PDA

View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Bravonera2
11-09-2008, 10:31
Bravo..adesso aspetto ancora con più ansia la risposta di Alkimista :D

io ne ho sistemati due per amici e ad entrambi ho montato il secondo banco da 1 giga.... Proprio li vicino chi sono i chippettini delle ram saldate sul pcb del note....
Tra l'altro anche cpuz rileva un solo slot di ram... :confused:

Alkimista_r0x
11-09-2008, 10:36
rispondo per tutti:
dal bios 1.07 in su c'è l'opzione per disabilitare la ram saldata (onboard memory)...
disabilitando quella il wind non si avvia se non ha una ram aggiuntiva...ed io ho messo un banco unico da 2gb Kingston 667 ;)
per le prestazioni poi farò il bench e lo potrete comparare con gli altri ;)

FavleX
11-09-2008, 10:39
E bravo Alki , proprio la risposta che volevo .... :D

Bravonera2
11-09-2008, 10:48
rispondo per tutti:
dal bios 1.07 in su c'è l'opzione per disabilitare la ram saldata (onboard memory)...
disabilitando quella il wind non si avvia se non ha una ram aggiuntiva...ed io ho messo un banco unico da 2gb Kingston 667 ;)
per le prestazioni poi farò il bench e lo potrete comparare con gli altri ;)

Ottimo, buono a sapersi....

Se metti il banco da 2 giga senza disabilitare la ram saldata che succede? Non ti vede i 3 giga vero?

lapy
11-09-2008, 10:49
ragazzi non fantasticate sulle ram! :sofico:

aspettiamo i bench di alkimista_rox.... se superano i 2200 mb/s di banda passante, beh conviene un unico banco di ram altrimenti comprate uno da 1GB e spendete di meno!

@bravonera se nn disattivi la saldata il pc non si accende nemmeno...

Alkimista_r0x
11-09-2008, 11:05
Eccolo:
Kingston banco unico da 2Gb 667

RIGHTMARK MEMORY ANALYZER V3.80 TEST RESULTS
============================================
CPU Model;Unknown (Unknown) 1600,0 MHz
L1 Cache Line Size;128 bytes
L2 Cache Line Size;128 bytes

Test Type;"Stream"
Test Status;Completed successfully
Selected Tests;3588
Set Size;134217728 bytes
Memory Allocation;1
Thread Lock;0
Min Block Size;4194304 bytes
Max Block Size;20971520 bytes

FLOATING POINT COPY BANDWIDTH TEST
==================================
Size(bytes);Bandwidth(bytes/cycle);Bandwidth(MB/s)
4194304;1,13;1801,18
4325376;1,11;1776,00
4460544;1,11;1780,74
4600832;1,15;1838,65
4745216;1,17;1872,91
4893696;1,16;1853,65
5047296;1,13;1800,35
5206016;1,09;1739,87
5368832;1,16;1854,13
5536768;1,16;1848,35
5709824;1,14;1818,26
5889024;1,15;1846,69
6073344;1,16;1857,29
6263808;1,16;1859,50
6460416;1,16;1862,55
6663168;1,16;1857,42
6872064;1,16;1855,14
7087104;1,17;1865,11
7309312;1,17;1875,47
7538688;1,18;1889,45
7775232;1,16;1849,96
8018944;1,16;1853,41
8269824;1,13;1810,41
8528896;1,16;1852,41
8796160;1,18;1881,50
9071616;1,16;1863,28
9355264;1,15;1832,30
9648128;1,18;1881,04
9950208;1,16;1857,74
10261504;1,16;1863,16
10583040;1,17;1864,30
10913792;1,17;1876,71
11255808;1,12;1797,52
11608064;1,13;1811,24
11971584;1,16;1859,44
12346368;1,17;1868,72
12732416;1,18;1885,36
13130752;1,17;1874,54
13541376;1,13;1815,07
13965312;1,16;1863,52
14402560;1,15;1845,45
14853120;1,16;1850,31
15318016;1,17;1864,12
15797248;1,17;1868,32
16291840;1,17;1864,12
16801792;1,14;1827,73
17327104;1,16;1863,83
17868800;1,17;1872,57
18427904;1,14;1818,41
19004416;1,19;1901,38
19598336;1,17;1878,86
20211712;1,17;1879,03
20843520;1,17;1868,12
MINIMAL FP COPY BANDWIDTH
5206016;1,09;1739,87
MAXIMAL FP COPY BANDWIDTH
19004416;1,19;1901,38
AVERAGE FP COPY BANDWIDTH
N/A;1,16;1849,37

FLOATING POINT SCALE BANDWIDTH TEST
===================================
Size(bytes);Bandwidth(bytes/cycle);Bandwidth(MB/s)
4194304;1,12;1799,88
4325376;1,15;1841,53
4460544;1,13;1812,80
4600832;1,16;1861,85
4745216;1,16;1863,50
4893696;1,16;1849,25
5047296;1,18;1894,45
5206016;1,12;1794,78
5368832;1,16;1856,88
5536768;1,15;1843,84
5709824;1,13;1804,87
5889024;1,15;1833,21
6073344;1,16;1850,95
6263808;1,16;1859,74
6460416;1,16;1862,02
6663168;1,16;1851,93
6872064;1,16;1853,05
7087104;1,18;1880,11
7309312;1,16;1850,30
7538688;1,17;1875,54
7775232;1,16;1861,33
8018944;1,15;1833,83
8269824;1,13;1807,37
8528896;1,15;1843,08
8796160;1,16;1855,46
9071616;1,16;1863,21
9355264;1,14;1816,48
9648128;1,16;1858,93
9950208;1,16;1853,62
10261504;1,16;1863,47
10583040;1,16;1857,17
10913792;1,16;1858,50
11255808;1,12;1793,48
11608064;1,13;1804,12
11971584;1,15;1843,98
12346368;1,17;1879,23
12732416;1,17;1866,21
13130752;1,16;1856,98
13541376;1,12;1795,86
13965312;1,16;1863,51
14402560;1,16;1850,43
14853120;1,16;1855,07
15318016;1,16;1858,31
15797248;1,17;1866,73
16291840;1,16;1859,38
16801792;1,14;1816,77
17327104;1,17;1877,57
17868800;1,17;1865,92
18427904;1,13;1802,62
19004416;1,19;1898,72
19598336;1,17;1876,46
20211712;1,17;1870,27
20843520;1,17;1875,45
MINIMAL FP SCALE BANDWIDTH
11255808;1,12;1793,48
MAXIMAL FP SCALE BANDWIDTH
19004416;1,19;1898,72
AVERAGE FP SCALE BANDWIDTH
N/A;1,16;1848,87

FLOATING POINT ADD BANDWIDTH TEST
=================================
Size(bytes);Bandwidth(bytes/cycle);Bandwidth(MB/s)
4194304;1,34;2140,96
4325376;1,38;2207,70
4460544;1,36;2176,38
4600832;1,39;2219,28
4745216;1,38;2207,78
4893696;1,38;2215,61
5047296;1,42;2264,36
5206016;1,34;2148,00
5368832;1,39;2225,80
5536768;1,39;2222,79
5709824;1,36;2179,19
5889024;1,37;2192,42
6073344;1,39;2219,70
6263808;1,38;2215,88
6460416;1,39;2223,54
6663168;1,39;2225,30
6872064;1,40;2233,81
7087104;1,40;2234,52
7309312;1,38;2205,73
7538688;1,39;2230,71
7775232;1,38;2211,27
8018944;1,37;2199,26
8269824;1,35;2163,70
8528896;1,37;2197,68
8796160;1,38;2212,32
9071616;1,39;2216,56
9355264;1,35;2166,81
9648128;1,37;2192,24
9950208;1,39;2227,20
10261504;1,38;2215,89
10583040;1,40;2242,96
10913792;1,38;2204,98
11255808;1,32;2115,39
11608064;1,35;2154,45
11971584;1,38;2211,62
12346368;1,40;2234,43
12732416;1,39;2221,97
13130752;1,40;2238,02
13541376;1,34;2146,42
13965312;1,38;2205,82
14402560;1,38;2203,04
14853120;1,38;2206,66
15318016;1,40;2237,18
15797248;1,39;2231,72
16291840;1,38;2215,21
16801792;1,36;2181,35
17327104;1,40;2242,73
17868800;1,38;2214,67
18427904;1,34;2143,45
19004416;1,42;2277,57
19598336;1,40;2243,28
20211712;1,38;2208,82
20843520;1,40;2246,13
MINIMAL FP ADD BANDWIDTH
11255808;1,32;2115,39
MAXIMAL FP ADD BANDWIDTH
19004416;1,42;2277,57
AVERAGE FP ADD BANDWIDTH
N/A;1,38;2207,93

FLOATING POINT TRIAD BANDWIDTH TEST
===================================
Size(bytes);Bandwidth(bytes/cycle);Bandwidth(MB/s)
4194304;1,30;2084,99
4325376;1,34;2138,02
4460544;1,33;2132,98
4600832;1,34;2139,52
4745216;1,31;2103,32
4893696;1,34;2145,75
5047296;1,34;2144,96
5206016;1,31;2090,23
5368832;1,35;2156,09
5536768;1,35;2163,89
5709824;1,34;2136,00
5889024;1,35;2159,86
6073344;1,36;2170,91
6263808;1,35;2154,86
6460416;1,34;2142,45
6663168;1,35;2152,70
6872064;1,35;2167,28
7087104;1,35;2152,61
7309312;1,32;2113,25
7538688;1,33;2123,29
7775232;1,34;2138,85
8018944;1,35;2160,47
8269824;1,33;2120,88
8528896;1,34;2139,04
8796160;1,31;2101,52
9071616;1,35;2160,51
9355264;1,33;2130,50
9648128;1,32;2115,88
9950208;1,34;2140,00
10261504;1,35;2156,30
10583040;1,34;2151,19
10913792;1,32;2106,20
11255808;1,31;2094,30
11608064;1,33;2124,91
11971584;1,35;2164,58
12346368;1,35;2160,11
12732416;1,33;2125,15
13130752;1,35;2155,91
13541376;1,33;2124,83
13965312;1,31;2092,60
14402560;1,34;2149,69
14853120;1,34;2146,78
15318016;1,36;2172,91
15797248;1,35;2163,11
16291840;1,32;2115,03
16801792;1,06;1697,57
17327104;1,11;1778,89
17868800;1,05;1679,56
18427904;1,04;1664,18
19004416;1,05;1677,41
19598336;1,04;1668,11
20211712;1,08;1720,57
20843520;1,35;2155,50
MINIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
18427904;1,04;1664,18
MAXIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
15318016;1,36;2172,91
AVERAGE FP TRIAD BANDWIDTH
N/A;1,30;2079,74


Allora? che vuol dire? chi ha vinto? :Prrr:

joden
11-09-2008, 11:12
Eccolo:
Kingston banco unico da 2Gb 667


Allora? che vuol dire? chi ha vinto? :Prrr:

dopo un'occhiata veloce mi sembra inferiore rispetto a 2 banchi da 1gb.. i miei risultati e quelli di lapy sono pressoché identici invece.. comunque le differenze sono abbastanza irrisorie.. :D

Bravonera2
11-09-2008, 11:13
@bravonera se nn disattivi la saldata il pc non si accende nemmeno...


Appunto è questo che volevo sapere, so che alcune volte, quanto viene dichiarato di massimo, può non corrispondere con la realtà, tipo gente che ha un notebook A6Ja 3 giga di ram anche se di massima veniva dichiarato con 2...

lapy
11-09-2008, 11:25
dopo un'occhiata veloce mi sembra inferiore rispetto a 2 banchi da 1gb.. i miei risultati e quelli di lapy sono pressoché identici invece.. comunque le differenze sono abbastanza irrisorie.. :D

conclusione...2 banchi da 1 gb vanno meglio.

per curiosità...alkimista che cas ha la tua ram?

maxime
11-09-2008, 11:25
Appunto è questo che volevo sapere, so che alcune volte, quanto viene dichiarato di massimo, può non corrispondere con la realtà, tipo gente che ha un notebook A6Ja 3 giga di ram anche se di massima veniva dichiarato con 2...

Sul Wind è diverso perchè la massima ram gestibile dal chipset è 2Gb!

Alki aveva già un banco da 2Gb che gli avanzava, quindi ha utilizzato quello, ma ha dovuto ovviamente disabilitare quello onboard

FavleX
11-09-2008, 11:27
Allora? che vuol dire? chi ha vinto? :Prrr:
Beh io da perfetto ignorante dico che , i banchetti originali sono ad una frequenza più bassa , ma è ovvio che a parità di ram totale se posso far digerire lo stesso num di I/O da due canali (i banchetti ram) sarà più veloce che avere solo un canale , come insegna l dual channel memory.

Quindi alla fine si dovrebbero equivalere...se ho detto troppe cafonate non tirate roba !! :lamer:

lapy
11-09-2008, 11:30
Beh io da perfetto ignorante dico che , i banchetti originali sono ad una frequenza più bassa , ma è ovvio che a parità di ram totale se posso far digerire lo stesso num di I/O da due canali (i banchetti ram) sarà più veloce che avere solo un canale , come insegna l dual channel memory.

Quindi alla fine si dovrebbero equivalere...se ho detto troppe cafonate non tirate roba !! :lamer:

è single channel...il chipset non supporta il dual channel

FavleX
11-09-2008, 11:33
è single channel...il chipset non supporta il dual channel
ah , non lo sapevo.
Allora si equivalgono , però ci dovevano essere piccole diff per la velocità--il chipset support il 667 ?
Sennò dovrebbero esserci qualche incremento a favore di alchimista...:(

joden
11-09-2008, 11:34
gente ma qualcuno ha avuto il coraggio di mettere il bios 1.08 beta? perché leggendo qua e la sembra ci sia un buon incremento delle prestazioni.. si parla ad esempio di 4-5 fps su trackmania su 14-15 totali e di video hd più fluidi.. :D

joden
11-09-2008, 11:38
Eccolo:
Kingston banco unico da 2Gb 667

RIGHTMARK MEMORY ANALYZER V3.80 TEST RESULTS
============================================
CPU Model;Unknown (Unknown) 1600,0 MHz
L1 Cache Line Size;128 bytes
L2 Cache Line Size;128 bytes

Test Type;"Stream"
Test Status;Completed successfully
Selected Tests;3588
Set Size;134217728 bytes
Memory Allocation;1
Thread Lock;0
Min Block Size;4194304 bytes
Max Block Size;20971520 bytes

FLOATING POINT COPY BANDWIDTH TEST
==================================

MINIMAL FP COPY BANDWIDTH
5206016;1,09;1739,87
MAXIMAL FP COPY BANDWIDTH
19004416;1,19;1901,38
AVERAGE FP COPY BANDWIDTH
N/A;1,16;1849,37

FLOATING POINT SCALE BANDWIDTH TEST
===================================

MINIMAL FP SCALE BANDWIDTH
11255808;1,12;1793,48
MAXIMAL FP SCALE BANDWIDTH
19004416;1,19;1898,72
AVERAGE FP SCALE BANDWIDTH
N/A;1,16;1848,87

FLOATING POINT ADD BANDWIDTH TEST
=================================

MINIMAL FP ADD BANDWIDTH
11255808;1,32;2115,39
MAXIMAL FP ADD BANDWIDTH
19004416;1,42;2277,57
AVERAGE FP ADD BANDWIDTH
N/A;1,38;2207,93

FLOATING POINT TRIAD BANDWIDTH TEST
===================================

MINIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
18427904;1,04;1664,18
MAXIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
15318016;1,36;2172,91
AVERAGE FP TRIAD BANDWIDTH
N/A;1,30;2079,74


Allora? che vuol dire? chi ha vinto? :Prrr:

sarebbe meglio indicare SOLO il MAXIMUM, MINIMUM e AVERAGE per ciascuno dei 4 test....es:

MINIMAL FP COPY BANDWIDTH
4194304;1,13;1805,96 4194304;1,04;1668,59/4325376;1,15;1836,73
MAXIMAL FP COPY BANDWIDTH
7538688;1,23;1973,67 7538688;1,23;1975,05/19004416;1,23;1967,32
AVERAGE FP COPY BANDWIDTH
N/A;1,21;1929,22 N/A;1,20;1917,25/N/A;1,20;1916,31

MINIMAL FP SCALE BANDWIDTH
4194304;1,16;1858,80 4194304;1,04;1670,96/11255808;1,15;1842,96
MAXIMAL FP SCALE BANDWIDTH
7087104;1,23;1972,78 5047296;1,23;1968,48/5047296;1,22;1958,06
AVERAGE FP SCALE BANDWIDTH
N/A;1,20;1922,44 N/A;1,19;1910,98/N/A;1,19;1907,73

MINIMAL FP ADD BANDWIDTH
11255808;1,37;2188,08 4194304;1,12;1789,76/11255808;1,36;2176,20
MAXIMAL FP ADD BANDWIDTH
19004416;1,46;2339,68 19004416;1,47;2350,26/19004416;1,47;2346,27
AVERAGE FP ADD BANDWIDTH
N/A;1,42;2273,58 N/A;1,42;2266,59/N/A;1,42;2270,86

MINIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
4194304;1,33;2125,16 4194304;1,12;1787,75/4194304;1,33;2135,18
MAXIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
19004416;1,38;2200,09 19004416;1,38;2201,41/19004416;1,38;2202,08
AVERAGE FP TRIAD BANDWIDTH
N/A;1,36;2177,00 N/A;1,36;2168,52/N/A;1,36;2173,77



ecco qui tutti e 3 i test..

in quelli mia e di lapy dovete fare il confronto tra quelli in rosso e quelli in verde.. quello blu è quell'altro test che è possibile fare..

