View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
Ragazzi,prima recenssione della 6 celle da Buenos Aires.
Ho la versione SuSe di lunux e a dire la verita non mi trovo per niente bene,nonostante abbia linux ubuntu in dual boot nel mio Asus.
Prima di proseguire vi volevo chiedere una cosa,è normale sentire un ticchettio continuo che esce dal pc(tipo orologio) ?? La cosa mi preoccupa molto nonostante abbia letto in alcuni post precedenti che possono essere le puntine del hard disk,mi confermate questo??
Ho letto che esiste un utility che potrebbe per cessare questo rumore (sempre letto nei post precedenti) ma ho visto che era per xp .Qualcuno conosce quella per Linux SuSe e come si usa?
Navigazione in internet (1mega) abbastanza veloce ma con lo scorrimento delle pagine direi quasi a scatti.Nel senso che la pagina me la carica abbastanza veloce ma lo scroll non è fluido.Da cosa puo dipendere?
Ora la batteria:è vero dura 5 ore ,io sono stato a provarlo dalle 22 e solo alle 3 del mattino mi si è spento.Pero premettiamo che non ho usato per niente il wi -fi (solo per vedere se funzionava) e lo stressato un po che accensioni e spegnimenti(scusate ma da tanto non uso piu l'italiano che sicuramente avro gia fatto un sacco di errori) .Quindi in conclusione dura 5 ore ma senza wi-fi acceso senza vedere video e senza programmi pesanti aperti.Ho solo navigato in internet e visto le varie funzioni del pc,niente piu.Quindi credo che con tutto acceso(wi-fi,internet,ascoltare un po di musica) a proposito è proprio indecente il suono del nostro wind sia come casse che come microfono incorporato,e non parliamo della web cam da 1,3 che ha,è molto meglio quella che ha il mio asus a6g da 0,3 che questa.Cmq secondo me non dovrebbe durare piu di 3-3,5 .In questi giorni faro una prova e vi faro sapere.
In conclusione mi ha un po deluso questo nuovo netbook,credevo che fosse migliore.
Alla fine mi conviene passare a xp o restare con Suse?
Come va meglio?
animalenotturno
18-09-2008, 16:56
che delusione... magari aspetta qualche ciclo di carica.
la delusione è cmq grossa per quanto concerne l'estetica, letteralmente deturpata dalla batteria opzionale a sei celle :rolleyes:
arakan74
18-09-2008, 17:18
https://www.medionshop.de/deshop/catalog/categorieInPath.do?key=0/469C92431B246E6AE10000000A00007E/488E9C371FB00AC0E10000000A00004A
la 6 celle del Medion Akoya!!
99€ più sp.........................minc...!!!!:cry:
sono giorni, settimane che aspetto email dalla msi per aumentare la ram. Avro mandato una decina di email.
Qualcuno consoce un indirizo email per baipassare msi italia e farmi autorizzare ampliamneto memoria...
fernando59
18-09-2008, 17:34
https://www.medionshop.de/deshop/catalog/categorieInPath.do?key=0/469C92431B246E6AE10000000A00007E/488E9C371FB00AC0E10000000A00004A
la 6 celle del Medion Akoya!!
99€ più sp.........................minc...!!!!:cry:
una cosa non capisco. dicono che è il gemello del msi wind ma come fa a pesare 1,2 kg con batteria 3 celle se il wind pesa 1,070 con la stessa batteria ? :confused:
purtroppo i problemi della scarsa autonomia della batteria del wind e soprattutto la "rapina" per la batteria 6 celle (che oltre tutto è un oltraggio all'estetica del wind) mi stanno facendo passare la voglia di questo netbook preferendo il nuovo 901 asus che è stato recensito bene con autonomia verso le 5 ore e oltre....l'unico freno per ora sono i 12Gb con Win xp!!!!!!!!!!!
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere urgente dato che ho tempo fino a domani mattina per cambiarlo o farmi restituire i soldi.I problemi riportati nel mio post precedenti(parlo specialmente del ticchettio quasi continuo) sono normali o è il pc che ha dei problemi??
markoghi
18-09-2008, 17:58
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere urgente dato che ho tempo fino a domani mattina per cambiarlo o farmi restituire i soldi.I problemi riportati nel mio post precedenti(parlo specialmente del ticchettio quasi continuo) sono normali o è il pc che ha dei problemi??
Da quello che ho sempre letto e considerando che lo fa anche il mio è normalissimo. Tranquillo!;)
Esistono dei programmi per eliminare il ticchettio, ma non mi ricordo quali..:doh:
Anche perchè a me ormai tiene compagnia..;)
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere urgente dato che ho tempo fino a domani mattina per cambiarlo o farmi restituire i soldi.I problemi riportati nel mio post precedenti(parlo specialmente del ticchettio quasi continuo) sono normali o è il pc che ha dei problemi??
E' difficile darti un parere non potendoci rendere conto di persona dell'entità del rumore.. quello che ti consiglio è di scaricarti qualche programma che monitorizza lo stato smart del disco e che ti possa quindi avvisare di eventuali problemi.
BlackZorro
18-09-2008, 18:01
https://www.medionshop.de/deshop/catalog/categorieInPath.do?key=0/469C92431B246E6AE10000000A00007E/488E9C371FB00AC0E10000000A00004A
la 6 celle del Medion Akoya!!
99€ più sp.........................minc...!!!!:cry:
sticavoli :mbe:
improponibile come prezzo....sarebbe una vera punizione verso gli acquirenti del wind a 3 celle....:muro:
calma ragazzi...basta aspettare e le batterie oltre a subire un processo evolutivo (riduzione del volume per adattarlo al wind) si abbasseranno di prezzo....
per adesso che vi devo dire...attacchiamoci (alla corrente) :D :D :D :sofico:
Ritorniamo un po' sul tecnico...
Qualcuno utilizza la webcam sotto Ubuntu? Io ho installato skype, ma quando dalle opzioni provo a fare il test della webcam, il pc si blocca..
Anche io avevo letto di un ticchettio,ma quello che mi pare strano è che lo fa circa ogni 10 secondi o su di li.Dopo per la questione del scroll della pagina
mi confermate che va un po a scatti e non è fluida?
Ho trovato l'utility letta nei percedenti post :hdparm
Qualcuno mi puo dire come si fa ad usare considerando che ho Suse linux?
BlackZorro
18-09-2008, 18:16
io ho idea che MSi voglia speculare su queste 6 celle vendute a parte, come ha speculato sul netbook venduto con la 3 celle causa penuria di concorrenza e come ha speculato sulle borse vendute a parte.
se fosse così preferirei cambiare marca di netbook piuttosto che piegarmi (di nuovo) alla politica commerciale speculativa di MSI :mad:
BlackZorro
18-09-2008, 18:17
Anche io avevo letto di un ticchettio,ma quello che mi pare strano è che lo fa circa ogni 10 secondi o su di li.Dopo per la questione del scroll della pagina
mi confermate che va un po a scatti e non è fluida?
sì te lo confermo, lo fa anche a me ma solo fino a quando non ha caricato totalmente la pagina (parlo di 1-2 secondi).
dopo averla caricata è fluido
Il problema che a me lo fa dopo averla caricata completamente.
messo su hd da 320 gb seagate momentus va che un piacere
un po di news sui prossimi wind
http://translate.google.com/translate?u=http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0917/netbook01.htm%3Fref%3Drss&hl=en&ie=UTF-8&sl=ja&tl=en:D
BlackZorro
18-09-2008, 18:30
Il problema che a me lo fa dopo averla caricata completamente.
capita anche sul mio, ma è una cosa microscopica....forse aumentando la ram...:D
capita anche sul mio, ma è una cosa microscopica....forse aumentando la ram...:D
che browser usate?
Firefox.
Va meglio opera?
ps:come faccio a entrare al bios?
markoghi
18-09-2008, 18:54
che browser usate?
Io mi sono innamorato di chrome e uso quello,
firefox mi sembra ancora un attimino migliore, ma penso che siano solo piccolezze.. ;)
BlackZorro
18-09-2008, 19:13
che browser usate?
io firefox 3 e chrome
novità in casa wind:http://notebookitalia.it/msi-wind-u91-e-u120-con-3g-hsdpa-3328.html
arakan74
18-09-2008, 20:19
sticavoli :mbe:
improponibile come prezzo....sarebbe una vera punizione verso gli acquirenti del wind a 3 celle....:muro:
una vera merda.. se mai fosse venduta a quel prezzo..............già l'hanno fatta grossa con la borsa...............come se i soldi di noi poveri italiani valessero meno di q
arakan74
18-09-2008, 20:21
sticavoli :mbe:
improponibile come prezzo....sarebbe una vera punizione verso gli acquirenti del wind a 3 celle....:muro:
:mbe: una vera merdata........se mai fosse venduta a quel prezzo..............già l'hanno fatta grossa con la borsa...............come se i nostr € valessero meno di quelli di altri paesi!!! :confused:
animalenotturno
18-09-2008, 20:51
caspita che strategie marketing! proprio da lasciare soddisfatti i clienti! chi è quel genio che si ricomprerà un msi se finirà così?
:read: il ticchettio? ci si abitua...
Stargazer
18-09-2008, 21:04
novità in casa wind:http://notebookitalia.it/msi-wind-u91-e-u120-con-3g-hsdpa-3328.html
Ah ridaje con sto nano
L'N230 NON è l'N270
Possibile che i markettari via devono tirare acqua al proprio mulino?
Che poi io lo sò perchè han scelto il N230 perchè all'ultimo minuto te lo sostituiscono con il Z530 che è ancora più una chiavica facendo finta di nulla :muro:
esattamente quello che è accduto con il nuovo prossimo dell 12" slim :sofico:
MesserWolf
18-09-2008, 21:19
un così bel prodotto, si stanno impegnando per assassinarlo con politiche commerciali assurde . Gli sta bene se la asus glielo mette in quel posto col suo 1000h.
:muro:
Gli sta bene se la asus glielo mette in quel posto col suo 1000h.
:muro:
...e non solo col 1000H (vedi 901)!!
Stargazer
18-09-2008, 22:12
...e non solo col 1000H (vedi 901)!!
vabbeh ma quelli sono più i sfegatati ssd
toglieteli tutto ma non l'ssd :D
ma quali speculazioni... su adesso non esageriamo a me non sembra una speculazione magari hanno fatto gli stronzetti a non metterele sei celle di serie però addirittura speculazione....... vi ricordo che giustamente nessuno regalla niente... che vi aspettavate la borsetta e la sei celle e magari anche un mouse nella confezione io ho scelto msi proprio perchè la vedo un po più rustica delle altre e se ora vogliono guadagnarci un po di più mi sembra giusto... poi nessuno vi obbliga ad acquistare... sulle confezioni c'èscritte sempre il contenuto....
eh eh eh
Shadow87
18-09-2008, 22:53
Ritorniamo un po' sul tecnico...
Qualcuno utilizza la webcam sotto Ubuntu? Io ho installato skype, ma quando dalle opzioni provo a fare il test della webcam, il pc si blocca..
Su amsn la webcam funziona egregiamente. In generale il mio windpc va molto bene :D . Son contento sia del funzionamento su linux che su windows xp!
PS: ho trovato una second skin imbottita per dvd portatili della hama in cui il windpc sta davvero molto bene (pagata 14 euri da m..world) :
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51F9KQ3zIiL._SL500_AA280_.jpg
Ragazzi occhio con l'off topic, ho letto alcuni post identici all'altro 3d e qui si rischia di chiudere allo stesso modo, basta una regolatina e non parliamo di prezzi del wind, di assistenza, di cambi, di sconti di asus migliori/peggiori.
Tornando in tema, per la webcam pure io la uso sotto AMSN e va tutto bene, oramai anche il wifi va che è un piacere, e volevo unirmi al gruppo del ticchettio :sofico: tiene compagnia pure a me mentre scrivo in piaccapi.
A proposito, ho installato postgresSQL, apache e easyPHP...lo terrò per un breve periodo, però devo dire che si comporta bene. Certo non parlo di tabelle con 20.000 record...però gira tranquillo.
Su ubuntu mi sto divertendo parecchio, qualcuno ha installato la netbook remix? ho sentito di qualche intoppo o fila tutto liscio?
Rispetto la tua opinione ma dissento. E' vero che non hanno nessun obbligo di ritirare la batteria (vecchia non direi) ma nessuno glielo ha chiesto. Sono loro che mi hanno contattato con questa che hanno definito offerta. Contesto questo: questa non è un'offerta ma una presa in giro. Se volevano fare un'offerta dicevano. La batteria costa 10 a te che hai comperato il wind da noi faccio 9 (o qualunque altra cifra inferiore a 10). Questa è un'offerta.
Sono consapevole che a loro possa non interessare la mia lettera (anche se le lettere potrebbero essere molte di più se qualcun altro leggendo decide di fare la stessa cosa) ma penso che non dobbiamo sempre subire senza dire nulla. Questa presa in giro da loro definita offerta secondo me è un'offesa all'intelligenza delle persone, secondo te è una cosa ragionevole.
Questo mi interessa sapere, l'opinione di altri per confrontarmi.
Magari sono io che ho pensato male e quella era proprio un'offerta.... :mc:
Opinioni....
Io son d'accordo con te, offerta o non offerta da parte del negozio, dovrebbe solo e soltanto essere la MSI a proporre un cambio GRATIS ai proprio clienti che da mesi attendono un portatile e lo attengono dopo mesi con caratteristiche inferiori a quelle promesse e che ora son costretti, se vogliono potenziare l'autonomia e migliorarne l'esperienza d'uso, a spendere una cospicua cifra aggiuntiva....alla faccia del tutto compreso! Se questa non è speculazione, per lo meno è scorrettezza nei confronti dei propri clienti!
A te non hanno risposto per la sei celle... a me non hanno risposto all'email per poter fare l'espansione della ram (che ho già fatto); li ho chiamati e dicono di rivolgersi al negozio... al negozio dicono di rivolgersi a loro... servizio postvendita inesistente, non c'è che dire! Intanto la RAM l'ho messa e l'hard disk arriva a breve, se devo aspettare i loro comodi che vadano a farsi benedire assieme alla 6 celle da 140 euro ed al marketing :D
Hai fatto più che bene!
io ho idea che MSi voglia speculare su queste 6 celle vendute a parte, come ha speculato sul netbook venduto con la 3 celle causa penuria di concorrenza e come ha speculato sulle borse vendute a parte.
se fosse così preferirei cambiare marca di netbook piuttosto che piegarmi (di nuovo) alla politica commerciale speculativa di MSI :mad:
Mi sembra palese...
animalenotturno
19-09-2008, 07:14
chiedo cortesemente se è possibile la ripaertura del thread ufficiale... :help:
A te non hanno risposto per la sei celle... a me non hanno risposto all'email per poter fare l'espansione della ram (che ho già fatto); li ho chiamati e dicono di rivolgersi al negozio... al negozio dicono di rivolgersi a loro... servizio postvendita inesistente, non c'è che dire! Intanto la RAM l'ho messa e l'hard disk arriva a breve, se devo aspettare i loro comodi che vadano a farsi benedire assieme alla 6 celle da 140 euro ed al marketing :D
Anche io sto aspettando da 8 giorni la risposta per l'espansione di ram. Ho chiamato tre volte, e l'ultima volta l'operatore tecnico mi ha detto: le risposte arriveranno... comunque proceda pure. Hmmmm sto ancora aspettando
Ragazzi,prima recenssione della 6 celle da Buenos Aires.
