View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
Phoenix Fire
30-03-2016, 11:08
ho detto che non uso estensioni...
usa un adblocker come ublock origin, capisco il dover guadagnare ma così si esagera
FulValBot
30-03-2016, 11:11
guadagnare?... io non faccio video...
giovanni69
30-03-2016, 23:22
Esiste per Chrome una versione simile alla 'ESR' di Firefox (Extended Support Release (ESR), in modo da essere installata a livello aziendale con gli aggiornamenti limitati alla sicurezza e non alle continue nuove funzionalità? :rolleyes:
In particolare sto cercando una versione che consenta installazioni portable.
Up! :)
Axios2006
31-03-2016, 00:00
Up! :)
Da una ricerca su Google, no, pare non esista nulla di simile.
Phoenix Fire
31-03-2016, 08:12
usa un adblocker come ublock origin, capisco il dover guadagnare ma così si esagera
intendo per il sito. Se blocchi la pubblicità limiti gli introiti del sito, ma quando si arriva a certi livelli se lo meritano il blocco
giovanni69
31-03-2016, 08:24
Da una ricerca su Google, no, pare non esista nulla di simile.
Veramente strano che nessuno abbia pensato a come ibernare,spegnare,riavviare il computer dopo lo scaricamento con Chrome. :O
Axios2006
31-03-2016, 08:57
Esiste per Chrome una versione simile alla 'ESR' di Firefox (Extended Support Release (ESR), in modo da essere installata a livello aziendale con gli aggiornamenti limitati alla sicurezza e non alle continue nuove funzionalità? :rolleyes:
In particolare sto cercando una versione che consenta installazioni portable.
Up! :)
Da una ricerca su Google, no, pare non esista nulla di simile.
Veramente strano che nessuno abbia pensato a come ibernare,spegnare,riavviare il computer dopo lo scaricamento con Chrome. :O
Scusa, non avevi chiesto se esistesse "una versione simile alla 'ESR' di Firefox (Extended Support Release (ESR)"?
Non avevi parlato di Auto Shutdown NG....
Chromium non mi tiene i preferiti. Sarà colpa di Sandboxie?
Sia quando è avviato che non, quindi non è solo un problema di svuotamento dell'area virtuale
Per fortuna che li salvo periodicamente.
ciao a tutti ragazzi
potete dirmi in quale cartelle sono memorizzati le password, ed i vari moduli che uno compila?
Gaetano77
31-03-2016, 14:07
ciao a tutti ragazzi
potete dirmi in quale cartelle sono memorizzati le password, ed i vari moduli che uno compila?
Ciao, in Windows 7 questi dati dovrebbero trovarsi nella cartella:
C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default
ci sono i file Login Data e Login Data-journal.
Se utilizzi Windows XP, dovresti vedere in C:\Documents and Settings\NomeUtente\Impostazioni locali\Dati applicazioni ;)
grazie mille Gaetano ;) li ho trovati facilmente
ma per fare quello che volevo io (completamento automatico per esempio nei form di iscrizione) ho dovuto copiare anche altri file
ti posso chiedere anche che estensioni di sicurezza e privacy hai installato su?
Gaetano77
01-04-2016, 16:05
grazie mille Gaetano ;) li ho trovati facilmente
ma per fare quello che volevo io (completamento automatico per esempio nei form di iscrizione) ho dovuto copiare anche altri file
ti posso chiedere anche che estensioni di sicurezza e privacy hai installato su?
Mah...come estensioni su Chrome io ho soltanto ublock per bloccare gli ads pubblicitari, e poi quell'altra per convertire i video vp9 in h.264, di cui parlammo nell'altro thread dedicato ai Pentium 4.
Meglio non esagerare con le estensioni su un vecchio PC, perchè poi si rallenta la navigazione! ;)
giovanni69
01-04-2016, 16:35
Scusa, non avevi chiesto se esistesse "una versione simile alla 'ESR' di Firefox (Extended Support Release (ESR)"?
Non avevi parlato di Auto Shutdown NG....
Sono due post che esprimono richieste diverse. Dato che nessuno aveva nel frattempo risposto alla prima, ho postato la seconda.
Ora della seconda mi par di capire che Firefox è l'unico che offre lo spegnimento dopo il completamente del download grazie ad Auto Shutdown NG.
Mentre non ho ancora idea se esista qualcosa di simile ad ESR per Chrome :rolleyes:
FulValBot
04-04-2016, 11:50
poco fa una scheda con dentro sto forum occupava "solo" 1.6gb di ram -.-' :muro: :muro: si può sapere che gli prende a sto forum in presenza di chrome?? (e non ho idea di come possa andare con ogni altro browser)
ovviamente proprio quella scheda s'era anche impallata (e stavo postando...)
1.6 Gb di ram mi sembrano eccessivi.
:)
FulValBot
04-04-2016, 12:02
come lo sono anche 200mb o 100mb, sto sito ormai è totalmente inutilizzabile e senza un motivo apparente, e le ads NON c'entrano nulla!!
i cookies di terze parti li ho anche disattivati!
poi almeno smettesse di caricare, no! lo fa all'infinito...
come lo sono anche 200mb o 100mb, sto sito ormai è totalmente inutilizzabile e senza un motivo apparente, e le ads NON c'entrano nulla!!
i cookies di terze parti li ho anche disattivati!
poi almeno smettesse di caricare, no! lo fa all'infinito...
Ma è un problema che riscontri solo con chrome o anche con altri browser?
paditora
04-04-2016, 17:47
come lo sono anche 200mb o 100mb, sto sito ormai è totalmente inutilizzabile e senza un motivo apparente, e le ads NON c'entrano nulla!!
i cookies di terze parti li ho anche disattivati!
poi almeno smettesse di caricare, no! lo fa all'infinito...
caxxo lo fa pure a me quello di continuare a caricare. ieri sera tra l'altro stavo scrivendo un post bello lungo e a un certo punto sembrava come se fosse impallato tutto.
menomale che alla fine sono riuscito a postare dato che era anche un post bello lungo e non avevo voglia di riscriverlo.
da adesso in poi il post me lo scrivo prima nel blocco note e poi faccio copia e incolla.
cmq anche a me continua a caricare. cosa cavolo carica non si sa. e in più delle volte sembra pure che si impalli tutto (e capita sempre proprio quando sto scrivendo un messaggio tra l'altro).
ma solo su sto forum me lo fa. boh.
FulValBot
04-04-2016, 17:52
vedrai che almeno 100-200mb di sicuro li sta occupando... (clic destro accanto all'ultima scheda, task manager)
paditora
04-04-2016, 17:57
vedrai che almeno 100-200mbb di sicuro li sta occupando... (clic destro accanto all'ultima scheda, task manager)
si sarà sui 100 mega.
si cmq sto forum ultimamente sta diventando inutilizzabile. non so se è colpa del mio pc che è vecchio, ma per fare un post mamma che calvario delle volte.
ma me lo fa solo qui. su un altro forum (anche se il pc è anzianotto) viaggia come un missile
FulValBot
04-04-2016, 17:58
il tuo pc non ha alcuna colpa, è il forum che non va...
paditora
04-04-2016, 19:40
il tuo pc non ha alcuna colpa, è il forum che non va...
questo forum lo seguo da ormai 17-18 anni.
è praticamente il primo forum a cui mi sono iscritto qualche anno dopo l'acquisto del mio primo pc, però cavolo è diventato una palla ultimamente navigarci.
una volta cavolo era un missile. pensa che appena iscritto nel 1999 avevo un modem 56k e mi sembrava più veloce di adesso che ho l'adsl 7 Mega :D
cioè tutta sta tecnologia che abbiamo oggi, internet superveloce, quasi tutti ormai in casa hanno un'adsl da almeno 7 mega e poi navighi peggio dei tempi del 56k.
boh.
questo forum lo seguo da ormai 17-18 anni.
è praticamente il primo forum a cui mi sono iscritto qualche anno dopo l'acquisto del mio primo pc, però cavolo è diventato una palla ultimamente navigarci.
una volta cavolo era un missile. pensa che appena iscritto nel 1999 avevo un modem 56k e mi sembrava più veloce di adesso che ho l'adsl 7 Mega :D
cioè tutta sta tecnologia che abbiamo oggi, internet superveloce, quasi tutti ormai in casa hanno un'adsl da almeno 7 mega e poi navighi peggio dei tempi del 56k.
boh.
Ma potrebbe dipendere da eventuali sovraccarichi del server e dal fatto che il forum debba gestire un ingente quantità di dati?
FulValBot
04-04-2016, 19:49
non è solo il forum, ma anche l'intero sito principale...
paditora
04-04-2016, 20:01
Ma potrebbe dipendere da eventuali sovraccarichi del server e dal fatto che il forum debba gestire un ingente quantità di dati?
io uso ancora chrome senza nessuna app che blocca i banner e le pubblicità.
probabilmente è anche la pubblicità che lo fa rallentare così tanto.
cmq ad esempio anche se navighi tipo alle 6 del mattino (per cui con meno utenti connessi) non è che cambi più di tanto.
FulValBot
04-04-2016, 20:31
se fosse davvero colpa delle pubblicità dovrebbe succedere con troppi siti e forum la stessa cosa, invece accade solo con questo...
paditora
04-04-2016, 20:38
se fosse davvero colpa delle pubblicità dovrebbe succedere con troppi siti e forum la stessa cosa, invece accade solo con questo...
cmq ho appena scritto in questo thread qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684473
mi ha scritto Corsini di mandargli una email e spiegare bene il problema.
la email l'ho mandata speriamo che si risolva.
a me praticamente continua a girare la rotellina di Chrome come se stesse caricando qualcosa e in più delle volte mentre sto scrivendo un messaggio sembra come se si inchiodasse tutto e devo attendere 30-40 secondi (ma credo anche 1 minuto) prima che si sblocchi e possa continuare a scrivere.
Gaetano77
04-04-2016, 21:32
Mah...io utilizzo l'estensione ublock su Chrome e ci vuole circa 1 secondo per passare da una pagina all'altra del Forum, anche se si tratta del vecchio PC in firma! :read:
Forse è colpa di qualche plug-in oppure c'è un problema alla rete... :rolleyes:
Anche a me alle volte mentre scrivo un post nel forum,
si blocca la scrittura per qualche secondo e poi si ripristina automaticamente.
Quindi mi sembra un problema generale, che non so se si presenta con diversi browser o solo con Chrome.
Miriamast
05-04-2016, 21:32
Io uso taptalk su i dispositivi android ed è tutta nata storia. Perché non esistono app del genere pure per pc? Ciao
Io uso taptalk su i dispositivi android ed è tutta nata storia. Perché non esistono app del genere pure per pc? Ciao
Certo anch'io utilizzo tapatalk ed è un'applicazione Android davvero comoda.
Proponi l'utilizzo di un'app su pc fisso al posto dei browser?
:)
Non so se è un problema comunque legato a chrome o è relativo al forum in generale.
Io uso taptalk su i dispositivi android ed è tutta nata storia. Perché non esistono app del genere pure per pc? Ciao
tapatalk c'è anche per windows, dai un'occhiata nello store.
tapatalk c'è anche per windows, dai un'occhiata nello store.
Non ho capito, intendi per windows phone (versione mobile) o anche per windows desktop per pc?
Non ho capito, intendi per windows phone (versione mobile) o anche per windows desktop per pc?
per pc.
per pc.
Ma c'è un link che spiega come usare tapatalk su pc windows?
Ma c'è un link che spiega come usare tapatalk su pc windows?
stiamo andando troppo offtopic, comunque è facilissimo, è una universal app, apri lo store, cerchi tapatalk e lo installi, poi ti logghi con lo stesso account che usi su android/ios/wp e ritrovi tutti i forum a cui sei "abbonato". :)
stiamo andando troppo offtopic, comunque è facilissimo, è una universal app, apri lo store, cerchi tapatalk e lo installi, poi ti logghi con lo stesso account che usi su android/ios/wp e ritrovi tutti i forum a cui sei "abbonato". :)
Chiedo scusa per essere andato offtopic.
