PDA

View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50

baCICCIOba
20-10-2014, 10:47
Ciao a tutti. Di punto in bianco è cambiata la risoluzione video nel mio browser Chrome. Vedo tutto molto più piccolo, ma non è una questione di zoom nelle pagine, vedo proprio il browser più piccolo (comprese le schede in alto, tutto).
Tutto il resto nel pc ha la giusta risoluzione 1920x1080 e vedo tutto bene.

Qualcuno ha idea del perchè e come faccio a risolvere?
(windows 8)

Sste
20-10-2014, 12:01
Dove posso trovare i vecchi installer OFFLINE di Chrome in ITALIANO?

Cerco queste versioni:

Google Chrome 35.0.1916.153 Stable
Google Chrome 36.0.1985.143 Stable
Google Chrome 37.0.2062.124 Stable


EDIT: le ho le ho scaricate dal torrent e poi ho cambiato la lingua nelle impostazioni.

pitx
20-10-2014, 13:08
EDIT: le ho le ho scaricate dal torrent e poi ho cambiato la lingua nelle impostazioni.

su filehippo
http://www.filehippo.com/it/download_google_chrome/history/2/

Sste
20-10-2014, 22:49
su filehippo
http://www.filehippo.com/it/download_google_chrome/history/2/

Avevo provato ma non salvano gli offline installer. Mettono semplicemente il link al sito Google che ovviamente fa scaricare unicamente l'ultima versione.
Con TPB o torrentz si trovano subito...

pitx
21-10-2014, 07:43
Avevo provato ma non salvano gli offline installer. Mettono semplicemente il link al sito Google che ovviamente fa scaricare unicamente l'ultima versione.
Con TPB o torrentz si trovano subito...

Non lo so... Preferisco le cose basate su Chromium... tipo SRWare Iron :D

Getaway_Friends
22-10-2014, 13:17
ciao a tutti :) da qualche giorno se uso la funzione di ricerca CTRL+F non mi compare la barra di ricerca però c'è perchè se scrivo qualcosa me la ricerca, ma tutto in "invisibile" O.o qualcuno sa come risolvere questo problema?

caiuz
24-10-2014, 12:54
vorrei passare a chrome.
unico problema che da firefox vorrei chiedere se c'è un estensione per modificare e aggiungere miniature a chrome invece delle solite otto.
mi basterebbero solo otto , ma magari che possa aggiungere i link che più mi piacciono come in firefox. esiste ?

redheart
24-10-2014, 14:53
vorrei passare a chrome.
unico problema che da firefox vorrei chiedere se c'è un estensione per modificare e aggiungere miniature a chrome invece delle solite otto.
mi basterebbero solo otto , ma magari che possa aggiungere i link che più mi piacciono come in firefox. esiste ?

scusa ma coìsa intendi per miniature?

caiuz
24-10-2014, 15:31
scusa ma coìsa intendi per miniature?
la pagina delle schede nuove, quando clicchi per aprire una nuova scheda c'è la pagina che si chiama new tab start page.
voelvo sapere come aggiungere nuove tab da questa pagina come succede in fox.Ho risolto con estensione che apre la pagina app al posto di questa cosi' posso linkare qualsiasi link e avere la scheda "veloce":)

-Mariello-
25-10-2014, 19:40
Da una settimana a questa parte ho un problema con il plugin shockwave flash.
In pratica i siti che usano questo plugin (youtube, everyeye, nba ecc.....) non caricano e non posso navigarci. Ho provato a disinstallare chrome, adobe flash player dal PC, ma non ho ottenuto alcun risultato.
Cosa posso fare?

ciocia
26-10-2014, 08:20
Ho un problema con paypal, il sito tende a piantarmi chrome, sia la homepage che la pagina login quando clicco per inserire la password.
Se uso firefox non ci sono problemi. A voi?

Leao
27-10-2014, 17:13
Ho giusto usato oggi paypal,e funziona tutto bene.Uso la versione 38.0.2125.104(credo sia l'ultima)

paditora
27-10-2014, 22:11
pure io sono entrato senza problemi.
tra l'altro visto che mi ci loggo ogni morto di papa ho notato proprio stasera che han cambiato la grafica :D (magari l'han già cambiata da tempo ma io me ne sono accorto solo ora)
cavolo meglio quella di prima. menomale che è ancora clikkabile la vecchia versione

FulValBot
27-10-2014, 23:11
Ho un problema con paypal, il sito tende a piantarmi chrome, sia la homepage che la pagina login quando clicco per inserire la password.
Se uso firefox non ci sono problemi. A voi?

su chrome disattiva il flashplayer normale e attiva quello integrato

limpid-sky
28-10-2014, 07:40
su chrome disattiva il flashplayer normale e attiva quello integrato

come si fa?anche io ho un problema simile.

ciocia
28-10-2014, 08:19
https://support.google.com/chrome/answer/108086?hl=it

Seguendo questa guida, in effetti dalla pagina plugin ho 2 flash installati. Ma disattivando flash, o attivando solo quello dentro la cartella chrome, non cambia nulla.

Leao
28-10-2014, 08:29
Se per caso già non lo usi, fai una prova con Chrome (http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable) portatile.

len
28-10-2014, 09:10
Raga mi è venuto un dubbio

Io ho la versione x64 del canale dev

Il canale dev è quello che ha la versione più recente?

A livello di sicurezza sono coperto come se avessi la versione stabile?


Grazie ;)

Lenny88
28-10-2014, 10:47
come si fa?anche io ho un problema simile.

IDEM :(

XaToR
28-10-2014, 12:49
Da quando abbiamo chrome, la nostra vita è cambiata. XD

ciocia
28-10-2014, 13:38
Se per caso già non lo usi, fai una prova con Chrome (http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable) portatile.

No. Ho provato ad installare la 64bit da quel link e non si blocca.
Ma vorrei capire come mai non va il mio chrome.

Perchè si chiama portable se è da installare? A differenza di quello standard, la cartella che ho installato la si può copiare su chiavetta per usarla altrove?

len
28-10-2014, 14:44
Raga mi è venuto un dubbio

Io ho la versione x64 del canale dev

Il canale dev è quello che ha la versione più recente?

A livello di sicurezza sono coperto come se avessi la versione stabile?


Grazie ;)

nessuno?

TheQ.
28-10-2014, 15:06
In passato sul canale dev non fecero cambiamenti che portarono a dover buttare un profilo con tutte le password e i segnalibri archiviati per mesi dagli utenti incauti?
in effetti su tutti i browser i canali dev sono quelli dedicati allo sviluppo. e si deve star dietro alle news degli aggiornamenti :D

len
28-10-2014, 15:19
In passato sul canale dev non fecero cambiamenti che portarono a dover buttare un profilo con tutte le password e i segnalibri archiviati per mesi dagli utenti incauti?
in effetti su tutti i browser i canali dev sono quelli dedicati allo sviluppo. e si deve star dietro alle news degli aggiornamenti :D

ma in generale qual'è il canale migliore?

se volessi cambiare canale senza perdere tutti i miei dati, come potrei fare?

TheQ.
28-10-2014, 17:37
boh, io uso chromium 32 bit che non mi dà i dubbi di privacy del browser Google Chrome e Spark (più per cazzeggio e download che altro).

PS: la risposta che avevo dato prima era una mezza risposta perchè non sono del tutto sicuro.

Leao
28-10-2014, 17:45
No. Ho provato ad installare la 64bit da quel link e non si blocca.
Ma vorrei capire come mai non va il mio chrome.

La prova era per vedere come si comportava Chrome in un installazione pulita e quantomeno li va tutto bene.Come mai non va il tuo Chrome? Eh....effettivamente non lo so, secondo me puoi provare a fare alcune prove come nell'ordine seguente e una alla volta:

1)Avviare Chrome in modalità incognito
2)Pulire la cache(stai attento a non cancellare la cronologia o i cookies,se ti interessano)
3)Avviare Chrome in modalità provvisoria
4)E se i passaggi prima non funzionano,disinstallare Chrome(con un programma che faccia un pulizia approfondita,tipo Geekuninstaller) e poi reinstallarlo(Ricordati di salvare il profilo!!! Altrimenti perdi tutti i dati!!)

Perchè si chiama portable se è da installare? A differenza di quello standard, la cartella che ho installato la si può copiare su chiavetta per usarla altrove?

Esattamente,si chiama portable perchè il programma viene installato in una cartella a tua scelta,e poi lo puoi usare tranquillamente da li,oppure spostare la cartella da un'altra parte, oppure usarlo su una chiavetta.Praticamente i programmi portable non si integrano nel sistema operativo e lavorano in modo indipendete,quindi di conseguenza ti lasciano il sistema operativo piu' pulito.Io uso sempre programmi portable,solo quando non li trovo installo la versione normale

len
28-10-2014, 20:10
boh, io uso chromium 32 bit che non mi dà i dubbi di privacy del browser Google Chrome e Spark (più per cazzeggio e download che altro).

PS: la risposta che avevo dato prima era una mezza risposta perchè non sono del tutto sicuro.

capito, grazie

aspetto qualcuno che ne sappia di più allora :D

ciocia
30-10-2014, 08:10
1)Avviare Chrome in modalità incognito
2)Pulire la cache(stai attento a non cancellare la cronologia o i cookies,se ti interessano)
3)Avviare Chrome in modalità provvisoria
4)E se i passaggi prima non funzionano,disinstallare Chrome(con un programma che faccia un pulizia approfondita,tipo Geekuninstaller) e poi reinstallarlo(Ricordati di salvare il profilo!!! Altrimenti perdi tutti i dati!!)


Ho provato a ripulire ( tutte le voci, password comprese ) adesso funziona regolare.
Chissà cosa non gli andava giù...
grazie

The Witcher
30-10-2014, 15:40
scusate, come faccio a capire se la versione di chrome che uso è a 32 o 64 bit?

Grazie

espanico
30-10-2014, 18:17
scusate, come faccio a capire se la versione di chrome che uso è a 32 o 64 bit?

Grazie

apri gestione attività/task manager e vedi cosa hai scritto nel processo di chrome ( es. Google Chrome(32 bit)

The Witcher
30-10-2014, 19:03
per caso mi sapete dire se hanno mai fatto la versione a 64 bit? Esiste in italiano?

Se esiste, come faccio a spostare i preferiti dalla versione a 32 a quella a 64?

Grazie ^_^

edit= Risolto.

Leao
30-10-2014, 21:51
Ho provato a ripulire ( tutte le voci, password comprese ) adesso funziona regolare.
Chissà cosa non gli andava giù...
grazie

bene allora,meglio cosi' :)

paditora
31-10-2014, 22:51
Visto che utilizzo ancora XP stavo dando un occhio al Web fino a quando Chrome supporterà ancora XP.
Leggendo questo link che vi riporto qui sotto, sembrerebbe che manca ancora poco purtroppo :(
Circa 6 mesi (ossia fino ad aprile 2015).
Si sanno novità e aggiornamenti a riguardo o è ancora presto per dirlo?
Da maggio dell'anno prossimo chi utilizza ancora XP potrà ancora utilizzare Chrome?
Non voglio abbandonare XP (visto che ho un pc abbastanza vecchiotto) nè tantomeno Chrome ma se dovesse cessare di funzionare probabilmente passerò a Firefox che non ha ancora fissato una data per il temine di supporto per XP.

http://chrome.blogspot.it/2013/10/extending-chrome-support-for-xp-users.html

Sste
01-11-2014, 03:46
Visto che utilizzo ancora XP stavo dando un occhio al Web fino a quando Chrome supporterà ancora XP.
Leggendo questo link che vi riporto qui sotto, sembrerebbe che manca ancora poco purtroppo :(
Circa 6 mesi (ossia fino ad aprile 2015).
Si sanno novità e aggiornamenti a riguardo o è ancora presto per dirlo?
Da maggio dell'anno prossimo chi utilizza ancora XP potrà ancora utilizzare Chrome?
Non voglio abbandonare XP (visto che ho un pc abbastanza vecchiotto) nè tantomeno Chrome ma se dovesse cessare di funzionare probabilmente passerò a Firefox che non ha ancora fissato una data per il temine di supporto per XP.

http://chrome.blogspot.it/2013/10/extending-chrome-support-for-xp-users.html

Tieniti una versione vecchia e vai avanti con quella.

paditora
01-11-2014, 09:40
Tieniti una versione vecchia e vai avanti con quella.
Bè si quello sicuramente verso febbraio/marzo lo farò. Anche perchè se per sfiga dovessi formattare dopo aprile senza l'installer non riuscirei più a installarlo (a meno di non trovare versioni vecchie sul Web ma non ho voglia di sbattimenti nelle ricerche).
Poi cmq questo già lo faccio di tanto in tanto (mediamente ogni 6 mesi) anche perchè appena formattato, hai già pronto il file per l'installazione senza dover usare Internet Explorer.
Solo che Chrome appena esce un aggiornamento si autoaggiorna da solo a una versione successiva, non so se si potrà continuare a usare una versione vecchia senza che questa tenti di autoaggiornarsi da sola e senza che ti crei casini sul computer. Magari tentando di autoaggiornarsi smette di funzionare anche quella vecchia che hai su.

ciocia
01-11-2014, 12:31
Non smetterà di funzionare. Ipotizzo che smetterà semplicemente di aggiornarsi. Ovviamente mese dopo mese diventerà + critico ad attacchi, ma se usi antivirus e firewall non dovresti avere grossi problemi, almeno ancora per diversi mesi

paditora
01-11-2014, 20:07
Non smetterà di funzionare. Ipotizzo che smetterà semplicemente di aggiornarsi. Ovviamente mese dopo mese diventerà + critico ad attacchi, ma se usi antivirus e firewall non dovresti avere grossi problemi, almeno ancora per diversi mesi
Si ok non si aggiorna più, ma in caso uno debba formattare riuscirai a installarlo o avrai problemi?
Ovviamente conservandosi un installer di una versione ancora compatibile con XP.

ciocia
02-11-2014, 08:34
Procurati la portatile.
In questo modo scarichi chrome funzionante in una cartella e lo lanci da li, senza dover scaricare e installare nulla ( oltretutto in caso di format ti sposti la cartella dove vuoi )

http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable

Gatsu84
02-11-2014, 12:49
salve, da circa una settimana ho una problema nella ricerca con google chrome.
quando cerco qualsiasi cosa sia da google.it che dalla barra degli indirizzi ottengo questo

http://snag.gy/V8PYs.jpg

mi succede solo con google chrome....da internet explorer tutto ok

paditora
02-11-2014, 18:33
Da qualche giorno a questa parte, mentre navigo su questo forum ogni tanto mi compare una finestra tipo questa.
Altre volte mi compare una schermata simile che però dice di aggiornare flashplayer.
Ovviamente quando capita chiudo al volo la finestra (col caxxo che installo qualcosa da siti strani).
Che cavolo è sta roba? Poi navigassi su chissà quale sito strano, ma mi appaiono qui su hwupgrade.
Ecco cosa mi appare di tanto in tanto (nei giorni scorsi è capitata molto saltuariamente, ma stasera da quando ho acceso il Pc circa 1 oretta fa è già apparsa 3 volte):


http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Chrome_schermate_strane.jpg

x_Master_x
02-11-2014, 19:02
paditora,
Non è un problema solo di Chrome ma anche di IE, l'ho notato oggi e nasce da qualche ADS presente nel forum che effettua il redirect, infatti installando un ad-blocker il problema non è più presente.
Ho parlato con un moderatore e direttamente con l'amministratore Corsini, verificheranno domani / il prima possibile

paditora
02-11-2014, 19:07
paditora,
Non è un problema solo di Chrome ma anche di IE, l'ho notato oggi e nasce da qualche ADS presente nel forum che effettua il redirect, infatti installando un ad-blocker il problema non è più presente.
Ho parlato con un moderatore e direttamente con l'amministratore Corsini, verificheranno domani / il prima possibile
Si infatti avevo immaginato che il problema era una di quelle animazioni pubblicitarie presenti nel forum dato che non uso ad-block.
Speriamo che si risolva presto.

