View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
rizzotti91
18-09-2012, 22:43
c'è modo di poter utilizzare le estensioni e la memorizzazione di passowrd in navigazione incognito?
Per le estensioni basta che dal pulsante chiave inglese/estensioni attivi il segno di spunta..
Per il semplicissimo motivo, già citato, che prima non mi era mai successo con adblock plus (nonostante il lungo utilizzo) :)
si beh... sono cose che vanno a periodi ... diciamo che se ci sono aggiornamenti importanti in chrome o in webkit (penso a nuove api o significativi bugfix), possono esserci molti aggiornamenti anche a brevissima distanza (nell'arco della stessa giornata)... :)
sono quasi 2 anni che l'ho segnalata e che la utilizzo come estensione... periodicamente capita che si intensifico gli aggiornamenti...e per me ciò è un bene, vuol dire che si apportano migliorie ;)
Salve ragazzi
Ho Chrome aggiornato alla 21.0.1180.89 m e da ieri ho continui crash delle pagine, dovuti forse alla presenza di video in flash od altro.
Prima d'ora non mi aveva mai dato problemi e l'ultimo aggiornamento di Flash (automatico) risale a qualche settimana fa.
Da cosa potrebbe essere dato secondo voi?
A me non appare quella schermata di impostazioni, ho provato ad attivare la vecchia interfaccia di Youtube seguendo queste indicazioni senza esito:
http://userscripts.org/topics/113951#posts-451362
:stordita:
Con la versione aggiornata di Youtube Center (http://userscripts.org/scripts/show/114002) tutto ok adesso :fagiano:
NigthStalker_86
24-09-2012, 19:57
...dopo aver rimosso una minchia di toolbar e tutte le sue schifezze, mi ha ripulito nelle impostazioni l'elenco dei motori di ricerca selezionabili.
Se lo aggiungo a mano (google) nella finestra sottostante, il link compare nell'elenco, ma non è selezionabile da impostare come predefinito.
Già reistallato, già fatta scansione con combofix e malwarebytes. Il problema rimane e sto per strippare! :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:
NigthStalker_86
24-09-2012, 20:14
Trovato!
Clicca la "chiave inglese" in alto a destra, poi clicca Impostazioni... Al paragrafo "Ricerca", imposta il motore di ricerca per la omnibox. Clicca "Gestisci i motori di ricerca". Tra la lista dovrebbe esserci Google (predefinito). Cliccalo e fai OK. Nel caso non ci fosse devi aggiungerlo in questo modo... Su altri motori di ricerca (in basso) all'ultima riga c'è aggiungi un motore di ricerca... nel primo campo scrivi Google, poi su Parola chiave "google.it" e su URL %s al posto della query incollaci questo
{google:baseURL}search?{google:RLZ}
{google:acceptedSuggestion}
{google:originalQueryForSuggestion}
{google:searchFieldtrialParameter}
sourceid=chrome&ie={inputEncoding}
&q=%s
Tutto attaccato, ovviamente.
A questo punto clicca in uno spazio bianco nel riquadro e te lo creerà, cliccalo per selezionarlo e fai OK!
;)
JohnBytes
25-09-2012, 17:21
Ho una richiesta un po' particolare, magari qualcuno ha un'idea su come fare;
mi servirebbe un modo per "killare" il processo relativo al Flash player di chrome ogni tot minuti.
Come si potrebbe fare? creare un servizio da lanciare ogni tot tempo penso sia possibile, ma come lo creo per fare quello che vorrei?
Help!
JohnBytes
25-09-2012, 18:30
Ok, con un semplice file .BAT sono riuscito a capire come killare il processo che voglio, e automatizzare l'esecuzione non credo sia difficile, ma ora il problema è un altro:
I processi di Chrome e delle sue estensioni ogni volta che vengono lanciati hanno dei Process ID (PID) differenti, potete vederli nel task manager di Chrome.
E' possibile assegnare un PID statico in qualche modo ad un processo?
nicksoft
25-09-2012, 18:58
Ok, con un semplice file .BAT sono riuscito a capire come killare il processo che voglio, e automatizzare l'esecuzione non credo sia difficile, ma ora il problema è un altro:
I processi di Chrome e delle sue estensioni ogni volta che vengono lanciati hanno dei Process ID (PID) differenti, potete vederli nel task manager di Chrome.
E' possibile assegnare un PID statico in qualche modo ad un processo?
Che cosa hai usato per killarlo? Perchè so che con taskkill puoi killare il processo in base al nome, es.
taskkill -im notepad.exe /f
e funziona..
JohnBytes
25-09-2012, 19:31
Che cosa hai usato per killarlo? Perchè so che con taskkill puoi killare il processo in base al nome, es.
taskkill -im notepad.exe /f
e funziona..
Ho usato taskkill /PID numeroPID /F :)
Ho visto la possibilità di usare il nome del processo, ma come faccio ad assegnare il processo di chrome relativo al Flash plugin? :boh:
Si chiamano tutti chrome.exe
chrome 22 stable (http://googlechromereleases.blogspot.it/2012/09/stable-channel-update_25.html) :)
Robby Naish
25-09-2012, 21:55
C'è modo di disabilitare l'auto aggiornamento? Quando sto con chiavetta mi crea problemi
Grazie
Axios2006
25-09-2012, 22:52
Chrome 22 mi sembra più fluido sia nella navigazione che anche nel caricamento della schermata iniziale.
Miglioramento anche con i giochi: Angry Birds per chrome non mi carica più la CPU all'80% ma solo al 39%! (Intel Core 2 Duo T6400 @ 2 Ghz)
Unica nota negativa (ma da sempre): certo che Chrome sceglie sempre il momento adatto per aggiornarsi! Mentre ero su Steam a giocare a Torchlight II noto che il gioco diventa sempre più lento: clicco ed il personaggio impiega 6 sec a muoversi! Esco al desktop e chi ti trovo che si frega l'80% del processore? CHROME!
Ma dico: gli antivirus hanno la gaming mode, Windows Update pure, a Google che gli costa un semplice check del tipo: "l'utente ha applicazioni full screen che caricano oltre il 50% della CPU? Si, allora aspetto per l'update. No, aggiorno"
Axios2006
25-09-2012, 22:58
C'è modo di disabilitare l'auto aggiornamento? Quando sto con chiavetta mi crea problemi
Grazie
http://support.google.com/chromeos/a/bin/answer.py?hl=en&answer=187207
.+sl4yer+.
25-09-2012, 23:34
chrome 22 stable (http://googlechromereleases.blogspot.it/2012/09/stable-channel-update_25.html) :)
Salve a tutti, ho appena aggiornato Chrome alla nuove versione ma non mi si collega più a nessun sito. Ho già provato a riavviare ed usare CCleaner ma nulla. Non mi entra nemmeno nelle impostazioni.
Parliamo di un netbook.
Suggerimenti?
Edit: risolto, il collegamento sul desktop non funzionava, mah.
Come mai i video su youtube ora li vedo rallentati? Prima disabilitando il plugin 'shockwawe' li vedevo tranquillamente. Ora invece non posso disabilitarlo altrimenti non me li fa vedere. Abilitandolo si vedono rallentati. Come mai?
Grazie.
espanico
26-09-2012, 09:40
Salve, da qualche tempo ho notato difetti in chrome che prima non avevo, lo sto utilizzando in ufficio, e ho notato problemi con siti web di banche nel mio caso deutsche bank e intesa sanpaolo. In pratica alcune sezioni del sito non funziona, mi compare la scritta che in quel momento non sono disponibili, ma provando su altri broswer tipo firefox o ie, funzionano. Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Un altro casa che mi capita spesso e di visualizzare in alcuni siti dei rettangoli bianchi a fine pagina... Secondo voi potrebbe essere adblock?
Utilizzo la versione Adblock Plus (Beta) 1.2 con le le seguenti liste attive:
Recommended filters for Google Chrome
EasyList Italy+EasyList
Ultima domanda, tempo fa avevo letto che chrome voleva implementare una funzione nei campo password in modo che quando una persona si registrava a un sito stesso dal campo password si poteva generare una password casuale. Sapete se esiste qualche estensione/script al riguardo?
alberto888zz
26-09-2012, 12:46
chrome 22 stable (http://googlechromereleases.blogspot.it/2012/09/stable-channel-update_25.html) :)
Perchè Chrome in questa versione rimane con Flash Player 11.3 :confused:
Ieri mi si è aggiornato chrome, per prima cosa anche a voi il menu impostazioni ha cambiato icona dalla chiave inglese a 4 righe orizzontali? Detto questo trovo scomodissimo il fatto che cliccando li e poi su "informazioni su chrome" ora apre una nuova scheda con le info (come se fosse il menu di opzioni) piuttosto che la finestrella come faceva prima).
Ieri mi si è aggiornato chrome, per prima cosa anche a voi il menu impostazioni ha cambiato icona dalla chiave inglese a 4 righe orizzontali? Detto questo trovo scomodissimo il fatto che cliccando li e poi su "informazioni su chrome" ora apre una nuova scheda con le info (come se fosse il menu di opzioni) piuttosto che la finestrella come faceva prima).
Anche io vedo il nuovo tasto con 3 righe orizzontali, ma la cosa che mi dà più fastidio è questa: sembra che sia cambiato il rendering dei testi, adesso vedo tutte le lettere del forum estremamente sottili (assomiglia un po' al problema del ClearType settato in maniera sbagliata) :confused:
espanico
26-09-2012, 14:32
Anche io vedo il nuovo tasto con 3 righe orizzontali, ma la cosa che mi dà più fastidio è questa: sembra che sia cambiato il rendering dei testi, adesso vedo tutte le lettere del forum estremamente sottili (assomiglia un po' al problema del ClearType settato in maniera sbagliata) :confused:
Che sistema operativo usi? io sul quello del ufficio con xp vedo come prima.
Che sistema operativo usi? io sul quello del ufficio con xp vedo come prima.
Windows 7 Ultimate x64 SP1
Axios2006
26-09-2012, 15:08
Anche io vedo il nuovo tasto con 3 righe orizzontali, ma la cosa che mi dà più fastidio è questa: sembra che sia cambiato il rendering dei testi, adesso vedo tutte le lettere del forum estremamente sottili (assomiglia un po' al problema del ClearType settato in maniera sbagliata) :confused:
A me fa sembrare sottili specie le frasi nei quote, come se ci fosse dell'aliasing.
W7 32bit 1600x900
A me fa sembrare sottili specie le frasi nei quote, come se ci fosse dell'aliasing.
W7 32bit 1600x900
Infatti, mi ricorda anche il problema di visualizzazione che c'era inizialmente nei browser che sfruttavano l'accelerazione GPU (es. Firefox 4) :fagiano:
...mah, al di la della semplice forma del menu o della nuova pagina delle info di versione, io con XpPRO SP3 ho notato mostruosi rallentamenti rispetto a prima!
Finalmente sembrerebbe esserci un indicatore di nuova versione disponibile (una freccetta verso l'alto sul simbolo menu) che avvisa della disponibilità di nuova versione (ma sono sicuro che nel frattempo è bello che scaricata nel pc!).
Resta comunque il fatto che sarebbe utile evitare scaricamenti sul proprio disco rigido (io come tanti gestisco molti pc!) e inutili scritture (vedi SSD) per poi cancellare a mano tante cose inutili......(vedi qualche post fa un mio messaggio).
Ciao a tutti
Anche io vedo il nuovo tasto con 3 righe orizzontali, ma la cosa che mi dà più fastidio è questa: sembra che sia cambiato il rendering dei testi, adesso vedo tutte le lettere del forum estremamente sottili (assomiglia un po' al problema del ClearType settato in maniera sbagliata) :confused:
A livello di testi io nessun problema cmq
...mah, al di la della semplice forma del menu o della nuova pagina delle info di versione, io con XpPRO SP3 ho notato mostruosi rallentamenti rispetto a prima!
Finalmente sembrerebbe esserci un indicatore di nuova versione disponibile (una freccetta verso l'alto sul simbolo menu) che avvisa della disponibilità di nuova versione (ma sono sicuro che nel frattempo è bello che scaricata nel pc!).
Resta comunque il fatto che sarebbe utile evitare scaricamenti sul proprio disco rigido (io come tanti gestisco molti pc!) e inutili scritture (vedi SSD) per poi cancellare a mano tante cose inutili......(vedi qualche post fa un mio messaggio).
Ciao a tutti
..ho verificato la versione di flash a bordo ed era la 11.3.31.230. L'ho disabilitata e sto usando la 11.4.402.278: a me sembra si sia addormentato Chrome!
Booooo......
A livello di testi io nessun problema cmq
Non so che cosa dire... :fagiano:
espanico
26-09-2012, 18:23
Ho anche io problemi di testo, questa volta però su pc con win7 64bit, i caratteri si vedo un po sfocati, e a me da fastidio alla vista :eek:
Krusty93
26-09-2012, 18:24
Dalla precedente release (quindi non l'ultima uscita qualche giorno fa) nonostante un'estensione che blocca la pubblicità (possibile simple adblock?) sostituita poi da Adblock (che usavo prima) mi escono delle pagine di pubblicità dal nulla, anche non toccando né mouse né tastiera su siti gia caricati (come hwu per esempio). Con ie non succede. cosa potrebbe essere?
Ansem_93
26-09-2012, 21:25
Raga qualcuno mi sa dire come faccio ad impstare opendns su chrome?
Ho anche io problemi di testo, questa volta però su pc con win7 64bit, i caratteri si vedo un po sfocati, e a me da fastidio alla vista :eek:
Speriamo in una patch :fagiano:
..ho verificato la versione di flash a bordo ed era la 11.3.31.230. L'ho disabilitata e sto usando la 11.4.402.278
Google ora fornisce chrome con il plugin flash predefinito pepperflash (api ppapi), più sicuro del tradizionale (api npapi, quello che usa firefox e altri, per esempio), nonostante l'inferiore numero di versione del pepper.
Raga qualcuno mi sa dire come faccio ad impstare opendns su chrome?
Si impostano nella scheda di rete.
Con l'aggiornamento ho notato anche io io i caratteri leggermente più sottili, niente di illeggibile comunque...
Con l'aggiornamento ho notato anche io io i caratteri leggermente più sottili, niente di illeggibile comunque...
Però è un bel po' meno leggibile di prima :stordita:
Giant Lizard
27-09-2012, 19:36
io ho altri problemi invece, dall'ultimo aggiornamento: le gif nei forum non sono più animate :| devo aprirle in una nuova scheda, così vedo l'animazione, altrimenti sembrano delle immagini normali. Però questo non sempre, non ho ancora capito perché.