FavleX
11-09-2008, 11:38
fammelo consegnare poi tòò faccio vedere se ho il coraggio.... :asd:

lapy
11-09-2008, 11:43
ah , non lo sapevo.
Allora si equivalgono , però ci dovevano essere piccole diff per la velocità--il chipset support il 667 ?
Sennò dovrebbero esserci qualche incremento a favore di alchimista...:(

allora alkimista non ha gli stessi risultati per un semplice motivo:

i banchi di ram sono formati da chip di memoria saldati su una "fettina" di materiale semiconduttore, il banco di alkimista ha chip da 256mb x 8, mentre quella da 1 gb ha 128mb x 8.....

ovvio che un chip da 128 è leggermente più veloce di un 256...

alkimista correggimi se sbaglio (sul fatto che abbia 8 o 16 chip)...

FavleX
11-09-2008, 11:45
allora alkimista non ha gli stessi risultati per un semplice motivo:

i banchi di ram sono formati da chip di memoria saldati su una "fettina" di materiale semiconduttore, il banco di alkimista ha chip da 256mb x 8, mentre quella da 1 gb ha 128mb x 8.....

ovvio che un chip da 128 è leggermente più veloce di un 256...

alkimista correggimi se sbaglio (sul fatto che abbia 8 o 16 chip)...
Sono d'accordo ma rimane sempre quella diff di vlocità a suo favore :what:

joden
11-09-2008, 11:49
Sono d'accordo ma rimane sempre quella diff di vlocità a suo favore :what:

io credo proprio che anche la sua ram vada a 533 invece.. :)

FavleX
11-09-2008, 11:51
..cioè il chipset del msi non supporta fino al 667 mhz ?

lapy
11-09-2008, 11:51
Sono d'accordo ma rimane sempre quella diff di vlocità a suo favore :what:

ti faccio notare che la differenza di velocità è favore mio e di joden...

lapy
11-09-2008, 11:52
..cioè il chipset del msi non supporta fino al 667 mhz ?

esatto

Arradgiato
11-09-2008, 12:20
conclusione...2 banchi da 1 gb vanno meglio.

per curiosità...alkimista che cas ha la tua ram?

raga ma io con la ram della mobo e sandra 2009 faccio oltre 3 gigi di bandwidth

FavleX
11-09-2008, 12:28
ti faccio notare che la differenza di velocità è favore mio e di joden...
Chiedo venia.
Alchi ha velocità 667 e il netbook viene fornito con ram originale a 533 ... non è così?

Arradgiato
11-09-2008, 12:35
vi posto i miei risultati con everest

Lettura:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911133325_Lettura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911133325_Lettura.jpg)

Scrittura:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911133416_Scrittura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911133416_Scrittura.jpg)

Latenza:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911133520_Latenza.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911133520_Latenza.jpg)

Arradgiato
11-09-2008, 12:57
Eccovi Sandra 2009:

Bandwidth:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911135404_Bandwidth.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911135404_Bandwidth.jpg)

Latenza:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911135537_Latenza.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911135537_Latenza.jpg)

Bandwidth cache\memoria:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911135648_BandwidthCache-Memoria.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911135648_BandwidthCache-Memoria.jpg)

lapy
11-09-2008, 13:07
Chiedo venia.
Alchi ha velocità 667 e il netbook viene fornito con ram originale a 533 ... non è così?

la ram di alkimista è 667 come quella mia...ma è limitata (come la mia) a 553.

Alkimista_r0x
11-09-2008, 13:08
di certo non mi metto a smontare la scocca ora per vedere dove sono i chip :muro: sono già abbastanza incazzato per altre cose (vedi incompetenza infostrada).
la ram è questa (http://www.it-point.it/SchedaArticolo.aspx?codart=KNT00702R)!
e a quanto pare l'MSI supporta fino ai 800Mhz ma comunque sia li porta sempre a lavorare in 533Mhz.... boiata! :muro:

lapy
11-09-2008, 13:11
arradgiato devi attenerti alle regole che sono state definite in precedenza usando rightmark memory analyzer...

io con everest arrivo a 3762 mb/s in lettura

2819 in scrittura

2128 copia in memoria

latenza 99.2 ns

cacio1
11-09-2008, 13:33
questo e quello che si può fare con il bios 1.08 overclock al massimo 24 bsod

1gb corsair di upgrade
http://www.freeimagehosting.net/uploads/992005e6b0.jpg

joden
11-09-2008, 13:33
arradgiato devi attenerti alle regole che sono state definite in precedenza usando rightmark memory analyzer...

io con everest arrivo a 3762 mb/s in lettura

2819 in scrittura

2128 copia in memoria

latenza 99.2 ns

anch'io ho più o meno questi valori.. leggermente più alti in lettura però una latenza un filino maggiore.. :)

Arradgiato
11-09-2008, 13:34
arradgiato devi attenerti alle regole che sono state definite in precedenza usando rightmark memory analyzer...

io con everest arrivo a 3762 mb/s in lettura

2819 in scrittura

2128 copia in memoria

latenza 99.2 ns

non volevo partecipare..volevo dare solo un quadro più ampio di benchmark per il ruzzino..vabbè che tanto la prima pagina non viene aggiornata

lapy
11-09-2008, 13:35
non volevo partecipare..volevo dare solo un quadro più ampio di benchmark per il ruzzino..vabbè che tanto la prima pagina non viene aggiornata

vabbè ma se partecipi è meglio :D

poi fai te.. :)

Arradgiato
11-09-2008, 13:44
questo e quello che si può fare con il bios 1.08 overclock al massimo 24 bsod

1gb corsair di upgrade
http://www.freeimagehosting.net/uploads/992005e6b0.jpg

cioè vuoi dire che in turbo mode va in bsod?

lapy
11-09-2008, 13:51
cioè vuoi dire che in turbo mode va in bsod?

ho letto che alcuni hanno un bsod con l'utilizzo cpu al 100% e overclock 25%...cmq al 15% di overclock va sempre bene...

da notare ke la ram passa a 661mhz quindi questo è l'unico modo per raggiungere la frequenza originaria...(o quasi)

cmq credo si riferisca al nome della caratteristica di overclock dell 1.08 che si chiama BSOD :D

cacio1
11-09-2008, 13:55
cioè vuoi dire che in turbo mode va in bsod?

si può scegliere nel bios il bsod 4 15 24 % , i risultati del overclock dipendono pure dalla marca della ram aggiuntiva per quanto ho letto forums.msiwind.net
quella che ho su io ovvero la corsair è una delle migliori per pompare il wind a me al 24% di overclock va fluido senza blocchi il wind

Arradgiato
11-09-2008, 14:04
si può scegliere nel bios il bsod 4 15 24 % , i risultati del overclock dipendono pure dalla marca della ram aggiuntiva per quanto ho letto forums.msiwind.net
quella che ho su io ovvero la corsair è una delle migliori per pompare il wind a me al 24% di overclock va fluido senza blocchi il wind

io quando sento BSOD (Blue Screen Of Death) vado in paranoia :sofico:
ma per quanto riguarda chi ha solo la memoria della mobo come va? ci sono problemi ad arrivare al 24%?

lapy
11-09-2008, 14:12
Ragazzi cambiando un attimo argomento, mi sono appena ricordato di farvi presente che è possibile installare sul wind anche un hard disk da 500 gb, testato e funzionante. Lessi la notizia qualche giorno fa..

L'utilità di tutta quella capienza però è soggettiva.

Arradgiato
11-09-2008, 14:20
ecco il mio rightmark con sola memoria della mobo:

MINIMAL FP COPY BANDWIDTH
4194304 1,11 1772,82
MAXIMAL FP COPY BANDWIDTH
17868800 1,19 1909,49
AVERAGE FP COPY BANDWIDTH
N/A 1,17 1871,31

MINIMAL FP SCALE BANDWIDTH
11255808 1,13 1802,61
MAXIMAL FP SCALE BANDWIDTH
19004416 1,2 1916,07
AVERAGE FP SCALE BANDWIDTH
N/A 1,16 1863,92

MINIMAL FP ADD BANDWIDTH
11255808 1,32 2108,69
MAXIMAL FP ADD BANDWIDTH
19004416 1,44 2300,76
AVERAGE FP ADD BANDWIDTH
N/A 1,39 2223,89

MINIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
11255808 1,3 2079,69
MAXIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
20843520 1,37 2188,56
AVERAGE FP TRIAD BANDWIDTH
N/A 1,35 2154,59

lapy
11-09-2008, 14:39
ecco il mio rightmark con sola memoria della mobo:

MINIMAL FP COPY BANDWIDTH
4194304 1,11 1772,82
MAXIMAL FP COPY BANDWIDTH
17868800 1,19 1909,49
AVERAGE FP COPY BANDWIDTH
N/A 1,17 1871,31

MINIMAL FP SCALE BANDWIDTH
11255808 1,13 1802,61
MAXIMAL FP SCALE BANDWIDTH
19004416 1,2 1916,07
AVERAGE FP SCALE BANDWIDTH
N/A 1,16 1863,92

MINIMAL FP ADD BANDWIDTH
11255808 1,32 2108,69
MAXIMAL FP ADD BANDWIDTH
19004416 1,44 2300,76
AVERAGE FP ADD BANDWIDTH
N/A 1,39 2223,89

MINIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
11255808 1,3 2079,69
MAXIMAL FP TRIAD BANDWIDTH
20843520 1,37 2188,56
AVERAGE FP TRIAD BANDWIDTH
N/A 1,35 2154,59

quindi è confermato un leggero aumento delle prestazioni con un banco aggiuntivo... la differeza va da 20 a un max di 80 mb/s

Arradgiato
11-09-2008, 14:47
quindi è confermato un leggero aumento delle prestazioni con un banco aggiuntivo... la differeza va da 20 a un max di 80 mb/s

ma fluttuazione dell'1-3% fanno parte del range di incertezza del test..quindi non si può parlare di un vero e proprio guadagno..dovremmo fare 10 test ciascuno e fare la media per avere un risultato che sia più affidabile

lapy
11-09-2008, 15:14
ma fluttuazione dell'1-3% fanno parte del range di incertezza del test..quindi non si può parlare di un vero e proprio guadagno..dovremmo fare 10 test ciascuno e fare la media per avere un risultato che sia più affidabile

giusto...il margine di errore è variabile...vabè poi mi ci metto..:p

TorakFade
11-09-2008, 16:06
io quando sento BSOD (Blue Screen Of Death) vado in paranoia :sofico:
ma per quanto riguarda chi ha solo la memoria della mobo come va? ci sono problemi ad arrivare al 24%?

quoto... con il wind "di base" e il bios nuovo si fa sto 25% di overclock? Diteci diteci voi coraggiosi pionieri :sofico:

ALRAPONE
11-09-2008, 21:24
sono entrato nel club dei fortunati possessori !!
grande macchina non c'è che dire !!

cmq nonostante abbia aggiornato i driver la scheda wi-fi fa i capricci e di continuo si connette e sconnette dal mio modem alice.... avete qualche idea o dovrò aspettare i prossimi driver ?

p.s; magari puo dipendere dal fatto che non ho aggiornato il bios ?? e' che non mi trovo la pagina dove c'era l utility per installarlo e cmq non so come si fa a vedere la versione attualmente installata !! ciaooooooo

Arradgiato
11-09-2008, 21:30
sono entrato nel club dei fortunati possessori !!
grande macchina non c'è che dire !!

cmq nonostante abbia aggiornato i driver la scheda wi-fi fa i capricci e di continuo si connette e sconnette dal mio modem alice.... avete qualche idea o dovrò aspettare i prossimi driver ?

p.s; magari puo dipendere dal fatto che non ho aggiornato il bios ?? e' che non mi trovo la pagina dove c'era l utility per installarlo e cmq non so come si fa a vedere la versione attualmente installata !! ciaooooooo

io ho installato gli ultimi drivers presi dal sito msi e va una bomba..non mi si è mai disconnesso una volta dal mio router belkin! Anzi è l'adattatore più potente che c'è in casa mia..nella stanza più lontana dal router gli altri pc sia portatili che fissi portano segnale buono-basso mentre il windino eccellente! Mio fratello non ci voleva credere! Secondo me o è il router che non va bene o hai qualche interferenza sulla banda..cambia canale di trasmissione del router finchè non trovi quello col segnale migliore..

lapy
11-09-2008, 21:30
sono entrato nel club dei fortunati possessori !!
grande macchina non c'è che dire !!

cmq nonostante abbia aggiornato i driver la scheda wi-fi fa i capricci e di continuo si connette e sconnette dal mio modem alice.... avete qualche idea o dovrò aspettare i prossimi driver ?

p.s; magari puo dipendere dal fatto che non ho aggiornato il bios ?? e' che non mi trovo la pagina dove c'era l utility per installarlo e cmq non so come si fa a vedere la versione attualmente installata !! ciaooooooo

molto probabilmente si tratta di un problema del modem alice....lo fa con molti pc e specialmente con i più recenti...

joden
11-09-2008, 21:38
ragazzi ho scoperto che con kmplayer (non l'ultima versione beta) sul wind si riesce a riprodurre qualsiasi video 720p (provato con i trailer sul sito apple e qualche mkv con codifica video in h.264).. :D

ora provo pure con i full hd per curiosità anche se già i 720 sono un grande risultato.. :D

ps. gli mkv già giravano fluidi con mediaplayer classic e coreavc, ma i .mov del sito apple invece andavano parecchio a rilento nonostante il processore non fosse impegnato al max..

Arradgiato
11-09-2008, 21:50
ragazzi ho scoperto che con kmplayer (non l'ultima versione beta) sul wind si riesce a riprodurre qualsiasi video 720p (provato con i trailer sul sito apple e qualche mkv con codifica video in h.264).. :D

ora provo pure con i full hd per curiosità anche se già i 720 sono un grande risultato.. :D

ps. gli mkv già giravano fluidi con mediaplayer classic e coreavc, ma i .mov del sito apple invece andavano parecchio a rilento nonostante il processore non fosse impegnato al max..

si ma perchè vedere un 1080 su uno schermo da 10 pollici??? hiihih..dovresti provare a collegarlo ad un televisore fullhd per vedere se ce la fa a riprodurli fluidamente

joden
11-09-2008, 22:01
si ma perchè vedere un 1080 su uno schermo da 10 pollici??? hiihih..dovresti provare a collegarlo ad un televisore fullhd per vedere se ce la fa a riprodurli fluidamente

ma infatti secondo te su cosa provavo.. :D i 720 sono ok i 1080 .mov dal sito apple invece no.. mi manca da provare con qualche 1080 .mkv codificato in h.264 (con questi se non hanno un bitrate esagerato secondo me ce la fa..).. comunque direi che basta e avanza per l'atom a 1.6GHz.. :D

Arradgiato
11-09-2008, 22:03
ma infatti secondo te su cosa provavo.. :D i 720 sono ok i 1080 .mov dal sito apple invece no.. mi manca da provare con qualche 1080 .mkv codificato in h.264 (con questi se non hanno un bitrate esagerato secondo me ce la fa..).. comunque direi che basta e avanza per l'atom a 1.6GHz.. :D

in turbo mode dovresti farcela benissimo..anche se questo tipo di files usa l'accelerazione DirectVA della scheda video..

luca.321
11-09-2008, 22:05
raga ma a che prezzo si trova l'u100 adesso?

