View Full Version : Nuovo Dell Studio 15
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
lukylions
16-03-2009, 16:23
SCUSA LIVERPAOL MA FINO QUANDO STAI IN GARANZIA PUOI CHIAMARE IL TECNICO QUANTO VUOI NO?
CHIAMALO E FATTI METTERE TUTTO A POSTO!
PENSAVO CHE CON BATTERIA 9CELLE FACESSE PIù DI 4 ORE DATO LO SCHERMO LED E LA SCHEDA VIDEO DI MEDIA POTENZA E QUINDI MEDI CONSUMI... PENSAVO 5 ORE CI ARRIVASSE BENE!
Walter83666
16-03-2009, 17:32
Uff... ho formattato e rimesso vista pulito, aggiornato il bios e il firmware del masterizzatore, messo tutti i driver, compreso anche qualcuno di cui non ero ben sicuro (ma ci ha pensato l'operatore dell'assistenza tecnica on-line) e ora qualche volta mi rimane acceso il led del tastierino a sfiorimento per l'estrazione del cd... con conseguente blocco momentaneo di tutto il tastierino! :muro:
Va be mi sa che ci dovrò convivere...
Confermo che senza la batteria non si presenta il problema del tasto eject.
Confermo il problema della spia che si spegne con batteria carica a circa 90%.
Non so se è vista o il PC ma troppo spesso devo resettarlo tenendo premuto il tasto accensione perchè si pianta.
Oggi si è piantato sulla schermata DELL iniziale.
La 9 celle dura tra le tre e le quattro ore.
Come si toglie la plastica del tastierino multimediale?
Tirando su dai lati si toglie ma alla metà poi sembra incollata.
Come ha fatto il tecnico?
Mai più DELL:mad:
mi sa che i problemi sono tutti collegati tra loro. e centra la batteria.
1)la spia della carica si spegne dopo il 90%
2)con la batteria si presenta il problema del tastierino, mentre non si presenta se si avvia senza batteria.
3)a volte se riavvio, il computer si blocca sulla schermata di inizio DELL. tra l'altro lo schermo rimane spento (almeno la luce è spenta) e ogni tanto si accende per un istante mostrando il logo dell. Questo non accade se riavvio senza la batteria.
e poi ho notato anche che quando il tasto eject rimane acceso, se provo a cliccare col destro sull'unità dvd(io ho il bluray) si blocca il computer, e si blocca anche se clicco col destro sul cestino...(???)
qualcuno a riscontrato anche questi problemi?
comunque speriamo che riescano a risolvere.
TROPPO_silviun
17-03-2009, 07:31
Comunque, almeno a me, i problemi di blocco in avvio, si sono manifestati da dopo l'aggiornamento al bios A08. Anche qualcuno ha rilevato questo? Prima avevo l'A04, ma sul download di Dell, si trovano solo le versioni dispari. Volessi tornare indietro, rimetto la A05.
Allora, se n'è appena andato il tecnico mandato da DELL cambiandomi la parte plastica con i tasti multimediali e finora non ho auto alcun problema, speriamo si sia risolto così sto fastidioso problema :sperem:
In caso vi terrò aggiornati! ;)
Ciao :)
Allora, se n'è appena andato il tecnico mandato da DELL cambiandomi la parte plastica con i tasti multimediali e finora non ho auto alcun problema, speriamo si sia risolto così sto fastidioso problema :sperem:
In caso vi terrò aggiornati! ;)
Ciao :)
Mi autoquoto :D
Come non detto, il difettuccio è tornato, questa volta mi è stato detto che devono sostituire la scheda madre....
A voi hanno già fatto qualcosa? Novità?
Ciao :)
Carlitos1
20-03-2009, 12:17
salve,
volevo comprare questo nb e spendere quelle 40 euro in più per un hd a 7200 contro il 5400 di base, intanto ci sono problemi tipo rumore o di duratta della HD del 7200 rispetto al 5400?
Poi, come mai nel configuratore Dell non è possibile scegliere un hd a 7200 col proc. P8600, mentre partendo dalla conf. col T6400 c'è la possibilità di mettere l'hd a 7200? Non penso ci siano problemi HW no?
grazie
jokerman
20-03-2009, 15:20
salve,
volevo comprare questo nb e spendere quelle 40 euro in più per un hd a 7200 contro il 5400 di base, intanto ci sono problemi tipo rumore o di duratta della HD del 7200 rispetto al 5400?
Poi, come mai nel configuratore Dell non è possibile scegliere un hd a 7200 col proc. P8600, mentre partendo dalla conf. col T6400 c'è la possibilità di mettere l'hd a 7200? Non penso ci siano problemi HW no?
grazie
No, non è un problema hardware.
Fino a poco tempo fa sulla configurazione con il P8600 si poteva scegliere tra un hdd da 320GB/7200 Rpm oppure un 250GB/7200 Rpm, allo stesso prezzo. Ora questa possibilità non c'è più.
Ho chiesto delucidazioni via chat e mi è stato detto che questo è accaduto perchè non era un "upgrade" e quindi non è selezionabile. Mi hanno anche detto che se chiami un commerciale per telefono magari riesci a fartelo mettere.
h1jack3r
20-03-2009, 16:49
Ho appena ordinato questo laptop per un amico e offrivano il processore t4200...
sono io che mi perdo nella numerazione intel? il mio portatile ha un t5500 che gira a 1.6GHz, e questo t4200 a 2GHz.
Chi mi illumina? è meglio il t4200 o il t5500? :)
simonegabù
20-03-2009, 17:56
Fino a un'oretta fa ero stra sicuro dell'acquisto di uno studio 15, ma mi pare che abbia parecchi problemi o sbaglio????Sono tutti facilmente risolvibili?
Rimane comunque un buon acquisto??Mi rivolgo a coloro che ce l'hanno chiaramente!! :D
Grazie!!
Fino a un'oretta fa ero stra sicuro dell'acquisto di uno studio 15, ma mi pare che abbia parecchi problemi o sbaglio????Sono tutti facilmente risolvibili?
Rimane comunque un buon acquisto??Mi rivolgo a coloro che ce l'hanno chiaramente!! :D
Grazie!!guarda...io ho il studio 15 da gennaio e fino ad ora a parte il problema del tasto eject e il WI-FI che si accendeva anche a pulsante spento, problemi che sono stati risolti col nuovo bios, non ho avuto nessun altro tipo di problema. poi dipende tutto dalla configurazione ke hai :) nei vari test che ho fatto si e presentato molto bene :) con ponteggi validi ;)
per quello che mi serve, il portatile e ottimo e la qualita e di gran lunga superiore alla concorrenza
guarda...io ho il studio 15 da gennaio e fino ad ora a parte il problema del tasto eject e il WI-FI che si accendeva anche a pulsante spento, problemi che sono stati risolti col nuovo bios, non ho avuto nessun altro tipo di problema. poi dipende tutto dalla configurazione ke hai :) nei vari test che ho fatto si e presentato molto bene :) con ponteggi validi ;)
per quello che mi serve, il portatile e ottimo e la qualita e di gran lunga superiore alla concorrenza
quoto in pieno, a parte il tasto eject tutto il resto va a meraviglia ;)
Ciao raga, sto decidendo per l' acquisto del mio nuovo notebook.
Lo userò in sostituzione del mio vecchio pc in firma che ho venduto sul mercatino.
Uno dei modelli molto papabili è il dell Studio 17 e precisamente con la seguente configurazione:
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium Autentico con Service Pack 1 - Italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
MOUSE Free Logitech V220 Cordless Mouse Black - 'Designed for Dell'
SUPPORTO HARDWARE 4 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Colore Nero opaco con finitura opaca
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ WLED (1.440 x 900) da 17" con TrueLife™
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel - LED
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO 640GB (5.400rpm) Serial ATA Dual Hard Drive (2x 320GB)
SCHEDA GRAFICA 256 MB ATI Mobility RADEON HD 3650
UNITÀ OTTICHE Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD/DVD, lettura Blu-ray Disc)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SICUREZZA Lettore di impronte biometrico
PROTECT YOUR NEW PC Nessun software di sicurezza e antivirus, Italiano
BORSE Nessuna custodia
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione Italian - Documentation Studio 1737
Riferimento pacchetto Gedis N0373505
Garanzia standard 1Yr Limited Warranty - Collect & Return
Alimentatore 90W AC Adaptor
Informazioni sull’ordine Studio 1737 Order - Italy
Kit supporti sistemi Dell Studio 1737 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Sintonizzatore e telecomando TV Travel Remote Control Express Card
Etichette Wireless Label (Intel Wireless Cards)- Core 2 Duo
Volevo farvi alcune domande:
-La ram in futuro è possibile upgradarla a 8gb?
-Il monitor 1440x900 a LED com'è?
-E' possibile configurare i due dischi in Raid 0/1?
-La vga Ati 3650 è paragonabile a quale nvidia?
-che differenza c'è tra la schedina wireless 5100 con la 5300?
-E' possibile avere i dischi a 7200 g/m? (magari contattando il commerciale Dell)
-Quali differenze sostanziali ci sono fra questo e lo studio xps 16 ?
-Il procio t9400 è molto + performante del p8600? (nota costa 200 € in più :mbe: )
-cosa è compreso nei 4 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali ?
- Come vi sembra la configurazione che vi ho elencato?
Riesco ad avere il sistema suscritto a 1.047,82 € s.s. comprese, cosa ne pensate?
Dite che si riesce a risparmiare ancora qualcosa se contatto il commerciale dell? :D
Scusate le molteplici domande, ma vengo da sistemi desktop da un po' di anni.
Vi ringrazio
Ciao
marcelproust
21-03-2009, 01:11
sapete dirmi se il dell studio 15 ha l'uscita dvi? io dovrei collegarlo al monitor samsung syncmaster 245b, che non ha porte hdmi ma solo dvi e vga. Per utilizzare il dell 15 collegandolo a questo monitor esterno, devo per forza collegarlo tramite vga? Oppure posso anche sfrutare la porta hdmi del dell15 e collegarlo al monitor su porta dvi tramite adattatore?
sapete dirmi se il dell studio 15 ha l'uscita dvi? io dovrei collegarlo al monitor samsung syncmaster 245b, che non ha porte hdmi ma solo dvi e vga. Per utilizzare il dell 15 collegandolo a questo monitor esterno, devo per forza collegarlo tramite vga? Oppure posso anche sfrutare la porta hdmi del dell15 e collegarlo al monitor su porta dvi tramite adattatore?
non ha il DVI ma solo il HDMI e VGA
h1jack3r
21-03-2009, 09:53
Ho appena ordinato questo laptop per un amico e offrivano il processore t4200...
sono io che mi perdo nella numerazione intel? il mio portatile ha un t5500 che gira a 1.6GHz, e questo t4200 a 2GHz.
Chi mi illumina? è meglio il t4200 o il t5500? :)
nessuno??
marcelproust
21-03-2009, 10:35
non ha il DVI ma solo il HDMI e VGA
Posso fare un collegamento dalla hdmi del portatile alla porta dvi del monitor? So che esistono adattatori, ma si perde in qualche modo di qualità?
Ho letto che la dvi porta solo il segnale video, per l'audio come dovrei fare?
h1jack3r
21-03-2009, 10:44
Posso fare un collegamento dalla hdmi del portatile alla porta dvi del monitor? So che esistono adattatori, ma si perde in qualche modo di qualità?
Ho letto che la dvi porta solo il segnale video, per l'audio come dovrei fare?
non perdi nulla, esistono adattatori. Per l'audio lo prendi dall'uscita delle cuffie col jack normale, come faresti usando la VGA.
marcelproust
21-03-2009, 11:39
non perdi nulla, esistono adattatori. Per l'audio lo prendi dall'uscita delle cuffie col jack normale, come faresti usando la VGA.
Grazie infinite. Scusa se ti chiedo ancora un paio di cose. Io dovrei collegarlo ad un monitor da 24 con risoluzione 1900x1200. la scheda video del del studio 15 mi permette tranquillamente di gestire questa risoluzione? Volendo posso anche collegarlo eventualmente ad un 30", oppure la scheda video non riuscirebbe a gestire un 30 pollici?
h1jack3r
21-03-2009, 11:49
Grazie infinite. Scusa se ti chiedo ancora un paio di cose. Io dovrei collegarlo ad un monitor da 24 con risoluzione 1900x1200. la scheda video del del studio 15 mi permette tranquillamente di gestire questa risoluzione? Volendo posso anche collegarlo eventualmente ad un 30", oppure la scheda video non riuscirebbe a gestire un 30 pollici?
credo gestisca tutto senza problemi, io sto con una integrata Intel di qualche anno fa (non ricordo il modello) e mi gestisce senza problemi un 20''.
conan_75
21-03-2009, 12:14
Volevo farvi alcune domande:
-La ram in futuro è possibile upgradarla a 8gb?
-Il monitor 1440x900 a LED com'è?
-E' possibile configurare i due dischi in Raid 0/1?
-La vga Ati 3650 è paragonabile a quale nvidia?
-che differenza c'è tra la schedina wireless 5100 con la 5300?
-E' possibile avere i dischi a 7200 g/m? (magari contattando il commerciale Dell)
-Quali differenze sostanziali ci sono fra questo e lo studio xps 16 ?
-Il procio t9400 è molto + performante del p8600? (nota costa 200 € in più :mbe: )
-cosa è compreso nei 4 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali ?
- Come vi sembra la configurazione che vi ho elencato?
1)Credo di si, è pur sempre un GM45
2)Un monitor TN, non chiederli troppo sotto l'aspetto cromatico, più che altro con il lettore bluray ci azzecca poco.
3)No
4)Circa una 9500 nel 3D, ottima decodifica HW nei filmati H264 e VC1.
5)La tipologia di funzionamento in banda N.
6)Boh, con quello che te li farebbero pagare faresti prima a comprarli per i fatti tuoi in futuro.
Comunque si muovono bene anche i 5400.
7)Questione di monitor e desing
8)Poca roba, ed essendo della serie T scalda di più, svantaggioso
9)La garanzia...4 anni non è esagerato? Volendo puoi risparmiare 150E circa se la fai di solo 2 anni senza sabato e domenica.
10)Troppo costosa...attendi un coupon ;
Carlitos1
21-03-2009, 13:24
1)Credo di si, è pur sempre un GM45
2)Un monitor TN, non chiederli troppo sotto l'aspetto cromatico, più che altro con il lettore bluray ci azzecca poco.
3)No
4)Circa una 9500 nel 3D, ottima decodifica HW nei filmati H264 e VC1.
5)La tipologia di funzionamento in banda N.
6)Boh, con quello che te li farebbero pagare faresti prima a comprarli per i fatti tuoi in futuro.
Comunque si muovono bene anche i 5400.
7)Questione di monitor e desing
8)Poca roba, ed essendo della serie T scalda di più, svantaggioso
9)La garanzia...4 anni non è esagerato? Volendo puoi risparmiare 150E circa se la fai di solo 2 anni senza sabato e domenica.
10)Troppo costosa...attendi un coupon ;
la 5100 supporta N... dove si troverebbe la garanzia di 2 anni senza sabato e dom inclusi? io nell'elenco della configurazione personalizzata non la vedo
conan_75
21-03-2009, 13:33
la 5100 supporta N... dove si troverebbe la garanzia di 2 anni senza sabato e dom inclusi? io nell'elenco della configurazione personalizzata non la vedo
Dipende dall'offerta di partenza e dal periodo: puoi anche fare singolo anno e poi se il prodotto ti soddisfa fare l'estensione a piacimento (è stata la mia scelta).
La 5100 ha un supporto solo parziale alla tecnologia N.
Carlitos1
21-03-2009, 13:52
Dipende dall'offerta di partenza e dal periodo: puoi anche fare singolo anno e poi se il prodotto ti soddisfa fare l'estensione a piacimento (è stata la mia scelta).
La 5100 ha un supporto solo parziale alla tecnologia N.
quali sono i costi dell'assitenza acquistata dopo?
1)Credo di si, è pur sempre un GM45
2)Un monitor TN, non chiederli troppo sotto l'aspetto cromatico, più che altro con il lettore bluray ci azzecca poco.
3)No
4)Circa una 9500 nel 3D, ottima decodifica HW nei filmati H264 e VC1.
5)La tipologia di funzionamento in banda N.
6)Boh, con quello che te li farebbero pagare faresti prima a comprarli per i fatti tuoi in futuro.
Comunque si muovono bene anche i 5400.
7)Questione di monitor e desing
8)Poca roba, ed essendo della serie T scalda di più, svantaggioso
9)La garanzia...4 anni non è esagerato? Volendo puoi risparmiare 150E circa se la fai di solo 2 anni senza sabato e domenica.
