View Full Version : Nuovo Dell Studio 15
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Buongiorno,
vorrei alcuni chiarimenti:
- L'aggiornamento a Win7 è confermato che è un semplice upgrade? Quindi se formatto devo prima reinstallare Win Vista con i driver Dell e poi fare l'upgrade a Win7?
- Se non sbaglio l'upgrade effettua uan copia anche dei documenti personali quindi il tempo di aggiornamento da Vista a Win7 sarà di varie ore? O perlomeno in base alla dimensione dei filepersonali che uno ha.
- A me la Dell ha ribadito che senza email di conferma non si può ordinare... mi confermate che non è vero?
Grazie,
Drugo
ciao a tutti ;)
è da un anno che ho lo studio 15 e per adesso ne sono pienamente soddisfatto:D
il problema e che quando l'avevo comprato pensavo di usare maggiormente ubuntu rispetto a vista, adesso devo cambiare le partizioni, ma non riesco a capire la procedura giusta.
le partizioni che ho sono:
- boh 143mb
- recovery 10gb, quella della dell
- vista 50gb
- linux(logica)- 20gb
- home 150 gb
- swap 3gb
in pratica vorrei aggiungere 30gb a vista, togliendoli alla home di linux e sempre togliendoli dalla home creare una partizione Dati condivisa tra i vari OS di 100gb.
linux posso formattarlo completamente non ho problemi, invece Vista vorrei tenerlo per tutti i settaggi che ho.
E' un casino, ho letto decine di guide ma non trovo una soluzione, voi che mi consigliate?
Si può backuppare vista, formattare tutto e ricopiarlo uguale a prima senza sbattimenti?:confused:
attendo fiducioso i vostri consigli:p
thanks
rootshooter
11-11-2009, 00:57
ciao a tutti ;)
è da un anno che ho lo studio 15 e per adesso ne sono pienamente soddisfatto:D
il problema e che quando l'avevo comprato pensavo di usare maggiormente ubuntu rispetto a vista, adesso devo cambiare le partizioni, ma non riesco a capire la procedura giusta.
le partizioni che ho sono:
- boh 143mb
- recovery 10gb, quella della dell
- vista 50gb
- linux(logica)- 20gb
- home 150 gb
- swap 3gb
in pratica vorrei aggiungere 30gb a vista, togliendoli alla home di linux e sempre togliendoli dalla home creare una partizione Dati condivisa tra i vari OS di 100gb.
linux posso formattarlo completamente non ho problemi, invece Vista vorrei tenerlo per tutti i settaggi che ho.
E' un casino, ho letto decine di guide ma non trovo una soluzione, voi che mi consigliate?
Si può backuppare vista, formattare tutto e ricopiarlo uguale a prima senza sbattimenti?:confused:
attendo fiducioso i vostri consigli:p
thanks
La procedura più semplice sarebbe quella di eliminare le partizioni linux, allargare la partizione ntfs di vista e poi, una volta allargato c:, reinstallare ubuntu sullo spazio che hai lasciato libero.
Per eliminare le partizioni linux da vista, che è la prima cosa che dovresti fare, vai in "Pannello di Controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione Computer", e nell'elenco a sinistra vai in "Gestione disco". Lì clicca col tasto destro nelle partizioni linux (dovrebbero essere le ultime 3, lo vedi cmq dalla dimensione e dal fatto che non hanno assegnata una lettera di drive), e clicca su elimina volume.
Una volta eliminate le tre partizioni avrai tutto lo spazio a destra di C: libero, quindi clicca col tasto destro su C: e seleziona "Estendi Volume". Scegli quanto spazio vuoi aggiungere, tipo i 30 gb che dicevi. Poi clicca col tasto destro sullo spazio libero e crea una partizione per i dati condivisi della dimensione che vuoi e la formatti con fat32 o ntfs (ormai linux ha il supporto in scrittura sicuro per ntfs).
Poi puoi reinstallare ubuntu sullo spazio che è rimasto.
Attenzione: se la "bho" non è una partizione di boot fatta da linux (e non ti consiglio di eliminarla se non sai cos'è), una volta eliminate le partizioni linux dovrai reinstallare linux prima di poter avviare vista.
Se invece non volessi reinstallare linux, dovresti avviare col cd di vista, andare su ripristino sistema, scegliere prompt dei comandi e digitare
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot
TeScortico
11-11-2009, 04:29
Qualcuno ha provato ad installare Windows 7 sullo Studio 1535/1537?
Ho un problema con il touchpad: ho installato gli Alps 7.102.101.224 scaricabili da qui (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R244796&SystemID=STUDIO1737&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=16519&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=354879) ma non funzionano bene...
Ho provato anche i Synaptics ma questi non vanno del tutto...
Grazie ;)
Grazie rootshooter gentilissimo ;)
Avrei ancora due domandine
- le partizioni possono essere solo 4 giusto? quindi la partizione per i dati da condividere tra i due OS dovrei inserirla nella partizione logica di linux, giusto?
- per avviare Vista come predefinito come si fa? perchè tramite grub linux è il predefinito, devo cercare un altro programma?
Grazie
Buongiorno,
vorrei alcuni chiarimenti:
- L'aggiornamento a Win7 è confermato che è un semplice upgrade? Quindi se formatto devo prima reinstallare Win Vista con i driver Dell e poi fare l'upgrade a Win7?
- Se non sbaglio l'upgrade effettua uan copia anche dei documenti personali quindi il tempo di aggiornamento da Vista a Win7 sarà di varie ore? O perlomeno in base alla dimensione dei filepersonali che uno ha.
- A me la Dell ha ribadito che senza email di conferma non si può ordinare... mi confermate che non è vero?
Per favore qualcuno può chiarirmi definitivamente questi dubbi? Almeno procedo con l'ordine.
Grazie,
Drugo
rootshooter
11-11-2009, 17:21
Grazie rootshooter gentilissimo ;)
Avrei ancora due domandine
- le partizioni possono essere solo 4 giusto? quindi la partizione per i dati da condividere tra i due OS dovrei inserirla nella partizione logica di linux, giusto?
- per avviare Vista come predefinito come si fa? perchè tramite grub linux è il predefinito, devo cercare un altro programma?
Grazie
- Sì giusto, le partizioni primarie possono essere massimo 4, quindi dovresti fare una partizione estesa sullo spazio rimanente, e lì creare una partizione logica per i dati. Poi all'installer di ubuntu gli fai creare le partizioni logiche nello spazio che è rimasto nell'estesa.
-Per avviare Vista come predefinito, avvia ubuntu, apri un terminale e apri il file di configurazione di boot digitando:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
Nel file di configurazione c'è spiegato praticamente tutto, le righe che cominciano con # sono i commenti, quelle senza sono le righe di configurazioni. Ci sono un paio di modi diversi di dire a grub quale partizione avviare per prima, nel file dovresti vedere all'inizio quale sta usando.
Mi sembra che di default usa quello di mettere "savedefault" nella sezione del sistema operativo da avviare, quindi levi il savedefault da ubuntu e lo metti in vista. (Le configurazioni per i sistemi operativi da avviare sono in fondo al file).
Comunque se sono stato poco chiaro o se hai difficoltà, sul come configurare ci sono 10000000 di guide fatte bene :)
EDIT: Se installi ubuntu 9.10 lascia perdere quello che ti ho detto su grub perchè mi sono appena accorto che in questa versione hanno adottato Grub 2, la cui configurazione è parecchio diversa. Comunque non dovresti avere problemi a trovare delle guide su come fare avviare Vista come predefinito, puoi chiedere anche nel forum di ubuntu...
l'ho ordinato il 9 e mi da tempo di spedizione stimato 12 luglio 2009 ! :muro:
forse è troppo presto per la data stimata?
grazie
TeScortico
11-11-2009, 21:56
Qualcuno ha provato ad installare Windows 7 sullo Studio 1535/1537?
Ho un problema con il touchpad: ho installato gli Alps 7.102.101.224 scaricabili da qui (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R244796&SystemID=STUDIO1737&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=16519&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=354879) ma non funzionano bene...
Ho provato anche i Synaptics ma questi non vanno del tutto...
Grazie ;)
up
Il Moschettiere
11-11-2009, 22:22
l'ho ordinato il 9 e mi da tempo di spedizione stimato 12 luglio 2009 ! :muro:
forse è troppo presto per la data stimata?
grazie
hihihi :D hai interpetrato male la data, in america la data si scrive in modo diverso dall'europa, gli americani prima scrivono il mese, poi il giorno e poi l'anno. Noi invece scriviamo prima la data e poi il giorno... ;)
lo puoi verificare anche attraverso la data ordine, se l'hai fatto il 9 di nonvembre di sicuro sarà: 11/09/2009..... ;)
Quindi da quello che hai scritto,credo ti hanno stimato il 7 dicembre...
hihihi :D hai interpetrato male la data, in america la data si scrive in modo diverso dall'europa, gli americani prima scrivono il mese, poi il giorno e poi l'anno. Noi invece scriviamo prima la data e poi il giorno... ;)
lo puoi verificare anche attraverso la data ordine, se l'hai fatto il 9 di nonvembre di sicuro sarà: 11/09/2009..... ;)
Quindi da quello che hai scritto,credo ti hanno stimato il 7 dicembre...
ahahahhaha :D è vero, la data americana, non ci avevo pensato!
grazie:)
come si fà per scegliere un processore diverso da quello inserito nelle configurazioni base? Sulle info c'è scritto : processore fino all 'i7 820-qm, poi quando vado per configurare il pc, da qualsiasi configurazione base parta non mi dà nessuna possibilità di scelta per il processore. :stordita:
carletto81
13-11-2009, 10:28
Ragazzi scusate sto valutando se comprare la scheda wwan interna per usare una sim per navigare in alternativa alla chiavetta (purtroppo non posso fare contratto adsl dove sono ora). A quanto ho capito la scheda va comprata direttamente da dell perché nei negozi non si trova. Dico bene? qualcuno riesce a postarmi qualche link per capire di cosa si tratta e soprattutto quanto costa per favore? grazie mille!
Ragazzi scusate sto valutando se comprare la scheda wwan interna per usare una sim per navigare in alternativa alla chiavetta (purtroppo non posso fare contratto adsl dove sono ora). A quanto ho capito la scheda va comprata direttamente da dell perché nei negozi non si trova. Dico bene? qualcuno riesce a postarmi qualche link per capire di cosa si tratta e soprattutto quanto costa per favore? grazie mille!
cerca su ebay in uk DELL 5530
ciao:D ..avrei qualche dubbio, sto per ordinare WIN 7 ma mi chiedo: il disco di upgrade è effettivamente un'upgrade oppure si presenta come una copia originale e integra di win 7 ? e (curiosità..) sarà possibile utilizzare lo stesso upgrade anche con il mio pc fisso (se fosse così: spettacolo!!:D :D :sofico: )
qualcuno ha già win 7 e sa rispondermi? grazie
come si fà per scegliere un processore diverso da quello inserito nelle configurazioni base? Sulle info c'è scritto : processore fino all 'i7 820-qm, poi quando vado per configurare il pc, da qualsiasi configurazione base parta non mi dà nessuna possibilità di scelta per il processore. :stordita:
bella domanda ho provato e riprovato ma non permette nessuna personalizzazione, non vorrei che ti costringano a fare la telefonata per poi romperti le scatole... se dici che prima ci vuoi pensare
Il Moschettiere
15-11-2009, 12:19
regà mi è arrivata l'email di conferma di dell sulla spedizione del pacco di WIN 7, mi hanno inviato il codice di tracciatura per segurilo onilne, l'hanno spedito tramite corriere UPS...
quindi tutto ok, potete ordinare tranquillamente..
bella domanda ho provato e riprovato ma non permette nessuna personalizzazione, non vorrei che ti costringano a fare la telefonata per poi romperti le scatole... se dici che prima ci vuoi pensare
prima c'era, all'estero c'è, siamo solo noi i poveri sfigati che dovono aspettare.
sui siti dell francia e germania c'è lo studio 15 con i7, 4gb ram ddr3 1333 mhz, hd 7200 rpm 500 gb a 800 euro circa.....da noi :confused: :mad:
Ciao a tutti! :)
ritorno a scrivere qui dopo un bel po di mesi, quindi perdonatemi se qualcosa era già stato detto ma non sono riuscito a trovarlo :(
Comunque, ho installato ieri Win7 Professional 64 bit Italiano sul mio Studio 1537.. Essendo uno studente in un istituto d'informatica ho potuto procurarmi tramite MSDN-AA una licenza gratuita.
Il pc va bene, diciamo quasi come con XP. Unici problemini, non sono riuscito a trovare i driver della schedina bluetoot dell, e il software del lettore d'impronte. inolte ho un altra periferica sconosciuta... qualche consiglio?
Grazie a tuttii! ciao ciao!:)
Andreainside
15-11-2009, 21:31
Ciao a tutti! :)
ritorno a scrivere qui dopo un bel po di mesi, quindi perdonatemi se qualcosa era già stato detto ma non sono riuscito a trovarlo :(
Comunque, ho installato ieri Win7 Professional 64 bit Italiano sul mio Studio 1537.. Essendo uno studente in un istituto d'informatica ho potuto procurarmi tramite MSDN-AA una licenza gratuita.
Il pc va bene, diciamo quasi come con XP. Unici problemini, non sono riuscito a trovare i driver della schedina bluetoot dell, e il software del lettore d'impronte. inolte ho un altra periferica sconosciuta... qualche consiglio?
Grazie a tuttii! ciao ciao!:)
leggendo qua e la sembra che la periferica sconosciuta sia il ricevitore IR, mentre x bt e biometrico prova a mettere i driver di vista col setup messo in modo compatibile con vista
TeScortico
16-11-2009, 00:10
Qualcuno ha provato ad installare Windows 7 sullo Studio 1535/1537?
Ho un problema con il touchpad: ho installato gli Alps 7.102.101.224 scaricabili da qui (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R244796&SystemID=STUDIO1737&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=16519&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=354879) ma non funzionano bene...
Ho provato anche i Synaptics ma questi non vanno del tutto...
Grazie ;)
Nessuno con uno Studio 1535 o 1537 ha messo 7??
TROPPO_silviun
16-11-2009, 12:11
Nessuno con uno Studio 1535 o 1537 ha messo 7??
Leggere qualche post prima del tuo ti avrebbe permesso di risparmiare un post e tempo .. va be ..
ifrenk88
17-11-2009, 12:50
ciao ragazzi, sapete per caso quando torneranno degli studio 15 decenti sullo store dell?
gennarone
17-11-2009, 14:40
cerca su ebay in uk DELL 5530
Occhio che la 5530 non supporta l'HSDPA sui 900 MHz, che in un prossimo futuro saranno usati per aumentare la copertura (soprattutto da 3). Su Dell Germania è già in vendita la 5540 (versione aggiornata della 5530) ma in Italia ancora no (e comunque Dell ti prenderebbe almeno 120 € con un computer nuovo, magari 200€ se la ordini separatamente).
Comunque ti consiglio una chiavetta, molto più compatibile e con molti meno problemi, e oltretutto anche la ricezione è migliore da quanto leggo in giro. Ad esempio, cerca una huawei e180 (che un noto gestore di telefonia mobile chiama k3715 - attenzione non k3765 che è un'altra cosa) che supporta tutti gli standard e le frequenze attuali e si trova in offerta, compresa di SIM e microSD....
JohnBytes
17-11-2009, 16:23
Sul sito Dell italia c'é una nuova versione del Bios, la A08.
Sono tentato di metterlo, anche se non ho alcun problema con l'attuale versione.
Alla voce "Correzioni e ottimizzazioni" han scritto: enhance display quality.
Mah...
...sarà vero? :D
e-commerce84
17-11-2009, 17:06
Ciao,
ho appena comprato un Dell Studio 1555 che monta una Mobility Radeon HD 4570 con 256 mb di memoria....per ora mi va benissimo....ma se in un futuro volessi migliorarne le performance (quando invecchierà intendo) pensate che sia possibile sostituirla con un'altra Mobility Radeon con più memoria video?
A rigor di logica la scheda non dovrebbe essere integrata nella scheda madre ed ipotizzo che magari si possa sostiuite con un'altra Mobility Radeon che ha lo stesso attacco o comunque con una scheda compatibile con l'attacco
Che mi sapete dire in merito?
CMQ gran portatile...processore Intel P8600 e 4 gb di ram...che dire---con Win 7 64 bit è una bomba
Grazie
conan_75
17-11-2009, 18:16
Ciao,
ho appena comprato un Dell Studio 1555 che monta una Mobility Radeon HD 4570 con 256 mb di memoria....per ora mi va benissimo....ma se in un futuro volessi migliorarne le performance (quando invecchierà intendo) pensate che sia possibile sostituirla con un'altra Mobility Radeon con più memoria video?
A rigor di logica la scheda non dovrebbe essere integrata nella scheda madre ed ipotizzo che magari si possa sostiuite con un'altra Mobility Radeon che ha lo stesso attacco o comunque con una scheda compatibile con l'attacco
Che mi sapete dire in merito?
CMQ gran portatile...processore Intel P8600 e 4 gb di ram...che dire---con Win 7 64 bit è una bomba
Grazie
Le schede video nei portatili "consumer" non si possono sostituire, poichè saldate sulla mobo.