Arradgiato
11-09-2008, 22:28
ragazzi io avrei l'antenna gps tom tom bluetooth per il palmare con relativo software e mappe sempre per windows mobile..secondo voi c'è in giro un software per windows che mi possa far sfruttare l'antenna col ruzzino?? il fantastico bluetooth toshiba (che vede e comunica con tutte le periferiche..persino con le mie cuffie stereo bluetooth dell'hp sempre per il palmare che con nessun altro adattatore ero riuscito a far funzionare!!) la vede e la panna tranquillamente

Alkimista_r0x
11-09-2008, 22:35
ragazzi io avrei l'antenna gps tom tom bluetooth per il palmare con relativo software e mappe sempre per windows mobile..secondo voi c'è in giro un software per windows che mi possa far sfruttare l'antenna col ruzzino?? il fantastico bluetooth toshiba (che vede e comunica con tutte le periferiche..persino con le mie cuffie stereo bluetooth dell'hp sempre per il palmare che con nessun altro adattatore ero riuscito a far funzionare!!) la vede e la panna tranquillamente

PC Navigator (http://www.mapfactor.cz/en/products/mapfactor-navigator-software/pc-navigator-8-europe/) io il 7 lo usavo quest'estate su un UMPC con celeron 800 touch screen e gps integrato... era divino!
Penso giri stupendamente anche sul wind anche se non rende al 100% senza touch... io ora non lo ho testato perchè non ho un'antenna gps bt... comunque anche senza antenna puoi visionare le mappe e chiedere il percorso ;)
è il migliore che io abbia trovato in giro :cool:

Arradgiato
11-09-2008, 22:46
PC Navigator (http://www.mapfactor.cz/en/products/mapfactor-navigator-software/pc-navigator-8-europe/) io il 7 lo usavo quest'estate su un UMPC con celeron 800 touch screen e gps integrato... era divino!
Penso giri stupendamente anche sul wind anche se non rende al 100% senza touch... io ora non lo ho testato perchè non ho un'antenna gps bt... comunque anche senza antenna puoi visionare le mappe e chiedere il percorso ;)
è il migliore che io abbia trovato in giro :cool:

non è freeware naturalmente?

Alkimista_r0x
11-09-2008, 23:02
non è freeware naturalmente?

:blah:

negrandr
11-09-2008, 23:25
mi potete segnalare anche in pm il link ai driver wlan per vista, io li installo e mi dice che nn sono compatibili con vista, li ho installati in compatibilità con xp e sono riuscito ma con zeroconfig nn riesce a collegarsi al router:cry: , mentre col software realtek nn riesce a assegnarmi ip e dns quindi nn si aggancia cmq. grazie mille, per il resto vista con 2 gb è una bomba, e tutto funziona alla perfezione!!!

joden
12-09-2008, 00:05
mi potete segnalare anche in pm il link ai driver wlan per vista, io li installo e mi dice che nn sono compatibili con vista, li ho installati in compatibilità con xp e sono riuscito ma con zeroconfig nn riesce a collegarsi al router:cry: , mentre col software realtek nn riesce a assegnarmi ip e dns quindi nn si aggancia cmq. grazie mille, per il resto vista con 2 gb è una bomba, e tutto funziona alla perfezione!!!

prova a dare un'occhiata qui.. http://forums.msiwind.net/the-wind-italian-f37/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html

ps. devo fare qualche passo indietro con kmplayer.. avevo il volume basso e non avevo fatto caso che l'audio se ne va per cavoli sua.. :D per ora l'unica combinazione accettabile è mediaplayer classic + coreavc per i video 720p con codifica h.264.. a breve spero di installare vista e vedere se la situazione migliora come diceva qualcuno.. :D

Arradgiato
12-09-2008, 00:11
prova a dare un'occhiata qui.. http://forums.msiwind.net/the-wind-italian-f37/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html

ps. devo fare qualche passo indietro con kmplayer.. avevo il volume basso e non avevo fatto caso che l'audio se ne va per cavoli sua.. :D per ora l'unica combinazione accettabile è mediaplayer classic + coreavc per i video 720p con codifica h.264.. a breve spero di installare vista e vedere se la situazione migliora come diceva qualcuno.. :D

ma la cpu non è al max nel senso che è attorno al 50%? perchè forse in tal caso viene sfruttato un core solo..puoi controllare se uno dei thread è al max?

joden
12-09-2008, 00:37
ma la cpu non è al max nel senso che è attorno al 50%? perchè forse in tal caso viene sfruttato un core solo..puoi controllare se uno dei thread è al max?

no è tra i 60 e i 70 ma non lo fa con tutti i video.. con il trailer di fast & furios non lo fa ad esempio.. con quello di madascar va solo un pò avanti l'audio rispetto al video quando cantano.. boh sarà che nelle scene concitate il video non ce la fa a star dietro all'audio..

Arradgiato
12-09-2008, 00:51
no è tra i 60 e i 70 ma non lo fa con tutti i video.. con il trailer di fast & furios non lo fa ad esempio.. con quello di madascar va solo un pò avanti l'audio rispetto al video quando cantano.. boh sarà che nelle scene concitate il video non ce la fa a star dietro all'audio..

ma se la cpu non è al 100 deve essere la gpu ad avere raggiunto il limite...hai provato a riprodurre con powerdvd o vlc con accelerazione opengl attiva?

joden
12-09-2008, 01:09
ma se la cpu non è al 100 deve essere la gpu ad avere raggiunto il limite...hai provato a riprodurre con powerdvd o vlc con accelerazione opengl attiva?

appena provato con vlc e opengl sia attiva che non.. perde fotogrammi a go go, si pianta e riparte per qualche secondo.. :D

Arradgiato
12-09-2008, 01:12
appena provato con vlc e opengl sia attiva che non.. perde fotogrammi a go go, si pianta e riparte per qualche secondo.. :D

allora ti resta da provare powerdvd..se anche con questo che utilizza tutte le funzionalità della cpu e della gpu, non va..allora ti devi rassegnare ad aspettare il turbo :sofico:

joden
12-09-2008, 01:18
allora ti resta da provare powerdvd..se anche con questo che utilizza tutte le funzionalità della cpu e della gpu, non va..allora ti devi rassegnare ad aspettare il turbo :sofico:

oppure faccio a meno dei trailer apple o non faccio caso all'audio ahahah :D

speriamo esca presto il nuovo bios che non ho più voglia di avere 200 lettori video.. :D

Arradgiato
12-09-2008, 01:24
oppure faccio a meno dei trailer apple o non faccio caso all'audio ahahah :D

speriamo esca presto il nuovo bios che non ho più voglia di avere 200 lettori video.. :D

la beta hai deciso di non provarla neanche?

joden
12-09-2008, 01:46
la beta hai deciso di non provarla neanche?

dopo lo spiacevole inconveniente della 1.07 che per fortuna non ho avuto modo di mettere dato che l'hanno tolta prima che mi arrivasse il wind preferisco aspettare e far fare da tester ai programmatori msi e qualche utente poco paziente.. :D

BlackZorro
12-09-2008, 01:50
dopo lo spiacevole inconveniente della 1.07 che per fortuna non ho avuto modo di mettere dato che l'hanno tolta prima che mi arrivasse il wind preferisco aspettare e far fare da tester ai programmatori msi e qualche utente poco paziente.. :D

lol io faccio così con tutto: i nuovi firmware ps3, quelli iphone, pc....non aggiorno mai subito, aspetto che lo facciano gli altri e vedo come va:D

Banjo_ok
12-09-2008, 08:49
Il forum sta diventando inconsultabile per via della quantità di pagine e info sparese ovunque. Appurato che il creatore del topic è scomparso (come al solito...) c'è qualche mod che può prendere a cuore la nostra sezione e aggiornare (magari con il nostro aiuto) la prima pag, in modo da metterci tutte le info vitali che sono state appurate sul wind? perchè altrimenti il thread perde la metà della sua utilità, diventa impossibile cercare delle info...

mikymix
12-09-2008, 08:55
Installato bios 1.08 senza riscontrare alcun problema
i tasti funzione rispondono normalmente al contrario di quanto riportato in alcuni forum ed anche l'hardware non ha riscontrato alcun problema (wifi,bluetooth,touchpad,webcam).
dal bios è possibile impostare la modalita turbo con settaggi fino al 24% e possibilità di disabillitare la ram interna.
l'abilitazione della modalità turbo avviene come gia sapete premendo il tasto funzione + f10 (la luce di alimentazione passa da blu ad arancione)

l'indice prestazioni di vista è incrementato da 2.7 a 3.0 (relativo alla prestazione più bassa cioè la memoria video mentre il processore passa da 3.0 a 3.5)

Tutto molto stabile.

Wind U100 White 2gb ram, 320 gb HD, Windows Vista business, bios 1.08

Micky70
12-09-2008, 09:07
Installato bios 1.08 senza riscontrare alcun problema
i tasti funzione rispondono normalmente al contrario di quanto riportato in alcuni forum ed anche l'hardware non ha riscontrato alcun problema (wifi,bluetooth,touchpad,webcam).
dal bios è possibile impostare la modalita turbo con settaggi fino al 24% e possibilità di disabillitare la ram interna.
l'abilitazione della modalità turbo avviene come gia sapete premendo il tasto funzione + f10 (la luce di alimentazione passa da blu ad arancione)

l'indice prestazioni di vista è incrementato da 2.7 a 3.0 (relativo alla prestazione più bassa cioè la memoria video mentre il processore passa da 3.0 a 3.5)

Tutto molto stabile.

Wind U100 White 2gb ram, 320 gb HD, Windows Vista business, bios 1.08

FANTASTICO... mi mandi in pm la tua mail o skype per info personali?

mikymix
12-09-2008, 09:55
Immagine punteggio in vista
http://img361.imageshack.us/my.php?image=vistafj1.jpg

cpu-z con turbo impostato al 18%
http://img403.imageshack.us/my.php?image=cpuzyr1.jpg

lapy
12-09-2008, 10:41
chi ha bios 1.07 può provare a riprodurre qualche video HD?

luca.321
12-09-2008, 10:52
raga...ma l'u100 adesso a quanto si trova?

lapy
12-09-2008, 11:15
raga...ma l'u100 adesso a quanto si trova?

senti ma ti sembra il topic giusto per chiedere ste cose!!!!

:banned:

mikymix
12-09-2008, 11:25
chi ha bios 1.07 può provare a riprodurre qualche video HD?


con il bios 1.08 ho riprodotto 720p senza problemi
e 1080p con impercettibili scatti ma con qualche accorgimento e codec si reisce ad eliminare anche quelli.
soft mediaplayer classic

lapy
12-09-2008, 11:27
con il bios 1.08 ho riprodotto 720p senza problemi
e 1080p con impercettibili scatti ma con qualche accorgimento e codec si reisce ad eliminare anche quelli.
soft mediaplayer classic

davvero??? :eek:

e l'audio è sincronizzato?

poi l'hai overclockato o no?

mikymix
12-09-2008, 11:31
davvero??? :eek:

e l'audio è sincronizzato?

poi l'hai overclockato o no?


ovviamente si, mi riferivo a riproduzione con turbo a 24%
sinceramente non ti so dire per l'audio (ero in ufficio con l'audio disabilitato)

rifaccio il test per verificare il sincronismo

Shadow87
12-09-2008, 11:56
quindi dite che conviene aggiornare il bios già adesso nonostante sia una beta?
E soprattutto.. funzionano anche i tasti page up e page down perchè ho letto sul forum inglese di no

animalenotturno
12-09-2008, 11:59
scusate c'è in giro una guida su come si aggiorna il bios del wind?

maxime
12-09-2008, 11:59
ragazzi ho scoperto che con kmplayer (non l'ultima versione beta) sul wind si riesce a riprodurre qualsiasi video 720p (provato con i trailer sul sito apple e qualche mkv con codifica video in h.264).. :D

ora provo pure con i full hd per curiosità anche se già i 720 sono un grande risultato.. :D

ps. gli mkv già giravano fluidi con mediaplayer classic e coreavc, ma i .mov del sito apple invece andavano parecchio a rilento nonostante il processore non fosse impegnato al max..

Che bios hai? Hai overclocckato coll'1.08beta? Perchè io col bios 1.06 ho provato diversi mkv in h.264 e si assestano ad una ventina di frames al secondo.. non è che "scattano", ma non vanno certo fluidi come sul PC che ho in sign :rolleyes:

P.S.: Ho provato films "movimentati" quali 2Fast2Furious, Kill bill, Matrix..

maxime
12-09-2008, 12:05
Andando avanti con la lettura ho visto che si sta sviluppando il discorso 720P... non vedo l'ora che esca il bios 1.08 definitivo.

P.S.: certo che un'uscita video composita per collegarlo ad un Televisore ed utilizzarlo come videoplayer, sarebbe stata una gran cosa...

mikymix
12-09-2008, 12:14
quindi dite che conviene aggiornare il bios già adesso nonostante sia una beta?
E soprattutto.. funzionano anche i tasti page up e page down perchè ho letto sul forum inglese di no

come detto precedentemente nessun prblema riscontrato, anche i tasti pg up/down funzionano correttamente.

Dirti se conviene o meno aggiornare è una scelta del tutto soggettiva visti anche i rischi. leggendo sui vari forum inglesi e tedeschi, molti hanno avuto problemi con tasti funzione, pg updown, wifi ecc. probabilmente dovuti alle diverse release del bios in questione.

per esperienza personale ti dico che a me non comportato alcun problema.

Shadow87
12-09-2008, 12:15
Sì questa:

http://forums.msiwind.net/post12380.html#p12380

Però il bios 1.08 Beta lè linkato in questa discussione:

http://forums.msiwind.net/internal-hardware/wind-bios-use-your-own-risk-t3305.html

Se gli altri utenti hanno una scaricato da un'altra parte il bios.. ditecelo e diteci anche se funzionano pageUp e pageDown

joden
12-09-2008, 12:19
Andando avanti con la lettura ho visto che si sta sviluppando il discorso 720P... non vedo l'ora che esca il bios 1.08 definitivo.

P.S.: certo che un'uscita video composita per collegarlo ad un Televisore ed utilizzarlo come videoplayer, sarebbe stata una gran cosa...

puoi sempre usare la vga scusa.. io lo attacco ad un plasma ed un lcd in questo modo ed i risultati non sono per niente malvagi.. :D comunque ti consiglio di provare con kmplayer (l'ultima beta) e nelle impostazione che ti fa selezionare la prima volta che lo avvii di mettere il preset "performance" e poi mettere la skin classic.. vedrai decisamente un miglioramento.. :)

tellone
12-09-2008, 12:34
scusate c'è in giro una guida su come si aggiorna il bios del wind?

ti consiglio di aggiornare il bios alla versione 1.07 :D

toto20
12-09-2008, 12:37
ti consiglio di aggiornare il bios alla versione 1.07 :D

Perchè? L'hanno anche ritirato dal sito ufficiale...

animalenotturno
12-09-2008, 13:19
Perchè? L'hanno anche ritirato dal sito ufficiale...

lascia perdere ;)

è un burlone :read:

ma anche un po' voyeur che si diverte a guardare gli altri che comprano

e cmq evitiamo di inquinare anche questo thread tellone :read:

toto20
12-09-2008, 13:22
lascia perdere ;)

è un burlone :read:

ma anche un po' voyeur che si diverte a guardare gli altri che comprano

e cmq evitiamo di inquinare anche questo thread tellone :read:

no vabbè ho chiesto perchè non ho letto tutto il 3D... se avessi saputo che tellone scrive tanto per scrivere non avrei neanche fatto quella domanda.

animalenotturno
12-09-2008, 13:25
Sì questa:

http://forums.msiwind.net/post12380.html#p12380


Grazie :)

mikymix
12-09-2008, 13:34
Grazie :)

con quella procedura ti complichi solo la vita inutilmente
ci sono programmi che ti consetono di flashare il bios direttamente da windows con una cmd aperta
afuwin winbios

se ti interessa te la posto

Arradgiato
12-09-2008, 13:35
Andando avanti con la lettura ho visto che si sta sviluppando il discorso 720P... non vedo l'ora che esca il bios 1.08 definitivo.