10)Troppo costosa...attendi un coupon ;
Ciao
innanzitutto grazie per le risposte.
Ma i monitor a Led non servono a niente?
Per quanto riguarda la garanzia estesa a 4 anni mi costa solo 25,00 €.
In pratica a partire da sinistra ho scelto la 4 configurazione che parte da 979,00 e ci ho aggiunto:
-4 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali + 25,25 €
-Schermo TFT widescreen WXGA+ WLED (1.440 x 900) da 17" con TrueLife + 80,00 €
-I dischi da 320 gb (nr. 2 x 320 gb invece di nr. 2 x 250 gb) + 40,00 €
-Lettore di impronte biometrico + 40,00 €
Per un totale senza sconti di € 1.338,99 €
Approfittate del 25% di sconto su 4 anni di supporto hardware € - 54,75 € Approfittate di 120 € di sconto (IVA inclusa) -120,00 €
Approfittate del 10% di sconto -116,42 €
Per un totale finale di 1.047,82 € s.s. comprese.
A me non sembra male come prezzo considerata la concorrenza ed il monitor da 17'.
Perchè per Voi è caro?
supersalam
21-03-2009, 17:22
Ciao
innanzitutto grazie per le risposte.
Ma i monitor a Led non servono a niente?
Per quanto riguarda la garanzia estesa a 4 anni mi costa solo 25,00 €.
In pratica a partire da sinistra ho scelto la 4 configurazione che parte da 979,00 e ci ho aggiunto:
-4 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali + 25,25 €
-Schermo TFT widescreen WXGA+ WLED (1.440 x 900) da 17" con TrueLife + 80,00 €
-I dischi da 320 gb (nr. 2 x 320 gb invece di nr. 2 x 250 gb) + 40,00 €
-Lettore di impronte biometrico + 40,00 €
Per un totale senza sconti di € 1.338,99 €
Approfittate del 25% di sconto su 4 anni di supporto hardware € - 54,75 € Approfittate di 120 € di sconto (IVA inclusa) -120,00 €
Approfittate del 10% di sconto -116,42 €
Per un totale finale di 1.047,82 € s.s. comprese.
A me non sembra male come prezzo considerata la concorrenza ed il monitor da 17'.
Perchè per Voi è caro?
Per me devi andare di HP. Un 17' uguale uguale a come l'hai fatto tu, con in più la tv digitale (telecomando, antenna e software) e la geforce 9600 gt 512mb viene 899€ da una nota catena di negozi, e sulla qualità costruttiva non si discute. Io il mio consiglio ve l'ho dato.
Per me questi Dell non convengono proprio ragazzi, ve ne parlo io che sono un possessore.
conan_75
21-03-2009, 17:40
quali sono i costi dell'assitenza acquistata dopo?
Ti fanno un offerta loro, poi dipende da quanto la vuoi estendere.
Hai il vantaggio che se il notebook non ti piace o ti da rogne non hai buttato i soldi dei 3-4 anni di assistenza.
conan_75
21-03-2009, 17:44
Ciao
innanzitutto grazie per le risposte.
Ma i monitor a Led non servono a niente?
Per quanto riguarda la garanzia estesa a 4 anni mi costa solo 25,00 €.
In pratica a partire da sinistra ho scelto la 4 configurazione che parte da 979,00 e ci ho aggiunto:
Dell funziona a periodi: un periodo ti "regalano" la garanzia estesa, un altro periodo ti fanno uno sconto ulteriore di 100E al posto della garanzia, un altro periodo ti danno il colore e gli accessori.
Io ho dovuto attendere 1 mese perchè mi capitasse l'offerta dello sconto al posto della garanzia assieme al coupon del 10%.
Il tuo problema non è il fatto che sia a led, è il fatto che se ci devi guardare i bluray (lo deduco dall'avatar) un monitor 1440x900 fa downscale.
Ti serve un 1920x1200 (1080).
Per il resto a quel prezzo la dotazione hw non è eccelsa... ti stanno ampliamente facendo pagare la garanzia estesa.
mi sa a che a questo punto mi dirigo verso il dell studio xps 16 con risoluzione 1366x768 che ne dite?
Ma non ho capito una cosa:
tutti i monitor retroilluminati a led dispongono di una copertura in vetro sul display? anche lo studio 17 e lo xps16?
Grazie
Ciao
conan_75
21-03-2009, 19:06
mi sa a che a questo punto mi dirigo verso il dell studio xps 16 con risoluzione 1366x768 che ne dite?
Ma non ho capito una cosa:
tutti i monitor retroilluminati a led dispongono di una copertura in vetro sul display? anche lo studio 17 e lo xps16?
Grazie
Ciao
Pure peggio se ti vuoi guardare i bluray...
Mai visto un display in vetro...
Pure peggio se ti vuoi guardare i bluray...
Mai visto un display in vetro...
Diciamo che i bluray me li guardo sul plasma....pero' l'idea di poterli leggere per creare hdrip dei miei bluray mi interessava come cosa.
Per quanto riguarda il vetro, intendevo se il display è protetto con uno strato di plastica o vetro che sia, come ad esempio il macbook.
Ciao
simonegabù
22-03-2009, 11:38
Ragazzi ma è così importante appena mi arriva lo Studio 15, disinstallare vista e reinstallarlo senza le cacchiate della Dell? Che cambia?:mc:
conan_75
22-03-2009, 17:36
Qualche info tecnica sul consumo di un Dell Studio (17 nel mio caso, ma vale anche per i 15).
Segnate...:cool:
Sistema:
P8400
Ati 3650
GM45
2HD da 250 5400rpm
4Gb DDR2 800
Intel wifi 5100
Monitor 17" 1920x1200 (a lampade).
Per la prova il sistema era impostato in modalità risparmio di energia (come lo uso sempre) e la scheda video con il powerplay su risparmio energetico.
Nessuna forzatura di clock o stratagemmi vari di downclock-downvolt, insomma, il sistema come arriva dalla dell.
Wi-Fi attiva, Bluetooth spento, HD secondario spento.
Il sistema in Idle con monitor spento consuma 20-21W, con monitor acceso circa 27-28W con luminosità al massimo meno 1 tacchetta, quindi deduciamo che il monitor abbia un consumo di 7W circa (con meno luminosità credo meno).
Devo fare ancora dei test in full load, ma ho un dato curioso: il consumo energetico durante la riproduzione video!!
Paradossalmente, sfruttando l'accelerazione della GPU si ha un consumo maggiore, poichè in questi casi la GPU viene "svegliata" e alza i suoi valori di frequenza e tensione.
Guardando un video H264 1280x720 in modalità CPU (decoder CoreAVC 1.8.5) abbiamo un consumo piuttosto variabile in base alle scene, ma diciamo su una media dei 36W.
Con la GPU (decoder MPC) si sale a circa 38-39W.
Con un filmato fullhd la situazione si livella, diciamo un consumo medio di 40W per entrambe le soluzioni.
Ovviamente se si usa un decoder non ottimizzato tipo VLC il consumo della CPU sale.
Non so quanto questi dati vi siano utili, però ho voluto condividere con voi questo mio curioso test.
PS
Valori presi con una presa amperometrica ;)
PPS
Per assurdo ho testato il consumo della mia unità HD esterna (lacie 2x500Gb) e consuma 22W in idle e circa 25 sotto carico; il router Wi-Fi 7W.
Praticamente consumano più gli accessori del PC.
Certo è che questi centrino2 sono parecchio parsimoniosi come consumi, non mi fanno vedere l'utilità di comprare un PC vecchio per fare da mulo.
rinnovo la domanda, per chi ha il display a led ha una protezione sullo schermo o si toccano direttamente i pixel?
conan_75
22-03-2009, 19:02
rinnovo la domanda, per chi ha il display a led ha una protezione sullo schermo o si toccano direttamente i pixel?
Si toccano i pixel, come il 99% dei notebook in commercio ;)
Si toccano i pixel, come il 99% dei notebook in commercio ;)
Ciao e grazie per la risposta.
Che tu sappia è così anche per lo Studio XPS 16 ?
conan_75
22-03-2009, 21:38
Ciao e grazie per la risposta.
Che tu sappia è così anche per lo Studio XPS 16 ?
Tutti, Dell, HP, Acer, Lenovo etc. ;)
devo mandare in pensione il mio Acer e prendere un Dell Studio 15, soltanto che sto aspettando la nuova versione 1555, per avere un display 720p, la sk grafica ati 4XXX e la porta e-sata (mi sembra che siano queste le differenze sostanziali)... l'unica pecca è l'assenza delle DDR3 a quanto leggo in giro ci sono le "normali" DDR2. Ad ogni modo, volevo sapere, la batteria a 9 celle sporge in questo modello?
Carlitos1
23-03-2009, 11:42
ragazzi ho chiamato il commerciale, ma non sono riuscito a farmi "offrire" nulla... dice perchè essendoci il coupon non può fare nulla...
dite di provare cn un altro commerciale o è tempo perso?
h1jack3r
23-03-2009, 12:36
ragazzi ho chiamato il commerciale, ma non sono riuscito a farmi "offrire" nulla... dice perchè essendoci il coupon non può fare nulla...
dite di provare cn un altro commerciale o è tempo perso?
tempo perso. Ma questi coupon dove si trovano? :)
Carlitos1
23-03-2009, 12:46
tempo perso. Ma questi coupon dove si trovano? :)
perchè sei sicuro che sia tempo perso?
M4011WQ213K2FS valido fino al 25
h1jack3r
23-03-2009, 12:50
ormai ho ordinato.. :( vabbè volevo sapere se in futuro mi servirà un coupon su che canali solitamente si trovano.
Comunque ho detto che secondo me sarebbe inutile perchè vedono già che hai usufruito sia del couon, sia della offerta dell del momento, quindi vedo difficile che possano ancora limarti il prezzo.
Carlitos1
23-03-2009, 12:52
ormai ho ordinato.. :( vabbè volevo sapere se in futuro mi servirà un coupon su che canali solitamente si trovano.
Comunque ho detto che secondo me sarebbe inutile perchè vedono già che hai usufruito sia del couon, sia della offerta dell del momento, quindi vedo difficile che possano ancora limarti il prezzo.
se ancora non hai effettuato il pagamento penso puoi usarlo...
cosa hai preso di preciso?
h1jack3r
23-03-2009, 13:05
se ancora non hai effettuato il pagamento penso puoi usarlo...
cosa hai preso di preciso?
Ho già pagato, lo stanno preparando.
Ho presto questo
Articolo
Descrizione
Base
Processore Intel® Pentium® Dual-core T4200 (2,0 GHz, cache da 1 MB, 800 MHz)
Memoria
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2.048 MB [2x1.024 MB] a 800 MHz
Tastiera
Internal Italian Qwerty Keyboard
Scheda video
Scheda grafica ATI® Radeon HD 3450 da 256 MB
Unità disco rigido
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Sistema operativo Microsoft
Windows Vista® Home Premium Autentico con Service Pack 1 - Italiano
Mouse
Mouse ottico per notebook Kensington Ci 25m
Dispositivi ottici
Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Reti wireless
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Cavo
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione
Italian - Documentation Studio 1537
Riferimento pacchetto Gedis
N0353501
Garanzia standard
1Yr Limited Warranty - Collect & Return
Service Pack avanzati
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Informazioni sull’ordine
Studio 1537 Order - Italy
Batteria principale
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Custodie
Nessuna custodia
Kit supporti sistemi Dell
DVD di risorse Studio 1537 (diagnostica e driver)
Fotocamera
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Scelta colori
Colore Nero opaco con finitura opaca
Supporto contro danni accidentali
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Etichette
Etichetta wireless - Pentium Dual Core
LCD
Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife
Software applicativo Microsoft
Microsoft® Office 2007 Home and Student, italiano
Proteggere il nuovo PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, Italiano
Alimentatore
Adattatore AC da 90 W
Security
Nessuna opzione di sicurezza selezionata
Totale Percentuale Totale
escl. IVA di IVA IVA incl. IVA
Subtotale/i: € 572,47 20,00% € 114,49 € 686,96
Spese di consegna: € 24,17 20,00% € 4,83 € 29,00
Prezzo totale: € 596,64 € 119,32 € 715,96
per un amico che non voleva spendere troppo.
devo mandare in pensione il mio Acer e prendere un Dell Studio 15, soltanto che sto aspettando la nuova versione 1555, per avere un display 720p, la sk grafica ati 4XXX e la porta e-sata (mi sembra che siano queste le differenze sostanziali)... l'unica pecca è l'assenza delle DDR3 a quanto leggo in giro ci sono le "normali" DDR2.
Aggiungo alla tua lista "non ci saranno più i pulsanti touch".
Per questo più che per il resto sto aspettando i nuovi modelli, che però tardano ad arrivare.Qualche idea su quando saranno disponibili in italia?
Mi accodo a chi chiede qualche sito decente per i coupon dell (a parte questo post).
Dopo vari ripensamenti su cosa comprare, ho acquistato lo studio 1735 con questa configurazione:
Cpu t5800
vga ati 3650
3gb di ram
masterizzatore dvd
hdd da 250gb
schermo da 17 pollici
Cover rossa
il tutto a 569,00 €
Diciamo che sono stato attirato dal prezzo...infatti stavo per comperarlo online dalla dell con cpu p8600, schermo a led, lettore bluray ecc... poi mi sono fatto un giro da carre4 per vedere qualitativamente come erano gli studio ed ho trovato questa offerta e per ora mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto, considerato il prezzo che l'ho pagato.
Oltretutto sono stato fortunato anche per averlo trovato visto che sono esauriti.
Ciao
ah dimenticavo, siccome il notebook non ha il bluetooth, se dovessi comprare la schedina dell wireless 370 su ebay, ci sono problemi nel montarla?
Ed invece il supporto in metallo per il secondo hard disk ho visto che non c'è, dove posso procurarmelo?
Vista 64 bit funge senza problemi ? e windows 7?
Grazie
Ciao
Mi è arrivato lo studio 15 oggi:
Studio 1537 : Intel Core 2 Duo Processor P8600(2.40GHz,1066MHz,3MB)
Display : 15.4in Widescreen WXGA with TrueLife - LED 1 S
Memory : 3072MB (1x2048 + 1X1024) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
Hard Drive 320GB SATA (5400rpm) 1 S
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 S
Battery : Primary 6 cell 56W/HR LI-ION 1 S
Carry Case : Not Included 1 S
Graphics : 256 MB ATI Mobility RADEON HD 3450 1 S
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard European 1 S
Premetto che avevo un Toshiba p30 schermo 17" P4 3mgz 1 giga di memoria scheda video ati 9700 purtroppo il monitor è sparito per metà è mi sono deciso per un dell.
Somo rimasto deluso dallo schermo, dalla tastiera, dall'audio...il toschiba P30 nonostante i suoi 5 anni era superiore i tutto.....non so forse la qualità ormai è scadente per tutte le marche...tipo Acer....cmq per qullo che lo devo usare è anche troppo....ma non mi aspettavo un portatile cosi' dalla Dell...sembra un giocattolino mal assemblato...penso di chiedere il recesso anche perchè il tastierino multimediale non funziona e mi girano le palle con un pc appena acceso...chiamero' la Dell e vedo cosa mi dicono per il recesso....che delusione....ah venendo da Xp Vista è veramente allucinante...rimpiago il mio P30 alla grande anche se scaldava come un forno......grazie per l'attenzione...magari qualcuno mi fa cambiare idea??
conan_75
25-03-2009, 08:08
Per lo schermo c'é poco da fare, anche io con il 17 ho accusato il colpo. I vecchi schermi lcd usavano una tecnologia mi pare mp.qualcosa, mentre gli attuali sono tn.
I vecchi erano lenti ma visualizzavano 24bit di colore, gli attuali solo 18bit (la sfumature difatti sono pessime).
Questa cosa é in comune a moltissimi notebook attuali, mela inclusa.
I TN costano molto meno e ti consentono di vendere un notebook con ottimo hw a prezzo stracciato, oppure monitor fullhd da 24" a 200e.
Carlitos1
25-03-2009, 09:00
MA no ci capisco più nulla, leggendo diversi post dietro ed alcune recensoni si dice che i monitor a led sono ottimi, migliori di quelli a lampada, c'era qui chi diceva di averlo anche confrontato con quelli dei vaio, che io ho, e che erano migliori anche di quest'ultimi... boh
vedrò di verificare di persona, credo sia la cosa migliore, forse ognuno da un parere troppo personale e magari è solo il primo NB della sua vita e quindi ne parla bene senza avere paragoni validi per dare opinioni "serie"....
oggi dovrei effettuare il pagamento per la versione "top" del 15 con schermo led a 1440x900 e venendo da un vaio penso di poter dare un'opinione attendibile sulla qualità del monitor rispetto ai vaio che fino ad ora penso siano considerati i migliori monitor per nb.
