PDA

View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

CosmoInfinity2
31-08-2008, 22:10
Non ho fatto in tempo ad aggiornare all'1.07 (causa ferie) che... non lo vedo più online!
Ma è normale?
Che mi consigliate di fare, reinstallo questo 1.06 che magari è diverso da quello che avevano messo su qualche settimana fa?
Cavolo ma qua che casino stanno a fare...

Ma non ti va proprio di leggere?! Se ne è discusso pure a sufficenza, non fate più queste domande, intasano solo il forum!!!

Stargazer
31-08-2008, 23:34
http://cafe.naver.com/msiu100.cafe?iframe_url=/ArticleRead.nhn%3Farticleid=6327

non riesco a tradurlo però
se qualcuno ci riesce meglio

polsander
01-09-2008, 07:34
invece una bella domandina tecnica..avete presente il nuovo software di gestione del wi-fi che ci hanno regalato con l'ultimo aggiornamneto dei driver? ebbene, dopo un pò di utilizzo sto notando che il ragazzo non è intuitivo, ad esempio, quando si cambia luogo di connessione e quindi rete, devi ogni volta reimpostare manualmente la rete predefinita tra i profili già disponibili altrimenti lui non si connette a nulla...ma vi sembra possibile?

CosmoInfinity2
01-09-2008, 08:38
http://cafe.naver.com/msiu100.cafe?iframe_url=/ArticleRead.nhn%3Farticleid=6327

non riesco a tradurlo però
se qualcuno ci riesce meglio

Trovo che le immagini siano esaurienti per il montaggio. Solo una domanda.
Perchè nessuno cerca di montarlo esternamente? So che è possibile.
La resa visiva è inferiore, questo lo capisco, oltre al fatto di doverci incollare una cornicetta tutto intorno che faccia da supporto. Come pro, però, è decisamente più semplice, e basta montarlo ad un'usb esterna.

polsander
01-09-2008, 09:04
altro dubbio che mi è venuto.. ma mettere il pc nelle modalità di stand-by o in quell'altra (non vorrei sbagliare la definizione visto cosa è successo in questi schermi), quella che si fa quando si abbassa lo schermo intendo, può rovinare il ruzzino? non so chi mi aveva detto che se possibile è sempre meglio spegnere del tutto il sistema...è una palla?

polsander
01-09-2008, 09:07
p.s. aggiornamento anche sul touchpaddino del ruzzino: con gli ultimi driver disponibili (che richiedono un laborioso processo di installazione, richiedendo prima di essere installati una disinstallazione di un driver specifico), noto un sensibile miglioramento, sia della precisione del pad, sia, udite udite, dello scrolling...intendo sia come sensibilità dell'area di scrolling, sia come velocità e precisione...mi sembra molto più fluido

granny
01-09-2008, 12:02
p.s. aggiornamento anche sul touchpaddino del ruzzino: con gli ultimi driver disponibili (che richiedono un laborioso processo di installazione, richiedendo prima di essere installati una disinstallazione di un driver specifico), noto un sensibile miglioramento, sia della precisione del pad, sia, udite udite, dello scrolling...intendo sia come sensibilità dell'area di scrolling, sia come velocihttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.giftà e precisione...mi sembra molto più fluido Driver nuovi...dove? :eek:
Link per favore ;)

LordHam
01-09-2008, 12:04
Driver nuovi...dove? :eek:
Link per favore ;)

Interessato! :) Link link!

CosmoInfinity2
01-09-2008, 14:12
altro dubbio che mi è venuto.. ma mettere il pc nelle modalità di stand-by o in quell'altra (non vorrei sbagliare la definizione visto cosa è successo in questi schermi), quella che si fa quando si abbassa lo schermo intendo, può rovinare il ruzzino? non so chi mi aveva detto che se possibile è sempre meglio spegnere del tutto il sistema...è una palla?

No, l'ibernazione/sospensione del sistema non rovina assolutamente niente, consuma solo risorse di sistema, per lo più memoria su disco. Ma, a parte questo, non c'è pericolo per il sistema. Può capitare di dover spegnerlo di tanto in tanto regolarmente, questo perchè possono capitare degli errori durante la sospensione stessa, ossia quando questa salva le impostazioni; o anche al ripristino delle stesse.
Ma è il massimo che ti può succedere!

polsander
01-09-2008, 14:19
No, l'ibernazione/sospensione del sistema non rovina assolutamente niente, consuma solo risorse di sistema, per lo più memoria su disco. Ma, a parte questo, non c'è pericolo per il sistema. Può capitare di dover spegnerlo di tanto in tanto regolarmente, questo perchè possono capitare degli errori durante la sospensione stessa, ossia quando questa salva le impostazioni; o anche al ripristino delle stesse.
Ma è il massimo che ti può succedere!

quella di cui parli te quindi è quella abbassando lo schermo, giusto? così, tanto per essere sicuro....

per i driver aggiornati

http://msi-wind.socketzone.com/

polsander
01-09-2008, 14:22
ps mi è arrivata la ram...stanotte potrei procedere all'upgrade, tra l'altro se non ricordo male c'era anche un video su come fare in giro, in effetti sono ancora verginello in quanto smanettamento su pc....:D

CosmoInfinity2
01-09-2008, 16:45
quella di cui parli te quindi è quella abbassando lo schermo, giusto? così, tanto per essere sicuro....

per i driver aggiornati

http://msi-wind.socketzone.com/

All'abbassameto del coperchio/schermo si può impostare anche lo standby, comunque si.

CosmoInfinity2
01-09-2008, 16:59
E' uscita un'altra 6 celle su bluetrade (http://www.bluetrade.eu/index.php?page=product&id=12632) (oltre alle medion) da 4900mAh. Sbaglio o dovrebbero essere marchiate 5200mAh? Dove sono finite?

cacio1
01-09-2008, 18:13
E' uscita un'altra 6 celle su bluetrade (http://www.bluetrade.eu/index.php?page=product&id=12632) (oltre alle medion) da 4900mAh. Sbaglio o dovrebbero essere marchiate 5200mAh? Dove sono finite?

infatti quella da 4900 mah e cinque celle e mezzo la sei celle è quella 5200 originale msi

chi vuole la 6 celle originale msi bianca 5200 dalla germania 70,56 euro piu spese di spedizione da calcolare si va sui 90 euro cinque in stock accettano paypal
QUI (http://www3.avitos.com/shop/info.asp?product_group=100&service_group=&product_code=20114797&search_mode=&search_group=&search_str=msi+wind&fct=&sid=3253246486&retpage=%2Fshop%2Fcelebros_search.asp&from=&cnet_catid=&avalibility=)

sharon
01-09-2008, 18:27
cacio1 hai aggiornato la scheda wifi?
wi-fi ho la versione 5.9057.401.2008.
Se volessi aggiornare devo scaricare quale file? quello che si chiama WLAN Drivers for U100 XP Ver: 5.9067.0710.2008?
Poi devo disinstallare il vecchio drive?
Grazie

cacio1
01-09-2008, 18:32
cacio1 hai aggiornato la scheda wifi?
wi-fi ho la versione 5.9057.401.2008.
Se volessi aggiornare devo scaricare quale file? quello che si chiama WLAN Drivers for U100 XP Ver: 5.9067.0710.2008?
Poi devo disinstallare il vecchio drive?
Grazie

io ho lanciato il setup del Drivers for U100 XP Ver: 5.9067.0710.2008 senza togliere quello vecchio e si aggiornato correttamente solo che con l'ultima versione dei driver hanno messo un utility per il wireless che si carica in avvio , ma si può bypassare settando zero configuration e usare il tools di xp

brancozzi
01-09-2008, 18:33
infatti quella da 4900 mah e cinque celle e mezzo la sei celle è quella 5200 originale msi

chi vuole la 6 celle originale msi bianca 5200 dalla germania 70,56 euro piu spese di spedizione da calcolare si va sui 90 euro cinque in stock accettano paypal
QUI (http://www3.avitos.com/shop/info.asp?product_group=100&service_group=&product_code=20114797&search_mode=&search_group=&search_str=msi+wind&fct=&sid=3253246486&retpage=%2Fshop%2Fcelebros_search.asp&from=&cnet_catid=&avalibility=)
ho un amico in gemania che torna domenica eh eh eh
e il titolare va e torna ogni due settimane
chiedere è lecito rispondere è cortesia

DeepEye
01-09-2008, 18:36
migliorie con il wifi dopo l'aggiornamento ? Sto valutando se vale la pena aggiornare.

brancozzi
01-09-2008, 18:40
quella di cui parli te quindi è quella abbassando lo schermo, giusto? così, tanto per essere sicuro....

per i driver aggiornati

http://msi-wind.socketzone.com/

il link chiede username e pass ?????????????????????????????????????

Aurost
01-09-2008, 19:27
Ma non ti va proprio di leggere?! Se ne è discusso pure a sufficenza, non fate più queste domande, intasano solo il forum!!!
Ho seguito per giorni e giorni pagine e pagine di thread senza perdermi un post... sono andato in ferie 1 settimana (e ripeto: 1 settimana, non 1 mese o chissà quanto) e mi ritrovo oltre 30 pagine in più, la metà delle quali (e scusa ma quando si guarda la famosa pagliuzza nell'occhio del vicino...) inquinate da post TUOI e di un altro utente - e non voglio neppure sapere il motivo della "lite" - e poi TU vieni a dire a ME di non fare queste domande perchè "intasano solo il forum" ?
Ma per carità, datti una regolata!
Con questo chiudo, se mi vuoi rispondere fallo in privato. Grazie.

PS: leggere un forum non è un lavoro, dato che fortunatamente ne ho già uno e purtroppo devo leggere paginate e paginate di roba giornalmente. Capisco che leggere le stesse domande ripetute sia deleterio, ma molte volte non si riesce fisicamente a star dietro alla mole di messaggi. Sicuramente il numero granderrimo di utenti di HWUpgrade non aiuta in questo. Chiedo quindi scusa ai moderatori e vado a spulciare indietro in cerca della risposta.

fak3
01-09-2008, 19:39
il link chiede username e pass ?????????????????????????????????????
http://www.megaupload.com/?d=DV7ITV8N

bertodex
01-09-2008, 23:10
p.s. aggiornamento anche sul touchpaddino del ruzzino: con gli ultimi driver disponibili (che richiedono un laborioso processo di installazione, richiedendo prima di essere installati una disinstallazione di un driver specifico), noto un sensibile miglioramento, sia della precisione del pad, sia, udite udite, dello scrolling...intendo sia come sensibilità dell'area di scrolling, sia come velocità e precisione...mi sembra molto più fluido

scusate la domanda scema, ma coi vecchi driver synaptic lo scrolling mi funzionava alla grande.
mo ho installato quelli, disinstallando il driver specifico, e non mi scrolla più.
qualcuno mi spiega se ho sbagliato qualcosa o se c'è dell'altro da fare??

oppure, + easy, checcacchi devo far co sti driver per scrollare?? :muro: :muro: :mad: :mad:

Alkimista_r0x
01-09-2008, 23:24
scusate la domanda scema, ma coi vecchi driver synaptic lo scrolling mi funzionava alla grande.
mo ho installato quelli, disinstallando il driver specifico, e non mi scrolla più.
qualcuno mi spiega se ho sbagliato qualcosa o se c'è dell'altro da fare??

oppure, + easy, checcacchi devo far co sti driver per scrollare?? :muro: :muro: :mad: :mad:
...sempre facendo conto che tu li abbia installati per bene, disinstallando prima quelli synaptic e reinstallando i sentecrist...
hai provato a controllare nelle impostazioni da pannello di controllo che non sia disabilitato lo scroll???

Alkimista_r0x
01-09-2008, 23:26
Ragazzi...ma cosa ne pensate di questo splendido "coso"... (http://msi-wind.socketzone.com/2008/08/un-dissipatore-after-market-per-msi-wind/)
Pensate possiamo montarlo tranquillamente senza paura di perdere la garanzia? nel senso..montandolo e smontandolo all'occorrenza o magari facendosi dare in qualche modo un permesso?!
ma cosa ancor più importante... è veramente miracoloso? (cit. tramite le piccole alette poste sulla parte superiore, il calore viene passato all’esterno in modo più efficace e veloce, rendendo quasi superfula la ventola.). :rolleyes:

fak3
01-09-2008, 23:55
scusate la domanda scema, ma coi vecchi driver synaptic lo scrolling mi funzionava alla grande.
mo ho installato quelli, disinstallando il driver specifico, e non mi scrolla più.
qualcuno mi spiega se ho sbagliato qualcosa o se c'è dell'altro da fare??

oppure, + easy, checcacchi devo far co sti driver per scrollare?? :muro: :muro: :mad: :mad:
premetto che non ho seguito il tuo caso qui sul forum :fagiano:
i driver che citi sono solo per touchpad Sentelic, ergo se sei un fortunato possessore di Wind con pad Synaptics rimetti subito i driver che avevi prima..
in caso contrario dai un'occhiata alle impostazioni del mouse, e controlla di aver spuntato le caselle per abilitare lo scorrimento verticale e quello orizzontale

Ragazzi...ma cosa ne pensate di questo splendido "coso"... (http://msi-wind.socketzone.com/2008/08/un-dissipatore-after-market-per-msi-wind/)
Pensate possiamo montarlo tranquillamente senza paura di perdere la garanzia? nel senso..montandolo e smontandolo all'occorrenza o magari facendosi dare in qualche modo un permesso?!
ma cosa ancor più importante... è veramente miracoloso? (cit. tramite le piccole alette poste sulla parte superiore, il calore viene passato all’esterno in modo più efficace e veloce, rendendo quasi superfula la ventola.). :rolleyes:
montarlo e smontarlo all'occorrenza è semplicissimo, la cosa forse un pò più lunga e rognosa è quella di togliere la pasta termica.. per quanto riguarda il discorso guadagno in temperatura credo ci stiano 6 - 7 gradi di meno (dipende anche dalla pasta termoconduttiva)

bertodex
02-09-2008, 07:54
...sempre facendo conto che tu li abbia installati per bene, disinstallando prima quelli synaptic e reinstallando i sentecrist...
hai provato a controllare nelle impostazioni da pannello di controllo che non sia disabilitato lo scroll???

premetto che non ho seguito il tuo caso qui sul forum :fagiano:
i driver che citi sono solo per touchpad Sentelic, ergo se sei un fortunato possessore di Wind con pad Synaptics rimetti subito i driver che avevi prima..
in caso contrario dai un'occhiata alle impostazioni del mouse, e controlla di aver spuntato le caselle per abilitare lo scorrimento verticale e quello orizzontale

grazie a entrambi... infatti ancora ieri sera mi son rotto le palle e ho reinstallato i synaptic, e tutto va che è una meraviglia :sofico: !!

ma scusate la domanda, il pad degli u100 NON è sempre lo stesso? pensavo che TUTTI montassero quello senteSticaz! :confused: :confused:

ad ogni modo, grazie!!