E su alcuni siti sono ricomparse delle immagini pubblicitarie che erano bloccate di default :confused:
Windows 7 Ultimate x64 SP1
ho lo stesso SO eppure non ho questo problema :boh: le scritte le vedo tali e quali a prima
io ho altri problemi invece, dall'ultimo aggiornamento: le gif nei forum non sono più animate :| devo aprirle in una nuova scheda, così vedo l'animazione, altrimenti sembrano delle immagini normali. Però questo non sempre, non ho ancora capito perché.
E su alcuni siti sono ricomparse delle immagini pubblicitarie che erano bloccate di default :confused:
ho lo stesso SO eppure non ho questo problema :boh: le scritte le vedo tali e quali a prima
Provo a disinstallare Chrome e a installarlo ex novo (attualmente lo la versione 22 che si è aggiornata sopra la 21) e vi faccio sapere come è andata :fagiano:
Provo a disinstallare Chrome e a installarlo ex novo (attualmente lo la versione 22 che si è aggiornata sopra la 21) e vi faccio sapere come è andata :fagiano:
Alla fine sono passato a SRWare Iron 21 per avere tutto come prima :stordita:
Krusty93
27-09-2012, 21:48
Dalla precedente release (quindi non l'ultima uscita qualche giorno fa) nonostante un'estensione che blocca la pubblicità (possibile simple adblock?) sostituita poi da Adblock (che usavo prima) mi escono delle pagine di pubblicità dal nulla, anche non toccando né mouse né tastiera su siti gia caricati (come hwu per esempio). Con ie non succede. cosa potrebbe essere?
up
.+sl4yer+.
28-09-2012, 00:04
io ho pesanti rallentamenti nei video su youtube. Se uso IE invece va tutto tranquillamente. Come mai? Problemi con la versione Shockwawe?
gianmarco_roma
28-09-2012, 01:28
io ho pesanti rallentamenti nei video su youtube. Se uso IE invece va tutto tranquillamente. Come mai? Problemi con la versione Shockwawe?
Quoto alla grande, scatti a non finire!
.+sl4yer+.
28-09-2012, 08:22
A saperlo non avrei fatto l'aggiornamento...
Cmq ho risolto così: ho scaricato una versione vecchia di Shockwawe, la r30 ed installata. Da Chrome://plugins ho disabilitato la r31 lasciando abilitata solo la r30 ed ora va tutto come prima.
La navigazione mi sembra comunque rallentata. Non si può fare un downgrade senza disinstallare tutto?
A saperlo non avrei fatto l'aggiornamento...
Cmq ho risolto così: ho scaricato una versione vecchia di Shockwawe, la r30 ed installata. Da Chrome://plugins ho disabilitato la r31 lasciando abilitata solo la r30 ed ora va tutto come prima.
La navigazione mi sembra comunque rallentata. Non si può fare un downgrade senza disinstallare tutto?
provate questa versione (http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_firefox/) di flash (l'ultima disponibile per firefox) e tenete disabilitata ppapi (r31)
p.s. a me youtube va a meraviglia con r31 ...eventualmente provate a disabilitare l'accelerazione hardware nelle opzioni di flash
Google ora fornisce chrome con il plugin flash predefinito pepperflash (api ppapi), più sicuro del tradizionale (api npapi, quello che usa firefox e altri, per esempio), nonostante l'inferiore numero di versione del pepper.
....infatti dopo poco sono tornato alla "vecchia" release api ppapi, tremendamente più efficace dell'ultima "globale"!
paditora
28-09-2012, 13:15
Proprio pochi minuti fa mi sono collegato ad internet e ho lanciato google chrome e al posto della solita iconcina a forma di chiave inglese accanto alla stellina dei preferiti ho notato che mi ha messo questo schifo di icona.
Per rimettere la chiave inglese come si fa?
Sto smanettando nelle impostazioni, ma non trovo proprio come fare a cambiare le icone dei pulsanti.
Cmq stranissima sta cosa me l'ha cambiata senza che io facessi nulla.
Proprio pochi minuti fa mi sono collegato ad internet e ho lanciato google chrome e al posto della solita iconcina a forma di chiave inglese accanto alla stellina dei preferiti ho notato che mi ha messo questo schifo di icona.
Per rimettere la chiave inglese come si fa?
Sto smanettando nelle impostazioni, ma non trovo proprio come fare a cambiare le icone dei pulsanti.
Cmq stranissima sta cosa me l'ha cambiata senza che io facessi nulla.
a me non pare schifosissima (resta pur sempre minimale, anzi a me piace di più della vecchia)... è cambiata perchè chrome ti si è aggiornato alla versione 22...purtroppo è una scelta stilistica insindacabile ;)
come ogni cosa se non si può cambiare comunque ci si abitua ....
paditora
28-09-2012, 13:58
a me non pare schifosissima (resta pur sempre minimale, anzi a me piace di più della vecchia)... è cambiata perchè chrome ti si è aggiornato alla versione 22...purtroppo è una scelta stilistica insindacabile ;)
come ogni cosa se non si può cambiare comunque ci si abitua ....
Ah ecco ora ho capito :D Si è aggiornato e l'ha cambiata, pensavo fosse un problema solo mio.
Bè io preferivo la vecchia chiave inglese :(
Vabbè ci farò l'occhio.
Grazie mille ;)
Giant Lizard
28-09-2012, 14:13
non ne sono sicuro...ma mi pare che quel problema con le gif appaia solo quando ci sono anche dei filmati in flash nella stessa pagina. In pagine dove non ci sono filmati in flash sembrano funzionare correttamente.
Me ne sono andato via da Firefox per problemi con flashplayer e ora ci sono anche qui? :(
Nabeshin
28-09-2012, 20:40
ciao ragazzi avrei bisogno di inserire nel menu contestuale la voce apri in una scheda affiancate... con firefox era possibile tramite estensioni (menu editor e open nexttab) sapete se è possibile con chrome?
io ho pesanti rallentamenti nei video su youtube. Se uso IE invece va tutto tranquillamente. Come mai? Problemi con la versione Shockwawe?
Ciao.
A me i video di youtube li fa vedere con adoble flash-player
.+sl4yer+.
28-09-2012, 23:47
provate questa versione (http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_firefox/) di flash (l'ultima disponibile per firefox) e tenete disabilitata ppapi (r31)
p.s. a me youtube va a meraviglia con r31 ...eventualmente provate a disabilitare l'accelerazione hardware nelle opzioni di flash
ora funziona, grazie! :D
Giant Lizard
28-09-2012, 23:48
mio dio, ora succede anche me. Nelle pagine dei siti dove ci sono video in flash (non necessariamente di youtube) la pagina diventa stra-pesantissima, manco pesasse qualche GB :| se provo la stessa identica pagina con Firefox, va normalmente.
Ma com'è che flash ha scaxxato ovunque? Prima su Firefox e ora su Chrome...che caspita devo fare per navigare normalmente? :doh:
rizzotti91
28-09-2012, 23:51
ciao ragazzi avrei bisogno di inserire nel menu contestuale la voce apri in una scheda affiancate... con firefox era possibile tramite estensioni (menu editor e open nexttab) sapete se è possibile con chrome?
Cioè intendi che se fai click destro ti apre la pagina in una nuova tab in secondo piano? Perchè se è così lo fa di default..
.+sl4yer+.
28-09-2012, 23:54
mio dio, ora succede anche me. Nelle pagine dei siti dove ci sono video in flash (non necessariamente di youtube) la pagina diventa stra-pesantissima, manco pesasse qualche GB :| se provo la stessa identica pagina con Firefox, va normalmente.
Ma com'è che flash ha scaxxato ovunque? Prima su Firefox e ora su Chrome...che caspita devo fare per navigare normalmente? :doh:
mettine uno più vecchio come sopra e disabilita la r31. Prova così...
Giant Lizard
29-09-2012, 00:14
mettine uno più vecchio come sopra e disabilita la r31. Prova così...
più vecchio di cosa? Flash? Non mi pare di averlo aggiornato di recente :confused:
e cos'è la r31?
.+sl4yer+.
29-09-2012, 00:18
leggi quella 'guida' che ho scritto nei post precedenti e quella che ho quotato nell'ultimo post ;)
leggi il post #8101
Giant Lizard
29-09-2012, 00:21
leggi quella 'guida' che ho scritto nei post precedenti e quella che ho quotato nell'ultimo post ;)
leggi il post #8101
bè, intanto ho provato semplicemente ad installare quella vecchia versione di flash e ora funziona bene :D non ho fatto altro, ma direi possa andare, o no?
Pensate che oggi ho formattato il vecchio portatile della donna (win xp) e ho installato chrome stabile, ultima versione.
Flash player ovviamente integrato ma non rilevato, cioè se vado sul sito di adobe mi dice che è disabilitato probabilmente e di seguire la loro guida (che mi riporta allos tesso link :muro: ) per riattivarlo.
Sono stato costretto ad installarlo :muro:
Qui sul mio desk tutto bene (r31), per fortuna non ho avuto nessuno dei problemi da voi descritti
Giant Lizard
29-09-2012, 00:48
si però non capisco tutta questa serie di problemi, iniziati su Firefox e ora arrivati anche su Chrome. Sempre per colpa di flashplayer. Che caspita gli è successo? E perché non li risolvono mai?
Ho dovuto abbandonare Firefox perché a distanza di mesi continuava ad esserci lo stesso problema.
Robby Naish
29-09-2012, 07:12
A saperlo non avrei fatto l'aggiornamento...
Cmq ho risolto così: ho scaricato una versione vecchia di Shockwawe, la r30 ed installata. Da Chrome://plugins ho disabilitato la r31 lasciando abilitata solo la r30 ed ora va tutto come prima.
La navigazione mi sembra comunque rallentata. Non si può fare un downgrade senza disinstallare tutto?
dove l'hai trovata?
Io dopo qlc ora ho sempre messaggio che il plugun shocwave si è bloccato... ufffff :muro:
Nabeshin
29-09-2012, 07:35
Cioè intendi che se fai click destro ti apre la pagina in una nuova tab in secondo piano? Perchè se è così lo fa di default..
no intendo che se faccio tasto dx, vorrei avere le due opzioni, apri in nuovo tab alla fine e apri in nuovo tab affiancato.
.+sl4yer+.
29-09-2012, 08:03
dove l'hai trovata?
Io dopo qlc ora ho sempre messaggio che il plugun shocwave si è bloccato... ufffff :muro:
leggi il post #8101 ;)
Anche io sul desktop nessun problema, è 'prestante' come pc. Sul netbook rallentamenti a non finire e problema dei video con flash. Con la versione precedente di Chrome nessun problema.
si però non capisco tutta questa serie di problemi, iniziati su Firefox e ora arrivati anche su Chrome. Sempre per colpa di flashplayer. Che caspita gli è successo? E perché non li risolvono mai?
Ho dovuto abbandonare Firefox perché a distanza di mesi continuava ad esserci lo stesso problema.
Stessa mia esperienza :boh:
Qua mai nessun problema con flash, ma sto usando ancora la versione 22.0.1180.89 e il flash specifico di chrome (quello con api ppapi, versione 11.3.31.318).
Giant Lizard
30-09-2012, 00:13
tra l'altro, io dopo la nuova version di Chrome, continuo ad avere problemi con le GIF. Devo aprirle in una nuova pagina per vederle in movimento, altrimenti spesso (ma non sempre) rimangono immobili.
Althotas
30-09-2012, 00:30
Mah... io sto usando la versione di un paio di mesi fa di SRWARE Iron (20.0.1150.1), e non ho problemi di alcun genere. Per questo motivo, per adesso non mi sogno di aggiornarla.
A chi proviene da altro browser (come il sottoscritto), consiglio di provare quello nuovo (p.e. Chrome o un qualunque fork o altro) senza metterci estensioni, perchè certi stupidi problemi spesso dipendono proprio da qualche estensione, tipo quelle che evitano pop-up e porcheria varia, se agiscono in modo troppo "pesante". Se senza alcuna estensione non avete problemi, potrete in seguito provare ad aggiungere quello che vi serve 1 alla volta, e testarlo bene prima di aggiungere l'eventuale successiva. In questo modo sarà molto più facile capire chi è il responsabile di certi problemi.
NB. noto che chi segnala rogne, a volte le ha anche con altri browser (vedo segnalazioni dagli stessi forumer anche in altri thread), quindi sarebbe opportuno che queste persone controllassero meglio il proprio pc, e riflettessero sull'approccio da usare con i browser (vedi anche sopra).
Qua mai nessun problema con flash, ma sto usando ancora la versione 22.0.1180.89 e il flash specifico di chrome (quello con api ppapi, versione 11.3.31.318).
Appena aggiornato il fork che uso (dragon) all'ultima stable di chrome, la 22.0.1229.91, con l'ultimo plugin flash ppapi (ver. 11.3.31.331): anche in questo caso zero problemi.
provate questa versione (http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_firefox/) di flash (l'ultima disponibile per firefox) e tenete disabilitata ppapi (r31)
p.s. a me youtube va a meraviglia con r31 ...eventualmente provate a disabilitare l'accelerazione hardware nelle opzioni di flash
Con l'ultimo update di Chrome ho avuto problemi anch'io sulle pagine in flash, a partire da Youtube. Al momento mi è bastato disattivare la versione 11,4,402,265 NPAPI e lasciando attiva la PPAPI r31.
simone89
30-09-2012, 17:05
Ragazzi ho installato W8 e l'app di Chrome si è perfettamente sincronizzata mentre la versione desktop no a parte i preferiti
Sapete se c'è un modo per fargli fare la sincronizzazione ?
RAGAZZI MI DATE UNA MANO!
I PREFERITI RIESCO AD IMPORTARE DA CHROME A IE10 SU WIN 8 ma per i cookie:O
grazie!
Con la nuova versione sto avendo anche io problemi di gif bloccate.
Con la nuova versione sto avendo anche io problemi di gif bloccate.
Chi ha tal problema potrebbe postare un link dove accade?
E' possibile nascondere l'icona delle cartelle presenti nella barra dei preferiti? In modo da vedere soltanto il nome della cartella.
In firefox, per ottenere questo, editavo il file userchrome.css
PazzaAssassina
02-10-2012, 04:02
Ho un problemino: ogni volta che navigo su internet (facebook, youtube, le solite) vengono aperte finestre con pubblicità in continuazione!!! A volte anche porno, una registrazione dove c'è un tizio che parla e a volte dimentico di avere il volume alto e mi fa prendere un colpo!!! Non ne posso più!!!
(mi succede sta cosa solo su chrome, firefox l'ho abbandonato perché non mi faceva vedere i video su youtube)
luis fernandez
02-10-2012, 11:38
Ho notato che disattivando l'aggiornamento automatico di chrome, ma lanciando l'aggiornamento on demand, non viene più aggiornato il plugin googleupdate
http://s9.postimage.org/bqecd8zvv/chrome_update.jpg (http://postimage.org/image/bqecd8zvv/)
Qualcun altro lo ha notato?