Per il resto considerando la configurazione presa e l'assistenza a domicilio di 4 anni, il prezzo lo considero molto interessante, l'unica alternativa in questa fascia di prezzo sarebbe HP pavillion, ma avendo visto di persona 3 modelli con il monitor del dv5, l'ho subito scartato, trovandolo penoso... non so invece quello del DV6 com'è ma ormai ho deciso per il dell, speriamo bene...
conan_75
25-03-2009, 10:08
Che sia retroilluminato a led o a lampada, il pannello sempre tn resta ;)
ah dimenticavo, siccome il notebook non ha il bluetooth, se dovessi comprare la schedina dell wireless 370 su ebay, ci sono problemi nel montarla?
Ed invece il supporto in metallo per il secondo hard disk ho visto che non c'è, dove posso procurarmelo?
Vista 64 bit funge senza problemi ? e windows 7?
Grazie
Ciao
up
Carlitos1
25-03-2009, 11:29
Che sia retroilluminato a led o a lampada, il pannello sempre tn resta ;)
ah si? io che pensavo fossero mp.qualcosa... :D :D
h1jack3r
25-03-2009, 13:43
Per lo schermo c'é poco da fare, anche io con il 17 ho accusato il colpo. I vecchi schermi lcd usavano una tecnologia mi pare mp.qualcosa, mentre gli attuali sono tn.
I vecchi erano lenti ma visualizzavano 24bit di colore, gli attuali solo 18bit (la sfumature difatti sono pessime).
Questa cosa é in comune a moltissimi notebook attuali, mela inclusa.
I TN costano molto meno e ti consentono di vendere un notebook con ottimo hw a prezzo stracciato, oppure monitor fullhd da 24" a 200e.
a quanto mi risulta praticamente il 100% dei pannelli montati sui portatili è di bassa qualità e di tipo TN. So che i thinkpad montavano dei pannelli migliori su certi modelli, ma hanno avuto problemi col fornitore e hanno virato versi i TN anche loro. Purtroppo è così...
Se si vuole uno schermo decente bisogna andare sui pannelli MVA o p-MVA esterni :/
conan_75
25-03-2009, 16:34
Concordo, difatti quando vado al mediaworld mi avvicino ai notebook e vedo solo schermi TN, più o meno mascherati ma sempre TN.
Io ci sono rimasto male quando mi è arrivato il dell, ma alla fine erano 1000E di notebook ben piazzato...ma non vorrei essere di chi ha preso la serie XPS (che monta il mio identico pannello) da 2.000E, un Apple o altra roba costosa e vedere la faccia che fa appena testa il monitor su un gradiente di colore :D:D
h1jack3r
25-03-2009, 16:46
Concordo, difatti quando vado al mediaworld mi avvicino ai notebook e vedo solo schermi TN, più o meno mascherati ma sempre TN.
Io ci sono rimasto male quando mi è arrivato il dell, ma alla fine erano 1000E di notebook ben piazzato...ma non vorrei essere di chi ha preso la serie XPS (che monta il mio identico pannello) da 2.000E, un Apple o altra roba costosa e vedere la faccia che fa appena testa il monitor su un gradiente di colore :D:D
il monitor esterno che ho è sempre un LG TN, non fenomenale ma almeno distinguo i colori e vedo "decentemente" i neri. Quando mi farò il fisso mi toccherà prendere un pannello decente.
Comunque.. laptop con schermi decenti? andiamo un po' OT ma ormai ci siamo..
conan_75
25-03-2009, 18:36
Mah, forse qualche Lenovo di classe businness...
h1jack3r
25-03-2009, 18:51
Mah, forse qualche Lenovo di classe businness...
no... :( io ho un lenovo thinkpad ed T60 ed è perfetto a parte lo schermo appunto, che fa abbastanza schifo.
Un periodo montavano invece un monitor chiamato Flexview con tecnologia IPS SXGA+/UXGA che dicevano essere molto buono. Poi hanno avuto problemi con il fornitore e si sono adeguati come tutti a montare schermi del c%%%o
Ah ovviamente non erano glare, ODIO il glare...
conan_75
25-03-2009, 19:15
...Poi hanno avuto problemi con il fornitore...
Ovvero il prezzo :D :D
h1jack3r
25-03-2009, 20:08
Ovvero il prezzo :D :D
c'era un post sul blog ufficiale (non lo trovo più dannazz...) e il problema pare non fosse quello ma il fatto che non riuscivano ad avere forniture costanti, ovvero il produttore consegnava quando voleva lui :)
Ragazzi,
sono quello che ha aperto il thread diversi mesi fa... e per motivi di lavoro sono stato lontano...
Aggiornatemi un attimo:
1) Lo Studio 15.4" mo' non lo fanno più col monitor Led da 1440x900?? :muro: :muro:
Sul sito non è più selezionabile... o col consulente si può?
2) Che arrivano a 1440x900: solo LG?
3) Sul mio ho il lettore biometrico di impronte: vedo che anche questo è scomparso e c'è il riconoscimento facciale: come funziona?
Funzia bene?
4) Hanno risolto i problemi col tastierino multimediale ed il lettore?
thx
VAI TRANQUILLO, che i problemi col tastierino sono sempre lì a tenerci compagnia!!!!
:D :muro: :muro:
Carlitos1
26-03-2009, 14:40
1) Lo Studio 15.4" mo' non lo fanno più col monitor Led da 1440x900?? :muro: :muro:
Sul sito non è più selezionabile... o col consulente si può?
thx
io l'ho ordinato tramite commerciale senza problemi...
ragazzi in quanti giorni vi è arrivato il nb?
ciao, devo fare un regalo, in media quanto tempo passa ordine (pagamento carta di credito) e spedizione?
avevo pensato a questa configurazione:
€789,56
Base Intel® Core™ 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista® Home Premium Autentico con Service Pack 1 - Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Scheda video Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
Unità disco rigido 500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive
Dispositivi ottici Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD/DVD, lettura Blu-ray Disc)
Reti wireless Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione Italian - Documentation Studio 1537
Riferimento pacchetto Gedis N0453505
Garanzia standard 1Yr Limited Warranty - Collect & Return
Service Pack avanzati 2 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Informazioni sull’ordine Studio 1537 Order - Italy
Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Custodie Nessuna custodia
Kit supporti sistemi Dell DVD di risorse Studio 1537 (diagnostica e driver)
Fotocamera Webcam integrata da 2,0 megapixel
Scelta colori Colore Nero opaco con finitura opaca
Supporto contro danni accidentali Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sintonizzatore e telecomando TV Scheda remota da viaggio Control Express
Etichette Etichetta wireless (schede wireless Intel) - Core 2 Duo
LCD Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
Software applicativo Microsoft Microsoft® Works 9.0 - Italian
Proteggere il nuovo PC Nessun software di sicurezza e antivirus, Italiano
Alimentatore Adattatore AC da 90 W
ciao, devo fare un regalo, in media quanto tempo passa ordine (pagamento carta di credito) e spedizione?
avevo pensato a questa configurazione:
€789,56
Base Intel® Core™ 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista® Home Premium Autentico con Service Pack 1 - Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Scheda video Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
Unità disco rigido 500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive
Dispositivi ottici Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD/DVD, lettura Blu-ray Disc)
Reti wireless Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione Italian - Documentation Studio 1537
Riferimento pacchetto Gedis N0453505
Garanzia standard 1Yr Limited Warranty - Collect & Return
Service Pack avanzati 2 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Informazioni sull’ordine Studio 1537 Order - Italy
Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Custodie Nessuna custodia
Kit supporti sistemi Dell DVD di risorse Studio 1537 (diagnostica e driver)
Fotocamera Webcam integrata da 2,0 megapixel
Scelta colori Colore Nero opaco con finitura opaca
Supporto contro danni accidentali Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sintonizzatore e telecomando TV Scheda remota da viaggio Control Express
Etichette Etichetta wireless (schede wireless Intel) - Core 2 Duo
LCD Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
Software applicativo Microsoft Microsoft® Works 9.0 - Italian
Proteggere il nuovo PC Nessun software di sicurezza e antivirus, Italiano
Alimentatore Adattatore AC da 90 W
a me è arrivato in 5 giorni lavorativi con carta di credito....Ciaoooooooo
A parte il tasteriono multimediale che non funziona, ho visto che c'è l'opzione per regolare la retroilliminazione della tastiera ma non mi funziona.....è un difetto pure questo?? oppure è un opzional??...Ad ogni modo deve venire il tecnico Dell a casa per risolvermi il problema.......
Dopo un po' di giorni di utilizzo dello studio devo dire che devo ricredermi...mi sono abituato allo schermo ed ho velocizzato Vista....insomma non è poi cosi' male....inizio ad essere contento:-))...forse sono stato troppo severo...infondo l'ho pagato solo 650 euro!!:-))
io l'ho ordinato tramite commerciale senza problemi...
ragazzi in quanti giorni vi è arrivato il nb?
Ma monitor sempre LG il 1440x900 Led?
Carlitos1
27-03-2009, 08:53
Ma monitor sempre LG il 1440x900 Led?
la ris. si il modello non ti so dire mi deve ancora arrivare
A parte il tasteriono multimediale che non funziona, ho visto che c'è l'opzione per regolare la retroilliminazione della tastiera ma non mi funziona.....è un difetto pure questo?? oppure è un opzional??...Ad ogni modo deve venire il tecnico Dell a casa per risolvermi il problema.......
Dopo un po' di giorni di utilizzo dello studio devo dire che devo ricredermi...mi sono abituato allo schermo ed ho velocizzato Vista....insomma non è poi cosi' male....inizio ad essere contento:-))...forse sono stato troppo severo...infondo l'ho pagato solo 650 euro!!:-))
La tastiera retroilluminata è un optional. io l'ho comprata su ebay e l'ho montata. ma la disposizione dei tasti è quella inglese. in italiano non l'hanno fatta retroilluminata...
a meno che non si riesca a mettere quella dei nuovi studio xps (?)
ma cosa vuol dire display TN e MB? cosa sono ste tecnologie???? su google non trovo niente
Ma è vero, dal sito sono spariti lo schermo 1440X900 e il lettore di impronte digitali!
qualcuno sa perchè? problemi di incopatibilità? o gli tirava di toglierli?
perchè se hanno riscontrato qualche problema con questi componenti, magari sarebbe maglio chiamarli...
h1jack3r
27-03-2009, 12:39
La tastiera retroilluminata è un optional. io l'ho comprata su ebay e l'ho montata. ma la disposizione dei tasti è quella inglese. in italiano non l'hanno fatta retroilluminata...
a meno che non si riesca a mettere quella dei nuovi studio xps (?)
ma cosa vuol dire display TN e MB? cosa sono ste tecnologie???? su google non trovo niente
http://it.wikipedia.org/wiki/Schermo_a_cristalli_liquidi
In "famiglie tecniche di pannelli TFT"
quando saranno disponibili i nuovi modelli con le nuove vga?
Carlitos1
27-03-2009, 13:05
a me è arrivato in 5 giorni lavorativi con carta di credito....Ciaoooooooo
penso perchè non hai modificato nulla della configurazione di base scelta...
io pure ho pagato con la carta, però ho modificato monitor, HD e WiFi
la data prevista dice entro il 15/4 ma spero prima
penso perchè non hai modificato nulla della configurazione di base scelta...
io pure ho pagato con la carta, però ho modificato monitor, HD e WiFi
la data prevista dice entro il 15/4 ma spero prima
Ho modificato solo prendendo il bluetooth ordinato il 18/3 arrivato il 24/3 5 giorni lavorativi anche se il commerciale e sull' ordine c'era scritto consegna per il 02/04....cmq ti arriva una email cone scritta la data di arrivo dello studio..a me è arrivata dopo 3 giorni dall'ordine....
gigio2005
28-03-2009, 09:09
dunque sono anche io un possessore del nb studio 15
e di conseguenza ho a che fare col problema riguardante i tasti a sfioramento
a me succede che partono bloccati, dopo qualche minuto si accende il tasto eject (mentre gli altri sono sempre bloccati), infine dopo qualche altro minuto si sblocca tutto e funzionano...
chi ha risolto e come?
dunque sono anche io un possessore del nb studio 15
e di conseguenza ho a che fare col problema riguardante i tasti a sfioramento
a me succede che partono bloccati, dopo qualche minuto si accende il tasto eject (mentre gli altri sono sempre bloccati), infine dopo qualche altro minuto si sblocca tutto e funzionano...
chi ha risolto e come?
si anche a me a volte succede a così. invece a volte è già acceso sin dall'inizio. fondamentalmente non cambia niente (direi) il problema è sempre uguale.
comunque, ho visto che se si stacca dalla corrente e si toglie la batteria e si tiene premuto il tasto d'accensione per 30-40 secondi, il problema non dovrebbe presentarsi più per qualche giorno.
penso che facendo così si scarichi qualcosa (non chiedetemi cosa) che non riesce a scaricarsi correttamente allo spegnimento, e quindi ogni volta provoca l'acccensione del tasto.
almeno è quanto ho letto su forum inglesi.
sappiatemi dire se vi funziona
gigio2005
28-03-2009, 10:02
si anche a me a volte succede a così. invece a volte è già acceso sin dall'inizio. fondamentalmente non cambia niente (direi) il problema è sempre uguale.
comunque, ho visto che se si stacca dalla corrente e si toglie la batteria e si tiene premuto il tasto d'accensione per 30-40 secondi, il problema non dovrebbe presentarsi più per qualche giorno.
penso che facendo così si scarichi qualcosa (non chiedetemi cosa) che non riesce a scaricarsi correttamente allo spegnimento, e quindi ogni volta provoca l'acccensione del tasto.
almeno è quanto ho letto su forum inglesi.
sappiatemi dire se vi funziona
si il trucchetto di togliere la batt e scaricare l'ho fatto pure io...ma non mi sembra una soluzione definitiva
si anche a me a volte succede a così. invece a volte è già acceso sin dall'inizio. fondamentalmente non cambia niente (direi) il problema è sempre uguale.
comunque, ho visto che se si stacca dalla corrente e si toglie la batteria e si tiene premuto il tasto d'accensione per 30-40 secondi, il problema non dovrebbe presentarsi più per qualche giorno.
penso che facendo così si scarichi qualcosa (non chiedetemi cosa) che non riesce a scaricarsi correttamente allo spegnimento, e quindi ogni volta provoca l'acccensione del tasto.
almeno è quanto ho letto su forum inglesi.
sappiatemi dire se vi funziona
Non mi hanno mai funzionato i tastierini si dal primo giorno, adesso dopoa aver fatto come hai descritto tutto sembra funzionare perfettamente:-)..ad ogni modo vi sapro' dire se nonn dovessero piu' funzionare..... le casse audio fanno veramente pietà...non esiste qualcosa da installare per renderle un po' piu' udibili???...grazie per la dritta...
Non mi hanno mai funzionato i tastierini si dal primo giorno, adesso dopoa aver fatto come hai descritto tutto sembra funzionare perfettamente:-)..ad ogni modo vi sapro' dire se nonn dovessero piu' funzionare..... le casse audio fanno veramente pietà...non esiste qualcosa da installare per renderle un po' piu' udibili???...grazie per la dritta...
secondo me le casse si sentono così male perchè fanno vibrare il tastierino.
si potrebbe provare a mettere qualcosa sotto al tastierino e vedere se si sente un po' meglio.
insomma sono casse da computer, i bassi non si sentiranno, ma almeno potrebbero sparire le vibrazioni...
comunque con le cuffie (ho appena comprato delle sennheiser px100) è una bomba
io invece ho incontrato ul altro porblema con le casse :( quando stacco le cuffie e quindi passo alle casse del portatile l'audio scende senza motivo e senza ke qualcuno tocchi il tasto del volume :( l'icona nella barra segna lo stesso valore che avevo quando stavo con le cuffie cioè se l'audio con le cuffie stava a 60% quando stacco l'audio rimane sempre a 60% ma in realtà scende di quasi 30% :( succede anche a voi?
ah...un'altra cosa :) quando stacco le cuffie per meno di un secondo l'audio rimane alto come quando ho le cuffie ma subito dopo scende :( giusto quel poco tempo che stacchi le cuffie l'audio nelle casse è alto ma poi scende subito :((
non riesco a trovare dove si regola la luminosità dello schermo:-(...chi mi aiuta??..grazie....
non riesco a trovare dove si regola la luminosità dello schermo:-(...chi mi aiuta??..grazie....
schiacci tasto FN in combinazione con freccia su o freccia giù
;)
schiacci tasto FN in combinazione con freccia su o freccia giù
;)
grazie mille:-)
Non mi hanno mai funzionato i tastierini si dal primo giorno, adesso dopoa aver fatto come hai descritto tutto sembra funzionare perfettamente:-)..ad ogni modo vi sapro' dire se nonn dovessero piu' funzionare..... le casse audio fanno veramente pietà...non esiste qualcosa da installare per renderle un po' piu' udibili???...grazie per la dritta...
