :)

maurinopaolo
06-09-2009, 10:23
Ciao a tutti, sono nuovo ed è la prima volta che scrivo.
Ho scoperto questo interessantissimo sito quando stavo cercando idee per acquistare un dvd recorder con cam, e sono stato positivamente impressionato dalla mole di consigli presenti.
Ho acquistato l'LG RHT 387H e fino a qualche tempo fa ero contento...ora sono preoccupato.
Ho gli stessi problemi riscontrati da Livestar. Imposto la registrazione e lui fa cosa vuole....registra 50 secondi quando avevo impostato 140 minuti, mi fa delle registrazioni non richieste, una volta mi si è pure bloccato e per spegnerlo ho dovuto staccare la spina. Cosa dovrò fare?
Riguardo la PPV, ogni tanto compare il messaggio "segnale non presente o disordinato", ma poi i problemi rientrano.....
Spero possiate darmi una mano!
Grazie e complimenti per il forum.

Paolo

exidor
06-09-2009, 13:24
Se faccio "reset fabbrica" perdo anche le impostazioni OP che ho modificato?

*NOD32*
06-09-2009, 15:31
Ciao a tutti, sono nuovo ed è la prima volta che scrivo.
Ho scoperto questo interessantissimo sito quando stavo cercando idee per acquistare un dvd recorder con cam, e sono stato positivamente impressionato dalla mole di consigli presenti.
Ho acquistato l'LG RHT 387H e fino a qualche tempo fa ero contento...ora sono preoccupato.
Ho gli stessi problemi riscontrati da Livestar. Imposto la registrazione e lui fa cosa vuole....registra 50 secondi quando avevo impostato 140 minuti, mi fa delle registrazioni non richieste, una volta mi si è pure bloccato e per spegnerlo ho dovuto staccare la spina. Cosa dovrò fare?
Riguardo la PPV, ogni tanto compare il messaggio "segnale non presente o disordinato", ma poi i problemi rientrano.....
Spero possiate darmi una mano!
Grazie e complimenti per il forum.
Paolo

Nel tuo caso, proverei un reset totale del recorder (ancora meglio se puoi anche formattare il disco). Se non risolvi, prova a flashare con un altro firmware, tipo quello che si trova qualche post indietro. Se nemmeno così le cose vanno a posto, è un problema hardware e non hai altra scelta che portarlo in assistenza.

*NOD32*
06-09-2009, 15:35
Se faccio "reset fabbrica" perdo anche le impostazioni OP che ho modificato?

Credo di no, ma se anche fosse, ci metti due minuti a reimpostare gli OP ;)

maurinopaolo
06-09-2009, 16:42
Nel tuo caso, proverei un reset totale del recorder (ancora meglio se puoi anche formattare il disco). Se non risolvi, prova a flashare con un altro firmware, tipo quello che si trova qualche post indietro. Se nemmeno così le cose vanno a posto, è un problema hardware e non hai altra scelta che portarlo in assistenza.

Grazie mille. Proverò immediatamente e poi vi racconterò come è andata.
Ciao.
Paolo

dangeon
07-09-2009, 09:30
Salve a tutti quanti, vi scrivo perchè forse tra pochi giorni sarò pure io un felice possessore di questo splendido dvd recorder.

Qualche giorno fa infatti nella buchetta della posto ho trovato un volantino della Com*et dove viene palesata l'offerta del modello LG RHT397H con lo slot C.I. a 249€.

Mi sono quindi messo a cercare info su questo dvdr e sono incappato in questa discussione.

Ho iniziato a leggere dalla pagina numero 1 e sono arrivato alla 11 (poi era ora di andare a dormire :D )

Questa mattina avevo intenzione di andare avanti a leggere i post fino all'ultimo anche se man mano che leggevo mi convincevo sempre più dell'acquisto:D :D

Sempre stamane ho deciso di dare un occhio in giro sui siti dei vari negozi che ho nella mia zona e con grande sorpresa ho trovato alla mediaworld tutti e tre e modelli RHT397H RHT398H RHT399H a prezzi decisamente più bassi rispettivamente 199€ 249€ e 299€.

