View Full Version : Nuovo Dell Studio 15
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Ma è quella di base di 1 anno?
Comunque te ne spediranno una nuova e poi ti manderanno il corriere per ritirare quella difettosa.
Non vedrai alcun tecnico.
Si, la garanzia base di 1 anno.
Quello che mi hai detto sulla sostituzione mi fa stare più tranquillo.
Grazie.
Si, la garanzia base di 1 anno.
Quello che mi hai detto sulla sostituzione mi fa stare più tranquillo.
Grazie.
Prego, figurati ;)
ginluca82
04-06-2009, 10:57
Come promesso vi posto il video:
Cliccate su HQ per vederlo al meglio
http://www.youtube.com/watch?v=ebSb6Je_xfM
a me non sempre cosi male il display ... mi sbagliero´ ma e´ quello che si vede da foto e video .
a me non sempre cosi male il display ... mi sbagliero´ ma e´ quello che si vede da foto e video .
Eh... non riesco a proporvelo per quel che è.
Il 1535 è troppo luminoso e proprio per questo sembra avere colori meno saturi da video/foto.
Vedrete voi poi quando vi arriva...
Poi uno può esser contento... :)
Io purtroppo mi ritrovo con un monitor ottimo e questo non mi va proprio.
Se metto un film in HD (720 o 1080p) sul mio 1535 è perfetto... sul 1555 ci sono i contorni blu, colori più scialbi e una luminosità non ottimale oltre ad angoli di visione peggiori.
Alberto230269
04-06-2009, 12:45
A me arriva domani.
Visto che lo utilizzerò per lavorarci (cad e rendering), l'angolo di visione limitato mi interessa relativamente.
Se proprio non mi trovo vado di diritto di recesso, per il momento non mi fascio la testa :p
A me arriva domani.
Visto che lo utilizzerò per lavorarci (cad e rendering), l'angolo di visione limitato mi interessa relativamente.
Se proprio non mi trovo vado di diritto di recesso, per il momento non mi fascio la testa :p
L'angolo di visione sarebbe il minore dei mali :)
Se si è abituati bene (tipo Sony Vaio a doppia lampada) purtroppo cambia e molto per saturazione e dettaglio dei colori.
Poi magari hai culo e ti capita un LG...
ginluca82
05-06-2009, 09:38
Ho scovato in internet questa recensione , purtroppo in tedesco, che sembra comunque confermare le cattive impressioni sul monitor, pur sottolineando una buona qualita´generale del nuovo dell in fatto di prestazioni.
http://www.notebookjournal.de/tests/review-dell-studio-1555-ati-hd-4570-907/1
conan_75
05-06-2009, 10:02
L'angolo di visione sarebbe il minore dei mali :)
Se si è abituati bene (tipo Sony Vaio a doppia lampada) purtroppo cambia e molto per saturazione e dettaglio dei colori.
Poi magari hai culo e ti capita un LG...
Capirai, io ho LG...
Alla fine per fare cad va anche bene, i colori sono anche belli ma sempre 6bit per canale restano...e con foto e film si nota di brutto.
Purtroppo é un problema di tutti i notebook.
Ho scovato in internet questa recensione , purtroppo in tedesco, che sembra comunque confermare le cattive impressioni sul monitor, pur sottolineando una buona qualita´generale del nuovo dell in fatto di prestazioni.
http://www.notebookjournal.de/tests/review-dell-studio-1555-ati-hd-4570-907/1
Dicono che la luminosità è sorprendentemente bassa (al di sotto della media con addirittura meno di 200 candele) e gli angoli di visuale sono ridicoli...
Da traduttore:
Atipico che la Dell fornisca uno schermo 15,6 pollici la cui massima luminosità è appena al di sopra delle 200 cd/m².
La luminosità media è di 196 cd/m² e grazie a questo livello sorprendentemente basso abbiamo ordinato uno Studio 1555 con risoluzione FullHD per vedere se le cose sono diverse.
Pure gli angoli di visuale non sono buoni. I colori verticalmente sbiadiscono inclinando appena di 20° ed in orizzontale muovendosi di 25°.
La prova con ben due film in HD sono risultati una perdita di tempo se si ricerca la qualità.
Scordatevi di utilizzare il Dell Studio all'aperto, ad es. nel giardino, quando il sole splende.
La superficie riflettente e la scarsa luminosità sono limitazioni per coloro che lavorano in ambienti luminosi.
ginluca82
05-06-2009, 11:14
Assurdo che lo studio 15 venga aggiornato con componenti di qualita´inferiore peggiorando addirittura la qualita del precedente display.
Ero convinto ad acquistare il nuovo studio visto il buon rapporto qualita´prezzo, ma a questo punto mi vedo costretto a spendere qualche centinaio di euro in piu e prendere direttamente un xps 16.
Alberto230269
05-06-2009, 11:28
Arrivato e provato.
In effetti l'angolo di visuale è alquanto limitato (soprattutto verticale).
La luminosità è un po' più bassa, in realtà secondo me non è una pecca così grossa.
Il problema principale, secondo me è che il monitor ha un forte riflesso (vabbè che non è no-glare, ma mi sembra che qui sia esagerato).
Anche nei precedenti modelli il riflesso era così accentuato?
Qui una veloce comparativa con i monitor che ho in ufficio: un dell 27" e una wacon cintq 21" (questa è solo una tavoletta grafica, ma è comunque decisamente meglio dello schermo del portatile :mad: )
http://www.architettorainero.com/dell2.jpg
http://www.architettorainero.com/dell1.jpg
L'avevo detto... infatti io sono andato di recesso...
@gianluca82
ti auguro che sugli XPS abbiano cambiato politica... perchè io avevo provato a prenderne uno ma c'era il solito monitor a guastar la festa.
Alberto230269
05-06-2009, 11:40
Il problema è trovare un portatile con schermo no-glare che non costi una fucilata.
So che il santech n48 è no-glare, ma costa una fucilata :muro:
ginluca82
05-06-2009, 11:44
L'avevo detto... infatti io sono andato di recesso...
@gianluca82
ti auguro che sugli XPS abbiano cambiato politica... perchè io avevo provato a prenderne uno ma c'era il solito monitor a guastar la festa.
Ma perche´ gli XPS 16 hanno lo stesso problema ?!?!
Scuate l´off topic
Arrivato e provato.
In effetti l'angolo di visuale è alquanto limitato (soprattutto verticale).
La luminosità è un po' più bassa, in realtà secondo me non è una pecca così grossa.
Il problema principale, secondo me è che il monitor ha un forte riflesso (vabbè che non è no-glare, ma mi sembra che qui sia esagerato).
Anche nei precedenti modelli il riflesso era così accentuato?
Qui una veloce comparativa con i monitor che ho in ufficio: un dell 27" e una wacon cintq 21" (questa è solo una tavoletta grafica, ma è comunque decisamente meglio dello schermo del portatile :mad: )
http://www.architettorainero.com/dell2.jpg
http://www.architettorainero.com/dell1.jpg
A me sembrava che sullo schermo del 1555 c'era ancora la pellicola protettiva di quanto riflette... :eek:
Il nuovo 1555 è uno schifo :mad: preferisco il mio 1537 con ormai il problema dei touch buttons risolto :D
Il problema è trovare un portatile con schermo no-glare che non costi una fucilata.
So che il santech n48 è no-glare, ma costa una fucilata :muro:
Se hai una buona/ottima luminosità te ne freghi se è glare o meno... in quanto il problema del riflesso nasce da quest'ultima che è insufficiente.
Sul mio 1535 WLED la luminosità è ottimale e non ho problemi ad utilizzarlo pure in treno di giorno con luci artificiali... fai te!
Quale monitor ti è capitato?
Dimmi il codice:
http://img14.imageshack.us/img14/5524/senzatitolo1mbl.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1mbl.jpg)
Alberto230269
05-06-2009, 11:49
In effetti anch'io ho guardato se c'era una pellicola protettiva :mad:
monitor \SEC5441
In effetti anch'io ho guardato se c'era una pellicola protettiva :mad:
monitor \SEC5441
Io ho un 1537 con monitor SEC5441 perfetto!! :D
Alberto230269
05-06-2009, 11:58
io ho vista (mai avuto perchè ho sempre usato xp) e sono un po' impedito: come faccio ad aumentare la luminosità per vedere se migliora qualcosa?
Grazie
Io ho un 1537 con monitor SEC5442 perfetto!! :D
5442 come il mio... 15.4".
Il 5441 è il 15.6".
E' assurda la cosa: entrambi sono Samsung ma quello da 15.4" dei vecchi 1535/7 è PERFETTO mentre quello per il 15.6" una ciofeca...
io ho vista (mai avuto perchè ho sempre usato xp) e sono un po' impedito: come faccio ad aumentare la luminosità per vedere se migliora qualcosa?
Grazie
FN più tasto funzione in alto (non so se F3 o F4 o quale... hai comunque il simbolino della luminosità per riconoscerlo)
Installa poi i driver ATI Catalyst 9.5 moddandoli con MobilityModder che trovi QUI (http://www.driverheaven.net/modtool.php)
ed aumenta luminosità/contrasto da pannello di controllo Catalyst...
http://img188.imageshack.us/img188/5590/senzatitolo1hbo.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1hbo.jpg)
5442 come il mio... 15.4".
Il 5441 è il 15.6".
E' assurda la cosa: entrambi sono Samsung ma quello da 15.4" dei vecchi 1535/7 è PERFETTO mentre quello per il 15.6" una ciofeca...
Veramente il mio è 1537 con 15.4" ma esce SEC5441 :confused:
ed è perfetto o almeno così sembra...:rolleyes:
Veramente il mio è 1537 con 15.4" ma esce SEC5441 :confused:
ed è perfetto o almeno così sembra...:rolleyes:
Il tuo è WXGA o WXGA+?
Se è il primo a 1280x800 allora abbiamo due produzioni Samsung SEC 5441: il 1280x800 del 1537 (ottimo) ed il 1366x768 (penoso) del 1555.
Il SEC5442 è dunque SOLO WXGA+ ovvero 1440x900, ed è per l'appunto il mio sul 1535.
Il tuo è WXGA o WXGA+?
Se è il primo a 1280x800 allora abbiamo due produzioni Samsung SEC 5441: il 1280x800 del 1537 (ottimo) ed il 1366x768 (penoso) del 1555.
Il SEC5442 è dunque SOLO WXGA+ ovvero 1440x900, ed è per l'appunto il mio sul 1535.
Il mio è 1280x800, dunque suppongo che abbiamo 2 tipi di SEC 5441... :mbe:
Il mio è 1280x800, dunque suppongo che abbiamo 2 tipi di SEC 5441... :mbe:
Esatto: il 1280x800 ed il 1366x768 stesso nome ma diversi risultati...
Alberto230269
05-06-2009, 19:54
Penso di andare di diritto di recesso. Ora ho un dubbio: sui 1000 euro prendo un sony vaio. O un santech x45?
Penso di andare di diritto di recesso. Ora ho un dubbio: sui 1000 euro prendo un sony vaio. O un santech x45?
Non è questo il thread giusto... ;)
p.s.
Alcuni Vaio hanno monitor NON Dual Lamp e sono pessimi... quasi come questo 1366x768.
Assicurati sia un dual lamp...
I Vaio a Led costano 2000 €
Alberto230269
06-06-2009, 05:55
Per chi si è avvalso del diritto di recesso: quanto sono le spese da pagare per la spedizione?
Dovrebbero essere attorno ai 30 euro, giusto?
Per chi si è avvalso del diritto di recesso: quanto sono le spese da pagare per la spedizione?
Dovrebbero essere attorno ai 30 euro, giusto?
Esatto
mi serve un GPU Fan Control :) cosa mi consigliate?
mi serve un GPU Fan Control :) cosa mi consigliate?
Cosa intendi?
La scheda video non ha la sua ventola di raffreddamento...
ginluca82
07-06-2009, 13:32
a quanto pare i display montati sono 3 auo samsung lg
http://www.notebookcheck.com/forum/index.php/topic,18112.450.html
a quanto pare i display montati sono 3 auo samsung lg
http://www.notebookcheck.com/forum/index.php/topic,18112.450.html
Ma 1366x768 o anche 1920?
ginluca82
07-06-2009, 13:50
Ma 1366x768 o anche 1920?
1366x768
se guardi bene ci sono anche link a delle foto di un AUO che si vede davvero bene.
http://picfu.net/1f0106
1366x768
se guardi bene ci sono anche link a delle foto di un AUO che si vede davvero bene.
http://picfu.net/1f0106
Sì quelle foto dell'AUO le ho viste anche nel forum di Notebook Review ed è arrivato ad utenti che lo avevano acquistato prima del 15 Maggio...
A quelli come me che lo hanno ordinato il 15 :muro: , o dopo, sono arrivati solo Samsung...
A quanto ne so, sempre basandomi su quel forum, l'LG è arrivato solo nella risoluzione a 1680.
A qualcuno in germania è arrivato a 1366?
Eh sì che il tedesco lo avevo pure studiato in uni ma non me lo ricordo più :doh:
ginluca82
07-06-2009, 14:04
in germania e´disponibile solo il 1366 o il full hd .
P.s. Ma qualcuno che ha gia il nuovo studio sa dirmi qualcosa di quel fantomatico subwoofer? Come e´l´audio ?
MorpheusTHG
07-06-2009, 14:25
Io l'ho ordinato con schermo 1920x1080 sapete che marca è?....LG?...AUO? o samsung?
In definitiva lo sconsigliate l'acquisto di questo nuovo studio? Meglio il santech?
in germania e´disponibile solo il 1366 o il full hd .
Lo so... come da noi.
Io parlavo del forum di Notebook Review dove c'è gente da tutto il mondo.
Tu hai detto che tre sono i brand: AUO, LG E Samsung.
AUO e Samsung sono stati usati entrambi per il 1366x768... in quel sito tedesco dicono che ci sono esemplari 1366x768 LG?
Perchè in quello americano parlano di LG solo a 1680 e di full hd AUO.
-------------------
Audio migliorato ma il subwoofer è insignificante: se non avessi letto che c'era non me ne sarei accorto.
In definitiva lo sconsigliate l'acquisto di questo nuovo studio? Meglio il santech?
Non lo si può dire... bisogna aspettare i prossimi arrivi, compreso il full hd che fino ad oggi qua non è arrivato a nessuno.
Io eviterei uno schermo da 15.6" a 1920x1080: non si vede una cippa... vi serve la lente.
Già è limitante lo schermo wide che passa da 16:10 a 16:9 ed è molto èiù schiacciato... vedete mie foto in prima pagina
MorpheusTHG
07-06-2009, 20:31
Non lo si può dire... bisogna aspettare i prossimi arrivi, compreso il full hd che fino ad oggi qua non è arrivato a nessuno.
Io eviterei uno schermo da 15.6" a 1920x1080: non si vede una cippa... vi serve la lente.
Già è limitante lo schermo wide che passa da 16:10 a 16:9 ed è molto èiù schiacciato... vedete mie foto in prima pagina
Io ho come ho detto ho ordinato il full hd...quindi dovrebbe essere auo...mi dovrebbe arrivare entro il 19...per il fatto che si veda poco no problem per me piu pixel ci sono meglio è, i blu ray full hd li voglio a modo giusto lol
Cosa intendi?
La scheda video non ha la sua ventola di raffreddamento...indendevo qualcosa per gestire le ventole, ultimamente il portatile si sta riscaldando un po' troppo, e mi rallenta le verie applicazioni. ho contattato la DELL, inviandoli anche un log con le temperature, e mi hanno detto che sono temperature nella norma...ma non mi pare... mi hanno anche consigliato I8kfanGUI, ma ogni 2-3 secondi mi blocca il mouse...
conan_75
07-06-2009, 21:25
Io ho avuto sottomano nel 17" fullhd sia il samsung che il LG.
