View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
lollapalooza
11-11-2008, 09:05
EDIT: Pensando che il motivo del mancato overclock fosse dovuto ad una versione vecchia dell'SCM, l'ho aggiornato. Risultato: non carica più l'icona all'avvio (e fin qui chissene) ma son anche sparite le informazioni a video, a me facevano comodo...ed ovviamente non ho ottenuto l'oc...
Allora... tieni presente che quando installi il nuovo SCM, la prima volta che lanci l'installazione non fa niente altro che disinstallare la vecchia versione.
Quindi dopo il riavvio devi lanciare di nuovo il setup...
Bastava leggere quello che ti diceva l'installazione quando l'hai lanciata :)
Poi, per quanto riguarda l'OC, devi prima impostare la percentuale da BIOS, altrimenti non lo puoi attivare. L'OC funziona anche senza caricare l'SCM...
lollapalooza
11-11-2008, 09:09
quindi mi sorgono 2 dubbi:
- o son rincog....ito io e funzionava cosi pure prima
- la 1.09 nn è solo una banale e mera operazione di aggiornamento bios
domani mando una mail all'MSI e vedo che dicono (tra l'altro...la 1.06 dal sito MSI è stata proprio tolta...mah)
Propenderei per la prima ipotesi :)
Non ne sono sicuro al 100%, ma mi pare che anche con la 1.06 era necessario caricare l'SCM per usare Fn+F10...
E mi pare normale che la versione vecchia del BIOS sia stata tolta, una volta rilasciata la nuova... che senso ha lasciarla?
E' come se al rilascio di un driver nuovo, lasciassero sul sito anche il vecchio: non ha senso, e genera confusione.
Bloody Tears
11-11-2008, 12:48
Propenderei per la prima ipotesi :)
Non ne sono sicuro al 100%, ma mi pare che anche con la 1.06 era necessario caricare l'SCM per usare Fn+F10...
E mi pare normale che la versione vecchia del BIOS sia stata tolta, una volta rilasciata la nuova... che senso ha lasciarla?
E' come se al rilascio di un driver nuovo, lasciassero sul sito anche il vecchio: non ha senso, e genera confusione.
La prima ipotesi può essere dovuta solamente all'ora :D
Io son sicuro all'80% che con il bios 1.06 si potesse abilitare la modalità eco prima di avviare scm.
a tal proposito faccio una richiesta:
X chiunque abbia il Bios 1.06, può verificare se togliendo la presa dell'alimentatore, all'avvio del pc, quindi prima di caricare xp, si riesce ad abilitare l'eco mode??? (Fn+F10)
Appena qualcuno mi da una risposta vedo se chiedere chiarimenti all'MSI :)
uraganostar
11-11-2008, 13:21
Salve a tutti!
Sono un possessore del wind u100,purtroppo manco dal forum da più di un mese e mi sono perso quindi 50pagine dell'argomento in questione,volevo sapere se qualcuno ha comprato la batteria a 6 celle,se l'ha presa originale o compatibile e come si sta trovando.
Io l'ho trovata su ebay a 69 euro ma non mi pare che sia originale,qualcuno può darmi un aiuto?
Grazie!
jmazzamj
11-11-2008, 18:01
Ciao uragano.
Hai visto giusto, quelle non sono originali e queste si trovano con il contagocce a prezzi esagerati.
Io in teoria ne ho una in oridne da spider, ma è da fine settembre che lo stato dell'ordine non cambia.
Sto attendendo lumi anche io riguardo quelle non originali, ma la 5200 mha, per 59€ la prendere originale (era un prezzo riservato a chi ha acquistato il portatile da loro e un amico mi ha fatto l'ordine).
Tieni presente che se da XP/Vista non fai lo spegnimento, ma la sospensione (o ibernazione), al riavvio non ti viene presentata la possibilità di entrare nel BIOS.
Quindi se vuoi entrare nel bios devi fare lo shutdown.
No, beh, lo riavviavo da XP o da Mandriva, ma ho risolto.
Allora... tieni presente che quando installi il nuovo SCM, la prima volta che lanci l'installazione non fa niente altro che disinstallare la vecchia versione.
Quindi dopo il riavvio devi lanciare di nuovo il setup...
Allora son proprio coglione!!
alessio.vannuzzi
11-11-2008, 20:08
Buona sera a tutti, chiedo venia se la mia domanda potrebbe esser ritenuta banale o sempliciotta a molti di voi...ma io oso lo stesso...
E' possibile installare, senza ausilio di virtual machine ecc..., OSX Leopard sull'MSI Wind?....se si come?
Thanks
Alessio
Buona sera a tutti, chiedo venia se la mia domanda potrebbe esser ritenuta banale o sempliciotta a molti di voi...ma io oso lo stesso...
E' possibile installare, senza ausilio di virtual machine ecc..., OSX Leopard sull'MSI Wind?....se si come?
Thanks
Alessio
lettore dvd esterno o pen-drive ;)
alessio.vannuzzi
11-11-2008, 22:01
Sera di nuovo...
scusate forse mi son spiegato male io, intendevo dire se era possibile...
non fisicamente...sulla pen drive o il cd rom diciamo che ci arrivavo...ma volevo sapere se c'erano contro indicazioni hardware...
ad esempio un mio amico, su le cui modalità devo ancora indagare, ha messo Leopard su un Notebook Asus...ma mi dicesa per esempio che per rendere attivo l'airport ha dovuto mettere una nuova schedina wirless, come è giusto ch sia vista il diverso modo di usare dalle altre skede wifi dell'airport...
quindi la mia domanda era piuttosto, ci sono settaggi particolari o "trucchetti" speciali per installare come sistema operativo ed unico su un msi wind OSX leopard?
grazie
Alessio
Bloody Tears
12-11-2008, 08:10
Sera di nuovo...
scusate forse mi son spiegato male io, intendevo dire se era possibile...
non fisicamente...sulla pen drive o il cd rom diciamo che ci arrivavo...ma volevo sapere se c'erano contro indicazioni hardware...
ad esempio un mio amico, su le cui modalità devo ancora indagare, ha messo Leopard su un Notebook Asus...ma mi dicesa per esempio che per rendere attivo l'airport ha dovuto mettere una nuova schedina wirless, come è giusto ch sia vista il diverso modo di usare dalle altre skede wifi dell'airport...
quindi la mia domanda era piuttosto, ci sono settaggi particolari o "trucchetti" speciali per installare come sistema operativo ed unico su un msi wind OSX leopard?
grazie
Alessio
Non se ne può parlare qui sul forum perchè è contro il regolamento...xò diciamo che dovresti fare come il tuo amico :)
Magari fai una ricerca su google per MSI Wind install osx o qualcosa del genere e vedrai che li trovi tutte le risposte :)
Sera di nuovo...
scusate forse mi son spiegato male io, intendevo dire se era possibile...
non fisicamente...sulla pen drive o il cd rom diciamo che ci arrivavo...ma volevo sapere se c'erano contro indicazioni hardware...
ad esempio un mio amico, su le cui modalità devo ancora indagare, ha messo Leopard su un Notebook Asus...ma mi dicesa per esempio che per rendere attivo l'airport ha dovuto mettere una nuova schedina wirless, come è giusto ch sia vista il diverso modo di usare dalle altre skede wifi dell'airport...
quindi la mia domanda era piuttosto, ci sono settaggi particolari o "trucchetti" speciali per installare come sistema operativo ed unico su un msi wind OSX leopard?
grazie
Alessio
Visto che essere sospesi non è una bella cosa, per tagliare la testa al toro ti dico di comprare in edicola CHIP di Novembre che illustra passo passo tutta l'installazione di MacOS proprio sull'MSI Wind U100.. ;)
ho provato la batteria che mi è arrivata ieri. come prevedibile, windows mi dà come durata prevista circa 4,5 ore abbondanti.
Bloody Tears
12-11-2008, 12:38
ho provato la batteria che mi è arrivata ieri. come prevedibile, windows mi dà come durata prevista circa 4,5 ore abbondanti.
è una 6?
uraganostar
12-11-2008, 12:51
ho provato la batteria che mi è arrivata ieri. come prevedibile, windows mi dà come durata prevista circa 4,5 ore abbondanti.
una 6 celle da quanti mah?Costo?Originale o compatibile?Hai verificato l'effettiva durata o è solo l'indicazione iniziale del pc?
Io alla fine scocciato d'attendere il ragno,ho preso una 6 celle da 4400mah a 63 euro spese incluse in un negozio on line inglese.
jmazzamj
12-11-2008, 15:19
ho provato la batteria che mi è arrivata ieri. come prevedibile, windows mi dà come durata prevista circa 4,5 ore abbondanti.
Ciao treno.
Interessa anche a me l'amperaggio. Dove l'hai presa? Se possibile, link. Costo? Provata durata effettiva?
una 6 celle da quanti mah?Costo?Originale o compatibile?Hai verificato l'effettiva durata o è solo l'indicazione iniziale del pc?
Io alla fine scocciato d'attendere il ragno,ho preso una 6 celle da 4400mah a 63 euro spese incluse in un negozio on line inglese.
Io per ora aspetto...la tua è originale?
carobeppe
12-11-2008, 15:21
Qualcuno ha ancora provato le Lion Battery da 9 celle e 7800 MAh?
carlo riccardo
12-11-2008, 17:06
messaggio che potrebbe tornare utile:
Oggi ho telefonato per avere informazioni dettagliate sugli upgrade.
RAM:
Per velocizzare basta telefonare all'msi, parlare con uno degli addetti e farsi dare la loro mail interna, mandando a loro rispondono veramente subito e così si evita che la vostra mail si perda nel limbo della posta arrivata.
L'email che vi darà sarà del tipo nomeoperatore@msi-computer.it
Basta la mail con il seriale dell'msi e il modello della ram (non serve il seriale della ram)
HD:
l'upgrade è possibile portandolo in un centro msi.
Parlando con un operatore poi mi è arrivata questa mail:
---------------------------------------------------------------
Gentile cliente la autorizzo ad effettuare l'espansione della memoria
Cordiali saluti
MSI
Nome cognome operatore
Customers Service
Micro-Star Netherlands Holding B.V. (Italy Office)
Via Idiomi, 20 - 20090 - Assago (Milano)
www.msi-computer.it
info@msi-computer.it
Phone: +39 (02) 45479899 x202
FAX: +39 (02) 87381683
Mail: nomeoperatore@msi-computer.it
MSN: nomeoperatore@msi-computer.it
In ottemperanza al Decreto Legislativo n. 196/2003 sulla tutela dei dati
personali, le informazioni contenute in questo messaggio e negli eventuali
allegati sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al
destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al
destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o
divulgazione di questo messaggio è vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto
questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo
posta elettronica e distruggere il presente messaggio.
In compliance with the Legislative Decree no. 196/2003 regarding the
Personal Data Protection, all information included in this message and in
possible annexes are strictly confidential and are for the exclusively
benefit of the addressee listed above (or of the individual legally charged
to pass it on to the addressee), being warned that any and whatever misuse,
copy or divulging of this message is strictly forbidden. In the event that
you received this email by mistake, please would you warn the sender as soon
as possible by email and then destroy the present message.
-----Messaggio originale-----
Da: io
Inviato: mercoledì 12 novembre 2008 17.51
A: nomeoperatore@msi-computer.it
Oggetto: up grade ram
richiesta permesso upgrade ram
seriale u100:
004ITbla bla bla
modello ram:
KVR667D2S5/1G
Domanda:
1) il microfono dovrebbe essere incorporato.
Nessuno sa come si attiva ??
uraganostar
12-11-2008, 17:40
Ciao treno.
Interessa anche a me l'amperaggio. Dove l'hai presa? Se possibile, link. Costo? Provata durata effettiva?
Io per ora aspetto...la tua è originale?
no,io ho preso una compatibile!
125 euro per quella originale contro i 63 spesi,non mi sembrano proprio un costo onesto!:muro:
una 6 celle da quanti mah?Costo?Originale o compatibile?Hai verificato l'effettiva durata o è solo l'indicazione iniziale del pc?
Io alla fine scocciato d'attendere il ragno,ho preso una 6 celle da 4400mah a 63 euro spese incluse in un negozio on line inglese.
è una 6 da 4400mAh. Comprata su ebay da un venditore in uk a 55 euro + sped. (in hong konk costava meno, ma poi il rischio di incappare nella dogana...).
Ho preso quella perchè ho letto che la 6 celle cinese da 5200mAh è in realtà una 4400.
Non ho ancora avuto modo di testare la durata reale.
Vi dico però che la batteria non è dello stesso bianco del note. anzi è proprio beige, tipo il colore dell'interno del vano batteria.
Qualità costruttiva esterna e fitting meccanico mi sembrano buoni.
Ho letto che esisterebbe una 6 celle da 6600mAh, qualcuno ne sa qualcosa?
marcobelfa
12-11-2008, 20:43
è una 6 da 4400mAh. Comprata su ebay da un venditore in uk a 55 euro + sped. (in hong konk costava meno, ma poi il rischio di incappare nella dogana...).
Ho preso quella perchè ho letto che la 6 celle cinese da 5200mAh è in realtà una 4400.
Non ho ancora avuto modo di testare la durata reale.
Vi dico però che la batteria non è dello stesso bianco del note. anzi è proprio beige, tipo il colore dell'interno del vano batteria.
Qualità costruttiva esterna e fitting meccanico mi sembrano buoni.
Ho letto che esisterebbe una 6 celle da 6600mAh, qualcuno ne sa qualcosa?
Sì la vendono da Bud Battery in UK, ma costa parecchio, 76 euro più le spese, e non è ben chiaro quanto sia grande e quanto "deturpi" l'aspetto del Wind. Se la 6 celle a 4440 che hai comprato tu dura davvero 4,5 ore potrebbe interssarmi. Ti sarei grato di una conferma sulla durata
Bravonera2
12-11-2008, 20:59
nessuno ha montato il dissipatore "maggiorato" per il Wind?
Pareri?
Vi dico però che la batteria non è dello stesso bianco del note. anzi è proprio beige, tipo il colore dell'interno del vano batteria.
ciao :) se non è di disturbo, potresti postare una foto per vedere la differenza di colore? si nota parecchio?
no,io ho preso una compatibile!
