View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Armisael
15-07-2008, 17:15
http://notebookitalia.it/images/stories/msi_wind_bianco.jpg
MSI Wind (Wireless Network Device) U100 (Windows Version)
CPU: Intel Atom Diamondville N270 @ 1.6GHz
Chipset: Piattaforma Shelton '08 - Intel 945GMS+ ICH7-M
Display: 10.2″
Risoluzione: 1024×600
Archiviazione: 80GB 2.5″ SATA II 8MB [WD Scorpio]
Grafica: GMA 950
Memoria: 1GB DDR2 @ 667MHz (+ 1 slot libero)
LAN : 10/100 Mbit/s
WLAN: 802.11b/g [Atheros AR5007EG]
USB: 3 x USB 2.0
Bluetooth: 2.0 + EDR
Card Reader: 4-in-1 (SD, MMC, MS, MS-Pro)
Microfono/Cuffie: SI
WebCam: 1.3 Megapixel
Batteria: 3-Cell 2200mAh (2:00-2:10 WiFi ON - 2:30-3:00 WiFi OFF)
Dimensioni: 260x180x19-31,5 mm
Peso: ca. 1.150 Grammi
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Home
Garanzia: 2 anni Pickup & Return
Prezzo: €399/429
Cos'è in grado di fare l'MSI Wind?
- Gestire agevolmente Windows XP SP3 (precaricato). Dato che oltre ai drivers sono presenti nella partizione di ripristino unicamente 3-4 demo, è sufficiente disinstallarle per avere un sistema decisamente pulito e reattivo.
- Gestire Windows Vista con l'aiuto di un secondo GB di RAM, compresa l'interfaccia AERO. Tuttavia la batteria sembrerebbe durare un 30% in meno di Windows XP SP3.
- Gestire la suite Office 2007 con leggerezza e senza sforzo, word ed excel vengono aperti in un battito di ciglia, così come gli altri programmi del pacchetto Microsoft (presente in versione demo 60g).
- Riprodurre flussi audio/video in definizione standard in tutti i formati e ad alta definizione nei formati DivX/XviD e WMV HD.
- Permette di giocare alla maggior parte dei giochi usciti fino al 2004. Ne ho testati parecchi ma potete trovare più in basso due link con le liste dei giochi utilizzabili e di quelli inutilizzabili con il Wind.
Procedura per richiedere l'aggiornamento della RAM[B]
Prima di procedere all'aggiornamento della RAM è necessario inviare una mail all'indirizzo notebook@msi-computer.it con il numero di serie (si legge da sotto il vano batteria ed è del tipo U100 - XXXXXXXXXXXXXXXX) ed il modello di memoria che si intende installare. Una volta ricevuta l'autorizzazione, si può procedere con il disassemblaggio del case e l'installazione della RAM.
[B]Drivers Aggiornati:
Intel Graphics Media Accelerator Driver
Scarica (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2301&lang=eng) (current 14.32.4.4926)
Intel Matrix Storage Manager
Scarica (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng) (current 8.2.0.1001)
RealTek High Definition Audio Codecs
Scarica (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) (current 1.98)
RealTek Network Interface Controller (LAN)
Scarica (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=7&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false) (current 694)
Siti con informazioni e test:
MSIWind.net (Inglese) (http://msiwind.net/)
MSI Wind - Das Netbook Portal (Tedesco) (http://www.msi-wind.de/)
MSI-Wind SocketZone Blog (Italiano) (http://msi-wind.socketzone.com/)
Recensioni e comparative:
MSI Wind vs Eee PC 901 vs Acer Aspire One (Inglese) (http://www.techradar.com/news/computing/pc/eee-pc-supertest-which-next-gen-subnotebook-is-best--426555?artc_pg=1)
Liste giochi testati:
Windows Games - MSI WInd User wiki (Inglese) (http://wiki.msiwind.net/index.php/Windows_Games)
Giochi - MSI-Wind SocketZone Blog (Italiano) (http://msi-wind.socketzone.com/Giochi/)
Regole del Thread:
Non si parla di negozi che lo vendono o di prezzi.
Non di discute di alternative valide o meno.
Armisael
15-07-2008, 17:25
Questo thread nasce per fare in modo di scambiare informazioni tra coloro che già possiedono il Wind o che sono intenzionati all'acquisto e vogliono chiarimenti da chi già lo possiede. Praticamente ciò che ddoveva accadere col thread ufficiale che invece si è trasformato in una piazza dove tutti parlano di qualsiasi cosa tranne che del piccolo netbook di casa MSI.
Se avete domande, da neopossessore sono a disposizione :)
Armisael,
ottima idea aprire questo 3d, speriamo rimanga pulito.
Ora la mia domanda tecnica, che avevo posta là e ripeto qui: sul tuo (e sul vostro) Wind la ventola sta sempre accesa come sul mio o no? Avete installato qualcosa di partocolare a riguardo?
Ciao e grazie
Sapete per caso se la batteria 3 celle sarà sostituibile con quella a 6 del Medion?
grazie
Armisael
15-07-2008, 18:20
Armisael,
ottima idea aprire questo 3d, speriamo rimanga pulito.
Ora la mia domanda tecnica, che avevo posta là e ripeto qui: sul tuo (e sul vostro) Wind la ventola sta sempre accesa come sul mio o no? Avete installato qualcosa di partocolare a riguardo?
Ciao e grazie
Allora la ventola gira al minimo quasi sempre e non riesco a sentirla se non appoggiando l'orecchio o la mano alla griglia. Ha girato al massimo da quando lo ho non più di 10 minuti in totale ed è comunque molto silenziosa. Non uso programmi particolari... finchè non fa rumore e non scalda particolarmente nemmeno con questo caldo... non credo siano necessari :)
Armisael
15-07-2008, 18:21
Sapete per caso se la batteria 3 celle sarà sostituibile con quella a 6 del Medion?
grazie
Visto che si tratta di due dispositivi identici, credo proprio non ci siano problemi di intercambiabilità. Unico "problema" sarebbe il coolore differente ;)
Stargazer
15-07-2008, 18:28
qualcuno è così gentile da linkarmi l'immagine di un vista score?
c'è qualcosa che non mi quadra, i bench con z520 sono una chiavica (ma questo si supponeva) ma anche quelli del 1000h lo sono
Visto che si tratta di due dispositivi identici, credo proprio non ci siano problemi di intercambiabilità. Unico "problema" sarebbe il coolore differente ;)
Grazie per la risposta, in effetti non avevo pensato alle differenti vernici.
Armisael
15-07-2008, 18:40
qualcuno è così gentile da linkarmi l'immagine di un vista score?
c'è qualcosa che non mi quadra, i bench con z520 sono una chiavica (ma questo si supponeva) ma anche quelli del 1000h lo sono
qui (http://msi-wind.socketzone.com/2008/05/punteggio-windows-vista-msi-wind-vs-eee-pc-900mhz/) una comparativa tra l'eee 900 ed il wind per quanto riguarda il vista score. Comunque l'unico utente di questo forum che abbia montato vista diceva di fare addirittura di più come risultati (in virtù di 2GB di ram e del disco da 250GB). La sua testimonianza la trovi in mezzo alla bolgia del thread ufficiale
Stargazer
15-07-2008, 18:56
qui (http://msi-wind.socketzone.com/2008/05/punteggio-windows-vista-msi-wind-vs-eee-pc-900mhz/) una comparativa tra l'eee 900 ed il wind per quanto riguarda il vista score. Comunque l'unico utente di questo forum che abbia montato vista diceva di fare addirittura di più come risultati (in virtù di 2GB di ram e del disco da 250GB). La sua testimonianza la trovi in mezzo alla bolgia del thread ufficiale
si quella l'ho già vista però ne ricordavo un'altra
vabbeh ho capito cerco nel marasma
se ti ricordi a che numero era più o meno segnalamelo
Armisael
15-07-2008, 18:58
Mi pare avesse totalizzato 2.7 o più. Un ottimo risultato tutto sommato
domanda sulla garanzia si tratta direttamenete con msi italia o ce il tramite del venditore?
grazie
Armisa, avrei dei consigli per te per evitare che in pochi giorni questo thread si sporchi come tutti i thread ufficiali di prodotti ancora non usciti:
io direi di cominciare a creare una faq bella dettagliata nel primo post magari evidenziandola nei punti chiave con colori diversi e grassetto a tutto spiano:D
Qualcuno comincera' a chiedere: "ma è meglio il wind, l'eee o quell'altro?" e tu comincia gia' da ora a preparare il terreno a link dove si fanno delle comparazioni dei prodotti.
Altri diranno "ma dove lo compro?" e tu magari prepara una sezione dove si consigliano i negozi giusti...
O ancora, "dove trovo batterie con piu' celle?" e bam, tu gli dai la risposta segnalando qualche link...che ne dici?
:D :D :D
Armisael
15-07-2008, 19:32
MSI Italia manda a prendere il wind rotto e poi lo rimanda aggiustato... tutto a casa per due anni :)
Armisael
15-07-2008, 19:34
Armisa, avrei dei consigli per te per evitare che in pochi giorni questo thread si sporchi come tutti i thread ufficiali di prodotti ancora non usciti:
io direi di cominciare a creare una faq bella dettagliata nel primo post magari evidenziandola nei punti chiave con colori diversi e grassetto a tutto spiano:D
Qualcuno comincera' a chiedere: "ma è meglio il wind, l'eee o quell'altro?" e tu comincia gia' da ora a preparare il terreno a link dove si fanno delle comparazioni dei prodotti.
Altri diranno "ma dove lo compro?" e tu magari prepara una sezione dove si consigliano i negozi giusti...
O ancora, "dove trovo batterie con piu' celle?" e bam, tu gli dai la risposta segnalando qualche link...che ne dici?
:D :D :D
Ho appunto scritto sul primo post che non si parla di negozi o di altri prodotti... per questo c'è il thread ufficiale... questo è solo un thread tecnico :).
Stargazer
15-07-2008, 19:48
Mi pare avesse totalizzato 2.7 o più. Un ottimo risultato tutto sommatoil problema che tutti sti nebook fanno 2.7 complessivi poi però varia a singole voci
a parte il medion che sembra faccia 2.4...
ho trovato comunque gli utenti che han provato vista, visto dovevo cercarli te li metto qui non si sa mai
as2k3 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=98912) è quello del wiky msi tra l'altro e ha montato 2g di ram e sostituito l'hd con un 250g
olaf63 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=96325) è un'altro con vista
treno2 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=81291) ha montato un 320g 2g di ram e vista
mo devo chiedergli in pm
comunque tu che chiedevi quanto dura con vista, i stranieri dicono un 30% in meno :D
Armisael
15-07-2008, 20:29
30% in meno di durata se lo tengono vista :P... mi tengo xp sp3 che va una favola... con tutti i miei programmi installati non ho più di 300MB di ram occupata a fine giornata.
A proposito di ram: per uso word e internet (ma intensivo, tipo 6o 7 doc word aperti e 15 schede ie o firefox) è opportuno aumentare la ram a 2gb, secondo te?
Armisael
15-07-2008, 22:32
Mah... forse ce la fa anche con 1GB a gestirle :)
scassermps
16-07-2008, 09:47
Insgritto !!!
@Armisael
Grazie per il link, intanto mi informo, poi mi deciderò sul daffarsi e se prenderlo o meno.
Bella idea ;)
A proposito di ram: per uso word e internet (ma intensivo, tipo 6o 7 doc word aperti e 15 schede ie o firefox) è opportuno aumentare la ram a 2gb, secondo te?
Assolutamente NO!!!!
Certe cose le fai anche con win XP su un P2 a 400 con 128/256 di RAM ... dipende dalle tue esigenze di prestazioni, ma non ti cambierà molto.
Armisael
16-07-2008, 09:53
Beh credo che 1Gb in più però non faccia male. Soprattutto per gestire 15 tab di Firefox. Rende tutto più agile e con quello che costa (massimo 20 euro) direi che ne vale la pena. Poi è ovvio che è differente se uno apre 10 documenti word da una decina di pagine e 15 pagine web solo testo o se apre 10 libri illustrati e 15 pagine zeppe di video.
In linea di massima 1GB è sufficiente e 2GB male non fanno.
Armisael,
ottima idea aprire questo 3d, speriamo rimanga pulito.
Ora la mia domanda tecnica, che avevo posta là e ripeto qui: sul tuo (e sul vostro) Wind la ventola sta sempre accesa come sul mio o no? Avete installato qualcosa di partocolare a riguardo?
Ciao e grazie
che temperature hai? ambiente e sui core
il problema che tutti sti nebook fanno 2.7 complessivi poi però varia a singole voci
a parte il medion che sembra faccia 2.4...
come mai non ottiene lo stesso punteggio del wind?
Armisael
16-07-2008, 11:04
E' possibile che abbiano utilizzato due versioni di Vista differenti o drivers differenti. Ricordo che l'hardware delle due macchine è identico, al punto che anche i bios sono intercambiabili.
activemax
16-07-2008, 11:14
Salve,
Vorrei sapere se qualcuno ha già provato ad installare sull U100 una versione di Win Xp professional onde poterlo integrare in dominii e/o lan aziendali
Saluti
Activemax
http://www.activemax.com
Dodopepper
16-07-2008, 11:16
Salve ragazzi, qualcuno che hai il wind ed è di buona volontà potrebbe testare qualche applicazione scientifica tipo Matlab, Spice e roba del genere di stampo ingegneristico? Grazie mille a tutti
Armisael
16-07-2008, 11:19
Salve,
Vorrei sapere se qualcuno ha già provato ad installare sull U100 una versione di Win Xp professional onde poterlo integrare in dominii e/o lan aziendali
Saluti
Activemax
http://www.activemax.com
Devo essere sincero, ho provato via pendrive USB con scarsi risultati (ma sono impedito io), tuttavia azzeccando la procedura non ci sono problemi nella gestione di XP Professional. Le risorse sono praticamente identiche alla versione Home e considerato che il Wind riesce a far girare bene perfino Vista...
Armisael
16-07-2008, 11:21
Salve ragazzi, qualcuno che hai il wind ed è di buona volontà potrebbe testare qualche applicazione scientifica tipo Matlab, Spice e roba del genere di stampo ingegneristico? Grazie mille a tutti
Purtroppo non ho a disposizione quei programmi e non avrei nemmeno tempo ora come ora di cercarli, installarli e testarli appositamente (sono sotto esame), tuttavia se mi dici che requisiti hanno, più o meno mi sono fatto una idea della roba che può gestire questo Wind e penso di poterti dare una buona approssimazione delle prestazioni
marrakesh
16-07-2008, 11:21
Domanda niubba:
se sotituissi il mio portatile fujitsu-siemens centrino 1,7ghz - 768mb Ram - scheda video ati 9700se hd 80gb con il wind protagonosta di questo thread potrei pensare di avere le stesse performance ? Sul mio riesco anche a var girare Pinnacle Studio 11 per il montaggio video, è pensabile installare un simile prodotto sul wind?
vi ringrazio
Armisael
16-07-2008, 11:32
No non è pensabile... Il centrino 1.7 probabilmente ha prestazioni doppie rispetto all'atom 1.6 ed il wind non ha una scheda video discreta come la 9700SE del tuo vecchio portatile. Se pensi di fare editing video anche leggerissimo, i netbook non fanno per te :)
activemax
16-07-2008, 11:36
Devo essere sincero, ho provato via pendrive USB con scarsi risultati (ma sono impedito io), tuttavia azzeccando la procedura non ci sono problemi nella gestione di XP Professional. Le risorse sono praticamente identiche alla versione Home e considerato che il Wind riesce a far girare bene perfino Vista...
