PDA

View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18

animalenotturno
25-12-2008, 09:15
...da un affezionato windista!

Animale :read: :read: :read:

BlackZorro
25-12-2008, 10:54
E servirebbero anche un touchpad Synaptics e un paio di casse decenti.

quelli servirebbero pure sul samsung

viger
25-12-2008, 11:50
per arrivare all' autonomia del Samsung, il Wind dovrebbe montare la 9 celle.

Ho letto un interessante test, la dove la maggior parte dei net assorbe (alla presa elettrica) 11-15watt l' NC10 ne assorbe 7.

Secondo me oggi se si vuole un netbook (per usarlo da netbook!) non c'è molta scelta, o Asus o Samsung.

Bloody Tears
25-12-2008, 23:15
per arrivare all' autonomia del Samsung, il Wind dovrebbe montare la 9 celle.

Ho letto un interessante test, la dove la maggior parte dei net assorbe (alla presa elettrica) 11-15watt l' NC10 ne assorbe 7.

Secondo me oggi se si vuole un netbook (per usarlo da netbook!) non c'è molta scelta, o Asus o Samsung.
E a cosa è dovuto il minor assorbimento?
Il chipset dovrebbe esser lo stesso, forse lo schermo??

walter sampei
25-12-2008, 23:32
per arrivare all' autonomia del Samsung, il Wind dovrebbe montare la 9 celle.

Ho letto un interessante test, la dove la maggior parte dei net assorbe (alla presa elettrica) 11-15watt l' NC10 ne assorbe 7.

Secondo me oggi se si vuole un netbook (per usarlo da netbook!) non c'è molta scelta, o Asus o Samsung.

per favore hai un link? se non ricordo male il wind con la 6 celle non e' poi cosi' pessimo...

viger
25-12-2008, 23:58
per favore hai un link? se non ricordo male il wind con la 6 celle non e' poi cosi' pessimo...

E' la progettazione a quanto pare, non che l' utilizzo del chipset 945GSE. Il Wind non monta lo stesso chipset ma una variante più anziana.

http://www.netbooknews.it/longevita-dellnc10/

e qui i test di autonomia

http://www.netbooknews.it/quasi-8-ore-con-il-samsung-nc10/

In rete trovi un sacco di link di esperienze dirette del Wind con la 9 cell da 7800mah della Mugen (le cinesi hanno mAh gonfiati e sono probabilmente sensibilmente più scarse).

http://www.liliputing.com/2008/11/9-cell-battery-provides-75-hours-of-msi-wind-run-time.html

http://www.ohgizmo.com/2008/10/03/msi-wind-to-get-9-cell-8-hour-battery/

giubbam
26-12-2008, 00:08
Salve a tutti...scusate la mia ignoranza...ma io ho un MSI U100....non possiedo un lettore esterno...kome faccio a formattarlo? ne ho bisogno ma non sò farlo...:( :( :( :( potreste aiutarmi?????vi prego....grazie

lollapalooza
26-12-2008, 10:40
Subito dopo la schermata del BIOS vedi la scritta "F3..."

Premi F3 in quel momento e segui le istruzioni.

treno2
26-12-2008, 18:18
possedendo il wind U100 e il samsung nc10, posso fare anche io un breve paragone:


L'hardware (cpu - chipset - vga - memoria - hd - schermo) è fondamentalmente uguale, quindi prestazioni sostanzialmente identiche.
Wireless: siamo sullo stesso livello
Casse/microfono: fanno schifo entrambi
Autonomia: vittoria schiacciante del samsung: ci faccio 6 ore in tutta tranquillità senza settare alcun risparmio energetico. col wind a malapena 2 ore :doh:
Touchpad: da premettere che sono entrambi molto mediocri, preferisco quello del wind non fosse altro per il fatto che quello del samsung è veramente minuscolo e il dito scappa fuori dall'area del touchpad molto spesso. Preciso che su entrambi ho il touchpad Synaptics.
Alimentatore: siamo lì, sono identici
Dotazione: vittoria del samsung perchè esce con una second skin molto leggera mentre nell'u100 non esce proprio niente
Webcam: un po' migliore quella del samsung perchè è meno scattosa
Estetica: vittoria indiscutibile dell'U100. Più bello, più accattivante, più qualitativo, le plastiche sono di un altro livello come anche l'assemblaggio. tutto molto + curato sul wind
Peso: vittoria dell'U100, grazie alla batteria da 3 celle. la 6 celle del samsung lo rende decisamente + pesante
Tastiera: vittoria assolutamente netta dell'U100. infatti è una tastiera + qualitativa, realizzata in tutt'altra maniera rispetto a quella del samsung. i tasti sono migliori al tatto e scorrono meglio. il tasto invio e cancella sono enormi rispetto a quelli del samsung. insomma vittoria nettissima del wind
Prezzo: siamo lì, prezzo sui 400 euro
Espandibilità: Pareggio Entrambi si possono portare a 2 GB di RAM; ma mentre l'U100 si deve praticamente sventrare, il samsung si apre solo uno sportellino. però di contro c'è che sul samsung vi è 1 solo alloggiamento per la ram per cui bisogna tirare via il banchetto da 1 giga e mettere quello da 2 gb mentre sul wind vi è nativamente uno slot libero per cui si può aggiungere semplicemente un banchetto da 1 gb senza tirare via niente



io sostanzialmente continuo a preferire il wind perchè ha una tastiera che è uno spettacolo, perchè è più bello e rifinito meglio, perchè è + leggero e perchè ha uno schermo che globalmente mi sembra + luminoso e meglio definito.
però il wind soffre della scarsa autonomia.
con una batteria a 6 celle sarebbe imho il netbook per eccellenza attualmente sul mercato.

Anche io li possiedo entrambi.
Su alcuni argomenti la penso come te, su altri ho qualche osservazione da fare:
-MSI ha una gestione del risparmio energetico e dell'overclock migliore (l'nc10 non ha oc, almeno per ora). Il samsung ha dalla sua l'lcd auto dimming.
- altoparlanti: fanno schifo entrambi, l'nc10 fa appena appena meno schifo.
- il touchpad dell'msi è più grande, quello del samsung ha il multitouch.
- alimentatore: qui l'nc10 è in vantaggio, per il semplice fatto che il suo cavo di alimentazione 220V è a solo 2 cavi invece che 3. Quindi il cavo è molto più sottile.
- dotazione: beh, per me qui sono pari. La second skin del samsung potevano anche tenersela.
- estetica: ovviamente è personale. Anche a me piace di più l'MSI, ma non vedo una differenza sulla qualità delle plastiche. Piuttosto, visto che per l'msi ho comprato anche una 6 celle, posso dire che con la 6 celle lU100 è orribile. E' evidente che è stato progettato per la 3 celle, come il samsung è stato progettato per la 6.
Sul samsung mi piacerebbe che il display si aprisse leggermente di più: seduto alla scrivania mi trovo sempre ad aprirlo al massimo. l'msi si apre nettamente di più.
- peso: senza batteria pesano uguale. solo una ventina di grammi a favore dell'msi. ovviamente non ha senso confrontare una 3 con una 6 celle. la seconda pesa certamente il doppio.
- sulla tastiera abbiamo un giudizio opposto. secondo me quella del sammy è migliore, dà un feedback migliore alle dita. Considera che io scrivo con 10 dita, quindi sono sensibile al buon posizionamento dei tasti. il principale difetto dell'msi sono i tasti "," e "." piccoli. L'unico fastidioso difetto del samsung è lo shift destro stretto e il tasto "<>" fuori posto.
-schermo: msi leggermente meglio. in particolare, l'msi è più luminoso. la cosa non è eccessivamente importante perchè anche col samsung difficilmente vado oltre la metà della luminosità.
-batteria: non c'è storia, a favore del samsung. a parte le 3 e le 6 celle, gli accumulatori samsung sono più capaci (vedi messaggio successivo).
-espandibilità: in teoria sarebbe a favore del samsung perchè sulla piastra madre è previsto l'alloggiamento di un secondo cocket pci-e e di un alloggiamento per una sim card, per consentire di montare un modem 3.5G. Peccato che sui modelli attualmente in vendita sia il secondo socket pci-e e l'alloggiamento sim card sono assenti. in futuro potrei imbarcarmi sul montare tali componenti.
Per il resto, l'espandibilità è la stessa: su entrambi ho:
--cambiato l'hard disk mettendone uno da 320GB
--messo 2GB di RAM
--cambiato la scheda wifi, mettendone una GigaByte.


Poi, se volete dare importanza alle sensazioni, vi dico questo: alla fine l'MSI l'ho dato alla dolce metà, mentre io uso il samsung.

treno2
26-12-2008, 18:33
per arrivare all' autonomia del Samsung, il Wind dovrebbe montare la 9 celle.

Ho letto un interessante test, la dove la maggior parte dei net assorbe (alla presa elettrica) 11-15watt l' NC10 ne assorbe 7.

Secondo me oggi se si vuole un netbook (per usarlo da netbook!) non c'è molta scelta, o Asus o Samsung.

Probabilmente il samsung consuma meno, ma sicuramente a suo favore ci sono 2 elementi:
1) il samsung ha batterie migliori: le celle del msi sono da 2200mAh, quelle del samsung da 2600mHh. Quindi la batteria dell'msi è da 3*3.7*2200=24420mWh, mentre qulla del samsung è da 3*3.7*2600*2=57720mWh. Quindi la batteria del samsung ha 2.36 volte l'energia del msi. penso che questo spieghi buona parte delle differenze di autonomia

2) il samsung ha, utilizzando la sua utility Battery Manager, la possibilità di portare praticamente a zero la luminosità del display (senza spegnerlo del tutto) dopo un periodo di inattività, di defeult 1 minuto. Si chiama LCD Auto-Dimming. quindi tutte le volte che il pc è acceso ma non siamo davanti allo schermo il consumo si abbassa.

biricchi
28-12-2008, 10:08
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere cosa può accadere se venisse a mancare l'alimentazione elettrica all'Msi mentre è acceso si possono perdere dei dati o danneggiare l'Hd?

lollapalooza
28-12-2008, 10:13
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere cosa può accadere se venisse a mancare l'alimentazione elettrica all'Msi mentre è acceso si possono perdere dei dati o danneggiare l'Hd?

Se è collegata la batteria resta acceso.
Altrimenti gli può succedere quello che può succedere a qualunque altro PC.

viger
28-12-2008, 10:50
Probabilmente il samsung consuma meno, ma sicuramente a suo favore ci sono 2 elementi:
1) il samsung ha batterie migliori: le celle del msi sono da 2200mAh, quelle del samsung da 2600mHh. Quindi la batteria dell'msi è da 3*3.7*2200=24420mWh, mentre qulla del samsung è da 3*3.7*2600*2=57720mWh. Quindi la batteria del samsung ha 2.36 volte l'energia del msi. penso che questo spieghi buona parte delle differenze di autonomia

2) il samsung ha, utilizzando la sua utility Battery Manager, la possibilità di portare praticamente a zero la luminosità del display (senza spegnerlo del tutto) dopo un periodo di inattività, di defeult 1 minuto. Si chiama LCD Auto-Dimming. quindi tutte le volte che il pc è acceso ma non siamo davanti allo schermo il consumo si abbassa.


Il consumo del prodotto Samsung è nettamente inferiore.

La matematica non è una opinione, se il Wind con una 3 celle a 2200mah 11 volt fa 2 ore, con una 5200mah non ne può fare 7 come il concorrente.

Le prime recensioni del Wind avevano la 5200mAh (11v.) , batteria di voltaggio e capienza identica al NC10. Non ricordo valori troppo distanti dalle 5-5:30 ore, ergo per arrivare a 7 ore devi necessariamente avere una batteria più capiente sul Wind. Infatti dai test in rete per una autonomia simile al Samsung devi usare batterie da 9 celle sul net MSI.

Samsung è apprezzata nel mondo notebook per l' autonomia generosa dei suoi prodotti; a quanto pare anche sul netbook ha usato gli stessi accorgimenti.

Per il punto 2) nei test autonomia i net sono sempre sotto utilizzo (loop di applicazioni), quindi sistemi di standbye non possono attivarsi.

Bloody Tears
29-12-2008, 08:41
E' la progettazione a quanto pare, non che l' utilizzo del chipset 945GSE. Il Wind non monta lo stesso chipset ma una variante più anziana.


un watt di differenza
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=22207
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553

Quindi (riassumendo), supponendo di avere la stessa batteria su wind e samsung, samsung ha + autonomia x quel watt in meno e x un sistema di risparmio energetico migliore?
Implementando un ipotetico sistema di risparmio energetico estremo (via sw) sul wind...si possono ottenere risultati vicini a samsung?

grazie d nuovo ^_^

viger
29-12-2008, 14:16
un watt di differenza
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=22207
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553

Quindi (riassumendo), supponendo di avere la stessa batteria su wind e samsung, samsung ha + autonomia x quel watt in meno e x un sistema di risparmio energetico migliore?
Implementando un ipotetico sistema di risparmio energetico estremo (via sw) sul wind...si possono ottenere risultati vicini a samsung?

grazie d nuovo ^_^

è 1 watt il chipset , ma l' interno netbook consuma meno in generale rispetto a tutti gli altri.

Forse è anche perchè manca della ventola di raffreddamento (non ne sono sicuro).

animalenotturno
29-12-2008, 17:10
:O ;)

vi va? ;) :O (http://rapidshare.com/files/177886108/BatteryInfo.exe.html)

walter sampei
29-12-2008, 17:36
:O ;)

vi va? ;) :O (http://rapidshare.com/files/177886108/BatteryInfo.exe.html)

sarebbe da aprire un thread solo sulle batterie per netbook :)

BlackZorro
29-12-2008, 18:12
:O ;)

vi va? ;) :O (http://rapidshare.com/files/177886108/BatteryInfo.exe.html)

:sofico:

treno2
30-12-2008, 07:54
Il consumo del prodotto Samsung è nettamente inferiore.

La matematica non è una opinione, se il Wind con una 3 celle a 2200mah 11 volt fa 2 ore, con una 5200mah non ne può fare 7 come il concorrente.

Le prime recensioni del Wind avevano la 5200mAh (11v.) , batteria di voltaggio e capienza identica al NC10. Non ricordo valori troppo distanti dalle 5-5:30 ore, ergo per arrivare a 7 ore devi necessariamente avere una batteria più capiente sul Wind. Infatti dai test in rete per una autonomia simile al Samsung devi usare batterie da 9 celle sul net MSI.

Samsung è apprezzata nel mondo notebook per l' autonomia generosa dei suoi prodotti; a quanto pare anche sul netbook ha usato gli stessi accorgimenti.

Per il punto 2) nei test autonomia i net sono sempre sotto utilizzo (loop di applicazioni), quindi sistemi di standbye non possono attivarsi.

1) le 7 ore del samsung non sono molto reali. nell'uso pratico a me dura circa 6, come il wind circa 2-2:15.

2) capisco che non conosci come funziona LCD Auto Dimming. Esso si attiva indipendentemente dal carico elaborativo della macchina, ma seplicemente se non si toccano tastiera o mouse per 1 minuto. quindi capisci che anche in caso di test di autonomia esso si attiva, a meno che non sia stato esplicitamente disabilitato. Se guardi i test dove è stato disabilitato, con una luminostà "normale" (sul 50% o 62.5%) la durata della batteria è sulle 6 ore.

Con questo non voglio dire che non sia vero che il samsung non consumi un po' meno del wind (1 W di chipset, come ha rilevato anche un altro utente) ma che alla maggiore autonomia contribuiscono sensibilmente anche i due punti da me evidenziati.

JIMMY191285
31-12-2008, 10:11
Ciao, io volevo aumentare l'autonomia del wind comprando la batteria da 6 celle, non è che mi potete consigliare qualche negozio?
Grazie

treno2
31-12-2008, 15:06
Ciao, io volevo aumentare l'autonomia del wind comprando la batteria da 6 celle, non è che mi potete consigliare qualche negozio?
Grazie

io l'ho comprata sulla baia (non originale)

baci3311
31-12-2008, 16:14
Domanda:
ho il MSI Wind da settembre (mai aggiornato il bios).
E' utile aggiornarlo ?
O non serve a niente ?

sharon
31-12-2008, 16:39
Domanda:
ho il MSI Wind da settembre (mai aggiornato il bios).
E' utile aggiornarlo ?
O non serve a niente ?

Se non hai problemi è meglio non aggiornare.
Non avevo nessun problema, ho aggiornato e wifi non funzionava più.
Rimesso il bios che c'era quando ho acquistato e tutto funziona.
Non ho aggiornato nulla, ne bios ne altro.

baci3311
01-01-2009, 08:41
Ho letto che qualcuno ha avuto da MSI il via libera per aprire il Wind e aggiungere memoria

Come si fa ???

Perchè dovrei farlo anch'io.

lollapalooza
01-01-2009, 11:41
Mandi un'email all'assistenza e chiedi...
Ma vedi che si deve smontare il notebook... non è proprio semplice semplice.

