PDA

View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

sharon
06-09-2008, 13:08
si non c'è bisogno ma al 90% nn risolvi il problema...se però hai la possibilità di formattare senza rimorsi tentar non nuoce.

Sto ripristinando dato che ho installato per adesso solo 3 programmi (office 2003, firefox e chessmaster) e non ci metterò molto a rimetterli.:)

al-ferbar
06-09-2008, 13:10
qualcuno di voi ha avuto problemi al wifi?
Ho l'ultima versione 5.9071.
Wi-fi è connesso, navigo per alcuni minuti poi non riesco più a navigare:muro:
Grazie

Hai provato a svuotare la cache del browser oppure a navigare con un altro (prova Google Chrome)?
Io ho, come te, Fatsweb, desktop e wind e navigo con entrambi senza problemi (tocco ferro).
http://blogging.robertosblogs.net/2008/08/dns-or-mtu-problem-simple-test.html

sharon
06-09-2008, 13:10
no, perchè ripristinerà tutto prendendo i file dalla partizione apposita che c'è sull'hard disk.

Già fatto, ha ripristinato, tutto ok.:)

lapy
06-09-2008, 13:11
Sto ripristinando dato che ho installato per adesso solo 3 programmi (office 2003, firefox e chessmaster) e non ci metterò molto a rimetterli.:)

in tal caso il format non nuoce :D ...facci sapere se poi funziona.

sharon
06-09-2008, 13:29
in tal caso il format non nuoce :D ...facci sapere se poi funziona.

Da adesso basta aspettare i 10 minuti.:)
10 minuti passati e navigo ancora, problema risolto.

lapy
06-09-2008, 13:45
Da adesso basta aspettare i 10 minuti.:)
10 minuti passati e navigo ancora, problema risolto.

ottimo...il desktop è acceso e connesso a internet?

polsander
06-09-2008, 13:58
piccola segnalazione che forse sarà inutile, per tutti coloro che aprono il wind per upgrade vari: mi raccomando, oltre alle vitine, a far cliccare il fondo nei vari punti predisposti....soprattutto ai lati, al confine col vano della batteria e poi dall'altra parte opposta. io all'inizio non l'avevo fatto bene e infatti il wind non si chiudeva bene e la batteria non entrava nel suo vano alla perfezione.

sharon
06-09-2008, 14:02
ottimo...il desktop è acceso e connesso a internet?

Sì, adesso funziona tutto:D
Ho aggiornerò nulla, lascierò così perchè funziona tutto.

lapy
06-09-2008, 14:02
piccola segnalazione che forse sarà inutile, per tutti coloro che aprono il wind per upgrade vari: mi raccomando, oltre alle vitine, a far cliccare il fondo nei vari punti predisposti....soprattutto ai lati, al confine col vano della batteria e poi dall'altra parte opposta. io all'inizio non l'avevo fatto bene e infatti il wind non si chiudeva bene e la batteria non entrava nel suo vano alla perfezione.

idem la batteria si inseriva con difficoltà...ed inoltre le usb di sinistra per inserire la presa dovevo forzare....poi con un giravite le ho rimesse in posizione delicatamente...click e ora tt ok

Brolente
06-09-2008, 14:06
il banco da 1 gb di ram dite che comporta aumenti prestazionali?

io ho la scheda ITx che praticamente è la stessa montata sul wind con 2 gb di ram installati...e l'occupazione della ram non supera mai 1.1 gb

lapy
06-09-2008, 14:13
il banco da 1 gb di ram dite che comporta aumenti prestazionali?

io ho la scheda ITx che praticamente è la stessa montata sul wind con 2 gb di ram installati...e l'occupazione della ram non supera mai 1.1 gb

a quanto pare non molto visto che è in single channel...magari disattivando il paging....

io ho 1,3 gb liberi figurati...

gb7
06-09-2008, 14:29
Grazie mille ragazzi,in particolare a lapy, Alkimista_r0x, hitman80, CosmoInfinity2, che si sono premurati di aiutare un'incapace come la sottoscritta. L'errore di base era la sottoscritta :fagiano: ero convinta d'aver inserito bene la ram ma cosi' non è stato. Per paura di danneggiare qualcosa (memore degli anni che mi sentivo di perdere ogni volta ;) ) non avevo inserito perfettamente il banco nello slot (ritentato inserendo la ram con inclinazione fino a far sparire i piedini e poi il "clak" ).
La terza apertura del windino mi è costata diciamo al massimo un anno di vita, ormai non mi fa 'quasi' più paura (tranquilli non sono così scema da rimetterci le mani senza motivo, perchè vabbè che poi so a chi chiedere ;) ... ma se posso evito di rompere ...in tutti i sensi)
grazie ancora a tutti
:ave:

lapy
06-09-2008, 14:33
Grazie mille ragazzi,in particolare a lapy, Alkimista_r0x, hitman80, CosmoInfinity2, che si sono premurati di aiutare un'incapace come la sottoscritta. L'errore di base era la sottoscritta :fagiano: ero convinta d'aver inserito bene la ram ma cosi' non è stato. Per paura di danneggiare qualcosa (memore degli anni che mi sentivo di perdere ogni volta ;) ) non avevo inserito perfettamente il banco nello slot (ritentato inserendo la ram con inclinazione fino a far sparire i piedini e poi il "clak" ).
La terza apertura del windino mi è costata diciamo al massimo un anno di vita, ormai non mi fa 'quasi' più paura (tranquilli non sono così scema da rimetterci le mani senza motivo, perchè vabbè che poi so a chi chiedere ;) ... ma se posso evito di rompere ...in tutti i sensi)
grazie ancora a tutti
:ave:

che sollievo... lo sai che si stava scatenando una guerra? :D
ora però vatti a fare una vacanza in un centro benessere...devi recuperare gli anni di vita persi...:sofico:

fine OT

maxime
06-09-2008, 15:04
Una domanda: l'utility F3 ripristina solo la partizione del S.O., o anche l'altra?

djskom
06-09-2008, 16:35
Ub saluto a tutto il forum,dopo aver provato per qualche giorno il gioiellino ho deciso di aumentare la ram...che ram mi consigliate di mettere(marca e modello)? aumento di 1 o 2 gb? il sistema poi quanta ram riconosce? nel acer one anche con il modulo aggiuntivo non vedeva più di 1,5gb...grazie:help:

maxime
06-09-2008, 17:37
Ub saluto a tutto il forum,dopo aver provato per qualche giorno il gioiellino ho deciso di aumentare la ram...che ram mi consigliate di mettere(marca e modello)? aumento di 1 o 2 gb? il sistema poi quanta ram riconosce? nel acer one anche con il modulo aggiuntivo non vedeva più di 1,5gb...grazie:help:

Ti consiglio di upgradarla a 2Gb inserendo 1Gb nello slot libero; è inutile inserirne di più in quanto il chipset ha una limitazione fisica per la gestione della ram a Max 2Gb..
Ma come mai vuoi espandere la ram? Che tipo di applicazioni usi? O hai fatto il passaggio a Vista?

dem0101
06-09-2008, 18:08
ciao ragazzi anche io ho da poco un u100 però ho il problemino del wifi ho anche aggiornato SCM aggiornato i driver della scheda wifi ma niente non mi trova nessuna rete e sono a meno di due metri dal mio router wifi...

cosa mi consigliate?

maxime
06-09-2008, 18:12
ciao ragazzi anche io ho da poco un u100 però ho il problemino del wifi ho anche aggiornato SCM aggiornato i driver della scheda wifi ma niente non mi trova nessuna rete e sono a meno di due metri dal mio router wifi...

cosa mi consigliate?

Se hai già fatto l'update degli ultimi drivers, ti consiglio di provare a connettere il tuo Wind ad un altro router o a/p per scongiurare problemi di incompatibilità tra il router ed il chipset wifi..

dem0101
06-09-2008, 18:34
capirai ho il router di alice 20 mega...(forse neanche lo posso cambiare il router) ci fosse una volta che la telecom fa una cosa fatte bene è....

altri tentaivi che potrei fare?

fak3
06-09-2008, 18:39
ciao ragazzi anche io ho da poco un u100 però ho il problemino del wifi ho anche aggiornato SCM aggiornato i driver della scheda wifi ma niente non mi trova nessuna rete e sono a meno di due metri dal mio router wifi...

cosa mi consigliate?
hai attivato il wifi vero? (Fn+F11) scusa la banalità ma non si sa mai :D

Alkimista_r0x
06-09-2008, 18:42
Ti consiglio di upgradarla a 2Gb inserendo 1Gb nello slot libero; è inutile inserirne di più in quanto il chipset ha una limitazione fisica per la gestione della ram a Max 2Gb..
Ma come mai vuoi espandere la ram? Che tipo di applicazioni usi? O hai fatto il passaggio a Vista?
con i bios fino a 1.06 se si mette più ram il ruzzino neppure si accende... con l'1.07 si può mettere un banco di ram da 2Gb come ho fatto io) disabilitando la onboard memory...poi non sò se riabilitandola hanno corretto l'errore del non-boot...rendendo semplicemente invisibile la ram in eccesso...:stordita:

dem0101
06-09-2008, 19:10
hai attivato il wifi vero? (Fn+F11) scusa la banalità ma non si sa mai :D

certo :D

ora però mi sorge un dubbio forse ho il wifi disattivato sul router...

èh si... me ne ero dimenticato.

cofiguro la rete però non mi ottiene l' IP che strano rimanne li a girare l'icona della rete e ogni tanto mi dici connessione limitata poi ricomincia a girare e dinuovo connessione limitata....

forse ho sbagliato qualche passaggio?

Alkimista_r0x
06-09-2008, 19:20
certo :D

ora però mi sorge un dubbio forse ho il wifi disattivato sul router...

èh si... me ne ero dimenticato.

cofiguro la rete però non mi ottiene l' IP che strano rimanne li a girare l'icona della rete e ogni tanto mi dici connessione limitata poi ricomincia a girare e dinuovo connessione limitata....

forse ho sbagliato qualche passaggio?

devi abilitare l'assegnazione mediante DHCP dal router.. oppure impostare ip a manina dalle impostazioni rete ;)

dem0101
06-09-2008, 19:42
devi abilitare l'assegnazione mediante DHCP dal router.. oppure impostare ip a manina dalle impostazioni rete ;)


non sono un imbranato in materia però sono in uno stato mentale quasi confusionale dal pannello del router non si capisce una mazza....

potresti dirmi come fare ti rigrazio per l'aiuto

:D :D :D mi sto accollando un po è......

Alkimista_r0x
06-09-2008, 19:57
non sono un imbranato in materia però sono in uno stato mentale quasi confusionale dal pannello del router non si capisce una mazza....

potresti dirmi come fare ti rigrazio per l'aiuto

:D :D :D mi sto accollando un po è......

no, non è assolutamente un problema questo... ma come ho detto ad altri settimane fa, non essendo un problema derivante dal Wind ma dalla tua configurazione, non è questo il Thread apposito.
*Comunque, non sò che router hai... ma devi andare nella zona di configurazione LAN e mettere la spunta su abilita assegnazione ip in DHCP o qualcosa del genere...
Oppure vai nelle connessioni di sistema scegli lan o WifiLan (quella che ti serve), su preferenze--> TCP-IP... setti l'IP simile a quello del router cambiano semplicemente la cifra finale:Ex. router 10.0.0.1 -> ip 10.0.0.2 oppure router 192.168.2.1 -> ip 192.168.2.2
e su gateway metti l'ip del router ;) riavvii e tutto funzionerà...

animalenotturno
06-09-2008, 20:20
ma il wifi quando si accende il netbook funziona o va attivato a ogni accensione

e il touchpad santelic permette lo scrolling laterale?

infine: per mettere la ram basta togliere due viti?

grazie

Alkimista_r0x
06-09-2008, 20:24
ma il wifi quando si accende il netbook funziona o va attivato a ogni accensione

e il touchpad santelic permette lo scrolling laterale?

infine: per mettere la ram basta togliere due viti?

grazie

se lo hai attivo e spegni...quando riavvii ritorna attivo... a meno che non hai levato la batteria.

si, picchiettando gli angoli estremi della destra

no... tutte quelle che ci sono sotto!

di niente.