TheQ.
02-11-2014, 21:13
Da qualche giorno a questa parte, mentre navigo su questo forum ogni tanto mi compare una finestra tipo questa.
Altre volte mi compare una schermata simile che però dice di aggiornare flashplayer.
Ovviamente quando capita chiudo al volo la finestra (col caxxo che installo qualcosa da siti strani).
Che cavolo è sta roba? Poi navigassi su chissà quale sito strano, ma mi appaiono qui su hwupgrade.
Ecco cosa mi appare di tanto in tanto (nei giorni scorsi è capitata molto saltuariamente, ma stasera da quando ho acceso il Pc circa 1 oretta fa è già apparsa 3 volte):


http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Chrome_schermate_strane.jpg
vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41728568&posted=1#post41728568

ciocia
03-11-2014, 18:14
salve, da circa una settimana ho una problema nella ricerca con google chrome.
quando cerco qualsiasi cosa sia da google.it che dalla barra degli indirizzi ottengo questo

http://snag.gy/V8PYs.jpg

mi succede solo con google chrome....da internet explorer tutto ok

Mai visto.
Una prova che puoi fare anche te è scaricare la versione portable e provare da lì ( per vedere se una versione di google pulita funziona, come immagino )
Pensavo avessi qualche trojan, ma poi quando ho visto l'immagine mi son frenato, non saprei. Prova la portable, se quella va, puoi sempre provare a ripulire da trojan ( di solito portano ad altri risultati, non una schermata di errori ), prova superantispyaware.

Igorilla
04-11-2014, 10:56
2 domandine prima di ri-provare Chrome o qualche derivato:

è finalmente possibile spostare la cache nella ram? Non ram-disk, intendo una semplice modifica come Firefox in about:config.
mi pare di ricordare che Chrome con qualsiasi ad-block non blocchi il download degli ads ma li nasconda soltanto, al contrario di FF, è ancora così?

buonasalve
05-11-2014, 19:30
ciao gente, sto usando chrome a 32bit su seven a 64bit e vorrei sapere se scaricando la versione del browser a 64 che cosa succede: si sovrascrive alla 32bit attuale mantenendo tutte le estensione e i preferiti? o sovrascrivendo mi cancella tutto e mi ritrovo ad aver perduto tutto quanto?
oppure convivono due versioni di chrome ugualmente?

thx

Leao
05-11-2014, 22:17
Di sicuro potresti avere problemi con le estensioni ,per il resto non saprei . Mal che vada ti fai prima una copia del profilo, cosi' in caso di problemi lo risistemi senza troppi problemi.

XEV
06-11-2014, 08:10
Ciao ragazzi ho un problema, stamattina ho formattato e alla fine ho istallato chrome.. il problema che qualsiasi cosa scarichi da siti, ad esempio anche avast, alla fine mi fa errore, anche se riesco a scaricare i files.. Chrome ha smesso di funzionare, riavviare programma ? Non riesco neanche ad istallare le estensioni come ad esempio ad block.. grazie

Come vedo pare che proprio il programma vada in errore, infatti stavo ascoltando musica dal tubo e si è tutto fermato

http://i58.tinypic.com/6nsb6g.jpg

XEV
06-11-2014, 09:30
EDIT: ho risolto.. disinstallato 2 volte.. e spento il pc. Riacceso, alla terza è andata... mah.

-Mariello-
07-11-2014, 20:50
Da una settimana a questa parte ho un problema con il plugin shockwave flash.
In pratica i siti che usano questo plugin (youtube, everyeye, nba ecc.....) non caricano e non posso navigarci. Ho provato a disinstallare chrome, adobe flash player dal PC, ma non ho ottenuto alcun risultato.
Cosa posso fare?

Nessuno riesce a darmi una mano? Ho dovuto installare mozilla per non avere problemi...Anche se a dire il vero una volta ogni tanto lo stesso plugin mi dà un errore che però subito dopo si sistema.
A sto punto cosa potrebbe essere? Qualche conflitto con altro programma?

ciocia
08-11-2014, 18:23
Nessuno riesce a darmi una mano? Ho dovuto installare mozilla per non avere problemi...Anche se a dire il vero una volta ogni tanto lo stesso plugin mi dà un errore che però subito dopo si sistema.
A sto punto cosa potrebbe essere? Qualche conflitto con altro programma?

Il sito paypal lo apri tranquillamente o si pianta?
Prova a scaricare chrome portable per vedere come va con un chrome pulito ( ipotizzo bene )
Io ho risolto la settimana scorsa facendo una bella pulizia, da impostazioni avanzate/cancella dati di navigazione ( io ho cancellato tutto, immagino le password tu le possa tenere )

brunetz1984
09-11-2014, 14:08
Ciao a tutti,

da qualche tempo Chrome non mi carica più la pagina del sito della Gazzetta (mi dà pagina bianca). All'inizio pensavo fosse un problema del sito, ma poi ho controllato con Safari e riuscivo a visualizzarlo correttamente. Quale può essere il problema?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Leao
09-11-2014, 15:13
Cose simili,mi capitano ogni tanto con qualche sito e di solito il problema è l'estensione per bloccare le pubblicità(io uso ublock).

-Mariello-
09-11-2014, 17:15
Il sito paypal lo apri tranquillamente o si pianta?
Prova a scaricare chrome portable per vedere come va con un chrome pulito ( ipotizzo bene )
Io ho risolto la settimana scorsa facendo una bella pulizia, da impostazioni avanzate/cancella dati di navigazione ( io ho cancellato tutto, immagino le password tu le possa tenere )

Si, il sito paypal si pianta.
Per i dati di navigazione, è n'operazione che faccio ogni mese circa, pur facendolo per l'occasione, non ho avuto benefici.

Chrome portable da dove la scarico?

bluv
09-11-2014, 18:15
Chrome portable da dove la scarico?

http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable

brunetz1984
09-11-2014, 19:01
Cose simili,mi capitano ogni tanto con qualche sito e di solito il problema è l'estensione per bloccare le pubblicità(io uso ublock).


Ho provato a disinstallare AD Block Plus, ma non è servito.

-Mariello-
09-11-2014, 19:20
http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable

Grazie.
Ma per ora ho installato nuovamente google chrome, senza aggiungere estensioni, e sembra che non si blocca più.

Leao
09-11-2014, 19:53
Ho provato a disinstallare AD Block Plus, ma non è servito.

Prova con Chrome in modalità incognito , se non funziona, prova la versione portable come suggerito da bluv

-Mariello-
09-11-2014, 21:49
Grazie.
Ma per ora ho installato nuovamente google chrome, senza aggiungere estensioni, e sembra che non si blocca più.

Come non detto...:muro:

Ecco cosa mi appare:
http://i.minus.com/jXeebVBHRy3r4.jpg

brunetz1984
09-11-2014, 22:17
Prova con Chrome in modalità incognito , se non funziona, prova la versione portable come suggerito da bluv


Grazie funziona :)
Ma quale può essere il problema?

Leao
10-11-2014, 20:36
E' probabile che hai qualche estensione che crea problemi. Visto che con Chrome puoi' anche disattivare le estensioni senza eliminarle ,prova a fare cosi'. Disattivane una alla volta(magari partendo ,se ti ricordi,in ordine cronologico dall'ultima che hai installato,altrimenti vai a seconda di quelle che ti sembrano prima piu' logiche) , e poi prova a ricaricare il sito almeno 2 volte . Fai cosi' ,fino a che trovi l'estensione colpevole....poi vediamo cosa fare :)

TheQ.
10-11-2014, 22:38
mi suggerite un'estensione per download video, flv e file per chrome?
(un po' come download helper per firefox)

brunetz1984
11-11-2014, 00:42
E' probabile che hai qualche estensione che crea problemi. Visto che con Chrome puoi' anche disattivare le estensioni senza eliminarle ,prova a fare cosi'. Disattivane una alla volta(magari partendo ,se ti ricordi,in ordine cronologico dall'ultima che hai installato,altrimenti vai a seconda di quelle che ti sembrano prima piu' logiche) , e poi prova a ricaricare il sito almeno 2 volte . Fai cosi' ,fino a che trovi l'estensione colpevole....poi vediamo cosa fare :)

Ciao, grazie per l'aiuto intanto. Ho disattivato nell'ordine prima AdBlock Plus e poi Quick Note (le uniche due estensioni che ho) e purtroppo non ho avuto risultati. :muro:

Leao
11-11-2014, 12:31
Figurati :) . Che strano pero' mmm ,hai provato anche a pulire la cache?

brunetz1984
11-11-2014, 13:13
Figurati :) . Che strano pero' mmm ,hai provato anche a pulire la cache?

No, non ho ancora provato. Appena arrivo a casa, lo faccio. Non so se può servire alla soluzione del problema, ma al lavoro riesco ad accedere normalmente. Ed accedo sempre con il mio account google.

brunetz1984
11-11-2014, 19:17
No, non ho ancora provato. Appena arrivo a casa, lo faccio. Non so se può servire alla soluzione del problema, ma al lavoro riesco ad accedere normalmente. Ed accedo sempre con il mio account google.

Ce l'ho fatta!! Ho pulito la cache e ho risolto. Grazie mille per l'aiuto.

TheQ.
11-11-2014, 19:22
mi suggerite un'estensione per download video, flv e file per chromium 32 bit ?

Leao
12-11-2014, 13:12
Ce l'ho fatta!! Ho pulito la cache e ho risolto. Grazie mille per l'aiuto.

bene :) , probabilmente dovrai escludere il sito in adblock plus per non avere problemi.

signo3d
12-11-2014, 14:19
Youtube e video in 4k.
Il primo che ho guardato era un paio di settimane fa, video di presentazione della nuovo go pro 4. Andava a scatti (irregolari) ed ho inguenuamente pensato "il mio computer non ce la fa".
Ieri apro un altro video della gopro, sempre in 4k, stessa cosa.
Ovviamente direte voi, se il pc non reggeva la prima volta perchè avrebbe dovuto adesso?
Poi mi è venuto il dubbio. Possibile che il mio i5 con 10 gb di ram non riesce a riprodurre fluidamente un video in ultra hd quando apro foto con photoshop in mezzo secondo?

Risultato ho provato con ie11 = video fluidissimo.

Qualcuno mi spiega perchè???? :muro:

TheQ.
12-11-2014, 15:45
Youtube e video in 4k.
Il primo che ho guardato era un paio di settimane fa, video di presentazione della nuovo go pro 4. Andava a scatti (irregolari) ed ho inguenuamente pensato "il mio computer non ce la fa".
Ieri apro un altro video della gopro, sempre in 4k, stessa cosa.
Ovviamente direte voi, se il pc non reggeva la prima volta perchè avrebbe dovuto adesso?
Poi mi è venuto il dubbio. Possibile che il mio i5 con 10 gb di ram non riesce a riprodurre fluidamente un video in ultra hd quando apro foto con photoshop in mezzo secondo?

Risultato ho provato con ie11 = video fluidissimo.

Qualcuno mi spiega perchè???? :muro:

adobe flash non aggiornato? hai provato youtube in html5? hai provato su un altro browser basato chromium senza estensioni (chrome plus, chromium 32 bit, spark, iron) ?

Zetino74
14-11-2014, 07:26
quale estensione di Adblock mi consigliereste per chrome?

signo3d
16-11-2014, 11:23
adobe flash non aggiornato? hai provato youtube in html5? hai provato su un altro browser basato chromium senza estensioni (chrome plus, chromium 32 bit, spark, iron) ?

Adobe flash è aggiornato, il pepper di chrome è disattivato quindi uso quello classico "da windows".
Che suppongo non sia la causa in quanto come gia detto lo stesso video con ie11 mi va fluido.

Non ho fatto la prova come dici te senza estensioni, posso provare una versione standalone....esistono??

PEr l'html5 se vado dalle impostazione è attivato (quando possibile) quindi suppogno fosse in html5. La cosa strana è che non vedo come posso fare per disattivarlo.
Qualche idea?