BlackZorro
01-01-2009, 11:48
Mandi un'email all'assistenza e chiedi...
Ma vedi che si deve smontare il notebook... non è proprio semplice semplice.

vabè nemmeno difficile difficile ;)

treno2
01-01-2009, 18:26
Ho letto che qualcuno ha avuto da MSI il via libera per aprire il Wind e aggiungere memoria

Come si fa ???

Perchè dovrei farlo anch'io.

per non perdere la garanzia basta mandare una mail all'assistenza samsung per chiedere l'autorizzazione. se cerchi nel forum trovi sia indirizzo che esempi di email.

aprire il note è semplicissimo: sono 14 viti, ma una volta svitate si apre facilmente.

lollapalooza
01-01-2009, 19:48
per non perdere la garanzia basta mandare una mail all'assistenza samsung per chiedere l'autorizzazione. se cerchi nel forum trovi sia indirizzo che esempi di email.

aprire il note è semplicissimo: sono 14 viti, ma una volta svitate si apre facilmente.

Forse volevi dire l'assistenza MSI :)
In ogni caso si trovano tutorial video su YouTube, e tutorial con foto e testo tramite Google.

JIMMY191285
01-01-2009, 19:59
io l'ho comprata sulla baia (non originale)

mi potresti mandare il link in pvt?
Ti trovi bene? costo?
Grazie ciao

jmazzamj
02-01-2009, 00:21
Anche io son sempre in attesa di qualche consiglio su batterie alternative a quelle originali. Premesso che non spenderei mai 180 $ per la 7800 mha...

Ciao ciao e buon anno a tutti

treno2
02-01-2009, 10:35
mi potresti mandare il link in pvt?
Ti trovi bene? costo?
Grazie ciao

l'ho presa dal venditore gpsforless-uk a 44 sterline un paio di mesi fa.
mi trovo bene, l'unico problema è che, come ho scritto altre volte, il Wind con la 6 celle perde parecchio dal punto di vista estetico. un altro piccolo problema è che la batteria non è dello stesso bianco del pc. anzi, direi che è di un beige molto chiaro.

xboxvenditafr
02-01-2009, 17:17
da qualche giorno, senza toccare nulla, non riesco ad entrare nelle opzioni avanzate della scheda grafica. mi da errore rundll.exe. qualcuno sa darmi una mano? devo reinstallre i driver? mi potete dare il link? grazie

maxime
03-01-2009, 14:20
da qualche giorno, senza toccare nulla, non riesco ad entrare nelle opzioni avanzate della scheda grafica. mi da errore rundll.exe. qualcuno sa darmi una mano? devo reinstallre i driver? mi potete dare il link? grazie

Rundll.exe ha a che fare con molti software/drivers, cmq come prima cosa prova a reinstallare i drivers della scheda video.
QUI (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html) trovi tutti i drivers.. è costantemente aggiornato.
Ciao

Arradgiato
03-01-2009, 14:57
Auguri a tutti!!!!

Maxtone
03-01-2009, 20:02
1 info... se dovessi comprare questo modello da ebay dall'america.. per la garanzia.. come funziona?? MSI italia la gestisce oppure mi devo rivolgere a quella americana??

^Quentin^
04-01-2009, 15:50
per non perdere la garanzia basta mandare una mail all'assistenza samsung per chiedere l'autorizzazione. se cerchi nel forum trovi sia indirizzo che esempi di email.

aprire il note è semplicissimo: sono 14 viti, ma una volta svitate si apre facilmente.

Io l'ho aperto svitandone solo 9 di viti! Comunque l'operazione di espansione della memoria è davvero facile.

treno2
04-01-2009, 19:11
Io l'ho aperto svitandone solo 9 di viti! Comunque l'operazione di espansione della memoria è davvero facile.

Ops, si ovviamente hai ragione. Sono 14 sul samsung NC10. Li ho entrambi e mi sono confuso. Confermo che aprire il Wind è molto facile. Il samsung, a parte il numero di viti maggiore, è un po' più difficile aprirlo, ma comunque fattibilissimo.
La differenza è che il samsung non ha il sigillo di garanzia.

A proposito, sebbene abbia avuto l'ok di MSI per aprirlo, ho preferito farlo senza rovinare il sigillo. :)
Ci siete riusciti anche voi?

rinbaubau
04-01-2009, 21:58
Ragazzi possiedo l' MSI Wind già da un po, stasera mi è successa una cosa mai accaduta prima. Senza Motivo non mi vedepiù la rete wireless, e vi assicuro ce c'è percè (scusate ma su stò pc non funziona l' ACCA :p ) o altri 3 PC in casa e la vedono tutti benissimo, o provato a riavviarlo, a cercare di riabilitare la sceda wireless ma niente da fare,:mc: credete mi si sia rotta la sceda wireless? A qualcuna' altro è mai successo? Vi prego aiutatemi, percè come tutti sappiamo questo pc è stato concepito sopratutto per la mobilità e se mi togliete la possibilità di connessione è da buttare :muro: :help:

lollapalooza
04-01-2009, 22:28
1 info... se dovessi comprare questo modello da ebay dall'america.. per la garanzia.. come funziona?? MSI italia la gestisce oppure mi devo rivolgere a quella americana??

La seconda che hai detto

lollapalooza
04-01-2009, 22:29
Vi prego aiutatemi, percè come tutti sappiamo questo pc è stato concepito sopratutto per la mobilità e se mi togliete la possibilità di connessione è da buttare :muro: :help:

Provato a reinstallare il driver?

rinbaubau
04-01-2009, 22:49
Bella Idea ;) ora provo

rinbaubau
04-01-2009, 22:53
Come faccio a reistallare il driver ce si trova sul CD? Devo metterlo su un D esterno ce poi collegerò al Wind?

rinbaubau
04-01-2009, 22:55
Capito, creoimmagine file dal cd e la copio su a esterno, poi lo collego al Wind e da li lo bootto con Daemon Tools ;)

lollapalooza
05-01-2009, 07:22
Qualche messaggio fa è stato postato un link ai driver aggiornati.

Vai lì, scarica il driver, ed installalo.

polsander
05-01-2009, 10:56
Qualche messaggio fa è stato postato un link ai driver aggiornati.

Vai lì, scarica il driver, ed installalo.

questo il testo dell'email che ho mandato stamattina a msi italia. comincio ad essere disperato, non scherzo. senza wi-fi il wind è da buttare.

Buongiorno,
sono felice possessore da oltre un anno di un MSI Wind U100, serial number U100-004IT***********, che fin'ora non ha mai dato problemi rilevanti.
Da circa un mese, invece, ho riscontrato un serio malfunzionamento per quanto riguarda il collegamento Wi-fi. Di punto in bianco, senza alcun tipo di modifica hardware-software, il wi-fi del mio wind ha cominciato a non funzionare praticamente più. Su diverse reti, utilizzando per la connessione sia l'utility realtek sia la funzione integrata di XP, il problema è sempre lo stesso, si connette alle reti Wi-fi ma con "connettività limitata o assente".
Controllando l'utility realtek, ho notato che il parametro che non viene assegnato mai è il gateway (mentre l'ip sembra riceverlo, ma di questo non sono certo); ed anche che i pacchetti in entrata sono pari allo zero.
Come potrete capire, si tratta di un problema rilevantissimo, dato che ho acquistato il vostro netbook proprio per avere un terminale wi-fi affidabile da poter sfruttare durante i miei spostamenti.
La cosa che mi ha fatto decidere a contattarvi è che, dopo un attento esame del forum ufficiale di Msiwind.net, non sono l'unico utente ad aver riscontrato questo malfunzionamento. Vi sono infatti riportati più casi di persone il cui wind, perfettamente funzionante, da un momento all'altro ha cominciato a mostrare questo problema con la connessione senza fili.
Aggiungo anche, per conoscenza, che sul netbook ho il bios v.1.09 e tutte le utility e i driver, anche quelli wlan, aggiornati; inoltre, vi segnalo anche che in rare occasioni il wind si è collegato (ad esempio alla rete wi-fi del mio ufficio), salvo poi tornare a mostrare lo stesso identico problema, a distanza di giorni, anche su questa rete d'ufficio.
Sinceramente, il fatto che più persone abbiano gli stessi identici "sintomi" mi fa pensare che sia un problema "strutturale"...possibile magari un incompatibilità con qualche recente aggiornamento rilasciato da Microsoft?
altrimenti non so darmi spiegazioni.
attendo con ansia chiarimenti
ringrazio anticipatamente

lollapalooza
05-01-2009, 11:03
Dai sintomi che hai descritto non mi pare un problema hardware, quindi non credo che mandandolo in riparazione risovlerai la cosa.

Prova ad assegnare manualmente i parametri della rete...

P.S.
Il forum ufficiale di msiwind.net, così come quello su hwupgrade.it non c'entrano niente con MSI Italia :)

polsander
05-01-2009, 11:15
Dai sintomi che hai descritto non mi pare un problema hardware, quindi non credo che mandandolo in riparazione risovlerai la cosa.

Prova ad assegnare manualmente i parametri della rete...

P.S.
Il forum ufficiale di msiwind.net, così come quello su hwupgrade.it non c'entrano niente con MSI Italia :)

lo so che non c'entrano niente.
a parte questo, che cosa potrebbe essere a livello software? no perchè lollapalooza, il fatto che più utenti abbiano sperimentato lo stesso identico problema a me puzza parecchio....

p.s. assegnare manualmente? non si può fare, giornalmente cambio almeno 4 reti, è impossible

lollapalooza
05-01-2009, 11:20
a parte questo, che cosa potrebbe essere a livello software? no perchè lollapalooza, il fatto che più utenti abbiano sperimentato lo stesso identico problema a me puzza parecchio....
p.s. assegnare manualmente? non si può fare, giornalmente cambio almeno 4 reti, è impossible

Almeno fai una prova su una delle reti...

Poi... sei sicuro che tutte e 4 le reti abbiano il DHCP?
Altrimenti è normale che non ti assegna IP/gateway.

polsander
05-01-2009, 11:21
Almeno fai una prova su una delle reti...

Poi... sei sicuro che tutte e 4 le reti abbiano il DHCP?
Altrimenti è normale che non ti assegna IP/gateway.

sì assolutamente sì. tutte dhcp


dopo farò una prova con i parametri manuali. e se così andasse? cosa vuol dire?


grazie per l'aiuto

lollapalooza
05-01-2009, 11:25
sì assolutamente sì. tutte dhcp
dopo farò una prova con i parametri manuali. e se così andasse? cosa vuol dire?
grazie per l'aiuto

Se manualmente va (a patto ovviamente di utilizzare IP, DNS, gateway esatti) significa che è un problema software. Si è incasinato qualcosa.
Prova a disinstallare il driver del wifi e poi a reinstallarlo.

Altrimenti non ti resta che ripristinare tramite F3 (dopo aver fatto il backup di tutto quello che ti serve, ovviamente).

polsander
05-01-2009, 11:28
Se manualmente va (a patto ovviamente di utilizzare IP, DNS, gateway esatti) significa che è un problema software. Si è incasinato qualcosa.
Prova a disinstallare il driver del wifi e poi a reinstallarlo.

Altrimenti non ti resta che ripristinare tramite F3 (dopo aver fatto il backup di tutto quello che ti serve, ovviamente).

grazie. di certo, vorrei evitare il ripristino, perchè in questi giorni ho pochissimo tempo da perdere...ma allo stesso tempo così non può andare. Anche se mi rode non poco, devo ammettere, di dover fare un casino del genere per qualcosa che non è dipeso da me (come confermato dai casi simili)...ma che cosa può essere successo? un aggiornamento microsoft?

lollapalooza
05-01-2009, 11:30
Non credo dipenda da un aggiornamento.

In ogni caso, se con l'assegnazione manuale funziona, ti consiglio di aprire un thread nella sezione giusta, altrimenti qui siamo OT, poiché è un problema del WIFI, non dell'U100.

polsander
05-01-2009, 11:34
Non credo dipenda da un aggiornamento.

In ogni caso, se con l'assegnazione manuale funziona, ti consiglio di aprire un thread nella sezione giusta, altrimenti qui siamo OT, poiché è un problema del WIFI, non dell'U100.

permettimi di non condividere. fosse solo un mio problema, del mio wind, allora aversti ragionissima.

ma

http://forums.msiwind.net/post70606.html#p70606


tanto per fare un esempio. problema IDENTICO. allora permettimi, questo non è un problema da sezione wi-fi, questo è un problema del wind. e pure grave

^Quentin^
05-01-2009, 11:40
permettimi di non condividere. fosse solo un mio problema, del mio wind, allora aversti ragionissima.

ma

http://forums.msiwind.net/post70606.html#p70606


tanto per fare un esempio. problema IDENTICO. allora permettimi, questo non è un problema da sezione wi-fi, questo è un problema del wind. e pure grave

Hai provato a riabilitare il wireless con fn+F11?
A me comunque da un giorno all'altro ha smesso di vedere le connessioni wireless dell'ufficio, mentre quella di casa la vede benissimo. Poi un giorno ha ricominciato a vedere anche quelle in ufficio. MISTERO.

lollapalooza
05-01-2009, 11:49
permettimi di non condividere. fosse solo un mio problema, del mio wind, allora aversti ragionissima.
ma
http://forums.msiwind.net/post70606.html#p70606
tanto per fare un esempio. problema IDENTICO. allora permettimi, questo non è un problema da sezione wi-fi, questo è un problema del wind. e pure grave

Questi sono problemi comuni un po' a tutti quelli che usano il wifi :)

polsander
05-01-2009, 11:50
Hai provato a riabilitare il wireless con fn+F11?
A me comunque da un giorno all'altro ha smesso di vedere le connessioni wireless dell'ufficio, mentre quella di casa la vede benissimo. Poi un giorno ha ricominciato a vedere anche quelle in ufficio. MISTERO.

appunto...cvd. a me invece, ad esempio, i maggiori problemi lì da con quella di casa

djskom
05-01-2009, 13:45
io ho risolto il problema re installando i driver del wifi

maxime
05-01-2009, 15:12
permettimi di non condividere. fosse solo un mio problema, del mio wind, allora aversti ragionissima.

ma

http://forums.msiwind.net/post70606.html#p70606


tanto per fare un esempio. problema IDENTICO. allora permettimi, questo non è un problema da sezione wi-fi, questo è un problema del wind. e pure grave

Oltre al mio, a distanza di circa 4 mesi, ho regalato anche a mio cugino il Wind U100. Su entrambi i netbook ho riscontrato il tuo stesso identico problema, ed in entrambi i casi, ho risolto cambiando i drivers della scheda wireless. La cosa buffa è che il secondo wind, con i drivers che funzionano sul primo, non va!! :eek:
Quindi il consiglio che ti do è di disinstallare i drivers che hai installato, e provare a reinstallarli partendo dall'ultima versione ed andando "a ritroso" finchè non trovi quelli che ti vanno bene.

MiKeLezZ
05-01-2009, 16:21
Ciao più che dei giochi classici di cui esistono già liste, io volevo sapere che emulatori riuscivano a girare su questo notebook :
epsxe ?
chankast ?
mame (neo-geo) ?
insomma quale è il limite

polsander
05-01-2009, 16:59
Oltre al mio, a distanza di circa 4 mesi, ho regalato anche a mio cugino il Wind U100. Su entrambi i netbook ho riscontrato il tuo stesso identico problema, ed in entrambi i casi, ho risolto cambiando i drivers della scheda wireless. La cosa buffa è che il secondo wind, con i drivers che funzionano sul primo, non va!! :eek:
Quindi il consiglio che ti do è di disinstallare i drivers che hai installato, e provare a reinstallarli partendo dall'ultima versione ed andando "a ritroso" finchè non trovi quelli che ti vanno bene.

grazie. ho provato con le disinstallazioni, sembra essere ripartito, ma lo devo testare ancora.

ho notato questo: in installazione applicazioni, quando sono andato per disinstallare i driver, me ne dava due diversi:

1) blablabla wlan driver
2) blablabla wlan driver e utility

li ho disinstallati entrambi, ed ho rimesso solo l'ultima versione.

possibile che il problema fosse un conflitto tra driver (forse in qualche maniera le vecchie utility avevano fatto casini?)?

jmazzamj
05-01-2009, 22:03
Nulla di più facile che fosse un conflitto di drivers. Per fortuna hai risolto.

La cosa buffa è che il secondo wind, con i drivers che funzionano sul primo, non va!! :eek:


Beh, non tutti i wind hanno la stessa scheda wifi. Ne vengono installati 3 modelli diversi.

Ciao ciao

djskom
06-01-2009, 09:40
Beh, non tutti i wind hanno la stessa scheda wifi. Ne vengono installati 3 modelli diversi.