Comunque continua a non essermi chiaro il fatto di utilizzare tapatalk su windows xp o sistema desktop.
Probabilmente sono io a non capire.
:D
Chiedo scusa per essere andato offtopic.
Comunque continua a non essermi chiaro il fatto di utilizzare tapatalk su windows xp o sistema desktop.
Probabilmente sono io a non capire.
:D
niente, pensavo avessi un windows più recente, su xp non c'è il supporto alle universal app, niente store etc. funziona da windows 8.1 in su.
niente, pensavo avessi un windows più recente, su xp non c'è il supporto alle universal app, niente store etc. funziona da windows 8.1 in su.
Ok, ecco perchè non riuscivo a capire il discorso dello store e delle universal app legato al sistema windows desktop.
Io utilizzo al momento in prevalenza windows xp e windows 7.
Per cui come dicevi, tapatalk è supportato da Windows 8.1 in poi.
pocholoco92
06-04-2016, 17:05
ragazzi avrei un problema
chrome, opera e vivaldi (l'unico che non ha il problema è firefox) hanno parte delle scritte in grassetto e non capisco come mai
Firefox
http://i67.tinypic.com/vwr6e1.jpg
http://i68.tinypic.com/2zjf1oj.jpg
Altri browser
http://i67.tinypic.com/2qscpxj.jpg
http://i63.tinypic.com/2ljhjxc.jpg
http://i67.tinypic.com/azavli.jpg
qualche idea del perche?
Miriamast
06-04-2016, 20:24
Ok, ecco perchè non riuscivo a capire il discorso dello store e delle universal app legato al sistema windows desktop.
Io utilizzo al momento in prevalenza windows xp e windows 7.
Per cui come dicevi, tapatalk è supportato da Windows 8.1 in poi.
Idem, uso windows 7 perché da 8 in poi windows lo ritengo ancora acerbo, meglio linux. Ciao.
Certo ho sentito diverse persone lamentarsi di win8 e win10.
Quindi utilizzi delle distribuzioni Linux, a quali ti affidi nello specifico?
Miriamast
07-04-2016, 08:39
Certo ho sentito diverse persone lamentarsi di win8 e win10.
Quindi utilizzi delle distribuzioni Linux, a quali ti affidi nello specifico?
Dipende, le più famose, in ogni modo siamo ot.
Ultimamente Chrome sta dando problemi di ram a tutti però....ciao.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Scusate se faccio questa considerazione.
Io sto utilizzando il forum da Firefox e questo browser mi sembra veloce e reattivo.
si è ripresentato il problema con flash: "impossibile caricare il plug-in"... :muro:
tocca stare su canary a vita? almeno si potesse impostare come browser predefinito...
FulValBot
07-04-2016, 11:56
chrome://components
chrome://components
ho dato un'occhiata anche lì e pepper flash è identico per entrambi:
Chrome standard / Chrome Canary
http://i.picresize.com/images/2016/04/07/xIQl.jpg http://i.picresize.com/images/2016/04/07/YnXwz.jpg
però:
Chrome standard / Chrome Canary
http://i.picresize.com/images/2016/04/07/G5DzT.jpg http://i.picresize.com/images/2016/04/07/Bb9fe.jpg
e
Chrome standard:
Versione 49.0.2623.110 m (64-bit)
Chrome canary:
Versione 51.0.2702.0 canary (64-bit)
Canary sarebbe una beta beta di Chrome? (vedo che è versione 51.x).
Questo vuol dire che in futuro Chrome supporterà Adobe Flash Player?
Canary sarebbe una beta beta di Chrome? (vedo che è versione 51.x).
Questo vuol dire che in futuro Chrome supporterà Adobe Flash Player?
Ci sono 3 versioni di chrome: Canary, Beta e Standard, lo sviluppo segue l'andamento Canary>Beta>Standard, quindi è una pre-beta (o alpha?).
Per quanto riguarda flash direi di si, il mio Canary si è aggiornato ieri alla "Versione 52.0.2705.0 canary (64-bit)" ed hanno aggiornato anche Flash
http://i.picresize.com/images/2016/04/11/8YWPF.jpg
alla 21.0.0.216, che tra l'altro non è nemmeno menzionata nell'elenco di adobe.
si può tradurre mantenendo la formattazione della pagina web in lingua originale?
grazie
Axios2006
14-04-2016, 18:40
Avevo capito male o Chrome 50 doveva introdurre il material design e la rinnovata pagina delle impostazioni?
Jianlucah
14-04-2016, 19:52
Avevo capito male o Chrome 50 doveva introdurre il material design e la rinnovata pagina delle impostazioni?
In realtà c'è: basta attivare i vari flag nell impostazioni avanzate.
Phoenix Fire
14-04-2016, 20:51
In realtà c'è: basta attivare i vari flag nell impostazioni avanzate.
puoi dirci quali flag attivare?
grazie
Axios2006
14-04-2016, 23:00
In realtà c'è: basta attivare i vari flag nell impostazioni avanzate.
Si, lo sapevo. Quello che pensavo avessero detto e' che sarebbe stata attiva di default e soprattutto completa.
puoi dirci quali flag attivare?
grazie
Per accedere alla nuova schermata di Impostazioni scritta in Material Design è sufficiente digitare "chrome://md-settings" senza virgolette nella barra degli indirizzi. Non tutte le impostazioni sono modificabili dalla nuova finestra, ad esempio il tasto Set Wallpaper non dà alcun segno di vita. Molte opzioni della colonna sinistra non sono funzionanti, mentre si può interagire con la finestra Advanced.
Per attivare la schermata di download bisogna digitare sulla barra indirizzi "chrome://flags" e cercare la voce Attiva download di Material Design o #enable-md-downloads, scegliendo Attiva dal menu a tendina. Dopo aver riavviato il browser la schermata dei download sarà in Material Design ogni volta che verrà lanciata, e sembra già a buon punto nei lavori di sviluppo.
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/google-chrome-ecco-come-attivare-il-material-design-anche-su-desktop_60678.html
Miriamast
16-04-2016, 11:01
Buongiorno, qualcuno oltre chrome usa pure chromium? Ho notato che non è più permessa l'esportazione delle cartelle contenenti alcuni preferiti da un browser all'altro. Per favore potete confermarmelo? In caso affermativo, quale parametri bisogna modificare per ripristinare tale funzionalità? Grazie mille.
Buongiorno ragazzi, ho di recente formattato il pc. Ripristinando però la cartella default, non riesco più a vedere le password salvate. Anche provando il ripristino del backup fatto con google chrome backup non vedo nulla. C'è qualche workaround che non conosco?
Miriamast
17-04-2016, 11:22
Buongiorno ragazzi, ho di recente formattato il pc. Ripristinando però la cartella default, non riesco più a vedere le password salvate. Anche provando il ripristino del backup fatto con google chrome backup non vedo nulla. C'è qualche workaround che non conosco?
Leggi qua
https://support.google.com/chrome/answer/95606?hl=it
Esiste una pagina web dove chorme memorizza tutte le password purché tu le abbia salvate con account google attivo altrimenti mi sa che le hai perse.
Ciao.
Dannazione, non c'è altro metodo quindi? Io ho l'intera cartella di default. Grazie mille!
guant4namo
23-04-2016, 09:32
Ciao ragazzi,
ma è possibile che se un pc desktop che viene utilizzato in ufficio quando si apre google chrome insieme a 3/5 schede aperte il consumo della memoria fisica tocca anche il 71%? :eek: :eek: :eek:
Come si può risolvere questo? Cestinando chrome e utilizzare un altro browser?
Questa è la situazione con chrome aperto insieme a 4/5 schede aperte.
http://i.imgur.com/ICJDtTY.png
Attendo vostri consigli.
FulValBot
23-04-2016, 19:12
se usi hwupgrade al suo interno è "normale"... per ora è totalmente inutilizzabile...
TheInvoker
25-04-2016, 12:46
a me viaggia leggero e per la prima volta lo sto usando tanto quanto uso firefox.
Le estensioni iniziano ad essere tante e buone. Ad esempio ho abbandonato i vari adblock (normale plus extra ecc ecc) per uBlock. Molto leggera e permette di gestire anche gli script,tutto in uno!
Stessa cosa fa ContentBlockHelper che trovo anche migliore per quanto riguarda la gestione script ma è leggermente più pesante (sempre meno degli adblock!)
Per controllare quello che appesantisce il vostro chrome guardate il task manager interno.
Ora vorrei farvi una domanda.
Sapete per caso come mettere in ordine alfabetico le voci memorizzante nei box di compilazione e ricerca?
tornado89
26-04-2016, 18:08
Su chrome ho bloccato la scheda di facebook e ho notato che se mi arriva un messaggio o notifica non si illumina come succede su firefox, inizialmente ho pensato che fosse perche ho attivato le notifiche, ma le ho bloccate e la scheda non si illumina lo stesso.
Non è che su chrome non si è mai illuminata? o c'è qualche metodo per attivare la cosa?
ErodeGrigo
26-04-2016, 18:43
Uhm...
Mi si è riavviato il pc mentre avevo chrome aperto e con mio sommo stupore alla nuova apertura del programma ho trovato delle cartelle duplicate sulla barra dei preferiti....è successo anche a voi?
Altra cosa, in Ffox che ho abbandonato per quanta memoria succhiava c'era una comodità non da poco, si poteva mettere una barra distanziatrice (nel mio caso organizzatrice) tra le cartelle presenti sulla barra dei preferiti e anche all'interno delle medesime....c'è qualcosa di simile su Chrome?
Thanks.
Spider-Mans
27-04-2016, 10:17
vorrei capire se chi utilizza ssd o soo ssd..sia utile trasferire la cache su ram e se sia possibile farlo con chrome...
perche oggi dopo aver acceso il pc ho notato con samsung magician che il rpimo dei due ssd dov eho instalalto il sistema operativo e chrome..da ieri è passato xda 1,18tb a 1,27tb scritti
ma non mi pare di aver scaricato file grossi ieri......mentre ho visto vari video su youtube in hd :stordita:
visto che ho 16 gb ram...che dite...si puo trasferire la cache di chrome o di youtube sulla ram?
Axios2006
27-04-2016, 10:21
Pare che Chrome 51 porti l'accesso al Google Play Store.... App Android su Chrome!
http://9to5google.com/2016/04/24/google-play-store-chrome-os/
Per ChromeBox e ChromeBook le potenzialità aumentano...
TheInvoker
27-04-2016, 11:03
Altra cosa, in Ffox che ho abbandonato per quanta memoria succhiava
A me occupano circa la stessa memoria,non è che avevi qualche estensione pesante su Firefox?
Salve a tutti
E' possibile andare a rimuovere la barra dei preferiti che c'è su chrome presente ogni volta che si apre una nuova scheda?
Grazie.
TheInvoker
27-04-2016, 17:06
Salve a tutti
E' possibile andare a rimuovere la barra dei preferiti che c'è su chrome presente ogni volta che si apre una nuova scheda?
Grazie.
la barra preferiti si può disabilitare ma se lo fai non ti appare su nessuna scheda proprio.
la barra preferiti si può disabilitare ma se lo fai non ti appare su nessuna scheda proprio.
Se la disabilito mi compare sempre sta roba:
TheInvoker
27-04-2016, 17:29
a me no..non so
ma poi è così comoda la barra preferiti!
tornado89
28-04-2016, 10:24
Che rottura, con chrome non posso usare la chat di facebook, se entro mi esce un messaggio che non posso togliere dove mi dice che devo scaricare per forza messenger... succede anche a voi?
Prima fanno attivare le notifiche e poi bloccano la chat -.-
Per info la penultima versione a 64bit nel mio pc aveva smesso di funzionare improvvisamente anche con installazione pulita, con l'ultima (50.0.2661.94) il problema non è più presente.
