View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
22
eureka63
12-09-2012, 19:39
Lo ha linkato redheart in questo POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37945721&postcount=4722).
Ciao.Grazie. Putroppo si scarica (forse, non ci sono ancora riuscito) con difficolta. Continuo a provare.
Comunque Io metterei tutte le informazioni sul FW alternativo in prima pagina: c'è il terzo post libero.
redheart
13-09-2012, 10:44
Grazie. Putroppo si scarica (forse, non ci sono ancora riuscito) con difficolta. Continuo a provare.
Comunque Io metterei tutte le informazioni sul FW alternativo in prima pagina: c'è il terzo post libero.
ciao ci sei riuscito? l'ho ritestato e il download funziona senza intoppi.
Pure io ho difficoltà a scaricare l'Unofficial, così, a titolo informativo per chi ha dei guai con la ricezione dei canali Mafiaset, come li ho avuti io, dopo varie prove con firmware di dubbia provenienza, rischiando anche di buttare tutto, l'ho imbroccata con questo file della Lg spagnola, l'estensione è corretta, .eu, 110905E,novembre 2011. Con questo, vedo correttamente tutti i canali che mi vede anche la tv.
http://www.lg.com/es/soporte-producto/lg-RHT398H
In apparenza non cambia nulla,lingua italiana compresa, dopo averlo masterizzato, lo schiaffi dentro con un normale cd, lui lo carica, scorrono i numeri con la percentuale che incrementa, poi chiede in inglese se sei sicuro di quello che fai, tu dai enter con il telecomando e il gioco è fatto.:)
Ciao,
ma esiste per caso un video dove si vedono chiaramente passo passo le operazioni per aprire il nostro oggetto ed accedere al HD ???
nicodocet
16-09-2012, 17:30
Basta svitare le viti laterali e quelle posteriori, poi si leva il coperchio.
eureka63
16-09-2012, 20:56
ciao ci sei riuscito? l'ho ritestato e il download funziona senza intoppi.Si c'è l'ho appena fatta. :D
Basta svitare le viti laterali e quelle posteriori, poi si leva il coperchio.
ma ho letto nel forum che chi ha smontato l'HD dice di aver sudato causa degli agganci particolari....
non vorrei spaccare qualche cosa cercando di estrarre l'HD .....
mi sono perso..ho un 397 e monto il FW Unofficial 24-12-2010
c'è qualcosa di + aggiornato'???
tnx
Pure io ho difficoltà a scaricare l'Unofficial, così, a titolo informativo per chi ha dei guai con la ricezione dei canali Mafiaset, come li ho avuti io, dopo varie prove con firmware di dubbia provenienza, rischiando anche di buttare tutto, l'ho imbroccata con questo file della Lg spagnola, l'estensione è corretta, .eu, 110905E,novembre 2011. Con questo, vedo correttamente tutti i canali che mi vede anche la tv.
http://www.lg.com/es/soporte-producto/lg-RHT398H
In apparenza non cambia nulla,lingua italiana compresa, dopo averlo masterizzato, lo schiaffi dentro con un normale cd, lui lo carica, scorrono i numeri con la percentuale che incrementa, poi chiede in inglese se sei sicuro di quello che fai, tu dai enter con il telecomando e il gioco è fatto.:)
ma arrivavi da un official o unofficial??
fastleo63
17-09-2012, 13:30
...per chi ha dei guai con la ricezione dei canali Mafiaset, come li ho avuti io, dopo varie prove con firmware di dubbia provenienza, rischiando anche di buttare tutto, l'ho imbroccata con questo file della Lg spagnola...Questa versione del firmware permette la gestione dell'eventuale modulo di accesso condizionato (SmarCAM) per la visione dei canali del bouquet Mediaset Premium?
So che sono state immesse in commercio alcune versioni di RHT prive dello slot per il suddetto lettore.
Se il firmware che hai usato è stato sviluppato espressamente per tali modelli, potrebbe inibirne l'uso..
Dico questo perché dando un'occhiata al manuale utente del modello RHT39x in versione spagnola, i disegni ed il testo NON menzionano lo slot CAM..
danielevr
17-09-2012, 22:49
Ciao,
possiedo un LG RHT497H e per la seconda volta mi ritrovo con la reegistrazione da Rete 4 di "tempesta d'amore" in lingua tedesca. Qualcuno mi sa dire il motivo?
A volte se registro film su Canale 5 me li ritrovo con i sottotitoli...
Grazie
Daniele
nicodocet
18-09-2012, 11:38
Questa versione del firmware permette la gestione dell'eventuale modulo di accesso condizionato (SmarCAM) per la visione dei canali del bouquet Mediaset Premium?
Non lo supporta. Tra l'altro era già stato provato da qualche utente, che ha confermato la circostanza.
fastleo63
19-09-2012, 12:01
...l'ho imbroccata con questo file della Lg spagnola, l'estensione è corretta, .eu, 110905E,novembre 2011. Con questo, vedo correttamente tutti i canali che mi vede anche la tv.
http://www.lg.com/es/soporte-producto/lg-RHT398H...Quindi, come confermato qui sopra dal sempre puntuale ed espertissimo nicodocet, questo firmware non è consigliabile a chi ha sottoscritto abbonamenti a Mediaset Premium, visto che non è in grado di gestire lo slot CAM e relativi lettori. Anche se già postato nel thread, è forse meglio ribadirlo per evitare brutte sorprese...
rengiu63
23-09-2012, 01:27
Ho una ventina di video in formato mpeg-4 (per un totale di circa 5GB) che vorrei mettere su un unico supporto. Ho verificato sul manuale la compatibiltà dei supporti con il ns RHT397H e ho comprato dei TraxData DVD+R DL da 8.5GB.
Masterizzato il tutto ho avuto la sgradita sorpresa: il ns LG mi dice "formato disco sconosciuto". :cry: :cry:
Il book-type del disco è DVD-ROM il formato è UDF (modo 1).
Qualcuno sa come mai il formato suddetto non è riconosciuto?
Grazie in anticipo dell'aiuto
P.S. Ho cercato nel thread senza risultato :muro: :muro:
superexpert
23-09-2012, 13:15
Magari non c'entra niente ma io proverei a cambiare marca di DVD: con i DL ho avuto quasi sempre problemi in lettura e/o scrittura, tranne che con i Verbatim (sempre perfetti).
rengiu63
23-09-2012, 13:45
Magari non c'entra niente ma io proverei a cambiare marca di DVD: con i DL ho avuto quasi sempre problemi in lettura e/o scrittura, tranne che con i Verbatim (sempre perfetti).
Quindi il formato è corretto...
Con marche diverse da Verbatim hai avuto problemi con l'RHT397H o in generale?:confused:
superexpert
23-09-2012, 17:14
Quindi il formato è corretto...
Con marche diverse da Verbatim hai avuto problemi con l'RHT397H o in generale?:confused:
Non so quale software di masterizzazione usi, io uso Nero e non ho mai toccato le impostazioni relative al formato, anche perché non ce ne sarebbe motivo: quando si devono masterizzare file .avi (divx, xvid o mpeg4 che dir si voglia), bisogna semplicemente impostare "crea DVD dati" (come per masterizzare documenti scritti, foto, musica in mp3 ecc), nient'altro. Per questo presumo che tu abbia masterizzato bene e che il problema sia un altro.
Non ho l'RHT397H ma ho o ho avuto diversi altri recorder, tra cui un LG che ha sempre avuto problemi di lettura con diversi dischi: i Verbatim sono quelli meno problematici con lettori/masterizzatori che non sono di bocca buona. In genere poi, i +R vanno meglio dei -R ma qui avevi già scelto bene, per cui appunto io proverei con un DVD+R DL Verbatim
rengiu63
23-09-2012, 23:33
Non so quale software di masterizzazione usi, io uso Nero e non ho mai toccato le impostazioni relative al formato, anche perché non ce ne sarebbe motivo: quando si devono masterizzare file .avi (divx, xvid o mpeg4 che dir si voglia), bisogna semplicemente impostare "crea DVD dati" (come per masterizzare documenti scritti, foto, musica in mp3 ecc), nient'altro. Per questo presumo che tu abbia masterizzato bene e che il problema sia un altro.
Non ho l'RHT397H ma ho o ho avuto diversi altri recorder, tra cui un LG che ha sempre avuto problemi di lettura con diversi dischi: i Verbatim sono quelli meno problematici con lettori/masterizzatori che non sono di bocca buona. In genere poi, i +R vanno meglio dei -R ma qui avevi già scelto bene, per cui appunto io proverei con un DVD+R DL Verbatim
Grazie del consiglio, li compro e condivido l'esito qui sul forum.
Ciao
:D
malcolmx
25-09-2012, 16:08
Oggi, con non poca riluttanza, ho dovuto rifare la sintonizzazione del recorder.
Conclusa la prima sintonizzazione, ha trovato 215 canali. Poiché mancavano alcuni canali tra il 41 ed il 44 (cruciali visto che si tratta di cartoni animati), ho rifatto una seconda scansione. Conclusa la seconda scansione mi ha trovato solo 168 canali :cry: . Ne ho fatta quindi una terza e me ne ha trovati 68 :cry:. Ho fatto la quarta e me ne ha trovati una quarantina :cry:.
Già dalla seconda erano spariti i canali mediaset (4,5,6).
Come ultimo tentativo ho provato a risintonizzare, impostando Olanda come nazione. Ebbene mi ha trovato 225 canali, compresi quelli mediaset, ma sfortunatamente, non il 42 e 43, che sarebbero del mux 26.
Ho anche provato a fare la sintonizzazione manuale del solo mux 26, ma rileva che manca il segnale.
Naturalmente quei canali sono regolarmente sinonizzabili da tutti gli altri apparecchi di casa.
@redheart: tu li vedi il 42 ed il 43 col tuo recorder?
Ciao Nico,guarda anch'io mi sono impazzito con i canali,ho un decoder a casa da 20 Euro che li prendeva tutti mentre l'Rht parecchi canali non li vedeva proprio.
Ho risolto attaccando a un pò meno della metà,lo spinotto dell'antenna sul retro dell'apparecchio,mi sono aiutato con del semplice nastro isolante,infatti sembra che la scheda interna del sintonizzatore,in alcuni casi,crei un sovraccarico di frequenza,compromettendo la ricezione di alcuni mux,ma con lo spinotto connesso a metà,ho ridimensionato il disturbo sul segnale.
Non so se ci hai già provato,io ho risolto definitivamente,ciao!!
redheart
25-09-2012, 16:36
anche a me il 4,5,6 non li prende (solo questo dvd recorder preciso) ma becca i 3 canali mediaset sul 104, 105, 106 con il problema che quando registro in sovraimpressione c'è una mega scritta di canale provvisorio bla bla bla... :rolleyes:
quel sistema artigianale di tenere mezzostaccato il cavo non l'ho mai provato ma lo testerò ;)
nicodocet
25-09-2012, 20:43
anche a me il 4,5,6 non li prende (solo questo dvd recorder preciso)
Oibò, questa non me la spiego: io, mettendo Olanda, li prendo (anche io vivo all'ombra della Ghirlandina ;) ).
Tu li prendi i canali 42 e 43?
redheart
29-09-2012, 10:42
Oibò, questa non me la spiego: io, mettendo Olanda, li prendo (anche io vivo all'ombra della Ghirlandina ;) ).
Tu li prendi i canali 42 e 43?
scusa il ritardo ma la connessione è stata ko... i canali 42 e 43 di rai gulp e yoyo li prendo correttamente.
ps: abito in provincia esattamente a Finale Emilia...
:muro: Help.
Chiedo inanzitutto perdono, lo so che dovrei rileggermi tutti i messaggi... ma provo in qualche utente di buon cuore...
Ho registrato alcuni film da mediaset premium (sono già senza lucchetto), li copio su dvd+rw e poi vorrei portarli in avi sul pc.
Nel dvd+rw trovo due cartelle video_ts e video_rm, sapete consigliarmi un programma per trasformare il tutto in avi. Ho provato con dvd fab ma mi crea il file avi ma manca sempre la parte finale (mentre sul dvd+rw c'è tutto il film). No capisco cosa sbaglio! Help!
redheart
04-10-2012, 20:16
:muro: Help.
Chiedo inanzitutto perdono, lo so che dovrei rileggermi tutti i messaggi... ma provo in qualche utente di buon cuore...
Ho registrato alcuni film da mediaset premium (sono già senza lucchetto), li copio su dvd+rw e poi vorrei portarli in avi sul pc.
Nel dvd+rw trovo due cartelle video_ts e video_rm, sapete consigliarmi un programma per trasformare il tutto in avi. Ho provato con dvd fab ma mi crea il file avi ma manca sempre la parte finale (mentre sul dvd+rw c'è tutto il film). No capisco cosa sbaglio! Help!
ciao anch'io uso dvdfab x convertire in avi registrazioni messe su dvd+rw e il video c'è tutto... registrando però canali in chiaro, non so però che differenza possa esserci :confused:
fastleo63
05-10-2012, 08:43
...sapete consigliarmi un programma per trasformare il tutto in avi...
DVDFab è uno dei migliori software a pagamento in circolazione. Con schede video NVIDIA ne può sfruttare la GPU (CUDA) per la decodifica MPEG-2 e la codifica H.264. Supporta anche la tecnologia Intel Quick Sync e, se presente nel sistema, può sfruttare il decoder CoreAVC (http://corecodec.com/products/coreavc).
Non è necessario acquistare il bundle completo DVDFab "All-In-One". Per la conversione in AVI MPEG-4 ASP (standard di codifica che è alla base dei formati DivX/XviD), è sufficiente il DVDfab DVD Ripper (http://www.dvdfab.com/dvd-ripper.htm), con il quale si è inoltre in grado di realizzare i backup dei DVD-Video protetti da copia (molto utile in presenza di bimbi piccoli, non consci della intrinseca fragilità dei supporti ottici...:D).
Per effettuare la conversione, bisogna selezionare questa modalità:
http://s10.postimage.org/m1o9ihy0l/sshot_1.jpg (http://postimage.org/image/m1o9ihy0l/)
ed inserire il DVD masterizzato dal recorder LG nel lettore del PC. Il disco, qualora non lo fosse, deve essere stato precedentemente finalizzato. Solo in tal modo la struttura del contenuto del DVD risponderà perfettamente ai requisiti del formato DVD-Video.
Un altro pacchetto, molto completo, è TMPGEnc Video Mideo Mastering Works 5 (http://tmpgenc.pegasys-inc.com/en/product/tvmw5.html). È un pò costoso ma è considerato da molti uno dei migliori in assoluto. Anch'esso ha supporto CUDA.
Sul fronte freeware suggerisco:
Avidemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/)
Handbrake (http://handbrake.fr/)
MediaCoder (http://www.mediacoderhq.com/)
Ti ringrazio per l'attenzione, ho fatto come tu hai detto, ma anche cosi mi crea un file (tipo file videoclip) con durata di 2:04:29 (come l'originale) ma quando vado a riprodurlo con il player di windos si ferma a 01:33:25...:muro:
Hai qualche idea del perchè? Grazie.
fastleo63
05-10-2012, 12:45
Spiacente, sono a corto di idee.
Comunque, a prescindere da ciò, verifica che nel DVD generato dal recorder LG vi siano SOLO ed UNICAMENTE queste due cartelle:
AUDIO_TS
VIDEO_TS
e che il disco sia stato finalizzato correttamente.
Quale player di Windows stai utilizzando, e in che formato hai convertito il DVD-Video?
Normalmente uso questi due lettori: VideoLAN (http://www.videolan.org/vlc/) e Media Player Classic - Home Cinema (http://mpc-hc.sourceforge.net/).
Per quanto riguarda DVDFab, consiglio di utilizzare, per la massima compatibilità con i lettori MPEG-4 da tavolo (contraddistinti dalla scritta MPEG-4, o dai loghi DivX o Xvid), il profilo di conversione "generic.avi.xvid.audiocopy".
In alternativa, per ottimizzare lo spazio occupato dal file nel caso si possiedano lettori da tavolo con supporto a formati HD, e/o si voglia visionare il filmato sul PC, si può effettuare la transcodifica in H.264 ed impacchettare il file in un container Matroska, tramite il profilo "generic.mkv.h264.audiocopy".
In entrambe le modalità verrà ricodificata solo la parte video, con un lieve guadagno in termini di tempo di elaborazione. La traccia audio rimarrà identica all'originale; nel caso del nostro LG RHT39x, è una traccia in standard audio Dolby Digital 2.0, riproducibile senza problemi con qualunque player.