BlackZorro
06-09-2008, 21:29
devi abilitare l'assegnazione mediante DHCP dal router.. oppure impostare ip a manina dalle impostazioni rete ;)

a me tutti gli apparecchi (tra cui notebooks) vanno in automatico sul router senza impostare niente :stordita:

Alkimista_r0x
06-09-2008, 21:33
a me tutti gli apparecchi (tra cui notebooks) vanno in automatico sul router senza impostare niente :stordita:

perchè appunto hai attivo il DHCP...

Condor Legend
06-09-2008, 21:58
sul mio wind, lo scrolling laterale lo faccio picchiettando una volta e poi tenendo il dito fermo continua a scrollare... e ho i driver sentelic (forse è un synaptics boh)

Alkimista_r0x
06-09-2008, 22:01
sul mio wind, lo scrolling laterale lo faccio picchiettando una volta e poi tenendo il dito fermo continua a scrollare... e ho i driver sentelic (forse è un synaptics boh)

sisi... funziona anche così ;)

xcdegasp
06-09-2008, 22:30
piccolo appunto:
esiste la lista ignora ed esistono i messaggi privati quindi se dovete azzuffarvi sapete cosa fare :)
credo che non sia una punizione il sistema per imparare ma la volontà di volerlo fare ;)

CosmoInfinity2
06-09-2008, 23:03
E basta con queste frecciatine !!!! Siete dei bambini . STOP ! :mbe:

Apro e chiudo l'OT.

La tua la reputo un'offesa ingiustificata, ma questa volta non ti segnalo.
Ancor più è ingiustificato il paragone con Alkimista_r0x.

Le sue intezioni sono di rendere questo forum la sua stalla; ho le mie fonti.
Il suo è tutto fumo negli occhi, non fatevi condizionare; che continui pure...

(mi scuso con chi leggerà l'intervento, a parte gli interessati, ma ne avevo abbastanza)

xcdegasp
07-09-2008, 00:33
Apro e chiudo l'OT.

La tua la reputo un'offesa ingiustificata, ma questa volta non ti segnalo.
Ancor più è ingiustificato il paragone con Alkimista_r0x.

Le sue intezioni sono di rendere questo forum la sua stalla; ho le mie fonti.
Il suo è tutto fumo negli occhi, non fatevi condizionare; che continui pure...

(mi scuso con chi leggerà l'intervento, a parte gli interessati, ma ne avevo abbastanza)

vista la non volontà di evitare inutili questioni personali nel thread tecnico ti prendi 3 giorni..

Banjo_ok
07-09-2008, 09:22
Una domanda: l'utility F3 ripristina solo la partizione del S.O., o anche l'altra?

Solo quella del S.O.

supermazzinga
07-09-2008, 09:46
Sapete dove trovare i driver grafici per w2003...mi mancano solo questi...
Ho provato nel sito intel ma è un casino..

grazie

Alkimista_r0x
07-09-2008, 10:00
Sapete dove trovare i driver grafici per w2003...mi mancano solo questi...
Ho provato nel sito intel ma è un casino..

grazie

ringraziando fak3, qui (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian-f37/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html?sid=fc5e8da33e0c3fac0f44358754e328fd)puoi trovare tutti i drivers aggiornati che ti possono servire ;)

dem0101
07-09-2008, 10:55
ho un alice gate 2 plus wifi la monnezza della 20 mega... però andando nella configurazione della lan c'è una voce con scritto impostazioni servizio DHCP sotto scritti gli ip dall' iniziale al finale e quanti assegnati ma non non mi da modo di fare nulla solo in basso posso impostare delle regole per il virtual server... entrando nell' interfaccia del wifi invece ci sono solo delle informazioni e qualche modifica ma niente di che...

boh:help:

supermazzinga
07-09-2008, 11:05
ringraziando fak3, qui (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian-f37/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html?sid=fc5e8da33e0c3fac0f44358754e328fd)puoi trovare tutti i drivers aggiornati che ti possono servire ;)


dove li trovo?

nella prima pagina ce il link su intel ma sono quelli per xp e vista ma non per 2003

Alkimista_r0x
07-09-2008, 13:26
dove li trovo?

nella prima pagina ce il link su intel ma sono quelli per xp e vista ma non per 2003

essendo lanciato con win xp, non penso ci siano drivers specifici per win2003 che è meno recente... guarda se si adattano (penso di si). :rolleyes:

Alkimista_r0x
07-09-2008, 13:28
ho un alice gate 2 plus wifi la monnezza della 20 mega... però andando nella configurazione della lan c'è una voce con scritto impostazioni servizio DHCP sotto scritti gli ip dall' iniziale al finale e quanti assegnati ma non non mi da modo di fare nulla solo in basso posso impostare delle regole per il virtual server... entrando nell' interfaccia del wifi invece ci sono solo delle informazioni e qualche modifica ma niente di che...

boh:help:

se il servizio DHCP è abilitato, allora probabile che le tue impostazioni di rete siano settate manulamente. Devi entrare nelle impostazioni della rete che ti interessa e mettere "ottieni indirizzo IP automaticamente".

EDITI: risorse di rete---> visualizza connessioni--->tasto desto e proprietà sulla connessione che ti interessa--->selezioni il servizio TCP/IP e guardi le proprietà... assegna tutte le impostazioni automaticamente.

Arradgiato
07-09-2008, 13:39
scusate raga preso dall smania di levare tutte le icone del desktop ho levato quella del "magnifier". Siccome non ho trovato altri programmi nel ruzzino diversi dal magnifier di windows xp, era un collegamento a questo programma? E se si, perchè annoverarlo tra le funzioni di questo pc come se fosse un valore aggiunto?

Brolente
07-09-2008, 13:40
scusate raga preso dall smania di levare tutte le icone del desktop ho levato quella del "magnifier". Siccome non ho trovato altri programmi nel ruzzino diversi dal magnifier di windows xp, era un collegamento a questo programma? E se si, perchè annoverarlo tra le funzioni di questo pc come se fosse un valore aggiunto?

secondo me? una cagata...:D

Arradgiato
07-09-2008, 13:42
secondo me? una cagata...:D

ma mi confermi che era un collegamento al magnifier di xp?

dem0101
07-09-2008, 13:42
se il servizio DHCP è abilitato, allora probabile che le tue impostazioni di rete siano settate manulamente. Devi entrare nelle impostazioni della rete che ti interessa e mettere "ottieni indirizzo IP automaticamente".

EDITI: risorse di rete---> visualizza connessioni--->tasto desto e proprietà sulla connessione che ti interessa--->selezioni il servizio TCP/IP e guardi le proprietà... assegna tutte le impostazioni automaticamente.

si ma è già così...

ho provato anche manualmente ma niente...

Arradgiato
07-09-2008, 13:46
si ma è già così...

ho provato anche manualmente ma niente...

ma hai provato a mettere gli indirizzi statici nell'ambito di quelli del router? nel tuo caso 192.168.1.xxx...se si nel dns primario hai messo l'indirizzo del router o i dns di alice?

Alkimista_r0x
07-09-2008, 13:49
si ma è già così...

ho provato anche manualmente ma niente...

una cosa stupida ma che mi è capitata 2 giorni fa... se stai usando la lan... infila fino in fondo il plug alla presa ethernet. Mi è capitato che non spingendolo fino in fondo mi dasse connettività limitata o assente.

Brolente
07-09-2008, 13:50
ma mi confermi che era un collegamento al magnifier di xp?

si si credo proprio di si ;)

dem0101
07-09-2008, 13:51
una cosa stupida ma che mi è capitata 2 giorni fa... se stai usando la lan... infila fino in fondo il plug alla presa ethernet. Mi è capitato che non spingendolo fino in fondo mi dasse connettività limitata o assente.

via cavo va alla perfezione io parlo di wifi

Arradgiato
07-09-2008, 13:52
una cosa stupida ma che mi è capitata 2 giorni fa... se stai usando la lan... infila fino in fondo il plug alla presa ethernet. Mi è capitato che non spingendolo fino in fondo mi dasse connettività limitata o assente.

ma ha usato un cavo diritto cat5?

Brolente
07-09-2008, 13:52
via cavo va alla perfezione io parlo di wifi

va che hai sbagliato la risoluzione del pannello del wind nella tua firma ;)

Arradgiato
07-09-2008, 13:53
via cavo va alla perfezione io parlo di wifi

ah ok..ma ripeto hai provato a mettere gli ip statici nell'ambito d quelli del router? e come dns quali hai usato?

Alkimista_r0x
07-09-2008, 13:57
via cavo va alla perfezione io parlo di wifi

:eek: e dillo prima!
ti vuoi fare una risata? sai come "probabilmente" risolvi il problema? :asd: Ricollegati al router mettendo la chiave WPA senza spazi! :sbonk:

dem0101
07-09-2008, 14:11
:eek: e dillo prima!
ti vuoi fare una risata? sai come "probabilmente" risolvi il problema? :asd: Ricollegati al router mettendo la chiave WPA senza spazi! :sbonk:

e anche grasse risate ahahahahahha

in effetti la chiave l'ho copiata dal pannello e poi incollata

grande hahaa:D :D :D

Alkimista_r0x
07-09-2008, 14:17
questa estate ho avuto parecchio lavoro con i router Alice... sono strani e stupidi apparecchi! Non sono infatti ancora riuscito a capire come mai con gli spazi riconosce la chiave di cifratura ma ti restituisce una connettività limitata od assente! :muro:
non è una cosa logica e frega un po' tutti... poi quando si è nel panico si pensa alle cose più complesse quando si risolve poi con molte meno pretese ;)

maxime
07-09-2008, 15:16
con i bios fino a 1.06 se si mette più ram il ruzzino neppure si accende... con l'1.07 si può mettere un banco di ram da 2Gb come ho fatto io) disabilitando la onboard memory...poi non sò se riabilitandola hanno corretto l'errore del non-boot...rendendo semplicemente invisibile la ram in eccesso...:stordita:

Intendi più ram di 2Gb? O semplicemente aggiungendo più ram del Gb con cui esce di fabbrica?

Alkimista_r0x
07-09-2008, 15:20
Intendi più ram di 2Gb? O semplicemente aggiungendo più ram del Gb con cui esce di fabbrica?

nono più ram dei 2 Gb supportati ;)

maxime
07-09-2008, 15:23
:eek: e dillo prima!
ti vuoi fare una risata? sai come "probabilmente" risolvi il problema? :asd: Ricollegati al router mettendo la chiave WPA senza spazi! :sbonk:

Lo stavo per scrivere io appena ho letto che via cavo funzionava!! Stesso "problema" un paio di giorni fa per configurare il mio Wind sulla wireless di mio suocero.. poi ho letto la nota sul foglio di non mettere gli spazi!! :doh:

BlackZorro
07-09-2008, 15:23
questa estate ho avuto parecchio lavoro con i router Alice... sono strani e stupidi apparecchi! Non sono infatti ancora riuscito a capire come mai con gli spazi riconosce la chiave di cifratura ma ti restituisce una connettività limitata od assente! :muro:
non è una cosa logica e frega un po' tutti... poi quando si è nel panico si pensa alle cose più complesse quando si risolve poi con molte meno pretese ;)


cioè come lo risolvi?
perchè a casa ho un netgear che è un mulo mentre allo studio ho un router alice del tutto idiota come hai descritto tu...connettività a volte piena e dopo 5 minuti assente.
tu come hai risolto?

maxime
07-09-2008, 15:26
cioè come lo risolvi?
perchè a casa ho un netgear che è un mulo mentre allo studio ho un router alice del tutto idiota come hai descritto tu...connettività a volte piena e dopo 5 minuti assente.
tu come hai risolto?

No, qui il problema è differente. Quello che dicevamo noi, è che se metti la chiave WPA con gli spazi, sembra accettarla, ma poi la rete risulta "limitata" (come si ci fossero problemi col DHCP client) ed anche inserendo l'ip a mano, non funziona.
Se invece inserisci la chiave WPA senza gli spazi, tutto fila liscio..