Premettendo che sono entrambi TN+Film, entrambi a 18bit entrambi sfumavano da cane ed entrambi molto economici, il samsung aggiungeva al "male" dei colori freeeeddddiiii (brrrr :D) ma freddi da far schifo.
Tutto era scialbo e tendente al blu.
LG tiene tutti i difetti di cui sopra, però la resa cromatica non è male.
Io ho avuto sottomano nel 17" fullhd sia il samsung che il LG.
Premettendo che sono entrambi TN+Film, entrambi a 18bit entrambi sfumavano da cane ed entrambi molto economici, il samsung aggiungeva al "male" dei colori freeeeddddiiii (brrrr :D) ma freddi da far schifo.
Tutto era scialbo e tendente al blu.
LG tiene tutti i difetti di cui sopra, però la resa cromatica non è male.
io ho il 1537 con schermo auo 1440x900.
è 32bit e mi sembra ottimo.
cosa vuol dire tn+film? come faccio a sapere il mio cos'è?
conan_75
07-06-2009, 23:28
è 32bit e mi sembra ottimo.
Almeno fosse :D :D
TN+Film è la tecnologia con cui è costruito il nostro monitor (e quello del 99% dei notebook attuali, macbook costosi inclusi).
Puoi fare una ricerca per capire i dettagli, ma ti anticipo chè è la qualità costruttiva più economica.
Poi dietro puoi retroilluminare anche con 2 lampade come i sony, a led come gli ultimi note, ma sempre TN resta...
Una caratteristica dei TN è quella di riprodurre solo 6bit per canale (18 totali) anzichè i 24bit dei monitor decenti (e uscita della sk.video, poi chiamata per convenzione 32bit).
Tu quando imposti i 32 bit lo fai sulla sk. video, ma il monitor non ti segue...
Per chi ha occhio se ne accorge al volo della differenza.
Qui maggiori info: http://en.wikipedia.org/wiki/TFT_LCD
indendevo qualcosa per gestire le ventole, ultimamente il portatile si sta riscaldando un po' troppo, e mi rallenta le verie applicazioni. ho contattato la DELL, inviandoli anche un log con le temperature, e mi hanno detto che sono temperature nella norma...ma non mi pare... mi hanno anche consigliato I8kfanGUI, ma ogni 2-3 secondi mi blocca il mouse...
Nel thread dell'XPS consigliavano quello.
Hai l'ultima versione del programma?
Provato a disinstallarlo e a reinstallarlo?
Hai Vista 64 (potrebbe esserci qualche problema con tale s.o.)?
, il samsung aggiungeva al "male" dei colori freeeeddddiiii (brrrr :D) ma freddi da far schifo.
Tutto era scialbo e tendente al blu.
LG tiene tutti i difetti di cui sopra, però la resa cromatica non è male.
Esattamente ciò che si ha con il 1366x768 Samsung...
a me è arrivato da poco il nuovo 1555...
ma non scalda un po' troppo sul touchpad?
o succede solo a me?
a me è arrivato da poco il nuovo 1555...
ma non scalda un po' troppo sul touchpad?
o succede solo a me?
Sul mio 1537, dopo una giornata intera acceso, scalda pochissimo :D
Almeno fosse :D :D
Tu quando imposti i 32 bit lo fai sulla sk. video, ma il monitor non ti segue...
Qui maggiori info: http://en.wikipedia.org/wiki/TFT_LCD
ah che delusione!
a me è arrivato da poco il nuovo 1555...
ma non scalda un po' troppo sul touchpad?
o succede solo a me?
Monitor Sec5441?
Una caratteristica dei TN è quella di riprodurre solo 6bit per canale (18 totali) anzichè i 24bit dei monitor decenti (e uscita della sk.video, poi chiamata per convenzione 32bit).
Beh cìè da dire che comunque i TN hanno fatto dei passi da gigante dal 2003-2004 al 2007-2008.
Io ho due monitor Samsung TN acquistati in quei periodi e l'ultimo (Syncmaster 930BF) ha dei colori che il precedente si sogna tanto da far fatica a classificarlo come un TN.
Questo per quanto riguarda i monitor stand alone...
Nei portatili, purtroppo, li becchi subito perchè probabilmente c'è meno spazio per l'elettronica...
E la Dell non sta migliorando i propri monitor, attraverso una selezione dei fornitori/modelli, a differenza della concorrenza...
La recensione tedesca del 1555 etichetta il monitor SEC5441 ben al di sotto degli standard medi... con ogni probabilità è uno dei peggiori se non il peggiore sul mercato.
Monitor Sec5441?
mmm... come faccio a vederlo?
mmm... come faccio a vederlo?
http://img190.imageshack.us/img190/1788/senzatitolo1cvx.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1cvx.jpg)
;)
http://img190.imageshack.us/img190/1788/senzatitolo1cvx.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1cvx.jpg)
;)
si è il SEC5441...
a me è arrivato da poco il nuovo 1555...
ma non scalda un po' troppo sul touchpad?
o succede solo a me?
Preso hard disk da 7200?
Perchè se sì è quello...
Comunque procedi con una bella formattata ed installazione pulita del s.o.
che spesso con tutti i sw preinstallati ci si avvicina anche al 50% dell'utilizzo del procesore con sistema che sembra non far nulla (es. navigazione internet, office etc.)
conan_75
09-06-2009, 07:39
Beh cìè da dire che comunque i TN hanno fatto dei passi da gigante dal 2003-2004 al 2007-2008.
Io ho due monitor Samsung TN acquistati in quei periodi e l'ultimo (Syncmaster 930BF) ha dei colori che il precedente si sogna tanto da far fatica a classificarlo come un TN.
Questo per quanto riguarda i monitor stand alone...
Nei portatili, purtroppo, li becchi subito perchè probabilmente c'è meno spazio per l'elettronica...
E la Dell non sta migliorando i propri monitor, attraverso una selezione dei fornitori/modelli, a differenza della concorrenza...
La recensione tedesca del 1555 etichetta il monitor SEC5441 ben al di sotto degli standard medi... con ogni probabilità è uno dei peggiori se non il peggiore sul mercato.
Bisogna aggiungere anche una cosa, se il prezzo dei portatili oggi é così accessibile, in parte questo é dovuto al fatto che i monitor usati, grazie alla tecnologia tn, costano molto poco.
Poi ovviamente ci montano pure monitor di terza categoria per risparmiare ulteriormente...
Ciao a tutti, il mio Studio 1537 con vista sta diventando veramente lento.. visto che ci sono vorrei installare XP, forse la Black edition o comunque la versione professional. penso il 32 bit xke la 64 nn la ho..
Dove posso trovare tutti i driver x il mio notebook? neho scaricato un pacchetto ma è per il pc versione base, invece io ho alcuni componenti personalizzati...
qualcuno ha già fatto questo lavoretto? quanto ne guadagna il pc in termini di prestazioni? ciao ciao e grazie ;)
Preso hard disk da 7200?
Perchè se sì è quello...
Comunque procedi con una bella formattata ed installazione pulita del s.o.
che spesso con tutti i sw preinstallati ci si avvicina anche al 50% dell'utilizzo del procesore con sistema che sembra non far nulla (es. navigazione internet, office etc.)
eh sì... dev'essere l'hd allora!!!
tnx
conan_75
09-06-2009, 14:43
Ciao a tutti, il mio Studio 1537 con vista sta diventando veramente lento.. visto che ci sono vorrei installare XP, forse la Black edition o comunque la versione professional. penso il 32 bit xke la 64 nn la ho..
Dove posso trovare tutti i driver x il mio notebook? neho scaricato un pacchetto ma è per il pc versione base, invece io ho alcuni componenti personalizzati...
qualcuno ha già fatto questo lavoretto? quanto ne guadagna il pc in termini di prestazioni? ciao ciao e grazie ;)
Io sto usando il mio con windows seven e va molto veloce...tutto viene riconosciuto via update.
L'ultima versione del I8kfanGUI e la 3.1? Su google non trovo versioni successive.
MorpheusTHG
09-06-2009, 17:52
nessuno ha il full hd??...voglio informazioni su questo monitor
Io sto usando il mio con windows seven e va molto veloce...tutto viene riconosciuto via update.
Con il mio 1535 in 7 non tutto veniva riconosciuto...
Ho scaricato tutti i driver ma uno non andava come doveva (non mi ricordo più quale... forse quello degli infrarossi fornito per Vista da Dell non si installava, anche se comunque era presente uno generico di Windows...).
E una periferica rimaneva sconosciuta anche via update...
nessuno ha il full hd??...voglio informazioni su questo monitor
Il voglio non esiste... nessuno deve nulla ad alcuno.
indendevo qualcosa per gestire le ventole, ultimamente il portatile si sta riscaldando un po' troppo, e mi rallenta le verie applicazioni. ho contattato la DELL, inviandoli anche un log con le temperature, e mi hanno detto che sono temperature nella norma...
Non ho mai sentito dire che l'overheating rallenti un portatile... semmai si rompe. :)
Che temperature hai, comunque, in idle ed in full load?
In full load con quali applicazioni?
Comunque vendono delle basi raffreddanti per portatili tipo questa... con base in alluminio e ventole regolabili oltre ad hub usb...
Con questo zalman le temp si abbasano in media di 6-8°
http://notebookitalia.it/sistemi-di-raffreddamento-per-notebook-guida-allacquisto-2340.html
conan_75
09-06-2009, 20:05
Con il mio 1535 in 7 non tutto veniva riconosciuto...
Ho scaricato tutti i driver ma uno non andava come doveva (non mi ricordo più quale... forse quello degli infrarossi fornito per Vista da Dell non si installava, anche se comunque era presente uno generico di Windows...).
E una periferica rimaneva sconosciuta anche via update...
E' uscito 5 giorni fa anche quello, ora è tutto completo ;)
MorpheusTHG
09-06-2009, 20:07
Il voglio non esiste... nessuno deve nulla ad alcuno. ah scusami mi sarò espresso male... però forse sei un pochino polemico...volevo dire possibile che tutti abbiate l'altro modello...solo questo..nn pretendo nulla da nessuno io
E' uscito 5 giorni fa anche quello, ora è tutto completo ;)
Ah ok... Ottimo! :)
Comunque fino al SP1 mi terrò Vista SP2. ;)
ah scusami mi sarò espresso male... però forse sei un pochino polemico...volevo dire possibile che tutti abbiate l'altro modello...solo questo..nn pretendo nulla da nessuno io
Fino ad oggi in 3 lo abbiamo ricevuto (1366x768) ed in due abbiamo fatto il recesso.
In full hd ancora nessuno lo ha e... sconsiglio alla grande di prendere tale risoluzione se non volete farvi fuori gli occhi.
santo90rn
10-06-2009, 11:17
Ma perchè negli usa hanno l'opzione 1600x900 e noi no? E anche altre cose come la tastiera retroilluminata ...
Non ci sono possibilità che portino ste cose anche in italy?
Ma perchè negli usa hanno l'opzione 1600x900 e noi no? E anche altre cose come la tastiera retroilluminata ...
Non ci sono possibilità che portino ste cose anche in italy?
La tastiera no... penso tu possa ordinarla versione US attraverso il commerciale tuttavia.
Il monitor presumo arriverà più avanti.
Come al solito il mercato europeo è sempre l'ultimo preso in considerazione da tutte le aziende extra europee
jacopastorius
10-06-2009, 22:46
ah scusami mi sarò espresso male... però forse sei un pochino polemico...volevo dire possibile che tutti abbiate l'altro modello...solo questo..nn pretendo nulla da nessuno io
Io ho preso il 1920x1080. Appena mi arriva (a giorni) ti faccio sapere.
Io ho preso il 1920x1080. Appena mi arriva (a giorni) ti faccio sapere.
Vedrai che ne sarai soddisfatto, io ho il mio Studio 15,4" con risoluzione 1920x1200 :sofico: e si va da dio, ci posso aprire una strage di finestre..:D certo a volte è un po piccolino, ma ad esempio se devi programmare o scrivere testi basta che abbassi un po la risoluzione o ingrandisci i caratteri ;)
Ragazzi, ho installato XP sul mio 1537, ho trovato praticamente tutti i driver tranne quelli della fireware.. :( qualcuno li ha? vabbè che nn la uso quasi mai ma è se c'è vorrei che funzionase! :(
Unico altro problemino sono delle blue screen of death causate dal driver video.. adesso ne cerco uno più aggiornato..
Qualcuno lo ha provato con windows 7 e XP? quale gira più veloce?
ciao a tutti!
ps, per reperire il 7... "lo pesco da qualche torrente"? o qualche altro posto? :mbe:
ciaooo
ps, per reperire il 7... "lo pesco da qualche torrente"? o qualche altro posto? :mbe:
ciaooo
No! te lo scarichi gratis dalla microsoft visto che è ancora in prova.
però scade a marzo 2010... poi te lo devi comprare.
e comunque non c'è ancora in italiano
conan_75
11-06-2009, 13:46
No! te lo scarichi gratis dalla microsoft visto che è ancora in prova.
però scade a marzo 2010... poi te lo devi comprare.
e comunque non c'è ancora in italiano
Il mio é in italiano!
Basta scaricare la rc1 dal sito microsoft (io ho messo la x64), appena finisce fa da solo un update per installare i driver e l'italiano e il pc é pronto.
Tempo 1 ora al massimo e avete il sistema perfetto.
santo90rn
11-06-2009, 13:55
Ma scusate l'ignoranza (mai avuto un portatile o lcd in vita mia), se uno ha il monitor a risoluzione tipo 1920, non può diminuirla dall' SO? Qual'è il problema?
TROPPO_silviun
11-06-2009, 15:05
Ma scusate l'ignoranza (mai avuto un portatile o lcd in vita mia), se uno ha il monitor a risoluzione tipo 1920, non può diminuirla dall' SO? Qual'è il problema?
Il problema è che il monitor ha una risoluzione nativa che è quella che leggi (ad es. 1920x1200). Puoi benissimo diminuire la risoluzione, ma la qualità può più o meno diminuire e non è comunque pari a quella alla risoluzione nativa .. Byez
ragazzi è arrivato anche a me il nuovo studio con schermo 16:9 codice schermo sec5441 ed effettivamente non mi sembra così eccezionale :( mi consigliate qualche guida per installare i catalist e provare a smanettare con la luminosità e il contrasto?
ragazzi è arrivato anche a me il nuovo studio con schermo 16:9 codice schermo sec5441 ed effettivamente non mi sembra così eccezionale :( mi consigliate qualche guida per installare i catalist e provare a smanettare con la luminosità e il contrasto?
Ti consiglio il diritto di recesso... :read:
Ok... ricevuto un altro Studio 1555 con monitor 1366X768 SEC5441.
Beh... è diverso da quello che mi è arrivato 10 giorni fa!
La luminosità non è il suo forte ma cambia mettendola al massimo e smanettando con i Catalyst (aumentando di molto il contrasto) e comunque è migliore dell'altro e difetti come contorni blu appena ci si sposta lateralmente, tanto per capirci come da foto di sotto (precedente 1555), non ci sono più:
http://thumbnails12.imagebam.com/3827/1b9a6338262078.gif (http://www.imagebam.com/image/1b9a6338262078)
Adesso è un monitor non eccezionale ma è comunque nella media degli altri.
ginluca82
12-06-2009, 10:23
Ok... ricevuto un altro Studio 1555 con monitor 1366X768 SEC5441.
Beh... è diverso da quello che mi è arrivato 10 giorni fa!
