View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
connetti con il cavo lan...da browser
poi clicca sui due computerini vicino all'orologio e devi dirmi qual'è l'indirizzo del gateway....
non ho capito..come faccio questa operazione questo hag non ha mai fatto il collegamento wifi sino ad ora..
ora sto lavorando sul II MSI quello della mia ragazza perchè il mio è morto..oggi pome lo porto al negozio per il cambio.
ciao e grazie
Stargazer
09-09-2008, 09:27
Chi si è mai lamentato di niente!!!!! Critico alcune piccolerie che si possono definire BUG, come il cavolo di led o come il calcolo che hanno fatto di 1024X600 senza contare che la barra di avvio si fotte spazio....ci voleva 1024X800
Te lo ripeto anche qui cambia i dpi se non ti va bene!
tasto destro su desktop, proprietà, avanzate e scegli impostazioni personalizzate
e fai il contrario di quelli che invece vogliono vedere più grande, cioé trascini a sinistra
Che ne dicano il wind è il più riuscito
http://www.jkontherun.com/2008/09/minimum-runtime.html
e sempre più gente se ne accaparra uno
La presenza dell'opzione f3 all'avvio dipende da un'impostazione della partizione di ripristino che viene scritta nella mbr, in pratica deve essere impostata come avviabile (bootable), in ogni caso è un'impostazione che si può impostare da linea di comando da linux con il comando fdisk.
ATTENZIONE!!!
Il comando fdisk scrive su un'area del disco molto importante, quella che indica la suddivisione del disco in partizioni, commettere un errore mentre si usa fdisk porta ad una perdita definitiva dei dati presenti sul disco rigido (a meno di lunghi e faticosi tentativi di recupero dei dati da parte di persone eseperte o centri recupero dati), si SCONSIGLIA l'uso di tale programa ad utenti che non abbiano già esperienza nel campo.
ATTENZIONE!!!
Purtroppo al momento non ho il ruzzino sotto mano, per cui non posso essere più specifico a riguardo, ma quando posso provo a vedere i dettagli e a scrivere una procedura passo passo.
un'ulteriore possibile soluzione (utilizzabile una volta sola) anche se è decisamente poco elegante potrebbe essere quella di aggiungere a mano una voce al boot.ini sotto alla voce relativa a windows nella categoria [operating systems]
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)="Partizione di ripristino"
in questo modo durante l'avvio, una volta caricato il boot.ini dovrebbe essere data la possibilità di avviare il ripristino oltre a windows.
Ovviamente se viene scelto e portato a termine il ripristino il file boot.ini verrà sovrascritto durante lo stesso e quindi tale scelta non verrà più presentata successivamente
polsander
09-09-2008, 09:36
voleva dire disattivare il file di paging....
click col destro su risorse del computer ----> proprietà ---->tab avanzate ---> impostazioni di "prestazioni" ---->tab avanzate --->memoria virtuale--->clicca su nessun file di paging poi su imposta...applica e riavvia.
dovrebbe andare più veoce solo se hai 2 gb
GRazie!
prima di procedere: ci sono controindicazioni? da che cosa deriverebbe il miglioramento?
Test durata Batteria 6 Celle MSI Wind U100 e confronto con Asus eeepc 1000H
Per il test è stato utilizzato BatteryEater, un programma che “stressa” il computer e lo tiene in lavoro fino a che la batteria non si scarica completamente.
Il test è stato effettuato con la luminosità del display settata al 50%, il WiFi acceso e nessun risparmio di energia attivato in Windows.
Test 1 con CPU a 1.6 GHz
* MSI WIND U100 3 ore e 39 minuti
* Asus EEEPC 1000H 3 ore e 19 minuti
Test 2 con CPU a 800mhz (risparmio energetico attivato)
* MSI WIND U100 4 ore e 59 minuti
* Asus EEEPC 1000H 4 ore e 25 minuti
Da questi dati, si evince che la batteria a 6 ha un ottima capacità, di gran lunga superiore a quella di serie!
Con un uso normale, si possono superare tranquillamente anche le 5 ore di autonomia!!
QUI (http://www.tecnophone.it/2008/09/09/test-durata-batteria-6-celle-msi-wind-u100-e-confronto-con-asus-eeepc-1000h/)
BlackZorro
09-09-2008, 10:26
cavoli...grandiosa sta 6 celle...
ibazar1983
09-09-2008, 10:35
Figuriamoci la 9 celle..
animalenotturno
09-09-2008, 10:37
non vorrei che queste considerazioni inducessero quei geni a portarle sul mercato a oltre 100 euro :muro:
ibazar1983
09-09-2008, 10:42
La 9 celle dovrebbe essere venduta a 133 dollari!
animalenotturno
09-09-2008, 10:46
se così fosse la prendo negli states :O
ibazar1983
09-09-2008, 10:48
http://www.lionbattery.com/news.php?nonews=50
La stessa batteria per eeePc 85 Euri!
BlackZorro
09-09-2008, 10:48
se così fosse la prendo negli states :O
idem
anche se cmq tra spese e costo saranno + di 100 euro sicuro
supersalam
09-09-2008, 10:51
ragazzi per quanto riguarda la ram, secondo voi è importante effettuare un upgrade? Si ottengono molti vantaggi?
animalenotturno
09-09-2008, 10:55
non sono un esperto, ma i vantaggi diciamo non sono immensi, ha veramente senso secondo me se si installa vista... poi però lascio la parola agli esperti
animalenotturno
09-09-2008, 10:56
idem
anche se cmq tra spese e costo saranno + di 100 euro sicuro
temo anche io purtroppo... non oso però immaginare quanto se la faran pagare in Italia
animalenotturno
09-09-2008, 11:01
scusate ma voi tenete la batteria sempre inserita e con presa da corrente o solo batteria / solo presa corrente? si sciupa la batteria?
ibazar1983
09-09-2008, 11:21
Quella ditta spedisce anche in Italia. Ho notato che occorre aggiungere il 19 % alle spedizioni verso paesi europei.
CoCaiNet
09-09-2008, 11:23
qualcuno che ha staccato la batteria e ha tenuto l'alimentazione gli è partito il wireless...non so perchè.
Cmq volevo chiedere qui nel tecnico che sul 3d ufficiale è peggio che essere dal parrucchiere (il problema a cui prestano più attenzione è se prenderlo rosa o bianco per dire :doh: )
Ho riscontrato e non sono l'unico un prob con il touchpad....ho il wind da luglio e non ho fatto nessun aggiornamento...ho i driver synaptics ma cmq altra gente che ha lo stesso prob ha i driver sentelic (ovviamente il touchpad è sempre sentelic) il cursore mentre si scrive zompa dove gli pare e ti ritrovi a scrivere da un altra parte in mezzo al testo. questo con prog diversi (word firefox ecc)
All'inizio credevo di essere io che inavvertitamente premevo il touch per colpa dell'abitudine con una tastiera più grande...ma non è così...c'ho fatto caso e lo fa da se... disattivando il pad con fnF3 e utilizzando mouse esterno non mi ha dato prob per ora...cosa può essere? meglio che cominci a farmi un'idea sulla garanzia? Non credo di risolvere con i drivers di ora perchè gente con lo stesso prob e drivers aggiornati non nota miglioramenti:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
animalenotturno, un consiglio spassionato: invece di scrivere 3 post di fila, edita il primo aggiungendo domande o contenuti cosi da non intasare il thread ed il forum, grazie!
Stargazer
09-09-2008, 11:30
raga allora avete provato l'f3 se vi funziona? e poi un'altra cosa..se attivo la web da esplora risorse si vede all'inverso..se sn a sinistra mi porta a destra dello schermo..quando la uso con msn torna tutto ok..lo fa anche a voi?
Beh che cè da meravigliarsi?
Quando si maneggia winzozz hai sempre questi problemi
altrimenti perché mai installare ubuntu dopo xp sulla guida di wiki?
Sepoi fai complessità tipo queste
http://blogs.tech-recipes.com/seamonkey420/2008/08/19/my-msi-wind-ill-take-a-triple-please-video/
scordati di pensare di installare vista dopo xp e leopard lol
Arradgiato
09-09-2008, 11:39
La presenza dell'opzione f3 all'avvio dipende da un'impostazione della partizione di ripristino che viene scritta nella mbr, in pratica deve essere impostata come avviabile (bootable), in ogni caso è un'impostazione che si può impostare da linea di comando da linux con il comando fdisk.
ATTENZIONE!!!
Il comando fdisk scrive su un'area del disco molto importante, quella che indica la suddivisione del disco in partizioni, commettere un errore mentre si usa fdisk porta ad una perdita definitiva dei dati presenti sul disco rigido (a meno di lunghi e faticosi tentativi di recupero dei dati da parte di persone eseperte o centri recupero dati), si SCONSIGLIA l'uso di tale programa ad utenti che non abbiano già esperienza nel campo.
ATTENZIONE!!!
Purtroppo al momento non ho il ruzzino sotto mano, per cui non posso essere più specifico a riguardo, ma quando posso provo a vedere i dettagli e a scrivere una procedura passo passo.
un'ulteriore possibile soluzione (utilizzabile una volta sola) anche se è decisamente poco elegante potrebbe essere quella di aggiungere a mano una voce al boot.ini sotto alla voce relativa a windows nella categoria [operating systems]
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)="Partizione di ripristino"
in questo modo durante l'avvio, una volta caricato il boot.ini dovrebbe essere data la possibilità di avviare il ripristino oltre a windows.
Ovviamente se viene scelto e portato a termine il ripristino il file boot.ini verrà sovrascritto durante lo stesso e quindi tale scelta non verrà più presentata successivamente
no non funziona mancherà qualche parametro non so..o non è una partizione avviabile come windows
Arradgiato
09-09-2008, 11:45
Beh che cè da meravigliarsi?
Quando si maneggia winzozz hai sempre questi problemi
altrimenti perché mai installare ubuntu dopo xp sulla guida di wiki?
Sepoi fai complessità tipo queste
http://blogs.tech-recipes.com/seamonkey420/2008/08/19/my-msi-wind-ill-take-a-triple-please-video/
scordati di pensare di installare vista dopo xp e leopard lol
se avessero creato una funzione da bios come le varie opzioni di ripristino bios adottate da asus o gigabyte non ci sarebbero questi problemi..in questo modo non si può modificare in alcun modo il boot senza perdere l'opzione f3..qualsiasi cosa installi prima o dopo si perde..
Probabilmente non basta indicargli la partizione in maniera precisa ma la stessa deve essere impostata come avviabile. purtroppo l'unico modo che conosco per impostarla così implica l'utilizzo di linux da linea di comando, e senza avere a disposizione un linux installato sul ruzzino o un linux live su usb pen (o su cd/dvd e lettore cd/dvd esterno.. ma in questo caso lo avreste ripristinato da cd...) non so se è possibile.
non ho capito..come faccio questa operazione questo hag non ha mai fatto il collegamento wifi sino ad ora..
ora sto lavorando sul II MSI quello della mia ragazza perchè il mio è morto..oggi pome lo porto al negozio per il cambio.
ciao e grazie
aiutatemi sto impazzendo..chiamo fastweb e mi fa fare una cosa chiamo msi un'altra...ma non funziona nulla..ho scaricato i drive utility dal sito e niente(mi preoccupa una cosa quando dovevo mettere la password funzionavano solo alcuni tasti negli altri ambienti mi scrivono tutti perfettamente) per il wifi il programma mi da connesso ma non funziona niente..cosa faccio:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
edoardovendrami
09-09-2008, 12:15
aiutatemi sto impazzendo..chiamo fastweb e mi fa fare una cosa chiamo msi un'altra...ma non funziona nulla..ho scaricato i drive utility dal sito e niente(mi preoccupa una cosa quando dovevo mettere la password funzionavano solo alcuni tasti negli altri ambienti mi scrivono tutti perfettamente) per il wifi il programma mi da connesso ma non funziona niente..cosa faccio:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho fastweb e uso wind tramite wifi senza problemi,.
Non ho aggiornato nulla sul mio wind.
Per me il tuo problema è proprio perchè hai aggiornato senza motivo, non va aggiornato nulla se tutto funziona.
Ormai l'unica cosa da fare è F3.
ho appena avviato la mia prima istallazione... levato l'enorme delusione nello scoprire che il mio u100 parla tutte le lingue meno che italiano (dato che viene dal belgio)... adesso mi trovo a chiedere a voi che gia ci siete passati:
COSA CONVIENE ISTALLARE TRA I PROGRAMMI CHE VEDO SUL DESK (cyberlink, nis2008, ecc programmi forniti con il wind) E COSA ISTALLARE DI ESTERNO (programmi di base nulla di complicato, magari anche un antivirus) ?
e cosa altro dobiamo fare per farlo andare al meglio?
tra le altre cose ho scaricato anche i driver FSP_8332, ma non so da dove cominciare per aggiornarli, poteti guidarmi
(so che a queste domande avrete sicuramente gia risposto, ma tra questo e il tred ufficiale è davvero difficile ttrovare le cose).
grazie Stefano
ps
Poi se avete un suggerimento su come farlo parlare italiano sarebbe magnifico?
Ho fastweb e uso wind tramite wifi senza problemi,.
Non ho aggiornato nulla sul mio wind.
Per me il tuo problema è proprio perchè hai aggiornato senza motivo, non va aggiornato nulla se tutto funziona.
Ormai l'unica cosa da fare è F3.
prima quando non avevo scaricato i driver non mi trovava niente
animalenotturno
09-09-2008, 12:21
qualcuno che ha staccato la batteria e ha tenuto l'alimentazione gli è partito il wireless...non so perchè.
partito nel senso che lo ha dovuto riattivare o guastato? cmq io appena preso l'ho attaccato all'alimentazione senza batteria e poi ho fatto altre prove con e senza senza problemi
per il touchpad devo testare per bene anche io...
ps con f3 cosa si fa? un ripristino senza cd?
edoardovendrami
09-09-2008, 12:24
prima quando non avevo scaricato i driver non mi trovava niente
Non ho mai installato nessun driver, uso il wind così com'è venuto e funziona tutto senza problemi.
edoardovendrami
09-09-2008, 12:27
ho appena avviato la mia prima istallazione... levato l'enorme delusione nello scoprire che il mio u100 parla tutte le lingue meno che italiano (dato che viene dal belgio)... adesso mi trovo a chiedere a voi che gia ci siete passati:
COSA CONVIENE ISTALLARE TRA I PROGRAMMI CHE VEDO SUL DESK (cyberlink, nis2008, ecc programmi forniti con il wind) E COSA ISTALLARE DI ESTERNO (programmi di base nulla di complicato, magari anche un antivirus) ?
e cosa altro dobiamo fare per farlo andare al meglio?
tra le altre cose ho scaricato anche i driver FSP_8332, ma non so da dove cominciare per aggiornarli, poteti guidarmi
(so che a queste domande avrete sicuramente gia risposto, ma tra questo e il tred ufficiale è davvero difficile ttrovare le cose).
grazie Stefano
ps
Poi se avete un suggerimento su come farlo parlare italiano sarebbe magnifico?
Se tutto funziona non installare o aggiornare nessun driver.
Per antivirus installa antivir free e firewall usa quello di windows.
edoardovendrami
09-09-2008, 12:28
partito nel senso che lo ha dovuto riattivare o guastato? cmq io appena preso l'ho attaccato all'alimentazione senza batteria e poi ho fatto altre prove con e senza senza problemi
per il touchpad devo testare per bene anche io...
ps con f3 cosa si fa? un ripristino senza cd?
Sì, F3 serve per ripristinare il pc con le impostazioni di fabbrica senza cd.
Non ho mai installato nessun driver, uso il wind così com'è venuto e funziona tutto senza problemi.
come hai fatto a configurare la rete wifi?
edit
ho fatto il tasto f3
Arradgiato
09-09-2008, 12:36
scusate ma l'indirizzo mail per contattare l'assistenza italiana qual è? vorrei contattarli per ripristinare l'f3
Se tutto funziona non installare o aggiornare nessun driver.
.
ma non si consigliava di aggiornare i driver Touchpad Sentelic che msi non aveva istallato ?
edoardovendrami
09-09-2008, 12:41
come hai fatto a configurare la rete wifi?
Non ho configuarato nulla. Dovrai mettere solo la chiave WEP/WAP che vedi sotto il router.
