View Full Version : Nuovo Dell Studio 15
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Ragazzi, il numero di telefono x paralre con un commerciale è 02 696 821 11?
E di quelli gratuiti oppure no? :mbe:
cmq nn sarà questo a fermarmi :D ...
Grazie, ciao ciao
Ragazzi, il numero di telefono x paralre con un commerciale è 02 696 821 11?
E di quelli gratuiti oppure no? :mbe:
cmq nn sarà questo a fermarmi :D ...
Grazie, ciao ciao
gratuito se hai uno di quei contratti che paghi un fisso e hai urbane e interurbane comprese... ihih...
non so dirti se il numero è quello o no, ma quello è un numero di milano ad occhio... 02 se non ricordo male è il prefisso di milano...
ok grazie ;) cmq il contratto cel'ho... oggi pome chiamo e vediamo se salta fuori uno sconticino...
conan_75
04-12-2008, 13:41
é uno dei principali motivi che mi ha spinto a prendere lo studio 17 e prox l'xps, dopo aver richiesto il mutuo x comprarlo:D
Ciao:cool:
Se ti arriva verifica che il monitor sia LG e non Samsung ;)
Peccato che alla mia risoluzione non ci sia a led :(
elninus85
04-12-2008, 14:14
Ciao a tutti, io dovrei comprarmi un portatile nuovo e sbirciando un pò in giro sulla rete mi sono orientato su questo dell...
Solo che prima di acquistarlo volevo sapere: è possibile fare il downgrade da vista a xp o ci sono problemi con i driver?
Qualcuno lo ha già fatto?
Grazie a chi mi risponderà.
NforceRaid
04-12-2008, 14:31
Ragazzi, il numero di telefono x paralre con un commerciale è 02 696 821 11?
E di quelli gratuiti oppure no? :mbe:
cmq nn sarà questo a fermarmi :D ...
Grazie, ciao ciao
02 57782402 e se vuoi puoi farti richiamare dal comm.le
Ciao:cool:
02 57782402 e se vuoi puoi farti richiamare dal comm.le
Ciao:cool:
sul sito dice che quel numero è solo per aziende :boh:
NforceRaid
04-12-2008, 14:50
sul sito dice che quel numero è solo per aziende :boh:
prova questo 02 696 821 11 e poi fatti richiamare e cerca di avere un'ulteriore sconticino o qualche upgrade gratuito, se vogliono possono farlo.
Ciao:cool:
NforceRaid
04-12-2008, 14:53
Se ti arriva verifica che il monitor sia LG e non Samsung ;)
Peccato che alla mia risoluzione non ci sia a led :(
il mio è SEC5442 e dovrebbe essere Samsung ma non mi sembra male anzi, rispetto al toshiba m60 è un'altro pianeta.
Ciao:cool:
conan_75
04-12-2008, 17:40
il mio è SEC5442 e dovrebbe essere Samsung ma non mi sembra male anzi, rispetto al toshiba m60 è un'altro pianeta.
Ciao:cool:
Una cosa non ti sembra mai male finchè non vedi di meglio ;)
Questo LG che sto usando ora è su un altro pianeta: sicuramente è lo stesso monitor che si usa sulla serie XPS.
Diciamo che in confronto il Samsung appariva molto scialbo e spento.
0269430556 è il numero del commerciale dell con cui ho fatto l'ordine di uno studio. Si chiama Sara ed è stata molto gentile e competente. Mi ha seguito in tutto. Abbiamo fatto insieme le personalizzazioni, in pratica ho stravolto la configurazione iniziale, e tutto è arrivato perfetto.
NforceRaid
04-12-2008, 21:02
0269430556 è il numero del commerciale dell con cui ho fatto l'ordine di uno studio. Si chiama Sara ed è stata molto gentile e competente. Mi ha seguito in tutto. Abbiamo fatto insieme le personalizzazioni, in pratica ho stravolto la configurazione iniziale, e tutto è arrivato perfetto.
La mia era Valeria anche lei molto gentile, mi ha richiamato un paio di volte e poi abbiamo concluso anche se sconti nulla.
Ciao:cool:
allora nessuno sa se si può comprare a parte e montare la tastiera retroillumiata?
allora nessuno sa se si può comprare a parte e montare la tastiera retroillumiata?
Se fai l'ordine via chat e via telefono puoi richiedere la tasteira retroilluminata con un layout non ita gia montanta.
NforceRaid
05-12-2008, 08:17
allora nessuno sa se si può comprare a parte e montare la tastiera retroillumiata?
Vai su eb** la compri, vai su yout** cerchi il video dove mostra come montarla ed è fatta, per la garanzia non sò se la invalidi, puoi via chat chiederlo a dell visto che loro non le forniscono come upgrade e se ti mandano una mail dove ti autorizzano al cambio è meglio, la mail è importante, quello che è scritto vale a voce...:D
Ciao:cool:
La mia era Valeria anche lei molto gentile, mi ha richiamato un paio di volte e poi abbiamo concluso anche se sconti nulla.
Ciao:cool:
io sono riuscito ad ottenrere lo sconto delle spese di spedizione e mi sono fatto regalare lo zaino porta pc della belkin. a me è bastato dire..scusi che vantaggio ho a dover oridinare con lei piuttosto che farlo on line?? Risposta.noi operatori siamo + flessibili. Dopo un poo ho richiamato e ho chiesto spese gratuite + zaino.
Ringrazio in anticipo chiunque mi può aiutare.
Ho intenzione di fare una formattazione del mio studio...non perchè va male (anzi va benissimo), ma perchè voglio cancellare bene tutte le inutily utility presenti nel sistema.
mi hanno fornito un disco con SISTEMA OPERATIVO e un disco con utility e driver. la mia domanda è: una volta che ho installato il S.O il disco utility e dirver devo installarlo tutto (con autorun) o devo cercare dentro il cd ogni singolo driver e procedere per ogni periferica ad una singola installazione? nel caso come dovrei fare a cercare i driver dentro il cd? Ho guardato e non ci sono i nomi audio,video ecc..
ringrazio in anticipo
No, proprio non funge...sicuramente era una funzione implementata con la scheda di rete Dell, mentre il mio che monta la nuova 5100 intel non viene utilizzata.
Per quanto riguarda il S.O. non ti devi preoccupare: ti viene dato un DVD di Vista pulito (rarissimo tra i notebook) e un DVD con tutti i driver base e le applicazioni.
Inoltre hai una partizione con tutti i driver e applicazioni sempre a disposizione.
Al limite puoi usare il windows backup.
Piccolo consiglio...formattalo appena arriva!
E' pieno di robaccia, solo per pulirlo ci ho messo mezza giornata e avrei fatto prima a formattare :(
quando formatto, la piccola partizione con image recovery e driver (circa 10 gB) scompare oppure posso tenerla? nel caso, per sicurezza, possa masterizzarla su un dvd?
qualcuno di voi ha provato a giocare a cod 4 su questo portatile?
io ci gioco a cod4, ora non ricordo le impostazioni grafiche precise ma comunque è ben giocabile a dettagli medio/bassi :)
NforceRaid
05-12-2008, 11:31
una richiesta al moderatore del thread, non è posibile modificare il titolo in "Nuovo Dell Studio 15 e 17" visto che oramai siamo in parecchi ad averlo?
grazie e ciao:cool:
io ci gioco a cod4, ora non ricordo le impostazioni grafiche precise ma comunque è ben giocabile a dettagli medio/bassi :)
mi interesserebbe sapere la risoluzione...
andreadam
05-12-2008, 15:10
...ragazzi ma anche a voi si la tastiera che il coperchio dello schermo risultano molto sensibili alla pressione?
Mi spiego meglio: premendo sia nel centro della tastiera che nel centro del coperchio (dove c'è il logo dell cromato per intederci...) le plastiche affondano di molto (un paio di mm).
...ragazzi ma anche a voi si la tastiera che il coperchio dello schermo risultano molto sensibili alla pressione?
Mi spiego meglio: premendo sia nel centro della tastiera che nel centro del coperchio (dove c'è il logo dell cromato per intederci...) le plastiche affondano di molto (un paio di mm).
si tutto normale
....
Ho intenzione di fare una formattazione del mio studio...non perchè va male (anzi va benissimo), ma perchè voglio cancellare bene tutte le inutily utility presenti nel sistema.
mi hanno fornito un disco con SISTEMA OPERATIVO e un disco con utility e driver. la mia domanda è: una volta che ho installato il S.O il disco utility e dirver devo installarlo tutto (con autorun) o devo cercare dentro il cd ogni singolo driver e procedere per ogni periferica ad una singola installazione? nel caso come dovrei fare a cercare i driver dentro il cd? Ho guardato e non ci sono i nomi audio,video ecc..
ringrazio in anticipo
ciao, ho formattato anch'io.... secondo me ti conviene andare sul sito dell e scaricarti i vari driver, magari metterli su una pennina e poi te li installi da te.. intanto ci saranno driver + aggiornati, e poi non mi sembra che il cd fornito in dotazione semplifichi molto la vita... :)
se ti serve aiuto....
ciao!
conan_75
06-12-2008, 01:44
si tutto normale
Non lo è: lo faceva anche il mio, ma dopo il rimontaggio la tastiera è stata messa qualche mm più in basso e ora risulta solidissima.
Ciao a tutti... sn pronto e lunedì o martedì ordino il mio nuovo pc :D :D
però avrei due domandine...
1° dite che mi conviene aspettare l'11, con l'aggiornamento dei lisitini e rischiare di perdere i 50 euro di sconto?
2° la grafica New World, che è quella che ho intenzione di ordinare, è satinata oppure lucida? credo che sia uguale anche alle altre grafiche Product Red...
Grazie a tutti ciao ciao!
-- edit: missà che mi sn già risposto da solo alla seconda domanda.., sul sito sembra che sia lucido :( speriamo bene con i graffi!
andreadam
07-12-2008, 09:26
missà che mi sn già risposto da solo alla seconda domanda.., sul sito sembra che sia lucido :( speriamo bene con i graffi!
...oltre ai graffi avrai problemi anche con le ditate!