La luminosità non è il suo forte ma cambia mettendola al massimo e smanettando con i Catalyst (aumentando di molto il contrasto) e comunque è migliore dell'altro e difetti come contorni blu appena ci si sposta lateralmente, tanto per capirci come da foto di sotto (precedente 1555), non ci sono più:
http://thumbnails12.imagebam.com/3827/1b9a6338262078.gif (http://www.imagebam.com/image/1b9a6338262078)
Adesso è un monitor non eccezionale ma è comunque nella media degli altri.
puoi postare foto?
hai fatto il recesso del primo?
puoi postare foto?
hai fatto il recesso del primo?
Sì.
La foto comparativa sempre col mio la faccio più tardi visto che sto formattando.
Vedrete che il blu di lato non c'è più.
Che poi più che di lato che al massimo ad uno può non fregare è che non ci sia quando lo si usa e dunque frontalmente!
ginluca82
12-06-2009, 10:55
Sì.
La foto comparativa sempre col mio la faccio più tardi visto che sto formattando.
Vedrete che il blu di lato non c'è più.
Che poi più che di lato che al massimo ad uno può non fregare è che non ci sia quando lo si usa e dunque frontalmente!
Io sono ancora indeciso se acquistarlo o meno proprio per la questione display.
Ora aspetto solo le tue foto visto che ora con il 7% di sconto, processore 8600 mi verrebbe a costare solo 650 euro.
jacopastorius
12-06-2009, 12:13
Appena arrivato, schermo 1080p, i caratteri sono un pò piccoli ma a me non dà fastidio la cosa, preferisco una definizione maggiore e la possibilità di gestire un maggior numero di finestre. Lo schermo mi pare sia un LG, la luminosità sinceramente mi pare ottima, anche a metà corsa.
http://i42.tinypic.com/9gamir.jpg
No! te lo scarichi gratis dalla microsoft visto che è ancora in prova.
però scade a marzo 2010... poi te lo devi comprare.
e comunque non c'è ancora in italiano
Il mio é in italiano!
Basta scaricare la rc1 dal sito microsoft (io ho messo la x64), appena finisce fa da solo un update per installare i driver e l'italiano e il pc é pronto.
Tempo 1 ora al massimo e avete il sistema perfetto.
Grazie 1000 a tutti e 2.. Tanto sono sicuro che prima di marzo 2010 dovrò formattare quindi installo quella... adesso la scarico.. ;)
domani o sta sera la installo...
Per quanto riguarda la compatibilità con i vari programmi (office penso di no, photoshop cs4, iTunes, Firefox, torrent, mulo... etc etc) ci sono problemi?
Grazie e ciao a tutti!
@Pastorius
Non ha senso postare uno screenshot... perchè ognuno lo vede in base al monitor che ha...
E non si vedono angoli di visuale e luminosità/colori/contrasto...
Se vuoi dare un'idea devi fotografarlo con macchina fotografica e possibilmente con sfondo diverso... ;)
Io sono ancora indeciso se acquistarlo o meno proprio per la questione display.
Ora aspetto solo le tue foto visto che ora con il 7% di sconto, processore 8600 mi verrebbe a costare solo 650 euro.
Guarda...
ho appena formattato e messo Vista Ultimate SP2 ma non riesco ad installare i Catalyst 9.5...
ragazzi se usufruisco del diritto di recesso che succede? mi ridanno i soldi o me ne mandano un'altro? in quest'ultima ipotesi se mi torna di nuovo con lo stesso monitor che risolvo? quanto tempo ho per fare il recesso? mi è arrivato il 27/05
ragazzi se usufruisco del diritto di recesso che succede? mi ridanno i soldi o me ne mandano un'altro? in quest'ultima ipotesi se mi torna di nuovo con lo stesso monitor che risolvo? quanto tempo ho per fare il recesso? mi è arrivato il 27/05
Ormai è andata, hai 10 giorni o una settimana, non ricordo bene..
comunque ti avrebbero ridato i soldi, esclusi quelli di spedizione..
Comunque se vuoi, fa come ho ftt io con il mio 1537, trovi anche un minimo difetto allo schermo e te lo fai sostituire..
Io avevo un pannello samsung e nn mi piacevano i colori, troppo carichi, ho visto una piccola macchia un po sfuocata, che il tecnico a casa mia neppure vedeva, il pannello me lo hanno sostituito lo stesso, con un LG, che preferisco...
Successivamente mi hanno cambiato l'unità ottica perchè rigava i dischi e a causa di un rimontaggio non proprio perfetto la cornicetta di plastica grigia premeva un po sul pannello LCD quando chiudevo lo schermo e si staccava..
Chiamo Dell, il giorno dopo il tecnico era da me, pure simpatico, mi ha cambiato cover posteriore, cornicetta e pannello LCD! per la seconda volta.. un altro LG :)
Veramente soddisfatto dell'assistenza! :) approfittane, soprattutto se hai quella con la riparazione a domicilio.. ;)
ciao ciao!
jacopastorius
12-06-2009, 14:23
@Pastorius
Non ha senso postare uno screenshot... perchè ognuno lo vede in base al monitor che ha...
E non si vedono angoli di visuale e luminosità/colori/contrasto...
Se vuoi dare un'idea devi fotografarlo con macchina fotografica e possibilmente con sfondo diverso... ;)
ovvio ricky :) Lo shot era per fare vedere il nome del monitor
Su questo modello di monitor si hanno informazioni? A me pare piuttosto buono
ragazzi se usufruisco del diritto di recesso che succede? mi ridanno i soldi o me ne mandano un'altro? in quest'ultima ipotesi se mi torna di nuovo con lo stesso monitor che risolvo? quanto tempo ho per fare il recesso? mi è arrivato il 27/05
Non puoi più farlo.
10gg.
ovvio ricky :) Lo shot era per fare vedere il nome del monitor
Ah ok... sorry :p
Comunque sappi che gli LG sono i migliori.
Quindi sicuramente avrai un gran monitor... imho però troppo piccolo per un 15".
Comunque dobbiamo risolvere il problema dell'installazione dei Catalyst :muro:
jacopastorius
12-06-2009, 15:44
Ah ok... sorry :p
Comunque sappi che gli LG sono i migliori.
Quindi sicuramente avrai un gran monitor... imho però troppo piccolo per un 15".
Comunque dobbiamo risolvere il problema dell'installazione dei Catalyst :muro:
ah perfetto!meglio così allora! :D
Avrei una domanda da profano di laptop..ma quando si usa prevalentemente da casa, quindi attaccato alla rete elettrica, è meglio staccargli la batteria per evitare che si danneggi?
Vorrei vendere il mio 1537
Colore Nero
CPU: Intel Core 2 Duo P8600 2.4 GHz
Mem: 4 GB ram
Hard Disk: 320 GB
Scheda Video: ATI 3450 con 256 MB
Monitor 15.4 WLED 1280x800 ( che si vede bene )
Lettore Blu Ray con Masterizzatore DVD DL
WiFi 5100 Intel
Bluetooth Dell 370
Webcam 2 Megapixel
Lettore di SD memory ecc...
Mouse Logitech wireless nero
Telecomando
Tastierino multimediale perfettamente funzionante dopo la patch.
Garanzia fino a Marzo 2011 IN HOME
:angel:
ah perfetto!meglio così allora! :D
Avrei una domanda da profano di laptop..ma quando si usa prevalentemente da casa, quindi attaccato alla rete elettrica, è meglio staccargli la batteria per evitare che si danneggi?
La batteria non si danneggia... quando è carica smette di caricarsi.
Se la lasci staccata inoltre rischi di averla scarica dopo un po' e non gli fa affatto bene (riduci prestazioni e vita stessa).
Inoltre mai fossi sfigato che arriva un picco di corrente questo va diretto alla scheda madre e bruci tutto.
Mentre la batteria potrebbe fare da leggero filtro e danneggiarsi solo lei.
Niente...
Fa schifo sto monitor.
Mi sembra migliore frontalmente ma quando si vede un film in HD la parte da metà monitor in basso rimane molto più chiara ed inoltre a volte quando le immagini si muovono velocemente si spezzano...
Ho fatto uno degli ultimi test con Eizo Monitor Test (dove ci sono diversi cubotti che scendono a differenti velocità) e c'è un effetto scia con tutti assurdo tanto che quasi si duplicano i più veloci... :mad:
Non voglio pensare i giochi
Recesso e aspetto il 1680
@pastorius:
scarica il programmino e dimmi se hai scie tu
http://www.hwupgrade.it/download/file/3293.html
ok niente più recesso, ho smanettato con i catalist di "serie" con luminosità e contrasto e le cose sono migliorate, ho provato il programmino della eizo e mi sembra tutto ok non ho notato problemi nei colori, nel contrasto e neanche scie evidenti alle velocità più elevate. Mi passate qualche link per provare dei video in hd e verificare il colore bluastro? Ho scaricato già qualcosa dal sito microsoft a 720p e non ho notato niente di così evidente.
Qualche altra prova da farmi fare così decido se chiamare il tecnico e inventare una scusa per cambiare il monitor?
jacopastorius
13-06-2009, 08:54
Niente...
Fa schifo sto monitor.
Mi sembra migliore frontalmente ma quando si vede un film in HD la parte da metà monitor in basso rimane molto più chiara ed inoltre a volte quando le immagini si muovono velocemente si spezzano...
Ho fatto uno degli ultimi test con Eizo Monitor Test (dove ci sono diversi cubotti che scendono a differenti velocità) e c'è un effetto scia con tutti assurdo tanto che quasi si duplicano i più veloci... :mad:
Non voglio pensare i giochi
Recesso e aspetto il 1680
@pastorius:
scarica il programmino e dimmi se hai scie tu
http://www.hwupgrade.it/download/file/3293.html
ho scaricato ili programma ma mi si apre una finestrella con il disegno di due monitor due pulsnati che non si cliccano e non posso far nulla..come si fa partire il test?
jacopastorius
13-06-2009, 10:40
ragazzi devo reinstallare vista e ripartizionare che il computer come viene fa schifo..ma dove trovo il codice seriale di vista?dietro al pc non c'è il classico adesivo multicolore
EDIT: trovata sta nel vano della batteria. Strano però che non mi abbia chiesto nessun codice di attivazione nè durante l'installazione bè una volta installato
Però ho un'altra domanda: i catalyst da scaricare sono quelli normali? non c'è una versione per le mobility?
el.tractor4
13-06-2009, 11:51
salve a tutti, sono in procinto di ordinare un dell studio 1555 (p8600 e schermo full hd) e vorrei sapere dove posso vedere (se possibile) i tempi di consegna stimati, un pò come accade sullo shop di sony....grazie
salve a tutti, sono in procinto di ordinare un dell studio 1555 (p8600 e schermo full hd) e vorrei sapere dove posso vedere (se possibile) i tempi di consegna stimati, un pò come accade sullo shop di sony....grazie
I tempi stimati te li danno una volta fatto l'ordine...
Ma non sono veritieri... mettendo sempre un mese ma arriva in due settimane se si paga con carta di credito o poste pay
Però ho un'altra domanda: i catalyst da scaricare sono quelli normali? non c'è una versione per le mobility?
Devi prima installare quelli forniti dal sito Dell perchè fino ad allora la VGA è riconosciuta come Standard ma non funziona.
Una volta messi presumo possa disinstallarli e mettere gli ultimi Catalyst ma li devi moddare con MobilityModder.
Metti la parola in Google e leggi le istruzioni della prima pagina.
p.s.
Hai fatto il test dei cubetti con L'eizo monitor test?
Hai scie con quelli più veloci?
jacopastorius
13-06-2009, 13:36
Devi prima installare quelli forniti dal sito Dell perchè fino ad allora la VGA è riconosciuta come Standard ma non funziona.
Una volta messi presumo possa disinstallarli e mettere gli ultimi Catalyst ma li devi moddare con MobilityModder.
Metti la parola in Google e leggi le istruzioni della prima pagina.
p.s.
Hai fatto il test dei cubetti con L'eizo monitor test?
Hai scie con quelli più veloci?
vabè lascio quelli dell quando li rilasceranno aggiornerò..
noricky non l'ho fatto, l'ho scritto prima, apro il programma ma non mi dà possibilità di fare alcuna azione, mi rimanda solo al sito eizo cliccando su un banner, non capisco cosa devo fare
noricky non l'ho fatto, l'ho scritto prima, apro il programma ma non mi dà possibilità di fare alcuna azione, mi rimanda solo al sito eizo cliccando su un banner, non capisco cosa devo fare
Devi solo aprirlo e cliccare col tasto sx del mouse per andare avanti...
jacopastorius
13-06-2009, 19:09
Devi solo aprirlo e cliccare col tasto sx del mouse per andare avanti...
non mi funziona ricky, non so perchè, magari posso provare qualche altro software per testare il monitor
EDIT:
ho provato a cliccare ovunque alla fine ho cliccato in uno spazio bianco ed è partito il test. I cubi non si deformano, solamente l'ultimo a sinistra, quello che va più veloce si "allunga" un pò durante il tragitto
I cubi non si deformano, solamente l'ultimo a sinistra, quello che va più veloce si "allunga" un pò durante il tragitto
Ok... hai un ottimo monitor.
Ciao ragazzi ;-)
Mi inserisco nella discussione per dirvi che ho ordinato uno Studio 1555 con monitor FullHD 1920x1080 (proc. P8600, 4 GByte di RAM, HD 320 GByte a 7200 RPM). Dovrebbe arrivarmi attorno al 22 di Giugno, vi saprò dire la qualità del display LED e i dettagli..
Premesso che spero che anche il mio pannello sia un LG (visto che sono ottimi) per coloro che "temono" le risoluzioni troppo elevate e i font troppo piccoli nei monitor 15" esiste il DPI Scaling, che su Windows 7 è stato ulteriormente migliorato:
http://www.windowsforums.org/images/win7/3.jpg
Io lo uso con Windows 7 sul mio vecchio ASUS e funziona alla grande, tutto scala perfettamente. Oramai con le icone in alta risoluzione il DPI Scaling diventa un ottima soluzione per aumentare la leggibilità senza compromettere lo spazio disponibile sul Desktop.
@ Ricky78
Grazie per le tue foto sono molto utili per le valutazioni ;)
Una cosa sola, consigli di usare Mobility Modder per i driver Catalyst, ma purtroppo dalla pagina ufficiale sembra che la Mobility Radeon HD 4570 presente sui nuovi Dell Studio 1555 non sia supportata:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
Spero che aggiungano il supporto a breve..
santo90rn
14-06-2009, 11:24
@ jacopastorius:
sapresti dirmi se diminuendo la risoluzione hai riscontrato un calo della qualità?
EDIT: grazie EnricoC :)
jacopastorius
14-06-2009, 11:45
@ jacopastorius:
sapresti dirmi se diminuendo la risoluzione hai riscontrato un calo della qualità?
EDIT: grazie EnricoC :)diminuendo la risoluzione la qualità cala nettamente, se ti preoccupano i caratteri piccoli basta aumentare i dpi e il problema è risolto al 99% ;)
jacopastorius
14-06-2009, 12:30
ho formattato e non riesco più a trovare qull'applicazione di gestione della scheda audio con mixer ecc...sapete come si chiama e dove trovarla?
ragazzi sul nuovo 1555 qualcuno è riuscito ad istallare gli ultimi catalist? mi spiegate come fare?
ragazzi sul nuovo 1555 qualcuno è riuscito ad istallare gli ultimi catalist? mi spiegate come fare?
Devi mettere prima i Catalyst presenti nella pagina della Dell e poi (presumo, perchè non l'ho fatto) disinstallarli e mettere i Catalyst 9.5 moddandoli con MobilityModder.
ho formattato e non riesco più a trovare qull'applicazione di gestione della scheda audio con mixer ecc...sapete come si chiama e dove trovarla?