Ho acceso il wind, fatto clic sul "connessioni di rete" poi ho trovato 2 connessioni (Lan e wireless), ho fatto clic sulla seconda e aggiornato la rete, ho trovato la mia e mi ha chiesto e messo la "chiave WEP/WAP.
Non ho configuarato nulla. Dovrai mettere solo la chiave WEP/WAP che vedi sotto il router.
Ho acceso il wind, fatto clic sul "connessioni di rete" poi ho trovato 2 connessioni (Lan e wireless), ho fatto clic sulla seconda e aggiornato la rete, ho trovato la mia e mi ha chiesto e messo la "chiave WEP/WAP.
l'ho fatto pure io ma non mi trovato nessuna rete wifi
Arradgiato
09-09-2008, 12:43
come hai fatto a configurare la rete wifi?
edit
ho fatto il tasto f3
ma notizie dello schermo? mi sono perso..l'hai sostituito o prima hai fatto altre prove?
edoardovendrami
09-09-2008, 12:44
ma non si consigliava di aggiornare i driver Touchpad Sentelic che msi non aveva istallato ?
Se tutto funziona non va installato nulla.
Solo se non funziona qualcosa tipo touchpad o altro allora va aggiornato il drive per quella periferica.
ma notizie dello schermo? mi sono perso..l'hai sostituito o prima hai fatto altre prove?
non ho fatto altre prove(l'ho solo riacceso ma nulla è sempre bianco) lo porto oggi dal rivenditore ma dovrò aspettare i nuovi arrivi..inizio ad odiare questo msi
EVVIVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho formattato e all'avvio mi dice trovata rete wife fatto tutto ed ora funziona!!!!!!!!Mille grazie a tutti
edoardovendrami
09-09-2008, 12:48
l'ho fatto pure io ma non mi trovato nessuna rete wifi
Hai attivato wi-fi verò? fn+l'attivazione di WLAN
edoardovendrami
09-09-2008, 12:49
EVVIVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho formattato e all'avvio mi dice trovata rete wife fatto tutto ed ora funziona!!!!!!!!Mille grazie a tutti
Ora non aggiornare nulla. tienilo così.
Il vostro problema è quello di voler aggiornare anche quando non si ha necessità.
Shadow87
09-09-2008, 12:57
avete citato diverse volte un utility che si chiama hdparm.exe ma non sono riuscito a trovarla... in effetti il tic è un po' fastidioso... se mi date un link per scaricarla vi sono grato.
animalenotturno
09-09-2008, 12:58
tic tac tic tac...
io preferisco non toccare niente :muro:
ps viger sicuramente sa...
Bravonera2
09-09-2008, 13:02
ragazzi che orecchio sensibile che avete..... Tutti gli hard disk fanno questo rumore..
poi dipede dove lo si piazza il sentirlo più o meno forte...:D :D :D :D :D
animalenotturno
09-09-2008, 13:05
infatti ci ho pensato un po', poi ho desistito: avendo già due portatili con vista che lo fanno molto più intensamente, ho pensato di lasciar stare.
Ciò però non significa che non siano ben accette-per chi vuole- altre opzioni...
se qualcuno riesce a trovare il software e risolve il problema, potrei farci un pensiero...
ho trovato CyberLink DVD Solution sul desk delmsi , voi avete istallato ?
avete citato diverse volte un utility che si chiama hdparm.exe ma non sono riuscito a trovarla... in effetti il tic è un po' fastidioso... se mi date un link per scaricarla vi sono grato.
Il file dovrebbe essere questo
http://hdparm-win32.dyndns.org/hdparm/
trovi versione Windows qui , io l ho scompattato per vedere se era lui ma non l ho mai provato, alcuni sul forum invece l' hanno usato con successo.
L' eliminazione del tic (parcheggio puntine) diminuisce l' autonomia.
ciao
Arradgiato
09-09-2008, 13:10
scusate ma l'indirizzo mail per contattare l'assistenza italiana qual è? vorrei contattarli per ripristinare l'f3
up
animalenotturno
09-09-2008, 13:18
:ave: viger
ottimo
CoCaiNet
09-09-2008, 13:29
ma non si consigliava di aggiornare i driver Touchpad Sentelic che msi non aveva istallato ?
vorrei capirlo anche io....io ho i synaptic...ma ogni tanto il cursore svalvola e mi ritrovo a scrivere da un altra parte
volevo sapere se qualcuno ha lo stesso prob...so di gente con lo stesso prob con i drivers aggiornati...
Arradgiato
09-09-2008, 13:54
vorrei capirlo anche io....io ho i synaptic...ma ogni tanto il cursore svalvola e mi ritrovo a scrivere da un altra parte
volevo sapere se qualcuno ha lo stesso prob...so di gente con lo stesso prob con i drivers aggiornati...
si ogni tanto sbarella sia con i drivers di microsft ps2 sia con gli ultimi synaptics..quindi credo ke sia un problema proprio del pad..io ho notato che da maggiormente i numeri quandi ci si avvicina alla zona sensibile per lo scroll..allora il cursore comincia a dare di matto..comunque qualcuno è così gentile da darmi l'indirizzo mail del supporto italiano?? quello per farsi autorizzare ad aprire il ruzzino per intenderci..il sito italiano mi reindirizza sempre al globale e non ho modo di recuperare la mail
si ogni tanto sbarella sia con i drivers di microsft ps2 sia con gli ultimi synaptics..quindi credo ke sia un problema proprio del pad..io ho notato che da maggiormente i numeri quandi ci si avvicina alla zona sensibile per lo scroll..allora il cursore comincia a dare di matto..comunque qualcuno è così gentile da darmi l'indirizzo mail del supporto italiano?? quello per farsi autorizzare ad aprire il ruzzino per intenderci..il sito italiano mi reindirizza sempre al globale e non ho modo di recuperare la mail
notebook@msi-computer.it ;)
Arradgiato
09-09-2008, 14:02
notebook@msi-computer.it ;)
ottima lapy :mano:
Anche a me è capitato di scrivere soprattutto con word un pò qua e un po la ma ho risolto spuntando la casella nascondi puntatore durante la digitazione che si trova avvio-pannello di controllo-mouse-opzioni puntatore e abbassando la velocità che è sempre in quel tab
da quando ho fatto così il mouse risponde meglio e non mi capita più di scrivere dove non voglio
spero di essere stato utile
FrancescoPIù
09-09-2008, 14:19
ottima lapy :mano:
scausate, ho installato Everest e mi dice, come temperature, 59° il procio e 49° l'HD.....non sono un pò esagerate contando che il pc è poggiato su un PAD in plexyglass????? A voi quanto segna?
Altra cosa IGNORANTE, come cavolo si toglie la batteria, o meglio con quale tecnica, a me sembra saldata dopo il primo inserimento....
Arradgiato
09-09-2008, 14:20
Anche a me è capitato di scrivere soprattutto con word un pò qua e un po la ma ho risolto spuntando la casella nascondi puntatore durante la digitazione che si trova avvio-pannello di controllo-mouse-opzioni puntatore e abbassando la velocità che è sempre in quel tab
da quando ho fatto così il mouse risponde meglio e non mi capita più di scrivere dove non voglio
spero di essere stato utile
grazie dj! Ottimo consiglio.
Io ho notato che tenendo il wind sul letto le temp aumentano di 3 o 4 gradi..in effetti sebbene lo sfogo dell'aria sia laterale le prese d'aria stanno sul lato inferiore..quindi mi sono munito di un bel coperchio di scatolo sul quale appoggiare il windino! Soluzione spartana ma economica ed efficace :sofico:
animalenotturno
09-09-2008, 14:21
per le temp. prova con speedfan eventualmente...
FrancescoPIù
09-09-2008, 14:24
per le temp. prova con speedfan eventualmente...
a voi con speed fan quanto segnano?????
Riguardo alla cavolo di batteria....sembra solo a me o anche a voi dopo il primo inserimento non si sgancia più?????
Il file dovrebbe essere questo
http://hdparm-win32.dyndns.org/hdparm/
trovi versione Windows qui , io l ho scompattato per vedere se era lui ma non l ho mai provato, alcuni sul forum invece l' hanno usato con successo.
L' eliminazione del tic (parcheggio puntine) diminuisce l' autonomia.
ciao
Come si usa?
Arradgiato
09-09-2008, 14:26
scausate, ho installato Everest e mi dice, come temperature, 59° il procio e 49° l'HD.....non sono un pò esagerate contando che il pc è poggiato su un PAD in plexyglass????? A voi quanto segna?
Altra cosa IGNORANTE, come cavolo si toglie la batteria, o meglio con quale tecnica, a me sembra saldata dopo il primo inserimento....
allora l'unico tool che da le temp che si avvicinano di più alla realtà, considerando che il pc non ti si scioglie in mano e che non è neanche troppo caldo al tatto, è speedfan.. per la batteria una volta sbloccato il gancio fisso sul lato sinistro avendo la batteria verso il basso, bisogna con una mano spingere il blocco a molla verso destra e con l'altra mano spingere verso il basso aiutandosi con la linguetta verticale posta sul lato della leva fissa..una volta allontanata di un mm la batteria dallo chassis basta inserire un pò le dita nelle fessura che si è creata e se ne viene tranquillamente
animalenotturno
09-09-2008, 14:31
non è affatto facile inserirla e levarla :read:
infatti chiedevo prima consigli se si può tenere sempre la batteria senza sciuparla quando è carica e collegata alla corrente :read:
non è affatto facile inserirla e levarla :read:
infatti chiedevo prima consigli se si può tenere sempre la batteria senza sciuparla quando è carica e collegata alla corrente :read:
io sapevo che le batterie dei portatili si consumano se restano sempre in carica....ma non so il caso specifico del wind...magari monta un circuito di ricarica salvabatteria...
ho trovato istal CyberLink DVD Solution sul desk del mio msi , voi avete istallato ?
up...
grazie
stefano
Stargazer
09-09-2008, 14:50
La presenza dell'opzione f3 all'avvio dipende da un'impostazione della partizione di ripristino che viene scritta nella mbr, in pratica deve essere impostata come avviabile (bootable), in ogni caso è un'impostazione che si può impostare da linea di comando da linux con il comando fdisk.
ATTENZIONE!!!
Il comando fdisk scrive su un'area del disco molto importante, quella che indica la suddivisione del disco in partizioni, commettere un errore mentre si usa fdisk porta ad una perdita definitiva dei dati presenti sul disco rigido (a meno di lunghi e faticosi tentativi di recupero dei dati da parte di persone eseperte o centri recupero dati), si SCONSIGLIA l'uso di tale programa ad utenti che non abbiano già esperienza nel campo.
ATTENZIONE!!!
Purtroppo al momento non ho il ruzzino sotto mano, per cui non posso essere più specifico a riguardo, ma quando posso provo a vedere i dettagli e a scrivere una procedura passo passo.
un'ulteriore possibile soluzione (utilizzabile una volta sola) anche se è decisamente poco elegante potrebbe essere quella di aggiungere a mano una voce al boot.ini sotto alla voce relativa a windows nella categoria [operating systems]
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)="Partizione di ripristino"
in questo modo durante l'avvio, una volta caricato il boot.ini dovrebbe essere data la possibilità di avviare il ripristino oltre a windows.
Ovviamente se viene scelto e portato a termine il ripristino il file boot.ini verrà sovrascritto durante lo stesso e quindi tale scelta non verrà più presentata successivamente
no non funziona mancherà qualche parametro non so..o non è una partizione avviabile come windows
Perché va fixato anche!!
http://www.goodells.net/multiboot/editbini.htm
non è che editando solamente un boot.ini col pad funziona come si vuole visto bisogna dire esattamente quele punto di partizione è
http://www.goodells.net/multiboot/principles.htm#bootmgr_method :muro:
up...
grazie
stefano
si è una suite di programmi per masterizzare, vedere film e sentire musica....
ovviamente masterizzare con un masterizzatore usb esterno...
CoCaiNet
09-09-2008, 15:18
scausate, ho installato Everest e mi dice, come temperature, 59° il procio e 49° l'HD.....non sono un pò esagerate contando che il pc è poggiato su un PAD in plexyglass????? A voi quanto segna?
Altra cosa IGNORANTE, come cavolo si toglie la batteria, o meglio con quale tecnica, a me sembra saldata dopo il primo inserimento....
A me stanno entrambe sui 50...e se metto la mano alla griglia esce aria fresca....non tiepida...fresca.... se mi guardo un divx diventa tiepida
La batteria effettivamente è un po' ostica ma tranquilli tra un po' ci lamenteremo che farà troppo gioco...:Prrr:
per il touchpad ho diminuito la velocità ma nulla...(velocità del cursore vero????) mi è appena zompato indietro... vale la pena secondo voi di installare i drivers sentelic? se qualcuno poi mi manda il link gli faccio un bustino di bronzo ripieno alla nutella in piazza :ciapet:
animalenotturno
09-09-2008, 15:27
se qualcuno poi mi manda il link gli faccio un bustino di bronzo ripieno alla nutella in piazza :ciapet:
prova qui (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian-f37/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html)
A me stanno entrambe sui 50...e se metto la mano alla griglia esce aria fresca....non tiepida...fresca.... se mi guardo un divx diventa tiepida
La batteria effettivamente è un po' ostica ma tranquilli tra un po' ci lamenteremo che farà troppo gioco...:Prrr:
per il touchpad ho diminuito la velocità ma nulla...(velocità del cursore vero????) mi è appena zompato indietro... vale la pena secondo voi di installare i drivers sentelic? se qualcuno poi mi manda il link gli faccio un bustino di bronzo ripieno alla nutella in piazza :ciapet:
drivers sentelic v8.3.3.2...ultimi
clicca qui (http://www.megaupload.com/?d=DV7ITV8N)
nn serve il bustino :sofico:
Arradgiato
09-09-2008, 15:34
si è una suite di programmi per masterizzare, vedere film e sentire musica....
ovviamente masterizzare con un masterizzatore usb esterno...
ma non conviene installarli perchè sono trial
ma non conviene installarli perchè sono trial
no no ti sbagli...sono programmi completi!
Arradgiato
09-09-2008, 15:42
no no ti sbagli...sono programmi completi!
veramente ho avviato powerdvd e mi chiedeva il codice di registrazione che non c'è da nessuna parte!
veramente ho avviato powerdvd e mi chiedeva il codice di registrazione che non c'è da nessuna parte!
stranissimo...a me il codice era preinserito ed è tutto attivato...
nuovo problema con il wife dopo 5 minuti mi cade la linea e dopo 30 secondi ritorna è un pò fastidioso se sono in un altra stanza..invece quando sono nella stessa stanza vado a 18.5Mps con un segnale ottimo.
animalenotturno
09-09-2008, 15:46
a me i driver 8.3.3.2 han dato problemi... ho preso quelli più vecchi
nuovo problema con il wife dopo 5 minuti mi cade la linea e dopo 30 secondi ritorna è un pò fastidioso se sono in un altra stanza..invece quando sono nella stessa stanza vado a 18.5Mps con un segnale ottimo.
caso tipico del driver vecchio...aggiornalo con questo
http://www.megaupload.com/?d=QVEJA84M
Arradgiato
09-09-2008, 15:48
stranissimo...a me il codice era preinserito ed è tutto attivato...
comunque è una suite che costa oltr le 70 euro dubito che la diano in licenza con un prodotto da 399 e c'è anche corel mediaone..peccato che ho buttato la cartella sennò ti facevo vedere
comunque è una suite che costa oltr le 70 euro dubito che la diano in licenza con un prodotto da 399 e c'è anche corel mediaone..peccato che ho buttato la cartella sennò ti facevo vedere
ti giuro che a me si è attivata da sola :read: ....attivata come versione OEM 2CH con mobility pack (per quanto riguarda power dvd)
Come si usa?
scarica l'utility hdparm.exe - dopo averla installata, dal prompt di xp digita:
(controlla ,naturalmente, in quale cartella è stato installato il file .exe )
c:\hdparm\files\hdparm.exe -B 254 hda
Fine dei rumori !!!