Alkimista_r0x
02-09-2008, 08:53
grazie a entrambi... infatti ancora ieri sera mi son rotto le palle e ho reinstallato i synaptic, e tutto va che è una meraviglia :sofico: !!

ma scusate la domanda, il pad degli u100 NON è sempre lo stesso? pensavo che TUTTI montassero quello senteSticaz! :confused: :confused:

ad ogni modo, grazie!!

Come già scritto su questo Thread ed in altri forum/blog.... con i drivers synaptic, prova a scrollare... se muovendo il dito su e giù nella parte destra del pad ti scrolla = "che culo!" hai un pad Synaptic; Se invece funziona solopicchiettando l'angolo in alto a destra ed in basso a destra... è un Sentecrist :mbe:

bertodex
02-09-2008, 10:32
Come già scritto su questo Thread ed in altri forum/blog.... con i drivers synaptic, prova a scrollare... se muovendo il dito su e giù nella parte destra del pad ti scrolla = "che culo!" hai un pad Synaptic; Se invece funziona solopicchiettando l'angolo in alto a destra ed in basso a destra... è un Sentecrist :mbe:

ti chiedo scusa, seguo questo thread sempre con molto interesse e sta cosa m'era proprio scappata (perdonami, sarà stata colpa del sonno :stordita: ) !!

ti ringrazio per la tua spiegazione... che posso dire.. che culo, ho un pad synaptic :ciapet: :ciapet: !!

Alkimista_r0x
02-09-2008, 11:06
ti chiedo scusa, seguo questo thread sempre con molto interesse e sta cosa m'era proprio scappata (perdonami, sarà stata colpa del sonno :stordita: ) !!

ti ringrazio per la tua spiegazione... che posso dire.. che culo, ho un pad synaptic :ciapet: :ciapet: !!

le scuse sono sempre estremamente esagerate per una cosa del genere!...
per il resto... CHE CULO! :sofico:

MrcFrsk
02-09-2008, 12:53
Come già scritto su questo Thread ed in altri forum/blog.... con i drivers synaptic, prova a scrollare... se muovendo il dito su e giù nella parte destra del pad ti scrolla = "che culo!" hai un pad Synaptic; Se invece funziona solopicchiettando l'angolo in alto a destra ed in basso a destra... è un Sentecrist :mbe:

Ma non c'é un altro modo ? Il problema è che non ho molta manualità con 'sti touchpad, e a volte mi sembra che funziona in un modo, a volte nell'altro ... il più delle volte non riesco a controllarlo, mi girano le palle e uso le frecce della tastiera !!!

Quei SW di diagnostica tipo Aida32, Belarc Advisor e simili sono attendibili per quanto riguarda l'hardware installato ?

Alkimista_r0x
02-09-2008, 12:58
Ma non c'é un altro modo ? Il problema è che non ho molta manualità con 'sti touchpad, e a volte mi sembra che funziona in un modo, a volte nell'altro ... il più delle volte non riesco a controllarlo, mi girano le palle e uso le frecce della tastiera !!!

Quei SW di diagnostica tipo Aida32, Belarc Advisor e simili sono attendibili per quanto riguarda l'hardware installato ?

Alla prima domanda rispondo NO! dicendo anche che se avolte è incontrollabile è quasi sicuramente un un Sentescem :doh: (anche il mio a volte da sui nervi)
alla seconda rispondo "non lo sò".

P.S. ma non c'è un soft come per i mac per scrollare mettendo 2 dita e tirando giù?! sarebbe ultracomodo...:sofico:

edoardovendrami
02-09-2008, 13:23
Nessuno ha ancora acquistato una batteria 6 celle? cosa aspettate?

Alkimista_r0x
02-09-2008, 13:25
Nessuno ha ancora acquistato una batteria 6 celle? cosa aspettate?

che le vendano! :doh:

edoardovendrami
02-09-2008, 13:25
che le vendano! :doh:

In germania già ci sono in vendità.

Alkimista_r0x
02-09-2008, 13:28
In germania già ci sono in vendità.

e qui mica siamo in "tedeschia" :ciapet:
a parte gli scherzi... ancora nessuno le ha testate...il prezzo è alto...si preannunciano le 9celle...e non per ultimo...bisogna ordinarle all'estero :stordita:

Tatoone
02-09-2008, 13:31
Io l' ordine l' ho fatto in Germania il 23 agosto ma ad oggi risulta ancora in lavorazione. Ho paura che con un fare tipicamente italiano le disponibilità siano solo fittizie.
Peccato che ho già pagato con carta di credito.:mad:

fak3
02-09-2008, 14:03
ma scusate la domanda, il pad degli u100 NON è sempre lo stesso? pensavo che TUTTI montassero quello senteSticaz! :confused: :confused:

ad ogni modo, grazie!!
solo i primi modelli hanno pad Synaptics, tutti i nuovi arrivati (da metà agosto in poi) montano Sentelic

Ma non c'é un altro modo ? Il problema è che non ho molta manualità con 'sti touchpad, e a volte mi sembra che funziona in un modo, a volte nell'altro ... il più delle volte non riesco a controllarlo, mi girano le palle e uso le frecce della tastiera !!!

Quei SW di diagnostica tipo Aida32, Belarc Advisor e simili sono attendibili per quanto riguarda l'hardware installato ?
il modo c'è ed è semplice, devi controllare nelle proprietà del mouse.. se ti si presentano come in questo (http://i4.photobucket.com/albums/y134/lozza69er/scroll.jpg) screen hai effettivamente un pad Synaptics, se ti si presentano così (http://i34.tinypic.com/5aqj6h.jpg) si tratta dell'altro tipo di pad :)

In germania già ci sono in vendità.
sono già in vendita anche in francia ma da quel che ho visto si parla di una 20ina di giorni almeno per la disponibilità (sarà poi vero?).. senza contare il fatto che nessuno le ha e quindi non ci sono ne test ne immagini

MrcFrsk
02-09-2008, 14:16
il modo c'è ed è semplice, devi controllare nelle proprietà del mouse.. se ti si presentano come in questo (http://i4.photobucket.com/albums/y134/lozza69er/scroll.jpg) screen hai effettivamente un pad Synaptics, se ti si presentano così (http://i34.tinypic.com/5aqj6h.jpg) si tratta dell'altro tipo di pad :)


Grazie poi verificherò.

Stargazer
02-09-2008, 14:26
Nessuno ha ancora acquistato una batteria 6 celle? cosa aspettate?
Già l'avevo notato anch'io
imho perchè alla fine tutti sono abituati ai vecchi portatili che più di 2 3 ore non fanno

Come avranno fatto a lavorare i manager qualche anno fa senza 6 8 ore di autonomia?
Evidentemente con una doppia o tripla batteria...

cacio1
02-09-2008, 14:36
solo i primi modelli hanno pad Synaptics, tutti i nuovi arrivati (da metà agosto in poi) montano Sentelic




il mio ha sentellic acquistato il 6 agosto suppongo sia arrivato a fine luglio

bertodex
02-09-2008, 14:37
Come avranno fatto a lavorare i manager qualche anno fa senza 6 8 ore di autonomia?
Evidentemente con una doppia o tripla batteria...

se i miei "manager" lavorassero per 6/8 ore al portatile, credo che la nostra azienda farebbe invidia alla microsoft!! :D :D

juba3
02-09-2008, 15:40
Per favore : quale antivirus avete installato sul "piccolo" ?
E come va ?
:confused:

Stargazer
02-09-2008, 16:22
se i miei "manager" lavorassero per 6/8 ore al portatile, credo che la nostra azienda farebbe invidia alla microsoft!! :D :D
Hai ragione scusa il paragone non è adattato ai giorni nostri, riformulo

Come avranno fatto a cazzeggiare navigando in wifi i sboroni qualche anno fa senza 6 8 ore di autonomia?
Evidentemente con una doppia o tripla batteria al seguito

:asd:

Loris63
02-09-2008, 16:27
Per favore : quale antivirus avete installato sul "piccolo" ?
E come va ?
:confused:


Io ho installato l'AVG free, per ora funzina bene e mi sembra anche abbastanza leggero.
http://gratis.avg.it/it.pagina-iniziale
;)

Vlad Tepes III
02-09-2008, 16:30
Kasperski antivirus 2009

blackhole00
02-09-2008, 17:02
Kasperski antivirus 2009
Kaspersky Internet Security 2009...il migliore ed è anche leggerissimo ;)

brancozzi
02-09-2008, 17:24
invece una bella domandina tecnica..avete presente il nuovo software di gestione del wi-fi che ci hanno regalato con l'ultimo aggiornamneto dei driver? ebbene, dopo un pò di utilizzo sto notando che il ragazzo non è intuitivo, ad esempio, quando si cambia luogo di connessione e quindi rete, devi ogni volta reimpostare manualmente la rete predefinita tra i profili già disponibili altrimenti lui non si connette a nulla...ma vi sembra possibile?
io utilizza la gestione di wlan di xp con i nuovi driver ed è una bomba

bertodex
02-09-2008, 17:35
Hai ragione scusa il paragone non è adattato ai giorni nostri, riformulo

Come avranno fatto a cazzeggiare navigando in wifi i sboroni qualche anno fa senza 6 8 ore di autonomia?
Evidentemente con una doppia o tripla batteria al seguito

:asd:

ora sì che ci siamo :D :D !!:cincin: :mano:

cacio1
02-09-2008, 17:40
il mio antivirus eset nod32 non esiste altro:D

Mikez70
02-09-2008, 17:45
il mio antivirus eset nod32 non esiste altro:D

Avira Premium 8.0 italiano... leggerissimo e il migliore dalle classifiche av-comparatives.org

edoardovendrami
02-09-2008, 17:50
In quanto tempo si carica il vostro u100? il mio ci mette 1min e 50 sec circa a caricare tutto.
Ho antivirus antivir free e zonealarm free.

bertodex
02-09-2008, 18:39
problema enorme: ho aperto il wind per aggiungere un modulo da 1 Gb di ram... modello kingston, dovrebbe essere pienamente compatibile...

lo metto dentro, ma il uzzino non me la rileva, in bios vedo solamente 1024 mega... (ossia il giga di ram di default)....
AIUTO!! checcacchio succede???
non dovrebbe rilevarla in automatico??

idee??l'ho smontato già 2 volte, reinserendo il modulo di ram, ma non è cambiato nulla..
la ram dovrebbe funzionare, non vorrei dipendesse da quello :(

EDIT = meno male, funziona.... :) :)

DeepEye
02-09-2008, 20:17
In quanto tempo si carica il vostro u100? il mio ci mette 1min e 50 sec circa a caricare tutto.
Ho antivirus antivir free e zonealarm free.

Il mio non carica :D, lo metto sempre in ibernazione e di conseguenza di mette pochissimo. Comunque ho avast e sygate(riesumato per l'occasione), penso di stare sotto al minuto. Zonealarm è noto per essere un mattone, nel mio pc fisso con un e6750/2gb ram mi fotte 40sec in accensione su quasi 2 min totali.

juba3
02-09-2008, 21:19
un wind = un antivirus !!??!!
quindi + o - van tuutti bene..
Grazie.:)

Alkimista_r0x
02-09-2008, 21:21
solo i primi modelli hanno pad Synaptics, tutti i nuovi arrivati (da metà agosto in poi) montano Sentelic

io l'ho preso a metà luglio eppure monto un Sentescazz :muro:

bertodex
02-09-2008, 21:42
io l'ho preso a metà luglio eppure monto un Sentescazz :muro:

e che sfiga :muro: :muro: !!

Alkimista_r0x
02-09-2008, 22:02
e che sfiga :muro: :muro: !!

mi giocherei le palle che è il primo MSI WIND a montare questo Touchpad...tanto sono sfigato...e se ci scommetterei qualcosa... perderei perchè in realta sarei il secondo! :eek:

Brolente
02-09-2008, 22:04
mi giocherei le palle che è il primo MSI WIND a montare questo Touchpad...tanto sono sfigato...e se ci scommetterei qualcosa... perderei perchè in realta sarei il secondo! :eek:

:D :D :D

fak3
02-09-2008, 22:24
io l'ho preso a metà luglio eppure monto un Sentescazz :muro:
vabbè inutile che mettiate i puntini sulle i, il concetto si è capito: gli ultimi wind arrivati hanno quel pad :D

comunque vi annuncio che è finalmente disponibile una sezione per i windisti italiani sui forum di msiwind.net --> http://forums.msiwind.net/the-wind-italian-f37/ joinate numerosi :oink: :oink:

vale8780
02-09-2008, 22:26
quoto nod 32 il migliore come leggerezza e affidabilità.io ho installato l'ultima versione con lo smart security

Alkimista_r0x
02-09-2008, 22:35
vabbè inutile che mettiate i puntini sulle i, il concetto si è capito: gli ultimi wind arrivati hanno quel pad :D

comunque vi annuncio che è finalmente disponibile una sezione per i windisti italiani sui forum di msiwind.net --> http://forums.msiwind.net/the-wind-italian-f37/ joinate numerosi :oink: :oink:

ma quali ultimi? ma se la disponibilità era da giugno/luglio e già a luglio erano finiti i Synaptic... diciamo che già dalla seconda mandata erano finiti! Solo i primi avevano Synaptic e non solo gli ultimi avevano Sentensbritz :muro:

fak3
02-09-2008, 22:43
ma quali ultimi? ma se la disponibilità era da giugno/luglio e già a luglio erano finiti i Synaptic... diciamo che già dalla seconda mandata erano finiti! Solo i primi avevano Synaptic e non solo gli ultimi avevano Sentensbritz :muro:
che facciamo continuiamo con questo discorso? :stordita: da fine luglio inizio agosto sono gli ultimi arrivati..

Alkimista_r0x
02-09-2008, 22:54
che facciamo continuiamo con questo discorso? :stordita: da fine luglio inizio agosto sono gli ultimi arrivati..

non voglio continuare :p preciso solo che io l'ho preso a metà luglio...solo per non illudere chi come me ha preso i "primi ultimi" :D

bertodex
03-09-2008, 08:08
proprio ora, mi giunge una domanda...

un po' di tempo fa avevo letto non mi ricordo dove (forse sul thread ufficiale, ma vattelo a trovare) che l'espandere a 2Gb la ram del ruzzino faceva aumentare anche la memoria video .
ora, mi ricordo una cazzata incredibile oppure è vero?

me lo chiedo perchè da me compare sempre scritto 64Mb :confused: :confused: ....

davidepinoli
03-09-2008, 08:32
@Bertodex.
che la memoria video aumenti con l'upgrade della ram é vero a metà, ossia, per ottenere 224MB di ram video in luogo dei 64 originari occorre non solo aumentare la ram a 2 gb ma anche fare l'update del bios alla versione 1.07, che ad alcuni ha creato problemi.
Alcune pagine dietro (tipo pag 42 e ss se non ricordo male) si é discusso di questo bios poi ritirato dalla stessa msi.

Ora faccio io una domanda, con il procedimento di update tramite win postato da CosmoInfinity2 qualche pagina fa é possibile portare il bios all'1.07 senza problemi? se si, qualcuno mi posta un link dove reperire il bios?