Devi semplicemente mettere il driver audio e poi trovi la funzione in pannello di controllo
Ciao ragazzi ;-)
Mi inserisco nella discussione per dirvi che ho ordinato uno Studio 1555 con monitor FullHD 1920x1080
per coloro che "temono" le risoluzioni troppo elevate e i font troppo piccoli nei monitor 15" esiste il DPI Scaling, che su Windows 7 è stato ulteriormente migliorato:
Unico problema è che ti sogni di giocare ai giochi di oggi con quella risoluzione visto che sui desktop usano il crossfire (con due schede top di gamma)... schede almeno 5 volte più potenti e con almeno 1 GB di Ram DDR5 (non 512MB DDR3) ciascuna e non 128bit di banda ma almeno 256...
Mentre col 720p si gioca decisamente meglio... non mettendo filtri a go-go.
Inoltre i film a 720p li vedi decisamente peggio su monitor 1080p...
E' anche vero che però i film a 1080 li si vede meglio anche se assicuro che sul mio 1440x900 (Studio 1535) vedo una differenza abissale tra il 720p ed il 1080p...
Unica problema è che la Dell ha rotto le palle con sti monitor scadenti.
Il monitor 720p che montano fa schifo (SEC5441)... e quindi il discorso diventa inutile.
Io spero a breve lancino anche da noi il 1680, sperando che si tratti di un monitor decente, o passo a qualche altro brand
Unica problema è che la Dell ha rotto le palle con sti monitor scadenti.
In un periodo di crisi economica mondiale in cui anche il settore IT ha dimostrato di soffrire, a mio parere le cose andranno sempre peggio, almeno per i prossimi mesi. E' normale che le case produttrici puntino a risparmiare, e la qualità spesso ne risente..
Mentre col 720p si gioca decisamente meglio... non mettendo filtri a go-go.
La mia scelta è ricaduta su quel monitor anche perchè (e proprio perchè) non gioco molto..
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un piccolo consiglio...
Il mio 1537 ha un problemino all'usb..
Ho notato che a volte si sente il suono di una periferica connessa e un attimo dopo quello di una periferica disconnessa.. il problema lo da su vista, xp, e seven...
Deduco quindi che è un problema hardware... se ad esempio c'è un HDD esterno collegato alle porte usb di sinistra e succede questa cose del connetti, sconneti il 90% delle volte il disco poi nn viene + riconosciuto e devo o staccarlo e riattaccarlo o addirittura riavviare... Lo fa con diverse periferiche, non solo con un disco esterno. Durante certe sessioni di lavoro succede spesso, ad esempio goni 2, 3 minuti.. in altri casi invece non lo si sente mai...
Ho contattato l'assistenza dell e pensiamo che sia un problema relativo al chipset e al controller usb.. mi ricontatteranno in serata per dirmi come risolvere, ma prevedo una sostituzione della MB.. :stordita: :muro:
Il mio pc è stato già aperto 3 volte (sostituzione lcd, sostituzione unità ottica, sostituzione cover e lcd) e, a parte l'ultimo intervento, ogni volta si ripresentavano problemi di assemblaggio, tastiera che sprofonda, plasiche che nn combaciano o che si smontano...
Prevedendo che, per sostituire la MB bisogna disfare tutto il notebook, con un intervento anche di qualche ora, non c'è la possibilità che mi sostituiscano tutto il pc, senza cambiare solo la scheda? Perchè se dovessero dirmi che cambiano solo la MB non sono sicuro che accetterei, di sicuro rovinerrebbero le plastiche, e poi magari insorgono altri problemi...
Voi che mi consigliate? qualcuno ha già subito un intervento simile?
Grazie 1000.. ciao ciao!:stordita:
In un periodo di crisi economica mondiale in cui anche il settore IT ha dimostrato di soffrire, a mio parere le cose andranno sempre peggio, almeno per i prossimi mesi. E' normale che le case produttrici puntino a risparmiare, e la qualità spesso ne risente..
E' da tempo (anni) che fanno sto giochetto...
Comunque, a maggior ragione, con la crisi le persone ci pensano 10 volte a spendere i propri soldi e se gli mandi monitor indecenti non ci pensano un secondo a rimandarli indietro ed a comprare da qualcun altro (es. Santech che offre stesso ottimo servizio di assistenza e selezionano i produttori di monitor)...
Facendo così si deludono le aspettative dei clienti e li si costringe ad acquistare da qualche altra parte.
A tal proposito quando ho fatto il recesso e mi è stato chiesto il perchè (a titolo informativo) l'assistente ha fatto capire che la stragrande maggioranza di chi recede è a seguito dei monitor.
La Dell lo sa benissimo ma a quanto pare gli va bene così...
Ho notato che a volte si sente il suono di una periferica connessa e un attimo dopo quello di una periferica disconnessa.. il problema lo da su vista, xp, e seven...
Deduco quindi che è un problema hardware... se ad esempio c'è un HDD esterno collegato alle porte usb di sinistra e succede questa cose del connetti, sconneti il 90% delle volte il disco poi nn viene + riconosciuto e devo o staccarlo e riattaccarlo o addirittura riavviare... Lo fa con diverse periferiche, non solo con un disco esterno. Durante certe sessioni di lavoro succede spesso, ad esempio goni 2, 3 minuti.. in altri casi invece non lo si sente mai...
Hai messo gli ultimi driver INTEL per il chipset (non quelli forniti da Microsoft col sistemam operativo)?
Inoltre metti anche il Matrix Storage Manager...
Poi se si ripresenta anche così prova a dare un'occhiata nel Bios (a proposito: hai l'ultimo?) e alle varie voci...
Hai messo gli ultimi driver INTEL per il chipset (non quelli forniti da Microsoft col sistemam operativo)?
Inoltre metti anche il Matrix Storage Manager...
Poi se si ripresenta anche così prova a dare un'occhiata nel Bios (a proposito: hai l'ultimo?) e alle varie voci...
Chipset aggiornato all'ultima versione, il bios idem, aggiornato all'ultima versione (A09)... darò un occhiata a questo matrix storage manager.. grazie 1000... ;)
ciaoooo
jacopastorius
15-06-2009, 22:20
quali sono i driver per il nostro chipset?vorrei aggionrarli anche io. E soprattutto come faccio a disinstallare quelli presenti?
quali sono i driver per il nostro chipset?vorrei aggionrarli anche io. E soprattutto come faccio a disinstallare quelli presenti?
Se hai formattato non devi disinstallarli... ti basta metterli.
Il chipset del 1555 è il GM45
Qua scaricate l'uno e l'altro:
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-029319.htm
;)
UncleZeiv
16-06-2009, 08:57
In un periodo di crisi economica mondiale in cui anche il settore IT ha dimostrato di soffrire, a mio parere le cose andranno sempre peggio, almeno per i prossimi mesi. E' normale che le case produttrici puntino a risparmiare, e la qualità spesso ne risente..
Ok, ma mi pare assurdo che proprio la Dell abbia questo comportamento. Ma scusa, hai la possibilità di far scegliere all'utente le componenti: perché non mi metti sia i monitor di qualità bassa a poco prezzo, sia i monitor di qualità più alta a costo maggiore? Non saremmo tutti più contenti?
Inoltre, quando uno compra un pc, ci sono delle cose che non puoi sapere in anticipo (tipo se scalda, se fa rumore), ma per il resto dei componenti hai già un'idea piuttosto chiara della loro qualità... che senso ha questa lotteria dei monitor?!
jacopastorius
16-06-2009, 11:05
Se hai formattato non devi disinstallarli... ti basta metterli.
Il chipset del 1555 è il GM45
Qua scaricate l'uno e l'altro:
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-029319.htm
;)eh ma ho installato quelli del cd dei drivers
Vincent17
16-06-2009, 13:18
Ciao ragazzi,
Aggiornamento del 29/5/09:
Problema tastierino multimediale e pulsante eject:
X 1537 (non provato su 1535)
Alcuni utenti hanno risolto i problemi sullo Studio 1537 grazie ad un file (Bios) e ad una procedura che sarebbero stati forniti dall'assistenza Dell (condizionale d'obbligo visto che non lo hanno dato a me direttamente e non l'ho provato sul mio 1535)
Non mi prendo alcuna responsabilità in caso di malfunzionamenti o danneggiamenti: lo fate a vostro esclusivo rischio e pericolo.
Mi limito a segnalare ciò di cui si è discusso da pag 68 del thread.
Questa la procedura ed il file (grazie ad Ilos3):
1- Scaricare e masterizzare, possibilmente con nero (quello della DELL mi ha consigliato nero al posto del roxio, non mi chiedete il percé....), la iso che trovate all'indirizzo http://www.megaupload.com/?d=91R2KNM1
2- Tenere batteria e alimentazione inserite e riavviare il notebook; con il cd inserito fate fare il boot da cd premendo F12 in fase di POST
3- Dopo alcune operazione uscirà una scritta "no driver found" e un device di nome "BANANA", sembrerà strano ma è corretto così!
4- Comparirà il prompt "A:\>" e bisogna inserire il comando mmbflash fm7_x0d.i2c (grazie a Shadows76).
5- Quando l'operazione sarà terminata spegnete il notebook tramite il tasto di accensione, scollegate la batteria e l'alimentazione e tenete premuto il tasto di accensione per un paio di secondi
6- Collegate l'alimentazione e avviate il notebook normalmente, dopo un paio di minuti inserite la batteria "a caldo", cioè a pc acceso. Da adesso in poi non dovrebbe più comparire tale problema :cool:
Visto che notizie relative al fratello maggiore del 1537 non ne ho trovate, posto la mia esperienza:
I tasti volume funzionano, il tasto eject funziona solo per circa 20 secondi dall'accensione, gli altri mai anche se al boot fanno il test e si accendono tutti :mbe: :muro:
chiamo il supporto e mi fa fare la stessa tiritera che ho quotato, solo che a me fa tutto in automatico.
Al riavvio il problema si ripresenta tale e quale. :cry:
Ho provato anche il file qui sopra, sembrerebbe lo stesso solo che va lanciato in modo manuale, ma purtroppo non cambia nulla :doh:
Al telefono mi hanno prenotato l'intervento di un tecnico che dovrebbe venire in 5-6 giorni lavorativi a sostituire il pezzo on site, ho capito male io o mi hanno detto una cavolata? non ho mai sentito di sostituzioni di parti di un nb direttamente a casa del consumatore...
PS: A giudicare dalle dimensioni non credo si tratti del bios della scheda madre, piuttosto del solo firmware del chip che controlla questi diavolo di tasti a sfioramento :mad:
Visto che notizie relative al fratello maggiore del 1537 non ne ho trovate, posto la mia esperienza:
I tasti volume funzionano, il tasto eject funziona solo per circa 20 secondi dall'accensione, gli altri mai anche se al boot fanno il test e si accendono tutti :mbe: :muro:
chiamo il supporto e mi fa fare la stessa tiritera che ho quotato, solo che a me fa tutto in automatico.
Al riavvio il problema si ripresenta tale e quale. :cry:
Ho provato anche il file qui sopra, sembrerebbe lo stesso solo che va lanciato in modo manuale, ma purtroppo non cambia nulla :doh:
Al telefono mi hanno prenotato l'intervento di un tecnico che dovrebbe venire in 5-6 giorni lavorativi a sostituire il pezzo on site, ho capito male io o mi hanno detto una cavolata? non ho mai sentito di sostituzioni di parti di un nb direttamente a casa del consumatore...
PS: A giudicare dalle dimensioni non credo si tratti del bios della scheda madre, piuttosto del solo firmware del chip che controlla questi diavolo di tasti a sfioramento :mad:
La tua garanzia dovrebbe coprire la spesa per l'invio del tecnico a casa per la sostituzione di parti del notebook, come quasi tutti del resto, DELL viene scelta spesso proprio per l'assistenza post-vendita offerta che è veramente ottima :cool:
Quasi sicuramente cambierà la cover con i tasti multimediali e forse anche la scheda madre. Tranqui è del tutto normale :D
Ciao :)
Ciao a tutti...
Sinceramente mi sono un po stufato del mio studio 1537, è bello, abbastanza buono come prestazioni, ma non mi basta +.. e soprattutto voglio un po di espandibilità in più..
Mi farò su un bell'assemblato con phenom x4, ati HD4890 etc etc.. e un bel 22" 1920 x 1080... magari liquid cooled...
Alcuni pezzi li ho già, ma per poterlo fare proprio come voglio io devo vendere il mio studio 1537...
che prezzo mi consigliate e soprattutto, dove venderlo, preferirei no ebay..
Processore: core 2 duo p8400 2,26 GHz
Ram: 4GB 800 MHz
GPU: Ati mobility radeo hd3450
HDD: 320GB SATA
WiFi: intel wifi link 5100
Bluetooth: SI
MONITOR: 15,4" 1920x1200 LG... Nuovo nuovo, sostituito da qualche giorno
Lettore impronte: SI
Webcam: 2Mpixel
COVER PERSONALIZZATA: New World... troppo stracciata XD
Pagato 1200€ circa
Licenza originale di VIsta Home Premium
Licenza originale per ancora un anno e mezzo di McAfee
Ops dimenticavo.. Garanzia per tre anni a partire da gennaio di quest'anno con riparazione a domicilio...veramente ottima!
Che prezzo mi consigliate? Grazie 1000 dell'aiuto...
ciao a tutti!
TROPPO_silviun
17-06-2009, 09:39
Che prezzo mi consigliate? Grazie 1000 dell'aiuto...
ciao a tutti!
Visti i deprezzamenti cui sono i soggetti i portatili, direi che un prodotto del genere più di 700€ penso proprio che non puoi strapparli (ad essere ottimista). Ti consiglio di trovare qualche persona vicina a te che sia interessata, che conosce come tratti le cose, e probabilmente puoi spuntare anche qualcosetta in più ...
Anche i 1200€ non mi pare che sia proprio un prezzo molto promozionale. Praticamente ce l'ho uguale al tuo, eccetto il monitor che è un 1440 e a Novembre l'ho pagato 800€ ma con 4 anni di garanzia, Intel 5300 ..
Buona vendita ..;)
Visti i deprezzamenti cui sono i soggetti i portatili, direi che un prodotto del genere più di 700€ penso proprio che non puoi strapparli (ad essere ottimista). Ti consiglio di trovare qualche persona vicina a te che sia interessata, che conosce come tratti le cose, e probabilmente puoi spuntare anche qualcosetta in più ...
Anche i 1200€ non mi pare che sia proprio un prezzo molto promozionale. Praticamente ce l'ho uguale al tuo, eccetto il monitor che è un 1440 e a Novembre l'ho pagato 800€ ma con 4 anni di garanzia, Intel 5300 ..
Buona vendita ..;)
Forse un parente c'è... oggi glielo propongo.. comunque prendi il tuo, aggiungici 100€ per lo schemo, altrii 90 per la cover (la hai?) e il prezzo è li.. nn so come tu lo possa aver pagato meno .. la mia fattura dice per il mio 1140 spedito...
Vediamo un po, metto anche qualche annuncio on line.. c'è molto più divertimento con un fisso, solo che fino ad ora nn sapevo dove mettermelo :(
Grazie dell'aiuto... ciao ciao
TROPPO_silviun
17-06-2009, 13:30
Forse un parente c'è... oggi glielo propongo.. comunque prendi il tuo, aggiungici 100€ per lo schemo, altrii 90 per la cover (la hai?) e il prezzo è li.. nn so come tu lo possa aver pagato meno .. la mia fattura dice per il mio 1140 spedito...
