View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
a voi chrome gira decentemente sul t100?
chrome, vanilla, beta o canary che sia, gira in modo penoso...
inutile tentare smoothscrolling e qualsiasi altro espediente di settaggio.
ho trovato conferma di questo anche in altri forum e recensioni.
pare che ne siano afflitti tutti i baytrail equamente.
avete qualche consiglio?
Chrome "gira" correttamente, come su qualsiasi altro pc.... è il supporto touch che manca che lo fa andare malissimo se lo usi col dito, infatti se lo usi con il mouse, va perfetto!
La conferma me l'ha data un mio amico, ha un tablet acer con core i3 e chrome funzione come sul nostro asus..
randymoss
14-12-2013, 15:48
Ciao a tutti, premetto che sono più di 13 anni che ho il pc in casa e che uso internet, ed ho sempre usato explorer per navigare. Da qualche settimana avevo fatto l'aggiornamento dal 10 all 11,e li che sono cominciati i problemi. Sono letteralmente impazzito per cercare di risolvere vari problemi di crash. Stanco di tutto ho eliminato completamente dal mio pc explorer , sono arrivato a disabilitare fino all'8. Così dono passato da 5 giorni a chrome, e non ho più avuto nessun problema di crash di video che non caricano e quant'altro. E' mai possibile tutto questo? Forse qualcuno dirà che ho scoperto l'acqua calda, ma è la verità c'è una differenza abissale , non tanto nella velocità , perchè l11 di explorer è una scheggia, ma nel suo insieme soprattutto nella stabilità inoltre è più "spartano" ma più pratico........:eek: :eek:
paditora
14-12-2013, 19:41
Ciao a tutti, premetto che sono più di 13 anni che ho il pc in casa e che uso internet, ed ho sempre usato explorer per navigare. Da qualche settimana avevo fatto l'aggiornamento dal 10 all 11,e li che sono cominciati i problemi. Sono letteralmente impazzito per cercare di risolvere vari problemi di crash. Stanco di tutto ho eliminato completamente dal mio pc explorer , sono arrivato a disabilitare fino all'8. Così dono passato da 5 giorni a chrome, e non ho più avuto nessun problema di crash di video che non caricano e quant'altro. E' mai possibile tutto questo? Forse qualcuno dirà che ho scoperto l'acqua calda, ma è la verità c'è una differenza abissale , non tanto nella velocità , perchè l11 di explorer è una scheggia, ma nel suo insieme soprattutto nella stabilità inoltre è più "spartano" ma più pratico........:eek: :eek:
Io 4-5 anni fa abbandonai Explorer oltre che per la lentezza perchè mi crashava in continuazione.
Pure da Pc appena formattato crashava.
Io cmq usavo Explorer 7 che poi non ho più aggiornato e infatti ce l'ho ancora alla versione 7 e che uso solo in caso di emergenza quando ho qualche problema con Chrome.
franky88
14-12-2013, 23:35
Chrome "gira" correttamente, come su qualsiasi altro pc.... è il supporto touch che manca che lo fa andare malissimo se lo usi col dito, infatti se lo usi con il mouse, va perfetto!
La conferma me l'ha data un mio amico, ha un tablet acer con core i3 e chrome funzione come sul nostro asus..
mi dispiace contraddirti ma non è questione di input lag.
sul mio t100 chrome lagga anche col mouse :/
è proprio lento nei caricamenti, scattoso nello scroll....insomma una ciofeca.
da un paio di settimane se guardo un video su youtube e clicco sulle finestre di chrome per spostarmi da una all'altra, c'è un mezzo secondo di blocco dell'audio.
Sul 3d del mio laptop su notebookreview s un utente ha lo stesso problema, ma anche usando itunes e vlc (sempre passando da una finestra all'altra di chrome).
Deduco sia un problema di crhome stesso.
A voi capita???
A me succedeva la stessa identica cosa, il problema mi era apparso improvvisamente due o tre versioni fa di Chrome, non ricordo se era la versione 28 o 29, ma ad ogni modo il problema mi si è presentato la prima volta qualche mese fa, ed era parecchio fastidioso...
Io avevo risolto semplicemente disabilitando il flash player integrato ed utilizzando quello esterno. Tu usi il flash player integrato? Se sì il problema è quello.
Con le ultime versioni di Chrome comunque son tornato ad utilizzare il player integrato e non ho avuto più problemi del genere, quindi non so da cosa possa dipendere. Sembra più un problema "casuale", perché a te con Chrome aggiornato (immagino sia aggiornato) si verifica lo stesso problema che io avevo con versioni più vecchie, quindi non credo sia un bug legato ad una versione specifica di Chrome/Flash... potresti provare a reinstallare Chrome da zero e vedere se cambia qualcosa.
Salve ragazzi, mi consigliate un'estensione chrome per eliminare l'apertura indesiderata di mille pagine pubblicitarie? grazie mille
Adblock ;)
A me succedeva la stessa identica cosa, il problema mi era apparso improvvisamente due o tre versioni fa di Chrome, non ricordo se era la versione 28 o 29, ma ad ogni modo il problema mi si è presentato la prima volta qualche mese fa, ed era parecchio fastidioso...
Io avevo risolto semplicemente disabilitando il flash player integrato ed utilizzando quello esterno. Tu usi il flash player integrato? Se sì il problema è quello.
Con le ultime versioni di Chrome comunque son tornato ad utilizzare il player integrato e non ho avuto più problemi del genere, quindi non so da cosa possa dipendere. Sembra più un problema "casuale", perché a te con Chrome aggiornato (immagino sia aggiornato) si verifica lo stesso problema che io avevo con versioni più vecchie, quindi non credo sia un bug legato ad una versione specifica di Chrome/Flash... potresti provare a reinstallare Chrome da zero e vedere se cambia qualcosa.
Al 99,9 sto usando quello integrato di chrome, cmq quando torno a casa controllo. E in caso disistnallo e reinstallo :mc:
Grazie mille :)
Ma adblock oltre a bloccare la pubblicità all'interno della pagina web che visito, blocca anche le finistre aggiuntive che si aprono spesso? thanks :)
Axios2006
18-12-2013, 08:37
Grazie mille :)
Ma adblock oltre a bloccare la pubblicità all'interno della pagina web che visito, blocca anche le finistre aggiuntive che si aprono spesso? thanks :)
Si.
ho un problema con chrome da qualche giorno... non mi funzionano più i siti https
cioè.... il sito funziona ma la scritta https al posto di verde è rossa con una riga sopra :muro:
cosa può essere successo?
le uniche cose che ho fatto in questi giorni sono state pacioccare qualche impostazione della privacy e delle estensioni in seguito ad un malware che ho preso....
grazie a tutti
Axios2006
24-12-2013, 10:09
ho un problema con chrome da qualche giorno... non mi funzionano più i siti https
cioè.... il sito funziona ma la scritta https al posto di verde è rossa con una riga sopra :muro:
cosa può essere successo?
le uniche cose che ho fatto in questi giorni sono state pacioccare qualche impostazione della privacy e delle estensioni in seguito ad un malware che ho preso....
grazie a tutti
Vuol dire che la connessione non è sicura, tipo certificato scaduto o altro...
https://support.google.com/chrome/answer/95617?hl=it
questo è chiaro ma me lo fa con google.com.........
Axios2006
24-12-2013, 10:50
questo è chiaro ma me lo fa con google.com.........
allora potresti essere ancora infetto.
il malware che avevo è stato sicuramente eliminato in quanto i problemi che mi dava erano altri, volevo sapere se c'è il modo per controllare lo stato https in chrome o qualcosa del genere
ertortuga
24-12-2013, 11:31
questo è chiaro ma me lo fa con google.com.........
per curiosità, la data del sistema operativo è corretta?
alebig69
24-12-2013, 12:35
Ho un problema, di poco conto, ma fastidioso.
Quando apro una nuova scheda tramite la linguetta, nella pagina vorrei che fosse visualizzata la pagina principale (nel mio caso google). Chrome invece apre la pagina delle schede (store, ecc.). Come faccio a cambiare l'impostazione?
il malware che avevo è stato sicuramente eliminato in quanto i problemi che mi dava erano altri, volevo sapere se c'è il modo per controllare lo stato https in chrome o qualcosa del genere
Questa è una analisi del tutto superficiale.... non è così che funziona...
franky88
29-12-2013, 18:19
conoscete un modo per selezionare del testo in chrome desktop e con schermi touch?
non ci riesco in alcun modo...
paditora
09-01-2014, 14:30
A qualcun altro è capitato di punto in bianco di ritrovarsi installato Chrome 32.0.1700.41 m Aura :mbe:
Ho provato a fare una ricerca e a quanto pare è capitato anche ad altri utenti che il browser sia passato automaticamente dalla stable 31.0.1650.63 alla beta 32.0.1700.41 m Aura senza alcun intervento dell'utente.
Sul mio secondo PC per ora non è successo, comunque la trovo una cosa abbastanza strana.
Cavolo mi è appena capitato o meglio mi sarà capitato o ieri o l'altro ieri.
Per tornare alla 31 come caspita si fa? Tocca disinstallarlo e reinstallarlo daccapo?
Mi va da schifo da quando è passato alla 32 e poi la grafica anche del forum ad esempio è cambiata completamente.
Infatti pensavo che fosse un nuovo aggiornamento di Chrome da quando è passato alla 32 mi sembra che faccia completamente schifo.
L'unica cosa positiva è che non c'è quella riga nera in basso allo schermo, ma per il resto fa cagare oltre ad essermi diventato il Pc stralento.
Si può tornare alla 31?
A qualcun altro è capitato di punto in bianco di ritrovarsi installato Chrome 32.0.1700.41 m Aura :mbe:
Ho provato a fare una ricerca e a quanto pare è capitato anche ad altri utenti che il browser sia passato automaticamente dalla stable 31.0.1650.63 alla beta 32.0.1700.41 m Aura senza alcun intervento dell'utente.
Sul mio secondo PC per ora non è successo, comunque la trovo una cosa abbastanza strana.
In questo preciso momento
http://img543.imageshack.us/img543/731/o7ia.jpg
Quindi, l'ultima stable, ad ora, risulta essere la 31.0.1650.63 m
paditora
09-01-2014, 14:51
A me è passato a 32.0.1700.72 m
Fonz1993
09-01-2014, 16:05
ciao a tutti, ho un problema con chrome (con firefox non succede), molto spesso mi scrive errore 404 e non carica la pagina (come se non ci fosse internet), ricarico la pagina e tutto ok...avevo la versione 31, ho aggiornato alla 33 ma lo fa ancora, ho alice 7 mb e ho fatto diversi test e non ho pacchetti persi o errati (ne su pingtest ne su ngi test), perchè su firefox non lo fa e su chrome si?
felsineoo
09-01-2014, 17:12
Ciao a tutti, scusate se posto qui il mio problema che riguarda il browser Iron, ma non sapevo dove poterlo fare. Dato che si basa su Chrome spero possiate aiutarmi. Dunque, ho acquistato un notebook con windows 8; ho scaricato la versione portable del browser Iron e fin qui tutto ok. Però, se scarico una pagina sul desktop e dopo la clicco per riaprirla non si apre ed esce una finestrella con scritto "interfaccia non registrata"! Cosa posso fare? Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto
FulValBot
09-01-2014, 17:21
A me è passato a 32.0.1700.72 m
è beta.
paditora
09-01-2014, 18:39
A me è passato a 32.0.1700.72 m
Disinstallato e reinstallato daccapo.
Ora sono ritornato alla 31 che gira molto meglio. Cavolo da quando ero alla 32 tutto andava a rilento. Non riuscivo manco più a navigare dalla lentezza del browser (pensavo quasi che mi ero beccato un virus).
Poi andando a rileggermi a ritroso i reply di questo thread ho scoperto che si era ancora alla versione 31 di Chrome e che la 32 ha dato problemi anche ad altri.
(probabilmente sti qui che progettano sti programmi e che fan partire sti aggiornamenti automatici non richiesti non sanno che c'è anche gente che ha Pc un po' vecchiotti).
Che poi non ho capito che caspita ci voglia invece di far partire sti aggiornamenti automatici, mettere un avviso che ti compare mentre navighi: "disponibile nuova versione di Chrome vuoi installarla?" Invece no a insaputa dell'utente fa quello che gli pare e piace. E poi se succedono casini sul Pc caxxi tuoi e arrangiati per risolvere.
Speriamo che non ricapiti più.
Cmq ora che lo so se dovesse ricapitare faccio subito la disinstallazione e reinstallazione :D
paditora
09-01-2014, 19:23
Quello è stato il primo sintomo dell'update alla beta...
Il problema con quello schifo di beta è che ad ogni riavvio del sistema, dovevo riconfigurare da zero chrome perché tornava alle impostazioni default perdendo tutto (sia settings che estensioni), non ti dico la rottura :muro:
Quindi ho disinstallato, pulito e reinstallato con il setup offline.
Per ora sembra essere tornato tutto OK, comunque non ci conto molto :rolleyes:
A me anomalie come le tue non son capitate ma caxxo dopo esser passato alla 32 mi era rallentato di brutto il sistema. Quando avviavo una nuova scheda quasi mi si impiantava il Pc oppure ci metteva tipo 20-30 secondi prima che potessi usarla.
Anche per avviare Chrome la prima volta da Pc appena acceso mi ci metteva una vita.
Non sapevo più come fare. Poi leggendo qui ho visto che si era ancora alla versione 31.
Io davvero non capisco perchè mettere sti aggiornamenti automatici invece di fare una cosa semplicissima mentre navighi: "E' disponibile una nuova versione. Vuoi aggiornarti?"
Flashplayer o Java ad esempio quando è disponibile una nuova versione e si devono aggiornare chiedono prima la conferma.
Non credo che ci voglia la scienza per mettere una richiesta invece di aggiornarsi da solo.
Questa è una delle cose di cui mi sta sulle scatole Chrome. Mai sopportato gli aggiornamenti automatici.
Cmq se dalla 32 (quando diventerà stabile) rimarrà quello schifo di lentezza sicuramente abbandonerò Chrome per passare a qualche altro browser. A meno di non farti venire l'esaurimento è inutilizzabile sui Pc un po' vecchi.
Anche a voi è cambiata la barra di scorrimento laterale destra?
paditora
09-01-2014, 19:51
Anche a voi è cambiata la barra di scorrimento laterale destra?
Con la 32 si mi era cambiata pure quella :D Ma non solo quella laterale destra pure quella in basso (che compare quando in un sito devi scorrere da sinistra a destra) era cambiata.
