View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
vi espongo il mio problema: uso come sistema operativo ubuntu 9.10. Ogni tanto uso come browser chromium. Non ho avuto nessun problema fino all'altro giorno, anzi la sua velocità mi interessava molto. Usavo come estensioni solo adthwart, dato che non esiste un noscript per chrome. Però l'altro giorno ho voluto provare altre estensioni e da allora non riesco più ad usare chromium. Non so di preciso quale estensione sia (penso flashblock) ma da allora quando cerco di aprire chromium questo per un attimo si apre, ma un istante dopo si chiude da solo senza che io possa fare qualsiasi cosa. Ho provato a disinstallarlo ed a rimetterlo successivamente ma mi da sempre lo stesso errore, mi si chiude immediatamente. Probabilmente perchè anche se si disinstalla rimane sempre una cartella con le impostazioni del programma. Ho cercato di cancellare le varie cartelle che si riferivano a chromium, ma niente. Avevo pensato anche di fare un nuovo profilo, come si può fare con firefox, in modo di bypassare le estensioni; mi sembra però di aver letto che non esiste un profile manager in chrome. Ho pure installato la versione beta di chrome per linux e con questa le varie estensioni non hanno problemi. Una sola cosa non funziona (almeno a me) non mi è possibvile cambiare il tema di default. Anche se vado sul sito dei temi di chrome e clicco su applica tema (qualsiasi) non me lo fa mettere e mi rimane quello default.
Comunque la cosa più importante e riuscire ad usare di nuovo chromium: qualcuno mi sa dire cosa debbo fare?
Sono riuscito a risolvere: ho scovato delle cartelle nascoste di chromium. Una volta cancellate quelle e reinstallato il programma ora tutto ok.
Children of Bodom
31-03-2010, 17:52
che dire........
GRANDE CHROME:
http://www.tomshw.it/cont/news/pwn2own-tutti-vulnerabili-si-salva-solo-chrome/24570/1.htmldiciamo che manco l'hanno preso in considerazione,non che non l'hanno bucato.che poi ha dei bug con flashplayer allucinanti :p
graphixillusion
01-04-2010, 14:19
ma se vi dico che ora funziona?? e non ho fatto un bel niente!!!
stamattina per scrupolo avvio GC e magicamente mi carica la pagina di hotmail, allora apro facebook per conferma e funziona... ho aperto anche altri siti per vedere e sembra funzionare, forse un pizzico lento ma funziona!
Prova ad aprire più schede velocemente. Vedrai che si riblocca. Sto provando ad ogni update di ogni versione sia stable, beta che dev ma a me lo fa sempre. Ed ho provato anche su win7 x64 su un altro computer e fa la stessa cosa. Non ho proprio idea francamente...
skryabin
01-04-2010, 14:29
Prova ad aprire più schede velocemente. Vedrai che si riblocca. Sto provando ad ogni update di ogni versione sia stable, beta che dev ma a me lo fa sempre. Ed ho provato anche su win7 x64 su un altro computer e fa la stessa cosa. Non ho proprio idea francamente...
era un problema che faceva anche a me con le versioni di chromium di qualche settimana fa
se provavo ad aprire una directory di preferiti tutti insieme, circa 25, si bloccava tutto quanto
con le ultimissime versioni di chromium non sembra accadere più, quindi probabile che con le future release di chrome dev il problema si risolverà anche li' :)
graphixillusion
01-04-2010, 14:39
era un problema che faceva anche a me con le versioni di chromium di qualche settimana fa
se provavo ad aprire una directory di preferiti tutti insieme, circa 25, si bloccava tutto quanto
con le ultimissime versioni di chromium non sembra accadere più, quindi probabile che con le future release di chrome dev il problema si risolverà anche li' :)
Ho provato con l'ultimissima build: la 5.0.360.4 e il problema persiste.... :(
skryabin
01-04-2010, 14:41
Ho provato con l'ultimissima build: la 5.0.360.4 e il problema persiste.... :(
guarda che chromium è arrivato 7 versioni avanti xD
chrome dev sta sempre in ritardo di qualche giorno/settimana rispetto al progetto open ;)
http://img402.imageshack.us/img402/262/154048.th.png (http://img402.imageshack.us/img402/262/154048.png)
la 360.4 è chrome, le altre son tutte versioni di chromium
non mi ricordo quale versione di preciso ha eliminato il problema dell'apertura multipla che crashava tutto quanto...comunque c'era sicuramente un bug che avranno rimosso molto recentemente, magari è stato fixato in una versione successiva alla 360...
graphixillusion
01-04-2010, 14:49
guarda che chromium è arrivato 7 versioni avanti xD
chrome dev sta sempre in ritardo di qualche giorno/settimana rispetto al progetto open ;)
http://img402.imageshack.us/img402/262/154048.th.png (http://img402.imageshack.us/img402/262/154048.png)
la 360.4 è chrome, le altre son tutte versioni di chromium
non mi ricordo quale versione di preciso ha eliminato il problema dell'apertura multipla che crashava tutto quanto...comunque c'era sicuramente un bug che avranno rimosso molto recentemente, magari è stato fixato in una versione successiva alla 360...
E da quale versione di chromium il problema è sparito? Devo provare...
p.s.
Il problema che dico io non è soltanto relativo alle aperture multiple delle tab eh. Si blocca proprio lo stack tcp ip anche con poche tab aperte. Spesso anche con una sola: navighi un pò e dopo qualche minuto, tutto bloccato.
skryabin
01-04-2010, 14:52
E da quale versione di chromium il problema è sparito? Devo provare...
ah, non lo so :D
so solo che è una cosa che ho notato recentemente...vecchie versioni di chromium/chrome crashavano se tentavo di aprire più di 20 schede contemporaneamente.
Con le ultime versioni non mi crasha più, magari è qualcosa di collegato al tuo problema
Farei una prova ad installare una versione di chromium, cosi' per vedere se succede la stessa cosa.
EDIT: ti confermo che con chrome 360.4 il problema dell'apertura multipla che crasha è ancora presente, ho appena provato ;)
chromium invece carica tutto
graphixillusion
01-04-2010, 15:30
ah, non lo so :D
so solo che è una cosa che ho notato recentemente...vecchie versioni di chromium/chrome crashavano se tentavo di aprire più di 20 schede contemporaneamente.
Con le ultime versioni non mi crasha più, magari è qualcosa di collegato al tuo problema
Farei una prova ad installare una versione di chromium, cosi' per vedere se succede la stessa cosa.
EDIT: ti confermo che con chrome 360.4 il problema dell'apertura multipla che crasha è ancora presente, ho appena provato ;)
chromium invece carica tutto
Ho appena provato con la versione di chromium 5.0.368.0 (43343) e niente. Fa la stessa cosa. Percui penso che non sia lo stesso problema che dicevi. Peccato però... :(
skryabin
01-04-2010, 15:36
Ho appena provato con la versione di chromium 5.0.368.0 (43343) e niente. Fa la stessa cosa. Percui penso che non sia lo stesso problema che dicevi. Peccato però... :(
Non è il problema che afflige il tuo chrome allora
Di sicuro su chrome 360.4 e precedenti se apri molte schede simultaneamente (io ho provato con 20-30 schede) si impalla e non finisce di caricare tutte le pagine
Nelle versioni più recenti di chromium invece carica tutto quanto ;)
graphixillusion
01-04-2010, 15:50
Non è il problema che afflige il tuo chrome allora
Di sicuro su chrome 360.4 e precedenti se apri molte schede simultaneamente (io ho provato con 20-30 schede) si impalla e non finisce di caricare tutte le pagine
Nelle versioni più recenti di chromium invece carica tutto quanto ;)
Non è una questione di Chrome e basta. Quando si blocca, si bloccano anche tutti gli altri browser: l'unica soluzione è quello di chiuderlo. Anche prima, ho dovuto terminarlo affinchè potessi inviare questo msg (scrivo da firefox). Finchè chrome/chromium resta aperto, rimane tutto bloccato...
skryabin
01-04-2010, 15:52
Non è una questione di Chrome e basta. Quando si blocca, si bloccano anche tutti gli altri browser: l'unica soluzione è quello di chiuderlo. Anche prima, ho dovuto terminarlo affinchè potessi inviare questo msg (scrivo da firefox). Finchè chrome/chromium resta aperto, rimane tutto bloccato...
ahhhhhhhhhh.....
prova a chiedere aiuto in sezione networking...
Reverendo Brown
01-04-2010, 16:19
Prova ad aprire più schede velocemente. Vedrai che si riblocca. Sto provando ad ogni update di ogni versione sia stable, beta che dev ma a me lo fa sempre. Ed ho provato anche su win7 x64 su un altro computer e fa la stessa cosa. Non ho proprio idea francamente...
come non detto si è impallato di nuovo...
graphixillusion
01-04-2010, 17:16
@Reverendo
Eh già, proprio così. :(
@skryabin
E' un problema di windows con chrome, visto che con gli altri browser non lo fa (ho provato anche lo stesso chrome sotto linux virtualizzato e non presenta problemi). Non ho avuto l'occasione di provarlo con un x86 quindi potrebbe essere che solo gli x64 hanno problemi ma questa è solo una supposizione (a proposito: Reverendo tu che build hai? x86 o x64?). Come ho già detto in un precedente post, anche altri utenti lamentano il problema (ci sono segnalazioni sul forum ufficiale di google) ma, per ora, il bug persiste e non sembra esserci soluzione...
skryabin
01-04-2010, 17:36
@skryabin
E' un problema di windows con chrome, visto che con gli altri browser non lo fa (ho provato anche lo stesso chrome sotto linux virtualizzato e non presenta problemi). Non ho avuto l'occasione di provarlo con un x86 quindi potrebbe essere che solo gli x64 hanno problemi ma questa è solo una supposizione (a proposito: Reverendo tu che build hai? x86 o x64?). Come ho già detto in un precedente post, anche altri utenti lamentano il problema (ci sono segnalazioni sul forum ufficiale di google) ma, per ora, il bug persiste e non sembra esserci soluzione...
io sto su x64, ma non ho notato altro a parte quello già spiegato nei post precedenti
graphixillusion
02-04-2010, 04:31
Ho eseguito altri test. Ho provato chrome sotto windows server virtualizzato e il problema non si presenta. Allorchè ho fatto un ulteriore tentativo sotto l'OS host (vista x64): ho rimosso il limite delle connessioni multiple del tcp/ip, presente nella versione client di windows (è la prima differenza che mi è venuta in mente con la versione server). Niente: il problema persiste. Ergo non è nemmeno il suddetto limite del tcp/ip. Questa volta, però, ho notato un piccolo dettaglio: quando chrome iniziava a non caricare più le pagine, immediatamente terminavo il processo e riaprivo il programma. L'ultimo tentativo è stato di lasciarlo continuare nel caricamento e ho visto che dopo 4/5 min si sblocca e la situazione migliora. Questa cosa è davvero assurda... :D
alibrandicus
03-04-2010, 00:20
Qualcuno sa se c'è un'estensione per aggiungere suoni di navigazione ? Io per esempio troverei utilissimo aggiungere un avviso sonoro quando chrome blocca un popup (come fa già ie o anche firefox con un'apposita estensione che si chiama popupsound).
L'iconetta in alto a destra a volte sfugge...(a me sfugge sempre!) e quindi un BIP sonoro tipo quello che fa ie quando blocca un popup sarebbe molto utile.
Sul portatile ho questi risultati:
http://j.imagehost.org/t/0461/Image23.jpg (http://j.imagehost.org/view/0461/Image23)
Jeremy01
03-04-2010, 19:09
ho scaricato l'ultima versione dal sito ma antivir me lo rileva come virus...
Jammed_Death
05-04-2010, 01:17
c'è stato qualche aggiornamento o altro? è 2 giorni che chrome mi crasha ogni 5 click...ho tolto tutte le estensioni ma anon è cambiato niente
L' ultima beta che ho installato e' del 2 di aprile, la 5.0.366.2 Beta (http://filehippo.com/download_google_chrome/download/4e5c6e882aa0732407b001d14e81e53b/).
Vorrei installare le builds piu' recenti di chromium per fare 2 test, notoriamente sono piu' recenti, sapete dove reperirle ?
Ciao. Da poco uso questo browser dopo aver provato anche opera.
Vorrei sapere come mai quando frequento giornalmente una pagina(google.it come esempio)e la ridigito nell'arco della giornata altre volte mi segna l'ora dell'ultimo utilizzo e non mi segna tutti gli orari in cui l'ho usato.
Non c'è modo di cambiare la cosa? perchè se digito a distanza di giorni rimane,se invece digito lo stesso sito piu volte al giorno viene sovrascritto.
sulla barra sito/motore ricerca non saprei, certo è che se vuoi esattamente tutto l'orario di ogni tuo singolo movimento basta che vai su cronologia( chrome://history/ ) e sei a posto...non saprei pero di un metodo più semplice
sulla barra sito/motore ricerca non saprei, certo è che se vuoi esattamente tutto l'orario di ogni tuo singolo movimento basta che vai su cronologia( chrome://history/ ) e sei a posto...non saprei pero di un metodo più semplice
Si,io sto parlando della cronologia,però se visito lo stesso indirizzo piu volte lo stesso giorno sovrascrive gli orari.
robest88
06-04-2010, 10:39
L' ultima beta che ho installato e' del 2 di aprile, la 5.0.366.2 Beta (http://filehippo.com/download_google_chrome/download/4e5c6e882aa0732407b001d14e81e53b/).
Vorrei installare le builds piu' recenti di chromium per fare 2 test, notoriamente sono piu' recenti, sapete dove reperirle ?
Ciao. Le trovi qui http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-xp/
ciao, sono da poco passato a chrome dopo un'era passata su explorer...ho però due cose che devo riuscire a sistemare x forza! :cry:
1) Come si fa a tenere permanentemente l'ingrandimento dei caratteri di testo delle pagine web visualizzate! Tutte le volte devo premere Ctrl e girare la rotellina del mouse! :help:
2) E' possibile personalizzarlo un po'? tipo mettere due tasti in alto sulla barra, uno per la cronologia e l'altro per i preferiti? Aggiungere un tasto "trova"... :help:
Grazie mille! :)
robest88
07-04-2010, 08:45
ciao, sono da poco passato a chrome dopo un'era passata su explorer...ho però due cose che devo riuscire a sistemare x forza! :cry:
1) Come si fa a tenere permanentemente l'ingrandimento dei caratteri di testo delle pagine web visualizzate! Tutte le volte devo premere Ctrl e girare la rotellina del mouse! :help:
2) E' possibile personalizzarlo un po'? tipo mettere due tasti in alto sulla barra, uno per la cronologia e l'altro per i preferiti? Aggiungere un tasto "trova"... :help:
Grazie mille! :)
Ciao.
1) Che versione di chrome hai? In teoria le nuove versioni (beta 5) ha questa feature implementata).
2) Per aggiungere i tasti devi usare le estensioni:
Cronologia: https://chrome.google.com/extensions/detail/pnoiddoplpakmnhcfdkhjkaoebccclmn
Preferiti: https://chrome.google.com/extensions/detail/nglfifoogamldigonfhokpbnnmpkiccj
Trova: Esegui un semplice Ctrl + f
Ciao.
1) Che versione di chrome hai? In teoria le nuove versioni (beta 5) ha questa feature implementata).
2) Per aggiungere i tasti devi usare le estensioni:
Cronologia: https://chrome.google.com/extensions/detail/pnoiddoplpakmnhcfdkhjkaoebccclmn
Preferiti: https://chrome.google.com/extensions/detail/nglfifoogamldigonfhokpbnnmpkiccj
Trova: Esegui un semplice Ctrl + f
Grazie mille! :) Ho messo la versione 5.0.366.2 ed infatti rimane salvato lo zoom! :D
Per quanto riguarda l'antivirus devo settare nulla dato che non uso più explorer ma chrome per navigare? Ho avira free! :)
Ah, e' possibile spostare i pulsanti che sono a sinistra a destra? In particolare vorrei mettere la cartella "altri preferiti" a destra, idem per il pulsantino della cronologia! :)
robest88
07-04-2010, 17:15
Grazie mille! :) Ho messo la versione 5.0.366.2 ed infatti rimane salvato lo zoom! :D
Per quanto riguarda l'antivirus devo settare nulla dato che non uso più explorer ma chrome per navigare? Ho avira free! :)
Ah, e' possibile spostare i pulsanti che sono a sinistra a destra? In particolare vorrei mettere la cartella "altri preferiti" a destra, idem per il pulsantino della cronologia! :)
No non devi settare niente su avira. E' già a posto così ;)
Non credo sia possibile. Mi dispiace. Purtroppo queste funzionalità che in altri browser sono elementari in chrome non sono gestite.