Dato il prezzo e la capienza dell'hard disk mi stavo convincendo a comprare RHT399H alla fine per 50€ in più rispetto la prima spesa che pensavo di fare non sono molto contando che la capienza del disco è il doppio.
In più in quest'ultimo viene palesata la porta usb 2.0

Quindi ho pensato di scrivere a voi e chiedervi un paio di cosette:

1) mi confermate che il prezzo è buono per il modello RHT399H 299€

2) è vero che l'ultimo modello ha la porta usb 2.0? (questo è solo a fine di curiosità non influenzerà sicuramente il mio acquisto anche se 2.0 è meglio di 1.1 però non voglio essere preso per il culo :ciapet: dal commesso :D )

3)mi confermate che tutte le modifiche discusse nei precedenti post (modifica deglio OP, del firmware mod di luglio, cambio hdd ecc...) possa farli tranquillamente anche con questo modello?

Se "SI" vado a comprarlo oggi pome stesso :D :D

Grazie mille anticipatamente a tutti per le risp e grazie mille per le info che avete archiviato in questa discussione che mi hanno permesso di fare una scelta ponderata al 10o% con il massimo delle info possibili

EDIT:

Io abito a Cesena (FC), il posto dove ho trovato per ora le offerte migliori è il Media-World dell'Iper Rubicone a Savignano (Romagna Center) lungo la statale adriatica fra Cesenatico e Bellaria.

eureka63
07-09-2009, 10:06
...Sempre stamane ho deciso di dare un occhio in giro sui siti dei vari negozi che ho nella mia zona e con grande sorpresa ho trovato alla mediaworld tutti e tre e modelli RHT397H RHT398H RHT399H a prezzi decisamente più bassi rispettivamente 199€ 249€ e 299€.... Se aggiungessi la città al tuo profilo, magari anche altri potrebbero trarre utilità dalla tua informazione. Comunque, un volantino Euronics mette RHT397H a 229 €.

bulan61
07-09-2009, 10:07
Penso sia un problema dovuto alla qualità non eccelsa dei dischi TDK. Gli unici dischi di cui ci si può fidare sono i Verbatim e i Tajio Yuden originali. E' anche possibile che prediliga i +R rispetto ai -R
Grazie per la dritta. Proverò certamente i Verbatim.
Trovo strano che ci siano incompatibilità ancora oggi nonostante l'uso di
masterizzatori/lettori super-multi e sono comunque un po deluso da questa
unità LG.
Masterizzo dvd-video da me creati con il pc da alcuni anni e non ho mai avuto problemi di compatibilità con altri lettori neppure con supporti scadenti.
Grazie ancora.

illoca
07-09-2009, 10:18
Se aggiungessi la città al tuo profilo, magari anche altri potrebbero trarre utilità dalla tua informazione. Comunque, un volantino Euronics mette RHT397H a 229 €.

L'ho comprato a quella cifra 2 mesi fa al MW, quindi di sicuro si puo' trovare di meglio. :)

Dungeon, tieni presente che l'HD serve principalmente per le registrazioni, se vuoi usarlo come "appoggio" per i tuoi divx è molto scomodo in quanto la usb 1.1 è moooolto lenta, quindi vai sul 399 solamente se registri molto.
Comunque se fossi in te prenderei il 397 e al massimo masterizzerei........

dangeon
07-09-2009, 11:06
Dunque, io non penso di riversare molto su dvd, pricipalmente io vorrei registrare le varie serie e film che spesso mi perdo per motivi di lavoro o altro per poi rivedermele appena ho tempo dopodichè le elimino perchè non mi interessa tenerle.

Io fino adesso ho utilizzato il registratore vhs solo che se per esempio adesso che in tv danno grace's anatomy e the mentalist se quei due giorni io sono fuori devo impiegare due cassette, ok dopo le riutilizzo ma a volte capita che non riesco a vederle in tempo prima della puntata successiva e così i nastri diventano 3 quindi io ovrrei usare l'hdd per ovviare ai mille nastri poi qunado non mi nteressa cancello e su dvd riverso solo ciò che più mi interessa come ad esempio le varie vecchie cassette di filmini casalinghi ecc...

Ad ogni modo escludendo di acquistarlo su internet penso che i prezzi mediaworld siano i più bassi attualmente nei negozi si va da 199€ per il 397 a 299€ per il 399.

Oggi pomeriggio comunque vado a fare un giro al Media per avere conferma dei prezzi visti sul sito :D

Ad ogni modo a me interessa che qualcuno confermi che tutte le modifiche discusse fino adesso OP, firmware mod e cambio hdd le possa fare tutte anche con questi modelli (soprattutto il 399) visto che li spacciano per la serie nuova rivisitata.