Anche in quelli da "smanettoni" con scheda MXM per questioni di dissipazione, alimentazione e il fatto di non trovarne sul mercato, praticamente rendono la sostituzione impossibile.
Occhio che la 5530 non supporta l'HSDPA sui 900 MHz, che in un prossimo futuro saranno usati per aumentare la copertura (soprattutto da 3). Su Dell Germania è già in vendita la 5540 (versione aggiornata della 5530) ma in Italia ancora no (e comunque Dell ti prenderebbe almeno 120 € con un computer nuovo, magari 200€ se la ordini separatamente).
Comunque ti consiglio una chiavetta, molto più compatibile e con molti meno problemi, e oltretutto anche la ricezione è migliore da quanto leggo in giro. Ad esempio, cerca una huawei e180 (che un noto gestore di telefonia mobile chiama k3715 - attenzione non k3765 che è un'altra cosa) che supporta tutti gli standard e le frequenze attuali e si trova in offerta, compresa di SIM e microSD....
io sul 1330 uso da 2 anni la 5530 con la 3 e con vodafone e viaggio sempre al max in hsdpa e prendo il segnale meglio delle pennine.
ovviamente la 5540 è più recente
e-commerce84
17-11-2009, 19:19
Le schede video nei portatili "consumer" non si possono sostituire, poichè saldate sulla mobo.
Anche in quelli da "smanettoni" con scheda MXM per questioni di dissipazione, alimentazione e il fatto di non trovarne sul mercato, praticamente rendono la sostituzione impossibile.
veramente qualche ati mobility radeon in vendita ogni tanto la si vede...
Tipo: http://cgi.ebay.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-Graphics-Card-512MB_W0QQitemZ250526607674QQcmdZViewItemQQptZPCC_Video_TV_Cards?hash=item3a548ca93a
TeScortico
17-11-2009, 23:19
Qualcuno ha provato ad installare Windows 7 sullo Studio 1535/1537?
Ho un problema con il touchpad: ho installato gli Alps 7.102.101.224 scaricabili da qui (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R244796&SystemID=STUDIO1737&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=16519&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=354879) ma non funzionano bene...
Ho provato anche i Synaptics ma questi non vanno del tutto...
Grazie ;)
Leggere qualche post prima del tuo ti avrebbe permesso di risparmiare un post e tempo .. va be ..
Ovvero?!
Nessuno mi ha risposto!
Ed ho guardato indietro ma non ho trovato nulla... tranne i soliti che postano l'entusiasmante notizia dell'aver ordinato il portatile...
A che ti riferisci? Spiega...
E comunque qua si viene per aiutare e non per far polemica sterile...
p.s.
E a voler fare i "precisini"... il tuo è un post in più, inutile e tempo perso visto che non fornisci una soluzione.
imagine61
18-11-2009, 11:01
Sul sito Dell italia c'é una nuova versione del Bios, la A08.
Sono tentato di metterlo, anche se non ho alcun problema con l'attuale versione.
Alla voce "Correzioni e ottimizzazioni" han scritto: enhance display quality.
Mah...
...sarà vero? :D
Ecco, il vecchio "pioniere" è entrato di nuovo in azione!:D
Installato il nuovo bios, solita ventola a mille, andato tutto ok.;)
Mi sembra che lo schermo sia più stabile e il computer più veloce, d'altronde peggio non poteva proprio andare questo mostriciattolo.:cool:
Piuttosto non mi è arrivata ancora l'email della dell su W7. Confermate che arriverà il 7 dicembre?
Ecco, il vecchio "pioniere" è entrato di nuovo in azione!:D
Installato il nuovo bios, solita ventola a mille, andato tutto ok.;)
Mi sembra che lo schermo sia più stabile e il computer più veloce, d'altronde peggio non poteva proprio andare questo mostriciattolo.:cool:
Piuttosto non mi è arrivata ancora l'email della dell su W7. Confermate che arriverà il 7 dicembre?
C'è anche per 1535 la A08? Non lo vedo
ifrenk88
18-11-2009, 12:06
ciao ragazzi, sapete per caso quando torneranno degli studio 15 decenti sullo store dell?
inoltre sapete se a breve tornerà qualche offerta da mediaworld oltre quella da 799€ già presente?
TROPPO_silviun
18-11-2009, 13:11
Ovvero?!
Nessuno mi ha risposto!
Ed ho guardato indietro ma non ho trovato nulla... tranne i soliti che postano l'entusiasmante notizia dell'aver ordinato il portatile...
A che ti riferisci? Spiega...
I due post sopra il tuo che hai ripostato sono inerenti a persone che hanno installato win7 .. e parlano dell'esito dell'upgrade a Win7, che mi pare positivo. L'argomento comunque nella discussione è sempre stato trattato. Hai provato a far girare i driver umulando windows vista. Io sul Desktop ho addirittura messo driver di Xp, e l'esito è stato positivo.
E comunque qua si viene per aiutare e non per far polemica sterile...
E a voler fare i "precisini"... il tuo è un post in più, inutile e tempo perso visto che non fornisci una soluzione.
Hai ragione, sono polemico con chi vuole sempre la pappa pronta e prima di fare una ricerca in google ad esempio con "studio 1537 windows seven" e così risolvendo i propri dubbi in qualche minuto, pretende a tutti i costi una risposta. Se poi l'inglese non è il tuo forte, mi dispiace per te. Sicuramente il forum serva a collaborare, per le pretese ci sono altri posti.
JohnBytes
18-11-2009, 14:53
Ecco, il vecchio "pioniere" è entrato di nuovo in azione!:D
Installato il nuovo bios, solita ventola a mille, andato tutto ok.;)
Mi sembra che lo schermo sia più stabile e il computer più veloce, d'altronde peggio non poteva proprio andare questo mostriciattolo.:cool:
Piuttosto non mi è arrivata ancora l'email della dell su W7. Confermate che arriverà il 7 dicembre?
:D Installato anche io, prima di leggere il tuo post tra l'altro :D
Pioniere N°2!!
Tutto ok anche per me, perlomeno così sembra.
Il pc mi sembra un po' più reattivo.
e-commerce84
18-11-2009, 15:01
io l'ho installato3 giorni fà il BIOS...forse sono il pioniere 0 :D
Ma perchè la ventola va a 1000 quando installa il bios?
imagine61
18-11-2009, 15:11
:D Installato anche io, prima di leggere il tuo post tra l'altro :D
Pioniere N°2!!
Tutto ok anche per me, perlomeno così sembra.
Il pc mi sembra un po' più reattivo.
Si, più veloce all'apertura e nel resto. La cosa che mi sembra veramente migliorata è la migliore visione dello schermo. Mi spiego meglio. Se cambi la visuale da destra a sinistra o dall'alto al basso c'è molta meno differenza di prima. Inoltre scorrendo le pagine internet non vedo più effetti scia che prima un pò c'erano. L'hai notato anche tu?
imagine61
18-11-2009, 15:14
io l'ho installato3 giorni fà il BIOS...forse sono il pioniere 0 :D
Ma perchè la ventola va a 1000 quando installa il bios?
L'avevano spiegato qualche post fa, quando si carica il bios ci vuole batteria (casomai andasse via la corrente) e ventola al massimo per evitare spiacevoli sorprese. La non riuscita dell'operazione potrebbe voler dire buttare il notebook.:cry:
Ovvero?!
Nessuno mi ha risposto!
Ed ho guardato indietro ma non ho trovato nulla... tranne i soliti che postano l'entusiasmante notizia dell'aver ordinato il portatile...
A che ti riferisci? Spiega...
E comunque qua si viene per aiutare e non per far polemica sterile...
p.s.
E a voler fare i "precisini"... il tuo è un post in più, inutile e tempo perso visto che non fornisci una soluzione.
Io ho windows 7 pro 64bit e x il touchpad ho usato i driver dell'Alps e funzionano alla grande! a te che problemi danno? non si installano proprio oppure non riesci a gestire le opzioni avanzate del touchpad?
Comunque ragazzi, evitiamo le polemiche..
ciaooo
io l'ho installato3 giorni fà il BIOS...forse sono il pioniere 0 :D
Ma perchè la ventola va a 1000 quando installa il bios?
Ragazzi ma parlate del 1537?
Io ho il bios A09 :D lo 08 lo avevo da un bel pezzo!!
croma25td
18-11-2009, 15:32
Aggiornato pure io alla A08, per il Dell 1555, tutto andato per il verso giusto, anche se non noto miglioramenti evidenti.
Riguardo al DVD di Win7, il tracking di UPS mi da come data di consegna stimata il 23 Novembre, stamattina viaggiava ancora negli States, quindi non saprei quanto sia veritiera...
JohnBytes
18-11-2009, 16:30
Si, più veloce all'apertura e nel resto. La cosa che mi sembra veramente migliorata è la migliore visione dello schermo. Mi spiego meglio. Se cambi la visuale da destra a sinistra o dall'alto al basso c'è molta meno differenza di prima. Inoltre scorrendo le pagine internet non vedo più effetti scia che prima un pò c'erano. L'hai notato anche tu?
Ma sinceramente non saprei, forse si, ma non vorrei sia solo suggestione a questo punto.
Anche perché io mi son sempre trovato bene con questo display, anche prima. ;)
Ragazzi ma parlate del 1537?
Io ho il bios A09 :D lo 08 lo avevo da un bel pezzo!!
No, parliamo del 1555.
Per l'1537 già c'è il bios A09??Ma ne sfornano uno al giorno ala dell?:D
imagine61
18-11-2009, 19:57
Ma sinceramente non saprei, forse si, ma non vorrei sia solo suggestione a questo punto.
Anche perché io mi son sempre trovato bene con questo display, anche prima. ;)
Più l'osservo e più mi accorgo che non è suggestione. Probabilmente la storia dei monitor era molto legata al software piuttosto che alla qualità degli schermi. Mi piacerebbe sentire altre opinioni, altrimenti vado di corsa dall'oculista!:D
conan_75
18-11-2009, 20:34
Più l'osservo e più mi accorgo che non è suggestione. Probabilmente la storia dei monitor era molto legata al software piuttosto che alla qualità degli schermi. Mi piacerebbe sentire altre opinioni, altrimenti vado di corsa dall'oculista!:D
Un bios non incide minimamente sul monitor...tantomeno rende più reattivo il sistema.
Al massimo modifica la luminosità.
JohnBytes
19-11-2009, 09:16
Ho "scoperto" che con il nuovo bios c'è l'opzione per la regolazione della luminosità per ogni Combinazione del risparmio di energia, ottimo!!
http://img406.imageshack.us/img406/4046/senzatitolo2o.jpg
OT:qualcuno ha installato il nuovo Flash 10.1 prerelease ed driver Ati 9.11?
Consigliate di farlo?
JohnBytes
19-11-2009, 10:48
Come non detto, come al solito chiedo le cose ma non ho pazienza d'aspettare le risposte :D
Ho aggiornato i Catalys alla versione 9.11 (usando il Mobility Modder) ed il Flash player alla versione (beta) 10.1
E' andato tutto bene, così per scrupolo ho riavviato l'indice di prestazioni Windows e la scheda video ha guadagnato un ottimo 0,1 :D passando a 5,1
conan_75
19-11-2009, 11:51
Come non detto, come al solito chiedo le cose ma non ho pazienza d'aspettare le risposte :D
Ho aggiornato i Catalys alla versione 9.11 (usando il Mobility Modder) ed il Flash player alla versione (beta) 10.1
E' andato tutto bene, così per scrupolo ho riavviato l'indice di prestazioni Windows e la scheda video ha guadagnato un ottimo 0,1 :D passando a 5,1
Per i driver hai fatto bene, per il flash mica tanto perché é molto buggato.
Inoltre ricordo che funge solamente con le ati 4xxx.
Oltre alla luminosità dovrebbe aver aggiunto la possibilità di abbassarsi automaticamente dopo tot minuti, tipo cellulare.
JohnBytes
19-11-2009, 13:06
Per i driver hai fatto bene, per il flash mica tanto perché é molto buggato.
Inoltre ricordo che funge solamente con le ati 4xxx.
Oltre alla luminosità dovrebbe aver aggiunto la possibilità di abbassarsi automaticamente dopo tot minuti, tipo cellulare.
Grazie del consiglio sul Flash, l'ho installato a scatola chiusa in effetti, ma per ora non mi ha dato problemi.
Se hai qualche consiglio su come testarne l'efficienza lo accetto volentieri. :)
conan_75
19-11-2009, 13:23
Grazie del consiglio sul Flash, l'ho installato a scatola chiusa in effetti, ma per ora non mi ha dato problemi.
Se hai qualche consiglio su come testarne l'efficienza lo accetto volentieri. :)
Vai su youtube, apri un video in modalità hd e esamina l'utilizzo della cpu.
Se vedi max 10% sta funzionando, altrimenti no.
JohnBytes
19-11-2009, 14:04
Vai su youtube, apri un video in modalità hd e esamina l'utilizzo della cpu.
Se vedi max 10% sta funzionando, altrimenti no.
E' un pochino più alto...
Il processo (chrome) oscilla tra il 10 ed il 20 %, direi 15-16 se dovessi fare una media.
e-commerce84
19-11-2009, 17:41
E' un pochino più alto...
Il processo (chrome) oscilla tra il 10 ed il 20 %, direi 15-16 se dovessi fare una media.
a me stà sui 30...eppure ho installato i driver della Mobility Radeon proprio l'altro giorno...può dipendere che ho la versione con "soli" 256 mb di memoria video dedicata?
Tnx
conan_75
19-11-2009, 19:25
a me stà sui 30...eppure ho installato i driver della Mobility Radeon proprio l'altro giorno...può dipendere che ho la versione con "soli" 256 mb di memoria video dedicata?
Tnx
Tu che scheda hai?
se lavora solo al 15% secondo me funge eccome, da me si fa un 50-60% con cpu in risparmio energetico.
e-commerce84
19-11-2009, 19:42
Tu che scheda hai?
se lavora solo al 15% secondo me funge eccome, da me si fa un 50-60% con cpu in risparmio energetico.
Io ho una ATI Mobility Radeon HD 4570 con 256 mb di memoria dedicata
JohnBytes
19-11-2009, 21:38
Tu che scheda hai?
se lavora solo al 15% secondo me funge eccome, da me si fa un 50-60% con cpu in risparmio energetico.
Ho ricontrollato, e con "Risparmio di energia" l'uso della CPU sale infatti, sta sul 35% ;)
Però molto dipende anche dal video che scelgo, ce ne sono alcuni che riesce a caricarli appena in tempo per la riproduzione...
Io comunque ho la Ati 4570 da 512MB ma credo che in questo ambito (riproduzione flash) cambi poco rispetto a quella con 256MB.
e-commerce84
20-11-2009, 09:11
Ragazzi,
mi sento un DEFICIENTE....ieri sera installando Linux ho fatto un casino...per sbaglio ho spianato tutte le partizioni del mio bel portatilino !!! :eek:
MAI METTERSI A FARE INSTALLAZIONI CON LA FRETTA ALL'UNA DI NOTTE !!! :cry:
Vabbè...il danno era fatto...e sono stato fino alle 2 a reinstallare Windows 7 che avevo scaricato con la msdna universitaria.
Ora però...non ho più la partizione di recovery che avevo trovato quando mi era stato venduto il portatile con Windows Vista preinstallato...
In prativa ora ho un'unica grande partizione contenente Windows 7...cosa mi perdo? Se era qualcosa di effettivamente utile...c'è modo di risolvere oppure dite che posso tranquillamente tenermelo così?
Illuminatemi che mi sento un cretino...
Grazie
JohnBytes
20-11-2009, 09:24
Noooooooooooo GRAVISSIMO!!
Ora ti scade la garanzia, il pc inizierà a svalvolare e dopo 15 giorni entra in funzione l'autodistruzione :sofico:
Ahah scherzo dai, nessuna di quelle cose ;) stai tranquillo che non accade assolutamente nulla.
La partizione di Recovery è in pratica un'immagine del SO così come te l'avevano consegnato, ma se hai il DVD di windows e tutti i driver non ti serve a nulla.
Io l'ho spianata dopo un mesetto che avevo il pc.
Ora non so come W7 gestisce le "Copie shadow", ma se lo fa come vista tra qualche giorno vedrai sparire dal tuo Hard Disk decine di GB, perchè va in % alla grandezza della partizione.
Fatti un giro su google, si trovano milioni di info su come ridimensionare lo spazio dedicato alle Copie Shadow (che in pratica son punti di ripristino).
Io mi sembra gli ho assegnato 4 GB.
e-commerce84
20-11-2009, 09:28
Noooooooooooo GRAVISSIMO!!
Ora ti scade la garanzia, il pc inizierà a svalvolare e dopo 15 giorni entra in funzione l'autodistruzione :sofico:
Ahah scherzo dai, nessuna di quelle cose ;) stai tranquillo che non accade assolutamente nulla.
La partizione di Recovery è in pratica un'immagine del SO così come te l'avevano consegnato, ma se hai il DVD di windows e tutti i driver non ti serve a nulla.
Io l'ho spianata dopo un mesetto che avevo il pc.
Ora non so come W7 gestisce le "Copie shadow", ma se lo fa come vista tra qualche giorno vedrai sparire dal tuo Hard Disk decine di GB, perchè va in % alla grandezza della partizione.
