View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
manowar84
25-09-2008, 08:35
Non vorrei sbagliarmi , ma qualche giorno/settimana fa , qualcosa di simile era capitato anche ad un utente del forum ( forse l'utente Alkimista_r0x ) e mi pare abbia risolto senza chiamare nessuno... a differenza del pc di tua sorella , Forse lui almeno la schermata dell' MSI riusciva a vederla
Ma se lascia staccata la batteria , e lo alimenta a corrente, cosa succede se tiene premuto per un po' ( 5 -8 secondi ) il tasto di spegnimento e successivamente ripreme lo stesso tasto come una normale accensione ?
l'ultima cosa che hai detto niente PERO' stamattina è partito!! :D
Ieri sera le ho detto di lasciare la batteria staccata la notte.... stamattina è ripartito... strana come cosa non trovate? :confused:
Cmq grazie a tutti per il supporto morale :D
animalenotturno
25-09-2008, 08:48
meno male va' .... :read: :read:
Arradgiato
25-09-2008, 10:12
l'ultima cosa che hai detto niente PERO' stamattina è partito!! :D
Ieri sera le ho detto di lasciare la batteria staccata la notte.... stamattina è ripartito... strana come cosa non trovate? :confused:
Cmq grazie a tutti per il supporto morale :D
a me stamattina è successa la stessa cosa..lascio il pc in sospensione e la batteria a caricare stanotte..stamattina accendo..il led si accende l'hd pure ma lo schermo no..allora levo batteria e scollego l'alimentatore..attendo 10 secondi e poi collego solo l'alimentatore..accendo e riparte tranquillamente dalla ripresa di sospensione..forse capita in concomitanza con sospensione e caricamento batteria..non so
lollapalooza
25-09-2008, 10:26
WLAN 5.9071, 22/08/2008 (download, 14.6 MB - XP/Vista)
http://download1.msi.com.tw/files/downloads/dvr_exe/WLAN_xp_u100_nb.zip
E' anche per vista
Alternativa: http://rapidshare.com/files/133263254/87SE-PCIE_XP_VISTA.rar
Sono la stessa cosa... fidati...sto scrivendoti da U100 Vista
E' proprio quello che ho installato...
Ripeto: cliccando sul setup non si installa (dice OS non supportato).
Installando il driver a mano da gestione periferiche e scegliendo la cartella del driver si installa, ma non si connette al router.
Poi ho anche editato il file isconfig.ini e messo un 1 alla riga VistaX86, dove c'era uno 0.
Il driver in questo modo si è installato completamente, compreso il programma di gestione Realtek, ma comunque la connessione al router di Alice non va...
Con XP lo stesso driver (sia con che senza il programma di gestione Realtek) funziona perfettamente, nessun problema.
FrancescoPIù
25-09-2008, 13:06
A dirla tutta anche a me succedono cose strane, dopo che è rimasto accesso diverse ore non funziona lo standby oppure non si spegne più automaticamente lo schermo, come ho impostato....insomma pare che sia instabile qualcosa....CHE COSA???? Sicuramente il Bios, nonostante abbia 1.06....booooo
TorakFade
25-09-2008, 15:51
a me è scomparsa la possibilità di ibernare O_o avevo settato il pulsante d'accensione per mandare il pc in ibernazione, ora mi va in standby... se vado a modificare nelle proprietà del risparmio energetico, posso ri-selezionare "ibernazione" ma lui continua ad andare in standby.
Ho come idea che sia colpa del bios 1.08 (alla fine non ho resistito alla tentazione dell'overclock :oink: ), visto che non ritrovo più la scheda Ibernazione nelle proprietà del risparmio energetico.
un driver decente per la scheda WI-FI per Vista qualcuno ce l'ha?
Meglio di quello distribuito direttamente dal produttore dell'hardware direi non puoi trovare... questa (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=40&Level=5&Conn=4&ProdID=172&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true) è la pagina, facci sapere! :cool:
Nota: sono dell'avviso che sia sempre meglio aggiornare manualmente il driver piuttosto che lanciare i vari programmi di setup (anche se penso che sia tutta una mia malattia). ;)
Il Bertans (che ha notato un certo deterioramento della qualità di questo thread)
CoCaiNet
25-09-2008, 16:10
a me stamattina è successa la stessa cosa..lascio il pc in sospensione e la batteria a caricare stanotte..stamattina accendo..il led si accende l'hd pure ma lo schermo no..allora levo batteria e scollego l'alimentatore..attendo 10 secondi e poi collego solo l'alimentatore..accendo e riparte tranquillamente dalla ripresa di sospensione..forse capita in concomitanza con sospensione e caricamento batteria..non so
Io la notte lo lascio sempre in sospensione a caricare che ci sia o meno bisogno...mai successo nulla al risveglio accendo e si riattiva...
Mai fatto alcun aggiornamento..proprio di nulla...perso a luglio ; xp.
Ho provato ad aggiornare il firmware della webcam con quello che si scarica dal sito MSI... ma mi dice che è per un'altra webcam :-|
anche a me quella sottospecie di flasher da un errore in cirillico o simile.
Anch'io non ho mai aggiornato nulla (wifi, bluetooth, scheda video, webcam e ecc) e tutto funziona:)
Ho aggiornato solo il sistema operativo windows sp3.
CoCaiNet
25-09-2008, 16:22
Io che l'ho preso a luglio avevo sp3 già installato....
Cmq...visto che non ci venivo da un po' e ho visto che è stato chiuso meritatamente l'altro 3d... volevo rispondere ad animale nottuno che cambiare il disco è facilissimo...si trovano un sacco di tutorial e le plastiche del wind non fanno lev...quindi nulla da forzare... Le cosette gialle che si vedono non sono adesivi..sono pellicole trasparenti non so che..cmq per levare il disco devi svitare la scheda wifi che nasconde sotto una vitina...2 viti nel mio erano verniciate di blu...ma non credo sia vernice di garanzia ....solo semplice frenafiletti... MSI NON autorizza il cambio del disco o di altro...solo la ram...cmq l'adesivo si leva facilemte o cmq una volta spedita la mail lo puoi violare...e cambi tutto quello che vuoi...nel caso di problemi rimonti tutto originale per spedirlo in garanzia...buon upgrade!!!
Giullare31
25-09-2008, 16:26
Ciao a tutti, sono possessore di un nuovissimo wind u100, ovviamente con windows (lo volevo con linux ma non si trova) quindi mi chiedevo che distro linux mi consigliate per il piccolo msi... mi intrigava ubuntu, magari con il remix di canonical, ma non so niente su compatibilita wifi e durata batteria!
si accettano consigli, e soprattutto link a giude interessanti se qualcuno ne ha!
PS. della suse che dovrebbe essere preintallata sulla versione linux... ci sono tracce? qualcuno ce l'ha? sapete dirmi se la posso scaricare da qualche parte?
grazie a tutti!
forse queste informazioni ci sono gia nel forum... ma 126 pagine da leggere sono un infinità!
se la domanda non va bene qui apro un thread nuovo! grazie!
Ciao a tutti, sono possessore di un nuovissimo wind u100, ovviamente con windows (lo volevo con linux ma non si trova) quindi mi chiedevo che distro linux mi consigliate per il piccolo msi... mi intrigava ubuntu, magari con il remix di canonical, ma non so niente su compatibilita wifi e durata batteria!
si accettano consigli, e soprattutto link a giude interessanti se qualcuno ne ha!
PS. della suse che dovrebbe essere preintallata sulla versione linux... ci sono tracce? qualcuno ce l'ha? sapete dirmi se la posso scaricare da qualche parte?
grazie a tutti!
forse queste informazioni ci sono gia nel forum... ma 126 pagine da leggere sono un infinità!
se la domanda non va bene qui apro un thread nuovo! grazie!
io metterei la ubuntu 8.04.1 remix oppure la opensuse 11 ( infatti viene venduto con la suse linux 10.3 enterprise nella versione linux )
ragazzi vi aggiorno con una guida che può risultare utile a chi come me non ha intenzione di comprare un masterizzatore dvd esterno.. non credo che fuori a qualcuno serva un masterizzatore sul wind perciò quando si è a casa meglio sfruttare ciò che si ha già.. :D
ecco a voi:
http://www.geekissimo.com/2008/04/23/come-condividere-un-masterizzatore-tra-piu-pc-tramite-lan/
ps. volendo si dovrebbe riuscire a fare la cosa anche senza alcohol, ma io perlomeno avendolo già installato sul fisso ho preferito usare quello.. :) ovviamente sul wind potete usare qualsiasi programma di masterizzazione dato che ve lo vede come se fosse una periferica interna.. :D
Arradgiato
25-09-2008, 18:30
ragazzi vi aggiorno con una guida che può risultare utile a chi come me non ha intenzione di comprare un masterizzatore dvd esterno.. non credo che fuori a qualcuno serva un masterizzatore sul wind perciò quando si è a casa meglio sfruttare ciò che si ha già.. :D
ecco a voi:
http://www.geekissimo.com/2008/04/23/come-condividere-un-masterizzatore-tra-piu-pc-tramite-lan/
ps. volendo si dovrebbe riuscire a fare la cosa anche senza alcohol, ma io perlomeno avendolo già installato sul fisso ho preferito usare quello.. :) ovviamente sul wind potete usare qualsiasi programma di masterizzazione dato che ve lo vede come se fosse una periferica interna.. :D
scusa se mi intrometto ma non si fa prima a passare ciò che vuoi masterizzare in rete sull'altro pc o su una penna e usare direttamente l'altro pc per masterizzare??? :sofico: tanto comunque ti devi recare al pc col masterizzatore per mettere il disco :sofico: :sofico:
FrancescoPIù
25-09-2008, 19:11
scusa se mi intrometto ma non si fa prima a passare ciò che vuoi masterizzare in rete sull'altro pc o su una penna e usare direttamente l'altro pc per masterizzare??? :sofico: tanto comunque ti devi recare al pc col masterizzatore per mettere il disco :sofico: :sofico:
Oppure, ancora meglio, perchè non lo mettete in rete con un desktop???? Io l'ho fatto e sfrutto tutto quello che ho sul pc fisso, compreso il masterizzatore che uso in remoto.......:D :D :D :D
scusa se mi intrometto ma non si fa prima a passare ciò che vuoi masterizzare in rete sull'altro pc o su una penna e usare direttamente l'altro pc per masterizzare??? :sofico: tanto comunque ti devi recare al pc col masterizzatore per mettere il disco :sofico: :sofico:
no perké c'è la mamma al piano di sotto.. quindi se devo masterizzare un cd audio (credo sia l'unica cosa per cui mi serve il masterizzatore ultimamente.. :D) glielo faccio inserire a lei nel lettore e quando scendo lo prendo pronto all'uso da inserire in macchina.. :)
Oppure, ancora meglio, perchè non lo mettete in rete con un desktop???? Io l'ho fatto e sfrutto tutto quello che ho sul pc fisso, compreso il masterizzatore che uso in remoto.......:D :D :D :D
questa è una buona idea.. in effetti usando in remoto il pc fisso si ottengono i soliti risultati più tutto il resto.. :D boh è che a dire il vero il fisso io non lo uso mai quindi l'unica cosa che ora mi torna utile è il masterizzatore.. ho giusto qualche cartella condivisa per sfruttare l'hard disk del fisso per i backup..
Arradgiato
25-09-2008, 19:30
no perké c'è la mamma al piano di sotto.. quindi se devo masterizzare un cd audio (credo sia l'unica cosa per cui mi serve il masterizzatore ultimamente.. :D) glielo faccio inserire a lei nel lettore e quando scendo lo prendo pronto all'uso da inserire in macchina.. :)
questa è una buona idea.. in effetti usando in remoto il pc fisso si ottengono i soliti risultati più tutto il resto.. :D boh è che a dire il vero il fisso io non lo uso mai quindi l'unica cosa che ora mi torna utile è il masterizzatore.. ho giusto qualche cartella condivisa per sfruttare l'hard disk del fisso per i backup..
io uso realvnc..e mi trovo piuttosto bene..l'unica cosa è che non funziona bene il ridimensionamento del desktop e così mi ritrovo a navigare col ruzzino a 1024 in un desk da 1680!!
io uso realvnc..e mi trovo piuttosto bene..l'unica cosa è che non funziona bene il ridimensionamento del desktop e così mi ritrovo a navigare col ruzzino a 1024 in un desk da 1680!!
boh su windows mi pare di aver provato una sola volta anch'io realvnc.. ho usato più spesso vine sul macbook per controllarlo con l'iphone.. :sofico:
azz però ci sguazzi dentro col wind nei 1680 pixel.. :D
ora ritornando un'attimo sul tecnico.. qualcuno ha installato vista con una chiavina usb?
Arradgiato
25-09-2008, 19:56
boh su windows mi pare di aver provato una sola volta anch'io realvnc.. ho usato più spesso vine sul macbook per controllarlo con l'iphone.. :sofico:
azz però ci sguazzi dentro col wind nei 1680 pixel.. :D
ora ritornando un'attimo sul tecnico.. qualcuno ha installato vista con una chiavina usb?
sarebbe meglio con un hd usb che con una flash visto che è un dvd! Ci moriresti con una penna!
ragazzi sto cercando qualcuno che mi mandi l'immagine ISO del DVD... o ancora meglio quella che vine creata dall'HD dell'U100 con l'utility MSI...
Il tutto nasce dal fatto che ho un msi wind non italiano (quando l'ho preso il venditore non me la detto) adesso ho sbragato tutto e messo un xp in italiano, pero mi sarebbe piaciuto avere il tutto come in originale con la funzione f3 ecc. e da quello che ho capito se uso il mio dvd wind con xp rimetto il tutto in inglese e l'unica maniera per poter avere il tutto in italiano è trovare qualcuno che mi possa fare una copia di quello che crea "MSI recovery" o forse con il dvd wind di xp in ita, aspetto consigli.
scusate il OT . se qualcuno s offre otete contatatrmi con un pm
cioa Stefano
sarebbe meglio con un hd usb che con una flash visto che è un dvd! Ci moriresti con una penna!
se parli di velocità non è un problema dato che è decisamente più veloce che ad usare il dvd.. :) quindi sempre meglio di una normale installazione.. il problema è che dopo vari tentativi non riesco a fare partire l'installazione.. se copio direttamente tutto il contenuto del dvd sulla chiavina non parte il boot.. se creo la chiavina "boottabile" con l'utility hp parte la schermata windows 98 per quel mezzo secondo e poi compare il promt dos.. è visibile tutto il contenuto della chiavina ma se provo a far partire il file setup.exe non parte perché non è un programma eseguibile in dos.. qualcuno ha qualche idea? pensavo di far partire l'installazione da windows xp ma non vorrei che poi l'installazione si bloccasse perché non legge dalla chiavina.. :confused:
Arradgiato
25-09-2008, 21:12
se parli di velocità non è un problema dato che è decisamente più veloce che ad usare il dvd.. :) quindi sempre meglio di una normale installazione.. il problema è che dopo vari tentativi non riesco a fare partire l'installazione.. se copio direttamente tutto il contenuto del dvd sulla chiavina non parte il boot.. se creo la chiavina "boottabile" con l'utility hp parte la schermata windows 98 per quel mezzo secondo e poi compare il promt dos.. è visibile tutto il contenuto della chiavina ma se provo a far partire il file setup.exe non parte perché non è un programma eseguibile in dos.. qualcuno ha qualche idea? pensavo di far partire l'installazione da windows xp ma non vorrei che poi l'installazione si bloccasse perché non legge dalla chiavina.. :confused:
hai provato con la procedura del link per creare la chiavetta usb per xp? l'avevo postata io un paio di volte
hai provato con la procedura del link per creare la chiavetta usb per xp? l'avevo postata io un paio di volte
teoricamente dovrebbe essere uguale all'altro metodo con il programma hp.. comunque tentar non nuoce.. ora provo e vi aggiorno.. :)
carobeppe
25-09-2008, 22:42
Per chi chiedeva delucidazioni sull'hard disk:
Io personalmente ho sostituito da me l'hard disk allo Wind. E' facilissimo, basta togliere le viti sotto, svitare il moduletto wireless (che si sgancerà dalla sua sede in quanto è a molla), svitare la vite che si espone togliendo il wireless ed estrarre l'hard disk. A questo punto bisogna smontare il disco dal supporto in cui è incastrato e riutilizzare quest'ultimo sull'hard disk nuovo e rimontare il tutto. Le etichettine gialle che si vedono nei vari screenshot sono dei normali fermacavi adesivi (tipo scotch) per fissare i cavetti in giro all'interno come quelli del wireless. Non occorre rompere nessun sigillo interno, l'unico da rompere è quello famoso esterno. Ho montato un hard disk Samsung da 250 giga ed ho ripristinato il sistema con l'ISO creata dal ruzzino, ora ho 40+200+4 giga di ripristino + "F3..." funzionante; il software ha partizionato e formattato tutto da sé senza porre domande o problemi. L'hard disk l'ho preso sulla baia nuovo e confezionato, usando per di più il bonus di 10 euro di paypal che c'è in giro a questi giorni e spendendo sui 50 euro inclusa la spedizione, con tanto di fattura e garanzia (ed ho piazzato l'80 giga a 35 euro ad un conoscente...)
