View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
il vostro U100 in modalità di risp. energetico riesce ad andare sotto gli 800mhz?
il mio no! sapete se aggiornando il bios è possibile?
il mio ha i seguenti step:
800/1066/1333/1600 mhz
Supermaverick
23-11-2009, 20:49
No, 800 MHz è il minimo.
Non è vero io prima riuscivo a scendere a 600 mhz in modalità batteria max ma poi nn ci riuscii più nn so il perchè.
orion.66
26-11-2009, 11:45
Buongiorno a tutti, vi pongo un quesito che ho da quando ho installato la remix di ubuntu, tutto ok ma all'accendere non mi dava il dual boot e andava direttamente su ubuntu. Ho cercato di disinstallare tutto ma si sà quando le cose vanno storte..... praticamente ho dovuto formattare e utilizzare una copia di xp e mi è scomparso il fatidico f3. con il live di ubuntu ho copiato la partizione nascosta sul "c" ma praticamente i file eseguibili si aprono ma non funzionano. La mia domanda alla vostra attenzione è: è possibile ripristinare l'f3 per formattare il tutto e riportare alle condizioni iniziali? Grazie a tutti coloro vorranno aiutarmi.
lollapalooza
26-11-2009, 12:03
Prova e vedi se funziona...
Se non va, l'unica alternativa è il CD di installazione originale.
orion.66
26-11-2009, 13:53
Prova e vedi se funziona...
Se non va, l'unica alternativa è il CD di installazione originale.
Scusa cosa devo provare? nella scatola del u100 wind non c'è cd di istallazione.......:stordita:
lollapalooza
26-11-2009, 14:24
Se mi ricordo bene nel mio c'era...
No no. Una cosa è il dvd di ripristino che ti fa una installazione pulita di xp creando due partizioni e un'altra è il contenuto della partizione di ripristino da cui si accede con f3 che ti riporta il wind alle condizioni di fabbrica con tre partizioni.
Ti saresti dovuto, come ho fatto io, creare il dvd con l'apposita utility per avere il contenuto della partizione di ripristino su disco oppure una copia del mbr perchè credo che la partizione c'è ma è inaccessibile dato che hai cancellato la tabella delle partizioni originale.
Comunque un tempo un utente dell'altro forum aveva condiviso l'immagine ma ora quel forum è defunto per cui non saprei come recuperare il link.
lollapalooza
26-11-2009, 15:30
L'utente ero io :)
Il link era su rapidshare, o qualcosa del genere...
Comunque, mi ricordo che c'erano differenze tra il CD di ripristino uscito dalla confezione e dal CD di ripristino creato con l'utility da Windows...
Ma non mi ricordo quale dei due riportava il PC alle impostazioni di scatola :-|
Gileantanis
27-11-2009, 21:38
ragazzi, ilmicrofono con seven non mi funziona...sapete come fare?
L'utente ero io :)
Il link era su rapidshare, o qualcosa del genere...
Comunque, mi ricordo che c'erano differenze tra il CD di ripristino uscito dalla confezione e dal CD di ripristino creato con l'utility da Windows...
Ma non mi ricordo quale dei due riportava il PC alle impostazioni di scatola :-|
Ah! sappi che hai reso un ottimo servizio alla comunità!
Il dvd nella scatola ti fa un'installazione pulita di xp, senza programmi e drivers, in più ti formatta il disco con 2 partizioni, cancellando quella di ripristino accessibile tramite pressione di F3.
Il dvd che hai gentilmente condiviso, ti copia il contenuto della partizione di ripristino sul disco, che viene diviso in 3 partizioni, quella di ripristino, quella di xp con programmi e drivers e quella per i dati.
lollapalooza
28-11-2009, 16:41
Mamma mia cosa mi hanno fatto passare per uploadare quei file :)
Ho dovuto fare l'upload completo del DVD non so quante volte :-O
Comunque, se non mi sbaglio, il link fu postato anche in questo forum...
Io ce l'ho ma non posso uploadarlo perchè ho una connessione lenta nonchè a volume.
Ma posso spedirlo se a qualcuno serve, dietro piccolo rimborso spese. ;)
orion.66
29-11-2009, 21:16
Io ce l'ho ma non posso uploadarlo perchè ho una connessione lenta nonchè a volume.
Ma posso spedirlo se a qualcuno serve, dietro piccolo rimborso spese. ;)
ciao potresti spedirmelo.... come facciamo?
galletto76
01-12-2009, 09:03
Salve ragazzi, sono un nuovo utente. Ho acquistato da qualche giorno questo netbook. Vorrei creare un disco di ripristino in quanto ho installato diversi programmi (e perso molto tempo...). In sostanza vorrei creare una disco speculare allo stato attuale del pc. Sul mio pc fisso di casa, uso il programa Powerquest Drive Image, ma è necessario il lettore cd. Come si fa nel nostro caso? Che programma mi conviene utilizzare? Sarei grato a chiunque mi indicasse la corretta procedura per accedere nel bios ecc...Grazie mille.
Ciao a tutti,
possiedo un msi wind U100 con 2GB di ram, acquistato nell'estate 2008.
Il bios non l'ho mai aggiornato, credo sia il primo uscito (da cpu-z vedo version 4.6.3 16 luglio 2008).
Quando vado a batteria il processore gira sempre a 800Mhz, quando e' alimentato a rete vedo da cpu-z che varia spesso da 1.6Ghz a 800Mhz, immagino a seconda del carico.
Vorrei sapere come mantenere la velocita' a 1.6Ghz anche quando uso la batteria. Ho provato fn+f10, appare l'icona della batteria e si abbassa la luminosita' ma non c'e' variazione della velocita' della cpu. Per attivare invece il "turbo mode" (da quanto ho capito 1.8Ghz, non disponibile con la batteria) dovrei invece aggiornare il bios, giusto?
Scusate se la domanda e' di quelle gia' fatte 1000 volte ma ho letto diverse cose in giro e non riesco a fare chiarezza su questo punto.
Grazie.
Ciao a tutti,
possiedo un msi wind U100 con 2GB di ram, acquistato nell'estate 2008.
Il bios non l'ho mai aggiornato, credo sia il primo uscito (da cpu-z vedo version 4.6.3 16 luglio 2008).
Quando vado a batteria il processore gira sempre a 800Mhz, quando e' alimentato a rete vedo da cpu-z che varia spesso da 1.6Ghz a 800Mhz, immagino a seconda del carico.
Vorrei sapere come mantenere la velocita' a 1.6Ghz anche quando uso la batteria. Ho provato fn+f10, appare l'icona della batteria e si abbassa la luminosita' ma non c'e' variazione della velocita' della cpu. Per attivare invece il "turbo mode" (da quanto ho capito 1.8Ghz, non disponibile con la batteria) dovrei invece aggiornare il bios, giusto?
Scusate se la domanda e' di quelle gia' fatte 1000 volte ma ho letto diverse cose in giro e non riesco a fare chiarezza su questo punto.
Grazie.
Il primo bios che abilita il turbo mode è la versione 1.09.
Quando premi FN+10 a batteria devi osservare il power led
se è verde, la cpu è castrata a 800mhz se è blu allora può arrivare fino a 1.6ghz ma attenzione! solo all'occorrenza!
con cpu-z il 90% del tempo ti sembrerà stare sempre a 800.
Il primo bios che abilita il turbo mode è la versione 1.09.
Quando premi FN+10 a batteria devi osservare il power led
se è verde, la cpu è castrata a 800mhz se è blu allora può arrivare fino a 1.6ghz ma attenzione! solo all'occorrenza!
con cpu-z il 90% del tempo ti sembrerà stare sempre a 800.
Ciao, scusa ma la cosa non mi e' chiara. Ho guardato all'avvio e come versione di bios mi da .106, suppongo voglia dire 1.06 quindi stando a quello che dici non dovrei avere la funzione turbo. In effetti ho comprato il wind praticamente appena uscito e non l'ho mai aggiornato.
In realta' quando vado a batteria con fn+f10 vedo cambiare il power led da verde a blu e viceversa, vedo cambiare la luminosita' e vedo apparire l'icona della batteria con o senza la croce rossa. Questo pero' non mi influisce sulle prestazioni: vado sempre a 800, se guardo un video su youtube non e' perfettamente fluido fino a quando non mi rimetto a funzionare a rete elettrica. La mia domanda e': c'e' un modo, quando vado a batteria, per ottenere le stesse prestazioni che ottengo quando sono collegato alla rete elettrica?
L'altra domanda e': il turbo mode serve solo come switch tra 800 e 1.6 oppure quando vado a rete elettrica dovrebbe consentire un overclock (> 1.6)?
Grazie!
Gileantanis
03-12-2009, 19:51
salve a tutti.E' da parecchio che non metto mani al wind, e vorrei aggiornare il bios per seven. e' stato uno dei primi msiwind 100'' che uscirono sul mercato (nero). Sapete per caso dove posso trovare l'ultimo bios?
e' per caso questo?
http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=135&prod_no=1474
ed in caso dovrei scaricare 1.0f o il 3.0f? mi ricordo che il mio bios era tipo l'1.07, come mai questi bios hanno numeri piu' piccoli?
Ameglialuna
04-12-2009, 07:06
salve a tutti.E' da parecchio che non metto mani al wind, e vorrei aggiornare il bios per seven. e' stato uno dei primi msiwind 100'' che uscirono sul mercato (nero). Sapete per caso dove posso trovare l'ultimo bios?
e' per caso questo?
http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=135&prod_no=1474
ed in caso dovrei scaricare 1.0f o il 3.0f? mi ricordo che il mio bios era tipo l'1.07, come mai questi bios hanno numeri piu' piccoli?
Si 1.0f è l'ultimo (3.0f, c'è scritto, serve solo se hai la tastiera brasiliana, non credo sia il tuo caso... :-) ).
Non è un numero più piccolo rispetto all'1.07, sono numerati in esadecimale...
1.07 --> 1.08 --> 1.09 --> 1.0a --> 1.0b --> e via fino a 1.0f. Il prossimo, se lo faranno, sarà 1.1
La mia domanda e': c'e' un modo, quando vado a batteria, per ottenere le stesse prestazioni che ottengo quando sono collegato alla rete elettrica?
L'altra domanda e': il turbo mode serve solo come switch tra 800 e 1.6 oppure quando vado a rete elettrica dovrebbe consentire un overclock (> 1.6)?
Grazie!
Basta che NON premi FN+F10!
Il led sarà blu e la cpu potrà raggiungere 1.6GHz.
Alla seconda domanda, il turbo serve per aumentare la frequenza oltre 1.6GHz.
Gianluca_88
08-12-2009, 13:03
ragazzi ho aggiornato il driver della scheda video all'ultima versione ma la memoria video rimane sempre di 64mb!!
eppure ho 2 gb di ram!
ps:ogni tanto sento un rumore, tipo il rumore di una goccia, da dentro il netbook, cos'è?
pps:quando spingo fn+f10 non c'è la versione turbo,anche se è attaccato alla corrente :mc:
il led però è di colore blu..
lollapalooza
08-12-2009, 21:55
ragazzi ho aggiornato il driver della scheda video all'ultima versione ma la memoria video rimane sempre di 64mb!!