Ho la versione SuSe di lunux e a dire la verita non mi trovo per niente bene,nonostante abbia linux ubuntu in dual boot nel mio Asus.
Prima di proseguire vi volevo chiedere una cosa,è normale sentire un ticchettio continuo che esce dal pc(tipo orologio) ?? La cosa mi preoccupa molto nonostante abbia letto in alcuni post precedenti che possono essere le puntine del hard disk,mi confermate questo??
Ho letto che esiste un utility che potrebbe per cessare questo rumore (sempre letto nei post precedenti) ma ho visto che era per xp .Qualcuno conosce quella per Linux SuSe e come si usa?
Navigazione in internet (1mega) abbastanza veloce ma con lo scorrimento delle pagine direi quasi a scatti.Nel senso che la pagina me la carica abbastanza veloce ma lo scroll non è fluido.Da cosa puo dipendere?
Ora la batteria:è vero dura 5 ore ,io sono stato a provarlo dalle 22 e solo alle 3 del mattino mi si è spento.Pero premettiamo che non ho usato per niente il wi -fi (solo per vedere se funzionava) e lo stressato un po che accensioni e spegnimenti(scusate ma da tanto non uso piu l'italiano che sicuramente avro gia fatto un sacco di errori) .Quindi in conclusione dura 5 ore ma senza wi-fi acceso senza vedere video e senza programmi pesanti aperti.Ho solo navigato in internet e visto le varie funzioni del pc,niente piu.Quindi credo che con tutto acceso(wi-fi,internet,ascoltare un po di musica) a proposito è proprio indecente il suono del nostro wind sia come casse che come microfono incorporato,e non parliamo della web cam da 1,3 che ha,è molto meglio quella che ha il mio asus a6g da 0,3 che questa.Cmq secondo me non dovrebbe durare piu di 3-3,5 .In questi giorni faro una prova e vi faro sapere.
In conclusione mi ha un po deluso questo nuovo netbook,credevo che fosse migliore.
Alla fine mi conviene passare a xp o restare con Suse?
Come va meglio?
Passa a Vista Home Premium... va da dio sul ruzzino
Su amsn la webcam funziona egregiamente. In generale il mio windpc va molto bene :D . Son contento sia del funzionamento su linux che su windows xp!
PS: ho trovato una second skin imbottita per dvd portatili della hama in cui il windpc sta davvero molto bene (pagata 14 euri da m..world) :
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51F9KQ3zIiL._SL500_AA280_.jpg
Ho acquistato la stessa presso Comet... 14,50 euro... e' un po' piu' alta del ruzzino, ci sta un minimouse dentro.
Pero' sto aspettando da HonkKong questa:
http://cgi.ebay.com/Sleeve-Case-for-MSI-Wind-U100-SONY-VAIO-TZ-11_W0QQitemZ130255344945QQcmdZViewItem?hash=item130255344945&_trkparms=72%3A1205%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
10 DOLLARI SPEDITA
animalenotturno
19-09-2008, 08:13
Ragazzi qualcuno ha prenotato la 6 celle poi?
per chi scrive e ha la sei celle può postare qualche foto ? grazie
Perche'?
C'e' riportato questo:
US $5.99 + $4.99 Italy Standard Int'l Flat Rate Shipping US $1.00 Optional
L'unica cosa che mi hanno scritto per dirmi che da HK a Italy i tempi possono essere lunghissimi
alexintour
19-09-2008, 09:27
E triste vedere come alla gente non freghi niente del fatto che questo sia un THREAD TECNICO !!!!!!!
Il mio post è decisamente OT, ma spero mi capirete se comincio a segnalare ai moderatori post inutili.
NON ripetete la storia del thread ufficiale. Se volete chiacchierare di prezzi, della borsa, dell asus, del costo della 6 celle e quant'altro non sia TECNICO, sono sicuro che riuscirete a trovare altri topic interessanti.
Grazie.
ibazar1983
19-09-2008, 09:29
E triste vedere come alla gente non freghi niente del fatto che questo sia un THREAD TECNICO !!!!!!!
Il mio post è decisamente OT, ma spero mi capirete se comincio a segnalare ai moderatori post inutili.
NON ripetete la storia del thread ufficiale. Se volete chiacchierare di prezzi, della borsa, dell asus, del costo della 6 celle e quant'altro non sia TECNICO, sono sicuro che riuscirete a trovare altri topic interessanti.
Grazie.
Ottimo!
Scrambler77
19-09-2008, 09:31
E triste vedere come alla gente non freghi niente del fatto che questo sia un THREAD TECNICO !!!!!!!
Il mio post è decisamente OT, ma spero mi capirete se comincio a segnalare ai moderatori post inutili.
NON ripetete la storia del thread ufficiale. Se volete chiacchierare di prezzi, della borsa, dell asus, del costo della 6 celle e quant'altro non sia TECNICO, sono sicuro che riuscirete a trovare altri topic interessanti.
Grazie.
Quoto!
E triste vedere come alla gente non freghi niente del fatto che questo sia un THREAD TECNICO !!!!!!!
Il mio post è decisamente OT, ma spero mi capirete se comincio a segnalare ai moderatori post inutili.
NON ripetete la storia del thread ufficiale. Se volete chiacchierare di prezzi, della borsa, dell asus, del costo della 6 celle e quant'altro non sia TECNICO, sono sicuro che riuscirete a trovare altri topic interessanti.
Grazie.
NON QUOTO
Dove dovremmo discutere del ruzzino visto che a causa NON DEGLI OT, ma dei litigi e battibecchi degli utenti, la sezione ufficiale e' stata chiusa?
animalenotturno
19-09-2008, 09:35
chiedo cortesemente se è possibile la ripaertura del thread ufficiale... :help:
:read:
xcdegasp
19-09-2008, 09:36
NON QUOTO
Dove dovremmo discutere del ruzzino visto che a causa NON DEGLI OT, ma dei litigi e battibecchi degli utenti, la sezione ufficiale e' stata chiusa?
non sezione bensì thread.. sezione è area tematica che racchiude le discussioni/thread, il thread è la discussione composta da messaggi/post :)
fernando59
19-09-2008, 09:36
E triste vedere come alla gente non freghi niente del fatto che questo sia un THREAD TECNICO !!!!!!!
Il mio post è decisamente OT, ma spero mi capirete se comincio a segnalare ai moderatori post inutili.
NON ripetete la storia del thread ufficiale. Se volete chiacchierare di prezzi, della borsa, dell asus, del costo della 6 celle e quant'altro non sia TECNICO, sono sicuro che riuscirete a trovare altri topic interessanti.
Grazie.
Hai ragione. :read:
Io stesso ho parlato di batterie e prezzi non rendendomi nemmeno conto di aver postato nel thread tecnico causa chiusura dell'altro thread. :cry:
Ho chiesto ai mod. di riaprire un thread per questo computer dove parlare di tutte le questioni non tecniche. Magari se volete fatelo anche voi. ;)
Attendo l'apertura del thread e qui non posterò più se non PER QUESTIONI STRETTAMENTE TECNICHE.
xcdegasp
19-09-2008, 09:41
chiedo cortesemente se è possibile la ripaertura del thread ufficiale... :help:
state rischiando la chiusura anche di questo thread, vedete voi se rimanere senza nulla o se darvi una forte e veloce regolata!
sono appunto questi atteggiamenti di menefreghismo che portano ai problemi..
menefreghismo inteso come "i battibecchi sono di altri utenti e la cosa non mi tocca" oppure "il thread ufficiale è chiuso quindi uso questo per quella tematica io in ogni caso non avevo colpe prima", questo modo di porsi vi rende equalmente colpevoli e vi danneggia in primis, proprio perchè chi rimane senza thread siete voi che volete approfondire e dibattere la tematica, non chi fa flame o trolleggia o che fa spam e nemmeno danneggia noi moderatori che per l'appunto ci bastano due click per chiudere e due click per sopsendere/bannare.
vedete voi, pensateci sopra e meditate bene :)
Cerchiamo di capirci: è stato pubblicamente comunicato che verrà riaperto il thread "generico" al termine di un periodo di sospensione che durava per questa settimana.
Per questo periodo vi è stato chiesto di portare pazienza, attendere la riapertura del thread adeguato, e riflettere sul perchè un singolo thread faceva quasi il 50% delle segnalazioni di UNA SEZIONE.
La richiesta non ci pare nè esosa nè irragionevole, tenendo conto del fatto che, vorremmo ricordarlo, non sono stati "pochi" utenti del precedente thread ad ignorare i nostri richiami all'ordine.
carobeppe
19-09-2008, 11:43
In pratica quindi non dovremmo più discutere dello wind in genere ma solo dal punto di vista tecnico finché non decidete di riaprire il thread ufficiale? Tanto per saperlo... poi oh, la rete è piena di forum...
xcdegasp
19-09-2008, 11:56
In pratica quindi non dovremmo più discutere dello wind in genere ma solo dal punto di vista tecnico finché non decidete di riaprire il thread ufficiale? Tanto per saperlo... poi oh, la rete è piena di forum...
o più semplicemente discutere in base all'argomento del thread come del resto si farebbe sempre..
essendo un thread tecnico èristretto a questa determinata argomentazione :)
@ tutti:
lunedì forse riapriremo il thread come può esserne prorogata la durata di chiusura, tutto sta nella vostra condotta. :)
come giustamente ha osservato carobeppe la potenza di internet è d'essere uno spazio vastissimo e variegato, di forum ne esistono milioni di milioni...
Scrambler77
19-09-2008, 12:47
Tornando IT, qualcuno sa indicarmi un tool per verificare che la memoria aggiuntiva del mio wind sia effettivamente in dual channel? CPUz non rileva quella integrata... :confused:
Ho letto in rete che il wind dovrebbe supportarlo con un banco da 1gb 667mhz...
fernando59
19-09-2008, 13:05
Tornando IT, qualcuno sa indicarmi un tool per verificare che la memoria aggiuntiva del mio wind sia effettivamente in dual channel? CPUz non rileva quella integrata... :confused:
Ho letto in rete che il wind dovrebbe supportarlo con un banco da 1gb 667mhz...
non mi risultava che il dual channel fosse supportato dal wind ! :confused:
mi sono perso qualcosa ? :help:
Scrambler77
19-09-2008, 13:12
non mi risultava che il dual channel fosse supportato dal wind ! :confused:
mi sono perso qualcosa ? :help:
"Memory
This laptop is installed with 1 GB of DDR2 RAM, which has a top-of-class 667 MHz speed. It can be expanded to a maximum of 2 GB. To receive the faster data transfer benefits of the dual-channel DDR2 RAM, any RAM additions require memory modules of same capacity and clockspeed."
L'ho letto quì: http://isubnotebook.wordpress.com/2008/08/11/msi-wind-10-mini-laptop-16-ghz-intel-atom-processor-1-gb-ram-80-gb-hard-drive-xp-home-6-cell-battery-black/
...anche se lo stesso articolo l'ho trovato su molti siti... ad es: http://www.cheaplower.com/computer/laptops-notebooks/msi-laptops/msi-wind-10-mini-laptop-16-ghz-intel-atom-processor-512-mb-ram-80-gb-hard-drive-linux-novell-suse-3-cell-battery-white.html
Possibile che sia una ca22ata?
Tra l'altro, il chipset i945GME supporta il dual-channel...
il wind è sigle channel...il chipset supporta teoricamente il dual channel ma è disabilitato.
Stargazer
19-09-2008, 13:48
"Memory
This laptop is installed with 1 GB of DDR2 RAM, which has a top-of-class 667 MHz speed. It can be expanded to a maximum of 2 GB. To receive the faster data transfer benefits of the dual-channel DDR2 RAM, any RAM additions require memory modules of same capacity and clockspeed."
L'ho letto quì: http://isubnotebook.wordpress.com/2008/08/11/msi-wind-10-mini-laptop-16-ghz-intel-atom-processor-1-gb-ram-80-gb-hard-drive-xp-home-6-cell-battery-black/
...anche se lo stesso articolo l'ho trovato su molti siti... ad es: http://www.cheaplower.com/computer/laptops-notebooks/msi-laptops/msi-wind-10-mini-laptop-16-ghz-intel-atom-processor-512-mb-ram-80-gb-hard-drive-linux-novell-suse-3-cell-battery-white.html
Possibile che sia una ca22ata?
Tra l'altro, il chipset i945GSE supporta il dual-channel...
Ecco un'altra cazzata
il wind usa un 945gms in realtà; il gse lo usa il 1000h e altri cloni
se leggi qui dicono
http://forums.msiwind.net/viewtopic.php?f=19&t=851&view=next
il gms supporta le memorie a 533 quando in realtà è il gse
Come ai tempi antichi dall'inizio della pubblicazione dele prime enciclopedie anche i signorotti colti che le leggevano bastava raccontassero con solo una leggera differenza ciò che avevano appreso e automaticamente facevano disinformazione
Scrambler77
19-09-2008, 14:31
Ecco un'altra cazzata
il wind usa un 945gms in realtà; il gme lo usa il 1000h e altri cloni
Per essere precisi (perchè ho sbagliato a scrivere anche io) il wind u100 ha il 945GSE... ed in effetti è single channel, ma supporta memorie 667...
http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodtmpspec&maincat_no=135&cat2_no=582&cat3_no=&prod_no=1474#menu
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553
Quelle del wind sono 533, giusto?
[EDIT] No... sono 667. :)
Brolente
19-09-2008, 15:15
scusate raga ma a voi non è mai capitato di vedere schermata blu? a me è capitato già un po' di volte...:mad:
edoardovendrami
19-09-2008, 15:24
scusate raga ma a voi non è mai capitato di vedere schermata blu? a me è capitato già un po' di volte...:mad:
A me mai, non ho mai aggiornato nulla e funziona tutto senza errori.
Brolente
19-09-2008, 15:39
A me mai, non ho mai aggiornato nulla e funziona tutto senza errori.
potrebbe essere il bios?
Stargazer
19-09-2008, 16:23
Per essere precisi (perchè ho sbagliato a scrivere anche io) il wind u100 ha il 945GSE... ed in effetti è single channel, ma supporta memorie 667...
http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodtmpspec&maincat_no=135&cat2_no=582&cat3_no=&prod_no=1474#menu
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553Per essere precisi (perchè ho sbagliato a scrivere anche io) il wind u100 ha il 945GSE... ed in effetti è single channel, ma supporta memorie 667...
http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodtmpspec&maincat_no=135&cat2_no=582&cat3_no=&prod_no=1474#menu
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553
Li ho letti tutti s epeschi tutti i siti relativi intel si contraddicono uno con l'altro
questo perchè il 945 è basato sul vechio e ci sono state innumerevoli release
Quelle del wind sono 533, giusto?