Giant Lizard
02-10-2012, 13:15
Ho un problemino: ogni volta che navigo su internet (facebook, youtube, le solite) vengono aperte finestre con pubblicità in continuazione!!! A volte anche porno, una registrazione dove c'è un tizio che parla e a volte dimentico di avere il volume alto e mi fa prendere un colpo!!! Non ne posso più!!!
(mi succede sta cosa solo su chrome, firefox l'ho abbandonato perché non mi faceva vedere i video su youtube)
mmmh, questo non credo dipenda da chrome :D probabile che tu abbia qualche malware sul tuo pc. Io farei una passata di Antivir + Malwarebytes + HiJackThis.
PazzaAssassina
02-10-2012, 15:17
mmmh, questo non credo dipenda da chrome :D probabile che tu abbia qualche malware sul tuo pc. Io farei una passata di Antivir + Malwarebytes + HiJackThis.
Ho risolto, almeno sembra: ho cancellato tutti i cookies e bloccato delle cose di terze parti...
Krusty93
02-10-2012, 15:47
mmmh, questo non credo dipenda da chrome :D probabile che tu abbia qualche malware sul tuo pc. Io farei una passata di Antivir + Malwarebytes + HiJackThis.
No, succede anche a me.
Non ho fatto niente di particolare e da circa 2 settimane continua a farlo: si aprono tab con pubblicità in relazione alla pagina che stai visitando (anche con HWU). Con IE9 non succede e ho gia provato scansioni e cose varie
djmatrix619
02-10-2012, 17:44
//inscritto con un pochetto di ritardo// ^_^
Unico browser a non avermi MAI dato problemi.... fantastico! :cool:
Ansem_93
02-10-2012, 18:16
Raga scusate,ma come faccio a passare da una tab all'altra mentre sono a schermo intero?c'è una qualche combinazone di comandi o devo mettere un plug-in?
nicksoft
02-10-2012, 18:41
Raga scusate,ma come faccio a passare da una tab all'altra mentre sono a schermo intero?c'è una qualche combinazone di comandi o devo mettere un plug-in?
CTRL-TAB o CTRL+SHIFT-TAB ;)
SuperTela
04-10-2012, 07:42
Ciao ragazzi ho un problema con chrome da molto tempo ormai.
Importando i preferiti da firefox tramite file html, si duplicano all infinito:eek:
1000 cartelle con lo stesso nome...
Non ho mai capito a cosa sia dovuto.
SuperTela
04-10-2012, 14:37
Ciao ragazzi ho un problema con chrome da molto tempo ormai.
Importando i preferiti da firefox tramite file html, si duplicano all infinito:eek:
1000 cartelle con lo stesso nome...
Non ho mai capito a cosa sia dovuto.
up
rizzotti91
05-10-2012, 02:11
up
Chrome dev o stable?
SuperTela
05-10-2012, 08:26
Chrome dev o stable?
Qualsiasi versione.
ne ho provate decine di versioni, i preferiti si ripetono all' infinito :doh: tipo 1000 cartelle
Ciao.
Dicono che Chrome è più " ficcanaso " rispetto a Mozilla.
Che ne pensate ??
SuperTela
06-10-2012, 09:54
Qualsiasi versione.
ne ho provate decine di versioni, i preferiti si ripetono all' infinito :doh: tipo 1000 cartelle
up
Ciao.
Dicono che Chrome è più " ficcanaso " rispetto a Mozilla.
Che ne pensate ??
Io penso che non ci sia "un browser più ficcanaso dell'altro" ma sono tutti a pari livello, d'altronde la maggior parte delle apllicazioni Google sono free quindi credo che al massimo possano trarre profitto dalle abitudini di navigazione dei vari utenti mandando le rispettive pubblicità mirate, lo stesso vale per Firefox che possiede la casella di ricerca Google come home page predefinita, e Microsoft Internet Explorer che usa Bing come motore di ricerca predefinito non credo proprio che sia da meno.
Per chi come me non ha segreti industriali da nascondere questi non sono dei problemi da tenere in considerazione :)
il_nonno
06-10-2012, 14:58
Io penso che non ci sia "un browser più ficcanaso dell'altro" ma sono tutti a pari livello, d'altronde la maggior parte delle apllicazioni Google sono free quindi credo che al massimo possano trarre profitto dalle abitudini di navigazione dei vari utenti mandando le rispettive pubblicità mirate, lo stesso vale per Firefox che possiede la casella di ricerca Google come home page predefinita, e Microsoft Internet Explorer che usa Bing come motore di ricerca predefinito non credo proprio che sia da meno.
Per chi come me non ha segreti industriali da nascondere questi non sono dei problemi da tenere in considerazione :)
leggi questo articolo
http://www.tomshw.it/cont/news/l-utente-web-e-solo-merce-e-la-privacy-il-suo-prezzo/40112/1.html
Ciao.
Dicono che Chrome è più " ficcanaso " rispetto a Mozilla.
Che ne pensate ??
Che non è solo più "ficcanaso"...è anche più "meglio"... :asd:
Althotas
06-10-2012, 19:27
Ciao.
Dicono che Chrome è più " ficcanaso " rispetto a Mozilla.
Che ne pensate ??
Se vuoi una versione di Chrome meno "ficcanaso", passi ad un fork di Chromium tipo SRWARE Iron, che è quello che uso io. Poi installi l'estensione Ghostery (per Chrome) e lo usi normalmente (mi trovo benone così).
SuperTela
07-10-2012, 08:35
Ciao ragazzi ho un problema con chrome da molto tempo ormai.
Importando i preferiti da firefox tramite file html, si duplicano all infinito:eek:
1000 cartelle con lo stesso nome...
Non ho mai capito a cosa sia dovuto.
Ragazzi per quanto riguarda il mio problema?
RAGAZZI MI DATE UNA MANO!
I PREFERITI RIESCO AD IMPORTARE DA CHROME A IE10 SU WIN 8 ma per i cookie:O
grazie!
upino!
c'è nessunooo:asd:
Althotas
07-10-2012, 09:54
upino!
c'è nessunooo:asd:
Se devi importare qualcosa da Chrome a IE10, devi chiedere nel thread di IE perchè è una funzione sua. Comunque, riguardo ai cookie, non credo proprio che ti serva importarli, quando tornerai sulle pagine in questione si ricaricheranno da soli ed è anche meglio così (IMO).
Se devi importare qualcosa da Chrome a IE10, devi chiedere nel thread di IE perchè è una funzione sua. Comunque, riguardo ai cookie, non credo proprio che ti serva importarli, quando tornerai sulle pagine in questione si ricaricheranno da soli ed è anche meglio così (IMO).ok!
:)
ps: hai il link di ie 10 , se esiste?
Althotas
07-10-2012, 10:08
ok!
:)
ps: hai il link di ie 10 , se esiste?
Mi dispiace, non ce l'ho. Ho abbandonato IE 6-7 anni fa.
Mi dispiace, non ce l'ho. Ho abbandonato IE 6-7 anni fa.
ok grazie comq:)
espanico
07-10-2012, 11:20
Salve ragazzi, sapete se c'è qualche metodo per inserire un separatore nelle cartelle dei preferiti? Al momento ho risolto creando un link vuoto con nome una linea, ma vorrei qualcosa di più carino....
http://s8.imagestime.com/out.php/t777416_20121007121710.png (http://www.imagestime.com/show.php/777416_20121007121710.png.html)
leggi questo articolo
http://www.tomshw.it/cont/news/l-utente-web-e-solo-merce-e-la-privacy-il-suo-prezzo/40112/1.html
....quando da più di un anno dicevo su questo thread di usare Ghostery (https://chrome.google.com/webstore/detail/ghostery/mlomiejdfkolichcflejclcbmpeaniij) ....:fiufiu:
Se vuoi una versione di Chrome meno "ficcanaso", passi ad un fork di Chromium tipo SRWARE Iron, che è quello che uso io. Poi installi l'estensione Ghostery (per Chrome) e lo usi normalmente (mi trovo benone così).
....quando da più di un anno dicevo su questo thread di usare Ghostery (https://chrome.google.com/webstore/detail/ghostery/mlomiejdfkolichcflejclcbmpeaniij) ....:fiufiu:
Iron è meno ficcanaso per quanto riguarda cosa? :stordita:
Proverò questo est ghostery...sono da sempre cultore del "meno sanno di me inutilmente meglio è"...ma purtroppo c'è sempre da imparare e non la conoscevo.
altro da consigliare per la sicurezza? Su chrome per ora mi limito ad avere adblock plus con liste aggiornate
Ps. Questo ghostery come funziona? Una volta settato fa tutto in auto? Per ora lascio attivo il pop al momento del blocco, sono curioso di vedere come agisce e chi/cosa blocca.
Poi...si limita a bloccare i cookies di terze parti o fa altro?? Cioè qui come mi consigli di settarlo?
http://i49.tinypic.com/117tgu8.png
A leggere le descrizioni che appaiono passando col cursore sopra le varie categorie di trackers selezionerei tutto lol
Iron è meno ficcanaso per quanto riguarda cosa? :stordita:
Proverò questo est ghostery...sono da sempre cultore del "meno sanno di me inutilmente meglio è"...ma purtroppo c'è sempre da imparare e non la conoscevo.
altro da consigliare per la sicurezza? Su chrome per ora mi limito ad avere adblock plus con liste aggiornate
Ps. Questo ghostery come funziona? Una volta settato fa tutto in auto? Per ora lascio attivo il pop al momento del blocco, sono curioso di vedere come agisce e chi/cosa blocca.
Poi...si limita a bloccare i cookies di terze parti o fa altro?? Cioè qui come mi consigli di settarlo?
.....
A leggere le descrizioni che appaiono passando col cursore sopra le varie categorie di trackers selezionerei tutto lol
ghostery blocca tutto ciò ch'è inerente la tua privacy ..cookies, script traccianti, gadget (quelle fastidiose toolbar nella parte bassa di molti siti),pulsanti facebook, twitter google+ ecc ...
io ho abilitato tutto e lascio che le liste si autoaggiornino in automatico come come negli screen sotto :
http://t.imgbox.com/ach1B4TR.jpg (http://imgbox.com/ach1B4TR)
http://t.imgbox.com/abkvqzVf.jpg (http://imgbox.com/abkvqzVf)
poi dall'icona nella barra di chrome puoi eventualmente abilitare i contenuti di tuo interesse che ti risultano bloccati (puoi anche whitelistare un'intera pagina )
Ciao.
Aggiornamento: 22.0.1229.92 m
ghostery blocca tutto ciò ch'è inerente la tua privacy ..cookies, script traccianti, gadget (quelle fastidiose toolbar nella parte bassa di molti siti),pulsanti facebook, twitter google+ ecc ...
io ho abilitato tutto e lascio che le liste si autoaggiornino in automatico come come negli screen sotto :
http://t.imgbox.com/ach1B4TR.jpg (http://imgbox.com/ach1B4TR)
http://t.imgbox.com/abkvqzVf.jpg (http://imgbox.com/abkvqzVf)
poi dall'icona nella barra di chrome puoi eventualmente abilitare i contenuti di tuo interesse che ti risultano bloccati (puoi anche whitelistare un'intera pagina )
Perfetto capito, grazie mille ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
SuperTela
09-10-2012, 09:11
iao ragazzi ho un problema con chrome da molto tempo ormai.
Importando i preferiti da firefox tramite file html, si duplicano all infinito
1000 cartelle con lo stesso nome...
Non ho mai capito a cosa sia dovuto.
up
luis fernandez
09-10-2012, 23:40
poi dall'icona nella barra di chrome puoi eventualmente abilitare i contenuti di tuo interesse che ti risultano bloccati (puoi anche whitelistare un'intera pagina )
Ciao matr!x
proprio su questo punto ho una curiosità:
se ho problemi di visualizzazione su una pagina è meglio permettere un tracker (che poi sarà permesso anche in altri siti web) oppure meglio mettere la pagina nella white list (ma in questo caso saranno permessi tutti i trackers operanti su quella pagina)?
Aggiornamento a 22.0.1229.94 per il fix all'exploit di Pinkie Pie (che se becca 60mila dollarozzi) eseguito al Pwnium 2.
Ciao matr!x
proprio su questo punto ho una curiosità:
se ho problemi di visualizzazione su una pagina è meglio permettere un tracker (che poi sarà permesso anche in altri siti web) oppure meglio mettere la pagina nella white list (ma in questo caso saranno permessi tutti i trackers operanti su quella pagina)?
eh ... in effetti delle 2 la seconda sembra migliore, ma dipende da quanti e quali elementi non bloccati sono presenti nella pagina in whitelist ... cmq in generale può bastare rupulire i cookies una volta chiusa la stessa ;)
gianmarco_roma
11-10-2012, 19:02
ragazzi un aiuto gentilmente, se la soluzione è stata già data parecchie volte mi scuso.
Su youtube durante la visione dei video questi si bloccano per frazioni di secondo e più volte nell'arco di tutta la loro durata. Insomma questi non scorrono in modo perfetto ma con microscatti che durano una frazione di secondo.
Ansem_93
12-10-2012, 10:35
Gente una domanda: per chrome ci sono alcune applicazioni tipo youtube o Gmail che sembrano solo dei semplici link.vorrei capire se è effettivamente così, oppure se servono per tenere in memoria alcune parti della pagina per caricarle poi più velocemente, in stile cache per intenderci.
Qualcuno mi può chiarire quindi il dubbio se serve a qualcosa metterle o se non cambia niente rispetto al classico preferito?
Inviato dall'immortale hd2 con Tapatalk 2
in chrome è possibile spostare in basso la barra delle schede come è possibile fare in opera o firefox usando estensioni come tab mix plus?
cruel2012
12-10-2012, 12:05
quando esce la versione 23?
poi mi interesserebbe sapere se la cronologia è salvabile in modalità incognito, voi lo sapete?
cruel2012
12-10-2012, 12:08
ragazzi un aiuto gentilmente, se la soluzione è stata già data parecchie volte mi scuso.
Su youtube durante la visione dei video questi si bloccano per frazioni di secondo e più volte nell'arco di tutta la loro durata. Insomma questi non scorrono in modo perfetto ma con microscatti che durano una frazione di secondo.
succede anche a me con la versione 22
succede anche a me con la versione 22
Non fornite abbastanza input: che plugin usate? Quello napi o ppapi? Che versioni? ecc.
Gunny Highway
12-10-2012, 23:09
ragazzi un aiuto gentilmente, se la soluzione è stata già data parecchie volte mi scuso.