Usage examples:
hdparm -I /dev/sda -- identify disk (see above)
hdparm -M 128 /dev/sda -- set acoustic management to "quiet"
hdparm -M 254 /dev/sda -- set acoustic management to "fast"
hdparm -S 120 /dev/sdb -- set 2nd disks standby timeout to 10min
hdparm -y /dev/sdb -- set 2nd disk to standby mode
hdparm -t /dev/sda -- perform disk read timings
hdparm --security-freeze /dev/sda -- Freeze security settings
(There are still BIOS versions which leave the drive vulnerable)
comunque è una suite che costa oltr le 70 euro dubito che la diano in licenza con un prodotto da 399 e c'è anche corel mediaone..peccato che ho buttato la cartella sennò ti facevo vedere
stranissimo...a me il codice era preinserito ed è tutto attivato...
concordo istallazione filata liscia codice preinserito
grazie
adesso mi consigliate altri programmi da istallare, compreso antivirus (norton non ci penso proprio ad avviarlo) :)
concordo istallazione filata liscia codice preinserito
grazie
adesso mi consigliate altri programmi da istallare, compreso antivirus (norton non ci penso proprio ad avviarlo) :)
nod32...leggero e potente
antivir.. molto potente e forse anke leggero
scarica l'utility hdparm.exe - dopo averla installata, dal prompt di xp digita:
(controlla ,naturalmente, in quale cartella è stato installato il file .exe )
c:\hdparm\files\hdparm.exe -B 254 hda
Fine dei rumori !!!
Usage examples:
hdparm -I /dev/sda -- identify disk (see above)
hdparm -M 128 /dev/sda -- set acoustic management to "quiet"
hdparm -M 254 /dev/sda -- set acoustic management to "fast"
hdparm -S 120 /dev/sdb -- set 2nd disks standby timeout to 10min
hdparm -y /dev/sdb -- set 2nd disk to standby mode
hdparm -t /dev/sda -- perform disk read timings
hdparm --security-freeze /dev/sda -- Freeze security settings
(There are still BIOS versions which leave the drive vulnerable)
ho scritto dal prompt: c:\hdparm\files\hdparm.exe -B 254 hda poi "invio" mi appare:Impossibile trovare il percorso specificato.
Arradgiato
09-09-2008, 16:10
ti giuro che a me si è attivata da sola :read: ....attivata come versione OEM 2CH con mobility pack (per quanto riguarda power dvd)
tra l'altro nel cd dei drivers e delle utilities c'è solo corel mediaone..quindi se uno dovesse perderlo? che fa? se lo scarico dove lo trovo il seriale? e poi tutti avremmo lo stesso seriale? dubito che su ogni singola macchina abbiano diversificato le installazioni..
Alkimista_r0x
09-09-2008, 16:16
Anche a me è capitato di scrivere soprattutto con word un pò qua e un po la ma ho risolto spuntando la casella nascondi puntatore durante la digitazione che si trova avvio-pannello di controllo-mouse-opzioni puntatore e abbassando la velocità che è sempre in quel tab
da quando ho fatto così il mouse risponde meglio e non mi capita più di scrivere dove non voglio
spero di essere stato utile
sisi ho il vizio di tenere il dito della mano sinistro sopra il pulsante sinistro del pad...ed essendo molto piccolo la freccetta impazziva spesso!
andatevi a spuntare la "disabilitazione pad durante la battitura" e mettetela ad 1secondo! ;)
Altra cosa IGNORANTE, come cavolo si toglie la batteria, o meglio con quale tecnica, a me sembra saldata dopo il primo inserimento....
il giorno che è arrivato in negozio ci sono volute 3 persone per levarla :asd:
adesso ho capito che devo fare forza se la voglio levare e non mi preoccupo di fare danni! certo... non sono li a toglierla tutti i giorni! :rolleyes:
P.S. la batteria non si rovina perchè è sotto carica! Tutte le batteria hanno dei circuiti che quando è carica stacca la presa corrente! (questo potete facilmente notarlo perchè appena si spegne la luce della carica se andate a vedere la batteria è al 100% ...pian piano col passare delle ore e dei giorni scende fino al 95% prima di cominciare nuovamente la carica! dopo vati test ho capito che se non va sotto il 95% la batteria non si mette in carica!è un modo per preservarla se no per un 2% di carica partirebbe ogni 10 ore...stressandola inutilmente!)
Altro discorso è quello della batteria che si rovina tenendola montata sopra per il semplice fatto che le batterie non devono mai stare vicino a fonti di calore! Quindi scaldandosi il ruzzino potrebbe con l'andar del tempo rovinare la batteria... ma dato che non lo vedo come uno scaldino e siamo ancora in piena estate...penso che se non lo si mette su superfici come un letto...o sulle gambe... da ottobre in poi il ruzzino non scalderà veramente nulla! ;)
potete spiegarmi a cosa serve il programma system control manager, e come funziona
per CyberLink DVD Suite, come gia detto, confermo codice pre istallato da msi,
sisi ho il vizio di tenere il dito della mano sinistro sopra il pulsante sinistro del pad...ed essendo molto piccolo la freccetta impazziva spesso!
andatevi a spuntare la "disabilitazione pad durante la battitura" e mettetela ad 1secondo! ;)
il giorno che è arrivato in negozio ci sono volute 3 persone per levarla :asd:
adesso ho capito che devo fare forza se la voglio levare e non mi preoccupo di fare danni! certo... non sono li a toglierla tutti i giorni! :rolleyes:
P.S. la batteria non si rovina perchè è sotto carica! Tutte le batteria hanno dei circuiti che quando è carica stacca la presa corrente! (questo potete facilmente notarlo perchè appena si spegne la luce della carica se andate a vedere la batteria è al 100% ...pian piano col passare delle ore e dei giorni scende fino al 95% prima di cominciare nuovamente la carica! dopo vati test ho capito che se non va sotto il 95% la batteria non si mette in carica!è un modo per preservarla se no per un 2% di carica partirebbe ogni 10 ore...stressandola inutilmente!)
Altro discorso è quello della batteria che si rovina tenendola montata sopra per il semplice fatto che le batterie non devono mai stare vicino a fonti di calore! Quindi scaldandosi il ruzzino potrebbe con l'andar del tempo rovinare la batteria... ma dato che non lo vedo come uno scaldino e siamo ancora in piena estate...penso che se non lo si mette su superfici come un letto...o sulle gambe... da ottobre in poi il ruzzino non scalderà veramente nulla! ;)
devi avere mani forti ma delicate e dopo due o tre imprecazioni pesanti e contro ogni tipo di religione riesci tranquillamente a toglirla:D :D :D
CoCaiNet
09-09-2008, 16:37
drivers sentelic v8.3.3.2...ultimi
clicca qui (http://www.megaupload.com/?d=DV7ITV8N)
nn serve il bustino :sofico:
il link mi porta ma il down non funge....:mc:
mi da solo la pubblicità del sito sotto vedo le specifiche del file e basta nessun link per scaricare
potete spiegarmi a cosa serve il programma system control manager, e come funziona
per CyberLink DVD Suite, come gia detto, confermo codice pre istallato da msi,
scm gestisce le funzioni di alcuni pulsanti blu come f10 che comunicano col bios....e non si apre, non è un difetto, non si apre proprio
è stato ripetuto centinaia di volte a ke serve...leggetevi i post precedenti.
caso tipico del driver vecchio...aggiornalo con questo
http://www.megaupload.com/?d=QVEJA84M
non riesco a scarcarlo..mi dai un altro link dove prenderlo per favore..grazie
FrancescoPIù
09-09-2008, 16:43
Anche a voi una volta arrivato a 65gradi di Procio parte la ventola che poi non si ferma più????? Stile EEEpc.........
In 5 minuti la ventola riporta la CPU a 50°circa ma continua a girare......
P.S l'HD non avendo ventole si stabilizza a 47-48°, dopo 10 minuti dall'accensione e dopo 2ore di lavoro....NESSUNA VARIAZIONE.....
vi dico cosa ho trovato nella suite di cyberlink
Medi@Show appartiene alla famiglia di prodotti software multimediali di CyberLink. Con Medi@Show, è possibile creare presentazioni multimediali complete. Incorporare transizioni, testo, audio, immagini e creare effetti, nonché un registratore audio per la registrazione da un microfono e ripping di musica da CD, grazie a Medi@Show avrete a portata di mano un potente strumento multimediale. Grazie alla varietà di formati in uscita (tra cui la masterizzazione su disco, il salvataggio come salvaschermo, l'esportazione come file HTML o di streaming Web, la compilazione come file eseguibile o semplicemente la raccolta dei file in una singola directory per una più semplice organizzazione), Medi@Show offre soluzioni per la condivisione della presentazione una volta concluso il processo di creazione.
Power2Go programma per la masterizzazione di dati e musica più facile al mondo: CyberLink Power2Go. Power2Go contiene tutte le funzioni per il backup dei file, la creazione di CD e la masterizzazione di CD/DVD/Dischi Blu-Ray (BD)/HD DVD per sfruttare al massimo le funzioni del masterizzatore CD/DVD/BD/HD DVD. Mediante la funzione di drag and drop di Power2Go, è possibile creare un backup di dati o un disco di musica o di filmati in modo semplice e veloce. Power2Go supporta quasi tutti i formati di dischi attualmente disponibili in commercio. Inoltre, contiene anche molte utilità disco che semplificano il processo di creazione di un disco.
PowerDirector programma di video editing più avanzato e veloce del mondo: PowerDirector. PowerDirector è dotato degli strumenti più avanzati per la realizzazione di video professionali, pur restando di facile impiego. Inoltre, offre la tecnologia SVRT (Smart Video Rendering Technology) che consente di eseguire progetti video di qualità più velocemente di qualsiasi altro software sul mercato. PowerDirector include inoltre un sorprendente gruppo di strumenti Magic per modificare il film in tutta comodità in modo veloce e potente.
PowerDVD 7
CyberLink PowerProducer 4 è il programma di produzione video più potente e facile da usare al mondo. Grazie alle funzioni di cattura, modifica, personalizzazione e masterizzazione in aggiunta ai fantastici modelli di menu DVD, CyberLink PowerProducer 4 offre la maniera più facile per creare i vostri video su disco.
La tecnologia di registrazione Right-to-Disc consente di creare i filmati in DVD o Blu-ray Disc dalle videocamere DV/HDV in tempo reale e con una minima richiesta di spazio libero su hard disk. Inoltre, la tecnologia proprietaria SVRT di CyberLink garantisce la massima velocità di produzione video rispettandone la qualità originale. CyberLink PowerProducer 4 è dotato di numerose utilità disco che semplificano l’intero processo di produzione dei filmati.
Al termine del processo di masterizzazione, è possibile tornare indietro e continuare a modificare i filmati DVD masterizzati su disco.
E non è tutto! CyberLink PowerProducer oggi supporta il montaggio dei film su Dischi Blu-ray e HD DVD con i quali potete godere della visione di filmati in alta definizione con pochi semplici click!
sisi ho il vizio di tenere il dito della mano sinistro sopra il pulsante sinistro del pad...ed essendo molto piccolo la freccetta impazziva spesso!
andatevi a spuntare la "disabilitazione pad durante la battitura" e mettetela ad 1secondo! ;)
il giorno che è arrivato in negozio ci sono volute 3 persone per levarla :asd:
adesso ho capito che devo fare forza se la voglio levare e non mi preoccupo di fare danni! certo... non sono li a toglierla tutti i giorni! :rolleyes:
P.S. la batteria non si rovina perchè è sotto carica! Tutte le batteria hanno dei circuiti che quando è carica stacca la presa corrente! (questo potete facilmente notarlo perchè appena si spegne la luce della carica se andate a vedere la batteria è al 100% ...pian piano col passare delle ore e dei giorni scende fino al 95% prima di cominciare nuovamente la carica! dopo vati test ho capito che se non va sotto il 95% la batteria non si mette in carica!è un modo per preservarla se no per un 2% di carica partirebbe ogni 10 ore...stressandola inutilmente!)
Altro discorso è quello della batteria che si rovina tenendola montata sopra per il semplice fatto che le batterie non devono mai stare vicino a fonti di calore! Quindi scaldandosi il ruzzino potrebbe con l'andar del tempo rovinare la batteria... ma dato che non lo vedo come uno scaldino e siamo ancora in piena estate...penso che se non lo si mette su superfici come un letto...o sulle gambe... da ottobre in poi il ruzzino non scalderà veramente nulla! ;)
ALKI, un piccolo OT: ma cosa significa RUZZINO??? mi piace troppo questa parola... qualcuno lo chiama cosino ora... ma ruzzino proprio non capisco
non riesco a scarcarlo..mi dai un altro link dove prenderlo per favore..grazie
http://global.msi.com.tw/index.php?func=driverfile&dno=6922&i=1
ALKI, un piccolo OT: ma cosa significa RUZZINO??? mi piace troppo questa parola... qualcuno lo chiama cosino ora... ma ruzzino proprio non capisco
a ki lo dici :D :D :D ...ho iniziato a kiamarlo cosi pure io :D :D :D :D :sofico:
scm gestisce le funzioni di alcuni pulsanti blu come f10 che comunicano col bios....e non si apre, non è un difetto, non si apre proprio
è stato ripetuto centinaia di volte a ke serve...leggetevi i post precedenti.
hai ragione é che il forum, tra questo tred é quello che chiamano ufficiale ha miliardi di post... ma pochi sono veramente utily, molti sono una sorta di chat.
scusa se a volte puo sembrare che si facciano domande banali, ma per chi come me ha appena aperto msi risultat tutto nuovo, cerchero nel forum !
ps
come admin di un altro forum capisco la noia nelle ripetizioni dei post di discussione, ma i post sono veramante tanti
CoCaiNet
09-09-2008, 17:00
a ki lo dici :D :D :D ...ho iniziato a kiamarlo cosi pure io :D :D :D :D :sofico:
ahahah io l'ho imparato qui a Siena il termine ruzzino... ma rende bene...
insieme ad un infinito prontuario di detti toscani che ti fanno scompisciare...:D :D :D :D :D :D :D :D :D
CoCaiNet
09-09-2008, 17:03
Qualcuno sa se possibile modificare il layout tastiera???? vorrei usare il tastino a dx di altgr dandogli la funzione Fn...con una sola mano arrivo difficilmente a f8 ecc ecc...
già guardato in opzioni tastiera ma cambia solo la lingua :muro:
ho scritto dal prompt: c:\hdparm\files\hdparm.exe -B 254 hda poi "invio" mi appare:Impossibile trovare il percorso specificato.
ci credo non non hai messo il file nella sua struttura :D
"c:\hdparm\files\"
(controlla ,naturalmente, in quale cartella è stato installato il file .exe )
se metti hdparm.exe nella cartella pippo dovrai scrivere c:\pippo\hdparm.exe ecc ecc
ci credo non non hai messo il file nella sua struttura :D
"c:\hdparm\files\"
(controlla ,naturalmente, in quale cartella è stato installato il file .exe )
se metti hdparm.exe nella cartella pippo dovrai scrivere c:\pippo\hdparm.exe ecc ecc
Ho installato qua: C:\Programmi\hdparm\bin
Come dovrei scrivere?