Aggiorna il BIOS, e spiegami a che ti serve l'aumento della memoria video...
Gileantanis
09-12-2009, 22:32
Si 1.0f è l'ultimo (3.0f, c'è scritto, serve solo se hai la tastiera brasiliana, non credo sia il tuo caso... :-) ).
Non è un numero più piccolo rispetto all'1.07, sono numerati in esadecimale...
1.07 --> 1.08 --> 1.09 --> 1.0a --> 1.0b --> e via fino a 1.0f. Il prossimo, se lo faranno, sarà 1.1
ma rispetto all'1.09 cosa cambia? mi conviene aggiornare?uso seven.
adajsdasasld2342343
12-12-2009, 02:02
che sciagura
quando la batteria arriva intorno al 45% il pc si spegne di botto
ho visto che ci sono le batterie a nove celle qualcuno ce l'ha??
poi con w7 ho scazzi col wireless: se accendo il pc con la wifi spenta poi non funziona
Ameglialuna
12-12-2009, 09:15
ma rispetto all'1.09 cosa cambia? mi conviene aggiornare?uso seven.
In pratica niente ma mi pare ci fosse qualcosa proprio per seven.
Io comunque ho installato l'1.0F.
ranmic822
18-12-2009, 12:20
ciao ragazzi, sono prossimo ad avere il msi wind precisamente il modello u100-098, volevo chiedere a chi avesse lo stesso modello, se conosce il modello del wifi e del sistema audio. Grazie a tutti e complimenti per il bel forum che avete messo su. Bye ;)
CLAUDIO78
22-12-2009, 01:55
chiedo venia se in qualche post è stato già detto (ho letto un pò di pagine ma tutto il thread è proprio impossibile :D ) ma è "proprio necessario" aggiornare il bios all'ultima versione per installare Windows Seven?
Lo chiedo perchè il mio U100 è uno dei primissimi con bios 1.06 ed è sempre andato perfettamente, un orologio svizzero, quindi vorrei, possibilmente, lasciare su l'attuale.
Che devo fà???
Ameglialuna
22-12-2009, 17:41
chiedo venia se in qualche post è stato già detto (ho letto un pò di pagine ma tutto il thread è proprio impossibile :D ) ma è "proprio necessario" aggiornare il bios all'ultima versione per installare Windows Seven?
Lo chiedo perchè il mio U100 è uno dei primissimi con bios 1.06 ed è sempre andato perfettamente, un orologio svizzero, quindi vorrei, possibilmente, lasciare su l'attuale.
Che devo fà???
Ciao, non credo che sia necessario installarlo per seven (anche se io l'ho fatto) però se tieni l'1.06 ti perdi (anche se non c'entra con Seven, vale anche per XP) la funzione turbo introdotta dall'1.09 (quando è allimentato a corrente premendo Fn + F10 passi da 1,6 a 2 GHz).
A.
P.S. il mio in origine aveva l'1.04 ma ho sempre aggiornato senza nessun problema.
CLAUDIO78
22-12-2009, 23:39
è sensibile l'incremento prestazionale?
Nel senso se si nota in maniera evidente un cambiamento nelle performance oppure è in fin dei conti relativo?
Ameglialuna
23-12-2009, 07:03
è sensibile l'incremento prestazionale?
Nel senso se si nota in maniera evidente un cambiamento nelle performance oppure è in fin dei conti relativo?
Mah, secondo me un po' si, ma è una sensazione mia, non ho fatto nessun benchmark o test di prestazioni
MMAAXX83
23-12-2009, 09:53
Io ho aggiornato il mio MSI Wind U100 del 09/2008 dal bios 1.06 al 1.0F e devo dire che anche in modalità non turbo, noto una maggior fluidità di XP.
Sarà anche un effetto placebo, ma sembra andare meglio il ruzzino, senza piccoli rallentamenti che si manifestavano ogni tanto.
P.S: Qualcuno sa fornirmi, anche in pvt, il link per acquistare una buona batteria a 6 celle anche non originale? Grazie!! :)
Ameglialuna
23-12-2009, 22:29
P.S: Qualcuno sa fornirmi, anche in pvt, il link per acquistare una buona batteria a 6 celle anche non originale? Grazie!! :)
Interesserebbe anche a me!
Grazie.
:)
ranmic822
26-12-2009, 00:07
Ciao ragazzi, mi e arrivato il net msi wind, a primo impatto e davvero piacevole, veloce, l'unica cosa e la scheda wifi, pensavo di trovarmi una ralink invece ho trovato un'atheros e devo dire che la ricezione nn e delle migliori, volevo sapere se anche voi notate questo o e ubuntu che la gestisce male
MMAAXX83
29-12-2009, 08:56
Nessuno che sa proprio aiutarmi per via della batteria? Ok che l'U100 comincia ad essere vecchietto, ma prima di beccarmi una fregatura se qualcuno mi potesse dare una mano....:help:
CLAUDIO78
31-12-2009, 15:46
come accennavo nel titolino, dopo l'installazione di Windows Seven Ultimate di ieri, ora non controllo più la scheda Wireless attraverso la combinazione "Fn+F11". In pratica la scheda è sempre attiva e sempre collegata a meno che non vada sopra l'icona nel tray-bar e disconnetta manualmente. anche cos' facendo la scheda vera e propria rimane attiva segnalandomi reti disponibili.
Per precisione devo dire che non ho installato i driver MSI perchè al momento di farlo il sistema operativo mi ha detto che quelli installati erano più recenti.
Quindi se voglio disattivare la periferica non mi rimane altro da fare che andare su gestione periferiche o come si chiama.
Dite che devo forzare l'installazione dei driver MSI??
Dite che devo lasciare la gestione delle reti a Windows?
Lo so che il problema non è grave ma testimonia comunque un bug...
Grazie a chi, il 31 dicembre, vorrà aiutarmi:)
ps: il sito MSI rende disponibili 2 o 3 driver wireless (il primo si chiama MS-6890/6891, il secondo Atheros Wlan driver, il terzo MS-6894 anche se questo è vecchiotto) relativi a differenti schede, deduco. Come faccio a capire quale è quello giusto per me?? Non sono riuscito a capire il brand della mia.
Ameglialuna
31-12-2009, 18:45
come accennavo nel titolino, dopo l'installazione di Windows Seven Ultimate di ieri, ora non controllo più la scheda Wireless attraverso la combinazione "Fn+F11". In pratica la scheda è sempre attiva e sempre collegata a meno che non vada sopra l'icona nel tray-bar e disconnetta manualmente. anche cos' facendo la scheda vera e propria rimane attiva segnalandomi reti disponibili.
Per precisione devo dire che non ho installato i driver MSI perchè al momento di farlo il sistema operativo mi ha detto che quelli installati erano più recenti.
Quindi se voglio disattivare la periferica non mi rimane altro da fare che andare su gestione periferiche o come si chiama.
Dite che devo forzare l'installazione dei driver MSI??
Dite che devo lasciare la gestione delle reti a Windows?
Lo so che il problema non è grave ma testimonia comunque un bug...
Grazie a chi, il 31 dicembre, vorrà aiutarmi:)
Che io sappia il tasto Fn+F11 viene abilitato installando l'SCM (System Control Manager)
http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474
Io ho installato sia l'SCM che i drivers MSI e funziona perfettamente.
ps: il sito MSI rende disponibili 2 o 3 driver wireless (il primo si chiama MS-6890/6891, il secondo Atheros Wlan driver, il terzo MS-6894 anche se questo è vecchiotto) relativi a differenti schede, deduco. Come faccio a capire quale è quello giusto per me?? Non sono riuscito a capire il brand della mia.
Devi vedere cosa c'è scritto nell'etichetta sotto il Wind. Tempo fa c'era un file pdf allegato allo zip dei drivers che ti diceva che modello di scheda avevi a seconda del codice scritto sull'etichetta, dovrebbe esserci ancora
A.
Ameglialuna
31-12-2009, 18:51
Devi vedere cosa c'è scritto nell'etichetta sotto il Wind. Tempo fa c'era un file pdf allegato allo zip dei drivers che ti diceva che modello di scheda avevi a seconda del codice scritto sull'etichetta, dovrebbe esserci ancora
A.
Se non sbaglio (non sono sicuro):
Modello --> Codice
Azurewave-NE771 --> Atheros AR5B91
RT2700E --> Railink RT2770E(MS-6890)
Realtek RTL8187SE --> Realtek RTL8187SE(MS-6894)
Verifica, però non vorrei dire cavolate.
Ciao.
A.
CLAUDIO78
01-01-2010, 13:05
Che io sappia il tasto Fn+F11 viene abilitato installando l'SCM (System Control Manager)
A.
certo certo, l'SMC l'ho installato.
CLAUDIO78
01-01-2010, 13:08
Se non sbaglio (non sono sicuro):
Realtek RTL8187SE --> Realtek RTL8187SE(MS-6894)
Verifica, però non vorrei dire cavolate.
Ciao.
A.
Verificato, ho una realtek. Comunque non mi fa procedere con quei driver disponibili nel sito MSI. Mi dice che quelli presenti sono più recenti. Credo ci debba essere un modo per forzarli..magari disinstallo la scheda e al momento che chiede i driver per la nuova installazione gli "indico" i realtek..boh..altrimenti pace e bene a tutti.
E buon 2010.
Verificato, ho una realtek. Comunque non mi fa procedere con quei driver disponibili nel sito MSI. Mi dice che quelli presenti sono più recenti. Credo ci debba essere un modo per forzarli..magari disinstallo la scheda e al momento che chiede i driver per la nuova installazione gli "indico" i realtek..boh..altrimenti pace e bene a tutti.
E buon 2010.
Guarda il modello preciso e scarica i drivers specifici per windows 7 dal sito realtek
ranmic822
02-01-2010, 00:56
Salve a tutti, arrivo subito al dunque, devo aumentare la ram e volevo chiedere a chi l'ha gia eseguita, un consiglio su quale usare, vi ringrazio anticipatamente... Buon 2010 a tutti;)
Salve a tutti, arrivo subito al dunque, devo aumentare la ram e volevo chiedere a chi l'ha gia eseguita, un consiglio su quale usare, vi ringrazio anticipatamente... Buon 2010 a tutti;)
Io ho usato una DDRII 800MHz della Kingston; il notebook è sempre a 2Ghz senza mai un errore o un blocco
ranmic822
02-01-2010, 17:37
Io ho usato una DDRII 800MHz della Kingston; il notebook è sempre a 2Ghz senza mai un errore o un blocco
ti ringrazio della risposta, pensavo dovevano essere per forza a 667Mhz, poi non so quali siano migliori..... lo hai a 2 Ghz con l'oc da bios? sai le temperature a quando arrivano? scusami per la raffica di domande
MMAAXX83
03-01-2010, 09:58
Verificato, ho una realtek. Comunque non mi fa procedere con quei driver disponibili nel sito MSI. Mi dice che quelli presenti sono più recenti. Credo ci debba essere un modo per forzarli..magari disinstallo la scheda e al momento che chiede i driver per la nuova installazione gli "indico" i realtek..boh..altrimenti pace e bene a tutti.