Su youtube durante la visione dei video questi si bloccano per frazioni di secondo e più volte nell'arco di tutta la loro durata. Insomma questi non scorrono in modo perfetto ma con microscatti che durano una frazione di secondo.
succede anche a me con la versione 22
Non fornite abbastanza input: che plugin usate? Quello napi o ppapi? Che versioni? ecc.
idem ho Versione 22.0.1229.94 m
Flash - Versione: 11.4.31.110
Shockwave Flash 11.4 r31
Tipo: PPAPI (out-of-process)
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/x-shockwave-flash Shockwave Flash
.swf
application/futuresplash FutureSplash Player
.spl
Adblock Plus (Beta) 1.2
Autocomplete = on 1.0
Clickable Links 1.1.3
Download Master 2.0.1.4
Downloads 1
EasyDrop 1.3.0
Estensione Iscrizioni RSS (di Google) 2.2.0
Evernote Web Clipper 5.7
Facebook Notifications 1.27
Facebook Share Button (by Shareaholic) 0.1
Flag for Chrome 0.4.1
FreshStart – Gestore di Sessioni Browser 1.5.6
Google Similar Pages beta (di Google) 0.5.5.1
Google Translate 1.2.4
Hover Zoom 4.6
InvisibleHand 3.8.16
LastPass 2.0.13
LastPass is a free password manager and form filler. LastPass is also available for Firefox, Internet Explorer, Opera and Safari.
MK UndoCloseTab 2.0
Undo your closed tabs
Share on Google Plus Page 1.3
SmartVideo For YouTube™ 0.992
Super Full Feeds for Google Reader™ 1.3.2
Tab Count 1.2
TinEye Reverse Image Search 1.1.2
T
TooManyTabs per Chrome 1.9.2
Translate selection 1.1.8.3
Turn Off the Lights 2.1.0.6
YouTube Downloader: MP3 / HD Video Download 13.0
Scarica qualsiasi video da YouTube
luis fernandez
13-10-2012, 01:39
eh ... in effetti delle 2 la seconda sembra migliore, ma dipende da quanti e quali elementi non bloccati sono presenti nella pagina in whitelist ... cmq in generale può bastare rupulire i cookies una volta chiusa la stessa ;)
Grazie ;)
Sapendo che anche tu utilizzi l'adblock sperimentale, hai per caso notato che spesso non blocca al primo tentativo le pubblicità ma solo dopo aver aggiornato la pagina?
cruel2012
13-10-2012, 11:48
come mai ci sono questi problemi con la versione 22?
A voi quanta RAM occupa poi
gianmarco_roma
13-10-2012, 13:12
Non fornite abbastanza input: che plugin usate? Quello napi o ppapi? Che versioni? ecc.
ciao grazie per la risposta.
Come vedo i plugin che sto usando in chrome?
headroom
13-10-2012, 13:31
ciao grazie per la risposta.
Come vedo i plugin che sto usando in chrome?
nella barra degli indirizzi digita: about:plugins
idem ho Versione 22.0.1229.94 m
Flash - Versione: 11.4.31.110
Shockwave Flash 11.4 r31
Tipo: PPAPI (out-of-process)
Io ho la stessa config ma non ho notato alcun microscatto con i video di youtube. Noto solo che però hai veramente tante estensioni attive, prova ad avviare chrome disattivandole (avvia l'eseguibile chrome.exe con la linea comando --disable-extensions ) e vedere se la causa può essere un qualche conflitto con una di queste.
Gunny Highway
13-10-2012, 16:32
son sempre le stesse da anni e prima della 22 non scattava mai youtube :muro:
gianmarco_roma
13-10-2012, 17:33
Flash (2 files) - Versione: 11.4.31.110
Shockwave Flash 11.4 r31
Shockwave - Versione: 11.6.7r637
Adobe Shockwave for Director Netscape plug-in, version 11.6.7.637
Ansem_93
13-10-2012, 23:35
scusate la domanda:ma cambia qualcosa tra un'applicazione e un preferito o sono equivalenti?
...Su youtube durante la visione dei video questi si bloccano per frazioni di secondo e più volte nell'arco di tutta la loro durata. Insomma questi non scorrono in modo perfetto ma con microscatti che durano una frazione di secondo.
succede anche a me con la versione 22
Provate a pulire la cache di Flash: tasto destro del mouse su un qualsiasi elemento flash --> Pannello Impostazioni della memorizzazione dei siti Web (menu a sinistra) --> Elimina tutto
Bye
Phant
killbill
14-10-2012, 10:30
Salve! da quando ho installato l'ultima versione di Chrome (vers. 22.0.1229.94) su mac succede che quando scarico un file e clicco sullo stesso a fine scaricamento nella barra di download in basso per farlo partire, non succede nulla :mad: anche cliccando sulla frecciettina e cliccando su apri e mostra nel finder non succede niente :stordita: capitato a qualcun altro? sto cercando di capire se è un bug della versione o mio per qualche ragione...
ripeto che prima di questa versione non lo avevo :(
grazie in anticipo per l'aiuto ;)
gianmarco_roma
14-10-2012, 14:53
Provate a pulire la cache di Flash: tasto destro del mouse su un qualsiasi elemento flash --> Pannello Impostazioni della memorizzazione dei siti Web (menu a sinistra) --> Elimina tutto
Bye
Phant
ho risolto! GRAZIE
Gunny Highway
14-10-2012, 19:12
ho risolto! GRAZIE
come ??
da me non c'è questa voce " tasto destro del mouse su un qualsiasi elemento flash --> Pannello Impostazioni della memorizzazione dei siti Web (menu a sinistra) --> Elimina tutto
"
gianmarco_roma
14-10-2012, 22:16
come ??
da me non c'è questa voce " tasto destro del mouse su un qualsiasi elemento flash --> Pannello Impostazioni della memorizzazione dei siti Web (menu a sinistra) --> Elimina tutto
"
clicchi qui e metti elimina tutto ;)
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html
...da me non c'è questa voce " tasto destro del mouse su un qualsiasi elemento flash --> Pannello Impostazioni della memorizzazione dei siti Web (menu a sinistra) --> Elimina tutto
"
Hai ragione, ho dimenticato un passaggio.
Quello completo è: tasto destro del mouse su un qualsiasi elemento flash --> Impostazioni globali --> Pannello Impostazioni della memorizzazione dei siti Web (menu a sinistra) --> Elimina tutto
Cmq ci arrivi direttamente anche dal link postato da gianmarco_roma nel post sopra.
Bye
Phant
cruel2012
15-10-2012, 00:19
quali altri problemi avete notato con la versione 22?
C'è da preoccuparsi perché potrebbe crearci degli altri guai altrove ?
spero che lo diciate subito perché non vorrei incorrere in altri problemi.
da qualche giorno ogni volta quando apro chrome 22, la prima memorizzazione nei preferiti me la mette sulla prima cartella di "altri preferiti" mentre prima mi metteva il preferito nuovo sulla "barra dei preferiti".
ho cercato nelle impostazioni e sul mio account ma non ho trovato nulla.
non so se può dipendere dal fatto che ho installato l'estensione "google chrome to phone" per inviare al cell android i preferiti.
grazie in anticipo.
cruel2012
15-10-2012, 12:48
strani tutti questi problemi con la versione 22.
Ma sono nella norma?
Pasqualino
16-10-2012, 20:43
mi hanno sempre detto che sarebbe opportuno affiancare al browser un qualcosa che blocca gli scripts mandati dai siti e ti fa decidere quale ammettere.
Una sorta di noscript...voi a Chrome quale affiancate?:)
Una sorta di noscript...voi a Chrome quale affiancate?:)
Per un immediato "pronti e via" (cioè senza bisogno di smanettare troppo) piuttosto completo, prova il trittico AdBlockPlus Beta (1.2.0.832)/Ghostery(v4.0.0)/PoperBlocker(1.62)
Pasqualino
17-10-2012, 12:29
Per un immediato "pronti e via" (cioè senza bisogno di smanettare troppo) piuttosto completo, prova il trittico AdBlockPlus Beta (1.2.0.832)/Ghostery(v4.0.0)/PoperBlocker(1.62)
e cosa mi pemetterebbero di fare nello specifico? ma devo metterli tutti e 3?
e cosa mi pemetterebbero di fare nello specifico? ma devo metterli tutti e 3?
No, se ti serve solo la questione script usa Ghostery e se vuoi aver maggior controllo con smanettamento/test annessi, allora al posto di Ghostery usa ScriptNo.
raga ma possono convivere ghostery+adblock? Non hanno più o meno le stesse funzioni?
avalon1860
17-10-2012, 17:21
adblock plus (beta) non mi funziona più ed anche io ho i video scattosi su youtube ma non ma se clicco su un elemento flash non mi appare quella opzione nel link sopra
http://imageshack.us/a/img651/7176/chromee.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/chromee.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Pasqualino
17-10-2012, 17:33
No, se ti serve solo la questione script usa Ghostery e se vuoi aver maggior controllo con smanettamento/test annessi, allora al posto di Ghostery usa ScriptNo.
Chrome+ Avast free+ Ghostery come la vedi?
raga ma possono convivere ghostery+adblock?
Certo (anzi, è consigliato farli convivere), è quello che ho scritto sopra.
raga ma possono convivere ghostery+adblock? Non hanno più o meno le stesse funzioni?
Non lo so, io so solo che da quando Ghostery è stato aggiornato alla versione 4 va in conflitto con Adblock Plus, quando li usavo insieme nella versione 20 di Chrome veniva fuori un messaggio di "estensioni in conflitto".
Adesso uso solo Adblock Plus, non so se nel mentre la situazione è stata risolta con le versioni più recenti di Chrome o con degli aggiornamenti delle estensioni.
Chrome+ Avast free+ Ghostery come la vedi?
Bene tranne per Avast (o qualsiasi anti-malware caricato in ram), se residente in memoria appesantisce inutilmente il sistema: gli utenti a partire dai windows più recenti con kernel NT non dovrebbero installare alcun anti-malware residente nel sistema perché Windows offre già tutti gli strumenti per consentire l'adeguata sicurezza dell'intero sistema, parlo di account standard quando non si fa amministrazione del sistema e uso accorto delle group policies (e permessi filesystem).
Chrome è già sicuro di suo e girando su account standard lo è ancora di più usando il più sicuro livello di integrità fornita dalla sandbox del sistema operativo Windows.
Come ho già detto prima, ti consiglio di andare di Chrome + adblock plus beta + Ghostery (i quali però hanno a che vedere con una migliore esperienza di navigazione).
Non lo so, io so solo che da quando Ghostery è stato aggiornato alla versione 4 va in conflitto con Adblock Plus, quando li usavo insieme nella versione 20 di Chrome veniva fuori un messaggio di "estensioni in conflitto".
Adesso uso solo Adblock Plus, non so se nel mentre la situazione è stata risolta con le versioni più recenti di Chrome o con degli aggiornamenti delle estensioni.
Il trittico di estensioni che ho indicato prima (indicando anche le loro versioni) non mi causa alcun conflitto (sto usando l'ultima stable di chrome con l'ultimo plugin flash ppapi).
avalon1860
17-10-2012, 22:17
adblock plus (beta) non mi funziona più ed anche io ho i video scattosi su youtube ma non ma se clicco su un elemento flash non mi appare quella opzione nel link sopra
http://imageshack.us/a/img651/7176/chromee.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/chromee.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
???
cruel2012
17-10-2012, 23:27
c'è qualcuno che ha provato le versioni 23 24?
adblock plus (beta) non mi funziona più ed anche io ho i video scattosi su youtube ma non ma se clicco su un elemento flash non mi appare quella opzione nel link sopra
Non so se adblock inibisce qualche funzione ma dovresti riuscire ad accedere a quella funzione seguendo questi passaggi:
tasto destro del mouse su un qualsiasi elemento flash --> Impostazioni globali --> Pannello Impostazioni della memorizzazione dei siti Web (menu a sinistra) --> Elimina tutto
Io parlo della versione stable di Chrome (22.0.1229.94) con la versione flash 11.4.31.110
Bye
Phant
Pasqualino
18-10-2012, 02:12
Bene tranne per Avast (o qualsiasi anti-malware caricato in ram), se residente in memoria appesantisce inutilmente il sistema: gli utenti a partire dai windows più recenti con kernel NT non dovrebbero installare alcun anti-malware residente nel sistema perché Windows offre già tutti gli strumenti per consentire l'adeguata sicurezza dell'intero sistema, parlo di account standard quando non si fa amministrazione del sistema e uso accorto delle group policies (e permessi filesystem).
Chrome è già sicuro di suo e girando su account standard lo è ancora di più usando il più sicuro livello di integrità fornita dalla sandbox del sistema operativo Windows.
Come ho già detto prima, ti consiglio di andare di Chrome + adblock plus beta + Ghostery (i quali però hanno a che vedere con una migliore esperienza di navigazione).
Avevo preso in considerazione Avast perchè mi era stato consigliato come antivirus affidabile.
Ho infatti bisogno di un buon antivirus oltre al browser chrome e al trittico di programmi da te citati.
Domanda 1: a cosa serve poperblocker che tu dici di dover utilizzare insieme
ad Adblock plus beta (1.2.0.832) e a Ghostery (v4.0.0)
Domanda 2: Quindi avast oltre ad essere un antivirus sarebbe anche un
antimalware?
Domanda 3: hai scritto
"se residente in memoria appesantisce inutilmente il sistema: gli utenti a partire dai windows più recenti con kernel NT non dovrebbero installare alcun anti-malware residente nel sistema perché Windows offre già tutti gli strumenti per consentire l'adeguata sicurezza dell'intero sistema, parlo di account standard quando non si fa amministrazione del sistema e uso accorto delle group policies (e permessi filesystem).
Chrome è già sicuro di suo e girando su account standard lo è ancora di più usando il più sicuro livello di integrità fornita dalla sandbox del sistema operativo Windows."
- dici che il mio sistema operativo rientra fra la casistica che hai indicato tu sopra?
-quandoi parli di account standard, parli degli utenti presenti sul mio pc? perchè io non ho utenti, ma ho unico account con i diritti di amministratore...
Avevo preso in considerazione Avast perchè mi era stato consigliato come antivirus affidabile.
Non ne ho idea (nei thread appositi ti sapranno sicuramente consigliare meglio sugli anti-virus/malware), è dai tempi di XP che non uso anti-virus/malware residenti, non ne ho mai avuto bisogno nonostante mia sorella faccia la spola tra Germania e Russia per la KaProsky (così io chiamo la Kaspersky :D ).
Gli unici antivirus che uso o sono quelli "on-demand" che apro a richiesta quando devo scansionare qualche file che devo passare ad altri, oppure quelli che uso con la mia usb "multitasking" avviabile (syslinux, grub4dos, WinPE, ecc. secondo le necessità) per mettere a posto sistemi già compromessi.
Domanda 1: a cosa serve poperblocker che tu dici di dover utilizzare insieme ad Adblock plus beta (1.2.0.832) e a Ghostery (v4.0.0)
Per bloccare varie finestre pop-up in cui a volte incappo e che non fanno parte delle categorie in cui rientra l'operato di adblockplus (e Ghostery serve per evitare il caricamento di script vari, spesso legati ad info inerenti twitter, facebook, ecc.).