Nui_Mg
16-11-2014, 12:40
Adobe flash è aggiornato, il pepper di chrome è disattivato quindi uso quello classico "da windows".
Che suppongo non sia la causa in quanto come gia detto lo stesso video con ie11 mi va fluido.
1- Con chrome e cloni usa solo il pepper, sempre (è di default in chrome per motivi più volte ripetuti), tranne rarissimi casi di una qualche incompatibilità con la tua scheda video e/o accelerazione hardware.
Quando lo attivi, disattiva da about:plugins l'eventuale adobe flash player che hai nel tuo sistema.
2- IE11 non usa l'adobe flash con la vecchia interfaccia NPAPI (quello usato da Firefox e che non dovrebbe essere usato su Chrome) ma usa un Adobe Flash in forma di controllo ActiveX.
3- Probabilmente quando vai su youtube di default parte il player html5 e non il flash, quindi a chrome chiuso rinomina la libreria "ffmpegsumo.dll" (in quello che ti pare). Rilancia Chrome e vai su youtube (questa volta il filmato sarà visualizzato tramite flash player).

signo3d
16-11-2014, 13:26
1- Con chrome e cloni usa solo il pepper, sempre (è di default in chrome per motivi più volte ripetuti), tranne rarissimi casi di una qualche incompatibilità con la tua scheda video e/o accelerazione hardware.
Quando lo attivi, disattiva da about:plugins l'eventuale adobe flash player che hai nel tuo sistema.
2- IE11 non usa l'adobe flash con la vecchia interfaccia NPAPI (quello usato da Firefox e che non dovrebbe essere usato su Chrome) ma usa un Adobe Flash in forma di controllo ActiveX.
3- Probabilmente quando vai su youtube di default parte il player html5 e non il flash, quindi a chrome chiuso rinomina la libreria "ffmpegsumo.dll" (in quello che ti pare). Rilancia Chrome e vai su youtube (questa volta il filmato sarà visualizzato tramite flash player).

1- a dire il vero ho letto piu volte (qui nel 3d intendo) di disattivare il pepper che a volte da problemi (incompatibilità piu che altro) e usare il flash player "classico". Quindi quello integrato sarebbe meglio invece?

3- E' lunica maniera per disattivare l'html5 in chrome? Quando era in beta c'era l'opzione, ora come detto mi dice solo che c'è e cosa fa. Mi sembra un po strano che l'unica è rinominare la .dll. Comunque provo e vi dico grazie ;)

signo3d
16-11-2014, 13:36
Disattivo html5, problema quasi risolto.
Quasi perchè micro micro scatti ancora ci sono, come se fossero piu problemi da vga, che pero non sono perchè su ie11 non li ho. Ma il grosso era l'html5.

Vediamo se attivando il pepper risolvo del tutto. Comuqneu per chi volesse fare una prova questi sono i video che sto usando

https://www.youtube.com/watch?v=wTcNtgA6gHs

https://www.youtube.com/watch?v=s0MDY9fl-IA

EDIT
Rettifica, avevo il pepper gia abilitato. Avevo proprio fatto confusione. INsomma i video vanno, caricano molto piu lentamente che con html5 on, ma questi micro lag da dicimi di ms SEMBRA ci siano ancora. Faro altri test!

Voi come li vedete questi 2 video?

EDIT 2
Riabilitata l'acc hw (che avevo disattivato per prova) tutto bene.

Nui_Mg
16-11-2014, 14:26
1- a dire il vero ho letto piu volte (qui nel 3d intendo) di disattivare il pepper
Io non l'ho mai detto, il pepper è consigliato dalla stessa google, usa l'interfaccia più nuova e più sicura (ppapi contro la vecchia npapi), comune agli altri componenti della sua architettura. Mai avuto problemi con tale plugin, dico mai (pepper 64bit incluso). Poi, come detto in precedenza, può accadere che il flash con la vecchia e meno restrittiva npapi possa risolvere quei rarissimi problemi di incompatibilità con certe schede grafiche e loro accelerazione hardware.

Nui_Mg
16-11-2014, 14:31
Comuqneu per chi volesse fare una prova questi sono i video che sto usando

https://www.youtube.com/watch?v=wTcNtgA6gHs

Appena visto, tutto liscio, 0 scatti (Laptop dell con i3 sandy bridge, win7Pro64bit, Iron 64bit con pepperflash64bit versione 15.0.0.189 )

signo3d
16-11-2014, 14:36
Io non l'ho mai detto, il pepper è consigliato dalla stessa google, usa l'interfaccia più nuova e più sicura (ppapi contro la vecchia npapi), comune agli altri componenti della sua architettura. Mai avuto problemi con tale plugin, dico mai (pepper 64bit incluso). Poi, come detto in precedenza, può accadere che il flash con la vecchia e meno restrittiva npapi possa risolvere quei rarissimi problemi di incompatibilità con certe schede grafiche e loro accelerazione hardware.

Appena visto, tutto liscio, 0 scatti (Laptop dell con i3 sandy bridge, win7Pro64bit, Iron 64bit con pepperflash64bit versione 15.0.0.189 )

Ok perfetto grazie mille. Alla fine ho risolto, pare sia tutto ok ora.

buddhagamer
17-11-2014, 19:44
negli ultimi giorni succede troppo spesso che chrome mi termini le pagine per una "presunta" mancanza di memoria o altro problema, e inoltre le estensioni di adblock (sia la normale che la plus) crashano improvvisamente costringendomi a doverle ricaricare manualmente. Da cosa è dovuto secondo voi?

djmanumeraviglia
19-11-2014, 18:57
ciao ragazzi spero qualcuno mi possa aiutare
ho riscontrato un problema su chrome che in altri browser che ho installato nel pc non avviene

alcune pagine web o alcuni tasti delle pagine non funzionano ovvero vengono visualizzati ma quando gli clicco sopra non accade niente

un esempio pratico è questa pagina:
http://car-configurator.ferrari.com/458italia/#config/1|40400|600848|180000|108|||800000||20000010|840||a0050|4000040||||||||||4b800041|fbfff

oppure quest'altra della vodafone non mi fa fare il login
http://www.vodafone.it/portal/Privati#

se qualcuno sa come aiutarmi...

ho già svuotato i file temporanei , resettato il browser , reinstallato sia la versione a 32 che la versione a 64 di chrome e non è cambiato nulla, ho controllato se javascript fosse disabilitato ed era abilitato in tutte le pagine senza nessuna esclusione ....
le pagine non funzionano neanche in incognito ,,,
ho controllato anche se c'erano anomalie in chrome://plugins ed era tutto regolare

david-1
19-11-2014, 23:51
Sinceramente........ su Win 7 64bit meglio Chrome a 32 o 64bit???
Intendo come performance ma anche come stabilità.....

grazie del consiglio

Leao
20-11-2014, 13:17
Cambia poco come prestazioni. Io direi che se usi molte estensioni, per non incorrere in problemi di incompatibilità ti conviene usare la 32bit , oppure se sei sicuro che le estensioni che usi sono compatibili con la 64bit usa quest'ultima.

type
20-11-2014, 16:45
Non so se è il thread giusto... ma mi serve un aiuto per Blogger (o blogspot, non ho capito quale è il vero nome).

In pratica ho fatto un blog per la ditta e mi ha creato l'indirizzo xxxxx.blogspot.it, e fin qui va bene.

Ora avrei bisogno di creare un blog simile in inglese ma che non abbia come suffisso .it ma ad esmpio .co.uk o anche .com.

Ho fatto diversi tentativi: ho creato anche una nuova mail registrandola come inglese poi ho fatto il blog xxxxx.blogspot.com.

Peccato che quando lo riapro l'indirizzo è xxxxx.blogspot.it.

Qualcuno ha idea di come fare?
A me non serve averlo .it

guant4namo
23-11-2014, 13:43
Ciao ragazzi,

ma è normale secondo voi una cosa del genere con google chrome versione 39.0.2171.65 m ?

Foto:

http://i.imgur.com/ill343X.jpg

Ho aperto solamente due schede: una di hardware upgrade ed una di gmail.

Io non ho parole.:( :( Posso risolvere in qualche modo secondo voi o no?
Credo che tutti quei processi di google chrome, oltre a rallentare l'applicazione in se e per se, faccia anche rallentare la connessione internet e il pc stesso. Sbaglio?
Attendo vs risposta.
Grazie :)

Nui_Mg
23-11-2014, 14:30
Ciao ragazzi,

ma è normale secondo voi una cosa del genere con google chrome
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38381967&postcount=8244

karrygun
23-11-2014, 21:49
ho disabilitato il pepper e installato frqc (se ho scritto bene) e messo l'opzione al minimo. ma ancora non basta aver disabilitato l'anti alias. ce un plugin per abbassare pure la qualità video del flash player?

guant4namo
24-11-2014, 08:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38381967&postcount=8244

Grazie mille per il link, dove posso trovare " read it later " ? Inoltre te che soluzione hai adottato?

Wikkle
24-11-2014, 16:26
Per favore ditemi come fare per eliminare la maledetta funzione di ricerca nella omnibox, che suggerisce la pagina già visitata in precedenza.

Semplifico:
se ieri ho visitato la pagina per esempio asus.com/it/Graphics_Cards/7d8f6654/

e oggi digito ASUS+invio... anzichè trovare i risultati di ASUS, manda direttamente alla pagina visitata ieri asus.com/it/Graphics_Cards/7d8f6654/

Come risolvere?
Pago una birra a chi risolve :sofico:

noblex
24-11-2014, 18:02
E' un po' di tempo che Chrome mi funziona male, anzi, malissimo!

Non mi apre bene alcuni siti, tra cui questo sito (infatti scrivo da Opera!), Amazon, Ebay....

Alcune volte, come con Amazon, mi si apre solo l'immaginina con l'oggetto da comprare, senza niente altro, e poi ricaricando la pagina va. Altri siti come questo invece ricaricano la pagina all'infinito e, se la pagina la apre, la apre dopo un quarto d'ora.

Ovviamente ho già provato ad eliminare cronologia, cache, ecc. Ma il problema persiste, e su entrambi i miei PC!

Qualcuno ha qualche idea?

Leao
24-11-2014, 19:41
Hai provato anche in modalità incognito e la versione portatile?

noblex
24-11-2014, 20:11
Hai provato anche in modalità incognito e la versione portatile?

Si, stesso lavoro.

Leao
24-11-2014, 20:18
Se usi windows prova a fare una pulizia della cache dns. Apri la finestra dos(da start digita cmd) poi scrivi :

ipconfig /flushdns

ripulisci la cache di chrome e riprova in modalità incognito/portatile.

FulValBot
24-11-2014, 22:04
hwupgrade è un caso a parte, visto che va male a chiunque da giorni...

noblex
25-11-2014, 09:37
Se usi windows prova a fare una pulizia della cache dns. Apri la finestra dos(da start digita cmd) poi scrivi :

ipconfig /flushdns

ripulisci la cache di chrome e riprova in modalità incognito/portatile.

Provo, ma possibile che lo stesso lavoro lo faccia su tutti i pc?

djmatrix619
25-11-2014, 10:16
Raga sto impazzendo vi giuro.. :help:

Come diavolo si eliminano le APP?
Ho scaricato per sbaglio questa:
http://i.imgur.com/b9pUoA9.png

E non riesco a nessun modo a levarla da Chrome!! Mi sembra impossibile...
Qualcuno sa come fare?

Leao
25-11-2014, 15:19
Provo, ma possibile che lo stesso lavoro lo faccia su tutti i pc?

beh si è un po' strano,pero' a provare non fai danni :). Oppure dovresti farlo se hai altro dove gestisci i dns,ma presonalmente devo dire che quando si parla di rete/o pc collegati in rete,non me ne intendo molto.In alternativa un'altra prova potrebbe essere quella di cambiare i dns. Se non funziona neanche questo ho finito le opzioni disponibili..

Leao
25-11-2014, 15:21
Raga sto impazzendo vi giuro.. :help:

Come diavolo si eliminano le APP?
Ho scaricato per sbaglio questa:
http://i.imgur.com/b9pUoA9.png

E non riesco a nessun modo a levarla da Chrome!! Mi sembra impossibile...
Qualcuno sa come fare?

Ma quando vai nelle impostazioni / estensioni non c'è il cestino per eliminarla?

karrygun
26-11-2014, 07:35
esistono programmi per eliminare le estensioni come avast o altri.

len
26-11-2014, 07:39
qual'è la migliore estensione per bloccare le pubblicità? adblock inizia a darmi problemi con alcuni siti purtroppo

guant4namo
26-11-2014, 08:27
qual'è la migliore estensione per bloccare le pubblicità? adblock inizia a darmi problemi con alcuni siti purtroppo

ADBLOCK PLUS l'hai provata? ;) - ADBLOCK normale dava problemi ultimamente

VirtualMichael
27-11-2014, 12:24
Ciao ragazzi,
quando voglio fare il login su siti, su outlook etc. quando inizio a digitare nel campo del nome il selettore si blocca e chrome va in modalità "non risponde" per un po di sec. (max 10 sec diciamo), se seleziono il campo del nome con il mouse, succede di nuovo che va' in modalità "non risponde" per un po' e poi, come prima, si riprende; praticamente si blocca ad ogni lettera che digito o ogni volta che seleziono la casella con il mouse. Questo non succede nel campo della password, me la fa' inserire liscia senza il minimo blocco.
Oltre a questo, succede che se voglio copiare una testo dalla pagina oppure l'indirizzo dalla barra degl'indirizzi, non si apre il menu a tendina e di nuovo va in blocco "non risponde" ma in questo caso rimane in blocco fino a che non riduco chrome a icona e poi lo richiamo; una volta richiamato posso usare chrome ma chiaramente se voglio copiare qualcosa ricominciamo con i blocchi. La modalità ctrl+c funziona senza problemi.

Qualcuno sa' come risolvere o ha avuto a che fare con questo tipo di problema?

