Entra

View Full Version : Nuovo Dell Studio 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21

effevi56
05-02-2010, 19:59
Ti colleghi al sito della dell, vai in drive e download, metti il numero di matricola del tuo notebook e automaticamente ti mostra la lista degli aggiornamenti per il tuo modello e sistema operativo. Sceglio la casella Bios e trovi la versione A02 che dovrebbe essere quella che attualmente hai installato, la A03 è il bios più aggiornato, basta anche vedere la data dei due disponibili.
Alternativamente puoi in drive e download metti il modello (1557), il sistema op. installato (win 7) e scegli i drive che vuoi aggiornare.

Spero di esserti stato di aiuto.
;)

apeschi
05-02-2010, 20:09
Il pc si blocca sempre! si frizza. Dopo cge già è stato in assistenza e tornato ancora il problema persiste.
Oggi all'assistenza mi hanno detto che vengono ancora a prendermelo e mi cambiano processore e scheda madre.
Speriamo che funzioni.
Ma qualcuno ha lo studio 1557 con processore i7 e gli funziona perfettamente?
E' un problema del modello o sarà un problema di alcune partite?
Speriamo in bene questa volta..........

Non avevo alcun dubbio. Anche a me era tornato nelle stesse identiche condizioni. Se c'e' un problema HW c'e' un problema HW (anche perche' fosse stato un problema SW l'avrei risolto pure io visto che l'ho re-installato ben due volte senza risolverlo). Peccato che secondo me quelli del supporto sono abituati ad avere a che fare con degli incompetenti che confondono i problemi reali con la capacita' di utilizzarlo e di conseguenza a priori non credono nella buona fede di chi lo invia (avendolo pagato fior di soldi, se uno apre una chiamata ed insiste o e' un cretino o ha ragione, perche' nessuno butta via dei soldi per divertirsi a chiamare il supporto e ad inviare il pc all'assistenza invece di utilizzarlo). Quindi si limitano a reinstallarlo. Poi capita come nel mio caso che io ci lavoro 8-10 ore al giorno sui PC, i miei desktop personali li ho assemblati da me, ho esperienza di linux, di ambienti mainframe, di sistemi unix midrange, sono consulente certificato su un prodotto ERP famoso. Non sono il primo sprovveduto che non sa cosa sia un PC e se affermo che il mio PC (personale, pagato con soldi miei) non funziona non lo faccio per sport, ma perche' sono certo che abbia dei problemi, e dopo vent'anni che lavoro nel settore, non esiste che il primo riparatore me lo rimandi indietro re-installandomi il software, perche' io sono certo che ho ragione e che ci sono problemi, non sono un fissato o un incompetente. Peccato che questo a volte le aziende del settore ed i tecnici dell'assistenza non lo vogliono capire. Se i tecnici che hanno fatto la problem determination del mio PC lavorassero con me nella mia azienda e si comportassero cosi' non sarei certo molto contento (e non avrebbero vita facile).

In ogni caso oggi e' il 5 febbraio, il PC l'ho ordinato (pagandolo) il 30 novembre e sono tuttora in attesa che me lo sostituiscano. Speriamo che per il prossimo Natale sia in grado finalmente di utilizzarlo. I tempi sono biblici. Avessero avuto un minimo di umilta' e capacita' di ascoltare, avrebbero sostituito come promesso la scheda madre e/o il processore; tutto quanto e' successo non sarebbe successo. Ma ascoltare, leggere le mie mail (e al limite farmi una semplicissima e banale telefonata in caso di dubbio) era troppa fatica. Hanno dato per scontato che io fossi un imbecille e di conseguenza hanno agito in tal senso re-installandomi il PC. La procedura prevede che a fronte di schermata Blu va reinstallato e di conseguenza si reinstalla anche se c'era scritto che i problemi erano altri. Non ho parole.

apeschi
05-02-2010, 20:23
ma secondo voi non avrei diritto a qualche tipo di rimborso per tutto il tempo che il pc non è funzionato e per il tempo che ho perso con questo problema?

Me lo chiedo anch'io. Pagato a Novembre, non ancora in grado di utilizzarlo a febbraio.

andryonline
05-02-2010, 22:25
ciao ragazzi.
Domenica sera ho ordinato questo Studio 15; martedì me l'hanno messo in produzione e oggi mi danno "spedito" ... non vedo l'ora! diomio, fa che vada tutto bene, concedigli la vita eterna, amen.

(pagato effettivo Euro 764 Euro; circa 300 Euro di sconto)
Base
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda grafica
ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
Disco rigido
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Sistema operativo
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Connettività wireless
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n)
Batteria principale
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife

Con che garanzia l'hai preso?

Imdrive
06-02-2010, 00:00
garanzia normale, di un anno. PErchè? qualcuno ha avuto problemi con queste configurazioni?
Ho letto recensioni molto positive su questo portatile con le componenti che ho scelto.
E un mio amico programmatore mi ha detto che secondo lui era inutile pagare di più la garanzia per questo portatile; mi ha detto che è molto affidabile.

apeschi
06-02-2010, 07:36
garanzia normale, di un anno. PErchè? qualcuno ha avuto problemi con queste configurazioni?
Ho letto recensioni molto positive su questo portatile con le componenti che ho scelto.
E un mio amico programmatore mi ha detto che secondo lui era inutile pagare di più la garanzia per questo portatile; mi ha detto che è molto affidabile.

Ogni cosa e' molto affidabile finche' non si rompe. Io mi sono pentito di non aver fatto la garanzia a domicilio. Certo, magari capita in media un caso ogni 100 che abbia problemi, se pero' e' il tuo ti incazzi. (almeno a me e' successo cosi').
Difettoso all'origine.

Imdrive
06-02-2010, 10:14
chiaro...però avrei speso 150 euro in più per quella garanzia, non spiccioli.
Terrò le dita incrociate :rolleyes:
cmq, dipende anche dalle configurazioni. Metti che se avessi preso un processore i7 non c'avrei pensato su 2 volte a estendere la garanzia, visti i commenti poco rassicuranti.
Ma sul proc. i5 vedo quasi solo commenti positivi. Chiaro poi che la sfiga è dietro l'angolo...correrò più in fretta :)

apeschi
06-02-2010, 13:21
chiaro...però avrei speso 150 euro in più per quella garanzia, non spiccioli.
Terrò le dita incrociate :rolleyes:
cmq, dipende anche dalle configurazioni. Metti che se avessi preso un processore i7 non c'avrei pensato su 2 volte a estendere la garanzia, visti i commenti poco rassicuranti.
Ma sul proc. i5 vedo quasi solo commenti positivi. Chiaro poi che la sfiga è dietro l'angolo...correrò più in fretta :)

Anch'io avevo fatto lo stesso ragionamento (nell'offerta di novembre 2009 l'estensione di garanzia non era purtroppo inclusa), poi e' andata come e' andata. Spero che l'i5 non abbia problemi. Certo che spendere 150 euro in piu' per l'assistenza a domicilio sono tanti. Anch'io scelsi di impiegare i soldi in un processore piu' performante, in un disco di capacita' migliore, nello schermo full HD. Col senno di poi, ho capito che sarebbe stato meglio invece spendere i soldi nell'assistenza a domicilio. Certo che io all'epoca avevo scelto Dell perche' mi costava molto meno di altre marche (a pari processore e configurazione comparabile) che pero' mi avrebbero dato 2 anni di assistenza inclusa nel prezzo. Poi chiamiamola pure sfortuna. E' un po' come con le assicurazioni. Finche' non le usi sono soldi buttati via, quando invece ti serve e non ce l'hai sono cavoli amari.

Imdrive
06-02-2010, 15:20
chiaro...però in qualsiasi caso non è che si resta proprio a piedi.
Insomma, ho a disposizione un anno di garanzia con l'unica scomodità di doverlo spedire al centro assistenza.
Cmq smettila di portarmi sfiga!!!! :D

apeschi
07-02-2010, 09:25
chiaro...però in qualsiasi caso non è che si resta proprio a piedi.
Insomma, ho a disposizione un anno di garanzia con l'unica scomodità di doverlo spedire al centro assistenza.
Cmq smettila di portarmi sfiga!!!! :D

Ci mancherebbe...non voglio certo portare sfiga a nessuno. La sfiga me la sono presa tutta io.

Imdrive
07-02-2010, 11:40
beh...immagino il tuo dispiacere.
A me ora come ora lo danno "spedito" e se mi arriva che non funziona potrei uccidere qualcuno!!!!

e-commerce84
07-02-2010, 12:40
Ragazzi...sono un bel po' disperato...ormai da un bel po' di tempo il mio Dell Studio 155 su Windows 7 si comporta in manierra strana (su Ubuntu il problema non si verifica...quindi mi viene da pensare che sia un problema software e non HW)

Allora in pratica succede questo: dopo un po' che navigo su Internet (sia con Firefox che con Explorer...non credo dipenda da un broswer specifico) si impalla nei seguenti casi: quando guardo filmati flash (tipo da youtube) e si blocca quando uso la chat di facebook...in pratica il borswer si congela...devo chiuderlo e riaprirlo per poter navigare di nuovo (e mi dice tipo che si è chiuso in maniera anomala)...risulta proprio congelato....

se poi riapor facebook o un altro filmato flash continua a dare lo stesso problema a meno che non riavvio Windows...per un po' di tempo funziona....poi dopo un po' di tempo (5 minuti come un'oretta) il problema si ripresenta...

Visto che il problema me lo dà sia con Firefox che con Explorer e che non me lo dà su Linux...non è che dipende dai driver della scheda video? oppure booo

Qualche idea?

Grazie

traskot
07-02-2010, 14:17
beh...immagino il tuo dispiacere.
A me ora come ora lo danno "spedito" e se mi arriva che non funziona potrei uccidere qualcuno!!!!

Se ti arriva morto o mal funzionante hai solamente la scocciatura di rispedirlo oppure puoi anche applicare il diritto di recesso e comprerne un'altra configurazione!

Imdrive
07-02-2010, 16:01
toccando sempre costantemente ferro... :rolleyes:
la configurazione che ho scelto (l'ho postata una pagina addietro) me l'hanno caldamente consigliata visto che il processore i5 non sembra aver dato problemi fino ad ora. Cmq vi posso pur dire che mi state incutendo un'enorme paura :mc:
Quindi ora smetterò di scrivere che il portatile potrebbe avere problemi fino a che non l'avrò in mano!!! :p

traskot
07-02-2010, 16:18
No ma dai...ovvio che il portatile ti arriva perfetto...e apparte rari casi non ho sentito di guasti sugli i5...tranquillo e goditi il tuo nuovo Dell! Non era per impaurirti...erano solo consigli se disgraziatamente ti dice sfiga con il portatile come con altro hardware...nell'elettronica capita e si sà!

afide
07-02-2010, 18:45
Ci mancherebbe...non voglio certo portare sfiga a nessuno. La sfiga me la sono presa tutta io.

si in effetti dopo tutta la sfiga che ti sei preso, non ce n'è più in giro!

Imdrive
08-02-2010, 08:24
No ma dai...ovvio che il portatile ti arriva perfetto...e apparte rari casi non ho sentito di guasti sugli i5...tranquillo e goditi il tuo nuovo Dell! Non era per impaurirti...erano solo consigli se disgraziatamente ti dice sfiga con il portatile come con altro hardware...nell'elettronica capita e si sà!

ho appena chiamato...il mio portatile è partito dalla Cina..............................................................
......................................................................................
...................................................................... :cry:
speravo almeno dall'Europa!!!

apeschi
08-02-2010, 08:38
Sulla scatola sta scritto chiaramente Made in China.

Poi passa dalla Germania prima di arrivare in Italia.

Quando sara' in Germania si attivera' il tracking del corriere, di solito ci vogliono alcuni giorni.

Loryfab
08-02-2010, 09:42
Sulla scatola sta scritto chiaramente Made in China.

Poi passa dalla Germania prima di arrivare in Italia.

Quando sara' in Germania si attivera' il tracking del corriere, di solito ci vogliono alcuni giorni.

Ah ecco, quindi a me che l'hanno spedito venerdì arriverà in fine settimana.... che pillole... :muro:

Jaymz84
08-02-2010, 13:02
Ciao a tutti, ho appena preso uno studio 15, vorrei provare a utilizzare lo slot della SIM card per connettermi ad internet anche fuori casa. Ho una SIM wind e stavo pensando di attivare l'easy internet... qualcuno di voi ha già esperienza? provato a configurare il notebook? ci vuole la WWAN mini-card come modem?

Grazie per le risposte :D

apeschi
08-02-2010, 13:48
Dell ha ritirato stamattina il PC e mi e' appena arrivata la mail di conferma di sostituzione del prodotto.

E' stato inviato l'ordine e dovrebbe arrivarmi il nuovo PC (con configurazione identica) entro una decina di giorni.

Grazie Dell !!

gializza
08-02-2010, 14:51
Dell ha ritirato stamattina il PC e mi e' appena arrivata la mail di conferma di sostituzione del prodotto.

E' stato inviato l'ordine e dovrebbe arrivarmi il nuovo PC (con configurazione identica) entro una decina di giorni.

Grazie Dell !!

Appena 2 mesi e mezzo dopo il primo ordine se non sbaglio...


Grazie Dell???? :eek:

apeschi
08-02-2010, 17:27
Appena 2 mesi e mezzo dopo il primo ordine se non sbaglio...


Grazie Dell???? :eek:

Che posso farci? :rolleyes:

Ormai posso solo sperare che mi arrivi al piu' presto e che sia perfettamente funzionante.

Penso di aver gia' ampiamente espresso il mio parere globale in merito a tutta la storia.:rolleyes:

Non risolvo nulla a questo punto accusando o continuando con le critiche.

Cerchiamo di guardare il bicchiere mezzo pieno.

Io come ribadito non ho mai avuto nulla a priori contro Dell.
Mi sono solo incazzato in buona fede per tutta la storia (avendoci speso dei soldi guadagnati con fatica).

Ora sembra che stia finalmente volgendo al termine, per cui mi sembra corretto se non altro ringraziare Dell (e soprattutto le persone con cui ho avuto a che fare) perche' finalmente si sta concludendo positivamente per me.

Non aggiungerei alcun valore conservando rancore a priori e non mi sembra nemmeno corretto farlo.

Non era questo lo scopo delle mie lamentele.

Ciascuno poi potra' trarre nel bene e nel male le proprie conclusioni. Io stesso in futuro decidero' liberamente se comprare ancora prodotti Dell o se comprarli della concorrenza.

apeschi
08-02-2010, 17:38
Il pc si blocca sempre! si frizza. Dopo cge già è stato in assistenza e tornato ancora il problema persiste.
Oggi all'assistenza mi hanno detto che vengono ancora a prendermelo e mi cambiano processore e scheda madre.
Speriamo che funzioni.
Ma qualcuno ha lo studio 1557 con processore i7 e gli funziona perfettamente?
E' un problema del modello o sarà un problema di alcune partite?
Speriamo in bene questa volta..........

Sono venuti a prendertelo di nuovo o non ancora?

*nicola*
08-02-2010, 17:43
Ciao a tutti, ho appena preso uno studio 15, vorrei provare a utilizzare lo slot della SIM card per connettermi ad internet anche fuori casa. Ho una SIM wind e stavo pensando di attivare l'easy internet... qualcuno di voi ha già esperienza? provato a configurare il notebook? ci vuole la WWAN mini-card come modem?

Grazie per le risposte :D
Interessante questa cosa non sapevo nemmeno dell'esistenza anche di questa funzione! Sappimi dire come va...

ZioMatt
08-02-2010, 18:00
Interessante questa cosa non sapevo nemmeno dell'esistenza anche di questa funzione! Sappimi dire come va...

Ti serve una scheda WWAN modem 3G, ci sono in vendita su ebay, ad esempio http://cgi.ebay.it/DELL-WIRELESS-5530-BROADBAND-MINIWWAN-3G-STUDIO-1555_W0QQitemZ290399965128QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item439d2fcfc8

apeschi
08-02-2010, 18:14
Ti serve una scheda WWAN modem 3G, ci sono in vendita su ebay, ad esempio http://cgi.ebay.it/DELL-WIRELESS-5530-BROADBAND-MINIWWAN-3G-STUDIO-1555_W0QQitemZ290399965128QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item439d2fcfc8

Ma serve anche aggiungere un'antenna o non e' necessario? e se si' come funziona la cosa?

ZioMatt
08-02-2010, 18:28
Ma serve anche aggiungere un'antenna o non e' necessario? e se si' come funziona la cosa?

Bella domanda... mi verrebbe da dire di no, perché si collega a quelle che ci dovrebbero già essere, ma non so se vengano montate sul coperchio di tutti i modelli o solo di quelli che la prevedevano in origine... ricerchina in corso :D

Andreainside
08-02-2010, 18:39
Bella domanda... mi verrebbe da dire di no, perché si collega a quelle che ci dovrebbero già essere, ma non so se vengano montate sul coperchio di tutti i modelli o solo di quelli che la prevedevano in origine... ricerchina in corso :D

nel mio 1555 ci sono delle cavi (simili a quelli delle antenne wifi) non attaccati a niente, penso che siano le antenne per la wwan 3g e per il bluetooth

ZioMatt
08-02-2010, 18:42
nel mio 1555 ci sono delle cavi (simili a quelli delle antenne wifi) non attaccati a niente, penso che siano le antenne per la wwan 3g e per il bluetooth

SONO le antenne 3G ;) dovrebbero essere bianco/grigio e nero/grigio secondo il manuale. Ti andrebbe prossimamente di controllare? Grassie.

Però mi sorge un dubbio... se uno vuole avere 3G + WiFi + Bluetooth :confused: ?
EDIT: nessun dubbio,perché la scheda Bluetooth non ha antenne esterne, ne ha una sul PCB: http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&cs=19&sku=430-1795 indi non ne servono altre.