Domanda 3: hai scritto
"se residente in memoria appesantisce inutilmente il sistema: gli utenti a partire dai windows più recenti con kernel NT non dovrebbero installare alcun anti-malware residente nel sistema perché Windows offre già tutti gli strumenti per consentire l'adeguata sicurezza dell'intero sistema, parlo di account standard quando non si fa amministrazione del sistema e uso accorto delle group policies (e permessi filesystem).
Chrome è già sicuro di suo e girando su account standard lo è ancora di più usando il più sicuro livello di integrità fornita dalla sandbox del sistema operativo Windows."
- dici che il mio sistema operativo rientra fra la casistica che hai indicato tu sopra?
Sì se il tuo sistema si chiama (lascio perdere il vetusto NT4) Windows2000, XP, Vista, 7, 8.
-quandoi parli di account standard, parli degli utenti presenti sul mio pc? perchè io non ho utenti, ma ho unico account con i diritti di amministratore...[/B]
Ti crei un nuovo account (anche se il pc lo usi solo tu) però standard (non administrator) che userai per tutto (studio, produttività in generale, ecc.) e userai quello admin solo quando dovrai configurare (impostare/settare/installare/disinstallare, ecc.) il tuo sistema windows. Ricorda di lasciare attivato sempre lo UAC (al max livello, sia per account standard che per account admin, disturberà poi molto meno se ti approccerai anche ai permessi del filesystem ntfs), anche sull'account standard, perché così rimangono attive le virtual folders, la modalità protetta di Win, ecc.. Per capire però meglio questi discorsi devi farti un po' di cultura, magari a partire dai comandi su e sudo del mondo unix per poi passare ad analizzare il comportamento sui win di run as e UAC.
luis fernandez
18-10-2012, 12:12
Avevo preso in considerazione Avast perchè mi era stato consigliato come antivirus affidabile.
Ho infatti bisogno di un buon antivirus oltre al browser chrome e al trittico di programmi da te citati.
Domanda 1: a cosa serve poperblocker che tu dici di dover utilizzare insieme
ad Adblock plus beta (1.2.0.832) e a Ghostery (v4.0.0)
Domanda 2: Quindi avast oltre ad essere un antivirus sarebbe anche un
antimalware?
Domanda 3: hai scritto
"se residente in memoria appesantisce inutilmente il sistema: gli utenti a partire dai windows più recenti con kernel NT non dovrebbero installare alcun anti-malware residente nel sistema perché Windows offre già tutti gli strumenti per consentire l'adeguata sicurezza dell'intero sistema, parlo di account standard quando non si fa amministrazione del sistema e uso accorto delle group policies (e permessi filesystem).
Chrome è già sicuro di suo e girando su account standard lo è ancora di più usando il più sicuro livello di integrità fornita dalla sandbox del sistema operativo Windows."
- dici che il mio sistema operativo rientra fra la casistica che hai indicato tu sopra?
-quandoi parli di account standard, parli degli utenti presenti sul mio pc? perchè io non ho utenti, ma ho unico account con i diritti di amministratore...
metti Avast che è un buon antivirus free oppure Roboscan
poi metti chrome + adblock plus beta + ghostery + click&clean e sei a posto cosi
Domanda: qualcuno con la versione 22 stable è riuscito a non far apparire la barra di download (quella che appare quando si inizia un download) o almeno a trovare una scorciatoia da tastiera per farla sparire? Prima della versione 22 continuava a funzionare il "trucco" di abilitare un'impostazione (mi sembrava la voce NewGui o qualcosa del genere) in aboutFlags.
Domanda: qualcuno con la versione 22 stable è riuscito a non far apparire la barra di download (quella che appare quando si inizia un download) o almeno a trovare una scorciatoia da tastiera per farla sparire? Prima della versione 22 continuava a funzionare il "trucco" di abilitare un'impostazione (mi sembrava la voce NewGui o qualcosa del genere) in aboutFlags.
E' una cosa che interessa anche a me...
Intanto ho sempre il problema delle faccine che si bloccano su alcuni forum.
E' una cosa che interessa anche a me...
Intanto ho sempre il problema delle faccine che si bloccano su alcuni forum.
Anche sul "nostro" di la? Sinceramente non ho fatto caso, con blocco che intendi che non si anima proprio la gif??
avalon1860
18-10-2012, 17:04
Non so se adblock inibisce qualche funzione ma dovresti riuscire ad accedere a quella funzione seguendo questi passaggi:
tasto destro del mouse su un qualsiasi elemento flash --> Impostazioni globali --> Pannello Impostazioni della memorizzazione dei siti Web (menu a sinistra) --> Elimina tutto
Io parlo della versione stable di Chrome (22.0.1229.94) con la versione flash 11.4.31.110
Bye
Phant
edit: avevo la 22.0.1229.92 m di Chrome, con la nuova sembra tutto ok. grazie.
Anche sul "nostro" di la? Sinceramente non ho fatto caso, con blocco che intendi che non si anima proprio la gif??
Si soprattutto in quel forum, le gif non si muovono, ma non tutte e non sempre.
avalon1860
18-10-2012, 20:43
altro problema; in multi-tab alcune schede non vengono caricate. devo bloccare il caricamento e refreshare...
avalon1860
20-10-2012, 15:57
ma perchè questo sito mi si impalla sempre con chrome? http://www.futbol24.com/Live/
ARPHANET*
20-10-2012, 18:14
google rock's:)
zanialex
20-10-2012, 23:10
Salve a tutti!
Potreste consigliarmi qualche estensioni "must to have"?
Fatemi sapere.
Grazie.
Saluti a tutti!
avalon1860
21-10-2012, 15:38
must to have :stordita:
Salve a tutti!
Potreste consigliarmi qualche estensioni "must to have"?
Fatemi sapere.
Grazie.
Saluti a tutti!
XMARKS!
vai tranquillo;)
must to have :stordita:
it's a must have dude:ahahah: :)
ma perchè questo sito mi si impalla sempre con chrome? http://www.futbol24.com/Live/
Io non ho nesusn problema! ;)
XMARKS!
vai tranquillo;)
Vantaggi dell'usare la sincronizzazione integrata di gmail?
the_azzi
22-10-2012, 16:00
Cia a tutti, visto che google publicizza chrome dicendo che puo' fare tutto quello che faceva la loro toolbar...mi potete dire se posso creare pulsanti di ricerca?
Mi spiego meglio: sono su youtube, tasto destro nell'area di scrittura testo per la ricerca e creavo un nuovo tasto che compariva nella toolbar; scrivevo nella toolbar, cliccavo il tasto e via ricerca fatta...sopratutto potevo evidenziare il testo da una qualsiasi pagina web, cliccare il tasto e partiva la ricerca sul sito del tasto del testo selezionato...tutto questo non solo per youtube, potevo generare quel tasto per qualsiasi sito che avesse la sua ricerca.
Se è possibile farlo sarebbero gradite anche due dritte veloci anche solo epr indirizzarmi verso la retta via, visto che spulciando un po' da solo nel programma non ho trovato nulla.
Grassie!
Ragazzi chiedo scusa se è già stato chiesto... :stordita:
E' possibile cancellare i dati di navigazione in automatico alla chiusura del browser..?!?!
In firefox c'è l'impostazione... Su chrome no... C'è per caso qualche estensione che lo fa.!??!
Ho provato a cercare su google e ho trovato click&clean,però magari voi potete consigliarmi meglio.!! :)
Grazie in anticipo..!! :)
ma perchè questo sito mi si impalla sempre con chrome? http://www.futbol24.com/Live/
escludi la pagina da adblock/adblock plus
escludi la pagina da adblock/adblock plus
Io con adblock e ghostery non avevo nessun problema :confused:
Io con adblock e ghostery non avevo nessun problema :confused:
io invece si.... forse dipende anche dalle liste usate .... :boh:
Interessante il sito proposto da avalon1860.
Allora, sul mio browser (basato sull'ultima stable di chrome, adblock plus 1.2.0.851 con sottoscrizione alle tre liste, aggiornate, "Fanboy's Adblock List", "Recommended filters for Google Chrome" e "EasyList Italy+EasyList Last"), succede che andando a tale sito questo si impalla, ma solo se sono andato sul sito a browser già aperto (con altre schede, ecc.), non succede a browser riavviato sulla precedente configurazione, mi spiego:
mettiamo che io abbia il browser aperto e con vari tab/pagine già presenti (nel test che ho eseguito ne avevo aperti una ventina); ad un certo punto decido di andare al link segnalato da avalon1860 e mi accorgo che questa mi si impalla, quindi decido di chiudere tutto il browser (con tutti i suoi tab). Al successivo riavvio mi si ripristinano tutti i tab aperti in precedenza (visto che ho attiva l'opzione "Continue where I left off") e ovviamente tenta di ripristinarsi pure la pagina http://www.futbol24.com/Live/ , il punto è che questa volta lo fa, si carica senza impallarsi e senza la pubblicità.
paditora
25-10-2012, 11:39
Ho un problema con Youtube.
Quando vedo i video e li metto in modalità schermo intero, l'audio va a scatti (ogni tot secondi si sente una piccola interruzione di qualche decimo di secondo nell'audio, il video almeno apparentemente sembra fluido, ma l'audio ha questi continui scatti).
Inizialmente pensavo che fossero i video che avessero l'audio che faceva schifo e più di tanto non ci facevo caso anche perchè lo uso pochissimo Youtube e tranne che per video di una certa durata mai a schermo intero, ma oggi per curiosità ho provato ad aprire lo stesso video con I.E. 6.0 che ho ancora installato sul Pc anche se non uso mai e a schermo intero si sentiva perfetto.
Come mai? E soprattutto c'è un modo per risolvere?
Edit: mi correggo pure il video sembra scatticchiare così come l'audio.
Me lo fa solo in modalità schermo intero, da finestra ridotta va fluido.
paditora
25-10-2012, 11:46
nella barra degli indirizzi digita:
Azz vedo che anche altri hanno il mio stesso problema
Ecco i miei pugins (ho fatto copia e incolla di quella finestra non so i dati che vi servono nel dubbio ho messo tutto):
Plug-in (10)
Dettagli
Flash - Versione: 11.4.31.110
Shockwave Flash 11.4 r31
Nome: Shockwave Flash
Descrizione: Shockwave Flash 11.4 r31
Versione: 11.4.31.110
Percorso: C:\Documents and Settings\padi\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\Application\22.0.1229.94\PepperFlash\pepflashplayer.dll
Tipo: PPAPI (out-of-process)
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/x-shockwave-flash Shockwave Flash
.swf
application/futuresplash FutureSplash Player
.spl
Disabilita Sempre consentito
Chrome Remote Desktop Viewer
This plugin allows you to securely access other computers that have been shared with you. To use this plugin you must first install the Chrome Remote Desktop webapp.
Nome: Chrome Remote Desktop Viewer
Descrizione: This plugin allows you to securely access other computers that have been shared with you. To use this plugin you must first install the Chrome Remote Desktop webapp.
Versione:
Percorso: internal-remoting-viewer
Tipo: PPAPI (in-process)
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/vnd.chromium.remoting-viewer
.
Disabilita Sempre consentito
Native Client
Nome: Native Client
Versione:
Percorso: C:\Documents and Settings\padi\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\Application\22.0.1229.94\ppGoogleNaClPluginChrome.dll
Tipo: PPAPI (in-process)
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/x-nacl Native Client Executable
.nexe
Disabilita Sempre consentito
Chrome PDF Viewer
Nome: Chrome PDF Viewer
Versione:
Percorso: C:\Documents and Settings\padi\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\Application\22.0.1229.94\pdf.dll
Tipo: PPAPI (in-process)
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/pdf Portable Document Format
.pdf
application/x-google-chrome-print-preview-pdf Portable Document Format
.pdf
Disabilita Sempre consentito
Adobe Acrobat - Versione: 5.1.0.2002081100 Scarica aggiornamento della protezione ad alta priorità
Adobe Acrobat Plug-In Version 5.10 for Netscape
Nome: Adobe Acrobat
Descrizione: Adobe Acrobat Plug-In Version 5.10 for Netscape
Versione: 5.1.0.2002081100
Percorso: C:\Programmi\Adobe\Acrobat 5.0\Reader\Browser\nppdf32.dll
Tipo: NPAPI
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/pdf Acrobat
.pdf
Disabilita Sempre consentito
Microsoft® DRM (2 files) - Versione: 9.00.00.3250
DRM Netscape Network Object
Nome: Microsoft® DRM
Descrizione: DRM Netscape Network Object
Versione: 9.00.00.3250
Percorso: C:\Programmi\Windows Media Player\npdrmv2.dll
Tipo: NPAPI
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/x-drm-v2 Network Interface Plugin
.nip
Nome: Microsoft® DRM
Descrizione: DRM Store Netscape Plugin
Versione: 9.00.00.3250
Percorso: C:\Programmi\Windows Media Player\npwmsdrm.dll
Tipo: NPAPI
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/x-drm Network Interface Plugin
.nip
Disabilita Sempre consentito
Windows Media Player - Versione: 3.0.2.628
Npdsplay dll
Nome: Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library
Descrizione: Npdsplay dll
Versione: 3.0.2.628
Percorso: C:\Programmi\Windows Media Player\npdsplay.dll
Tipo: NPAPI
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/asx Media Files
.*
video/x-ms-asf-plugin Media Files
.*
application/x-mplayer2 Media Files
.*
video/x-ms-asf Media Files
.asf .asx .*
video/x-ms-wm Media Files
.wm .*
audio/x-ms-wma Media Files
.wma .*
audio/x-ms-wax Media Files
.wax .*
video/x-ms-wmv Media Files
.wmv .*
video/x-ms-wvx Media Files
.wvx .*
Disabilita Sempre consentito
Google Update - Versione: 1.3.21.123
Nome: Google Update
Versione: 1.3.21.123
Percorso: C:\Documents and Settings\padi\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Update\1.3.21.123\npGoogleUpdate3.dll
Tipo: NPAPI
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/x-vnd.google.update3webcontrol.3
application/x-vnd.google.oneclickctrl.9
Disabilita Sempre consentito
Java (2 files) - Versione: 6.0.370.6
Next Generation Java Plug-in 1.6.0_37 for Mozilla browsers
Nome: Java(TM) Platform SE 6 U37
Descrizione: Next Generation Java Plug-in 1.6.0_37 for Mozilla browsers
Versione: 6.0.370.6
Percorso: C:\Programmi\Java\jre6\bin\plugin2\npjp2.dll
Tipo: NPAPI
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/x-java-applet Java Applet
application/x-java-bean JavaBeans
application/x-java-vm
application/x-java-applet;version=1.1.1
application/x-java-bean;version=1.1.1
application/x-java-applet;version=1.1
application/x-java-bean;version=1.1
application/x-java-applet;version=1.2
application/x-java-bean;version=1.2
application/x-java-applet;version=1.1.3
application/x-java-bean;version=1.1.3
application/x-java-applet;version=1.1.2
application/x-java-bean;version=1.1.2
application/x-java-applet;version=1.3
application/x-java-bean;version=1.3
application/x-java-applet;version=1.2.2
application/x-java-bean;version=1.2.2
application/x-java-applet;version=1.2.1
application/x-java-bean;version=1.2.1
application/x-java-applet;version=1.3.1
application/x-java-bean;version=1.3.1
application/x-java-applet;version=1.4
application/x-java-bean;version=1.4
application/x-java-applet;version=1.4.1
application/x-java-bean;version=1.4.1
application/x-java-applet;version=1.4.2
application/x-java-bean;version=1.4.2
application/x-java-applet;version=1.5
application/x-java-bean;version=1.5
application/x-java-applet;version=1.6
application/x-java-bean;version=1.6
application/x-java-applet;jpi-version=1.6.0_37
application/x-java-bean;jpi-version=1.6.0_37
application/x-java-vm-npruntime
Nome: Java Deployment Toolkit 6.0.370.6
Descrizione: NPRuntime Script Plug-in Library for Java(TM) Deploy
Versione: 6.0.370.6
Percorso: C:\WINDOWS\system32\npdeployJava1.dll
Tipo: NPAPI
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/java-deployment-toolkit
Disabilita Sempre consentito
Silverlight - Versione: 5.0.61118.0
Nome: Silverlight Plug-In
Versione: 5.0.61118.0
Percorso: C:\Programmi\Microsoft Silverlight\5.0.61118.0\npctrl.dll
Tipo: NPAPI
Disabilita
Tipi MIME:
Tipo MIME Descrizione Estensioni file
application/x-silverlight npctrl
.scr
application/x-silverlight-2
Disabilita Sempre consentito
Giant Lizard
25-10-2012, 19:58
io continuo ad avere problemi con le gif. Solitamente appena carica una pagina con delle gif, quelle rimangono immobili. Devo aprirle in una scheda a parte per vederle in movimento. Se uso firefox non succede.