Elektrosphere
30-04-2016, 08:22
Ragazzi, ho l'ultima versione di Chrome e ho installato un'estensione di terze parti (non dal web store).
Il problema è che a ogni avvio, mi viene disabilitata!! Ho spuntato "modalità sviluppatore", ma continua a disattivarla!! Come dovrei fare?
tornado89
01-05-2016, 08:46
ricordavo che chrome ha il traduttore delle pagine incorporato... ma da quando ho ripreso ad usarlo (da un paio di settimane) mi accorgo che non traduce nulla se ci sono dei testi in lingua straniera... come mai? hanno tolto il traduttore?
Elektrosphere
01-05-2016, 10:55
Devi attivarlo dalle impostazioni
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
tornado89
01-05-2016, 13:29
Devi attivarlo dalle impostazioni
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non so il perche ma non me lo fa attivare... cosa posso fare?
giovanni69
01-05-2016, 15:06
Esiste per Chrome una versione simile alla 'ESR' di Firefox (Extended Support Release (ESR), in modo da essere installata a livello aziendale con gli aggiornamenti limitati alla sicurezza e non alle continue nuove funzionalità? :rolleyes:
In particolare sto cercando una versione che consenta installazioni portable.
UP!
non so se avete notato che con diversi tab aperti, quando si passa da un tab all'altro (che magari era stato aperto tre ore fa) la pagina viene ricaricata in automatico.
si può evitare?
Verdammt89
02-05-2016, 23:11
non so se avete notato che con diversi tab aperti, quando si passa da un tab all'altro (che magari era stato aperto tre ore fa) la pagina viene ricaricata in automatico.
si può evitare?
Se ne parlava qualche pagina fa, quoto Miriamast:
Avete provato con la funzione di annullamento delle schede in background?
Praticamente scrivendo sulla barra degli indirizzi
chrome://flags/#enable-tab-discarding
ed arrivando fino alla fine della prima sezione, bisogna attivare l'opzione Abilita annullamento scheda*Mac, Windows.
Fatemi sapere adesso come si comporta la ram.
Ciao.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Però tipo a me il problema è rimasto, non so se esiste un rimedio definitivo...
grazie, mi serve il contrario.
l'ho disabilitata
rizzotti91
07-05-2016, 13:33
Se ho Chrome aperto, anche con il solo Hwupgrade e poi gioco, le prestazioni calano sempre del 10-30%. Il problema si verifica da mesi ormai, ho formattato e reinstallato windows innumerevoli volte nel frattempo e non capisco se è un problema dovuto a Chrome, ai Driver o al Sistema operativo.
ciao a tutti,
improvvisamente i risultati della ricerca di google non sono piu azzurri se non letti e violetti se letti, ma sono tutti di un grigio molto scuro quasi nero... sapete come variare questa impostazione per caso?
Phoenix Fire
07-05-2016, 22:54
Se ho Chrome aperto, anche con il solo Hwupgrade e poi gioco, le prestazioni calano sempre del 10-30%. Il problema si verifica da mesi ormai, ho formattato e reinstallato windows innumerevoli volte nel frattempo e non capisco se è un problema dovuto a Chrome, ai Driver o al Sistema operativo.
provato con siti diversi da hwupgrade? Pare che senza un blocco efficace della pubblicità questo sito sia diventato un vero mattone
rizzotti91
08-05-2016, 00:27
provato con siti diversi da hwupgrade? Pare che senza un blocco efficace della pubblicità questo sito sia diventato un vero mattone
Ovviamente provato anche con altri siti..
Ragazzi poetete aiutarmi?
Da ieri, non ho idea per quale motivo, se faccio una ricerca su Google con Chrome i link dei risultati hanno tutti il colore come se li avessi visitati (anzi, un po' più scuro). Se premo su un link, il colore rimane invariato.
E' stranissima come cosa e non ho trovato rimedi cercando su Google... voi sapete aiutarmi?
Per chiarire, i risultati si vedono così:
http://i68.tinypic.com/34nhcno.png
Manco a dirlo che non ho toccato css nè niente. Ieri ho semplicemente acceso il pc, aperto Chrome ed era così, e oggi lo stesso.
E' la stessa cosa chiesta da me 2 post fa.......
TheInvoker
08-05-2016, 15:31
io li ho ancora azzurri e viola
In compenso ogni volta che apro il browser ho 2 schede vuote con indirizzi strani:
nuovo/ e disable/
E' la stessa cosa chiesta da me 2 post fa.......
Ah, me l'ero perso, pardon :asd:
Hai risolto per caso? Buono a sapersi che c'è altra gente, magari è qualche aggiornamento per Chrome andato a male...
Non ho risolto... inoltre ora me lo fa anche sul chrome dello smartphone... vedo i risultati di google con titolo nero :(
pare sia successo a tantissimi; qua una discussione del forum google italiana
https://productforums.google.com/forum/#!topic/websearch-it/IR-VSNXhLNA;context-place=forum/websearch-it
qua inglese:
https://productforums.google.com/forum/#!topic/websearch/Vj0yrdX3Z0Q/discussion
ecco un momentaneo work-around per riavere i colori classici:
1) Download Styler from Chrome web store
https://chrome.google.com/webstore/detail/styler/bogdgcfoocbajfkjjolkmcdcnnellpkb/
2) Go to google.com and search anything
3) Click Styler's "S" icon in the upper-right corner of your browser
4) Paste the following code in the top box:
.mblink:visited, a:visited {
color: #609;
}
a:link, .w, #prs a:visited, #prs a:active, .q:active, .q:visited, .kl:active, .tbotu {
color: #1a0dab;
}
5) Refresh the search page
pare sia successo a tantissimi; qua una discussione del forum google italiana
https://productforums.google.com/forum/#!topic/websearch-it/IR-VSNXhLNA;context-place=forum/websearch-it
qua inglese:
https://productforums.google.com/forum/#!topic/websearch/Vj0yrdX3Z0Q/discussion
ecco un momentaneo work-around per riavere i colori classici:
Grande, funziona :)
Grazie mille!
Salve, esiste un estensione che mi permette di bloccare video su youtube e mettere in blacklist siti nelle ricerche?
geometra91
09-05-2016, 17:18
Ragazzi buonasera, ho appena preso un piccolo netbook della asus, pulitissimo, ho installato chrome 64 bit e inserito il mio account... impostato la sincronizzazione uguale all'altro computer, come mai non mi ha ripristinato nulla? nessun preferito, nessuna impostazione e nessuna estensione... ho provato più volte a reinserire l'account... avete suggerimenti sul come muovermi? il pc ha windows 10 64 bit e chrome a 64 bit, pensavo fossero una buona accoppiata senza darmi problemi... vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Oggi ho formattato il pc e installato chrome, non capisco perchè all'avvio del browser mi chiede sempre di settarlo come predefenito nonostante lo faccia sistematicamente, idee?
Oggi ho formattato il pc e installato chrome, non capisco perchè all'avvio del browser mi chiede sempre di settarlo come predefenito nonostante lo faccia sistematicamente, idee?
se hai windows 10 è un problema suo, è un "errore" che ripristina di continuo le sue app predefinite. Scarica QUESTO (http://www.winhelponline.com/blog/windows-10-resetting-file-associations/)reg file che impedisce a windows di resettare le impostazioni dei sui programmi predefiniti (all'interno dello zip c'è anche il file reg per ripristinare il normale funzionamento di windows)
ma perchè in chrome su android non si possono installare le estensioni?
Sambuinter
22-05-2016, 12:41
Buongiorno a tutti, utilizzo chrome per lavoro su diversi device. Tra tutti mi connetto sul pc di lavoro con windows 7, ogni giorno, con il mio account gmail di lavoro e personale.
Accendere come persona, come ben sapete, mi consente ovunque di trovarmi come fossi davanti il mio pc. I miei preferiti, la mia cronologia ect....
Ha sempre funzionato bene, molto bene, al termine della giornata "rimuovo le persone" et voilat il chrome torna vergine con nessuna personalizzazione.
da qualche giorno però, riscontro difficoltà a rimuovere le persone, l'account rimane semi connesso, si vedono i preferiti, NON la posta, ma cmq riscontro notevoli problemi nella rimozione.
Dirò di più, essendo un pc potenzialmente pubblico, ho disintastallato chrome, e poi resinstallando ho ritrovato in memoria i miei account.
Assurdo, rischio violazione privacy elevato.
Qualcuno sa dirmi il perchè?
provo a dire una fesseria, può essere collegato all'installazione di una qualche estensione.
Attendo un Vs aiuto.
Grazie
Axios2006
24-05-2016, 00:22
Con Chrome 50 stable su Win 7, Android e Chrome OS ho centinaia di errori
https://humblebundle.imgix.net/misc/files/hashed/70b5df79242ca32aba8b1e9f7a…&fit=crop&h=64&w=103&ixlib=python-0.2.0& Failed to load resource: net::ERR_INSECURE_RESPONSE
Su Humble Store e Kickstarter quasi nessuna immagine si carica.
Gia' provato a pulire cookie e cache, nessun risultato.
Idee?
Grazie. :)
Sambuinter
25-05-2016, 18:26
Buongiorno a tutti, utilizzo chrome per lavoro su diversi device. Tra tutti mi connetto sul pc di lavoro con windows 7, ogni giorno, con il mio account gmail di lavoro e personale.
Accendere come persona, come ben sapete, mi consente ovunque di trovarmi come fossi davanti il mio pc. I miei preferiti, la mia cronologia ect....
Ha sempre funzionato bene, molto bene, al termine della giornata "rimuovo le persone" et voilat il chrome torna vergine con nessuna personalizzazione.
da qualche giorno però, riscontro difficoltà a rimuovere le persone, l'account rimane semi connesso, si vedono i preferiti, NON la posta, ma cmq riscontro notevoli problemi nella rimozione.
Dirò di più, essendo un pc potenzialmente pubblico, ho disintastallato chrome, e poi resinstallando ho ritrovato in memoria i miei account.
Assurdo, rischio violazione privacy elevato.
Qualcuno sa dirmi il perchè?
provo a dire una fesseria, può essere collegato all'installazione di una qualche estensione.
Attendo un Vs aiuto.
Grazie
Nessuno sa aiutarmi? Continuo ad avere problemi a rimuovere le mie persone dal computer di lavoro. Quando clicco sulla sull'icona in alto, cliccando 2rimuovi questa persona", i miei preferiti continua ad essere visualizzati, cosi come le schede aperte di default. Inoltre, si visualizza chiaramente l'account contrassegnato dal triangolo che mi richiede la password.
Vi chiedo aiuto, io lavoro molto con le persone.
mattxx88
28-05-2016, 07:38
giorno ragazzi
una domanda, a voi il plugin adobe flash ha mai dato problemi nella navigazione?
io per lavoro ho 3 pagine fisse aperte su "programmi" (non saprei come definirli) di localizzazione satellitare, praticamente sono su base google maps.
settimana scorsa ho aggiornato il pc con 16gb di ram, perche 4 venivano facilmente saturati, da allora caricando le mappe mi viene fuori il messaggino "uffa.. ecc ecc"
detto che non credo sia un problema di ram, stamattina ho provato a disabilitare il plugin flash e APPARENTEMENTE il problema è risolto, mi chiedevo se anche altri han riscontrato sta cosa
Ho aggiornato a chrome 51 e da allora ho visto che se nelle impostazioni metto che i plugins devono chiedere l'autorizzazione mia, questo non funziona.
Vale sia per vedere i file pdf e sia i filmati flash.