Andreainside
08-02-2010, 19:13
SONO le antenne 3G ;) dovrebbero essere bianco/grigio e nero/grigio secondo il manuale. Ti andrebbe prossimamente di controllare? Grassie.

Però mi sorge un dubbio... se uno vuole avere 3G + WiFi + Bluetooth :confused: ?
EDIT: nessun dubbio,perché la scheda Bluetooth non ha antenne esterne, ne ha una sul PCB: http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&cs=19&sku=430-1795 indi non ne servono altre.

delivered, sir :)

http://img13.imageshack.us/img13/2024/dscn0319b.jpg

ZioMatt
08-02-2010, 19:18
delivered, sir :)

http://img13.imageshack.us/img13/2024/dscn0319b.jpg

Gentilissimo! :cool:
Sono, ad occhio, le due incappucciate (bianco/grigia davanti e nera/grigia sullo sfondo). Quella blu non so, forse è per una versione della scheda bluetooth. Quella tutta grigia, secondo il manuale, è per la terza antenna del WiFi 802.11n.

Andreainside
08-02-2010, 19:23
Gentilissimo! :cool:
Sono, ad occhio, le due incappucciate (bianco/grigia davanti e nera/grigia sullo sfondo). Quella blu non so, forse è per una versione della scheda bluetooth. Quella tutta grigia, secondo il manuale, è per la terza antenna del WiFi 802.11n.

comunque, la scheda bluetooth che hai postato non va bene per gli studio.
quella ha una di quelle strane connessioni proprietarie, mentre i nuovi dell (quindi anche gli studio) usano una minicard (ad occhio minipcie, quindi penso che l'antenna blu sia per il bt)

apeschi
08-02-2010, 20:11
Ma quante ce ne stanno? (intese come numero di slot liberi). A me sembra di ricordare che io avevo uno slot con inserita la schedina del wifi b/g/n ed uno libero in cui potrei inserire la scheda 3G. Il bluetooth non ci sta. O c'e' uno slot in piu' nascosto che non ricordo? (Sinceramente non ho osservato piu' di tanto, l'unica volta che avevo aperto lo sportello era per fare le prove sulle schedine di Ram come suggerito dall'assistenza, per cui non ricordo molto).

Andreainside
08-02-2010, 20:15
Ma quante ce ne stanno? (intese come numero di slot liberi). A me sembra di ricordare che io avevo uno slot con inserita la schedina del wifi b/g/n ed uno libero in cui potrei inserire la scheda 3G. Il bluetooth non ci sta. O c'e' uno slot in piu' nascosto che non ricordo? (Sinceramente non ho osservato piu' di tanto, l'unica volta che avevo aperto lo sportello era per fare le prove sulle schedine di Ram come suggerito dall'assistenza, per cui non ricordo molto).

3 slot: wifi, 3g e bt

ZioMatt
08-02-2010, 20:24
comunque, la scheda bluetooth che hai postato non va bene per gli studio.
quella ha una di quelle strane connessioni proprietarie, mentre i nuovi dell (quindi anche gli studio) usano una minicard (ad occhio minipcie, quindi penso che l'antenna blu sia per il bt)

Si, era la prima che San Google ha trovato :D Pensavo fossero tutte uguali (connettori a parte), ma evidentemente per gli Studio l'hanno fatta con l'antenna nel coperchio, insieme alle altre... certo che a momenti apriamo una emittente radiofonica co tutte 'ste antenne :p :Prrr:
Ora cerco comunque...

EDIT: Questa lo è, ed ha un connettore per l'antenna che, per esclusione, è quella blu. http://cgi.ebay.it/DELL-370-Bluetooth-Module-for-Latitude-Studio-Precision_W0QQitemZ350278647667QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item518e3bff73
Sarebbe bello raccogliere tutti questi link ed informazioni, che uno non debba ogni volta diventar scemo a cercare su internet, non so... magari in prima pagina?

*nicola*
08-02-2010, 20:27
quarta scheda di "Display Properties"
Non vorrei sembrare uno che sua il PC per la prima volta ma dove la trovo la pagina "display proprieties"?
Ho WIn7 pro in italiano e non trovo voci "proprietà del display" o l'equivalente in inglese né su ATI catalyst control center, nè sul pannello di controllo.

mg84
08-02-2010, 20:40
3 slot: wifi, 3g e bt

sai dove si trova quella per il bt?

Andreainside
08-02-2010, 20:47
in che senso?
io ho tutti gli slot sotto il coperchio sul fondo

ZioMatt
08-02-2010, 20:48
sai dove si trova quella per il bt?

Da quanto ho capito sono tutte la, se non c'è è perché non ce l'hai.
Ricapitolando:

Slot WLAN: Scheda WiFi, antenne Nera, Grigia e Bianca
Slot WWAN: Scheda 3G, antenne Bianco/Grigia e Nero/Grigia
Slot WPAN: Bluetooth, antenna blu (?)

apeschi
08-02-2010, 21:04
Da quanto ho capito sono tutte la, se non c'è è perché non ce l'hai.
Ricapitolando:

Slot WLAN: Scheda WiFi, antenne Nera, Grigia e Bianca
Slot WWAN: Scheda 3G, antenne Bianco/Grigia e Nero/Grigia
Slot WPAN: Bluetooth, antenna blu (?)


Io non ho il pc (per ora), prima che si scassasse e lo restituissi, sinceramente ricordo che avevo solo 1 Slot occupato dalla scheda wifi ed uno slot libero. Non riesco a ricordare dove stia il terzo.

Altra domanda. Una volta montata la schedina 3G, la Sim Card dove va inserita? Nello slot sotto la batteria o direttamente nella schedina?

ZioMatt
08-02-2010, 21:07
Io non ho il pc (per ora), prima che si scassasse e lo restituissi, sinceramente ricordo che avevo solo 1 Slot occupato dalla scheda wifi ed uno slot libero. Non riesco a ricordare dove stia il terzo.

Altra domanda. Una volta montata la schedina 3G, la Sim Card dove va inserita? Nello slot sotto la batteria o direttamente nella schedina?
Neanch'io :Prrr: Questo è quello che passa in internet... vediamo se trovo una foto. La sim va dietro la batteria, sulla scheda non ci sono slot e non avrebbe senso, un utONTO non può smontare mezzo PC per mettere la SIM :D

EDIT: Sono tutte li, almeno questo fa capire il manuale...
http://img41.imageshack.us/img41/355/hanksp4.jpg (http://img41.imageshack.us/i/hanksp4.jpg/)

mikedepetris
08-02-2010, 21:17
Neanch'io :Prrr: Questo è quello che passa in internet... vediamo se trovo una foto. La sim va dietro la batteria, sulla scheda non ci sono slot e non avrebbe senso, un utONTO non può smontare mezzo PC per mettere la SIM :D

mio fratello e morosa han preso il notebook in offerta MW poi si sono presi le chiavette usb, mio fratello quella TIM, mentre la morosa con quella Vodafone ha problemi di ricezione soprattutto in casa. Potrebbe valere la pena prendere la scheda wwan? Mi sa che costa molto di piu' della chiavetta vero?

ZioMatt
08-02-2010, 21:22
mio fratello e morosa han preso il notebook in offerta MW poi si sono presi le chiavette usb, mio fratello quella TIM, mentre la morosa con quella Vodafone ha problemi di ricezione soprattutto in casa. Potrebbe valere la pena prendere la scheda wwan? Mi sa che costa molto di piu' della chiavetta vero?

Non credo, su ebay sei sotto ai 50€ :mc: Nuova dalla Dell viene il doppio...

mikedepetris
08-02-2010, 21:28
Non credo, su ebay sei sotto ai 50€ :mc: Nuova dalla Dell viene il doppio...

e' sempre un'enormita' visto che fin che non si prova non si sa poi e' meglio della chiavetta

ZioMatt
08-02-2010, 21:40
e' sempre un'enormita' visto che fin che non si prova non si sa poi e' meglio della chiavetta

Secondo me vale il cambio, se non altro perché hai un antenna dedicata e non quelle merdose nelle chiavette (la mia l'avevo appesa al muro perché funzionasse sufficientemente veloce da almeno aprire una pagina)..
Certo, se già hai le chiavette la situazione è diversa. Esiste sempre la possibilità di "rivendita" però ;)

panta
08-02-2010, 23:21
Da quanto ho capito sono tutte la, se non c'è è perché non ce l'hai.
Ricapitolando:

Slot WLAN: Scheda WiFi, antenne Nera, Grigia e Bianca
Slot WWAN: Scheda 3G, antenne Bianco/Grigia e Nero/Grigia
Slot WPAN: Bluetooth, antenna blu (?)


Ma sul manuale c'è la descrizione di un'altra schedina bluetooth che si monta sotto il palmrest, molto più piccola. Da varie ricerche in rete mi risulta chiamarsi bluetooth 365, ma sul sito di dell Italia la danno come compatibile col Latitude E4200. Qualcuno ne sa qualcosa?

Ecco una foto:
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=2dhyjidymxq
(la schedina è quella minuscola indicata col numero 1 e la freccia rossa)

panta
08-02-2010, 23:25
Ah, per chi non lo avesse visto il manuale è qui:

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/studio1557/en/SM/index.htm

e c'è un paragrafo intitolato "Internal Card With Bluetooth® Wireless Technology", mentre altrove spiega abbastanza bene che ci sono altri tre slot per schede varie

Jaymz84
09-02-2010, 07:53
Ti serve una scheda WWAN modem 3G, ci sono in vendita su ebay, ad esempio http://cgi.ebay.it/DELL-WIRELESS-5530-BROADBAND-MINIWWAN-3G-STUDIO-1555_W0QQitemZ290399965128QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item439d2fcfc8

Beh allora non è poi così insensato fare un pensierino alla internet key... tra le offerte degli operatori, e il fatto che la puoi spostare easy anche magari su un altro pc, vale la pena di valutarne l'acquisto.

Arki
09-02-2010, 23:25
Qualcuno ha per caso un codice coupon per lo sconto di questo portatile valido per l'italia ?

Edit: ZCD0J$7BX1$4DS
è del 5% pero' è valido solo fino ad oggi... se ne conoscete altri scrivete ;)

ZioMatt
09-02-2010, 23:31
Qualcuno ha per caso un codice coupon per lo sconto di questo portatile valido per l'italia ?

Zi, ho lo sconto standard da mail, del 5%:
ZCD0J$7BX1$4DS

Dimmi se è ancora valido, è arrivato lunedi 8.

ZioMatt
09-02-2010, 23:51
Arki, se quel codice non è più valido mi sa che devi aspettare domani mattina.
Consiglio personale: chiamali e parla con un(a) commerciale, fai prima, meno sbattimenti e risparmi qualcosina.
Ad alcuni è stato fatto uno sconto superiore ai 100€ (alla faccia del 5% :D)

apeschi
10-02-2010, 09:01
Arki, se quel codice non è più valido mi sa che devi aspettare domani mattina.
Consiglio personale: chiamali e parla con un(a) commerciale, fai prima, meno sbattimenti e risparmi qualcosina.
Ad alcuni è stato fatto uno sconto superiore ai 100€ (alla faccia del 5% :D)

Se parli con un/(a) commerciale, riesci ad avere un trattamento migliore, sia come sconti complessivi che per il fatto che hai la possibilita' di farti fare le aggiunte che vuoi in modo piu' semplice e flessibile (il sito e' piu' rigido e non sempre riesci a farti aggiungere un componente se non e' previsto). Il (o la) commerciale poi ti assistono per tutto il periodo dell'ordine.

P.S. Per la cronaca. Il mio e' stato spedito. Penso che in pochi giorni dovrei finalmente averlo (per la legge dei numeri, questa volta mi aspetto che sia finalmente perfetto).

*nicola*
10-02-2010, 09:07
Non vorrei sembrare uno che sua il PC per la prima volta ma dove la trovo la pagina "display proprieties"?
Ho WIn7 pro in italiano e non trovo voci "proprietà del display" o l'equivalente in inglese né su ATI catalyst control center, nè sul pannello di controllo.
Piccolo up:)

Arki
10-02-2010, 09:17
Zi, ho lo sconto standard da mail, del 5%:
ZCD0J$7BX1$4DS

Dimmi se è ancora valido, è arrivato lunedi 8.

Sì, è lo stesso che ho trovato io, è valido fino ad oggi....

Per il commerciale... beh l'intenzione è di comunicarglielo per telefono per avere il massimo sconto possibile :D

ZioMatt
10-02-2010, 11:36
Sì, è lo stesso che ho trovato io, è valido fino ad oggi....

Per il commerciale... beh l'intenzione è di comunicarglielo per telefono per avere il massimo sconto possibile :D

Guarda, ci scommetterei la faccia che appena accenni allo sconto, prima cosa che mettono è proprio quel coupon, senza diventar scemo a dirlo al telefono :D

pizeta
10-02-2010, 12:24
ordinato ora....
speriamo bene!

Jaymz84
10-02-2010, 15:24
Piccolo up:)

su win7 basta che clicchi col dx sul desktop e ti si apre il menù a tendina. le ultime 3 voci riguardano i settaggi del desktop/display come temi, colori e risoluzione. non so che proprietà ti servino, cmq nel caso apri il pannello di controllo ATI che da lì puoi settare l'impossibile :D

archstudio
10-02-2010, 15:25
arrivato proprio adesso...

Imdrive
10-02-2010, 15:33
stamattina era arrivato il corriere dell'ups...io ero fuori città e mia madre non era in casaaaaaaaaaaaaaaaaa......arrrrrggghhhh!!!!! :muro:
dovrò attendere ancora fino domani!!
quest'ansia mi uccide.... :doh:

mg84
10-02-2010, 16:36
in che senso?
io ho tutti gli slot sotto il coperchio sul fondo

Da quanto ho capito sono tutte la, se non c'è è perché non ce l'hai.
Ricapitolando:

Slot WLAN: Scheda WiFi, antenne Nera, Grigia e Bianca
Slot WWAN: Scheda 3G, antenne Bianco/Grigia e Nero/Grigia
Slot WPAN: Bluetooth, antenna blu (?)


Ma sul manuale c'è la descrizione di un'altra schedina bluetooth che si monta sotto il palmrest, molto più piccola. Da varie ricerche in rete mi risulta chiamarsi bluetooth 365, ma sul sito di dell Italia la danno come compatibile col Latitude E4200. Qualcuno ne sa qualcosa?

Ecco una foto:
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=2dhyjidymxq
(la schedina è quella minuscola indicata col numero 1 e la freccia rossa)
io ho preso la 365 a parte come scheda bluetooth solo che inizialmente avevo capito che si trovava nella stessa zona delle altre 2 (WLAN e WWAN) ma non avevo trovato il socket ed è per questo che chiedevo...
dopo aver visto la guida ho capito che andava sotto il palmrest...in altre parole smontare tutto il pc...gran casino per una cosa grande si e no 0,5x2cm ;)

*nicola*
10-02-2010, 18:00
su win7 basta che clicchi col dx sul desktop e ti si apre il menù a tendina. le ultime 3 voci riguardano i settaggi del desktop/display come temi, colori e risoluzione. non so che proprietà ti servino, cmq nel caso apri il pannello di controllo ATI che da lì puoi settare l'impossibile :D
La discussione riguardava le impostazioni di alcuni applicativi che con la risoluzione 1920 x 1080 risultavano particolarmente piccoli (es Skype). Sembrava che ci fosse un modo per ingrandire solo quelli ma non sono ancora riuscito a metterlo in pratica.

panta
10-02-2010, 18:34
io ho preso la 365 a parte come scheda bluetooth solo che inizialmente avevo capito che si trovava nella stessa zona delle altre 2 (WLAN e WWAN) ma non avevo trovato il socket ed è per questo che chiedevo...
dopo aver visto la guida ho capito che andava sotto il palmrest...in altre parole smontare tutto il pc...gran casino per una cosa grande si e no 0,5x2cm ;)

Si in effetti bisogna smontare tutto il computer per installarla. Non capisco perché in fase di configurazione non viene proposta. La tua l'hai comprata sul sito italiano? E' quella con numero di parte Dell 555-11600? Questa è l'unica che ho trovato sul sito italiano cercando "bluetooth 365". Sul sito americano invece ne vengono fuori 4/5 con part numbers diversi, apparentemente compatibili con modelli di computer diversi, anche se in nessuna mi sembra ci sia lo Studio 1557 come computer compatibile. Siccome vorrei comprarla per il mio 1557, prima di ordinarla vorrei assicurarmi che sia quella giusta.

mg84
10-02-2010, 18:46
Si in effetti bisogna smontare tutto il computer per installarla. Non capisco perché in fase di configurazione non viene proposta. La tua l'hai comprata sul sito italiano? E' quella con numero di parte Dell 555-11600? Questa è l'unica che ho trovato sul sito italiano cercando "bluetooth 365". Sul sito americano invece ne vengono fuori 4/5 con part numbers diversi, apparentemente compatibili con modelli di computer diversi, anche se in nessuna mi sembra ci sia lo Studio 1557 come computer compatibile. Siccome vorrei comprarla per il mio 1557, prima di ordinarla vorrei assicurarmi che sia quella giusta.

sono sincero: non lo so il part number perché la ho presa su ebay da un venditore cinese a meno di 12€ spedita a casa rispetto ai quasi 40€ del sito Dell...quindi anche se non funzionava o non andava bene era una spesa esigua...l'unico inconvegnente è che ci ha messo quasi 1 mese ad arrivare :s

Imdrive
11-02-2010, 09:31
E' arrivato!!!
per ora in perfette condizioni e funzionante!
PRIMA CONSIDERAZIONE: lo schermo FULL HD è una enormissima FIGATA!!!
non capisco chi dice che non riesce a vedere icone o leggere testi ecc...
io vedo tutto alla perfezione!!! ovvio, non è un 800 x 600 :)
bello bello bello!!!!!! :cry:

Carpugnino
11-02-2010, 09:37
PRIMA CONSIDERAZIONE: lo schermo FULL HD è una enormissima FIGATA!!!