E buon 2010.
Quelli presenti nel sito MSI sono vecchi.
Se vai qui:
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=21&PFid=40&Level=5&Conn=4&ProdID=172&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true
Trovi gli ultimissimi driver Realtek per Windows 7, del 23/12/2009 ;)
stevenfalken
03-01-2010, 10:14
potreste spiegarmi in dettaglio la procedura per far tornare il portatile allo stato originale? Si preme F3 ma quando ? in questo modo si formatta c ? In questo modo si fa ripartire la procedura che viene visualizzata al primo avvio del pc ? E' consigliabile usare questa procedura dopo aver rimosso un rogueware dal portatile?
grazie
ti ringrazio della risposta, pensavo dovevano essere per forza a 667Mhz, poi non so quali siano migliori..... lo hai a 2 Ghz con l'oc da bios? sai le temperature a quando arrivano? scusami per la raffica di domande
No, funzionano a 667MHz se utilizzi il Wind a frequenza normale; se vuoi overclocckarlo (io l'ho portato da bios a 2GHz) la frequenza aumenta, quindi è meglio utilizzare una ram che sia certificata per lavorare a frequenze più alte (800MHz, appunto).
Le temperature non le so, ma rimane appena tiepido, assolutamente nessunissimo problema.
potreste spiegarmi in dettaglio la procedura per far tornare il portatile allo stato originale? Si preme F3 ma quando ? in questo modo si formatta c ? In questo modo si fa ripartire la procedura che viene visualizzata al primo avvio del pc ? E' consigliabile usare questa procedura dopo aver rimosso un rogueware dal portatile?
grazie
Non l'ho mai fatto col Wind, ma mi è capitato molto spesso con altri notebook: quando accendi il netbook, prima che venga iniziato il caricamento del sistema operativo, appare la scritta "premere F3 per...", è quello il momento in cui devi premere il tasto indicato.
In questo modo la partizione dove è installato il sistema operativo viene ripristinata partendo da "un'immagine" del sistema operativo come uscito da fabbrica e posizionata in una partizione nascosta del disco.
Se ti serve rimuovere un rogueware, prima di ripristinare ti consiglio di provare Malwarebyte's Antimalware (http://www.malwarebytes.org/mbam.php), che risulta molto efficace con questi tipi di malware.
ranmic822
03-01-2010, 16:56
ti ringrazio della risposta, pensavo dovevano essere per forza a 667Mhz, poi non so quali siano migliori..... lo hai a 2 Ghz con l'oc da bios? sai le temperature a quando arrivano? scusami per la raffica di domande
Ho capito, ma quella che abbiamo dentro da 1gb che frequenza ha? non so se bisogna cambiarla per metterle tutte e due a 800Mhz
Ameglialuna
03-01-2010, 22:25
Ho capito, ma quella che abbiamo dentro da 1gb che frequenza ha? non so se bisogna cambiarla per metterle tutte e due a 800Mhz
La ram standard non puoi cambiarla, è saldata direttamente. O ne metti una da 2 Gb e disattivi da BIOS quella standard o ne aggiungi una da 1 Gb.
A.
ma il "nostro" msi u100 che pannello monta?
perchè confrontato con quello di un mio amico che ha il netbook di packard bell soffre tremendamente di angoli di visione, cosa che invece Msi U100 si difende bene.
MMAAXX83
04-01-2010, 16:56
Con Windows 7 e interfaccia Aero disattivata, il Windino come se la cava? E' veloce come con XP?
E l'autonomia a batteria è tanto peggio?
ranmic822
04-01-2010, 19:49
[QUOTE=MMAAXX83;30311527]Con Windows 7 e interfaccia Aero disattivata, il Windino come se la cava? E' veloce come con XP?
E l'autonomia a batteria è tanto peggio?[/QUOTE
a me con seven ultimate e aero attivato va abbastanza bene, nn so con xp perchè l'ho tolto immediatamente senza provarlo
Salve
vi espongo un piccolo problema tecnico: lcd rotto :muro:
Ho letto in giro che il prezzo dell'lcd si aggira intorno ai 70 euro, qualcuno può confermare?
Abito a Palermo e ho già visto (attraverso il sito) i centri assistenza, ma il netbook al momento sta in portogallo (Coimbra per la precisione) e non riesco a trovare i contatti dei centri assistenza :stordita:
Non credo che la garanzia copra anche questo tipo di danno. Qualcuno che ha già usufruito dell'assistenza e può indirizzarmi sulla strada da seguire?
Vi ringrazio anticipatamente :D
MMAAXX83
06-01-2010, 19:31
Con Windows 7 e interfaccia Aero disattivata, il Windino come se la cava? E' veloce come con XP?
E l'autonomia a batteria è tanto peggio?
a me con seven ultimate e aero attivato va abbastanza bene, nn so con xp perchè l'ho tolto immediatamente senza provarlo
Ho visto come gira un Acer Aspire One con 2GB di RAM e Atom N270 con Windows 7. :muro: :mbe:
Mi tengo XP.
ranmic822
06-01-2010, 22:32
Ho visto come gira un Acer Aspire One con 2GB di RAM e Atom N270 con Windows 7. :muro: :mbe:
Mi tengo XP.
sarà, ma a me con seven va magnificamente.....:D
ranmic822
06-01-2010, 22:42
Uscito nuovo BIOS 1.0G.
Hai notato miglioramenti con questo bios?
CLAUDIO78
07-01-2010, 10:00
come accennavo nel titolino, dopo l'installazione di Windows Seven Ultimate di ieri, ora non controllo più la scheda Wireless attraverso la combinazione "Fn+F11". In pratica la scheda è sempre attiva e sempre collegata a meno che non vada sopra l'icona nel tray-bar e disconnetta manualmente. anche cos' facendo la scheda vera e propria rimane attiva segnalandomi reti disponibili.
ps: il sito MSI rende disponibili 2 o 3 driver wireless (il primo si chiama MS-6890/6891, il secondo Atheros Wlan driver, il terzo MS-6894 anche se questo è vecchiotto) relativi a differenti schede, deduco. Come faccio a capire quale è quello giusto per me?? Non sono riuscito a capire il brand della mia.
ciao raga
allora ci tengo a dire che alla fine sono riuscito ad installare i driver Realtek-MSI 6894 ed ho recuperato la suddetta funzionalità.
Hai notato miglioramenti con questo bios?
In realtà no. Io normalmente tengo il sistema aggiornato.
sarà, ma a me con seven va magnificamente.....:D
Anche io, 7 va alla grande, anche con Aero.
Unica accortezza, che ho adottato sia col Wind che con gli altri miei pc è di andare in Control Panel -> Performance information and tools -> Adjust visual effects -> mettere Visual effects a "custom" e disabilitare le animazioni (sono 3 voci che cominciano con Animate e Animations), oltre a "save taskbar thumbnail preview, che è già disabilitato.
Ciao, ho compratoi da poco l'msi u100 plus e mi chiedevo se esiste un tasto reset. Il rivenditore mi disse che c'era un tasto che consentiva il reset del netbook...
Arradgiato
07-01-2010, 22:35
Ciao, ho compratoi da poco l'msi u100 plus e mi chiedevo se esiste un tasto reset. Il rivenditore mi disse che c'era un tasto che consentiva il reset del netbook...
non serve il reset..basta tenere premuto il tasto d'accensione per 3 secondi e il pc si spegne
non serve il reset..basta tenere premuto il tasto d'accensione per 3 secondi e il pc si spegne
Scusa mi sono spiegato male io, intendevo riportarlo allo stato iniziale, come la prima accensione..
MMAAXX83
08-01-2010, 07:32
Scusa mi sono spiegato male io, intendevo riportarlo allo stato iniziale, come la prima accensione..
Basta che premi F3 prima del boot di Windows.
Funziona solamente se hai l'XP originale MSI
Basta che premi F3 prima del boot di Windows.
Funziona solamente se hai l'XP originale MSI
Il problema è che ho usato il maledetto cd di ripristino, e quindi ho cancellato quel file! Non ho speranze di poterlo ripristinare allo stato iniziale?
Dopo il ripristino ho notato che l'hard disk è più rumoroso ed alla combinazione fn+f4 oppure fn+f5 non si vede l'icona dell'aumento luminosità, mentre con le altre combinazioni compaiono le icone.. Eppure ho installato l'ultima versione sel System Control Manager... quindi spero ci sia un modo per farlo tornare come quando l'ho aperto.
Se proprio devo tenerlo così, mi piacerebbe aggiornare il bios, ed è tutto il pomeriggio che cerco invano un modo semplice per fare ciò.
Ho visto la procedura descritta in questo forum, ma non vorrei combinare casini..
ranmic822
09-01-2010, 16:28
ciao a tutti, chiedo informazioni a chi ha aggiunto il banco di ram sul netbook, in particolare sulla email da mandare alla msi, a che indirizzo email di preciso, e se è difficile avere il via libera per eseguire l'operazione
ciao a tutti, chiedo informazioni a chi ha aggiunto il banco di ram sul netbook, in particolare sulla email da mandare alla msi, a che indirizzo email di preciso, e se è difficile avere il via libera per eseguire l'operazione
mmhhh, ma leggere il primo post del thread? :rolleyes:
ranmic822
09-01-2010, 20:21
mmhhh, ma leggere il primo post del thread? :rolleyes:
svista........:D
corivorivo
10-01-2010, 19:21
Ciao ragazzi, spero davvero in un vostro aiuto/supporto per un problema a cui non riesco a trovare soluzione...Per errore ho invertito la polarità dell' alimentatore (non originale) del mio MSI U100.
Come potete immaginare il netbook si è immediatamente spento...o meglio, l'alimentazione con la batteria funziona correttamente ma un integrato ad 8 pin (presumibilmente un regolatore di tensione) si è bruciato e la ricarica della batteria stessa non funziona più.
La parte superiore del componente fuso non mi permette, purtroppo, di leggere il codice identificativo per poterlo sostituire.
Sareste davvero gentili (ma forse anche di più, quasi santi) se aveste occasione/possibilità di leggere nel vostro pc il sopracitato codice e comunicarmelo...
L'integrato (di cui allego link alla foto per meglio identificarlo) sta "nascosto" sotto il nastro protettivo che copre l'ingresso dell' alimentazione, vicino ad una delle due cerniere del portatile (dopo averne ovviamente rimosso la scocca inferiore svitando le sette viti.
Ecco il link:
http://img229.imageshack.us/img229/3637/pc221532.jpg
E' localizzato nella motherboard con la sigla Q40.
Riesco a scorgere solo una "F" all' inizio (o alla fine) della sigla identificativa....purtroppo il resto è sparito :((((
Spero davvero abbiate la possibilità di aiutarmi...in caso contrario sarò costretto a buttare un pc con un anno di vita, che magari invece potrei riparare con meno di una decina di euro!!!!