No non devi settare niente su avira. E' già a posto così ;)
Non credo sia possibile. Mi dispiace. Purtroppo queste funzionalità che in altri browser sono elementari in chrome non sono gestite.
Ok grazie! gentilissimo! :)
Mister24
07-04-2010, 17:48
Avete visto cosa possono fare Google Chrome e Safari?
http://code.google.com/p/quake2-gwt-port/
Quake 2 gira con le WebGL nel browser.:eek:
xnavigator
07-04-2010, 18:48
Avete visto cosa possono fare Google Chrome e Safari?
http://code.google.com/p/quake2-gwt-port/
Quake 2 gira con le WebGL nel browser.:eek:
ancora devo capire cosa/come hanno fatto
Mister24
07-04-2010, 20:55
ancora devo capire cosa/come hanno fatto
L'ho provato seguendo le istruzioni che trovi per compilarti il server e gira perfettamente, solo ogni tanto ha qualche freeze.
Jammed_Death
10-04-2010, 10:37
c'è stato qualche aggiornamento o altro? è 2 giorni che chrome mi crasha ogni 5 click...ho tolto tutte le estensioni ma anon è cambiato niente
niente? c'è stato un altro update e continua a fare così...a seconda di come gli va mi basta inserire le prime 2 lettere di un indirizzo e crasha, anche 4-5 volte di seguito...
Forse è un argomento già trattato, spero vogliate aiutarmi comunque. La mia versione 4.1.249.1045 si comporta diversamente su 2 P.C.. Sul primo mostra la barra di traduzione quando vado in una pagina non in italiano e fin qui tutto bene, mentre l'altro P.C. non la mostra.
Questa funzione per me è basilare dal momento che non sono perfettamente padrone della lingua inglese. Vorrei sapere se c'è la possibilità di avviarla manuamente o se c'è qualche altro modo per farla avviare. I 2 computer sono entrambi con XP.
xnavigator
11-04-2010, 11:28
Forse è un argomento già trattato, spero vogliate aiutarmi comunque. La mia versione 4.1.249.1045 si comporta diversamente su 2 P.C.. Sul primo mostra la barra di traduzione quando vado in una pagina non in italiano e fin qui tutto bene, mentre l'altro P.C. non la mostra.
Questa funzione per me è basilare dal momento che non sono perfettamente padrone della lingua inglese. Vorrei sapere se c'è la possibilità di avviarla manuamente o se c'è qualche altro modo per farla avviare. I 2 computer sono entrambi con XP.
nelle opzioni ovviametne c'è la possibilità
sono solo 3 tab non è difficile trovarla
chrome plus è ancora un progetto valido?io uso quello da qualche mese ormai (raramente..firefox è sempre il mio prescelto)
nelle opzioni ovviametne c'è la possibilità
sono solo 3 tab non è difficile trovarla
Si, avevo gia controllato e la spunta su "consenti di tradurre pagine ecc ecc " è presente come sull'altro P.C. ma non c'è niente da fare, la barra di traduzione non viene visualizzata.
Risolto....
Disinstallato completamente con pulizia profonda e successiva installazione.
Non capisco perché, benché l'opzione sia attivata, non vengano visualizzati i suggerimenti per gli URL nella barra delle indirizzi... Per me è una funzione comodissima!
Il firewall in uso è quello dello stesso Windows. Cosa devo fare per farla funzionare? :(
Joseph Joestar
15-04-2010, 13:54
Oggi andando su Youtube con Chrome 4.1, ho aperto un video e mi ha dato l'errore 310. Ho provato a rimuovere i cookie e svuotare la cache, ma non succede nulla. Ora sempre ritornando su youtube e cliccando sui video mi riporta alla pagina di adobe flash, ma io ho già installata l'ultima versione. La cosa strana è che lo fa solo con youtube ma non con altri siti che contengono video (tipo gametrailers). Suggerimenti?
a me invece Chrome ultimamente è imbambolato,nn capisco se è lui o la linea,ci mette secoli ad andare nei link,a volte la prima tab è morta e tocca aprirne altre....bho nn so,con firefox invece funzia.
4.1 anche qui.
Uzi[WNCT]
17-04-2010, 19:50
Sono l' unico ad aver problemi con l' aggiornamento dell' ultima dev di Chrome? In pratica se vado su "Informazioni su Google Chrome" sta bloccato là in eterno senza dirmi se ci sono aggiornamenti. Tra l' altro dopo Chrome risulta bloccato... se lo chiudo, la finestra sparisce ma resta il processo. Ha sempre funzionato l' aggiornamento e non ho fatto modifiche...
;31661634']Sono l' unico ad aver problemi con l' aggiornamento dell' ultima dev di Chrome? In pratica se vado su "Informazioni su Google Chrome" sta bloccato là in eterno senza dirmi se ci sono aggiornamenti. Tra l' altro dopo Chrome risulta bloccato... se lo chiudo, la finestra sparisce ma resta il processo. Ha sempre funzionato l' aggiornamento e non ho fatto modifiche...
io non ho nessun problema
Uzi[WNCT]
18-04-2010, 15:29
io non ho nessun problema
come al solito, dopo poco aver postato ho trovato la soluzione: è colpa di un programma per velocizzare i video di youtube! Basta terminare quel programma e tutto funziona.
Joseph Joestar
18-04-2010, 15:51
Oggi andando su Youtube con Chrome 4.1, ho aperto un video e mi ha dato l'errore 310. Ho provato a rimuovere i cookie e svuotare la cache, ma non succede nulla. Ora sempre ritornando su youtube e cliccando sui video mi riporta alla pagina di adobe flash, ma io ho già installata l'ultima versione. La cosa strana è che lo fa solo con youtube ma non con altri siti che contengono video (tipo gametrailers). Suggerimenti?
Ho risolto anche io. E' bastato disinstallare l'estensione flashblock. Ora tutto normale.
sertopica
18-04-2010, 20:15
Ciao a tutti, ho installato l'ultima versione dev (la 5.0.375.9) avendo saputo che finalmente ci sono le anteprime multiple dalla superbar di Windows 7, ma con grande rammarico ho notato che queste anteprime multiple non ci sono ancora!! Mi si visualizza sempre e solo la tab selezionata... Come risolvo??
sampei.nihira
19-04-2010, 16:04
Ragazzi mi fareste gentilmente una verifica provate ad installare nell'ultima dev (5.0.375.9) una qualsiasi delle estensioni print e provate a stampare con la vostra stampante una pagina di un link qualsiasi.
A me, ho una HP, non funziona nulla naturalmente tutto OK con altri browser.
Grazie.:)
ertortuga
20-04-2010, 07:38
Google Chrome drops "http://"
OSnews points out that Google has decided to purposely remove the http:// from current development builds of its Chrome browser. The change was noticed when a user reported it as a bug in the issues section of the chromium Google Code page. A coder then responded that this is a new "feature" and not a bug. Many of the comments that followed were of negativity. People don't seem to be too fond of the http:// removal.
http://www.neowin.net/news/google-chrome-drops-quothttpquot
sertopica
20-04-2010, 10:51
Infatti non capisco perché l'abbiano tolto... :wtf:
JohnBytes
20-04-2010, 12:52
E' uscita oggi una nuova versione di ChromePlus, la 1.3.9.0, ma a parte il fatto che il download non mi funziona, com'è possibile che sia basata su una versione di Chromium più vecchia rispetto al ChromePlus precedente? :eek:
Io ho la versione 1.3.8.2 (Chromium 3.0.356.2)
Invece la versione 1.3.9.0 è basata su Chromium 3.0.342.9...
JohnBytes
20-04-2010, 14:36
E' uscita oggi una nuova versione di ChromePlus, la 1.3.9.0, ma a parte il fatto che il download non mi funziona, com'è possibile che sia basata su una versione di Chromium più vecchia rispetto al ChromePlus precedente? :eek:
Io ho la versione 1.3.8.2 (Chromium 3.0.356.2)
Invece la versione 1.3.9.0 è basata su Chromium 3.0.342.9...
Ecco, ora ve lo confermo...
ho aggiornato all'ultima versione e la base è chromium 3.0.342.9, quindi più vecchia.
Ho effettuato il peacekeeper e mi dà un risultato di 4500 rispetto ai 5000 della versione 1.3.8.2 che avevo prima.
Mah...
Infatti non capisco perché l'abbiano tolto... :wtf:
eh che cambia??
crashxoverride
20-04-2010, 18:31
ciao a tutti, volevo sapere se è possibile e come fare per eliminare cronologia, cookie, password e tutto il resto AUTOMATICAMENTE alla chiusura di chromium.
ciao
robest88
20-04-2010, 19:16
ciao a tutti, volevo sapere se è possibile e come fare per eliminare cronologia, cookie, password e tutto il resto AUTOMATICAMENTE alla chiusura di chromium.
ciao
Ciao usa questa estensione Click & Clean (https://chrome.google.com/extensions/detail/ghgabhipcejejjmhhchfonmamedcbeod).
sertopica
21-04-2010, 10:52
eh che cambia??
Alla fine a me nulla, piuttosto voglio le anteprime multiple delle tabs aperte dalla superbar di Win 7! :O
g.dragon
21-04-2010, 11:35
qualcuno mi spiega 1 cosa?? utilizzo chrome da tempo..ogni giorno vado su questo forum nella sezione dove mettono i program,mi e la release alle nuove versioni e di tanto in tanto scarico le versioni aggiornate..l'altro giorno ho scaricato chrome 5.0.375.9... (tutto perfetto come sempre)
oggi vado a vedere se magari fosse uscita una nuova beta e scopro che l'ultima versione uscita e la 4.1..datata oggi..quindi la provo a istallare anche se mi sembra un pochettino vecchia e chrome (giustamente) non la istalla..perche hardware hupgrade qui http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html ha pubblicato una versione vecchia di chrome?? è un errore?? qualcuno mis piega??
Romagnolo1973
21-04-2010, 15:16
qualcuno mi spiega 1 cosa?? utilizzo chrome da tempo..ogni giorno vado su questo forum nella sezione dove mettono i program,mi e la release alle nuove versioni e di tanto in tanto scarico le versioni aggiornate..l'altro giorno ho scaricato chrome 5.0.375.9... (tutto perfetto come sempre)
oggi vado a vedere se magari fosse uscita una nuova beta e scopro che l'ultima versione uscita e la 4.1..datata oggi..quindi la provo a istallare anche se mi sembra un pochettino vecchia e chrome (giustamente) non la istalla..perche hardware hupgrade qui http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html ha pubblicato una versione vecchia di chrome?? è un errore?? qualcuno mis piega??
chrome ha 3 tronconi
A) la stabile che è ancora alla versione 4.1
B) la beta che è quella che vedi a quel link
C) la Development che è quella che avevi su tu ed è quella più avanzata anche se a volte può dare problemi
Per passare da una all'altra devi disinstallare ed ecco spiegato l'arcano
Resta alla Dev
g.dragon
21-04-2010, 16:27
chrome ha 3 tronconi
A) la stabile che è ancora alla versione 4.1
B) la beta che è quella che vedi a quel link
C) la Development che è quella che avevi su tu ed è quella più avanzata anche se a volte può dare problemi
Per passare da una all'altra devi disinstallare ed ecco spiegato l'arcano
Resta alla Dev
thx gentilissimo..sisi resto alla development e continuerò a restarci..fin'ora non mi ha dato grossi problemi..solo su una beta crashava di continuo ma la cosa è stata risolta con la versione successiva 2 giorni dopo x il resto ès empre stata ottima..
grazie ancora.. :) :cool: :stordita:
altra piccolissima domanda x caso conosci un sito blog o qualcosa del genere che ti riassume dettagliatamente le migliorie che si hanno da una versione deve.. all'altra sempre deve..riassumo con un esempio o chrome 5.1 deve esce chrome 5.2 dev x sapere cosa viene aggiunto/modificato come faccio??o cercato sia qui su hardware hupgarde ma mi dice sempre la stessa cosa: la descrizione di chorme..e su google.it senza trovare una soluzione..
robest88
22-04-2010, 09:17
thx gentilissimo..sisi resto alla development e continuerò a restarci..fin'ora non mi ha dato grossi problemi..solo su una beta crashava di continuo ma la cosa è stata risolta con la versione successiva 2 giorni dopo x il resto ès empre stata ottima..
grazie ancora.. :) :cool: :stordita:
altra piccolissima domanda x caso conosci un sito blog o qualcosa del genere che ti riassume dettagliatamente le migliorie che si hanno da una versione deve.. all'altra sempre deve..riassumo con un esempio o chrome 5.1 deve esce chrome 5.2 dev x sapere cosa viene aggiunto/modificato come faccio??o cercato sia qui su hardware hupgarde ma mi dice sempre la stessa cosa: la descrizione di chorme..e su google.it senza trovare una soluzione..
Qui (http://www.filehippo.com/download_google_chrome/changelog/) trovi il changelog delle nuove versioni!!
g.dragon
22-04-2010, 10:57
Qui (http://www.filehippo.com/download_google_chrome/changelog/) trovi il changelog delle nuove versioni!!
thx gentilissimo..:)
jestermask
22-04-2010, 21:06
Ragazzi ho un problema.
Quando sono su un forum che seguo (su forumcommunity) appena clicco nella tagboard diviene con i contorni gialli, come usuale con google chrome. Il problema è che appena ci clicco mi ricarica la pagina e non posso scrivere nulla al suo interno.
clicco-->contorni gialli-->refresh
E non c'è modo di scrivere o tantomeno risolvere questo problema. Nelle impostazioni ne ho provate di tutti i colori, tra le estensioni non credo ci siano conflitti perchè ne ho solo 3 semplici semplici...che faccio?:confused:
Romagnolo1973
22-04-2010, 22:06
Ragazzi ho un problema.
Quando sono su un forum che seguo (su forumcommunity) appena clicco nella tagboard diviene con i contorni gialli, come usuale con google chrome. Il problema è che appena ci clicco mi ricarica la pagina e non posso scrivere nulla al suo interno.
clicco-->contorni gialli-->refresh
E non c'è modo di scrivere o tantomeno risolvere questo problema. Nelle impostazioni ne ho provate di tutti i colori, tra le estensioni non credo ci siano conflitti perchè ne ho solo 3 semplici semplici...che faccio?:confused:
prova con le 3 estensioni disabilitate )vai in tools, estensioni e le disabiliti tutte)
A me per esempio a volte AdTwarth che uso come blocca pubblicità non mi fa vdere dei video su youtube, è solo un esempio
jestermask
22-04-2010, 22:19
Niente, ho provato a disabilitarle tutte e non funziona uguale. Ho provato anche a mettere l'ultima versione (beta) di chrome ma appena clicco sulla tagboar o anche negli spazi per il login fa il refresh:muro:
Ciao, esiste l'estensione per chrome del menu del forum come per firefox??
Ho cercato ma non ho trovato nulla. :)
FulValBot
25-04-2010, 21:47
come se cancella il profilo?
skryabin
25-04-2010, 22:26
come se cancella il profilo?
dipenderà se usi xp o vista e seguenti
nel secondo caso i dati personali stanno tutti qua:
C:\Users\*nomeutente*\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default
Ciao dov'è contenuta la cronologia per chrome qualcuno lo sa???
FulValBot
26-04-2010, 09:22
possibile che ogni volta che uso farmville chrome se mette ad occupare oltre 1gb de ram?!? :muro:
possibile che ogni volta che uso farmville chrome se mette ad occupare oltre 1gb de ram?!? :muro:
non uso quel programma pero' anche a me ogni tanto facebook viene a usare con chrome molte risorse, e si vede proprio che il pc fa fatica...
pero' fino ad arrivare a 1000mb di ram occupata mi sembra esagerato...che versione hai??