;)

Tra l'altro me lo sto godendo in questi giorni riassumendo su world dei pdf tenendo le due finestre una accanto all'altra :D

afide
11-02-2010, 10:31
E' arrivato!!!
per ora in perfette condizioni e funzionante!
PRIMA CONSIDERAZIONE: lo schermo FULL HD è una enormissima FIGATA!!!
non capisco chi dice che non riesce a vedere icone o leggere testi ecc...
io vedo tutto alla perfezione!!! ovvio, non è un 800 x 600 :)
bello bello bello!!!!!! :cry:

eheh fa sempre quest'effetto!!

più uso lo schermo fullHD e più mi stupisco di come facessi prima ad usare computer che non ce l'avevano!!

Imdrive
11-02-2010, 10:32
cmq con windows7 si possono aumentare le dimensioni di tutto: icone, testi, barre ecc... quindi in definitiva: compratelo con schermofull hd e al massimo aumentate lo zoom :)
unico "difetto" per ora sono i mille programmini già installati...cmq basta un po' di manualità e si risolve tutto ^^

raffome
11-02-2010, 10:41
che bello trovare tanti altri con lo stesso PC...e spero di poter ricevere da voi molti aiuti, per potermi permettere di entrare nel vostro club... :help:

vorrei acquistarlo anch'io, e vorrei sapere da voi come ottenere un BUONO SCONTO (ho letto nelle pagine precedenti, di alcuni addirittura 300 euro di sconto!!) e cosa dire al comerciale (ho già telefonato e mi hanno mandato 1 preventivo che nn mi piace affatto...)

secondo voi, quanto potrebbe o DOVREBBE costarmi un PC seguente:

processore: i5-520
ram: 4 gb
hard disk: capacità il minore possibile (7.200 rpm)
schermo: qualsiasi (mi dite differenze tra gli schermi? ho letto cose negative su truelife!!!)
scheda grafica: minore...(quale cosigliate?)

la mia esigenza è di rientrare MAX nelle 750-800 euro

bonnyplux
11-02-2010, 11:44
Ciao a tutti! Mi chiedevo se il nuovo studio 15 avesse problemi di alimentazione (e quindi il conseguente strozzamento dell'i7) come il fratello maggiore studio 17.
Chi non ha il full Hd, ma lo schermo normale, mi sa dire se è un buono schermo, problemi di colori, luminosità, contrasto?
grazie

raffome
11-02-2010, 12:35
Ciao a tutti! Mi chiedevo se il nuovo studio 15 avesse problemi di alimentazione (e quindi il conseguente strozzamento dell'i7) come il fratello maggiore studio 17.
Chi non ha il full Hd, ma lo schermo normale, mi sa dire se è un buono schermo, problemi di colori, luminosità, contrasto?
grazie

da quello che ho letto nelle pagine precedenti, a domande identiche alla tua, è stato risposto che quei problemi "conosciuti" si verificano per lo più nei XPS e appunto nei 17...quindi per i 15 dovrebbe essere tutto ok (si parla sia dovuto ad un sottodimensionamento dell'alimentatore che non riesce a gestire a dovere l'alimentazione, mentre con il 15 che esige di meno anche per il monitor più piccolo, non dovrebbe esserci problema...)!!!

Carpugnino
11-02-2010, 12:57
a proposito di fullHD, lo hanno provato su notebookcheck sul 1558.


The Studio 1558's display is available with a resolution of 1366x768 and (as in our prototype) 1920x1080. As it turns out (see the older review of the Studio 1558), the rates of both screens partly vary considerably from each other. For this reason, investing 70 euro for the FullHD display, which also has a higher resolution, is definitely worth the money. The FullHD display represents one of the Studio 1558's biggest strengths. The average brightness adds up to an impressive 262.3 cd/m2. The illumination of 79% is also on a good level. The contrast of 436:1 is even very good. Merely the black value of 0.69 cd/m2 is "merely" good.

Information
Maximum: 301 cd/m²
Average: 262.3 cd/m²
Illumination: 79 %
Black: 0.69 cd/m²
Contrast: 436:1
Brightness on battery: Konst. cd/m²

Basically, the display is very suitable for every application field - from office over movies up to gaming - with these rates and according to our subjective opinion. The colors are natural and vivid and the image generally gleams beyond all measures due to the high brightness. Merely black could be a bit more intense, but that's only evident in movies.

The Studio 1558 isn't really suitable for outdoor use because of the display's reflective surface. In unfavorable positions and bright lighting conditions annoying reflections can also turn up indoors.

The viewing angles are more than just impressive on the horizontal plane. In return, color deviations and brightness differences can turn up quickly on the vertical plane.

70 euro spesi indubbiamente bene!

afide
11-02-2010, 13:21
che bello trovare tanti altri con lo stesso PC...e spero di poter ricevere da voi molti aiuti, per potermi permettere di entrare nel vostro club... :help:

vorrei acquistarlo anch'io, e vorrei sapere da voi come ottenere un BUONO SCONTO (ho letto nelle pagine precedenti, di alcuni addirittura 300 euro di sconto!!) e cosa dire al comerciale (ho già telefonato e mi hanno mandato 1 preventivo che nn mi piace affatto...)

secondo voi, quanto potrebbe o DOVREBBE costarmi un PC seguente:

processore: i5-520
ram: 4 gb
hard disk: capacità il minore possibile (7.200 rpm)
schermo: qualsiasi (mi dite differenze tra gli schermi? ho letto cose negative su truelife!!!)
scheda grafica: minore...(quale cosigliate?)

la mia esigenza è di rientrare MAX nelle 750-800 euro

io ti dico la mia esperienza:
-procio P7450 (i5 non erano ancora usciti mannaggia)
-ram 4gb
-HD 250gb a 7200rpm
-schermo fullHD
-scheda video ati 4570

prezzo: 720euro

considerando le mie caratteristiche potresti arrivare anche a 650-680euro secondo me abbassando ancora di più la dimensione dell'hard disk a 160gb (se si può), mettendo lo schermo normale di serie e prendendo una scheda video integrata.
Rimane il fatto che lo schermo fullHD per me è irrinunciabile, poi fai te!

raffome
11-02-2010, 13:35
ho fatto dei preventivi sul configuratore, e mi escono 2 "BUONI" PC che non mi andrebbero male come prezzo...

INTEL® CORE™ i5-520M PREZZO 828 EURO
3 anni di supporto garanzia a domicilio,
Schermo widescreen Full HD da 15,6"
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB


Intel® Core™ i7 Mobile 720QM PREZZO 50 EURO IN PIU...
(stesse caratteristiche tranne HD 320 GB (7.200 rpm) che preferisco enormemente!)


visti i problemi di cui "MOLTI" hanno parlato anche in questo thread sul i7 , vale la pena spendere i 50 euro in più e rischiare anch'io di disperarmi per parecchio tempo???

è questo che non sò decidere... :confused:

Tekwar
11-02-2010, 13:39
a proposito di fullHD, lo hanno provato su notebookcheck sul 1558.
Lo preferirei anch'io però odio i monitor lucidi.

E se non sbaglio i 1920x1080 hanno il TrueLife mentre quello base 1366x768 no. Confermate ?

raffome
11-02-2010, 13:42
Lo preferirei anch'io però odio i monitor lucidi.

E se non sbaglio i 1920x1080 hanno il TrueLife mentre quello base 1366x768 no. Confermate ?

si è proprio così...

afide
11-02-2010, 13:42
ho fatto dei preventivi sul configuratore, e mi escono 2 "BUONI" PC che non mi andrebbero male come prezzo...

INTEL® CORE™ i5-520M PREZZO 828 EURO
3 anni di supporto garanzia a domicilio,
Schermo widescreen Full HD da 15,6"
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB


Intel® Core™ i7 Mobile 720QM PREZZO 50 EURO IN PIU...
(stesse caratteristiche tranne HD 320 GB (7.200 rpm) che preferisco enormemente!)


visti i problemi di cui "MOLTI" hanno parlato anche in questo thread sul i7 , vale la pena spendere i 50 euro in più e rischiare anch'io di disperarmi per parecchio tempo???

è questo che non sò decidere... :confused:

secondo me vale la pena chiamare un commerciale DELL e prendere la configurazione con i7 ad un prezzo un po' più basso ;)

raffome
11-02-2010, 13:45
secondo me vale la pena chiamare un commerciale DELL e prendere la configurazione con i7 ad un prezzo un po' più basso ;)

ecco bravissimo...è proprio questo che chiedevo nel primo intervento...

COSA GLI CHIEDO O COSA GLI DICO per convincerli ad essere "buoni" con me? gli parlo di eventuali problemi dell i7 per chiedergli uno sconto, oppure cosa mi consigliate di "dire"???

voi che ci avete parlato parecchio, magari sapete come "trattarli" e cosa vogliono sentirsi dire... :ciapet:

Carpugnino
11-02-2010, 13:48
visti i problemi di cui "MOLTI" hanno parlato anche in questo thread sul i7 , vale la pena spendere i 50 euro in più e rischiare anch'io di disperarmi per parecchio tempo???

è questo che non sò decidere... :confused:

I 2 utenti che hanno problemi, hanno problemi di freeze e reboot che IMO non c'entrano col processore.
Se utilizzi programmi che sfruttano 4 core prenderei l'i7

PS se chiami da 500@5400 a 360@7200 dovrebbero farti il cambio gratis anche sull'altro

Carpugnino
11-02-2010, 13:49
ecco bravissimo...è proprio questo che chiedevo nel primo intervento...

COSA GLI CHIEDO O COSA GLI DICO per convincerli ad essere "buoni" con me? gli parlo di eventuali problemi dell i7 per chiedergli uno sconto, oppure cosa mi consigliate di "dire"???

voi che ci avete parlato parecchio, magari sapete come "trattarli" e cosa vogliono sentirsi dire... :ciapet:

Digli che vuoi farti convincere :D
Mal che vada ti tolgono i 29 di spedizione

raffome
11-02-2010, 13:52
I 2 utenti che hanno problemi, hanno problemi di freeze e reboot che IMO non c'entrano col processore.
Se utilizzi programmi che sfruttano 4 core prenderei l'i7

PS se chiami da 500@5400 a 360@7200 dovrebbero farti il cambio gratis anche sull'altro

bhe l'utilizzo sarebbe sicuramente un'altra pietra su cui puntare...ma relativamente perchè uso il PC diciamo per "TUTTO", e già con un SONY Vaio FZ21M non mi lamentavo affatto come prestazioni...

spazio dal fotoritocco con photoshop (file RAW .NEF da 12 MB l'uno!) a sessioni prolungate di internet....!!! poi utilizzo qualche gioco online 3D (per tutti altri giochi uso xbox 360!) per arrivare anche alla programmazione java con relativi compilatori e compagnia bella...DICIAMO QUINDI TUTTO!!! :sofico:

PS: x hard disk ci avevo già pensato...se me lo danno da 160GB è ancora meglio che risparmio :stordita:

*nicola*
11-02-2010, 14:04
cmq con windows7 si possono aumentare le dimensioni di tutto: icone, testi, barre ecc... quindi in definitiva: compratelo con schermofull hd e al massimo aumentate lo zoom :)
unico "difetto" per ora sono i mille programmini già installati...cmq basta un po' di manualità e si risolve tutto ^^
Come fai? Se metto l'ingrandimento del testo a 150% di ingrandisce anche Skype però dopo AutoCAD diventa in parte inutilizzabile mentre con l'ingrandimento medio il testo della chat di Skype diventa estremamente piccolo. Riesco a legerlo ma non voglio rovinarmi la vista per il cavolo!

apeschi
11-02-2010, 14:32
I 2 utenti che hanno problemi, hanno problemi di freeze e reboot che IMO non c'entrano col processore.
Se utilizzi programmi che sfruttano 4 core prenderei l'i7

PS se chiami da 500@5400 a 360@7200 dovrebbero farti il cambio gratis anche sull'altro

Io sono uno dei due utenti che hanno avuto problemi.
A me alla fine dopo le enne peripezione l'hanno sostituito e me ne arrivera' uno nuovo penso a meta' di settimana prossima. Ovviamente sempre con l'i7.
(Grazie Dell).

Io ricomprerei comunque ancora con i7 se non altro perche' mi serve per montare video ad alta risoluzione.

Io sono convinto che nel caso mio non si sia trattato di un problema di processore ma di sfortuna. Come ho comunicato anche in Dell, la scatola del PC era non sigillata e presentava un'ammaccatura su un lato (purtroppo non ero presente al momento della consegna e di conseguenza non ho potuto contestarla subito e re-inviarla). Non ho le prove che questa sia stata la causa di tutti i miei casini ma ho il forte sospetto che potrebbe esserlo (il pc all'interno era comunque intatto), pero' qualcosa che non e' andato per il verso giusto dal momento della produzione al momento della consegna c'e' stato sicuramente.

afide
11-02-2010, 14:37
ecco bravissimo...è proprio questo che chiedevo nel primo intervento...

COSA GLI CHIEDO O COSA GLI DICO per convincerli ad essere "buoni" con me? gli parlo di eventuali problemi dell i7 per chiedergli uno sconto, oppure cosa mi consigliate di "dire"???

voi che ci avete parlato parecchio, magari sapete come "trattarli" e cosa vogliono sentirsi dire... :ciapet:

guarda, io non sono molto bravo con queste cose, però tu chiedigli un preventivo di base e poi chiedigli se può abbassarti il prezzo downgradando qualche componente (HD, scheda video ecc), e poi scatta la supplica chiedendogli di non farti pagare la spedizione!!! (i miei 720 euro erano spedizione compresa)

apeschi
11-02-2010, 14:42
ecco bravissimo...è proprio questo che chiedevo nel primo intervento...

COSA GLI CHIEDO O COSA GLI DICO per convincerli ad essere "buoni" con me? gli parlo di eventuali problemi dell i7 per chiedergli uno sconto, oppure cosa mi consigliate di "dire"???

voi che ci avete parlato parecchio, magari sapete come "trattarli" e cosa vogliono sentirsi dire... :ciapet:

Secondo me ti conviene farti fare un preventivo con l'i5, poi ti mostri un po' titubante e dici che certo con l'i7 sarebbe molto meglio ma che non puoi permettertelo perche' costa troppo e ti mostri un po' indeciso.

Dici che ci devi pensare un po' perche' il prezzo dell'i5 e' ottimo ma ti piacerebbe pero' molto l'i7 se non fosse per il prezzo maggiore e di conseguenza essendo indeciso devi pensarci ancora un po'...

Senti cosa ti rispondono.

Aspetti un po' facendogli temere che non vuoi comprare nulla senza esagerare.
Cioe' da un lato devi dimostrare che sei un potenziale acquirente seriamente interessato a comprare e non un perditempo, dall'altro pero' devi dare il messaggio che sei molto interessato all'i7 ma che comunque essendo piu' costoso devi pensarci ancora un po' e che comunque l'i5 in ogni caso lo compreresti ma ti spiacerebbe molto prendere l'i5 invece dell'i7 che invece desideri molto. Di conseguenza se loro ti vendessero con un buono sconto l'i7 tu compreresti quello spendendo qualcosina in piu'. (della serie tu ti sacrifichi e superi il tuo budget, loro si sacrificano perdendo un po' di margine ma ti accontentano e vendono il prodotto superiore)

A quel punto secondo me ti offriranno l'i7 con lo sconto.

(Ovvio che non te lo possono regalare, devono comunque guadagnarci, altrimenti non venderebbero piu' i5).

Secondo me non ti conviene parlargli di eventuali problemi dell'i7 in quanto non li ammetterebbero mai e comunque non saresti in grado di dimostrarli.

mikedepetris
11-02-2010, 14:51
cmq con windows7 si possono aumentare le dimensioni di tutto: icone, testi, barre ecc... quindi in definitiva: compratelo con schermofull hd e al massimo aumentate lo zoom :)


cosa che si puo' fare con quasi tutte le versioni di Windows, del resto siamo passati dalla VGA al FullHD...

Imdrive
11-02-2010, 15:04
una domanda:
ho letto sul libretto instruzioni che è meglio aggiornare il BIOS.
Sono andato sul sito della DELL > supporto > driver e download.
Ho messo il mio codice matricola e mi si è aperta una schermata con i download disponibili. Ho visto che c'è la versione BIOS A03 (la mia versione è A02), cmq ho provato a scaricarla e mi si è scaricata un'applicazione (E NON IL FILE!) che si chiama: dell driver download manager. l'ho avviata ma mi compare un messaggio con scritto: there are no files to download. please go to driver and download to select files.
che devo fare?? non riesco a scaricare il file bios, ma solo l'applicazione suddetta!
ciao grazie

EDIT: a posto...bastava selezionare l'opzione: scarica dal browser

gializza
11-02-2010, 15:42
Secondo me ti conviene farti fare un preventivo con l'i5, poi ti mostri un po' titubante e dici che certo con l'i7 sarebbe molto meglio ma che non puoi permettertelo perche' costa troppo e ti mostri un po' indeciso.

Dici che ci devi pensare un po' perche' il prezzo dell'i5 e' ottimo ma ti piacerebbe pero' molto l'i7 se non fosse per il prezzo maggiore e di conseguenza essendo indeciso devi pensarci ancora un po'...

Senti cosa ti rispondono.