So win10 home 64bit
Chrome 51.0.2704.63 64bit
Succede anche a voi.
giorno ragazzi
una domanda, a voi il plugin adobe flash ha mai dato problemi nella navigazione?
io per lavoro ho 3 pagine fisse aperte su "programmi" (non saprei come definirli) di localizzazione satellitare, praticamente sono su base google maps.
settimana scorsa ho aggiornato il pc con 16gb di ram, perche 4 venivano facilmente saturati, da allora caricando le mappe mi viene fuori il messaggino "uffa.. ecc ecc"
detto che non credo sia un problema di ram, stamattina ho provato a disabilitare il plugin flash e APPARENTEMENTE il problema è risolto, mi chiedevo se anche altri han riscontrato sta cosa
Buongiorno a tutti, utilizzo chrome per lavoro su diversi device. Tra tutti mi connetto sul pc di lavoro con windows 7, ogni giorno, con il mio account gmail di lavoro e personale.
Accendere come persona, come ben sapete, mi consente ovunque di trovarmi come fossi davanti il mio pc. I miei preferiti, la mia cronologia ect....
Ha sempre funzionato bene, molto bene, al termine della giornata "rimuovo le persone" et voilat il chrome torna vergine con nessuna personalizzazione.
da qualche giorno però, riscontro difficoltà a rimuovere le persone, l'account rimane semi connesso, si vedono i preferiti, NON la posta, ma cmq riscontro notevoli problemi nella rimozione.
Dirò di più, essendo un pc potenzialmente pubblico, ho disintastallato chrome, e poi resinstallando ho ritrovato in memoria i miei account.
Assurdo, rischio violazione privacy elevato.
Qualcuno sa dirmi il perchè?
provo a dire una fesseria, può essere collegato all'installazione di una qualche estensione.
Attendo un Vs aiuto.
Grazie
Che versione di chrome avete e
sistema operativo
Delsolar
31-05-2016, 18:34
Ho un problema strano da ieri, praticamente se clicco su aggiorna mi apre un'altra scheda, se clicco sul pulsante impostazioni si evidenzia ma non mi appare il menu' a tendina, se clicco indietro mi apre un' altra scheda. L'ho disinstallato e reinstallato ma non è cambiato niente. Suggerimenti?
mattxx88
01-06-2016, 14:42
Che versione di chrome avete e
sistema operativo
il mio problema era un banco di ram fallato, provati in singola e 1 dei due dava bsod dopo 2 min di uso del pc
parlando d'altro, forse non è il 3d piu indicato ma non saprei dove postare, ho notato oggi che molti siti che navigo abitualmente o sporadicamente, ti obbligano a disattivare adblock per leggere i contenuti
avete notato anche voi?
il mio problema era un banco di ram fallato, provati in singola e 1 dei due dava bsod dopo 2 min di uso del pc
parlando d'altro, forse non è il 3d piu indicato ma non saprei dove postare, ho notato oggi che molti siti che navigo abitualmente o sporadicamente, ti obbligano a disattivare adblock per leggere i contenuti
avete notato anche voi?
Probabilmente perche' scritti in flash o javascript
Delsolar
02-06-2016, 16:49
Ho un problema strano da ieri, praticamente se clicco su aggiorna mi apre un'altra scheda, se clicco sul pulsante impostazioni si evidenzia ma non mi appare il menu' a tendina, se clicco indietro mi apre un' altra scheda. L'ho disinstallato e reinstallato ma non è cambiato niente. Suggerimenti?
Up
SuperMariano81
07-06-2016, 13:52
Ho un problema con chrome da qualche mese.
In marzo ho beccato un malware che mi ha sostituito home page e motori di ricerca con delta-search e similari, risolto con spyhunter.
il problema è che, da allora, NON riesco ad accedere alla pagina impostazioni di chrome, il browser crasha.
Ho, ovviamente, provato a disinstallare e reinstallare, eliminato TUTTE le chiavi di registro "chrome" ecc.... ma il problema rimane.
suggerimenti? non vorrei formattare il pc :D
Ho un problema con chrome da qualche mese.
In marzo ho beccato un malware che mi ha sostituito home page e motori di ricerca con delta-search e similari, risolto con spyhunter.
il problema è che, da allora, NON riesco ad accedere alla pagina impostazioni di chrome, il browser crasha.
Ho, ovviamente, provato a disinstallare e reinstallare, eliminato TUTTE le chiavi di registro "chrome" ecc.... ma il problema rimane.
suggerimenti? non vorrei formattare il pc :D
provato anche a cancellare la cartella "Google" in: utenti/nome utente/appdata/local/ ?
altrimenti prova con il cleanup tool:
https://www.google.it/chrome/cleanup-tool/
SuperMariano81
07-06-2016, 14:52
provato anche a cancellare la cartella "Google" in: utenti/nome utente/appdata/local/ ?
altrimenti prova con il cleanup tool:
https://www.google.it/chrome/cleanup-tool/
provati entrambi, nada :/
SuperMariano81
08-06-2016, 07:51
ieri ho provato a:
-Disinstallare chrome
-Cancellare la dir utenti/user/appdata/local
-Cancellare altre dir "google" dal pc
-Pulire il registro da tutte le voci "chrome"
-Reinstallare chrome
-Provato il tool "clean up"
-Cercato malware
-Controllato i log di spyhunter e malwarebytes per vedere se ci sono chiavi di registro "di google" erroneamente cancellate.
-Controllato i log di spyhunter e malwarebytes per vedere cosa hanno trovato e se è ancora presente nel pc
-provato a copia incollare due profili da un PC diverso
niente.
In pratica, se entro nei settaggi di chrome all'indirizzo "chrome://settings/" lui si incazza e si blocca.
Altrimenti chrome funziona regolarmente, le estensioni vanno (tolte tutte ma niente).
C'è sicuramente un errore nel caricamento della pagina "settings", credo riferito ai motori di ricerca oppure al numero di utenti che usano chrome, infatti vorrei aggiungere il profilo di mia moglie ma non riesco.
C'è sicuramente un errore nel caricamento della pagina "settings", credo riferito ai motori di ricerca oppure al numero di utenti che usano chrome, infatti vorrei aggiungere il profilo di mia moglie ma non riesco.
si, leggendo online:
https://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome/FdRgxB_S4EA
sembra un problema ricorrente, per alcuni si è corrotto il profilo utente di chrome, ma se lo disinstalli e cancelli la cartella ...appdata/Local dovrebbe sparire... :confused:
per altri c'era un driver in conflitto...
loggandosi a windows con un altro profilo utente funziona?
SuperMariano81
08-06-2016, 17:04
loggandosi a windows con un altro profilo utente funziona?
No :/
i driver dovrebbero essere ok, mi sa che ne approfitto, con la scusa piallo windows 7 e passo al 10
Ciao ragazzi,
Da qualche tempo mi sono apparse queste pubblicità a quasi ogni ricerca, chiaramente non autorizzate da Google.
Ho sia AdBlock che AdBlock Plus installati, inoltre gli antivirus non hanno rilevato nulla.
Cosa pensate possa essere?
Grazie
http://i.imgur.com/YZgCDjg.png
Axios2006
15-06-2016, 09:26
Ciao ragazzi,
Da qualche tempo mi sono apparse queste pubblicità a quasi ogni ricerca, chiaramente non autorizzate da Google.
Ho sia AdBlock che AdBlock Plus installati, inoltre gli antivirus non hanno rilevato nulla.
Cosa pensate possa essere?
Grazie
Prova a cercare per estensioni e plugin "anomali"... O chiedi nella sezione Sicurezza & Antivirus. Spesso l'antivirus da solo non basta contro questa roba pubblicitaria.
Ci sono strumenti specifici ma e' meglio che chiedi / ti informi prima di adoperarli.
Prova a cercare per estensioni e plugin "anomali"... O chiedi nella sezione Sicurezza & Antivirus. Spesso l'antivirus da solo non basta contro questa roba pubblicitaria.
Ci sono strumenti specifici ma e' meglio che chiedi / ti informi prima di adoperarli.
Forse ho trovato, era il plugin "ImgUr uploader", come riportato qui: http://news.softpedia.com/news/imgur-uploader-chrome-extension-turns-to-the-dark-side-starts-injecting-ads-504629.shtml
..fai una passata con adwcleaner
http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/
poi se la cosa scompare elimina i vari adblock e tieni solo ublock e umatrix
Ciao ragazzi,
Da qualche tempo mi sono apparse queste pubblicità a quasi ogni ricerca, chiaramente non autorizzate da Google.
Ho sia AdBlock che AdBlock Plus installati, inoltre gli antivirus non hanno rilevato cut
Ad ogni modo Adblock e adblock plus insieme non ti servono anzi ti rallentano solo il sistema.
Io uso ublock che e' piu leggero come motore.
E poi e' tutta una questione di liste
E' un update passato in sordina o ho attivato qualcosa per la visualizzazione ? no perchè preferivo 300 volte com'era prima
https://s32.postimg.org/pbtijeikh/chrome.jpg (https://postimg.org/image/pbtijeikh/)
Mi occorre sapere come scaricare ublock origin su Chrome android. Grazie
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
Verdammt89
25-06-2016, 21:30
Mi occorre sapere come scaricare ublock origin su Chrome android. Grazie
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
A meno che non mi sia perso qualcosa di grosso non si può in alcun modo installare estensioni su smartphone.
A meno che non mi sia perso qualcosa di grosso non si può in alcun modo installare estensioni su smartphone.
Quindi non si può fare?! Credevo fosse possibile...
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
garyholt
26-06-2016, 17:59
Qualcuno sà come risolvere il problema delle icone barra preferiti+barra indirizzi+icone estensioni etc minuscoli dopo l'aggiornamento a win 10?
Ho fatto un pò di ricerca ed è un problema che gira da anni, sul Google Chrome Help forum spesso poi le discussioni terminano con la dicitura Google ha risolto con l'ultima versione ma non hanno risolto un bel nulla e c'è sempre qualcuno che ha questo problema. Smanettare chrome://flags che era una delle soluzioni più in voga non funziona, a parte che neanche ho mai trovato la voce HiDP che nominano. Proprietà->compatibilità->disabilita ridimensionamento ovviamente neanche funziona. Mi sembra assurdo dover passare ad altro browser per una cosa del genere.
Version 51.0.2704.106 m (64-bit)
garyholt
28-06-2016, 00:30
altra cosa, è capitato anche a voi di perdere tutte le password dell'account? ho mantenuto i preferiti, le estentioni ma tutte le password sono andate.
AleROMA79
03-07-2016, 01:02
Secondo voi le
Password memorizzate nel browser sono sicure??
Secondo voi le
Password memorizzate nel browser sono sicure??
Io NON mi fido mai di tutto ciò che è su internet.
Le psw le ho nella mia testa quelle importanti, le altre le tengo in alcuni file di testo (sottoscrizioni e altre piccole cose).
Tutto ciò che online può essere rubato, checchè ne dica la gente e soprattutto chi crea questi sw appositi
poi uno scopre di avere un keylogger e quindi ovunque archivi le sue password, al momento della digitazione vengono trascritte :D
Per questo banking o sistemi più sicuri contemplano:
1) SMS a numero di cell. quando viene fatto un prelievo
2) chiave crittografica dedicata come terza password da inserire per accedere
3) chiave hardware da connettere ad USB per accedere (vedi Google)
AleROMA79
03-07-2016, 23:31
se utilizziamo la tastiera a video di win10?? si risolve il problema??
se inoltre per i siti "delicati" chiedo l'accesso con il codice inviato sul telefonino e poi gli dico !salva browser! cosi non me lo chiede piu per quel browser va bene??
per gli altri utenti dovrebbe continuare a chiedere il pin sul cellulare!!