Ho avuto per un pò di tempo un Vaio CS11S colore nero lucido: appena pulito era bellissimo ma dopo 5 secondi che lo usavo era già pieno di polvere e ditate e sembrava che non lo pulissi da anni!
Se sei un maniaco come me, che il portatile lo tiene sempre lindo e pinto, ti sconsiglio di prenderlo lucido...
Ciau! ;)
andreadam
07-12-2008, 09:28
...ragazzi ma anche a voi il lettore mentre legge un CD/DVD di tanto in tanto fa' un poco rassicurante "crack-crack"? :confused: :(
finalmente mi è arrivato!
molto bello, e anche lo schermo, anche se è un auo, non mi sembra abbia problemi (effetto sabbia...). comunque non avendo la possibilità di confrontarlo con un lg, non so dirvi di più.
per il resto gli altoparlanti fanno schifo, ma non è fondamentale. basta mettere un bel paio di cuffie.
se a qualcuno può interessare ho smontato la tastiera e sulla scheda madre c'è il connettore per montare la tastiera retroilluminata.
una domanda per chi ha la tastiera retroilluminata, le lettere e i simboli sui tasti sono trasparenti? perchè sulla tastiera normale sono bianchi. se prendo una tastiera illuminata francese, è possibile cambiare alcuni tasti prendendoli dalla mia? o non si vedrebbe la luce?
vaio-man
07-12-2008, 23:18
finalmente mi è arrivato!
molto bello, e anche lo schermo, anche se è un auo, non mi sembra abbia problemi (effetto sabbia...). comunque non avendo la possibilità di confrontarlo con un lg, non so dirvi di più.
per il resto gli altoparlanti fanno schifo, ma non è fondamentale. basta mettere un bel paio di cuffie.
se a qualcuno può interessare ho smontato la tastiera e sulla scheda madre c'è il connettore per montare la tastiera retroilluminata.
una domanda per chi ha la tastiera retroilluminata, le lettere e i simboli sui tasti sono trasparenti? perchè sulla tastiera normale sono bianchi. se prendo una tastiera illuminata francese, è possibile cambiare alcuni tasti prendendoli dalla mia? o non si vedrebbe la luce?
si, vi confermo anche io che la scheda madre è la stessa sia con tastiera retroilluminata che con tastiera normale ;) i tasti ahimè non sono gli stessi tra tastiera normale e tastiera illuminata la prima li ha bianchi opachi la seconda li ha traslucidi
conan_75
08-12-2008, 13:03
Per possessori di Studio17, ci apriamo una discussione a parte o si modifica la prima pagina?
andreadam
08-12-2008, 14:05
Per possessori di Studio17, ci apriamo una discussione a parte o si modifica la prima pagina?
SI SI andate via! Qui è solo per i 15-pollistiti! :O :O :O
(scherzo ovviamente ;) )
conan_75
08-12-2008, 14:41
Più che altro aprirei una discussione per la serie 1x37 (sia 15 che 17) poichè il discorso hardware-bios-driver è diverso.
Qui ,magari si tiene la serie 1x35, poichè tanto tra 15 e 17 cambia solo il monitor.
ma i coupon con il 10% di sconto dove sono finiti?
a me è un po che non arrivano più... ne sapete qualcosa?
Walter83666
09-12-2008, 09:16
Ciao a tutti sono sempre più interessato a questo notebook (principalmente per la risoluzione del monitor) e avrei scelto questa configurazione da 759€:
-Intel® Core™ 2 Duo Processor P8400 (2.26 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
-Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
-3072MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM [1x2048 + 1x1024]
-Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
-Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
-Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard
Lo utilizzerei principalmente per grafica (photoshop, applicazioni CAD, illustator, ecc) e per questo mi sono orientato su una risoluzione un pò più alta, tanto per giocare ho il fisso (anche se questa scheda video non mi piace molto).
Ecco le domande rivolte ai possessori...
1-Il monitor con questo TrueLife è lucido? Io ne preferirei uno antiriflesso che poi calibrerei con una ColorSpyder2PRO.
2-Il S.O. è a 32bit vero? Io non ho intenzione di smanettarci sopra se non per levare qualche inutilità, da qui la scelta dei 3GB di mem. (oltre al prezzo ;) )
3-Questa Intel WiFi Link 5100 è discreta? Perchè io avrei il routerWiFI dalla parte opposta della casa (200mq separati da diversi tramezzi)
4-Non è che tante volte c'è l'entrata per le memorie flash? (Uso molto spesso le Cf della reflex)
Grazie per le info!!:D
King Crimson
09-12-2008, 13:33
Un saluto a tutti...
sono molto interessato a questo Dell Studio 15.
Di conseguenza mi sono letto tutto questo thread ufficiale per vedere cosa ne pensa la gente in merito a questo prodotto...
però sfogliando le varie pagine mi sono venuti sempre più dubbi.
In particolare:
1) il problema del lettore DVD: ci sarebbe questa incompatibilità con Vista 64bit, pur aggiornando il notebook con l'ultimo bios... ma nelle ultime 8-9 pagine non se ne parla più. Hanno dunque risolto in qualche modo?
2) la tastiera sembra flettere in modo preoccupante, addirittura 2 millimetri! Secondo me è un dato tutt'altro che confortante! Leggendo sia qui che in altri forum inglesi/americani, sembra che il problema colpisca principalmente quelle backlit (ovvero quelle retroilluminate)... ma più che altro sembra che, come al solito, si debba sperare di essere fortunati.
Dato che per me 800/900 euro non sono "bruscolini", vorrei cercare di limitare il più possibile il "fattore caso".
Su questo punto c'è qualche novità in merito?
Ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete!
dopo molte indecisioni ho finalmente ordinato lo studio 15... erano mesi che rimandavo
a posteriori posso dire che dovevo comprarlo a novembre per prendere la configurazione medio-bassa a 580€ adesso ne ho spesi 680€ prendendo qualcosetta in più in base alle offerte attuali:p potevo aspettare le offerte di giovedì ma la paura di non averlo a natale mi ha sopraffatto:stordita:
la configurazione è questa
Studio 1537 : Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB)
Display : 15.4in Widescreen WXGA with TrueLife - LED
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
LCD Back Cover : Jet Black Colour Matte Finish
Memory : 3072MB (1x2048 + 1X1024) 800MHz DDR2 Dual Channel
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
Graphics : 256 MB ATI Mobility RADEON HD 3450
Wireless : Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard European
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with
Free Gift Promotion - Creative Zen Stone Plus 2GB MP3 Player
No Warranty Upgrade
1Yr Limited Warranty - Collect & Return
Studio 1537 Order - Italy
arrivo previsto 22/12
Ordinato!!!:D :D :D :D
Parlato con una certa Sara, mi sn fatto mettere il bluetooth gratis e la licenza x l'antivirus x 15 mesi... non è molto ma vabbè, sempre meglio di prima.
Ho scelto:
Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2.26 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
3 anni di supporto a domicilio
New World (PRODUCT) RED ™
LCD Display TFT WUXGA+ CCFL (1920 x 1200) da 15,4" con TrueLife
WEBCAM Webcam integrata da 2.0 megapixel - CCFL
4096MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM [2x2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Lettore di impronte biometrico
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370
Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Pagato 1136€ comprese le spedizioni...
Arrivo entro il 24 dicembre! aaah ancora 15 giorni! :cry:
ho intenzione di installarci quasi subito vista 64, e, se riesco, OSX Leopard... o Ubuntu..
Vi aggiorno quando mi arriva... :)
ciao a tutti!!!
conan_75
09-12-2008, 17:45
1920x1200 mi costringe a zoomare con il 17", non credi che sia troppo alta per un 15,4?
ciao, ho formattato anch'io.... secondo me ti conviene andare sul sito dell e scaricarti i vari driver, magari metterli su una pennina e poi te li installi da te.. intanto ci saranno driver + aggiornati, e poi non mi sembra che il cd fornito in dotazione semplifichi molto la vita... :)
se ti serve aiuto....
ciao!
Ho cominciato a scaricare i driver dal sito, solo che non capisco...devo scaricarli tutti? Cosa significa il driver "chipset" che mi dice di scaricare o intel driver GM45 Express chipset family o ricoh driver card readerR5C833? e " mouse e tastiere" cosa è ITE DRIVER IT8512 CIR RECEIVER?
Ti ringrazio tantissimo fin da ora
1920x1200 mi costringe a zoomare con il 17", non credi che sia troppo alta per un 15,4?
Si lo so che è alta, ma sn giovane e ci vedo bn... :sborone:
Ho provato sul pc di mio zio, un Vaio da 16 in full hd e non mi sembrava nulla di esagerato... Qualche giorno fa sn andato a mediaworld x vedere un 15,4 in full hd, non ne avevano e mi hanno detto che non esistono, hihi... poi quando gli ho dtt dei Dell hanno detto che è roba paricolare e che comunque non me ne fari nulla... bah...
Vedendo i monitor a 1200x800 degli altri notebook mi da fastidio da quanto grande si vede! almeno così se voglio ingrandisco altrimenti lo lascio così.
Ciaoo!;)
conan_75
09-12-2008, 19:31
Il full è bello quanto bastardo: ti mette in risalto tutti i difetti dei video e delle immagini.
Ho cominciato a scaricare i driver dal sito, solo che non capisco...devo scaricarli tutti? Cosa significa il driver "chipset" che mi dice di scaricare o intel driver GM45 Express chipset family o ricoh driver card readerR5C833? e " mouse e tastiere" cosa è ITE DRIVER IT8512 CIR RECEIVER?
Ti ringrazio tantissimo fin da ora
scarica anche il GM45 x chipset
il ricoh è per il lettore di schede di memoria;
io non ho scaricato i driver per il modem 56k (anche perchè non c'è!!);
CIR receiver sarebbe il ricevitore infrarossi, anche se non ho capito bene a cosa serve... forse x il telecomando!
ciao
scarica anche il GM45 x chipset
il ricoh è per il lettore di schede di memoria;
io non ho scaricato i driver per il modem 56k (anche perchè non c'è!!);
CIR receiver sarebbe il ricevitore infrarossi, anche se non ho capito bene a cosa serve... forse x il telecomando!
ciao
Ti ringrazio, sei gentilissimo.
il modem non credo neanche io di averlo..il CIR..boh provo a scaricarlo, se si installa bene se no pazienza.
