Entra

View Full Version : Nuovo Dell Studio 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21

nnavivan
20-01-2010, 08:59
Studio 1557....
Sto mandando il pc in assistenza, stiamo a vedere come va a finire!

mg84
20-01-2010, 09:03
Studio 1557....
Sto mandando il pc in assistenza, stiamo a vedere come va a finire!

come mai?

guapio
20-01-2010, 09:54
Ah ho capito, pensavo proprio tutta la tastira ^^
Comunque la tastiera luminosa sarebbe davvero carina, soprattutto se devi lavorarci al buio.
Riguardo al prezzo... beh ovvio che se ci aggiungi cose il prezzo sale, e come in tutti i rivenditori, gli upgrade si pagano.
Comunque io mi sono preso il 1557 base e per ora mi trovo bene, oggi gli ho anche fatto riordinare una lista di 1000 numeri casuali con il mergesort e ci ha impiegato 6ms, sono curioso di vedere come se la cava lo stesso programma sul Q6600 ^^

Ragazzi ma qualcuno sà dove si può acquistare la tastiera retroilluminata per il dell 1557!?? io ho trovato solo la versione UK o US, non quella in italiano!!!

Rispondetemi pls.... CIAO!!

apeschi
20-01-2010, 10:18
Studio 1557....
Sto mandando il pc in assistenza, stiamo a vedere come va a finire!

In bocca al lupo ! Speriamo che per te siano piu' rapidi che nel mio caso !

eriki71
20-01-2010, 10:27
Mi e' arrivato questa mattina lo Studio 15 con i7,
e' stato spedito il 15.01 , arriva da Frankoforte Germania
Ora lo lascio in carica 12 ore poi stasera lo accendo e inizio a fare i test :sperem:

*nicola*
20-01-2010, 10:29
Mi e' arrivato questa mattina lo Studio 15 con i7,
e' stato spedito il 15.01 , arriva da Frankoforte Germania
Ora lo lascio in carica 12 ore poi stasera lo accendo e inizio a fare i test :sperem:
Quanto tempo hai aspettato dall'acquisto all'arrivo a casa?

eriki71
20-01-2010, 10:40
Studio 1557....
Sto mandando il pc in assistenza, stiamo a vedere come va a finire!

Ma non te lo sono venuti a prendere a casa il pc, con lo studio 1557 c'e' l'assistenza avanzata allo stesso prezzo di quella normale !!
Comunque in bocca al lupo !!
Il mio mi e' arrivato questa mattina , non l'ho ancora acceso
mi sa' che aspetto domani......
speriamo in bene.....

eriki71
20-01-2010, 10:44
Quanto tempo hai aspettato dall'acquisto all'arrivo a casa?

L'ho ordinato il 09.01.2010 ,
praticamente mi e' arrivato dopo 12 giorni dall'ordine ,
ho preso tutto di default , tranne l'hard disk ( 500Gb 7200)
:D

lucadod3
20-01-2010, 13:40
Ragazzi, spero non se ne sia parlato in precedenza, perdono ma non ho il tempo di sfogliare l'ultima 20ina di pagine.

Questo famoso turbo mode, come si attiva?? in automatico o possiamo intervenire anche noi?

(oggi stavo usando in contemporanea MidasGen (calcolo struttuale) e AutoCAD, e il cad andava un casino a scatto, quasi inutilizzabile (anche se non era il pc a soffrirne, ma solo cad!!!).... ok che sono due programmi pesanti ma ho comprato il pc apposta!! può essere invece un problema di scheda grafica e non di processore?)

grazie mille!!!

p.s.: intel core i7 configurazione di default (di novembre 2009)

eriki71
20-01-2010, 16:19
Molto strano che vada a scatti con un i7
Il turbo boost e' configurato in automatico di default
almeno che tu non abbia cambiato qualcosa nel Bios!!

ZioMatt
20-01-2010, 16:50
Ragazzi ma qualcuno sà dove si può acquistare la tastiera retroilluminata per il dell 1557!?? io ho trovato solo la versione UK o US, non quella in italiano!!!

Rispondetemi pls.... CIAO!!

Eh, è questo il problema, a quello che ne so non c'è in italiano illuminata... non so se ce ne siano per altri modelli che poi sono compatibili...

apeschi
20-01-2010, 19:12
come mai?

Non sono stato solo io, purtroppo, ad avere avuto problemi con lo studio 1557 nuovo fiammante, con problemi appena tolto dalla scatola! :muro: :muro: :muro:

Lord Macros
20-01-2010, 19:14
Si, università di Padova, ing. dell'informazione... Io l'esame ce l'ho il 27 :cool:
Con altri thread intendevo quelli dei programmi in background, che, grazie al sistema operativo, ogni tanto diventano attivi per svolgere le loro funzioni, quindi se per caso il thread attivo del tuo programma viene interrotto da un altro thread minimo perderesti 5-10ms...

Ascolta, mi sapresti dire l'autonomia che ha con la classica batteria 6 celle (hai quella vero?)?

Nooo anche io sono a padova e faccio ingegneria dell'informazione, Sono al primo anno però :P Ho analisi che mi distruggerà, me lo sento :mc:
Comunque guarda,con la 6 celle più di 3 ore e qualcosa, Non sono stato lì ad accertarmene però.

apeschi
20-01-2010, 19:34
Nooo anche io sono a padova e faccio ingegneria dell'informazione, Sono al primo anno però :P Ho analisi che mi distruggerà, me lo sento :mc:


Beati voi che siete ancora ad Analisi (1 ?).... io l'ho fatta ahime' nei primi anni 80 del secolo scorso.. sigh!! Mi sono laureato nel 1987... quanto sono vecchio !!

*nicola*
20-01-2010, 21:24
Sono andato sul sito Dell per comprare lo Studio 15 ma non trovo lo spazio dove inserire la P. Iva. per la fattura, qualcuno sa come potrei risolvere?
Il servizio clienti a quest'ora è ovviamente chiuso, lo sentirò domani.

Lord Macros
20-01-2010, 21:57
Sono andato sul sito Dell per comprare lo Studio 15 ma non trovo lo spazio dove inserire la P. Iva. per la fattura, qualcuno sa come potrei risolvere?
Il servizio clienti a quest'ora è ovviamente chiuso, lo sentirò domani.

devi chiamare il numero verde che ti assegnerà un commerciale così tu puoi fare la registrazione e poi l'operatore stesso eseguirà l'ordine per te

Carpugnino
20-01-2010, 23:52
Un paio di test...
-ho scaricato il trial di pc mark vantage e ottenuto 5465 punti, un pochino più rispetto alla prova di notebookcheck. (PS: fa pensare lo studio 17 a 5000, fanno bene a lamentarsi nell'altro thread...)
-ho installato la demo di nfs shift: modalità windowed si palla e non si riesce a giocare, peccato volevo monitare la cpu giocando... Full screen funziona normalmente, anche se come ci si aspettava a 1366x768 e dettagli medi è poco fluido.

eriki71
21-01-2010, 11:15
Ciao, mi sapete dire dove trovo i driver di Xp per lo studio 1557
Grazie

Sto' facendo i test della memoria e per ora non si e' ancora bloccato ( mi sto' toccando in questo momento :D )
Win 7 non mi piace , lo trovo piu' lento rispetto a Xp , anche solo ad aprire una finestra!!!
Che valori vi da' win 7 ? a me i seguenti:
Cpu 6,9
Ram 7,4
Scheda Video 4,9
Grafica 6,3
Disco 5,9

Mi fa' strano che a qualcuno la cpu arriva a 7 !! perche' a me a 6,9 :muro:

A me i test della memoria partono anche se non inserisco il cd della Dell, basta che faccio F12 poi diagnostic, faccio il test generico e poi posso fare quello per la memoria, Anche a voi??
Bye

apeschi
21-01-2010, 12:02
Ciao, mi sapete dire dove trovo i driver di Xp per lo studio 1557
Grazie

Sto' facendo i test della memoria e per ora non si e' ancora bloccato ( mi sto' toccando in questo momento :D )
Win 7 non mi piace , lo trovo piu' lento rispetto a Xp , anche solo ad aprire una finestra!!!
Che valori vi da' win 7 ? a me i seguenti:
Cpu 6,9
Ram 7,4
Scheda Video 4,9
Grafica 6,3
Disco 5,9

Mi fa' strano che a qualcuno la cpu arriva a 7 !! perche' a me a 6,9 :muro:

A me i test della memoria partono anche se non inserisco il cd della Dell, basta che faccio F12 poi diagnostic, faccio il test generico e poi posso fare quello per la memoria, Anche a voi??
Bye

A me dava 7.0 come processore. Quando ritorna riprovero'.

I test da CD li ho fatti su precisa richiesta del supporto Dell. Li avevo anche lanciati da sistema operativo.
Non so dirti se siano la stessa cosa in quanto il mio obiettivo era risolvere il mio problema e di conseguenza ho seguito quanto mi avevano consigliato i tecnici. Nel caso del CD esce una finestra in cui hai due scelte, la prima delle due ti manda ai test di memoria, la seconda scelta ti manda ad un'altra finestra in cui puoi selezionare tutti gli altri test.
A me (a parte il reboot istantaneo o il blocco o la schermata blu da sistema operativo), come test andava sempre e soltanto in errore (con messaggio errore, o reboot improvviso o blocco del pc), sempre e soltanto sul penultimo test fatto in questo modo.
(da Sandra, da tutti gli altri test fatti da windows non si era mai piantato, solo con i video o nelle altre situazioni particolari descritte in precedenza o si bloccava o usciva la schermata blu o si spegneva istantaneamente tipo bottone del reset e ripartiva da solo). Per rendere l'idea era come se io stessi guardando un filmato e qualcuno mi schiacciasse il bottone del reset hw. (su 10 casi di crash, 8 erano di questo tipo, 1 mi costringeva a spegnere e riaccendere il pc acceso ma bloccato e non piu' controllabile in alcun modo, 1 usciva schermata blu).
Prima che lo re-installassi (pensando a problemi SW), le schermate blu uscivano piu' spesso, poi si sono ridotte drasticamente e sono aumentati gli spegnimenti tipo reset e ripartenza automatica ed e' aumentato qualche blocco che prima non ricordavo avvenisse (anche sei in qualche caso usciva ancora la schermata blu, ma meno di prima). Non era comunque variata la frequenza dei problemi bloccanti (si erano ridotte le schermate blu, era comparso qualche blocco che richiedeva lo spegnimento ed erano aumentati gli spegnimenti tipo bottone del reset premuto).

afhaofhasofhaohfa
21-01-2010, 12:41
Ciao a tutti, scusate se non splucio tutto il thread ma 176 pagine... siccome sarei interessato ad acquistare uno studio 15 con i nuovi i5 vorrei sapere se, come quelli che montano gli i7, questo modello soffre di problemi di alimentazione. Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi:D

eriki71
21-01-2010, 15:01
Veramente i problemi non sono dovuti all'alimentazione, ma ad alcuni esemplari che sono Bacati :)

eriki71
21-01-2010, 15:06
A me dava 7.0 come processore. Quando ritorna riprovero'.

I test da CD li ho fatti su precisa richiesta del supporto Dell. Li avevo anche lanciati da sistema operativo.
Non so dirti se siano la stessa cosa in quanto il mio obiettivo era risolvere il mio problema e di conseguenza ho seguito quanto mi avevano consigliato i tecnici. Nel caso del CD esce una finestra in cui hai due scelte, la prima delle due ti manda ai test di memoria, la seconda scelta ti manda ad un'altra finestra in cui puoi selezionare tutti gli altri test.


I test delle memorie me li passa , per fortuna.
Questo esemplare non dovrebbe avere problemi .
Il tuo Pc quando ti ritorna??

Qualcuno sa' dove trovare i Driver per Win Xp? sul sito della Dell non me li da'
Grazie

:)

Carpugnino
21-01-2010, 15:27
Eriki il valore della cpu passa a 7 aggiornando il bios a A03

ciao!

afhaofhasofhaohfa
21-01-2010, 15:34
Veramente i problemi non sono dovuti all'alimentazione, ma ad alcuni esemplari che sono Bacati :)

Ehm sorry io ero rimasto al punto in cui si pensava fosse un problema generalizzato... comunque qualcuno ha l'i5 e come si trova?

eriki71
21-01-2010, 15:43
Eriki il valore della cpu passa a 7 aggiornando il bios a A03

ciao!

Ok grazie , gia' pensavo male :D

JohnBytes
21-01-2010, 15:58
Qualcuno che utilizza Windows 7 a 63bit è riuscito ad installare I8kfanGui??
C'è un problema con i certificati di Fanio.sys o qualcosa del genere...
Io ho tentato ma senza successo.
Per ora sto provando CoreTemp, ma gli preferivo di gran lunga I8kfan....

mikedepetris
21-01-2010, 17:43
Qualcuno che utilizza Windows 7 a 63bit è riuscito ad installare I8kfanGui??
C'è un problema con i certificati di Fanio.sys o qualcosa del genere...
Io ho tentato ma senza successo.
Per ora sto provando CoreTemp, ma gli preferivo di gran lunga I8kfan....

63bit ?? :eek:


ne tieni uno di riserva? ;)

Lord Macros
21-01-2010, 18:51
63bit ?? :eek:


ne tieni uno di riserva? ;)

è il bit del segno, così oltre alle applicazioni a 32 bit funzionano anche quelle a -32 ^^
Ok basta :sofico:

JohnBytes
21-01-2010, 19:08
63bit ?? :eek:


ne tieni uno di riserva? ;)

è il bit del segno, così oltre alle applicazioni a 32 bit funzionano anche quelle a -32 ^^
Ok basta :sofico:

Ahahahah dai su.. :D
Non si può fare un errore che si viene ammazzati subito!!
:ciapet:

apeschi
21-01-2010, 19:18
Eriki il valore della cpu passa a 7 aggiornando il bios a A03

ciao!

Io infatti avevo il Bios A03.

apeschi
21-01-2010, 19:19
63bit ?? :eek:


ne tieni uno di riserva? ;)

Mi hai preceduto... io volevo commentare che a 63 bit funziona solo I7kfanGui ma solo con Windows 6

apeschi
21-01-2010, 19:21
I test delle memorie me li passa , per fortuna.
Questo esemplare non dovrebbe avere problemi .
Il tuo Pc quando ti ritorna??

Qualcuno sa' dove trovare i Driver per Win Xp? sul sito della Dell non me li da'
Grazie

:)

In Dell mi hanno detto due giorni fa che potrebbe tornare nei primi giorni di settimana prossima... speriamo bene... la chiamata e' aperta dal 24 dicembre 2009... ed e' fisicamente in riparazione dall'8 gennaio 2010... settimana prossima e' gia' la settimana del 25 gennaio... speriamo che torni riparato e senza danni fisici (dato il trasporto e l'assenza da casa mia da diversi giorni... non si sa mai).

Leggenda
21-01-2010, 20:42
Ragazzi, so che probabilmente ne avete già parlato, ma possiedo lo Studio 1555 (quello della MW) con Win 7 installato e avrei bisogno di installare XP in dualboot (senza cancellare Win 7 quindi).
Qualcuno mi sa aiutare?

Nessuno mi aiuta? :mc: :confused:

Lord Macros
21-01-2010, 20:54
Nessuno mi aiuta? :mc: :confused:

Penso che la scelta migliore per te sia quella di cercare con il famoso google diverse guide in merito, così da vedere qual'è il metodo più semplice e indolore...

Lord Macros
21-01-2010, 20:57
Ahahahah dai su.. :D
Non si può fare un errore che si viene ammazzati subito!!
:ciapet:

LOL stavamo scherzando un po' dai :) Non intendevo offendere :) sorry:rolleyes:

afide
21-01-2010, 22:09
Finalmente vi sto scrivendo dal nuovo gioiellinoooooo!!!!!

Evviva finalmente!!!!! :D :D :D

Che dire... bellissimo!!! Al primo impatto solidità da paura, schermo davvero bellissimo (70 euri ben spesi) e poi mi piace anche la scelta di invertire la funzionalità di fn sulla tastiera... bisogna solo farci un po' l'abitudine!!

poi per ulteriori valutazioni mi tengo un po' di tempo per provarlo bene e per far scendere le palpitazioni!!!

:D

ZioMatt
21-01-2010, 22:39
In un momento di pura follia mi è venuta in mente un idea... voi che già avete lo Studio, riuscite a vedere se i tasti sono comunque semitrasparenti o del tutto opachi? Una prova veloce sarebbe puntare una torcia (meglio se abbastanza potente) di "piatto" sulla tastiera e vedere se la luce fuoriesce oltre che dagli spazi tra i tasti anche nelle serigrafie degli stessi... Se fosse così, sarebbe da prendere una tastiera UK e fare la "fusione" :D Base illuminata UK + tasti ITA... fico :cool:

Lous
21-01-2010, 23:15
Finalmente vi sto scrivendo dal nuovo gioiellinoooooo!!!!!

Evviva finalmente!!!!! :D :D :D

Che dire... bellissimo!!! Al primo impatto solidità da paura, schermo davvero bellissimo (70 euri ben spesi) e poi mi piace anche la scelta di invertire la funzionalità di fn sulla tastiera... bisogna solo farci un po' l'abitudine!!

poi per ulteriori valutazioni mi tengo un po' di tempo per provarlo bene e per far scendere le palpitazioni!!!

:D

:) :) :)

Complimenti, posta le tue impressioni al più presto! ;)

Per quanto riguarda i problemi di alimentazione per gli I7, di cui tanto e a ragione si parla, penso che non interessano più di tanto gli studio 15, fosse solo per il singolare fatto che hanno in dotazione una scheda video meno performante, in primis, senza contare poi gli altri componenti hw a maggior consumo (v. schermo).

Sono assolutamente un profano in materia ma, lurkando tra il forum dell'XPS e dello studio 15 con schermo 17" è l'idea che mi sono fatto. Il che non vuol dire che abbiamo un prodotto migliore, solo che le nostre minore esigenze ci hanno salvato per questa volta... spero proprio che la Dell metta rimedio a tali inconvenienti!
Il tutto in generale, senza contare gli inconvenienti registrati e di cui spero ci sia risoluzione (un grande in bocca al lupo ad apeschi)!