Grazie.


edit autorisolto

Riavviando windows è andato tutto apposto; non l'ho potuto fare prima perchè stavo facendo una scansione importante che è durata più di 3 ore.

david-1
27-11-2014, 19:17
qual'è la migliore estensione per bloccare le pubblicità? adblock inizia a darmi problemi con alcuni siti purtroppo

Stesso problema.... sono passato a µBlock e sono felicissimo. Apparentemente è più leggero e snello, soprattutto su Win Chrome sembra più leggero escattante, già su Mac sento meno differenza

len
27-11-2014, 20:27
Stesso problema.... sono passato a µBlock e sono felicissimo. Apparentemente è più leggero e snello, soprattutto su Win Chrome sembra più leggero escattante, già su Mac sento meno differenza

lo sto provando e funziona decisamente bene ;)

andrea0807
28-11-2014, 08:42
salve ragazzi avrei un paio di piccoli problemi con chrome che non sono riuscito a risolvere quindi chiedo a voi. Innanzitutto in chrome manca il triangolino che serve ad aprire la cronologia dei siti, che si trova nella barra negli indirizzi negli altri brownser vicino al tasto aggiorna, nella figura porto l'esempio di firefox:
quel triangolino per me è molto comodo perchè premendolo vado sui siti visitati di recente, come faccio a farlo comparire anche in chrome? bisogna installare qualche componente aggiuntivo?
L'altro problema è il componente aggiuntivo linkification che uso su firefox ma che su chrome non è presente che serve per trasformare i link da non cliccabili a cliccabili per poi poter visualizzare i contenuti. Ho provato componenti aggiuntivi simili ma senza successo, voi ne conoscete uno che abbia la stessa funzione di linkification?

guant4namo
28-11-2014, 09:10
Sto provando anche io " µBlock " e sto impazzendo (in senso buono) in quanto è 10 volte meglio di ADBLOCK!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

len
28-11-2014, 11:20
Sto provando anche io " µBlock " e sto impazzendo (in senso buono) in quanto è 10 volte meglio di ADBLOCK!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

effettivamente non c'è paragone ;)

guant4namo
28-11-2014, 11:22
effettivamente non c'è paragone ;)

Me ne sono proprio reso conto mettendolo.
Sono soddisfattissimo!!!! :cool: :cool: :cool:

Wikkle
29-11-2014, 09:36
Per favore ditemi come fare per eliminare la maledetta funzione di ricerca nella omnibox, che suggerisce la pagina già visitata in precedenza.

Semplifico:
se ieri ho visitato la pagina per esempio asus.com/it/Graphics_Cards/7d8f6654/

e oggi digito ASUS+invio... anzichè trovare i risultati di ASUS, manda direttamente alla pagina visitata ieri asus.com/it/Graphics_Cards/7d8f6654/

Come risolvere?
Pago una birra a chi risolve :sofico:

:help:
Non ci credo che non dia fastidio a nessuno questa cosa...

nickdc
29-11-2014, 10:48
In cosa sarebbe meglio ublock?

len
29-11-2014, 12:59
In cosa sarebbe meglio ublock?

è molto più leggero e da meno problemi di adblock, almeno questa è l'impressione che mi ha dato in questi ultimi giorni di utilizzo

comunque ne parlano bene tutti e quindi non penso sia solo una mia impressione ;)

Nigg
29-11-2014, 14:47
:help:
Non ci credo che non dia fastidio a nessuno questa cosa...

A trovarlo sarebbe comodo anche per me :)

thewebsurfer
29-11-2014, 16:36
ultimamente il browser chrome ha qualche problema (ho provato con ff ed il problema non c'è) rimane in attesa per svariati secondi e poi "pagina web non è disponibile" (notare "connessione.." in basso)
quali possono essere le cause?

paditora
29-11-2014, 19:58
ultimamente il browser chrome ha qualche problema (ho provato con ff ed il problema non c'è) rimane in attesa per svariati secondi e poi "pagina web non è disponibile" (notare "connessione.." in basso)
quali possono essere le cause?
cavolo pure a me :D
ma non su tutti i siti solo su alcuni e non sempre solo a volte.
ieri per esempio me lo faceva sul sito della telecom.
poi dopo qualche minuto ricaricavo e funzionava (io pensavo che fosse un problema del sito che visitavo)
ah con ff non succede?

thewebsurfer
29-11-2014, 20:12
cavolo pure a me :D
ma non su tutti i siti solo su alcuni e non sempre solo a volte.
ieri per esempio me lo faceva sul sito della telecom.
poi dopo qualche minuto ricaricavo e funzionava (io pensavo che fosse un problema del sito che visitavo)
ah con ff non succede?

in realtà ff lo uso molto meno ma non mi pare ci sia il problema..
la cosa strana è quel "connessione.." che rimane fisso, in condizioni normali i messaggi solo altri, tipo "in attesa di risposta da www.sito.com.."

cmq ho notato che i dns usati da alice nelle ultime settimane stanno avendo non pochi problemi, cambiandoli con opendns o google dns funziona meglio, ma il problema di cui sopra rimane..

andrea0807
29-11-2014, 21:37
salve ragazzi avrei un paio di piccoli problemi con chrome che non sono riuscito a risolvere quindi chiedo a voi. Innanzitutto in chrome manca il triangolino che serve ad aprire la cronologia dei siti, che si trova nella barra negli indirizzi negli altri brownser vicino al tasto aggiorna, nella figura porto l'esempio di firefox:
quel triangolino per me è molto comodo perchè premendolo vado sui siti visitati di recente, come faccio a farlo comparire anche in chrome? bisogna installare qualche componente aggiuntivo?
L'altro problema è il componente aggiuntivo linkification che uso su firefox ma che su chrome non è presente che serve per trasformare i link da non cliccabili a cliccabili per poi poter visualizzare i contenuti. Ho provato componenti aggiuntivi simili ma senza successo, voi ne conoscete uno che abbia la stessa funzione di linkification?
Nessuno mi può aiutare?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

signo3d
30-11-2014, 01:38
Appena installato µBlock ance io, perche adblock in effetti comincia a perdere i colpi ultimemente!
Ormai la quasi totalita di ads pop up etc venivano bloccati da Disonnect piu che da adblock


Qualche settaggio particolare per µBlock?

david-1
30-11-2014, 12:13
:help:
Non ci credo che non dia fastidio a nessuno questa cosa...

Da fastidio anche a me ma.... non ho mai perso tempo per una soluzione, ma sarebbe interessante trovarla.
Chiedere sul Chrome forum?

david-1
30-11-2014, 12:22
Qualche settaggio particolare per µBlock?

Secondo me va benissimo a default.

signo3d
30-11-2014, 14:53
Secondo me va benissimo a default.

Ok tanto meglio :D

redheart
30-11-2014, 14:56
Qualcuno usa l'estensione Neat Bookmarks?

TheQ.
30-11-2014, 16:16
ultimamente il browser chrome ha qualche problema (ho provato con ff ed il problema non c'è) rimane in attesa per svariati secondi e poi "pagina web non è disponibile" (notare "connessione.." in basso)
quali possono essere le cause?
a me lo fa su tutti i siti... al contrario di firefox o del browser spark. :D
Molto meglio anche chromium rispetto chrome.

thewebsurfer
30-11-2014, 16:24
a me lo fa su tutti i siti... al contrario di firefox o del browser spark. :D
Molto meglio anche chromium rispetto chrome.

è un problema che sto sperimentando ultimamente..prima non c'era..possibile che non ci sia soluzione?praticamente io devo cambiare browser..sono uno sviluppatore web, e non posso rischiare che una volta su due mi trovi "pagina web non disponibile" mentre faccio operazioni su db o in php..

edit: mi sembra che con ethernet vada meglio rispetto a wifi

Nui_Mg
30-11-2014, 20:42
è un problema che sto sperimentando ultimamente..prima non c'era..
A me non lo fa ma io uso Iron/Dragon (entrambi basati su chromium). Hai provato ad avviare con tutte le estensioni disattivate (per esempio dal tuo screen vedo che hai attivo adblock e altre)?
Se non risolvi arriverà certamente un qualche update di chrome (se non sbaglio ora siamo a 39.0.2171.71 ramo stabile), anche se proverei a ravanare un po' in about:flags

signo3d
01-12-2014, 07:03
Direi che ublock funziona decisamente meglio, in accoppiata con disconnect sono una bomba!
Grazie per la segnalazione;)

david-1
01-12-2014, 13:41
Direi che ublock funziona decisamente meglio, in accoppiata con disconnect sono una bomba!
Grazie per la segnalazione;)

Mi parli un pò di Disconnect? Perchè lo usi?
Che pro e contro da?

Impedisce il salvataggio dei cookies o delle password? E la cronologia?

Nigg
02-12-2014, 10:35
Nessuno mi può aiutare?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Ho "trovato" una mini soluzione anche se non è esattamente come la volevi tu:
semplicemente apri la pagina della cronologia è aggiungila ai preferiti, mettendola nella barra dei preferiti.
In questo modo non devi ogni volta aprirla dalle impostazioni di chrome.

The Witcher
02-12-2014, 12:07
Come mai se cerco di installare chrome a 64 bit mi da la versione di chrome in inglese?

Adesso ho provato a disinstallarla e a metterla quella in ita, anche se è a 32, ma almeno dovrebbe essere in italiano.

Niente! Anche così è rimasto in inglese.

Vorrei riuscire a mettere chrome 64 bit in italiano. Sapete se è possibile?

Grazie ^_^

il.principino
02-12-2014, 14:48
un consiglio...
utilizzo click & clean per pulire il browser però nonostante faccia tutte le opzioni di pulizia in principale non pulisce a fondo , ovvero , i siti visitati rimangono sempre contrassegnati in viola ossia come cliccati

se invece dalle opzioni chrome elimino di tutto , allora si che la pulizia è efficace :mbe:

devo cambiare estensione :confused:

The Witcher
02-12-2014, 14:56
Come mai se cerco di installare chrome a 64 bit mi da la versione di chrome in inglese?

Adesso ho provato a disinstallarla e a metterla quella in ita, anche se è a 32, ma almeno dovrebbe essere in italiano.

Niente! Anche così è rimasto in inglese.

Vorrei riuscire a mettere chrome 64 bit in italiano. Sapete se è possibile?

Grazie ^_^

risolto. Ho fatto casino con le impostazioni :asd:

Wikkle
02-12-2014, 15:30
un consiglio...
utilizzo click & clean
Ma che porcata è???


CTRL+SHIFT+CANC e spazzoli via tutto.

Assurdo che ci siano ancora produttori di infimi "software" di pulizia browser, registri sistema ecc...
Ed ancora più assurdo che ci sia gente che li usa!!! :doh:

redheart
02-12-2014, 16:11
Ma che porcata è???


CTRL+SHIFT+CANC e spazzoli via tutto.

Assurdo che ci siano ancora produttori di infimi "software" di pulizia browser, registri sistema ecc...
Ed ancora più assurdo che ci sia gente che li usa!!! :doh:


... l'ho usato anch'io in passato su un pc su cui non volevo lasciare tracce e appunto quell'estensione ripuliva tutto all'uscita :stordita:

il.principino
02-12-2014, 17:17
Ma che porcata è???


CTRL+SHIFT+CANC e spazzoli via tutto.

Assurdo che ci siano ancora produttori di infimi "software" di pulizia browser, registri sistema ecc...
Ed ancora più assurdo che ci sia gente che li usa!!! :doh:

Chi non l'ha usato ? :O :p

Tennic
02-12-2014, 20:43
La modalità incognito fa così schifo da preferire la navigazione standard e poi cancellare manualmente le tracce? :p

Bestio
03-12-2014, 00:21
Ho appena formattato il PC e sono passato da Win7 a Win8.1
Appena installato Chrome, ma mi fa uno scherzo strano, quando premo il tasto <- per tornare indietro non va, rimane fermo "in attesa di risposta da -url-" e non torna indietro, non lo fa sempre ma molto spesso, con tutti i siti compreso HWUP.
Cosa diavolo può essere? :confused:

karrygun
03-12-2014, 09:52
quale block script dovrei mettere? ce ne uno che fa tutto automaticamente senza dovergli mettere consenti o nega?

mi può aiutare a bloccare gli script nei giochi flash player?

edit: esiste un link che analizza il flash player dei giochi? li vorrei aiutare per trovare bug/malware , cosi da aver un esperienza di gioco migliore

60elode
09-12-2014, 15:41
A seguito di una reinstallazione di Chrome appena scaricato dal sito (versione39.0.2171.71) mi capita di non riuscire più a scaricare le estensioni ( lastpass e avira ma anche evernote e altre)
Appare una finestra di errore, come visibile nell'immagine allegata.
Capita anche ad altri ? Qualche suggerimento ?

http://i59.tinypic.com/v2xquu.jpg

EDIT: Risolto installando versione a 64 bit

abbate
10-12-2014, 18:26
Ho impostato cosi per la cache su ramdisk("C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --disk-cache-size=1073741824 --disk-cache-dir="R:\Chrome Cache") tutto perfettamente funziona, salvo chè succede che scrive anche sul SSD quando lancio da link esterni, che ho in una raccolta di preferiti, come ovviare a questo incoveniente?
c'è un gestore di preferiti che possa lanciare queste url senza questo l'inconveniente ?

karrygun
15-12-2014, 19:16
uso il mac e vorrei disinstallare l'ultima versione per mettere un flash player privo di problemi . le ultime 3-4 versioni sono un disastro e mi da lo stesso problema.

inoltre, che differenza ce tra plugin, applicazione ed estensione?

Fulviofly
16-12-2014, 16:32
Scusate,da oggi,aprendo l'icona di chrome non mi si apre più direttamente il browser ma tipo una odiosa nuova scheda con sfondo grigio con nella nella barra delle applicazioni le icone di chrome,google mail,YT,ecc ecc

Come si ripristina il tutto ?:muro:

Grazie

Darkboy91
16-12-2014, 16:47
Scusate,da oggi,aprendo l'icona di chrome non mi si apre più direttamente il browser ma tipo una odiosa nuova scheda con sfondo grigio con nella nella barra delle applicazioni le icone di chrome,google mail,YT,ecc ecc

Come si ripristina il tutto ?:muro:

Grazie

forse intendi la pagina delle app installate.
ma ti si è cambiata la homepage?