Ce l'hai grigia giusto?
Adesso con la 31 è tornato tutto come prima.
Con la 32 si mi era cambiata pure quella :D Ma non solo quella laterale destra pure quella in basso (che compare quando in un sito devi scorrere da sinistra a destra) era cambiata.
Ce l'hai grigia giusto?
Adesso con la 31 è tornato tutto come prima.
Si ed è talmente sottile che faccio fatica a prenderla a volte,ma non solo sn cambiati anche i menù a tendina con un effetto inutile,davvero nn capisco perchè godono nel peggiorarlo giorno dopo giorno con questi aggiornamenti inutili,invece di pensare a risolvere le cose serie...bah
paditora
09-01-2014, 21:09
Si ed è talmente sottile che faccio fatica a prenderla a volte,ma non solo sn cambiati anche i menù a tendina con un effetto inutile,davvero nn capisco perchè godono nel peggiorarlo giorno dopo giorno con questi aggiornamenti inutili,invece di pensare a risolvere le cose serie...bah
Si anche quelli son cambiati.
All'inizio non avevo fatto caso che Chrome si era aggiornato e all'inizio avevo pensato che fosse un aggiornamento del forum ad aver cambiato tutti quegli aspetti e invece era l'aggiornamento di Chrome.
Poi visitando un altro forum ho visto che i menù a tendina erano identici a quelli che ci sono qui e da li ho capito che era qualcosa in Chrome che era cambiato. E da li ho capito che si era aggiornato e mi aveva scombinato tutto :D
Ma poi al di la di queste cagatine che vabbè ci posso pure passare sopra, ma cavolo deve ciucciare molte più risorse oppure è ottimizzato da far schifo. Sul mio Pc mi sembrava di esser tornato ai tempi in cui utilizzavo Internet Explorer da quanto era lento.
Si anche quelli son cambiati.
All'inizio non avevo fatto caso che Chrome si era aggiornato e all'inizio avevo pensato che fosse un aggiornamento del forum ad aver cambiato tutti quegli aspetti e invece era l'aggiornamento di Chrome.
Poi visitando un altro forum ho visto che i menù a tendina erano identici a quelli che ci sono qui e da li ho capito che era qualcosa in Chrome che era cambiato. E da li ho capito che si era aggiornato e mi aveva scombinato tutto :D
Ma poi al di la di queste cagatine che vabbè ci posso pure passare sopra, ma cavolo deve ciucciare molte più risorse oppure è ottimizzato da far schifo. Sul mio Pc mi sembrava di esser tornato ai tempi in cui utilizzavo Internet Explorer da quanto era lento.
Stessa cosa è successa a me,cmq se non fosse per una questione di abitudine segnalibri preferenze ecc non ci penserei 2 volte a passare ad explorer,mai utilizzato in vita mia ma adesso penso sia superiore a tutti..scroll lag inesistente.
DJ_4L13n
10-01-2014, 01:10
Cmq se dalla 32 (quando diventerà stabile) rimarrà quello schifo di lentezza sicuramente abbandonerò Chrome per passare a qualche altro browser. A meno di non farti venire l'esaurimento è inutilizzabile sui Pc un po' vecchi.
Prova Chromium, la versione open source di Chrome...
Non richiede l'installazione...scarichi il file compresso, lo scompatti, sposti la cartella in Programmi e crei le scorciatoie...stop...
cut
Cmq ora che lo so se dovesse ricapitare faccio subito la disinstallazione e reinstallazione :D
Niub mode on :D
Disistallando e reinstallando come hai mantenuto tutto? Hai il backup cloud di google oppure hai fatto tutto a manina?
paditora
10-01-2014, 11:55
Niub mode on :D
Disistallando e reinstallando come hai mantenuto tutto? Hai il backup cloud di google oppure hai fatto tutto a manina?
Ho Chrome liscio senza nessuna applicazione installata per cui non è che abbia perso molto.
L'unica cosa che è andata perduta è la cronologia di navigazione, ma chissenefrega a me interessava che tornasse a funzionare. :D
Se stavo li a tenermi tutto (che poi tutto solo la cronologia ho perso) magari, rimaneva il problema e 0 voglia di stare a perderci delle ore.
Anzi manco la cronologia è andata perduta. Sto notando ora che i siti visitati prima della disinstallazione e reinstallazione di ieri mi sono rimasti memorizzati.
Quindi non ho perso un cavolo.
paditora
10-01-2014, 12:46
Approposito di Cronologia, ma è normale che appaia così come in foto?
Li dove c'è quel cancellato sopra: "18 ore fa" e sopra: "22 ore fa" (l'ho cancellato io con la gomma di paint :D ) ci sarebbe il mio username che compare due volte.
Fino a l'altro ieri la scheda della cronologia mi sembrava fatta diversamente, l'username li in alto mi pare che non compariva. Mi pare che iniziasse subito l'elenco dei siti visitati.
Ricordo male io oppure è giusto che li compaia il proprio username e che compaia 2 volte?
felsineoo
10-01-2014, 13:08
Ciao a tutti, scusate se posto qui il mio problema che riguarda il browser Iron, ma non sapevo dove poterlo fare. Dato che si basa su Chrome spero possiate aiutarmi. Dunque, ho acquistato un notebook con windows 8; ho scaricato la versione portable del browser Iron e fin qui tutto ok. Però, se scarico una pagina sul desktop e dopo la clicco per riaprirla non si apre ed esce una finestrella con scritto "interfaccia non registrata"! Cosa posso fare? Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto
Nessuno che mi da gentilmente una mano?
Io davvero non capisco perchè mettere sti aggiornamenti automatici invece di fare una cosa semplicissima mentre navighi:
<...>
Questa è una delle cose di cui mi sta sulle scatole Chrome. Mai sopportato gli aggiornamenti automatici.
Ma non si può disabilitare il servizio di chrome responsabile degli aggiornamenti (per esempio tramite msconfig)?
Oppure, perché non usare una versione portabile (c'è di Chrome, di Chromium, di Iron, di Dragon, ecc.) che si evitano tante complicazioni (anche legate ai plugin)?
Qualcuno mi sa dire perchè non riesco ad installare la versione 33 di chome dev?
ci vogliono opzioni particolari?
simrulez2
12-01-2014, 13:06
Ciao a tutti, vi allego la schermata del mio Chrome..
caratteri accentati, simboli e altri errori di visualizzazione
Io ho Windows XP, se serve altro ve lo dico
qualcuno riesce a darmi una mano?
Grazie
Simo
Solo a me quando aggiungo un'estensione dallo store mi si pianta su "controllo in corso..." per buoni 3-4 minuti prima di installarla?
Ciao a tutti, vi allego la schermata del mio Chrome..
caratteri accentati, simboli e altri errori di visualizzazione
Io ho Windows XP, se serve altro ve lo dico
qualcuno riesce a darmi una mano?
Grazie
Simo
Boh, e' come se fosse settata tipo una tastiera/linguaggio diverso, non saprei.
Te lo fa solo in alcune pagine ( dacci un indirizzo ) o su tutte?
Immagino te lo faccia solo con chrome, mentre con altri browser ( IE e firefox ) vada tutto bene?
PaulGuru
15-01-2014, 16:08
dopo aver disinstallato chrome e reinstallato mi sono sparite le applicazioni, intendo le classiche di default tipo youtube, gmail, la home di google, mi è rimasto solo lo store.
come faccio a ripristinarle o a rimetterle nella pagina "applicazioni" ?
Se non avevi attiva la sincronizzazione dell'account te le devi riscaricare dallo store.
PaulGuru
15-01-2014, 16:44
Se non avevi attiva la sincronizzazione dell'account te le devi riscaricare dallo store.
E ho capito ma come le scarico ?
Ad esempio Gmail ci clicco sopra e si apre la pag di Gmail ma non mi inserisce l'applicazione nella lista.
Salve a tutti.
Ho un piccolo problem.
Da quando ho installato la versione 32 di Chrome (stabile) su Youtube nonostante abbia ADblock Plus con varie liste mi fa vedere i banner pubblicitari durante la visione dei video.
E' capitato a qualcuno?
Come posso risolvere?
Grazie per l'aiuto.
paditora
15-01-2014, 20:17
Mi è ritornato n'altra volta alla 32.0.1700.76 che due balle.
Mi confermate che stavolta è stabile o è sempre beta?
Cmq a sto punto visto che continua ad aggiornarsi da solo senza che io gli dica di farlo proverò Chromium
paditora
15-01-2014, 20:21
Ma cmq Chromium poi quando formatti perdi tutto o le password salvate, la cronologia ecc. le conservi?
Perchè con Chrome anche dopo un format tutti i tuoi dati con la sincronizzazione li recuperi. Idem con Chromium?
Axios2006
15-01-2014, 20:23
Mi è ritornato n'altra volta alla 32.0.1700.76 che due balle.
Mi confermate che stavolta è stabile o è sempre beta?
Cmq a sto punto visto che continua ad aggiornarsi da solo senza che io gli dica di farlo proverò Chromium
Da oggi è stable. http://googlechromereleases.blogspot.it/2014/01/stable-channel-update.html
Unico bug: il drag e drop dei preferiti nella loro barra causa il freeze del browser con conseguente kill da task manager. :muro:
paditora
15-01-2014, 20:48
Da oggi è stable. http://googlechromereleases.blogspot.it/2014/01/stable-channel-update.html
Unico bug: il drag e drop dei preferiti nella loro barra causa il freeze del browser con conseguente kill da task manager. :muro:
Ma l'hanno appesantito di brutto.
Caxxo mi va a rilento il Pc specie appena lo avvio la prima volta o quando apro una nuova scheda. Il sistema per qualche secondo sembra quasi che mi vada in blocco.
Mi andava così bene la 31 e han dovuto cambiare per questo schifo. Bah.
paditora
15-01-2014, 21:03
Poi tutto diverso soprattutto quando navighi nei forum.
Le barre di scorrimento diverse, i menù a tendina, la schermata di quando fai un post, pure i colori mi sembrano leggermente diversi (sembrano più chiari rispetto a quando si era con la 31). Provate ad esempio a selezionare un testo di un post qui su un forum. Quell'azzurro che appare è un pugno in un occhio (prima era più scuro).
Insomma è uno schifo totate.
Anche con questo aggiornamento rimane il problema nell'apertura dei filmati flash inclusi in certi pagine web :rolleyes:
Con la precedente versione, avevo risolto cancellando la cartella "pepperflash", e reinstallando chrome dal pacchetto full... E, per magia, funzionava...
Ora, ho rifatto la procedura, ma al posto del filmato flash c'è un testo che mi invita a scaricare flash player :rolleyes:
Che ovviamente ho (sia per IE che per "altri browser"), e su chrome che ha il suo, indipendente, è abilitato regolarmente (schermata plugin)...
Qualche consiglio? Leggendo su web pare un problema ricorrente :muro:
Axios2006
15-01-2014, 21:35
Ma l'hanno appesantito di brutto.
Caxxo mi va a rilento il Pc specie appena lo avvio la prima volta o quando apro una nuova scheda. Il sistema per qualche secondo sembra quasi che mi vada in blocco.
Mi andava così bene la 31 e han dovuto cambiare per questo schifo. Bah.
Di questo non so che dirti: come performance non ho problemi.
paditora
15-01-2014, 21:57
Di questo non so che dirti: come performance non ho problemi.
Bè se hai un computer abbastanza recente probabilmente non te ne accorgi, ma su un computer datato come il mio la differenza tra la 31 e la 32 si nota eccome.
Fai conto che ho un Amd +3000 e 1GB di Ram (1/4 della ram che hai te e un processore molto più lento del tuo :D ).
PaulGuru
15-01-2014, 22:00
E ho capito ma come le scarico ste applicazioni?
Ad esempio Gmail ci clicco sopra e si apre la pag di Gmail ma non mi inserisce l'applicazione nella lista.
:help:
Axios2006
15-01-2014, 22:00
Bè se hai un computer abbastanza recente probabilmente non te ne accorgi, ma su un computer datato come il mio la differenza tra la 31 e la 32 si nota eccome.
Fai conto che ho un Amd +3000 e 1GB di Ram (1/4 della ram che hai te e un processore molto più lento del tuo :D ).
Aspetta, io per ora sono su un notebook asus con Intel Core 2 Duo, 2 GB ram e Nvidia GT120M. :D
paditora
15-01-2014, 22:08
Ma quando selezionate un testo anche sul vostro è così?
Cavolo è un pugno in un occhio quell'azzurro così chiaro. Nella 31 sul mio era un po' più scuro. Boh proverò ad abbassare un po' la luminosità del monitor e vedere se migliora.
http://pasqdit.interfree.it/Chrome_SelezioneTesto.jpg
Axios2006
15-01-2014, 23:04
Ma quando selezionate un testo anche sul vostro è così?
Cavolo è un pugno in un occhio quell'azzurro così chiaro. Nella 31 sul mio era un po' più scuro. Boh proverò ad abbassare un po' la luminosità del monitor e vedere se migliora.
---
Da me è una virgola più scuro, ma proprio di pochissimo.
Sadhanipa
16-01-2014, 08:32
Salve ragazzi...
Me ne intendo poco, e molto probabilmente non è un problema addebitabile a Chrome, ma volevo sapere se avete qualche idea riguardo al fatto che circa il 70% delle volte che tento di aprire un link o accedere ad una pagina, che sia di Wikipedia o una più pesante di qualche gioco online su Facebook, chrome mi restituisce a volte un messaggio di errore 105 "impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server...", oppure mi dia "pagina non disponibile" quando invece è disponibilissima... Insomma, sembra avere seri problemi a caricare... Questo da quando ho comprato un pc nuovo... Uso Chrome da anni, e mai mi era capitata una cosa del genere... Ho Windows 8.1, se può servire, e una RAM di 8 giga, processore Intel core a 1.8 GHz... Dunque non dovrebbe essere a causa della scarsa "potenza"... Qualche idea? O ho sbagliato sezione? :confused:
:help:
Grazie a tutti... ;)
Axios2006
16-01-2014, 08:54
Salve ragazzi...