Cos'è che in fase di installazione di xp pro non avrebbe funzionato ?
Potresti indicarmi cosa intendi per scarsi risultati ?
Da sito msi sono scaricabili tutti i drive per xp quindi mettendoli sulla pen drive non dovrebbero esserci problemi di sorta..
Dodopepper
16-07-2008, 11:59
Purtroppo non ho a disposizione quei programmi e non avrei nemmeno tempo ora come ora di cercarli, installarli e testarli appositamente (sono sotto esame), tuttavia se mi dici che requisiti hanno, più o meno mi sono fatto una idea della roba che può gestire questo Wind e penso di poterti dare una buona approssimazione delle prestazioni
Ti capisco...sono anche io sotto esame e domani ho l'orale di Sistemi Operativi! sigh
Non so i requisiti cmq penso che a partire partano il problema è la qualità delle prestazioni!
Grazie mille Armisael per la risposta, intanto rinnovo l'invito a chiunque si voglia cimentare tanto di tempo ce n'è visto che voglio aspettare il modello a 6 celle!
TorakFade
16-07-2008, 11:59
Non ci ho provato, ma sono 100% sicuro che se ci gira XP Home ci gira anche XP Pro. Sono assolutamente identici come requisiti, la differenza principale è la gestione delle reti (quindi è utile passare al pro solo se a casa si ha una rete di media complessità o si usa in un dominio, o in azienda).
Giochi provati:
- Football Manager 2008 patch 8.0.2: funziona bene, un pò lento nell'elaborazione ma perfettamente giocabile; si mangia molta ram e dopo qualche ora di gioco si nota un sensibile rallentamento, però a me se esco e rientro si risolve o almeno si nota meno. Per farlo partire bisogna aggiungere al collegamento i parametri -small_screen -windowed
- Diablo 2: LoD patch 1.11: nessun problema
- ScummVM + avventure lucasarts: nessun problema
- Jagged Alliance 2 con patch 1.13(fan-made): nessun problema, può rallentare un pochino quando ci sono molti nemici e deve elaborarne le mosse, ma è a turni quindi va bene uguale ;)
stasera provo a installare un altro pò di giochini e vi faccio sapere :D
(tutto questo sull'xp "standard" preinstallato, 1gb di ram e driver aggiornati ovviamente)
Dodopepper
16-07-2008, 12:01
Non ci ho provato, ma sono 100% sicuro che se ci gira XP Home ci gira anche XP Pro. Sono assolutamente identici come requisiti, la differenza principale è la gestione delle reti (quindi è utile passare al pro solo se a casa si ha una rete di media complessità o si usa in un dominio, o in azienda).
Giochi provati:
- FM2008: funziona bene, un pò lento nell'elaborazione ma perfettamente giocabile; per farlo partire bisogna aggiungere al collegamento i parametri -small_screen -windowed
- Diablo 2: nessun problema
- ScummVM + avventure lucasarts: nessun problema
- Jagged Alliance 2 con patch 1.13: nessun problema, può rallentare un pochino quando ci sono molti nemici e deve elaborarne le mosse, ma è a turni quindi va bene uguale ;)
stasera provo a installare un altro pò di giochini e vi faccio sapere :D
(tutto questo sull'xp "standard" preinstallato, 1gb di ram e driver aggiornati ovviamente)
Se puoi potresti provare anche Rohan? Grazie mille!!!
Armisael
16-07-2008, 12:11
Cos'è che in fase di installazione di xp pro non avrebbe funzionato ?
Potresti indicarmi cosa intendi per scarsi risultati ?
Da sito msi sono scaricabili tutti i drive per xp quindi mettendoli sulla pen drive non dovrebbero esserci problemi di sorta..
Problema coi drivers SATA e loro integrazione, quindi non sono riuscito a far partire l'installazione e non ho avuto sufficiente tempo per lavorarci su.
Armisael
16-07-2008, 12:25
Non ci ho provato, ma sono 100% sicuro che se ci gira XP Home ci gira anche XP Pro. Sono assolutamente identici come requisiti, la differenza principale è la gestione delle reti (quindi è utile passare al pro solo se a casa si ha una rete di media complessità o si usa in un dominio, o in azienda).
Giochi provati:
- Football Manager 2008 patch 8.0.2: funziona bene, un pò lento nell'elaborazione ma perfettamente giocabile; si mangia molta ram e dopo qualche ora di gioco si nota un sensibile rallentamento, però a me se esco e rientro si risolve o almeno si nota meno. Per farlo partire bisogna aggiungere al collegamento i parametri -small_screen -windowed
- Diablo 2: LoD patch 1.11: nessun problema
- ScummVM + avventure lucasarts: nessun problema
- Jagged Alliance 2 con patch 1.13(fan-made): nessun problema, può rallentare un pochino quando ci sono molti nemici e deve elaborarne le mosse, ma è a turni quindi va bene uguale ;)
stasera provo a installare un altro pò di giochini e vi faccio sapere :D
(tutto questo sull'xp "standard" preinstallato, 1gb di ram e driver aggiornati ovviamente)
Ti dispiace se li aggiungo a questa (http://msi-wind.socketzone.com/giochi/) pagina?
Domanda niubba:
se sotituissi il mio portatile fujitsu-siemens centrino 1,7ghz - 768mb Ram - scheda video ati 9700se hd 80gb con il wind protagonosta di questo thread potrei pensare di avere le stesse performance ? Sul mio riesco anche a var girare Pinnacle Studio 11 per il montaggio video, è pensabile installare un simile prodotto sul wind?
vi ringrazio
Praticamente hai descritto il mio portatile: fujitsu Amilo M1425.
Come scheda grafica non c'è storia, come processore l'Atom è un po' inferiore ma non credo alla metà. Tutto dipendo cosa ci vuoi fare. Per il montaggio video è veramente un po' tirato.
Armisael
16-07-2008, 12:36
Treno2 ma quale un po' tirato... faccio fatica io con un core 2 duo a 3.2GHz per l'editing video... ok che io edito filmati a 1080i ma parliamo di un singolo core da 1.7GHz nemmeno dell'ultima generazione. In definitiva il Wind non è che sia non del tutto adatto... NON è AFFATTO adatto all'editing video
qwerty86
16-07-2008, 12:43
Iscritto!!!
Ragazzi volevo chidervi secondo voi gira bene Eclipse , un server Apache con Mysql e perchè no magari anche visual studio con Sql Express ???
Grazie
GoldenMod
16-07-2008, 13:37
Salve,
qualcuno l'ha provato con ubuntu?
Chi l'avesse fatto mi puo dire come si è trovato con compiz o altri gestori grafici?
Treno2 ma quale un po' tirato... faccio fatica io con un core 2 duo a 3.2GHz per l'editing video... ok che io edito filmati a 1080i ma parliamo di un singolo core da 1.7GHz nemmeno dell'ultima generazione. In definitiva il Wind non è che sia non del tutto adatto... NON è AFFATTO adatto all'editing video
Beh, 1080i non ho dubbi. Il vecchio classco 576i lo editavo 8 anni fa con un Duron 900. :D
Ciao
Alkimista_r0x
16-07-2008, 13:54
Ragazzi, devo acquistare un Netbook e stò cercando di decidermi...
al momento la scelta ricade tra Acere One ma non ha il bluetooth, EeePc900 ma non ha BT e ha il Celeron 900... e l'MSI...
prima di acquistarlo ho qualche domanda:
1) ha 1gb di ram e uno slot libero...io a casa ho una ram da 2gb... li supporta 3gb?
2) ha il lettore di schede...è in grado di fare il boot dal lettore? se volessi mettere qualche distro Linux su SD....partirebbe?
3) qualcuno sà se l'Hardware è totalmente riconosciuto dalle maggiori versioni linux?
4) bianco o nero? :Prrr:
P.S. ma ho capito male o non c'è un cd con i drivers e bisogna scaricarli dal sito? O_o
Salve,
qualcuno l'ha provato con ubuntu?
Chi l'avesse fatto mi puo dire come si è trovato con compiz o altri gestori grafici?
un utente dell'altro thread ha provato ubuntu e ha detto che con compiz non ci sono problemi
1) ha 1gb di ram e uno slot libero...io a casa ho una ram da 2gb... li supporta 3gb?
2) ha il lettore di schede...è in grado di fare il boot dal lettore? se volessi mettere qualche distro Linux su SD....partirebbe?
3) qualcuno sà se l'Hardware è totalmente riconosciuto dalle maggiori versioni linux?
4) bianco o nero? :Prrr:
P.S. ma ho capito male o non c'è un cd con i drivers e bisogna scaricarli dal sito? O_o
1 - il massimo supportato è 2 gb
2 - sì
3 - tutto eccetto il wireless
4 - bianco :oink:
e infine sì, hai capito male, è compreso un cd con i drivers
qwerty86
16-07-2008, 14:07
Iscritto!!!
Ragazzi volevo chidervi secondo voi gira bene Eclipse , un server Apache con Mysql e perchè no magari anche visual studio con Sql Express ???
Grazie
Rgazzi nessuno saprebbe dirmi niente?? :)
Alkimista_r0x
16-07-2008, 14:08
un utente dell'altro thread ha provato ubuntu e ha detto che con compiz non ci sono problemi
1 - il massimo supportato è 2 gb
2 - sì
3 - tutto eccetto il wireless
4 - bianco :oink:
e infine sì, hai capito male, è compreso un cd con i drivers
Argh :muro: va bhè che con BackTrack userei una wifi esterna ma cribbio...che chipset hanno messo?! mai una cosa fatta bene dall'inizio alla fine...
grazie comunque ;)
Ragazzi, devo acquistare un Netbook e stò cercando di decidermi...
al momento la scelta ricade tra Acere One ma non ha il bluetooth, EeePc900 ma non ha BT e ha il Celeron 900... e l'MSI...
prima di acquistarlo ho qualche domanda:
1) ha 1gb di ram e uno slot libero...io a casa ho una ram da 2gb... li supporta 3gb?
2) ha il lettore di schede...è in grado di fare il boot dal lettore? se volessi mettere qualche distro Linux su SD....partirebbe?
3) qualcuno sà se l'Hardware è totalmente riconosciuto dalle maggiori versioni linux?
4) bianco o nero? :Prrr:
P.S. ma ho capito male o non c'è un cd con i drivers e bisogna scaricarli dal sito? O_o
1) no il chipset support massimo 2 gb un 1gb e saldato sulla mobo quindi max 1gb da montare
2) dice di si
3)per il linux vedi su forums.msiwind.net sezione linux
Argh :muro: va bhè che con BackTrack userei una wifi esterna ma cribbio...che chipset hanno messo?! mai una cosa fatta bene dall'inizio alla fine...
grazie comunque ;)
Realtek RTL8187SE (http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PFid=40&Level=5&Conn=4&ProdID=172), ne parlano in questo (http://forums.msiwind.net/default-msiwind/have-the-wireless-drivers-but-t840.html) thread per possibili soluzioni
Alkimista_r0x
16-07-2008, 14:15
in rete non si trova nulla... tutto in arrivo...dite che se vado in qualche negozietto a farmelo ordinare loro lo avranno? :confused:
Alkimista_r0x
16-07-2008, 14:18
Realtek RTL8187SE (http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PFid=40&Level=5&Conn=4&ProdID=172), ne parlano in questo (http://forums.msiwind.net/default-msiwind/have-the-wireless-drivers-but-t840.html) thread per possibili soluzioni
dando una sbirciata al volo sembra anche lìabbiano trovata la soluzione :fagiano:
comunque grazie ancora...
ora devo solo capire se sia la mia miglior soluzione avendo a disposizione 500 euri.... e cercando un netbook
se qualcuno mi vuol consigliare altro magari...fuori dal Thread se no mi legnano :Prrr:
è meglio se chiedi nel thread dei pettegolezzi :D
in rete non si trova nulla... tutto in arrivo...dite che se vado in qualche negozietto a farmelo ordinare loro lo avranno? :confused:
io stamani sono stato mel msi point ufficiale di grosseto che aveva detto che per il 15 luglio doveva averlo, stamani a detto che fino al 23 non ne ha nemmeno uno
per esposizione
TorakFade
16-07-2008, 14:29
Ti dispiace se li aggiungo a questa (http://msi-wind.socketzone.com/giochi/) pagina?
fai pure :D
per chi chiedeva di Rohan, non ne ho mai neanche sentito parlare O_o che roba è? Se è qualcosa che si scarica gratuitamente o c'è un demo, lo provo volentieri!
oh a proposito... qualcuno sa di hack per aumentare la risoluzione verticale, come ce ne sono per l'eee? Mi farebbe comodo per alcune cose (tipo FM2008 che mandarlo in modalità windowed riduce la dimensione dei frame quindi "nasconde" alcuni dati).
Ragazzi volevo chidervi secondo voi gira bene Eclipse , un server Apache con Mysql e perchè no magari anche visual studio con Sql Express ???
Rgazzi nessuno saprebbe dirmi niente?? :)
Girare è ovvio che gira
mooolto lento
il problema semmai è un altro: pensi di usare eclipse a 1024x600? :muro: illuso
qwerty86
16-07-2008, 14:35
Girare è ovvio che gira
mooolto lento
il problema semmai è un altro: pensi di usare eclipse a 1024x600? :muro: illuso
BHè in casi offlimits Si :)
scassermps
16-07-2008, 14:43
io stamani sono stato mel msi point ufficiale di grosseto che aveva detto che per il 15 luglio doveva averlo, stamani a detto che fino al 23 non ne ha nemmeno uno
per esposizione
**cut**
Regole del Thread:
Non si parla di negozi che lo vendono o di prezzi.
Non di discute di alternative valide o meno.
Per codeste chiachiere c'è il Thread Ufficiale :D ... ogni persona è libera di dire ciò che vuole, ma si esce fuori tema inquiniamo anche questo Thread !!! :mad:
L'audio come si sente? Si riesce ad alzare il volume a livelli medio-alti?
Casse integrate sono decenti?
grazie...
Armisael
16-07-2008, 15:07
le casse sono in linea con quelle di un portatile economico. Il volume è alto ma ovviamente mancano un bel po' di bassi. Tuttavia non sono peggio di molte casse montate su 15" acer per esempio.
P.S. Per qualsiasi domanda NON TECNICA, andate sul thread ufficiale, incluse domande su reperibilità, costi o indecisioni di acquisto. Qui per favore solo domande "tecniche"
Dodopepper
16-07-2008, 15:15
fai pure :D
per chi chiedeva di Rohan, non ne ho mai neanche sentito parlare O_o che roba è? Se è qualcosa che si scarica gratuitamente o c'è un demo, lo provo volentieri!
oh a proposito... qualcuno sa di hack per aumentare la risoluzione verticale, come ce ne sono per l'eee? Mi farebbe comodo per alcune cose (tipo FM2008 che mandarlo in modalità windowed riduce la dimensione dei frame quindi "nasconde" alcuni dati).