Alkimista_r0x
07-09-2008, 15:30
No, qui il problema è differente. Quello che dicevamo noi, è che se metti la chiave WPA con gli spazi, sembra accettarla, ma poi la rete risulta "limitata" (come si ci fossero problemi col DHSCP client) ed anche inserendo l'ip a mano, non funziona.
Se invece inserisci la chiave WPA senza gli spazi, tutto fila liscio..

;) peccato che però a me quest'estate nessuno mi ha mostrato alcun foglietto! :muro:

BlackZorro
07-09-2008, 15:33
No, qui il problema è differente. Quello che dicevamo noi, è che se metti la chiave WPA con gli spazi, sembra accettarla, ma poi la rete risulta "limitata" (come si ci fossero problemi col DHSCP client) ed anche inserendo l'ip a mano, non funziona.
Se invece inserisci la chiave WPA senza gli spazi, tutto fila liscio..

infatti io metto le chiavi sempre senza spazio

Arradgiato
07-09-2008, 17:41
qualcuno sa qualcosa circa la disponibilità di un caricabatteria da auto?

Alkimista_r0x
07-09-2008, 18:10
qualcuno sa qualcosa circa la disponibilità di un caricabatteria da auto?

esistono gli inverter...ne ho visto uno Trust che ha anche una serie di plug intercambiabili per adattarli al plug di qualsiasi notebook ;)

brancozzi
07-09-2008, 18:24
qualcuno sa qualcosa circa la disponibilità di un caricabatteria da auto?

non può esisteri un caricabatterie da auto perchè il ruzzino vuole 20v l'auto ha una batteria di 12v. ammeno che tu non ti trovi sopra un tir che ha 24v.
quindi solamente inverter

p.s. router mai e poi mai della tim megli quelli da 30 € della fiera dell'elettronica dello Zambia:D :D :D :D :D

Arradgiato
07-09-2008, 18:36
non può esisteri un caricabatterie da auto perchè il ruzzino vuole 20v l'auto ha una batteria di 12v. ammeno che tu non ti trovi sopra un tir che ha 24v.
quindi solamente inverter

p.s. router mai e poi mai della tim megli quelli da 30 € della fiera dell'elettronica dello Zambia:D :D :D :D :D

non è assolutamente vero..il potenziale è modificabile attraverso le resistenze e l'amperaggio che non si può eccedere..guarda che sulla baia c'è un matsuyama a tensione d'uscita variabile da 15 a 24 volts! solo che è troppo potente altrimenti l'avrei preso

Arradgiato
07-09-2008, 18:41
queste ad esempio le caratteristiche di un altro modello:

Voltaggio aggiustabile d’output per soddisfare le richieste dei modelli differenti di laptop
La protezione di sovraccarico e cortocircuito per evitare i danni
Efficienza alta e consumo basso d’alimentazione
LED indicatore di alimentazione
Input: DC 11-14 Volts.
Output: DC15/16/18/19/20V DC 4A.
DC 22/24V 3.3A 80W al massimo.
Fusibile per protezione di sovraccarico (10AMP)

solo che a me non va di comprarne uno da 80 watts quando me ne servono 40..e tra l'altro esce di 4A quando ne servono solo 2 e questo non si può modificare..poi non sono sicuro che ci sia il jack adeguato

brancozzi
07-09-2008, 20:28
queste ad esempio le caratteristiche di un altro modello:

Voltaggio aggiustabile d’output per soddisfare le richieste dei modelli differenti di laptop
La protezione di sovraccarico e cortocircuito per evitare i danni
Efficienza alta e consumo basso d’alimentazione
LED indicatore di alimentazione
Input: DC 11-14 Volts.
Output: DC15/16/18/19/20V DC 4A.
DC 22/24V 3.3A 80W al massimo.
Fusibile per protezione di sovraccarico (10AMP)

solo che a me non va di comprarne uno da 80 watts quando me ne servono 40..e tra l'altro esce di 4A quando ne servono solo 2 e questo non si può modificare..poi non sono sicuro che ci sia il jack adeguato

fantascienza
non vi lamentate poi di avere problemi
se hai una 12 v come c***zo fai a tirare fuori 20v.
ho capito sar gate ma fatemi il piecere, siamo seri:tapiro:

Arradgiato
07-09-2008, 20:32
fantascienza
non vi lamentate poi di avere problemi
se hai una 12 v come c***zo fai a tirare fuori 20v.
ho capito sar gate ma fatemi il piecere, siamo seri:tapiro:

se per te l'elettrotecnica è fantascienza non so che dirti..se vuoi ti posto pure il circuito! Allora mi verrai a dire pure che gli inverter che partono da 12 volts e te ne danno 220 in corrente alternata sono aggeggi diabolici :sofico:

lapy
07-09-2008, 20:45
se per te l'elettrotecnica è fantascienza non so che dirti..se vuoi ti posto pure il circuito! Allora mi verrai a dire pure che gli inverter che partono da 12 volts e te ne danno 220 in corrente alternata sono aggeggi diabolici :sofico:

:D :D ..quoto...le resistenze e i condensatori fanno miracoli! :sofico:

Arradgiato
07-09-2008, 20:59
:D :D ..quoto...le resistenze e i condensatori fanno miracoli! :sofico:

io non li definirei proprio miracoli ehehe..si chiamano inverter quegli aggeggi infernali che aumentano le tensioni :sofico: E' la corrente che non si può aumentare!!! ma non mi crede!! è come il sistema vascolare del corpo umano: non si può aumentare il quantitativo di sangue ma la velocità (tensione) e lo sezione venosa (resistenza) si!!

lapy
07-09-2008, 21:15
io non li definirei proprio miracoli ehehe..si chiamano inverter quegli aggeggi infernali che aumentano le tensioni :sofico: E' la corrente che non si può aumentare!!! ma non mi crede!! è come il sistema vascolare del corpo umano: non si può aumentare il quantitativo di sangue ma la velocità (tensione) e lo sezione venosa (resistenza) si!!

si ma agli occhi di tutti quelli che non ne conoscono il funzionamento (io l'ho studiato) sembrano miracoli :p ...detto questo torniamo al wind...

supergenny
07-09-2008, 21:16
ragazzi mi confermate che legge le schede sdhc
ciauzz'

supergenny
07-09-2008, 21:23
quelle da 16 gb
poi puo funzionare senza batteria solo con la rete 220
ciuazz'

Arradgiato
07-09-2008, 21:24
ragazzi mi confermate che legge le schede sdhc
ciauzz'

superconfermone!! testato con una a-data turbo class6 4gb ed in lettura siamo sui 15mb\s su file d 4mb quali jpeg 8mp

Arradgiato
07-09-2008, 21:26
quelle da 16 gb
poi puo funzionare senza batteria solo con la rete 220
ciuazz'

si funziona senza batteria come qualsiasi altro notebook

Arradgiato
07-09-2008, 21:33
si ma agli occhi di tutti quelli che non ne conoscono il funzionamento (io l'ho studiato) sembrano miracoli :p ...detto questo torniamo al wind...

ma tu ne sai di qualcuno compatibile col wind? io li ho trovati tutti da 4 ampere

lapy
07-09-2008, 21:58
ma tu ne sai di qualcuno compatibile col wind? io li ho trovati tutti da 4 ampere

ci vuole quello a 2.0A vero? ora lo cerco....spero di trovarlo perchè sarebbe utile anche a me...

lapy
07-09-2008, 22:01
ho trovato questo...dice 3A ma nella descrizione accurata dice max 2A..

http://www.expansys.it/d.aspx?i=172490

Arradgiato
07-09-2008, 22:05
ho trovato questo...dice 3A ma nella descrizione accurata dice max 2A..

http://www.expansys.it/d.aspx?i=172490

però porta pure un output d 10-18 volts...non so non sono tanto convinto

lapy
07-09-2008, 22:13
però porta pure un output d 10-18 volts...non so non sono tanto convinto

però si chiama "eXpansys Car Charger for MSI Wind" :D quindi penso sia testato...

altrimenti tagli la testa al toro... 12-->220 e ali standard.

brancozzi
07-09-2008, 22:27
forse avete ragione ma perchè l'inverter non è un aggiggio proprio tascabile come dimensioni? bhe se esiste e non credo che quelo tascabile,cioè che me lo posso portare nella borsa, lo compro subito e faccio da cavia:D :D :D :D :D

Arradgiato
07-09-2008, 22:29
però si chiama "eXpansys Car Charger for MSI Wind" :D quindi penso sia testato...

altrimenti tagli la testa al toro... 12-->220 e ali standard.

e mi devo portare una valigia???? :sofico: no nell'ottice della superportabilità voglio l'ali da auto :D :D e quello che hai suggerito tu sembra molto portabile al contrario di molti altri che hanno il gruppo trasformatore separato dalla spina per l'accendisigari..quindi se qualcuno ce l'ha postasse le sue impressioni o ne consigliasse uno equivalente o migliore!
Quindi alimentatore da auto cercasi!

Arradgiato
07-09-2008, 22:30
forse avete ragione ma perchè l'inverter non è un aggiggio proprio tascabile come dimensioni? bhe se esiste e non credo che quelo tascabile,cioè che me lo posso portare nella borsa, lo compro subito e faccio da cavia:D :D :D :D :D

ecco bravo immolati per quello expansys e facci sapere!

Brolente
07-09-2008, 23:52
io ho un piccolo ed ottimo inverter della belkin...con ventolina attiva, indicatore della carica della batteria e interrutore di acceso spento...questo (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=382168)

Pagato 39€ alla mediamondo...mi ci trovo bene e ci posso attaccare qualunque cosa fino a 300 watt...che poi alla fine mi serve soprattutto per ricaricare qualsiasi cosa, all'inizio mi doveva servire per alimentare un carpc...ma alla fine ho optato per un netpc che è decisamente più comodo da alimentare ;)

Arradgiato
08-09-2008, 00:25
io ho un piccolo ed ottimo inverter della belkin...con ventolina attiva, indicatore della carica della batteria e interrutore di acceso spento...questo (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=382168)

Pagato 39€ alla mediamondo...mi ci trovo bene e ci posso attaccare qualunque cosa fino a 300 watt...che poi alla fine mi serve soprattutto per ricaricare qualsiasi cosa, all'inizio mi doveva servire per alimentare un carpc...ma alla fine ho optato per un netpc che è decisamente più comodo da alimentare ;)

a me sembra comunque più grande del ruzzino :sofico: e poi lo trovo poco pratico perche dovresti trovare dove poggiare in macchina l'inverter il trasformatore del pc e il pc! senza contare il groviglio dei tre fili...pensa all'expansys che ha solo un filo per alimentare direttamente il pc!

Mikez70
08-09-2008, 05:51
però si chiama "eXpansys Car Charger for MSI Wind" :D quindi penso sia testato...

altrimenti tagli la testa al toro... 12-->220 e ali standard.

Questo si che e' veramente comodo, a parte il fatto che non devi mica portartelo via... serve in macchina quindi lo lasci in macchina... ma cosi' piccolo sta nel cassettino del cruscotto

Brolente
08-09-2008, 06:27
a me sembra comunque più grande del ruzzino :sofico: e poi lo trovo poco pratico perche dovresti trovare dove poggiare in macchina l'inverter il trasformatore del pc e il pc! senza contare il groviglio dei tre fili...pensa all'expansys che ha solo un filo per alimentare direttamente il pc!

si ma consideras che quel expansis per ora costa 40€ più spedizione che per essere solo un cigarette adapted (che valgono non più di 5€) è una ladrata.....inoltre l'inverter lo tengo sotto un sedile come tutti i cavi senza problemi...

Arradgiato
08-09-2008, 08:36
si ma consideras che quel expansis per ora costa 40€ più spedizione che per essere solo un cigarette adapted (che valgono non più di 5€) è una ladrata.....inoltre l'inverter lo tengo sotto un sedile come tutti i cavi senza problemi...

ma guarda che non è uno di quelli semplici by marocco che si limitano a ridurre la tensione x mezzo di un paio di resistenze..questo è un inverter che porta la tensione da 12 a 20 volts ed ha pure una protezione da sovratensione di 10 ampere..e poi nn costa 40..mi pare 27,50 + iva..40 già spedito o giù di lì

dinomite
08-09-2008, 08:47
buongiorno a tutti.
Una domanda: è possibile fare il boot da porta usb?
Avrei bisogno di avere xp come s.o. esclusivo e alla bisogna ( quando lo uso io :D ) poter avere linux nella distro che mi interessa.