Ieri sera ho messo in ibernazione lo studio.....adesso ho il tasto eject del tasteriono acceso e il resto dei tasti non funzionano, inoltre ogni tanto si sente il lettore che fa rumore come se volesse espellere il cd che non c'è....
anzi adesso funzionano di nuovo tutti...praticamante dopo 10 minuti averlo acceso....
gigio2005
29-03-2009, 08:29
Ieri sera ho messo in ibernazione lo studio.....adesso ho il tasto eject del tasteriono acceso e il resto dei tasti non funzionano, inoltre ogni tanto si sente il lettore che fa rumore come se volesse espellere il cd che non c'è....
anzi adesso funzionano di nuovo tutti...praticamante dopo 10 minuti averlo acceso....
ho appena cronometrato
accendo e tutti i tasti sono bloccati
dopo 12 minuti si e' acceso il tasto eject
dopo 6 minuti si e' spento e funzionano tutti
io ho lo studio 1735 ed i tasti non si accendono proprio, si illuminano solo al passaggio del dito....dovrebbero rimanere sempre accesi?
gigio2005
29-03-2009, 10:54
io ho lo studio 1735 ed i tasti non si accendono proprio, si illuminano solo al passaggio del dito....dovrebbero rimanere sempre accesi?
no...i tasti restano spenti e si illuminano al tocco
Uhm...
C'è qualcuno a cui è appena arrivato con risoluzione 1440x900?
1) Potrebbe dirmi se ha LG come monitor?
2) Col commerciale è possibile cambiare la scheda video o si è obbligati alla 3450?
3) L'hard disk da 500GB è Western Digital o che?
Quello da 320GB?
Perchè sul mio Studio 1535 (Centrino T8100) con 320GB mi è capitato un Western Digital e come prestazioni questi sono al pari dei 7200 nonostante i giri siano a 5400...
ho appena cronometrato
accendo e tutti i tasti sono bloccati
dopo 12 minuti si e' acceso il tasto eject
dopo 6 minuti si e' spento e funzionano tutti
Ma con ultimo Bios non hai risolto?
Nessun cambiamento rispetto al precedente?
io ho lo studio 1735 ed i tasti non si accendono proprio, si illuminano solo al passaggio del dito....dovrebbero rimanere sempre accesi?
Il problema riguarda solo gli Studio 15"
gigio2005
29-03-2009, 22:45
Ma con ultimo Bios non hai risolto?
Nessun cambiamento rispetto al precedente?
non ho ancora provato a mettere il nuovo bios
non ho ancora provato a mettere il nuovo bios
Prova... alcuni da quanto leggo nelle pagine precedenti hanno risolto...
Prova... alcuni da quanto leggo nelle pagine precedenti hanno risolto...
il mio è il A08 è uscito uno nuovo??'
Uhm...
C'è qualcuno a cui è appena arrivato con risoluzione 1440x900?
1) Potrebbe dirmi se ha LG come monitor?
2) Col commerciale è possibile cambiare la scheda video o si è obbligati alla 3450?
3) L'hard disk da 500GB è Western Digital o che?
Quello da 320GB?
Perchè sul mio Studio 1535 (Centrino T8100) con 320GB mi è capitato un Western Digital e come prestazioni questi sono al pari dei 7200 nonostante i giri siano a 5400...
up
Devil_Jin
30-03-2009, 19:59
Salve gente!
E' da un po' che sono interessato ad acquistare questo portatile, ma sul sito italiano della Dell non sono mai uscite offerte particolarmente interessanti (solo qualche sconto sul colore del case :rolleyes: ). Stamattina ho dato un'occhiata sul sito inglese della Dell ed il prezzo da lì mi pare abbastanza buono, per farvi un esempio la seguente configurazione:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6400 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 Cache)
Genuine Windows Vista® Home Premium SP1 - English
Microsoft® Works 9.0 / English - (Does not include Microsoft® Word)
1 Year Limited Warranty - Collect & Return
Jet Black Colour with Matte Finish
15.4" Widescreen WUXGA+ CCFL (1920x1200) TFT Display with TrueLife™
2.0 Mega pixel Integrated Web Camera
3072MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM [1x2048 + 1x1024]
250GB (7200RPM) Serial ATA Hard Drive
256MB ATI Mobility RADEON HD 3450
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Primary 6-cell 56 WHr Lithium Ion battery
Internal UK English Qwerty Keyboard
No security option selected
Accessories
No Mobile Broadband Selected
No Carrying Case
No Bluetooth Upgrade
Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g)
Services & Software
No Security/Anti-Virus Protection - English
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB 1 year
Also Includes
1 Meter Power Cord (3 Wire) - UK
English - Documentation Studio 1537
N0453502
1Yr Limited Warranty - Collect & Return
Studio 1537 Order - UK
Studio 1537 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
90W AC Adaptor
Wireless Label - Pentium Dual Core
verrebbe a costare 546 sterline (589 euro al cambio attuale) contro i 650 euro della configurazione di Dell Ita, che tra l'altro avrebbe anche un processore più lento (un t4200) ed un hdd da 5400 rpm.
Considerato che ho già comprato da loro il notebook in sign e mi trovo tutt'ora molto bene, sarei tentato a riprovare. Per questo la butto lì così: c'è mica qualcuno che sarebbe interessato a comprarlo insieme a me per farci fare un po' di sconto (come ho già fatto per l'xps, leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426))? :D
salve a tutti, ho bisogno di una informazione al volo.
Devo prendere un portatile per mia zia e pensavo di prenderle questo studio 15, visto anche gli ottimi precedenti che ho con l'assistenza a domicilio della Dell.
Mi interessava solo sapere se questo prodotto ha qualche male patologico, tipo si surriscalda facile o qualsiasi altro problema congenito per il quale non vale la pena prenderlo.
Grazie a chiunque risponderà :)
malacorda
31-03-2009, 09:31
salve a tutti,
sono possessore di un 1535 da agosto e a parte i soliti problemi mi trovo benissimo. Ogni tanto si incanta all'avvio il tasto eject per 30 secondi 1 minuti. Alcune volte non torna dall'ibernazione. I classici problemi direi. Soffro un po' per la ventola. Che è abbastanza rumorosa avendo io un t5750. Che voi sappiate c'è la possibilità di sostituire un processore con un consumo minore? e fino a che punto? il chipset è il pm965. Cmq la vera domanda che vorrei fare è: esiste la possibilita oggi di comprare la tastiera retroilluminata? so che italiana non c'è ma questo non è un problema anzi. Dove la devo cercare? Esiste nel sito della dell la possibilità di acquistare questo accessorio adesso? Grazie a tutti. Mala
Carlitos1
31-03-2009, 09:37
salve a tutti,
sono possessore di un 1535 da agosto e a parte i soliti problemi mi trovo benissimo. Ogni tanto si incanta all'avvio il tasto eject per 30 secondi 1 minuti. Alcune volte non torna dall'ibernazione. I classici problemi direi. Soffro un po' per la ventola. Che è abbastanza rumorosa avendo io un t5750. Che voi sappiate c'è la possibilità di sostituire un processore con un consumo minore? e fino a che punto? il chipset è il pm965. Cmq la vera domanda che vorrei fare è: esiste la possibilita oggi di comprare la tastiera retroilluminata? so che italiana non c'è ma questo non è un problema anzi. Dove la devo cercare? Esiste nel sito della dell la possibilità di acquistare questo accessorio adesso? Grazie a tutti. Mala
mi pare che prima in questo 3d si diceva che è possibile trovarla sulla baya...
marcelproust
31-03-2009, 11:42
Oggi ho acquistato lo studio 17 con monitor alla risoluzione 1920x1200
Sono riuscito a farmi fare uno sconto di 100 chiamando il commerciale. Praticamente mi hanno concesso lo sconto di 200 euro che c'era su questo modello fino al 29 marzo, non più presente ora sul sito.
Questo è il sistema che ho acquistato:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T6400 (2,0 GHz, cache L2 da 2 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium Autentico con Service Pack 1 - Italiano modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0 - Italian modifica
SUPPORTO HARDWARE 2 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali modifica
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Colore Rosso rubino con finitura satinata modifica
LCD Schermo TFT widescreen WUXGA+ CCFL (1.920 x 1.200) da 17" con TrueLife™ modifica
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel - CCFL modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA 256 MB ATI Mobility RADEON HD 3650 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
SICUREZZA Nessuna opzione di sicurezza selezionata
io invece ho incontrato ul altro porblema con le casse :( quando stacco le cuffie e quindi passo alle casse del portatile l'audio scende senza motivo e senza ke qualcuno tocchi il tasto del volume :( l'icona nella barra segna lo stesso valore che avevo quando stavo con le cuffie cioè se l'audio con le cuffie stava a 60% quando stacco l'audio rimane sempre a 60% ma in realtà scende di quasi 30% :( succede anche a voi?
ah...un'altra cosa :) quando stacco le cuffie per meno di un secondo l'audio rimane alto come quando ho le cuffie ma subito dopo scende :( giusto quel poco tempo che stacchi le cuffie l'audio nelle casse è alto ma poi scende subito :((scusate se mi quoto ma volevo sapere se qualcun altro ha incontrato sto problema
il tastierino sembra funzionare bene a parte che ogni tanto il lettore dvd si attiva da solo senza toccarlo,,,mi conviene chiamare l'assistenza??..da quello che ho capito non risolvono nulla.....cmq forse sarà meglio informarla del problema che cosa mi consigliate??...grazie
salve a tutti, ho bisogno di una informazione al volo.
Devo prendere un portatile per mia zia e pensavo di prenderle questo studio 15, visto anche gli ottimi precedenti che ho con l'assistenza a domicilio della Dell.
Mi interessava solo sapere se questo prodotto ha qualche male patologico, tipo si surriscalda facile o qualsiasi altro problema congenito per il quale non vale la pena prenderlo.
Grazie a chiunque risponderà :)
uppo.... ditemi presto che domani mattina dovrei confermare l'offerta del commerciale...
Carlitos1
31-03-2009, 18:59
uppo.... ditemi presto che domani mattina dovrei confermare l'offerta del commerciale...
scusami ma non ti bastano più di 50 pagine di info su questo nb? :)
eh, non è il massimo cercare in mezzo a 50 pagine dove il post che si ripete più spesso sono delle richieste riguardo valutazioni commerciali... Volevo semplicemente sapere se questo è uno di quei portatili che ha difetti congeniti oppure no, tutto qua.
h1jack3r
31-03-2009, 20:08
eh, non è il massimo cercare in mezzo a 50 pagine dove il post che si ripete più spesso sono delle richieste riguardo valutazioni commerciali... Volevo semplicemente sapere se questo è uno di quei portatili che ha difetti congeniti oppure no, tutto qua.
leggevo prima di problemi ai tasti e sembra che non li abbiano risolti..
leggevo prima di problemi ai tasti e sembra che non li abbiano risolti..vabbe ma e' un problema con il quale si puo vivere :)
ultimamente il mio si riscalda parecchio e non capisco il perche :) forse perche lo tengo sulle gambe :rolleyes: poi ho un problema con l'audio che ho postato 1 pagina indierto e nessuno mi ha risposto :) cmq sn piccoli problemi con i quali ci si puo vivere :)
cmq per me sto portatile e non solo, ma tutti i DELL sono i migliori per come so fatti :) e per l'assistenza che non delude mai e sn sempre disponibili e veloci
vabbe ma e' un problema con il quale si puo vivere :)
ultimamente il mio si riscalda parecchio e non capisco il perche :) forse perche lo tengo sulle gambe :rolleyes: poi ho un problema con l'audio che ho postato 1 pagina indierto e nessuno mi ha risposto :) cmq sn piccoli problemi con i quali ci si puo vivere :)
cmq per me sto portatile e non solo, ma tutti i DELL sono i migliori per come so fatti :) e per l'assistenza che non delude mai e sn sempre disponibili e veloci
mi hai dato la conferma che mi serviva. Prendo per l'appunto questo portatile perchè è un dell: anche avesse dei grossi problemi intrinseci l'assistenza è una cosa favolosa, e per mia zia che di pc non capisce un'acca è una manna dal cielo.
grazie :D
h1jack3r
31-03-2009, 22:35
vabbe ma e' un problema con il quale si puo vivere :)
ultimamente il mio si riscalda parecchio e non capisco il perche :) forse perche lo tengo sulle gambe :rolleyes: poi ho un problema con l'audio che ho postato 1 pagina indierto e nessuno mi ha risposto :) cmq sn piccoli problemi con i quali ci si puo vivere :)
cmq per me sto portatile e non solo, ma tutti i DELL sono i migliori per come so fatti :) e per l'assistenza che non delude mai e sn sempre disponibili e veloci
per me devono essere perfetti, non tollero "piccoli difetti"
Mi piacciono i modelli aziendali per quello, i latitude e i precision in casa Dell proprio perchè sono fatti bene.
Ho un IBM/Lenovo thinkpad T60 e rasenta la perfezione, e mi farebbe incazzare se qualcosa non funzionasse come deve.
per me devono essere perfetti, non tollero "piccoli difetti"
Mi piacciono i modelli aziendali per quello, i latitude e i precision in casa Dell proprio perchè sono fatti bene.
Ho un IBM/Lenovo thinkpad T60 e rasenta la perfezione, e mi farebbe incazzare se qualcosa non funzionasse come deve.il portatile per quello che mi serve e piu che ottimo ;) poi i gusti so gusti
Buongirono:-)...esiste un software per modificare la velocità della ventola della cpu o per abbassare la velocità della cpu tipo il toshiba?? Sulle opzioni ripsarmio energia della Dell non c'è la possibilità di modificare le prestazioni della cpu e del raffreddamento...sul toshiba invece si poteva farlo....effettivamente la ventola non è poi cosi' silenziosa.....grazie a chi mi aiuta...
marcelproust
02-04-2009, 11:43
ho ordinato il pc martedì, ed ora è prevista la consegna per lunedì... meno di una settimana di attesa
Carlitos1
02-04-2009, 11:48
ho ordinato il pc martedì, ed ora è prevista la consegna per lunedì... meno di una settimana di attesa
io ho ordinato il 25/3 con carta di credito pensando di fare veloce.. ma ancora l'ordine risulta in produzione :mad:
in ambito di consegna la DELL e' velocissima...da me doveva arrivare in meno di una settimana ma siccome dovevo partire, era Natale, ho chiamato il "commerciante" e ho fatto spostare la consegna di qualche giorno ;)
Ciao a tutti, volevo chiedere a chi di voi ha formattato lo Studio15 e reinstallato Vista....
che programma usate per la masterizzazione?
ho provato a masterizzare i CD audio con Deep Burner, ma anche se nel drive c'è un CD vuoto, mi dice che non lo riconosce..... e non mi permette di masterizzare!!:mc: :mc:.
ho avuto lo stesso problema con CDBurnerXP, mentre riesco a masterizzare tranquillamente i DVD... sembra quasi che il problema sia limitato ai CD (audio e dati).
qualche consiglio?
Ieri è venuto il tecnico che mi ha sostituito il tastierino a sfioramento. Fino a quando c'era lui tutto ok ma appena ha messo i piedi fuori la porta si è riproposto il problema........:muro: .
gigio2005
03-04-2009, 09:14
Ieri è venuto il tecnico che mi ha sostituito il tastierino a sfioramento. Fino a quando c'era lui tutto ok ma appena ha messo i piedi fuori la porta si è riproposto il problema........:muro: .
il prob e' che con partenza a freddo non funge..ma una volta che ha carburato se spegli e riaccendi il nb il tastierino funge sempre (quindi davanti al tecnico)...
morale non si risolve nemmeno sostituendo il pezzo???
Infatti..... il tastierino manifesta il problema solo con partenze a "freddo". Mi sa che Dell ancora non ha capito dove sta il problema...:mc:
Carlitos1
03-04-2009, 09:30
Oggi un bella sorpresa da parte di dell, io ho fatto il pagamento tramite carta di credito per velocizzare la consegna ed ora ocntrollando lo stato dell ordine la data di produzione me l'hanno spostata dal 25/3 al 3/4 e la consegna prevista dal 15/4 al 7/5, ma sono pazzi?
dovrei aspettare un mese e mezzo per un portatile? a maggio lo comprerei a meno e con componeneti più evoluti ed in ogni caso è assurdo aspettare tanto
qualcuno ha avuto esperienze simili cn dell? non mi rimane che recede l'ordine ma chissà quanto ci mettono a fare il rimborso cazzo
Oggi un bella sorpresa da parte di dell, io ho fatto il pagamento tramite carta di credito per velocizzare la consegna ed ora ocntrollando lo stato dell ordine la data di produzione me l'hanno spostata dal 25/3 al 3/4 e la consegna prevista dal 15/4 al 7/5, ma sono pazzi?
dovrei aspettare un mese e mezzo per un portatile? a maggio lo comprerei a meno e con componeneti più evoluti ed in ogni caso è assurdo aspettare tanto
ciao, secondo me ti conviene aspettare... i tempi indicati sono sempre estesi, spesso la consegna avviene in tempi più brevi (anche di una-due settimane...)