Non posso non raccontare di questa mattina... andavo al lavoro con lo scooter come tutti i giorni ma, osservando lo zainetto porta notebook dello scooterista davanti a me in quel momento, mi è uscito in automatico un sorriso... aveva il simbolo della Dell (per di più era anche un gran bel zainetto...), volevo quasi salutarlo.;)

Un domanda, forse da malato, ma il simbolo "Dell" sul dorso della tastiera in alcuni modelli o su richiesta si illumina? Mi era sembrato di vederlo in alcuni telefilm...:D

In ogni caso anche la tastiera retroilluminata deve essere una gran bella "figata", complimenti per chi ce l'ha!:)

Scusate la divagazione estetica,
un saluto

*nicola*
21-01-2010, 23:35
Oggi ho ordinato anche io uno Studio 15 attraverso un venditore, anzi venditrice (altrimenti non si poteva avere la fattura), la consegna è prevista entro il 5 febbraio.

Ho preso una vera bullata :D :D :D , la versione con processore i7 con aggiunte (rispetto alla versione standard) Win 7 Pro, garanzia avanzata 4 anni, HD 500Gb 7.200 rpm, schermo full HD, batteria 9 celle e come ciliegina sulla torta il software di riconoscimento facciale che sarà sicuramente una cavolata ma a me queste cose di impronte digitali e ricognizioni facciali fanno davvero impazzire quindi ho preso pure quello visto che costava 10€.

Ho mantenuto la scheda WiFi della Dell perché le Intel non supportavano il protocollo b (se non sbaglio) e poi sull'attuale PC ho una Intel e mi trovo molto male. Peccato che manchi la possibilità di non avere Norton e simili...

ZioMatt
21-01-2010, 23:36
Oggi ho ordinato anche io uno Studio 15 attraverso un venditore, anzi venditrice (altrimenti non si poteva avere la fattura), la consegna è prevista entro il 5 febbraio.

Ho preso una vera bullata :D :D :D , la versione con processore i7 con aggiunte (rispetto alla versione standard) Win 7 Pro, garanzia avanzata 4 anni, HD 500Gb 7.200 rpm, schermo full HD, batteria 9 celle e come ciliegina sulla torta il software di riconoscimento facciale che sarà sicuramente una cavolata ma a me queste cose di impronte digitali e ricognizioni facciali fanno davvero impazzire quindi ho preso pure quello visto che costava 10€.

Se non sono indiscreto, il pr€sso de tutta 'sta po' po' di roba qua? :D

*nicola*
21-01-2010, 23:43
Se non sono indiscreto, il pr€sso de tutta 'sta po' po' di roba qua? :D
No problem a dirtelo (anche perché lo troveresti configurandolo sul sito) Totale (compresa spedizione) 1080€

ZioMatt
21-01-2010, 23:59
No problem a dirtelo (anche perché lo troveresti configurandolo sul sito) Totale (compresa spedizione) 1080€

Non male, ma qua di sconti non se ne parla? :confused: :mbe:

Eh, vabbé, c'ho provato ;) Complimenti per l'acquisto :cool:

*nicola*
22-01-2010, 00:07
Non male, ma qua di sconti non se ne parla? :confused: :mbe:

Eh, vabbé, c'ho provato ;) Complimenti per l'acquisto :cool:
Tasi vecio, ho passato almeno tre quarti d'ora a cercare codici sconto per abbassare un altro po' il prezzo però erano tutti scaduti o non funzionanti. Mi dava come scaduti anche alcuni che sarebbero dovuti essere stati validi fino al 28 gennaio. Forse ordinando dal sito inglese o americano avresti potuto trovare dei codici funzionanti è che temo proprio che le maggiori spese di spedizione avrebbero vanificato lo sforzo.
Cmq c'è un po' di sconto soprattutto sulla garanzia dove ho preso 4 anni pagandoli come 3 (così c'era scritto almeno).
Cmq ti e vi farò sapere come va quando arriverà...

JohnBytes
22-01-2010, 00:41
LOL stavamo scherzando un po' dai :) Non intendevo offendere :) sorry:rolleyes:

:) Ma figurati, l'avevo capito, anzi mi avete fatto ridere :D
Forse dalla mia risposta non si capiva che ero tutt'altro che offeso... ;)
Sarei stato il primo a fare una qualche battuta se l'errore non fosse stato il mio.

E comunque...questo I8kfanGUI con Seven a 64bit?Qualcuno c'è riuscito? :)

radero
22-01-2010, 09:05
Salve

Sto rivoltando il forum a leggere tutte le info riguardanti il dell studio 1557.

Mi serve una spinta ad ordinarlo.

con 4 anni di garanzia + la dell wireless 1520, spedito a casa con lo sconto viene 843 euro.

Che faccio?

A quel prezzo trovo altro, il prodotto è valido, conviene aspettare, beninteso non mi interessano i giochi, quindi penso che tutto il resto sia all'altezza della situazione.

Vi ringrazio.

Gabriban
22-01-2010, 09:26
Lo studio 15 con il processore i7 secondo voi va bene per fare editing con il formato avchd?

Qualcuno ha esperienza in merito?

Per favore aiutatemi sono indeciso.

eriki71
22-01-2010, 09:56
Non riesco ad installare Win Xp sullo Studio 1557 :muro: :muro:
Ho provato con l'impostazione su Sata ma non mi parte da Cd!!
sull'impostazione di default , Ahci, mi da' errore
Qualcuno di voi ci e' riuscito????

*nicola*
22-01-2010, 11:07
Salve

Sto rivoltando il forum a leggere tutte le info riguardanti il dell studio 1557.

Mi serve una spinta ad ordinarlo.

con 4 anni di garanzia + la dell wireless 1520, spedito a casa con lo sconto viene 843 euro.

Che faccio?

A quel prezzo trovo altro, il prodotto è valido, conviene aspettare, beninteso non mi interessano i giochi, quindi penso che tutto il resto sia all'altezza della situazione.

Vi ringrazio.
Secondo me per quella cifra hai un prodotto valido (sulla carta almeno, a me deve ancora arrivare quindi non lo ho ancora provato).
Cmq cerca delle alternative e se non le trovi prendi quello...

nin
22-01-2010, 12:31
Ma secondo voi se trovo un rivenditore "fisico" di computer dell studio e lo faccio assemblare come dico io da lui, si aspetta meno per la consegna?
Avrei bisogno urgente..vorrei sapere le vostre esperienze in merito!

:)

*nicola*
22-01-2010, 14:19
Ma secondo voi se trovo un rivenditore "fisico" di computer dell studio e lo faccio assemblare come dico io da lui, si aspetta meno per la consegna?
Avrei bisogno urgente..vorrei sapere le vostre esperienze in merito!

:)
Io credo che in ogni caso ci siano 15 giorni di attesa più o meno per quella che è la mia esperienza.
Prova a chiedere se eventualmente hanno dei modelli già disponibili e che quindi ti possono arrivare più rapidamente.

conan_75
22-01-2010, 14:21
I pc personalizzabili li vende sono il sito della dell.
I rivenditori fisici hanno solo alcuni modelli a catalogo con impostazioni diciamo standard.

eriki71
22-01-2010, 15:25
Lo studio 15 con il processore i7 secondo voi va bene per fare editing con il formato avchd?

Qualcuno ha esperienza in merito?

Per favore aiutatemi sono indeciso.

Con il processore i7 puoi fare tutto quello che vuoi..... :D

afide
22-01-2010, 15:40
I pc personalizzabili li vende sono il sito della dell.
I rivenditori fisici hanno solo alcuni modelli a catalogo con impostazioni diciamo standard.

quoto, al massimo puoi chiamare un commerciale per parlare di persona con qualcuno e chiarire dei dubbi.

PS conan ho installato i tuoi driver della scheda video e vanno benone!! :D

eriki71
22-01-2010, 15:44
Dopo aver passato un'intera notte sveglio a cercare una soluzione , finalmente ce l'ho fatta a installare Win Xp sullo Studio 1557

Vi riporto la soluzione , pari pari come l'ho trovata, se dovesse servire a qualcuno.

So, I have some news about installing Window XP Sp3 on a 1557

I have done a windows xp cd with intel ahci driver incorporated using nlite

juste go here and take the floppy version 32 or 64 bit

http://downloadcenter.intel.com/Sear...torage+Manager

there are some tutorials on how to do that using "nlite"

then you have to boot with your xp CD and when it asks you to press F6 to install scsi device, just press F7, it will disable the acpi and the install will go on, no blue screen of death !

Now I have xp Sp3 on my studio 1557 core i7, looking for drivers.


:)

radero
22-01-2010, 18:13
Dal 22 al 24 da mediaworld sui pc con vista sopra c'è il 50% di sconto.

Ovviamante i negozi MW presi d'assalto, io ho trovato al MW di Nola (NA) un (ultimo rimasto tra desktop e notebook) dell xps 16 6gb ram ddr3 - hd 250 (7200)- skv hd 3570 512. Il tutto a solo 540 euro, il guaio e che ci mancava un tasto, questa cosa mi ha bloccato, anche se il tasto era il ctrl di destra, non indispensabile, da cercare in futuro con calma.

Ma non l'ho preso.

nin
22-01-2010, 19:00
ok grazie per le dritte :)

*nicola*
22-01-2010, 19:26
Dal 22 al 24 da mediaworld sui pc con vista sopra c'è il 50% di sconto.

Ovviamante i negozi MW presi d'assalto, io ho trovato al MW di Nola (NA) un (ultimo rimasto tra desktop e notebook) dell xps 16 6gb ram ddr3 - hd 250 (7200)- skv hd 3570 512. Il tutto a solo 540 euro, il guaio e che ci mancava un tasto, questa cosa mi ha bloccato, anche se il tasto era il ctrl di destra, non indispensabile, da cercare in futuro con calma.

Ma non l'ho preso.
Hai fatto bene a desistere, secondo me avresti rischiato di prendere un PC con qualche altro problema oltre alla mancanza del tasto.

Cmq tornando allo Studio 15 ieri pomeriggio ho fatto l'ordine e da oggi pomeriggio è già "in produzione" pensavo che ci sarebbe voluto più tempo!

eriki71
23-01-2010, 09:06
Ma secondo voi se trovo un rivenditore "fisico" di computer dell studio e lo faccio assemblare come dico io da lui, si aspetta meno per la consegna?
Avrei bisogno urgente..vorrei sapere le vostre esperienze in merito!

:)

Se vuoi ti vendo il mio.
Io ho deciso di restituirlo, visto che ho dei problemi ad installare correttamente Win Xp :)

apeschi
23-01-2010, 13:35
Se vuoi ti vendo il mio.
Io ho deciso di restituirlo, visto che ho dei problemi ad installare correttamente Win Xp :)

Se vuoi ti vendo il mio.... unico problema e' che non so se tornera' dall'assistenza... (visto che e' in assistenza dall'8 gennaio per un problema aperto il 24 dicembre)...

gializza
23-01-2010, 18:02
Se vuoi ti vendo il mio.... unico problema e' che non so se tornera' dall'assistenza... (visto che e' in assistenza dall'8 gennaio per un problema aperto il 24 dicembre)...

Allucinante... A te l'oscar della sfiga :incazzed:

Leggenda
24-01-2010, 02:02
Penso che la scelta migliore per te sia quella di cercare con il famoso google diverse guide in merito, così da vedere qual'è il metodo più semplice e indolore...

Naturalmente prima di postare ho provato a cercare, ci sono diverse guide, ma spesso non spiegano passo passo come fare, e a volte mi imbroglio perchè determinate operazioni non corrispondono...

apeschi
24-01-2010, 08:48
Allucinante... A te l'oscar della sfiga :incazzed:

Alla faccia della qualita' Dell e della proverbiale assistenza Dell !!!

Lord Macros
24-01-2010, 10:20
Naturalmente prima di postare ho provato a cercare, ci sono diverse guide, ma spesso non spiegano passo passo come fare, e a volte mi imbroglio perchè determinate operazioni non corrispondono...

purtroppo è un problema sentito, al massimo prova a cercare anche su youtube, tipo guardati questo video: http://www.youtube.com/watch?v=5szrahD4-v0
magari ti è d'aiuto :)

*nicola*
24-01-2010, 13:53
(cut)
Cmq tornando allo Studio 15 ieri pomeriggio ho fatto l'ordine e da oggi pomeriggio è già "in produzione" pensavo che ci sarebbe voluto più tempo!
Cavolo oggi l'ordine è passato a "spedito" credo proprio che arriverà prima del 5 febbraio come era stato stimato.
Non sto più nella pelle...

Xerd
24-01-2010, 16:27
ho uno studio 1555 ed avendolo formattato non trovo tra i cd forniti quello per l'installazione del software creative x-fi mb che era preinstallato. Dove posso trovarlo, visto che nemmeno sul sito sembra esserci (c'è solo una patch)???

*nicola*
24-01-2010, 17:08
Potrei sbagliarmi ma una volta navigando nel sito Dell ho incontrato una parte da cui, iscrivendosi ed inserendo i dati del proprio PC, era possibile scaricare il CD che era fornito con il PC. Casomai prova a chiedere all'assistenza.

ozozo
25-01-2010, 09:09
ciao a tutti!
sono tornato sul forum per vedere le ultime novità e gli ultimi pareri sull'i7 e ne approfitto per dirvi cosa mi è successo:
ho rotto l'alimentatore!! 100% colpa mia, mi è caduto. ho chiamato l'assistenza dell e dopo poche, pochissime domande il ragazzo con cui ero al telefono mi ha detto di non preoccuparmi perchè mi avrebbe spedito il nuovo cavo immediatamente.
risultato: alimentatore consegnato la mattina dopo alle 10

ero incredulo anche io sulla velocità del servizio!! OTTIMO

p.s. ovviamente non ho ammesso la mia colpevolezza per il guasto e ho solo annunciato il problema, ma come vi ripeto l'operatore si è fidato e non ha indagato

afide
25-01-2010, 10:06
ero incredulo anche io sulla velocità del servizio!! OTTIMO

meno male che a volte arrivano ancora notizie di questo tipo!!

piuttosto tu niente problemi con i7? niente strozzature, schermi blu, schermi neri o eccetera?

Carpugnino
25-01-2010, 11:41
Qualcuno ha per caso provato come si comporta il pc con GRID?

apeschi
25-01-2010, 18:11
cancellato

eriki71
25-01-2010, 21:36
Riporto questo fatto solo per la Cronaca.
Nel mese di Febbraio 2004 PC Professional nel Cd che regala tutti i mesi ha inserito il programma di benchmarrk "Multimedia Content Creation Winstone 2004" che contiene vari test con: Abobe Premiere, Photoshop , Macromedia Mx, Lighwave, Windows Media Encoder, ecc.
Tutti i computer che ho acquistato negli anni sono stati testati da me con questo programma. Nei Pc ho installato Window Xp e i Driver , senza nessun altro programma.
I risultati sono stati i seguenti:

- Amd Athlon 2000Xp Punteggio: 19,4
- Amd Athlon 64 3800 Punteggio: 36,5
- Amd Athlon 64x2 4600 Punteggio: 39,4
- Intel CoreDuo E6600 Punteggio: 45,6 (51,7 con 1333 di Bus)

Ieri ho testato lo Studio 1557 con Core i7 720
- Punteggio 36,9

Sono rimasto sbalordito :eek: e deluso :cry:
Ho provato a disabilitare nel Bios la voce Intel Speedstep in modo da far lavorare il processore senza il risparmi energia, ed il risultato e' sato ancora peggio , Punteggio 22,6
Ora mi domando , com'e' possibile che questo processore sia cosi' lento , in questo test pari ad un Athlon 64 3800 ( che era un modello a singolo processore)
E' vero che questo e' un vecchio Benchmark , ma a maggior ragione l'i7 avrebbe duvuto fare un punteggio altissimo....
Sara' che i processori dei notebook siano meno potenti della versione da Desktop ?? per il fatto dei consumi, forse!!!

ilos3
25-01-2010, 21:54
Riporto questo fatto solo per la Cronaca.
Nel mese di Febbraio 2004 PC Professional nel Cd che regala tutti i mesi ha inserito il programma di benchmarrk "Multimedia Content Creation Winstone 2004" che contiene vari test con: Abobe Premiere, Photoshop , Macromedia Mx, Lighwave, Windows Media Encoder, ecc.
Tutti i computer che ho acquistato negli anni sono stati testati da me con questo programma. Nei Pc ho installato Window Xp e i Driver , senza nessun altro programma.
I risultati sono stati i seguenti:

- Amd Athlon 2000Xp Punteggio: 19,4
- Amd Athlon 64 3800 Punteggio: 36,5
- Amd Athlon 64x2 4600 Punteggio: 39,4
- Intel CoreDuo E6600 Punteggio: 45,6 (51,7 con 1333 di Bus)

Ieri ho testato lo Studio 1557 con Core i7 720
- Punteggio 36,9

Sono rimasto sbalordito :eek: e deluso :cry:
Ho provato a disabilitare nel Bios la voce Intel Speedstep in modo da far lavorare il processore senza il risparmi energia, ed il risultato e' sato ancora peggio , Punteggio 22,6
Ora mi domando , com'e' possibile che questo processore sia cosi' lento , in questo test pari ad un Athlon 64 3800 ( che era un modello a singolo processore)
E' vero che questo e' un vecchio Benchmark , ma a maggior ragione l'i7 avrebbe duvuto fare un punteggio altissimo....
Sara' che i processori dei notebook siano meno potenti della versione da Desktop ?? per il fatto dei consumi, forse!!!

E' possibile che i programmi, essendo abbastanza vecchi, non implementino per bene il multicore e il multithreading ;)

apeschi
25-01-2010, 22:12
Mi e' tornato oggi.

Mi hanno raccontato che e' rimasto fermo per due settimane in attesa di HW da Dell.

Nel foglio incluso c'era scritto che e' stato ripristinato il SO ed il problema di schermata blu e' scomparso. (non era un problema di schermata blu ma di spegnimento, reset e ripartenza in certe condizioni). Non risultano assolutamente interventi HW. Non e' stato manco aperto.

Il coperchio dell'LCD nero lucido, quando l'ho inviato alla Dell (che l'ha mandato alla A Novo) era perfetto. E' tornato tutto rigato (sembra un PC usato pesantemente per un anno).

L'ho riacceso, e' crashato nelle stesse identiche condizioni in cui crashava prima.

Ho fatto un po' di prove ed e' crashato sempre. (Come avevo scritto era un problema HW e non di SO visto che l'avevo gia' ripristinato anch'io due volte ma in A Novo non hanno fatto altro che ripristinarlo nuovamente).

Al terzo o quarto crash si e' spento ed ora non si riaccende piu'. Sembrerebbe morto. Non so cosa possa essere successo, di certo gli enne reset erano dovuti a qualche difetto iniziale che non hanno voluto ammettere. Ho provato anche a togliere la batteria e a lasciarlo scollegato per un po'. Sembra un guasto serio. Domani mattina riprovo caso mai riposandosi si riprenda, ma ho i miei dubbi. Del resto il PC funzionava perfettamente, se non per il fatto che random si resettava senza che io facessi nulla (solo visionando filmati).