Grazie:ave:
Alkimista_r0x
09-09-2008, 17:35
il link mi porta ma il down non funge....:mc:
mi da solo la pubblicità del sito sotto vedo le specifiche del file e basta nessun link per scaricare
non riesco a scarcarlo..mi dai un altro link dove prenderlo per favore..grazie
cristo ragazzi! un po' di elasticità mentale! neppure io ho mai usato megaupload ma cavolo! ho guardato bene e provato prima di venire a chiedere cose OT su un forum tecnico! :muro:
in alto a destra...3 o 4 lettere... le metti maiuscole e clicchi il bottoncino! :muro:
ALKI, un piccolo OT: ma cosa significa RUZZINO??? mi piace troppo questa parola... qualcuno lo chiama cosino ora... ma ruzzino proprio non capisco
non ne ho idea! lo ha chiamato per la prima volta il Bertans così.... e non ho idea di cosa voglia dire ma ormai.. è diventato il termine preferito :D
P.S. Ma il Bertans che fine ha fatto? :confused:
CoCaiNet
09-09-2008, 17:41
scusate.....voglio fare il downgrade del coso di sistema...mi sono sparite le icone funzione che erano tanto comode...so che già è stato scritto ecc ma 8000 post sono tanti se qualcuno sa mi mandi il link anche in pvt grazie
scusate.....voglio fare il downgrade del coso di sistema...mi sono sparite le icone funzione che erano tanto comode...so che già è stato scritto ecc ma 8000 post sono tanti se qualcuno sa mi mandi il link anche in pvt grazie
il coso di sistema !:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Alkimista_r0x
09-09-2008, 17:50
scusate.....voglio fare il downgrade del coso di sistema...mi sono sparite le icone funzione che erano tanto comode...so che già è stato scritto ecc ma 8000 post sono tanti se qualcuno sa mi mandi il link anche in pvt grazie
gli 8000 post ci sono proprio perchè si scrivono gli stessi messaggi più volte! se qulcuno legge (e magari tu ti spieghi bene...) ti rispondono! inutile scrivere sempre lo stesso messaggio aumentando il numero di post!:rolleyes:
CoCaiNet
09-09-2008, 17:56
inutile anche scrivere che è inutile...basterebbe rispondere e si eviterebbero altri post come questo...cmq...Si dai...intendo il system manager bestia...ragazzi..pietà sto studianto microbiologia ho l'orale dopodomani e sono 10 crediti....indi il fuso mentale è concesso :fagiano:
il perchè è : facendo l'upgrade mi sono sparite le icone animate di suono ecc ecc
e le rivoglio!!! le ho pagate!!!!:help: :help: :help: :help:
Ho installato qua: C:\Programmi\hdparm\bin
Come dovrei scrivere?
Grazie:ave:
C:\Programmi\hdparm\bin\hdparm.exe -B 254 hda
ovviamente in una finestra dos
inutile anche scrivere che è inutile...basterebbe rispondere e si eviterebbero altri post come questo...cmq...Si dai...intendo il system manager bestia...ragazzi..pietà sto studianto microbiologia ho l'orale dopodomani e sono 10 crediti....indi il fuso mentale è concesso :fagiano:
il perchè è : facendo l'upgrade mi sono sparite le icone animate di suono ecc ecc
e le rivoglio!!! le ho pagate!!!!:help: :help: :help: :help:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloadfile&dno=6916&type=utility
tiè tiè :D
EDIT scusate ma è un'impresa trovarlo...questa è la versione giusta però presa dagli aggiornamenti di un altro pc...puo andare bene secondo voi? secondo me si perkè nn penso sia custom per ogni pc msi...http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloadfile&dno=7520&type=utility
Alkimista_r0x
09-09-2008, 18:08
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloadfile&dno=6916&type=utility
tiè tiè :D
hahaha del tipo... si, vabbè... basta che stai buono :asd:
hahaha del tipo... si, vabbè... basta che stai buono :asd:
:Prrr: :D
C:\Programmi\hdparm\bin\hdparm.exe -B 254 hda
ovviamente in una finestra dos
Fatto e ha funzionato con wind.:D
Hai qualcosa per l'hd del mio desktop che fà click/clack da 1 anno circa:muro:
Grazie:ave:
ALKI, un piccolo OT: ma cosa significa RUZZINO??? mi piace troppo questa parola... qualcuno lo chiama cosino ora... ma ruzzino proprio non capisco
ruzzino viene dal toscano ruzzare=giocare quindi ruzzino=giochino
ovviamente sono toscano:D
Alkimista_r0x
09-09-2008, 18:35
ruzzino viene dal toscano ruzzare=giocare quindi ruzzino=giochino
ovviamente sono toscano:D
:D curioso... io pensavo volesse dire una cosa tipo "macinino"... "trattore" :D sisi interessante...proprio adatto! :sofico:
Fatto e ha funzionato con wind.:D
Hai qualcosa per l'hd del mio desktop che fà click/clack da 1 anno circa:muro:
Grazie:ave:
dovrebbe funzionare per qualsiasi disco fisso , è fatto per i notebook ma non credo ci siano differenze. Se il problema è il risparmio energetico prova il programmino.
Se il rumore meccanico è dovuto ad un malfunzionamento invece non c'è alcun rimedio.
Se hai un disco Samsung (o altro costruttore famoso ma non ne sono certo) cerca sul sito molti samsung possono essere aggiornati tramite firmware (lo trovi sul sito è un semplice eseguibile).
Arradgiato
09-09-2008, 19:54
raga ma qualcuno sa se il system control manager ha un file ini per modificare i livelli di luminosità che lui imposta automaticamente? con la versione preinstallata col pc, in risparmio energetico il display andava ad una tacca e con la batteria in modalità normale 3..con alimentazione da rete elettrica andava a 5..ora invece con l'ultima versione con la batteria va al 50% se lo collego alla corrente lo spara al max a mo di supernova e soprattutto in risparmio me lo manda a 3 tacche!!! Voi mi chiederete ma perchè non installi la versione precedente se ti piaceva di più??? e io vi risp che mi dava problemi all'avvio :cry:
-MelviN-
09-09-2008, 20:35
Dopo averlo tanto desiderato ho da poco comprato il mitico wind u100, nero, batteria 6 celle, HD 80G, per ora devo dire che sono proprio soddisfatto :)
Dopo un breve giretto di prova con xp home l'ho formattato mettendoci XP lite SP3, devo dire che funziona davvero bene, l'unico problema è che se vado sulle impostazioni del risparmio energetico non posso cambiare nessuna opzione perchè non c'è nessun profilo inserito (per profilo intendo "casa" "ufficio" "portatile" ecc...) qualcuno sa come posso inserirne uno nuovo?
Arradgiato
09-09-2008, 20:41
Dopo averlo tanto desiderato ho da poco comprato il mitico wind u100, nero, batteria 6 celle, HD 80G, per ora devo dire che sono proprio soddisfatto :)
Dopo un breve giretto di prova con xp home l'ho formattato mettendoci XP lite SP3, devo dire che funziona davvero bene, l'unico problema è che se vado sulle impostazioni del risparmio energetico non posso cambiare nessuna opzione perchè non c'è nessun profilo inserito (per profilo intendo "casa" "ufficio" "portatile" ecc...) qualcuno sa come posso inserirne uno nuovo?
solo con la batteria 6 celle? non ti da fastidio che il portatile stia inclinato verso avanti e che i tacchetti non poggino? lo trovo così anti-estetico...poi farlo uscire così di fabbrica, senza neanche modificare lo chassis di modo che i tacchetti facciano presa, mi sa di cosa fatta così alla buona..
per il profilo basta che scegli manualmente le impostazioni che più ti aggradano e pi clicchi su salva con nome e gli dai il nome che vuoi
Brolente
09-09-2008, 20:41
comunque ragazzi ogni tanto il wind si scalda di brutto...
raga ma qualcuno sa se il system control manager ha un file ini per modificare i livelli di luminosità che lui imposta automaticamente? con la versione preinstallata col pc, in risparmio energetico il display andava ad una tacca e con la batteria in modalità normale 3..con alimentazione da rete elettrica andava a 5..ora invece con l'ultima versione con la batteria va al 50% se lo collego alla corrente lo spara al max a mo di supernova e soprattutto in risparmio me lo manda a 3 tacche!!! Voi mi chiederete ma perchè non installi la versione precedente se ti piaceva di più??? e io vi risp che mi dava problemi all'avvio :cry:
ho controllato e non ci sn file impostazioni da nessuna parte...
Dopo averlo tanto desiderato ho da poco comprato il mitico wind u100, nero, batteria 6 celle, HD 80G, per ora devo dire che sono proprio soddisfatto :)
Dopo un breve giretto di prova con xp home l'ho formattato mettendoci XP lite SP3, devo dire che funziona davvero bene, l'unico problema è che se vado sulle impostazioni del risparmio energetico non posso cambiare nessuna opzione perchè non c'è nessun profilo inserito (per profilo intendo "casa" "ufficio" "portatile" ecc...) qualcuno sa come posso inserirne uno nuovo?
Ma dove cavolo lo hai preso con 6 celle?
comunque ragazzi ogni tanto il wind si scalda di brutto...
beh se hai l'utilizzo cpu al 20-30 o più per un po' di tempo diventa caldo rapidamente...
Brolente
09-09-2008, 20:46
Ma dove cavolo lo hai preso con 6 celle?
quoto :read:
Arradgiato
09-09-2008, 20:50
ho controllato e non ci sn file impostazioni da nessuna parte...
infatti anch'io li avevo cercati ma invano...non mi va di decompilare l'eseguibile per lavorarci una settimana uff
brancozzi
09-09-2008, 21:01
vorrei capire
si fanno delle seghe a chi cerca di ..............
a chi ha un sei celle niente
a chi gioca col form niente
a chi fa il cazzone niente
a chi fa lo stronzo niente
a chi si adatta e cerca ,non dico aiuto, ma almeno dice "io questo non lo so " e fa delle domande , viso che due teste pensano meglio di una e visto che qui ci sono degli scienziati(lo scienziato è cooui che studia e inventa e non colui che akereggia spizzicando),sono trattatato come delle merde.
scusate dell'espolosione ma un forma è per crescere e non per dimostrare quello che uno sa
fatta la predica non rompete il cazzo con bla bla bla ma aiutate chi non sà
scusate ancora ma siate costruttivi e non "solo me"
Arradgiato
09-09-2008, 21:06
vorrei capire
si fanno delle seghe a chi cerca di ..............
a chi ha un sei celle niente
a chi gioca col form niente
a chi fa il cazzone niente
a chi fa lo stronzo niente
a chi si adatta e cerca ,non dico aiuto, ma almeno dice "io questo non lo so " e fa delle domande , viso che due teste pensano meglio di una e visto che qui ci sono degli scienziati(lo scienziato è cooui che studia e inventa e non colui che akereggia spizzicando),sono trattatato come delle merde.
scusate dell'espolosione ma un forma è per crescere e non per dimostrare quello che uno sa
fatta la predica non rompete il cazzo con bla bla bla ma aiutate chi non sà
scusate ancora ma siate costruttivi e non "solo me"
ti sei meritato una segnalazione. Un turpiloquio inutile, senza alcun senso e soprattutto fuoriluogo
supersalam
09-09-2008, 21:21
vorrei capire
si fanno delle seghe a chi cerca di ..............
a chi ha un sei celle niente
a chi gioca col form niente
a chi fa il cazzone niente
a chi fa lo stronzo niente
a chi si adatta e cerca ,non dico aiuto, ma almeno dice "io questo non lo so " e fa delle domande , viso che due teste pensano meglio di una e visto che qui ci sono degli scienziati(lo scienziato è cooui che studia e inventa e non colui che akereggia spizzicando),sono trattatato come delle merde.
scusate dell'espolosione ma un forma è per crescere e non per dimostrare quello che uno sa
fatta la predica non rompete il cazzo con bla bla bla ma aiutate chi non sà
scusate ancora ma siate costruttivi e non "solo me"
Scusami ma io non ho capito una sola parola di quello che hai detto. Che ti è successo?
CoCaiNet
09-09-2008, 21:36
hahaha del tipo... si, vabbè... basta che stai buono :asd:
Ho installato subito prima che fosse messa la nota sotto...e cmq fortunatamente funziona....certo che se era una cosa campata in aria si poteva anche dire....se uno non vuole rispondere non risponde ...punto.... alla fine trovo che occupi più spazio il messaggio qui sopra che la mia richiesta che cmq può essere utile a qualcuno...
-MelviN-
09-09-2008, 21:48
Ma dove cavolo lo hai preso con 6 celle?
Scusate se ho fatto confusione :D la batteria è a 3 celle ma siccome mi sto informando per comprare quella da 6 mi sono confuso :D
per il profilo basta che scegli manualmente le impostazioni che più ti aggradano e pi clicchi su salva con nome e gli dai il nome che vuoi
Il fatto è che no posso cambiare nessuna impostazione, sono tutte grigie e non sono cliccabili, di conseguenza non posso nemmeno salvare il profilo...
BlackZorro
09-09-2008, 21:59
vorrei capire
si fanno delle seghe a chi cerca di ..............
a chi ha un sei celle niente
a chi gioca col form niente
a chi fa il cazzone niente
a chi fa lo stronzo niente
a chi si adatta e cerca ,non dico aiuto, ma almeno dice "io questo non lo so " e fa delle domande , viso che due teste pensano meglio di una e visto che qui ci sono degli scienziati(lo scienziato è cooui che studia e inventa e non colui che akereggia spizzicando),sono trattatato come delle merde.
scusate dell'espolosione ma un forma è per crescere e non per dimostrare quello che uno sa
fatta la predica non rompete il cazzo con bla bla bla ma aiutate chi non sà
scusate ancora ma siate costruttivi e non "solo me"
:mbe:
Alkimista_r0x
09-09-2008, 22:11
Ho installato subito prima che fosse messa la nota sotto...e cmq fortunatamente funziona....certo che se era una cosa campata in aria si poteva anche dire....se uno non vuole rispondere non risponde ...punto.... alla fine trovo che occupi più spazio il messaggio qui sopra che la mia richiesta che cmq può essere utile a qualcuno...
il cane che si cerca di mordere la coda...anche questa si poteva evitare allora! ;)
io ho solo scritto perchè era il 2' post identico! copiato e incollato... e queste cose non si fanno...perchè non ci sei solo tu che cerca risposte. tutto qui :cool:
Alkimista_r0x
09-09-2008, 22:12
vorrei capire
si fanno delle seghe a chi cerca di ..............
a chi ha un sei celle niente
a chi gioca col form niente
a chi fa il cazzone niente
a chi fa lo stronzo niente
a chi si adatta e cerca ,non dico aiuto, ma almeno dice "io questo non lo so " e fa delle domande , viso che due teste pensano meglio di una e visto che qui ci sono degli scienziati(lo scienziato è cooui che studia e inventa e non colui che akereggia spizzicando),sono trattatato come delle merde.
scusate dell'espolosione ma un forma è per crescere e non per dimostrare quello che uno sa
fatta la predica non rompete il cazzo con bla bla bla ma aiutate chi non sà
scusate ancora ma siate costruttivi e non "solo me"
compri una vocale o giri la ruota? :wtf:
vorrei capire
si fanno delle seghe a chi cerca di ..............
a chi ha un sei celle niente
a chi gioca col form niente
a chi fa il cazzone niente
a chi fa lo stronzo niente
a chi si adatta e cerca ,non dico aiuto, ma almeno dice "io questo non lo so " e fa delle domande , viso che due teste pensano meglio di una e visto che qui ci sono degli scienziati(lo scienziato è cooui che studia e inventa e non colui che akereggia spizzicando),sono trattatato come delle merde.
scusate dell'espolosione ma un forma è per crescere e non per dimostrare quello che uno sa
fatta la predica non rompete il cazzo con bla bla bla ma aiutate chi non sà
scusate ancora ma siate costruttivi e non "solo me"
ed io ke pensavo di essere l'unico a non aver capito.....
Arradgiato
09-09-2008, 23:18
ragazzi interrogativo serale..ogni qualvolta che collego l'alimentatore (scollegato dal pc come sempre) alla multipresa si vede una bella scintilla azzurra quando fa contatto e il gruppo collegato alla stessa multipresa entra addirittura in funzione...naturalmente ho provato altre prese ma a freddo lo fa sempre..non mi sembra tanto normale..ma considerato il cavo da 380 che c'hanno messo penso che fosse previsto! A voi succede?
ragazzi interrogativo serale..ogni qualvolta che collego l'alimentatore (scollegato dal pc come sempre) alla multipresa si vede una bella scintilla azzurra quando fa contatto e il gruppo collegato alla stessa multipresa entra addirittura in funzione...naturalmente ho provato altre prese ma a freddo lo fa sempre..non mi sembra tanto normale..ma considerato il cavo da 380 che c'hanno messo penso che fosse previsto! A voi succede?
guarda a me non lo fa....ma potrebbe dipendere dal tuo impianto elettrico...