(tra un po modifico ed integro il messaggio con il nome di chi ha postato ed il link al procedimento)

edit:
il procedimento si trova ----qui--- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23830647&postcount=855)

bertodex
03-09-2008, 08:36
@Bertodex.
che la memoria video aumenti con l'upgrade della ram é vero a metà, ossia, per ottenere 224MB di ram video in luogo dei 64 originari occorre non solo aumentare la ram a 2 gb ma anche fare l'update del bios alla versione 1.07, che ad alcuni ha creato problemi.
Alcune pagine dietro (tipo pag 42 e ss se non ricordo male) si é discusso di questo bios poi ritirato dalla stessa msi.

porca vacca, mi era sfuggito! io ho downgradato alla 1.06 proprio dopo aver sentito le varie voci su questo thread.. non mi fidavo molto a tenere un bios APPARENTEMENTE instabile...


Ora faccio io una domanda, con il procedimento di update tramite win postato da ---------- qualche pagina fa é possibile portare il bios all'1.07 senza problemi? se si, qualcuno mi posta un link dove reperire il bios?

(tra un po modifico ed integro il messaggio con il nome di chi ha postato ed il link al procedimento)
sta cosa qua dell'update da winz non la sapevo... e francamente non avrei mai immaginato che farlo da win fosse "+ sicro" che farlo da dos...

grazie cmq per il tuo aiuto! :D :D

davidepinoli
03-09-2008, 08:43
@bertodex
ecco uno screen che dimostra i 250mb di ram video
http://i264.photobucket.com/albums/ii184/vivid0vivid0/Screenshot.jpg

l'upgrade per win lo trovi ---qui--- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23830647&postcount=855)
su youtube ci sono alcuni video che mostrano msi a 224mb di memoria video

http://www.youtube.com/watch?v=3kkhLkRnXQk
http://www.youtube.com/watch?v=JH6B_9ds3Ss


posto anche questo video dove si vede una recensione del u100 con batteria a 6 celle
http://www.youtube.com/watch?v=BF-dKTPmvJs

CosmoInfinity2
03-09-2008, 08:55
porca vacca, mi era sfuggito! io ho downgradato alla 1.06 proprio dopo aver sentito le varie voci su questo thread.. non mi fidavo molto a tenere un bios APPARENTEMENTE instabile...


sta cosa qua dell'update da winz non la sapevo... e francamente non avrei mai immaginato che farlo da win fosse "+ sicro" che farlo da dos...

grazie cmq per il tuo aiuto! :D :D

Per l'update da windows che ho postato qualche pagina fa e che ho chiesto ai moderatori di portare in evidenza, magari in prima pagina, puoi usare la versione del bios che trovi sul sito global di msi. Io continuo a sconsigliare l'1.07 però... leggi pure le mie passate pagine.

Alkimista_r0x
03-09-2008, 09:16
Ora faccio io una domanda, con il procedimento di update tramite win postato da CosmoInfinity2 qualche pagina fa é possibile portare il bios all'1.07 senza problemi? se si, qualcuno mi posta un link dove reperire il bios?

sta cosa qua dell'update da winz non la sapevo... e francamente non avrei mai immaginato che farlo da win fosse "+ sicro" che farlo da dos...

Alt ragazzi...si stà facendo un attimo di confusione!
Non è il metodo di upgrade che potrebbe creare problemi ma il bios 1.07 stesso!
E non è vero che il metodo da windows è il più sicuro, anzi! Diciamo che è quello più comodo e che ha risolto dei problemi a chi si è trovato con le porte USB bloccate dopo un upgrade. Usando Windows per flashare il bios ci sono molti più rischi che la procedura si blocchi, facendo del ruzzino un "cadavere". Quindi fate ben attenzione quando utilizzate questa procedura...chiudete qualunque soft in background e non abbiate fretta...sapete già da voi che windows crasha nelle situazioni più imprevedibili...dovesse farlo mentre quel soft è in esecuzione sono *azzi ameri! :fagiano:

P.S. io dal canto mio, ho installato il bios 1.07 da dos senza riscontrare alcun problema e traendone solo benefici! Ho potuto mettere un banco unico di ram da 2Gb e mi ritrovo con la scheda video ovviamente più performante.

lapy
03-09-2008, 09:44
salve ragazzi...io impaziente di avere il mio wind mi sono accontentato dell' U90...:D perkè era l'unico disponibile quando l'ho preso..mi sono accorto ke monta synaptics...quindi gli u90 italiani penso montino synaptics...schermo più piccolo ma touchpad decente :D

un'ultima cosa...visto ke il bios è praticamente lo stesso di quello dell' U100, pensate che possa provocare gli stessi danni?

bertodex
03-09-2008, 09:59
@bertodex
ecco uno screen che dimostra i 250mb di ram video
http://i264.photobucket.com/albums/ii184/vivid0vivid0/Screenshot.jpg

l'upgrade per win lo trovi ---qui--- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23830647&postcount=855)
su youtube ci sono alcuni video che mostrano msi a 224mb di memoria video

http://www.youtube.com/watch?v=3kkhLkRnXQk
http://www.youtube.com/watch?v=JH6B_9ds3Ss


posto anche questo video dove si vede una recensione del u100 con batteria a 6 celle
http://www.youtube.com/watch?v=BF-dKTPmvJs

grazie mille!!
(hai installato vista o è una skin? nel caso SIA vista, funge bene??) :D

Alkimista_r0x
03-09-2008, 10:00
salve ragazzi...io impaziente di avere il mio wind mi sono accontentato dell' U90...:D perkè era l'unico disponibile quando l'ho preso..mi sono accorto ke monta synaptics...quindi gli u90 italiani penso montino synaptics...schermo più piccolo ma touchpad decente :D

un'ultima cosa...visto ke il bios è praticamente lo stesso di quello dell' U100, pensate che possa provocare gli stessi danni?

sicuramente, anzi, sono stati numerosi quelli che con l'U90 si sono trovati le porte usb bloccate! Comunque si risolve facilmente reinstallandolo.
Comunque se non hai necessità delle nuove funzioni del 1.07 tieni pure quello che hai ed attendi il prossimo ;)

Jedi82
03-09-2008, 10:11
ragazzi finalmente mi è arrivato il lettore cd/dvd esterno con il quale vorrei formattare il mio netbook...

mi consigliate di buttar giu' l'intero disco e quindi partizionarlo secondo i miei voleri o lasciare cmq la partizione di backup intatta?

Quale altra cosa importante devo fare magari per non rischiare in futuro di non aver modo di tornare indietro?

lapy
03-09-2008, 10:26
sicuramente, anzi, sono stati numerosi quelli che con l'U90 si sono trovati le porte usb bloccate! Comunque si risolve facilmente reinstallandolo.
Comunque se non hai necessità delle nuove funzioni del 1.07 tieni pure quello che hai ed attendi il prossimo ;)

grazie... mi sa ke attendo il prossimo. Comunque ho ordinato un banco di ram da 1gb della A-Data e non dovrei avere problemi col bios. Ho messo l' 1.06. Vi farò sapere.

L'altro giorno però è successa una cosa stranissima: mentre usavo normalmente il pc, all'improvviso lo schermo ha incominciato a sfarfallare paurosamente :confused: ....avevo BIOS 1.06 flashato il giorno prima con Memory Stick dedicata da 32 ed era andato tutto bene, l'avevo usato tutto il giorno senza problemi. Per cercare di risolvere il problema ho riflashato il bios 1.06 due volte, ho tolto la batteria per 10 minuti, ho resettato le impostazioni di default, ma continuava a sfarfallare allo stesso modo e sembrava impazzito davvero anche se oltre lo schermo il pc andava benone. Non era windows o i driver, perkè sfarfallava dalla schermata msi iniziale in poi. Tutto questo per circa 1 ora...quando poi miracolosamente da un momento all'altro lo schermo ha smesso ed è tornato normale.

torrent
03-09-2008, 10:28
ragazzi finalmente mi è arrivato il lettore cd/dvd esterno con il quale vorrei formattare il mio netbook...

mi consigliate di buttar giu' l'intero disco e quindi partizionarlo secondo i miei voleri o lasciare cmq la partizione di backup intatta?

Quale altra cosa importante devo fare magari per non rischiare in futuro di non aver modo di tornare indietro?

Se proprio ci tieni fatti prima un'immagine del disco...

Jedi82
03-09-2008, 10:33
se proprio ci tengo ma dici che è inutile vero?

Alkimista_r0x
03-09-2008, 10:39
Se proprio ci tieni fatti prima un'immagine del disco...

io l'ho brasato tutto! Contando sul fatto che l'immagine è già nei cd che hanno fornito col ruzzino... perchè fare un'immagine se è già pronta? :confused:
non fatemi venire dubbi! i cd che hanno dato in dotazione...sono esattamente la partizione di backup che c'è di fabbrica sul Wind?

bertodex
03-09-2008, 10:42
io l'ho brasato tutto! Contando sul fatto che l'immagine è già nei cd che hanno fornito col ruzzino... perchè fare un'immagine se è già pronta? :confused:
non fatemi venire dubbi! i cd che hanno dato in dotazione...sono esattamente la partizione di backup che c'è di fabbrica sul Wind?

onestamente non ne ho idea...
io mi son fatto un bel giro di acronis e passa la paura... :read:

Jedi82
03-09-2008, 10:44
io l'ho brasato tutto! Contando sul fatto che l'immagine è già nei cd che hanno fornito col ruzzino... perchè fare un'immagine se è già pronta? :confused:
non fatemi venire dubbi! i cd che hanno dato in dotazione...sono esattamente la partizione di backup che c'è di fabbrica sul Wind?

vero, dovrebbe esser l'immagine per intero nel cd del netbook ma non vorrei che se cambio le partizioni lui giustamente non riuscirà più, se necessario, a ripristinare la iso fornita in dotazione non avendo piu lo spazio di un tempo nel disco, o no?

Alkimista_r0x
03-09-2008, 11:02
vero, dovrebbe esser l'immagine per intero nel cd del netbook ma non vorrei che se cambio le partizioni lui giustamente non riuscirà più, se necessario, a ripristinare la iso fornita in dotazione non avendo piu lo spazio di un tempo nel disco, o no?

:mbe: come come? no guarda...questo problema proprio non c'è...
Se nel cd c'è (come io suppongo di sapere) l'immagine dell'intero sistema, puoi tranquillamente brasare ;)
Per quello che posso supporre, dato che il Wind non ha un unità ottica hanno pensato bene di offrire la possibilità di un ripristino anche da HDD di modo da non dipendere da un unità esterna per il ripristino del sistema.

torrent
03-09-2008, 11:10
Beh...se hai anche il cd di ripristino allora è superfluo.
Le partizioni te le ricrea il cd stesso.

Jedi82
03-09-2008, 11:11
ummmm, speriamo anche se credo che hai ragione.
Sto provando a formattarlo e innanzitutto il lettore esterno non mi ha dato nessun problema, mi è stato subito riconosciuto ed ora son alla schermata delle partizioni. Ho qui notato che la partizione di ripristino esiste, è nascosta ed è di 4GB quindi si, credo che grazie a questa partizione avremo sempre modo di ripristinare tutto come da fabbrica...

Vi tengo aggiornati!

Jedi82
03-09-2008, 11:18
ma quello che non capisco se si puo' fare o meno è eliminare la partizione nascosta "Programmi di utilità E:"

che mi dite?

Alkimista_r0x
03-09-2008, 11:21
ma quello che non capisco se si puo' fare o meno è eliminare la partizione nascosta "Programmi di utilità E:"

che mi dite?

io l'ho tolta! ora ho l'HDD senza partizioni di sorta..anche perchè io non uso il sistema operativo fornitomi...quindi non vedevo la necessità di avere la partizione... è più una comodità che altro...

Jedi82
03-09-2008, 11:26
Ma allora a che serve quella partizione nascosta? Se ci pensi non ha senso se mi dici che si puo' togliere tranquillamente e dopo, se si desidera, si puo' comunque ripristinare il SO mediante il cd fornito in dotazione dalla MSI.

L'installazione sta andando benone e non mi ha richiesto di premere F6 e di installare i drivers SATA del disco, è normale?

edoardovendrami
03-09-2008, 12:39
Kaspersky Internet Security 2009...il migliore ed è anche leggerissimo ;)
L'avvio di windows è troppo lento con antivir free e zonealarm free (circa 1min e 50sec):muro:

Tu con kaspersky in quanto tempo si avvia windows? (dalla pressione del tasto di avvio, fino al caricamento di tutti i programmi nella try icon).

E' normale secondo voi aspettare 2min circa?

bertans
03-09-2008, 15:55
L'installazione sta andando benone e non mi ha richiesto di premere F6 e di installare i drivers SATA del disco, è normale?

Normalissimo... se non si abilita l'AHCI mode da BIOS! Ti consiglio una rapida lettura di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23753517&postcount=577) mio vecchio post. ;)

Il Bertans (che attende il nuovo BIOS ma che è comunque rimasto alla 1.07)

ricciolo2
03-09-2008, 16:16
Ho modificato il file originale Advent per poter aggiornare/downgradare il Bios MSI U100/U90 alla versione 1.06 direttamente da WinXP e non da dos per evitare casini vari...

Spero sia un aiuto per tutti quelli che hanno USB bloccate :mrgreen: e via dicendo...

Spero sia cosa gradita... :D lo mando a tutti quelli che lo vogliono !

contattatemi in PVT

edoardovendrami
03-09-2008, 16:54
Il mio non carica :D, lo metto sempre in ibernazione e di conseguenza di mette pochissimo. Comunque ho avast e sygate(riesumato per l'occasione), penso di stare sotto al minuto. Zonealarm è noto per essere un mattone, nel mio pc fisso con un e6750/2gb ram mi fotte 40sec in accensione su quasi 2 min totali.

Il tuo si avvia sotto 1 min? con avast e sygate?
Il mio appena acquistato senza aver installato nulla si avviava in 50sec.
Adesso dopo aver messo antivir+zonealarm si avvia in 1min e 50sec.:muro:

lapy
03-09-2008, 17:14
installato banco da 1gb A-DATA 667...funziona perfettamente:D

fernando59
03-09-2008, 17:17
installato banco da 1gb A-DATA 667...funziona perfettamente:D

buona notizia :D
da spider c'era solo quello disponibile e l'ho ordinato senza la certezza che funzionasse.

lapy
03-09-2008, 17:19
buona notizia :D
da spider c'era solo quello disponibile e l'ho ordinato senza la certezza che funzionasse.

in realtà l'ho comprato pure io "alla cieca"...meno male :D

Iso
03-09-2008, 18:35
domada forse già fatta da altri: si riesce ad istallare linux su questa macchian (mio marito vorrebbe un netbook con linux!)