Per lo meno la schermata blu e' sparita. Ottimo risultato direi.

Domani mi sentono.

Lord Macros
25-01-2010, 23:25
E' possibile che i programmi, essendo abbastanza vecchi, non implementino per bene il multicore e il multithreading ;)

quoto in pieno, nel 2006, i programmatori usavano pochissimo la divisione del lavoro in thread in quanto molto più difficile e sui bench, poco utile da testare ancora, poi ne hanno tirati fuori a più non posso.

Comunque, eriki71, scarica Sandra che ti permette anche il confronto con vari grafici tra vari processori e il risultato del tuo.

afide
26-01-2010, 09:28
Mi e' tornato oggi.

Mi hanno raccontato che e' rimasto fermo per due settimane in attesa di HW da Dell.

Nel foglio incluso c'era scritto che e' stato ripristinato il SO ed il problema di schermata blu e' scomparso. (non era un problema di schermata blu ma di spegnimento, reset e ripartenza in certe condizioni). Non risultano assolutamente interventi HW. Non e' stato manco aperto.

Il coperchio dell'LCD nero lucido, quando l'ho inviato alla Dell (che l'ha mandato alla A Novo) era perfetto. E' tornato tutto rigato (sembra un PC usato pesantemente per un anno).

L'ho riacceso, e' crashato nelle stesse identiche condizioni in cui crashava prima.

Ho fatto un po' di prove ed e' crashato sempre. (Come avevo scritto era un problema HW e non di SO visto che l'avevo gia' ripristinato anch'io due volte ma in A Novo non hanno fatto altro che ripristinarlo nuovamente).

Al terzo o quarto crash si e' spento ed ora non si riaccende piu'. Sembrerebbe morto. Non so cosa possa essere successo, di certo gli enne reset erano dovuti a qualche difetto iniziale che non hanno voluto ammettere. Ho provato anche a togliere la batteria e a lasciarlo scollegato per un po'. Sembra un guasto serio. Domani mattina riprovo caso mai riposandosi si riprenda, ma ho i miei dubbi. Del resto il PC funzionava perfettamente, se non per il fatto che random si resettava senza che io facessi nulla (solo visionando filmati).

Per lo meno la schermata blu e' sparita. Ottimo risultato direi.

Domani mi sentono.

mi viene da piangere.

apeschi
26-01-2010, 09:35
mi viene da piangere.


Forse ci sono buone notizie, che se confermate mi farebbero cambiare completamente opinione di Dell.

Forse me lo sostituiscono. Se fosse cosi' non potrei che essere comunque soddisfatto.

Attendiamo pazientemente ancora qualche giorno... per ora ringrazio la gentilezza degli impiegati (ed impiegate) del call center...

eriki71
26-01-2010, 09:46
E' possibile che i programmi, essendo abbastanza vecchi, non implementino per bene il multicore e il multithreading ;)


Lo so' bene che i programmi vecchi non implementavano il multicore, ma comunque il risultato mi sembra troppo basso, anche perche' gia' allora esistevano i processori Intel multithread.

eriki71
26-01-2010, 09:51
Comunque, eriki71, scarica Sandra che ti permette anche il confronto con vari grafici tra vari processori e il risultato del tuo.

Sandra vale meno di zero!! fa' dei test sintetici, in base alla caratteristiche del processore furmula un grafico della potenza.
Multimedia Content Creation e' un vero Benchmark, fa' dei test reali con vari programmi e in base a quanto tempo ci mette il processore a finirli, ti da' un punteggio reale ;)

eriki71
26-01-2010, 09:55
Mi e' tornato oggi.

Mi hanno raccontato che e' rimasto fermo per due settimane in attesa di HW da Dell.

Nel foglio incluso c'era scritto che e' stato ripristinato il SO ed il problema di schermata blu e' scomparso. (non era un problema di schermata blu ma di spegnimento, reset e ripartenza in certe condizioni). Non risultano assolutamente interventi HW. Non e' stato manco aperto.

Il coperchio dell'LCD nero lucido, quando l'ho inviato alla Dell (che l'ha mandato alla A Novo) era perfetto. E' tornato tutto rigato (sembra un PC usato pesantemente per un anno).



E' una vergogna!!!:muro:
Dopo tutte le telefonate che hai fatto... Tutto il tempo che e' stato fermo per aspettare un pezzo Hardware ( che non hanno poi utilizzato a quanto pare!! )
Cosa fanno ??? rinstallano il SO e ti rigano il coperchio ,
Io li denuncerei................:mad:

Lord Macros
26-01-2010, 10:00
Lo so' bene che i programmi vecchi non implementavano il multicore, ma comunque il risultato mi sembra troppo basso, anche perche' gia' allora esistevano i processori Intel multithread.
Si certo, ma allora, se ricordi, nel 2005 andava ancora il pentium 4 da 38 mila Ghz, anche se hanno introdotto HT, di fatto veniva usato poco dal SW... successivamente, con i core duo, usciti proprio nel 2006 se non sbaglio, hanno iniziato a diffondersi i veri dual core e successivamente i quad core, andando di fatti ad ottenere risultati inferiori nei bench, ma guarda un po'...
I benchmark si sono adattati al nuovo HW ed ora, se provi a dare un'occhiata qua, puoi vedere i risultati a confronto con le "vecchie pippe":
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Lord Macros
26-01-2010, 10:03
Sandra vale meno di zero!! fa' dei test sintetici, in base alla caratteristiche del processore furmula un grafico della potenza.
Multimedia Content Creation e' un vero Benchmark, fa' dei test reali con vari programmi e in base a quanto tempo ci mette il processore a finirli, ti da' un punteggio reale ;)

Si ma hai i paragoni con altri processori nello stesso test senza dover andar a morire per capire cosa significa quel numero, è come comprarsi Future mark, fare il test e poi non scaricarti la pagina dei confronti...:mc:

JohnBytes
26-01-2010, 10:04
Ho trovato una procedura valida per installare I8kfanGUI su un sistema a 64 bit, ma la vedo un po troppo complicata e non so se ne vale la pena.
A dirla tutta non so nemmeno se è consentito farla perché prevede di "firmare" dei file di windows con dei certificati ed attivare la modalità test :rolleyes:

Mi sà che rinuncio ...

apeschi
26-01-2010, 10:33
E' una vergogna!!!:muro:
Dopo tutte le telefonate che hai fatto... Tutto il tempo che e' stato fermo per aspettare un pezzo Hardware ( che non hanno poi utilizzato a quanto pare!! )
Cosa fanno ??? rinstallano il SO e ti rigano il coperchio ,
Io li denuncerei................:mad:

Allora, delle palle me le hanno raccontate (e' matematico).
O mi hanno raccontato la palla che era fermo per hw (cosa che non si e' rivelata vera), o mi hanno raccontato la palla che controllavano e non l'hanno fatto.

Comunque, a questo punto posso dire che tutto e' bene cio' che finisce bene.
Dopo quasi due mesi dall'ordine, hanno riconosciuto il difetto (ora e' proprio morto, non parte piu'). Se confermato dovrebbero sostituirlo.

Ora sto solo aspettando che vengano a riprenderselo e che mi avvisino tramite mail.

Che dire? Il tempo perso, le incazzature, il fegato che mi sono mangiato, l'aver pagato a novembre un pc che non posso usare nemmeno a fine gennaio, sono dati di fatto, oggettivi e documentabili.

E' altrettanto vero (e mi sembra obiettivo e corretto sottolinearlo), che ora Dell mi ha ventilato l'ipotesi di sostituzione. E' anche vero che i dipendenti del call center sono sempre stati disponibili e gentili (anche questo fatto e' corretto e doveroso sottolinearlo)

Se cosi' fosse, se non altro si dimostrerebbe una ditta all'altezza della fama che si e' fatta.


Ora devo solo aspettare.

Lord Macros
26-01-2010, 11:21
Allora, delle palle me le hanno raccontate (e' matematico).
O mi hanno raccontato la palla che era fermo per hw (cosa che non si e' rivelata vera), o mi hanno raccontato la palla che controllavano e non l'hanno fatto.

Comunque, a questo punto posso dire che tutto e' bene cio' che finisce bene.
Dopo quasi due mesi dall'ordine, hanno riconosciuto il difetto (ora e' proprio morto, non parte piu'). Se confermato dovrebbero sostituirlo.

Ora sto solo aspettando che vengano a riprenderselo e che mi avvisino tramite mail.

Che dire? Il tempo perso, le incazzature, il fegato che mi sono mangiato, l'aver pagato a novembre un pc che non posso usare nemmeno a fine gennaio, sono dati di fatto, oggettivi e documentabili.

E' altrettanto vero (e mi sembra obiettivo e corretto sottolinearlo), che ora Dell mi ha ventilato l'ipotesi di sostituzione. E' anche vero che i dipendenti del call center sono sempre stati disponibili e gentili (anche questo fatto e' corretto e doveroso sottolinearlo)

Se cosi' fosse, se non altro si dimostrerebbe una ditta all'altezza della fama che si e' fatta.


Ora devo solo aspettare.

Devi tener conto che non te l'ha riparato la Dell ma questa ditta strana e a quanto sembra piena di incompetenti.
buona fortuna :)

apeschi
26-01-2010, 12:03
Devi tener conto che non te l'ha riparato la Dell ma questa ditta strana e a quanto sembra piena di incompetenti.
buona fortuna :)

La ditta e' un fornitore ufficiale di Dell.

Io la chiamata l'ho aperta in Dell e Dell si e' appoggiata a questo fornitore.

La pratica l'ho gestita tramite Dell.

Poi sulla bolla di spedizione e di ritiro c'era l'indirizzo di questa ditta (che comunque e' riparatore ufficiale di Dell, hp, packard bell, samsung, philips e molte altre ditte di prestigio del settore).

Quindi al limite e' Dell che deve cambiare i propri fornitori, in ogni caso, al di la' di tutto, resta il fatto che un PC nuovo (con il case bellissimo, lucido, ma delicato come lo studio 15 base), non puo' tornare dopo meno di 20 giorni, pieno di ditate, di unto e tutto rigato (con uno sfregio che attraversa pure il marchio Dell).


Manco dopo un anno di intenso uso senza riguardi l'avrei conciato cosi'.
Io l'ho sempre tenuto sul divano, lustrato con panno neutro morbido, consegnato intonso come nuovo, pulito prima di mandarlo in assistenza....

Fosse successo dopo un anno che l'avevo mi sarei incazzato ma pazienza... ma un pc nuovo e mai utilizzato in pratica..

Comunque ora sto aspettando che me lo ritirino di nuovo e che mi comunichino gli estremi del nuovo ordine. Vi faro' sapere.

Ritengo che da un lato sia giusto comunicare problemi (ed incazzarsi), dall'altro e' altrettanto giusto e corretto comunicare se tutto andra' a buon fine.

Io a priori non ce l'ho con nessuno. Vorrei proprio poter ringraziare pubblicamente Dell per l'ottimo PC e l'ottimo supporto.

afide
26-01-2010, 13:18
Vorrei proprio poter ringraziare pubblicamente Dell per l'ottimo PC e l'ottimo supporto.

siamo tutti con te:cincin:

ozozo
26-01-2010, 13:30
piuttosto tu niente problemi con i7? niente strozzature, schermi blu, schermi neri o eccetera?

solo un paio di crash della scheda video quando metto dei filmati a tutto schermo (non dvd, nè dvix) solo con filmati in giro per la rete aperti via browser e SOLO senza alimentazione esterna
quindi ho pensato fosse solo un problema della modalità risparmio della batteria. ho modificato le impostazioni una settimana fa e per ora tutto bene.

se succede anche a voi dovete modificare le impostazioni avanzate del risparmio di energia

ZioMatt
26-01-2010, 13:36
[...] Vorrei proprio poter ringraziare pubblicamente Dell per l'ottimo PC e l'ottimo supporto.

Beh, alla fine si risolve tutto, no?
Però se te ne danno un'altro, paga la differenza e prendi il supporto a casa :D anche se penso che questo ragionamento l'hai pensato tu per primo :)

Anche perché, io ma come diversi altri credo, sono intenzionato all'acquisto (fra un mesetto forse, o forse due, comunque nel medio periodo) e tutte le esperienze degli altri utenti servono ;)

Carpugnino
26-01-2010, 13:57
Dopo quasi 20 giorni di utilizzo, posso dire che secondo me il più grande difetto del pc è il pessimo raffreddamento della GPU.
Questo comporta che se si gioca a giochi un po' pesanti (CMC dirt2, Grid) dopo 5-10 min raggiunge in 100°C e dai 680Mhz downclokka a 300 o 220, con una perdita di fps spaventosa e rendendo di fatto impossibile continuare a giocare. Questo succede a qualsiasi risoluzione (anche 800x600 a dettagli bassi).
Posto che questa non è di partenza una macchina adatta al gioco, è un peccato perchè finchè la GPU non downclokka si gioca in modo fluido anche a 1366x768 a dettagli medi.

Le soluzioni che ho trovato per ora:
compromesso: disabilitare l'ATI power play durante il gioco... la scheda si downclokka a 500MHz costanti, calano le prestazioni ma almeno rimangono costanti.
mcgyver: pc sollevato e glacette sotto... in 10min la temperatura non ha mai superato i 97°C e la frequenza è rimasta costante a 680 MHz. Ovviamente ci vuole una tastiera esterna.
definitiva: sostiture il pad termico con uno in rame, in rete qualcuno l'ha fatto con successo. Penso si debba dire bye bye alla garanzia.

Se non avete intenzione di giocarci dimenticate pure questo post. Se invece pensate di giocarci comprate altro.

La CPU invece al max arriva a 75°C, mi sembra ok.

afide
26-01-2010, 15:36
se succede anche a voi dovete modificare le impostazioni avanzate del risparmio di energia

modificarle come? :D

apeschi
26-01-2010, 16:15
Beh, alla fine si risolve tutto, no?
Però se te ne danno un'altro, paga la differenza e prendi il supporto a casa :D anche se penso che questo ragionamento l'hai pensato tu per primo :)

Anche perché, io ma come diversi altri credo, sono intenzionato all'acquisto (fra un mesetto forse, o forse due, comunque nel medio periodo) e tutte le esperienze degli altri utenti servono ;)


Diciamo che l'estensione di garanzia e' la prima cosa che ho chiesto oggi. Mi hanno suggerito di aspettare che arrivi il nuovo e poi di chiederla telefonando ad un venditore dopo che mi sara' arrivato.

Speriamo che i tempi non vadano troppo in la'. Ho un arretrato pauroso di foto da elaborare e di filmati da montare (dovevo farlo nelle feste natalizie... ma i filmati non si potevano visionare perche' si autospegneva sempre e ripartiva ... ormai spero di farle almeno nel ponte di Pasqua).

ZioMatt
26-01-2010, 16:16
In un momento di pura follia mi è venuta in mente un idea... voi che già avete lo Studio, riuscite a vedere se i tasti sono comunque semitrasparenti o del tutto opachi? Una prova veloce sarebbe puntare una torcia (meglio se abbastanza potente) di "piatto" sulla tastiera e vedere se la luce fuoriesce oltre che dagli spazi tra i tasti anche nelle serigrafie degli stessi... Se fosse così, sarebbe da prendere una tastiera UK e fare la "fusione" :D Base illuminata UK + tasti ITA... fico :cool:

Auto-UPpettino :D
Nessuno?

Andreainside
26-01-2010, 16:24
Dopo quasi 20 giorni di utilizzo, posso dire che secondo me il più grande difetto del pc è il pessimo raffreddamento della GPU.
Questo comporta che se si gioca a giochi un po' pesanti (CMC dirt2, Grid) dopo 5-10 min raggiunge in 100°C e dai 680Mhz downclokka a 300 o 220, con una perdita di fps spaventosa e rendendo di fatto impossibile continuare a giocare. Questo succede a qualsiasi risoluzione (anche 800x600 a dettagli bassi).
Posto che questa non è di partenza una macchina adatta al gioco, è un peccato perchè finchè la GPU non downclokka si gioca in modo fluido anche a 1366x768 a dettagli medi.

Le soluzioni che ho trovato per ora:
compromesso: disabilitare l'ATI power play durante il gioco... la scheda si downclokka a 500MHz costanti, calano le prestazioni ma almeno rimangono costanti.
mcgyver: pc sollevato e glacette sotto... in 10min la temperatura non ha mai superato i 97°C e la frequenza è rimasta costante a 680 MHz. Ovviamente ci vuole una tastiera esterna.
definitiva: sostiture il pad termico con uno in rame, in rete qualcuno l'ha fatto con successo. Penso si debba dire bye bye alla garanzia.

Se non avete intenzione di giocarci dimenticate pure questo post. Se invece pensate di giocarci comprate altro.

La CPU invece al max arriva a 75°C, mi sembra ok.

penso che il tuo abbia il pad termico messo male, il mio ha retto 3 ore di gta iv 1366*768 dettagli medio/bassi senza problemi

JohnBytes
26-01-2010, 16:37
Auto-UPpettino :D
Nessuno?

Impossibile purtroppo...
I tasti sono completamente opachi e le lettere sono stampate sopra.

La tastiera retroilluminata non sarebbe male in effetti, non c'è modo di averla in italiano?

Carpugnino
26-01-2010, 16:43
penso che il tuo abbia il pad termico messo male, il mio ha retto 3 ore di gta iv 1366*768 dettagli medio/bassi senza problemi

Potresti scaricare gpu-z e controllare che temperatura raggiunge la GPU mentre giochi per favore?
Su internet sono parecchi ad avere questo problema, penso si tratti di una feature ma se fosse un bug isolato faccio venire il tecnico.
Probabilmente anche il fatto di usare un monitor esterno non aiuta, però throttla anche usando il suo lcd (ho fatto poche prove però in queste condizioni)

Grazie!

ZioMatt
26-01-2010, 16:57
Impossibile purtroppo...
I tasti sono completamente opachi e le lettere sono stampate sopra.

La tastiera retroilluminata non sarebbe male in effetti, non c'è modo di averla in italiano?