P.S.: certo che un'uscita video composita per collegarlo ad un Televisore ed utilizzarlo come videoplayer, sarebbe stata una gran cosa...

non c'è perchè ormai tutti i plasma e gli lcd hanno la vga che sicuramente è meglio si un'uscita composita

Shadow87
12-09-2008, 13:40
Non ho resistito alla tentazione dell'overclock e ho aggiornato all'1.08 beta. Funzionano tutti i FN eccetto pageup pagedown.
Le prestazioni migliorano notevolmente!!!!
E' tutto molto più fluido davvero!!
Adesso provo a vedere cosa succede giocando a qualcosina.

Comunque se postate la procedura per aggiornare il bios da windows è meglio.. perchè questa se fallisce ti lascia il wind a piedi

Arradgiato
12-09-2008, 13:44
Non ho resistito alla tentazione dell'overclock e ho aggiornato all'1.08 beta. Funzionano tutti i FN eccetto pageup pagedown.
Le prestazioni migliorano notevolmente!!!!
E' tutto molto più fluido davvero!!
Adesso provo a vedere cosa succede giocando a qualcosina.

Comunque se postate la procedura per aggiornare il bios da windows è meglio.. perchè questa se fallisce ti lascia il wind a piedi

vabbè anche quella da win se fallisce riavvii e sei a piedi :sofico:
ma con batteria attaccata ed alimentato a corrente è impossibile che non vada a buon fine perchè è impossibile che ci sia un'interruzione di corrente e perchè comunque dopo la scrittura segue una fase di verifica che se non trova coerente la riprogrammazione del bios lo fa riprogrammare

Shadow87
12-09-2008, 13:50
Bien aspettiamo la versione definitiva sperando che correggano anche il page up e down.. comunque non è che non possa vivere senza :D
Invece l'overclock ragazzi lo fa viaggiare :sofico:

joden
12-09-2008, 13:53
Bien aspettiamo la versione definitiva sperando che correggano anche il page up e down.. comunque non è che non possa vivere senza :D
Invece l'overclock ragazzi lo fa viaggiare :sofico:

le temperature sotto l'overclock del 24% di quanto aumentano? :)

danibyte27
12-09-2008, 13:54
con quella procedura ti complichi solo la vita inutilmente
ci sono programmi che ti consetono di flashare il bios direttamente da windows con una cmd aperta
afuwin winbios

se ti interessa te la posto

Ciao!!
A me interessa! Se me la posti, stasera provo..
Grazie mille! :-)

Daniela

animalenotturno
12-09-2008, 13:55
con quella procedura ti complichi solo la vita inutilmente
ci sono programmi che ti consetono di flashare il bios direttamente da windows con una cmd aperta
afuwin winbios

se ti interessa te la posto

certo ti ringrazio moltissimo se funziona tutto ok è anche più facile... :read:

mikymix
12-09-2008, 14:17
Ciao!!
A me interessa! Se me la posti, stasera provo..
Grazie mille! :-)

Daniela

certo ti ringrazio moltissimo se funziona tutto ok è anche più facile... :read:

ho uploadato il file in rapidshare ecco il link

http://rapidshare.com/files/144654417/FLASH.rar.html

procedura:

scompattare il rar sotto c:
creerà la cartella flash con all'interno tutto l'occorente (c'è anche il bios 1.08 se interessa)
assicurarsi che il wind sia alimentato a corrente

aprire una finestra dos (start/esegui digitare cmd invio)

posizionarsi sotto c:\flash

e lanciare runflash.bat (attenzione il file bat è configurato per flashare il bios 1.08 se volete flashare un altro bios editare il file bat sostituendo alla fine, dove è riportato il nome del file bios quello che intendete flashare e sostituendo nella cartella il file EN011IMS.108 con il file bios della versione che preferite)

terminata la procedura spegenere il wind (non ibernare o altro ma spegnere fisicamente)

togliere l'alimentazione e la batteria, attendere 10 sec circa
riavviare.
al riavvio windows troverà nuovo hardware (se utilizzate la 1.08)

riavviare nuovamente.

animalenotturno
12-09-2008, 14:22
Grazie mille davvero, mi salvo tutto (istruzioni comprese)

TorakFade
12-09-2008, 14:50
Ieri ho scoperto che il mio wind accetta la risoluzione 1024x768, e quando vai col puntatore in cima (o in fondo) allo schermo, scrolla! Sono sicuro al 99% che questa feature non c'era all'inizio, quindi o è apparsa col bios 1.07, o collegandolo a un monitor esterno... bella notizia, aspettavo una cosa del genere perché alcune applicazioni a 1024x600 si mangiavano delle righe :muro:

non vedo l'ora esca il bios 1.08 definitivo, anch'io voglio overclockare ma non mi fido della beta :oink: chi l'ha già overclockato può dirci le temperature con speedfan?

ibazar1983
12-09-2008, 15:03
Riuscite ad essere collegati sia con il WiFi che con la LAN con un indirizzo IP per entrambi valido?

maxime
12-09-2008, 15:19
Ieri ho scoperto che il mio wind accetta la risoluzione 1024x768, e quando vai col puntatore in cima (o in fondo) allo schermo, scrolla! Sono sicuro al 99% che questa feature non c'era all'inizio, quindi o è apparsa col bios 1.07, o collegandolo a un monitor esterno... bella notizia, aspettavo una cosa del genere perché alcune applicazioni a 1024x600 si mangiavano delle righe :muro:

non vedo l'ora esca il bios 1.08 definitivo, anch'io voglio overclockare ma non mi fido della beta :oink: chi l'ha già overclockato può dirci le temperature con speedfan?

Bios 1.06, nessun monitor esterno, NON ho aggiornato i drivers video... ha sempre avuto questa feature da quando l'ho comprato

TorakFade
12-09-2008, 15:22
Bios 1.06, nessun monitor esterno, NON ho aggiornato i drivers video... ha sempre avuto questa feature da quando l'ho comprato

ah allora sarà stata introdotta proprio nell'1.06... io originariamente avevo 1.05 (sono stato uno dei primi ad avere il ruzzino mi sa :sofico: ) e non c'era!

walter sampei
12-09-2008, 15:41
ma non c'era anche il 1024*768 "ridimensionato"? :confused:

lapy
12-09-2008, 16:12
ma non c'era anche il 1024*768 "ridimensionato"? :confused:

se intendi schiacciato per adattarlo al monitor, beh non c'è...ufficialmente.

qualcuno ha tentato modificando i driver ma è inutile perkè il testo si legge male.

Maccorino
12-09-2008, 16:15
ragazzi qualcuno di voi a mai formattato e reinstallato xp tramite chiavetta usb?
se si mi potete dire una procedura valida?

Arradgiato
12-09-2008, 16:19
ragazzi qualcuno di voi a mai formattato e reinstallato xp tramite chiavetta usb?
se si mi potete dire una procedura valida?

l'avevo già postata ma te la riposto..
http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-senza-cd/

comunque non è che dovete leggervi tremila pagine..basta usare il comando cerca nella discussione...

ibazar1983
12-09-2008, 16:49
ma non c'era anche il 1024*768 "ridimensionato"? :confused:

Basta scaricare Downscale Switcher (http://forum.msi-wind.de/download/file.php?id=105&sid=39408ee3395c29cd45699570372ac5aa).

Passi per abilitare la visualizzazione
1: Andare su Proprietà del display, andare sul tab Impostazioni, poi su Avanzate. Andare sul tab Monitor e assicurarsi che la checkBox "Nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor" sia deselezionata.

2: Avviare il programma

3: cambiate la modalità come di solito

HHH85
12-09-2008, 18:10
è tornato il mio u100 nero...sembra andare tutto bene...x la risoluzione quale mi consigliate 1024x600 oppure 1024x768?
che ram compro per l'upgrade?

lapy
12-09-2008, 18:20
Basta scaricare Downscale Switcher (http://forum.msi-wind.de/download/file.php?id=105&sid=39408ee3395c29cd45699570372ac5aa).

Passi per abilitare la visualizzazione
1: Andare su Proprietà del display, andare sul tab Impostazioni, poi su Avanzate. Andare sul tab Monitor e assicurarsi che la checkBox "Nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor" sia deselezionata.

2: Avviare il programma

3: cambiate la modalità come di solito

purtroppo le prestazioni scendono visibilmente....preferisco 1024x600 nn so voi...

lapy
12-09-2008, 18:22
è tornato il mio u100 nero...sembra andare tutto bene...x la risoluzione quale mi consigliate 1024x600 oppure 1024x768?
che ram compro per l'upgrade?

ram quella che vuoi basta che sia sodimm 200 pin ddr2 667 da 1gb

sono state testate da noi la kingston la g.skill e la A-data (la mia) e vanno bene....

Alkimista_r0x
12-09-2008, 18:36
ah allora sarà stata introdotta proprio nell'1.06... io originariamente avevo 1.05 (sono stato uno dei primi ad avere il ruzzino mi sa :sofico: ) e non c'era!

c'è sempre stata questa possibilita (che io trovo odiosa!) ;)
Il bios comunque non c'entra niente con la risoluzione dello schermo...al max possono essere i drivers a darti opzioni maggiori, non il bios ;)

davidepinoli
13-09-2008, 09:04
ho uploadato il file in rapidshare ecco il link

http://rapidshare.com/files/144654417/FLASH.rar.html

procedura:

scompattare il rar sotto c:
creerà la cartella flash con all'interno tutto l'occorente (c'è anche il bios 1.08 se interessa)
assicurarsi che il wind sia alimentato a corrente

aprire una finestra dos (start/esegui digitare cmd invio)

posizionarsi sotto c:\flash

e lanciare runflash.bat (attenzione il file bat è configurato per flashare il bios 1.08 se volete flashare un altro bios editare il file bat sostituendo alla fine, dove è riportato il nome del file bios quello che intendete flashare e sostituendo nella cartella il file EN011IMS.108 con il file bios della versione che preferite)

terminata la procedura spegenere il wind (non ibernare o altro ma spegnere fisicamente)

togliere l'alimentazione e la batteria, attendere 10 sec circa
riavviare.
al riavvio windows troverà nuovo hardware (se utilizzate la 1.08)

riavviare nuovamente.
gentilissimi siggnori, dopo avere posto in essere lla procedura sopra riportata la tasttiera del mio wind noon vuole saperne di anddare(sia win che dos). scrivo con la onscreen di winxp
c'è un modo per sanare il ttutto?
HELP HELP

CosmoInfinity2
13-09-2008, 09:11
ho uploadato il file in rapidshare ecco il link

http://rapidshare.com/files/144654417/FLASH.rar.html

procedura:

scompattare il rar sotto c:
creerà la cartella flash con all'interno tutto l'occorente (c'è anche il bios 1.08 se interessa)
assicurarsi che il wind sia alimentato a corrente

aprire una finestra dos (start/esegui digitare cmd invio)

posizionarsi sotto c:\flash

e lanciare runflash.bat (attenzione il file bat è configurato per flashare il bios 1.08 se volete flashare un altro bios editare il file bat sostituendo alla fine, dove è riportato il nome del file bios quello che intendete flashare e sostituendo nella cartella il file EN011IMS.108 con il file bios della versione che preferite)

terminata la procedura spegenere il wind (non ibernare o altro ma spegnere fisicamente)

togliere l'alimentazione e la batteria, attendere 10 sec circa
riavviare.
al riavvio windows troverà nuovo hardware (se utilizzate la 1.08)

riavviare nuovamente.

Metodo già postato da me decine di pagine addietro. Si continuano con le ripetizioni.

animalenotturno
13-09-2008, 09:19
ma la modalità eco entra in funzione solo se collegato con batteria e non anche rete elettrica?

gentilissimi siggnori, dopo avere posto in essere lla procedura sopra riportata la tasttiera del mio wind noon vuole saperne di anddare(sia win che dos). scrivo con la onscreen di winxp
c'è un modo per sanare il ttutto?
HELP HELP

come mai!? io ancora non ho provato ma se è così lascio perdere...

Arradgiato
13-09-2008, 09:22
ma la modalità eco entra in funzione solo se collegato con batteria e non anche rete elettrica?



come mai!? io ancora non ho provato ma se è così lascio perdere...

perchè? vorresti risparmiare su cosa?? tanto il trasformatore consuma sempre 40 watts qualsiasi cosa tu faccia!!! :sofico:

animalenotturno
13-09-2008, 09:26
pensavo che mettendo come massima frequenza 800 mhz scaldasse meno :confused: :cool:

quindi mi confermi che non è possibile attivarla tramite fn+f10 ma solo da incon tray :D

polsander
13-09-2008, 09:30
comunque è abbastanza fastidioso che si debbano ripetere tips e procedure che basterebbe mettere in prima pagina, anche sotto forma id link. ma un moderatore non può aggiornare la prima pagina di questo benedetto 3d? altrimenti non ci si capisce più niente, io ogni giorno mi trovo da leggere 6 pagine o giù di lì

Arradgiato
13-09-2008, 09:30
pensavo che mettendo come massima frequenza 800 mhz scaldasse meno :confused: :cool:

quindi mi confermi che non è possibile attivarla tramite fn+f10 ma solo da incon tray :D

nemmeno da icontray! Puoi solo impostare il profilo di risparmio energetico su portatile laptop di modo che la cpu vari la frequenza automaticamente on demand

animalenotturno
13-09-2008, 09:31
si potrebbe fare una faq tecnica

tellone
13-09-2008, 09:42
si potrebbe fare una faq tecnica

animale, pensaci tu ! :read: Sei o non sei il netbook's rex ( come scrivi tu stesso nella firma.... ) ??!?!?!

Arradgiato
13-09-2008, 09:45
si potrebbe fare una faq tecnica

ragazzi basta usare cerca nella discussione..lo so che sarebbe comodo avere tutto in prima pagina..ma non è esattamente come il 3d di un gioco da aggiornare con filmati e patch..qui si dovrebbe mettere mano alla prima pagina ogni mezz'ora..il che sarebbe alquanto oneroso

davidepinoli
13-09-2008, 09:46
signori, ribadisco la questione dopo avere aggiornato con windows la tastiera non funziona più, avevo letto di porte usb... di pgup e pg down ma senza l'intera tastiera é una tragedia, esiste un modo per ripristinare la tastiera, grazie

Arradgiato
13-09-2008, 09:51
signori, ribadisco la questione dopo avere aggiornato con windows la tastiera non funziona più, avevo letto di porte usb... di pgup e pg down ma senza l'intera tastiera é una tragedia, esiste un modo per ripristinare la tastiera, grazie

o lo riflashi o lo downgradi..non vedo altre alternative

davidepinoli
13-09-2008, 10:04
o lo riflashi o lo downgradi..non vedo altre alternative

ho riflasharto ed il risultato é stato del tutto uguale....
mi sa che oggi con calma provo a riflashare un paio di volte e se non funge mi tocca fare downgrade

Alkimista_r0x
13-09-2008, 10:17
ho riflasharto ed il risultato é stato del tutto uguale....
mi sa che oggi con calma provo a riflashare un paio di volte e se non funge mi tocca fare downgrade

ovvio che tu debba riflashare con downgrade!
ancora non ti è bastato per farti tornare indietro? :fagiano:

EDIT: per il fatto del Thread e la prima pagina! Mi scoccia anche a me sentire e dire sempre le stesse cose! è fastidiosissimo!
ma è altrettanto inutile mettere tutto in prima pagina dato che le info sono talmente tante che non si potrebbe neppure strutturare tutto in una prima pagina.

bad126
13-09-2008, 11:46
comunque è abbastanza fastidioso che si debbano ripetere tips e procedure che basterebbe mettere in prima pagina, anche sotto forma id link. ma un moderatore non può aggiornare la prima pagina di questo benedetto 3d? altrimenti non ci si capisce più niente, io ogni giorno mi trovo da leggere 6 pagine o giù di lì

quoto appieno, io sono uno di quei poveretti che cerca disperatamente di capire qulcosa per far andare al meglio u100, e perdendomi in migmiaia di post non riesco mai a mettere in pratica quello che cercate di insegnarci... e mi trovo regolarmente costretto a rompervi le balle aprendo post su argomenti gia trattati. Scusate in anticipo.

Alkimista_r0x
13-09-2008, 12:43
ragazzi, sono nella cacca! Stò infatti scrivendo dal cellulare!
Oggi, dopo aver testato l'instal di debian, ho risistemato le partizioni cancellando linux e pensando di eliminare in un secondo momento Grub dall'avvio.
Ora ho mandato in sospensione il wind e non riesco più ad avviarlo dato che Grub non trova più linux! Questo non sarebbe un male se solo potessi fixare l'mbr! Infatti vi ricordo che tornando dall'ibernazione, non si ha la possibilita di acedere ne al bios ne al menu di boot alternativo! Sono incastrato!
Esiste un modo per far decadere l'ibernazione riuscendo dunque a visionare i menu di avvio di modo da poter poi operare sull'mbr agendo da cd? :muro: aiutooo!