Vediamo un po, metto anche qualche annuncio on line.. c'è molto più divertimento con un fisso, solo che fino ad ora nn sapevo dove mettermelo :(
Grazie dell'aiuto... ciao ciao
Anche io ho la cover più costosa, considera i 30€ della 5300 in più rispetto alla tua 5100 e il mio anno di garanzia in più rispetto a te, direi che le 2 macchine si possono equiparare. Ho letto che tu l'hai preso a Gennaio, ricordo che subito dopo Natale ho notato un aumento dei prezzi di Dell e aggiungi qualche scontistica in più che io ho beneficiato e forse tu no, sta il fatto che il mio spedito è costato 829€. Prova a vedere cosa riesci ad ottenere; da esperienza con i miei colleghi che sovente cambiano portatile, soprattutto le macchine più blasonate, corrono incontro a deprezzamenti notevoli .. facci sapere come va con il parente ..
mr.cello
17-06-2009, 22:51
http://img188.imageshack.us/img188/3166/senzatitolo1dop.jpg
ditemi che ho beccato il monitor fortunato
liverpaol
18-06-2009, 13:34
qualcuno ha cambiato le casse?
Si può metterne di più potenti?
brescia81
23-06-2009, 17:26
ciao
mi hanno consigliato su un altro topic, questo portatile , lo userei per lavoro, e guardarmi qualche film, e quando riesco giocare qualche mmporg o magari in futuro starcraft 2 o magari cod 5 con gli amici, sono tutte cose fattibili ?
Ho trovato questo a MW , DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
Leggo di problemi col monitor in alcuni post precedenti, c'è da preoccuparsi ?
Se magari avete fatto esperienza e me lo sconsigliate, se mi dite cosa prendere stando sempre su 600-650 euro, grazie!
http://img188.imageshack.us/img188/3166/senzatitolo1dop.jpg
ditemi che ho beccato il monitor fortunato
Che cosa hai preso?
Full hd o 1366x768?
brescia81
23-06-2009, 17:53
Che cosa hai preso?
Full hd o 1366x768?
io leggo solo Display 15.6" wide
:mc:
'sera a tutti ragazzi, qualcuno ha il modello Studio 1555 (P8600, 4Gb di ram, ATi4570)? dai dati di targa mi pare parecchio buono però volevo sapere in realtà come se la cava il monitor 15.6 LED e globalmente se ha problemi congeniti
grazie a tutti :)
'sera a tutti ragazzi, qualcuno ha il modello Studio 1555 (P8600, 4Gb di ram, ATi4570)? dai dati di targa mi pare parecchio buono però volevo sapere in realtà come se la cava il monitor 15.6 LED e globalmente se ha problemi congeniti
grazie a tutti :)
Interessa anche a me, vista l'offerta di MW..
'sera a tutti ragazzi, qualcuno ha il modello Studio 1555 (P8600, 4Gb di ram, ATi4570)? dai dati di targa mi pare parecchio buono però volevo sapere in realtà come se la cava il monitor 15.6 LED e globalmente se ha problemi congeniti
grazie a tutti :)
mi è giusto arrivato ieri, appena capisco com'è vista lo provo meglio :D
per il monitor vedi i commenti di Ricky riguardo allo schermo samsung etc ;) da pag 76 in poi :)
:ciao:
brescia81
24-06-2009, 07:29
questi al mw con la ati 4570 che monitor hanno , qualcuno li ha comprati recentemente ?
Qua leggo addirittura di problemi a vedere un film decentemente, è cosi per tutti ?
Altrimenti avevo queste 2 scelte rimanendo sul tetto dei 700 euro max
- Intel Pentium Dual Core T4200 (2.00GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicat
o un Hp HP Pavilion dv6-1120el
Intel Pentium Dual Core T4200 (2.00GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
:mc:
brescia81
24-06-2009, 12:53
ragazzi si è bloccato il portatile, bomba blu, se tento premuto il tasto accensione non succede nulla, come faccio a resettare tutto ? :O
qualcuno ci ha installato ubuntu?
è riuscito a far andare l'audio?
Ubuntu 9.04 (così come 8.10) sul 1537 senza particolari problemi (l'audio no di sicuro, a parte gli altoparlanti penosi, ma quello purtroppo non è un problema di SO) e senza smanettamenti particolari. Ovvio che qualcosa c'è sempre da aggiustare/personalizzare. Ho comprato questo portatile proprio perché mi sembrava quello migliore, "out of the box", per Ubuntu.
Non ho capito se la tua domanda era relativa al 1555. In tal caso è da valutare se la scheda grafica, diversa dalle precedenti versioni, è supportata. Prova a vedere qui http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=288669.msg2094490#msg2094490 o fai una ricerca su http://ubuntuforums.org/.
Ciao
qualcuno ci ha installato ubuntu?
è riuscito a far andare l'audio?
qualcuno ci ha installato ubuntu?
è riuscito a far andare l'audio?
Ovviamente funziona tutto perfettamente, scarica la versione fatta da Dell così wifi lan, bluetooth, VGA etc.. saranno già configurati.
http://linux.dell.com/wiki/index.php/Ubuntu_9.04
Ti risulta che la versione normale di Ubuntu lasci qualcosa non configurato?
Ovviamente funziona tutto perfettamente, scarica la versione fatta da Dell così wifi lan, bluetooth, VGA etc.. saranno già configurati.
http://linux.dell.com/wiki/index.php/Ubuntu_9.04
Leggendo quella pagina, i vantaggi di utilizzare la versione Dell sono minimi:
* You will have the Dell recovery framework put in place that allows you to do a recovery from a recovery partition.
* Flash will be pre-installed
* AMD or NVIDIA proprietary drivers will be pre-installed if you have an AMD or NVIDIA graphics card.
* Additional audio mixer volumes will be set to default at 100% (such as Front or PCM). ..
* The system will be configured to use grub2.
Alcune di queste cose mi pare che le faccia automaticamente Ubuntu quando serve. Inoltre se uno ha già installato il SO, la stessa Dell sconsiglia di usare la sua versione ("If you already have installed or upgraded to 9.04, there is very little incentive to install this.").
Tuttavia, dovendo installare da zero, potrebbe essere interessante provare.
Ovviamente funziona tutto perfettamente, scarica la versione fatta da Dell così wifi lan, bluetooth, VGA etc.. saranno già configurati.
http://linux.dell.com/wiki/index.php/Ubuntu_9.04
grazie!
brescia81
25-06-2009, 08:39
ciao
devo aggiornare i driver, ma dal sito dell quando vado sul download mi da sempre file inesistente, qualche soluzione ? :mc:
brescia81
25-06-2009, 08:43
buffo, il mio amico col mac riesce a scaricarli :O
Ippo 2001
25-06-2009, 09:09
salve sto valutando per lavoro l'acquisto di uno studio 15 full optional, volevo sapere se ci sono ancora i problemi di istallazione di vista 64bit e come è il rapporto tra pezzi venduti e difettosi, leggevo nel 3D dello studio xps da 13 che ci sono diversi problemi di assemblaggio e qualcosa anche qui ... mi potete ragguagliare in merito???
brescia81
25-06-2009, 09:15
risolto, google chrome dava problemi, explorer stranamente fa il download.
Ho un problema con wireless, non si collega a nessuna rete, solo ad 1 ma resta in standby e non naviga, mentre l altro pc va benissimo su tutte.
Se mi collego alla rete che creo tramite il mio e90 con joikuspot wifi server mi si collega e va, le altre no, mi esce connessione non riuscita.
qualche consiglio ?
ho visto che l exe sul sito dell è del 2009 ma ha dentro gli stessi file driver della scheda wifi datato 2008 quindi anche se ho aggiornato, è rimasto uguale.
Mi e' arrivato oggi, devo dire che a colpo d'occhio sono molto soddisfatto, ho montato lo schermo FullHD 1920x1080, il monitor e' questo:
MONITOR\LGD020B
E francamente mi sembra ottimo sia come angolo di visuale che come colori (luminosita' ottima).
Confrontandolo con lo schermo del MacBook Pro Unibody che avevo (e che ho venduto) questo mi sembra leggermente superiore..
Ippo 2001
25-06-2009, 12:40
salve sto valutando per lavoro l'acquisto di uno studio 15 full optional, volevo sapere se ci sono ancora i problemi di istallazione di vista 64bit e come è il rapporto tra pezzi venduti e difettosi, leggevo nel 3D dello studio xps da 13 che ci sono diversi problemi di assemblaggio e qualcosa anche qui ... mi potete ragguagliare in merito???
:help:
Supra_GT_Nos
25-06-2009, 14:22
:help:
anche io sto come te... cioè non so se prendere un XPS 13'' o lo studio 15''... ma leggevo che hanno problemi di LCD e di riflesso dello schermo...
io pensavo che la Dell era buono come portatile come pezzi ecc... mi sembra che solo come assistenza siano bravi... visto che ho letto che tanta gente si lamenta di righe sullo schermo riflessi e poca luminosita' dello schermo...
mi butto su dell o meglio la serie gemstone acer o addirittura sony? :help:
Ippo 2001
25-06-2009, 14:40
anche io sto come te... cioè non so se prendere un XPS 13'' o lo studio 15''... ma leggevo che hanno problemi di LCD e di riflesso dello schermo...
io pensavo che la Dell era buono come portatile come pezzi ecc... mi sembra che solo come assistenza siano bravi... visto che ho letto che tanta gente si lamenta di righe sullo schermo riflessi e poca luminosita' dello schermo...
mi butto su dell o meglio la serie gemstone acer o addirittura sony? :help:
guarda io ho già avuto due dell, però comprati in america quando lavoravo li, esano della vecchia serie inspiron (640m e 1525), ottimi note, che tutt'ora funzionano (li ho venduti ad amici). solo che quelli americani sono made in USA o meglio assemblati li, quindi con una certa cura.
qui non mi sembra proprio.
io ho già scartato ACER per esperienze personali, si ottimi portatili prezzo prestazioni, ma la diff di prezzo si paga, sto vagliando se prendere un sony o no. quello che mi piace di dell, anche se in passato era meglio, è la configurabilità dei sistemi. certo poter scegliere tra tre schede video sarebbe l'ideale, come pure tra vari processori. invece difare 5 modelli di studio 15, ne facessero uno che tu configuri come cavolo vuoi
ciacione84
25-06-2009, 15:15
Salve, sono nuovo del forum, ho da un paio di mesi lo studio 15' e ho riscontrato anch'io alcuni problemi per riassumere...
1. tasto eject che freeza
2. lucetta wifi che a volte fa i capricci e non si vuole spegnere a meno di un riavvio...
(questi 2 problemi da come ho capito dovrebbero risolversi 1. con procedura descritta sopra... 2. con un aggiornamento del bios giusto?)
c'è un altro problema del quale purtroppo ne parlano in pochi ed è della qualità e del volume troppo basso degli altoparlanti di questo notebook... Sapete dirmi qualcosa?
ciao....
Salve, sono nuovo del forum, ho da un paio di mesi lo studio 15' e ho riscontrato anch'io alcuni problemi per riassumere...
1. tasto eject che freeza il s.o.
Io ce l'avevo solo con Vista 64... col 32 ho risolto.
Supra_GT_Nos
25-06-2009, 20:29
guarda io ho già avuto due dell, però comprati in america quando lavoravo li, esano della vecchia serie inspiron (640m e 1525), ottimi note, che tutt'ora funzionano (li ho venduti ad amici). solo che quelli americani sono made in USA o meglio assemblati li, quindi con una certa cura.
qui non mi sembra proprio.
io ho già scartato ACER per esperienze personali, si ottimi portatili prezzo prestazioni, ma la diff di prezzo si paga, sto vagliando se prendere un sony o no. quello che mi piace di dell, anche se in passato era meglio, è la configurabilità dei sistemi. certo poter scegliere tra tre schede video sarebbe l'ideale, come pure tra vari processori. invece difare 5 modelli di studio 15, ne facessero uno che tu configuri come cavolo vuoi
scusate l'OT ma di sony mi preoccupa l'assistenza... ma tanta gente ho letto che si lamenta di questi tasti che s'impallano... ma se andate a vedere tanti altri pc hanno problemi... l'importante è l'assistenza DELL che risolva il problema o no? approposito...
oggi il mio vicino s'è comprato lo studio 15 a mediaworld a 699 euro... ottimo prezzo se pensate che sul sito dell sta' a 899... vabbe' morale della storia... 2 anni garanzia 1 anno dell + 1 anno mediaworld... se io volessi fare un altro anno di garanzia o cmq fare garanzia ONLY DELL come posso fare? grazie x le info...
vi ripeto... ho sempre avuto il fisso ma ora mi serve il portatile... ne vorrei uno buono... non solo x navigare ma anche x giocare a qualche giochino stupido tipo counterstrike :D basta che non scaldi tanto e che sopratutto si veda bene... ma ho letto che molti si lamentano del calore e della luminosita'... i DELL sono sempre stati ottimi prodotti... e ora si sputtanano cosi da mediaworld??? datemi qualche conferma che vadano bene sti portatili senno' non so dove buttarmi... l'XPS 13 scalda una cifra... l'ho sentito io a mediaworld sulla parte del touchpad/wifi interno... assurdo!!! l'xps 16 neanche voglio commentare... lo studio 15 non era acceso xo... chi mi dice se scalda e se da' tanti problemi?
Ippo 2001
25-06-2009, 20:42
scusate l'OT ma di sony mi preoccupa l'assistenza... ma tanta gente ho letto che si lamenta di questi tasti che s'impallano... ma se andate a vedere tanti altri pc hanno problemi... l'importante è l'assistenza DELL che risolva il problema o no? approposito...
si infatti su questo niente da eccepire, però io sono fatto strano, mi scoccia una cosa che ho comprato abbia un elevata probabilità di rottura e necessità di interventi ripetuti per sistemare il problema.
Supra_GT_Nos
25-06-2009, 22:24
si infatti su questo niente da eccepire, però io sono fatto strano, mi scoccia una cosa che ho comprato abbia un elevata probabilità di rottura e necessità di interventi ripetuti per sistemare il problema.
e che mi consigli di fare? aspettare? o farmi un sony?
Ippo 2001
25-06-2009, 22:37
e che mi consigli di fare? aspettare? o farmi un sony?
guarda non so proprio che pesci pigliare come te ... mi piacerebbe prendere il dell ma sono molto frenato da quello che leggo.
ciao,
alla fine ho installato Ubuntu 64 sullo studio 1537... tutto ok, ma firefox è moolto più lento sotto ubuntu che sotto vista (32bit).... qualcuno ha risolto? diciamo che prima di cominciare a caricare le pagine, sotto al pinguino, stà li a pensare una decina di secondi.....
Boh, su Ubuntu 32 è veloce, più che su Vista.
ciao,
alla fine ho installato Ubuntu 64 sullo studio 1537... tutto ok, ma firefox è moolto più lento sotto ubuntu che sotto vista (32bit).... qualcuno ha risolto? diciamo che prima di cominciare a caricare le pagine, sotto al pinguino, stà li a pensare una decina di secondi.....
Tranquillo, se compri il 1555 non avrai certamente problemi col tastierino multimediale... perché non ce l'ha!
scusate l'OT ma di sony mi preoccupa l'assistenza... ma tanta gente ho letto che si lamenta di questi tasti che s'impallano...
C'è qualcuno col 1555 e schermo Full HD che gioca?
Sapreste dirmi come e a che risoluzione?
Come si comporta il monitor col scalare di risoluzione?
Alberto230269
26-06-2009, 04:33
Io ho restituito il del 1555 perche' non ero soddisfatto dello schermo. Il mio consiglio pero' e' quello di fare un salto da mediaworld per vederli (hanno i dell) prima di procedere con l'acquisto.
ginluca82
26-06-2009, 09:50
qualcuno e´riuscito a vederlo dal vivo al Mediaworld?
se qualcuno ha la possibilita´,potrebbe controllare che display montano?
Ippo 2001
26-06-2009, 09:58
qualcuno e´riuscito a vederlo dal vivo al Mediaworld?
se qualcuno ha la possibilita´,potrebbe controllare che display montano?
purtroppo o sono spenti o sono sotto pwd.