è un mmorpg totalmente gratuito perchè penso sia ancora in fase di betatesting cmq si scarica da www.playrohan.com previa registrazione! Grazie mille davvero! Ti devo un favore
Praticamente hai descritto il mio portatile: fujitsu Amilo M1425.
Come scheda grafica non c'è storia, come processore l'Atom è un po' inferiore ma non credo alla metà. Tutto dipendo cosa ci vuoi fare. Per il montaggio video è veramente un po' tirato.
Guarda io ho usato Premier su un quad e 4 giga, lascia perdere và...
Atom a 1,6 andrà realmente 2 volte meno di un Centrino a 1,7 ma forse anche di meno, per non parlare del connubio chipset-vga integrata che sarà 3 volte meno potente di una Ati9700SE (bus a 128bit). Secondo me un Atom non ti si muove nemmeno nell' editing video, poi dipende se usi programmi di 5-6 anni fà , però fai ben poca cosa.
è un mmorpg totalmente gratuito perchè penso sia ancora in fase di betatesting cmq si scarica da www.playrohan.com previa registrazione! Grazie mille davvero! Ti devo un favore
Se si basa sull engine di LineAge II (e mi pare di si) è il motore di halflife rifatto (in verità è un bel pò piu pesante) e con una Geforce2 MX da 32 mega e Amd Xp1800+, LineAge II gira abbastanza bene a dettagli medi a 1024x768 (scattava da paura solo in citta con 40-50 pg).
http://unkool.com/images/archives/lineage2ss.jpg
Ora non sò quanto faccia nel 3dmark2005 una Geffo 2MX ma puoi confrontarla con i risultati del chip integrato del GMA950 del Wind se riesci ancora a trovare i risultati di queste schede video.
Non prenderei come esempio Half Life 1 perchè era molto più scarno (texture, poligoni, distanza visiva, ecc).
TorakFade
16-07-2008, 15:48
stasera quando torno a casa provo questo Rohan; se qualcuno ha curiosità su altri giochi/programmi chiedete pure, non assicuro di poterli provare tutti ma se c'è una demo (non di 4gb possibilmente) non dovrebbe essere un problema :D
così magari scopro pure qualche bel giochino nuovo :sofico:
A me piacerebbe sapere di Baldur Gates 2 ma è un bel mattone purtroppo, beh se qualcuno ha voglia di giocarci magari :)
A me piacerebbe sapere di Baldur Gates 2 ma è un bel mattone purtroppo, beh se qualcuno ha voglia di giocarci magari :)
secondo me non da nessun problema, ricordo che ci giocavo benissimo sul mio vecchio pc con p3 800, 512 mb di ram e geforce 2 mx
marrakesh
16-07-2008, 16:53
Praticamente hai descritto il mio portatile: fujitsu Amilo M1425.
Come scheda grafica non c'è storia, come processore l'Atom è un po' inferiore ma non credo alla metà. Tutto dipendo cosa ci vuoi fare. Per il montaggio video è veramente un po' tirato.
in effetti è proprio quello il portatile!!! Volevo capire se sostituendolo col WIND potevo farci almeno le stesse cose considerando che l'amilo è un pc comprato 4 anni fa !! Ma nemmeno Windows Movie Maker girerà ?? è in bundle con XP quello dovrebbe essere leggero per il montaggio video, chi me lo prova???? grazie
Armisael
16-07-2008, 17:05
in effetti è proprio quello il portatile!!! Volevo capire se sostituendolo col WIND potevo farci almeno le stesse cose considerando che l'amilo è un pc comprato 4 anni fa !! Ma nemmeno Windows Movie Maker girerà ?? è in bundle con XP quello dovrebbe essere leggero per il montaggio video, chi me lo prova???? grazie
Forse non ci siamo capiti. Non è un problema di far girare o meno un programma... è che se con il tuo vecchio portatile per montare il video finale ti ci volevano mettiamo 2 ore (non so voi ma a me il montaggio di 45 minuti di video a 1080i con il core 2 duo 3.2GHz mi ci mette anche 15 ore alla qualità massima in MPEG2)... con il wind ce ne vorranno almeno 4.
Per darti una idea... io con il mio fisso (il core 2 duo di cui sopra) con adobe lightroom (gestione negativi digitali) faccio il rendering preview di immagini da 10Mpixel in meno di 1s. Il caro wind ci mette anche 10s.
Ripeto... lascia perdere se il tuo scopo è fare del montaggio video seppur leggerissimo... ne rimarresti deluso anche se il tuo pc ha 4 anni di vita.
Armisael
16-07-2008, 17:30
Qualcuno di quelli che hanno aggiunto la RAM ha percaso contattato MSI per farsi mandare il nuovo adesivo di garanzia? Sarei intenzionato a comprare il secondo GB ma vorrei avere la sicurezza al 100% che posso effettuare l'operazione per conto mio . Grazie
qwerty86
16-07-2008, 17:33
Qualcuno di quelli che hanno aggiunto la RAM ha percaso contattato MSI per farsi mandare il nuovo adesivo di garanzia? Sarei intenzionato a comprare il secondo GB ma vorrei avere la sicurezza al 100% che posso effettuare l'operazione per conto mio . Grazie
Guarda da quanto ricordo ( l'ho letto nel thread ufficiale , non so come ci sono riuscito) bisogna o chiamare MSI italia oppure tramite email e comunicare il seriale del Wind il seriale della ram e il tipo che si vuole aggiungere e attendere che ti diano il via all'upgrade. In pratica registrano nei loro database la modifica che hai effettuato.
Armisael
16-07-2008, 17:50
qwerty si lo sapevo anche io questo, volevo sapere se qualcuno poi l'aveva effettivamente già fatto. Comunque ho mandato una mail ad MSI con i miei dati e la ram che vorrei installare. Vediamo che mi rispondono :). Intanto aspettiamo i test dei due nuovi giochi di cui si è parlato nel thread :)
qwerty si lo sapevo anche io questo, volevo sapere se qualcuno poi l'aveva effettivamente già fatto. Comunque ho mandato una mail ad MSI con i miei dati e la ram che vorrei installare. Vediamo che mi rispondono :). Intanto aspettiamo i test dei due nuovi giochi di cui si è parlato nel thread :)
io ho chiesto a riguardo al negoziante del mystar shop in cui ho ordinato e mi ha detto che loro sono gli unici autorizzati da msi a rimuovere i sigilli della garanzia.. non so se sia completamente vero, ma non mi arrischierei per togliere un sigillo che poi magari non mi rimandano lasciandomi a piedi con la garanzia
qwerty86
16-07-2008, 18:01
Si lessi proprio la mail che aveva ricevuto da MSI Italia un utente del forum
Armisael
16-07-2008, 18:08
io ho chiesto a riguardo al negoziante del mystar shop in cui ho ordinato e mi ha detto che loro sono gli unici autorizzati da msi a rimuovere i sigilli della garanzia.. non so se sia completamente vero, ma non mi arrischierei per togliere un sigillo che poi magari non mi rimandano lasciandomi a piedi con la garanzia
No ormai direi che è sicuro che non sia così. MSI ha risposto che bastava comunicare alcuni dati ed anche il negoziante dove ho ritirato il wind mi ha confermato che la procedura è questa (anche lui rivenditore ufficiale). Tra l'altro è stato anche riportato da diversi siti stranieri e confermato dall'interno di MSI qui sul forum di HWUpgrade. In ogni caso attendo notizie visto che la mail l'ho spedita (prima dell'upgrade per evitare rotture di scatole).
ALRAPONE
16-07-2008, 18:54
scusa armisael ho letto un tuo intervento relativo al ripristino del wind a come uscito di fabbrica usando solo il tasto f3 ...
ho capito bene ?
io quando lo avrò fra le mani ( se andate a vedere nel vecchio thread dei NEMICI DEL WIND :D sono di gran lunga il primo ad aver pronosticato settembre.... e spero di non aver ragione ) vorrei subito rinstallare windows da capo per fare 2 o 3 partizioni come dico io e non aver nessun programma prova installato....
Armisael
16-07-2008, 18:58
Il tasto F3 ricopia la partizione nascosta su c: rimettendo tutto da 0 (incluse le 3-4 demo purtroppo). se ripartizioni e tocchi quella partizione ovviamente tutto va a farsi benedire
ALRAPONE
16-07-2008, 19:01
quindi per fare quello che voglio fare io attacco il mio masterizzatore esterno, faccio fare il boot da quello , e rinstallo windows col dvd incluso nella confezione.
Perdo la partizione nascosta ma chissenefrega, tanto ho il dvd ! giusto o dimentico qualcosa ?
Armisael
16-07-2008, 20:06
In teoria si... non credo che il dvd abbia bisogno della partizione nascosta per funzionare. Comunque continuo a non capire a cosa diavolo serva. Basta disinstallare 2 programmi e cancellare 2 cartelle per avere un xp sp3 pulito e con gli ultimi drivers senza stare a fare follie. Capirei se dovessi metterci il pro o vista ma per rimetterci sp3 home non ha molto senso secondo me
ALRAPONE
16-07-2008, 20:16
il problema era solo delle partizioni... volevo fare una prova se davvero fare 3 partizioni programmi , dati e ( l'altra cosa non la ricordo :D )
migliora davvero l'accesso al disco come qualcuno sostiene...
semplice curiosità insomma !
p.s: ma ora che ci penso... non è che con la periferica esterna si ha qualche difficoltà a farla riconoscere nel boot ? e la storia dei driver sata per xp può creare qualche problema ?
andros10
16-07-2008, 20:48
Ciao a Tutti,
Ho letto qualche pagina addietro che i sistemi operativi basati su Linux non riconoscono il chip wi-fi dell'MSI Wind: sperando di esserVi utile, linko un sito francese dove si trovano i driver Linux per la scheda wi-fi dello Wind:
http://www.msi-wind.net/logiciels/drivers-wifi-linux-msi-wind-rtl8187-98
Download diretto dei driver:
http://www.msi-wind.net/wp-content/uploads/2008/07/rtl8187se_msi_windtar.gz
Armisael
16-07-2008, 20:54
il problema era solo delle partizioni... volevo fare una prova se davvero fare 3 partizioni programmi , dati e ( l'altra cosa non la ricordo :D )
migliora davvero l'accesso al disco come qualcuno sostiene...
semplice curiosità insomma !
p.s: ma ora che ci penso... non è che con la periferica esterna si ha qualche difficoltà a farla riconoscere nel boot ? e la storia dei driver sata per xp può creare qualche problema ?
No no non c'entra nulla tranquillo. Nel cd che danno col wind sono integrati i drivers SATA quindi se installi da quello attraverso lettore esterno non ci sono problemi. Se usi un'altro cd di windows potresti invece avere problemi di riconoscimento del disco sata.
Stargazer
16-07-2008, 20:59
il problema era solo delle partizioni... volevo fare una prova se davvero fare 3 partizioni programmi , dati e ( l'altra cosa non la ricordo :D )
Se è solo per questo basta fai partire una distro ubuntu o similare e grazie a gparted riduci le partizioni (è consigliato prima fare una copia fisica della partizione nascosta)
Prima di far partire l'installer linux è bene ricordarsi di fare un scan e defrag prima con windows!
migliora davvero l'accesso al disco come qualcuno sostiene...
semplice curiosità insomma !
non è che lo dice il pincopallino vattelapesca semplicemente avere partizioni piccole hai maggiore velocità di accesso
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_5.html
in effetti è proprio quello il portatile!!! Volevo capire se sostituendolo col WIND potevo farci almeno le stesse cose considerando che l'amilo è un pc comprato 4 anni fa !! Ma nemmeno Windows Movie Maker girerà ?? è in bundle con XP quello dovrebbe essere leggero per il montaggio video, chi me lo prova???? grazie
Quello che ti ha scritto Armisael è vero, il Wind non è adatto a montaggi video.
Resta comunque il fatto che ho appena provato Windows Movie Maker.
Quando parte dà un warning perchè gli dispiace essere su un monitor da meno di 1024x768.
A parte questo, acquisendo un filmatino di qualche minuto dalla mia vecchia Sony minidv e mettendo un paio di transizioni e 2 titoli tutto si muove in scioltezza.
Sono il primo a dire che questo non può chiamarsi fare montaggi video, ma è comunque vero che nel mio caso particolare questo copre il 95% delle mie esigenze nel campo.
Valuta tu come questo possa essere utile per le tue esigenze.
Ciao
ALRAPONE
16-07-2008, 22:27
grazie ad armisael e stargazer !
ora che mi è venuto in mente forse la cosa si puo fare anche con partition magic... ora mi documento meglio... tanto di tempo sembro averne molto...
comunque a chi potesse interessare seguire i miei esperimenti su partizioni e file di paging vi posto il link di come fare ... magari torna utile ad altri
http://www.wintricks.it/windxp/swap_file2.html
TorakFade
17-07-2008, 07:54
grazie ad armisael e stargazer !
ora che mi è venuto in mente forse la cosa si puo fare anche con partition magic... ora mi documento meglio... tanto di tempo sembro averne molto..
beato te, io questi giorni non ho un attimo libero... e infatti le prove dei giochi dovranno aspettare il weekend ragazzi.
So che sia partition magic che disk director di acronis fanno il resize delle partizioni "a caldo", facci sapere :)
Riguardo l'hack della risoluzione ed un eventuale overclock, non si sa nulla?
Armisael
17-07-2008, 08:42
Sono interessato anche io alla questione overclock ma non se ne sa ancora nulla... almeno per equivalere l'eee 901 che potrà girare ad 1.8GHz mica per altro :P
bertodex
17-07-2008, 09:04
una domanda (tecnica) a cui non so se hanno già risposto nel thread allegria.. :oink: :oink:
le schede sdhc (SD High Capacity) (e in particolare, da 8 GB) sono compatibili/riconoscibili e bootabili ?? :confused: :confused:
grazie mille!!
una domanda (tecnica) a cui non so se hanno già risposto nel thread allegria.. :oink: :oink:
le schede sdhc (SD High Capacity) (e in particolare, da 8 GB) sono compatibili/riconoscibili e bootabili ?? :confused: :confused:
grazie mille!!
Sì su tutta la linea: ho provato una microSD SDHC con adattatore a formato SD e funziona perfettamente.
bertodex
17-07-2008, 09:27
Sì su tutta la linea: ho provato una microSD SDHC con adattatore a formato SD e funziona perfettamente.
MITICO!! :sofico:
grazie mille!!
Sto valutando tra vari Netbook, e questo mi sembra tecnicamente il migliore (almeno per le mie esigenze).. la durata della batteria nel primo post è un "dato dichiarato" o lo avete verificato sul campo?
Ovviamente credo che la durata della batteria sia un parametro fondamentale con questo tipo di prodotti..
Grazie ;)
Sto valutando tra vari Netbook, e questo mi sembra tecnicamente il migliore (almeno per le mie esigenze).. la durata della batteria nel primo post è un "dato dichiarato" o lo avete verificato sul campo?
Ovviamente credo che la durata della batteria sia un parametro fondamentale con questo tipo di prodotti..
Grazie ;)
Non sò dove le ha prese Armisael le 3 ore, ma nessuno ci è mai arrivato che io sappia. Probabilmente ha riportato i dati dichiarati dalla casa assieme alle esperienze degli utenti.
Il massimo che ho visto realisticamente sono 2 ore e mezza, sotto carico sei leggermente sotto le 2 ore.