FulValBot
26-04-2010, 12:31
l'ultima non beta, e lo faceva anche la precedente...
non avviene subito, ma dopo un pò che lo uso. se non avvio farmville non lo fa...
il mouse a volte scatta... e nel frattempo l'altro browser in uso, opera, smette di rispondere per diversi secondi quando chrome fatica...
ah ieri senza fv aperto ero dentro opera nel sito repubblica, stavo vedendo un video e spesso oltre a scattare opera smetteva di rispondere... ma questa è un'altra storia (spero!!!)
g.dragon
27-04-2010, 18:28
l'ultima non beta, e lo faceva anche la precedente...
non avviene subito, ma dopo un pò che lo uso. se non avvio farmville non lo fa...
il mouse a volte scatta... e nel frattempo l'altro browser in uso, opera, smette di rispondere per diversi secondi quando chrome fatica...
ah ieri senza fv aperto ero dentro opera nel sito repubblica, stavo vedendo un video e spesso oltre a scattare opera smetteva di rispondere... ma questa è un'altra storia (spero!!!)
potresti gentilmente indicare quale scheda video e quale processore usi?secondo me è un problema di flash..fossi in te aggiornerei i driver della scheda video all'ultima versione (spero che tu sia capace di farlo) e anche il plugins flash player lo dovresti disistallare e istallare il 10.1 rc..facendo come ti ho detto hai buone possibilità di migliorare il tutto anche la semplice navigazione nei forum o nei siti sviluppati in flash(appunto come you tube i vari siti che contengono i banner in flash e i broswer games come quelli di facebook)
se hai qualche dubbio non sai come si aggiorna flash o cose varie contattami in privato ciao
sampei.nihira
28-04-2010, 17:03
Interessante la funzione pop-up informativo in basso a destra di nuova versione disponibile,questo nel mio caso altri non sò che ho la dev.
Interessante anche l'aumento di velocità percepibile in navigazione,nel mio caso che ho un "pc old", verificabile specie nei video di youtube e simili.
Occorre dire che uso il plugin flash interno ed ho disabilitato quello esterno.
Apprezzabilissimo lo sforzo di estensioni tipo "click e clean" che già da un pò sono compatibili con Sandboxie.
Devo ammettere che piano piano i passi compiuti da questo browser sono discreti.;)
total9999
28-04-2010, 17:21
non vi consiglio di scaricare chrome dato che a me ha datto molti problemi e che stato forse causa dei malfunzionamenti dell hard hisk.
però un riscontro positivo e che scaricavo da megaupload ad una velocità impressionante con un abbonamento gratuito.
bracco_baldo
28-04-2010, 18:23
:rolleyes:
perchè non memorizza le zoomate alle pagine? Ad ogni riavvio bisogna ingrandire con ctrl++
come si imposta che ad ogni clic su un link apre una nuova finestra?
non vi consiglio di scaricare chrome dato che a me ha datto molti problemi e che stato forse causa dei malfunzionamenti dell hard hisk.
però un riscontro positivo e che scaricavo da megaupload ad una velocità impressionante con un abbonamento gratuito.
:muro: omg
!@ndre@!
29-04-2010, 06:59
non vi consiglio di scaricare chrome dato che a me ha datto molti problemi e che stato forse causa dei malfunzionamenti dell hard hisk.
però un riscontro positivo e che scaricavo da megaupload ad una velocità impressionante con un abbonamento gratuito.
:rotfl: :rotfl:
..grande, questa mi ha rallegrato la mattina!!!!!
perchè non memorizza le zoomate alle pagine? Ad ogni riavvio bisogna ingrandire con ctrl++
come si imposta che ad ogni clic su un link apre una nuova finestra?
:help:
Inoltre Gmail Notifier non è come per FF.... bisogna sempre essere loggati per ricevere la notifica..... non mi sembra il massimo, anzi...
total9999
29-04-2010, 09:30
:rotfl: :rotfl:
..grande, questa mi ha rallegrato la mattina!!!!!
cioé cosa intendi che ha fatto la stessa cosa a te o che lo trovi ridicolo??
Mister24
29-04-2010, 11:00
cioé cosa intendi che ha fatto la stessa cosa a te o che lo trovi ridicolo??
Intende semplicemente che un browser non può creare problemi come quelli che hai citato. La tua affermazione è sembrata più una barzelletta.
Se hai tali problemi non è certo colpa di chrome.
total9999
29-04-2010, 11:08
Intende semplicemente che un browser non può creare problemi come quelli che hai citato. La tua affermazione è sembrata più una barzelletta.
Se hai tali problemi non è certo colpa di chrome.
non per fare il saputello ma da quando avevo disinstallato google chrome filava tutto alla perfezione ed anche altri utenti si sono lamentati di questo programma instabile può darsi che una nuova versione ancora in fase beta dia questi problemi.....
skryabin
29-04-2010, 11:25
non per fare il saputello ma da quando avevo disinstallato google chrome filava tutto alla perfezione ed anche altri utenti si sono lamentati di questo programma instabile può darsi che una nuova versione ancora in fase beta dia questi problemi.....
hai idea di quanta gente usa chrome, nelle sue versioni beta e dev, e persino chromium (ovvero la versione per cosi' dire "alpha" e open)? me compreso...hard disk messi in raid (che è qualcosa di piuttosto delicato) e sono ancora interi...
ma poi, secondo te una cosa del genere non sarebbe spuntata fuori? come i driver nvidia che hanno cotto alcune schede per esempio...
con tutto rispetto, ma ci sarebbero stati ulteriori feedback sparsi per il globo
programma instabile?
forse è il pc instabile, io uso firefox, IE, chrome, e opera...ti assicuro che con firefox e chrome (per di più nella versione per cosi' dire alpha) non ho mai avuto un crash in questi ultimi mesi.
Di questi browser l'unico a crashare sporadicamente è IE, e opera pure ma perchè hanno affrettato lo sviluppo per fare uscire la 10.5 troppo rapidamente XD
Piccola nota finale: le velocità in download rilevate da chrome sono le più sballate (eccessivamente alte, non corrette) tra tutti i browser che utilizzo :P
Mi permetto di ipotizzare che il problema potrebbe esser stato inizialmente dell'hd, magari chrome risiedeva su una porzione di disco danneggiato e lo faceva andare nel pallone, chi lo sa...un programma non può fare di questi danni.
Cioe' un pò come quando capita che l'hard disk si rompe definitivamente facendo il defrag, non è mica colpa del defragger se il disco è già mezzo rotto in partenza, infatti se si legge la documentazione di tali programmi si trova spesso la nota che ne sconsiglia l'uso su dischi la cui affidabilità è ormai compromessa
Detto questo, aggiungo anche io un bel "lol" :)
!@ndre@!
29-04-2010, 13:23
hai idea di quanta gente usa chrome, nelle sue versioni beta e dev, e persino chromium (ovvero la versione per cosi' dire "alpha" e open)? me compreso...hard disk messi in raid (che è qualcosa di piuttosto delicato) e sono ancora interi...
ma poi, secondo te una cosa del genere non sarebbe spuntata fuori? come i driver nvidia che hanno cotto alcune schede per esempio...
con tutto rispetto, ma ci sarebbero stati ulteriori feedback sparsi per il globo
programma instabile?
forse è il pc instabile, io uso firefox, IE, chrome, e opera...ti assicuro che con firefox e chrome (per di più nella versione per cosi' dire alpha) non ho mai avuto un crash in questi ultimi mesi.
Di questi browser l'unico a crashare sporadicamente è IE, e opera pure ma perchè hanno affrettato lo sviluppo per fare uscire la 10.5 troppo rapidamente XD
Piccola nota finale: le velocità in download rilevate da chrome sono le più sballate (eccessivamente alte, non corrette) tra tutti i browser che utilizzo :P
Mi permetto di ipotizzare che il problema potrebbe esser stato inizialmente dell'hd, magari chrome risiedeva su una porzione di disco danneggiato e lo faceva andare nel pallone, chi lo sa...un programma non può fare di questi danni.
Cioe' un pò come quando capita che l'hard disk si rompe definitivamente facendo il defrag, non è mica colpa del defragger se il disco è già mezzo rotto in partenza, infatti se si legge la documentazione di tali programmi si trova spesso la nota che ne sconsiglia l'uso su dischi la cui affidabilità è ormai compromessa
Detto questo, aggiungo anche io un bel "lol" :)
..hai colto perfettamente nel segno!! ;)
..avrei una domanda...premetto che a casa ho una schifosissima 56k.
Usando Adblock con Chrome e con Firefox ho notato una differenza: con il primo sembra che lui scarichi i banner per poi nasconderli mentre con Firefox non mi sembra li scarichi proprio..è così?
...perchè ovviamente avendo una 56k meno pubblicità scarico e più contento sono!! :D
Romagnolo1973
29-04-2010, 13:58
..hai colto perfettamente nel segno!! ;)
..avrei una domanda...premetto che a casa ho una schifosissima 56k.
Usando Adblock con Chrome e con Firefox ho notato una differenza: con il primo sembra che lui scarichi i banner per poi nasconderli mentre con Firefox non mi sembra li scarichi proprio..è così?
...perchè ovviamente avendo una 56k meno pubblicità scarico e più contento sono!! :D
chrome non ha una content policy ovvero in parole semplici tutti gli elementi vengono caricati nella pagina, FF invece la ha e gli elementi possono essere prima del caricamento esclusi.
Non penso che Chrome avrà mai questa caratteristica che è stata esclusa in fase di progettazione e quindi necessita che il programma sia rifatto
I vari ADBlock & Co su chrome quindi eliminano l'annuncio solo dopo il caricamento
Su un 56 k vai di FF quindi che è meglio
skryabin
29-04-2010, 14:01
esistono anche alternative interessanti, seppure a pagamento...admuncher mi sembra un programma degno di nota, per quei browser dove non esiste adblock+ di firefox (l'adblock di chrome come dice romagnolo non funziona allo stesso modo, molti banner scompaiono solo dopo il caricamento)
total9999
29-04-2010, 15:15
hai idea di quanta gente usa chrome, nelle sue versioni beta e dev, e persino chromium (ovvero la versione per cosi' dire "alpha" e open)? me compreso...hard disk messi in raid (che è qualcosa di piuttosto delicato) e sono ancora interi...
ma poi, secondo te una cosa del genere non sarebbe spuntata fuori? come i driver nvidia che hanno cotto alcune schede per esempio...
con tutto rispetto, ma ci sarebbero stati ulteriori feedback sparsi per il globo
programma instabile?
forse è il pc instabile, io uso firefox, IE, chrome, e opera...ti assicuro che con firefox e chrome (per di più nella versione per cosi' dire alpha) non ho mai avuto un crash in questi ultimi mesi.
Di questi browser l'unico a crashare sporadicamente è IE, e opera pure ma perchè hanno affrettato lo sviluppo per fare uscire la 10.5 troppo rapidamente XD
Piccola nota finale: le velocità in download rilevate da chrome sono le più sballate (eccessivamente alte, non corrette) tra tutti i browser che utilizzo :P
Mi permetto di ipotizzare che il problema potrebbe esser stato inizialmente dell'hd, magari chrome risiedeva su una porzione di disco danneggiato e lo faceva andare nel pallone, chi lo sa...un programma non può fare di questi danni.
Cioe' un pò come quando capita che l'hard disk si rompe definitivamente facendo il defrag, non è mica colpa del defragger se il disco è già mezzo rotto in partenza, infatti se si legge la documentazione di tali programmi si trova spesso la nota che ne sconsiglia l'uso su dischi la cui affidabilità è ormai compromessa
Detto questo, aggiungo anche io un bel "lol" :)
non ne capirò molto ma non sono stupido ti sto dicendo che appena l ho disinstallato il computer ha rifunzionato bene!!
non è colpa mia se sono uno dei pochi sfortunati a cui chrome stava per fulminare il computer, ma magari erano dei driver di chrome con quelli di qualche parte del mio computer che andavano in conflitto e ti ripeto che il problema l ha datto anche ad altri utenti non solo a me credimi.
P.S.
Penso che il problema che mi ha fatto formattare comunque sia stato dato dal software della totalidea un certo xp edit o roba così sicuramente ho toccato qualcosa che non dovevo....
skryabin
29-04-2010, 15:30
non ne capirò molto ma non sono stupido ti sto dicendo che appena l ho disinstallato il computer ha rifunzionato bene!!
non è colpa mia se sono uno dei pochi sfortunati a cui chrome stava per fulminare il computer, ma magari erano dei driver di chrome con quelli di qualche parte del mio computer che andavano in conflitto e ti ripeto che il problema l ha datto anche ad altri utenti non solo a me credimi.
P.S.
Penso che il problema che mi ha fatto formattare comunque sia stato dato dal software della totalidea un certo xp edit o roba così sicuramente ho toccato qualcosa che non dovevo....
chrome non ha driver, non accede all'hardware nella maniera più assoluta...che stai a di? :D
come ogni altro software normale può scrivere su disco, la cache, e caricare roba in ram, ma passando sempre dal sistema operativo, da windows...non ha driver che lo fanno accedere direttamente all'hardware, quindi non può entrare in conflitto con altri driver
Come ti dicevo se era il disco a lamentarsi può darsi che chrome risiedeva su una zona del disco danneggiata, e non avrai più problemi finchè quella zona non sarà occupata da qualche altro software o file... magari rimarrà latente per parecchio tempo se su quella zona adesso ci è andato a finire qualche file/programma a cui accedi poco.
Proverei con un software diagnostico per l'hard disk, controllare lo smart status, e via dicendo...voglio sentire questi altri geni a cui chrome ha fulminato il disco fisso, dove stanno? ^^
Aggiungo un ulteriore "lol" :asd:
total9999
29-04-2010, 16:22
chrome non ha driver, non accede all'hardware nella maniera più assoluta...che stai a di? :D
come ogni altro software normale può scrivere su disco, la cache, e caricare roba in ram, ma passando sempre dal sistema operativo, da windows...non ha driver che lo fanno accedere direttamente all'hardware, quindi non può entrare in conflitto con altri driver
Come ti dicevo se era il disco a lamentarsi può darsi che chrome risiedeva su una zona del disco danneggiata, e non avrai più problemi finchè quella zona non sarà occupata da qualche altro software o file... magari rimarrà latente per parecchio tempo se su quella zona adesso ci è andato a finire qualche file/programma a cui accedi poco.
Proverei con un software diagnostico per l'hard disk, controllare lo smart status, e via dicendo...voglio sentire questi altri geni a cui chrome ha fulminato il disco fisso, dove stanno? ^^
Aggiungo un ulteriore "lol" :asd:
io ho trovato qualche discussione cercando su google adesso provo a reinstallare chrome e vedo che succede grazie per le delucidazioni e mi potrest anche consiigliare qualche programma, freeware si intende , per fare la scansione del disco??
skryabin
29-04-2010, 16:24
io ho trovato qualche discussione cercando su google adesso provo a reinstallare chrome e vedo che succede grazie per le delucidazioni e mi potrest anche consiigliare qualche programma, freeware si intende , per fare la scansione del disco??
quelli forniti dal produttore del disco fisso...
cmq non è detto che le zone danneggiate siano state riscritte, magari rimetti chrome e va finire sugli stessi settori danneggiati di prima (difficile, ma non impossibilissimo)
La storia per come la stai mettendo è un pò come quello che mangia un panino al macdonald e muore; capisci che non è che se ne muore uno c'è per forza un problema, anche se ne muoiono due non è che questo vale l'equivalenza bigmac->decesso...se ci linki questi altri "casi" forse si capisce meglio, oltre a farci quattro risate forse.
Sia anche ben chiaro che quando chrome scrive su disco non è chrome che scrive su disco, ma è chrome che dice a windows di scrivere su disco, cosi' come per ogni altro programma, è il sistema operativo a gestire le operazioni sulle interfaccie, tramite gli opportuni driver (e chrome ti ho detto non ha driver di alcun genere)
total9999
29-04-2010, 16:31
quelli forniti dal produttore del disco fisso...
cmq non è detto che le zone danneggiate siano state riscritte, magari rimetti chrome e va finire sugli stessi settori danneggiati di prima (difficile, ma non impossibilissimo)
ho anche formattato ma per settore danneggiato intendi fisicamente??
skryabin
29-04-2010, 16:38
ho anche formattato ma per settore danneggiato intendi fisicamente??
si, fisicamente, e certo...formattando mo il sistema è più vuoto e prima di riscrivere sula zona danneggiata ne passerà del tempo.
A volte queste cose comunque si risolvono anche da sole...i dischi hanno dei meccanismi automatici che mettono in preventivo che prima o poi qualche zona "salti".
Quando il disco diventa vecchio queste zone si accumulano e non riesce più a gestirle ed ecco che tocca comprarne uno nuovo.
ma poi siamo sicuro si fosse danneggiato l'hd? hai detto che ti ha dato problemi al disco ma non si è capito che genere di problemi...