Arradgiato
08-09-2008, 08:57
buongiorno a tutti.
Una domanda: è possibile fare il boot da porta usb?
Avrei bisogno di avere xp come s.o. esclusivo e alla bisogna ( quando lo uso io :D ) poter avere linux nella distro che mi interessa.

certo se cerchi qualche pagina addietro avevo postato la procedura per creare una penna usb autoistallante..peccato che la prima pagina non venga aggiornata con tutte queste informazioni

ibazar1983
08-09-2008, 09:53
E' uscita la beta della versione 1.08 del bios, con turbo mode abilitato, fino a 1,9 Ghz

Banjo_ok
08-09-2008, 09:56
Ciao ragazzi, oggi ho un problema. Siccome stamattina evidentemente mi prudevano le mani, invece di tenermele in tasca ho provato a togliere la batteria e avviare il net da corrente, così tanto per provare.

Risultato: da quel momento non mi trova più nessuna rete wireless (e prima me ne trovava 5 intorno casa), si avvia solo da cavo di rete.

Info utili: Tutto NON aggiornato tranne il wi-fi (con il primo driver che uscì), connessione alice 7 mega con router di alice. fino a oggi era tutto andato liscio senza problemi con il wi-fi. Ho provato a spegnere e riaccendere diverse volte, ho provato "riabilita", dalla schermata reti wireless...boh?


Suggerimenti?

bertodex
08-09-2008, 10:13
E' uscita la beta della versione 1.08 del bios, con turbo mode abilitato, fino a 1,9 Ghz

dov'è reperibile??
nel sito ufficiale non lo vedo... :(

ibazar1983
08-09-2008, 10:20
E' una beta, non disponibile sul sito ufficiale (che non pubblica release beta), ma testata e semifunzionante: ciò che non funziona sono i tasti blu, ad esclusione della prima riga superiore: ad esempio, funziona up/down ma non funziona Pag up / Pag down. Ovviamente è possibile sempre passare ai bios inferiori una volta provato se non soddisfa.
Sul bios, è disponibile un opzione DOC (Overclocking), settabile fino al 24%, che è il valore massimo. 1,6 Ghz + 24% = 1,98 Ghz. Da Windows, premere Fn + F10 e si abilita il turbo mode, passando la luce al color arancione.

Download:
http://s006.wyslijto.pl/index.php?file_id=22000953163475261457

kattolo
08-09-2008, 10:26
nel momento in cui spegni il ruzzino e togli la batteria (anche se successivamente lo colleghi alla presa di corrente) vengono disabilitati bluetooth e wireless... hai provato a vedere se si tratta solo di dover riattivare il wireless con i tasti funzione??

Banjo_ok
08-09-2008, 10:33
Azz! :doh: non ci avevo pensato, è vero! vado subito a controllare!


EDIT: era proprio come dicevi te! Genio!!! Grazie!!!

Arradgiato
08-09-2008, 10:38
E' una beta, non disponibile sul sito ufficiale (che non pubblica release beta), ma testata e semifunzionante: ciò che non funziona sono i tasti blu, ad esclusione della prima riga superiore: ad esempio, funziona up/down ma non funziona Pag up / Pag down. Ovviamente è possibile sempre passare ai bios inferiori una volta provato se non soddisfa.
Sul bios, è disponibile un opzione DOC (Overclocking), settabile fino al 24%, che è il valore massimo. 1,6 Ghz + 24% = 1,98 Ghz. Da Windows, premere Fn + F10 e si abilita il turbo mode, passando la luce al color arancione.

Download:
http://s006.wyslijto.pl/index.php?file_id=22000953163475261457

ottima news! Vuol dire che nella prossima release bios ci sarà finalmente questa funzione! Per quanto miriguarda non mi va di fare il beta tester a spese del mio ruzzino :sofico: quindi aspetto la rella ufficiale!

bertodex
08-09-2008, 10:40
E' una beta, non disponibile sul sito ufficiale (che non pubblica release beta), ma testata e semifunzionante: ciò che non funziona sono i tasti blu, ad esclusione della prima riga superiore: ad esempio, funziona up/down ma non funziona Pag up / Pag down. Ovviamente è possibile sempre passare ai bios inferiori una volta provato se non soddisfa.
Sul bios, è disponibile un opzione DOC (Overclocking), settabile fino al 24%, che è il valore massimo. 1,6 Ghz + 24% = 1,98 Ghz. Da Windows, premere Fn + F10 e si abilita il turbo mode, passando la luce al color arancione.

Download:
http://s006.wyslijto.pl/index.php?file_id=22000953163475261457

grandissimo, grazie mille per la segnalazione. Speriamo che la release ufficiale arrivi da qui a breve....

ottima news! Vuol dire che nella prossima release bios ci sarà finalmente questa funzione! Per quanto miriguarda non mi va di fare il beta tester a spese del mio ruzzino :sofico: quindi aspetto la rella ufficiale!
mi hai rubato le parole di bocca :D !!

Bravonera2
08-09-2008, 12:07
Ragazzi, visto che rmclock non funge sull'Atom, c'è qualche utility per la gestione del processore di questo notebook?

sharon
08-09-2008, 12:59
l'antivirus più leggero per l'u100 è avg o antivir?
Ho deciso che per il firewall terrò quello di windows.:)

BlackZorro
08-09-2008, 13:06
l'antivirus più leggero per l'u100 è avg o antivir?
Ho deciso che per il firewall terrò quello di windows.:)

antivir è leggerissimo ed è implacabile contro i virus :sofico:

sharon
08-09-2008, 13:07
antivir è leggerissimo ed è implacabile contro i virus :sofico:
Basta che sia leggero.
Grazie

juba3
08-09-2008, 13:55
Per favore qualcuno sa dirmi come disattivare il doppio click del touchpad ?:confused:

walter sampei
08-09-2008, 14:04
Per favore qualcuno sa dirmi come disattivare il doppio click del touchpad ?:confused:

scusa, ma sei brutalmente ot :confused:

edit: chiedo scusa, ho fatto casino!!!!! sorry!!! :(

lapy
08-09-2008, 14:07
Per favore qualcuno sa dirmi come disattivare il doppio click del touchpad ?:confused:

puoi disattivare solo il click al tocco cliccando sol destro sull'icona synaptics vicino all'orologio e deselezionando "colpetto per click"

cmq notizia sensazionale quella del bios beta!! non vedo l'ora della release ufficiale!

oggi poi mi è arrivata l'autorizzazione all'upgrade ram quando io già l'avevo fatto da 1 settimana xD :sofico:

juba3
08-09-2008, 14:14
[QUOTE=lapy;24011599]puoi disattivare solo il click al tocco cliccando sol destro sull'icona synaptics vicino all'orologio e deselezionando "colpetto per click"

Grazie ma il"colpetto per click" non è attivo

lapy
08-09-2008, 14:23
[QUOTE=lapy;24011599]puoi disattivare solo il click al tocco cliccando sol destro sull'icona synaptics vicino all'orologio e deselezionando "colpetto per click"

Grazie ma il"colpetto per click" non è attivo

allora apri proprietà touchpad e porta lo slider "velocità doppio click" tutto verso sinistra....

juba3
08-09-2008, 14:33
allora apri proprietà touchpad e porta lo slider "velocità doppio click" tutto verso sinistra....[/QUOTE]

non toglie il doppio click ma almeno va un po' meglio grazie
:)

Arradgiato
08-09-2008, 14:36
puoi disattivare solo il click al tocco cliccando sol destro sull'icona synaptics vicino all'orologio e deselezionando "colpetto per click"

cmq notizia sensazionale quella del bios beta!! non vedo l'ora della release ufficiale!

oggi poi mi è arrivata l'autorizzazione all'upgrade ram quando io già l'avevo fatto da 1 settimana xD :sofico:

se andasse in dual channel con l'inserimento di un altro banco mi farei autorizzare anche io ma non vedo proprio come possa migliorare sotto xp col secondo giga! tu hai notato miglioramenti?

bertodex
08-09-2008, 14:41
se andasse in dual channel con l'inserimento di un altro banco mi farei autorizzare anche io ma non vedo proprio come possa migliorare sotto xp col secondo giga! tu hai notato miglioramenti?

in tutta onestà, non moltisimi... magari è un pelino + veloce ad aprire office e il browser, ma altri miracoli nn ne ho visti..
vabbè, per 20€ che ho pagato il banco di ram. Magari mi viene il matto e ci installo vista (mai :Prrr: :Prrr: ) ...

edoardovendrami
08-09-2008, 14:47
Per favore qualcuno sa dirmi come disattivare il doppio click del touchpad ?:confused:

Proprietà mouse, poi "impostazioni del dispositivo", poi "Impostazioni", poi "Tocco" e li togli "abilita tocco".

juba3
08-09-2008, 15:02
Proprietà mouse, poi "impostazioni del dispositivo", poi "Impostazioni", poi "Tocco" e li togli "abilita tocco".

Ma sul wind? ho un altro portatile in cui la procedura è simile a quella da te indicata (gia fatta da me tempo fa ) però qui le cose stanno diversamente (e/o io sono un imbranato) :muro:

edoardovendrami
08-09-2008, 15:08
Ma sul wind? ho un altro portatile in cui la procedura è simile a quella da te indicata (gia fatta da me tempo fa ) però qui le cose stanno diversamente (e/o io sono un imbranato) :muro:

Certo, su wind.
pannello di controllo, poi dopo aver fatto clic sul mouse, non hai "impostazioni del dispositivo"?

lapy
08-09-2008, 15:18
se andasse in dual channel con l'inserimento di un altro banco mi farei autorizzare anche io ma non vedo proprio come possa migliorare sotto xp col secondo giga! tu hai notato miglioramenti?

sinceramente? no :D

li noteresti con vista al max....io però ho installato il banco aggiuntivo in vista del nuovo bios che con 2gb aumenterà la memoria condivisa con la scheda video da 64 a...256 credo :confused: comunque molto di più dei 64 attuali con grande sollievo per le applicazioni multimediali.

juba3
08-09-2008, 15:18
Certo, su wind.
pannello di controllo, poi dopo aver fatto clic sul mouse, non hai "impostazioni del dispositivo"?
Si "impostazioni dispositivo" con accanto il simbolo rosso della synaptics ma del "tocco" non c'è traccia !

edoardovendrami
08-09-2008, 15:22
Si "impostazioni dispositivo" con accanto il simbolo rosso della synaptics ma del "tocco" non c'è traccia !

Dopo "impostazioni dispositivo" ci sono 3 pulsanti? Abilita, Disabilità e Impostazioni?
Devi andare sul pulsante "Impostazioni".

juba3
08-09-2008, 15:28
Dopo "impostazioni dispositivo" ci sono 3 pulsanti? Abilita, Disabilità e Impostazioni?
Devi andare sul pulsante "Impostazioni".
Si ok ma poi "introduzione" , sotto "pulsanti" di cui "azione pulsante a sx" e 2azione pulsante a dx"
Grazie per la pazienza!

edoardovendrami
08-09-2008, 15:37
Si ok ma poi "introduzione" , sotto "pulsanti" di cui "azione pulsante a sx" e 2azione pulsante a dx"
Grazie per la pazienza!