Grazie e speriamo presto di entrare in questa comunity di felici possessori del LG :D

*NOD32*
07-09-2009, 13:35
A quanto ne so, prezzi e disponibilità dei prodotti sul sito MW non corrispondono a quelli che puoi trovare nei punti vendita, ma valgono solo per acquisti online.

desamo
07-09-2009, 14:21
Ad ogni modo a me interessa che qualcuno confermi che tutte le modifiche discusse fino adesso OP, firmware mod e cambio hdd le possa fare tutte anche con questi modelli (soprattutto il 399) visto che li spacciano per la serie nuova rivisitata.

Ciao.
Spero che tu possa essere presto dei "nostri" ;)
Se fai l'acquisto non fare subito l'aggiornamento del FW.
Prima varrebbe la pena verificare se questo "fatidico" modello "rivisitato" è tale oppure no ;)
Quindi ti chiederò di fare delle prove di copia di file da chiavetta USB a HDD interno (basta un divx qualunque da circa 700MB anche se la dimensione non è fondamentale).
Se l'USB è 2.0 la copia ci metterà poco più di un minuto (magari anche 2...).
Se l'USB è 1.1, come dovrebbe essere, la copia ci impiegherà circa 20 minuti, quindi mettiti comodo :D
Dopo questo test, magari trascrivi le info relative al FW interno e ai valori degli OP e li posti qui sul sito. Trovi nelle prime pagine del forum come ottenere queste informazioni dal recorder.
Tutto qui.
Certo se la prova della copia del file divx da chiavetta USB a HDD interno riesci a farla fare al commesso del negozio... ti togli subito il dubbio :D
Ma la vedo dura che accettino :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Ciao e facci sapere se hai fatto l'acquisto.

Zabbi
07-09-2009, 14:36
Devi ancora modificare il valore di OP1 da "da" a "fa"

Ciao :)

Risolto il problema della copia dei film PPV,grazie.:D
Invece per quanto riguarda i film in Divx ,non c'e' modo di passarli dall HDd ad un dvd o una penna usb???

exidor
07-09-2009, 15:30
A quanto ne so, prezzi e disponibilità dei prodotti sul sito MW non corrispondono a quelli che puoi trovare nei punti vendita, ma valgono solo per acquisti online.

Esatto.
Io ho acquistato pochi giorni fa il 398 sul sito MW a €249 cui vanno aggiunte le spese spedizione €14 e commissioni se il pagamento avviene contrasseno/bonifico/bollettino postale.
Ho girato per centri commerciali (mediamente il prezzo è superiore del 20/25% se lo hanno... ed è difficile perchè devono ancora smaltire la serie 38x) e vari siti di e-commerce e MW è uno dei più convenienti assieme a pix***a (ma quelli poi ti vendono la versione venduta in Francia).

desamo
07-09-2009, 16:26
Risolto il problema della copia dei film PPV,grazie.:D
Invece per quanto riguarda i film in Divx ,non c'e' modo di passarli dall HDd ad un dvd o una penna usb???
Ciao.
Innanzitutto ringrazio m4ur0m :mano: per aver effettuato i test ed averti aiutato a risolvere i problemi che avevi :D .
Per i divx... non c'è modo di passarli su DVD e/o su USB (castrata in sola lettura :mad: ).
Comunque, se anche "qualcuno" riuscisse a rendere l'USB bidirezionale, ci sarebbe comunque un certo limite di velocità di trasferimento visto che è una 1.1 :cry:
Si potrebbe ipotizzare un trasferimento pari alla velocità di lettura : quindi un divx di 700MB si copierebbe in circa 20 minuti :cry:
Però sarebbe sempre meglio che niente :D

Ciao

Zabbi
07-09-2009, 17:12
Ciao.
Innanzitutto ringrazio m4ur0m :mano: per aver effettuato i test ed averti aiutato a risolvere i problemi che avevi :D .
Per i divx... non c'è modo di passarli su DVD e/o su USB (castrata in sola lettura :mad: ).
Comunque, se anche "qualcuno" riuscisse a rendere l'USB bidirezionale, ci sarebbe comunque un certo limite di velocità di trasferimento visto che è una 1.1 :cry:
Si potrebbe ipotizzare un trasferimento pari alla velocità di lettura : quindi un divx di 700MB si copierebbe in circa 20 minuti :cry:
Però sarebbe sempre meglio che niente :D

Ciao

Peccato,sarebbe stato veramente il massimo,mah! cmq, e' gia' tanto.