Cosi' per curiosità trova il programma crystal disk info, dovrebbe leggere lo smart status, sarebbe già qualcosa.
però è OT, se ci linki questi forum dove la gente dice che gli si è fulminato l'hard disk usando chrome ritorniamo in topic :asd:
perchè non memorizza le zoomate alle pagine? Ad ogni riavvio bisogna ingrandire con ctrl++
come si imposta che ad ogni clic su un link apre una nuova finestra?
Inoltre Gmail Notifier non è come per FF.... bisogna sempre essere loggati per ricevere la notifica..... non mi sembra il massimo, anzi...
total9999
29-04-2010, 16:53
si, fisicamente, e certo...formattando mo il sistema è più vuoto e prima di riscrivere sula zona danneggiata ne passerà del tempo.
A volte queste cose comunque si risolvono anche da sole...i dischi hanno dei meccanismi automatici che mettono in preventivo che prima o poi qualche zona "salti".
Quando il disco diventa vecchio queste zone si accumulano e non riesce più a gestirle ed ecco che tocca comprarne uno nuovo.
ma poi siamo sicuro si fosse danneggiato l'hd? hai detto che ti ha dato problemi al disco ma non si è capito che genere di problemi...
Cosi' per curiosità trova il programma crystal disk info, dovrebbe leggere lo smart status, sarebbe già qualcosa.
però è OT, se ci linki questi forum dove la gente dice che gli si è fulminato l'hard disk usando chrome ritorniamo in topic :asd:
fulminato lo dicevo tanto per dire:p
comunque ho scaricato questo programma che si chiama diskmonitorfree
e mi segnalava che era al 90% health o una roba così.
i problemi che mi ha dato preima di formattare era uno solo il pc era lento ci metteva un eternità ad avviarsi ad aprire cartelle e file poi il cursore si bloccava però se per dire faccevo doppio click a caso su un file si apriva lo stesso.
praticamente il puntatore c' era ma era come se fosse invisibile...
questo problema però penso sia stato dato da il programma che ho citato prima....
e prima di questo problema mi aveva fatto vedere qualche schermatta blu con errori di driver e prima ancora il computer molte volte dopo un po che era acceso iniziava ad andare a scatti e mi costringeva a riavviarlo manualmente dopodiché funzionava tutto bene fino al ripresentarsi del problema, una cosa davvero fastidiosissima:muro:
skryabin
29-04-2010, 17:02
il computer aveva ben altri problemi...sicuramente non era chrome.
sampei.nihira
29-04-2010, 17:32
..hai colto perfettamente nel segno!! ;)
..avrei una domanda...premetto che a casa ho una schifosissima 56k.
Usando Adblock con Chrome e con Firefox ho notato una differenza: con il primo sembra che lui scarichi i banner per poi nasconderli mentre con Firefox non mi sembra li scarichi proprio..è così?
...perchè ovviamente avendo una 56k meno pubblicità scarico e più contento sono!! :D
Dai retta a "babbo" con quella connessione di rete usa Opera ed attiva "Opera turbo",probabilmente,anzi quasi certamente sarà il browser con cui potrai navigare più velocemente.;)
chrome non ha una content policy ovvero in parole semplici tutti gli elementi vengono caricati nella pagina, FF invece la ha e gli elementi possono essere prima del caricamento esclusi.
Non penso che Chrome avrà mai questa caratteristica che è stata esclusa in fase di progettazione e quindi necessita che il programma sia rifatto
I vari ADBlock & Co su chrome quindi eliminano l'annuncio solo dopo il caricamento
Su un 56 k vai di FF quindi che è meglio
il fatto è che google sa benissimo che i banner sono vitali per tutti i siti internet...era uscito tempo fa anche un articolo a riguardo fra le varie posizioni di google e del programmatore di adblock plus...mentre il secondo elimina completamente il caricamento dei banner(e quindi non arrivano "soldi" al sito) chrome ha deciso di poterli solamente "nascondere"...cosi anche se li carico(e quindi i siti ricevono i danè o cmq pubblicità)non ho problemi che il mio bel sito sopravviva ma nel contempo non me la vedo sempre fra le scatole....:D
bracco_baldo
29-04-2010, 20:11
perchè non memorizza le zoomate alle pagine? Ad ogni riavvio bisogna ingrandire con ctrl++
come si imposta che ad ogni clic su un link apre una nuova finestra?
perchè non salva lo scroll delle pagine?
io vado in un forum scorro la sezione fino al topic che mi interessa poi apro il topic, spingo backspace e tornando indietro non ritorno al punto precedente della pagina, ma a inizio pagina, e devo rifare lo scroll, cosa che sui siti pesanti con l'eeepc è piuttosto una pugnetta.
lo fa IE9 non mi spiego perchè non lo fa chrome
jestermask
29-04-2010, 20:35
Io sono ancora combinato che sulle tagboard mi fa il refresh continuo appena clicko senza poter scrivere un singolo carattere.
Capitava su Windows 7 e capita ora su ubuntu. Deve essere proprio un bug di chrome:confused:
perchè non memorizza le zoomate alle pagine? Ad ogni riavvio bisogna ingrandire con ctrl++
come si imposta che ad ogni clic su un link apre una nuova finestra?
Inoltre Gmail Notifier non è come per FF.... bisogna sempre essere loggati per ricevere la notifica..... non mi sembra il massimo, anzi...
!@ndre@!
30-04-2010, 14:12
Dai retta a "babbo" con quella connessione di rete usa Opera ed attiva "Opera turbo",probabilmente,anzi quasi certamente sarà il browser con cui potrai navigare più velocemente.;)
..grazie, proverò a seguire il tuo consiglio!! ;)
..ma attivando Opera turbo cosa fa esattamente il browser? ..scarica le immagini in qualità minore?
skryabin
30-04-2010, 15:32
..grazie, proverò a seguire il tuo consiglio!! ;)
..ma attivando Opera turbo cosa fa esattamente il browser? ..scarica le immagini in qualità minore?
si, le comprime...ovviamente si perde in qualità, hai presente le immagini jpeg troppo compresse? l'effetto è tipo una sfocatura...
Poi le immagini che ti interessano ci fai click destro e gli dici di mostrarle a qualità intera.
!@ndre@!
30-04-2010, 19:55
si, le comprime...ovviamente si perde in qualità, hai presente le immagini jpeg troppo compresse? l'effetto è tipo una sfocatura...
Poi le immagini che ti interessano ci fai click destro e gli dici di mostrarle a qualità intera.
capito, domani se ho un po' di tempo provo!! :D
Dove posso trovare la versione portable sicura? Grazie.
robest88
01-05-2010, 10:30
perchè non memorizza le zoomate alle pagine? Ad ogni riavvio bisogna ingrandire con ctrl++
come si imposta che ad ogni clic su un link apre una nuova finestra?
Inoltre Gmail Notifier non è come per FF.... bisogna sempre essere loggati per ricevere la notifica..... non mi sembra il massimo, anzi...
Per mantenere lo zoom devi passare alla versione 5 in cui è stata aggiunta questa nuova caratteristica.
robest88
01-05-2010, 10:31
Dove posso trovare la versione portable sicura? Grazie.
Dal sito PortableApps. Eccoti il link (http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable).
Qualcuno conosce/usa Chrome Privacy Protector?? Dovrebbe proteggere la privacy di Google Chrome e rimuovere l'ID univoco...
david.1969
03-05-2010, 14:52
Le icone delle estenzioni di chrome vengono tutte messe in alto a destra togliendo così spazio alla barra degli indirizzi. c'è una app per spostarla sotto?
Per mantenere lo zoom devi passare alla versione 5 in cui è stata aggiunta questa nuova caratteristica.
grazie.
Comunque sono deluso da chrome attualmente. Speriamo arrivi a livello di FF come personalizzazione
Dove viene archiviata la cronologia di google chrome?
Esiste un programma per salvarsi cookies,cronologia,password,etc?
robest88
03-05-2010, 19:29
Dove viene archiviata la cronologia di google chrome?
Esiste un programma per salvarsi cookies,cronologia,password,etc?
Ciao.
La cronologia viene archiviata qui:
In Windows XP:
C:\Documents and Settings\USER\Local Settings\Application Data\Google\Chrome\User Data\Default\
In Windows Vista oppure Seven
C:\users\USER\Local Settings\Application Data\Google\Chrome\User Data\Default\
Per il backup usa questo:http://www.parhelia-tools.com/products/gcb/googlechrome.aspx.
robest88
03-05-2010, 19:31
grazie.
Comunque sono deluso da chrome attualmente. Speriamo arrivi a livello di FF come personalizzazione
A livello di personalizzazione Chrome deve migliorare molto.
Da quel punto di vista meglio puntare su Opera e Firefox.
Romagnolo1973
03-05-2010, 23:24
Qualcuno conosce/usa Chrome Privacy Protector?? Dovrebbe proteggere la privacy di Google Chrome e rimuovere l'ID univoco...
google ha cambiato politica a partire dalla versione 4.1 l'ID è in uso solo al momento dell'installazione e poi viene cancellato automaticamente, quindi ad oggi quel programma è divenuto inutile, se lo usi su una versione recente ti dice in ragione di quanto appena detto che l'ID non c'è già più
Joseph Joestar
04-05-2010, 18:17
Domanda niubbissima, ma la faccio lo stesso per sicurezza: su Chrome (versione ufficiale 4.1.249.1064) c'è bisogno di installare il plugin flash? Ho letto che dalla versione 5 in poi (che per ora è una beta) sarà integrato, ma io con la mia versione cosa devo fare? I video su youtube e su altri siti simili me li apre senza problemi, però anche se vado nelle estensioni il flash non lo vedo installato.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Domanda niubbissima, ma la faccio lo stesso per sicurezza: su Chrome (versione ufficiale 4.1.249.1064) c'è bisogno di installare il plugin flash? Ho letto che dalla versione 5 in poi (che per ora è una beta) sarà integrato, ma io con la mia versione cosa devo fare? I video su youtube e su altri siti simili me li apre senza problemi, però anche se vado nelle estensioni il flash non lo vedo installato.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
io installerei cmq per sicurezza..ankio sulla 5 li installo ogni volta da me se esce qlc beta o nuova release
nel caso non cambia nulla :D
skryabin
04-05-2010, 20:55
Domanda niubbissima, ma la faccio lo stesso per sicurezza: su Chrome (versione ufficiale 4.1.249.1064) c'è bisogno di installare il plugin flash? Ho letto che dalla versione 5 in poi (che per ora è una beta) sarà integrato, ma io con la mia versione cosa devo fare? I video su youtube e su altri siti simili me li apre senza problemi, però anche se vado nelle estensioni il flash non lo vedo installato.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
flash non è un'estensione, ma un plugin, non la trovi elencata nella lista delle estensioni
I plugin risiedono a livello di sistema, e il browser, chrome compreso, carica i plugin che hai installato in windows.
non essendo un'estensione ma un plugin si troverà elencato tra i plugin e non tra le estensioni; per visualizzarli apri la seguente pagina con chrome per farti un'idea
about:plugins
(digitala come un normale indirizzo e premi invio)
visto che i video di youtube li vedi troverai flash elencato assieme a tutti gli atri plugin attivi installati sul sistema...
Il flash ingoblato nelle nuove versioni di chrome non serve ad altro se non ad evitare di installare flash se sul sistema non è stato ancora installato, e a delegare a google stessa il compito di tenerlo aggiornato
PICCOLA INFO...
avendo delgli ssd e usando in passato firefox ho spostato tutto su ramdisk x evitare scritture inutili
ora ho provato a spostare la cache di chrome su ramdisk ..tramite questa guida : http://www.folblog.it/spostare-la-cache-di-google-chrome-chromium-srware-iron/
e andato tutto a buon fine , la cache veniva salvata su ramdisk tutto ok...
l'unico incoveniente come riavvio il pc si pianta ed al riavvio mi ritrovo di nuovo la cartella della cache in c:
ce un altro modo x spostare questa cache senza aver questo incoveniente?
ho provato anche questa guida : http://www.tecnobanana.com/2009/09/come-usare-un-disco-ram/
ma non mi fa salvar eil percorso
un altra domanda ce il modo di decidere dove installarlo? cosi potrei dirottarlo direttamente su ramdisk nella destinazione dell'installazione
grazie
skryabin
04-05-2010, 21:46
anche io uso il ramdisk e ci ho spostato la cache di chrome :asd:
a me non lo fa ad ogni riavvio ma ad ogni update, mi si cancella il link simbolico xD
Uso chromium per essere precisi, quindi gli update li faccio molto spesso, indi per cui ho creato un un bat dentro la cartella che contiene la directory Cache di chrome; piazzato il collegamento al bat sul desktop con un semplice click posso rimettere la cache sul ramdisk se per qualche motivo dovesse resettarsi.
dentro al bat ho messo questo
del /Q Cache
rmdir /Q Cache
mklink /j "C:\Users\Michele\AppData\Local\Chromium\User Data\Default\Cache" f:\
*sostituendo il tuo username e la destinazione del ramdisk (nel mio caso f:\)
l'ho fatto in 2 minuti senza riflettere, funziona e quindi non c'ho dato più alcuno sguardo, cmq le prime due righe mi servono per cancellare il contenuto della cartella cache e la cartella cache stessa, non so se esiste un unico comando per fare tutto quanto insieme, ma la directory cache deve sparire in ogni caso, altrimenti il link simbolico non lo puoi creare.
eventualmente se te lo fa ad ogni riavvio si potrebbe far partire il file bat ad ogni avvio...basta metterlo in esecuzione automatica, no?
anche io uso il ramdisk e ci ho spostato la cache di chrome :asd:
a me non lo fa ad ogni riavvio ma ad ogni update, mi si cancella il link simbolico xD
Uso chromium per essere precisi, quindi gli update li faccio molto spesso, indi per cui ho creato un un bat dentro la cartella che contiene la directory Cache di chrome; piazzato il collegamento al bat sul desktop con un semplice click posso rimettere la cache sul ramdisk se per qualche motivo dovesse resettarsi.
dentro al bat ho messo questo
del /Q Cache
rmdir /Q Cache
mklink /j "C:\Users\Michele\AppData\Local\Chromium\User Data\Default\Cache" f:\
*sostituendo il tuo username e la destinazione del ramdisk (nel mio caso f:\)
l'ho fatto in 2 minuti senza riflettere, funziona e quindi non c'ho dato più alcuno sguardo, cmq le prime due righe mi servono per cancellare il contenuto della cartella cache e la cartella cache, non so se esiste un unico comando per fare tutto quanto insieme, ma la directory cache deve sparire in ogni caso, altrimenti il link simbolico non lo puoi creare.
eventualmente se te lo fa ad ogni riavvio si potrebbe far partire il file bat ad ogni avvio...basta metterlo in esecuzione automatica, no?
ciao skryabin grazie x la info..avevo letto di quella stringa ma il problema che il pc come clicco su riavvia lo fa'....?
ce un modo x installarlo su f: dove ho ramdisk...credo che cosi potrebbe risolvere il problema...
skryabin
04-05-2010, 22:18
ciao skryabin grazie x la info..avevo letto di quella stringa ma il problema che il pc come clicco su riavvia lo fa'....?
ce un modo x installarlo su f: dove ho ramdisk...credo che cosi potrebbe risolvere il problema...
ma infatti io ti stavo dicendo di creare un file batch con quelle righe, bat da fare eseguire in esecuzione automatica a windows visto che il problema si presenta ad ogni avvio...nel mio caso il link simbolico rimane anche dopo aver riavviato, ma mi sparisce quando aggiorno chromium, ecco perchè l'esigenza di un metodo veloce per ricreare il link simbolico.