Invece nel mio ci sono:
Introduzione
Tocco:D
Pulsante
Scorrimento virtuale
Movimento del puntatore
Sensibilità

Arradgiato
08-09-2008, 15:38
sinceramente? no :D

li noteresti con vista al max....io però ho installato il banco aggiuntivo in vista del nuovo bios che con 2gb aumenterà la memoria condivisa con la scheda video da 64 a...256 credo :confused: comunque molto di più dei 64 attuali con grande sollievo per le applicazioni multimediali.

non credo che una gma950 possa subire miglioramenti prestazionali aumentando la vram!! non è che se ad una 500 mettil il sebatoio di 60 litri va più veloce..va solo più lontano :D :D :D

juba3
08-09-2008, 15:41
Invece nel mio ci sono:
Introduzione
Tocco:D
Pulsante
Scorrimento virtuale
Movimento del puntatore
Sensibilità

nonono! niente del genere! avrò un wind taroccato!:(
grazie comunque

edoardovendrami
08-09-2008, 15:47
nonono! niente del genere! avrò un wind taroccato!:(
grazie comunque
Di nulla.

http://img389.imageshack.us/img389/6654/immagineqs5.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=immagineqs5.jpg)

lapy
08-09-2008, 16:06
non credo che una gma950 possa subire miglioramenti prestazionali aumentando la vram!! non è che se ad una 500 mettil il sebatoio di 60 litri va più veloce..va solo più lontano :D :D :D

beh allora anke la gma 950 andrà più lontano! :sofico:

fidati il miglioramento si nota in alcune applicazioni...

ma il vero motivo è....beh è che sono smanettone! :D non riesco a stare fermo senza migliorare qualcosa anche quando va già bene....

Loris63
08-09-2008, 16:08
Di nulla.

http://img389.imageshack.us/img389/6654/immagineqs5.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=immagineqs5.jpg)

Allora anche il mio è taroccato!

lapy
08-09-2008, 16:12
Allora anche il mio è taroccato!

sarà semplicemente che avete touchpad sentelic e non synaptics...

Loris63
08-09-2008, 16:18
sarà semplicemente che avete touchpad sentelic e non synaptics...

Però c'è scritto synaptics, magari è perchè non ho aggiornato i driver.:muro:

Banjo_ok
08-09-2008, 16:20
Se non ti fai vedere come facciamo ad aggiornare tutto in prima pagina? lo può fare un moderatore?

lapy
08-09-2008, 16:21
Però c'è scritto synaptics, magari è perchè non ho aggiornato i driver.:muro:

può essere che siano installati i driver synaptics su un dispositivo sentelic...non ne sono sicuro ma è probabile...ora controllo..

edit si è così...voi avete touchpad SENTELIC ma con driver SYNAPTICS, in quanto msi ha lasciato gli stessi drivers...purtroppo è così.

Loris63
08-09-2008, 16:28
può essere che siano installati i driver synaptics su un dispositivo sentelic...non ne sono sicuro ma è probabile...ora controllo..

edit si è così...voi avete touchpad SENTELIC ma con driver SYNAPTICS, in quanto msi ha lasciato gli stessi drivers...purtroppo è così.

Furrrbiiii:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

BlackZorro
08-09-2008, 16:32
Furrrbiiii:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

:muro:

juba3
08-09-2008, 16:37
Allora anche il mio è taroccato!

visto le due immagini delle proprietà mi è venuto un dubbio : sto casino non è perchè ho usato mouse usb (nelle proprietà del mouse mi dice "mouse microsoft ps2"), Ho provato a disinstallarne il driver ma non ha avuto effetto.
:confused: :confused: :confused:

Loris63
08-09-2008, 16:41
visto le due immagini delle proprietà mi è venuto un dubbio : sto casino non è perchè ho usato mouse usb (nelle proprietà del mouse mi dice "mouse microsoft ps2"), Ho provato a disinstallarne il driver ma non ha avuto effetto.
:confused: :confused: :confused:

Non so, comunque io uso quasi sempre un mouse USB e il touchpad qualche volta e non mi da grossi problemi tranne un eccessiva sensibilità, secondo me.

edoardovendrami
08-09-2008, 16:45
non ho aggiornato nulla, già trovato così:D
http://img367.imageshack.us/img367/5144/immagineoy4.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=immagineoy4.jpg)

juba3
08-09-2008, 16:47
Non so, comunque io uso quasi sempre un mouse USB e il touchpad qualche volta e non mi da grossi problemi tranne un eccessiva sensibilità, secondo me.

Anch'io uso quasi sempre l'usb ma certe volte che non è possibile (es in treno)
il doppio click mi da parecchio fastidio aprendomi pagine non richieste

juba3
08-09-2008, 16:48
non ho aggiornato nulla, già trovato così:D
http://img367.imageshack.us/img367/5144/immagineoy4.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=immagineoy4.jpg)
Curiosità : usi anche mouse usb?

edoardovendrami
08-09-2008, 16:49
Curiosità : usi anche mouse usb?

Sì.

juba3
08-09-2008, 16:50
Sì.
Allora la mia teoria va a farsi friggere!

Arradgiato
08-09-2008, 17:14
beh allora anke la gma 950 andrà più lontano! :sofico:

fidati il miglioramento si nota in alcune applicazioni...

ma il vero motivo è....beh è che sono smanettone! :D non riesco a stare fermo senza migliorare qualcosa anche quando va già bene....

vabbè anche io smanetto però sui portatili non è che ci sia molto da smanettare..prenditi un bel desktop che ti diverti :sofico: lo puoi tenere pure sempre aperto :ciapet:

lapy
08-09-2008, 17:19
vabbè anche io smanetto però sui portatili non è che ci sia molto da smanettare..prenditi un bel desktop che ti diverti :sofico: lo puoi tenere pure sempre aperto :ciapet:

beh guarda non ci crederai ma è quello che ho fatto fino all'anno scorso! :D
il coperchio del case dato che non lo usavo lo stavo perdendo! :sofico:
poi ho preso il pc in firma ad agosto 2007 e ora il wind.

Arradgiato
08-09-2008, 17:22
beh guarda non ci crederai ma è quello che ho fatto fino all'anno scorso! :D
il coperchio del case dato che non lo usavo lo stavo perdendo! :sofico:
poi ho preso il pc in firma ad agosto 2007 e ora il wind. scusa se te lo dico ma non è un pc proprio da smanettoni :p guarda il secondo pc in sign:p comunque sono fermo da 6 mesi motivi di tempo e anche pecuniari :sofico:

Arradgiato
08-09-2008, 19:40
raga ma anche a voi capita che ogni tanto quando avviate si blocchi come se qualcosa lo rallentasse? premetto che all'avvio ho solo i servizi default del ruzzino compresi i 60 della toshiba per il bluetooth :doh: .. ho pensato che fosse il service control della msi e l'ho aggiornato..ma siccome lo fa sporadicamente e su entrambi gli os che ho installato (identici tra l'altro fatta eccezione che su uno ci sono i programmi multimediali e sull'altro quelli di lavoro tipo matlab cs3 ecc) ancora non ho avuto modo di testare se il problema dipendesse dall'utility dell'msi

Alkimista_r0x
08-09-2008, 19:47
io ho XP ICE e CCleaner per controllare tutte le applicazioni in avvio... ti dico che ne ho una marea (comprese le quick start di openoffice e acrobat)...java, bt manager, freepops,ed un altra decina di processi in background.... ti dico che non mi si blocca...anzi... meno di 40 secondi per avviare! :D

Arradgiato
08-09-2008, 19:59
io ho XP ICE e CCleaner per controllare tutte le applicazioni in avvio... ti dico che ne ho una marea (comprese le quick start di openoffice e acrobat)...java, bt manager, freepops,ed un altra decina di processi in background.... ti dico che non mi si blocca...anzi... meno di 40 secondi per avviare! :D

allora sarà avast che ogni tanto da i numeri...se avrò ancora problemi proverò antivir

HHH85
08-09-2008, 20:05
Ciao tutti...oggi sono anche io un possessore del U100 xp

Ho tre domande da farvi:
1- devo installare i 3 aggiornamenti in prima pagina?
2- ho un grosso problema con il Wife di casa....allora ho il nuovo di hag di fastweb quello con il wife integrato ma non è mai stata utilizzata questa funzione..se faccio cerca dispositivi il mio Msi non mi trova nulla, ho fatto l'installazione inserendo i codici di Fastweb ma niente...non ho però ancora collegato il pc tramite internet tramite classico filo lan...cosa devo fare?
3- Portarlo a 2 GB conviene?
4- Voglio installare ubuntu quello specifico per i netbook come faccio a fare la partizione perchè quando feci questa operazione sul mio fisso di casa persi per sempre xp e non vorreiripetere lo stesso dramma...se fosse possibile posso installare ubuntu su una chiave USB e utilizzarlo da li senza toccare l'Hard Disk?
5 Cosa me ne faccio dei 2 cd dentro la scatola dato che MSi non ha il lettore CD/DVD?
6 che antivirus consigliate io opterei per Antivir e per il firewall teerei quello di xp voi cosa ne dite?

chiedo scusa per le ingenti domande..abbiate pazienza..

Ciao e grazie

cacio1
08-09-2008, 20:49
non ho resistito ho dovuto provarlo il bios 1.08, upgrade liscio senza batteria non ho riscontrato nessun bug nemmeno quello della pagina up e down con le frecette, mail bottone turbo è apparso con fn f10 (occorrre abilitare il BSOD nel bios si puo scegliere 4 15 24 %) io ovviamente ho settato 24% e con il turbo acceso oviamente funziona solo se alimentato a corrente sto fisso sulla frequenza 1800 ghz del processore cosi pompa il piccino

lapy
08-09-2008, 20:52
Ciao tutti...oggi sono anche io un possessore del U100 xp

Ho tre domande da farvi:
1- devo installare i 3 aggiornamenti in prima pagina?
2- ho un grosso problema con il Wife di casa....allora ho il nuovo di hag di fastweb quello con il wife integrato ma non è mai stata utilizzata questa funzione..se faccio cerca dispositivi il mio Msi non mi trova nulla, ho fatto l'installazione inserendo i codici di Fastweb ma niente...non ho però ancora collegato il pc tramite internet tramite classico filo lan...cosa devo fare?
3- Portarlo a 2 GB conviene?
4- Voglio installare ubuntu quello specifico per i netbook come faccio a fare la partizione perchè quando feci questa operazione sul mio fisso di casa persi per sempre xp e non vorreiripetere lo stesso dramma...se fosse possibile posso installare ubuntu su una chiave USB e utilizzarlo da li senza toccare l'Hard Disk?
5 Cosa me ne faccio dei 2 cd dentro la scatola dato che MSi non ha il lettore CD/DVD?
6 che antivirus consigliate io opterei per Antivir e per il firewall teerei quello di xp voi cosa ne dite?

chiedo scusa per le ingenti domande..abbiate pazienza..

Ciao e grazie

ammazza ke questionario!:sofico:

1 se hai problemi li installi
2 attiva il wifi nell'hag entrando nel pannello di configurazione
3 solo se hai win vista o conti di usare applicazioni esose di ram (es photoshop)
4 devi usare gparted e creare tutte de partizioni di cui hai bisogno (è incluso in linux) e si, si può mettere linux su pendrive e in merito ci sono molte guide in rete...
5 devi acquistare un lettore dvd esterno usb se vuoi usare i cd/dvd e anche utile per installare i sistemi operativi
6 io non uso antivirus non so cosa va bene e cosa va male nel wind... però andrei per il nod32

lapy
08-09-2008, 20:54
ottimo! io però attendo l'official...:rolleyes:

HHH85
08-09-2008, 20:55
ammazza ke questionario!:sofico:


2 attiva il wifi nell'hag entrando nel pannello di configurazione


Come faccio?:fagiano:

lapy
08-09-2008, 21:00
Come faccio?:fagiano:

connetti con il cavo lan...da browser

poi clicca sui due computerini vicino all'orologio e devi dirmi qual'è l'indirizzo del gateway....

Mike The Original
08-09-2008, 21:00
Salve ragazzi,

aggiungere un modulo di memoria da 1 GB per portare la memoria complessiva a 2 GB è certamente conveniente sia dal punto di vista delle prestazioni che economico (un modulo compatibile di ottima qualità costa meno di 2O euro).
Vi ricordo però che non serve a nulla aumentare la quantità di memoria se non si disattiva la memoria virtuale in Windows XP.

Mike

lapy
08-09-2008, 21:05
Salve ragazzi,

aggiungere un modulo di memoria da 1 GB per portare la memoria complessiva a 2 GB è certamente conveniente sia dal punto di vista delle prestazioni che economico (un modulo compatibile di ottima qualità costa meno di 2O euro).
Vi ricordo però che non serve a nulla aumentare la quantità di memoria se non si disattiva la memoria virtuale in Windows XP.