[EDIT] No... sono 667. :)
Appunto
Quindi il 1000h come le vede? :D
Scrambler77
19-09-2008, 16:56
scusate raga ma a voi non è mai capitato di vedere schermata blu? a me è capitato già un po' di volte...:mad:
Da quando cel'ho lo sto stressando parecchio... ma mai alcun problema (ho Vista Ultimate)... anzi. Me ne hanno ordinati 3 in 2 giorni. :asd:
Appunto
Quindi il 1000h come le vede? :D
E che ne so. Questo è il thread del wind... ;)
[QUOTE=Scrambler77;24191641]Da quando cel'ho lo sto stressando parecchio... ma mai alcun problema (ho Vista Ultimate)... anzi. Me ne hanno ordinati 3 in 2 giorni. :asd:
Oh finalmente quancuno che lo apprezza con Vista. Io mi sono limitato all'Home Premium, visto che le funzioni Ultimate non le uso. Gira alla grande
[QUOTE=Scrambler77;24191641]Da quando cel'ho lo sto stressando parecchio... ma mai alcun problema (ho Vista Ultimate)... anzi. Me ne hanno ordinati 3 in 2 giorni. :asd:
Oh finalmente quancuno che lo apprezza con Vista. Io mi sono limitato all'Home Premium, visto che le funzioni Ultimate non le uso. Gira alla grande
In quanti minuti si avvia fino al caricamento completo di tutti i programmi ?
[QUOTE=Micky70;24191731]
In quanti minuti si avvia fino al caricamento completo di tutti i programmi ?
Lo testero', io di solito premo il tasto di accensione configurato per IBERNAZIONE e si riaccende in una 30ina di secondi
[QUOTE=sharon;24191785]
Lo testero', io di solito premo il tasto di accensione configurato per IBERNAZIONE e si riaccende in una 30ina di secondi
Grazie:)
Solo con xp come di frabbrica 55 sec circa
Con xp e antivir circa 1min e 20sec.
carobeppe
19-09-2008, 17:17
Schermate blu? Hai fatto l'espansione di memoria? A me con il primo modulo di ram Kingston-M€rd@ che presi continuava a darne, ho dovuto portarlo indietro e farmelo sostituire (terza volta che compro ram della kingston difettosa...)
[QUOTE=Micky70;24191899]
Grazie:)
Solo con xp come di frabbrica 55 sec circa
Con xp e antivir circa 1min e 20sec.
Appena provato da IBERNAZIONE 34 secondi
Da arresto. Spento. Avvio : 49 secondi avviato su desktop; 1 min 30 sec tutto avviato
Con Vista Home Premium + Antivir Premium + skype + BT + wireless + ultravnc + teamviewer + messenger (e' ultimo che si collega)
Scrambler77
19-09-2008, 17:20
[QUOTE=Micky70;24191731]
In quanti minuti si avvia fino al caricamento completo di tutti i programmi ?
Non ho mai cronometrato... ma un'accensione "da zero" col sistema appena installato porta via più tempo che le accensioni successive (spezzo una lancia a favore di readyboost). Non l'ho mai cronometrato, anche se con Vista è necessario il secondo Gb di ram, per lo meno se si usano applicativi un po' più pesantucci.
Con 2gb, Vista gira alla grande. Non ho notato decrementi sostanziali della batteria anche con Aero attivato... ed in ogni caso, quando a batteria, ho l'abitudine di disabilitarlo.
Tra l'altro il tempo di accensione non è poi un problema, poichè il sistema di sospensione di Vista è molto valido. A differenza di XP in cui, ad esempio, se si sospende il notebook alimentato da rete e lo si riaccende a batteria il sistema di risparmio energetico non si accorge della differenza e non abbassa il dimmer del display (e lo si deve fare a mano), in Vista il power managemen dello schermo è meglio implementato.
I tasti funzione funzionano tutti, quindi non c'è bisogno di applicativi "mangia ram" che ti disegnano l'iconcina sul display...
So solo che lancio Word sul U100, o lo lancio da un PC desktop "classico" per uso ufficio (Core2 + 2gb + Hd 160Gb), non ci sono sostanziali differenze in termini di tempi di attesa.
Magari faccio qualche prova di avvio e vi faccio sapere...
[QUOTE=sharon;24191930]
Appena provato da IBERNAZIONE 34 secondi
Da arresto. Spento. Avvio : 49 secondi avviato su desktop; 1 min 30 sec tutto avviato
Con Vista Home Premium + Antivir Premium + skype + BT + wireless + ultravnc + teamviewer + messenger (e' ultimo che si collega)
Allora mi tengo il mio xp:)
Grazie.
Scrambler77
19-09-2008, 17:24
[QUOTE=sharon;24191930]
Appena provato da IBERNAZIONE 34 secondi
Da arresto. Spento. Avvio : 49 secondi avviato su desktop; 1 min 30 sec tutto avviato
Con Vista Home Premium + Antivir Premium + skype + BT + wireless + ultravnc + teamviewer + messenger (e' ultimo che si collega)
Quanta ram?
BlackZorro
19-09-2008, 18:29
scusate raga ma a voi non è mai capitato di vedere schermata blu? a me è capitato già un po' di volte...:mad:
a me mai, solo una volta si è piantato sulla schermata blu dello spegnimento
io con xp, 2gb di ram e sistema abbastanza pulito dopo 48 sec cronometrati riesco a navigare con la wi-fi.. :sofico:
Arradgiato
19-09-2008, 18:58
io con xp, 2gb di ram e sistema abbastanza pulito dopo 48 sec cronometrati riesco a navigare con la wi-fi.. :sofico:
io con tutti i processi di fabbrica..avast..disco deframmentato..bootsector deframmentato e bootvis eseguito una volta dopo aver installato tutto 35 secondi
[QUOTE=Micky70;24192038]
Quanta ram?
1 Gb in attesa di espanderlo
Ameglialuna
20-09-2008, 08:26
Sul sito MSI
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=135&prod_no=1474
Ma ora ci sono 3 tipi di schede di rete?
WLAN Drivers for U100 (Azurewave-NE771)
WLAN Drivers for U100 (RT2700E)
WLAN Drivers for U100 (RTL8187SE)
Scrambler77
20-09-2008, 09:14
Sul sito MSI
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=135&prod_no=1474
Ma ora ci sono 3 tipi di schede di rete?
WLAN Drivers for U100 (Azurewave-NE771)
WLAN Drivers for U100 (RT2700E)
WLAN Drivers for U100 (RTL8187SE)
Io penso di avere la 8187SE.
Ameglialuna
20-09-2008, 09:30
Io penso di avere la 8187SE.
Si, ho controllato, anche io.
Nel pdf allegato agli ultimi driver ci sono le immagini dell'etichetta sotto il wind che cambia a seconda della scheda di rete.
Arradgiato
20-09-2008, 09:58
Si, ho controllato, anche io.
Nel pdf allegato agli ultimi driver ci sono le immagini dell'etichetta sotto il wind che cambia a seconda della scheda di rete.
in effetti gli altri 2 adattatori sono wireless N..quindi credo che tutti questo abbiamo
pingalep
20-09-2008, 10:16
posso chiedere ai fortunati proprietari
le dimensioni e il peso del brick di alimentazione
se dalla porta crt mediante adattatore si può pilotare un televisore
grazie mille!
Ameglialuna
20-09-2008, 10:16
in effetti gli altri 2 adattatori sono wireless N..quindi credo che tutti questo abbiamo
Si penso anche io che per ora siano tutti RTL8187SE, ma forse hanno intenzione di usarne diverse, un po' come hanno fatto per il Touchpad.
Se no che cosa ce li hanno messi a fare gli altri driver? :)
posso chiedere ai fortunati proprietari
le dimensioni e il peso del brick di alimentazione
grazie mille!
Il brick pesa 177g compreso ovviamente il cavetto che va da brick al portatile, visto che sono inscindibili.
Dimensioni: 95x43x29 (mm)
La parte sporgente dove il cavo a bassa tensione si collega al brick è di ulteriori 35mm circa compresa la curva del cavo :D
'giorno a tutti ragazzi :D vorrei prendere un netbook e sono ancora parecchio indeciso :D al di là di discorsi giustamente di parte visto che sono nel 3d dell'U100 :D voi per cosa oggettivamente me lo consigliereste se confrontato con l'EEE 1000?
pingalep
20-09-2008, 12:31
Il brick pesa 177g compreso ovviamente il cavetto che va da brick al portatile, visto che sono inscindibili.
Dimensioni: 95x43x29 (mm)
La parte sporgente dove il cavo a bassa tensione si collega al brick è di ulteriori 35mm circa compresa la curva del cavo :D
grazie mille. magari qualcuno sa se ci sono alimentatori di terze parti più piccoli, fatti come quelli per l'ipod o il primo eeepc? soprattutto per evitare di potarsi dietro la matassa di cavo da 220 che vanifica peso e dimensioni ridotte del portatile? devo andarci in biblio per intere giornate, c'è la rete quindi vorrei un ali molto trasportabile.
carobeppe
20-09-2008, 12:34
per evitare di potarsi dietro la matassa di cavo da 220
Mi posso permettere un appunto? Il cavo da 220 è scollegabile dall'alimentatore ed è dotato di un connettore abbastanza standard (è uguale all maggior parte di quelli per portatili). Te ne procuri uno uguale, lo amputi e metti una normale spina tripolare (di quelle da montare a filo, reperibili in ogni negozio di materiale elettrico) in modo da accorciarlo, come qualcuno ha già fatto ed ha scritto qualche pagina indietro. In questo modo non invalidi la garanzia e risolvi il problema!
BlackZorro
20-09-2008, 13:36
ma poi non capisco la tendenza di alcuni a computare il cavo nel peso complessivo dell'apparecchio.
ok il cavo devi trasportarlo nello zaino assieme al netbook e quindi fa peso, ma a me non danno fastidio 120 grammi in + in uno zaino.
piuttosto mi danno fastidio 120 grammi in + quando devo tenere il netbook in una mano e con l'altra usare touchpad/tastiera.
io e va benissimo. Coe detto prima su XP da l'errore ch al riavvio (non spegnimento) rimane fisso con schermo nero (non so se con gli aggiornamenti lofa). Su Vista non lo fa dall'inizio.
Purtroppo confermo che lo fa anche dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti! Qualcuno ha risolto questo problema?
ma poi non capisco la tendenza di alcuni a computare il cavo nel peso complessivo dell'apparecchio.
ok il cavo devi trasportarlo nello zaino assieme al netbook e quindi fa peso, ma a me non danno fastidio 120 grammi in + in uno zaino.
piuttosto mi danno fastidio 120 grammi in + quando devo tenere il netbook in una mano e con l'altra usare touchpad/tastiera.
Interessante e curiosa questa posizione di utilizzo :mbe: :mbe:
Interessante e curiosa questa posizione di utilizzo :mbe: :mbe:
Beh, capita...
BlackZorro
20-09-2008, 16:32
Beh, capita...
beh se uno prende un netbook 9-10 pollici da 1 kg per usarlo sempre sul tavolo...tanto vale che non lo prendeva
beh se uno prende un netbook 9-10 pollici da 1 kg per usarlo sempre sul tavolo...tanto vale che non lo prendeva
Si ma da non usarlo su un tavolo ad usarlo nella mano stando in piedi ne passa...
pingalep
20-09-2008, 18:05
è che a me avere il "parruccone" del 220 mi occupa parecchio, e non pesa 120 grammi, non ci credo.
nel mio vecchio q1 ultra alimentatore+cavi pesavano e ingombravano veramente troppo.
l'asus con l'eeepc fornisce invece l'ali da viaggio ideale. magari qualche azienda lo fa.
di certo cambiare alimentatore non invalida la garanzia!
ibazar1983
20-09-2008, 18:10
Sono 330 grammi
'giorno a tutti ragazzi :D vorrei prendere un netbook e sono ancora parecchio indeciso :D al di là di discorsi giustamente di parte visto che sono nel 3d dell'U100 :D voi per cosa oggettivamente me lo consigliereste se confrontato con l'EEE 1000?
io per il peso nettamente inferiore.....mentre per il wind...a questo punto consiglierei di aspettare il modello con batteria 6 celle!!
io per il peso nettamente inferiore.....mentre per il wind...a questo punto consiglierei di aspettare il modello con batteria 6 celle!!
Vale il discorso, dipende da quello che devi farci e quanto rapidamente ti serve...se vuole o puoi aspettare...l'asus ora o l'msi chissà quando
Arradgiato
20-09-2008, 19:35
ragazzi però non si può parlare di queste cose sul 3d tecnico..siamo stati più volte richiamati..qui stiamo rischiando davvero di restare senza alcun 3d
ragazzi però non si può parlare di queste cose sul 3d tecnico..siamo stati più volte richiamati..qui stiamo rischiando davvero di restare senza alcun 3d
si ok ma dove se ne parla allora? cmq era una domanda rapida, chiudo qua l'OT se considerato tale ;)
Arradgiato
20-09-2008, 20:03
si ok ma dove se ne parla allora? cmq era una domanda rapida, chiudo qua l'OT se considerato tale ;)
io non lo so..le regole non le faccio io..però le rispetto..vorrà dire che la gente migrerà verso altri forums..
animalenotturno
20-09-2008, 21:08
lunedì riaprono il thread ufficiale (forse) e se ne potrà parlare... per il momento nulla
FrancescoPIù
21-09-2008, 00:07
Scusate, anche a voi quando accendete il wifi è necessario circa un minuto per prendere la rete automaticamente?
Se poi si visulaizzano le reti disponibili la connessione avviene al click sulla rete.....E 'strano, una lentezza mai vista.......
Anche a voi succede?????
P.S Sistema operativo di serie e senza alcun aggiornamento driver.....
Arradgiato
21-09-2008, 00:31
Scusate, anche a voi quando accendete il wifi è necessario circa un minuto per prendere la rete automaticamente?
Se poi si visulaizzano le reti disponibili la connessione avviene al click sulla rete.....E 'strano, una lentezza mai vista.......
Anche a voi succede?????
P.S Sistema operativo di serie e senza alcun aggiornamento driver.....
e' normale..è l'utility di windows a fagliare..io la accendo e poi faccio ripristina dal menu di tasto destro sull'icona di connessione
FrancescoPIù
21-09-2008, 02:08
e' normale..è l'utility di windows a fagliare..io la accendo e poi faccio ripristina dal menu di tasto destro sull'icona di connessione
non è l'utilità di windows perchè ho una marea di computer che funzionano nello stesso modo, fissi e portatili e si collegano dopo 5 secondi dall'accensione del wifi.....tranne l'MSI.....penso che possono essere i driver o questo windows Home di serie....noo
Qualcuno ha lo stesso problema con il sistema operativo sostituito?????
Gileantanis
21-09-2008, 12:02
non è l'utilità di windows perchè ho una marea di computer che funzionano nello stesso modo, fissi e portatili e si collegano dopo 5 secondi dall'accensione del wifi.....tranne l'MSI.....penso che possono essere i driver o questo windows Home di serie....noo
Qualcuno ha lo stesso problema con il sistema operativo sostituito?????
Io uso vista e mi va perfetto. Se vuoi sapre come installarlo ti rimando al mio blog
http://vistabuntu.wordpress.com/2008/09/15/vista-su-msi-wind-gira-meglio-di-xp/
scusate l'intromissione,
volevo chiedervi se qualcuno era interessato ad acquistare una custodia in neoprene nera con chiusura in velcro, per custodire il vostro Msi wind. Io sono costretto a rivenderla perché il mio q70 non ci entra.