Aspetti un po' facendogli temere che non vuoi comprare nulla senza esagerare.
Cioe' da un lato devi dimostrare che sei un potenziale acquirente seriamente interessato a comprare e non un perditempo, dall'altro pero' devi dare il messaggio che sei molto interessato all'i7 ma che comunque essendo piu' costoso devi pensarci ancora un po' e che comunque l'i5 in ogni caso lo compreresti ma ti spiacerebbe molto prendere l'i5 invece dell'i7 che invece desideri molto. Di conseguenza se loro ti vendessero con un buono sconto l'i7 tu compreresti quello spendendo qualcosina in piu'. (della serie tu ti sacrifichi e superi il tuo budget, loro si sacrificano perdendo un po' di margine ma ti accontentano e vendono il prodotto superiore)

A quel punto secondo me ti offriranno l'i7 con lo sconto.

(Ovvio che non te lo possono regalare, devono comunque guadagnarci, altrimenti non venderebbero piu' i5).

Secondo me non ti conviene parlargli di eventuali problemi dell'i7 in quanto non li ammetterebbero mai e comunque non saresti in grado di dimostrarli.

Ho chiamato 2 volte con due commerciali diversi. Non si sono spostati di un millimetro dai prezzi pubblicati sul sito. probabilmente va a periodi, ed essendo in questi giorni attiva la promozione di azzeramento spese di spedizione hanno pochi se non nulli margini di manovra.

apeschi
11-02-2010, 15:49
Ho chiamato 2 volte con due commerciali diversi. Non si sono spostati di un millimetro dai prezzi pubblicati sul sito. probabilmente va a periodi, ed essendo in questi giorni attiva la promozione di azzeramento spese di spedizione hanno pochi se non nulli margini di manovra.

Evidentemente e' cosi'.

aemxle
11-02-2010, 16:18
Salve ragazzi, ho un problema:

Sono possessore come voi di un Dell studio 1515; acquistato originariamente con win Vista, ho fatto richiesta di windows 7, ho ricevuto i 2 dvd di aggiornamento, come penso abbiate fatto anche voi, e oggi mi accingevo all'installazione del nuovo SO.
Tutto ok, mi ha installato windows 7, ma non i driver :muro:

cosa dovrei fare? Durante l'installazione, o alla fine, non mi ha proprio chiesto di inserire il dvd con i driver :muro: :muro: :muro:

Che se fà?

Grazie.



ps.tra l'altro mi sono appena accorto che mi è sparito "prestazioni elevate" dal menù della batteria sotto nella tray-icon :eek: :eek: :eek: dove sta?

andryonline
11-02-2010, 17:45
1) Come faccio a vedere le varie colorazioni? Sul sito non trovo immagini del notebook...

2) C'è molta differenza di prestazioni tra l'i3 e l'i5?

Tekwar
12-02-2010, 07:42
Lo preferirei anch'io però odio i monitor lucidi.

E se non sbaglio i 1920x1080 hanno il TrueLife mentre quello base 1366x768 no. Confermate ?si è proprio così...
Non c'è possibilità di avere un FullHD opaco ?

@tutti

Domanda, sempre sul dilemma Core i5 o i7.

In genere il mio uso è per programmazione Web, uso di Photoshop (su Win7 uso la versione CS), ricodifica di video, ascolto di musica, e qualche gioco simulativo (tipo Silent Hunter) in quanto per il gioco uso l'Xbox 360, ma principalmente sfrutto molto la virtualizzazione o tramite VirtualBox o VMware.

Quale processore conviene ?

Perchè stavo pensando ad un Core i5 520M (per contenere i costi) dove su NotebookCheck è riportato ad avere prestazioni equivalenti ad un P8700 (già visto ottimamente in azione su un Latitude 6500).

raffome
12-02-2010, 12:10
Ho chiamato 2 volte con due commerciali diversi. Non si sono spostati di un millimetro dai prezzi pubblicati sul sito. probabilmente va a periodi, ed essendo in questi giorni attiva la promozione di azzeramento spese di spedizione hanno pochi se non nulli margini di manovra.

purtroppo ci ho tentato anch'io...niente da fare...prezzi identici al configuratore online... :muro:

raffome
12-02-2010, 12:36
ragazzi ho un "dubbio esistenziale" a quale solo voi potrete aiutarmi (mi ricollego al discorso dell'amico sopra, Tekwar)

considerando che lo schermo FULL HD ha la patina lucida davanti (il TrueLife dovrebbe essere questo!), e premettendo che dovrei farne uso con un balcone alle spalle (da cui entra parecchio sole!!!) me lo sconsigliate oppure cosa mi dite a riguardo??? non vorrei che con quella patina lucida mi rifletta tutto quanto e non si vede niente (costringendomi a stare sempre al buio!)

perdonatemi se metto sempre a confronto il mio precedente Vaio FZ21M...aveva risoluzione 1280x800, e non mi trovavo male... (non aveva schermo lucido!)...quindi volevo capire se mi possa crear problemi il FULL HD con i suoi possibili riflessi...

aemxle
12-02-2010, 12:37
Salve ragazzi, ho un problema:

Sono possessore come voi di un Dell studio 1515; acquistato originariamente con win Vista, ho fatto richiesta di windows 7, ho ricevuto i 2 dvd di aggiornamento, come penso abbiate fatto anche voi, e oggi mi accingevo all'installazione del nuovo SO.
Tutto ok, mi ha installato windows 7, ma non i driver :muro:

cosa dovrei fare? Durante l'installazione, o alla fine, non mi ha proprio chiesto di inserire il dvd con i driver :muro: :muro: :muro:

Che se fà?

Grazie.





Raga scusate se faccio un up alla richiesta, ma sto davvero impazzendo... non posso mettermi a scaricare i driver dal support di dell, non mi piace come sono gestite lì le cose, si saltano un sacco di driver...

qualcuno ha aggiornato da Vista a Windows 7? Se si come si è comportato con i driver???

Carpugnino
12-02-2010, 12:57
ragazzi ho un "dubbio esistenziale" a quale solo voi potrete aiutarmi (mi ricollego al discorso dell'amico sopra, Tekwar)

considerando che lo schermo FULL HD ha la patina lucida davanti (il TrueLife dovrebbe essere questo!), e premettendo che dovrei farne uso con un balcone alle spalle (da cui entra parecchio sole!!!) me lo sconsigliate oppure cosa mi dite a riguardo??? non vorrei che con quella patina lucida mi rifletta tutto quanto e non si vede niente (costringendomi a stare sempre al buio!)

perdonatemi se metto sempre a confronto il mio precedente Vaio FZ21M...aveva risoluzione 1280x800, e non mi trovavo male... (non aveva schermo lucido!)...quindi volevo capire se mi possa crear problemi il FULL HD con i suoi possibili riflessi...

Una tenda? :D
Ti confermo che riflette molto, ma ha anche una luminosità altissima e in parte compensi.

Mal che vada riarreda la stanza e sposta il tavolo :D

Loryfab
12-02-2010, 13:00
Ragazzi qualcuno sa se la presa hdmi funziona anche in ingresso oltre che in uscita?

apeschi
12-02-2010, 13:01
Raga scusate se faccio un up alla richiesta, ma sto davvero impazzendo... non posso mettermi a scaricare i driver dal support di dell, non mi piace come sono gestite lì le cose, si saltano un sacco di driver...

qualcuno ha aggiornato da Vista a Windows 7? Se si come si è comportato con i driver???

Scusa, ma non ho capito molto bene.

Tu hai il dvd con i drivers per win 7. Corretto?

Hai re-installato win 7 ma non ti ha chiesto i drivers? Giusto?

Scusa, ma se tu inserisci il dvd con i drivers e fai la ricerca dei drivers mancanti non te li trova sul dvd? (oppure direttamente online?).

Se inserisici il dvd non hai dei setup da lanciare a mano?

Cioe' non mi e' molto chiara la tua situazione. Sei sicuro che il DVD dei drivers che hai sia per win 7 ? Sei sicuro che tutti i drivers che stanno sul DVD sono di tutti componenti HW installati sul tuo PC? (potrebbe essere un DVD generico su cui ci sono enne drivers per le varie configurazioni del tuo modello).

Per finire, ultima domanda. Hai problemi? Non ti funziona qualche periferica? Hai delle periferiche non installate correttamente ? (che ne so, scheda video, scheda audio, wifi, lan, o altro?).

Scusa le domande, magari ne hai gia' parlato ed io non ho letto tutto quanto, ma e' per capire meglio.

raffome
12-02-2010, 13:05
Una tenda? :D
Ti confermo che riflette molto, ma ha anche una luminosità altissima e in parte compensi.

Mal che vada riarreda la stanza e sposta il tavolo :D

non ci crederete ma ho la stanza bloccata come disposizione!quindi iniziamo ad eliminare questa possibilità :D

era giusto per capire, se potevate fare una prova a metà stanza spalle alla finestra(non direttamente...nessuno schermo si vedrebbe...!!! con il sole che entra dalla finestra nella stanza, intendo MOLTO illuminata dalla luce giornaliera...) per rendervi conto se crea disturbo e fastidio nella visione...

Imdrive
12-02-2010, 17:11
in quanto schermo lucido è ovvio che con lo sfondo scuro e la luce alle spalle ti si trasforma in uno specchio, mentre con gli sfondi chiari non dovresti avere più di tanti problemi.
però sei tu che devi vedere...ha i suoi pro (e che PRO! grazie a dio l'ho preso con il full hd true life) e i suoi contro (appunto il riflesso, nient'altro).
chiudi gli scuri, vivi di notte, tappa le finestre...per il full hd questo ed altro.. :D

afide
13-02-2010, 01:26
in quanto schermo lucido è ovvio che con lo sfondo scuro e la luce alle spalle ti si trasforma in uno specchio, mentre con gli sfondi chiari non dovresti avere più di tanti problemi.
però sei tu che devi vedere...ha i suoi pro (e che PRO! grazie a dio l'ho preso con il full hd true life) e i suoi contro (appunto il riflesso, nient'altro).
chiudi gli scuri, vivi di notte, tappa le finestre...per il full hd questo ed altro.. :D

come non quotare... scegli il fullHD e compra una tenda al massimo!! :D

raffome
13-02-2010, 08:05
ragazzi...sono oramai arrivato alla QUASI definizione totale del PC che prenderò...

mi manca solamente da capire quali delle 2 schede wireless mettere...potreste aiutarmi a scegliere e capire quale sia la miglior scelta?


Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n) (anche questa credo sia sottointeso a/b/g/n)

Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR)


PS: mi permetto di aggiungere...ma ne vale veramente la pena mettere questo "N" in più, considerando che io utilizzo Alice Gate Voip 2 Plus che ha b/g ??? (capisco i possibili aggiornamenti fururi, ma forse non ne vale la pena...è la velocità ADSL quella che conta...)

apeschi
13-02-2010, 08:53
PS: mi permetto di aggiungere...ma ne vale veramente la pena mettere questo "N" in più, considerando che io utilizzo Alice Gate Voip 2 Plus che ha b/g ??? (capisco i possibili aggiornamenti fururi, ma forse non ne vale la pena...è la velocità ADSL quella che conta...)

Io ho preferito prenderlo anche con il protocollo n. Io pero' lo utilizzo in quanto ho dovuto cambiare prima dell'estate il trasmettitore wifi ed il nuovo ha anche l'n di conseguenza mi sono chiesto, perche' no?

E' un vecchio discorso di colli di bottiglia. Se il collo di bottiglia e' l'adsl che piu' di tanto non ti va, e' ovvio che non ti servira' avere una connessione wifi piu' veloce (potendo ovviamente averla nel senso di avere anche il ricevitore wifi che sopporta tale protocollo), in quanto il limite potrebbe essere nell'adsl. Ma se un domani l'adsl diventasse piu' veloce? (cambi contratto, migliora il tuo provider, che ne so?). Ovvio che se comunque non hai intenzione di cambiare il trasmettitore wireless in tempi brevi non sfrutteresti il protocollo piu' veloce. Ma se dovessi cambiarlo?

Dipende anche da quanto in piu' devi spendere per avere l'upgrade e da quanto in piu' hai dovuto superare il tuo budget iniziale per gli altri upgrade che hai scelto.

Se comunque ad oggi sai di non utilizzarlo, e' ovvio che per il momento sarebbe qualcosa che non utilizzerai e di conseguenza inutile... ma domani?

raffome
13-02-2010, 09:05
proprio quello di cui parlavo....tutto si rifarebbe ad un "domani" (ma soprattutto alla speranza di avere una "decente adsl" considerando che ho una alice 7 MB che a malapena quando va bene raggiunge i 4 MB...) :doh:

quindi valuterò dai!!! magari dato che sono 20 euro di differenza, potrei anche infilarglieli nel preventivo... :stordita:

voi valutate che siano uguali le 2 schede dell-intel? non sò xkè, ma la INTEL forse mi ispira 1 pochetto di fiducia in più (rilasciano continuamente upgrade software e driver...)

aemxle
13-02-2010, 10:08
Scusa, ma non ho capito molto bene.

Tu hai il dvd con i drivers per win 7. Corretto?

Hai re-installato win 7 ma non ti ha chiesto i drivers? Giusto?

Scusa, ma se tu inserisci il dvd con i drivers e fai la ricerca dei drivers mancanti non te li trova sul dvd? (oppure direttamente online?).

Se inserisici il dvd non hai dei setup da lanciare a mano?

Cioe' non mi e' molto chiara la tua situazione. Sei sicuro che il DVD dei drivers che hai sia per win 7 ? Sei sicuro che tutti i drivers che stanno sul DVD sono di tutti componenti HW installati sul tuo PC? (potrebbe essere un DVD generico su cui ci sono enne drivers per le varie configurazioni del tuo modello).

Per finire, ultima domanda. Hai problemi? Non ti funziona qualche periferica? Hai delle periferiche non installate correttamente ? (che ne so, scheda video, scheda audio, wifi, lan, o altro?).

Scusa le domande, magari ne hai gia' parlato ed io non ho letto tutto quanto, ma e' per capire meglio.





Guardate i dvd sono due e me li ha mandati direttamente dell quando io ho chiesto l'aggiornamento windows 7 (quando io ho comprato il note c'era su Vista)
Ora le istruzioni dicevano chiaramente che bisognava inserire prima il dvd del sistema operativo e dopo l'installazione mi sarebbe stato chiesto di inserire il dvd dei driver, cosa che non è accaduta... so che si potrebbe andare online, ma nel sito della dell i driver sono sistemati in maniera un pò confusionaria...

volevo appunto sapere se qualcun'altro si fosse trovato nella mia stessa situazione e avesse installato i driver direttamente dal dvd fornito da dell o cosa... :fagiano:

*nicola*
13-02-2010, 10:20
Come fai? Se metto l'ingrandimento del testo a 150% di ingrandisce anche Skype però dopo AutoCAD diventa in parte inutilizzabile mentre con l'ingrandimento medio il testo della chat di Skype diventa estremamente piccolo. Riesco a legerlo ma non voglio rovinarmi la vista per il cavolo!
E' possibile che 3 utenti mi dicano che si possono cambiare le dimensioni delle icone, delle scritte e dei menu dei programmi in modo semplice attraraverso Win però senza dirmi come?

mikedepetris
13-02-2010, 10:47
E' possibile che 3 utenti mi dicano che si possono cambiare le dimensioni delle icone, delle scritte e dei menu dei programmi in modo semplice attraraverso Win però senza dirmi come?

Esiste google, esiste il sito Microsoft, esiste l'help di Windows :read: e tu aspetti la pappa in bocca dagli utenti del forum?

Scusa, non e' per cattiveria, ma sarebbe piuttosto offtopic, inoltre ti consiglio di imparare a cavartela con queste cose, per un uso piu' proficuo del tuo computer.

*nicola*
13-02-2010, 11:27
Esiste google, esiste il sito Microsoft, esiste l'help di Windows :read: e tu aspetti la pappa in bocca dagli utenti del forum?

Scusa, non e' per cattiveria, ma sarebbe piuttosto offtopic, inoltre ti consiglio di imparare a cavartela con queste cose, per un uso piu' proficuo del tuo computer.
Ho cercato ma non ho trovato nulla che non sia cambiare nelle impostazioni dello schermo la dimensione del carattere in grande 150% che però, come ho già evidenziato, crea del testo sovrapposto in alcuni programmi che diventa naturalmente illeggibile.

Imdrive
13-02-2010, 13:38
E' possibile che 3 utenti mi dicano che si possono cambiare le dimensioni delle icone, delle scritte e dei menu dei programmi in modo semplice attraraverso Win però senza dirmi come?

allora per le icone basta che quando sei sul desktop tieni premuto CRTL e giri la rotella del mouse avanti e indietro e ti si allargano e si restringono come preferisci.
Per le dimensioni generali basta che vai su Pannello di controllo > Aspetto e Personalizzazione > Schermo e trovi tutto quello che vuoi.
In specifico se vuoi allargare solo le scritte basta che quando sei su Schermo vai su Imposta dimensioni testo personalizzate (DPI) e aumenti o diminuisci i caratteri.

Arki
13-02-2010, 13:48
qualcuno ha gia provato la nuova scheda wireless Intel 6200 ? se sì come si è trovato ? meglio o peggio della 5300 ?

ps: nuovo coupon 5% valido fino al 17 febbraioXW?9H5PTCQ6T4T

apeschi
13-02-2010, 14:31
Guardate i dvd sono due e me li ha mandati direttamente dell quando io ho chiesto l'aggiornamento windows 7 (quando io ho comprato il note c'era su Vista)
Ora le istruzioni dicevano chiaramente che bisognava inserire prima il dvd del sistema operativo e dopo l'installazione mi sarebbe stato chiesto di inserire il dvd dei driver, cosa che non è accaduta... so che si potrebbe andare online, ma nel sito della dell i driver sono sistemati in maniera un pò confusionaria...

volevo appunto sapere se qualcun'altro si fosse trovato nella mia stessa situazione e avesse installato i driver direttamente dal dvd fornito da dell o cosa... :fagiano:

Io avevo reinstallato da zero win7. Non mi e' stato assolutamente chiesto di inserire alcun DVD. (anch'io avevo dvd di win7 e dvd dei drivers ed applicazioni varie).
Avevo re-installato win7, poi io ho inserito a mano il dvd dei drivers ed ho installato i drivers mancanti.