Me ne intendo poco, e molto probabilmente non è un problema addebitabile a Chrome, ma volevo sapere se avete qualche idea riguardo al fatto che circa il 70% delle volte che tento di aprire un link o accedere ad una pagina, che sia di Wikipedia o una più pesante di qualche gioco online su Facebook, chrome mi restituisce a volte un messaggio di errore 105 "impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server...", oppure mi dia "pagina non disponibile" quando invece è disponibilissima... Insomma, sembra avere seri problemi a caricare... Questo da quando ho comprato un pc nuovo... Uso Chrome da anni, e mai mi era capitata una cosa del genere... Ho Windows 8.1, se può servire, e una RAM di 8 giga, processore Intel core a 1.8 GHz... Dunque non dovrebbe essere a causa della scarsa "potenza"... Qualche idea? O ho sbagliato sezione? :confused:
:help:
Grazie a tutti... ;)
Estensioni installate su Chrome?
Antivirus? Firewall?
Configurazione connessione?
Eventuali programmi preinstallati nel pc?
Dns usati?
Scusa la moltitudine di domande ma potenzialmente ogni cosa citata potrebbe essere la causa.
Sadhanipa
16-01-2014, 09:21
Estensioni installate su Chrome?
Antivirus? Firewall?
Configurazione connessione?
Eventuali programmi preinstallati nel pc?
Dns usati?
Scusa la moltitudine di domande ma potenzialmente ogni cosa citata potrebbe essere la causa.
Figurati, anzi! Grazie per l'interessamento...
Estensioni usate sono Gmail notifier, video downloader professional, AdBlock e DoNotTrackMe... L'antivirus è Avast e il firewall quello di Windows 8... Sulla configurazione connessione non saprei cosa dirti, ma quando ho installato windows 8 l'unica cosa richiesta era la password del wifi... Il resto di default... Programmi preinstallati erano McAfee in versione prova, già disinstallato visto che richiedeva un abbonamento... E se ricordo bene, ma non credo c'entri, Adobe Reader... Poi quelli classici di Microsoft, tipo Media Player, Office, i giochi, le varie app purtroppo integrate in windows 8... Ma temo il problema fossero proprio i dns... Li ho modificati poco fa, mettendo quelli di Google (8.8.8.8) e pare che adesso quel problema sia sparito, ma aspetterei prima di avere conferma... Prima il dns era automatico ed evidentemente non andava troppo bene... Vedremo... Grazie comunque, Axios... Buona giornata ;)
Anche con questo aggiornamento rimane il problema nell'apertura dei filmati flash inclusi in certi pagine web :rolleyes:
Con la precedente versione, avevo risolto cancellando la cartella "pepperflash", e reinstallando chrome dal pacchetto full... E, per magia, funzionava...
Ora, ho rifatto la procedura, ma al posto del filmato flash c'è un testo che mi invita a scaricare flash player :rolleyes:
Che ovviamente ho (sia per IE che per "altri browser"), e su chrome che ha il suo, indipendente, è abilitato regolarmente (schermata plugin)...
Qualche consiglio? Leggendo su web pare un problema ricorrente :muro:
Mi riallaccio al mio precedente post, riguardante l'errore flash che mi restituisce in tutte le pagine che hanno contenuti flash.
http://img7.imageshack.us/img7/8609/xiyw.jpg
Qui è su Majorgeek.
A nessuno è capitato questo problema? Come dicevo, mi era già capitato (per la prima volta in tanti anni) con la versione precedente, ma ero riuscito a risolvere... Ora è ricapitato con questa nuova e non sono riuscito a risolvere :rolleyes:
Ho anche IE, e li funziona tutto perfettamente :rolleyes:
Axios2006
16-01-2014, 10:03
Figurati, anzi! Grazie per l'interessamento...
Estensioni usate sono Gmail notifier, video downloader professional, AdBlock e DoNotTrackMe... L'antivirus è Avast e il firewall quello di Windows 8... Sulla configurazione connessione non saprei cosa dirti, ma quando ho installato windows 8 l'unica cosa richiesta era la password del wifi... Il resto di default... Programmi preinstallati erano McAfee in versione prova, già disinstallato visto che richiedeva un abbonamento... E se ricordo bene, ma non credo c'entri, Adobe Reader... Poi quelli classici di Microsoft, tipo Media Player, Office, i giochi, le varie app purtroppo integrate in windows 8... Ma temo il problema fossero proprio i dns... Li ho modificati poco fa, mettendo quelli di Google (8.8.8.8) e pare che adesso quel problema sia sparito, ma aspetterei prima di avere conferma... Prima il dns era automatico ed evidentemente non andava troppo bene... Vedremo... Grazie comunque, Axios... Buona giornata ;)
Prego. Vedi come va, casomai riposti. Per curiosità, che provider hai? Questo per sapere che dns avevi prima.
magari voi mi potete dare una mano, da qualche mese ho un'estensione o un adware che si chiama price companion deal finder e non so come eliminarlo. riesco a disattivarlo temporaneamente ma dopo 1 giorno mi sembra ricompare di nuovo.
qualche idea?
Sadhanipa
17-01-2014, 15:41
Prego. Vedi come va, casomai riposti. Per curiosità, che provider hai? Questo per sapere che dns avevi prima.
Il provider è Teletu... :muro: Sorvolo su commenti al servizio offerto, anche se ultimamente è molto migliorato... Ma ho una velocità in upload terrificante, e soprattutto la certezza che filtrino il traffico... Ma qui si va OT :D
Grazie ancora... Pare proprio che adesso tutto vada liscio. Buona serata ;)
Axios2006
17-01-2014, 16:22
Il provider è Teletu... :muro: Sorvolo su commenti al servizio offerto, anche se ultimamente è molto migliorato... Ma ho una velocità in upload terrificante, e soprattutto la certezza che filtrino il traffico... Ma qui si va OT :D
Grazie ancora... Pare proprio che adesso tutto vada liscio. Buona serata ;)
hai fatto bene a cambiare dns.... :asd:
Buona serata anche a te. :)
ma dove si scarica Chromium per windows?
trovo un casino di build in giro
simrulez2
17-01-2014, 18:49
Boh, e' come se fosse settata tipo una tastiera/linguaggio diverso, non saprei.
Te lo fa solo in alcune pagine ( dacci un indirizzo ) o su tutte?
Immagino te lo faccia solo con chrome, mentre con altri browser ( IE e firefox ) vada tutto bene?
mmh non so.. solo su alcune pagine ma non spoegare bene quali..
esatto con altri browser no..suggerimento?
MIRAGGIO
17-01-2014, 19:15
esiste un estensione per BBcode (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/bbcodextra/) per questo browser???
Grazie
ma dove si scarica Chromium per windows?
trovo un casino di build in giro
Dal sito del progetto
http://www.chromium.org/getting-involved/download-chromium
;)
Salve a tutti e buona domenica.
Su Youtube ho iniziato a seguire la serie web StarTrek Phase II ma ho un piccolo problema.
E' visualizzata in HTML5 e purtroppo durante la visione del filmato Google Chrome mi satura la CPU al 100% e il video scatta.
Ho notato che mi fa così con ogni video con il nuovo formato.
E' normale?
C'è qualche opzione su Chrome per alleggerire il carico sulla CPU?
Ho l'ultima versione stabile di Chrome, la 32.
Grazie per l'aiuto.
In teoria no. Io ho sempre avuto chrome versione base senza mai cambiare nulla, o quasi.
Chiaramente importante avere i driver aggiornati, windows, scheda video, e i flash player.
Altra cosa guarda qui
http://www.golook-technology.it/2012/08/velocizzare-la-riproduzione-dei-video-di-youtube-in-google-chrome.html
In teoria no. Io ho sempre avuto chrome versione base senza mai cambiare nulla, o quasi.
Chiaramente importante avere i driver aggiornati, windows, scheda video, e i flash player.
Altra cosa guarda qui
http://www.golook-technology.it/2012/08/velocizzare-la-riproduzione-dei-video-di-youtube-in-google-chrome.html
L'opzione è:
Disabilita decodifica video con accelerazione hardware.
Ed è spenta, quindi la decodifica hardware NON è disabilitata, quindi è già abilitata :)
Evidentemente quell'articolo è vecchio e prima l'opzione era al contrario di ora ;)
Franciccio_TN
20-01-2014, 01:43
Buonasera a tutti ragazzi,
negli ultimi giorni chrome ha iniziato a farmi degli scherzi.
Durante la navigazione con più tab aperti, in maniera totalmente random, capita che passando da uno all'altro si sbianca il contenuto dell'ultimo aperto :eek:
Dopodichè dalla comparsa del problema anche tutti gli altri tab se selezionati sono sbiancati del contenuto :(
L'unico modo per tornare a vedere il contenuto del tab, è rimpicciolire la finestra. Passando tab per tab si ripristina il contenuto.
Oppure riavviare Chrome.
Avete qualche idea?
Ho Windows 7 64 bit, 2 X GTX570 (driver 332.21 appena reinstallato dopo procedura di pulizia con Driver Fusion), Chrome 32.0.1700.76 (anch'esso appena reinstallato). Uniche estensioni, AdBlock e Documenti Google.
Dimenticavo, spesso il fenomeno è annunciato da strani artefatti video tipo barre nere, lampeggi rapidi dello schermo.
Per intanto userò un po' mozilla, giusto per essere certo che il problema è in Chrome
Grazie a chiunque possa aiutarmi :cincin:
magari voi mi potete dare una mano, da qualche mese ho un'estensione o un adware che si chiama price companion deal finder e non so come eliminarlo. riesco a disattivarlo temporaneamente ma dopo 1 giorno mi sembra ricompare di nuovo.
qualche idea?
UP :confused:
Althotas
20-01-2014, 10:49
Buonasera a tutti ragazzi,
negli ultimi giorni chrome ha iniziato a farmi degli scherzi.
Durante la navigazione con più tab aperti, in maniera totalmente random, capita che passando da uno all'altro si sbianca il contenuto dell'ultimo aperto :eek:
Dopodichè dalla comparsa del problema anche tutti gli altri tab se selezionati sono sbiancati del contenuto :(
L'unico modo per tornare a vedere il contenuto del tab, è rimpicciolire la finestra. Passando tab per tab si ripristina il contenuto.
Oppure riavviare Chrome.
Avete qualche idea?
Ho Windows 7 64 bit, 2 X GTX570 (driver 332.21 appena reinstallato dopo procedura di pulizia con Driver Fusion), Chrome 32.0.1700.76 (anch'esso appena reinstallato). Uniche estensioni, AdBlock e Documenti Google.
Dimenticavo, spesso il fenomeno è annunciato da strani artefatti video tipo barre nere, lampeggi rapidi dello schermo.
Per intanto userò un po' mozilla, giusto per essere certo che il problema è in Chrome
Grazie a chiunque possa aiutarmi :cincin:
Ho avuto anch'io problemi del genere qualche volta, in passato, usando una versione di circa 1 anno e mezzo fa di SRWARE Iron (è un fork di Chromium, quasi identico a Chrome.. dai una occhiata sul suo sito) con windows 7 32 bit, e se non ricordo male ero giunto alla conclusione che (a me) il problema saltava fuori quando ero a corto di RAM. E forse saltava fuori anche se in qualche tab c'era un sito con effetti grafici un po' particolari.
Non so quanta RAM hai tu nel tuo pc, ma se fai un uso pesante del browser e tieni aperti tanti tabs (io si), i browser basati su Chromium in quel caso ne consumano parecchia (ma in compenso sono molto solidi). Se per caso hai disabilitato il pagefile di windows, riabilitalo subito e magari prova a settarlo in modo fisso a 2 GB.
Prova anche, magari, ad usare SRWARE Iron, e vedi un po' cosa succede.
Franciccio_TN
20-01-2014, 12:17
Ho avuto anch'io problemi del genere qualche volta, in passato, usando una versione di circa 1 anno e mezzo fa di SRWARE Iron (è un fork di Chromium, quasi identico a Chrome.. dai una occhiata sul suo sito) con windows 7 32 bit, e se non ricordo male ero giunto alla conclusione che (a me) il problema saltava fuori quando ero a corto di RAM. E forse saltava fuori anche se in qualche tab c'era un sito con effetti grafici un po' particolari.
Non so quanta RAM hai tu nel tuo pc, ma se fai un uso pesante del browser e tieni aperti tanti tabs (io si), i browser basati su Chromium in quel caso ne consumano parecchia (ma in compenso sono molto solidi). Se per caso hai disabilitato il pagefile di windows, riabilitalo subito e magari prova a settarlo in modo fisso a 2 GB.
Prova anche, magari, ad usare SRWARE Iron, e vedi un po' cosa succede.
Ciao Althotas,
grazie per la risposta. Di ram ho 16GB :sofico:
Il paging è disabilitato per non fregare spazio sul SSD.
Comunque i tab aperti sono sempre in limiti umani.
Al lavoro arrivo anche a una decina e più di tab aperti, su un portatile i7 con 4gb di ram e vga nvidia, senza il minimo problema (aggiungo pure firefox con qualche schedina aperta, giusto per :cool: ).
Anche a casa è sempre andato alla grande, anche con millemila tab, solo da qualche giorno mi fa sto scherzo e sinceramente non so dove mettere le mani, avendo provato a reinstallare tutto (sia browser che driver video).
Mal che vada formatterò tutto, anche se la vedo un po drastica come soluzione :muro:
sono un chrome-dipendente, se chrome ha problemi a momenti non dormo :D
Dany16vTurbo
20-01-2014, 12:23
UP :confused:
Provato con adwcleaner?
Provato con adwcleaner?
ora l'ho fatto vediamo sti giorni, grazie intanto
UP :confused:
Oppure prova anche questo ( proprio ieri ho sistemato il pc di un mio condomino che aveva chrome intasato di robaccia e non funzionava piu' )
A quanto pare Avast free non gli e' bastato come protezione ( e non trovava nulla )
http://www.superantispyware.com/
A quanto pare Avast free non gli e' bastato come protezione ( e non trovava nulla )
Lo dico sempre che sti Av non servono a una cippa, consumano risorse HW e SW e basta.
Oppure prova anche questo ( proprio ieri ho sistemato il pc di un mio condomino che aveva chrome intasato di robaccia e non funzionava piu' )
A quanto pare Avast free non gli e' bastato come protezione ( e non trovava nulla )
http://www.superantispyware.com/
no ma il punto è che non so come l'ho preso, l'antivirus è aggiornatissimo anche se è norton 360 (regalato eh, non vado certo su siti crack freeware porno xxx bla bla bla e quant'altro.
edit: dopo i vari tool provo ora a disinstallare chrome e rimetterlo
Axios2006
20-01-2014, 21:29
no ma il punto è che non so come l'ho preso, l'antivirus è aggiornatissimo anche se è norton 360 (regalato eh, non vado certo su siti crack freeware porno xxx bla bla bla e quant'altro.
edit: dopo i vari tool provo ora a disinstallare chrome e rimetterlo
Prova il Norton Power Eraser. Caso mai chiedi nella sezione antivirus.