Fatti un giro su google, si trovano milioni di info su come ridimensionare lo spazio dedicato alle Copie Shadow (che in pratica son punti di ripristino).
Io mi sembra gli ho assegnato 4 GB.
vabbè...si lo sò che non è una cosa gravissima...stò cmq al terzo anno di informatica (anche se ad essere onesto non sono espertissimo di queste cose perchè non mi hanno mai appassionato più di tanto...)
Cmq rifare la partizioncina da riusare per le copie shadow è una cosa che dovrei poter fare anche in un secondo momento, giusto?
Tnx della risposta :)
JohnBytes
20-11-2009, 09:37
vabbè...si lo sò che non è una cosa gravissima...stò cmq al terzo anno di informatica (anche se ad essere onesto non sono espertissimo di queste cose perchè non mi hanno mai appassionato più di tanto...)
Cmq rifare la partizioncina da riusare per le copie shadow è una cosa che dovrei poter fare anche in un secondo momento, giusto?
Tnx della risposta :)
Assolutamente, quello puoi farlo quando vuoi, anche perché non è una vera partizione, lo spazio che dedichi alle copie shadow rimane comunque su C:
Domanda:hai messo w7 a 32 o a 64 bit?
quanta ram hai in uso all'avvio del pc?
e-commerce84
20-11-2009, 09:42
Assolutamente, quello puoi farlo quando vuoi, anche perché non è una vera partizione, lo spazio che dedichi alle copie shadow rimane comunque su C:
Domanda:hai messo w7 a 32 o a 64 bit?
quanta ram hai in uso all'avvio del pc?
mmm da me c'era proprio una partizione (vista anche dal partizionatore di Ubuntu che mi ha smerdato tutto !!!)
Ho messo Win 7 a 64 bit per fargli vedere i 4 gb di RAM....va che è una bellezza :)
luigi79ba
20-11-2009, 10:52
Salve ragazzi, sto cercando di completare l'ordine per ricevere il dvd di win7 sul sito win7.dell.com, ma non mi accetta la carta PostePay per il pagamento. Vorrei sapere se altri di voi hanno avuto lo stesso mio problema e quindi è possibile utilizzare solo carte di credito, oppure è un problema solo della mia PostePay.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione. Buona giornata.
Gigi
croma25td
20-11-2009, 12:39
Salve ragazzi, sto cercando di completare l'ordine per ricevere il dvd di win7 sul sito win7.dell.com, ma non mi accetta la carta PostePay per il pagamento. Vorrei sapere se altri di voi hanno avuto lo stesso mio problema e quindi è possibile utilizzare solo carte di credito, oppure è un problema solo della mia PostePay.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione. Buona giornata.
Gigi
Io ho regolarmente usato la carta PostePay, che alla fine è una carta Visa a tutti gli effetti, seleziona carta Visa, metti il numero e il codice di 3 cifre, ah assicurati di avere dentro i 20 euro richiesti.
ps: il pacco dovrebbe arrivarmi lunedi prossimo, è partito oggi da Milano.(dopo essere passato per Canada, USA e Germania)
e-commerce84
20-11-2009, 15:53
Ciao,
su tale portatile ho una ATI Mobility Radeon 4570 HD on 256 Mb di memoria
Io ho installato quelli del sito ufficiale della DELL: http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R227577&SystemID=STUDIO1555&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=20016&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=6&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=326436
Oppure ci sono anche quelli per la serie 4000 sul sito della ATI: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Cosa è meglio per voi?
conan_75
20-11-2009, 19:21
Se vuoi provare la storia di flash devi installare gli ultimi catalyst e modificarli con mobility modder.
ma questo benedetto studio 1557 in Italia quando arriva?....c'è in tutta europa tranne che da noi, persino in Spagna. Sempre peggio, siamo l'ultima ruota dell'ultimo carro.:mad:
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e mi sono principalmente iscritto per il seguente motivo. Ho letto in svariati siti e forum circa un problema di flickering che alcuni monitor HD (non quelli full HD) avrebbero. Pare che questo problema si verifichi unicamente con monitor Samsung enon con gli altri dueproduttori di monitor del notebook che sarebbero (a quanto letto in giro) LG e AUO. Volendo comprare il notebook a MediaWorld per non aspettare un mese, mi sono interessato subito a vedere la sigla che identificherebbe il costruttore. Ebbene... uno del personale di MediaWorld mi ha risposto che la sigla è la seguente: inL000a ...??? Avete idea che produttore possa essere? Ho cercato notizie in rete ma le poche informazioni trovate sono in lingua tedesca e tra l'altro mi pare di aver capito che anche loro si chiedano la stessa cosa.
Le cose sono 3:
1) Il tipo di MediaWorld mi ha dato un codice sbagliato (lo escluderei)
2) inL sta per INNOLUX (quindi ci sarebbe ora un quarto produttore??)
3) Consapevole della cavolata fatta scegliendo schermi Samsung la Dell sta cercando di depistare la ricerc del produttore.
In ogni caso, anche se non si sa chi è il produttore, qualcuno di voi ha questo monitor? Com'è?
Aspetto con impazienza le vostre risposte.
Grazie mille in anticipo
PS: spero di aver postato nella sezione giusta
JohnBytes
21-11-2009, 09:45
Ciao,
su tale portatile ho una ATI Mobility Radeon 4570 HD on 256 Mb di memoria
Io ho installato quelli del sito ufficiale della DELL: http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R227577&SystemID=STUDIO1555&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=20016&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=6&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=326436
Oppure ci sono anche quelli per la serie 4000 sul sito della ATI: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Cosa è meglio per voi?
Io ho usato quelli della Ati, 9.11, selezionando però non il modello mobile.
Da qui: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
ho selezionato il SO, poi RADEON, e infine Radeon HD 4550 Series.
Poi dalla pagina che ti si aprirà ho scaricato il pacchetto completo, Full ATI Catalyst™ Suite (Recommended).
Per usare questi driver però si deve usare il Mobility Modder, come detto da conan_75.
Trovi download e spiegazioni dettagliate qui: http://www.driverheaven.net/modtool.php
Ora avrei una domanda io per voi:
Io ho da sempre la connessione ALICE Flat, con modem alice e tutto il resto.
L'installazione del software Alice mi ha ovviamente creato una connessione, chiamata appunto AliceADSL.
Ora...io fino a poco tempo fa...accendevo il pc, il wi-fi mi agganciava il segnale del router e AUTOMATICAMENTE la connessione era utilizzabile, anche senza toccare quella connessione AliceADSL.
Ora invece devo necessariamente connettermi a quella se voglio navigare, se non lo faccio il browser mi riporta un errore sconosciuto.
Sarà un problema di scheda wireless?
Ho già controlato ed il wi-fi ha impostato la connessione automatica alla rete, infatti fino a poco tempo fa funzionava :muro:
Che faccio??
e-commerce84
21-11-2009, 09:56
Io ho usato quelli della Ati, 9.11, selezionando però non il modello mobile.
Da qui: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
ho selezionato il SO, poi RADEON, e infine Radeon HD 4550 Series.
Poi dalla pagina che ti si aprirà ho scaricato il pacchetto completo, Full ATI Catalyst™ Suite (Recommended).
Per usare questi driver però si deve usare il Mobility Modder, come detto da conan_75.
Trovi download e spiegazioni dettagliate qui: http://www.driverheaven.net/modtool.php
e che benefici ne traggo ad usare quelli e non quelli del sito Dell?
e-commerce84
21-11-2009, 09:57
Se vuoi provare la storia di flash devi installare gli ultimi catalyst e modificarli con mobility modder.
cioè?
JohnBytes
21-11-2009, 10:11
e che benefici ne traggo ad usare quelli e non quelli del sito Dell?
Quelli della ATI sono molto ma molto più aggiornati, poiché sono in pratica quelli per le schede video dei pc fissi.
Per questo bisogna usare il Mobility Modder, per renderli compatibili con la versione mobile.
Quelli che hai linkato tu invece erano gli ufficiali della ATI ma in versione mobile, che sono molto più vecchi rispetto a quelli che ti ho messo nel link :)
Per quanto riguarda il flash invece la versione 10.1 beta (ultimissima disponibile qui http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/), trae benefici proprio dai driver 9.11 della ati (quelli che ti ho linkato io).
Se hai installati sia questi driver sia il flash 10.1, in pratica nella riproduzione di video flash gran parte del lavoro lo farà la scheda video, mentre ora lo fa la cpu.
e-commerce84
21-11-2009, 11:17
Quelli della ATI sono molto ma molto più aggiornati, poiché sono in pratica quelli per le schede video dei pc fissi.
Per questo bisogna usare il Mobility Modder, per renderli compatibili con la versione mobile.
Quelli che hai linkato tu invece erano gli ufficiali della ATI ma in versione mobile, che sono molto più vecchi rispetto a quelli che ti ho messo nel link :)
Per quanto riguarda il flash invece la versione 10.1 beta (ultimissima disponibile qui http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/), trae benefici proprio dai driver 9.11 della ati (quelli che ti ho linkato io).
Se hai installati sia questi driver sia il flash 10.1, in pratica nella riproduzione di video flash gran parte del lavoro lo farà la scheda video, mentre ora lo fa la cpu.
in pratica devo installare prima il mobility modder, poi scaricare gli ultimi driver della mia scheda versione pc normale, ed installarli?
ci possono essere intoppi?
conan_75
21-11-2009, 11:53
Male che ti vada semplicemente non riesci ad installarli.
Tieni conto che gli ultimi rilasciati da Dell sono di luglio, gli ultimi beta di ati sono di settembre...e se non usi mobility modder difficilmente ci saranno aggiornamenti.
JohnBytes
21-11-2009, 13:08
in pratica devo installare prima il mobility modder, poi scaricare gli ultimi driver della mia scheda versione pc normale, ed installarli?
ci possono essere intoppi?
Esatto.Intoppi non saprei, a me non è mai accaduto nulla.
Ti metto la procedura passo passo che ho fatto.
-Installato Mobility Modder.
-Da questa pagina http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx ho selezionato
Vista 32-bit>Radeon>Radeon HD 4550 Series>GO
-Download del primo link (Full ATI Catalyst™ Suite (Recommended))
-DISABILITATO IL CONTROLLO ACCOUNT UTENTE (UAC).questo serve per far funzionare bene il mobility modder.Quindi riavviato il pc.
-Da pannello di controllo ho disinstallato i vecchi driver ATI.
-Avviato l'installazione del pacchetto driver scaricati.
-Dopo che te li ha scompattati (in una cartella all'interno di C: ), ho lasciato la finestra aperta senza però continuare con l'installazione.
-Avviato Mobility modder e selezionato la cartella in cui i driver sono stati estratti.MOD.
-Poi quando la modifica è terminata ho continuato la procedura di installazione dei driver.
Tutto è andato a buon fine, quindi penso tu possa star tranquillo ;)
conan_75
21-11-2009, 16:25
Se, quando scompattate i driver, li mettete in una partizione fuori da c:, potete anche evitare di disabilitare uac e riavviare ;)
the_outsider
21-11-2009, 20:36
Arrivato il dvd di Win7, spedito direttamente dagli USA. Digital delivery no, eh? :confused:
Sul dvd c'è scritto "upgrade da vista a win7", questo significa che devo avere Vista necessariamente installato sul pc? :confused:
Arrivato il dvd di Win7, spedito direttamente dagli USA. Digital delivery no, eh? :confused:
Sul dvd c'è scritto "upgrade da vista a win7", questo significa che devo avere Vista necessariamente installato sul pc? :confused:
esatto
the_outsider
21-11-2009, 23:54
perfetto per chi, come me, ha piallato vista e rimesso xp... :rolleyes:
e usare la product-key per installare win7 senza bisogno di passare per vista? qualcuno l'ha già fatto?
sennò mi sa che rimango in xp a vita :D
fleming76
22-11-2009, 07:55
Arrivato il dvd di Win7, spedito direttamente dagli USA. Digital delivery no, eh? :confused:
Sul dvd c'è scritto "upgrade da vista a win7", questo significa che devo avere Vista necessariamente installato sul pc? :confused:
C'è un seriale sul DVD?
Se c'è il seriale non possiamo scaricare Win 7 oem ed inserire il nostro seriale?
Anche io sono interessato esclusivamente alla installazione dopo formattone, non credo nell'upgrade
JohnBytes
22-11-2009, 08:48
esatto
Ma veramente?
Cioè è NECESSARIO avere Vista sul notebook per poter utilizzare quel DVD di 7?
E se uno avesse già 7 quel DVD quindi non si potrebbe utilizzare per una formattazione/reinstallazione?
Se è così se lo tengono.
croma25td
22-11-2009, 08:48
Penso sia possibile anche l'installazione ex-novo, anche perché non avrebbe molto senso: se devo reinstallarlo per qualsiasi motivo, dovrei installare Vista e fare l'upgrade a Win7, molto comodo...
the_outsider
22-11-2009, 09:09
C'è un seriale sul DVD?
Se c'è il seriale non possiamo scaricare Win 7 oem ed inserire il nostro seriale?
Anche io sono interessato esclusivamente alla installazione dopo formattone, non credo nell'upgrade
se per seriale intendi il product key che è presente sull'etichetta MS fuori dalla custodia del cd, allora è quello.
cmq anche io pensavo la stessa cosa... il fatto è che i dvd che invia Dell sono 2, uno è "assistente per upgrade" e, cito testualmente "va inserito prima del dvd di Win7". L'altro è proprio il dvd di "upgrade da vista a win7".
boh, magari più tardi lo provo.
Se non dovesse funzionare, una copia Win7 Home Premium 64bit da dove potrei scaricarla? Legalmente, ovvio.
Ciao a tutti!
Ho appena cercato di installare gli ultimi driver ATI sul mio studio 1537 (ATI Mobility Radeon HD 3450) moddati con Mobility Modder.. porta a termine l'installazione ma restituisce un errore, e diche che non sono stati installati i driver. Qualche consiglio?
grazie 1000 ;)
Ciao a tutti!
Ho appena cercato di installare gli ultimi driver ATI sul mio studio 1537 (ATI Mobility Radeon HD 3450) moddati con Mobility Modder.. porta a termine l'installazione ma restituisce un errore, e diche che non sono stati installati i driver. Qualche consiglio?
grazie 1000 ;)
Risolto installando i soli driver video, ovviamente moddati..
ciaooo
Ragazzi, se qualcuno di voi avesse problemi con win 7 e i driver del lettore d'impronte:
versione a 32bit (http://www.authentec.com/win7beta32.cfm)
versione a 64bit (http://www.authentec.com/win7beta64.cfm)
io ho risolto e adesso va alla grande ;)
conan_75
22-11-2009, 12:25
Ragazzi, se qualcuno di voi avesse problemi con win 7 e i driver del lettore d'impronte:
versione a 32bit (http://www.authentec.com/win7beta32.cfm)
versione a 64bit (http://www.authentec.com/win7beta64.cfm)
io ho risolto e adesso va alla grande ;)
I driver tramite win update vanno benone e sono pure più aggiornati ;)
I driver tramite win update vanno benone e sono pure più aggiornati ;)
A me win update non trovava nulla di nuovo, e il fingerprint non funzionava! :eek:
adesso provo di nuovo a aggiornarli e vedere se trova qualcosa! grazie comunque! :)
edit: niente, mi dice comunque che il driver è aggiornato, e non trova nulla... :(
conan_75
22-11-2009, 12:34
A me win update non trovava nulla di nuovo, e il fingerprint non funzionava! :eek:
adesso provo di nuovo a aggiornarli e vedere se trova qualcosa! grazie comunque! :)
edit: niente, mi dice comunque che il driver è aggiornato, e non trova nulla... :(
Win7 X64?
e-commerce84
22-11-2009, 12:39
Esatto.Intoppi non saprei, a me non è mai accaduto nulla.
Ti metto la procedura passo passo che ho fatto.
-Installato Mobility Modder.
-Da questa pagina http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx ho selezionato
Vista 32-bit>Radeon>Radeon HD 4550 Series>GO
-Download del primo link (Full ATI Catalyst™ Suite (Recommended))
-DISABILITATO IL CONTROLLO ACCOUNT UTENTE (UAC).questo serve per far funzionare bene il mobility modder.Quindi riavviato il pc.
-Da pannello di controllo ho disinstallato i vecchi driver ATI.
-Avviato l'installazione del pacchetto driver scaricati.
-Dopo che te li ha scompattati (in una cartella all'interno di C: ), ho lasciato la finestra aperta senza però continuare con l'installazione.
-Avviato Mobility modder e selezionato la cartella in cui i driver sono stati estratti.MOD.
-Poi quando la modifica è terminata ho continuato la procedura di installazione dei driver.
Tutto è andato a buon fine, quindi penso tu possa star tranquillo ;)
mmm ma su Win 7 qual'è la procedura? :mc:
Win7 X64?
Yes, quelli che ho indicato prima mi funzionano, ma se faccio aggiorna driver non trova nulla..