Arradgiato
25-09-2008, 23:07
Per chi chiedeva delucidazioni sull'hard disk:
Io personalmente ho sostituito da me l'hard disk allo Wind. E' facilissimo, basta togliere le viti sotto, svitare il moduletto wireless (che si sgancerà dalla sua sede in quanto è a molla), svitare la vite che si espone togliendo il wireless ed estrarre l'hard disk. A questo punto bisogna smontare il disco dal supporto in cui è incastrato e riutilizzare quest'ultimo sull'hard disk nuovo e rimontare il tutto. Le etichettine gialle che si vedono nei vari screenshot sono dei normali fermacavi adesivi (tipo scotch) per fissare i cavetti in giro all'interno come quelli del wireless. Non occorre rompere nessun sigillo interno, l'unico da rompere è quello famoso esterno. Ho montato un hard disk Samsung da 250 giga ed ho ripristinato il sistema con l'ISO creata dal ruzzino, ora ho 40+200+4 giga di ripristino + "F3..." funzionante; il software ha partizionato e formattato tutto da sé senza porre domande o problemi. L'hard disk l'ho preso sulla baia nuovo e confezionato, usando per di più il bonus di 10 euro di paypal che c'è in giro a questi giorni e spendendo sui 50 euro inclusa la spedizione, con tanto di fattura e garanzia (ed ho piazzato l'80 giga a 35 euro ad un conoscente...)
beh per 35 euro ti conveniva tenerlo..perchè in questo modo di fatto hai invalidato la garanzia perchè non hai più la possibilità di rimontare l'hd originale..
carobeppe
25-09-2008, 23:11
beh per 35 euro ti conveniva tenerlo..perchè in questo modo di fatto hai invalidato la garanzia perchè non hai più la possibilità di rimontare l'hd originale..
Sbagliato! Ho comunicato alla MSI le mie intenzioni (ma mi sono scordato il seriale del ruzzino nella mail... MERenDA!) e non hanno fatto storie. Del resto su ogni notebook c'è lo sportelletto per cambiare l'hard disk, quindi non vedo perché non posso sostituirlo senza invalidare la garanzia!
Arradgiato
25-09-2008, 23:18
Sbagliato! Ho comunicato alla MSI le mie intenzioni (ma mi sono scordato il seriale del ruzzino nella mail... MERenDA!) e non hanno fatto storie. Del resto su ogni notebook c'è lo sportelletto per cambiare l'hard disk, quindi non vedo perché non posso sostituirlo senza invalidare la garanzia!
molti utenti affermavano che non era possibile farsi autorizzare per il cambio dell'hd..così hanno messo da parte l'hd originale per rimetterlo se necessario..a te hanno autorizzato anche il cambio dell'hd? mi pare strano visto che non hai comunicato neanche il seriale..
carobeppe
25-09-2008, 23:23
Io inviai due mail, ed effettivamente nella prima non citavo l'hard disk, in quella dove non mandai il seriale. Dopo pochi giorni mandai una seconda mail, ma loro hanno risposto per il momento solo alla prima (ho fatto casino nel rispondere). Quasi quasi se mi dite così, visto che sono in parola per l'80 giga ma ancora non gliel'ho dato, aspetto di sentire cosa dice MSI... grazie per la dritta (fermo restando che sono convinto che cambiare l'hard disk sia più che legittimo! Anche perché, metti che mi si rompe? Anche se lo cambiasse un rivenditore MSI autorizzato probabilmente non potrebbe montare lo stesso modello, magari fra un anno neanche si trova più...)
Arradgiato
25-09-2008, 23:40
Io inviai due mail, ed effettivamente nella prima non citavo l'hard disk, in quella dove non mandai il seriale. Dopo pochi giorni mandai una seconda mail, ma loro hanno risposto per il momento solo alla prima (ho fatto casino nel rispondere). Quasi quasi se mi dite così, visto che sono in parola per l'80 giga ma ancora non gliel'ho dato, aspetto di sentire cosa dice MSI... grazie per la dritta (fermo restando che sono convinto che cambiare l'hard disk sia più che legittimo! Anche perché, metti che mi si rompe? Anche se lo cambiasse un rivenditore MSI autorizzato probabilmente non potrebbe montare lo stesso modello, magari fra un anno neanche si trova più...)
se te lo cambia il rivenditore hai prova d'acquisto di hard disk e cambio e la granzia non decade..il fatto che ci sia lo sportellino su molti notebook è per agevolare anche la sostituzione in assistenza ma qualsiasi modifica hardware senza che sia approvata fa decadere la garanzia
lollapalooza
26-09-2008, 00:41
ora ritornando un'attimo sul tecnico.. qualcuno ha installato vista con una chiavina usb?
C'ho provato...
In teoria è tutto molto semplice:
1) Formattare la pendrive
2) Eseguire dal prompt di comandi (Start/Esegui/cmd) il tool diskpart, selezionare il volume corrispondente alla pendrive e rendere la partizione attiva
3) Rendere avviabile la pendrive ricorrendo al tool da linea di comando bootsect, contenuto nella directory Boot del DVD di installazione. Il comando sarà bootsect /nt60 Lettera della pendrive
4) Andare nel DVD di installazione di Vista e copiare tutto nella memoria USB
Il mio problema è che diskpart non ne vuole sapere di rendere la partizione attiva :(
lollapalooza
26-09-2008, 01:11
Meglio di quello distribuito direttamente dal produttore dell'hardware direi non puoi trovare... questa (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=40&Level=5&Conn=4&ProdID=172&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true) è la pagina, facci sapere! :cool:
Urka :)
Questo funziona... grazie!
Quello indicato su forums.msiwind.net (che è lo stesso che si scarica sul sito MSI) invece non funziona... eppure leggendo le release notes sembra una versione più aggiornata...
Boh...
C'ho provato...
In teoria è tutto molto semplice:
1) Formattare la pendrive
2) Eseguire dal prompt di comandi (Start/Esegui/cmd) il tool diskpart, selezionare il volume corrispondente alla pendrive e rendere la partizione attiva
3) Rendere avviabile la pendrive ricorrendo al tool da linea di comando bootsect, contenuto nella directory Boot del DVD di installazione. Il comando sarà bootsect /nt60 Lettera della pendrive
4) Andare nel DVD di installazione di Vista e copiare tutto nella memoria USB
Il mio problema è che diskpart non ne vuole sapere di rendere la partizione attiva :(
c'avevo provato anch'io così ed una volta selezionato il volume quando dovevo renderlo attivo mi diceva volume non selezionato o qualcosa del genere.. :muro: però stavo pensando ad una cosa.. hai provato con qualche programma che partiziona hd (quel porcaio di partition magic ad esempio..) a rendere la partizione attiva?
ps. @Arradgiato il metodo per xp di prima non funziona nemmeno apportando qualche opportuna modifica..
io uso realvnc..e mi trovo piuttosto bene..l'unica cosa è che non funziona bene il ridimensionamento del desktop e così mi ritrovo a navigare col ruzzino a 1024 in un desk da 1680!!
Uso da anni Ultravnc (www.uvnc.com) giunto alla versione 1.05 VIsta compatibile. Eccezionale. Ha il ridimensionamento automatico della finestra, cosi' sul ruzzino posso avere su una piccolissima finestrina il mio Pavillion a 1400x900, e ha il trasferimento files da e per il pc remotato.
lollapalooza
26-09-2008, 08:12
c'avevo provato anch'io così ed una volta selezionato il volume quando dovevo renderlo attivo mi diceva volume non selezionato o qualcosa del genere.. :muro: però stavo pensando ad una cosa.. hai provato con qualche programma che partiziona hd (quel porcaio di partition magic ad esempio..) a rendere la partizione attiva?
Esatto: stesso problema anche io... mi diceva che non era selezionato il volume o qualcosa del genere :)
Non ho provato con partition magic, ma ho provato con xfdisk da DOS.
Purtroppo non vede la penna USB :(
duepixel
26-09-2008, 09:27
Ragazzi ho un problema. Ho provato a collegare il wind con il mio monitor LCD che ha come risoluzione nativa 1024x768, ma tale risoluzione non è presente tra le possibili opzioni!
http://img155.imageshack.us/img155/9548/immaginevh7.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immaginevh7.jpg)http://img155.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(clicca per ingrandire)
Ovviamente anche nella finestra proprietà Schermo di windows xp ho le stesse opzioni...
Come devo fare?:rolleyes: :confused: :confused:
C'è nessuno che può aiutarmi? Qualcuno di voi ha provato a collegare il wind ad un monitor esterno? :confused:
Vorrei capire come mai non riesco ad impostare la risoluzione a 1024x768 :confused: Ho installato gli ultimi driver disponibili sul sito wind (che poi sono gli ultimi rilasciati da intel).
Arradgiato
26-09-2008, 10:09
C'è nessuno che può aiutarmi? Qualcuno di voi ha provato a collegare il wind ad un monitor esterno? :confused:
Vorrei capire come mai non riesco ad impostare la risoluzione a 1024x768 :confused: Ho installato gli ultimi driver disponibili sul sito wind (che poi sono gli ultimi rilasciati da intel).
si io l'ho fatto..se spegni lo schermo del wind e poi vai sul secondo schermo puoi impostare tutte le risoluzione supportate
Esatto: stesso problema anche io... mi diceva che non era selezionato il volume o qualcosa del genere :)
Non ho provato con partition magic, ma ho provato con xfdisk da DOS.
Purtroppo non vede la penna USB :(
anche a me è successo....penso che vada in conflitto con il lettore di schede... se hai una scheda inserita toglila, poi disinstalla la penna usb (deve essere collegata) da gestione periferiche, toglila, riavvia e rimettila.
edit: forse parlate di altre cose :D
duepixel
26-09-2008, 10:36
si io l'ho fatto..se spegni lo schermo del wind e poi vai sul secondo schermo puoi impostare tutte le risoluzione supportate
Sì, l'ho spento tramite Fn+F2 ma le risoluzioni disponibili restano sempre le stesse dello screenshoot che ho postato. :confused: L'unica funzionante è 800x600, se imposto le altre l'area visibile è scrollabile ma la risoluzione è sempre 800x600.
Potresti dirmi che driver video hai? Inizio a pensare che sia un problema hardware del monitor o dell'uscita VGA del wind... :confused:
grazie
Shadow87
26-09-2008, 10:41
Ho un HD Seagate momentus da 7200 rpm e 80 gb. Mi conviene sostituirlo a quello interno del wind? o la batteria mi durerebbe 10 minuti in totale :mc: ??
Altrimenti lo faccio esterno. Ma se in realtà non perdo in batteria preferirei fare al contrario e cioè montare il 7200 e fare esterno il 5400 del wind
Sì, l'ho spento tramite Fn+F2 ma le risoluzioni disponibili restano sempre le stesse dello screenshoot che ho postato. :confused: L'unica funzionante è 800x600, se imposto le altre l'area visibile è scrollabile ma la risoluzione è sempre 800x600.
Potresti dirmi che driver video hai? Inizio a pensare che sia un problema hardware del monitor o dell'uscita VGA del wind... :confused:
grazie
vai nelle impostazioni del driver e in "schermi" seleziona "schermo singolo - monitor"
poi dovresti essere in grado di cambiare risoluzione da proprietà schermo..
ps...ricorda che in proprietà schermo devi selezionare lo schermo giusto (ovvero monitor plug&play) per cambiare la risoluzione...
thedoc62
26-09-2008, 12:42
qualcuno può descrivermi passo per passo la procedura per flashare il BIOS del mio U90 e da dove scaricare i files necessari ?
Ho installato un modulo RAM da 2 Gb della TakeMS ma il pc non lo riconosce e un utente del forum (che ringrazio) mi ha suggerito di disattivare la RAM preinstallata del PC tramite BIOS che però dovrebbe essere prima aggiornato all'ultima versione.
Rischio di far casini e bloccare tutto ?
E' meglio comprare un altro modulo da 1 Gb al posto di quello che ho installato (mi roderebbe un po' aver speso 40 euri x nulla.................) ?
Ho le idee un po' confuse
lollapalooza
26-09-2008, 13:22
anche a me è successo....penso che vada in conflitto con il lettore di schede...
Non penso che dipenda da quello...
Ho provato su diversi PC, sia con Vista che con XP, ma da nessuna parte sono riuscito a rendere "attiva" la partizione della memoria USB.
lollapalooza
26-09-2008, 13:23
Ho un HD Seagate momentus da 7200 rpm e 80 gb. Mi conviene sostituirlo a quello interno del wind? o la batteria mi durerebbe 10 minuti in totale :mc: ??
Altrimenti lo faccio esterno. Ma se in realtà non perdo in batteria preferirei fare al contrario e cioè montare il 7200 e fare esterno il 5400 del wind
Tieni presente che se il tuo box prende l'alimentazione dall'USB non ti cambia assolutamente niente :)
lollapalooza
26-09-2008, 13:26
qualcuno può descrivermi passo per passo la procedura per flashare il BIOS del mio U90 e da dove scaricare i files necessari ?
Ho installato un modulo RAM da 2 Gb della TakeMS ma il pc non lo riconosce e un utente del forum (che ringrazio) mi ha suggerito di disattivare la RAM preinstallata del PC tramite BIOS che però dovrebbe essere prima aggiornato all'ultima versione.
Rischio di far casini e bloccare tutto ?
E' meglio comprare un altro modulo da 1 Gb al posto di quello che ho installato (mi roderebbe un po' aver speso 40 euri x nulla.................) ?
Ho le idee un po' confuse
QUI (http://download1.msi.com.tw/files/downloads/bos_exe/N011_106.zip) il bios 1.06, dal sito MSI.
Per la procedura di installazione vai a vedere sul sito MSI.