Armisael
17-07-2008, 10:51
Con tutto spento, risparmio energetico ed in idle si riescono a superare le 2.45 ma non devi proprio fare nulla e con lo schermo a luminosità minima
Ciao a tutti...ho installato Ubuntu su una chiavetta usb (quella che è un adattatore Sd e la memoria è in pratica una SD) sfilando la schedina e mettendola nel lettore SD riesco a fare il boot ed usare la distro LIVE di ubuntu senza alcun problema...
ora sto tentando di "installare" fisicamente sulla SD il linux in molto che salvi le impostazioni ecc ecc anche dopo i riavvi (cosa che con la livecd non fa)
qualcuno l'ha gia fatto?
dal cd installer di ubuntu si "potrebbe" fare se la chiavetta fosse vista come hard disk esterno usb....invece come dispositivo rimovibile non mi permette di installarci sopra...
possibile che non c'è un modo per formattarla e farla apparire in risorse del pc come hard disk esterno usb?
thx!
Stargazer
17-07-2008, 15:09
qualcuno l'ha gia fatto?
dal cd installer di ubuntu si "potrebbe" fare se la chiavetta fosse vista come hard disk esterno usb....invece come dispositivo rimovibile non mi permette di installarci sopra...
possibile che non c'è un modo per formattarla e farla apparire in risorse del pc come hard disk esterno usb?
thx!
devi fare la chiavetta bootabile prima
io nel marasma avevo postato questo link (http://www.megalab.it/articoli.php?id=735) un'altro utente invece ha fatto quest'altro procedimento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23356606&postcount=5196)
scegli tu tra i 2
Vlad Tepes III
17-07-2008, 16:05
Mi è arrivato il Wind nero proprio oggio, bellissimo...Armisael pui aggiungere Worms 4 Mayhem alla lista dei giochi che girao perfwettamente su questo gioiellino :D
dopo proverò per la chiavetta boot con linux, thx!
invece mi interessava "cambiare" il cavo terminale dell'alimentatore, è davvero troppo ingombrante rispetto al resto...
proposte? soluzioni?
"taglio e cucito" di cavi non fa per me....lo vorrei prendere gia fatto se possibile!
Mi è arrivato il Wind nero proprio oggio, bellissimo...Armisael pui aggiungere Worms 4 Mayhem alla lista dei giochi che girao perfwettamente su questo gioiellino :D
dove l'hai preso?!?! (anche in PM) :)
arakan74
17-07-2008, 16:44
Salve a tutti oggi mi è arrivato il wind, ma ho un problema era pre impostata non so quale lingua, credo il polacco, e all' avvio (inizializzazione) nn ho capito una mazza!!
Cmq devo formattare è usare il disco della casa, nn ho un pennino da 4 GB, posso usare al suo posto un HD esterno??
arakan74
17-07-2008, 16:45
ops..........ci sono programmi più semplici di altri per far partire il boot da interfaccia usb??
Armisael
17-07-2008, 16:58
Mi è arrivato il Wind nero proprio oggio, bellissimo...Armisael pui aggiungere Worms 4 Mayhem alla lista dei giochi che girao perfwettamente su questo gioiellino :D
Ottimo mi dai i valori di risoluzione e più o meno impostazioni e dettaglio?
arakan74 assai strano direi. Mi spiace ma da usb non posso aiutarti io ho rinunciato XD. Prova da lettore dvd esterno... credo che se smonti un qualunque box usb ci puoi attaccare un lettore comune anche se dovresti utilizzarlo scoi cavi all'aperto
arakan74
17-07-2008, 17:37
stranissimo, il vero problema è che quando voglio cambiare lingua mi chiede il cd................................provo prima con una penna poi vi faccio sapere!
Armisael
17-07-2008, 17:43
Io dopo aver letto questa (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4505) invece sono quasi convinto a mettere vista... una bella home premium. Alla fine se le prestazioni sono migliori di xp e la batteria dura pure di più chi me lo fa fare di tewnermi un OS vecchio? :P. Certo mi toccherà alleggerire l'installazione che non ho proprio voglia di beccarmi 10GB di mondezza sul disco... massimo 3.5 gliene concedo :P
Stargazer
17-07-2008, 18:07
Sono interessato anche io alla questione overclock ma non se ne sa ancora nulla... almeno per equivalere l'eee 901 che potrà girare ad 1.8GHz mica per altro :Pma con rmclock non funziona proprio?
dati ci sei prova questo (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474) sempre non lo hai già aggiornato di suo
sul msiwind estero non han capito che cambia
scommetto neanche han provato a vedere se la durata batteria è diversa :rolleyes:
Armisael
17-07-2008, 18:39
rmclock non overclocca mica e comunque è un programma vecchio dubito molto che supporti l'atom
ALRAPONE
17-07-2008, 18:56
se a qualcuno interessa c'è un asta su ebay.... è già a 420 euro e mancano 6 giorni.... boh ! secondo me sono matti .... cmq qualcuno ne avesse un bisogno urgente (es. viaggi o pc rotto da sostituire) può andare a vedere !
p.s: il mio è solo PALESEMENTE un tentativo di depistaggio di quelli che hanno ordinato prima di me su computerictyhw :D
già armisael avendolo preso da un'altra parte mi ha fatto guadagnare una posizione :sofico: !
X ALRAPONE basta con sti interventi sui prezzi c'è scritto anche in prima pagina usiamo l' altro thread se vogliamo aggiungere qualcosa che non rientra nel tecnico.
X Armisael fammi sapere per Vista ma ho paura che la Premium consumera' molto di più, il problema è Aero. Nel test che linki hanno usato la basic che è identica ad xp come aspetto, quindi niente supporto 3d glass ecc.
arakan74
17-07-2008, 20:57
Problema parzialmente risolto!
Solo che ora ho un dualboot all'avvio xp Home e Xp Pro, ed in entrambi i casi si avvia il pro!!
Ops non mi trova il BT!!!
andros10
17-07-2008, 21:57
Io dopo aver letto questa (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4505) invece sono quasi convinto a mettere vista... una bella home premium. Alla fine se le prestazioni sono migliori di xp e la batteria dura pure di più chi me lo fa fare di tewnermi un OS vecchio? :P. Certo mi toccherà alleggerire l'installazione che non ho proprio voglia di beccarmi 10GB di mondezza sul disco... massimo 3.5 gliene concedo :P
Ciao a Tutti,
Le prestazioni di Windows Vista sull'MSI Wind sono piuttosto controverse: questo test di Trustedreviews salta a conclusioni differenti rispetto al test di Notebookreview:
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/07/14/Installing-Windows-Vista-On-The-MSI-Wind/p3
arakan74
17-07-2008, 22:26
:mad: Neanche il WiFi funziona, ho aggiornato il BIOS e i vari drive, ma nulla BT e WiFi non funzionano, m sa che devo aspettare il lettore per usare i dischi della casa!:mad:
Armisael
17-07-2008, 22:59
X ALRAPONE basta con sti interventi sui prezzi c'è scritto anche in prima pagina usiamo l' altro thread se vogliamo aggiungere qualcosa che non rientra nel tecnico.
X Armisael fammi sapere per Vista ma ho paura che la Premium consumera' molto di più, il problema è Aero. Nel test che linki hanno usato la basic che è identica ad xp come aspetto, quindi niente supporto 3d glass ecc.
Beh al massimo lo disattivo che mi frega? Se lo disattivo è come XP ma se va meglio tanto di guadagnato no? :) poi che mi costa provare :P vista ha anche i drivers sata generici già integrati lo sforzo è minimo ed alle brutte con f3 torno alla cara xp sp3
arakan74 ma usare i drivers presenti sul sito MSI no?
arakan74
18-07-2008, 07:05
arakan74 ma usare i drivers presenti sul sito MSI no?
ovviamente si!
oggi vado da un rivenditore msi e gli faccio piazzare un banco da 1gb...................e cerco di farlo sistemare!!!!
Arete presto mie notizie!
TorakFade
18-07-2008, 08:00
domandina... io uso il tema di Windows classico perché quello nuovo blu e verde nun se pò vedè a mio avviso. Solo che ad ogni riavvio mi rimette quello "Windows XP", succede a qualcun altro? Idee per fargli accettare il mio volere? Sono anni che smanetto con winxp ma una cosa del genere non mi è mai successa :mbe:
E in più non mi parte neanche il MSI Manager o come si chiama, dopo che ho fatto l'upgrade alla versione più recente... mi sa che nel giro di 1 settimana già l'ho incasinato ben bene :sofico:
domandina... io uso il tema di Windows classico perché quello nuovo blu e verde nun se pò vedè a mio avviso. Solo che ad ogni riavvio mi rimette quello "Windows XP", succede a qualcun altro? Idee per fargli accettare il mio volere? Sono anni che smanetto con winxp ma una cosa del genere non mi è mai successa :mbe:
E in più non mi parte neanche il MSI Manager o come si chiama, dopo che ho fatto l'upgrade alla versione più recente... mi sa che nel giro di 1 settimana già l'ho incasinato ben bene :sofico:
Beato te che hai la possibilità di incasinarlo! :rolleyes:
Armisael
18-07-2008, 09:47
domandina... io uso il tema di Windows classico perché quello nuovo blu e verde nun se pò vedè a mio avviso. Solo che ad ogni riavvio mi rimette quello "Windows XP", succede a qualcun altro? Idee per fargli accettare il mio volere? Sono anni che smanetto con winxp ma una cosa del genere non mi è mai successa :mbe:
E in più non mi parte neanche il MSI Manager o come si chiama, dopo che ho fatto l'upgrade alla versione più recente... mi sa che nel giro di 1 settimana già l'ho incasinato ben bene :sofico:
Boh a me tutti sti casini non li fa XD. Comunque stamattina telefono ad MSI per l'upgrade della ram visto che alla mail non rispondono e se mi danno il via libera oggi pomeriggio anche io aggiungo 1GB
Armisael
18-07-2008, 10:05
Telefonata fatta. L'operatore, gentilissimo, mi ha detto di mandare una mail a notebook@msi-computer.it con numero di serie del mio wind e modello di ram installata così possono tenere traccia dell'upgrade. Niente più. Ora esco e vado a comprare la ram :P
Armisael, sono incerto se aumentare o meno la RAM del mio MSi U100 (che sto usando con gioia da due settimane ormai senza alcuna rimostranza da fare su S.O., durata batterie, dimensioni tastiera, risoluzione del monitor o qualsiasi altra inutile amenità trattandosi di un netbook)... :cool:
La mia incertezza deriva dal fatto che al momento l'upgrade della memoria non mi risulta essere strettamente necessario ed ho il dubbio che il nuovo banco possa influire in modo percepibile sulla durata della batteria. :mbe:
Chiedo tanto, ma pensi di riuscire (tu o qualcuno di questo forum tecnico) a fare un test sommario sulla durata della batteria con e senza RAM aggiuntiva?
Il Bertans (che aveva parlato con lo stesso tecnico di MSi chiedendo l'autorizzazione a rompere il sigillo)
ConteZero
18-07-2008, 13:34
Come noto fin dai tempi dei palmari la RAM consuma energia elettrica (tra l'altro il consumo dipendende anche del processo produttivo) ma in generale sono consumi trascurabili.
Più serio il discorso del "ma serve"... per quel che vedo sul mio portatile (non sul wind, che ancora non m'è arrivato) il secondo giga serve solo a rallentare l'ibernazione... dal punto di vista delle performance per un uso "everyday" la differenza non si percepisce proprio.
Armisael
18-07-2008, 13:36
Guarda appena montata dopo ti faccio sapere per i consumi ;)
P.S. non mi pare la durata peggiori molto... mi segna circa 2.25 2.30 al 95% con wifi acceso e schermo al 50% e sono collegato ad una wifi libera non so nemmeno dove ma molto lontana e con segnale scarso. Più realisticamente credo un paio d'ore però. Vedo fluttua molto la predizione... ora da 1.46 a 2.20 al 93%
Armisael
18-07-2008, 13:44
Come noto fin dai tempi dei palmari la RAM consuma energia elettrica (tra l'altro dipendenti anche del processo produttivo) ma in generale sono consumi trascurabili.
Più serio il discorso del "ma serve"... per quel che vedo sul mio portatile (non sul wind, che ancora non m'è arrivato) il secondo giga serve solo a rallentare l'ibernazione... dal punto di vista delle performance per un uso "everyday" la differenza non si percepisce proprio.
Tutto vero ma se usi ad esempio lightroom o altri programmi che di ram ne vogliono molta (o vuoi provare vista) vale la pena spendere 15 euro e perdere 2-3 minuti di batteria :P. Comunque poi vi faccio sapere meglio. Smontarlo è stato abbastanza facile. Rimontarlo alla perfezione un po' meno
arakan74
18-07-2008, 13:59
Ho risolto proprio tutto!!!
In effetti funzionava già tutto :muro: non sapevo che bisognava attivare (funz F11) BT e WiFi..................:doh: ......si può essere più minchioni di cosi?????
arakan74
18-07-2008, 14:05
Scusate, per chi li ha fatti..........sono necessari gli aggiornamenti???
Armisael
18-07-2008, 14:05
Lol sei il peggio :P. Comunque mi appresto ad upgradare al buos 105 già che ci sono... migliorasse qualcosa
Stargazer
18-07-2008, 14:16
rmclock non overclocca mica e comunque è un programma vecchio dubito molto che supporti l'atom
si ora che leggo ho detto una enorme cazzata scusa
sarà che sono della filosofia under e on demand che over in ogni dove :D
Stargazer
18-07-2008, 14:38
domandina... io uso il tema di Windows classico perché quello nuovo blu e verde nun se pò vedè a mio avviso. Solo che ad ogni riavvio mi rimette quello "Windows XP", succede a qualcun altro? Idee per fargli accettare il mio volere? Sono anni che smanetto con winxp ma una cosa del genere non mi è mai successa :mbe:
E in più non mi parte neanche il MSI Manager o come si chiama, dopo che ho fatto l'upgrade alla versione più recente... mi sa che nel giro di 1 settimana già l'ho incasinato ben bene :sofico:
Se non ti piace la modalità luna originale di xp c'è quella grigia anche volendo
tasto destro del mouse su desktop --> proprietà --> aspetto --> combinazioni colori --> grigio chiaro
se poi vuoi personalizzare come stan facendo tutti sul forum estero usano tutti le combinazioni tipo con brico pack (http://www.crystalxp.net/bricopack/en.htm)
va a leggere li
http://forums.msiwind.net/general-discussion/post-your-wind-desktop-thread-t1072-60.html?sid=da634614b968a458a3e7aa9cd62e9bd4
P.s.
prima di smanettare a caso sarebbe meglio leggersi qualche libro, li trovi ormai da 15 euro su xp :muro:
Qualcuno che ha provato ad usarlo con Adobe Lightroom beta 2 e file Raw prodotti da un sensore da 12 megapixel?