E confermo che AdBlock Plus su Chrome da parecchi problemi. Molti siti non mi funzionano perché bloccati da AdBlock. Perfino Google Street View non mi funzionava correttamente, ho dovuto disabilitare AdBlock. Anche questo su Firefox non mi succede, sempre con AdBlock Plus installato.
Non ci sono soluzioni?
the_azzi
26-10-2012, 17:06
Cia a tutti, visto che google publicizza chrome dicendo che puo' fare tutto quello che faceva la loro toolbar...mi potete dire se posso creare pulsanti di ricerca?
Mi spiego meglio: sono su youtube, tasto destro nell'area di scrittura testo per la ricerca e creavo un nuovo tasto che compariva nella toolbar; scrivevo nella toolbar, cliccavo il tasto e via ricerca fatta...sopratutto potevo evidenziare il testo da una qualsiasi pagina web, cliccare il tasto e partiva la ricerca sul sito del tasto del testo selezionato...tutto questo non solo per youtube, potevo generare quel tasto per qualsiasi sito che avesse la sua ricerca.
Se è possibile farlo sarebbero gradite anche due dritte veloci anche solo epr indirizzarmi verso la retta via, visto che spulciando un po' da solo nel programma non ho trovato nulla.
Grassie!
Qualcuno sa' indicarmi una mail del centro assistenza ufficiale?
Grazie
Uee avalon1860, adblockplus si è auto-aggiornato a 1.3.0.865 e ora http://www.futbol24.com/Live/ si carica velocissimo e senza impallamenti :ronf:
Fulviofly
27-10-2012, 13:31
Vorrei sapere,dove salva i preferiti chrome?
Per salvarmeli devo fare questa cosa macchinosa: salvare i preferiti sempre su I.E. (che non uso) e poi importarli su chrome tramite l'apposito comando.
Questo per farmi il back-up dei preferiti che trovo nella direcotory c:\domenti & .... \preferiti.
Chrome non ha una directory per i suoi preferiti "prelevabili" ?
Grazie
Giant Lizard
27-10-2012, 17:06
ma esiste un buon browser? Sono passato a Chrome da Firefox perché quest'ultimo aveva (e penso abbia tutt'ora) problemi con Adobe Flash.
Però ora con Chrome:
- le GIF non sono animate in alcuni siti
- AdBlock Plus blocca anche script utili (cosa che non fa su Firefox)
- il browser mi occupa un bordello di memoria
sono davvero molto deluso :\
A proposito della memoria: ho visto il pc iniziare a scattare ed andare molto lento (ho un portatile con 6 GB di Ram), al che ho aperto la finestra dei processi e ho visto questo:
http://img534.imageshack.us/img534/8350/processij.jpg
è allucinante :| neanche Firefox nei suoi momenti peggiori arrivava a simili valori.
a cosa è dovuto? Chiudendo e riavviando Chrome la memoria utilizzata è minore, ma ci sono sempre tutti quei processi contemporaneamente.
Il numero dei processi è normale, fai conto uno per ogni estensione e per ogni pagina, non è normale che ti occupi tutta quella ram, a me mai successo.
Io ho solo il problema delle faccine, ma solo su alcuni forum, su questo no ad esempio...per il resto con flash e adblock zero problemi da sempre.
ma esiste un buon browser? Sono passato a Chrome da Firefox perché quest'ultimo aveva (e penso abbia tutt'ora) problemi con Adobe Flash.
Però ora con Chrome:
- le GIF non sono animate in alcuni siti
- AdBlock Plus blocca anche script utili (cosa che non fa su Firefox)
- il browser mi occupa un bordello di memoria
sono davvero molto deluso :\
A proposito della memoria: ho visto il pc iniziare a scattare ed andare molto lento (ho un portatile con 6 GB di Ram), al che ho aperto la finestra dei processi e ho visto questo:
http://img534.imageshack.us/img534/8350/processij.jpg
è allucinante :| neanche Firefox nei suoi momenti peggiori arrivava a simili valori.
a cosa è dovuto? Chiudendo e riavviando Chrome la memoria utilizzata è minore, ma ci sono sempre tutti quei processi contemporaneamente.
ma che estensioni usi?
Giant Lizard
27-10-2012, 19:03
Il numero dei processi è normale, fai conto uno per ogni estensione e per ogni pagina, non è normale che ti occupi tutta quella ram, a me mai successo.
Io ho solo il problema delle faccine, ma solo su alcuni forum, su questo no ad esempio...per il resto con flash e adblock zero problemi da sempre.
bè, allora potrebbero farlo in maniera diversa. Un processo per ogni pagina ed estensione, vengono fuori 12.000 processi, proprio come li ho io. Non mi sembra molto intelligente come cosa :\
Anch'io ho il problema delle gif solo su alcuni siti (su questo no neanch'io).
ma che estensioni usi?
AdBlock Plus, WOT, Ghostery e uno script per Ogame (che si chiama AntiGameOrigin). Ora provo a disattivare questo script e vedo se è la causa, ma non credo.
[edit] anche disattivando quello script raggiungo lo stesso quantitativo assurdo, quindi non è colpa sua.
bè, allora potrebbero farlo in maniera diversa. Un processo per ogni pagina ed estensione, vengono fuori 12.000 processi, proprio come li ho io. Non mi sembra molto intelligente come cosa :\
Anch'io ho il problema delle gif solo su alcuni siti (su questo no neanch'io).
AdBlock Plus, WOT, Ghostery e uno script per Ogame (che si chiama AntiGameOrigin). Ora provo a disattivare questo script e vedo se è la causa, ma non credo.
[edit] anche disattivando quello script raggiungo lo stesso quantitativo assurdo, quindi non è colpa sua.
è possibile sapere le pagine in questione?
paditora
28-10-2012, 08:48
A proposito della memoria: ho visto il pc iniziare a scattare ed andare molto lento (ho un portatile con 6 GB di Ram), al che ho aperto la finestra dei processi e ho visto questo:
è allucinante :| neanche Firefox nei suoi momenti peggiori arrivava a simili valori.
a cosa è dovuto? Chiudendo e riavviando Chrome la memoria utilizzata è minore, ma ci sono sempre tutti quei processi contemporaneamente.
Pure a me se apro un po' di finestre va lento da paura.
Vabbè io ho solo 1GB di Ram e un Amd 3000 sarà forse anche per quello che tutti i video su Youtube mi vanno a scatti a schermo intero.
Cavolo rimpiango i tempi di internet fino 4-5 anni fa.
Moh è diventato una merda navigare sul Web.
Ci vuole un supercomputer non solo per giocare ma pure per navigare. Senza contare poi le mille mile pubblicità che devi sorbirti in ogni sito.
Giant Lizard
28-10-2012, 11:45
è possibile sapere le pagine in questione?
certo, ho sempre almeno sei schede aperte: facebook, twitter, Ogame, questo forum, un altro forum e Google translate. Spesso poi ce n'è una settima con un qualche sito di news su attualità o videogiochi.
Devo dire che ha iniziato a fare così di recente. Da due giorni circa. Che sia colpa dell'aggiornamento di AdblockPlus?
redheart
28-10-2012, 13:24
Vorrei sapere,dove salva i preferiti chrome?
Per salvarmeli devo fare questa cosa macchinosa: salvare i preferiti sempre su I.E. (che non uso) e poi importarli su chrome tramite l'apposito comando.
Questo per farmi il back-up dei preferiti che trovo nella direcotory c:\domenti & .... \preferiti.
Chrome non ha una directory per i suoi preferiti "prelevabili" ?
Grazie
puoi sempre esportarli dall'interfaccia di chrome.....
certo, ho sempre almeno sei schede aperte: facebook, twitter, Ogame, questo forum, un altro forum e Google translate. Spesso poi ce n'è una settima con un qualche sito di news su attualità o videogiochi.
Devo dire che ha iniziato a fare così di recente. Da due giorni circa. Che sia colpa dell'aggiornamento di AdblockPlus?
controlla dal taskmanager di chrome (shitf + esc) quali sono le pagine più intasate di ram....
questo per cercare di capire dove e cosa ti genera tutta quella ram usata (visto che il taskmanager di windows ti mostra dei generici processi di chrome.exe)
p.s. che versione di chrome usi? ...dev , beta o stable (vedo che sei su os a 64bit)
Giant Lizard
28-10-2012, 17:27
controlla dal taskmanager di chrome (shitf + esc) quali sono le pagine più intasate di ram....
questo per cercare di capire dove e cosa ti genera tutta quella ram usata (visto che il taskmanager di windows ti mostra dei generici processi di chrome.exe)
p.s. che versione di chrome usi? ...dev , beta o stable (vedo che sei su os a 64bit)
grazie, non conoscevo questa funzione :)
ecco cosa mi è apparso:
http://i.minus.com/i6LUU4hU5g3de.jpg
a quanto pare è un altro forum (multiplayer) ad essere così pesante. Anche Ogame non scherza però, quasi 1 GB (è la Scheda: Nekkar).
Io uso la versione normale, penso sia la stable.
[edit] aggiungo il fatto che la mia coinquilina ha più o meno gli stessi problemi con il suo pc, con Chrome che gli ciuccia un sacco di memoria su siti che NON sono quelli che frequento io. Non è che un recente aggiornamento di Chrome ha fatto casino con la distribuzione della memoria?
Ho un problema con Youtube.
Quando vedo i video e li metto in modalità schermo intero, l'audio va a scatti (ogni tot secondi si sente una piccola interruzione di qualche decimo di secondo nell'audio, il video almeno apparentemente sembra fluido, ma l'audio ha questi continui scatti)...
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38296212&postcount=8186
Bye
Phant
grazie, non conoscevo questa funzione :)
ecco cosa mi è apparso:
http://i.minus.com/i6LUU4hU5g3de.jpg
a quanto pare è un altro forum (multiplayer) ad essere così pesante. Anche Ogame non scherza però, quasi 1 GB (è la Scheda: Nekkar).
A me una pagina del forum multiplayer occupa 40 mb
bè, allora potrebbero farlo in maniera diversa.
No, l'hanno fatto per una questione di sicurezza: in memoria i processi hanno una maggior protezione dei thread nonostante richiedano un po' più di risorse.
Uno dei grossi problemi del web è che poggia su dei linguaggi interpretati e che per tale motivo sono inefficienti sul versante risorse utilizzate (soprattutto memoria: guarda per esempio, tramite il task managere di Chrome, la memoria occupata dal codice javascript delle varie pagine): si potrebbe leggermente migliorare se le pagine web fossero scritte tutte da persone consapevoli del modus operandi per le migliori ottimizzazioni possibili, ma così non è. Quello che è oggettivo è che Google cerca di rendere il Web il più efficiente possibile e per far questo si è già mossa in varie direzione (e per quanto mi riguarda concordo pienamente sul linguaggio Dart, anche se sarà difficile soppiantare JS).
Se sei abituato a tenere Chrome aperto con tanti tab, allora ti consiglio vivamente di usarne un'altro (torna a firefox, oppure usa IE10, Opera, ecc.), ma ti ricordo che esistono app/estensioni proprio per abituarti a cambiare questa "brutta" abitudine (ce l'avevo pure io ehh :) ), come read it later e fratelli/cugini.
In conclusione, per un buon compromesso tra memoria usata e protezione, ti consiglio di impostare il browser per allocare un processo NON per ogni pagina/tab, ma un processo per TUTTE le pagine/tab appartenenti ad un medesimo dominio, lo noti anche dal task manager del browser (le pagine di un medesimo dominio sono raggruppate per indicare che sono tutte in un unico processo. Attenzione: le recenti versioni di chrome raggruppano solo VISIVAMENTE le pagine di un medesimo dominio anche se non si è usata la stringa sottostante):
http://i.imgur.com/5Yi27.png
Fai partire Chrome allegando il seguente comando (senza le virgolette): "--process-per-site" (quindi sarà una cosa come Chrome.exe --process-per-site).
Giant Lizard
29-10-2012, 11:25
A me una pagina del forum multiplayer occupa 40 mb
ok, allora perché a me fa così? Cosa può essere? :confused:
No, l'hanno fatto per una questione di sicurezza: in memoria i processi hanno una maggior protezione dei thread nonostante richiedano un po' più di risorse.
Uno dei grossi problemi del web è che poggia su dei linguaggi interpretati e che per tale motivo sono inefficienti sul versante risorse utilizzate (soprattutto memoria: guarda per esempio il codice javascript delle pagine): si potrebbe leggermente migliorare se le pagine web fossero scritte tutte da persone consapevoli del modus operandi per tutte le migliori ottimizzazioni possibili, ma così non è. Quello che è oggettivo è che sono perfettamente d'accordo con Google che cerca di rendere il Web il più efficiente possibile e per far questo si è già mossa in varie direzione (e per quanto mi riguarda concordo pienamente sul linguaggio Dart, anche se sarà difficile soppiantare JS).