Il modulo da 2 GB credo che non sia riconosciuto semplicemente perché (se non mi sbaglio) Microsoft ha bloccato a max 2 GB la RAM utilizzabile da Windows XP.
carobeppe
26-09-2008, 15:58
Per chi ha problemi col monitor esterno, io uso regolarmente lo wind con un monitor CRT. Con i driver di febbraio 2008 sul sito della intel non ho problemi: collego il monitor con tutto spento, accendo wind e monitor e una volta caricato windows premendo FN F2 switcho fra monitor wind, monitor wind+crt (1024x600), monitor crt (risoluzione che voglio io) e nuovamente monitor wind (1024x600)
QUI (http://download1.msi.com.tw/files/downloads/bos_exe/N011_106.zip) il bios 1.06, dal sito MSI.
Per la procedura di installazione vai a vedere sul sito MSI.
Il modulo da 2 GB credo che non sia riconosciuto semplicemente perché (se non mi sbaglio) Microsoft ha bloccato a max 2 GB la RAM utilizzabile da Windows XP.
:rolleyes: non facciamo falsa informazione... non c'è nessun limite imposto da Microsoft. Semmai ti confondi sul fatto che i sistemi operativi a 32bit non supportano più di 3Gb di ram, che è tutto un altro discorso
qualcuno può descrivermi passo per passo la procedura per flashare il BIOS del mio U90 e da dove scaricare i files necessari ?
Ho installato un modulo RAM da 2 Gb della TakeMS ma il pc non lo riconosce e un utente del forum (che ringrazio) mi ha suggerito di disattivare la RAM preinstallata del PC tramite BIOS che però dovrebbe essere prima aggiornato all'ultima versione.
Rischio di far casini e bloccare tutto ?
E' meglio comprare un altro modulo da 1 Gb al posto di quello che ho installato (mi roderebbe un po' aver speso 40 euri x nulla.................) ?
Ho le idee un po' confuse
Come già ti è stato detto, stai rischiando! Se disabiliti la ram onboard ed il tuo modulo da 2Gb non è compatibile, il ruzzino non si riaccende.
In tal caso o smonti la batteria tampone, o lo riaccendi con un modulo compatibile.
Se io fossi in te scambierei il modulo da 2Gb con uno da 1Gb + conguaglio...
carobeppe
26-09-2008, 16:02
Lo Wind supporta max 1 modulo da 1 GB come espansione.
L'altro discorso è semplicemente che Microsoft non autorizzerà la vendita di Windows XP per gli UMPC con più di 1 GB di ram e 80 GB di hard disk (e windows xp a licenza oem normale è già ritirato dagli scaffali da qualche mese), ma è una cosa di licenza visto che anche facendo l'espansione non hai problemi tecnici di nessun tipo. Inoltre, windows XP a 32 bit supporta al massimo 4 GB di ram, come tutti gli OS a 32 bit, anche se fra i 3 ed i 4 giga molto dipende dall'hardware. Sono ben tre discorsi separati...
lollapalooza
26-09-2008, 17:06
:rolleyes: non facciamo falsa informazione... non c'è nessun limite imposto da Microsoft. Semmai ti confondi sul fatto che i sistemi operativi a 32bit non supportano più di 3Gb di ram, che è tutto un altro discorso
No... no... su questo ti sbagli.
I sistemi operativi a 32 bit supportano più di 3 GB di RAM (per la precisione fino a 4, ma questo dipende dall'hardware su cui girano).
Infatti io personalmente uso, sullo stesso PC, Vista 32 bit e XP 32 bit e tutti e due vedono 3,5 GB di RAM (ne ho 4).
Vista 64 bit ne vede correttamente 4, sempre sullo stesso PC.
Un'eccezione a questa regola è Windows 2003 server, che nella versione Enterprise Edition, 32 bit, supporta fino a 32 GB di RAM.
Poi, per quanto riguarda il limite di MS, la situazione è questa:
Windows XP Home Edition OEM dal 30 Giugno può essere venduto solo sui Netbook, come l'EeePC o l'AspireOne, cioè sistemi a bassa potenza.
Microsoft ha imposto dunque, siccome la vendita di XP è un'eccezione (visto che è uscito fuori produzione già da un po'), che venderà XP solo a chi lo installerà su sistemi Netbook, del quale ha fissato il limite oltre i quali un netbook diventa un notebook: clock di processore, RAM e dimensione del disco.
http://www.onevista.it/30/07/2008/windows-xp-limite-di-ram-1-giga-per-i-subnotebook/
Il limite di RAM inizialmente era fissato a 1 GB, e di HD a 80.
Ora pare che li abbiano aumentato rispettivamente a 2 GB e 160 GB.
i sistemi operativi a 32 bit supportano più di 3gb con il PAE (phisycal address extension) che portano i 32 bit a 36 estesi via software con un conseguente calo di prestazioni.
ps il pae come si diceva nel post precedente, è supportato solo da alcuni hardware..
No... no... su questo ti sbagli.
I sistemi operativi a 32 bit supportano più di 3 GB di RAM (per la precisione fino a 4, ma questo dipende dall'hardware su cui girano).
Infatti io personalmente uso, sullo stesso PC, Vista 32 bit e XP 32 bit e tutti e due vedono 3,5 GB di RAM (ne ho 4).
Vista 64 bit ne vede correttamente 4, sempre sullo stesso PC.
Un'eccezione a questa regola è Windows 2003 server, che nella versione Enterprise Edition, 32 bit, supporta fino a 32 GB di RAM.
Si, esatto 3,5 massimi la mia era un'approssimazione..
Poi, per quanto riguarda il limite di MS, la situazione è questa:
Windows XP Home Edition OEM dal 30 Giugno può essere venduto solo sui Netbook, come l'EeePC o l'AspireOne, cioè sistemi a bassa potenza.
Microsoft ha imposto dunque, siccome la vendita di XP è un'eccezione (visto che è uscito fuori produzione già da un po'), che venderà XP solo a chi lo installerà su sistemi Netbook, del quale ha fissato il limite oltre i quali un netbook diventa un notebook: clock di processore, RAM e dimensione del disco.
http://www.onevista.it/30/07/2008/windows-xp-limite-di-ram-1-giga-per-i-subnotebook/
Il limite di RAM inizialmente era fissato a 1 GB, e di HD a 80.
Ora pare che li abbiano aumentato rispettivamente a 2 GB e 160 GB.
Per questo discorso, quella di Microsoft non è una limitazione tecnica, bensì di licenza: all'inizio avevano concesso la versione OEM per netbook con massimo 1Gb (innalzata ora a 2Gb), ma non impediscono di portare a 2gb la ram dopo aver effettuato l'acquisto del netbook!
Il fatto del mancato riconiscimento dei moduli da 2gb sul Wind è solo da imputare ad una limitazione dei chipset
i sistemi operativi a 32 bit supportano più di 3gb con il PAE (phisycal address extension) che portano i 32 bit a 36 estesi via software con un conseguente calo di prestazioni.
ps il pae come si diceva nel post precedente, è supportato solo da alcuni hardware..
Perfetto! Ora chi legge questo thread sa tutto sui limiti di ram utilizzabili sui sistemi a 32 bit (compreso Windows Server 2003)!! :D
Però tutto questo non è la spiegazione al fatto che se thedoc62 inserisce una so-dimm da 2Gb nel Wind, questo non si accende... :p
carobeppe
26-09-2008, 19:04
La spiegazione è semplice: NELLO WIND MASSIMO SI POSSONO MONTARE BANCHI DA UN GIGA, come ho già detto io assieme ad altre 200 persone.
lollapalooza
26-09-2008, 19:55
Però tutto questo non è la spiegazione al fatto che se thedoc62 inserisce una so-dimm da 2Gb nel Wind, questo non si accende... :p
Come no... è stato detto almeno un paio di volte...
supergenny
26-09-2008, 20:00
ragazzi il card reader non funziona se disistallo i driver vede l'unita pero non legge le schede appena metto i driver nisba
che pio essere
carobeppe
26-09-2008, 22:09
Ahem, se la intendevi così (perché dalla punteggiatura non si capisce niente): Ragazzi, il card reader non funziona: se disistallo i driver vede l'unità, però non legge le schede; appena metto i driver nisba.Che può essere?
mi viene da dirti: hai provato con un'altra scheda? Perché parrebbe la scheda difettosa, e ovviamente togliendo i driver l'unità non viene riconosciuta... in alternativa prova con una live di linux, se non altro puoi capire se è un problema hardware o software!
Stargazer
26-09-2008, 22:34
Ahem, se la intendevi così (perché dalla punteggiatura non si capisce niente): Ragazzi, il card reader non funziona: se disistallo i driver vede l'unità, però non legge le schede; appena metto i driver nisba.Che può essere?
ma lol
devi solo abituarti alla nuova generazione, quella dopo il k :asd:
ma lol
devi solo abituarti alla nuova generazione, quella dopo il k :asd:
ehi ehi ke hai da dire sulla generazione del k?? :sbonk: :D :D :Prrr:
cmq ragazzi qui siamo su un thread tecnico ed è richiesto un linguaggio adeguato. Se non si scrive in modo comprensibile si perde tempo e possibilità di essere risposti... E con ciò chiudo visto che sono anche OT :rolleyes:
Arradgiato
26-09-2008, 23:24
La spiegazione è semplice: NELLO WIND MASSIMO SI POSSONO MONTARE BANCHI DA UN GIGA, come ho già detto io assieme ad altre 200 persone.
non è del tutto corretto..infatti è possibile montare un banco da 2 gb a patto di disabilitare la ram interna..alkimista ha fatto così
cambiassox
26-09-2008, 23:31
qualcuno può descrivermi passo per passo la procedura per flashare il BIOS del mio U90 e da dove scaricare i files necessari ?
Ho installato un modulo RAM da 2 Gb della TakeMS ma il pc non lo riconosce e un utente del forum (che ringrazio) mi ha suggerito di disattivare la RAM preinstallata del PC tramite BIOS che però dovrebbe essere prima aggiornato all'ultima versione.
Rischio di far casini e bloccare tutto ?
E' meglio comprare un altro modulo da 1 Gb al posto di quello che ho installato (mi roderebbe un po' aver speso 40 euri x nulla.................) ?
Ho le idee un po' confuse
Nel wind si può installare fino ad un max di 2 giga di ram perchè il chipset della scheda madre supporta solo fino a due giga di ram. Quindi essendoci già un giga preinstallato la soluzione migliore è aggiungere un altro banco da un giga per portarlo a 2 e non fare cose strane per usare un banco da 2 giga come un utente aveva fatto che si rischia se la ram non è compatibile il pc non parte più.
ps...ho provato spore sul wind e funge da dio a 800x600 senza nessun rallentamento o perdita di frame è solo lento in fase di caricamento del gioco
carobeppe
26-09-2008, 23:47
OK, magari non sarò stato del tutto corretto. Ma non capisco a cosa serva comprare un banco da 2 giga visto che pare dia problemi di ogni sorta quando si può acquistare un qualsiasi banco da un giga da affiancare a quello integrato, spendendo meno ed avendo una configurazione sicuramente stabile e funzionante... a parer mio, rivendi la ram da 2 giga e compra un banco da uno...
Arradgiato
27-09-2008, 00:02
OK, magari non sarò stato del tutto corretto. Ma non capisco a cosa serva comprare un banco da 2 giga visto che pare dia problemi di ogni sorta quando si può acquistare un qualsiasi banco da un giga da affiancare a quello integrato, spendendo meno ed avendo una configurazione sicuramente stabile e funzionante... a parer mio, rivendi la ram da 2 giga e compra un banco da uno...
in effetti è abbastanza inutile comprare un banco da 2 gb per non utilizzare quella interna..questo avrebbe un senso se fosse possibile impostare i timings o le frequenze dal bios..in questo modo si potrebbero usare 2 gb di ram più performanti anzichè essere limitati da quella sulla mobo..
lollapalooza
27-09-2008, 01:07
non è del tutto corretto..infatti è possibile montare un banco da 2 gb a patto di disabilitare la ram interna..alkimista ha fatto così
Ok... ma che senso avrebbe?
Tanto vale comprare un banco da 1 GB.
carobeppe
27-09-2008, 08:14
questo avrebbe un senso se fosse possibile impostare i timings o le frequenze dal bios
Vero... ma mi parrebbe inutile anche a questo scopo! Intendiamoci, premetto che non sono un fan dell'overclock, ma spingere all'impossibile un PC pensato per navigare su internet e poco più, con un processore che per sua natura è concepito per i bassi consumi e non per le performance (e tutto il sistema in generale), la trovo una cosa contro la natura dell'oggetto stesso. Ma qui sono opinioni personali...
Arradgiato
27-09-2008, 10:46
Vero... ma mi parrebbe inutile anche a questo scopo! Intendiamoci, premetto che non sono un fan dell'overclock, ma spingere all'impossibile un PC pensato per navigare su internet e poco più, con un processore che per sua natura è concepito per i bassi consumi e non per le performance (e tutto il sistema in generale), la trovo una cosa contro la natura dell'oggetto stesso. Ma qui sono opinioni personali...
no ma in visione dell'opzione turbo in ci il bus passa a 667 potrebbe essere meglio avere una ram più buona per una questione di stabilità
lollapalooza
27-09-2008, 10:53
Chissà se mai uscirà il bios aggiornato...
volevo fare un applauso all'assistenza MSI.
Come alcuni sapranno,il famelico bios 1.7 mi aveva cotto un chip (come successo al 10% degli aggiornanti) che doveva essere sostituito dalla casa madre.
U100 ritirato da USPS il lunedì e riconsegnato il lunedì successivo.
In pratica è tornato in 5 giorni lavorativi dall'Olanda in perfetta forma.:D
lollapalooza
27-09-2008, 12:05
La riproduzione di un DivX sotto Vista (con Windows Media Player) mi tiene la CPU occupata intorno al 90%; il video è fluido, ma l'audio non è sincronizzato.
Il mio U100 ha 1 GB di ram.
Arradgiato
27-09-2008, 12:23
La riproduzione di un DivX sotto Vista (con Windows Media Player) mi tiene la CPU occupata intorno al 90%; il video è fluido, ma l'audio non è sincronizzato.
Il mio U100 ha 1 GB di ram.
strano..non è che è un divx hd?? perchè io sotto xp li riproduco al 20% di occupazione massimo..prova ad aggiornare i codecs
La riproduzione di un DivX sotto Vista (con Windows Media Player) mi tiene la CPU occupata intorno al 90%; il video è fluido, ma l'audio non è sincronizzato.
Il mio U100 ha 1 GB di ram.
strano..non è che è un divx hd?? perchè io sotto xp li riproduco al 20% di occupazione massimo..prova ad aggiornare i codecs
infatti non è normale se è un semplice divx.. se invece si tratta di video in hd (anche se i divx 720p dovrebbe riprodurteli comunque senza chissà qualche accortezza..) ti consiglio di seguire la guida che ho postato qualche pagina indietro.. in ogni caso aggiorna almeno i codecs come ti ha già suggerito arradgiato..
lollapalooza
27-09-2008, 13:30
No, non è un DivX HD...
Il codec DivX è l'ultimo... scaricato un'ora fa.
E' un'installazione di Vista "da zero", con installati solo Office 2007 e tutti i driver dell'U100.
Togliendo di mezzo un po' di servizi inutili (indicizzazione disco, area riunioni virtuali, replica DFS, compressione differenziale remota, ecc. ecc.) per liberare un po' di RAM e CPU... non cambia niente... video fluido, audio non sincronizzato.