Mi servirebbe capirne l'effettiva velocità: nel carcamento del file, nello sfogliare i vari files alla ricerca dello scatto giusto, nell'applicare alcune modifiche al file, nel generare il file finale..
ciao
Piero
Armisael
18-07-2008, 15:30
Mi spiace niente 2 beta ma la 1.4 funziona bene tranne quando devi fare per la prima volta il rendering di una immagine a dimensione reale che ci mette anche 10s a foto (da disco usb esterno)
TorakFade
18-07-2008, 16:12
Se non ti piace la modalità luna originale di xp c'è quella grigia anche volendo
tasto destro del mouse su desktop --> proprietà --> aspetto --> combinazioni colori --> grigio chiaro
P.s.
prima di smanettare a caso sarebbe meglio leggersi qualche libro, li trovi ormai da 15 euro su xp :muro:
So come si cambia tema su windows. Il problema è che io lo cambio, e ad ogni riavvio mi rimette quello originale (come ho già scritto nel post). Visto che non mi è mai successo su nessun altro pc, pensavo a una "caratteristica" di qualche software MSI sul wind che sovrascrive le scelte utente... ma visto che succede solo a me, pare non sia quello. Mah?
p.s.: smanetto sui pc dal '92 quando a malapena c'era windows 3.1, sono certificato MCP su windows xp professional e attualmente faccio il sistemista, quindi evitiamo il facile sarcasmo ;)
Armisael
18-07-2008, 16:20
Torak hai provato a fare il ripristino con F3?
TorakFade
18-07-2008, 16:50
Torak hai provato a fare il ripristino con F3?
non ancora, speravo di risolvere diversamente visto che ho già installato un bel pò di roba e non ho voglia di perderci la domenica pomeriggio :D
stasera provo una soluzione (leggo in giro che può essere causato da .dll corrotte quindi windows ripristina le originali, può darsi sia successo quando ho reinstallato il MSI Desktop Manager o come si chiama), se proprio non va mi sa che mi tocca :(
Stargazer
18-07-2008, 17:34
p.s.: smanetto sui pc dal '92 quando a malapena c'era windows 3.1, sono certificato MCP su windows xp professional e attualmente faccio il sistemista, quindi evitiamo il facile sarcasmo ;)
Vabbeh io non posso certo conoscere ogni pincopallino che scrive
quello che ho detto male che vada vale per altri che leggono il thread ;)
P.s.
prova a forzare il tema con style xp se le dll sono corrotte
ciao a tutti, questo WIND mi ispira un casino e mi sa che me lo prenderò (ovviamente bianco).
Ho solo un paio di domande:
1) Lo schermo si vede bene ed è luminoso?
2) La tastiera è comoda?
3) Quanto dura la batteria?
4) Che differenza c'è tra la versione da 399€ e quella da 429€??? :confused:
Grazie. Spero che le domande che ho fatto non siano già state fatte... :ops2:
Armisael
18-07-2008, 18:29
ciao a tutti, questo WIND mi ispira un casino e mi sa che me lo prenderò (ovviamente bianco).
Ho solo un paio di domande:
1) Lo schermo si vede bene ed è luminoso?
2) La tastiera è comoda?
3) Quanto dura la batteria?
4) Che differenza c'è tra la versione da 399€ e quella da 429€??? :confused:
Grazie. Spero che le domande che ho fatto non siano già state fatte... :ops2:
1) Molto bene ed è luminosissimo
2) Identica come feeling a quella di un normale 15"
3) 2:00-2:45 a seconda dell'utilizzo
4) Cambia solo la furbizia del negoziante
1) Molto bene ed è luminosissimo
2) Identica come feeling a quella di un normale 15"
3) 2:00-2:45 a seconda dell'utilizzo
4) Cambia solo la furbizia del negoziante
ok grazie :D
La batteria pensavo durasse di più però..... :doh:
2) Identica come feeling a quella di un normale 15"
Beh...insomma...quasi.
La tastiera è buona e miliardi di volte meglio di quella dell'eeepc, ma per me che sono abituato a scrivere con 10 dita senza guardare la tastiera, i tasti di punteggiatura piccoli sono un po' fastidiosi (al posto di "." mi scappa sempre "-"). Sugli altri tasti nessun problema.
Armisael
18-07-2008, 23:17
Treno sul mio vecchio 15" ci scrivevo meno agevolmente ;). Comunque domani (anzi oggi) verso l'ora di pranzo penso che proverò vista... o la home basic o la home premium... credo più la seconda così abilito o disabilito aero a piacimento per vedere che cambia. Così faccio qualche test. In caso di risultati positivi chi non possiede una licenza di vista potrebbe considerarlo un acquisto da fare... vedremo... sinceramente ci spero un 15-20 minuti di batteria in più e prestazioni allineate (con aero disabilitato)
Latest Intel graphics driver (14.34.4) modded for MSI Wind
(http://forums.msiwind.net/internal-hardware/latest-intel-graphics-driver-modded-for-msi-wind-t1411.html)
ultimi driver intel qualcuno che ha il wind se vuole verifica la differenza:D
Armisael
19-07-2008, 12:15
Ragazzi sto testando Vista... vi farò sapere
Armisael
19-07-2008, 12:57
Un primo test sommario mi dice più di 2:15 con tutto acceso, schermo al 50% ed aeroglass attivo. Con aero spento siamo sopra le 2.30. Di sicuro non le 2 ore scarse che continuano a dire quelli che il wind non lo vogliono proprio ;)
Una cosa è quello che segna Windows una cosa è la reale durata che è quasi sempre meno di quella indicata.
Se si lanciano applicativi vedrai la stima scendere pesantemente.
Armisael
19-07-2008, 14:09
e secondo te io stavo a pettinare la scimmia nel frattempo? :P ho fatto i miei aggiornamenti, installato roba, riavviato diverse volte, navigato via wifi ecc ecc... la batteria con aero dura come su xp mentre senza aero ci sono quei 20 minuti che escono dal cilindro ma pare escano dal cilindro solo con le versioni home... la ultimate ho letto in giro che da prestazioni inferiori e meno batteria.
Tra l'altro ho trovato questa piccola applicazione free che quando vai a batteria disattiva aero automaticamente e lo riattiva se collegato a rete... molto comodo visto che se si è a batteria quello che conta è la durata mentre collegati alla presa di corrente ci piace vedere tutto bello e pieno di fronzoli (purchè reattivo e vi assicuro che è reattivo vista sull'eee)... vabbè che basta mettere su risparmio energetico e si disabilita comunque aero :P. Comunque sono al 30% di batteria e ancora mi segna 45 minuti con wifi acceso e fa pure un bel caldo
Stargazer
19-07-2008, 15:53
certo è strano
xp è più leggero di vista
non vorrei che ci sia un qualche rimasuglio di quel bug (http://www.reghardware.co.uk/2006/05/18/ms_patches_win_xp_core_duo/) famoso delle porte usb non ottimizzato
perchè non si spiega deve durare mezz'ora meno
http://blogs.microsoft.co.il/blogs/tamir/archive/2007/05/15/Vista-drain-a-battery_2100_-and-Vista-Battery-Saver-is-very-useful.aspx
Armisael
19-07-2008, 16:06
Starg io posso solo dirti che è più piacevole usare vista... direi che è pure più reattivo a questo punto. Mi sono appena rifatto la mia versione custom della home premium (900MB circa) e credo proprio che si sistemerà sul mio wind in pianta stabile. Le periferiche funzionano tutte, unica cosa il manager MSI preferisco non installarlo su Vista perchè i profili energetici sono migliori quelli standard e c'è un piccolo bug con l'icona del volume che appare un po' troppo spesso. Devo un secondo giostrarmi la storia di Aero funzionante solo se collegato a rete e poi direi che è perfetto. 2 ore e 30 con WiFi e BT acceso erano il mio target ed in questo modo potrei raggiungerle e con schermo al 50% che è eccellente. Tra l'altro aero gira che è una bellezza :D ed il boot è praticamente veloce come per XP.
Guarda non sono un fan di Vista... anzi inizialmente ero contento che ci dessero xp con il Wind... tuttavia devo dire che lo consiglio a tutti nelle versioni HOME (lasciate perdere le altre... specialmente la ULTIMATE che sono troppo pretenziose in fatto di risorse)
ConteZero
19-07-2008, 16:07
certo è strano
xp è più leggero di vista
non vorrei che ci sia un qualche rimasuglio di quel bug (http://www.reghardware.co.uk/2006/05/18/ms_patches_win_xp_core_duo/) famoso delle porte usb non ottimizzato
perchè non si spiega deve durare mezz'ora meno
http://blogs.microsoft.co.il/blogs/tamir/archive/2007/05/15/Vista-drain-a-battery_2100_-and-Vista-Battery-Saver-is-very-useful.aspx
Ma da un blog mezzo sgarrupato che s'intitola "blogs.microsoft.co.il" cosa t'aspettavi ?
Armisael
19-07-2008, 16:13
I miei test sono tutti senza roba usb attaccata e comunque con roba usb attaccata sono identici ;)
Stargazer
19-07-2008, 18:52
Ma da un blog mezzo sgarrupato che s'intitola "blogs.microsoft.co.il" cosa t'aspettavi ?
questa è una opinione tua
se permetti a me piace più quel modo sgangherato dove so almeno che non c'è sempre il solito mvp microsoft markettaro laureato in scienze politiche
http://blogs.microsoft.co.il/members/tamir.aspx
Comunque avevo messo il secondo link per suggerire a armisael che se vuole installare la ultimate di togliere sia la aero che la sidebar, visto sono il maggior problema
Stargazer
19-07-2008, 19:15
I miei test sono tutti senza roba usb attaccata e comunque con roba usb attaccata sono identici ;)
ma se leggevi il primo link che tu usi le usb o no non cambia nulla
http://support.microsoft.com/kb/918005
non avendo il wind tra le mani però posso solo ipotizzare :muro:
Armisael
19-07-2008, 19:38
Guarda che se avessi letto i miei post precedenti avresti visto che ho messo la home premium e che ho fatto prove sia con che senza aero ;). Ed ho anche sconsigliato la ULTIMATE che è pesantissima e rallenta il sistema
ConteZero
19-07-2008, 20:34
Beh, se disabiliti Aero, la sidebar e altre quattro o cinquecento cose alla fine ti ritrovi davanti ad una brutta copia XP (trattasi di "nè carne nè pesce"), con il peggiorativo che NON E'XP, problemi di retrocompatibilità (che, sebbene pochi, esistono) inclusi.
Inoltre aggiungo, da programmatore diplomato... ma tutti 'sti soldi per Vista dove l'andate a prendere ? è tanto bello XP che c'ha già la sua bella licenza inclusa nel prezzo.
Armisael
19-07-2008, 20:44
Conte se Vista ha come vantaggio di girare più veloce e di far durare la batteria di più tu ci sputi sopra? Avesse avuto gli stessi risultati di XP avresti ragione ma così non è. Tra l'altro scusa se te lo dico ma di tutti i programmi che uso (e sono parecchi) nemmeno 1 non funziona con vista e sul fisso ho la 64BIT che dovrebbe essere ancora meno compatibile. Insomma a meno di particolarissime esigenze è ben difficile incappare in problemi di retrocompatibilità. Poi ripeto per l'ultima volta che non sono assolutamente un fan di Vista ma se in un caso mi va meglio di XP gliene do atto. Poi ognuno fa quello che gli pare. Io a chi ha una licenza di Vista Home lo consiglio.
P.S. sul fisso sono obbligato alla 64BIT per via della ram ;)
arakan74
19-07-2008, 23:55
scusate la domanda stupida!
Ma la tastiera a voi è di tipo Americano??
Se si è possibile configurarla di modo che ci siano meno discrepanze possibili?
arakan74
20-07-2008, 00:00
Dopo qualche giorno di utilizzo ho percepito che il procio è.........poco performante certe volte per installare i driver del telefono si pianta, per il resto mi sembra fluido!
Vista mi piacerebbe metterlo, ma oggi come oggi dovrei rinunciare a qualche funzionalità?
Armisael
20-07-2008, 00:19
Non devi rinunciare a niente si trovano i drivers di tutto (funzionano quelli di xp) ed è più fluido vista con aero che xp sp3 a mio avviso
THE MATRIX M+
20-07-2008, 08:19
Mi iscrivo....nessuno ha fatto qualche bench per vedere come si comporta la cpu?:)
arakan74
20-07-2008, 08:59
Ma per la tastira??
Si può fare qualcosa???
Armisael
20-07-2008, 09:06
La mia tastiera è italianissima non so che dirti sinceramente
Guarda che se avessi letto i miei post precedenti avresti visto che ho messo la home premium e che ho fatto prove sia con che senza aero ;). Ed ho anche sconsigliato la ULTIMATE che è pesantissima e rallenta il sistema
La Ultimate ha decine di processi sempre residenti , per la maggior parte inutili (supporto tablepc, criptografia, ecc).
Secondo me è facile spiegarsi come la home basic consumi meno, vista ha una gestione migliore dell' autonomia compensata dalle richieste energetiche di aero e di tutti i nuovi processi. Tolto questi ovvio che è più parco di XP.
Sono daccordo con te che Vista è sempre migliore di XP , chi difendeva Xp sul vecchio thread non ha mai utilizzato approfonditamente il nuovo Os microsoft. Xp ormai, usando i canoni informatici, è pleistocene.
Sarebbe stato bello poter anche usare la versione 64bit , in alcuni processi tale versione risulta più veloce della 32bit e come tu stesso dici non c'è alcun programma che non gira. La versione Microsoft 64bit di Vista gestisce applicazioni 32bit e 64bit in due aree separate, mantenendo piena compatibilità con applicazioni vecchie e sfruttando all' occorrenza i programmi ottimizzati. Quindi sempre meglio avere Vista rispetto ad Xp e se possibile (2 giga di ram o +) avere la versione 64bit.
Tanto non è la ram il problema del Wind (e nemmeno degli altri Netbook), con 2 giga di ram riesci a gestire tutto ciò che un Atom è in grado di far girare con dignità anche su Vista.
Stargazer
20-07-2008, 11:02
CUT
Inoltre aggiungo, da programmatore diplomato... ma tutti 'sti soldi per Vista dove l'andate a prendere ? è tanto bello XP che c'ha già la sua bella licenza inclusa nel prezzo.
Avran preso la versione studenti come per office su cui M$ da una vita ha iniziato a fare i soldi con quelle
Il fatto più curioso è che poi si lamentavano che leopard costava troppo
ConteZero
20-07-2008, 11:45
La Ultimate ha decine di processi sempre residenti , per la maggior parte inutili (supporto tablepc, criptografia, ecc).
Secondo me è facile spiegarsi come la home basic consumi meno, vista ha una gestione migliore dell' autonomia compensata dalle richieste energetiche di aero e di tutti i nuovi processi. Tolto questi ovvio che è più parco di XP.
Sono daccordo con te che Vista è sempre migliore di XP , chi difendeva Xp sul vecchio thread non ha mai utilizzato approfonditamente il nuovo Os microsoft. Xp ormai, usando i canoni informatici, è pleistocene.
Sarebbe stato bello poter anche usare la versione 64bit , in alcuni processi tale versione risulta più veloce della 32bit e come tu stesso dici non c'è alcun programma che non gira. La versione Microsoft 64bit di Vista gestisce applicazioni 32bit e 64bit in due aree separate, mantenendo piena compatibilità con applicazioni vecchie e sfruttando all' occorrenza i programmi ottimizzati. Quindi sempre meglio avere Vista rispetto ad Xp e se possibile (2 giga di ram o +) avere la versione 64bit.
Tanto non è la ram il problema del Wind (e nemmeno degli altri Netbook), con 2 giga di ram riesci a gestire tutto ciò che un Atom è in grado di far girare con dignità anche su Vista.
Tutte queste informazioni di dubbia provenienza su Vista non fanno che confondere le acque.