Ciao ciao

ma come si fa ha capire che hardware monta il mio ruzzino?pensavo che fossero tutti uguali ma leggendo nei forum ho capito...varie webcam....vari wifi....vari mouse...
cos'altro è diverso?si potrebbe avere un elenco delle diversità e come capire che modello sono in modo da mettere solo i driver giusti

grazie ciao

polsander
06-01-2009, 11:16
comunque continua a non andare a dovere, non si connette per dieci minuti e poi magari se ne riconnette per due...

ho l'idea che sia uno dei tanti casini di xp, anzi ne sono quasi certo.


edit: e disinstallando la scheda di rete? poi al riavvio dovrebbe ritrovarmela e reinstallarmi i driver ex novo, giusto?

jmazzamj
06-01-2009, 18:34
polsaneder, ti sembrerà una domanda stupida, ma sicuro di aver installato i driver del tuo modello di scheda wifi? Ciao

djskom, per la scehda di rete basta leggere cosa dice l'etichetta del ruzzino, se vai sul sito MSi, nella sezione download, trovi i drivers relativi alle 3 schede di rete che vengono installate, 1 o 2 direi siano anche in standard N.

Ovviamente devi installare solo i suoi driver, altrimenti il minimo è che tu abbia dei problemi.

Per la webcam non saprei come fare, ma direi ci sia solo il firmware da aggiornare e non veri e prorpi driver.

Per finire, per il touchpad può essere Centelic o Synaptic. Per verificare quale hai devi sapere (o capire se non lo usi) come fai lo scroll orizz e verticale.

Se devi scorrere il dito sulla parte destra del touch hai un Synaptic, se devi "picchiettare" gli angolini in basso e in alto, hai un Centelic.

Direi altre differenze non ce ne siano.

Ah, che io sappia la scehda Realtek è l'unica per cui siano usciti driver per Mac OSX.

maxime
06-01-2009, 19:38
Nulla di più facile che fosse un conflitto di drivers. Per fortuna hai risolto.



Beh, non tutti i wind hanno la stessa scheda wifi. Ne vengono installati 3 modelli diversi.

Ciao ciao

no no.. entrambi con la realtek.. magari però hanno revision differenti..

Alberto230269
07-01-2009, 09:59
Ciao a tutti, sono venuto a conoscenza di questo gioiellino da poco tempo e avrei qualche domanda da fare.
1) L'uscita video è limitata alla risoluzione 1024x600 o ci si può "spingere" oltre?
2) Sto cercando un portatile che mi permetta tra le altre cose di fare girare in modo decente autocad 2d (non pretendo di avere una scheggia), secondo voi sull' MSI può girare?
Grazie :)

maxime
07-01-2009, 12:13
Ciao a tutti, sono venuto a conoscenza di questo gioiellino da poco tempo e avrei qualche domanda da fare.
1) L'uscita video è limitata alla risoluzione 1024x600 o ci si può "spingere" oltre?
2) Sto cercando un portatile che mi permetta tra le altre cose di fare girare in modo decente autocad 2d (non pretendo di avere una scheggia), secondo voi sull' MSI può girare?
Grazie :)

1. L'uscita VGA arriva a risoluzioni molto più elevate di quella permessa dal monitor del notebook

2. Si, a patto di farlo con un monitor esterno

cambiassox
07-01-2009, 18:14
Ciao più che dei giochi classici di cui esistono già liste, io volevo sapere che emulatori riuscivano a girare su questo notebook :
epsxe ?
chankast ?
mame (neo-geo) ?
insomma quale è il limite

il mame l'ho provato e funziona tranquillamente (almeno i giochi che ho provato come super siderkick 2, street fighter, gals panic, uno di aerei che ora mi sfugge il nome, ed altri)

Solido
07-01-2009, 20:39
raga stavo per postare pure io per il problema wifie poi ho visto che è proprio argomento trattato adesso...anche a me traballa spessissimo inoltre noto che bn parte delle volte che succede mi si congela la parte destra della barra dello start dove ci sono le app che quindi nn posso toccare, quindi se mi voglio connettere nn posso cliccare su visualizza reti ma mi tocca riavviare!!!:muro:

jmazzamj
07-01-2009, 21:33
no no.. entrambi con la realtek.. magari però hanno revision differenti..

Vabé alora...che cavolo di sfiga!!v:mc:

MiKeLezZ
08-01-2009, 03:19
non so se è già stato postato, comunque qua c'è una lista di giochi supportati dalla vga, fra l'altro redatta proprio da intel
direi che ci evita parecchie prove, e ne azzarderei anche l'inclusione in prima pagina:
http://www.intel.com/support/graphics/intel915g/sb/CS-011967.htm

MiKeLezZ
08-01-2009, 03:23
non so se è già stato postato, comunque qua c'è una lista di giochi supportati dalla vga, fra l'altro redatta proprio da intel
direi che ci evita parecchie prove, e ne azzarderei anche l'inclusione in prima pagina:
http://www.intel.com/support/graphics/intel915g/sb/CS-011967.htm

baci3311
08-01-2009, 17:04
Ho inviato un paio di mail (senza fornire alcun dato, ne matricola del mio MSI) per aumentare la ram
a: notebook@msi-computer.it, specificando che in seguito avrei inviato i dati che servono.

Risposta MSI:

"Non si preoccupi, non serve che Lei mi dia dei codici.

Cordiali saluti
Assistenza clienti MSI"

Mi pare strano, secondo voi questo è possibile ???

baci3311
08-01-2009, 17:14
qualcuno ha provato mai una delle Soluzioni alternative alla batteria 9 celle,
tipo le Universal External Battery ??

quanto possono durare ?? 10/15 ore ??

Dominioincontrastato
08-01-2009, 17:24
non so se è già stato postato, comunque qua c'è una lista di giochi supportati dalla vga, fra l'altro redatta proprio da intel
direi che ci evita parecchie prove, e ne azzarderei anche l'inclusione in prima pagina:
http://www.intel.com/support/graphics/intel915g/sb/CS-011967.htm

Ottimo, ma alcuni giochi fanno ridere tipo :

Symptom(s):

Far Cry* game has missing textures on water, land, and plants.

Areas where there should be textures show as solid blue.

Solution:
The Far Cry 1.1 (or later) patch † is available that corrects issues reported with the game. Contact the game manufacturer † for further instructions or support.

perdita di texture in un gioco così lo rende ingiocabile.......

abejon
08-01-2009, 18:08
Secondo voi il wind è ancora il miglior netbook parlando sia esteticamente (mi pare sia l'unico senza parte arrotondata tra schermo e tastiera) che dal punto di vista prestazionale se poniamo a paragone con gli altri un msi u100 6 celle 160hd 2gb ram? come trovate il nuovo devo evobook ten?quel processore c7-m è meglio di quello del wind?grazie!

so che sarete di parte ma ho visto e usato l'nc10 e non mi sembra superiore sotto questi punti di vista...non mi importa che duri 8 ore la batteria ..bastano anche 5...

cickino
09-01-2009, 10:51
Ragazzi ho il wind in rete con l'altro pc tramite un router netgear wnr2000.
Tutti e 2 hanno installato vista 32bit
Tramite una cartella condivisa trasferisco dei files:
Se mi connetto al wind tramite cavo vado dai 7MB/sec agli 11MB/sec, se invece uso il wireless al massimo arrivo a2,5MB/sec.
E'normale che sia cosi lento???

maxime
09-01-2009, 11:26
Ragazzi ho il wind in rete con l'altro pc tramite un router netgear wnr2000.
Tutti e 2 hanno installato vista 32bit
Tramite una cartella condivisa trasferisco dei files:
Se mi connetto al wind tramite cavo vado dai 7MB/sec agli 11MB/sec, se invece uso il wireless al massimo arrivo a2,5MB/sec.
E'normale che sia cosi lento???

Si, è normale. Con il cavo "viaggi" a 100Mbit, mentre con il wireless vai a 54Mbit ASSOLUTAMENTE TEORICI (è più facile che in realtà la banda sia circa la metà).

lollapalooza
09-01-2009, 12:29
ma come si fa ha capire che hardware monta il mio ruzzino?

C'è un'etichetta sotto che ti dice qual è la scheda wifi montata dentro.

lollapalooza
09-01-2009, 12:31
Ciao a tutti, sono venuto a conoscenza di questo gioiellino da poco tempo e avrei qualche domanda da fare.
1) L'uscita video è limitata alla risoluzione 1024x600 o ci si può "spingere" oltre?
2) Sto cercando un portatile che mi permetta tra le altre cose di fare girare in modo decente autocad 2d (non pretendo di avere una scheggia), secondo voi sull' MSI può girare?
Grazie :)

Collega un monitor 1680x1050 all'uscita VGA, e vedrai che sarà riconosciuto correttamente.

Ti dirò di più: puoi usarlo anche come estensione del desktop.

lollapalooza
09-01-2009, 12:34
Secondo voi il wind è ancora il miglior netbook parlando sia esteticamente (mi pare sia l'unico senza parte arrotondata tra schermo e tastiera) che dal punto di vista prestazionale

Esteticamente non c'è paragone con gli altri (Asus 1000H, Samsung).
Prestazionalmente sono più o meno uguali (stessa CPU, stessa RAM, stesso chipset, stessa VGA).

Le differenze sono nelle periferiche: per esempio l'Asus ha la batteria superiore, il touchpad migliore, le casse migliori, il wifi migliore.

baci3311
09-01-2009, 15:03
Ho inviato un paio di mail (senza fornire alcun dato, ne matricola del mio MSI) per aumentare la ram
a: notebook@msi-computer.it, specificando che in seguito avrei inviato i dati che servono.

Risposta MSI:

"Non si preoccupi, non serve che Lei mi dia dei codici.

Cordiali saluti
Assistenza clienti MSI"

Mi pare strano, secondo voi questo è possibile ???

cickino
09-01-2009, 15:33
Si, è normale. Con il cavo "viaggi" a 100Mbit, mentre con il wireless vai a 54Mbit ASSOLUTAMENTE TEORICI (è più facile che in realtà la banda sia circa la metà).
Ah ok ...
Che delusione però ( è piu veloce una chiavetta)

maxime
09-01-2009, 17:00
Ah ok ...
Che delusione però ( è piu veloce una chiavetta)

decisamente si! Se è una USB 2.0 trasferisce file fino a 480Mbit, ben più veloce anche del cavo quindi ;)

maxime
09-01-2009, 17:03
Ho inviato un paio di mail (senza fornire alcun dato, ne matricola del mio MSI) per aumentare la ram
a: notebook@msi-computer.it, specificando che in seguito avrei inviato i dati che servono.

Risposta MSI:

"Non si preoccupi, non serve che Lei mi dia dei codici.

Cordiali saluti
Assistenza clienti MSI"

Mi pare strano, secondo voi questo è possibile ???

Se ti hanno risposto così (e per iscritto per giunta), sarà così! Non credi?

baci3311
09-01-2009, 17:50
nei forum gli utenti sono così precisi a fornire S/N .......

altra domanda:

Qualcuno ha provato mai una delle Soluzioni alternative alla batteria 9 celle,
tipo le Universal External Battery come queste ??

http://cgi.ebay.co.uk/External-Netbook-13200mAh-Battery-for-MSI-Wind-U100-NEW_W0QQitemZ370119030471QQihZ024QQcategoryZ64472QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262


quanto possono durare ?? 10/15 ore ??

lollapalooza
09-01-2009, 18:56
decisamente si! Se è una USB 2.0 trasferisce file fino a 480Mbit, ben più veloce anche del cavo quindi ;)

Mai vista una memoria flash che arrivi a quelle velocità...
Si può arrivare a circa 20 MB/s, ma sono pochissime...

cickino
10-01-2009, 22:36
Mai vista una memoria flash che arrivi a quelle velocità...
Si può arrivare a circa 20 MB/s, ma sono pochissime...
Quelle (standard) stanno sui 7MB/sec

maxime
11-01-2009, 11:54
Mai vista una memoria flash che arrivi a quelle velocità...
Si può arrivare a circa 20 MB/s, ma sono pochissime...

Per ogni tipo di connessione, si parla sempre di throughput teorico!

jmazzamj
12-01-2009, 00:06
Ragaz, chi ha provato ad installare Windows 7 sul Wind?

Avete risolto l'incompatibilità del software per il wifi? Come?

Scrambler77
12-01-2009, 09:29
Ragaz, chi ha provato ad installare Windows 7 sul Wind?

Avete risolto l'incompatibilità del software per il wifi? Come?

Ho Windows7 da circa 10gg sul wind, e non ho riscontrato alcun problema col wi-fi (sk di rete Ralink).

Lo uso su 4 wi-fi diverse (casa, 2 uffici, casa di mio fratello) con DHCP e finora non ha perso un colpo. Ho notato solo una certa lentezza nel trasferimento dei files di grosse dimensioni, ma temo si tratti della beta di windows poichè si verifica anche sull'altro notebook in mio possesso (sk di rete Intel).

In ogni caso, con 2gb di memoria, la beta1 (build7000) va benissimo (ha rilevato tutto l'hardware da sola) e risulta già molto stabile... Ho rilevato un aumento di circa il 15% nell'autonomia a batteria.

maxime
12-01-2009, 15:28
Ho Windows7 da circa 10gg sul wind, e non ho riscontrato alcun problema col wi-fi (sk di rete Ralink).

Lo uso su 4 wi-fi diverse (casa, 2 uffici, casa di mio fratello) con DHCP e finora non ha perso un colpo. Ho notato solo una certa lentezza nel trasferimento dei files di grosse dimensioni, ma temo si tratti della beta di windows poichè si verifica anche sull'altro notebook in mio possesso (sk di rete Intel).

In ogni caso, con 2gb di memoria, la beta1 (build7000) va benissimo (ha rilevato tutto l'hardware da sola) e risulta già molto stabile... Ho rilevato un aumento di circa il 15% nell'autonomia a batteria.

Ottimo! Peccato che per quando uscirà la versione definitiva di Windows 7, il nostro ruzzino sarà ormai un ferro vecchio! :(

DeepEye
12-01-2009, 22:22
Ho provato ad installare Vista, e con questo OS rilevo anche io problemi di wifi. Ho la realtek. In sostanza mi rileva la wifi ma non riesce a connettersi. Ho reinstallato diverse volte i driver, ma nulla. Mboh, a sto punto ripristino xp...

lollapalooza
13-01-2009, 09:07
Ho provato ad installare Vista, e con questo OS rilevo anche io problemi di wifi. Ho la realtek. In sostanza mi rileva la wifi ma non riesce a connettersi. Ho reinstallato diverse volte i driver, ma nulla. Mboh, a sto punto ripristino xp...

Su forums.msiwind.net (sezione italiana) c'è un topic che riassume tutti gli ultimi driver. Scarica quello indicato lì, che va bene.

CLAUDIO78
13-01-2009, 11:21
raga, io ho il Wind con bios 1.06 e driver "trovati" installati. acquistato a luglio. E' praticamente (mi tocco!!) perfetto, a parte il touchpad osceno.

massidifi
13-01-2009, 12:00
Ho Windows7 da circa 10gg sul wind, e non ho riscontrato alcun problema col wi-fi (sk di rete Ralink).

Lo uso su 4 wi-fi diverse (casa, 2 uffici, casa di mio fratello) con DHCP e finora non ha perso un colpo. Ho notato solo una certa lentezza nel trasferimento dei files di grosse dimensioni, ma temo si tratti della beta di windows poichè si verifica anche sull'altro notebook in mio possesso (sk di rete Intel).

In ogni caso, con 2gb di memoria, la beta1 (build7000) va benissimo (ha rilevato tutto l'hardware da sola) e risulta già molto stabile... Ho rilevato un aumento di circa il 15% nell'autonomia a batteria.

Quoto e aggiungo che vameglio di vista... non lo so sembra veramente piu leggero e reattivo... per la wireless va addirittura da paura... con xp ubuntu e vista avevo problemi di stabilita (con HAG di Fastweb) in pratica se la mettevo sotto stress mi cadeva la linea con 7 invece va che una bellezza... insomma sto 7 sembra gia pronto ad uscire.......

biricchi
13-01-2009, 12:03
ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi quale batteria a 6 celle acquistare? sulla baia c'è ne sono diverse ma non saprei quale prendere

Markino76
13-01-2009, 12:45
ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi quale batteria a 6 celle acquistare? sulla baia c'è ne sono diverse ma non saprei quale prendere

Interesserebbe anche a me un aggiornamento sull'argomento.

DeepEye
13-01-2009, 15:54
Su forums.msiwind.net (sezione italiana) c'è un topic che riassume tutti gli ultimi driver. Scarica quello indicato lì, che va bene.

Grazie per la dritta, ora infatti funziona :sofico: . Speriamo vada bene anche tutto il resto :D

jmazzamj
13-01-2009, 16:41
Ho Windows7 da circa 10gg sul wind, e non ho riscontrato alcun problema col wi-fi (sk di rete Ralink).

Lo uso su 4 wi-fi diverse (casa, 2 uffici, casa di mio fratello) con DHCP e finora non ha perso un colpo. Ho notato solo una certa lentezza nel trasferimento dei files di grosse dimensioni, ma temo si tratti della beta di windows poichè si verifica anche sull'altro notebook in mio possesso (sk di rete Intel).

In ogni caso, con 2gb di memoria, la beta1 (build7000) va benissimo (ha rilevato tutto l'hardware da sola) e risulta già molto stabile... Ho rilevato un aumento di circa il 15% nell'autonomia a batteria.

Per l'installazione ho risolto: mi è bastato puntare la cartella del driver della scehda non riconosciuta (Realtek) dal device manager e me lo ha installato senza problemi.