Alkimista_r0x
03-09-2008, 18:43
domada forse già fatta da altri: si riesce ad istallare linux su questa macchian (mio marito vorrebbe un netbook con linux!)

senza forse! Non ti è piaciuta la risposta nell'altro Thread? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23941470&postcount=7251):mbe:

fak3
03-09-2008, 18:43
domada forse già fatta da altri: si riesce ad istallare linux su questa macchian (mio marito vorrebbe un netbook con linux!)
sì, no problem

Iso
03-09-2008, 18:54
senza forse! Non ti è piaciuta la risposta nell'altro Thread? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23941470&postcount=7251):mbe:ù

l'gho fatta qui rendendomi conto che cquello non era il tread adatto! :D non ti scaldare troppo!

viosto che mi hai dato la risposta i driver wifi dove li trovo e come li istallo?

grazie Fak!

fak3
03-09-2008, 19:02
viosto che mi hai dato la risposta i driver wifi dove li trovo e come li istallo?

grazie Fak!
guarda qui http://wiki.msiwind.net/index.php/Main_Page alla voce Operating Systems

al-ferbar
03-09-2008, 19:08
ù

viosto che mi hai dato la risposta i driver wifi dove li trovo e come li istallo?

grazie Fak!

Installazione driver wlan per ubuntu:
http://wiki.msiwind.net/index.php/Ubuntu_8.04_Hardy_Heron#Option_2:_Compiling_Drivers_for_the_Supplied_Wireless_Card

al-ferbar
03-09-2008, 19:10
Ops, scusa FAK, sono in ritardo di sei minuti.

Jedi82
03-09-2008, 19:35
ma l'autore del thread è sparito? IMHO non si è giusto che il primo post non venga mai aggiornato e di nozioni e di tips ne stiamo dando a iosa ultimamente...bah...

Ragazzi comunque reinstallato da zero windows ottimizzato il netbook va che è una bomba, installato i drivers senza problemi e molto velocemente...Insomma ora il mio msi va sempre meglio e si sente che è molto piu' snello!!!

Jedi82
03-09-2008, 19:38
Torno dalle ferie postando quella che penso sia una vera perla per questo thread... :cool:

Il nostro fantastico ruzzino viene distribuito da MSi con la funzione AHCI disabilitata di default (da BIOS)... questo significa che integrare i driver SATA nel cd di installazione è un'attività pressochè inutile in quanto il controller del disco fisso fa finta di essere un normale controller ATA. Questo è comodo per installare Windows per gli utenti meno smaliziati ma inevitabilmente fa perdere qualcosa (ciò è dimostrato dal fatto che è impossibile installare l'Intel Matrix Storage Manager (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng)). :(

Abilitando la funzione AHCI mode su un sistema già installato si ottiene un'agghiacciante shermata blu ed il reboot (in loop) del sistema fino alla sua disattivazione (sempre da BIOS). Avendo avuto lo stesso problema con il primo notebook che montava un controller SATA, mi ero rassegnato a dover reinstallare Windows da zero anche sul Wind per poter abilitare la funzione in oggetto. :muro:

Ma grazie a Lenovo ho trovato una simpatica utility che permette di ovviare la spiacevole perdita di tempo... a questa (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-62909) pagina è infatti possibile scaricare un eseguibile che permette di cambiare il driver del controller sotto ai piedi di Windows senza nessun problema di sorta. :D

Già che c'ero mi sono permesso di sostituire i driver Intel con gli ultimi rilasciati (al momento si parla della versione 8.5.0.1032) e quindi ho creato un piccolo file ZIP scaricabile qui (http://www.n2s2.net/greentosa/ahci_install.zip). :p

La procedura è la seguente:
1) scaricare uno dei due file (il mio è solo più aggiornato e quindi, al termine di questa smisurata lista, non sarà necessario reinstallare i nuovi driver contenuti nel pacchetto Intel Matrix Storage Manager) e lanciare il setup nel caso del file originale o decomprimere nel caso si utilizzi il mio file;
2) lanciare il file INSTALL.CMD presente nella cartella PREPARE;
3) riavviare il ruzzino;
4) accedere al BIOS, attivare la funzione AHCI, salvare le modifiche ed uscire (attenzione a questo passaggio);
5) riavviare Windows il quale chiederà per ben due volte, al fine di installare il controller Intel ICH7M/MDH SATA AHCI Controller, di indicare la posizione del file IASTOR.SYS (presente sia nel file originale che nel mio);
6) riavviare il ruzzino un'ultima volta... :sperem:

Semplice no? :mbe:

Un'unica nota... se si volesse ripristinare Windows con la procedura attivabile premendo F3, immagino sia necessario ricordarsi si disabilitare la funzione AHCI per non incorrere nella indesiderata schermata blu! :)

Il Bertans (che spera di potare sempre buoni spunti per questo thread)

Vero Bertrans, l'avevo letto ma subito dimenticato:muro: :muro: :)
Ascolta, il tuo procedimento è quindi valido anche per chi, come me, ha già reinstallato da zero Windows? Se si, a quali migliorie vado in contro seguendo il tuo procedimento? Avrò un disco più veloce o cos'altro?

fak3
03-09-2008, 19:39
ma l'autore del thread è sparito? IMHO non si è giusto che il primo post non venga mai aggiornato e di nozioni e di tips ne stiamo dando a iosa ultimamente...bah...

Ragazzi comunque reinstallato da zero windows ottimizzato il netbook va che è una bomba, installato i drivers senza problemi e molto velocemente...Insomma ora il mio msi va sempre meglio e si sente che è molto piu' snello!!!
se frequentaste il forum italiano del wind invece di affollare un unico thread..

Jedi82
03-09-2008, 20:25
ma che risposta è?? Se questo è stato definito THREAD UFFICIALE del Wind perché non usarlo ed andare altrove?? Io sto benissimo in questo forum e sempre qui rimarrò salvo esigenze particolari quindi non capisco davvero la tua risposta...

fak3
03-09-2008, 20:34
ma che risposta è?? Se questo è stato definito THREAD UFFICIALE del Wind perché non usarlo ed andare altrove?? Io sto benissimo in questo forum e sempre qui rimarrò salvo esigenze particolari quindi non capisco davvero la tua risposta...
hey calmo non ti ingastrire troppo :)
la risposta a me sembra molto chiara, che senso ha affollare un unico immenso thread e poi lamentarsi se non si trova qualcosa in centinaia di pagine?? dimmi un pò tu

brancozzi
03-09-2008, 21:04
ragazzi calma.
nonvorrei essere indiscreto.
mase uno non vuole,o ha fatto dei sacrifici per avere il ruzzino, prima di fare delle azioni, non voglio dire hack, "insenzate" , è chiaro specificare le migliorie.
credo che il form serva proprio a questo, spiegare meglio a noi che ci proviamo quello che potrebbe succedere.
scusate la "predica" ma vengo da altri form dove la predica me la prendo io
auguro a tutti più più spirito di collaborazione e non spirito di "VAsborone"
scusate i termini ma di solito sono diretto
AVANTI SEMPRE, ANCHE SE ................FORMAT E' UNA E ULTIMA SOLUZIONE

CosmoInfinity2
03-09-2008, 21:10
ma l'autore del thread è sparito? IMHO non si è giusto che il primo post non venga mai aggiornato e di nozioni e di tips ne stiamo dando a iosa ultimamente...bah...

Ragazzi comunque reinstallato da zero windows ottimizzato il netbook va che è una bomba, installato i drivers senza problemi e molto velocemente...Insomma ora il mio msi va sempre meglio e si sente che è molto piu' snello!!!

Daccordissimo, sono ben 2 volte (come minimo) che chiedono della guida all'update del bios da windows. Se fosse in prima pagina, come molte altre guide tipo quella del Bertans sul SATA, non staremmo ogni volta a scannarci per domande su argomenti già trattati.

Propongo una petizione.

brancozzi
03-09-2008, 22:03
c'è sempre il tasto cerca,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ma le polemiche lasciano il tempo che trovano. costruire è meglio

al-ferbar
04-09-2008, 07:40
E' ovvio che si crei confusione quando su un unico forum sono trattati contemporaneamente molti argomenti e che gli utenti arrivati per ultimi non leggano tutti i post quando il forum comincia ad essere corposo.
A mio modesto parere potrebbe esere utile, al fine di ridurre il volume, selezionare alcuni argomenti da trattare separatamente (es. BIOS, S.O. win, S.0. Linux).
P.S.: Ho appena installato Google Chrome. Bella l'idea di avere le icone dei siti più cliccati in una barra.

triumph-tiger
04-09-2008, 08:18
[QUOTE=al-ferbar;23946609]E' ovvio che si crei confusione quando su un unico forum sono trattati contemporaneamente molti argomenti e che gli utenti arrivati per ultimi non leggano tutti i post quando il forum comincia ad essere corposo.
A mio modesto parere potrebbe esere utile, al fine di ridurre il volume, selezionare alcuni argomenti da trattare separatamente (es. BIOS, S.O. win, S.0. Linux).
P.S.: Ho appena installato Google Chrome. Bella l'idea di avere le icone dei siti più cliccati in una barra.[/QUOTE

quoto alla grande sarebbe facilmente cosultabile.......

Ferrari3400
04-09-2008, 08:24
Salve ragazzi...
finalmente ho ricevuti il piccolo... (firmware Bios 1.06).
Dato che sul sito ufficiale è presente l'aggiornamento del firmware della webcam secondo voi mi conviene aggiornarla ?
Esiste un modo per verificare il firmware attuale della webcam ?

Grazie anticipatamente.

apusoft
04-09-2008, 08:48
mi scuso anticipatamente se l'argomento fosse già stato trattato, ma la ricerca sul forum non mi funziona...

vorrei sapere se esiste la possibilità di installare windows xp da una chiave usb sul wind..
ho trovato diverse guide su internet su come farlo in generale ma alcuni dicono che ad esempio sull'eeepc non funziona. avete esperienze riguardo il msi wind?
grazie mille

Arradgiato
04-09-2008, 08:55
mi scuso anticipatamente se l'argomento fosse già stato trattato, ma la ricerca sul forum non mi funziona...

vorrei sapere se esiste la possibilità di installare windows xp da una chiave usb sul wind..
ho trovato diverse guide su internet su come farlo in generale ma alcuni dicono che ad esempio sull'eeepc non funziona. avete esperienze riguardo il msi wind?
grazie mille

http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-senza-cd/
funzia alla grande a patto di seguire passo passo quello che c'è scritto :sofico:

CosmoInfinity2
04-09-2008, 09:05
La ricerca non funziona e non sarei costretto a fare questa domanda se l'info fosse in prima pagina. Una discussione che si rispetti, dovrebbe raccogliere in prima pagina tutte le risposte alle domande più frequenti.

Tornando a noi, mi sembra di aver letto post fa che passando a 2gb di ram aumentava anche quella ceduta al processore grafico, quella condivisa con la scheda video per intenderci. Io l'ho fatto, ma non è accaduto nulla.

Per caso è una funzione del bios 1.07?

bertodex
04-09-2008, 09:21
Tornando a noi, mi sembra di aver letto post fa che passando a 2gb di ram aumentava anche quella ceduta al processore grafico, quella condivisa con la scheda video per intenderci. Io l'ho fatto, ma non è accaduto nulla.

Per caso è una funzione del bios 1.07?

PROPRIO così :muro: :muro: :muro: !!

cacio1
04-09-2008, 09:50
La ricerca non funziona e non sarei costretto a fare questa domanda se l'info fosse in prima pagina. Una discussione che si rispetti, dovrebbe raccogliere in prima pagina tutte le risposte alle domande più frequenti.

Tornando a noi, mi sembra di aver letto post fa che passando a 2gb di ram aumentava anche quella ceduta al processore grafico, quella condivisa con la scheda video per intenderci. Io l'ho fatto, ma non è accaduto nulla.

Per caso è una funzione del bios 1.07?

si si a me funziona molto bene con la versione 1.07 del bios , comunque la 1.08
dovrebbe essere in dirittura di arrivo visto che è gia disponibile per advent mini clone del wind

bertodex
04-09-2008, 10:41
dovrebbe essere in dirittura di arrivo visto che è gia disponibile per advent mini clone del wind

lo spero :D :D !!
(c'è qualche news a riguardo??)

Brolente
04-09-2008, 10:48
come si aggiorna il bios raga?

Brolente
04-09-2008, 10:51
hey calmo non ti ingastrire troppo :)
la risposta a me sembra molto chiara, che senso ha affollare un unico immenso thread e poi lamentarsi se non si trova qualcosa in centinaia di pagine?? dimmi un pò tu

hai scritto una cagata...ha ragione ovviamente lui a lamentare che l'autore del thread aggiorni costantemente il primo post...aprire una discussione...per coloro che nelle cose che fanno ci mettono la testa...oltre ad un piacere è anche un impegno :read:

fak3
04-09-2008, 10:57
oddio è arrivato il genio della lampada... nessuno ha dato torto a nessuno, ho solo suggerito un'alternativa che esclude l'affollare un unico grande thread.
è così difficile da capire?

bertodex
04-09-2008, 11:11
dai gioventù, non mi litigate qua dentro...
che se poi non vi presentate più a chi faccio le mie mille domande??? :cry: :cry:

apusoft
04-09-2008, 11:12
http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-senza-cd/
funzia alla grande a patto di seguire passo passo quello che c'è scritto :sofico:

ottimo, mille grazie!
ultima cosa: la confezione del wind comprende anche il cd originale di xp home?

fak3
04-09-2008, 11:14
dai gioventù, non mi litigate qua dentro...
che se poi non vi presentate più a chi faccio le mie mille domande??? :cry: :cry:
io non voglio litigare ma quando mi ritrovo risposte tipo quella di brolente... con questo chiudo

orion.66
04-09-2008, 14:31
Ciao, è la prima volta che scrivo, ma vi seguo dalla prima pagina... sono un felice:D possessore del ruzzino e volevo postarvi un problema che non è stato toccato in questo forum e cioè la connessione activesynch tra u100 e HTC touch.... sia bluetooth che via cavo non riesco assolutamente a farli parlare... aiutatemi per favore mi serve la connessione... vi ringrazio anticipatamente--

Banjo_ok
04-09-2008, 14:51
Ragazzi volevo esprimere un parere: Ho il wind quasi dal lancio e leggo il forum tutti i santi giorni (anche se non scrivo quasi mai), ho letto di migliaia di problemi tra bios che saltano, aggiornamenti che non vanno, procedure differenti in base al tipo di aggiornamento, gente che impazzisce e così via. Io da quando l'ho preso mi sono limitato ad aggiornare il driver del wi-fi che effettivamente con la release di base non andava (mentre ora funziona perfettamente), per il resto non ho toccato assolutamente nulla e il wind va che è una meraviglia, senza dover impazzire dietro a procedure bislacche, tipo che per alcuni driver bisogna prima disinstallare quello vecchio altrimenti quello nuovo non va, per altri si sovrascrive tranquillamente, bios che si dice friggano il processore, porte usb che spariscono ecc ecc. Capisco che alcuni, più competenti, abbiano voglia di "smanettare" e mettere alla frusta il portatilino, ma per gli altri, la stragrande maggioranza, io consiglio vivamente di non toccare nulla (a parte il wi-fi) che alla fine cambia poco come prestazioni ma vi crea un sacco di problemi! Già il fatto che il prodotto sia nuovo comporta una serie di problemi di gioventù (e noi inevitabilmente faremo da cavie) se poi appena esce una release di un driver o di un bios tutti ci si fiondano manco fosse il santo graal allora è quasi matematico andare incontro a problemi di ogni tipo.