Prova il Norton Power Eraser. Caso mai chiedi nella sezione antivirus.
Risolto, o almeno lo spero dato che ora non mi si presenta più, reinstallando chrome
Ciao Althotas,
grazie per la risposta. Di ram ho 16GB :sofico:
Il paging è disabilitato per non fregare spazio sul SSD.
Comunque i tab aperti sono sempre in limiti umani.
Al lavoro arrivo anche a una decina e più di tab aperti, su un portatile i7 con 4gb di ram e vga nvidia, senza il minimo problema (aggiungo pure firefox con qualche schedina aperta, giusto per :cool: ).
Anche a casa è sempre andato alla grande, anche con millemila tab, solo da qualche giorno mi fa sto scherzo e sinceramente non so dove mettere le mani, avendo provato a reinstallare tutto (sia browser che driver video).
Mal che vada formatterò tutto, anche se la vedo un po drastica come soluzione :muro:
sono un chrome-dipendente, se chrome ha problemi a momenti non dormo :D
ma non c'è nessun modo per allegerirlo un po' come broswer?
è troppo pesante
anche a voi dopo l'aggiornamento alla versione 32..nei preferiti si è aggiunto un :1 ad ogni (ripeto, ogni!) preferito salvato?
es: http://hwupgrade.it:1
e in caso di URL http://hwupgrade.it:1/forum
?
sto provando Chromium...ma con adblockplus va un disastro :(
Beseitfia
22-01-2014, 19:24
ragazzi ho un problema, praticamente se cerco di vedere un video su youtube, in un'altra (o piu' ) schede/finestre le pagine mi diventano improvvisamente bianche e devo riaprire in finestra per far tornare tutto alla normalità..Appena poi cerco magari di riaprire una scheda mi succede lo stesso problem...Qualche idea a riguardo?
sandroz84
22-01-2014, 23:18
Io ne ho un altro sempre con youtube sull'ultima versione, praticamente quando aumento la dimensione della finestra video o lo metto direttamente a tutto schermo, dopo un po' si blocca il video, l'audio torna indietro di una manciata di secondi ripetendosi sino a quando non arriva al momento del video in cui si è bloccato e riprende la riproduzione normale.
Non ne sono sicuro ma credo sia un problema legato al cambio della risoluzione che avviene in automatico quando si passa a tutto schermo.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
A me invece ieri sera e' successo che guardando video su youtube se ne apriro 2 in contemporanea erano tutti neri....andava solo l-audio. Chiudendo una finestra quindi caricandone uno alla volta tutto bene.
Ma gli sviluppatori che si stanno fumando ultimamente?? :fagiano:
Doxpress
23-01-2014, 18:09
ma non c'è nessun modo per allegerirlo un po' come broswer?
è troppo pesante
Io dopo anni di utilizzo di Firefox ho deciso di provare Chrome 32 e mi sto trovando bene...
Pesante dove scusa?? Con due schede aperte (facebook e Google) consuma sui 45 MB di Ram contro i 300 MB di Firefox 26!
Una curiosità, qual è meglio tra AdBlock e AdBlock Plus? Grazie
Beseitfia
23-01-2014, 18:34
A me invece ieri sera e' successo che guardando video su youtube se ne apriro 2 in contemporanea erano tutti neri....andava solo l-audio. Chiudendo una finestra quindi caricandone uno alla volta tutto bene.
Ma gli sviluppatori che si stanno fumando ultimamente?? :fagiano:
Ma infatti è strano..anch'io se apro piu' finestre mi fa cose strane..Ho provato a cambiare in chrome/flags il rendering gpu e thread sia abilitato che disabilitato ma mi da problema comunque..addirittura se lo disattivo per tutti e due mi da del flickering imbarazzante :confused:
alexliam
23-01-2014, 18:47
a me è peggiorato incredibilmente dopo l'ultimo aggiornamento....problemi con i video di youtube che caricano solo l'audio o vanno a rilento...e mi carica anche lentamente la pagine web con mezze schermate bianche!!
:muro: :muro:
Beseitfia
23-01-2014, 19:20
c'è modo di bloccare gli aggiornamenti automatici di chrome? Vorrei disinstallarlo e mettere una versione meno recente per non avere di questi problemi
Romagnolo1973
23-01-2014, 21:18
l'ultima dev 34 uscita da 2 giorni è qualcosa di ignobile, in Google si fumano il rosmarino :Prrr:
Spero risolvano entro lunedì o passo alla versione stabile e non ci penso più, quella spero sia rodata e senza problemi.
Praticamente è come essere tornati al 2000 con velocità di render della pagina da era preistorica anche se ho 6 mega di velocità.
Pagine troncate a metà, cpu a manetta e altre cosucce poco carine.
Insomma non aggiornate, io uso la versione che si trova sul sito Filehippo che non ha l'update automatico quindi non devo preoccuparmi di bloccare aggiornamenti con trucchetti vari, e in genere non aggiorno sempre ma ogni 2 settimane, purtroppo ho beccato la versione schifezza sto giro
Franciccio_TN
23-01-2014, 22:32
ragazzi ho un problema, praticamente se cerco di vedere un video su youtube, in un'altra (o piu' ) schede/finestre le pagine mi diventano improvvisamente bianche e devo riaprire in finestra per far tornare tutto alla normalità..Appena poi cerco magari di riaprire una scheda mi succede lo stesso problem...Qualche idea a riguardo?
Credo lo stesso problema...prova a ridurre la finestra intanto che le pagine diventano bianche per poi reingrandire, dovresti tornare a vedere normale...
ma non c'è nessun modo per allegerirlo un po' come broswer?
è troppo pesante
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38381967&postcount=8244
Slateman
24-01-2014, 20:49
Buonasera, dopo un riavvio forzato del computer mi si è cancellato Google Chrome lasciando solo i collegamenti rimasti "vuoti" e quando provo a reinstallarlo mi compare sempre "errore all'avvio dell'installazione". Ho provato tutte le procedure presenti su internet; pulitura con Revo Uninstaller, CCleaner, download alternativi... ma il problema persiste. Ho provato anche a prendere una versione non aggiornata da FileHippo ma neanche parte l'installer...
Spero che mi possiate consigliare altro perché non so più che pesci pigliare per recuperare Chrome...
alebig69
26-01-2014, 00:05
Ho un problema.
Nei commenti di youtube, quando c'è "in risposta a ...", se clicco sul link invece di aprirsi l'albero delle risposte si apre una nuova scheda con il video che sto guardando.
E' un'impostazione che ho messo io per sbaglio o è chrome?
Legolas84
26-01-2014, 12:07
Ho bisogno di un consiglio.....
Mi serve un'estensione che impedisca a chrome di registrare qualsiasi tipo di cronologia sul browser.... cosa mi consigliate?
paditora
26-01-2014, 12:23
Salve a tutti e buona domenica.
Su Youtube ho iniziato a seguire la serie web StarTrek Phase II ma ho un piccolo problema.
E' visualizzata in HTML5 e purtroppo durante la visione del filmato Google Chrome mi satura la CPU al 100% e il video scatta.
Ho notato che mi fa così con ogni video con il nuovo formato.
E' normale?
C'è qualche opzione su Chrome per alleggerire il carico sulla CPU?
Ho l'ultima versione stabile di Chrome, la 32.
Grazie per l'aiuto.
Cavolo anche a me. Ne ho visto uno ieri e andava a scatti di brutto.
Però ho un computer che ha quasi 10 anni :D
Con quelli in flash invece di disabilitando il pepper e installando flashplayer nessun problema.
simone89
27-01-2014, 08:37
Ho aggiornato Chrome alla versione 32.
Volevo provarlo con l'interfaccia Metro ma nelle impostazioni non mi appare questa voce.
Sapete dirmi come forzarlo in versione Metro?
Grazie:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38381967&postcount=8244
Ciao Nui
grazie ;)
ho visto che "reader it later" è un'estensione per firefox, me ne potresti consigliare un'altra per chrome e iron?
Axios2006
27-01-2014, 11:32
Ho aggiornato Chrome alla versione 32.
Volevo provarlo con l'interfaccia Metro ma nelle impostazioni non mi appare questa voce.
Sapete dirmi come forzarlo in versione Metro?
Grazie:)
sei su windows 8?
Ho aggiornato Chrome alla versione 32.
Volevo provarlo con l'interfaccia Metro ma nelle impostazioni non mi appare questa voce.
Sapete dirmi come forzarlo in versione Metro?
Grazie:)
Tasto in alto a destra, riavvia chrome in modalità windows 8.
simone89
27-01-2014, 14:30
sei su windows 8?
Si, W8.1
Tasto in alto a destra, riavvia chrome in modalità windows 8.
è proprio questo il problema.
Mi manca la voce
"riavvia chrome in modalità windows 8" :mc:
Strano prova a reinstallarlo.
FulValBot
27-01-2014, 16:55
lo so io cos'è... hai disattivato l'accelerazione hardware nel browser... e invece senza di quella la modalità metro non si può usare -.-'
spero che provvedano su sta cosa perché a volte da me crashano i driver video se la uso, e questo su qualunque browser... (lo fa anche quella del flashplayer e del silverlight...)
(e inoltre su certe sk video se uno gioca tenendo il browser aperto non ha le frequenze corrette della scheda... a quanto pare questo si verifica quando c'è l'accelerazione hardware in uso nel browser e/o nei plug-in)
ho visto che "reader it later" è un'estensione per firefox, me ne potresti consigliare un'altra per chrome e iron?
Read later fast (un'app per chrome) o view later.
Read it later ora si chiama Pocket, è la stessa estensione e c'è anche l'app per smartphone.
Legolas84
28-01-2014, 10:25
Ragazzi, come si fa ad eliminare quella parte della cronologia dove c'è scritto LEGOLAS-PC nello screen qua sotto?
http://imageshack.com/a/img849/7427/akvy.jpg
E anche ad impedire del tutto future registrazioni di tale cronologia...
(Per quella normale ho scaricato no-history, ma quelli li non riesco a toglierla e bloccarla).
alebig69
28-01-2014, 12:09
Ragazzi, come si fa ad eliminare quella parte della cronologia dove c'è scritto LEGOLAS-PC nello screen qua sotto?
http://imageshack.com/a/img849/7427/akvy.jpg
E anche ad impedire del tutto future registrazioni di tale cronologia...
(Per quella normale ho scaricato no-history, ma quelli li non riesco a toglierla e bloccarla).
prova click&clean
Legolas84
28-01-2014, 12:22
Purtroppo cancella solo la normale cronologia... quella in alto rimane.... :(
alebig69
28-01-2014, 12:32
Purtroppo cancella solo la normale cronologia... quella in alto rimane.... :(
Non ho ben capito. Quante cronologie hai?
simone89
28-01-2014, 13:34
lo so io cos'è... hai disattivato l'accelerazione hardware nel browser... e invece senza di quella la modalità metro non si può usare -.-'
spero che provvedano su sta cosa perché a volte da me crashano i driver video se la uso, e questo su qualunque browser... (lo fa anche quella del flashplayer e del silverlight...)
(e inoltre su certe sk video se uno gioca tenendo il browser aperto non ha le frequenze corrette della scheda... a quanto pare questo si verifica quando c'è l'accelerazione hardware in uso nel browser e/o nei plug-in)
Che io sappia non ho mai toccato cose simili.
Come controllo se ho disattivato l'accelerazione hardware?
Legolas84
28-01-2014, 21:17
Non ho ben capito. Quante cronologie hai?
2.
Quella sopra che vedi è la cronologia dell'account da varie postazioni (che poi funziona malissimo visto che Legolas-PC è sempre lo stesso ma viene segnalato varie volte). Non è cancellabile e non si può far smettere di registrare.
Quella sotto dove leggi "nessuna voce della cronologia trovata" è quella classica del browser che invece riesco a cancellare e a stoppare con l'estensione NO-HISTORY.
Se non riesco a stoppare e cancellare la prima (quella in alto) torno a IE....
scaccomatto85
29-01-2014, 01:14
Da qualche giorno i video di youtube (ma anche di altri siti similari) mi vanno "al rallentatore", capita a qualcun altro? Consigli?
Ragazzi sono in procinto di effettuare un bl formattone.
Con tutti i problemi con le ultime versione di chrome (stabile) quale mi consigliate di mettere quindi?
Grazie
Che io sappia non ho mai toccato cose simili.
Come controllo se ho disattivato l'accelerazione hardware?
Digita nella barra chrome://plugins/
majkaiso
29-01-2014, 19:56
Salve. Ho da poco formattato e reinstallato XP, ed ho subito riscontrato un problema con Chrome
Come potete vedere nello screen sotto, la barra del titolo si sovrappone a quella delle schede di Chrome rendendola incliccabile, e per cambiare scheda o chiuderle devo ridimensionare la finestra.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/404/504o.jpg
paditora
29-01-2014, 22:38
Boh a me sembra uguale identica a come ce l'ho io.
Sta barra del titolo dove dovrebbe stare?
Ma cmq io per chiudere Chrome clikko sulla X in alto a destra e per passare da una scheda all'altra clikko sulla scheda.
Ecco io vedo così. Praticamente sfondo a parte mi sembra identico al tuo:
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Chrome_Finestra.jpg
Da una settimana circa quando chiudo una scheda con ctrl+w e poi scrollo giù o sù nell'altra scheda aperta, si riduce/aumenta la font size della scheda invece che scrollare.
Doxpress
30-01-2014, 10:52
Qualcuno sa se c'è la funzione Riduci Traffico Dati anche per la versione desktop?
angelosss
30-01-2014, 11:07
esiste un modo per velocizzare ancora di più?
Salve. Ho da poco formattato e reinstallato XP, ed ho subito riscontrato un problema con Chrome
Come potete vedere nello screen sotto, la barra del titolo si sovrappone a quella delle schede di Chrome rendendola incliccabile, e per cambiare scheda o chiuderle devo ridimensionare la finestra.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/404/504o.jpg
Sinceramente non saprei. Ma te la ritrovi cosi' appena installato? Se disinstalli e reinstalli ( chrome ) e' sempre uguale? Hai cambiato tu lo stile? Quello standard e' quello qui sotto di paditora.
Boh a me sembra uguale identica a come ce l'ho io.
Sta barra del titolo dove dovrebbe stare?
Ma cmq io per chiudere Chrome clikko sulla X in alto a destra e per passare da una scheda all'altra clikko sulla scheda.