Quarziux
22-11-2009, 17:55
Salve a tutti,
ho bisogno di un VOSTRO AIUTO:
sul mio 1555 con win7 64 ho installato dal sito Dell l'ultimo fw 08 e anche l'aggiornamento al cd/dvd 7640S.
tutto bene se non che IL TASTO ESPULSIONE (quello arancione a sx di "Stamp") non ne vuole sapere di farmi uscire il dvd.
Praticamente devo spegnere e riaccendere e SOLO in fase di BOOT (quindi fuori da Win) funziona.
che può essere e cosa posso fare?
Grazie a tutti in anticipo
Ste
...insomma ma proprio nessuno sa rispondermi??? Nessuno sa a che marca di schermo corrisponda l'ID_hardware inL000a e se dà o meno problemi? Se qualcuno sa, lo prego di rispondermi perchè sono in procinto di comperare lo studio 1555 da MW ma vorrei però evitare di incappare nei problemi dovuti al tremolio dello schermo di cui ho tanto sentito parlare in rete.
Grazie mille
luigi79ba
23-11-2009, 10:25
Io ho regolarmente usato la carta PostePay, che alla fine è una carta Visa a tutti gli effetti, seleziona carta Visa, metti il numero e il codice di 3 cifre, ah assicurati di avere dentro i 20 euro richiesti.
ps: il pacco dovrebbe arrivarmi lunedi prossimo, è partito oggi da Milano.(dopo essere passato per Canada, USA e Germania)
Ti ringrazio della risposta, probabilmente era un problema loro, infatti dopo aver aspettato qualche giorno sono riuscito a portare tranquillamente la procedura a termine. Non mi resta che attendere.:)
A proposito a te é arrivato il DVD. Tutto ok!?!
croma25td
23-11-2009, 12:10
Ti ringrazio della risposta, probabilmente era un problema loro, infatti dopo aver aspettato qualche giorno sono riuscito a portare tranquillamente la procedura a termine. Non mi resta che attendere.:)
A proposito a te é arrivato il DVD. Tutto ok!?!
Bene :)
Arrivato prima di pranzo, ora sto scrivendo da Win7 :)
Installato da zero, perché avevo windows XP. Sembrebbe non fare storie, si è attivato regolarmente.
Ora devo pregare che un programma non mi dia problemi(o che siano risolvibili).
Nessuno ha avuto problemi con la scheda audio ?
A volte non si avvia, sembrerebbe il driver e non un problema hardware. Mi sembra che il problema si verifichi soprattutto, se non esclusivamente, quando avvio il notebook collegato alla corrente con batteria non carica (in sostanza facendo caricare la batteria mentre lo utilizzo). Ho windows 7 64bit e ultimo driver preso dal sito della Dell
Nessuno ha questo problema ?
Norberto
23-11-2009, 12:34
E' arrivato anche a me...sul dvd è scritto che serve come upgrade...è possibile installarlo da zero? O è necessario installare prima vista e poi win7? :confused:
croma25td
23-11-2009, 12:59
E' arrivato anche a me...sul dvd è scritto che serve come upgrade...è possibile installarlo da zero? O è necessario installare prima vista e poi win7? :confused:
Scritto due post sopra, che l'ho installato da zero, da hdd formattato.
ps: il nuovo bios mi sa che non fa funzionare il tasto espulsione disco che c'è sulla tastiera, ne sotto winxp ne sotto win7 funziona... vi risulta?
il nuovo bios mi sa che non fa funzionare il tasto espulsione disco che c'è sulla tastiera, ne sotto winxp ne sotto win7 funziona... vi risulta?
A me funziona, anche se devo dire che appena installato l'update del bios non andava, così come non mi andavano i tasti per la regolazione del volume. Tutto ha ripreso a funzionare al successivo riavvio
croma25td
23-11-2009, 13:33
A me funziona, anche se devo dire che appena installato l'update del bios non andava, così come non mi andavano i tasti per la regolazione del volume. Tutto ha ripreso a funzionare al successivo riavvio
Strano, l'ho riavviato varie volte, li altri tasti funzionano tutti, solo quello dell'espulsione cd-dvd. Funziona chiaramente se la attivo da risorse del computer.
Norberto
23-11-2009, 14:18
Scritto due post sopra, che l'ho installato da zero, da hdd formattato.
Non era chiaro se avevi riformattato o no...comunque grazie
Ragazzi, avrei una domandina x voi..
Attualmente sul mio 1537 ho un HDD Hitachi da 320GB 5400 rpm... avevo pensato di montare un 320 a 7200 rpm, precisamente un WD Scorpio Black..
Di quanto salirebbero le prestazioni nell'avvio dei programmi (e SO) e come velocità di scrittura su disco?
Mi pare che a maggior rpm corrisponda minor tempo d'accesso, ma velocità di scrittura di grandi file pressochè uguale? o sbaglio?
Ecco il benchmark del mio hdd, qualcuno potrebbe postare uno di un 7200? anche se non è uno Scorpio black..
http://img688.imageshack.us/img688/3698/hdtunebenchmarkhitachih.png
Ciao a tutti e grazieee
Norberto
23-11-2009, 19:03
ps: il nuovo bios mi sa che non fa funzionare il tasto espulsione disco che c'è sulla tastiera, ne sotto winxp ne sotto win7 funziona... vi risulta?
Reinstalla i driver QuickSet e tutto dovrebbe ritornare a funzionare...:)
Ripropongo il quesito...
qualcuno ha provato a contattare DELL per via dei processori i7 non selezionabili nelle configurazioni? Tra l'altro nell'email delle offerte di oggi era chiaramente specificato "notebook Dell Studio 15 ... con processori Intel Core i7" e mi sono fiondato sul sito..ma c'erano i solito T6600 :mad:
Altrimenti domani se ho mezz'oretta chiamo il numero verde...
Altra domandina: ho letto nel thread delle differenze tra i vari pannelli monitor, per quelli con risoluzione 1366*768... E per quel che riguarda i full HD? qualcuno ha avuto problemi?? Sono di buona qualità??
grazie..
Quarziux
23-11-2009, 20:33
Reinstalla i driver QuickSet e tutto dovrebbe ritornare a funzionare...:)
CONFERMO!!:stordita:
grazie 1000 erano un paio di gg che ero "nero" perchè non mi andava e non capivo cos'era.
grazie ancora!
ste
Norberto
23-11-2009, 20:42
CONFERMO!!:stordita:
grazie 1000 erano un paio di gg che ero "nero" perchè non mi andava e non capivo cos'era.
grazie ancora!
ste
;)
Ripropongo il quesito...
qualcuno ha provato a contattare DELL per via dei processori i7 non selezionabili nelle configurazioni? Tra l'altro nell'email delle offerte di oggi era chiaramente specificato "notebook Dell Studio 15 ... con processori Intel Core i7" e mi sono fiondato sul sito..ma c'erano i solito T6600 :mad:
Altrimenti domani se ho mezz'oretta chiamo il numero verde...
Altra domandina: ho letto nel thread delle differenze tra i vari pannelli monitor, per quelli con risoluzione 1366*768... E per quel che riguarda i full HD? qualcuno ha avuto problemi?? Sono di buona qualità??
grazie..
penso che mercoledi 25 quando scadono le offerte mettano nuovamente gli I7
Ciao a tutti ho un paio di domande sulla batteria...sulla stessa c'è indicata come capacità 56Wh, mentre i vari sistemi operativi ne rilevano 5200 mWh. Normale ?
Inoltre, normale che in un mesetto o 2 di vita abbia gia un 10% di usura ? Sinceramente mi pare un po tantino ^^"
Fatemi sapere che in caso chiamo l'assistenza
Norberto
24-11-2009, 06:38
Installato win7 formattando...ha trovato tutto senza problemi. :D
Per i driver ho utilizzato quelli presenti sul sito.
Mi sono arrivati i due dvd, il "windows 7 upgrade assistant" ed il "windows 7 upgrade option". Da quel che ho capito il primo è un "assistente" all'aggiornamento, mentre il secondo è il dvd vero e proprio con win7.
Dato che passo da vista 32 a seven 64 e che sarò costretto a fare un'installazione pulita, posso mettere direttamente il secondo dvd? Chi ha installato da zero ha fatto così?
Norberto
24-11-2009, 12:40
Io ho installato solo con il dvd di win7...sull'altro non so neanche cosa ci sia.
Credo comunque che la miglior cosa sia partire da zero...non credo negli upgrade!!!
croma25td
24-11-2009, 16:06
Reinstalla i driver QuickSet e tutto dovrebbe ritornare a funzionare...:)
Grazie, ora funziona perfettamente.
Io ho installato solo con il dvd di win7...sull'altro non so neanche cosa ci sia.
Credo comunque che la miglior cosa sia partire da zero...non credo negli upgrade!!!
La credo anche io nello stesso modo, oltretutto gli unici driver che ho messo io sono quello del lettore di card della ricoh e per l'appunto l'utility QuickSet di Dell per l'espulsione dei CD.
Gli altri driver, magari non aggiornatissimi, se li è preso automaticamente o via Windows Update o direttamente integrati fra i driver ''base''.
Andreainside
24-11-2009, 19:27
finalmente mi hanno dato il tracking per l'aggiornamento a 7.
http://img22.imageshack.us/img22/1981/79845260.th.png (http://img22.imageshack.us/i/79845260.png/)
solo che quella "Exception" mi preoccupa un poco. chi mi saprebbe spiegare cos'è? :)
Norberto
24-11-2009, 19:49
solo che quella "Exception" mi preoccupa un poco. chi mi saprebbe spiegare cos'è? :)
Spedito il 16 arrivato il 23 le prime due righe sono uguali alle mie...la spedizione parte dall'America...mi sembra tutto regolare:)
fleming76
25-11-2009, 04:27
arrivato avevo win 7 ultimate 64bit (prova di 120 giorni), ho formattato utilizzando il dvd di windows 7 home premium 64bit che mi è arrivato.
Nell'installazione richiede il seriale presente sulla busta del DVD ed alla fine l'attivazione che è andata a buon fine.
In pratica si tratta della versione full oem non preattivata, di solito i pc ed i notebook della dell (tra lavoro e casa ne avrò visti una decina) hanno sempre un dvd con una copia di windows (vista, xp o mediacenter 2005) preattivata, senza bisogno di inserire il seriale durante l'installazione o di fare l'attivazione al termine.
Sarà la nuova strategia di microsoft e dell per windows 7?
Leggenda
25-11-2009, 07:17
Ho preso pochi giorni fa il Dell 1555 Studio (quello di MW) e ho subito notato una mancanza che magari puo' essere banale... Ma come e' possibile che non ci sia la spia luminosa che indica il caricamento del processore/RAM? Non ho mai visto un PC/notebook senza tale spia...
conan_75
25-11-2009, 07:43
Non ho mai visto un pc in vita mia con suddetta spia.
Parli forse della spia dell'hd?
Visto che nessuno mi ha risposto ripropongo per la terza volta i miei dubbi:
- L'aggiornamento a Win7 è un semplice upgrade? Quindi se formatto devo prima reinstallare Windows Vista con il dvd Dell e poi fare l'upgrade a Win7?
- Se non sbaglio l'upgrade effettua una copia anche dei documenti personali quindi il tempo di aggiornamento da Vista a Win7 sarà di varie ore? O perlomeno in base alla dimensione dei file personali che ognuno possiede.
- A me la Dell ha ribadito che senza email di conferma non si può ordinare... mi confermate che non è vero?
- Il dvd mi arriverà ha la possibiltà di scegliere se installa Win a 32 o 64 bit?
Grazie,
Drugo
Leggenda
25-11-2009, 08:39
Non ho mai visto un pc in vita mia con suddetta spia.
Parli forse della spia dell'hd?
Sisi, intendo quella... :D... Bah!
Comunque a me e' capitato il monitor Auo e i colori sono piuttosto smorti; la luminosita' e' buona, ma per il resto non sono soddisfatto di questo display.
Nel complesso e' pero' una buona macchina.
Io ho appena installato win7 sul 1555, provo a risponderti.
- L'aggiornamento a Win7 è un semplice upgrade? Quindi se formatto devo prima reinstallare Windows Vista con il dvd Dell e poi fare l'upgrade a Win7?
Allora, mi sono arrivati due dvd, uno col sistema operativo e l'altro con "l'assistente per l'aggiornamento" che però non ho nemmeno aperto.
Il dvd col sistema operativo, anche se marchiato Dell, sembra un normale cd di installazione (richiede il seriale che è sulla busta del dvd), quindi puoi sia aggiornare che fare un'installazione dopo aver formattato, come ho fatto io.
- Se non sbaglio l'upgrade effettua una copia anche dei documenti personali quindi il tempo di aggiornamento da Vista a Win7 sarà di varie ore? O perlomeno in base alla dimensione dei file personali che ognuno possiede.
Io non ho aggiornato, quindi non te lo so dire, comunque l'installazione da zero è durata meno di mezz'ora. Per fortuna dato che il 1555 è della mia ragazza che melo aveva portato per l'aggiornamento. Si era scordata l alimentatore e rimanevano solo 35 min di batteria.
- A me la Dell ha ribadito che senza email di conferma non si può ordinare... mi confermate che non è vero?
Io non ho ricevuto nessuna mail di conferma.
- Il dvd mi arriverà ha la possibiltà di scegliere se installa Win a 32 o 64 bit?
A me Dell aveva detto che si poteva passare solo da 32 a 32 e da 64 a 64. Io avevo la 32, ma ho ordinato e installato la 64. Ora non ho più il dvd sottomano, ma non mi sembra che includesse anche la 32.
Sisi, intendo quella... :D... Bah!
Comunque a me e' capitato il monitor Auo e i colori sono piuttosto smorti; la luminosita' e' buona, ma per il resto non sono soddisfatto di questo display.
Nel complesso e' pero' una buona macchina.
Per quello se vuoi io ho fatto un programmino che visualizza tale spia nella barra accanto all'orologio.
Se vuoi provarlo controlla la mia firma.
Può visualizzare anche lo stato dei pulsati toggle della tastiera (CAPS-LOCK, BLOCK-NUM, BLOCK-SCROLL).
Ho fatto una versione che visualizza anche la temperatura del disco, ma non l'ho rilasciata al pubblico... magari in un prossimo futuro.... sono troppo pigro :doh:
oggi è l'ultimo giorno dell'offerta dello studio 15 e volevo acquaistarlo ma non ho capito se ora i monitor led danno ancora dei problemi e bisogna acquistare quello fullhd !!! fatemi sapere è urgente...
Leggenda
25-11-2009, 13:16
Per quello se vuoi io ho fatto un programmino che visualizza tale spia nella barra accanto all'orologio.
Se vuoi provarlo controlla la mia firma.
Può visualizzare anche lo stato dei pulsati toggle della tastiera (CAPS-LOCK, BLOCK-NUM, BLOCK-SCROLL).
Ho fatto una versione che visualizza anche la temperatura del disco, ma non l'ho rilasciata al pubblico... magari in un prossimo futuro.... sono troppo pigro :doh:
Ottimo, avevo letto di questo tuo programma e senz'altro lo provero'!
Ma al di la' di questo, ci son rimasto proprio di merda quando ho visto che mancavano le spie... L'Asus netbook di mia sorella ha di tutto e di piu'.
Andreainside
25-11-2009, 14:53
oggi è l'ultimo giorno dell'offerta dello studio 15 e volevo acquaistarlo ma non ho capito se ora i monitor led danno ancora dei problemi e bisogna acquistare quello fullhd !!! fatemi sapere è urgente...
io ti direi di prendere il full hd.
io ho l'auo 1366*768 e, oltre ai colori che non sono il massimo, a volte preferirei un pannello con più pixel (ad esempio con l pachidermica interfaccia di vmware workstation è piccolo)
Leggenda
25-11-2009, 15:03
io ti direi di prendere il full hd.
io ho l'auo 1366*768 e, oltre ai colori che non sono il massimo, a volte preferirei un pannello con più pixel (ad esempio con l pachidermica interfaccia di vmware workstation è piccolo)
Ricordo che nel mio HP con la GE Force 7600 (scheda ormai obsoleta) c'era un'impostazione che permetteva di impostare il grado di "brillantezza" del colore... possibile che non ci sia niente di simile per la nostra ATI?
Già che ci sono, chiedo: è possibile inserire i mini-CD nel lettore? Nel manuale d'uso è altamente sconsigliato...
Andreainside
25-11-2009, 15:12
Ricordo che nel mio HP con la GE Force 7600 (scheda ormai obsoleta) c'era un'impostazione che permetteva di impostare il grado di "brillantezza" del colore... possibile che non ci sia niente di simile per la nostra ATI?
Già che ci sono, chiedo: è possibile inserire i mini-CD nel lettore? Nel manuale d'uso è altamente sconsigliato...
si può fare nel catalyst control center, ma non ho mai provato.
i mini cd NON si possono usare, dato che si incastrerebbero nel lettore rompendo tutto
Leggenda
25-11-2009, 15:15
si può fare nel catalyst control center, ma non ho mai provato.
i mini cd NON si possono usare, dato che si incastrerebbero nel lettore rompendo tutto
Io ho provato, ma non c'è quel setting di cui parlo.
E pensare che nell'HP avevo davvero lo stesso identico problema e ho risolto con una semplice impostazione...!
Andreainside
25-11-2009, 17:16
Io ho provato, ma non c'è quel setting di cui parlo.