Arradgiato
13-09-2008, 12:51
ragazzi, sono nella cacca! Stò infatti scrivendo dal cellulare!
Oggi, dopo aver testato l'instal di debian, ho risistemato le partizioni cancellando linux e pensando di eliminare in un secondo momento Grub dall'avvio.
Ora ho mandato in sospensione il wind e non riesco più ad avviarlo dato che Grub non trova più linux! Questo non sarebbe un male se solo potessi fixare l'mbr! Infatti vi ricordo che tornando dall'ibernazione, non si ha la possibilita di acedere ne al bios ne al menu di boot alternativo! Sono incastrato!
Esiste un modo per far decadere l'ibernazione riuscendo dunque a visionare i menu di avvio di modo da poter poi operare sull'mbr agendo da cd? :muro: aiutooo!

ma scusa non visualizzi nemmeno la schermata di caricamento della sospensione? perchè in tal caso basta premere ctrl alt e canc e il sistema si riavvia

Alkimista_r0x
13-09-2008, 13:03
si acende... Schermata MSI... Ovviamente senza possibilità di bior o boot di sorta...e poi una schermata di errore...dove in una riga Grub mi dice che non trova una mazza. Li si ferma e non posso fare nulla! Spengo o ctrl alt canc ...si riavvia con lo stesso problema!

Arradgiato
13-09-2008, 13:05
si acende... Schermata MSI... Ovviamente senza possibilità di bior o boot di sorta...e poi una schermata di errore...dove in una riga Grub mi dice che non trova una mazza. Li si ferma e non posso fare nulla! Spengo o ctrl alt canc ...si riavvia con lo stesso problema!

se ti da la schermata msi per quale motivo non puoi entrare nel bios? il post è antecedente al caricamento da disco

carobeppe
13-09-2008, 13:12
Infatti anch'io non ho caipito dove stia il problema: entri nel bios, scegli il dispositivo di boot e fai partire il computer con l'installazione del sistema operativo che desideri da CD/SD/USB o quel che vuoi...

Alkimista_r0x
13-09-2008, 13:36
??? Mai accorto che tornando dalla sospensione non hai possibilità di accesso al bios?
Comunque ho risolto ma sono ancora da cell... Vediamo se risolvo il problema grub e torno sul wind...;)

tellone
13-09-2008, 13:41
??? Mai accorto che tornando dalla sospensione non hai possibilità di accesso al bios?
Comunque ho risolto ma sono ancora da cell... Vediamo se risolvo il problema grub e torno sul wind...;)

imho, smanetti troppo :D ( e te lo dice uno che, per queste cose, non è secondo a nessuno :ciapet: )

Arradgiato
13-09-2008, 13:42
??? Mai accorto che tornando dalla sospensione non hai possibilità di accesso al bios?
Comunque ho risolto ma sono ancora da cell... Vediamo se risolvo il problema grub e torno sul wind...;)

veramente alki se parti dalla sospensione in windows durante il caricamento dallo stato di sospensione c'è la possibilità di premere f8 per avere l'opzione di eliminare i file di ripristino e partire normalmente

Banjo_ok
13-09-2008, 13:43
Come ho detto anche tempo fa il topic è ormai quasi inutilizzabile, e vedo che ormai in tanti la pensano come me, siccome il simpatico utente he ha aperto questo sembra scomparso nel nulla, io direi che qualcuno di quelli competenti dovrebbe riaprire un nuovo topic ufficiale in cui aggiornare tutto quello che si è detto e scoperto e continuare su quello. Perchè così è un casino e si andrebbe sempre peggio!

ibazar1983
13-09-2008, 13:45
Concordo

Alkimista_r0x
13-09-2008, 13:57
:D
Eccomi! Alura... si, in quanto a smanettamenti me la posso ben giocare :cool:
Mi sono trovato nella cacchissima e non sò se funziona l'f8 come hai detto tu...dopo provo!
Io ho pensato che salvando su ram bastava levarla... ho provato ma a quanto pare forse ha ragione chi dice che salva su HDD...insomma...
alla fine avevo il Wind aperto in sala operatoria ed allora ho fatto la mossa migliore... ho staccato la batteria dalla MoBo! ;) è stato molto difficoltoso! è incastrata bene...in uno spazio stretto...molto stretto per le mie dita ma alla fine cacciavitini alla mano è stato fatto!
Accendo..tutto funziona...metto cd ripristino Xp da terminale...
lancio fixboot e fixmbr (ogni volta li uso tutti e 2 dato che non capisco la differenza :muro: ) e Grub è scomparso! per giunta quando è ripartito il pc.... tutto era come prima! esattamente rientrato dalla fase di sospensione :eek:
ed io pensavo che per lo meno la sessione la avessi persa e avesse boottato windows da 0!

P.S. dato che avevo il Wind aperto ho fatto il test che dovevo fare un mese fa..quello sulla ram! dunque alla versione 1.07 del bios se si superano i 2Gb compressivi di ram, il piccolo non si avvia assolutamente! (1gb interno + 2gb esterni)...appena ridisabilitata la ram interna e Windino ripartito alla grande ;)
ora vado a vedere se f8 mi avrebbe risolto il problema:rolleyes:

Alkimista_r0x
13-09-2008, 13:59
Come ho detto anche tempo fa il topic è ormai quasi inutilizzabile, e vedo che ormai in tanti la pensano come me, siccome il simpatico utente he ha aperto questo sembra scomparso nel nulla, io direi che qualcuno di quelli competenti dovrebbe riaprire un nuovo topic ufficiale in cui aggiornare tutto quello che si è detto e scoperto e continuare su quello. Perchè così è un casino e si andrebbe sempre peggio!

assolutramante no! nello stesso forum 2 thread copiati uno ordinato uno disordinato... è una cosa troppo incasinata...ti consiglio di fare un salto qui! (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian-f37/) e se ti va di fare tu una sezione con le maggiori FAQ se no ci si mette d'impegno e lo facciamo tutti assieme e poi lo si pubblica!
Li per esempio si può aprire un Thread di richiesta...con tutte le cose che si vogliono sapere e poi parallelamente aprirne uno di FAQ varie ben fatto ed ordinato dove trovare tutto ;)

CosmoInfinity2
13-09-2008, 14:02
Come ho detto anche tempo fa il topic è ormai quasi inutilizzabile, e vedo che ormai in tanti la pensano come me, siccome il simpatico utente he ha aperto questo sembra scomparso nel nulla, io direi che qualcuno di quelli competenti dovrebbe riaprire un nuovo topic ufficiale in cui aggiornare tutto quello che si è detto e scoperto e continuare su quello. Perchè così è un casino e si andrebbe sempre peggio!

Concordo

Condordo. Ma si tratta soprattutto di una questione di moderazione dei contenuti, che... se non viene fatta da chi ha aperto la sezione... dovrebbe essere fatta dai moderatori della stessa e finora è stata del tutto assente o comunque priva di significato.

Io mi sono trovato a discutere della questione e sono stato ferocemente messo al muro e... non continuo per non crearmi altri problemi.

Forse questo potrebbe essere uno dei miei ultimi commenti. Potrebbe non essere gradito dalle persone di cui parlo.

Arradgiato
13-09-2008, 14:12
:D
Eccomi! Alura... si, in quanto a smanettamenti me la posso ben giocare :cool:
Mi sono trovato nella cacchissima e non sò se funziona l'f8 come hai detto tu...dopo provo!
Io ho pensato che salvando su ram bastava levarla... ho provato ma a quanto pare forse ha ragione chi dice che salva su HDD...insomma...
alla fine avevo il Wind aperto in sala operatoria ed allora ho fatto la mossa migliore... ho staccato la batteria dalla MoBo! ;) è stato molto difficoltoso! è incastrata bene...in uno spazio stretto...molto stretto per le mie dita ma alla fine cacciavitini alla mano è stato fatto!
Accendo..tutto funziona...metto cd ripristino Xp da terminale...
lancio fixboot e fixmbr (ogni volta li uso tutti e 2 dato che non capisco la differenza :muro: ) e Grub è scomparso! per giunta quando è ripartito il pc.... tutto era come prima! esattamente rientrato dalla fase di sospensione :eek:
ed io pensavo che per lo meno la sessione la avessi persa e avesse boottato windows da 0!

P.S. dato che avevo il Wind aperto ho fatto il test che dovevo fare un mese fa..quello sulla ram! dunque alla versione 1.07 del bios se si superano i 3Gb compressivi di ram, il piccolo non si avvia assolutamente! (1gb interno + 2gb esterni)...appena ridisabilitata la ram interna e Windino ripartito alla grande ;)
ora vado a vedere se f8 mi avrebbe risolto il problema:rolleyes:

allora ti assicuro che al 100% l'operazione di sospensione consiste nel copiare il contenuto intero della ram nell'hd..la prova di questo sta in:
- durante l'operazione di sospensione la spia dell'hd è sempre accesa
- lo spazio riservato per la sospensione è pari esattamente al quantitativo di ram installata
- scollegando batteria e alimentazione da rete la sospensione non viene persa (cosa possibile solo se la sessione viene salvata su rom e non su ram)

la differenza tra fixboot e fixmbr è la seguente: il primo fixa solo il file di boot del sistema selezionato durante l'avvio della console di ripristino mentre fixmbr ripara tutto il settore fisico d'avvio (main boot record) dell'hard drive. In questo caso ti ha salvato il fixmbr perchè utilizzando la console di ripristino di xp ha riscritto completamente il settore di avvio cancellando il file di avvio di linux

Alkimista_r0x
13-09-2008, 14:17
allora ti assicuro che al 100% l'operazione di sospensione consiste nel copiare il contenuto intero della ram nell'hd..la prova di questo sta in:
- durante l'operazione di sospensione la spia dell'hd è sempre accesa
- lo spazio riservato per la sospensione è pari esattamente al quantitativo di ram installata
- scollegando batteria e alimentazione da rete la sospensione non viene persa (cosa possibile solo se la sessione viene salvata su rom e non su ram)

la differenza tra fixboot e fixmbr è la seguente: il primo fixa solo il file di boot del sistema selezionato durante l'avvio della console di ripristino mentre fixmbr ripara tutto il settore fisico d'avvio (main boot record) dell'hard drive.

ok..perfetto! Allora comunque dato che ho dovuto togliere la batteria per avere un avvio "exnovo" con possibilità di accesso ai menu, comunque viene salvato qualcosa da qualche parte che togliendo la batteria si cancella :mbe:
per il resto... fixboot si usa nel caso di file di avvio danneggiato.... fixmbr nel mio caso.. ossia quando nel settore di avvio ci sono rogne ;)
spengo per l'f8 e ti faccio sapere:)

EDIT: si, forse mi avrebbe salvato...:rolleyes:
al primo avvio avrei cancellato i file... poi mi avrebbe dato l'errore...ed al riavvio successivo però avrei forse avuto la possiblità del boot da periferiche esterne ;)
P.S. meno male che ci sono io che combino questi casini..se no qui dentro non parlereste mai di cose tecniche! :Prrr: :ciapet: :sofico: :sbonk: :rotfl: :asd: :ahahah: :angel: :fiufiu:

Arradgiato
13-09-2008, 14:23
ok..perfetto! Allora comunque dato che ho dovuto togliere la batteria per avere un avvio "exnovo" con possibilità di accesso ai menu, comunque viene salvato qualcosa da qualche parte che togliendo la batteria si cancella :mbe:
per il resto... fixboot si usa nel caso di file di avvio danneggiato.... fixmbr nel mio caso.. ossia quando nel settore di avvio ci sono rogne ;)
spengo per l'f8 e ti faccio sapere:)

si viene scritta una flag nel bios in modo che parta direttamente dal rispristino della sospensione...resettando il bios è chiaro che la flag è persa..ma riavviando poi il sistema operativo per il quale era stata chiesta la sospensione si ha il recupero di essa

raf120
13-09-2008, 14:31
Domanda per gli esperti, ho installato la ram aggiuntiva da 1GB con bios 1.06, alla prima accensione tutto ok ram riconosciuta nessun problema, dopo qualche secondo schermata blu di windows......spengo il pc lo riaccendo non ha voluto più saperne di riavviarsi....a quel punto tolgo la ram e come per magia il tutto ha ripreso a funzionare.
Esistono problemi di incompatibilità con alcune ram ? problem di bios ?

Alkimista_r0x
13-09-2008, 14:35
Domanda per gli esperti, ho installato la ram aggiuntiva da 1GB con bios 1.06, alla prima accensione tutto ok ram riconosciuta nessun problema, dopo qualche secondo schermata blu di windows......spengo il pc lo riaccendo non ha voluto più saperne di riavviarsi....a quel punto tolgo la ram e come per magia il tutto ha ripreso a funzionare.
Esistono problemi di incompatibilità con alcune ram ? problem di bios ?

si... molti problemi però sono stati risolti dal bios 1.07...quindi o metti quello oppure (che è meglio) attendi a breve l'uscita del 1.08 ;)
poi dopo che hai aggiornato metti la ram... se la riconosce hai risolto..se da ancora problemi...allora è proprio incompatibile...
comunque dalla 1.07 nessuno ha mai avuto più problemi di compatibilità ;)

raf120
13-09-2008, 14:36
peccato che il bios 1.07 non sia più in rete sul sito ufficiale......

Arradgiato
13-09-2008, 14:36
Domanda per gli esperti, ho installato la ram aggiuntiva da 1GB con bios 1.06, alla prima accensione tutto ok ram riconosciuta nessun problema, dopo qualche secondo schermata blu di windows......spengo il pc lo riaccendo non ha voluto più saperne di riavviarsi....a quel punto tolgo la ram e come per magia il tutto ha ripreso a funzionare.
Esistono problemi di incompatibilità con alcune ram ? problem di bios ?

allora devi dirci che modulo di ram è..marca modello frequenza ecc..poi è nuova? sei sicuro che non sia difettata? comunque dal comportamento che hai descritto sembrerebbe che sia ram difettosa perchè in caso di incompatibilità non si sarebbe mai avviato il pc..comunque prova a pulire il pettine e reinserirla bene da capo (inclinazione 30° e spingi fino in fondo)

Banjo_ok
13-09-2008, 14:38
assolutramante no! nello stesso forum 2 thread copiati uno ordinato uno disordinato... è una cosa troppo incasinata...

e chi ha parlato di tenerli aperti tutti e due? questo, che è inutilizzabile, andrebbe ovviamente chiuso. Io dico di copiare tutte le info utili su un nuovo topic che potremo poi finalmente aggiornare di volta in volta. Questo può tranquillamente essere chiuso. tra l'altro vedo che la proposta raccoglie adesioni.


P.s. All'altro forum sono già iscritto da tempo, ma la quantità di persone che lo visitano e dunque di informazioni che passano non è paragonabile.

raf120
13-09-2008, 14:39
La ram direi che funziona.....era installata sull'altro pc che ho il modello è questo : PC2-5300S-555-12-F1.1GB.2Rx8.667 ditta produttrice NANJA

Arradgiato
13-09-2008, 14:42
e chi ha parlato di tenerli aperti tutti e due? questo, che è inutilizzabile, andrebbe ovviamente chiuso. Io dico di copiare tutte le info utili su un nuovo topic che potremo poi finalmente aggiornare di volta in volta. Questo può tranquillamente essere chiuso. tra l'altro vedo che la proposta raccoglie adesioni.


P.s. All'altro forum sono già iscritto da tempo, ma la quantità di persone che lo visitano e dunque di informazioni che passano non è paragonabile.

che sia inutilizzabile non mi sembra affatto vero..intanto qui c'è gente seria che non si stanca mai di dare una mano a chi ne abbia bisogno..anche a costo di dover ripetere sempre le stesse cose...se poi mi parli del 3d ufficiale..beh allora si che quello è del tutto inutile anzi è deleterio

Arradgiato
13-09-2008, 14:44
La ram direi che funziona.....era installata sull'altro pc che ho il modello è questo : PC2-5300S-555-12-F1.1GB.2Rx8.667 ditta produttrice NANJA

considerata la marca credo proprio che sia un problema di compatibilità allora..hai provato a rimontarla per bene?

raf120
13-09-2008, 14:46
sinceramente non ci ho provato, mi sono cagato in mano quando ho visto che non partiva più.....ma con il bios 1.06 ci sono problemi ad aggiungere ram o no ? questo non l'ho ancora capito......chi dice una cosa chi un'altra....