Vi ripeto, io da possessore della prima ora non ho aggiornato nulla se non il wi-fi, e il Wind funziona perfettamente in tutte le sue componenti! Perchè avete tutta questa smania di aggiornare tutto l'aggiornabile?

ethaniel80
04-09-2008, 14:53
Ciao, è la prima volta che scrivo, ma vi seguo dalla prima pagina... sono un felice:D possessore del ruzzino e volevo postarvi un problema che non è stato toccato in questo forum e cioè la connessione activesynch tra u100 e HTC touch.... sia bluetooth che via cavo non riesco assolutamente a farli parlare... aiutatemi per favore mi serve la connessione... vi ringrazio anticipatamente--


strano..
io uso il tytn come modem e l'unica cosa che ho fatto sul wind è installarci activeSync 4.5...
prova al max a reinstallarlo....

edoardovendrami
04-09-2008, 14:58
Vi ripeto, io da possessore della prima ora non ho aggiornato nulla se non il wi-fi, e il Wind funziona perfettamente in tutte le sue componenti! Perchè avete tutta questa smania di aggiornare tutto l'aggiornabile?
Ho provato a installare il drive per wi-fi ma si blocca, il file è questo WLAN Drivers for U100 XP Ver: 5.9071.0822.2008?
Come hai installato?
Grazie

Alkimista_r0x
04-09-2008, 15:10
[...] Capisco che alcuni, più competenti, abbiano voglia di "smanettare" e mettere alla frusta il portatilino, ma per gli altri, la stragrande maggioranza, io consiglio vivamente di non toccare nulla [...]

Sante parole! Qui ormai più che i test facciamo solamente da Help Desk per chi fa le cose senza competenza o voglia di sistemarsele da solo! :muro:
Chi non sà il perche debba aggiornare il bios o i drivers NON LO FACCIA! evitate problemi voi ed evitate di fare mille domande stupide a chi invece stà andando avanti con i test! :O

cacio1
04-09-2008, 15:22
Ciao, è la prima volta che scrivo, ma vi seguo dalla prima pagina... sono un felice:D possessore del ruzzino e volevo postarvi un problema che non è stato toccato in questo forum e cioè la connessione activesynch tra u100 e HTC touch.... sia bluetooth che via cavo non riesco assolutamente a farli parlare... aiutatemi per favore mi serve la connessione... vi ringrazio anticipatamente--

be io ho felicemente collegato il mio tytn htc con rom wm 6.1 cucinata da me stesso sia usb con activesync e sia via bT come modem

edoardovendrami
04-09-2008, 15:26
Ho provato a installare il drive per wi-fi ma si blocca, il file è questo WLAN Drivers for U100 XP Ver: 5.9071.0822.2008?
Come hai installato?
Grazie

Risolto, grazie.

edoardovendrami
04-09-2008, 15:29
be io ho felicemente collegato il mio tytn htc con rom wm 6.1 cucinata da me stesso sia usb con activesync e sia via bT come modem

Mi potresti dire come hai fatto a fare la sincronizzazione di activesync tramite bluetooth? , ho un palmare hp com wm2003se.
Grazie

cacio1
04-09-2008, 15:44
Mi potresti dire come hai fatto a fare la sincronizzazione di activesync tramite bluetooth? , ho un palmare hp com wm2003se.
Grazie

ho scritto modem via bt non activesync lo faccio via usb:cool:

Arradgiato
04-09-2008, 16:03
ottimo, mille grazie!
ultima cosa: la confezione del wind comprende anche il cd originale di xp home?

no purtroppo solo un recovery dvd accompagnato da un dvd utilities & drivers..infatti anche io sono alla ricerca di una iso di xp home oem per installare un altro sistema più leggero da usare per lavoro..ma niente..eppure per chi possiede un seriale autentico microsoft dovrebbe dare l'opportunità di scaricare la iso del proprio sistema operativo..o per backup o per tutti i possessori di notebook che sono sprovvisti di disco di windows

orion.66
04-09-2008, 16:38
strano..
io uso il tytn come modem e l'unica cosa che ho fatto sul wind è installarci activeSync 4.5...
prova al max a reinstallarlo....

Il problema è che ho già provato e riprovato ma nulla.... come inserisco il cavo usb mi dice periferica non riconosciuta.... ecc.. ma per caso ci sono driver da istallare? ti ringrazio...

Condor Legend
04-09-2008, 17:27
ciao a tutti, torno a scrivere per un "problemino" che mi è apparso

ovvero...

Ho una rete wireless da un router d-link, il mio wind u100 vede il segnale con potenza del 50% e con qualità del segnale oscillante tra 70 e 100%, il problema è che mi arriva una cicca di banda, esempio 10kbyte/s... e pingo 70ms.. quindi non riesco a capire cosa sia...

Il mio amico, messo accanto a me, con il suo acer, prende il segnale + debole rispetto l mio wind ma riesce a sfruttare la banda, (è arrivato anche a 2megabit/s) quindi non capisco perchè non ci riesco col mio e va una cicca (naturalmente ho provato anche quando lui era disconnesso, e quindi sono sicuro che non è un problema di banda satura)

Ho questi driver: 5.9067.710.2008.. ho provato anche a disinstallarli-riavvio-reinstallarli ma niente... sono con l'utility realtek ma non cambia nulla anche se gestito da win.. please help!:mc:

sharon
04-09-2008, 17:38
ovvero...

Ho una rete wireless da un router d-link, il mio wind u100 vede il segnale con potenza del 50% e con qualità del segnale oscillante tra 70 e 100%, il problema è che mi arriva una cicca di banda, esempio 10kbyte/s... e pingo 70ms.. quindi non riesco a capire cosa sia...

Ho questi driver: 5.9067.710.2008.. ho provato anche a disinstallarli-riavvio-reinstallarli ma niente... sono con l'utility realtek ma non cambia nulla anche se gestito da win.. please help!:mc:
Ho il drive 5.9057.401.2008, non ho mai aggiornato perchè funziona bene.
velocità 54.Mbps
potenza segnale: eccellente.

Alkimista_r0x
04-09-2008, 17:38
ciao a tutti, torno a scrivere per un "problemino" che mi è apparso

ovvero...

Ho una rete wireless da un router d-link, il mio wind u100 vede il segnale con potenza del 50% e con qualità del segnale oscillante tra 70 e 100%, il problema è che mi arriva una cicca di banda, esempio 10kbyte/s... e pingo 70ms.. quindi non riesco a capire cosa sia...

Il mio amico, messo accanto a me, con il suo acer, prende il segnale + debole rispetto l mio wind ma riesce a sfruttare la banda, (è arrivato anche a 2megabit/s) quindi non capisco perchè non ci riesco col mio e va una cicca (naturalmente ho provato anche quando lui era disconnesso, e quindi sono sicuro che non è un problema di banda satura)

Ho questi driver: 5.9067.710.2008.. ho provato anche a disinstallarli-riavvio-reinstallarli ma niente... sono con l'utility realtek ma non cambia nulla anche se gestito da win.. please help!:mc:

te l'ho detto anche ieri... prova a disinstallare e mettere quelli vecchi...se vai più forte tieni quelli...se vai uguale rimetti pure gli ultimi perchè tanto il problema è del router

hitman80
04-09-2008, 17:42
Non so se MSI WIND U100/U90 ed il clone britannico ADVENT 4211 seguono lo stesso sviluppo firmware/driver/software...

ma sul sito dedicato all' ADVENT è presente il firmware 1.08 con questo changelog :

BIOS 1.08 update for Advent Netbook computers based on the Wind chassis. This update provides the following improvements to performance and functionality:
Fixes the issues of the Netbook turning off during the BIOS splash screen if the power button is held down for more than 2 seconds.
Fixes the issue of Windows Media Player visualisations failing to load when playing MP3s on mains power.
Improves the detection of USB devices.
Add Skip onboard memory function
Update CPU Atom N270 microcode
Modify battery Name (" ") & Manufacturer (" ")
Update EC file

Però sul forum msiwind.net si dice :

http://forums.msiwind.net/internal-hardware/bios-now-available-for-advent-4211-t3191.html

Ho una rete wireless da un router d-link, il mio wind u100 vede il segnale con potenza del 50% e con qualità del segnale oscillante tra 70 e 100%, il problema è che mi arriva una cicca di banda, esempio 10kbyte/s... e pingo 70ms.. quindi non riesco a capire cosa sia...
....
Ho questi driver: 5.9067.710.2008.. ho provato anche a disinstallarli-riavvio-reinstallarli ma niente... sono con l'utility realtek ma non cambia nulla anche se gestito da win.. please help!

Prova prima a resettare il router , riportandolo alle condizioni di fabbrica .
Riconfiguralo e riprova a collegarti...

Se hai ancora problemi , prova anche con questi nuovi :

http://download1.msi.com.tw/files/downloads/dvr_exe/WLAN_xp_u100_nb.zip

sharon
04-09-2008, 17:42
te l'ho detto anche ieri... prova a disinstallare e mettere quelli vecchi...se vai più forte tieni quelli...se vai uguale rimetti pure gli ultimi perchè tanto il problema è del router

Sai se si può togliere l'icona della connessione della rete locale(LAN) vicino all'orologio?
Grazie

joden
04-09-2008, 17:44
Sai se si può togliere l'icona della connessione della rete locale(LAN) vicino all'orologio?
Grazie

nascondila dalle proprietà della barra delle applicazioni andando su personalizza.. :)

Alkimista_r0x
04-09-2008, 17:46
Sai se si può togliere l'icona della connessione della rete locale(LAN) vicino all'orologio?
Grazie

certo... Risorse di rete ---> visualizza connessioni di rete---> trovi la lan che dici tu...proprietà......in basso trovi 2 quadratini ...devi togliere la spunta per non avere l'icona ;)

sharon
04-09-2008, 17:48
nascondila dalle proprietà della barra delle applicazioni andando su personalizza.. :)

Fatto, ho messo nascondi se innativo ma non nasconde nulla:muro:

joden
04-09-2008, 17:50
Fatto, ho messo nascondi se innativo ma non nasconde nulla:muro:

metti nascondi sempre

sharon
04-09-2008, 17:50
certo... Risorse di rete ---> visualizza connessioni di rete---> trovi la lan che dici tu...proprietà......in basso trovi 2 quadratini ...devi togliere la spunta per non avere l'icona ;)

già tolte tutti 2 ma icona è ancora lì:muro:

sharon
04-09-2008, 17:51
metti nascondi sempre

Ha funzionato, ha nascosto:D
Comunque togliere del tutto non si può, verò?
Grazie

joden
04-09-2008, 17:53
Ha funzionato, ha nascosto:D
Comunque togliere del tutto non si può, verò?
Grazie

prego! che io sappia no, ma non mi ci son messo d'impengo per trovare una soluzione diversa.. a me urtava semplicemente alla vista e l'ho tolta così.. :)

sharon
04-09-2008, 17:55
prego! che io sappia no, ma non mi ci son messo d'impengo per trovare una soluzione diversa.. a me urtava semplicemente alla vista e l'ho tolta così.. :)

Bravo, dava fastidio anche a me:)
Grazie

joden
04-09-2008, 17:59
Bravo, dava fastidio anche a me:)
Sei riuscito a togliere l'icona system control manager?

intendi quella che indica la percentuale di utilizzo del processore? non l'ho mai tolta perché non lo uso quasi mai il task manager per fortuna.. :D comunque le modalità sono le stesse per tutte le icone..

polsander
04-09-2008, 19:53
Ragazzi volevo esprimere un parere: Ho il wind quasi dal lancio e leggo il forum tutti i santi giorni (anche se non scrivo quasi mai), ho letto di migliaia di problemi tra bios che saltano, aggiornamenti che non vanno, procedure differenti in base al tipo di aggiornamento, gente che impazzisce e così via. Io da quando l'ho preso mi sono limitato ad aggiornare il driver del wi-fi che effettivamente con la release di base non andava (mentre ora funziona perfettamente), per il resto non ho toccato assolutamente nulla e il wind va che è una meraviglia, senza dover impazzire dietro a procedure bislacche, tipo che per alcuni driver bisogna prima disinstallare quello vecchio altrimenti quello nuovo non va, per altri si sovrascrive tranquillamente, bios che si dice friggano il processore, porte usb che spariscono ecc ecc. Capisco che alcuni, più competenti, abbiano voglia di "smanettare" e mettere alla frusta il portatilino, ma per gli altri, la stragrande maggioranza, io consiglio vivamente di non toccare nulla (a parte il wi-fi) che alla fine cambia poco come prestazioni ma vi crea un sacco di problemi! Già il fatto che il prodotto sia nuovo comporta una serie di problemi di gioventù (e noi inevitabilmente faremo da cavie) se poi appena esce una release di un driver o di un bios tutti ci si fiondano manco fosse il santo graal allora è quasi matematico andare incontro a problemi di ogni tipo.

Vi ripeto, io da possessore della prima ora non ho aggiornato nulla se non il wi-fi, e il Wind funziona perfettamente in tutte le sue componenti! Perchè avete tutta questa smania di aggiornare tutto l'aggiornabile?

io invece, pur non essendo uno smanettone, ho cercato il più possibile di stare dietro agli aggiornamenti vari di bios e drivers, e, pensa un pò, il wind mi va meglio di prima!funziona meglio il sistem manager, funziona meglio il wlan, funziona meglio la telecamera, funziona meglio tutto...e pensa te che sto aspettando con ansia il nuovo bios per avere più di 200 mega di ram dedicati alla scheda video"!!!

walter sampei
04-09-2008, 20:00
io invece, pur non essendo uno smanettone, ho cercato il più possibile di stare dietro agli aggiornamenti vari di bios e drivers, e, pensa un pò, il wind mi va meglio di prima!funziona meglio il sistem manager, funziona meglio il wlan, funziona meglio la telecamera, funziona meglio tutto...e pensa te che sto aspettando con ansia il nuovo bios per avere più di 200 mega di ram dedicati alla scheda video"!!!

non so quanta ram condivida ora il chip video, ma personalmente dubito che da 64 a 224 ci sia tantissima differenza... si, ci sara', ma non tantissima. dubito che il chip sia abbastanza potente per sfruttarla tutta, come le 9200 con 256 mega di ram :asd:

un mio amico, con la x3100 e 224 mega condivisi, a livello video resta comunque dietro al mio vecchio amilo con una radeon 9500 e 128 mega. e lui dietro ha un c2d, io appena un p-m 1.4 :cool:

Banjo_ok
04-09-2008, 20:21
io invece, pur non essendo uno smanettone, ho cercato il più possibile di stare dietro agli aggiornamenti vari di bios e drivers, e, pensa un pò, il wind mi va meglio di prima!funziona meglio il sistem manager, funziona meglio il wlan, funziona meglio la telecamera, funziona meglio tutto...e pensa te che sto aspettando con ansia il nuovo bios per avere più di 200 mega di ram dedicati alla scheda video"!!!