125 euro per quella originale contro i 63 spesi,non mi sembrano proprio un costo onesto!:muro:
63 euro? da quanti mA? Pubblicheresti il link di dove acquistarla?
lollapalooza
13-11-2008, 08:30
Domanda:
1) il microfono dovrebbe essere incorporato.
Nessuno sa come si attiva ??
Io l'ho usato insieme con la webcam.
Quindi ti posso dire che con la webcam attiva è attivo anche lui.
Non so se sia attivo anche con la webcam disattiva.
Domanda:
1) il microfono dovrebbe essere incorporato.
Nessuno sa come si attiva ??
Hai controllato se è abilitato come registrazione nel mixer di windows, se il volume non è abbassato al minimo ed eventualmente se il boost (o gain o guadagno o Mic20db che dir si voglia) è attivato?
clicca con il tasto dx sull'icona dell'audio nella systray (accanto all'orologio), clicca su apri controllo volume e prova a controllare quei settaggi
poi vai sul menù opzioni, selezioni proprietà e scegli quelle di registrazione
fulviettino
13-11-2008, 13:04
Ho posto la stessa domanda anche relativamente agli altri due netbook concorrenti di quello oggetto di questa discussione (NC10 e EEEPC 1000H).
Vediamo cosa ne esce qui...
Se non sbaglio il chipset che viene montato con l'atom 270 supporta ram fino a 533 MHz.
Il netbook oggetto di questa discussione viene venduto con un modulo di ram da 1GB a 667 MHz..
Mi confermate che la velocità effettiva del modulo è 533 ?
Sì la vendono da Bud Battery in UK, ma costa parecchio, 76 euro più le spese, e non è ben chiaro quanto sia grande e quanto "deturpi" l'aspetto del Wind. Se la 6 celle a 4440 che hai comprato tu dura davvero 4,5 ore potrebbe interssarmi. Ti sarei grato di una conferma sulla durata
Ho provato stamattina in modalità massimo risparmio (turbo battery, wifi e bluetooth spenti).
La batteria è durata 4 ore e 34 minuti.
Accettabile, direi.
Ho posto la stessa domanda anche relativamente agli altri due netbook concorrenti di quello oggetto di questa discussione (NC10 e EEEPC 1000H).
Vediamo cosa ne esce qui...
Se non sbaglio il chipset che viene montato con l'atom 270 supporta ram fino a 533 MHz.
Il netbook oggetto di questa discussione viene venduto con un modulo di ram da 1GB a 667 MHz..
Mi confermate che la velocità effettiva del modulo è 533 ?
cpu-z dice che FSB è a 533MHz, quindi direi di si.
aggiungo che la batteria si è ricaricata in circa 3:15 ore.
nessuno ha montato il dissipatore "maggiorato" per il Wind?
Pareri?
Difficile che lo troverai: il mio sempre overclockato a 2GHz rimane appena tiepido dopo ore di utilizzo. Non si sente davvero la necessità di un dissipatore maggiorato..
Arradgiato
14-11-2008, 14:55
Ho posto la stessa domanda anche relativamente agli altri due netbook concorrenti di quello oggetto di questa discussione (NC10 e EEEPC 1000H).
Vediamo cosa ne esce qui...
Se non sbaglio il chipset che viene montato con l'atom 270 supporta ram fino a 533 MHz.
Il netbook oggetto di questa discussione viene venduto con un modulo di ram da 1GB a 667 MHz..
Mi confermate che la velocità effettiva del modulo è 533 ?
è 533 in standard mode ma arriva a 667 in turbo mode..per questo motivo la ram on-board è a 667 nativa
jmazzamj
15-11-2008, 15:05
Ho provato stamattina in modalità massimo risparmio (turbo battery, wifi e bluetooth spenti).
La batteria è durata 4 ore e 34 minuti.
Accettabile, direi.
Mi sarei aspettato una durata doppia delle 2h e 15' standard, ma con wifi acceso...almeno a me dura così in ecomode con volume e lumicosità ad 1/4.
Qui (http://www.batterybud.co.uk/proddetail.asp?prod=CS-MSU100DB_3007) trovate la batteria da 6600 mha.
Ah, treno, dove hai letto che le 5200 cinesi in realtà sono come la tua? Perché lo stesso cinese su ebay vende le 4400 e le 5200...ma ovv) a prezzi diversi...oppure mi butto sulla 7200...di quella hai letto qlcs? A livello di peso e ingombro non credo cambi molto tra la 6600 e la 7200...
Ciao ciao
P.S: La tua 4400 quanto pesa?
intanto un grazie x le risposte a Kattolo, treno2, lollaponza etc.
Poi un dilemma.
A me a volte il browser (firefox, Explorer o Avant Br.) dà i numeri. Nel senso che faccio un clic
da qualche parte e il sistema mi chiude il browser, senza senso.
Ma quasi da subito appena acquistato. Mentre nel vecchio pc, non mi è mai successo.
Capita solo a me ??
Che debbo fare ??
Maccorino
15-11-2008, 21:24
qualcuno di voi ha un wind con il bios 1.09 e vista insallato?eventualmente con il bango da 1 gb di ram aggiuntivo..
che mi dite?
consigliate l upgrade?
meglio vista o xp?
Mi sarei aspettato una durata doppia delle 2h e 15' standard, ma con wifi acceso...almeno a me dura così in ecomode con volume e lumicosità ad 1/4.
Qui (http://www.batterybud.co.uk/proddetail.asp?prod=CS-MSU100DB_3007) trovate la batteria da 6600 mha.
Ah, treno, dove hai letto che le 5200 cinesi in realtà sono come la tua? Perché lo stesso cinese su ebay vende le 4400 e le 5200...ma ovv) a prezzi diversi...oppure mi butto sulla 7200...di quella hai letto qlcs? A livello di peso e ingombro non credo cambi molto tra la 6600 e la 7200...
Ciao ciao
P.S: La tua 4400 quanto pesa?
sul forum internazionale del wind diverse persone che hanno comprato la 5200 poi si sono trovati alla prima accensione che la batteria era sì riconosciuta come 5200, ma con un wear level tale che la capacità effettiva era di 4400mAh, da cui deducevano che la batteria fosse effettivamete d 4400.
pesa circa 330g.
qualcuno di voi ha un wind con il bios 1.09 e vista insallato?eventualmente con il bango da 1 gb di ram aggiuntivo..
che mi dite?
consigliate l upgrade?
meglio vista o xp?
Sì.
1.09, Vista, 2Gb.
Per me funziona benissimo e preferisco Vista a XP.
Performance index:3.0
Aero attivato.
Da ieri il Wind di un amico che ho consigliato di prendere il Windino da 160Gb da Monclick ah un problema enorme:
preme il tasto di accensione, si sente la ventola girare, ma non fa nulla, il led del disco e' spento e resta spento, si puo' accendere la wireless, ma non fa nulla.
Ho provato a togliere la batteria, ad avviarlo con l'alimentatore, nulla...
Domani chiamero' l'assistenza... mi auguro funzioni come dicono
lollapalooza
16-11-2008, 09:34
qualcuno di voi ha un wind con il bios 1.09 e vista insallato?eventualmente con il bango da 1 gb di ram aggiuntivo..
che mi dite?
consigliate l upgrade?
meglio vista o xp?
Io... 2 GB, bios 1.09, Vista.
Mi trovo benissimo.
Pensa che adesso ho qui davanti un Asus A2500H (vecchiotto, per la verità), è un Pentium 4 2.8 GHz con 512 (pochini anche quelli) di RAM, con XP appena installato da zero.
L'U100 con Vista è enormemente più veloce, anche senza overcloccare.
Ed era più veloce anche con solo 1 GB di RAM...
I conti non mi tornano... forse questo Asus avrebbe bisogno di un HD nuovo e più veloce, e di altri 512 MB di RAM...
lollapalooza
16-11-2008, 09:37
Da ieri il Wind di un amico che ho consigliato di prendere il Windino da 160Gb da Monclick ah un problema enorme:
preme il tasto di accensione, si sente la ventola girare, ma non fa nulla, il led del disco e' spento e resta spento, si puo' accendere la wireless, ma non fa nulla.
Ho provato a togliere la batteria, ad avviarlo con l'alimentatore, nulla...
Domani chiamero' l'assistenza... mi auguro funzioni come dicono
Prova a togliere la batteria, alimentazione scollegata, tieni premuto il tasto di accensione per 30 secondi, e lascialo altri 30 secondi scollegato.
Poi ricollega e tieni premuto il tasto di accensione per 30 secondi.
Vedi se si riprende. Altrimenti continua con l'assistenza e facci sapere come funziona :)
lollapalooza
16-11-2008, 09:37
Io non ho ancora capito che cavolo è questo "ragno" di cui ogni tanto qualcuno parla... :confused:
Bravonera2
16-11-2008, 09:46
è un negozio... traduci ragno in inglese...;)
Bravonera2
16-11-2008, 09:48
Difficile che lo troverai: il mio sempre overclockato a 2GHz rimane appena tiepido dopo ore di utilizzo. Non si sente davvero la necessità di un dissipatore maggiorato..
su questo son d'accordo anche io.. Ma dato che il dissipatore esiste, è in vendita anche su ebay io chiedevo se qualcuno l'avesse provato..;)
lollapalooza
16-11-2008, 09:49
è un negozio... traduci ragno in inglese...;)
Avevo capito che si trattava di un negozio, ed avevo anche immaginato che si trattasse di tradurre in inglese... ma non ho trovato niente...
Ho anche aggiunto la parola "shop" alla ricerca, ed ho trovato un negozio di ragni inglese :(
lollapalooza
16-11-2008, 09:50
su questo son d'accordo anche io.. Ma dato che il dissipatore esiste, è in vendita anche su ebay io chiedevo se qualcuno l'avesse provato..;)
Link?
brancozzi
16-11-2008, 10:13
Avevo capito che si trattava di un negozio, ed avevo anche immaginato che si trattasse di tradurre in inglese... ma non ho trovato niente...
Ho anche aggiunto la parola "shop" alla ricerca, ed ho trovato un negozio di ragni inglese :(
sulla traduzione siamo d'accordo ma nel 1946 togli il 9 e unisci tutto poi il punto ed infine com.......mmercial
scritto così perchè sono al limete deel'ot
Bravonera2
16-11-2008, 10:22
Link?
mandato pvt...
lollapalooza
16-11-2008, 10:26
L'ho visto... effettivamente è carino, ma bisogna vedere se è effettivamente utile.
E' vero che è maggiorato, e che quindi dissipa meglio il calore, ma proprio il fatto che occupa più spazio, potrebbe impedire la corretta circolazione dell'aria...
In ogni caso, come ti hanno già detto, l'U100 non scalda molto, neanche con OC al 24%.
Ricordati anche che non a tutti l'OC al 24% funziona... indipendentemente dal dissipatore e dalla RAM aggiuntiva.
lollapalooza
16-11-2008, 10:31
sulla traduzione siamo d'accordo...
Piccolo OT e la smetto qua...
Non capisco perché sia così famoso... non mi pare poi tanto conveniente.
Prova a togliere la batteria, alimentazione scollegata, tieni premuto il tasto di accensione per 30 secondi, e lascialo altri 30 secondi scollegato.
Poi ricollega e tieni premuto il tasto di accensione per 30 secondi.
Vedi se si riprende. Altrimenti continua con l'assistenza e facci sapere come funziona :)
Gia' provato questo metodo. Allo spegnimento fa anche il famoso clock, che credo sia il disco. ma non da segni di vita
Domani procedero' con l'assistenza
regshout
16-11-2008, 11:39
è un negozio... traduci ragno in inglese...;)
Si un negozio, dal quale io non comprerò mai più niente, seppure il magazzino, la sede dello store, sia a 1.5km da casa mia....
Da disponibilità dei prodotti, dopo 3 giorni dall'ordine, e intanto sogno già passati 37 giorni...
Si vocifera (dalle mie parti) che chiuda, e mi sembra logico...visto il comportamento menefreghista del titolare...fortuna che sembra stia crescedo un ottima alternativa...
Bravonera2
16-11-2008, 14:33
L'ho visto... effettivamente è carino, ma bisogna vedere se è effettivamente utile.
E' vero che è maggiorato, e che quindi dissipa meglio il calore, ma proprio il fatto che occupa più spazio, potrebbe impedire la corretta circolazione dell'aria...
In ogni caso, come ti hanno già detto, l'U100 non scalda molto, neanche con OC al 24%.
Ricordati anche che non a tutti l'OC al 24% funziona... indipendentemente dal dissipatore e dalla RAM aggiuntiva.
Guarda che il Wind ce l'ho anche io.. e ho constata con mano che anche in overclock non scalda... :D
lollapalooza
16-11-2008, 17:54
Guarda che il Wind ce l'ho anche io.. e ho constata con mano che anche in overclock non scalda... :D
Che è appunto quello che ho detto io :)
ragazzi ma per far funzionare la webcam?
lollapalooza
17-11-2008, 13:14
ragazzi ma per far funzionare la webcam?
1) La si attiva con l'apposita combinazione di tasti (leggi il manuale)
2) Usi un software per la webcam (Skype, MSN, ecc.)
Probebilmente saro' OT, ma non so dove riportare questo:
oggi ho venduto il mio Msi U100 80gb e mi appresto a comprare il Samsung NC10 che pur avendo tutto come il Wind ha la batteria a 6 celle e viene 399.
Chiedo agli admin di aprire un Thread ufficiale Samsung NC10, che mi arriverà a giorni
Grazie
1) La si attiva con l'apposita combinazione di tasti (leggi il manuale)
2) Usi un software per la webcam (Skype, MSN, ecc.)
notare che l'avevo anche letto appena mi è arrivato:D :asd::asd:
Probebilmente saro' OT, ma non so dove riportare questo:
oggi ho venduto il mio Msi U100 80gb e mi appresto a comprare il Samsung NC10 che pur avendo tutto come il Wind ha la batteria a 6 celle e viene 399.
Chiedo agli admin di aprire un Thread ufficiale Samsung NC10, che mi arriverà a giorni
Grazie
Che c'entrano gli Admin?!!? Controlli se c'è già un thread e se non c'è lo crei tu! Ovviamente chi crea un Thread Ufficiale, si dovrebbe far carico della sua "manutenzione"..