Mike

ti assicuro che i risultati sembrano migliori o quanto meno identici col paging...

animalenotturno
08-09-2008, 21:09
ciao ragazzi scusate ma il system control manager a cosa serve? non mi si apre minimamente... disintallato e reinstallato.. :rolleyes: :muro:

lapy
08-09-2008, 21:12
ciao ragazzi scusate ma il system control manager a cosa serve? non mi si apre minimamente... disintallato e reinstallato.. :rolleyes: :muro:

infatti non si deve aprire :D

gestisce solo i comandi tipo fn+f10 o altre funzioni che interagiscono col bios attraverso il sistema operativo....

animalenotturno
08-09-2008, 21:15
Grazie mille... scusate ma non ci metto mano in questi aggeggini pensavo fosse un programma di gestione... :muro:

altro dubbio: il touchpad scorre male :confused:

BlackZorro
08-09-2008, 21:16
ciao ragazzi scusate ma il system control manager a cosa serve? non mi si apre minimamente... disintallato e reinstallato.. :rolleyes: :muro:

ti è arrivato quindi...e non dici niente? :huh:

animalenotturno
08-09-2008, 21:21
opsssssssssssssssssssssssssssss :cry: :D :D :D

sono troppo impaurito che non vada :muro: :muro: :cry: :cry:

lapy
08-09-2008, 21:28
Grazie mille... scusate ma non ci metto mano in questi aggeggini pensavo fosse un programma di gestione... :muro:

altro dubbio: il touchpad scorre male :confused:

allora se hai provato a scrollare in tutti i modi e va solo picchiettando gli angoli a sinistra (sopra e sotto)...be allora hai il touchpad sentelic che non permette lo scrolling passando il dito......

effegi72
08-09-2008, 21:31
Ho acquistato da pochi giorni l'MSI U100...ma è da ieri che ogni tanto mi si blocca e compare la classica schermata blu indicando un errore su igxprd32 che è un driver della scheda video!
ho anche installato la nuova versione dei driver scaricata dal sito della intel (la 4926) ma l'errore si è ripresentato!
il bios è aggiornato alla versione 1.06 quindi non credo sia lì il problema...
avete suggerimenti? :muro:

lapy
08-09-2008, 21:42
Ho acquistato da pochi giorni l'MSI U100...ma è da ieri che ogni tanto mi si blocca e compare la classica schermata blu indicando un errore su igxprd32 che è un driver della scheda video!
ho anche installato la nuova versione dei driver scaricata dal sito della intel (la 4926) ma l'errore si è ripresentato!
il bios è aggiornato alla versione 1.06 quindi non credo sia lì il problema...
avete suggerimenti? :muro:

disinstalla completamente il driver....riavvia...installa quello nuovo.;)

animalenotturno
08-09-2008, 21:53
allora se hai provato a scrollare in tutti i modi e va solo picchiettando gli angoli a sinistra (sopra e sotto)...be allora hai il touchpad sentelic che non permette lo scrolling passando il dito......

:muro: :muro:

ecco come rovinare (sia pur minimamente) un netbook :read:

Jeeg126
08-09-2008, 22:14
ho appena aggiornato il bios alla 1.08,
non potevo resistere...

una volta attivato il turbo mode (fn+f10) la lucetta diventa rossa, e non arancione come nella modalità eco,
l'incremento max è del 24% per ogni livello del moltiplicatore e quindi oscilla tra 990 e 1980 mhz

ho provato ad aprire delle foto di grosse dimensioni (6 mega ciascuna) e devo dire che l'incremento di velocità è sensibile.

in ogni caso, è una funzione in più a nostra disposizione...

FrancescoPIù
08-09-2008, 22:17
Salve atutti,
il mio nuovo wind monta il bios 106, lo lascio?
Inoltre, c'è un modo per non far rimanere il led batteria scarica acceso anche a pc spento? Mi pare una cacchiata e ho anche paura a toglierla quando il led è acceso....
Infinem 1024X600 con barra di avvio FISSA, causa la scomparsa di alcuni pezzi di finestre, è necessaria la scomparsa automatica della barra per avitare il problema, anche questa una rottura per me, è possibile?

lapy
08-09-2008, 22:23
Salve atutti,
il mio nuovo wind monta il bios 106, lo lascio?
Inoltre, c'è un modo per non far rimanere il led batteria scarica acceso anche a pc spento? Mi pare una cacchiata e ho anche paura a toglierla quando il led è acceso....
Infinem 1024X600 con barra di avvio FISSA, causa la scomparsa di alcuni pezzi di finestre, è necessaria la scomparsa automatica della barra per avitare il problema, anche questa una rottura per me, è possibile?

1 fino a quando non uscirà un bios stabile oltre l'1.06 lascia tutto com'è...
2 il led rosso non si può togliere...
3 gli hack disponibili per portare la risoluzione da 1024x600 a 1024x760 denaturalizzano l'immagine causando in alcuni casi la difficile lettura dei testi...sconsigliato

Arradgiato
08-09-2008, 22:25
raga ma anche a voi sollevando il coperchio non si riprende dallo stanby? il mio toshiba lo fa tranquillamente...sarò preso da un attacco di nubbiaggine ma non trovo l'opzione per attivare la funzione

Alkimista_r0x
08-09-2008, 22:27
Salve atutti,
il mio nuovo wind monta il bios 106, lo lascio?
Inoltre, c'è un modo per non far rimanere il led batteria scarica acceso anche a pc spento? Mi pare una cacchiata e ho anche paura a toglierla quando il led è acceso....
Infinem 1024X600 con barra di avvio FISSA, causa la scomparsa di alcuni pezzi di finestre, è necessaria la scomparsa automatica della barra per avitare il problema, anche questa una rottura per me, è possibile?

ao...ce li hai fatti a peperino con stà lucetta! :D
lascia l'1.06 fino a che non esce il prox!
la lucetta lasciala stare cristo! non consuma una mazza! non farti pippe mentali! basta semplicemente collegarlo alla presa elettrica riavviare win e spegnerlo!
per la risoluzione non sò se ci sono hack che vadano bene anche per il Wind....comunque molti usano una risoluzione maggiore ma con lo schermo che srollabile... una cosa obrobriosa per me ;)

FrancescoPIù
08-09-2008, 22:27
1 fino a quando non uscirà un bios stabile oltre l'1.06 lascia tutto com'è...
2 il led rosso non si può togliere...
3 gli hack disponibili per portare la risoluzione da 1024x600 a 1024x760 denaturalizzano l'immagine causando in alcuni casi la difficile lettura dei testi...sconsigliato

Ma la batteria si può togliere a pc spento ma led acceso?
Per quanto riguarda i driver, lascio quelli del cd o posso aggiornarli tutti all'ultima versione senza peggioramenti?

lapy
08-09-2008, 22:28
raga ma anche a voi sollevando il coperchio non si riprende dallo stanby? il mio toshiba lo fa tranquillamente...sarò preso da un attacco di nubbiaggine ma non trovo l'opzione per attivare la funzione

non si riprende e non penso ci sia una funzione simile....

lapy
08-09-2008, 22:29
Ma la batteria si può togliere a pc spento ma led acceso?
Per quanto riguarda i driver, lascio quelli del cd o posso aggiornarli tutti all'ultima versione senza peggioramenti?

certo la batteria puoi sempre toglierla....anke a pc acceso e collegato alla rete elettrica..

puoi aggiornare tutto..ovvio che va meglio...vai però sul sito ufficiale mi raccomando

Alkimista_r0x
08-09-2008, 22:32
raga ma anche a voi sollevando il coperchio non si riprende dallo stanby? il mio toshiba lo fa tranquillamente...sarò preso da un attacco di nubbiaggine ma non trovo l'opzione per attivare la funzione

io non uso questa opzione perchè chiudo il coperchio spesso e voglio che continui a macinare!
comunque ho notato che per riesntrare da qualsiasi stato di "fermo" bisogna sempre e comunque cliccare il bottone di accensione...infatti se mandi instand-by... non basta muovere il pad o schiacciare un tasto...

FrancescoPIù
08-09-2008, 22:33
ao...ce li hai fatti a peperino con stà lucetta! :D
lascia l'1.06 fino a che non esce il prox!
la lucetta lasciala stare cristo! non consuma una mazza! non farti pippe mentali! basta semplicemente collegarlo alla presa elettrica riavviare win e spegnerlo!
per la risoluzione non sò se ci sono hack che vadano bene anche per il Wind....comunque molti usano una risoluzione maggiore ma con lo schermo che srollabile... una cosa obrobriosa per me ;)

...che si vada a far fottere la lucetta......:bsod: :bsod: :bsod:
Però credevo che 1024X600 fosse suffciente a una visualizzazione ottimale di ogni cosa, non come il 7", però non ho tenuto conto che la barra di avvio si fotte parecchi pixel e quindi si deve far scomparire....CAZZO, non ci sono abituato e mi dà fastidio......

HHH85
08-09-2008, 22:36
io ho il dvd originale di pes6 ma come lo metto sul mio Wind prendo tutta la cartella dal mio pc fisso e la trascino nel Wind?

prova di pes6:
http://it.youtube.com/watch?v=uZm3f2CuhgM

Alkimista_r0x
08-09-2008, 22:37
certo la batteria puoi sempre toglierla....anke a pc acceso e collegato alla rete elettrica..

:eekk: tu dopo una cert'ora inizi a sbarellare :sbonk:

ma se la batteria stà caricando? a questo non ci pensi? lui ti stà chiedendo se la può levare con il led acceso... ed io dico NO! se non lo colleghi alla rete...
per il semplice fatto che il pc va in sospensione..e se si leva la batteria.... fai saltare il sistema che è stato "congelato" prima che si spegnesse per batteria scarica.
Quindi devi riattaccare la corrente...riavviare il sistema...spegnerlo definitivamente e levare la batteria! :muro:

Arradgiato
08-09-2008, 22:38
io non uso questa opzione perchè chiudo il coperchio spesso e voglio che continui a macinare!
comunque ho notato che per riesntrare da qualsiasi stato di "fermo" bisogna sempre e comunque cliccare il bottone di accensione...infatti se mandi instand-by... non basta muovere il pad o schiacciare un tasto...

il programma di gestione energetica della toshiba lo prevede...c'ero abituato...a vebbè mi tocca alzare e premere un tastino...uff che fatica :sofico:

Alkimista_r0x
08-09-2008, 22:39
io ho il dvd originale di pes6 ma come lo metto sul mio Wind prendo tutta la cartella dal mio pc fisso e la trascino nel Wind?

prova di pes6:
http://it.youtube.com/watch?v=uZm3f2CuhgM

sei Off Topic! :rolleyes:

Alkimista_r0x
08-09-2008, 22:40
il programma di gestione energetica della toshiba lo prevede...c'ero abituato...a vebbè mi tocca alzare e premere un tastino...uff che fatica :sofico:

diciamo che tutti lo prevedono solitamente! è la prima volta che devo premere il tastone per riavviare dallo stand-by! di solito basta una movimentata di mouse o pad... o una pigiata di Spacebar...:rolleyes:

HHH85
08-09-2008, 22:42
sei Off Topic! :rolleyes:

se in prima pagina c'è il link con cui vi è l'elenco dei giochi che funzionano egregiamente con il wind?...non mi sembra quindi di essere off-topic

FrancescoPIù
08-09-2008, 22:44
:eekk: tu dopo una cert'ora inizi a sbarellare :sbonk:

ma se la batteria stà caricando? a questo non ci pensi? lui ti stà chiedendo se la può levare con il led acceso... ed io dico NO! se non lo colleghi alla rete...
per il semplice fatto che il pc va in sospensione..e se si leva la batteria.... fai saltare il sistema che è stato "congelato" prima che si spegnesse per batteria scarica.
Quindi devi riattaccare la corrente...riavviare il sistema...spegnerlo definitivamente e levare la batteria! :muro:

No, io sono tradizionalista non uso Stand-by, ibernazione e roba del genere....lo spengo sempre prima che si scarica....
Però rimanendo il collegamento alla batteria, vedendo il led, ho paura che si brucia qualcosa....Però il pc è spento bene ma con batteria esaurita.....

