View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
Simona85
26-04-2012, 15:50
più veloce di quanto da te descritto ... ho anchio la 7 mega di alice (reali 6 scarsi) .... diciamo 1 secondo di schermata bianca poi il resto è quasi tutto caricato ... diciamo totale 2 secondi (ti parlo a cache svuotata)
p.s. io uso adblock plus ma anche ghostery
ah ok..si + veloce di me
però bo io di cache non so nulla..va magari svuotata periodicamente?
ciao
ps.io nelle impostazioni di chrome ho di bloccare i pop-up..ma perchè tipo in tgcom se ne aprono vari?
Simona85
26-04-2012, 15:52
perfetto. per chi non sapesse quali sono i dns di google: 8.8.8.8/8.8.4.4
ohhhhh
io ho da sempre usato i dns consigliati da alice..:rolleyes:
avendo alice pensavo fossero i migliori..
mmmmmm...faccio la prova con questi di google allora..
:)
ah ok..si + veloce di me
però bo io di cache non so nulla..va magari svuotata periodicamente?
ciao
ps.io nelle impostazioni di chrome ho di bloccare i pop-up..ma perchè tipo in tgcom se ne aprono vari?
Prova con adblock plus beta, a me zero pop up dal tgcom.
E per i dns, metteteli pure nella conf del router direttamente
Simona85
26-04-2012, 16:13
Prova con adblock plus beta, a me zero pop up dal tgcom.
E per i dns, metteteli pure nella conf del router direttamente
allora si i dns li imposto sia in windows che nel router, ho provato quelli google, che cmq adesso alscio quelli, ma direi che non ho visto un miglioramento..
ma era chiaro, visto che cmq firefox apre in metà tempo tgcom, quindi forse è un problema del mio chrome..
ma questo adblock è free?
fa tutto da solo o va poi settato?
ciao
Simona85
26-04-2012, 16:25
presa da un attacco di smanettamento..ho messo l'estensione adblock ( quella base immagino)
bo forse si qualche miglioramento, ma poi non ho capito se fa tutto da sola..perchè ho provato in una pagina ad aprire il menù di ad block..ma ci ho capito poco nulla come affinare la cosa..:rolleyes:
saravoltabuona
26-04-2012, 17:09
ohhhhh
io ho da sempre usato i dns consigliati da alice..:rolleyes:
avendo alice pensavo fossero i migliori..
mmmmmm...faccio la prova con questi di google allora..
:)
se hai un modem/router brandizzato esso non ti consente di cambiare i dns, quindi li cambierai solo sui singoli pc..
Simona85
26-04-2012, 18:10
se hai un modem/router brandizzato esso non ti consente di cambiare i dns, quindi li cambierai solo sui singoli pc..
bo..io ho un netgear preso da me ( non è di alice), e nelle impostazioni del router posso inserire i dns..poi non so se li usa o meno :)
Li usa li usa ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
saravoltabuona
26-04-2012, 20:12
bo..io ho un netgear preso da me ( non è di alice), e nelle impostazioni del router posso inserire i dns..poi non so se li usa o meno :)
brandizzato è per esempio un alice gate plus della pirelli e non un netgear...per far precisione
Simona85
26-04-2012, 20:13
avendo appena messo adblock...:rolleyes: mi sento spaesata..
ok vedo che blocca molta spazzatura..ma blocca anche roba che serve per la navigazione..
ad esempio in questo sito
http://www.rai.it/dl/rai/guidaProgrammi.html
erano sparite tutte le scelte dei canali sulla sx..:eek:
ho dovuto dire ad adblock di non controllare questo sito..
il discorso è che immagino che anche su tanti altri siti mi nasconde poi delle cose per navigare..
ma si può evitare che adblock mi blocchi cose importanti per la navigazione come appunto la scelta dei canali nel sito che ho linkato?
ciao
mi scrivo da sola , bo ho riabilitato adblock su quella stessa pagina, adesso i nomi dei canali li vedo..mah
Sent from my iPhone using Tapatalk
Molto interessante :read:
redheart
27-04-2012, 07:13
importare dove? in chrome o in altri browser?
dicevo doverli importare in caso di format.
dicevo doverli importare in caso di format.
ah ... beh per quello puoi usare la sincronizzazione ch'è molto più semplice ( è sufficiente avere un account gmail e ti permette di recuperare tutto; temi, estensioni, password, motori di ricerca ecc)
redheart
27-04-2012, 09:48
ah ... beh per quello puoi usare la sincronizzazione ch'è molto più semplice ( è sufficiente avere un account gmail e ti permette di recuperare tutto; temi, estensioni, password, motori di ricerca ecc)
si la sincronizzazione la uso per il pc di casa (l'ho già sfruttata un paio di volte ma qualche estensione "me la perde") ma sarebbe per il pc dell'ufficio... non si possono sincronizzare 2 profili diversi allo stesso account giusto?
si la sincronizzazione la uso per il pc di casa (l'ho già sfruttata un paio di volte ma qualche estensione "me la perde") ma sarebbe per il pc dell'ufficio... non si possono sincronizzare 2 profili diversi allo stesso account giusto?
credo proprio di no ... magari puoi provare a scegliere selettivamente cosa importare (es solo le password ) e poi disattivi la sincronizzazione ... oppure usare lastpass, o ultima possibilità importare le password a mano
Molto interessante :read:
cosi sapete che vi seguo anche se non sono a casa :O (no in verità è che mi ha aggiornato l'applicazione e mi ha rimesso la firma :asd: )
Simona85
27-04-2012, 15:45
tolto al volo i dns google..stamane vari siti non mi si aprivano +..rimesso quelli di alice, tutto ok
:(
espanico
28-04-2012, 18:53
Sapete consigliarmi un estensione che una volta cliccato sopra elimina tutti i dati di navigazione sempre ogni volta andare nel menu oppure premere shift + ctrl + canc ?
luis fernandez
28-04-2012, 19:13
Sapete consigliarmi un estensione che una volta cliccato sopra elimina tutti i dati di navigazione sempre ogni volta andare nel menu oppure premere shift + ctrl + canc ?
Click&clean lo setti alla chiusura di chrome e voilà :D
Ciao ragazzi,
vorrei passare da firefox a chrome, ma il forum funziona in maniera strana.
In firefox quando clicco su un tasto tipo "strumenti" mi viene fuori la finestrella sotto:
http://img820.imageshack.us/img820/5599/29042012114431.png
mentre in chrome vengo inviato a fine pagina.
C'e' un modo per risolvere la cosa?
espanico
29-04-2012, 11:31
Click&clean lo setti alla chiusura di chrome e voilà :D
Cercavo qualcosa di più semplice, tipo una cosa simile e panic button di firefox...
Ciao ragazzi,
vorrei passare da firefox a chrome, ma il forum funziona in maniera strana.
In firefox quando clicco su un tasto tipo "strumenti" mi viene fuori la finestrella sotto:
http://img820.imageshack.us/img820/5599/29042012114431.png
mentre in chrome vengo inviato a fine pagina.
C'e' un modo per risolvere la cosa?
Ti riporta in basso, dove hai le stesse funzione del menu....
Ti riporta in basso, dove hai le stesse funzione del menu....
Certo certo... ma volevo ottenere una finestrella come in firefox.
Strano che non ci sia modo di farlo.
Certo certo... ma volevo ottenere una finestrella come in firefox.
Strano che non ci sia modo di farlo.
purtroppo è un problema della board che andrebbe aggiornata; così com'è non riconosce i browser più recenti come chrome e safari dalla versione 4 in su ;
per tale motivo un utente di chrome utilizza una versione del forum castrata per ragioni di compatibilità (non essendo riconosciuto il browser) ...
puoi provare a cambiare l'user agent di chrome per scoprire che il forum funziona correttamente come in ff o ie
Certo certo... ma volevo ottenere una finestrella come in firefox.
Strano che non ci sia modo di farlo.
Ti ci abituerai ;)
Ti ci abituerai ;)
Mbhe dai direi che ci si può convivere!
Grazie a tutti!
Ho appena letto che nelle attuali beta e dev viene usato un algoritmo per il V8 maggiormente ottimizzato: qualcuno ha notato sensibili aumenti prestazionali con javascript?
Certo certo... ma volevo ottenere una finestrella come in firefox.
Strano che non ci sia modo di farlo.Il forum è basato su una versione vecchia di vBulletin e non supporta Chrome anche se potrebbe.
Installa l'estensione Chrome UA Spoofer e imposta Firefox come browser: andrà alla grande.
Ho appena letto che nelle attuali beta e dev viene usato un algoritmo per il V8 maggiormente ottimizzato: qualcuno ha notato sensibili aumenti prestazionali con javascript?Non so, con SunSpider ho fatto 400... ma non mi ricordo i punteggi vecchi! :stordita:
Il fatto è che Chrome va come un missile, tanto basta.
Non so, con SunSpider ho fatto 400... ma non mi ricordo i punteggi vecchi! :stordita:
Che beta/dev hai usato?
ghiltanas
01-05-2012, 22:33
sono entrato col mio account google nel pc di un mio amico, come faccio ad uscire e ripristinare chrome come lo aveva lui?
sono entrato col mio account google nel pc di un mio amico, come faccio ad uscire e ripristinare chrome come lo aveva lui?
Disinstalla e cancella i dati locali durante la disinstallazione
ghiltanas
02-05-2012, 08:20
Disinstalla e cancella i dati locali durante la disinstallazione
devo disinstallare chrome per eseguire un semplice logout e ripristinare i suoi preferiti ecc??? :mbe:
Ho installato da qualche giorno Chrome (l'ultima stabile) e lo sto usando al posto di FF e Opera, per il momento mi sembra ottimo.
E' possibile spostare i preferiti dalla barra orizzontale dei preferiti a quella degli indirizzi, inserendoli in pratica come pulsanti accanto a Indietro, Home etc?
Ho installato da qualche giorno Chrome (l'ultima stabile) e lo sto usando al posto di FF e Opera, per il momento mi sembra ottimo.
E' possibile spostare i preferiti dalla barra orizzontale dei preferiti a quella degli indirizzi, inserendoli in pratica come pulsanti accanto a Indietro, Home etc?
Ue :D
Non credo cmq, ma poi scusa la barra degli indirizzi dove la vorresti, al posto di quella dei preferiti? :confused:
Buonasera a tutti. Spero di non riprendere una vecchia discussione, ho letto un po gli ultimi post del topic ma non ho trovato nulla. Comunque...
Ho un disturbo con chrome-dev (versione 20.0.1123.1 ma il problema si presentava gia' da precedenti versioni) ma solo ed unicamente su windows seven (non sull'altro sistema operativo ovvero xp).
Praticamente in fase di avvio, impiega quasi 10 secondi, poi la navigazione e' veloce e liscia come sempre.
Ho provato a reinstallarlo e giocare un po con le impostazioni ma nulla, sul computer con seven quando pigio sulla sua icona, prima che parta ci vuole tempo mentre su xp non accade, e' una scheggia.
Con firefox (l'altro browser che utilizzo) cio' non succede e va una bellezza.
Le uniche estensioni che utilizzo sono ghostery e nimi cleanser.
Ho provato anche a seguire dei consigli su internet ma nulla...
A qualcuno di voi accade la stessa cosa?
Avete risolto?
Grazie in anticipo e buona serata :)
Simona85
02-05-2012, 21:11
ma il file gcswf32.dll è importante lasciarlo connettere ad internet?
mi è gia uscito varie volte..avevo anche scelto con il firewall di farlo comunicare solo in uscita e di ricordare la mia scelta..ma bo esce di nuovo spesso..:rolleyes:
ma il file gcswf32.dll è importante lasciarlo connettere ad internet?
mi è gia uscito varie volte..avevo anche scelto con il firewall di farlo comunicare solo in uscita e di ricordare la mia scelta..ma bo esce di nuovo spesso..:rolleyes:
Quella e' una libreria, non un file, in particolare e' un plugin flash.
Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2381564 una velocissima spiegazione.
luis fernandez
03-05-2012, 11:23
ma il file gcswf32.dll è importante lasciarlo connettere ad internet?
mi è gia uscito varie volte..avevo anche scelto con il firewall di farlo comunicare solo in uscita e di ricordare la mia scelta..ma bo esce di nuovo spesso..:rolleyes:
Bloccalo senza ricorda...quando vedi un video non è importante, puoi bloccarlo tranquillamente
Ti ho detto senza ricorda perché invece quando uppi un'immagine con imageshack devi permetterlo altrimenti non va.
Romagnolo1973
04-05-2012, 14:00
Buonasera a tutti. Spero di non riprendere una vecchia discussione, ho letto un po gli ultimi post del topic ma non ho trovato nulla. Comunque...
Ho un disturbo con chrome-dev (versione 20.0.1123.1 ma il problema si presentava gia' da precedenti versioni) ma solo ed unicamente su windows seven (non sull'altro sistema operativo ovvero xp).
Praticamente in fase di avvio, impiega quasi 10 secondi, poi la navigazione e' veloce e liscia come sempre.
Ho provato a reinstallarlo e giocare un po con le impostazioni ma nulla, sul computer con seven quando pigio sulla sua icona, prima che parta ci vuole tempo mentre su xp non accade, e' una scheggia.