Il DVD +RW che tolgo dall' LG contine due cartelle ma sono video_RM e video_TS... e non le normali audio_ts e video_ts. Presumo che il problema sia qui, ma come mai il film, registrato su hd dell'lg e poi copiato sul dvd crea la cartella video_rm?
ciao a tutti, devo chiedervi di nuovo una cortesia, sempre per un conoscente che ha questo bel Videoregistratore Digitale: gli è capitato che dopo aver registrato da Canale 5 (ovvio da Digitale Terrestre) "Squadra antimafia 4", le registrazioni NON risultano!
Cioè prima di andare a letto, il registratore stava funzionando regolarmente, la mattina va a recuperare la registrazione, e questa non c'è. Cosa può fare?
Problemi simili capitavano anche circa 1-2 anni fa, ma era dovuto al fatto che anziché spegnere l'apparecchio regolarmente, lo staccava dalla corrente spegnendo la ciabatta dove ha attaccato TV dvd recorder ecc; lo avvisai dell'errore che commetteva, e non ricapitò più. Fino ad arrivare ad adesso, che entrambe le prime 2 puntate non è riuscito a registrarle correttamente.
Adesso stiamo riversando tutti i film che voleva tenere su DVD (GRAZIE ancora per avermi spiegato della modalità veloce, che n 5 minuti riverso il film su DVD:)), per poi provare con un format dell'HDD.
Un'altra cosa: è necessario aggiornare il FW? non è mai stato fatto.
la paura di renderglielo fuori uso è tanta...
PS: ieri nel riversare un film, tolte le pubblicità, è arrivato a durare 2 ore e 15, e il riversamento veloce era valido, ma verso la fine, mi ha chiesto conferma se continuare (ho fatto SI); tolto e reinserito il DVD, l'unità mi dice "titolo non registrabile". Il fatto è che il DVD fisicamente si vede che ha spazio disponibile, a meno che si sia fermato prima perché in base ai suoi calcoli non ci stà tutto. Ma allora, a quanti minuti si può arrivare in SP su un DVD Single Layer per avere la copia veloce?
a titolo di informazione il conoscente usa DVD-R Verbatim.
redheart
06-10-2012, 17:50
ciao a tutti, devo chiedervi di nuovo una cortesia, sempre per un conoscente che ha questo bel Videoregistratore Digitale: gli è capitato che dopo aver registrato da Canale 5 (ovvio da Digitale Terrestre) "Squadra antimafia 4", le registrazioni NON risultano!
Cioè prima di andare a letto, il registratore stava funzionando regolarmente, la mattina va a recuperare la registrazione, e questa non c'è. Cosa può fare?
Problemi simili capitavano anche circa 1-2 anni fa, ma era dovuto al fatto che anziché spegnere l'apparecchio regolarmente, lo staccava dalla corrente spegnendo la ciabatta dove ha attaccato TV dvd recorder ecc; lo avvisai dell'errore che commetteva, e non ricapitò più. Fino ad arrivare ad adesso, che entrambe le prime 2 puntate non è riuscito a registrarle correttamente.
su canale5 sul "5" o canale provvisorio sul "105"? provato su un altro canale? non vorrei che fosse colpa di una cattiva ricezione de segnale...
Un'altra cosa: è necessario aggiornare il FW? non è mai stato fatto.
la paura di renderglielo fuori uso è tanta...
io ho oramai da 2 anni il firmware non ufficiale e sfrutto tantissimo le nuove opzioni (in particolare il PIP), se tu sei contento così...
PS: ieri nel riversare un film, tolte le pubblicità, è arrivato a durare 2 ore e 15, e il riversamento veloce era valido, ma verso la fine, mi ha chiesto conferma se continuare (ho fatto SI); tolto e reinserito il DVD, l'unità mi dice "titolo non registrabile". Il fatto è che il DVD fisicamente si vede che ha spazio disponibile, a meno che si sia fermato prima perché in base ai suoi calcoli non ci stà tutto. Ma allora, a quanti minuti si può arrivare in SP su un DVD Single Layer per avere la copia veloce?
a titolo di informazione il conoscente usa DVD-R Verbatim.
io non supero mai le 2 ore.
su Canale 5 sul "5" o canale provvisorio sul "105"? provato su un altro canale? non vorrei che fosse colpa di una cattiva ricezione de segnale...
Penso quello LCN 5. In effetti la Sintonizzazione al registratore del conoscente non gliela faccio fare da parecchio tempo; anche se tendo un momento a escluderlo, dato che fino al momento prima di andare a dormire, stava registrando regolarmente. Comunque per sicurezza gli faccio fare la ri sintonizzazione.
se tu sei contento così...
In realtà il registratore è del conoscente; ma ho paura di creare danni; però quasi quasi sono tentato di farglielo fare, così da escludere problemi anche in tal senso.
Gli installo l'aggiornamento ufficiale, per ridurne i rischi; oggi su questo forum ho trovato il link, e l'ho già scaricato.
fastleo63
07-10-2012, 18:12
Il DVD+RW...ma come mai il film, registrato su hd dell'lg e poi copiato sul dvd crea la cartella video_rm?Perchè hai usato un DVD di tipo "plus" (DVD+RW), e l'LG lo ha preparato in formato DVD+VR.
La cartella da te indicata contiene una serie di metadati relativi al registratore usato per la masterizzazione del DVD, ed è una caratteristica del formato DVD+VR.
Consiglio di effettuare una prova con un supporto "minus" (DVD-RW).
Il recorder ti mostrerà due opzioni di preparazione: "Modo VR" e "Modo Video".
Scegli il "Modo Video". Poi riversa come di consueto il programma registrato su HDD, ed al termine passa dal menu principale, menu disco, e finalizzalo.
In tal modo sarà un DVD-Video "puro", estrailo dall'LG, portalo su PC e prova a convertirlo.
Superate le paure, ho aggiornato il FW del DVD recorder in oggetto del conoscente:
-Dopo che è arrivato al 100%, non diceva più nulla
-Di conseguenza l'ho lasciato acceso 5 minuti circa dopo l'aggiornamento per vedere se si riavviava(non l'ha fatto)
-A quel punto, dato che su internet di info al riguardo non ne ho trovate, l'ho regolarmente spento(tra l'altro nel menù mi dava ancora la vecchia versione di FW)
-Dopo averlo riacceso ho verificato l'effettivo aggiornamento(dopo aver riavviato l'unità, nel menù)
-Ho rifatto la scansione canale, e in effetti i canali trovati erano + di 300.
Quindi è andato tutto bene per il momento. Speriamo bene, e di aver fatto il tutto correttamente.
redheart
11-10-2012, 15:12
Superate le paure, ho aggiornato il FW del DVD recorder in oggetto del conoscente:
-Dopo che è arrivato al 100%, non diceva più nulla
-Di conseguenza l'ho lasciato acceso 5 minuti circa dopo l'aggiornamento per vedere se si riavviava(non l'ha fatto)
-A quel punto, dato che su internet di info al riguardo non ne ho trovate, l'ho regolarmente spento(tra l'altro nel menù mi dava ancora la vecchia versione di FW)
-Dopo averlo riacceso ho verificato l'effettivo aggiornamento(dopo aver riavviato l'unità, nel menù)
-Ho rifatto la scansione canale, e in effetti i canali trovati erano + di 300.
Quindi è andato tutto bene per il momento. Speriamo bene, e di aver fatto il tutto correttamente.
fw ufficiale o il famoso unofficial?
fw ufficiale o il famoso unofficial?
Nono, non volendo rischiare, gli ho installato il firmware ufficiale.
Il FW unofficial, ho visto che ha molte funzioni in più, ma il conoscente non le va a sfruttare, quindi non me la sono sentita di rischiare di più.
Ma oltre alla regolazione del 4:3 16:9, e la copia delle registrazioni Mediaset Premium, che altre funzioni ha?
Che il FW nuovo scansioni più canali Digitali, è vero, perché alla fine ne ha trovati + di 300.
Per adesso tutto ok.
Una curiosità: sui 104 105 106 ci sono i provvisorio. Quando spariranno?
se Mediaset HD è trasmesso qui in Lombardia sulla frequenza 36, perchè sul recorder, non risulta? da notare che Cartoonito e ClassTV sono presenti regolarmente, come anche RaiHD e La7HD.
A casa mia invece niente frequenza 36, perché l'impianto condominiale taglia tale frequenza, e l'antennista, dopo aver provato a cambiare il ramo dell'antenna, ci ha detto che bisogna cambiare la centralina, e che costerà non poco(150-200€).
redheart
12-10-2012, 14:20
Nono, non volendo rischiare, gli ho installato il firmware ufficiale.
Il FW unofficial, ho visto che ha molte funzioni in più, ma il conoscente non le va a sfruttare, quindi non me la sono sentita di rischiare di più.
Ma oltre alla regolazione del 4:3 16:9, e la copia delle registrazioni Mediaset Premium, che altre funzioni ha?
Che il FW nuovo scansioni più canali Digitali, è vero, perché alla fine ne ha trovati + di 300.
riporto il vecchio post di Desamo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34004694&postcount=3563
Per adesso tutto ok.
Una curiosità: sui 104 105 106 ci sono i provvisorio. Quando spariranno?
se Mediaset HD è trasmesso qui in Lombardia sulla frequenza 36, perchè sul recorder, non risulta? da notare che Cartoonito e ClassTV sono presenti regolarmente, come anche RaiHD e La7HD.
A casa mia invece niente frequenza 36, perché l'impianto condominiale taglia tale frequenza, e l'antennista, dopo aver provato a cambiare il ramo dell'antenna, ci ha detto che bisogna cambiare la centralina, e che costerà non poco(150-200€).
oltre ai 104, 105 e 106 prende anche i normali 4, 5, 6? A me becca solo i provvisori con quell'odioso banner di mediaset :mad:
riguardo il problema con i canali hd non ti servono a nulla visto che il decoder dell'lg non è hd.
oltre ai 104, 105 e 106 prende anche i normali 4, 5, 6? A me becca solo i provvisori...
Come Mediaset, prende regolarmente tutto il pacchetto Free Mediaset, tra cui Rete 4, Canale 5 e Italia 1 senza problemi
...con quell'odioso banner di Mediaset
In realtà il problema è nel tuo impianto di antenna, che probabilmente filtra e/o blocca determinate frequenze: sarà il caso di far verificare l'impianto da un'antennista (a meno che, come me, e NON il conoscente, abiti in condominio).
Comunque mi sono fatto una buona opinione riguardo questo apparecchio che possiede il conoscente (in verità è il Presidente dell'Associazione di cui faccio parte). Dovessi comprarlo per casa mia, sarei indeciso tra questo LG 39x-49x e i Panasonic.
PS: io possiedo 2 DVD-RAM; che utilità hanno con questo registratore? funzionano come i normali R/RW, o hanno qualche funzionalità in più (del tipo no finalizzazione)?
se Mediaset HD è trasmesso qui in Lombardia sulla frequenza 36, perchè sul recorder, non risulta? da notare che Cartoonito e ClassTV sono presenti regolarmente, come anche RaiHD e La7HD.
(150-200€).
Il nostro recorder non riceve e di conseguenza non può registrare i canali in HD
redheart
13-10-2012, 10:02
Come Mediaset, prende regolarmente tutto il pacchetto Free Mediaset, tra cui Rete 4, Canale 5 e Italia 1 senza problemi
In realtà il problema è nel tuo impianto di antenna, che probabilmente filtra e/o blocca determinate frequenze: sarà il caso di far verificare l'impianto da un'antennista (a meno che, come me, e NON il conoscente, abiti in condominio).
Comunque mi sono fatto una buona opinione riguardo questo apparecchio che possiede il conoscente (in verità è il Presidente dell'Associazione di cui faccio parte). Dovessi comprarlo per casa mia, sarei indeciso tra questo LG 39x-49x e i Panasonic.
PS: io possiedo 2 DVD-RAM; che utilità hanno con questo registratore? funzionano come i normali R/RW, o hanno qualche funzionalità in più (del tipo no finalizzazione)?
1. problemi di antenna li escludo visto che tutti i miei tv prendono il 4, 5, 6.
2. io possiedo 2 dvd-recorder: l'Lg 397h e il Samsung SH893 con le stesse caratteristiche tecniche ma totalmente diversi come software e preferisco decisamente l'Lg.
3. non so aiutarti, non ho mai avuto dvd-ram.
superexpert
13-10-2012, 10:51
PS: io possiedo 2 DVD-RAM; che utilità hanno con questo registratore? funzionano come i normali R/RW, o hanno qualche funzionalità in più (del tipo no finalizzazione)?
I DVD-RAM hanno il vantaggio di poter funzionare come un hard-disk, ovvero non richiedono finalizzazione e se ne può leggere una parte mentre se ne registra un'altra (ma ovviamente bisogna che il recorder supporti questa funzionalità). Il grosso svantaggio è che non vengono letti dalla maggior parte dei lettori dvd da tavolo.
I DVD riscrivibili di gran lunga più versatili per le registrazioni video sono i DVD+RW che rispetto ai -RW hanno due vantaggi: non richiedono finalizzazione e, nel caso di editing (taglio della pubblicità ecc), restano completamente compatibili con tutti i lettori, mentre se si taglia la pubblicità su un DVD-RW questa rimane visibile se si visiona il filmato su un altro lettore. Quest'ultima è una funzionalità essenziale se si lavora con un dvd-recorder privo di hard-disk
nicodocet
13-10-2012, 15:00
1. problemi di antenna li escludo visto che tutti i miei tv prendono il 4, 5, 6.
Hai provato a rifare la sintonizzazione mettendo come paese Olanda (o altro)?
A me, facendo così, li ha trovati sul 4,5,6 non sul 104,105,106.
redheart
14-10-2012, 13:24
Hai provato a rifare la sintonizzazione mettendo come paese Olanda (o altro)?
A me, facendo così, li ha trovati sul 4,5,6 non sul 104,105,106.
provato su Olanda e Spagna e addirittura mi trovava 1/3 di canali in meno!
Ciao,
dopo un paio d'anni di possesso mi sono ritrovato con l'hd del decoder pieno :-(
preso il coraggio a 4 mani ho smontato il tutto e travasato parte del contenuto su di un HD esterno USB.
Il problema e' il seguente :
Una volta rinominati i file, il PC riesce a leggerli tutti, lucchettati e non,
ma se collego L'HD al mio Philips con ingresso USB, riesco a vedere solo
quelli free mentre le registrazioni lucchettate non partono :-o !
Idee, suggerimenti , casi simili :mc: ???
Robert77
16-10-2012, 08:58
Come si fa a togliere la publicità (redigi>cancella parte) in maniera precisa? Quando compio tale operazione mi sembra che i tagli sia leggermente posticipati.
Grazie
roberto ho notato anch'io la cosa, purtroppo l'unica soluzione che ho trovato io è anticipare il taglio .... dopo un po' ci si fa l'occhio e si diventa precisi.
veniamo a me che sono nuovo nuovissimo:
io ho l'RHT498H da 2 anni e una settimana e negli ultimi giorni aveva cominciato a fare le bizze, da prima non partiva al primo colpo, poi ha cominciato anche a non farsi spegnere finch'è da ieri non si avvia più!
il dispaly rimane bloccato su "hello" per qualche minuto poi passa a "OTA" poi dopo molto si spegne.
c'è qualche trucco per sbloccarlo?
grazie
redheart
16-10-2012, 15:12
Come si fa a togliere la publicità (redigi>cancella parte) in maniera precisa? Quando compio tale operazione mi sembra che i tagli sia leggermente posticipati.
Grazie
ciao non ha di certo la precisione di taglio di un qualunque software da pc... ma come dice reka è anche questione di prenderci un po' la mano.
Ciao,
dopo un paio d'anni di possesso mi sono ritrovato con l'hd del decoder pieno :-(
preso il coraggio a 4 mani ho smontato il tutto e travasato parte del contenuto su di un HD esterno USB.
Il problema e' il seguente :
Una volta rinominati i file, il PC riesce a leggerli tutti, lucchettati e non,
ma se collego L'HD al mio Philips con ingresso USB, riesco a vedere solo
quelli free mentre le registrazioni lucchettate non partono :-o !