Se sei abituato a tenere Chrome aperto con tanti tab, allora ti consiglio vivamente di usarne un'altro (torna a firefox, oppure usa IE10, Opera, ecc.), ma ti ricordo che esistono app/estensioni proprio per abituarti a cambiare questa "brutta" abitudine (ce l'avevo pure io ehh :) ), come read it later e fratelli/cugini.
In conclusione, per un buon compromesso tra memoria usata e protezione, ti consiglio di impostare il browser per allocare un processo NON per ogni pagina/tab, ma un processo per TUTTE le pagine/tab appartenenti ad un medesimo dominio, lo noti anche dal task manager del browser (le pagine di un medesimo dominio sono raggruppate per indicare che sono tutte in un unico processo):
http://i.imgur.com/5Yi27.png
Fai partire Chrome allegando il seguente comando (senza le virgolette): "--process-per-site" (quindi sarà una cosa come Chrome.exe --process-per-site).
capito, grazie per la spiegazione :) intanto devo risolvere quel problema della memoria, poi vedo se cambiare qualcosa.
Helyanwe
29-10-2012, 12:23
sempre inerente alla memoria usata dalle schede, io noto questo problema, con relativi rallentamenti, da quando si è aggiornata l'estensione adblock plus alla versione 1.3 ... senza quella nessun problema (a parte la pubblicità :D ) .... qualcuno ha notato la stessa cosa? possibili soluzioni?
paditora
29-10-2012, 13:58
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38296212&postcount=8186
Bye
Phant
L'avevo già fatto ma è non cambiato un caxxo, sempre a scatti vanno.
Vabbè se dovrò guardarmi un video su Youtube tornerò a usare e a guardarmelo con I.E. 6 con cui vanno fluidissimi.
Giant Lizard
29-10-2012, 15:41
sempre inerente alla memoria usata dalle schede, io noto questo problema, con relativi rallentamenti, da quando si è aggiornata l'estensione adblock plus alla versione 1.3 ... senza quella nessun problema (a parte la pubblicità :D ) .... qualcuno ha notato la stessa cosa? possibili soluzioni?
si esatto, è lo stesso problema che ho io. Anche a me sembra sia arrivato dopo l'aggiornamento di AdBlock Plus :confused:
Helyanwe
29-10-2012, 16:19
si è sicuramente quello, sto navigando con adblock plus disattivato e sono tranquillo, speriamo aggiornino di nuovo ed in fretta sistemando questo problema :(
anche Adblock (https://chrome.google.com/webstore/detail/adblock/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom) liscio vi da problemi?
Giant Lizard
29-10-2012, 19:08
ma anche voi oltre agli scatti avete quel problema di memoria usata? Purtroppo non avevo mai controllato prima di adesso.
paditora
29-10-2012, 20:47
ma anche voi oltre agli scatti avete quel problema di memoria usata? Purtroppo non avevo mai controllato prima di adesso.
A me esce così. Non so se è giusto ma più o meno mi sembra di si.
Giant Lizard
29-10-2012, 20:52
A me esce così. Non so se è giusto ma più o meno mi sembra di si.
azz, davvero poco. Anche a me HWU consuma meno, ma comunque sta sui 100MB :\
non capisco che problema posso avere...sto facendo scansioni su scansioni ma mi sembra tutto ok.
Ho provato a cancellare e ricreare il profilo, ma perdevo le estensioni e gli script.
paditora
29-10-2012, 20:53
Ecco questo mentre è in esecuzione un video di Youtube
Giant Lizard
29-10-2012, 20:54
Ecco questo mentre è in esecuzione un video di Youtube
stavolta non si vede nessun allegato :confused:
paditora
29-10-2012, 20:55
stavolta non si vede nessun allegato :confused:
si scusa ho sbagliato io :D
ecco ho editato
la memoria più o meno mi sembra giusta, sale di botto il lavoro della CPU
Giant Lizard
29-10-2012, 21:08
si scusa ho sbagliato io :D
ecco ho editato
la memoria più o meno mi sembra giusta, sale di botto il lavoro della CPU
a me Youtube arriva a 50Mb. Poco più del tuo insomma.
azz, davvero poco. Anche a me HWU consuma meno, ma comunque sta sui 100MB :\
non capisco che problema posso avere...sto facendo scansioni su scansioni ma mi sembra tutto ok.
Ho provato a cancellare e ricreare il profilo, ma perdevo le estensioni e gli script.
ho il sospetto che il tuo problema sia legato al fatto che sei con sistema operativo a 64bit.... adblock plus o altra estensione non sono il tuo problema...
probabilmente la versione di chrome che stai usando(che è comunque a 32bit) in qualche modo sballa l'uso della memoria su un sistema a 64bit;
dovresti provare ad upgradare a un'altra versione del browser ; potresti provare chrome canary (https://tools.google.com/dlpage/chromesxs) , così puoi affiancare una installazione diversa e più aggiornata di chrome e vedere come si comporta ... prima di sovrascrivere la tua versione di chrome a beta o dev channel
Da stamattina misteriosamente Chrome non mi apre più le pagine https.
Su Firefox e Safari funzionano.
SO è Windows Vista Business
Idee?
Helyanwe
30-10-2012, 10:14
anche Adblock (https://chrome.google.com/webstore/detail/adblock/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom) liscio vi da problemi?
non avevo provato in effetti :p
appena installato, ed ad un primo approccio sembra non dare pesantezza, sembra che vada tutto bene, grazie :)
a questo punto mi viene da chiedere una cosa, meglio in generale adblock liscio o plus? cioè aspetto un aggiornamento del plus e quello liscio lo lascio solo temporaneamente oppure lascio questo ed il plus lo levo direttamente?
the_azzi
30-10-2012, 12:20
Qualcuno sa indicarmi una mail del centro assistenza ufficiale?
Grazie
Nada? sembra ci sia solo il forum dalle mie ricerche, ma rispondo solo utenti e non personale d'assistenza...non avete nessuna dritta da darmi?
Giant Lizard
30-10-2012, 16:47
anche Adblock (https://chrome.google.com/webstore/detail/adblock/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom) liscio vi da problemi?
devo ancora provare. Ma cosa cambia rispetto ad Adblock Plus?
ho il sospetto che il tuo problema sia legato al fatto che sei con sistema operativo a 64bit.... adblock plus o altra estensione non sono il tuo problema...
probabilmente la versione di chrome che stai usando(che è comunque a 32bit) in qualche modo sballa l'uso della memoria su un sistema a 64bit;
dovresti provare ad upgradare a un'altra versione del browser ; potresti provare chrome canary (https://tools.google.com/dlpage/chromesxs) , così puoi affiancare una installazione diversa e più aggiornata di chrome e vedere come si comporta ... prima di sovrascrivere la tua versione di chrome a beta o dev channel
ho un sistema 64bit, ma mi sembra strano che un browser moderno come Chrome non lo supporti :confused:
cos'è Chrome Canary?
espanico
30-10-2012, 19:02
Qualche mese fa fu postata un estensione per tradurre il testo selezionato, se non sbaglio era stata creata da matr!x, sapete dove posso trovarla?
devo ancora provare. Ma cosa cambia rispetto ad Adblock Plus?
ho un sistema 64bit, ma mi sembra strano che un browser moderno come Chrome non lo supporti :confused:
cos'è Chrome Canary?
adblock e adblock plus in pratica fanno la stessa cosa, gli autori sono differenti;
il plus è gestito dagli autori dell'omonima estensione per firefox...
poi è questione di gusti... prova adblock e magari lo reputi meglio del plus ..le funzionalità sono identiche ... ;)
canary è una versione per dev channel di chrome (è la più aggiornata versione di chrome disponibile essendo aggiornata quotidianamente) ... e viene installata in una cartella differente in modo da non potersovrascrivere la tua versione di chrome preesistente ... anch'io uso chrome stabile ma mi interessa provare le recentissime novità quindi gli ho affiancato questa versione.
Qualche mese fa fu postata un estensione per tradurre il testo selezionato, se non sbaglio era stata creata da matr!x, sapete dove posso trovarla?
l'ho riuppata : My Translation Tooltip (http://www63.zippyshare.com/v/35304433/file.html)
funziona con ctrl + testo da tradurre selezionato >> spostare il cursiore sul simboletto giallo che appare e la traduzione è presto creata :)
p.s. l'ho dovuta aggiornare alla versione 1.4.1 per adeguarmi al nuovo manifest_version:2 che per ragioni di sicurezza è stato imposto a tutte le estensioni in chrome 24, ma le funzionalità sono invariate ;)
espanico
30-10-2012, 19:47
l'ho riuppata : My Translation Tooltip (http://www63.zippyshare.com/v/35304433/file.html)
p.s. l'ho dovuta aggiornare alla versione 1.4.1 per adeguarmi al nuovo manifest_version:2 che per ragioni di sicurezza è stato imposto a tutte le estensioni in chrome 24, ma le funzionalità sono invariate ;)
Grazie mille ;) andrebbe messa in prima pagina...
Grazie mille ;) andrebbe messa in prima pagina...
grazie per l'apprezzamento :D
colgo l'ccasione per farvi provare anche quest'altra piccola estensione :
l'ho creata per avere un comodo ed essenziale popup con i link fondamentali per una corretta gestione di chrome:
Chrome Links (http://www34.zippyshare.com/v/38729598/file.html)
http://i48.tinypic.com/2v1kej8.jpg
ditemi come vi sembra ;)
espanico
30-10-2012, 20:10
Provata, molto utile, cosi non si perde tempo tra i vari menu...
PS: perché non le posti anche sul webstore?
PS2: Hai seguito qualche guida?
Provata, molto utile, cosi non si perde tempo tra i vari menu...
PS: perché non le posti anche sul webstore?
PS2: Hai seguito qualche guida?
non l'ho postata sul webstore perchè l'ho localizzata solo in italiano... (pigrizia?) :p
diciamo ch'è una cosa tra noi di hwupgrade ;)
mah guide vere e proprie non esistono .. forse questa >>> link (http://developer.chrome.com/extensions/getstarted.html)
poi si guardano anche altre estensioni, nella fattispecie questa è in piccola parte derivata da chromeaccess (https://chrome.google.com/webstore/detail/chromeaccess/aeoigbhkilbllfomkmmilbfochhlgdmh) nel webstore (che purtroppo è discontinuata)
Giant Lizard
30-10-2012, 20:34
adblock e adblock plus in pratica fanno la stessa cosa, gli autori sono differenti;
il plus è gestito dagli autori dell'omonima estensione per firefox...
poi è questione di gusti... prova adblock e magari lo reputi meglio del plus ..le funzionalità sono identiche ... ;)
Ok, allora la provo e vedo un po' se migliora :)
canary è una versione per dev channel di chrome (è la più aggiornata versione di chrome disponibile essendo aggiornata quotidianamente) ... e viene installata in una cartella differente in modo da non potersovrascrivere la tua versione di chrome preesistente ... anch'io uso chrome stabile ma mi interessa provare le recentissime novità quindi gli ho affiancato questa versione.
ammetto di non aver capito molto di cosa si tratta :confused: ma comunque prima non avevo questa pesantezza col pc, possibile che tra una versione e l'altra sia cambiato qualcosa?
A meno che il problema non sia solo Adblock e la memoria occupata l'abbia sempre avuta...può essere.
luis fernandez
31-10-2012, 23:50
grazie per l'apprezzamento :D
colgo l'ccasione per farvi provare anche quest'altra piccola estensione :
l'ho creata per avere un comodo ed essenziale popup con i link fondamentali per una corretta gestione di chrome:
Chrome Links (http://www34.zippyshare.com/v/38729598/file.html)
http://i48.tinypic.com/2v1kej8.jpg
ditemi come vi sembra ;)
Ottima...almeno non ci si perde nel labirinto di chrome :D
p.s. da quando si è aggiornato adblock plus anche tu hai notato che lascia passare qualcosa rispetto a prima?
Ottima...almeno non ci si perde nel labirinto di chrome :D
p.s. da quando si è aggiornato adblock plus anche tu hai notato che lascia passare qualcosa rispetto a prima?
thanx :D
per adblock plus forse devi disabilitare questa opzione:
http://i48.tinypic.com/zvdgnr.jpg
adblock plus ora come in firefox permette di tenere abilitate le pubblicità meno invasive
luis fernandez
01-11-2012, 12:28
quella già la tenevo disabilitata, forse dipende dal fatto che nella nuova versione manca quella sottoscrizione che con easy list era caricata a default
Comunque ora provo a mettere qualche altra lista e vedo se migliora
Grazie :)
con Ghostery è sempre meglio "simple ad-block" o è comunque meglio utilizzare Ad-Block plus?
Fulviofly
01-11-2012, 17:26
puoi sempre esportarli dall'interfaccia di chrome.....
Premetto che non sono esperto,ho fatto come dici,o almeno ho provato,nel menù di chrome,ho usato il comando gestione preferiti/organizza/esporta i preferiti in file HTML,questo intendi?
Mi ha creato un file html con all'interno tutti i links dei preferiti..non so se va bene per quello che intendo io,ovvero se si possono salvare/importare un secondo momento..
Siccome è passato in secondo piano il mio post,ricordo che cercavo il modo di salvare i preferiti(per back-up) prelevandoli direttamente da chrome(cos'ì com'è possibile fare con IE accedendo nella classica directory "preferiti" in windows).
Attualmente,devo salvare i preferiti con IE (che non uso) e poi importare in chrome,questo per avere la directory con i files dei preferiti per il backup.
Grazie
Premetto che uso un metodo spartana (nessuna sincronizzazione con l'account google, ma sarebbe il caso di iniziare), io i preferiti in chrome li ho sempre salvati.
Vado in impostazioni >preferiti > gestione.
A sx hai le varie cartelle, apro quelle che mi servono, click sul primo link poi shift clicco sull'ultimo (insomma un seleziona tutto) poi click col destro e salvo.
Post format per riportarli processo inverso
Esiste qualche modo o qualche userscript per rimuovere i suggerimenti di amicizie/giochi e altro su facebook?
edit risolto, basta aggiungere questo link www.facebook.com##div[class="ego_section"] ai filtri di adblock plus!
Giant Lizard
02-11-2012, 11:52
grazie, non conoscevo questa funzione :)
ecco cosa mi è apparso:
http://i.minus.com/i6LUU4hU5g3de.jpg
a quanto pare è un altro forum (multiplayer) ad essere così pesante. Anche Ogame non scherza però, quasi 1 GB (è la Scheda: Nekkar).
Io uso la versione normale, penso sia la stable.