Dovrebbe essere perfetta per l'msi, forse un po' abbondante, per chi volesse mando le misure.
Spero che questa cosa possa essere considerata da thread tecnico...
ECCO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24216511#post24216511) come ho risolto il "problema" del cavo di alimentazione troppo grosso...
FrancescoPIù
21-09-2008, 15:10
Io uso vista e mi va perfetto. Se vuoi sapre come installarlo ti rimando al mio blog
http://vistabuntu.wordpress.com/2008/09/15/vista-su-msi-wind-gira-meglio-di-xp/
Quindi non hai rallentamenti nell'acquisire la rete preferita automaticamente?
Deduco che sia il Sistema operativo di serie ad essere incasinato......
Arradgiato
21-09-2008, 16:49
Spero che questa cosa possa essere considerata da thread tecnico...
ECCO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24216511#post24216511) come ho risolto il "problema" del cavo di alimentazione troppo grosso...
il problema è che gli alimentatori per cui è previsto il terzo polo di messa a terra sono progettati diversamente di quelli che non lo prevedono..e considerato che questo ali ogni volta che lo si collega alla rete fa le sue belle scintille, non vorrei che per un pò di ingombro in meno si rischi di mandare in corto l'ali
io con tutti i processi di fabbrica..avast..disco deframmentato..bootsector deframmentato e bootvis eseguito una volta dopo aver installato tutto 35 secondi
In 35 secondi, dalla pressione del tasto di avvio fino al caricamento completo del desktop?
Io con xp e antivir circa 1min e 20sec. Ho 1gb di ram
Dominioincontrastato
21-09-2008, 18:18
Iscritto anch'io !!
Spero che questo thread non venga chiuso come l'altro.....
Anch'io sono possessore di un wind arrivato da poco ma sono riuscito a avere la versione con 160 Gb di disco e colore nero. Per quanto riguarda il caricamento di windows, non mi sembra particolarmente veloce, forse è dato anche che il ghost preinstallato con tutte le porherie sopra lo rallenti un bel pò. La cosa migliore secondo me è fare una reinstallazione de 0 con il cd e AHCI attivato e driver sata. Ne approfitto per dire non se sia già stato discusso, che il nuovo Bios 1.08 permette solo in alimentazione di overclockare in bus premendo fn F10 portando il bus da 133 a 166 e il clock del processore da 1,6@ 2 ghz
il problema è che gli alimentatori per cui è previsto il terzo polo di messa a terra sono progettati diversamente di quelli che non lo prevedono..e considerato che questo ali ogni volta che lo si collega alla rete fa le sue belle scintille, non vorrei che per un pò di ingombro in meno si rischi di mandare in corto l'ali
scintille?? :mbe:
Mai fatto niente del genere..
io però collego prima l'ali al pc, poi attacco il cavo all'ali, e solo alla fine collego il tutto alla presa di corrente al muro.
FrancescoPIù
21-09-2008, 19:00
Ma riguardo il bios 1.08.....è diventato ufficiale?
O più precisamente, è esente di ogni possibile bug????
Perchè poter portare il procio a 2ghz mi alletta parecchio...e mi permette di giocare a giochi fluidamente come non credevo possibile:
SWAT4 con relativa espansione;
Company of heroes (lento a causa del procio), ecc ecc
Insomma 2ghz sarebbe una svolta....magari in accoppiata con un chipset video X3100 (ma questo è un sogno).....
Che mi dite su questo cavolo di BIOS?????
animalenotturno
21-09-2008, 21:12
no... forse solo negli Usa, ma con 80 GB.
Inoltre non si sa se codesta versione da te citata abbia la 6 celle filo scocca o meno :cool:
in questi giorni sta facendo la sua apparizione in Corea ! :read: :read:
Arradgiato
21-09-2008, 22:16
In 35 secondi, dalla pressione del tasto di avvio fino al caricamento completo del desktop?
Io con xp e antivir circa 1min e 20sec. Ho 1gb di ram
si esattamente..sicuramente hai vari processi all'avvio che potresti eliminare..tipo avvio veloce di office servizio osa adobe speed launcher quicktime task e compagnia bella..usa ccleaner ed elimina tutti i processi inutili
Arradgiato
21-09-2008, 22:16
scintille?? :mbe:
Mai fatto niente del genere..
io però collego prima l'ali al pc, poi attacco il cavo all'ali, e solo alla fine collego il tutto alla presa di corrente al muro.
si parecchi utenti hanno riscontrato questo problema con l'ali
Non ci ho provato, ma sono 100% sicuro che se ci gira XP Home ci gira anche XP Pro. Sono assolutamente identici come requisiti, la differenza principale è la gestione delle reti (quindi è utile passare al pro solo se a casa si ha una rete di media complessità o si usa in un dominio, o in azienda).
Giochi provati:
- Football Manager 2008 patch 8.0.2: funziona bene, un pò lento nell'elaborazione ma perfettamente giocabile; si mangia molta ram e dopo qualche ora di gioco si nota un sensibile rallentamento, però a me se esco e rientro si risolve o almeno si nota meno. Per farlo partire bisogna aggiungere al collegamento i parametri -small_screen -windowed
- Diablo 2: LoD patch 1.11: nessun problema
- ScummVM + avventure lucasarts: nessun problema
- Jagged Alliance 2 con patch 1.13(fan-made): nessun problema, può rallentare un pochino quando ci sono molti nemici e deve elaborarne le mosse, ma è a turni quindi va bene uguale ;)
stasera provo a installare un altro pò di giochini e vi faccio sapere :D
(tutto questo sull'xp "standard" preinstallato, 1gb di ram e driver aggiornati ovviamente)
ciao, ma diablo 2 riesce a girare anche in fullscreen o da problemi di visualizzazione?
tnks
carobeppe
21-09-2008, 23:02
OK, ieri sera ho fatto il secondo upgrade al mio wind, dopo l'espansione della ram ho installato l'hard disk, un Samsung da 250 GB al posto dell'80 GB (per chi si chiedesse cosa ci faccio: abito in due case diverse durante la settimana e nel weekend e mi serve storage per portare il materiale su cui devo lavorare, senza usare dischi esterni). Il famoso ticchettio che si sente è scomparso, la velocità è la stessa. Ho utilizzato il DVD che si crea con l'apposita utilità (fatta ovviamente dal vecchio hard disk), ripristinando Windows senza partizionare/formattare e mi sono ritrovato con una partizione da circa 40 GB con windows e l'altra da circa 190 di dati, più la 3 GB per il ripristino (nuovamente...). Ora, io vorrei capire una cosa. Poniamo che un giorno debba reinstallare Windows utilizzando quel DVD ed abbia dei dati nella partizione da 190 GB. Cosa succede? Viene cancellata solo la partizione di Windows o tutto quanto?.
Arradgiato
21-09-2008, 23:19
OK, ieri sera ho fatto il secondo upgrade al mio wind, dopo l'espansione della ram ho installato l'hard disk, un Samsung da 250 GB al posto dell'80 GB (per chi si chiedesse cosa ci faccio: abito in due case diverse durante la settimana e nel weekend e mi serve storage per portare il materiale su cui devo lavorare, senza usare dischi esterni). Il famoso ticchettio che si sente è scomparso, la velocità è la stessa. Ho utilizzato il DVD che si crea con l'apposita utilità (fatta ovviamente dal vecchio hard disk), ripristinando Windows senza partizionare/formattare e mi sono ritrovato con una partizione da circa 40 GB con windows e l'altra da circa 190 di dati, più la 3 GB per il ripristino (nuovamente...). Ora, io vorrei capire una cosa. Poniamo che un giorno debba reinstallare Windows utilizzando quel DVD ed abbia dei dati nella partizione da 190 GB. Cosa succede? Viene cancellata solo la partizione di Windows o tutto quanto?.
bella domanda..se non ti scoccia perchè prima di fare qualsiasi altra cosa non metti una cartella nella seconda partizione e provi a ripristinare? se la cartella scompare vorrà dire che dovrai salvarti i dati prima..io comunque ho creato con nlite il disco di windows xp direttamente dalla cartella i386 presente nella cartella windows..ho inserito in automatico anche il seriale presente sotto il ruzzino ed i drivers..così posso installare solo windows in licenza senza dover ripristinare
Gileantanis
22-09-2008, 06:48
Quindi non hai rallentamenti nell'acquisire la rete preferita automaticamente?
Deduco che sia il Sistema operativo di serie ad essere incasinato......
Si trova subito la rete anche dopo essere ripreso da ibernazione.
TorakFade
22-09-2008, 08:08
ciao, ma diablo 2 riesce a girare anche in fullscreen o da problemi di visualizzazione?
tnks
gira tranquillamente, anche se viene "allargato" da 800x600 a 1024x600 ... forse c'è anche un modo per mettere le bande nere ai lati invece che farlo stiracchiare, ma non so dirti bene.
Riguardo le schede di rete wlan, io ho qualche problemino con la mia... purtroppo ho un router "fallato" che manda il segnale a tratti, quindi a momenti si connetteva e a momenti no; per qualche giorno è stato completamente fermo e spento, l'ho riacceso ma ora il wind, pur vedendo la rete wireless, non riesce a connettercisi mai, ma la ps3 si anche se ogni tanto cade. Sono sicuro di avere la Realtek 8187 visto che ho il wind dall'uscita, e c'era già installata l'utility Realtek e i driver relativi (aggiornati a un mesetto fa circa, penso) prima che smettesse di "funzionare". Suggerimenti?
Comunicazione di servizio: riaperto il "thread generico"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825051
animalenotturno
22-09-2008, 11:23
Grazie.
Volevo fare una domanda tecnica: all'apertura del netbook, quanto impiega a caricare per la prima volta firefox la prima pagina? a me è molto lento... :help:
BlackZorro
22-09-2008, 12:56
Grazie.
Volevo fare una domanda tecnica: all'apertura del netbook, quanto impiega a caricare per la prima volta firefox la prima pagina? a me è molto lento... :help:
a me questa lentezza di cui parli (solo alla prima apertura) mi capita sul Dell da 17 pollici.
forse è perchè avevo firefox2 e ho aggiornato al 3
invece sul wind ho messo direttamente il 3 senza aggiornare niente e si apre abbastanza velocemente.
tu hai aggiornato oppure hai installato direttamente l'ultima versione?
Arradgiato
22-09-2008, 12:59
Grazie.
Volevo fare una domanda tecnica: all'apertura del netbook, quanto impiega a caricare per la prima volta firefox la prima pagina? a me è molto lento... :help:
comunque la prima volta che vengono caricati i programmi è logico che ci sia qualche secondo di attesa..l'hd non e' certo un mostro di velocità..gli altri avvii con programmi parzialmente in memoria è chiaro che siano rapidi
animalenotturno
22-09-2008, 13:22
Ho installato direttamente la versione 3 di firefox... praticamente subito dopo l'apertura di windows è molto lento a caricare per la prima volta firefox... google chrome in confronto una scheggia.. e anche IE :mbe:
FrancescoPIù
22-09-2008, 13:31
Ho notato ieri notte....usando la porta USB di destra per il mouse che questa presenta un gioco verticale....infatti sentivo ogni tanto il suono di connessione e disconnessione di windows e poi ho capito....SI MUOVE LA PORTA USB....Le porte di sinistra sono più solide invece, ma hanno lo stesso gioco....insomma dopo qualche prova sno giunto alla conclusione che per non avere disconnessioni improvvise di periferiche bisogna inserire con forza bruta la periferica.....così pare resistere anche a piccoli movimenti del pc....
Voi cosa mi dite, confermate??????
P.S. Attaccare un masterizzatore esterno e masterizzare un Double Layer che costa mi incute paura e non lo farò mai....MANNAGGIA alla MSI......
carobeppe
22-09-2008, 14:14
Mah, a me non lo fa. Prova a smontarlo e guarda se le saldature sulle piazzole della porta USB incriminata siano tutte ben fatte o no, ed in caso contrario rifalle!
Stargazer
22-09-2008, 14:53
Ho installato direttamente la versione 3 di firefox... praticamente subito dopo l'apertura di windows è molto lento a caricare per la prima volta firefox... google chrome in confronto una scheggia.. e anche IE :mbe:
lo è sempre stato lento imho
se fai caso nelle versioni precedenti quando era mozilla c'era un boost che si caricava in esecuzione automatica apposta
animalenotturno
22-09-2008, 14:56
ok grazie della delucidazione :stordita:
polsander
22-09-2008, 15:04
io ivnece sono molto innervosito. sono due volte che quando accendo il wind, la ventola fa un rumore molto rumoroso all'accensione, dura tre-quattros econdi, poi torna normale. la prima volta l'ha fatto solo da accensione, oggi l'ha fatto anche da ibernazione (quella cioè semplicemente chiudendo il coperchio del ruzzino con le impostazioni originali).
sono molti innervosito....e soprattutto sono indeciso sul da farsi. se ne andrà da solo come è venuto? sparisce tutto col nuovo bios? porto in assistenza?
Gileantanis
22-09-2008, 15:05
lo è sempre stato lento imho
se fai caso nelle versioni precedenti quando era mozilla c'era un boost che si caricava in esecuzione automatica apposta
Stessa cosa per me...per ovviare ho eliminato Firefox Portable ed ho usato Maxthon :)
Dominioincontrastato
22-09-2008, 15:12
Io ho installato la versione del bios 1.08 e non ho avuto fino ad adesso nessun problema, nemmeno tenendol in overclock, ma lo sto testando solo da ieri
Io ho installato la versione del bios 1.08 e non ho avuto fino ad adesso nessun problema, nemmeno tenendol in overclock, ma lo sto testando solo da ieri
Nemmeno i problemi segnalati da alcuni utenti dei tasti freccia che non vanno?
CLAUDIO78
22-09-2008, 15:41
il mio U100 bainco non ha, mi tocco...ehm, ne usb traballanti ne ventole accese di frequente ma confermo che i tasti freccia ogni tanto fanno cilecca.
il mio U100 bainco non ha, mi tocco...ehm, ne usb traballanti ne ventole accese di frequente ma confermo che i tasti freccia ogni tanto fanno cilecca.
Anche tu hai BIOS 1.08?
CLAUDIO78
22-09-2008, 16:10
no, aspetto ancora u pò.
Dopo quello che è successo con il .07 non mi fido anche se i primi riscontri sono positivi. Poi ci sto facendo la tesi e se mi si pianta...non ci voglio neanche pensare.
Io ho installato la versione del bios 1.08 e non ho avuto fino ad adesso nessun problema, nemmeno tenendol in overclock, ma lo sto testando solo da ieri
COn il bios 1.08 sai mica se i tasti pagedown, pageup, ecc funzionano oppure no? Grazie:)
ragazzi ma com'è possibile che dopo non so quanti giorni non ho ancora ricevuto un'e-mail di conferma per il montaggio della ram aggiuntiva? a voi è capitato? :)
BlackZorro
22-09-2008, 17:38
ragazzi ma com'è possibile che dopo non so quanti giorni non ho ancora ricevuto un'e-mail di conferma per il montaggio della ram aggiuntiva? a voi è capitato? :)
sì stiamo aspettando tutti...non hanno risposto a nessuno
sì stiamo aspettando tutti...non hanno risposto a nessuno
quanto ci vorrà a fare un bell'inoltro della solita e-mail a tutti.. :muro:
io ne ho mandate 2 perché pensavo ci volesse il modello esatto della ram..