FrancescoPIù
08-09-2008, 22:53
scaricata per la seconda volta la batteria, durata: 2h5m....CHE SCHIFO

Alkimista_r0x
08-09-2008, 22:53
No, io sono tradizionalista non uso Stand-by, ibernazione e roba del genere....lo spengo sempre prima che si scarica....
Però rimanendo il collegamento alla batteria, vedendo il led, ho paura che si brucia qualcosa....Però il pc è spento bene ma con batteria esaurita.....

:mbe: non ti stò capendo... il led si accende solo quando la batteria si esaurisce e va in sospensione oppure mentre è in carica! Quando è in sospensione non puoi levare la batteria... è come se lo facessi con il pc acceso.. cioè... quando lo accendi ti dice che hai la sessione si è chiusa improvvisamente... (adesso mi stai facendo venire il dubbio che dato che salva sulla ram si può anche levare la batteria :confused: )....
comunque... la batteria si accende in quel caso... se è scarico ma lo spegni per spegnerlo non rimane accesa...

lapy
08-09-2008, 22:55
No, io sono tradizionalista non uso Stand-by, ibernazione e roba del genere....lo spengo sempre prima che si scarica....
Però rimanendo il collegamento alla batteria, vedendo il led, ho paura che si brucia qualcosa....Però il pc è spento bene ma con batteria esaurita.....
quello ke pensavo anke io....beh in questo caso toglila se devi...

Alkimista_r0x
08-09-2008, 22:57
No, io sono tradizionalista non uso Stand-by, ibernazione e roba del genere....lo spengo sempre prima che si scarica....
Però rimanendo il collegamento alla batteria, vedendo il led, ho paura che si brucia qualcosa....Però il pc è spento bene ma con batteria esaurita.....

ma guarda che quello è il led della carica! Si spegne da solo dopo che ha caricato la batteria! se no come fai a sapere quando ha finito la carica se è spento??? :muro:

lapy
08-09-2008, 23:00
ma guarda che quello è il led della carica! Si spegne da solo dopo che ha caricato la batteria! se no come fai a sapere quando ha finito la carica se è spento??? :muro:

no lui dice il led rosso di batteria scarica....quando il pc non è collegato alla rete elettrica

lapy
08-09-2008, 23:03
caro alkimista...se il led è rosso vuol dire ke il sistema automaticamente va in ibernazione...salva la sessione su hd e si spegne totalmente pur restando la spia rossa accesa, e rimane accesa. se togli la batteria e poi lo riaccendi in un secondo momento parte il ripristino dall'ibernazione.

Alkimista_r0x
08-09-2008, 23:06
caro alkimista...se il led è rosso vuol dire ke il sistema automaticamente va in ibernazione...salva la sessione su hd e si spegne totalmente pur restando la spia rossa accesa, e rimane accesa. se togli la batteria e poi lo riaccendi in un secondo momento parte il ripristino dall'ibernazione.

si, detta così dovrebbe andare! Mi rimane un dubbio sul fatto che non serva comunque una qualche alimentazione (quella della batteria) per poter tenere in memoria la sessione di ripristino...
comunque riprendendo dei vecchi post sulla sospensione...si diceva che il pc si spegne completamente! quindi probabilmente hai ragione ;)

Stargazer
08-09-2008, 23:07
io ho il dvd originale di pes6 ma come lo metto sul mio Wind prendo tutta la cartella dal mio pc fisso e la trascino nel Wind?

prova di pes6:
http://it.youtube.com/watch?v=uZm3f2CuhgM
mai usato daemon tool immagino
fai la iso del dvd la carichi sull'hd dove vuoi e con daemon tool apri l'iso che te lo vedrà come drive virtuale

ecco quindi spiegato perché non serve più a nulla a molti il lettore dvd sul pc :asd:

HHH85
08-09-2008, 23:07
ho appena installato antivir e tutto lo schermo è diventato bianco accendo e spengo il pc ma tutto rimane così com'è cosa faccio?
carica tutto sembra perchè c'è la musica ma tutto lo schermo è sempre bianco!!!!!aiuto!!!!!

lapy
08-09-2008, 23:10
si, detta così dovrebbe andare! Mi rimane un dubbio sul fatto che non serva comunque una qualche alimentazione (quella della batteria) per poter tenere in memoria la sessione di ripristino...
comunque riprendendo dei vecchi post sulla sospensione...si diceva che il pc si spegne completamente! quindi probabilmente hai ragione ;)

da che mondo è mondo l'ibernazione è un ripristino della sessione analogo al boot normale, tranne per il fatto che non bisogna fare modifiche hardware rilevanti.

HHH85
08-09-2008, 23:13
vi prego aiutatemi sono nella cacca..

lapy
08-09-2008, 23:15
vi prego aiutatemi sono nella cacca..

spegni...accendi tenendo premuto f8....si apre un menu testuale...scegli avvia in modalità provvisoria..vedi se si avvia e togli l'antivirus...

Arradgiato
08-09-2008, 23:16
scaricata per la seconda volta la batteria, durata: 2h5m....CHE SCHIFO

ma insomma una cosa che ti vada bene c'è?? sembra quasi tu t'aspettassi le prestazioni di un desktop replacement in un prodotto che è fatto per essere piccolo! Ecco questo è lo scopo di questo prodotto! Essere portabile! Quindi se vuoi che pesi meno di un chilo allora non puoi avere una batteria a 10 celle! Se voui che si carichi in 2 ore non puoi pretendere che abbia una batteria abbia più di 2,2 A! Se vuoi leggere qualcosa in uno schermo PICCOLO non puoi avere 1440x900 di risoluzione! Vuoi qualcosa di estremamente pratico? Beh devi accettare qualche compromesso! I pulsanti delle finestre ti vanno dietro la barra?? Non lo sai che puoi spostare la finestra in alto??? Non puoi comprare una smart per la città e poi lamentarti che non ci puoi fare un viaggio!!! modalità caxxiatone off :sofico:

HHH85
08-09-2008, 23:18
spegni...accendi tenendo premuto f8....si apre un menu testuale...scegli avvia in modalità provvisoria..vedi se si avvia e togli l'antivirus...

nulla rimane tutto bianco

lapy
08-09-2008, 23:19
nulla rimane tutto bianco

se nn hai rimorsi...beh formatta tutto :stordita: (f3 all'avvio)

HHH85
08-09-2008, 23:20
nulla rimane tutto bianco

tengo premuto per tanto tempo f8 ma non succede nulla mi carica sempre windows perchè sento la musichetta temo sia un problema del monitor

HHH85
08-09-2008, 23:21
se nn hai rimorsi...beh formatta tutto :stordita: (f3 all'avvio)

Come?

lapy
08-09-2008, 23:21
tengo premuto per tanto tempo f8 ma non succede nulla mi carica sempre windows perchè sento la musichetta temo sia un problema del monitor

aaah allora lo premi troppo presto....fai così premilo in continuazione fino a quando non ti appare la schermata....ok?

Arradgiato
08-09-2008, 23:21
tengo premuto per tanto tempo f8 ma non succede nulla mi carica sempre windows perchè sento la musichetta temo sia un problema del monitor

dei drivers video vorrai dire...se sotto dos ti funziona che problema dovrebbe avere il monitor?

HHH85
08-09-2008, 23:22
tengo premuto all'avvio per ore f3 ma non succede nulla

Arradgiato
08-09-2008, 23:23
tengo premuto all'avvio per ore f3 ma non succede nulla

c'è differenza tra tenere premuto e premere ripetutamente:muro: :muro: :muro:

lapy
08-09-2008, 23:23
tengo premuto all'avvio per ore f3 ma non succede nulla

aspetta con l'f3! premi in continuazione f8

HHH85
08-09-2008, 23:23
dei drivers video vorrai dire...se sotto dos ti funziona che problema dovrebbe avere il monitor?

ora ad esempio ho tenuto premuto f3 non è uscita la musichetta ma io vedo sempre e solo tutto bianco senza nessuna icona..niente di niente

HHH85
08-09-2008, 23:26
ho fattu in tutte e due i modi ma nulla tengo premuto ma ninte non funziona continuo a premere ma niente...sia f3 che f8 cosa devo fare l'ho preso oggi porca vacca

Arradgiato
08-09-2008, 23:26
ora ad esempio ho tenuto premuto f3 non è uscita la musichetta ma io vedo sempre e solo tutto bianco senza nessuna icona..niente di niente

devi solo premere ripetutamente f8 all'avvio come se volessi ditruggere il tasto :sofico:

HHH85
08-09-2008, 23:28
devi solo premere ripetutamente f8 all'avvio come se volessi ditruggere il tasto :sofico:

non c'è più nemmeno la musichetta ora!!!!

FrancescoPIù
08-09-2008, 23:29
ma insomma una cosa che ti vada bene c'è?? sembra quasi tu t'aspettassi le prestazioni di un desktop replacement in un prodotto che è fatto per essere piccolo! Ecco questo è lo scopo di questo prodotto! Essere portabile! Quindi se vuoi che pesi meno di un chilo allora non puoi avere una batteria a 10 celle! Se voui che si carichi in 2 ore non puoi pretendere che abbia una batteria abbia più di 2,2 A! Se vuoi leggere qualcosa in uno schermo PICCOLO non puoi avere 1440x900 di risoluzione! Vuoi qualcosa di estremamente pratico? Beh devi accettare qualche compromesso! I pulsanti delle finestre ti vanno dietro la barra?? Non lo sai che puoi spostare la finestra in alto??? Non puoi comprare una smart per la città e poi lamentarti che non ci puoi fare un viaggio!!! modalità caxxiatone off :sofico:

Chi si è mai lamentato di niente!!!!! Critico alcune piccolerie che si possono definire BUG, come il cavolo di led o come il calcolo che hanno fatto di 1024X600 senza contare che la barra di avvio si fotte spazio....ci voleva 1024X800

lapy
08-09-2008, 23:29
non c'è più nemmeno la musichetta ora!!!!


azz.....ma si vede almeno la schermata MSI?

HHH85
08-09-2008, 23:31
nulla tutto bianco

lapy
08-09-2008, 23:32
nulla tutto bianco

togli la batteria e stacca la corrente per 30 secondi e rimettila

ps stai calmo vedraì che risolveremo...mi raccomando nn picchiare il ruzzino...

FrancescoPIù
08-09-2008, 23:32
Chi si è mai lamentato di niente!!!!! Critico alcune piccolerie che si possono definire BUG, come il cavolo di led o come il calcolo che hanno fatto di 1024X600 senza contare che la barra di avvio si fotte spazio....ci voleva 1024X800

Voglio pensare che il led che rimane acceso ti vuole avvisare di non riaccendere il pc ma di ricaricarlo, supponendo che tu possa dimenticarlo.....