Non hai risposto pero' alla mia domanda (che era solo per capire se hai problemi oppure no). La domanda era. Hai delle periferiche che non sono installate correttamente o no? Perche' se tutto e' a posto, se tutti i drivers sono a posto, io, fossi in te, starei tranquillo. Se invece hai dei componenti che non vengono riconosciuti correttamente, allora per prima cosa cercherei i drivers sul dvd in dotazione, poi al limite andrei su internet.

Cioe' non e' che ci sia una regola o una procedura da seguire a priori, del tipo devi sicuramente andare su internet. Se hai tutto a posto, non vedo che problemi tu possa avere. Sul secondo DVD secondo me ci sono anche le varie applicazioni ed utility Dell che puoi installare oppure no.

mattia.pascal
13-02-2010, 15:03
Non c'è possibilità di avere un FullHD opaco ?

@tutti

Domanda, sempre sul dilemma Core i5 o i7.

In genere il mio uso è per programmazione Web, uso di Photoshop (su Win7 uso la versione CS), ricodifica di video, ascolto di musica, e qualche gioco simulativo (tipo Silent Hunter) in quanto per il gioco uso l'Xbox 360, ma principalmente sfrutto molto la virtualizzazione o tramite VirtualBox o VMware.

Quale processore conviene ?

Perchè stavo pensando ad un Core i5 520M (per contenere i costi) dove su NotebookCheck è riportato ad avere prestazioni equivalenti ad un P8700 (già visto ottimamente in azione su un Latitude 6500).

Una tenda? :D
Ti confermo che riflette molto, ma ha anche una luminosità altissima e in parte compensi.

Mal che vada riarreda la stanza e sposta il tavolo :D

Sono lucidi sia il 720p che 1080p. Tutti gli schermi dei notebook Inspiron, Studio, e XPS sono lucidi.

mattia.pascal
13-02-2010, 15:05
Lo preferirei anch'io però odio i monitor lucidi.

E se non sbaglio i 1920x1080 hanno il TrueLife mentre quello base 1366x768 no. Confermate ?

NO

Imdrive
13-02-2010, 17:10
domanda: qualcuno di voi mi spiegherebbe esaustivamente le funzioni delle due spine jack per l'audio che ci sono a sinistra del portatile?
se voglio attaccare gli autoparlanti per la musica in quale dei due li attacco? e l'altro a che serve?
ciao grazie

Carpugnino
13-02-2010, 17:18
domanda: qualcuno di voi mi spiegherebbe esaustivamente le funzioni delle due spine jack per l'audio che ci sono a sinistra del portatile?

Servono a mandare il segnale audio a dispositivi di riproduzione esterni :D


se voglio attaccare gli autoparlanti per la musica in quale dei due li attacco? e l'altro a che serve?


Li attacchi in uno a caso. L'altro serve ad attaccarne un altro.
Esempio: siete in 2 a guardare il film sdraiati a letto e non potete tenere le casse accese: al posto di fare una cuffia a testa, ognuno attacca le sue;)

Andreainside
13-02-2010, 17:18
domanda: qualcuno di voi mi spiegherebbe esaustivamente le funzioni delle due spine jack per l'audio che ci sono a sinistra del portatile?
se voglio attaccare gli autoparlanti per la musica in quale dei due li attacco? e l'altro a che serve?
ciao grazie

quello più verso la porta firewire è per il microfono, mentre i 2 più in basso sono entrambi audio out

afide
13-02-2010, 17:50
domanda: qualcuno di voi mi spiegherebbe esaustivamente le funzioni delle due spine jack per l'audio che ci sono a sinistra del portatile?
se voglio attaccare gli autoparlanti per la musica in quale dei due li attacco? e l'altro a che serve?
ciao grazie

questo è uno dei particolari che mi fanno impazzire di questo portatile: sembra una cagata, ma a me capita spessissimo di utilizzare entrambe le porte audio out quando sono in università... un piccolo dettaglio che in un contesto come il nostro studio fa la differenza!

Imdrive
13-02-2010, 20:49
ah ok :) pensavo avesse qualche funzione strana...perchè vedo che se vado sulla gestione audio ogni ingresso ha una sua scheda (una IDT e l'altra ATI) e in una c'è il simbolo del "tick" e nell'altra un telefono. boh.
Altra cosa...oggi ho avuto un problema nel collegamento tramite hdmi alla tv. Saltava l'audio completamente, non riuscivo nemmeno a riprodurre un qualsiasi mp3 da media player e mi si è bloccato il pc. Ho visto in un forum inglese che molti utenti hanno avuto lo stesso problema sullo Studio e credo sia una questione di conflitti tra i vari ingressi. cmq ho riavviato e poi ha funzionato tutto a dovere. qualcuno di voi che ha già avuto questo problema?

h4ckm4n
13-02-2010, 21:51
Ma hanno tolto la configurazione con i7 o sbaglio ??? Sapete il perchè e per quando lo reinseriranno ???

gializza
13-02-2010, 22:41
Ma hanno tolto la configurazione con i7 o sbaglio ??? Sapete il perchè e per quando lo reinseriranno ???

Lo hanno fatto anche durante Natale quando ci furono parecchi problemi con il Dell Studio 17 ed il processore i7.

Però potrebbe anche essere un problema di domanda superiore alla capacità produttiva. Del resto negli ultimi tempi si assistevano a tempi di consegna biblici.

h4ckm4n
13-02-2010, 22:50
allora speriamo che lo rimettano, non in fretta, ma con tutti i problemi risolti. Non ho intenzione di stare dietro a loro se il pc comincia a dare i numeri.

Parlando con l'assistenza mi hanno detto che quello degli i7 è un problema isolato, riguardante pochi insomma, ma dalle numerose testimonianze riportate in questo post non mi sembra proprio.

Domanda: per chi ha già avuto modo di acquistarlo e provarlo, la scheda video fa davvero così pena o ci si può comunque lavorare tranquillamente ?? Io lo utilizzerei prevalentemente per applicazioni normali, tranne qualche volta per photoshop o cose del genere, però vorrei cercare di avere una buona grafica e fluidità anche con quel singolo gioco che ogni tanto mi permetto di installare (anche di ultima generazione).

Grazie

Imdrive
14-02-2010, 10:01
allora faccio le mie considerazioni dopo 4 giorni di utilizzo (Studio 1558 con processore i5).
Un bel portatile, non c'è che dire. Al di là dell'aspetto esteriore, molto ben curato, sicuramente è molto funzionale.
Windows 7 per ora non mi ha dato problemi (se non con l'audio di cui dirò fra poco).
Prestazioni molto buone, veloce, silenzioso.
Unico problema riscontrato finora riguarda l'audio. Ogni tanto mi partiva il suono; ora ho disattivato una delle due entrate per le casse\cuffie e sembra non dare problemi; probabilmente le due si disturbano a vicenda. E inoltre, non so se è normale perchè è il mio primo portatile, ma a volte quando ascolto la musica con le casse dello Studio mi sembra di avere una zanzara dentro l'alloggio delle casse.

PS: è normale che se metto la mano sull'alimentatore esterno, quando è attaccato, è MOLTO caldo??

barman76
14-02-2010, 10:03
qualcuno ha gia provato la nuova scheda wireless Intel 6200 ? se sì come si è trovato ? meglio o peggio della 5300 ?

ps: nuovo coupon 5% valido fino al 17 febbraioXW?9H5PTCQ6T4T

Ciao Arki, ti ringrazio per il coupon 5%.:D
Ne approfitterò per ultimare l'acquisto. ;)

*nicola*
14-02-2010, 11:19
allora per le icone basta che quando sei sul desktop tieni premuto CRTL e giri la rotella del mouse avanti e indietro e ti si allargano e si restringono come preferisci.
Per le dimensioni generali basta che vai su Pannello di controllo > Aspetto e Personalizzazione > Schermo e trovi tutto quello che vuoi.
In specifico se vuoi allargare solo le scritte basta che quando sei su Schermo vai su Imposta dimensioni testo personalizzate (DPI) e aumenti o diminuisci i caratteri.
Grazie 1000!!

apeschi
14-02-2010, 12:24
Domanda: per chi ha già avuto modo di acquistarlo e provarlo, la scheda video fa davvero così pena o ci si può comunque lavorare tranquillamente ?? Io lo utilizzerei prevalentemente per applicazioni normali, tranne qualche volta per photoshop o cose del genere, però vorrei cercare di avere una buona grafica e fluidità anche con quel singolo gioco che ogni tanto mi permetto di installare (anche di ultima generazione).

Grazie

Spesso si tende a categorizzare, si rilasciano frasi tipo la scheda video fa pena o simili, senza contestualizzare.
Bisognerebbe sempre chiedersi a cosa serve? per fare cosa? Sarebbe l'approccio piu' corretto ed utile per un confronto.
Ora, per un utilizzo normale (io monto video miei amatoriali anche in fullHD, elaboro foto), la scheda video e' piu' che sufficiente.

Certo se poi uno volesse sfruttarla al massimo con programmi che utilizzino pesantemente la GPU o comunque con certi videogiochi particolari non saprei, semplicemente perche' non sono interessato a questo genere di programmi (per ora) e di conseguenza non ho mai fatto prove in tal senso.

Come in ogni cosa si deve partire dai requirements.

Se avessi scelto il portatile per videogiochi di un certo peso, probabilmente non avrei scelto lo studio ma un altro modello, forse nemmeno un portatile ma un desktop.

Per un uso normale, secondo me, la scheda video in dotazione va piu' che bene, per un uso piu' spinto probabilmente non sarebbe adatta, ma di qui a dire che faccia pena non direi (ripeto e sottolineo, per l'utilizzo per cui ho scelto questo portatile, ovviamente).

Imdrive
14-02-2010, 13:06
Uso anche io photoshop e per quanto ho visto fino ad ora le prestazioni delle scheda video sono buone e inoltre ho testato film in full hd e ti assicuro che il computer ci sta dietro che è un piacere.
Dopodichè mi associo all'intervento di Apeschi; la scheda video è di fascia media quindi suppongo che se inizi a caricare giochi, programmi molto pesanti, o altro avrai qualche problema. Ma da quello che mi pare di capire il tuo utilizzo è simile al mio, quindi vai tranquillo! ;)

barman76
14-02-2010, 14:02
Secondo me una domanda bisogna porla: a questo prezzo si trova di meglio? Di sicuro per avere delle perstazioni video migliori bisogna assolutamente alzare il budget di spesa di 150-200€.

Carpugnino
14-02-2010, 14:52
Unico problema riscontrato finora riguarda l'audio. Ogni tanto mi partiva il suono; ora ho disattivato una delle due entrate per le casse\cuffie e sembra non dare problemi; probabilmente le due si disturbano a vicenda. E inoltre, non so se è normale perchè è il mio primo portatile, ma a volte quando ascolto la musica con le casse dello Studio mi sembra di avere una zanzara dentro l'alloggio delle casse.


Io avevo dei problemi con l'audio HDMI su alcuni giochi (gracchiava di brutto) ma fortunatamente ho risolto installando i driver ati 9.12 moddati postati in questo thread.

Le casse del portatile le ho usate davvero poco ma sono ok, se ti capita sporadicamente potrebbe essere qualcosa di fissato male che va in risonanza, forse.

aemxle
14-02-2010, 16:15
Io avevo reinstallato da zero win7. Non mi e' stato assolutamente chiesto di inserire alcun DVD. (anch'io avevo dvd di win7 e dvd dei drivers ed applicazioni varie).
Avevo re-installato win7, poi io ho inserito a mano il dvd dei drivers ed ho installato i drivers mancanti.

Non hai risposto pero' alla mia domanda (che era solo per capire se hai problemi oppure no). La domanda era. Hai delle periferiche che non sono installate correttamente o no? Perche' se tutto e' a posto, se tutti i drivers sono a posto, io, fossi in te, starei tranquillo. Se invece hai dei componenti che non vengono riconosciuti correttamente, allora per prima cosa cercherei i drivers sul dvd in dotazione, poi al limite andrei su internet.

Cioe' non e' che ci sia una regola o una procedura da seguire a priori, del tipo devi sicuramente andare su internet. Se hai tutto a posto, non vedo che problemi tu possa avere. Sul secondo DVD secondo me ci sono anche le varie applicazioni ed utility Dell che puoi installare oppure no.



si infatti, hai ragione; avevo una periferica non riconosciuta, downlodato il driver dal supporto dell.

afide
14-02-2010, 16:28
Uso anche io photoshop e per quanto ho visto fino ad ora le prestazioni delle scheda video sono buone e inoltre ho testato film in full hd e ti assicuro che il computer ci sta dietro che è un piacere.
Dopodichè mi associo all'intervento di Apeschi; la scheda video è di fascia media quindi suppongo che se inizi a caricare giochi, programmi molto pesanti, o altro avrai qualche problema. Ma da quello che mi pare di capire il tuo utilizzo è simile al mio, quindi vai tranquillo! ;)

quotone, però io comunque vi dico che gioco a call of duty: modern warfare 2 con dettagli decenti e il gioco va fluido, ci gioco anche online e va benissimo!
bisogna non avere neanche le pretese di giocare a tutto con dettagli a palla, se uno si sa accontentare di dettagli non eccelsi allora giocherà a tutto...

Carpugnino
14-02-2010, 17:04
Io da buon tirchio che non compra giochi mi son fatto prendere da trackmania nations forever e ci si gioca bene!

apeschi
15-02-2010, 07:29
Io da buon tirchio che non compra giochi mi son fatto prendere da trackmania nations forever e ci si gioca bene!

E' gratuito? Si puo' scaricare legalmente? Va acquistato?

raffome
15-02-2010, 09:21
E' gratuito? Si puo' scaricare legalmente? Va acquistato?

è estremamente gratuito, quanto estremamente difficile... :stordita: (velocissimo!)

Loryfab
15-02-2010, 12:02
Allora, ho chiesto l'estensione della garanzia facendo domanda online, vediamo che mi rispondono.

Qualcuno mi può consigliare qualche programma per un benchmark delle prestazioni?

apeschi
15-02-2010, 12:05
è estremamente gratuito, quanto estremamente difficile... :stordita: (velocissimo!)


allora forse mi conviene installarlo sul netpc Samsung NC10... :D :D
cosi' si rallenta un po'...

raffome
15-02-2010, 12:10
Allora, ho chiesto l'estensione della garanzia facendo domanda online, vediamo che mi rispondono.

Qualcuno mi può consigliare qualche programma per un benchmark delle prestazioni?
ottimo a sapersi...facci sapere...altri come te, sicuramente vorranno farlo...

allora forse mi conviene installarlo sul netpc Samsung NC10... :D :D
cosi' si rallenta un po'...

OFFTOPIC:
è un gioco online, quindi per correre contro altri utenti...

se vai piano, non vincerai mai :Prrr:

Carpugnino
15-02-2010, 12:19
è estremamente gratuito, quanto estremamente difficile... :stordita: (velocissimo!)

Anche estremamente divertente :D
@ apeschi: http://www.trackmania.com/
Nations è free, united costa 30 euro.

forbiddenevil
15-02-2010, 21:27
vorrei comprare il dell studio 15 con batteria a 6 celle, qualcuno mi potrebbe dire quanto dura realmente la batteria e quanto durebbero opzionando per 9 celle ?
grazie!

apeschi
15-02-2010, 22:18
Mi arrivera' il 17. Per la legge dei numeri mi aspetto che questa volta sia perfetto.
Spero...

Non vedo l'ora che arrivi e che si chiuda definitivamente questa storia (aperta il 30 novembre 2009).

Non avro' il coraggio di aprire i video da youtube (e non soltanto, ma anche qualsiasi video mio), quando mi arrivera' per il timore di problemi....

Prima cosa provero' a connettermi (senza fare altro, ne' antivirus, ne' bios, nient'altro)... poi disinstallero' mc afee per installare g-data e prevx 3.0 e magari hitman pro 3.

Poi se del caso upgrade bios, upgrade windows7.

Poi partizionero' il disco. Non mi va di avere quasi 500 giga (togliendo la partizione di ripristino) non partizionati (se dovessi re-installare mi toccherebbe perdere pure i dati). A proposito, suggerimenti di come fare per partizionare senza re-installare tutto? (almeno la prima volta vorrei evitare una re-installazione completa ma solo una suddivisione in due partizioni). Lo posso fare da win7 o mi serve un tool e se si' quale free affidabile?.

Carpugnino
15-02-2010, 22:20
Ma avete notato la 4670 sempre a 779? Errore o occasione del secolo?:eek:

N@RcIsO
15-02-2010, 22:21
notavo anche io l'upgrade a 4670... sarà un errore??

raffome
15-02-2010, 22:28
Ma avete notato la 4670 sempre a 779? Errore o occasione del secolo?:eek:

veramente??? fino a ieri non c'era...certamente ne terrò conto quando dovrò prenderlo... (anche se fino a quando non vendo il mio sony FZ21M lo vedo lontano come termine...)

secondo voi, se aspetto troppo, cosa rischio di perdere come occasioni? spese spedizione, garanzia 3 anni....COSA secondo voi???

Carpugnino
15-02-2010, 22:31
secondo voi, se aspetto troppo, cosa rischio di perdere come occasioni? spese spedizione, garanzia 3 anni....COSA secondo voi???