Arradgiato
09-09-2008, 23:27
guarda a me non lo fa....ma potrebbe dipendere dal tuo impianto elettrico...
se dipendesse dall'impianto lo farebbe anche quando l'ali è caldo e poi non è uno degli innumerevoli alimentatori che ho ed è l'unico che lo fa
poi un'altra cosa...se guardate il monitor da vicino su una pagina bianca come google..si vede anche a voi come se la patina antiriflesso non sia del tutto trasparente? come se si vedessero tanti piccoli micropuntini..non so spiegarvi meglio
BlackZorro
09-09-2008, 23:29
ragazzi interrogativo serale..ogni qualvolta che collego l'alimentatore (scollegato dal pc come sempre) alla multipresa si vede una bella scintilla azzurra quando fa contatto e il gruppo collegato alla stessa multipresa entra addirittura in funzione...naturalmente ho provato altre prese ma a freddo lo fa sempre..non mi sembra tanto normale..ma considerato il cavo da 380 che c'hanno messo penso che fosse previsto! A voi succede?
si succede anche a me, fa una piccola scintilla blu dentro la presa però non mi crea alcun effetto collaterale.
Alkimista_r0x
09-09-2008, 23:33
si succede anche a me, fa una piccola scintilla blu dentro la presa però non mi crea alcun effetto collaterale.
capita capita...
Arradgiato
09-09-2008, 23:38
capita capita...
sarà l'alto voltaggio rispetto ai normali alimentatori...io spero che a lungo andare non si frigga l'ali..e della patina non mi dite niente?
BlackZorro
09-09-2008, 23:39
sarà l'alto voltaggio rispetto ai normali alimentatori...
che serve a?
Arradgiato
09-09-2008, 23:44
che serve a?
sei vuoi 40 watts di alimentatore e lo voui piccolo la soluzione migliore è diminuire la corrente ed aumentare la tensione
carobeppe
09-09-2008, 23:45
Ciao ragazzi,
oggi ho preso il Wind anch'io ma ho un problema che non capisco come fare per risolverlo (già se ne parla a pagina 12 ma nessuno pare l'abbia affrontato). Non mi va la webcam: premendo FN+F6 non succede proprio nulla, tutto tace! Inutile dire che i programmi che la usano non la trovano e su gestione periferiche non appare. Come se non ci fosse, niente spia accesa, niente iconcina premendo fn f6... qualcuno ha idea di dove stia sbagliando?
Arradgiato
09-09-2008, 23:49
Ciao ragazzi,
oggi ho preso il Wind anch'io ma ho un problema che non capisco come fare per risolverlo (già se ne parla a pagina 12 ma nessuno pare l'abbia affrontato). Non mi va la webcam: premendo FN+F6 non succede proprio nulla, tutto tace! Inutile dire che i programmi che la usano non la trovano e su gestione periferiche non appare. Come se non ci fosse, niente spia accesa, niente iconcina premendo fn f6... qualcuno ha idea di dove stia sbagliando?
penso proprio che non sia collegata perchè il pulsante è uno switch hardware..se non fosse installata switchando dovrebbe comparirti installazione nuova periferica..quindi secondo me quando hanno installato il monitor si sono scordati di collegare la web alla presa usb della mobo..fatti autorizzare all'ampliamento della ram così lo puoi aprire e controllare senza doverlo mandare indietro..se poi l'hai preso in un negozio fattelo cambiare
Alkimista_r0x
09-09-2008, 23:55
proviamo prima con un upgrade all' SCM eh?! che ne dite?
Arradgiato
10-09-2008, 00:00
proviamo prima con un upgrade all' SCM eh?! che ne dite?
il problema è che non è l'scm che ne comanda il funzionamento..si limita solo a segnalare con l'immagine l'operazione..i pulsanti fn sono quasi tutti hardware..infatti se provate sotto il dos ad accendere la wifi vedrete che la spia si illuminerà...il fatto stesso che queste periferiche scompaiano da gestione periferiche anzichè risultare disconnesse è testimonianza del fatto che vengano disabilitate dalla mobo..
Alkimista_r0x
10-09-2008, 00:03
il problema è che non è l'scm che ne comanda il funzionamento..si limita solo a segnalare con l'immagine l'operazione..i pulsanti fn sono quasi tutti hardware..infatti se provate sotto il dos ad accendere la wifi vedrete che la spia si illuminerà...il fatto stesso che queste periferiche scompaiano da gestione periferiche anzichè risultare disconnesse è testimonianza del fatto che vengano disabilitate dalla mobo..
in questo caso si può sempre tentare con l'upgrade del bios ;)
Arradgiato
10-09-2008, 00:11
in questo caso si può sempre tentare con l'upgrade del bios ;)
si forse si anche se credo più che il cavetto sia mezzo scollegato..a me ne sono capitate di tutti i colori...quando mi è arrivato il samsung 225mw non mi si sentiva una cassa sola??? allora mi sono fatto coraggio e per non mandarlo indietro l'ho smontato il primo giorno!! era semplicemente lo spinotto della cassa non inserito fino in fondo!
carobeppe
10-09-2008, 00:17
Allora, sono partito dal facile, aggiornando l'SCM. Per l'esattezza, ho disinstallato SCM, riavviato e prima di reinstallarlo ho riprovato con FN F6 e l'ha trovata subito ed è andata! Ho installato il suo bel driverino in automatico ed ora va, ma resta comunque il fatto che anche con l'ultimo SCM premendo FN F6 non succede niente, semplicemente parte da se quando un programma che la usa viene avviato... boh, non ho capito allora a che serve la scorciatoia da tastiera per abilitarla...
Arradgiato
10-09-2008, 00:24
Allora, sono partito dal facile, aggiornando l'SCM. Per l'esattezza, ho disinstallato SCM, riavviato e prima di reinstallarlo ho riprovato con FN F6 e l'ha trovata subito ed è andata! Ho installato il suo bel driverino in automatico ed ora va, ma resta comunque il fatto che anche con l'ultimo SCM premendo FN F6 non succede niente, semplicemente parte da se quando un programma che la usa viene avviato... boh, non ho capito allora a che serve la scorciatoia da tastiera per abilitarla...
allora il problema era di pasticcio coi drivers...ma con gli altri tasti hai problemi? e quando premi fn+f6 senti il classico suono di windows di periferica connessa? perchè per come hai descritto tu ora il funzionamento sembrerebbe che sia sempre accesa..fai una prova...apri risorse del pc e vedi se quando la attivi/disattivi (cliccando su aggiorna ogni volta) appare/scompare l'icona della web
Alkimista_r0x
10-09-2008, 00:25
Allora, sono partito dal facile, aggiornando l'SCM. Per l'esattezza, ho disinstallato SCM, riavviato e prima di reinstallarlo ho riprovato con FN F6 e l'ha trovata subito ed è andata! Ho installato il suo bel driverino in automatico ed ora va, ma resta comunque il fatto che anche con l'ultimo SCM premendo FN F6 non succede niente, semplicemente parte da se quando un programma che la usa viene avviato... boh, non ho capito allora a che serve la scorciatoia da tastiera per abilitarla...
quando la abiliti la trovi in risorse del computer :cool:
Alkimista_r0x
10-09-2008, 00:27
allora il problema era di pasticcio coi drivers...ma con gli altri tasti hai problemi? e quando premi fn+f6 senti il classico suono di windows di periferica connessa? perchè per come hai descritto tu ora il funzionamento sembrerebbe che sia sempre accesa..fai una prova...apri risorse del pc e vedi se quando la attivi/disattivi (cliccando su aggiorna ogni volta) appare/scompare l'icona della web
ti ho aggiunto nella lista dei "paranoici"!:cincin:
carobeppe
10-09-2008, 00:28
Allora, premetto che sono un po' rintronato io... avevo il volume al minimo e quindi non sentivo il classico suono di periferica connessa e disconnessa. Resta il fatto che comunque prima di disinstallare l'SCM non me la vedeva perché non appariva nessun popup "Trovato nuovo hardware". Ora in pratica quando la abilito appare in gestione periferiche e viceversa, ma SCM non si degna di far apparire nessuna iconcina (poco male: per sapere se è attiva o no basta regolarsi col suonetto o guardare su gestione periferiche). Ma onestamente credevo che un'iconcina come per tutti gli altri tasti FN ci fosse nello SCM... ovvia, vado a letto che comincio ad essere fuso... comunque mi faccio i complimenti: oggi ho fatto un bell'acquisto, davvero bello sto portatilino!
Alkimista_r0x
10-09-2008, 00:31
Allora, premetto che sono un po' rintronato io... avevo il volume al minimo e quindi non sentivo il classico suono di periferica connessa e disconnessa. Resta il fatto che comunque prima di disinstallare l'SCM non me la vedeva perché non appariva nessun popup "Trovato nuovo hardware". Ora in pratica quando la abilito appare in gestione periferiche e viceversa, ma SCM non si degna di far apparire nessuna iconcina (poco male: per sapere se è attiva o no basta regolarsi col suonetto o guardare su gestione periferiche). Ma onestamente credevo che un'iconcina come per tutti gli altri tasti FN ci fosse nello SCM... ovvia, vado a letto che comincio ad essere fuso... comunque mi faccio i complimenti: oggi ho fatto un bell'acquisto!
probabile che al prossimo riavvio tutto funzioni per bene... SCM è un po' particolare e va a pari passo con gli upgrade del bios.... quindi ogni tanto fa i capricci! Comunque quando è abilitata la trovi su risorse del computer!
Arradgiato
10-09-2008, 00:32
Allora, premetto che sono un po' rintronato io... avevo il volume al minimo e quindi non sentivo il classico suono di periferica connessa e disconnessa. Resta il fatto che comunque prima di disinstallare l'SCM non me la vedeva perché non appariva nessun popup "Trovato nuovo hardware". Ora in pratica quando la abilito appare in gestione periferiche e viceversa, ma SCM non si degna di far apparire nessuna iconcina (poco male: per sapere se è attiva o no basta regolarsi col suonetto o guardare su gestione periferiche). Ma onestamente credevo che un'iconcina come per tutti gli altri tasti FN ci fosse nello SCM... ovvia, vado a letto che comincio ad essere fuso... comunque mi faccio i complimenti: oggi ho fatto un bell'acquisto, davvero bello sto portatilino!
si che c'è l'icona ma secondo me tu prima hai installato l'scm nuovo e poi i drivers della web..prova a disinstallarlo e reinstallarlo ora che sono installati i drivers..poi non serve andare in gestione periferiche ma in risorse del computer per vedere se è connessa la web
Arradgiato
10-09-2008, 00:33
ti ho aggiunto nella lista dei "paranoici"!:cincin:
come me non ce ne sono :sofico: :sofico:
Alkimista_r0x
10-09-2008, 00:40
cristo! ieri ho tentato l'upgrade del firm...qualcosa deve essere andato storto..oggi la web non parte più... clicco fn+f6 a vuoto! provo a riavviare...
il soft per aggiornare il firm non parte neppure se la web non è attiva! argh!
EDIT: allarme rientrato! Al riavvio tutto come prima...comunque SCM ogni tanto si perde qualcosa per strada :ncomment:
Shadow87
10-09-2008, 01:15
A proposito di webcam. Noto che va molto a scatti quando la provo su msn... qualcuno mi spiega perchè? Non dico solo quando sono in videochiamata ma anche nelle impostazioni:mad:
StefAno Giammarco
10-09-2008, 01:22
vorrei capire
si fanno delle seghe a chi cerca di ..............
a chi ha un sei celle niente
a chi gioca col form niente
a chi fa il cazzone niente
a chi fa lo stronzo niente
a chi si adatta e cerca ,non dico aiuto, ma almeno dice "io questo non lo so " e fa delle domande , viso che due teste pensano meglio di una e visto che qui ci sono degli scienziati(lo scienziato è cooui che studia e inventa e non colui che akereggia spizzicando),sono trattatato come delle merde.
scusate dell'espolosione ma un forma è per crescere e non per dimostrare quello che uno sa
fatta la predica non rompete il cazzo con bla bla bla ma aiutate chi non sà
scusate ancora ma siate costruttivi e non "solo me"
Conviene a te e a tutti che stai tre giorni in vacanza così che tu ti possa calmare e quando ritorni ci fai vedere che sai discutere in modo civile
carobeppe
10-09-2008, 07:47
OK, stamani il ruzzino ha deciso di farmi vedere anche l'iconcina della webcam. Questo SCM credo che abbia ancora dei notevoli margini di miglioramento visto che fa un po' i capricci!
TorakFade
10-09-2008, 08:17
A proposito di webcam. Noto che va molto a scatti quando la provo su msn... qualcuno mi spiega perchè? Non dico solo quando sono in videochiamata ma anche nelle impostazioni:mad:
a me va che è una bellezza... :stordita:
avete aggiornato il firmware? Potrebbe essere sfuggito a qualcuno, ma sul sito MSI c'è un firmware x la webcam più recente di quello "di fabbrica"!
ps: ma allora sta batteria 6 celle è arrivata? (a parte quel sito tedesco che la vendeva...) Qualcuno l'ha provata qui in italia?
http://global.msi.com.tw/index.php?func=driverfile&dno=6922&i=1
se faccio partire questi nuovi driver devo riconfigurare tutto oppure è già tutto ok?
sono gli stessi che avevo scaricato quando non avevo il wifi funzionante ma non risolsero nulla.
scarica l'utility hdparm.exe - dopo averla installata, dal prompt di xp digita:
(controlla ,naturalmente, in quale cartella è stato installato il file .exe )
c:\hdparm\files\hdparm.exe -B 254 hda
Fine dei rumori !!!
Usage examples:
hdparm -I /dev/sda -- identify disk (see above)
hdparm -M 128 /dev/sda -- set acoustic management to "quiet"
hdparm -M 254 /dev/sda -- set acoustic management to "fast"
hdparm -S 120 /dev/sdb -- set 2nd disks standby timeout to 10min
hdparm -y /dev/sdb -- set 2nd disk to standby mode
hdparm -t /dev/sda -- perform disk read timings
hdparm --security-freeze /dev/sda -- Freeze security settings
(There are still BIOS versions which leave the drive vulnerable)
Scusate ragazzi, ma a me non sembra il caso di togliere l'opzione del parcheggio delle testine! Si attiva quando il disco non viene usato, allontanando la testina dal piatto del disco per evitare che movimenti bruschi o cadute occasionali possano danneggiare il disco rigido..
Preferisco di certo un tak-tak ogni tanto!!
scassermps
10-09-2008, 08:53
Ciao Ragazzi,
Di sapere quale frequenza massima delle ram supporta il chipset di questo UMPC
Ciao a tutti,anch'io ho notato che la cam và molto a scatti,poi sinceramente dopo aver provato quella dell'acer a150 da 0,3mpx (meravigliosa ,sembrava una videocamera) pensavo che quella del wind a 1,3 fosse migliore invece a me pare una schifezza...forse non sono riuscito a installare bene i driver...
in quelli scaricati ho trovato un .exe lo apro ma non si capisce nulla,la guida all'interno non la capisco ...chi mi aiuta????
grazie:muro:
Alkimista_r0x
10-09-2008, 11:33
Ciao Ragazzi,
Di sapere quale frequenza massima delle ram supporta il chipset di questo UMPC
quella saldata è a 533MHz ma si può andare a montare una 667MHz senza problemi (quella che ho montato io è a 667)... le caratteristiche dicono che supporti anche la 800... ma prima di acquistarla ti conviene fare una prova... fino al bios 1.05 non andavano molto bene neppure le 667 ;)
P.S. UMPC ≠ Netbook
scassermps
10-09-2008, 11:40
quella saldata è a 533MHz ma si può andare a montare una 667MHz senza problemi (quella che ho montato io è a 667)... le caratteristiche dicono che supporti anche la 800... ma prima di acquistarla ti conviene fare una prova... fino al bios 1.05 non andavano molto bene neppure le 667 ;)
P.S. UMPC ≠ Netbook
Monta 533MHz
compatibile 667MHz
forse 800MHz
Sì, bò stò pensando seriamente a l'ASUS N10 ... l'unico che mi può distrarre è l'LG a fine ottobre deciderò ... cmq conosco bene il motivo della nascita di questo 3d, quindi rispondo alla tua domanda e stop.
Eventualmente si mi rifaccio vivo è solo per consigli tecnici
P.S.
Le caratteristiche HW sono sempre le stesse chipset compreso ... per l'LG non dovrebbe essere così se supporterà 4GB di ram
Grazie 1000 cmq
Banjo_ok
10-09-2008, 12:08
qualcuno che ha staccato la batteria e ha tenuto l'alimentazione gli è partito il wireless...non so perchè.