Qualcuno conosce un'estensione che permetta d forzare l'apertura di qualsiasi link in una nuova scheda anzichè in una nuova finestra? anni fa sono sicuro di averne trovata una proprio adatta a tal scopo ma non ricordo più il nome :fagiano:
Ciao
Qualcuno conosce un'estensione che permetta d forzare l'apertura di qualsiasi link in una nuova scheda anzichè in una nuova finestra? anni fa sono sicuro di averne trovata una proprio adatta a tal scopo ma non ricordo più il nome :fagiano:
Ciao
Cioè? Da me lo fa a default. Intendi il contrario magari? :mbe:
c'è la possibilità di mettere una password all'apertura di chrome?
vorrei proteggere la sessione di chrome che ha diverse pw registrate per configurare il pc come gaming in autologin con win10 e quindi proteggere solo chrome dove ho più dati sensibili (vedi forum, mail, cloud vari, etc)
se usi lastpass al posto di chrome ti viene chiesta la "master password" per accedere a tutte le altre tue password
DrossBelly
19-07-2016, 06:21
Buongiorno ragazzi, sono passato da poco a Chrome dopo anni di Firefox e ho bisogno di una "funzione" vitale: far rimanere Chrome in secondo piano (quando è già aperto ovviamente) se clicco su un link ad esempio dalla posta di Outlook.
Magari ho dieci email di notifica/forum di Hardware Upgrade e ogni volta che clicco si apre in primo piano Chrome quando invece vorrei cliccare su tutte le email e trovare già tutti i link aperti. Spero di non essermi incartato troppo nella spiegazione. Vi ringrazio
Qualcuno conosce un'estensione che permetta d forzare l'apertura di qualsiasi link in una nuova scheda anzichè in una nuova finestra? anni fa sono sicuro di averne trovata una proprio adatta a tal scopo ma non ricordo più il nome :fagiano:
Ciao
cioè ogni volta che clicchi un link si apre una nuova finestra?
io lo uso così:
click tasto sinistro -> apre il link nella stessa scheda.
click con la rotellina o CTRL + click tasto sinistro -> apre il link in nuova scheda.
SHIFT + click tasto sinistro -> apre il link in nuova finestra.
Sul forum c'è qualche guida sulle impostazioni per ottimizzare chrome?
Quindi non si può fare?! Credevo fosse possibile...
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Puoi usare adaway, ma ti serve il root.
ciao a tutti, come noto chrome nelle versioni recenti non utilizza silverlight; ho letto che nella 42 si possono fare delle modifiche per far si che funzioni... siccome vorrei mandare il segnale di skygo sulla chiavetta chromecast mi sapete dire se è possibile reperire una versione "datata" del browser? ho provato a fare una ricerca ma alla fine mi installa sempre la ver più recente
grazie
DrossBelly
23-07-2016, 04:53
ciao a tutti, come noto chrome nelle versioni recenti non utilizza silverlight; ho letto che nella 42 si possono fare delle modifiche per far si che funzioni... siccome vorrei mandare il segnale di skygo sulla chiavetta chromecast mi sapete dire se è possibile reperire una versione "datata" del browser? ho provato a fare una ricerca ma alla fine mi installa sempre la ver più recente
grazie
http://www.netblogbox.com/search?q=Chrome+Offline+Installer
Qui trovi tutti gli offline installer di tutte le versioni a 32 e 64 bit
http://www.netblogbox.com/search?q=Chrome+Offline+Installer
Qui trovi tutti gli offline installer di tutte le versioni a 32 e 64 bit
grazie mille
DrossBelly
23-07-2016, 15:08
grazie mille
;)
DrossBelly
23-07-2016, 15:08
Buongiorno ragazzi, sono passato da poco a Chrome dopo anni di Firefox e ho bisogno di una "funzione" vitale: far rimanere Chrome in secondo piano (quando è già aperto ovviamente) se clicco su un link ad esempio dalla posta di Outlook.
Magari ho dieci email di notifica/forum di Hardware Upgrade e ogni volta che clicco si apre in primo piano Chrome quando invece vorrei cliccare su tutte le email e trovare già tutti i link aperti. Spero di non essermi incartato troppo nella spiegazione. Vi ringrazio
up
Verdammt89
23-07-2016, 16:19
up
Se clicchi un link tenendo premuto ALT, ti si apre in una nuova scheda senza che ti si apra davanti, rimani nella pagina iniziale...sempre che abbia capito bene quello che cerchi :)
[EDIT: con outlook intendi proprio il programma?]
DrossBelly
25-07-2016, 07:33
Se clicchi un link tenendo premuto ALT, ti si apre in una nuova scheda senza che ti si apra davanti, rimani nella pagina iniziale...sempre che abbia capito bene quello che cerchi :)
[EDIT: con outlook intendi proprio il programma?]
Scusa volevo dire Windows Live Mail. Intendevo se ci fosse una voce come su firefox su about:config per fare questa cosa SENZA tenere premuto tasti etc etc
starscream
26-07-2016, 22:03
Ciao, ho un problema con Google Chrome.
Quando vado a fare una ricerca, utilizzando l'Url base di google, il browser non mi da alcun risultato, pagina bianca. Apre link dei preferiti, ma la ricerca non funziona.
Ho provato a cambiare motore di ricerca, come letto su un paio di forum, mettendo
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=%s
il risultato è che la ricerca funziona adesso, però mi da i risultati nella vecchia interfaccia di google, quella dove le immagini, per capirsi, non sono a schermo intero, ma sono suddivise per pagine ed hanno i relativi attributi di dimensione e risoluzione sotto...
Ho provato a disintallare e reinstallare Chrome e nulla, il problema persiste...
Ciao, ho un problema con Google Chrome.
Quando vado a fare una ricerca, utilizzando l'Url base di google, il browser non mi da alcun risultato, pagina bianca. Apre link dei preferiti, ma la ricerca non funziona.
Ho provato a cambiare motore di ricerca, come letto su un paio di forum, mettendo
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=%s
il risultato è che la ricerca funziona adesso, però mi da i risultati nella vecchia interfaccia di google, quella dove le immagini, per capirsi, non sono a schermo intero, ma sono suddivise per pagine ed hanno i relativi attributi di dimensione e risoluzione sotto...
Ho provato a disintallare e reinstallare Chrome e nulla, il problema persiste...
in "gestisci motori di ricerca" la stringa corretta (di default) per l'url di google è:
{google:baseURL}search?q=%s&{google:RLZ}{google:originalQueryForSuggestion}{google:assistedQueryStats}{google:searchFieldtrialParameter}{google:iOSSearchLanguage}{google:searchClient}{google:sourceId}{google:instantExtendedEnabledParameter}{google:contextualSearchVersion}ie={inputEncoding}
Ciao, ho un problema con Google Chrome.
Quando vado a fare una ricerca, utilizzando l'Url base di google, il browser non mi da alcun risultato, pagina bianca. Apre link dei preferiti, ma la ricerca non funziona.
Ho provato a cambiare motore di ricerca, come letto su un paio di forum, mettendo
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=%s
il risultato è che la ricerca funziona adesso, però mi da i risultati nella vecchia interfaccia di google, quella dove le immagini, per capirsi, non sono a schermo intero, ma sono suddivise per pagine ed hanno i relativi attributi di dimensione e risoluzione sotto...
Ho provato a disintallare e reinstallare Chrome e nulla, il problema persiste...
Io ho questa stringa che funziona ed è meno elaborata... :)
https://encrypted.google.com/search?client=&q=%s
starscream
28-07-2016, 12:07
grazie per l'aiuto...
utilizzando
Io ho questa stringa che funziona ed è meno elaborata... :)
https://encrypted.google.com/search?client=&q=%s
ho risolto, pare tutto funzionare!
in "gestisci motori di ricerca" la stringa corretta (di default) per l'url di google è:
{google:baseURL}search?q=%s&{google:RLZ}{google:originalQueryForSuggestion}{google:assistedQueryStats}{google:searchFieldtrialParameter}{google:iOSSearchLanguage}{google:searchClient}{google:sourceId}{google:instantExtendedEnabledParameter}{google:contextualSearchVersion}ie={inputEncoding}
mentre con questa funziona la ricerca, ma mi da sempre i risultati nella vecchia interfaccia...
Adesso devo capire perchè Google maps mi funziona solo in modalità lite....:mc:
giovanni69
28-07-2016, 12:42
http://www.netblogbox.com/search?q=Chrome+Offline+Installer
Qui trovi tutti gli offline installer di tutte le versioni a 32 e 64 bit
Esiste qualcosa di simile come elenco per le versioni portable? :rolleyes:
DrossBelly
28-07-2016, 17:29
Esiste qualcosa di simile come elenco per le versioni portable? :rolleyes:
Ni, dovresti darmi una versione specifica almeno
vorrei provare il nuovo material design, via più rapida per abilitarlo?
EDIT:
trovato...
EDIT2:
ritornato a default, non mi piace, material design bocciato...
TheZioFede
30-07-2016, 10:23
vorrei provare il nuovo material design, via più rapida per abilitarlo?
EDIT:
trovato...
EDIT2:
ritornato a default, non mi piace, material design bocciato...
Purtroppo immagino che prima o poi sarà forzato a tutti su Chrome (e youtube e altri servizi Google) quindi meglio farci l'abitudine :rolleyes:
Ciao.
Ho salvato i preferiti come file html. Ora il problema è che quando li importo, vengono importati solo una parte.
Come mai succede questo?
Sulla barra sono suddivisi su quattro cartelle più altri singolarmente.
Grazie.
Ciao.
Ho salvato i preferiti come file html. Ora il problema è che quando li importo, vengono importati solo una parte.
Come mai succede questo?
Sulla barra sono suddivisi su quattro cartelle più altri singolarmente.
Grazie.
Prova ad andare in Gestione preferiti (Ctrl+Maiusc+O) e poi su Organizza>Riordina per titolo
Anch'io ho problemi e appaiono tutti facendo così, soltanto che sembra vadano via di nuovo :mbe:
Igorilla
22-08-2016, 08:47
Non riesco a trovare UN browser basato su chromium che riesca ad importare le impostazioni di Firefox! Una volta mi ricordo lo faceva senza problema: preferiti, password e cronologia. Ora Firefox non compare più nell'elenco nel menu d'importazione, malgrado nei vari siti dei browser confermino questa possibilità.
Provato Chrome, Opera, Yandex, Chromium e Vivaldi....cicca. :(
Esiste magari un software che può trasferire i dati da un browser all'altro?
IlCavaliereOscuro
22-08-2016, 08:56
Voglio passare da Win7 a Win10 e ho bisogno di backuppare preferiti, impostazioni, estensioni etc. etc. di tutti gli account di Chrome...
Cosa devo fare per ritrovare tutto identico una volta installato il nuovo sistema operativo?
devi loggarti come utente su chrome e attivare la sincronizzazione
impostazioni -- accedi
altrimenti potresti copiarti la cartella
C:\Users\-nomeutente-\AppData\Local\Google
e quando hai reinstallato sul nuovo sistema la sostituisci a quella nuova
Prova ad andare in Gestione preferiti (Ctrl+Maiusc+O) e poi su Organizza>Riordina per titolo
Anch'io ho problemi e appaiono tutti facendo così, soltanto che sembra vadano via di nuovo :mbe:
Non funziona.
Inoltre aprendo il file html ci sono quelli suddivisi nelle cartelle più alcuni singoli ma non tutti. Non ci capisco più niente.
In caso li sposto manualmente sulla versione portable. Altrettanto se devo riportarli sulla versione installata. ;)
Se volete ho trovato questo programmino che fa il backup del profilo (anche con versione senza installazione):
http://www.parhelia-tools.com/products/gcb/googlechrome.aspx
Attenzione che se si chiude la finestra rimane attivo nella try quindi bisogna chiuderlo da lì.
FulValBot
24-08-2016, 09:39
nelle opzioni avanzate vedo un'opzione per la sincronizzazione in background dei siti chiusi di recente; cosa consigliate di fare?
quella del browser non la uso
JohnBytes
26-08-2016, 07:13
Sono disperato :mc:
Ho acquistato un pc nuovo che monta Windows 10 e Chrome non c'è verso di farlo partire :muro:
Inizialmente ha funzionato un paio di volte, ora ogni volta che lo avvio vedo che nel task manager spuntano i suoi processi, ma occupano pochissima memoria, tipo 2mb e la finestra del browser non si apre proprio.