Dominioincontrastato
22-09-2008, 17:53
Ho avuto modo di installare il nuovo bios solo ieri devo ancora testarlo per bene , fino a adesso le usb funzionano correttamente, le ventole le ho sentite solo durante l'aggiornamento del bios stesso e le frecce vanno correttamente. Proverò anche page up e page down anche se non uso li molto
carobeppe
22-09-2008, 18:01
E' normale, anche io sto aspettando l'email, ma ho già fatto gli upgrade... complimenti per il servizio di postvendita...
Ameglialuna
22-09-2008, 19:00
sì stiamo aspettando tutti...non hanno risposto a nessuno
Non so se sono stato particolarmente fortunato o se sia perchè ho scritto ad agosto, ma a me hanno risposto quasi subito.
Mail mandata il 20/8 e risposta ricevuta il 21/8:
Gentile Cliente
È autorizzato a effettuare l’upgrade della RAM sul notebook in oggetto.
Cordiali saluti
Supporto tecnico notebook MSI
Leeluc69
22-09-2008, 19:47
Ciao a tutti, il mio all'accensione rileva un monitor schermo digitale piatto con risoluzione 1024x768.
Alcune volte invece all'accensione invece viene rilevato un monitor plug and play 1024x600 e mi cambia le mie impostazioni personalizzate dei colori.
Da cosa può dipendere secondo voi ?
grazie a tutti
bye
michiaba
22-09-2008, 20:22
Ciao a tutti sarei intenzionato ad acquistare l' u100 ma ho un dubbio inside!!
Se lo tengo acceso 24h su 24h e 7gg su 7gg che succede? si rovina? o no?
Ciao a tutti sarei intenzionato ad acquistare l' u100 ma ho un dubbio inside!!
Se lo tengo acceso 24h su 24h e 7gg su 7gg che succede? si rovina? o no?
non si rovina...
michiaba
22-09-2008, 21:36
siamo sicuri? allora procedo all' acquisto!!! Anche se in un negozio me lo hanno sconsigliato perche secondo loro si "fonde" tenedolo acceso interottamente!!
BlackZorro
22-09-2008, 21:39
siamo sicuri? allora procedo all' acquisto!!! Anche se in un negozio me lo hanno sconsigliato perche secondo loro si "fonde" tenedolo acceso interottamente!!
il wind scalda talmente poco e la ventola gira talmente lenta che dubito fortemente si fonda...
Stargazer
22-09-2008, 22:02
siamo sicuri? allora procedo all' acquisto!!! Anche se in un negozio me lo hanno sconsigliato perche secondo loro si "fonde" tenedolo acceso interottamente!!
L'unico momento dove può scaldare è in visione di films a 720p
sull'analogo 1000h c'è chi ha deciso di tagliare la lamiera
http://www.blogeee.net/2008/09/19/ameliorez-le-refroidissement-de-votre-eeepc-1000h-avec-un-cutter/
ma tornando al negoziante che ti ha detto ciò chiedigli se anche i macbook o portatili con core 2 duo sono più freddi :stordita:
Ragazzi dopo aver aumentato la ram del piccolino ho provveduto alla sostituizione della scheda wifi di serie con una intel3945 abg con un' aumento notevole delle prestazioni wireless .Vi chiedo un' aiuto per sostituire il programma di serie della gestione delle conessioni di Windows ,qualche suggerimento?
L'unico momento dove può scaldare è in visione di films a 720p
sull'analogo 1000h c'è chi ha deciso di tagliare la lamiera
http://www.blogeee.net/2008/09/19/ameliorez-le-refroidissement-de-votre-eeepc-1000h-avec-un-cutter/
ma tornando al negoziante che ti ha detto ciò chiedigli se anche i macbook o portatili con core 2 duo sono più freddi :stordita:
ma che senso ha un 720p a 1024x600?
cmq secondo me il negoziante ha fuso qualcosa in testa....:D
FrancescoPIù
22-09-2008, 22:44
Il mio Wind rimane acceso notte e giorno ed è stato acquistato proprio per quello....Tenere acceso un Desktop con alimentatore 600watt non è molto intelligente e neanche ECONOMICO....
P.S per 2 anni ho avuto solo un portatile da 15.4 acceso 300 giorni l'anno, forse di più, notte e giorno....mai avuto problemi apparte il fatto che la polvere che entra dopo tutte queste ore di accensione causa riscaldamente sempre crescente....quindi necessita lo smontaggio e la pulizia....
Arradgiato
22-09-2008, 23:02
Il mio Wind rimane acceso notte e giorno ed è stato acquistato proprio per quello....Tenere acceso un Desktop con alimentatore 600watt non è molto intelligente e neanche ECONOMICO....
P.S per 2 anni ho avuto solo un portatile da 15.4 acceso 300 giorni l'anno, forse di più, notte e giorno....mai avuto problemi apparte il fatto che la polvere che entra dopo tutte queste ore di accensione causa riscaldamente sempre crescente....quindi necessita lo smontaggio e la pulizia....
l'unica cosa è che dubito che la ventolina come quella del wind abbia durata superiore alle 10.000 ore..il che significa che 24\24 dura poco più di un anno..non so poi se la reperibilità di una ventola simile sia buona...
ragazzi l'asus ha fatto un altro buco nell' acqua un mio amico che fa recensioni per una rivista li ha testati entrambi portati a sforzo massimo quasi a distruggerli il piccolo u100 batte in tutto.
p.s.
i portatili non vengono progettati per restare accesi 365 giorni l'anno....
ora ci sono dei nettop che per il dowload massiccio sono perfetti
basso consumo energetico ma con processori abbastanza buoni...
mi convinco sempre di più che la tecnologia ATOM sia il futuro...
ragazzi ma com'è possibile che dopo non so quanti giorni non ho ancora ricevuto un'e-mail di conferma per il montaggio della ram aggiuntiva? a voi è capitato? :)
Anche io ho fatto l'espansione senza aver ricevuto risposta dopo 2 settimane dall'invio di 4 email.
La settimana scorsa ho chiamato la Msi Italia e mi hanno detto di procedere con la rottura del sigillo, che la mail arriverà di sicuro, di non temere.
Temerarissimo, non ho resistito. Ho tenuto copia delle email spedite come prova.
Leeluc69
23-09-2008, 07:34
Ciao a tutti, il mio all'accensione rileva un monitor schermo digitale piatto con risoluzione 1024x768.
Alcune volte invece all'accensione invece viene rilevato un monitor plug and play 1024x600 e mi cambia le mie impostazioni personalizzate dei colori.
Da cosa può dipendere secondo voi ?
grazie a tutti
bye
Buongiorno a tutti, qualcuno mi può dare qualche suggerimento :) ?
Grazie
;)
ma che senso ha un 720p a 1024x600?
cmq secondo me il negoziante ha fuso qualcosa in testa....:D
Mamma mia che sciocchezze dicono questi negozianti.
Il mio ruzzino e' rimasto acceso due giorni ininterrotti, per installare vista, gli aggiornamenti, e i programmi. Al termine l'aria che usciva era appena tiepida, il fondo del ruzzino era cosi' freddo che pensavo si fosse spento nel frattempo, ma il software che uso per monitorare le caratteristiche dava 50 ore dall'ultimo spegnimento.
Per quanto riguarda i consumi vi dico subito:
- avevo un desktop con 4 dischi Sata + 1 ide + scheda video alimentata, ali da 550 W. Acceso 16 ore al giorno su 24. Bollette enel da 115-120 euro
- ora ho un HP Pavilion 9670 schermo 17, hd originale 250gb + secondo hd interno montato da 320gb, sempre acceso, 16 ore su 24 (spesso 24 ore/24). Ultima bolletta dopo un decrescente : 32,60 (Niente da pagare, in accumulo su prossima fattura)...
Ora ho il ruzzino il cui alimentatore consuma 40 W...
Il futuro e' nei net/notebook
(SPERO NON SIA OT SUL FORUM TECNICO, MA ERA IN RISPOSTA DEI SURRISCALDAMENTI E CONSUMI)
ragazzi l'asus ha fatto un altro buco nell' acqua un mio amico che fa recensioni per una rivista li ha testati entrambi portati a sforzo massimo quasi a distruggerli il piccolo u100 batte in tutto.
p.s.
i portatili non vengono progettati per restare accesi 365 giorni l'anno....
ora ci sono dei nettop che per il dowload massiccio sono perfetti
basso consumo energetico ma con processori abbastanza buoni...
mi convinco sempre di più che la tecnologia ATOM sia il futuro...
365 giorni all'anno no, ma 200 giorni lavorativi (8 ore al giorno) : SI
Vedasi aziende!
L'unico momento dove può scaldare è in visione di films a 720p
sull'analogo 1000h c'è chi ha deciso di tagliare la lamiera
http://www.blogeee.net/2008/09/19/ameliorez-le-refroidissement-de-votre-eeepc-1000h-avec-un-cutter/
ma tornando al negoziante che ti ha detto ciò chiedigli se anche i macbook o portatili con core 2 duo sono più freddi :stordita:
MI DITE QUALE SOFTWARE USATE PER MONITORARE LA TEMPERATURA DEL PROCESSORE?
Ho usato CoreTemp ma mi segna 72 gradi appena acceso (direi non veritiero).
animalenotturno
23-09-2008, 08:14
ciao usa speedfan :cool: :D
alexintour
23-09-2008, 08:39
Chi sta aspettando risposta dalla MSI per l'upgrade della ram:
avete messo nella mail il numero di serie del Wind? Senza quello si aspetta un sacco. Con quello un giorno o due, se non poche ore.
Bravonera2
23-09-2008, 08:54
Mamma mia che sciocchezze dicono questi negozianti.
Il mio ruzzino e' rimasto acceso due giorni ininterrotti, per installare vista, gli aggiornamenti, e i programmi. Al termine l'aria che usciva era appena tiepida, il fondo del ruzzino era cosi' freddo che pensavo si fosse spento nel frattempo, ma il software che uso per monitorare le caratteristiche dava 50 ore dall'ultimo spegnimento.
Per quanto riguarda i consumi vi dico subito:
- avevo un desktop con 4 dischi Sata + 1 ide + scheda video alimentata, ali da 550 W. Acceso 16 ore al giorno su 24. Bollette enel da 115-120 euro
- ora ho un HP Pavilion 9670 schermo 17, hd originale 250gb + secondo hd interno montato da 320gb, sempre acceso, 16 ore su 24 (spesso 24 ore/24). Ultima bolletta dopo un decrescente : 32,60 (Niente da pagare, in accumulo su prossima fattura)...
Ora ho il ruzzino il cui alimentatore consuma 40 W...
Il futuro e' nei net/notebook
(SPERO NON SIA OT SUL FORUM TECNICO, MA ERA IN RISPOSTA DEI SURRISCALDAMENTI E CONSUMI)
Guarda che se è per quello si possono assemblare o comprare desktop a basso consumo... Se ti prendi una Ferrari per andare a fare la spesa ovvio che ti costa di più...
Chi sta aspettando risposta dalla MSI per l'upgrade della ram:
avete messo nella mail il numero di serie del Wind? Senza quello si aspetta un sacco. Con quello un giorno o due, se non poche ore.
Io ho indicato il seriale U100W-009ITK0808xxxxxx ma sono ancora due settimane che aspetto
Credo non ci siano altri seriali
Bravonera2
23-09-2008, 08:58
Il mio Wind rimane acceso notte e giorno ed è stato acquistato proprio per quello....Tenere acceso un Desktop con alimentatore 600watt non è molto intelligente e neanche ECONOMICO....
P.S per 2 anni ho avuto solo un portatile da 15.4 acceso 300 giorni l'anno, forse di più, notte e giorno....mai avuto problemi apparte il fatto che la polvere che entra dopo tutte queste ore di accensione causa riscaldamente sempre crescente....quindi necessita lo smontaggio e la pulizia....
Avere un alimentatore in grado di fornire tanti watt non centra nulla con i consumi... Quello che incide è quanto il sistema a valle dell'alimentatore è avido di corrente... Puoi montare anche un alimentatore da un Kwatt su un desktop costituito da un Atom, i consumi rimangono gli stessi (a parte una piccolissima percentuale dovuta al rendimento dell'alimentatore che però dipende da quanto è affinato il circuito).
twoflower
23-09-2008, 09:00
ma che senso ha un 720p a 1024x600?
Basta attaccarlo ad un monitor esterno con una risoluzione maggiore ed il gioco è fatto! :cool:
Arradgiato
23-09-2008, 09:26
Buongiorno a tutti, qualcuno mi può dare qualche suggerimento :) ?
Grazie
;)
non riesco a capire il problema..ma dici quando si avvia windows? e durante il boot hai problemi? Perchè se è un problema di windows avrai pasticciato coi drivers video..reinstallali e vedi se tutto torna a posto
Guarda che se è per quello si possono assemblare o comprare desktop a basso consumo... Se ti prendi una Ferrari per andare a fare la spesa ovvio che ti costa di più...
Si, ma non fate una polemica ogni volta che una da una spiegazione sulla propria esperienza personale... volevo solo dire che:
1. i notebook cosi' come i netbook sono progettati per restare accesi.
2. la mia esperienza personale che usavo un desktop per scaricare, e i costi che provocava. Certo, avevo un Athlon Xp 2400, non certo un pc atto ad abbassare i consumi, ma quello avevo. E quando la bolletta la dovete pagare voi e non la vostra mammina, da 120 a 35 euro fa differenza
Ovvio che se uno ha una disponibilità economica e di spazio, puo' prendere un super pc con ali da 1000 w solo per giocare, un muletto a basso consumo per scaricare, un netbook per la mobilita'... ma dipende da molti fattori.
Tutto qui. Chiuso e scusate per l'OT
Leeluc69
23-09-2008, 09:38
non riesco a capire il problema..ma dici quando si avvia windows? e durante il boot hai problemi? Perchè se è un problema di windows avrai pasticciato coi drivers video..reinstallali e vedi se tutto torna a posto
Quando appare il desktop di windows; ho cambiato i colori delle barre dei menù ed alcune volte al'avvio prende le impostazione standard dei colori, poi riavvio e riprende quelle mie personalizzate.
Grazie per il consiglio, ora provo !!;)
Grazie ancora ciao:)
SL
Bravonera2
23-09-2008, 10:47
Si, ma non fate una polemica ogni volta che una da una spiegazione sulla propria esperienza personale... volevo solo dire che:
1. i notebook cosi' come i netbook sono progettati per restare accesi.
2. la mia esperienza personale che usavo un desktop per scaricare, e i costi che provocava. Certo, avevo un Athlon Xp 2400, non certo un pc atto ad abbassare i consumi, ma quello avevo. E quando la bolletta la dovete pagare voi e non la vostra mammina, da 120 a 35 euro fa differenza
Ovvio che se uno ha una disponibilità economica e di spazio, puo' prendere un super pc con ali da 1000 w solo per giocare, un muletto a basso consumo per scaricare, un netbook per la mobilita'... ma dipende da molti fattori.