TROPPO_silviun
03-04-2009, 11:06
dovrei aspettare un mese e mezzo per un portatile? a maggio lo comprerei a meno e con componeneti più evoluti ed in ogni caso è assurdo aspettare tanto
Anche io fossi in te, starei tranquillo, visto che quella data è la stima più lontana, nelle peggiori ipotesi, che possono fare per la consegna. Nel mio caso la hanno anticipata di un 10 giorni .. Byez
Carlitos1
03-04-2009, 11:24
si ragazzi ok ma anche se togliamo 10 giorni e lo consegnano tipo il 27/4 è sempre più di un mese dall'ordine... e magari entro questo mese esce la versione nuova dello studio o cmq migliorano i componenti, per esmpio già adesso nella configurazione ch eho scelto io hanno messo un hd da 500 al posto di uno da 320... figuriamoci tra un mese sbaglio?
TROPPO_silviun
03-04-2009, 11:52
si ragazzi ok ma anche se togliamo 10 giorni e lo consegnano tipo il 27/4 è sempre più di un mese dall'ordine...
Più che chiedere spiegazioni telefonicamente, pero' non so se i commerciali ti possano dare aggiornamenti su questo. La tempistica mi sembra un po' lunga, visto che qualunque componentistica tu abbia inserito, è proposta da loro .. valuta tu ..
Carlitos1
03-04-2009, 12:06
ho contattato la commerciale che ora attende informazioni dalla fabbrica, vediamo che mi dice... io penso il problema riguardi il monitor a 1440x900 che è sparito lo stesso giorno della conferma dell'ordine, ma cmq l'avevo fatto notare alla commerciale quindi se era un problema lo doveva dire lei, boh vediamo
il prob e' che con partenza a freddo non funge..ma una volta che ha carburato se spegli e riaccendi il nb il tastierino funge sempre (quindi davanti al tecnico)...
morale non si risolve nemmeno sostituendo il pezzo???
No non si risolve, richiama e ti diranno come a me, che deve ritornare il tecnico per sostituire la scheda madre :eek:
Infatti..... il tastierino manifesta il problema solo con partenze a "freddo". Mi sa che Dell ancora non ha capito dove sta il problema...:mc:
Non è detto, anche se lo metto in stand-by e subito dopo lo riapro lo fa lo stesso. Cmq è probabile che ancora non sappiano qual è il problema....
Però a parte questo problema per il retso va tutto come dovrebbe. Logico che vista è sempre vista.... ma ci smanetto molto con linux e va a meraviglia!!!! :sofico:
jacopastorius
04-04-2009, 04:19
ragazzi volevo prendermi lo studio 15 nella configurazione base ma con lo schermo a led 1280 x 800? Visto che ci tengo molto allo schermo, dite che quello a 1920 x 1200 ccfl è meglio?
ragazzi volevo prendermi lo studio 15 nella configurazione base ma con lo schermo a led 1280 x 800? Visto che ci tengo molto allo schermo, dite che quello a 1920 x 1200 ccfl è meglio?
quoto. anch'io ho lo stesso dubbio... ci date una mano?
Secondo me 1920x1200 è già esagerata per un 17....su un 15 poi vuol dire che assieme al portatile dovete farvi spedire anche una lente di ingrandimento "designed for dell" :D
Apparte gli scherzi per il 15 io non andrei oltre la 1440x900
Ciao
io ho preso 1280x800 e la vista ringrazia :)
marcelproust
06-04-2009, 14:10
Mi è arrivato oggi il pc. meno di una settimana di attesa.. davvero impeccabili!
Il pc è splendido, sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Leggevo nei vari post che si consiglia la formattazione. Io non sono molto ferrato in materia... Sapete per caso dirmi molto semplicemente cosa dovrei fare per formattarlo? Devo prima scaricare i driver per caso? grazie a tutti
ciao, se ne parla a pag. 27 di questa discussione... ;)
marcelproust
07-04-2009, 00:00
ciao, se ne parla a pag. 27 di questa discussione... ;)
grazie.
Altra domanda. Devo collegare il pc ad un monitor esterno. Ho provato a collegare un 19 pollici tramite la porta vga (dato che questo 19 pollici ha solo la vga). Comunque la porta vga dello studio17 è abbastanza scomoda, in quanto non riesco a collegare stabilmente il connettore (non c'è la possibilità di inserire le viti che tengono fermo il connettore) e il cavo così collegato si stacca molto facilmente. Esistono connettori particolari che si possono collegare a questa porta in modo da farli restare molto stabili?
Il monitor ha solo un ingresso vga.. c'è un modo per collegare questo monito alla porta hdmi dello studio 17 tramite qualche adattatore? Oppure con questo monito devo per forza fare un collegamento tramite porta vga? grazie
Il monitor ha solo un ingresso vga.. c'è un modo per collegare questo monito alla porta hdmi dello studio 17 tramite qualche adattatore? Oppure con questo monito devo per forza fare un collegamento tramite porta vga? grazie
no, non puoi passare da VGA (analogica) ad HDMI (digitale). io volevo collegare lo studio15 con vga alla scart del televisore, ma mi hanno detto che non c'è speranza! che cul:ciapet: !!
Carlitos1
08-04-2009, 09:29
Dopo il sollecito tramite commerciale il pacco è stato spedito oggi dalla Polonia, dovrebbe metterci 7 giorni, speravo prima ma va bene cosi in base a come stavano andando le cose...
Dopo il sollecito tramite commerciale il pacco è stato spedito oggi dalla Polonia, dovrebbe metterci 7 giorni, speravo prima ma va bene cosi in base a come stavano andando le cose...
se non ricordo male a me il pacco è arrivato nel giro di 2 giorni dalla data di spedizione!
tieni monitorata la spedizione e vedrai che ci mette molto meno dei 7 previsti ;)
Carlitos1
08-04-2009, 09:41
se non ricordo male a me il pacco è arrivato nel giro di 2 giorni dalla data di spedizione!
tieni monitorata la spedizione e vedrai che ci mette molto meno dei 7 previsti ;)
lo spero, considera che la data prevista è il 14 e la riporta il sito ups non di dell...
conan_75
08-04-2009, 11:21
Segnalo l'uscita dell'aggiornamento firmware per il lettore blu-ray, la webcam creative e l'audio idt.
Segnalo l'uscita dell'aggiornamento firmware per il lettore blu-ray, la webcam creative e l'audio idt.
Ma non c'è un programma dell che ti segnala gli aggiornamenti dei driver? Sapete il nome?
Oggi è ritornato il tecnico DELL che mi ha sostituito di nuovo il tastierino multimediale e in più la scheda madre, speriamo si sia risolto il difetto che dava un bel po di fastidio...
Volevo chiedervi: ma è normale che ora con la scheda madre nuova il pc mi carica win più velocemente? ma non di poco lo vedo proprio a occhio! bhò :confused:
Ciao a tutti chi mi consiglia una borsa valida per lo studio 15 ho un coupon con il 20% di sconto e vorrei usarlo....grazie...
conan_75
10-04-2009, 12:24
Ma non c'è un programma dell che ti segnala gli aggiornamenti dei driver? Sapete il nome?
Boh, se c'era l'ho sicuramente tolto :D
Ogni mesetto ci do un'occhiata ;)
Sapete dirmi se lo schermo 1440x900, il colore Rosso Rubino ed il lettore biometrico di impronte digitali sono ancora selezionabili attraverso il commerciale?
Perchè sono spariti dal configuratore online...
Sapete dirmi se lo schermo 1440x900, il colore Rosso Rubino ed il lettore biometrico di impronte digitali sono ancora selezionabili attraverso il commerciale?
Perchè sono spariti dal configuratore online...
up
crazynik
12-04-2009, 09:47
ho lo studio 1537
ho installato xp e i driver trovati qua
http://www.samsware.com/pageLib/index/index.php
ho però 2 problemi:
- il tasto eject che ogni tanto si attiva da solo (tutto sommato poco male):confused:
- crash del sistema: improvvisa schermata blu e riavvio de sistema :cry:
qualche consiglio soprattutto per il secondo problema? pensavo a qualche aggiornamento della scheda madre ma non so come fare. grazie
ho lo studio 1537
ho installato xp e i driver trovati qua
http://www.samsware.com/pageLib/index/index.php
ho però 2 problemi:
- il tasto eject che ogni tanto si attiva da solo (tutto sommato poco male):confused:
- crash del sistema: improvvisa schermata blu e riavvio de sistema :cry:
qualche consiglio soprattutto per il secondo problema? pensavo a qualche aggiornamento della scheda madre ma non so come fare. grazie
Reinstalla Vista versione 32 bit... è la versione con cui gira meglio...
Ciao raga io ho lo studio 1735....qualcuno ha installato la versione personalizzata di Ubuntu per i sistemi DELL? Cosa cambia rispetto ad Ubuntu 8.10 desktop edition?
crazynik
13-04-2009, 09:41
Reinstalla Vista versione 32 bit... è la versione con cui gira meglio...
lavoro col portatile e alcuni programmi non si installano su vista. Ho installato il bios versione A8 sperando che sistemi le cose.
Certo la DELL potrebbe mettere i driver per xp... :(
grazie ricky della risposta ;)
Ciao raga io ho lo studio 1735....qualcuno ha installato la versione personalizzata di Ubuntu per i sistemi DELL? Cosa cambia rispetto ad Ubuntu 8.10 desktop edition?
Non ti so dire le differenze ma io ho il dual boot con ubuntu x64 e va tutto liscio :D
come stiamo a durata della batteria?
vorrei prenderlo ma prima ho bisogno di questa info
Come non detto, anche dopo la sostituzione della scheda madre il problema al tastierino multimediale non è andato via.....:mad:
come stiamo a durata della batteria?
vorrei prenderlo ma prima ho bisogno di questa info
Guarda, in utilizzo normale la mia dura circa 2 ore e mezza, quando più (tipo solo editor testo) quando meno (però con cpu che lavora molto).
Ciao :)
lavoro col portatile e alcuni programmi non si installano su vista. Ho installato il bios versione A8 sperando che sistemi le cose.
Certo la DELL potrebbe mettere i driver per xp... :(
grazie ricky della risposta ;)
Figurati... ;)
Penso tu abbia già provato a far andare quei programmi in Vista in "modalità Compatibilità windows xp"... ovvero tasto dx sull'eseguibile--> Proprietà--> Compatibilità e lì selezioni Windows XP o 2000...
anthonykiedis
13-04-2009, 12:54
verrebbe a costare 546 sterline (589 euro al cambio attuale) contro i 650 euro della configurazione di Dell Ita, che tra l'altro avrebbe anche un processore più lento (un t4200) ed un hdd da 5400 rpm.
ma se compro su un sito diverso da quello italiano, cosa cambia oltre il prezzo?
ciao
ma se compro su un sito diverso da quello italiano, cosa cambia oltre il prezzo?
ciao
ad esempio il layout della tastiera :D
crazynik
13-04-2009, 13:58
Figurati... ;)
Penso tu abbia già provato a far andare quei programmi in Vista in "modalità Compatibilità windows xp"... ovvero tasto dx sull'eseguibile--> Proprietà--> Compatibilità e lì selezioni Windows XP o 2000...
si avevo provato ma niente.
Sono testardo e voglio tenere xp, mi sembra parecchio più veloce! :D
dove posso trovare i driver per xp, possibilmente aggiornati, per il mio studio 1537 ?
Oggi il touchpad non funziona, non va il tasto destro e a volte il tasto
sinistro funziona come il destro....ho provato di tutto ma niente...fatto sta che sto scrivendo qui in modalità provvisoria, almeno funziona il tasto sinistro.
Non un mouse esterno ma domani lo devo comprare...nessuna mi aiuta??..Non ricordo ma mi èsembrato che qualcuno ha avuto un problema simile...
TROPPO_silviun
14-04-2009, 07:28
lavoro col portatile e alcuni programmi non si installano su vista. Ho installato il bios versione A8 sperando che sistemi le cose.
Certo la DELL potrebbe mettere i driver per xp... :( grazie ricky della risposta ;)
Non sono poche le persone che per motivi professionali necessitano di xp per compatibilità dei programmi. Per me hai sbagliato l'acquisto del pc. Sul mercato, ancora ora, sono diversi i pc professionali che nascono studiati per xp e per il mercato professionale. Scegliendo uno di questi, avresti risolto il problema. Lo Studio è decisamente rivolto all'utilizzo casalingo leggero e studiato solo per Vista ..
gigio2005
14-04-2009, 22:23
Come non detto, anche dopo la sostituzione della scheda madre il problema al tastierino multimediale non è andato via.....:mad:
azz
Oggi il touchpad non funziona, non va il tasto destro e a volte il tasto
sinistro funziona come il destro....ho provato di tutto ma niente...fatto sta che sto scrivendo qui in modalità provvisoria, almeno funziona il tasto sinistro.
Non un mouse esterno ma domani lo devo comprare...nessuna mi aiuta??..Non ricordo ma mi èsembrato che qualcuno ha avuto un problema simile...
Tastierino, touchpad ed ora anche la tastiera che si muove....ho chiamato la dell in settimana mi manda il tecnico....vedremo se risolve....che sfiga..pero' l'assistenza è impeccabile....difficile trovare di meglio....
azz
Già :(
Tastierino, touchpad ed ora anche la tastiera che si muove....ho chiamato la dell in settimana mi manda il tecnico....vedremo se risolve....che sfiga..pero' l'assistenza è impeccabile....difficile trovare di meglio....
Si l'assistenza è forse la migliore in circolazione, il tecnico viene a casa anche a lavarmi la macchina se la attacco al pc!!! :sofico:
Però ancora non hanno capito bene il difetto, ieri me l'ha confermato il tipo che mi ha risposto all'assistenza.
Però mi ha consigliato di provare se il problema si ha anche se lascio il notebook con la sola alimentazione esterna. Più tardi quando lo accendo vi faccio sapere come va, tanto poi li devo ricontattare! :cool:
Già :(
Si l'assistenza è forse la migliore in circolazione, il tecnico viene a casa anche a lavarmi la macchina se la attacco al pc!!! :sofico:
Però ancora non hanno capito bene il difetto, ieri me l'ha confermato il tipo che mi ha risposto all'assistenza.
Però mi ha consigliato di provare se il problema si ha anche se lascio il notebook con la sola alimentazione esterna. Più tardi quando lo accendo vi faccio sapere come va, tanto poi li devo ricontattare! :cool:
Il problema del tastierino multimediale si presenta solo con alimentazione da batteria e lo fa spesso a freddo..ma non sempre, ad ogni modo dura massimo 5.6 minuti poi sparisce..almeno a me succede cosi', ci si puo' convivere ma è strano che non hannno ancora capito dove sia il problema..
Il problema del tastierino multimediale si presenta solo con alimentazione da batteria e lo fa spesso a freddo..ma non sempre, ad ogni modo dura massimo 5.6 minuti poi sparisce..almeno a me succede cosi', ci si puo' convivere ma è strano che non hannno ancora capito dove sia il problema..