E pensare che nell'HP avevo davvero lo stesso identico problema e ho risolto con una semplice impostazione...!
bisogna usare il ccc completo. io ho quello della msi dei driver 9.10 beta scaricati da hwup (quello "generico" ati non si installava)
rootshooter
25-11-2009, 17:24
Scusate la domanda banale ma come posso monitorare la temperatura della gpu HD4570? Nel Catalyst control Center nn ho nessuna voce per visualizzarla, speedfan non rileva il sensore, e non ci sono riuscito neanche con l'ati tray tools...
qualche dritta?
Leggenda
25-11-2009, 17:38
bisogna usare il ccc completo. io ho quello della msi dei driver 9.10 beta scaricati da hwup (quello "generico" ati non si installava)
Riesci a linkarmeli? :)
Leggenda
25-11-2009, 18:20
Vabbè, ho scaricato ed installato i driver in oggetto senza problemi.
Dopo il riavvio però il CCC è rimasto uguale a prima...
Nessuno sulla batteria ? :stordita:
Andreainside
25-11-2009, 19:55
Riesci a linkarmeli? :)
http://www.hwupgrade.it/download/file/4328.html
croma25td
25-11-2009, 20:05
Nessuno sulla batteria ? :stordita:
Per esperienza sui miei pc, il ''wear level'' è solo un dato indicativo, a volte varia in maniera casuale, a volte varia in modo ''sensato''. Non fidarti troppo di quel dato, scaricala del tutto(o quasi meglio), ricaricala e prova a vedere quanto tiene.
Per la capacità, potrebbe essere rilevata male, anche a me segna quel valore, ma è una normale 6 celle da 56Wh.
Per esperienza sui miei pc, il ''wear level'' è solo un dato indicativo, a volte varia in maniera casuale, a volte varia in modo ''sensato''. Non fidarti troppo di quel dato, scaricala del tutto(o quasi meglio), ricaricala e prova a vedere quanto tiene.
Per la capacità, potrebbe essere rilevata male, anche a me segna quel valore, ma è una normale 6 celle da 56Wh.
Ti ringrazio ;)
Vengo da un macbook e son un po viziato sotto l'aspetto batteria dopo 3 anni di uso intenso aveva solo un 2% di usura :doh:
Leggenda
25-11-2009, 20:26
http://www.hwupgrade.it/download/file/4328.html
Ok installati... solo che dopo il riavvio del note non mi parte più l'applicazione CCC.
Comunque a me e' capitato il monitor Auo e i colori sono piuttosto smorti; la luminosita' e' buona, ma per il resto non sono soddisfatto di questo display. Nel complesso e' pero' una buona macchina.
Anch'io ho un AUO, se ti può essere utile in un post di un altro thread avevo messo 2 link dove ho trovato dei profili ccc che migliorano un po' le cose, in particolare si ottengono colori meno freddi. Io utilizzo quello che ho trovato nel secondo link.
Questo è il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29183458#post29183458
conan_75
25-11-2009, 22:24
Ti ringrazio ;)
Vengo da un macbook e son un po viziato sotto l'aspetto batteria dopo 3 anni di uso intenso aveva solo un 2% di usura :doh:
Il che è impossibile...e questo la dice lunga sull'affidabilità del dato.
A me Dell aveva detto che si poteva passare solo da 32 a 32 e da 64 a 64. Io avevo la 32, ma ho ordinato e installato la 64. Ora non ho più il dvd sottomano, ma non mi sembra che includesse anche la 32.
Grazie Mark dei prezioni consigli.
Stamani ho provato a riformulare per l'ennesiva volta queste domande all'help desk Dell e ovviamente ognuno mi ha inventato una sua personale versione.
Ho deciso quindi di fregarmene e ordinare il dvd.
Per il discorso 32bit 64bit tutti gli operatori Dell mi hanno detto che non posso cambiarlo...
Se non ricordo male posso però scaricarmi una versione a 64 bit e utilizzare la licenza a 32, vero? Dovrebbe essere tutto legale.
Riassumento la Dell ti dice che è un upgrade a Win7 che di listino costa € 129,00 mentre invece è una versione completa normale che costa € 209,00. Sbaglio?
Drugo
è finalmente arrivato anche in Italia lo studio 15 con i7 , 4gb ram ddr3 hd e 320 gb 7200rpm a 804 euro.
è finalmente arrivato anche in Italia lo studio 15 con i7 , 4gb ram ddr3 hd e 320 gb 7200rpm a 804 euro.
assafà mi hanno fatto schiattare vado a vedere SBAV
Leggenda
26-11-2009, 13:20
Ok installati... solo che dopo il riavvio del note non mi parte più l'applicazione CCC.
Up, come risolvere?
lucadod3
26-11-2009, 13:57
Ragazz*, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho letto i post delle ultime pagine sull'aggiornamento e ho un po' di domande da chiedervi. (ho un dell studio 1557 arrivato da una mesata e mi sono già iscritto per richiere win7 a 20 euro)
- posso richiedere windows 7 gratuito per studenti. mi conviene comunque prendere il cd della dell???
- per la garanzia come funziona? immagino che fare l'aggiornamento con il loro cd non dovrebbe farla scadere...
- ho visto che, nonostante mandino un aggiornamento, molti di voi preferiscono formattare e poi re-installare. Io non ho mai formattato un pc e non so come funzionerebbe per mettere i driver principali (rete e wi-fi, o video, ad esempio). Fa tutto automaticamente il cd? Oppure se volessi aggiornare senza formattare.... non lo so, la sconsigliate come procedura)
- ultima, giuro :P sapete se c'è un termine entro il quale richiedere il cd? sapevo che l'iscrizione era entro gennaio ma mi sono già iscritto. (mi serve saperlo perché formattare il pc ora mi toglierebbe troppo tempo (ci ho messo una settimana a installare e configurare tutti i programmi, dock, impostazioni, ecc...) ed è un tempo che non ho a disposizione adesso....
Grazie mille per tutto!!! Luca.
è finalmente arrivato anche in Italia lo studio 15 con i7 , 4gb ram ddr3 hd e 320 gb 7200rpm a 804 euro.
Wow.. una buona offerta direi! ma il mio 1537 resta fedele almeno per un altro anno..
Leggenda
26-11-2009, 16:13
Anch'io ho un AUO, se ti può essere utile in un post di un altro thread avevo messo 2 link dove ho trovato dei profili ccc che migliorano un po' le cose, in particolare si ottengono colori meno freddi. Io utilizzo quello che ho trovato nel secondo link.
Questo è il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29183458#post29183458
Ok, son riuscito a selezionare quel profilo.
Il problema è che sebbene cambi l'impostazione della saturazione, non succede nulla (idem se intervengo su luminosità/contrasto etc.).
Dopo aver cliccato su Applica e su OK dovrebbe variare la tonalità sul display, invece cambia solo nell'immagine di prova, quella di anteprima... :confused:
Ok, son riuscito a selezionare quel profilo.
Il problema è che sebbene cambi l'impostazione della saturazione, non succede nulla (idem se intervengo su luminosità/contrasto etc.).
Dopo aver cliccato su Applica e su OK dovrebbe variare la tonalità sul display, invece cambia solo nell'immagine di prova, quella di anteprima... :confused:
Ma dove lo hai seleziona
Ok, son riuscito a selezionare quel profilo.
Il problema è che sebbene cambi l'impostazione della saturazione, non succede nulla (idem se intervengo su luminosità/contrasto etc.).
Dopo aver cliccato su Applica e su OK dovrebbe variare la tonalità sul display, invece cambia solo nell'immagine di prova, quella di anteprima... :confused:
Ma quale usi? Io sto usando quello con CCC disabilitato. Per selezionare quello dei installare il file icc relativo, andare su pannello di controllo, gestione colori, aggiungere "Dell Studio 1555 CCC disabled", selezionare e cliccare su "imposta come predefinito"
croma25td
26-11-2009, 18:19
Ragazz*, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho letto i post delle ultime pagine sull'aggiornamento e ho un po' di domande da chiedervi. (ho un dell studio 1557 arrivato da una mesata e mi sono già iscritto per richiere win7 a 20 euro)
- posso richiedere windows 7 gratuito per studenti. mi conviene comunque prendere il cd della dell???
- per la garanzia come funziona? immagino che fare l'aggiornamento con il loro cd non dovrebbe farla scadere...
- ho visto che, nonostante mandino un aggiornamento, molti di voi preferiscono formattare e poi re-installare. Io non ho mai formattato un pc e non so come funzionerebbe per mettere i driver principali (rete e wi-fi, o video, ad esempio). Fa tutto automaticamente il cd? Oppure se volessi aggiornare senza formattare.... non lo so, la sconsigliate come procedura)
- ultima, giuro :P sapete se c'è un termine entro il quale richiedere il cd? sapevo che l'iscrizione era entro gennaio ma mi sono già iscritto. (mi serve saperlo perché formattare il pc ora mi toglierebbe troppo tempo (ci ho messo una settimana a installare e configurare tutti i programmi, dock, impostazioni, ecc...) ed è un tempo che non ho a disposizione adesso....
Grazie mille per tutto!!! Luca.
Allora:
1: Anche io sono iscritto all'msdnaa, personalmente ho preso la licenza di windows 7 Professional 64bit, che uso nel fisso. Siccome le licenze non sono infinite, e avendo vari pc potenziali, mi è convenuto prendere quella della Dell, oltre a quelle by mdsnaa. Valuta il tuo caso quindi...
2: La garanzia dovrebbe essere sull'Hardware non sul Software, poi certe case fanno storie(magari leggendosi il loro regolamento si scopre che sono pure in torto...), ma in ogni caso è un sistema operativo offerto da loro, non ha motivo di dare nessunissimo problema.
3: Da windows Vista, la procedura di installazione è stata semplificata molto, ed è piu user-friendly(non che dal 98 in poi fosse difficile farlo...), in ogni caso la maggior-parte dei driver li ha in automatico, solitamente gli altri se li becca via windows Update. Mal che vada, vedi la periferica senza driver e vai sul sito Dell, scarichi e installi.
5: Non ne ho idea sinceramente...
lucadod3
26-11-2009, 19:46
croma25td, sei stat* esaurentissim* e utilissim*.
La richiederò anch'io allora, cerco di informarmi sul termine e vi faccio sapere.
Per quel che riguarda formattare o aggiornare... valuterò :P ci ho messo tanto a mettere tutto ma perchè alcuni programmi li ho provati, scelti e configurati, ora che già li ho dovrebbe essere più rapida. vedrò.
grazie mille davvero!!!!
Luca.
Ragazz*, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho letto i post delle ultime pagine sull'aggiornamento e ho un po' di domande da chiedervi. (ho un dell studio 1557 arrivato da una mesata e mi sono già iscritto per richiere win7 a 20 euro)
- posso richiedere windows 7 gratuito per studenti. mi conviene comunque prendere il cd della dell???
Secondo me ti conviene intatno scaricarti la licenza di MSDNAA, poi se vuoi chiedi pure quello di DELL, per avere una licenza in più.. io adesso sto usando proprio quello di MSDNAA.
è finalmente arrivato anche in Italia lo studio 15 con i7 , 4gb ram ddr3 hd e 320 gb 7200rpm a 804 euro.
appena preso :cool: data stimata di consegna 14/12
appena mi arriva vi dico
Studio 1557 : Intel i7-720QM(1,6GHz) CPU mobile
Display : 15,6" widescreen Full HD (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera
Memoria : 4.096MB (2x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive
Battery : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION
Scheda grafica : 512MB ATI Mobility Radeon HD 4570
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
800 € + iva
rootshooter
27-11-2009, 16:48
Se registro 2 sistemi (io ed un mio amico abbiamo comprato il 1555 negli stessi giorni), prenotando 2 kit di aggiornamento, sapete se le spese di spedizione sono sempre 20€ o devo pagarne 40€?
Grazie Mark dei prezioni consigli.
Stamani ho provato a riformulare per l'ennesiva volta queste domande all'help desk Dell e ovviamente ognuno mi ha inventato una sua personale versione.
Ho deciso quindi di fregarmene e ordinare il dvd.
Per il discorso 32bit 64bit tutti gli operatori Dell mi hanno detto che non posso cambiarlo...
Drugo
Cavolo se sapevo quando l'ho ordinato avrei ordinato la 64bit invece ho ordinato la versione 32bit poiche' ho vista 32bit.:mad: :mad: :mad:
Avevo letto che win7 32bit ha problemi con il riconoscimento dei 4gb di ram, vedendone soltanto 3, e' vero? :wtf: :wtf: :wtf:
Appena arriva il dvd formatto ed installo, a tal proposito devo scaricare dei drivers(quali?) o e' tutto sul dvd?
grazie.
rootshooter
27-11-2009, 17:12
A me ha proposto solo il 64 bit, nonostante avessi vista 32 bit...
Avevo letto che win7 32bit ha problemi con il riconoscimento dei 4gb di ram, vedendone soltanto 3, e' vero? :wtf: :wtf: :wtf:
grazie.
Non solo 7. Tutti i SO (ed i processori) a 32 bit non riescono a gestire più di 4GB di memoria, proprio per la lunghezza fisica degli indirizzamenti logici (2^32=4GB). Ora, da questi devi sottrarre tutte le altre memorie oltre la RAM vera e propria, ovvero area BIOS, memoria video, indirizzi di I/O mappati per le periferiche etc., che portano il limite utile a poco più di 3,2 GB (dipende dai singoli casi ovvio).
Non solo 7. Tutti i SO (ed i processori) a 32 bit non riescono a gestire più di 4GB di memoria, proprio per la lunghezza fisica degli indirizzamenti logici (2^32=4GB). Ora, da questi devi sottrarre tutte le altre memorie oltre la RAM vera e propria, ovvero area BIOS, memoria video, indirizzi di I/O mappati per le periferiche etc., che portano il limite utile a poco più di 3,2 GB (dipende dai singoli casi ovvio).
quindi se ce questo problema dovrebbero dare il 64bit a tutti o no?
poi, come mai io ho vista 32bit e se vado in sistema mi ritrovo memoria ram=4GB?
A me ha proposto solo il 64 bit, nonostante avessi vista 32 bit...
ha proposto chi? io quando ho chiamato al call center la signorina mi ha chiesto se avevo vista 32 o 64... :(
spero proprio arrivi la 64bit...se dovesse arrivare al 32 qualcuno ha soluzioni da proporre?
rootshooter
27-11-2009, 18:41
ha proposto chi? io quando ho chiamato al call center la signorina mi ha chiesto se avevo vista 32 o 64... :(
spero proprio arrivi la 64bit...se dovesse arrivare al 32 qualcuno ha soluzioni da proporre?
Il sito dell'upgrade della dell. Al momento di selezionare avevo solo una scelta, windows 7 64 bit home premium.
Cmq penso che il seriale dell versione 32bit sia valido anche per la versione a 64, quindi basta procurarsi un disco d'installazione a 64 bit e mettere quel seriale, IMHO...
quindi se ce questo problema dovrebbero dare il 64bit a tutti o no?
poi, come mai io ho vista 32bit e se vado in sistema mi ritrovo memoria ram=4GB?
ha proposto chi? io quando ho chiamato al call center la signorina mi ha chiesto se avevo vista 32 o 64... :(
spero proprio arrivi la 64bit...se dovesse arrivare al 32 qualcuno ha soluzioni da proporre?
Dovrebbero :D
Apri Gestione Attività, nella scheda Prestazioni dovrebbe esserci il riquadro Memoria fisica, da li vedi la verità ;).
Se ti arriva la 32bit la soluzione sarebbe usare un dvd di installazione pulito (MSDNAA?), ma resta aperta la questione licenza... da dopo Vista hanno introdotto un sistema misto BIOS/certificato digitale per sbloccare le chiavi OEM, non so se è questo il caso... Se non ti riconosce la chiave durante l'installazione mi sa che devi procurarti il certificato, magari estraendolo dal DVD originale... ma non fasciarti la testa adesso ;)
Speedy80
28-11-2009, 06:28
Ciao, vorrei ordinare un dell studio 15" con i7 720QM in offerta a 799 Euro. Un acquisto che vorrei tenere del tempo.
L'uso che ne farei sarebbe normale uso HOME ovvero emails, gestione delle foto (non le guardo sul PC ma sul plasma con la PS3 e a fronte di questo penso che il monitor normale vada più che bene. Il full HD serve a qualcosa su 15.6" se non si gioca?), internet, gestione di qualche video ...
Le domande sono 3:
- è consigliabile spendere 70 euro in più per un monitor fullHD se non ci gioco col PC?
- la scheda di rete wireless Dell 1397 b/g viene inclusa ma è consigliata la Intell 5300 a/g/n. Al momento ho il router standard "g" ... quindi non mi sembra necessaria la seconda. Uso la wireless solo per internet e la velocità dsl è più lenta della velocità di trasmissione dello standard "g". Voi che consigliate? Pensate che lo standard "g" stia per essere sostituito del tutto?
- Il bluetooth, a che mi serve? Qualche esempio al di fuori di connetterci il cellulare ...
Intervengo sul discorso 32-64 bit per l'upgrade.
Gli operatori al telefono mi hanno sempre detto: da 32 a 32 e da 64 a 64.