Tutto qui. Chiuso e scusate per l'OT
Guarda che la mia non era una polemica ;) ho scritto quello che ho scritto per evitare che si potessero creare fraintendimenti di alcun genere da parte di utenti del forum.
Non tutti i notebook sono progettati per avere una valida dissipazione termica, tenere un notebook sempre acceso "può" provocare alla prematura usura e all'invecchiamento dei componenti.
Secondo me spendere 500,00 euro per un muletto ha poco senso... Ma anche se costasse meno, si fa prima e si spende meno ad andare in un negozio di musica o di film e comprare...
Un pc, anche di elevati fabbisogni energetici, in idle o comunque senza carico e con la vga a 2D non consuma eccessivamente di più di un pc a basso consumo in full... Facendo due conti sull'esborso per l'acquisto di un pc a basso consumo e il tenere acceso un pc "normale" 24/24 non so in quanto si avrebbe l'ammortamento dei costi...
Poi ognuno può avere una realtà diversa ed è libero di agire e fare a proprio piacimento, siamo in un paese libero dove vige la libertà di espressione e di pensiero. :)
lollapalooza
23-09-2008, 12:12
Ho un problemino con la partizione di ripristino...
Ho installato Vista Business sul mio U100 (ovviamente sulla partizione su cui prima c'era XP), e ora non mi comprare più la scritta "F3...." all'avvio.
La partizione di ripristino c'è ancora (da gestione disco la vedo).
Ho scaricato XFDISK, e l'ho usato per renderla attiva.
Al successivo riavvio mi parte automaticamente il ripristino... quindi la partizione funziona.
Come posso fare per far ricomparire la scritta "F3..." al boot?
BlackZorro
23-09-2008, 13:03
Guarda che la mia non era una polemica ;) ho scritto quello che ho scritto per evitare che si potessero creare fraintendimenti di alcun genere da parte di utenti del forum.
Non tutti i notebook sono progettati per avere una valida dissipazione termica, tenere un notebook sempre acceso "può" provocare alla prematura usura e all'invecchiamento dei componenti.
Secondo me spendere 500,00 euro per un muletto ha poco senso... Ma anche se costasse meno, si fa prima e si spende meno ad andare in un negozio di musica o di film e comprare...
Un pc, anche di elevati fabbisogni energetici, in idle o comunque senza carico e con la vga a 2D non consuma eccessivamente di più di un pc a basso consumo in full... Facendo due conti sull'esborso per l'acquisto di un pc a basso consumo e il tenere acceso un pc "normale" 24/24 non so in quanto si avrebbe l'ammortamento dei costi...
Poi ognuno può avere una realtà diversa ed è libero di agire e fare a proprio piacimento, siamo in un paese libero dove vige la libertà di espressione e di pensiero. :)
se sei uno che lo tieni acceso 24/24 e scarichi a manetta, ammortizzi i 500 euro in meno di 1 mese considerando quanto costano i film al cinema, i cd audio, i film in dvd e i programmi.
questo non toglie che il tutto sia illegale e quindi non si possono fare ragionamenti di convenienza sulla base di comportamenti illegali.
ma strettamente se spendi 400 euro per un umpc e lo tieni (poniamo caso) per 1 anno acceso a scaricare a manetta e poi lo butti, aivoglia se li ammortizzi quei soldi.
Guarda che la mia non era una polemica ;) ho scritto quello che ho scritto per evitare che si potessero creare fraintendimenti di alcun genere da parte di utenti del forum.
Non tutti i notebook sono progettati per avere una valida dissipazione termica, tenere un notebook sempre acceso "può" provocare alla prematura usura e all'invecchiamento dei componenti.
Secondo me spendere 500,00 euro per un muletto ha poco senso... Ma anche se costasse meno, si fa prima e si spende meno ad andare in un negozio di musica o di film e comprare...
Un pc, anche di elevati fabbisogni energetici, in idle o comunque senza carico e con la vga a 2D non consuma eccessivamente di più di un pc a basso consumo in full... Facendo due conti sull'esborso per l'acquisto di un pc a basso consumo e il tenere acceso un pc "normale" 24/24 non so in quanto si avrebbe l'ammortamento dei costi...
Poi ognuno può avere una realtà diversa ed è libero di agire e fare a proprio piacimento, siamo in un paese libero dove vige la libertà di espressione e di pensiero. :)
Corretto... e mi scuso per il tono, la mia non voleva essere polemicosa, in tal caso mi scuso e chiudo l'OT.
Ho installato Speedfan: 36-42 gradi in navigazione web il processore, con 26 gradi di ambiente... fantastico
FrancescoPIù
23-09-2008, 13:16
Appunto, non avendo spazio per 2 pc desktop sono costretto ad averne uno molto potente per giocare e fare tutto....e un portatile da tenere acceso sempre....il fatto dell'usura è una ipotesi, se pur vera, ma non misurabile...
Ad esempio, un mio amico ha un portatile Acer, pessima qualità e dissipazione, acceso da 4 anni quasi sempre e apparte la polvere interna che ha portata la temperatura dell'HD a 65° facendo scattare tutti gli allarmi dei software di misurazione, và benissimo....
Resto dell'upinione che per sessioni no stop un portatile, per il rapporto consumi, comodità e anche prezzo (visto il continuo calo), resta la migliore scelta.....
carobeppe
23-09-2008, 13:19
Questione di punti di vista, il mio vecchio notebook dopo un anno di uso quasi continuo era già da buttare: tasti scoloriti, plastiche ingiallite, e poi hard disk rotto, lettore dvd pure... poi presa di alimentazione, batteria... insomma, conta tanto come è progettato secondo me. Il fatto che lo Wind scaldi poco gioca a suo vantaggio però!
Bravonera2
23-09-2008, 13:25
se sei uno che lo tieni acceso 24/24 e scarichi a manetta, ammortizzi i 500 euro in meno di 1 mese considerando quanto costano i film al cinema, i cd audio, i film in dvd e i programmi.
questo non toglie che il tutto sia illegale e quindi non si possono fare ragionamenti di convenienza sulla base di comportamenti illegali.
ma strettamente se spendi 400 euro per un umpc e lo tieni (poniamo caso) per 1 anno acceso a scaricare a manetta e poi lo butti, aivoglia se li ammortizzi quei soldi.
Io mi fermo prima ancora del ragionare sulla legalità o illegalità della cosa...
non conviene e punto...:read:
Bravonera2
23-09-2008, 13:30
Ho un problemino con la partizione di ripristino...
Ho installato Vista Business sul mio U100 (ovviamente sulla partizione su cui prima c'era XP), e ora non mi comprare più la scritta "F3...." all'avvio.
La partizione di ripristino c'è ancora (da gestione disco la vedo).
Ho scaricato XFDISK, e l'ho usato per renderla attiva.
Al successivo riavvio mi parte automaticamente il ripristino... quindi la partizione funziona.
Come posso fare per far ricomparire la scritta "F3..." al boot?
Io son riuscito a rimuovere la partizione EISA dal disco reinstallando XP con un disco che avevo in casa e quando veniva chiesto di configuare il disco ho rimosso tutte le partizioni
Arradgiato
23-09-2008, 13:33
Ho un problemino con la partizione di ripristino...
Ho installato Vista Business sul mio U100 (ovviamente sulla partizione su cui prima c'era XP), e ora non mi comprare più la scritta "F3...." all'avvio.
La partizione di ripristino c'è ancora (da gestione disco la vedo).
Ho scaricato XFDISK, e l'ho usato per renderla attiva.
Al successivo riavvio mi parte automaticamente il ripristino... quindi la partizione funziona.
Come posso fare per far ricomparire la scritta "F3..." al boot?
ho il tuo stesso problema...ho mandato una mail alla msi ma ancora niente risposta
lollapalooza
23-09-2008, 13:57
Io son riuscito a rimuovere la partizione EISA dal disco reinstallando XP con un disco che avevo in casa e quando veniva chiesto di configuare il disco ho rimosso tutte le partizioni
Non ho nessuna intezione di rimuovere quella partizione...
Piuttosto vorrei fare in modo da far nuovamente comparire la scritta "F3..." al boot, in modo da poter fare un ripristino in qualunque momento, senza dover utilizzare XFDISK (o un qualunque altro tool per rendere la partizione attiva) prima.
Bravonera2
23-09-2008, 14:05
Non ho nessuna intezione di rimuovere quella partizione...
Piuttosto vorrei fare in modo da far nuovamente comparire la scritta "F3..." al boot, in modo da poter fare un ripristino in qualunque momento, senza dover utilizzare XFDISK (o un qualunque altro tool per rendere la partizione attiva) prima.
Domanda: ma a che ti serve che il cd di win per il ripristino ti viene fornito?
carobeppe
23-09-2008, 14:07
Questa è davvero una domanda da un milione di dollari... io ho reinstallato con il DVD che si crea (non mi fidavo di quello fornito) e va benissimo, ed avere 3 giga occupati per niente mi fa anche girare le pelotas...
Ho un problemino con la partizione di ripristino...
Ho installato Vista Business sul mio U100 (ovviamente sulla partizione su cui prima c'era XP), e ora non mi comprare più la scritta "F3...." all'avvio.
La partizione di ripristino c'è ancora (da gestione disco la vedo).
Ho scaricato XFDISK, e l'ho usato per renderla attiva.
Al successivo riavvio mi parte automaticamente il ripristino... quindi la partizione funziona.
Come posso fare per far ricomparire la scritta "F3..." al boot?
Sicuramente devi andare a modificare il file delle opzioni di avvio. In Windowsx Xp ci arrivi andando su: Pannello di controllo-> Sistema -> Avanzate
Li trovi la voce "Avvio e ripristino"; clicchi su "impostazioni" e nella schermata che ti si apre sul pulsante "Modifica".
Purtroppo non so dirti "cosa" devi andarci a scrivere... :rolleyes:
Edit: sono andato a vedere e nel Wind in configurazione originale, e nel file delle opzioni di avvio non c'è niente a riguardo. Ciò non toglie, che sicuramente agendo su quel file la cosa si possa configurare..
Maccorino
23-09-2008, 14:45
ho installato i nuovi driver Wlan presenti sul sito msi!
ma purtroppo insime mi si installa un nuovo programma di gestione delle reti senza fili!e ho notato che purtroppo disinstallando il programma di cancella prorpio dal pc l icona del wi-fi in basso a destra nella barra applicazioni!
avete una soluzione a questo problema o devo per forza tenermi sto programmino Realtek?
lollapalooza
23-09-2008, 14:46
Questa è davvero una domanda da un milione di dollari... io ho reinstallato con il DVD che si crea (non mi fidavo di quello fornito) e va benissimo, ed avere 3 giga occupati per niente mi fa anche girare le pelotas...
Ho pensato di fare la stessa cosa... ma ho paura che tra 6 mesi un DVD masterizzato oggi non funzionerà più :(
Purtroppo la qualità dei supporti (anche quelli di marca) è sempre più scadente :(
Il guaio è che se creo il DVD di ripristino, poi perdo del tutto la partizione...
Bravonera2
23-09-2008, 14:51
si, prima di tutto ti scarichi ed installi 7zip da www.7zip.org, poi con il file eseguibile dei driver che hai, il XXXX.exe ci clicchi sopra col tasto destro del mouse --> 7zip --> estrai qui.
Prima abbi cura di metterlo dentro una cartella perchè il file possono essere molti...
Poi con il wifi non installato vai su risorse del computer (sempre col tasto DX), poi proprieta, hardware, gestione periferiche (dovrebbe essere questa la sequenza, purtroppo al momento non ho sotto un pc con XP....
dove hai l'icona del wifi non installato tasto destro, aggiorna driver e gli dai come percorso la cartella dove hai estratto i file.
Così dovrebbe funzionare.
Comunque mentre installi i driver del wifi dal file .exe, scegliendo installazione personalizzata dovresti essere in grado di installare SOLO i driver senza l'utility.
Bravonera2
23-09-2008, 14:53
Ho pensato di fare la stessa cosa... ma ho paura che tra 6 mesi un DVD masterizzato oggi non funzionerà più :(
Purtroppo la qualità dei supporti (anche quelli di marca) è sempre più scadente :(
Il guaio è che se creo il DVD di ripristino, poi perdo del tutto la partizione...
ti credi i dvd, e ne fai duplice copia su due supporti differenti...
Ancora meglio se ti crei l'ISO o il file .NRG del dvd...
così sei a posto e non sei soggetto ad invecchiamento supporti.;)
CLAUDIO78
23-09-2008, 15:07
ho installato i nuovi driver Wlan presenti sul sito msi!
ma purtroppo insime mi si installa un nuovo programma di gestione delle reti senza fili!e ho notato che purtroppo disinstallando il programma di cancella prorpio dal pc l icona del wi-fi in basso a destra nella barra applicazioni!
avete una soluzione a questo problema o devo per forza tenermi sto programmino Realtek?
bastava disattivare l'avvio automatico del prog realtek da "start-esegui-msconfig-tab avvio" e dire a quello microsoft che dove tornare "egli stesso medesimo" a gestire le reti senza fili.
lollapalooza
23-09-2008, 15:18
ti credi i dvd, e ne fai duplice copia su due supporti differenti...
Ancora meglio se ti crei l'ISO o il file .NRG del dvd...
così sei a posto e non sei soggetto ad invecchiamento supporti.;)
Effettivamente farne diverse copie è un'alternativa a cui non avevo pensato...
Che fesso :)
Ok... mo' riparto con la partizione di ripristino, reinstallo XP, mi creo il DVD, e poi reinstallo Vista :)
Ci perderò un paio di giorni... devo solo trovare un masterizzatore USB :-S
Salve ho acquistato il mio wind u90 due giorni fa ed al momento ho riscontrato due problemi che nonostante vari tentativi non sono riuscita a risolvere(sarà che non sono espertissima in campo...9
Cmq non riesco ad attivare nè bluetooth ( e quindi webcam...) nè wifi
è come se non vi fossero proprio presenti, cioè ci sono le icone, risultato attive, ma mi fungono in nessuna maniera :( :mbe: ho provato ad aggiornare i driver dalla gestione periferiche ma mi dice impossibile perchè sono già aggiornate, non so più che fare :mbe: qualcuno mi può dare qualche dritta per favore??
grazie mille:)
lollapalooza
23-09-2008, 15:27
Edit: sono andato a vedere e nel Wind in configurazione originale, e nel file delle opzioni di avvio non c'è niente a riguardo. Ciò non toglie, che sicuramente agendo su quel file la cosa si possa configurare..
Stai parlando del boot.ini (file nascosto presente in c:\).
Quindi non hai trovato niente lì dentro?
Uhm... allora devo proprio ripristinare il tutto e crearmi un DVD...