IMO rischi... o è un errore da prendere finchè non se ne accorgono, o, più probabilmente, ne hanno da sbolognare prima di passare alle 5000, quindi è "ad esaurimento".

PS: throttling sicuro col 90W, punto di domanda sul raffreddamento.

raffome
15-02-2010, 22:33
IMO rischi... o è un errore da prendere finchè non se ne accorgono, o, più probabilmente, ne hanno da sbolognare prima di passare alle 5000, quindi è "ad esaurimento".

PS: throttling sicuro col 90W, punto di domanda sul raffreddamento.

per eliminare il "pericolo throttling" ho eliminato a priori di scegliere i7...non voglio rischiare di "cuocere" qualcosa visto che resterà parecchio acceso ogni giorno...

Carpugnino
15-02-2010, 22:35
per eliminare il "pericolo throttling" ho eliminato a priori di scegliere i7...non voglio rischiare di "cuocere" qualcosa visto che resterà parecchio acceso ogni giorno...

Beh la cpu come temperature è tranquillissima (45-55 in utilizzo normale, 65-75 sotto carico), è la gpu che prende i 95 abbondanti come ridere.

4670 è solo su i7 al momento

Carpugnino
16-02-2010, 10:23
Era un errore.
Ora segnano 5470 da 1gb, Dx aggiornate ma prestazioni simili alla 4570.

*nicola*
16-02-2010, 10:34
vorrei comprare il dell studio 15 con batteria a 6 celle, qualcuno mi potrebbe dire quanto dura realmente la batteria e quanto durebbero opzionando per 9 celle ?
grazie!

Con quella a nove celle, che sporge di circa un centimentro e mezzo sotto il portatile non si arriva a 4 ore di navigazione Internet, lettura PDF e scrittura testo con Word o equivalenti.
Personalmente mi aspettavo una durata ben superiore.
Circa 3 ore e 45 minuti in WiFi, non so per quale motivo ho notato che utilizzando una connessione ethernet la durata della batteria si riduce notevolmente.

Carpugnino
16-02-2010, 10:38
Io non vado oltre le 2h 15' con 6 celle

pinok
16-02-2010, 10:41
Ho avuto modo di toccare con mano i studio 15 presenti a mediaworld (non ricordo la cpu era del tipo P7xxx).

Purtroppo mi pare che il touchpad è sempre tiepido tendente al caldo, pur senza processi in funzione (a parte win7).
L'ho verificato su quello acceso da qualche ora e su un altro che ho acceso io, dopo 10 minuti che era acceso.

Vi risulta?

Carpugnino
16-02-2010, 10:57
Ho avuto modo di toccare con mano i studio 15 presenti a mediaworld (non ricordo la cpu era del tipo P7xxx).

Purtroppo mi pare che il touchpad è sempre tiepido tendente al caldo, pur senza processi in funzione (a parte win7).
L'ho verificato su quello acceso da qualche ora e su un altro che ho acceso io, dopo 10 minuti che era acceso.

Vi risulta?

In uso normale (office, pdf, browsing, mail, msn, musica... anche contemporaneamente) la cpu (i7) sta tra i 45 e i 55, la gpu tra i 50 e i 55.
Le sensazioni su touchpad e tastiera sono abbastanza soggettive, ma se non si stressa con particolari programmi non mi sembra un pc che "scalda". Poi sicuramente non staranno a 20 °C, quindi una certa quantità di calore la avverti.
Per dire come paragone ho un eeepc 701 che diventa subito molto più caldo.

pinok
16-02-2010, 12:19
In uso normale (office, pdf, browsing, mail, msn, musica... anche contemporaneamente) la cpu (i7) sta tra i 45 e i 55, la gpu tra i 50 e i 55.
Le sensazioni su touchpad e tastiera sono abbastanza soggettive, ma se non si stressa con particolari programmi non mi sembra un pc che "scalda". Poi sicuramente non staranno a 20 °C, quindi una certa quantità di calore la avverti.
Per dire come paragone ho un eeepc 701 che diventa subito molto più caldo.
Ti ringrazio per la precisazione; per la cpu e la gpu non mi preoccupo più di tanto, se non comportano ventole sempre accese.
Per il touchpad (e zone limitrofe) ti posso assicurare che averlo decisamente tiepido sotto le mani, alla lunga stufa, soprattutto quando si va verso la stagione calda.

Loryfab
16-02-2010, 12:51
Ho avuto modo di toccare con mano i studio 15 presenti a mediaworld (non ricordo la cpu era del tipo P7xxx).

Purtroppo mi pare che il touchpad è sempre tiepido tendente al caldo, pur senza processi in funzione (a parte win7).
L'ho verificato su quello acceso da qualche ora e su un altro che ho acceso io, dopo 10 minuti che era acceso.

Vi risulta?

Vengo da un Toshiba P4 che normalmente arrivava oltre i 90°, un vero forno, quindi non sono obiettivo... secondo me è freddo :D

afide
16-02-2010, 13:15
Ti ringrazio per la precisazione; per la cpu e la gpu non mi preoccupo più di tanto, se non comportano ventole sempre accese.
Per il touchpad (e zone limitrofe) ti posso assicurare che averlo decisamente tiepido sotto le mani, alla lunga stufa, soprattutto quando si va verso la stagione calda.

ti dirò anche a me la zona vicino al touchpad pare tiepidina in idle e tiepida-calorina sotto stress. Ora questo non mi da problemi, vedremo in zona luglio-agosto come andrà!

Io con procio p7450 ho una durata della batteria che supera le 4 ore, secondo quanto mi dice l'iconcina nell'area di notifica, anche se non ho (per ora) fatto un uso intensivo sotto stress in modalità batteria!!

*nicola*
16-02-2010, 13:44
Qualcuno ha provato ad abilitare Dell Extended Battery Life?

forbiddenevil
16-02-2010, 15:43
c'è questo in "offerta"

Dell Studio 15
-Intel Core i5 i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD,
TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
-4 gb ddr3
-ATI Mobility Radeon HD4570 da 512MB
-Disco rigido Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
-DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
-Batetria 6 celle da 56 Wh

totale con spedizione 626 euro

A me non servono i giochi, ma una macchina affidabile che non scaldi e che abbia una buona autonomia di batteria, eventualmente acquisterei in seguito una batteria a 9 celle, come è secondo voi questo notebook ?

grazie :sofico:

*nicola*
16-02-2010, 16:17
Io ho lo Studio 15 (con qualche aggiunta rispetto a quello da te riportato) e mi trovo molto bene.
L'unica mancanza che sento è quella di un cavo s-video (che so essere uno standard obsoleto ormai ma la mia tv non ha l'HDMI) e una durata della batteria che è piuttosto limitata in confronto ad altri portatili.
Se ti interessa l'autonomia direi che è indispensabile acquistare anche una batteria 9 celle.

Ho visto che non hai preso lo schermo full HD per cui potrebbe essere che la stessa batteria sul tuo PC duri di più rispetto ad una con uno schermo più dettagliato.

forbiddenevil
16-02-2010, 18:04
grazie nicola, non l'ho ancora preso, mi potresti indicare qualche portatile con autonomia (verificata :D) maggiore ^? (ovviamente invito anche gli altri a fornire indicazioni :stordita: )

raffome
16-02-2010, 18:16
io chiedo invece se cè qualche anima pia che possa inviarmi un buono-sconto in PM visto che tra 2 max 3 giorni dovrei effettuare l'acquisto...

(ma i buoni sconto che a volte inserite qui nel topic sono unici? cioè può essere usato da una sola persona???)

barman76
16-02-2010, 18:59
io chiedo invece se cè qualche anima pia che possa inviarmi un buono-sconto in PM visto che tra 2 max 3 giorni dovrei effettuare l'acquisto...

(ma i buoni sconto che a volte inserite qui nel topic sono unici? cioè può essere usato da una sola persona???)

Perché esistono buoni sconto più alti del 5%?:confused:
Cavolo... non lo sapevo, dimmi qualcosa di più. :doh:

Io ho utilizzato il codice coupon (vedi qualche pagina indietro) e mi hanno applicato uno sconto del 5%: non credo di essere stato l'unico ad averlo utilizzato.

pinok
16-02-2010, 19:26
Io il coupon l'ho trovato al primo risultato di google cercando con

coupon dell ita

Non l'ho provato, ma credo funzioni

afide
16-02-2010, 23:53
grazie nicola, non l'ho ancora preso, mi potresti indicare qualche portatile con autonomia (verificata :D) maggiore ^? (ovviamente invito anche gli altri a fornire indicazioni :stordita: )

se prendi lo studio mi permetto di consigliarti caldamente lo schermo fullHD

*nicola*
17-02-2010, 00:00
grazie nicola, non l'ho ancora preso, mi potresti indicare qualche portatile con autonomia (verificata :D) maggiore ^? (ovviamente invito anche gli altri a fornire indicazioni :stordita: )
Per vedere la durata effettiva ti consiglio di fare un salto su alcuni siti di recensioni di notebook che trovi in giro ora non me ne vengono in mente cmq se cerchi su Google trovi di sicuro.
Restando in casa Dell avevo visto un Inspiron che dovrebbe avere un'autonomia di più di otto ore se non sbaglio, però era nella parte business e costava naturalmente più dello Studio.
Cambiando completamente tipologia di portatile ho sentito parlare bene (in fatto di autonomia) dei Mac però il mio consiglio è quello di scegliere alcune possibili soluzioni di PC in base alle caratteristiche e al prezzo e poi cercare delle recensioni sul web in cui trovi delle valutazioni davvero dettagliate.
Cmq ripeto che secondo me lo schermo full HD consuma più di quello non HD, sarebbe interessante fare un confronto.

ZioMatt
17-02-2010, 00:06
I portatili che hanno grandi autonomie sono le soluzioni CULV (Ultra low voltage), come il Sony Y presente nella recensione di HWUpgrade, ma sacrifichi molta potenza di calcolo.. a te la scelta :D

pinok
17-02-2010, 09:24
I portatili che hanno grandi autonomie sono le soluzioni CULV (Ultra low voltage), come il Sony Y presente nella recensione di HWUpgrade, ma sacrifichi molta potenza di calcolo.. a te la scelta :D

Oppure metti una batteria da camion nell'invicta :D

iPako
17-02-2010, 14:25
ciao ragazzi mi date un vostro parere? avrei intenzione di acquistare lo studio 15 in questa configurazione:

Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali modifica
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
LCD Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI Mobility Radeon™ HD5470 Graphics Card
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

che tra le offerte che ci sono adesso e lo sconto cupon del 5% mi viene 863,11 € spedito...
che ne dite? volevo anche qualche info in più sulla scheda video perche sul configuratore della sony la stessa sigla dice che ha 512mb dedicati non 1gb...
secondo voi inoltre se chiamo e parlo con un commerciale si potrebbe avere qualche sconticino in più:rolleyes: ?
ultima domanda e poi nn scoccio più :P ma i tempi di consegna si possono sapere solamente dopo aver effettuato l'ordine? grazie a tutti :D

lio90
17-02-2010, 15:10
Ciao a tutti,

a vostro avviso questa macchina versione base (i3 a 550 euro) è adatta ad uno studente di architettura al primo anno che lo utilizza per CAD praticamente sempre 2D e comunque poco 3D?

Non mi convince lo spessore... è davvero così ingombrante?

Cosa trovo di meglio sotto ai 600 euro?

Ciao e grazie ;)

afide
17-02-2010, 15:10
ciao ragazzi mi date un vostro parere? avrei intenzione di acquistare lo studio 15 in questa configurazione:

Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali modifica
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
LCD Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI Mobility Radeon™ HD5470 Graphics Card
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

che tra le offerte che ci sono adesso e lo sconto cupon del 5% mi viene 863,11 € spedito...
che ne dite? volevo anche qualche info in più sulla scheda video perche sul configuratore della sony la stessa sigla dice che ha 512mb dedicati non 1gb...
secondo voi inoltre se chiamo e parlo con un commerciale si potrebbe avere qualche sconticino in più:rolleyes: ?
ultima domanda e poi nn scoccio più :P ma i tempi di consegna si possono sapere solamente dopo aver effettuato l'ordine? grazie a tutti :D

telefona a un commerciale per l'acquisto e fatti fare un preventivo... risparmi qualche soldo sicuro!!

*nicola*
17-02-2010, 16:38
Ciao a tutti,

a vostro avviso questa macchina versione base (i3 a 550 euro) è adatta ad uno studente di architettura al primo anno che lo utilizza per CAD praticamente sempre 2D e comunque poco 3D?

Non mi convince lo spessore... è davvero così ingombrante?

Cosa trovo di meglio sotto ai 600 euro?

Ciao e grazie ;)
Come ingombro effettivamente non è particolarmente piccolo soprattutto è molto largo secondo me (per un 15'') ovviamente. Cmq le dimensioni sono quelle descritte sul sito (ovviamente) quindi non ci sono sorprese, io prima avevo un Packard Bell R8 con schermo da 15 e rispetto a quello è almeno 5 cm più largo, tranne questo aspetto tra le due macchine non c'è storia cmq...:D

Carpugnino
17-02-2010, 16:43
Come ingombro effettivamente non è particolarmente piccolo soprattutto è molto largo secondo me (per un 15'') ovviamente. Cmq le dimensioni sono quelle descritte sul sito (ovviamente) quindi non ci sono sorprese, io prima avevo un Packard Bell R8 con schermo da 15 e rispetto a quello è almeno 5 cm più largo, tranne questo aspetto tra le due macchine non c'è storia cmq...:D

Magie del 16:9 :D

lio90
17-02-2010, 16:43
Come ingombro effettivamente non è particolarmente piccolo soprattutto è molto largo secondo me (per un 15'') ovviamente. Cmq le dimensioni sono quelle descritte sul sito (ovviamente) quindi non ci sono sorprese, io prima avevo un Packard Bell R8 con schermo da 15 e rispetto a quello è almeno 5 cm più largo, tranne questo aspetto tra le due macchine non c'è storia cmq...:D

capisco... e al di là dell'ingombro pensi che ci sia qualcosa di meglio al di sotto dei 600 euro? Anche al di fuori del mondo dell?

Carpugnino
17-02-2010, 18:33
Mi arrivera' il 17. Per la legge dei numeri mi aspetto che questa volta sia perfetto.
Spero...


News?;)

*nicola*
17-02-2010, 18:39
Non so se a voi è mai successo ma è ormai la terza volta che nei pressi dell'orologio sulla barra nella parte bassa dello schermo trovo una finestra aperta chiamata
PC angel taskbar notifier
il problema è che riesco a vedere solo l'angolo in alto a sx di tale finestra quindi non riesco a leggere in alcun modo il contenuto nè a spostarla nè a ridimensionarla. SOlamente attraverso "gestione attività di Win" riesco a chiuderla.
Voi ne sapete qualcosa?


Magie del 16:9 :D
A dire la verità anche l'altro era 16:9 penso che le differenze sia date dal passaggio dai 15,4'' ai 15,6'' e anche per le due fasce affianco allo schermo nello studio 15.

capisco... e al di là dell'ingombro pensi che ci sia qualcosa di meglio al di sotto dei 600 euro? Anche al di fuori del mondo dell?
non saprei è meglio guardare un po' di offerte che ci potrebbero essere in giro.

barman76
17-02-2010, 20:26
Nuovo Coupon Dell Italia (sconto 5%) per acquisti superiori a 699€. Valido fino al 24/02. :D
CODICE: 35B6LZ2Q3CGJLF

raffome
17-02-2010, 20:41
Nuovo Coupon Dell Italia (sconto 5%) per acquisti superiori a 699€. Valido fino al 24/02. :D
CODICE: 35B6LZ2Q3CGJLF

ti ringrazio, lo userò sicuramente :stordita:

apeschi
17-02-2010, 21:13
Forse finalmente ci siamo !!

Funziona senza problemi !!

Provato subito ad andare su Youtube e a lanciare un qualsiasi filmato che prima mi faceva rebottare il pc. Ora non si resetta piu'.

Stavolta ho controllato bene che la scatola fosse intatta, perfetta e senza ammaccature.

Adesso sto personalizzandolo e stressandolo un po'.

Per ora ringrazio la Dell !!! Meglio tardi che mai !! :D :) :p

Fine della storia ? Penso di si' ! Comunque lo stresso per bene.

iPako
17-02-2010, 21:38
Forse finalmente ci siamo !!

Funziona senza problemi !!

Provato subito ad andare su Youtube e a lanciare un qualsiasi filmato che prima mi faceva rebottare il pc. Ora non si resetta piu'.

Stavolta ho controllato bene che la scatola fosse intatta, perfetta e senza ammaccature.

Adesso sto personalizzandolo e stressandolo un po'.

Per ora ringrazio la Dell !!! Meglio tardi che mai !! :D :) :p

Fine della storia ? Penso di si' ! Comunque lo stresso per bene.

ho letto la tua storia, beh, tutto è bene quel che finisce bene :)
senti visto che sono molto interessato all'acquisto di questo note, se il tuo è Black CHAINLINK non è che potresti fare qualche foto nel dettaglio del coperchio e della parte dove sta la tastiera perche non ho ben capito se è a tinta unita o con un motivo... grazie!

iPako
17-02-2010, 21:42
ciao ragazzi mi date un vostro parere? avrei intenzione di acquistare lo studio 15 in questa configurazione:

Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali modifica
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
LCD Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI Mobility Radeon™ HD5470 Graphics Card
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

che tra le offerte che ci sono adesso e lo sconto cupon del 5% mi viene 863,11 € spedito...
che ne dite? volevo anche qualche info in più sulla scheda video perche sul configuratore della sony la stessa sigla dice che ha 512mb dedicati non 1gb...
secondo voi inoltre se chiamo e parlo con un commerciale si potrebbe avere qualche sconticino in più:rolleyes: ?
ultima domanda e poi nn scoccio più :P ma i tempi di consegna si possono sapere solamente dopo aver effettuato l'ordine? grazie a tutti :D

up per info sulla scheda video :rolleyes: :help:

apeschi
17-02-2010, 21:49
ho letto la tua storia, beh, tutto è bene quel che finisce bene :)
senti visto che sono molto interessato all'acquisto di questo note, se il tuo è Black CHAINLINK non è che potresti fare qualche foto nel dettaglio del coperchio e della parte dove sta la tastiera perche non ho ben capito se è a tinta unita o con un motivo... grazie!