Facendo l'ordine dal sito Dell per win7, a me ha proposto subito la versione a 64 bit, nonostante avessi vista32. Allora non mi sono neanche chiesto se ci fosse stato possibile scegliere win7 32 e ho ordinato la 64.
quesito simile a quello sopra: la scheda wifi di default non prevede lo standard n; è possibile sostituirla in futuro? (è una mini pci se non sbaglio...)
Intervengo sul discorso 32-64 bit per l'upgrade.
Gli operatori al telefono mi hanno sempre detto: da 32 a 32 e da 64 a 64.
Facendo l'ordine dal sito Dell per win7, a me ha proposto subito la versione a 64 bit, nonostante avessi vista32. Allora non mi sono neanche chiesto se ci fosse stato possibile scegliere win7 32 e ho ordinato la 64.
Io invece ho dovuto telefonare per forza al call center poiche' sul sito non risultava possibile ottenere l'upgrade.
Quando hanno aggiornato il database (dopo la telefonata) e ho fatto l'ordine dal sito a me dava nessuna opzione solo la versione 32bit :mad: :mad: :mad:
A questo punto mi chiedo....non facevano prima ad inviare a tutti la 64bit visto che da quello che leggo a livello di attivazione non cambia nulla e pure chi ha vista 32bit ha potuto scegliere 64bit?
Ciao, vorrei ordinare un dell studio 15" con i7 720QM in offerta a 799 Euro. Un acquisto che vorrei tenere del tempo.
L'uso che ne farei sarebbe normale uso HOME ovvero emails, gestione delle foto (non le guardo sul PC ma sul plasma con la PS3 e a fronte di questo penso che il monitor normale vada più che bene. Il full HD serve a qualcosa su 15.6" se non si gioca?), internet, gestione di qualche video ...
Le domande sono 3:
- è consigliabile spendere 70 euro in più per un monitor fullHD se non ci gioco col PC?
- la scheda di rete wireless Dell 1397 b/g viene inclusa ma è consigliata la Intell 5300 a/g/n. Al momento ho il router standard "g" ... quindi non mi sembra necessaria la seconda. Uso la wireless solo per internet e la velocità dsl è più lenta della velocità di trasmissione dello standard "g". Voi che consigliate? Pensate che lo standard "g" stia per essere sostituito del tutto?
- Il bluetooth, a che mi serve? Qualche esempio al di fuori di connetterci il cellulare ...
Io lo trovo comodo per le cuffie BT
- è consigliabile spendere 70 euro in più per un monitor fullHD se non ci gioco col PC?
Personalmente ti consiglio vivamente il monito in Full Hd.. infatti i sistemi operativi novi sono in un certo senso pensati già per schermi ad alta risoluzione, e usarlo su uno con una ris un po bassa vedi tutto troppo grande. personalmente ho un 15,4" con risoluzione 1920x1200, e mi trovo da diooo! se proprio mi da fastidio uso la (ottima) funzione di DPI scaling di Win 7 e alzo un po i dpi, ma il gusto di aprire una strage di finestre sul pc, e riuscire a gestire il tutto senza incasinamenti, vale ben più di 70€, quando ho preso il mio, per questo pannello gli ho lasciato 150€ mi pare.. ma ne sono contento!
gennarone
28-11-2009, 22:55
Qualcuno ha comprato uno studio 15 o 17 con partita IVA? E' possibile farseli fatturare o si possono acquistare solo come privati?
PS: per quanto riguarda la scheda wireless N, sulla baia si trovano le Intel 5300 half-size a 20$ (compresa spedizione dalla Cina), che sono circa 12 Euro. Ne ho ordinate un paio, quando arrivano vi faccio sapere come vanno e quanto ho pagato di sdoganamento.
fleming76
29-11-2009, 06:56
Qualcuno ha comprato uno studio 15 o 17 con partita IVA? E' possibile farseli fatturare o si possono acquistare solo come privati?
PS: per quanto riguarda la scheda wireless N, sulla baia si trovano le Intel 5300 half-size a 20$ (compresa spedizione dalla Cina), che sono circa 12 Euro. Ne ho ordinate un paio, quando arrivano vi faccio sapere come vanno e quanto ho pagato di sdoganamento.
certo che puoi ma devi chiamare l'operatore
Leggenda
29-11-2009, 10:48
Nei post precedenti ho scritto che le impostazioni (nonchè luminosità, contrasto etc.) colore del CCC non funzionano, e ora mi sto accorgendo che in effetti funzionano solo quelle modificabili da Windows (dal pannello di controllo).
Come faccio ad impostare la gestione del tutto da parte del CCC e non da Win?
Qualcuno ha comprato uno studio 15 o 17 con partita IVA? E' possibile farseli fatturare o si possono acquistare solo come privati?
PS: per quanto riguarda la scheda wireless N, sulla baia si trovano le Intel 5300 half-size a 20$ (compresa spedizione dalla Cina), che sono circa 12 Euro. Ne ho ordinate un paio, quando arrivano vi faccio sapere come vanno e quanto ho pagato di sdoganamento.
Per sdoganamento non dovresti pagare nulla perchè il valore complessivo è sotto i 50$ ;) Il pacco dovrebbe arrivarti a casa senza bisogno di mandare documenti o soldi x sdoganarlo!
samuello 85
29-11-2009, 17:35
Ciao, vorrei ordinare un dell studio 15" con i7 720QM in offerta a 799 Euro. Un acquisto che vorrei tenere del tempo.
L'uso che ne farei sarebbe normale uso HOME ovvero emails, gestione delle foto (non le guardo sul PC ma sul plasma con la PS3 e a fronte di questo penso che il monitor normale vada più che bene. Il full HD serve a qualcosa su 15.6" se non si gioca?), internet, gestione di qualche video ...
Le domande sono 3:
- è consigliabile spendere 70 euro in più per un monitor fullHD se non ci gioco col PC?
- la scheda di rete wireless Dell 1397 b/g viene inclusa ma è consigliata la Intell 5300 a/g/n. Al momento ho il router standard "g" ... quindi non mi sembra necessaria la seconda. Uso la wireless solo per internet e la velocità dsl è più lenta della velocità di trasmissione dello standard "g". Voi che consigliate? Pensate che lo standard "g" stia per essere sostituito del tutto?
- Il bluetooth, a che mi serve? Qualche esempio al di fuori di connetterci il cellulare ...
se vuoi un consiglio, secondo me un core i7 seven per internet e qualche video è un po eccessivo, investi piuttosto nell'hd a 7200 giri.
Speedy80
29-11-2009, 18:07
se vuoi un consiglio, secondo me un core i7 seven per internet e qualche video è un po eccessivo, investi piuttosto nell'hd a 7200 giri.
C'è già l'hdd da 7200 rpm ...
Il fatto è che, se prendo un "Intel® Core™2 Duo-Prozessor P7450 (2,13 GHz, 3 MB, 1.066 MHz)", mi danno per forza lo stesso PC ma con le DDR2 2ch @ 800MHz . Già che c'ero avrei preferito una configurazione più recente possibile (processore e memorie) per una differenza di 120 euro.
1) Secondo voi, con le applicazioni che uso io, noterei la differenza in termini di prestazioni (magari proiettando il discorso a 3 -4 anni da oggi)?
2) Li valgono 120 euro in più questi due upgrade?
(Si parla di i7 720 + 4GB @ 1333 MHz Dual-Channel DDR3 SDRAM Vs. Core2 Duo P7450 + 4GB @ 800 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM)
(a parte quella sulla bolletta di 20 Watt * 8 ore/giorno * 300 giorni di uso annuo /1000 * 21 cent a kilowatt ;) poi tutti da definire in base alla politica di risparmio energetica della singola cpu)
C'è già l'hdd da 7200 rpm ...
Il fatto è che, se prendo un "Intel® Core™2 Duo-Prozessor P7450 (2,13 GHz, 3 MB, 1.066 MHz)", mi danno per forza lo stesso PC ma con le DDR2 2ch @ 800MHz . Già che c'ero avrei preferito una configurazione più recente possibile (processore e memorie) per una differenza di 120 euro.
1) Secondo voi, con le applicazioni che uso io, noterei la differenza in termini di prestazioni (magari proiettando il discorso a 3 -4 anni da oggi)?
2) Li valgono 120 euro in più questi due upgrade?
(Si parla di i7 720 + 4GB @ 1333 MHz Dual-Channel DDR3 SDRAM Vs. Core2 Duo P7450 + 4GB @ 800 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM)
(a parte quella sulla bolletta di 20 Watt * 8 ore/giorno * 300 giorni di uso annuo /1000 * 21 cent a kilowatt ;) poi tutti da definire in base alla politica di risparmio energetica della singola cpu)
personalmente ti posso dire che li valgono TUTTI!! e aggiungerei pure il monitor in full HD.. Processore e ram soprattutto per la durabilità del sistema, il mio con il P8400 e ram 800MHz lo trovo già vecchiotto! Lo schermo te lo consiglio per esperienza personale, cioè ti permette di gestire molte finestre, e navigare senza dover scorrere interminabili pagine web..
Spero di esserti stato utile! :) ciaooo
Lo sto valutando pure io.
Io ci faccio aggiungere pure il disco da 500 giga (lo spazio serve sempre) visto che e' comunque sempre da 7200, poi ci faccio aggiungere lo schermo Full HD (lo uso oltre che per poter avere tante icone sul desktop, soprattutto per le fotografie ad alta risoluzione), e sto valutando se spendere ulteriori 35 euro per l'aggiornamento della scheda wifi wireless perche' il mio router aggiornato tre mesi fa ha gia' il protocollo n, per cui potrebbe servirmi.
Io lo compro come desktop replacement, lo voglio usare per farci girare il programma di elaborazione e montaggio video Sony Vegas Pro 9 per fare i montaggi delle mie riprese video e poi ci mettero' Nikon Capture NX2 , Corel PaintShop Pro X2 e Adobe Photoshop Elements 7 .
I giochi non li faccio mai (al piu' il solitario di windows, il simcity 4 e poco altro, ma non giochi che usano il 3D in modo massiccio).
Poi ci mettero' anche Office 2007 e poco altro.
Come faccio ad impostare la gestione del tutto da parte del CCC e non da Win?
Se ho capito bene quello che vuoi fare, devi aprire il Catalyst Control Center, nel menù in alto ("Graphics") seleziona "Desktop Properties", poi "Color" e clicca su "Reactive ATI color controls"
Leggenda
30-11-2009, 15:28
Se ho capito bene quello che vuoi fare, devi aprire il Catalyst Control Center, nel menù in alto ("Graphics") seleziona "Desktop Properties", poi "Color" e clicca su "Reactive ATI color controls"
Non me lo fa attivare...
Comunque ho notato una cosa: prima ho scritto che cambiando (per esempio) la saturazione colore non succedeva nulla; dopo mi sono reso conto che nei menu di Windows non cambia niente, però se ad esempio avvio VLC, noto che in effetti le impostazioni hanno effetto, ed io vorrei semplicemente estendere le impostazioni a tutto Windows (però penso che il CCC non permetta di farlo) in quanto prevalgono quelle che si impostano dal pannello di controllo...
ordinato uno studio17 mi da in lavorazione e consegna stimata per il 31/12 :(
voi avete faxato il bonifico?
whatanoob
01-12-2009, 19:53
ciao, io ho comandato il pc il 26 novembre, sul sito della dell , dove si apre un pop up con tutte le info tipo mio nome indirizzo ecc. stavo seguendo lo stato della comanda e mi dice questo:
History Date Time Location Activity
30/11/09 19:43 WAALWIJK ORDER DISPATCHED FROM HUB.
30/11/09 19:43 WAALWIJK FIRST BOX SCANNED OUT OF HUB.
30/11/09 16:43 WAALWIJK MERGE ITEMS PICKED.
29/11/09 17:30 CHINA DEPARTED MANU.FACILITY
29/11/09 09:30 PENDING.
adesso stavo cercando di seguire lo stato della comanda sul sito del corriere, che sarebbe la walsh western ma quando inserisco numero della comanda e del cliente mi dice che sono sbagliati.. ho letto in giro che è un errore comune, sapete come risolvere??? oppure sul sito della dell ho già tutte le info che mi servono? perchè leggendo in giro mi è sembrato di capire che c'era la possibilità di scegliere un giorno/orario preferito per la consegna!
se qualcuno potrebbe chiarirmi le idee :D
grazie mille!
internet
01-12-2009, 23:09
Per il Dell Studio 17 ci vogliono così tanti giorni? Anche con altri metodi di pagamento? :eek:
Stavo per ordinarlo pure io ma leggendo questa cosa mi sta passando la voglia :P
si..io ieri volevo ordinare uno studio 17 e pagamento con carta e mi hanno sparato come data max di consegna 11 gennaio o giu di li...il commerciale mi ha detto che hanno problemi con la webcam del 17...alla fine ho ripiegato su un 15,6 che mi arriva entro il 16/12 ed ho investito la differenza di prezzo nel processore i7 :D
si..io ieri volevo ordinare uno studio 17 e pagamento con carta e mi hanno sparato come data max di consegna 11 gennaio o giu di li...il commerciale mi ha detto che hanno problemi con la webcam del 17...alla fine ho ripiegato su un 15,6 che mi arriva entro il 16/12 ed ho investito la differenza di prezzo nel processore i7 :D
Beh, il 15,6 è sicuramente un portatile, non un portabile come il 17! e sinceramente meglio l'i7! Secondo me hai ftt bene! ;)
Quando ordinai il mio ci sono voluti 20 giorni e mi è arrivato il 22 dicembre dell'anno scorso! :) regalo di Natale quasi perfettamente in orario!
internet
02-12-2009, 18:02
Se il 15" avesse la scheda video da 1Gb...
Forse sbaglio, ma se lo prendo Full HD lo schermo, 1Gb vs 512Mb si percepiscono con i giochi?
Una domanda per chi ha ricevuto l'ultimo Studio con monitor 1366x768 a Led:
Come è?
Che brand viene montato ora?
Grazie :)
imagine61
03-12-2009, 17:04
Mi è arrivato il pacco con win7 proprio oggi. Se decidessi di formattare e installarlo da zero quale sarebbe la procedura di formattazione? Semplicemente cliccando sul disco e selezionando l'opzione formatta per poi inserire il cd?
Mi è arrivato il pacco con win7 proprio oggi. Se decidessi di formattare e installarlo da zero quale sarebbe la procedura di formattazione? Semplicemente cliccando sul disco e selezionando l'opzione formatta per poi inserire il cd?
Scusa non ho capito bene cosa intendi? Vuoi formattare il disco C da windows?... neanche il 3.1 te lo lasciava fare xD
Per fare un installazione da 0, ovviamente dopo esserti salvato dati, account di posta, configurazioni varie etc etc, cacci dentro il DVD e riavvi.
Fai partire il pc dal DVD, se non dovesse funzionare usa F8 (mi pare) per scegleire da dove bootare.. poi durante l'installazione devi eliminare tutte le partizioni dal disco e crearne una sola. x il resto si arrangia lui ;)
ciaoooo
ciao, io ho comandato il pc il 26 novembre, sul sito della dell , dove si apre un pop up con tutte le info tipo mio nome indirizzo ecc. stavo seguendo lo stato della comanda e mi dice questo:
History Date Time Location Activity
30/11/09 19:43 WAALWIJK ORDER DISPATCHED FROM HUB.
30/11/09 19:43 WAALWIJK FIRST BOX SCANNED OUT OF HUB.
30/11/09 16:43 WAALWIJK MERGE ITEMS PICKED.
29/11/09 17:30 CHINA DEPARTED MANU.FACILITY
29/11/09 09:30 PENDING.
adesso stavo cercando di seguire lo stato della comanda sul sito del corriere, che sarebbe la walsh western ma quando inserisco numero della comanda e del cliente mi dice che sono sbagliati.. ho letto in giro che è un errore comune, sapete come risolvere??? oppure sul sito della dell ho già tutte le info che mi servono? perchè leggendo in giro mi è sembrato di capire che c'era la possibilità di scegliere un giorno/orario preferito per la consegna!
se qualcuno potrebbe chiarirmi le idee :D
grazie mille!
quelle scritte sono del sito dell'UPS vero?
tranquillo anche il tracking della mia spedizione sembra essere ubriaco! secondo l'UPS il mio dell è stato consegnato in georgia 2 anni fa :doh:
tutto questo perchè riutilizzano ciclicamente gli stessi codici per le spedizioni invece che crearne di nuovi ogni volta (così almeno mi han detto in giro) ma cosa gli costerà generare un nuovo codice :confused: :confused:
devi solo aspettare 1, massimo 2, giorni che aggiornano il tracking e poi sei a posto! il mio adesso è perfettamente funzionante!
ciao!
imagine61
03-12-2009, 18:43
Scusa non ho capito bene cosa intendi? Vuoi formattare il disco C da windows?... neanche il 3.1 te lo lasciava fare xD
Per fare un installazione da 0, ovviamente dopo esserti salvato dati, account di posta, configurazioni varie etc etc, cacci dentro il DVD e riavvi.
Fai partire il pc dal DVD, se non dovesse funzionare usa F8 (mi pare) per scegleire da dove bootare.. poi durante l'installazione devi eliminare tutte le partizioni dal disco e crearne una sola. x il resto si arrangia lui ;)
ciaoooo
Dunque ricapitolando devo inserire solo il disco di win7 (e non quello dell'upgrade) ed il resto lo fa tutto lui durante l'installazione. Giusto? Ora ho due ripartizioni, una è il recovery. Non sarebbe meglio ricrearne due?