Azz... mai una volta che gli "ingegné" pensino con la testa e non con il portafoglio :mc: ...
L'unico modo sarebbe trovarne un'altra di compatibile, di un altro modello Dell, ma quale? Poi al limite la si prende sulla baya.. Più che altro mi chiedo: perché non hanno fatto la tastiera italiana illuminata? :confused: C'è in (quasi) tutti i layout tranne l'italiano: :banned:.
Altro modo "sporco" è prenderne una con un layout QWERTY simile al nostro e "trapiantare" le lettere accentate che non risulteranno illuminate, ma è ridicolo, mezza tastiera illuminata e mezza al buio :mbe:

JohnBytes
26-01-2010, 17:35
Altro modo "sporco" è prenderne una con un layout QWERTY simile al nostro e "trapiantare" le lettere accentate che non risulteranno illuminate, ma è ridicolo, mezza tastiera illuminata e mezza al buio :mbe:

Già, non sarebbe il massimo averla metà illuminata e metà no, sarebbe anche scomoda da usare al buio completo...

Ho una domanda per chi ha lo Studio 1555 o comunque uno Studio con memorie DDR2;
usando cpu-z ho notato questa cosa:
http://img710.imageshack.us/img710/9273/memn.jpg
E' normale il valore riportato in "DRAM frequency"?
Non dovrebbero essere memorie DDR2 a 800 Mhz?

ZioMatt
26-01-2010, 17:47
Già, non sarebbe il massimo averla metà illuminata e metà no, sarebbe anche scomoda da usare al buio completo...

Ho una domanda per chi ha lo Studio 1555 o comunque uno Studio con memorie DDR2;
usando cpu-z ho notato questa cosa:
http://img710.imageshack.us/img710/9273/memn.jpg
E' normale il valore riportato in "DRAM frequency"?
Non dovrebbero essere memorie DDR2 a 800 Mhz?

No è normale, in quanto nelle DDR viene per convenzione "raddoppiato" il clock base, che alla fine è quello che viene internamente eseguito... Alla fine della menata, le memorie DDR 800 hanno un clock di bus di 400MHz circa, quello che CPU-Z correttamente indica.

JohnBytes
26-01-2010, 17:59
No è normale, in quanto nelle DDR viene per convenzione "raddoppiato" il clock base, che alla fine è quello che viene internamente eseguito... Alla fine della menata, le memorie DDR 800 hanno un clock di bus di 400MHz circa, quello che CPU-Z correttamente indica.

Tutto ok allora...
Grazie per il chiarimento :)

peppe81
27-01-2010, 12:16
Ciao a tutti, ho anch'io un dell 15 (offerta mw)...stamattina l'ho acceso e non funziona la tastiera :mad:
cosa puo essere?
a qualcuno di voi è capitato?
appena posso chiamo l'assistenza
aspetto un vostro aiuto perfavore (anche perche io non sono molto capace col pc!) :muro:
grazie :)

effevi56
27-01-2010, 13:25
Ma se vai a MW non sono obbligati a cambiartelonei primi 8 giorni?
Corri subito. :confused:

apeschi
27-01-2010, 13:42
Ciao a tutti, ho anch'io un dell 15 (offerta mw)...stamattina l'ho acceso e non funziona la tastiera :mad:
cosa puo essere?
a qualcuno di voi è capitato?
appena posso chiamo l'assistenza
aspetto un vostro aiuto perfavore (anche perche io non sono molto capace col pc!) :muro:
grazie :)


1) quando l'hai comprato? (sei ancora nei giorni consentiti per il recesso?)

2) cosa significa non funziona la tastiera?

3) che prove hai fatto? hai provato a fare il re-boot (spegni e riavvia?)

Fossi in te per prima cosa tornerei da MW (se l'hai comprato li' e se hai dubbi, per lo meno se fosse difettoso te lo cambiano subito).

Se inizi con l'assistenza, o e' un guasto ben identificato (tipo tastiera guasta e te la sistemano), oppure ti imbarchi in una storia infinita....

Se invece i giorni consentiti per la restituzione sono gia' scaduti, allora non hai altre alternative che aprire subito una chiamata all'assistenza (sapranno guidarti sicuramente loro).

Carpugnino
27-01-2010, 14:15
Dopo quasi 20 giorni di utilizzo, posso dire che secondo me il più grande difetto del pc è il pessimo raffreddamento della GPU.
Questo comporta che se si gioca a giochi un po' pesanti (CMC dirt2, Grid) dopo 5-10 min raggiunge in 100°C e dai 680Mhz downclokka a 300 o 220, con una perdita di fps spaventosa e rendendo di fatto impossibile continuare a giocare. Questo succede a qualsiasi risoluzione (anche 800x600 a dettagli bassi).
Posto che questa non è di partenza una macchina adatta al gioco, è un peccato perchè finchè la GPU non downclokka si gioca in modo fluido anche a 1366x768 a dettagli medi.


Ho chiamato l'assistenza: mi mandano il tecnico per sostituire scheda madre e qualche altra cosa... In effetti la ventola della scheda video sta a 5rpm a pieno carico...
Vediamo un po'...

Lord Macros
27-01-2010, 15:04
Ho chiamato l'assistenza: mi mandano il tecnico per sostituire scheda madre e qualche altra cosa... In effetti la ventola della scheda video sta a 5rpm a pieno carico...
Vediamo un po'...

5?? LOL per forza schizza a 100 gradi, comunque buona fortuna :)

Carpugnino
27-01-2010, 15:26
5?? LOL per forza schizza a 100 gradi, comunque buona fortuna :)

Mi faresti un favore? provi a fare andare furmark e guardi con la gpu al 100% a quanto ti gira la ventola con gpu-z?
Grazie!

apeschi
27-01-2010, 21:00
Ho chiamato l'assistenza: mi mandano il tecnico per sostituire scheda madre e qualche altra cosa... In effetti la ventola della scheda video sta a 5rpm a pieno carico...
Vediamo un po'...

Cavolo, scheda madre? A me non l'hanno sostituita nonostante i costanti crash. Semplicemente non hanno creduto.

Per loro era tutto perfetto e bastava re-installare il SO. Evidentemente e' obbligatorio fare l'upgrade dell'assistenza in modo da avere il tecnico direttamente a casa altrimenti il trattamento e' di serie B (o della peggior mutua).

Domani per la seconda volta verranno a ritirarmi il PC. Questa volta dovrebbero finalmente sostituirmelo. E pensare che sarebbe stato sufficiente che avessero letto le mie osservazioni e fatto quanto da me suggerito...

Quindi non sono il solo sfigato... unica sfiga mia e' stata di non aver pagato l'estensione di garanzia (che non era inclusa nella mia offerta).

Lord Macros
27-01-2010, 21:28
Mi faresti un favore? provi a fare andare furmark e guardi con la gpu al 100% a quanto ti gira la ventola con gpu-z?
Grazie!

guarda, 3dmark mi dice che non posso avviare il test a causa della risoluzione, insomma.. non ho capito bene. Comunque, in un uso medio, passo da 7RPM ai 600RPM.

peppe81
27-01-2010, 21:41
Ciao a tutti, ho anch'io un dell 15 (offerta mw)...stamattina l'ho acceso e non funziona la tastiera :mad:
cosa puo essere?
a qualcuno di voi è capitato?
appena posso chiamo l'assistenza
aspetto un vostro aiuto perfavore (anche perche io non sono molto capace col pc!) :muro:
grazie :)

innanzitutto grazie a apeschi e effevi56 per la disponibilita.
Il pc l'avevo comprato a settembre quindi ho dovuto per forza chiamare l'assistenza.
L'operatore è stato molto gentile, mi ha fatto smontare la tastiera, scollegarla, soffiare nel chip e ricollegando il tutto ho riavviato il pc e la tastiera ha ripreso a funzionare.
Mi ha detto che se non si riusciva a risolvere in quel modo mi avrebbe spedito una nuova tastiera a casa.
Grazie ancora per l'aiuto
ciao

Carpugnino
27-01-2010, 23:05
Cavolo, scheda madre? A me non l'hanno sostituita nonostante i costanti crash. Semplicemente non hanno creduto.



Ti dirò, io ancora non sono convinto che sia un problema isolato visto che in molti su internet hanno i miei stessi sintomi. Può essere anche che sia semplicemente dimensionato male il raffreddamento. Fatto sta che dopo 5 minuti circa con gpu al 100% (furmark o giochi vari) arriva a 100°C e throttla da 680 a 300 MHz.
Ho fatto vedere al ragazzo dell'assistenza i log di gpu-z e mi ha detto che qualcosa non andava, sopratutto nei valori della ventola. In effetti penso che neppure ci sia una ventola sulla gpu, ma non ho trovato info precise. La ventola principale in alto a sinistra di sicuro lavora e si fa sentire.
Comunque mi ha detto lui che c'erano cose da sostituire senza che io dicessi niente, anzi gli ho chiesto se non fosse un problema di progettazione e mi ha detto che hanno segnalazioni sui processori ma non sulla gpu.
Ha provato a farselo spedire "perchè vuole fare altre prove e il tecnico da casa non può farle" ma memore della tua esperienza ovviamente ho insistito per il tecnico a casa.

Bah staremo a vedere, se intanto qualcuno ha voglia di provare a vedere che dice gpu-z con furmark (http://www.hwupgrade.it/download/file/3824.html ) o con qualche gioco lo ringrazio.
Ciao!

ozozo
28-01-2010, 10:35
modificarle come? :D

tra le opzioni avanzate l'ultima voce è "alimentazione del motore grafico ATI" anzi non è assolutamente così :D scusa ma ti scrivo da un altro pc e non posso controllare adesso ma comunque è qualcosa di simile, lo riconosci :)

di default è selezionato x l'uso a batteria "massimizza la durata della batteria" e io l'ho cambiata con "massimizza le prestazioni" e per ora sembra non dare più quel problema.

anche a te succede?

nnavivan
28-01-2010, 12:26
Ragazzi mi è tornato indietro il pc ieri.
Non hanno fatto nulla, credo abbiano solamente reinstallato il sistema operativo e fatto un test che dice che ogni componente è ok.
ora sto reinstallando i programmi e vediamo se funziona, comunque per fare quello che hanno fatto lo sapevo fare anche io, sono quasi sicuro che si bloccherà ancora.........

afide
28-01-2010, 13:34
tra le opzioni avanzate l'ultima voce è "alimentazione del motore grafico ATI" anzi non è assolutamente così :D scusa ma ti scrivo da un altro pc e non posso controllare adesso ma comunque è qualcosa di simile, lo riconosci :)

di default è selezionato x l'uso a batteria "massimizza la durata della batteria" e io l'ho cambiata con "massimizza le prestazioni" e per ora sembra non dare più quel problema.

anche a te succede?

no, ma era soltanto per chiarire bene quello che avevi modificato nelle iimpostazioni...

tra un po' lo stresserò così vedremo un po' che risposte mi da!!

Carpugnino
28-01-2010, 14:35
Mi sembra giusto raccontare anche la mia esperienza sull'assistenza Dell.
Problema: dopo circa 5 minuti a pieno carico la gpu raggiunge i 100°C e throttla da 680 a 300MHz, rendendo impossibile l'utilizzo del pc per i giochi.
Ieri pomeriggio: chiamo l'assistenza, convinto fosse un problema di progettazione. Mi dicono che non è per niente normale e che mi sostituiscono scheda madre e sistema di raffreddamento.
Oggi ore 13: arriva il tecnico a casa, ragazzo simpatico che in pochi minuti mi smonta completamente tutto il pc, sostiuisce i pezzi, e rimonta.
Ore 14: riaggiorno il bios e i driver della scheda video e parto con i test: a riposo la temperatura della GPU è passata da 55 a 47, la cpu da circa 53 a circa 48.
Dopo 10 minuti di furmark, la gpu arriva massimo a 96°C e non throttla. Breve test anche con giochi e sembra tutto ok.

Insomma, l'assistenza nel mio caso è stata impeccabile.

Morale della favola: l'assistenza a domicilio è davvero irrinunciabile!

apeschi
28-01-2010, 14:47
Mi sembra giusto raccontare anche la mia esperienza sull'assistenza Dell.
Problema: dopo circa 5 minuti a pieno carico la gpu raggiunge i 100°C e throttla da 680 a 300MHz, rendendo impossibile l'utilizzo del pc per i giochi.
Ieri pomeriggio: chiamo l'assistenza, convinto fosse un problema di progettazione. Mi dicono che non è per niente normale e che mi sostituiscono scheda madre e sistema di raffreddamento.
Oggi ore 13: arriva il tecnico a casa, ragazzo simpatico che in pochi minuti mi smonta completamente tutto il pc, sostiuisce i pezzi, e rimonta.
Ore 14: riaggiorno il bios e i driver della scheda video e parto con i test: a riposo la temperatura della GPU è passata da 55 a 47, la cpu da circa 53 a circa 48.
Dopo 10 minuti di furmark, la gpu arriva massimo a 96°C e non throttla. Breve test anche con giochi e sembra tutto ok.

Insomma, l'assistenza nel mio caso è stata impeccabile.

Morale della favola: l'assistenza a domicilio è davvero irrinunciabile!

Sicuramente diventa un must irrinunciabile l'assistenza a domicilio.
Peccato che o uno ce l'ha in un'offerta particolare o se la deve pagare.

Buono a sapersi in futuro.

E' chiaro pero' che (a parte offerte particolari), se uno aggiunge l'assistenza, l'estensione di garanzia eccetera, i motivi per cui uno sceglie dell (almeno nel mio caso specifico), e cioe' il basso prezzo, decadono perche' aggiungendo le estensioni a questo punto costa quanto un pc di pari caratteristiche di altra marca che da' gia' di base 2 anni di garanzia.

Comunque e' fondamentale tenerlo presente e consigliare a tutti.

afide
28-01-2010, 17:40
Oggi ore 13: arriva il tecnico a casa, ragazzo simpatico che in pochi minuti mi smonta completamente tutto il pc, sostiuisce i pezzi, e rimonta.
Ore 14: riaggiorno il bios e i driver della scheda video e parto con i test: a riposo la temperatura della GPU è passata da 55 a 47, la cpu da circa 53 a circa 48.
Dopo 10 minuti di furmark, la gpu arriva massimo a 96°C e non throttla. Breve test anche con giochi e sembra tutto ok.

Insomma, l'assistenza nel mio caso è stata impeccabile

per caso hai messo i catalyst che sono usciti oggi? vanno bene anche per la nostra scheda video?

comunque io non ho mai sentito di nessuna assistenza così veloce ed impeccabile, vale proprio ogni centesimo che ci spendi.

Carpugnino
28-01-2010, 17:47
Fatto strano: dopo il cambio di scheda madre il processore al 100% va a 1730 MHz invece che 1600, con moltiplicatori a 13x... come fosse un 820QM...
Ovviamente il processore non è stato cambiato...

Che dite, mi preoccupo per la salute del processore o gioisco per l'overclock spontaneo?

t1g3m4n
28-01-2010, 18:07
penso sia normale, è il tubro boost che anche se si hanno tutte le cpu a pieno carico se funziona bene e riesce a dissipare tiene il moltiplicatore della cpu uno step sopra a quello nominale.

controlla con intel turbo boost utility dovresti vederlo subito, o con cpu-z

cya

matteogigli
28-01-2010, 18:22
Ho notato che sul sito Dell stanno facendo uno sconto di 246 euro sulla versione con processaore i5: 649 euro con assistenza standard e 739 con quella avanzata. Purtroppo mi sembra che con l'offerta non si possa più scegliere l'i7, secondo voi è un buon affare ?

apeschi
28-01-2010, 18:40
Purtroppo non posso dire altrettanto dell'assistenza non a casa. Sono contento che quella a casa funzioni bene.

p30
29-01-2010, 20:20
Purtroppo non posso dire altrettanto dell'assistenza non a casa. Sono contento che quella a casa funzioni bene.

ho lo studio 1537 processore P8600 ho chiamato l'assistenza per il pad che ha il tasto destro che si incastra e perchè il monitor ogni tanto si spegne...adesso mi si blocca il pc dopo 2 ore circa e a volte viene una schermata blu con tante righe bianche...l'assistenza mi ha risposto dopo 10 giorni tramite email...e devono ancora dirmi quando lo vengono a ritirare!!..la garanzia scade a Marzo...ce la faranno per quella data??:cry: :cry: :cry: ...non capisco perchè la prima volta mi hanno mandato il tecnico a casa ed adesso no...ho la garanzia standar di un anno...

Carpugnino
29-01-2010, 21:31
.non capisco perchè la prima volta mi hanno mandato il tecnico a casa ed adesso no...ho la garanzia standar di un anno...

Innanzi tutti chiamali, per queste cose le mail sono deleterie.
Poi se hai diritto all'assistenza a domicilio (e questo c'è scritto nel contratto che hai accettato) insisti per avere il tecnico a casa.

the_outsider
29-01-2010, 21:45
Collegato il computer alla tele via cavo HDMI, settato il risparmio energetico in modo "non eseguire nessuna azione" alla chiusura dello schermo del laptop, ebbene, ogni volta che lo chiudo (abbasso il "coperchio" sulla tastiera) si interrompe il segnale HDMI.

Qualche idea su come ovviare a questo problema?

Per la serie "curiosità a denti stretti" :fagiano:

ironz
29-01-2010, 21:52
Innanzi tutti chiamali, per queste cose le mail sono deleterie.
Poi se hai diritto all'assistenza a domicilio (e questo c'è scritto nel contratto che hai accettato) insisti per avere il tecnico a casa.

mi pare che la garanzia standard (quindi quella con ritiro e riconsegna) preveda gratuitamente la prima volta l'arrivo del tecnico on site e poi prosegue normalmente con ritiro e restituzione,

Carpugnino
29-01-2010, 21:56
Qualche idea su come ovviare a questo problema?

Per la serie "curiosità a denti stretti" :fagiano:

Strano, stessa identica configurazione ma il monitor lo posso abbassare.
In ogni caso lo lascio aperto comunque, mi sembra si raffreddi meglio e mi fa da specchio :D

afide
30-01-2010, 12:39
Ho comprato la stessa borsa/custodia di carpugnino e devo dire che è perfetta! sembra fatta apposta per lo studio 15!
I cavi ci stanno nell'ampia tasca;

questa borsa mi piace perchè posso usarla come custodia e metterla nello zaino (è molto attillata al laptop) oppure come borsa vera e propria per portare in giro lo studio 15 con cavi e eventualmente qualche foglio nella tasca per i cavi!

Acquisto consigliato, prezzo 18 euro!