Ti chiedo una ultima cosa....quando formatto, posso tenere la partizione piccolina con dentro image recovery di dell o secondo te devo formattare anche quella partizione? E' lunga la procedura di formattazione con vista? io la facevo spesso con XP ma con vista sarebbe la prima volta.
Ti ringrazio ancora per la gentilezza
infatti, il modem ho scoperto di non averlo quando sono andato a install il driver... :D
prima di installare il cir, avevo controllato su gestione hardware e c'erano periferiche senza driver... installato il driver, è andato tutto a posto.
per la partizione nascosta, in un impeto di entusiasmo ho cancellato anche quella!!! :huh:
in realtà se sei capace di reinstallarti tutto da solo, la puoi anche eliminare... in caso di problemi del SO servirebbe a ripristinare l'immagine del sistema installato da DELL... per lo spazio che occupa la puoi anche lasciare...
per la formattazione e reinstall, mi sembra che ci voglia meno di un'ora x formattare e reinstall, poi perderai un po' di tempo con i driver, perchè spesso devi riavviare dopo l'installazione
infatti, il modem ho scoperto di non averlo quando sono andato a install il driver... :D
prima di installare il cir, avevo controllato su gestione hardware e c'erano periferiche senza driver... installato il driver, è andato tutto a posto.
per la partizione nascosta, in un impeto di entusiasmo ho cancellato anche quella!!! :huh:
in realtà se sei capace di reinstallarti tutto da solo, la puoi anche eliminare... in caso di problemi del SO servirebbe a ripristinare l'immagine del sistema installato da DELL... per lo spazio che occupa la puoi anche lasciare...
per la formattazione e reinstall, mi sembra che ci voglia meno di un'ora x formattare e reinstall, poi perderai un po' di tempo con i driver, perchè spesso devi riavviare dopo l'installazione
se hai necessità ho già masterizzato la partizione piccola con dell image.
se hai bisogno te ne faccio una copia e te la spedisco...il tutto è entrato in un dvd.
per quanto riguarda i miei dubbi...hai perfettamente capito qual'era il mio problema...temevo di andare in gestione periferiche e trovarmi delle periferiche senza driver...ok installerò anche il CIR così spero di non trovarmi icone gialle:stordita: in getsione periferiche.
Per il touch pad devo scaricare ALPS TOUCH PAD DRIVER? spero di sì, se no non capisco che cosa serve ALPS TOUCH PAD.
Un ultima cosa...hai idea cosa siano i driver conexant per external modem? per me non dovrebbero servire.
se ti serve la copia di image dell...dimmi che ti mando volentieri il dvd
se ti serve la copia di image dell...dimmi che ti mando volentieri il dvd
Ciao, grazie per l'offerta, :mano: ma non penso di utilizzarlo: se mi succede qualcosa (incrociamo le dita!!!) reinstallo il SO
ALPS TOUCH PAD è il driver per il touch pad, quindi installalo!
i driver conexant, sono proprio quelli che mi hanno fatto scoprire l'assenza del modem: infatti se li scarichi e provi a lanciare l'eseguibile, ti dice "hardware non trovato"... e infatti parla di EXTERNAL modem...
già che ci siamo, a te funziona bene il tasto CTRL a sinistra della barra spaziatrice? a me non permette di selezionare + files (come da comportamento windows), mentre il CTRL a destra dello spazio funziona in modo corretto...
giusto una curiosità....
ciao
Ciao, grazie per l'offerta, :mano: ma non penso di utilizzarlo: se mi succede qualcosa (incrociamo le dita!!!) reinstallo il SO
ALPS TOUCH PAD è il driver per il touch pad, quindi installalo!
i driver conexant, sono proprio quelli che mi hanno fatto scoprire l'assenza del modem: infatti se li scarichi e provi a lanciare l'eseguibile, ti dice "hardware non trovato"... e infatti parla di EXTERNAL modem...
già che ci siamo, a te funziona bene il tasto CTRL a sinistra della barra spaziatrice? a me non permette di selezionare + files (come da comportamento windows), mentre il CTRL a destra dello spazio funziona in modo corretto...
giusto una curiosità....
ciao
Sei prezioso:D ora sono al lavoro...stasera app rientro a casa verifico il tasto CTRL (prima di formattarlo eh eh:D ) e ti informo subito sulla funzionalità del tasto.
secondo te se aumento la scheda video (ora 256 MB) ATI MOBILITY RADEON HD 3450 portandola a 512 di RAM ne beneficio in qualità video? o il gioco non vale la candela? La definizione video è buona, ma sincermante mi aspettavo un po di +.
Cmq non appena rientro ti informo subito su CTRL....
conan_75
10-12-2008, 15:42
Chi mi da una mano per un test?
Scaricate da qui questo piccolo software:
http://www.anarchia.com/dettagli-gratis/Monitor-Test-Screen-Gratis-2458.html
E' un test per il monitor (tra l'altro utile per verificare il buon funzionamento del monitor stesso).
Fate partire l'exe e premete F6 per far partire il test sulla gradienza dei colori.
Ora, vedete le sfumature perfettamente miscelate oppure appaiono come delle striature di fondo?
Possibilmente mi servirebbero le opinioni di chi ha un 17 1920x1200, ma anche gli altri vanno bene.
conan_75
10-12-2008, 16:00
Mi pare di aver capito che il mio monitor sia un pessimo TN+Film a 6 bit per canale :mad:
Sono nuovo del forum quindi: un saluto a tutti i possessori di Dell Studio.
Premetto che il servizio Dell è stato stupefacente: 6 giorni dal pagamento del bonifico alla consegna :eek:
Vorrei porvi un quesito molto semplice.
Non trovo il COA (certificato di autenticità) appiccicato sotto il portatile, dove solitamente si trova. Quindi non ho il seriale di vista nel caso dovessi reinstallare il sistema operativo...:(
Sono l'unico o è successo anche a voi?
Sono nuovo del forum quindi: un saluto a tutti i
Non trovo il COA (certificato di autenticità) appiccicato sotto il portatile, dove solitamente si trova. Quindi non ho il seriale di vista nel caso dovessi reinstallare il sistema operativo...:(
Sono l'unico o è successo anche a voi?
Nemmeno io ce l'ho, probabilmente sta su qualche manuale, non li ho nemmeno guardati lol
NforceRaid
10-12-2008, 20:21
Nemmeno io ce l'ho, probabilmente sta su qualche manuale, non li ho nemmeno guardati lol
Sono nuovo del forum quindi: un saluto a tutti i possessori di Dell Studio.
Premetto che il servizio Dell è stato stupefacente: 6 giorni dal pagamento del bonifico alla consegna :eek:
Vorrei porvi un quesito molto semplice.
Non trovo il COA (certificato di autenticità) appiccicato sotto il portatile, dove solitamente si trova. Quindi non ho il seriale di vista nel caso dovessi reinstallare il sistema operativo...:(
Sono l'unico o è successo anche a voi?
Nella confezione dei cd, all'interno della scatola c'è anche quello di vista home premium con sp1 e sopra c'è un bell'adesivo con tanti numerelli:D e dovrebbe essere il seriale x reinstallarlo.
Ciao:cool:
Ciao, grazie per l'offerta, :mano: ma non penso di utilizzarlo: se mi succede qualcosa (incrociamo le dita!!!) reinstallo il SO
ALPS TOUCH PAD è il driver per il touch pad, quindi installalo!
i driver conexant, sono proprio quelli che mi hanno fatto scoprire l'assenza del modem: infatti se li scarichi e provi a lanciare l'eseguibile, ti dice "hardware non trovato"... e infatti parla di EXTERNAL modem...
già che ci siamo, a te funziona bene il tasto CTRL a sinistra della barra spaziatrice? a me non permette di selezionare + files (come da comportamento windows), mentre il CTRL a destra dello spazio funziona in modo corretto...
giusto una curiosità....
ciao
ciao...appena provato...confermo quello ti succede...però penso non credo sia un difetto del pulsante perchè se provo la combinazione ctrl alt canc tutto funziona a dovere. ho fatto anche altre combinazioni e tutto funziona. dai facciamo finta di niente:) una curiosità...ti piace la scheda video ati mobility radeon 3450? io sinceramente pensavo fosse un po' meglio...
Nella confezione dei cd, all'interno della scatola c'è anche quello di vista home premium con sp1 e sopra c'è un bell'adesivo con tanti numerelli:D e dovrebbe essere il seriale x reinstallarlo.
Ciao:cool:
spero di non dire una c@XXata... :) ma dato che è la versione OEM, quando lo reinstalli non ti chiede il seriale...., finchè lo installi sul tuo puoi reinstallarlo quante volte vuoi, senza che ti chieda niente.
ciao...appena provato...confermo quello ti succede...però penso non credo sia un difetto del pulsante perchè se provo la combinazione ctrl alt canc tutto funziona a dovere. ho fatto anche altre combinazioni e tutto funziona. dai facciamo finta di niente:) una curiosità...ti piace la scheda video ati mobility radeon 3450? io sinceramente pensavo fosse un po' meglio...
ho avuto un po' di scambi di mail con DELL per questo problema, e mi dicevano che potrebbe essere un conflitto dei driver, e che reinstallando il sistema dovrebbe andare tutto a posto. Comincio a pensare che non sia così: il mio probl si verifica dopo una reinstallazione di Vista, ma se anche sulla configurazione di fabbrica si manifesta il problema, deve essere qualcos'altro... forse un problema di BIOS. Avviando in modalità provvisoria non succede, non caricando l'ALPS touchpad driver non si verifica il problema: si manifesta solo quando si carica il driver del touchpad. o esce un driver per il touch nuovo,o un nuovo bios! sennò tocca tenersi il problema.
