View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
neotrix81
06-03-2009, 14:12
Ragazzi,
ho un msi wind u100 che ha la scheda Wifi 2700E della Railik che è a/B/G/N
ma non riesco in nessun modo ad usare la rete N e i 5G..
qualcuno sa aiutarmi ?
grazie
lollapalooza
06-03-2009, 15:03
Aggiorna i driver all'ultima versione (cerca su forums.msiwind.net, c'è una sezione costantemente aggiornata con gli ultimi driver).
Poi vai nelle impostazioni del driver (tramite gestione periferiche) e abilita il wireless-N, che di default è disabilitato.
Ragazzi mi è caduto e si è spaccata la plastica che tiene fermo il monitor c'è modo di trovare la scocca ????
neotrix81
06-03-2009, 18:37
Aggiorna i driver all'ultima versione (cerca su forums.msiwind.net, c'è una sezione costantemente aggiornata con gli ultimi driver).
Poi vai nelle impostazioni del driver (tramite gestione periferiche) e abilita il wireless-N, che di default è disabilitato.
già fatto..ma non è bastato...
Ciao ragazzi,
per mandare in assistenza il portatile vi hanno per caso chiesto che il portatile fosse (a livello software) nella configurazione originale o è possibile spedirlo completamente formattato? Chi ha avuto esperienze? Il mio Wind ogni tanto fa le bizze e mi presenta un BSOD. Ho provato a istallare anche una versione diversa di Win XP SP3 ma saltuariamente mi si presenta lo stesso problema.
Ovviamente i codici e sigle che seguono il freeze non sono molto esplicative... la sigla è:
BCCode : c2 BCP1 : 00000007 BCP2 : 00000CD4 BCP3 : 02060002
BCP4 : 87F76E60 OSVer : 5_1_2600 SP : 3_0 Product : 256_1
La sigla del BSOD non sono riuscito a prenderla... ora disattivo il riavvio automatico e la prox volta me la segno.
Grazie per qualunque indicazione...
Ciauz
Ciao a tutti, entro a far parte raramente delle discussioni, mi piace soprattutto leggervi.
Noto che sul netbook Msi wind esiste un thread seguitissimo, eppure da tecnico amatoriale, avendone avuto uno per le mani, non oserei neanche lontanamente paragonarlo ad un Lenovo s10e:
Tastiera cedevole nella parte alta dx;
Plastiche di bassa qualità
Difettosità nell'inserire la batteria (e ad estrarla)
Display, luminosissimo, ma di pessima qualità, i colori mi sembrano assolutamente innaturali.
Provate a toccare con mano il Lenovo sopracitato, e poi mi direte se ricomprereste ancora un msi wind....
Ciao a tutti, entro a far parte raramente delle discussioni, mi piace soprattutto leggervi.
Noto che sul netbook Msi wind esiste un thread seguitissimo, eppure da tecnico amatoriale, avendone avuto uno per le mani, non oserei neanche lontanamente paragonarlo ad un Lenovo s10e:
Tastiera cedevole nella parte alta dx;
Plastiche di bassa qualità
Difettosità nell'inserire la batteria (e ad estrarla)
Display, luminosissimo, ma di pessima qualità, i colori mi sembrano assolutamente innaturali.
Provate a toccare con mano il Lenovo sopracitato, e poi mi direte se ricomprereste ancora un msi wind....
Ma un vafffffffffffffffff no ?
Ma un vafffffffffffffffff no ?
Costruttivo come intervento complimenti.
Personalmente posso parlare solo per i modelli Asus Eee perche ho avuto modo di usarli accanto ad un Packard Bell BG45 che costava 200€ in piu del Eee 900 (modello di punta dell' epoca che costava 399€). Il punto è che dalle recensioni gli Eee vengono definiti in generale come i migliori net per costruzione e materiali, messo accanto al prodotto packard il confronto a livello materiali era veramente impietoso.
Il BG45 aveva plastiche nettamente migliori e la scocca dava una sensazione di robustezza assoluta forse anche grazie agli inserti in alluminio satinato, le plastiche dell' Eee non erano poi molto lontane dai giocattoli moderni a norme CEE. Tutt' altro prodotto, quindi non capisco il tuo intervento fuoriluogo, non penso proprio tu stia ancora allo stadio o forse sarebbe meglio che qualcuno ti spiegasse cosa significa un parere personale.
Questo non significa che i netbooks facciano schifo, ma significa solamente che in giro, a livello materiali, c'è la speranza personale che ci sia di meglio.
animalenotturno
10-03-2009, 09:38
l'unico netbook che può dirsi veramente superiore per qualità dei materiali è il 2133, che, con la versione rivista del 2140, dovrebbe essere un bel netbook.
Chill-Out
10-03-2009, 09:38
Ma un vafffffffffffffffff no ?
:nono:
Ti ricordo che siamo su un Forum pubblico, buon senso, educazione e rispetto nei confronti degli altri untenti è d'obbligo.
Sospeso 3GG
al-ferbar
10-03-2009, 18:59
l'unico netbook che può dirsi veramente superiore per qualità dei materiali è il 2133, che, con la versione rivista del 2140, dovrebbe essere un bel netbook.
E' vero: è un bellissimo netbook. Sul sito HP americano però prova a configurarlo con batteria a 6 celle e 2 Gb di RAM e ti verrà a costare oltre 650 dollari (circa 500 euro al cambio attuale).
Il rapporto qualità prezzo dell'U100 rimane a mio avviso uno dei migliori.
Ma un vafffffffffffffffff no ?
Nel caso fossi disponibile, vengo ad insegnarti le buone maniere, senza nasconderti dietro una tastiera.
ragazzi ero intenzionato ad acquistare un u100, ho trovato sul web un modello con 2gb di ram e disco da 160...e' possibile secondo voi?
ragazzi ero intenzionato ad acquistare un u100, ho trovato sul web un modello con 2gb di ram e disco da 160...e' possibile secondo voi?
sì
camocamo
15-03-2009, 13:36
Ciao a tutti, entro a far parte raramente delle discussioni, mi piace soprattutto leggervi.
Noto che sul netbook Msi wind esiste un thread seguitissimo, eppure da tecnico amatoriale, avendone avuto uno per le mani, non oserei neanche lontanamente paragonarlo ad un Lenovo s10e:
Tastiera cedevole nella parte alta dx;
Plastiche di bassa qualità
Difettosità nell'inserire la batteria (e ad estrarla)
Display, luminosissimo, ma di pessima qualità, i colori mi sembrano assolutamente innaturali.
Provate a toccare con mano il Lenovo sopracitato, e poi mi direte se ricomprereste ancora un msi wind....
l's10 l'ho visto in un negozio tempo fa e prendendolo in mano mi ha un pò deluso, me lo aspettavo più solido...Per i netbook che ho avuto sotto mano finora quelli qualitativamente migliori mi sembrano gli eee, seguiti dal wind (o l'akoya che ho io) scendendo fino ai fujitsu (si scrive cosi??!!) che prendendolo in mano sembra davvero un baraccone secondo me...Poi bisognerebbe provarli sul campo eh, vi sto solo raccontando le mie prime impressioni.
Per quanto riguarda il monitor dell'msi non mi pare proprio invece, io ho un akoya e il monitor mi pare davvero bello.Le plastiche secondo me sono nella norma, per la batteria assolutamente d'accordo invece.
bhe' ordinato...presto sara' mio XD
qualcuno ha gia' sentito o provato a montare il supporto x farlo diventare touch?
bhe' ordinato...presto sara' mio XD
qualcuno ha gia' sentito o provato a montare il supporto x farlo diventare touch?
nessuno se ne interessa?
ciao ragazzi,
mi è arrivato uno Hyudai Petit 10" (praticamente un 'MSI U100)
sto ancora caricando la batteria (l'ho acceso cmq per verificare che funzionasse :D ), ad una prima impressione mi sembra abbastanza solido, ben costruito (a parte forse le cerniere del display) e reattivo, poi appena ho tempo farò qualche test approfondito.
Pensavo di upgradare il disco (monta un 120 gb wd) e la ram portandola a 2 gb, ma non ho capito se e dove si trova il sigillo o l'etichetta di garanzia nella parte inferiore.. a me sembra che tutte le viti si possano svitare senza problemi :mbe: avevo visto delle foto della parte inferiore con i dettagli (non mi ricordo se linkate qui o direttamente nel thread), qualcuno riesce a postarmele? EDIT: ho trovato da solo, erano nel vecchio topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739786&page=433) :)
Unico appunto è la mancanza dei cd di ripristino e mi sembra che non ci sia la partizione di ripristino (oppure non è visibile da gestione disco di xp?) :confused:
byez!
mi son dimenticato di chiedere: esiste una lista/classifica di ram compatibili per una eventuale espansione di memoria?
leggevo delle corsair pc5300 ddr667, che modello?
ho provato a lanciare cpuz 1.50 e ho notato che il netbook monta 1 banco @333 (ddr2 667) cas 4-4-4-12, possibile abbiano questi timings? (non si capisce di che marca siano, non è specificata in cpuz, probabilmente perchè sono saldati sulla piastra madre)
ah cmq l'alimentatore sembra abbastanza una presa in giro :eek: cioè il cavetto che va dal pc all'alim. è sottilissimo, il cavo di alimentazione è invece troppo spesso e lungo :muro: (occupa lo spazio di quasi mezzo pc! :D ), certo che potevano mettere un cavetto + adatto e trasportabile..
Dimenticavo, sapete se esistono e dove reperire i driver del touchpad? oppure un metodo per disabilitare la funzione "tocco" (di solito lo disabilito sui portatili che uso xchè quasi sempre mi parte un doppio click x sbaglio :D :p )
byez!
Hei ragazzi, grossa magagna con il mio Wind...
Da un pò di giorni a questa parte, durante l'utilizzo in LAN (quindi scambio di dati tra pc, siano essi grossi file o, ad esempio nel caso del primo episodio, un remotaggio in VNC), il mio U100 freeza.
Lo fa in maniera random, la prima volta, come anticipato, stavo controllando in rete la schermata di un altro pc con refresh costante e il sistema è andato in freeze totale (non la connessione, tutto il pc)... pensavo fosse un problema occasionale ma al riavvio, qualche minuto più tardi, durante la copia (sempre in LAN) di un file di 1.8Gb il sistema è nuovamente andato in freeze.
Premetto che queste operazioni le ho sempre fatte con il Wind e non è mai accaduto niente.
L'indomani, a mente fredda, ho risimulato le situazioni e a intervalli casuali il sistema ha freezato ancora.
Ho aggiornato drivers del controller ethernet, di quello WLAN, bios ecc., ma non è cambiato nulla.
Anche dopo il ripristino del sistema (F3), ad installazione assolutamente pulita e di fabbrica, il sistema ha ripresentato lo stesso problema...
Che devo fare secondo voi? Reset EC o simili? O è proprio da RMA?
lollapalooza
18-03-2009, 17:19
Dimenticavo, sapete se esistono e dove reperire i driver del touchpad? oppure un metodo per disabilitare la funzione "tocco" (di solito lo disabilito sui portatili che uso xchè quasi sempre mi parte un doppio click x sbaglio :D :p )
byez!
Su forums.msiwind.net, sezione italiana, trovi un thread con il riepilogo degli ultimi driver, sempre aggiornato.
Anche dopo il ripristino del sistema (F3), ad installazione assolutamente pulita e di fabbrica, il sistema ha ripresentato lo stesso problema...
ma sull'msi c'è una partizione di ripristino nascosta? la vedi anche da gestione disco di XP?
sullo Hyundai petit mi sa che non l'hanno messa :muro:
all'avvio non appare alcuna dicitura per premere F3 per il ripristino, nemmeno nel bios ho trovato nulla :confused:
lollapalooza: grazie poi li ho trovati stamattina cercando in rete, proprio in quel forum ;) (intanto li ho scaricati, poi proverò con calma)
byez!
Segnalo gli ultimi driver disponibili, in caso si possono aggiornare in prima pagina:
Intel Matrix storage
8.8.0.1009
3/13/2009
RealTek High Definition Audio Codecs
R2.19
2009/3/18
RealTek Network Interface Controller (LAN)
5.714
2009/2/26
RealTek Network Wireless RTL8187SE
9067
2008/8/6
Atheros Network Wireless AR5007EG - AR2425
7.6.1.184
17.11.2008
ragazzi la scheda wi-fi Intel WM3945ABG è migliore della realtek RTL8187SE montata sull'MSI?
che altre schede consigliate oltre alla Dell 1390 ?
EDIT: azz ma la realtek non supporta nemmeno la modalità wpa-psk? (vedo che è selezionabile solo WEP.. ora provo ad aggiornare i drivers!)
RIEDIT: ho messo i driver realtek aggiornati. grazie al realtek wireless utility son riuscito a collegarmi alla rete di casa, ma la connessione non mi sembra tanto stabile :( (il segnale è un po' debole e la velocità passa da 54 Mbps a 18 Mbps..) mi sa che è da cambiare alla svelta la scheda wifi!
byez!
animalenotturno
19-03-2009, 21:32
come fare un ripristino f3 da bios, essendo sparita la scritta f3 post bios con dual boot?
grazie
lollapalooza
19-03-2009, 22:33
come fare un ripristino f3 da bios, essendo sparita la scritta f3 post bios con dual boot?
grazie
Devi rendere la partizione bootabile tramite qualche boot manager...
animalenotturno
19-03-2009, 22:36
tipo easybcd?
fortuna che prima di sta cosa mi ero fatto un backup con acronis
lollapalooza
20-03-2009, 10:02
Comunque in qualche thread su forums.msiwind.net trovi il link su rapidshare all'immagine ISO del DVD creato con l'utility MSI che serve per ripristinare tutto come se fosse appena uscito dalla confezione.
ciao,
è possibile flashare il bios MSI sui netbook rimarchiati?
Cmq l'unica cosa che manca è la partizione di ripristino.. :muro:
last EDIT: ma voi l'hd lo utilizzate in modalità normale o in AHCI? (ho visto che quest'ultima è disabilitata di default nel bios, almeno nel Hyundai Petit)
byez!
AHCI comporta che devi installare i driver intel matrix storage durante l'intallazione (F6 in windows XP) o integrarli nella iso di installazione.
AHCI supporta NCQ su SATA. In pratica si dovrebbe avere qualche prestazione in più a carichi sparsi... nella pratica non è tanta la differenza.
Io lo uso attivo, ma se lo attivi dopo che hai installato probabilmente all'avvio di windows ti corrompe i file di sistema o comunque non si avvia.
Stessa cosa per vista e seven.
Per i bios non so.
Schede wlan parlano bene delle Atheros, tipo quella che c'era sull'eee 701.
io ho la dell e la realtek, non ho avuto tempo di fare prove comparative perché mi è arrivato da poco.
lollapalooza
21-03-2009, 01:22
Io lo uso attivo, ma se lo attivi dopo che hai installato probabilmente all'avvio di windows ti corrompe i file di sistema o comunque non si avvia.