Ecco io vedo così. Praticamente sfondo a parte mi sembra identico al tuo:
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Chrome_Finestra.jpg
Da ragazzo giocavi poco ad "aguzza la vista" sulle parole crociate, vero?:p
Scherzi a parte, non e' uguale. La sua barra in alto, dove ci sono le varie finestre aperte, e' coperta da un'altra col nome di chrome, non so che sia.
majkaiso, prova a ripristinare il tema di default di chrome.
angelosss
31-01-2014, 12:10
cos'è quella faccina in mezzo? non riesco ad inserire i dati di accesso...
http://imageshack.com/a/img856/2366/vceg.png
paditora
01-02-2014, 10:08
Salve a tutti e buona domenica.
Su Youtube ho iniziato a seguire la serie web StarTrek Phase II ma ho un piccolo problema.
E' visualizzata in HTML5 e purtroppo durante la visione del filmato Google Chrome mi satura la CPU al 100% e il video scatta.
Ho notato che mi fa così con ogni video con il nuovo formato.
E' normale?
C'è qualche opzione su Chrome per alleggerire il carico sulla CPU?
Ho l'ultima versione stabile di Chrome, la 32.
Grazie per l'aiuto.
Per caso sei riuscito a risolvere il problema dei video a scatti in HMTL5?
Stavo vedendo un altro video pochi minuti fa sempre in HTML5 e cavolo se va a scatti. Poi vero satura la CPU al 100%
Con quelli in flash avevo risolto disabilitando il pepper e installando flashplayer (e da allora circa un anno e mezzo fa non ho più avuto problemi), per risolvere anche quest'altra cagata nuova (ogni tanto devono tirare fuori nuove magagne altrimenti poi se funziona tutto perfettamente l'utente si annoia) come si fa?
limpid-sky
01-02-2014, 10:13
come blocco gli aggiornamenti?
A me sta bene cos' il browser e vorrei avere più controllo sulla versione installata senza dover stare a preoccuparmi su cosa cambiano di volta in volta...che il più delle volte non mi interessa.
che modo consigliate?
paditora
01-02-2014, 10:42
Per caso sei riuscito a risolvere il problema dei video a scatti in HMTL5?
Stavo vedendo un altro video pochi minuti fa sempre in HTML5 e cavolo se va a scatti. Poi vero satura la CPU al 100%
Con quelli in flash avevo risolto disabilitando il pepper e installando flashplayer (e da allora circa un anno e mezzo fa non ho più avuto problemi), per risolvere anche quest'altra cagata nuova (ogni tanto devono tirare fuori nuove magagne altrimenti poi se funziona tutto perfettamente l'utente si annoia) come si fa?
Ah forse sono riuscito a risolvere :D weaponX poi prova anche te.
Vai qui: https://www.youtube.com/html5
E impostalo su: "Al momento viene utilizzato il player predefinito."
Mettendolo così i video a me non scattano più.
(edit niente come non detto. funziona solo se i video sono visibili anche in flashplayer per cui disattivando HMTL5 te li fa vedere in flashplayer)
paditora
01-02-2014, 12:10
Ma questa opzione come andrebbe impostata?
chrome://flags/#disable-accelerated-video-decode
Io ce l'ho disattivata. Però anche se la abilito i video in html5 vanno a scatti lo stesso.
Siccome l'ho cambiata 3-4 volte per provare, adesso non mi ricordo più come ce l'avevo prima :( Per cui prima di combinare casini vorrei rimetterla a valore predefinitivo.
thedarkest
01-02-2014, 13:15
Sapete se esiste un modo per avere l'interfaccia multitouch? ho un portatile touchscreen e mi sarebbe molto comoda come funzione ( funzione presente in IE9)
avevo trovato un plug in ma non funziona per nulla..
Beseitfia
01-02-2014, 14:03
ragazzi mi serve una versione di google chrome stabile che non si aggiorni da sola...se scarico una delle ultime che si aggiorna ho svariati problemi (schede bianche, black screen) ho scaricato mozilla e funziona alla perfezione quindi penso che ci sia qualche incompatibilità con gli ultimi aggiornamenti di chrome..sapete dove potrei trovarne una con update bloccati?
ragazzi mi serve una versione di google chrome stabile che non si aggiorni da sola...se scarico una delle ultime che si aggiorna ho svariati problemi (schede bianche, black screen) ho scaricato mozilla e funziona alla perfezione quindi penso che ci sia qualche incompatibilità con gli ultimi aggiornamenti di chrome..sapete dove potrei trovarne una con update bloccati?
Idem! Se apro due schede e chiudo la seconda rimane come sfondo e sono costretto a riavviare
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Beseitfia
01-02-2014, 17:38
Idem! Se apro due schede e chiudo la seconda rimane come sfondo e sono costretto a riavviare
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
è incredibile..:mad: Ho provato a riscaricare una versione piu' vecchia e tutto perfetto, ho provato a disabilitare gli aggiornamenti automatici ma me li ha fatti comunque e mi ha ridato lo stesso identico problema (che con nessun browser opera, mozilla o explorer mi fa)...Io non capisco se questi di google invece di migliorare le cose con gli aggiornamenti le complicano :mad:
paditora
01-02-2014, 20:13
Ma nessuno sa come disabilitare sto cavolo di html5 che mi sta sulle balle? Sto scherando da oggi pomeriggio e non riesco a disattivarlo.
Voglio vedere i video in flash che mi vanno fluidi non in quella merda di html5 che mi fa andare tutto a scatti.
Ho provato a disattivarlo da qui: https://www.youtube.com/html5 ma non cambia un cavolo. Quando lancio un video parte sempre in html5.
Anzi pardon alcuni partono in flash e vanno fluidi, altri partono in html5 e vanno a scatti.
Porca miseria 1 anno e mezzo fa ero diventato scemo per risolvere il problema dei video a scatti su Youtube e adesso n'altra volta sto problema dei video a scatti? Che due palle.
Salve ragazzi, intervengo in quanto adotto da poco chrome come browser principale
Non so come ho modificato la configurazione ma vorrei che all'apertura di una nuova scheda al posto di andare a google visualizzasse in basso la schermata APPLICAZIONI->PREFERITI-> e il task dove mi chiede se voglio visualizzare ciò che c'è aperto su dispositivi mobili ad esempio
cos'è quella faccina in mezzo? non riesco ad inserire i dati di accesso...
http://imageshack.com/a/img856/2366/vceg.png
Se non erro e' quando non si e' avviata o e' andata in crash un'applicazione, tipo flash player. Flash e' aggiornato e ti funziona?
Ma questa opzione come andrebbe impostata?
chrome://flags/#disable-accelerated-video-decode
Io ce l'ho disattivata. Però anche se la abilito i video in html5 vanno a scatti lo stesso.
Siccome l'ho cambiata 3-4 volte per provare, adesso non mi ricordo più come ce l'avevo prima :( Per cui prima di combinare casini vorrei rimetterla a valore predefinitivo.
Non capisco come e dove dovrei vedere quell'opzione indicata.
In: impostazioni/avanzate/sistema/Usa accelerazione hardware quando disponibile
Io l'ho abilitata ( ho chrome aggiornato, nessun problema )
Legolas84
02-02-2014, 09:02
Nella finestra Cookie e Dati dei siti, ho anche dei dati Flash salvati.... esiste un modo per far si che questi vengano eliminati automaticamente alla chiusura del browser....? Anche tramite estensione.....
alexliam
02-02-2014, 11:45
ma con gli ultimi 2 aggiornamenti praticamente è peggiorato di brutto!!
ma com'è possibile?? prima mi andava benissimo :(
ci sono delle extensions o delle opzioni per agevolarne l'uso e il touch su un tablet con windows 8.1?
scaccomatto85
02-02-2014, 14:34
Ma nessuno sa come disabilitare sto cavolo di html5 che mi sta sulle balle? Sto scherando da oggi pomeriggio e non riesco a disattivarlo.
Voglio vedere i video in flash che mi vanno fluidi non in quella merda di html5 che mi fa andare tutto a scatti.
Ho provato a disattivarlo da qui: https://www.youtube.com/html5 ma non cambia un cavolo. Quando lancio un video parte sempre in html5.
Anzi pardon alcuni partono in flash e vanno fluidi, altri partono in html5 e vanno a scatti.
Porca miseria 1 anno e mezzo fa ero diventato scemo per risolvere il problema dei video a scatti su Youtube e adesso n'altra volta sto problema dei video a scatti? Che due palle.
Ho esattamente il tuo stesso problema... i video in streaming mi vanno al rallentatore -_- E ancora non sono riuscito a trovare una soluzione. :mad:
paditora
02-02-2014, 18:23
Non capisco come e dove dovrei vedere quell'opzione indicata.
In: impostazioni/avanzate/sistema/Usa accelerazione hardware quando disponibile
Io l'ho abilitata ( ho chrome aggiornato, nessun problema )
Pure io ce l'ho abilitata e i video scattano ugualmente. Ma cmq pure prima mica a tutti andavano a scatti i video di Youtube. Probabilmente a te con il pepper abilitato non avevi problemi nemmeno prima.
Noi che avevamo problemi bastava che installassimo flashplayer e disabilitassimo il pepper e risolvevamo il problema dei video a scatti, Tutto è andato bene per circa un annetto e mezzo, ma adesso con sto caxxo di html5 è ricominciato n'altra volta il problema dei video a scatti.
Che tra l'altro poi parte in automatico. Vorrei disabilitarlo e mettere la riproduzione in flashplayer che non mi da problemi, ma maggior parte dei video (pure quelli caricati anni fa) noto che parte automaticamente in html5.
E cmq mi sembra che non sono l'unico. Oltre a me altre 2-3 persone che hanno risposto a questo thread pare abbiano lo stesso problema.
Cioè cavolo risolvi un problema e dopo un po' te lo ritrovi di nuovo? Ne ho un po' piene le scatole sinceramente.
Ecco qua ho ritrovato pure un vecchio reply di quando sclerai per quel cavolo di pepper :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38444758&postcount=8325
Novembre 2012. Un pomeriggio intero a impazzire per riuscire a metterlo apposto.
Adesso di nuovo tutto daccapo? Ma mi sono rotto le scatole. Cavolo sembra che si divertono a far diventare scema la gente.
paditora
02-02-2014, 19:49
Ecco per esempio questo è un mio video che avevo caricato nell'estate del 2009 (quasi 5 anni fa).
https://www.youtube.com/watch?v=X3K6DLLMB6A
5 anni fa quando lo caricai mi andava fluidissimo e adesso lo stesso identico video mi va a scatti.
(cioè mica un video in hd o con una risoluzione pazzesca ma un video a risoluzione bassissima e che si vede pure da cani).
Cioè è come se uno si mettesse a videogiocare a un gioco vecchio di 10 anni e scoprisse che ora con il Pc che ha da un paio di anni dovrebbe cambiare scheda video o aggiungere Ram perchè gli va a scatti.
Assurdo.
FulValBot
02-02-2014, 20:33
ma avete almeno controllato se è colpa della versione pepper del flashplayer o se è colpa dell'accelerazione hardware del plug-in e quella del browser?...
e flashplayer quello normale è aggiornato?...
paditora
02-02-2014, 20:49
ma avete almeno controllato se è colpa della versione pepper del flashplayer o se è colpa dell'accelerazione hardware del plug-in e quella del browser?...
e flashplayer quello normale è aggiornato?...
Il pepperflash io è dal novembre 2012 che ce l'ho disattivato dato che mi faceva vedere i video a scatti.
Cmq si flashplayer normale è aggiornato all'ultima versione (12.0.0.43).
Ma poi sono riprodotti in html5 che immagino sia un nuovo player per cui non c'entra niente flashplayer.
Quei pochi che mi partono ancora in flashplayer mi vanno perfettamente.
Altri siti (non Youtube) ad esempio richiedono l'installazione di Silverlight per vedere i video e alche quelli mi vanno perfettamente.
Il pepper che mi dava problemi almeno era disattivabile da chrome://plugins. Questo html5 non so come si faccia a disattivare (sempre se è disattivabile).
Questo html5 non so come si faccia a disattivare (sempre se è disattivabile).
Non uso Chrome ma Dragon portabile (e non ho nessuno dei problemi lamentati) quindi non sono certo dei percorsi classici usati da chrome installato, comunque:
1- prova a levare dal suo solito posto la libreria ffmpegsumo.dll (per alcuni si trova a partire da C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application ) e anche i file del native client (mi pare due file che iniziano con nacl). Riavvia (ovviamente prima del riavvio, nella sessione precedente, è sempre buona norma cancellare tutti i cookies/cache, inclusa quella di flash) il browser e guarda un po' che accade su youtube.
2- se non funziona quello sopra o non ti vuoi sporcare le mani, usa l'estensione Youtube Options e poi nelle sue opzioni, alla voce Video codec, scegli "Flash".
paditora
02-02-2014, 22:55
Ho i seguenti files che iniziano per nacl:
nacl64.exe
nacl_irt_x86_32.nexe
nacl_irt_x86_64.nexe
Quale dei 3 devo spostare?
Cmq ora provo a spostarli tutti e veduma cosa succede.
paditora
02-02-2014, 23:00
Funziona :D
Mitico Nui_Mg. Ho fatto che spostarli tutti e 3 più la dll e adesso il video che ho linkato prima mi parte in automatico in flashplayer e non scatta più.
Ma andavano spostati tutti e 3 quei file che ho elencato o qualcuno dei 3 serviva per qualcos'altro e dovevo lasciarlo al suo posto?
Funziona :D
Mitico Nui_Mg. Ho fatto che spostarli tutti e 3 più la dll e adesso il video che ho linkato prima mi parte in automatico in flashplayer e non scatta più.
Ma andavano spostati tutti e 3 quei file che ho elencato o qualcuno dei 3 serviva per qualcos'altro e dovevo lasciarlo al suo posto?
Quello importante da levare era ffmpegsumo.dll. Ti ho consigliato di levare anche quelli del native client per sicurezza (il native client serve per far girare all'interno del browser delle applicazioni non scritte con i linguaggi interpretati del web; comunque non viene praticamente utilizzato nell'uso comune del browser).
Ora, fa' una prova: rimetti al loro posto i tre file del native client che avevi spostato, dovrebbe ancora funzionare tutto (il "colpevole" sembrerebbe essere solo ffmpegsumo.dll).
paditora
02-02-2014, 23:23
Esatto :D Funziona anche spostando solo la dll.
Benissimo grazie di nuovo e anche questa l'abbiamo aggiustata :D
Grazie di nuovo.