Ci posso provare a fare qualche foto di dettaglio, pero' ci riusciro' solo tra qualche giorno (tipo il prossimo we), comunque non e' tinta unita ma ha dei simboli delle maglie della catena di bicicletta sia sul coperchio scuro che sulla parte grigia chiara attorno alla tastiera. A me non interessa piu' di tanto l'estetica (e poi sono appassionato di biciclette e di mountain bike in particolare per cui mi va bene), pero' potrebbe non piacere a tutti.

iPako
17-02-2010, 22:11
Ci posso provare a fare qualche foto di dettaglio, pero' ci riusciro' solo tra qualche giorno (tipo il prossimo we), comunque non e' tinta unita ma ha dei simboli delle maglie della catena di bicicletta sia sul coperchio scuro che sulla parte grigia chiara attorno alla tastiera. A me non interessa piu' di tanto l'estetica (e poi sono appassionato di biciclette e di mountain bike in particolare per cui mi va bene), pero' potrebbe non piacere a tutti.
Ti ringrazio allora ho capito dev'essere questo il motivo
http://i1018.photobucket.com/albums/af302/joseamj/portatilcerrado.jpg
non ne ero convintissimo a me piace molto più così che a tinta unita :)
grazie ancora

apeschi
17-02-2010, 22:38
Ti ringrazio allora ho capito dev'essere questo il motivo
http://i1018.photobucket.com/albums/af302/joseamj/portatilcerrado.jpg
non ne ero convintissimo a me piace molto più così che a tinta unita :)
grazie ancora

E' esattamente come in foto

ZioMatt
17-02-2010, 22:43
Sono il solo a cui il chainlink non piace proprio?? :D Ma il nero satinato a tinta unita non c'è più? Era molto meglio del chainlink...

ZioMatt
17-02-2010, 22:52
Nuovo Coupon Dell Italia (sconto 5%) per acquisti superiori a 699€. Valido fino al 24/02. :D
CODICE: 35B6LZ2Q3CGJLF

è scaduto... :muro:

barman76
18-02-2010, 06:27
è scaduto... :muro:

NON è scaduto, la sua validità inizia da giorno 18/02.:read:

slavo75
18-02-2010, 08:43
ciao ragazzi mi date un vostro parere? avrei intenzione di acquistare lo studio 15 in questa configurazione:

Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali modifica
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
LCD Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI Mobility Radeon™ HD5470 Graphics Card
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

che tra le offerte che ci sono adesso e lo sconto cupon del 5% mi viene 863,11 € spedito...
che ne dite? volevo anche qualche info in più sulla scheda video perche sul configuratore della sony la stessa sigla dice che ha 512mb dedicati non 1gb...
secondo voi inoltre se chiamo e parlo con un commerciale si potrebbe avere qualche sconticino in più:rolleyes: ?
ultima domanda e poi nn scoccio più :P ma i tempi di consegna si possono sapere solamente dopo aver effettuato l'ordine? grazie a tutti :D


Scusa dove l'hai trovato lo studio con i7 ??? ho guardato ora e' c'e' solo con i5...

iPako
18-02-2010, 09:21
Scusa dove l'hai trovato lo studio con i7 ??? ho guardato ora e' c'e' solo con i5...

a dirla tutta non lo trovo più :°(

raffome
18-02-2010, 09:50
a dirla tutta non lo trovo più :°(

cavoli è vero!!! a parte che succede spesso di non trovare le configurazioni...quel sito è in continuo aggiornamento... (magari tra 2 orette ritrovate tutto!)

ma per come la vedo io, questo i7 ha dato FORSE troppi problemi a TROPPI utenti, ed hanno deciso di tagliare la testa al toro...cioè TOGLIERLO dalla possibile scelta, fin quando non troveranno una soluzione "funzionante!"...

attendiamo ulteriori riscontri!!! :confused:

apeschi
18-02-2010, 10:10
cavoli è vero!!! a parte che succede spesso di non trovare le configurazioni...quel sito è in continuo aggiornamento... (magari tra 2 orette ritrovate tutto!)

ma per come la vedo io, questo i7 ha dato FORSE troppi problemi a TROPPI utenti, ed hanno deciso di tagliare la testa al toro...cioè TOGLIERLO dalla possibile scelta, fin quando non troveranno una soluzione "funzionante!"...

attendiamo ulteriori riscontri!!! :confused:

Il mio ha avuto i problemi che ho segnalato.

Il nuovo arrivato ieri invece finora sembra perfetto....

Stasera lo stresso di nuovo... pero' ieri sera ho rifatto esattamente le stesse cose che facevano andare in crash il precedente e questo non va piu' in crash finalmente.

E' rimasto acceso per enne ore e mentre aggiornavo windows, installavo programmi, facevo girare l'antivirus, aprivo video su youtube e giocavo a klondike e non si e' spento o bloccato nemmeno mezza volta. (l'altro in simili condizioni si resettava e ripartiva con o senza schermo blu almeno 3 o 4 volte in meno di due ore di attivita').

Ne concludo quindi due cose.

1) Non era una mia fissazione (o errore utente, o windows, o quant'altro), ma un problema HW reale.

2) Questo sembra perfetto. (dico sembra perche' preferisco testarlo meglio e con piu' calma, ma penso che lo sia questa volta)

gializza
18-02-2010, 10:10
E' già 3 volte che provo ad acquistare ma ho deciso di aspettare perchè c'è qualcosa che non mi torna. L'i7 appare e scompare, la scheda video un giorno è la 4570 poi 4670 ed infine la 5470. Le promozioni idem. Un giorno ci sono e quello dopo spariscono nonostante non siano scadute. Hanno dei seri problemi che potrebbero pregiudicare il mio acquisto. Ed io non voglio rischiare...

Carpugnino
18-02-2010, 10:19
E' già 3 volte che provo ad acquistare ma ho deciso di aspettare perchè c'è qualcosa che non mi torna. L'i7 appare e scompare, la scheda video un giorno è la 4570 poi 4670 ed infine la 5470. Le promozioni idem. Un giorno ci sono e quello dopo spariscono nonostante non siano scadute. Hanno dei seri problemi che potrebbero pregiudicare il mio acquisto. Ed io non voglio rischiare...

Lascia perdere il configuratore e chiama un commerciale. In 15 minuti (se paghi con carta) sei a posto con l'ordine.
Comunque il giovedi aggiornano le offerte, al 90% tra oggi e domani lo rimettono.

Questo sembra perfetto. (dico sembra perche' preferisco testarlo meglio e con piu' calma, ma penso che lo sia questa volta)

Ottimo!;)

iPako
18-02-2010, 10:34
Lascia perdere il configuratore e chiama un commerciale. In 15 minuti (se paghi con carta) sei a posto con l'ordine.
Comunque il giovedi aggiornano le offerte, al 90% tra oggi e domani lo rimettono.


è verissimo, ma se vuoi usare il configuratore con il link è sempre funzionante
http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/1yr_ser/services_N0055805?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

solo che al momento mi da un problema di compatibilità (non mi fa prendere 7 home premium ma solo la professional), ho chattato con un operatrice che mi ha detto che il problema di compatibilità non è effettivo e che se avessi chiamato un commerciale non ci sarebbero stati problemi :D
tra oggi e domani blocco

Arki
18-02-2010, 15:22
nuovo coupon valido fino al 24 febbraio ;)
35B6LZ2Q3CGJLF

qualcuno è per caso riuscito a farsi includere il coupon via telefono a febbraio ?
La commerciale con cui ho parlato sostiene di non poterlo fare per problemi al loro gestionale, e nemmeno di potermi fare alcuno sconto sulla configurazione nonostante sia gia loro cliente da alcuni anni

ZioMatt
18-02-2010, 15:37
nuovo coupon valido fino al 24 febbraio ;)
35B6LZ2Q3CGJLF

qualcuno è per caso riuscito a farsi includere il coupon via telefono a febbraio ?
La commerciale con cui ho parlato sostiene di non poterlo fare per problemi al loro gestionale, e nemmeno di potermi fare alcuno sconto sulla configurazione nonostante sia gia loro cliente da alcuni anni

Chiedi a traskot, ha trovato una commerciale che gli ha fatto un'ottimo prezzo.. magari prova a contattare direttamente lei..
Non so se posso mandartelo per PM io...
Preciso che io non ho ancora ordinato, anche se forse è questione di giorni... la scimmia è prepotente :D

barman76
18-02-2010, 17:48
Il vostro "studio 15" è questo?

http://img62.imageshack.us/img62/5484/3462939952281f63caceo.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/3462939952281f63caceo.jpg/)

http://img28.imageshack.us/img28/2987/3461989724bc25e60543o.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/3461989724bc25e60543o.jpg/)

Vi risulta un leggero rilievo del motivo "catena"?

Carpugnino
18-02-2010, 17:54
Vi risulta un leggero rilievo del motivo "catena"?

No non è in rilievo.

barman76
18-02-2010, 18:28
No non è in rilievo.

Ma la maglia della catena è una Shimano Dura ACE 10v oppure una campagnolo super record 11s? Suvvia sto scerzando, concedetemela.:sofico:

Carpugnino
18-02-2010, 18:35
Ma la maglia della catena è una Shimano Dura ACE 10v oppure una campagnolo super record 11s?

E' una vecchia xt da mtb a 8v :p

barman76
18-02-2010, 18:43
Quello che non capisco è che, all'atto pratico, non dovrebbe costare meno quello senza serigrafia?
Anch'io, come altri qui, avrei preferito quello senza ma pagare 39€ mi sembra una richiesta assurda. In Dell è tutto particolare.

gializza
18-02-2010, 19:01
nuovo coupon valido fino al 24 febbraio ;)
35B6LZ2Q3CGJLF

qualcuno è per caso riuscito a farsi includere il coupon via telefono a febbraio ?
La commerciale con cui ho parlato sostiene di non poterlo fare per problemi al loro gestionale, e nemmeno di potermi fare alcuno sconto sulla configurazione nonostante sia gia loro cliente da alcuni anni

Stessa esperienza. Non solo mi hanno detto che i prezzi sono quelli online e basta ma erano pure molto ma molto "acidi"...

gializza
18-02-2010, 19:48
A proposito, l'i7 è sparito di nuovo dalle configurazioni. Che 2 palle!!!:nonsifa:

iPako
18-02-2010, 19:52
A proposito, l'i7 è sparito di nuovo dalle configurazioni. Che 2 palle!!!:nonsifa:

http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/1yr_ser/services_N0055805?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
con questo link si può configurare però non fa mettere win7 home premium ma solo la pro o la ultimate

edit. nemmeno la ultimate solo la pro

barman76
18-02-2010, 19:54
Mi hanno appena mandato una mail dicendomi che per lo studio 15 è possibile scegliere il processore i7 e che il nero è il colore standard: due falsità in un unico messaggio inutile. Ma chi li scrive queste mail, Topolino?:muro:

barman76
18-02-2010, 20:00
Guardate un po'.:oink:

http://img29.imageshack.us/img29/6269/immagine1qd.th.png (http://img29.imageshack.us/i/immagine1qd.png/)

gializza
18-02-2010, 20:04
Guardate un po'.:oink:

http://img29.imageshack.us/img29/6269/immagine1qd.th.png (http://img29.imageshack.us/i/immagine1qd.png/)

Scusami non capisco...:confused:

barman76
18-02-2010, 20:35
Scusami non capisco...:confused:

Hai fatto la prova a configurarlo con l'i7? Fammi sapere se ci riesci. Il colore standard è il black chainlink e sappiamo bene che non è nero e basta. C'è qualcos'altro che mi è sfuggito della mail?

Arki
18-02-2010, 21:17
Stessa esperienza. Non solo mi hanno detto che i prezzi sono quelli online e basta ma erano pure molto ma molto "acidi"...

gia'... parlato con elisabetta o sara ? l'ultima ha pure riagganciato il telefono :D

gializza
18-02-2010, 22:14
gia'... parlato con elisabetta o sara ? l'ultima ha pure riagganciato il telefono :D

Questa del commerciale che ti taglia il costo mi sa di leggenda metropolitana... :D

barman76
18-02-2010, 22:25
Questa del commerciale che ti taglia il costo mi sa di leggenda metropolitana... :D

Mi sa tanto che hai pienamente ragione. Rimane lo sconto con il coupon...;)

apeschi
18-02-2010, 22:39
Secondo me non e' una leggenda metropolitana, credo che dipenda dai periodi. Gli operatori e le operatrici si adeguano alle direttive aziendali del momento. Se hanno l'obiettivo di vendere qualche pc in piu' allora pur di vendere scendono di prezzo, se i prezzi sono gia' bassi (per via delle varie offerte) allora penso che piu' di tanto non possano scendere.
Per quanto riguarda il fatto di rispondere o no credo appunto che dipenda dalle situazioni. Se hanno appena fatto una riunione con il loro capo che ha appena detto di non scendere oltre quanto gia' previsto e si sentono centinaia di chiamate di gente che insiste per chiedere ulteriori sconti, magari all'ennesima richiesta sono scocciati/e. Penso non ci siano regole, credo che dipenda dai vari periodi dell'anno, dalle offerte che hanno in quel momento, dagli obiettivi di vendita del periodo, da quante richieste hanno in quel momento e da altri fattori.
Il fatto di trattare al telefono rispetto all'ordine online via internet secondo me consente di scegliere meglio e con piu' calma i vari componenti, lo sconto poi dipende dal singolo ordine, dal tipo di componente eccetera, secondo me.

Arki
18-02-2010, 23:01
Mi sa tanto che hai pienamente ragione. Rimane lo sconto con il coupon...;)

no, neanche il coupon mi accettano per telefono ora....
praticamente dal sito mi costa meno che al telefono...

pietro20
19-02-2010, 06:37
nuovo coupon valido fino al 24 febbraio ;)
35B6LZ2Q3CGJLF

qualcuno è per caso riuscito a farsi includere il coupon via telefono a febbraio ?
La commerciale con cui ho parlato sostiene di non poterlo fare per problemi al loro gestionale, e nemmeno di potermi fare alcuno sconto sulla configurazione nonostante sia gia loro cliente da alcuni anni

Ciao,
oggi o lunedì devo ordinare uno studio 15 ma lo dovrò fare telefonicamente poichè mi serve la fattura e direttamente dal sito non è possibile.
Sfrutterei il codice coupon dato che mi farebbe risparmiere un bel 45 euro, ma volevo sapere come si ottengono questi coupon?
Insomma, se al telefono mi chiedesse " dove ha trovato il codice ?" cosa potrei dire??
ciao e grazie mille!

barman76
19-02-2010, 07:04
no, neanche il coupon mi accettano per telefono ora....
praticamente dal sito mi costa meno che al telefono...


Te lo compri dal sito.:D
Forse perché a loro costa meno vendere direttamente da internet: si evita anche il costo del call center.
Comunque anche con me sono stati molto viscidi e non è stata un'esperienza positiva. Mi interessava aggiungere il bluetooth (studio 15) che sul sito non è possibile selezionare ma, vista la loro refrattarietà alle mie richieste, ho deciso di risparmiare le 35€ del blue (davvero un'esagerazione!) nonchè usufruire dello sconto del 5% del coupon ordinando direttamente dal sito.;)
Spero in bene, altrimenti...

iPako
19-02-2010, 08:48
ragazzi premettete una domanda, siccome questo è il mio primo vero acquisto su internet mi potete dire se posso usare la postepay?

N@RcIsO
19-02-2010, 09:44
ragazzi premettete una domanda, siccome questo è il mio primo vero acquisto su internet mi potete dire se posso usare la postepay?

sinceramente non credo, puoi pagare con bonifico o con carta di credito, ma non una prepagata suppongo :(

in ogni caso fidati, dell è il top in fatto di sicurezza.

ilos3
19-02-2010, 10:05
ragazzi premettete una domanda, siccome questo è il mio primo vero acquisto su internet mi potete dire se posso usare la postepay?