Non si avvia, ma c'è un workaround per installare il driver...
Cerca su forums.msiwind.net, sezione italiana, nel thread delle FAQ.
mcgyver2005
21-03-2009, 16:39
posso tornare sulla diatriba batteria per chiedere semplicemente una cosa?
ma bisogna comprarla per forza sulla baia non c'è altra possibilità? e poi quella da 9 celle è quella che esce molto al di fuori del case giusto (dalle foto che ho visto non si capisce)???
grazie
AHCI comporta che devi installare i driver intel matrix storage durante l'intallazione (F6 in windows XP) o integrarli nella iso di installazione.
AHCI supporta NCQ su SATA. In pratica si dovrebbe avere qualche prestazione in più a carichi sparsi... nella pratica non è tanta la differenza.
grazie per la risposta,
i driver eventualmente li integro nel cd di xp con nlite ;)
per la wlan mi sto informando, la realtek cmq non mi sembra un granchè..
Ennesima domanda ^_^ se aggiungo un altro banco da 1 gb ddr667 poi si attiva il dual channel a 128 bit? (ho visto che il chipset 945GM dovrebbe supportarlo ma non so se funzioni con gli atom)
EDIT: provato banco di ram aggiuntivo, non è supportato il dual channel :muro:
byez!
mcgyver2005
30-03-2009, 12:10
ciao a tutti
ho bisogno del vostro aiuto, ma vorrei fare una premessa ho usato il cerca e non ho trovato nulla...
allora il discorso è semplice, ho il wind 10" da 3 celle di batteria, siccome per necessità avrei bisogno di una batteria performante vorrei capire quali sono le batterie più potenti e prestanti...
in giro ho visto 6 e 9 celle, purtroppo quasi solo su EBAY vendono le 9 celle che arrivano chissà da dove, ma soprattutto se non ho capito male sono esageratamente più grosse della batteria originale e rovinano tutta l'estetica del pc. Ma se la prendo all'estero (cina o USA) devo poi pagare la dogana????
cmq a parte questo che costi dovrebbero avere secondo voi? ho visto più o meno sui 100 euro (meno per le 6 celle ovvio)
io vorrei magari prenderla da uno shop affidabile. infine un'altra cosa:
qualcuno usa il caricabatterie da auto? è meglio prendere un carica da auto oppure un antiestetico (ed esageratamente grosso) convertitore di corrente per auto (Che può essere usato con qualsiasi apparecchio, ma che pesa una tonnellata credo...)???
mi potete aiutare soprattutto con la batteria???
grazie e scusate, lo so che è già stato chiesto mille volte, ma mica ho capito a che livelli di batteria siamo arrivati!!!
PS NON MI DITE DI VENDERE IL PC E RICOMPRARE IL NUOVO VORREI TENERE IL MIO:D
guarda che converebbe davvero cambiarlo.
Non sò i prezzi della batteria originale Wind (ammesso che esista perchè non l ho mai vista la 6 cell venduta sfusa da Msi), ma ad esempio l asus 1000h viene venduto a 310 euro mentre la sua batteria originale costa 120 euro.
Come puoi capire facilmente non è conveniente spendere quei soldi, perchè anche i modelli più moderni dei net costano sui 350euro e ti danno autonomie inarrivabili dal Wind.
Le 7-8 ore (lo standard odierno dei nuovi 10") le raggiungi con la 9 celle e se ti fai un giro su internet puoi vederle montate e sono realmente enormi. Poi se prendi le cinesi ti durano la metà, la maggior parte del litio che gira su ebay è roba rigenerata e/o gonfiata di mAh.
Se vuoi rimanere in MSI puoi venderlo e comprare il modello 6 celle o aspettare U120
mcgyver2005
30-03-2009, 13:02
più che altro il problema sarebbe il doverlo stare a rivendere e comprarne uno con batteria più performante...
non avrei neppure idea del suo valore in caso di vendita come usato (ha su soltanto 1 giga di ram, 3 celle di batteria, disco da 80giga)... però effettivamente come dici tu in giro ho visto solo 6 celle originali (intorno ai 90 euro), mentre anche io sarei totalmente contrario a comprare batterie non originali e per giunta di grandezza spropositata...
Se vuoi rimanere in MSI puoi venderlo e comprare il modello 6 celle o aspettare U120
scusa ma non penso abbia senso rivenderlo (perdendoci 100€ o + )
e poi prendere lo stesso modello solo con batteria 6 celle (non so il prezzo attuale e quanto ha pagato il suo, che ora con i "nuovi" modelli sarà ancora + deprezzato)
mcgyver2005 secondo me risolvi prendendo una buona batteria da 6 celle (se vuoi cambiare anche hd, i dischi ormai costano poco e le ram ddr2 ancora di meno :eek: )
se cerchi nel forum msiwind.net c'è un thread aposito sulle batterie, mi sembra parlino bene di quelle a 6 celle prese da batterybud (il colore però non è proprio identico a quello del wind)
Se poi cerchi solo batterie originali MSI, sinceramente non so dove le vendano.. e se le trovi mi sa che te le fanno pagare care (a quel punto forse è veramente meglio venderlo e prenderne uno nuovo :muro: )
byez!
biricchi
30-03-2009, 23:01
ciao a tutti,
ho preso una batteria a nove celle dalla baia e montandola mi da il led della batteria di color ambra, sul manuale ho letto che la batteria potrebbe essere difettosa, qualcuno ne sa di piu'?
mcgyver2005
30-03-2009, 23:15
scusa ma non penso abbia senso rivenderlo (perdendoci 100€ o + )
e poi prendere lo stesso modello solo con batteria 6 celle (non so il prezzo attuale e quanto ha pagato il suo, che ora con i "nuovi" modelli sarà ancora + deprezzato)
mcgyver2005 secondo me risolvi prendendo una buona batteria da 6 celle (se vuoi cambiare anche hd, i dischi ormai costano poco e le ram ddr2 ancora di meno :eek: )
se cerchi nel forum msiwind.net c'è un thread aposito sulle batterie, mi sembra parlino bene di quelle a 6 celle prese da batterybud (il colore però non è proprio identico a quello del wind)
Se poi cerchi solo batterie originali MSI, sinceramente non so dove le vendano.. e se le trovi mi sa che te le fanno pagare care (a quel punto forse è veramente meglio venderlo e prenderne uno nuovo :muro: )
byez!
ciao spank il discorso che fai tu era anche quello che avevo fatto originariamente io, cioè poter avere 1 sola batteria...
che sia originale o meno non aveva tanta importanza ma neppure prendere una batteria cinese che alla terza ricarica faccia già metà del suo lavoro...
controllando e prendendo la sei celle avrei altre 4 ore di autonomia circa pagando un centinaio di euro o giù di lì. a sto punto vendo il mio e con 100 euro in più prendo un asus 1000He per avere nove ore...
purtroppo con il lavoro che faccio la durata della batteria è per me indispensabile e anche la comodità perciò pur potendo fare un discorso del tipo COMPRANDO UN ALTRA BATTERIA avrei 2 batterie (4+2 ore) diventa sconveniente poi il dovermele portare in giro! così invece avrei la possibilità di poter portare in giro davvero solamente il pc!
intanto già che ciu sono ti chiedo, se lo sai, come sono le 9 celle? tanto imresentabili? hanno effettivamente questi difetti di decadimenti prestazionali e sono csì poco affidabili che tu sappia?
grazie cmq
ciao
scusa ma non penso abbia senso rivenderlo (perdendoci 100€ o + )
...
purtroppo il mercato dei netbooks è così, il Wind U123 e il samsung N120 promettono già di abbattere la barriera delle 10 ore.
Come puoi immaginare tra 1 mese, 5-6 ore degli odierni net saranno uno scherzo e anche per loro non sarà conveniente spendere 120 euro per una batteria che ti garantisce la metà delle ore dei nuovi prodotti, che certamente non avranno solo batterie più longeve.
gigi8790
04-04-2009, 15:29
ragazzi la scheda wi-fi Intel WM3945ABG è migliore della realtek RTL8187SE montata sull'MSI?
che altre schede consigliate oltre alla Dell 1390 ?
EDIT: azz ma la realtek non supporta nemmeno la modalità wpa-psk? (vedo che è selezionabile solo WEP.. ora provo ad aggiornare i drivers!)
RIEDIT: ho messo i driver realtek aggiornati. grazie al realtek wireless utility son riuscito a collegarmi alla rete di casa, ma la connessione non mi sembra tanto stabile :( (il segnale è un po' debole e la velocità passa da 54 Mbps a 18 Mbps..) mi sa che è da cambiare alla svelta la scheda wifi!
byez!
Ciao, scusami volevo chiederti se quindi per aggiornare i driver e il bios dello Hyundai si possono utilizzare quelli dell'msi wind. Grazie. Ciao Ciao
Ciao, scusami volevo chiederti se quindi per aggiornare i driver e il bios dello Hyundai si possono utilizzare quelli dell'msi wind. Grazie. Ciao Ciao
ciao,
ti ho mandato un pvt se puoi farmi un favore,
per quanto riguarda i driver, essendo la stessa macchina, solamente rimarchiata, funzionano senza problemi (io ho cambiato la schedina Wi-fi dato che la Realtek mi sembrava un po' scarsina.. ma credo che la scarsa ricezione sia dovuta anche alle antennine di questi netbook che non hanno una gran portata in wi-fi..)
byez!
ALRAPONE
05-04-2009, 13:46
scusate ragazzi
all'improvviso il wind ha smesso di collegarsi a internet via wifi ( ho in 2 case 2 modem alice che lo so che fanno schifo ma non mi hanno mai dato problemi)
vi spiego meglio : il segnale alla rete è eccellente , il pc risulta connesso alla rete ma la pagina iniziale del browser non viene caricata per niente.
Se invece attacco il cavo ethernet nessun problema.
E' capitato anche a voi ?
pensate che possano risolvere il problema gli ultimi driver wifi?
li prendo dal sito msi o direttamente dalla realtek ?
grazie
Salve come da titolo ha un problemino ad accedete alla rete wireless con l'utility della Ralink!!
Infatti non riesco a collegarmi al modem alice perchè l'utility (o meglio inutility) non mi associa la chiave wpa-psk che io inserisco alla rete. Ho provato a bypassare l'utility della ralink per passare allo strumento di windows ma quest'ultimo nella scansione non mi rileva alcuna rete!!!
Non so come ieri fra vari spergiuri e prove mi ero riuscito a connettere ma dopo un riavvio tutto era come prima, cioè non accedeva alla rete!!
Praticamente sto da 2 giorni a provare e riprovare ma non riesco a trovare una soluzione, se c'è qualcuno di buon cuore che mi può spiegare come diavolo fare vi sarò riconoscente per tutta la vita, grazie e scusate la mia nubbiaggine!!:help: :help: !!
P.S.
logicamente ho il chip RT2700E e ho già aggiornato i driver con gli ultimi presenti sul sito msi!!
lollapalooza
11-04-2009, 09:36
logicamente ho il chip RT2700E e ho già aggiornato i driver con gli ultimi presenti sul sito msi!!
Prova a scaricare i driver direttamnte dal sito Ralink:
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html
Bloody Tears
13-04-2009, 21:16
Perdonami eh, ma paradossalmente, dovrebbero aggiustarmelo e poi denunciarmi :D
La garanzia copre da guasti hw. A questo punto se si rompe e lo mando e loro scoprono che ho, chessò, un qualsiasi probramma crackato, non me lo aggiustano?
Io lascerei Xp e ci affiancherei altro. Non capisco con quale logica dovrebbero rifiutarmi la garanzia. Il problema è mettere una cosa illegale o mettere un altro sistema che non sia il loro?
Bisognerebbe leggere bene la garanzia. Potrebbero avere qualche clausola che indica che non riparano danni in configurazioni particolari che potrebbero portare a problemi hw. (sarebbe strano...ma mai dire mai).
ho comprato un msi u100 l'altro venerdi, ho visto che il sito della msi permette di scaricare tutti i driver, bios... facendo un'analisi del prodotto, qualcuno l'ha fatto?
cpuz mi dice che ho 2gb di ram però quando vado a vedere i singoli slot me ne riconosce solo uno (ram trascend), l'altro gli risulta vuoto, è l'ultima versione di cpuz mi consigliate qualche bios in particolare?
cpuz mi dice che ho 2gb di ram però quando vado a vedere i singoli slot me ne riconosce solo uno (ram trascend), l'altro gli risulta vuoto, è l'ultima versione di cpuz mi consigliate qualche bios in particolare?
un giga di ram è saldato sul pcb della piastra, cpuz non lo rileva come "slot utilizzabile" per cui ti vede solo il banco di ram aggiuntivo da 1 gb e giustamente il totale di ram utilizzabile che è 2 gb (che poi effettivi sono 1,99 e rotti poichè tot mb son usati dalla scheda video integrata)
Per i bios, credo che gli ultimi vadano tutti bene (ho provato l'1.09 non mi ha dato problemi, cmq l'operazione di flash di un bios può essere sempre rischiosa se non dovesse andar a buon fine, per cui fai tutto a tuo rischio e pericolo :fagiano: :sperem: )
byez!
p.s. OT: urka questo era il 30k posts! :eek: :cincin: :D
Scusate l'intromissione, ma il wind della mia ragazza sta avendo problemi, e io non ho idea di che pesci pigliare.
Praticamente, da qualche giorno, dopo un po' di tempo che resta acceso, lo schermo del netbook diventa improvvisamente nero.
La cosa strana è che nonostante ciò, il SO continua lo stesso a lavorare in background!
Avevo pensato che fosse un problema del chipset video a questo punto...perciò sto installando i nuovi driver or ora.
Tuttavia non penso che ciò risolverà il problema.
Vi è per caso capitato anche a voi lo stesso problema? Avreste qualche dritta da darmi?
Grazie infinite!
Scusate l'intromissione, ma il wind della mia ragazza sta avendo problemi, e io non ho idea di che pesci pigliare.
Praticamente, da qualche giorno, dopo un po' di tempo che resta acceso, lo schermo del netbook diventa improvvisamente nero.
La cosa strana è che nonostante ciò, il SO continua lo stesso a lavorare in background!
Avevo pensato che fosse un problema del chipset video a questo punto...perciò sto installando i nuovi driver or ora.
Tuttavia non penso che ciò risolverà il problema.
Vi è per caso capitato anche a voi lo stesso problema? Avreste qualche dritta da darmi?
Grazie infinite!
Ma se guardi lo schermo illuminandolo con una lampada potente intravvedi le immagini?
Se è così, o ha problemi di retro illuminazione (se fosse a lampada fluorescente direi che si sta rompendo, essendo a led non so);
oppure hai un falso contatto nel connettore della retroilluminazione.
Ma se guardi lo schermo illuminandolo con una lampada potente intravvedi le immagini?
Se è così, o ha problemi di retro illuminazione (se fosse a lampada fluorescente direi che si sta rompendo, essendo a led non so);
oppure hai un falso contatto nel connettore della retroilluminazione.