Per la radeon 3450, non so cosa dirti, io uso il note soprattutto per la gestione delle foto, quindi la sk grafica se ne sta praticamente a dormire.... magari prima o dopo installo qualche gioco :D
ciao!
ho avuto un po' di scambi di mail con DELL per questo problema, e mi dicevano che potrebbe essere un conflitto dei driver, e che reinstallando il sistema dovrebbe andare tutto a posto. Comincio a pensare che non sia così: il mio probl si verifica dopo una reinstallazione di Vista, ma se anche sulla configurazione di fabbrica si manifesta il problema, deve essere qualcos'altro... forse un problema di BIOS. Avviando in modalità provvisoria non succede, non caricando l'ALPS touchpad driver non si verifica il problema: si manifesta solo quando si carica il driver del touchpad. o esce un driver per il touch nuovo,o un nuovo bios! sennò tocca tenersi il problema.
Per la radeon 3450, non so cosa dirti, io uso il note soprattutto per la gestione delle foto, quindi la sk grafica se ne sta praticamente a dormire.... magari prima o dopo installo qualche gioco :D
ciao!
appena finita la formattazione...tutto ok a parte il ctrl...dai alla fine è un piccolissimo problema....anche io la scheda video la uso solo per foto e video, non per giochi (non sono del pensiero che un notebook serva per i giochi)..intendevo un po per il video..speravo un pochinino meglio:) ..ma come si dice..non si è mai contenti:) o si vuole sempre di +.
grazie ancora per i tuoi suggerimenti...ciao e notte
Walter83666
10-12-2008, 23:51
Ciao a tutti sono sempre più interessato a questo notebook (principalmente per la risoluzione del monitor) e avrei scelto questa configurazione da 759€:
-Intel® Core™ 2 Duo Processor P8400 (2.26 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
-Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
-3072MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM [1x2048 + 1x1024]
-Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
-Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
-Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard
Lo utilizzerei principalmente per grafica (photoshop, applicazioni CAD, illustator, ecc) e per questo mi sono orientato su una risoluzione un pò più alta, tanto per giocare ho il fisso (anche se questa scheda video non mi piace molto).
Ecco le domande rivolte ai possessori...
1-Il monitor con questo TrueLife è lucido? Io ne preferirei uno antiriflesso che poi calibrerei con una ColorSpyder2PRO.
2-Il S.O. è a 32bit vero? Io non ho intenzione di smanettarci sopra se non per levare qualche inutilità, da qui la scelta dei 3GB di mem. (oltre al prezzo ;) )
3-Questa Intel WiFi Link 5100 è discreta? Perchè io avrei il routerWiFI dalla parte opposta della casa (200mq separati da diversi tramezzi)
4-Non è che tante volte c'è l'entrata per le memorie flash? (Uso molto spesso le Cf della reflex)
Grazie per le info!!:D
mmmm... va bè cercherò di essere più sintetico! :mbe:
Ma sto monitor a led (1440 x 900) vi sembra buono o no? è lucido??
Ragazzi,
sapete dirmi se nel mio studio con Centrino (non centrino 2) posso mettere la Intel 5100?
Nella confezione dei cd, all'interno della scatola c'è anche quello di vista home premium con sp1 e sopra c'è un bell'adesivo con tanti numerelli:D e dovrebbe essere il seriale x reinstallarlo.
Ciao:cool:
concordo e confermo quanto detto da matte, ieri ho formattato completamente il pc e la procedura non ti chiede il seriale! La striscia di numeri sulla confezione del cd non serve a nulla...anche xkè la licenza di vista richiede 25 caratteri. se vuoi conoscere il numero di licenza (quello di 25 cifre) basta clikkare col puls dx in risorse del computer e andare su proprietà. Ti compare tutta la configurazione del pc e in basso a sx ti viene indicata anche il numero di licenza. ciao...
dell mi ha comunicato che il pc dovrebbe arrivarmi lunedì... a saperlo aspettavo le nuove offerte e compravo con bonifico così avrei risparmiato un bel po'... ma non importa sono cmq felicissimo:D
credendo che mi arrivasse iusto giusto per natale pensavo di metterlo sotto l'albero ed aspettare fino al 25, ma adesso sarà dura:stordita:
andreadam
11-12-2008, 08:29
...ragazzi ma anche a voi il lettore mentre legge un CD/DVD di tanto in tanto fa' un poco rassicurante "crack-crack"? :confused: :(
...oltre a rinnovarvi la domanda cho ho quotato... ve ne porgo anche un'altra: ma a voi funziona senza problemi il riconoscimento delle impronte digitali?
Perchè a me succede questo: appena installo i driver ed il software DigitalPersona al primo riavvio funziona tutto correttamente, invece nei successivi riavvii il software dice che il dispositivo di lettura delle impronte non è collegato! :confused: :confused: :confused:
dell mi ha comunicato che il pc dovrebbe arrivarmi lunedì... a saperlo aspettavo le nuove offerte e compravo con bonifico così avrei risparmiato un bel po'... ma non importa sono cmq felicissimo:D
credendo che mi arrivasse iusto giusto per natale pensavo di metterlo sotto l'albero ed aspettare fino al 25, ma adesso sarà dura:stordita:
io l'ho ordinato il 23 novembre e doveva arrivarmi 11 dicembre..invece mi è arrivato il 1 dicembre...volevo metterlo sotto l'albero...ma non ho resistito...è dura avere un pc nuovo e non aprirlo....:D Cmq ti do un consiglio...quando ti arriva testalo se tutto funzia perchè ci sono 10 gg per il recesso. Poi se tutto è ok lo puoi mettere sotto l'albero (se riesci a resistere):D ciao
Ringrazio fin da ora chi mi possa dare suggerimenti.
dal momento che il mio studio dell lo utilizzo per tante ore al giorno sempre sulla scrivania (in pratica lo sposto poco durante la settimana) secondo voi se uso solo l'alimentazione elettrica e stacco la batteria per evitare inutili caricamenti (che ridurrebero la vita) il pc si rovina? Si potrebbe rovinare qualche componente?
un ringraziamento a chi mi puo da re suggerimenti
dell mi ha comunicato che il pc dovrebbe arrivarmi lunedì... a saperlo aspettavo le nuove offerte e compravo con bonifico così avrei risparmiato un bel po'... ma non importa sono cmq felicissimo:D
credendo che mi arrivasse iusto giusto per natale pensavo di metterlo sotto l'albero ed aspettare fino al 25, ma adesso sarà dura:stordita:
Ciao Marco! Vorrei sapere che giorno hai ordinato il tuo Studio. I lo ho ordinato il 9 dicembre, ma ho personalizzato un po di pezzi. E tu?
Mi hanno detto che sarebbe arrivato per il 24...
Te lo chiedo xke non vedo l'ora che arrivi :D:D
grazie della risposta! ciaooo!
Ragazzi,
sapete dirmi se nel mio studio con Centrino (non centrino 2) posso mettere la Intel 5100?
up
Ringrazio fin da ora chi mi possa dare suggerimenti.
dal momento che il mio studio dell lo utilizzo per tante ore al giorno sempre sulla scrivania (in pratica lo sposto poco durante la settimana) secondo voi se uso solo l'alimentazione elettrica e stacco la batteria per evitare inutili caricamenti (che ridurrebero la vita) il pc si rovina? Si potrebbe rovinare qualche componente?
un ringraziamento a chi mi puo da re suggerimenti
Rovinare non credo proprio! C'è soltanto il rischio che se salta la corrente ti si spegne tutto. Ma li ti basta un UPS che probabilmente in ufficio avrai. Che ti protegge anche da picchi e cali di tensione.
Cmq io sul mio hp la batteria la ho sempre lasciata, ha 3 anni e dura ancora 2 orette e mezza.
Ciao ciaoooo
Ciao Marco! Vorrei sapere che giorno hai ordinato il tuo Studio. I lo ho ordinato il 9 dicembre, ma ho personalizzato un po di pezzi. E tu?
Mi hanno detto che sarebbe arrivato per il 24...
Te lo chiedo xke non vedo l'ora che arrivi :D:D
grazie della risposta! ciaooo!
io l'ho ordinato il 9 pomeriggio con carta di credito... ho scelto la configurazione da 679€ e mi sono fatto togliere l'HD da 320 per uno da 250, ottenendo le spese di spedizione comprese nei 679€(per un disguido del configuratore dell pare che mi monteranno gratis il lettore di impronte digitali :stordita: )
il 10 era già stato prodotto e dato in consegna ad UPS.
se hai modificato di più la configurazione base i tempi saranno più lunghi ma dovrebbe arrivarti entro il la sett prossima e cmq prima del 24;)
x Kuky78
grazie per il consiglio... avevo già in mente di testarlo accuratamente, spero di non doverlo rimandare indietro proprio prima di natale:p :cry:
il pc tienilo pure senza batteria non si guasta di sicuro.
x Ricky78
non so se ho capito bene la domanda... io ho ordinato la 5100 per il mio studio 15 con p8400, ma me la montavano anche con il t5800, l'unica certificata centrino 2 dovrebbe essere la intel 5300
io l'ho ordinato il 9 pomeriggio con carta di credito... ho scelto la configurazione da 679€ e mi sono fatto togliere l'HD da 320 per uno da 250, ottenendo le spese di spedizione comprese nei 679€(per un disguido del configuratore dell pare che mi monteranno gratis il lettore di impronte digitali :stordita: )
il 10 era già stato prodotto e dato in consegna ad UPS.
se hai modificato di più la configurazione base i tempi saranno più lunghi ma dovrebbe arrivarti entro il la sett prossima e cmq prima del 24;)
Ah ok grazie ;) Hanno fatto molto presto cn il tuo, infatti il mio è ancora in fabbricazione... aspetto aspetto, ma di sicuro non aspetto Natale x aprirlo :D
Ciao!
io l'ho ordinato il 9 pomeriggio con carta di credito... ho scelto la configurazione da 679€ e mi sono fatto togliere l'HD da 320 per uno da 250, ottenendo le spese di spedizione comprese nei 679€(per un disguido del configuratore dell pare che mi monteranno gratis il lettore di impronte digitali :stordita: )
il 10 era già stato prodotto e dato in consegna ad UPS.
se hai modificato di più la configurazione base i tempi saranno più lunghi ma dovrebbe arrivarti entro il la sett prossima e cmq prima del 24;)
x Kuky78
grazie per il consiglio... avevo già in mente di testarlo accuratamente, spero di non doverlo rimandare indietro proprio prima di natale:p :cry:
il pc tienilo pure senza batteria non si guasta di sicuro.