Ringraziandovi anticipatamente per il tempo concessomi, speranzoso vi saluto.
Comunque dopo la formattazione posso ritenermi soddisfatto, apparte un ticchettio continuo dell'hard disk, alle volte anche violento. Capita anche a voi, o è da segnalare all'assistenza?
Ps: ho disattivato diversi servizi, compreso quello dell'indicizzazione ;)
Sto parlando dell'hd di un msi u100 plus, 160 gb
@ Corivovivo: purtroppo non so aiutarti :(
Ameglialuna
11-01-2010, 06:53
Comunque dopo la formattazione posso ritenermi soddisfatto, apparte un ticchettio continuo dell'hard disk, alle volte anche violento. Capita anche a voi, o è da segnalare all'assistenza?
Ps: ho disattivato diversi servizi, compreso quello dell'indicizzazione ;)
Dovrebbe essere l'hard disk che parcheggia le testine e non dovrebbe essere nulla di preoccupante, almeno credo.
Comunque, se non ricordo male, in una delle 200 e passa pagine di questo thread, qualcuno aveva messo un link ad una utiliy che evitava il parcheggio e quindi il ticchettio...
Dovrebbe essere l'hard disk che parcheggia le testine e non dovrebbe essere nulla di preoccupante, almeno credo.
Comunque, se non ricordo male, in una delle 200 e passa pagine di questo thread, qualcuno aveva messo un link ad una utiliy che evitava il parcheggio e quindi il ticchettio...
:D Allora se qualcuno si ricorda quale sia quest'utility, evito di spedirlo, visto che ho già fatto richiesta alla MSI.
Grazie
Mi sono sfogliato oltre 100 pagine ma non trovo quest'utility. Mi sa che lo faccio partire per l'assistenza, in quanto oltre ad essere fastidioso, ho letto che il parcheggio delle testine può rovinare l'hard disk :(
lollapalooza
12-01-2010, 12:01
Il parcheggio delle testine non rovina l'HD.
Comunque...
1) Il rumore che si sente durante il funzionamento non credo che sia il parcheggio delle testine, ma piuttosto una ricalibrazione termina.
2) Le testine vanno in zona parcheggio quando si spegne l'HD.
E' fatto apposta perché se si muove il PC e le testine sono sul disco, si rischia di rovinarlo. Nella zona di parcheggio se le testine si muovono non succede nulla.
Il problema, dapprima si manifestava allo spegnimento-sospensione-stand-by, adesso anche quand'è acceso, sia che ci lavori che no...
Quindi l'hd frulla anche senza programmi aperti, ed in più fa questi ticchettii, di rado anche forti.
Che faccio? Lo affido all'assistenza, oppure posso risolvere la cosa da solo, magari con questa fantomatica utility?
Grazie
lollapalooza
12-01-2010, 12:16
Se frulla significa che c'è qualcosa (magari in background) che lo fa lavorare.
In ogni caso fagli un defrag (questo (http://www.mydefrag.com/) è un ottimo programma, ed è anche gratuito).
La questione dell'utility mi ricordo di averla letta in passato, solo che io non avevo quel problema, e non l'avevo installata.
Se frulla significa che c'è qualcosa (magari in background) che lo fa lavorare.
Mah questo è ovvio, ma non capisco cosa possa essere, visto che ho disattivato molti servizi, compresi quelli di gestione risparmio energetico (spegnimento hd incluso), ed in qualsiasi caso, il ticchettio che inizialmente sentivo solo in fase di stand-by, sospensione etc, lo fa anche senza programmi aperti..
lollapalooza
12-01-2010, 13:22
Ripeto: magari è qualcosa in BG.
Prova a fare una formattazione...
Ripeto: magari è qualcosa in BG.
Prova a fare una formattazione...
Ma l'ho formattato venerdì scorso, che risolverei?
Ho creato una partizione da 40 Gb per il S.O., ed i restanti 100 Gb e passa per i video, la musica, i giochi, i software installati, cercando di appesantire il meno possibile la partizione di xp..
lollapalooza
12-01-2010, 16:32
E allora boh :)
Il click click te l'ha fatto dall'inizio? Appena formattato?
E allora boh :)
Il click click te l'ha fatto dall'inizio? Appena formattato?
Io ho inziato a sentirlo anche prima di formattare, ma per quel che riguarda la fase di spegnimento-stand-by-sospensione.
Ora lo fa molto spesso, ed anche senza programmi aperti.
Ma hai provato a fare dei test del disco, tipo con hdtune?
Ma hai provato a fare dei test del disco, tipo con hdtune?
L'ho appena installato, ma non l'ho mai usato.... Cosa serve sapere? Error scan?
Ciao
Edit:
su Hdtune sembra tutto ok.... l'hd segna la temperatura di 37° dopo un pò di utilizzo
ranmic822
17-01-2010, 21:24
salve a tutti, volevo chiedervi se il modello di ram da installare e quello a 200 pin
salve a tutti, volevo chiedervi se il modello di ram da installare e quello a 200 pin
Si. 200 pin SO-DIMM
L'ho appena installato, ma non l'ho mai usato.... Cosa serve sapere? Error scan?
Ciao
Edit:
su Hdtune sembra tutto ok.... l'hd segna la temperatura di 37° dopo un pò di utilizzo
Si esatto. Puoi controllare i valori smart e fare l'error test
ranmic822
19-01-2010, 20:00
Si. 200 pin SO-DIMM
grazie:)
cerebrolele
26-01-2010, 10:26
Ciao a tutti,
sto cercando di riportare il wind u100 allo stato di fabbrica.
mi trovo di fronte a questa situazione:
la partizione di recovery è ancora presente
ho però installato in dual boot win xp e win7, perdendo quindi la funzione f3 all'avvio.
tramite un boot manager sono riuscito a rendere bootable la partizione di recupero, ma dopo tutto il processo di recovery, al successivo avvio di windows xp, mi compare un blue screen e non ne vuol sapere di avviarsi!
qualcuno ha qualche suggerimento in proposito?
cerco, sempre a questi fine il dvd di ripristino (diverso da quello presente nella scatola), linkato in questo forum a suo tempo, ma ora non più reperibile. qualcuno sa dove trovarlo?
ciao, ocntrolla nelle impostazioni del bios la modalità dell'hdd se è in ahci oppure ide :)
lollapalooza
26-01-2010, 11:22
Una piccola ricerca con Google...
http://www.insanelywind.com/msiarchive/viewtopic.php?f=37&t=3447&start=0&sid=09a0086978ca10ba2476d7546411f585
Posto qui il link perché può servire ad altri... sono 8 pagine, leggetele e trovate i link giusti...
Dopodiché postateli anche qui, così altre persone che hanno lo stesso problema troveranno la soluzione.
cerebrolele
26-01-2010, 11:28
ecco gli ultimi file uploadati (postati circa un anno fa, dovrebbero essere validi ancora per un po')
(io li sto scaricando, do conferma una volta completato il download)
Part1
http://www.megaupload.com/?d=2UPELJNF (edit: link verificato 26/01/2010)
Part 2
http://www.megaupload.com/?d=MMHHAX1U (edit: link verificato 26/01/2010)
Part 3
http://www.megaupload.com/?d=JK0NSPG7 (edit: link verificato 26/01/2010)
Part 4
http://www.megaupload.com/?d=P5OQUXHK (edit: link verificato 26/01/2010)
fonte:
http://www.insanelywind.com/msiarchive/viewtopic.php?f=37&t=3447&sid=4f3d3b46354cb868c5a2cdff3c52861a&start=140
come segnalato dal gentilissimo lollapalooza
SuperLory
27-01-2010, 05:16
ecco gli ultimi file uploadati (postati circa un anno fa, dovrebbero essere validi ancora per un po')
(io li sto scaricando, do conferma una volta completato il download)
Part1
http://www.megaupload.com/?d=2UPELJNF (edit: link verificato 26/01/2010)
Part 2
http://www.megaupload.com/?d=MMHHAX1U (edit: link verificato 26/01/2010)
Part 3
http://www.megaupload.com/?d=JK0NSPG7 (edit: link verificato 26/01/2010)
Part 4
http://www.megaupload.com/?d=P5OQUXHK (edit: link verificato 26/01/2010)
fonte:
http://www.insanelywind.com/msiarchive/viewtopic.php?f=37&t=3447&sid=4f3d3b46354cb868c5a2cdff3c52861a&start=140
come segnalato dal gentilissimo lollapalooza
grazie infinite..trovavo solo rapidshare links che purtroppo non posso scaricare qua..
Ciao a tutti,
ho un problema con la ventola del mio Wind u100. Inizia a fare dei versi strani.
È ancora in garanzia, ma considerando che mi costa meno fatica cambiarla da me vorrei chiedervi se sapete dove recuperarne una nuova (ho gia visto sulla baia e c'è solo qualche cinese che le vende per 20€ circa).
Vi sarei grato per qualunque indicazione.
Ciao
emerson120
27-01-2010, 10:33
Una piccola ricerca con Google...
http://www.insanelywind.com/msiarchive/viewtopic.php?f=37&t=3447&start=0&sid=09a0086978ca10ba2476d7546411f585
Posto qui il link perché può servire ad altri... sono 8 pagine, leggetele e trovate i link giusti...
Dopodiché postateli anche qui, così altre persone che hanno lo stesso problema troveranno la soluzione.
mitico questo link lo cercavo da mesi .....;)
Ciao a tutti,
ho un problema con la ventola del mio Wind u100. Inizia a fare dei versi strani.
È ancora in garanzia, ma considerando che mi costa meno fatica cambiarla da me vorrei chiedervi se sapete dove recuperarne una nuova (ho gia visto sulla baia e c'è solo qualche cinese che le vende per 20€ circa).
Vi sarei grato per qualunque indicazione.
Ciao
Non so aiutarti per l'acquisto, ma anche la mia faceva rumore.
Ho risolto perfettamente smontando la ventola e pulendola (è facilissimo, sono 3 viti e poi per togliere la girante basta tirare leggermente.
Ragazzi ma è normale che i video di youtube si vedano a scatti con la max potenza? Ho U100 plus...
Sotto carica è meno scattoso, a batteria max potenza un video non si può vedere
Ragazzi ma è normale che i video di youtube si vedano a scatti con la max potenza? Ho U100 plus...
Sotto carica è meno scattoso, a batteria max potenza un video non si può vedere
bhè mettici un link al video incriminato e facciamo qualche prova.. magari è un video HD con alto birate..
bhè mettici un link al video incriminato e facciamo qualche prova.. magari è un video HD con alto birate..
Il problema si manifestava con tutti i video, tuttavia maneggiando le impostazioni di risparmio energetico, il problema sembra essere risolto.
Una domanda:
ho visto che sono state linkate le partizioni per riportare il pc allo stato iniziale (che ho maldestramente cancellato dopo l'utilizzo del cd, tuttavia dopo averle scaricate, ho pensato che non sarebbe stato saggio installarle in quanto probabilmente fanno riferimento all'u100 ma non all'u100 plus, dove ad esempio alla prima accensione il norton non era presente.