Quando, e SE, risuccederà controllerò, anche se dubito fortemente che sia così.
Il fatto è che il problema si può presentare subito, come anche mai. Inoltre, non mi spiego come ci possano essere problemi alla VGa visto che la mia ragazza ne fa un uso molto limitato...giusto ogni tanto si guarda qualche film, o va su messenger o su internet. Ma roba di 5 ore max la settimana (da 1 anno ormai), quindi mi pare davvero poco...
Comunque intanto ora ho aggiornato i driver video. Speriamo non si ripresenti.
Bricchino
16-04-2009, 10:59
Ho un problema con questo netboook:
stamattina mi sono accorto (per la prima volta) che nella parte sinistra (precisamente sotto i tasti FN e ctrl) c'è un discreto campo magnetico.
Mi sono accorto perché nell'inserire una chiavetta usb, ho sentito che la stessa veniva attratta "incollandosi" alla plastica.
Qualcuno di voi ha già notato questa anomalia?
Se volete, fate una prova per curiosità e gentilmente notificatemi l'esito.
Grazie a tutti.
Ho un problema con questo netboook: ..cut..
Non so bene com'è fatto dentro ma non potrebbe essere la schermatura dell'altoparlante che si è staccata?
M'è venuto in mente adesso, così...
Aprilo e controlla.
Sennò che altri parti magnetiche ci possono essere dentro un computerino?
L'alternativa comunque ce l'hai sempre eh.... cambialo! :D
Praticamente, da qualche giorno, dopo un po' di tempo che resta acceso, lo schermo del netbook diventa improvvisamente nero.
La cosa strana è che nonostante ciò, il SO continua lo stesso a lavorare in background!
Avevo pensato che fosse un problema del chipset video a questo punto...perciò sto installando i nuovi driver or ora.
Tuttavia non penso che ciò risolverà il problema.
Vi è per caso capitato anche a voi lo stesso problema? Avreste qualche dritta da darmi?
la prossima volta che si ripresente, se hai a disposizione un monitor per pc prova a collegarci l'uscita vga e switchare sul monitor esterno con i tasti funzione, se il desktop e l'area di lavoro si vedono correttamente probabilmente potrebbe essere il display del netbook difettoso :doh: (potrebbe anche essere qualche falso contatto.. :mbe: )
byez!
ohiohiohi
16-04-2009, 16:30
ma state scherzando?!?!? io credevo che la porta usb che attira la chiavetta magneticamente fosse fatta apposta!!!:confused:
Ho un problema con questo netboook:
stamattina mi sono accorto (per la prima volta) che nella parte sinistra (precisamente sotto i tasti FN e ctrl) c'è un discreto campo magnetico.
Mi sono accorto perché nell'inserire una chiavetta usb, ho sentito che la stessa veniva attratta "incollandosi" alla plastica.
Qualcuno di voi ha già notato questa anomalia?
Se volete, fate una prova per curiosità e gentilmente notificatemi l'esito.
Grazie a tutti.
non è un problema ;) sono magneti per la chiusura del netbook.. :rolleyes: prova a fare lo stesso avvicinando qualcosa di metallico sia agli angoli in basso che nei due in alto (ai lati dello schermo)
Prova a dare un'occhiata qua (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/porta-usb-magnetica-t3241.html) :D
Bricchino
17-04-2009, 07:35
non è un problema ;) sono magneti per la chiusura del netbook.. :rolleyes: prova a fare lo stesso avvicinando qualcosa di metallico sia agli angoli in basso che nei due in alto (ai lati dello schermo)
Prova a dare un'occhiata qua (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/porta-usb-magnetica-t3241.html) :D
Hai ragione GB, il campo magnetico è presente su tutti e 4 i lati. Ieri non ci avevo proprio pensato. Ma questo campo magnetico non potrebbe essere dannoso per le pen drive? Io ieri ho fatto un po' di prove con due pen drive e sembra che funzionino correttamente.
Grazie anche del link dove si parla della medesima discussione e dove si dice che una forza magnetica così debole, non dovrebbe danneggiare in alcun modo le eeprom all'interno delle pen drive.
Però forse sarebbe stato meglio apporvi una sorta di schermatura in fase di assemblaggio.
Grazie ancora ;)
Bricchino
17-04-2009, 07:39
Non so bene com'è fatto dentro ma non potrebbe essere la schermatura dell'altoparlante che si è staccata?
M'è venuto in mente adesso, così...
Aprilo e controlla.
Sennò che altri parti magnetiche ci possono essere dentro un computerino?
L'alternativa comunque ce l'hai sempre eh.... cambialo! :D
E tu che ci fai qui???? Questo è un thread per i soli possesori del gioiellino MSI e tu da sfortunato possessore dell'Asus non puoi accedere :D
E poi non lo cambierei mai per passare ad un Asus!!!!! ahahahahahahah......:ciapet:
Ci vediamo martedì ;)
animalenotturno
17-04-2009, 13:36
:muro:
il mio wind u100 lo cambierei volentieri per un sammy o un 1000he ;)
ma li ho tutti e tre :O
:muro:
il mio wind u100 lo cambierei volentieri per un sammy o un 1000he ;)
ma li ho tutti e tre :O
Mi manca l'Asus :O
Hai ragione GB, il campo magnetico è presente su tutti e 4 i lati. Ieri non ci avevo proprio pensato. Ma questo campo magnetico non potrebbe essere dannoso per le pen drive? Io ieri ho fatto un po' di prove con due pen drive e sembra che funzionino correttamente.
Grazie anche del link dove si parla della medesima discussione e dove si dice che una forza magnetica così debole, non dovrebbe danneggiare in alcun modo le eeprom all'interno delle pen drive.
Però forse sarebbe stato meglio apporvi una sorta di schermatura in fase di assemblaggio.
Grazie ancora ;)
a disposizione dotto';) Non c'è di che.. Ci si affeziona così tanto al "piccoletto" che ogni cosa nuova o strana mette subito in agitazione vero? Per fortuna ci sono i forum, dove si trova sempre qualcuno che c'è già passato :stordita:
ho la versione di SCM 2.0208.0807.001 qualcuno a messo l'ultima?
miglioramenti? vi chiedo questo perchè ho sentito di gente che gli sono sparite le icone personalizzate quelle di fn+f1....12
con spyboot all'avvio ho tolto la config HD della Realtek
e quelli relativi al chip intel, lasciando cmq gfxpers.exe che dicono sgravi un pò il lavoro della cpu... se vado a vedere la vers. del bios cpuz mi dice:
4.6.3 del 10.6.2008 ma qual è in realtà?
qualcuno a provato MSI Live update online
jmazzamj
21-04-2009, 22:52
:muro:
il mio wind u100 lo cambierei volentieri per un sammy o un 1000he ;)
ma li ho tutti e tre :O
Li collezioni? lol
Batteria e peso a parte, mi diresti le tue opinioni in un paragone tra i 3? Anzi, mi basta solo tra NC10 e 1000HE, ormai il Samsung lo conosco.
Ciao ciao
massidifi
23-04-2009, 15:36
Ragazzi l'altro ieri non mi sono fatto i cazzi miei e ho aggiornato il bios del mio wind U100 con l'ultimo disponibile sul sito ufficiale della MSI... risultato finale??????.... tastiera morta... e il piccoletto che erntra nel bios e li rimane...
Che faccio? contatto l'assistenza? se si avete una email di riferimento sotto mano?... altra domanda... la batteria e la bacchetta di ram che ho aggiunto la tolgo?...
dovrebbe essere sufficiente staccare l'alimentatore, togliere la batteria per qualche minuto.. rimettere la batteria, l'alimentatore e riavviare..
Vedrai che va ;)
animalenotturno
23-04-2009, 17:13
Li collezioni? lol
Batteria e peso a parte, mi diresti le tue opinioni in un paragone tra i 3? Anzi, mi basta solo tra NC10 e 1000HE, ormai il Samsung lo conosco.
Ciao ciao
sono o non sono il re dei netbook :D :O
ti rimando qui (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=7243164&postcount=5) per quello che mi hai chiesto :O :cry:
per quanto riguarda l'aggiornamento bios, io ho l'ultima versione 1.0b e va egregiamente :O
ho la versione di SCM 2.0208.0807.001 qualcuno a messo l'ultima?
miglioramenti? vi chiedo questo perchè ho sentito di gente che gli sono sparite le icone personalizzate quelle di fn+f1....12
con spyboot all'avvio ho tolto la config HD della Realtek
e quelli relativi al chip intel, lasciando cmq gfxpers.exe che dicono sgravi un pò il lavoro della cpu... se vado a vedere la vers. del bios cpuz mi dice:
4.6.3 del 10.6.2008 ma qual è in realtà?
qualcuno a provato MSI Live update online
animalenotturno
23-04-2009, 21:03
ho la versione di SCM 2.0208.0807.001 qualcuno a messo l'ultima?
miglioramenti? vi chiedo questo perchè ho sentito di gente che gli sono sparite le icone personalizzate quelle di fn+f1....12
con spyboot all'avvio ho tolto la config HD della Realtek
e quelli relativi al chip intel, lasciando cmq gfxpers.exe che dicono sgravi un pò il lavoro della cpu... se vado a vedere la vers. del bios cpuz mi dice:
4.6.3 del 10.6.2008 ma qual è in realtà?
qualcuno a provato MSI Live update online
:D
io l'avevo provato il live updater, ma non andava una mazza...
sicchè ho aggiornato tutto manualmente (il bios in particolare) senza problemi.
massidifi
24-04-2009, 13:23
dovrebbe essere sufficiente staccare l'alimentatore, togliere la batteria per qualche minuto.. rimettere la batteria, l'alimentatore e riavviare..
Vedrai che va ;)
Grazie! questa sera quando torno da lavoro ci provo!!! speriamo bene! ;)
animalenotturno
24-04-2009, 15:14
sei di firenze :eek:
:O
jmazzamj
24-04-2009, 17:04
ti rimando qui (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=7243164&postcount=5) per quello che mi hai chiesto :O :cry:
Grazie animale e non sapevo fossi il re dei netbook.
Ciao ciao
P.S: Hai PVT.
Ho da poco preso la batteria da 4400 da sostituire a quella da 2200 originale. Pagata sui 50€. L'ingombro è relativamente minore rispetto alla versione da 6600 e l'autonomia è abbastanza buona. Mentre prima arrivavo si e no a 1h50min, navigando in wifi con luminosità al minimo, ora riesco a fare c.ca 4h-4h30, dipende dall'uso. La batteria pare abbastanza di qualtià, dopo 4 giorni d'uso l'usura si assesta sullo 0-2%, mentre nell'originale da nuova era gia a 5%.
animalenotturno
25-04-2009, 07:18
Grazie animale e non sapevo fossi il re dei netbook.
Ciao ciao
P.S: Hai PVT.
lol :D
di nulla :)
ciao ciao
rinbaubau
26-04-2009, 00:14
Mi é capitata la peggiore delle disgrazie, l` MSI non mi si ricarica più, non so se é l` alimentatore danneggiato, o l` entrata d` alimentazione del pc stesso. Ha cominciato pian piano a fare contatto a tratti, e ogni volta divevo staccare e riattaccare il filo dall` entrata pc, ora però non fa proprio più contatto. Nel caso sia danneggiato solo l` alimentatore, se ne trovano in vendita? A bene alientatore di qualsiasi portatile? Quanto costa? :mc: :mc: :help:
animalenotturno
26-04-2009, 07:29
il problema riguarda solo la batteria?
a corrente elettrica va?
la batteria non si ricarica più sia che sia quasi scarica che abbastanza carica?
rinbaubau
26-04-2009, 10:32
Non riguarda la batteria, praticamente quando inserisco lo spinotto dell` alimentatore nell apposita entrata, non si mette in carica perché non fa contatto, il problema é che non so se é danneggiato lo spinotto dell` alimentatore, o l` entrata dell` MSI, nel primo caso basterebbe cambiare l` alimentatore, vanno bene gli alimentatori dei pc da 15 pollici?
lollapalooza
26-04-2009, 13:18
Va bene un qualunque alimentatore con le stesse caratteristiche (la tensione di uscita deve essere la stessa, l'amperaggio può anche essere superiore).
massidifi
26-04-2009, 17:12
dovrebbe essere sufficiente staccare l'alimentatore, togliere la batteria per qualche minuto.. rimettere la batteria, l'alimentatore e riavviare..
Vedrai che va ;)
Ha funzionato!!!! :)
Pero adesso il windows non riconosce la scheda wireless!!!!... sono andato nel bios e non c'è nessuna voce a riguardo... su gestione delle periferiche non compare proprio!!!... e credo che anche il bt non funzioni!!!... possibile?!
Arradgiato
29-04-2009, 14:28
Ha funzionato!!!! :)
Pero adesso il windows non riconosce la scheda wireless!!!!... sono andato nel bios e non c'è nessuna voce a riguardo... su gestione delle periferiche non compare proprio!!!... e credo che anche il bt non funzioni!!!... possibile?!
se hai questo problema è perchè non ti funziona il controller usb..puoi fare la prova e vedrai che non ti vanno neanche le porte usb...questo è perchè hai sbagliato a flashare il bios..molto probabilmente lo hai fatto manualmente senza impostare tutti i parametri..devi riflashare usando il file flash.bat che trovi dentro la release del bios..solo che ora che non ti vanno più le porte usb non puoi avviare in ms-dos quindi devi utilizzare il programmino per flashare sotto windows
Ragazzi non ricordo.. se viene fatta un'immagine dell'intero disco con Norton Ghost o WinImage, la partizione di "recupero" e soprattutto l'opzione F3 all'avvio vengono mantenute?
Spero di essere stato chiaro..
hIRoShIMa
24-05-2009, 15:18
Salve ragazzi,
Una domanda che non so se postare qui o nell'Ufficiale, fatto sta che e' fondamentale per me sapere per procedere all'acquisto del netbook in questione:
Si riesce a giocare decentemente ad rFactor moddato?
Per decentemente intendo senza scatti e cali di frames, non necessariamente a 60 FPS :D, mi andrebbe di lusso un 30/40 FPS a 1024x600 dettagli medio/alti.
Chiedo troppo?
byz
Chiedo troppo?
penso proprio di si :D
moltissimi ancora non hanno capito cosa possa o non possa fare un netbook.
Il comparto grafico è un chip video integrato risalente a 5 anni fà decurtato di 2/3 del clock in mhz dell' originale per notebook.
Il processore Atom a 1600mhz ha le prestazioni di un Celeron a 1000mhz di pari annata.
I pochissimi titoli semi-recenti che girano, sono solitamente quelli derivati dal mondo console (generalmente ps2) e fatti girare a 15-20 fps con tutti i dettagli al minimo (es. GTA3 ecc).
rFactor richiede minimo un Ati 8500 / Geforce 3 e un X86 a 1000mhz, se sulla cpu magari ci stai anche a filo sul chip video sei molto al di sotto.
hIRoShIMa
24-05-2009, 16:14
penso proprio di si :D
moltissimi ancora non hanno capito cosa possa o non possa fare un netbook.