Fulviofly
16-12-2014, 18:06
EDIT: problema risolto,grazie per le info :)

hatch
17-12-2014, 10:26
ciao a tutti ho installato la versione x64 e non mi apre (forse l'unica) la pagina di affariitaliani con errore Error code: ERR_NETWORK_ACCESS_DENIED mentre con firefox la apre tranquillamente.
scusandomi se l'argomento e' gia' stato trattato qualcuno mi puo' aiutare?
grazie

signo3d
18-12-2014, 05:24
Mi parli un pò di Disconnect? Perchè lo usi?
Che pro e contro da?

Impedisce il salvataggio dei cookies o delle password? E la cronologia?

Ciao. Prima di tutto scusa l'immenso ritardo con cui ti rispondo...dal "poi rispondo" sono passato a dimenticarmi completamente :doh:

Ad ogni modo non ti so aiutare granche',nel senso un utente qui lo aveva consigliato, e installandolo ho notato che anche senza un vero e proprio ad block disconnect blocca tantissime cose. Non impedisce il salvataggio di psw o cronologia a default, ma se e' qualcosa che ti interessa suppongo proprio ci sia un azione apposita (anche se, se ricordo bene, la voce per cancellare tutto in auto alla chiusura del broswer c'e in chrome stesso).

Insomma lo uso perche' gia da solo va una bomba, in accoppiata a ublock gli ad sono spariti del tutto :D
Cmq la sua funzione princiupale e' impedire ai siti che visiti di tenere traccia del tuo passaggio, ma non so come agisca sui cookies ad essere onesto.

Esiste anche per mobile adesso che ci guardo (cercavo un po di info per provare a risponderti meglio :D)

https://disconnect.me/

karrygun
18-12-2014, 08:58
esiste un firewall di chrome? se si è utile?

ciocia
18-12-2014, 18:43
non direi.
c'e' quello di windows o meglio ancora quello degli antivirus versione full ( compreso di firewall e controlli in tempo reale, come l'internet security di karspersky )

karrygun
18-12-2014, 21:23
io ho il mac e nessun programma di protezione a parte adblock plus

david-1
18-12-2014, 22:52
Ciao. Prima di tutto scusa l'immenso ritardo con cui ti rispondo...dal "poi rispondo" sono passato a dimenticarmi completamente :doh:

Ad ogni modo non ti so aiutare granche',nel senso un utente qui lo aveva consigliato, e installandolo ho notato che anche senza un vero e proprio ad block disconnect blocca tantissime cose. Non impedisce il salvataggio di psw o cronologia a default, ma se e' qualcosa che ti interessa suppongo proprio ci sia un azione apposita (anche se, se ricordo bene, la voce per cancellare tutto in auto alla chiusura del broswer c'e in chrome stesso).

Insomma lo uso perche' gia da solo va una bomba, in accoppiata a ublock gli ad sono spariti del tutto :D
Cmq la sua funzione princiupale e' impedire ai siti che visiti di tenere traccia del tuo passaggio, ma non so come agisca sui cookies ad essere onesto.

Esiste anche per mobile adesso che ci guardo (cercavo un po di info per provare a risponderti meglio :D)

https://disconnect.me/

Figurati, grazie mille per la tua risposta, e per il tuo tempo.
;)

Mi hai incuriosito e cercherò, appena iniziano le agognate ferie, a cercarmi info....
ciao

blackwolf
19-12-2014, 00:03
Salve a tutti ragazzi.

Vorrei chiedervi una info. Avete le possibili mail salvate con cui fare login in un campo di testo? ad esempio nel provider libero. In chrome come cancello le mail che ad esempio ho digitato in modo errato? con canc non si cancellano...

grazie :)

redheart
19-12-2014, 09:33
Salve a tutti ragazzi.

Vorrei chiedervi una info. Avete le possibili mail salvate con cui fare login in un campo di testo? ad esempio nel provider libero. In chrome come cancello le mail che ad esempio ho digitato in modo errato? con canc non si cancellano...

grazie :)

SHIFT+CANC ;)

ReMarco
19-12-2014, 11:01
Chrome + torrent:

Mi consigliate un'estensione che faccia bene il suo lavoro?
Grazie.

blackwolf
19-12-2014, 12:00
SHIFT+CANC ;)

ti ringrazio infinitamente :), non sai quanto ci ho sbattuto la testa

karrygun
19-12-2014, 22:38
credo di aver problemi seri con l'accellerazione hardware. mi migliora il fps di soli 3 in media usando http://peacekeeper.futuremark.com/ .

mi da un valore di 40 senza pepper e con frqc nel primo valore del rendering.

con firefox è addirittura peggio: 24 ...

uso il macbook ma non so dii piu.

non so piu come fare per avere un valore accettabile. a proposito, che valore dovrebbe raggiungere in media? giocando tempo fa a revolt, con 60/62 fps il gioco mi andava fluido, ma non so se è un buon valore e se su una pagina web serva un valore piu alto.

mau88playx
20-12-2014, 12:26
Qualche esperto di chrome mi da una mano? :D
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2690032)

Grazie

Prezioso
20-12-2014, 13:41
ragazzi c'è qualcuno qui con una x-fi o scheda creative che ha un impianto 5.1 e che usa il cmss? come ben sapete con i driver creative anche l'audio stereo si sente (con il cmss attivo) dagli impianti 5.1 da tutte le casse come se fosse in 5.1 appunto, non che lo trasforma ma si 'sfruttano' tutte le casse almeno, con internet Explorer funziona bene ma con chrome no non capisco perché sento solo in 2.1 e anche il volume generale è notevolmente più basso, peccato perché specialmente per youtube chrome è una spanna sopra ie ma per l'audio appunto mi tocca continuare ad usare ie, c'è qualche opzione che magari non vedo e va attivata? o qualche incompatibilità con Windows 7 64bit?

david-1
21-12-2014, 20:04
Mi sono accorto ora che Chrome su OsX (10.10.1) NON mostra le anteprime degli ultimi siti visitati mentre su Win 7 lo fa...... :muro:

paco1
21-12-2014, 20:42
Da una settimana ho la fibra 30 mega di telecom, pc con win 7 64 bit, da qualche giorno la navigazione mi risulta molto lenta, spesso si blocca su una pagina e si sblocca dopo pochi secondi, con l'ipad in wireless navigo invece perfettamente quindi non è un problema di velocità della connessione... ho fatto girare un antimalware ma non è cambiato nulla, cosa posso fare? grazie

blackwolf
22-12-2014, 22:55
SHIFT+CANC ;)

Ho notato che si cancellano però se chiudo e riapro chrome ricompaiono gli indirizzi errati :(

redheart
23-12-2014, 14:55
Ho notato che si cancellano però se chiudo e riapro chrome ricompaiono gli indirizzi errati :(

ovviamente è un procedura pluritestata e funziona normalmente :rolleyes:

blackwolf
24-12-2014, 22:50
ovviamente è un procedura pluritestata e funziona normalmente :rolleyes:


innanzitutto auguri a tutti :)!!! Ok ora va evidentemente sbagliavo qualcosa :D .
Sul mac book air con su window su come faccio però? non c'è il tasto canc nella tastiera.

grazie per l'aiuto.

redheart
25-12-2014, 10:37
innanzitutto auguri a tutti :)!!! Ok ora va evidentemente sbagliavo qualcosa :D .
Sul mac book air con su window su come faccio però? non c'è il tasto canc nella tastiera.

grazie per l'aiuto.

mai avuto un apple sorry :rolleyes:

Stubborn
26-12-2014, 20:32
Buonasera e buone feste a tutti,
Ho da diverso tempo un problema con google chrome: quando lo avvio, crasha immediatamente o dopo pochi secondi.
Come indicato sulla pagina di supporto ufficiale, ho disattivato temporaneamente comodo e avast, ma non è servito a nulla.
Ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria, scoprendo che crasha dopo circa 30 secondi da quando lo avvio anzichè subito: sono così riuscito ad aprire chrome://conflicts e ho salvato la pagina in modo da analizzarla con più calma e ho constatato che non c'era nulla che andasse in conflitto con chrome, come ha confermato la versione beta del tool (https://www.google.com/chrome/srt/) di google sviluppato proprio per questo.
Ho provato a reinstallare più volte il programma e a resettare il profilo utente, ma nulla.
Tuttavia, comodo dragon (che si basa su chromium) funziona, ma preferirei non utilizzarlo perchè pare che non sia aggiornato (stando all'avviso che appare quando uso con dragon alcuni dei servizi google).
è solo un problema di rilevamento della versione da parte di google e quindi posso tranquillamente utilizzare comodo dragon senza temere che contenga falle di sicurezza conosciute, oppure è meglio che provi a far funzionare la versione di chrome classica?
In tal caso, sapreste aiutarmi a capire quale sia il problema che lo fa crashare?

pitx
27-12-2014, 13:35
Buonasera e buone feste a tutti,
Ho da diverso tempo un problema con google chrome: quando lo avvio, crasha immediatamente o dopo pochi secondi.
Come indicato sulla pagina di supporto ufficiale, ho disattivato temporaneamente comodo e avast, ma non è servito a nulla.
Ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria, scoprendo che crasha dopo circa 30 secondi da quando lo avvio anzichè subito: sono così riuscito ad aprire chrome://conflicts e ho salvato la pagina in modo da analizzarla con più calma e ho constatato che non c'era nulla che andasse in conflitto con chrome, come ha confermato la versione beta del tool (https://www.google.com/chrome/srt/) di google sviluppato proprio per questo.
Ho provato a reinstallare più volte il programma e a resettare il profilo utente, ma nulla.
Tuttavia, comodo dragon (che si basa su chromium) funziona, ma preferirei non utilizzarlo perchè pare che non sia aggiornato (stando all'avviso che appare quando uso con dragon alcuni dei servizi google).
è solo un problema di rilevamento della versione da parte di google e quindi posso tranquillamente utilizzare comodo dragon senza temere che contenga falle di sicurezza conosciute, oppure è meglio che provi a far funzionare la versione di chrome classica?
In tal caso, sapreste aiutarmi a capire quale sia il problema che lo fa crashare?

potresti anche valutare l'uso di SRWare Iron ;)

Stubborn
27-12-2014, 13:51
potresti anche valutare l'uso di SRWare Iron ;)

Grazie, dalla descrizione sul suo sito ufficiale sembra ottimo, lo proverò :)

Leao
27-12-2014, 15:30
Buonasera e buone feste a tutti,
Ho da diverso tempo un problema con google chrome: quando lo avvio, crasha immediatamente o dopo pochi secondi.
Come indicato sulla pagina di supporto ufficiale, ho disattivato temporaneamente comodo e avast, ma non è servito a nulla.
Ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria, scoprendo che crasha dopo circa 30 secondi da quando lo avvio anzichè subito: sono così riuscito ad aprire chrome://conflicts e ho salvato la pagina in modo da analizzarla con più calma e ho constatato che non c'era nulla che andasse in conflitto con chrome, come ha confermato la versione beta del tool (https://www.google.com/chrome/srt/) di google sviluppato proprio per questo.
Ho provato a reinstallare più volte il programma e a resettare il profilo utente, ma nulla.
Tuttavia, comodo dragon (che si basa su chromium) funziona, ma preferirei non utilizzarlo perchè pare che non sia aggiornato (stando all'avviso che appare quando uso con dragon alcuni dei servizi google).
è solo un problema di rilevamento della versione da parte di google e quindi posso tranquillamente utilizzare comodo dragon senza temere che contenga falle di sicurezza conosciute, oppure è meglio che provi a far funzionare la versione di chrome classica?
In tal caso, sapreste aiutarmi a capire quale sia il problema che lo fa crashare?

La prova con la versione di chrome portatile l'hai già fatta?

cico66
27-12-2014, 22:08
Qualcuno mi sa dire come poter rimuovere definitivamente fbdownload da chrome?
tutte le volte che eseguo chrome dal pc avviato mi si aprono come motore di ricerca google.it e fbdownloader.com:cry: ho provato con adwcleaner ma non ha funzionato con firefox non mi appare...

coolintel
27-12-2014, 22:27
Qualcuno può dirmi come disinstallare in modo definitivo Chrome?
Ho degli errori in Windows e presumo sia dovuto a questo.

pitx
28-12-2014, 10:33
Grazie, dalla descrizione sul suo sito ufficiale sembra ottimo, lo proverò :)

c'è anche il thread ufficiale qui sul forum ;) :D

Stubborn
28-12-2014, 12:16
La prova con la versione di chrome portatile l'hai già fatta?

Sì, e non funziona neanche quello :(

c'è anche il thread ufficiale qui sul forum ;) :D

Ah ok, non lo avevo visto, grazie :)

Leao
28-12-2014, 15:19
Prova a installare Firefox portatile (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable) e vedi se questo funziona.

Stubborn
28-12-2014, 17:29
Prova a installare Firefox portatile (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable) e vedi se questo funziona.

Ho già la versione classica di firefox e funziona, devo comunque provare?

Leao
28-12-2014, 17:36
ok allora,no no non c'è bisogno. E con Firefox funziona tutto bene? Poi un'altra cosa ,ti ricordi il problema come è nato? Nel senso cosa hai installato prima che chrome ti si incasinasse?

Manuel Ferrari
28-12-2014, 17:39
Qualcuno può dirmi come disinstallare in modo definitivo Chrome?
Ho degli errori in Windows e presumo sia dovuto a questo.

Basta che vai su pannello di controllo, disinstalla programmi, cerchi chrome e ci clicchi due volte.

Manuel Ferrari
28-12-2014, 17:44
Ragazzi facciamo un gioco...quanti preferiti avete salvati ??