Potresti concretizzare in che modo ti funziona meglio tutto?

P.s. è davvero così importante avere quei 200 mega in più? certo farebbero comodo per qualche gioco o qualche video pesante, ma tu lo hai comprato per questi motivi?

Loris63
04-09-2008, 22:06
Ha funzionato, ha nascosto:D
Comunque togliere del tutto non si può, verò?
Grazie

Se la vuoi far sparire del tutto devi andare su "connessioni di rete" cliccare con il tasto destro sulla connessione che vuoi togliere e poi sulla prima riga "DISABILITA". Così non dovrebbe più comparire.:help:

Brolente
05-09-2008, 00:02
io invece, pur non essendo uno smanettone, ho cercato il più possibile di stare dietro agli aggiornamenti vari di bios e drivers, e, pensa un pò, il wind mi va meglio di prima!funziona meglio il sistem manager, funziona meglio il wlan, funziona meglio la telecamera, funziona meglio tutto...e pensa te che sto aspettando con ansia il nuovo bios per avere più di 200 mega di ram dedicati alla scheda video"!!!

come posso fare per aggiornare il bios per mio pargoletto? :p :D

fak3
05-09-2008, 00:14
come posso fare per aggiornare il bios per mio pargoletto? :p :D
è abbastanza semplice, qui (http://msi-wind.socketzone.com/2008/08/bios-107-e-updates-vari/) è riportata la procedura in breve

Arradgiato
05-09-2008, 08:35
se a qualcuno può interessare sono riuscito ad estrapolare la iso di xp dal sistema già installato integrando anche i drivers. L'installazione dell'xp "pulito" accetta tranquillamente il seriale autentico posto al di sotto del ruzzino e una volta completata l'installazione è possibile procedere con l'attivazione on-line a proprio nome della copia di windows. La procedura di creazione dell'iso è un pò laboriosa ma facile. L'unica complicazione è che è richiesto un disco di installazione di xp home italiano qualunque perchè si ha bisogno di alcuni files.
L'installazione l'ho eseguita attraverso un masterizzatore usb ma si può benissimo usare la procedura che ho postato qualche post fa per creare una pendrive installante.
Se a qualcuno interessa lo faccia presente qui e posterò la procedura.

Banjo_ok
05-09-2008, 09:13
Se Armisael tornasse dalle vacanze potremmo mettere tutte queste interessanti info in prima pagina :( Aveva detto che era in vacanza fino a fine agosto, ormai dovrebbe essere tornato...

joden
05-09-2008, 09:39
Se la vuoi far sparire del tutto devi andare su "connessioni di rete" cliccare con il tasto destro sulla connessione che vuoi togliere e poi sulla prima riga "DISABILITA". Così non dovrebbe più comparire.:help:

Si ma così disattivi la lan e giustamente l'icona scompare.. Ma da quel che ho capito non è ciò che voleva fare.. :)

Banjo_ok
05-09-2008, 10:07
vabbè il risultato è lo stesso! :D

Loris63
05-09-2008, 10:18
Si ma così disattivi la lan e giustamente l'icona scompare.. Ma da quel che ho capito non è ciò che voleva fare.. :)

Io avevo capito che non la voleva più vedere e che non gli serviva, nel caso dovesse avere bisogno della connessione la riabilita. Comunque vanno bene tutte e due le procedure.
Tra l'altro un problema ce l'ho anche io, il Wind non mi riconosce il cavo dati del N70, o meglio non riesce a connettersi, riesce solo via bluetooth.:help:

Maccorino
05-09-2008, 10:33
se a qualcuno può interessare sono riuscito ad estrapolare la iso di xp dal sistema già installato integrando anche i drivers. L'installazione dell'xp "pulito" accetta tranquillamente il seriale autentico posto al di sotto del ruzzino e una volta completata l'installazione è possibile procedere con l'attivazione on-line a proprio nome della copia di windows. La procedura di creazione dell'iso è un pò laboriosa ma facile. L'unica complicazione è che è richiesto un disco di installazione di xp home italiano qualunque perchè si ha bisogno di alcuni files.
L'installazione l'ho eseguita attraverso un masterizzatore usb ma si può benissimo usare la procedura che ho postato qualche post fa per creare una pendrive installante.
Se a qualcuno interessa lo faccia presente qui e posterò la procedura.


si guarda se la posti mi fai un favore perchè vorrei davvero avere un modo per poter reinstallare win in caso di problemi vari..
e sopratutto su pen drive visto il wind...:D

ibazar1983
05-09-2008, 10:58
Ciao! Una domanda tecnica: se un'applicazione sul Wind vede installati 2 CPU, quell'applicazione può sfruttare massimo il 50 % di CPU totale, è giusto?

polsander
05-09-2008, 11:10
Il massimo non lo so. Al mio 22'' 1680x1050 ci arriva. :D

riprendo questo post....ho l'intenzione di comprare un monitor esterno a cui attaccare il wind quando devo lavorarci da casa. pensavo ad un 22", quindi la risoluzione massima raggiungibile è questa? ci sono controindicazioni che dovrei conoscere prima di procedere all'acquisto?




sul ram video: bhè, effettivamente da 64 a 224 imho si sente, come passaggio, anche per le operazioni più basilari. chiedo, non ne sono sicuro: potrebbero esserci miglioramenti anche per le videochiamate con skype? perchè al momento se c'è più di un programma aperto si bloccano...

sharon
05-09-2008, 11:42
Se la vuoi far sparire del tutto devi andare su "connessioni di rete" cliccare con il tasto destro sulla connessione che vuoi togliere e poi sulla prima riga "DISABILITA". Così non dovrebbe più comparire.:help:

verò, adesso è sparita finalmente.
GRazie:ave:

Loris63
05-09-2008, 11:59
verò, adesso è sparita finalmente.
GRazie:ave:

Prego;) ;) ;) ;)

ChIP_83
05-09-2008, 12:21
http://www.liliputing.com/2008/08/acer-aspire-one-and-msi-wind-hacks-adding-a-touchscreen.html

Touchscreen sull'msi !

mizDuilio
05-09-2008, 13:28
è da un pò di giorni che è uscita questa notizia...
http://www.lionbattery.com/news.php?nonews=50

ve la riporto nn so se vi interessa.

cmq approfitto x farvi una domanda: quanta ram condivide con l'1.06? ho capito male o 64MB?

Brolente
05-09-2008, 14:00
è da un pò di giorni che è uscita questa notizia...
http://www.lionbattery.com/news.php?nonews=50

ve la riporto nn so se vi interessa.

cmq approfitto x farvi una domanda: quanta ram condivide con l'1.06? ho capito male o 64MB?

9 celle :D

comunque credo ci basterà aspettare 2 mesetti per avere molta offerta in questo campo ;)

walter sampei
05-09-2008, 14:06
9 celle :D

comunque credo ci basterà aspettare 2 mesetti per avere molta offerta in questo campo ;)

intanto cambio l'hd del mio vecchio portatile :D poi si vedra', come dici te il "vecchio" wind con la 6 celle (a meno di cambiamenti di chipset ecc) potrebbe essere la scelta migliore.

Arradgiato
05-09-2008, 14:57
si guarda se la posti mi fai un favore perchè vorrei davvero avere un modo per poter reinstallare win in caso di problemi vari..
e sopratutto su pen drive visto il wind...:D

allora questo è l'occorrente:
nlite (gratis su internet)
sp3 (gratis su internet)
iso o disco di windows xp home qualsiasi (se non ce l'avete ve la potete far prestare da un amico)

procedimento:
1) creare una iso di xp home con sp3 integrata utilizzando nlite il disco oem di xp home e l'installatore dell'sp3 che avete scaricato
2) prelevare dall'iso così creata i seguenti files: win51, win51IC, win51IC.SP1, win51IC.SP2 e win51IC.SP3
3) copiare la cartella c:\Windows\i386 dal ruzzino e copiarla in c:\ o duvunque vogliate
4) inserite in questa cartella i 5 files di cui sopra
5) utilizzare nuovamente nlite dando come origine dei files di installazione la cartella i386 modificata
6) per chi vuole, nlite da la possibilità di integrare tutti i files del ruzzino

alla fine potete creare una iso e salvarla su disco per poi utilizzare la procedura per la creazione della penna usb, oppure masterizzare con un dvd usb per chi ne ha la possibilità

cambiassox
05-09-2008, 16:37
Se volessi installare un gioco che come risoluzione minima ha 1024*768 dato che il wind è a 1024*600 max non gira giusto?O meglio l'immagine è troppo grande quindi esce e di parecchio dai lati. Esiste un metodo per ridimensionare la risoluzione?Nelle opzioni del gioco meno di quella non mi da

sharon
05-09-2008, 16:39
qualcuno di voi ha avuto problemi al wifi?
Ho l'ultima versione 5.9071.
Wi-fi è connesso, navigo per alcuni minuti poi non riesco più a navigare:muro:
Grazie

djskom
05-09-2008, 17:17
Un saluto a tutto il forum...come da titolo avrei qualche domanda per chi ha in mano il wind...cosa fà il tasto fn+f2? come si attiva il bluetooth?sul pannello di controllo mi fa vedere solo le com dedicate ma non mi dice ne attiva e ne quando cerco di inviare un file mi dice invia a blutooth...mi aiutate?

altra cosa,prima di prendere il wind ho usato l'acer one a150 e ho notato che la webcam è migliore quella dell'acer?ma non dovrebbe avere 1 mp in più?servono dei driver apposta per migliorare la qualità?

esiste un sito dove scaricare i driver..io non ho un cd drive esterno..
grazie

cambiassox
05-09-2008, 17:36
Per attivare il bluetooth Tasto Fn+F11 1 volta abiliti wifi,2 volte il bluetooth e disabiliti il wifi,3 volte entrambi alla 4 disabiliti tutto...

Per i driver devi andare sul sito dell'msi e trovi tutto

ciao

lapy
05-09-2008, 18:21
fn+f2 abilita l'uscita video su schermo esterno (disabilitando lo schermo del wind)

per mandare files via Bluetooth devi andare a

Start --->tutti i programmi---->Bluetooth---->Trasferimento file senza fili

ciao

mapo84
05-09-2008, 18:35
ciao a tutti!!
oggi ho smanettato un po' sul wind... il wifi è sempre disabilitato all'avvio, anche se lo lascio abilitato quando lo spengo. devo sempre usare fn+f11 ad ogni avvio.
voi come fate? mi son perso qualche impostazione??? :muro:

lapy
05-09-2008, 18:48
strano a me resta abilitato....sarà questione di bios secondo me...io ho l' 1.06

sharon
05-09-2008, 18:53
strano a me resta abilitato....sarà questione di bios secondo me...io ho l' 1.06
ho il bios 1.05 e anche a me resta abilitato:)

Ho problema con wi-fi anche con il driver aggironato.
navgo ma dopo un po il browser mi da un errore di network timeout.

Loris63
05-09-2008, 19:02
ho il bios 1.05 e anche a me resta abilitato:)

Ho problema con wi-fi anche con il driver aggironato.
navgo ma dopo un po il browser mi da un errore di network timeout.

Aggiorna il SCM. http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474

markk0
05-09-2008, 19:03
ma Debian? nessuno? :confused:

http://carlsen-web.dk/oc/comments.php?y=08&m=08&entry=entry080804-165254

Alkimista_r0x
05-09-2008, 19:11
http://carlsen-web.dk/oc/comments.php?y=08&m=08&entry=entry080804-165254

grazie..appena ho tempo testo Kubuntu...e poi provo Debian... vediamo chi crea meno problemi ;)

lapy
05-09-2008, 19:34
chi di voi ha provato ad installare mac? a me va bene...molto elegante mac sul wind...

Banjo_ok
05-09-2008, 19:43
non se ne può parlare

lapy
05-09-2008, 19:50
non se ne può parlare

ok ma io nn chiedo informazioni...chiedo pareri :D ...comunque ok :fiufiu:

markk0
05-09-2008, 19:56
grazie..appena ho tempo testo Kubuntu...e poi provo Debian... vediamo chi crea meno problemi ;)

fai avere notizie, poi...
;)

già che siamo in argomento, qualcuno ha provato ad installarci l'ultima Mandriva (2008 Spring), oppure la OpenSuse?

Arradgiato
05-09-2008, 20:49
ciao a tutti!!
oggi ho smanettato un po' sul wind... il wifi è sempre disabilitato all'avvio, anche se lo lascio abilitato quando lo spengo. devo sempre usare fn+f11 ad ogni avvio.
voi come fate? mi son perso qualche impostazione??? :muro:

non è che lo usi senza batteria? perchè se scolleghi il cavo di alimentazione e il portatile è senza batteria le preferenze dei tasti vanno perse..infatti anche la web se era abilitata risulterà poi disabilitata

ibazar1983
05-09-2008, 21:24
Ciao! Una domanda tecnica: se un'applicazione sul Wind vede installati 2 CPU, quell'applicazione può sfruttare massimo il 50 % di CPU totale, è giusto?

Ho cercato un pò in giro....se l'applicazione non sfrutta il multithreading, l'HyperThreading dell'Atom non serve a niente. Ora la domanda diventa: non sarebbe comodo poter disabilitare e abilitare l'HyperThreading?

mapo84
05-09-2008, 21:32
non è che lo usi senza batteria? perchè se scolleghi il cavo di alimentazione e il portatile è senza batteria le preferenze dei tasti vanno perse..infatti anche la web se era abilitata risulterà poi disabilitata

grande arradgiato!! l'ho usato proprio così, senza batteria!! grazie! :D

gb7
05-09-2008, 21:39
installato banco da 1gb A-DATA 667...funziona perfettamente:D

l'ho installato pure io dopo mail nulla osta della msi..
ho riavvitato tutte le sue belle vitine..
fatto gli scongiuri perchè si accendesse (prima volta che apro un notebook:fagiano: )..
e poi vado a vedere in info sistema e registra solo 1 gb di ram totale..ecccheccosè??!!:cry:
Spero di non ripetere domande già fatte (da luglio seguo entrambi i thread qui sul forum e tutto quanto gira intorno al wind.. ecco perchè non ricordo dove e quando ho trovato riferimenti in merito) se lo faccio e inquino inutilmente vi chiedo scusa da subito.
Il bios è quello da installazione originale 1.06 (il nb è arrivato ieri).. devo fare altro? Aggiornare qualcosa?
grazie

lapy
05-09-2008, 22:03
l'ho installato pure io dopo mail nulla osta della msi..
ho riavvitato tutte le sue belle vitine..
fatto gli scongiuri perchè si accendesse (prima volta che apro un notebook:fagiano: )..
e poi vado a vedere in info sistema e registra solo 1 gb di ram totale..ecccheccosè??!!:cry:
Spero di non ripetere domande già fatte (da luglio seguo entrambi i thread qui sul forum e tutto quanto gira intorno al wind.. ecco perchè non ricordo dove e quando ho trovato riferimenti in merito) se lo faccio e inquino inutilmente vi chiedo scusa da subito.
Il bios è quello da installazione originale 1.06 (il nb è arrivato ieri).. devo fare altro? Aggiornare qualcosa?
grazie

risvita le vitine e controlla se l'hai messa bene in posizione..:D...il bios va bene e la ram deve essere riconosciuta automaticamente...posta la marca e il modello...