Quindi le ho scaricate, masterizzate e riposte in un cassetto.
Ad esempio nel mio netbook all'accensione, erano presenti 4-5 giochini che deduco non vi siano in quella partizione, ma ovviamente anche altre cose.
Che dite?
Non so aiutarti per l'acquisto, ma anche la mia faceva rumore.
Ho risolto perfettamente smontando la ventola e pulendola (è facilissimo, sono 3 viti e poi per togliere la girante basta tirare leggermente.
Thanks... ci proverò.
Vale1994
14-02-2010, 16:54
ciao a tutti!
mi si è rotto l'attacco dell'alimentazione (beccuccio vicino al pc) qualche mese fa, sostituito con uno compatibile economico...
mi si è ri-rotto....
qualcuno sa consigliarmene uno per sostituirlo di migliore qualità!?
ciao a tutti!
mi si è rotto l'attacco dell'alimentazione (beccuccio vicino al pc) qualche mese fa, sostituito con uno compatibile economico...
mi si è ri-rotto....
qualcuno sa consigliarmene uno per sostituirlo di migliore qualità!?
Non prenderla come un'offesa, ma non credi che forse il problema possano essere le sollecitazioni a cui sottoponi lo spinotto dell'alimentatore quando è inserito?
Vale1994
17-02-2010, 16:50
Ma figurati se mi offendo!!!
ahahahah
beh è ovvio che non sia un utente attentissima...con l'altro portatile che ha però lo spinotto a L, quello rinforzato per capirci, non mi succede!
...nessuno sa darmi qualche suggerimento n più sull'alimentatore compatibile?
Non prenderla come un'offesa, ma non credi che forse il problema possano essere le sollecitazioni a cui sottoponi lo spinotto dell'alimentatore quando è inserito?
ranmic822
23-02-2010, 12:20
ciao , finalmente ho eseguito l'upgrade della ram, ora ho notato che da bios ci sono dei settaggi che riguardano il PCI bus clocks, sapreste dirmi come configurarlo al meglio?
CLAUDIO78
02-03-2010, 10:07
La settimana scorsa ho provveduto all'aggiornamento bios passando dalla versione 1.06 (non l'avevo mai toccato) alla vers. 1.0G.
Precedentemente avevo installato 7 Ultimate. Preciso che ho su batteria 6 celle originale.
Ebbene, l'autonomia è auentata del 20%. Non scherzo.
Che spettacolo.
SuperLory
02-03-2010, 14:02
La settimana scorsa ho provveduto all'aggiornamento bios passando dalla versione 1.06 (non l'avevo mai toccato) alla vers. 1.0G.
Precedentemente avevo installato 7 Ultimate. Preciso che ho su batteria 6 celle originale.
Ebbene, l'autonomia è auentata del 20%. Non scherzo.
Che spettacolo.
io avevo macos fino a settimana scorsa..adesso ho switchato a W7 e contemporaneamente ho aggiornato il bios a 1.0G x cui non so esattamente quanto durava prima ma adesso mi dura quasi 5 ore con la 6 celle da 4400Mah..
Tu cos'hai notato ?
CLAUDIO78
02-03-2010, 18:43
faccio riferimento ad un uso web/office oriented. Con Seven ed il vecchio bios appena ricaricato la batt. segnava circa 4ore (240min), mentre ora sta appena sotto cinque ore.
SuperLory
03-03-2010, 06:36
faccio riferimento ad un uso web/office oriented. Con Seven ed il vecchio bios appena ricaricato la batt. segnava circa 4ore (240min), mentre ora sta appena sotto cinque ore.
come il mio quindi..se vado in Eco mode segna anche 5h e 25min...ma non ho ancora verificato
Ciao a tutti sono nuovo e ho un problema (credo) con la cam di questo bel pc.
Ho notato che quando avvio una videoconferenza con msn..yahoo ecc..si apre un programmino q-face, ma fin qui niente di male, nn mi da fastidio.
Il problema è che questa cam è poco sensibile, nel senso che con poca luce è molto scura se nn quasi nera.
Ho dato via l'eeepc da 9 pollici per guadagnare un pollice, le 6 celle ecc, ma la cam in quel caso era bella luminosa anche con poca luce.
MI chiedo se posso risolvere in qualche modo..nn vorrei rivenderlo ufffffff
Grazie a tutti quelli che mi eiuteranno.
Loruz:doh:
SuperLory
05-03-2010, 04:56
io ho appena scoperto che la cam con l'installazione di Win7 non mi funziona piu'...qualcuno che ha win7 mi dice come viene rilevata ?
In gestione periferiche non ho esclamativi gialli o niente..solo non c'e'
E il tasto Fn+F6 non cambia nulla
al-ferbar
06-03-2010, 13:55
Qualcuno di voi sta utilizzando card SDHC da 8 GB sull'U100? Se si, con quali driver?
Ho usato senza problemi una SD da 2 GB, ma questa SDHC (ad alta capacità) non la rileva.
Temo siano incompatibili.
Ciao ragazzi,
per caso è successo anche a voi che il touchpad desse di matto? Ed è normale che ci siano due connessioni di rete lan, oltre alla wlan? Grazie!
ciccio22
14-03-2010, 09:43
ciao ragazzi, ieri mi sono messo un po a smanettare con il computer perche volevo installare il mac snow leopard e il solito xp in due partizioni diverse.
ho iniziato con l'installare il windows xp da chiavetta ed è andato tutto bene solo che ora ho un piccolo problema che non riesco a far rilevare la scheda wi-fi. ho installato anche i driver e la scheda viene riconosciuta mentre ciò non avviene per il controller di rete. ovviamente non riconoscendo il controller di rete non mi consente di creare connessioni wireless. ho quindi provato a disinstallare i driver della scheda di rete ma dice che è impossibile percè la periferica non è presente nel computer.....sono in stallo...qualcuno ha qualche idea?
lollapalooza
14-03-2010, 09:51
La scheda di rete è una cosa
La scheda wireless è un'altra
Sono indipendenti tra loro, e non è vero che il wireless non funziona se non funziona la scheda "wired".
Detto ciò... quello che hai detto è troppo poco per una diagnosi.
In ogni caso non è una questione dell'U100, ma una questione di driver/sistema operativo, quindi secondo me è meglio se posti nel thread giusto (o crei un thread nella sezione giusta), sarà più facile che qualcuno ti dia una mano.
ciccio22
14-03-2010, 09:53
La scheda di rete è una cosa
La scheda wireless è un'altra
Sono indipendenti tra loro, e non è vero che il wireless non funziona se non funziona la scheda "wired".
Detto ciò... quello che hai detto è troppo poco per una diagnosi.
In ogni caso non è una questione dell'U100, ma una questione di driver/sistema operativo, quindi secondo me è meglio se posti nel thread giusto (o crei un thread nella sezione giusta), sarà più facile che qualcuno ti dia una mano.
il problema è che non trovo un driver per scheda di rete....:( :(
lollapalooza
14-03-2010, 10:15
Se Windows non ce l'ha di suo, vedi sul sito MSI...
ciccio22
14-03-2010, 10:18
Se Windows non ce l'ha di suo, vedi sul sito MSI...
ho cercato ma non trovo niente, li ho installati tutti e nessuno risolve il problema.
lollapalooza
14-03-2010, 10:23
Te l'ho detto.. non so cosa dirti... boh. Sicuro che la scheda wireless sia abilitata?
Cancella tutti i driver e elimina anche da gestione periferiche.
Se non risolvi riformatta.
ciccio22
14-03-2010, 10:33
Te l'ho detto.. non so cosa dirti... boh. Sicuro che la scheda wireless sia abilitata?
Cancella tutti i driver e elimina anche da gestione periferiche.
Se non risolvi riformatta.
ho appena creato il disco di installazione di windows su chiavetta.....formattazione in arriv...
ciccio22
14-03-2010, 14:44
niente anche riformattando tutto non cambia niente... ho provato a installare qualsiasi versione, ma niente....nessuno che ha avuto questi problemi??
jmazzamj
11-04-2010, 23:23
È un mesetto che ormai non si posta in questa discussione, ma faccio la mia richiesta: chi mi consiglia una batteria da 6-9 celle decente senza spendere un occhio? Ho visto che ebay ne è pieno e che costano poco, ma vorrei acquistarla da un utente (semi)fidato da cui qualcuno di voi abbia già acquistato e che mi rassicuri un minimo sulla qualità della batteria, non vorrei ritrovarmi avendo speso sì poco, ma per una 9 celle che dura meno di una 4400...almeno con questa risparmierei in peso...
Ciao ciao e grazie in anticpo
Ciao a tutti; ho un problema; non riesco a capire come attivare la turbo mode sul mio u100 plus; ho letto che quando si attiva quella modalità il led da blu diventa rosso; ma sinceramente non riesco a capire come si faccia.
jmazzamj
16-04-2010, 17:02
Entra nel bios, abilita la modalità turbo con al percentuale che preferisci (24% è stabile), salva e riavvia.
Una volta in Windows premendo fn + F10 il led diventerà color ambra.
Ciao a tutti
Per via di ticchettii dell'hard disk, video scattosi (ad esempio youtube), ed audio alle volte lleggermente disturbato, lo portai in assistenza ma non hanno risolto un tubo, a parte i ticchettii meno forti ma sempre presenti.
Il netbook è un u100 plus.
Ma è normale? Vorse dovrei aggiornare i driver video ed audio?
In questo caso, come faccio a vedere che driver ho installati?