Stubborn
28-12-2014, 18:02
ok allora,no no non c'è bisogno. E con Firefox funziona tutto bene? Poi un'altra cosa ,ti ricordi il problema come è nato? Nel senso cosa hai installato prima che chrome ti si incasinasse?
Sì firefox funziona perfettamente
Ha cominciato a dare questo problema quando ho visitato chrome://chrome per aggiornarlo manualmente (visto che non lo faceva in modo automatico)

FulValBot
29-12-2014, 10:11
come devo fare per bloccare definitivamente doubleclick (e i suoi derivati) su chrome, sapendo che il tentativo di farlo tramite l'eccezione tra i cookies non è servito a nulla?...

aggiungo poi che malwarebytes continua ad avvisarmi di un certo adserver.kimia.es proveniente sempre da chrome e solo con hwupgrade, quindi qualche avatar o non so cosa di questa pagina o dell'intero forum sta dando problemi...

Leao
29-12-2014, 12:47
Sì firefox funziona perfettamente
Ha cominciato a dare questo problema quando ho visitato chrome://chrome per aggiornarlo manualmente (visto che non lo faceva in modo automatico)

Uso solo la versione portatile e non ho ben presente per l'aggiornamento automatico della versione installata,comunque è strano. Prova a fare una bella disinstallazione approfondita con un software unistaller dedicato (se non sai cosa usare prova con GeekUninstaller (http://www.geekuninstaller.com/download),versione free) dopo riavvia la versione portatile di Chrome e vedi come va.

Stubborn
29-12-2014, 12:51
Uso solo la versione portatile e non ho ben presente per l'aggiornamento automatico della versione installata,comunque è strano. Prova a fare una bella disinstallazione approfondita con un software unistaller dedicato (se non sai cosa usare prova con GeekUninstaller (http://www.geekuninstaller.com/download),versione free) dopo riavvia la versione portatile di Chrome e vedi come va.

Dovrebbe aggiornarsi automaticamente anche la versione installata, ma non funzionava...


Ho fatto quello che mi hai detto, ma continua a crashare :(

Leao
29-12-2014, 20:10
acc.. bel problema :( . L'unica cosa che mi verrebbe di suggerirti ancora sarebbe di provare a fare una pulizia del registro di sistema esclusivamente tramite Ccleaner ,che di solito non crea mai problemi. Oltre non saprei cosa consigliarti cosi' per cosi',mi spiace :( .

Stubborn
29-12-2014, 20:19
acc.. bel problema :( . L'unica cosa che mi verrebbe di suggerirti ancora sarebbe di provare a fare una pulizia del registro di sistema esclusivamente tramite Ccleaner ,che di solito non crea mai problemi. Oltre non saprei cosa consigliarti cosi' per cosi',mi spiace :( .

Fatta, ma non ha risolto
Grazie comunque :)

Leao
30-12-2014, 10:19
Peccato ,lascio la palla a qualcuno piu' esperto.

stalker92
30-12-2014, 18:09
Qualcuno può dirmi come disinstallare in modo definitivo Chrome?
Ho degli errori in Windows e presumo sia dovuto a questo.

Puoi anche usare Revo Uninstaller che dovrebbe scovarti tutti i file e cartelle

coolintel
31-12-2014, 00:04
Puoi anche usare Revo Uninstaller che dovrebbe scovarti tutti i file e cartelle

Ma me lo segnala lo stesso anche se l'ho già disinstallato dal pannello?

stalker92
31-12-2014, 08:33
Ma me lo segnala lo stesso anche se l'ho già disinstallato dal pannello?

No andava disinstallato con quello, la procedura standard a volte lascia dietro dei file e cartelle. Gli errori te li fa ancora? Di che tipo erano?

Stubborn
31-12-2014, 12:27
Buonasera e buone feste a tutti,
Ho da diverso tempo un problema con google chrome: quando lo avvio, crasha immediatamente o dopo pochi secondi.
Come indicato sulla pagina di supporto ufficiale, ho disattivato temporaneamente comodo e avast, ma non è servito a nulla.
Ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria, scoprendo che crasha dopo circa 30 secondi da quando lo avvio anzichè subito: sono così riuscito ad aprire chrome://conflicts e ho salvato la pagina in modo da analizzarla con più calma e ho constatato che non c'era nulla che andasse in conflitto con chrome, come ha confermato la versione beta del tool (https://www.google.com/chrome/srt/) di google sviluppato proprio per questo.
Ho provato a reinstallare più volte il programma e a resettare il profilo utente, ma nulla.
Tuttavia, comodo dragon (che si basa su chromium) funziona, ma preferirei non utilizzarlo perchè pare che non sia aggiornato (stando all'avviso che appare quando uso con dragon alcuni dei servizi google).
è solo un problema di rilevamento della versione da parte di google e quindi posso tranquillamente utilizzare comodo dragon senza temere che contenga falle di sicurezza conosciute, oppure è meglio che provi a far funzionare la versione di chrome classica?
In tal caso, sapreste aiutarmi a capire quale sia il problema che lo fa crashare?

Un piccolo aggiornamento: mi è stato suggerito di provare ad installare una vecchia versione di google chrome, ed ho scoperto che la 26 (la più recente che ho trovato da scaricare) funziona perfettamente senza crashare. Tuttavia, quando lo aggiorno all'ultima versione, il problema si ripresenta :confused:

EIDT: Ho risolto disinstallando easyPHP, probabilmente andava in conflitto :rolleyes:

paco1
01-01-2015, 17:31
Da una settimana ho la fibra 30 mega di telecom, pc con win 7 64 bit, da qualche giorno la navigazione mi risulta molto lenta, spesso si blocca su una pagina e si sblocca dopo pochi secondi, con l'ipad in wireless navigo invece perfettamente quindi non è un problema di velocità della connessione... ho fatto girare un antimalware ma non è cambiato nulla, cosa posso fare? grazie

Ho formattato il pc perché non ne potevo più, dopo aver installato i driver e i programmi piú comuni, il problema é tornato identico a prima... è sicuramente qualche codec o qualche driver che da fastidio perché in modalitá provvisoria é una scheggia

paditora
02-01-2015, 13:30
Cavolo dalla pagina dei requisiti di Chrome han già iniziato a scrivere che da aprile potrebbe non essere più compatibile con Windows XP.
Ho dato un occhio oggi e c'è una scritta che fino a pochi mesi fa non c'era.

https://support.google.com/chrome/answer/95346?hl=it


Annamo bene. Boh vedremo cosa accadrà tra 3 mesi. Io XP non lo mollo piuttosto mollo Chrome.
Cmq speriamo che continui a funzionare anche sotto XP.

Tennic
02-01-2015, 13:50
Hai ragione, da quando non utilizziamo più XP ne a casa ne in ufficio (per disposizioni aziendali nazionali, vista la sua notevole vulnerabilità), non sappiamo più come impiegare le giornate, non dobbiamo più formattare tutto il parco macchine (circa 500 computer) ogni pochi mesi, Windows 7 dura dal momento dell'installazione al momento della dismissione del terminale per vetustà :D
Da addetto al settore, ti posso giurare che per noi tecnici è stata una liberazione veder scomparire XP ;)

Per contro, quando utilizzai Chrome la prima volta, era un fulmine. Ora, dopo anni, è diventato un mattone :rolleyes:
Ma non che gli altri siano meglio... Evidentemente il poter disporre di maggiore potenza di calcolo "autorizza" i programmatori ad utilizzarla, anzi, esagerano, perchè i computer diventano più potenti e Chrome diventa più lento :muro:

Manuel Ferrari
02-01-2015, 15:51
Hai ragione, da quando non utilizziamo più XP ne a casa ne in ufficio (per disposizioni aziendali nazionali, vista la sua notevole vulnerabilità), non sappiamo più come impiegare le giornate, non dobbiamo più formattare tutto il parco macchine (circa 500 computer) ogni pochi mesi, Windows 7 dura dal momento dell'installazione al momento della dismissione del terminale per vetustà :D
Da addetto al settore, ti posso giurare che per noi tecnici è stata una liberazione veder scomparire XP ;)

Per contro, quando utilizzai Chrome la prima volta, era un fulmine. Ora, dopo anni, è diventato un mattone :rolleyes:
Ma non che gli altri siano meglio... Evidentemente il poter disporre di maggiore potenza di calcolo "autorizza" i programmatori ad utilizzarla, anzi, esagerano, perchè i computer diventano più potenti e Chrome diventa più lento :muro:
Per Chrome, una bella disistallazione e successiva reinstallazione non potrebbe migliorare le cose?

Tennic
02-01-2015, 16:06
Per Chrome, una bella disistallazione e successiva reinstallazione non potrebbe migliorare le cose?

Temo di no, perchè sono partito anche da macchine vergini, installate da zero, e va lento uguale, è solo l'ombra di quello che era nel 2009-2010 (io lo utilizzo mi pare dal 2008, appena uscito).

Sul mio personale ho 16 GB di ram, SSD, e va lento uguale. Parlo proprio del caricamento delle pagine, prima era fulmineo, ora è visibilmente più lento...

Per non parlare di molte pagine che non funzionano correttamente, mi capitano molto frequentemente dei pulsanti sui quali clicco e non succede niente, e devo aprire la pagina con IE per poter cliccare su quel pulsante. Non so per quale motivo, chrome non abilita le azioni che dovrebbero essere compiute cliccando su uno specifico tasto.

Se non fosse per l'ecosistema (sincronizzazione segnalibri con account google) l'avrei già abbandonato :(

Manuel Ferrari
02-01-2015, 16:15
Temo di no, perchè sono partito anche da macchine vergini, installate da zero, e va lento uguale, è solo l'ombra di quello che era nel 2009-2010 (io lo utilizzo mi pare dal 2008, appena uscito).

Sul mio personale ho 16 GB di ram, SSD, e va lento uguale. Parlo proprio del caricamento delle pagine, prima era fulmineo, ora è visibilmente più lento...

Per non parlare di molte pagine che non funzionano correttamente, mi capitano molto frequentemente dei pulsanti sui quali clicco e non succede niente, e devo aprire la pagina con IE per poter cliccare su quel pulsante. Non so per quale motivo, chrome non abilita le azioni che dovrebbero essere compiute cliccando su uno specifico tasto.

Se non fosse per l'ecosistema (sincronizzazione segnalibri con account google) l'avrei già abbandonato :(
Visto che mi pare che sei abbastanza esperto volevo chiederti una cosa, ho scaricato bookmarks manager di Google perché pensavo che fosse carino, ma non mi ci trovo proprio e ora volevo disinstallarlo ma non ci riesco e prima di reinstallare Chrome volevo sapere se c'era qualche altra operazione che potevo provare a fare.

Tennic
02-01-2015, 16:31
Visto che mi pare che sei abbastanza esperto volevo chiederti una cosa, ho scaricato bookmarks manager di Google perché pensavo che fosse carino, ma non mi ci trovo proprio e ora volevo disinstallarlo ma non ci riesco e prima di reinstallare Chrome volevo sapere se c'era qualche altra operazione che potevo provare a fare.

Esperto è un parolone, si impara sempre :D

Dovresti andare su chrome://flags , cercare "#enhanced-bookmarks-experiment" e disabilitarlo. Dovrebbe tornare tutto come prima ;)
Ovviamente devi cliccare sul pulsante "riavvia ora" per riavviare chrome e rendere operative le modifiche :)

Manuel Ferrari
02-01-2015, 17:22
Esperto è un parolone, si impara sempre :D

Dovresti andare su chrome://flags , cercare "#enhanced-bookmarks-experiment" e disabilitarlo. Dovrebbe tornare tutto come prima ;)
Ovviamente devi cliccare sul pulsante "riavvia ora" per riavviare chrome e rendere operative le modifiche :)
Non c'è :( che dici posso provare a ripristinare i valori predefiniti?

paditora
02-01-2015, 18:33
Hai ragione, da quando non utilizziamo più XP ne a casa ne in ufficio (per disposizioni aziendali nazionali, vista la sua notevole vulnerabilità), non sappiamo più come impiegare le giornate, non dobbiamo più formattare tutto il parco macchine (circa 500 computer) ogni pochi mesi, Windows 7 dura dal momento dell'installazione al momento della dismissione del terminale per vetustà :D
Da addetto al settore, ti posso giurare che per noi tecnici è stata una liberazione veder scomparire XP ;)

Per contro, quando utilizzai Chrome la prima volta, era un fulmine. Ora, dopo anni, è diventato un mattone :rolleyes:
Ma non che gli altri siano meglio... Evidentemente il poter disporre di maggiore potenza di calcolo "autorizza" i programmatori ad utilizzarla, anzi, esagerano, perchè i computer diventano più potenti e Chrome diventa più lento :muro:
Bè ognuno utilizza il cavolo che gli pare.
Io pur utilizzando ancora XP, formatterò si e no 2 volte l'anno e non per colpa di qualche virus che mi becco, ma perchè ogni tanto mi piace dargli una bella ripulita (poi ormai già da diversi anni nemmeno formatto, ma mi faccio un bel restore image con Acronis true image)
Magari nelle aziende è già più facile infettarsi ma io a casa, è un sacco di tempo che non prendo più un virus (minimo saranno 7-8 anni che non vedo virus sul mio PC).
Cmq io utilizzo ancora XP per due principali motivi: 1) pc moooolto anzianotto 2) un cavolo di voglia di imparare a trusciare con un nuovo sistema operativo
Cmq boh ad aprile vedrò il da farsi. Se Chrome non mi funzionerà più, casomai proverò Firefox (sperando che non sia troppo complicato e troppo diverso da Chrome).

Edit: Si firefox non dovrebbe avere problemi.
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/34.0.5/system-requirements/
Per ora non fa nessuna menzione all'abbandono per XP.