FulValBot
02-02-2014, 23:31
Non uso Chrome ma Dragon portabile (e non ho nessuno dei problemi lamentati) quindi non sono certo dei percorsi classici usati da chrome installato, comunque:
1- prova a levare dal suo solito posto la libreria ffmpegsumo.dll (per alcuni si trova a partire da C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application ) e anche i file del native client (mi pare due file che iniziano con nacl). Riavvia (ovviamente prima del riavvio, nella sessione precedente, è sempre buona norma cancellare tutti i cookies/cache, inclusa quella di flash) il browser e guarda un po' che accade su youtube.
2- se non funziona quello sopra o non ti vuoi sporcare le mani, usa l'estensione Youtube Options e poi nelle sue opzioni, alla voce Video codec, scegli "Flash".
http://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it
paditora
02-02-2014, 23:38
http://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it
Ieri c'ero già andato su quella pagina (bè io ero andato su quest'altro link ma penso che sia uguale https://www.youtube.com/html5 ) e anche disattivandolo da li o per meglio dire impostandolo su: "Al momento viene utilizzato il player predefinito", non cambiava un cavolo e quasi tutti i video mi partivano lo stesso in html5.
Spostando la dll invece pare che finalmente non parta più sta schifezza di html5. Menomale.
FulValBot
03-02-2014, 00:06
non uso strane estensioni...
paditora
04-02-2014, 13:09
Ecco che cominciano gli aggiornamenti ogni 6-7 giorni :D
Da quando si è passati alla 32 (che non è passato manco un mese) mi pare sia già al terzo o quarto aggiornamento.
Ultimo aggiornamento alla Versione 32.0.1700.107 m
Rilasciano versioni del caxxo e poi ogni 6-7 giorni devono aggiornarle perchè piene di magagne.
Il problema dei video a scatti se riprodotti in html5 cmq permane (caxxo che spettacolo). Spostata nuovamente la dll ffmpegsumo.dll e ritornato apposto.
Non uso Chrome ma Dragon portabile (e non ho nessuno dei problemi lamentati) quindi non sono certo dei percorsi classici usati da chrome installato, comunque:
1- prova a levare dal suo solito posto la libreria ffmpegsumo.dll (per alcuni si trova a partire da C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application ) e anche i file del native client (mi pare due file che iniziano con nacl). Riavvia (ovviamente prima del riavvio, nella sessione precedente, è sempre buona norma cancellare tutti i cookies/cache, inclusa quella di flash) il browser e guarda un po' che accade su youtube.
2- se non funziona quello sopra o non ti vuoi sporcare le mani, usa l'estensione Youtube Options e poi nelle sue opzioni, alla voce Video codec, scegli "Flash".
Ciao.
Qualcuno può fare una procedura ??
Io ho Xp e non so che fare !!
Grazie.
Ultimo aggiornamento alla Versione 32.0.1700.107 m
Rilasciano versioni del caxxo e poi ogni 6-7 giorni devono aggiornarle perchè piene di magagne.
Il problema dei video a scatti se riprodotti in html5 cmq permane (caxxo che spettacolo). Spostata nuovamente la dll ffmpegsumo.dll e ritornato apposto.
Con l'ultimo aggiornamento ho notato che la summenzionata libreria è aumentata di oltre 500KiB, mi sa che ci stanno pian pianino mettendo mano. Cmq (rivolto anche a 66Marco), naturalmente puoi anche fare a meno di spostarla fisicamente, la puoi rinominare (tipo orig_ffmpegsumo.dll_orig o come te pare, a browser chiuso).
paditora
04-02-2014, 18:11
Ciao.
Qualcuno può fare una procedura ??
Io ho Xp e non so che fare !!
Grazie.
Se non hai cambiato la destinazione in cui installare Chrome basta che vai in questo percorso:
C:\Programmi\Google\Chrome\Application\32.0.1700.107
E rinomini o sposti o cancelli questo file: ffmpegsumo.dll
paditora
04-02-2014, 18:22
Ah e poi quasi dimenticavo. Se non l'avevi già fatto (io ce l'ho impostato così già da più di un anno) in chrome://plugins devi tenerlo impostasto così:
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Chrome_Plugins.jpg
Perchè a me se il primo lo tengo abilitato (ossia il pepperflash) scattano ugualmente.
Se per caso non hai installato flashplayer e hai solo il pepperflash lo scarichi da qui:
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
giames007
07-02-2014, 14:53
ciao gente,
l'altro giorno, nell'entrare in un sito, su chrome erano scomparse le stringhe dove immettere user e pass; al loro posto c'era un messaggio, ma che non ho letto; perchè avendo installato anche explorer, ho aperto explorer e le stringhe comparivano, e sono entrato nel sito normalmente, e c'era un messaggio importante dallo staff. Dopo ho aperto chrome e le stringhe comparivano, e sono entrato normalmente. Perchè su chrome non mi comparivano le stringhe, e dopo che sono entrato da explorer, si?
configurazione java?
FulValBot
08-02-2014, 23:33
il problema della versione pepper del flash è che non permette di modificare l'accelerazione hardware...
alla fine quindi conviene sempre usare solo l'altro... (ma i bug non so se sono causati da quella o cosa)
da me il problema dei video a scatti con l'html5 sembra non esistere... e non ho cancellato alcun file...
e non ho nemmeno il problema delle due schede aperte che causano strani problemi, da me sembra a posto... forse è sempre l'accelerazione hardware la causa...
che sia l'accelerazione hardware nel browser o qualche estensione? (quella del flashplayer ovviamente è per i video in flash)
cmq dovete aggiornare flashplayer (e anche i driver video)
@lessandro
09-02-2014, 13:32
Ragazzi qualche giorno fa ho installato win 7 su un pc nuovo e dopo aver installato Chrome, ho notato che dalla barra start, se prima (sia con chrome aperto che chiuso) cliccando con il tasto destro sopra il browser appariva l'opzione "naviga in incognito", ora non appare più.
Il bello è che ho notato questa differenza perchè il pc in questione è nuovo di pacco e la versione di chrome è la stessa che usavo io fino a qualche giorno fa e veniva fuori questa differenza.
Formattando il mio pc per montare un SSD, ho reinstallato windows da zero e quindi anche Chrome ma...ora anche a me è sparita la voce della navigazione in incognito prima di aprirlo!!!
Qualcuno mi sa dare una spiegazione al perchè di questa cosa e come riabilitarla!?!? :stordita:
P.S. La voce nelle opzioni di Chrome "
Continua a eseguire applicazioni in background dopo la chiusura di Google Chrome" è attiva, quindi non so proprio che pesci pigliare :stordita:
Ciao ragazzi, avendo avuto ultimamente qualche problemino con Firefox ho deciso di provare Chrome, ma ho qualche perplessità:
1) è possibile aggiungere un pulsante "segnalibri" che, cliccandoci, tenga costantemente aperti i segnalibri su un lato della pagina anziché doverli aprire ogni volta?
2) perché diavolo, nella barra di scorrimento laterale, non ci sono le freccette sopra e sotto? Se uno vuole scorrere lentamente il testo senza usare lo scroll e senza abbassare manualmente la barra come fa?
3) questo riguarda chi utilizza KeePass: ho installato keepasshttp e chromeippass (o quello che è) e funziona tutto, ma non ho capito a che serve quella password che keepasshttp ti dice di salvare quando lo avvii per la prima volta. In keepass la chiama "keepasshttp settings" ma vorrei capire qualcosa in più.
4) su firefox avevo un'estensione che mi permetteva di salvare rapidamente le immagini. In pratica passando il cursore su una qualsiasi immagine compaiono 3 iconcine. Cliccando sulla prima mi salva l'immagine nella directory che ho stabilito, cliccando la seconda me la copia e cliccando la terza mi fa vedere le proprietà. C'è qualcosa di simile su chrome? E' una cosa troppo utile e che utilizzo continuamente, se non ci fosse potrei abbandonare chrome già da ora.
Splinter Cell
09-02-2014, 20:07
Ciao ragazzi, avendo avuto ultimamente qualche problemino con Firefox ho deciso di provare Chrome, ma ho qualche perplessità:
1) è possibile aggiungere un pulsante "segnalibri" che, cliccandoci, tenga costantemente aperti i segnalibri su un lato della pagina anziché doverli aprire ogni volta?
2) perché diavolo, nella barra di scorrimento laterale, non ci sono le freccette sopra e sotto? Se uno vuole scorrere lentamente il testo senza usare lo scroll e senza abbassare manualmente la barra come fa?
3) questo riguarda chi utilizza KeePass: ho installato keepasshttp e chromeippass (o quello che è) e funziona tutto, ma non ho capito a che serve quella password che keepasshttp ti dice di salvare quando lo avvii per la prima volta. In keepass la chiama "keepasshttp settings" ma vorrei capire qualcosa in più.
4) su firefox avevo un'estensione che mi permetteva di salvare rapidamente le immagini. In pratica passando il cursore su una qualsiasi immagine compaiono 3 iconcine. Cliccando sulla prima mi salva l'immagine nella directory che ho stabilito, cliccando la seconda me la copia e cliccando la terza mi fa vedere le proprietà. C'è qualcosa di simile su chrome? E' una cosa troppo utile e che utilizzo continuamente, se non ci fosse potrei abbandonare chrome già da ora.
1) Google Chrome non ha un tasto segnalibri nativo di quel genere, l'unico modo è tenere la barra dei preferiti sempre in vista oppure con un estensione per gestire i segnalibri nello store delle estensioni.
2) E' un bug della versione 32 con Aura, verrà risolto in una futura versione con una leggera modifica alle scrollbars (almeno nella Canary c'è già il fix)
3) Su questo non so aiutarti
4) Neanche su questo posso aiutarti però posso dirti che Chrome non ha esattamente le stesse estensioni di Firefox. Molte sono completamente assenti (delle quali io personalmente ne sento la mancanza e sono costretto ad usare Firefox), altre ci sono ma anche in questo caso non sono avanzate come in Firefox per limiti delle api di Google Chrome stesso.
1) Google Chrome non ha un tasto segnalibri nativo di quel genere, l'unico modo è tenere la barra dei preferiti sempre in vista oppure con un estensione per gestire i segnalibri nello store delle estensioni.
2) E' un bug della versione 32 con Aura, verrà risolto in una futura versione con una leggera modifica alle scrollbars (almeno nella Canary c'è già il fix)
3) Su questo non so aiutarti
4) Neanche su questo posso aiutarti però posso dirti che Chrome non ha esattamente le stesse estensioni di Firefox. Molte sono completamente assenti (delle quali io personalmente ne sento la mancanza e sono costretto ad usare Firefox), altre ci sono ma anche in questo caso non sono avanzate come in Firefox per limiti delle api di Google Chrome stesso.
Intanto ti ringrazio per le risposte.
Per i segnalibri darò un'occhiata alle estensioni e per le freccette attenderò un fix :)
antonella70
10-02-2014, 17:29
Salve a tutti!
Ho un problema: cliccando su un link edk2 su ddunlimited mi è apparsa una finestra di dialogo di chrome dove dovevo sceglier tra "consenti questa azione" e "nessuna azione" o qualcosa del genere, per errore ho cliccato la seconda e adesso non mi fa scaricare più niente e nemmeno compare la finestra di cui sopra per poter modificare la scelta. :mad:
Cosa posso fare???? :(
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
angelosss
11-02-2014, 09:36
ragazzi, cos'è questa cosa che mi è uscita sul lato destro?
come si toglie?
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/35/k61c.png (https://imageshack.com/i/0zk61cp)
angelosss
12-02-2014, 07:16
ragazzi, cos'è questa cosa che mi è uscita sul lato destro?
come si toglie?
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/35/k61c.png (https://imageshack.com/i/0zk61cp)
nessuno mi può aiutare a togliere questa immagine che esce dal lato destro.
nessuno mi può aiutare a togliere questa immagine che esce dal lato destro.
Provato ADblock?
angelosss
12-02-2014, 10:13
installato, nel caso cosa dovrei fare con adblock?
installato, nel caso cosa dovrei fare con adblock?
In teoria nulla se non verificare che sia abilitato: il logo diventa rosso quando è attivo e compare un quadratino scuro con un numerino bianco che ti indica gli annunci bloccati...
ti esce in tutti i siti che visiti?
angelosss
12-02-2014, 10:32
si, ad esempio qui sul forum è rosso con il numero 7.
si, ad esempio qui sul forum è rosso con il numero 7.
Ok allora è attivo
Ma quella pubblicità di cui hai postato lo screenshot, ti esce su tutti i siti che navighi? anche sulla homepage di google per dire?
angelosss
12-02-2014, 10:36
no solo qui sul forum.
scusa ho visto adesso che anche su altri forum e siti
no solo qui sul forum.
scusa ho visto adesso che anche su altri forum e siti
Allora è qualcos'altro.
Verifica che non si siano installate estensioni noiose che fanno questo tipo di pubblicità molesta. Strumenti -> Estensioni
Verifica anche se in programmi e funzionalità (Installazione applicazioni se hai XP)
è presente qualche programma strano, riconducibile a quel pop-up
angelosss
12-02-2014, 10:45
non ho nessun XP ma solo un programma o cosa che si chiama suptab??? mentre nelle estensioni ne ho solo 2, gmail e adblock...
nessuno mi può aiutare a togliere questa immagine che esce dal lato destro.
Probabilmente e' qualche worm che ti forza delle pubblicita'.
Installa superantispyware e fai un bel scan, vedrai che ti trova qualcosa e te lo elimina ( io ne avevo preso uno poco tempo fa, pur avando KIS2014 installato )
Altra cosa guarda i programmi installi nel pc ( dal pannello per disinstallare i programmi installati ) e guarda se vedi un programma strano che non conosci. Ci sono dei veri e propri programmi che si installano a insaputa e forzano queste pubblicità, ma si vedono tra i programmi installati e si disinstallano normalmente ( a differenza dei worm nascosti )
thedarkest
12-02-2014, 14:59
Sono sempre più deluso da chrome. Ho un portatile touchscreen ed è imbarazzante come sia più fluido e veloce internet Explorer lanciato in modernUI.. Il pinch e il pan e lo scrolling sono a livelli di ipad e simili, il tutto mentre Chrome, che uso da quando è uscito, se ne sta lì fermo a sfornare release su release inutili.. Anche il Canary che abbozza l'uso del touch fa pena.. Qualcuno la pensa come me?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
angelosss
12-02-2014, 15:05
Probabilmente e' qualche worm che ti forza delle pubblicita'.