Ora la scheda viene riconosciuta, mi trova la mia rete wifi, inserisco la pass di rete ma non mi si connette...boh, strano a voi sia andato senza batter ciglio.

Se avete delle novità fatemi sapere

brancozzi
13-01-2009, 17:22
aiuto
mi va in crasc windows si spegne e si riaccende da solo
quando rimane acceso,non più di 5 min perchè poi si spegne da solo, mozzilla mi da errore, skipe mi da errore
che faccio n0on ho voglia di piallare l'hd:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

brancozzi
14-01-2009, 18:47
svampata ram aggiuntiva porva tr.....oia

HalloTP
16-01-2009, 22:08
Ciao ragazzi,

navigando in un forum tedesco dedicato al Wind ho scoperto che la MSI tedesca REGALA (OMAGGIO QUINDI) una pennetta USB per visione del digitale terrestre a tutti coloro che hanno acquistato il loro Wind tra il 17.11.2008 e 31.12.2000... Incredibile... ma vero. Eccovi i link relativi

Forum (in tedesco): Qui (http://forum.msi-wind.de/viewtopic.php?f=40&t=2285)!

Sito MSI che lo pubblicizza: Qui (http://msi-computer.de/a/MSI_Praemiere/)!

I tedeschi sono semplicemente avanti...

Voglio andare a vivere in tedescolandia e farmi i pc potenti con quattro soldi e usufruire di questi OMAGGI...

L'MSI Italia non ci omaggia di nulla?

Ciao

maxime
17-01-2009, 18:03
Ciao ragazzi,

navigando in un forum tedesco dedicato al Wind ho scoperto che la MSI tedesca REGALA (OMAGGIO QUINDI) una pennetta USB per visione del digitale terrestre a tutti coloro che hanno acquistato il loro Wind tra il 17.11.2008 e 31.12.2000... Incredibile... ma vero. Eccovi i link relativi

Forum (in tedesco): Qui (http://forum.msi-wind.de/viewtopic.php?f=40&t=2285)!

Sito MSI che lo pubblicizza: Qui (http://msi-computer.de/a/MSI_Praemiere/)!

I tedeschi sono semplicemente avanti...

Voglio andare a vivere in tedescolandia e farmi i pc potenti con quattro soldi e usufruire di questi OMAGGI...

L'MSI Italia non ci omaggia di nulla?

Ciao

Basterebbe che da noi facessero una cosa "corretta", più che un regalo: cambiare la nostra batteria 3 celle con quella a 6 celle con una spesa di 20 euro... ma in Italia è fantascienza!! :rolleyes:

lollapalooza
17-01-2009, 18:12
Per la verità è da criticare anche la mancanza della custodia...

Il diretto concorrente dell'U100 è il 1000H (che costa anche qualcosina in meno), che in più ha:
- casse migliori
- touchpad migliore
- custodia
- panno in microfibra per la pulizia del monitor
- batteria 6 celle
- wireless N

C'è da dire che l'U100 è molto più bello esteticamente, e la tastiera è un pelino più comoda (lo shift destro del 1000H è imbarazzante).

PRO-BO
17-01-2009, 18:31
Basterebbe che da noi facessero una cosa "corretta", più che un regalo: cambiare la nostra batteria 3 celle con quella a 6 celle con una spesa di 20 euro... ma in Italia è fantascienza!! :rolleyes:

non si può fare una raccolta firme on-line fra i possessori di MSI WIND (almeno su questo forum) e inviare una bella mail a MSI ITALIA informandoli di quanto sta accadendo in Germania?? :D

lollapalooza
17-01-2009, 18:38
Ragaz, chi ha provato ad installare Windows 7 sul Wind?
Avete risolto l'incompatibilità del software per il wifi? Come?

Più che altro a me interesserebbe sapere se qualcuno ha trovato i driver Intel per chipset e VGA...

PRO-BO
17-01-2009, 19:29
Salve ragazzi,

vorrei una informazione: come faccio a vedere se il mio Touchpad è un Synaptics o un Sentelic?

jmazzamj
17-01-2009, 20:49
Più che altro a me interesserebbe sapere se qualcuno ha trovato i driver Intel per chipset e VGA...

Prova da device manager a puntare direttamente la cartella del driver.

lollapalooza
18-01-2009, 00:20
Prova da device manager a puntare direttamente la cartella del driver.

Il problema non è quello di far partire il setup... per quello basta settarlo in modalità "compatibilità Vista".

Il problema è trovare il driver aggiornato.

HalloTP
18-01-2009, 17:41
Ciao,

vorrei prendere una batteria piu capiente per il Wind.
Chi mi può dare indicazioni precise relative a negozi online dove poterla comprare? Esperienze pratiche?

La funziona cerca è risultata inutile...

Thanks

Edit:

A quanto pare questa (http://www.medion.com/de/electronics/prod/Netbook-Akku/40026355A1)dovrebbe essere molto buona... A quanto pare (ne parlano in questo (http://forum.msi-wind.de/viewtopic.php?f=11&t=2511&p=29468&hilit=akku#p29468)forum) la vendono come una 6celle con 4400mAh, ma poi arriva a casa una più capiente 5200mAh. Costa 59 euro (escluse la spedizione e non so nemmeno se te la spediscono in Italia...). Ah già, cosa importante, la vende direttamente la Medion tedesca, cioé l'azienda che vende il clone (il Medion E1210) del Msi Wind...

Poi ho trovato anche questa (http://cgi.ebay.de/AKKU-fuer-MSI-Wind-U100-U90-U-100-U-90-Weiss-5200mAh_W0QQitemZ270332041192QQihZ017QQcategoryZ79516QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)sulla baia... al prezzo di 55€+10 di spedizione.

Consigli?

Ivo67
20-01-2009, 22:24
Ciao a tutti.

Scusate qualcuno ha provato ad installare Sabayon4 (linux)?

jmazzamj
21-01-2009, 00:50
Ciao,

vorrei prendere una batteria piu capiente per il Wind.
Chi mi può dare indicazioni precise relative a negozi online dove poterla comprare? Esperienze pratiche?

La funziona cerca è risultata inutile...

Thanks

Edit:

A quanto pare questa (http://www.medion.com/de/electronics/prod/Netbook-Akku/40026355A1)dovrebbe essere molto buona... A quanto pare (ne parlano in questo (http://forum.msi-wind.de/viewtopic.php?f=11&t=2511&p=29468&hilit=akku#p29468)forum) la vendono come una 6celle con 4400mAh, ma poi arriva a casa una più capiente 5200mAh. Costa 59 euro (escluse la spedizione e non so nemmeno se te la spediscono in Italia...). Ah già, cosa importante, la vende direttamente la Medion tedesca, cioé l'azienda che vende il clone (il Medion E1210) del Msi Wind...

Poi ho trovato anche questa (http://cgi.ebay.de/AKKU-fuer-MSI-Wind-U100-U90-U-100-U-90-Weiss-5200mAh_W0QQitemZ270332041192QQihZ017QQcategoryZ79516QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)sulla baia... al prezzo di 55€+10 di spedizione.

Consigli?

Che sia originale Medion è positivo...ma il prezzo mi sembra troppo basso x una 5200...Ah, cmq tieni presente che in teoria in origine anche le prime batterie MSI erano 5200, poi è stata introdotta la 6 celle con celle identiche a quella di serie. X me la 5200 rappresenta il conniubo ideale tra peso e autonomia...il peso e l'ingombro non dovrebbero discostarsi troppo dalla 4400...

Di dove sei? Se la spediscono in Italia a me potrebbe interessare l'acquisto, fammi sapere se la ordini.

Markino76
21-01-2009, 08:03
Ciao raga!
Ieri sera volevo upgradare il bios del mio U100 con l'ultima versione ma mi sono accorto che il lettore di memorycard non funziona piu'.... inserisco una SD (ho provato con una 512MB e una 4GB SDHC) e non succede nulla ne in XP ne in MAC OS X... qualche idea?

HalloTP
21-01-2009, 19:48
Ciao ragazzi,

ho un problema con la webcam di un Wind.
Di punto in bianco durante una chiamata con skype ha smesso di funzionare. Ora quando la attivo premendo Fn+F6 si sentono i classici suoni di windows che la rileva. Ok, penso. Poi pero quando vado in risorse del computer e clicco sopra l'icona (della webcam) ottengo la classica schermata della webcam ma l'immagine rimane nera. Il led azzurrino della webcam rimane spenta anche se dovrebbe essere accesa.
Ho cercato un po' in alcuni forum e a quanto pare é un problema che affligge alcune webcam del seguente tipo:

Vendor Id 0402 Product Id 5606 from ALi Corp.
Device ID (Gestione periferiche): USB\VID_0402&PID_5606&MI_00\6&D656D97&0&0000

Tanti hanno mandato il portatile in assistenza (leggi qui (http://forum.msi.com.tw/index.php?action=printpage;topic=122157.0))... io vorrei prima avere la conferma di doverlo effettivamente fare...magari qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema. Chiedo, quindi, consigli e aiuto.

Thanks

HalloTP
21-01-2009, 21:32
Che sia originale Medion è positivo...ma il prezzo mi sembra troppo basso x una 5200...Ah, cmq tieni presente che in teoria in origine anche le prime batterie MSI erano 5200, poi è stata introdotta la 6 celle con celle identiche a quella di serie. X me la 5200 rappresenta il conniubo ideale tra peso e autonomia...il peso e l'ingombro non dovrebbero discostarsi troppo dalla 4400...

Di dove sei? Se la spediscono in Italia a me potrebbe interessare l'acquisto, fammi sapere se la ordini.

Mi devo informare meglio sulla spedizione. Ti faccio sapere volentieri...
Sono di Pisa.

Hai qualche informazione in più relativo al problema della WebCam...

jmazzamj
21-01-2009, 21:46
No, mi spiace...non saprei per la web cam...unico consiglio che mi viene da darti è di provare a scaricare il firmware dal sito MSI e vedere se riesci a sorascriverlo magari risolvi...hai provato con altri software? È piuttosto strano quel che ti è successo...

Ciao ciao

HalloTP
23-01-2009, 20:30
È uscito un nuovo Bios...

Chi l'ha provato?

toto20
23-01-2009, 20:49
Ragazzi ma voi avete avuto problemi nell'utilizzo di una nuova batteria? Mi spiego meglio... ne ho preso una a 4400mah ma dopo averla inserita e caricata (nonostante mi desse il 75% ho seguito le istruzioni), una volta carica, mi spegne di botto il Wind...
L'ho tolta, reinserita, sembrava tutto ok ma dopo un paio di minuti (e il misuratore segnava 100% circa con 4 ore e passa di carica residua) di nuovo, spento di botto.
Prima che mi distruggo il netbook, sapete dirmi se è normale o se c'è qualche procedura da seguire?

HalloTP
23-01-2009, 21:32
Ovviamente non è normale... anzi... fai attenzione...prima di riutilizzarla magari vedi quale è il problema...(risposto ovvia...lo so...)

toto20
23-01-2009, 21:33
Ovviamente non è normale... anzi... fai attenzione...prima di riutilizzarla magari vedi quale è il problema...(risposto ovvia...lo so...)

mah, per me la risposta non è così ovvia...

Dominioincontrastato
23-01-2009, 23:00
È uscito un nuovo Bios...

Chi l'ha provato?

1. Fixed some CRT monitor garbage issue.
2. Update Microcode.

non mi sembrano particolari migliorie, se funziona bene la versione 9 ci si può anche non installarlo....

lollapalooza
24-01-2009, 00:44
mah, per me la risposta non è così ovvia...

E' guasta la batteria...

manga81
24-01-2009, 07:15
Drivers Aggiornati:
Intel Graphics Media Accelerator Driver
Scarica (current 14.32.4.4926)
Intel Matrix Storage Manager
Scarica (current 8.2.0.1001)
RealTek High Definition Audio Codecs
Scarica (current 1.98)
RealTek Network Interface Controller (LAN)
Scarica (current 694)

i driver della webcam dove si trovano?

qualcuno di voi ha comprato la batteria a 6 celle? dove e quanto l'avete pagata

grazie ;)





ps
http://global.msi.eu/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=135&prod_no=1474

è possibile mai che ci sono i driver webcam per linux e non per xp?






c'è l'utility ma non i driver:
http://global.msi.eu/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474

manga81
24-01-2009, 09:18
in pratica la webcam funziona ma solo con skype, cioè se da skype si lancia la web funziona, però se si prova a lanciare la web con skype chiuso da errore, ho provato a disinstallare skype ma continua a scrivere che l'applicazione potrebbe essere in uso
cosa devo fare per risolvere e far funzionare la web anche senza skype?

spero che gli screen possano essere utili alla risoluzione del problema



http://img405.imageshack.us/img405/9411/errore1vt6.png




http://img255.imageshack.us/img255/3319/errore2qd2.png




http://img525.imageshack.us/img525/8816/errore3qy7.png

lollapalooza
24-01-2009, 09:38
i driver della webcam dove si trovano?

Su XP e Vista non servono, viene riconosciuta dal SO.

in pratica la webcam funziona ma solo con skype, cioè se da skype si lancia la web funziona, però se si prova a lanciare la web con skype chiuso da errore

Sei sicuro di aver acceso la webcam?

viger
24-01-2009, 10:18
mah, per me la risposta non è così ovvia...

presa su ebay non originale?

manga81
24-01-2009, 13:13
Su XP e Vista non servono, viene riconosciuta dal SO.



Sei sicuro di aver acceso la webcam?

si era accesa

HalloTP
24-01-2009, 13:49
presa su ebay non originale?

Vabbe... che significa... Anche io ci sto pensando a prenderne una sulla baia. Ho chiesto ad alcuni che l'hanno presa e sono soddisfatti...

Diciamo che non è una gran cosa fare di tutta l'erba un fascio...

Se la prendi originale paghi una barca di soldi e poi ti si rompe quella?
Va valutato caso per caso secondo me...

Tu hai acquistato una seconda batteria originale? Se sì, mi sai dire dove e quanto l'hai pagata? Magari mi potrebbe interessare.

Thanks

HalloTP
24-01-2009, 14:03
Leggendo un po' in un forum tedesco ho scoperto che l'improvviso spegnimento del Wind con una batteria acquistata successivamente (non originale, ma non ho letto tutto il thread,quindi non sono sicuro che non siano state menzionate quelle originali) non sia un problema raro anzi...

Forum tedesco: link qui (http://forum.msi-wind.de/viewtopic.php?f=40&t=2395)!

Analogo problema discusso in qualche post (in inglese): link qui (http://forums.msiwind.net/external-devices/mugen-power-produce-3rd-party-battery-for-wind-poll-t2369-640.html)!

Edit:

ho trovato il "the best of" dei thread relativi alle batterie originali e compatibili per il wind. Non se lo conoscete di già, cmq sia eccolo qui (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/batterie-originali-compatibili-t3408.html).

viger
24-01-2009, 14:06
Vabbe... che significa... Anche io ci sto pensando a prenderne una sulla baia. Ho chiesto ad alcuni che l'hanno presa e sono soddisfatti...

Diciamo che non è una gran cosa fare di tutta l'erba un fascio...

Se la prendi originale paghi una barca di soldi e poi ti si rompe quella?
Va valutato caso per caso secondo me...

Tu hai acquistato una seconda batteria originale? Se sì, mi sai dire dove e quanto l'hai pagata? Magari mi potrebbe interessare.

Thanks

è molto raro trovare una batteria certificata norme Cee difettosa, per le batterie cinesi ho avuto esperienze sui cellulari e sulle ricaricabili stilo e non valgono un fico secco, riassumento il concetto.
I mAh spesso sono fasulli e gonfiati, la durata nel tempo è ridottissima a confronto delle originali, probabilmente perchè spesso sono batterie reciclate o cristalli di litio di bassa qualità.

Mi azzardo anche ad ipotizzare la causa del suo problema, la batteria non è in grado di erogare la necessaria e stabile corrente al Wind, per questo pensavo fosse non originale (però non so se è originale o meno).

stambeccuccio
24-01-2009, 22:24
Ciao ragazzi, ho avuto la curiosità di provare il ruzzino :p con Se7en.. va che è 'na scheggia :cool:

Device manager
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124162002_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124162002_0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124162054_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124162054_2.jpg)


System information
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124162129_system_information.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124162129_system_information.jpg)


Windows Exprience Index
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124162253_wei.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124162253_wei.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124162322_wei2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124162322_wei2.jpg)


GPU - CPU
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124162512_gpucpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124162512_gpucpu.jpg)


DirectX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124162605_dx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124162605_dx.jpg)


Desk
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124162720_desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124162720_desk.jpg)


..e si vede bene anche la TV-DT (televisione digitale terrestre)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124162748_tv.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124162748_tv.jpg)


..che dire.. il ruzzino :cool: ..ha un futuro :cool: :D
;)

manga81
25-01-2009, 08:24
seven promette bene

HalloTP
25-01-2009, 08:59
seven promette bene

Si, decisamente si...