Per contro, quando utilizzai Chrome la prima volta, era un fulmine. Ora, dopo anni, è diventato un mattone :rolleyes:
Ma non che gli altri siano meglio... Evidentemente il poter disporre di maggiore potenza di calcolo "autorizza" i programmatori ad utilizzarla, anzi, esagerano, perchè i computer diventano più potenti e Chrome diventa più lento :muro:Cavolo se è vero. Io iniziai a usarlo credo nel 2010 per cui già un annetto dopo la sua uscita.
Sul mio Pc che ha appena compiuto 10 anni eccome se si nota la differenza rispetto alle prime versioni di Chrome. Soprattutto quando si tratta di video, il 99% delle volte vanno a scatti.
Ormai infatti ci ho rinunciato a vedere video da Youtube o da qualsiasi altro sito.
Quando voglio vedere un video che mi interessa faccio partire emule e me lo scarico :D

Nui_Mg
02-01-2015, 20:19
Bè ognuno utilizza il cavolo che gli pare.
E hai ragione: è possibile rimuovere tutte le vulnerabilità di XP senza ricorrere perfino ad anti-malware/virus e solo con gli strumenti del sistema operativo. E' solo una questione di gestione accorta di permessi/privilegi. Se poi si vuole la comodità massima, esistono implementazioni dei comandi su/sudo (tipici dei sistemi unix e simili) che su disco occupano a malapena mezzo mega. XP può ancora andare benissimo per tante cose.

coolintel
02-01-2015, 21:45
No andava disinstallato con quello, la procedura standard a volte lascia dietro dei file e cartelle. Gli errori te li fa ancora? Di che tipo erano?

L'errore, tramite il registro eventi, fa riferimento al servizio Google Update (gupdate). Sono quasi certo che è dato da qualche file non cancellato in fase di disinstallazione.

Che siano queste le chiavi di registro da eliminare?

HKEY_CURRENT_USER\Software\Google\Update\ClientState
HKEY_CURRENT_USER\Software\Google\Update\network
HKEY_CURRENT_USER\Software\Google\Update\proxy
HKEY_CURRENT_USER\Software\Google\Update
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\Clients
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\ClientState
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\ClientStateMedium
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\network
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\proxy
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update

Tennic
02-01-2015, 22:00
Non c'è :( che dici posso provare a ripristinare i valori predefiniti?

Strano, su altri computer sui quali era stata installata quella estensione (che poi estensione non è) poi bastava disabilitare quella voce :confused:

Quello che farei è, in ordine, provare a ripristinare alle impostazioni predefinite, e se non dovesse funzionare, rimuovere completamente e reinstallare Chrome, in virtù del fatto che grazie alla sincronizzazione preferiti, autocompletamento moduli etc, non perderai niente. Se non la usi, basta esportare i preferiti e poi reimportarli ;)

Manuel Ferrari
02-01-2015, 22:55
Strano, su altri computer sui quali era stata installata quella estensione (che poi estensione non è) poi bastava disabilitare quella voce :confused:

Quello che farei è, in ordine, provare a ripristinare alle impostazioni predefinite, e se non dovesse funzionare, rimuovere completamente e reinstallare Chrome, in virtù del fatto che grazie alla sincronizzazione preferiti, autocompletamento moduli etc, non perderai niente. Se non la usi, basta esportare i preferiti e poi reimportarli ;)
Si infatti già immaginavo che avrei dovuto fare così.

Tennic
02-01-2015, 23:08
....

Per non parlare di molte pagine che non funzionano correttamente, mi capitano molto frequentemente dei pulsanti sui quali clicco e non succede niente, e devo aprire la pagina con IE per poter cliccare su quel pulsante. Non so per quale motivo, chrome non abilita le azioni che dovrebbero essere compiute cliccando su uno specifico tasto.



Quoto un mio precedente post... Una pagina che (a me) non funziona bene e che ho notato ora è il sito Rolex...
Prendendo un modello a casa, il famoso Daytona (ma le pagine sono tutte uguali)

http://www.rolex.com/it/watches/cosmograph-daytona/m116520-0015.html

Provate con Chrome a variare gli "optional", ossia cliccare in alto sui diversi materiali, o sul colore del quadrante, etc...
La foto dell'orologio dovrebbe cambiare di conseguenza, ma invece rimane sempre identica... eppure cliccando cambia l'URL della pagina (nella barra dell'indirizzo), ma non viene eseguito il refresh, costringendo ad un F5 manuale dopo aver cliccato sul "pulsante" desiderato (il click cambia pagina ma non la visualizza, F5 la carica)

Oppure provate a cliccare a centro pagina su "Specifiche tecniche" o su "Scarica la e-brochure", non succede assolutamente niente. In basso viene visualizzato il link corrispondente, ma se si clicca non succede assolutamente niente :rolleyes:

Invece con IE il sito funziona alla perfezione.

Ecco, siti col medesimo problema (con Chrome) ne trovo ogni giorno, nei siti più disparati, e sono costretto ad usare sempre il federe IE :muro:

paditora
02-01-2015, 23:24
Quoto un mio precedente post... Una pagina che (a me) non funziona bene e che ho notato ora è il sito Rolex...
Prendendo un modello a casa, il famoso Daytona (ma le pagine sono tutte uguali)

http://www.rolex.com/it/watches/cosmograph-daytona/m116520-0015.html

Provate con Chrome a variare gli "optional", ossia cliccare in alto sui diversi materiali, o sul colore del quadrante, etc...
La foto dell'orologio dovrebbe cambiare di conseguenza, ma invece rimane sempre identica... eppure cliccando cambia l'URL della pagina (nella barra dell'indirizzo), ma non viene eseguito il refresh, costringendo ad un F5 manuale dopo aver cliccato sul "pulsante" desiderato (il click cambia pagina ma non la visualizza, F5 la carica)

Oppure provate a cliccare a centro pagina su "Specifiche tecniche" o su "Scarica la e-brochure", non succede assolutamente niente. In basso viene visualizzato il link corrispondente, ma se si clicca non succede assolutamente niente :rolleyes:

Invece con IE il sito funziona alla perfezione.

Ecco, siti col medesimo problema (con Chrome) ne trovo ogni giorno, nei siti più disparati, e sono costretto ad usare sempre il federe IE :muro:
Provato ora con Chrome e a me lo cambia.
Deve cambiare così ad esempio?

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Rolex_Foto1.jpg

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Rolex_Foto2.jpg


Anche la seconda che hai detto mi funziona. Mi si apre una nuova scheda di Chrome con un documento in pdf.
A me gli unici problemi che mi da sempre Chrome sono i video che vanno quasi sempre a scatti, sennò per la navigazione vedo che va abbastanza bene. Certo non è velocissimo come anni fa e delle volte è un po' lento nel caricamento (specie in siti un bel po' pesantucci dove magari contengono anche video), ma problemi strani è un po' che non me ne da.
Ecco per esempio quando vado su Facebook (una volta ogni morto di Papa) è stralento visto che quasi tutti caricano video a manetta e ci mette un po' prima di caricare la pagina :D

Nui_Mg
02-01-2015, 23:30
Provato ora con Chrome e a me lo cambia.
Pure a me.

Tennic
03-01-2015, 01:26
Provato ora con Chrome e a me lo cambia.
Deve cambiare così ad esempio?

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Rolex_Foto1.jpg

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Rolex_Foto2.jpg


Anche la seconda che hai detto mi funziona. Mi si apre una nuova scheda di Chrome con un documento in pdf.
A me gli unici problemi che mi da sempre Chrome sono i video che vanno quasi sempre a scatti, sennò per la navigazione vedo che va abbastanza bene. Certo non è velocissimo come anni fa e delle volte è un po' lento nel caricamento (specie in siti un bel po' pesantucci dove magari contengono anche video), ma problemi strani è un po' che non me ne da.
Ecco per esempio quando vado su Facebook (una volta ogni morto di Papa) è stralento visto che quasi tutti caricano video a manetta e ci mette un po' prima di caricare la pagina :D

Allora ha problemi il mio chrome :rolleyes:

Avrò messo filtri troppo restrittivi :D
Domani provo a disabilitare i vari antitracker :)

Per il momento vi ringrazio per la prova, anche a Nui_Mg :)

Edit:

Ho disattivato tutte le estensioni, tutte tutte, e continua a non funzionare :rolleyes:
Ho anche ripristinato le impostazioni (reset complet), ed idem... Clicco sull'immagine, cambia il link nella barra dell'indirizzo, ma non avviene il refresh automatico della pagina :rolleyes:
Quindi, non dipende da browser... Continuo ad investigare :)

ciocia
03-01-2015, 16:10
Premetto che non vi ho seguito e letto bene.
Avviso che tempo fa ho avuto problemi con chrome su alcuni siti, immagino con uso del flash simile al sito rolex ( a me si piantava chrome sulla homepage di paypal )
Provai con chrome portatile e funzionava.
Ho risolto facendo una pulizia, dalle impostazioni avanzate, cancella dati di navigazione. Io cancellai un pò tutto, ma probabile basti la cache o forse anche i coockie.

Tennic
03-01-2015, 17:17
Io ho trovato l'arcano, la colpa è di Ad Muncher... Non avrei mai pensato a quello, perchè agisce su tutto il sistema, invece il malfunzionamento è presente solo su Chrome, IE è immune, nonostante Ad Muncher sia attivo anche li :confused:
Però, fatto sta che se disattivo Ad Muncher, il sito funziona perfettamente :confused:

Indagherò con quel programma... Grazie comunque per le prove fatte :)

Manuel Ferrari
04-01-2015, 15:33
Strano, su altri computer sui quali era stata installata quella estensione (che poi estensione non è) poi bastava disabilitare quella voce :confused:

Quello che farei è, in ordine, provare a ripristinare alle impostazioni predefinite, e se non dovesse funzionare, rimuovere completamente e reinstallare Chrome, in virtù del fatto che grazie alla sincronizzazione preferiti, autocompletamento moduli etc, non perderai niente. Se non la usi, basta esportare i preferiti e poi reimportarli ;)
Allora prima ho provato a reimpostare tutte le impostazioni predefinite ma niente e così lo reinstallato (ho usato anche un programma per eliminare tutti i dati) e sorpresa quando sono andato sui preferiti funzionavano come i normali preferiti di Google ma dopo qualche secondo tornava l'estensione attiva così sono andato su chrome://flags e l'opzione per disattivare dell'estensione questa volta è presente (prima di disinstallarlo ero sicuro che non c'era perché l'ho cercato con ctrl+f) e così ho messo manualmente disabilitata e riavviato ma quando vado sui preferiti dopo una decina di secondo torna l'estensione e se vado a controllare su chrome://flags dice che è disabilitato
Mi sa che mi dovrò rassegnare :(

paditora
04-01-2015, 19:21
Forse era già stato detto più volte, ma qualcuno sa come disattivare gli aggiornamenti automatici di Chrome?

Stavo consultando questa guida:

https://support.google.com/chrome/a/answer/187207

In cui viene spiegato di entrare nel registro e cambiare il valore a una stringa:

Imposta il valore di HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Google\Update\UpdateDefault sul valore REG_DWORD "0".

Solo che azz non riesco a trovarla quella stringa :(
A me non c'è proprio (utilizzo Windows XP).
Come cavolo faccio per disattivare gli aggiornamenti automatici?
Qualcuno sa come fare?
Ecco cosa ho io in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies. Non c'è proprio traccia di Chrome. Boh che faccio per disattivare gli aggiornamenti automatici?

paditora
04-01-2015, 20:01
Forse era già stato detto più volte, ma qualcuno sa come disattivare gli aggiornamenti automatici di Chrome?

Stavo consultando questa guida:

https://support.google.com/chrome/a/answer/187207

In cui viene spiegato di entrare nel registro e cambiare il valore a una stringa:

Imposta il valore di HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Google\Update\UpdateDefault sul valore REG_DWORD "0".

Solo che azz non riesco a trovarla quella stringa :(
A me non c'è proprio (utilizzo Windows XP).
Come cavolo faccio per disattivare gli aggiornamenti automatici?
Qualcuno sa come fare?
Ecco cosa ho io in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies. Non c'è proprio traccia di Chrome. Boh che faccio per disattivare gli aggiornamenti automatici?

Sto provando il secondo metodo descritto in quel link e questo sembra funzionare.
Solo che prima di cambiare qualcosa e far danni volevo chiedere un consiglio :D
Ecco cosa mi appare dopo aver fatto start -> esegui -> gpedit.msc e dopo aver aggiunto il modello GoogleUpdate.adm
"Auto update check periodo override" è impostato su: "non configurato". Basta che lo imposto su disattivata e Google non si dovrebbe più aggiornare in automatico giusto?
Oppure va impostato su attivata e poi selezionata quella casellina con scritto: "disable all auto-update checks" ?

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Google_Update.jpg

back to the lira
05-01-2015, 10:56
Scusate...da che dipende il fatto che Google chrome funziano tutto tranne il fatto che non tira fuori i risultati di una ricerca? Voglio dire, digito una parola nella casella di ricerca ma (anche dopo aver dato invio) non si apre la pagina dei risultati. Grazie!

coolintel
05-01-2015, 14:10
L'errore, tramite il registro eventi, fa riferimento al servizio Google Update (gupdate). Sono quasi certo che è dato da qualche file non cancellato in fase di disinstallazione.

Che siano queste le chiavi di registro da eliminare?

HKEY_CURRENT_USER\Software\Google\Update\ClientState
HKEY_CURRENT_USER\Software\Google\Update\network
HKEY_CURRENT_USER\Software\Google\Update\proxy
HKEY_CURRENT_USER\Software\Google\Update
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\Clients
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\ClientState
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\ClientStateMedium
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\network
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update\proxy
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Google\Update

Sembra che ho risolto. Ho installato e disinstallato nuovamente chrome.

ciocia
05-01-2015, 14:35
Scusate...da che dipende il fatto che Google chrome funziano tutto tranne il fatto che non tira fuori i risultati di una ricerca? Voglio dire, digito una parola nella casella di ricerca ma (anche dopo aver dato invio) non si apre la pagina dei risultati. Grazie!

Se scrivi direttamente nella casella in alto dove sono gli indirizzi? Se cerchi dalla home di google funziona? ( quello è internet non il browser )
In impostazioni/cerca cosa hai impostato, google?
Se anche la home di google non va, prima cosa prova con chrome portable se funziona.

back to the lira
05-01-2015, 17:33
Se scrivi direttamente nella casella in alto dove sono gli indirizzi? Se cerchi dalla home di google funziona? ( quello è internet non il browser )
In impostazioni/cerca cosa hai impostato, google?
Se anche la home di google non va, prima cosa prova con chrome portable se funziona.