Ho riscontrato e non sono l'unico un prob con il touchpad....ho il wind da luglio e non ho fatto nessun aggiornamento...ho i driver synaptics ma cmq altra gente che ha lo stesso prob ha i driver sentelic (ovviamente il touchpad è sempre sentelic) il cursore mentre si scrive zompa dove gli pare e ti ritrovi a scrivere da un altra parte in mezzo al testo. questo con prog diversi (word firefox ecc)
Il problema del wireless l'ho avuto io ma in realtà non è un problema:quando togli la batteria si disattivano alcune impostazioni personali tra cui l'accensione dell'antenna wireless e io non ci avevo pensato. QUindi nessun problema (se non in testa mia! :D )
Il problema del mouse io lo avevo esattamente identico con il mio vecchio pc fisso, quindi non credo che dipenda proprio dal wind
Shadow87
10-09-2008, 12:13
a me va che è una bellezza... :stordita:
avete aggiornato il firmware? Potrebbe essere sfuggito a qualcuno, ma sul sito MSI c'è un firmware x la webcam più recente di quello "di fabbrica"!
ps: ma allora sta batteria 6 celle è arrivata? (a parte quel sito tedesco che la vendeva...) Qualcuno l'ha provata qui in italia?
Si, provato anche ad aggiornare il firmware... ma quando provo a far questo mi da un errore... in cirillico :mc:
A voi compare sotto esplora risorse la webcam? A me no però quando provo a utilizzarla da msn o skype funziona (anche se a scatti)
BlackZorro
10-09-2008, 12:14
ragazzi ma come cacchio si toglie la batteria del wind? :muro:
Alkimista_r0x
10-09-2008, 12:41
Si, provato anche ad aggiornare il firmware... ma quando provo a far questo mi da un errore... in cirillico :mc:
A voi compare sotto esplora risorse la webcam? A me no però quando provo a utilizzarla da msn o skype funziona (anche se a scatti)
perl L'ultima volta "LA HAI IN RISORSE DEL COMPUTER!"
ragazzi ma come cacchio si toglie la batteria del wind? :muro:
levette veso l'esterno e TIRAAAAAAAAAAAAAA con tutta la forza che hai :sofico:
Shadow87
10-09-2008, 12:47
Non c'è nemmeno in risorse del computer... la vede solo dai programmi (Vlc , skype, msn) e anche quando non sono in videochiamata va con molta poca fluidità.
Alkimista_r0x
10-09-2008, 12:58
Non c'è nemmeno in risorse del computer... la vede solo dai programmi (Vlc , skype, msn) e anche quando non sono in videochiamata va con molta poca fluidità.
c'è per forza... sottoil Disco Locale C:... trovi "SCANNER O FOTOCAMERE LOCALI"...con in lista: Periferica Video USB... quella è la WebCam!
Per il fatto che va lenta.... ci deve essere molta luce...se no fa fatica...e comunque io da quando ho messo 2Gb di ram la vedo più fluida. Comunque mettiti in una stanza luminosa e vedrai che scorre e si vede molto meglio ;)
Shadow87
10-09-2008, 13:02
Se ti dico che non c'è, non c'è... so benissimo dove dovrei trovarla visto che ho un altro portatile e sta sotto i dischi rigidi come dici tu. Sono in una stanza luminosissima e va a scatti..
Comunque proverò da linux... il fatto che non me la veda sotto risorse del computer mi da da pensare.. potrei provare a fare un ripristinone del tutto.
Edit: E infatti non c'era. Ho provato a fare l'installazione di una fasulla per vedere se mi compariva questa e adesso è comparsa nel menu risorse del computer.
Ok adesso va anche fluida :)
Alkimista_r0x
10-09-2008, 13:09
Se ti dico che non c'è, non c'è... so benissimo dove dovrei trovarla visto che ho un altro portatile e sta sotto i dischi rigidi come dici tu. Sono in una stanza luminosissima e va a scatti..
Comunque proverò da linux... il fatto che non me la veda sotto risorse del computer mi da da pensare.. potrei provare a fare un ripristinone del tutto
con linux se non compili i drivers neppure la trovi come periferica...
raga cmq la 6 celle è disponibile per 60 euri al medion shop...
è per l'akoya ma perfettamente compatibile col wind...ho visto un video...
io ci farei un pensierino:D
edit..skerzavo...sono sparite :D
Alkimista_r0x
10-09-2008, 13:42
raga cmq la 6 celle è disponibile per 60 euri al medion shop...
è per l'akoya ma perfettamente compatibile col wind...ho visto un video...
io ci farei un pensierino:D
edit..skerzavo...sono sparite :D
a quel prezzo la prendo!
Arradgiato
10-09-2008, 14:01
a quel prezzo la prendo!
hai risolto con la web alki? poi nessuno mi ha risp sulla patina dello skermo che sul bianco è come se non fosse perfettamente trasparente
Alkimista_r0x
10-09-2008, 14:23
cristo! ieri ho tentato l'upgrade del firm...qualcosa deve essere andato storto..oggi la web non parte più... clicco fn+f6 a vuoto! provo a riavviare...
il soft per aggiornare il firm non parte neppure se la web non è attiva! argh!
EDIT: allarme rientrato! Al riavvio tutto come prima...comunque SCM ogni tanto si perde qualcosa per strada :ncomment:
non capisco che problema hai con lo schermo... qual'è la domanda? io ho un Wind bianco.
Arradgiato
10-09-2008, 14:25
non capisco che problema hai con lo schermo... qual'è la domanda? io ho un Wind bianco.
no se ti avvicini allo schermo..su sfondo bianco come quello di google ad esempio è come se si vedesse attraverso una pellicola ruvida quindi non del tutto trasparente
Alkimista_r0x
10-09-2008, 14:38
no se ti avvicini allo schermo..su sfondo bianco come quello di google ad esempio è come se si vedesse attraverso una pellicola ruvida quindi non del tutto trasparente
se non ci fosse quell'effetto...la superfice sarebbe riflettente... ergo.. è semplicemente l'amato/odiato "antiriflesso"! ;)
Arradgiato
10-09-2008, 15:18
se non ci fosse quell'effetto...la superfice sarebbe riflettente... ergo.. è semplicemente l'amato/odiato "antiriflesso"! ;)
vabbè anche tutti glli altri miei monitor e notebook hanno la patina anti riflesso perche il true-bright io lo odio..ma nessuno ha questo effetto semi-sabbiato..non è che sia fastidioso però è strano..
come posso istallare programmi o giochi su msi, partendo da un cd ?
non avendo un lettore cd/dvd come posso fare per istallare i programmi (levato quelli che si possono scaricare online), avete dei sugerimenti... o chi conosce qualche procedura potrebe fare una breve guida ?
Io ho letto di usare perndrive o schedine (dando per scontato che si possieda un altro pc che possa preparare questi supporti) dove precaricare i programmi.... ma non ho capito in che modo devono essere usate e come prepararle con i programmi da istallare, qualcuno che ne sa qualcosa potrebbe fare una guida passo passo, segnalando anche se servono dei programmini specifici... partendo dal cd che devo fare ?
grazie
Stefano
come posso istallare programmi o giochi su msi, partendo da un cd ?
non avendo un lettore cd/dvd come posso fare per istallare i programmi (levato quelli che si possono scaricare online), avete dei sugerimenti... o chi conosce qualche procedura potrebe fare una breve guida ?
Io ho letto di usare perndrive o schedine (dando per scontato che si possieda un altro pc che possa preparare questi supporti) dove precaricare i programmi.... ma non ho capito in che modo devono essere usate e come prepararle con i programmi da istallare, qualcuno che ne sa qualcosa potrebbe fare una guida passo passo, segnalando anche se servono dei programmini specifici... partendo dal cd che devo fare ?
grazie
Stefano
Con daemon tools: http://disc-tools.com/download/daemon
DAEMON Tools Lite v4.30.1
Dal cd fai una iso o nrg con nero, poi fammi sapere quando hai finito di fare l'iso.
Dopo aver fatto l'iso o un file nrg, vicino all'orologio trovi l'icona daemon, fai clic sul tasto destro poi scegli "CD/DVD-ROM virtuale", poi "Unità 0: [F] Vuoto" scegli "monta immagine" e li dovrai scegliere il file iso o nrg.
Alkimista_r0x
10-09-2008, 15:26
come posso istallare programmi o giochi su msi, partendo da un cd ?
non avendo un lettore cd/dvd come posso fare per istallare i programmi (levato quelli che si possono scaricare online), avete dei sugerimenti... o chi conosce qualche procedura potrebe fare una breve guida ?
Io ho letto di usare perndrive o schedine (dando per scontato che si possieda un altro pc che possa preparare questi supporti) dove precaricare i programmi.... ma non ho capito in che modo devono essere usate e come prepararle con i programmi da istallare, qualcuno che ne sa qualcosa potrebbe fare una guida passo passo, segnalando anche se servono dei programmini specifici... partendo dal cd che devo fare ?
grazie
Stefano
mi spiace essere scortese ma non è un problema attinente al Wind...o per lo meno lo è al Wind come ad ogni UMPC o Netbook esistente. Quindi non è questo il posto per chiedere.
Comunque se non hai altro pc per fare un semplice Drag&Drop su una usb o una scheda...ti rimane solo che scaricarli dalla rete ;)
BlackZorro
10-09-2008, 15:56
Con daemon tools: http://disc-tools.com/download/daemon
DAEMON Tools Lite v4.30.1
Dal cd fai una iso o nrg con nero, poi fammi sapere quando hai finito di fare l'iso.
Dopo aver fatto l'iso o un file nrg, vicino all'orologio trovi l'icona daemon, fai clic sul tasto destro poi scegli "CD/DVD-ROM virtuale", poi "Unità 0: [F] Vuoto" scegli "monta immagine" e li dovrai scegliere il file iso o nrg.
daemon e'freeware?
daemon e'freeware?
sì, scarica la versione DAEMON Tools Lite v4.30.1 sono solo circa 5mb.
Arradgiato
10-09-2008, 16:03
daemon e'freeware?
si certo..ma se avete nero ad esempio potete usare nero imagedrive..solo che mentre daemon legge tutte le immagini nero imagedrive si limita solo lalle iso a alle nrg
la patina granulosa che c'è sullo schermo, ovvero l'antiriflesso, in effetti è esagerata e specialmente col bianco rovina la qualità dell'immagine...:(
si certo..ma se avete nero ad esempio potete usare nero imagedrive..solo che mentre daemon legge tutte le immagini nero imagedrive si limita solo lalle iso a alle nrg
non c'è storia, meglio daemon che emula la securom ecc... :sofico:
FrancescoPIù
10-09-2008, 16:38
dopo 48 ore di test con il wind:
-la webcam mi risulta molto veloce e perfettamente funzionante (non ho aggiornato dessun driver, compreso Bios, ho la 1.06);
-verissimo che ogni volta che si attacca la spina dell'alimentatore si vedono scintille;
-arriviamo al PROBLEMA: come mai aprendo qualsiasi programma di visione film, la funzione volume con FN si aggancia alla barra del volume del programma e non a quella di windows come tutti gli altri portatili o PC?????
In pratica, se il voleme è al minimo prima di avviare il film....si deve uscire dal programma, alzarlo e poi riavviare il film....sennò lo si tiene al minimo.....
Succede anche a voi????????
se faccio partire questi nuovi driver devo riconfigurare tutto oppure è già tutto ok?
sono gli stessi che avevo scaricato quando non avevo il wifi funzionante ma non risolsero nulla.
ragazzi cosa mi consigliate di fare rischiare così spero di avere una velocità più veloce...adesso navigo molto piano ci mette 30 secondi mediamente a pagina..poi ebay è molto più lento...sono in un'altra camera... dove c'è hag la porta è chiusa e saremo a 3 metri con un muro di mezzo...la mia paura è risettare tutto con i nuovi driver?
grazie ciao
Bricchino
10-09-2008, 17:21
Ciao, ieri ho acquistato il wind e siccome volevo formattare per togliere un po' di robaccia, ho collegato via usb un lettore dvd. Riconosciuto e installato. Ma quando riavvio il pc non parte da dvd, ricarica di nuovo il s.o. Nella sezione boot del bios il lettore usb compare e l'ho settato come primo drive. Ma mi sono accorto che premendo F11 (boot menù) il lettore dvd non compare :( . Qualcuno mi potrebbe aiutare? Grazie mille ;)
markoghi
10-09-2008, 17:25
Ciao a tutti!
Abbandonato il calderone del thread ufficiale mi tuffo in questo thread tecnico..
Vorrei chiedervi se potete indicarmi i più importanti forum online sul nostro wind.
Io conosco solo questo:
windmsi.forumfree.net
Grazie!!!
markoghi
10-09-2008, 17:47
Ciao a tutti!
Abbandonato il calderone del thread ufficiale mi tuffo in questo thread tecnico..
Vorrei chiedervi se potete indicarmi i più importanti forum online sul nostro wind.
Io conosco solo questo:
windmsi.forumfree.net
Grazie!!!
dopo 48 ore di test con il wind:
-la webcam mi risulta molto veloce e perfettamente funzionante (non ho aggiornato dessun driver, compreso Bios, ho la 1.06);
-verissimo che ogni volta che si attacca la spina dell'alimentatore si vedono scintille;
-arriviamo al PROBLEMA: come mai aprendo qualsiasi programma di visione film, la funzione volume con FN si aggancia alla barra del volume del programma e non a quella di windows come tutti gli altri portatili o PC?????
In pratica, se il voleme è al minimo prima di avviare il film....si deve uscire dal programma, alzarlo e poi riavviare il film....sennò lo si tiene al minimo.....
Succede anche a voi????????
Neanche a me si aggancia alla barra del volume, ma se premo FN+F8 il volume si alza.
Arradgiato
10-09-2008, 18:03
Neanche a me si aggancia alla barra del volume, ma se premo FN+F8 il volume si alza.
non ho capito l'agganciamento in cosa consiste :confused:
non ho capito l'agganciamento in cosa consiste :confused:
Premendo FN+F8 mentre il film viene riprodotto, il volume si alza ma la barra del volume del M. Player non si muove, ma non mi sembra un problema.
O non ho capito quello che vuole dire FrancescoPiù. :confused: :confused:
dopo 48 ore di test con il wind:
-la webcam mi risulta molto veloce e perfettamente funzionante (non ho aggiornato dessun driver, compreso Bios, ho la 1.06);
-verissimo che ogni volta che si attacca la spina dell'alimentatore si vedono scintille;
-arriviamo al PROBLEMA: come mai aprendo qualsiasi programma di visione film, la funzione volume con FN si aggancia alla barra del volume del programma e non a quella di windows come tutti gli altri portatili o PC?????
In pratica, se il voleme è al minimo prima di avviare il film....si deve uscire dal programma, alzarlo e poi riavviare il film....sennò lo si tiene al minimo.....
Succede anche a voi????????
anche il macbook uguale.. non ricordo se anche con il sony vaio faceva uguale ma credo proprio di si.. si vede che è una caratteristica abbastanza comune che il più delle volte risulta inutile invece che utile come pensavano i programmatori.. :D
Premendo FN+F8 mentre il film viene riprodotto, il volume si alza ma la barra del volume del M. Player non si muove, ma non mi sembra un problema.
O non ho capito quello che vuole dire FrancescoPiù. :confused: :confused:
no intende il fatto che utilizzando i tasti predisposti non si alza o abbassa il volume generale, ma solo quello del lettore attualmente in uso.. come dire tengo il volume delle casse al 30% ma sparo winamp o mediaplayer classic al 100%.. :)
supermazzinga
10-09-2008, 18:46
scusate che qualcuno ha trovato i driver per w2003?