Grazie
ranmic822
05-05-2010, 10:21
Ciao, i driver di solito vanno sempre aggiornati, per il tic lo fa anche a me ma nn ha dato mai nessun problema, quello che posso dire e che questo net e molto superiore ai rivali con le stesse specifiche, visto il possibile overclock, il disco rigido di 2,5 pollici anziche 1,8, quindi maggior velocità e minor costo di sostituzione, e i due slot di ram anziche uno come quasi tutti. Ne approfitto per chiedere se sapete un modo di far partire il net gia in overclock con la presa attaccata invece di premere fn+f10
Ciao, i driver di solito vanno sempre aggiornati, per il tic lo fa anche a me ma nn ha dato mai nessun problema, quello che posso dire e che questo net e molto superiore ai rivali con le stesse specifiche, visto il possibile overclock, il disco rigido di 2,5 pollici anziche 1,8, quindi maggior velocità e minor costo di sostituzione, e i due slot di ram anziche uno come quasi tutti. Ne approfitto per chiedere se sapete un modo di far partire il net gia in overclock con la presa attaccata invece di premere fn+f10
Ciao, ma basta aggiornarli da quì? http://www.msi.com/index.php?func=downloadindex
Tu i video di youtube li vedi bene? Senza scatti intendo. E l'audio è ok?
ranmic822
05-05-2010, 14:21
Ciao, ma basta aggiornarli da quì? http://www.msi.com/index.php?func=downloadindex
Tu i video di youtube li vedi bene? Senza scatti intendo. E l'audio è ok?
quelli in hd mi scattano, si quel sito va bene, poi se vai in gestione dispositivi puoi vedere quali hai installati
alexru84
12-05-2010, 13:33
Salve ragazzi ho installato un altra ram da 1 gb in aggiunta a quella di serie, ma nel bios me ne vede solo una, anche se disattivo quella della scheda madre mi vede sempre 1 gb quindi deduco che la ram non ha problemi, come devo fare?
ranmic822
13-05-2010, 12:26
Salve ragazzi ho installato un altra ram da 1 gb in aggiunta a quella di serie, ma nel bios me ne vede solo una, anche se disattivo quella della scheda madre mi vede sempre 1 gb quindi deduco che la ram non ha problemi, come devo fare?
prova ad aggiornare il bios
alexru84
13-05-2010, 12:37
Non so come fare e anche un po paura di fare qualche ca...ta
ranmic822
13-05-2010, 23:39
Non so come fare e anche un po paura di fare qualche ca...ta
se nn sai come fare allora te lo sconsiglio, visto che poi l'unico rimedio sarebbe l'assistenza, ma in caso ti viene il pallino di farlo allora ti consiglio di farlo da bios essendo più sicuro
galletto76
18-05-2010, 16:52
Ciao ragazzi, vorrei ripristinare il S.O. XP tramite chievetta Usb. Ma nel bios qual'è la voce da mettere al primo posto, che corrisponde alla penna usb? Grazie.
alexru84
19-05-2010, 12:40
Quale sarebbe la procedura per aggiornare dal bios??Grazie
al-ferbar
19-05-2010, 18:04
Ciao ragazzi, vorrei ripristinare il S.O. XP tramite chievetta Usb. Ma nel bios qual'è la voce da mettere al primo posto, che corrisponde alla penna usb? Grazie.
Non capisco la tua domanda.
La chiavetta USB deve essere resa bootable (in rete ci sono decine di spiegazioni sul come fare)
Sulla chiave devi mettere il BIOS, sarà una cartella che contiene tre file:
- eafudos
- file EN con la versione del bios (es. EN011IMS.10D)
- flash.bat
Devi poi avviare il portatile dalla porta USB
Si avvierà in DOS
Cerca infine la cartella di cui sopra e lancia flash
Sembra complicato, in realtà è piuttosto semplice.
In rete ci sono spiegazioni molto particolareggiate.
al-ferbar
19-05-2010, 18:07
Ciao ragazzi, vorrei ripristinare il S.O. XP tramite chievetta Usb. Ma nel bios qual'è la voce da mettere al primo posto, che corrisponde alla penna usb? Grazie.
Scusa mi sono accorto, solo adesso, che tu volevi ripristinare il S.O mentre io ti ho postato come aggiornare il BIOS da chiavetta USB.
Se qualcuno sa venirmi incontro, praticamente mi segnala la batteria al 93% ma non si avvia se non col cavo d'alimentazione!
Non vorrei (ma missà di si) che si fosse già fottuta la batteria! Da stupido la tenevo sempre attaccata anche col msi alimentato da corrente...
La batteria nuova me la dovrebbero dare con la garanzia no?
ranmic822
20-05-2010, 23:18
Se qualcuno sa venirmi incontro, praticamente mi segnala la batteria al 93% ma non si avvia se non col cavo d'alimentazione!
Non vorrei (ma missà di si) che si fosse già fottuta la batteria! Da stupido la tenevo sempre attaccata anche col msi alimentato da corrente...
La batteria nuova me la dovrebbero dare con la garanzia no?
Ciao, ma da quando lo hai l'msi? perche anche io lo tengo attaccato alla corrente con la batteria attaccata, ma da dicembre non mi sembra abbia perso molto
Ciao, ma da quando lo hai l'msi? perche anche io lo tengo attaccato alla corrente con la batteria attaccata, ma da dicembre non mi sembra abbia perso molto
Eh da giugno 2009...ma ti dico fino a ieri andava benissimo, ora mi lampeggia il led arancione della batteria solo se lo attacco da corrente e se stacco il cavo puff si spegne :mbe:
.. Da stupido la tenevo sempre attaccata anche col msi alimentato da corrente...
Hai usato la batteria proprio come va usata!
La gestione delle batterie agli Ioni di Litio è molto diversa da quella delle tipologie precedenti di batterie: non avendo il così detto "effetto memoria", le micro carica/scarica non influiscono assolutamente sulla durata della batteria stessa, sono le cariche / scariche complete che le usurano.
Nel caso di un notebook quindi, anche se viene usato sempre a corrente, la batteria al litio va lasciata nell'alloggiamento e non riposta; nel momento in cui la batteria è carica, il notebook automaticamente disabiliterà il circuito di ricarica, per metterlo nuovamente in funzione quando la carica sarà calata di un 3-4%.
Se la batteria va staccata per un lungo tempo (magari è una batteria di scorta), non va riposta carica al 100%: va messa via con una percentuale di carica intorno al 40-50% e conservata in un luogo fresco (vabbè questa è "teoria".. insomma non lasciatela nel casseto porta oggetti della macchina!)
Sia nel caso che la batteria venga tenuta sempre collegata, sia nel caso in cui sia stata riposta, è buona cosa fargli fare un ciclo di carica/scarica completa una volta ogni 1-2 mesi.
Se vi interessa approfondire, o trovare conferma, vi do questo sito: http://www.batteryuniversity.com/
in particolare a questo link http://www.batteryuniversity.com/partone-21.htm trovate la tabella riassuntiva; voi dovete ovviamente guardare la colonna "Lithium-ion (Li-ion)"
La batteria nuova me la dovrebbero dare con la garanzia no?
La garanzia copre il malfunzionamento, non la perdita di efficienza: se viene individuato come malfunzionamento, allora passerà in garanzia, altrimenti no.
Allora non so che fare, ripeto fino all'altro giorno tutto ok, mi segnala poi il livello di batteria di 93% fisso però! E il led lampeggia :cry:
Allora non so che fare, ripeto fino all'altro giorno tutto ok, mi segnala poi il livello di batteria di 93% fisso però! E il led lampeggia :cry:
Effettivamente questo sembrerebbe proprio un malfunzionamento.. io proverei a contattare il supporto MSI
ranmic822
21-05-2010, 11:54
Effettivamente questo sembrerebbe proprio un malfunzionamento.. io proverei a contattare il supporto MSI
Penso anch'io ad un malfunzionamento visto che è successo da un giorno all'altro
Mi tocca contattare il servizio assistenza fuori dall'italia?
Ciao ragazzi,
per caso è successo anche a voi che il touchpad desse di matto? Grazie!Ripropongo questo mio quesito perchè ogni tanto torna a dare di matto... :(
Ripropongo questo mio quesito perchè ogni tanto torna a dare di matto... :(
no, mai successo. Immagino tu abbia già provato ad installare gli ultimi drivers..
Ciao a tutti,
vi è mai capitato di sminchiare la tastierina dell'u100 ?
Per quanto assurdo a mia madre è riuscito ed ora sono nelle grane.
L'ho smontata e per fortuna la freccina, il tasto fn e i tasti funzione vanno almeno un minimo posso pilotarlo poi vado con una tastiera USB.
Nessuno sa dove reperire una tastierina con layout italiano ? magari bianca.. anche da un msi rotto ?
Mi pare assurdo per un pezzo che vale si e no 5€ devo far venire un coriere a casa mia che si prende il pc lo porta in olanda cambia in 5 minuti il pezzo poi lo rimette sul corriere (non immagino nemmeno quanti soldi possa chiedermi)..
Sono quasi rassegnati a farmi arrivare una tastierina americana e adattarmi ma prima voglio tentare qualsiasi strada..
Grazie mille
Cmq nel mio caso sono riuscito a contattarli, e in 1 settimana il pc è andato in olanda, mi hanno cambiato la batteria ed è tornato. PAZZESCO.
ranmic822
15-06-2010, 14:51
Cmq nel mio caso sono riuscito a contattarli, e in 1 settimana il pc è andato in olanda, mi hanno cambiato la batteria ed è tornato. PAZZESCO.
Son contento sia per te e sia per aver acquistato un msi a questo punto:D
ragazzi mi si sta rovinando il filo dell'alimentatore, quello che va dal trasformatore al pc. dove posso trovarne uno sostitutivo o un universale piccolo come questo?
grazie
Ciao,
riesumo questa discussione poichè, purtroppo, sto avendo un problema con la batteria del mio netbook Hyundai (è un Wind U100 rimarchiato).
Ho sostituito quasi subito la 3 celle fornita con il netbook con una batteria da 6 celle acquistata presso shop UK (compatibile, ma testata già positivamente da altri utenti)
Non ho usato il netbook per diversi giorni e ieri ho riscontrato che la batterie da 6 celle non si carica + correttamente, cioè sembra si carichi dal sistema operativo (la percentuale di carica va avanti, fino al 100%) ma quando provo ad accendere il netbook con l'alimentazione di rete staccata (quindi solo con batteria inserita), non da segni di vita.. si accende solo se collego l'alimentatore.. :muro:
EDIT: dopo alcune prove ho scoperto che la batteria 6 celle a quanto sembra è esausta (eppure è stata usata poco e correttamente.. :rolleyes:)
con quella originale a 3 celle (dopo un ciclo completo di carica) ha ripreso a funzionare senza problemi
Vabbè speravo durasse molto di piu' la batteria compatibile.. :muro:
byez!
galletto76
08-09-2010, 11:35
1) Ciao a tutti. Premetto che ho scorso molte delle tante pagine di questo post senza trovare ciò che cercavo. Quando ho acquistato il Msi Wind con XP, a Dicembre 2009 da un negozio online, ricordo che sul sito c'era scritto che successivamente avrei potuto installare gratuitamente Windows 7. Adesso vorrei farlo. Come dovrei procedere? Chi dovrei contattare? C'è qualche codice sul mio pc? C'è qualche tutorial a riguardo?
-------------------------------------------------------------------
2) Il mio Msi ha 1gb di Ram. Sul pc ho pochissime applicazione, intenet, open office,e qualche altra sciocchezza. Lo uso prettamente per scrivere e per navigare con una chiavetta. Portando la ram a 2 gb trarrei benefici o non mi cambierebbe nulla in termini di velocità? E se dovessi installare Windoes 7 mi cambierebbe nulla?
Grazie a tutti per le delucidazioni che saprete fornirmi.
lollapalooza
08-09-2010, 11:46
1) Chiedi al sito (anche se mi pare molto strano)...
2) Molto giovamento
galletto76
08-09-2010, 12:15
1) Chiedi al sito (anche se mi pare molto strano)...
2) Molto giovamento
1)Ciao, cosa intendi per chiedi al sito? Qale sito?
2) Quindi mi confermi che anche non utilizzando molte applicazioni mi converrebbe espandere la ram. Ma secondo te vela la pena passare a Windoes 7? Grazie.
lollapalooza
08-09-2010, 12:25
1) Ovviamente quello dove l'hai comprato.