Con firefox (l'altro browser che utilizzo) cio' non succede e va una bellezza.
Le uniche estensioni che utilizzo sono ghostery e nimi cleanser.
Ho provato anche a seguire dei consigli su internet ma nulla...
A qualcuno di voi accade la stessa cosa?
Avete risolto?
Grazie in anticipo e buona serata :)
Hai provato ad usare Speedyfox?
http://www.crystalidea.com/speedyfox
funziona per chrome e thunderbird oltre che per Firefox
Ue :D
Non credo cmq, ma poi scusa la barra degli indirizzi dove la vorresti, al posto di quella dei preferiti? :confused:
:D
No, la barra dei preferiti vorrei eliminarla proprio, spostando appunto i preferiti nella barra degli indirizzi, nserendoli come pulsanti con la loro icona personalizzata in base al sito. Con Opera e FF si può fare :stordita:
:D
No, la barra dei preferiti vorrei eliminarla proprio, spostando appunto i preferiti nella barra degli indirizzi, nserendoli come pulsanti con la loro icona personalizzata in base al sito. Con Opera e FF si può fare :stordita:
Ah, nin zo :fagiano:
Hai provato ad usare Speedyfox?
http://www.crystalidea.com/speedyfox
funziona per chrome e thunderbird oltre che per Firefox
Ah si :stordita: ? Non lo sapevo :fagiano:
Grazie dell'info romagnolo... provvedo appena accendo il lap con win 7 :D
Ciao e buon fine settimana :)
Post scriptum
Fatto.... nulla -_- fa niente....
Simona85
05-05-2012, 22:13
Bloccalo senza ricorda...quando vedi un video non è importante, puoi bloccarlo tranquillamente
Ti ho detto senza ricorda perché invece quando uppi un'immagine con imageshack devi permetterlo altrimenti non va.
però capisci che avere sempre il pop di comodo che mi chiede..:rolleyes:
luis fernandez
06-05-2012, 00:55
però capisci che avere sempre il pop di comodo che mi chiede..:rolleyes:
non esce sempre però, solo quando vedi qualche streaming o cose del genere :D
se non usi imageshack puoi anche bloccarlo col ricorda
Simona85
06-05-2012, 08:15
e c'hai raggione c'hai..
no è che image lo uso spesso, per ora ho fatto solo uscita e ricorda..certo ogni tot esce ancora..:doh:
ho però altri problemi con chrome
1 a volte su certi forum , dove ci sono carrellate di foto, in tante foto vedo delle righine orizzontali sottili ( generalmente solo una..) che poi spariscono ad esempio facendo scorrere le foto..
2 su alcuni video del tubo ha iniziato a vederli alterati, con colori vari sparsi a casaccio..prima andava bene..ufff
:mad:
ma in chrome, non è possibile settare che all'uscita dal browser, si possa automaticamnte svuotare la cache..eliminare i cookie ecc..?
e c'hai raggione c'hai..
no è che image lo uso spesso, per ora ho fatto solo uscita e ricorda..certo ogni tot esce ancora..:doh:
ho però altri problemi con chrome
1 a volte su certi forum , dove ci sono carrellate di foto, in tante foto vedo delle righine orizzontali sottili ( generalmente solo una..) che poi spariscono ad esempio facendo scorrere le foto..
2 su alcuni video del tubo ha iniziato a vederli alterati, con colori vari sparsi a casaccio..prima andava bene..ufff
:mad:
ma in chrome, non è possibile settare che all'uscita dal browser, si possa automaticamnte svuotare la cache..eliminare i cookie ecc..?
Si scarica l'estensione click&clean, puoi impostare quello che richiedi ;)
Simona85
06-05-2012, 13:06
ah ecco, mi sembrava di non trovare l'impostazione
bene poi provo
;)
Simona85
06-05-2012, 18:06
invece di scaricare l'estensione per cancellare la cache ecc all'uscita di chrome..ho fatto in modo di avviare sempre chrome in forma anonima, cosi non memorizza nulla..
unica pecca..:rolleyes: , cosi facendo le estensioni non vengono usate..:mad:
una bella pecca direi..:stordita:
invece di scaricare l'estensione per cancellare la cache ecc all'uscita di chrome..ho fatto in modo di avviare sempre chrome in forma anonima, cosi non memorizza nulla..
unica pecca..:rolleyes: , cosi facendo le estensioni non vengono usate..:mad:
una bella pecca direi..:stordita:
Vai alla scheda estensioni, clicca sulla freccetta a sinistra e spunta la casella "Consenti modalità in incognito".
Salve a tutti,
ho un piccolo problema con Chrome.
Francamente l'ho sempre avuto da quando uso Chrome e non sono riuscito a trovare una soluzione...a parte usare altri browser quando serviva.
Il problema si presenta quando in alcuni siti viene usato Java SE, come per esempio nel sito speedtest.
Google Chrome non permette l'esecuzione del plug-in e segnale il seguente errore:
http://img28.imageshack.us/img28/5397/senzatitolo1ze.jpg
L'errore mi si è presentato con tutte le versioni di Chrome che ho installato e anche con tutte le versioni di Java SE.
Attualmente ho Chrome all'ultima dev (20.0.1123.4) e Java SE Runtime Environment 7 update 4.
Qualche suggerimento per risolvere il problema?
Grazie per la pazienza e l'aiuto.
Salve a tutti,
ho un piccolo problema con Chrome.
Francamente l'ho sempre avuto da quando uso Chrome e non sono riuscito a trovare una soluzione...a parte usare altri browser quando serviva.
Il problema si presenta quando in alcuni siti viene usato Java SE, come per esempio nel sito speedtest.
Google Chrome non permette l'esecuzione del plug-in e segnale il seguente errore:
http://img28.imageshack.us/img28/5397/senzatitolo1ze.jpg
L'errore mi si è presentato con tutte le versioni di Chrome che ho installato e anche con tutte le versioni di Java SE.
Attualmente ho Chrome all'ultima dev (20.0.1123.4) e Java SE Runtime Environment 7 update 4.
Qualche suggerimento per risolvere il problema?
Grazie per la pazienza e l'aiuto.
credo che ti riferisci alla pagina http://test.ngi.it/
qui anch'io ho chrome 20 (canary) e la medesima versione di Java SE ... inutile dire che non ho il tuo problema ...
però può dipendere dal fatto che in chiave inglese >> impostazioni >> impostazione contenuti >> plugin ho impostato click to play .. che in pratica mi permette a default di disabilitare qualsiasi plugin presente nella pagina e abilitarlo cliccandoci sopra ...
http://t.imgbox.com/aabow8K6.jpg (http://imgbox.com/aabow8K6)
.. è possibile abilitare l'esecuzione dei plugin in automatico sia per determinati siti (es youtube preferisco che flash funzioni in automatico) sia per determinati plugin (es. il lettore integrato dei pdf è attivato in automatico in about:plugins )
FulValBot
06-05-2012, 22:09
l'ultimo java ufficiale non è quello...
Infatti. Con Java aggiornato e ultima stable di Chrome non ci sono problemi.
debbythiam
07-05-2012, 07:16
Chrome non permette di salvare una sessione di schede in modo da ricaricarle successivamente? Ciò risparmierebbe varie cose come login vari, ricerche dimenticate, eccetera.
ripeto io non ho alcun problema con java ma la ultima versione è proprio quella >> java 7 update 4 (http://www.filehippo.com/it/download_jre_32/tech/) ... (come si legge dal tag nel nome dell'eseguibile da scaricare)
Chrome non permette di salvare una sessione di schede in modo da ricaricarle successivamente? Ciò risparmierebbe varie cose come login vari, ricerche dimenticate, eccetera.
si con chrome dev (20) puoi ... basta usare la sinchronizzazione
ripeto io non ho alcun problema con java ma la ultima versione è proprio quella >> java 7 update 4 (http://www.filehippo.com/it/download_jre_32/tech/) ... (come si legge dal tag nel nome dell'eseguibile da scaricare)
La versione 7 è attualmente rilasciata per gli sviluppatori, quella consigliata al pubblico resta la 6 (Update 32).
Probabilmente la 7 soffre ancora di qualche incompatibilità o bug con alcune configurazioni del sistema o del browser, visto che a matr!x non dà problemi prova a disattivare momentaneamente tutte le estensioni di Chrome.
La versione 7 è attualmente rilasciata per gli sviluppatori, quella consigliata al pubblico resta la 6 (Update 32).
Probabilmente la 7 soffre ancora di qualche incompatibilità o bug con alcune configurazioni del sistema o del browser, visto che a matr!x non dà problemi prova a disattivare momentaneamente tutte le estensioni di Chrome.
ah :doh: .. colpa di filehippo ... cmq da me la versione 6 u31 (quando era l'ultima ufficiale! parlo di qualche mese fa ) con chrome mi dava messaggio di plugin obsoleto ... mentre la 7 no, pensavo fosse quella l'ultima.... :boh: ... ho appena rimesso la 6 u32 visto che è la stabile e non ci sono problemi ;)
Elektrosphere
07-05-2012, 10:16
ragazzi, mi sapete dire dove vengono salvate le immagini delle anteprime delle Dial create con FVD (estensione come speed dial)
ragazzi, mi sapete dire dove vengono salvate le immagini delle anteprime delle Dial create con FVD (estensione come speed dial)
AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\databases\chrome-extension_llaficoajjainaijghjlofdfmbjpebpa_0 (va aperto con blocco note il file numerato all'interno della cartella )
.... comunque esiste un trucco:
apri una nuova tab con il fvd speed dial quindi dal menu chiave inglese seleziona strumenti >> strumenti per sviluppatori >>> clicca sul tab resources >> nell'albero delle cartelle espandi Frames (newtab.html) >> immages e cerca tra quegli elementi ... (focalizzati sulle voci data:image/png....) quindi quando trovi la thumb desiderata col drag& drop la trascini su desktop;
http://t.imgbox.com/aaqo6Bfj.jpg (http://imgbox.com/aaqo6Bfj)
sandroz84
07-05-2012, 13:39
Anche voi avete questo problema con le ultime release di chrome su youtube?
Praticamente su alcuni video non tutti e non sempre, quando si seleziona lo schermo intero ne momento che scompare verso il basso la barra di caricamento del video quest'ultimo scatta, stessa cosa quando si muove il puntatore la barra ricompare ed il video scatta, gli stessi video caricati su altri browser non presentano alcun problema a nessuna risoluzione.
Elektrosphere
07-05-2012, 14:08
AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\databases\chrome-extension_llaficoajjainaijghjlofdfmbjpebpa_0 (va aperto con blocco note il file numerato all'interno della cartella )
.... comunque esiste un trucco:
apri una nuova tab con il fvd speed dial quindi dal menu chiave inglese seleziona strumenti >> strumenti per sviluppatori >>> clicca sul tab resources >> nell'albero delle cartelle espandi Frames (newtab.html) >> immages e cerca tra quegli elementi ... (focalizzati sulle voci data:image/png....) quindi quando trovi la thumb desiderata col drag& drop la trascini su desktop;
http://t.imgbox.com/aaqo6Bfj.jpg (http://imgbox.com/aaqo6Bfj)
Cavolo Grazie!!
Però con la funzione Export, potevano inserire anche le anteprime!!
Così ogni volta le dovevo ricreare una per una!
Cavolo Grazie!!
Però con la funzione Export, potevano inserire anche le anteprime!!
Così ogni volta le dovevo ricreare una per una!
dove devi esportarle ? su un'altra installazione di chrome o un altro pc?
copiati direttamente il file numerato e lo sostitiusci nell'altra installazione di chrome (controlla il numero del file da sovrascrivere poichè potrebbe essere diverso, rinominalo come nella nuova installazione)
luis fernandez
07-05-2012, 15:17
Anche voi avete questo problema con le ultime release di chrome su youtube?
Praticamente su alcuni video non tutti e non sempre, quando si seleziona lo schermo intero ne momento che scompare verso il basso la barra di caricamento del video quest'ultimo scatta, stessa cosa quando si muove il puntatore la barra ricompare ed il video scatta, gli stessi video caricati su altri browser non presentano alcun problema a nessuna risoluzione.
anche io ho problemi con l'ultimo chrome dev....i video scattano e navigazione + lenta del solito
La versione 7 è attualmente rilasciata per gli sviluppatori, quella consigliata al pubblico resta la 6 (Update 32).
Probabilmente la 7 soffre ancora di qualche incompatibilità o bug con alcune configurazioni del sistema o del browser, visto che a matr!x non dà problemi prova a disattivare momentaneamente tutte le estensioni di Chrome.
Si ho visto...ma purtroppo me lo faceva anche con la versione 6 di Java :confused:
Comunque è un problema minore me lo fa principalmente solo nei siti di test della connessione.
Sopporterò e attendo.
Grazie per le risposte.
anche io ho problemi con l'ultimo chrome dev....i video scattano e navigazione + lenta del solito
su youtube stanno apportando cambiamenti ... vedo sempre più spesso video in automatico col player in html5 (senza flash)...forse c'entra qualcosa
Elektrosphere
07-05-2012, 16:43
dove devi esportarle ? su un'altra installazione di chrome o un altro pc?
copiati direttamente il file numerato e lo sostitiusci nell'altra installazione di chrome (controlla il numero del file da sovrascrivere poichè potrebbe essere diverso, rinominalo come nella nuova installazione)
Si su altri pc!