Che c'entrano gli Admin?!!? Controlli se c'è già un thread e se non c'è lo crei tu! Ovviamente chi crea un Thread Ufficiale, si dovrebbe far carico della sua "manutenzione"..
Forse dovresti leggere qualche regola del thread prima di rispondere :O :D
Non si possono piu' creare discussioni, ma chiedere la creazione agli admin
Ho messo la richiesta nel posto giusto, scusate l'OT
Forse dovresti leggere qualche regola del thread prima di rispondere :O :D
Non si possono piu' creare discussioni, ma chiedere la creazione agli admin
Ho messo la richiesta nel posto giusto, scusate l'OT
No scusa, questa non l'ho proprio capita... mi dai il link al regolamento che dice questo?!!?
Probebilmente saro' OT, ma non so dove riportare questo:
oggi ho venduto il mio Msi U100 80gb e mi appresto a comprare il Samsung NC10 che pur avendo tutto come il Wind ha la batteria a 6 celle e viene 399.
Chiedo agli admin di aprire un Thread ufficiale Samsung NC10, che mi arriverà a giorni
Grazie
a parte essere off-topic, non hai neppure controllato. il 3d ufficiale esiste da diversi giorni.
lollapalooza
17-11-2008, 21:54
Torniamo IT, e finiamola con qualcosa che potrebbe facilmente diventare un flame...
A tale proposito vi dico che ho appena comprato una borsa in memory foam per l'U100 da un cinese sulla baia a 9,40 euro compreso spedizione assicurata!
Senza assicurazione sarebbe venuto 1 GBP in meno.
:)
Scrambler77
18-11-2008, 00:43
Torniamo IT, e finiamola con qualcosa che potrebbe facilmente diventare un flame...
A tale proposito vi dico che ho appena comprato una borsa in memory foam per l'U100 da un cinese sulla baia a 9,40 euro compreso spedizione assicurata!
Senza assicurazione sarebbe venuto 1 GBP in meno.
:)
Foto?
No scusa, questa non l'ho proprio capita... mi dai il link al regolamento che dice questo?!!?
Ecco qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173871
Non volevo avere tono maleducato, gli smile servivano a farlo capire.
a parte essere off-topic, non hai neppure controllato. il 3d ufficiale esiste da diversi giorni.
Chiedo venia... non lo avevo visto che dal 4 di novembre e' attivo
lollapalooza
18-11-2008, 09:45
Foto?
Sulla baia... oggetto numero 140282274600
lollapalooza
19-11-2008, 21:52
Raga'... il negozio in cui ho comprato l'U100 a 450€ ora ce l'ha esposto a 490€...
Stranissimo! Passa il tempo e aumenta invece di diminuire...
Tra l'altro la concorrenza è agguerrita (tra tutti il Samsung a 399 e l'Asus 1000H a poco più di 350), anche MSI dovrebbe abbassare i prezzi.
Oppure, più semplicemente, è il negoziante che spera di trovare il pollo... :)
lollapalooza
19-11-2008, 22:47
Nuovi driver audio:
ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R209.exe (XP)
ftp://202.65.194.211/pc/audio/Vista_R209.exe (Vista)
Applicazione per registrare video con la webcam:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloadfile&dno=8573&type=utility
Nuovo driver card reader (XP e Vista):
http://download1.msi.com.tw/files/downloads/dvr_exe/Cardreader_xp_u100_nb.zip
A proposito del Card Reader, sembra che sia un Realtek (il nome del file è Realtek_XP_M_WHQL_6.0.6000.74)...
Andando direttamente sul sito Realtek, sezione download, sotto la voce Card Reader, c'è un unico driver per tutti i card reader prodotti dalla Realtek:
Vista Driver (32/64 bits) V6.0.6000.20111 2008/10/22 8484k
URL 1 (ftp://202.65.194.212/pc/crc/Realtek_Vista_M_WHQL_6.0.6000.20111.rar) - URL 2 (ftp://152.104.238.19/pc/crc/Realtek_Vista_M_WHQL_6.0.6000.20111.rar) - URL 3 (ftp://61.56.86.122/pc/crc/Realtek_Vista_M_WHQL_6.0.6000.20111.rar)
XP Driver (32/64 bits) 3.0.1.4 2008/8/28 8039k
URL 1 (ftp://66.104.77.130/pc/crc/Realtek_XP(x32x64)_M_WHQL_3.0.1.4.rar) - URL 2 (ftp://202.65.194.212/pc/crc/Realtek_XP(x32x64)_M_WHQL_3.0.1.4.rar) - URL 3 (ftp://61.56.86.122/pc/crc/Realtek_XP(x32x64)_M_WHQL_3.0.1.4.rar)
Ci vorrebbe un ometto coraggioso che li provi :)
Raga'... il negozio in cui ho comprato l'U100 a 450€ ora ce l'ha esposto a 490€...
Stranissimo! Passa il tempo e aumenta invece di diminuire...
Tra l'altro la concorrenza è agguerrita (tra tutti il Samsung a 399 e l'Asus 1000H a poco più di 350), anche MSI dovrebbe abbassare i prezzi.
Oppure, più semplicemente, è il negoziante che spera di trovare il pollo... :)
Si, e a 399 e 350 con batterie 6 celle. io ho venduto il Wind e ho in mano ora un NC10 Samsung. Esteticamente meglio il wind, come finezza, ma la batteria tiene 7 ore di carica...neanche da paragonare, e il disco da 160 gb
lollapalooza
20-11-2008, 08:06
Nuovi driver audio:
ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R209.exe (XP)
ftp://202.65.194.211/pc/audio/Vista_R209.exe (Vista)
Quello è il link per scaricare dal sito del produttore.
Qui per scaricare più velocemente:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html (XP)
http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html (Vista)
Ecco qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173871
Chiedo venia... non lo avevo visto che dal 4 di novembre e' attivo
No problem :)
A me a volte il browser (firefox, Explorer o Avant Br.) dà i numeri. Nel senso che faccio un clic da qualche parte e il sistema mi chiude il browser, senza senso.
Ma quasi da subito appena acquistato. Mentre nel vecchio pc, non mi è mai successo.
Capita solo a me ??
Che debbo fare ?? E' il caso di formattare o fare qualche aggiornamento ?
lollapalooza
21-11-2008, 13:46
Gli aggiornamenti è sempre il caso di farli: sistema operativo ed altri software.
Quindi inizia a fare gli aggiornamenti (tutti... usa Microsoftupdate e non windowsupdate), sia al SO che agli altri software (Firefox...), e poi ne parliamo.
In ogni caso non penso che questo sia il thread adatto, visto che non è una cosa legata all'U100.
brancozzi
21-11-2008, 20:37
ho visto mandriva 9e
fantastico
dopo aver letto e partecipato,anche se poco,vorrei provare
lo so che esistono miloni di tutorial, anche qui, ma ho letto che è possibele installare e far girare da usb o da card
chi mi può aiutare????
ho visto mandriva 9e
fantastico
dopo aver letto e partecipato,anche se poco,vorrei provare
lo so che esistono miloni di tutorial, anche qui, ma ho letto che è possibele installare e far girare da usb o da card
chi mi può aiutare????
Ma che c'entra col thread tecnico sul Wind U100!?!!? Chiedi nella sezione Linux! :rolleyes:
polsander
22-11-2008, 15:03
allora, collegato il wind al nuovo schermo della samsung. disattivando lo schermo del ruzzino, la risoluzione va perfettamente a 1600 per 1050, che è quella che regge lo schermo. il problema è che l'immagine sfarfalla, leggermente, soprattutto agli angoli superiori dello schermo. la cosa non succede con altri notebook attaccati...
da cosa dipende secondo voi? dalla poca potenza della cpu o dalla scheda grafica? no perchè ho provato ad andare in overclock al 15% ma nessun effetto positivo..
camocamo
23-11-2008, 09:25
allora, collegato il wind al nuovo schermo della samsung. disattivando lo schermo del ruzzino, la risoluzione va perfettamente a 1600 per 1050, che è quella che regge lo schermo. il problema è che l'immagine sfarfalla, leggermente, soprattutto agli angoli superiori dello schermo. la cosa non succede con altri notebook attaccati...
da cosa dipende secondo voi? dalla poca potenza della cpu o dalla scheda grafica? no perchè ho provato ad andare in overclock al 15% ma nessun effetto positivo..
bella domanda, sono anch'io nelle stesse condizioni.
Io ho un 19 lcd al quale mi capita di attaccarci 3 pc diversi:
-un amd64 con 6600gt--->si vede perfettamente
-un medion akoya---->piccoli sfarfallii
-un cubetto con intel atom e gma950---->idem come sopra.
Ora, non so dirti il perchè e il percome, ma il tutto credo sia legato all'alimentatore.
Quando mesi fa ho preso il mini itx in questione, utilizzando il vecchio ali della epia 800 che avevo prima, il monitor era inguardabile, uno sfarfallio unico.
Ho cambiato l'ali con un atx noramle ma fortron e il tutto si è più o meno risolto, anche se come detto ho ancora qualche sfarfallio.
L'unico consiglio che posso darti è quello di cambiare cavo vga con uno serio, cosa che io non ho mai fatto e che potrebbe risolvere il problema.
Fammi sapere
daddyxx1
23-11-2008, 13:08
salve a tutti mi iscrivo anche io al thread...msi u100 white acquistato giovedì scorso a 425 euro con 2 giga di ram...davvero carino...ho installato su una mod di xp sp3 e va una meraviglia...ho solo 1 piccolo problemino e cioè mi connetto alla rete wireless creata a casa mia e navigo...spengo il portatile e alla nuova riaccensione dato che memorizza il tipo di connessione (da premettere che uso la gestione delle reti wireless con win e non col software realtek) e apro firefox o thunderbird o qualsiasi programma che utilizzi la rete si pianta...non naviga...devo quindi disconnettere la rete e riconnettermi e funziona di nuovo tutto alla grande...ho installati gli ultimi driver della realtek v.5.9071.822.2008
a qualcuno capita lo stesso problemino?
sto pensando di cambiare il modulo wireless dato che in giro per la rete ho letto di persone che già lo hanno fatto col dell 1490 o 1500 o col gigabyte...
il mio u100 in pochi giorni già ha subito qualche mio ritocchino :D infatti ho sostituito il western digital da 160 gb in dotazione con un hitachi 7200 rpm da 100 gb che avevo...e il 160 gb l'ho trasformato in esterno usb
salve a tutti mi iscrivo anche io al thread...msi u100 white acquistato giovedì scorso a 425 euro con 2 giga di ram...davvero carino...ho installato su una mod di xp sp3 e va una meraviglia...ho solo 1 piccolo problemino e cioè mi connetto alla rete wireless creata a casa mia e navigo...spengo il portatile e alla nuova riaccensione dato che memorizza il tipo di connessione (da premettere che uso la gestione delle reti wireless con win e non col software realtek) e apro firefox o thunderbird o qualsiasi programma che utilizzi la rete si pianta...non naviga...devo quindi disconnettere la rete e riconnettermi e funziona di nuovo tutto alla grande...ho installati gli ultimi driver della realtek v.5.9071.822.2008
a qualcuno capita lo stesso problemino?
sto pensando di cambiare il modulo wireless dato che in giro per la rete ho letto di persone che già lo hanno fatto col dell 1490 o 1500 o col gigabyte...
il mio u100 in pochi giorni già ha subito qualche mio ritocchino :D infatti ho sostituito il western digital da 160 gb in dotazione con un hitachi 7200 rpm da 100 gb che avevo...e il 160 gb l'ho trasformato in esterno usb
come va col 7200rpm? si è velocizzato anche l'avvio?
ho un u100 con 2gb ram e Vista... ho installato anche leopard ma preferisco microsoft la cosa che non sopportavo era averlo come predefinito quindi l'ho tolto
jmazzamj
23-11-2008, 17:47
treno2 quell'aspetto infastidiva abbastanza anche me e non ho trovato il modo evitarlo...
Ora ho XP e Mandriva 2009, ma mi ritrovoa d usare quasi solo windows, Word Fast non so se giri anche con open office...
Firewolf
23-11-2008, 23:58
Ciao a tutti, sono interessato a comprare un u100 e navigando in cerca di notizie ho letto che i nuovi driver della synaptics con le nuove gestures (http://www.synaptics.com/solutions/technology/gestures/touchpad) potrebbero essere compatibili con il touchpad del msi. Qualcuno gli ha provati? secondo me il touchpad e le casse sono le uniche cose che può invidiare all'eeepc 1000h.
Vorrei anche sapere se la garanzia cambia da paese a paese oppure no. Presto faccio un viaggio in America (là vendono a 308€ msi u100 con batteria da 6 celle e 169gb di hd) e vorrei prenderne uno ma non so se ci possono essere problemi con la garanzia.
Quì (http://www.synaptics.com/support/drivers)potete trovare i driver in questione, qualcuno ha voglia di provarli?
lollapalooza
24-11-2008, 07:27
Il 1000H in più ha anche la batteria da 6 celle, che porta l'autonomia a quasi 7 ore.
Guarda.... pur avendo l'U100, se dovessi comprare il netbook ora, prenderei il 1000H. Si trova a poco più di 350 €... costa meno ed offre di più.
Anche io ti consiglio di guardare l' Asus 1000H (per la sostanza) o Samsung NC10 (per ergonomia e estetica).
Il Wind con la 6 celle ha un accumulatore da 4400mah sensibilmente inferiore alla controparte che sporge dalla scocca, in italia è impossibile trovarlo con tale batteria, ma anche all' estero dato il prezzo più alto e la dotazione inferiore alla concorrenza tra i 10 pollici è forse il meno appetibile oggi.