Bel lavoro strambeccuccio...

stambeccuccio
26-01-2009, 12:32
.. per completezza, volevo postare anche due screen shot relativi all'utilizzo della memoria di sistema complessivo e quella della scheda video:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126132808_task_manager_memory.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126132808_task_manager_memory.jpg) * http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126132947_scheda_video_memory.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126132947_scheda_video_memory.jpg)

Dominioincontrastato
26-01-2009, 12:40
Mi sembra che tu abbia 1 gb di ram, io ho provato a installarlo sul mio con 2 gb e win 7 occupava circa 750 mb di ram occupata. A qualcun'altro è successo la stessa cosa?

stambeccuccio
26-01-2009, 12:58
si i test li ho effettuati con tutto di default, come uscito dalla fabbrica e 1 solo GB di ram, quindi niente overclock, aumento della ram e cambio del disco con uno più performante.
Ho installato tutti i programmi più comuni office, acrobat professional e varie utilities... e il netbook mi ha veramente sorpreso per la rispondenza con tale sistema operativo che ricordo che oltre ad essere beta è anche in versione Ultimate (e con tutti i servizi, anche di rete, attivi).
La versione Home Premium ha qualcosina in meno.

Per un uso home: navigazione, ascolto musica, navigazione in mobilità, piccoli rippaggi, vedere la TV, uso di office word exel... va più che bene.. direi ottimamente !! ;)

Volendo (ma non è il mio uso) anche come mulo fa il suo porco lavoro. :D

Che dire.. veramente ottimo.

manga81
26-01-2009, 19:59
in pratica la webcam funziona ma solo con skype, cioè se da skype si lancia la web funziona, però se si prova a lanciare la web con skype chiuso da errore, ho provato a disinstallare skype ma continua a scrivere che l'applicazione potrebbe essere in uso
cosa devo fare per risolvere e far funzionare la web anche senza skype?

spero che gli screen possano essere utili alla risoluzione del problema



http://img405.imageshack.us/img405/9411/errore1vt6.png




http://img255.imageshack.us/img255/3319/errore2qd2.png




http://img525.imageshack.us/img525/8816/errore3qy7.png

up con disperazione :muro:

stambeccuccio
26-01-2009, 21:44
up con disperazione :muro:
..mi dispiace, non saprei che dirti.. :boh: io ti posso solo assicure che la webcam va alla perfezione anche su Windows7 e con Skype versione 4 beta

shot appena fatto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126224051_webcam.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126224051_webcam.jpg)

..nessun tipo di problema da segnalare in merito, anche su XP e VISTA.
La Webcam è una Bison.

lollapalooza
26-01-2009, 21:52
Un bel formattone :-D

manga81
26-01-2009, 22:41
Un bel formattone :-D

il pc non è il mio

2° non ho neanche l'unita dvd da collegare via usb :muro:

edema
26-01-2009, 22:51
scusate 1 domanda...

se ci metto 1 hd seagate 320 gb 7200..il notebook avrà dei problemi di riconoscere l'hd o altri problemi generali?
grazie

jmazzamj
27-01-2009, 00:59
edema vai tranquillo, nessun problema, purché sia SATA, ma direi tutti i 7200 lo siano...unico inconveniente che avrai sarà la batteria che durerà leggermente meno di ora, in genere tali hard disc hanno un consumo leggermente + altino rispetto ai 5400...

Chiedo anche a stambeccuccio se ha la scheda Wifi REALTEK, perché ssotto seven non c'è verso di far acquisire un ip valido al mio ruzzino...eppure nessun problema sotto XP, Vista, Mandriva e OSX....boh...

Ciao ciao

edema
27-01-2009, 08:01
edema vai tranquillo, nessun problema, purché sia SATA, ma direi tutti i 7200 lo siano...unico inconveniente che avrai sarà la batteria che durerà leggermente meno di ora, in genere tali hard disc hanno un consumo leggermente + altino rispetto ai 5400...

Chiedo anche a stambeccuccio se ha la scheda Wifi REALTEK, perché ssotto seven non c'è verso di far acquisire un ip valido al mio ruzzino...eppure nessun problema sotto XP, Vista, Mandriva e OSX....boh...

Ciao ciao

grazie..mentre 3gb ram non possono essere montati x 1 limite del chipset..che ne può vedere max 2 gb...

lollapalooza
27-01-2009, 08:51
il pc non è il mio
2° non ho neanche l'unita dvd da collegare via usb :muro:

Sia XP che Vista si possono installare anche da memoria USB.
Cerca in giro (Google è tuo amico), e troverai decine e decine di pagine web che spiegano come si fa.

jmazzamj
27-01-2009, 18:17
Inoltre Vista, al pari di Seven direi si possa installare caricando la ISO del S.O. dallo stesso XP e crea in automatico un Boot Loader, senza andare a sovrascrivere il MBR, chiaramete utilizzando 2 partizioni diverse.

Ciao ciao

umile
27-01-2009, 19:42
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=W40795687T8O4WN5412PN782F78R7258&pid=ZCN20645&did=403&sr=0


sto per prendere questo, è il migliore rispetto asus, acer, samsung?

Dominioincontrastato
27-01-2009, 19:52
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=W40795687T8O4WN5412PN782F78R7258&pid=ZCN20645&did=403&sr=0


sto per prendere questo, è il migliore rispetto asus, acer, samsung?

Il prezzo fa decisamente pena

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_msi_wind_u100.aspx

puoi trovarlo con batteria 3 celle a 100 € in meno oppure allo stesso prezzo a 70 € in meno.....

fatti un pò di conti..........

umile
27-01-2009, 20:22
Il prezzo fa decisamente pena

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_msi_wind_u100.aspx

puoi trovarlo con batteria 3 celle a 100 € in meno oppure allo stesso prezzo a 70 € in meno.....

fatti un pò di conti..........

ok ma dico è il migliore tra i low cost? e il masterizzatore?

lollapalooza
27-01-2009, 20:31
Niente masterizzatore, niente lettore.
Dovendo scegliere, io prenderei l'Asus 1000H.

Stessa CPU, VGA, chipset, per cui prestazioni identiche.

In più le casse sono migliori, il touchpad è migliore, e dalla confezione esce anche la custodia. Inoltre si trova intorno ai 350 €.

Se poi vuoi il secondo GB di RAM, una barretta da 2 GB costa 20 €.

umile
27-01-2009, 20:37
Niente masterizzatore, niente lettore.
Dovendo scegliere, io prenderei l'Asus 1000H.

Stessa CPU, VGA, chipset, per cui prestazioni identiche.

In più le casse sono migliori, il touchpad è migliore, e dalla confezione esce anche la custodia. Inoltre si trova intorno ai 350 €.

Se poi vuoi il secondo GB di RAM, una barretta da 2 GB costa 20 €.



ma il masterizzatore lo posso prendere esterno? ma per internet ad alta velocità?

stambeccuccio
27-01-2009, 20:54
Chiedo anche a stambeccuccio se ha la scheda Wifi REALTEK, perché ssotto seven non c'è verso di far acquisire un ip valido al mio ruzzino...eppure nessun problema sotto XP, Vista, Mandriva e OSX....boh...

Ciao ciao

ciao, nessun problema da segnalare sull'aggancio e la stabillità del wifi.. tieni presente che io ho installato solo i driver del wifi e non altre porcherie che "gestiscono" (si fa per dire) il wifi.

Il wifi è ok ;)

PS: a dir il vero anche tutto il resto è ok (ma veramente ok).

jmazzamj
27-01-2009, 22:19
Boh, stambecuccio...davvero non capisco quale sia il problema del mio WiFi...

Cmq devo dire che questo netbook, stranamente, MOLTO stranamente, tiene il prezzo...l'ho preso perché ho venduto un desktop cessoso che avevo e mi serviva in mobilità...e disco rigido a parte, si trova ancora allo stesso prezzo...probabile scenda solo quando inizieranno a diffondersi il 110/5/20...il 120 a me esteticamente non piace...

Cmq x chi chiede un consiglio sul netbook...io al momento sarei indeciso tra Samsung NC 10 e Wind 6 celle (meglio se a 5200, anche se è un miraggio) e mi ispira l'Acer 103...tieni d'occhio anche quello.

Ciao

permarco
27-01-2009, 23:40
... A quanto pare questa (http://www.medion.com/de/electronics/prod/Netbook-Akku/40026355A1)dovrebbe essere molto buona... A quanto pare (ne parlano in questo (http://forum.msi-wind.de/viewtopic.php?f=11&t=2511&p=29468&hilit=akku#p29468)forum) la vendono come una 6celle con 4400mAh, ma poi arriva a casa una più capiente 5200mAh. Costa 59 euro (escluse la spedizione e non so nemmeno se te la spediscono in Italia...). Ah già, cosa importante, la vende direttamente la Medion tedesca, cioé l'azienda che vende il clone (il Medion E1210) del Msi Wind...

ci sono novità sulla batteria originale Medion da 5200mAh venduta come 4400mAh? spediscono in Italia? scusate ma non capisco nulla di tedesco e il link al forum non mi è stato utile :confused: !

grazie in anticipo, Marco!!!

lollapalooza
28-01-2009, 00:23
ma il masterizzatore lo posso prendere esterno? ma per internet ad alta velocità?

Nessuno ti vieta di comprare un masterizzatore USB...
Per internet puoi fare come con qualunque altro PC: wireless, cavo LAN, chiavetta USB, ecc. ecc.

Gordon
28-01-2009, 12:00
Preso anche io! :)
bellissimo e comodo per il lavoro quando mi serve
il medion non mi ispirava anche essendo uguale
se qualcuno lo vuole (ora sono terminati) riesco a trovarlo tramite un'amico a 399€ è buono come prezzo? :D
bye

gpat
28-01-2009, 12:58
Ora a 399€ si trova il wind con 2 gb di ram e 6 celle, cerca su trovaprezzi.

^Quentin^
28-01-2009, 14:49
Salve la ventolina del mio wind è diventata molto rumorosa in accensione. Ogni volta che lo accendo a freddo sento rumore per qualche secondo, comunque questo non è un problema. La cosa strana è che adesso, a 2-3 minuti dall'accensione, il rumore ritorna per 10-15 secondi anche mentre uso windows e contemporaneamente (anzi subito dopo) il pc sembra rallentarsi. Poi, quando il pc diventa "caldo", il problema non si ripresenta e posso usare il wind anche tutto il giorno senza problemi. Cosa può essere? La ventola non gira bene e la cpu si surriscalda?

edema
28-01-2009, 14:56
1 domanda tecnica...ho notato che il note può avere 4 schede wifi diverse...
Atherios ...etc...
ne esiste 1 migliore fra le 4 oppure sono tutte uguali...
grazie

Gordon
28-01-2009, 14:57
Ora a 399€ si trova il wind con 2 gb di ram e 6 celle, cerca su trovaprezzi.

ho preso quella con 2gb 160gb e 6celle
bye

walter sampei
28-01-2009, 15:06
ho preso quella con 2gb 160gb e 6celle
bye

scusa, 6 celle da quanto?

Gordon
28-01-2009, 15:08
5200mAh
bye

HalloTP
29-01-2009, 13:11
ci sono novità sulla batteria originale Medion da 5200mAh venduta come 4400mAh? spediscono in Italia? scusate ma non capisco nulla di tedesco e il link al forum non mi è stato utile :confused: !

grazie in anticipo, Marco!!!

Mah... guarda...mi sto informando sulla possibilità che spediscano in Italia...ma non sono molto fiducioso. Su medion.it non ho visto la batteria in vendita (e non capisco perché...) anche se il clone del wind, il medion e1201, viene venduto sul nostro territorio... boh...

Appena so qualcosa vi faccio sapere.

Tom

jmazzamj
29-01-2009, 22:11
5200mAh
bye

Ciao Gordon! Ti ricordi chi sono? Anni fa frequentavamo molto altre sezioni, ci siamo sentiti qualche volta su MSN e mi hai dato diverse dritte.

Con 2 GB di ram, 160 GB e 6 celle 5200 è un ottimo prezzo.

Sapresti indicarmi (o potresti chiedere) dove hai acquistato il note se hanno batterie originali a 5200? Di te mi fido...magari ci sentiamo in PVT o su MSN...

Ciao ciao

P.S: Ci diresti x favore durata e peso della batteria originale da 5200? Penso interessi a tutti.

manga81
30-01-2009, 07:00
in pratica la webcam funziona ma solo con skype, cioè se da skype si lancia la web funziona, però se si prova a lanciare la web con skype chiuso da errore, ho provato a disinstallare skype ma continua a scrivere che l'applicazione potrebbe essere in uso
cosa devo fare per risolvere e far funzionare la web anche senza skype?

spero che gli screen possano essere utili alla risoluzione del problema



http://img405.imageshack.us/img405/9411/errore1vt6.png




http://img255.imageshack.us/img255/3319/errore2qd2.png




http://img525.imageshack.us/img525/8816/errore3qy7.png

ho provato a disinstallare la web gestione periferiche a togliere skype e riavviare

al riavvio la web viene riconosciuta come trovato nuovo hardware ma niente da fare mi dice sempre che è usata da un'altra applicazione

questa cavolo di webcam funziona solo con skype acceso


che posso fare ancora?

non dite formattone che il pc non è mio ;)

HalloTP
30-01-2009, 07:40
ho provato a disinstallare la web gestione periferiche a togliere skype e riavviare

al riavvio la web viene riconosciuta come trovato nuovo hardware ma niente da fare mi dice sempre che è usata da un'altra applicazione

questa cavolo di webcam funziona solo con skype acceso


che posso fare ancora?

non dite formattone che il pc non è mio ;)

mmhh... la vedo dura... Ho avuto anche io un problema con una webcam, ma poi cercando in giro ho visto che era un problema hardware e quindi niente (se leggi qualche post prima ci sono anche alcuni link che descrivono il mio problema). Il tuo problema però è diverso, non ha gli stessi sintomi di quello che avevo io. Da quello che dici il problema è prettamente software perché in parte la webcam funziona. È per due motivi che ti consigliamo un bel formattone: il primo è che la webcam non necessita di driver aggiuntivi e il secondo è che funziona con skype e quindi non è rotta e il problema è software...

Una cosa che potresti provare a fare e copiare singolarmente i driver da un Wind in cui la webcam funziona e poi forzare il tuo sistema a prendere quei driver... Cmq è una soluzione da ultima spiaggia e senza grosse speranze di riuscita... ma non volendo formattare ti consiglio di provare... (scusa la rima)...

Ma anche se il computer non è tuo, chiedi al proprietario se lo puoi fare... (dicendogli che è l'unico modo sicuro e veloce). Secondo me butti via più tempo provando a risolvere il problema che a mettere su un sistema pulito.

Ziao

jmazzamj
01-02-2009, 22:33
Ragaz, ho una domanda.

Se in giro si trova il Wind con 2/160 GB e 6 celle da 5200, e dovendo acquistare ora un netbook, su chi ricadrebbe la vostra scelta tra 1000H, NC 10, U100 e One 103 (Acer da 10")?

Lo chiedo perché la mia ragazza deve prendere un netbook e vista l'attuale scelta tra i 10"...Ciao ciao

lollapalooza
01-02-2009, 23:21
su chi ricadrebbe la vostra scelta tra 1000H, NC 10, U100 e One 103 (Acer da 10")?

1000H
Rispetto all'U100 costa meno (si trova sui 350), il touchpad è di gran lunga migliore, le casse sono migliori, e dalla confezione esce anche una custodia.

Esteticamente però l'U100 è più bello, IMHO.

manga81
01-02-2009, 23:25
1000H
Rispetto all'U100 costa meno (si trova sui 350), il touchpad è di gran lunga migliore, le casse sono migliori, e dalla confezione esce anche una custodia.

Esteticamente però l'U100 è più bello, IMHO.

il migliore è il samsung nc10...per chi vuol risparmiare si può optare per acer 150x ormai è sceso a 280euro ;)

viger
02-02-2009, 00:32
il migliore è il samsung nc10...per chi vuol risparmiare si può optare per acer 150x ormai è sceso a 280euro ;)

il 150X è un 8.9" con batteria a 3 celle in non lo preferirei ad un 1000H con 6 celle, 10 pollici a 350euro.

Poi c'e anche giustamente il Samsung NC10 ma costa un pò di più.

manga81
02-02-2009, 07:02
il 150X è un 8.9" con batteria a 3 celle in non lo preferirei ad un 1000H con 6 celle, 10 pollici a 350euro.

Poi c'e anche giustamente il Samsung NC10 ma costa un pò di più.

a messina 150x a 280 o samsung 370

90 euro non sono poche...
però permettono di avere:
1' in +
4 ore d'autonomia in +
web da 1,3 anziche 0,3 mb pixel

però io userei il netbook solo per portarlo all'università (max 1-2 ore al giorno 4-5 giorni la settiamana)

di certo ho visto msi da 10' che mi sembra piccolo quindi non vorrei prendere un 9' :muro:

lollapalooza
02-02-2009, 08:09
il migliore è il samsung nc10...

E cosa avrebbe in più l'NC10, rispetto al Wind ed al 1000H?

DeepEye
02-02-2009, 11:11
E cosa avrebbe in più l'NC10, rispetto al Wind ed al 1000H?