Nel tuo caso basterebbe mettere questo file bath tra i programmi in esecuzione automatica e ad ogni avvio di windows il bat ricreerà automaticamente il link simbolico, cosi' che non stai più a farlo manualmente ogni volta.
ci sarebbe anche il modo di spostare tutta la user data su ramdisk, quindi non solo la cache, e senza usare link simbolici...
bisogna lanciare chrome col command line
chrome.exe --user-data-dir=f:\
solo che cosi' poi c'è un inconveniente, che quando chrome viene aperto da applicazioni esterne il command line del link sul desktop non lo prende e quindi usa la userdata sul disco fisso e non sul ramdisk...problema aggirabile modificando il registro con queste voci che ti riporto a titolo di esempio (sarebbero da editare perchè io uso chromium e non chrome, ma non cambia molto)
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\ChromiumHTML\shell\open\command]
@="\"C:\\Users\\Michele\\AppData\\Local\\Chromium\\Application\\chrome.exe\" --user-data-dir=f:\ -- \"%1\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\ftp\shell\open\command]
@="\"C:\\Users\\Michele\\AppData\\Local\\Chromium\\Application\\chrome.exe\" --user-data-dir=f:\ -- \"%1\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\http\shell\open\command]
@="\"C:\\Users\\Michele\\AppData\\Local\\Chromium\\Application\\chrome.exe\" --user-data-dir=f:\ -- \"%1\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\https\shell\open\command]
@="\"C:\\Users\\Michele\\AppData\\Local\\Chromium\\Application\\chrome.exe\" --user-data-dir=f:\ -- \"%1\""
oppure ti scarichi direttamente la versione portable di chrome e la metti tutta sul ramdisk, cosi' hai programma e userdata tutto su ramdisk...
pero' con queste due ultime opzioni il ramdisk non può essere "volatile", ti occorre un ramdisk che quando spegni il pc salvi l'immagine del contenuto su disco per poi ricaricarlo al successivo riavvio di windows (es: io uso dataram ramdisk e lo fa)
al momento chrome non permette l'installazione al di fuori del percorso che è stato scelto (per ragioni di sicurezza, credo)
chrome plus ti chiede in quale cartella vuoi andare a mettere tutti i file temporanei, quindi visto che non c'è quest grande differenza fra i due, puoi fare una piccola prova...
ho notato ankio solo ora che i link simbolici svaniscono nel momento stesso in cui si va ad aggiornare la versione...io ho un ssd x25 g1, che viene poveretto scritto veramente poco per quello che potrebbe fare, quindi farsi troppi sbatti per creare ogni volta i link non ne ho voglia...una scrittura in piu una in meno non mi cambia la vita, quando morirà il mio ssd ce ne saranno già altri di piu performanti e tutto quello che avrà fatto il disco avrà sicuramente coperto tutte le spese fatte per esso ^^
ma infatti io ti stavo dicendo di creare un file batch con quelle righe, bat da fare eseguire in esecuzione automatica a windows visto che il problema si presenta ad ogni avvio...nel mio caso il link simbolico rimane anche dopo aver riavviato, ma mi sparisce quando aggiorno chromium, ecco perchè l'esigenza di un metodo veloce per ricreare il link simbolico.
Nel tuo caso basterebbe mettere questo file bath tra i programmi in esecuzione automatica e ad ogni avvio di windows il bat ricreerà automaticamente il link simbolico, cosi' che non stai più a farlo manualmente ogni volta.
ci sarebbe anche il modo di spostare tutta la user data su ramdisk, quindi non solo la cache, e senza usare link simbolici...
bisogna lanciare chrome col command line
chrome.exe --user-data-dir=f:\
solo che cosi' poi c'è un inconveniente, che quando chrome viene aperto da applicazioni esterne il command line del link sul desktop non lo prende e quindi usa la userdata sul disco fisso e non sul ramdisk...problema aggirabile modificando il registro con queste voci che ti riporto a titolo di esempio (sarebbero da editare perchè io uso chromium e non chrome, ma non cambia molto)
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\ChromiumHTML\shell\open\command]
@="\"C:\\Users\\Michele\\AppData\\Local\\Chromium\\Application\\chrome.exe\" --user-data-dir=f:\ -- \"%1\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\ftp\shell\open\command]
@="\"C:\\Users\\Michele\\AppData\\Local\\Chromium\\Application\\chrome.exe\" --user-data-dir=f:\ -- \"%1\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\http\shell\open\command]
@="\"C:\\Users\\Michele\\AppData\\Local\\Chromium\\Application\\chrome.exe\" --user-data-dir=f:\ -- \"%1\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\https\shell\open\command]
@="\"C:\\Users\\Michele\\AppData\\Local\\Chromium\\Application\\chrome.exe\" --user-data-dir=f:\ -- \"%1\""
oppure ti scarichi direttamente la versione portable di chrome e la metti tutta sul ramdisk, cosi' hai programma e userdata tutto su ramdisk...
pero' con queste due ultime opzioni il ramdisk non può essere "volatile", ti occorre un ramdisk che quando spegni il pc salvi l'immagine del contenuto su disco per poi ricaricarlo al successivo riavvio di windows (es: io uso dataram ramdisk e lo fa)
grazie ho installato direttamente questo : http://www.chromeplus.org/download.html
in ramdisk..speriamo bene ;)
grazie ho installato direttamente questo : http://www.chromeplus.org/download.html
in ramdisk..speriamo bene ;)
nada anche installandolo direttamente su f: fa lo stesso...:muro: :muro: :muro: al riavvioe sparita perfino la cartella di installazzione di chrome....:(
anche la vers portable fa lo stesso almeno quella non sparisce da ramdisk :doh:
nada anche installandolo direttamente su f: fa lo stesso...:muro: :muro: :muro: al riavvioe sparita perfino la cartella di installazzione di chrome....:(
non ci piacerà il ram-disk...sorry io non usandolo non saprei che altro consigliarti...non credo che sia un bug vero e proprio, ma se alla fine non riesci a scovare nulla che funzioni o non ti fai troppi problemi, oppure potresti scrivere un report direttamente a google, sicuramente ti sapranno rispondere meglio di noi =)
cmq e assurdo pure la portable su ramdisk mi fa crashare lo stesso..mah
mi sa che l'unica opzione e installarla in c:
google ha cambiato politica a partire dalla versione 4.1 l'ID è in uso solo al momento dell'installazione e poi viene cancellato automaticamente, quindi ad oggi quel programma è divenuto inutile, se lo usi su una versione recente ti dice in ragione di quanto appena detto che l'ID non c'è già più
Grazie!
ho installato il chrome plus , nelle opzioni della pagina fa spostare direttamente la cache in un altra destinazione...cosi anche riavviando o facendo altro il pc non si riavvia....speriamo che sia la volta buona ;)
Chromeplus Cache Tweak
dw:http://www.chromeplus.org/
chromeplus options page - startup options - user cache folder - scegliete la cartella di destinazione in ramdisk e mettete il flag su in alto...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505093331_21.jpg
su Google Operating System (http://googlesystem.blogspot.com/2010/05/10-things-to-try-in-google-chrome-5.html) c'è un riassunto delle nuove funzionalità di Chrome 5 (da oggi in fase beta e non solo + dev) ;)
ma che diff ce tra chrome e chromeplus ? ora ho chromeplus 5.0.342.9
ma che diff ce tra chrome e chromeplus ? ora ho chromeplus 5.0.342.1
chrome è la versione ufficiale di google e generalmete usa delle versioni + nuove di webkit (il motore di rendering) e v8 (engine javascript)
chrome plus è un derivato di chromium con funzionalità aggiuntive ma solitamente scritto su built più vecchie anche di qualche mese ;)
chrome è la versione ufficiale di google e generalmete usa delle versioni + nuove di webkit (il motore di rendering) e v8 (engine javascript)
chrome plus è un derivato di chromium con funzionalità aggiuntive ma solitamente scritto su built più vecchie anche di qualche mese ;)
mi sa finche' chrome non implementi quello sopra in guida x ramdisk sono costretto ad usare plus :(
skryabin
05-05-2010, 13:01
mi sa finche' chrome non implementi quello sopra in guida x ramdisk sono costretto ad usare plus :(
son tutte cose fattibili da command line, sia da chrome che da chromium...
per esempio la directory della cache poi forzarla tramite il command line
--disk-cache-dir=.....
prima ti avevo anche dato l'altro command line per spostare proprio tutta la directory user data (che contiene anche tutti i dati personali), e che era
--user-data-dir=.....
son tutte cose fattibili da command line, sia da chrome che da chromium...
per esempio la directory della cache poi forzarla tramite il command line
--disk-cache-dir=.....
prima ti avevo anche dato l'altro command line per spostare proprio tutta la directory user data (che contiene anche tutti i dati personali), e che era
--user-data-dir=.....
lo fatto ma mi dava sempre problemi..invece con il plus spostando la cahce e ok...
skryabin
05-05-2010, 13:33
lo fatto ma mi dava sempre problemi..invece con il plus spostando la cahce e ok...
i problemi nel command line stanno nel fatto che quando il browser non viene aperto dal link ma da collegamenti esterni non prende i comandi che aggiungi sul link nel desktop; si modificano le 3-4 voci del registro di windows che dicevo prima e tutto è risolto
boh, che ti devo dire, io uso chromium con la cache sul ramdisk da molti mesi ormai, e non ho mai avuto tutti questi problemi, anche usando il link simbolico...mi tocca ricrearlo solo quando aggiorno chromium (e nemmeno tutte le volte)
i problemi nel command line stanno nel fatto che quando il browser non viene aperto dal link e da collegamenti esterni non prende i comandi che aggiungi sul link nel desktop; si modificano le 3-4 voci del registro che dicevo prima e tutto è risolto
boh, che ti devo dire, io uso chromium con la cache sul ramdisk da molti mesi ormai, e non ho mai avuto tutti questi problemi, anche usando il link simbolico...mi tocca ricrearlo solo quando aggiorno chromium (e nemmeno tutte le volte)
io invece con il plus basta che nelle opzioni dirigo la cahce su ramdisk e fa tutto lui ed e stabilissimo...sono molto contento e mi tengo il plus tanto x ora la vers 5 la vedo lo stesso performante e velocissima..tra poco sembra che schizzi fuori dal desktop tanto che e veloce ;)
avete visto il video :) : http://www.hwupgrade.it/news/software/google-chrome-5-beta-ancora-piu-veloce_32476.html
ho fatto un test qui a lavoro senza ramdisk tra chrome (sulla sinistra) e firefox (sulla destra)..i risultati sono questi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505144619_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505144619_55.jpg)
skryabin
05-05-2010, 13:54
io invece con il plus basta che nelle opzioni dirigo la cahce su ramdisk e fa tutto lui ed e stabilissimo...sono molto contento e mi tengo il plus tanto x ora la vers 5 la vedo lo stesso performante e velocissima..tra poco sembra che schizzi fuori dal desktop tanto che e veloce ;)
avete visto il video :) : http://www.hwupgrade.it/news/software/google-chrome-5-beta-ancora-piu-veloce_32476.html
si, visto :asd:
io rimango ancora un pochino sul classico peacekeeper
http://img710.imageshack.us/img710/8727/145004.th.png (http://img710.imageshack.us/i/145004.png/)
il ramdisk non fa una cippa in questi benchmark per browser, sono i mhz della cpu a contare, più della cpu stessa a volte, nel mio caso sono ancora a 2.4Ghz...
si, visto :asd:
io rimango ancora un pochino sul classico peacekeeper
http://img710.imageshack.us/img710/8727/145004.th.png (http://img710.imageshack.us/i/145004.png/)
il ramdisk non fa una cippa in questi benchmark per browser, sono i mhz della cpu a contare, più della cpu stessa a volte, nel mio caso sono ancora a 2.4Ghz...
azz allora stasera a casa con il 920 a 4,2 ghz ce ne saranno di belle :asd:
rifatto a casa con 920 a 3,8 ghz e ramdisk
chrome
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505174823_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505174823_1.jpg)
firefox
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505175028_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505175028_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505175736_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505175736_3.jpg)
Iscritto. In attesa di dar na letta al 3d per capire qualcosa su sto browser (vedo che in tante parlati di plus ma ancora di piu di spostamenti cache.....:mbe: ), vi chiedo:
è possibile far si che lo scrolling delle pagine con la rotella del mouse non sia a scatti ma fluida come è ad esempio su ie8?
Mi manda in palla gli occhi :doh:
skryabin
05-05-2010, 17:44
Iscritto. In attesa di dar na letta al 3d per capire qualcosa su sto browser (vedo che in tante parlati di plus ma ancora di piu di spostamenti cache.....:mbe: ), vi chiedo:
è possibile far si che lo scrolling delle pagine con la rotella del mouse non sia a scatti ma fluida come è ad esempio su ie8?
Mi manda in palla gli occhi :doh:
ci sono varie estensioni che lo fanno...cerca smooth scrolling sul sito estensioni
ci sono varie estensioni che lo fanno...cerca smooth scrolling sul sito estensioni
come settarlo ?
skryabin
05-05-2010, 17:52
come settarlo ?
boh, dipende dall'estensione, e poi ognuno ha i propri gusti...
io uso "Chromium Wheel Smooth Scroller" e mi trovo meravigliosamente coi settaggi di default
Figata grazie, funziona molto bene gia cosi a def (poi magari mi ci impallino per settarla meglio se riesco). Un'altra domandella volante: ma riempire il browser di esntensioni, non lo si rallenta?
PS. Dal nome dell'estensione che hai usato te deduco che ne abbiamo messe 2 diverse ( io ho SmoothScroll V 0.6.1). Sono tutte unofficial prodotte da terzi o sono by google alcune?
Pardon se la domanda è banale :p
skryabin
05-05-2010, 17:57
Figata grazie, funziona molto bene gia cosi a def (poi magari mi ci impallino per settarla meglio se riesco). Un'altra domandella volante: ma riempire il browser di esntensioni, non lo si rallenta?
PS. Dal nome dell'estensione che hai usato te deduco che ne abbiamo messe 2 diverse ( io ho SmoothScroll V 0.6.1). Sono tutte unofficial prodotte da terzi o sono by google alcune?
Pardon se la domanda è banale :p
non ci sono estensioni by google, le fanno gli utenti sviluppatori e stanno tutte sul sito estensioni di google...
rallentare non lo so, occupare + ram sicuro :asd:
non ci sono estensioni by google, le fanno gli utenti sviluppatori e stanno tutte sul sito estensioni di google...
rallentare non lo so, occupare + ram sicuro :asd:
ok come immaginavo :asd:
Cmq è una scheggia incredibile, peccato che al momento mi trovo ancora spiazzato per alcune cose che su ie trovo decisamente piu comode.
miracle1980
05-05-2010, 18:25
Ciao...mi è successa una cosa strana. In pratica dalla barra dei preferiti (ma anche dai preferiti...) mi sono scomparse le immagini di 2 icone di siti. In pratica ogni sito ha un'icona colorata e adesso non compaiono più le icone per questi 2 siti.
Sapete come posso fare per risolvere?
Date un'occhiata allo screenshot allegato per capire meglio...la terza icona a destra aveva un'immagine...
Grazie
Ciao...mi è successa una cosa strana. In pratica dalla barra dei preferiti (ma anche dai preferiti...) mi sono scomparse le immagini di 2 icone di siti. In pratica ogni sito ha un'icona colorata e adesso non compaiono più le icone per questi 2 siti.
Sapete come posso fare per risolvere?
Date un'occhiata allo screenshot allegato per capire meglio...la terza icona a destra aveva un'immagine...
Grazie
hai provato a ri-loadare la pagina??anche a me succede ogni tanto che is modifichino le immagini ma appena torno sul sito cambiano nuovamente nelle loro "ufficiali"...
prova altrimenti anche a eliminare la cache e i dati temp vari, riaprire chrome e andare sul sito incriminato...
Ho scoperto che per la barra dei menù non c'è niente da fare che non c'è più e ok (ok per modo di dire....)....ma la cronologia ndo sta? :mbe:
Le cose che al momento non mi quadrano sono proprio la mancanza del pulsante cronologia (se ci arriva solo scrivendo parte del link nella bara degli indirizzi è di una scomodità paurosa) e il fatto che i siti scritti in alto nn rimangono. Allego lo screen per capirci su quest'ultima cosa.
http://j.imagehost.org/0969/Immagine.jpg (http://j.imagehost.org/view/0969/Immagine)
E poi anche il tastino preferiti come c'è nella barra dei menu di ie non è che mi faceva cosi schifo...:fagiano:
miracle1980
05-05-2010, 19:00
hai provato a ri-loadare la pagina??anche a me succede ogni tanto che is modifichino le immagini ma appena torno sul sito cambiano nuovamente nelle loro "ufficiali"...
prova altrimenti anche a eliminare la cache e i dati temp vari, riaprire chrome e andare sul sito incriminato...
Provato a cancellare dati di navigazione e cookies, provato ad eliminare questi due preferiti e poi aggiungerli di nuovo...NULLA. Da un altro computer, sempre con google chrome non ho alcun problema con queste due icone. Stanno lì e funzionano. Qualcuno sa come risolvere?
miracle1980
05-05-2010, 19:43
Provato a cancellare dati di navigazione e cookies, provato ad eliminare questi due preferiti e poi aggiungerli di nuovo...NULLA. Da un altro computer, sempre con google chrome non ho alcun problema con queste due icone. Stanno lì e funzionano. Qualcuno sa come risolvere?