Qui un confronto tra 3 batterie: 3 celle originale MSI (2200mah), 6 celle originale MSI (4400mah), 6 celle Bluetrade che hanno acquistato molti in italia (4900mah).
http://img360.imageshack.us/img360/3134/clipboard01tt8.gif (http://imageshack.us)
http://img360.imageshack.us/img360/clipboard01tt8.gif/1/w780.png (http://g.imageshack.us/img360/clipboard01tt8.gif/1/)
daddyxx1
24-11-2008, 09:57
makio col 7200 va benissimo ed è abbastanza veloce..ho risolto il problema del wireless disinstallando e reinstallando gli ultimi driver...però ora ho 1 altro problemino che è 1 po fastidioso...il touchpad sembra impazzito :eek: cioè mi va solo su e giù...se tocco a destra va all'estremo sinistro...a volte clicca da solo..ma che gli succede?
a qualcuno è capitato...come si può risolvere questa grana? :confused:
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi,
spero a qualcuno interessi la mia esperienza:
a fine luglio mi sono deciso a prendere il Wind U100 (disco 80gb), una battaglia per trovare un punto vendita, alla fine l'ho comprato a Treviso. Sembrava dovesse arrivare in 10 giorni, quindi prima delle ferie, invece il fornitore ha inviato una mail di scuse, dando come possibilità di aspettare dopo le ferie o la restituzione di quanto pagato.
Visto che in mezza Italia sembrava che fossero finiti i Wind disponibili, ho atteso.
A settembre finalmente e' arrivato... bellissimo, un gioiellino sia come design che come praticità.
Una cosa solo mi ha deluso: la batteria che portava a 2,5 ore di autonimia, quindi obbligato a portare sempre con se il caricabatterie, per il quale avevo anche creato un cavo Spina/Alimentatore mozzato di 15 cm, per la praqticità del trasporto.
Tenuto praticamente due mesi, poi ho trovato un amico che mi ha detto che sua moglie era interessata al Wind, e non gli importava che la batteria durasse piu' di due ore in quando l'uso era o a casa, o in negozio, qui con ali al seguito.
Ho preso la palla al balzo e con Vista 32 bit gliel'ho venduto, perfettamente funzionante e settato.
Il giorno stesso ho ordinato il Samsung NC10.
Esteticamente vi dico che il Wind mi piaceva di piu' pero'... ragazzi... 5/7 ore di autonomia e' un'altra cosa. Ora parto alla mattina senza ali al seguito e torno alla sera che posso ancora lavorarci a batteria... il tutto con 2 etti i piu'.
La batteria e' da 5200mA a 11,1 V
Un abisso con il Wind. Stesse caratteristiche, (procio, memoria espansa a 2 Gb come sul Wind), disco 160 Gb rispetto all'80 del wind. Il tutto per 3 9 9 euro (solo la batteria dovrebbe far desistere dal prendere il Wind).
Ho gia' scritto una mail alla MSI dicendo che sto sconsigliando i miei clienti a comprare il Wind, ma di passare al Samsung per la batteria. Vediamo cosa rispondono.
Comunque cari amici del thread Wind, io sono sempre qui che continuero' a seguirvi, visto che ho parecchi clienti che hanno preso Wind, uno che lo sta aspettando dallassistenza...MORTO, secondo me l'hd partito.
A presto
scassermps
25-11-2008, 09:10
ciao ragazzi qualcuno mi sa dire come far girare football menager 2009 su procio atom?
mi ricordo che appena usci lessi sul 3d del wind (all'ora ne esisteva solo 1) che per far girare fm08 si doveva fare un trucchetto ... che sia uguale?
Arradgiato
25-11-2008, 13:46
raga voi questo però non ce l'avete :sofico: :asd:
http://img98.imageshack.us/img98/760/img1633kz9.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=img1633kz9.jpg)http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
lollapalooza
25-11-2008, 17:32
Il giorno stesso ho ordinato il Samsung NC10.
Fossi in te avrei preso l'Asus... :)
Comunque è quello che ho detto anche io qualche giorno fa: se MSI non si sveglia, resta indietro. Asus e Samsung hanno caratteristiche migliori e prezzo inferiore.
In ogni caso facci sapere se (e cosa) risponde l'assistenza MSI.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16197
Interessante.. sarei curioso di sapere come hanno fatto ad impostare il moltiplicatore a 12x..
Arradgiato
25-11-2008, 18:11
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16197
Interessante.. sarei curioso di sapere come hanno fatto ad impostare il moltiplicatore a 12x..
scusa la domanda..ma visto che il wind a 2ghz sta a 35 gradi..c'era bisogno di scomodare l'azoto per 350 mhz?????
Bravonera2
25-11-2008, 19:07
quella del moltiplicatore potrebbe tornare comoda...
:D
scusa la domanda..ma visto che il wind a 2ghz sta a 35 gradi..c'era bisogno di scomodare l'azoto per 350 mhz?????
Stessa identica cosa che ho pensato io..
Decimo_Andrew
26-11-2008, 11:08
Ragazzi sono interessato molto a questo portatile, premetto che questo portatile lo userei principalmente per l'università, il massimo che ci posso fare è vedere un film e giocare (forse) a counter strike.
le mie domande sono:
- siccome devo usare anche linux è possibile togliere win e metterci linux?
- è possibile aumentare la capacità dell'HD?
le mie idee erano mettere un HD da 200-250 GB per tenere 2 sistemi operativi, oppure se nn si può togliere win e metterci linux.
- si può aggiungere la ram per arrivare a 2.
- si può mettere una batteria a 6 celle?
lollapalooza
26-11-2008, 11:21
- siccome devo usare anche linux è possibile togliere win e metterci linux?
- è possibile aumentare la capacità dell'HD?
le mie idee erano mettere un HD da 200-250 GB per tenere 2 sistemi operativi, oppure se nn si può togliere win e metterci linux.
- si può aggiungere la ram per arrivare a 2.
- si può mettere una batteria a 6 celle?
1) Si... eventualmente valuta l'acquisto di un netbook con prestazioni simili e Linux preinstallato, così eviti tutti i problemi di configurazione di bluetooth, wifi, ecc. ecc. Mi pare che l'Asus 1000H lo vendono anche con Linux. Risparmi anche il prezzo della licenza Windows.
2) Si. Smonti il vecchio HD, ne compri uno nuovo, e ce lo monti. Attenzione: l'operazione non è autorizzata da MSI e perdi la garanzia. Se n'è parlato in abbondanza in passato.
3) Si. Se n'è parlato in abbondanza in passato. Si manda un'email ad MSI chiedendo l'autorizzazione, e loro autorizzano ad aprire il notebook. Ma qui siamo proprio alle basi: non solo non hai letto nessuno dei vecchi messaggi, ma non hai neanche controllato le specifiche del notebook su internet.
4) Si, esiste sia originale che aftermarket (e pure di questo se n'è parlato, senza neanche andare troppo in passato, bastava leggere l'ultima pagina di messaggi). Anche in questo caso vale il consiglio del punto 1: considera l'acquisto di un netbook con la batteria 6 celle, per esempio il 1000H, che costa anche meno...
Decimo_Andrew
26-11-2008, 13:17
1) Si... eventualmente valuta l'acquisto di un netbook con prestazioni simili e Linux preinstallato, così eviti tutti i problemi di configurazione di bluetooth, wifi, ecc. ecc. Mi pare che l'Asus 1000H lo vendono anche con Linux. Risparmi anche il prezzo della licenza Windows.
2) Si. Smonti il vecchio HD, ne compri uno nuovo, e ce lo monti. Attenzione: l'operazione non è autorizzata da MSI e perdi la garanzia. Se n'è parlato in abbondanza in passato.
3) Si. Se n'è parlato in abbondanza in passato. Si manda un'email ad MSI chiedendo l'autorizzazione, e loro autorizzano ad aprire il notebook. Ma qui siamo proprio alle basi: non solo non hai letto nessuno dei vecchi messaggi, ma non hai neanche controllato le specifiche del notebook su internet.
4) Si, esiste sia originale che aftermarket (e pure di questo se n'è parlato, senza neanche andare troppo in passato, bastava leggere l'ultima pagina di messaggi). Anche in questo caso vale il consiglio del punto 1: considera l'acquisto di un netbook con la batteria 6 celle, per esempio il 1000H, che costa anche meno...
Scusami ma devo controbattere...
in parte hai ragione sul fatto che nn ho letto tutto il topic.
io ho iniziato a leggere le prime pagine, ma siccome su alcune recensioni c'è scritta una cosa, ed in altre altre cose, ho scritto solo per conferma. tutto qui, se ho offeso scusami.
Qualcuno ha provato a collegare un'antenna gps bluetooth e se si che software utilizza per trasformarlo in un navigatore satellitare?
lollapalooza
26-11-2008, 15:13
software utilizza per trasformarlo in un navigatore satellitare?
E tradotto in italiano cosa significa? :)
E tradotto in italiano cosa significa? :)
Scusa aveva tagliato un pezzo
Qualcuno ha provato a collegare un'antenna gps bluetooth e se si che software utilizza per trasformarlo in un navigatore satellitare?
lollapalooza
26-11-2008, 15:35
Io un'antenna GPS BT ce l'ho, ma non ho provato a collegarla...
In ogni caso credo che non ci siano problemi di collegamento...
Per quanto riguarda SW di navigazione, puoi prenderne uno qualunque per PC... p.es. anche MS Autoroute
Cmq fai una ricerca con Google e trovi...
Il problema è un altro: la batteria ti dura 2 ore... forse meno con il BT connesso e con scambio continuo di dati. In due ore viaggi poco :)
Io un'antenna GPS BT ce l'ho, ma non ho provato a collegarla...
In ogni caso credo che non ci siano problemi di collegamento...
Per quanto riguarda SW di navigazione, puoi prenderne uno qualunque per PC... p.es. anche MS Autoroute
Cmq fai una ricerca con Google e trovi...
Il problema è un altro: la batteria ti dura 2 ore... forse meno con il BT connesso e con scambio continuo di dati. In due ore viaggi poco :)
La batteria non e' un problema, ho un U100 e un Samsung Nc10 da 7 ore di batteria. Mi interessava sapere il software. Autoroute non fa i percorsi alternativi. A me interessava un software come quello dei navigatori satelliatri ma che gira sul pc
lollapalooza
26-11-2008, 16:39
La batteria non e' un problema, ho un U100 e un Samsung Nc10 da 7 ore di batteria. Mi interessava sapere il software. Autoroute non fa i percorsi alternativi. A me interessava un software come quello dei navigatori satelliatri ma che gira sul pc
Boh... cerca su Google.
In ogni caso il thread giusto non è questo...
Boh... cerca su Google.
In ogni caso il thread giusto non è questo...
Giusto ero in OT, comunque l'ho trovato. Contattatemi in PVT se interessati
Chiuso OT
lollapalooza
27-11-2008, 16:53
Ciao a tutti, sono interessato a comprare un u100 e navigando in cerca di notizie ho letto che i nuovi driver della synaptics con le nuove gestures (http://www.synaptics.com/solutions/technology/gestures/touchpad) potrebbero essere compatibili con il touchpad del msi. Qualcuno gli ha provati?
I driver Synaptics non funzionano con il touchpad Sentelic... li ho provati adesso.
jmazzamj
27-11-2008, 17:00
scusa la domanda..ma visto che il wind a 2ghz sta a 35 gradi..c'era bisogno di scomodare l'azoto per 350 mhz?????
Ehm...35º? Allora il mio ha qlcs che non va...ora, dopo un ora di editing di testo e consultazione una pagina leggera in rete è a 68º...cosa consigliate di fare?
Per giunta è a 1,6 e quasi sempre rimane ad 800...
ciao ciao
brancozzi
27-11-2008, 20:39
scusate,vorrei sostituire hd per sperimentare mac e\o linpotete consigliarmi su quale hd installare?
lo so che leggere è meglio che chiedere, ma chiedere è lecito rispondere è cortesia
grazie :help:
lollapalooza
28-11-2008, 09:29
scusate,vorrei sostituire hd per sperimentare mac e\o linpotete consigliarmi su quale hd installare?
lo so che leggere è meglio che chiedere, ma chiedere è lecito rispondere è cortesia
grazie :help:
http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk_mobile.php
(la tua domanda cmq è indipendente dall'U100, quindi direi che sei OT, IMHO)
brancozzi
28-11-2008, 12:38
scusa l'ot:doh:
Arradgiato
28-11-2008, 14:35
Ehm...35º? Allora il mio ha qlcs che non va...ora, dopo un ora di editing di testo e consultazione una pagina leggera in rete è a 68º...cosa consigliate di fare?
Per giunta è a 1,6 e quasi sempre rimane ad 800...
ciao ciao
se la misuri con coretemp devi togliere 25 gradi..infatti coretemp porta una tjunction per l'atom di 125 gradi anzichè 100...per avere una misura corretta devi utilizzare speedfan..se fosse davvero sempre a 68 gradi non lo potresti tenere in mano!
^Quentin^
28-11-2008, 19:05
Ragazzi da oggi a lavoro il wind non si connette più alla rete wireless. La vede ma non gli viene assegnato l'ip. La rete è normale, senza protezioni. A casa invece e a casa della mia ragazza nessun problema per il wireless, il wind viaggia alla grande. Qualche consiglio? Che può essere successo? Purtroppo non posso contattare l'amministratore di rete a lavoro e vedo che i colleghi coi loro portatili vanno.
jmazzamj
28-11-2008, 20:49
se la misuri con coretemp devi togliere 25 gradi..infatti coretemp porta una tjunction per l'atom di 125 gradi anzichè 100...per avere una misura corretta devi utilizzare speedfan..se fosse davvero sempre a 68 gradi non lo potresti tenere in mano!
No no, esce sempre aria fresca...e ho utilizzato HWMonitor...spero scazzi anche questo...anche perché era un caso ceh fosse a 68...in genere è intorno ai 72, ma magari dopo un'ora di divx...
Ciao e proverò, grazie.
No no, esce sempre aria fresca...e ho utilizzato HWMonitor...spero scazzi anche questo...anche perché era un caso ceh fosse a 68...in genere è intorno ai 72, ma magari dopo un'ora di divx...
Ciao e proverò, grazie.
Prova con Speedfan
brancozzi
29-11-2008, 07:15
Ragazzi da oggi a lavoro il wind non si connette più alla rete wireless. La vede ma non gli viene assegnato l'ip. La rete è normale, senza protezioni. A casa invece e a casa della mia ragazza nessun problema per il wireless, il wind viaggia alla grande. Qualche consiglio? Che può essere successo? Purtroppo non posso contattare l'amministratore di rete a lavoro e vedo che i colleghi coi loro portatili vanno.
prova ad andare su proprietà di rete ed ottieni imdirizzo ip automaticamente
oppure cambia ppoa in ppoe opure altri settaggi del c......o tipo il wpa
lollapalooza
29-11-2008, 07:24
prova ad andare su proprietà di rete ed ottieni imdirizzo ip automaticamente
oppure cambia ppoa in ppoe opure altri settaggi del c......o tipo il wpa
PPPoA e PPPoE con il WIFI non c'entrano niente...