Io mi riferivo a prima che mi indicassi il file che li contiene:D !
Adesso non avrò più problemi!
sandroz84
07-05-2012, 17:01
su youtube stanno apportando cambiamenti ... vedo sempre più spesso video in automatico col player in html5 (senza flash)...forse c'entra qualcosa
Però è strano che con Firefox e I.E. questi problemi non si presentino..
Elektrosphere
07-05-2012, 17:27
mi hanno parlato di un estensione che nelle anteprime dei video di youtube, mostra la valutazione degli utenti!
La conoscete!?
esiste qualcosa per avere dei bookmark di chrome più semplici da usare invece di aprire sempre le tendine?
ma che differenza c'è tra chrome e chrome dev? (http://www.chromium.org/getting-involved/dev-channel)
cosa ha in più il secondo rispetto al primo?
giovandrea
09-05-2012, 19:53
Ciao a tutti! Sono un utente di Opera e sto in questi giorni provando Google Chrome (in attesa della versione stabile di Opera 12.0).
Ultimamente Opera con l'ultima versione stabile soffre di consumi di RAM veramente eccessivi, ha uno scroll non omogeneo (anzi, spesso e volentieri è scattoso). Tutti problemi che con Internet Explorer (che uso sempre in accoppiata) non ho.
Sto quindi pensando di migrare verso un altro browser (Chrome, per l'appunto) però vorrei sapere se posso fare (o se magari sono in sviluppo) le seguenti cose che Opera mi permette:
-possibilità di sincronizzare segnalibri/password su l'account google, in modo che installando Chrome dopo un format/da un'altra postazione ed associandolo allo stesso account abbia sempre con me quei dati
-quando chiudo Opera, alla sua apertura l'ho impostato per aprirmi sempre l'ultima sessione chiusa (mi riapre tutte le schede che erano aperte prima di chiudere il programma). Si può fare anche con Chrome?
-quando devo inserire password, mi basta schiacciare insieme i due tasti del mouse, mi viene inserita la password (se più di una mi compare una finestra di scelta) e viene dato invio, è molto comodo. C'è qualcosa di simile per Chrome?
Chiedo poi se è possibile disabilitare l'utilizzo della GPU (con il portatile fa alzare gli rpm della ventola) :sofico:
pistorius08
10-05-2012, 10:44
Ciao a tutti esiste una estensione che permette di aprire i segnalibri in una nuova scheda in automatico? tipo "open bookmark in new tab" di Firefox?
Grazie
Ciao a tutti! Sono un utente di Opera e sto in questi giorni provando Google Chrome (in attesa della versione stabile di Opera 12.0).
Ultimamente Opera con l'ultima versione stabile soffre di consumi di RAM veramente eccessivi, ha uno scroll non omogeneo (anzi, spesso e volentieri è scattoso). Tutti problemi che con Internet Explorer (che uso sempre in accoppiata) non ho.
Sto quindi pensando di migrare verso un altro browser (Chrome, per l'appunto) però vorrei sapere se posso fare (o se magari sono in sviluppo) le seguenti cose che Opera mi permette:
-possibilità di sincronizzare segnalibri/password su l'account google, in modo che installando Chrome dopo un format/da un'altra postazione ed associandolo allo stesso account abbia sempre con me quei dati
-quando chiudo Opera, alla sua apertura l'ho impostato per aprirmi sempre l'ultima sessione chiusa (mi riapre tutte le schede che erano aperte prima di chiudere il programma). Si può fare anche con Chrome?
-quando devo inserire password, mi basta schiacciare insieme i due tasti del mouse, mi viene inserita la password (se più di una mi compare una finestra di scelta) e viene dato invio, è molto comodo. C'è qualcosa di simile per Chrome?
Chiedo poi se è possibile disabilitare l'utilizzo della GPU (con il portatile fa alzare gli rpm della ventola) :sofico:
brevemente puoi fare tutto tranne il discorso delle password (magari puoi provare lastpass per gestirle al meglio) ;)
giovandrea
11-05-2012, 07:35
brevemente puoi fare tutto tranne il discorso delle password (magari puoi provare lastpass per gestirle al meglio) ;)
Si stavo proprio usando lastpass! Ho trovato Chrome decisamente più reattivo ma mi consuma un 25% di RAM in più rispetto ad Opera e per via dell'accelerazione hardware ho sempre la ventola del portatile in funzione! :mc:
Si stavo proprio usando lastpass! Ho trovato Chrome decisamente più reattivo ma mi consuma un 25% di RAM in più rispetto ad Opera e per via dell'accelerazione hardware ho sempre la ventola del portatile in funzione! :mc:
prova ad aggiungere queste righe di comando nel collegamento al desktop di chrome in proprietà >> destinazione dopo chrome.exe (lasciando un spazio vuoto) :
--disable-accelerated-video --disable-accelerated-2d-canvas --disable-accelerated-plugins
controlla poi nelle opzioni di flash (carichi un video su youtube e col menu contestuale sul video >> impostazioni ) disabilita l'accelerazione hardware
giovandrea
11-05-2012, 08:07
prova ad aggiungere queste righe di comando nel collegamento al desktop di chrome in proprietà >> destinazione dopo chrome.exe (lasciando un spazio vuoto) :
controlla poi nelle opzioni di flash (carichi un video su youtube e col menu contestuale sul video >> impostazioni ) disabilita l'accelerazione hardware
Grazie, sei davvero gentile! Adesso provo! L'accelerazione hw nel Flash Player la lascio abilitata anche su Opera e non mi crea nessun fastidio :)
[EDIT]= adesso effettivamente consuma meno RAM, anche rispetto ad Opera (stesse schede aperte, circa 100mb in meno)
Grazie, sei davvero gentile! Adesso provo! L'accelerazione hw nel Flash Player la lascio abilitata anche su Opera e non mi crea nessun fastidio :)
[EDIT]= adesso effettivamente consuma meno RAM, anche rispetto ad Opera (stesse schede aperte, circa 100mb in meno)
allora credo ti basti solo questa riga da aggiungere al collegamento
--disable-accelerated-2d-canvas
giovandrea
11-05-2012, 08:23
allora credo ti basti solo questa riga da aggiungere al collegamento
Posso chiederti cosa fanno singolarmente questi comandi? Così mi regolo da solo :sofico:
Esiste un' estensione per chiudere la finestra che si apre in basso durante i downloads in automatico al termine?
Posso chiederti cosa fanno singolarmente questi comandi? Così mi regolo da solo :sofico:
accelerated 2d canvas = accelerazione video degli elementi html5 (tipo questi speed demos (http://ie.microsoft.com/testdrive/Views/SiteMap/))
accelerated video = accelerazione tramite scheda grafica dei video
accelererated plugins = accelerazione grafica dei plugin (flash , silverlight, java ecc)
Giant Lizard
11-05-2012, 10:26
scusate, vorrei avere qualche info perché stavo pensando di passare a Chrome (attualmente uso Firefox) ma sono ancora indeciso. Vorrei sapere quali sono i pro e i contro in questo passaggio :D
ma soprattutto, c'è modo di avere le stesse funzioni che mi danno alcune estensioni per me fondamentali su Firefox, come NoScript, Adblock Plus e Download Helper (per scaricare i video presenti su Youtube)?
E per le password e i preferiti/segnalibri?
grazie in anticipo
Simona85
11-05-2012, 10:32
adblock lo installi anche su chrome
per le pasword puoi usare lastpass
Draven94
11-05-2012, 12:17
Mi consigliate una buona estensione di muose gesture. Qyelle sul web store tuttavia non mi convincono :rolleyes:
Edit: usavo smooth gestures ma dal web store l'hanno "cancellato"
Giant Lizard
11-05-2012, 13:09
adblock lo installi anche su chrome
per le pasword puoi usare lastpass
grazie :) e per quanto riguarda i pro e i contro rispetto a Firefox? Insomma, farei bene a passare a Chrome o no? E se sì, perché? :confused:
Mi consigliate una buona estensione di muose gesture. Qyelle sul web store tuttavia non mi convincono :rolleyes:
Edit: usavo smooth gestures ma dal web store l'hanno "cancellato"
io uso questo perchè suppota anche il superdrag&drop : Link (http://code.google.com/p/chrome-mouse-stroke/downloads/list)
però noto che anche questo è sparito da webstore
p.s. in verità uso una versione di tale estensione abbondantemente modificata (ho rimosso i banner e alcune parti dello script inutili in più ho integrato uno smoothscroll ;) )
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2012, 15:51
grazie :) e per quanto riguarda i pro e i contro rispetto a Firefox? Insomma, farei bene a passare a Chrome o no? E se sì, perché? :confused:
Non fai prima ad installarlo e provarlo nella tua realtà, cioè i tuoi PC, con le tue abitudini ed esigenze di navigazione?
Saluti.
Simona85
11-05-2012, 16:12
grazie :) e per quanto riguarda i pro e i contro rispetto a Firefox? Insomma, farei bene a passare a Chrome o no? E se sì, perché? :confused:
sono cose talmente soggettive..:)
io al momento li uso tutti e 2..
bo ho come l'idea che firefox sia leggermente avanti...ma non di molto
Draven94
11-05-2012, 17:07
io uso questo perchè suppota anche il superdrag&drop : Link (http://code.google.com/p/chrome-mouse-stroke/downloads/list)
però noto che anche questo è sparito da webstore
p.s. in verità uso una versione di tale estensione abbondantemente modificata (ho rimosso i banner e alcune parti dello script inutili in più ho integrato uno smoothscroll ;) )
Grazie lo proverò, anche se poco fa, su un sito esterno, ho ritrovato smooth gestures con il quale mi sono trovato sempre bene :)
Giant Lizard
11-05-2012, 20:02
Non fai prima ad installarlo e provarlo nella tua realtà, cioè i tuoi PC, con le tue abitudini ed esigenze di navigazione?
Saluti.
eh non hai tutti i torti, è che non mi piace installare roba a casaccio solo per provarla :p e oltretutto anche provandolo ci possono essere delle caratteristiche di cui non mi accorgo.
Comunque mi sa che dovrò farlo.
esiste qualcosa per avere dei bookmark di chrome più semplici da usare invece di aprire sempre le tendine?
come si può fare?
Elektrosphere
12-05-2012, 09:40
eh non hai tutti i torti, è che non mi piace installare roba a casaccio solo per provarla :p e oltretutto anche provandolo ci possono essere delle caratteristiche di cui non mi accorgo.
Comunque mi sa che dovrò farlo.
Io li uso regolarmente entrambi (con incluso anche Opera), ma in linea generale mi trovo meglio con Firefox.
La versione 12 apre le pagine un pelino più velocemente di Chrome (parlo di pagine belle pesanti che uso regolarmente) e la gestione delle estensioni la trovo fatta meglio e più completa.
Chrome ogni tanto crasha senza motivo apparente, cosa che con Firefox non mi è mai capitata!!
Senza parlare della possibilità di cambiare il tema in modo massiccio!
L'unica pecca di Firefox rispetto a Chrome (per l'uso che ne faccio io) è che si avvia un pò più lentamente (anche questa differenza però con le ultime versioni è quasi sparita).
Giant Lizard
12-05-2012, 11:30
Io li uso regolarmente entrambi (con incluso anche Opera), ma in linea generale mi trovo meglio con Firefox.
La versione 12 apre le pagine un pelino più velocemente di Chrome (parlo di pagine belle pesanti che uso regolarmente) e la gestione delle estensioni la trovo fatta meglio e più completa.
Chrome ogni tanto crasha senza motivo apparente, cosa che con Firefox non mi è mai capitata!!
Senza parlare della possibilità di cambiare il tema in modo massiccio!
L'unica pecca di Firefox rispetto a Chrome (per l'uso che ne faccio io) è che si avvia un pò più lentamente (anche questa differenza però con le ultime versioni è quasi sparita).
ah, curioso, pensavo che Chrome fosse molto più leggero e veloce di Firefox :confused:
ma perché li usi entrambi?
Oggi si è presentato un problema anzi 2....
Le icone online di Facebook avevano preso una forma strana.
Il sito di cardiotrainer dove controllo i miei percorsi mi dava errore di server 500.
Ho risolto cancellando la cache e i cookie di tutto.
Io vorrei sapere se c'è un modo di selezionare il sito o i siti dei quali cancellare la cache. Selettivamente e non cancellare tutto. So che c'è ultima ora, giorno settimana ecc ecc.
Io vorrei per esempio cancellare tutto ciò che riguarda il sito facebook.it (cookie, cache) e magari anche password.
Esiste un programma/estensione che lo faccia?
Io ho trovato questo metodo
go to chrome://settings/cookies
select tab Details
type the domain name in the search box
click delete
Edit trovato awesome cookie manager
Peccato non gestisce la cache
Elektrosphere
12-05-2012, 15:10
ah, curioso, pensavo che Chrome fosse molto più leggero e veloce di Firefox :confused:
ma perché li usi entrambi?