L'estetica? La tastiera antibatterica forse :confused: . Comunque a parità di prezzo e di batteria, secondo me il wind è il migliore esteticamente, poi è questione di gusti.

viger
02-02-2009, 11:23
...

di certo ho visto msi da 10' che mi sembra piccolo quindi non vorrei prendere un 9' :muro:

I 9 sono minuscoli, lascia perdere ho avuto a casa un Eee 900 , schermo troppo piccolo, tastiera abbastanza sacrificata.

lollapalooza
02-02-2009, 11:32
L'estetica? La tastiera antibatterica forse :confused: . Comunque a parità di prezzo e di batteria, secondo me il wind è il migliore esteticamente, poi è questione di gusti.

Esteticamente siamo d'accordo, l'ho detto anche io. L'U100 è il migliore.

Ma l'U100 è anche quello che costa di più, ed ha componentistica di livello inferiore al 1000H, per esempio (touchpad, casse, batteria 3 celle contro 6).

jmazzamj
02-02-2009, 11:53
A me l'Acer è sempre piaciuto, ma principalmente x le dimensioni e pensavo sarebbero riusciti ad infilare il 10" nello chassis attuale, ma così non è stato ed è leggermente (mezzo centimetro) + profondo del Wind.

Per me l'Asus è un pò troppo pesantuccio, pesa 2h in + rispetto al NC 10 e al U100 con batteria 5200, e le batterie di questi ultimi 2accumulano di +.

lollapalooza
02-02-2009, 11:58
Per me l'Asus è un pò troppo pesantuccio, pesa 2h in + rispetto al NC 10 e al U100 con batteria 5200, e le batterie di questi ultimi 2accumulano di +.

L'Asus pesa (vado a memoria) 1,5 Kg contro 1 Kg dell'U100...

C'è da dire che questa differenza di peso è data dalla differenza di batterie: 3 celle l'U100, 6 celle il 1000H.

jmazzamj
02-02-2009, 16:54
lallo, non mi riferisco di certo a un confronto poco equo tra un 6 celle 6600 e un 3 celle 2200...ma intendo a parità di batteria, il Wind con la 5200 pesa quanto il Samsung, 1,3 kg circa. Il 1000H pesa 1,45 kg (solo per puntualizzare non che 50 g cambino molto).

Ciao ciao

manga81
02-02-2009, 21:29
E cosa avrebbe in più l'NC10, rispetto al Wind ed al 1000H?

L'estetica mi piace un pochino di più (ma importa poco...)
La tastiera antibatterica e quasi full
pesa 1,33kg ma con batteria a 6 celle
autonomia circa 7 ore
si trova praticamente allo stesso prezzo...


L'Asus pesa (vado a memoria) 1,5 Kg contro 1 Kg dell'U100...

C'è da dire che questa differenza di peso è data dalla differenza di batterie: 3 celle l'U100, 6 celle il 1000H.

asus 1,42kg per le 3 celle in più che però danno 3 ore d'autonomia extra...

umile
04-02-2009, 01:35
quindi praticamente nc10 è migliore.........solo che ha 1 gb giusto?

manga81
04-02-2009, 06:25
quindi praticamente nc10 è migliore.........solo che ha 1 gb giusto?

1gb per xp dovrebbe bastare.


ps
un banco da 2gb ormai costa 15/18euro :D

umile
04-02-2009, 11:51
1gb per xp dovrebbe bastare.


ps
un banco da 2gb ormai costa 15/18euro :D

allora mi butto sul samsung

jmazzamj
04-02-2009, 15:21
Umile cmq tra i netbook solo le ultime versioni del Wind hanno 2 GB di ram di serie, gli altri 10" sono tutti fermi ad 1 GB. Nei Wind precedenti è saldato sulla scheda madre, non so nei nuovi. D'ora in poi penso che non sarà + possibile aprirlo, nei modelli precedenti ci veniva concessa la possibilità di aggiungere un banco di ram...e una volta aperto ptevi cambiare quel che volevi...ora non penso sarà + possibile...

lallopazza, per il discorso batteria tra 1000H e U100, come già detto,ora a 399 si trova il Wind con la 5200. Anzi, vi dirò, se non escono a breve modelli Samsung e Asus (10") con modem 3g integrato, alla mia ragazza faccio prendere il Wind con 2/160 GB e 6 celle. Così magari se non le serve facciamo scambio batterie!

Ciao ciao

P.S: Il Samsung IMHO al momento è un'ottima scelta, io lo preferisco al 1000H.
Sappi che dal 9 feb verrà distribuito anche di un azzurrino chiaro...dagli un'occhiata, anche se io lo prenderei bianco.

lollapalooza
05-02-2009, 11:12
lallopazza, per il discorso batteria tra 1000H e U100, come già detto,ora a 399 si trova il Wind con la 5200. Anzi, vi dirò, se non escono a breve modelli Samsung e Asus (10") con modem 3g integrato, alla mia ragazza faccio prendere il Wind con 2/160 GB e 6 celle. Così magari se non le serve facciamo scambio batterie!
Ciao ciao
P.S: Il Samsung IMHO al momento è un'ottima scelta, io lo preferisco al 1000H.
Sappi che dal 9 feb verrà distribuito anche di un azzurrino chiaro...dagli un'occhiata, anche se io lo prenderei bianco.

Ok, a 399 si trova l'U100 con la 5200...
Invece il 1000H si trova a 350, e la batteria è da 6600...

Lo paghi 50 euro in meno (che su 400 euro è più del 10% in meno), e ti offre diversi vantaggi rispetto all'U100: batteria più capiente, custodia, touchpad migliore, casse migliori, wireless N...

Arradgiato
05-02-2009, 15:01
Esteticamente siamo d'accordo, l'ho detto anche io. L'U100 è il migliore.

Ma l'U100 è anche quello che costa di più, ed ha componentistica di livello inferiore al 1000H, per esempio (touchpad, casse, batteria 3 celle contro 6).

non è che l'u100 abbia componentistica inferiore al 1000h..quello che dici tu è vero..ma l'u100 dal canto suo ha il display led che sicuramente è migliore..una tastiera più buona..un bios più avanzato (si veda funzioni eco e turbo)..modulo bluetooth toshiba..qualità e finitura della scocca di livello superiore..

lollapalooza
05-02-2009, 15:22
non è che l'u100 abbia componentistica inferiore al 1000h..quello che dici tu è vero..ma l'u100 dal canto suo ha il display led che sicuramente è migliore..una tastiera più buona..un bios più avanzato (si veda funzioni eco e turbo)..modulo bluetooth toshiba..qualità e finitura della scocca di livello superiore..

Se permetti... è più importante il touchpad che il bluetooth... il touchpad si usa sempre, il BT qualche volta... inoltre BT Toshiba o Broadcom (quello del 1000H) cambia poco... l'unica cosa è che il driver Toshiba è più intuitivo.

Le tastiere sono uguali (li ho avuti tutti e due), forse quella del 1000H è leggermente più scomoda a causa della posizione dello shift destro, ma per il resto sono uguali (non è vero che si piega al centro, come si legge in giro).
Anche qualità e finitura della scocca sono uguali... e neanche sul display ho notato questa grande differenza...

Io alla fine preferirei risparmiare quei 50 euro, e avere la batteria più durevole (la cosa più importante) e touchpad/casse migliori. La borsa è uno sfizio... ma visto che c'è, tanto di guadagnato.

Comuque ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi :)

viger
05-02-2009, 16:36
Vi scannate per prodotti, che nel migliore delle ipotesi, rimangono sulla cresta dell' onda per 3 mesi.

Tra MSI Wind e 1000H sceglierei Asus.

Non solo per le considerazioni di Lolla , il pad certamente è nettamente a favore del 1000H. Lo preferirei anche per gli accessori, trovare prodotti dedicati ai netbook Asus è facilissimo, quanti qui invece sono riusciti a comprare una batteria originale MSI?

Inoltre Asus , Acer , Samsung investono costantemente nel mondo net.

Il prossimo mese tutte queste case presentano i nuovi prodotti (Asus 1000HE, Acer D150, Samsung NC20), tutti con soluzioni innovative e particolari che indicano investimenti di energie in questo settore.

MSI se ne esce con il Wind U120 che dovrà scontrarsi con i 3 giganti. Praticamente un clone del suo stesso prodotto e nell' era delle 6-10 ore di autonomia lo abbina ad una progettazione del case con alloggiamento di una 3 celle, per completare il quadro e chiudere il cerchio. Questo, a parer mio, indica un investimento pari a zero nel mercato, con un futuro poco roseo.
Purtroppo è finità l' epoca in cui c'era solo il Wind, ma pare che la casa insista in questa politica che le fà pagare parecchio in termini di vendite ed immagine.

treno2
05-02-2009, 20:44
Ok, a 399 si trova l'U100 con la 5200...
Invece il 1000H si trova a 350, e la batteria è da 6600...

Lo paghi 50 euro in meno (che su 400 euro è più del 10% in meno), e ti offre diversi vantaggi rispetto all'U100: batteria più capiente, custodia, touchpad migliore, casse migliori, wireless N...

Solo per amor di precisione:
la batteria dell'msi è da 11.1V, quindi ipotizzando di avere la batteria da 5200mAh, si ha una batteria da 11.1*5200=57720mWh.
L'Asus ha una batteria da 7.4V, quindi 7.4*6600=48840mWh.
In altre parole, la batteria del Msi (se da 5200mAh) è più capace di quella dell'Asus.
Se invece si ha una batteria MSI da 4400mAh si ha la stessa potenza dell'Asus.

jmazzamj
06-02-2009, 00:18
treno2 mi ha anticipato...ah, a proposito, tu che li hai entrambi...che considerazioni hai da fare tra Wind e NC 10...hai provato anche il 1000H?

Cmq è indubbio che al Wind manchi 1 buona durata della batteria...e la batteria del 1000HE (con 3G nisba, vero?) da 8800, sempre a 7,4 v, equivale a una batteria da 5800 a 11,1 v. Quasi come quella dell'NC 10...che le 9,5 h teoriche siano tutte merito del GN 40? Speriamo.

Ciao ciao

manga81
06-02-2009, 06:33
treno2 mi ha anticipato...ah, a proposito, tu che li hai entrambi...che considerazioni hai da fare tra Wind e NC 10...hai provato anche il 1000H?

Cmq è indubbio che al Wind manchi 1 buona durata della batteria...e la batteria del 1000HE (con 3G nisba, vero?) da 8800, sempre a 7,4 v, equivale a una batteria da 5800 a 11,1 v. Quasi come quella dell'NC 10...che le 9,5 h teoriche siano tutte merito del GN 40? Speriamo.

Ciao ciao

l'atom consuma poco circa 0.8w in idle e 2watt in full mentre il chipset arriva a 18watt...ovvio che il nuovo gn40 possa portare una riduzione dei consumi con aumento della batteria...

treno2
06-02-2009, 16:39
treno2 mi ha anticipato...ah, a proposito, tu che li hai entrambi...che considerazioni hai da fare tra Wind e NC 10...hai provato anche il 1000H?

Cmq è indubbio che al Wind manchi 1 buona durata della batteria...e la batteria del 1000HE (con 3G nisba, vero?) da 8800, sempre a 7,4 v, equivale a una batteria da 5800 a 11,1 v. Quasi come quella dell'NC 10...che le 9,5 h teoriche siano tutte merito del GN 40? Speriamo.

Ciao ciao

mai provato il 1000H. non mi piace esteticamente, ovviamente parere personale.

Tra msi e samsung, che dire? sono molto simili ma, alla fine, ho dato l'msi a mia moglie e io tengo il samsung. la motivazione principale è la batteria. l'msi con la 6 celle (che ho comprato a parte) a mio parere diventa bruttino.
come tastiera alla fine preferisco leggermente il samsung.
comunque sono 2 ottime macchine, non si sbaglia con nessuna delle due.

jmazzamj
08-02-2009, 13:47
l'atom consuma poco circa 0.8w in idle e 2watt in full mentre il chipset arriva a 18watt...ovvio che il nuovo gn40 possa portare una riduzione dei consumi con aumento della batteria...

Non è esattamente così...un Atom N280 + GN 40 consuma 16,5W, in linea con i consumi attuali...son curioso di vedere come hanno raggiunto le 9,5 h (anche se teoriche)...mi auguro sia davvero così...anche se con 8700 mha di litio il peso ne risente...saremo sui 1550-1600g.

mai provato il 1000H. non mi piace esteticamente, ovviamente parere personale.

Tra msi e samsung, che dire? sono molto simili ma, alla fine, ho dato l'msi a mia moglie e io tengo il samsung. la motivazione principale è la batteria. l'msi con la 6 celle (che ho comprato a parte) a mio parere diventa bruttino.
come tastiera alla fine preferisco leggermente il samsung.
comunque sono 2 ottime macchine, non si sbaglia con nessuna delle due.

A me esteticamente l'Asus non dispiace, ma preferisco indubbiamente il Wind o il Samsung. A parità di peso/durata batteria terrei il Wind, ma al momento sto vertendo verso il Samsung x la mia ragazza...ma solo perché non posso (economicamente) regalarle il mio...altrimenti ordinerei il Samsung, poi deciderei quale tenere...

Sono curioso di vedere dal vivo l'Acer 10", ha prezzi molto aggressivi...31 con 3 celle e 355 con 6. Potrebbe essere una buona alternativa...

viger
09-02-2009, 00:12
Sono curioso di vedere dal vivo l'Acer 10", ha prezzi molto aggressivi...31 con 3 celle e 355 con 6. Potrebbe essere una buona alternativa...

Molto interessante come dici tu, è il prezzo. Prezzo in entrata di 315 euro che sicuramente andrà calando (nei negozi italiani lo si trova addirittura a meno del prezzo ufficiale).

Gli altri costruttori non saranno certo felici e mi aspetto che tutti i 10" , per effetto acer, nel giro di un mese non supereranno i 320-350€.

PS: curioso che con 3 celle in più di litio costi ben 40€ in più, questo valore dà una stima di quanto su un net costino determinati componenti piuttosto che altri.

Bloody Tears
10-02-2009, 01:28
Uhm...nessuno sa se esista un qualche tool che permetta di abilitare l'energy saving mode sotto altri sistemi operativi? (es. ubuntu, OSX, 7)???
La batteria 3 celle sotto ubuntu ha una durata davvero infima, sotto osx la situazione migliora parecchio...ma potendo impostarlo in modalità energy saving credo potrebbe aumentare discretamente l'autonomia.
Qualche info? :)

ciau

stefo85
10-02-2009, 17:27
Uhm...nessuno sa se esista un qualche tool che permetta di abilitare l'energy saving mode sotto altri sistemi operativi? (es. ubuntu, OSX, 7)???
La batteria 3 celle sotto ubuntu ha una durata davvero infima, sotto osx la situazione migliora parecchio...ma potendo impostarlo in modalità energy saving credo potrebbe aumentare discretamente l'autonomia.
Qualche info? :)

ciau
Ciao,
io su linux (ubuntu) ho fatto una semplicissima utility che permette di impostare manualmente la frequenza del processore da quella di default (on demand) ad una fissata. In questo modo mediante un semplice click puoi mantenere a 800 MHz fissi la freq del processore con ovvi benefici sulla durata della batteria.

stefo85
10-02-2009, 17:31
Ora faccio una domanda anche io!:D
Siccome la scheda wifi non ha driver soddisfacenti su linux e anche su windows è molto meno performante rispetto ad un'altra che possiedo, volevo sapere se per estrarre quella originale e mettondo quest'altra, fosse necessario rimuovere sigilli garanzia. Considerando che ho anche intenzione di fare l'hupgrade a 2Gb, farei richiesta alla MSI di rimuovere quello esterno ma non sò, non avendolo mai aperto, se ce ne fosse una seconda sul wifi.
Grazie!

Ockley
10-02-2009, 18:47
Domanda per chi ha la versione a 6 celle:

ma la batteria venduta di default con le ultime versioni è "orribile" come quelle a 6 celle vendute separatamente o è una versione del tutto simile a quella a 3 celle?

jmazzamj
10-02-2009, 22:40
Molto interessante come dici tu, è il prezzo. Prezzo in entrata di 315 euro che sicuramente andrà calando (nei negozi italiani lo si trova addirittura a meno del prezzo ufficiale).

Gli altri costruttori non saranno certo felici e mi aspetto che tutti i 10" , per effetto acer, nel giro di un mese non supereranno i 320-350€.

PS: curioso che con 3 celle in più di litio costi ben 40€ in più, questo valore dà una stima di quanto su un net costino determinati componenti piuttosto che altri.

Mi auguravo anche io che questi prezzi molto aggressivi portassero ad un ridimensionamento del mercato, ma non so fino a che punto verranno rispettati...il video linkato in prima pagina parla di 349 e 399...al solito siamo italiani...

viger
10-02-2009, 23:53
Mi auguravo anche io che questi prezzi molto aggressivi portassero ad un ridimensionamento del mercato, ma non so fino a che punto verranno rispettati...il video linkato in prima pagina parla di 349 e 399...al solito siamo italiani...

Siamo OT forse meglio spostarsi comunque i prezzi sono ufficiali Acer Italia non puoi fare di piu, alcuni negozi italiani gia lo hanno in prevendita a 2-3 euro in meno del prezzo italiano.