Ed anche il WPA non c'entra niente, se ha detto che la rete è senza protezioni.
^Quentin^
29-11-2008, 13:36
PPPoA e PPPoE con il WIFI non c'entrano niente...
Ed anche il WPA non c'entra niente, se ha detto che la rete è senza protezioni.
Sì infatti. Come posso provare a risolvere? Deve essere cambiato qualcosa nelle impostazioni della rete dell'ufficio che non mi fa più connettere. Ma i colleghi vanno! Inoltre il wireless del mio wind a casa va senza problemi!!!:mc:
lollapalooza
29-11-2008, 13:40
Sì infatti. Come posso provare a risolvere? Deve essere cambiato qualcosa nelle impostazioni della rete dell'ufficio che non mi fa più connettere. Ma i colleghi vanno! Inoltre il wireless del mio wind a casa va senza problemi!!!:mc:
Prova a cancellare la rete dall'elenco di quelle wifi memorizzate e fai nuovamente la scansione.
Altrimenti non ti resta che chiedere all'amministratore di rete, o ai colleghi.
Alcune versioni dei drivers davano proprio questo tipo di problema.. infatti anche se inserisci manualmente un indirzzo ip valido, la connessione NON dovrebbe funzionare ugualmente.
L'unica cosa che posso suggerirti è di aggiornare i drivers della Wlan.
lollapalooza
30-11-2008, 15:25
Alcune versioni dei drivers davano proprio questo tipo di problema.. infatti anche se inserisci manualmente un indirzzo ip valido, la connessione NON dovrebbe funzionare ugualmente.
L'unica cosa che posso suggerirti è di aggiornare i drivers della Wlan.
Anche quella potrebbe essere una soluzione, anche se ha detto prima funzionava, e che a casa funziona, quindi io escluderei una questione di driver.
Comunque su forums.msiwind.net c'è una pagina che riepiloga tutte le ultime versioni dei driver, può andare lì sopra e scaricarsi quella.
Bloody Tears
01-12-2008, 00:14
io cancellerei la connessione e proverei a ricrearla. Se non ti viene assegnato l'ip, nel caso, prova a dargliene uno manualmente (chiedi ad un collega la classe di indirizzi).
altrimenti la soluzione migliore è sempre quella di chiedere all'admin ^_^
^Quentin^
01-12-2008, 08:36
Alcune versioni dei drivers davano proprio questo tipo di problema.. infatti anche se inserisci manualmente un indirzzo ip valido, la connessione NON dovrebbe funzionare ugualmente.
L'unica cosa che posso suggerirti è di aggiornare i drivers della Wlan.
Ho provato con 3 versioni diverse di drivers. Niente da fare. A lavoro continua a non prendere l'ip, mentre a casa va senza problemi. Secondo me la scheda realtek che c'è nel wind è una mezza ciofeca, leggendo nei vari forum sto capendo questo...
lollapalooza
01-12-2008, 09:41
Ho provato con 3 versioni diverse di drivers. Niente da fare. A lavoro continua a non prendere l'ip, mentre a casa va senza problemi. Secondo me la scheda realtek che c'è nel wind è una mezza ciofeca, leggendo nei vari forum sto capendo questo...
Io invece non ho problemi... stessa realtek.
Chiedi all'amministratore.
^Quentin^
01-12-2008, 11:57
Io invece non ho problemi... stessa realtek.
Chiedi all'amministratore.
Nemmeno io ho problemi, a casa :-P. Per ora ho risolto con un cavo :-(
lollapalooza
01-12-2008, 13:38
Qualcuno conosce un metodo per sapere quale modello di webcam è montata sull'U100?
Alcuni hanno la Bison, altri la Sonix... ma non so come si fa a vedere qual è...
lollapalooza
02-12-2008, 12:51
Ho scoperto come si fa :)
Sotto "gestione periferiche", proprietà della webcam...
vid : pid - 5986 : 0203 BisonCam
vid : pid - 0C45 : 62C0 Sonix
lollapalooza
02-12-2008, 12:52
Mi è arrivata la borsa da Hong Kong! Non ho pagato neanche la dogana.
Fichissima... è imbottita il giusto per proteggere da piccoli urti (certo non da una caduta da 3 metri), senza essere grossa. Ha le maniglie, e una tasca con cerniera zip (anzi: 2 cerniere: una da un lato e una dall'altro).
L'U100 ci entra e ci sono anche un paio di cm in più...
Per 8,50 euro è un ottimo acquisto :)
jmazzamj
02-12-2008, 18:18
se la misuri con coretemp devi togliere 25 gradi..infatti coretemp porta una tjunction per l'atom di 125 gradi anzichè 100...per avere una misura corretta devi utilizzare speedfan..se fosse davvero sempre a 68 gradi non lo potresti tenere in mano!
Un grazie a te e MikeZ.
Non ricordavo SpeedFan, lo usavo anni fa quando ero ancora uno smanettone...
OT mode ON
Chi ricorda gli Athlon XP - direi fossero revision B- superovercloccabili? non ricordo la sigla precisa...
Avevo un 1700+, a cui avevo cambiato il moltiplicatore (contatti fatti prima con la grafite, poi con l'argento) che girava fisso a 2 Ghz e reggeva anche i 2,2, vale a dire se non ricordo male 2800+...avevo problemi di surriscaldamento (ma va? :sofico: ) e usavo speed fan...
Ah, bei tempi, ora come unico pc ho il Wind (mi serve solo per editing di testi e consultazione dizionari di cui faccio le immagini...)
OT mode off
Ciao ciao e confermo -25º...42 reali...
P.S: cavolo, son proprio vecchio...possibile non mi sembrassero troppi 68º? :doh:
Mi è arrivata la borsa da Hong Kong! Non ho pagato neanche la dogana.
Fichissima... è imbottita il giusto per proteggere da piccoli urti (certo non da una caduta da 3 metri), senza essere grossa. Ha le maniglie, e una tasca con cerniera zip (anzi: 2 cerniere: una da un lato e una dall'altro).
L'U100 ci entra e ci sono anche un paio di cm in più...
Per 8,50 euro è un ottimo acquisto :)
E che dobbiamo chiedertelo?!?
FOTO!!! :D
lollapalooza
02-12-2008, 23:24
Eccole... aperta, chiusa, con e senza alimentatore e cavo, con l'U100 dentro.
http://img384.imageshack.us/img384/4863/dscn1451sc7.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dscn1451sc7.jpg)http://img383.imageshack.us/img383/4568/dscn1452og5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=dscn1452og5.jpg)http://img368.imageshack.us/img368/6206/dscn1453wr4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dscn1453wr4.jpg)http://img385.imageshack.us/img385/6017/dscn1454pu4.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dscn1454pu4.jpg)http://img384.imageshack.us/img384/7245/dscn1455ot5.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dscn1455ot5.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/3410/dscn1456yn0.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dscn1456yn0.jpg)http://img361.imageshack.us/img361/2165/dscn1457zb8.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=dscn1457zb8.jpg)http://img512.imageshack.us/img512/8831/dscn1458vn4.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dscn1458vn4.jpg)http://img444.imageshack.us/img444/549/dscn1459we6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn1459we6.jpg)http://img408.imageshack.us/img408/4153/dscn1460ss9.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscn1460ss9.jpg)
Ho scoperto come si fa :)
Sotto "gestione periferiche", proprietà della webcam...
vid : pid - 5986 : 0203 BisonCam
vid : pid - 0C45 : 62C0 Sonix
Ciao a tutti. io ho una Bison, ma sotto "gestione periferiche" mi appare:
"periferica video USB#2"
Prima mi metteva correttamente "bison ....qualcosa".
Come faccio a reimpostare "Bison....qualcosa"?
Grazie a tutti.
Antonio
lollapalooza
03-12-2008, 12:15
Ciao a tutti. io ho una Bison, ma sotto "gestione periferiche" mi appare:
"periferica video USB#2"
Prima mi metteva correttamente "bison ....qualcosa".
Come faccio a reimpostare "Bison....qualcosa"?
Prova a cancellarla da gestione periferiche e fargliela trovare di nuovo.
In ogni caso non cambia niente come funzionalità.
Bloody Tears
04-12-2008, 17:51
Ho provato con 3 versioni diverse di drivers. Niente da fare. A lavoro continua a non prendere l'ip, mentre a casa va senza problemi. Secondo me la scheda realtek che c'è nel wind è una mezza ciofeca, leggendo nei vari forum sto capendo questo...
Diciamo che c'è d meglio in giro...
Però non va male...
Hai dhcp sia a casa che in ufficio?
Provato a togliere tutte le connessioni memorizzate?
Provato con un ip fisso dal lavoro?
Il problema specifico è che ti da un ip sballato al lavoro?
Per la borsa ho risolto con la second skin nuova della Tucano: calza perfettamente !
P.S.: ho messo un post anche sul thread "non tecnico"...
Markino76
05-12-2008, 08:13
CIao raga!
Mi e' arrivato anche a me l'U100 e ho visto che e' equipaggiato con una scheda wifi della ralink se non sbaglio e supporta anche la connessione "n".
Sapete dirmi che questa scheda wifi e' supportata da MAC OS X o se la devo sostituire come le altre ti tipo 'g"?
Grazie mille!
carmine83
05-12-2008, 09:11
qualcuno sa come modificare il logo del bios ????
io non rieco a trovare programmi in grado di farlo
lollapalooza
05-12-2008, 09:25
qualcuno sa come modificare il logo del bios ????
io non rieco a trovare programmi in grado di farlo
Penso non si possa fare.
carmine83
05-12-2008, 09:36
nell'informatica non si possa fare è l'unica parola che non accetto :-)
hoprovato ancuni programmi ami ma non riconoscono la bios.....
qualcuno ne sa di più????
Al MW e' arrivato il Compaq Mini 700EL
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1786728&langId=-1&category_rn=60653632
Che boiata di netbook.
Disco da 60Gb a 4200 giri invece che 160 a 5400 del NC10, 2 porte usb invece di 3, stesso procio, stessa risoluzione, stesse dimensioni del display ma lucido (PER CARITA').... ma la cos piu' orrenda: BATTERIA A 3 CELLE
399 euro come l'nc10... oscena proposta di HP
carmine83
05-12-2008, 11:11
ragazzi io vorrei passare a una batteria 9 celle perchè questa da 3 celle fa letteralmente cacare
in italia sapete qualcuno che le venda????
^Quentin^
05-12-2008, 12:45
Diciamo che c'è d meglio in giro...
Però non va male...
Hai dhcp sia a casa che in ufficio?
Provato a togliere tutte le connessioni memorizzate?
Provato con un ip fisso dal lavoro?
Il problema specifico è che ti da un ip sballato al lavoro?
No, il problema è che a lavoro non mi da' l'ip. Vede le reti ma durante la fase di connessione di rete non va avanti. Con altri hotspot nessun problema
ragazzi io vorrei passare a una batteria 9 celle perchè questa da 3 celle fa letteralmente cacare
in italia sapete qualcuno che le venda????
Si trovano le 6 celle da 5400 mA qui in Italia. Le 7 celle sono cinesi
Bloody Tears
05-12-2008, 15:02
No, il problema è che a lavoro non mi da' l'ip. Vede le reti ma durante la fase di connessione di rete non va avanti. Con altri hotspot nessun problema
E se imposti un ip fisso funziona? Cioè...x es.
DHCP dovrebbe assegnarti un ip tipo 192.168.1.23, ma non funge, se lo assegni te a mano (magari guardando i valori che ha un collega x quanto riguarda ip/gateway)??
Bloody Tears
05-12-2008, 15:05
nell'informatica non si possa fare è l'unica parola che non accetto :-)
hoprovato ancuni programmi ami ma non riconoscono la bios.....
qualcuno ne sa di più????
Uhm...se non c'è funzione specifica (come in alcuni altri bios), credo tocchi cmq fare un update del bios, col rischio di incasinare tutto...
Il bios cmq è un'AMI, quindi tecnicamente con qualche altro tools potrebbe esser visto.
k.graphic
05-12-2008, 19:32
salve a tutti, sono nuovo del thread, volevo sapere se qualcuno ha provato a utilizzare il notebook come navigatore con un'antenna gps, e se si con quale/i programma/i
grazie
Arradgiato
06-12-2008, 19:56
salve a tutti, sono nuovo del thread, volevo sapere se qualcuno ha provato a utilizzare il notebook come navigatore con un'antenna gps, e se si con quale/i programma/i
grazie
io si con un'antenna tom tom bluetooth e il software sygic drive per windows xp..funziona tutto alla perfezione..solo che per poterlo utilizzare in viaggio si deve per forza acquistare un ali per l'auto..perchè con 2 ore e mezza non si arriva lontano in auto :sofico:
k.graphic
06-12-2008, 20:07
io si con un'antenna tom tom bluetooth e il software sygic drive per windows xp..funziona tutto alla perfezione..solo che per poterlo utilizzare in viaggio si deve per forza acquistare un ali per l'auto..perchè con 2 ore e mezza non si arriva lontano in auto :sofico:
io mi sono iscritto sul sito sygic ma da quello che ho letto in giro si aspetta anche mesi prima di ricevere la versione del software..
tu come l'hai attenuta? anche in pvt se vuoi..
massidifi
07-12-2008, 16:00
Ciao ragazzi!
Voglio cambiare l'antenna wifi al Wind... ho trovato su eBay una Intel Wifi 5300 802.11N
Posso montarla?
Poi stavo vedendo anche il dissipatore per Overcloccare... ma pensavo che il dissipatore poteva tornare utile anche se non si overclocca... visto che essendo piu efficiente dovrebbe far azionare la ventola meno frequentemente e di conseguenza consumare di meno oltre a scaldare di meno!
Giusto??
Dominioincontrastato
07-12-2008, 16:04
Ciao ragazzi!