Si però sai che rottura quando sei in un luogo silenzioso sentirti 10 volte di seguito il rumore dell'espulsione del cd! A me prima dell'intervento restava bloccato pure il pulsante dell'aumento del volume, e secondo me pure quello era fastidioso perché restava quella dannata schermata blu col simbolo del volume!!! Almeno una cosa si è risolta... Sai si può convivere col tasto ctrl di sinistra che a volta non preme bene o con una plastica che non aderisce perfettamente, ma questo è mooooolto fastidioso per me, poi dell si impegna a fare qualcosa e l'assistenza è pagata fino al 2013 :sofico: meglio approfittarne per avere un sistema che sia il più funzionale possibile :O ;)
Si però sai che rottura quando sei in un luogo silenzioso sentirti 10 volte di seguito il rumore dell'espulsione del cd! A me prima dell'intervento restava bloccato pure il pulsante dell'aumento del volume, e secondo me pure quello era fastidioso perché restava quella dannata schermata blu col simbolo del volume!!! Almeno una cosa si è risolta... Sai si può convivere col tasto ctrl di sinistra che a volta non preme bene o con una plastica che non aderisce perfettamente, ma questo è mooooolto fastidioso per me, poi dell si impegna a fare qualcosa e l'assistenza è pagata fino al 2013 :sofico: meglio approfittarne per avere un sistema che sia il più funzionale possibile :O ;)
vero sono d'accordo cone te...cmq a me quando si blocca il tastierino non mi funziona piu' nessun tasto e dopo che il lettore dvd fa rumore per 5-6 voolte tutto torna a posto senza nessuna schermata del volume....certo che è un difetto molto strano...ah dimenticavo la cosa che non sopporto sono le casse...fanno veramnte schifo!!...sono inascoltabili......se sapevo che erano cosi' pessime non lo avrei comprato...ma vabbè...pazienza..
vero sono d'accordo cone te...cmq a me quando si blocca il tastierino non mi funziona piu' nessun tasto e dopo che il lettore dvd fa rumore per 5-6 voolte tutto torna a posto senza nessuna schermata del volume....certo che è un difetto molto strano...ah dimenticavo la cosa che non sopporto sono le casse...fanno veramnte schifo!!...sono inascoltabili......se sapevo che erano cosi' pessime non lo avrei comprato...ma vabbè...pazienza..
Delle casse non mi importa, mi serve per altro, se proprio voglio ascoltare musica o vedere un film collego quelle esterne oppure metto un paio di cuffie! Poi ognuno fa l'utilizzo che vuole. Si anche a me non funziona nessun altro tasto multimediale e noto pure che il pc mi rallenta un pò...
Delle casse non mi importa, mi serve per altro, se proprio voglio ascoltare musica o vedere un film collego quelle esterne oppure metto un paio di cuffie! Poi ognuno fa l'utilizzo che vuole. Si anche a me non funziona nessun altro tasto multimediale e noto pure che il pc mi rallenta un pò...
Vero anche questo le casse non sono cosi' indispensabili ma prima avevo un toshiba P30 che aveva della casse stupende, lo usavo per ascoltare musica al posto dell' Hi-fi:-))..i film me li vedo sul mio Lcd tramite penna usb è molto piu' comodo:-))...non ho notato nessun rallentamento durante il bloccaggio del tastierino , anzi devo dire che vista è velocissimo e non è cosi male come dicono..ho la grafica di areo al massimo e va che è una scheggia!!:-)..ora aspetto solo il tecnico spero che risolva il problema del touchpad, senza il tasto destro è una vera menata usarlo...anche perchè non uso mai il mouse è troppo ingombrante per me..
Oggi il touchpad non funziona, non va il tasto destro e a volte il tasto
sinistro funziona come il destro....ho provato di tutto ma niente...fatto sta che sto scrivendo qui in modalità provvisoria, almeno funziona il tasto sinistro.
Non un mouse esterno ma domani lo devo comprare...nessuna mi aiuta??..Non ricordo ma mi èsembrato che qualcuno ha avuto un problema simile...
Questa è la risposta dell'assistenza speriamo bene.
Gentile Cliente,
i nostri ingegneri stanno testando un nuovo firmware che dovrebbe risolvere il problema dei tasti multimediali, le chiediamo di attendere qualche giorno per poi procedere con un intervento che risolva completamente tutti i problemi del suo pc.
crazynik
16-04-2009, 14:27
qualcuno è riusito a trovare i driver per xp dello studio 1537?
grazie
conan_75
16-04-2009, 16:11
Questa è la risposta dell'assistenza speriamo bene.
Gentile Cliente,
i nostri ingegneri stanno testando un nuovo firmware che dovrebbe risolvere il problema dei tasti multimediali, le chiediamo di attendere qualche giorno per poi procedere con un intervento che risolva completamente tutti i problemi del suo pc.
Quello che scrissero più o meno un anno fa :D
Salve a tutti.
Anche io ho comprato questo portatile ed ho anche io il problema ai tasti multimediali. Un cosa volevo chiedervi: ho installato windows xp e non riesco ad attivare il microfono. Forse ci sono dei driver per la scheda audio più aggiornati rispetto a quelli che ho trovato a giro su internet. Oppure c'è qualche opzione che non sono riuscito a trovare. A voi funziona? e se si mi potreste dire quali driver avete installato? Grazie mille.
Aggiungo che su ubuntu e vista funziona il microfono.
Ciao
Carlitos1
18-04-2009, 16:59
Salve a tutti.
Anche io ho comprato questo portatile ed ho anche io il problema ai tasti multimediali. Un cosa volevo chiedervi: ho installato windows xp e non riesco ad attivare il microfono. Forse ci sono dei driver per la scheda audio più aggiornati rispetto a quelli che ho trovato a giro su internet. Oppure c'è qualche opzione che non sono riuscito a trovare. A voi funziona? e se si mi potreste dire quali driver avete installato? Grazie mille.
Aggiungo che su ubuntu e vista funziona il microfono.
Ciao
idem io arrivato da 2 giorni e problema con i tasti multimediali presente...
il monitor è la versione samsung se non sbaglio, a led 1440X900 e mi sembra buono, non inferiore al x-black del vaio che però ancora non ho avuto modo di metterlo vicino per avere un confronto migliore...
l'hd è un 7200 samsung, speravo un WD ma non so questo com'è
per il resto almeno per ora non ho ulteriori problemi
volevo pure io installare xp ma come OS secondario, solo che la versione che ho di partigion magic per partizionare l'HD è troppo vecchia, devo per forza trovarne una nuova oppure formattare per poi creare le partizioni ed installare di nuovo anche vista o ci sono altri metodi?
devo settare nel bios l'hd come ata o simile prima di installare xp per poi risettarlo come prima?
non formatto da una vita ... lol
il monitor è la versione samsung se non sbaglio, a led 1440X900 e mi sembra buono, non inferiore al x-black del vaio che però ancora non ho avuto modo di metterlo vicino per avere un confronto migliore...
l'hd è un 7200 samsung, speravo un WD ma non so questo com'è
Ma l'hard disk l'hai scelto tu da 7200 o di default il 500GB è da 7200?
La ventola sul retro si accende spesso?
p.s.
Sapete dirmi se il colore rosso e il lettore biometrico di impronte è ancora disponibile ordinandolo da un commerciale?
Carlitos1
19-04-2009, 09:09
Ma l'hard disk l'hai scelto tu da 7200 o di default il 500GB è da 7200?
La ventola sul retro si accende spesso?
p.s.
Sapete dirmi se il colore rosso e il lettore biometrico di impronte è ancora disponibile ordinandolo da un commerciale?
no lo scelto io l'hd tramite commerciale, la ventola la sento solo dopo un pò che guardo video ad es., quindi sotto stress...
cmq il problema dei tasti touch è fastidioso ma penso sia inutile contattare dell tanto non sanno risolvere giusto?
p.s.
Sapete dirmi se il colore rosso e il lettore biometrico di impronte è ancora disponibile ordinandolo da un commerciale?
up
@
Carlotos1
Cambiano scheda madre (e consiglio anche di farsi cambiare i tasti multimediali).
Con l'abbinata si dovrebbe risolvere
crazynik
19-04-2009, 13:28
qualcuno è riusito a trovare i driver per xp dello studio 1537?
grazie
up
Oggi il touchpad non funziona, non va il tasto destro e a volte il tasto
sinistro funziona come il destro....ho provato di tutto ma niente...fatto sta che sto scrivendo qui in modalità provvisoria, almeno funziona il tasto sinistro.
Non ho mouse esterno ma domani lo devo comprare...nessuna mi aiuta??..Non ricordo ma mi èsembrato che qualcuno ha avuto un problema simile...
Il touchpad come da magia è ripreso a funzionare alla grande...unica differenza da prima qualche aggiornamento di vista...mah...chi ci capisce...
Alberto230269
20-04-2009, 17:06
nei rendering la scheda video non fa assolutamente nulla. viene usato il processore per renderizzare, la scheda video serve per muovere piu poligoni possibili.
Vero ;)
In linea di massima, per avere un raffronto della velocità del processore per i rendering, basta guardare i valori delle ultime 2 colonne (cinebench rendering simple e multi), più alti sono, meglio è :)
TEST PROCESSORI (http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html)
ciao a tutti, ho notato che sullo schermo ci sono due macchie, tipo due strisce marroni lunghe un centimetro che sono visibili solo su uno sfondo molto scuro. e anche un pallino tipo una macchia luminosa grande 2 o tre pixel visibile praticamente solo su sfondi chiari. non sono pixel bruciati, perchè i colori si vedono.
non sono molto fastidiosi, ma mi da fastidio visto che per il resto lo schermo è eccezionale.
cosa può essere? avete qualche idea?
Scusate ma a nessuno è arrivato senza problemi ai tasti?
Tutti gli ultimi arrivi presentano TUTTI ancora il problema?
a me è arrivato 2 settimane fa e l'ha fatto solo una volta quel difetto :sperem:
TROPPO_silviun
21-04-2009, 09:15
Scusate ma a nessuno è arrivato senza problemi ai tasti?
Anche a me, arrivato lo Studio 1537 a Novembre e l'ha fatto una volta sola .. :sperem: anche per me ...
Quando ve lo ha fatto?
Avete subito formattato e rimesso Vista 32 o avete lasciato tutto come la Dell fa uscire di fabbrica?
TROPPO_silviun
21-04-2009, 12:11
Quando ve lo ha fatto?Avete subito formattato e rimesso Vista 32 o avete lasciato tutto come la Dell fa uscire di fabbrica?
Assolutamente il sistema è stato lasciato come arrivato dalla fabbrica; disattivato qualcosa in avvio delle utility dell, ma nulla di più ...
UncleZeiv
21-04-2009, 13:16
ho comprato lo studio 1535 per mia madre, arrivato il 17 marzo. ho notato il problema dei tasti multimediali e mi sono detto "vediamo se qualcun altro ha avuto questo problema su internet"... ed eccomi qua :eek:
cmq per quanto mi riguarda il problema dei tasti è del tutto secondario, la cosa grave è l'espulsione spontanea del cd; a mia madre è avvenuta anche durante la visione di un dvd, cosa molto grave visto che è il motivo principale per cui l'ha preso.
ora non so che fare: ho insistito tanto per farle prendere un Dell per via dell'assistenza e ci imbattiamo in un problema irrisolvibile...
... e dire che dico sempre a tutti di guardare su hwupgrade prima di comprare un portatile!!!
Quando ve lo ha fatto?
Avete subito formattato e rimesso Vista 32 o avete lasciato tutto come la Dell fa uscire di fabbrica?
formattato subito e rimesso vista 32, mi ricordo solo che l'ha fatto all'avvio dell'os, appena caricato il tutto.
ciao
Assolutamente il sistema è stato lasciato come arrivato dalla fabbrica; disattivato qualcosa in avvio delle utility dell, ma nulla di più ...
Ecco... allora vi spiego: io ho fatto diritto di recesso 4 volte in passato per questo modello (Studio 1535) finchè me ne è arrivato uno a posto.
Ho visto, in tutti, che il problema non usciva se ad es. lasciavo 1-2 gg il sistema come Dell lo consegna ma se formattavo e rimettevo Vista.
Secondo me c'è qualcosa nella reinstallazione che manca... Qualche settaggio o driver per le periferiche che fa sì che non impazzisca il sistema (a chi i tasti multimediali... soprattutto il maledetto Eject acceso fisso con unità DVD bloccata... a chi il CD che viene sputato fuori o il CD che si blocca dentro se si preme il tasto Eject sotto Vista...).
Anche perchè con la sostituzione della scheda madre, dei tasti multimediali e dell'unità DVD è obbligatorio risolvere... quando invece rimane tale e quale a prima che il tecnico intervenisse!
Altresì devo dire che l'ultimo ricevuto e che ho tenuto l'ho cancellato ed ho rimesso Vista e non è successo nulla e pertanto non si dovrebbe trattare nemmeno di Bios altrimenti non andrebbe...
formattato subito e rimesso vista 32, mi ricordo solo che l'ha fatto all'avvio dell'os, appena caricato il tutto.
ciao
Anche nel mio ultimo ha fatto così... reinstallato Vista, si è acceso una volta solo il tasto eject con Vista appena caricato per poi scomprire per sempre ed ora è quasi 1 anno che ce l'ho e non si è più ripresentato...
Penso che tu possa startene tranquillo... ;)
ciao, mi ha contattato oggi la dell. mi hanno detto che stanno lavorando per risolvere il problema e stanno facendo i nuovi pezzi che non dovrebbero presentare il problema.
pare che sia causato da un'interferenza tra i tasti e un'antenna. quindi hardware.
quando i pezzi saranno pronti mi ricontatteranno.
provate a chiamare e sentite cosa vi dicono.
nessuno sa cosa possono essere le macchie sullo schermo? ne parlo qualche post più su
Ecco... allora vi spiego: io ho fatto diritto di recesso 4 volte in passato per questo modello (Studio 1535) finchè me ne è arrivato uno a posto.
Ho visto, in tutti, che il problema non usciva se ad es. lasciavo 1-2 gg il sistema come Dell lo consegna ma se formattavo e rimettevo Vista.
Secondo me c'è qualcosa nella reinstallazione che manca... Qualche settaggio o driver per le periferiche che fa sì che non impazzisca il sistema (a chi i tasti multimediali... soprattutto il maledetto Eject acceso fisso con unità DVD bloccata... a chi il CD che viene sputato fuori o il CD che si blocca dentro se si preme il tasto Eject sotto Vista...).
Anche perchè con la sostituzione della scheda madre, dei tasti multimediali e dell'unità DVD è obbligatorio risolvere... quando invece rimane tale e quale a prima che il tecnico intervenisse!
Altresì devo dire che l'ultimo ricevuto e che ho tenuto l'ho cancellato ed ho rimesso Vista e non è successo nulla e pertanto non si dovrebbe trattare nemmeno di Bios altrimenti non andrebbe...
Anche nel mio ultimo ha fatto così... reinstallato Vista, si è acceso una volta solo il tasto eject con Vista appena caricato per poi scomprire per sempre ed ora è quasi 1 anno che ce l'ho e non si è più ripresentato...
Penso che tu possa startene tranquillo... ;)
Io ho vista come arrivato da DELL, ma l'utilizzo principale del pc è con linux x64 e il problema c'è cmq, anzi ti dirò,, a me il problema spesso comincia già durante il POST.... :cry:
Cmq oggi mi hanno detto che altri cambi di componenti non ne possono fare perchè non sanno da cosa deriva e mi hanno detto che devo aspettare che venga rilasciato il nuovo bios. Ho chiesto pure i tempi di questo rilascio ma l'operatore non li conosceva, però mi ha confermato che è un problema generalizzato e che quindi dovrebbe essere gestito con maggiore priorità..... :mad:
Speriamo bene, ciao :)
Alberto230269
22-04-2009, 13:25
Ragazzi, un paio di domande:
E' presente una porta ps/2 per una tastiera aggiuntiva?
Come va l'autonomia? Ho visto che c'è anche una batteria a 9 celle, ma costa 125 euro un più :(
Una domanda per tutti quelli che hanno problemi coi tasti multimediali...
Formattando Vista avete mica cancellato la piccola partizione di Dell contenente il Media Direct?
Ragazzi, un paio di domande:
E' presente una porta ps/2 per una tastiera aggiuntiva?
Come va l'autonomia? Ho visto che c'è anche una batteria a 9 celle, ma costa 125 euro un più :(
Niente ps/2. La mia autonomia è di circe 2ore e mezza in media con utilizzo normale.
Una domanda per tutti quelli che hanno problemi coi tasti multimediali...
Formattando Vista avete mica cancellato la piccola partizione di Dell contenente il Media Direct?
No, ma non è problema solo di vista, lo fa anche con linux:(
conan_75
22-04-2009, 21:59
Sempre per gli aggiornamenti...per chi possiede il lettore BD Optiarc 5600 è uscito un interessante aggiornamento firmware che porta la velocità di lettura BD a 4X...e per chi rippa è mooolto interessante :cool: (v. 1.08).
E' uscito per tutti un aggiornamento della Alps per il pad; da quello che ho potuto provare ha eliminato il difetto di far partire lo zoom delle pagine web involontariamente mentre si fa lo scroll.
Pare più preciso nei movimenti.
E' uscito anche un aggiornamento per le schede wi-fi intel 5100-5300, ma non so cosa cambi di preciso.
"ciao, mi ha contattato oggi la dell. mi hanno detto che stanno lavorando per risolvere il problema e stanno facendo i nuovi pezzi che non dovrebbero presentare il problema.
pare che sia causato da un'interferenza tra i tasti e un'antenna. quindi hardware."
" mi hanno detto che devo aspettare che venga rilasciato il nuovo bios."
Io credo che Dell dovrebbe decidersi: è un problema hardware o un problema di Bios?