x Ricky78
non so se ho capito bene la domanda... io ho ordinato la 5100 per il mio studio 15 con p8400, ma me la montavano anche con il t5800, l'unica certificata centrino 2 dovrebbe essere la intel 5300
vedrai che sarà perfetto...e che te lo godrai proprio sotto le feste di Natale! anche io volevo aspettare ad aprirlo...ma è troppo rischioso lasciare scadere il diritto di recesso. Quindi l'ho testato, l'ho formattato completamente..e l'ho messo sotto l'albero:D per me non resisto fino a Natale:D :D :D :D ciaoooo
ma lo tieni sotto l'albero? io avrei paura dei ladri... no no ho deciso me lo gusto da subito... per natale al massimo ci vado di photoshop:p
per caso l'hai testato con ubuntu 8.10? perchè non ho ancora capito se si riesce a sfruttarlo pienamente o rimane qualche mancanza come sull'eeepc 901
Walter83666
11-12-2008, 21:00
Raga possibile che nessuno abbia sto monitor 15" a led di 1440... su via vi si chiede giusto due paroline, mica chissà cosa! :(
ma lo tieni sotto l'albero? io avrei paura dei ladri... no no ho deciso me lo gusto da subito... per natale al massimo ci vado di photoshop:p
per caso l'hai testato con ubuntu 8.10? perchè non ho ancora capito se si riesce a sfruttarlo pienamente o rimane qualche mancanza come sull'eeepc 901
no, ho verificato il funzionoamento delle periferiche, e l'ho completamente formattato. dopo la formatt tutto ok....tanto non ci arrivo a natale...mi sa che un paio di giorni e festeggio subito:D :D :D :D :D
andreadam
11-12-2008, 22:42
mmmm... va bè cercherò di essere più sintetico! :mbe:
Ma sto monitor a led (1440 x 900) vi sembra buono o no? è lucido??
...ti rispondo io ;)
Il monitor è fenomenale!
Molto luminoso e cosa moooooooolto importante la luminosità è perfettamente distribuita in tutto il pannello.
La lucidità è minima, si nota solo a notebook spento. Per intenderci non ti rispecchi mentre lavori come succede in altri portatili...
Inoltre la risoluzione 1440x900 è un ottimo compromesso: maggior spazio di lavoro e caratteri ben leggibili.
Spero di essere stato utile! ;)
conan_75
11-12-2008, 22:54
Avete fatto la prova con il software che vi ho consigliato?
Nella gradienza di grigio il mio fullhd fa ridere...
Walter83666
12-12-2008, 08:09
Grazie Andreadam della tua testimonianza! Sicuramente ci saranno pareri discordi (tipo Canon_75) ma già e qualcosa. ;)
Altra info per i più pratici... qualcuno ha provato a metterci Xp a 32bit? Problemi con i driver o incompatibilità varie?
Ancora grazie.
Grazie Andreadam della tua testimonianza! Sicuramente ci saranno pareri discordi (tipo Canon_75) ma già e qualcosa. ;)
Altra info per i più pratici... qualcuno ha provato a metterci Xp a 32bit? Problemi con i driver o incompatibilità varie?
Ancora grazie.
io avrei intenzione di provare con xp a 64bit, ma prime mi deve arrivare il pc e devo trovare tutti i driver...
se ci riesco vi avviso! :)
liverpaol
12-12-2008, 09:59
Appena ordinato.
1537, batteria a 9 celle, e monitor a led 1440x900.
Arrivo previsto il 31 dicembre.
Finalmente potrò leggere il forum senza spaziare sinistra destra con lo scorritore visto che ora ho un 4:3 :D
A proposito di batterie, se io più avanti volessi acquistarne un altra da 6 o una da 9 celle, dove la trovo?
sul sito non le ho viste! :(
grazie...
gennarone
12-12-2008, 13:15
Per i possessori di Studio 17 con 2 hard disk:
- è possibile configurarli in Raid 0 / Raid 1 / JBOD dal bios? O sono visti semplicemente come 2 hard disk separati?
- come sono configurati di default?
- sono silenziosi? Nel mio vecchio Dell 9400 avevo un IBM a 7200 giri che era molto rumoroso, poi l'ho cambiato con un Seagate sempre a 7200 ed è silenziosissimo. Come sono i 7200 giri montati sullo Studio 17?
Grazie per le risposte e ciao,
Gennarone
andreadam
12-12-2008, 14:56
...oltre a rinnovarvi la domanda cho ho quotato... ve ne porgo anche un'altra: ma a voi funziona senza problemi il riconoscimento delle impronte digitali?
Perchè a me succede questo: appena installo i driver ed il software DigitalPersona al primo riavvio funziona tutto correttamente, invece nei successivi riavvii il software dice che il dispositivo di lettura delle impronte non è collegato! :confused: :confused: :confused:
:( :( :(
conan_75
12-12-2008, 15:09
Per i possessori di Studio 17 con 2 hard disk:
- è possibile configurarli in Raid 0 / Raid 1 / JBOD dal bios? O sono visti semplicemente come 2 hard disk separati?
- come sono configurati di default?
- sono silenziosi? Nel mio vecchio Dell 9400 avevo un IBM a 7200 giri che era molto rumoroso, poi l'ho cambiato con un Seagate sempre a 7200 ed è silenziosissimo. Come sono i 7200 giri montati sullo Studio 17?
Grazie per le risposte e ciao,
Gennarone
Non è possibile metterli in raid e sono piuttosto silenziosi.
conan_75
12-12-2008, 15:13
Grazie Andreadam della tua testimonianza! Sicuramente ci saranno pareri discordi (tipo Canon_75) ma già e qualcosa. ;)
Altra info per i più pratici... qualcuno ha provato a metterci Xp a 32bit? Problemi con i driver o incompatibilità varie?
Ancora grazie.
Guarda, non so come siano i 1440, magari non avendo una risoluzione esasperata rendono meglio sotto l'aspetto del colore (anche se a quanto pare parecchi hanno paura di fare un semplice test :D), ma ti assicuro che se tu sei abituato a quello che hai in firma, vedessi il mio ti metteresti a ridere peggio che dopo aver visto un film comico al cinema...
ho fatto il grande passo... preso!
il 17 così configurato:
P8400
4 GB ram
2 HD da 160 a 7.200
Wi-Fi 5100
no fingerprint
LED 1440x900
988...
consegna prevista per il 31 dicembre... :sperem: :asd:
MillenniumFalcon
12-12-2008, 22:55
Ho ordinato lo studio 15 via commerciale al telefono e ho fatto caso ad una voce solo a pagamento effettuato. La voce in questione è "Palmrest : Fingerprint Reader Biometric". Significa che ho il fingerprint? Perchè io non l'ho chiesto e il totale che mi ha fatto è identico a quello che averi sul sito se facessi l'ordine senza fingerprint. Chi l'ha ordinato con un commerciale al telefono e ha esplicitamente chiesto il fingerprint nel pdf con il riassunto dell'ordine si trova quella voce che ho indicato? o qualcos'altro di più specifico? perchè palmrest dovrebbe essere semplicemente il poggiapolsi, e potrebbe voler dire anche solo predisposto per fingerprint anche se non oso immaginare cosa ci mettono nella fessura destinata la fingerprint se non il fingerprint.
Graize anticipatamente a chiunque voglia darmi delucidazione o addirittura una soluzione certa (perchè magari ha trovato nel pdf del suo ordine una corrispondeza esatta alla voce che ho indicato io e sa per certo a cosa corrisponde visto che ormai ha il notebook per le mani). :)
l'unica cosa che posso dirti è che l'ho ordinato esplicitamente senza il Fingerprint e nel pdf del mio ordine la voce è "Palmrest: Standard".
Quindi secondo me hai il fingerprint... magari te lo hanno messo gratis a questo punto... boh...
MillenniumFalcon
12-12-2008, 23:21
Grazie mille, velocissima risposta!
Dopo quello che mi scrivi i miei dubbi si spostano da 50/50 "me l'ha messo" / "non me l'a messo" a 25 "non l'ha messo" / 75 "me l'ha messo", e diciamo che io non mi lamento se me l'hanno messo per "errore", se lo avesse messo come omaggio penso che ci avrebbe tenuto a farlo notare.
Sono inoltre più propenso per l' "errore" perchè, probabilmente era in uno di quei momenti no da influenza, ha fatto un po di casini mentre chidevo le varie configurazioni, e inoltre nel primo preventivo che mi ha mandato via mail non era presente l' omaggio della creative lo zen stone, quando mi ha mandato il preventivo corretto non aveva cambiato la voce riguardo il palmrest, bah misteri. Se c'è sto benedetto fingerprint non mi lamento. Comunque se avete voglia lasciate pure alteri feedback, e grazie ancora.
anche a me è successa la stessa cosa...lunedì dovrebbe arrivarmi e ti saprò dare una risposta certa... per adesso il commerciale mi ha detto che dovrebbe esserci.... vedremo:p :D
ps il commerciale mi ha detto che c'era un errore nel sistema e se lo toglieva il prezzo non cambiava e quindi gentilmente me lo ha lasciato
anche a me è successa la stessa cosa...lunedì dovrebbe arrivarmi e ti saprò dare una risposta certa... per adesso il commerciale mi ha detto che dovrebbe esserci.... vedremo:p :D
ps il commerciale mi ha detto che c'era un errore nel sistema e se lo toglieva il prezzo non cambiava e quindi gentilmente me lo ha lasciato
Ah! magari me lo metteva in gratis anche a me per via di sto errore, e invece ho pagato 40€ in +:muro: ... vabbè, non importa... continuo ad aspettare il pc che per il momento è ancora in fase di produzione...:mbe: :sperem:
summer85
14-12-2008, 11:44
ciao!io ho acquistato un dell studio 15 a settembre.....
finora mi sono trovata benissimo....silenziosissimo,non riscalda quasi per niente (a parte quando gioco a The Sims 2...ma anche in quel caso scalda davvero molto poco!)