Alkimista_r0x
13-09-2008, 14:48
e chi ha parlato di tenerli aperti tutti e due? questo, che è inutilizzabile, andrebbe ovviamente chiuso. Io dico di copiare tutte le info utili su un nuovo topic che potremo poi finalmente aggiornare di volta in volta. Questo può tranquillamente essere chiuso. tra l'altro vedo che la proposta raccoglie adesioni.


P.s. All'altro forum sono già iscritto da tempo, ma la quantità di persone che lo visitano e dunque di informazioni che passano non è paragonabile.

adesioni o no... questo Thread deve essere chiuso con richiesta da chi lo ha aperto..quindi non possiamo prenderci noi la briga...essendoci questo non se ne può aprire un altro.... che poi sarebbe il terzo... quindi... io consiglio di mettere nell'altro forum le info...
anche perchè... non è un fattore di visibilità il problema! anzi...appunto che c'è meno gente... c'è meno mondezza! ;)

Alkimista_r0x
13-09-2008, 14:50
sinceramente non ci ho provato, mi sono cagato in mano quando ho visto che non partiva più.....ma con il bios 1.06 ci sono problemi ad aggiungere ram o no ? questo non l'ho ancora capito......chi dice una cosa chi un'altra....

il bios 1.07 è stato rilasciato ufficialmente per risolvere problemi di compatibilità con le ram! ;)

Scrambler77
13-09-2008, 14:50
Buonasera ragazzi! Mi unisco al gruppo.

Questa mattina ho preso un Wind-U100 Black con hd da 160 dal mio rivenditore di fiducia a 319 + iva.

Ho letto che è disponibile un nuovo firmware. Ma vale davvero la pena di flashare?

Arradgiato
13-09-2008, 14:51
sinceramente non ci ho provato, mi sono cagato in mano quando ho visto che non partiva più.....ma con il bios 1.06 ci sono problemi ad aggiungere ram o no ? questo non l'ho ancora capito......chi dice una cosa chi un'altra....

il problema è che nessuno lo può sapere..mica possiamo provarlo con tutti i banchi disponibili in commercio..la maggiorparte che l'ha aggiornato qui ha comprato moduli di marca (tanto con quello che costano) ed anche con l'1.06 non ha avuto problemi

Alkimista_r0x
13-09-2008, 14:52
Buonasera ragazzi! Mi unisco al gruppo.

Questa mattina ho preso un Wind-U100 Black con hd da 160 dal mio rivenditore di fiducia a 319 + iva.

Ho letto che è disponibile un nuovo firmware. Ma vale davvero la pena di flashare?

finalmente posso dimostrare a Zorro che avevo ragione :Prrr: si trovano sotto i 400 quelli con 160gb HDD....quindi quelli con 80.... vedi tu :sofico:
per quanto riguarda il firmware...di che parli?!

raf120
13-09-2008, 14:54
non ti do torto....comprerò un banco di marca e ci riprovo. grazie

Scrambler77
13-09-2008, 14:54
finalmente posso dimostrare a Zorro che avevo ragione :Prrr: si trovano sotto i 400 quelli con 160gb HDD....quindi quelli con 80.... vedi tu :sofico:
per quanto riguarda il firmware...di che parli?!

Zorro non lo conosco... se non sui fumetti. :asd:

Per quanto concerne il firmware... intendevo il bios. :)

Arradgiato
13-09-2008, 14:55
finalmente posso dimostrare a Zorro che avevo ragione :Prrr: si trovano sotto i 400 quelli con 160gb HDD....quindi quelli con 80.... vedi tu :sofico:
per quanto riguarda il firmware...di che parli?!

mi sa che non è un prezzo al dettaglio però..380 euro per un u100 con 160gb non mi sembra allineato col resto del mondo! Comunque non inquiniamo anche questo 3d con insulse discussioni sui prezzi :read:

Scrambler77
13-09-2008, 14:57
mi sa che non è un prezzo al dettaglio però..380 euro per un u100 con 160gb non mi sembra allineato col resto del mondo! Comunque non inquiniamo anche questo 3d con insulse discussioni sui prezzi :read:

Esatto... diciamo che sono "privilegiato". Tra l'altro non ho neppure avuto un trattamento particolare. Sulle quantità si arriva sui più o meno sui 310 + iva.

Alkimista_r0x
13-09-2008, 15:01
Zorro non lo conosco... se non sui fumetti. :asd:

Per quanto concerne il firmware... intendevo il bios. :)

1.08 è in beta... non lo posso certo consigliare...tanto a breve uscirà ufficialmente... ;)
stai così per ora.

Scrambler77
13-09-2008, 15:10
1.08 è in beta... non lo posso certo consigliare...tanto a breve uscirà ufficialmente... ;)
stai così per ora.

Ok grazie! ;)

Alkimista_r0x
13-09-2008, 15:12
non ti do torto....comprerò un banco di marca e ci riprovo. grazie

aspetta a comprare! prima attendi il nuovo bios e prova se risolvi la compatibilità... :rolleyes:

BlackZorro
13-09-2008, 15:50
finalmente posso dimostrare a Zorro che avevo ragione :Prrr: si trovano sotto i 400 quelli con 160gb HDD....quindi quelli con 80.... vedi tu :sofico:
per quanto riguarda il firmware...di che parli?!

ribadisco, in rete 420 :ciapet:

dinomite
13-09-2008, 17:12
qualcuno di voi ha notato se il disco fisso del suo netbook, da 80 Gb, anche in assenza totale di attività sul pc ad intervalli di tempo regolari emette un suono come se le testine andassero a riposo?
Al mio ogni dieci secondi circa si accende il led di attività del disco fisso e si sente il breve suono associato.
Tale attività si arresta se il pc si trova nelle stesse condizioni ma con alimentatore attaccato.

Ho notato anche che in prossimità dell'esaurimento della batteria va spesso e volentieri in modalità sospensione...in genere quando mancano circa 20 minuti allo spegnimento per mancanza totale di energia.

Certo che la batteria dura davvero pochino... :rolleyes:

joden
13-09-2008, 17:25
qualcuno di voi ha notato se il disco fisso del suo netbook, da 80 Gb, anche in assenza totale di attività sul pc ad intervalli di tempo regolari emette un suono come se le testine andassero a riposo?
Al mio ogni dieci secondi circa si accende il led di attività del disco fisso e si sente il breve suono associato.
Tale attività si arresta se il pc si trova nelle stesse condizioni ma con alimentatore attaccato.

Ho notato anche che in prossimità dell'esaurimento della batteria va spesso e volentieri in modalità sospensione...in genere quando mancano circa 20 minuti allo spegnimento per mancanza totale di energia.

Certo che la batteria dura davvero pochino... :rolleyes:

a questo proposito io volevo dire una cosa.. ho usato hdparm come consigliato nei post precedenti, però mi sembra che l'hard disk tenti di mandare le testine in pausa comunque.. anzi il "tac" si sente molto più spesso rispetto a prima.. c'è modo di rimettere sempre attraverso hdparm la modalità di default?

Scrambler77
13-09-2008, 17:25
qualcuno di voi ha notato se il disco fisso del suo netbook, da 80 Gb, anche in assenza totale di attività sul pc ad intervalli di tempo regolari emette un suono come se le testine andassero a riposo?
Al mio ogni dieci secondi circa si accende il led di attività del disco fisso e si sente il breve suono associato.
Tale attività si arresta se il pc si trova nelle stesse condizioni ma con alimentatore attaccato.

Ho notato anche che in prossimità dell'esaurimento della batteria va spesso e volentieri in modalità sospensione...in genere quando mancano circa 20 minuti allo spegnimento per mancanza totale di energia.

Certo che la batteria dura davvero pochino... :rolleyes:

Credo che sia normale... Ma non so dirti se succede anche col mio da 160gb. Lo sto stressando per l'installazione di tutti i sw che utilizzo comunemente...

Quanto ti dura la batteria?

dinomite
13-09-2008, 17:34
1 ora e 45 minuti alla massima luminosità e con wi-fi attivato.
Non so se siano valori interessanti perchè non ho mai avuto portatili, ma di fatto mi sembra poco.

carobeppe
13-09-2008, 17:59
Al mio ogni dieci secondi circa si accende il led di attività del disco fisso e si sente il breve suono associato.
Tale attività si arresta se il pc si trova nelle stesse condizioni ma con alimentatore attaccato

Se n'è già parlato addietro in questo thread, cerca hdparm all'interno. Comunque in sintesi: si, è normale e anche se c'è il modo per disattivarlo è meglio evitare!

Mikez70
13-09-2008, 18:27
Allora, io avevo il problema, come dici tu, che si sentiva una specie di grat...
Ti dico subito che la soluzione ha risolto perfettamente, ma non so se te la sentirai.
Ecco la check list:
1) Apri il PC (non faccio qui considerazioni riguardo la garanzia)
2) Stacchi la ventola (una volta aperto il PC rimane solo 1 vite ed un connettore
3) Con la ventola staccata, apri il coperchio della ventola (3 viti piccole)
4) La girante sta in posizione per pura forza magnetica, quindi applichi un po' di forza e sfili la girante
5) con una lente cerchi sui magneti o nella bronzina dove gira l'asse della girante qualche corpo estraneo e lo elimini. Nel mio caso c'era un piccolissimo pezzo di metallo attaccato al magnete del motore elettrico.
6) presti attenzione che anche i cavi elettrici della ventola non interferiscano.
7) rimonti il tutti seguendo i passi 4..1 all'inverso.


Buon lavoro

Finalmente ho trovato il post che mi interessava. Da giovedi' sono un felicissimo possessore del ruzzino U100. Eccezionale. Ho montato Vista Home Premium, gira che e' una meraviglia. La ricezione del segnale wi-fi e' eccellente a dir poco. Dove con il mio Hp Pavilion 9670 prendo 1 tacca con l'U100 prende 3 tacche. Eccezionale.

Tornando al post di Treno2, l'unica pecca che mi si e' presentata e' la ventola. Dopo qualche decina di secondi dall'accensione (quando inizia a girare), comincia a fare "frrr...frrr...frrr...frrr" un rumore snervante. Se capovolgo il ruzzino, il rumore scompare...

Sto aspettando l'autorizzazione per montare l'espansione ram da 1 gb e nell'occasione daro' un occhiata a sta cretina di ventolina.

Per il resto e' un gioiello.

Ah, dimenticavo...una sola cosa e' davvero penosa: l'audio... volume basso, qualità utile per ascoltare i suoni del pc. ma e' un netbook, non una stazione multimediale. Percio' non la considero un difetto

joden
13-09-2008, 18:53
a questo proposito io volevo dire una cosa.. ho usato hdparm come consigliato nei post precedenti, però mi sembra che l'hard disk tenti di mandare le testine in pausa comunque.. anzi il "tac" si sente molto più spesso rispetto a prima.. c'è modo di rimettere sempre attraverso hdparm la modalità di default?

per l'hard disk ho fatto scomparire completamente il rumore ma nei post precedenti c'era un errore.. per non parcheggiare più le testine va disattivato l'Advanced Power Management mettendo il codice 255 e non 254 (con questo si diminuisce ma non si leva del tutto e quindi le testine fanno ancora rumore..)..

qualcuno invece sa come rimettere le impostazioni di default?

dinomite
13-09-2008, 18:54
Se n'è già parlato addietro in questo thread, cerca hdparm all'interno. Comunque in sintesi: si, è normale e anche se c'è il modo per disattivarlo è meglio evitare!

grazie mille per la dritta.
:)

Banjo_ok
13-09-2008, 18:54
che sia inutilizzabile non mi sembra affatto vero..intanto qui c'è gente seria che non si stanca mai di dare una mano a chi ne abbia bisogno..anche a costo di dover ripetere sempre le stesse cose...se poi mi parli del 3d ufficiale..beh allora si che quello è del tutto inutile anzi è deleterio

Si ma non prendere subito "d'aceto". Io mica dico che qui non ci sia gente disponibile ad aiutare, anzi! Se non ci fosse il topic non sarebbe così lungo. Cmq amen, ho fatto una proposta, se sarà intelligente avrà un seguito, altrimenti ciccia.

Arradgiato
13-09-2008, 19:07
Si ma non prendere subito "d'aceto". Io mica dico che qui non ci sia gente disponibile ad aiutare, anzi! Se non ci fosse il topic non sarebbe così lungo. Cmq amen, ho fatto una proposta, se sarà intelligente avrà un seguito, altrimenti ciccia.

non prendo ne d'aceto ne di vino..ho detto solo come la penso..se ce n'è di gente permalosa in giro..beh in questo 3d e in quello ufficiale ce n'è la maggiorparte..tu hai detto che era inutile e com'è possibile questo se chiunque venga qui può trovare chi gli da una mano? io questo ho detto

BlackZorro
13-09-2008, 19:44
il mio U100 quando apro una pagina web (sia con firefox 3 sia con chrome) e la scrollo verso il basso, mostra delle piccole incertezze...come dei piccoli rallentamenti nello scroll della pagina che poi spariscono dopo avere scrollato su e giù un paio di volte.

è normale?

animalenotturno
13-09-2008, 19:59
ciao, questo in quale dei due tipi di scroll ti accade: quello continuo o quello picchiettando?

appena torno stasera lo provo... e ti saprò ridire

ps chi aveva tentato di aggiornare il bios e non andava la tastiera ha risolto?

joden
13-09-2008, 20:09
il mio U100 quando apro una pagina web (sia con firefox 3 sia con chrome) e la scrollo verso il basso, mostra delle piccole incertezze...come dei piccoli rallentamenti nello scroll della pagina che poi spariscono dopo avere scrollato su e giù un paio di volte.

è normale?

se lo fai mentre carica ancora le pagine si.. a me lo faceva anche con un t7200.. se invece te lo fa dopo aver già caricato completamente la pagina no.. al max prova a svuotare la cache..

Arradgiato
13-09-2008, 20:20
se lo fai mentre carica ancora le pagine si.. a me lo faceva anche con un t7200.. se invece te lo fa dopo aver già caricato completamente la pagina no.. al max prova a svuotare la cache..

invece sai io che ho notato? in siti con più animazioni flash tipo virginradioitaly il processore sta quasi al 90%! E per esempio su speedtest.net non ce l'ha fa a caricare il riquadro degli host fluidamente..mi devo abituare che cose che il mio caro q6600 nemmeno le sente per l'atomino sono valichi insormontabili :friend:

animalenotturno
13-09-2008, 20:22
provato anche io speedtest con gli stessi risultati deludenti.... non voglio credere che un eee1000h riesca a far di meglio

BlackZorro
13-09-2008, 20:25
se lo fai mentre carica ancora le pagine si.. a me lo faceva anche con un t7200.. se invece te lo fa dopo aver già caricato completamente la pagina no.. al max prova a svuotare la cache..

lo fa appena apro la pagina quindi quando la pagina ancora non è carica al 100%
una volta caricata tutta non lo fa
ma non credo sia normale, il mio dell non lo fa mai:confused:

Arradgiato
13-09-2008, 20:25
provato anche io speedtest con gli stessi risultati deludenti.... non voglio credere che un eee1000h riesca a far di meglio

hanno stessi processore e chipset perchè dovrebbe fare meglio??