Idee, suggerimenti , casi simili :mc: ???
a nessuno e' capitato ??
redheart
17-10-2012, 13:07
a nessuno e' capitato ??
non so risponderti ma riguardo a riempire l'hdd si fa poi presto visto i miseri hdd di questo LG... tu hai un 39x?
il Philips di cui parli sarebbe un altro dvd recorder?
non so risponderti ma riguardo a riempire l'hdd si fa poi presto visto i miseri hdd di questo LG... tu hai un 39x?
il Philips di cui parli sarebbe un altro dvd recorder?
No, intendevo il tv lcd philips :muro:
mi sono espresso male, in pratica copiati i file sull'hd esterno, sul pc li vedo tutti,
sulla tv solo quelli free .....
redheart
17-10-2012, 13:52
No, intendevo il tv lcd philips :muro:
mi sono espresso male, in pratica copiati i file sull'hd esterno, sul pc li vedo tutti,
sulla tv solo quelli free .....
il pc è molto meno schizzignoso con i files rispetto ad apparecchi non informatici... forse è per quello.
oggi mi sa che provo a smontare anche il mio e vediamo che succede :D :mbe:
oggi mi sa che provo a smontare anche il mio e vediamo che succede :D :mbe:
Hai una tv che legge sirettamente da disco esterno usb ??
il dubbio mi viene perche nessuno dei 4 film che avevo scaricato e' partito ......
no, io devo attaccare per forza l'HDD a questo pc al lavoro, sperando che ci sia una presa libera.
chiedo un consiglio per acquisto
- usato RHT 39x o 49x a seconda di cosa trovo sui 100-150 euri
- nuovo RHT 599 a 239
cosa mi consigliate ?
eventualmente altro prodotto. E' per mia mamma che proviene da un philips con cui si e trovata benissimo solo che ora ha solo il ricevitore analogico e per registrare ho messo un decoder che gli passa il segnale.
THX
superexpert
19-10-2012, 00:01
Sicuramente il nuovo: con un dvd-recorder è troppo alto il rischio di prendere fregature con l'usato.
Di alternative ce ne sono poche: con hard-disk in pratica l'unico rimasto è il Panasonic DMR-EX773 che ha una solidità costruttiva maggiore rispetto agli LG ma costa qualcosa in più ed è più difficoltoso da usare per chi ha poca dimestichezza con questi apparecchi
redheart
19-10-2012, 08:08
infatti sarà un problema quando il mio 397h si romperà... ho dato un'occhiata a quel panasonic ma viaggia sui 300 euro per avere i soliti 160gb... :mbe:
ho attaccato il disco al pc, viene visto ma chiede di formattarlo...
c'è un sistema per curiosarci senza piallarlo?
redheart
20-10-2012, 10:32
ho attaccato il disco al pc, viene visto ma chiede di formattarlo...
c'è un sistema per curiosarci senza piallarlo?
se non ricordo male serve un software dedicato per leggere i dati nel caso si colleghi l'hdd al pc ma non avendo mai avuto bisogno di farlo non so essere più preciso :(
forse spulciando in questo thread si trova qualcosa al riguardo.
ho trovato il software e ho copiato i file su pc, sono in formato vro.
adesso devo capire se esiste il ristema per ripristinare l'HDD alle condizioni originali :D
Cioe ? cancellarlo ?
secondo me se lo formatti da pc e poi lo inseerisci il littore lo riformatta come deve .....
Hai modo di provare se i contenuti protetti scaricati dall'HD vengono letti da un, ad esempio tv con ingresso usb ??
I mie non li legge :-(
no, i file son tutti in formato .vro e non li legge nemmeno il pc senza trasformarli....e non ho nessun tv così moderno, anzi credo di nonavere nemmeno contenuti protetti .:D
almeno so che l'hdd funziona, giust per far qualcosa provo le alimentazioni, magari quella del lettore ha qualche problema :stordita:
nicodocet
24-10-2012, 12:19
Per leggere i file .vro è sufficiente cambiare l'estensione in .mpg o .mpeg.
già, che tarèl il windows :D
nico mi consigli di ripiazzare l'HDD così com'è o di piallarlo in modo che il lettore lo veda come nuovo?
magari per miracolo mi si sblocca tutto :mc:
paguroberni
04-11-2012, 09:09
Qualcuno riesce a postarmi un nuovo link per il fw unofficial che nn è più attivo....e possibilmente anche come si fa a metterlo.Con l'ultimo fw lg per il mio rht497 nn c'è niente da fare nn riesco a fargli vedere il cd con il fw..Grazie ciao:muro:
redheart
04-11-2012, 09:47
Qualcuno riesce a postarmi un nuovo link per il fw unofficial che nn è più attivo....e possibilmente anche come si fa a metterlo.Con l'ultimo fw lg per il mio rht497 nn c'è niente da fare nn riesco a fargli vedere il cd con il fw..Grazie ciao:muro:
ciao te l'ho uppato (http://ul.to/l8687dr0) io e nel readme allegato ci sono tutte le istruzioni ;)
paguroberni
04-11-2012, 10:50
Grazie mille ti farò sapere se sono stato capace di installare il tutto:D
paguroberni
04-11-2012, 19:21
Grazie ho installato correttamente fw unofficial ,ma nonostante ciò nn riesco a vedere i canali mediaset premium sul rht497h e quindi a registrare,mi dice servizio nn ordinato o simile....sarà perchè ho una cam hd che magari nn è compatibile col rht497h????infatti mi dice no modulo CA .Nel caso c'è qualche rimedio o mi devo procurare una cam nn hd con ulteriore spesa??? Ciao grazie:cry:
Ciao a tutti
vi sottopongo un quesito che magari alcuni possessori hanno già risolto.
Effettuando delle registrazioni sui canali mediaset spesso mi ritrovo i film o telefilm in lingua madre. Se non mi accorgo subito la registrazione mi viene fatta in lingua originale e non l 'italiano.
Vi è qualche accorgimento che mi permetta di buttare ore di registrazione ?
Impostazioni ?
grazie
ciao
Grazie ho installato correttamente fw unofficial ,ma nonostante ciò nn riesco a vedere i canali mediaset premium sul rht497h e quindi a registrare,mi dice servizio nn ordinato o simile....sarà perchè ho una cam hd che magari nn è compatibile col rht497h????infatti mi dice no modulo CA .Nel caso c'è qualche rimedio o mi devo procurare una cam nn hd con ulteriore spesa??? Ciao grazie:cry:
credo proprio che la cam hd non sia vista :-(
riesci a fartene prestare una non hd fare una prova e farci sapere ??
ciao,
dato che il decoder interno non prende tutti i canali, avrei bisogno di registrare da un decoder esterno ma non ci riesco.
Il decoder esterno da cui vorrei attingere può essere:
o quello che sta dentro una tv LG 22ld320 (dotata di 2 prese scart)
oppure un vero e proprio decoder esterno (che normalmente sta attaccato a una tv vecchio modello) Samsung SMT-T1041 (dotato di 2 prese scart)
Siccome ho provato diverse combinazioni di cavi potreste indicarmi quelle che secondo voi dovrebbero funzionare?
grazie
superexpert
08-11-2012, 08:49
Registrare dal decoder incorporato nel TV potrebbe essere impossibile perché spesso le SCART dei televisori sono solo IN e non OUT, ossia accettano segnali in entrata ma da lì non esce niente.
Nel caso del decoder Samsung invece non dovresti avere alcun problema: il cavo da usare è un semplice cavo SCART da collegare a una (qualsiasi) delle 2 SCART del decoder e a una delle 2 SCART del recorder LG (qui accertati che non sia una SCART solo OUT: deve essere IN oppure IN/OUT, io non so dirti di preciso qual'è delle 2 perché non ho questo modello di recorder, ma ci dovrebbe essere scritto lì sopra oppure sul manuale d'istruzioni).
Come ultima cosa, ovviamente, devi poi selezionare la fonte della SCART che hai collegato dal telecomando del recorder LG (AV1 oppure AV2, ecc)
Registrare dal decoder incorporato nel TV potrebbe essere impossibile perché spesso le SCART dei televisori sono solo IN e non OUT, ossia accettano segnali in entrata ma da lì non esce niente.
Nel caso del decoder Samsung invece non dovresti avere alcun problema: il cavo da usare è un semplice cavo SCART da collegare a una (qualsiasi) delle 2 SCART del decoder e a una delle 2 SCART del recorder LG (qui accertati che non sia una SCART solo OUT: deve essere IN oppure IN/OUT, io non so dirti di preciso qual'è delle 2 perché non ho questo modello di recorder, ma ci dovrebbe essere scritto lì sopra oppure sul manuale d'istruzioni).
Come ultima cosa, ovviamente, devi poi selezionare la fonte della SCART che hai collegato dal telecomando del recorder LG (AV1 oppure AV2, ecc)
grazie, allora sono riuscita così:
l' RHT39xH si connette:
tramite scart AV1 con la tv (nel mio caso quella vecchio modello)
tramite scart AV2 con la scart VCR del decoder Samsung
ho anche collegato, con un cavo RF, la presa ANTENNA IN di RHT39xH con la presa RF out del decoder Samsung
mentre ovviamente il cavo dell'antenna entra nel decoder Samsung
per registrare si seleziona INPUT AV2
Un'ultima cosa, mi hai detto che registrare dal decoder incorporato nella TV attraverso la SCART potrebbe essere impossibile, ma invece utilizzando un collegamento component Y PB PR o S-VIDEO o HDMI, potrebbe cambiare qualcosa?
superexpert
08-11-2012, 11:18
Ti rispondo in ordine:
1) I collegamenti via SCART mi pare che tu li abbia fatti bene. Per l'antenna invece devi solo collegare l'IN del decoder Samsung alla presa che hai nel muro, non serve altro: è il Samsung che deve ricevere i canali in questo caso, quindi basta che il segnale dall'antenna lo riceva lui. Se però vuoi continuare a usare ANCHE il decoder incorporato nel recorder LG (visto che, da quel che ho capito, qualche canale lo prende), usa un secondo cavo antenna per collegare l'OUT di antenna del Samsung con l'IN dell'LG.
2) No, non cambia niente perché i collegamenti di tipo component e s-video servono solo per segnali in entrata al televisore: dalla SCART del televisore potrebbe (e sottolineo il condizionale perché nel tuo caso pare di no) anche USCIRE qualcosa, ma dagli s-video e component non escono segnali.
Ti rispondo in ordine:
1) I collegamenti via SCART mi pare che tu li abbia fatti bene. Per l'antenna invece devi solo collegare l'IN del decoder Samsung alla presa che hai nel muro, non serve altro: è il Samsung che deve ricevere i canali in questo caso, quindi basta che il segnale dall'antenna lo riceva lui. Se però vuoi continuare a usare ANCHE il decoder incorporato nel recorder LG (visto che, da quel che ho capito, qualche canale lo prende), usa un secondo cavo antenna per collegare l'OUT di antenna del Samsung con l'IN dell'LG.
2) No, non cambia niente perché i collegamenti di tipo component e s-video servono solo per segnali in entrata al televisore: dalla SCART del televisore potrebbe (e sottolineo il condizionale perché nel tuo caso pare di no) anche USCIRE qualcosa, ma dagli s-video e component non escono segnali.
ok! grazie ancora.
redheart
08-11-2012, 14:42
grazie, allora sono riuscita così:
l' RHT39xH si connette:
tramite scart AV1 con la tv (nel mio caso quella vecchio modello)
tramite scart AV2 con la scart VCR del decoder Samsung
ho anche collegato, con un cavo RF, la presa ANTENNA IN di RHT39xH con la presa RF out del decoder Samsung
mentre ovviamente il cavo dell'antenna entra nel decoder Samsung
per registrare si seleziona INPUT AV2
Un'ultima cosa, mi hai detto che registrare dal decoder incorporato nella TV attraverso la SCART potrebbe essere impossibile, ma invece utilizzando un collegamento component Y PB PR o S-VIDEO o HDMI, potrebbe cambiare qualcosa?
son contento tu abbia risolto però mi ritornano in mente i mesi che passai nel cercare di videoregistrare sul vecchio VCR e il decoder esterno :muro:
son contento tu abbia risolto però mi ritornano in mente i mesi che passai nel cercare di videoregistrare sul vecchio VCR e il decoder esterno :muro:
tranquillo... la mia dose di mesi passati a combattere contro la tecnologia ce lo pure io :D
comunque non sai quanto mi infastidisce che quel cavolo di tuner del LG RHT39xH prenda meno canali di un altro decoder di marca scrausa che possiedo. Poi dire "meno canali" è un eufemismo, diciamo che non ne prende nessuno a parte quelli targati rai, capri (che imperversano inutilmente) e un paio di locali...
in sintesi il decoder interno al registratore per me è quasi inutile...
redheart
09-11-2012, 07:53
tranquillo... la mia dose di mesi passati a combattere contro la tecnologia ce lo pure io :D
comunque non sai quanto mi infastidisce che quel cavolo di tuner del LG RHT39xH prenda meno canali di un altro decoder di marca scrausa che possiedo. Poi dire "meno canali" è un eufemismo, diciamo che non ne prende nessuno a parte quelli targati rai, capri (che imperversano inutilmente) e un paio di locali...
in sintesi il decoder interno al registratore per me è quasi inutile...
sulla qualità del decoder dell'lg è cosa risaputa e in parte lo posso confermare (l'unico problema è che mi becca solo i 3 canali mediaset provvisori con il grosso banner in sovraimpressione... problema che ho cmq anche su un altro vd recorder di altra marca), ma che entrino così pochi canali mi sa di difetto :mbe:
sulla qualità del decoder dell'lg è cosa risaputa e in parte lo posso confermare (l'unico problema è che mi becca solo i 3 canali mediaset provvisori con il grosso banner in sovraimpressione... problema che ho cmq anche su un altro vd recorder di altra marca), ma che entrino così pochi canali mi sa di difetto :mbe:
dici? considera che la mia zona non è un granché come ricezione segnale (per esempio La7 qualche volta funziona qualche volta no, la stessa cosa per Iris, Cielo non prende quasi mai; poi, vabbè, le cose cambiano anche da tv a tv, quella che sta in camera mia e che è stata collegata all'antenna di recente prende meglio e più canali). L'antennista ha detto che mi devo accontentare; ha visto che il tuner del recorder non ne prendeva molti ma non ha dato peso alla cosa. Uno di questi giorni proverò a portare il recorder da mia nonna che abita in una zona con un'ottima ricezione e vedo se cambia qualcosa.
A parte che, se è un difetto, non saprei neanche dove portarlo ad aggiustare visto che l'ho comprato da mediaworld online... ammesso che convenga metterci le mani :)
redheart
09-11-2012, 14:45
dici? considera che la mia zona non è un granché come ricezione segnale (per esempio La7 qualche volta funziona qualche volta no, la stessa cosa per Iris, Cielo non prende quasi mai; poi, vabbè, le cose cambiano anche da tv a tv, quella che sta in camera mia e che è stata collegata all'antenna di recente prende meglio e più canali). L'antennista ha detto che mi devo accontentare; ha visto che il tuner del recorder non ne prendeva molti ma non ha dato peso alla cosa. Uno di questi giorni proverò a portare il recorder da mia nonna che abita in una zona con un'ottima ricezione e vedo se cambia qualcosa.
A parte che, se è un difetto, non saprei neanche dove portarlo ad aggiustare visto che l'ho comprato da mediaworld online... ammesso che convenga metterci le mani :)
non sapevo dei retroscena, cioè che hai problemi di ricezione in generale...
il test in un'altra abitazione sarà appunto la prova del nove ;)
superexpert
09-11-2012, 14:59
Da quando non c'è più la TV analogica, io vorrei sapere qual è la zona che non ha problemi di ricezione :mc:
Da quando non c'è più la TV analogica, io vorrei sapere qual è la zona che non ha problemi di ricezione :mc:
come si dice, true story :)
per quanto la mia situazione pre-digitale era ugualmente disastrata... mtv mai preso con l'analogico.
jamadrin
12-11-2012, 19:13
Considerazioni estrapolate dal forum QCIPC.com - da FTPserver e Nicodocet (TNX!!!)
Per leggere il firmware:
1) Premere il tasto "Setup (home)" sul telecomando;
2) andare sull'icona del televisore e da qui su "Forma schermo">16:9
3) premere i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e premere ok.
Per rendere "region Free" il recorder o settare la registrazione in MPEG4:
Entrare nel service menu premendo il tasto CLEAR sul telecomando e (contemporaneamente) il tasto EJECT sul DVD recorder per 6 secondi.
Con la freccia giù/su si modificano i valori, con freccia destra ci si sposta da un valore all'altro, con MenuList si salvano i dati.