312euro compresa iva per un 10" (anche se con batteria 3 celle) non è affatto male.

Yoshi69
11-02-2009, 16:39
ragazzi , sono un po fuori dal giro, qualcuno potrebbe, via PM, indicarmi dove poter acquistare battere per l'msi + capienti di questa 3 celle redicola?
Grazie.

Ockley
11-02-2009, 21:31
Non ritrovo più il confronto da questo MSI e l'NC10.

Volevo chiedere, a chi ha avuto la possibilità di provarli entrambi, come *qualità* del monitor, a chi va la palma del migliore?

treno2
11-02-2009, 22:08
Non ritrovo più il confronto da questo MSI e l'NC10.

Volevo chiedere, a chi ha avuto la possibilità di provarli entrambi, come *qualità* del monitor, a chi va la palma del migliore?

Sono simili. msi è più luminoso, ma comunque anche samsung è più che sufficiente (lo tengo a 6/8 di solito, l'msi lo tengo a metà).

Ockley
12-02-2009, 07:31
Sono simili. msi è più luminoso, ma comunque anche samsung è più che sufficiente (lo tengo a 6/8 di solito, l'msi lo tengo a metà).

Grazie.

Yoshi69
12-02-2009, 11:02
ragazzi la batteria a 6 celle è identica a quella originale?o è + grande ?
sono un po confuso, ho visto che c'è pure la 9 celle!
Ricapitolando:

originale 3 celle 2200
alternativa 6 celle 4400 dimensioni come l'originiale?
superciccia 9 celle 6600 2cm + profonda dell'originale?

giusto?

abejon
12-02-2009, 11:27
cioè intendi che la 6 celle sia pari alla scocca come la 3 celle?la vedo dura!credo sia come quelle che vedi nelle foto!

stefo85
12-02-2009, 13:00
ragazzi la batteria a 6 celle è identica a quella originale?o è + grande ?
sono un po confuso, ho visto che c'è pure la 9 celle!
Ricapitolando:

originale 3 celle 2200
alternativa 6 celle 4400 dimensioni come l'originiale?
superciccia 9 celle 6600 2cm + profonda dell'originale?

giusto?


ecco una foto che evidenzia (approssimativamente) la differenza di grandezza tra la batteria a 3 e quella a 6 celle:
http://farm4.static.flickr.com/3139/2700368613_1cd256572e.jpg?v=0

questa raffigura l'ingombro di una 6 celle:
http://www.tecnophone.it/wp-content/uploads/img-0033-thumb.jpg

questa invece è una foto della 9 celle:
http://www.tecnophone.it/wp-content/uploads/msi-wind-9-cell-battery-3.jpg

Yoshi69
12-02-2009, 13:34
azz quindi nne siste una batteria con + autonomia ma che nn sia + grande di quella originale...peccato

jmazzamj
12-02-2009, 19:52
Sono simili. msi è più luminoso, ma comunque anche samsung è più che sufficiente (lo tengo a 6/8 di solito, l'msi lo tengo a metà).

Il Samsung a luminosità massima a che livello del Wind equivale?
Cmq non ho mai tenuto il wind sopra la metà e anzi, quando guardo un divx non vado oltre 1/4.



originale 3 celle 2200
alternativa 6 celle 4400 dimensioni come l'originiale?
superciccia 9 celle 6600 2cm + profonda dell'originale?

giusto?

La 9 celle è una 7200/7800 (solo una è realmente una 7800, ma seppur ottima, pesa e costa uno sproposito), la 6600 in teoria è cmq una 6 celle, ma la cosa + probabile è che sia una 5200 con batteria da 2600 anziché da 2200.
Le 6600 non sono originali e spesso sono pompate...come detto è al massimo una 5200.

L'unica possibilità di avere una batteria sottile quanto quella originale da 2200 è di utilizzare batterie (singole celle) + capienti (da 2600 o 2900 al mssimo), ma oltre a costare di +, non offrirebbero un vantaggio tangibile in quanto ad autonomia...rispettivamente un 18 e un 32% in +...e cmq non le ho mai viste...

Il problema è che il Wind è stato progettato con la 3 celle in mente...nebook usciti dopo con una 6 celle...vedi 1000H e NC 10.

treno2
12-02-2009, 19:58
Il Samsung a luminosità massima a che livello del Wind equivale?
Cmq non ho mai tenuto il wind sopra la metà e anzi, quando guardo un divx non vado oltre 1/4.



si si , al massimo sono entrambi da occhiali da sole :)
più o meno, il samsung al max corrisponde al msi all'80% (a occhio, eh).

Ockley
14-02-2009, 11:11
Ragazzi ma qualora si dovesse decidere di installare *anche* mac os x sul u100 (oltre che lasciare XP) si perderebbe la garanzia?

viger
14-02-2009, 12:04
Ragazzi ma qualora si dovesse decidere di installare *anche* mac os x sul u100 (oltre che lasciare XP) si perderebbe la garanzia?

più che altro è illegale come è stato ripetuto fino alla nausea

robyjolly
14-02-2009, 12:14
ciao a tutti ragazzi

oggi è arrivato il mio nuovo MSI wind u100...2 gb di ram e batteria a 6 celle..sono decisamente soddisfatto eccetto per una cosa...

la scheda wi-fi non va..ho aggiornato i driver ma continua a non andare

ho una rt2700

quanlcuno sa come aiutarmi??non so più dove andare a sbattere la testa...

abejon
14-02-2009, 12:26
beh se hai provato di tutto e non va è un difetto della scheda..lo mandi in assistenza vengono loro a prenderlo e in una settmana hai di nuovo il netbook..

Ockley
14-02-2009, 12:29
più che altro è illegale come è stato ripetuto fino alla nausea

Che è illegale lo so. E infatti non ho chiesto come installarlo.

Ho chiesto se la procedura invalida la garanzia.

viger
14-02-2009, 23:46
...

secondo te che succede se glielo mandi e lo accendono vedendo che c'è una bella mela rosicchiata su schermo invece del lapidario xp?

Ockley
15-02-2009, 09:15
...

secondo te che succede se glielo mandi e lo accendono vedendo che c'è una bella mela rosicchiata su schermo invece del lapidario xp?


Perdonami eh, ma paradossalmente, dovrebbero aggiustarmelo e poi denunciarmi :D

La garanzia copre da guasti hw. A questo punto se si rompe e lo mando e loro scoprono che ho, chessò, un qualsiasi probramma crackato, non me lo aggiustano?

Io lascerei Xp e ci affiancherei altro. Non capisco con quale logica dovrebbero rifiutarmi la garanzia. Il problema è mettere una cosa illegale o mettere un altro sistema che non sia il loro?

neotrix81
15-02-2009, 10:37
ciao ragazzi...
ho da qualche giorno l'u100...
devo ancora viverlo appieno ma per ora mi sembra ben fatto..
volevo chiedervi solo una cosa relativa alla connessione wi-fi..
prima di tutto, nonostante sia specificato che sia b/g/n non mi viene rilevata la rete n generata dal mio router netgear,ma sono quella normale...

e seconda cosa si scollega spesso dalla rete wi-fi...cosa che alla lunga diventa fastidiosa...
avete idee?

abejon
15-02-2009, 11:00
io non ho più il win dma posso dirti che la scheda wifi in dotazione non è "n"...se si collega e si scollega prova a reinstallare i driver..cercandone magari più recenti..guarda sul forum del msi wind sezione italiana

carmine83
15-02-2009, 12:29
ragazzi ma c'è una soluzione per questa schifossissima web cam????


possibile che fa 2 3 fps al secondo ?????


qualcuno ha risolto grazie anticiptamente

neotrix81
15-02-2009, 13:10
io non ho più il win dma posso dirti che la scheda wifi in dotazione non è "n"...se si collega e si scollega prova a reinstallare i driver..cercandone magari più recenti..guarda sul forum del msi wind sezione italiana

la cosa strana è che pure l'adesivo sul pc dice che è n..ora cerco i dirver...

jmazzamj
15-02-2009, 15:03
si si , al massimo sono entrambi da occhiali da sole :)
più o meno, il samsung al max corrisponde al msi all'80% (a occhio, eh).

Ok, grazie.

Sono sempre più orientato sul NC10 per la mia lei...anche se gradirei qualche novità sulla versione "Special Edition" con touchpad + ampio e batteria + capiente (ho letto da 5900, ma mi sembra strano usi batterie da 2950, + probabile sia un piccolo errore e siano da 2900).

Ne sai qlcs? Ciao ciao

carmine83
18-02-2009, 14:34
ragazzi ma c'è una soluzione per questa schifossissima web cam????


possibile che fa 2 3 fps al secondo ?????


qualcuno ha risolto grazie anticiptamente

nessuno mi sa dare risposta???

toto20
18-02-2009, 16:16
Dunque ragazzi, io ho avuto grossi problemi con le 4400mAh della Microbattery acquistata su www.pcprice.it.
Ne ho ricevute due identiche (cioè la prima e l'ipotetica seconda in RMA) ma con entrambe l'U100 si spegneva di botto a intervalli random, mostrava un anomalo comportamento in ricarica e nonostante indicasse il 100% di carica (con ETA corretto) improvvisamente spegneva il netbook, senza andare in standby o sospensione.
Avendone testate DUE, delle quali una su un altro U100 nuovo con comportamento identico, ho dedotto si trattasse di una strana incompatibilità delle batterie (mi viene difficile pensare a due batterie difettose)...

Detto questo, sapreste indicarmi via PM dove acquistare una 4400 o 5200 TESTATA (cioè che avete acquistato voi e che va bene) online?

Capisco che va usata la funzione "cerca" ma il 3D è chilometrico e non è che si riesca a capirci granchè...

Grazie in anticipo...

Yoshi69
18-02-2009, 16:36
Dunque ragazzi, io ho avuto grossi problemi con le 4400mAh della Microbattery acquistata su www.pcprice.it.
Ne ho ricevute due identiche (cioè la prima e l'ipotetica seconda in RMA) ma con entrambe l'U100 si spegneva di botto a intervalli random, mostrava un anomalo comportamento in ricarica e nonostante indicasse il 100% di carica (con ETA corretto) improvvisamente spegneva il netbook, senza andare in standby o sospensione.
Avendone testate DUE, delle quali una su un altro U100 nuovo con comportamento identico, ho dedotto si trattasse di una strana incompatibilità delle batterie (mi viene difficile pensare a due batterie difettose)...

Detto questo, sapreste indicarmi via PM dove acquistare una 4400 o 5200 TESTATA (cioè che avete acquistato voi e che va bene) online?

Capisco che va usata la funzione "cerca" ma il 3D è chilometrico e non è che si riesca a capirci granchè...

Grazie in anticipo...

Mi associo alla richiesta

duncan84
18-02-2009, 21:43
ciao ragazzi, scusate la domanda banale, magari già risposta nei post precedenti, ma è possibile mettere un monitor esterno per il wind (si, è possibile:) ma quale mi consigliate?) secondo voi come va l'accopiata con questo monitor/tv(così faccio una spesa unica..)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917631
oppure quale è un buon monitor da associarci..
mi scuso in anticipo per le domande, e per non avere usato la funzione cerca..ma io e lei non andiamo d'accordo..

jmazzamj
21-02-2009, 16:20
Domande sulle batterie sono state poste più volte, ma l'unico che sembra averne acquistata una è treno2. La sua è compatibile, l'ha acquistata da un sito inglese se non ricordo male e si trova bene...è una 4400 reale (gli dura 4:20-30 con WiFi attivo).

Anche a me interessa una batteria, anche se non so per quanto terrò il Wind.

viger
21-02-2009, 18:53
Domande sulle batterie sono state poste più volte, ma l'unico che sembra averne acquistata una è treno2. La sua è compatibile, l'ha acquistata da un sito inglese se non ricordo male e si trova bene...è una 4400 reale (gli dura 4:20-30 con WiFi attivo).

Anche a me interessa una batteria, anche se non so per quanto terrò il Wind.

Se hai intenzione di comprare la batteria originale probabilmente è più conveniente vendere usato il tuo e ricomprarlo con la 6 celle nuovo.

Oppure passare ad asus 1000H che ora costa meno di 330 euro iva inclusa o il samsung a 350-360.

Calcola che ora vendono il 1000HE con batteria da 8xxx mAh (9.5 ore dichiarate) e tastiera ad isola a 349€ in negozi italiani ovviamente iva inclusa.

La batteria sui netbooks è probabilmente il singolo componente più costoso della macchina! Escludendo le cinesi e le batterie acquistate di serie con il net non credo sia conveniente acquistarle a parte perchè nel giro di 1-2 mesi i prodotti vengono rimpiazzati con soluzioni migliori dai concorrenti con autonomie spesso più elevate e dal prezzo letteralmente in caduta libera.

jmazzamj
22-02-2009, 17:02
Beh, i netbook il prezzo lo mantengono fin troppo bene...anche se ciò vale meno per gli Asus, ogni mese ne esce un modello nuovo...non sapevo fosse già uscito il 1000HE in italia.
So della sua batteria enorme, è un 8700 a 7,4v, equivale ad una 5800 a 11,1v che ho visto testata sull'Acer 10" (quasi 8h in navigazione WiFi), ma che sull'Asus dura circa 1h in -, cmq parecchio.

Cmq sia attendo la presentazione del Dell Mini 10, qualche recensione e poi valuto, tanto non ho fretta...e penso di dare il mio Wind alla mia lei. Mi interessa x l'HDMI e il 3g integrato, anche se il display glossy mi fa storcere il naso...

Ora come ora sono orientato sul Samsung, ma vedrò. Anche questo non mi dispiacerebbe con la 5800 e 3G integrato 8in germania lo offre Vodafone, beati i crucchi), ma la batteria è un Q relativo.

Tu, sei sempre orientato vs l'Asus?

viger
22-02-2009, 17:12
il 1000HE lo stanno gia comprando e trovi il thread qui in giro :D il suo prezzo è circa 50€ meno del prezzo previsto (i famosi 400€).

Io non sono orientato per una marca o per l' altra, vedo bene Asus e Samsung perchè in generale sono prodotti curati e supportati. Acer vende molto e li trovi ovunque, ma l' assistenza Acer su un notebook di un mio amico non mi ha convinto (veloci ma molto approssimativi).

Per le batterie secondo me la questione rimane spinosa per il Wind , comprare cinese con i soliti problemi o spendere molto per una originale?
In ogni caso anche se compri originale spendendo 80-90 euro non hai l' autonomia dei moderni netbooks, dipende tutto da quanto sei affezionato al prodotto. Per me uno vale l' altro, partendo da questa considerazione se volessi un Wind con 6 celle venderei il 3 celle e mi comprerei nuovo il modello con la 5200mAh.

jmazzamj
28-02-2009, 22:43
Cmq sia attendo la presentazione del Dell Mini 10, qualche recensione e poi valuto, tanto non ho fretta...e penso di dare il mio Wind alla mia lei. Mi interessa x l'HDMI e il 3g integrato, anche se il display glossy mi fa storcere il naso...


Il Dell è uscito, ed è una delusione, una grossa delusione.

Batteria solo 3 celle 24 wh (per ora) chiaramente una 2200 a 11,1v, spero, ma dubito fortemente, raggiunga le 3 ore in navigazione e che la 6 celle (che cmq sporgerà in stile Wind o Acer) sia 5200 (ma dubito anche questo), processore Z520 o 530, HD 120 o 160 GB, a partire da 379€. Il prezzo non sarebbe male, ma con una 3 celle, HD da 120 GB, WiFi b/g, bluetooth solo opzionale, niente 3G o GPS come vociferato (almeno x ora), non aggiunge nulla, anzi...unica piccola novità, uscita HDMI,ma a poco serve visto quel che offre...IMHO quella base è una config da 299€...e avrebbero dovuto offrire almeno la 6 celle da subito e a filo telaio.

Ciao ciao

Kaly
02-03-2009, 17:03
ciao ragazzi,volevo chiedervi...un amico mi cederebbe il suo u100 sulle 210€
con batteria a 3 celle e hd da 80gb e 1gb di ram...
è preso bene? :fagiano: :stordita:

viger
02-03-2009, 18:40
ciao ragazzi,volevo chiedervi...un amico mi cederebbe il suo u100 sulle 210€
con batteria a 3 celle e hd da 80gb e 1gb di ram...
è preso bene? :fagiano: :stordita:

è un buon prezzo se ha la garanzia

Considera che il prezzo piu basso che puoi trovare in giro ora per i 10" è 315-330euro per rispettivamente Acer Aspire One D150 e Asus 1000H. L' acer ha anche lui la 3 celle , l' asus ha la 6 ma pesa un pochino in più, entrambi hanno 160 giga di disco.