CPU sempre superiore al 70-80%.
Un po' meglio con il DivX player... il video è un po' meno fluido (si notano un po' di scatti), ma l'audio è sincronizzato, e l'occupazione della CPU è un pelino più bassa.
Il DivX è 704x384, 981 MB
Con un'altro DivX, 716 MB, 608x368, la situazione è decisamente migliore: video fluido e audios incronizzato.
lollapalooza
27-09-2008, 16:21
Scusatemi...
Ma io non ho capito come cavolo funziona lo scroll del touchpad Sentelic... driver installato e funzionante, la casellina "usa lo scroll verticale" è spuntata.
Qual è l'area da utilizzare? Solo gli angoli o tutta la fascia destra?
E come deve essere utilizzato: cliccando, strisciando, sfiorando o altro?
Non riesco ad usarlo... :(
La maggior parte delle volte non scrolla, ma clicca...
supergenny
27-09-2008, 16:31
ragazzi ma il monitor a voi risulta plugeplay oppure schermo piatto io da quando ho creato un rete interno casa wireless mi vede solo monitor plugeplay e la risoluzione è 1024 x 600
lollapalooza
27-09-2008, 16:36
ragazzi ma il monitor a voi risulta plugeplay oppure schermo piatto io da quando ho creato un rete interno casa wireless mi vede solo monitor plugeplay e la risoluzione è 1024 x 600
Ti dispiacerebbe ripetere la domanda in maniera più comprensibile, magari in un italiano più corretto e con i segni di punteggiatura?
No, non è un DivX HD...
Il codec DivX è l'ultimo... scaricato un'ora fa.
E' un'installazione di Vista "da zero", con installati solo Office 2007 e tutti i driver dell'U100.
Togliendo di mezzo un po' di servizi inutili (indicizzazione disco, area riunioni virtuali, replica DFS, compressione differenziale remota, ecc. ecc.) per liberare un po' di RAM e CPU... non cambia niente... video fluido, audio non sincronizzato.
CPU sempre superiore al 70-80%.
Un po' meglio con il DivX player... il video è un po' meno fluido (si notano un po' di scatti), ma l'audio è sincronizzato, e l'occupazione della CPU è un pelino più bassa.
Il DivX è 704x384, 981 MB
Con un'altro DivX, 716 MB, 608x368, la situazione è decisamente migliore: video fluido e audios incronizzato.
veramente strana la cosa.. un divx del genere dovrebbe riprodurtelo pure con il peggiore dei mediaplayer.. perché non provi con kmplayer? :)
No, non è un DivX HD...
Il codec DivX è l'ultimo... scaricato un'ora fa.
E' un'installazione di Vista "da zero", con installati solo Office 2007 e tutti i driver dell'U100.
Togliendo di mezzo un po' di servizi inutili (indicizzazione disco, area riunioni virtuali, replica DFS, compressione differenziale remota, ecc. ecc.) per liberare un po' di RAM e CPU... non cambia niente... video fluido, audio non sincronizzato.
CPU sempre superiore al 70-80%.
Un po' meglio con il DivX player... il video è un po' meno fluido (si notano un po' di scatti), ma l'audio è sincronizzato, e l'occupazione della CPU è un pelino più bassa.
Il DivX è 704x384, 981 MB
Con un'altro DivX, 716 MB, 608x368, la situazione è decisamente migliore: video fluido e audios incronizzato.
prova VLC è un leggerissimo player con dentro tutti i codec audio/video.
http://www.videolan.org/vlc/
Se anche con questo ti scatta mettiti l' anima in pace, probabilmente l' audio è in AC3 o il video è fatto ad alti bitrate e richiede troppa potenza.
massidifi
27-09-2008, 16:50
Ragazzi questa mattina sono andato a prendere una bacchetta da 1Gb della Corsair (Value Select) DDR2 667Mhz, ma quando le installo il wind si accende ma non fa il Post... dove sbaglio??
Le ram nello specifico sono queste: VS1GSDS667D2
:help:
supergenny
27-09-2008, 17:01
la risoluzione massima del vostro msi quale?
lollapalooza
27-09-2008, 18:38
la risoluzione massima del vostro msi quale?
Qual è?
Quella di tutti gli altri MSI U100... 1024x600.
Scrambler77
27-09-2008, 22:07
Qual è?
Quella di tutti gli altri MSI U100... 1024x600.
No... il mio arriva a 1920x1200... (quando fumo)... :asd:
ChinaHxC
27-09-2008, 23:31
Scusate non so se sia propriamente tecnico, ma c'è un sistema in modalità 1024x600 per visualizzare il testo dei siti più grande?
Mi accorgo che dopo un pò che leggo cose sento la vista molto sforzata. Ho impostato il dpi delle icone al 125% quindi le scritte delle finestre me le visualizza un pò più grandi, ma il contenuto dei siti rimane uguale.
il forum di hwupgrade invece mi visualizza i post scritti abbastanza grande, da che dipende?:confused:
carobeppe
27-09-2008, 23:35
ragazzi ma il monitor a voi risulta plugeplay oppure schermo piatto io da quando ho creato un rete interno casa wireless mi vede solo monitor plugeplay e la risoluzione è 1024 x 600
Supergenny, ma sei italiano? Perché se non lo sei ok (anche se l'uso della punteggiatura è internazionale o quasi...), ma se lo sei è di molto grave... non per cattiveria ma io non capisco cosa dici...
Arradgiato
27-09-2008, 23:44
Supergenny, ma sei italiano? Perché se non lo sei ok (anche se l'uso della punteggiatura è internazionale o quasi...), ma se lo sei è di molto grave... non per cattiveria ma io non capisco cosa dici...
quoto...ma poi che c'entra la rete wireless col display?? credo che la punteggiatura non è che possa fare miracoli :sofico:
Scusate non so se sia propriamente tecnico, ma c'è un sistema in modalità 1024x600 per visualizzare il testo dei siti più grande?
Mi accorgo che dopo un pò che leggo cose sento la vista molto sforzata. Ho impostato il dpi delle icone al 125% quindi le scritte delle finestre me le visualizza un pò più grandi, ma il contenuto dei siti rimane uguale.
il forum di hwupgrade invece mi visualizza i post scritti abbastanza grande, da che dipende?:confused:
Prova questo:
TENENDO PREMUTO IL TASTO CTRL ruota la rotellina del mouse verso AVANTI... SORPRESONA...
E' lo stesso sistema che avviene su Vista su qualsiasi programma
Arradgiato
27-09-2008, 23:59
Prova questo:
TENENDO PREMUTO IL TASTO CTRL ruota la rotellina del mouse verso AVANTI... SORPRESONA...
E' lo stesso sistema che avviene su Vista su qualsiasi programma
la rotellina sul wind non c'è :sofico: quindi o può ingrandire tutta la pagina cliccando la lente in basso a destra (sull'orologio) se si usa ie7 e la barra di stato è visualizzata oppure basta andare nel menu visualizza alla voce carattere e scegliere quello più adeguato
lollapalooza
28-09-2008, 00:34
Scusate non so se sia propriamente tecnico, ma c'è un sistema in modalità 1024x600 per visualizzare il testo dei siti più grande?
Mi accorgo che dopo un pò che leggo cose sento la vista molto sforzata. Ho impostato il dpi delle icone al 125% quindi le scritte delle finestre me le visualizza un pò più grandi, ma il contenuto dei siti rimane uguale.
il forum di hwupgrade invece mi visualizza i post scritti abbastanza grande, da che dipende?:confused:
Dalle impostazioni del browser... sia IE che FF permettono di regolare la dimensione del font. Verifica...
Ctrl +
e zoomma tutto quanto.. se invece vuoi zoommare solo il testo dei siti (se usi firefox) vai su visualizza, zoom e scegli zoom solo testo.. :)
ps. ho controllato ora e su internet explorer 8 invece per zoomare solo il testo basta andare su pagina, dimensione testo..
la rotellina sul wind non c'è :sofico: quindi o può ingrandire tutta la pagina cliccando la lente in basso a destra (sull'orologio) se si usa ie7 e la barra di stato è visualizzata oppure basta andare nel menu visualizza alla voce carattere e scegliere quello più adeguato
Certo che il wind non ha la rotellina... ma i mouse hanno tutti la rotellina.
Comunque la stessa operazione la si fa con IE7 e con Firefox 3 con:
CTRL + Zoom avanti
CTRL - Zoom indietro
ragazzi usate tranquillamente ctrl + scroll laterale! invece di complicarvi la vita :D
almeno chi ha synaptics (io ho synaptics)...chi ha sentelic provi lo stesso.
Gileantanis
28-09-2008, 10:06
Raga scusate per caso ci sono news sulla batteria 6 celle?
Raga scusate per caso ci sono news sulla batteria 6 celle?
no...per adesso la trovi solo nei soliti posti...in più ho visto che c'è anche sulla baia (cerca wind battery).
lollapalooza
28-09-2008, 16:11
Se non mi sbaglio a qualcun altro, oltre che a me, serviva il DVD di ripristino dell'U100.
Bene... eccolo qui sotto, con una mini guida sul come fare a ripristinare il notebook.
ATTENZIONE: se non avete l'U100/90 è inutile scaricare i file. Il DVD funziona solo sull'U100/90.
Inoltre anche se pensate scorporare Windowx XP dalla ISO e di utilizzarlo, vi avviso che la versione contenuta nella ISO funziona solo con l'U100/90, e non contiene nessun seriale. Quindi in ogni caso non potrete farci niente.
Parte 1... QUI (http://www.megaupload.com/?d=4NSL1CG6)
Parte 2... QUI (http://www.megaupload.com/?d=X9YNPSUC)
Parte 3... QUI (http://www.megaupload.com/?d=AJ07A6XO)
Parte 4... QUI (http://www.megaupload.com/?d=5577G1MD)
Si tratta del DVD di ripristino creato con il tool sotto Windows (MSI Burn Recovery), ed è bootabile; all'avvio l'opzione che presenta è "Restore to factory defaults".
Dopo aver terminato l'esecuzione viene ripristinata la schermata "F3..." all'avvio ed è come se il notebook fosse stato acceso per la prima volta: al boot compare la barra di scorrimento con scritto: "Wait for your system booting for the first time" :)
Vengono ripristinate le partizioni di default (compresa quella inconfigurazione EISA), e tutto il resto...
Ricordatevi di disabilitare AHCI dal BIOS, altrimenti vi beccate un bel BSOD :)
Ecco come fare:
1) Scaricate i 4 file di cui sopra, e decomprimeteli in una locazione a piacere sul vostro HD; otterrete un'immagine ISO.
2) Masterizzate la ISO su un DVD con un software a vostro piacimento (se non ne avete uno, IMGBURN è gratuito)
3) Collegate un DVD USB al notebook ed inserite il DVD appena masterizzato.
4) Entrate nel BIOS e disattivate la voce "AHCI"
5) Al riavvio premete F11 per entrare nel boot menu, ed effettuate il boot dal DVD USB
6) Seguite le istruzioni a video (tipicamente cliccare su "Restore to factory defaults", e poi un paio di volte su OK).
Fatto.
massidifi
28-09-2008, 17:08
Ragazzi questa mattina sono andato a prendere una bacchetta da 1Gb della Corsair (Value Select) DDR2 667Mhz, ma quando le installo il wind si accende ma non fa il Post... dove sbaglio??
Le ram nello specifico sono queste: VS1GSDS667D2
:help:
:help:
:help:
Non è questione di errori, non devi impostare niente. Se il boot lo fa, vuol dire che le inserite correttamente: a questo punto le cose sono 2, o il modulo è difettoso o ha qualche problema di compatibilità col Wind..
Non è questione di errori, non devi impostare niente. Se il boot lo fa, vuol dire che le inserite correttamente: a questo punto le cose sono 2, o il modulo è difettoso o ha qualche problema di compatibilità col Wind..
non è vero potrebbe non averle inserite correttamente...
Non è questione di errori, non devi impostare niente. Se il boot lo fa, vuol dire che le inserite correttamente: a questo punto le cose sono 2, o il modulo è difettoso o ha qualche problema di compatibilità col Wind..
Problemi di compatibilità non ce ne dovrebbero essere (sono le stesse che ho aggiunto al mio fantastico ruzzino e sono quelle che, a detta degli utenti del forum di msiwind.net (http://msiwind.net), garantiscono quasi certamente l'overclock al 24% per chi già utilizza la versione 1.08 beta del BIOS). :D
Se non fosse difettoso (cosa probabile a questo punto), mi verrebbe da pensare che il banco in questione non sia stato inserito correttamente! :mbe:
Nota: volevo fare i complimenti a lollapalooza per la chiarezza del suo post... anche se non so quanto sia opportuno pubblicare quei files sul forum, io editerei e manderei i link via PM. ;)
Il Bertans (che attende con ansia la versione definitiva del nuovo BIOS e del relativo SCM)
lollapalooza
28-09-2008, 22:16
Ok per il BIOS (anche se mi chiedo se mai uscirà...)
Ma l'SCM nuovo cosa dovrebbe avere di particolare?
lollapalooza
28-09-2008, 22:18
Non so se qualcuno di voi c'ha provato...
Io oggi ho premuto F3 all'avvio per vedere come funziona la procedura di ripristino... ebbene: non funziona :mbe:
Fa il boot, mi chiede se voglio ripristinare, sta a macinare un po', si riavvia, e ritorna al desktop com'era prima :eek:
Brolente
28-09-2008, 22:20
certo che le casse del wind sono davvero imbarazzanti! addirittura peggiori di quelle dell'eeepc 7'' :eek: :read: :muro:
lollapalooza
28-09-2008, 22:26
In effetti fanno abbastanza schifo...
Mi domando come sono quelle dell'Asus 1000H...
Le pecche dell'U100 sono solo 2: il touchpad (poteva essere un po' più grande, ed inoltre il Sentelic fa un po' schifo) e le casse.
BlackZorro
28-09-2008, 22:38
In effetti fanno abbastanza schifo...
Mi domando come sono quelle dell'Asus 1000H...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24322348&postcount=247
:D
lollapalooza
28-09-2008, 22:44
Mal comune mezzo gaudio? :)
Brolente
28-09-2008, 22:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24322348&postcount=247
:D
purtroppo mi tocca ripetere...il mio amico ha l'asus eee 7'' e la qualità è migliore...cacchio quella del wind è imbarazzante...il mio nokia n95 8gb si sente meglio e potente il doppio!
scusate,qualcuno mi sa spiegare perchè il touch pad non funziona più.
La diagnostica mi dice che funziona correttamente:mc: ma lui non risponde ai comandi.
Inoltre stasera mi appariva continuamente la finestrella con procedura di spegnimento senza che io avessi avviato lo spegnimento.:eek: poi si spegneva e riavviava da solo:eek:
Potrebbe essere un virus?
Da quando è tornato dall'assistenza,anche se lo spengo ,appena lo apro lui si accende.per caso è una impostazione specifica che posso modificare?
Mi sta facendo girare appena appena le scatole.....
BlackZorro
28-09-2008, 23:29
scusate,qualcuno mi sa spiegare perchè il touch pad non funziona più.
La diagnostica mi dice che funziona correttamente:mc: ma lui non risponde ai comandi.
Inoltre stasera mi appariva continuamente la finestrella con procedura di spegnimento senza che io avessi avviato lo spegnimento.:eek: poi si spegneva e riavviava da solo:eek:
Potrebbe essere un virus?