Su Firefox gestisco tutte le mie cose, su Chrome quelle della mia ragazza e su Opera quelle di mio fratello. Ogni browser ha le sue password memorizzate, preferiti e così via!:D
In più c'è il gusto di provarli!!;)
Giant Lizard
12-05-2012, 16:05
Su Firefox gestisco tutte le mie cose, su Chrome quelle della mia ragazza e su Opera quelle di mio fratello. Ogni browser ha le sue password memorizzate, preferiti e così via!:D
mh...però! Non è una cosa tanto stupida in effetti :D
diomarco
12-05-2012, 18:44
Ho un problema con l'ultima versione di Chome 20, mi scattano i video di youtube quando li guardo in Hd!
Se li scarico e li vedo sul pc invece nessun problema :eek:
Se può essere utile, come scheda video ho una ati 4670, Sistema Operativo Windows Vista.
Ho un problema con l'ultima versione di Chome 20, mi scattano i video di youtube quando li guardo in Hd!
Se li scarico e li vedo sul pc invece nessun problema :eek:
Se può essere utile, come scheda video ho una ati 4670, Sistema Operativo Windows Vista.
Scusa ma l'ultima versione stabile è la 18 :stordita:
Perché complicarsi la vita? :cry:
Draven94
13-05-2012, 01:31
Ho un problema con l'ultima versione di Chome 20, mi scattano i video di youtube quando li guardo in Hd!
Se li scarico e li vedo sul pc invece nessun problema :eek:
Se può essere utile, come scheda video ho una ati 4670, Sistema Operativo Windows Vista.
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware
Simona85
13-05-2012, 06:15
problemone, ci ho perso tipo 4 ore...nessuna soluzione :rolleyes:
parlo di quella cartella con l'iconcina a stella, che si trova in gestione preferiti, con il nome Recenti.
in pratica elenca i siti visitati di recente ( oddio mi sembra che elenchi una lunga lista..)
giuro che non sono riuscita a levare questa cartella da chrome, insomma non la vorrei visualizzare...o altrimentri ok lasciarla, ma la vorrei vuota.
ho anche installatoo l'estensione clik clean, impostando di cancellare tutto all'uscita di chrome, ma questa cartella recenti non si svuota mai..
qualcuno ci ha sbattuto la testa come ho fatto io? :muro:
ciao ;)
luis fernandez
14-05-2012, 11:40
problemone, ci ho perso tipo 4 ore...nessuna soluzione :rolleyes:
parlo di quella cartella con l'iconcina a stella, che si trova in gestione preferiti, con il nome Recenti.
in pratica elenca i siti visitati di recente ( oddio mi sembra che elenchi una lunga lista..)
giuro che non sono riuscita a levare questa cartella da chrome, insomma non la vorrei visualizzare...o altrimentri ok lasciarla, ma la vorrei vuota.
ho anche installatoo l'estensione clik clean, impostando di cancellare tutto all'uscita di chrome, ma questa cartella recenti non si svuota mai..
qualcuno ci ha sbattuto la testa come ho fatto io? :muro:
ciao ;)
Quelli sono gli ultimi preferiti che hai aggiunto non gli ultimi siti che hai visitato
quindi non ha senso cancellarli dal momento che sono comunque presenti essendo stati salvati da te :)
diomarco
14-05-2012, 13:21
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware
da dove si disabilita? :eek:
Elektrosphere
14-05-2012, 17:52
ma disabilitando l'accelerazione hardware, in pratica, cosa si perde?
Draven94
14-05-2012, 20:33
da dove si disabilita? :eek:
Tasto destro sul video di YT e togli la spunta da accelerazione hardware. Non è detto che il tuo problema sia legato a ciò ma tentare non nuoce
Simona85
15-05-2012, 10:50
Tasto destro sul video di YT e togli la spunta da accelerazione hardware. Non è detto che il tuo problema sia legato a ciò ma tentare non nuoce
scusa ma sarebbe l'accelerazione HW di youtube o di chrome?
Simona85
15-05-2012, 10:50
Quelli sono gli ultimi preferiti che hai aggiunto non gli ultimi siti che hai visitato
quindi non ha senso cancellarli dal momento che sono comunque presenti essendo stati salvati da te :)
:doh: si infatti, ci ero poi arrivata da sola..non che ci volesse molto
disastro Simo ;)
Da qualche giorno, alla prima apertura di Chrome, apre in automatico un altra finestra bianca con scritto "your daily offert ..."
Che cavole è? Non ho installato nulla e nemmeno extensions aggiuntive
Draven94
15-05-2012, 11:43
scusa ma sarebbe l'accelerazione HW di youtube o di chrome?
E' l'accelerazione HW "legata" al flash player
Simona85
15-05-2012, 16:25
Da qualche giorno, alla prima apertura di Chrome, apre in automatico un altra finestra bianca con scritto "your daily offert ..."
Che cavole è? Non ho installato nulla e nemmeno extensions aggiuntive
fai una scansione del sistema..
Simona85
15-05-2012, 16:27
E' l'accelerazione HW "legata" al flash player
ok, ma è consigliabile disattivarla? ma il flash player non ha un menu di impostazioni ? o lo si imposta solo dx mouse su un video di yt?
fai una scansione del sistema..
già fatta, nulla.. Anch'io avevo pensato a quello, invece niente :confused:
Simona85
15-05-2012, 16:48
ma con cosa l'hai fatta?
io intendo un anti-malaware..tipo ad-aware o similari..
se cosi hai gai fatto..bo..rinstalla chrome magari?
Draven94
15-05-2012, 18:24
ok, ma è consigliabile disattivarla? ma il flash player non ha un menu di impostazioni ? o lo si imposta solo dx mouse su un video di yt?
Io ce l'ho attivata perchè non ho alcun genere di problema. Per chi avesse problemi di scatti con i video di YT sarebbe la prima operazione da fare eventualmente per arginare il problema. Quest'ultimo tuttavia potrebbe dipendere da altre cause (hardware e/o configurazione software) per cui quell'operazione è solo temporanea per scoprire la vera causa del problema.
ciccio69
15-05-2012, 19:34
ciao.. volevo sapere per quanto riguarda l adblock plus.. siamo sicuri che adesso blocca le pubblicità prima che vengano caricate?? o meglio ricorre alle api sperimentali e l adblock experimental build? grazie :)
ciao.. volevo sapere per quanto riguarda l adblock plus.. siamo sicuri che adesso blocca le pubblicità prima che vengano caricate?
Allo stato attuale, versione 1.2, alcune pubblicità (e non, tipo il pager & C. di hwupgrade) vengono ancora solo nascoste (ma caricate ugualmente).
Versione 19 è ora stable.
Chi l'avesse già installata o chi stesse usando l'ultima beta 19, potrebbe cortesemnte dirmi che versione di V8 usa? L'ultima 18 stable usa la versione 3.8.9.19. Grazie
Simona85
15-05-2012, 20:45
Io ce l'ho attivata perchè non ho alcun genere di problema. Per chi avesse problemi di scatti con i video di YT sarebbe la prima operazione da fare eventualmente per arginare il problema. Quest'ultimo tuttavia potrebbe dipendere da altre cause (hardware e/o configurazione software) per cui quell'operazione è solo temporanea per scoprire la vera causa del problema.
mmmmm..pensavo servisse a prevenire altri tipi di problemi dei video..io non ho mai avuto problemi di video a scatti..ma ho avuto invece problemi di schermo del player di yt tutto nero..impossibilità di fare play..robe del genere..:rolleyes:
ma sbaglio o è un po buggata la nuova versione?
Se chiudo il browser mi riapre le schede come l'avevo chiuso,nonostante non abbia selezionato "Continua da dove ero rimasto" :mad:
SingWolf
16-05-2012, 01:29
mi spiegate perché chromium non mi si aggiorna da solo? ho visto che è arrivato alla 21 mentre ho ancora la 19 :confused:
luis fernandez
16-05-2012, 01:34
mi spiegate perché chromium non mi si aggiorna da solo? ho visto che è arrivato alla 21 mentre ho ancora la 19 :confused:
perché non ha il processo googleupdate come chrome stable o dev...quindi devi sempre scaricare l'installer a manina
SingWolf
16-05-2012, 01:37
perché non ha il processo googleupdate come chrome stable o dev...quindi devi sempre scaricare l'installer a manina
io avevo letto che chromium si aggiorna più volte al giorno al contrario di chrome, ma bisogna farlo sempre a mano?
io avevo letto che chromium si aggiorna più volte al giorno al contrario di chrome, ma bisogna farlo sempre a mano?
si purtroppo (ovviamente puoi scegliere tu la frequenza delle snapshot , puoi fare come molti e aggiornarlo settimanalmente , poi teoricamente è possibile aggiornarlo per dozzine di volte al dì :sofico: ).... cmq esiste canary built sorta di pre-dev channel , si autoaggiorna con frequenza giornaliera e mediamente ha un ritardo di 24-48 ore rispetto le ultime versioni chromium, non può essere impostato come browser predefinito e può essere affiancato a qualsiasi altra versione di chrome usando una cartella differente (io ho 2 versioni : chrome stabile per un uso costante e canary che uso per testare le novità di chromium prima che escano su dev channel )
chrome canary (https://tools.google.com/dlpage/chromesxs)
Versione 19 è ora stable.
Chi l'avesse già installata o chi stesse usando l'ultima beta 19, potrebbe cortesemnte dirmi che versione di V8 usa? L'ultima 18 stable usa la versione 3.8.9.19. Grazie
Google Chrome 19.0.1084.46 (Build ufficiale 135956)
WebKit 536.5 (@116441)
JavaScript V8 3.9.24.21
/---/
Ho avuto problemini con adblock dopo la sincronizzazione (mai successo nelle precedenti versioni): le pagine venivano caricate con la relativa pubblicità...
Ho dovuto aggiornare le liste ed il problema è scomparso.
Ma vi risulta che la versione portable di Chrome (non ufficiale di parte di Google...) sia più lenta di quella installer? Uso solo versioni portable, però ho notato che Firefox 12.0 (portable anch'esso) è visibilmente più veloce di Chrome, e questa è stata per me una sorpresa.
Google Chrome 19.0.1084.46 (Build ufficiale 135956)
WebKit 536.5 (@116441)
JavaScript V8 3.9.24.21
Ohh grazie, hanno fatto un bel passo avanti (circa 25 release di differenza).
Stanno pedalando con V8 (ora si trova a versione 3.11.2).
Ma vi risulta che la versione portable di Chrome (non ufficiale di parte di Google...) sia più lenta di quella installer?
No, i binari/librerie del browser sono identici, ma personalmente ritengo le versioni portabili (io uso esclusivamente materiale portabile, spesso nativo, cioè senza l'ausilio di un launcher esterno che come risorse occupate si va ad aggiungere a quelle occupate dal browser stesso) mooolto meglio di quella installer per tanti motivi.
Con il portabile hai tutto sotto mano in un'unica definita directory, non hai processi attivi (tipo googleupdate), le soluzioni ad eventuali problemi sono veloci da scovare, ti abitui ad aggiornare flash e il lettore interno pdf quando ti pare senza dover scaricare installer (visto che flash consta di una sola libreria da accalappiare così come il pdf.dll) o dover aggiornare per forza anche il browser, puoi usarlo da chiavetta anche su altri PC pure con account ristretto (cioè non admin) e pure con UAC attivo (come faccio io, gira tutto su mio account standard con UAC attivo e senza alcun alert).
Se vuoi un chrome nativamente portabile (cioè non necessita di un launcher "reindirizzatore") e che va moooolto bene ti consiglio Comodo Dragon (proprio oggi è uscita la nuova versione che implementa la 19 stable, devo ancora testarla).
Per quanto riguarda Firefox, mie impressioni: è migliorato molto ma nella mia "percezione di navigazione" non è affatto più veloce del mio Dragon (quindi credo anche di chrome stesso), anzi su certe pagine avverto ancora una certa superiorità di chrome, tranne magari quelle con molte immagini dove mi sembra che chrome le renderizzi (png, gif, jpg, ecc.) un po' più lentamente di altri browser. Detto questo, Firefox ha per me il grosso limite della sua architettura di base, cioè quella dei non processi separati per le varie pagine, cosa che invece ha chrome e che gli permette di recuperare subito e al meglio la ram quando si chiude una pagina; inoltre non ha una sandbox di protezione come chrome (facendo girare il mio dragon portabile su account standard e uac attivo, tutti i processi di Dragon hanno integrity levels su Low) e altre piccole cosette.
Da dire anche che Firefox sta tirando avanti esclusivamente per via dei finanziamenti forniti da Google, quando questi verranno meno (e prima o poi accadrà) non è dato sapere quale sarà il suo destino e come potrà competere a certi ritmi.
Ciao
[...]
Con il portabile hai tutto sotto mano in un'unica definita directory
[...]
Anche la cache? Perché finora ho visto che file temporanei e cache di navigazione si trovano all'esterno della dir di installazione, nella dir dei file temporanei relativi all'utente. Ci sono trucchi per spostare questa directory dove si vuole (usano dei link), ma non funzionano...