Controlla solo bene se la batteria non è stata sciupata troppo.

toto20
03-03-2009, 09:10
Ho preso il nuovo U100 (6 celle, 160Gb, 2Gb e b/g/n) ma ho un problema non identificato proprio con il wi-fi... in pratica, in maniera sistematica, la connessione cade e non trova più alcuna rete se non riavviando o la scheda o il pc.
Apparentemente sia prima che dopo la connessione funziona perfettamente, il router è un Netgear DG834G e sull'U100 che avevo prima (g/b) non avevo mai avuto questo problema... qualcuno è a conoscenza dell'inghippo? E' qualcosa di noto?

lollapalooza
03-03-2009, 11:51
Hai provato ad aggiornare i driver?

toto20
03-03-2009, 12:29
Hai provato ad aggiornare i driver?

ci proverei ma sembra non ci siano drivers aggiornati per questo modello di scheda...

toto20
03-03-2009, 12:52
Ok, risolto e spiego anche in modo che risulti utile per chi dovesse avere lo stesso problema.
Premetto che i drivers non c'entrano e non si tratta neanche di un malfunzionamento...

Il nuovo U100 esce, come detto, con la RT2700E, scheda wi-fi con supporto b/g/n. Per default è abilitata la funzione "Power Save Polling (PSP)" che dovrebbe garantire un risparmio energetico mediante coordinazione tra adattatore e router. A quanto pare però, Intel ha scoperto che alcuni AP/router non implementano tale funzione e questo causa perdite intermittenti di connessione, impossibilità di inizializzazione della connessione o scarsa performance della connessione.
Evidentemente il Netgear DG834G, essendo non proprio recente, fa parte di questa categoria di AP/router.

La funzione si disabilita tramite Gestione periferiche, impostandola su CAM anzichè su PSP.

Per chi invece dovesse avere difficoltà a rilevare reti N, ricordo che il supporto a tale rete è di default disattivato e va abilitato sempre nello stesso pannello.

jmazzamj
03-03-2009, 19:03
Bravo toto20, penso che possa essere utile a quanti hanno problemi con il WiFi o a rilevare le reti n.

Ti chiedo: a quanto hai venduto il tuo Wind? Quanto hai pagato il nuovo? Hai la 5200 o la 4400?

toto20
03-03-2009, 19:12
Bravo toto20, penso che possa essere utile a quanti hanno problemi con il WiFi o a rilevare le reti n.

Ti chiedo: a quanto hai venduto il tuo Wind? Quanto hai pagato il nuovo? Hai la 5200 o la 4400?

il mio Wind, con 80Gb di HD e 2Gb di RAM (1 aggiunto da me) l'ho venduto a 200€, con 6 mesi di vita circa... però non fa testo, l'ho venduto ad un carissimo amico, credo si possa tirare un pò di più...

In dotazione ho trovato la 4400, come mi aspettavo...

jmazzamj
04-03-2009, 19:43
Ok, grazie.

Pensavo si potesse vendere a di +...per quella cifra lo regalo alla mia ragazza...

Oggi ho avuto modo di provare a lungo un 1000H, ho intallato vari programmi e navigato in rete...mi è sembrato un buon prodotto, ma la prima impressione del Wind al tempo fu migliore, indubbiamete migliore...soprattutto il touchpad (x quanto + grande, tasti troppo duri), la tastiera e lo schermo (senza algun dubbio più luminoso, quello del Wind non riesco a tenerlo al massimo, quello lo era e non mi ha dato particolare fastidio...

Insomma, se mi chiedessero di fare uno scambio alla pari rifiuterei senza pensarci 2 volte.

Ovviamente unico fattore che è indubbiamente superiore è la durata della batteria...ma questo è arcinoto...

viger
04-03-2009, 20:05
Ok, grazie.

Pensavo si potesse vendere a di +...per quella cifra lo regalo alla mia ragazza...

Oggi ho avuto modo di provare a lungo un 1000H, ho intallato vari programmi e navigato in rete...mi è sembrato un buon prodotto, ma la prima impressione del Wind al tempo fu migliore, indubbiamete migliore...soprattutto il touchpad (x quanto + grande, tasti troppo duri), la tastiera e lo schermo (senza algun dubbio più luminoso, quello del Wind non riesco a tenerlo al massimo, quello lo era e non mi ha dato particolare fastidio...

Insomma, se mi chiedessero di fare uno scambio alla pari rifiuterei senza pensarci 2 volte.

Ovviamente unico fattore che è indubbiamente superiore è la durata della batteria...ma questo è arcinoto...

Le differenze di questi netbooks sono ormai riconducibili all' autonomia, a qualche grammo in piu o in meno e all' estetica.

In ogni caso non è giusto confrontare due prodotti di diverso prezzo. Oggi ho visto in un link di hardwareupgrade di un negozio online il 1000H a 307euro mentre su trovaprezzi il Wind stà a 365euro e il 1000HE a 355. Se prendiamo ad esempio il 1000HE ha una batteria che fà il quadruplo delle ore della 3 celle montata sui Wind U100 e costa 10 euro in meno.

toto20
05-03-2009, 00:29
Ragazzi vi dirò... avevo un U100 3 celle, prima edizione... l'ho cambiato con un 1000HE e non mi ha dato assolutamente la stessa impressione che avevo con il Wind prima... morale della fragola, l'indomani mattina l'ho riportato in negozio e ho ordinato il nuovo U100 (quello che ho adesso).

Se mi chiedete cosa non andava sull'eeePC vi dirò:

1) feeling a pelle
2) reattività (nonostante monti l'Atom N280 anzichè N270, comunque irrilevante), diversa rispetto al Wind...
3) dimensioni seppur di poco superiori
4) le 9 ore dichiarate sono circa 6/7 ovviamente in regime di utilizzo normale e in ogni caso, come è normale che sia, pregiudicano pesantemente le prestazioni visto che la frequenza della CPU sale e scende continuamente attestandosi, per il daily use, intorno agli 800Mhz. Sembrerà una stupidaggine ma credetemi si sente, soprattutto per chi conosce a memoria ogni segno e movimento del pc.
5) tasti del touchpad durissimi e alla lunga affaticanti
6) fastidiosa gestione dinamica della luminosità dell'LCD (per il risparmio energetico) che si traduce in un effetto "sfarfallio"

avendoli provati entrambi, U100 per tutta la vita...

viger
05-03-2009, 07:55
Ragazzi vi dirò... avevo un U100 3 celle, prima edizione... l'ho cambiato con un 1000HE e non mi ha dato assolutamente la stessa impressione che avevo con il Wind prima... morale della fragola, l'indomani mattina l'ho riportato in negozio e ho ordinato il nuovo U100 (quello che ho adesso).

Se mi chiedete cosa non andava sull'eeePC vi dirò:

1) feeling a pelle
2) reattività (nonostante monti l'Atom N280 anzichè N270, comunque irrilevante), diversa rispetto al Wind...
3) dimensioni seppur di poco superiori
4) le 9 ore dichiarate sono circa 6/7 ovviamente in regime di utilizzo normale e in ogni caso, come è normale che sia, pregiudicano pesantemente le prestazioni visto che la frequenza della CPU sale e scende continuamente attestandosi, per il daily use, intorno agli 800Mhz. Sembrerà una stupidaggine ma credetemi si sente, soprattutto per chi conosce a memoria ogni segno e movimento del pc.
5) tasti del touchpad durissimi e alla lunga affaticanti
6) fastidiosa gestione dinamica della luminosità dell'LCD (per il risparmio energetico) che si traduce in un effetto "sfarfallio"

avendoli provati entrambi, U100 per tutta la vita...

beh uno che cambia un U100 per un 1000HE e poi lo ricambia per un U100 lo ritengo un classico esempio di una persona che non sà proprio decidersi.

Sul punto 2 mi lasci decisamente interdetto dato che tutti i siti confermano la bontà del N280 che è identico al N270.

Per il punto 4 credi veramente che le ore che si dichiarano sono vere? Sei molto ingenuo , MSI dichiara 3 ore con la 3 celle, non ho mai conosciuto nessuno che ci sia arrivato. Tra 7 ore a 2 ore scarse per me c'e una bella differenza, non voglio difendere l' asus a tutti i costi ma trovo veramente ridicolo che si denigri il prodotto che oggi è il miglior netbook sulla piazza assieme al samsung nc10.

Prestazionalmente come è confermato da tutti i siti del settore i netbooks sono identici, puoi semplicemente disabilitare il risparmio energetico come su qualsiasi notebook avendo comunque il triplo dell' autonomia.

Come ho detto più volte è difficile credere a gente che cambia netbooks come fà con le camice la mattina (e ce ne sono tanti ormai), un giorno li vedi decantare la qualità del prodotto, il giorno dopo rivendendolo postano sul thread concorrente facendo elenchi di enormi difetti. Difetti per altro che a me sinceramente non sono mai sembrati cosi enormi ma chiari e intrinsechi di una macchina votata alla mobilità.

Un net deve avere autonomia se no è un bel soprammobile.

toto20
05-03-2009, 09:39
beh uno che cambia un U100 per un 1000HE e poi lo ricambia per un U100 lo ritengo un classico esempio di una persona che non sà proprio decidersi.

Sul punto 2 mi lasci decisamente interdetto dato che tutti i siti confermano la bontà del N280 che è identico al N270.

Per il punto 4 credi veramente che le ore che si dichiarano sono vere? Sei molto ingenuo , MSI dichiara 3 ore con la 3 celle, non ho mai conosciuto nessuno che ci sia arrivato. Tra 7 ore a 2 ore scarse per me c'e una bella differenza, non voglio difendere l' asus a tutti i costi ma trovo veramente ridicolo che si denigri il prodotto che oggi è il miglior netbook sulla piazza assieme al samsung nc10.

Prestazionalmente come è confermato da tutti i siti del settore i netbooks sono identici, puoi semplicemente disabilitare il risparmio energetico come su qualsiasi notebook avendo comunque il triplo dell' autonomia.

Come ho detto più volte è difficile credere a gente che cambia netbooks come fà con le camice la mattina (e ce ne sono tanti ormai), un giorno li vedi decantare la qualità del prodotto, il giorno dopo rivendendolo postano sul thread concorrente facendo elenchi di enormi difetti. Difetti per altro che a me sinceramente non sono mai sembrati cosi enormi ma chiari e intrinsechi di una macchina votata alla mobilità.

Un net deve avere autonomia se no è un bel soprammobbile.

caro Viger, tu la puoi pensare come vuoi anche se non capisco su quali basi mi giudichi uno che "non sa decidersi" o un ingenuo... che poi tu non mi creda non è che mi interessi più di tanto, non sono uno che cambia netbook ogni settimana.
Ero in procinto di cambiare batteria ma facendo due conti ho pensato fosse meglio rivendere il mio U100 e prendere il nuovo U100... siccome non era disponibile ho preso il 1000HE che era appena arrivato... deve piacermi per forza perchè probabilmente ce l'hai tu? Io dico di no, non ho mai decantato prima l'uno e poi l'altro, ho provato due prodotti E PER ME è migliore il Wind al quale sono ritornato peraltro e non ho denigrato assolutamente nulla.
Che poi il 1000HE sia il miglior netbook sul mercato non mi può interessare più di tanto, a me non piace, punto. E lo dico PERCHE' li ho avuti entrambi, non perchè ho l'uno e difendo il mio acquisto, quindi la tua osservazione è assolutamente fuori luogo.
Semmai mi sembra che sia tu il "fanboy" qui, per farla breve...
Se poi avessi letto con attenzione il mio 3D non avresti sicuramente percepito parole denigratorie ma elementi che ho definito SENSAZIONI... non era una recensione era la mia percezione del netbook.
E ritengo debba essere assolutamente rispettata senza che io venga definito un indeciso o un ingenuo.

Raziello
05-03-2009, 10:32
Salve... qualcuno ha provato a installare l'xp64 bit??? le perifieriche hanno i driver per il 64bit???
dite che ci sarebbero miglioramenti visibili??

viger
05-03-2009, 11:27
...

scusa ma precisavo solo alcune tue dichiarazioni.

Dici che l HE dura solo 7 ore omettendo che il Wind ne dura realmente 2 in uso normale.

Parli del N280 che non ti ha fatto buona impressione , ma lo sanno tutti che è virtualmente identico al vecchio Atom, in particolare è leggerissimamente piu veloce e non puo che essere diversamente dato che è N270 raffinato con bus piu alto e 60 mhz in piu su 1600.

Parli dei tasti ma non menzioni il touchpad che è nettamente migliore sugli Asus e il Wind sotto questo aspetto ha probabilmente il peggior touchpad dell era post e forse anche pre Eee 701.

Non si può dare una descrizione sommaria omettendo a piacimento i pregi e i difetti delle macchine.

Buon per te che sei tornato al Wind, ma rimango convinto che uno che cambia in questo modo i prodotti sia un indeciso.

toto20
05-03-2009, 11:38
e allora preciso...
ho parlato dell'N280 dicendo, subito dopo, che le differenze sono irrilevanti. Non ne ho parlato in PEGGIO, ho detto che non è meglio dell'N270... e sapevo anch'io che le differenze prestazioni fossero assolutamente irrisorie nel daily-use ma leggermente avvertibili, mi pare di aver letto, nella decodifica HD ecc...

ho parlato dell'autonomia di 6/7 anzichè 9 ore non come un difetto, ci mancherebbe altro... era una constatazione seguita da diversi "ovviamente", è chiaro che è già sbalorditiva la resa a 6/7 ore con una 6 celle.

Che il touchpad sia decisamente superiore agli altri, che supporti il multitouch è noto e non credo ci sia bisogno di sottolinearlo... ho detto soltanto che i tasti sono molto duri e alla lunga faticosi.

E in ogni caso, il mio post continua a filare perfettamente per i seguenti motivi:

1) non ho fatto una recensione del Wind o del 1000HE
2) ho elencato i motivi per i quali NON MI PIACE il 1000HE
3) non ho detto che il Wind è superiore al 1000HE o viceversa, ho solo detto che preferisco il Wind... a ragion veduta, personalmente parlando, perchè li ho provati entrambi
4) se avessi elencato i pregi del 1000HE il post avrebbe avuto tutt'altro scopo, ma non sarebbe stato veritiero perchè non volevo denigrare un prodotto ma elencare ciò che A ME non è piaciuto, non ciò che è superiore in un netbook anzichè nell'altro

e continuo a sostenere, per quanto mi riguarda, che il migliore per le mie esigenze, sensazioni di utilizzo e feeling sia il Wind, motivo per cui ho riportato il 1000HE al negozio (approfittando degli ottimi rapporti) e ho preso nuovamente l'U100.

Non cerco le prestazioni su un netbook, ho comprato il primo U100 quando sono usciti e mi sono abituato con questo, non mi interessa se qualcuno ha eletto l'eeePC miglior netbook, non guardo le comparative, i benchmark ecc., mi fido solo della mia esperienza, non penso ci sia da obiettare su questo.

E ancora, sulla mia presunta indecisione, non "cambio i prodotti in questo modo"... volevo passare al nuovo U100 SOLO per un problema di autonomia... l'U100 non era disponibile e avendo davanti il 1000HE ho pensato di prendere quello proprio perchè ne avevo sentito parlare benissimo. Io non butto i soldi cambiando netbook per la mia indecisione, ho voluto provare e se mi fossi trovato bene avrei scritto le stesse cose a favore di quel netbook.
Vorrà dire che la prossima volta mi farò piacere lo stesso qualcosa perchè c'è gente che ha deciso che è migliore di qualcos'altro.

Raziello
05-03-2009, 12:36
Posseggo L'U100 da 4 mesi e devo dire che il touchpad è a mio parere effettivamente PESSIMO mentre ritengo la tastiera davvero ottima. Per la durata è vero, dura al massimo 2 ore (ho quella a 3 celle) il che secondo me per un netbook è davvero pochino. Per quanto riguarda la prestazioni le ritengo tutto sommato soddisfacenti, anche se con piu finestre aperte con flash (mi capita spesso su yutube) si incarta un pò, ma giusto qualche esitazione.
Tuttosommato sono soddisfatto, ma effettivamente con la batteria a 3 celle la portabilità (che dovrebbe essere il maggior pregio di questi prodotti) è davvero ridotta.
Poi il caricabatterie è davvero ridicolo. Grande e con un filo troppo doppio...
Almeno queste sono le mie impressioni, dette da chi non ha mai avuto nessun netbook a parte l'u100

treno2
05-03-2009, 13:40
Salve... qualcuno ha provato a installare l'xp64 bit??? le perifieriche hanno i driver per il 64bit???
dite che ci sarebbero miglioramenti visibili??

Sarà dura. l'atom N270 non ha le estensioni a 64 bit :stordita: :muro: :mc:

Raziello
05-03-2009, 14:30
ah... bella fuguraccia :stordita:

non ricordo dove avevo letto che installano ubuntu a 64 bit su questo portatile se perdeva in compatibilità, ma si vede che avrò capito male io :doh:

treno2
05-03-2009, 19:56
non ti preoccupare, cmq per quanto riguarda glia Atom esistono modelli che hanno le estensioni a 64 e altri no.

Tutti i dettagli qui. (http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom)

In ogni caso, col chipset limitato a 2GB non servirebbe a molto, visto che lo spazio di indirizzamento dei 32 bit è più che suff.
So che le estensini a 64 bit hanno anche qualche nuova istruzione, ma alla fine il grosso vantaggio dei 64 bit è lo spazio di indirizzamento.