Xerd
30-01-2010, 13:38
Potrei sbagliarmi ma una volta navigando nel sito Dell ho incontrato una parte da cui, iscrivendosi ed inserendo i dati del proprio PC, era possibile scaricare il CD che era fornito con il PC. Casomai prova a chiedere all'assistenza.
Si in effetti c'è il sito My Dell Downloads, anche se nemmeno li c'era. Comunque dopo un paio di mail con il supporto dell e dopo aver capito il mio problema, mi hanno spedito a casa senza spesa il cd col programma (che dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno)
Quindi non posso far altro che un plauso al servizio assistenza dell che si è messo a disposizione e che mi ha risolto il problema (se così vogliamo chiamarlo)
:)

p30
30-01-2010, 19:30
mi pare che la garanzia standard (quindi quella con ritiro e riconsegna) preveda gratuitamente la prima volta l'arrivo del tecnico on site e poi prosegue normalmente con ritiro e restituzione,

vero è proprio cosi'...la prima volta è venuto il tecnico e mi ha cambiato il pad e la tastiera senza nemmeno vedere se erano difettosi....avevo fatto tutto tramite email..nel giro di tre giorni tutto era a posto..ad ogni modo aspetto ancora..anche perchè l'assistenza via email mi ha detto sostituiscono il monitor:D :D ...ed è un bene perchè ho montato il sec5441:muro: :muro:..e poi stranamente adesso sembra tornato a funzionare perfettamente...il problema del ritardo delle risposte in email è solo perchè sono sommersi di richieste di assistenza per i nuovi processori difettosi...cmq aspetto per ora...di sicuro faro' l'estensione..sempre se non costa una fucilata!!:stordita: :stordita: :stordita:

p30
30-01-2010, 19:32
sullo studio 1537 ci sono problemi come con vista per la versione a 64 di windows 7??

the_outsider
30-01-2010, 19:47
Strano, stessa identica configurazione ma il monitor lo posso abbassare.
In ogni caso lo lascio aperto comunque, mi sembra si raffreddi meglio e mi fa da specchio :D

io ho winxp, tu hai win7 per caso? :fagiano:

apeschi
30-01-2010, 20:21
mi pare che la garanzia standard (quindi quella con ritiro e riconsegna) preveda gratuitamente la prima volta l'arrivo del tecnico on site e poi prosegue normalmente con ritiro e restituzione,

A me non sono venuti in casa. L'hanno ritirato e basta.

Carpugnino
31-01-2010, 00:32
io ho winxp, tu hai win7 per caso? :fagiano:

Yes

*nicola*
31-01-2010, 17:21
Giovedì mi è arrivato il PC (dopo soli 7 giorni, avevano stimato quasi il doppio!).
L'ho potuto usare solo oggi è subito mi sorge spontanea una domanda da nuovo utente di Windows 7: con la risoluzione 1920 x 1080 vedo benissimo le immagini ma la navigazione in Internet è troppo piccola, impossibile mantenerla così!
Se vado sulle impostazioni dello schermo posso scegliere 1280 x 720 ma ora le icone e i titoli sulle finestre vengono troppo grandi.
Come posso risolvere?

mikedepetris
31-01-2010, 17:31
Giovedì mi è arrivato il PC (dopo soli 7 giorni, avevano stimato quasi il doppio!).
L'ho potuto usare solo oggi è subito mi sorge spontanea una domanda da nuovo utente di Windows 7: con la risoluzione 1920 x 1080 vedo benissimo le immagini ma la navigazione in Internet è troppo piccola, impossibile mantenerla così!
Se vado sulle impostazioni dello schermo posso scegliere 1280 x 720 ma ora le icone e i titoli sulle finestre vengono troppo grandi.
Come posso risolvere?

risolvi come si deve risolvere, mantenendo la risoluzione ed aggiustando windows riguardo alle dimensioni dei caratteri ed agli elementi dell'interfaccia grafica

Carpugnino
31-01-2010, 17:32
Come posso risolvere?

1-Scarica Firefox
2-Opzioni - contenuti - avanzate - carattere minimo 14 (o quello che preferisci)
3-Scarica Full zoom level e impostalo come preferisci (io ho messo 110% di default, alcune pagine 120% e altre, ad es questo forum, le ho lasciate a 100)

*nicola*
31-01-2010, 18:15
1-Scarica Firefox
2-Opzioni - contenuti - avanzate - carattere minimo 14 (o quello che preferisci)
3-Scarica Full zoom level e impostalo come preferisci (io ho messo 110% di default, alcune pagine 120% e altre, ad es questo forum, le ho lasciate a 100)
Benone, con Full zoom level ho risolto l'80% dei miei problemi, grazie, ora finisco di aggiustare un po' di cose.

ZioMatt
31-01-2010, 18:35
Benone, con Full zoom level ho risolto l'80% dei miei problemi, grazie, ora finisco di aggiustare un po' di cose.

Ti è arrivato? Bene bene... Come va? Scalda?
Mi faresti una cortesia? Riusciresti a fare una foto allo schermo con visualizzata per esempio la home page di HWUpgrade? Perché ho girato molti negozi, ma di portatili con schermo FullHD non ne ho visti... Giusto per rendermi conto di come è. Ho come termine di paragone quello di un mio amico con un HP, mi pareva fosse da 16" però... Grassie :D

Carpugnino
31-01-2010, 19:09
http://img63.imageshack.us/img63/2748/dscn3691z.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dscn3691z.jpg/)

http://img697.imageshack.us/img697/6662/dscn3692.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dscn3692.jpg/)

ZioMatt
31-01-2010, 19:25
http://img63.imageshack.us/img63/2748/dscn3691z.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dscn3691z.jpg/)

http://img697.imageshack.us/img697/6662/dscn3692.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dscn3692.jpg/)

Grassie... si vede benissimo! Forse riesco anche a tenerlo al 100%. Domanda: hai ingrandito le dimensioni dei caratteri di windows però?

Carpugnino
31-01-2010, 19:48
Grassie... si vede benissimo! Forse riesco anche a tenerlo al 100%. Domanda: hai ingrandito le dimensioni dei caratteri di windows però?

La cosa comoda di Default full zoom level è che tu imposti un valore di default per tutte le pagine (io ho messo 110), poi ti salva automaticamete i valori per i singoli siti che scegli. Quindi quelli che si vedono meglio al 100 li tieni a 100, quelli piccoli li tieni a 120 ecc ecc e tutte le nuove pagine le apre a 110.
Sui caratteri di windows non ho fatto nulla, ho lasciato l'impostazione predefinita (125%).

*nicola*
31-01-2010, 20:20
Ti è arrivato? Bene bene... Come va? Scalda?
Mi faresti una cortesia? Riusciresti a fare una foto allo schermo con visualizzata per esempio la home page di HWUpgrade? Perché ho girato molti negozi, ma di portatili con schermo FullHD non ne ho visti... Giusto per rendermi conto di come è. Ho come termine di paragone quello di un mio amico con un HP, mi pareva fosse da 16" però... Grassie :D
La foto posso fartela domani magari, anche se vedo che già qualcuno te ne ha postate un paio.
Per ora direi bene anche se personalmente non sono soddisfatto di come è impostata la risoluzione del monitor, nel senso che il desktop con lo sfondo si vedono benissimo ma quando apro qualche programma o altro o si vede microscopico ma ben definito oppure si vede di una dimensione accettabile ma sfumata.
Spero di trovare un modo per correggere questa cosa perchè non mi piace proprio, personalmente mi accontenterei anche di una definzione tipo 1600 x 900 (non la trovo tra quelle da scegliere) per avere dei caratteri più grandi. Così proprio non mi convince.

Riguardo il calore direi che non scalda assolutamente, considera però che ero abituato con un Packard Bell che avrei potuto usare come stufa d'inverno e soprattutto non ho ancora caricato al max delle prestazioni il PC.

mikedepetris
31-01-2010, 21:08
La foto posso fartela domani magari, anche se vedo che già qualcuno te ne ha postate un paio.
Per ora direi bene anche se personalmente non sono soddisfatto di come è impostata la risoluzione del monitor, nel senso che il desktop con lo sfondo si vedono benissimo ma quando apro qualche programma o altro o si vede microscopico ma ben definito oppure si vede di una dimensione accettabile ma sfumata.
Spero di trovare un modo per correggere questa cosa perchè non mi piace proprio, personalmente mi accontenterei anche di una definzione tipo 1600 x 900 (non la trovo tra quelle da scegliere) per avere dei caratteri più grandi. Così proprio non mi convince.

Riguardo il calore direi che non scalda assolutamente, considera però che ero abituato con un Packard Bell che avrei potuto usare come stufa d'inverno e soprattutto non ho ancora caricato al max delle prestazioni il PC.



si chiama RISOLUZIONE, non definizione e NON VA CAMBIATA va usata quella nativa del monitor!

Per ingrandire i caratteri e gli altri elementi si va nell'opportuno pannello di controllo.

*nicola*
31-01-2010, 21:31
si chiama RISOLUZIONE, non definizione e NON VA CAMBIATA va usata quella nativa del monitor!

Per ingrandire i caratteri e gli altri elementi si va nell'opportuno pannello di controllo.
Ok per l'errore tra definizione e risoluzione però dall'"opportuno pannello di controllo" si ingrandisce un po' il carattere ma non è certo la soluzione a tutti i problemi.
Ad esempio Skype se lo lancio ha una dimensione del testo ottimale ma si vede tutto sfumato, posso poi lanciarlo in modalità con ridimensionamento schermo disabilitato per DPI alti, in questo modo si vede molto nitido peccato però che sia estremamente piccolo.
Non sarebbe male poter avere una finestra di Skype (e altri programmi) di dimensione accettabile e nitida!

the_outsider
31-01-2010, 21:56
Yes

Allora mi sa che si spiega tutto.

Cmq oggi per curiosità ho provato ad accenderlo col coperchio abbassato e non si accende proprio :confused:

Simpatica sta cosa: il coperchio non è ribaltabile a 180º e se lo chiudo stacca il segnale al video esterno :doh:

mikedepetris
01-02-2010, 07:47
Ok per l'errore tra definizione e risoluzione però dall'"opportuno pannello di controllo" si ingrandisce un po' il carattere ma non è certo la soluzione a tutti i problemi.
Ad esempio Skype se lo lancio ha una dimensione del testo ottimale ma si vede tutto sfumato, posso poi lanciarlo in modalità con ridimensionamento schermo disabilitato per DPI alti, in questo modo si vede molto nitido peccato però che sia estremamente piccolo.
Non sarebbe male poter avere una finestra di Skype (e altri programmi) di dimensione accettabile e nitida!

appearance --> advanced --> <elemento> --> size

andryonline
01-02-2010, 10:28
Mi consigliate questo prodotto?
C'è da fidarsi dell'assistenza Dell?

Carpugnino
01-02-2010, 11:08
Mi consigliate questo prodotto?

Si. Rapporto q/p imbattibile (a meno che non sia aumentato di recente) e schermo full HD bellissimo.

C'è da fidarsi dell'assistenza Dell?

Pessimi feedback sull'assistenza ritiro-restituzione (apeschi), 10 e lode all'assistenza a domicilio (io).

Ciao!

*nicola*
01-02-2010, 11:56
appearance --> advanced --> <elemento> --> size
Dove trovo il menu apparance?

apeschi
01-02-2010, 13:28
Mi consigliate questo prodotto?
C'è da fidarsi dell'assistenza Dell?

Ritiro del PC e riparazione pessima esperienza. Alla fine pero' ho ottenuto la sostituzione del prodotto che dovrebbe arrivarmi entro 15 giorni circa.

Quindi alla fine direi che non mi posso lamentare complessivamente di dell, non sarebbe corretto visto che stanno lavorando per me e mi sostituiranno il pc.

Per obiettivita' devo pero' anche dire che ho ordinato il pc il 30 novembre ed ora e' il 1 febbraio e non l'ho praticamente mai usato ed ho pure attivato l'antivirus bruciandomi in pratica 2 mesi (ma questa e' stata sfiga...) .

Il mio suggerimento e' di fare l'estensione a casa. Ne vale la pena.

Carpugnino
01-02-2010, 13:33
Per obiettivita' devo pero' anche dire che ho ordinato il pc il 30 novembre ed ora e' il 1 febbraio e non l'ho praticamente mai usato ed ho pure attivato l'antivirus bruciandomi in pratica 2 mesi (ma questa e' stata sfiga...) .


Questo è un bene, dopo 6 giorni di mcafee avevo il pc pieno di trojan.
Mi rompeva le palle con dei falsi positivi ma quelli neache li vedeva.
Disinstallato e messo avg free :D

apeschi
01-02-2010, 13:39
Questo è un bene, dopo 6 giorni di mcafee avevo il pc pieno di trojan.
Mi rompeva le palle con dei falsi positivi ma quelli neache li vedeva.
Disinstallato e messo avg free :D

No non e' un bene ma e' un male , perche' il McAfee aveva 30 giorni di prova e l'avevo disinstallato subito installandone un'altro di mia fiducia che avevo comprato online registrandolo... (averlo saputo potevo tenermi il McAfee in prova ed aspettare)... pazienza...

Joseph Joestar
01-02-2010, 15:39
Sono interessato all'acquisto di questo notebook. Posto qui la configurazione che mi son fatto sul sito Dell.

INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 year of coverage included with your PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Nessun supporto per danni accidentali
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Black chainlink
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)


Rapporto qualità prezzo sembra ottima. Vi faccio giusto qualche domandina. La risoluzione del monitor va bene così o è meglio fullhd? (ho paura che 15" siano pochi per un 1080p). La batteria quanto dura? La scheda video com'è per un uso multimediale come la visualizzazione di film, qualche giochillo ogni tanto e ritocco foto? I materiali sono buoni?
Grazie anticipatamente e scusate per le troppe domande.

ZioMatt
01-02-2010, 16:00
Sono interessato all'acquisto di questo notebook. Posto qui la configurazione che mi son fatto sul sito Dell.

INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 year of coverage included with your PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Nessun supporto per danni accidentali
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Black chainlink
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)


Rapporto qualità prezzo sembra ottima. Vi faccio giusto qualche domandina. La risoluzione del monitor va bene così o è meglio fullhd? (ho paura che 15" siano pochi per un 1080p). La batteria quanto dura? La scheda video com'è per un uso multimediale come la visualizzazione di film, qualche giochillo ogni tanto e ritocco foto? I materiali sono buoni?
Grazie anticipatamente e scusate per le troppe domande.
Con l'i5 qua non ce l'ha nessuno per ora.. le foto le trovi in Internet oppure se vuoi renderti conto di come è esteticamente ti puoi fare un giro per i centro commerciali, tanto la scocca tra il 1555 con i Core2 e il 1557/58 non è variata. Per il FullHD, nella pagina precendente ci sono due foto di come è rappresentata la home di HWUpgrade nel fullhd :cool:, e per la batteria Lord Macros diceva che con un uso leggero durava dalle tre ore alle tre ore e mezza, con l'i7.
Ps: consiglio spassionato: aggiungi la garanzia a domicilio per due o tre anni!!

Carpugnino
01-02-2010, 16:25
Io con la batteria faccio 120/150', a 3 ore non ci arrivo.

Per lo schermo io trovo il fullHD davvero fantastico, però secondo me è una cosa soggettiva. Di sicuro non tornerei per niente al mondo indietro a qualcosa di res minore.

Per multimedia e qualche giochino (anche recente, 720p e dettagli medi) è ok.

archstudio
01-02-2010, 16:41
Con l'i5 qua non ce l'ha nessuno per ora.. le foto le trovi in Internet oppure se vuoi renderti conto di come è esteticamente ti puoi fare un giro per i centro commerciali, tanto la scocca tra il 1555 con i Core2 e il 1557/58 non è variata. Per il FullHD, nella pagina precendente ci sono due foto di come è rappresentata la home di HWUpgrade nel fullhd :cool:, e per la batteria Lord Macros diceva che con un uso leggero durava dalle tre ore alle tre ore e mezza, con l'i7.
Ps: consiglio spassionato: aggiungi la garanzia a domicilio per due o tre anni!!
Ma la batteria a 9 celle è più spessa e quindi sporge dal corpo del notebook?

ZioMatt
01-02-2010, 16:48
Ma la batteria a 9 celle è più spessa e quindi sporge dal corpo del notebook?

Sporge sotto, alzando il retro del note di quasi 1.5 cm, almeno questo ho visto nelle foto... Come ormai tutti i nuovi note Dell... ma non era meglio farla sporere DIETRO? mah, scelte commerciali

pinok
01-02-2010, 17:03
Sporge sotto, alzando il retro del note di quasi 1.5 cm, almeno questo ho visto nelle foto... Come ormai tutti i nuovi note Dell... ma non era meglio farla sporere DIETRO? mah, scelte commerciali

Imho, meglio sotto: ti rialza un po' il note e lo fa respirare.
Dietro sembra un bitorzolo...

ZioMatt
01-02-2010, 17:12
Io con la batteria faccio 120/150', a 3 ore non ci arrivo.

Per lo schermo io trovo il fullHD davvero fantastico, però secondo me è una cosa soggettiva. Di sicuro non tornerei per niente al mondo indietro a qualcosa di res minore.

Per multimedia e qualche giochino (anche recente, 720p e dettagli medi) è ok.

Pensavo di essermi rinco...to e son andato indietro a guardare: mi ricordavo giusto!! Ecco il post:
Nooo anche io sono a padova e faccio ingegneria dell'informazione, Sono al primo anno però :P Ho analisi che mi distruggerà, me lo sento :mc:
Comunque guarda,con la 6 celle più di 3 ore e qualcosa, Non sono stato lì ad accertarmene però.
bisogna però vedere come ci lavorate, nel senso, se scrivete con un programma di videoscrittura o se ci fate girare applicativi più "pesanti".

ZioMatt
01-02-2010, 17:18
Imho, meglio sotto: ti rialza un po' il note e lo fa respirare.
Dietro sembra un bitorzolo...

Mah... io ho visto quelle "vecchia serie" che uscivano dietro su un Latitude, e non mi pareva tanto drammatico...
Per il fatto che lo alza da sotto... già il note non è proprio sottilissimo di suo, se me lo alzi pure di due centimetri... non so... mi da l'idea di qualcosa di scomodo.. ne devo ancora vedere uno di persona però, ho visto solo foto e le foto traggono spesso in inganno.
PS: Avete visto che negli USA è uscito lo Studio 15z? Sottilissimo..metà praticamente dello studio normale... a quando da noi? :mc:

Joseph Joestar
01-02-2010, 18:14
Con l'i5 qua non ce l'ha nessuno per ora.. le foto le trovi in Internet oppure se vuoi renderti conto di come è esteticamente ti puoi fare un giro per i centro commerciali, tanto la scocca tra il 1555 con i Core2 e il 1557/58 non è variata. Per il FullHD, nella pagina precendente ci sono due foto di come è rappresentata la home di HWUpgrade nel fullhd :cool:, e per la batteria Lord Macros diceva che con un uso leggero durava dalle tre ore alle tre ore e mezza, con l'i7.
Ps: consiglio spassionato: aggiungi la garanzia a domicilio per due o tre anni!!