Ok...ho cancellato i dati di navigazione sull'altro computer e le icone adesso sono uguali. Probabilmente si tratta di "problemi" dei siti.
Grazie comunque...:read:
robest88
05-05-2010, 20:01
non ci sono estensioni by google, le fanno gli utenti sviluppatori e stanno tutte sul sito estensioni di google...
rallentare non lo so, occupare + ram sicuro :asd:
Alcune estensioni sono proprio di google o almeno di persone all'interno di google. :)
Per trovarle basta mettere "by google" (senza doppi apici) nella query di ricerca.
Confermo per il discorso della ram ;)
skryabin
05-05-2010, 20:04
Alcune estensioni sono proprio di google o almeno di persone all'interno di google. :)
Per trovarle basta mettere "by google" (senza doppi apici) nella query di ricerca.
Confermo per il discorso della ram ;)
vabè, che qualche sviluppatore di google si dedichi a fare anche le estensioni è sicuro
si è vero, ci sono alcune estensioni indicate by google xD
io conoscevo solo i temi by google...
thenormal
05-05-2010, 20:34
Qualcuno mi può suggerite una buona estensione per la traduzione di pagine intere, termini e traduzione real-time? Io utilizzavo l'ottimo Bubble Translator ma ha smesso di funzionare da diverse settimane.
skryabin
05-05-2010, 20:41
Qualcuno mi può suggerite una buona estensione per la traduzione di pagine intere, termini e traduzione real-time? Io utilizzavo l'ottimo Bubble Translator ma ha smesso di funzionare da diverse settimane.
a me funziona ancora :confused:
parliamo di questa qui? https://chrome.google.com/extensions/detail/jlhlebbhengjlhmcjebbkambaekglhkf?hl=it
robest88
05-05-2010, 20:45
vabè, che qualche sviluppatore di google si dedichi a fare anche le estensioni è sicuro
si è vero, ci sono alcune estensioni indicate by google xD
io conoscevo solo i temi by google...
Magari prendono un bonus sullo stipendio :D :D
Ho installato l'ultima beta (la 5), ma è normale che con 6 tab aperti mi occupi un quantitativo di ram disumano ?
Ogni tab ha un processo che occupa dai 4 ai 70 MB.
Per un totale di circa 236MB...
Mi sembra un po' troppo...
robest88
05-05-2010, 20:50
Ho scoperto che per la barra dei menù non c'è niente da fare che non c'è più e ok (ok per modo di dire....)....ma la cronologia ndo sta? :mbe:
Le cose che al momento non mi quadrano sono proprio la mancanza del pulsante cronologia (se ci arriva solo scrivendo parte del link nella bara degli indirizzi è di una scomodità paurosa) e il fatto che i siti scritti in alto nn rimangono. Allego lo screen per capirci su quest'ultima cosa.
E poi anche il tastino preferiti come c'è nella barra dei menu di ie non è che mi faceva cosi schifo...:fagiano:
Per il pulsante cronologia installa questa estensione https://chrome.google.com/extensions/detail/fofpnhmbgmmeaialapfddhbhfongoinh?hl=it.
Oppure puoi usare il ctrl + H.
Per il tastino preferiti prova questa invece https://chrome.google.com/extensions/detail/nglfifoogamldigonfhokpbnnmpkiccj?hl=it
Ce ne sono anche altre. Basta cercarle nella galleria delle estensioni ;) .
skryabin
05-05-2010, 20:50
Ho installato l'ultima beta (la 5), ma è normale che con 6 tab aperti mi occupi un quantitativo di ram disumano ?
Ogni tab ha un processo che occupa dai 4 ai 70 MB.
Per un totale di circa 236MB...
Mi sembra un po' troppo...
forse è normale, i miei tab viaggiano con una media di 20-30 megabyte a tab...ma penso dipenda dal contenuto delle pagine
robest88
05-05-2010, 20:53
Ho installato l'ultima beta (la 5), ma è normale che con 6 tab aperti mi occupi un quantitativo di ram disumano ?
Ogni tab ha un processo che occupa dai 4 ai 70 MB.
Per un totale di circa 236MB...
Mi sembra un po' troppo...
Hai anche delle estensioni?
Comunque è abbastanza normale.
Per chi tiene tante tab aperte contemporaneamente è meglio andare su Opera o Firefox ;).
Per vedere meglio il dettaglio della memoria usa il task manager integrato:
Clicca sull'icona della paginetta in alto a dx, fai opzioni per sviluppatori e clicca su Task Manager.
Ho installato l'ultima beta (la 5), ma è normale che con 6 tab aperti mi occupi un quantitativo di ram disumano ?
Ogni tab ha un processo che occupa dai 4 ai 70 MB.
Per un totale di circa 236MB...
Mi sembra un po' troppo...
Effettivamente anche a me occupa parecchio, 4 schede, tra cui una questa e 3 vuote, sono 55mb (esageratissimo per la pagina del forum :( (e circa 10 tt le altre).
Ps. ho su per ora solo smooth scrolling
Per il pulsante cronologia installa questa estensione https://chrome.google.com/extensions/detail/fofpnhmbgmmeaialapfddhbhfongoinh?hl=it.
Oppure puoi usare il ctrl + H.
Per il tastino preferiti prova questa invece https://chrome.google.com/extensions/detail/nglfifoogamldigonfhokpbnnmpkiccj?hl=it
Ce ne sono anche altre. Basta cercarle nella galleria delle estensioni ;) .
Grazie, ho guardato. Purtroppo sono di una scomodità unica :(
La finestrella della cronologia che c'è in ie8 sarà l'abitudine, ma è insuperabile. Mi si apre la barra li a fianco, raccoglie i siti per "sito" (insomma, tutti i link del forum sotto hwup)....qua fa l'elenco dei link.
quello dei preferiti idem, anche se è un pochino piu intuitivo. Ma gia il fatto che me li apra in un altra scheda mi manda in confusione. Bah, vediamo se l'abitudine migliora le cose :(
Grazie cmq intanto!
Non so se è una peculiarità della versione 5 beta... ma il consumo di ram è a dir poco folle:
http://img682.imageshack.us/img682/768/immaginelarge.png (http://img682.imageshack.us/i/immaginelarge.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao
devil_mcry
05-05-2010, 21:59
Non so se è una peculiarità della versione 5 beta... ma il consumo di ram è a dir poco folle:
Ciao
fatto la prova con la versione 4.1
http://img441.imageshack.us/img441/5227/immaginetb.th.png (http://img441.imageshack.us/i/immaginetb.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mmm ho aperto le stesse pagine +o- nn so cosa guardavi cmq il consumo è la metà circa... boh
skryabin
05-05-2010, 22:00
e c'è già chi si lamenta che firefox con 10 schede aperte gli ciuccia 200 mega di ram :D
fidati, chrome ha sempre consumato un botto di ram
PS: non fa testo se hai aperto le stesse schede, magari nell'altra sessione ci stavano altri dati latenti in memoria, tipo le pagine visitate poco prima.
Fai partire la sessione con direttamente quelle pagine anche con la v5
devil_mcry
05-05-2010, 22:01
e c'è già chi si lamenta che firefox con 10 schede aperte gli ciuccia 200 mega di ram :D
fidati, chrome ha sempre consumato un botto di ram, non è una novità della v5
a me la 4.1 cn quelle pagine aperte fa segnare 190mb circa xo :|
skryabin
05-05-2010, 22:02
la sessione era identica? cioe' non è che nella v5 ti sei trovato su quelle pagine dopo aver navigato per un pò su altre pagine?
con la v4 sicuramente hai aperto le schede in maniera diretta, hai fatto lo stesso sulla v5?
devil_mcry
05-05-2010, 22:04
la sessione era identica? cioe' non è che nella v5 ti sei trovato su quelle pagine dopo aver navigato per un pò su altre pagine?
con la v4 sicuramente hai aperto le schesse schede in maniera diretta, hai fatto lo stesso sulla v5?
no che ne so io ho aperto le pagine che vedo aperte da lui, e ho calcolato, ci stavo gia navigando da un po
diciamo che si puo fare una prova incrociata se vuole
si chiude il browser
si apre
si aprono quelle pagine fermandosi alla home
e si verifica
no che ne so io ho aperto le pagine che vedo aperte da lui, e ho calcolato, ci stavo gia navigando da un po
diciamo che si puo fare una prova incrociata se vuole
si chiude il browser
si apre
si aprono quelle pagine fermandosi alla home
e si verifica
Ho chiuso il browser e riaperto direttamente sulle stesse pagine:
http://img443.imageshack.us/img443/768/immaginelarge.png (http://img443.imageshack.us/i/immaginelarge.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il video visualizzato su youtube è lungo 3 minuti ed a bassa risoluzione (360p).
Ciao
skryabin
05-05-2010, 22:16
boh, a me non sembra ci siano queste grosse differenze tra la 4.1 e la 5.x
provato proprio adesso
4.1
http://img15.imageshack.us/img15/6456/231238.th.png (http://img15.imageshack.us/i/231238.png/)
5.x
http://img27.imageshack.us/img27/5866/231229.th.png (http://img27.imageshack.us/i/231229.png/)
le stesse pagine occupano differenti megabyte anche se le pagine visualizzate sono le stesse, non so perchè... e cmq c'è una certa variabilità, alcune occupano meno nella v4 altre nella v5
io ho provato con piu o meno le stesse schede tue(video di riproduzione la canzoncina di spider pig :D)
a parte che mi crea 13 processi :eek: pero' conti a spanne mi occupano 195 mb...di estensioni ho lastpass, ietab, adtwarth, tasto downloads, handy notes e basta
ultima versione beta
phoenixbf
05-05-2010, 22:30
Fantastico!!!
Ecco qua il famoso Quake II che gira dentro al mio Chrome (HTML5 + WebGL)
Il sistema operativo e' Linux (Ubuntu Lucid Lynx)
Chrome 5.0.375.19 dev
http://img2.pict.com/24/0c/c7/3465655/0/800/schermata2.png
Fantastico!!!
Ci son riuscito anche io...
Ecco qua il famoso Quake II che gira dentro a Chrome (HTML5 + WebGL)
http://img2.pict.com/24/0c/c7/3465655/0/800/schermata2.png
Il sistema operativo e' Linux (Ubuntu Lucid Lynx)
Chrome 5.0.375.19 dev
figata quando ho tempo ci provo anchio...ma bisogna avere gioco originale o nella guida postata tempo fa si riuscivano ad avere i file di gioco senza problemi??
phoenixbf
05-05-2010, 22:40
figata quando ho tempo ci provo anchio...ma bisogna avere gioco originale o nella guida postata tempo fa si riuscivano ad avere i file di gioco senza problemi??
No e' sufficiente seguire le istruzioni qui:
http://code.google.com/p/quake2-gwt-port/wiki/BuildingAndRunning
uff al momento non ho hd con su installato ubuntu/linux appena trovo il tempo e la voglia di scaricare la 10.04 e installarla me lo provo ... il gioco è fluido o ci son cmq delle limitazioni??
phoenixbf
05-05-2010, 22:48
uff al momento non ho hd con su installato ubuntu/linux appena trovo il tempo e la voglia di scaricare la 10.04 e installarla me lo provo ... il gioco è fluido o ci son cmq delle limitazioni??
Da quello che sto testando la fluidita' dipende molto dalla dimensione della finestra (del canvas HTML5 quindi). Gli script compilano e installano diversi files, avviando poi in pratica un server locale.
E' ancora tutto in sviluppo in ogni caso..
C'e' anche il multiplayer ma non l'ho ancora provato :D
g.dragon
06-05-2010, 08:56
domanda forse inutile..potrei sapere che benefici si hanno spostando la cache in un ram disk? sono un po ignorante in materia..e non capisco se il ram disk è quel disketto simile a un cd se si mette nel lettore dvd (se è compatibile, ad esempio nel mio temo non sia compatibile)
domanda forse inutile..potrei sapere che benefici si hanno spostando la cache in un ram disk? sono un po ignorante in materia..e non capisco se il ram disk è quel disketto simile a un cd se si mette nel lettore dvd (se è compatibile, ad esempio nel mio temo non sia compatibile)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520463&postcount=7
g.dragon
06-05-2010, 09:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520463&postcount=7
thx x la guida..in questa pero si parla di ssd avrò vantaggi se lo faccio in un normale hhd (quello che vedete in firma)???
xro buono a sapersi in futuro quando avro finalmente un raid di ssd veloci(quando costeranno meno xdxdxd) questa funzione verrà molto utilizzata..
thx x la guida..in questa pero si parla di ssd avrò vantaggi se lo faccio in un normale hhd (quello che vedete in firma)???
xro buono a sapersi in futuro quando avro finalmente un raid di ssd veloci(quando costeranno meno xdxdxd) questa funzione verrà molto utilizzata..
piu che altro avendo solo 2gb di ram non ti conviene ...al max quando prendi ssd passa a 4gb ed 1 lo destini al ramdisk
Legolas84
06-05-2010, 09:42
Vorrei provare questo Chrome che sembra essere più veloce addirittura di Firefox.... Mi chiedevo solo alcune cose...
Permette di creare, salvare ed importare profili come Firefox? In alternativa... presenta un metodo rapido e veloce per importare una configurazione personalizzata (con opzioni, estensioni e personalizzazioni varie) su altri PC?
Un'altra cosa... esiste un thread ufficiale per le estensioni? Sono molto curioso di provare chrome ma questo solo a patto che riesco a trovare l'equivalente delle estensioni che attualmente uso su Firefox.
tornando al discorso della ram, ho visto che a parità di tab ed estensioni, chrome, rispetto a firefox occupa un buon 50-60% in più... :|
Inoltre gli add-on di adblock funzionano decisamente peggio.
Cioè, sono ancora "acerbi" e non bloccano realmente gli elementi :(
Questo sulla 5 beta...
skryabin
06-05-2010, 10:45
tornando al discorso della ram, ho visto che a parità di tab ed estensioni, chrome, rispetto a firefox occupa un buon 50-60% in più... :|
Inoltre gli add-on di adblock funzionano decisamente peggio.
Cioè, sono ancora "acerbi" e non bloccano realmente gli elementi :(
Questo sulla 5 beta...
anche di più per quel che riguarda la ram occupata secondo me, mettici anche che ogni estensione installata si occupa il suo bel processo a parte e un quantitativo di ram non indifferente
adblock non credo sia acerbo, ma è costretti a funzionare in maniera diversa da come fa su firefox...un adblock come quello di firefox, diceva prima qualcuno, non lo vedrai mai in chrome.
Bisogna ricorrere a soluzioni esterne, con un ottimo software come admuncher per esempio (i cui risultati ti assicuro sono decisamente simili a quelli di adblock+ su firefox, e li puoi ottenere su ogni browser in quanto è un software che intercetta la pubblicità scansionando i byte in arrivo, ma è a pagamento), oppure anche seguire altre strade free come privoxy o altra robaccia simile del tipo proxy locale che filtra la pubblicità...
Per fortuna per la pubblicità ci pensa il buon antibanner del kaspersky :cool:
skryabin
06-05-2010, 12:13
Per fortuna per la pubblicità ci pensa il buon antibanner del kaspersky :cool:
ma ti lascia lo spazio vuoto però se non sbaglio...cioe' toglie il banner ma non lo spazio che il banner occupava sulla pagina, dico bene?
per esempio:
antibanner kaspy
http://img94.imageshack.us/img94/6213/immaginevd.th.png (http://img94.imageshack.us/i/immaginevd.png/)
chrome e admuncher
http://img10.imageshack.us/img10/5356/133342k.th.jpg (http://img10.imageshack.us/img10/5356/133342k.jpg)
firefox e adblock+ con easylist+easyprivacy+xfiles
http://img249.imageshack.us/img249/4718/133203.th.jpg (http://img249.imageshack.us/img249/4718/133203.jpg)
Ma quindi sono l'unico pirla che USA ancora la 4.1.29 qualcosa?