Grazie mille
rootshooter
03-12-2009, 20:01
Sapete come usare le "cuffie indipendenti" che risultano nel pannello di configurazione di IDT AUDIO? Cercando su google non ho trovato niente. Questa opzione serve per sentire dalle cuffie le applicazioni che voglio in modo indipendente da quello che si sente nelle casse? O non c'ho capito niente?
Dunque ricapitolando devo inserire solo il disco di win7 (e non quello dell'upgrade) ed il resto lo fa tutto lui durante l'installazione. Giusto? Ora ho due ripartizioni, una è il recovery. Non sarebbe meglio ricrearne due?
Grazie mille
Guarda, quella di recovery contiene i file per ripristinare il pc come era quando ti è arrivato a casa.. non penso che ti serva, e comunque basterebbe reinstallare vista e i dirver. Piuttosto cancella tutto, e quando crei una nuova partizione con windows 7, durante l'installazione, ti dice automaticamente che creeerà un altra partizione da 100 mb per dei backup dei file di sistema. io ho fatto così, anche per avere un disco rigido un po più pulito..
Per quando riguarda la procedura di installazione hai detto giusto! devi ricordarti solo che se durante l'installazione ti chiede di aggiurnare vista a xpp devi dirgli di no e scegliere nuova installazione ;)
mi scuso per gli errori di battitura, sono un po di fratta :(
ciaoooo
ciao a tutti!
tra poche ore mi dovrebbero consegnare lo studio 15
questo 3d ormai diventato è lunghissimo ma soprattutto è vecchio e ormai c'è poco da fare con le informazioni in prima pagina
volevo chiedere gentilmente a chi ne sa più di me se c'è qualche driver/applicazione da scaricare per ottimizzare il notebook...
grazie mille intanto e se avete qualche altro consiglio o info sono graditissime :D
l0rEnz090
04-12-2009, 12:10
C'è speranza che aggiornino lo studio 15 con una scheda video migliore?
bonnyplux
05-12-2009, 00:05
Io sono tentato dal nuovo DELL studio 15 in offerta sul sito fino al 9 dicembre, oppure dallo studio 17 sempre in offerta entrambi con l'i7.
Però leggendo qui sul forum sembra che alcuni schermi non siano ottimi, anzi.
Sul web non si trova nulla però come lamentele per schermi "samsung" montati sui dell in questione, quindi mi chiedo quanto sia reale questa problematica.
Vi prego, toglietemi i dubbi che la scadenza è vicina!!!
grazie mille
appena arrivato l'upgrade a win7 l'ho installato,
purtroppo e' arrivata la versione a 32bit, quindi in sistema mi ritrovo 4GB di ram ma (2,96GB utilizzabile) :mad: :mad: :mad:
oltre a questo problema risolvibile solo con l'installazione della versione a 64bit che spero di reperire al piu' presto ho un'altro problema.
In gestione dispositivi mi ritrovo 2 voci "altri dispositivi" non riconosciuti con la dicitura "periferica sistema di base", di cosa si tratta e come risolvo il problema?
grazie a tutti.
Mi autorispondo...problema risolto installando i nuovi driver RICOH
Io sono tentato dal nuovo DELL studio 15 in offerta sul sito fino al 9 dicembre, oppure dallo studio 17 sempre in offerta entrambi con l'i7.
Però leggendo qui sul forum sembra che alcuni schermi non siano ottimi, anzi.
Sul web non si trova nulla però come lamentele per schermi "samsung" montati sui dell in questione, quindi mi chiedo quanto sia reale questa problematica.
Vi prego, toglietemi i dubbi che la scadenza è vicina!!!
grazie mille
ciao bonnyplux!
A natale scorso, quando ho acquistato il mio 1537 (on line sul sito di dell), ho notato subito che lo schermo non mi piaceva.
Dopo qualche giorno di utilizzo continuavo a vedere come delle macchioline gialle in un angolo, seppure ne mio papà ne mia mamma le vedevano. Pannello Samsung!!
Chiamo Dell, "il mio schermo ha qualche problema, vedo delle macchioline gialle su un angolo..".. ho l'estensione della garanzia a 3 anni, con supporto e riparazione a domicilio.
Fattostà che 2 giorni dopo il tecnico era a casa mia, ha guardato lo schermo ma neanche lui vedeva nulla di strano. Nonostante ciò mi ha montato subito un nuovo pannello LG. Problema risolto!
Poi ho cambiato un altra volta pannello lcd per altri motivi, ma non dovuti alla diffettosità di quest'ultimo.
Insomma, se lo schermo non va te lo fai cambiare! :D
spero di esserti stato utile!! ciao ciao!!
Ragazzi avrei una domandina..
Allora: pc spento o ibernato o in stand by o acceso (in pratica sempre) e batteria in carica (solo con la batteria in carica), quindi la spia bianca vicino al connettore dell'alimentazione accesa
Il pc fa un sibilo, penso possa essere un condensatore, o la stessa batteria. Se stacco l'alimentazione o la batteria si carica del tutto cessa immediatamente.
Anche a voi fa questo rumore?
Mi informo perchè se non fosse normale, chiedo la sostituzione della batteria, ond'evitare di restare senza pc :doh:
Grazie a tutti in anticipooo! ;
ps: mio padre non sente il suono, infatti è abbastanza acuto, quindi è probabile che se avete una certa età :old: :Prrr: non lo sentiate..
rootshooter
05-12-2009, 17:16
Ragazzi avrei una domandina..
Allora: pc spento o ibernato o in stand by o acceso (in pratica sempre) e batteria in carica (solo con la batteria in carica), quindi la spia bianca vicino al connettore dell'alimentazione accesa
Il pc fa un sibilo, penso possa essere un condensatore, o la stessa batteria. Se stacco l'alimentazione o la batteria si carica del tutto cessa immediatamente.
Anche a voi fa questo rumore?
Mi informo perchè se non fosse normale, chiedo la sostituzione della batteria, ond'evitare di restare senza pc :doh:
Grazie a tutti in anticipooo! ;
ps: mio padre non sente il suono, infatti è abbastanza acuto, quindi è probabile che se avete una certa età :old: :Prrr: non lo sentiate..
dell 1555, nessun rumore e penso di avere l'udito ancora abbastanza buono :D
croma25td
05-12-2009, 17:34
Ragazzi avrei una domandina..
Allora: pc spento o ibernato o in stand by o acceso (in pratica sempre) e batteria in carica (solo con la batteria in carica), quindi la spia bianca vicino al connettore dell'alimentazione accesa
Il pc fa un sibilo, penso possa essere un condensatore, o la stessa batteria. Se stacco l'alimentazione o la batteria si carica del tutto cessa immediatamente.
Anche a voi fa questo rumore?
Mi informo perchè se non fosse normale, chiedo la sostituzione della batteria, ond'evitare di restare senza pc :doh:
Grazie a tutti in anticipooo! ;
ps: mio padre non sente il suono, infatti è abbastanza acuto, quindi è probabile che se avete una certa età :old: :Prrr: non lo sentiate..
Penso che sia l'alimentatore, che essendo a tecnologia Switching, hanno alte frequenze e quindi possono creare sibili (ad alta frequenza), non me ne preoccuperei piu di tanto.
Io lo sentivo dall'alimentatore del vecchio portatile, sinceramente in questo non l'ho sentito o quantomeno non me ne accorgo.
Penso che sia l'alimentatore, che essendo a tecnologia Switching, hanno alte frequenze e quindi possono creare sibili (ad alta frequenza), non me ne preoccuperei piu di tanto.
Io lo sentivo dall'alimentatore del vecchio portatile, sinceramente in questo non l'ho sentito o quantomeno non me ne accorgo.
In efetti avevo pensato all'alimentatore, ma quello è un altro suono xD
quello di cui parlo io viene proprio del pc, ma vabbè, finchè non esplode va bene, e quando avrò un po di tempo da perdere chiamo la dell.. ;)
kronos90
06-12-2009, 08:11
Salve a tutti, sono possessore di questo splendido notebook e ho installato sullo slot mini-card una wwan 5530 hspa. Ovviamente l'ho acquistata in UK da un venditore sulla baia dato che si risparmia molto. Vorrei sapere se qualcuno ke ha la stessa 5530 installata se ha avuto il problema della sim non riconosciuta. I drivers li ho installati e ha rilevato tutto. Ho installlato sia il sony ericsson wireless manager e sia il dell wireless manager ma cn entrambi la sim non mi viene riconosciuta :mc: . Ho anche provato a cambiare sim e operatore. Vi ringrazio anticipatamente per una vostra eventuale risoluzione al problema!!!
Salve a tutti, sono possessore di questo splendido notebook e ho installato sullo slot mini-card una wwan 5530 hspa. Ovviamente l'ho acquistata in UK da un venditore sulla baia dato che si risparmia molto. Vorrei sapere se qualcuno ke ha la stessa 5530 installata se ha avuto il problema della sim non riconosciuta. I drivers li ho installati e ha rilevato tutto. Ho installlato sia il sony ericsson wireless manager e sia il dell wireless manager ma cn entrambi la sim non mi viene riconosciuta :mc: . Ho anche provato a cambiare sim e operatore. Vi ringrazio anticipatamente per una vostra eventuale risoluzione al problema!!!
la sim và inserita a pc spento e poi dopo aver acceso windows dovrebbe riconoscertela.
WALTER777
06-12-2009, 10:55
ciao a tutti :)
sto aspettando che la dell mi manda il mio nuovo notebook ordinato il 4 dicembre.
sull ordine mi dice 13 gennaio 2010
ce qualcuno che ha acquistato il notebook da poco e mi sa dire quanto ci ha impegato ad arrivare? :confused:
grazie
kronos90
06-12-2009, 16:45
la sim và inserita a pc spento e poi dopo aver acceso windows dovrebbe riconoscertela.
si ovvio ke la sim la metto a pc spento dato ke x inserirla sullo slot sim devo stakkare sia A/C ke rimuovere batteria. Ma niente :( qualcun altro ha qlke dritta?! le sto provando tutte :(
e-commerce84
06-12-2009, 17:42
Qualcuno mi sa dare qualche informazione su come installare ed usare il tool mobility modder su Win 7 per poter usare gli ultimi driver della Ati Mobility Radeon sul mio Studio 1555?
Grazie
Qualcuno mi sa dare qualche informazione su come installare ed usare il tool mobility modder su Win 7 per poter usare gli ultimi driver della Ati Mobility Radeon sul mio Studio 1555?
Grazie
Qui ci sono le istruzioni passo passo:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
conan_75
07-12-2009, 12:52
Qualcuno mi sa dare qualche informazione su come installare ed usare il tool mobility modder su Win 7 per poter usare gli ultimi driver della Ati Mobility Radeon sul mio Studio 1555?
Grazie
A questo punto attendi i 9.12 che usciranno a breve.
Per le istruzioni ti avevo scritto qualche riga per non disabilitare UAC/riavviare etc.
ciao a tutti :)
sto aspettando che la dell mi manda il mio nuovo notebook ordinato il 4 dicembre.
sull ordine mi dice 13 gennaio 2010
ce qualcuno che ha acquistato il notebook da poco e mi sa dire quanto ci ha impegato ad arrivare? :confused:
grazie
guarda, io ho ordinato uno studio 15 con i7 ieri dal sito web e mi da come consegna prevista il 21 dicembre :)
e-commerce84
07-12-2009, 15:42
A questo punto attendi i 9.12 che usciranno a breve.
Per le istruzioni ti avevo scritto qualche riga per non disabilitare UAC/riavviare etc.
Dove me l'avevi scritto? cosìè UAC? Ma intenti i driver 9.12 da usare sempre con il mobility modder?
Grazie
JohnBytes
07-12-2009, 16:05
Due domande relative ai Driver dello studio 1555:
Hard Disk:io ho un Seagate ST9320320AS, ma sul sito Dell non c'è il Firmware per tale dispositivo, possibile?Come potrei sapere se ho tutto aggiornato o meno?
Utilità di sistema DELL UTILITY: che è?Serve?è stato aggiornato pochi giorni fa ma non so cosa sia (ed a dir la verità non ricordo nemmeno se lo installai dopo la formattazione :D )
marcelproust
08-12-2009, 11:14
Ciao ragazzi. Potete dirmi brevemente quali sono i passi per formattare il mio dell studio 17 e installare Vista "pulito"? L'ho accquistato in aprile. Mi hanno fornito il dvd del sistema operativo. Dove trovo tutti i driver per il mio modello? Grazie
Lord Macros
09-12-2009, 10:45
Salve a tutti, in questi giorni stavo cercando un portatile sotto gli 800€ per rimpiazzare il mio "bareoto". La mia scelta è ricaduta sul Dell studio 15 con core i7 a 799€.
purtroppo monta un'ati 4570, per caso sapete se intendono cambiare presto il modello di scheda video o pensate che mi debba mettere il cuore in pace ed accettarla? Non vorrei che il problema sia della disponibilità delle ati 5XXX che tiene alti i prezzi e non permette l'aggiornamento :cry: o una scelta dettata dall'ufficio per tener diviso il brand studio dall'XPS :help:
Ah ed un'altra domanda, qualcuno sa se verranno sostituiti i core i7 quad con i nuovi dual il all'inizio del 2010? perchè in tal caso meglio ordinarlo subito ora che c'è il pezzo grosso (720QM) no?:confused: :confused: :confused: :mc:
Ciao ragazzi. Potete dirmi brevemente quali sono i passi per formattare il mio dell studio 17 e installare Vista "pulito"? L'ho accquistato in aprile. Mi hanno fornito il dvd del sistema operativo. Dove trovo tutti i driver per il mio modello? Grazie
Per i driver dovresti avere un cd o dvd, oltre a quello del sistema operativo, che li contiene. Se non ce l'hai o vuoi installare quelli più aggiornati vai sul sito della Dell (http://support.dell.com)
Per l'installazione del sistema operativo, avvia il notebook con il dvd dentro al lettore. Nel caso non si avviasse da dvd occorre cambiare l'ordine di avvio mettendo il lettore dvd prima del disco fisso.
Ragazzi sono in procinto di prendere il nuovo dell studio 17" ma sono indeciso sul colore.
Avrei scelto il rosso però anche il blu non sembra male.
Magari qualcuno di voi che lo ha rosso o blu potrebbe postare una foto reale dello studio 15 in modo che vedo realmente l'impatto dei due colori :)
whatanoob
09-12-2009, 19:16
doveva arrivare oggi il pc che ho comandato il 26... però non è arrivato, nella pagina per seguire l'ordine c'è scritto:
Date Time Location Activity
09/12/09 17:00 WEBER VONESCH AWAITING CUSTOMER APT.
07/12/09 17:00 WEBER VONESCH AWAITING CUSTOMER APT.
07/12/09 12:35 WEBER VONESCH ORDER COMPLETE IN HUB.
"awaiting customer" in attesa del cliente, devo fare qualcosa io??? non mi risulta...
whatanoob
10-12-2009, 17:40
scusate se uppo, ma anche oggi.....
10/12/09 17:00 WEBER VONESCH AWAITING CUSTOMER APT.
non so che fare :mc:
scusate se uppo, ma anche oggi.....
10/12/09 17:00 WEBER VONESCH AWAITING CUSTOMER APT.
non so che fare :mc:
Ti conviene chiamarli e chiedere spiegazioni
Ti conviene chiamarli e chiedere spiegazioni
Già ma chiama direttamente DELL e non il corriere perché per contratto il corriere deve comunicare solo con loro...
whatanoob
10-12-2009, 18:18
ok... che palle! chiamerò.
qualuno ha già ricevuto lo studio 15 con il core i7?
come va? scalda? batteria?
qualuno ha già ricevuto lo studio 15 con il core i7?
come va? scalda? batteria?
ordinato 1/12 ricevuto ieri in anticipo di 6 giorni sulla data preventivata...
sembra davvero un gioiellino...non scalda troppo e la durata batteria l ho provata stamattina e mi ha fatto poco più di 2 ore importando dati per un database+ office+ web surfing..
mattia.pascal
11-12-2009, 12:28
scusate se uppo, ma anche oggi.....
10/12/09 17:00 WEBER VONESCH AWAITING CUSTOMER APT.
non so che fare :mc:
apt dovrebbe stare per apartment
gennarone
11-12-2009, 15:13
Salve a tutti, sono possessore di questo splendido notebook e ho installato sullo slot mini-card una wwan 5530 hspa.
Sicuro di averla installata nello slot WWAN? La SIM viene letta attraverso un pin specifico che è connesso solo nello slot WWAN.
Se lo slot è giusto, la scheda potrebbe essere SIM-locked, cioè utilizzabile con un solo operatore, e venendo dall'UK di sicuro non è un operatore italiano.
whatanoob
11-12-2009, 21:41
ok... che palle! chiamerò.
è arrivato oggi! scusate l'attacco di panico :D ero già in crisi! :muro:
Sicuro di averla installata nello slot WWAN? La SIM viene letta attraverso un pin specifico che è connesso solo nello slot WWAN.