Non puoi pagare direttamente dal sito con la postepay perché è Visa Electron e non è accettata (per lo meno quando ho fatto io l'ordine un anno fa), però se ti fidi chiami un commerciale dando i dati della postepay e non avrai problemi, fanno tutto loro ;)

iPako
19-02-2010, 10:11
Non puoi pagare direttamente dal sito con la postepay perché è Visa Electron e non è accettata (per lo meno quando ho fatto io l'ordine un anno fa), però se ti fidi chiami un commerciale dando i dati della postepay e non avrai problemi, fanno tutto loro ;)

perfetto era quello che volevo sapere. Grazie mille

barman76
19-02-2010, 19:06
Siete per caso riusciti a trovare sul sito Dell Italia una foto della colorazione standard (chainlink)? Io l'ho scrutato in lungo e in largo e non ho travato neanche l'ombra. :confused:
Non c'è bisogno di essere chissà che cosa per mettere quattro foto su un sito, non credete? Menomale che ci campano. Incredibile!

raffome
19-02-2010, 19:18
Siete per caso riusciti a trovare sul sito Dell Italia una foto della colorazione standard (chainlink)? Io l'ho scrutato in lungo e in largo e non ho travato neanche l'ombra. :confused:
Non c'è bisogno di essere chissà che cosa per mettere quattro foto su un sito, non credete? Menomale che ci campano. Incredibile!

sono state postate 1 pagina dietro (IERI) ...io per la prima volta l'ho visto grazie alle tue immagini... :ciapet:

EDIT: dimenticavo di dire che ci sarebbe il sito "proprietario" dove vedere le diverse colorazioni disponibili...PECCATO CHE NON FUNZIONI DA CHISSA QUANTO!!! :mbe: = dell design studio = (http://www1.euro.dell.com/content/topics/global.aspx/design_studio/design_studio?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)

barman76
19-02-2010, 21:25
sono state postate 1 pagina dietro (IERI) ...io per la prima volta l'ho visto grazie alle tue immagini... :ciapet:

EDIT: dimenticavo di dire che ci sarebbe il sito "proprietario" dove vedere le diverse colorazioni disponibili...PECCATO CHE NON FUNZIONI DA CHISSA QUANTO!!! :mbe: = dell design studio = (http://www1.euro.dell.com/content/topics/global.aspx/design_studio/design_studio?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)

Spero ti faccia piacere vederne altre due. Dell si è dimenticata di farci vedere cosa ci vende: menomale che ci sono io. Dovrebbero pagarmi per il servizio che gli sto facendo.:sofico:

http://img705.imageshack.us/img705/9531/dellstudio15blackchainl.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/dellstudio15blackchainl.jpg/)

http://img251.imageshack.us/img251/8699/chainlinkblack675x600.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/chainlinkblack675x600.jpg/)

Come ti sembra?

subdirdir
19-02-2010, 21:38
ragazzi premettete una domanda, siccome questo è il mio primo vero acquisto su internet mi potete dire se posso usare la postepay?

Si puoi pagare con la postepay. Io ho pagato con quella, ma solo se fai l'ordine per telefono. ciao

iPako
19-02-2010, 22:30
dunque ragazzi stamattina ho chiamato la dell mi ha risposto Sara, prima di tutto è stata gentilissima non capisco proprio chi ha detto il contrario, quando le ho chiesto lo studio con l'i7 mi ha detto che c'era un problema, che non lo trovava ma io le ho inviato tramite mail il link dell'offerta che ho postato anche qui una manciata di post fa e poi è andato tutto liscio:

Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali modifica
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
LCD Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI Mobility Radeon™ HD5470 Graphics Card
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

arrivati a questo punto mi ha detto il prezzo che compariva anche nel sito 878€ quindi io le ho detto che su internet avevo uno sconto del 5% lei non mi ha chiesto niente ne il codice ne da dove l'avevo presp ma mi ha semplicemente tolto il 5% !! quindi mi ha detto di aspettare il preventivo per email che è arrivato qualche oretta dopo con un altra piacevolissima sorpresa: "Spese di trasporto 0.00" :read:
GRANDE SARA!! non ho potuto concludere oggi perchè non avevo abbastanza pecunia sulla postepay quindi slitta tutto a lunedì ma devo dire che sono proprio soddisfattissimo :D :D

*nicola*
20-02-2010, 10:52
Anche io ho trovato una commerciale molto gentile che non si chiamava Sara però. Mi raccomando di controllare bene l'offerta prima di accettarla, da me si erano di menticati del ridicolo software di riconoscimednto facciale senza però togliermi i 10€.

the_outsider
20-02-2010, 12:28
studio 1555 + win7 64bit + tele fullHD collegata via cavo HDMI --> quando scelgo la risoluzione nativa della tele (1080p) il desktop non si estende a tutta l'area della tele, ma rimane "incorniciato" con delle bande nere ai lati. La cosa sparisce se seleziono una risoluzione 1600x1050.
La cosa strana è che con winxp non mi dava questo problema: la risoluzione passava a 1920x1080 senza problemi e si estendeva a tutta l'area dello schermo della tele :/

Ah, poi nemmeno l'audio si sente...

Ho messo gli ultimi driver Ati Catalyst 10.2 moddati con Mobility Driver, qualcuno ha gli stessi problemi? se c'è qualcuno nella stessa situazione, dica che driver usi per favore...

:muro:

Carpugnino
20-02-2010, 12:45
studio 1555 + win7 64bit + tele fullHD collegata via cavo HDMI --> quando scelgo la risoluzione nativa della tele (1080p) il desktop non si estende a tutta l'area della tele, ma rimane "incorniciato" con delle bande nere ai lati. La cosa sparisce se seleziono una risoluzione 1600x1050.
La cosa strana è che con winxp non mi dava questo problema: la risoluzione passava a 1920x1080 senza problemi e si estendeva a tutta l'area dello schermo della tele :/

Ah, poi nemmeno l'audio si sente...

Ho messo gli ultimi driver Ati Catalyst 10.2 moddati con Mobility Driver, qualcuno ha gli stessi problemi? se c'è qualcuno nella stessa situazione, dica che driver usi per favore...

:muro:


Bande nere: catalyst control center > desktop e displays > click destro sulla tele > configure... > LCD overdrive > 100

Audio: sicuro che sia selezionato l'HDMI come dispositivo di riproduzione?

Io con i 9.12 non ho nessun problema.

the_outsider
20-02-2010, 12:52
infatti ho rimesso i 9.2 e mettendo l'overscan a 0 ho risolto.
occhio che, almeno nel mio caso, i mobility modder non modificano correttamente i 10.2: collegata la tele, nel Catalyst Contol Center ogni volta che col bottone destro selezionavo la tele e l'opzione "properties" mi rimandava alla pagina di benvenuto e, di fatto, non potevo accedere all'overscan.

l'audio sono stato un po' fagiano io, il vol della tele era al minimo :fagiano:

:D

Imdrive
20-02-2010, 12:52
credo di aver scoperto che cos'è quel fastidioso zanzarìo che sento quando ascolto la musica dagli altoparlanti del portatile: è il tasto INVIO!
ho fatto un po' di prove anche a portatile spento e con dei lievi colpetti alla tastiera sulla lettera A, il tasto invio emette delle vibrazioni molto fastidiose... :(
secondo voi devo mandarlo in assistenza o c'è un modo fai da te sicuro e più veloce? :(

Carpugnino
20-02-2010, 12:57
credo di aver scoperto che cos'è quel fastidioso zanzarìo che sento quando ascolto la musica dagli altoparlanti del portatile: è il tasto INVIO!
ho fatto un po' di prove anche a portatile spento e con dei lievi colpetti alla tastiera sulla lettera A, il tasto invio emette delle vibrazioni molto fastidiose... :(
secondo voi devo mandarlo in assistenza o c'è un modo fai da te sicuro e più veloce? :(

La tastiera si smonta in pochi minuti senza aprire il pc. Sono da svitare qualche vite nella parte alta del nb (zona batteria) e staccare il plasticozzo delle casse/contorno tastiera.

Imdrive
20-02-2010, 13:01
ok grazie ma...quando l'ho aperta che faccio? ^^
dico al tasto Invio di smetterla di vibrare?? :D

Carpugnino
20-02-2010, 13:05
ok grazie ma...quando l'ho aperta che faccio? ^^
dico al tasto Invio di smetterla di vibrare?? :D

hihi
In effetti l'optimum sarebbe provare a farsi spedire una tastiera nuova, se non hai il tecnico a domicilio a mio parere non vale la pena stare 2 settimane senza pc per un problema del genere.

La plastica delle casse/contorno tastiera è ben fissa? Prova a strigere tutte le viti su fondo e a pigiarla un po' :D

Imdrive
20-02-2010, 13:14
non sono le viti... :(
il problema è solo ed esclusivamente il tasto invio.
se metto un dito sopra il tasto invio e provo a dare dei colpetti come dicevo prima non vibra nulla :(
in effetti 2 settimane per un problema del genere non è il massimo.
premetto che non ho nella garanzia il tecnico a domicilio...non sapete se posso chiamarlo cmq, anche a pagamento (ovviamente si tratterebbe di pagare l'uscita, mentre la tastiera di ricambio dovrebbe essere compresa nella garanzia).

Carpugnino
20-02-2010, 13:22
il problema è solo ed esclusivamente il tasto invio.


Hai provato qualche soluzione artigianale? Chessò uno spessorino di carta tra il tasto e la linea di plastica li a destra?

Imdrive
20-02-2010, 13:51
oddio...potrebbe essere una soluzione, certo che riparazioni così grezze su un portatile così bello...sigh... :cry:
magari riesco a camuffare il tutto...

Imdrive
20-02-2010, 13:58
no vabè...ho provato un attimo ma è inutile...
se fosse un tasto a caso, di quelli initulizzati, metti anche che sarebbe fattbile, ma con l'Invio è impossibile...
luned' contatterò la Dell e vedrò il da farsi :(

barman76
20-02-2010, 14:27
oddio...potrebbe essere una soluzione, certo che riparazioni così grezze su un portatile così bello...sigh... :cry:
magari riesco a camuffare il tutto...

Se riesci a smontare la tastiera e mettere un po' di grasso di vaselina nel meccanismo del tasto risolvi il tutto senza disturbare nessuno.;)
Ti faccio una domanda: che modello e colorazione hai?:)

Imdrive
20-02-2010, 14:32
è che non vorrei fare danni :/
cmq ho uno Studio 1558, colore nero con poggiapolsi argento (colore base per intendersi)

Arki
20-02-2010, 15:06
non sono le viti... :(
il problema è solo ed esclusivamente il tasto invio.
se metto un dito sopra il tasto invio e provo a dare dei colpetti come dicevo prima non vibra nulla :(
in effetti 2 settimane per un problema del genere non è il massimo.
premetto che non ho nella garanzia il tecnico a domicilio...non sapete se posso chiamarlo cmq, anche a pagamento (ovviamente si tratterebbe di pagare l'uscita, mentre la tastiera di ricambio dovrebbe essere compresa nella garanzia).

lascia perdere di pagare il tecnico a parte, ti costa molto meno estendere la tua garanzia in quella a domicilio, dovrebbero essere max 50€ di estensione

barman76
20-02-2010, 15:11
è che non vorrei fare danni :/
cmq ho uno Studio 1558, colore nero con poggiapolsi argento (colore base per intendersi)

Perdonami ma il colore base è quello nero con le maglie di catena disegnate su? E' questo il tuo? Ho riportato qualche foto nelle pagine precedenti. :confused:
La Dell, comunque, non te la cambierebbe la tastiera per questo motivo: sono delle semplici vibrazioni, non c'è niente di rotto. In qualsiasi caso la tua paura non è infondata! Ciao. :)

barman76
20-02-2010, 15:24
Scusatemi, vi faccio una domanda. Mi è arrivata la conferma d'ordine per e-mail e c'è scritto che "La data di consegna e stimata per il 15/03/2010" (da non sottovalutare l'erroraccio grammaticale). Devo davvero aspettare così tanto oppure è una data di limite? Considerate che l'ho ordinato il 16 mattina. Un mese è decisamente troppo ed è comunque tanto se consideriamo che febbraio è di 28gg.:help:

Imdrive
20-02-2010, 15:27
si è quello...ma che centra il colore?
e poi perchè la Dell non dovrebbe cambiarmi il tasto??? è fastidiosissimo ascoltare musica o guardare un film con una vibrazione del genere e così costante! mi sembra di avere una zanzara nel portatile :(

Imdrive
20-02-2010, 15:28
Scusatemi, vi faccio una domanda. Mi è arrivata la conferma d'ordine per e-mail e c'è scritto che "La data di consegna e stimata per il 15/03/2010" (da non sottovalutare l'erroraccio grammaticale). Devo davvero aspettare così tanto oppure è una data di limite? Considerate che l'ho ordinato il 16 mattina. Un mese è decisamente troppo ed è comunque tanto se consideriamo che febbraio è di 28gg.:help:

è una data limite. a me è arrivato in 8 giorni lavorativi sebbene fosse previsto poco meno di un mese.

Carpugnino
20-02-2010, 15:39
Scusatemi, vi faccio una domanda. Mi è arrivata la conferma d'ordine per e-mail e c'è scritto che "La data di consegna e stimata per il 15/03/2010" (da non sottovalutare l'erroraccio grammaticale). Devo davvero aspettare così tanto oppure è una data di limite? Considerate che l'ho ordinato il 16 mattina. Un mese è decisamente troppo ed è comunque tanto se consideriamo che febbraio è di 28gg.:help:

Ordinato 22/12, consegna prevista 10/1, consegna effettiva 31/12.

barman76
20-02-2010, 15:40
si è quello...ma che centra il colore?...

No, non c'entra niente. Era solo una curiosità mia.:D

... e poi perchè la Dell non dovrebbe cambiarmi il tasto??? è fastidiosissimo ascoltare musica o guardare un film con una vibrazione del genere e così costante! mi sembra di avere una zanzara nel portatile :(

Hai ragione. Anche a me darebbe fastidio ascoltare un po' di buona musica con un sibilo di zanzara per sottofondo.

Ti ringazio per la risposta.;)

malmo
20-02-2010, 16:18
ho visto che è disponibile la hd 4670, ora anche se l'upgrade costa 100 euro...un pò troppo. Sono indeciso tra questo e il vaio serie E.
Pro Dell:
-assistenza 3 anni on-site
Pro Sony:
-scheda video ultima generazione
-look più bello
-costa qualcosina meno.

raffome
20-02-2010, 17:37
ho visto che è disponibile la hd 4670, ora anche se l'upgrade costa 100 euro...un pò troppo. Sono indeciso tra questo e il vaio serie E.
Pro Dell:
-assistenza 3 anni on-site
Pro Sony:
-scheda video ultima generazione
-look più bello
-costa qualcosina meno.

sai che mi fai venire i dubbi anche a me??? :muro:

in ogni caso, nella mia configurazione a parità di prezzo (sony 10 euro in più!) riuscirei ad avere lo stesso Dell Studio con HD 320 7200 rpm e 3 anni di garanzia on-site...

credo proprio che riuscirò a dissuadermi, e pensare ancora al DELL STUDIO, anche se come dicevi tu, i Sony hanno sempre il loro fascino...!!! :stordita:

EDIT: con le spese di spedizione, salgo di ulteriori 12 euro :D

malmo
20-02-2010, 17:44
sai che mi fai venire i dubbi anche a me??? :muro:

in ogni caso, nella mia configurazione a parità di prezzo (sony 10 euro in più!) riuscirei ad avere lo stesso Dell Studio con HD 320 7200 rpm e 3 anni di garanzia on-site...

credo proprio che riuscirò a dissuadermi, e pensare ancora al DELL STUDIO, anche se come dicevi tu, i Sony hanno sempre il loro fascino...!!! :stordita:

EDIT: con le spese di spedizione, salgo di ulteriori 12 euro :D

Con quale configuraione del sony l'hai confrontato?
Lo sai, che quasi quasi se trovo un buon commerciale e riesco a portarlo via per 800 euro (con 4670 e 3 anni di assistenza) mi sa che prendo lo studio anch'io. Lo schermo del Dell com'è ? Io andrei su quello non fullhd.

iPako
20-02-2010, 17:50
sai che mi fai venire i dubbi anche a me??? :muro:

in ogni caso, nella mia configurazione a parità di prezzo (sony 10 euro in più!) riuscirei ad avere lo stesso Dell Studio con HD 320 7200 rpm e 3 anni di garanzia on-site...

credo proprio che riuscirò a dissuadermi, e pensare ancora al DELL STUDIO, anche se come dicevi tu, i Sony hanno sempre il loro fascino...!!! :stordita:

EDIT: con le spese di spedizione, salgo di ulteriori 12 euro :D

pure io ero molto indeciso soprattutto per il fatto che il vaio E aveva una scheda video migliore, tastiera a isola, e bellezza Vaio (:D ) poi però ho visto che la consegna era di 5 o 6 settimane (:eek: ) che non si poteva avere il processore i7 e che nonostante questo veniva quasi 100 euro più dello studio (a causa della scheda video) ergo vai di studio 15!!!

raffome
20-02-2010, 18:00
Con quale configuraione del sony l'hai confrontato?
Lo sai, che quasi quasi se trovo un buon commerciale e riesco a portarlo via per 800 euro (con 4670 e 3 anni di assistenza) mi sa che prendo lo studio anch'io. Lo schermo del Dell com'è ? Io andrei su quello non fullhd.

allora vi spiego...ho preso come riferimento i seguenti dettagli, riportandoli sulla serie E Sony:

i5-520
HD 320 GB (7200 rpm) (non sottovalutate MAI i 7200 contro i 5400...la differenza si SENTE!!!)
RAM 4 GB
schermo 15" FULL HD
scheda video 4570 512 mb

questo viene 828 con 3 anni domicilio e consegna compresa

il sony, pari caratteristiche, viene 852 ;) (lo sò, sono SOLO 25 euro, ma preferisco avere HD 7200 rpm in più!) :ciapet:

barman76
21-02-2010, 08:59
Eccovi alcuni particolari del poggiagomito.:eek:

http://img715.imageshack.us/img715/3710/part1o.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/part1o.jpg/)

http://img251.imageshack.us/img251/3069/part2r.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/part2r.jpg/)

http://img8.imageshack.us/img8/9752/part3z.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/part3z.jpg/)

Ciao.;)

barman76
21-02-2010, 09:02
Vi risulta?

apeschi
21-02-2010, 09:23
Vi risulta?

Si e' esattamente cosi'. Identico al mio. Coperchio nero con le maglie di catena, tastiera nera, poggiapolsi grigio chiaro con le maglie di catena.
Le varie foto ed immagini riportate nelle ultime pagine rappresentano correttamente il modello con chainlink nella colorazione base.

Carpugnino
21-02-2010, 09:23
Vi risulta?

Si è lui ;)
Se il "look" del pc è una priorità a quella cifra circa ti consiglio un bel macbook con un c2d di 2 anni fa, 2 gb di ram, geforce 9400 e hdd 250gb@5400rpm... vuoi mettere che figata:D