Salve ho acquistato il mio wind u90 due giorni fa ed al momento ho riscontrato due problemi che nonostante vari tentativi non sono riuscita a risolvere(sarà che non sono espertissima in campo...9
Cmq non riesco ad attivare nè bluetooth ( e quindi webcam...) nè wifi
è come se non vi fossero proprio presenti, cioè ci sono le icone, risultato attive, ma mi fungono in nessuna maniera :( :mbe: ho provato ad aggiornare i driver dalla gestione periferiche ma mi dice impossibile perchè sono già aggiornate, non so più che fare :mbe: qualcuno mi può dare qualche dritta per favore??
grazie mille:)
ma hai provato ad accenderli con fn+tasto wifi ???
Stai parlando del boot.ini (file nascosto presente in c:\).
Quindi non hai trovato niente lì dentro?
Uhm... allora devo proprio ripristinare il tutto e crearmi un DVD...
Si, parlo proprio del boot.ini
ma hai provato ad accenderli con fn+tasto wifi ???
si e quando vado per mettere in funzione la fotocamera mi dice che il Bt non è avviato :S
mentre il wifi non mi dà cenni di vita
lollapalooza
23-09-2008, 16:00
Si, parlo proprio del boot.ini
Ed hai detto che lì dentro non hai trovato niente a proposito dell'F3...
carobeppe
23-09-2008, 16:32
Ed hai detto che lì dentro non hai trovato niente a proposito dell'F3...
Ciao,
leggevo del discorso del boot.ini. Ho guardato anch'io sul mio wind, ed ecco cosa racconta:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
Come c'era da aspettarsi, non è all'interno del boot.ini perché pare che il tastino F3 riguardi un bootloader esterno. Tanto per intendersi, è come quando installi grub con linux: il boot.ini non viene modificato perché nel MBR dell'hard disk viene installato grub, che in seguito va a caricare il settore di avvio della partizione di windows, che è intatta e che contiene il suo boot loader, il quale a sua volta fa riferimento al boot.ini...
lollapalooza
23-09-2008, 16:43
Come c'era da aspettarsi, non è all'interno del boot.ini perché pare che il tastino F3 riguardi un bootloader esterno. Tanto per intendersi, è come quando installi grub con linux: il boot.ini non viene modificato perché nel MBR dell'hard disk viene installato grub, che in seguito va a caricare il settore di avvio della partizione di windows, che è intatta e che contiene il suo boot loader, il quale a sua volta fa riferimento al boot.ini...
E quindi l'installazione di Vista ha raso al suolo l'MBR, e quindi ho perso il "bootloader" originale che mostrava l'F3...
Bravonera2
23-09-2008, 17:00
Effettivamente farne diverse copie è un'alternativa a cui non avevo pensato...
Che fesso :)
Ok... mo' riparto con la partizione di ripristino, reinstallo XP, mi creo il DVD, e poi reinstallo Vista :)
Ci perderò un paio di giorni... devo solo trovare un masterizzatore USB :-S
Meglio se invece di due copie ne tieni una sola + l'ISO.
Vista per quel che ho notato io non ti permette di eliminare la partizione EISA, il cd di XP si...
Bravonera2
23-09-2008, 17:01
si e quando vado per mettere in funzione la fotocamera mi dice che il Bt non è avviato :S
mentre il wifi non mi dà cenni di vita
FN + F11? Provato?
Arradgiato
23-09-2008, 17:15
si e quando vado per mettere in funzione la fotocamera mi dice che il Bt non è avviato :S
mentre il wifi non mi dà cenni di vita
credo che tu faccia un pò di confusione..infatti la webcam si attiva con la combinazione fn+f6 (da premere contemporaneamente) e quindi non c'entra nulla col bluetooth che si attiva con la combinazione fn+ f11 2 volte..in pratica funziona così: togli la batteria e l'alimentatore dal wind in questo modo azzererai le funzioni dei tasti..poi avvii windows o con la batteria o con l'ali..è indifferente..poi tieni premuto il tasto fn e premi una volta f11 per attivare il wi-fi..una seconda volta per spegnere il wi-fi e accendere il bluetooth..una terza per accenderli entrambi..una quarta per spegnerli tutti..tutto questo tenendo premuto fn..per vedere se tutto funziona a dovere basta guardare i led del wind: il secondo led si illuminerà di verde quando è attivato il wi-fi ed il primo di blu se è attivato il bluetooth
Ragazzi dopo aver aumentato la ram del piccolino ho provveduto alla sostituizione della scheda wifi di serie con una intel3945 abg con un' aumento notevole delle prestazioni wireless .Vi chiedo un' aiuto per sostituire il programma di serie della gestione delle conessioni di Windows ,qualche suggerimento?
Up!!! e aggiungo che l' upgrade della scheda wifi insieme al futuro acquisto della batteria 6 celle rendono questo netbook insuperabile sotto il profilo portabilità e usabilità, navigazione garantita senza perdita di segnale (cosa che prima accadeva spesso) e una maggiore velocità nel scambio dati.E coma ultima cosa, credevo che la nuova scheda portasse un maggiore consumo della batteria cosa invece per mia fortuna non vera anzi mi sembra il contrario:sborone:
Arradgiato
23-09-2008, 19:49
Up!!! e aggiungo che l' upgrade della scheda wifi insieme al futuro acquisto della batteria 6 celle rendono questo netbook insuperabile sotto il profilo portabilità e usabilità, navigazione garantita senza perdita di segnale (cosa che prima accadeva spesso) e una maggiore velocità nel scambio dati.E coma ultima cosa, credevo che la nuova scheda portasse un maggiore consumo della batteria cosa invece per mia fortuna non vera anzi mi sembra il contrario:sborone:
a me sembra strano che tu abbia dovuto cambiare la scheda wifi..a me va benissimo..mai avuto perdite di connessioni..anzi si parlava con altri utenti della qualità di questa scheda che prende laddove altre nemmeno segnalano la presenza della rete...molte volte le disconnessioni sono dovute a drivers obsoleti o altri programmi che interferiscono..oppure ad interferenze sulla frequenza di trasmissione..in tal caso basta cambiare il canale di trasmissione nel router
animalenotturno
23-09-2008, 19:50
Ciao posso chiederti l'upgrade di wi fi ram ed hard disk ha portato maggior calore? e inoltre il tutto quanto ti è venuto a costare? grazie
Up!!! e aggiungo che l' upgrade della scheda wifi insieme al futuro acquisto della batteria 6 celle rendono questo netbook insuperabile sotto il profilo portabilità e usabilità, navigazione garantita senza perdita di segnale (cosa che prima accadeva spesso) e una maggiore velocità nel scambio dati.E coma ultima cosa, credevo che la nuova scheda portasse un maggiore consumo della batteria cosa invece per mia fortuna non vera anzi mi sembra il contrario:sborone:
ma sei sicuro che la perdita di segnale con la scheda wireless originale non era dato dai driver (a chi presentava questi problemi è bastato aggiornare agli ultimi disponibili..).. perché come potenza di segnale è messa abbastanza bene anche l'originale.. :)
ps. il penultimo vaio che ho avuto aveva una intel 3945 ed in camera mia dove con l'msi il segnale varia tra ottimo ed eccellente con quella se arrivavo a 3 tacche era già tanto..
credo che tu faccia un pò di confusione..infatti la webcam si attiva con la combinazione fn+f6 (da premere contemporaneamente) e quindi non c'entra nulla col bluetooth che si attiva con la combinazione fn+ f11 2 volte..in pratica funziona così: togli la batteria e l'alimentatore dal wind in questo modo azzererai le funzioni dei tasti..poi avvii windows o con la batteria o con l'ali..è indifferente..poi tieni premuto il tasto fn e premi una volta f11 per attivare il wi-fi..una seconda volta per spegnere il wi-fi e accendere il bluetooth..una terza per accenderli entrambi..una quarta per spegnerli tutti..tutto questo tenendo premuto fn..per vedere se tutto funziona a dovere basta guardare i led del wind: il secondo led si illuminerà di verde quando è attivato il wi-fi ed il primo di blu se è attivato il bluetooth
Grazie ho risolto...comunque non era questo il problema sapevo che si doveva usare la combinazione dei tasti fn+ tasto wifi ecc. io problema era che x quanto riguarda il bluetooth avevo scaricato un driver sbagliato che non mi faceva più fungere nemmeno la webcam, aveva incasinato un pò di cose non so bene :confused: poi ho disistallato ed ora è ok. invece per il wifi era un problema non del wind ma della mia rete domestica,risolto anche quest'ultimo.
Scusatemi ma mi ero subito avvilita pensando fosse un problema più serio :doh:
grazie delle risposte
@ arradjato, @ animale notturno e @ joden
Cerco di rispondere a tutti in questo post per mia esperienza la scheda di serie del Wind non è che sia da buttare se viene usata in ambiente domestico o ufficio con distanze non esagerate dal modem e senza troppi ostacoli (tipo muri di case antiche molto diffuse dove abito io).Per il discorso driver avevo già aggiornato l' aggiornabile che veramente avevano risolto il problema delle cadute di segnale improvvise, ma che di certo non avevano aumentato lo spettro di copertura della scheda che una volta smontata e messa a confronto con la mia nuova sembra veramante misera. Nessun conflitto con altri programmi perchè lo uso prettamente per navigare.@ animalenotturno il mio upgrade coinvolge per ora solamente la ram e la scheda wi fi non ho notato nessun aumento di calore e come spesa rientro nei 40 euri.Per Joden io ho potuto solo mettere a confronto le doti del Wind con scheda di serie con i miei 2 altri notebook entrambi con la Intel 3945 e le loro prestazioni erano superiori a quelle che dava il mio pur ottimo Wind, stessa resa che ho ora con la nuova scheda:sbav:
animalenotturno
23-09-2008, 20:53
Ti ringrazio per le info esaurienti e interessanti...
Per Joden io ho potuto solo mettere a confronto le doti del Wind con scheda di serie con i miei 2 altri notebook entrambi con la Intel 3945 e le loro prestazioni erano superiori a quelle che dava il mio pur ottimo Wind, stessa resa che ho ora con la nuova scheda:sbav:
strano però.. anch'io ho potuto confrontare la ricezione del wind con quella degli altri notebook che ho e che ho avuto.. per ora domina su tutti quella del macbook (dovrebbe essere un'atheros..) che grazie alle 3 antenne è risultata la meno direzionale e più potente di tutti.. ma anche il wind non se la cava maluccio (direi più o meno se devo fare un classifica è nella metà medio alta..).. forse le antenne del mio vaio con la 3945 erano troppo direzionali e considerando che la mia camera è un piano sopra e pure in diagonale rispetto al router contava molto anche un piccolo cambio di angolazione.. :)
ps. io comunque se dovessi cambiare quella originale opterei per una con un chipset broadcom per motivi di compatibilità con i vari os.. :oink: :D
pps. ho avuto anche un toshiba con la solita intel 3945 ora che ci penso.. ma più o meno la ricezione era come quella del vaio.. forse un filino meglio quindi deduco che sia più una questione di antenne..
lollapalooza
23-09-2008, 23:25
Meglio se invece di due copie ne tieni una sola + l'ISO.
Ho combinato il guaio... :-(
La partizione di ripristino fa il boot regolarmente... ma il ripristino non funziona.
Clicco sul pulsante "MSI recovery" (o come cavolo si chiama), poi resta qualche secondo con la schermata dell'MSI sullo sfondo, e si riavvia :-( E poi il ciclo si ripete...
Ora devo trovare qualcuno di buon cuore che mi mandi l'immagine ISO del DVD... :rolleyes: non è che saresti disponibile? :nonio:
lollapalooza
23-09-2008, 23:26
Questa è davvero una domanda da un milione di dollari... io ho reinstallato con il DVD che si crea (non mi fidavo di quello fornito) e va benissimo, ed avere 3 giga occupati per niente mi fa anche girare le pelotas...
Come detto poco fa...
Io sono in cerca di una copia di quel DVD :nonio:
Bravonera2
23-09-2008, 23:38
Ho combinato il guaio... :-(
La partizione di ripristino fa il boot regolarmente... ma il ripristino non funziona.
Clicco sul pulsante "MSI recovery" (o come cavolo si chiama), poi resta qualche secondo con la schermata dell'MSI sullo sfondo, e si riavvia :-( E poi il ciclo si ripete...
Ora devo trovare qualcuno di buon cuore che mi mandi l'immagine ISO del DVD... :rolleyes: non è che saresti disponibile? :nonio:
Ma il wind, quando lo compri, ti viene fornito con un dvd per il ripristino di xp + il cd dei driver.. Li devi avere per forza anche tu...
lollapalooza
23-09-2008, 23:43
Ma il wind, quando lo compri, ti viene fornito con un dvd per il ripristino di xp + il cd dei driver.. Li devi avere per forza anche tu...
Si, quello ce l'ho...
Ed in effetti non l'ho ancora provato... domani in ufficio prendo il lettore DVD USB e domani sera lo provo.
Però non credo che sia la stessa cosa del DVD di ripristino che viene creato dall'HD dell'U100 con l'utility MSI...
Bravonera2
24-09-2008, 08:13
è lo stesso senza office 2007 demo per 3 mesi..
Una domanda che spero non sia OT altrimenti passo nell'altra discussione:
Ho installato sia Mercedes Word Racing che Word Racing 2, entrambi non ne vogliono sapere di partire. Il primo si apre la finestra e dopo un secondo si richiude, il secondo si apre con un errore Directx3d.
Qualcuno ha testato il ruzzino con questi giochi?
Altra domanda: in molti video di game testing si vede un numero in alto a sinistra che credo riporti i frames al secondo. C'e' unprogramma che gestisce questo?
Bravonera2
24-09-2008, 08:46
Una domanda che spero non sia OT altrimenti passo nell'altra discussione:
Ho installato sia Mercedes Word Racing che Word Racing 2, entrambi non ne vogliono sapere di partire. Il primo si apre la finestra e dopo un secondo si richiude, il secondo si apre con un errore Directx3d.
Qualcuno ha testato il ruzzino con questi giochi?
Altra domanda: in molti video di game testing si vede un numero in alto a sinistra che credo riporti i frames al secondo. C'e' unprogramma che gestisce questo?
Il programma è "fraps" per il discorso dei giochi non saprei... Sono originali vero?
lollapalooza
24-09-2008, 08:52
è lo stesso senza office 2007 demo per 3 mesi..
Ottimo :)
Chissenefrega di Office 2007 demo... c'ho la Enterprise VL originale :)
Stasera formatto (per la seconda volta) :)
Il programma è "fraps" per il discorso dei giochi non saprei... Sono originali vero?
Originali. Li uso sul Pavilion, ma mi piacerebbe farli andare sul ruzzino
FrancescoPIù
24-09-2008, 13:06
Ragazzi ho visto su yuotube Colin Mcrae Rally 04 girare bene sul nostro Wind, l'ho installato e si vede pieno zeppo di Artefatti.....