Il comparto grafico è un chip video integrato risalente a 5 anni fà decurtato di 2/3 del clock in mhz dell' originale per notebook.
Il processore Atom a 1600mhz ha le prestazioni di un Celeron a 1000mhz di pari annata.
I pochissimi titoli semi-recenti che girano, sono solitamente quelli derivati dal mondo console (generalmente ps2) e fatti girare a 15-20 fps con tutti i dettagli al minimo (es. GTA3 ecc).
rFactor richiede minimo un Ati 8500 / Geforce 3 e un X86 a 1000mhz, se sulla cpu magari ci stai anche a filo sul chip video sei molto al di sotto.
Grazie viger per la riposta molto esauriente ;)
Mi dovro' rivolgere a un thin&light su piattaforma CULV allora...
byz
Buonasera a tutti, posto qui la mia domanda confidando nell'esperienza e gentilezza che questo forum ha sempre dimostrato; ho un bellissimo msi u100 nuovo nuovento che non ne vuol sapere di connettersi alla rete wifi d-link fastweb (WPA2) a cui l'attuale asus eee da cui scrivo naviga alla grandissima!
La scheda wifi incriminata è la RALINK b/g/n, ho installato i driver aggiornati e nulla, poi ho installato driver e utility e nulla, ho tolto il risparmi energetico settando (no psp) che ho letto da qlc parte possa causare problemi con qualche router ma in pratica non funzia, cioè si connette immediatamente per 10sec naviga poi risulta connesso ma non carica le pagine, faccio ripristina, funzione 10sec e poi ancora ripristina ecc... la miglioria coi nuovi driver è che almeno 10sec funzia ma capite bene che è inutilizzabile! ho pure formattattato e ripristinato ma non cambia.
Mi scuso inanticipo nel caso abbia postato nella sezione sbagliata.
grazie
Dimenticavo, S.O. winXp sp3, il router è un d/link n, WPA2, rete fastweb, e poi non so cosa altro possa essere utile per capire la causa del malfunzionamento.
grazie ancora.
La scheda wifi incriminata è la RALINK b/g/n, ho installato i driver aggiornati e nulla, poi ho installato driver e utility e nulla, ho tolto il risparmi energetico settando (no psp) che ho letto da qlc parte possa causare problemi con qualche router ma in pratica non funzia, cioè si connette immediatamente per 10sec naviga poi risulta connesso ma non carica le pagine, faccio ripristina, funzione 10sec e poi ancora ripristina ecc... la miglioria coi nuovi driver è che almeno 10sec funzia ma capite bene che è inutilizzabile! ho pure formattattato e ripristinato ma non cambia.
Mi scuso inanticipo nel caso abbia postato nella sezione sbagliata.
grazie
quella scheda wifi secondo me non è un granchè.. io l'ho cambiata subito (attualmente ho messo una dell-broadcom 1390 :fagiano: ho anche una intel di scorta :D )
innanzitutto se vuoi usare la protezione wpa/wep bisogna installare l'utility dato che solo con il driver non si riesce a farla funzionare (almeno io non ho c'ero riuscito..) con l'utility (e i driver aggiornati) l'ho fatta funzionare ma dopo un po' si disconnetteva.. :muro:
Se hai possibilità ti conviene sostituirla, imho (oppure prova ad abbassare il livello di protezione e vedi come funziona)
saluti
byez!
ciao, grazie della risposta, proverò ad abbassare la protezione ma mi sembra assurdo che una WLAN nuova b/g/n non riesca a connettersi stabilmente quando il primo netbook eee non ha mai sbavato d'una virgola! deve esserci una incompatibilità da qualche parte, qualche settaggio astruso! qualche driver non ufficiale che renda questo hw decente! cmq come si sostituisce la scheda wifi interna? bisogna farlo fare da un tecnico oppure si può fare autonomamente senza perdere la garanzia? azz nuovo di pacca e già da aprire per cambiare la scheda!
grazie
lollapalooza
26-05-2009, 23:11
La garanzia la perdi...
In ogni caso se non mi sbaglio è la stessa scheda del 1000H, con cui non ho nessun problema a collegarmi, né su reti in chiaro, né su reti WEP, né su reti WPA/WPA2, in standard B/G ed anche N.
Adesso indago su che scheda WLAN monti l-asus in questione, se così fosse, questo starebbe a significare che ci deve essere qualche settaggio da modificare oppure problemi col router dlink, non posso credere che abbia problemi così rilevanti e che venga venduta su vari modelli di netbook! appena posso provo a smanettare col router e a portar fuori il pc per vedere come si connette su altre reti.
grazie dei consigli
lollapalooza
27-05-2009, 09:10
I driver dovresti trovarli qui:
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html
Il 1000H ha questa scheda:
PCI/mPCI/CB (RT2860/RT2760/RT2790/RT2890/RT309X)
Allora la scheda è modello RT2700E, modello che tra l'altro non trovo nell'elenco, cmq ho installato driver e utilty che usi per l'asus e come al solito va una bomba per circa 10sec e poi si blocca e devo ripristinare! ho disinstallato tutto, driver, scheda, utility, e poi ho reinstallato i driver più aggiornati trovati sul sito msi sono driver di marzo e si comporta uguale al solito!!! ho impostato MAC, radio attiva, usato win zero config ma non cambia, 10sec e poi stop! ho scritto anche alll'assistenza ma non mi aspetto granchè!
Allora la scheda è modello RT2700E, modello che tra l'altro non trovo nell'elenco, cmq ho installato driver e utilty che usi per l'asus e come al solito va una bomba per circa 10sec e poi si blocca e devo ripristinare! ho disinstallato tutto, driver, scheda, utility, e poi ho reinstallato i driver più aggiornati trovati sul sito msi sono driver di marzo e si comporta uguale al solito!!! ho impostato MAC, radio attiva, usato win zero config ma non cambia, 10sec e poi stop! ho scritto anche alll'assistenza ma non mi aspetto granchè!
alcune schede wifi hanno un supporto driver o una compatibilità pessima :)
alle volte prodotti scadenti vanno melgio di brand al top :mc:
lollapalooza
27-05-2009, 13:18
Potrebbe anche darsi che i "vecchi" driver hanno lasciato il sistema "sporco", e che l'unica soluzione sia il formattone :-\
domanda: io per farmi l'immagien dell'hdd ho staccato l'hdd e l'ho messo un box usando poi acronis, ma se un netbook non posso aprirlo e non ho un masterizzatore dvd usb esterno da attaccargli, come posso fare per crearmi l'immagine? un amica ha un acer misa e il software interno permette solo la masterizzazione e non di creare una iso.... ci sono soluzioni per avviare a questo problema? :)
Anch'io con i nuovi driver della sk wireless ho avuto i tuoi stessi problemi, dopo vari tentativi, ho rimesso i vecchi e tutto è ritornato OK.
ciao ciao
CLAUDIO78
03-06-2009, 12:36
Raga mi date uno shop on line dove acquistare la batteria 6 celle ad un prezzo ragionevole?
Con trovaprezzi l'ho trovata a 91 euro (cacchio!) spese escluse.
Mi confermate che è il prezzo migliore?
tommi1979
06-06-2009, 09:56
Ragazzi ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato risposte..
Ho comprato il Wind U100 mercoledì scorso e lo sto provando in questi giorni, tutto a posto funziona perfettamente solo che ho provato a lasciarlo acceso per vedere la durata della batteria e mi sono accorto che ad un certo punto, quando la batteria indica ancora 38% di carica il pc si spegne, senza dare nessun segnale di batteria scarica o altro..muore improvvisamente.
A qualcuno di voi è capitato? sapete cosa potrebbe essere il problema?
CLAUDIO78
06-06-2009, 11:16
Sarà un qualche tipo di ibernazione/standby.
Guarda tra le opzioni di risparmio energetico/alimentazione, cosa ti dicono?
tommi1979
06-06-2009, 11:20
Sarà un qualche tipo di ibernazione/standby.
Guarda tra le opzioni di risparmio energetico/alimentazione, cosa ti dicono?
no no si spegne proprio e se faccio per riaccenderlo con la batteria, dopo due secondi si spegne.. tra le opzioni in risparmio energetico ho disattivato sospensione e stand-by proprio per vedere.. può essere una batteria difettosa o può dipendere da qualcos'altro?
CLAUDIO78
06-06-2009, 11:30
Comprata su M@nClick. Spedita a casa in contrassegno per 106euro. Un salasso:cry: .
Caricata 5/6 ore poi messa su. E' da 4400mAh.
Ad occhio e croce, con un utilizzo soft (navigazione, office, wifi acceso, ecc) dovrebbe "resistere" tra le 4 e le 5 ore. Lo so che è spannometrico il dato rilevato ma tutto dipende dalla variabilità del lavoro del processore.
ES: se vado nel sito samsung o sony la cpu schizza fissa sopra il 50/60% e la durata stimata si dimezza. Così per molti altri siti che credo utilizzino la tecnologia Flash (preciso che ho flashplayer aggiornato all'ultima versione). Quindi ha poco senso parlare di una durata della batteria costante nel caso di navigazione.
PS: nei giorni pre-acquisto il "dilemma" è stato se acquistare ad oltre 100euro una batteria 6 celle o regalare il mio piccolo U100 alla mia fidanzata e comprarmi un nuovo netbook con 6 celle inside come un asus 1000h. Alla fine ho optato per la battery perchè il mio U100 è praticamente perfetto, non mi ha mai deluso e quindi meritava la conferma per la prossima stagione.
CLAUDIO78
06-06-2009, 11:36
messa così non saprei.
Fai qualche tentativo tipo reinstallare il programma di gestione o disattivare alcuni programmi/servizi in avvio che potrebbero andare in conflitto.
Controlla se hai i driver aggiornati.
Non saprei.
Potrebbe essere anche la abtteria che manda un segnale sbagliato al Pc come hai ipotizzato tu.
Ma alla fine, indipendentemente dal fatto che segnala un residuo del 38%, dopo quanto tempo si spegne il pc?
tommi1979
06-06-2009, 11:41
messa così non saprei.
Fai qualche tentativo tipo reinstallare il programma di gestione o disattivare alcuni programmi/servizi in avvio che potrebbero andare in conflitto.
Controlla se hai i driver aggiornati.
Non saprei.
Potrebbe essere anche la abtteria che manda un segnale sbagliato al Pc come hai ipotizzato tu.
Ma alla fine, indipendentemente dal fatto che segnala un residuo del 38%, dopo quanto tempo si spegne il pc?
con batteria pienamente carica è durato 3 ore scarse, la batteria è a 6 celle..quello che non capisco è che muore proprio improvvisamente e non si accende nessun led di batteria in esaurimento.. inoltre l'ho lasciato senza nessun programma attivo che potesse "consumare " velocemente la carica.. boh
:help:
edit:
09/06/2009 ho portato il pc in assistenza, hanno detto che è la batteria difettosa, è successo altre volte e me la sostituiranno.
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di MSI Wind, acquistato l'estate scorsa.
Vorrei fare l'upgrade della RAM a 2GB ma sono confuso: ho acquistato questa memoria (800Mhz)
http://www.eprice.it/Memorie-KINGSTON/s-1294503
visto che sul ibretto di istruzioni i dati riportati sono:
Memoria
Tecnologia DDR2 667/ 800
Memoria SDRAM DDR2
Massimo 2GB
L'assistenza via mail, che ho contattato per il discorso della garanzia, mi ha consigliato di installare memoria a 667Mhz e quando ho precisato che avevo gia' acquistato memoria a 800 perche' avevo trovato disponibili solo 400, 533 o 800 mi hanno detto di usare la 533 perche' la 800 non andrebbe bene....
La memoria l'ho acquistata ma non e' ancora arrivata...Dove sta la verita'? :)
Grazie.
Eugenio
lollapalooza
19-06-2009, 09:18
La memoria l'ho acquistata ma non e' ancora arrivata...Dove sta la verita'? :)
Le memorie più veloci possono rallentare, se il BUS non è abbastanza veloce.
Le memorie più lente, invece, non possono accelerare se il bus è più veloce.
La questione è semplice: una Ferrari puoi rallentarla a 130 Km/h, mentre non puoi accelerare un'Ape a 130 :)
Le memorie più veloci possono rallentare, se il BUS non è abbastanza veloce.
Le memorie più lente, invece, non possono accelerare se il bus è più veloce.
La questione è semplice: una Ferrari puoi rallentarla a 130 Km/h, mentre non puoi accelerare un'Ape a 130 :)
Si' questo lo sapevo :) vorrei capire se la 800 andrebbe bene visto che manuale e assistenza dicono due cose diverse.
lollapalooza
19-06-2009, 09:54
Mi pare di averti risposto...
La 800 può andare sia a 667 che a 533.
La 533 non può andare né a 667, né a 800 (almeno ufficialmente).
[QUOTE=lollapalooza;27905749]Mi pare di averti risposto...
La 800 può andare sia a 667 che a 533.
La 533 non può andare né a 667, né a 800 (almeno ufficialmente).[/QUOTE o
Ah ok, avevo interpretato male la tua risposta, sorry!
In effetti e' quello che ho sempre saputo io...in sostanza il tizio dell'assistenza mi ha detto una castroneria?
lollapalooza
19-06-2009, 10:02
Ah ok, avevo interpretato male la tua risposta, sorry!
Mi pareva chiarissimo... ti ho fatto anche l'esempio delle macchine :)
Ha ragione lollapalooza, poi puoi essere sfigato ed entrano in gioco le compatibilità... che però non sono date dal fatto della velocità del bus.
Cmq se ti può rincuorare, il mio Wind è overclocckato a 2GHz e monta proprio una DDRII aggiuntiva Kingston da 800MHz.
Unica cosa: quando scriverai la mail all'MSI per la garanzia, indica il modello a 667 altrimenti ti fanno storie (esperienza personale) ;)
Ha ragione lollapalooza, poi puoi essere sfigato ed entrano in gioco le compatibilità... che però non sono date dal fatto della velocità del bus.
Cmq se ti può rincuorare, il mio Wind è overclocckato a 2GHz e monta proprio una DDRII aggiuntiva Kingston da 800MHz.
Unica cosa: quando scriverai la mail all'MSI per la garanzia, indica il modello a 667 altrimenti ti fanno storie (esperienza personale) ;)
Si', tutto fila in teoria, ma a questo punto non riesco a capire:
1. Perche' l'assistenza dice che 800 non va bene (semplice ignoranza?)
2. Perche' viene indicato sul manuale un range di frequenze...seguendo il discorso della ferrari basterebbe dire "qualsiasi modello con frequenza superiore a x" :)
Altra cosa: per curiosita' ho scaricato e lanciato http://www.cpuid.com/cpuz.php , mi dice DRAM frequency 266,7...e' normale?
Grazie!
lollapalooza
19-06-2009, 11:47
Eh ma qua ti mancano le basi :)
Fai una ricerca con Google con le chiavi
cpu ram ratio
fsb ram ratio
ecc. ecc.