SEGNARSI I DATI in un foglio per eventualmente ripristinarli.
Questi di seguito variano da recorder a recorder:
OP1: da
OP2: 30
OP3: 71
OP4: 60
OP5: 0e
OP6: ae *
OP7: 49
OP8: 14
OP9: 0f
OPA: 00
* Per rendere il recorder "region free" impostare l'OP6 su 8F.
Dopo aver modificato i valori premere il tasto 'Enter' sul telecomando.
A questo punto appare sulla destra dei numeri binari la scritta 'Write OK' 'Press MP'.
Ora premere il tasto MENU/LIST e il recorder si spegne completamente.
Riaccendere il recorder e andare nei menù a verificare se si è attivata l'opzione MPEG4 oppure se è cambiato il 'Region code'.
Per abilitare la registrazione in mpeg4 impostare l'OP6 su af (non funziona con le registrazioni via timer, e il divx prodotto non puo essere copiato ne su DVD ne su Pen Drive, l'unico modo è collegare l'HD del recorder ad un pc).
AGGIORNAMENTO (by Nicodocet)
OP6: 8f - region free + mpeg4
OP6: 8e - solo region free
OP6: af - solo mpeg4
Infine, le registrazioni NON Pay Per View vengono scritte su DVD in formato VOB, come un normale dvd video (quindi facilmente editabili).
come faccio a ripristinare io ho messo 8f poi ho rimesso aa ho un RHT397H, volevo sapere cosa devo avere su
OP1
OP2
OP...
OPA
non vorrei aver toccato qualcosaltro.
Ciao a tutti
vi sottopongo un quesito che magari alcuni possessori hanno già risolto.
Effettuando delle registrazioni sui canali mediaset spesso mi ritrovo i film o telefilm in lingua madre. Se non mi accorgo subito la registrazione mi viene fatta in lingua originale e non l 'italiano.
Vi è qualche accorgimento che mi permetta di buttare ore di registrazione ?
Impostazioni ?
grazie
ciao
Ritorno a proporre la domanda. Forse qualcuno che ha già risolto riesce a suggerirmi qualcosa ?
grazie
Ritorno a proporre la domanda. Forse qualcuno che ha già risolto riesce a suggerirmi qualcosa ?
grazie
Ciao.
Controlla le impostazioni dell'audio nel menù del recorder. Di default potrebbe essere settato "Lingua originale".
Seleziona "Italiano" e dovrebbe risolvere.
Ciao.
redheart
13-11-2012, 16:00
OT
bentornato desamo :D
OT
bentornato desamo :D
OT
Grazie.
Seguo sempre l'andamento del forum anche se intervengo raramente. ;)
Fine OT
Vorrei darvi news su ulteriori aggiornamenti di fw unofficial ma per il momento non ne ho.
So che qualche cambiamento e miglioramento è stato fatto (anche per cose mooolto richieste... :D ) ma purtroppo le modifiche per completare il tutto vanno piuttosto a rilento e quindi per ora nessuna novità pubblicabile.
A presto.
Ciao.
nicodocet
14-11-2012, 16:30
ma purtroppo le modifiche per completare il tutto vanno piuttosto a rilento
Mi sa che sia tutta colpa di certi neuroni impigriti... ;)
Mi sa che sia tutta colpa di certi neuroni impigriti... ;)
Atrofizzati direi :cry: ;)
OT
(anche per cose mooolto richieste... :D )
Ciao.
Cosa fai ci tieni sulle spine :-) ???
Qualche anticipatione ?
Per quanto riguarda la lettura degli xvid "prodotti" dal nostro amato LG ho provato a leggerli anche con openelec su pc "tradizionale" e c'è il solito problema del salto dei frame.
Incredibilmenente, invece, vengono tranquillamente letti da raspberry con openelec. Sembra quasi che i problemi ci siano solo su harwdare più dotati...
A questo punto penso sia un problema di incompatibilità software/scheda video.
Cosa fai ci tieni sulle spine :-) ???
Qualche anticipatione ?
Ciao.
Visto l'attuale stasi nelle modifiche non mi sento di "illudere" più di tanto...
Per quanto riguarda la lettura degli xvid "prodotti" dal nostro amato LG ho provato a leggerli anche con openelec su pc "tradizionale" e c'è il solito problema del salto dei frame.
Incredibilmenente, invece, vengono tranquillamente letti da raspberry con openelec. Sembra quasi che i problemi ci siano solo su harwdare più dotati...
A questo punto penso sia un problema di incompatibilità software/scheda video.
Questa storia dei divx prodotti dal nostro LG è un bel mistero... :muro:
Se un domani fosse possibile estrarre semplicemente i divx creati dal recoder, ci si scontrerebbe con questo grosso problema del "tremolio" nella riproduzione su PC. Il problema è stato sottoposto su apposito thread su HWUP (vedi LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2399729)) e qualcosa in più si è capito.
Però rimane da trovare un metodo semplice e rapido per eventualmente convertire/correggere il filmato (senza ricodificarlo).
Ciao.
malcolmx
24-11-2012, 16:41
Scusate,a proposito di conversione file,qualche giorno fa ho inserito un Dvd con dei file mp4,pensavo che li leggesse,ma dopo che è apparso il messaggio che non riconosceva questi file,si è impuntato tutto l'apparecchio,non rispondeva più ai comandi e ciliegina sulla torta mi si sono cancellati tutti i canali memorizzati del digitale terrestre.:muro:
A parte l'impuntamento e la risintonizzazione da capo dei canali,ma i file MP4 li legge o no??:stordita:
Qualcuno mi potrebbe aiutare??
aggiornamento, il mio non ne ha voluto sapere di sbloccarsi e l'ho portato in assistenza... ma quanto sono lenti! son già passati 15gg!
nel frattempo mi è sovvenuta una curiosità:
usando il timeshift è possibile poi salvare la registrazione?
redheart
25-11-2012, 10:06
...e l'ho portato in assistenza... ma quanto sono lenti! son già passati 15gg!
1 anno e mezzo fa mi si era rotto il masterizzatore interno e l'hanno sostituito in 3 giorni!
redheart
29-11-2012, 17:20
qualcuno forse ricorderà che il mio lg prendeva solo il 104, 105 e 106 per cui quando registravo sui canali mediaset dovevo sorbirmi i famigerati cartelli PROVVISORI :mbe:
Con lo spegnimento del 106 di martedì come per magia mi sono entrati il 4, 5 e 6 :cool:
raga come funziona la copia veloce tra hdd a dvd?
a me per un film di 2 ore etc impiega 2 ore etc -.-
possibile? su dvd+rw tdk :(
helppppp (formato in lp ..)
Hai il firmware modatto?
Se non ricordo male con il firm moddato basta selezionare la registrazione "veloce".
Ovviamente la dimensione deve essere compatibile con le dimensioni del DVD.
Ad esempio se hai registrato due ore in XP non puoi registrare in modalità veloce perché dure in XP non entrano nel DVD e devi necessariamente convertirlo in SP.
redheart
30-11-2012, 15:05
Hai il firmware modatto?
Se non ricordo male con il firm moddato basta selezionare la registrazione "veloce".
Ovviamente la dimensione deve essere compatibile con le dimensioni del DVD.
Ad esempio se hai registrato due ore in XP non puoi registrare in modalità veloce perché dure in XP non entrano nel DVD e devi necessariamente convertirlo in SP.
se ricordo bene firmware moddato o no, la modalità veloce c'è ugualmente.
sì, il manuale ne parla ma anche io non ho mai avuto la pazienza di capire come funzionasse! quando riverso da HDD a DVD lo fa sempre a velocità reale.
io invece avrei un'altra domanda: ma in timeshift non è possibile decidere poi di salvare il registrato?
ps: dopo un mese mi hanno ridato il recorder, si erano dimenticati di avvisarmi che era pronto.. da fattura risulta cambiata la pcbpower e aggiornato il software-
Scusa se ti disturbo.
Possiedo un registratore digitale LG RHT397H con versione 0905201.
Non riesco a vedere il canale 23 (RAI 5).
Ho scaricato il firmware Unufficial "101224I beta version", ma dalle note bisogna prima aggiornare al firmware 100218I.
Ho provato a cercarlo sul Web, ma senza risultato!! Anche perchè quello esistente è presente su Megaupload ... ormai svuotato.
(Il link non funziona più!!! :muro: )
Saresti così gentile da darmi un link da cui scaricarlo... visto il tuo interessamento precedente a questo software.
Grazie.
redheart
20-12-2012, 20:03
Scusa se ti disturbo.
Possiedo un registratore digitale LG RHT397H con versione 0905201.
Non riesco a vedere il canale 23 (RAI 5).
Ho scaricato il firmware Unufficial "101224I beta version", ma dalle note bisogna prima aggiornare al firmware 100218I.
Ho provato a cercarlo sul Web, ma senza risultato!! Anche perchè quello esistente è presente su Megaupload ... ormai svuotato.
(Il link non funziona più!!! :muro: )
Saresti così gentile da darmi un link da cui scaricarlo... visto il tuo interessamento precedente a questo software.
Grazie.
ciao eccolo (http://ul.to/70nayryb);)
Cmq non so se la mancata ricezione di quel canale sia dovuta al firmware... io da 15 giorni non vedo più rete4, canale5 e italia1 ma nei tv sì :eek:
e la stessa identica cosa mi succede con ul altro dvd recorder (di altra marca)
Con l'anno nuovo mi sa che chiamo l'antennista x un controllo...
Il mio rht397h ha finalmente installato il firmware ufficial e successivamente quello unofficial. Ho però trovato subito un problema: le registrazioni su HDD sono diventate SOLO 4:3 :cry: ... anche se nelle impostazioni il formato è 16:9.
Sono quindi ritornato al firmware Ufficial.
Sbaglio qualcosa ??
Inoltre vorrei sapere come fare le modifiche agli OPs. Ho provato a girare nelle centinaia di pagine, ma non trovo il punto esatto informativo.
Grazie.
redheart
22-12-2012, 19:11
Il mio rht397h ha finalmente installato il firmware ufficial e successivamente quello unofficial. Ho però trovato subito un problema: le registrazioni su HDD sono diventate SOLO 4:3 :cry: ... anche se nelle impostazioni il formato è 16:9.
Sono quindi ritornato al firmware Ufficial.
Sbaglio qualcosa ??
se premevi TITLE del telecomando andavano in 16:9 ;)
Inoltre vorrei sapere come fare le modifiche agli OPs. Ho provato a girare nelle centinaia di pagine, ma non trovo il punto esatto informativo.
Grazie.
primo post al punto2....
Qualche anima pia può aiutarmi con il mio benedetto dvr RHT397H? Il sintonizzatore del digitale terrestre funziona forse 1 volta al mese, ma la maggior parte delle volte non ne vuole proprio sapere di sintonizzare anche il minimo canale. Come se il digitale non esistesse. Io ho installato l'ultimo fw unoffical, può diepndere da quello? Oppure è il sintonizzatore del mio dvr che fa proprio schifo? Provo e riprovo a sintonizzare ma nisba, che ne trovasse uno di canale....
domenico2012
28-12-2012, 14:15
Salve a tutti. Ho scoperto poco tempo fa' che il mio LG non può leggere divX da pen-drive o HD esterno se sono maggiori di 2 GB. Oltre che dividere in due il file c'è qualche altra opzione per poter far leggere a LG un divX così grande?
Grazie per le vostre risposte e auguri di buon anno
redheart
28-12-2012, 15:47
Salve a tutti. Ho scoperto poco tempo fa' che il mio LG non può leggere divX da pen-drive o HD esterno se sono maggiori di 2 GB. Oltre che dividere in due il file c'è qualche altra opzione per poter far leggere a LG un divX così grande?
Grazie per le vostre risposte e auguri di buon anno
direi di no e non è questione di firmware.
Qualche anima pia può aiutarmi con il mio benedetto dvr RHT397H? Il sintonizzatore del digitale terrestre funziona forse 1 volta al mese, ma la maggior parte delle volte non ne vuole proprio sapere di sintonizzare anche il minimo canale. Come se il digitale non esistesse. Io ho installato l'ultimo fw unoffical, può diepndere da quello? Oppure è il sintonizzatore del mio dvr che fa proprio schifo? Provo e riprovo a sintonizzare ma nisba, che ne trovasse uno di canale....
Ciao, io ho avuto un problema simile al tuo.
Il mio DVD Recorder al riavvio mi ė rimasto bloccato sulla schermata iniziale con il logo LG.
Ho reinizializzato il DVD Rec. ma alla risintonizzazione dei canali non andava. Faceva la scansione ma non trovava nessun canale.
Dopo ore di tentativi e riavvi sulle configurazioni dei miei OP, ho scoperto che era disattivato il DDT.
Ti posto la mia configurazione:
OP1: fa *
OP2: 30
OP3: 71
OP4: 60
OP5: 0e
OP6: 8f
OP7: 49
OP8: 14
OP9: 8f
OPA: 01
* Modificalo solo dopo aver aggiornato il firm.. con l'unOfficial.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
credo proprio che la cam hd non sia vista :-(
riesci a fartene prestare una non hd fare una prova e farci sapere ??
Io 2 anni fa, appena avevo comprato il DVD Rec. RHT499H e la Cam HD di premium, non me la riconosceva, ho cambiato la Cam con una non HD e il tutto funziona...
Purtroppo il decider interno non ė HD..:sofico:
roberto ho notato anch'io la cosa, purtroppo l'unica soluzione che ho trovato io è anticipare il taglio .... dopo un po' ci si fa l'occhio e si diventa precisi.
veniamo a me che sono nuovo nuovissimo:
io ho l'RHT498H da 2 anni e una settimana e negli ultimi giorni aveva cominciato a fare le bizze, da prima non partiva al primo colpo, poi ha cominciato anche a non farsi spegnere finch'è da ieri non si avvia più!
il dispaly rimane bloccato su "hello" per qualche minuto poi passa a "OTA" poi dopo molto si spegne.
c'è qualche trucco per sbloccarlo?
grazie
Ciao, io ho avuto un problema simile al tuo.
Il mio DVD Recorder al riavvio mi ė rimasto bloccato sulla schermata iniziale con il logo LG.
Ho reinizializzato il DVD Rec. ma alla risintonizzazione dei canali non andava. Faceva la scansione ma non trovava nessun canale.
Dopo ore di tentativi e riavvi sulle configurazioni dei miei OP, ho scoperto che era disattivato il DDT.
Ti posto la mia configurazione:
OP1: fa
OP2: 30
OP3: 71
OP4: 60
OP5: 0e
OP6: 8f
OP7: 49
OP8: 14
OP9: 8f
OPA: 01
domenico2012
30-12-2012, 08:17
direi di no e non è questione di firmware.
grazie per la risposta. Peccato, pensavo di risolvere installando il FW moddato. Altro tentativo che ho fatto è copiare il dvix > di 2 GB su disco e leggerlo con il DVD, ma il risultato è sempre lo stesso con il messaggio in uscita da LG "...file non riconosciuto.." o qualcosa di simile. Che ci sia qualche OP da modificare? CIAO e buon 2013
redheart
30-12-2012, 10:11
grazie per la risposta. Peccato, pensavo di risolvere installando il FW moddato. Altro tentativo che ho fatto è copiare il dvix > di 2 GB su disco e leggerlo con il DVD, ma il risultato è sempre lo stesso con il messaggio in uscita da LG "...file non riconosciuto.." o qualcosa di simile. Che ci sia qualche OP da modificare? CIAO e buon 2013
penso sia proprio un limite invalicabile, infatti se registri in divx e il file generato supera i 2gb viene spezzato in più parti.
contenitore21
30-12-2012, 15:02
salve a tutti.
dovendo rimpiazzare il mio sony 710 il cui disco è andato (e mi si dice che per sosituirlo ci vuole un telecomando speciale del'assistenza), sto cercando un sostituto.
Ho visto due LG:
il 498H a 329 euro e il 923d a 449.
Il secondo è piu moderno, nel senso che va in rete, ha il dlna, un lettore BR, ma non ha editing video e non masterizza su dvd
Il primo, di cui credo si parli qui, è più tradizonale, non va in rete, ma masterizza e ha l'editing: giusto?
si puo scegliere la compressione in registrazioni da DTT?
Fa la copia ad alta velocità?