Da quando è tornato dall'assistenza,anche se lo spengo ,appena lo apro lui si accende.per caso è una impostazione specifica che posso modificare?
Mi sta facendo girare appena appena le scatole.....
perchè ti è andato in assistenza?
massidifi
29-09-2008, 00:10
Problemi di compatibilità non ce ne dovrebbero essere (sono le stesse che ho aggiunto al mio fantastico ruzzino e sono quelle che, a detta degli utenti del forum di msiwind.net (http://msiwind.net), garantiscono quasi certamente l'overclock al 24% per chi già utilizza la versione 1.08 beta del BIOS). :D
Se non fosse difettoso (cosa probabile a questo punto), mi verrebbe da pensare che il banco in questione non sia stato inserito correttamente! :mbe:
Nota: volevo fare i complimenti a lollapalooza per la chiarezza del suo post... anche se non so quanto sia opportuno pubblicare quei files sul forum, io editerei e manderei i link via PM. ;)
Il Bertans (che attende con ansia la versione definitiva del nuovo BIOS e del relativo SCM)
Si in effetti non è la prima bacchetta di ram che inserisco in un pc... e cmq l'operazione l'ho ripetuta svariate volte... a questo punto penso che sia difettosa perche ho letto anche io che queste ram vengono consigliate...
domani se riesco torno in negozio con il portatile e vedo di farmele cambiare!
perchè ti è andato in assistenza?
mi era finito in assistenza per l'aggiornamento al famelico bios 1.07 che si era fagocitato un chip.
aggiornamento.
ho ripristinato i drivers del touch pad,ora si muove ma quando faccio doppio click sul pad ,il puntatore schizza sul lato destro del monitor:eek:
Arradgiato
29-09-2008, 00:58
mi era finito in assistenza per l'aggiornamento al famelico bios 1.07 che si era fagocitato un chip.
aggiornamento.
ho ripristinato i drivers del touch pad,ora si muove ma quando faccio doppio click sul pad ,il puntatore schizza sul lato destro del monitor:eek:
sei sicuro di non urtare con le altre dita il pad quando fai il doppio click? perchè è molto sensibile..a me è capitato spesso
sei sicuro di non urtare con le altre dita il pad quando fai il doppio click? perchè è molto sensibile..a me è capitato spesso
macchè....qualsiasi cosa faccia schizza nell'angolo in alto a destra del monitor..........
Arradgiato
29-09-2008, 01:03
macchè....qualsiasi cosa faccia schizza nell'angolo in alto a destra del monitor..........
è quasi sicuramente un problema di drivers..prova a mettere quelli del cd in dotazione
non è vero potrebbe non averle inserite correttamente...
Se il boot lo fa e gli vengono riconosciuti 2Gb di ram, le possibilità che si sia verificata una circostanza simile sono le stesse di essere beccati da un fulmine ;)
:D
In effetti fanno abbastanza schifo...
Mi domando come sono quelle dell'Asus 1000H...
Le pecche dell'U100 sono solo 2: il touchpad (poteva essere un po' più grande, ed inoltre il Sentelic fa un po' schifo) e le casse.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24322348&postcount=247
:D
Non scherziamo... ho sia il Wind U100 che l'EeePc 1000H e tra i due c'e' un'enorme differenza nella qualita' delle casse.
Quelle del Wind sono ridicole, quelle dell'EeePc sono quasi buone. :)
Per quanto riguarda il touchpad, il multitouch dell'Asus e' una gran figata. Il Sentelic... no comment.
Il piu' grande difetto dell'U100 comunque e' la batteria, 2 ore (quando va bene) sono proprio pochine.
Stargazer
29-09-2008, 11:41
Non scherziamo... ho sia il Wind U100 che l'EeePc 1000H e tra i due c'e' un'enorme differenza nella qualita' delle casse.
Quelle del Wind sono ridicole, quelle dell'EeePc sono quasi buone. :)
l'importante è che funzioni bene quando attacchi casse o cuffie per il resto fanno a gara i produttori a chi riesce a risparmiare di più sui componenti imho
Per quanto riguarda il touchpad, il multitouch dell'Asus e' una gran figata. Il Sentelic... no comment.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24317667&postcount=238
vedo vedo una figata proprio e non è l'unico che dice così
evidentemente gli altri useranno un mouse...
Il piu' grande difetto dell'U100 comunque e' la batteria, 2 ore (quando va bene) sono proprio pochine.Solo del wind? Pure il lenovo s10 che è il più piccolo 10" fin'ora in commercio han scelto pure li una batteria da 2h per non parlare di tutti i suoi cloni; boh scelte inspiegabili
Io direi che solo asus fornisce a questo punto la batteria 6 celle
l'importante è che funzioni bene quando attacchi casse o cuffie per il resto fanno a gara i produttori a chi riesce a risparmiare di più sui componenti imho
Questo e' poco ma sicuro, pero' fa comodo avere delle cassettine "ascoltabili"...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24317667&postcount=238
vedo vedo una figata proprio e non è l'unico che dice così
evidentemente gli altri useranno un mouse...
Beh, io lo sto usando senza alcun problema, come penso la maggior parte dei possessori del 1000H. Non mi sembra ci siano problemi di sensibilita' rispetto al Sentelic, anzi! Per le funzionalita' invece siamo su un altro pianeta.
Certo un mouse e' sempre piu' comodo di un touchpad IMHO...
Solo del wind? Pure il lenovo s10 che è il più piccolo 10" fin'ora in commercio han scelto pure li una batteria da 2h per non parlare di tutti i suoi cloni; boh scelte inspiegabili
Io direi che solo asus fornisce a questo punto la batteria 6 celle
Il fatto che Asus sia attualmente l'unica a fornire la 6 celle di base lo vedo come un pregio e non un difetto. Sarebbe da condannare invece la politica di MSI che ha annunciato DA MESI questa famigerata batteria a 6 celle e ancora non l'ha resa disponibile. Per non parlare della furbata sul touchpad...
Penso che ad oggi, a parita' di prezzo, non ci siano dubbi su cosa prendere.
Peccato che un mese fa fosse diverso...
Scrambler77
29-09-2008, 14:46
Penso che ad oggi, a parita' di prezzo, non ci siano dubbi su cosa prendere.
Peccato che un mese fa fosse diverso...
A parità di prezzo? :mbe:
Ciao a tutti.
Mi spiegate che è successso al mio ruzzino? Se premo alcuni caratteri sulla tastiera non corrispondono. Ad es se premo "i" esce 5 se premo "o" esce 6. Qualche suggerimento?
A parità di prezzo? :mbe:
Ho pagato l'U100 399 euro e il 1000H 411 euro da Systempointnet.
Direi che si equivalgono come prezzo...
walter sampei
29-09-2008, 15:30
Ciao a tutti.
Mi spiegate che è successso al mio ruzzino? Se premo alcuni caratteri sulla tastiera non corrispondono. Ad es se premo "i" esce 5 se premo "o" esce 6. Qualche suggerimento?
hai attivato la funzione block num ;)
premi fn+block num ;)
hai attivato la funzione block num ;)
premi fn+block num ;)
Vergogna delle vergogne...era proprio quello :rolleyes:
Avevo anche provato a premere BlocNum ma senza Fn e quindi non funzionava.:doh:
Grazie Sampei;)
Vergogna delle vergogne...era proprio quello :rolleyes:
Avevo anche provato a premere BlocNum ma senza Fn e quindi non funzionava.:doh:
Grazie Sampei;)
Come punizione 10 flessioni su una mano sola e con l'altra tieni in mano il ruzzino
Come punizione 10 flessioni su una mano sola e con l'altra tieni in mano il ruzzino hahahaha..sarà fatto! ;)
lollapalooza
29-09-2008, 19:17
Non scherziamo... ho sia il Wind U100 che l'EeePc 1000H e tra i due c'e' un'enorme differenza nella qualita' delle casse.
Quelle del Wind sono ridicole, quelle dell'EeePc sono quasi buone. :)
Per quanto riguarda il touchpad, il multitouch dell'Asus e' una gran figata. Il Sentelic... no comment.
Il piu' grande difetto dell'U100 comunque e' la batteria, 2 ore (quando va bene) sono proprio pochine.
Io volevo comprare originariamente l'U100, solo che non riuscivo a trovarlo da nessuna parte... allora ho ripiegato sull'Asus, nonostante tutto il male che avevo letto sulla tastiera (la questione che si piega), che avevo trovato a circa 400 euro...
Ho comprato l'Asus... l'avevo anche pagato... poi dopo 2 giorni mi chiama il negozio (online) e mi dicono che sono finiti e che non possono mandarmelo...
Allora ho ripiegato di nuovo sull'MSI, che ho trovato nella mia città ad un buon prezzo.
In effetti dell'Asus mi piaceva molto la questione del multitouch... ed avevo anche sentito che le casse sono migliori...
Per quanto riguarda la batteria... è vero: quella dell'MSI dura un paio d'ore.
Quella dell'Asus è normale che duri di più, visto la maggior capienza, però è anche più pesante.
Scrambler77
29-09-2008, 20:04
Qualcuno ha provato ad installare un SSD (di qualità) sull'U100? Ci sono vantaggi in termini di velocità e consumi?
Stargazer
29-09-2008, 20:48
Qualcuno ha provato ad installare un SSD (di qualità) sull'U100? Ci sono vantaggi in termini di velocità e consumi?
sul wind non ancora però han provato sul s10 lenovo
http://blog.laptopmag.com/lenovo-ideapad-s10-much-faster-with-ssd-upgrade
niente di che per quel che paghi quei ssd direi
a meno che tu no nvoglia spendere 200 euro per 10 sec in meno
nel trasfer rate invece è più utile ma se monti un 7200 alla fine sei li
Scrambler77
29-09-2008, 21:04
sul wind non ancora però han provato sul s10 lenovo
http://blog.laptopmag.com/lenovo-ideapad-s10-much-faster-with-ssd-upgrade
niente di che per quel che paghi quei ssd direi
a meno che tu no nvoglia spendere 200 euro per 10 sec in meno
nel trasfer rate invece è più utile ma se monti un 7200 alla fine sei li
Più che le prestazioni, mi interessava ridurre al minimo:
1) Il rischio di perdite di dati dovute a caduta accidentale del notebook con conseguente rottura del disco meccanico
2) Rumore
3) Consumi
Le prestazioni, se ci sono, ben vengano...
P.S: Grazie per il link... Com'è quel disco SSD della prova?
Stargazer
29-09-2008, 21:57
3) Consumi
CUT
P.S: Grazie per il link... Com'è quel disco SSD della prova?
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2044/intel-x-25m-ssd-in-test-con-molte-sorprese_2.html
x25m intel il più interessante fin'ora come rapporto prezzo/prestazioni
Riguardo ai consumi beh li guadagni parecchio
a differenza dei ssd fatti da scarti come negli altri netbook :asd:
han provato per dire l'ocz (che è considerata "economica") sempre nel s10
e il guadagno è di 1h e più, quasi 2 se non usi il wifi
link (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.blogeee.net%2Fforum%2Fviewtopic.php%3Ff%3D118%26t%3D7872%26sid%3D96bef833ba842b9666e5cec3ee064c6c&sl=fr&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)
certo non sono tipo da impressionarmi alle prime recensioni visto preferisaco una media tra vari utilizzatori però fin'ora i risultati ci sono
tenendo poi conto che la batteria del s10 è solo leggermente poco più di quella del wind
28wh s10 vs contro 22wh del wind
macchè....qualsiasi cosa faccia schizza nell'angolo in alto a destra del monitor..........
a quanto pare il wind si era beccato un trojan...
L'ho rimosso con AVG (spero).
Ora il pad va bene peccato che mi è sparito il tray nella barra e anche i drivers sentelic sono scomparsi:mbe:
Dove posso scaricarli?
Credo che nel disco di ripristino ci siano i sinaptycs(infatti aveva pad sentelic e drivers sinaptycs..) che poi ho sostituito con i sentelic che ora non trovo più:mc:
pingalep
29-09-2008, 23:29
scusate qualcuno potrebbe indicarmi in privato come raggiungere la versione di hac****osh fatta per l'u100?
grazie
lollapalooza
30-09-2008, 08:48
Ora il pad va bene peccato che mi è sparito il tray nella barra e anche i drivers sentelic sono scomparsi:mbe:
Dove posso scaricarli?
Prima di tutto prova nel pannello di controllo -> mouse
Forse è sparita solo l'icona nel systray...
Per scaricarli controlla QUI (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html?sid=4068bc79624e4ce95ae49ed775dd68f3)
lollapalooza
30-09-2008, 08:49
scusate qualcuno potrebbe indicarmi in privato come raggiungere la versione di hac****osh fatta per l'u100?
hac****osh?
pingalep
30-09-2008, 09:32
hac****osh?
x86...:D
non voglio inquinare il thread, mi è arrivato il wind da 160gb, ho backuppato e prima di reinstallare tutto come mi serve vorrei provare la mela...:)
lollapalooza
30-09-2008, 09:54
x86...:D
non voglio inquinare il thread, mi è arrivato il wind da 160gb, ho backuppato e prima di reinstallare tutto come mi serve vorrei provare la mela...:)
Non sapevo neanche che esistesse MacOs per l'U100
purefunk
30-09-2008, 10:01
Vorrei condividere la mia esperienza per capire come poter risolvere il problema di prestazioni del mio wind.
Uso quotidianamente il Netbook da luglio, appena acceso era una scheggia, nessun problema di sorta. Rilevavo ogni tanto un rallentamento di prestazioni, magari dovuto alla presenza di word "pesanti" o al fatto che avevo aperto una dozzina di applicazioni insieme. Anche dopo averlo incasinato con decine di installazioni il wind restava rapido, accensione in 20 secondi circa e rendering grafico ottimo.
Poi mi sono beccato un trojan che in meno di 5 minuti mi ha reso il computer inutilizzabile ed ho preferito ripristinare tutto con la procedura F3 all'avvio.
Ora anche se non ho installato nulla, il wind risulta sensibilmente "affaticato" in tutte le più semplici operazioni, specialmente nei processi grafici, le pagine web sembrano comporsi con fatica, così come le finestre di esplora risorse (le icone grafiche appaiono dopo svariati secondi), eppure ho installato l'ultimo driver video. Inoltre anche i tempi di avvio sono sensibilmente cresciuti.
Possibile che la semplice installazione di AVG free mi abbia trasformato il wind in un notebook di altri tempi?:muro:
Qualcuno ha qualche dritta da darmi?
Grazie
pingalep
30-09-2008, 10:08
Non sapevo neanche che esistesse MacOs per l'U100
zizi, configurato apposta si chiama msiwindosx86
per i rallentamenti...quando ripristini temo si frammenti tutto un bel po', ti consiglio:
fai un backup completo da utility su cd o chiavetta bootabile del SO, poi rimetti tutto da quella copia di backup, il disco si deframmenta moltissimo e tutto si velocizza. per esperienza!
l'av mi sa che è il problema su un atom. non esiste qualcosa che si possa far partire solo quando si stanno per fare cose un po' rischiose, tipo cercare pwd o altro:oink:, mentre nell'uso quatidiano ti rimane spento?
Giullare31
30-09-2008, 10:21
:cry:
ho installato ubuntu, e mi si trovo benissimo ma per quanto ci provi non risco a far funzionare il wi fi... ho provato a usare l'ndiswrapper, e passargli i driver scaricati dal sito msi... lui mi installa la periferica ma... non rileva nessuna rete... se qualcuno ha qualche altra idea... sbaglio qualcosa? magari i driver? grazie ciao
lollapalooza
30-09-2008, 10:41
Possibile che la semplice installazione di AVG free mi abbia trasformato il wind in un notebook di altri tempi?:muro:
Qualcuno ha qualche dritta da darmi?