E schiarisciti le idee :)
Comprata su M@nClick. Spedita a casa in contrassegno per 106euro. Un salasso:cry: .
Caricata 5/6 ore poi messa su. E' da 4400mAh.
Ad occhio e croce, con un utilizzo soft (navigazione, office, wifi acceso, ecc) dovrebbe "resistere" tra le 4 e le 5 ore...
106 euro per una batteria da 6 celle di 4 ore, personalmente non li avrei mai spesi. La scelta tra i net è vastissima e ci sono diversi modelli (svariate decine ormai) con autonomie più alte che costano massimo 350euro (ma anche 300).
Per quei soldi avrei chiesto minimo una 5200mah che poi era la batteria che c'era nelle recensioni e garantiva 5+ ore.
Eh ma qua ti mancano le basi :)
Fai una ricerca con Google con le chiavi
cpu ram ratio
fsb ram ratio
ecc. ecc.
E schiarisciti le idee :)
Ok, FSB:DRAM 1:2 mi fa capire il perche' di quel 533 consigliato...ma il dubbio 1 e 2 non vengono cmq chiariti :)
lollapalooza
19-06-2009, 13:22
1) S'è sbagliato (ed infatti ha contraddetto anche il manuale)
2) A 533 non la puoi mettere (perché il bus è a 667), e quindi non ti resta altro che 667 ed 800.
Grazie per le risposte...nel frattempo e' arrivata la RAM quindi stas monto!
Ciao.
E.
1) S'è sbagliato (ed infatti ha contraddetto anche il manuale)
2) A 533 non la puoi mettere (perché il bus è a 667), e quindi non ti resta altro che 667 ed 800.
No, non si è sbagliato, sono delle regole a *azzo dettate da MSI.
Io ho mandato la prima richiesta con le DDRII Kingston da 800MHz e mi hanno risposto che erano incompatibili con il ruzzino perchè aveva bus a 667MHz.
O hanno messo a rispondere alle mail un cretino, o gli hanno dato delle direttive..
lollapalooza
19-06-2009, 14:16
No, non si è sbagliato, sono delle regole a *azzo dettate da MSI.
Io ho mandato la prima richiesta con le DDRII Kingston da 800MHz e mi hanno risposto che erano incompatibili con il ruzzino perchè aveva bus a 667MHz.
O hanno messo a rispondere alle mail un cretino, o gli hanno dato delle direttive..
Si, ma non è che le direttive potevano indicare di montare ram a 533, se il netbook la vuole a 667...
IMHO s'è sbagliato.
Grazie per le risposte...nel frattempo e' arrivata la RAM quindi stas monto!
Ciao.
E.
ciao, io ho fatto così:
manda una mail all'indirizzo: notebook@msi-computer.it
scrivi:
oggetto: richiesta autorizzazione upgrade ram
salve, ho provveduto all'acquisto di un msi u100 oggi pomeriggio.
il seriale è: xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
mentre il model number è: xxxxxxxxxxxx
il modulo di ram che vorrei montare è di marca v-data.
se servono altre info, provvederò a fornirvele.
cordiali saluti
Corrado
Risposta da parte di msi:
Gentile Cliente
È autorizzato a effettuare l’upgrade della RAM sul notebook in oggetto.
Cordiali saluti
Supporto tecnico notebook MSI
non farti troppe menate dicendogli che metti bla bla bla... ti faranno solo storie.
se un giorno dovessi cambiare hdd gli scrivo solo che ho intenzione di cambiare hdd con tot marca senza dirgli giga e quant'altro...
anche se a loro non interessa nulla in quanto il sigillo oramai a me è gia tolto :D
jmazzamj
25-06-2009, 22:09
Ecco, se cambi HD non comunicarlo a MSI.
Fino a qualche mese eravamo autorizzati al solo upgrade della ram, non al cambio HD. Non chiedetemi perché, son d'accordo con voi che è una stupidata, ma così stavano le cose.
Ormai questo 3d è davvero poco frequentato, normale, con tutti i netbook usciti dal lancio del U100...
Beh cmq sia, x chi aveva (spero tu abbia risolto) problemi con la scheda di rete, hai provato semplicemnte a cambiare canale? Con i router è uno dei primi tentativi...ti consiglio il canale 11 o in alternativa il 6.
Ciao a tutti
io non ho mai avuto problemi con la scheda di rete (lan)
SuperLory
29-06-2009, 07:45
ciao ragazzi, mi unisco al 3d in quanto ieri ho acquistato un MSI U100-N011 di seconda mano...
La batteria e' a 6 celle e ieri sulla configurazione molto sporca di Windows XP che il proprietario mi ha lasciato, il piccolino mi e' durato 3 ore e 30 esatte..
Al che volevo riportarglielo indietro e farmi ridare i soldi. Mi ha assicurato che l'ha usato pochissimo e che forse e' quella l'autonomia reale della batteria...
Al che mi son detto che formattare e provare con un sistema pulito non mi costava niente..x cui x fare prima ho installato Windows 7 che avevo pronto in una thumbdrive..la batteria adesso mi segna 4 ore e 20 minuti di autonomia, ma fluttua abbastanza.
Ora visto che di Seven non mi interessa molto, mi interessa molto di + avere una autonomia + lunga possibile..e' vero cio' che si dice in prima pagina riguardo un consumo maggiore da parte di W7 o non ci sono dati reali a riguardo ?
Senno' se sono solo voci tengo su Windows 7 tanto x il gusto di smanettare..
Alberto230269
29-06-2009, 15:48
Scusate, non ho capito una cosa: il medion e1210 è un MSI U100 rimarchiato?
Grazie
Ragazzi una info, ma gli ultimi Wind U100 vengono forniti sempre con il touchpad Sentelic, per intenderci quello con cui non è neanche possibile fare lo scroll verticale?
Grazie mille.
lollapalooza
29-06-2009, 18:40
E' già da parecchio che Wind monta il Sentelic.
Non so se ultimamente ha cambiato fornitore, comunque...
In ogni caso lo scroll verticale si può fare (o, almeno, si poteva fare con l'esemplare che avevo io), solo che è un po' rognoso.
E' già da parecchio che Wind monta il Sentelic.
Non so se ultimamente ha cambiato fornitore, comunque...
In ogni caso lo scroll verticale si può fare (o, almeno, si poteva fare con l'esemplare che avevo io), solo che è un po' rognoso.
Si lo so che è da parecchio che l' U100 monta il Sentelic. quello che volevo sapere è se sono usciti dei drive che abilitino lo scroll verticale con il classico trasinamento o se si usa ancora il colpetto (inusabile) negli angoli.
lollapalooza
29-06-2009, 18:53
Questo non te lo so dire...
Usa Google e vedi se trovi driver più recenti.
BlackZorro
30-06-2009, 17:46
ragazzi sto avendo problemi con il BT del Wind
in pratica quando collego un dispositivo (nella specie il mio Omnia HD) non riesco a creare un collegamento soddisfacente.
l'interfaccia di gestione del BT del Wind crea, in modalità guidata, un collegamento remoto che poi cerca sempre di connettersi come se volesse creare una connessione dati e mi crea un sacco di fastidi. (tra l'altro non riuscendo nemmeno ad interfacciarsi col cellulare)
non so se sono riuscito a spiegarmi bene, conviene che aggiorno i driver del BT dal sito MSI?
Le versioni con hd 160 gb hanno tutte la batteria a 6 celle e ram upgradata a 2 giga?
lollapalooza
30-06-2009, 20:11
Se non sono aggiornati si...
Oppure, meglio ancora, prova quelli del produttore del bluetooth:
http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/?page=download
BlackZorro
30-06-2009, 21:36
Se non sono aggiornati si...
Oppure, meglio ancora, prova quelli del produttore del bluetooth:
http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/?page=download
tra tutti quelli tu quale mi consiglieresti?
lollapalooza
30-06-2009, 21:49
Uno solo è il driver... la versione 6.40.00
BlackZorro
30-06-2009, 22:00
grazie, ora provo
SuperLory
01-07-2009, 03:18
Ora visto che di Seven non mi interessa molto, mi interessa molto di + avere una autonomia + lunga possibile..e' vero cio' che si dice in prima pagina riguardo un consumo maggiore da parte di W7 o non ci sono dati reali a riguardo ?
Senno' se sono solo voci tengo su Windows 7 tanto x il gusto di smanettare..
mi autoquoto e riuppo
:help:
Ragazzi ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato risposte..
Ho comprato il Wind U100 mercoledì scorso e lo sto provando in questi giorni, tutto a posto funziona perfettamente solo che ho provato a lasciarlo acceso per vedere la durata della batteria e mi sono accorto che ad un certo punto, quando la batteria indica ancora 38% di carica il pc si spegne, senza dare nessun segnale di batteria scarica o altro..muore improvvisamente.
A qualcuno di voi è capitato? sapete cosa potrebbe essere il problema?
Ho acquistato l'MSI U100 3 gg fa e mi succede ESATTAMENTE la stessa cosa (mi è già capitato 2 volte) !!!
Il mio modello è quello con HD da 160 Gb e 2 GB RAM, batteria 6 celle. Oggi, dopo aver caricato al 100% la batteria, ho eliminato quasiasi forma di sospensione/standby ecc, ho disabilitato la rete wireless ed il BT, ho messo il sistema in modalità risparmio energetico (Fn+F10) poi non ho toccato nulla.
Dopo circa tre ore con carica residua intorno al 35% il netbook si è spento e poi al tentativo di riaccenderlo dopo pochissimi secondi si spegneva.
Non soluzione temporanea: settaggio avviso batteria scarica impostato al 50% (per sicurezza), avvio sopsensione al 40% ... non-soluzione del cavolo, ma almeno così non mi perdo tutto all'improvviso ... spero che dopo altri cicli di carica/scarica la situazione si possa risolvere altrimenti rispedisco tutto al mittente.
Ho avuto anche problemi per far funzionare la rete wireless con protezione WAP ... dopo 10.000 tentativi sono riuscito a farla funzionare perfettamente, sembrerebbe (condizionale d'obbligo) che, non so per qual motivo, mi si era incasinato il router Neatgear (cosa MAI successa con il mio Sony VAIO), dopo aver spento e riacceso il router la reteha iniziatoa funzionare ... boh !!! Il router, secondo me, si è incasinato quando ho tentato di attivare la rete con l'MSI U100 la prima volta. N.B. via cavo il router funzionava benisiimo, solo in wireless non andava.
Sinceramente non riesco a capire quanto questo U100 sia realmente un buon acquisto o meno, carino è carino, ma questi problemi con la batteria e con la rete wireless mi lasciano mooooolto perplesso.
Addendum al post precedente: ora sto lavorando da 2 ore ,modalità risparmio energietico disattivata (NO Fn + F10), rete wireless attiva, no BT, normale uso (navigazione Internet), luminosità display settata a metà.
Stato batteria: 75%, 2h:50m residui ... boh ... sono quasi le 1:30 di notte ... spengo tutto, vado a letto, domani mattina riaccendo tutto e controllo a che % di carica l'U100 deciderà di morire ... stay tuned.
tommi1979
04-07-2009, 14:03
Ho acquistato l'MSI U100 3 gg fa e mi succede ESATTAMENTE la stessa cosa (mi è già capitato 2 volte) !!!
Il mio modello è quello con HD da 160 Gb e 2 GB RAM, batteria 6 celle. Oggi, dopo aver caricato al 100% la batteria, ho eliminato quasiasi forma di sospensione/standby ecc, ho disabilitato la rete wireless ed il BT, ho messo il sistema in modalità risparmio energetico (Fn+F10) poi non ho toccato nulla.
Dopo circa tre ore con carica residua intorno al 35% il netbook si è spento e poi al tentativo di riaccenderlo dopo pochissimi secondi si spegneva.
Non soluzione temporanea: settaggio avviso batteria scarica impostato al 50% (per sicurezza), avvio sopsensione al 40% ... non-soluzione del cavolo, ma almeno così non mi perdo tutto all'improvviso ... spero che dopo altri cicli di carica/scarica la situazione si possa risolvere altrimenti rispedisco tutto al mittente.
Ho avuto anche problemi per far funzionare la rete wireless con protezione WAP ... dopo 10.000 tentativi sono riuscito a farla funzionare perfettamente, sembrerebbe (condizionale d'obbligo) che, non so per qual motivo, mi si era incasinato il router Neatgear (cosa MAI successa con il mio Sony VAIO), dopo aver spento e riacceso il router la reteha iniziatoa funzionare ... boh !!! Il router, secondo me, si è incasinato quando ho tentato di attivare la rete con l'MSI U100 la prima volta. N.B. via cavo il router funzionava benisiimo, solo in wireless non andava.
Sinceramente non riesco a capire quanto questo U100 sia realmente un buon acquisto o meno, carino è carino, ma questi problemi con la batteria e con la rete wireless mi lasciano mooooolto perplesso.
Ciao,
riguardo il problema della batteria ti conviene portarla in assistenza e fartela cambiare. All'MSI sono a conoscenza di batterie difettose che creano questo fastidioso problema. Io sono andato dove ho comprato il netbook e mi hanno sostituito la batteria in garanzia e ora va perfettamente.
Ah allora è un problema noto !!! Grazie del consiglio Tommi1979.
Sto facendo un'ulteriore prova: ho caricato la batteria al 100%, ho spentol'U100, ho rimosso il cavo d'alimentazione e la batteria per 10 minuti ... ora il comportamento del misuratore del livello della batteria è diverso da prima ... i valori sembrano più ragionevoli ...staremo a vedere. Domani vi faccio sapere, sempre che non ci metta lo zampino mio figlio a mandi tutte le prove a farsi benedire.
Confermo: NON FUNZIONAAAAAAAAAAAAA !!!
Ho letto sul sito MSI Italia che nei due anni di garanzia il prodotto dovrebbe essere ritirato e riconsegnato a spese MSI, è vero ? Qualcuno ha avuto esperienze in proposito ?
lollapalooza
06-07-2009, 09:38
Se lo dice il sito... sarà così...
Una domanda per chi ce ha gia questo netbook..
La scheda wireless supporta /n o solo /b e /g ? Perchè sul sito ufficiale sembra di no e poi nella scheda tecnica si..
Grazie
lollapalooza
06-07-2009, 18:19
Alcuni modelli hanno la scheda B/G altri B/G/N
Alcuni modelli hanno la scheda B/G altri B/G/N
Come si fa per saperlo ?
Sono modelli stabiliti e conosciuti ?
lollapalooza
06-07-2009, 20:27
Non saprei cosa dirti...
Sicuramente sull'etichetta della scheda WiFi c'è scritto (è attaccata sotto al notebook).
Comunque AFAIK i primi modelli erano solo B/G, quelli più recenti dovrebbero essere anche N.
BVR_Squall
24-07-2009, 14:28
Confermo: NON FUNZIONAAAAAAAAAAAAA !!!