[...]
ti consiglio Comodo Dragon (proprio oggi è uscita la nuova versione che implementa la 19 stable, devo ancora testarla).
[...]
Se lo provi, fammi sapere se ti mette la cache nella dir di installazione e non fuori. Grazie.
Anche la cache?
Sì, all'interno della dir "User Data" (la quale si trova nella folder dove si trovano tutti i file che fanno parte del browser). E' così anche nella nuova 19 portabile di dragon che ho appena aggiornato.
Sì, all'interno della dir "User Data" (la quale si trova nella folder dove si trovano tutti i file che fanno parte del browser). E' così anche nella nuova 19 portabile di dragon che ho appena aggiornato.
Perfetto. Ti ringrazio per la segnalazione. L'ho appena installato, ma nel dubbio non gli ho fatto scaricare il plugin flash, ho preso direttamente quello di Chrome. Stessa cosa per il plugin del lettore pdf anche se per questo, forse, non ce ne sarebbe stato bisogno.
Effettivamente questa versione tiene tutta la cache nella directory di installazione.
Boubble translate non funziona, che consigliate per tradurre qualche parola che non si sà'?
L'ho appena installato, ma nel dubbio non gli ho fatto scaricare il plugin flash, ho preso direttamente quello di Chrome.
Hai fatto bene.
Stessa cosa per il plugin del lettore pdf anche se per questo, forse, non ce ne sarebbe stato bisogno.
Il plugin per il pdf integrato ce l'ha solo Chrome, non Chromium (e tutti i suoi cloni), quindi basta prenderlo da una versione di Chrome (portabile) e metterselo nella dir dove è presente l'exe principale del browser che si vuole usare (in questo caso dragon.exe).
Poi, la cache te la puoi mettere dove ti pare (io spesso la metto nel ramdisk), anche utilizzando comandi quali --disk-cache-dir, --disk-cache-size, ecc..
Poi se vuoi con Dragon puoi usare anche i suoi dns (però solo a livello browser, quindi nemmeno bisogno di diritti admin; mi raccomando di non farglieli cambiare nella scheda di rete sul tuo sistema).
Hai fatto bene.
Il plugin per il pdf integrato ce l'ha solo Chrome, non Chromium (e tutti i suoi cloni), quindi basta prenderlo da una versione di Chrome (portabile) e metterselo nella dir dove è presente l'exe principale del browser che si vuole usare (in questo caso dragon.exe).
Poi, la cache te la puoi mettere dove ti pare (io spesso la metto nel ramdisk), anche utilizzando comandi quali --disk-cache-dir, --disk-cache-size, ecc..
Poi se vuoi con Dragon puoi usare anche i suoi dns (però solo a livello browser, quindi nemmeno bisogno di diritti admin; mi raccomando di non farglieli cambiare nella scheda di rete sul tuo sistema).
Mi sono spiegato male io. Anche senza mettergli il plugin pdf di Chrome, mi è sembrato caricare ugualmente i pdf via browser. Comunque, nel dubbio, quel plugin gliel'ho messo lo stesso.
Per quanto riguarda i DNS, gli ho detto di no, mi trovo bene con opendns per il primario e quello di google (8.8.8.8) per il secondario.
Altra cosa: molto veloce all'avvio, il che non guasta per il mio netbook.
Mi sono spiegato male io. Anche senza mettergli il plugin pdf di Chrome, mi è sembrato caricare ugualmente i pdf via browser.
Forse perché hai già un qualche reader installato nel sistema. Cmq per vedere cosa sta usando, controlla le info/settaggi dei plugin tramite "about:plugins" (se usa il reader di pdf.dll, sarà attiva la voce "Chrome PDF Viewer").
Per quanto riguardo i dns, qualche anno fa anch'io usavo quelli opendns ma poi mi sono sempre andati più lenti rispetto a quelli di alice, fooldns, google e comodo.
Forse perché hai già un qualche reader installato nel sistema. Cmq per vedere cosa sta usando, controlla le info/settaggi dei plugin tramite "about:plugins" (se usa il reader di pdf.dll, sarà attiva la voce "Chrome PDF Viewer").
[...]
Attualmente c'è il plugin di Chrome. Prima, allora, forse era merito di FoxitReader...
Robby Naish
17-05-2012, 07:48
perché non ha il processo googleupdate come chrome stable o dev...quindi devi sempre scaricare l'installer a manina
Ragazzi,
io invece non riesco a trovare come disabilitare l'aggiornamento automatico.
Qs mattina mi è passato alla 19.0.1084.46m
non trovo nelle impostazioni come disabilitarlo
Grazie
Ale
Ragazzi,
io invece non riesco a trovare come disabilitare l'aggiornamento automatico.
Qs mattina mi è passato alla 19.0.1084.46m
non trovo nelle impostazioni come disabilitarlo
Grazie
Ale
1->>> operazioni pianificate (Utilità di pianificazione se usi win7)>>> nella prima sottocartella >> disabilita (ma non rimuovere) le due voci GoogleUpdatetask
2- start menu >>esegui>>> in msconfig >>> Tab Avvio >> disabilita la voce GoogleUpdate.exe (l'avvio automatico)
fatto ciò ogni ogni volta che vorrai aggiornare chrome ti basta cliccare in chiave inglese >> Informazioni su Google Chrome
Robby Naish
17-05-2012, 08:12
1->>> operazioni pianificate (Utilità di pianificazione se usi win7)>>> nella prima sottocartella >> disabilita (ma non rimuovere) le due voci GoogleUpdatetask
2- start menu >>esegui>>> in msconfig >>> Tab Avvio >> disabilita la voce GoogleUpdate.exe (l'avvio automatico)
fatto ciò ogni ogni volta che vorrai aggiornare chrome ti basta cliccare in chiave inglese >> Informazioni su Google Chrome
Sei un grande!!! Complimenti!!!
La prima l'ho disabilitata, erano 2 voci
la seconda già era disabilitata
Grazie ancora
Ale
Sei un grande!!! Complimenti!!!
La prima l'ho disabilitata, erano 2 voci
la seconda già era disabilitata
Grazie ancora
Ale
ehe ehe ... ;)
p.s. ho specificato appositamente di disabiltare l'operazione pianificata perchè se rimossa si potrebbe ricreare (con un aggiornamento di chrome) , ritornando attiva , mentre se resta presente ma disabilitata l'impostazione resta salva :)
Ragazzi,
io invece non riesco a trovare come disabilitare l'aggiornamento automatico.
Qs mattina mi è passato alla 19.0.1084.46m
non trovo nelle impostazioni come disabilitarlo
Grazie
Ale
Ma questa è l'ultima versione ufficiale?
Con la dev a che versioni si è arrivati? :confused:
Ma questa è l'ultima versione ufficiale?
Con la dev a che versioni si è arrivati? :confused:
20 e passa >>> Chrome releases (http://googlechromereleases.blogspot.it/)
cmq è imminente la 21 su dev (chromium e canary lo sono già)
20 e passa >>> Chrome releases (http://googlechromereleases.blogspot.it/)
cmq è imminente la 21 su dev (chromium e canary lo sono già)
No ok chiedevo perchè vengo da format che mi è appena arrivato l'ssd, ho installato chrome (official) ma ha ricambiato il "layout" delle impostazioni come era sulla dev, e non capivo :stordita:
Una cosa cmq: per la pagina inziale, da impostazioni > aspetto l'ho impostata, ho messo di visualizzare il tasto home, ma se apro chrome continua a darmi tutto meno che la home.
Per sistemarla devo andare sopra in "all'avvio" mettere la spunta su Apri una pagina specifica o un insieme di pagine e settarla nuovamente.
E' normale? :mbe:
Prima mica era così....
No ok chiedevo perchè vengo da format che mi è appena arrivato l'ssd, ho installato chrome (official) ma ha ricambiato il "layout" delle impostazioni come era sulla dev, e non capivo :stordita:
Una cosa cmq: per la pagina inziale, da impostazioni > aspetto l'ho impostata, ho messo di visualizzare il tasto home, ma se apro chrome continua a darmi tutto meno che la home.
Per sistemarla devo andare sopra in "all'avvio" mettere la spunta su Apri una pagina specifica o un insieme di pagine e settarla nuovamente.
E' normale? :mbe:
Prima mica era così....
anche prima era cosi, una cosa è aggiungere il tastino home nell'interfaccia un'altra è dirgli cosa fare all'avvio ...
Pachanga
17-05-2012, 23:50
Ragazzi,ho un problema,mi serve il vostro aiuto...;)
Da oggi,per motivi insondabili,se clicco con il tasto destro del mouse sulla barra dei preferiti,questa per intenderci:
http://i.imgur.com/QwEEv.png (http://imgur.com/QwEEv)
la scritta "Apri tutti i preferiti in un'altra finestra"mi appare di colore grigio e non mi e' possibile effettuare questa azione...
Se invece vado in gestione preferiti ed evidenzio la barra dei preferiti:
http://i.imgur.com/1JhjC.png (http://imgur.com/1JhjC)
e clicco sempre con il tasto destro del mouse la scritta suddetta mi appare in nero e posso aprire appunto tutti i preferiti in una finestra alternativa...
Mai successa una cosa del genere da quando uso Chrome.
Ultima versione 19.0.1084.46.
Qualche idea?
Grazie!:)
__miche__
18-05-2012, 10:46
ma sbaglio o è un po buggata la nuova versione?
Se chiudo il browser mi riapre le schede come l'avevo chiuso,nonostante non abbia selezionato "Continua da dove ero rimasto" :mad:
ah ecco...
a me succede il contrario, non si ricorda le schede aperte
se chiudo e riapro le ricorda, se riavvio il computer le dimentica
sul portatile invece funziona tutto bene :mbe:
anche prima era cosi, una cosa è aggiungere il tastino home nell'interfaccia un'altra è dirgli cosa fare all'avvio ...
Forse sulle ultime dev, prima non mi ricordo di aver mai fatto tutta sta trafila :stordita:
Vabbè pace :p
Forse sulle ultime dev, prima non mi ricordo di aver mai fatto tutta sta trafila :stordita:
Vabbè pace :p
premetto che io quelle impostazioni non le tocco mai e che non formatto da più di un anno (oltretutto anche col format non le andrei a toccare perchè la sincronizzazione lo farebbe al posto mio ;) ) ...
credo che in effetti qualcosa è stato cambiato ...l'opzione del tastino home era sottoinclusa nella sezione "All'avvio" mentre ora è in quella "Aspetto" insieme alla gestione dei temi .... forse da lì le tue titubanze
Simona85
18-05-2012, 15:26
la scritta "Apri tutti i preferiti in un'altra finestra"mi appare di colore grigio e non mi e' possibile effettuare questa azione...
ma a cosa serve questa operazione? :rolleyes:
non provo, non vorrei fare danni..:)
Un download manager decente per chrome che mi permette anche di accodare più file esiste?
Budiulik
18-05-2012, 18:26
ah ecco...
a me succede il contrario, non si ricorda le schede aperte
se chiudo e riapro le ricorda, se riavvio il computer le dimentica
sul portatile invece funziona tutto bene :mbe:
anche a me stessa storia, da qualche giorno.
ho disinstallato completamente e reinstallato da nuovo, ora sembra essere tornato tutto a posto ;)
bill+jobs=$
18-05-2012, 23:50
Un download manager decente per chrome che mi permette anche di accodare più file esiste?
Lascia perdere l'integrazione...vai di Jdownload
Pachanga
18-05-2012, 23:55
ma a cosa serve questa operazione? :rolleyes:
non provo, non vorrei fare danni..:)
No.per carita',non vorrei mai crearti problemi!:D
Scherzi a parte,io la trovo utile perche' in questo modo ho due finestre separate,la prima gia' pronta se devo effettuare delle ricerche o per guardare,ad esempio,le caselle di posta e la seconda per poter dare un'occhiata a tutti i preferiti prinicpali,cosa che faccio tutte le volte che apro Chrome...
Per la prima volta da anni,probabilmente per qualche genere di incompatibilita' con non so cosa,questa funzione non mi e' piu' permessa,nemmeno passando ad una versione beta o dev,malgrado disinstalli e reinstalli usando Revo Uninstaller e CCleaner.
Insomma,un mistero...:mbe:
__miche__
19-05-2012, 01:01
anche a me stessa storia, da qualche giorno.
ho disinstallato completamente e reinstallato da nuovo, ora sembra essere tornato tutto a posto ;)
anche io l'ho fatto, ma non è cambiato niente..
se spengo il computer, si dimentica le tab aperte..
inoltre ho notato che, se riapro le schede chiuse di recente (è l'unico modo per ora che ho per ripristinare la sessione) alcune schede non vengono riaperte aggiornate, ma devo premere io F5 per aggiornare la pagina (quindi credo che non vengano ricaricate)
qualcuno ha soluzioni?
premetto che io quelle impostazioni non le tocco mai e che non formatto da più di un anno (oltretutto anche col format non le andrei a toccare perchè la sincronizzazione lo farebbe al posto mio ;) ) ...
credo che in effetti qualcosa è stato cambiato ...l'opzione del tastino home era sottoinclusa nella sezione "All'avvio" mentre ora è in quella "Aspetto" insieme alla gestione dei temi .... forse da lì le tue titubanze
Si esatto ;)
Adesso mi guardo per la sincronizzazione che non ho ancora attivato cosi per le prossime volte..