Insomma, alla luce della vs esperienza, me lo consigliate?
p.s. sapete se esistono altre discussioni ufficiali su questo tipo di apparati?
grazie
Ti posto la mia configurazione:
OP1: fa
OP2: 30
OP3: 71
OP4: 60
OP5: 0e
OP6: 8f
OP7: 49
OP8: 14
OP9: 8f
OPA: 01
Ho controllato la mia configurazione ed era simile alla tua tranne OPA che a me era 00 ed a te 01. Ho fatto la modifica e finalmente ha caricato un po' di canali. Ne mancano molti come quelli mediaset, alcuni di cartoni e sportitalia. Forse questo però dipende da altro, non so. Cmq ti ringrazio DrBepps, spero ora che non scompaiano....ma anzi riesca a sintonizzare pian piano anche quelli mancanti all'appello (molti altri che sono visti dal decoder i-can che ho incucina) e di cui l'Lg ignora l'esistenza. Colgo l'occasione per un agurio di buon 2013 a tutti!
Purtroppo.....tutto come prima. Sembrava fatta ma la sfiga ci vede ancora benissimo!! Dopo aver memorizzato i canali è passata qualche ora e sono scomparsi!!! Solo la scritta di servizio non corrente. Ma come è possibile una cosa del genere??? Trovati i canali dtt e poi improvvisamente scomparsi. Nuova risintonizzazione e 0 canali trovati.... Mi sa che mi tocca prendere un decoder esterno....
nicodocet
07-01-2013, 17:23
Prova a collegarlo alla presa dove è collegato l'I-CAN e ad usare lo stesso cavo TV dell'I-CAN, rifacendo la sintonizzazione da lì.
THE FREEZER
08-01-2013, 10:51
Salve. Sono anch'io, ormai da circa tre anni, un possessore, tutto sommato abbastanza soddisfatto, del dvd recorder LG RHT 399H, che utilizzo al meglio solo grazie alle fondamentali ed imprescindibili dritte fornite dagli utenti più esperti del forum (una per tutte il famoso fw alternativo). Negli ultimi tempi alcuni amici, particolarmente colpiti dalle varie funzionalità offerte dal ns. dvd recorder, mi hanno chiesto insistentemente informazioni in merito al suo acquisto. Ho accertato sul sito della LG che, dopo un periodo di "latitanza" del prodotto, dovrebbe essere nuovamente disponibile una nuova versione con HD da 500 giga che sembrerebbe riprodurrne le medesime caratteristiche, ivi compresa la presenza dello slot CI, espressamente richiestami dai miei amici. Qualcuno può gentilmente fornirmi notizie in merito al "nuovo" prodotto, con particolare riferimento all'identità delle caratteristiche tecniche rispetto a quello in ns. possesso ed alla sua reperibilità presso centri commerciali, ovvero in rete. Grazie anticipate.
Prova a collegarlo alla presa dove è collegato l'I-CAN e ad usare lo stesso cavo TV dell'I-CAN, rifacendo la sintonizzazione da lì.
Purtroppo non va lo stesso......Ho parlato con il centro assistenza ma purtroppo siccome è fuori garanzia mi hanno chiesto 15€ per il preventivo e verificare il problema. Poi i costi della soluzione dipendono da che cosa ha il dvr. Fatemi sapere se mi conviene mandarlo in assistenza oppure rischio di pagare molto per l'effettivo beneficio del dtt (vs. acquisto di un telesystem hd 6600 a 65€).
contenitore21
09-01-2013, 15:10
Purtroppo non va lo stesso......Ho parlato con il centro assistenza ma purtroppo siccome è fuori garanzia mi hanno chiesto 15€ per il preventivo e verificare il problema. Poi i costi della soluzione dipendono da che cosa ha il dvr. Fatemi sapere se mi conviene mandarlo in assistenza oppure rischio di pagare molto per l'effettivo beneficio del dtt (vs. acquisto di un telesystem hd 6600 a 65€).
mi viene in mente solo questo (non so se funziona):
disattiva qualsiasi aggiornamento automatico (spero sia possibile)
cancella tutti i canali
fai una sintonizzazione manuale sui soli mux che ti interessano.
in bocca al lupo
p.s. la riparazione non credo che sia economicamente conveniente
Salve a tutti,
anche se iscritto da poco, seguo da tempo questo forum.
Mi appello a "Voi" per questo motivo:
Dovrei aver danneggiato il mio RHT498 caricando tramite cd il FW disponibile sul sito LG UK ( http://www.lg.com/uk/support-product/lg-RHT498H) versione Ver:120326M/Date:2012.04.02
Come da indicazioni prese da qui e da altri forum, prima della "particolare masterizzazione" del file su cd ho provveduo a rinominalro ( cambiato LG_RH3T_UPDATE_MHEG.ROM in LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM).
Inserisco il cd nel RH498, parte in automatico la procedura di aggiornamento che io eseguo. Non ricordo quale versione firmware era caricata in precedenza, stà di fatto che al momento di decidere di sostituire il vecchio firmw con il nuovo premo OK e tutto va a buon fine.
La procedura termina correttamente e senza errori.
:help: PROBLEMA:
AL RIAVVIO :(
Il mio lettore scrive solo "HELLO" sul display, e sembra ogni tanto riavvarsi (sento lo spin-up dell'hdd ) da solo, ma la scritta "Hello" rimane.
Funzionano solo il tasto "power" e la scritta "Hello", tutto il resto sembra morto.
Posso fare qualcosa per ripristinarne la funzionalità?
Grazie a tutti e complimenti per il forum.
nicodocet
10-01-2013, 17:56
Temo di no.
Quel fw non va bene ed impedisce l'avvio del recorder.
Ultimamente molte registrazioni a tratti di 1 secondo se fermano in riproduzione random cosa può essere?
Registro su HD interno in SP
Grazie
mi viene in mente solo questo (non so se funziona):
disattiva qualsiasi aggiornamento automatico (spero sia possibile)
cancella tutti i canali
fai una sintonizzazione manuale sui soli mux che ti interessano.
in bocca al lupo
p.s. la riparazione non credo che sia economicamente conveniente
Purtroopo non è andata neanche in questo modo......mi devo accontentare di non vedere il dtt tramite il dvr ed utilizzerò un decoder esterno. Grazie a tutti cmq.
nicodocet
14-01-2013, 10:42
Ultimamente molte registrazioni a tratti di 1 secondo se fermano in riproduzione random cosa può essere?
Potrebbe essere l'hdd molto frammentato o con qualche settore danneggiato.
Se non hai registrazioni importanti, potresti provare a formattarlo dal recorder.
Ciao a tutti. Avrei bisogno dell'aggiornamento software ufficiale 100218I (il link che ho trovato nella discussione è andato....). Qualcuno può aiutarmi Grazie
oops... rileggendo il thread ho trovato il link al fimware ufficiale 100218I (post #4722 di Redhearth)...
no il firmware non è moddato.. che differenze ci sono tra moddato e non ? che funzioni avrebbe in più? assurdo che un film di due ore ci metta 2 ore per masterizzarlo -.- mi dovrò comprare i dvd più capienti.
sto provando a mettere alcuni film sulla pennetta usb per poi leggerli con il dvd-recorder..
mi dice in uno errore nei video codec ( era un mp-4 e l'ho convertito in avi.. ma non lo prende) altri mi dice che che la dimensione del video è più grandedi 720*756 .. col mio televisore no problem la lettura.. quanti cavoli però eh.
redheart
17-01-2013, 14:33
Ciao a tutti. Avrei bisogno dell'aggiornamento software ufficiale 100218I (il link che ho trovato nella discussione è andato....). Qualcuno può aiutarmi Grazie
oops... rileggendo il thread ho trovato il link al fimware ufficiale 100218I (post #4722 di Redhearth)...
basta chiedere (http://ul.to/70nayryb) ;)
ciao
Potrebbe essere l'hdd molto frammentato o con qualche settore danneggiato.
Se non hai registrazioni importanti, potresti provare a formattarlo dal recorder.
Grazie ho verificato che lo fa solo con alcuni canali ad esempio il 52. Dici che è il segnale?
Ciao a tutti, ho un problema, e' un mesetto che con la scansione dei canali non mi trova piu' i canali mediaset premium, me l'aveva fatto anche d'estate ma non essendoci le partite avevo sorvolato e con una scansione a settembre era tutto ritornato normale, ora mi e' risuccesso e non c'e' piu' niente da fare. Come posso risolvere?
Ho il397 con slot card.
Grazie
Dopo qualche anno, il mio glorioso DVDR Philips 3570 ha il masterizzatore che non funziona, e possiedo già un Samsung SH893 che non consiglio nemmeno al mio peggior nemico, ho quindi deciso di acquistare un'altro apparecchio, che potrebbe essere sia un DVDR, oppure un media player od altro apparecchio, con queste caratteristiche
1- che registri su Hard Disk dal DTT, Sky e fonte esterna tipo videocamera
2- che permetta un minimo di editing del tipo togliere la pubblicità
3 - che masterizzi in 5-10 minuti un filmato di 2 ore
4 - che abbia la funzione del time shift automaticamente, quello del Philips è fantastico, registra sempre le ultime 8 ore.
5 - che vada avanti veloce nella visione del filmato, anche oltre i 5 minuti al secondo
6 - che permetta di creare capitoli tipo 5 - 10 minuti.
6 - che inizi a registrare anche da acceso
7 - che permetta l'editing di un filmato mentre ne registra un'altro
8 - che accetti i DVD-R della Verbatim
9 - che permetta di registrare alla risoluzione preferita, del tipo che anche un filmato di 3 ore può stare in un DVD.
10 - che abbia l'EPG
11- se registrasse anche in divx e permettesse di esportare le registrazione in dvd oppure via usb, sarebbe il massimo
tutte queste caratteristiche le permette il Philips e sono assenti nella baracca Samsung SH893, mi sto orientando verso il LG RHT599H, che leggendo il manuale, mi pare abbia le caratteristiche che cerco, qui avete un DVDR simile, il vostro fa le cose che cerco?
come seconda opzione dovrei trovare un masterizzatore esterno da collegare, presumo via scart o RCA, al DVD Philips 3570 e masterizzare i DVD dal masterizzatore esterno.
grazie dei consigli.
steca_86
20-02-2013, 23:56
ciao a tutti!
sono nuovo del sito quindi non aggreditemi se dico o faccio qualche cavolata...
ho appena acquistato un lg rht 498h
funziona bene però ho i seguenti problemi:
_non posso modificare la ratio vedendo file divx, in pratica un film in 16/9 si vede in 4/3 e ovviamente modificando sull'lcd l'immagine si deforma e lasciandolo così com'è utilizzo praticamente la metà dello schermo...
_è lentissimo...è normale che sia così lento? è come se andasse a scoppio ritardato
ho letto un pò di cose riguardanti il firmware..se ho capito bene è una specie di sistema operativo di questo apparecchio? se lo aggiorno potrei risolvere i miei problemi? ho anche visto che l'ultima versione è del 2010...è normale che sia così vecchia?
grazie in anticipo e scusate per le inesattezze da principiante!
sui divx nn posso aiutarti-
cosa intendi per lento? in che situazione?
per quanto riguarda il firmware io ho appena ritirato il mio dall'assistenza ufficiale e mi hanno caricato il 110210I però non so dirti di che anno sia, immagino (e spero) che sia il più recente disponibile!
steca_86
21-02-2013, 09:54
intanto grazie per la risposta...
_è un problema del lettore non dei divx, sul sony bdp s380 si vedono benissimo, mentre sull'lg sono ridotti a 4/3, per hdd e il dvd mi lascia settare 4/3 o 16/9 invece per i divx non si può nemmeno entrare nel menu di setup...
_è lento nel senso che dalla pressione di un tasto sul telecomando all'esecuzione dello stesso passa qualche secondo, non per tutte le operazioni però, diciamo che questo piccolissimo problemino é passabile, il problema dell'aspect ratio dei file avi invece mi secca parecchio...
steca_86
21-02-2013, 10:53
credo che il mio firmware sia 120220I...
volendolo sostituire con uno non ufficiale quale dovrei utilizzare? mi postereste il link?... spero in questo modo di poter utilizzare il tasto title anche vedendo fila dalla chiavetta usb in modo da sistemare l'aspect ratio...
nicodocet
21-02-2013, 15:51
Dovrebbe essere linkato in calce ai post di desamo.
redheart
21-02-2013, 17:07
Facciamo un po' di chiarezza: io non sono un espertone ma ho l'lg 397h giusto giusto da 3 anni e un po' d'esperienza me la son fatta ;)
Con i divx non ho problemi di sorta e il loro aspect radio è sempre a pieno schermo (16:9) indipendentemente dal loro formato!
Preciso che io ho da anni il firmware non ufficiale (100218I) e il tasto title non è abilitato con i divx. Lo trovi cmq qui (http://ul.to/l8687dr0) e risale appunto a fine 2010, non so però se si possa mettere una versione più vecchia del firmware.
steca_86
21-02-2013, 17:31
uauh come siete veloci!
grazie mille per le risposte!!!
redheart in base a quello che mi dici in pratica non mi serve usare il firmware non ufficiale, bene non cerco nemmeno di scaricarlo anche perché il mio originale mi basta!
cmq non riesco a capire perché i divx mi si deformano...potresti cercare di capire che errore faccio?! o delle impostazioni sbagliate...potrebbe essere il fatto che sull'lcd humax LIT-32TPV uso una riduzione hdmi-dvi? ma allora perché con il sony bdp s380 si vedono perfettamente?
già che son qui vi chiedo altre due cosette:
mi sono preso bene con quella specie di dos con le opzioni 123...ecc
ho modificato op6 da 'aa' a 'f8', così facendo mi si abilita la possibilità di registrazione in mpeg4 (boh non serve a un tubo visto che non si possono esportare i file però va beh c'é...)
ho modificato op1 da 'da' a 'fa', in teoria non doveva cambiare nulla ma ho provato ugualmente, in effetti non cambia nulla a parte una nuova impostazione disponibile per il menùsetup-disco oltre alle 4 che se il disco non é inserito sono grigie se inserito son bianche, PBC, opzioni acceso/spento, che cos'é a cosa serve?
redheart
21-02-2013, 17:38
non saprei io non uso impostazioni particolari, hai testato più divx?
cmq il mio tv è collegato via hdmi stardard.
steca_86
21-02-2013, 17:47
ma ne ho provati 4, un mio filmato e dei film...tutti con lo stesso problema...poi ho provato via col vento che é in 4/3 e ovviamente si vedeva benissimo settando il televisore in 4/3...
che seccatura=(
redheart
22-02-2013, 08:19
ma ne ho provati 4, un mio filmato e dei film...tutti con lo stesso problema...poi ho provato via col vento che é in 4/3 e ovviamente si vedeva benissimo settando il televisore in 4/3...
che seccatura=(
per tagliare al testa al toro dovresti collegare l'lg al tv connesso al sony e vedere come si comporta...
giancarloceccarelli
23-02-2013, 19:01
E' il mio primo scritto nel forum, un saluto a tutti. Chiedo se qualcuno mi può suggerisce una soluzione ad un problema relativo alle connessioni.
Uso un registratore DVDR Pioneer LX60 che ha come connessioni di ingresso registrazione:
VGA
Super-Video
Mini DV (IEEE1394)
USB
Per le riprese video ho una telecamera Sony HDR-CX250E che esce e trasmette il segnale in VGA e in HDMI.
L'unica compatibilità tra i due è il segnale analogico VGA che comporta vari problemi:
1) pessime riprese
2) impossibile fare un DVD in tempi veloci, ma solo in tempo reale 1/1.
Per spiegarmi meglio: la mia precedente telecamera aveva l'uscita Mini Dv per cui inviava i dati in digitale al Pioneer (che come ho detto ha l'entrata Mini Dv) e questo mi permetteva di registrare su un DVD 3 ore di registrazione in circa 5 minuti, mentre ora 3 ore di registrazione su Hard Disk richiedono altrettante 3 ore per passare ad un DVD.
Dovrei passare all'acquisto di un registratore che abbia l'entrata in HDMI, ma le mie ricerche su internet non mi hanno dato alcuna indicazione, senza contare che il Pioneer l'ho acquistato appena un paio di anni addietro.
Ritenevo si potessero trovare facilmente dei connettori o adattatori da HDMI a Mini DV, ma mi sono dovuto ricredere, non ho trovato nulla.
Qualcuno ha dovuto affrontare lo stesso problema, oppure qualcuno ha dei suggerimenti? Ringrazio anticipatamente e spero di aver spiegato in modo sufficientemente chiaro il problema, non essendo un esperto del campo.