Arradgiato
10-09-2008, 19:28
no intende il fatto che utilizzando i tasti predisposti non si alza o abbassa il volume generale, ma solo quello del lettore attualmente in uso.. come dire tengo il volume delle casse al 30% ma sparo winamp o mediaplayer classic al 100%.. :)
no veramente accade il contrario perchè i vari lettori generalmente agiscono sul volume wave mentre i comandi di sistema agiscono sul volume dell'uscita della scheda audio
Shadow87
10-09-2008, 19:37
Quello che tu chiami problema per me è una cosa molto utile.. così non hai da guardare 1000 volumi.. basta settare a metà quello del wind e poi regolare il volume dall'interno delle applicazioni sempre coi tasti FN ... comodo no?
no veramente accade il contrario perchè i vari lettori generalmente agiscono sul volume wave mentre i comandi di sistema agiscono sul volume dell'uscita della scheda audio
mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro nella mia interpretazione del problema di francesco.. in realtà stiamo dicendo la solita cosa.. quando hai aperto ad esempio media player classic.. se premi fn+f8 non ti alza il volume delle casse (come invece accade se non hai nessuno mediaplayer aperto o se vai sull'icona del volume ed alzi il master) ma solo quella del lettore stesso.. :)
Arradgiato
10-09-2008, 20:08
mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro nella mia interpretazione del problema di francesco.. in realtà stiamo dicendo la solita cosa.. quando hai aperto ad esempio media player classic.. se premi fn+f8 non ti alza il volume delle casse (come invece accade se non hai nessuno mediaplayer aperto o se vai sull'icona del volume ed alzi il master) ma solo quella del lettore stesso.. :)
tu sei stato chiaro ma purtroppo ti stai sbagliando..perchè io ho l'ultimo scm (anche se dubito che dipenda da questo perchè i tasti fn agiscono su comandi hardware) e wmp 11 e se aziono i tasti fn+f7 o f8 agisco sul volume di sistema e quello del mediaplayer resta fermo..provare per credere
ragazzi cosa mi consigliate di fare rischiare così spero di avere una velocità più veloce...adesso navigo molto piano ci mette 30 secondi mediamente a pagina..poi ebay è molto più lento...sono in un'altra camera... dove c'è hag la porta è chiusa e saremo a 3 metri con un muro di mezzo...la mia paura è risettare tutto con i nuovi driver?
grazie ciao
oltre al problema sopra..ditemi la vostra please...
è normale che la batteria duri solamente due orette..non c'è qualche trucchetto per aumentare la vita della batteria?
animalenotturno
10-09-2008, 20:59
dopo 48 ore di test con il wind:
-la webcam mi risulta molto veloce e perfettamente funzionante (non ho aggiornato dessun driver, compreso Bios, ho la 1.06);
molto veloce... ? scusa ma sto cercando di capire se la mia ha problemi, in quanto lenta: cioè l'immagine segue i movimenti fluidamente?
la mia si vede bene ma quando mi muovo è lentissima...
soluzioni? thanks
ps su gestione periferiche me la rileva come periferica video usb
Arradgiato
10-09-2008, 21:03
molto veloce... ? scusa ma sto cercando di capire se la mia ha problemi, in quanto lenta: cioè l'immagine segue i movimenti fluidamente?
la mia si vede bene ma quando mi muovo è lentissima...
soluzioni? thanks
il problema sono le condizioni di luminosità..per aver un buon fps devi avere una buona illuminazione in stanza
animalenotturno
10-09-2008, 21:10
ho provato anche con la luce mi va parecchio rallentato... nessuno sa dirmi che driver ha? e poi è normale che appaia come usb device? infine: nessuno ha aggiornato il firmware per ottenre miglioramenti?
Arradgiato
10-09-2008, 21:12
ho provato anche con la luce mi va parecchio rallentato... nessuno sa dirmi che driver ha? e poi è normale che appaia come usb device? infine: nessuno ha aggiornato il firmware per ottenre miglioramenti?
io ho provato ma suppongo che sia già aggiornata perchè non mi ha fatto proseguire con l'aggiornamento..comunque certo fluidissima non è perchè a 25 fps non ci arriva mai..di giorno però è quasi in real time
animalenotturno
10-09-2008, 21:16
probabilmente sarò io che sono abituato a quella del desktop o dell'acer ... anche se quest'ultima, pur 0.3 mpx, è velocissima... può essere che influisca su quest'ultimo la scheda video nvidia con ram dedicata? :muro:
cmq sia voglio evitare problemi, ora cerco se ci fosse fra le utilities qualcosa nel cd...
Arradgiato
10-09-2008, 21:38
probabilmente sarò io che sono abituato a quella del desktop o dell'acer ... anche se quest'ultima, pur 0.3 mpx, è velocissima... può essere che influisca su quest'ultimo la scheda video nvidia con ram dedicata? :muro:
cmq sia voglio evitare problemi, ora cerco se ci fosse fra le utilities qualcosa nel cd...
senti non è che per caso tu hai sul desktop il collegamento al magnifier della msi? se si puoi dirmi la destinazione del collegamento perchè l'ho cancellato e non trovo il programma
animalenotturno
10-09-2008, 21:42
ehm... l'ho cancellato quasi subito... :muro:
Arradgiato
10-09-2008, 21:59
ehm... l'ho cancellato quasi subito... :muro:
uff stessa cosa io..mannaggia alla mania per il desk vuoto!!!! se qualcuno ce l'ha può dire a che eseguibile fa riferimento? qualcuno aveva detto che era quello di windows ma così non è
uff stessa cosa io..mannaggia alla mania per il desk vuoto!!!! se qualcuno ce l'ha può dire a che eseguibile fa riferimento? qualcuno aveva detto che era quello di windows ma così non è
puoi usare anke il magnifier intel
clicca col destro sull'icona del driver nella tray e seleziona "proprietà grafiche"
poi su "esegui zoom"
Arradgiato
10-09-2008, 22:48
puoi usare anke il magnifier intel
clicca col destro sull'icona del driver nella tray e seleziona "proprietà grafiche"
poi su "esegui zoom"
si si lo so ma io volevo vedere com'era quello :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
si si lo so ma io volevo vedere com'era quello :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
mmm...sono sicuro che era il windows...l'ho aperto una volta poi l'ho cancellato perchè era totalmente inutile...
tu sei stato chiaro ma purtroppo ti stai sbagliando..perchè io ho l'ultimo scm (anche se dubito che dipenda da questo perchè i tasti fn agiscono su comandi hardware) e wmp 11 e se aziono i tasti fn+f7 o f8 agisco sul volume di sistema e quello del mediaplayer resta fermo..provare per credere
aaaah ma usi wmp 11... ecco spiegato tutto.. io stavo parlando del classic e l'ho specificato appositamente.. nel tuo caso hai ragione.. :D
senti non è che per caso tu hai sul desktop il collegamento al magnifier della msi? se si puoi dirmi la destinazione del collegamento perchè l'ho cancellato e non trovo il programma
ti posto anche qui la mia risposta del 3d ufficiale nel caso servisse a qualcun'altro dato che mi sembra più adatto a questo 3d che all'altro.. :)
"http://rapidshare.com/files/144230414/magnify.exe.html
comunque se hai cancellato solo il collegamento dal desktop lo ritrovi in accessori => accesso facilitato.. "
aaaah ma usi wmp 11... ecco spiegato tutto.. io stavo parlando del classic e l'ho specificato appositamente.. nel tuo caso hai ragione.. :D
ti posto anche qui la mia risposta del 3d ufficiale nel caso servisse a qualcun'altro dato che mi sembra più adatto a questo 3d che all'altro.. :)
"http://rapidshare.com/files/144230414/magnify.exe.html
comunque se hai cancellato solo il collegamento dal desktop lo ritrovi in accessori => accesso facilitato.. "
visto? è quello windows......e lo publicizzano anke come caratteristica esclusiva...:muro:
Arradgiato
10-09-2008, 23:26
aaaah ma usi wmp 11... ecco spiegato tutto.. io stavo parlando del classic e l'ho specificato appositamente.. nel tuo caso hai ragione.. :D
ti posto anche qui la mia risposta del 3d ufficiale nel caso servisse a qualcun'altro dato che mi sembra più adatto a questo 3d che all'altro.. :)
"http://rapidshare.com/files/144230414/magnify.exe.html
comunque se hai cancellato solo il collegamento dal desktop lo ritrovi in accessori => accesso facilitato.. "
ti rispondo anche qui per completezza..su internet e nelle varie recensioni parlano di un "capability of magnifying text" che dovrebbe essere un software ad hoc della msi che funge da lente e non una barra sopra che ti fa diventare la risoluzione 1024x400!!!
ti rispondo anche qui per completezza..su internet e nelle varie recensioni parlano di un "capability of magnifying text" che dovrebbe essere un software ad hoc della msi che funge da lente e non una barra sopra che ti fa diventare la risoluzione 1024x400!!!
lo so...lo sto cercando pure io da mezzora e dicono le stesse identiche cose copiate dal sito msi...ma secondo mè è proprio quello windows! è na fregatura
Arradgiato
10-09-2008, 23:32
lo so...lo sto cercando pure io da mezzora e dicono le stesse identiche cose copiate dal sito msi...ma secondo mè è proprio quello windows! è na fregatura
ma scusa c'hanno presi per beoti?? tra l'altro io ieri ho scritto all'assistenza per la questione f3 e figurati se mi hanno risp..e considerando che le autorizzazione per le ram arrivano in 5 min, secondo me non sanno che risp!
ma scusa c'hanno presi per beoti?? tra l'altro io ieri ho scritto all'assistenza per la questione f3 e figurati se mi hanno risp..e considerando che le autorizzazione per le ram arrivano in 5 min, secondo me non sanno che risp!
a me l'autorizzazione è arrivata a distanza di giorni
Arradgiato
10-09-2008, 23:42
a me l'autorizzazione è arrivata a distanza di giorni
c'era qualcuno che diceva che gli era arrivata in 4 min! Comunque a proposito di ram..ho provato con tutti i softwares compreso sandra 2009..ma nessuno riporta la frequenza operativa della ram..ma solo quella dell'fsb a 533..quindi o funziona in sincrono anche se sulle specifiche in rete c'è scritto 667..oppure per qualche motivo non viene rilevata..però i timings rilevati da cpu-z di 4-4-4-12 mi fanno intuire che il modulo installato sia un 667 che funzioni a 533..dubito che si prendessero la briga di montare moduli cas4
a me l'autorizzazione è arrivata a distanza di giorni
io l'ho fatta ieri e ancora nulla.. :muro:
per la ram.. comunque leggendo qua è la sembrerebbe che quella montata sia proprio a 533..
io l'ho fatta ieri e ancora nulla.. :muro:
per la ram.. comunque leggendo qua è la sembrerebbe che quella montata sia proprio a 533..
mettiamoci l'anima in pace....in fondo a che ci serve sapere il tipo di modulo....
la cosa che interessa di più sono le prestazioni di questo modulo accompagnato da quello che abbiamo aggiunto noi.....
bisognerebbe fare dei bench ognuno con un banco di ram diverso....
mettiamoci l'anima in pace....in fondo a che ci serve sapere il tipo di modulo....
la cosa che interessa di più sono le prestazioni di questo modulo accompagnato da quello che abbiamo aggiunto noi.....
bisognerebbe fare dei bench ognuno con un banco di ram diverso....
è quello che volevo sapere anch'io prima di acquistare il secondo banco, però poi ho ragionato un secondo ed ho pensato che su un portatile dalle prestazioni del wind la differenza tra una ram e l'altra sarebbe stata irrisoria e forse addirittura invisibile neanche con i bench.. l'importante è che funzioni bene e sia perfettamente compatibile.. comunque se volete fare dei test io sono a disposizione con un banco da 1gb g.skill 667.. :)
è quello che volevo sapere anch'io prima di acquistare il secondo banco, però poi ho ragionato un secondo ed ho pensato che su un portatile dalle prestazioni del wind la differenza tra una ram e l'altra sarebbe stata irrisoria e forse addirittura invisibile neanche con i bench.. l'importante è che funzioni bene e sia perfettamente compatibile.. comunque se volete fare dei test io sono a disposizione con un banco da 1gb g.skill 667.. :)
stabiliamo il programma per il bench....
io ho una a-data 667 sempre da 1
suggerisco rightmark memory analyzer
Alkimista_r0x
11-09-2008, 00:20
io invece sono quello che ha una Kingoston da 2Gb (banco unico) da 667 ;)
il programma se vi va bene si trova qui (http://cpu.rightmark.org/download/rmma38bin.rar)
Alkimista_r0x
11-09-2008, 00:25
il programma se vi va bene si trova qui (http://cpu.rightmark.org/download/rmma38bin.rar)
ci sono delle condizioni del test?
del tipo pc senza soft in backkground e cavoli vari?! tempo del test?
Ragazzi scusate, il 3D è diventato molto lungo e non trovo esattamente ciò che cerco... un paio di domande alle quali chiunque di voi può rispondermi:
1) che vuol dire 2Gb in un banco unico? Si può disabilitare il banco onboard?
2) dove e quanto vi riscalda il vostro U100? Parliamo di alimentazione sia a batteria che a rete...
ci sono delle condizioni del test?
del tipo pc senza soft in backkground e cavoli vari?! tempo del test?
pc con i programmi tipici in bg...driver audio, video, wifi, synaptics.
il test ha durata fissa
Alkimista_r0x
11-09-2008, 00:33
Ragazzi scusate, il 3D è diventato molto lungo e non trovo esattamente ciò che cerco... un paio di domande alle quali chiunque di voi può rispondermi:
1) che vuol dire 2Gb in un banco unico? Si può disabilitare il banco onboard?
2) dove e quanto vi riscalda il vostro U100? Parliamo di alimentazione sia a batteria che a rete...
1) si può disabilitare con bios 1.07 (sconsigliato) e superiori (a giorni dovrebbe uscire l'1.08)
2) scalda pochissimo..quel poco che ho notato è sul lato sinistro accanto al pad e sotto dove c'è la licenza Win
1) si può disabilitare con bios 1.07 (sconsigliato) e superiori (a giorni dovrebbe uscire l'1.08)
2) scalda pochissimo..quel poco che ho notato è sul lato sinistro accanto al pad e sotto dove c'è la licenza Win
mah, considerando che ce l'ho da 2 giorni e che la temperatura ambiente è ancora molto alta, direi che a mio parere scalda... non si può neanche fare un raffronto perchè "scalda pochissimo" per te può significare una cosa, per me un'altra.
Dubito comunque dipenda dalla CPU, i cui valori mi sembrano nella norma...
PS. premesso che ancora non ho ricevuto l'autorizzazione di MSI, conviene allora prendere 2Gb e disabilitare l'onboard quando uscirà l'1.08?
Alkimista_r0x
11-09-2008, 00:35
pc con i programmi tipici in bg...driver audio, video, wifi, synaptics.
il test ha durata fissa
allora non posso farlo adesso che stò provando una scanzione con Antivir...
e poi comunque io come prog classici ho anche i quick di openoffice,adobe,antivir,freedwmanager,sidebar,thunderbid...:rolleyes:
che faccio? :D
Alkimista_r0x
11-09-2008, 00:37
mah, considerando che ce l'ho da 2 giorni e che la temperatura ambiente è ancora molto alta, direi che a mio parere scalda... non si può neanche fare un raffronto perchè "scalda pochissimo" per te può significare una cosa, per me un'altra.
Dubito comunque dipenda dalla CPU, i cui valori mi sembrano nella norma...
PS. premesso che ancora non ho ricevuto l'autorizzazione di MSI, conviene allora prendere 2Gb e disabilitare l'onboard quando uscirà l'1.08?
se lo metto su un piano e non sul letto... dopo qualche ora è leggermente tiepido..neppure caldo!
P.S. io l'ho messo perchè ne avevo uno che mi avanzava... teoricamente dovrebbe essere più performante averne uno unico...praticamente ho i miei dubbi :sofico:
se lo metto su un piano e non sul letto... dopo qualche ora è leggermente tiepido..neppure caldo!