Longinoos
20-05-2012, 12:24
Ciao ragazzi ho un problema con Chrome e gli account google, spero che questa sia la sezione giusta.
In breve: il browser funziona correttamente e vedo senza problemi tutti i siti, ma quando tento di fare il login su uno qualsiasi dei servizi google ( gmail, reader, toutube etc ) non riesce nemmeno a caricare la pagina di login. Chrome da l'errore 118 ( timeout ).
Il problema si verifica anche con altri browser.
Non ho firewall attivi nè sul pc nè sul router.
Se accedo tramite smartphone usando la stessa wifi non ho problemi.
Ho provato a vuotare cache e cookie, addirittura a disinstallare e reinstallare il browser.
Non riesco a capire dove stia l'intoppo dato che l'account non è bloccato e altri dispositivi riescono ad accedere. :help:
Ciao ragazzi,
ho provato a guardare un po' tra i post ma non mi è riuscito di trovare qualcosa attinente al mio problema..
Dunque, sono un paio di giorni che quando avvio Chrome anzichè entrare nella pagine di google.it come normalmente impostato (normalmente almeno per me)
mi va sulla pagina "Nuova Scheda" quella per intenderci dove si possono vedere le pagine aperte di recente etc etc..
Ora fin qui il problema è fastidioso ma limitato, ho provato a reimpostare come pagina iniziale google.it ma non la tiene e fa sempre lo stesso scherzo..
Il problema reale ha iniziato a darlo ieri quando ho riavviato chrome e mi ha automaticamente aperto le pagine aperte il giorno prima, allo stesso modo di quando crasha e deve essere forzata la chiusura.
La stranezza è che prima che iniziasse a dare questo problema io ho usato per una buona mezza giornata il pc e chrome stesso, le pagine che mi riapre non sono nemmeno effettivamente le ultime quindi!
Ad ogni modo ora sono nella condizione di non riuscire a sistemare questo problema e dover lottare tutte le volte che lancio il browser con una selva di schede e sottoschede che mi vengono aperte e mi rallentano pesantemente il lavoro!
Suggerimenti!?
grazie mille!
Paolo
Draven94
20-05-2012, 16:10
Ciao ragazzi ho un problema con Chrome e gli account google, spero che questa sia la sezione giusta.
In breve: il browser funziona correttamente e vedo senza problemi tutti i siti, ma quando tento di fare il login su uno qualsiasi dei servizi google ( gmail, reader, toutube etc ) non riesce nemmeno a caricare la pagina di login. Chrome da l'errore 118 ( timeout ).
Il problema si verifica anche con altri browser.
Non ho firewall attivi nè sul pc nè sul router.
Se accedo tramite smartphone usando la stessa wifi non ho problemi.
Ho provato a vuotare cache e cookie, addirittura a disinstallare e reinstallare il browser.
Non riesco a capire dove stia l'intoppo dato che l'account non è bloccato e altri dispositivi riescono ad accedere. :help:
Prova a fare la stessa operazione con le eventuali estensioni disattivate.
Longinoos
20-05-2012, 17:00
Prova a fare la stessa operazione con le eventuali estensioni disattivate.
Nessuna estensione installata.
Aggiungo che ho provato ad installare una estensione di Thunderbird per visualizzare Google reader in una tab ma anche quella non riesce ad accedere.
Credo a questo punto che ci sia qualche impostazione tra l'ISP e la mia tastiera che blocca le connsessioni ai server di autenticazione di Google.
Non saprei come verificare o risolvere la cosa però :(
EDIT: ho provato un client stand alone per google reader ed ho impostato un client di posta con le credenziali gmail. L'accesso è riuscito. Il problema quindi si "limita" alla visualizzazione web dei contanuti di quelle pagine.
Nessuna estensione installata.
Aggiungo che ho provato ad installare una estensione di Thunderbird per visualizzare Google reader in una tab ma anche quella non riesce ad accedere.
Credo a questo punto che ci sia qualche impostazione tra l'ISP e la mia tastiera che blocca le connsessioni ai server di autenticazione di Google.
Non saprei come verificare o risolvere la cosa però :(
EDIT: ho provato un client stand alone per google reader ed ho impostato un client di posta con le credenziali gmail. L'accesso è riuscito. Il problema quindi si "limita" alla visualizzazione web dei contanuti di quelle pagine.
prova a modificare i dns ed a svuotare la cache dns >> imposta quelli di google, 8-8-8-8 e 8-8-4-4
eventualmente controla anche il file di host se lo usi (ed elimina le voci relative a google)
prova a modificare i dns ed a svuotare la cache dns >> imposta quelli di google, 8-8-8-8 e 8-8-4-4
Quali sono i vantaggi e quali svantaggi ad impostare quelli di Google.
E perchè non li imposta già di default su chrome??
Quali sono i vantaggi e quali svantaggi ad impostare quelli di Google.
E perchè non li imposta già di default su chrome??
a dire il vero per le versioni di chrome su linux e per chrome os lo si può fare tramite flag, ora sinceramente non so il perchè non lo si possa fare in windows e mac ... :boh:
p.s. io li uso perchè sono i più veloci (mediamente), solitamente dovrebbero esserlo(anche se di poco) quelli dell' isp... ma i miei di alice quasi mai lo sono ....
Longinoos
21-05-2012, 13:57
prova a modificare i dns ed a svuotare la cache dns >> imposta quelli di google, 8-8-8-8 e 8-8-4-4
eventualmente controla anche il file di host se lo usi (ed elimina le voci relative a google)
Fatto, ma ancora niente.
Manderei volentieri una mail a qualche team di supporto di google ma non riesco a trovare alcun recapito.
Una ricerca sul supporto google mi manda a dei form di aiuto automatico o ai forum di supporto ( su cui però non posso postare perchè non riesco a loggarmi :muro: )
Longinoos
21-05-2012, 14:28
Non so se le due cose sono correlate, ma non penso.
Comunque sia ho mandato una mail all'indirizzo gmail-feedback@google.com ed ho ottenuto una risposta automatica che mi indirizzava alle solite pagine di supporto.
Ho provato "per sport" a fare il login su mail.google.com ed ha funzionato.
Misteri dei server :)
Grazie comunque a tutti per le rispste :)
diomarco
22-05-2012, 19:38
C'è possibilità di disattivare la barra sotto con scritto più visitati-applicazioni?
http://img846.imageshack.us/img846/8103/immaginegib.jpg
Axios2006
23-05-2012, 20:28
Salve a tutti,
ho appena installato da zero Chrome 19 e, nonostante abbia abilitato solo il plugin flash già presente nel pc, Chrome si ostina a scaricarmi pepflashplayer.dll
E' normale o è un bug?
Grazie in anticipo per le risposte.
da quando ho scaricato chrome 19 le icone dei file htm sono diventate bianche, l'icona del software è perfetta ma quando gli chiedo di cambiare l'icona risponde "impossibile trovare il file "C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe", eventualmente disinstallerei la 19 per reinstallare la 18, come si fa?
alibrandicus
24-05-2012, 05:00
Chrome si ostina a scaricarmi pepflashplayer.dll
E' normale o è un bug?
E' normale.
Axios2006
24-05-2012, 07:42
E' normale.
Ok, grazie.
Sapete come risolvere sto bug su youtube?
http://img806.imageshack.us/img806/3008/63578364.png (http://imageshack.us/photo/my-images/806/63578364.png/)
Sapete come risolvere sto bug su youtube?
Mai avuto rogne con chrome/youtube ma ultimamente pure a me capita quella cosa lì: succede solo dopo circa mezz'ora che guardo vari filmati su youtube. Iniziato da circa due versioni fa di chrome/flash.
badbrizio
25-05-2012, 09:38
Ciao, qualche mese fa ero intervenuto per chiedere informazioni su come e quando google chrome aggiorna la barra dei segnalibri.
Ora invece vi chiedo se sapete perchè quando aggiungo o sposto segnalibri nella barra, non vengono messi dove droppo ma vengono sempre spostati in posizioni diverse.
Grazie.
Mai avuto rogne con chrome/youtube ma ultimamente pure a me capita quella cosa lì: succede solo dopo circa mezz'ora che guardo vari filmati su youtube. Iniziato da circa due versioni fa di chrome/flash.
Ho trovato la soluzione: clic destro su un video, impostazioni, disabilita accelerazione hardware.
edit: non funziona più azz
Cosa conviene cancellare per tenere fresco e veloce chrome? Solo la cache?
Ho trovato la soluzione: clic destro su un video, impostazioni, disabilita accelerazione hardware.
edit: non funziona più azz
Risolto (spero:rolleyes: ) cancellando i cookie.
Padre Maronno
27-05-2012, 22:07
attivando la "barra dei preferiti" cè modo di togliere il testo (che descrive i prefriti nella barra) e lasciare solo le icone ? come?
Elimina il testo (click destro sopra il segnalibro --> modifica) e rimarrà solo l'icona
Gunny Highway
29-05-2012, 20:05
C'è qualche estensione per Autologin ? quella che ho non funziona
Padre Maronno
30-05-2012, 01:33
Elimina il testo (click destro sopra il segnalibro --> modifica) e rimarrà solo l'icona
?
Ho provato, cliccato con il destro su uno qualsiasi dei mei link in barra > modifica e poi?
Appare questa finestra:
http://72.imagebam.com/download/fxHgBFic1GVgaHCIjdnODA/19292/192912080/CHROME_FAIL.png
ma il testo non scompare
Cancella "Strumenti per le lingue" e poi clicca su salva.
Mi ero spiegato male prima :)
A quali applicazioni si riferisce questa voce nelle impostazioni di chrome?
Continua a eseguire applicazioni in background dopo la chiusura di Google Chrome
badbrizio
30-05-2012, 11:48
Ciao, qualche mese fa ero intervenuto per chiedere informazioni su come e quando google chrome aggiorna la barra dei segnalibri.
Ora invece vi chiedo se sapete perchè quando aggiungo o sposto segnalibri nella barra, non vengono messi dove droppo ma vengono sempre spostati in posizioni diverse.
Grazie.
Uppo, non riesco a mettere i segnalibri dove vorrei.
Draven94
30-05-2012, 17:34
Volevo segnalare l'uscita (da poco) sul web store dell'extension "simple adblock" che, almeno nel mio caso, va decisamente meglio di ADB plus e ADB rendendo di fatto la navigazione più veloce e soprattutto si integra meglio con un'altra estensione che uso (Ghostery).
Volevo segnalare l'uscita (da poco) sul web store dell'extension "simple adblock" che, almeno nel mio caso, va decisamente meglio di ADB plus e ADB rendendo di fatto la navigazione più veloce e soprattutto si integra meglio con un'altra estensione che uso (Ghostery).
Bene ottimo. Aspetto altri feedback prima di fare il passaggio, ma ottima notizia!
Krusty93
30-05-2012, 21:55
Volevo segnalare l'uscita (da poco) sul web store dell'extension "simple adblock" che, almeno nel mio caso, va decisamente meglio di ADB plus e ADB rendendo di fatto la navigazione più veloce e soprattutto si integra meglio con un'altra estensione che uso (Ghostery).
lo provo!
Ho provato a nascondere qualche banner facendo click destro, non mostrare questa pubblicità, ma non me l'ha nascosta...il link compare nella lista delle esclusioni, ma rimane visualizzato.
Resto con adblock plus.
Draven94
30-05-2012, 23:50
Ho provato a nascondere qualche banner facendo click destro, non mostrare questa pubblicità, ma non me l'ha nascosta...il link compare nella lista delle esclusioni, ma rimane visualizzato.
Resto con adblock plus.
Devi fare il refresh della pagina. A me così ha funzionato.
gaetanolip
31-05-2012, 08:43
ah ecco...
a me succede il contrario, non si ricorda le schede aperte
se chiudo e riapro le ricorda, se riavvio il computer le dimentica
sul portatile invece funziona tutto bene :mbe:
stesso problema, ho anche reinstallato chrome ma nulla da fare. Qualcuno ha risolto?
Gunny Highway
31-05-2012, 10:24
C'è qualche estensione per Autologin ? quella che ho non funziona
nessuno usa autologin ?
https://chrome.google.com/webstore/detail/oeoibdmcpaofjgcdncagknlmlmngkgfm
nessuno usa autologin ?
https://chrome.google.com/webstore/detail/oeoibdmcpaofjgcdncagknlmlmngkgfm
l'ho usato io, una stupidata almeno per me, ti logga in automatico quando apri la pagina di cui riconosce user e password. Niente a che vedere col mitico secure login su firefox che ti fa loggare quando vuoi tu e senza mostrare l'user
ma lastpass (https://chrome.google.com/webstore/detail/hdokiejnpimakedhajhdlcegeplioahd) no?
Gunny Highway
31-05-2012, 16:32
l'ho usato io, una stupidata almeno per me, ti logga in automatico quando apri la pagina di cui riconosce user e password. Niente a che vedere col mitico secure login su firefox che ti fa loggare quando vuoi tu e senza mostrare l'user
a ecco
ma lastpass (https://chrome.google.com/webstore/detail/hdokiejnpimakedhajhdlcegeplioahd) no?
ma quello non memorizza le password in remoto e stop?