Giancarlo
passero328
23-02-2013, 22:20
Attenzione!!!
scusate se mi intrometto
solo stasera sono riuscito dopo 2 anni a cambiare l'ottica, con una di recupero, del nosto amato rht-397h già modificato a suo tempo con un hdd maggiorato da 500gb
vado sul sito della lg
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-RHT397H
e trovo
Aggiornamento firmware V.120220I 29/01/2013 7445
scusate voi ne sapete qualcosa? quello che mi lascia più interdetto è la data di pubblicazione
qualcuno l'ha già provato?
io al momento ho la ver 100218i messomi circa 2anni e mezzo fa in assistenza quando mi hanno cambiato tutta l'ottica (poi passati i 3 mesi di garanzia) il lettore smise di funzionare e da allora l'ho quasi abbandonato non potendo riversare su dvd
che faccio vado di unofficia di desamo o utilizzo questo?
grazie a tutti e bentrovati
Passero
passero328
23-02-2013, 22:24
Uso un registratore DVDR Pioneer LX60 che ha come connessioni di ingresso registrazione:
VGA
Super-Video
Mini DV (IEEE1394)
USB
Per le riprese video ho una telecamera Sony HDR-CX250E che esce e trasmette il segnale in VGA e in HDMI.
Ciao Giancarlo,
scusa ma non fai prima via PC attraverso IEEE1994?
credo che in quel modo puoi utilizzare dei programmi di videoediting addirittura superiori a quelli presenti su DVDR
ciao
Passero
redheart
24-02-2013, 10:09
Attenzione!!!
scusate se mi intrometto
solo stasera sono riuscito dopo 2 anni a cambiare l'ottica, con una di recupero, del nosto amato rht-397h già modificato a suo tempo con un hdd maggiorato da 500gb
vado sul sito della lg
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-RHT397H
e trovo
Aggiornamento firmware V.120220I 29/01/2013 7445
scusate voi ne sapete qualcosa? quello che mi lascia più interdetto è la data di pubblicazione
qualcuno l'ha già provato?
io al momento ho la ver 100218i messomi circa 2anni e mezzo fa in assistenza quando mi hanno cambiato tutta l'ottica (poi passati i 3 mesi di garanzia) il lettore smise di funzionare e da allora l'ho quasi abbandonato non potendo riversare su dvd
che faccio vado di unofficia di desamo o utilizzo questo?
grazie a tutti e bentrovati
Passero
interessante... se sono ci fosse uno straccio di log :mbe:
nicodocet
24-02-2013, 20:53
Non fatevi ingannare dalla data di pubblicazione: la versione fw è 120220, quindi è del 20/02/2012.
passero328
26-02-2013, 16:10
Infatti concordo con Nicodocet che la versione sia quella di Febbraio di un anno fa; spiegatemi poi che senso ha renderla pubblica dopo un anno e dopo che il nostro gioiellino ormai diversi anni sulle spalle.
comunque essendo come dicevo fuori gioco da circa 2 anni mi chiedevo:
1) quali sono i changelog di questa versione
2) conviene questa o l'ultima unofficial risalente a dicembre 2010
mi date qualche dritta. su cosa e cambiato senza dovermi leggere almeno 70 pagine di forum?
non è pigrizia ma mancanza di tempo giuro :mc::mc: :D
Grazie
a me è saltato all'occhio che non rimane più acceso il display in modalità "risparmio energetico" mentre prima l'orologio si affievoliva ma rimaneva acceso (e lo standby consumava parecchio).
- è più veloce nel cambio canale (secondo me han migliorato il FW del decoder)
- c'è l'indicatore di potenza e qualità del segnale.
redheart
26-02-2013, 17:23
Infatti concordo con Nicodocet che la versione sia quella di Febbraio di un anno fa; spiegatemi poi che senso ha renderla pubblica dopo un anno e dopo che il nostro gioiellino ormai diversi anni sulle spalle.
comunque essendo come dicevo fuori gioco da circa 2 anni mi chiedevo:
1) quali sono i changelog di questa versione
2) conviene questa o l'ultima unofficial risalente a dicembre 2010
mi date qualche dritta. su cosa e cambiato senza dovermi leggere almeno 70 pagine di forum?
non è pigrizia ma mancanza di tempo giuro :mc::mc: :D
Grazie
che versione hai adesso? riporto il post dell'annuncio di desamo del mitico unofficial (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34004694&postcount=3563) ;)
a me è saltato all'occhio che non rimane più acceso il display in modalità "risparmio energetico" mentre prima l'orologio si affievoliva ma rimaneva acceso (e lo standby consumava parecchio).
- è più veloce nel cambio canale (secondo me han migliorato il FW del decoder)
- c'è l'indicatore di potenza e qualità del segnale.
guarda che quelle opzioni c'erano anche prima...
allora io avevo un FW ancora più antico del precedente.
1- che registri su Hard Disk dal DTT, Sky e fonte esterna tipo videocamera
2- che permetta un minimo di editing del tipo togliere la pubblicità
3 - che masterizzi in 5-10 minuti un filmato di 2 ore
4 - che abbia la funzione del time shift automaticamente, quello del Philips è fantastico, registra sempre le ultime 8 ore.
5 - che vada avanti veloce nella visione del filmato, anche oltre i 5 minuti al secondo
6 - che permetta di creare capitoli tipo 5 - 10 minuti.
7 - che inizi a registrare anche da acceso
8 - che permetta l'editing di un filmato mentre ne registra un'altro
9 - che accetti i DVD-R della Verbatim
10 - che permetta di registrare alla risoluzione preferita, del tipo che anche un filmato di 3 ore può stare in un DVD.
11 - che abbia l'EPG
acquistato ieri il RHT498, con software 1202201, molte delle caratteristiche che cercavo sono presenti, tipo la 1, 2, 7, 10, 11.
Ho letto molte pagine, so molto del cambio del firmware ma bisogno di qualche aiuto
3 - se faccio l'editing di un filmato non permette la masterizzazione veloce? e se copio da una fonte esterna tipo Sky non permette la masterizzazione veloce?
5 e 6 - l'avanti veloce con 6 frecce è di 1 minuto circa, c'è la possibilità di creare nei filmati in HDD dei capitoli di 5-10 minuti?
9 - chiede di formattare i dvd-r della Verbatim, succede con tutti? ho finalizzato il dvd, ma non crea un home del dvd, è sempre così?
grazie in anticipo
passero328
02-03-2013, 19:24
per Xantas: per favore mi dici come funziona EPG?
quello mio, con firmware originale del feb 2010 per esempio riesco a vedere solo prima e dopo ma non riesco a registrare con il tasto rosso in quanto la versione 8 giorni mi rimane vuota.
C'è qualcuno, invece, con la versione moddata in dicembre 2010 che mi dice come è stata gestito l'EPG
così mi regolerò su quale firmware montare.
Grazie a tutti chiaramente
Passero
passero328
07-03-2013, 09:43
Ciao, mi sa che il nostro dvdrec sta invecchiando, sembra che questo thread non sia più molto seguito.
comunque sto rileggendo le ultime 70 pagine ( da dic2010) e sembra che chi abbia provato l'ultimo unofficial non abbia trovato benefici dall'EPG
sono tentato quindi di mettere l'ultimo official (preso dal sito LG ITALIA)
ma poi sarà possibile tornare indietro e mettere magari l'unofficial?
grazie in anticipo se qualcuno ha già la risposta.
Passero
il mio, ufficiale, continua a non far vedere più di due programmi con l'EPG.
nicodocet
07-03-2013, 21:49
sono tentato quindi di mettere l'ultimo official (preso dal sito LG ITALIA)
ma poi sarà possibile tornare indietro e mettere magari l'unofficial?
Di solito si riesce.
Ciao, mi sa che il nostro dvdrec sta invecchiando, sembra che questo thread non sia più molto seguito.
comunque sto rileggendo le ultime 70 pagine ( da dic2010) e sembra che chi abbia provato l'ultimo unofficial non abbia trovato benefici dall'EPG
sono tentato quindi di mettere l'ultimo official (preso dal sito LG ITALIA)
ma poi sarà possibile tornare indietro e mettere magari l'unofficial?
grazie in anticipo se qualcuno ha già la risposta.
Passero
Io ho il 398 ma di link per l'ultimo firmware sul sito LG non ho trovato traccia. Solo per il 599 c'è il firmware. Potresti indicare il link?
redheart
08-03-2013, 15:15
Io ho il 398 ma di link per l'ultimo firmware sul sito LG non ho trovato traccia. Solo per il 599 c'è il firmware. Potresti indicare il link?
come è apparso è sparito :eek:
sul sito ufficiale non c'è più.
passero328
14-03-2013, 19:34
a dir la verità a me sembra ancora tutto a posto
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-RHT397H
questa è la pagina e questo il link diretto
http://www.lg.com/it/support/products/documents/LG_RH3T_UPDATE_EU.zip
ciao
a dir la verità a me sembra ancora tutto a posto
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-RHT397H
questa è la pagina e questo il link diretto
http://www.lg.com/it/support/products/documents/LG_RH3T_UPDATE_EU.zip
ciao
Grazie mille!!!
Il pdf nel file compresso riporta che è per i modelli successivi alla serie 39x a riprova che sono cambiato solo esteticamente e nulla più.
Speravo di trovare il changelog così da valutare se le funzioni aggiuntive del nuovo firmware mi convenisse installarle (come ad esempio superare il limite dei 200 canali).
passero328
16-03-2013, 08:30
credo che quello sia stato superato già con l'aggiornamento ufficiale del febbraio 2010 ( quello che mi hanno montato al cambio di ottica)
questo con due anni sulle spalle però non l'ho ancora messo su
ragazzi avrei bisogno di un recorder che riprenda le caratteristiche del rht397h, ovvero:
-utilizzo di cam per il digitale terrestre
-esportazione delle registrazioni dalla pay tv (anche attraverso cf)
-registrazione su hdd e supporto fisico
il tutto però in hd, e che magari possa far esportare il file anche attraverso usb.
esiste qualcosa di simile in giro?
eureka63
03-04-2013, 11:33
Ultimamente il mio recorder fa le bizze. Lo accendo e mi trovo i sottotitoli attivati (sulla Rai, mi pare) e su Mediaset mi partono le registrazioni in Inglese!
Aveve mai verificato le stesse cose?
redheart
03-04-2013, 13:16
Ultimamente il mio recorder fa le bizze. Lo accendo e mi trovo i sottotitoli attivati (sulla Rai, mi pare) e su Mediaset mi partono le registrazioni in Inglese!
Aveve mai verificato le stesse cose?
sui sottotitoli capita anche a me ogni tanto e cmq si possono disattivare e per la lingua sono mesi che non posso registrare su mediaset causa mancata entrata dei 3 mediaset ma giusto ieri è venuto l'antennista e mi ha ricalibrato l'antenna e ora li vedo ;)
Ultimamente il mio recorder fa le bizze. Lo accendo e mi trovo i sottotitoli attivati (sulla Rai, mi pare) e su Mediaset mi partono le registrazioni in Inglese!
Aveve mai verificato le stesse cose?
su Italia 1 mi e' capitato proprio su una registrazione lunedi scorso 1 Aprile.
Altre volte mi era capitato pero' di andare a vedere il canale sul recorder e trovavo selezionato l'audio inglese.
Credo che possa capitare quando viene a mancare la corrente, perche' l'audio selezionato con il numero 1 (mi sembra sui canali che lo hanno) e' quello in inglese mentre l'italiano e' al numero 2.
Forse il recorder qunado manca la corrente resetta l'audio al canale che riconosce come principale......
eureka63
03-04-2013, 21:36
Interessante la faccenda della numerazione dei canali audio. Cercherò di prestare maggiore attenzione. Fra l'altro dalle opzioni sembrerebbe possibile la registrazione della doppia lingua ma non mi pare funzioni. E per i sottotitoli? Li registra in una o due lingue?
Per i sottotitoli non ti so dire, perche' io li tengo normalmente spenti.
Stasera pero' ho dato un'occhiata al doppio audio, ed ho visto che Italia 1 ha l'inglese al numero 2 e non il numero 1. Quindi la spiegazione che ho dato nel mio post precedente forse non e' corretta :doh:
Anche il mio 397 con firm originale (aggiornato al 2010) è un po' bizzarro; sui canali Mediaset registra sempre i sottotitoli, nonostante li abbia deselezionati dal menù principale.
Durante la visione in diretta non ci sono, compaiono solo nel registrato.
Ogni volta li devo disabilitare dal menù che compare premendo due volte il tasto "Display". Comunque non mi è mai capitato di trovare sottotitoli in lingua originale.
Non è un grande problema visto che registro molto raramente da quei canali.
Iris non presenta questa anomalia.
enricogr
06-04-2013, 12:13
Ultimamente il mio recorder fa le bizze. Lo accendo e mi trovo i sottotitoli attivati (sulla Rai, mi pare) e su Mediaset mi partono le registrazioni in Inglese!
Aveve mai verificato le stesse cose?
Anche a mia madre succede (credo perché toglie la corrente senza prima spegnerlo), a me no.
Buongiorno a tutti.
Nel luglio del 2009 ho acquistato il mio LG RHT397H, del quale sono ancora oggi molto soddisfatta. Ci sono però alcuni punti che non mi sono chiari e vi chiedo gentilmente di illuminarmi in merito ove possibile.
1) Fino a qualche tempo fa prendeva tutti i canali, però dopo che l'antenna condominiale è stata toccata (visto che siamo in colonna, il vicino del piano sopra di me ha toccato il cavo dell'antenna dentro lo scatolotto del suo muro, non so se mi sono spiegata bene), questo LG non prende più i canali Rai 4 e Rai Gulp. Ho provato mille volte a fare una risintonizzazione e a memorizzare automaticamente i canali, ma non c'è nulla da fare... la TV Samsung al quale è collegata, invece, li prende entrambi benissimo (così come tutti gli altri apparecchi della casa). Per quale motivo?
2) L'apparecchio è collegato alla TV tramite cavo HDMI. Ma se accendo i due apparecchi, la TV si blocca, si spegne e si riaccende da sola (ha sempre fatto così). E' normale? La cosa non mi reca particolare fastidio, ci ho convissuto finora e posso andare avanti così, è solo per sapere.
3) Ho l'HHD con un po' di roba (tutta "lucchettata", visto che è stata registrata da Mediaset Premium) e vorrei portarla altrove per poter svuotare un po' il disco. Ho letto sul forum che ci sono varie soluzioni, ma vi chiedo di aiutarmi a decidere quale possa essere la più sicura.
- Smontare il disco e collegarlo al PC con software apposito: c'è chi dice che smontarlo sia semplice e chi no. Io smonto e rimonto molto spesso componenti del PC (sia che si tratti di unità come HHD o masterizzatori, sia che si tratti di banchi di RAM, processore e così via): ciò mi agevolerebbe un po'? Sono anche sempre molto attenta e maneggio i componenti con cautela perché molto delicati... Nonostante tutto ho il timore di danneggiare in qualche modo questo LG.
- Aggiornamento del firmware con la versione unofficial: non ho mai aggiornato il firmware in vita mia, ma quello unofficial necessita di un altro firmware uscito precedentemente. Sul sito della LG però ce n'è uno molto più recente (di quest'anno), quindi temo che quello unofficial non vada più bene. Temo quindi di danneggiare in qualche modo il software del prodotto.
- Ho letto altrove una soluzione molto meno invasiva: qualcuno è riuscito ad aggirare tutto questo semplicemente comprando un apparecchio che ha collegato alla presa AVI2 in uscita e a questo ha collegato un'altra scart ad AV1 in entrata: ha fatto partire la registrazione da AV1 e poi ha messo in play il titolo protetto col lucchetto dal disco rigido: in questo modo ha registrato un nuovo video senza lucchetto ed ha potuto copiarlo su DVD.
Questa cosa mi interesserebbe di più, ma non è stato detto quale fosse questo apparecchio (e mi chiedo se ora sia ancora in commercio).
Sapreste illuminarmi?
Grazie per l'attenzione!
passero328
17-05-2013, 17:57
per Ranpyon
1) io ho avuto lo stesso problema. sono uscito sul pianerottolo e ho scambiato l'uscita del partitore con una libera. ora vedo tutto
2)Non indichi neanche il modello di tv. certo che non è normale. probabilmente un aggiornamento del sw potrebbe risolvere se il baco è stato evidenziato anche dalla casa madre. se la cosa non ti presta particolare fastidio lascia tutto così com'è.