Grazie
Togli AVG e metti free-av
La procedura "F3..." sicuro che ti abbia ripristinato tutto?
Ti sei trovato il notebook come la prima volta che l'hai acceso?
(la procedura di personalizzazione, nome pc, nome utente, ecc. ecc.)
lollapalooza
30-09-2008, 10:42
il disco si deframmenta moltissimo e tutto si velocizza. per esperienza!
Per deframmentare consiglio jkdefrag.
Ottimo tool, gratuito.
purefunk
30-09-2008, 11:05
Togli AVG e metti free-av
La procedura "F3..." sicuro che ti abbia ripristinato tutto?
Ti sei trovato il notebook come la prima volta che l'hai acceso?
(la procedura di personalizzazione, nome pc, nome utente, ecc. ecc.)
Si il ripristino è stato totale, senza nessun problema. Premesso che non sto parlando di un netbook "che non va", ma che ero abituato a vederlo più pronto.
Ora provo con i suggerimenti che gentilmente mi avete dato.
Ho anche un RAM pronta da installare..appena ho tempo provo a vedere come funziona con 2Gb.
lollapalooza
30-09-2008, 11:34
zizi, configurato apposta si chiama msiwindosx86
Hai provato con la baia? (non parlo del sito d'aste...)
pingalep
30-09-2008, 11:37
tpb è offline da un po' di giorni...o no?
lollapalooza
30-09-2008, 11:41
tpb è offline da un po' di giorni...o no?
In realtà era stato oscurato dai provider italiani in seguito ad una richiesta da parte della magistratura.
Ma da alcuni giorni è stato accolto il ricorso, e dovrebbe essere nuovamente raggiungibile.
Ecco la notizia (http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/musica-digitale/pirate-bay-ricorso/pirate-bay-ricorso.html)
In ogni caso l'oscuramento è stato fatto solo a livello di DNS, quindi è facilmente aggirabile, o usando un DNS alternativo (tipo OpenDNS) o mettendo una riga ad hoc nel file hosts.
Comunque chiudiamola qua che siamo OT.
pingalep
30-09-2008, 11:49
esatto, grazie per la delucidazione e fine OT.
ventola! sento la ventola, sono un maniaco del silenzio, complice il mio vecchio note banias completamente muto.
c'è modo con notebook hardware control o simili di diminuire ulteriormente i consumi, nello specifico quando sto riproducendo file audio e nella lettura di documenti?
Antares88
30-09-2008, 12:32
ragazzi, oggi ho messo il bios 1.08. Tutto a posto, la tastiera funziona, webcam wireless e bluetooth funzionano. Funzionano anche i tasti pag su e pag giu.
Poi l'ho smontato e ho inserito un banco aggiuntivo da 2gb di ram. Andando a riaccenderlo sembra accendersi ma lo schermo rimane nero e non accade nulla.
Ho provato a togliere il banco aggiuntivo e si accende normalmente.
Cosa devo fare? forse devo prima disabilitare la memoria onboard dal bios ?
E se lo faccio e poi il banco aggiuntivo non va, cosa succede? si riaccende e mi fa entrare almeno nel bios oppure è fottuto ?
cambiassox
30-09-2008, 12:36
ragazzi, oggi ho messo il bios 1.08. Tutto a posto, la tastiera funziona, webcam wireless e bluetooth funzionano. Funzionano anche i tasti pag su e pag giu.
Poi l'ho smontato e ho inserito un banco aggiuntivo da 2gb di ram. Andando a riaccenderlo sembra accendersi ma lo schermo rimane nero e non accade nulla.
Ho provato a togliere il banco aggiuntivo e si accende normalmente.
Cosa devo fare? forse devo prima disabilitare la memoria onboard dal bios ?
E se lo faccio e poi il banco aggiuntivo non va, cosa succede? si riaccende e mi fa entrare almeno nel bios oppure è fottuto ?
Se disabiliti la memoria onboard e il banco di ram aggiuntivo non va quando accendi l'msi lo schermo rimarra nero e punto non ti farà rientrare neanche nel bios quindi poi o ti procuri un'altro banco di ram o giro in assistenza...riprova a montare bene la ram o se proprio non la vede cambiala
ciao
Antares88
30-09-2008, 12:38
Se disabiliti la memoria onboard e il banco di ram aggiuntivo non va quando accendi l'msi lo schermo rimarra nero e punto non ti farà rientrare neanche nel bios quindi poi o ti procuri un'altro banco di ram o giro in assistenza...riprova a montare bene la ram o se proprio non la vede cambiala
ciao
perciò non può essere che con 3gb non si accende perché ne supporta al max 2 ?
cambiassox
30-09-2008, 12:47
perciò non può essere che con 3gb non si accende perché ne supporta al max 2 ?
Puoi aggiungere solo un banco da un giga...disabilitando la memoria onboard e mettendo quel banco da 2 (un'altro utente l'ha fatto) il computer va ma non è che si hanno vantaggi significativi.Come ti ho detto prima se non hai a dispozione poi un'altro banco di ram non provare a farlo...comunque si siccome il chipset supporta fino a 2 se ne metti 3 non parte
Scusate, ma con l'utility di ripristino come faccio a creare una chiavetta bootabile?io non ho un drive esterno e sarebbe comodissimo avere un ripristino veloce da usb....altra cosa ,se uso l'utility adesso(dopo un mese di utilizzo)mi crea un ripristino iniziale o ad adesso?
grazie
System Control Manager 2.0208.0930.001.12 released sept -30
http://download1.msi.com.tw/files/downloads/uti_exe/SCMSetup_xp_u100_nb.zip
Antares88
30-09-2008, 13:00
Ok, ho disabilitato la ram onboard e ho messo il banco da 2 gb.
Molta paura ma funziona tutto.
l'avete testato il nuovo control manager? che innovazioni porta?
lollapalooza
30-09-2008, 13:01
ragazzi, oggi ho messo il bios 1.08...
Poi l'ho smontato e ho inserito un banco aggiuntivo da 2gb di ram.
Il bios dove l'hai preso, è quello che si trova in giro?
Per quanto riguarda la RAM, AFAIK l'U100 supporta max 2 GB (compresa quella onboard), quindi non puoi mettere 1 banco da 2...
lollapalooza
30-09-2008, 13:02
Scusate, ma con l'utility di ripristino come faccio a creare una chiavetta bootabile?io non ho un drive esterno e sarebbe comodissimo avere un ripristino veloce da usb....altra cosa ,se uso l'utility adesso(dopo un mese di utilizzo)mi crea un ripristino iniziale o ad adesso?
grazie
L'utility di ripristino ti riporta il PC come era al momento dell'acquisto.
Per quanto riguarda la chiavetta USB bootabile io non ci sono riuscito :(
Mi spiego meglio... se mi serve un "disco ms-dos" riesco a farlo con una chiavetta USB.
Ma se p.es. cerco di fare una chiavetta bootabile con su l'installazione di XP o Vista, niente da fare... :(
lollapalooza
30-09-2008, 13:04
System Control Manager 2.0208.0930.001.12 released sept -30
http://download1.msi.com.tw/files/downloads/uti_exe/SCMSetup_xp_u100_nb.zip
E quali sono i cambiamenti?
FrancescoPIù
30-09-2008, 13:31
Scusate, PICCOLO OT....
Per caso vi è capitato mai che un PC crei interferenze su un classico televisore a tubo catodico (parlo di un Desktop con ALI da 550watt)?????
FINE OT
lollapalooza
30-09-2008, 13:41
Scusate, PICCOLO OT....
Per caso vi è capitato mai che un PC crei interferenze su un classico televisore a tubo catodico (parlo di un Desktop con ALI da 550watt)?????
FINE OT
Non è questo il thread giusto.
A parte che in questo modo "inquini" il thread, ma non troverai risposte alla tua domanda.
manowar84
30-09-2008, 13:50
E quali sono i cambiamenti?
mi associo alla domanda... devo dire a mia sorella se aggiornare o no a lisbona :asd:
lollapalooza
30-09-2008, 13:55
Penso che a tua sorella cambi ben poco :)
direi di evitare all'estero :doh:
Antares88
30-09-2008, 14:27
Il bios dove l'hai preso, è quello che si trova in giro?
Per quanto riguarda la RAM, AFAIK l'U100 supporta max 2 GB (compresa quella onboard), quindi non puoi mettere 1 banco da 2...
l'ho preso in questo thread, era incluso in un archivio chiamato flash allegato a delle istruzioni per flashare il bios da win :D
lollapalooza
30-09-2008, 14:30
Allora è la solita beta...
FrancescoPIù
30-09-2008, 14:53
Comunque continuo a notare che questo Wind è affetto da qualche strano morbo....dopo un pò che è accesso non funziona più lo spegnimento automatico del monitor e neanche lo standby automatico....
Dopo il riavvio torna tutto a funzioanare.....mah..........
Anche a voi succede??????
carobeppe
30-09-2008, 15:43
Raspando nei file di installazione del nuovo SCM appaiono delle iconcine che prima non mi sembrava ci fossero, in pratica sono i file delle icone che vengono visualizzati premendo i pulsanti...e fra questi appare quello del Turbo Mode (e potrebbe quindi confermare l'imminente uscita di un bios 1.08 stabile con modalità di overclock, come appariva dalla beta in circolazione) e del 3G (probabilmente per i futuri wind equipaggiati di UMTS)
TorakFade
30-09-2008, 15:58
qualsiasi aggiornamento al SCM è benvenuto... quel software è una fetenzia :D o almeno, a me si blocca spesso, restano le icone a schermo, non fa spegnere il pc etc... fin da quando ho il wind, cioè dai primissimi giorni, e dire che l'ho sempre aggiornato regolarmente. Chissà magari è il BIOS 1.08beta che lo impalla, stasera installo questo nuovo e vediamo...
lollapalooza
30-09-2008, 16:12
qualsiasi aggiornamento al SCM è benvenuto... quel software è una fetenzia :D o almeno, a me si blocca spesso, restano le icone a schermo, non fa spegnere il pc etc... fin da quando ho il wind, cioè dai primissimi giorni, e dire che l'ho sempre aggiornato regolarmente. Chissà magari è il BIOS 1.08beta che lo impalla, stasera installo questo nuovo e vediamo...
Mai avuto nessun problema con l'SCM: è un SW quasi inutile, ma funziona che è una bellezza, sia sotto Vista che sotto XP.
carobeppe
30-09-2008, 16:22
Stesso discorso per me: SCM fa il suo dovere gestendo i tasti funzioni, mai un crash né niente... suppongo sia solo una release per supportare il nuovo bios che, quindi, secondo questa logica dovrebbe essere rilasciato a breve!
lollapalooza
30-09-2008, 16:35
Speriamo...
TorakFade
30-09-2008, 16:47
Mai avuto nessun problema con l'SCM: è un SW quasi inutile, ma funziona che è una bellezza, sia sotto Vista che sotto XP.
quindi sono l'unico a cui crasha? O_o
sarà che ho smanettato troppo... :D quando avremo l'1.08 stabile mi faccio un bel formattone vah :stordita:
carobeppe
30-09-2008, 17:28
Boh, a me non ha mai dato nessun problema... bios 1.06 originale (sempre avuto questo dal 9 settembre quando mi è arrivato) e Windows XP reinstallato sul 250 GB dall'iso di serie. Purtroppo il ruzzino mi serve per lavoro e quindi non posso sperimentarci troppo sopra :cry:
Ragazzi per chi dovesse credere che con la 6 celle(da circa un mese che ce l'ho) si raddoppia l'autonomia devo dire che ci restera un po male.Io solo usandolo con internet(non wi-fi) mi dura al massimo 3,30.Figuriamoci usandolo fuori casa con il wifi a palla piu internet.Ancora non ho fatto la prova ma credo visto che in casa con cavo lan mi fa 3.30 non possa durare neanche a 3 ore.Le casse e il mic sono penose,per il resto va abbastanza bene.
carobeppe
30-09-2008, 17:37
Dove l'hai presa? Originale o tarocca cinese? Costo? Quando sei in giro la usi in modalità risparmio energetico (FN F10) o no? Dai su, dettagli :D
pingalep
30-09-2008, 17:39
sì le casse son penose, ma vado di auricolari.
ho un problema, ho un boot cd di applicazioni tipo hiren's, ma quando scelgo l'applicazione da far partire mi si incasina perchè non capisce che file sys montare per far partire il cd da usb...ho gli stessi drivers di hiren's, sapete cosa devo scegliere? cioè il boot cd parte, i prog no.
originale,presa a Buenos aires(vivo qui) a 804 dollaroni.Lo so è un ladrata ma qui a meno non si trova.
Dimenticavo prima avevo preso versione linux Suse(credetemi uno schifo) sono tornato perche il pc aveva dei problemi e ho preso xp quindi 35 dollari di piu.Ovviamente tutto originale(lo dico perche qui in Argentina e quasi tutto taroccato)
carobeppe
30-09-2008, 17:45
Urca due volte! Sia per la spesa (spero 804 USD con tutto il portatile, non solo la batteria, che è comunque tanto... io l'ho pagato 215 euro col contributo cococo...) che per la durata... speravo almeno 4-5 ore di riuscire a farle con la 6 celle ma se è così... avevo comunque letto tempo fa su questo forum che un'altra ditta stava sviluppando la 9 celle per il ruzzino e sarebbe stata disponibile ai primi d'ottobre; ormai ci siamo... qualcuno ne sa niente?
Credimi 3,30 se va bene con wifi/internet.Cmq non credo che arrivi a 3,30.
lollapalooza
30-09-2008, 17:55
sarà che ho smanettato troppo... :D quando avremo l'1.08 stabile mi faccio un bel formattone vah :stordita:
Bè... il formattone è indipendente dal BIOS... potresti farlo anche subito :)
lollapalooza
30-09-2008, 17:56
ho un problema, ho un boot cd di applicazioni tipo hiren's, ma quando scelgo l'applicazione da far partire mi si incasina perchè non capisce che file sys montare per far partire il cd da usb...ho gli stessi drivers di hiren's, sapete cosa devo scegliere? cioè il boot cd parte, i prog no.
Evidentemente hiren's non è fatto per il bood da USB :(
TheBlackV
30-09-2008, 18:08
Salve,
Non ho letto tutte le pagine di questo topic, quindi forse faccio una omanda già proposta, mi scuso in anticipo in caso.
La domanda è la seguente:
Nell'msi u100, considerando un upgrade di ram, l'utilizzo di applicazioni come Flash, Photoshop e Dreamweaver risulta ostacolato o posso usarli tranquillamente?
carobeppe
30-09-2008, 18:11
Ti sto rispondendo con lo Wind in modalità dual monitor mentre impagino un giornale con Illustrator e tratto le foto con photoshop, aprendo gli articoli con Office 2007 (spero tu ci creda sennò ti mando lo screenshot!). Non dico che voli ma è utilzzabilissimo (con 2 giga di ram)!
carobeppe
30-09-2008, 18:12
@lollapalooza: http://www.hiren.info/pages/bootcd-on-usb-disk
TheBlackV
30-09-2008, 18:15
Non ho motivo per non crederci :D
Ti ringrazio...
Edit:
Parliamo delle ultime release, no? (almeno riguardo photoshop)
lollapalooza
30-09-2008, 18:20
Salve,
Non ho letto tutte le pagine di questo topic, quindi forse faccio una omanda già proposta, mi scuso in anticipo in caso.