Ho letto sul sito MSI Italia che nei due anni di garanzia il prodotto dovrebbe essere ritirato e riconsegnato a spese MSI, è vero ? Qualcuno ha avuto esperienze in proposito ?
mi puoi linkare la notizia pls?
ne hanno offerto uno a mia sorella, non conosce la sigla esatta, ma ha 2gb di ram ed un hd da 160gb quindi credo sia questo...
purtroppo non ho tempo di leggermi 200 e passa pagine ma ho visto che è uscito l'estate scorsa, quindi ora ci sono delle rev2 o sono sempre gli stessi?
e per il prezzo quanto dovrebbe costare nuovo?
grazie ciao
lollapalooza
24-07-2009, 16:31
L'U100 è sempre l'U100... inizialmente è uscito con HD da 80 e 1 GB di RAM, poi sono passati a 160 GB di HD e 2 GB di RAM, ma il notebook è sempre lo stesso.
Per i prezzi controlla su trovaprezzi.
GPT_Mauro60
25-07-2009, 08:37
Ciao a tutti
Un mio amico ha recentemente acquistato l'u100 ed ho notato che la risoluzione del monitor arriva a 1024x768 mentre il mio a 1024x600,ora il problema non sarebbe cosi' grave,quanto il fatto che PS cs3 chiede una risoluzione minima di 1024x768,vorrei sapere se posso,e come aumentare la risoluzione
Grazie in anticipo
Mauro
Ciao a tutti
Un mio amico ha recentemente acquistato l'u100 ed ho notato che la risoluzione del monitor arriva a 1024x768 mentre il mio a 1024x600,ora il problema non sarebbe cosi' grave,quanto il fatto che PS cs3 chiede una risoluzione minima di 1024x768,vorrei sapere se posso,e come aumentare la risoluzione
Grazie in anticipo
Mauro
Sul mio è possibile impostare 1024x768 ma i 168 pixwl in più si vedono solo scrollando (quando con il mouse tocchi l'ultima riga di pixel in basso - la 600 - e continui a muoverti verso il basso, iniziano ad apparire i pixel da 600 a 768 ma al contempo scompaiono le righe in alto). L'LCD NON è 1027x768 !!!
Collegato ad un monitor esterno il discorso cambia.
adajsdasasld2342343
27-07-2009, 20:39
DOMANI MI ARRIVA!!
qualcuno ci ha messo linux?
qualcuno ci ha messo una 802.11n?
ho fatto bene a cascarci?
DOMANI MI ARRIVA!!
qualcuno ci ha messo linux?
qualcuno ci ha messo una 802.11n?
ho fatto bene a cascarci?
Io ora che ho risolto i problemi con la batteria (sostituzione) sono molto soddisfatto dell'acquisto. Credo che tu abbia fatto bene.
Linux ce lo hanno messo in tanti.
Secondo te è veramente indispensabile la 802.11n ? Secondo me no.
adajsdasasld2342343
28-07-2009, 09:11
Io ora che ho risolto i problemi con la batteria (sostituzione) sono molto soddisfatto dell'acquisto. Credo che tu abbia fatto bene.
Linux ce lo hanno messo in tanti.
Secondo te è veramente indispensabile la 802.11n ? Secondo me no.
pensavo che siccome ho un modem che ha il 802.11n sarebbe stata una cosa buona
speramo bene co sto msi!
SuperLory
29-07-2009, 10:56
se non si puo' menzionare quello che sto x menzionare fate finta che non l'abbia mai detto:
ma su Windows 7 avete il problema che il monitor non si spegne mai ? va x spegnere x un millisecondo quando raggiunge il tempo di inattivita' previsto x spegnere il monitor e poi riparte immediatamente.
Leggendo su altri forum internazionali e' un problema che non trova ancora soluzione e che sembra non toccare altri netbooks con medesime caratteristiche hardware..
:mbe:
adajsdasasld2342343
29-07-2009, 20:02
adesso ho fatto un dvi con msi recovery ecc..
adesso metto ubuntu 9 mi servirà qualche driver?
comunque nella scatola c'era gia
adajsdasasld2342343
30-07-2009, 11:10
dietro mi si è cancellato il product key di windows c'è modo di recuperarlo?
comunque mi sono accorto di avere b/g/n
adajsdasasld2342343
03-08-2009, 16:00
se non si puo' menzionare quello che sto x menzionare fate finta che non l'abbia mai detto:
ma su Windows 7 avete il problema che il monitor non si spegne mai ? va x spegnere x un millisecondo quando raggiunge il tempo di inattivita' previsto x spegnere il monitor e poi riparte immediatamente.
Leggendo su altri forum internazionali e' un problema che non trova ancora soluzione e che sembra non toccare altri netbooks con medesime caratteristiche hardware..
:mbe:
a me w7 non mi ha dato alcun problema
Bentrovati a tutti ho un problema che mi affligge le nottate. ho acquistato da 3 giorni un MSI U100 versione 2Gb con scheda di rete WLAN (RT2700E). La sfiga mi perseguita con la tecnologia: oggi sono tornata a casa ( universitaria) e ho provato a connettere la wi fi. COnsiderando che sono a massimo 3 metri e mezzo dal router e che con tutti i portatili navigo con segnale ottimo, il mio MSI U100 dà sempre segnale molto basso con tanto di disconnessioni randomiche e riconnessioni.:mc:
Ora mi chiedo: avvicinandomi al router 1 passo segnale basso - 2 passi segnale buiono- 3 passi segnale eccellente/ottimo perchè non riesco ad avere un segnale decente a soli 3 metri? Se mi sposto di un mezzo metro ( sul letto) già non naviga più e mi dice segnale assente.
Ho scaricato i nuovi driver, ho provato a decriptare la rete, a cambiare canale di trasmissione ( frequenza)....che può essere? Devo mandarlo in assistenza??? ( sigh)
Grazie a chiunque mi aiuterà :muro: :muro:
SuperLory
05-08-2009, 05:13
a me w7 non mi ha dato alcun problema
beh saresti il primo utente..xchè a nessun possessore di MSI Wind lo schermo si spegne dopo il tempo designato in Windows 7...
RauL.Network
06-08-2009, 11:47
Help me.
Mi si è spaccato il monitor, l'avevo messo sul davanzale della finestra, si è chiusa l'anta e mi ha spaccato il monitor del mio fedele Wind U100.
Mica saperte come si fa a sostituirlo?
Thanks :muro:
Help me.
Mi si è spaccato il monitor, l'avevo messo sul davanzale della finestra, si è chiusa l'anta e mi ha spaccato il monitor del mio fedele Wind U100.
Mica saperte come si fa a sostituirlo?
Thanks :muro:
comprare uno nuovo schermo e sostituirlo? Non credo sia economicamente vantaggioso..
RauL.Network
06-08-2009, 11:52
comprare uno nuovo schermo e sostituirlo? Non credo sia economicamente vantaggioso..
Lo pensavo anch'io :cry:
Lo pensavo anch'io :cry:
Ti consiglio di venderti il netbook da collegare ad un monitor esterno.. insomma è diventato un Nettop :stordita:
shevaluk
08-08-2009, 17:51
Salve ragazzi!
Ho da oggi questo netbook; è la prima versione, con HD da 80, 1Gb di RAM e Wi-fi B-G.
Vi spiego il mio problema: il netbook mi è stato regalato da mio cugino che non lo usava più in quanto tempo fa gli è caduta del liquido (non so se fosse acqua o altro) sulla tastiera ed alcuni tasti (penso ossidati) hanno smesso di funzionare.
Per il resto il netbook funziona alla perfezione (per scrivere qualcosa si risolve con la tastiera virtuale di windows :D ).
Detto questo, che voi sappiate costa molto far sostituire la tastiera? Premetto che non ho la garanzia.
Grazie ;)
shevaluk
09-08-2009, 13:46
Salve ragazzi!
Ho da oggi questo netbook; è la prima versione, con HD da 80, 1Gb di RAM e Wi-fi B-G.
Vi spiego il mio problema: il netbook mi è stato regalato da mio cugino che non lo usava più in quanto tempo fa gli è caduta del liquido (non so se fosse acqua o altro) sulla tastiera ed alcuni tasti (penso ossidati) hanno smesso di funzionare.
Per il resto il netbook funziona alla perfezione (per scrivere qualcosa si risolve con la tastiera virtuale di windows :D ).
Detto questo, che voi sappiate costa molto far sostituire la tastiera? Premetto che non ho la garanzia.
Grazie ;)
Nessuno che mi aiuta? :(
adajsdasasld2342343
13-08-2009, 08:33
secondo voi se metto linux su msi wind u100 salta la garanzia?
walter sampei
13-08-2009, 10:57
secondo voi se metto linux su msi wind u100 salta la garanzia?
a parte che e' crossposting, direi proprio di no.
adajsdasasld2342343
13-08-2009, 11:09
perchè mi è successa una cosa losca:
il pc si avvia da hard disk e fino qui ok.
i problemi ci sono quando interagisco col bios:
se spingo del ci mette tantissimo ad entrare nel bios e si muove a scoppio ritardato
poi quando tento di uscire tipo save an exit oppure discard e exit si incastra
stessa cosa se faccio il boot menu con f11
riconosce le periferiche tipo penne o cdrom ma non risponde ai comandi: si incastra
tolgo la corrente o spengo
vorrei provare a riflashare il bios ma non posso avviare da altre periferiche
da windows potrei provare col prompt dei comandi
ma da linux non credo che si puo fare
aiuto
naturalmente sul disco c'è solo linux
una distro che si chiama studio64 v3 è una modifica di ubuntu
giga pc quello che me lo ha venduto sta in ferie...
quando torno a casa chiamo msi...
segnalo che non ho fatto alcuna operazione strana! se non aggiornare il bios alla 10d dieci gg fa ed è stato tutto ok fino a ieri
mannaggia che sfiga
adajsdasasld2342343
13-08-2009, 17:28
http://www.youtube.com/vittoriodaostia
ho fatto dei video cosi si vede bene
stambeccuccio
15-08-2009, 18:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090815185816_screenshot.1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090815185816_screenshot.1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090815185859_screenshot.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090815185859_screenshot.2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090815185934_screenshot.3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090815185934_screenshot.3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090815190005_screenshot.4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090815190005_screenshot.4.jpg)
:p :cool:
per evitare un ban, io leverei la dicitura 6.1.7600.16385 e la scritta windows è attivato:rolleyes:
stambeccuccio
15-08-2009, 20:44
per evitare un ban, io leverei la dicitura 6.1.7600.16385 e la scritta windows è attivato:rolleyes:
..aggiornati, :read: ..invece di fare lo spiritoso ironico :D .. che ci fai solo brutta figura :ciapet:
..aggiornati, :read: ..invece di fare lo spiritoso ironico :D .. che ci fai solo brutta figura :ciapet:
Come va il ruzzino con 7 (con i 2 gb di ram) rispetto ad XP?
Salve ragazzi!
Ho da oggi questo netbook; è la prima versione, con HD da 80, 1Gb di RAM e Wi-fi B-G.
Vi spiego il mio problema: il netbook mi è stato regalato da mio cugino che non lo usava più in quanto tempo fa gli è caduta del liquido (non so se fosse acqua o altro) sulla tastiera ed alcuni tasti (penso ossidati) hanno smesso di funzionare.
Per il resto il netbook funziona alla perfezione (per scrivere qualcosa si risolve con la tastiera virtuale di windows :D ).
Detto questo, che voi sappiate costa molto far sostituire la tastiera? Premetto che non ho la garanzia.
Grazie ;)
Normalmente quand'è così non sono i contatti della testiera che si ossidano, ma il controller che è integrato su piastra madre.. va da se che cambiare la mainboard è un suicidio!
Ti consiglio di acquistare una tastiera tipo QUESTA (http://www.armagard.it/images/blackrubberkeyboard.jpg) da portarti in giro nella borsa del netbook
perchè mi è successa una cosa losca:
il pc si avvia da hard disk e fino qui ok.
i problemi ci sono quando interagisco col bios:
se spingo del ci mette tantissimo ad entrare nel bios e si muove a scoppio ritardato
poi quando tento di uscire tipo save an exit oppure discard e exit si incastra
stessa cosa se faccio il boot menu con f11
riconosce le periferiche tipo penne o cdrom ma non risponde ai comandi: si incastra
tolgo la corrente o spengo
vorrei provare a riflashare il bios ma non posso avviare da altre periferiche
da windows potrei provare col prompt dei comandi
ma da linux non credo che si puo fare
aiuto
naturalmente sul disco c'è solo linux
una distro che si chiama studio64 v3 è una modifica di ubuntu
giga pc quello che me lo ha venduto sta in ferie...
quando torno a casa chiamo msi...
segnalo che non ho fatto alcuna operazione strana! se non aggiornare il bios alla 10d dieci gg fa ed è stato tutto ok fino a ieri
mannaggia che sfiga
Mi sa tanto di problema di ram.. è stato espanso a 2Gb?
Non ho ben capito se una volta avviato il sistema da HD, funziona regolarmente
Horizont
16-08-2009, 16:09
raga che mi dite dell'U90, se ne può parlare anche qui vero?
io so in generale che il wind u100 nonostante sia stato 1 dei primi netbook ad uscire è ancora uno dei migliori.
la batteria quanto dura? scalda tanto?
qualcuno ha l'u90 e sa dirmi qualcosa a riguardo? mi attira molto perchè sembra a tutti gli effetti un u100 ancora più miniaturizzato :D
Come va il ruzzino con 7 (con i 2 gb di ram) rispetto ad XP?
pare vada ok.......... una volta che ha caricato tutto è perfettamente reattivo :)
adajsdasasld2342343
16-08-2009, 19:43
Mi sa tanto di problema di ram.. è stato espanso a 2Gb?
Non ho ben capito se una volta avviato il sistema da HD, funziona regolarmente
si parte esclusivamente da hd perchè avevo impostato cosi dal bios quando funzionava!
si parte esclusivamente da hd perchè avevo impostato cosi dal bios quando funzionava!
Anche se va lentissimo, riesci ad entrare nel bios e andare su Load Bios default? Ci hai già provato?
Horizont
17-08-2009, 01:17
raga che mi dite dell'U90, se ne può parlare anche qui vero?
io so in generale che il wind u100 nonostante sia stato 1 dei primi netbook ad uscire è ancora uno dei migliori.
la batteria quanto dura? scalda tanto?
qualcuno ha l'u90 e sa dirmi qualcosa a riguardo? mi attira molto perchè sembra a tutti gli effetti un u100 ancora più miniaturizzato :D
qualcuno ha qualche info, io ho letto delle recensioni ma non ne trovo di più approfondite....sembra che sto u90 sia un po' difficile da reperire.
adajsdasasld2342343
17-08-2009, 17:07
pure io ho provato 7 e va molto bene!
domani viene ups a prenderlo destinazione rma
gli ho fatto anche presente che il recovery dvd non funziona
bo speriamo che si sbrigano
tutto a spese loro
si parte esclusivamente da hd perchè avevo impostato cosi dal bios quando funzionava!
Se non riesci a nulla apri il pc stacca la pila che alimenta il bios e ricollegala dopo qualche minuto. E' un reset del bios.