Draven94
31-05-2012, 16:59
a ecco
ma quello non memorizza le password in remoto e stop?
Richiamandolo fa anche l'autologin
Gunny Highway
31-05-2012, 17:02
Richiamandolo fa anche l'autologin
a bene ha un opzione allora provo quello , importa tutto da chrome si?
a ecco
ma quello non memorizza le password in remoto e stop?
no ... gestisce anche l'accesso automatico per i siti in cui desideri farlo :
popup di last pass (l'icona nel browser )>> siti (i login che hai salvato con lastpass)>> click sx sul sito che ti interessa avviare in automatico >> modifica >> da li si può abilitare la spunta su accesso automatico ;)
a bene ha un opzione allora provo quello , importa tutto da chrome si?
no ma quando chrome esegue i login , lastpass ti chiederà se salvarli ;)
espanico
31-05-2012, 17:16
Se hai le password salvati con chrome, al primo invio lastpass scansionerà il pc e ti chiederà se importare i dati trovati e inoltre per la tua sicurezza ti consiglia di cancellarli dopo averli importati. Almeno a me cosi ha fatto.
PS: lo uso da quasi due anni, con molta soddisfazione. :)
Anche a voi ultimatene se aprite link da Thunderbird non carica la pagina e rimane bianca e bisogna ricliccare sul link di Thunderbird?
espanico
01-06-2012, 09:53
Anche a voi ultimatene se aprite link da Thunderbird non carica la pagina e rimane bianca e bisogna ricliccare sul link di Thunderbird?
Si capita anche a me, inoltre mi capita anche quando avvio chrome quando accendo il pc, in pratica non mi carica la pagina iniziale che nel mio caso e google.it
1-qualcosa per modificare le tabs (schede) in modo tale da poter assegnare anche una dimensione minima e una dimensione massima esiste?
2-vorrei inoltre che le schede comparissero singolarmente sulla barra delle applicazioni di windows; con chrome io vedo il programma e non le singole schede. Con IE posso vedere le singole schede nella barra delle applicazioni. come fare?
3-Esiste un qualcosa per personalizzare l'interfaccia di chrome (ad esempio scegliere la posizione nella barra di specifiche estensioni?)
4-Esiste qualcosa per "aggiungere dettagli" ai preferiti (aggiungere ulteriori informazioni oltre al nome e url dei preferiti)
Ma per tutti quelli che usano varie ext per le pss e i login vari, (domanda stupida forse eh) ma vi fidate? :stordita:
Io le rimetto tutte a manina la prima volta, le lascio salvare a chrome (questo per forza :D ) e stanno a posto fino a quando non cancello temp cookies etc (ogni 2-3 settimane).
Piu che altro non so proprio come funzionino, magari a saperlo le userei anche io lol
espanico
01-06-2012, 13:49
Guarda, io utilizzo lastpass da un po ormai, e fino ad oggi non ho avuto problemi, anzi penso che la sicurezza si aumentata. Prima per ricordarmi le pass mettevo tutte facili, adesso invece minimo sono di 8 caratteri e simboli vari, e devo ricordarmi solo la master che cambio una volta a mese. Naturalmente chrome non salva nulla...In rete c'era un articolo interessante che ne parlava...Comunque se non ti fidi di inviare i tuoi dati sul server di lastpass, ci sono programma con il database sul tuo pc...
Draven94
01-06-2012, 14:09
Lastpass lo consigliano anche nel thread sicurezza quindi non penso sia così nocivo :) Detto questo io inserisco sempre tutto a mano senza salvare mai nulla :O
espanico
01-06-2012, 14:11
Lastpass lo consigliano anche nel thread sicurezza quindi non penso sia così nocivo :) Detto questo io inserisco sempre tutto a mano senza salvare mai nulla :O
:eek: Due sono le cose o hai una memoria di ferro oppure usi sempre le stesse password :asd: quale delle due?
Draven94
01-06-2012, 14:17
Ho un file criptato in locale che contiene le mie passw e all'occorrenza lo apro :cool:
Lastpass lo consigliano anche nel thread sicurezza quindi non penso sia così nocivo :) Detto questo io inserisco sempre tutto a mano senza salvare mai nulla :O
Beh buono allora ;)
Detto questo, io ho un problemi ultimamente con chrome che effettuando una pulizia cache temp etc non ho risolto. In pratica è lento alla chiusera di una scheda e anche alla chiusura generale della finestra.
per il resto mi sembra ok.
Ho win pulito da 2 settimane che ho comprato l'ssd come da firma, ma da qualche giorno c'è questa lentezza. Se non ho risolto con cache e robe varie che può essere?
Simona85
01-06-2012, 15:07
ma non propone l'aggiornamento chrome?
da quando l'ho non mi ha ancora proposto nulla..
espanico
01-06-2012, 15:17
ma non propone l'aggiornamento chrome?
da quando l'ho non mi ha ancora proposto nulla..
Non lo propone ma lo fa :D
Padre Maronno
02-06-2012, 01:50
?
Ho provato, cliccato con il destro su uno qualsiasi dei mei link in barra > modifica e poi?
Appare questa finestra:
http://72.imagebam.com/download/fxHgBFic1GVgaHCIjdnODA/19292/192912080/CHROME_FAIL.png
ma il testo non scompare
ok non avevo capito, si funziona (GRAZIE) ma esiste qualche tool più comodo e che faccia sto lavoro con un solo click su tutta la "barra"?
La mia barra comprende oltre 100 siti, diventa un lavoraccio....farlo manualmente....
Grazie.
SingWolf
02-06-2012, 06:34
ok non avevo capito, si funziona (GRAZIE) ma esiste qualche tool più comodo e che faccia sto lavoro con un solo click su tutta la "barra"?
La mia barra comprende oltre 100 siti, diventa un lavoraccio....farlo manualmente....
Grazie.
Puoi farlo direttamente da gestione preferiti, fai molto prima ;)
Santo cielo ragazzi, sono due versioni di fila che la versione dev ha dei bug davvero tragici... :nono:
Li avete notati anche voi?
gianmarco_roma
02-06-2012, 12:26
Si capita anche a me, inoltre mi capita anche quando avvio chrome quando accendo il pc, in pratica non mi carica la pagina iniziale che nel mio caso e google.it
ho il tuo stesso problema. Devo cliccare sul tasto home più volte prima che carichi la pagina iniziale di google. Altrimenti nella barra degli indirizzi rimane la scritta about:blank
gianmarco_roma
02-06-2012, 12:28
Ma per tutti quelli che usano varie ext per le pss e i login vari, (domanda stupida forse eh) ma vi fidate? :stordita:
Io le rimetto tutte a manina la prima volta, le lascio salvare a chrome (questo per forza :D ) e stanno a posto fino a quando non cancello temp cookies etc (ogni 2-3 settimane).
Piu che altro non so proprio come funzionino, magari a saperlo le userei anche io lol
se le lasci salvare a chrome è molto meno sicuro rispetto all'uso di un programma o estensione esterna come lastpass. Chiunque entrasse nel tuo pc (ovviamente sperando che non succeda mai) impiegherebbe pochi minuti nel trovare le pw all'interno di chrome
Draven94
02-06-2012, 17:47
se le lasci salvare a chrome è molto meno sicuro rispetto all'uso di un programma o estensione esterna come lastpass. Chiunque entrasse nel tuo pc (ovviamente sperando che non succeda mai) impiegherebbe pochi minuti nel trovare le pw all'interno di chrome
Sotto questo punto di vista occorrerebbe una master password tipo il wand di opera, anche se a dirla tutta poco mi fido
Padre Maronno
03-06-2012, 12:26
due semplici domande:
1. Dove risiedono in quale path e come si chiama il o i files che compongono il segnalibro di chrome?
2. Come si attivano i segnalibri in modo che rimangano sempre in evidenza, magari in una colonna a sinistra come fà explorer oppure da menù in alto?
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2012, 15:44
due semplici domande:
1. Dove risiedono in quale path e come si chiama il o i files che compongono il segnalibro di chrome?
Da me (Windows 8) stanno in:
C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Bookmarks
LO stesso percorso è valido per Vista e Windows 7, tu cercalo nel tuo OS.
Se ne vuoi fare un backup o esportarli su un altro PC ti conviene adoperare l'apposita funzione in gestione preferiti->esporta preferiti in un file HTML
2. Come si attivano i segnalibri in modo che rimangano sempre in evidenza, magari in una colonna a sinistra come fà explorer oppure da menù in alto?
Non mi sono mai posto il problema, cercherei tra le estensioni se ce ne è una che lo consente.
Saluti.
2. Come si attivano i segnalibri in modo che rimangano sempre in evidenza, magari in una colonna a sinistra come fà explorer oppure da menù in alto?
Chiave inglese, preferiti, mostra barra dei preferiti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2012, 16:12
Chiave inglese, preferiti, mostra barra dei preferiti.
Giusto tengo anch'io attiva quell'opzione. Pensavo volesse la classica finestra sempre aperta a sinistra.
Saluti.
Padre Maronno
03-06-2012, 16:31
Chiave inglese, preferiti, mostra barra dei preferiti.
Grazie quella la ho già attiva, il parlavo di avere i preferiti (non la barra che appare sotto l'indirizzo del browser) a sinistra o comunque in un menù in alto come per firefox o ie in cui basta cliccarci sopra per aprirli tutti.
Grazie.
Buonasera a tutti :)
Spero non sia una domanda gia' fatta o un problema gia' affrontato, nel qual caso chiedo scusa.
Praticamente ho questo problema con il mio chrome dev: ci sono alcuni siti web, tipo i giochi online gratis oppure nectar, dove il gioco non parte oppure mancano o si sovrappongono elementi della pagina web.
Spero di essermi spiegato.
Cosa potrebbe essere?
Un grazia in anticipo a tutti :)
s.a.sound
03-06-2012, 20:42
Grazie quella la ho già attiva, il parlavo di avere i preferiti (non la barra che appare sotto l'indirizzo del browser) a sinistra o comunque in un menù in alto come per firefox o ie in cui basta cliccarci sopra per aprirli tutti.
Grazie.
puoi provare queste 2
Neat Bookmarks (https://chrome.google.com/webstore/detail/pnbmhmngmdppipkoognikjonljicbhnl)
Neat Bookmarks - github version (https://chrome.google.com/webstore/detail/dmiigepidhhnpmngcemncndbfahdblhi)
Padre Maronno
03-06-2012, 22:35
puoi provare queste 2
Neat Bookmarks (https://chrome.google.com/webstore/detail/pnbmhmngmdppipkoognikjonljicbhnl)
Neat Bookmarks - github version (https://chrome.google.com/webstore/detail/dmiigepidhhnpmngcemncndbfahdblhi)
Grazie è proprio quello che cercavo... ma... cè qualcosa che non mi garba
http://39.imagebam.com/download/dM2oO1cNGtTbnjQAD4yTGw/19389/193888023/pu%C3%83%C2%B2.png
"Può" immagino non si riferisca a me (altrimenti sarebbe stato "puoi") dunque se lo installo tutte le mie attivita svolte con chrome possono essere tranquillamente "grabbate" dagli autori dell'estensione?
Se si allora sorry passo, ho sempre ricercato l'anonimato e la riservatezza in rete, e già chrome fà le sue belle intrusioni di suo, infatti è molto veloce e potente ma il preferito rimane firefox.
Ma che è sta moda di spiare? Google spia (e per contratto), Facebook spia, tutti spiano... ma uno che si faccia un "pacco di fatti suoi" non esiste più? Spii per fare cosa poi? Vuoi guadagnarci dalla tua creatura giustissimo, ma mettila a pagamento o chiedi il donate, spiare per poi magari rivendere i dati a chissachì...mha...
gianmarco_roma
03-06-2012, 23:23
quoto alla grande padre maronno
luis fernandez
04-06-2012, 01:09
Grazie è proprio quello che cercavo... ma... cè qualcosa che non mi garba
http://39.imagebam.com/download/dM2oO1cNGtTbnjQAD4yTGw/19389/193888023/pu%C3%83%C2%B2.png
"Può" immagino non si riferisca a me (altrimenti sarebbe stato "puoi") dunque se lo installo tutte le mie attivita svolte con chrome possono essere tranquillamente "grabbate" dagli autori dell'estensione?
Se si allora sorry passo, ho sempre ricercato l'anonimato e la riservatezza in rete, e già chrome fà le sue belle intrusioni di suo, infatti è molto veloce e potente ma il preferito rimane firefox.
Ma che è sta moda di spiare? Google spia (e per contratto), Facebook spia, tutti spiano... ma uno che si faccia un "pacco di fatti suoi" non esiste più? Spii per fare cosa poi? Vuoi guadagnarci dalla tua creatura giustissimo, ma mettila a pagamento o chiedi il donate, spiare per poi magari rivendere i dati a chissachì...mha...
quella estensione aveva un comportamento anomalo ed infatti entra ed esce dallo store con frequenza periodica :asd:
se usi la barra dei segnalibri metti questo preferito:
chrome://bookmarks/#1
up, nessuno sa aiutarmi?