La domanda è la seguente:
Nell'msi u100, considerando un upgrade di ram, l'utilizzo di applicazioni come Flash, Photoshop e Dreamweaver risulta ostacolato o posso usarli tranquillamente?
La questione non è se si tratta di qualcosa di cui si è già parlato...
Si tratta del fatto che è una domanda che non ha proprio senso...
A che servirebbe aumentare la RAM se questo costituisse un ostacolo?
carobeppe
30-09-2008, 18:22
Vai, non resistevo a mandarti lo screenshot:
http://www.enriconeri.it/uploads/screenshot_msiwind.JPG
Si si, io uso il CS3 ma, ripeto, ho 2 giga di ram (è la prima volta che faccio questo lavoro sullo wind, comunque, solitamente uso il fisso!)
@lollapalooza: la ram per usare quegli applicativi va aumentata, considerando che con illustrator è facile facile creare file da 100-200 mega l'uno, e gestirli con un solo giga è impensabile.
lollapalooza
30-09-2008, 18:22
@lollapalooza: http://www.hiren.info/pages/bootcd-on-usb-disk
Conosco Hiren's, ma non mi ero mai posto il problema di bootarlo da USB, quindi non avevo mai controllato :)
lollapalooza
30-09-2008, 18:28
@lollapalooza: la ram per usare quegli applicativi va aumentata, considerando che con illustrator è facile facile creare file da 100-200 mega l'uno, e gestirli con un solo giga è impensabile.
Bè... tra Photoshop e Illustrator anche 2 GB sono al limite, lo so benissimo.
Ed è per questo che ho risposto così a TheBlackV.
Che senso avrebbe aggiungere RAM, se non ci fossero miglioramenti?
carobeppe
30-09-2008, 18:31
Ma infatti lui chiedeva se, una volta fatto l'upgrade perché era consapevole che con un solo giga sarebbe stato un problema, quegli applicativi sarebbero stati utilizzabili, o almeno io ho inteso così! In ogni caso confermo, non sarà il top delle prestazioni ma ci sto lavorando tranquillamente (molto tranquillamente visto che sto anche postando su questo forum :-)
lollapalooza
30-09-2008, 18:48
Io avevo inteso la domanda in un altro modo...
"Il GB aggiuntivo ostacola l'esecuzione di programmi come Flash, Photoshop e Dreamweaver, oppure no?"
E' ovvio che questa è una domanda idiota :)
E' tutta un questione di interpretazione :)
lollapalooza
30-09-2008, 19:06
Ciao...
Non so se capita solo a me, o anche a qualcun altro...
Quando l'U100 è alimentato a batteria, e va in sospensione (dopo X minuti, per esempio), o quando va in ibernazione (dopo ancora più tempo, o quando lo si fa andare tramite il menu start), al rientro si attiva sempre in modalità "prestazioni". Se poi premo FN+F10 torna in modalità risparmio energetico...
Nuovamente in sospensione/ibernazione, e al rientro è di nuovo in modalità prestazioni.
Inoltre ho notato che sotto XP ha solo due modalità, mentre sotto Vista ce ne sono 4 o 5.
carobeppe
30-09-2008, 19:14
Non so se capita solo a me, o anche a qualcun altro...
Si, lo fa anche a me
antonyfirst
30-09-2008, 19:43
Ciao ragazzi,
Volevo chiedervi se sapreste consigliarmi un negozio, fisico o online, che venda l'U100 con 1 gb di RAM e l'hard disk da 160gb. Preferirei un negozio "fisico", così da ottenere una solida garanzia, ma anche un negozio online potrebbe essere affidabile. Se ci fossero promozioni in giro sarebbe anche meglio.
Grazie a tutti,
Tony
TheBlackV
30-09-2008, 20:52
Ma infatti lui chiedeva se, una volta fatto l'upgrade perché era consapevole che con un solo giga sarebbe stato un problema, quegli applicativi sarebbero stati utilizzabili, o almeno io ho inteso così! In ogni caso confermo, non sarà il top delle prestazioni ma ci sto lavorando tranquillamente (molto tranquillamente visto che sto anche postando su questo forum :-)
Ovviamente il senso della mia domanda è quello intuito da carobeppe :), figuriamoci se chiedo la presenza di ostacoli causati dall'aumento della ram :D
Grazie per lo screen carobeppe :D
pingalep
30-09-2008, 21:01
@lollapalooza: http://www.hiren.info/pages/bootcd-on-usb-disk
eh questa è la pagina per metterlo su chiavetta usb. a me non funziona su lettore cd usb...vabbè risolverò in altri modi:)
lollapalooza
30-09-2008, 22:16
Ciao ragazzi,
Volevo chiedervi se sapreste consigliarmi un negozio, fisico o online, che venda l'U100 con 1 gb di RAM e l'hard disk da 160gb. Preferirei un negozio "fisico", così da ottenere una solida garanzia, ma anche un negozio online potrebbe essere affidabile. Se ci fossero promozioni in giro sarebbe anche meglio.
Grazie a tutti,
Tony
Negozi fisici ce ne sono a migliaia... potrei dirtene uno o cento, ma molto probabilmente sarebbero troppo lontani da casa tua.
Vedi online e vai tranquillo... la garanzia te la fornisce direttamente MSI Italia.
Eventualmente il trovaprezzi ti mette a confronto i prezzi.
pingalep
30-09-2008, 23:12
qualcuno potrebbe consigliarmi una distro linux ottimizzata per l'u100 o i netbook atom in generale, ridotta all'osso ma con tempi di boot bassissimi?
qualcuno potrebbe consigliarmi una distro linux ottimizzata per l'u100 o i netbook atom in generale, ridotta all'osso ma con tempi di boot bassissimi?
meno dei 35-40 sec di windows xp con linux non li fai a meno di non ottimizzare al massimo tutti i processi e servizi o rinunciare a qualcosa dal punto di vista grafico.. mi interessavo anch'io ad una cosa del genere da mettere sul fisso per quando lo usano i mia solo per navigare (ubuntu che ho su ora anche ottimizzato ci mette abbastanza ed è sprecato per il solo utilizzo di firefox..).. quindi cercando qualcosa di veramente veloce ho visto che c'è mach boot che si avvia in 10 sec.. prova a dare un'occhiata.. altre distro leggere dovrebbero esser arch linux o quelle basate su slackware.. vedi un pò te cosa si adatta meglio al tuo utilizzo..
Bloody Tears
01-10-2008, 00:52
Ouff...finalmente ho trovato il thread :) ero ancora rimasto a quello chiuso.
Ad ogni modo, parto subito con 2 domande:
Ho letto (non son riuscito a legger tutti i commenti data l'ora) che anche qualcun'altro ha un problema di ventola. In avvio, non sempre, capita che la ventola faccia rumore, come se fosse bloccata e facesse fatica a partire. Qualcuno ha lo stesso problema o meglio ancora una soluzione?
Inoltre ho letto che nessuno ha ricevuto risposte, di recente, da MSI per l'upgrade di RAM. Dite che si possa comunque procedere ad un upgrade anticipando l'arrivo della mail?
Ultimissima domanda...qualcuno ha cambiato la minipci wireless per la compatibilità con OSX e per avere meno problemi sotto linux? Che scheda consigliereste?
Magari son domande già fatte...ed appena avrò un attimo leggerò meglio il thread.
Ciau :)
Ciao...
Non so se capita solo a me, o anche a qualcun altro...
Quando l'U100 è alimentato a batteria, e va in sospensione (dopo X minuti, per esempio), o quando va in ibernazione (dopo ancora più tempo, o quando lo si fa andare tramite il menu start), al rientro si attiva sempre in modalità "prestazioni". Se poi premo FN+F10 torna in modalità risparmio energetico...
Nuovamente in sospensione/ibernazione, e al rientro è di nuovo in modalità prestazioni.
Inoltre ho notato che sotto XP ha solo due modalità, mentre sotto Vista ce ne sono 4 o 5.
Con Vista non ho questo problema
salve, mi potete dire che tipo di ram devo comprare da aggiungere al wind? grazie :help:
lollapalooza
01-10-2008, 08:23
Inoltre ho letto che nessuno ha ricevuto risposte, di recente, da MSI per l'upgrade di RAM. Dite che si possa comunque procedere ad un upgrade anticipando l'arrivo della mail?
L'ho mandata il 25 settembre ancora non ricevo risposta... domani mattina li chiamo.
Hai pensato anche tu a fare una telefonata?
lollapalooza
01-10-2008, 08:24
Con Vista no ho questo problema
Lo so :)
Infatti avevo specificato "con XP" :)
pingalep
01-10-2008, 09:12
doppio
pingalep
01-10-2008, 09:20
meno dei 35-40 sec di windows xp con linux non li fai a meno di non ottimizzare al massimo tutti i processi e servizi o rinunciare a qualcosa dal punto di vista grafico.. mi interessavo anch'io ad una cosa del genere da mettere sul fisso per quando lo usano i mia solo per navigare (ubuntu che ho su ora anche ottimizzato ci mette abbastanza ed è sprecato per il solo utilizzo di firefox..).. quindi cercando qualcosa di veramente veloce ho visto che c'è mach boot che si avvia in 10 sec.. prova a dare un'occhiata.. altre distro leggere dovrebbero esser arch linux o quelle basate su slackware.. vedi un pò te cosa si adatta meglio al tuo utilizzo..
se lo pulisci per bene windows al boot carica in 20 secondi o meno, però devi passarlo sotto nlite.
io volevo una mini distro tipo quelle sugli eeepc 700, ma anche+semplice, un browser, possiblità di scaricare le foto su disco e vederle, aprire ,ma non modificare documenti, file audio e video
tipo in acer c'è l'acer arcade, una cosa simile ma un po'+raffinata!
se lo pulisci epr bene windows al boot c arica in 20 secondi o meno, però devi passarlo sotto nlite.
io volevo una mini distro tipo quelle sugli eeepc 700, ma anche+semplice, un browser, possiblità di scaricare le foto su disco e vederle, aprire ,ma non modificare documenti, file audio e video
tipo in acer c'è l'acer arcade, una cosa simile ma un po'+raffinata
20 secondi è impossibile dato il tempo che ci mette a caricare il bios il wind.. io parlavo di 35 sec da quando premi il bottone.. windows di per se si carica decisamente più veloce.. comunque te l'ho detto prova a vedere quelle distro li..
L'ho mandata il 25 settembre ancora non ricevo risposta... domani mattina li chiamo.
Hai pensato anche tu a fare una telefonata?
aspettate che la risposta all'e-mail arriva.. anch'io mi ero lamentato dell'attesa qualche post fa.. nel giro di 2 giorni mi sono arrivate 2 risposte a due e-mail distanti qualche giorno l'una dall'altra.. :)
salve, mi potete dire che tipo di ram devo comprare da aggiungere al wind? grazie :help:
:help: grazie :D
Ma avete idea di quando verrà rilasciato sto 1.08??
Ouff...finalmente ho trovato il thread :) ero ancora rimasto a quello chiuso.
Ad ogni modo, parto subito con 2 domande:
Ho letto (non son riuscito a legger tutti i commenti data l'ora) che anche qualcun'altro ha un problema di ventola. In avvio, non sempre, capita che la ventola faccia rumore, come se fosse bloccata e facesse fatica a partire. Qualcuno ha lo stesso problema o meglio ancora una soluzione?
Inoltre ho letto che nessuno ha ricevuto risposte, di recente, da MSI per l'upgrade di RAM. Dite che si possa comunque procedere ad un upgrade anticipando l'arrivo della mail?
Ultimissima domanda...qualcuno ha cambiato la minipci wireless per la compatibilità con OSX e per avere meno problemi sotto linux? Che scheda consigliereste?
Magari son domande già fatte...ed appena avrò un attimo leggerò meglio il thread.
Ciau :)
per la ventola che fa rumore c'è chi ha risolto smontandola tutta e ripulendola dai vari residui di lavorazione..
per l'espansione ram la risposta ti arriverà con più o meno ritardo.. io il secondo banco da 1gb l'ho montato prima che mi arrivasse la conferma..
per le schede wi-fi leggi qui..
http://wind-osx86.wikispaces.com/Working+Wifi+cards+(substitutes)
salve, mi potete dire che tipo di ram devo comprare da aggiungere al wind? grazie :help:
teoricamente qualsiasi banco di ram da 1gb ddr667.. al max se te ne avanza uno da 2gb lo puoi utilizzare lo stesso disabilitando però il gb di ram già montato sopra dal bios.. io ho una g.skill ma ne hanno montate tranquillamente anche a-data e kingston.. nel vecchio 3d abbiamo fatto anche qualche bench per vedere le varie differenze.. chi montava 2 banchi da 1gb aveva più o meno risultati identici.. chi invece aveva il solo banco da 2gb era leggermente sotto.. ma si parla sempre di differenze che nell'utilizzo normale e per lo scopo per cui è progettato il wind sono irrilevanti.. magari con un unico banco di ram da 2gb si potrebbe avere un piccolo vantaggio con il nuovo bios 1.08 quando lo si overclocca se si acquista un ram con timing bassissimi (magari cas 4 dato che quella montata è cas 4 solo a 533..).. ma questo è uno spunto teorico dato che non ho avuto modo di verificare..
Bloody Tears
01-10-2008, 16:08
Intanto grazie per le risposte :)
Stamani ho chiamato l'MSI per chiedergli se in attesa della mail di risposta potevo procedere all'upgrade. Mi hanno detto che è meglio aspettare perchè in caso di problemi la garanzia sarebbe invalida (almeno sino all'arrivo della mail). Mi ha anche detto che hanno problemi ai server di posta.
Uff...aspetterò, tanto non ho fretta.
Nel momento in cui aprirò tutto proverò anche a dare un occhio alla ventola (oggi l'ho acceso 3/4 volte ma non ha mai fatto rumore...boh)
Per la scheda wireless credo mi orienterò su una Dell 1490 (anche se devo verificarne la compatibilità sotto linux).
ciau :)
Intanto grazie per le risposte :)
Stamani ho chiamato l'MSI per chiedergli se in attesa della mail di risposta potevo procedere all'upgrade. Mi hanno detto che è meglio aspettare perchè in caso di problemi la garanzia sarebbe invalida (almeno sino all'arrivo della mail). Mi ha anche detto che hanno problemi ai server di posta.
Uff...aspetterò, tanto non ho fretta.
Nel momento in cui aprirò tutto proverò anche a dare un occhio alla ventola (oggi l'ho acceso 3/4 volte ma non ha mai fatto rumore...boh)
Per la scheda wireless credo mi orienterò su una Dell 1490 (anche se devo verificarne la compatibilità sotto linux).
ciau :)
i componenti montati sui dell sono al 99.9% compatibili con le varie distro di linux.. funziano persino i telecomandi ad infrarossi (provato su un xps 1330 con ubuntu..) quindi figuriamoci se non fa la schedina wi-fi.. :D
manowar84
01-10-2008, 16:47
20 secondi è impossibile dato il tempo che ci mette a caricare il bios il wind.. io parlavo di 35 sec da quando premi il bottone.. windows di per se si carica decisamente più veloce.. comunque te l'ho detto prova a vedere quelle distro li..
arch fa il boot in mezzo secondo, poi dipende dall'ambiente grafico che ci metti sopra. diciamo che con kde4.1.1 o xfce (meglio ancora fluxbox) sei più rapido di un macbook :asd:
lollapalooza
01-10-2008, 16:50
Per la scheda wireless credo mi orienterò su una Dell 1490 (anche se devo verificarne la compatibilità sotto linux).