Dopo una marea di tempo, tipo 10 minuti, la finestra si apre anche , ma resta sulla schermata di errore qualunque cosa io faccia.
Ho provato 1000 accorgimenti, dalla completa disinstallazione/reinstallazione alla modifica della compatibilità con Windows8 o 7, ma non c'è verso!!
Qualcuno potrebbe indirizzarmi verso una soluzione? :mc:
Prova con la versione portable:
http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable
In basso trovi anche la versione a 64 bit.
DakmorNoland
26-08-2016, 14:29
Sono disperato :mc:
Ho acquistato un pc nuovo che monta Windows 10 e Chrome non c'è verso di farlo partire :muro:
Inizialmente ha funzionato un paio di volte, ora ogni volta che lo avvio vedo che nel task manager spuntano i suoi processi, ma occupano pochissima memoria, tipo 2mb e la finestra del browser non si apre proprio.
Dopo una marea di tempo, tipo 10 minuti, la finestra si apre anche , ma resta sulla schermata di errore qualunque cosa io faccia.
Ho provato 1000 accorgimenti, dalla completa disinstallazione/reinstallazione alla modifica della compatibilità con Windows8 o 7, ma non c'è verso!!
Qualcuno potrebbe indirizzarmi verso una soluzione? :mc:
C:\Users\*nomeutente*\AppData\Local\Google. Rinomina la cartella Google (tipo in Google_old) e vedi se risolvi.
tieni presente che AppData è una cartella nascosta sotto la cartella con il tuo nome utente.
JohnBytes
26-08-2016, 17:28
Prova con la versione portable:
http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable
In basso trovi anche la versione a 64 bit.
E' la versione che uso abitualmente e non funziona. Ho installato anche quella standard e nulla da fare.
C:\Users\*nomeutente*\AppData\Local\Google. Rinomina la cartella Google (tipo in Google_old) e vedi se risolvi.
tieni presente che AppData è una cartella nascosta sotto la cartella con il tuo nome utente.
Provato ma senza successo.
Comunque secondo me dipende dagli aggiornamenti di Windows Update.
Ho notato che al riavvio del sistema, chrome funziona, poi dopo un po' di ri-blocca.
Se vado nel task manager quando chrome è bloccato, clicco con il destro sul processo e vedo che, alla voce "visualizza catena di attesa", c'è un processo svchost che è in coda a chrome, come se chrome attendesse qualcosa da questo processo.
Ora sto scrivendo da chrome dopo un riavvio (per ora ancora non si è bloccato) e se vado a controllare quella voce nel task manager infatti non c'è.
Vi aggiorno comunque, grazie a tutti per i consigli!
Le bestemmie che tiro quando devo digitare un dominio.com+invio per andare alla home page e il Chrome prende url dominio.com/pagina/pagina.... le sente solo Google.
Come capzto si fà per togliere quella odiosissima funzione???
Prima di dare invio scorri in basso e c'è sicuro anche il link al dominio.com
TheZioFede
30-08-2016, 11:47
sarà l'opzione di autocompletamento, prova a disattivarla
http://oi67.tinypic.com/fncw37.jpg
pazza_inter
31-08-2016, 23:47
v.53 e rotti appena rilasciata... hanno cambiato lo stile delle icone, molto più minimal!
ES:
Axios2006
01-09-2016, 00:39
v.53 e rotti appena rilasciata... hanno cambiato lo stile delle icone, molto più minimal!
ES:
Hanno unificato lo stile con ChromeOS...
TheZioFede
01-09-2016, 06:54
ancora non ho capito il senso di ingrandire le schede e allo stesso tempo rimpicciolire bottoni e barra degli indirizzi a dire il vero... :doh:
Gaetano77
02-09-2016, 02:10
Appena aggiornato alla versione 53.0.2785.89 sul Pentium 4 HT 3.4 Ghz in firma. :)
Si nota la grafica in stile material design con le icone e i bottoni più piccoli a fianco della barra degli indirizzi. :rolleyes:
Mi sembra che il browser è stato anche un po meglio ottimizzato sotto il profilo delle risorse hardware impegnate, infatti per esempio la CPU è caricata di meno durante la navigazione web e lo scroll veloce delle pagine...
FulValBot
02-09-2016, 23:20
non posso scorrere l'elenco dei cookies col clic sinistro del mouse, devo usare la rotellina o la tastiera...
IlCavaliereOscuro
04-09-2016, 17:13
Ho aggiornato Chrome all'ultima rel. (53.0.2785.89) ma non mi ha cambiato l'interfaccia con la Material Design (ho sempre il tema di Windows 7), come faccio ad aggiornare la grafica all'ultima versione?
TheZioFede
04-09-2016, 17:33
screenshot? non è cambiata così tanto
IlCavaliereOscuro
04-09-2016, 18:55
screenshot? non è cambiata così tanto
Dove li posso uppare?
aggiornato alla 53...
vedo alcuni video (tipo quelli su facebook) in "verde e viola"... :mbe:
TheZioFede
04-09-2016, 19:07
Dove li posso uppare?
tinypic, imgur...
aggiornato alla 53...
vedo alcuni video (tipo quelli su facebook) in "verde e viola"... :mbe:
disattiva l'accelerazione hardware del browser, devono avere introdotto qualche bug...
(magari puoi anche provare ad aggiornare i driver della gpu e vedere se va
IlCavaliereOscuro
04-09-2016, 19:29
Ho aggiornato Chrome all'ultima rel. (53.0.2785.89) ma non mi ha cambiato l'interfaccia con la Material Design (ho sempre il tema di Windows 7), come faccio ad aggiornare la grafica all'ultima versione?
tinypic, imgur...
Questo è il link, a me lo visualizza, dovrebbe funzionare:
http://i63.tinypic.com/nwhudj.jpg
disattiva l'accelerazione hardware del browser, devono avere introdotto qualche bug...
(magari puoi anche provare ad aggiornare i driver della gpu e vedere se va
tnx! era quello.. però è un peccato perdere l'accelerazione hw ovunque...
per la scheda video, la HD6870 non la aggiornano più :muro:
TheZioFede
04-09-2016, 19:51
Questo è il link, a me lo visualizza, dovrebbe funzionare:
http://i63.tinypic.com/nwhudj.jpg
ce l'hai allora, ci sono i 3 punti, le tab più grosse e la barra più piccola... per ora è così, a me non piace tanto la barra e pulsanti delle estensioni minuscoli :stordita:, spero lo migliorino un pochino
tnx! era quello.. però è un peccato perdere l'accelerazione hw ovunque...
per la scheda video, la HD6870 non la aggiornano più :muro:
può darsi che sia un bug di chrome con determinate gpu "vecchie" e che poi rilasceranno un aggiornamento risolutivo... anche se in genere sul desktop si riesce a sopravvivere anche senza accelerazione hardware :), a meno di non avere processori molto poco prestanti
edit: il problema è noto, puoi seguire questo bug (sembra riguardi le vecchie schede amd) https://bugs.chromium.org/p/chromium/issues/detail?id=628208
IlCavaliereOscuro
04-09-2016, 19:54
ce l'hai allora, ci sono i 3 punti, le tab più grosse e la barra più piccola... per ora è così, a me non piace tanto la barra e pulsanti delle estensioni minuscoli :stordita:
Ma non doveva cambiare proprio il tema?
I colori etc.?
TheZioFede
04-09-2016, 20:04
su windows il material design per ora è questo, poi non so se seguiranno aggiornamenti o lo lasciano così ...
Anche da me non è cambiato niente, aggiornato poco fa ma è quasi identico a prima, l'unica differenza che trovo sono le icone che sono diventate più piccole.
Su chrome://flags le voci material sono tutte disattive. DIsinstallato e reinstallato, idem.
aggiornato alla 53...
vedo alcuni video (tipo quelli su facebook) in "verde e viola"... :mbe:
disattiva l'accelerazione hardware del browser, devono avere introdotto qualche bug...
(magari puoi anche provare ad aggiornare i driver della gpu e vedere se va
con l'update di oggi di chrome, hanno sistemato, ora anche con accelerazione hw abilitata, i video si vedono normali :)
FulValBot
10-09-2016, 22:10
ma solo da me youtube fa ripartire i video in automatico quando finiscono?... (e l'autoplay è disattivato)
Al primo avvio di Chrome ho la homepage (ho impostato la pagina nuova scheda) tutta nera, chiudo, riapro Chrome e ritorna normale. Che può essere?
TheZioFede
11-09-2016, 06:59
ma solo da me youtube fa ripartire i video in automatico quando finiscono?... (e l'autoplay è disattivato)
anche a me... deve essere youtube che scazza come al solito...
2 settimane fa mi partivano tutti a 144p :sofico:
A me non capita, a volte capita, ma raramente, che spostando il cursore del video avanti o indietro il video si blocca e diventa nero col messaggio, si è verificato un problema, allora basta ricaricare la pagina e ritorna tutto a posto. Ma questo mi capita anche con IE 11 e come ripeto rarissime volte.
jackjackson
11-09-2016, 13:41
chiedo un aiuto per cortesia, non riesco in nessun modo ad ingrandire il font della barra degli indirizzi, come posso fare? gli altri elementi (segnalibri etc...) riesco a settarli da windows, ma la barra degli indirizzi resta sempre piccola quasi illeggibile se non spiaccico il naso sul monitor..... grazie a chi mi può aiutare. (windows 10 + ultima versione stabile di chrome)
espanico
11-09-2016, 17:31
Al primo avvio di Chrome ho la homepage (ho impostato la pagina nuova scheda) tutta nera, chiudo, riapro Chrome e ritorna normale. Che può essere?
Anche a me fa lo stesso errore:
https://s13.postimg.org/kt9arpacj/Cattura.png (https://postimg.org/image/kt9arpacj/)
FulValBot
11-09-2016, 20:58
colpa dell'accelerazione hardware di sicuro, io non la uso
Devo dire comunque che finalmente dopo anni di peggioramenti da lato prestazioni la nuova versione sembra piu leggera e scattante.
Sia sui portatili "cazzuti" che ho, sia sul piu scrauso computer dell'ufficio.
Era ora
chiedo un aiuto per cortesia, non riesco in nessun modo ad ingrandire il font della barra degli indirizzi, come posso fare? gli altri elementi (segnalibri etc...) riesco a settarli da windows, ma la barra degli indirizzi resta sempre piccola quasi illeggibile se non spiaccico il naso sul monitor..... grazie a chi mi può aiutare. (windows 10 + ultima versione stabile di chrome)
Ho disabilitato il Material Design così:
1. Open a tab and type "chrome://flags" and hit Enter
2. Search for something called "Material Design in the browser's top chrome"
3. Change the drop-down from "Default" to "Non-Material"
4. Re-launch Chrome
jackjackson
14-09-2016, 16:28
Ho disabilitato il Material Design così:
1. Open a tab and type "chrome://flags" and hit Enter
2. Search for something called "Material Design in the browser's top chrome"
3. Change the drop-down from "Default" to "Non-Material"
4. Re-launch Chrome
supergrazie, funziona alla perfezione
Jammed_Death
19-09-2016, 10:09
ciao, oggi ho avviato il pc, lanciato chrome e mi da estensioni corrotte e "si è verificato un errore". Non funziona nessun menù, non posso disinstallarle, non mi fa fare nulla...ho letto che ci sono stati problemi con la versione 53 e le estensioni però le soluzioni implicano accesso allo store eccetera, cosa che non posso fare perché pare che non funzioni nulla...idee?
ps: non uso pulitori, cleaner o roba simile
DrossBelly
19-09-2016, 22:07
Disinstallalo, pulizia, reinstallalo e via di sincronizzazione appena ti logghi su gmail con chrome
Salve ragazzi sono molto ot ma non so dove postare, ho problemi con Netflix quando lancio il video si sente solo l audio ma lo schermo è tutto bianco eccovi una foto,succede anche con sky go
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160920/9a44c46ebf6ed3cab16a3a95304eb511.jpg e una pioggia, ho Windows 10 chrome ultima versione, premetto che fino a qualche sett fa vedevo benissimo, ho anche installato silverlight, non so cosa fare! Grazie e scusate per l'ot pesante
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciccioz1
21-09-2016, 11:56
con chrome su windows 7 non riesco a visualizzare le mappe di maps, intendo le foto stradali (mettendoci l'omino sulla strada). La linea internet funziona bene.