Io posso darvi ennesima conferma che anche su Linux fa la stessa identica cosa da sempre, però...
... però da ieri ho notato che quando accendo il computer il tastierino si sblocca praticamente subito dopo il caricamento del SO, invece di aspettare tot minuti come fa solitamente. Molto strano perché negli ultimi giorni non ho fatto nessun aggiornamento né di quelli suggeriti da Dell né di altro tipo. Boh... sentirà il tempo?
Una domanda per tutti quelli che hanno problemi coi tasti multimediali...
Formattando Vista avete mica cancellato la piccola partizione di Dell contenente il Media Direct?
sugli studio mi pare che non ci sia una partizione apposta per media direct. infatti se si accende il computer dal tasto media direct parte vista e poi si apre il programma.
totalemnte inutile....
Ragazzi, un paio di domande:
E' presente una porta ps/2 per una tastiera aggiuntiva?
Come va l'autonomia? Ho visto che c'è anche una batteria a 9 celle, ma costa 125 euro un più :(
a cosa ti serve la porta ps/2? se hai già una tastiera particolare che vuoi usare ti puoi comprare un adattatore ps/2 usb con qualche euro.
se no se no ti compri direttamente una tastiera usb
Per quanto riguarda i pixel, dici che non sono bruciati però qualche problema ci deve essere se tu hai notato qualcosa di strano. Forse sono bloccati (stuck pixel) sempre su un colore, rosso, blu o verde? Io ho un pixel rosso ed uno blu, ho provato di tutto, software, "massaggi" ma non c'è stato verso, sono sempre lì. Devo dire che se non vai proprio a cercarli non li vedi, ma mi dà fastidio il semplice fatto che ci siano. Purtroppo la politica di Dell non ti permette di chiedere la sostituzione per pochi pixel difettati.
ciao a tutti, ho notato che sullo schermo ci sono due macchie, tipo due strisce marroni lunghe un centimetro che sono visibili solo su uno sfondo molto scuro. e anche un pallino tipo una macchia luminosa grande 2 o tre pixel visibile praticamente solo su sfondi chiari. non sono pixel bruciati, perchè i colori si vedono.
non sono molto fastidiosi, ma mi da fastidio visto che per il resto lo schermo è eccezionale.
cosa può essere? avete qualche idea?
Domanda: ma se volessi coleggare il portatile al tv non di ultimissima generazione (quindi senza ingresso HDMI ma sempre 16:9 con ingressi scart che elaborano segnali in RGB o S-Video) per vedere qualche film, come posso fare?
Come va la scheda Bluetooth Dell Wireless 370?
E' buona?
nessuno sa cosa possono essere le macchie sullo schermo? ne parlo qualche post più suse ti riferisci alle macchie che si vedono su sfondo bianco su monitor non a LED allora so cosa sono :D
sono dovute al montaggio del panello, in alcuni punti si vede che hanno stretto un po forte o hanno applicato un po di forza sul panello :) cmq a me e' successo con un DELL Studio 17 ed ho chiamato il tecnico e in un paio di giorni sono venuti a casa e mi hanno sostituito il panello :)
Ciao a tutti,
ho uno Studio 1535.
Mentre svitavo una delle viti sotto al notebook questa mi si è sbriciolata e la devo sostituire.
Sapete dirmi se la posso cambiare con una qualunque dello stesso passo e lunghezza o se serve fatta di qualche materiale particolare per non creare interferenze o disturbi elettrici vari?
Ciao a tutti,
Oggi ho sostituito sul mio portatile Dell Studio 1535 la scheda wireless Intel 4965 ed ho messo l'ultima Intel 5300.
Ho disinstallato ed aggiornato i driver con gli ultimi Intel e la scheda si è installata perfettamente.
Mi spiegate perchè quando cerco di collegarmi al router ho sto problema e non mi fa accedere alla rete?
O meglio... ai primi riavvii del portatile accedeva sia al router che ad internet ma poi è uscito il messaggio degli screenshots di sotto e non va più via nonostante riavvi il portatile o il router...
http://img7.imageshack.us/img7/7905/32972815.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=32972815.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/8684/74372982.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=74372982.jpg)
Ho anche resettato il router ai valori di fabbrica ma nulla...
Come mai??
Ciao a tutti,
Oggi ho sostituito sul mio portatile Dell Studio 1535 la scheda wireless Intel 4965 ed ho messo l'ultima Intel 5300.
Ho disinstallato ed aggiornato i driver con gli ultimi Intel e la scheda si è installata perfettamente.
Mi spiegate perchè quando cerco di collegarmi al router ho sto problema e non mi fa accedere alla rete?
O meglio... ai primi riavvii del portatile accedeva sia al router che ad internet ma poi è uscito il messaggio degli screenshots di sotto e non va più via nonostante riavvi il portatile o il router...
Ho anche resettato il router ai valori di fabbrica ma nulla...
Come mai??
ciao, così è un po' vago... riesci a darci qualche dettaglio in più?
il computer si connette al router? riconosce la rete? o non riesce a identificarla?
sul router è attivo il dhcp? le tue impostazioni tcp/ip sono in automatico?
ah comunque prova ad attivare identificazione rete. nella seconda foto vedo che è disattivato. potrebbe essere per quello.
ecco ho provato a fare delle foto delle macchie. non si vedono gran chè... soprattutto quelle marroni. le ho cerchiate.
sono sicuro che non sono i pixel, perchè comunque i colori cambiano. e poi non sono uniformi.
cambiare lo schermo non mi fido molto. magari me ne danno uno usato, magari con dei pixel bruciati. e poi mi ricordo che con la dell è un prenderci. se mi mettono un sec mi sparo. questo è un auo, ma ha un nero fantastico. non il solito grigio scuro...
http://img6.imageshack.us/img6/5466/22042009006f.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=22042009006f.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/6324/22042009007.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=22042009007.jpg)
http://img5.imageshack.us/img5/2259/22042009009k.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=22042009009k.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/3037/22042009012.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=22042009012.jpg)
Ragazzi sono troppo indeciso se prendere un inspiron o uno studio 15 il prezzo è quasi identico (760 - 750) e la configurazione pure, ma leggendo qui sento di questi problemi e sono ancora più confuso, dvd che vengono espulsi da soli, pulsanti touch che non fungono macchie agli schermi.........ditemi qualcosa:mc: :mc: di contro degli ispiron ho sentito solo di problemi con dei fischi del notebook :mbe: ........la configurazione di entrabi sostanzialmente è P8600 + 4Gb di ram + 320 HD + ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB per lo Studio e 256MB ATI Mobility Radeon HD4330 per l'Inspiron, cambiano gli schermi Display 15,6" TFT widescreen WXGA WLED (1.366 x 768) con TrueLife™per l'Inspiron e Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
A vederlo così, quell'alone bianco sembra come quando premi sul monitor ed il liquido si sposta da quell'area. Però si tratta di uno "scolorimento" temporaneo, appena togli la pressione l'area ritorna alla normale colorazione, mentre qui l'alone rimane. Strano...
ecco ho provato a fare delle foto delle macchie. non si vedono gran chè... soprattutto quelle marroni. le ho cerchiate.
sono sicuro che non sono i pixel, perchè comunque i colori cambiano. e poi non sono uniformi.
cambiare lo schermo non mi fido molto. magari me ne danno uno usato, magari con dei pixel bruciati. e poi mi ricordo che con la dell è un prenderci. se mi mettono un sec mi sparo. questo è un auo, ma ha un nero fantastico. non il solito grigio scuro...
http://img6.imageshack.us/img6/5466/22042009006f.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=22042009006f.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/6324/22042009007.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=22042009007.jpg)
Personalmente, se devi restare in casa Dell, tra Inspiron e Studio, meglio il secondo. Non è così male, eh, tieni presente che ogni computer (anche i Vaio!) ha le sue rogne e che quelle dello Studio non sono poi così gravi. Io confido che prima o poi riescano a risolvere il problema dei tastini. Se puoi, aspetta l'uscita del 1555: niente tastini a sfioramento, scheda grafica migliore e forse altoparlanti un po' più ascoltabili di quelli attuali. Però tieni anche presente che proprio l'uscita del modello successivo potrebbe farti trovare delle buone offerte sui pezzi in esaurimento di quello attuale. Anzi, leggo adesso qui http://notebookitalia.it/dell-studio-15-1555-con-ati-mobility-radeon-hd4570-4816.html che "la comparsa di Studio 1555 (16:9) non comporta la scomparsa del modello Studio 15 (16:10), che offre così una scelta più ampia al consumatore". Non so se ciò corrisponde a verità.
Ragazzi sono troppo indeciso se prendere un inspiron o uno studio 15 il prezzo è quasi identico (760 - 750) e la configurazione pure, ma leggendo qui sento di questi problemi e sono ancora più confuso, dvd che vengono espulsi da soli, pulsanti touch che non fungono macchie agli schermi.........ditemi qualcosa:mc: :mc: di contro degli ispiron ho sentito solo di problemi con dei fischi del notebook :mbe: ........la configurazione di entrabi sostanzialmente è P8600 + 4Gb di ram + 320 HD + ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB per lo Studio e 256MB ATI Mobility Radeon HD4330 per l'Inspiron, cambiano gli schermi Display 15,6" TFT widescreen WXGA WLED (1.366 x 768) con TrueLife™per l'Inspiron e Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
ciao, così è un po' vago... riesci a darci qualche dettaglio in più?
il computer si connette al router? riconosce la rete? o non riesce a identificarla?
sul router è attivo il dhcp? le tue impostazioni tcp/ip sono in automatico?
ah comunque prova ad attivare identificazione rete. nella seconda foto vedo che è disattivato. potrebbe essere per quello.
Ciao...
allora: premetto che mi sono collegato a casa della mia ragazza che ha una Vodafone Station e non ho alcun problema!
E' solo col mio router Linksys che ho grane... strano perchè con la 4965 non ne avevo assolutamente...
Rispondo alle tue domande: sì il router lo vede... ma non prende un indirizzo IP... Il DHCP è abilitato ed il router assegna gli IP in automatico.
TCP/IP automatico...
Attivare l'identificazione di rete mi dici... cioè cosa devo fare?
Ragazzi mi spiegate due cose?
1) Nel configuratore online compare monitor "LCD WXGA+ Led (1280x800)" : Il WXGA+ è 1440x900 in quanto il 1280x800 è WXGA...
Ma spediscono il 1280 o il 1440??
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS15351&l=it&m_30=110163&oc=N0453505&rbc=N0453505&s=dhs
Ciao...
allora: premetto che mi sono collegato a casa della mia ragazza che ha una Vodafone Station e non ho alcun problema!
E' solo col mio router Linksys che ho grane... strano perchè con la 4965 non ne avevo assolutamente...
Rispondo alle tue domande: sì il router lo vede... ma non prende un indirizzo IP... Il DHCP è abilitato ed il router assegna gli IP in automatico.
TCP/IP automatico...
Attivare l'identificazione di rete mi dici... cioè cosa devo fare?
ok ho provato con il mio e l'identificazione della rete sembra non centri niente.
comunque a quanto pare se a casa della tua ragazza si connette sembra un problema del router...(ma non si sa mai). hai altri computer per provare se si connettono?
se ti colleghi col cavo funziona? giusto per capire se è un problema solo wireless.
prova anche a guardare in "gestisci reti wireless" (nel "centro connessioni di rete" lo trovi nella lista a sinistra), cerca la tua connessione, eliminala e poi prova a riconnetterti.
non so cosa sia il problema, ma si provano un po' tutte
Sì il router fa il suo lavoro perchè ho collegato il desktop via cavo e va...
E' solo col wireless che mi sta dando grane ma prima del cambio scheda 4965-->5300 l'abbiamo usato in 5 in contemporanea in wireless senza mai alcun problema...
Imho c'è qualcosa che non va tra il Linksys, il software "Intel ProSet" in abbinata alla 5300; guarda la release note dell'ultimo driver Intel sotto "Known Issues":
http://downloadmirror.intel.com/17227/eng/relnotes_v.htm
Linksys* Access Point Association Timeout
After the association flow completes, the adapter stays awake (as in CAM mode) for 10 seconds, and then acts according to the PowerIndex (PI) regkey. PI should not be change during this period. The association timeout is 10 seconds. Using the Linksys access point, association occurs every 60 seconds, resulting in deauthentication and disconnection from the Linksys access point.
Secondo voi è questo?
Però con la 4965 mai nessun problema...
non lo so, ma io ho sempre avuto problemi con "Intel ProSet" o altri software (tipo quello della toshiba).fossi in te disinstallerei tutto e ristallerei solo i driver della scheda. poi ci pensa vista a gestire le reti.
Ho un nuovo difetto riguardo ai tasti multimediali....praticamente quando li uso non visualizzano piu' le icone di regolazione sullo schermo....neanche quella per regolare la luminosità del monitor.....vabbè pero iltasto destro del touchpad funziona di nuovo...quindi ho i tasti multimediali che si inceppano i primi 5 minuti di uso, dopo l'accensione(solo con la batteria lo fa) e poi la tastiera che mi sembra mal montata, al centro è un po' rialzata...per il resto va che è una bomba...ehm...a parte le casse che fanno pena...vabbè...ciao...ciaooo
non lo so, ma io ho sempre avuto problemi con "Intel ProSet" o altri software (tipo quello della toshiba).fossi in te disinstallerei tutto e ristallerei solo i driver della scheda. poi ci pensa vista a gestire le reti.
Sì ma infatti sto usando il solo driver... il problema c'è anche con solo quello...
Io non ho mai avuto problemi in passato...
C'è qualcuno che ha preso il monitor a 1280x800 a Led?
Sapete dirmi se a livello qualitativo è come il 1440x900 (a parte la risoluzione ovviamente...) o comunque a livello dei Vaio?
Ho un nuovo difetto riguardo ai tasti multimediali....praticamente quando li uso non visualizzano piu' le icone di regolazione sullo schermo....neanche quella per regolare la luminosità del monitor.....vabbè pero iltasto destro del touchpad funziona di nuovo...quindi ho i tasti multimediali che si inceppano i primi 5 minuti di uso, dopo l'accensione(solo con la batteria lo fa) e poi la tastiera che mi sembra mal montata, al centro è un po' rialzata...per il resto va che è una bomba...ehm...a parte le casse che fanno pena...vabbè...ciao...ciaooo
il fatto che non ci siano più le icone di regolazione non è un problema dei tasti multimediali. è un software della Dell. non mi ricordo come si chiama comunque c'è sul dvd. ovviamente se prima visualizzavi le icone è installato, ma può essere che tu l'abbia inavvertitamente disattivato. prova a guardare nei programmi all'avvio e vedi se quelli Dell sono attivi.
comunque sinceramente io le ho tolte quelle icone. sono sono un processo in background abbastanza inutile...
Sì ma infatti sto usando il solo driver... il problema c'è anche con solo quello...
Io non ho mai avuto problemi in passato...
mi dispiace le mie conoscenze si femano qui... comunque non è un problema specifico del modello di notebook. prova a sentire su altri forum in giro dove parlano specificamente di problemi wireless. sicuramente trovi gente più esperta che saprà darti migliori consigli.
il fatto che non ci siano più le icone di regolazione non è un problema dei tasti multimediali. è un software della Dell. non mi ricordo come si chiama comunque c'è sul dvd. .
è il Dell Quickset....:)
è il Dell Quickset....:)
problema risolto..grazie mille...
Nessuno ha il monitor led da 1280x800?
Sapete dirmi come è e la marca?
Nessuno ha il monitor led da 1280x800?
Sapete dirmi come è e la marca?
... ho il 1280x800 vengo da un 17" del toshiba a parte l'impatto iniziale sono molto soddisfatto è ottimo lo uso al minimo come luminosità anzi è fin troppo luminoso al massimo!! mi sembra sia un Samsung...Ciao
... ho il 1280x800 vengo da un 17" del toshiba a parte l'impatto iniziale sono molto soddisfatto è ottimo lo uso al minimo come luminosità anzi è fin troppo luminoso al massimo!! mi sembra sia un Samsung...Ciao
Ma a led?
Che codice ti riporta? Per saperlo vai in "Pannello di Controllo--> Sistema-->Impostazioni di Sistema Avanzate--> Hardware--> Gestione Dispositivi--> Schermi e poi fai doppio click sullo schermo che ti compare e poi -->Dettagli e seleziona ID Hardware e dimmi il codice che ti esce...
Perchè "a parte il primo impatto"... che intendi?
Ma a led?
Che codice ti riporta? Per saperlo vai in "Pannello di Controllo--> Sistema-->Impostazioni di Sistema Avanzate--> Hardware--> Gestione Dispositivi--> Schermi e poi fai doppio click sullo schermo che ti compare e poi -->Dettagli e seleziona ID Hardware e dimmi il codice che ti esce...