BlackZorro
13-09-2008, 20:25
ciao, questo in quale dei due tipi di scroll ti accade: quello continuo o quello picchiettando?

appena torno stasera lo provo... e ti saprò ridire



col mouse, scrollo con la rotellina del mouse

altra domanda ma il wireless N è davvero utile come feature?

joden
13-09-2008, 20:25
invece sai io che ho notato? in siti con più animazioni flash tipo virginradioitaly il processore sta quasi al 90%! E per esempio su speedtest.net non ce l'ha fa a caricare il riquadro degli host fluidamente..mi devo abituare che cose che il mio caro q6600 nemmeno le sente per l'atomino sono valichi insormontabili :friend:

eeeeeeeeh.. che ci vuoi fare.. fai conto che pure sul macbook se apro speedtest la ventola dopo pochi secondi parte a palla.. non chiediamo cose troppo oltre le sue capacità su.. :D

Arradgiato
13-09-2008, 20:28
eeeeeeeeh.. che ci vuoi fare.. fai conto che pure sul macbook se apro speedtest la ventola dopo pochi secondi parte a palla.. non chiediamo cose troppo oltre le sue capacità su.. :D

vabbè ma un'animazione flash!! quanti ghz ci vogliono per farla girare? alcuni giochi del 2000 mi girano persino bene! dovremmo chiedere ha chi l'1.08 di fare questa prova con il turbomode

joden
13-09-2008, 20:46
vabbè ma un'animazione flash!! quanti ghz ci vogliono per farla girare? alcuni giochi del 2000 mi girano persino bene! dovremmo chiedere ha chi l'1.08 di fare questa prova con il turbomode

apparte che sull'osx il flash è implementato maluccio (nonostante l'abbia creato proprio la apple se non sbaglio.. :D) però anche su windows con un core2duo prendeva parecchie risorse.. prova un bel sito ripieno di applicazioni flash e poi lo vedi se ci vuol un bel processore.. :sofico:

joden
13-09-2008, 20:53
col mouse, scrollo con la rotellina del mouse

altra domanda ma il wireless N è davvero utile come feature?

la wireless N è utile se hai un router che supporta il draft N e se hai bisogno di trasferire file pesanti tramite la wi-fi (velocità massima teorica quasi 6 volte superiore.. in realtà è molto meno..).. altrimenti non ti cambia nulla.. la portata dipende unicamente dal tipo di antenne.. solitamente con il wireless N è leggermente maggiore perché ne montano 3 di antenne (ma ripeto non su tutti i portatili..).. :)

lapy
13-09-2008, 20:54
col mouse, scrollo con la rotellina del mouse

altra domanda ma il wireless N è davvero utile come feature?

il wifi N non è utile se non hai anche un router N e soprattutto una lan domestica...

il wifi N è molto più veloce del G (per le reti domestiche wifi) e il segnale arriva molto più lontano...

BlackZorro
13-09-2008, 20:58
insomma non è una feature da tenere a rilievo, almeno per me.
poi immagino che maggiore potenza di trasmissione, equivalga a maggiore inquinamento elettromagnetico

Arradgiato
13-09-2008, 21:35
informazione di servizio:
compresso un film da dvd9 a dvd5..compressione 78%..tempo 11 minuti! Temperatura massima 64 gradi con 30 di Tamb..entrambi i thread impegnati al 100%..è paradossale che sbrighi un lavoro del genere in 11 minuti (in linea con un amd athlon64 3200!) e poi si pianti sui flash...inoltre mentre comprimeva ho navigato tranquillamente..

HHH85
13-09-2008, 21:50
x il wifi bisogna settare qualche parametro perchè io ho fastweb con il nuovo hag quello con integrato il wifi e continua ad andare piano e a cadere la linea anche se ho aggiornato i driver....cosa devo fare del mio u100? es: sono nella stessa stanza e continua a cadere a volte la linea...qualche consiglio?

lapy
13-09-2008, 21:53
insomma non è una feature da tenere a rilievo, almeno per me.
poi immagino che maggiore potenza di trasmissione, equivalga a maggiore inquinamento elettromagnetico

no...l'inquinamento elettromagnetico provocato dal wifi è talmente basso che non si può considerare tale....il segnale si disperde nel raggio di 40 50 metri...il che vuol dire che la potenza è bassissima, ma la frequenza è molto alta e non può interferire con l'organismo.

lapy
13-09-2008, 21:54
x il wifi bisogna settare qualche parametro perchè io ho fastweb con il nuovo hag quello con integrato il wifi e continua ad andare piano e a cadere la linea anche se ho aggiornato i driver....cosa devo fare del mio u100? es: sono nella stessa stanza e continua a cadere a volte la linea...qualche consiglio?

ovviamente hai già provato ad aggiornare i driver ufficiali vero?

HHH85
13-09-2008, 21:55
ovviamente hai già provato ad aggiornare i driver vero?

si ho scaricato quelli che mi avevi detto dal sito msi

aleppe
13-09-2008, 21:55
Ieri ho scoperto che il mio wind accetta la risoluzione 1024x768, e quando vai col puntatore in cima (o in fondo) allo schermo, scrolla! Sono sicuro al 99% che questa feature non c'era all'inizio, quindi o è apparsa col bios 1.07, o collegandolo a un monitor esterno... bella notizia, aspettavo una cosa del genere perché alcune applicazioni a 1024x600 si mangiavano delle righe :muro:

Mi interesserebbe molto poter settare la risoluzione del mio Wind a 1024x768 per poter provare un gioco (GoonZu) che altrimenti si rifiuta di partire.

Come faccio a sapere quale versione del bios ho?
Il Wind l'ho comprato lunedì scorso, se può aiutare...

Grazie per ogni aiuto!

Arradgiato
13-09-2008, 21:55
lapy che te ne sembra del mio test?

lapy
13-09-2008, 22:00
si ho scaricato quelli che mi avevi detto dal sito msi

sono quelli con la nuova utility realtek?

se sono quelli beh nn so cosa dirti...magari è l'hag che non è molto compatibile con la scheda wifi....

lapy
13-09-2008, 22:01
lapy che te ne sembra del mio test?

scusami...quale? :D

Arradgiato
13-09-2008, 22:02
scusami...quale? :D

pagina precedente..compressione dvd

lapy
13-09-2008, 22:10
pagina precedente..compressione dvd

l'avevo letto distrattamente :D ma ora che mi ci fai pensare è un gran risultato...

cmq tutto dipende dalla struttura del procio...è ottimizzato per alcune cose e non per altre..

se non sbaglio va bene con le operazioni sequenziali ma male con operazioni random...per questo ci hanno messo due thread (hyper threading)

scusate se i termini non sono molto tecnici ma nn mi ricordo bene come hanno definito il suo comportamento....

Arradgiato
13-09-2008, 22:13
l'avevo letto distrattamente :D ma ora che mi ci fai pensare è un gran risultato...

cmq tutto dipende dalla struttura del procio...è ottimizzato per alcune cose e non per altre..

se non sbaglio va bene con le operazioni sequenziali ma male con operazioni random...per questo ci hanno messo due thread (hyper threading)

scusate se i termini non sono molto tecnici ma nn mi ricordo bene come hanno definito il suo comportamento....

si si ho letto pure io..è ottimizzato per l'esecuzione in ordine..si chiama così..ma mi sembra strano che in flash abbia prestazioni così ridotte...che sia colpa di qualche driver? chissà se c'è qualche ottimizzazione da poter applicare

lapy
13-09-2008, 22:19
si si ho letto pure io..è ottimizzato per l'esecuzione in ordine..si chiama così..ma mi sembra strano che in flash abbia prestazioni così ridotte...che sia colpa di qualche driver? chissà se c'è qualche ottimizzazione da poter applicare

si ora ho trovato...le operazioni sono eseguite così come gli vengono assegnate senza dare priorità a quelle più sbrigative...

i driver non penso risolvano il problema cmq...è un problema di organizzazione degli accessi alla memoria e calcoli in virgola mobile...magari si potrebbe applicare un layer software che organizzi le operazioni per il processore...ma mi da di impossibile visto che deve essere eseguito anch'esso dalla cpu...

Arradgiato
13-09-2008, 22:48
si ora ho trovato...le operazioni sono eseguite così come gli vengono assegnate senza dare priorità a quelle più sbrigative...

i driver non penso risolvano il problema cmq...è un problema di organizzazione degli accessi alla memoria e calcoli in virgola mobile...magari si potrebbe applicare un layer software che organizzi le operazioni per il processore...ma mi da di impossibile visto che deve essere eseguito anch'esso dalla cpu...

ma dipende sempre da come sono programmate le animazioni flash..e quindi da come la cpu legge il codice..se ci fosse ad esempio un modo per far utilizzare le api grafiche per riprodurre le animazioni il problema sarebbe risolto

lapy
13-09-2008, 23:05
ma dipende sempre da come sono programmate le animazioni flash..e quindi da come la cpu legge il codice..se ci fosse ad esempio un modo per far utilizzare le api grafiche per riprodurre le animazioni il problema sarebbe risolto

beh ma allora devi riprogrammare tutto il flash :sofico:

e poi cmq flash già usa le api grafiche..tu forse intendi l'accelerazione usando come coprocessore la gpu? es DXVA?

Arradgiato
13-09-2008, 23:08
beh ma allora devi riprogrammare tutto il flash :sofico:

e poi cmq flash già usa le api grafiche..tu forse intendi l'accelerazione usando come coprocessore la gpu? es DXVA?

si per api grafiche intendevo opengl o dirct3d in modo da far intervenire la gpu

lapy
13-09-2008, 23:17
si per api grafiche intendevo opengl o dirct3d in modo da far intervenire la gpu

capito...beh questo avviene in alcune applicazioni flash come i giochi 3d

ma nel caso specifico di youtube o dei siti non penso sia possibile visto che dovrebbero cambiare tutto...magari il player flv di youtube potrebbe usare l'accelerazione dxva ma solo se si cambia formato tipo da flv a mpg1-2-3 o 4 ...
o magari nel container flv si mettano lo stream audio e video codificato in avc o simili in modo da usare i decoder integrati nelle schede video...

ma forse è meglio smetterla di fantasticare :D magari sto dicendo solo cacchiate...

ps ma se uniamo tanti atom..cosa esce? :D:D:D:D :sofico:

Arradgiato
13-09-2008, 23:25
capito...beh questo avviene in alcune applicazioni flash come i giochi 3d

ma nel caso specifico di youtube o dei siti non penso sia possibile visto che dovrebbero cambiare tutto...magari il player flv di youtube potrebbe usare l'accelerazione dxva ma solo se si cambia formato tipo da flv a mpg1-2-3 o 4 ...
o magari nel container flv si mettano lo stream audio e video codificato in avc o simili in modo da usare i decoder integrati nelle schede video...

ma forse è meglio smetterla di fantasticare :D magari sto dicendo solo cacchiate...

hih non possiamo mica far cambiare tutto il modo di programmare perchè l'atomino stenta con i flash :sofico:

arakan74
14-09-2008, 09:11
Ciao raga ma della batteria a 6 celle si sa nulla???
E' già in vendita??........e da chi??

FrancescoPIù
14-09-2008, 14:11
Ragazzi, avete notato per caso se il wifi risulta instabile a 54K?????? Questo MSI pare che sotto stress da connessione la velocità oscilli tra 36K e 48K senza più tornare a 54K....Nelle impostazioni della scheda, naturalmente non c'è l'opzione magica di scelta: Wireless B/G o solo G, che aveva il mio vecchio Acer invece.....
La cosa scoccia parecchio. A proposito ho una Connessione Libero portata ultimamente a 7MB.....
Che mi dite?

animalenotturno
14-09-2008, 14:16
io lo uso con un modem wi fi 54 mb/s e va esattamente come gli altri portatili.. te con cosa hai testato la velocità? :stordita:

forse non ho capito la domanda :read:

lapy
14-09-2008, 14:26
Ragazzi, avete notato per caso se il wifi risulta instabile a 54K?????? Questo MSI pare che sotto stress da connessione la velocità oscilli tra 36K e 48K senza più tornare a 54K....Nelle impostazioni della scheda, naturalmente non c'è l'opzione magica di scelta: Wireless B/G o solo G, che aveva il mio vecchio Acer invece.....
La cosa scoccia parecchio. A proposito ho una Connessione Libero portata ultimamente a 7MB.....
Che mi dite?

è la funzione di risparmio energetico....e comunque a che ti serve arrivare a 54M (e non k :D ) visto che la connessione è a 7 mega...:confused:

joden
14-09-2008, 14:37
Ragazzi, avete notato per caso se il wifi risulta instabile a 54K?????? Questo MSI pare che sotto stress da connessione la velocità oscilli tra 36K e 48K senza più tornare a 54K....Nelle impostazioni della scheda, naturalmente non c'è l'opzione magica di scelta: Wireless B/G o solo G, che aveva il mio vecchio Acer invece.....
La cosa scoccia parecchio. A proposito ho una Connessione Libero portata ultimamente a 7MB.....
Che mi dite?

basta che vai nelle proprietà della scheda wi-fi.. poi in avanzate.. e disabiliti il rate adaptive..

Stargazer
14-09-2008, 14:54
no...l'inquinamento elettromagnetico provocato dal wifi è talmente basso che non si può considerare tale....il segnale si disperde nel raggio di 40 50 metri...il che vuol dire che la potenza è bassissima, ma la frequenza è molto alta e non può interferire con l'organismo.
1 si ma un insieme? :D
http://it.youtube.com/watch?v=6l_MdYEDdbE

l'intelletto è una cosa, la logica un'altra e il buon senso un'altro ancora
:asd:

BlackZorro
14-09-2008, 14:55
ragazzi ma c'è modo di aumentare la ram a 2 giga senza invalidare la garanzia?
insomma senza strappare l'adesivo di controllo sotto al netbook?

treno2
14-09-2008, 14:59
ragazzi ma c'è modo di aumentare la ram a 2 giga senza invalidare la garanzia?
insomma senza strappare l'adesivo di controllo sotto al netbook?

come detto tante altre volte aggiungere la ram non invalida la garanzia. Basta chiedere l'autorizzazione a msi via email prima di farlo, citando il numero seriale del netbook.

BlackZorro
14-09-2008, 15:00
come detto tante altre volte aggiungere la ram non invalida la garanzia. Basta chiedere l'autorizzazione a msi via email prima di farlo, citando il numero seriale del netbook.

ah e quindi di conseguenza strappare l'adesivo giusto?

lapy
14-09-2008, 15:02
ragazzi ma c'è modo di aumentare la ram a 2 giga senza invalidare la garanzia?
insomma senza strappare l'adesivo di controllo sotto al netbook?

senza strapparlo è possibile ma devi usare una tecnica con acqua e phon se non sbaglio....cmq è inutile visto che l'msi ti può autorizzare ad aprirlo per fare l'upgrade mandando una semplice email e quindi non invalidi comunque la garanzia...

manda la mail a notebook@msi-computer.it con su scritte le tue intenzioni di aprirlo per aumentare la ram e il codice seriale del pc che trovi nel vano batteria o sullo scatolo...

BlackZorro
14-09-2008, 15:12
senza strapparlo è possibile ma devi usare una tecnica con acqua e phon se non sbaglio....cmq è inutile visto che l'msi ti può autorizzare ad aprirlo per fare l'upgrade mandando una semplice email e quindi non invalidi comunque la garanzia...

manda la mail a notebook@msi-computer.it con su scritte le tue intenzioni di aprirlo per aumentare la ram e il codice seriale del pc che trovi nel vano batteria o sullo scatolo...

grazie :)

ibazar1983
14-09-2008, 15:16
basta che vai nelle proprietà della scheda wi-fi.. poi in avanzate.. e disabiliti il rate adaptive..

Ragazzi, avete notato per caso se il wifi risulta instabile a 54K?????? Questo MSI pare che sotto stress da connessione la velocità oscilli tra 36K e 48K senza più tornare a 54K....Nelle impostazioni della scheda, naturalmente non c'è l'opzione magica di scelta: Wireless B/G o solo G, che aveva il mio vecchio Acer invece.....
La cosa scoccia parecchio. A proposito ho una Connessione Libero portata ultimamente a 7MB.....
Che mi dite?