Verdammt89
21-09-2016, 16:59
con chrome su windows 7 non riesco a visualizzare le mappe di maps, intendo le foto stradali (mettendoci l'omino sulla strada). La linea internet funziona bene.
Cioè intendi streetview? Per vedere a 360° come se tu fossi in prima persona?
Prova a zommare tantissimo, cambia modalità da solo.
IlCavaliereOscuro
21-09-2016, 23:51
Estensioni secondo voi da avere assolutamente a tutti i costi?
TheZioFede
22-09-2016, 06:54
ublock origin :D
context menu find per cercare velocemente parole nei motori di ricerca senza battere a tastiera
h264ify per vedere youtube con processori scarsi/da portatile
altre alla fine posso farne a meno :fagiano:
ciccioz1
22-09-2016, 15:22
Cioè intendi streetview? Per vedere a 360° come se tu fossi in prima persona?
Prova a zommare tantissimo, cambia modalità da solo.
si intendo street view. Non riesco a visualizzarla. Anche se zoommo non si vede nulla.
Si vede solo il nome della via e lo schermo è tutto nero. Posso solo cliccare nel riqaudro in basso a sinistra dove c'è l'omino giallo che fa capire la direzione della vista per tornare alla mappa 2d. Che probelma può essere???
Verdammt89
22-09-2016, 23:12
Estensioni secondo voi da avere assolutamente a tutti i costi?
-Io sono ormai assuefatto ad "imagus" (LINK (https://chrome.google.com/webstore/detail/imagus/immpkjjlgappgfkkfieppnmlhakdmaab?hl=it)) da 3 anni circa, sento la mancanza tutte le volte che uso un pc non mio!
Praticamente quando passi su una thumb di una immagine, te la apre subito in grande risoluzione in una finestrella (che scompare quando sposti la freccetta), eviti di aprire veramente tantissimi link e anzi, ti fa vedere immagini ingrandite che magari non si possono nemmeno cliccare per vederle più grandi.
Con le ricerche su google immagini è la cosa più utile mai vista secondo me.
-C'è molto utile "Lastpass" (LINK (https://chrome.google.com/webstore/detail/lastpass-free-password-ma/hdokiejnpimakedhajhdlcegeplioahd?hl=it)), che ti permette di salvarti tutte le password nel tuo account, puoi anche usare l'autocompletamento per i siti dove lo ritieni utile.
Io per esempio lo preferisco notevolmente a quello base di google, è molto più impostabile e funzionale. Lo uso da anni.
-Poi, se lo usi anche su smartphone, è utile "Pushbullet" (LINK (https://chrome.google.com/webstore/detail/pushbullet/chlffgpmiacpedhhbkiomidkjlcfhogd?hl=it)), per inviarti (puoi associare i dispositivi che vuoi, anche aggiungere amici) o condividere url o files.
O sennò, metodo ancora più semplice e banale per inviarsi link sul telefono è con "Codice creatore QR" (link (https://chrome.google.com/webstore/detail/qr-creator/aaephdgbinagkeepamlbkhkfbiaedabm?hl=it)), semplicemente crea un QR col link e te lo scannerizzi col telefono (basta un'app qualunque per il cell, se hai android ti consiglio "q.tk" LINK (https://play.google.com/store/apps/details?id=uk.co.airsource.android.kiji.qtk&hl=it))
-"Personal Blocklist (by Google)" (LINK (https://chrome.google.com/webstore/detail/personal-blocklist-by-goo/nolijncfnkgaikbjbdaogikpmpbdcdef?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog)) quando farai una ricerca, sotto ogni risultato ti apparirà "blocca questo sito dalle ricerche" e quel sito, appunto, non ti verrà più mostrato, utile per non vedere più siti come softonic e feccia varia.
-"Magic Actions for YouTube" (LINK (https://chrome.google.com/webstore/detail/magic-actions-for-youtube/abjcfabbhafbcdfjoecdgepllmpfceif?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog)) per aggiungere un sacco di funzioni a youtube, primo tra tutti il tema nero (francamente non sopporto il biancume di YT, soprattutto al buio) e il poter regolare il volume con la rotella del mouse
Poi, se utilizzi steam, non ti devono mancare "enhanced steam" e "steam database", non li descrivo perché sarebbe lungo e se non ti interessa sarebbe inutile :)
ublock origin :D
context menu find per cercare velocemente parole nei motori di ricerca senza battere a tastiera
Ma chrome ha già quella funzione nel menu contestuale! :O
Gaetano77
22-09-2016, 23:24
Estensioni secondo voi da avere assolutamente a tutti i costi?
Confermo ciò che ha già scritto l'altro utente! :)
- Ublock/Ublock origin per bloccare gli ads pubblicitari
- H264ify che forza il server di YouTube ad inviare i dati nel codec H.264 AVC, molto meno compresso del WebM VP9 (utilizzato di default) e che supporta anche l'accelerazione hardware sulle vecchie VGA.
Vedrai che di queste 2 estensioni non potrai più farne a meno! :sofico:
Gaetano77
22-09-2016, 23:32
si intendo street view. Non riesco a visualizzarla. Anche se zoommo non si vede nulla.
Si vede solo il nome della via e lo schermo è tutto nero. Posso solo cliccare nel riqaudro in basso a sinistra dove c'è l'omino giallo che fa capire la direzione della vista per tornare alla mappa 2d. Che probelma può essere???
A me in passato questo problema succedeva spesso quando si stava per esaurire la RAM libera, anche perchè Google Street View ne impegna tantissima. :mad:
Controlla anche che i driver video siano installati correttamente! ;)
Helyanwe
23-09-2016, 08:38
a proposito di estensioni, di ghostery cosa ne pensate? la usate, serve?
TheZioFede
23-09-2016, 09:49
Ma chrome ha già quella funzione nel menu contestuale! :O
non puoi cercare in un elenco di diversi search engine dal menu contestuale senza estensioni, dovresti cambiare il search engine a mano ogni volta...
- H264ify che forza il server di YouTube ad inviare i dati nel codec H.264 AVC, molto meno compresso del WebM VP9 (utilizzato di default) e che supporta anche l'accelerazione hardware sulle vecchie VGA.
diciamo che ha senso lasciare vp9 attivo in macchine desktop con buone cpu o device che supportano vp9 in hardware, visto che i vp9 hanno uno qualità maggiore di quelli h.264 a parità di risoluzione (con un uso di banda all'incirca uguale)
Verdammt89
23-09-2016, 18:49
non puoi cercare in un elenco di diversi search engine dal menu contestuale senza estensioni, dovresti cambiare il search engine a mano ogni volta...
Siamo d'accordo ma...c'è qualcuno che usa altri motori di ricerca?
marco_iol
24-09-2016, 07:43
-Io sono ormai assuefatto ad "imagus" (LINK (https://chrome.google.com/webstore/detail/imagus/immpkjjlgappgfkkfieppnmlhakdmaab?hl=it)) da 3 anni circa, sento la mancanza tutte le volte che uso un pc non mio!
Praticamente quando passi su una thumb di una immagine, te la apre subito in grande risoluzione in una finestrella (che scompare quando sposti la freccetta), eviti di aprire veramente tantissimi link e anzi, ti fa vedere immagini ingrandite che magari non si possono nemmeno cliccare per vederle più grandi.
Con le ricerche su google immagini è la cosa più utile mai vista secondo me.
...
Per questa funzione segnalo anche Hover Zoom (https://chrome.google.com/webstore/detail/hover-zoom/nonjdcjchghhkdoolnlbekcfllmednbl?hl=it), altrettanto efficace e comodissimo
ciccioz1
24-09-2016, 12:40
A me in passato questo problema succedeva spesso quando si stava per esaurire la RAM libera, anche perchè Google Street View ne impegna tantissima. :mad:
Controlla anche che i driver video siano installati correttamente! ;)
Come controllo? 😔
Verdammt89
24-09-2016, 14:51
Per questa funzione segnalo anche Hover Zoom (https://chrome.google.com/webstore/detail/hover-zoom/nonjdcjchghhkdoolnlbekcfllmednbl?hl=it), altrettanto efficace e comodissimo
In passato scoprii questa funzione proprio con hover, poi passai ad imagus perché rimossero hover per "permessi sospetti" o qualcosa del genere, non ricordo bene, non sapevo fosse ritornata!
HTTPS Everywhere ha smesso di funzionare all'improvviso e mi sono accorto che adwcleaner me lo rileva come maligno, devo preoccuparmi?
La uso da sempre ed è fondamentale e la trovo una delle migliori ;)
Cosa farebbe di diverso da ublock e/o ublock websocket? :confused:
TheZioFede
01-10-2016, 11:26
Siamo d'accordo ma...c'è qualcuno che usa altri motori di ricerca?
È così strano l'usare più di un motore di ricerca? :rolleyes:
Scusate una domanda....Ho un laptop con vista, e chrome ora non è + supportato, fermo alla 49.2 non ricordo preciso....Cosa rischio nel continuare a usarlo ? Lo sto usando perchè ff con la 49 è diventato lentissimo e mangiarisorse
DrossBelly
02-10-2016, 17:08
Scusate una domanda....Ho un laptop con vista, e chrome ora non è + supportato, fermo alla 49.2 non ricordo preciso....Cosa rischio nel continuare a usarlo ? Lo sto usando perchè ff con la 49 è diventato lentissimo e mangiarisorse
Tutto ciò che comporta il lato sicurezza in caso usassi carte di credito, furto di password causa malware (li entra in combinazione anche l'antivirus e/o l'antimalware), furto d'identità, bugfix dal punto di vista prestazionale o in generale di sicurezza (si ricollega al discorso sopra)
Prova ad usare Opera. Il problema , se così vogliamo chiamarlo, è che i browser acquistano sempre più funzioni proprio perchè in linea generale le macchine diventano più performanti; oltre a ciò il browser non è più, come una volta, usato solo per navigare ma ci si gioca, si possono redigere documenti online, etc etc.
Diciamo che non è molto saggio navigare con un browser non aggiornato sia essso Chrome, Opera, Firefox o altro. Questo è per fartela semplice
Questo per dirti che tutti i browser pian piano diventeranno sempre più "pesanti" ma non (sempre) per scarsa ottimizzazione e che quindi arriverà ad un punto in cui il tuo laptop non ce la farà a far girare alcun browser
limpid-sky
02-10-2016, 18:07
salve, ho visto che chrome ha rimosso il supporto alla visualizzazione gdi.
Non sembra possibile disattivarla come fatto finora attraverso il flag.
sinceramente sono molto perplesso poichè leggendo in rete google ha praticamente imposto questo cambiamento senza il parere degli utenti.
non mi trovo assolutamente con i caratteri visualizzati e sono su un portatile con 1600x900.
al momento sono su una versione vecchia di chrome ma inutile nasconderlo sto usando più firefox.
TheZioFede
02-10-2016, 19:16
secondo me è questione di abitudine... anch'io la pensavo così ma ora i vecchi gdi non li sopporto :)
limpid-sky
02-10-2016, 19:27
secondo me è questione di abitudine... anch'io la pensavo così ma ora i vecchi gdi non li sopporto :)
Sto provando ma davvero mi affatica la vista.
la 51 per ora sembra l'ultima versione che permette di disabilitare.