BlackZorro
05-09-2008, 22:09
iscritto

lapy
05-09-2008, 22:21
iscritto

a cosa?

EDIT: Ah ok XD

BlackZorro
05-09-2008, 22:22
a cosa?

al topic :sofico:

gb7
05-09-2008, 22:30
risvita le vitine e controlla se l'hai messa bene in posizione..:D...il bios va bene e la ram deve essere riconosciuta automaticamente...posta la marca e il modello...

tentato pure questo (perso 3 anni di vita in tensione concentrata.. 2 volte!! E cosi' sono già a -6 :mbe: ..l'ho detto che ho aperto un notebook per la prima volta solo oggi :fagiano: )
spento e riavviato più volte per controllare se al boot cambiava qualcosa (ma non c'ho messo mano, mi sono limitata a leggere)
reinstallato System Control Manager scaricato dal sito wind..
e nulla di diverso dal giga originario..:mc:
La ram è la stessa che hai installato tu ovvero la a-data presa dal ragno col windino.
grazie per la risposta comunque! :)

lapy
05-09-2008, 22:38
tentato pure questo (perso 3 anni di vita in tensione concentrata.. 2 volte!! E cosi' sono già a -6 :mbe: ..l'ho detto che ho aperto un notebook per la prima volta solo oggi :fagiano: )
spento e riavviato più volte per controllare se al boot cambiava qualcosa (ma non c'ho messo mano, mi sono limitata a leggere)
reinstallato System Control Manager scaricato dal sito wind..
e nulla di diverso dal giga originario..:mc:
La ram è la stessa che hai installato tu ovvero la a-data presa dal ragno col windino.
grazie per la risposta comunque! :)

mmm stranissimo....se nn funzia allora è lo slot ke è difettoso... la ram non penso altrimenti non partiva proprio il pc. Anche io è la prima volta ke apro un portatile...ma a me è andata bene, sto scrivendo proprio dal wind :D

visto ke hai ancora la garanzia conviene che te lo fai sostituire..

gb7
05-09-2008, 22:46
mmm stranissimo....se nn funzia allora è lo slot ke è difettoso... la ram non penso altrimenti non partiva proprio il pc. Anche io è la prima volta ke apro un portatile...ma a me è andata bene, sto scrivendo proprio dal wind :D

visto ke hai ancora la garanzia conviene che te lo fai sostituire..

:eek:
:mbe: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

lapy
05-09-2008, 22:55
:eek:
:mbe: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

fai una cosa....riflasha il bios 1.06....

se hai altra ram disponibile prova con un altra...

è inutile che agisci da windows con drivers ecc...il problema è alla radice...

gb7
05-09-2008, 22:59
fai una cosa....riflasha il bios 1.06....

se hai altra ram disponibile prova con un altra...

è inutile che agisci da windows con drivers ecc...il problema è alla radice...

ok domani provo..
:sperem:
grazie di nuovo

Alkimista_r0x
05-09-2008, 23:24
fai una cosa....riflasha il bios 1.06....

se hai altra ram disponibile prova con un altra...

è inutile che agisci da windows con drivers ecc...il problema è alla radice...

O MAMMA! parli con consapevolezza? :mbe:
hai dichiarato che è la tua prima volta che apri un notebook/netbook e ti lanci in consigli spassionati e giudizi su cosa è rotto e cosa è aggiustato? :mbe:
gb7... punto numero 1) rilassati! hai scarsissime se non nulle possibilità che il tuo MSI sia da mandare in assistenza! A meno che non hai fatto qualche forzatura mettendola o hai causato tu danni... le cause possono essere molte.
Non vuol dire nulla che ad un utente è andato di culo mettere una ram allora anche a te funziona. Solitamente è così...ma se è uscito il bios 1.07 per sistemare questi problemi di riconoscimento ram un motivo ci sarà...
respira profondamente riprenditi e domani ti aiutiamo a sistemare la cosa ;)

Alkimista_r0x
05-09-2008, 23:28
fai una cosa....riflasha il bios 1.06....

se hai altra ram disponibile prova con un altra...

è inutile che agisci da windows con drivers ecc...il problema è alla radice...

non c'è l'ho con te...assolutamente... ma giocare con il bios è ben più pericoloso di togliere le viti della scocca di un notebook... se un utente è poco rilassato (cit. "ho perso 3 anni di vita") nell'aprire un notebook... non lo si deve assolutamente istigare a maneggiare cose come un bios! con le viti può fare danni minimi. Con il bios danni irreversibili (assistenza esclusa). :stordita:

lapy
05-09-2008, 23:30
non c'è l'ho con te...assolutamente... ma giocare con il bios è ben più pericoloso di togliere le viti della scocca di un notebook... se un utente è poco rilassato (cit. "ho perso 3 anni di vita") nell'aprire un notebook... non lo si deve assolutamente istigare a maneggiare cose come un bios! con le viti può fare danni minimi. Con il bios danni irreversibili (assistenza esclusa). :stordita:

ho detto così perchè ha montato lo stesso identico banco di ram che ho montato io...e visto che la scheda madre è la stessa...nn ho mai aperto notebook ma desktop a bizzeffe...

Alkimista_r0x
05-09-2008, 23:38
ho detto così perchè ha montato lo stesso identico banco di ram che ho montato io...e visto che la scheda madre è la stessa...nn ho mai aperto notebook ma desktop a bizzeffe...

lasciando stare il presupposto "desktop ≠ netbook"...
è palese che l'MSI Wind "ha avuto" (parlo al passato perchè io con il nuovo bios ho risolto possibili problemi) molti problemi di compatibilità delle Ram... è stato dichiarato la loro stessi che hanno introdotto il bios 1.07 come risoluzione...
ovviamente chi fa le cose di fretta... le fa male... e quindi ha creato altri "possibili" problemi evidenziati dalla scarsa competenza di molte persone che hanno mandato in assitenza netbook "senza ram" :doh:
detto questo ... quella ram domani mattina può funzionare magari semplicemente soffiandoci sopra e pigiandola dentro lo slot con una leggera pressione più del dovuto... come può non funzionare fino al prossimo flash del bios...come può non funzionare mai...
domani con calma e più persone sul Thread si risolverà, forse, il problema ;)

lapy
05-09-2008, 23:49
lasciando stare il presupposto "desktop ≠ netbook"...
è palese che l'MSI Wind "ha avuto" (parlo al passato perchè io con il nuovo bios ho risolto possibili problemi) molti problemi di compatibilità delle Ram... è stato dichiarato la loro stessi che hanno introdotto il bios 1.07 come risoluzione...
ovviamente chi fa le cose di fretta... le fa male... e quindi ha creato altri "possibili" problemi evidenziati dalla scarsa competenza di molte persone che hanno mandato in assitenza netbook "senza ram" :doh:
detto questo ... quella ram domani mattina può funzionare magari semplicemente soffiandoci sopra e pigiandola dentro lo slot con una leggera pressione più del dovuto... come può non funzionare fino al prossimo flash del bios...come può non funzionare mai...
domani con calma e più persone sul Thread si risolverà, forse, il problema ;)

non sono uno sprovveduto...gb7 ha detto che ha riprovato ad inserirla meglio e non andava lo stesso..al chè ho escluso che fosse un problema di posizionamento del banco...dato che il bios è l'1.06, lo stesso mio che ho montato la stessa ram allora ho pensato: o è lo slot difettoso o è il bios difettoso. Lo slot se è difettoso è impossibile aggiustarlo, il bios si riflasha. Bene conviene tentare il reflash. Stesso tu accenni al fatto che l'msi ha rilasciato il nuovo bios istigando all'update.

spero che ti ricreda su di me...in materia ho abbastanza esperienza.....

Arradgiato
05-09-2008, 23:51
non sono uno sprovveduto...gb7 ha detto che ha riprovato ad inserirla meglio e non andava lo stesso..al chè ho escluso che fosse un problema di posizionamento del banco...dato che il bios è l'1.06, lo stesso mio che ho montato la stessa ram allora ho pensato: o è lo slot difettoso o è il bios difettoso. Lo slot se è difettoso è impossibile aggiustarlo, il bios si riflasha. Bene conviene tentare il reflash. Stesso tu accenni al fatto che l'msi ha rilasciato il nuovo bios istigando all'update.

spero che ti ricreda su di me...in materia ho abbastanza esperienza.....

solo che hai la firma più irregolare che abbia mai visto :sofico:

lapy
05-09-2008, 23:52
solo che hai la firma più irregolare che abbia mai visto :sofico:

si forse...l'ho fatta di fretta :D

Alkimista_r0x
05-09-2008, 23:55
guarda io non mi devo ricredere su nessuno perchè difficilmente do giudizi così affrettati...anche perchè le mie competenze ad un certo punto non me lo possono permettere ;)
Io non istigo all'upgrade...anzi! Se leggi qualche pagina dietro SCONSGLIO vivamente a chiunque di upgradare bios o drivers se non si ha un motivo personale valido!
io lo avevo...l'ho fatto.. poi ho saputo degli inconvenienti e fatti i miei calcoli stò bene così!
penso che a breve uscirà l'1.08 e se gb7 non ha ancora risolto con la ram ha un motivo valido per provare l'upgrade e noi saremo qui ad aiutarlo! ma farlo solo per sport o per tentativi a tempo perso mi sembra un'idiozia!

Alkimista_r0x
05-09-2008, 23:55
solo che hai la firma più irregolare che abbia mai visto :sofico:

:sofico:

lapy
05-09-2008, 23:58
guarda io non mi devo ricredere su nessuno perchè difficilmente do giudizi così affrettati...anche perchè le mie competenze ad un certo punto non me lo possono permettere ;)
Io non istigo all'upgrade...anzi! Se leggi qualche pagina dietro SCONSGLIO vivamente a chiunque di upgradare bios o ram se non ha un suo motivo personale valido!
io lo avevo...l'ho fatto.. poi ho saputo degli inconvenienti e fatti i miei calcoli stò bene così!
penso che a breve uscirà l'1.08 e se gb7 non ha ancora risolto con la ram ha un motivo valido per provare l'upgrade e noi saremo qui ad aiutarlo! ma farlo solo per sport o per tentativi a tempo perso mi sembra un'idiozia!

ok pensala come vuoi. ;)

EDIT..va bene cambio la firma!! lol

Alkimista_r0x
06-09-2008, 00:03
ok pensala come vuoi. ;)

:mbe: la risposta è incongrua...ti giustifico per l'ora tarda... io ho corretto ben 7 volte l'ultimo messaggio per errori di ortografia... stò cotto :doh:

lapy
06-09-2008, 00:10
:mbe: la risposta è incongrua...ti giustifico per l'ora tarda... io ho corretto ben 7 volte l'ultimo messaggio per errori di ortografia... stò cotto :doh:

mi riferisco a "farlo solo per sport o per tentativi a tempo perso mi sembra un'idiozia!" cmq chiudiamo l'argomento altrimenti si va a finire come nei post precedenti...

Arradgiato
06-09-2008, 00:19
:sofico:

sei irregolare anche tu :sofico: 3 righe a 1024 :read: :read:
ok pensala come vuoi. ;)

EDIT..va bene cambio la firma!! lol

c'hai provato eh :banned: è più irregolare di prima :D :D :D
ripeto 3 righe a 1024!!!!

lapy
06-09-2008, 00:30
sei irregolare anche tu :sofico: 3 righe a 1024 :read: :read:


c'hai provato eh :banned: è più irregolare di prima :D :D :D
ripeto 3 righe a 1024!!!!

azz io ho 1444 :D va bene ci provo ma nn assicuro niente

EDIT...Ah ti piace adesso???? :D :D

Alkimista_r0x
06-09-2008, 00:34
sei irregolare anche tu :sofico: 3 righe a 1024 :read: :read:

sisi... sul mercatino non dice niente nessuno... la mia era ancora più articolata... come ho messo naso fuori dalla zona mercatino un moderatore mi ha fulminato e ho dovuto metterla in regola...
poi però ho fatto altre compra-vendite ed è tornata irregolare di una riga...:muro: però non disturba nessuno su... :Prrr:

Brolente
06-09-2008, 00:39
ehmmm qui si parlava del wind? :mbe:

PS. ragazzi io ho avuto un problemone con i driver audio della realtek...che spero non capiti a nessuno...che mi ha costretto al formattone...ma fortunatamente grazie o all'utilità di ripristino del sistema o grazie al cd di windows di ripristino...ho riportato tutto indietro ;)

lapy
06-09-2008, 00:39
ragazzi il procio è a 65 gradi...che dite lo posso lasciare la notte acceso?

Alkimista_r0x
06-09-2008, 00:41
ehmmmqui si parlava del wind? :mbe:

:mbe: sei caduto dal letto? fila a dormire! :D
sisi... è l'orario... con questo chiudo i miei OT e vado a ninna...:ronf:

hitman80
06-09-2008, 07:58
tentato pure questo (perso 3 anni di vita in tensione concentrata.. 2 volte!! E cosi' sono già a -6 :mbe: ..l'ho detto che ho aperto un notebook per la prima volta solo oggi :fagiano: )
spento e riavviato più volte per controllare se al boot cambiava qualcosa (ma non c'ho messo mano, mi sono limitata a leggere)
reinstallato System Control Manager scaricato dal sito wind..
e nulla di diverso dal giga originario..:mc:
La ram è la stessa che hai installato tu ovvero la a-data presa dal ragno col windino.
grazie per la risposta comunque! :)

Secondo me ha ragione Alkimista_r0x ...

La soluzione è :
...pigiandola dentro lo slot con una leggera pressione più del dovuto..

E' capitato anche a me :sofico: :doh: ... toglila ed inseriscila fino in fondo...;)

sharon
06-09-2008, 08:15
Ho problema con wi-fi anche con il driver aggironato.
navgo ma dopo un po il browser mi da un errore di network timeout.
________________

Aggiorna il SCM. http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474

E' già aggiornato il mio SCM.:)
il problema è lo stesso navgo ma dopo un po il browser mi da un errore di network timeout.
c'è qualcuno che ha altre idee?

CosmoInfinity2
06-09-2008, 08:16
Secondo me ha ragione Alkimista_r0x ...

La soluzione è :
...pigiandola dentro lo slot con una leggera pressione più del dovuto..