Un altra cosa che non ho ben capito è se il bluetooth è integrato. Sul sito non dice nulla e non è possibile acquistarlo nelle opzioni. La garanzia aggiuntiva è così utile? Cioè avete avuto problemi dopo l'acquisto? E' che costa un bel pò quindi volevo tralasciarla.

Lord Macros
01-02-2010, 18:17
Io con la batteria faccio 120/150', a 3 ore non ci arrivo.

Per lo schermo io trovo il fullHD davvero fantastico, però secondo me è una cosa soggettiva. Di sicuro non tornerei per niente al mondo indietro a qualcosa di res minore.

Per multimedia e qualche giochino (anche recente, 720p e dettagli medi) è ok.

Hai applicato il risparmio energetico?

ZioMatt
01-02-2010, 18:45
Un altra cosa che non ho ben capito è se il bluetooth è integrato. Sul sito non dice nulla e non è possibile acquistarlo nelle opzioni. La garanzia aggiuntiva è così utile? Cioè avete avuto problemi dopo l'acquisto? E' che costa un bel pò quindi volevo tralasciarla.

Il bluetooth di default non è incluso, ma spesso dal sito non è visibile; quindi, o chiami e chiedi spiegazioni (e già che ci sei fai l'ordine al telefono) oppure vai sulla baya...
L'assistenza direi che è importantissima: leggiti nelle pagine addietro il caso di apeschi (assistenza che impiega una vita a venirlo a prendere, glielo riconsegnano 20 giorni dopo tutto graffiato e senza risolvere il problema, tanto che alla prima accensione dopo il ritorno il portatile "muore").
Se non vuoi spendere soldi per l'assistenza, prendi l'i7 che ce l'ha disponibile senza sovrapprezzo e, forse, risparmi pure qualcosina...

apeschi
01-02-2010, 20:06
Sono interessato all'acquisto di questo notebook. Posto qui la configurazione che mi son fatto sul sito Dell.

INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 year of coverage included with your PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Nessun supporto per danni accidentali
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Black chainlink
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)


Rapporto qualità prezzo sembra ottima. Vi faccio giusto qualche domandina. La risoluzione del monitor va bene così o è meglio fullhd? (ho paura che 15" siano pochi per un 1080p). La batteria quanto dura? La scheda video com'è per un uso multimediale come la visualizzazione di film, qualche giochillo ogni tanto e ritocco foto? I materiali sono buoni?
Grazie anticipatamente e scusate per le troppe domande.

Io avevo preso l'i7 (e dovessi riprenderlo riprenderei ancora l'i7, problemi a parte perche' a me serve per elaborazioni video full HD).

Come scritto tante volte al momento sono senza PC (si spegneva e riaccendeva ad ogni visione di filmati, sia i miei video che qualsiasi altro video su youtube ogni volta che guardavo un filmato e anche dopo i 20 giorni di permanenza in assistenza il problema non e' stato assolutamente risolto in quanto era un problema o di motherboard o di processore ma nonostante la problem determination fatta la telefono (dell aveva dato indicazioni precise di sostituzione della motherboard e/o del processore), la A Novo ditta incaricata da Dell per l'assistenza ha pensato bene di re-installare semplicemente il Sistema operativo rimandandomelo indietro senza manco aprirlo. Ora sto aspettando che mi arrivi il nuovo e che vengano a ritirarsi il precedente). Fossi dell cambierei fornitore per l'assitenza.

Come PC e' una roccia. Robustissimo.
Spartano (come finiture, anche se a me piace), ma una roccia sotto tutti i punti di vista.

Io ho scelto il Full HD semplicemente perche' mi serviva il Full HD per montare i miei filmati video Full HD e per l'elaborazione delle foto.

Non conosco l'i5 ma non avrei dubbi a scegliere ancora l'i7 che e' piu' performante.

Con il senno di poi (e con l'esperienza pregressa) mi sento di consigliare come un must obbligatorio l'estensione di garanzia e l'assistenza a casa (se non gia' inclusa in qualche offerta).

Almeno viene il tecnico da te e puoi spiegargli (dimostrandogli con i fatti e facendogli vedere che non sei ne' cretino, ne' fissato, ne' stai raccontando palle, e facendogli vedere una demo dell'eventuale problema).

Nel caso mio specifico sarebbe stato sufficiente che i signori della A Novo per prima cosa avessero seguito le raccomandazioni di Dell (nate da enne mie telefonate al supporto e scaturite dopo le prove fatte e suggeritemi dai tecnici dell al telefono. Un tecnico mi aveva pure suggerito di fare lo swap del processore, se avessi avuto in casa un altro intel core i7, cosa che non avevo ovviamente perche' non mi compro i processori, quindi questa semplice operazione mi sarei aspettato che l'avessero fatta al supporto); poi avrebbero dovuto leggere la mia lettera stampata (con la fotografia dell'errore evidenziato dai test che avevo allegato) in cui descrivevo esattamente il problema spiegando esattamente come fare a provocare il reset del PC (che capitava regolarmente e che e' capitato regolarmente al ritorno dall'assistenza la prima volta che ho riprovato a guardare un video) e per finire, in caso di dubbio sarebbe stato sufficiente che mi mi avessero chiamato al telefono chiedendomi spiegazioni (visto che avevano sia il mio numero di casa che il mio numero di cellulare).

Invece si sono limitati a fare i loro test e a reinstallare il sistema operativo. Problema per loro (nonostante tutte le mie spiegazioni) era il blue screen (peraltro gia' risolto da me con la prima re-installazione), e del fatto che mi si resettasse sotto il naso a loro non importava assolutamente (come se il messaggio da me piu' volte ripetuto, fosse stato totalmente ignorato). Certo che se la soluzione era evitare il blue-screen il problema non esisteva piu'. Esisteva pero' il reset costante ogni volta che guardavo un video... segno che qualcosa che non andava c'era. Ma e' molto piu' semplice re-installare, chiudere il problema e rispedire al mittente. Un comportamento assolutamente inspiegabile.

*nicola*
01-02-2010, 20:22
Qualcuno lo ha preso colorato?
Io lo ho nero lucido (modello base) e non c'è ditata che non resti impressa sul case:) :) :) :D

ZioMatt
01-02-2010, 20:34
Qualcuno lo ha preso colorato?
Io lo ho nero lucido (modello base) e non c'è ditata che non resti impressa sul case:) :) :) :D

Io lo sto per prendere (fra un mesetto, forse... dipende da quando mi sale la scimmia :cool:) versione Midnight Blue... ho sentito la cover di uno rosso presente al centro commerciale e mi ha convinto, forse è appena un attimo plasticosa, ma sinceramente piuttosto che lucida dove si vede anche un microgranello di polvere (ho l'esempio dell'iPhone, glossy per antonomasia, sempre sporco anche se riposto in custodie e tenuto maniacalmente). E poi il chainlink non mi piace... lo trovo invadente, non so... è una sensazione difficile da spiegare, non mi convince proprio... Poi magari avendocelo in mano tutti i giorni è diverso... Se ci fosse il nero opaco di quest'estate come base prenderei quello, senza sovrapprezzo, ma dato che devo pagare.. blu signori :D

mikedepetris
01-02-2010, 21:26
Dove trovo il menu apparance?

quarta scheda di "Display Properties"

cellino92
01-02-2010, 21:44
ciao a tutti...mi sto accingendo all'acquisto di un portatile, e cercavo qualcosa di abbastanza valido, sia di procio che di vga....penso proprio che l'alienware non possa arrivare :O e quindi mi sono buttato su questo...ho letto il tread e non mi sembra ci siano controindicazioni particolari...i proci sono tutti validi, chi più chi meno, la 4570 fa il suo dovere anche nei giochi...fregature? ce ne sono? a giudicare dalla posizione in rilievo di questo tread non penso proprio :fagiano: ditemi voi ;)

ZioMatt
01-02-2010, 21:48
ciao a tutti...mi sto accingendo all'acquisto di un portatile, e cercavo qualcosa di abbastanza valido, sia di procio che di vga....penso proprio che l'alienware non possa arrivare :O e quindi mi sono buttato su questo...ho letto il tread e non mi sembra ci siano controindicazioni particolari...i proci sono tutti validi, chi più chi meno, la 4570 fa il suo dovere anche nei giochi...fregature? ce ne sono? a giudicare dalla posizione in rilievo di questo tread non penso proprio :fagiano: ditemi voi ;)

Mah guarda, alcuni si lamentano (anche su siti esteri, ma quà forse un solo utente aveva il problema, risolto cambiando scheda madre) del surriscaldamento eccessivo da parte della GPU, con anche spegnimenti per protezione del note.
Problemi "gravi" non ce ne sono, al contrario degli Studio17 e StudioXPS che sono strozzati dall'alimentatore tirato per i capelli.. forse lo Studio15 si salva per la minor potenza richiesta dalla 4570.

cellino92
01-02-2010, 21:56
Mah guarda, alcuni si lamentano (anche su siti esteri, ma quà forse un solo utente aveva il problema, risolto cambiando scheda madre) del surriscaldamento eccessivo da parte della GPU, con anche spegnimenti per protezione del note.
Problemi "gravi" non ce ne sono, al contrario degli Studio17 e StudioXPS che sono strozzati dall'alimentatore tirato per i capelli.. forse lo Studio15 si salva per la minor potenza richiesta dalla 4570.

allora già che ne parli ti faccio ancora una domanda: è abbastanza aggiornabile come notebook? non so se ho detto una cavolata, il mondo notebook a differenza del desktop mi è ancora un pò ignoto :D intendo in futuro se c'è possibilità si può aggiornare? oppure ci sono problemi di alimentazione e cose varie?
grazie ;)

ZioMatt
01-02-2010, 22:01
allora già che ne parli ti faccio ancora una domanda: è abbastanza aggiornabile come notebook? non so se ho detto una cavolata, il mondo notebook a differenza del desktop mi è ancora un pò ignoto :D intendo in futuro se c'è possibilità si può aggiornare? oppure ci sono problemi di alimentazione e cose varie?
grazie ;)

Bella domanda :D
Nel senso, le solite cose di routine si possono fare senza problemi (RAM, Hd, eventuali schede WiFi/HSDPA MiniPCI) in quanto non richiedono un'incremento rilevante della potenza. La GPU è saldata sulla scheda madre; la CPU teoricamente si può aggiornare, dato che la Dell stessa propone modelli con gli i5 e gli i7 di gamma superiore alla versione "base", ma non saprei se vi siano modifiche hardware anche sulla scheda... ad intuito mi vien da dire che non ci sono problemi, ma nel caso una telefonatina ad un commerciale la farei ;)

cellino92
01-02-2010, 22:05
Bella domanda :D
Nel senso, le solite cose di routine si possono fare senza problemi (RAM, Hd, eventuali schede WiFi/HSDPA MiniPCI) in quanto non richiedono un'incremento rilevante della potenza. La GPU è saldata sulla scheda madre; la CPU teoricamente si può aggiornare, dato che la Dell stessa propone modelli con gli i5 e gli i7 di gamma superiore alla versione "base", ma non saprei se vi siano modifiche hardware anche sulla scheda... ad intuito mi vien da dire che non ci sono problemi, ma nel caso una telefonatina ad un commerciale la farei ;)

be era solo curiosità, tanto alla fine se il consumo è calibrato non dovrebbe dare problemi...ti ringrazio molto, nel caso dovessi prenderlo mi rifaccio vivo...ciao ;)

ZioMatt
01-02-2010, 22:09
be era solo curiosità, tanto alla fine se il consumo è calibrato non dovrebbe dare problemi...ti ringrazio molto, nel caso dovessi prenderlo mi rifaccio vivo...ciao ;)

Le curiosità vanno soddisfatte :D
Per il discorso mio del processore, lo dicevo nel caso uscisse un domani un processore compatibile come piedinatura ma con potenze e TDP richiesti diversi, magari in quel caso è da preoccuparsi, ma, come dicevo, RAM e HD (che poi sono personalmente le uniche componenti che toccherei in qualsiasi computer, mai mi sognerei di aggiornare una macchina cambiando processore, ma son disposto a ricredermi ;)) non ci sono problemi.
Prego, nel caso siamo qui :D

traskot
01-02-2010, 22:21
Cercando cercando mi sono buttato sul sito DELL per vedere se trovavo quel che cercavo da un portatile e credo che lo Studio 15 sia quello che fa per me!
Praticamente è lo Studio 15 (N0055803) base, con i5 430M, 4Gb Ram, HD 500Gb 5400rpm, 4570...non ho toccato niente nella personalizzazione insomma!
Che ne dite? Controindicazioni?

ZioMatt
01-02-2010, 22:26
Cercando cercando mi sono buttato sul sito DELL per vedere se trovavo quel che cercavo da un portatile e credo che lo Studio 15 sia quello che fa per me!
Praticamente è lo Studio 15 (N0055803) base, con i5 430M, 4Gb Ram, HD 500Gb 5400rpm, 4570...non ho toccato niente nella personalizzazione insomma!
Che ne dite? Controindicazioni?

Serata acquisti stasera :Prrr: ? Cos'è, lo regalano ed io non me ne sono accorto :ciapet: ? No dai, torniamo seri...
Personalmente ribadisco quello scritto oggi pomeriggio, ovvero fai l'estensione di garanzia a casa e, se non hai motivi particolari, prendi l'i7, costa meno e va di più (a meno che tu non abbia molti applicativi single-threaded, percui la maggior velocità dell'i5 lo avvantaggia a discapito del calcolo parallelo). Io però prenderei l'HD da 7200 giri... magari sacrificando la capienza se non ti va di aggiungere una 40ina di euro (mi pare.. non ricordo di preciso).

traskot
01-02-2010, 22:35
Serata acquisti stasera :Prrr: ? Cos'è, lo regalano ed io non me ne sono accorto :ciapet: ? No dai, torniamo seri...
Personalmente ribadisco quello scritto oggi pomeriggio, ovvero fai l'estensione di garanzia a casa e, se non hai motivi particolari, prendi l'i7, costa meno e va di più (a meno che tu non abbia molti applicativi single-threaded, percui la maggior velocità dell'i5 lo avvantaggia a discapito del calcolo parallelo). Io però prenderei l'HD da 7200 giri... magari sacrificando la capienza se non ti va di aggiungere una 40ina di euro (mi pare.. non ricordo di preciso).

Sinceramente come caratteristiche sono anche oltre quello che cerco e anche come prezzo sinceramente, ma dati i bei componenti che mi danno ho tirato un pò il mio budget! Con i7 sinceramente non ci farei niente e non riesco proprio a pagarlo di meno dello Studio 15 con i5, anche l'HD per i miei utilizzi mi va benissimo da 5400rpm...ora controllo per questa garanzia a casa!

ZioMatt
01-02-2010, 22:39
Sinceramente come caratteristiche sono anche oltre quello che cerco e anche come prezzo sinceramente, ma dati i bei componenti che mi danno ho tirato un pò il mio budget! Con i7 sinceramente non ci farei niente e non riesco proprio a pagarlo di meno dello Studio 15 con i5, anche l'HD per i miei utilizzi mi va benissimo da 5400rpm...ora controllo per questa garanzia a casa!

Tieni conto che adesso vedi 50€ di differenza tra i due, se però metti l'HD a 7200 quasi vai pari.. comunque, io avendo avuto un hd 5400 come disco di sistema non te lo consiglio proprio, però liberissimo di scegliere.
L'estensione a due anni mi pare sia gratuita per l'i7, non so per l'i5, mi pareva a pagamento, è la prima schermata che compare quando fai personalizza.
Al limite prova a chiamare un commerciale, proponendo un budget e vedi se con queste caratteristiche te lo riesci a portare a casa lo stesso ;)

traskot
01-02-2010, 22:48
Tieni conto che adesso vedi 50€ di differenza tra i due, se però metti l'HD a 7200 quasi vai pari.. comunque, io avendo avuto un hd 5400 come disco di sistema non te lo consiglio proprio, però liberissimo di scegliere.
L'estensione a due anni mi pare sia gratuita per l'i7, non so per l'i5, mi pareva a pagamento, è la prima schermata che compare quando fai personalizza.
Al limite prova a chiamare un commerciale, proponendo un budget e vedi se con queste caratteristiche te lo riesci a portare a casa lo stesso ;)

Spiega meglio che questa cosa mi sfugge...
Comunque dai uno sguardo magari veloce al sito Dell perchè tra i5 (con estensione a 3 anni a domicilio) e i7 a me ci passano 120€...non proprio spiccioli!

ZioMatt
01-02-2010, 23:03
Spiega meglio che questa cosa mi sfugge...
Comunque dai uno sguardo magari veloce al sito Dell perchè tra i5 (con estensione a 3 anni a domicilio) e i7 a me ci passano 120€...non proprio spiccioli!

No, io ottengo 778,01€ per l'i5 (3 anni, HD 500GB 5400) e 828,00 per l'i7 (3 anni, 320GB 7200). Allora hanno sistemato, perché l'utlima volta che avevo guardato selezionando l'estensione di garanzia sull'i5 si passava il prezzo dell'i7 che già la includeva. Considerando che grosso modo il 500GB 5400 e il 320GB 7200 costano all'incirca uguale, restano i famosi 50€ (che mi vien da pensare siano "simbolici") di differenza tra i due sistemi.
Per il discorso del commerciale: va a :ciapet:, nel senso che se trovi quello disponobile, magari gli dici "ma io lo vorrei, però arrivo a spendere (chessò) 750€", se insisti un po' a volte ti scontano 20/30€, non miracoli, ma in tasca mi ci stanno bene :D Considera poi lo sconto del 5%:
LQGMTMZQTW$WCN

traskot
01-02-2010, 23:24
No, io ottengo 778,01€ per l'i5 (3 anni, HD 500GB 5400) e 828,00 per l'i7 (3 anni, 320GB 7200). Allora hanno sistemato, perché l'utlima volta che avevo guardato selezionando l'estensione di garanzia sull'i5 si passava il prezzo dell'i7 che già la includeva. Considerando che grosso modo il 500GB 5400 e il 320GB 7200 costano all'incirca uguale, restano i famosi 50€ (che mi vien da pensare siano "simbolici") di differenza tra i due sistemi.
Per il discorso del commerciale: va a :ciapet:, nel senso che se trovi quello disponobile, magari gli dici "ma io lo vorrei, però arrivo a spendere (chessò) 750€", se insisti un po' a volte ti scontano 20/30€, non miracoli, ma in tasca mi ci stanno bene :D Considera poi lo sconto del 5%:
LQGMTMZQTW$WCN

Intanto grazie per il codice (mi devo sbrigare che scade il 3)
Per i prezzi hai ragione te...devo aver cliccato erroneamente qualcosa prima perchè per i 3 anni mi dava un'aggiunta di soli 29€
Per il commerciale io non saprei proprio dove trovarlo...scusa ma non capisco di preciso nemmeno che figura sia...di solito compro tutto online per conto mio!