3)smontare HDD non è particolarmente difficile. comunque non mi ricordo se i programmi lucchettati si riescono a vedere con il programmimo lg2hdd. dovresti provare a fare una ricerca sul forum perchè mi sembra che anni addietro se ne era già parlato.
mettendo l'unofficial dovresti riuscirci senza troppi problemi. se tu hai un 2009 l'unofficial è sicuramente più recente, almeno l'ultimo.
lo scatolino che indichi da inserire su av2 è un qualsiasi videoregistratore. il problema principale è che per duplicare su un secondo supporto un programma da 4 ore ci metti 4 ore.
la scelta migliore è a mio parere l'unofficial che ti permette anche la duplicazione veloce.
poi fai un po te
ciao
Passero
redheart
19-05-2013, 10:33
salve passa il tempo e anche i server si evolvono... tempo fa avevo hostato i link dei firmware del nostro amato LG ma non sono più accessibili (almeno per vie normali), ho così rihostato il tutto su altri server e se a qualcuno servissero...
Per l'official 100218I lo trovate qui (http://www.ddlstorage.com/5lndgcom69sf/LG_RH3T_100218I_official.zip.htm), mentre per il suo derivato unofficial è qui (http://www.ddlstorage.com/gv7thu5ixntr/New_FW_Unofficial_24_12_2010.zip.htm) :cool:
eureka63
19-05-2013, 16:34
La cosa più buffa è che passa il tempo, siamo arrivati a 247 pagine di questo thread e non è ancora uscito un degno sostituto di questo recorder, per quanto me so io!
Il primo post è del 2008, alla faccia dell'evoluzione tecnologica.
ciao ragazzi
sto impazzendo,
un file avi non riesce a leggermelo, penso forse per il formato
l'ho convertito con questi parametri: risoluzione gli ho dato 654x352 formato video mpeg4 e audio mp3 file avi
qual'è il problema?
un altro file con queste caratteristiche me lo legge senza problemi :(
modello dvr samsung rht 497h
Ciao ragazzi.... volevo solo una conferma
Ho il RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) volevo sapere l'ultimo aggiornamento software è del 2010 ?.... Ci sono altri aggiornamenti ?
Altra cosa... non sono espertissimo, come aggiorno il sistema ? Basta lasciarlo collegato all'antenna del tv ? Scusatemi...magari sono domande stupide ma non mi intendo:muro: ....grazie
Salve a tutti,
sono un possessore del dvd recorder lg RHT399H.
Oggi mi è capitato un grosso problema, ieri sera avevo programmato una registrazione, stamattina sono andato a verificare se era avvenuta e avvio il video, salto la pubblicità e imposto il capitolo all'inizio del film.
Poichè dovevo uscire spengo il dvd recorder dal testo del telecomando.
Alla sua riaccensione non mi accede più all'hard disk.
Provo a creare una registrazione di un minuto e finalmente riaccedo all'hdd ma con grande sorpresa non c'è più nessun file da me registrato, però la barra in alto me la da ancora piena.
Spengo e riaccendo ma niente da fare.
Balzana idea mi frulla in testa, stacco la spina e riattacco, riaccendo il recorder e adesso l'hdd risulta completamente vuoto anche dalla barra.
Scollego l'hdd e lo collego al pc, prova il programmino consigliato qui ma non mi vede nulla.
Mi da 299Gb liberi.
Il problema è che avevo degli anni di registrazione e quindi era quasi pieno.
Ora chiedo, supplico, c'è qualche modo per recuperare i file al suo interno?
P.s. ora sto facendo il dump del'hdd con Win-HEX sperando possa servire.
P.s.s. il problema dei sottotitoli durante le registrazioni lo fa anche a me, da quando sono passato in digitale lo ha sempre fatto, portato anche in assistenza ma non hanno risolto, non arrivavano nemmeno a capire qual'era il problema.
Ad ogni modo anche se registrati poi li disabiliti da menù e non danno nessun fastidio, sono solo scomodi se mentre registri guardi anche la trasmissione.
P.s.s.s ho visto che sul sito è uscito un firmware nuovo risalente a gennaio 2013, mi consigliate di aggiornare?
Tenendo conto che da quando l'ho comprato secoli fa non ho mai fatto un firmware update (nemeno l'assistenza lo ha fatto).
Grazie a tutti.
eureka63
25-05-2013, 15:44
L'aggiornamento
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-RHT397H#
Aggiornamento firmware V.120220I 29/01/2013 7445
riporta
Aggiornamento firmware per i seguenti
modelli: RHT497/RHT498/RHT499/RHT599.
ma io l'ho preso dalla pagina del 397 :confused:
Che fare?
ma io l'ho preso dalla pagina del 397 :confused:
Che fare?
Vero,
ammesso e non concesso quali migliorie porta questo aggiornamento ?
Prezioso
28-05-2013, 09:46
ragazzi secondo voi per registrare una vhs su dvd qual'è la modalità consigliata? lp si perde parecchio o le diff con sp sono minime? xp è inutile proprio immagino
redheart
28-05-2013, 10:52
ragazzi secondo voi per registrare una vhs su dvd qual'è la modalità consigliata? lp si perde parecchio o le diff con sp sono minime? xp è inutile proprio immagino
ciao io anni fa ho fatto diversi riversamenti vhs->dvd sia in sp che lp, a differenza un po' si nota ma molto dipende anche dallo stato del video originale............
fai delle prove e poi decidi ;)
eureka63
31-05-2013, 21:26
Io per i classici filmini compleanno ecc li ho fatte in XP. Avevo fatto delle prove ma non sono stato in grado di capire la differenza. Nel dubbio, magari in futuro ci saranno TV più sensibili li ho fatti al max. Pazienza per lo spazio. Son momenti che non torneranno più. Normalmente invece uso LP per tutto, anche per riversamenti di normali film. Se vai in testa al thread ci sono delle tabelle che avevo fatto io sullo spazio occupato alle varie qualità.
disastra
01-06-2013, 06:54
L'aggiornamento
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-RHT397H#
Aggiornamento firmware V.120220I 29/01/2013 7445
riporta
Aggiornamento firmware per i seguenti
modelli: RHT497/RHT498/RHT499/RHT599.
ma io l'ho preso dalla pagina del 397 :confused:
Che fare?
Nel PDF all'interno dello zip riporta:
Aggiornamento firmware per i seguenti modelli:
RHT397H /RHT398H /RHT399H.
Versione : 120220I
Non so neanch'io se provare....:confused:
Die Nadel
10-06-2013, 19:29
Nel PDF all'interno dello zip riporta:
Aggiornamento firmware per i seguenti modelli:
RHT397H /RHT398H /RHT399H.
Versione : 120220I
Non so neanch'io se provare....:confused:
HO provato a cercare in rete ma non ho trovato informazioni ne un changelog. Secondo me conviene provare se ci sono delle migliorie interessanti, altrimenti il gioco non vale la candela. Continuo a cercare....
ciao ragazzi
ma non si possono spostare i canali ?
uff :(
redheart
21-06-2013, 14:43
ciao ragazzi
ma non si possono spostare i canali ?
uff :(
se hai il firmware unofficial si, altrimenti ambia la lingua nella scansione dei canali.
Ciao a tutti, ormai è da qualche mese che si è fulminata la scheda di alimentazione del mio RHT397H. L'ho portato prima da un tecnico che mi ha detto che il fornitore non ha il pezzo che serve, così me lo sono ripreso e ho passato la scheda singola ad un amico. L'altro giorno mi ha assicurato che la scheda è morta :(
Su internet ho trovato solo questa: http://sparedparts.com/parts/details/lg_power_supply_pcb_rht397h_eax31847513_ebr40310971
Secondo voi ne vale la pena di spendere 40 e passa euro per rianimarlo/scoprire che non funziona ugualmente?
Nel caso, quali sono le componenti che posso recuperare a parte hdd e masterizzatore?
http://sparedparts.com/parts/details/lg_power_supply_pcb_rht397h_eax31847513_ebr40310971
a vederla cosi sembrerebbe proprio il ricambio giusto, perche non dovrebbe andare ? certo sarebbe meglio cercare su internet il solo pezzo di ricambio ....
Amici del forum,
ho gia scaricato un paio di volte i film dal hd lg ad un secondo hd esterno che uso collegare al mio lcd philips con ingresso usb.
Funzianano quasi tutti, ma inspiegabilmente, alcuni titoli, anche se correttamente rinominati in .mpg non vengono letti :-(
Qualcuno di voi ha fatto esperienze simili ?
a vederla cosi sembrerebbe proprio il ricambio giusto, perche non dovrebbe andare ? certo sarebbe meglio cercare su internet il solo pezzo di ricambio ....
Beh, perchè la scheda mi serve intera dato che si è rotta la piastra. Il mio amico ha provato di tutto, ma a quanto pare l'unica soluzione è comprare la scheda intera. Il dubbio è se ne vale la pena di spendere 40 euro per provare a farlo funzionare. Provare, perchè nessuno mi assicura che gli altri pezzi funzionino... Al limite se mi consigliate un buon lettore blu ray, senza hdd, con l'ingresso usb e la funzione recorder, proverò a cercarmelo su ebay così almeno potrò sfruttare l'hard disk dell'lg
derosaf, io non ho mai riscontrato problemi come il tuo, l'unico consiglio che posso darti è di provare a convertirli in un'altro formato tramite pc
Brasilian
07-07-2013, 13:04
Ciao,
questa unità può leggere solo chiavette o hdd portatili che hanno fat16 o fat32 non c'è alcun modo di fargli leggere ntfs?
Avevo un film superiore ai 4gb...devo per forza metterlo su un dvd ?
Beh, perchè la scheda mi serve intera dato che si è rotta la piastra.
capisco il tuo dubbio, se il recorder ha smesso di funzionare per una causa traumatica tipo fulmine, sovrattensione o simili è leggittimo il dubbio che anche altri componenti non siano funzionanti, se invece l'alimentatore è morto di morte naturale, magari si puo rischiare....
Ciao,
questa unità può leggere solo chiavette o hdd portatili che hanno fat16 o fat32 non c'è alcun modo di fargli leggere ntfs?
Avevo un film superiore ai 4gb...devo per forza metterlo su un dvd ?
Solo Fat :-(
puo provare a spezzare il file con un prog. tipo virtualdub o simili ....
capisco il tuo dubbio, se il recorder ha smesso di funzionare per una causa traumatica tipo fulmine, sovrattensione o simili è leggittimo il dubbio che anche altri componenti non siano funzionanti, se invece l'alimentatore è morto di morte naturale, magari si puo rischiare....
Ho deciso... A malincuore dovrò dismetterlo... Sto ancora aspettando il box per vedere se l'hdd funziona, il masterizzatore me lo tengo in un cassetto nel caso un giorno mi potesse servire. Gli altri pezzi se riesco li do via per parti di ricambio
lykianos
12-07-2013, 21:12
Salve,
negli anni passati ho avuto un lg rht398h che ha funzionato bene fino a quando la parte elettronica mi ha abbandonato (ero solito svuotare l'hdd smontandolo), da poco ho preso un 599h (lo so, avrei dovuto imparare la lezione, ma non è che ci sia molta scelta), il software e il resto è del tutto simile al precedente ma ho un piccolo problema: a volte, quando deve effettuare una registrazione programmata (100 minuti circa) tende a durare 12 ore (!) e se lo interrompo perdo tutto o devo togliere la corrente per poterlo interrompere, è la prima volta che mi capita una cosa del genere, a voi è mai successo? non sono riuscito a trovare una sezione che parlasse del 599 se qualcuno la cososcesse sarei felice di leggerla, grazie.
Help.
Ho un problema, sui canali mediaset premium mi appare questa scritta:
"il servizio non è corrente o disordinato"
Qualcuno può aiutarmi.
Inoltre essendo da tempo che non frequento il forum, chiedo se c'è qualche aggiornamento nuovo. Ho visto sul sito dell' LG che ce ne è uno pubblicato in maggio 2013.
Io attualmente ho quello unofficial (wife' good) che mi permette di "slucchettare" i film di premium.
Se aggiorno a quello originale perdo questa facoltà. vero?
Ringrazio in anticipo chi mi può aiutare.
dolomitico
16-07-2013, 13:22
Help.
Ho un problema, sui canali mediaset premium mi appare questa scritta:
"il servizio non è corrente o disordinato"
Qualcuno può aiutarmi...
Quella scritta appare quando il decoder ha difficoltà a visualizzare quei canali. Purtroppo è un difetto noto di questo LG. La qualità del sintonizzatore non è il massimo... Probabilmente puoi risolvere regolando la qualità del segnale dell'antenna. Non sono un tecnico, ma se ne è parlato tempo fa. Dovresti andare ai post di gennaio-febbraio 2011.
Quella scritta appare quando il decoder ha difficoltà a visualizzare quei canali. Purtroppo è un difetto noto di questo LG. La qualità del sintonizzatore non è il massimo... Probabilmente puoi risolvere regolando la qualità del segnale dell'antenna. Non sono un tecnico, ma se ne è parlato tempo fa. Dovresti andare ai post di gennaio-febbraio 2011.
Grazie. Ma la cosa strana è che poi il segnale e entra e si vede bene. Bisogna solo non accendere il decoder su quei canali. Però cosi è compromessa la registrazione programmata, perché sono costretto a tenere il decoder acceso su quel determinato canale.
Novità invece sull'aggiornamento. Se installo quello originale recente perdo la funzione "slucchettamento". Ciao.
dolomitico
19-07-2013, 15:14
Grazie. Ma la cosa strana è che poi il segnale e entra e si vede bene. Bisogna solo non accendere il decoder su quei canali. Però cosi è compromessa la registrazione programmata, perché sono costretto a tenere il decoder acceso su quel determinato canale.
Novità invece sull'aggiornamento. Se installo quello originale recente perdo la funzione "slucchettamento". Ciao.
Si è un difetto che qualche volta è capitato anche a me. Dovrebbe essere dovuto alla "sensibilità" del sintonizzatore, ma c'è poco da fare...
Se non ricordo male, per quanto riguarda lo "slucchettamento" è una funzione propria dell'aggiornamento unofficial. Ciao.
Amici del forum,
ho gia scaricato un paio di volte i film dal hd lg ad un secondo hd esterno che uso collegare al mio lcd philips con ingresso usb.
Funzianano quasi tutti, ma inspiegabilmente, alcuni titoli, anche se correttamente rinominati in .mpg non vengono letti :-(
Qualcuno di voi ha fatto esperienze simili ?
Scoperto il mistero,
malgrado la tv ( Philips-37fpl5604h ) acceda all'HD esterno anche se formattato in NTFS, mantiene il vecchio limite del DOS riuscendo a riprodurre solo file sotto i due Giga !!!!:muro:
Help !
tutto ad un tratto il contenuto dell'HD è sparito :muro:
anche smontanto il disco e collegandolo al pc tramite apposita utility
il contenuto sembra sparito completamente :rolleyes:
Qualcuno ha mai sperimentato il problema ??
esiste soluzione o formatto ?? :help:
Help !
tutto ad un tratto il contenuto dell'HD è sparito :muro:
anche smontanto il disco e collegandolo al pc tramite apposita utility
il contenuto sembra sparito completamente :rolleyes:
Qualcuno ha mai sperimentato il problema ??
esiste soluzione o formatto ?? :help:
up !
nicodocet
05-09-2013, 20:46
L'ultima versione del software di Val238 (ver 2.06) ha una funzione per correggere gli errori dell'hdd.
Non so se è quello che fa per te, ma val la pena tentare.
L'ultima versione del software di Val238 (ver 2.06) ha una funzione per correggere gli errori dell'hdd.
Non so se è quello che fa per te, ma val la pena tentare.
Nicodocet, temo di non aver capito, stai parlando di versione fw del lettore o del programma per leggere l'hd da pc :help:
Si riferisce al sw da installare su pc.
Ciao.
Allora è lo stesso che uso io, ma non vedo nessuna opzione per il recupero dei dati, come vedi dall'allegato il prog. vede un disco vuoto :muro:
redheart
06-09-2013, 18:00
Si riferisce al sw da installare su pc.
Ciao.
desamo è ancora tra noi :sofico:
giangirm
09-09-2013, 08:20
ciao,
da un po' il mio LG impiega molto tempo ad accendersi (rimane su "Hello" il display) e talvolta non si spegne (rimane "off" sul display). A volte è necessario staccare la spina.