HHH85
08-09-2008, 23:33
togli la batteria e stacca la corrente per 30 secondi e rimettila

è una trapppola questa batteria

animalenotturno
08-09-2008, 23:36
con core temp mi segnala una temp media di 70° :muro: :muro: :mad:

Arradgiato
08-09-2008, 23:37
nulla tutto bianco

è inutile togliere la batteria visto che c'è quella al litio dentro..comunque ho provato l'f3 e non funziona davvero!!!!!:mbe: :mbe: mentre l'f8 funge normalmente..provate anche voi! Comunque vorrei capire se quando lo accendi ti esce la schermata nera con la scritta msi o è da subito bianco..come premi il pulsante di alimentazione è subito bianco o dopo che hai avviato windows si fa bianco?

lapy
08-09-2008, 23:37
con core temp mi segnala una temp media di 70° :muro: :muro: :mad:

usa speedfan

HHH85
08-09-2008, 23:37
niente tutto bianco!!!!! e ancora è ritornata la musichetta mi vien da piangere cazzo

HHH85
08-09-2008, 23:38
è inutile togliere la batteria visto che c'è quella al litio dentro..comunque ho provato l'f3 e non funziona davvero!!!!!:mbe: :mbe: mentre l'f8 funge normalmente..provate anche voi! Comunque vorrei capire se quando lo accendi ti esce la schermata nera con la scritta msi o è da subito bianco..come premi il pulsante di alimentazione è subito bianco o dopo che hai avviato windows si fa bianco?

sempre e solo tutto bianco!non vedo nulla scritto sempre solo tutto bianco

Arradgiato
08-09-2008, 23:38
con core temp mi segnala una temp media di 70° :muro: :muro: :mad:

devi usare speedfan..se fosse davvero a 70 si scioglierebbe la tastiera :sofico:

animalenotturno
08-09-2008, 23:39
43° :eek: :eek: :eek:

Arradgiato
08-09-2008, 23:39
sempre e solo tutto bianco!non vedo nulla scritto sempre solo tutto bianco

eh mi dispiace è andata o la vga o il monitor allora

HHH85
08-09-2008, 23:40
eh mi dispiace è andata o la vga o il monitor allora

se lo riporto in negozio domani mattina me lo cambiano vero l'ho preso oggi???

lapy
08-09-2008, 23:40
è inutile togliere la batteria visto che c'è quella al litio dentro..comunque ho provato l'f3 e non funziona davvero!!!!!:mbe: :mbe: mentre l'f8 funge normalmente..provate anche voi! Comunque vorrei capire se quando lo accendi ti esce la schermata nera con la scritta msi o è da subito bianco..come premi il pulsante di alimentazione è subito bianco o dopo che hai avviato windows si fa bianco?

non mi sembra ci sia la cmos battery...ma solo un accumulatore che si scarica presto...cmq togliendo la batteria si risolvono molti problemi...

hh85 se hai un monitor esterno collegalo alla vga!!!

animalenotturno
08-09-2008, 23:42
scusate come si attiva/disattiva la modalità risparmio energitico? grazie

HHH85
08-09-2008, 23:42
non mi sembra ci sia la cmos battery...ma solo un accumulatore che si scarica presto...cmq togliendo la batteria si risolvono molti problemi...

hh85 se hai un monitor esterno collegalo dalla vga!!!

il mio cavo vga è quasi saldato alla mia vecchia 6600gt se lo tolgo butto via anche la scheda.

lapy
08-09-2008, 23:42
scusate come si attiva/disattiva la modalità risparmio energitico? grazie

fn + f10 quando è staccato dalla corrente

lapy
08-09-2008, 23:43
il mio cavo vga è quasi saldato alla mia vecchia 6600gt se lo tolgo butto via anche la scheda.

allora fai cosi lascia il wind senza batteria tutta sta notte...se domani nn va lo stesso lo cambi tanto è in garanzia e ha solo un giorno!!

Arradgiato
08-09-2008, 23:44
Chi si è mai lamentato di niente!!!!! Critico alcune piccolerie che si possono definire BUG, come il cavolo di led o come il calcolo che hanno fatto di 1024X600 senza contare che la barra di avvio si fotte spazio....ci voleva 1024X800

come non ti sei lamentato??? e la lucinaaaa (che non so che fastidio ti dia visto che è solo una spia) e la batteriaaa e la risoluzioneeee e poi mi spieghi che rapporto è 1024x800!! 1,28???

Arradgiato
08-09-2008, 23:45
se lo riporto in negozio domani mattina me lo cambiano vero l'ho preso oggi???

certo è legge! prova il monitor esterno per curiosità

HHH85
08-09-2008, 23:45
allora fai cosi lascia il wind senza batteria tutta sta notte...se domani nn va lo stesso lo cambi tanto è in garanzia e ha solo un giorno!!

domani chiamo il tipo e gli dico di mettermene via subito uno nero perchè ne aveva solo due..se gli avesse finiti cosa faccio io rosa non lo voglio!!!posso aspettare i nuovi arrivi?

lapy
08-09-2008, 23:46
domani chiamo il tipo e gli dico di mettermene via subito uno nero perchè ne aveva solo due..se gli avesse finiti cosa faccio io rosa non lo voglio!!!posso aspettare i nuovi arrivi?

certo...è un tuo diritto

animalenotturno
08-09-2008, 23:49
Grazie :)

ultima cosa poi non rompo più :sofico:

la webcam provandola come periferica usb da risorse del computer mim dà l'immagine piuttosto lenta... è normale? :help:

o forse mi conviene intervenire su qualche driver/firmaware? :muro:

HHH85
08-09-2008, 23:49
certo...è un tuo diritto

vado a letto ora perchè sono incazzato come una bestia....la stessa cosa mi era successa con la PS3 dopo 20 giorni mi crepa..questo nenache invece neanche 24 ore..domani per curiosità lo provo su un altro minitor.

FrancescoPIù
08-09-2008, 23:49
come non ti sei lamentato??? e la lucinaaaa (che non so che fastidio ti dia visto che è solo una spia) e la batteriaaa e la risoluzioneeee e poi mi spieghi che rapporto è 1024x800!! 1,28???

Mi lamento di cose che non vanno bene non di cose non adeguate al PC...
...ho sbagliato a scrivere, volevo dire 1280X800....


P.S. a che serve il system manager?????

lapy
08-09-2008, 23:51
Grazie :)

ultima cosa poi non rompo più :sofico:

la webcam provandola come periferica usb da risorse del computer mim dà l'immagine piuttosto lenta... è normale? :help:

o forse mi conviene intervenire su qualche driver/firmaware? :muro:

è normale....quella è una preview, poi dipende anke dalla luce, se è abbastanza va veloce, se poca va lento perchè ci vuole un tempo maggiore per impressionare il sensore cmos della webcam...cmq non puoi intervenire sui driver poichè non sono customizzabili...

Arradgiato
08-09-2008, 23:53
Mi lamento di cose che non vanno bene non di cose non adeguate al PC...
...ho sbagliato a scrivere, volevo dire 1280X800....


P.S. a che serve il system manager?????

ma è troppo piccolo lo schermo per avere la risoluzione di un normale notebook...risulterebbe illeggibile nonchè irrealizzabile il pannello visto che oghi dot pitch dovrebbe essere anzikè 0,29 0,15!!!

animalenotturno
08-09-2008, 23:53
ti ringrazio e colgo l'occasione per farlo con tutti gli altri che mi hanno consigliato... sono preziosissimi i vostri interventi :)

notte a tutti

lapy
08-09-2008, 23:54
Mi lamento di cose che non vanno bene non di cose non adeguate al PC...
...ho sbagliato a scrivere, volevo dire 1280X800....


P.S. a che serve il system manager?????

serve a gestire le funzioni dei tasti blu di sopra...fn + f2, fn + f3 ecc

senza system manager non funzionano tutti.

polsander
08-09-2008, 23:55
Salve ragazzi,

aggiungere un modulo di memoria da 1 GB per portare la memoria complessiva a 2 GB è certamente conveniente sia dal punto di vista delle prestazioni che economico (un modulo compatibile di ottima qualità costa meno di 2O euro).
Vi ricordo però che non serve a nulla aumentare la quantità di memoria se non si disattiva la memoria virtuale in Windows XP.

Mike

in che senso?

lapy
08-09-2008, 23:55
ti ringrazio e colgo l'occasione per farlo con tutti gli altri che mi hanno consigliato... sono preziosissimi i vostri interventi :)

notte a tutti

sono qui per questo...notte..vado pure io...

Arradgiato
08-09-2008, 23:57
raga allora avete provato l'f3 se vi funziona? e poi un'altra cosa..se attivo la web da esplora risorse si vede all'inverso..se sn a sinistra mi porta a destra dello schermo..quando la uso con msn torna tutto ok..lo fa anche a voi?

lapy
08-09-2008, 23:59
in che senso?

voleva dire disattivare il file di paging....

click col destro su risorse del computer ----> proprietà ---->tab avanzate ---> impostazioni di "prestazioni" ---->tab avanzate --->memoria virtuale--->clicca su nessun file di paging poi su imposta...applica e riavvia.

dovrebbe andare più veoce solo se hai 2 gb

lapy
09-09-2008, 00:03
raga allora avete provato l'f3 se vi funziona? e poi un'altra cosa..se attivo la web da esplora risorse si vede all'inverso..se sn a sinistra mi porta a destra dello schermo..quando la uso con msn torna tutto ok..lo fa anche a voi?

idem per la webcam...f3 lo devi premere quando appare la scritta f3 per qualche attimo prima dell'avvio di windows

se hai formattato completamente l'hd nn funziona....

Arradgiato
09-09-2008, 00:20
idem per la webcam...f3 lo devi premere quando appare la scritta f3 per qualche attimo prima dell'avvio di windows

se hai formattato completamente l'hd nn funziona....

no non ho formattato ho solo aggiunto un altro os nella seconda partizione (terza se si include quella nascosta)..ma niente l'f3 non va appena accendo comincio a premere all'impazzata ma nn va..stessa cosa dicasi per f11 che funziona una volta su un milione

Alkimista_r0x
09-09-2008, 00:22
no non ho formattato ho solo aggiunto un altro os nella seconda partizione (terza se si include quella nascosta)..ma niente l'f3 non va appena accendo comincio a premere all'impazzata ma nn va..stessa cosa dicasi per f11 che funziona una volta su un milione

per f11 devi premerlo all'infinito fino a che non appare la scritta del multiboot perchè se no se lo perde per strada... durante la scritta MSI carica tutte le periferiche bootabli e se clicchi subito non ti da retta...devi premerlo soprattutto poco prima che vada via il logo MSI.... ;)

Arradgiato
09-09-2008, 00:33
per f11 devi premerlo all'infinito fino a che non appare la scritta del multiboot perchè se no se lo perde per strada... durante la scritta MSI carica tutte le periferiche bootabli e se clicchi subito non ti da retta...devi premerlo soprattutto poco prima che vada via il logo MSI.... ;)

che bello!! ho scoperto che il dual boot causato dall'installazione del secondo os ha cancellato proprio l'opzione f3!! a voglia che distruggevo il tasto...poui incollarmi il tuo boot.ini che se è presente copio la riga relativa all'f3?

FrancescoPIù
09-09-2008, 00:33
per f11 devi premerlo all'infinito fino a che non appare la scritta del multiboot perchè se no se lo perde per strada... durante la scritta MSI carica tutte le periferiche bootabli e se clicchi subito non ti da retta...devi premerlo soprattutto poco prima che vada via il logo MSI.... ;)

Scusate, mi sono perso.....A CHE SERVE F3 e F11 premuti durante l'avvio?????

effegi72
09-09-2008, 07:57
disinstalla completamente il driver....riavvia...installa quello nuovo.;)

niente da frare anche disinstallando e reinstallando il driver....peraltro quando disinstallo mi dice che non è compatibile con XP...
oggi provo a chiamare l'assistenza....mi sa proprio che ne ho beccato uno difettoso!

Jedi82
09-09-2008, 08:06
confermo anche io che i tasti f3 ed f11 vanno tenuti premuti fissi fin quando non hanno effetto...non basta premerli una sola volta all'avvio!!!

lapy
09-09-2008, 08:15
boot.ini originale

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect


cmq nn vedo ombra di opzioni speciali....l'f3 non dipende da boot.ini

lapy
09-09-2008, 08:16
confermo anche io che i tasti f3 ed f11 vanno tenuti premuti fissi fin quando non hanno effetto...non basta premerli una sola volta all'avvio!!!

non proprio....bisogna premerli ripetutamente....

Jedi82
09-09-2008, 08:18
no no, ti assicuro che tenerli premuti o premerli ripetutamente è la stessa medesima cosa...provare per credere:D :D :D

lapy
09-09-2008, 08:20
no no, ti assicuro che tenerli premuti o premerli ripetutamente è la stessa medesima cosa...provare per credere:D :D :D

pure io lo pensavo ma a volte nn funziona...boh:confused:

Arradgiato
09-09-2008, 08:43
boot.ini originale

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect


cmq nn vedo ombra di opzioni speciali....l'f3 non dipende da boot.ini

scusa perche hai un multiloader con timeout di 30 secondi se hai un solo os? l'hai modificato anche tu?..l'f3 deve essere per forza nel boot visto che si riferisce ad un disco di avvio che sta nella partizione nascosta..infatti il secondo windows ha modificato il file di boot e l'f3 mi è sparito...se qualcuno ha il ruzzino intonso può postare il suo boot.ini?