2) Se ti piace Windows 7 si, ne vale la pena :D
Sto scrivendo da un MSI U100 con ram ampliata da Windows 7, va molto meglio di xp, te lo consiglio anche io ;)
ciaoo!
umbmarket
29-10-2010, 09:59
Sto scrivendo da un MSI U100 con ram ampliata da Windows 7, va molto meglio di xp, te lo consiglio anche io ;)
ciaoo!
Ecco...vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi... Volevo upgradare la ram del netbook (in realtà U90): ho fatto l'upgrade all'ultimo bios (1.0G) e poi ho tentato di disabilitare la ram on board ma...non funzia!!!Cioè,i mposato l'opzione "ON BOARD MEMORY" su DISABLE da bios ma in realtà non disabilità un bel niente...infatti anche non installando alcun modulo aggiuntivo il pc parte e mi vede 1gb di ram!!!Qualcuno saprebbe aiutarmi???
lollapalooza
29-10-2010, 10:53
Probabilmente lo switch "disable" funziona solo se c'è installato il modulo aggiuntivo.
umbmarket
29-10-2010, 13:45
Risolto...bastava premere bene il modulo ram aggiuntivo nell'alloggiamento...però il flag per disabilitare il modulo ram interno non funzia...boh!!!
mizDuilio
01-11-2010, 23:27
non so se qualcuno ci ha mai provato ma volevo usare l'u100 come muletto per i download dite che può reggere 24/7?
:mc:
non so se qualcuno ci ha mai provato ma volevo usare l'u100 come muletto per i download dite che può reggere 24/7?
:mc:
Non credo proprio che nessun netbook sia adatto a questo scopo! Certo se ad esempio ti si rompe lo schermo, allora ci puoi fare pure un pensierino..
mizDuilio
02-11-2010, 20:23
Non credo proprio che nessun netbook sia adatto a questo scopo! Certo se ad esempio ti si rompe lo schermo, allora ci puoi fare pure un pensierino..
scusa ma che cambia fra schermo rotto o meno?
posso sempre disattivarlo.... a me interessa sapere se regge senza particolari accorgimenti. le performance proprio nn mi interessano.....
scusa ma che cambia fra schermo rotto o meno?
posso sempre disattivarlo.... a me interessa sapere se regge senza particolari accorgimenti. le performance proprio nn mi interessano.....
Pensavo fosse chiara la mia considerazione: se ti si è rotto lo schermo, la riparazione è economicamente sconveniente, quindi può essere "sacrificato" all'uso di muletto 24h/7gg, è un modo per riutilizzare qualcosa di rotto.
Ovviamente non è che senza schermo ti duri di più!
Io un netbook/notebook funzionante non lo adibirei a nessun compito che presupponga lo stare acceso 24h per day!
mizDuilio
03-11-2010, 13:08
Pensavo fosse chiara la mia considerazione: se ti si è rotto lo schermo, la riparazione è economicamente sconveniente, quindi può essere "sacrificato" all'uso di muletto 24h/7gg, è un modo per riutilizzare qualcosa di rotto.
Ovviamente non è che senza schermo ti duri di più!
Io un netbook/notebook funzionante non lo adibirei a nessun compito che presupponga lo stare acceso 24h per day!
già è proprio di questo che ho paura.... che dopo poco salti!!
grazie lo stesso comunque ;)
pingalep
16-11-2010, 15:31
io l'ho fatto per un mese e nessun problema. e quando la batteria si esaurirà del tutto prendero un net nuovo e lo rimetterò a fare il mulo. con quello che consuma rispetto ai muletti\old pc te lo ammortizzi in un anno o due.
io l'ho fatto per un mese e nessun problema. e quando la batteria si esaurirà del tutto prendero un net nuovo e lo rimetterò a fare il mulo. con quello che consuma rispetto ai muletti\old pc te lo ammortizzi in un anno o due.
Non prenderla assolutamente come un'offesa, ma secondo me questa cosa ha poco senso: compri un mainboard miniitx atom 70 euro, 1Gb di ram 15 euro, 1 hd bello capiente 60 euro ed un cabinet miniitx un altra 50 ina di euro.. nemmeno 200 euro e vai pure meglio! Perchè un netbook?
carobeppe
16-11-2010, 19:35
Da un mio fornitore (non so se sono ammessi i link) ho preso circa un anno fa un case Cooler Master totalmente passivo + Mobo intel con atom onboard a 110 euro + iva. Aggiungici un po' di ram ed un disco fisso capiente e fai una macchina decisamente migliore e sicura, oltre che silenziosa (anche l'alimentatore è totalmente passivo)
(PS Occhio agli windini, il mio l'hanno rubato 10 giorni fa :( )
pingalep
17-11-2010, 09:02
avete ragione, però si può fare e nn dà problemi, questo volevo dire.
ho istallato ubuntu 10 sull' MSI wind U100.
Ma la webcam nn viene riconosciuta, come posso fare ?
pingalep
27-11-2010, 22:30
cmq l'u100 costa 100 euro circa usato, completo, ora.
quindi è un ottimo muletto a conti fatti!
Gileantanis
08-01-2011, 18:44
Salve a tutti. Possiedo l'msi wind u 100 dai tempi della prima commercializzazione. Volevo montargli su un modulo ram da 1 gb alternativo a quello che ho per ora (che mi fa andare in bsod windows non appena attivo overclock a 24%). Qualcuno saprebbe indirizzarmi verso una ram poco costosa ed efficiente? :)
burgmaniano
11-01-2011, 15:47
io ho appena scoperto che la cam con l'installazione di Win7 non mi funziona piu'...qualcuno che ha win7 mi dice come viene rilevata ?
In gestione periferiche non ho esclamativi gialli o niente..solo non c'e'
E il tasto Fn+F6 non cambia nulla
Stesso tuo problema, in più però aggiungo che con Fn+F11 accendo e spengo il wireless ma il Bluetooth e relativa spia blu sono morti.
Qualcuno ne sa qualcosa?
pingalep
15-01-2011, 10:21
qualcuno potrebbe indicarmi una batteria non troppo costosa, anche sulla baya, che regga le 4 ore con l'u100 senza wifi acceso e in semplice videoscrittura?
e che per esperienza non muoia troppo rapidamente!
anche per PM!
ciao a tutti ragazzi volevo fare assieme a voi delle considerazioni poichè ho comprato una batteria 9 celle su ebay e adesso devo rilasciare il feedback al venditore. Non sono sicuro che le prestazioni della batteria siano adeguate:
- la batteria mi è stata venduta come 7800mAh (non originale)
ora vi dico i miei riscontri prestazionali e vorrei sapere se sono adeguati, non vorrei mi avesse spacciato una 6 celle da 6600mAh.
- 8 ore di autonomia con risparmio energetico massimo (modalità risparmio energetico e luminosità a zero e wifi e bluetooth spenti)
- cira7 ore aoutonomia con wifi acceso e non in risparmio energetico e luminosità 50%
le cose che mi fanno insospettire sono:
- avevo letto che con le 9 celle si arrivava fino a 9-10 ore di autonomia (forse con le originali?)
- con batterybar mi da come capacità max 73.260 mwh che dovrebbero essere proprio 6600 mAh...
voi che ne pensate? girazie mille
faUguale
12-03-2011, 10:34
salve a tutti
non riesco ad arrivare a quella risoluzione (1024x768) sul mio wind con windows7 mentre riuscivo con xp a seguito dell'installazione di "DownScaling Switcher". Mi trovo molto bene con win7 ma uso programmi per i quali una risoluzione verticale di 768 è fondamentale... Qualcuno ha risolto il mio problema in qualche modo?
P.S.: provando ad installare "DownScaling Switcher" su win7 mi da il seguente errore: "Error: The graphics driver is not intalled"...
Grazie per eventuali risposte...
FrancescoPIù
12-03-2011, 10:44
ciao a tutti ragazzi volevo fare assieme a voi delle considerazioni poichè ho comprato una batteria 9 celle su ebay e adesso devo rilasciare il feedback al venditore. Non sono sicuro che le prestazioni della batteria siano adeguate:
- la batteria mi è stata venduta come 7800mAh (non originale)
ora vi dico i miei riscontri prestazionali e vorrei sapere se sono adeguati, non vorrei mi avesse spacciato una 6 celle da 6600mAh.
- 8 ore di autonomia con risparmio energetico massimo (modalità risparmio energetico e luminosità a zero e wifi e bluetooth spenti)
- cira7 ore aoutonomia con wifi acceso e non in risparmio energetico e luminosità 50%
le cose che mi fanno insospettire sono:
- avevo letto che con le 9 celle si arrivava fino a 9-10 ore di autonomia (forse con le originali?)
- con batterybar mi da come capacità max 73.260 mwh che dovrebbero essere proprio 6600 mAh...
voi che ne pensate? girazie mille
Che una 6 Celle faccia 7-8 ore non credo proprio...una 3 Celle non supera 2,5 ore....
Sull'Asus spacciato come 10+ Autonomy (9Celle)....oltre 7-8 ore non si và navigando in internet.
Credo sia 9 Celle.
B3LL4MY_85
28-04-2011, 10:53
Salve ragazzi, è un'ora che cerco un link funzionante per scaricare "DownScaling Switcher" senza risultato...:mc:
Non è che qualcuno potrebbe aiutarmi? :D
faUguale
28-04-2011, 13:28
io l'ho trovato non ricordo dove ma su win7 non va... :(
B3LL4MY_85
28-04-2011, 14:24
Io sono ancora su XP e non credo di passare a Seven, che ho su notebook. Potresti condividere il file che hai in qualche modo? Magari manda info in PM.
Grazie. ;)
massidifi
22-01-2012, 18:13
Ragazzi!
Sto provando a cercare il dissipatore in alluminio per il nostro U100... ma non lo trovo più! non lo vende nessuno?
Voi conoscete siti che lo vendono?
massidifi
22-01-2012, 20:24
Trovato! :)
è possibile mettere il link del negozio?
faUguale
23-01-2012, 09:13
Trovato! :)
è possibile mettere il link del negozio?
mi sa di no.. me lo mandi in pvt per favore? aspetto :D
lollapalooza
23-01-2012, 10:16
Secondo me si può mettere... non è spam né pubblicità.
E' un link che sicuramente è utile ad una persona, ed in più può essere utile alla comunità.
massidifi
23-01-2012, 11:31
Allora non metto nessun Link! :D
Basta cercare su google: aquacomputer
E nel sito cercare: windstille
Viene 20€+S.S.
:)
alexru84
03-02-2012, 15:22
Ragazzi sapete dove trovare il case del MSI Wind 100 lo vorrei cambiare perché mi si è rovinato!
massidifi
03-02-2012, 17:43
Su ebay se non erro ne vendevano uno con il display rotto... potrebbe fare al caso tuo!
alexru84
03-02-2012, 20:12
Ok grazie mille ora vedo
tigermask2003
21-03-2012, 11:57
Ciao a tutti e scusatemi se affronterò problemi magari già discussi.
Ho acquistato questo bel notebook usato ieri.