Supra_GT_Nos
26-06-2009, 13:00
purtroppo o sono spenti o sono sotto pwd.
avete visto gli sconti che ci sono sul sito DELL? io sono iscritto alla newsletter... con 800 euro ti porti via con il P7450 e 3 anni di garanzia... con 60 euro in + ci metti lo schermo fullhd...
ma non ho capito una cosa... se monto lo schermo fullhd si vede meglio nel senso è + luminoso o è lo stesso pannello e cambia solo la risoluzione?
altra domanda stupida sempre sullo schermo... se prendo quello in fullhd poi posso impostare la risoluzione hd ready tipo 1360x768 (x giocare intendo)!
Ippo 2001
26-06-2009, 13:29
avete visto gli sconti che ci sono sul sito DELL? io sono iscritto alla newsletter... con 800 euro ti porti via con il P7450 e 3 anni di garanzia... con 60 euro in + ci metti lo schermo fullhd...
ma non ho capito una cosa... se monto lo schermo fullhd si vede meglio nel senso è + luminoso o è lo stesso pannello e cambia solo la risoluzione?
altra domanda stupida sempre sullo schermo... se prendo quello in fullhd poi posso impostare la risoluzione hd ready tipo 1360x768 (x giocare intendo)!
gli sconti ce ne sono molti, arrivano anche a ma via mail altri si trovano sulla rete, i prezzi degli studio sono molto allettanti, soprattutto ora (c'è un ulteriore 5% in meno), il mio cruccio però riguarda sempre l'assemblaggio :muro: :muro:
per il monitor si tratta di un pannello differente, che teoricamente dovrebbe essere migliore di quello standard.
per la risoluzione, non so se sono scalabili nello specifico, ma di sicuro c'è che se lo metti a quella da te indicata le prestazioni decadono molto, infatti gli LCD si comportano differentemente rispetto ai vecchi CRT. Escono con una risoluzione nativa e basta, certo scalano le risoluzioni ma le prestazioni scendono molto più velocemente.
Ippo 2001
26-06-2009, 13:33
ho notato ora che su alcuni modelli ci sono pure le SS comprese !!!
Attenzione agli specchietti per le allodole, valutare bene le configurazioni...
gli sconti ce ne sono molti, arrivano anche a ma via mail altri si trovano sulla rete, i prezzi degli studio sono molto allettanti, soprattutto ora (c'è un ulteriore 5% in meno)...
Ippo 2001
26-06-2009, 13:46
Attenzione agli specchietti per le allodole, valutare bene le configurazioni...
il 5% è indipendente dalla configurazione. poi in genere tendo sempre a personalizzarmela, e nel farmi il preventivo lo faccio in parallelo partendo da tutte le offerte diponibili e mi scelgo quella che costa meno
Supra_GT_Nos
26-06-2009, 13:46
gli sconti ce ne sono molti, arrivano anche a ma via mail altri si trovano sulla rete, i prezzi degli studio sono molto allettanti, soprattutto ora (c'è un ulteriore 5% in meno), il mio cruccio però riguarda sempre l'assemblaggio :muro: :muro:
per il monitor si tratta di un pannello differente, che teoricamente dovrebbe essere migliore di quello standard.
per la risoluzione, non so se sono scalabili nello specifico, ma di sicuro c'è che se lo metti a quella da te indicata le prestazioni decadono molto, infatti gli LCD si comportano differentemente rispetto ai vecchi CRT. Escono con una risoluzione nativa e basta, certo scalano le risoluzioni ma le prestazioni scendono molto più velocemente.
calcola che cmq devo giocare a giochi vecchiotti tipo Battlefield 2 (2006) Counterstrike Source (2005) e altre cazzatelle tutto a livello minimo... dici che in 1080p scattano? si trovano qualche bench della scheda ati a 1080?
Sì beh questo è chiaro. Mi riferivo ai due/tre modelli "base" che presentano sul sito. Metti che adesso vedi che quello che ti interessava costa 100 euro in meno rispetto alla settimana scorsa, e pensi che sia un affarone, però in realtà non è la stessa configurazione (1 anno di garanzia contro 3, manca il bluetooth ecc. ecc.).
il 5% è indipendente dalla configurazione.
Ippo 2001
26-06-2009, 14:01
Sì beh questo è chiaro. Mi riferivo ai due/tre modelli "base" che presentano sul sito. Metti che adesso vedi che quello che ti interessava costa 100 euro in meno rispetto alla settimana scorsa, e pensi che sia un affarone, però in realtà non è la stessa configurazione (1 anno di garanzia contro 3, manca il bluetooth ecc. ecc.).
OVVVIOOOOOOOOOOO era sottointeso quello :D
Io ho lo Studio 1555 solo da un giorno ma per ora sono soddisfatto :)
Voglio dire, come componenti. Schermo FullHD eccellente, luminoso. Tastiera ottima e anche l'audio..
Evidentemente i problemi del 1537 (o il successivo) sono stati risolti..
Supra_GT_Nos
26-06-2009, 15:14
calcola che cmq devo giocare a giochi vecchiotti tipo Battlefield 2 (2006) Counterstrike Source (2005) e altre cazzatelle tutto a livello minimo... dici che in 1080p scattano? si trovano qualche bench della scheda ati a 1080?
chi mi aiuta?:mbe:
Ippo 2001
26-06-2009, 15:20
chi mi aiuta?:mbe:
qui trovi un po di info:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
se giochi con zero filtri forse ce la puoi fare, però non ci metto le mani sul fuoco ... non sono un giocatore con il pc
Immagine iso per problema tastierino multimediale del 1537 aggiornata ad oggi (cioé, a me hanno dato questo link oggi): http://www.megaupload.com/?d=i26p3fpu
Ricordo brevemente la procedura:
Masterizzare l'immagine su CD
Riavviare con il CD inserito
Premere F12 e selezionare l'avvio da CD/DVD
L'aggiornamento procede in automatico (non c'è bisogno di digitare alcun comando)
Quando ha finito ("Flashing completed", o qualcosa di simile), spegnere il computer con il pulsante di accensione
Scollegare l'alimentatore e la batteria
Tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 5 secondi
Ricollegare l'alimentatore e la batteria
Evidentemente i problemi del 1537 (o il successivo) sono stati risolti..
Grazie... hanno tolto tutta la tastiera multimediale impoverendolo...
Tra l'altro non ci sono più il WiFi Catcher e le spie di accensione Wi-Fi e Bluetooth e dellhard disk...
Se si risolvono i problemi così
p.s.
Mi sa che andrò su un Acer 6935 Gemstone Blue.
Che ha monitor migliori alla risoluzione che mi interessa (1366x720) e sheda video più performante... 9600GT 512MB
Pure a meno...
Chiaro,
garanzia ad 1 anno.
Domanda: Qualcuno che ancora ce l'ha può provare il 3dmark05 con la 4570?
ginluca82
26-06-2009, 22:59
come vi sembra il prezzo di 699 proposto da Mediaworld rispetto ai prezzi online?
io lo prenderei subito ma purtroppo non ha il bluetooth che x me e´indispensabile. Si puo´montare in un secondo momento ?
come vi sembra il prezzo di 699 proposto da Mediaworld rispetto ai prezzi online?
io lo prenderei subito ma purtroppo non ha il bluetooth che x me e´indispensabile. Si puo´montare in un secondo momento ?
Ormai ci sono le pennette che sporgono solo di qualche mm dalla presa usb per il bluetooth....
Cmq secondo me è un'offerta molto interessante quella proposta dalla mw.. :)
Domanda: Qualcuno che ancora ce l'ha può provare il 3dmark05 con la 4570?
pronti
http://img141.imageshack.us/img141/4813/clipboard01wrj.jpg (http://img141.imageshack.us/i/clipboard01wrj.jpg/)
liverpaol
27-06-2009, 12:26
Immagine iso per problema tastierino multimediale del 1537 aggiornata ad oggi (cioé, a me hanno dato questo link oggi): http://www.megaupload.com/?d=i26p3fpu
Ricordo brevemente la procedura:
Masterizzare l'immagine su CD
Riavviare con il CD inserito
Premere F12 e selezionare l'avvio da CD/DVD
L'aggiornamento procede in automatico (non c'è bisogno di digitare alcun comando)
Quando ha finito ("Flashing completed", o qualcosa di simile), spegnere il computer con il pulsante di accensione
Scollegare l'alimentatore e la batteria
Tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 5 secondi
Ricollegare l'alimentatore e la batteria
Hai fatto? Funziona?
C'è qualcuno che ha fatto la procedura e che presenta lo stesso il problema?
Avevo letto indietro di uno che l'aveva fatto ma che il problema si presentava comunque.
Fatto ieri, per ora il problema non sì è ripresentato. Dovesse capitare, ma spero di no, lo segnalo qui. L'assistenza mi ha detto che per loro è risolutivo, che l'hanno testato su numerosi computer dei clienti e si è rivelata la soluzione giusta.
Hai fatto? Funziona?
C'è qualcuno che ha fatto la procedura e che presenta lo stesso il problema?
Avevo letto indietro di uno che l'aveva fatto ma che il problema si presentava comunque.
Supra_GT_Nos
27-06-2009, 14:06
Grazie... hanno tolto tutta la tastiera multimediale impoverendolo...
Tra l'altro non ci sono più il WiFi Catcher e le spie di accensione Wi-Fi e Bluetooth e dellhard disk...
Se si risolvono i problemi così
p.s.
Mi sa che andrò su un Acer 6935 Gemstone Blue.
Che ha monitor migliori alla risoluzione che mi interessa (1366x720) e sheda video più performante... 9600GT 512MB
Pure a meno...
Chiaro,
garanzia ad 1 anno.
xo l'assistenza acer fa' pena! :mc:
Ragazzi, ma è proprio poco conveniente acquistarlo dagli USA, sempre se è possibile, per questioni di dogana?
Come non detto, non è possibile :D... Peccato perchè puoi personalizzare il coperchio in 200 modi diversi
Ippo 2001
27-06-2009, 17:07
Ragazzi, ma è proprio poco conveniente acquistarlo dagli USA, sempre se è possibile, per questioni di dogana?
Come non detto, non è possibile :D... Peccato perchè puoi personalizzare il coperchio in 200 modi diversi
nooooooo ma che scherzi ??? io ho sempre preso dell quando ero in canada e aparitò di configurazione ho risparmiato anche 500€ su un valore di 1400€ (dell ispiron 640m)
per la dogana non ci sono problemi, ovviamente devi buttare tutto l'imballo e portartelo nello zaino in spalla come se fosse il tuo note. alla dogana passi dal lato nulla da dichiarare, occhio solo a non farti vedere con una macchina fotografica a vista, altrimenti potrebbero controllarti
il primo vantaggio che hai nell'acquisto negli USA è il cambio $/€... quando fai l'ordine devi tenere d'occhio dove sei in quanto i prezzi sono tasse escluse che variano da stato a stato, le scopri alla fine quando hai il prodotto nel carrelllo, metti la città e il codice avviamento postale.
fatti un giro su dell.com e vedrai, occhio che i sistemi non sono proprio equivalenti ma riesci a districarti bene per il confronto, quello che ho notato io è che il costo in america in $ viene riportato qui pari pari in €. quindi hai subito il vantaggio della valuta (oggi un dollaro vale 0.7114€ quindi risparmi già un 29%) poi ci sono gli hot deal come li chiamano loro che sono le nostre promozioni. ci accedi iscrivendoti alla news letter sul sito americano. altra cosa, se hai qualcuno che è bilingue li dove vai, potresti provare a farti fare la config al telefono, li si riescono a buscare sconti interessanti al telefono, ma è meglio che prendi un "indigeno" che parla bene la tua e la sua lingua, si deve trattare molto ma molto al telefono, altrimenti procedi di ordine via web che fai prima. tieni conto che le garanzie americane sono di 1 anno, quindi devi prendere l'estensione, che è però internazionale e che quindi ti copre anche in italia.
unico neo sai cosa è ? la tastiera che esce con il lay out americano, ma quando torni puoi comprarla su ebay e sostituisci e hai fatto
spero di essere stato esaustivo
mr.cello
27-06-2009, 17:51
ciao ragazzi
guardate una cosa che non sopporto e che pero non capisco se sia un malfunzionamento o cosa è questa. mentre scrivo molte volte mi ritorna indietro il cursore, o altre volte si sposta ed esce dalla schermata
come se qualcuno muovesse il mouse e cliccasse fuori\indietro dalla finestra che sto usando...
è fastidiosissimo e capita proprio a caso
come vi sembra il prezzo di 699 proposto da Mediaworld rispetto ai prezzi online?
io lo prenderei subito ma purtroppo non ha il bluetooth che x me e´indispensabile. Si puo´montare in un secondo momento ?
ciao ragazzi
guardate una cosa che non sopporto e che pero non capisco se sia un malfunzionamento o cosa è questa. mentre scrivo molte volte mi ritorna indietro il cursore, o altre volte si sposta ed esce dalla schermata
come se qualcuno muovesse il mouse e cliccasse fuori\indietro dalla finestra che sto usando...
è fastidiosissimo e capita proprio a caso
Non è che con il polso passi leggermente sul touchpad? Succede anche a me a volte.. ;)
nooooooo ma che scherzi ??? io ho sempre preso dell quando ero in canada e aparitò di configurazione ho risparmiato anche 500€ su un valore di 1400€ (dell ispiron 640m)
per la dogana non ci sono problemi, ovviamente devi buttare tutto l'imballo e portartelo nello zaino in spalla come se fosse il tuo note. alla dogana passi dal lato nulla da dichiarare, occhio solo a non farti vedere con una macchina fotografica a vista, altrimenti potrebbero controllarti
il primo vantaggio che hai nell'acquisto negli USA è il cambio $/€... quando fai l'ordine devi tenere d'occhio dove sei in quanto i prezzi sono tasse escluse che variano da stato a stato, le scopri alla fine quando hai il prodotto nel carrelllo, metti la città e il codice avviamento postale.
fatti un giro su dell.com e vedrai, occhio che i sistemi non sono proprio equivalenti ma riesci a districarti bene per il confronto, quello che ho notato io è che il costo in america in $ viene riportato qui pari pari in €. quindi hai subito il vantaggio della valuta (oggi un dollaro vale 0.7114€ quindi risparmi già un 29%) poi ci sono gli hot deal come li chiamano loro che sono le nostre promozioni. ci accedi iscrivendoti alla news letter sul sito americano. altra cosa, se hai qualcuno che è bilingue li dove vai, potresti provare a farti fare la config al telefono, li si riescono a buscare sconti interessanti al telefono, ma è meglio che prendi un "indigeno" che parla bene la tua e la sua lingua, si deve trattare molto ma molto al telefono, altrimenti procedi di ordine via web che fai prima. tieni conto che le garanzie americane sono di 1 anno, quindi devi prendere l'estensione, che è però internazionale e che quindi ti copre anche in italia.
unico neo sai cosa è ? la tastiera che esce con il lay out americano, ma quando torni puoi comprarla su ebay e sostituisci e hai fatto
spero di essere stato esaustivo
Intendevo ordinandolo da internet. Chiaro, andando negli States sarebbe la prima cosa che farei.
Ippo 2001
27-06-2009, 20:50
Intendevo ordinandolo da internet. Chiaro, andando negli States sarebbe la prima cosa che farei.
attenzione ad una cosa i tempi di consegna sono leggermente più lunghi, io quando sono andato ho ordinato via web dall'italia. al mio arrivo era già in produzione ... dopo 5gg era all'indirizzo dove risiedevo
Sì ma non spediscono in Europa.
Ippo 2001
27-06-2009, 20:56
Sì ma non spediscono in Europa.
infatti l'indirizzo era americano, io ho ordinato prima di partire circa 10gg, poi sono partito e al mio arrivo in america mi è stato consegnato in america
Grazie Kaich... :)
Boh, mollo.