[edit] aggiungo il fatto che la mia coinquilina ha più o meno gli stessi problemi con il suo pc, con Chrome che gli ciuccia un sacco di memoria su siti che NON sono quelli che frequento io. Non è che un recente aggiornamento di Chrome ha fatto casino con la distribuzione della memoria?
uppo il mio problema :( ancora non son riuscito a capire perché Chrome mi pesi così tanto...
uppo il mio problema :( ancora non son riuscito a capire perché Chrome mi pesi così tanto...
forse non centra nulla ma che antivirus e firewall usi?
Salve, una domanda: su firefox esiste una estensione che si chiama Speed dial che da la possibilità di salvare un centinaio di segnalibri, divisibili in sezioni in maniera libera, richiamabili subito tramite un tasto posto in alto...in pratica premi su quel tasto e ti appare un menù a tendina grazie al quale puoi scegliere in quale sito andare. Sistema veloce per navigare nei siti che usiamo di più. A quanto m'è parso di vedere un'applicazione simile per chrome non esiste, almeno io non l'ho trovata. Esistono solo applicazioni che raggruppano si i tuoi preferiti ma sono selezionabili solo tramite una nuova scheda. Non riesco io a trovarla un'applicazione simile che esiste oppure invece nessuno davvero ci ha pensato? Se fossi capace la farei da me :stordita:
:)
C'è anche per chrome, cerca SPEED DIAL sullo store ;)
Si, ho trovato e provato speed dial e pure speed dial 2, ma per accedere alle varie categorie devi aprire una nuova scheda, speed dial per firefox mette un pulsante in alto che ti fa apparire un menù con cui puoi scegliere il segnalibro che t'interessa. Insomma è più veloce degli speed dial o affini che ho visto per chrome :(
Cavolate, ma ormai mi ci sono abituato e questo è il motivo principale che non mi convince ad usare Chrome :(
djmatrix619
02-11-2012, 14:46
Ci sono utenti che usano Chrome su Windows 8?
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2012, 14:48
Ci sono utenti che usano Chrome su Windows 8?
Presente! :)
Saluti.
djmatrix619
02-11-2012, 14:50
Presente! :)
Saluti.
Ottimo! Ti volevo chiedere una cosa.. siccome lancio Chrome dall'interfaccia Metro, perché se la lancio dal desktop ho SERI problemi di prestazioni (dilemma che sto affrontando nel topic di windows 8 :asd:), volevo chiederti se è possibile ridurre il browser in finestra, siccome si lancia a tutto schermo e non posso fare altro contemporaneamente se non usare ogni volta la classica combinazione ALT+TAB..
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2012, 16:01
Ottimo! Ti volevo chiedere una cosa.. siccome lancio Chrome dall'interfaccia Metro, perché se la lancio dal desktop ho SERI problemi di prestazioni (dilemma che sto affrontando nel topic di windows 8 :asd:), volevo chiederti se è possibile ridurre il browser in finestra, siccome si lancia a tutto schermo e non posso fare altro contemporaneamente se non usare ogni volta la classica combinazione ALT+TAB..
No, le applicazioni WinRT, cioè quelle che come erroneamente diciamo tutti funzionano in "Metro", non possono essere rinchiuse in una finestra, tutto schermo oppure ridotte in piccolo lato sul sinistro o destro dello schermo.
Saluti.
Ottimo! Ti volevo chiedere una cosa.. siccome lancio Chrome dall'interfaccia Metro, perché se la lancio dal desktop ho SERI problemi di prestazioni (dilemma che sto affrontando nel topic di windows 8 :asd:), volevo chiederti se è possibile ridurre il browser in finestra, siccome si lancia a tutto schermo e non posso fare altro contemporaneamente se non usare ogni volta la classica combinazione ALT+TAB..
Non puoi usare la versione desktop di chrome?
Giant Lizard
02-11-2012, 17:11
forse non centra nulla ma che antivirus e firewall usi?
uso Antivir e Comodo.
Ma come potrebbero influire sul peso di Chrome? :confused:
uso Antivir e Comodo.
Ma come potrebbero influire sul peso di Chrome? :confused:
hai provato con chrome canary (https://tools.google.com/dlpage/chromesxs)? si comporta uguale?
Fulviofly
02-11-2012, 21:54
Premetto che uso un metodo spartana (nessuna sincronizzazione con l'account google, ma sarebbe il caso di iniziare), io i preferiti in chrome li ho sempre salvati.
Vado in impostazioni >preferiti > gestione.
A sx hai le varie cartelle, apro quelle che mi servono, click sul primo link poi shift clicco sull'ultimo (insomma un seleziona tutto) poi click col destro e salvo.
Post format per riportarli processo inverso
Provato ma per salvare in toto TUTTI i files dentro e fuori le cartelle mi sembra non funzioni..
Ma avrà un posto dove salva i preferiti chrome??? :eek:
raga come faccio a disabilitare l'interfaccia metro di Chrome? Ho provato a rimuoverla dallo start sostituendola con il link della versione desktop ma dopo un pò scompare come posso fare?
Children of Bodom
03-11-2012, 22:17
Ottimo! Ti volevo chiedere una cosa.. siccome lancio Chrome dall'interfaccia Metro, perché se la lancio dal desktop ho SERI problemi di prestazioni (dilemma che sto affrontando nel topic di windows 8 :asd:), volevo chiederti se è possibile ridurre il browser in finestra, siccome si lancia a tutto schermo e non posso fare altro contemporaneamente se non usare ogni volta la classica combinazione ALT+TAB..a me la versione lanciata da desktop non dà nessun problema di prestazioni.sarà un tuo problema
a me la versione lanciata da desktop non dà nessun problema di prestazioni.sarà un tuo problema
Si è confermato!
Qualcuno mi sa dire perché i link aperti da Teamspeak o altri programmi non me li apre con Chrome(sempre su Windows 8)?Quelli da Thunderbrhid me gli apre,ma da altri programmi niente!Se rimetto come browser predefinito IE10 tutto ok :mad:
djmatrix619
04-11-2012, 10:59
Non puoi usare la versione desktop di chrome?
No, prima non potevo in quanto come avevo scritto nel precedente post avevo un problema.
a me la versione lanciata da desktop non dà nessun problema di prestazioni.sarà un tuo problema
Non solo mio, a quanto pare lo avevano in molti altri.
Comunque ho risolto e ora mi va bene in entrambe le versioni! :)
Giant Lizard
04-11-2012, 11:26
hai provato con chrome canary (https://tools.google.com/dlpage/chromesxs)? si comporta uguale?
riguardo a quello, forse non avevi letto il mio messaggio, ma ti avevo chiesto cosa fosse :p
anche se comunque ci dev'essere una soluzione per far funzionare normalmente Chrome su Win7 a 64 bit, non credo di avere un SO così particolare :muro:
riguardo a quello, forse non avevi letto il mio messaggio, ma ti avevo chiesto cosa fosse :p
anche se comunque ci dev'essere una soluzione per far funzionare normalmente Chrome su Win7 a 64 bit, non credo di avere un SO così particolare :muro:
è la versione più nuova di chrome .... è potenzialmente ancora instabile ma raramente lo è....
provala e vedi come si comporta ....
p.s. i motori di ricerca servono anche a trovare le risposte da soli >> risorsegeek (http://www.risorsegeek.net/browser/google-chrome/google-chrome-canary-build-download-32-64-bit) :p
Giant Lizard
05-11-2012, 21:12
è la versione più nuova di chrome .... è potenzialmente ancora instabile ma raramente lo è....
provala e vedi come si comporta ....
p.s. i motori di ricerca servono anche a trovare le risposte da soli >> risorsegeek (http://www.risorsegeek.net/browser/google-chrome/google-chrome-canary-build-download-32-64-bit) :p
si sorry, sono un po' pigro :p
e anche dubbioso sul fatto di cambiare completamente browser...ora che l'ho configurato per benino :\ dovrei provarlo in effetti. Me le estensioni funzionano ugualmente anche lì? C'è modo di portare le mie impostazioni lì?
si sorry, sono un po' pigro :p
e anche dubbioso sul fatto di cambiare completamente browser...ora che l'ho configurato per benino :\ dovrei provarlo in effetti. Me le estensioni funzionano ugualmente anche lì? C'è modo di portare le mie impostazioni lì?
non ti preoccupare ...chrome canary non va a sostituire la versione di chrome che già hai installata ... usa una cartella differente e su desktop vedrai una icona diversa tutta in giallo ... quella è canary ....
tu provalo (perchè trattasi di chrome 25) ...se risconti lo stesso uso spropositato di ram lo disinstalli altrimenti poi ti spiego cosa puoi fare per sistemare anche chrome stabile ....
supporta tutte le funzionalità del chrome normale (anche cose in più in realtà)
se hai un account gmail puoi usare la sinchronizzazione per importare tutti i settaggi , estensioni e bookmark come nell'altro chrome.
p.s. per fare ciò però devi già avere attiva la sinchronizzazione sul chrome stabile (....)
P.P.S. E' uscito chrome 23 stabile.... aggiorna e vedi come si comporta
Giant Lizard
07-11-2012, 00:37
non ti preoccupare ...chrome canary non va a sostituire la versione di chrome che già hai installata ... usa una cartella differente e su desktop vedrai una icona diversa tutta in giallo ... quella è canary ....
tu provalo (perchè trattasi di chrome 25) ...se risconti lo stesso uso spropositato di ram lo disinstalli altrimenti poi ti spiego cosa puoi fare per sistemare anche chrome stabile ....
supporta tutte le funzionalità del chrome normale (anche cose in più in realtà)
se hai un account gmail puoi usare la sinchronizzazione per importare tutti i settaggi , estensioni e bookmark come nell'altro chrome.
p.s. per fare ciò però devi già avere attiva la sinchronizzazione sul chrome stabile (....)
P.P.S. E' uscito chrome 23 stabile.... aggiorna e vedi come si comporta
oddio ma sai che sembra funzionare la 23? :mbe: ho aggiornato e per ora ho valori nella norma...nessuna scheda che supera i 100MB. Sembra un miracolo :D
I problemi con le GIF mi sembra di averli ancora, ma è un male minore.
Se ci sono altri problemi a riguardo vi aggiorno :p intanto grazie!
Splinter Cell
07-11-2012, 06:36
In Chrome 23 è stato inserito anche il do not track tra le opzioni. A questo punto vi chiedo una cosa, conviene disinstallare Ghostery o do not track integrato+Ghostery fanno un buon lavoro insieme?:)
oddio ma sai che sembra funzionare la 23? :mbe: ho aggiornato e per ora ho valori nella norma...nessuna scheda che supera i 100MB. Sembra un miracolo :D
I problemi con le GIF mi sembra di averli ancora, ma è un male minore.
Se ci sono altri problemi a riguardo vi aggiorno :p intanto grazie!
vedo che hai risolto ...bene così
In Chrome 23 è stato inserito anche il do not track tra le opzioni. A questo punto vi chiedo una cosa, conviene disinstallare Ghostery o do not track integrato+Ghostery fanno un buon lavoro insieme?:)
no ... il do not track è solo una richiesta di non tracciamento ...però molti siti lo ignorano... percui non è detto che basti ...
ghostery è nettamente meglio... si comporta come il noscript di firefox.... blocca quello che desideri e nei siti che desideri ;)
Giant Lizard
07-11-2012, 08:03
no ... il do not track è solo una richiesta di non tracciamento ...però molti siti lo ignorano... percui non è detto che basti ...
ghostery è nettamente meglio... si comporta come il noscript di firefox.... blocca quello che desideri e nei siti che desideri ;)
oddio, proprio come il NoScript di Firefox, no :\ quello era davvero potente, non lasciava passare nulla. Con Ghostery su alcuni siti mi compaiono ancora delle finestrelle integrate di pubblicità.
Non succede spesso, eh, però succede. In generale NoScript è molto più potente (e per questo motivo, forse, anche più fastidioso a volte).
Giant Lizard
07-11-2012, 08:05
ah, dimenticavo una cosa per quel problema di memoria con Chrome. Come avevo detto, anche la mia coinquilina aveva lo stesso problema (ora ha aggiornato ma dobbiamo ancora vedere se è rimasto o no), però lei ha Windows XP 32 bit. Quindi forse non è dovuto ai sistemi a 64 bit, no? :confused:
Blackcat73
07-11-2012, 09:23
Salve a tutti stamattina ho aggiornato alla versione 23 e in tutti i filmati che usano flash non va l'audio...
oddio, proprio come il NoScript di Firefox, no :\ quello era davvero potente, non lasciava passare nulla. Con Ghostery su alcuni siti mi compaiono ancora delle finestrelle integrate di pubblicità.
Non succede spesso, eh, però succede. In generale NoScript è molto più potente (e per questo motivo, forse, anche più fastidioso a volte).
si beh non è la stessa cosa ... il principio però è molto simile;
ci sono ancora dei limiti intrinsechi l'architettura di chrome (supporto a particolari meccanismi che in firefox esistono) per cui le estensioni come ghostery o adblock soffrono di piccoli limiti nella loro efficacia....
ovviamente noscript ha un comportamento più radicale (con i suoi pro e contro come ben sappiamo) perchè è pensato per bloccare qualsiasi script senza fare distinzioni nelle pagine mentre ghostery semplicemente blocca gli script e/o le plubblicità traccianti comunque particolarmente invasive secondo apposite liste di bloccaggio
fracarro
07-11-2012, 11:11
UP.
Ripeto la domanda fatta tempo fa sperando che qualcuno possa aiutarmi.
Vorrei che chrome utilizzasse le password salvate nel portachiavi del osx. Tuttavia ho notato che quando vado su un sito dove ho la password salvata chrome effettua l'accesso al portachiavi, recupera le info di login e password e poi se le salva in chiaro in locale.
E' possibile fare in modo che non vengano memorizzate le password in chrome, una volta recuperate dal portachiavi, ma che sia costretto a recuperarle solo da li (chiedendomi ovviamente la password del portachiavi al primo accesso)?
Non vorrei usare estensioni aggiuntive (tipo 1password o lastpassword) dato che è comodo per me aver registrate tutte le password in un solo posto (il portachiavi del so).
P.S. Altra cosa strana, se disabilito l'opzione "Chiedi di salvare le password che inserisco sul Web" non mi vengono più compilati i moduli per i quali le password sono salvate. Perchè?
Come mai non funziona Chrome in modalità metro in Windows 8? Praticamente appena la faccio partire mi si apre la modalità desktop. Funziona tutto fino a ieri.
Ps. Non ho apportato nessuna modifica.
Sent from my iPhone using Tapatalk
djmatrix619
07-11-2012, 14:06
Come mai non funziona Chrome in modalità metro in Windows 8? Praticamente appena la faccio partire mi si apre la modalità desktop. Funziona tutto fino a ieri.
Ps. Non ho apportato nessuna modifica.
Sent from my iPhone using Tapatalk
La nuova versione (v23.0.1271.64 m) deve aver fatto qualche casino! ;)
La nuova versione (v23.0.1271.64 m) deve aver fatto qualche casino! ;)
Quindi non è un problema solo mio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.