ZioMatt
01-02-2010, 23:31
Intanto grazie per il codice (mi devo sbrigare che scade il 3)
Per i prezzi hai ragione te...devo aver cliccato erroneamente qualcosa prima perchè per i 3 anni mi dava un'aggiunta di soli 29€
Per il commerciale io non saprei proprio dove trovarlo...scusa ma non capisco di preciso nemmeno che figura sia...di solito compro tutto online per conto mio!

Devi cercare un numero di telefono verde, mi pare sia nella colonna laterale, chiami e parli con un addetto alle vendite (detto commerciale).
Così va a caso, oppure aspettiamo qualcuno che ha già acquistato se te ne consiglia uno (con recapiti email e telefono diretto). Per il codice non preoccuparti, esce ciclicamente ogni settimana, ultimamente sempre del 5%, una volta erano anche del 10%, o davano la consegna gratis.

traskot
01-02-2010, 23:34
Devi cercare un numero di telefono verde, mi pare sia nella colonna laterale, chiami e parli con un addetto alle vendite (detto commerciale).
Così va a caso, oppure aspettiamo qualcuno che ha già acquistato se te ne consiglia uno (con recapiti email e telefono diretto). Per il codice non preoccuparti, esce ciclicamente ogni settimana, ultimamente sempre del 5%, una volta erano anche del 10%, o davano la consegna gratis.

Allora grazie di tutto e vediamo se domani qualcuno mi informa meglio in merito ai commerciali (brutta l'ignoranza :D)!

ZioMatt
01-02-2010, 23:37
Allora grazie di tutto e vediamo se domani qualcuno mi informa meglio in merito ai commerciali (brutta l'ignoranza :D)!

Prego :D L'ignoranza è pure mia (mai comprato da Dell, solo letto in giro), e anch'io gradirei risparmiar qualcosina se possibile (magari il colore gratiss... sogno :stordita:)

traskot
01-02-2010, 23:41
Prego :D L'ignoranza è pure mia (mai comprato da Dell, solo letto in giro), e anch'io gradirei risparmiar qualcosina se possibile (magari il colore gratiss... sogno :stordita:)

Adesso che ci rifletto...io dovrei anche informarmi in merito ad un 10" sui 200€ e un 15" sui 500€ per i fratelli della mia ragazza...domani quando telefono (o mando mail) glielo dico...sicuramente con 3 portatili qualche sconto me lo fa!

gializza
01-02-2010, 23:41
Sono in fase d'acquisto. Consigliate lo schermo Full HD?

ZioMatt
01-02-2010, 23:44
Sono in fase d'acquisto. Consigliate lo schermo Full HD?

Allora è veramente serata acquisti oggi :D :ciapet:.
Secondo me si, due o tre pagine indietro ci sono due foto fatte "dal vivo" allo schermo.. Poi devi giudicare tu.

afide
02-02-2010, 00:13
visto che stasera si sono presentati un po' di neofiti dello studio 15 ne approfitto per dire quattro cosine su questa macchina:

1- schermo fullHD si o no?
SISISISISISISISI!!! io non sono un patito dell'alta definizione o altre cose del genere, l'ho preso perchè mi son voluto togliere lo sfizio dell'ACCADDI'. E' stata una sorpresa, davvero! Uno schermo che non finisce mai, dettagli definitissimi, colori chiari... insomma mai vista una cosa del genere, e parlo da ignorante in materia! per dirvi quanto sono contento mi sto pentendo di non aver messo il blue-ray :P

2- prestazioni: vi dico solo che ho appena finito una sessione di gioco a COD:MW2. Certo, non con dettagli a palla, ma con una configurazione dignitosa! Io come procio ho un P7450 (che ora non esiste più :( ), potenza inferiore a i7 o i5 ma comunque svolge il suo lavoro egregiamente, molto reattivo tutto il SO e anche i programmi sono molto veloci a fare le loro cose!! L'audio non ho ancora avuto modo di sperimentarlo a dovere, ma per ora mettendo qualche canzone a palla non gracchiava nulla.

3- solidità: roccia, pura roccia. mi da la sensazione di poterlo lanciare per terra e spaccare le piastrelle di casa mia (anche se non lo farò mai eh :D ). LA tastiera mi ha impressionato, corsa dei tasti precisa, senza sbavature e senza flessioni neanche nella parte centrale dove in teoria è più sensibile.

4- riscaldamento: sotto stress (con ventola che va) si scalda la zona adiacente al touchpad, sia a sinistra che a destra: ora, sarò ridicolo, ma a me piace un sacco quel tiepidino sotto le mani che me le tiene calde, quindi nesssun problema anche qui!

5- difetti: ho dovuto fare abitudine col touchpad, segnalo la mancanza di tastino apposito per disabilitarlo: quando scrivo a volte mi capita di bestemmiare perchè tocco in giro cose che non vorrei toccare! altro difettuccio è il cavo dell'alimentazione un po' corto, circa due metri, a volte sono un po' limitato nella scelta della postazione dove lavorare (in uni non ci sono molti posti disponibili); concordo inoltre con chi dice che appena lo tocchi rimane il segno delle ditate, purtroppo non ci si può far nulla :(

6- durata della batteria: anche io registro una durata intorno alle 3 orette, ma dovrei misurare meglio...

direi che come recensionuccia possa essere abbastanza per ora... se avete qualche cosa da chiedere fate pure!

gializza
02-02-2010, 09:59
visto che stasera si sono presentati un po' di neofiti dello studio 15 ne approfitto per dire quattro cosine su questa macchina:

1- schermo fullHD si o no?
SISISISISISISISI!!! io non sono un patito dell'alta definizione o altre cose del genere, l'ho preso perchè mi son voluto togliere lo sfizio dell'ACCADDI'. E' stata una sorpresa, davvero! Uno schermo che non finisce mai, dettagli definitissimi, colori chiari... insomma mai vista una cosa del genere, e parlo da ignorante in materia! per dirvi quanto sono contento mi sto pentendo di non aver messo il blue-ray :P

2- prestazioni: vi dico solo che ho appena finito una sessione di gioco a COD:MW2. Certo, non con dettagli a palla, ma con una configurazione dignitosa! Io come procio ho un P7450 (che ora non esiste più :( ), potenza inferiore a i7 o i5 ma comunque svolge il suo lavoro egregiamente, molto reattivo tutto il SO e anche i programmi sono molto veloci a fare le loro cose!! L'audio non ho ancora avuto modo di sperimentarlo a dovere, ma per ora mettendo qualche canzone a palla non gracchiava nulla.

3- solidità: roccia, pura roccia. mi da la sensazione di poterlo lanciare per terra e spaccare le piastrelle di casa mia (anche se non lo farò mai eh :D ). LA tastiera mi ha impressionato, corsa dei tasti precisa, senza sbavature e senza flessioni neanche nella parte centrale dove in teoria è più sensibile.

4- riscaldamento: sotto stress (con ventola che va) si scalda la zona adiacente al touchpad, sia a sinistra che a destra: ora, sarò ridicolo, ma a me piace un sacco quel tiepidino sotto le mani che me le tiene calde, quindi nesssun problema anche qui!

5- difetti: ho dovuto fare abitudine col touchpad, segnalo la mancanza di tastino apposito per disabilitarlo: quando scrivo a volte mi capita di bestemmiare perchè tocco in giro cose che non vorrei toccare! altro difettuccio è il cavo dell'alimentazione un po' corto, circa due metri, a volte sono un po' limitato nella scelta della postazione dove lavorare (in uni non ci sono molti posti disponibili); concordo inoltre con chi dice che appena lo tocchi rimane il segno delle ditate, purtroppo non ci si può far nulla :(

6- durata della batteria: anche io registro una durata intorno alle 3 orette, ma dovrei misurare meglio...

direi che come recensionuccia possa essere abbastanza per ora... se avete qualche cosa da chiedere fate pure!

Direi "illuminante"! Grazie

*nicola*
02-02-2010, 10:28
Domanda: quando carico la batteria c'è un modo che non sia rovesciare il pc e premere il tasto sulla batteria per sapere quando questa è carica?
Mi pare che l'illuminazione del pulsante di accensione sia sempre bianca e quella attorno al connettore dell'alimentatore sempre blu!

Carpugnino
02-02-2010, 10:31
Domanda: quando carico la batteria c'è un modo che non sia rovesciare il pc e premere il tasto sulla batteria per sapere quando questa è carica?
Mi pare che l'illuminazione del pulsante di accensione sia sempre bianca e quella attorno al connettore dell'alimentatore sempre blu!

Si spegne la lucina bianca sopra il connettore

cellino92
02-02-2010, 13:44
ragazzi io ho cercato per l'hd ma io di FULL hd sinceramente non vedo una mazza...cioè la risoluzione è 1366x768, va bene che sono 15 pollici, ma non è full hd...full hd è 1920x1080 no?

afide
02-02-2010, 13:47
ragazzi io ho cercato per l'hd ma io di FULL hd sinceramente non vedo una mazza...cioè la risoluzione è 1366x768, va bene che sono 15 pollici, ma non è full hd...full hd è 1920x1080 no?

io infatti ti sto scrivendo da uno studio 15 con schermo fullHD e risoluzione 1920x1080...

non ho capito che vuoi dire, forse che nel configuratore dell non è più disponibile la scelta del display fullHD?

cellino92
02-02-2010, 13:53
io infatti ti sto scrivendo da uno studio 15 con schermo fullHD e risoluzione 1920x1080...

non ho capito che vuoi dire, forse che nel configuratore dell non è più disponibile la scelta del display fullHD?

:doh: è vero, non ci avevo pensato al configuratore, mi sono apparse solo 4 versioni e credevo ci fossero solo quelle....scusa davvero, non ci avevo proprio fatto caso :p

afide
02-02-2010, 14:12
:doh: è vero, non ci avevo pensato al configuratore, mi sono apparse solo 4 versioni e credevo ci fossero solo quelle....scusa davvero, non ci avevo proprio fatto caso :p

e pensare che uno sceglie dell anche in funzione del configuratore, che permette di mettere nella macchina quello che vuole!!

cellino92
02-02-2010, 15:27
e pensare che uno sceglie dell anche in funzione del configuratore, che permette di mettere nella macchina quello che vuole!!

:D :D :D però l'i7 non c'è da scegliere...mah...:doh:

ZioMatt
02-02-2010, 15:39
Qualcuno sa perché compare la scritta in azzurro "ultime date per l'ordinazione del portatile" nella colonna dell'i7 :confused:? Cliccandoci dicono che c'è tanta richiesta, può avere ritardi ecc ecc.. Qualcuno sa essere più chiaro? Non è che mi tolgono l'i7 :cry:?

traskot
02-02-2010, 15:53
Qualcuno sa perché compare la scritta in azzurro "ultime date per l'ordinazione del portatile" nella colonna dell'i7 :confused:? Cliccandoci dicono che c'è tanta richiesta, può avere ritardi ecc ecc.. Qualcuno sa essere più chiaro? Non è che mi tolgono l'i7 :cry:?

Da quello che mi hanno detto persone che ci hanno comprato semplicemente quando è così ti ci mettono un pò a farti arrivare il portatile soprattutto se è parecchio configurato, ma la cosa che conta di più è la richiesta comunque! Se hai fatto l'ordine dovrebbe arrivarti solamente con un pò di ritardo (un pò...c'è gente che ha aspettato + di un mese)

archstudio
02-02-2010, 16:05
Qualcuno sa perché compare la scritta in azzurro "ultime date per l'ordinazione del portatile" nella colonna dell'i7 :confused:? Cliccandoci dicono che c'è tanta richiesta, può avere ritardi ecc ecc.. Qualcuno sa essere più chiaro? Non è che mi tolgono l'i7 :cry:?

speriamo bene io avevo appena fatto l'ordine stamani, attualmente la data prevista per la consegna è il 18 febbraio, sedici giorni, mannaggia

*nicola*
02-02-2010, 19:49
speriamo bene io avevo appena fatto l'ordine stamani, attualmente la data prevista per la consegna è il 18 febbraio, sedici giorni, mannaggia
Anche a me avevano previsto circa 15 giorni di attesa poi in realtà mi è arrivato dopo 7 giorni.
In realtà per avere una stima attendibile devi vedere quanto tempo ci mette a finire la preparazione e la produzione (che dipende dalla disponibilità dei componenti e dal carico delle postazioni di assemblaggio). Secondo me mettono a tutti 15 giorni all'inizio.

fede121
02-02-2010, 20:16
Ciao, se lo ordino giovedì questo (il base da 549) secondo voi lo avrò a casa entro sabato 20? Al mediaw** qui a Parma hanno ancora il modello con il core 2 duo :muro:

afide
03-02-2010, 10:32
Anche a me avevano previsto circa 15 giorni di attesa poi in realtà mi è arrivato dopo 7 giorni.
In realtà per avere una stima attendibile devi vedere quanto tempo ci mette a finire la preparazione e la produzione (che dipende dalla disponibilità dei componenti e dal carico delle postazioni di assemblaggio). Secondo me mettono a tutti 15 giorni all'inizio.

Io invece l'ho ordinato il 7 gennaio ed è arrivato il 21, ben due settimane! però avevo messo il fullHD, la scheda audio modificata ed avevo cambiato l'hard disk.
Secondo me dipende molto da quanto l'hai configurato e dalle difficoltà del periodo (sotto natale ci vorrà di più ad esempio).

Ciao, se lo ordino giovedì questo (il base da 549) secondo voi lo avrò a casa entro sabato 20? Al mediaw** qui a Parma hanno ancora il modello con il core 2 duo

direi proprio di si a meno di imprevisti!

*nicola*
03-02-2010, 12:17
Anche io ho scelto lo schermo full HD, cambiato l'hard disk e qualche altra cosa contrattuale o software. Credo che ci abiano messo solo 1 settimana perchè lo ho rodinato a metà gennaio quindi ho evitato il periodo natalizio dove avranno avuto un picco di produzione.

Mi sa che hai fatto bene a cambiare hardware audio una delle poche cose negative di questo PC è senza dubbio l'audio, si sente proprio male, sembra che le casse (o la cassa?) sia dentro ad una scatola chiusa!
Temo che il problema maggiore sia la scelta di mettere uno speaker centrale sotto il monitor e con dei fori troppo piccoli anzichè due speaker laterali.

afide
03-02-2010, 12:35
Anche io ho scelto lo schermo full HD, cambiato l'hard disk e qualche altra cosa contrattuale o software. Credo che ci abiano messo solo 1 settimana perchè lo ho rodinato a metà gennaio quindi ho evitato il periodo natalizio dove avranno avuto un picco di produzione.

Mi sa che hai fatto bene a cambiare hardware audio una delle poche cose negative di questo PC è senza dubbio l'audio, si sente proprio male, sembra che le casse (o la cassa?) sia dentro ad una scatola chiusa!
Temo che il problema maggiore sia la scelta di mettere uno speaker centrale sotto il monitor e con dei fori troppo piccoli anzichè due speaker laterali.

hai ragione sull'audio, non è che sia il massimo ma ho dettoo una cazzata!!!

non ho cambiato scheda audio bensì scheda WIFI!!!! non so perchè ho scritto quella razzata!!

:sofico:

Loryfab
03-02-2010, 17:32
Anche a me avevano previsto circa 15 giorni di attesa poi in realtà mi è arrivato dopo 7 giorni.
In realtà per avere una stima attendibile devi vedere quanto tempo ci mette a finire la preparazione e la produzione (che dipende dalla disponibilità dei componenti e dal carico delle postazioni di assemblaggio). Secondo me mettono a tutti 15 giorni all'inizio.


Volevo proprio sentirmi dire questo, ho ordinato un 1557 proprio ieri e mi ha dato come data il 16 febbraio, questa è la mia configurazione (che poi è una "base", senza nessuna pesonalizzazione), questa è la mia bestiolina:

Base
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)

Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz

Scheda video
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570

Unità disco rigido
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)

Sistema operativo Microsoft
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian

Dispositivi ottici
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software

Reti wireless
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)


Fotocamera
Webcam integrata da 2,0 megapixel


LCD
Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife



Non vedo l'ora di metterci le mani sopra :sofico:

cellino92
03-02-2010, 18:25
Volevo proprio sentirmi dire questo, ho ordinato un 1557 proprio ieri e mi ha dato come data il 16 febbraio, questa è la mia configurazione (che poi è una "base", senza nessuna pesonalizzazione), questa è la mia bestiolina:

Base
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)

Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz

Scheda video
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570

Unità disco rigido
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)

Sistema operativo Microsoft
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian

Dispositivi ottici
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software

Reti wireless
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)


Fotocamera
Webcam integrata da 2,0 megapixel


LCD
Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife



Non vedo l'ora di metterci le mani sopra :sofico:

io avrei messo anche il full hd, ma cacchio firmerei per un notebook così...però io non capisco perchè sul sito quando lo configuri l'i7 non è mai disponibile...

ragazzi mi è venuto un dubbio leggendo per la rete...procio e vga sono overcloccabili?? vga sicuro, ma il procio mi sembrava di aver letto che è bloccato, e che solo gli extreme si possono occare perchè hanno il moltiplicatore sbloccato...ma l'oc non si fa solo di moltiplicatore, quindi voi cosa mi dite?

Loryfab
03-02-2010, 18:29
Non ho messo il fullhd per il semplice fatto che il nb è solitamente accanto al 42' fullhd della sala, ovviamente sarà perennemente collegato in hdmi :D

cellino92
03-02-2010, 18:33
Non ho messo il fullhd per il semplice fatto che il nb è solitamente accanto al 42' fullhd della sala, ovviamente sarà perennemente collegato in hdmi :D

:O allora hai fatto bene...

dai raga, nessuno ci ha mai fatto oc?

conan_75
03-02-2010, 19:12
:O allora hai fatto bene...

dai raga, nessuno ci ha mai fatto oc?

Con i vecchi 153x-154x-155x non è mai stato possibile overcloccare o downcloccare nulla...

*nicola*
03-02-2010, 20:24
Sapete se con il masterizzatore in dotazione con lo Studio 15 si possono incidere i CD con tecnologia Lightscribe???
Purtroppo non ne ho uno con cui provare sotto mano.