Vista a 64 bit usa la stessa memoria fisica per i 32 e per i 64 bit, per cui alcuni componenti core (come minimo) devono essere condivisi, l'idea di un "32bit box" dentro Vista per le applicazioni non esiste, esistono i processi a 32bit su un OS a 64bit, ma girano nello stesso environment.
arakan74
20-07-2008, 15:19
La mia tastiera è italianissima non so che dirti sinceramente
Un esempio..........la mia tastiera è uguale a quella nella foto in prima pagina, infatti sopra il 7 ho disegnata la "&", ma se premo shift+7 mi esce "/"!!!
Credo quindi che la tastiera si USA.............giusto???
Ho fatto un formaggione con il dvd della casa, quindi, forse potrei cambiare tipo di tastiera, secondo voi potrei mettere qella americana?
Vi sto scrivendo con il piccolo!!!!!
Armisael
20-07-2008, 16:25
si direi che è quella USA... strano però. Da windows puoi impostare la tastiera americana non ricordo come ma era facilissimo. Prova a googlare
arakan74
20-07-2008, 16:41
si direi che è quella USA... strano però. Da windows puoi impostare la tastiera americana non ricordo come ma era facilissimo. Prova a googlare
l'ho imposta e tutto e' ok, ma a me sulla confezione c'e scritto msi italia!?!?!
Strano............vero!!!
...esistono i processi a 32bit su un OS a 64bit, ma girano nello stesso environment.
era per dire la stessa cosa Vista 64 è capace di gestire indipendente processi a 32bit e a 64bit , inoltre ci sono due distinte aree di gestione delle applicazioni all interno del disco fisso.
Program files (X86) per tutti gli applicativi a 32bit
Program files per tutti gli applicativi nativi a 64bit
non c'è alcuna controindicazione nell' usare tale OS tranne nell' installazione di periferiche USB vecchie che richiedono driver usb specifici, se vogliamo dirla tutta Vista 64bit è capace di eseguire più applicativi della sua variante 32 (che è capace solo di usare programmi 32bit) e non ha assolutamente meno compatibilità.
ps: scusa ConteZero ma chi ha mai parlato di memoria fisica ?
Armisael
20-07-2008, 17:07
Chiudiamo la discussione Vista 64 o si va OT. L'unico problema è trovare i drivers a 64bit ed i ogni caso in questo thread ci interessa poco perchè il Wind non ha le istruzioni a 64bit e pertanto può montare solo sistemi operativi a 32bit.
Armisael
20-07-2008, 17:14
In compenso ho una buona notizia... i 720P compressi in AVC su Vista e con il codec CoreAVC girano quasi bene. Alcuni gireranno senza problemi, altri con qualche rallentamento. Ah la cosa strana è che girano meglio usando l'ultimo mediaplayer piuttosto che zoombrowser o mediaplayer classic
In compenso ho una buona notizia... i 720P compressi in AVC su Vista e con il codec CoreAVC girano quasi bene. Alcuni gireranno senza problemi, altri con qualche rallentamento. Ah la cosa strana è che girano meglio usando l'ultimo mediaplayer piuttosto che zoombrowser o mediaplayer classic
hai provato VLC? Sul mio portatile l' ho trovato uno dei piu leggeri.
Red Wizard
20-07-2008, 21:19
Non ricordo se qui lo avete già postato, comunque riporto il link di una comparativa di Techradar (e ne approfitto per iscrivermi al 3d)
Comparativa (http://www.techradar.com/news/computing/pc/eee-pc-supertest-which-next-gen-subnotebook-is-best--426555?artc_pg=1)
Posto un video dove si vede il wind alla prova con una serie di giochi famosi....... devo dire che pensavo peggio. Video (http://www.youtube.com/watch?v=2btzPY7xX-o)
TorakFade
20-07-2008, 21:43
per chi si è ritrovato con la tastiera americana...
su pannello di controllo -> opzioni internazionali e della lingua -> lingue -> dettagli
ci sono le varie "configurazioni" di tastiera installate. Basta eliminare quella americana (o semplicemente passare a quella italiana se si vuole mantenere la US) e tutto si sistema :D
paulgazza
21-07-2008, 08:50
Non ricordo se qui lo avete già postato, comunque riporto il link di una comparativa di Techradar (e ne approfitto per iscrivermi al 3d)
Comparativa (http://www.techradar.com/news/computing/pc/eee-pc-supertest-which-next-gen-subnotebook-is-best--426555?artc_pg=1)
molto interessante, merita di essere messo in prima pagina
Armisael
21-07-2008, 09:42
Detto fatto... aggiunto in prima pagina.
Ieri ho provato Heroes of Might and Magic V sul bimbo. I video sono inguardabili ma il gioco anche se non è fluido, per le sue caratteristiche è comunque giocabile
arakan74
21-07-2008, 11:43
per chi si è ritrovato con la tastiera americana...
su pannello di controllo -> opzioni internazionali e della lingua -> lingue -> dettagli
ci sono le varie "configurazioni" di tastiera installate. Basta eliminare quella americana (o semplicemente passare a quella italiana se si vuole mantenere la US) e tutto si sistema :D
La tastiera del notebook è americana (anche se il prodotto è chiaramente destinato al mercato italiano "U100-009IT"..........keyboard: italian), quindi, anche se cambio le impostazioni del SO ho sempre il problema che non ci sono alcuni tasti, come le lettere accentate (è é ò à ù)!
Ho chiamato l'assistenza clienti e l'operatore, neanche troppo meravigliato, mi ha chiesto di contattare via mail msi evidenziando l'anomalia, la fattura di acquisto e il seriale del notebook, a seguito della quale mi sarebbe giunta una mail con la procedura per il ritiro del wind da parte del corriere per la sostituzione della tastiera.
Giorni richiesti 10........................che cacamento di cazzo!!!!:mad:
Segnalo il rilascio di una nuova versione dei driver per la scheda WLAN a questa (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=135&prod_no=1474) pagina (ufficiale)... la build indicata è la 5.9066.0709.2008. ;)
Il Bertans (che contribuisce a suo modo al thread tecnico)
THE MATRIX M+
21-07-2008, 13:49
Mi iscrivo....nessuno ha fatto qualche bench per vedere come si comporta la cpu?:)
UP:D
paulgazza
21-07-2008, 14:08
UP:D
Su PcPro di questo mese c'è un confronto in cui vedi i valori di alcuni benchmark
Armisael
21-07-2008, 15:17
Segnalo il rilascio di una nuova versione dei driver per la scheda WLAN a questa (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=135&prod_no=1474) pagina (ufficiale)... la build indicata è la 5.9066.0709.2008. ;)
Il Bertans (che contribuisce a suo modo al thread tecnico)
Bertans, visto che ti vedo ben preparato sui drivers, perchè non mi fai una lista dei drivers per XP e Vista da mettere in prima pagina? :P
scassermps
21-07-2008, 15:44
Qualcuno ha iniziato a tesrare qualche gioco???
In particolare sono interessato al test con Day of Defeat:Source, ma il risultato sarà analogo a qullo di Half Life 2 o Counter Strike:Source ... quindi mi basta il risultato di uno di questi test.
blackhole00
21-07-2008, 17:33
Iscritto anch'io per tenermi informato sul gioiellino...;)
Bertans, visto che ti vedo ben preparato sui drivers, perchè non mi fai una lista dei drivers per XP e Vista da mettere in prima pagina? :P
Questi sono i driver che ho trovato (uso esclusivamente quelli rilasciati dai produttori dell'hardware anche se non espressamente ottimizzati per il nostro stupendo ruzzino):
Intel Graphics Media Accelerator Driver
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2301&lang=eng
(current 14.32.4.4926)
Intel Matrix Storage Manager
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng
(current 8.2.0.1001)
RealTek High Definition Audio Codecs
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
(current 1.98)
RealTek Network Interface Controller (LAN)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=7&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
(current 694)
Per tutto il resto faccio riferimento al sito ufficiale di MSi... almeno finchè non troverò le pagine dei drivers ufficiali mancanti (WLAN, Chipset e dente blu). ;)
Il Bertans (che quando può è felice di contribuire)
Qualcuno ha iniziato a tesrare qualche gioco???
In particolare sono interessato al test con Day of Defeat:Source, ma il risultato sarà analogo a qullo di Half Life 2 o Counter Strike:Source ... quindi mi basta il risultato di uno di questi test.
penso che il motore di Half Life 2 sia ben fuori la portata di un chip come il GMA950.
Intel Matrix Storage Manager
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng
(current 8.2.0.1001)
Bertrans, per quanto riguarda il Matrix Storage Manager, ho provato ad installarlo qualche giorno fa (la versione per Vista, a dire la verità).
L'installazione fallisce perchè dice che il pc non raggiunge i requisiti minimi per l'installazione.
Come hai fatto tu? A meno che la verisone XP sia differente.
ciao
Armisael
21-07-2008, 20:37
Io gli intel non li installo... a quanto pare ci pensa windows update come per il card reader (almeno su vista)
Armisael
21-07-2008, 20:59
Aggiunto tutto al primo post. Unica cosa... io uso anche i drivers del touchpad presi dal sito synaptics ma per farli funzionare mi tocca modificare una chiave di registro o non li prende su vista. In compenso funzionano perfettamente mentre quelli per xp su vista ognitanto fanno piantare la freccina e per farla ripartire tocca resettare
Armisael
21-07-2008, 21:24
Ah faccio presente che i nuovi drivers WLan presenti sul sito MSI non funzionano più con vista (mentre i vecchi si) e che quelli presenti sul sito Atheros proprio non vengono rilevati dal sistema operativo quindi tocca accontentarsi dei primi distribuiti che tra l'altro a me funzionano perfettamente
Aggiunto tutto al primo post. Unica cosa... io uso anche i drivers del touchpad presi dal sito synaptics ma per farli funzionare mi tocca modificare una chiave di registro o non li prende su vista. In compenso funzionano perfettamente mentre quelli per xp su vista ognitanto fanno piantare la freccina e per farla ripartire tocca resettare
Che chiave di registro? anche io uso i driver dal sito synaptics ma mi funzionano perfettamente senza alcuna modifica al registro. (uso vista in inglese, non so se potrebbe essere quello)
Ragazzi devo proprio dire che la tastiera è molto buona. Ha un gran feeling. I tasti hanno la giusta resistenza ed anche una discreta corsa. Ora che mi sto abituando riesco anche a premere il tasto "." invece di "-".
Grandissimo Wind.
Armisael
21-07-2008, 22:01
Ragazzi devo proprio dire che la tastiera è molto buona. Ha un gran feeling. I tasti hanno la giusta resistenza ed anche una discreta corsa. Ora che mi sto abituando riesco anche a premere il tasto "." invece di "-".
Grandissimo Wind.
Io ci faccio quasi tutto ormai XD. Ora sto testando come ci gira Kaspersky e se pesa molto altrimenti mi evito l'antivirus.
Per la storia del registro mi dava un problema di protezione legato alla UAC (che comunque ho disattivato ma vallo a capire) fatto sta che ho trovato su internet che eliminando una voce dal registro lo installa. Quindi mi sono fatto due .reg uno che la toglie e uno che la rimette... installo i drivers e poi la rimetto ;)
blackhole00
22-07-2008, 08:23
Ora sto testando come ci gira Kaspersky e se pesa molto altrimenti mi evito l'antivirus.
Magari facci sapere come va il Kaspesky 2009 (meglio se Internet Security...). Speriamo non sia troppo "pesante".
Armisael
22-07-2008, 08:32
Ho installato kaspersky antivirus 2009... è abbastanza leggero... sui 29MB massimo di ram occupata ma dei picchi di uso della CPU mi hanno suggerito di attivarlo solo se necessario ;). Per Internet security lasciate perdere che consuma circa il doppio di risorse.
scassermps
22-07-2008, 08:57
penso che il motore di Half Life 2 sia ben fuori la portata di un chip come il GMA950.
come requisiti minimi no.
blackhole00
22-07-2008, 09:05
Ho installato kaspersky antivirus 2009... è abbastanza leggero... sui 29MB massimo di ram occupata ma dei picchi di uso della CPU mi hanno suggerito di attivarlo solo se necessario ;). Per Internet security lasciate perdere che consuma circa il doppio di risorse.
Ma l'hai provato l'Internet Security 2009? Guarda che Kaspersky si può allegerire nelle impostazioni, basta mettere protezione bassa ovunque. E stiamo parlando di un signor antivirus...
Altrimenti tu cosa consiglieresti?
Cmq è allucinante che questo netbook sia introvabile!! Ho telefonato a MSI Italia e mi hanno detto che non è vero, e che la distribuzione è perfettamente regolare!!! :mad:
Ovviamente alla domanda: mi da qualche recapito di rivenditori che ce l'hanno disponibile, hanno detto che non è possibile... :muro:
come requisiti minimi no.
Il problema del GMA950 è che manca in hardware di tutto, anche di molte delle normali funzioni di schede grafiche dx 8 di molti anni fà. Molte delle funzioni mancanti in hardware sono affidate al driver via software (cioè sulla cpu).
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_GMA
Armisael
22-07-2008, 12:11
Ma l'hai provato l'Internet Security 2009? Guarda che Kaspersky si può allegerire nelle impostazioni, basta mettere protezione bassa ovunque. E stiamo parlando di un signor antivirus...
Altrimenti tu cosa consiglieresti?
Io su un netbook che di potenza non ne ha di certo da vendere preferisco di gran lunga attivare l'antivirus solo se necessario... qualunque esso sia :)
blackhole00
22-07-2008, 13:22
Io su un netbook che di potenza non ne ha di certo da vendere preferisco di gran lunga attivare l'antivirus solo se necessario... qualunque esso sia :)
Sul mio PC il Kaspersky Internet Security 2009 con impostazioni medie e 1GB RAM si riserva appena 19MB di ram (tra servizi a livello utente e di sistema)...:eek:
Ho la CPU a 1,6 GHz e non appesantisce per nulla il sistema...e stiamo parlando di una PROTEZIONE TOTALE.
Secondo me Kaspersky è ottimo: appesantisce meno o quanto qualsiasi altro antivirus in circolazione. Se puoi provalo ;)
Alkimista_r0x
22-07-2008, 13:44
Cmq è allucinante che questo netbook sia introvabile!! Ho telefonato a MSI Italia e mi hanno detto che non è vero, e che la distribuzione è perfettamente regolare!!! :mad:
Ovviamente alla domanda: mi da qualche recapito di rivenditori che ce l'hanno disponibile, hanno detto che non è possibile... :muro:
introvabile a dir poco... ieri casulamente ho chiesto ad un negozietto e telefonando al proprio fornitore ha saputo che oggi ha come termine ultimo l'arrivo di un po' di MSI bianchi e neri....ne ho fatto fernare 2 bianchi e stò aspettando in giornata o max domani una telefonata di conferma...speriamo bene... ha detto che l'ultima volta ne ha venduto (il fornitore) 80 pezzi in sole 2 ore!
Incrociamo le dita :rolleyes: se tutto va bene dalla prossima settimana sono dei vostri... :fagiano:
P.S. ho letto un po' di notizie sparse..ma mi è sembrato di capire che la batteria a 6 celle era una notizia falsa che è stata smentita al momento della messa in vendita del MSI... ma quello che ho fatto "bloccare" nelle caratteristiche mi dà una batteria a 6 celle!... ora, ho avuto culo?! è normale? o forse è solo un illusione e quando arriva ne avrà solo 3? :confused: (sempre sperando che arrivi dato che la MSI rimanda da qualche settimana di giorno in giorno la consegna... oggi è il termine ultimo...)