Che dite la 5 è matura per essere messa su?un mese. E mezzo fa mi crashava abbastanza spesso, comunque ho definitivamente abbandonato Firefox c'è poco da dire, preferirei qualche miglioramento per i preferiti, se apro la tendina dei preferiti e clicco per sbaglio su uno di essi e annullo il ick mi si chiude la tab, preferirei imanesse aperta, sono comunque piccole cazzate
geometra91
06-05-2010, 13:25
Scusate l'intromissione, ma io non ho capito una cosa. Che differenza c'è tra Chrome e Chromium? Chrome è sempre sviluppato da google? O è open source? mi vorrei togliere una volta per tutte questo dubbio... Sono molto veloci anche a rilasciare nuove versioni.
skryabin
06-05-2010, 13:38
Scusate l'intromissione, ma io non ho capito una cosa. Che differenza c'è tra Chrome e Chromium? Chrome è sempre sviluppato da google? O è open source? mi vorrei togliere una volta per tutte questo dubbio... Sono molto veloci anche a rilasciare nuove versioni.
si, è open, è la base sopra cui viene costruito chrome...la puoi pensare un pò come una branca alpha di chrome, ma open
Oggi Chrome è l'unico browser con cui riesco a navigare su questo sito. :O
Anche voi avete problemi con firefox e explorer? :mbe:
skryabin
06-05-2010, 15:54
Oggi Chrome è l'unico browser con cui riesco a navigare su questo sito. :O
Anche voi avete problemi con firefox e explorer? :mbe:
è il sito ad aver problemi, sia con chrome che con gli altri browser, non cambia la sostanza.
ma ti lascia lo spazio vuoto però se non sbaglio...cioe' toglie il banner ma non lo spazio che il banner occupava sulla pagina, dico bene?
per esempio:
antibanner kaspy
http://img94.imageshack.us/img94/6213/immaginevd.th.png (http://img94.imageshack.us/i/immaginevd.png/)
chrome e admuncher
http://img10.imageshack.us/img10/5356/133342k.th.jpg (http://img10.imageshack.us/img10/5356/133342k.jpg)
firefox e adblock+ con easylist+easyprivacy+xfiles
http://img249.imageshack.us/img249/4718/133203.th.jpg (http://img249.imageshack.us/img249/4718/133203.jpg)
Si è come dici te, ci ho fatto caso con il banner del forum in quei pochi giorni che avevo tolto il kis. Ma le schifezze come nel primo screen sinceramente non le ho mai viste :confused:
Poi quando torno a casa provo ad aprire quel sito. Cmq ripeto, sarà che avendo il kis da almeno 3 anni non ho mai visto siti in "entrambe" le versioni, ma di sicuro non ne ho mai visto uno schifoso come quello del tuo screen
è il sito ad aver problemi, sia con chrome che con gli altri browser, non cambia la sostanza.
Sinceramente con chrome non vedo differenza rispetto a prima. :stordita:
skryabin
06-05-2010, 16:00
Sinceramente con chrome non vedo differenza rispetto a prima. :stordita:
in questi ultimissi istanti va meglio, ma va meglio anche sugli altri browser...è a momenti cmq, quindi tutta casualità, magari becchi il momento che va bene e stai usando chrome e ti sembra il merito sia suo.
nei momenti in cui va male va male anche su chrome, questo te l'assicuro...
Sinceramente con chrome non vedo differenza rispetto a prima. :stordita:
A me oggi con chrome mi ha dato dei problemi random, ha proprio qualcosina il forum tranquillo ;)
devil_mcry
06-05-2010, 16:10
boh, a me non sembra ci siano queste grosse differenze tra la 4.1 e la 5.x
provato proprio adesso
4.1
http://img15.imageshack.us/img15/6456/231238.th.png (http://img15.imageshack.us/i/231238.png/)
5.x
http://img27.imageshack.us/img27/5866/231229.th.png (http://img27.imageshack.us/i/231229.png/)
le stesse pagine occupano differenti megabyte anche se le pagine visualizzate sono le stesse, non so perchè... e cmq c'è una certa variabilità, alcune occupano meno nella v4 altre nella v5
quindi in effetti qualcosa d+ occupa la 5? cmq nn me ne frega nulla, tanto la ram serve a quello
in questi ultimissi istanti va meglio, ma va meglio anche sugli altri browser...è a momenti cmq, quindi tutta casualità, magari becchi il momento che va bene e stai usando chrome e ti sembra il merito sia suo.
nei momenti in cui va male va male anche su chrome, questo te l'assicuro...
Come scrive l'admin, hanno problemi con alcuni provider e stanno investigando.
Ho fatto varie prove, ma l'unico che risponde bene è chrome.
Vabbè...lasciamoli lavorare, certamente sistemeranno la cosa. :)
Ciao.
1) Che versione di chrome hai? In teoria le nuove versioni (beta 5) ha questa feature implementata).
2) Per aggiungere i tasti devi usare le estensioni:
Cronologia: https://chrome.google.com/extensions/detail/pnoiddoplpakmnhcfdkhjkaoebccclmn
Preferiti: https://chrome.google.com/extensions/detail/nglfifoogamldigonfhokpbnnmpkiccj
Trova: Esegui un semplice Ctrl + f
Grazie anche da parte mia (mi sto rileggendo un po tt il 3d :asd: ).
Quello che vorrei sapere ora è:
1- è possibile spostare alcuni pulsanti delle ext. a sx?
2- ma soprattutto, è possibile far si che la cronologia raggruppi i link per sito come avviene in internet explorer e come (almeno per me) sarebbe piu logico? Cioè ora sono tutti i vari link singoli in ordine cronologico, ma non si capisce niente. In ie invece sono raggruppati in ordine alfabetico. Avete capito che intendo? :fagiano:
Per il punto 1 tante e quanto, sx o dx prima o poi mi abituo, ma la cronologia cosi è inusabile :muro:
skryabin
06-05-2010, 16:17
Come scrive l'admin, hanno problemi con alcuni provider e stanno investigando.
Ho fatto varie prove, ma l'unico che risponde bene è chrome.
Vabbè...lasciamoli lavorare, certamente sistemeranno la cosa. :)
dov'è la disc che non la trovo?
a me rispondono tutti bene quando va bene, quando va male rispondono tutti male, compreso chrome
dov'è la disc che non la trovo?
a me rispondono tutti bene quando va bene, quando va male rispondono tutti male, compreso chrome
In piazzetta, c'è edivad82 che risponde.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2188263
ma ti lascia lo spazio vuoto però se non sbaglio...cioe' toglie il banner ma non lo spazio che il banner occupava sulla pagina, dico bene?
per esempio:
antibanner kaspy
http://img94.imageshack.us/img94/6213/immaginevd.th.png (http://img94.imageshack.us/i/immaginevd.png/)
chrome e admuncher
http://img10.imageshack.us/img10/5356/133342k.th.jpg (http://img10.imageshack.us/img10/5356/133342k.jpg)
firefox e adblock+ con easylist+easyprivacy+xfiles
http://img249.imageshack.us/img249/4718/133203.th.jpg (http://img249.imageshack.us/img249/4718/133203.jpg)
Si è come dici te, ci ho fatto caso con il banner del forum in quei pochi giorni che avevo tolto il kis. Ma le schifezze come nel primo screen sinceramente non le ho mai viste :confused:
Poi quando torno a casa provo ad aprire quel sito. Cmq ripeto, sarà che avendo il kis da almeno 3 anni non ho mai visto siti in "entrambe" le versioni, ma di sicuro non ne ho mai visto uno schifoso come quello del tuo screen
Confermo la schifezza da casa col kis :fagiano:
Vara è la prima volta cmq, o magari no ma per il semplice fatto che navigando sempre col kis non ho metri di paragone :D
Cmq quadratoni bianchi come quelli non mi è mai parso di vederli :stordita:
Per chi voleva gestire la home delle nuove schede, segnalo questa carinissima ext: https://chrome.google.com/extensions/detail/ncdfeghkpohnalmpblddmnppfooljekh
Ha anche da scriverci i post it :D
skryabin
06-05-2010, 18:09
Confermo la schifezza da casa col kis :fagiano:
Vara è la prima volta cmq, o magari no ma per il semplice fatto che navigando sempre col kis non ho metri di paragone :D
Cmq quadratoni bianchi come quelli non mi è mai parso di vederli :stordita:
per carità, non volevo criticare nulla, può anche essere mediamente un buon antibanner quello del kis, però secondo me c'è di meglio: sia adblock+ per firefox che admuncher sono una spanna sopra.
A dispetto dello screenshot di adblock+ per firefox da me postato se la pubblicità rientra tra quelle intercettate dalle liste sottoscritte fa un ottimo lavoro: blocca la pubblicità prima di riceverla (a differenza dell'adblock per chrome che purtroppo la scarica e solo dopo la cancella) e non solo, nasconde anche l'elemento css che lo conteneva (cosa che l'antibanner di kis non fa, non so se sempre o solo alcune volte, comunque non è "pulitissimo" secondo me)
Ripeto, lo screenshot di firefox da me postato non fa testo: a quanto pare per quel sito non esistono regole nelle sottoscrizioni da me usate (un paio di easylist e la xfiles) ma magari sono presenti in altre sottoscrizioni, questo non lo so.
La soluzione a pagamento di admuncher è ottima, ci sono pochi programmi che fanno un lavoro cosi' pulito: intercetta la pubblicità prima che arrivi al browser anche lui e quindi secondo me sarebbe l'adblocker ideale per chrome (ma anche per altro, funziona bene per qualunque programma che accede al web)
Senza voler fare pubblicità gratuita ho solo esposto le soluzioni per bloccare la pubblicità che ho avuto modo di sperimentare. Esistono anche altre alternative, stile privoxy ad esempio, ma non mi hanno molto convinto.
Ah ma ci mancherebbe, ma visto che il kis ce l'ho, e che il suo antibanner per quello che ho constatato fa un buon lavoro, non mi sono mai preoccupato di cercarne altri :p
robest88
06-05-2010, 18:52
Ma quindi sono l'unico pirla che USA ancora la 4.1.29 qualcosa?
Che dite la 5 è matura per essere messa su?un mese. E mezzo fa mi crashava abbastanza spesso, comunque ho definitivamente abbandonato Firefox c'è poco da dire, preferirei qualche miglioramento per i preferiti, se apro la tendina dei preferiti e clicco per sbaglio su uno di essi e annullo il ick mi si chiude la tab, preferirei imanesse aperta, sono comunque piccole cazzate
Aggiornati pure. Ormai è matura ;)
Salve
oggi ho installato chrome e ho notato che se attivo l'integrazione di Internet Download Manager (5.19.2) il browser va in crash in diversi siti: se la disattivo no.
Qualcuno ha lo stesso problema?
robest88
06-05-2010, 18:56
Scusate l'intromissione, ma io non ho capito una cosa. Che differenza c'è tra Chrome e Chromium? Chrome è sempre sviluppato da google? O è open source? mi vorrei togliere una volta per tutte questo dubbio... Sono molto veloci anche a rilasciare nuove versioni.
Entrambi sono sviluppati da Google.
Chromium è la base open source da cui, chi vuole, può prendere i sorgenti per creare la propria versione di Chromium.
Infatti esistono altre versioni oltre a Chrome (ChromePlus e Iron per esempio).
Chrome invece è la versione di Chromium "firmata" da Google. Significa che hanno messo le loro clausole nei Termini del Servizio e hanno aggiunto qualche piccola personalizzazione.
Chromium viene aggiornato più volte al giorno. Chrome viene aggiornato molto spesso (rispetto agli altri browser), partendo da una versione di Chromium.
CabALiSt
06-05-2010, 21:00
Salve, avrei bisogno di un aiutino.
Ho installato Chrome 5.0.375.29 beta su ubuntu Lucid scaricandolo prima tramite repository e poi dal link in hompeage(anche se la versione è la stessa).
In entrambi i casi non ho il plugin per il flash installato e con quello di adobe alcuni siti come megavideo e alcuni video su youtube non funzionano bene...
Ubuntu è a 64 bit, qualcuno sa darmi qualche dritta sul perchè non abbia flash integrato nel browser?
Tks! :)
g.dragon
07-05-2010, 09:51
Salve, avrei bisogno di un aiutino.
Ho installato Chrome 5.0.375.29 beta su ubuntu Lucid scaricandolo prima tramite repository e poi dal link in hompeage(anche se la versione è la stessa).
In entrambi i casi non ho il plugin per il flash installato e con quello di adobe alcuni siti come megavideo e alcuni video su youtube non funzionano bene...
Ubuntu è a 64 bit, qualcuno sa darmi qualche dritta sul perchè non abbia flash integrato nel browser?
Tks! :)
non uso linux di conseguenza non so che dirti..aspettando che qualche esperto ti dia qualche buon consiglio..io ti consiglio di disistallare il plugin (flash) e reistallarlo...(flash 10.1rc)se risolvi bene se no aspetta un consiglio di un esperto..io l'unixca cosa che ti posso dire è che chrome + flash 10.1rc su windows mi funziona perfettamente
JohnBytes
07-05-2010, 10:17
Consiglio per tutti quelli che utilizzano ChromePlus:
cercate la "vecchia" versione, la 1.3.8.2 ed installate quella...
E' basata su una build di chromium più recente, è molto più reattivo dell'attuale versione e (perlomeno a me) non ha mai dato problemi.
Ora hanno cambiato politica e sviluppano le versioni su build già ampiamente testate, quindi teoricamente più sicure, ma anche parecchio più vecchiotte :D
xChiccOx
07-05-2010, 12:55
Raga due domande. Ho installato Chrome su 3 ambienti, sia la 4 che la 5 beta (ora tengo quest'ultima).
1 ubuntu 10.4
2 windows 7 ultimate
Due domande semplici, ma che mi stanno facendo dannare.
1 - Non so perchè ma su alcuni siti non mi chiede di memorizzare la password, nei forum, come questo, soprattutto. Ogni volta sono costretto a inserirla manualmente (anche se spunto Ricordami)
2 - Su firefox potevo proteggere le mie password salvate con un codice, qui non ho trovato questa possibilità. Non si può?
3 - Non c'è modo che, all'uscita, mi chieda, come Firefox, se volessi memorizzare le tab aperte?
4 - Non riesco a trovare un'estensione decente per le mouse gesture, l'unica che si avvicina alla decenza è Mouse Stroke, ne conoscete altre?
5 - Grazie! :D
ogni tanto sul pc a lavoro all'apertura di chrome mi esce questa cosa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100507140315_33.jpg
a cosa si riferisce? sono obbligato solo a riavvarlo x aprire le pagine..grazie
xChiccOx
07-05-2010, 13:47
ogni tanto sul pc a lavoro all'apertura di chrome mi esce questa cosa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100507140315_33.jpg
a cosa si riferisce? sono obbligato solo a riavvarlo x aprire le pagine..grazie
Provato a disinstallare e reinstallare?
Ground_Zero
07-05-2010, 18:20
Raga due domande. Ho installato Chrome su 3 ambienti, sia la 4 che la 5 beta (ora tengo quest'ultima).
1 ubuntu 10.4
2 windows 7 ultimate
Due domande semplici, ma che mi stanno facendo dannare.
1 - Non so perchè ma su alcuni siti non mi chiede di memorizzare la password, nei forum, come questo, soprattutto. Ogni volta sono costretto a inserirla manualmente (anche se spunto Ricordami)
2 - Su firefox potevo proteggere le mie password salvate con un codice, qui non ho trovato questa possibilità. Non si può?
3 - Non c'è modo che, all'uscita, mi chieda, come Firefox, se volessi memorizzare le tab aperte?
4 - Non riesco a trovare un'estensione decente per le mouse gesture, l'unica che si avvicina alla decenza è Mouse Stroke, ne conoscete altre?
5 - Grazie! :D
stesso problema
Provato a disinstallare e reinstallare?
dici che risolvo ?
ma è possibile utilizzare una barra dei preferiti come in qualsiasi browser? non trovo alcuna opzione
skryabin
08-05-2010, 11:56
ma è possibile utilizzare una barra dei preferiti come in qualsiasi browser? non trovo alcuna opzione
ctrol-maiusc-B
nonchè cliccando sull'icona della chiave inglese, trovi la stessa cosa
ma è possibile utilizzare una barra dei preferiti come in qualsiasi browser? non trovo alcuna opzione
Io ho fatto cosi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508125722_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508125722_1.jpg)
quelli che dgt spesso lo messi fuori ...nella cartella ce la lista di tutti
esatto ma come hai fatto?
esatto ma come hai fatto?
ctrol-maiusc-B x farti apparire la barra come diceva skryabin sopra...poi nella gestione dei preferiti ho creato questa nuova cartella chiamata preferiti e poi ho spostato tutti i preferiti importati da firefox che stavano nell altra cartella altri preferiti ...e poi ho trascinato fuori quelli che mi interessavano
aspetta non ci stiamo capendo :D
io so come gestire i preferiti ma non capisco come far apparire la barra che attualmente non ho visibile
skryabin
08-05-2010, 12:10
aspetta non ci stiamo capendo :D
io so come gestire i preferiti ma non capisco come far apparire la barra che attualmente non ho visibile
e son tre volte:
PREMI CTRL-MAIUSC-B !!!!!!!!!