Il giorno che mi arrivò,in effetti,mi prese un colpo: il lettore "mangiò" il mio cd e non me lo dava più indietro....non solo,il computer non me lo riconosceva proprio!!!Chiamai l'assistenza,il giorno dopo venne un tecnico a casa e mi sostituì il lettore...quindi assistenza impeccabile ;)
ho alcune domande da farvi però....e spero possiate aiutarmi!!!
-quando accendo il notebook,per i primi 3-4 minuti continua a "caricare" il lettore cd,come se volesse leggere (ma non c'è nessuno cd dentro!),lo fa svariate volte,dopo di che il tasto touchscreen smette di essere illuminato e torna tutto alla normalità;
-talvolta mi capita di chiudere il notebook senza spegnerlo; quando lo riapro premo il tasto di accensione mi riparte la schermata con il mio nome account;altre,il notebook è acceso (le 3 luci relative a wifi bluetooth e batteria sono accese) ma lo schermo è spento,e non si accende in nessun modo...mi tocca quindi tener premuto il tasto di accensione e spegnerlo forzatamente;
-ultimo problema,che però non ha niente a che vedere col resto....ma voi il dell studio 15 come lo pulite????il mio è rosa,ed è in quel materiale stile "gomma",non so se sono tutti così....e rimangono sempre delle antiestetiche "impronte"....non mi fido ad utilizzarci qualke prodotto,mi sembra delicato.....voi che mi consigliate???:confused:
grazie in anticipo!!!
ordine fatto il 12/12
il 13/12 sera tarda lo davano già come spedito in data 13/12...
mentre oggi lo danno come spedito in data 14/12... cioè oggi...
boh...
sinceramente non mi aspettavo arrivasse prima di natale, ma quando ieri sera ho visto che lo davano già come spedito mi sono gasato e già mi immaginavo il suo arrivo nella prossima settimana...
thewebsurfer
14-12-2008, 11:55
-ultimo problema,che però non ha niente a che vedere col resto....ma voi il dell studio 15 come lo pulite????il mio è rosa,ed è in quel materiale stile "gomma",non so se sono tutti così....e rimangono sempre delle antiestetiche "impronte"....non mi fido ad utilizzarci qualke prodotto,mi sembra delicato.....voi che mi consigliate???:confused:
grazie in anticipo!!!
1. hai vista o hai installato xp?
2. per la pulizia: col laptop non ti è arrivata anche la pezzuola per pulire il monitor?è utile anche per la parte superiore..se no utilizza una qualunque pezzuola per gli occhiali
ordine fatto il 12/12
il 13/12 sera tarda lo davano già come spedito in data 13/12...
mentre oggi lo danno come spedito in data 14/12... cioè oggi...
boh...
sinceramente non mi aspettavo arrivasse prima di natale, ma quando ieri sera ho visto che lo davano già come spedito mi sono gasato e già mi immaginavo il suo arrivo nella prossima settimana...
Eh si, se ne ordini uno senza modificarne la configurazione fanno prestissimo! invece c'è qualcuno che sa quanto ci mettono più o meno ad assemblarlo? cioè prima di spedirlo? grazie ciao ciao!
NforceRaid
14-12-2008, 19:58
Eh si, se ne ordini uno senza modificarne la configurazione fanno prestissimo! invece c'è qualcuno che sa quanto ci mettono più o meno ad assemblarlo? cioè prima di spedirlo? grazie ciao ciao!
Ordinato e pagato con carta di credito uno studio 17 con monitor led, lettore biometrico e 2 hd da 160 il 18 novembre ed arrivato il 28 novembre.
Ora non mi ricordo precisamente ma credo ce ci abbia messo 3/4 giorni per arrivare dalla polonia a Milano/Monza
Ciao:cool:
-talvolta mi capita di chiudere il notebook senza spegnerlo; quando lo riapro premo il tasto di accensione mi riparte la schermata con il mio nome account;altre,il notebook è acceso (le 3 luci relative a wifi bluetooth e batteria sono accese) ma lo schermo è spento,e non si accende in nessun modo...mi tocca quindi tener premuto il tasto di accensione e spegnerlo forzatamente;
ciao, prova ad aggiornare il BIOS all'ultima versione disponibile (quando è arrivato il mio, aveva il BIOS versione A03, e dava quel problema. Aggiornandolo, si è risolto il tutto.....
ciao
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un DELL Studio 15, però ho sentito che se chiami il "commerciante" e prendi appuntamento, poi ti mandano via mail delle offerte, facendoti risparmiare un po :) A me interessa un buon processore, e una scheda video decente (non la voglio inegrata) cosi magari se un giorno vorro giocare; non voglio il portatile per giocare, ma se un giorno capita vorrei poterlo fare in modo abbastanza decente. Per la RAM mi vanno bene anche 1024 MB, poi magari in seguito c'e l'aggiungo io. Volevo sapere da voi se c'e un numero che posso chiamare per ottenere delle risposte e per parlare con il "commerciante".
Come mi consigliate di comportarmi? Essende uno studente :D mi faranno qualche sconto?
Grazie
liverpaol
15-12-2008, 10:15
Qualcuno non ne potrà più di queste domande su come usare le batterie, ma vedendo pareri molto diversi e siccome il pc mi arriva il 31 vi chiedo come mi dovrò comportare.
Mi confermate che lo devo tirare fuori dalla scatola ed usarlo finchè non si scarica e poi ricaricarlo almeno dieci ore?
Ho ordinato uno studio con batteria a 9 celle.
L'ho ordinato venerdì e oggi fanno uno sconto del 10%! :muro:
per TEYDY:
io ho un numero di consulenet commerciale con cui mi sono trovato benissimo. Si chiama Sara ed è molto competente...mi ha seguito in tutte le personalizzazioni che ho fatto (in pratica ho stravolto la configurazione originale).. e mi ha anche fatto un buonissimo sconto....il numero è 02 69430556.
per LIVERPAOL.
Io la batteria l'ho fatta scaricare e poi l'ho messa in carica per 10 ore. Ma ti do un consiglio....appena ti arriva, visto che la procedura iniziale di configurazione è un po lunga (e se si interrompe devi formattare tutto..in poratica succede un casino) ti consiglio di non rischiare di rimanere senza energia...quindi attaccalo alla corrente appena arriva e lascialo attaccato 10 ore...alla batteria non succede nulla e non si rovina di sicuro.
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un DELL Studio 15, però ho sentito che se chiami il "commerciante" e prendi appuntamento, poi ti mandano via mail delle offerte, facendoti risparmiare un po :) A me interessa un buon processore, e una scheda video decente (non la voglio inegrata) cosi magari se un giorno vorro giocare; non voglio il portatile per giocare, ma se un giorno capita vorrei poterlo fare in modo abbastanza decente. Per la RAM mi vanno bene anche 1024 MB, poi magari in seguito c'e l'aggiungo io. Volevo sapere da voi se c'e un numero che posso chiamare per ottenere delle risposte e per parlare con il "commerciante".
Come mi consigliate di comportarmi? Essende uno studente :D mi faranno qualche sconto?
Grazie
dimenticavo...io ho preso un intel 2 core T 9400 e una scheda video ATI MOBILITY RASDEON HD 3450 (in pratica non hai altra scelta) e mi sono trovato benissimo...il processore è una bomba.....costa un po' di più, ma ne vale sicuramente la pena. Come RAM io ho messo però 4GB...non so se con 1 GB questo processore gira ugualemente bene..
spero di essere stato d'aiuto..
ciaoo
liverpaol
15-12-2008, 10:38
Ottimo a sapersi;)
Allora quando arriva lo metterò in carica prima di accenderlo e poi lo lascerò lì un bel po'.
Grazie
Salve a tutti, ho anche io dei problemi con il tasto eject-cd su uno Studio 15 (4 gb di Ram e Vista 32 bit), ho visto che nelle pagine precedenti qualcuno aveva sollevato lo stesso problema, ma non ho capito come fare a risolverlo.. forse installando una nuova versione del bios? Mi consigliate di chiamare l'assistenza o c'è qualcosa che posso fare rapidamente da solo?
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte, please help me!
summer85
16-12-2008, 00:34
1. hai vista o hai installato xp?
2. per la pulizia: col laptop non ti è arrivata anche la pezzuola per pulire il monitor?è utile anche per la parte superiore..se no utilizza una qualunque pezzuola per gli occhiali
ho il vista 32 bit.... non ho modificato nulla,è così come l'ho comprato.... riguardo la pulizia non mi è arrivata nessuna pezzuola,ma ho provato con una degli occhiali,e non è servito a nulla....quella può servire per quei notebook "lucidi",ma il mio è effetto satinato,e se to tocchi sembra proprio di gomma....vorrei provare a usare qualche prodotto,ma ho paura di rovinarlo!
summer85
16-12-2008, 00:34
1. hai vista o hai installato xp?
2. per la pulizia: col laptop non ti è arrivata anche la pezzuola per pulire il monitor?è utile anche per la parte superiore..se no utilizza una qualunque pezzuola per gli occhiali
ho il vista 32 bit.... non ho modificato nulla,è così come l'ho comprato.... riguardo la pulizia non mi è arrivata nessuna pezzuola,ma ho provato con una degli occhiali,e non è servito a nulla....quella può servire per quei notebook "lucidi",ma il mio è effetto satinato,e se to tocchi sembra proprio di gomma....vorrei provare a usare qualche prodotto,ma ho paura di rovinarlo!nessuno ha lo stesso problema?
Rileggendo ancora meglio questo topic mi sembra che l'unica soluzione proposta al problema del tasto "eject cd" che si attiva in continuazione sia aggiornare il Bios alla versione A05.. peccato che il mio Studio l'ho preso alla fine di ottobre e aveva già questa versione del Bios.. cosa dite, mi devo tenere il problema e maledirmi per aver messo 4 gb di ram??
consegna prevista il 17 dicembre...
:D
non sto nella pelle!