Bisogna provarle tutte :D
ragazzi, qualcuno ha installato il s.o. mac? Se si, è difficile?
SuperLory
25-08-2009, 11:33
io, non e' x niente difficile..
ma non e' questo il forum adatto x parlarne
:read:
piccolo problemino
ho installato win xp professional però non mi riconosce la webcam. cioè, la riconosce ma come periferica usb e non me la fa avviare....come mai?
FrancoPe
06-09-2009, 12:28
ragazzi domandina tecnica l'fsb dell'atom 280 è uguale per tutti?
chiedo questo perchè visti i recenti ribassi, vorrei acquistare un MSI U123 ma leggo nelle specifiche il front side bus è a 400mhz mentre il 1005HA-H è a 667.. sono dati errati o cosa?
marco760
09-09-2009, 23:23
Ciao a tutti ;)
Vorrei aumentare la ram del mio msi a 2 giga ma mi sorgono due dubbi: per farlo mi tocca per forza aprire il coperchio inferiore con conseguente perdita della garanzia ? E semmai, che tipo di ram mi consigliate di mettere ? Un qualsiasi banco di 667 da 1 giga o c'è qualche marca che il nostro U100 non digerisce bene ? Grazie ;)
Marcofan76
10-09-2009, 07:40
serve un banco da 1 giga, 667 va bene anche se lavorerà a 553..... si devi aprire tutto lo sportello posteriore, per non perdere la garanzia devi mandare una mail alla Msi dove chiedi di poter aggiornare la ram, cerca nei post precedenti c'è il layout per la mail.
FrancoPe
10-09-2009, 07:58
ragazzi domandina tecnica l'fsb dell'atom 280 è uguale per tutti?
chiedo questo perchè visti i recenti ribassi, vorrei acquistare un MSI U123 ma leggo nelle specifichedi un sito che il front side bus è a 400mhz mentre il 1005HA-H e tutti gli altri atom 280 riportano che è a 667.. mentre per il 270 tutti riportano un fsb di 533, per il fsb da 400 hanno scritto una cavolata o cosa?
nessuno mi sa rispondere?
lollapalooza
10-09-2009, 09:24
Ciao a tutti ;)
Vorrei aumentare la ram del mio msi a 2 giga ma mi sorgono due dubbi: per farlo mi tocca per forza aprire il coperchio inferiore con conseguente perdita della garanzia ? E semmai, che tipo di ram mi consigliate di mettere ? Un qualsiasi banco di 667 da 1 giga o c'è qualche marca che il nostro U100 non digerisce bene ? Grazie ;)
1) Si: devi aprire il coperchio posteriore. Per non perdere la garanzia devi mandare un'email alla MSI e chiedere l'autorizzazione.
2) Un banco da 667 va bene, ma meglio ancora un banco da 800. Andrai meglio con l'eventuale overclock.
serve un banco da 1 giga, 667 va bene anche se lavorerà a 553.....
Attenzione: non lavora a 533... lavora a 667.
Leggi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26001132&postcount=1090) e vedi come sono legate velocità della RAM e bus. Il post parla del 1000H, ma l'U100 è praticamente la stessa cosa.
Marcofan76
10-09-2009, 09:48
grazie della precisazione!! lollapalooza... non ricordo dove ma avevo letto il contrario...
il post è stato molto chiaro.... ;)
cmq sto netbook è una bomba!!!!!!! :)
stambeccuccio
16-09-2009, 13:23
per chi è interessato..
a questo (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/MSI%20Wind%20U100%20Win7x86) link ho storato tutti gli attuali driver (specifici ed aggiornati) per il netbook MSI Wind U100 con Windows7 32bit e BIOS di giugno.
Il "ruzzino" funziona divinamente e dà un sacco di soddisfazione, personalmente testato.
per chi è interessato..
a questo (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/MSI%20Wind%20U100%20Win7x86) link ho storato tutti gli attuali driver (specifici ed aggiornati) per il netbook MSI Wind U100 con Windows7 32bit e BIOS di giugno.
Il "ruzzino" funziona divinamente e dà un sacco di soddisfazione, personalmente testato.
Gran bella iniziativa. Grazie ;)
stambeccuccio
25-09-2009, 16:48
Nuovo BIOS (molti x Windows7) per il ruzzino :p, versione 1.0E del 23.09.09 download (http://download2.msi.com/files/downloads/bos_exe/n011_10e.zip) (diretto)
Fix e aggiunte:
1.Update VBIOS.(for Win7)
2.Add SLP2.1 file. (for Win7)
3.Add F3 recovery function. (for Win7)
4.Add Samsung(HCF7) 1G/512M SPD data.
5.Fixed memory Speed fail issue.
6.Update EC file.
pagina di riferimento (click sull'immagine):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090925174356_screenshot.1.jpg (http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=135&prod_no=1474)
..in arrivo anche i driver aggiornati x scheda video, scheda di rete e USB2.0 Card ;) :D :p :sofico:
stambeccuccio
25-09-2009, 18:30
shot bios aggiornato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925192922_screenshot.1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925192922_screenshot.1.jpg)
Il tempo di avvio con 7 com'è rispetto a XP?
stambeccuccio
28-09-2009, 17:48
è più veloce rispetto ad XP, non ci sono dubbi.
Ho cronometrato i tempi, e i risultati sono stati i seguenti:
1) avvio: 23 secondi
2) spegnimento: 14 secondi
3) sospensione: 9 secondi
4) avvio da sospensione: 1 secondo (praticamente flash)
5) ibernazione: 26 secondi
6) avvio da ibernazione: 12 secondi
Con sistema in uso normale, con caricati 36 programmi compreso antivirus e senza alcun particolare accorgimento.
Direi che ci si può ritenere soddisfatti ;)
considerato soprattutto che si tratta già di hardware di "vecchia generazione" :D
Grazie, un ultima cosa:
3.Add F3 recovery function. (for Win7)
In cosa consiste?
stambeccuccio
29-09-2009, 09:17
il problema era relativo al dual boot (XP/Win7 o Linux/Win7 o per "i mejo"* :D il triple boot Linux/XP/Win7) e la perdita della funzione di "recovery" relativa al tasto F3 nella fase di avvio, trovi maggiori dettagli in questi forum:
http://forums.msiwind.net/viewtopic.php?f=3&t=8260&view=next
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=126986.0;prev_next=next
*mentre "i mejo dei mejo" in quadrupl boot Linux/XP/Win7/MacOSX :D :p
sono un felice possesore di un wind u100 plus [monta l'atom n280] e la prima cosa che gli ho fatto è stato piallare icspì e mettere 7
ho solo un giga di ram e se non si prono millemila programmi va bene :D
ho solo una domanda e zero voglia di leggermi oltre 100 pagine, non esste una utility che permetta di usare delle macro sul trackpad? o è solo single input?
poi volevo chiedere se il live update a voi funziona o da sempre lista vuota?
[p.s. installare i driver a mano è un mezzo dito tra le costole :asd:]
theJanitor
13-10-2009, 15:32
che differenze tangibili ci sono tra U100 plus e U123?
il problema era relativo al dual boot (XP/Win7 o Linux/Win7 o per "i mejo"* :D il triple boot Linux/XP/Win7) e la perdita della funzione di "recovery" relativa al tasto F3 nella fase di avvio, trovi maggiori dettagli in questi forum:
http://forums.msiwind.net/viewtopic.php?f=3&t=8260&view=next
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=126986.0;prev_next=next
*mentre "i mejo dei mejo" in quadrupl boot Linux/XP/Win7/MacOSX :D :p
Cosa è successo al forum msiwind.net?!?
Da qualche giorno è offline...
io, non e' x niente difficile..
ma non e' questo il forum adatto x parlarne
:read:
dove posso trovare una guida valida e recente per installare SnowL
grazie
manowar84
14-10-2009, 10:00
ragazzi 2 problemi:
1) ieri ho installato windows 7 sull'msi della mia ragazza (bios dell'anno scorso, sul mio l'ho aggiornato sul suo ho un po' paura a farlo :D) e funziona tutto tranne che la batteria non mi dice il tempo rimanente... si risolve questo problema? :p
2) kubuntu 9.10 1000 problemi!! addirittura non funzionano le usb, lettore cd esterno non lo trova (l'ho installato da lì..), wifi nemmeno, bt nemmeno... c'è qualche incompatibilità nota? mi pare così strano... :muro:
grazie in anticipo per le risposte!
manowar84
15-10-2009, 17:00
uppettino... :(
2) kubuntu 9.10 1000 problemi!! addirittura non funzionano le usb, lettore cd esterno non lo trova (l'ho installato da lì..), wifi nemmeno, bt nemmeno... c'è qualche incompatibilità nota? mi pare così strano... :muro:
grazie in anticipo per le risposte!
scusa ma che versione hai installato?
(non mi risulta sia ancora ufficialmente uscita la 9.10 :confused: )
hai messo una versione di test / beta / non stabile ?
(x quanto riguarda linux io avevo provato ubuntu 9.04 e funzionava tutto correttamente)
byez!
manowar84
16-10-2009, 09:01
scusa ma che versione hai installato?
(non mi risulta sia ancora ufficialmente uscita la 9.10 :confused: )
hai messo una versione di test / beta / non stabile ?
(x quanto riguarda linux io avevo provato ubuntu 9.04 e funzionava tutto correttamente)
byez!
la daily image, mancano 15gg è praticamente definitiva :D cmq vabbè riproverò con la stable!!
per quanto riguarda 7 la mia ragazza non riesce a connettersi all wifi di casa sua... abbiamo provato all'università ma la connessione funziona O_o ha un dlink a casa, si connette al router ma da connettività limitata e non naviga... driver aggiornati... qualcuno ha lo stesso problema? :D
Supermaverick
24-10-2009, 15:57
Salve ragazzi, sono circa 3 ore che provo in tutti i modi di aggiornare il bios del pc in questione (u90 vabbè uguale...).
Il sito msi dice di usare un pendrive bootabile caricarci dentro i 3 file del bios, riavviara selezionare il pennino e scrivere flash.bat...!!! MAGARIII!!!
Mi sono documentato sul pen drive bootabile l'ho avviato ho scritto flash.bat ma mi da errore comando...!!!
Potreste spiegarmi come fare...sto impazzendo!!!!
P.S. oggi mi è arrivata una batteria da 5200 mah CINESE pagata 28€ senza pagare dogana...per adesso è all'86% e mi da 3 ore in modalità bilanciata (ho win 7 e gira meglio di xp) e con illuminazione al massimo...per quello che ho pagato...mi sta più che bene direi di arrivare a 4 ore anche 5 in eco!!! molto buono e sufficente, la batteria per me ha un'ottima fattura ed entra meglio dell'originale sporge di pochissimo!!!
lollapalooza
24-10-2009, 16:36
Vedi cosa fa questo flash.bat (basta aprirlo con il blocco note) e cerca di capire cosa è che non funziona...
Salve ragazzi, sono circa 3 ore che provo in tutti i modi di aggiornare il bios del pc in questione (u90 vabbè uguale...).
Il sito msi dice di usare un pendrive bootabile caricarci dentro i 3 file del bios, riavviara selezionare il pennino e scrivere flash.bat...!!! MAGARIII!!!
Mi sono documentato sul pen drive bootabile l'ho avviato ho scritto flash.bat ma mi da errore comando...!!!
Potreste spiegarmi come fare...sto impazzendo!!!!
P.S. oggi mi è arrivata una batteria da 5200 mah CINESE pagata 28€ senza pagare dogana...per adesso è all'86% e mi da 3 ore in modalità bilanciata (ho win 7 e gira meglio di xp) e con illuminazione al massimo...per quello che ho pagato...mi sta più che bene direi di arrivare a 4 ore anche 5 in eco!!! molto buono e sufficente, la batteria per me ha un'ottima fattura ed entra meglio dell'originale sporge di pochissimo!!!
Foto :)
Supermaverick
24-10-2009, 16:56
Vedi cosa fa questo flash.bat (basta aprirlo con il blocco note) e cerca di capire cosa è che non funziona...
eafudos EN011IMS.10E /p /b /n /e /x /r
questo è quello che c'è nel blocco note...booh...!!!
lollapalooza
24-10-2009, 17:08
Sai cosa significa?
Semplicemente che viene lanciato, da DOS, il comando eafudos, con i parametri EN011IMS.10E /p /b /n /e /x /r
Ovviamente se flash.bat non trova eafudos, ti da un errore
Altrettanto ovviamente, se eafudos non trova il file del bios (EN011IMS.10E), a sua volta restituisce un errore.
Vedi se è tutto a posto sulla pennetta.
Se non lo è correggi e riprova.
Supermaverick
24-10-2009, 17:37
Foto :)
Ecco le foto suppongo parlassi della batteria...ma niente per il bios??? tu l'hai fatto?
Il mio u90 ha l'hd da 320 e ram 2 gb, batteria al 100% 4 ore e mezza ovviamente wi fi attivo poi dipende cosa si fa...ricordo che appena acquistato con la 3 celle con il display al minimo senza wi fi e tutto su eco...ha fatto quasi 2 ore...!!
NON RIESCO A CARICARE FOTO DALL'URL MI DICE INVALID ECC.!!!!
Supermaverick
24-10-2009, 17:46
Sai cosa significa?
Semplicemente che viene lanciato, da DOS, il comando eafudos, con i parametri EN011IMS.10E /p /b /n /e /x /r
Ovviamente se flash.bat non trova eafudos, ti da un errore
Altrettanto ovviamente, se eafudos non trova il file del bios (EN011IMS.10E), a sua volta restituisce un errore.
Vedi se è tutto a posto sulla pennetta.
Se non lo è correggi e riprova.
allora, msi da 3 file e io nella "pennetta" li metto tutti e tre...forse sbaglio qualcosa per rendere la pennetta bootabile...sai darmi indicazioni precise su comefarlo???
Supermaverick
24-10-2009, 17:50
Ecco le foto suppongo parlassi della batteria...ma niente per il bios??? tu l'hai fatto?
Il mio u90 ha l'hd da 320 e ram 2 gb, batteria al 100% 4 ore e mezza ovviamente wi fi attivo poi dipende cosa si fa...ricordo che appena acquistato con la 3 celle con il display al minimo senza wi fi e tutto su eco...ha fatto quasi 2 ore...!!
NON RIESCO A CARICARE FOTO DALL'URL MI DICE INVALID ECC.!!!!
http://overpic.net/viewer.php?file=xnj84t2k2gmhi9k470ix.jpg
http://overpic.net/viewer.php?file=xmjnfer0bm298l62ltaom.jpg
http://overpic.net/viewer.php?file=x4kywtpnscoao1win1ft3.jpg
http://overpic.net/viewer.php?file=xot7kgruf22ukes9ebg9n.jpg
http://overpic.net/viewer.php?file=xnnqo8rlndl377v92kdz.jpg
http://overpic.net/viewer.php?file=xegohs7f3yrhiar4xxk.jpg
vediammo se così funziona,...!
lollapalooza
24-10-2009, 17:54
allora, msi da 3 file e io nella "pennetta" li metto tutti e tre...forse sbaglio qualcosa per rendere la pennetta bootabile...sai darmi indicazioni precise su comefarlo???