Voglio cambiare l'antenna wifi al Wind... ho trovato su eBay una Intel Wifi 5300 802.11N
Posso montarla?
Poi stavo vedendo anche il dissipatore per Overcloccare... ma pensavo che il dissipatore poteva tornare utile anche se non si overclocca... visto che essendo piu efficiente dovrebbe far azionare la ventola meno frequentemente e di conseguenza consumare di meno oltre a scaldare di meno!
Giusto??
Non credo che ci siano problemi di sorta, in teoria sullo slot minipci-ex puoi montarci qualsiasi cosa.. tolglimi una curiosità la scheda che devi acquistare su ebay, non la trovi in italia....
Occhio che pare che alcune schede wifi della intel (le ultime) funzionino solo su piattaforma centrino 2. Non chiedetemi perchè ^^''
^Quentin^
08-12-2008, 09:31
E se imposti un ip fisso funziona? Cioè...x es.
DHCP dovrebbe assegnarti un ip tipo 192.168.1.23, ma non funge, se lo assegni te a mano (magari guardando i valori che ha un collega x quanto riguarda ip/gateway)??
Proverò!
jmazzamj
08-12-2008, 21:40
Quqlcuno conosce la marca di queste batterie (http://cgi.ebay.it/9cell-Battery-MSI-Wind-U90-U100-U90X-U100X-Advent-4211_W0QQitemZ350135976514QQihZ022QQcategoryZ11169QQcmdZViewItem)?
So che sono cinesi, ma sapete se sono realmente 7200 a quel prezzo anche una 6600 mi va bene, da butterybud costa quella cifra, ma in steriline + s.s!!
Avete idea del peso e della durata effettiva?
Ciao ciao
P.S: Viger, alla fine hai scelto quale netbook faccia per te? Se la risp è no, ormai tanto vale aspettare menlow o come caspita si chiama...ipotizzo 3h per il wind in wifi con la 2200...figurarsi con una 6600...
Markino76
09-12-2008, 11:27
Ciao raga!
Ho provato ad usare un monitor lcd esterno come monitor primario per il mio U100 e sotto XP funziona perfettamente ma sotto Leopard non riesco a settargli permanentemente che il monitor primario e' quello esterno... in pratica ogni volta che lo accendo devo andare sui settings e trascinare la barra da uno all'altro monitor...
Seconda domanda: il tasto fn + F2 (mi sembra sia F2 il tasto per il monitor) vi funzioan sotto Leopard? A me diventa un istante nero ma poi non cambia nulla...
Ultima: usando un monito esterno a risoluzione maggiore mi ritrovo poi le finestre giganti quando ritorno ad usare il monitor integrato e non riesco a rimpicciolirle perche' non "arrivo" all'angolo in basso a destra.... qualche idea?
massidifi
09-12-2008, 17:06
Occhio che pare che alcune schede wifi della intel (le ultime) funzionino solo su piattaforma centrino 2. Non chiedetemi perchè ^^''
La cosa che mi preoccupa e che la scheda montata sul Wind ha 4 fori per le viti 2 a meta scheda e 2 all'estremita della scheda... mentre il modello 5300 della intel ha le stesse dimensioni ma ha solo i 2 buchi all'estremita della scheda... non vorrei dire una stupidagine ma i fori centrali servono a reggere qualcosa... sbaglio?? cmq spulciando questo 3d ho visto che proprio per la Wifi esistono driver moddati che risolvono i problemi di connessione (è questo il motivo per cui voglio cambiare scheda) ma purtroppo io attualmente uso Ubuntu sul Wind e il problema di connessione mi si presenta anche qui.... voi per caso sapete se esistono driver "moddati" anche per linux? o cmq esenti da questo difetto?
...
So che sono cinesi, ma sapete se sono realmente 7200 a quel prezzo anche una 6600 mi va bene, da butterybud costa quella cifra, ma in steriline + s.s!!
Avete idea del peso e della durata effettiva?
...
proprio perchè sono cinesi devi aspettarti meno autonomia di quel che dichiarano, spesso sono riginerate a volte i numeri scritti non corrispondono alle reali celle interne della batteria e sono gonfiati.
Mi è capitato sia su delle ministilo cinesi ricaricabili sia sulle batterie dei cellulari. Le ministilo prese in germania (prodotte in cina) dichiarate da 1200mah (valore enorme per le mini) vanno di meno delle brondi da 800mah made in italy (non poco di meno!!!). Stessa cosa delle batterie dei cellulari tenevano un buon 30% in meno delle originali e dopo 2 mesi hanno iniziato a rilevare la carica/scarica dopo pochi minuti che erano collegate.
Insomma direi, compri quel che paghi.
La cosa che mi preoccupa e che la scheda montata sul Wind ha 4 fori per le viti 2 a meta scheda e 2 all'estremita della scheda... mentre il modello 5300 della intel ha le stesse dimensioni ma ha solo i 2 buchi all'estremita della scheda... non vorrei dire una stupidagine ma i fori centrali servono a reggere qualcosa... sbaglio?? cmq spulciando questo 3d ho visto che proprio per la Wifi esistono driver moddati che risolvono i problemi di connessione (è questo il motivo per cui voglio cambiare scheda) ma purtroppo io attualmente uso Ubuntu sul Wind e il problema di connessione mi si presenta anche qui.... voi per caso sapete se esistono driver "moddati" anche per linux? o cmq esenti da questo difetto?
te l ho detto perchè uno ha provato ad aggiornare la wifi con una nuova schedina su un centrino serie 1 , gli hanno appunto dato la spiegazione che ti ho detto, non sò altro.
jmazzamj
09-12-2008, 21:50
proprio perchè sono cinesi devi aspettarti meno autonomia di quel che dichiarano, spesso sono riginerate a volte i numeri scritti non corrispondono alle reali celle interne della batteria e sono gonfiati.
Mi è capitato sia su delle ministilo cinesi ricaricabili sia sulle batterie dei cellulari. Le ministilo prese in germania (prodotte in cina) dichiarate da 1200mah (valore enorme per le mini) vanno di meno delle brondi da 800mah made in italy (non poco di meno!!!). Stessa cosa delle batterie dei cellulari tenevano un buon 30% in meno delle originali e dopo 2 mesi hanno iniziato a rilevare la carica/scarica dopo pochi minuti che erano collegate.
Insomma direi, compri quel che paghi.
Appunto per questo prima di acquistare chiedo se qualcuno le conosce...cmq grazie dell'opinione.
Ciao ciao
mcgyver2005
10-12-2008, 01:36
ragazzi ciao a tutti! ho usato il CERCA ma più che discutere se si può fare o meno non ci sono state molte risposte... il quesito è:
dove posso comprare un caricabatterie da auto per il WIND 100?
ho visto da brando che costa circa 18$ (e se non ho capito male c'è pure la spedizione gratis) ma in italia non si trova da nessuna parte?
qualcuno ce l'ha???
grazie a tutti
ciao
non so se è già stato detto ma a qualcuno sicuramente farà molto piacere sapere che a giro si trovano già i driver per la Realtek 8187SE sviluppati per il MacOS.. :p
edit: ormai che ci sono li posto pure :)
http://www.2shared.com/file/4431419/dce465ae/Realtek_RTL8187SE_MacOS105_Driver_073_UI_162.html
lollapalooza
10-12-2008, 18:42
Io invece mi permetto di dire che è uscito il nuovo BIOS:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloadfile&dno=6915&type=bios
Io invece mi permetto di dire che è uscito il nuovo BIOS:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloadfile&dno=6915&type=bios
Si conoscono le novità/migliorie?
lollapalooza
11-12-2008, 12:24
Si conoscono le novità/migliorie?
Solo quello che dice il sito MSI
Dominioincontrastato
11-12-2008, 12:34
Si conoscono le novità/migliorie?
Description
1. Fixed auto into S4 issue.
2. DOC percentage item add warning message in setup menu.
3. Update EC file.
jmazzamj
11-12-2008, 18:09
non so se è già stato detto ma a qualcuno sicuramente farà molto piacere sapere che a giro si trovano già i driver per la Realtek 8187SE sviluppati per il MacOS.. :p
edit: ormai che ci sono li posto pure :)
http://www.2shared.com/file/4431419/dce465ae/Realtek_RTL8187SE_MacOS105_Driver_073_UI_162.html
Grazie della segnalazione. Sapevo fosse solo questione di tempo...
X il nuovo bios, a me basta solo che ripristinino il supporto hardware all'eco mode, in modo da usarlo in Linux e Mac OS.
Ciao ciao
P.S: ora reinstallo Mac OS e vedo come va il driver.
CLAUDIO78
11-12-2008, 18:26
io si con un'antenna tom tom bluetooth e il software sygic drive per windows xp..funziona tutto alla perfezione..solo che per poterlo utilizzare in viaggio si deve per forza acquistare un ali per l'auto..perchè con 2 ore e mezza non si arriva lontano in auto :sofico:
scusate l'OFF TOPIC
ma quale è l'ultima versione di sygic per win xp?
Grazie della segnalazione. Sapevo fosse solo questione di tempo...
X il nuovo bios, a me basta solo che ripristinino il supporto hardware all'eco mode, in modo da usarlo in Linux e Mac OS.
Ciao ciao
P.S: ora reinstallo Mac OS e vedo come va il driver.
Tienici aggiornati ;)
Bloody Tears
13-12-2008, 00:37
Tienici aggiornati ;)
:( niente...anche il nuovo bios nn ri-abilita l'eco-mode prima dell'avvio del SCM.
Uff...
Ho aggiornato il BIOS del Wind sotto Windows alla versione 1.10A e il portatile funziona perfettamente.
Posso confermare che la procedura per flashare sotto Windows funziona alla perfezione (anche se ogni procedura di aggiornamento del FW mi fa venire la pelle d'oca).
Se qualcuno volesse delle dritte sono qui.
Il fatto che la ventolina sia sempre accesa è una normalità? Voi come avete risolto (se avete risolto)?
Ciao
Tom
CLAUDIO78
16-12-2008, 15:10
si, mi sembra sia sempre o quasi sempre accesa, ma nella maggior parte dei casi gira lenta, poi ogni tanto da un'accelerata.
mmhhh... ok... grazie per la conferma...
La cosa strana è che l'aria che esce non è bollente, anzi...
Volevo provare a gestire l'Atom con RmClock.
Qualcuno ha provato?
lollapalooza
16-12-2008, 16:04
Il fatto che la ventolina sia sempre accesa è una normalità? Voi come avete risolto (se avete risolto)?
Io direi che è normale
carobeppe
16-12-2008, 17:26
RMClock non è compatibile con Atom
Maccorino
17-12-2008, 11:32
ragazzi qualcuno di voi ha cambiato la batteria del wind?
io con sta 3 celle nn ce la faccio piu..
dove avete comprato? durata piu o meno?
Maccorino
17-12-2008, 11:40
vorrei fare l upgrade a 2gb nel mio wind!
la domanda è: meglio aggiungere un banco da 1gb al banco già presente nel wind o aggiungere un banco da 2gb al posto di quello già presente?
caambia qualcosa?
lollapalooza
17-12-2008, 11:47
Quello già presente non puoi sostituirlo: è saldato.
Quindi puoi solo aggiungere.
carobeppe
17-12-2008, 11:52
...ed aggiungo, come è già stato detto migliaia di volte, che massimo puoi montare un banco da un giga!
baci3311
17-12-2008, 13:24
Ho provato la batteria originale del MSI.
A esaurimento batteria mi si è spento il Pc (non correttamente) ed ora ?????
Non si riavvia più.
Mi fa solo la schermata iniziale: vuoi riavviare in modalità provvisoria o l'ultima configurazione di Windows
che funzionava correttamente ??
Tutte le opzioni hanno lo stesso esito.
NEGATIVO.
Che faccio ??
lollapalooza
17-12-2008, 13:34
"avvia windows normalmente" l'hai provata?
se hai un lettore cd esterno ripristina da CD (ripristino di windows xp)
non perdi assolutamente i tuoi programmi ma reistalla parte dell' os quindi ci impiega un pochino.
baci3311
17-12-2008, 14:08
ho provato tutte le opzioni.
NIENTE.
Posso solo aprire LINUX, che ho istallato nella stessa partizione, ma non Windows.
Ma se ripristino da CD (ripristino di windows xp),
re-istallo tutto, ma i dati scaricati li perdo, giusto ??
lollapalooza
17-12-2008, 14:13
No, come ti ha detto Vigero, non perdi niente.
Fai partire il CD, e fai tutto come se dovessi installare Windows da zero.
Al momento in cui ti chiede dove installare, gli dici di installare sulla stessa partizione dove è installato adesso, e gli dici di NON formattare.
Reinstalla sopra, e non perdi programmi e dati.
baci3311
17-12-2008, 14:40
1) visto che non parte, mi riconosce lo stesso un Masterizzatore Dvd esterno ??
2) ho 2 CD, 1 per i Drivers e il 2° Recovery Dvd, uso solo il 2° vero ???
3) possibile che se una persona non chiude corretamente Windows, succede sto disastro ??
Grazie a tutti
lollapalooza
17-12-2008, 14:42
1) Te lo deve riconoscere il BIOS... devi fare il BOOT dal DVD, ovviamente devi impostare il BIOS in modo che faccia il boot dal DVD.
2) Dovrebbe essere il secondo DVD. Non ho mai provato con quello uscito dalla confezione, ma dovrebbe essere più o meno la stessa cosa del CD di installazione di Windows.
3) No.
baci3311
17-12-2008, 15:01
speriamo bene
tra un paio d'ore provo.
Grazie
No, come ti ha detto Vigero, non perdi niente.
...
mi chiamo Viger non Vigero :flower:
lollapalooza
17-12-2008, 15:23
Ooppss....mi è scappata una o :)
Bloody Tears
17-12-2008, 17:02
1) visto che non parte, mi riconosce lo stesso un Masterizzatore Dvd esterno ??
2) ho 2 CD, 1 per i Drivers e il 2° Recovery Dvd, uso solo il 2° vero ???
3) possibile che se una persona non chiude corretamente Windows, succede sto disastro ??
Grazie a tutti
alla 3 io rispondo si ^_^
nel senso che...se non chiudi correttamente windows, può succedere che questo si incasini.