Continuo a rispondermi da solo eheh.. girando per il sito della Dell ho trovato un nuovo Bios A06 uscito qualche giorno fa, l'ho appena installato ed ho notato che è già sparito il difetto per cui nei primi minuti dopo l'accensione l'eject cd andava in loop continuo.. ora farò un po' di prove inserendo dei cd/dvd, nella speranza che non me li sputi fuori di continuo come faceva finora!
grazie kuky78 per il numero che mi hai fornito :) sono riuscito a risparmiare 50euro :) ho pagato meno di 600 euro (spedizione compresa) e mi dovrebbe arrivare entro il 8.01.09
grazie kuky78 per il numero che mi hai fornito :) sono riuscito a risparmiare 50euro :) ho pagato meno di 600 euro (spedizione compresa) e mi dovrebbe arrivare entro il 8.01.09
sono proprio contento...con questa commerciale (sara) anche io mi sonoo trovato benissimo..mi ha fatto un buono sconto, mi ha regalato la spedizione e anche lo zaino porta pc. E poi è stata davvero molto sveglia e competente.
vedrai che il pc lo riceverai prima del 8/1. se lo hai pagato con carta di credito per me ti arriva anche prima di Natale....
quoto kuky sull'arrivo. io preso e pagato venerdì scorso, data di arrivo iniziale "entro il 31-12" e ora mi arriva la mail del corriere che dice che domani mi arriva...
xl_alfo_lx
16-12-2008, 16:45
sono proprio contento...con questa commerciale (sara) anche io mi sonoo trovato benissimo..mi ha fatto un buono sconto, mi ha regalato la spedizione e anche lo zaino porta pc. E poi è stata davvero molto sveglia e competente.
vedrai che il pc lo riceverai prima del 8/1. se lo hai pagato con carta di credito per me ti arriva anche prima di Natale....
Kuky ...scusami ma ho approfittato anche io :sofico: Grazie!!!
Ho preso un P8400 la configurazione classica + il bluetooth a 689,60€ (oggi c'è l'ulteriore sconto del 10%), mi ha aggiunto il colore Topo pattern black U Trim (spero sia grigio graffite)
Noto nella descrizione che c'è anche: Palmrest: Fingerprint Reader Biometric :confused:
Il portatile pagato con postepay arriva il 30, ma purtroppo non ci sono a casa, ed ho posticipato
MillenniumFalcon
16-12-2008, 20:59
Ho preso un P8400 la configurazione classica + il bluetooth a 689,60€ (oggi c'è l'ulteriore sconto del 10%),
Noto nella descrizione che c'è anche: Palmrest: Fingerprint Reader Biometric :confused:
Con i 3 anni di garanzia????
xl_alfo_lx
16-12-2008, 22:03
Con i 3 anni di garanzia????
Magari!!! 3 anni di garanzia a quel prezzo forse con un t5800 ci si arriva
ieri mi è arrivato il portatilone( l'eeepc 901 sembra il figlioletto)
impressionante la velocità della dell, spero di non dover mai ricorrere alla loro assistenza, ma già mi immagino la velocità di intervento:eek: :D
non me lo aspettavo così bello:oink:
non mi dilungo in una ennesima recensione sul nostro notebook ma riporto giusto quello che mi ha impressionato:
- la tastiera bicolore è stupenda per non parlare dell'ottimo feedback dei tasti
- i led sparsi per il computer sono molto curati e... fashion:stordita:
- altra osservazione intelligente:p c'è un motivo specifico per la forma del caricabatterie? o è solo pensato per essere più sottile nella borsa?
- il portatile scalda abbastanza sul lato sinistro, di fianco al touchpad... meno male che ho preso il p8400 altrimenti i 35w del t5800 sarebbero stati veramente troppi.
il commerciale è stato veramente gentile, considerato lo sconto e la presenza gratis del lettore di impronte digitali.
Continuo a rispondermi da solo eheh.. girando per il sito della Dell ho trovato un nuovo Bios A06 uscito qualche giorno fa, l'ho appena installato ed ho notato che è già sparito il difetto per cui nei primi minuti dopo l'accensione l'eject cd andava in loop continuo.. ora farò un po' di prove inserendo dei cd/dvd, nella speranza che non me li sputi fuori di continuo come faceva finora!
scusa, ma il bios A06 non è per i Latitude e i Vostro?
liverpaol
17-12-2008, 13:08
Appena vi arriva, oltre a dargli una bella caricata, quali sono le cose essenziali da fare secondo voi?
Un mio amico diceva di fare una copia dell'hard disk.
Pensiate sia il caso?
Dato che ci sono vi chiedo anche un'altra cosa. E' messo in spedizione da oggi ma l'arrivo previsto era il 31.
Può darsi che arrivi prima? Mi chiamano o vengono qui un giorno qualsiasi sperando di trovarmi a casa?
io ordinato e pagato con carta di credito venerdì 12 è arrivato oggi, il 17.
5 giorni, di cui un sabato e una domenica... sono sbalordito.
c'è anche da dire che dalla configurazione base le uniche cose che ho cambiato son state Pannello a Led e 2 HD da 160 a 7.200... il resto di default...
Non vedo l'ora di tornare a casa per usarlo!
Comunque mandano loro un sacco di e-mail per avvisarti dello stato dei lavori!
L'ultima mail che mandano è una con un link al sito della UPS che ti permette di tracciare la spedizione in modo preciso... ti dice quando è in preparazione in Polonia, quando è Partito dalla Polonia, quando arriva in Germania all'esportazione, quando arriva in Italia all'importazione e quando arriva nella tua città... precisissimo... o quasi... stamattina dicevano che avrebbero consegnato domani invece son pasati oggi.
che dire, fino ad adesso sono molto soddisfatto della Dell.
liverpaol
17-12-2008, 13:56
Mi è appena arrivata l'email che me lo consegnano il 19.
Sarà stato che ho chiesto il moitor 1440 e la batteria a 9 celle. Mha..
Quindi risolto questo problema, uppo la domanda sulle operazioni che fareste subito con il vostro nuovo PC.
xl_alfo_lx
17-12-2008, 14:02
Mi è appena arrivata l'email che me lo consegnano il 19.
Sarà stato che ho chiesto il moitor 1440 e la batteria a 9 celle. Mha..
Quindi risolto questo problema, uppo la domanda sulle operazioni che fareste subito con il vostro nuovo PC.
Anche a me interessa.....sapete se mandano una copia di Vista? Altrimenti come devo fare quando formatto il pc? Io so che di solito c'è una partizione nascosta con una copia, sbaglio?
La Dell manda una copia di Vista pulito!
Anche a me interessa.....sapete se mandano una copia di Vista? Altrimenti come devo fare quando formatto il pc? Io so che di solito c'è una partizione nascosta con una copia, sbaglio?
confermo...Ti arriva una copia pulita di VISTA. Non ti preoccupare se ti manca il seriale.... questa copia si installa sul DELL direttamente, non ha bisogno della licenza.
se comunque per tua sicurezza vuoi disporre del numero di licenza, una volta che lo hai installato sul dell, clikka col dx su risorse cpu, proprietà e in basso a dx vedi per esteso il numero di licenza. La copia è pulitissima. Prima di formattare ti consiglio di scaricare i driver dal sito della DELL. Ti devi registrare, registri il numero di matricola, e poi ogni volta che ti collgehi avrai una pagina personalizzata con i driver aggiornati specificatamente per il tuo pc. Quindi ricorda, registra subito il tuo pc sul sito e poi avrai i download driver appositi per la tua macchina.
La dell comunque ti da anche il cd con i driver, ma ti consiglio di scaricarli perchè sono + aggiornati e poi dal cd è un po' un casino...non è subito semplice.
Appena mi è arrivato l'ho formattato e ed è subito diventato una bomba. Consiglio a tutti di formattare subito il pc appena arriva.
spero di essere stato utile..
xl_alfo_lx
17-12-2008, 14:28
confermo...Ti arriva una copia pulita di VISTA. Non ti preoccupare se ti manca il seriale.... questa copia si installa sul DELL direttamente, non ha bisogno della licenza.
se comunque per tua sicurezza vuoi disporre del numero di licenza, una volta che lo hai installato sul dell, clikka col dx su risorse cpu, proprietà e in basso a dx vedi per esteso il numero di licenza. La copia è pulitissima. Prima di formattare ti consiglio di scaricare i driver dal sito della DELL. Ti devi registrare, registri il numero di matricola, e poi ogni volta che ti collgehi avrai una pagina personalizzata con i driver aggiornati specificatamente per il tuo pc. Quindi ricorda, registra subito il tuo pc sul sito e poi avrai i download driver appositi per la tua macchina.
La dell comunque ti da anche il cd con i driver, ma ti consiglio di scaricarli perchè sono + aggiornati e poi dal cd è un po' un casino...non è subito semplice.
Appena mi è arrivato l'ho formattato e ed è subito diventato una bomba. Consiglio a tutti di formattare subito il pc appena arriva.
spero di essere stato utile..
Il seriale dovrebbe essere scritto anche su un adesivo sotto il pc. Perchè formattare appena arriva? Il sistema installato non va bene?
Il seriale dovrebbe essere scritto anche su un adesivo sotto il pc. Perchè formattare appena arriva? Il sistema installato non va bene?
sotto il pc, almeno nel mio (ma sentendo anche altri del forum..vd pagg precednti) non c'è alcun numero di licenza. L'argomento era già stato discusso la settimana scorsa.
Formattare...è solo un mio consiglio...quando ti arriva ti trovi dentro alkcuni programmi di dell che non servono a nulla e lo rallentano solo...e la cancellazione molte volte non basta ad accelerare il booting e la velocità di reazione del pc. Per esperienza io un pc nuovo lo formatto sempre (e comunque lo faccio una volta all'anno) gisuto per renderlo piu veloce e reattivo.
Se uno decide di formattarlo....consiglio anche di non cancellare la piccola partizione in cui è presente il backup di dell con il ripristino del pc come uscito di fabbrica. Può essere sempre utile.
Ribadisco la formattazione è solo un mio consiglio così come quello di altri del forum..poi uno sceglei sempre la strada che preferisce.
Rimango comunque a disposzione per supporto o consiglio...così comeamici del forum hanno gentilmente aiutato e supportato me nella formattazione.
xl_alfo_lx
17-12-2008, 21:01
sotto il pc, almeno nel mio (ma sentendo anche altri del forum..vd pagg precednti) non c'è alcun numero di licenza. L'argomento era già stato discusso la settimana scorsa.