Controlla se i nomi dei file sono giusti, te l'ho detto...
Per vedere se la pennetta è bootabile inseriscila e vedi se fa il boot :)
Se parte Windows hai sbagliato qualcosa.
Se ti trovi una schermata del DOS con il cursore che lampeggia allora funziona.
Supermaverick
24-10-2009, 18:04
Controlla se i nomi dei file sono giusti, te l'ho detto...
Per vedere se la pennetta è bootabile inseriscila e vedi se fa il boot :)
Se parte Windows hai sbagliato qualcosa.
Se ti trovi una schermata del DOS con il cursore che lampeggia allora funziona.
Scusa un'altra domanda...la penna deve essere formattata e contenere solo quei 3 file???
Grazie ancora della disponibilità!
Scusa un'altra domanda...la penna deve essere formattata e contenere solo quei 3 file???
Grazie ancora della disponibilità!
ma ci arrivi al prompt del dos bootando con la pendrive?
(una schermata nera con la scritta tipo "E:\" )
se vedi quella riga su sfondo nero con il cursore lampeggiante in attesa di comando dagli un:
"dir" [INVIO]
e vedi se ci sono i file corretti dentro (compreso il flash.bat)
byez!
Supermaverick
24-10-2009, 19:16
ma ci arrivi al prompt del dos bootando con la pendrive?
(una schermata nera con la scritta tipo "E:\" )
se vedi quella riga su sfondo nero con il cursore lampeggiante in attesa di comando dagli un:
"dir" [INVIO]
e vedi se ci sono i file corretti dentro (compreso il flash.bat)
byez!
mi dice estrai il supporto e premi un tasto per riavviare il pennino è da 8gb adata formattato quindi devono esserci solo quei 3 file?
Scusatemi, ma mi sono perso cercando di leggere le molte pagbina del thread...
Una sola piccola domada (per un eventuale acquisto): quanto dura la batteria 6 celle???
Grazie a chi vorrà gentilmente rispondere
lollapalooza
24-10-2009, 19:38
mi dice estrai il supporto e premi un tasto per riavviare il pennino è da 8gb adata formattato quindi devono esserci solo quei 3 file?
Non è necessario che ci siano solo quei 3 file.
Ma è necessario che la pennetta sia bootabile, e che sopra ci sia il DOS.
Un po' come quando formatti un floppy selezionando: "crea disco di avvio DOS", e poi fai partire il PC con quel floppy.
Guarda se qua trovi qualcosa:
http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/raccolta-faq-guide-tutorial-utility-t3521-40.html
Altrimenti cerca con Google: guide per rendere bootabile una memoria USB ne trovi a bizzeffe.
carobeppe
25-10-2009, 00:27
Per creare una pennetta avviabile senza perderci il capo usa UNetbootin (http://unetbootin.sourceforge.net). Ti basta scegliere dall'elenco dei sistemi operativi di installarci Freedos, quindi copi il contenuto dello zippone del bios sulla chiavetta e riavvii facendo il boot da USB. Più facile non si può!
animalenotturno
27-10-2009, 13:56
compatibili con snow leopard, o anche patch che inibiscano il blocco :muro: del dock quando si autoavvia il software-driver
animalenotturno
28-10-2009, 15:58
:up:
devildon
31-10-2009, 10:12
Scusatemi, ma mi sono perso cercando di leggere le molte pagbina del thread...
Una sola piccola domada (per un eventuale acquisto): quanto dura la batteria 6 celle???
Grazie a chi vorrà gentilmente rispondere
A me la batteria 6 celle dura 4 ore e mezzo su Windows XP con Acrobat Reader in uso. Un po' meno su Windows7.
A proposito, ho riscontrato un problemino con la scheda wireless (su Windows7): se, ad esempio, avvio il pc con il wireless disattivato, non posso attivarlo con l'apposito pulsante (Fn+F11). Sapete se c'è un driver specifico da installare?
Thanks
devildon
31-10-2009, 10:31
Ops non l'avevo visto tra i driver nel sito ufficiale...sorry! :doh:
Supermaverick
01-11-2009, 02:15
Ops non l'avevo visto tra i driver nel sito ufficiale...sorry! :doh:
Pur avendo i driver per 7 non si può disattivare..almeno a ma nn si disattiva.
salve a tutti, volevo prendere anche io questo portatile ma sono abbastanza inesperto. L'ho trovato a 330euro in un negozio con 2gb di ram e a 260 in un altro con 1 gb di ram. L'idea era di espandere la memoria io ma su un portatile non l'ho mai fatto. Ho letto dell'autorizzazione da richiedere.
Detto questo, è una roba complicata? Contate che sui fissi ogni tanto ci metto le mani. In secondo luogo, nello slot libero ci posso inserire una so-dimm da 2gb senza problemi? Avete qualche modello da consigliare? Devo poi toccare qualcosa di particolare una volta installata la ram?
lollapalooza
01-11-2009, 10:45
Per aumentare la RAM devi smontare tutto il notebook.
Niente di eccessivamente complicato, sia chiaro, però è comunque un'operazione delicata. In rete comunque trovi guide e foto.
Per quanto riguarda la RAM, nel secondo slot puoi metterci una da 2 GB, ma poi devi disabilitare quella on-board, perché il quantitativo massimo di memoria che viene vista dal chipset è 2 GB.
Per aumentare la RAM devi smontare tutto il notebook.
Niente di eccessivamente complicato, sia chiaro, però è comunque un'operazione delicata. In rete comunque trovi guide e foto.
Per quanto riguarda la RAM, nel secondo slot puoi metterci una da 2 GB, ma poi devi disabilitare quella on-board, perché il quantitativo massimo di memoria che viene vista dal chipset è 2 GB.
grazie mille. che modello mi consigli per 1gb aggiuntivo?
salve a tutti, volevo prendere anche io questo portatile ma sono abbastanza inesperto. L'ho trovato a 330euro in un negozio con 2gb di ram e a 260 in un altro con 1 gb di ram. L'idea era di espandere la memoria io ma su un portatile non l'ho mai fatto. Ho letto dell'autorizzazione da richiedere.
Detto questo, è una roba complicata? Contate che sui fissi ogni tanto ci metto le mani. In secondo luogo, nello slot libero ci posso inserire una so-dimm da 2gb senza problemi? Avete qualche modello da consigliare? Devo poi toccare qualcosa di particolare una volta installata la ram?
Ma alla fine, sei sicuro che ti conviene?
Lo dico basandomi sul presupposto che un netbook non è una macchina orientata alla potenza...
Io, usandolo normalmente (firefox, programmi in background, un paio di altre applicazioni), ne consumo circa 600MB, se poi uno vuole tenere aperti 10 programmi contemporaneamente bè...allora questo è un altro discorso.
lollapalooza
01-11-2009, 11:52
Bè... per quello che costa 1 GB di RAM... io direi che conviene...
emerson120
01-11-2009, 16:48
....ricordati di mandare un email all'assistenza msi per richiedere la loro autorizzazione nel cambio ram..altrimenti perdi la garanzia....
notebook@msi-computer.it
..con su scritto:
Buongiorno,
comunico ai fini della validità della garanzia, dovendo rimuovere il
sigillo, la mia intenzione di espandere la memoria RAM del MSI Wind PC
U100 con seriale _xxxxxxxxxxxxxxxxxxx acquistato il xxxxxxxx e
già registrato tramite il vostro sito Web
Ma alla fine, sei sicuro che ti conviene?
Lo dico basandomi sul presupposto che un netbook non è una macchina orientata alla potenza...
Io, usandolo normalmente (firefox, programmi in background, un paio di altre applicazioni), ne consumo circa 600MB, se poi uno vuole tenere aperti 10 programmi contemporaneamente bè...allora questo è un altro discorso.
si perchè ci devo programmare anche roba pesantina(a livello di algoritmi) e ci devo giocare a Dwarf Fortress per cui anche 4gb a volte non bastano.
qualcuno mi consiglia il modello giusto di ram da acquistare e magari anche una guida ben fatta?
@emerson: grazie.
si perchè ci devo programmare anche roba pesantina(a livello di algoritmi) e ci devo giocare a Dwarf Fortress per cui anche 4gb a volte non bastano.
l'atom è una potenza, ottima scelta! :rolleyes:
si perchè ci devo programmare anche roba pesantina(a livello di algoritmi) e ci devo giocare a Dwarf Fortress per cui anche 4gb a volte non bastano.
Ah si quel gioco è molto avido di ram...
Poi se devi programmare a livello di algoritmi (???)...
Ah si quel gioco è molto avido di ram...
Poi se devi programmare a livello di algoritmi (???)...
nel senso, spesso mi capiterà di sviluppare roba che gestisce basi di dati molto grosse con query decisamente esose oppure sviluppare algoritmi generativi per un gioco (qualcosa di vagamente simile a livello concettuale alla generazione dei mondi di Dwarf Fortress), quindi 1gb di ram vuol dire parecchie ore di tempo risparmiate.
SuperLory
02-11-2009, 02:56
lo schermo 1024x600 e la scheda video sono una garanzia x i giochi..vai tranquillo !:muro: :doh:
SuperLory
02-11-2009, 02:57
scusate il doppione
secondo me sei sovradimensionato: prova a fare un giro nel mercatino, magari trovi un eeepc 700 (pare che vada a braccetto con gli algoritmi!)
Supermaverick
04-11-2009, 16:33
nel senso, spesso mi capiterà di sviluppare roba che gestisce basi di dati molto grosse con query decisamente esose oppure sviluppare algoritmi generativi per un gioco (qualcosa di vagamente simile a livello concettuale alla generazione dei mondi di Dwarf Fortress), quindi 1gb di ram vuol dire parecchie ore di tempo risparmiate.
bomba
l'atom non parla questa lingua se vuoi forse un acer one ferrari ti può aiutare hai dimensioni leggermente magiori ma un altro mondo di hardware hai un dual core scheda video che può essere chiamata tale sta a 470 euro al momento è il miglior netbook da 11.6 polli.ciao!
biricchi
05-11-2009, 23:08
ciao a tutti,
qualcuno potrebbe indicarmi una guida per aggiornare il bios?! il forum ufficiale è sparito e non si capisce il perchè..
ciao a tutti,
qualcuno potrebbe indicarmi una guida per aggiornare il bios?! il forum ufficiale è sparito e non si capisce il perchè..
Guide non ne conosco ma facendo un collage di info da questo thread dovresti riuscirci; devi:
Rendere una pendrive USB bootable seguendo il procedimento illustrato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415330&postcount=4220)
Scaricare Bios e software (per esempio da QUESTO LINK (http://download2.msi.com/files/downloads/bos_exe/n011_10e.zip)
Scompattare i files contenuti nello zip, all'interno della pendrive
Avviare il Wind da USB
Eseguire il file flash.bat
Mi raccomando il tutto con batteria carica e collegato alla corrente
lollapalooza
06-11-2009, 19:12
Sul sito MSI dovrebbe esserci scritto tutto...
biricchi
06-11-2009, 23:06
Guide non ne conosco ma facendo un collage di info da questo thread dovresti riuscirci; devi:
Rendere una pendrive USB bootable seguendo il procedimento illustrato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415330&postcount=4220)
Scaricare Bios e software (per esempio da QUESTO LINK (http://download2.msi.com/files/downloads/bos_exe/n011_10e.zip)
Scompattare i files contenuti nello zip, all'interno della pendrive
Avviare il Wind da USB
Eseguire il file flash.bat
Mi raccomando il tutto con batteria carica e collegato alla corrente
il precedente aggiornamento l'avevo fatto con un pacchetto di file che avevo scaricato dal forum del msi, creando una cartella nominata FLASH all'interno di C evitando la procedura della chiavetta ma adesso non va piu' e quindi proverò così, cmq Grazie!
lollapalooza
06-11-2009, 23:47
il precedente aggiornamento l'avevo fatto con un pacchetto di file che avevo scaricato dal forum del msi, creando una cartella nominata FLASH all'interno di C evitando la procedura della chiavetta ma adesso non va piu' e quindi proverò così, cmq Grazie!
Devi semplicemente trovare l'utility per fare il flash da Windows invece che quella che funziona sotto DOS.
Il pacchetto che avevi scaricato prima la conteneva.
La procedura con la pennetta invece considera l'utility per DOS.
emerson120
07-11-2009, 08:35
...qualcuno sa' se e' stato risolto il mancato riconoscimento del microfono e cuffie sotto leopard???
buongiorno ragazzi, ho installato da qualche giorno win7 in dual boot con xp..prima avevo vista.
Stamattina ho voluto aggiornare il bios alla 1.0e. Fatto tutto non mi si avvia alcun sistema operativo, dopo qualche secondo di caricamento mi da la schermata blu. Ho appena controllato e sul sito risulta disponibile un nuovo bios 1.0f ma non si riesce ancora a scaricare.
Avete per caso il 1.09 da inviarmi? grazie mille.
ora provando la stessa procedura sia con il 1.0e che con il 1.09 mi da ERROR: BIOS ha no flash information avaiable
BVR_Squall
13-11-2009, 18:18
ragazzi ho bisogno di una mano...
al netbook di mi asorella non funziona più la wifi...
o meglio rileva alcune reti wireless ma non quella sua di alice...
quindi ho l'icona del wireless nella icon tray con una crocetta rossa...
ora sto scrivendo con il netbook collegato tramite ethernet col filo...
ho provato a disattiva e riattivare la scheda wifi dalle periferiche, ma nulla vede altre reti (anche alice) ma non quella che ha lei...
ho verificato e da cellulare tramite nokia n96 il collegamento wifi del router funziona :muro:
quindi non è il router il problema :(
avete qualche consiglio da darmi... io credo che sia qualche impostazione ma mi sembra tutto ok...
saluti
lollapalooza
13-11-2009, 19:08
Vai in gestione reti wireless, cancella la rete di Alice che è memorizzata, e rifai la scansione.
BVR_Squall
13-11-2009, 19:40
Vai in gestione reti wireless, cancella la rete di Alice che è memorizzata, e rifai la scansione.
già fatto, ne rileva altre ma non la sua...
ora lo sto provando a casa mia e la mia rete l'ha agganciata subito...
quando ero lì ho chiamato il 187, l'operatrice ha fatto delle verifiche e ha detto che non c'erano problemi... poi se volevo mi avrebbe passato il tecnico che se riscontrava problemi al router l'avrebbero cambiato gratuitamente, ma se era la configurazione sbagliata avrebbero addebitato quasi 30€ :muro:
allora ho chiuso e ho deciso di portare il netbook a casa mia e qui funzia...
l'unica cosa è che il mio n96 ha navigato con il router alice trovando subito la rete... come è possibile? perchè con il cellulare funziona e con il netbook no?
ho pensato domani di portare il mio notebook e verifico se aggancia la rete ed il router in wifi...
avete altri suggerimenti?
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.