Non deve succedere invece che la batteria si scarichi e windows non si autospenga da solo come si deve.
jmazzamj
17-12-2008, 17:12
Grazie della segnalazione. Sapevo fosse solo questione di tempo...
X il nuovo bios, a me basta solo che ripristinino il supporto hardware all'eco mode, in modo da usarlo in Linux e Mac OS.
Ciao ciao
P.S: ora reinstallo Mac OS e vedo come va il driver.
Peccato per il nuovo bios che continua a non avere supporto hardware all'ecomode.
Per il discorso Mac OS, reinstallandolo sulla partizione su cui era prima è successo un casino con il loader che autoinstalla lui: non si avviava più né xp né tantomeno Linux o Mac OS.
Pensare che il giorno dopo avrei avuto un esame e il wind mi serviva assolutamente.
Poi per fortuna reinstallando Mandriva ho ricreato un boot funzionante.
Proverò quando avrò più tempo per piallare prima una partizione poi l'altra.
Ciao ciao
baci3311
17-12-2008, 18:17
L'MSI non rileva il CD/Dvd di Recovery o perlomeno non lo caga minimamente.
Mi apre sempre la schermata iniziale con le varie opzioni: modal. provv. oppure
ultima configuraz. funzionante etc.
Ma niente di NIENTE.
All'inizio c'è:
press DEL key to run SETUP
press F11 key to Run boot menu
che fo ??
Lo butto sto BIDONE ????
baci3311
17-12-2008, 18:39
Premessa su C:\ ho sia Windows che Linux
con F8 vedo le opzioni :
Modalita provvisoria
Modalita provvisoria con rete
Modalita provvisoria con prompt dei comandi
etc
etc
e infine
ultima configuraz. sicuramente funzionante
avvia Windows normalmente
riavvia
ritorna
Ecco, ora qualsiasi opzione io scelga..... non mi funziona nulla.
Mi funziona solo ..... Linux, se invece di windows scelgo Linux
questo si apre e Linux gira tranquillamente.
Quindi che fo ??
lollapalooza
17-12-2008, 19:53
Ti ho detto di impostare il BIOS in modo che faccia il boot da DVD...
E se proprio non ci riesci, premi F11 all'avvio (visto che telo dice lui... "boot menu"), e selezioni il lettore DVD.
carobeppe
17-12-2008, 22:45
Per bootare da DVD non deve riconoscerlo windows, sarebbe grave se non lo vedesse. In ogni caso la cosa ti è successa con lo wind come poteva succederti con un altro portatile o con un fisso; si tratta di un problema SW e non legato allo wind... io chiederei nella sezione giusta e non qui, perché i mod sono abbastanza severi (giustamente) contro gli OT!
baci3311
18-12-2008, 21:49
e in che sezione scrivo ??
Non ho tanta dimestichezza col sito.
Chi mi può aiutare ?
P.S. con F11 all'avvio sono punto e a capo, solite opzioni ....... (a vuoto)
carobeppe
18-12-2008, 21:58
Io non ci sto capendo niente, se magari ti spieghi in un italiano comprensibile posso aiutarti.
Se non ti va più windows ovviamente non è un problema del computer in sé ma è un problema di Windows, e quindi se posti nella sezione Microsoft Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=126)magari qualcuno ti aiuta.
L'MSI non rileva il CD/Dvd di Recovery o perlomeno non lo caga minimamente.
Ecco, se questo me lo traduci in un linguaggio un po' più tecnico (c'è scritto thread tecnico non a caso), magari posso darti una mano. Cos'è che non rileva, il lettore dvd o il dvd stesso di ripristino? Premendo F11 cosa succede, ti appare fra le periferiche di boot il tuo lettore DVD USB oppure no? Se ti appare, il problema è che non ti fa il boot del dvd di ripristino? Bootando da un altro disco bootabile (es una qualsiasi distro Linux) ti funziona?
baci3311
18-12-2008, 22:14
premendo F11 (col recovery inserito) mi appare una schermata con:
SATA: ...
Generic multi....
Realtek boot agent
TSSTcorpCDDVDW SE...
che faccio ??
Dominioincontrastato
18-12-2008, 22:16
premendo F11 (col recovery inserito) mi appare una schermata con:
SATA: ...
Generic multi....
Realtek boot agent
TSSTcorpCDDVDW SE...
che faccio ??
TSSTcorpCDDVDW SE...---> e boota il cd
baci3311
18-12-2008, 22:19
fatta scelta :
TSSTcorpCDDVDW SE...
mi rileva finalmente, mi fa il recovery ma mi formatta tutto.
non mi da altre possibilità .
E' ok ?
Dominioincontrastato
18-12-2008, 22:21
fatta scelta :
TSSTcorpCDDVDW SE...
mi rileva finalmente, mi fa il recovery ma mi formatta tutto.
non mi da altre possibilità .
E' ok ?
Credo di si perchè ricrea anche la partizione di recovery sul disco premendo il tasto F3 all'avvio...., aspetta se vuoi che commenti anche qualcun'altro....
baci3311
18-12-2008, 22:22
ok aspetto. Grazie
Dominioincontrastato
18-12-2008, 22:25
ok aspetto. Grazie
Se hai dei dati importanti la vedo dura riuscire a recuperarli a meno che non ti provuri una distro live di linux.....
lollapalooza
18-12-2008, 23:03
fatta scelta :
TSSTcorpCDDVDW SE...
mi rileva finalmente, mi fa il recovery ma mi formatta tutto.
non mi da altre possibilità .
E' ok ?
Aspe'...
Se usi il DVD creato con l'utility sotto Windows, ti rade tutto al suolo e ti riporta il notebook alle condizioni di fabbrica.
Se invece usi il DVD (o CD, non mi ricordo) uscito dalla confezione, dovrebbe partire la semplice installazione di Windows. Ora... se è così, arrivi al punto in cui ti chiede di formattare, e tu gli dici di NON formattare, e di installare Windows nella stessa partizione in cui è già installato.
In questo modo non perdi i dati.
Gradirei che questa discussione non venga trattata qui. Si è palesemente in OT, la discussione sta andando avanti da giorni, e non voglio che venga chiuso il thread (come gà successo col thread ufficiale).
Grazie.
baci3311
19-12-2008, 08:30
ok.
scusate
carobeppe
19-12-2008, 10:36
Allora, cerchiamo di riportarla in topic:
lo Wind ha preinstallato sull'hard disk una partizione in cui vi è il ripristino di sistema (a cui si accede col il famoso "F3 . . ."). In dotazione vi è un DVD che fa la stessa identica cosa, ed anche creando il DVD da Windows si crea di fatto un disco uguale a quello fornito nella confezione. Di conseguenza, se il nostro Baci ha bisogno di non perdere i dati, deve procurarsi un CD di installazione di Windows XP Home e se lo può creare o con nLite, la cui procedura si trova ovunque per la rete, oppure trovare in altri modi: è perfettamente legale perché quando reinstallerà Windows XP da questo CD inserirà il suo CD Key riportato sull'etichetta sotto il ruzzino e sarà in regola. Se poi vuoi sapere come si fa per reinstallare windows passo per passo, devi sentire in altre sezioni.
lollapalooza
19-12-2008, 12:19
Allora, cerchiamo di riportarla in topic:
lo Wind ha preinstallato sull'hard disk una partizione in cui vi è il ripristino di sistema (a cui si accede col il famoso "F3 . . ."). In dotazione vi è un DVD che fa la stessa identica cosa, ed anche creando il DVD da Windows si crea di fatto un disco uguale a quello fornito nella confezione.
Attenzione...
Se non mi sbaglio quello che hai detto non è corretto :)
Il DVD creato con l'utility sotto Windows crea un DVD che ripristina il netbook alle condizioni di fabbrica.
Il CD della confezione, invece, è una installazione di Windows più o meno standard, ma non ripristina il notebook come appena uscito di fabbrica.
Resta solo da capire se il CD della confezione permette di installare Windows sopra quello esistente, o se formatta comunque il fie system.
ragazzi ho da oggi questo wind msi..l'utente da cui l'ho preso ha ,messo la beta di win seven..ma ho problemi con il wifi..che faccio?rimeto xp o non c'entra nulla?grazie assai!
lollapalooza
19-12-2008, 12:42
Rimetti XP oppure metti Vista.
è l'unico modo?si sa già di questo problema?vede la rete a tratti e dice che il segnale è debole anche se ha 4 linee..insomma non si connette..grazie
lollapalooza
19-12-2008, 13:03
Altrimenti prova qualche altro driver.
Vedi che su http://forums.msiwind.net c'è la sezione italiana, in cui c'è un topic che riepiloga tutti i driver. Vedi cosa trovi.
carobeppe
19-12-2008, 13:18
Allora, i due dischi in effetti sono diversi, l'unica volta che ho usato il ripristino ho usato quello che ho creato da windows ed ha ripristinato le condizioni di fabbrica, ma mi parevano molto simili (nel senso che provando l'altro dava un'altro splashscreen ma la procedura mi pareva identica per il ripristino). Insomma, se non vuole rischiare deve procedere con il CD di XP Home trovato da qualche altra parte o nlittato da uno wind funzionante.
baci3311
19-12-2008, 18:45
ok
Proverò con nlite.
o KNOPPIX o distro live (x me arabo).
grazie infinite.
biricchi
20-12-2008, 13:21
Ciao a tutti,
non mi funziona l'SCM, l'utility di msi che permette di variare le impostazioni da gaming mode a presentation etc. non appena lancio il programma non succede nulla, cosa potrebbe essere?
lollapalooza
20-12-2008, 15:52
Ti compare l'icona nel Systray?
biricchi
20-12-2008, 15:58
Ti compare l'icona nel Systray?
si mi compare ma se lo collego all'alimentazione elettrica e vado a premere Fn+F10 non mi da nulla ne gaming mode ne office mode etc, invece con batteria mi abbassa la luminosità e mi va in turbo battery, ho il bios 1.09!
lollapalooza
20-12-2008, 17:46
Bene, è normale.
Con l'alimentazione collegata va sempre al massimo.
A batteria cambia gli stati.
Inoltre se attivi/disattivi il BT, il WIFI, la webcam, vedi i loghi sullo schermo.
Quindi direi che l'SCM funziona...
biricchi
20-12-2008, 17:57
Bene, è normale.
Con l'alimentazione collegata va sempre al massimo.
A batteria cambia gli stati.
Inoltre se attivi/disattivi il BT, il WIFI, la webcam, vedi i loghi sullo schermo.
Quindi direi che l'SCM funziona...
ed allora perchè non mi permette ad esempio di andare in gaming mode quando è alimentato con batteria?
lollapalooza
20-12-2008, 18:19
E che ne so... disinstalla e reinstalla, se non sei convinto.
biricchi
20-12-2008, 19:45
E che ne so... disinstalla e reinstalla, se non sei convinto.
gia fatto un paio di volte...boh :muro: :muro:
lollapalooza
20-12-2008, 20:24
Comunque, se non mi sbaglio, il gaming mode esiste solo con Vista...
Un saluto a tutto il forum...
come da oggetto vorrei sapere come ripristinare la partizione di ripristino ...smanettando con mac os l'ho rasa al suolo ...oppure in alternativa cosa posso usare per creare una partizione di backup bootabile?oppure avete altre idee...
grazie ciao
carobeppe
21-12-2008, 00:01
@djskom: Per ripristinare il computer come quando l'hai acquistato basta ripristinarlo col disco: vine ripristinato Windows XP e la partizione di ripristino "F3. . .".
@biricchi:Il Gaming Mode che sarebbe? Mai visto nulla di ciò sul mio wind (sai che gaming con atom e la gma950...). Se intendi il Turbo Mode (cioè l'overclock disponibile dal bios 1.09 in poi), a batteria non è mai attivabile e non dipende dall'SCM (su OSX e linux ad esempio va lo stesso, mentre la modalità risparmio energetico è disponibile solo con l'SCM).
ma io non ho il lettore usb esterno.poi mi sarebbe più comodo avere un backup dell'attuale situazione del mio xp(soft e driver che + uso)...come faccio a farlo?grazie
p.s. mi sono accorto dopo la formattazzione che senza aggiornare i driver funziona meglio il wifi e l'audio... Bha!!
lollapalooza
21-12-2008, 10:38
ma io non ho il lettore usb esterno.poi mi sarebbe più comodo avere un backup dell'attuale situazione del mio xp(soft e driver che + uso)...come faccio a farlo?grazie
Questa questione esula dal topic dell'U100, posta la domanda nel thread giusto.
per la seconda domanda potresti avere ragione per l'ot(anche se credo che i possessori del u100 potrebbero trovare comoda una soluzione del genere)
ma per la prima l'u100 esce senza lettore...quindi,esiste un modo per rimettere la partizione senza l'ausilio del lettore esterno?
magari usando anche un altro pc...
grazie e scusate ancora
lollapalooza
21-12-2008, 12:39
per la seconda domanda potresti avere ragione per l'ot(anche se credo che i possessori del u100 potrebbero trovare comoda una soluzione del genere)
ma per la prima l'u100 esce senza lettore...quindi,esiste un modo per rimettere la partizione senza l'ausilio del lettore esterno?
magari usando anche un altro pc...
grazie e scusate ancora
Per la prima domanda ti confermo l'OT, e ti confermo anche di andare a cercare nel thread giusto. Altrimenti i moderatori potrebbero chiudere (a ragione) questo thread.
Per quanto riguarda la seconda domanda, se hai raso al suolo la partizione di ripristino o il boot sector (e quindi non ti esce più la schermata "F3..."), c'è poco da fare: devi utilizzare il DVD di ripristino creato con l'utility sotto Windows, tramite un lettore USB.
massidifi
21-12-2008, 12:53
Per la prima domanda ti confermo l'OT, e ti confermo anche di andare a cercare nel thread giusto. Altrimenti i moderatori potrebbero chiudere (a ragione) questo thread.
Per quanto riguarda la seconda domanda, se hai raso al suolo la partizione di ripristino o il boot sector (e quindi non ti esce più la schermata "F3..."), c'è poco da fare: devi utilizzare il DVD di ripristino creato con l'utility sotto Windows, tramite un lettore USB.
Ciao!