A mio fratello faccio prendere l'Acer 5935 che ha monitor LG da 1366x768, scheda nVidia GT130M da 1 GB (più di 10000 punti al 3dmark05), tastiera retroilluminata per lo stesso prezzo...
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5935G-Notebook.17438.0.html
Grazie Kaich... :)
Boh, mollo.
A mio fratello faccio prendere l'Acer 5935 che ha monitor LG da 1366x768, scheda nVidia GT130M da 1 GB (più di 10000 punti al 3dmark05), tastiera retroilluminata per lo stesso prezzo...
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5935G-Notebook.17438.0.html
di nulla, cmq rifacendo il 3dmark senza tutte le varie cazzate installate dalla dell si arriva a 8500. detto questo nemmeno io sono molto soddisfatto di questo note anzi...
venivo da un ottimo 6400 che mi aveva dato molte soddisfazioni ma questo 1555 non mi sembra nulla di che, un note onesto e nulla + (con un monitor che è quello che è a meno di nn prendere l'hd)
bello l'acer che hai quotato, averlo saputo prima :muro: cmq credo che dell convenga solo per i note di un certo livello (anche x l'assistenza) , per quelli a basso costo si trova di meglio come prestazioni (ad es asus etc a mw)
ehm... fare più attenzione a quando passi con la mano sopra il touchpad??? :D :D :D
ciao ragazzi
guardate una cosa che non sopporto e che pero non capisco se sia un malfunzionamento o cosa è questa. mentre scrivo molte volte mi ritorna indietro il cursore, o altre volte si sposta ed esce dalla schermata
come se qualcuno muovesse il mouse e cliccasse fuori\indietro dalla finestra che sto usando...
è fastidiosissimo e capita proprio a caso
Supra_GT_Nos
28-06-2009, 09:36
Grazie Kaich... :)
Boh, mollo.
A mio fratello faccio prendere l'Acer 5935 che ha monitor LG da 1366x768, scheda nVidia GT130M da 1 GB (più di 10000 punti al 3dmark05), tastiera retroilluminata per lo stesso prezzo...
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5935G-Notebook.17438.0.html
costo? ma che dite allora... dell da 1000 euro in su' va bene... quelli da 700 euro sono ciofeche?
io ho solo paura dell'assistenza acer... e cmq sta tastiera mica me convince tanto... sai la polvere che andra' sotto ai tastini? :doh:
mr.cello
28-06-2009, 13:31
ehm... fare più attenzione a quando passi con la mano sopra il touchpad??? :D :D :D
no assolutamente non è quello
anche perchè capita che il cursore mentre scrivo torni indietro o si sposti di righe in su o in giu a caso
o anche che si apra un'altra finestra, come se si cliccasse fuori
che :mbe:
croma25td
28-06-2009, 14:05
Salve a tutti, sono nuovo del forum :)
Ho visto al MW il dell studio 1555 a 700€, che diciamo è il massimo che posso spendere. Dal punto di vista hardware per le mie esigenze è perfetto e mi sembra anche abbastanza economico in rapporto agli altri NB.
Ho letto del problema riguardante il monitor, e volevo capire meglio se è un problema grave o se è accettabile su un portatile di questa fascia di prezzo...
Poi ha altri problemi ricorrenti?
Grazie.
a ki prende un nuovo dell dal 26 giugno puo kiedere l'aggiornamento a WINDOWS 7...
io l'ho preso prima e quindi mi attacco XD
cmq a ki interessa deve registrarsi qui: https://win7.dell.com/
Ippo 2001
28-06-2009, 14:21
Salve a tutti, sono nuovo del forum :)
Ho visto al MW il dell studio 1555 a 700€, che diciamo è il massimo che posso spendere. Dal punto di vista hardware per le mie esigenze è perfetto e mi sembra anche abbastanza economico in rapporto agli altri NB.
Ho letto del problema riguardante il monitor, e volevo capire meglio se è un problema grave o se è accettabile su un portatile di questa fascia di prezzo...
Poi ha altri problemi ricorrenti?
Grazie.
ciao e ben venuto, il discorso del monitor spesso è una cosa soggettiva, io ti consiglio di andare dal MW, chiedere di accendere il note e magari portati una pennetta usb con sopra qualche immagine da visualizzare, così ti rendi conto della qualità del note. a quel punto decidi
Ragazzi, sto per ordinare il Dell Studio 1555. Vorrei sapere solo qualche cosina.
-Per quanto riguarda il processore:
Meglio il P8600 del P7350, no?
-Per quanto riguarda la ram:
6 giga eccessivi anche montando Windows 7 64 bit?
-Per quanto riguarda il riconoscimento facciale:
Funziona? Avevo sentito da qualche parte di no...
-Se lo prendo da UK, ci sono problemi con la tastiera per le lettere accentate? (lo prenderei da lì per la tastiera retroilluminata)
Ragazzi, sto per ordinare il Dell Studio 1555. Vorrei sapere solo qualche cosina.
-Per quanto riguarda il processore:
Meglio il P8600 del P7350, no?
-Per quanto riguarda la ram:
6 giga eccessivi anche montando Windows 7 64 bit?
-Per quanto riguarda il riconoscimento facciale:
Funziona? Avevo sentito da qualche parte di no...
-Se lo prendo da UK, ci sono problemi con la tastiera per le lettere accentate? (lo prenderei da lì per la tastiera retroilluminata)
Certo, meglio il P8600.
Perché dici che son troppi 6GB? Più ne hai e meglio è.. ;)
Mi sembrava fossero stati risolti i problemi con un aggiornamento driver...però potrei sbagliarmi...
Ippo 2001
28-06-2009, 21:10
Ragazzi, sto per ordinare il Dell Studio 1555. Vorrei sapere solo qualche cosina.
-Per quanto riguarda il processore:
Meglio il P8600 del P7350, no?
-Per quanto riguarda la ram:
6 giga eccessivi anche montando Windows 7 64 bit?
-Per quanto riguarda il riconoscimento facciale:
Funziona? Avevo sentito da qualche parte di no...
-Se lo prendo da UK, ci sono problemi con la tastiera per le lettere accentate? (lo prenderei da lì per la tastiera retroilluminata)
alla prima domanda ovvio meglio il p8600
i 6GB con seven sono anche troppi a meno che tu non faccia uso di programmi pesanti come rendering 3D calcolo numerico etc. meglio attestarsi dui 4GB e aspettare che calino i costi dei banchi da 4GB
per il discorso UK non avrai le accentate come succede prendendo i note negli STATES. e poi non penso che dell UK spedisca in italia. a meno che tu non abbia qualcuno che te lo prenda in inghilterra e te lo porti in italia.
ciauz
JohnBytes
29-06-2009, 08:47
Scusate l'intrusione...solo qualche domanda:
1)Quello che vendono al MW è (ovviamente) quello con lo schermo più "discusso" giusto??
2)Potreste farmi una panoramica dei difetti maggiori di questi monitor?
3)Configurandolo su dell.it il prezzo è di molto superiore, dov'è la fregatura?? :rolleyes:
thanks
Ippo 2001
29-06-2009, 08:53
Scusate l'intrusione...solo qualche domanda:
1)Quello che vendono al MW è (ovviamente) quello con lo schermo più "discusso" giusto??
2)Potreste farmi una panoramica dei difetti maggiori di questi monitor?
3)Configurandolo su dell.it il prezzo è di molto superiore, dov'è la fregatura?? :rolleyes:
thanks
non c'è fregatura, il fatto che MW abbia stipulato un accordo con dell gli fa avere i note a prezzo più basso, la politica di MW è quella di metterci un minimo ricarico e di vendere.il vantaggio del sito dell è che ti fai una macchina personalizzata, se a te come configurazione va bene quella a negozio e vai e compralo, non avrai mai tanti sconti da dell tali da fare il prezzo come quello di MW.
per il monitor fai una cosa, come detto ad un'altro utente, fatti un giro da MW fatti accendere il pc e veditelo di persona così valuti se è ok per te. è il miglior modo.
JohnBytes
29-06-2009, 09:26
non c'è fregatura, il fatto che MW abbia stipulato un accordo con dell gli fa avere i note a prezzo più basso, la politica di MW è quella di metterci un minimo ricarico e di vendere.il vantaggio del sito dell è che ti fai una macchina personalizzata, se a te come configurazione va bene quella a negozio e vai e compralo, non avrai mai tanti sconti da dell tali da fare il prezzo come quello di MW.
per il monitor fai una cosa, come detto ad un'altro utente, fatti un giro da MW fatti accendere il pc e veditelo di persona così valuti se è ok per te. è il miglior modo.
Ok grazie, la configurazione per quel prezzo mi sembra buona e per me è sufficiente...
Per il monitor ho chiesto perchè non me ne intendo molto e magari anche vedendolo di persona non riesco a riscontrare immediatamente tutti i difetti che ci sono...
PS per chi lo possiede: autonomia?? è accettabile?
Ippo 2001
29-06-2009, 09:30
Ok grazie, la configurazione per quel prezzo mi sembra buona e per me è sufficiente...
Per il monitor ho chiesto perchè non me ne intendo molto e magari anche vedendolo di persona non riesco a riscontrare immediatamente tutti i difetti che ci sono...
PS per chi lo possiede: autonomia?? è accettabile?
per il monitor delle volte (e non voglio montare flame) è semplice fissazione, quindi vai veditelo e se ti piace prendilo ... vai tranquillo
Lo schermo Full HD prendendo il notebook senza il lettore bluray è quasi inutile?
PS: Comunque ragazzi vi consiglio di ordinarlo chiamando al commerciale. Mi hanno dato il P8600 (allo stesso prezzo del P7350) e la tastiera retroilluminata(inglese) che nel sito non è possibile avere.
Ippo 2001
29-06-2009, 10:03
Lo schermo Full HD prendendo il notebook senza il lettore bluray è quasi inutile?
PS: Comunque ragazzi vi consiglio di ordinarlo chiamando al commerciale. Mi hanno dato il P8600 (allo stesso prezzo del P7350) e la tastiera retroilluminata(inglese) che nel sito non è possibile avere.
dipende che uso ne fai del pc, interessante la storia del commerciale :D
croma25td
29-06-2009, 14:56
a ki prende un nuovo dell dal 26 giugno puo kiedere l'aggiornamento a WINDOWS 7...
io l'ho preso prima e quindi mi attacco XD
cmq a ki interessa deve registrarsi qui: https://win7.dell.com/
Nel sito non ho trovato informazioni riguardo ai Dell comprati al MW(o comunque in tutti gli altri negozi), la cosa è valida anche se il pc non lo compro dalla Dell? Per logica dovrebbe esserlo...
ciao e ben venuto, il discorso del monitor spesso è una cosa soggettiva, io ti consiglio di andare dal MW, chiedere di accendere il note e magari portati una pennetta usb con sopra qualche immagine da visualizzare, così ti rendi conto della qualità del note. a quel punto decidi
Grazie, proverò a chiedere se è possibile fare una prova, ma per 700€ fino ad oggi non ho trovato di meglio, percui salvo problemai veramente gravi credo che lo comprerò :)
per il monitor delle volte (e non voglio montare flame) è semplice fissazione, quindi vai veditelo e se ti piace prendilo ... vai tranquillo
Appunto per questo, dal video per un NB da 700€ non mi sembra ci si possa aspettare di più, forse su uno da 1400-1500 già la situazione è diversa...
A parte il monitor, quindi questo portatile non presenta altri problemi degni di nota?
Per gli interessati all'acquisto e dubbiosi, ho scritto una breve recensione (anche fotografica) del nuovo Dell Studio 15
http://www.enricocasini.com/archives/2009/06/29/dell-studio-1555-review/
;-)
@ maddox
Ottima scelta la tastiera retroilluminata inglese, anch'io ho optato per quella.
Per la CPU con il P8600 vai sul sicuro, per la RAM io ho optato per 4 giga con Windows 7 sono sufficienti ma vedi tu :-)
Ippo 2001
29-06-2009, 17:45
Per gli interessati all'acquisto e dubbiosi, ho scritto una breve recensione (anche fotografica) del nuovo Dell Studio 15
http://www.enricocasini.com/archives/2009/06/29/dell-studio-1555-review/
;-)
ottima recensione... e complimenti per le foto.
come ti trovi con il monitor full HD a lavorarci ?
:muro: mi sono ritrovato un bel graffio di circa 1cm proprio in mezzo allo schermo :doh:
ci sono soluzioni? come potrei eliminare questo graffio?
:muro: :muro: :muro:
JohnBytes
30-06-2009, 08:29
:muro: mi sono ritrovato un bel graffio di circa 1cm proprio in mezzo allo schermo :doh:
ci sono soluzioni? come potrei eliminare questo graffio?
:muro: :muro: :muro:
Certo, cambi il monitor :D
Scherzi a parte, come lo hai fatto??se non è così fastidioso penso non convenga sostituirlo...
Comunque a parte il graffio come ti trovi con il note??lo schermo è così pessimo?
Io penso di prenderlo oggi al MW se non mi farà una cattiva impressione.
Certo, cambi il monitor :D
Scherzi a parte, come lo hai fatto??se non è così fastidioso penso non convenga sostituirlo...
Comunque a parte il graffio come ti trovi con il note??lo schermo è così pessimo?
Io penso di prenderlo oggi al MW se non mi farà una cattiva impressione.io ho il schermo LCD a 1280*800 e si vede na favola, forse un po' i colori sembrano schiariti ma di poco. Come luminosità e' una favola :D sono contento dello schermo l'unica cosa e che sta amttina mi sn ritrovato sto graffio di 1 cm nel centro dello schermo :muro: ma non e che esiste qualche sostanza che copre i graffi dei monitor? :muro:
intanto continuo a :muro: ....
JohnBytes
30-06-2009, 08:42
io ho il schermo LCD a 1280*800 e si vede na favola, forse un po' i colori sembrano schiariti ma di poco. Come luminosità e' una favola :D sono contento dello schermo l'unica cosa e che sta amttina mi sn ritrovato sto graffio di 1 cm nel centro dello schermo :muro: ma non e che esiste qualche sostanza che copre i graffi dei monitor? :muro:
intanto continuo a :muro: ....
Capito, grazie.Di prodotti che coprano i graffi non ne conosco...e non credo sia possibile coprire un graffio su una superficie come quella di un monitor...
...e non credo sia possibile coprire un graffio su una superficie come quella di un monitor...:muro: ma perché mi dici questo? :cry:
Ho da poco il 1537 con installato XP sp3 : il nb fila liscio senza problemi.....robusto,solido,elegante e anche veloce
L'unico problemuccio sin qui rilevato è quello dell'audio leggermente penoso :doh: e decisamente basso come volume
Una domanda: sapete dove trovare e quanto costa la tastiera retroilluminata ?
vorrei provarla, cosi'.....per sfizio
:D
-
croma25td
30-06-2009, 11:34
Preso oggi al MW, devo dire che sin da subito mi è piaciuto, sembra(e spero) sia robusto, bello è bello e spero sia anche affidabile nel tempo.
Non mi trovo molto bene con Vista, ma credo sia questione di abitudine...a giorni formatto e metto una copia pulita, programmi e driver aggiornati e poi farò qualche test :)
ps: il monitor sembra buono, non presenta quella tendenza al blu e ha un buon angolo di visuale. Il codice è AUO20EC
JohnBytes
30-06-2009, 11:39
Preso oggi al MW, devo dire che sin da subito mi è piaciuto, sembra(e spero) sia robusto, bello è bello e spero sia anche affidabile nel tempo.