TheZioFede
02-10-2016, 21:01
provato a fare l'ottimizzazione del cleartype su windows? magari migliora un po'
Verdammt89
02-10-2016, 21:57
È così strano l'usare più di un motore di ricerca? :rolleyes:
Ehm...si, abbastanza, anche perché non so che ricerche fai ma a me è sempre bastato google.
Sinceramente non conosco nemmeno nessuno che usa altri motori, nemmeno i più smanettoni incalliti.
Balabolka
03-10-2016, 04:52
Ehm...si, abbastanza, anche perché non so che ricerche fai ma a me è sempre bastato google.
Sinceramente non conosco nemmeno nessuno che usa altri motori, nemmeno i più smanettoni incalliti.E ti sbagli di grosso...: sinceramente trovo di una comodità unica evidenziare un testo a schermo e cercarlo su Wikipedia in inglese, o in italiano, su IMDB, su Youtube o altro. Ottimo per info su film, musica, immagini Google e quant'altro. Quindi mai dire mai...
Invece uno dei motivi per cui odio abbastanza Chrome è il suo fregarsene delle impostazioni di privacy: ad es. nelle impostazioni avanzate ho disabilitato "Utilizza le previsioni per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi" ma continua a mostrare ugualmente le previsioni di ricerca Google appena digito qualcosa nella barra di ricerca. :rolleyes:
Infatti l'unico motivo per cui tengo installato Chrome (ma lo uso quasi mai...) è per usufruire di Google Cloud Print su una stampante che non ha compatibilità nativa col servizio.
TheZioFede
03-10-2016, 07:30
^
oltre a quelli io uso anche wordreference per esempio... perché dovrei aggiungere un passo in più e cercare le parole prima su google? ;)
aquila noctis
03-10-2016, 07:50
Ciao a tutti,
Sto' avendo questo problema durante il download di un video da OpenLoad tramite l'estensione Chrome Download Manager che prima non avevo.
Il download si blocca prima della fine con questo messaggio maiuscolo, NETWORK_FAILED e non si puo' riprendere da dove era rimasto, solo ricominciare.
Accade anche quando la connessione WiFi e' ancora attiva, me ne rendo conto perche' sto giocando online.
Talvolta accade se chiudo lo schermo del portatile, nonostante ho impostato il PC che chiudere lo schermo non influenzi nulla nel mio PC.
Prima non era mai accaduto, che posso fare?
^
oltre a quelli io uso anche wordreference per esempio... perché dovrei aggiungere un passo in più e cercare le parole prima su google? ;)
Se come me usi molto wordreference e per caso usi anche potplayer come lettore video, ti do una chicca.
Sotto impostazioni, subtitles, word searching, clicca add e incolla questo:
http://www.wordreference.com/enit/%%SS
Se guardi film in lingua inglese con sottotitoli diventerà il tuo migliore amico :D ;)
TheZioFede
04-10-2016, 12:13
interessante, che cosa fa?
al momento uso mpc-hc
Verdammt89
04-10-2016, 22:14
E ti sbagli di grosso...: sinceramente trovo di una comodità unica evidenziare un testo a schermo e cercarlo su Wikipedia in inglese, o in italiano, su IMDB, su Youtube o altro. Ottimo per info su film, musica, immagini Google e quant'altro. Quindi mai dire mai...
Invece uno dei motivi per cui odio abbastanza Chrome è il suo fregarsene delle impostazioni di privacy: ad es. nelle impostazioni avanzate ho disabilitato "Utilizza le previsioni per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi" ma continua a mostrare ugualmente le previsioni di ricerca Google appena digito qualcosa nella barra di ricerca. :rolleyes:
Infatti l'unico motivo per cui tengo installato Chrome (ma lo uso quasi mai...) è per usufruire di Google Cloud Print su una stampante che non ha compatibilità nativa col servizio.
^
oltre a quelli io uso anche wordreference per esempio... perché dovrei aggiungere un passo in più e cercare le parole prima su google? ;)
Ma infatti si stava parlando di motori di ricerca...le cose che avete elencato sono "ricerche dirette nei siti", che in effetti sono molto comode, dovrei testare anche io
TheZioFede
05-10-2016, 11:21
google stessa in chrome li chiama "motori di ricerca", e suppongo facciano lo stesso gli altri browser :p
C'è un modo per aggiornare Chromium portable o ogni volta bisogna scaricare la versione zip aggiornata?
Vedo che vi sono vare utility, estensioni, updater ecc ma non ne ho mai testato l'efficacia... :boh:
Se qualcuno sa come procedere, ben accetto la dritta :p
interessante, che cosa fa?
al momento uso mpc-hc
Potplayer è il successore di kmplayer, o meglio kmplayer è stato poi comprato da una societa che lo ha rovinato e riempito di bug e mondezza, cosi lo sviluppatore iniziale si è staccato e ha creato potplayer. Leggero e ultrapersonalizzabile.
IN pratica questo settaggio, se hai un film in lingua inglese e usi sottotitoli eng esterni (non impressi su video per intenderci), mettendo pausa e cliccando su una parola in automatico viene aperte wordreference con la parola gia "cercata".
Quindi direttamente con la definizione etc.
Si possono selezionare anche piu siti/motori di ricerca ovviamente, io tengo solo wordreference eng-ita
TheZioFede
07-10-2016, 06:20
ok grazie... ma tanto il fastidio maggiore in quel caso rimane mettere in pausa :D
C'è un modo per aggiornare Chromium portable o ogni volta bisogna scaricare la versione zip aggiornata?
Vedo che vi sono vare utility, estensioni, updater ecc ma non ne ho mai testato l'efficacia... :boh:
Se qualcuno sa come procedere, ben accetto la dritta :p
mi pare di ricordare un programmino che si chiama chromium updater che dovrebbe fare al caso tuo... o forse l'ho solo sognato :p
mi pare di ricordare un programmino che si chiama chromium updater che dovrebbe fare al caso tuo... o forse l'ho solo sognato :p
Ce ne stanno diversi ma non ho approfondito il discorso sul come... Se ben ricordo uno tra questi updater mi notificava la nuova ersione ma mi indirizzava al download della versione completa e non all'upgrade sulla stessa già presente nel PC; quindi tanto vale fare la ricerca manualmente e buonanotte :O
salve capita a qualcuno questa cosa con chrome 53 e precedenti?
http://i65.tinypic.com/1264epc.png
chrome a destra firefox a sinistra.
saluti
tornado89
12-10-2016, 18:01
Capita anche a voi che ogni volta che si logga a fb esce in alto il messaggio dei cookie? non c'è un modo per toglierlo per sempre?
Verdammt89
12-10-2016, 19:02
Capita anche a voi che ogni volta che si logga a fb esce in alto il messaggio dei cookie? non c'è un modo per toglierlo per sempre?
Proprio sulla porzione di schermo dove ti appare la scritta potresti mettere una striscia di nastro da elettricista
DrossBelly
12-10-2016, 19:39
Capita anche a voi che ogni volta che si logga a fb esce in alto il messaggio dei cookie? non c'è un modo per toglierlo per sempre?
L'unica è mettere l'estensione "I don't care about cookies"
Splinter Cell
13-10-2016, 10:42
L'unica è mettere l'estensione "I don't care about cookies"
Oppure attivare la lista filtri EU Prebake in ublock origin
Ciao ragazzi.
C'è una estensione che mi permetta di limitare la banda usata in download di una singola TAB?
Grazie.
Gente ho installati sia ublock origin che ghostery.
Su ghostery da quando ho "ticcato" tutti i quadratini (cioè attivato tutti i filtri), ho questo errore.
Qualcuno sa come ovviare?? :mbe:
https://s14.postimg.org/xaim5p8a5/ublock_err.jpg (https://postimg.org/image/xaim5p8a5/)
TheZioFede
13-10-2016, 12:19
ma cosa fa ghostery in più rispetto a ublock origin? non basta l'ultimo? :what:
ad ogni modo è uscito chrome 54, a quanto pare dalla 55 non c'è più il flag per disabilitare il material design, non che cambi molto alla fine...
TheZioFede
13-10-2016, 12:22
Capita anche a voi che ogni volta che si logga a fb esce in alto il messaggio dei cookie? non c'è un modo per toglierlo per sempre?
c'è una lista apposita per bloccarli su ublock origin :D
da me di recente chrome occupa ancora più RAM :muro:
con conseguenti crash :rolleyes: ma cosa fa ghostery in più rispetto a ublock origin? non basta l'ultimo? :what: .
quoto
TheZioFede
13-10-2016, 13:12
per la RAM non ci ho mai fatto caso perché per i miei usi ne ho a sufficienza, ma ho letto che nella 55 c'è qualche ottimizzazione in questo ambito...
a me ogni tanto va in crash/blocco qualche scheda, ma di crash totali ne ho avuto così pochi che manco mi ricordo l'ultima volta che è successo...
ma cosa fa ghostery in più rispetto a ublock origin? non basta l'ultimo? :what:
Guarda cosa faccia non lo so, io fino a poche settimane fa non l'avevo mai installato.
Poi qui nel 3d un paio di utenti tra le app consigliate hanno incluso ghostery tra le must have.
In effetti pare sia differente da ublock, mi sembra bloccare cose diverse...anche se avevo chiesto le differenze tra i due sw ma nessuno mi hai mai risposto :stordita:
pazza_inter
13-10-2016, 18:21
ma anche a voi dopo il passaggio alla versione 34 non vi fa accedere a molti siti (wikipedia per esempio) perchè risulta "senza certificato"??? :muro:
Al momento non puoi visitare il sito it.wikipedia.org perché questo certificato è stato revocato. In genere gli errori di rete e gli attacchi sono temporanei, pertanto questa pagina potrebbe funzionare più tardi. Ulteriori informazioni.
Qualcuno sa come aggiornare Chromium Portable 32bit? Ho provato con il chrlauncher ma mi scarica la 64bit e non la 32 :boh:
http://chromium.woolyss.com/#updater
aquila noctis
14-10-2016, 15:59
Ciao a tutti,
Sto' avendo questo problema durante il download di un video da OpenLoad tramite l'estensione Chrome Download Manager che prima non avevo.
Il download si blocca prima della fine con questo messaggio maiuscolo, NETWORK_FAILED e non si puo' riprendere da dove era rimasto, solo ricominciare.
Accade anche quando la connessione WiFi e' ancora attiva, me ne rendo conto perche' sto giocando online.
Talvolta accade se chiudo lo schermo del portatile, nonostante ho impostato il PC che chiudere lo schermo non influenzi nulla nel mio PC.
Prima non era mai accaduto, che posso fare?
Aggiungo che lo fa anche fuori da Chrome, come spiegavo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44121574#post44121574
Cmq per chi dice che ublock origin e ghostery sono la stessa cosa.
Non proprio. Prima di tutto ublock origin è molto piu leggero, in piu entrambi bloccano le stesse cose se si parla di pubblicita pura (un pop up ad esempio) altrimenti bloccano cose diverse. Ghostery è piu un "blocca" informazioni, beacon, cookies etc, un anti tracker.
Io poi uso anche uBlock Origin WebSocket, che è come un doppione di disconnect (ma piu leggero).
Poi certo la stessa lista filtri se è su ublock non serve su ghostery, questo mi sembra palese
Esempio.
Questa stessa pagina di forum, ublock mi blocca 15 elementi, ghostery 6.
Ublock disattivo, ghostery al massimo mi blocca 7 elementi.
Al contrario ublock on e ghostery off, sempre 15 elementi bloccati.
Gente ho installati sia ublock origin che ghostery.
Su ghostery da quando ho "ticcato" tutti i quadratini (cioè attivato tutti i filtri), ho questo errore.
Qualcuno sa come ovviare?? :mbe:
https://s14.postimg.org/xaim5p8a5/ublock_err.jpg (https://postimg.org/image/xaim5p8a5/)
https://github.com/gorhill/uBlock/issues/1170#issuecomment-168989068
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.