Perchè "a parte il primo impatto"... che intendi?
SEC5441..immagino sia un Samsung...si è un LED...il primo impatto perchè prima avevo un 17" 1440x900...subito ho notato la differenza ma ora direi che sono contento anche con un 15"...cmq lo schermo è ottimo....ciaoo
luis fernandez
30-04-2009, 23:07
... ho il 1280x800 vengo da un 17" del toshiba a parte l'impatto iniziale sono molto soddisfatto è ottimo lo uso al minimo come luminosità anzi è fin troppo luminoso al massimo!! mi sembra sia un Samsung...Ciao
Scusami,se ho ben capito tu hai un portatile dell studio mentre prima avevi un toshiba?
Se si che toshiba avevi e qual è migliore come monitor nella realta e non sulla carta tra dell studio e toshiba?
Scusami,se ho ben capito tu hai un portatile dell studio mentre prima avevi un toshiba?
Se si che toshiba avevi e qual è migliore come monitor nella realta e non sulla carta tra dell studio e toshiba?
Ho il toshiba p30 pentium 4 17" ho preso il dell perchè il monitor del p30 si è rotto e si vede solo a metà....a parte la differenza tra 17" e 15" senza ombra di dubbio il migliore è il dell!!..ho solo subito l'impatto iniziale del monitor piu' piccolo tutto qui.....cmq a parte le casse del dell che fanno pietà, non c'è paragone con il p30 il dell è molto meglio....sarà anche perchè il mio p30 oramai ha 5 anni....ciaoooooo
SEC5441..immagino sia un Samsung...si è un LED...il primo impatto perchè prima avevo un 17" 1440x900...subito ho notato la differenza ma ora direi che sono contento anche con un 15"...cmq lo schermo è ottimo....ciaoo
Ciao, il mio è un LGD018D.
Anche non mi trovo male :)
fleming76
01-05-2009, 18:14
ma è uscita la nuova versione studio 1555 con casse migliorate e scheda video 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
che ne dite??
ma è uscita la nuova versione studio 1555 con casse migliorate e scheda video 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
che ne dite??
Visto ora il nuovo modello con le casse migliorate....bella fregatura!!...averlo saputo prima aspettavo per acqustarlo.....sembra che hanno tolto anche il tastierino multimediale....dire che hanno risolto i loro problemi la dell!!...quasi quasi chiedo il diritto di recesso...quanto tempo si ha per il recesso??
fleming76
02-05-2009, 06:44
Visto ora il nuovo modello con le casse migliorate....bella fregatura!!...averlo saputo prima aspettavo per acqustarlo.....sembra che hanno tolto anche il tastierino multimediale....dire che hanno risolto i loro problemi la dell!!...quasi quasi chiedo il diritto di recesso...quanto tempo si ha per il recesso??
penso 7 giorni
Visto ora il nuovo modello con le casse migliorate....bella fregatura!!...averlo saputo prima aspettavo per acqustarlo.....sembra che hanno tolto anche il tastierino multimediale....dire che hanno risolto i loro problemi la dell!!...quasi quasi chiedo il diritto di recesso...quanto tempo si ha per il recesso??
10 giorni.
10 giorni.
direi troppo tardi....vabbè pazienza...magari si possono mettere le casse audio del nuovo studio...dalle foto sembra che il nuovo studio ha una porta USB in meno....sicuramente hanno tirato fuori questo nuovo modello per le troppoe lamentele riguardo al tastierino multimediale e per la scarsità delle casse audio....chissà magari alla fine, per risolvere il problema del tastierino multimediale modificano i vecchi studio come quelli nuovi..:D
finalmente è uscito il nuovo Studio. In alcuni altri paesi già era in vendita da un paio di mesi. Direi che è praticamente "perfetto", integra tutte le nuove piattaforme\tecnologie disponibili nei notebook. Mancano soltanto le DDR3. Per il resto c'è la configurazione da 929€ che è veramente un affare per quanto mi riguarda.;)
LeX Luthor
03-05-2009, 16:11
@ lelloz:
si ho visto pure io il nuovo studio 1555 (dovrebbe essere) è molto bello e non gli manca nulla, tranne le ram ddr3 come dicevi.
Sono desideroso di aspettare una recensione di un utente che lo acquista, per vedere eventuali pregi e difetti. Perchè in tanto non pensare ad un tread ufficiale?
luis fernandez
03-05-2009, 16:55
Ciao,ma il nuovo 1555 non ha il lettore delle impronte e la tastiera retroilluminata?
Inoltre la scheda video monta DDR2 o 3?
Se si parla direttamente con un commerciale è possibile farsi installare Vista 64 bit?
@ lelloz:
si ho visto pure io il nuovo studio 1555 (dovrebbe essere) è molto bello e non gli manca nulla, tranne le ram ddr3 come dicevi.
Perchè in tanto non pensare ad un tread ufficiale?
Perchè gli Studio, che si tratti di 1535, 1537 o 1555 si discutono qua... :)
Almeno non ci si disperde e i possessori dei "vecchi" modelli (come te) non vanno a "morire" a favore dei nuovi ...ed eventuali richieste di chi ha il 1535 o 1537 troveranno persone disponibili a differenza di un thread col solo 1555 dove i frequentatori direbbero che si è fuori thread, di aprire un'altra discussione etc. ...insomma, di attaccarsi...
Ciao,ma il nuovo 1555 non ha il lettore delle impronte e la tastiera retroilluminata?
Inoltre la scheda video monta DDR2 o 3?
Se si parla direttamente con un commerciale è possibile farsi installare Vista 64 bit?
per la scheda video vedi qui: http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.13885.0.html
La tastiera retroilluminata è disponibile opzionalmente (anche se non ho capito come selezionarla) e il lettore impronte mi pare che non ci sia (già dal 1537). Per vista 64 Bit tramite commerciale mi pare è possibile averlo gratuitamente al posto del 32bit.
Piuttosto volevo sapere se prendendo la batteria a 9 celle questa sporgesse e di quanto.
Carlitos1
04-05-2009, 10:42
A quanto pare, mi si è "fottuto" l'HD, un 7200 rpm della samsung (spero in un cambio marca) dopo 2 settimane di vita circa...
all'improvviso il OS non partiva più, e formattandolo la reinstallazione di vista ci ha messo circa 6 ore, alla fine si presentava lo stessa problema e quindi vista non partiva uguale...
ho contattato dell, è l'operatore cortese, dopo alcune verifiche per esclusione ha pensato fosse un problema di l'hd e quindi ha richiesto la sostituzione. A parte il discorso dell'andare a tentativi che alla fine in questo caso ci può stare...
la cosa strana, è che mi ha detto entro 5 giorni verrà il tecnico a sostituire l'hd, ma l'intervento non era il giorno successivo? io parlando col commerciale ho chiesto la garanzia massima e migliore disponibile con intervento nel giorno successivo, oltre ad aver scelto la durata di 4 anni...
chi ha avuto esperienze con l'assistenza per lo studio mi sa dire qualcosa a riguardo? cioè i tempi di intervento?
Alberto230269
04-05-2009, 13:46
Ragazzi, vorrei prendere anch'io il nuovo studio.
Dal configuratore, ho un totale di 649 + spedizione (quello con il T6400).
Ho trovato un codice sconto del 10%, ma è valido solo per i sistemi Inspiron, Studio e XPS per ordini superiori a 899€.
Sapete se ce ne sono altri?
Grazie :)
Volevo montare il mio vecchio hard disk del toshiba p30 sullo studio, ho visto che hail posto per il secondo hard disk...sapete se si puo' montare?..lo studio monta il sata ma il mio p30 deve avere l'eide....soono compatibili??
grazie.
Volevo montare il mio vecchio hard disk del toshiba p30 sullo studio, ho visto che hail posto per il secondo hard disk...sapete se si puo' montare?..lo studio monta il sata ma il mio p30 deve avere l'eide....soono compatibili??
grazie.
Hanno un attacco diverso e sono incompatibili....a meno che si utilizzino degli adattatori, ma in un portatile come il nostro non c'è abbastanza spazio per poter inserire disco + adattatore.
A proposito anch' io pensavo di aggiungerci un altro disco sata, ma mi sa che c'è bisogno di un pezzo di acciaio su cui fissare il disco.... dove lo si puo' trovare?
Hanno un attacco diverso e sono incompatibili....a meno che si utilizzino degli adattatori, ma in un portatile come il nostro non c'è abbastanza spazio per poter inserire disco + adattatore.
A proposito anch' io pensavo di aggiungerci un altro disco sata, ma mi sa che c'è bisogno di un pezzo di acciaio su cui fissare il disco.... dove lo si puo' trovare?
grazie per la info, peccato perchè ho 2 hard disk uno da 100 GB 7200 Rpm hitachi ed uno da 60 GB 4200 Rpm, cerchero' di venderli cosi' mi compro un SATa:D , Riguardo al pezzo di acciao non saprei..sicuramente se chiami un tecnico Dell potrà aiutarti...penso..:rolleyes:
Stavo usando lo Studio con la batteria, di solito la levo e lo uso solo con l'alimentatore, e dopo 10 minuti il tastro destro del touchpad non funziona di nuovo!!:muro: ...che palle!!...comunque tutti i problemi si presentano solo usandolo con la batteria....adesso chiedo all'assistenza di fare intervenire al piu' presto un tecnico perchè mi sono rotto le palle!!...se aspetto che rilasciano il nuovo Bios sto fresco...sempre se poi si risolvono i problemi con il nuovo Bios...
Riguardo al pezzo di acciao non saprei..
in pratica è un adattatore dove viene fissato l' hard disk come l' HDD 1, se l'hai aperto l' hai notato...
Ciao
The_max_80
04-05-2009, 16:29
ragazzi io sono indeciso tra questo e il xps studio 16 che a parità di specifiche (cpu , hd, quantitativo ram ecc) costa circa 200 euro in piu.
La differenza presumo stia nella vga, nel monitor e non so in che.
Quindi voi come vi trovate con questo nuovo studio 15?
Oggi mi è arrivato lo Studio 1537 con (forse) monitor a Led da 1280x800 della AUO: che merda!!
Dico forse a Led perchè gli angoli di visuale orizzontali e verticali sono identici ai penosi CCFL (ad esclusione degli LG) montati sui vari portatili Dell...
Già chiesto recesso...
@The_max_80
Se vuoi un consiglio spassionato risparmia gli euri e prenditi il nuovo studio.
Io ho imparato nella tecnologia in generale di non spendere più cifre assurde perchè soprattutto nel mondo informatico non ne vale la pena straspendere.
Poi considera che il nuovo studio monta una vga + evoluta rispetto allo studio xps ed il monitor suppongo che sia lo stesso 720p wled montato sullo studio xps.
L'unica cosa a vantaggio dello xps sono le ram ddr 3, tutto questo a livello hardware. A livello estetico invece lo studio xps è rifinito meglio...con inserti in pelle ecc...
Io ho lo studio 1735 comprato in offerta al carrefour a 569, quando on line alla Dell mi sarebbe costato 799 quando l'ho preso. Comunque ti assicuro che anche gli studio sono rifiniti ottimamente e per farti un idea li considero costruttivamente migliori dei sony vaio, ma inferiori all' apple macbook.
Vai di studio e vedrai che non ti pentirai.
Ciao
The_max_80
04-05-2009, 17:10
@The_max_80
Se vuoi un consiglio spassionato risparmia gli euri e prenditi il nuovo studio.
Io ho imparato nella tecnologia in generale di non spendere più cifre assurde perchè soprattutto nel mondo informatico non ne vale la pena straspendere.
Poi considera che il nuovo studio monta una vga + evoluta rispetto allo studio xps ed il monitor suppongo che sia lo stesso 720p wled montato sullo studio xps.
L'unica cosa a vantaggio dello xps sono le ram ddr 3, tutto questo a livello hardware. A livello estetico invece lo studio xps è rifinito meglio...con inserti in pelle ecc...
Io ho lo studio 1735 comprato in offerta al carrefour a 569, quando on line alla Dell mi sarebbe costato 799 quando l'ho preso. Comunque ti assicuro che anche gli studio sono rifiniti ottimamente e per farti un idea li considero costruttivamente migliori dei sony vaio, ma inferiori all' apple macbook.
Vai di studio e vedrai che non ti pentirai.
Ciao
ti do ragione , pero il monitor non sembra lo stesso , anzi l'utente sopra a te mi fa venire dei dubbi
ti do ragione , pero il monitor non sembra lo stesso , anzi l'utente sopra a te mi fa venire dei dubbi
si ma lui ha preso il 1537, il nuovo studio è il 1555
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-1555?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Ciao
si ma lui ha preso il 1537, il nuovo studio è il 1555
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-1555?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Ciao
Esatto... quello a me arrivato è il 1537 ed avendo un altro 1535 sempre WLED so di cosa parlo...
L'AUO fa davvero pena.
Vediamo ora con questi WXGA che comunque non sono più da 1280x800 ma HD Ready e dunque da 1366x768...
Una cosa: c'è qualcuno che ha il sw. di riconoscimento facciale?
Anche a voi ci mette una 15ina di secondi prima di fare l'accesso a Vista ora che carica la webcam e riconosce il volto??
Ho già fatto l'aggiornamento all'ultima versione del sw. ...ma non c'è la possibilità di velocizzare il tutto? :)
The_max_80
04-05-2009, 19:57
ragazzi un aiuto sul pagamento, io non ho c.c, volevo andare in banca e fare un bonifico ma vuole sapere per andare avanti e confermare l'ordine c.c. nome banca e data bonifico
Ora non capisco a che interessino sti dati, visto che potrei fare il bonifico anche senza conto bancario.
Per non parlare del " data bonifico" per un bonifico ancora da effettuare
qualcuno sa qualcosa??
fabrizio71
04-05-2009, 21:05
ragazzi ocio che nn ha il bluetooth ma si può installare a parte con 36 euro circa, così come Vista64 Ultimate, al costo di circa 50-60 circa.
Non ho quì con me il preventivo, l'ho lasciato in ufficio...
Domani vi aggiorno sui prezzi.
Cmq anche a me pare una bella macchina, stavo per prendere un Acer AS6930-844, ma poi mi sono messo a vedere i Dell e questo mi pare il miglior compromesso per quello che devo farci (Autocad, Office, Photoshop), più film all'occorrenza.. nel week-end!!
Ho parlato con un consulente e:
A. passare a vista 64 bit non comporta nessun costo aggiuntivo
B. la tastiera retroilluminata non è disponibile per quella italiana
C. la batteria a 9 celle sporge
D. Il modulo per la connessione cellulare e il passaggio all'hard disk a 7200rpm nella configurazione "massima" è disponibile solo tramite consulente.
E. il bluetooth è optional e viene 36€
F. non c'è più il lettore di impronte ma il SW di riconoscimento facciale.
;)
ragazzi un aiuto sul pagamento, io non ho c.c, volevo andare in banca e fare un bonifico ma vuole sapere per andare avanti e confermare l'ordine c.c. nome banca e data bonifico
Ora non capisco a che interessino sti dati, visto che potrei fare il bonifico anche senza conto bancario.
Per non parlare del " data bonifico" per un bonifico ancora da effettuare
qualcuno sa qualcosa??
Te lo chiedono perchè se decidi di fare il recesso devo riaccreditarti i soldi da qualche parte...
Vai di Poste Pay, la paghi 5 €, dura 4 anni, nessuno ti porta via niente se non hai credito (come ho sempre fatto io anche se devo dire che mai nessun commerciante mi ha preso nulla) ed è una Visa e dunque accettata online da praticamente tutti.
Inoltre se acquisti con carta di credito aspetti una media di 10-12 gg. in meno...
Una cosa: c'è qualcuno che ha il sw. di riconoscimento facciale?
Anche a voi ci mette una 15ina-20ina di secondi prima di fare l'accesso a Vista ora che carica la webcam e riconosce il volto??
Ho già fatto l'aggiornamento all'ultima versione del sw. ...ma non c'è la possibilità di velocizzare il tutto? :)
up
The_max_80
05-05-2009, 11:37
Te lo chiedono perchè se decidi di fare il recesso devo riaccreditarti i soldi da qualche parte...
Vai di Poste Pay, la paghi 5 €, dura 4 anni, nessuno ti porta via niente se non hai credito (come ho sempre fatto io anche se devo dire che mai nessun commerciante mi ha preso nulla) ed è una Visa e dunque accettata online da praticamente tutti.
Inoltre se acquisti con carta di credito aspetti una media di 10-12 gg. in meno...
la postepay in teoria non viene accettata li, ma ho parlato con l'operatrice e dice che andandoci via tel la possono accettare, si va di postepay allora.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.