Se l'incremento della RAM ti fa "forse" scadere la garanzia, il cambio della scheda WIFI te la fa scadere sicuramente.
arch fa il boot in mezzo secondo, poi dipende dall'ambiente grafico che ci metti sopra. diciamo che con kde4.1.1 o xfce (meglio ancora fluxbox) sei più rapido di un macbook :asd:
intendi facendo lo stop giusto? :eek:
^Quentin^
01-10-2008, 17:29
salve, mi potete dire che tipo di ram devo comprare da aggiungere al wind? grazie :help:
Eh,ve lo chiedo anche io. Grazie.
TheBlackV
01-10-2008, 17:47
Salve,
Avrei intenzione di acquistare l'Msiu100 a breve (un mese circa), ma non ho necessità immediate riguardo l'acquisto. Voi mi consigliate di aspettare magari il periodo natalizio per altri modelli o cali di prezzo? Per il periodo Natalizio sono previsti grossi cambiamenti?
Grazie.
pingalep
01-10-2008, 17:50
arch fa il boot in mezzo secondo, poi dipende dall'ambiente grafico che ci metti sopra. diciamo che con kde4.1.1 o xfce (meglio ancora fluxbox) sei più rapido di un macbook :asd:
domande:
arch linux quaòle versione, per quale cpu, i686 o x86_64?
ma kde? a memoria me lo ricordavo pesante e ingombrante, io cercavo qualcosa di semplice ma già configurato per wifi-lan, browser, foto e documenti. ma che sia superveloce al boot, magari senza caricare tutti i servizi di sistema dall'inizio?
ma non ci sono delle distro per l'u100 già tutte preconfigurate?
Bloody Tears
01-10-2008, 18:10
Se l'incremento della RAM ti fa "forse" scadere la garanzia, il cambio della scheda WIFI te la fa scadere sicuramente.
Ho letto in giro che anche il cambio dell'hard disk invalidi la garanzia (ho chiesto infatti all'msi se, dal momento che devo aggiungere la ram, posso anche sostituire il disco)...ma pare che anche altri ci abbiano già provato con risposta negativa da parte di MSI.
Però sta cosa è cmq strana...nei dell per esempio o negli hp se cambio un pezzo (hd, ram, scheda video, scheda wireless, ecc...) la garanzia continua a coprire tutto il resto. Perchè qui dovrebbe essere diverso?
E poi cmq nel caso ci siano dei problemi (ma non credo dato che cmq la scheda wifi DELL è stata testata sul wind) basta rimettere su i pezzi originali e mandarlo in assistenza (poco politically correct...ma d'altronde...)
ciao :)
lollapalooza
01-10-2008, 19:33
Però sta cosa è cmq strana...nei dell per esempio o negli hp se cambio un pezzo (hd, ram, scheda video, scheda wireless, ecc...) la garanzia continua a coprire tutto il resto. Perchè qui dovrebbe essere diverso?
E poi cmq nel caso ci siano dei problemi (ma non credo dato che cmq la scheda wifi DELL è stata testata sul wind) basta rimettere su i pezzi originali e mandarlo in assistenza (poco politically correct...ma d'altronde...)
I Dell, gli HP, ecc. ecc., ti permettono di aggiungere RAM, cambiare l'HD senza dover smontare il notebook. Ci sono degli sportellini e ci fai quello che ti pare.
L'U100 deve essere smontato... ovviamente è un'operazione più delicata, e mi pare normale che faccia decadere la garanzia.
Per quanto riguarda la seconda questione, sarà difficile smontare il notebook senza rompere il sigillo, quindi si accorgeranno che qualcosa è stato fatto, anche se ci monti i pezzi originali.
aspettate che la risposta all'e-mail arriva.. anch'io mi ero lamentato dell'attesa qualche post fa.. nel giro di 2 giorni mi sono arrivate 2 risposte a due e-mail distanti qualche giorno l'una dall'altra.. :)
Io ne avevo inviate 6 e mi hanno risposto a tutte 6 le mail
lollapalooza
02-10-2008, 10:14
Io ne avevo inviate 6 e mi hanno risposto a tutte 6 le mail
E dopo quanto tempo?
Io stamattina ho chiamato... l'operatore mi ha detto di inviare l'email al suo indirizzo invece che a notebook@...), e che mi avrebbe risposto subito.
Per il momento ancora niente :(
Aggiornamento: mi è appena arrivata la notifica di lettura...
Altro aggiornamento: autorizzazione concessa!
E dopo quanto tempo?
Io stamattina ho chiamato... l'operatore mi ha detto di inviare l'email al suo indirizzo invece che a notebook@...), e che mi avrebbe risposto subito.
Per il momento ancora niente :(
Aggiornamento: mi è appena arrivata la notifica di lettura...
Altro aggiornamento: autorizzazione concessa!
A me ci hanno messo quasi 2 settimane
Salve ragazzi...mi serve un consiglio da voi che avete questo portatile:
devo prendere un notebook essenzialmente per uso "office" e per sviluppare software con l'uso di programmi come eclipse e cose di questo tipo; a questo proposito volevo chiedere se c'è qualcuno che usa l'msi per le stesse operazioni...come si comporta?
Altra domanda: ho letto del problema "upgrade ram", contattando MSI tramite mail è possibile aumentare la memoria RAM senza intaccare la garanzia, ma l'installazione dell'altro banco deve essere fatta da un negozio oppure è possibile farla autonomamente?
Salve ragazzi...mi serve un consiglio da voi che avete questo portatile:
devo prendere un notebook essenzialmente per uso "office" e per sviluppare software con l'uso di programmi come eclipse e cose di questo tipo; a questo proposito volevo chiedere se c'è qualcuno che usa l'msi per le stesse operazioni...come si comporta?
Altra domanda: ho letto del problema "upgrade ram", contattando MSI tramite mail è possibile aumentare la memoria RAM senza intaccare la garanzia, ma l'installazione dell'altro banco deve essere fatta da un negozio oppure è possibile farla autonomamente?
se hai un minimo di esperienza o di manualità puoi benissimo farlo da te, si deve aprire il portatile ma non è un'operazione complessa.
Per l'uso Office va benissimo, io non uso Eclipse ma uso l'MSI in abbinamento ad alcune schede esterne per registrazione audio multitraccia in realtime... e anche con le proprie forze, ad esempio, Audition 1.5 gira alla grandissima.
Idem Photoshop, Dreamweaver ecc...
Bloody Tears
02-10-2008, 11:58
I Dell, gli HP, ecc. ecc., ti permettono di aggiungere RAM, cambiare l'HD senza dover smontare il notebook. Ci sono degli sportellini e ci fai quello che ti pare.
L'U100 deve essere smontato... ovviamente è un'operazione più delicata, e mi pare normale che faccia decadere la garanzia.
Per quanto riguarda la seconda questione, sarà difficile smontare il notebook senza rompere il sigillo, quindi si accorgeranno che qualcosa è stato fatto, anche se ci monti i pezzi originali.
Vero, non smonti l'intero notebook, ma con alcuni DELL nuovi gli "sportellini" sono quasi tutta la scocca inferiore del notebook. E poi upgrade del genere, secondo me, rimangono cmq all'ordine del giorno, e dato che che apri il notebook x aggiungere la ram, perchè non poter cambiare hard disk o minipci senza invalidare la garanzia di tutto il Wind?
Che non sia magari qualcosa legato alle limitazioni della licenza di Winxp home?
Cmq, mi ha risposto l'MSI: sono autorizzato ad upgradare la ram, non mi hanno detto nulla sul disco, quindi suppongo che non sia autorizzato a farlo.
Nel pomeriggio li chiamo e glielo chiedo :D
sulla baia ci sono le batterie 6 celle a circa 67 euri! :eek:
Arradgiato
02-10-2008, 12:49
sulla baia ci sono le batterie 6 celle a circa 67 euri! :eek:
non le ho trovate..magari posta il link sul 3d ufficiale
non le ho trovate..magari posta il link sul 3d ufficiale
ragazzi mente aperta! provate la ricerca con "battery" :D :sofico:
p.s. perkè? il thread ufficiale è aperto?
msi wind battery su ebay.come e .it non dà nulla :rolleyes: :D :eek: :O :O :O
msi wind battery su ebay.come e .it non dà nulla :rolleyes: :D :eek: :O :O :O
vabè ho capito...eccoti il link qui (http://cgi.ebay.it/MSI-WIND-U100-NETBOOK-EXTENDED-BATTERY-4400mAh-BLACK-UK_W0QQitemZ370092486395QQcmdZViewItem?hash=item370092486395&_trksid=p3286.m63.l1177) :D
ne ha solo una chi la prende? :eek:
grazie mille del link ;)
ps non è originale mi sembra
ne ha solo una chi la prende? :eek:
grazie mille del link ;)
ps non è originale mi sembra
vorrei prenderla io però per ora nn posso...quindi sono generoso e la cedo agli altri eheh:p
cmq se cerchi "advent 4211 battery" o "medion akoya mini battery" ce ne sono altre 2! :sofico:
p.s. non è originale ma chissene alla fine...basta che funzioni bene...
se costerà 50 euro quella originale la prenderò altrimenti... :stordita:
antonyfirst
02-10-2008, 13:07
Ciao di nuovo. Innanzitutto grazie per le precedenti risposte. Avrei un'altra domanda sul Wind, ovvero: quanto è buono il touch pad? Riesco ad avere un puntamento preciso, o finirei per sclerarci? Grazie ancora.
è piccolo... il puntamento è abbastanza preciso, ma scordati uno scroll facile... :read:
Arradgiato
02-10-2008, 13:17
ragazzi mente aperta! provate la ricerca con "battery" :D :sofico:
p.s. perkè? il thread ufficiale è aperto?
cioè ha riaperto il 1984 :sofico: :sofico: :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825051
Ciao di nuovo. Innanzitutto grazie per le precedenti risposte. Avrei un'altra domanda sul Wind, ovvero: quanto è buono il touch pad? Riesco ad avere un puntamento preciso, o finirei per sclerarci? Grazie ancora.
i nuovi esemplari montano touchpad sentelic con scrolling mediante picchiettamento sugli angoli destri del touchpad e non trascinando il dito sul lato...quelli precedenti come il mio montano normali touchpad synaptics con fingerscroll...può darsi che trovi gli U90 veduti da wind l'operatore con synaptics..
cioè ha riaperto il 1984 :sofico: :sofico: :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825051
beh manco da un po' e non mi vado a spulciare tutti thread :D
Arradgiato
02-10-2008, 13:20
vorrei prenderla io però per ora nn posso...quindi sono generoso e la cedo agli altri eheh:p
cmq se cerchi "advent 4211 battery" o "medion akoya mini battery" ce ne sono altre 2! :sofico:
p.s. non è originale ma chissene alla fine...basta che funzioni bene...
\OT
cioè ragazzi ma è nera!!! vabbè che sono juventino ma quando è troppo è troppo :sofico:
/OT
Arradgiato
02-10-2008, 13:23
i nuovi esemplari montano touchpad sentelic con scrolling mediante picchiettamento sugli angoli destri del touchpad e non trascinando il dito sul lato...quelli precedenti come il mio montano normali touchpad synaptics con fingerscroll...può darsi che trovi gli U90 veduti da wind l'operatore con synaptics..
i primi u90 con l'adesivo wind sulla scocca avevano il synaptics mentre quelli nuovi senza adesivo montano il sentelic...a mio fratello infatti è capitato col sentelic e se finora controbbatteva dicendo "intanto il mio non ha l'adesivo!!!" ora che l'ho tolto pure io si frega e basta :ciapet:
i primi u90 con l'adesivo wind sulla scocca avevano il synaptics mentre quelli nuovi senza adesivo montano il sentelic...a mio fratello infatti è capitato col sentelic e se finora controbbatteva dicendo "intanto il mio non ha l'adesivo!!!" ora che l'ho tolto pure io si frega e basta :ciapet:
eheh alla fine l'hai tolto eh? ^^ io comunque l'ho postata nera perchè ho il nero ma c'è anche bianca...e ciò si ripete per gli altri netbook...
Arradgiato
02-10-2008, 13:34
eheh alla fine l'hai tolto eh? ^^ io comunque l'ho postata nera perchè ho il nero ma c'è anche bianca...e ciò si ripete per gli altri netbook...
Ah c'hai la versione C.S.I. :sofico: ma come fai a sopportare la visione di tutte quelle ditate???
Ah c'hai la versione C.S.I. :sofico: ma come fai a sopportare la visione di tutte quelle ditate???
panno morbido e via...mi piace il nero...del bianco non sopportavo la cornice del monitor...un pugno nell'occhio IMHO.
EDIT trovato negozio online per la batteria, vedete il thread ufficiale.
antonyfirst
02-10-2008, 19:24
i nuovi esemplari montano touchpad sentelic con scrolling mediante picchiettamento sugli angoli destri del touchpad e non trascinando il dito sul lato...quelli precedenti come il mio montano normali touchpad synaptics con fingerscroll...può darsi che trovi gli U90 veduti da wind l'operatore con synaptics..
Ok, grazie :D
Lord Ruthven
02-10-2008, 22:03
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questo portatile, vi faccio solo una domanda......tenendolo sulle ginocchia scalda tanto??? io viaggio in treno tutti i giorni e mi capita anche di dover tenere il portatile sulle ginocchia anche per più di 2 ore....rischio l'ustione??
grazie per le risposte
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questo portatile, vi faccio solo una domanda......tenendolo sulle ginocchia scalda tanto??? io viaggio in treno tutti i giorni e mi capita anche di dover tenere il portatile sulle ginocchia anche per più di 2 ore....rischio l'ustione??
grazie per le risposte
assolutamente no.. :) al max se fai un uso intensivo dell'hard disk si riscalda un pochino di più ma nulla di che.. comunque con questo freddo credo che lo apprezzerai pure.. :D
io lo uso molto spesso a letto appoggiato sulla pancia e non sembra nemmeno che sia acceso..
antonyfirst
02-10-2008, 22:19
Vorrei chiedervi un'altra cosa. Mi consigliate marca e modello precisi di un banco di ram da 1gb? Vorrei andare sul sicuro per l'upgrade.
Thanks. :)
Arradgiato
02-10-2008, 22:49
assolutamente no.. :) al max se fai un uso intensivo dell'hard disk si riscalda un pochino di più ma nulla di che.. comunque con questo freddo credo che lo apprezzerai pure.. :D
io lo uso molto spesso a letto appoggiato sulla pancia e non sembra nemmeno che sia acceso..
a me per tenerlo così s'è sbiadito l'adesivo col serial della microsoft!!! :muro:
lollapalooza
02-10-2008, 22:53
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questo portatile, vi faccio solo una domanda......tenendolo sulle ginocchia scalda tanto??? io viaggio in treno tutti i giorni e mi capita anche di dover tenere il portatile sulle ginocchia anche per più di 2 ore....rischio l'ustione??
grazie per le risposte
Direi di no... comunque è difficile che la batteria ti duri più di 2 ore...
lollapalooza
02-10-2008, 22:54
Vorrei chiedervi un'altra cosa. Mi consigliate marca e modello precisi di un banco di ram da 1gb? Vorrei andare sul sicuro per l'upgrade.
Thanks. :)
Io ho preso la Corsair da Essedi. Montata stasera, tutto ok...
Domani installo Vista...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.