:asd:
e son tre volte:
PREMI CTRL-MAIUSC-B !!!!!!!!!
:asd:
e son tre volte:
PREMI CTRL-MAIUSC-B !!!!!!!!!
:asd:
ok sono stanco.. lo ammetto :D
il problema è che sono su mac e deduco (sto facendo qualche ricerca) che non c'è questa funzione su Chrome per Mac... senza combinazione di tasti dove andate esattamente esplorando il menu (se possibile?)
skryabin
08-05-2010, 12:17
ok sono stanco.. lo ammetto :D
il problema è che sono su mac e deduco (sto facendo qualche ricerca) che non c'è questa funzione su Chrome per Mac... senza combinazione di tasti dove andate esattamente esplorando il menu (se possibile?)
ti ho pure detto dove trovarlo...cliccando sull'icona della chiave inglese, su win è al quarto posto dall'alto.
ci sta la voce "Mostra sempre la barra dei preferiti"
provato a sostituire ctrl col command del mac o qualcosa del genere?
ti ho pure detto dove trovarlo...cliccando sull'icona della chiave inglese, su win è al quarto posto dall'alto.
non farò mai più le 5 del mattino giuro :asd:
tnx
skryabin
08-05-2010, 12:21
non farò mai più le 5 del mattino giuro :asd:
tnx
immagino tu l'abbia trovato allora :doh:
http://img97.imageshack.us/img97/7840/131919.th.jpg (http://img97.imageshack.us/img97/7840/131919.jpg)
Ma come hai fatto a mettere il "link" ai preferiti a sx? :stordita:
g.dragon
08-05-2010, 13:31
Ma come hai fatto a mettere il "link" ai preferiti a sx? :stordita:
sicuramente usera una versione di chrome differente anche perche nella versione che uso io x far apparire la barra i tasti da premere sono ctrl+b (senza maiusc) se premo i tasti detti da lui ctrl+maius+b mi apre la gestione dei preferiti...
di conseguenza credo che xalienx non lo trovava perche probabilmente usava una versione simile se non uguale alla mia la 5.0.375.29 che come ho appena detto x visualizzare la barra si deve premere ctrl+b..(senza maiusc)
anche il tasto della stellina dei preferiti in una precedente versione di chrome (la 5.0 e qualcosa)era a destra poi e stato rispostato a sinistra..:stordita: :stordita:
EDIT: ho fatto una foto della mia versione http://yfrog.com/iypreferitij
Ma come hai fatto a mettere il "link" ai preferiti a sx? :stordita:
come ho spiegato nella pag precedente
Salve, avrei bisogno di un aiutino.
Ho installato Chrome 5.0.375.29 beta su ubuntu Lucid scaricandolo prima tramite repository e poi dal link in hompeage(anche se la versione è la stessa).
In entrambi i casi non ho il plugin per il flash installato e con quello di adobe alcuni siti come megavideo e alcuni video su youtube non funzionano bene...
Ubuntu è a 64 bit, qualcuno sa darmi qualche dritta sul perchè non abbia flash integrato nel browser?
Tks! :)
prova a installare la versione dev amd64 (5.0.396.0) >> link (http://www.google.com/chrome/intl/en/eula_dev.html?dl=unstable_amd64_deb)
g.dragon
08-05-2010, 13:51
come ho spiegato nella pag precedenteù
pensa che io avevo capito di come avesse fatto skryabin a mettere la stellina a destra al posto che a sx..lol:sofico:
skryabin
08-05-2010, 13:59
sicuramente usera una versione di chrome differente anche perche nella versione che uso io x far apparire la barra i tasti da premere sono ctrl+b (senza maiusc) se premo i tasti detti da lui ctrl+maius+b mi apre la gestione dei preferiti...
di conseguenza credo che xalienx non lo trovava perche probabilmente usava una versione simile se non uguale alla mia la 5.0.375.29 che come ho appena detto x visualizzare la barra si deve premere ctrl+b..(senza maiusc)
anche il tasto della stellina dei preferiti in una precedente versione di chrome (la 5.0 e qualcosa)era a destra poi e stato rispostato a sinistra..:stordita: :stordita:
EDIT: ho fatto una foto della mia versione http://yfrog.com/iypreferitij
allora ricordavo bene, si, in effetti le vecchie versioni di chrome usavano ctrl-b
Le nuove, chromium come nel mio caso ma anche l'ultima dev di chrome 5.0.396, invece l'hanno cambiata in ctrl-maiusc-B
g.dragon
08-05-2010, 14:05
allora ricordavo bene, si, in effetti le vecchie versioni di chrome usavano ctrl-b
Le nuove, chromium come nel mio caso ma anche l'ultima dev di chrome 5.0.396, invece l'hanno cambiata in ctrl-maiusc-B
pardon hai ragione sono io che ho una versione vecchia..e calcola che la ho istallata l'altro ieri..questi di chrome fanno uscire una relase ogni giorno xdxdxd lol
EDIT: mi sono gia riaggiornato cosi sto a posto fino a dopodomani con la 5.0.396.0..sempre se questi mattacchioni dello staff di google non lavorino pure al domenika e ci fanno uscire una release anche domani xdxd e tra l'altro la stellina(dei preferiti) è tornata nuovamente a destra
ccleaner non ripuliscie la cahce in automatico di chrome oltre a ripulirla a mano ce qualcosa che mi sfugge ?
poi un altra cosa , avete notato che se cliccate su un nick all interno del thread non vi da la possibilita' di aprire la tendina x inviare pm , stessa cosa in alto x effettuare ricerche ce il modo x sistemare la cosa ?
phoenixbf
08-05-2010, 17:34
Ma come hai fatto a mettere il "link" ai preferiti a sx? :stordita:
Drag & Drop suppongo.
skryabin
08-05-2010, 17:35
poi un altra cosa , avete notato che se cliccate su un nick all interno del thread non vi da la possibilita' di aprire la tendina x inviare pm , stessa cosa in alto x effettuare ricerche ce il modo x sistemare la cosa ?
confermo :(
e penso che il problema durerà a lungo perchè lo fa anche su chromium 6.0.400
ertortuga
08-05-2010, 18:38
poi un altra cosa , avete notato che se cliccate su un nick all interno del thread non vi da la possibilita' di aprire la tendina x inviare pm , stessa cosa in alto x effettuare ricerche ce il modo x sistemare la cosa ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31243228#post31243228
skryabin
08-05-2010, 18:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31243228#post31243228
grazie :)
non è molto confortante però...
grazie :)
non è molto confortante però...
vabbe non se po fa nada :(
prova a installare la versione dev amd64 (5.0.396.0) >> link (http://www.google.com/chrome/intl/en/eula_dev.html?dl=unstable_amd64_deb)
ma una cosa, chrome ha anche una versione per sitemi a 64bit??
beta o dev che sia??
ma una cosa, chrome ha anche una versione per sitemi a 64bit??
beta o dev che sia??
anche x win esiste la 64 bit ? mi riferisco a chromeplus
Io ho fatto cosi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508125722_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508125722_1.jpg)
quelli che dgt spesso lo messi fuori ...nella cartella ce la lista di tutti
Scusa, come hai aggiunto il tasto simile ad "annulla digitazione" a destra del tasto "apri pagina iniziale"?
chris_97
09-05-2010, 10:44
Ciao a tutti.
Io avrei un problema:
Voglio installare delle estensioni su chrome quindi vado sul sito ufficiale delle estensioni.
Ne scelgo una e clicco installa ma mi compare un messaggio:
"COULD NOT CREATE DIRECTORY FOR UNZIPPING"
E non mi installa niente.
Potete risolvere il problema, grazie!
come ho spiegato nella pag precedente
che mi son perso. ricerco :stordita:
Uzi[WNCT]
09-05-2010, 21:05
Scusate, anche a voi l' ultimissima dev (396) dà problemi coi video di youtube?
Praticamente se c'è un video embeddato ma voglio vederlo su youtube, non c'è verso di aprirlo. Anzi, parte (si sente l' audio) ma non si vede nulla :cry:
Susanna38
10-05-2010, 02:23
Mi sono appena iscritta e chiedo quindi anticipatamente scusa nel caso in cui faccia qualche errore di inserimento del presente.
Ho da pochi giorni installato la versione stabile di Chrome (4.1.249.1064) e ne sono molto soddisfatta, escludendo alcune ed ormai note differenze con IE e FF come i preferiti a destra, la chiusura della relativa finestra ad ogni aggiunta di un sito, la mancanza di un separatore che suddivida e "riordini" visivamente i medesimi ma il problema maggiore, che non sono riuscita a risolvere, nonostante mi sia letta tutti gli articoli del presente thread, è il seguente: ho installato 4 estensioni le cui icone sono regolarmente visibili in alto a destra della barra di navigazione ed anche nella apposita scheda delle estensioni, con le relative opzioni di disabilitazione, disinstallazione ed opzioni.
Se installo un'altra estensione, per esempio GMail, la installa regolarmente ma
la relativa icona, sempre in alto a destra, non appare insieme alle altre 4 ma al suo posto, risulta solo uno spazio vuoto, pur essendo regolarmente caricata nella pagina delle estensioni ma ha la scritta opzioni non fruibile in quanto in "opaco".
Ovvio che questo vale per GMail ed anche per tutte le altre ma se ne disabilito una delle 4 e abilito la medesima GMail si visualizza ed attiva regolarmente.
In conclusione, sembra che non accetti più di 4 estensioni e questo mi sembra strano e presumibilmente causa di qualche mio errato settaggio.
Ringrazio per eventuali ed ovviamente graditi suggerimenti ed indicazioni e chiedo ulteriormente scusa per la lunghezza del presente.
*Susanna*
Mi sono appena iscritta e chiedo quindi anticipatamente scusa nel caso in cui faccia qualche errore di inserimento del presente.
Ho da pochi giorni installato la versione stabile di Chrome (4.1.249.1064) e ne sono molto soddisfatta, escludendo alcune ed ormai note differenze con IE e FF come i preferiti a destra, la chiusura della relativa finestra ad ogni aggiunta di un sito, la mancanza di un separatore che suddivida e "riordini" visivamente i medesimi ma il problema maggiore, che non sono riuscita a risolvere, nonostante mi sia letta tutti gli articoli del presente thread, è il seguente: ho installato 4 estensioni le cui icone sono regolarmente visibili in alto a destra della barra di navigazione ed anche nella apposita scheda delle estensioni, con le relative opzioni di disabilitazione, disinstallazione ed opzioni.
Se installo un'altra estensione, per esempio GMail, la installa regolarmente ma
la relativa icona, sempre in alto a destra, non appare insieme alle altre 4 ma al suo posto, risulta solo uno spazio vuoto, pur essendo regolarmente caricata nella pagina delle estensioni ma ha la scritta opzioni non fruibile in quanto in "opaco".
Ovvio che questo vale per GMail ed anche per tutte le altre ma se ne disabilito una delle 4 e abilito la medesima GMail si visualizza ed attiva regolarmente.
In conclusione, sembra che non accetti più di 4 estensioni e questo mi sembra strano e presumibilmente causa di qualche mio errato settaggio.
Ringrazio per eventuali ed ovviamente graditi suggerimenti ed indicazioni e chiedo ulteriormente scusa per la lunghezza del presente.
*Susanna*
puoi far euno screen della barra....sono curioso di vederla
;31914108']Scusate, anche a voi l' ultimissima dev (396) dà problemi coi video di youtube?
Praticamente se c'è un video embeddato ma voglio vederlo su youtube, non c'è verso di aprirlo. Anzi, parte (si sente l' audio) ma non si vede nulla :cry:
confermo ... :(
CabALiSt
10-05-2010, 12:21
prova a installare la versione dev amd64 (5.0.396.0) >> link (http://www.google.com/chrome/intl/en/eula_dev.html?dl=unstable_amd64_deb)
Disinstallato la beta, disinstallato il plugin di flash, installato la versione unstable.
Apro youtube, apro un video a caso, niente player, chiede il plugin di flash... :(
g.dragon
10-05-2010, 12:42
Mi sono appena iscritta e chiedo quindi anticipatamente scusa nel caso in cui faccia qualche errore di inserimento del presente.
Ho da pochi giorni installato la versione stabile di Chrome (4.1.249.1064) e ne sono molto soddisfatta, escludendo alcune ed ormai note differenze con IE e FF come i preferiti a destra, la chiusura della relativa finestra ad ogni aggiunta di un sito, la mancanza di un separatore che suddivida e "riordini" visivamente i medesimi ma il problema maggiore, che non sono riuscita a risolvere, nonostante mi sia letta tutti gli articoli del presente thread, è il seguente: ho installato 4 estensioni le cui icone sono regolarmente visibili in alto a destra della barra di navigazione ed anche nella apposita scheda delle estensioni, con le relative opzioni di disabilitazione, disinstallazione ed opzioni.
Se installo un'altra estensione, per esempio GMail, la installa regolarmente ma
la relativa icona, sempre in alto a destra, non appare insieme alle altre 4 ma al suo posto, risulta solo uno spazio vuoto, pur essendo regolarmente caricata nella pagina delle estensioni ma ha la scritta opzioni non fruibile in quanto in "opaco".
Ovvio che questo vale per GMail ed anche per tutte le altre ma se ne disabilito una delle 4 e abilito la medesima GMail si visualizza ed attiva regolarmente.
In conclusione, sembra che non accetti più di 4 estensioni e questo mi sembra strano e presumibilmente causa di qualche mio errato settaggio.
Ringrazio per eventuali ed ovviamente graditi suggerimenti ed indicazioni e chiedo ulteriormente scusa per la lunghezza del presente.
*Susanna*
ciao benvenuta..un po insolita l'ora di iscrizione xdxd lol..
si cmq questo è il posto giusto x chiedere ciò che hai detto..
riguardo il tuo problema credo che sia un bug..quindi ti do un consiglio disistalla chrome e istalla la sua beta che a mio parere è migliore della 4.1 questo è il link http://www.filehippo.com/download_google_chrome/
cmq i problemi che hai riscontrato nella parte iniziale del tuo post con i preferiti sono facilmente risolvibili...infatti la cartella con i preferiti la puoi mettere anche a destra volendo..io ho fatto cosi http://yfrog.com/iypreferitij ..uso questo pc a lavoro quindi nella cartella a sinistra chiamata shooting star ho i preferiti del negozio (sito del negozio,sito dei fornitori, email del negozio ecc) mentre gli altri preferiti ho li ho nella barra (i siti che visualizzo piu spesso) o in altri preferiti(a destra)...la cartella che io ho rinomito shooting star è appunto rinominabile e volendo la si puo chiamare PREFERITI o come ti pare..e volendo puoi tenere sulla barra piu cartelle con i preferiti dentro..non so come siano FF e IE8 con la gestione dei preferiti ma a mio parere chrome è ottimo basta prenderci la amno..
cmq anche io sarei curioso di vedere uno screen (nel caso non lo sapessi una foto alla pagina)
spero di esserti stato di aiuto x qualsiasi cosa su chrome posta o qui su questa discussione oppure manda un mp..
g.dragon
10-05-2010, 12:49
;31914108']Scusate, anche a voi l' ultimissima dev (396) dà problemi coi video di youtube?
Praticamente se c'è un video embeddato ma voglio vederlo su youtube, non c'è verso di aprirlo. Anzi, parte (si sente l' audio) ma non si vede nulla :cry:
non ho ben capito quali sarebbero questi video in questione...se gentilmente ne linkeresti 1 almeno ti dico se mi parte o no..al momento tutti i video che ho tra i preferiti di youtube mi girano tutti perfettamente con l'ultima beta dev di chrome..
non ho ben capito quali sarebbero questi video in questione...se gentilmente ne linkeresti 1 almeno ti dico se mi parte o no..al momento tutti i video che ho tra i preferiti di youtube mi girano tutti perfettamente con l'ultima beta dev di chrome..
non quelli sul sito di youtube ma quelli embedded tipo questo (link (http://www.trackback.it/articolo/google-chrome-velocita-con-adobe-flash/20829/)) ;
se clicchi il rimando alla pagina originale su youtube non funziona .... ;)
ps. ho capito il problema ... il richiamo viene interpretato come popup e quindi viene bloccato... per chi ha il blocco popup attivo
....nell'icona in omnibar c'è il relativo link:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100510143002_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100510143002_Senzanome.jpg)
clicca per ingrandire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.