Per caso ci sono versioni del Wind con Chip Grafici più potenti del GMA 945?????
lollapalooza
24-09-2008, 13:18
AFAIK no
carobeppe
24-09-2008, 13:32
@micky70: c'è un bel wiki che riporta la lista dei giochi funzionanti e non... dagli un'occhiata e contribuisci :)
http://wiki.msiwind.net/index.php/Windows_Games
finalmente mi è arrivata la risposta con l'approvazione per l'espansione della ram alla prima e-mail che avevo inviato che dovrebbe risalire al 9.. :D vabbé meglio tardi che mai.. :)
ragazzi ho visto che tutti quelli che hanno messo vista hanno utilizzato la home o la home premium.. però io ho a disposizione solo vista ultimate e volevo eliminare tutte le cose inutili che sul wind non servono dato che occuperei gb su hd e ram con processi all'avvio inutilmente.. apparte le solite guide per ottimizzare vista ne avete trovata qualcuna a riguardo? :)
finalmente mi è arrivata l'e-mail di conferma per la ram.. :D alla prima e-mail che avevo inviato che dovrebbe risalire al 9.. :D vabbé meglio tardi che mai.. :)
ragazzi ho visto che tutti quelli che hanno messo vista hanno utilizzato la home o la home premium.. però io ho a disposizione solo vista ultimate e volevo eliminare tutte le cose inutili che sul wind non servono dato che occuperei gb su hd e ram con processi all'avvio inutilmente.. apparte le solite guide per ottimizzare vista ne avete trovata qualcuna a riguardo? :)
Home Premium perche' non ha tutte lo sciocchezze della Ultimate, ma va bene anche Ultimate. Poi vai su Pannello di Controllo, Programmi e Funzionalità, a sinistra Attivazione/Disattivazione Funzionalità di Windows, e metti i settaggi come in figura allegata.
A tua scelta se lasciare Fax/scanner e i Games
Compressione differenziale remota consiglio di eliminarlo subito. E' quello che fa in modo che Vista pensi...e pensi.. e pensi quando deve trasferire files in locale e in rete.
IMPORTANTE : installa SP1 assolutamente. Le prestazioni di rete e della macchina aumentano
FrancescoPIù
24-09-2008, 14:50
Mi stò incarognando....come cavolo è possibile che Colin McRae Rally 04 mi si vede malissimo anche a 640X480?????
Eppure ci sono video di gente che ci gioca tranquillamente....
Qualcuno di voi lo possiede e può provarlo???????
lollapalooza
24-09-2008, 15:23
ragazzi ho visto che tutti quelli che hanno messo vista hanno utilizzato la home o la home premium.. :)
Basta disattivare le funzionalità che non ti servono...
Io ho installato la Business...
Ho upgradato la ram. Qualcuno diceva che la scheda video passa a 256Mb. Dove lo posso verificare?
Arradgiato
24-09-2008, 15:45
Ho upgradato la ram. Qualcuno diceva che la scheda video passa a 256Mb. Dove lo posso verificare?
ci vorrà il successivo bios per poterlo fare
Ho upgradato la ram. Qualcuno diceva che la scheda video passa a 256Mb. Dove lo posso verificare?
aumentava col bios 1.07 (che è stato tolto per problemi vari).. o aggiorni all'1.08 beta oppure attendi la versione definitiva.. :)
Basta disattivare le funzionalità che non ti servono...
Io ho installato la Business...
lo so lo so.. solo che chiedevo quali erano le funzionalità aggiuntive in modo più preciso almeno intanto eliminavo quelle e poi procedevo con quelle rimaste togliendo quelle che non mi servono.. :)
Mi stò incarognando....come cavolo è possibile che Colin McRae Rally 04 mi si vede malissimo anche a 640X480?????
Eppure ci sono video di gente che ci gioca tranquillamente....
Qualcuno di voi lo possiede e può provarlo???????
magari lo hanno fatto girare col bios 1.08 overclockando l'atom e con 2 gb di ram (anche se questi non dovrebbero servire per quel gioco..).. intanto hai provato a mettere gli ultimi driver intel?
Home Premium perche' non ha tutte lo sciocchezze della Ultimate, ma va bene anche Ultimate. Poi vai su Pannello di Controllo, Programmi e Funzionalità, a sinistra Attivazione/Disattivazione Funzionalità di Windows, e metti i settaggi come in figura allegata.
A tua scelta se lasciare Fax/scanner e i Games
Compressione differenziale remota consiglio di eliminarlo subito. E' quello che fa in modo che Vista pensi...e pensi.. e pensi quando deve trasferire files in locale e in rete.
IMPORTANTE : installa SP1 assolutamente. Le prestazioni di rete e della macchina aumentano
ottimo però volevo sapere se disattivando queste funzionalità vengono proprio cancellate dal sistema o rimangono li che occupano spazio inutilmente? ciò che mi interessava era ridurre vista ultimate ad una specie di "xp nlitizzato" tanto per intenderci dato che 80gb di hard disk non sono pochi ma nemmeno tanti se 8 se ne vanno per l'so.. :)
lollapalooza
24-09-2008, 16:18
Ho upgradato la ram. Qualcuno diceva che la scheda video passa a 256Mb. Dove lo posso verificare?
Non vorrei sbagliarmi (non ho il PC sottomano), ma msinfo32 a me dice già adesso che che sono 256 MB di RAM sulla scheda video...
Cmq... per quello che serve la RAM della VGA su un notebook di questo tipo, sarebbero sufficienti anche 16 MB...
ottimo però volevo sapere se disattivando queste funzionalità vengono proprio cancellate dal sistema o rimangono li che occupano spazio inutilmente? ciò che mi interessava era ridurre vista ultimate ad una specie di "xp nlitizzato" tanto per intenderci dato che 80gb di hard disk non sono pochi ma nemmeno tanti se 8 se ne vanno per l'so.. :)
Vengono eliminate dal sistema
lollapalooza
24-09-2008, 16:22
lo so lo so.. solo che chiedevo quali erano le funzionalità aggiuntive in modo più preciso almeno intanto eliminavo quelle e poi procedevo con quelle rimaste togliendo quelle che non mi servono.. :)
Confronta le versioni qui:
http://www.winvista.it/tabella-dell-versioni/
ottimo però volevo sapere se disattivando queste funzionalità vengono proprio cancellate dal sistema o rimangono li che occupano
Dovrebbero essere completamente disinstallate... ma non credo che occupino poi tanto spazio...
Non vorrei sbagliarmi (non ho il PC sottomano), ma msinfo32 a me dice già adesso che che sono 256 MB di RAM sulla scheda video...
Cmq... per quello che serve la RAM della VGA su un notebook di questo tipo, sarebbero sufficienti anche 16 MB...
Sono riuscito... con Everest vede 256 mb con bios 1.06
carobeppe
24-09-2008, 16:59
Sono riuscito... con Everest vede 256 mb con bios 1.06
...e come?
...e come?
Installando Everest:
http://www.lavalys.com/
ma poi mi sono accorto che andando su Sistema Periferiche compare anche li' 256 mb
Confronta le versioni qui:
http://www.winvista.it/tabella-dell-versioni/
Dovrebbero essere completamente disinstallate... ma non credo che occupino poi tanto spazio...
ottimo.. ecco proprio quella tabella mi serviva.. l'avevo già vista ma non la ritrovavo.. :D
Sono riuscito... con Everest vede 256 mb con bios 1.06
:confused: strano però.. non avevo mai controllato sul mio wind però tutti quelli che l'hanno fatto dicevano che col bios 1.06 non venivano condivisi più di 64mb di ram..
Arradgiato
24-09-2008, 18:39
ottimo.. ecco proprio quella tabella mi serviva.. l'avevo già vista ma non la ritrovavo.. :D
:confused: strano però.. non avevo mai controllato sul mio wind però tutti quelli che l'hanno fatto dicevano che col bios 1.06 non venivano condivisi più di 64mb di ram..
non serve everest..basta andare su proprietà grafiche e clicca re su informazioni
manowar84
24-09-2008, 19:35
PROBLEMA!!!!!!!!
Allora mia sorella è partita e sta a lisbona per 5 mesi.... le ho comprato una settimana prima di partire l'msi wind... bene ha sempre funzionato tutto ok... oggi mi chiama e mi dice che non si accende più!! nè a batteria nè a corrente, spento, morto!! Che devo fare? prima di sentire l'assistenza esiste un moo per resenttare qualcosa?
Si accettano consigli :(
carobeppe
24-09-2008, 19:40
sorella? sicuro non sia fratello? in tal caso dille di inserire la batteria e di inserire la spina nella presa, vedrai che va...:D sai com'è.. donne...
lollapalooza
24-09-2008, 19:56
:confused: strano però.. non avevo mai controllato sul mio wind però tutti quelli che l'hanno fatto dicevano che col bios 1.06 non venivano condivisi più di 64mb di ram..
L'ho detto pure io poco fa che io vedevo 256 MB... ed ho il bios 1.06.
Cmq 256 MB di RAM sulla VGA sono inutili...
lollapalooza
24-09-2008, 19:57
PROBLEMA!!!!!!!!oggi mi chiama e mi dice che non si accende più!! nè a batteria nè a corrente, spento, morto!! Che devo fare?
Staccare corrente e batteria, e poi riprovare...
manowar84
24-09-2008, 20:06
sorella? sicuro non sia fratello? in tal caso dille di inserire la batteria e di inserire la spina nella presa, vedrai che va...:D sai com'è.. donne...
:asd:
Staccare corrente e batteria, e poi riprovare...
è la prima cosa che le ho detto... niente....
considerate che è stato acceso 5 minuti a batteria poi dopo un gg 1h all'università a corrente, la sera 5 min di nuovo a batteria e oggi non si accende proprio. Il led della batteria non si accende (non so se la batteria è scarica ma credo che un minimo lo sia)
Come mi devo comportare? è stato comprato 15gg fa... a casa qui l'ho testato per bene qualche gg, funzionava... :(
Arradgiato
24-09-2008, 20:16
:asd:
è la prima cosa che le ho detto... niente....
considerate che è stato acceso 5 minuti a batteria poi dopo un gg 1h all'università a corrente, la sera 5 min di nuovo a batteria e oggi non si accende proprio. Il led della batteria non si accende (non so se la batteria è scarica ma credo che un minimo lo sia)
Come mi devo comportare? è stato comprato 15gg fa... a casa qui l'ho testato per bene qualche gg, funzionava... :(
"wireless" è un pò un problema risolvere o capirci qualcosa..quando avrai il ruzzino tra le mani facci sapere
manowar84
24-09-2008, 20:23
"wireless" è un pò un problema risolvere o capirci qualcosa..quando avrai il ruzzino tra le mani facci sapere
eh penso mai, domani chiamo la msi e spero ci sia qualcosa lì altrimenti è un casino... la domanda più che altro era se esiste un reset o qualcosa di simile anche se dubito... :(
animalenotturno
24-09-2008, 20:28
bel problema, soprattutto per la garanzia... prova a contattare asus global perchè leggevo che nei vari paesi fanno storie a riparare gli wind acquistati altrove... tramite la global msi solleciti msi portagallo... se chiami msi italia credo facciano poco...:mbe:
manowar84
24-09-2008, 20:32
bel problema, soprattutto per la garanzia... prova a contattare asus global perchè leggevo che nei vari paesi fanno storie a riparare gli wind acquistati altrove... tramite la global msi solleciti msi portagallo... se chiami msi italia credo facciano poco...:mbe:
ecco questo potrebbe essere un serio problema.... intanto chiamo la msi italia domani e sento che mi dicono... sennò mi venderò un rene e telefonerò a msi global o europe e vediamo che mi dicono... che sfiga però :(
duepixel
24-09-2008, 23:06
Ragazzi ho un problema. Ho provato a collegare il wind con il mio monitor LCD che ha come risoluzione nativa 1024x768, ma tale risoluzione non è presente tra le possibili opzioni!
http://img155.imageshack.us/img155/9548/immaginevh7.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immaginevh7.jpg)http://img155.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(clicca per ingrandire)
Ovviamente anche nella finestra proprietà Schermo di windows xp ho le stesse opzioni...
Come devo fare?:rolleyes: :confused: :confused:
lollapalooza
24-09-2008, 23:22
Home Premium perche' non ha tutte lo sciocchezze della Ultimate, ma va bene anche Ultimate.
IMPORTANTE : installa SP1 assolutamente. Le prestazioni di rete e della macchina aumentano
Piuttosto... un driver decente per la scheda WI-FI per Vista qualcuno ce l'ha?
Quello che si scarica dal forum di msiwind.net è per XP, e non si installa sotto Vista....
Se si forza l'installazione scegliendo il path dei file a manina il wireless sembra funzionare... ma non riesco a collegarlo con WPA-PSK... :-|
E anche un'altra cosa...
Ho provato ad aggiornare il firmware della webcam con quello che si scarica dal sito MSI... ma mi dice che è per un'altra webcam :-|
lollapalooza
24-09-2008, 23:57
è lo stesso senza office 2007 demo per 3 mesi..
Spiacente... non è così :-(
Ho appena lanciato l'esecuzione dal CD di ripristino uscito dalla scatola.
Non è nient'altro che un'installazione di Windows XP SP3...
Non ci sono i driver, vanno installati successivamente, non ci sono gli altri software agguntivi (nessuno... non solo Office 2007), non recupera neanche la partizione di ripristino, né la funzionalità "F3..." al boot.
Quindi mi piacerebbe avere il disco creato dall'utility apposita :-|
ecco questo potrebbe essere un serio problema.... intanto chiamo la msi italia domani e sento che mi dicono... sennò mi venderò un rene e telefonerò a msi global o europe e vediamo che mi dicono... che sfiga però :(
lascia stare queste cose internazionali... fai una cosuccia trova un modo per far tornare il piccolino in italia (spedizione.. vai trovarla.. se vuoi vado a trovarla io hihi scherzo) e poi fai tutto qui nel bel paese...
ho avuto un' esperienza simile mi trovavo nel regno unito e non sai quanto ho tribolato... anche se era un' altra marca è uguale un po tutte per via della burocrazia interna delle aziende...
hitman80
25-09-2008, 06:21
PROBLEMA!!!!!!!!
Allora mia sorella è partita e sta a lisbona per 5 mesi.... le ho comprato una settimana prima di partire l'msi wind... bene ha sempre funzionato tutto ok... oggi mi chiama e mi dice che non si accende più!! nè a batteria nè a corrente, spento, morto!! Che devo fare? prima di sentire l'assistenza esiste un moo per resenttare qualcosa?
Si accettano consigli :(
Non vorrei sbagliarmi , ma qualche giorno/settimana fa , qualcosa di simile era capitato anche ad un utente del forum ( forse l'utente Alkimista_r0x ) e mi pare abbia risolto senza chiamare nessuno... a differenza del pc di tua sorella , Forse lui almeno la schermata dell' MSI riusciva a vederla
Ma se lascia staccata la batteria , e lo alimenta a corrente, cosa succede se tiene premuto per un po' ( 5 -8 secondi ) il tasto di spegnimento e successivamente ripreme lo stesso tasto come una normale accensione ?
Piuttosto... un driver decente per la scheda WI-FI per Vista qualcuno ce l'ha?
Quello che si scarica dal forum di msiwind.net è per XP, e non si installa sotto Vista....
WLAN 5.9071, 22/08/2008 (download, 14.6 MB - XP/Vista)
http://download1.msi.com.tw/files/downloads/dvr_exe/WLAN_xp_u100_nb.zip
E' anche per vista
Alternativa: http://rapidshare.com/files/133263254/87SE-PCIE_XP_VISTA.rar
Sono la stessa cosa... fidati...sto scrivendoti da U100 Vista
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.