P.S. io l'ho messo perchè ne avevo uno che mi avanzava... teoricamente dovrebbe essere più performante averne uno unico...praticamente ho i miei dubbi :sofico:
addirittura tiepido? Boh, o abbiamo riferimenti diversi oppure il mio scalda di più, non saprei.
allora non posso farlo adesso che stò provando una scanzione con Antivir...
e poi comunque io come prog classici ho anche i quick di openoffice,adobe,antivir,freedwmanager,sidebar,thunderbid...:rolleyes:
che faccio? :D
beh penso ke puoi chiuderli....specialmente antivir devi disattivarlo durante il test perchè consuma risorse...il resto quello che riesci a kiudere lo chiudi...
allora per fare il test bisogna aprire l'icona con il chip semplice (senza le righe o la spunta), poi saltare il primo controllo cliccando no, dopo andare sul tab "RAM Performance" e senza toccare nulla cliccare su "Run"
aspettare la fine del test, andare nel tab "results", cliccare sul test, apparirà una finestra con dei numeri, cliccare in fondo a destra su "save to csv" e salvare il file per poi postarlo qui.
se ci sono domande chiedete pure.
ecco il mio....RAM A-DATA 667 1GB
RIGHTMARK MEMORY ANALYZER V3.80 TEST RESULTS
============================================
CPU Model;Unknown (Unknown) 1600,0 MHz
L1 Cache Line Size;32 bytes
L2 Cache Line Size;16 bytes
Test Type;"Stream"
Test Status;Completed successfully
Selected Tests;3588
Set Size;134217728 bytes
Memory Allocation;1
Thread Lock;0
Min Block Size;4194304 bytes
Max Block Size;20971520 bytes
FLOATING POINT COPY BANDWIDTH TEST
==================================
Size(bytes);Bandwidth(bytes/cycle);Bandwidth(MB/s)
4194304;1,13;1805,96
4325376;1,16;1848,73
4460544;1,18;1891,22
4600832;1,22;1947,12
4745216;1,23;1962,50
4893696;1,22;1947,52
5047296;1,22;1955,26
5206016;1,18;1889,79
5368832;1,21;1943,38
5536768;1,21;1940,55
5709824;1,19;1897,27
5889024;1,21;1934,37
6073344;1,22;1948,75
6263808;1,21;1942,93
6460416;1,21;1943,81
6663168;1,21;1942,58
6872064;1,22;1946,34
7087104;1,23;1963,47
7309312;1,23;1960,08
7538688;1,23;1973,67
7775232;1,21;1935,73
8018944;1,21;1934,74
8269824;1,18;1887,50
8528896;1,21;1941,20
8796160;1,21;1936,88
9071616;1,21;1940,46
9355264;1,18;1889,76
9648128;1,22;1956,41
9950208;1,21;1933,51
10261504;1,21;1942,21
10583040;1,21;1941,76
10913792;1,22;1948,44
11255808;1,18;1881,85
11608064;1,18;1880,37
11971584;1,21;1932,86
12346368;1,22;1950,17
12732416;1,21;1936,30
13130752;1,21;1941,32
13541376;1,17;1873,67
13965312;1,22;1948,83
14402560;1,19;1910,01
14853120;1,20;1924,10
15318016;1,21;1938,38
15797248;1,21;1942,47
16291840;1,22;1945,10
16801792;1,18;1891,45
17327104;1,21;1943,25
17868800;1,22;1953,86
18427904;1,17;1877,33
19004416;1,23;1963,42
19598336;1,21;1941,72
20211712;1,22;1952,51
20843520;1,22;1945,55
MINIMAL FP COPY BANDWIDTH
4194304;1,13;1805,96
MAXIMAL FP COPY BANDWIDTH
7538688;1,23;1973,67
AVERAGE FP COPY BANDWIDTH
N/A;1,21;1929,22
FLOATING POINT SCALE BANDWIDTH TEST
===================================
Size(bytes);Bandwidth(bytes/cycle);Bandwidth(MB/s)
4194304;1,16;1858,80
4325376;1,18;1892,57
4460544;1,17;1875,46
4600832;1,22;1949,89
4745216;1,21;1934,48
4893696;1,21;1929,19
5047296;1,23;1964,89
5206016;1,17;1867,24
5368832;1,21;1933,90
5536768;1,21;1928,60
5709824;1,17;1876,85
5889024;1,20;1924,28
6073344;1,21;1936,44
6263808;1,22;1957,19
6460416;1,21;1943,52
6663168;1,21;1930,26
6872064;1,21;1934,93
7087104;1,23;1972,78
7309312;1,20;1927,80
7538688;1,22;1948,68
7775232;1,22;1945,76
8018944;1,20;1923,08
8269824;1,17;1868,47
8528896;1,22;1944,40
8796160;1,21;1932,29
9071616;1,20;1924,45
9355264;1,18;1882,06
9648128;1,21;1935,13
9950208;1,22;1945,81
10261504;1,22;1945,38
10583040;1,21;1937,62
10913792;1,21;1938,06
11255808;1,16;1860,81
11608064;1,17;1869,68
11971584;1,20;1926,91
12346368;1,22;1953,30
12732416;1,20;1919,64
13130752;1,21;1931,75
13541376;1,16;1861,11
13965312;1,21;1934,53
14402560;1,21;1938,14
14853120;1,21;1935,04
15318016;1,21;1931,75
15797248;1,21;1936,37
16291840;1,20;1920,24
16801792;1,17;1874,75
17327104;1,22;1944,69
17868800;1,21;1932,98
18427904;1,17;1868,44
19004416;1,22;1949,85
19598336;1,21;1928,10
20211712;1,21;1929,51
20843520;1,21;1931,28
MINIMAL FP SCALE BANDWIDTH
4194304;1,16;1858,80
MAXIMAL FP SCALE BANDWIDTH
7087104;1,23;1972,78
AVERAGE FP SCALE BANDWIDTH
N/A;1,20;1922,44
FLOATING POINT ADD BANDWIDTH TEST
=================================
Size(bytes);Bandwidth(bytes/cycle);Bandwidth(MB/s)
4194304;1,38;2204,41
4325376;1,42;2274,38
4460544;1,41;2252,36
4600832;1,44;2296,26
4745216;1,43;2287,12
4893696;1,44;2300,51
5047296;1,45;2327,83
5206016;1,38;2215,73
5368832;1,43;2289,28
5536768;1,43;2283,77
5709824;1,39;2229,47
5889024;1,43;2290,06
6073344;1,43;2295,45
6263808;1,44;2298,33
6460416;1,42;2270,57
6663168;1,44;2297,42
6872064;1,44;2300,01
7087104;1,44;2300,99
7309312;1,42;2272,25
7538688;1,44;2296,97
7775232;1,41;2258,20
8018944;1,43;2284,08
8269824;1,39;2220,36
8528896;1,42;2272,08
8796160;1,42;2274,53
9071616;1,44;2296,02
9355264;1,39;2228,23
9648128;1,41;2263,02
9950208;1,44;2300,47
10261504;1,43;2290,66
10583040;1,45;2318,99
10913792;1,42;2278,50
11255808;1,37;2188,08
11608064;1,38;2213,12
11971584;1,43;2286,58
12346368;1,43;2294,15
12732416;1,42;2278,58
13130752;1,44;2306,06
13541376;1,37;2189,27
13965312;1,41;2261,65
14402560;1,42;2265,07
14853120;1,41;2263,19
15318016;1,44;2299,81
15797248;1,44;2305,24
16291840;1,41;2261,92
16801792;1,40;2232,13
17327104;1,44;2299,32
17868800;1,42;2273,00
18427904;1,37;2189,33
19004416;1,46;2339,68
19598336;1,44;2303,62
20211712;1,42;2276,62
20843520;1,44;2305,24
MINIMAL FP ADD BANDWIDTH
11255808;1,37;2188,08
MAXIMAL FP ADD BANDWIDTH
19004416;1,46;2339,68
AVERAGE FP ADD BANDWIDTH
N/A;1,42;2273,58
FLOATING POINT TRIAD BANDWIDTH TEST
===================================
Size(bytes);Bandwidth(bytes/cycle);Bandwidth(MB/s)
4194304;1,33;2125,16
4325376;1,36;2176,72
4460544;1,36;2178,28
4600832;1,37;2190,24
4745216;1,35;2157,45
4893696;1,37;2197,09
5047296;1,37;2194,03
5206016;1,35;2162,23
5368832;1,37;2199,94
5536768;1,37;2195,36
5709824;1,36;2169,76
5889024;1,37;2193,48
6073344;1,37;2199,63
6263808;1,37;2192,15
6460416;1,37;2190,72
6663168;1,37;2195,21
6872064;1,37;2199,47
7087104;1,37;2187,19
7309312;1,34;2145,96
7538688;1,35;2157,27
7775232;1,37;2187,19
8018944;1,37;2196,19
8269824;1,35;2163,16
8528896;1,36;2176,94
8796160;1,35;2155,73
9071616;1,37;2197,40
9355264;1,36;2182,49
9648128;1,35;2152,53
9950208;1,37;2185,43
10261504;1,37;2186,49
10583040;1,37;2196,75
10913792;1,35;2152,50
11255808;1,35;2156,31
11608064;1,35;2162,68
11971584;1,37;2196,73
12346368;1,37;2188,95
12732416;1,34;2150,86
13130752;1,37;2194,38
13541376;1,35;2156,92
13965312;1,33;2131,81
14402560;1,37;2183,95
14853120;1,37;2186,48
15318016;1,37;2199,77
15797248;1,37;2193,20
16291840;1,33;2129,55
16801792;1,36;2174,79
17327104;1,37;2192,28
17868800;1,35;2154,50
18427904;1,35;2153,05
19004416;1,38;2200,09
19598336;1,37;2195,92
20211712;1,35;2152,96
20843520;1,37;2185,82
MINIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
4194304;1,33;2125,16
MAXIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
19004416;1,38;2200,09
AVERAGE FP TRIAD BANDWIDTH
N/A;1,36;2177,00
sarebbe meglio indicare SOLO il MAXIMUM, MINIMUM e AVERAGE per ciascuno dei 4 test....es:
MINIMAL FP COPY BANDWIDTH
4194304;1,13;1805,96
MAXIMAL FP COPY BANDWIDTH
7538688;1,23;1973,67
AVERAGE FP COPY BANDWIDTH
N/A;1,21;1929,22
MINIMAL FP SCALE BANDWIDTH
4194304;1,16;1858,80
MAXIMAL FP SCALE BANDWIDTH
7087104;1,23;1972,78
AVERAGE FP SCALE BANDWIDTH
N/A;1,20;1922,44
MINIMAL FP ADD BANDWIDTH
11255808;1,37;2188,08
MAXIMAL FP ADD BANDWIDTH
19004416;1,46;2339,68
AVERAGE FP ADD BANDWIDTH
N/A;1,42;2273,58
MINIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
4194304;1,33;2125,16
MAXIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
19004416;1,38;2200,09
AVERAGE FP TRIAD BANDWIDTH
N/A;1,36;2177,00
sarebbe meglio indicare SOLO il MAXIMUM, MINIMUM e AVERAGE per ciascuno dei 4 test....es:
MINIMAL FP COPY BANDWIDTH
4194304;1,13;1805,96 4194304;1,04;1668,59/4325376;1,15;1836,73
MAXIMAL FP COPY BANDWIDTH
7538688;1,23;1973,67 7538688;1,23;1975,05/19004416;1,23;1967,32
AVERAGE FP COPY BANDWIDTH
N/A;1,21;1929,22 N/A;1,20;1917,25/N/A;1,20;1916,31
MINIMAL FP SCALE BANDWIDTH
4194304;1,16;1858,80 4194304;1,04;1670,96/11255808;1,15;1842,96
MAXIMAL FP SCALE BANDWIDTH
7087104;1,23;1972,78 5047296;1,23;1968,48/5047296;1,22;1958,06
AVERAGE FP SCALE BANDWIDTH
N/A;1,20;1922,44 N/A;1,19;1910,98/N/A;1,19;1907,73
MINIMAL FP ADD BANDWIDTH
11255808;1,37;2188,08 4194304;1,12;1789,76/11255808;1,36;2176,20
MAXIMAL FP ADD BANDWIDTH
19004416;1,46;2339,68 19004416;1,47;2350,26/19004416;1,47;2346,27
AVERAGE FP ADD BANDWIDTH
N/A;1,42;2273,58 N/A;1,42;2266,59/N/A;1,42;2270,86
MINIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
4194304;1,33;2125,16 4194304;1,12;1787,75/4194304;1,33;2135,18
MAXIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
19004416;1,38;2200,09 19004416;1,38;2201,41/19004416;1,38;2202,08
AVERAGE FP TRIAD BANDWIDTH
N/A;1,36;2177,00 N/A;1,36;2168,52/N/A;1,36;2173,77
ho aggiunto anche i risultati del gb g.skill di fianco ai tua.. :D
edit. avevo sbagliato a fare il test facendo il ram performance, stream invece del custom.. quindi quelli blu sono con il preset "RAM Performance, Stream" e quelli in nero con "Custom"..
ciao a tutti, ho un problema con lo scroll del pad, ovvero ho aggiornato i driver sentelic ma cmq non mi fa lo scrolling spingendo negli angoli alto e basso a dx.....il wind mi è appena stato consegnato quindi dovrebbe già essere uno di quelli col sentelic.......:muro:
animalenotturno
11-09-2008, 08:06
anche a me non faceva... ad esempio con gli ultimissimi driver.
ps hai attivato lo scrolling da pannello di controllo mouse Touchpad o quello che hai dopo Hardware cmq vero?
anche a me non faceva... ad esempio con gli ultimissimi driver.
ps hai attivato lo scrolling da pannello di controllo mouse Touchpad o quello che hai dopo Hardware cmq vero?
Scrolling verticale attivato ma niente..:doh:
Pigio come un matto negli angolini ma..............:muro:
Come si fa a distinguere Un Synaptic da un Sentelic?
Arradgiato
11-09-2008, 08:39
io invece sono quello che ha una Kingoston da 2Gb (banco unico) da 667 ;)
ed hai disabilitato la memoria interna per settare la nuova a 667?
animalenotturno
11-09-2008, 08:45
Scrolling verticale attivato ma niente..:doh:
Pigio come un matto negli angolini ma..............:muro:
Come si fa a distinguere Un Synaptic da un Sentelic?
per distinguere prova questa guida...
clic (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian-f37/come-riconosco-mio-touchpad-t3385.html)
Spero non sia già stato detto..
Ho Visto che con l'ultimo beta bios (1.08) si può ocloccare con lusinghieri risultati e amntenendo temperature di esrcizio basse , l'avete già provato ??
riferimento e guida ---> QUI (http://forums.msiwind.net/internal-hardware/wind-bios-dont-get-excited-t3305.html)
Thorin Scudodiquercia
11-09-2008, 09:15
Qualcuno sà cosa significa la funzione AHCI mode nell'Advanced menu del Bios?
Ho appena preso il ruzzino bianco con hd da 160 Giga e sto smanettando un pò.
Ciao
Ho letto la guida sopra, ho reinstallato i driver e adesso in hardware mi riconosce come periferica "Finger-sensing pad"..........:muro: :muro:
Quindi?
:mc:
Qualcuno sà cosa significa la funzione AHCI mode nell'Advanced menu del Bios?
Ho appena preso il ruzzino bianco con hd da 160 Giga e sto smanettando un pò.
Ciao
Ciao , beh serve per far comunicare il So con una parte dell'Hware in questo caso con lHDD di tipo sata.
In genere lo puoi sempre lasciare attivato , sia sotto Linux , Sotto la famiglia win32 (Xp and Vistaccia) per altri OS a volte si disativa , ma non con il caro Wind.
Ciao
se lo metto su un piano e non sul letto... dopo qualche ora è leggermente tiepido..neppure caldo!
P.S. io l'ho messo perchè ne avevo uno che mi avanzava... teoricamente dovrebbe essere più performante averne uno unico...praticamente ho i miei dubbi :sofico:
Ciao Alki ,
fammi capire ,dovendo upgradare la ram ho la scelta di passare ad un solo banchetto a 2 GB ? togliendo l'altro è ovvio ,però in questo caso ho di certo che passo tutta la ram a 667 Mhz..right?
Conviene ? considera che andrò a mettere anche osx86 , tanto per essere sinceri...
Bravonera2
11-09-2008, 09:44
Ciao Alki ,
fammi capire ,dovendo upgradare la ram ho la scelta di passare ad un solo banchetto a 2 GB ? togliendo l'altro è ovvio ,però in questo caso ho di certo che passo tutta la ram a 667 Mhz..right?
Conviene ? considera che andrò a mettere anche osx86 , tanto per essere sinceri...
Ma il wind non ha un banco di ram da 1 giga saldato su scheda? Quindi al max ne metti un altro da 1 giga...
Scusate se mi son perso qualche passaggio...
Ma il wind non ha un banco di ram da 1 giga saldato su scheda? Quindi al max ne metti un altro da 1 giga...
Scusate se mi son perso qualche passaggio...
Bravo..adesso aspetto ancora con più ansia la risposta di Alkimista :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.