Sono molto soddisfatto ma ho 2 problemini che spero mi risolverete.....:D
1. Come si fa a disabilitare il tap-to-click (tocco) del touchpad?
2. Mi è capitata una cosa curiosa: ci ho lavorato un paio d'ore con l'alimentazione attaccata (batteria in carica). Quando l'ho spento e staccata l'alimentazione, mi è rimasto acceso il led arancione della batteria. Ho riacceso (senza alimentazione) e quando ho rispento si è spento tutto regolarmente.
Con Live Update ho aggiornato tutto l'aggiornabile.
Ciao e grazie.
Andrea
emerson120
26-03-2012, 07:53
1) Fn+ F2 o F3
2) .problemi di batteria
tigermask2003
29-03-2012, 10:12
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Il tap-to-click non si disabilita con Fn+F3 che disabilita completamente il touchpad :mc:
Altra curiosità: pur avendo fatto tutti i contro:mc: lli del caso senza rilevare anomalie, anche in momenti di riposo si sente dall'interno del netbook ogni tanto uno scricchiio tipo relais (per farvi capire) che attribuirei all'hd.
Lo fa anche a voi? E' normale?
Saluti.
Andrea
B3LL4MY_85
29-03-2012, 11:10
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Il tap-to-click non si disabilita con Fn+F3 che disabilita completamente il touchpad :mc:
Altra curiosità: pur avendo fatto tutti i contro:mc: lli del caso senza rilevare anomalie, anche in momenti di riposo si sente dall'interno del netbook ogni tanto uno scricchiio tipo relais (per farvi capire) che attribuirei all'hd.
Lo fa anche a voi? E' normale?
Saluti.
Andrea
Infatti con Fn+F3 disabiliti proprio il touchpad, il tap-to-click credo che non si possa disattivare... :confused: Almeno io non sono riuscito a farlo! :mad: Potresti provare con driver diversi (io monto i Synaptics di Marzo 2011, a breve li aggiorno e ti faccio sapere). Ti segnalo invece l'interessante funzione Scrybe, dacci un'occhiata! ;)
I rumorini che senti sono normalissimi, è la normale gestione dell'hd che mi pare sia già stata trattata nella discussione... :)
cinzetta
09-04-2012, 13:38
buongiorno a tutti, sono nuova e decisamente profana sull'argomento pc, ma spero che mi possiate aiutare.
Da qualche giorno ho un problema con il mio msi u100plus, praticamente quando si accende mi appare la finestra che mi dice che c'è stato un problema con l'avvio di System Control Manager e da quel momento non funziona più l'audio quando provo ad aprirlo dai programmi mi appare la scritta "audio is not avaible. Please install audio driver first!"
Prima risolvevo riavviando e tutto ritornava normale, oggi non funziona nemmeno quello! Che cosa posso fare? devo re installare questo system controll manager??
grazie mille!
mettete UBUNTU che va da Dio
carlo riccardo
15-06-2012, 18:53
Salve ragazzi, vorrei chiedervi una cosa. Tramite tune up ho provveduto a disabilitare alcuni programmi all'avvio ed effettivamente l'avvio è molto veloce.
Volevo sapere se era possibile disattivare all'avvio il BT. Da profano io penso questo. A me non importa se lo carica subito. Tanto lo richiamo dall'exe normale in programmi o dal tasto fn+F11. perché averlo all'avvio????
Però tune up me lo da come servizio necessario (cosa che non faceva nella vecchia installazione) come potrei fare? grazie.
walter sampei
16-06-2012, 09:32
buongiorno a tutti, sono nuova e decisamente profana sull'argomento pc, ma spero che mi possiate aiutare.
Da qualche giorno ho un problema con il mio msi u100plus, praticamente quando si accende mi appare la finestra che mi dice che c'è stato un problema con l'avvio di System Control Manager e da quel momento non funziona più l'audio quando provo ad aprirlo dai programmi mi appare la scritta "audio is not avaible. Please install audio driver first!"
Prima risolvevo riavviando e tutto ritornava normale, oggi non funziona nemmeno quello! Che cosa posso fare? devo re installare questo system controll manager??
grazie mille!
prova a reinstallare i driver audio
carlo riccardo
16-06-2012, 14:36
Una domanda, anche voi avere i tastini del touchpad che vi danno problemi? tipo tasto destro che con una sola pressione fa due tocchi o tasti che vanno e non vanno? è possibile cambiare quella parte lì? di sicuro so che si cambia il touchpad ma non so se sono inclusi i tasti.
thedoc62
17-06-2012, 10:44
so che il topic risale al 2008 e infatti è nell'Agosto 2008 che ho comprato il mio U90........ma siccome va ancora bene per quello che deve fare e ho già upgradato BIOS e RAM e periodicamente i driver della scheda wireless.........................mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato a montarci un SSD al posto dell'HD originale per velocizzarlo un po'
è fattibile la cosa ?
da ieri su sfondo scuro, il monitor del netbook diventa rosso, ma chiudendolo non del tutto, il difetto scompare.
Ho letto su internet che potrebbero essere 3 le cause: la prima è che c'è qualche filo non collegato bene, la seconda che bisogna cambiare l'inverter, la terza che il filo che collega la VGA al monitor è danneggiato.
Collegandolo ad un monitor esterno aggiungo che il difetto non si presenta quindi è il monitor al 100%.
Cosa fare?
lollapalooza
23-12-2012, 11:00
mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato a montarci un SSD al posto dell'HD originale per velocizzarlo un po'
è fattibile la cosa ?
E' fattibile, ma non so fino a che punto valga la pena spendere un importo di quel genere su un notebook di quel tipo...
Ho letto su internet che potrebbero essere 3 le cause: la prima è che c'è qualche filo non collegato bene, la seconda che bisogna cambiare l'inverter, la terza che il filo che collega la VGA al monitor è danneggiato.
Probabilmente la prima o la terza delle cose che hai elencato.
Non ti resta che aprire e verificare... magari trovi il ricambio su ebay.
Domani lo porto ad un amico che sa smontare i notebook, io francamente non lo so aprire...
Se fosse la terza ipotesi, potresti indicarmi cosa dovrei scrivere su Ebay? Come si chiama questo filo?
lollapalooza
23-12-2012, 12:33
Non saprei proprio... magari aprendolo trovi un codice su quel cavo...
Potresti cercare quel codice.
tigermask2003
03-01-2013, 14:42
Ciao a tutti e scusatemi in anticipo per la banalità della domanda.
I tasti del touchpad (il destro ed il sinistro), se premuti assieme possono causare danni ai tasti stessi?
Lo chiedo perchè mio nipote li ha premuti entrambi contemporaneamente diverse volte ed ora ho l'impressione (ma è solo una impressione) che la barretta di plastica che funge da tasti si sia allentata.
E' previsto, insomma, che si possano premere contemporaneamente o si rischiano rotture facendolo?
Ciao e grazie a tutti.
Buon anno.
Andrea
carlo riccardo
08-03-2013, 10:00
Ciao andrea, anche io ho avuto il problema con il tastierino davanti. Era un po' lentino. DIciamo che è il punto negativo dell'msi per me. Però non uso mai il touchpad perché proprio mi fa rabbrividire e quindi non saprei cosa suggerti.
DOmanda.
Ho la possibilità di usare una WM3945ABG invece della scheda RTL818SE.
Sostituisco o la lascio? Che suggerite?
SuperTellone2
17-08-2015, 07:29
qualcuno lo usa ancora? :doh: :read:
carlo riccardo
17-08-2015, 09:19
qualcuno lo usa ancora? :doh: :read:
Con XP ancora ora fa la sua figura. Per fare qualche cosa in word e excel e navigare va benissimo. Pure faccio qualche cosa veloce e leggera con AutoCAD 2008 pensa te. :D :D :D
walter sampei
17-08-2015, 09:48
qualcuno lo usa ancora? :doh: :read:
scusa, perche' no? se per qualcuno riesce a svolgere la sua funzione senza problemi e ci si trova bene, non vedo perche' dovrebbe buttarlo senza motivo. ovvio che se ti serve di piu' lo cambi, se ti basta lo tieni.
personalmente mi prostituirei per riavere l'u200 che mi hanno rubato (ormai 4 anni fa, so che non lo rivedro' piu', anche se c'ero andato vicino :muro: ), non hai idea di quante volte mi avrebbe fatto e tuttora mi farebbe comodo. per le mie esigenze sarebbe ancora validissimo.
se c'e' una cosa che mi sto accorgendo di non gradire, sono gli utenti secondo cui se non hai l'ultima novita' sei fuori dal mondo o e' impossibile riuscire a lavorare. tutto sta a cosa ci devi fare e come. ognuno ha esigenze personali diverse, e non mi piace chi pensa che tutti debbano avere esigenze uguali alle sue e pertanto comportarsi come lui. non dico che bisogna restare a windows 3, ma intendo che ognuno deve scegliere quel che gli serve a seconda delle sue necessita' e delle sue preferenze, spetta ad ognuno di noi valutare qual e' lo strumento che lo fa lavorare nel modo piu' comodo.
carlo riccardo
30-12-2015, 16:15
Ho appena resuscitato il mio muletto con una nuova batteria.
Comprata su A.E. o tradotto Wings Veloci da questo
9 celle 7800 mah batteria bty-s11 bty-s12 per msi x100 X100-G X100-L akoya mini e1210 wind u100 wind12 u200 u90 u210 u230 nero
Venduto da Durable Laptop battery Electronic Technology Co.,ltd .
China (Mainland) (Guangdong)
7800 mAh
29 euro circa (si trova a qualcosa meno ma mi sono fidato del seller con più voti positivi)
La batteria si adatta benissimo. Sporgendo crea una comoda inclinazione per la tastiera. Ecco un paio di foto.
http://s19.postimg.org/tg0w775bn/20151230_163114.jpg
http://s19.postimg.org/50so656er/20151230_163905.jpg
thedoc62
28-12-2020, 12:47
dopo aver "mixato" scocche di due U90 e un U100 ho ottenuto un U100 con windows 10 pro 32 bit e SSD da 1 TB, sto aspettando batteria aftermarket a 9 celle da 7800 mah
ovviamente il costo dell'upgrade supera ampiamente il valore del netbook ma visto che ci sono affezionato e voglio smanettarci per tenerlo come muletto, vi chiedo se è possibile cambiare la scheda wireless/bluetooth che supporta solo standard a/b/g (Realtek 8187SE) e se è possibile passare a LAN 10/100/1000, anche se con un adattatore esterno
mi è stato detto che non posso passare a AX wifi 6 perchè servirebbe W10 a 64 bit
thedoc1962
25-12-2021, 21:37
questa roba l'avevo fatta già sul primo e secondo U90 che avevo ma cavolo non ricordo più la procedura da BIOS per disattivare la RAM saldata sulla scheda madre e abilitare solo il modulo da 2GB aggiuntivo
qualcuno sa aiutarmi ?
Ovviamente con windows 10 il mostriciattolo è lento come una lumaca con l'alzheimer..............glie devo dà na spintarella
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.