Soluzione descritta anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23848024&postcount=903

idom3z
14-09-2008, 15:37
Ciao a tutti...è la prima volta che scrivo nel 3d tecnico..
ebbene..ho letto un pò di info per installare ubuntu sul windino ma c'è qlksa che non va.
Ho scaricato la versione 8.04.1 e successivamente unetbootin-windows-281.
Ho utilizzato il booter per farmi la pennina usb con cui installarmi ubuntu non avento lettore cd esterno. Ho fatto tutto seguendo i passi ma una volta che accendo il wind, premo f11 e mi appare la schermata iniziale con le varie scelte (default, install, ecc) nessuna voce funge..mi sposto premo invio ma non succede nulla...potete darmi una mano? thx! :stordita:

viger
14-09-2008, 15:50
se volete un bel gioco flash per testare l' Atom

http://fantasticcontraption.com/

:D

animalenotturno
14-09-2008, 15:57
basta che vai nelle proprietà della scheda wi-fi.. poi in avanzate.. e disabiliti il rate adaptive..

a cosa serve questo rate adaptive? si può disabilitare senza altri effetti?

ibazar1983
14-09-2008, 16:01
Ho cercato qualcosa ma non ho trovato nulla al riguardo. Si tratta di un adattamento della velocità del Wireless, ma rispetto a cosa si adatta non lo so. Se io lo tengo abilitato, e provo a trasferire un file pesante tra 2 pc in lan, la velocità del wireless del wind cala fino al minimo, per poi ritornare al max, lentamente, nel momento in cui si interrompe il trasferimento. Tenendo disabilitata quell'opzione, non si verifica nulla!

joden
14-09-2008, 16:07
a cosa serve questo rate adaptive? si può disabilitare senza altri effetti?

teoricamente dovrebbe adattare la velocità della linea alla potenza del segnale e all'utilizzo effettivo della linea (se la utilizzi per andare a 100kb/s è inutile una connessione a quasi 7000kb/s effettivi..).. quindi abbassa un pò la portante a favore di un segnale più stabile.. ma non ne sono sicurissimo.. più o meno il concetto dovrebbe essere quello..

ibazar1983
14-09-2008, 16:10
Ma la cosa strana è che se si tiene abilitato, succede proprio il contrario: se il trasferimento è basso (ad esempio navigazione ADSL, P2P o qualsiasi altra cosa su internet) non si verifica nulla, ma non appena i 54 Mbps della WiFi vengono messi sotto stress, allora comincia a calare.
Sottolineo che succede ad 1 metro dall'AP

animalenotturno
14-09-2008, 16:14
quindi se lo risolve non vedo perchè tenerla abilitata... :stordita:

Alkimista_r0x
14-09-2008, 16:15
ah e quindi di conseguenza strappare l'adesivo giusto?

la mia mail a notebook@msi-computer.it

Buongiorno,
comunico ai fini della validità della garanzia, dovendo rimuovere il sigillo, la mia intenzione di espandere la memoria RAM del MSI Wind PC U100 con seriale U100W-XXXXXXXXXXXXX acquistato il XX/07/2008 e già registrato tramite il vostro sito Web.

Cordiali saluti.

firma

BlackZorro
14-09-2008, 16:51
la mia mail a notebook@msi-computer.it

Buongiorno,
comunico ai fini della validità della garanzia, dovendo rimuovere il sigillo, la mia intenzione di espandere la memoria RAM del MSI Wind PC U100 con seriale U100W-XXXXXXXXXXXXX acquistato il XX/07/2008 e già registrato tramite il vostro sito Web.

Cordiali saluti.

firma

ah quindi devo registrarlo prima :sofico:

grazie :mano:

lapy
14-09-2008, 16:58
ah quindi devo registrarlo prima :sofico:

grazie :mano:

non serve registrarlo...ho ricevuto l'autorizzazione anche senza registrarlo ;)

Alkimista_r0x
14-09-2008, 17:01
non serve registrarlo...ho ricevuto l'autorizzazione anche senza registrarlo ;)

;) l'ho registrato solo per fare le cose per bene... ma è totalmente inutile ;)

joden
14-09-2008, 17:01
spero di fare una cosa utile ai possessori del wind ma anche degli altri umpc che non hanno chissà quale potenza di calcolo scrivendo questa piccola guida su come cercar di far andare al meglio i video in HD (sia i .mov che i .mkv codificati in h.264..).. per ora ho testato parecchi video 720p e tutti con una buona fluidità e con l'audio in sincrono (come ben sapete è uno dei problemi che si presenta con i video in hd avendo un bitrate molto alto.. audio che va avanti e video che rallenta.. :D).. i 1080 apparte i .wmv (che sono notoriamente più leggeri) con l'atom a frequenza di default per ora vanno a scatti.. bisognerà aspettare il bios 1.08 per vedere se ci saranno miglioramenti con la funzione overclock del 24%.. un'ultima cosa.. io ho fatto i test con l'atom a 1.6GHz, 2gb di ram e Windows Xp.. leggendo qua e la con vista senza aero attivato le cose dovrebbero migliorare ancora anche con i 1080..


fatto questa breve premessa passiamo direttamente alla guida..


Cosa vi serve?

KMPlayer (io ho installato l'ultima beta r2) => http://www.free-codecs.com/kmplayer_download.htm (http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=4681&s=672)
CoreAVC Pro => http://www.coreavc.com/
Haali Media Splitter => http://haali.cs.msu.ru/mkv/MatroskaSplitter.exe

Come procedere?

- Installate KMPlayer

- Una volta finita l'installazione apritelo e vi chiederà di configurarlo

- L'unica impostazione che dovrete modificare è la seconda dove vi verrà chiesto di scegliere un preset ottimizzato.. ovviamente andrete a scegliere la prima opzione (Performance).. consiglio anche di impostare la skin Classic Style perché dovrebbe essere più leggera..

http://img114.imageshack.us/img114/1/99345846li0.png

- Installate CoreAVC Pro

- Installate Haali Media Splitter e durante l'installazione stessa deselezionate tutte le impostazioni già impostate

http://img150.imageshack.us/img150/9436/26248590pm6.png

- Una volta finito con le varie installazioni riaprite KMPlayer

- Tasto destro del mouse nella finestra di KMPlayer e andate prima su Preferenze e poi su Opzioni

- Ora andate su Controllo filtri poi Uso dei Decoders ed infine Decoders Video Interni

- Deselezionate H.264 e AVC1

- Ora sempre su Controllo filtri poi Uso dei Decoders ma a questo giro su Decoders Video Esterni

- Impostate H.264 come Predefinito dal Sistema e AVC1 come Predefinito (premendo la C accanto all'impostazione dell'H.264 sarete in grado di visualizzare le impostazioni di CoreAVC.. consiglio di lasciare quelle predefinite..)

- Andate su Controllo filtri e poi Splitter ed impostate Matroska come Predefinito dal Sistema

- Andate sempre su Controllo filtri ma poi su Filtri sorgenti selezionando il tab Altro

- Nelle Impostazioni Haali's Splitter selezionate Matroska

Ora potete chiudere la finestra delle impostazioni e godervi i vostri video :D

BlackZorro
14-09-2008, 17:02
ok allora la mando ;)

ma bisogna sventrarlo tutto vero? cioè togliete tutta la scocca inferiore

Alkimista_r0x
14-09-2008, 17:06
ok allora la mando ;)

ma bisogna sventrarlo tutto vero? cioè togliete tutta la scocca inferiore

:sbav: dopo la 5 volta ci prendi confidenza ;) all'inizio è durina e non failissima da rimontare... a me rimane sempre un filo vicino alla scocca della batteria che fuorisce e lo devo spingere col cacciavitino dentro mentre chiudo...

BlackZorro
14-09-2008, 17:08
:sbav: dopo la 5 volta ci prendi confidenza ;) all'inizio è durina e non failissima da rimontare... a me rimane sempre un filo vicino alla scocca della batteria che fuorisce e lo devo spingere col cacciavitino dentro mentre chiudo...

:muro:

farla semplice come l'eee no eh?! :banned:

DeepEye
14-09-2008, 17:20
Io l'ho aperto una volta (per la ram) e non ho avuto particolari problemi. Ma per aprirlo cosi spesso, che fate, i beta tester per i produttori di ram ? :D
Comunque si, fare uno sportellino apribile separatamente sarebbe stato meglio.

Arradgiato
14-09-2008, 18:20
qualcuno ha provato come va con un ricevitore dvb-t usb? la registrazione è possibile?

T-Rex83
14-09-2008, 18:57
Ho un grande problema con un Wind U100 appena arrivato per un cliente.
Ho installato tutto il software necessario, provato tutto, ma quando vado a provare la scheda wireless non rileva niente.
Anche mettendo il Wind a 10 cm dall'antenna niente.
Sapete se ci sono particolari trucchi da usare per installare i driver, oppure se sono sfortunato io e questo Wind è difettoso?

Grazie..

fernando59
14-09-2008, 19:00
Ho un grande problema con un Wind U100 appena arrivato per un cliente.
Ho installato tutto il software necessario, provato tutto, ma quando vado a provare la scheda wireless non rileva niente.
Anche mettendo il Wind a 10 cm dall'antenna niente.
Sapete se ci sono particolari trucchi da usare per installare i driver, oppure se sono sfortunato io e questo Wind è difettoso?

Grazie..

hai attivato il wifi con i tasti funzione fn + f11?

T-Rex83
14-09-2008, 19:03
hai attivato il wifi con i tasti funzione fn + f11?

Si avevo già provato. Che poi non ho ancora capito il perchè farlo così.
Ora stavo provando a scaricare un driver più vecchio e speriamo, anche se non sono molto fiducioso..

Alkimista_r0x
14-09-2008, 19:06
Si avevo già provato. Che poi non ho ancora capito il perchè farlo così.
Ora stavo provando a scaricare un driver più vecchio e speriamo, anche se non sono molto fiducioso..

mmm... non mi convince questo fatto del "provato"... o lo fai o non lo fai... magari non hai capito bene come si aziona... e poi se mai i drivers li aggiorni (a meno che non lo hai già fatto)...non li downgradi

T-Rex83
14-09-2008, 19:13
mmm... non mi convince questo fatto del "provato"... o lo fai o non lo fai... magari non hai capito bene come si aziona... e poi se mai i drivers li aggiorni (a meno che non lo hai già fatto)...non li downgradi

E' da questa mattina che provo a suo di FN+F11 ad azionare la scheda di rete. Arrivato al punto che dopo svariate ore non so più che pesci pigliare provo anche a installare driver meno recenti.
Alla fine mi rimangono 3 opzioni:
1) La scheda è difettosa.
2) Uno dei due tastini è difettoso
3) C'è qualche problema di driver a me sconosciuto.

Di altro non saprei cosa pensare.
Ne ho venduti e configurati già quattro, questo è il quinto che vendo.

DeepEye
14-09-2008, 19:35
reinstalla il SCM, spesso da problemi.

Arradgiato
14-09-2008, 19:38
E' da questa mattina che provo a suo di FN+F11 ad azionare la scheda di rete. Arrivato al punto che dopo svariate ore non so più che pesci pigliare provo anche a installare driver meno recenti.
Alla fine mi rimangono 3 opzioni:
1) La scheda è difettosa.
2) Uno dei due tastini è difettoso
3) C'è qualche problema di driver a me sconosciuto.

Di altro non saprei cosa pensare.
Ne ho venduti e configurati già quattro, questo è il quinto che vendo.

ma scusa il led verde della wifi si accende?

Arradgiato
14-09-2008, 19:41
:muro:

farla semplice come l'eee no eh?! :banned:

non c'è un tuo post qui o nel forum ufficiale in cui non venga nominato un eee! Ti rendi conto? L'hai messo in vendita il wind..perchè non prendi il 1000h?
lascio agli altri la continuazione (mentale) di questo post :sofico:

lapy
14-09-2008, 20:20
E' da questa mattina che provo a suo di FN+F11 ad azionare la scheda di rete. Arrivato al punto che dopo svariate ore non so più che pesci pigliare provo anche a installare driver meno recenti.
Alla fine mi rimangono 3 opzioni:
1) La scheda è difettosa.
2) Uno dei due tastini è difettoso
3) C'è qualche problema di driver a me sconosciuto.

Di altro non saprei cosa pensare.
Ne ho venduti e configurati già quattro, questo è il quinto che vendo.

quando attivi il wifi con fn e f11 senti il suono di periferica collegata almeno?

BlackZorro
14-09-2008, 20:21
non c'è un tuo post qui o nel forum ufficiale in cui non venga nominato un eee! Ti rendi conto? L'hai messo in vendita il wind..perchè non prendi il 1000h?
lascio agli altri la continuazione (mentale) di questo post :sofico:

perchè io non sono fanatico come te, per me wind o eee non mi cambia niente....dico le cose come stanno però tu leggi solo le note negative del tuo amato WIND, quelle positive le salti
sai, di notte non dormo con la sciarpetta della MSI al collo....e nemmeno con quella dell'eee......IO ;)

Arradgiato
14-09-2008, 20:26
perchè io non sono fanatico come te, per me wind o eee non mi cambia niente....dico le cose come stanno però tu leggi solo le note negative del tuo amato WIND, quelle positive le salti
sai, di notte non dormo con la sciarpetta della MSI al collo....e nemmeno con quella dell'eee......IO ;)

intanto io sono nei 3d del wind a parlare SOLO del wind, a fare prove test e a dare una mano a tutti quelli che chiedono spiegazioni (chiunque che partecipi costruttivamente al 3d come alki o roden te lo possono confermare) tu sei sempre nel 3d del wind a parlare di asus però..quindi datti una regolata..perchè sei perennemente ot

BlackZorro
14-09-2008, 20:31
intanto io sono nei 3d del wind a parlare SOLO del wind, a fare prove test e a dare una mano a tutti quelli che chiedono spiegazioni (chiunque che partecipi costruttivamente al 3d come alki o roden te lo possono confermare) tu sei sempre nel 3d del wind a parlare di asus però..quindi datti una regolata..perchè sei perennemente ot

io sono sia nel forum del wind sia in quello del 1000h perchè mi piacciono entrambi e nessuno mi vieta (tantomeno tu) di starci, di discutere di questi 2 netbook e di metterli a diretto confronto sotto ogni punto di vista, visto che è consentito dal regolamento.
quindi fattene una ragione e cerca di smetterla di fare member war perchè non solo sei ot ma stai anche trollando.

Alkimista_r0x
14-09-2008, 21:45
io sono sia nel forum del wind sia in quello del 1000h perchè mi piacciono entrambi e nessuno mi vieta (tantomeno tu) di starci, di discutere di questi 2 netbook e di metterli a diretto confronto sotto ogni punto di vista, visto che è consentito dal regolamento.
quindi fattene una ragione e cerca di smetterla di fare member war perchè non solo sei ot ma stai anche trollando.

Ragazzi...fino a che sporcate l' Ufficiale me ne strafrego! Ma il Tecnico no! quindi piantatela perchè già siete stati richiamati dall'altra parte...se vi richiamano qui vi fate un po' di ferie...
solo un consiglio... poi chi vuole lo accetta e chi non vuole faccia finta di non aver letto:
@ Arradgiato: qui molti vanno OT... quindi non mettiamoci a sottolinearlo ogni volta perchè se no finiamo tutti OT alla fine!
@ BlackZorro: come sopraquotato...dato che sei iscritto a tutti e 2 i topic... in uno parla del e3Pc e nell'altro del Wind... le comparazioni sono sempre accettate quando sono costruttive e non solo denigratorie verso il prodotto trattato come da Thread. Nel senso...compara pure l'eeepc al Wind ma cristo...non fare solo quello!

@ALL: basta con queste stupide sfilze di pro e contro verso un terminale che è definito UFFICIALMENTE LOW COST e quindi non può essere di fascia alta e con tutte le sue parti di alto livello!
;)

Arradgiato
14-09-2008, 21:47
Ragazzi...fino a che sporcate l' Ufficiale me ne strafrego! Ma il Tecnico no! quindi piantatela perchè già siete stati richiamati dall'altra parte...se vi richiamano qui vi fate un po' di ferie...
solo un consiglio... poi chi vuole lo accetta e chi non vuole faccia finta di non aver letto:
@ Arradgiato: qui molti vanno OT... quindi non mettiamoci a sottolinearlo ogni volta perchè se no finiamo tutti OT alla fine!
@ Blackzorro: come sopraquotato...dato che sei iscritto a tutti e 2 i topic... in uno parla del e3Pc e nell'altro del Wind... le comparazioni sono sempre accettate quando sono costruttive e non solo denigratorie verso il prodotto trattato come da Thread. Nel senso...compara pure l'eeepc al Wind ma cristo...non fare solo quello!

@ALL: basta con queste stupide sfilze di pro e contro verso un terminale che è definito UFFICIALMENTE LOW COST e quindi non può essere di fascia alta e con tutte le sue parti di alto livello!
;)

:mano:

dinomite
15-09-2008, 01:12
Ho un grande problema con un Wind U100 appena arrivato per un cliente.
Ho installato tutto il software necessario, provato tutto, ma quando vado a provare la scheda wireless non rileva niente.
Anche mettendo il Wind a 10 cm dall'antenna niente.
Sapete se ci sono particolari trucchi da usare per installare i driver, oppure se sono sfortunato io e questo Wind è difettoso?

Grazie..

ho avuto un problema simile.
In seguito agli stupidi aggiornamenti di windows ho perso prima il wi-fi e a seguire anche la LAN.
In pratica avevo diverse reti wi-fi rilevate salvo la mia.
Prova a prendere i driver real-tek dal sito di MSI e installa quelli.
Io ho risolto