Pensate che formattando l' HardDisk posso risolvere ?
ciao,
da un po' il mio LG impiega molto tempo ad accendersi (rimane su "Hello" il display) e talvolta non si spegne (rimane "off" sul display). A volte è necessario staccare la spina.
Pensate che formattando l' HardDisk posso risolvere ?
Forse anche un check dell'HD sarebbe uan buona idea ??
giangirm
10-09-2013, 09:22
Forse anche un check dell'HD sarebbe uan buona idea ??
formattarlo dal decoder non sembra sia servito.
Penso che dovrò cambiarlo...
formattarlo dal decoder non sembra sia servito.
Penso che dovrò cambiarlo...
:( è piu sicuro ...
Qualcuno del forum sa come formattare il disco da dos o da windows ?
se provo a collegarlo al pc tramite usb non viene visto se non attraverso l'apposito programma ....
giangirm
11-09-2013, 20:34
domanda: se sostituisco l'hard disk devo formattarlo ntfs o fat32? Mi sembra di aver letto che quello originale sia fat32...
desamo è ancora tra noi :sofico:
Ciao !
Con il neurone completamente arrugginito ma tengo d'occhio ancora il forum ;)
domanda: se sostituisco l'hard disk devo formattarlo ntfs o fat32? Mi sembra di aver letto che quello originale sia fat32...
Ti conviene lasciarlo senza formattazione e farlo formattare direttamente al recorder con l'apposita voce di menù.
Qualcuno del forum sa come formattare il disco da dos o da windows ?
se provo a collegarlo al pc tramite usb non viene visto se non attraverso l'apposito programma ....
Mi sa che per fare l'operazione da pc ti conviene collegarlo direttamente su un canale IDE all'interno del PC (sempre che il pc ne sia dotato, dato che i più recenti non hanno più canali IDE ma solo SATA).
Poi andando in Pannello di controllo-->Strumenti d'amministrazione-->Gestione computer-->Gestione disco, dovresti veder apparire il disco con partizioni non standard.
Elimini tutto e poi lo tratti come un disco qualsiasi (crei la/le partizioni e formatti).
Ciao.
Elimini tutto e poi lo tratti come un disco qualsiasi (crei la/le partizioni e formatti).
Ciao.
Ciao,
si ho fatto cosi utilizzando pero paragon.
Lo scopo era provare a vedere se poi formattando solo l'mbr un sw tipo recuva
recuperasse qualche file, per ora scarsi risultati :-(
Potresti provare anche l'utility GetDataBack (mi sembra che quello free ti faccia solo vedere quello che può recuperare ma almeno ti da un'idea di quello che riesce a trovare).
Ce ne sono due : uno per ntfs e uno per fat32. Il filesystem del recorder ovviamente non è ne uno ne l'altro ma assomiglia molto al fat32, quindi proverei con quella versione.
Ciao.
nicodocet
13-09-2013, 23:18
Allora è lo stesso che uso io, ma non vedo nessuna opzione per il recupero dei dati, come vedi dall'allegato il prog. vede un disco vuoto :muro:
Ho visto che hai già formattato. Non mi odiare, ma non ho letto il forum per diversi giorni. Comunque, dovesse ricapitare, nelle opzioni del programma devi abilitare l'opzione "Abilita scrittura".
Dopo, una volta riavviato il programma, ti compare (anche) il pulsante "correggi".
Non so se possa sistemare tutto, ma qualcosa fa.
Ho visto che hai già formattato. Non mi odiare, ma non ho letto il forum per diversi giorni. Comunque, dovesse ricapitare, nelle opzioni del programma devi abilitare l'opzione "Abilita scrittura".
Dopo, una volta riavviato il programma, ti compare (anche) il pulsante "correggi".
Non so se possa sistemare tutto, ma qualcosa fa.
:eek:
giangirm
14-09-2013, 14:01
dunque ho inserito il nuovo disco e sembra funzionare....
ma adesso ho un altro problema, rieseguita lascansione, non mi sintonizza più 4,5 e 6 (mediaset). Eppure sulle tv li vedo con qualità eccellente.
Anche se vado su "aggiungi" per sintonizzare il singolo canale, mi dice che non c'è nessun segnale
Come posso risolvere ?
L'ultima versione del software di Val238 (ver 2.06) ha una funzione per correggere gli errori dell'hdd.
Non so se è quello che fa per te, ma val la pena tentare.
Provato,
la funzione correggi, serve solo appunto a correggere il tempo di registrazione rimanente :-(
giangirm
15-09-2013, 18:58
dunque ho inserito il nuovo disco e sembra funzionare....
ma adesso ho un altro problema, rieseguita lascansione, non mi sintonizza più 4,5 e 6 (mediaset). Eppure sulle tv li vedo con qualità eccellente.
Anche se vado su "aggiungi" per sintonizzare il singolo canale, mi dice che non c'è nessun segnale
Come posso risolvere ?
allora, ci sono riuscito.
Come suggerivano altri su vecchi post, va attenuato il segnale in ingresso al LGrecorder.
-per far questo ho collegato vari spezzoni di cavi e alcuni ripartitori a T, fra il cavo dell'antenna e il recorder...magicamente ha sintonizzato più canalidei tentativi preedenti, compreso il multiplex di mediaset.
Magari si potrebbe mettere questa info nel primo post, ho visto che in passato diversi utenti ne hanno avuto bisogno.
Robert77
16-09-2013, 12:34
Scusate per la domanda, sicuramente ne avete già parlato.
Ho una TV nuova (ovviamente col suo decoder all' interno), come devo collegare il DVD LG Recorder? Come devo impostare il software?
Registrerà il segnale elaborato dal decoder della TV o quello elaborato dal decoder dell' LG Recorder?
Grazie
superexpert
16-09-2013, 17:07
Il recorder registra dal suo decoder incorporato, non da quello del televisore, infatti quando si sta registrando un programma si può tranquillamente spegnere il TV e andar via. Basta quindi collegare il recorder al TV con cavo HDMI (se hai un TV nuovo, oppure con cavo SCART per i vecchi TV) e poi selezionare sul decoder dell'LG il canale da registrare.
giangirm
16-09-2013, 17:26
Il recorder registra dal suo decoder incorporato, non da quello del televisore,a meno che non viene settata la registrazione su AV2 del recorder.
Robert77
17-09-2013, 09:29
Ok, grazie.
1) il cavo antenna lo devo mettere sul recorder e poi un altro dal recorder alla TV? E se non registro posso lasciare spento il recorder e vedere normalmente la TV, giusto?
2) Se metto LA SCART su AV2 come devo impostare il software quando registro?
giangirm
17-09-2013, 09:36
Ok, grazie.
1) il cavo antenna lo devo mettere sul recorder e poi un altro dal recorder alla TV? E se non registro posso lasciare spento il recorder e vedere normalmente la TV, giusto?sì
2) Se metto LA SCART su AV2 come devo impostare il software quando registro?quale sw ?
per registrare devi sintonizzare il recorder sul canale che vuoi registrare, oppure su AV2 se hai un ingresso esterno (es. Sky).
Mentre la TV puoi sintonizzarla dove vuoi.
Robert77
17-09-2013, 11:50
@gian
Il sw del recorder LG. Mi pareva di aver letto che bisogna andare in impostazioni e mettere AV2, ma non sono sicuro.
Intanto grazie!
superexpert
17-09-2013, 13:07
Come accennava giangirm, devi selezionare AV2 (oppure AV3 se al posto della SCART usi i 3 ingressi frontali) quando non devi registrare i canali del digitale terrestre ma fonti esterne, come ad esempio sky oppure un videoregistratore VHS o altro.
Robert77
19-09-2013, 07:34
Vorrei registrare usando i dati processati dal decoder della TV (che mi sembra più sensibile di quello dell' LG), è possibile? Basta mettere la scart su AV2?
giangirm
19-09-2013, 08:46
Vorrei registrare usando i dati processati dal decoder della TV (che mi sembra più sensibile di quello dell' LG), è possibile? Basta mettere la scart su AV2?
sì,direi che siauffiiente registraresu AV2, non ricordo se andasse impostato anche un parametro sulle impostazioni del recorder, come dici tu.
Hai provato ?
Robert77
19-09-2013, 09:37
Non ho ancora provato, ma lo farò uno dei prossimi giorni. Vi farò sapere.
Robert77
23-09-2013, 09:51
Ho collegato un cavo antenna da 1m tra il recorder e la TV e poi ho posizionato la scart su AV2. Riesco a vedere tutti i canali tranne LA7 che nella mia zona ha un segnale piuttosto debole. Se invece collego il cavo dell' antenna direttamente sulla TV vedo anche LA7. Per registrare devo impostare il sw della TV su "SCART" altrimenti non c'è dialogo.
Conclusione: non ho collegato il recorder alla TV perchè a me interessa vedere LA7, se un giorno avrò bisogno di registrare apporterò le modifiche descritte sopra.
Ciao ragazzi
purtroppo mi erano saltati i canali e allora ho eseguito la sintonizzazione automatica... sia analogici che digitali, ma alla fine della ricerca me li mette tutti in disordine :( come mai? che devo fare?
grazieee
vdavide81
08-10-2013, 19:58
ciao a tutti.
sto cercando di risolvere un problema col mio RHT397H
ho già letto il forum ed ho messo in pratica quanto da voi spiegato ma non ho risolto nulla.
mi spiego:
qualche giorno fa mi sono accorto che nella maschera di programmazione delle registrazioni cera uno sfasamento dei canali, allora ho provato a rifare una una scansione automatica dei canali sperando di risolvere la situazione.
da quel momento non mi ha più preso i canali mediaset premium a pagamento (canale 370 e seguenti)
le ho provate tutte ma non sono dove sbattere la testa
premetto che ho ancora il firmware vecchio 0905201
leggendo ho scoperto questa storia del limite di 250 canali e pensavo che fosse proprio questo il problema, quindi ho scaricato il firmware nuovo presente sul sito della LG firmware V.120220I datato 28/5/2013
ho masterizzato il file .rom su un cd ma se lo inserisco nel lettore mi esce la scritta a video: NESSUN FILE VIDEO
e quindi il lettore non si aggiorna
ho provato a usare un disco dvd ma stessa storia, ho provato a salvare il file su una chiavetta usb ma anche così nulla.
dove sto sbagliando?? come faccio a rivedere sti benedetti canali??
se qualcuno mi sa dare un consiglio gliene sarei grato.
Grazie
Davide
Ciao.
Verifica che il file masterizzato sul cd/dvd abbia il seguente nome : LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM
Altrimenti il recorder non lo riconosce come file di aggiornamento.
Ciao.
vdavide81
09-10-2013, 13:09
ciao, grazie della risposta
però purtroppo il file che masterizzo ha proprio quel nome, ma il lettore non lo riconosce.
qualcuno ha il link di un altro firmware che posso provare ad installare?
Quando aggiornai, anni fa, ricordo di aver dato il nome del file anche al disco CD.
Non ricordo perché lo feci...
vdavide81
10-10-2013, 10:33
ok, faro questo tentativo
speriamo....
franck75
11-10-2013, 18:30
Ciao a tutti sono francesco complimenti per lo splendido forum
Ho una richiesta da farvi potete gentilmente mandarmi un link funzionante per scaricare l'ultimo fw un official per lg497h grazie
P.s.attualmente sul recorder ho installato l'ultimo fw ufficiale preso dal sito lg
Ciao e grazie ancora
redheart
12-10-2013, 10:48
Ciao a tutti sono francesco complimenti per lo splendido forum
Ho una richiesta da farvi potete gentilmente mandarmi un link funzionante per scaricare l'ultimo fw un official per lg497h grazie
P.s.attualmente sul recorder ho installato l'ultimo fw ufficiale preso dal sito lg
Ciao e grazie ancora
ciao te l'ho uppato qui (http://www.ddlstorage.com/pbobt5qv5qp3/New_FW_Unofficial_24_12_2010.zip.htm) ma mi viene il dubbio se si possa installare sopra un fw più recente. :confused:
franck75
12-10-2013, 12:56
Che faccio allora?non vorrei fare danni cmq grazie per la disponibilita
franck75
12-10-2013, 13:00
Prima di procedere qualcuno ha già eseguito questa procedura?
redheart
12-10-2013, 13:21
Che faccio allora?non vorrei fare danni cmq grazie per la disponibilita
prego aspetta magari una risposta da desamo.
franck75
12-10-2013, 13:23
Ok aspetto ma sono tremendamente curioso di vedere il 497 modificato
Grazie
franck75
12-10-2013, 14:59
ragazzi nessuno mi illumina??????
franck75
12-10-2013, 22:07
C'è nessuno?
franck75
13-10-2013, 01:10
Ok ragazzi ho rischiato tutto ok mi è andata bene
redheart
13-10-2013, 10:35
Ok ragazzi ho rischiato tutto ok mi è andata bene
cèioè hai installato il fw unofficial? per me il PIP è l'aggiunta che utilizzo di più ;)
franck75
13-10-2013, 11:12
Sì grazie al tuo link é andato tutto bene mi elenchi le nuove funzionalità del fw oltre all'apertura del lucchetto su ppv grazie
redheart
13-10-2013, 14:47
Sì grazie al tuo link é andato tutto bene mi elenchi le nuove funzionalità del fw oltre all'apertura del lucchetto su ppv grazie
non li ricordo tutti, trovi la lista nel readme allegato al file.
franck75
14-10-2013, 17:14
Ok grazie
AmuroRei_2
21-10-2013, 12:11
Ciao a tutti, scusate mi servireebbe un consigli perchè il telecomando del
mio dvd recorder RHT399H è defunto!
Mi potreste consigliare un buon telecomando universale cha abbia tutte
le funzioni dell'originale!
Grazie :)
Ciao a tutti, scusate mi servireebbe un consigli perchè il telecomando del
mio dvd recorder RHT399H è defunto!
Mi potreste consigliare un buon telecomando universale cha abbia tutte
le funzioni dell'originale!
Grazie :)
Idem successo anche a me che ho un 397h
Attendo consiglio grazie
salve a tutti, dopo anni torno a rileggermi questo forum... sono felice possessore di un 397, da acluni anni, subito ho cambiato hdd con uno da 500, e funziona come un orologio svizzero... Per sicurezza lo alimento tramite un gruppo di continuità, e ogni giorno registra più programmi, diciamo che lavora sempre, tutto l'anno, senza mai essere stato staccato dalla spina.....
Detto ciò ora avrei alcune domande da rivolgere a chi lo conosce meglio:
1.Mi pare di aver capito che non può riprodurre filmati di dvd in formato h264, corretto?
2.la porta usb è sempre in sola lettura (oltre al fatto che è 1.1 :-()
3.conviene aggiornare il fw con ultima versione o lascio la unofficial che ho messo nel 2010?
POI vorrei un consiglio..... sto valutando di rimpiazzarlo e metterlo in altra stanza.... Sto cercando un hdd recorder, con hdmi, disco fisso, dvb-t e possibilità di riversare lel registrazioni su usb!! Conoscete modelli lg e non affidabili e validi?;)
grazie!
superexpert
12-12-2013, 20:12
Non ho questo modello ma, in attesa di altri più informati di me, qualche risposta posso dartela:
1) Esatto, non esistono dvd-recorder compatibili con il codec H264, indipendentemente dal fatto che il filmato sia letto da dvd o da USB. Per questa funzione occorrono apparecchi più recenti, che però non masterizzano su dvd.
2) Non so se ho capito bene cosa vuoi sapere, comunque sia so per certo che non è possibile trasferire le registrazioni su chiavette e hard-disk esterni, anche qui ci vogliono gli apparecchi di cui sopra.
3) Lascio la risposta a chi ha questo recorder.
Per registrare su USB, come accennavo prima, esistono dei lettori blu-ray della LG e della Samsung (controlla sui rispettivi siti) con decoder digitale terrestre incorporato che registrano su hard-disk interno e/o esterno a seconda dei modelli. In genere oltre al solito avi/divx leggono anche i formati più recenti come l'mkv e l'mp4 (con codec H264) ma attenzione: questi apparecchi non sostituiscono in tutto e per tutto il dvd-recorder perché registrano solo dal digitale terrestre incorporato e non da fonti esterne (sky, ad esempio). E ovviamente non masterizzano dvd e blu-ray, li leggono soltanto.
Infine ti faccio una domanda io: hai detto che questo recorder ti funziona bene da anni, ma lo hai usato solo o prevalentemente per registrare sull'hard-disk o anche per masterizzare dvd?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.