E' capitato anche a me :sofico: :doh: ... toglila ed inseriscila fino in fondo...;)

Nessuno dice una cosa che può sembrare scontata ai più (che hanno esperienza, quindi in questo caso non mi ci metto :Prrr:) ma non lo è per chi comincia a metter mano ad un notebook. Va inserita con un'inclinazione di 30°! Può sembrare strano ma è così.
Tranquillo, spingila nello slot a 30° (mi raccomando, NO DI PIATTO!) ed entrerà facilmente. Quando tutti i piedini sono all'interno dello slot e non li vedi più, inclinala fino a sentire il click di connessione. Ricorda che le scalature ai lati (quelle a mezza luna) servono da fermo e devono essere coperte dai relativi cunei metallici.
Fatto questo è a posto.

___________________________________________________________________________fine del montaggio_


Se l'hai già fatto, ti consiglio di provare con un'altro banco di ram, perchè forse quello che hai è danneggiato.

Se anche questo tentativo fallisce prova col riflashing del bios, anche se non credo risolverai.

Se anche questo fallisce, mandalo in assistenza.

CosmoInfinity2 (che si rammarica di vedere che si parla troppo a sproposito in questa sezione e si continua a parlare di cose con falsa palesata esperienza, girando e rigirando sul discorso, senza arrivare al punto della questione)

Alkimista_r0x
06-09-2008, 08:46
Nessuno dice una cosa che può sembrare scontata ai più (che hanno esperienza, quindi in questo caso non mi ci metto :Prrr:) ma non lo è per chi comincia a metter mano ad un notebook. Va inserita con un'inclinazione di 30°! Può sembrare strano ma è così.
Tranquillo, spingila nello slot a 30° (mi raccomando, NO DI PIATTO!) ed entrerà facilmente. Quando tutti i piedini sono all'interno dello slot e non li vedi più, inclinala fino a sentire il click di connessione. Ricorda che le scalature ai lati (quelle a mezza luna) servono da fermo e devono essere coperte dai relativi cunei metallici.
Fatto questo è a posto.

___________________________________________________________________________fine del montaggio_


Se l'hai già fatto, ti consiglio di provare con un'altro banco di ram, perchè forse quello che hai è danneggiato.

Se anche questo tentativo fallisce prova col riflashing del bios, anche se non credo risolverai.

Se anche questo fallisce, mandalo in assistenza.

CosmoInfinity2 (che si rammarica di vedere che si parla troppo a sproposito in questa sezione e si continua a parlare di cose con falsa palesata esperienza, girando e rigirando sul discorso, senza arrivare al punto della questione)
quoto la prima parte e faccio finta di non aver letto la seconda...

Banjo_ok
06-09-2008, 09:12
Per favore non ricominciate! :banned: Il thread :read: è così utile che non si può inquinare solo perchè voi due non vi state :ciapet: simpatici! Abbiate pietà degli sprovveduti :help: :muro: che entrano qui in cerca di illuminazione! :D :D

tellone
06-09-2008, 09:21
E basta con queste frecciatine !!!! Siete dei bambini . STOP ! :mbe:

lapy
06-09-2008, 09:44
Bene, test di resistenza, l'ho lasciato la notte acceso e la temp è salita di soli 2 gradi :D

Banjo_ok
06-09-2008, 09:49
wow ti sei "immolato per la patria"!

Però mi sembra di aver capito che le temperature d'esercizio variano da net a net, c'è chi dice che gli arriva a 80° e chi dice che non supera mai mai i 50°... :eek:

lapy
06-09-2008, 09:57
wow ti sei "immolato per la patria"!

Però mi sembra di aver capito che le temperature d'esercizio variano da net a net, c'è chi dice che gli arriva a 80° e chi dice che non supera mai mai i 50°... :eek:

guarda io ho notato che era attivo un processo inutile che gestiva un tollbox per un controller usb di archiviazione esterna che consumava abbastanza risorse di processore che era a 60 gradi circa...l'ho terminato ed il procio è sceso a 51 fissi...stamattina l'ho trovato a 53

quindi FORSE chi rileva temperature alte è perchè ha processi "pesanti"

Arradgiato
06-09-2008, 09:58
wow ti sei "immolato per la patria"!

Però mi sembra di aver capito che le temperature d'esercizio variano da net a net, c'è chi dice che gli arriva a 80° e chi dice che non supera mai mai i 50°... :eek:

dipende da con che la rilevano..la rilevazione più precisa è quella di speedfan..che con tmax di 85 porta intorno ai 45 gradi più o meno tutte le rilevazioni..se invece si utilizzano coretemp o everest con tempmax di 125 allora le rilevazioni sono 76 di media..cosa poco veritiera visto che il ruzzino al max è tiepido

lapy
06-09-2008, 09:59
ps ora con firefox è a 56 :mbe:

lapy
06-09-2008, 10:01
dipende da con che la rilevano..la rilevazione più precisa è quella di speedfan..che con tmax di 85 porta intorno ai 45 gradi più o meno tutte le rilevazioni..se invece si utilizzano coretemp o everest con tempmax di 125 allora le rilevazioni sono 76 di media..cosa poco veritiera visto che il ruzzino al max è tiepido

si sta cosa l'avevo letta pure io...ora che mi ci fai ricordare...io sono con everest corporate... e mi segna 56° C

EDIT Speedfan

HD: 46
Temp1: 56
Core0: 51-50
Core1: 51-50

sharon
06-09-2008, 11:01
Adesso ho capito un pò meglio.
Ho provato a usare internet tramite cavo ethernet e wi-fi ma il problema è lo stesso, navigo e resta connesso ma dopo un po il browser mi da un errore di network timeout.
c'è qualcuno che ha idea di cosa possa essere? devo inviare il pc per riparare?
Grazie

Arradgiato
06-09-2008, 11:07
Adesso ho capito un pò meglio.
Ho provato a usare internet tramite cavo ethernet e wi-fi ma il problema è lo stesso, navigo e resta connesso ma dopo un po il browser mi da un errore di network timeout.
c'è qualcuno che ha idea di cosa possa essere? devo inviare il pc per riparare?
Grazie

non penso proprio che sia un problema hardware visto che lo stesso errore si presenta sia lan che wireless..con gli altri pc di casa tua hai problemi? hai installato qualche firewall e\o antivirus sul wind? che impostazioni hai usato per configurare la rete? hai degli ip statici o usi il server dhcp del tuo router?

lapy
06-09-2008, 11:08
Adesso ho capito un pò meglio.
Ho provato a usare internet tramite cavo ethernet e wi-fi ma il problema è lo stesso, navigo e resta connesso ma dopo un po il browser mi da un errore di network timeout.
c'è qualcuno che ha idea di cosa possa essere? devo inviare il pc per riparare?
Grazie

riavvia il router....altrimenti prova ad usare un browser diverso.

sharon
06-09-2008, 11:11
riavvia il router....altrimenti prova ad usare un browser diverso.

Già fatto tutti due.
ho fastweb e con il pc desktop navigo senza problemi.
Con u100 navigo per 5 min circa:muro:

lapy
06-09-2008, 11:14
Già fatto tutti due.
ho fastweb e con il pc desktop navigo senza problemi.
Con u100 navigo per 5 min circa:muro:

se hai il destop acceso prova a spegnerlo...poi dopo che l'hai spento collega l'msi...in questo modo se usi DHCP ti assegna il primo ip della LAN...

sharon
06-09-2008, 11:35
se hai il destop acceso prova a spegnerlo...poi dopo che l'hai spento collega l'msi...in questo modo se usi DHCP ti assegna il primo ip della LAN...

Provato come hai detto ma nulla da fare.
connesso tramite cavo ethernet, per circa 10min navigo poi sul browser appare "network timeout" e non navigo più ma l'icona vicino all'orologio resta connesso.
Hai altre idee?
Errore è questo:
Network Timeout

The requested site did not respond to a connection request and the browser has stopped waiting for a reply.

* Could the server be experiencing high demand or a temporary outage? Try again later.
* Are you unable to browse other sites? Check the computer's network connection.
* Is your computer or network protected by a firewall or proxy? Incorrect settings can interfere with Web browsing.
* Still having trouble? Consult your network administrator or Internet provider for assistance.

lapy
06-09-2008, 11:43
Provato come hai detto ma nulla da fare.
connesso tramite cavo ethernet, per circa 10min navigo poi sul browser appare "network timeout" e non navigo più ma l'icona vicino all'orologio resta connesso.
Hai altre idee?
Errore è questo:
Network Timeout

The requested site did not respond to a connection request and the browser has stopped waiting for a reply.

* Could the server be experiencing high demand or a temporary outage? Try again later.
* Are you unable to browse other sites? Check the computer's network connection.
* Is your computer or network protected by a firewall or proxy? Incorrect settings can interfere with Web browsing.
* Still having trouble? Consult your network administrator or Internet provider for assistance.

hai qualche box o altro apparecchio collegato a internet?

hai cambiato qualche impostazione di rete oppure hai solo collegato l'ethernet?

sharon
06-09-2008, 11:51
hai qualche box o altro apparecchio collegato a internet?

hai cambiato qualche impostazione di rete oppure hai solo collegato l'ethernet?

Non ho box e non ho atri apparecchi.
Non ho cambiato nulla, ho solo colegato il cavo ethernet.
Con wind non ho firewall o antivirus.
Sul mio pc desktop funziona tutto.

sharon
06-09-2008, 11:54
non penso proprio che sia un problema hardware visto che lo stesso errore si presenta sia lan che wireless..con gli altri pc di casa tua hai problemi? hai installato qualche firewall e\o antivirus sul wind? che impostazioni hai usato per configurare la rete? hai degli ip statici o usi il server dhcp del tuo router?

Non ho problemi con altri pc.
Non ho installato firewall o antivirus sul wind.
Non ho impostato nulla, ho collegato il cavo ethernet nel wind poi si è connesso da solo.
Resta sempre connesso, navigo per circa 10min poi non navigo più (page load error: network timeout) ma resta connesso l'icona vicino all'orologio.

lapy
06-09-2008, 11:54
Non ho box e non ho atri apparecchi.
Non ho cambiato nulla, ho solo colegato il cavo ethernet.
Con wind non ho firewall o antivirus.
Sul mio pc desktop funziona tutto.

accendi il desktop e vedi i parametri di connessione:

IP LAN
IP Gateway Predefinito
Subnet Mask
DNS server

segnali e crea una configurazione manuale sul wind con gli stessi dati...poi spegni il desktop, aspetta un po', e connetti il wind.

sharon
06-09-2008, 11:55
sarà il caso di formattare?

sharon
06-09-2008, 11:58
accendi il desktop e vedi i parametri di connessione:

IP LAN
IP Gateway Predefinito
Subnet Mask
DNS server

segnali e crea una configurazione manuale sul wind con gli stessi dati...poi spegni il desktop, aspetta un po', e connetti il wind.

Adesso provo.

lapy
06-09-2008, 12:01
sarà il caso di formattare?

no no non è il caso... a meno che prima funzionasse bene

sharon
06-09-2008, 12:06
no no non è il caso... a meno che prima funzionasse bene

Prima non ho mai provato a navigare per più di 10 min, adesso che sto provando:D

Alkimista_r0x
06-09-2008, 12:06
E basta con queste frecciatine !!!! Siete dei bambini . STOP ! :mbe:
senti caro evita di metterti a scassare le balle anche tu! è possibile che possiate valutare le mie risposte che non vanno a cercare nessuno pari a quelle di un moccioso che cerca in tutti i modi di infastidirmi in continuazione? Si è beccato sospensioni e bann e continua imperterrito a fare il provocatore! io cosa devo fare? stare zitto? :confused: bhò.. non mi sembra normale. Io non vado ad attaccare nessuno e se lui lo fa la colpa è anche mia? bello... è interessante questa teoria...:muro:

tellone
06-09-2008, 12:23
senti caro evita di metterti a scassare le balle anche tu! è possibile che possiate valutare le mie risposte che non vanno a cercare nessuno pari a quelle di un moccioso che cerca in tutti i modi di infastidirmi in continuazione? Si è beccato sospensioni e bann e continua imperterrito a fare il provocatore! io cosa devo fare? stare zitto? :confused: bhò.. non mi sembra normale. Io non vado ad attaccare nessuno e se lui lo fa la colpa è anche mia? bello... è interessante questa teoria...:muro:

Io non mi riferivo solo a te , ma ad entrambi.....

Cmq, causa il tuo linguaggio, ti ho segnalato ad un Moderatore. vedremo ora chi "scassa" e chi no...... :mbe:

Banjo_ok
06-09-2008, 12:35
Io non mi riferivo solo a te , ma ad entrambi.....

Cmq, causa il tuo linguaggio, ti ho segnalato ad un Moderatore. vedremo ora chi "scassa" e chi no...... :mbe:

Facciamo che chiunque deve dire qualcosa che non sia strettamente legata alla finalità di questo thread tecnico a qualcuno lo fa solo tramite MP?

Un pò di impegno e riusciamo a tenere questo thread pulito, cercate di tenere a freno i vostri istinti da leoni della tastiera.

sharon
06-09-2008, 12:41
accendi il desktop e vedi i parametri di connessione:

IP LAN
IP Gateway Predefinito
Subnet Mask
DNS server

segnali e crea una configurazione manuale sul wind con gli stessi dati...poi spegni il desktop, aspetta un po', e connetti il wind.

Fatto, ma non ha funzionato, sempre lo stesso errore "network timeout.
A questo punto sai come si fa per fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica del pc? non ho un lettore cd esterno, ho un hd esterno.

Brolente
06-09-2008, 12:41
Facciamo che chiunque deve dire qualcosa che non sia strettamente legata alla finalità di questo thread tecnico a qualcuno lo fa solo tramite MP?

Un pò di impegno e riusciamo a tenere questo thread pulito, cercate di tenere a freno i vostri istinti da leoni della tastiera.

esatto e per esperienza maturata coloro che ad oggi hanno scritto di più in questa discussione...comincino a scriverci meno.

sharon
06-09-2008, 12:56
Secondo voi se premendo F3 per ripristino delle impostazioni di fabbrica del pc avrò bisogno di un lettore cd esterno?
Grazie

sharon
06-09-2008, 12:59
Secondo voi se premendo F3 per ripristino delle impostazioni di fabbrica del pc avrò bisogno di un lettore cd esterno?
Grazie

Fatto, non c'è bisogno di lettore esterno:)

Brolente
06-09-2008, 13:03
Fatto, non c'è bisogno di lettore esterno:)

lo so, funzione utilizzima...come anche il software per salvare i punti di ripristino ;)

lapy
06-09-2008, 13:04
Fatto, non c'è bisogno di lettore esterno:)

si non c'è bisogno ma al 90% nn risolvi il problema...se però hai la possibilità di formattare senza rimorsi tentar non nuoce.

markk0
06-09-2008, 13:04
Secondo voi se premendo F3 per ripristino delle impostazioni di fabbrica del pc avrò bisogno di un lettore cd esterno?
Grazie

no, perchè ripristinerà tutto prendendo i file dalla partizione apposita che c'è sull'hard disk.