Ho appena scoperto che su youtube ci sono anche filmati in HD 1080p, mi sto sempre di più gasando di questo monitor...
sapete se è possibile trovare un filmato in full HD 1920p da qualche parte in modo da potermi gasare al massimo???:sofico:

traskot
03-02-2010, 20:28
Sapete se con il masterizzatore in dotazione con lo Studio 15 si possono incidere i CD con tecnologia Lightscribe???
Purtroppo non ne ho uno con cui provare sotto mano.



Ho appena scoperto che su youtube ci sono anche filmati in HD 1080p, mi sto sempre di più gasando di questo monitor...
sapete se è possibile trovare un filmato in full HD 1920p da qualche parte in modo da potermi gasare al massimo???:sofico:

Si si che si trovano...cerca i trailer dei film!

JohnBytes
03-02-2010, 21:49
Ho la tentazione di fare la pazzia ed acquistare un Express Card SSD...
Nel Bios ho visto che c'è l'opzione per il Boot da "Removable Device",
quindi probabilmente anche da una memoria collegata tramite Express Card, sbaglio?

Con una Card da 48GB starei più che tranquillo per il SO ed avrei contemporaneamente sul pc
un intero disco tradizionale da utilizzare per lo storage, sarebbe una soluzione perfetta :sofico:

Secondo voi vale la pena tentare?
La velocità delle memorie in questione non è certo paragonabile a quella dei veri SSD,
ma credo che comunque rispetto al disco tradizionale si avrebbe comunque un miglioramento no?

Altrimenti l'unico altro utilizzo più o meno sensato per tale porta è aspettare la diffusione degli adattatori ExpressCard-USB3.0...
Sarebbe comunque una soluzione parziale perché mi sembra che l'ExpressCard sia parecchio più "lenta" dell'USB3.0

Dissuadetemi da questa follia, fatemi risparmiare questi 150 Euri :D

archstudio
04-02-2010, 08:17
Ordinato il 2, ieri era in lavorazione ed oggi è in produzione, forse arriva prima del 18 come era previsto....:)

Loryfab
04-02-2010, 08:48
Ordinato il 2, ieri era in lavorazione ed oggi è in produzione, forse arriva prima del 18 come era previsto....:)

Anche io ordinato il 2 (veramente l'1 notte, ma vabbè) ieri in lavorazione, oggi in produzione, ma la mia data prevista era il 16.

Io sono a Roma, spero che mi arrivi massimo inizio prossima settimana... :sperem:

gializza
04-02-2010, 11:26
Nel dettaglio della mia configurazione finale leggo:

Garanzia standard 1 year of coverage included with your PC
Servizi e Supporto 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali

Non capisco. Sono garantito un anno ma ne ho 3 di supporto a domicilio? Boh...

Carpugnino
04-02-2010, 11:35
Nel dettaglio della mia configurazione finale leggo:

Garanzia standard 1 year of coverage included with your PC
Servizi e Supporto 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali

Non capisco. Sono garantito un anno ma ne ho 3 di supporto a domicilio? Boh...

No, la prima riga c'è per tutti, la seconda solo per te perchè l'hai comprata.
In pratica hai 3 anni a domicilio ;)

Loryfab
04-02-2010, 12:09
Ma posso chiederla anche successivamente l'estensione della garanzia, giusto?

*nicola*
04-02-2010, 12:32
Credo proprio di no però accetto (volentieri) smentite.

Loryfab
04-02-2010, 12:38
Invece, credo di si, visto che c'è l'opzione "estenzione della garanzia" sul sito, ma non avendo ancora il NB non posso provare (serve il seriale)

pinok
04-02-2010, 12:45
Ma posso chiederla anche successivamente l'estensione della garanzia, giusto?

Per il 640m io avevo il primo anno a domicilio, poi l'ho rinnovata altre 2 volte di un anno.
Mi pare che la puoi rinnovare (e presumo richiedere) entro 6 mesi dopo la scadenza della precedente.

Penso possa valere lo stesso per passare subito (o entro 6 mesi?) al livello di garanzia superiore.

Queste cose le risolvi meglio per telefono con un commerciale

Loryfab
04-02-2010, 12:48
Per il 640m io avevo il primo anno a domicilio, poi l'ho rinnovata altre 2 volte di un anno.
Mi pare che la puoi rinnovare (e presumo richiedere) entro 6 mesi dopo la scadenza della precedente.

Penso possa valere lo stesso per passare subito (o entro 6 mesi?) al livello di garanzia superiore.

Queste cose le risolvi meglio per telefono con un commerciale

Ok, grazie mille... come un cretino, preso dalla foga (e dalla stanchezza visto che era notte) non ho pensato all'estensione della garanzia, ma poterla rinnovare è ottimo.

afide
04-02-2010, 12:50
Per il 640m io avevo il primo anno a domicilio, poi l'ho rinnovata altre 2 volte di un anno.
Mi pare che la puoi rinnovare (e presumo richiedere) entro 6 mesi dopo la scadenza della precedente.

Penso possa valere lo stesso per passare subito (o entro 6 mesi?) al livello di garanzia superiore.

Queste cose le risolvi meglio per telefono con un commerciale

è possibile rinnovarla anche un giorno prima della scadenza della garanzia telefonando a un commerciale...

pinok
04-02-2010, 13:01
è possibile rinnovarla anche un giorno prima della scadenza della garanzia telefonando a un commerciale...

Come ti dicevo, mi pare addirittura fino a 6 mesi dopo (ovvio che paghi anche i 6 mesi già trascorsi, per cui paghi un anno intero e ne benefici per i restanti 6 mesi).
In questo caso riuscite ad infilarci anche guasti avvenuti dopo la scadenza, purché non li abbiate segnalati alla Dell nel frattempo (pazzi ! :D)

Loryfab
04-02-2010, 13:18
Solo che c'era l'offerta per l'estensione a 3 anni (29 euro, ne paghi solo 2)... che rimbambito :muro:

gializza
04-02-2010, 13:28
Solo che c'era l'offerta per l'estensione a 3 anni (29 euro, ne paghi solo 2)... che rimbambito :muro:

In più le spese di spedizione ora sono gratis. E' un buon momento per acquistare anche se sembra il preludio ad un upgrade generale dei modelli, magari con una nuova scheda grafica...

nightblade15
04-02-2010, 13:38
ma è mai possibile che per uno studio 17 mi hanno messo quasi a 5 mesi di distanza la data di consegna prevista? :mad:

Loryfab
04-02-2010, 13:40
Si anche io ho ordinato con ss gratuite.

5 mesi francamente sono troppi, mi lamentavo io di due settimane :eek:

nightblade15
04-02-2010, 13:43
io ho chiamato, manco n'avviso che ci sarebbero voluti questi tempi. dopo aver pagato l'ho saputo. tra 5 mesi con gli stessi soldi ci compro di meglio. me li faccio rimborsare e con me hanno chiuso alla dell, che già ho dovuto fare bonifico che mi hanno creato problemi sulla carta di credito per due volte, e c'ho messo due settimane a fare quest'ordine, e adesso pure dovrei attendere 5 mesi, per carità

ZioMatt
04-02-2010, 13:43
Anche da voi sono scomparse le configurazioni i3 e i5?? Ora nel sito si vede solo quella con l'i7 :confused:

gializza
04-02-2010, 13:47
io ho chiamato, manco n'avviso che ci sarebbero voluti questi tempi. dopo aver pagato l'ho saputo. tra 5 mesi con gli stessi soldi ci compro di meglio. me li faccio rimborsare e con me hanno chiuso alla dell, che già ho dovuto fare bonifico che mi hanno creato problemi sulla carta di credito per due volte, e c'ho messo due settimane a fare quest'ordine, e adesso pure dovrei attendere 5 mesi, per carità


5 mesi???? Rimborso immediato!!!

cellino92
04-02-2010, 13:50
Anche da voi sono scomparse le configurazioni i3 e i5?? Ora nel sito si vede solo quella con l'i7 :confused:

già...sono spariti da un giorno all'altro...:cry:

andryonline
04-02-2010, 14:13
Ma un Core i3 come prestazioni è superiore ad un T6600?

Secondo voi se chiedo un ulteriore sconto in fase di ordine, dite che la Dell possa accontentarmi?

traskot
04-02-2010, 15:29
Ho appena acquistato lo Studio 15 con i7 con un bello sconto...non è che ha i problemi con l'alimentatore di cui avevo sentito parlare?

ZioMatt
04-02-2010, 15:45
Ho appena acquistato lo Studio 15 con i7 con un bello sconto...non è che ha i problemi con l'alimentatore di cui avevo sentito parlare?

Ciao, mi manderesti in PVT se ce li hai i dati del commerciale? Magari anche i "dettagli" dello sconto se non ti va di pubblicarli ;)
Grassie
EDIT: Per i problemi con l'ali intendevi il throttling? Nel caso no, solo gli XPS16 e gli Studio17 ne sono afflitti.

traskot
04-02-2010, 16:10
Ciao, mi manderesti in PVT se ce li hai i dati del commerciale? Magari anche i "dettagli" dello sconto se non ti va di pubblicarli ;)
Grassie
EDIT: Per i problemi con l'ali intendevi il throttling? Nel caso no, solo gli XPS16 e gli Studio17 ne sono afflitti.

Mandato PM, e grazie della risposta...allora ricordavo bene!

*nicola*
04-02-2010, 22:53
Da oggi pomeriggio il con Firefox non riesco a vedere i filmati di Youtube, Megavideo oppure quelli all'interno di Facebook.
Se provo ad aprirli mi appare (Non risponde) nella barra del titolo e devo chiudere il programma.

Di nuovo ho solamente disinstallato e reinstallato l'antivirus (Nod32). Ho provato ad installare Adobe Flash Player 10 ma non ho risolto nulla...
...qualcuno sa consigliarmi come risolvere?

gializza
04-02-2010, 22:59
Da oggi pomeriggio il con Firefox non riesco a vedere i filmati di Youtube, Megavideo oppure quelli all'interno di Facebook.
Se provo ad aprirli mi appare (Non risponde) nella barra del titolo e devo chiudere il programma.

Di nuovo ho solamente disinstallato e reinstallato l'antivirus (Nod32). Ho provato ad installare Adobe Flash Player 10 ma non ho risolto nulla...
...qualcuno sa consigliarmi come risolvere?

Se carichi la pagina ma non si vede il video sembra più un problema di Firefox (software) piuttosto di Hardware (Studio 15). Probabilmente è Firefox, la cui ultima versione anche a me, ed è la prima volta in assoluto, sta dando qualche problema. Prova con un altro browser (IE, Opera, Safari, etc) e se il problema persiste prova a ripostare il problema magari nella sezione "software" del forum.

archstudio
05-02-2010, 08:11
SPEDITO !!! adesso vediamo quando arriva... sul sito UPS non vi sono ancora informazioni, anzi cliccando sul link del numero di registrazione mi manda ad un altro pacco negli USA, ma se faccio la ricerca manuale di quel numero mi porta al mio ma senza informazioni per ora...

Loryfab
05-02-2010, 08:40
SPEDITO !!! adesso vediamo quando arriva... sul sito UPS non vi sono ancora informazioni, anzi cliccando sul link del numero di registrazione mi manda ad un altro pacco negli USA, ma se faccio la ricerca manuale di quel numero mi porta al mio ma senza informazioni per ora...

Cavolo mi hai anticipato, volevo scrivere la stessa cosa....

Tutto sommato ordine effettuato martedì, prodotto spedito venerdì direi ottimo... l'unica è che fino a prossima settimana non se ne parla :muro:

afide
05-02-2010, 08:53
Cavolo mi hai anticipato, volevo scrivere la stessa cosa....

Tutto sommato ordine effettuato martedì, prodotto spedito venerdì direi ottimo... l'unica è che fino a prossima settimana non se ne parla :muro:

dai dai non fate gli accaniti, resistete!!! :mc:

ovimur
05-02-2010, 09:25
ciao a tutti, vi seguo da un bel pò, non è che voglio intimidire qualcuno
ma adesso ho deciso di dare la mia testimonianza con dell.

A fine anno ho ordinato lo studio 15, il 5 gennaio me l'hanno spedito e dopo un paio di tappe si è fermato, vedendo che non si muoveva più per 5 o 6 giorni gli ho contatati, che hanno contatato ups.
Dopo l'indagine, risulta il pacco perso.

Il 29 me ne spediscono un'altro, arriva dove è arrivato l'altro e stop.

Stamattina ho contatatto dell e stanno verificando..... santa pazienza...

Maui78
05-02-2010, 09:38
Da oggi pomeriggio il con Firefox non riesco a vedere i filmati di Youtube, Megavideo oppure quelli all'interno di Facebook.
Se provo ad aprirli mi appare (Non risponde) nella barra del titolo e devo chiudere il programma.

Di nuovo ho solamente disinstallato e reinstallato l'antivirus (Nod32). Ho provato ad installare Adobe Flash Player 10 ma non ho risolto nulla...
...qualcuno sa consigliarmi come risolvere?

Ho avuto lo stesso problema io qualche giorno fa. Non dipendeva da firefox, perchè lo faceva anche con ie a cui poi dovevo forzare la chiusura.
Anch'io ho provato e disinstallare e reinstallare i vari plugin senza successo. Il giorno dopo tutto funzionava correttamente ! Boh !:confused: :confused: :confused:

*nicola*
05-02-2010, 10:14
Ho avuto lo stesso problema io qualche giorno fa. Non dipendeva da firefox, perchè lo faceva anche con ie a cui poi dovevo forzare la chiusura.
Anch'io ho provato e disinstallare e reinstallare i vari plugin senza successo. Il giorno dopo tutto funzionava correttamente ! Boh !:confused: :confused: :confused:
Proprio quello che è successo a me, oggi funziona tutto!

*nicola*
05-02-2010, 10:17
ciao a tutti, vi seguo da un bel pò, non è che voglio intimidire qualcuno
ma adesso ho deciso di dare la mia testimonianza con dell.

A fine anno ho ordinato lo studio 15, il 5 gennaio me l'hanno spedito e dopo un paio di tappe si è fermato, vedendo che non si muoveva più per 5 o 6 giorni gli ho contatati, che hanno contatato ups.
Dopo l'indagine, risulta il pacco perso.

Il 29 me ne spediscono un'altro, arriva dove è arrivato l'altro e stop.

Stamattina ho contatatto dell e stanno verificando..... santa pazienza...
Beh allora sarà uno della UPS che frega o si fa fregare i PC.
Anche se non è bello non avere un PC che si ha pagato se il corriere perde o ruba un pacco sono problemi del corriere nei confronti di Dell, finché non ricevi il pacco sei nel pieno della ragione.
Strano che succedano queste cose comunque, hai provato a segnalare ad Ups? Essendo un gruppo molto grande avrà tutto l'interesse ad individuare chi si è intrascato ben 2 PC e a prendere i dovuti provvedimenti!

Loryfab
05-02-2010, 11:31
ciao a tutti, vi seguo da un bel pò, non è che voglio intimidire qualcuno
ma adesso ho deciso di dare la mia testimonianza con dell.

A fine anno ho ordinato lo studio 15, il 5 gennaio me l'hanno spedito e dopo un paio di tappe si è fermato, vedendo che non si muoveva più per 5 o 6 giorni gli ho contatati, che hanno contatato ups.
Dopo l'indagine, risulta il pacco perso.

Il 29 me ne spediscono un'altro, arriva dove è arrivato l'altro e stop.

Stamattina ho contatatto dell e stanno verificando..... santa pazienza...

Proprio quello che vuole sentire uno che ha il PC in mano all'UPS

:ciapet:

nnavivan
05-02-2010, 12:13
Il pc si blocca sempre! si frizza. Dopo cge già è stato in assistenza e tornato ancora il problema persiste.
Oggi all'assistenza mi hanno detto che vengono ancora a prendermelo e mi cambiano processore e scheda madre.
Speriamo che funzioni.
Ma qualcuno ha lo studio 1557 con processore i7 e gli funziona perfettamente?
E' un problema del modello o sarà un problema di alcune partite?
Speriamo in bene questa volta..........

nnavivan
05-02-2010, 12:20
ma secondo voi non avrei diritto a qualche tipo di rimborso per tutto il tempo che il pc non è funzionato e per il tempo che ho perso con questo problema?

ovimur
05-02-2010, 13:18
:D E' arrivato. :D

afide
05-02-2010, 13:32
ma secondo voi non avrei diritto a qualche tipo di rimborso per tutto il tempo che il pc non è funzionato e per il tempo che ho perso con questo problema?

guarda non so proprio che dirti, dovresti forse spulciare il contratto di vendita per vedere se c'è qualcosa a riguardo...

Loryfab
05-02-2010, 13:55
:D E' arrivato. :D

Qualche buona notizia ogni tanto :)

Imdrive
05-02-2010, 15:22
ciao ragazzi.
Domenica sera ho ordinato questo Studio 15; martedì me l'hanno messo in produzione e oggi mi danno "spedito" ... non vedo l'ora! diomio, fa che vada tutto bene, concedigli la vita eterna, amen.

(pagato effettivo Euro 764 Euro; circa 300 Euro di sconto)
Base
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda grafica
ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
Disco rigido
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Sistema operativo
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Connettività wireless
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n)
Batteria principale
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife

effevi56
05-02-2010, 17:55
Ma qualcuno ha lo studio 1557 con processore i7 e gli funziona perfettamente?
E' un problema del modello o sarà un problema di alcune partite?
Speriamo in bene questa volta..........

Arrivato il 5/1/2010, mai avuto problemi funziona perfettamente.
Da quando c'è l'ho ho aggiornato solo il Bios. Penso di essere stato fortunato.
Come dici tu sarà un problema di alcune partite......e di sfiga.........
:D :sofico:

Dell Studio 1557 - Core™ i7-720QM - ATI HD 4570 - Memoria SDRAM DDR3 4.096, 1333 MHz - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) - LCD 15.6" full HD - Windows® 7 Home Premium 64bit - Batteria 9 celle - scheda wifi link 5300 a/g/n

*nicola*
05-02-2010, 18:21
Arrivato il 5/1/2010, mai avuto problemi funziona perfettamente.
Da quando c'è l'ho ho aggiornato solo il Bios. Penso di essere stato fortunato.
Come dici tu sarà un problema di alcune partite......e di sfiga.........
:D :sofico:

Dell Studio 1557 - Core™ i7-720QM - ATI HD 4570 - Memoria SDRAM DDR3 4.096, 1333 MHz - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) - LCD 15.6" full HD - Windows® 7 Home Premium 64bit - Batteria 9 celle - scheda wifi link 5300 a/g/n
Anche io avevo pensato di aggiornare il bios ma sul sito ce ne erano diversi e non sapevo tra quale scegliere. Posso chiederti come hai fatto a scegliere quello da installare.