Vlad Tepes III
22-07-2008, 14:32
Come antivirus vi consiglio NOD32, è molto leggero. Io lo uso sul Wind e mi trovo molto bene. Sulla rete potete trovare con facilità lodi sulla sua "leggerezza" e qualità (anche su hwupgrade nella sezione download) ;)
Armisael
22-07-2008, 15:27
Su internet ci sono fior fiore di test sulla leggerezza degli antivirus ed il Kaspersky 2009 Antivirus (non IS) è il migliore dei commerciali per quanto riguarda l'occupazione della ram. Il nuovo NOD32 purtroppo è tutto tranne che leggero e lo dice uno che fino all'anno scorso lo consigliava a tutti. Kaspersky internet security è praticamente l'antivirus più il firewall quindi sicuramente non più leggero (come anche dimostrato nei test di cui sopra) e del firewall personalmente non me ne faccio proprio niente. L'ho abolito anche sui fissi ormai e se proprio devo usarlo attivo quello di windows.
io uso con successo AVG Free 8 e consuma davvero poco (circa 25mega di ram sotto Vista).
Armisael
22-07-2008, 16:30
Più o meno come il kaspersky solo che la leggerezza non è solo la quantità di ram ma anche l'occupazione della CPU e posso dirti che preferisco non avere qualcuno che ognitanto mi fa picchi di più dell'11% di utilizzo CPU quando non serve
supersalam
22-07-2008, 18:59
Ragazzi ma Ubuntu non è più leggero di vista? Io userei Linux.Quale distribuzione è la migliore per il wind?
Armisael
22-07-2008, 20:28
Stasera se mi riesce provo la live di Ubuntu da scheda SD giusto per vedere se funziona tutto
Io ho ubuntu in triple boot. Funziona quasi tutto, a parte i driver wifi che occorre ricompilare e sleep/hibernation che funzionicchiano.
Per il resto va alla grande, funziona anche Compiz (per chi non lo conosce, tipo Aero ma molto meglio, nel senso che è completamente configurabile).
Armisael
22-07-2008, 22:33
Ora provo la live. Finchè non funge tutto alla prima botta dubito che lo installerò in pianta stabile. Almeno con la live posso lanciarlo senza rischiare di incasinare il boot inutilmente. Poi con vista va una meraviglia :D
Pochacco
23-07-2008, 07:57
Ora provo la live. Finchè non funge tutto alla prima botta dubito che lo installerò in pianta stabile. Almeno con la live posso lanciarlo senza rischiare di incasinare il boot inutilmente. Poi con vista va una meraviglia :D
Armi allora hai provato Ubuntu?:)
paulgazza
23-07-2008, 11:51
Qui trovate un confronto con il suo concorrente più agguerrito
Recensione interessante, valutano prestazioni e durata della batteria, da tenere presente pero' che la batteria che hanno usato loro è da 6 celle (5200mAh)
http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=14&id=2605
supersalam
23-07-2008, 12:53
Nessuno che usa definitivamente una versione di Linux? I dual boot non mi piacciono, preferirei avere un SO leggero che non incasini niente. Tanto con un notebook del genere mica ci puoi giocare, quindi windows non serve IMHO.
Pochacco
23-07-2008, 13:13
Nessuno che usa definitivamente una versione di Linux? I dual boot non mi piacciono, preferirei avere un SO leggero che non incasini niente. Tanto con un notebook del genere mica ci puoi giocare, quindi windows non serve IMHO.
Concordo con te e mi accodo alla domanda
Armisael
23-07-2008, 16:23
Armi allora hai provato Ubuntu?:)
Ieri mi è fallito il tentativo di boot dela live da USB. Appena ho un po' di tempo cerco di capirne il motivo
Alkimista_r0x
23-07-2008, 17:39
nessuno che mi può chiarire il perchè un negozio forse me lo può ordinare e nelle caratteristiche c'è la batteria a 6celle?
Nessuno che usa definitivamente una versione di Linux? I dual boot non mi piacciono, preferirei avere un SO leggero che non incasini niente. Tanto con un notebook del genere mica ci puoi giocare, quindi windows non serve IMHO.
Questa non l'ho capita. Il sistema operativo leggero cosa c'entra con il multiboot? ogni SO è indipendente.
Il fatto che io non ci giochi (e comunque diversi giochi funzionano) non vuole dire che Windows non mi serva mai.
In ogni caso vai tranquillo, ubuntu funziona.
ciao
THE MATRIX M+
23-07-2008, 19:09
Qui trovate un confronto con il suo concorrente più agguerrito
Recensione interessante, valutano prestazioni e durata della batteria, da tenere presente pero' che la batteria che hanno usato loro è da 6 celle (5200mAh)
http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=14&id=2605
Grazie, era quello che cercavo:)
Non è eccezionale come prestazioni, però i consumi sono sbalorditivi confrontati con altri nb..
@Armisael
L'altro giorno sono riuscito a fare una prova con Ubuntu 8.04.1 su chiavetta USB (da 2gb)... anche se non sono stato particolarmente soddisfatto della velocità di caricamento, ha funzionato tutto al primo colpo (tranne la scheda di rete wireless naturalmente). :p
Ho utilizzato questo simpatico software http://unetbootin.sourceforge.net che non ha installato Ubuntu ma che ha semplicemente travasato la ISO live su chiavetta. :mbe:
Il Bertans (che aspetta Ubuntu 8.10 o di poter cannibalizzare la scheda wifi da un altro portatile)
@Armisael
L'altro giorno sono riuscito a fare una prova con Ubuntu 8.04.1 su chiavetta USB (da 2gb)... anche se non sono stato particolarmente soddisfatto della velocità di caricamento, ha funzionato tutto al primo colpo (tranne la scheda di rete wireless naturalmente). :p
Ho utilizzato questo simpatico software http://unetbootin.sourceforge.net che non ha installato Ubuntu ma che ha semplicemente travasato la ISO live su chiavetta. :mbe:
Il Bertans (che aspetta Ubuntu 8.10 o di poter cannibalizzare la scheda wifi da un altro portatile)
Se non vuoi aspettare o cambiare scheda, qui (http://wiki.msiwind.net/index.php/Ubuntu_8.04_Hardy_Heron) c'è tutto. ciao
Armisael
24-07-2008, 10:57
Io resto dell'idea che valga la pena aspettare la Ubuntu compatibile al 100%... cambiare scheda WiFi oltre ad essere una spesa è anche un peccato visto come prende bene quella originale :)
Io resto dell'idea che valga la pena aspettare la Ubuntu compatibile al 100%... cambiare scheda WiFi oltre ad essere una spesa è anche un peccato visto come prende bene quella originale :)
se leggi il mio post, ho indicato la soluzione per non aspettare o cambiare la scheda.
Allo stato attuale cambiare la scheda serve solo per leopard.
Banjo_ok
25-07-2008, 12:15
Salve a tutti! seguo entrambi i topic dedicati al wind dall'inizio. Da ieri sono anch'io felice (almeno per ora) possessore di questo netbook.
Ho un piccolo problema, la scheda wireless si attiva e disattiva in continuazione, non so come fare per risolvere il problema! Riesco a navigare per 30 secondi poi si disconnette, cerca il segnale lo trova e poi si disconnette di nuovo! Potete aiutarmi?
P.s. complimenti all'autore di questo topic visto che l'altro ormai è diventato "invivibile". :)
Armisael
25-07-2008, 12:18
Ciao, intanto grazie per i complimenti :D . Poi ti consiglio di scaricare gli ultimi drivers dal sito msi (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=135&prod_no=1474) dovrebbero risolvere il problema
Banjo_ok
25-07-2008, 13:59
Perfetto, ora funziona! Ora sto scrivendo proprio dal wind! :D A questo punto farò l'aggiornamento di tutti i driver presenti sul sito ufficiale (ce ne sono parecchi!!)
Invece per quanto riguarda l'upgrade del bios come mi devo comportare? se non ho capito male si può fare direttamente tramite un'utility presente sul netboook, giusto?
Armisael
25-07-2008, 15:32
Personalmente ti consiglio di fare l'aggiornamento del bios solo se scopri qualche problema o malfunzionamento. In caso sul thread ufficiale un utente ha postato una utility per automatizzare l'operazione
Armisael
25-07-2008, 21:33
Piccolo OT
Me ne vado in vacanza fino a fine Agosto quindi non potrò aggiornare il primo post. Mi auguro che il thread non degeneri in mia assenza ma che continui ad essere ricco di informazioni utili sul piccolo wind :). Ciao a tutti
per quanto riguarda l'upgrade del bios come mi devo comportare?
Procedure di aggiornamento a parte, già illustrate da Armisael, io sono per l'aggiornamento immediato appena una nuova release del BIOS viene rilasciata... di solito sistemano problemi di tutti i tipi (quindi penso che sia meglio prevenire che curare) e a volte ottimizzano anche i consumi della batteria. :p
Il Bertans (che controlla periodicamente l'uscita di nuovi BIOS, soprattutto per un prodotto così "giovane")
Alkimista_r0x
26-07-2008, 12:10
Procedure di aggiornamento a parte, già illustrate da Armisael, io sono per l'aggiornamento immediato appena una nuova release del BIOS viene rilasciata... di solito sistemano problemi di tutti i tipi (quindi penso che sia meglio prevenire che curare) e a volte ottimizzano anche i consumi della batteria. :p
Il Bertans (che controlla periodicamente l'uscita di nuovi BIOS, soprattutto per un prodotto così "giovane")
e magari aumentano il supporto della ram??? :fagiano: ho un banco da 2giga da mettere non appena arriva (lunedi se non tarda ancora) :ciapet:
e magari aumentano il supporto della ram?
Siccome è proprio il BIOS a gestire il funzionamento di tutto ciò che viene innestato sulla scheda madre, non è affatto da escludere che aggiornandolo si risolvano anche i problemi di compatibilità di cui sopra. :cool:
Il Bertans (che appena ha acceso il suo MSi ha subito aggiornato il BIOS e poi ha reinstallato Windows)
e magari aumentano il supporto della ram??? :fagiano: ho un banco da 2giga da mettere non appena arriva (lunedi se non tarda ancora) :ciapet:
Il chipset supporta 2GB max, quindi la vedo dura.
Se avessi qualche dubbio...ho provato e non funziona. :sofico:
Il chipset supporta 2GB max, quindi la vedo dura.
Sì, mi scuso... non avevo letto con attenzione la questione del banco singolo da 2GB. Il chipset supporta infatti al massimo 2GB, io mi riferivo a chi ha segnalato problemi di compatibilità con banchi di RAM particolari. :doh:
Il Bertans (che sta aspettando la consegna della borsa originale)
scassermps
28-07-2008, 08:48
Qualcuno ha poi provato HL2 o i suoi mod CS e DOD
Mi farebbe molto piacere conoscere i risultati ;) ???
bertodex
28-07-2008, 09:12
Il Bertans (che sta aspettando la consegna della borsa originale)
Buon vecchio Bertans, non è che di borse originali te ne consegnino 2?? :p :p
non riesco a trovarla da nessuna parte, se non a prezzi cannibalistici su ebay :muro: :muro: !!
che sfiga.. :cry:
paulgazza
28-07-2008, 09:24
Qualcuno ha poi provato HL2 o i suoi mod CS e DOD
Mi farebbe molto piacere conoscere i risultati ;) ???
http://www.google.com/search?q=msi+wind+half+life
scassermps
28-07-2008, 09:38
http://www.google.com/search?q=msi+wind+half+life
Ma che link del cavolo sarebbe, chiedeve se qualche utente del forum aveva provato questi giochi, o meglio se li provava per dirmi il risultato.
Conosco il motore di ricerca google, quando faccio una ricerca lì, cerco ciò che voglio, come ad esempio HL2 e non HL di cui ho già vito più volte test e video.
TorakFade
28-07-2008, 09:43
Ma che link del cavolo sarebbe, chiedeve se qualche utente del forum aveva provato questi giochi, o meglio se li provava per dirmi il risultato.
Conosco il motore di ricerca google, quando faccio una ricerca lì, cerco ciò che voglio, come ad esempio HL2 e non HL di cui ho già vito più volte test e video.
Dalla recensione di notebookreview.com : "Half-Life 2 and the HD video content played anywhere between 1-5FPS and were quite horrific. The Wind just doesn't have the horsepower for really intensive activities."
in buona sostanza, no, non ce la fa a far girare HL2 (a meno che non ti accontenti di 2 fps... :D ). Non ci si poteva aspettare lo facesse d'altronde, non con una GMA950 e un processore in-order.
Ero io quello che doveva fare le prove dei giochi ma questi giorni non ho avuto molto tempo per giocare ahimé :( vedremo se mi riesce in settimana...
scassermps
28-07-2008, 10:13
Dalla recensione di notebookreview.com : "Half-Life 2 and the HD video content played anywhere between 1-5FPS and were quite horrific. The Wind just doesn't have the horsepower for really intensive activities."
in buona sostanza, no, non ce la fa a far girare HL2 (a meno che non ti accontenti di 2 fps... :D ). Non ci si poteva aspettare lo facesse d'altronde, non con una GMA950 e un processore in-order.
Ero io quello che doveva fare le prove dei giochi ma questi giorni non ho avuto molto tempo per giocare ahimé :( vedremo se mi riesce in settimana...
HL2(ed i mod) da requistiti minimi, con directx 8 dovrebbe girare i maniera decente magari 800x600 ... mi faresti un gran favore se fai un test anche tu, grazie :)
scassermps
28-07-2008, 10:15
EDIT
HL2(ed i mod) da requistiti minimi, con directx 8 dovrebbe girare i maniera decente magari 800x600 ... mi faresti un gran favore se fai un test anche tu, grazie :)
Il GMA950 è DX7 (mi pare manchi anche del Trasformation&Lights, uno dei cavalli di battaglia delle vga dx7) mancando in hardware della maggior parte delle funzioni DX8 e 9.
I requisiti minimi per HL2 parlano di processore da 1,2 GHz, 256 MB di RAM, scheda grafica livello DirectX 7, Windows 2000/XP.
Se consideri che Atom 1600mhz dà prestazioni come un Celeron M a 900mhz e che il chip grafico integrato (GMA950) è DX7 si ma con ram condivisa al sistema e dalle prestazioni bassissime, ti accorgi che anche solo pensare di far girare engine simili su questa macchina è impensabile.
Occhio ai filmati di Youtube dove vedi Eee PC e Wind far girare giochi recenti, sono fake.
Avete riscontrato anche voi problemi con banchi aggiuntivi di ram a 667 mhz? A me il netbook si riavviava in continuazione... per adesso ho risolto aggiungendone un'altro da 533 (come quello preinstallato). Nel frattempo ho aggiornato il bios e magari hanno risolto anche questo problema con l'aggiornamento...
Oltretutto mi stavo chiedendo... esiste la possibilità che in futuro esca qualche utility come era uscita per l'eee pc che aumentava un pò la risoluzione? Mi trovo a volte in difficoltà con quella verticale...