Se lo slot è giusto, la scheda potrebbe essere SIM-locked, cioè utilizzabile con un solo operatore, e venendo dall'UK di sicuro non è un operatore italiano.
mmm potrebbe essere la prima cioè lo slot sbagliato..
la seconda difficile perchè quasi tutte le 5530 non sono sim locked
lemastro
12-12-2009, 00:59
ragazzi, scusate, io sarei molto intenzionato a prendere lo Studio 15 con la nuova configurazione hardware che implementa il processore i7 Intel...qualcuno di voi ha avuto con questo modello gli stessi problemi di prestazioni che altri hanno col Dell xps che monta i7? (la storia degli alimentatori poco potenti, bios, schede madri, non si sa...)..O sullo Studio 15 il processore è sfruttato appieno senza problemi? Qualcuno ha testato? Come va sto notebook? :help:
grazie :D
Ragazzi, lunedì dovrei ordinare un monitor da usare collegato al mio Studio.
Mi servirebbe per preogrammare, in modo da vederci un po meglio (se devo stare molte ore al pc) e poi per guardarmi qualche film.
Il monitor è questo (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=309070), la risoluzione di 1920x1080.. dite che, (ovviamente non pretendendo di giocare, ma solo web, office, editor di testi vari) la piccola HD 3450 ce la fa a gestire i due monitor contemporaneamente? o dovrei escludere quello del note?
Il monitor penso di collegarlo via HDMI, ma eventualmente posso usare pure la VGA...
Grazie 1000, ciao a tuttiiii
mikedepetris
12-12-2009, 17:56
Ragazzi, lunedì dovrei ordinare un monitor da usare collegato al mio Studio.
Mi servirebbe per preogrammare, in modo da vederci un po meglio (se devo stare molte ore al pc) e poi per guardarmi qualche film.
Il monitor è questo (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=309070), la risoluzione di 1920x1080.. dite che, (ovviamente non pretendendo di giocare, ma solo web, office, editor di testi vari) la piccola HD 3450 ce la fa a gestire i due monitor contemporaneamente? o dovrei escludere quello del note?
Il monitor penso di collegarlo via HDMI, ma eventualmente posso usare pure la VGA...
Grazie 1000, ciao a tuttiiii
io posso solo dire che ho comprato un Dell 2709w e mi e' piaciuto al punto che ne ho preso un'altro :-)
:sofico:
io posso solo dire che ho comprato un Dell 2709w e mi e' piaciuto al punto che ne ho preso un'altro :-)
:sofico:
Quel monitor li è fantastico! per la gamma di colori e per tutte le porte di I/O di cui dispone! però 27 pollici sono veramente troppi, e un pixel pitch di 0,303 mm è enorme a mio parere! certo un monitor così bisogna guardarlo da un po lontano!
Sicuramente però è moooolto + bello di quello che ho citato io..
e poi che prezzo xD
I tuoi li usi collegati al computer fisso immagino!?
mikedepetris
12-12-2009, 20:09
Quel monitor li è fantastico! per la gamma di colori e per tutte le porte di I/O di cui dispone! però 27 pollici sono veramente troppi, e un pixel pitch di 0,303 mm è enorme a mio parere! certo un monitor così bisogna guardarlo da un po lontano!
Sicuramente però è moooolto + bello di quello che ho citato io..
e poi che prezzo xD
I tuoi li usi collegati al computer fisso immagino!?
si' ne ho messo uno in ufficio ed uno a casa, tenerlo alla giusta distanza non e' un grosso problema, mi son costati 600 euro l'uno tutto compreso, la spesa migliore fatta in questi ultimi anni, i colleghi mi invidiano giustamente, ora e' tutto un altro lavorare, loro con i miseri 17", ed io con la mia finestrona di Visual Studio, come secondo monitor tengo un CRT 21" poi, insomma un bell'ingombro, invece a casa basta girare il monitor e mettere qualche sedia e siamo al (mini)cinema :)
pero' siamo un po' offtopic, la parte interessante come hai notato tu, e' avere tutte le porte per il collegamento video, quindi se mi trovo ad avere per le mani un portatile o altro computer o qualsiasi arnese che trasmetta video trovo facilmente il modo di attaccarlo al 2709, cambio la sorgente video e via!
ragazzi, scusate, io sarei molto intenzionato a prendere lo Studio 15 con la nuova configurazione hardware che implementa il processore i7 Intel...qualcuno di voi ha avuto con questo modello gli stessi problemi di prestazioni che altri hanno col Dell xps che monta i7? (la storia degli alimentatori poco potenti, bios, schede madri, non si sa...)..O sullo Studio 15 il processore è sfruttato appieno senza problemi? Qualcuno ha testato? Come va sto notebook? :help:
grazie :D
Cos'è questa storia?
Racconta meglio :O
altra domanda per chi ha uno studio nuovo...
non trovo più l'opzione per far montare il bluetooth.. è di serie o non c'è più come opzional??
grazie..
lemastro
13-12-2009, 12:17
Cos'è questa storia?
Racconta meglio :O
si guarda c'è scritto tutto nel topic ufficiale dell'XPS....solo che qui nel thread dello Studio 15 non mi pare se ne parli...o nessuno se n'è accorto, o non dà gli stessi problemi di prestazioni...non so
se qualcuno ha notizie parli :)
salve a tutti! avevo intenzione di comprare questo notebook in versione base con 4570 oppure la versione con i7 ...voi avete chiamato i commerciali dell? vi hanno fatto particolari sconti? immagino che ora come ora il modello senza i7 sia più soggetto a sconti di altri visto che probabilmente verrà abbandonato a fine scorte...
voi che prezzo siete riusciti a strappare ? :D
Io a breve acquisterò lo studio 15 con la seguente configurazione:
Base Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Sistema operativo Microsoft Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda video 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Unità disco rigido Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Dispositivi ottici Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Reti wireless Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Cavo Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Documenti di spedizione Italian Documentation
Riferimento pacchetto Gedis N1253508
Garanzia standard 1 year of coverage included with your PC
Servizi di support 4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Informazioni sull’ordine Studio 1557 Order - Italy
Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie Nessuna custodia
Kit supporti sistemi Dell Studio 1557 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Fotocamera Webcam integrata da 2,0 megapixel
Scelta colori Black chainlink
Supporto contro danni accidentali Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Etichette Wireless Label CI7
LCD Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife
DataSafe (Services Owned) No Datasafe Included
Software applicativo Microsoft Microsoft® Works 9.0 - Italian
Proteggere il nuovo PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Alimentatore Alimentatore CA da 90 W
Il prezzo on-line è sui 900€ spese di consegna incluse.
Nei prossimi giorni cercherò di smussare un poco il prezzo coi commerciali...
si guarda c'è scritto tutto nel topic ufficiale dell'XPS....solo che qui nel thread dello Studio 15 non mi pare se ne parli...o nessuno se n'è accorto, o non dà gli stessi problemi di prestazioni...non so
se qualcuno ha notizie parli :)
probabile che sia solo un problema dell'xps
SimonMago
13-12-2009, 22:33
Ciao, da poco ho acquistato lo studio 1555 per mia ragazza, tutto ok tranne l'audio che risulta un po' "metallico", quasi gracchiante.
Ho aggiornato i driver audio e quelli ATI (per l'hd), ma nulla...
Le pag. del 3d sono un po' troppe, potreste dirmi se è un problema noto ed, in caso, se è stato risolto?
Altrimenti domani chiamo la DELL. :O
Grazie.:D
lemastro
14-12-2009, 00:22
ragazzi, scusate, io sarei molto intenzionato a prendere lo Studio 15 con la nuova configurazione hardware che implementa il processore i7 Intel...qualcuno di voi ha avuto con questo modello gli stessi problemi di prestazioni "castrate" che altri hanno col Dell xps che monta i7? (la storia degli alimentatori poco potenti, bios, schede madri, non si sa...)..O sullo Studio 15 il processore è sfruttato appieno senza problemi? Qualcuno ha testato? Come va sto notebook? :help:
grazie :D
qualcuno? :(
ragazzi, scusate, io sarei molto intenzionato a prendere lo Studio 15 con la nuova configurazione hardware che implementa il processore i7 Intel...qualcuno di voi ha avuto con questo modello gli stessi problemi di prestazioni che altri hanno col Dell xps che monta i7? (la storia degli alimentatori poco potenti, bios, schede madri, non si sa...)..O sullo Studio 15 il processore è sfruttato appieno senza problemi? Qualcuno ha testato? Come va sto notebook? :help:
grazie :D
non ho letto molto nel thread dell'xps... ma non è che gli xps richiedono molta più energia per via dello sli etc, mentre lo studio liscio richiede meno energia e va tutto bene?
ora mi avete messo molti dubbi su questo acquisto... :rolleyes:
SimonMago
14-12-2009, 15:20
Ciao, da poco ho acquistato lo studio 1555 per mia ragazza, tutto ok tranne l'audio che risulta un po' "metallico", quasi gracchiante.
Ho aggiornato i driver audio e quelli ATI (per l'hd), ma nulla...
Le pag. del 3d sono un po' troppe, potreste dirmi se è un problema noto ed, in caso, se è stato risolto?
Altrimenti domani chiamo la DELL. :O
Grazie.:D
:rolleyes:
non ho letto molto nel thread dell'xps... ma non è che gli xps richiedono molta più energia per via dello sli etc, mentre lo studio liscio richiede meno energia e va tutto bene?
ora mi avete messo molti dubbi su questo acquisto... :rolleyes:
Guarda che l'xps monta una sola vga.
quanto tempo impiega la spedizione ad arrivare?
Guarda che l'xps monta una sola vga.
ops..
Scusate, ho ordinato l'11 dicembre il mitico Studio 15 con il processore i7-720 Intel, attualmente risulta in stato "spedito".
Sono anche io preoccupato di quanto si legge nel 3d del XPS in relazione a questo processore, qualcuno già possiede questo NB con tale configurazione?
Vi chiederei qualche notizia/considerazione in merito all'i7 ed al computer in genere. Grazie.
un saluto
conan_75
17-12-2009, 19:27
Se vi interessa sto uppando i nuovi catalyst 9.12 per win Vista/Seven 64bit già moddati e testati da me.
E' una cosa che ho fatto per il mio notebook, quindi no fake, virus etc ;)
Stay tuned...
http://www.megaupload.com/?d=2O8LDYMC
Pass: dell
Lord Macros
17-12-2009, 19:42
Ho ordinato anche io lo studio 15, mi sembrava molto buono come qualità prezzo... speriamo bene per quando arriverà :O
Ottone Erminio
17-12-2009, 20:15
Caspita, questa sera volevo fare l'ordine per comprare il dell studio 15" core i7 720, schermo full HD, 500 gb 7.200, ma ora che ho letto questa discussione e quella che parla dei problemi dell xps studio 16" e non sono più tanto sicuro... voi che dite?
Forse è meglio aspettare qualche recensione più dettagliata.... Rimango connesso.
Scusate, ho ordinato l'11 dicembre il mitico Studio 15 con il processore i7-720 Intel, attualmente risulta in stato "spedito".
Sono anche io preoccupato di quanto si legge nel 3d del XPS in relazione a questo processore, qualcuno già possiede questo NB con tale configurazione?
Vi chiederei qualche notizia/considerazione in merito all'i7 ed al computer in genere. Grazie.
un saluto
Vedo che cominciamo ad essere svariati con tali preoccupazioni, chiederei nuovamente un consiglio da parte vostra. Thanks :)
Carpugnino
18-12-2009, 16:11
Vedo che cominciamo ad essere svariati con tali preoccupazioni, chiederei nuovamente un consiglio da parte vostra. Thanks :)
Idem.
Un post di qualcuno già in possesso del pc sarebbe mooooolto gradito!!
Caspita, questa sera volevo fare l'ordine per comprare il dell studio 15" core i7 720, schermo full HD, 500 gb 7.200, ma ora che ho letto questa discussione e quella che parla dei problemi dell xps studio 16" e non sono più tanto sicuro... voi che dite?
Forse è meglio aspettare qualche recensione più dettagliata.... Rimango connesso.
è la mia config e sinceramente non posso non consigliarlo... lo sto usando da circa una settimana e nessun tipo di problema anzi.. non sono ancora riuscito a superare l utilizzo cpu 30% e 50% la ram ma non giocandci è difficilissimo metterlo in crisi...ho letto del problema all ali ma sinceramente di problemi sul mio non ne vedo...cosa comporterebbe un'alimentazione insufficiente?
Carpugnino
19-12-2009, 11:04
è la mia config e sinceramente non posso non consigliarlo... lo sto usando da circa una settimana e nessun tipo di problema anzi.. non sono ancora riuscito a superare l utilizzo cpu 30% e 50% la ram ma non giocandci è difficilissimo metterlo in crisi...ho letto del problema all ali ma sinceramente di problemi sul mio non ne vedo...cosa comporterebbe un'alimentazione insufficiente?
Ciao! posso farti alcune domande?
Questa rece - http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1557-Notebook.23009.0.html - dice:
- Schermo scarso (1366x768 pixel: colori pallidi e contrasto basso): il full HD come ti sembra?
- La temperatura e il rumore raggiungono davvero livelli fastidiosi?
Ogni altra opinione è ben accetta!:D Sono li li per ordinarlo :D
Grazie!!!
Ciao! certo...
dunque premetto che vengo da due note abbastanza "scassoni" quindi non ho il "palato molto fine" :D
1) lo schermo full hd mi sembra del tutto soddisfacente...io l ho scelto per la risoluzione per poter lavorare su più finestre visibili in primo piano e cmq ho appena guardato il trailer di 2012 in hd su youtube e non ho notato i difetti riportati dalla rece sull altro monitor (avevo letto tra l altro che lo studio 1557 monta 3 diverse marche di monitor e che qualcuno sconsigliava il samsung..ho fatto la richiesta al commerciale di non avere il monitor samsung ma mi ha detto che non possono controllare il monitor che verrà montato)
2) temperatura totalmente sotto controllo e non fastidiosa nemmeno lavorando con il note sulle gambe
3)unica critica che mi sento di fare al pc è la silenziosità...normalissima per il 95% del tempo ma quando lavorano a pieno carico le ventole si fanno sentire...
francamente però sono soddisfatto..chiedi pure se hai altri dubbi..
Ciao! certo...
...
1) lo schermo full hd mi sembra del tutto soddisfacente...
...
2) temperatura totalmente sotto controllo e non fastidiosa nemmeno lavorando con il note sulle gambe
3)unica critica che mi sento di fare al pc è la silenziosità...normalissima per il 95% del tempo ma quando lavorano a pieno carico le ventole si fanno sentire...
francamente però sono soddisfatto..chiedi pure se hai altri dubbi..
Grazie mille per le indicazioni, per quanto riguarda lo schermo mi sembrava che nella citata recensione si dicesse che non fossero visibili più di tanto tali difetti...:rolleyes:
Mi potresti fornire qualche chiarimento per quanto riguarda la durata della batteria? Hai preso quella a 6 o 9 celle?
Io ho preso quella a 6 e, dall'ultimo aggiornamento di oggi, dovrei ricevere il "gioellino" lunedì!:) ;)
Grazie
un saluto
Mi potresti fornire qualche chiarimento per quanto riguarda la durata della batteria? Hai preso quella a 6 o 9 celle?
ciao! ho preso quella standard che dovrebbe essere a 6 celle..con configurazione del risparmio energetico bilanciata mi dura poco meno di 2h ,mentre con la config preimpostata di maggior risp ho fatto ca. 2:15-20 (a grandi linee..non mi ricordo bene..)
naturalmente non sono ancora andato a spulciare piu in dettaglio in configurazioni avanzate per es spegnendo la wireless e disattivando core della cpu perchè per il momento non ne ho la necessità...
n.b. per la consegna a me è arrivato addirittura in anticipo di 6 gg :D ti capisco per queste ore di attesa.. forza e coraggio lunedi è vicino! ;)
Ciao a tutti! ragazzi ho un quesito per voi...
Allora:
-Windows 7 Pro 64bit
-Tutti i dispositivi riconosciuti e driver installati
-nella configurazione di msn si vede un'immagine decente ripresa dalla webcam
quando vado in videochiamata si vede da schifo che non mi si riconosce neanche..
Qualcuno ha idea di come risolvere?
grazie 10000! ciaoooo
ciao! ho preso quella standard che dovrebbe essere a 6 celle..con configurazione del risparmio energetico bilanciata mi dura poco meno di 2h ,mentre con la config preimpostata di maggior risp ho fatto ca. 2:15-20 (a grandi linee..non mi ricordo bene..)
naturalmente non sono ancora andato a spulciare piu in dettaglio in configurazioni avanzate per es spegnendo la wireless e disattivando core della cpu perchè per il momento non ne ho la necessità...
n.b. per la consegna a me è arrivato addirittura in anticipo di 6 gg :D ti capisco per queste ore di attesa.. forza e coraggio lunedi è vicino! ;)
Grazie mille!:)
Circa 2 ore è quello che dura ora il mio vecchio pentium, quindi... sono abituato:D ...non certo alle nuove prestazioni;)
io l'ho ordinato l'11 dic., prima previsione per il 28-12, poi per il 22 ed infine (di oggi) per il 21!!
non vedo l'ora!:sbav:
un saluto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.