Senti io invece ho eliminato la partizione di recovery sull msi wind... pero ho il dvd originale con il windows dentro... come faccio a inserirlo in una pen drive?? devo seguire la procedura come se fosse un semplice cd di windows XP oppure di windows vista? oppure c'è una procedura particolare?
^Quentin^
21-12-2008, 13:08
Ragazzi domani dovrei procedere con l'espansione a 2 GB della ram del mio wind. Ho comprato una soDIMM da 1 GB della corsair ddr2 667MHz. Il bios che ho è l'1.05 (se non è necessario non mi interessa aggiornarlo). Ho già avuto da MSI il via libera per aprirlo e aggiungere la memoria. Prima che proceda avete delle raccomandazioni da farmi? Rischio qualcosa secondo voi?
lollapalooza
21-12-2008, 13:39
Il CD di ripristino uscito dalla confezione non ti ripristina la partizione di ripristino...
massidifi
21-12-2008, 14:09
Il CD di ripristino uscito dalla confezione non ti ripristina la partizione di ripristino...
Ma io non voglio ripristinare la partizione di ripristino! voglio ripristinare windows xp :P
Come si fa? avete una guida sotto mano?
lollapalooza
21-12-2008, 16:32
Allora il problema è come installare XP da una penna USB...
Sono sicuro che se cerchi con Google troverai decine di pagine web che ti spiegano come fare.
ciao ho rimesso xp e messo gli ultimi driver wifi ma nonostante prenda il segnale del wifi di cas anon si connette!!dice scollegato!mi perdo qualche passaggio?ho provato pure a reimpostare ip e dns ma nulla..
quindi non esiste nessun modo di ripristinare la partizione di ripristino?
stevenfalken
21-12-2008, 18:52
ho appena acquistato un mouse wireless della trust e ho problemi nel farlo funzionare correttamente. se elimino i driver sentelic del touchpad il mouse sembra funzionare correttamente. i driver li ho trovati sul forum italiano del sito della wind, dovrebbero essere di agosto, dove posso scaricare una versione più recente?
qualcuno sa aiutarmi? grazie
Bloody Tears
21-12-2008, 20:05
Ragazzi domani dovrei procedere con l'espansione a 2 GB della ram del mio wind. Ho comprato una soDIMM da 1 GB della corsair ddr2 667MHz. Il bios che ho è l'1.05 (se non è necessario non mi interessa aggiornarlo). Ho già avuto da MSI il via libera per aprirlo e aggiungere la memoria. Prima che proceda avete delle raccomandazioni da farmi? Rischio qualcosa secondo voi?
Unica raccomandazione...delicatezza :) Nello staccare la scocca sotto devi far un minimo di forza su certi incastri...idem nello rimontarla.
A parte questo direi niente di che...
al max (se proprio vuoi stare dalla parte del sicuro, tocca qualcosa di ferro prima di effettuare le operazioni...non è un gesto scaramantico :) ma ti permette di scaricare eventuali cariche elettrostatiche che puoi avere accumulato (la tipica "scossa" che ci si da ogni tanto)).
ciau
Bloody Tears
21-12-2008, 20:07
ho appena acquistato un mouse wireless della trust e ho problemi nel farlo funzionare correttamente. se elimino i driver sentelic del touchpad il mouse sembra funzionare correttamente. i driver li ho trovati sul forum italiano del sito della wind, dovrebbero essere di agosto, dove posso scaricare una versione più recente?
qualcuno sa aiutarmi? grazie
Prova dal sito internazionale del wind oppure dal sito della sentinel.
Bloody Tears
21-12-2008, 20:09
quindi non esiste nessun modo di ripristinare la partizione di ripristino?
Si ripristina se utilizzi il dvd generato la prima volta che accendi il wind (se l'hai fatto). (se nn l'hai fatto magari si trova da scaricare x vie "traverse").
Ti crea le partizioni cosi com'erano all'apertura del tuo wind.
Bloody Tears
21-12-2008, 20:11
è l'unico modo?si sa già di questo problema?vede la rete a tratti e dice che il segnale è debole anche se ha 4 linee..insomma non si connette..grazie
Beh...windows 7 è in beta...pretendere che ci siano già i driver funzionanti al 100%...^_^
Bloody Tears
21-12-2008, 20:15
ma io non ho il lettore usb esterno.poi mi sarebbe più comodo avere un backup dell'attuale situazione del mio xp(soft e driver che + uso)...come faccio a farlo?grazie
p.s. mi sono accorto dopo la formattazzione che senza aggiornare i driver funziona meglio il wifi e l'audio... Bha!!
Norton ghost. Dovresti riuscire a fare un'immagine del pc allo stato attuale via rete.
(cerca info su ghost su google e qualcosa spunta fuori :))
lollapalooza
21-12-2008, 23:07
ciao ho rimesso xp e messo gli ultimi driver wifi ma nonostante prenda il segnale del wifi di cas anon si connette!!dice scollegato!mi perdo qualche passaggio?ho provato pure a reimpostare ip e dns ma nulla..
Ci sono alcuni driver Realtek che non funzionano bene.
Controlla sul forum di msiwind.net (sezione italiana) qual è il driver giusto da scaricare. C'è un thread che segnala tutti i driver.
quindi non esiste nessun modo di ripristinare la partizione di ripristino?
Con il DVD creato con l'utility di ripristino della MSI che hai trovato già installata sul notebook quando l'hai acceso la prima volta.
io non ho fatto in tempo a crearla ...non è che qualcuno sa da dove scaricarle...magari un link in pvt...grazie mille
lollapalooza
22-12-2008, 10:37
io non ho fatto in tempo a crearla ...non è che qualcuno sa da dove scaricarle...magari un link in pvt...grazie mille
Ho postato io i link... cerca nei vecchi messaggi, oppure anche sul forum di msiwind.net (sezione italiana).
per ora non ho risolto nulla..nessun driver...e ora addiritura non vede neanche la rete..credo che farò una formattazione e riproverò...ma ci sono delle impostazioni da settare?è utile aggiornare altro?bios etc..non so che fare..
lollapalooza
22-12-2008, 11:20
Vai con il CD/DVD di ripristino, e poi usa il CD dei driver.
si ok farò così..e credo che tornerò alla situazione di vedere la linea ma non connettermi..a quel punto? installo quali driver? quelli del sito msi italia? puoi linkarmeli?dovrei risolvere così?grazie mille
lollapalooza
22-12-2008, 12:50
Mi pareva di essere stato chiaro...
I driver "ufficiali" li trovi sul sito MSI, sezione "download". Ti chiede il modello del notebook e il modello della scheda di rete (ti dice anche come devi fare a vedere che scheda di rete hai), e poi te li fa scaricare.
Oppure vai qua:
http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html
ok si scusa siccome avevo capito che alcuni funzionavano ed altri no e siccome li avevo già provati..dai ora provo così grazie
nulla...però è strano dice che RTL8187SE è sconnesso...non è che aggiungendo la ram si è scollegato la scheda per sbaglio?è mai successo a qualcuno? cioè se io con il cursore vado in basso a destra dove ci sono le tacche del wifi mi dice così...
allora oggi ho provato a collegare un pennino wifi e si collega tranquillamente...dunque avrò una scheda wifi difettosa o non trov driver decenti?? il segnale è troppo instabile va e torna va e torna...e dunque non si connette
lollapalooza
24-12-2008, 13:32
allora oggi ho provato a collegare un pennino wifi e si collega tranquillamente...dunque avrò una scheda wifi difettosa o non trov driver decenti?? il segnale è troppo instabile va e torna va e torna...e dunque non si connette
Prova i driver linkati sul thread apposito di
http://forums.msiwind.net
C'è la sezione italiana, e all'interno c'è un thread in cui sono riepilogati gli ultimi driver testati e funzionanti.
già provati ma nulla..magari ci fossero dei driver vecchi da provare..alla fine i 9067 e i 9071 li ho già testati ma nulla
lollapalooza
24-12-2008, 15:41
già provati ma nulla..magari ci fossero dei driver vecchi da provare..alla fine i 9067 e i 9071 li ho già testati ma nulla
Quelli vecchi li trovi sul sito MSI, assicurati solo di scaricare quelli per la scheda di rete montata nel tuo notebook.
P.S.
Può anche darsi che tra installare e disinstallre vari driver, ora ci sia qualcosa di incasinato, e devi formattare...
A me è capitato con un Toshiba... problemi a connettere il wifi, continue cadute di connessione, ecc. ecc.
Disinstallando i driver, e reinstallando quelli giusti non si è risolto niente, alla fine pensavo si fosse guastata la scheda.
Poi l'ho formattato, e tutto ha ricominciato a funzionare egregiamente.
si diciamo che è semi formattato..nel senso che l'ho già riformattato ieri e ci ho provato solo un pò su oggi...ora ho scaricato tutti i driver..a partire dal 9064 al 9073...li provo tutti!!
lollapalooza
24-12-2008, 18:10
Posto qui il mio personale confronto tra i due notebook, visto che ultimamente ho avuto un Asus 1000H tra le mani.
L'hardware (cpu - chipset - vga - memoria - hd - schermo) è fondamentalmente uguale, quindi prestazioni sostanzialmente identiche.
Wireless: vittoria del 1000H, visto che la scheda supporta lo standard N.
Casse/microfono: vittoria del 1000H: le casse si sentono molto meglio, e il microfono è stereo.
Autonomia: vittoria del 1000H, di gran lunga. La batteria ha capacità doppia.
Touchpad: vittoria del 1000H (almeno contro il touchpad Sentelic).
Alimentatore: vittoria del 1000H: è più piccolo, più leggero, ed esteticamente è più bello.
Dotazione: vittoria del 1000H. Dalla confezione del notebook esce una custodia/borsa leggera e un panno in microfibra per la pulizia di schermo e chassis.
Webcam: mi sembra migliore quella dell'U100, in ogni caso la differenza non è molta.
Estetica: vittoria indiscutibile dell'U100. Più bello, più accattivante, meno "giocattoloso", più sottile (batteria 3 celle). Inoltre l'U100 ha il led per il bluetooth, il 1000H no.
Peso: vittoria dell'U100, grazie alla batteria da 3 celle. Pesa circa 0,5 Kg in meno.
Tastiera: vittoria dell'U100. La trovo molto più comoda. P.es. lo shift destro del 1000H è in posizione scomoda. Comunque non ho notato nessuna flessibilità strana nel 1000H (leggendo le recensioni online dicevano che si piegava al centro, ma non è vero).
Prezzo: vittoria dell'Asus 1000H, si trova a circa 50 euro in meno, ed ha caratteristiche migliori (touchpad, casse, wifi, batteria, dotazione).
Espandibilità: Pareggio, con una leggera preferenza per il 1000H. Entrambi si possono portare a 2 GB di RAM; l'U100 si deve aprire completamente, e si aggiunge una barretta da 1 GB; mentre al 1000H si apre lo sportellino, e si sostituisce la barretta esistente con una da 2 GB.
L'U100 è più scomodo perché si deve smontare tutto lo chassis (chiedendo prima l'autorizzazione a MSI Italia per non far scadere la garanzia), però per espanderlo non "avanza" nessun pezzo: compriamo una barretta da 1 GB e la aggiungiamo.
Il 1000H è più comodo: basta aprire lo sportellino, senza chiedere niente a nessuno, però si deve comprare una barretta da 2 GB e smontare quella da 1 GB... che ci rimane sullo stomaco.
BlackZorro
25-12-2008, 00:21
possedendo il wind U100 e il samsung nc10, posso fare anche io un breve paragone:
L'hardware (cpu - chipset - vga - memoria - hd - schermo) è fondamentalmente uguale, quindi prestazioni sostanzialmente identiche.
Wireless: siamo sullo stesso livello
Casse/microfono: fanno schifo entrambi
Autonomia: vittoria schiacciante del samsung: ci faccio 6 ore in tutta tranquillità senza settare alcun risparmio energetico. col wind a malapena 2 ore :doh:
Touchpad: da premettere che sono entrambi molto mediocri, preferisco quello del wind non fosse altro per il fatto che quello del samsung è veramente minuscolo e il dito scappa fuori dall'area del touchpad molto spesso
Alimentatore: siamo lì, sono identici
Dotazione: vittoria del samsung perchè esce con una second skin molto leggera mentre nell'u100 non esce proprio niente
Webcam: un po' migliore quella del samsung perchè è meno scattosa
Estetica: vittoria indiscutibile dell'U100. Più bello, più accattivante, più qualitativo, le plastiche sono di un altro livello come anche l'assemblaggio. tutto molto + curato sul wind
Peso: vittoria dell'U100, grazie alla batteria da 3 celle. la 6 celle del samsung lo rende decisamente + pesante
Tastiera: vittoria assolutamente netta dell'U100. infatti è una tastiera + qualitativa, realizzata in tutt'altra maniera rispetto a quella del samsung. i tasti sono migliori al tatto e scorrono meglio. il tasto invio e cancella sono enormi rispetto a quelli del samsung. insomma vittoria nettissima del wind
Prezzo: siamo lì, prezzo sui 400 euro
Espandibilità: Pareggio Entrambi si possono portare a 2 GB di RAM; ma mentre l'U100 si deve praticamente sventrare, il samsung si apre solo uno sportellino. però di contro c'è che sul samsung vi è 1 solo alloggiamento per la ram per cui bisogna tirare via il banchetto da 1 giga e mettere quello da 2 gb mentre sul wind vi è nativamente uno slot libero per cui si può aggiungere semplicemente un banchetto da 1 gb senza tirare via niente
io sostanzialmente continuo a preferire il wind perchè ha una tastiera che è uno spettacolo, perchè è più bello e rifinito meglio, perchè è + leggero e perchè ha uno schermo che globalmente mi sembra + luminoso e meglio definito.
però il wind soffre della scarsa autonomia.
con una batteria a 6 celle sarebbe imho il netbook per eccellenza attualmente sul mercato.
lollapalooza
25-12-2008, 02:18
io sostanzialmente continuo a preferire il wind perchè ha una tastiera che è uno spettacolo...
con una batteria a 6 celle sarebbe imho il netbook per eccellenza attualmente sul mercato.
E servirebbero anche un touchpad Synaptics e un paio di casse decenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.