La Home di Google si apre regolarmente.
Se digito un indirizzo esatto in alto e do invio, mi apre la relativa pagina regolarmente.
Se nella casella di ricerca di Google scrivo il nome di un sito perché magari non voglio inserire in alto l'indirizzo esatto oppure se devo fare qualsiasi ricerca, la pagina resta bianca e non da alcun risultato.
Questa cosa accade sul pc di mia sorella, dove ultimamente ho fatto girare Malwarebytes programma di disinfezione che ha individuato e messo in quarantena 49 files dannosi.
Quando tornerò da lei, farò come dici tu ovvero farò un controllo delle impostazioni (il pulsante a tre barrette in alto a destra).

redheart
06-01-2015, 10:17
salve per colpa mia ho installato l'estensione WatchItNoAds che non è altro che un adware/virus... sono riuscito (spero) a debellarlo ma tra nel pannello delle estensioni appare ancora in elenco WatchItNoAds in grigio però. Come la rimuovo del tutto?

Manuel Ferrari
06-01-2015, 11:11
salve per colpa mia ho installato l'estensione WatchItNoAds che non è altro che un adware/virus... sono riuscito (spero) a debellarlo ma tra nel pannello delle estensioni appare ancora in elenco WatchItNoAds in grigio però. Come la rimuovo del tutto?
Quando è grigia vuol dire che è solo disattivata, se tu vai sopra a dell'estensione con il mouse all'estrema destra della riga di appare un cestino e da lì la disinstalli, però ti sconsiglio di fare così perché può darsi che abbia creato anche cartelle sull pc quindi usa un programma per eliminare programmi (io uso iobit unistaller ma se tu ne hai altri li puoi usare tanto sono tutti uguali)

redheart
06-01-2015, 15:09
Quando è grigia vuol dire che è solo disattivata, se tu vai sopra a dell'estensione con il mouse all'estrema destra della riga di appare un cestino e da lì la disinstalli, però ti sconsiglio di fare così perché può darsi che abbia creato anche cartelle sull pc quindi usa un programma per eliminare programmi (io uso iobit unistaller ma se tu ne hai altri li puoi usare tanto sono tutti uguali)


il tasto abilita è già spuntato quindi non dovrebbe essere grigia l'estensione :rolleyes:

Manuel Ferrari
06-01-2015, 15:42
il tasto abilita è già spuntato quindi non dovrebbe essere grigia l'estensione :rolleyes:
Guarda che ti sbagli http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/06/38110e1800bc8162a12d525cd0a699d7.jpg

redheart
06-01-2015, 17:09
ecco come la vedo (sopra ho lasciato apposta un'estensione che si comporta normalmente...

http://i62.tinypic.com/imi4ba.jpg

Manuel Ferrari
06-01-2015, 17:55
ecco come la vedo (sopra ho lasciato apposta un'estensione che si comporta normalmente...

http://i62.tinypic.com/imi4ba.jpg
Davvero strano, strana pure quella scritta sotto la spunta.
Vabe comunque per eliminarla dal pc vai su risorse del computer, vai su disco locale e cerca il nome dell'estensione, poi elimina tutte le cartelle con quel nome altrimenti eliminala con un programma apposito.

paco1
06-01-2015, 19:59
Ho formattato il pc perché non ne potevo più, dopo aver installato i driver e i programmi piú comuni, il problema é tornato identico a prima... è sicuramente qualche codec o qualche driver che da fastidio perché in modalitá provvisoria é una scheggia

Qualcuno per favore mi può aiutare??

Gold Scorpio
07-01-2015, 06:52
Salve a tutti, da ieri ho uno strano problema con Chrome. In pratica all'avvio del pc me lo sono trovato disinstallato, senza che io l'abbia fatto. Ripensando alla sessione precedente, l'unica cosa che ho fatto è stata una scansione con Malwarebytes e l'ok dato a rimuovere le minacce trovate, senza però leggere nel dettaglio: che sia stato questo antispyware a disinstallare Chrome?
Fatto sta che da quel momento ogni volta che avvio l'installazione del browser di Google ad un certo punto mi dà errore, dice che all'interno del mio pc c'è una versione più recente dell'installer e di usare quella, ma ovviamente non è vero dato che uso la versione scaricata direttamente dal web. Ho provato le versioni 32 e 64 bit, ma niente. Ho temporaneamente risolto installando la versione Canary di Chrome, ma con la normale non c'è nulla da fare.
Qualcuno sa spiegarmi cosa posso fare?

Vash_85
07-01-2015, 10:08
Salve a tutti, sono un neofita di chrome, avrei una domanda, in modalità schermo intero non è possibile visualizzare la barra delle schede?

redheart
07-01-2015, 10:20
Davvero strano, strana pure quella scritta sotto la spunta.
Vabe comunque per eliminarla dal pc vai su risorse del computer, vai su disco locale e cerca il nome dell'estensione, poi elimina tutte le cartelle con quel nome altrimenti eliminala con un programma apposito.

con una ricerca in effetti trova qualcosa al riguardo mentre iobit no :rolleyes:

io volevo semplicemente eliminare quella voce sotto estensioni...

Manuel Ferrari
07-01-2015, 13:55
Salve a tutti, sono un neofita di chrome, avrei una domanda, in modalità schermo intero non è possibile visualizzare la barra delle schede?
No però per passare rapidamente da una scheda alla successiva la combinazione di tasti è: ctrl+tab

Manuel Ferrari
07-01-2015, 13:57
con una ricerca in effetti trova qualcosa al riguardo mentre iobit no :rolleyes:

io volevo semplicemente eliminare quella voce sotto estensioni...
Riapri iobit e noterai che ci sono 2 sezioni, una delle applicazioni e una delle estensioni o plug-in e in quest'ultima ci dovrebbe essere altrimenti elimini le cartelle che hai trovato

redheart
07-01-2015, 17:01
Riapri iobit e noterai che ci sono 2 sezioni, una delle applicazioni e una delle estensioni o plug-in e in quest'ultima ci dovrebbe essere altrimenti elimini le cartelle che hai trovato

avevo già visto ma non trova nulla.

cmq grazie x avermi segnalato quel programmino, può tornarmi utile ;)

Manuel Ferrari
07-01-2015, 20:21
avevo già visto ma non trova nulla.

cmq grazie x avermi segnalato quel programmino, può tornarmi utile ;)
Visto che ci siamo, tra la sezione plugin ti consiglio di eliminare tutte (ovviamente a parte quelle che ti servono) perché potenzialmente maggior parte sono malware.

redheart
08-01-2015, 18:01
Visto che ci siamo, tra la sezione plugin ti consiglio di eliminare tutte (ovviamente a parte quelle che ti servono) perché potenzialmente maggior parte sono malware.


me ne trova ben 63...

Manuel Ferrari
08-01-2015, 18:47
me ne trova ben 63...
:eek::eek: Ti consiglio vivamente di disinstallarne qualcuna, anzi la maggior parte, lascia quelle di programmi che conosci e che hai installato tu per esempio quelle di Adobe, quella di java o degli antivirus ecc.

Io per esempio ne ho solo 11

Walter Mitty
08-01-2015, 22:43
me ne trova ben 63...

Come fai ad averne 63 ? :D

karrygun
09-01-2015, 10:39
ce un estensione per fare i video e poterli poi linkare ?

non ho mai fatto un video e sono sul mac.

deadbeef
09-01-2015, 13:36
Le ultime versioni su osx yosemite sono proprio una chiavica

pedro978
09-01-2015, 18:42
Da oggi pomeriggio mi è sparita la stellina dei preferiti nella barra degli indirizzi.
E' successo anche a voi??

Edit: risolto, il problema era nell'estensione Bookmark Manager

david-1
10-01-2015, 09:38
no!! stellina presente

Gold Scorpio
10-01-2015, 09:41
Tutte le volte che provo ad installare Chrome mi da questo errore:

http://s29.postimg.org/by9aw1gvb/chrome.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Naturalmente sul pc non c'è nessuna versione di Chrome già installata. Cosa posso fare? :cry:

Korn
11-01-2015, 13:13
domanda sciocca ma per richiamare velocemente la cronologia come si fa? su firefox basta premere il pulsante apposito sulla barra degli indirizzi? su chrome?

redheart
11-01-2015, 13:25
domanda sciocca ma per richiamare velocemente la cronologia come si fa? su firefox basta premere il pulsante apposito sulla barra degli indirizzi? su chrome?

ctrl+H?

Korn
11-01-2015, 14:35
si ma tramite pulsante è più immediato ce l'ha pure ie, possibile che chrome non l'abbia?

marco_iol
11-01-2015, 15:44
Vorrei minimizzare il più possibile la parte in alto del browser. In FF uso LittleFox, in Chrome cosa potrei usare?

Manuel Ferrari
11-01-2015, 17:04
Vorrei minimizzare il più possibile la parte in alto del browser. In FF uso LittleFox, in Chrome cosa potrei usare?
Cioè le schede e la barra dell'indirizzo?

marco_iol
11-01-2015, 17:44
Cioè le schede e la barra dell'indirizzo?

Esatto!

Manuel Ferrari
11-01-2015, 21:12
Esatto!
Se prendi f11 la finestra sarà a schermo intero ma non so se ti va bene

paditora
13-01-2015, 12:13
anche a voi in alto a destra dello schermo è comparsa sta roba qua?
Pasquale è il nome con cui mi sono registrato su Chrome, però non ne sono sicuro, fino a qualche giorno fa mi pare che non ci fosse.

Gold Scorpio
13-01-2015, 12:46
anche a voi in alto a destra dello schermo è comparsa sta roba qua?
Pasquale è il nome con cui mi sono registrato su Chrome, però non ne sono sicuro, fino a qualche giorno fa mi pare che non ci fosse.

Io ce l'ho da tempo, ti compare se ti logghi a Chrome col tuo account. Però non ho capito come funziona la cosa, ho il mio nome sul browser di casa ma su quello che uso al lavoro no, non so se dipende dal fatto che siano 64 e 32 bit...
:mc:

len
13-01-2015, 13:33
anche a voi in alto a destra dello schermo è comparsa sta roba qua?
Pasquale è il nome con cui mi sono registrato su Chrome, però non ne sono sicuro, fino a qualche giorno fa mi pare che non ci fosse.

È normale ;)

TeoFirefox
13-01-2015, 14:43
Ciao ragazzi, ho appena fatto un bel danno.

Entrando nelle impostazioni di Chrome (v. 39.0.2171.95 m) ho erroneamento cliccato rimuovi alla voce del mio profilo nella sezione persone.
Mi sono così trovato con un profilo nuovo e vuoto. Riloggandomi ho quindi verificato di aver perso tutto. Le estensioni le ho appena recuperato ma ciò che mi preoccupa sono i preferiti e i salvataggi delle password. Mi chiedevo se ci fosse un modo per recuperare qualcosa, magari con Recuva?!

Ditemi voi cosa fare, attendo con ansia e disperazione un aiuto!

simone89
13-01-2015, 17:21
Ragazzi ho appena aggiornato a chrome v39 64 bit.
Il problema è che si è disattivata l'opzione hiDPI.
Attivando le due chiavi di registro, non ottengo nessun risultato.
Avete qualche idea su come forzare chrome ad entrare in modalità hiDPI?

marco_iol
13-01-2015, 17:48
Se prendi f11 la finestra sarà a schermo intero ma non so se ti va bene

Veramente vorrei qualcosa che minimizzi la parte superiore del browser, non che le faccia sparire...

back to the lira
13-01-2015, 19:03
Io ce l'ho da tempo, ti compare se ti logghi a Chrome col tuo account. Però non ho capito come funziona la cosa, ho il mio nome sul browser di casa ma su quello che uso al lavoro no, non so se dipende dal fatto che siano 64 e 32 bit...
:mc:

Te lo dico io da che dipende, pur nella mia ignoranza:
secondo me il login sul browser è molto collegato anche all' IP della macchina. Quindi se a casa hai impostato Chrome in modo che ti logghi in modo automatico e permanente, il sistema (passami il termine) associa tale autenticazione al pc di casa che ha un IP diverso da quello del pc che hai in ufficio.

back to the lira
13-01-2015, 19:10
Veramente vorrei qualcosa che minimizzi la parte superiore del browser, non che le faccia sparire...

Secondo me potresti "minimizzare" agendo sullo zoom magari portandolo al 75%, ammesso e concesso che il tuo cruccio sia quello di visualizzare più "roba" cioè avere più schermo!

paditora
13-01-2015, 21:38
È normale ;)
Ah ok :)
E' che fino a un po' di giorni fa mi sembra che non lo avevo ecco perchè mi sembrava strano quel coso li in alto. :D

Balthasar85
14-01-2015, 16:54
Qualcuno mi può dire quanto sicura la sincronizzazione OBBLIGATORIA delle password tra chrome desktop ed android, la cosìdetta "Passphrase" e perché dovrei utilizzarla? :help:
Grazie. ;)

CIAWA

paditora
14-01-2015, 19:48
Dovrei scaricare un google Chrome installer offline (da conservare nel caso in cui dovessi formattare).
Sono andato in questa pagina:

https://support.google.com/installer/answer/126299?hl=it


E mi ritrovo due link diversi:

Puoi scegliere tra due file di installazione alternativi di Google Chrome:

Se desideri scaricare Google Chrome soltanto per il tuo account utente, utilizza questo file di installazione: File di installazione alternativo per un account utente ğ
Se desideri scaricare Google Chrome per tutti gli account utente sul computer, utilizza questo file di installazione: File di installazione alternativo per tutti gli account utente ğ


Quale dei due devo prendere?
Il Pc lo uso solo io e c'è solo un account utente ossia il mio.
Io dei due ho scaricato il secondo, ma cmq nel mio caso dovrebbe andare bene anche il primo no?

Tra l'altro poi gli installer sembrano esattamente uguali.
Il primo si chiama ChromeStandaloneSetup.exe e occupa 41.203KB di spazio su Hard disk, mentre il secondo si chiama sempre ChromeStandaloneSetup.exe e come l'altro occupa 41.203KB.
Sembrano uguali identici boh.