Installa superantispyware e fai un bel scan, vedrai che ti trova qualcosa e te lo elimina ( io ne avevo preso uno poco tempo fa, pur avando KIS2014 installato )
Altra cosa guarda i programmi installi nel pc ( dal pannello per disinstallare i programmi installati ) e guarda se vedi un programma strano che non conosci. Ci sono dei veri e propri programmi che si installano a insaputa e forzano queste pubblicità, ma si vedono tra i programmi installati e si disinstallano normalmente ( a differenza dei worm nascosti )
Ciao ho un programma sospetto ma non so se disistanlandolo combino guai oppure se fa parte di qualc'altro programma, in C sono andato anche a vedere la cartella d'installazione e non riesco a trovarla.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Ciao ho un programma sospetto ma non so se disistanlandolo combino guai oppure se fa parte di qualc'altro programma, in C sono andato anche a vedere la cartella d'installazione e non riesco a trovarla.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Posta pure lo screen delle tue applicazioni ed evidenzia quella che per te è sospetta
angelosss
13-02-2014, 11:11
ho usato il programma superspyware ma non è cambiato nulla, e risorta di nuovo.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/534/fjkv.png (https://imageshack.com/i/eufjkvp)
io penso che sia suptab
edit: alcune immagini sono riuscito a bloccarle, ora però è rimasto così, e se clicco su quelle due icone (impostazione, spegnimento) esce come vedi nell'immagine sotto.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/30/bdrq.png (https://imageshack.com/i/0ubdrqp)
FulValBot
13-02-2014, 11:24
prova anche malwarebytes
che antivirus usi?
controlla le estensioni
ps: windows essentials ormai è totalmente inutile...
angelosss
13-02-2014, 11:25
avg free 2014
angelosss
13-02-2014, 11:43
prova anche malwarebytes
che antivirus usi?
controlla le estensioni
ps: windows essentials ormai è totalmente inutile...
allora... ho usato il programma e ha trovato 243 file da eliminare, ti chiedo, questi file posso cancellarli sicuro? perchè vedo che sono dei file di programmi e driver etc.
Giant Lizard
13-02-2014, 22:35
Ciao scusate, sbaglio o non c'è l'opzione per far cancellare in automatico la cronologia e i temporanei ad ogni riavvio? Ho controllato le opzioni ma non ho trovato nulla :confused:
FulValBot
13-02-2014, 23:31
allora... ho usato il programma e ha trovato 243 file da eliminare, ti chiedo, questi file posso cancellarli sicuro? perchè vedo che sono dei file di programmi e driver etc.
servirebbe lo screen...
angelosss
14-02-2014, 06:57
eccoli in sequenza:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/35/l93u.png (https://imageshack.com/i/0zl93up)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/839/7o8b.png (https://imageshack.com/i/nb7o8bp)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/138/5e25.png (https://imageshack.com/i/3u5e25p)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/35/87oi.png (https://imageshack.com/i/0z87oip)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/841/szk6.png (https://imageshack.com/i/ndszk6p)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/513/w0s4.png (https://imageshack.com/i/e9w0s4p)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/841/jjp3.png (https://imageshack.com/i/ndjjp3p)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/593/u9f5.png (https://imageshack.com/i/ghu9f5p)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/62/7ndm.png (https://imageshack.com/i/1q7ndmp)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/560/0ak6.png (https://imageshack.com/i/fk0ak6p)
eccoli in sequenza:
Io andrei di ComboFix
http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/
angelosss
14-02-2014, 08:00
spiegami come dovrei usarlo?
Secondo me è una estensione che mostra pubblicità, capitava anche a me.
Prova a disattivarle tutte, e vedi se ancora compare la pubblicità.
Poi prova a riattivarle una ad una, ma non ad un minuto l'una dall'altra, ma dando più tempo, perchè nel mio caso, la pubblicità non appariva subito ma poteva apparire dopo un po', quindi se attivavo le estensioni velocemente, non avrei capito qual'era la responsabile ;)
Se invece, anche disattivando tutte le estensioni, compare sempre, allora è un malware, ma qui siamo OT, ci sono topic che trattano l'argomento in modo molto specifico :)
angelosss
14-02-2014, 08:36
ho solo 2 estensioni gmail e adblock
ho solo 2 estensioni gmail e adblock
Se l'estensione di Gmail è quella ufficiale, allora rimane l'ipotesi adware...
angelosss
14-02-2014, 09:05
si originale
Ciao scusate, sbaglio o non c'è l'opzione per far cancellare in automatico la cronologia e i temporanei ad ogni riavvio? Ho controllato le opzioni ma non ho trovato nulla :confused:
Cercato su google, si possono solo eliminare i cookies. Per la cronologia serve un estensione esterna come Click&Clean Extension
Se la provi, sappici dire come va :)
http://www.chimerarevo.com/internet/eliminare-automaticamente-cronologia-navigazione-browser/
Angolo della domande idiote :stordita:
Ho formattato poche settimane fa. Ho l'ultima versine ci chrome stabile (per modo di dire :asd: ).
Ho l'icona di chrome pinnata nella taskbar.
Pre-format se cliccavo col dx sull'icona mi si apriva il menu con gli ultimi siti visitati e tra le altre cose anche la voce "mod incognito".
Ora se clicco col dx mi da solo chiudi unpin e apri chrome.
Come diavolo risistemo come prima? :muro:
Giant Lizard
14-02-2014, 15:06
Cercato su google, si possono solo eliminare i cookies. Per la cronologia serve un estensione esterna come Click&Clean Extension
Se la provi, sappici dire come va :)
http://www.chimerarevo.com/internet/eliminare-automaticamente-cronologia-navigazione-browser/
Possibile? Non c'è un sistema già integrato? :| boh ok, quando torno a casa provo a dare un'occhiata. Grazie :)
@lessandro
14-02-2014, 20:40
Angolo della domande idiote :stordita:
Ho formattato poche settimane fa. Ho l'ultima versine ci chrome stabile (per modo di dire :asd: ).
Ho l'icona di chrome pinnata nella taskbar.
Pre-format se cliccavo col dx sull'icona mi si apriva il menu con gli ultimi siti visitati e tra le altre cose anche la voce "mod incognito".
Ora se clicco col dx mi da solo chiudi unpin e apri chrome.
Come diavolo risistemo come prima? :muro:
Idem anche a me, non mi spiego il perchè però!!! :stordita: :stordita:
@Giant, perchè se non vuoi tenere traccia di cronologia & co, non usi la modalità in incognito!?!?! :)
Legolas84
14-02-2014, 21:46
Possibile? Non c'è un sistema già integrato? :| boh ok, quando torno a casa provo a dare un'occhiata. Grazie :)
Prova con no history
Giant Lizard
14-02-2014, 22:45
alura, ho provato Click&Clean ma in pratica non cancella in automatico la cronologia, bisogna andare ogni volta a cancellarla tramite l'apposito bottone (cosa che si può fare anche in Chrome), quindi è abbastanza inutile per me :/
@Giant, perchè se non vuoi tenere traccia di cronologia & co, non usi la modalità in incognito!?!?! :)
perché anche quella bisogna ogni volta selezionarla quando si aprono le schede, no? Se fosse possibile attivarla di base sempre, penso sarebbe ideale.
Prova con no history
Ho dato un'occhiata ma ho visto che ha beccato un sacco di recensioni negative. Dicono tutti che non funziona :/ intanto vedo se esistono altre estensioni.
Comunque mi stupisce che non ci sia un'opzione o un'estensione che faccia una cosa del genere, che pensavo fosse alla base dei browser :|
Giant Lizard
14-02-2014, 22:46
a proposito, ma un tempo non esisteva un thread sulle estensioni di Chrome? Non lo trovo più :what:
Comunque: sapete qualcosa sull'estensione di Avast? Ho visto che è tra le più scaricate ed utilizzate. Serve davvero a qualcosa?
@lessandro
14-02-2014, 22:48
perché anche quella bisogna ogni volta selezionarla quando si aprono le schede, no? Se fosse possibile attivarla di base sempre, penso sarebbe ideale.
|
Prova così
"Click destro sul collegamento di Google Chrome e aggiungi "-incognito" alla fine del percorso di destinazione, dopo le virgolette..." :)
Giant Lizard
14-02-2014, 22:55
Prova così
"Click destro sul collegamento di Google Chrome e aggiungi "-incognito" alla fine del percorso di destinazione, dopo le virgolette..." :)
non ti seguo, dove esattamente? :confused: intendi proprio nelle proprietà dell'icona di lancio?
@lessandro
14-02-2014, 23:02
non ti seguo, dove esattamente? :confused: intendi proprio nelle proprietà dell'icona di lancio?
Penso di si, è stato uno dei primi risultati fatti su google al volo :D
Giant Lizard
15-02-2014, 11:10
Penso di si, è stato uno dei primi risultati fatti su google al volo :D
ho provato ed effettivamente funziona. Ma ho appena scoperto che la modalità incognito non mi piace :D mi cancella anche tutti i dati delle sessioni aperte (quindi sono costretto ogni volta a ricollegarmi su ogni sito) e in più, cosa assai bizzarra, le estensioni non sono attivate :| anche se le vedo attive nelle opzioni, sul browser non ci sono le icone e di fatto non funzionano proprio.
Insomma: no :p devo trovare un'altra soluzione.
Legolas84
15-02-2014, 12:04
ho provato ed effettivamente funziona. Ma ho appena scoperto che la modalità incognito non mi piace :D mi cancella anche tutti i dati delle sessioni aperte (quindi sono costretto ogni volta a ricollegarmi su ogni sito) e in più, cosa assai bizzarra, le estensioni non sono attivate :| anche se le vedo attive nelle opzioni, sul browser non ci sono le icone e di fatto non funzionano proprio.
Insomma: no :p devo trovare un'altra soluzione.
Anche io ero nella tua stessa situazione.
Attualmente ho risolto usando Internet Explorer 11 che ti consente di avere tutto quello che cerchi senza nessuna estensione e semplicemente configurando il browser. Non capisco perché ma sul mio sistema inoltre è anche più veloce di chrome (proverò a reinstallarlo).
In ogni caso anche chrome può essere configurato come vuoi tu.
Ti servono queste estensioni:
- History Eraser
- No History (il quale funziona perfettamente non so chi dica il contrario, io lo uso).
- Vanilla Cookie Manager
1) Per prima cosa imposti No History per smettere di registrare la Cronologia
2) Apri History Eraser e clikka su "Stop syncing and clear all synced Chrome data" per eliminare la cavolo di cronologia condivisa dei dispositivi sugli account.... ti apre la pagina di chrome per eseguire tutte le operazioni necessarie. Da qui inoltre puoi eliminare tutto quello che vuoi con un click (ti sconsiglio i cookie che saranno gestiti automaticamente da Vanilla Cookie Manager). Ricorda che History Eraser è anche l'unico modo che hai per eliminare i dati flash dei siti web.
3) Imposta Vanilla Cookie Manager "Auto delete unwanted cookies after 5 minutes" spunta Protect whitelisted cookies e nelle impostazioni del browser spunta l'opzione per cancellare i cookie alla chiusura. In questo modo il browser cancellerà i cookie ogni 5 minuti o comunque tutti i cookie alla chiusura. Gli unici che rimarranno sulla macchina sono quelli in whitelist che tu potrei inserire sito per sito (mano a mano che li visiti) clikkando sull'icona di Vanilla Cookie Manager nella barra degli indirizzi.
Così avrai chrome impostato esattamente come vuoi tu.
Da notare che con IE 11 le stesse operazioni si fanno in 5 secondi senza scaricare nulla.
Giant Lizard
15-02-2014, 12:06
infatti quello che mi scoccia è dover installare dodicimila estensioni, che mi rendono il browser sempre più pesante (e già Chrome mi pesa un fracco) :|
Legolas84
15-02-2014, 12:07
Io ti ho scritto passo passo quelli che devi fare se vuoi chrome configurato come piace a te.
Altrimenti perché non provi IE11?
Giant Lizard
15-02-2014, 12:12
Io ti ho scritto passo passo quelli che devi fare se vuoi chrome configurato come piace a te.
Altrimenti perché non provi IE11?
per favore, non facciamo proselitismo, siamo qui per far funzionare Chrome :O
No comunque ti ringrazio, ora vedo se trovo qualcosa di più semplice, se no me lo tengo così e amen :)
Piuttosto, rifaccio la domanda: l'estensione di Avast, che vedo essere super-scaricata, è davvero utile?
Legolas84
15-02-2014, 12:15
per favore, non facciamo proselitismo, siamo qui per far funzionare Chrome :O
No comunque ti ringrazio, ora vedo se trovo qualcosa di più semplice, se no me lo tengo così e amen :)
Piuttosto, rifaccio la domanda: l'estensione di Avast, che vedo essere super-scaricata, è davvero utile?
Proselitismo? Io volevo solo darti una mano... cosa vuoi che me ne importi di che browser usi?
Detto questo passo e chiudo.
Giant Lizard
15-02-2014, 12:19
Proselitismo? Io volevo solo darti una mano... cosa vuoi che me ne importi di che browser usi?
Detto questo passo e chiudo.
era una battuta, speravo si capisse :D sorry.
Angolo della domande idiote :stordita:
Ho formattato poche settimane fa. Ho l'ultima versine ci chrome stabile (per modo di dire :asd: ).
Ho l'icona di chrome pinnata nella taskbar.
Pre-format se cliccavo col dx sull'icona mi si apriva il menu con gli ultimi siti visitati e tra le altre cose anche la voce "mod incognito".
Ora se clicco col dx mi da solo chiudi unpin e apri chrome.
Come diavolo risistemo come prima? :muro:
Qualcosa una volta capito' anche a me, nn ricordo se con chrome o thunderbird o cosa.
L'icona l'hai trascinata tu nella barra o si e' creata da sola? In teoria e' l'icona "sbagliata" a non funzionare.
Prova a cancellarla dalla barra e rimetterla creando il collegamento dal suo .exe ( chrome in win8 64b: c:\programmi(x86)\google\chrome... )
Altrimenti prova a disinstallare e reinstallare
Ciao.
Non ho ancora risolto il problema !!
Ho Xp e Youtube va a scatti: Rimedi a prova di stupido !!
Grazie.
Qualcosa una volta capito' anche a me, nn ricordo se con chrome o thunderbird o cosa.
L'icona l'hai trascinata tu nella barra o si e' creata da sola? In teoria e' l'icona "sbagliata" a non funzionare.