Alkimista_r0x
28-07-2008, 14:46
ragazzi...a questo punto se mi demoralizzate così per la ram.... da questo momento vendo un banco di ram da 2 GB :cry:
e tra l'altro dato il sigillo di garanzia sulla vite posteriore per ora lascio anche l''unico giga di ram....oppure mi dite che è MOLTO meglio upgradare?
P.S. Ho in mano finalmente ill gioiellino che fa i capricci con il wifi e non trova una mazza.... ho litigato al negozio perchè è arrivato con la batteria a 3celle nonostante le caratteristiche la davano a 6... abbiamo chiamato il fornitore e la scusa è stata che è colpa del terremoto in cina.... eravamo imbestialiti in 2 a quel punto e mi ha detto che non appena usciranno quelle a 6 celle me la sostituirà lui... :mc:
comunque... ora faccio l'upgrade del bios e di quant'altro c'è da farlo...
p.s. per la batteria mi consigliate una qualche pratica particolare? l'ho appena fatta scaricare ed ora la stò usando in carica...cosa mi consigliate di fare?? :confused:
Alkimista_r0x
28-07-2008, 14:55
ah, un altra cosa... ho notato che l'HDD è diviso in 2 con una partizione di ripristino... ma c'è anche il cd nella scatola...
cosa faccio? devo masterizzarla dal MSI oppure posso brasare e mettere xp pro?:mbe:
e tra l'altro dato il sigillo di garanzia sulla vite posteriore per ora lascio anche l''unico giga di ram....oppure mi dite che è MOLTO meglio upgradare?
P.S. Ho in mano finalmente ill gioiellino che fa i capricci con il wifi e non trova una mazza....
Per la ram non saprei dirti, dipende dall'utilizzo che ne fai... io penso sia molto rapido anche con un solo giga, per lavorare anche in multitasking con qualche applicazione aperta e via dicendo... ma la cosa migliore è andare in negozio, provare e poi valutare se tenere o meno il giga in più... per la ram io ho appena mandato un mail a msi chiedendo se la garanzia è ancora valida essendo che ho dovuto rimuovere l'etichetta sulla vite ma non mi hanno ancora risposto...
Per il wifi scarica dal sito di msi l'aggiornamento e vedrai che va a posto. A me addirittura la prima volta crashava quando cercavo una rete... ora va da dio e prende il massimo del segnale in tutta la casa (l'altro portatile arriva massimo a 3 tacche).
GoldenMod
28-07-2008, 17:02
non riesco a trovarla da nessuna parte, se non a prezzi cannibalistici su ebay :muro: :muro: !!
che sfiga.. :cry:
vai su spider146.com io l'ho ordinato li con la borsa...
andros10
28-07-2008, 18:01
Oltretutto mi stavo chiedendo... esiste la possibilità che in futuro esca qualche utility come era uscita per l'eee pc che aumentava un pò la risoluzione? Mi trovo a volte in difficoltà con quella verticale...
Ciao a Tutti,
in questo mini video-tutorial:
http://it.youtube.com/watch?v=bPNEInVRe_0
vengono mostrati alcuni tentativi per portare al risoluzione dell'MSI Wind da 1024X600 a 1024X768 e addirittura a 1280X1024. Nella stessa pagina, cliccando su "Ulteriori informazioni", viene spiegata la procedura per aumentare la risoluzione e ci sono i link per i driver video.
Ciao a Tutti,
in questo mini video-tutorial:
http://it.youtube.com/watch?v=bPNEInVRe_0
vengono mostrati alcuni tentativi per portare al risoluzione dell'MSI Wind da 1024X600 a 1024X768 e addirittura a 1280X1024. Nella stessa pagina, cliccando su "Ulteriori informazioni", viene spiegata la procedura per aumentare la risoluzione e ci sono i link per i driver video.
Io non me la sento di provare :sofico:
andros10
28-07-2008, 21:59
Il GMA950 è DX7 (mi pare manchi anche del Trasformation&Lights, uno dei cavalli di battaglia delle vga dx7) mancando in hardware della maggior parte delle funzioni DX8 e 9.
I requisiti minimi per HL2 parlano di processore da 1,2 GHz, 256 MB di RAM, scheda grafica livello DirectX 7, Windows 2000/XP.
Se consideri che Atom 1600mhz dà prestazioni come un Celeron M a 900mhz e che il chip grafico integrato (GMA950) è DX7 si ma con ram condivisa al sistema e dalle prestazioni bassissime, ti accorgi che anche solo pensare di far girare engine simili su questa macchina è impensabile.
Occhio ai filmati di Youtube dove vedi Eee PC e Wind far girare giochi recenti, sono fake.
Ciao,
Nelle specifiche del GMA 950 leggo che ha le DX9:
Intel GMA 950 Graphics Core:
• 400MHz 256-bit graphics core
• Up to 10.6 GB/sec memory bandwidth
with DDR2 667 MHz system memory
• 1.6 GPixels/sec and 1.6 GTexels/sec fill rate
• 192 MB maximum video memory
• 2048x1536 at 75 Hz maximum resolution
• Dynamic Display Modes for flat-panel, wide-screen and
Digital TV support
• Operating systems supported: Microsoft Windows XP,
Windows XP 64-bit, Media Center Edition, Windows
2000; Linux-compatible (Xfree86 source available)
High Performance 3D:
• Up to 4 pixels per clock rendering
• Microsoft DirectX 9 Hardware Acceleration Features:
Pixel Shader 2, Volumetric Textures, Shadow Maps,
Slope Scale Depth Bias, Two-Sided Stencil
• Microsoft DirectX 9 Vertex Shader 3.0 and Transform
and Lighting supported in SW through highly optimized
Processor Specific Geometry Pipeline (PSGP)
• Texture Decompression for DirectX and OpenGL
• OpenGL 1.4 support with ARB extensions
Advanced Display Technology:
• Consumer Electronic display (Digital TV) support
• Two Serial Digital Video Out (SDVO) ports for flat-panel
monitors and/or TV-out support via ADD2 cards
• Support for Intel Media Expansion Cards, providing TV
out and PVR capability
• Multiple display types (LVDS, DVI-I, DVI-D, HDTV,
TV-out, CRT)
• Dual screen support via ADD2 digital video devices
• HDTV 720p and 1080i display resolution support
• Interlaced Display output support
High Quality Media Support:
• High Definition Hardware Motion Compensation to
support HD hi-bitrate MPEG2 media playback
• Up and Down Scaling of Video Content
• HD Content Decode – up to two stream support
• 5x3 Overlay Filtering
Tratto da:
http://www.intel.com/products/chipsets/gma950/gma950.pdf
jmazzamj
28-07-2008, 22:33
Prima volta che posto qui e continuo a seguire l'altro thread.
Domanda sulla tastiera: ho visto su una video comparazione USA che la tastiera è multi language. Mi confermate che anche le tastiere dei vostri Wind lo sono?
Per capirci ditemi che tasti avete di fianco ai tasti delle lettere sulla parte sinistra della tastiera. Nel portatile da cui sto scrivendo, che ha tastiera multi language trovo dall'alto al basso le lettere P, Ñ e il tasto ":".
Di fianco a questi trovo i tasti accento "`" e "´" e "¨".
Fatemi sapere, per favore, per me è importante...
Conte se Vista ha come vantaggio di girare più veloce e di far durare la batteria di più tu ci sputi sopra? Tra l'altro scusa se te lo dico ma di tutti i programmi che uso (e sono parecchi) nemmeno 1 non funziona con Vista Io a chi ha una licenza di Vista Home lo consiglio.
Beato te, davvero.
Dovrò utilizzare diversi software che in Vista non girano...
Pensare che ho una licenza originale di Vista Home Premium (mentre studiavo ingegneria ho lavorato in un negozio di elettronica di consumo e un rps MS me ne ha gentilmente regalata una) che non ho MAI attivato e pensavo di upgradarla alla Ultimate (mi interessa il supporto multi language) utilizzando un Any Time Upgrade...vedrò se usarlasul Wind...sapete dirmi se utilizando l'ATP posso utilizzare le due licenze in contemporanea?
Ho fatto un formaggione con il dvd della casa, quindi, forse potrei cambiare tipo di tastiera, secondo voi potrei mettere qella americana?
Basta cambiarla dalla barra della lingua o dalle impostazioni internazionali...
Ecco se capita a me una tastiera senza accenti mi incavolo come una belva...
Ma l'hai provato l'Internet Security 2009? Guarda che Kaspersky si può allegerire nelle impostazioni, basta mettere protezione bassa ovunque. E stiamo parlando di un signor antivirus...
Altrimenti tu cosa consiglieresti?
Mai utilizzato...Sicuro sia + leggero di NOD 32? Davvero la versione 3 e successive è stato appesantito? Come funziona il suo antispyware? Chissà, magari in futuro aggiungono anche un Firewall...ma al momento non lo uso...
Nessuno che usa definitivamente una versione di Linux? I dual boot non mi piacciono, preferirei avere un SO leggero che non incasini niente. Tanto con un notebook del genere mica ci puoi giocare, quindi windows non serve IMHO.
Come detto sopra, beato a te a cui non serve Win...io sono davvero obbligato e non penso un domani estendano la compatibilità dei software di ausilio alla traduzione, delle memorie dinamiche e dei dizionari su cd a Linux...
Pensa che vorrei acquistare un Mac e per avere compatibilità massima, sarei costretto ad un Multi Boot e all'utilizzo di XP...
polsander
28-07-2008, 22:41
anche io seguivo l'altro 3d ma era diventato veramente illegibile...
io invece tengo un grosso problema con msi live update, non mi si connette, mi dice "non connesso ad internet o server occupato"..spengo tutto, antivirus, firewall, anche quello del router (zyzel 600 brandizzato libero infostrada)...qualche suggerimento? help!
Alkimista_r0x
28-07-2008, 23:10
ah, un altra cosa... ho notato che l'HDD è diviso in 2 con una partizione di ripristino... ma c'è anche il cd nella scatola...
cosa faccio? devo masterizzarla dal MSI oppure posso brasare e mettere xp pro?:mbe:
nessuno che mi illumini cosichè possa formattare? :muro:
ragazzi allora le mie prime impressioni son ottime!!!
Ma pensavo, se volessi formattare il netbook ed installare da zero Winxp per bene mi trovo costretto a rimediare o comprare un dvdrom esterno bootabile o posso fare in altro modo?
Io avrei una penna usb da 4GB che credo non sia pero' bootabile, posso risolvere in qualche modo con quella o nada?
Alkimista_r0x
28-07-2008, 23:31
nessuno che mi illumini cosichè possa formattare? :muro:
si, ok...l'arrivo dell'MSI mi fa dare i numeri...non avevo neppure visto una partizione è vuona e una è con xp installato..pensavo fosse una partizione di ripristino :doh:
e pensare anche che il wifi non funzionava perchè non sapevo attivarlo :sofico:
ora tutto ok..procedo a mettergli XP Ice ;)
ed in che modo glielo metti? Leggi poco sopra:cry: ;) ;)
Ciao,
Nelle specifiche del GMA 950 leggo che ha le DX9:
High Performance 3D:
• Up to 4 pixels per clock rendering
• Microsoft DirectX 9 Hardware Acceleration Features:
Pixel Shader 2, Volumetric Textures, Shadow Maps,
Slope Scale Depth Bias, Two-Sided Stencil
• Microsoft DirectX 9 Vertex Shader 3.0 and Transform
and Lighting supported in SW through highly optimized
Processor Specific Geometry Pipeline (PSGP)
• Texture Decompression for DirectX and OpenGL
• OpenGL 1.4 support with ARB extensions
Leggi tra le righe con attenzione, credo che SW stia per software.
Per questo un GMA950 in alcuni giochi va a 20fps e in altri che sembrano più leggeri a recenti fà 2fps, quando è richiesta una funzione non supportata è il driver che se ne fà carico.
Da Wiki:
The GMA 950 shares the same architectural weakness as the GMA 900: no hardware geometry processing. Neither basic (DX7) hardware transform and lighting,[2] nor more advanced vertex shaders (DX8 and later) are handled in the GMA hardware.
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_GMA
Il chip non è altro che un GMA900 overclokkato e manca praticamente in hardware di tutto rendendola più simile ad una scheda dx7 (ha però il pixel shadig 2.0 delle Dx9, ma è probabile che abbia 1/10 della potenza necessaria per poterlo gestire :) ).
I chip Intel integrati full Dx9 sono dal X3000/X3100 o + (recentissimi, praticamente quelli venduti ora!!) avendo in hardware tutte le funzioni richieste da tale libreria.
non avevo neppure visto una partizione è vuona e una è con xp installato..pensavo fosse una partizione di ripristino :doh:
C'è anche una partizione di ripristino... se vai su Gestione cliccando col destro su Risorse del Computer vedrai che ci sono 3 partizioni di HD... 2 sono quelle che vedi normalmente e una da 4 GB è nascosta
A questa (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=135&prod_no=1474) pagina è disponibile la nuova release del BIOS. In attesa di un changelog ufficiale, segnalo soltanto che è apparso il logo MSi in fase di boot. Fosse soltanto per l'impatto visivo è già un grandissimo cambiamento... :mbe:
Nota: chi dovesse trovare le modifiche apportate dal nuovo BIOS potrebbe postarle su questo thread! ;)
In ultimo, ma non ultimo, ho anche provato i driver postati da Andros10 con sorprendenti risultati...
Ciao a Tutti,
in questo mini video-tutorial:
http://it.youtube.com/watch?v=bPNEInVRe_0
vengono mostrati alcuni tentativi per portare al risoluzione dell'MSI Wind da 1024X600 a 1024X768 e addirittura a 1280X1024. Nella stessa pagina, cliccando su "Ulteriori informazioni", viene spiegata la procedura per aumentare la risoluzione e ci sono i link per i driver video.
In sostanza, la risoluzione della scheda video viene in qualche modo forzata a 1024x768 e a 1280x1024 (funziona tutto senza dannaggiare il netbook, ci mancherebbe anche trattandosi di un semplice driver). Il problema è che lo schermo ha comunque una risoluzione nativa di 1024x600 e passando a risoluzioni maggiori le scritte sono quasi illeggibili. ;)
Il Bertans (che applica sempre la regola del learn by doing avendo però una bellissima immagine di Ghost)
blackhole00
29-07-2008, 09:06
Mai utilizzato...Sicuro sia + leggero di NOD 32? Davvero la versione 3 e successive è stato appesantito? Come funziona il suo antispyware? Chissà, magari in futuro aggiungono anche un Firewall...ma al momento non lo uso...
Kaspersky Internet Security 2009 è il miglior antivirus mai usato in vita mia (e li ho provati quasi tutti, compreso l'ultimo NOD32), sia per LEGGEREZZA che per la protezione TOTALE (antivirus, firewall, anti-spyware, ecc...). Cercando su google troverai comparative eccellenti.
Non ti resta che provarlo...;)
Ho appena notato che hanno aggiornato anche il System Control Manager alla versione 6.0108.0321.001.11 e scaricabile a questa (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474) pagina... :rolleyes:
Il Bertans (che ha segnalato anche questa utility pur non avendola installata)
A questa (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=135&prod_no=1474) pagina è disponibile la nuova release del BIOS. In attesa di un changelog ufficiale, segnalo soltanto che è apparso il logo MSi in fase di boot.
Quello ce l'avevo già con la release precedente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.