Non mi trovo molto bene con Vista, ma credo sia questione di abitudine...a giorni formatto e metto una copia pulita, programmi e driver aggiornati e poi farò qualche test :)
ps: il monitor sembra buono, non presenta quella tendenza al blu e ha un buon angolo di visuale. Il codice mi sembra sia AO...ora non lo ricordo.
questo intervento mi rinquora almeno un po, piu tardi anche io passero al MW...speriamo di tornare a casa con qualcosa d buono sotto braccio :D
Credendo di far cosa gradita do' alcune info sui dell comprati da Mediaworld (ho comprato ieri uno studio 15).
La garanzia parte dalla data in cui mediaworld ha ricevuto il notebook, nel mio caso il 29 maggio 2009!!!. Pero' non c'è problema in quanto proprio per questo la garanzia invece di essere di 2 anni è di (2anni+3mesi). Di questo ho avuto conferma sia sul sito dell immettendo il seriale del mio computer sia tramite l'assistenza telefonica (tra l'altro gentilissimi).
Il problema potrebbe essere per l'upgrade gratuito (o meglio al solo costo delle spese postali) a windows 7. Il portatile risulta acquistato al 29 maggio (mentre io l'ho acquistato ieri!), e quindi immettendo il seriale nel sito apposito per l'upgrade risulta non valido (deve risultare acquistato dopo il 26 giugno). Di questo ho parlato con l'assistenza che mi ha detto di aver già ricevuto numerose segnalazioni in merito e che quindi stan provvedendo a rendere tutti i seriali dei notebook di MW come validi per l'upgrade. Questo richiederà 1 o 2 settimane.
In conclusione acquistate pure, avrete anzi una garanzia piu' lunga, e per richiedere l'upgrade a Windows 7 basterà aspettare 1 o 2 settimane.
nofearnow
30-06-2009, 15:00
Non riesco ad andare da MW in giornata e probabilmente difficilmente domani. Perdo un'offerta se non prenoto entro domani sul sito della Dell.
Quello che vorrei vedere da MW è se ci sono anche portatili con schermi da 1900x1080 tra i disponibili.
Gli schermi con quella definizione sono tutti della LG (e quindi da quanto ho capito buoni)?
nofearnow
30-06-2009, 15:00
Non riesco ad andare da MW in giornata e probabilmente difficilmente domani. Perdo un'offerta se non prenoto entro domani sul sito della Dell.
Quello che vorrei vedere da MW è se ci sono anche portatili con schermi da 1900x1080 tra i disponibili. Qualcuno lo sa per caso?
Gli schermi con quella definizione sono tutti della LG (e quindi da quanto ho capito buoni)?
[...] l'unica cosa e che sta amttina mi sn ritrovato sto graffio di 1 cm nel centro dello schermo :muro: ma non e che esiste qualche sostanza che copre i graffi dei monitor? :muro:
Dal corso HP (http://h41351.www4.hp.com/articles/viewArticle.jsp?pageIndex=4&courseSessionId=3301&campusId=1200&webPageId=1001900&lessonId=3800&courseId=3900&sponsorId=1000&printable=true):
Rimozione dei graffi dallo schermo
Per rimuovere piccoli graffi o altri danni di lieve entità da uno schermo LCD, provare a pulirne la superficie con un panno morbido. Un metodo alternativo è quello di applicare sul graffio una piccola quantità di vaselina o di schiuma da barba e strofinare. Sul mercato sono inoltre disponibili kit per la rimozione dei graffi da mobili o auto che potrebbero risultare utili anche per il PC.
Tentare di rimuovere una piccola parte del graffio come prova prima di applicare un prodotto sull'intera superficie danneggiata.
:D
croma25td
30-06-2009, 15:54
Credendo di far cosa gradita do' alcune info sui dell comprati da Mediaworld (ho comprato ieri uno studio 15).
La garanzia parte dalla data in cui mediaworld ha ricevuto il notebook, nel mio caso il 29 maggio 2009!!!. Pero' non c'è problema in quanto proprio per questo la garanzia invece di essere di 2 anni è di (2anni+3mesi). Di questo ho avuto conferma sia sul sito dell immettendo il seriale del mio computer sia tramite l'assistenza telefonica (tra l'altro gentilissimi).
Il problema potrebbe essere per l'upgrade gratuito (o meglio al solo costo delle spese postali) a windows 7. Il portatile risulta acquistato al 29 maggio (mentre io l'ho acquistato ieri!), e quindi immettendo il seriale nel sito apposito per l'upgrade risulta non valido (deve risultare acquistato dopo il 26 giugno). Di questo ho parlato con l'assistenza che mi ha detto di aver già ricevuto numerose segnalazioni in merito e che quindi stan provvedendo a rendere tutti i seriali dei notebook di MW come validi per l'upgrade. Questo richiederà 1 o 2 settimane.
In conclusione acquistate pure, avrete anzi una garanzia piu' lunga, e per richiedere l'upgrade a Windows 7 basterà aspettare 1 o 2 settimane.
Me ne sono accorto, speriamo che tutto si risolva, oltretutto è possibile in qualche modo richiedere la 64bit invece della 32?
Non riesco ad andare da MW in giornata e probabilmente difficilmente domani. Perdo un'offerta se non prenoto entro domani sul sito della Dell.
Quello che vorrei vedere da MW è se ci sono anche portatili con schermi da 1900x1080 tra i disponibili.
Gli schermi con quella definizione sono tutti della LG (e quindi da quanto ho capito buoni)?
Da quello che ho visto il portatile del MW è una versione assemblata ad hoc dalla Dell, ed è una sola. Non credo sia possibile trovare una versione con schermo FullHd.
Per la domanda sull'Lg lascio la parola ad altri...
Me ne sono accorto, speriamo che tutto si risolva, oltretutto è possibile in qualche modo richiedere la 64bit invece della 32?
L'upgrade viene fatto alla versione di Windows 7 corrispondente alla versione di Vista già installata, ovvero Home Premium 32 bit per questo notebook.
L'upgrade viene fatto alla versione di Windows 7 corrispondente alla versione di Vista già installata, ovvero Home Premium 32 bit per questo notebook.
Con Win Vista la licenza ed il numero di serie erano valide per ambo le versioni, quello che cambiava era il mero supporto fisico. Per lo meno con la Business concessami in licenza dalla scuola (MSDNAA): trovato il DVD a 64 bit ed installato senza nessun problema :cool: :Prrr: .
L'upgrade viene fatto alla versione di Windows 7 corrispondente alla versione di Vista già installata, ovvero Home Premium 32 bit per questo notebook.
Sicuro che abbia la 32bit? Mi sembrava d'aver letto che avesse la 64bit.. :fagiano:
Sicuro che abbia la 32bit? Mi sembrava d'aver letto che avesse la 64bit.. :fagiano:
Confermo: Vista Home Premium SP1 32 bit. (ho verificato nel pannello di controllo)
Per maggiori info sull'aggiornamento: http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/landing/it/emea/windows-7-consumer?c=it&l=it&s=dhs
croma25td
30-06-2009, 19:47
Con Win Vista la licenza ed il numero di serie erano valide per ambo le versioni, quello che cambiava era il mero supporto fisico. Per lo meno con la Business concessami in licenza dalla scuola (MSDNAA): trovato il DVD a 64 bit ed installato senza nessun problema :cool: :Prrr: .
Vorrei essere certo della cosa, c'è qualche articolo in merito? Perchè se è cosi, almeno per Vista, mi trovo una 64bit che credo sia tutta un altra cosa...
Sicuro che abbia la 32bit? Mi sembrava d'aver letto che avesse la 64bit.. :fagiano:
Confermo anche io, ha la 32bit. Il pc che c'è al MW per risparmiare sui costi ha cose minime, vista 32bit(di cui cmq danno il dvd), 1 anno di garanzia Dell, hdd seagate 5400.5(non un wdc come ho letto in varie review).
Qualcuno sà di che merda è questo monitor? codice: AUO20EC, da everest sotto la voce marca viene fuori un insieme di caratteri che secondo me sono totalmente a caso: F414J€B156XW2
nofearnow
30-06-2009, 20:04
Non riesco ad andare da MW in giornata e probabilmente difficilmente domani. Perdo un'offerta se non prenoto entro domani sul sito della Dell.
Quello che vorrei vedere da MW è se ci sono anche portatili con schermi da 1900x1080 tra i disponibili.
Gli schermi con quella definizione sono tutti della LG (e quindi da quanto ho capito buoni)?
Da quello che ho visto il portatile del MW è una versione assemblata ad hoc dalla Dell, ed è una sola. Non credo sia possibile trovare una versione con schermo FullHd.
Per la domanda sull'Lg lascio la parola ad altri...
Grazie mille croma25td, nessuno che sappia se si può andare sul sicuro sullo schermo 1900x1080? Visto anche il resto dei giudizi non prenderei mai l'altro schermo, ma sto valutando se prendere entro domani il portatile direttamente sul sito della del. A 702,06 euri si riesce a prendere con schermo 1900x1080 processore 6400 disco rigido 320 (purtroppo 5400) scheda grafica 512 mb dedicati e 4 gb di ram. Il prezzo è buono, ma son indeciso con due Acer che vengono un bel poco di meno....
JohnBytes
30-06-2009, 20:28
Preso anche io oggi al MW.
Per ora mi sembra tutto ok, robustissimo, anche leggero e veloce.
Ora non so quanto le mie opinioni siano attendibili visto che vengo da un vecchissimo notebook orribile in tutto e per tutto...
...ma a me anche il monitor non dispiace...
...secondo me prima di scartarlo conviene andarvelo a guardare di persona per giudicare se vi soddisfa o no. :)
Una cosa:sul libretto c'è scritto che la prima carica deve essere di almeno 12 ore...
io l'ho collegato e tutto ok, ma ora dopo circa 2 orette il led di carica si è gia spento è normale??sulla barra ho "Carica completa"!!
Preso anche io oggi al MW.
Per ora mi sembra tutto ok, robustissimo, anche leggero e veloce.
Ora non so quanto le mie opinioni siano attendibili visto che vengo da un vecchissimo notebook orribile in tutto e per tutto...
...ma a me anche il monitor non dispiace...
...secondo me prima di scartarlo conviene andarvelo a guardare di persona per giudicare se vi soddisfa o no. :)
Una cosa:sul libretto c'è scritto che la prima carica deve essere di almeno 12 ore...
io l'ho collegato e tutto ok, ma ora dopo circa 2 orette il led di carica si è gia spento è normale??sulla barra ho "Carica completa"!!
Normale...però lascialo lo stesso in carica così lo carichi per benino.. :)
JohnBytes
30-06-2009, 20:47
Normale...però lascialo lo stesso in carica così lo carichi per benino.. :)
Grazie, mi stava già prendendo un po' "l'ansia da led" :D
Il mousepad mi sembra scaldarsi abbastanza...speriamo sia tutto ok.
Ora ci smanetto un po, tornerò a rompervi sicuramente!!;)
Grazie, mi stava già prendendo un po' "l'ansia da led" :D
Il mousepad mi sembra scaldarsi abbastanza...speriamo sia tutto ok.
Ora ci smanetto un po, tornerò a rompervi sicuramente!!;)
:ops:
Dal corso HP (http://h41351.www4.hp.com/articles/viewArticle.jsp?pageIndex=4&courseSessionId=3301&campusId=1200&webPageId=1001900&lessonId=3800&courseId=3900&sponsorId=1000&printable=true):Dl'ho pulito lo schermo, adesso vediamo se con questi metodi "fai da te" si leva :)
Oggi sono passato dal MW per vedere il Dell Studio prima di ordinarlo. Purtroppo la tentazione della tastiera retroilluminata, del coperchio modificato e dello schermo Full HD mi ha fatto propendere per l'ordine. Pagato 1100 €. 400 € di differenza sono tanti però ho tutte queste minchiatelle che adoro più il bluetooth integrato. Lo aspetto con ansia.
PS: Sono rimasto un pò folgorato dalla bellezza dell'HP dv6 1124el ma poi sono ritornato in me:fagiano:
nofearnow
01-07-2009, 00:06
Oggi sono passato dal MW per vedere il Dell Studio prima di ordinarlo. Purtroppo la tentazione della tastiera retroilluminata, del coperchio modificato e dello schermo Full HD mi ha fatto propendere per l'ordine. Pagato 1100 €. 400 € di differenza sono tanti però ho tutte queste minchiatelle che adoro più il bluetooth integrato. Lo aspetto con ansia.
PS: Sono rimasto un pò folgorato dalla bellezza dell'HP dv6 1124el ma poi sono ritornato in me:fagiano:
Scusami, ma hanno il Full HD al MW?
No, no. Hanno lo schermo normale.
JohnBytes
01-07-2009, 07:50
Cosa mi consigliate di valutare (qualche test da effettuare??) ragazzi?
L'ho preso ieri e per ora mi sembra buono a parte il megariflesso dello schermo (ma più o meno quello ce l'hanno tutti) e un po di surriscaldamento nella parte del mousepad.
Se è normale a me non da poi tanto fastidio, ma se non fosse normale...??
Confermo che al MW hanno solo questo modello, di dell hanno questo e i due xps studio, 13 e 16.
Ippo 2001
01-07-2009, 08:01
io ho il schermo LCD a 1280*800 e si vede na favola, forse un po' i colori sembrano schiariti ma di poco. Come luminosità e' una favola :D sono contento dello schermo l'unica cosa e che sta amttina mi sn ritrovato sto graffio di 1 cm nel centro dello schermo :muro: ma non e che esiste qualche sostanza che copre i graffi dei monitor? :muro:
intanto continuo a :muro: ....
guarda non è sicuro come modo, non l'ho mai provato ma mi è giunta voce che alcuni shippetti si possano levare con il dentifricio (non di quelli con la granulometria grossa), sembra che i grani molto fini riducano i contorni del graffio rendendolo meno visibile.
ripeto è un metodo che non ho provato e non garantisco quindi fate vobis
guarda non è sicuro come modo, non l'ho mai provato ma mi è giunta voce che alcuni shippetti si possano levare con il dentifricio (non di quelli con la granulometria grossa), sembra che i grani molto fini riducano i contorni del graffio rendendolo meno visibile.
ripeto è un metodo che non ho provato e non garantisco quindi fate vobisehm...speriamo bene :muro:
Cosa mi consigliate di valutare (qualche test da effettuare??) ragazzi?
L'ho preso ieri e per ora mi sembra buono a parte il megariflesso dello schermo (ma più o meno quello ce l'hanno tutti) e un po di surriscaldamento nella parte del mousepad.
Se è normale a me non da poi tanto fastidio, ma se non fosse normale...??
Confermo che al MW hanno solo questo modello, di dell hanno questo e i due xps studio, 13 e 16.
anche a me scalda il mousepad...
credo, come diceva Ricky, che sia l'hard disk da 7200...
tu quale hard disk hai?
JohnBytes
01-07-2009, 10:12
anche a me scalda il mousepad...
credo, come diceva Ricky, che sia l'hard disk da 7200...
tu quale hard disk hai?
No io l'ho preso al MW ed ha l'hard disk semplice da 5400 rpm, quindi non penso dipenda da quello...
A me non da troppo fastidio, l'importante è che sia tutto ok...
Confermo anche io, ha la 32bit. Il pc che c'è al MW per risparmiare sui costi ha cose minime, vista 32bit(di cui cmq danno il dvd), 1 anno di garanzia Dell, hdd seagate 5400.5(non un wdc come ho letto in varie review).
La garanzia è di DUE ANNI, scade ad agosto 2011. L'ho verificato sul sito Dell e pure tramite l'assistenza telefonica
JohnBytes
01-07-2009, 13:00
La garanzia è di DUE ANNI, scade ad agosto 2011. L'ho verificato sul sito Dell e pure tramite l'assistenza telefonica
Vero!!ho appena controllato e scade l' 8/2011.
Sapete per caso quale tipo di garanzia è però??
Nella descrizione c'è scritto "CAR".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.