1-qualcosa per modificare le tabs (schede) in modo tale da poter assegnare anche una dimensione minima e una dimensione massima esiste?
2-vorrei inoltre che le schede comparissero singolarmente sulla barra delle applicazioni di windows; con chrome io vedo il programma e non le singole schede. Con IE posso vedere le singole schede nella barra delle applicazioni. come fare?
3-Esiste un qualcosa per personalizzare l'interfaccia di chrome (ad esempio scegliere la posizione nella barra di specifiche estensioni?)
4-Esiste qualcosa per "aggiungere dettagli" ai preferiti (aggiungere ulteriori informazioni oltre al nome e url dei preferiti)
badbrizio
04-06-2012, 10:14
Ciao, qualche mese fa ero intervenuto per chiedere informazioni su come e quando google chrome aggiorna la barra dei segnalibri.
Ora invece vi chiedo se sapete perchè quando aggiungo o sposto segnalibri nella barra, non vengono messi dove droppo ma vengono sempre spostati in posizioni diverse.
Grazie.
Scusate ma solo io ho questo problema? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Romagnolo1973
04-06-2012, 19:14
up, nessuno sa aiutarmi?
chrome ha tante qualità ma una di queste che per me è lodevole per altri è un difetto ed è che è minimale e non è assolutamente customizzabile, modellabile, a differenza di FireFox
Quindi se vuoi quelle funzioni e modifiche alla GUI torna a FF, perchè chrome e derivati non le anno. Se invece vuoi un browser semplice, velocissimo, sicuro, con zero problemi sui siti allora stai su Chrome e ti adatti alla sua grafica e alle sue impostazioni.
Per esempio anni fa Chrome aveva il tasto preferiti, inspiegabilmente lo hanno tolto, ho fatto un ticket sul loro forum e direi centinaia di utenti si sono associati alla mia richiesta per riaverlo ma nulla, ci hanno detto se proprio volete allora usate Neat (quello di pochi post sopra), io ho fatto notare che consuma ram a differenza del tasto incluso ma nulla, irremovibili.
Ho usato Neat per un annetto poi visto che è parecchio dubbio e per alcuni traccia le navigazioni l'ho tolto e mi sono abituato ad usare la barra preferiti, in fondo basta organizzare cartelline dentro a quella Altri Preferiti e ci si abitua
Io fossi in voi non userei NeatBookmarks che a mesi alterni entra ed esce dallo store, sinonimo di parecchi dubbi sulla bontà come qui indicato
http://stopmalvertising.com/malvertisements/beware-of-the-google-chrome-extension-neat-bookmarks.html
Segnalo che da qualche giorno le ultime versioni di Chromium Dev non fanno più funzionare l'estensione Click&Clean quindi se la avete non aggiornate Chromium, e mi sa è a tiro anche in chrome dev visto che è una settimana indietro rispetto a chromium.
Se e quando risolveranno il problema o loro o quelli di C&C faccio un post io qui.
chrome ha tante qualità ma una di queste che per me è lodevole per altri è un difetto ed è che è minimale e non è assolutamente customizzabile, modellabile, a differenza di FireFox
Quindi se vuoi quelle funzioni e modifiche alla GUI torna a FF, perchè chrome e derivati non le anno. Se invece vuoi un browser semplice, velocissimo, sicuro, con zero problemi sui siti allora stai su Chrome e ti adatti alla sua grafica e alle sue impostazioni.
Per esempio anni fa Chrome aveva il tasto preferiti, inspiegabilmente lo hanno tolto, ho fatto un ticket sul loro forum e direi centinaia di utenti si sono associati alla mia richiesta per riaverlo ma nulla, ci hanno detto se proprio volete allora usate Neat (quello di pochi post sopra), io ho fatto notare che consuma ram a differenza del tasto incluso ma nulla, irremovibili.
Ho usato Neat per un annetto poi visto che è parecchio dubbio e per alcuni traccia le navigazioni l'ho tolto e mi sono abituato ad usare la barra preferiti, in fondo basta organizzare cartelline dentro a quella Altri Preferiti e ci si abitua
Io fossi in voi non userei NeatBookmarks che a mesi alterni entra ed esce dallo store, sinonimo di parecchi dubbi sulla bontà come qui indicato
http://stopmalvertising.com/malvertisements/beware-of-the-google-chrome-extension-neat-bookmarks.html
Segnalo che da qualche giorno le ultime versioni di Chromium Dev non fanno più funzionare l'estensione Click&Clean quindi se la avete non aggiornate Chromium, e mi sa è a tiro anche in chrome dev visto che è una settimana indietro rispetto a chromium.
Se e quando risolveranno il problema o loro o quelli di C&C faccio un post io qui.
quindi in 2 parole: non posso modificare nulla, la dimensione delle tabs, il fatto che voglio vedere le schede di chrome come su IE nella barra delle applicazioni (quindi quando clicco su chrome non si apre il browser con le schede aperte ma mi fa vedere e scegliere quali schede sono aperte).
Per i dettagli ai preferiti esiste qualcosa?
Romagnolo1973
05-06-2012, 15:00
no, se non c'è una estensione ma non penso, come detto Chrome non si adatta a te ma tu a lui, coraggio che anche Micro$oft con win8 e le piastrelle ha adottato questa filosofia, quindi ormai dilaga. Per le personalizzazioni si deve usare Firefox, per le prestazioni Chrome, IE non lo si deve usare proprio
... Per le personalizzazioni si deve usare Firefox, per le prestazioni Chrome, IE non lo si deve usare proprio
:asd:
Draven94
05-06-2012, 18:26
no, se non c'è una estensione ma non penso, come detto Chrome non si adatta a te ma tu a lui, coraggio che anche Micro$oft con win8 e le piastrelle ha adottato questa filosofia, quindi ormai dilaga. Per le personalizzazioni si deve usare Firefox, per le prestazioni Chrome, IE non lo si deve usare proprio
C'è un concorrente che racchiude entrambe le opzioni: Opera ;)
Buonasera a tutti :)
Spero non sia una domanda gia' fatta o un problema gia' affrontato, nel qual caso chiedo scusa.
Praticamente ho questo problema con il mio chrome dev: ci sono alcuni siti web, tipo i giochi online gratis oppure nectar, dove il gioco non parte oppure mancano o si sovrappongono elementi della pagina web.
Spero di essermi spiegato.
Cosa potrebbe essere?
Un grazia in anticipo a tutti :)
Uppino :stordita:
durrentwice
05-06-2012, 22:12
Problema con Chrome 19.0.1084.52, Ad ogni apertura del browser perdo i siti visitati e la cronologia.
luis fernandez
06-06-2012, 16:21
Segnalo che da qualche giorno le ultime versioni di Chromium Dev non fanno più funzionare l'estensione Click&Clean quindi se la avete non aggiornate Chromium, e mi sa è a tiro anche in chrome dev visto che è una settimana indietro rispetto a chromium.
Se e quando risolveranno il problema o loro o quelli di C&C faccio un post io qui.
avessi letto prima questo post :asd:
confermo...stesso problema anche chrome dev
diomarco
06-06-2012, 20:39
Cos'è successo alle anteprime dei siti più visitati?
http://img507.imageshack.us/img507/563/immagineihd.jpg
rizzotti91
06-06-2012, 22:42
Da me funzionano ancora...
Romagnolo1973
08-06-2012, 09:25
da stamattina su chromium Dev oltre al problema di Click&Clean chromium mi dice che il mio profilo proviene da una versione pi recente :muro:
Misteri, spero risolvano sta altra cosa strana
Stanno sbarellando di brutto questo mese
Draven94
08-06-2012, 11:22
Cos'è successo alle anteprime dei siti più visitati?
Non potresti mettere la thumb? :D
Il layout della pagina si è sfasato...
sapete se c'è un estensione che ti faccia le schede non lette di un altro colore?
Seawolf87
08-06-2012, 13:03
Scusate ma solo io ho questo problema? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A volte capita anche a me, non mi so dare una spiegazione..
da stamattina su chromium Dev oltre al problema di Click&Clean chromium mi dice che il mio profilo proviene da una versione pi recente :muro:
Misteri, spero risolvano sta altra cosa strana
Stanno sbarellando di brutto questo mese
anche a me da ieri con canary , oltretutto non si installano neanche gli userscript da userscript.org , un qualsiasi crx dal desktop oppure la versione development di adblockplus (link (https://adblockplus.org/en/development-builds#installation))... mi dice "exsension, app & user scripts cannot be installed from this site" :(
Romagnolo1973
08-06-2012, 14:09
ahh vero anche gli script non vanno, ma quello sinceramente io pensavo fosse dovuto al fatto che ho tolto java dai pc, visto che non mi serve a nulla
ahh vero anche gli script non vanno, ma quello sinceramente io pensavo fosse dovuto al fatto che ho tolto java dai pc, visto che non mi serve a nulla
in sostanza le estensioni si possono installare solo da webstore così com'è ora .... speriamo sia un bug ... perchè se così non fosse ..a me scoccerebbe non poco, ho svariate estensioni e user script modificate o scritte da zero che ho compilato e che installo con semplice drag&drop da desktop :cry:
Angler84
08-06-2012, 21:37
E' dall'ultimo aggiornamento che ho questo problema:
http://img208.imageshack.us/img208/7333/chromebug.png
Capita solo su alcuni siti e con alcune immagini. :muro:
Ho già provato a reinstallare chrome da zero ma nulla da fare.
Ah, ovviamente con altri browser tutto ok.:doh:
E' mai capitato a nessuno? :D
Simona85
09-06-2012, 06:21
su windows 8 c'è un piccolo ritardo con schermata bianca all'apertura dei siti..
E' dall'ultimo aggiornamento che ho questo problema
Qua tutto ok con la stable 19.
ahh vero anche gli script non vanno, ma quello sinceramente io pensavo fosse dovuto al fatto che ho tolto java dai pc, visto che non mi serve a nulla
in sostanza le estensioni si possono installare solo da webstore così com'è ora .... speriamo sia un bug ... perchè se così non fosse ..a me scoccerebbe non poco, ho svariate estensioni e user script modificate o scritte da zero che ho compilato e che installo con semplice drag&drop da desktop :cry:
ho trovato il modo per installare userscript ed estensioni fuori da webstore con le ultime build di chromium 21 o canary (e con buona probabilità le prossime dev channel):
anziche cliccare direttamente su install nelle pagine degli userscript , usate il click contestuale su "install">> salva con nome>> apparirà il download dell'userscript nella cartella download;
una volta scaricato aprite la pagina delle estensioni installate ( chrome://chrome/extensions ) e in questa pagina vi basta semplicemente trascinare l'userscript scaricato, si installerà normalmente;
il metodo funziona anche per qualsiasi estensione che non è scaribabile da webstore tipo adblock plus development builts (https://adblockplus.org/en/development-builds#installation) oppure https-everywhere (https://www.eff.org/https-everywhere);
anzichè cercare di installarle direttamente, scaricatele e poi trascinatele nella tab delle estensioni installate ;)
p.s. per chi preferisce la vecchia maniera (e poter installare estensioni anche al di fuori da webstore senza particolari accorgimenti) è possibile usare un flag da aggiungere al collegamento su desktop di chromium/chrome :
--enable-easy-off-store-extension-install
luis fernandez
10-06-2012, 10:49
una volta scaricato aprite la pagina delle estensioni installate ( chrome://chrome/extensions ) e in questa pagina vi basta semplicemente trascinare l'userscript scaricato, si installerà normalmente;
il metodo funziona anche per qualsiasi estensione che non è scaribabile da webstore tipo adblock plus development builts (https://adblockplus.org/en/development-builds#installation) oppure https-everywhere (https://www.eff.org/https-everywhere);
anzichè cercare di installarle direttamente, scaricatele e poi trascinatele nella tab delle estensioni installate ;)
cosa ha in più l'estensione adblock plus development builts rispetto ad adblock plus?
cosa ha in più l'estensione adblock plus development builts rispetto ad adblock plus?
niente di particolare ... diciamo che sono delle versioni più aggiornate rispetto a quella nel webstore ... (teoricamente più adatte per chromium e chrome canary/dev channel ove fossero aggiornamenti delle api) >> qui (https://adblockplus.org/devbuilds/adblockpluschrome/00latest.changelog.xhtml) c'è il changelog
luis fernandez
10-06-2012, 12:23
niente di particolare ... diciamo che sono delle versioni più aggiornate rispetto a quella nel webstore ... (teoricamente più adatte per chromium e chrome canary/dev channel ove fossero aggiornamenti delle api) >> qui (https://adblockplus.org/devbuilds/adblockpluschrome/00latest.changelog.xhtml) c'è il changelog
Grazie matr!x ;)
DartBizu
10-06-2012, 12:41
Ho provato FIREFOX13 l'altro giorno e devo dire che non è malaccio ed ha una cosa che in chrome mi manca ... quando apro la pagina a tutto schermo (F11)
con FF vado in alto con la freccia e scende la barra cosi da poter tornare indietro nelle pagine o aprire una nuova TAB, cosa che in Chrome non si può fare ... dovrei sempre stare li a schiacciare f11 e ritornare alla visualizzazione normale :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.