Prova a cancellarla dalla barra e rimetterla creando il collegamento dal suo .exe ( chrome in win8 64b: c:\programmi(x86)\google\chrome... )
Altrimenti prova a disinstallare e reinstallare
Avevo già provato a fare come dici, senza fortuna!
L'errore è molto comune cmq capita a tanti, e incredibile ma vero non sembra ci sia una soluzione!
Dici che devo reinstallare chrome?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Ciao a tutti! Ma solo a me Chrome è peggiorato e di tanto nelle ultime 2 versioni, in particola con l'ultima mi capitano propblemi di rendering, video con lag mostruosi(no problemi di connessione) e strani blocchi del PC...boh IE11 va perfettamente...
ragazzi ho da installare chrome su un netbook e volendo mantenerlo il più leggero possibile come prestazioni, volevo da voi consigliato avendole voi provate, quale tra queste 2 app aggiungere:
speed dial 2
speed dial vfd
qual è quella più leggera da gestire?
PS: aggiungerò anche youtube options e adblock , nient'altro che ritengo veramente necessario essendo 2° PC!
Avevo già provato a fare come dici, senza fortuna!
L'errore è molto comune cmq capita a tanti, e incredibile ma vero non sembra ci sia una soluzione!
Dici che devo reinstallare chrome?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Non saprei. Io lo farei, tanto non ci vorrebbe molto a me.
Ho solo adblock e google translate installati ( preferisco tenerlo il piu' genuino possibile ) + ovviamente da salvare e ricaricare i preferiti.
domanda:
sto usando l'estensione HOLA BETTER INTERNET per andare in proxy su determinati siti, vorrei sapere se c'è una maniera che HOLA sia sempre attivo su un proxy piuttosto che sia io a dirgli sì a determinati siti e no ad altri
grazie :)
bluefrog
21-02-2014, 11:22
Ciao ragazzi, per caso siete a conoscenza del fatto se AdBlock Plus rallenti effettivamente Chrome nell'apertura delle pagine? Consigliate di usare AdBlock normale invece del plus? O esistono "modi" per raggirare il problema?
Grazie
edit
certo che ie 11 funziona decisamente meglio (win 8.1)...
Ciao ragazzi, per caso siete a conoscenza del fatto se AdBlock Plus rallenti effettivamente Chrome nell'apertura delle pagine? Consigliate di usare AdBlock normale invece del plus? O esistono "modi" per raggirare il problema?
Io uso il plus, ma sinceramente non ho mai fatto caso se ci siano rallentamenti dovuti a lui.
per far tornare le nuove tab aperte come prima basta che nella barra degli indirizzi scrivi "chrome://flags" e premi invio, trova la voce "Attiva API Instant Extended" (Mac, Windows, Chrome OS) seleziona "Disabilitato",riavvia ed il gioco è fatto.;)
Ieri,penso dopo un aggiornamento si è ripresentata questa me** e non trovo più la voce nei flag per disabilitarla "Attiva API Instant Extended" non c'è più.
:muro:
Ieri,penso dopo un aggiornamento si è ripresentata questa me** e non trovo più la voce nei flag per disabilitarla "Attiva API Instant Extended" non c'è più.
:muro:
stessa cosa anche a me...qualcuno sa come ovviare?
stessa cosa anche a me...qualcuno sa come ovviare?
idem. Purtroppo hanno tolta.
angelosss
22-02-2014, 14:31
Ciao ragazzi, per caso siete a conoscenza del fatto se AdBlock Plus rallenti effettivamente Chrome nell'apertura delle pagine? Consigliate di usare AdBlock normale invece del plus? O esistono "modi" per raggirare il problema?
Grazie
edit
certo che ie 11 funziona decisamente meglio (win 8.1)...
io sto usando quello normale e mi funziona meglio del plus.
espanico
22-02-2014, 17:15
Ma a voi adblock vi bolla la pubblicità su youtube?
Jianlucah
22-02-2014, 18:01
Ma a voi adblock vi bolla la pubblicità su youtube?
Non vorrei dire una stupidaggine, ma se intendi la pubblicità dei video, a me la blocca.
A qualcuno succede?
Le due zone in rosso le ho modificate io, il resto accade quando riduco Chrome a icona sulla barra delle App e poi lo vado a riaprire.
Succedeva con la mia vecchia piattaforma cpu+mobo ed ora con la nuova, per cui escludo sia un problema di vga (APU di AMD).
Se passo il mouse sulla finestre di chrome .. si ricrea l'immagine corretta. Capita solo con Chrome.
Estensione aggiunte = AdBlock Plus
http://t.imgbox.com/J9dWIUuW.jpg (http://imgbox.com/J9dWIUuW)
espanico
23-02-2014, 10:43
Non vorrei dire una stupidaggine, ma se intendi la pubblicità dei video, a me la blocca.
esatto, da qualche giorno non mi blocca più la pubblicità nei video, sia quella iniziale che i box durante i video. Ho gia provato a reinstallare ad block plus, ma niente come liste utilizzo:
EasyList Italy+EasyList
Malware Domains
EasyPrivacy
Voi invece quale utilizzate/consigliate?
ho notato che Youtube sta facendo degli aggiornamenti,quindi penso sia questa la causa dei vostri problemi con adblock e pubblicità,penso che basti aspettare che aggiornino anche adblock,anche se io con adblock pro nn ho riscontrato questo problema.
riposto la domanda per l'altro problema in caso qualcuno abbia una soluzione.
per far tornare le nuove tab aperte come prima basta che nella barra degli indirizzi scrivi "chrome://flags" e premi invio, trova la voce "Attiva API Instant Extended" (Mac, Windows, Chrome OS) seleziona "Disabilitato",riavvia ed il gioco è fatto.;)
Ieri,penso dopo un aggiornamento si è ripresentata questa me** e non trovo più la voce nei flag per disabilitarla "Attiva API Instant Extended" non c'è più.
:muro:
stessa cosa anche a me...qualcuno sa come ovviare?
Il problema a cui ho accennato prima forse era dovuto al tema di Chrome (James White ed anche Marlies Dekkers) impostato, per ora non si sta ripresentando.
paditora
23-02-2014, 19:50
nuovo aggiornamento ora siamo alla versione 33.0.1750.117 e naturalmente i video su youtube riprodotti in html5 che continuano ad andare a scatti.
risolto nuovamente rinominando il file ffmpegsumo.dll
già capito che da ora in poi ad ogni aggiornamento se voglio vedere i video fluidi su youtube, toccherà ogni volta rinominare/cancellare/spostare quel file
franksisca
24-02-2014, 09:55
ragazzi non riesco a vedere i video su vimeo, sento l'audio ma nnon i video.
su firefox (stesso pc) nessun problema invece.
le estensioni installate sono:
gmail
hangout
adblock
lastpass
twitter desk
dota2 streaming
download master
translate selection
auto refresher
wunderlist
pocket
angelosss
24-02-2014, 10:33
chrome perchè mi dice sempre che mi trovo a catania?
nuovo aggiornamento ora siamo alla versione 33.0.1750.117 e naturalmente i video su youtube riprodotti in html5 che continuano ad andare a scatti.
risolto nuovamente rinominando il file ffmpegsumo.dll
già capito che da ora in poi ad ogni aggiornamento se voglio vedere i video fluidi su youtube, toccherà ogni volta rinominare/cancellare/spostare quel file
Come posso guardare video in html5?
Onestamente con il player in HTML5, guardando i video in HD, non riscontro nessuno scatto...senza modificare nulla (ho solo adblock plus + non tradurre mai e non salvare le password).
paditora
24-02-2014, 13:05
Onestamente con il player in HTML5, guardando i video in HD, non riscontro nessuno scatto...senza modificare nulla (ho solo adblock plus + non tradurre mai e non salvare le password).
ma infatti mica capita a tutti. ad alcuni capita e ad alcuni no.
cmq magari mi scattassero solo i video in HD sarei già contento :D a me scattano pure video uppati da me 4-5 anni fa a una risoluzione di merda e che 4-5 anni fa andavano fluidissimi.
moh pure quelli vanno a scatti se li faccio partire in html5.
paditora
24-02-2014, 13:06
Come posso guardare video in html5?
non devi fare un cavolo partono già in automatico in html5. è per farli partire in flashplayer che occore fare trusci vari.
Salve
Ho il sistema operativo su SSD , desidero spostare la cache su un HDD esiste un metodo semplice ?
grazie
Ciao a tutti! Ma solo a me Chrome è peggiorato e di tanto nelle ultime 2 versioni, in particola con l'ultima mi capitano propblemi di rendering, video con lag mostruosi(no problemi di connessione) e strani blocchi del PC...boh IE11 va perfettamente...
No,non sei l'unico anch'io nelle ultime 2-3 versioni ho notato problemi di rallentamenti vari, in particolare pero' nel refresh di alcune pagine web, ci mette una vita a ricaricarle molto spesso.
salve gente
ho un "problemino" con Chrome.
Premetto che lo uso in ufficio e ne faccio un uso molto intenso.
Lo uso per la posta personale gmail (poco usata), per la posta dell'ufficio gmail (molto usata, con chat, preview di documenti, etc etc), per googledrive per i documenti (lavoro anche direttamente da dentro il browser con googledocs), per il calendar e per la navigazione.
Il problema è che la posta gmail su chrome mi occupa un sacco di memoria. Generalmente 2-300 MegaByte, oggi addirittura 600 e passa! Ok che la uso molto (come detto uso anche le anteprime dei doc, li apro su gdrive - gdocs, uso la chat e hangout, etc), ma così mi si pianta il PC.
vi riporto uno screenshot del taskmanager:
http://i57.tinypic.com/141qp0w.jpg
dite che ho speranze di ridurre la memoria occupata?
come si evince, il problema è proprio il tab di gmail..... occupa sempre tantissimo...
la versione di chrome è la 30.0.1599.101 m , ma anche con versioni precedenti sempre la solita solfa.....
grazie
franksisca
26-02-2014, 10:23
ragazzi non riesco a vedere i video su vimeo, sento l'audio ma nnon i video.
su firefox (stesso pc) nessun problema invece.
le estensioni installate sono:
gmail
hangout
adblock
lastpass
twitter desk
dota2 streaming
download master
translate selection
auto refresher
wunderlist
pocket
aggiungo che adesso anche alcuni video su youtube non mi si vedono
angelosss
26-02-2014, 11:18
vi chiedo, come mai mi dice sempre che sto a catania nonostante lo cambio?
tecno789
28-02-2014, 14:31
salve, io ho google chrome da un po' sul fisso, ma non capisco perché se lo installo sui nuovi pc non ho la possibilità di schiacciare tasto destro e cliccare su modalità incognito! come mai secondo voi?
Ho avuto lo stesso problema qualche settimana fa, avevo chiesto anche qui sul forum qualche pagina fa. Su google è pieni DJ gente che ha questo bug. Sai come mi si è risolto? Da un giorno all'altro quel menu è tornato. Da solo. Non so veramente che dirti insomma.qualche trick da fare esisti se cerchi, puoi provarli x vedere se a te funzionano
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
FulValBot
04-03-2014, 09:24
per chi ha il problema su windows 8/8.1 che non riesce a far avviare chrome nella modalità windows 8/8.1 andate a mettere l'opzione "disattiva ridimensionamento schermo per valori DPI alti" su chrome, questo risolverà anche ogni problema di possibili font blurrati (va fatta la stessa cosa con steam e altre varie app del desktop, e in teoria anche su windows 7 va fatto. firefox è a posto)
però mi sarebbe piaciuto che non fosse stato obbligatorio l'uso dell'accelerazione hardware...
Thunder01
05-03-2014, 22:24
ciao a tutti
piccolo problema con Chrome
navigo, lo riduco a icona, vado a scrivere con Word e Chrome dopo un pò, completamente da solo, torna su da solo, senza che io clicchi niente....
cosa dovrei fare per evitare che succeda? è già successo a qualcun'altro?
ciau
salve ragazzi ho dei problemi con chrome su win 8.1: spesso e volentieri quando lo apro da metro mi dice che l'ultima sessione di chrome è stata terminata in modo anomalo... anche se è la prima volta che lo apro... inoltre ho notato che adblock e adblockplus a volte anche se attivati non bloccano i vari banner che magari prima bloccavano (es: la pubblicità sul forum a volte la bloccano a volte no) qualche idea?
ciccioz1
10-03-2014, 13:16
da qalche gionro è spuntata fuori nella barra degli strumenti una campanella, se ci passo sopra cè scritto "notifiche crhome". ma che sono? come faccio a disabilitare qualle icona?
Axios2006
10-03-2014, 14:08
da qalche gionro è spuntata fuori nella barra degli strumenti una campanella, se ci passo sopra cè scritto "notifiche crhome". ma che sono? come faccio a disabilitare qualle icona?
https://support.google.com/chrome/answer/3220216?hl=it :read:
ciccioz1
10-03-2014, 14:53
https://support.google.com/chrome/answer/3220216?hl=it :read:
ho seguito tutto ma l'icona è ancora la. :(
salve gente
ho un "problemino" con Chrome.
Premetto che lo uso in ufficio e ne faccio un uso molto intenso.
Lo uso per la posta personale gmail (poco usata), per la posta dell'ufficio gmail (molto usata, con chat, preview di documenti, etc etc), per googledrive per i documenti (lavoro anche direttamente da dentro il browser con googledocs), per il calendar e per la navigazione.
Il problema è che la posta gmail su chrome mi occupa un sacco di memoria. Generalmente 2-300 MegaByte, oggi addirittura 600 e passa! Ok che la uso molto (come detto uso anche le anteprime dei doc, li apro su gdrive - gdocs, uso la chat e hangout, etc), ma così mi si pianta il PC.
vi riporto uno screenshot del taskmanager:
http://i57.tinypic.com/141qp0w.jpg
dite che ho speranze di ridurre la memoria occupata?
come si evince, il problema è proprio il tab di gmail..... occupa sempre tantissimo...
la versione di chrome è la 30.0.1599.101 m , ma anche con versioni precedenti sempre la solita solfa.....
grazie
nobody knows?
Ciao a tutti
Qualcuno sa dirmi come fare a far si che i risultati delle ricerche con google abbiano ancora i titoli sottolineati?
Non so cosa cavolo sia successo ma da ieri ho perso tutte le sottolineature...
Ho provato a ripristinare le impostazioni iniziali di chrome ma niente, ho reinstallato chrome, e nella sezione caratteri non ho trovato alcuna voce che si riferisse alla sottolineatura del testo dei titoli dei risultati delle ricerche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.