Formattare...è solo un mio consiglio...quando ti arriva ti trovi dentro alkcuni programmi di dell che non servono a nulla e lo rallentano solo...e la cancellazione molte volte non basta ad accelerare il booting e la velocità di reazione del pc. Per esperienza io un pc nuovo lo formatto sempre (e comunque lo faccio una volta all'anno) gisuto per renderlo piu veloce e reattivo.
Se uno decide di formattarlo....consiglio anche di non cancellare la piccola partizione in cui è presente il backup di dell con il ripristino del pc come uscito di fabbrica. Può essere sempre utile.
Ribadisco la formattazione è solo un mio consiglio così come quello di altri del forum..poi uno sceglei sempre la strada che preferisce.
Rimango comunque a disposzione per supporto o consiglio...così comeamici del forum hanno gentilmente aiutato e supportato me nella formattazione.
Grazie per i consigli e la disponibilità!!!!
oggi, 17/12 il mio pc è stato spedito. non ho ancora trovato i dettagli della spedizione sul sito di ups, ma immagino che li mettano domani.
spero che arrivi prima di domenica! comunque avrei intenzione di formattarlo subito, ma più o meno, installazione di vista (che non ho mai fatto, ma non c'è problema...) e installazione dei driver, quanto ci si mette? non mi piace l'idea di avere un pc nuovo e non poterlo usare subito...
attendo con ansia l'arrivo :D ...
ciao a tutti!
oggi, 17/12 il mio pc è stato spedito. non ho ancora trovato i dettagli della spedizione sul sito di ups, ma immagino che li mettano domani.
spero che arrivi prima di domenica! comunque avrei intenzione di formattarlo subito, ma più o meno, installazione di vista (che non ho mai fatto, ma non c'è problema...) e installazione dei driver, quanto ci si mette? non mi piace l'idea di avere un pc nuovo e non poterlo usare subito...
attendo con ansia l'arrivo :D ...
ciao a tutti!
non voglio sembrare maleducato...solo per segnalare che nelle pagine precedenti è già stato trattato l'argomento. Lo dico solo perchè molte volte aiuta leggere un po di interventi precedenti...io ho sermpre imparato tanto a leggere domande e risposte di altri...pensot che sia molto utile.
Comunque per formattare ci metti circa 40 min + altri 20 per i driver. I driver ti consiglio di scaricarteli e metterli sulla chiavetta...poi quando hai installato il SO cominci ad avvaire i driver. Da gestione periferiche vedrai poi quelli che si sono installati e quelli che mancano. Ti do un suggerimento...qualche pagina indietro (da 27...credo) un mattego mi ha guidato in tutti processi...mi ha spiegato che cosa sono certi driver a cosa servono e ci sono un po di post sull'argomento...per me è molto utile....spero possano essere d'aiuto
Ciao a tutti. Tra qualche giorno dovrebbe arrivare il mio 1537.
Mi pare di aver capito che assieme a Vista ci sono un bel po’ di schifezze che andrebbero eliminate e quindi mi sembra che la cosa migliore sia formattare e reinstallare Vista pulito (che poi non userò molto, visto che in dual boot ci sarà anche Ubuntu, ma questa è un’altra storia). Nel mio caso voglio mantenere la partizione di ripristino.
Vorrei tentare, assieme a voi, di trovare il procedimento più corretto e sicuro, e di spiegarlo nella maniera più semplice possibile (a uso mio e degli altri interessati). Non mi sembra un procedimento tanto complesso, ma magari per chi non è espertissimo (io ad esempio Vista non lo conosco) può tornare utile.
Riassumo quello che ho capito io finora:
*** Vado nel sito Dell ed individuo la pagina con i driver per il mio Studio. Nel mio caso vado qui: http://tinyurl.com/driver-dell-studio-1537
*** Scarico tutti i driver (non si sa mai) tranne quelli chiaramente inutili (es. modem 56k). Nelle pagine precedenti di questo topic sono stati indicati alcuni driver che sono certamente da scaricare:
GM45 Express chipset family
Card Reader R5C833
ALPS TOUCH PAD
*** Salvo i driver in una chiavetta USB.
*** Riavvio il computer con il CD di installazione Vista, che si suppone venga fornito assieme al portatile e contenga un versione pulita di Vista, vero? (altrimenti che lo reinstalliamo a fare?)
Qui mi fermo, perché non ho idea se ci sono passaggi delicati o se semplicemente basta seguire le indicazioni del sistema passo per passo, e chiedo: come essere sicuro di non formattare e perdere anche la partizione di ripristino?
Bene. Chi continua?
:) Ciao a tutti. Tra qualche giorno dovrebbe arrivare il mio 1537.
Mi pare di aver capito che assieme a Vista ci sono un bel po’ di schifezze che andrebbero eliminate e quindi mi sembra che la cosa migliore sia formattare e reinstallare Vista pulito (che poi non userò molto, visto che in dual boot ci sarà anche Ubuntu, ma questa è un’altra storia). Nel mio caso voglio mantenere la partizione di ripristino.
Vorrei tentare, assieme a voi, di trovare il procedimento più corretto e sicuro, e di spiegarlo nella maniera più semplice possibile (a uso mio e degli altri interessati). Non mi sembra un procedimento tanto complesso, ma magari per chi non è espertissimo (io ad esempio Vista non lo conosco) può tornare utile.
Riassumo quello che ho capito io finora:
*** Vado nel sito Dell ed individuo la pagina con i driver per il mio Studio. Nel mio caso vado qui: http://tinyurl.com/driver-dell-studio-1537
*** Scarico tutti i driver (non si sa mai) tranne quelli chiaramente inutili (es. modem 56k). Nelle pagine precedenti di questo topic sono stati indicati alcuni driver che sono certamente da scaricare:
GM45 Express chipset family
Card Reader R5C833
ALPS TOUCH PAD
*** Salvo i driver in una chiavetta USB.
*** Riavvio il computer con il CD di installazione Vista, che si suppone venga fornito assieme al portatile e contenga un versione pulita di Vista, vero? (altrimenti che lo reinstalliamo a fare?)
Qui mi fermo, perché non ho idea se ci sono passaggi delicati o se semplicemente basta seguire le indicazioni del sistema passo per passo, e chiedo: come essere sicuro di non formattare e perdere anche la partizione di ripristino?
Bene. Chi continua?
io...
ormai hai gia definito tutto:) ricorda che quando metti il cd di vista devi riavviare e quando compare il logo dell premi F12 o F2. a questo punto il computer caricherà qualcosa e poi arriva una bella schermata blu che ti informa che ha i due partizioni. Tu devi cancellare quella grossa, mentre quella piccola da 10gb con il ripristino della fabbrica ti consilio di tenerla. a quel punto, dopo aver formattato la partzione grande, premi avanti e il pc fa tutto da solo per 40 minuti circa. a quel punto dovrai installare tutti i driver (per massima sicurezza io li mettrei su cd perchè non avndo ancora installato i driver delle periferiche non vorrei che la porta usb non fosse al momento non acnora riconosciuta). Il Cd ti confermo invece che viene subito identificato.
Per vedere se ti manca ancora qualche driver da insatllare vai in gestione dispositivi all'interno di risorse del computer.
Appena ti arriva il pc, identifica il numero di matricola. lo dovrai inserire all'interno del sito dell (sezione supporto) e vedrai che dell ti ha fatto una page con solo i driver della tua macchina.
vai tranquillo che sembra difficile, ma in realtà è tutto molto semplice. ah non ti spaventare quando poi caricherai il tuo primo vero film in dvd. Ti hciederà di inserire la regione: metti la numero 2.
:)
io...
ormai hai gia definito tutto:) ricorda che quando metti il cd di vista devi riavviare e quando compare il logo dell premi F12 o F2. a questo punto il computer caricherà qualcosa e poi arriva una bella schermata blu che ti informa che ha i due partizioni. Tu devi cancellare quella grossa, mentre quella piccola da 10gb con il ripristino della fabbrica ti consilio di tenerla. a quel punto, dopo aver formattato la partzione grande, premi avanti e il pc fa tutto da solo per 40 minuti circa. a quel punto dovrai installare tutti i driver (per massima sicurezza io li mettrei su cd perchè non avndo ancora installato i driver delle periferiche non vorrei che la porta usb non fosse al momento non acnora riconosciuta). Il Cd ti confermo invece che viene subito identificato.
Per vedere se ti manca ancora qualche driver da insatllare vai in gestione dispositivi all'interno di risorse del computer.
Appena ti arriva il pc, identifica il numero di matricola. lo dovrai inserire all'interno del sito dell (sezione supporto) e vedrai che dell ti ha fatto una page con solo i driver della tua macchina.
vai tranquillo che sembra difficile, ma in realtà è tutto molto semplice. ah non ti spaventare quando poi caricherai il tuo primo vero film in dvd. Ti hciederà di inserire la regione: metti la numero 2.
ps a colpletamento. Quando premi f12 ti verrà chiesto da dove vuoi avviare il sistema..,metti da cd
ciao
Ciao a tutti!
Ho letto che chi ha installato vista 64 bit aveva problemi cn il lettore cd. E' stato risolto, e come? basta aggiornare tutti i driver?
Qualcuno ha avuto qualche altro problema con questa versione di windows?
Grazie ciao ciao
Simock85
18-12-2008, 21:39
confermo...Ti arriva una copia pulita di VISTA. Non ti preoccupare se ti manca il seriale.... questa copia si installa sul DELL direttamente, non ha bisogno della licenza.
se comunque per tua sicurezza vuoi disporre del numero di licenza, una volta che lo hai installato sul dell, clikka col dx su risorse cpu, proprietà e in basso a dx vedi per esteso il numero di licenza.In tutti gli studio che ho visto, lo sticker col seriale è applicato dentro al vano batteria, nel caso servisse...
Ciao...
Ciao a tutti!
Oggi ho ordinato il primo accessorio x il mio studio15 (che arriva lunedì...)
Questo mouse (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3271&cl=it,it#)... da notare le dimensioni del ricevitore usb! è piccolissimo:eek:
45€ circa, spese di spedizione gratis + sconto del 20% fino a lunedì 22...
se a qualcuno interessa ecco il link sul sito di dell (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=570-10477)...
E' uno dei prezzi più bassi che ho trovato online... in negozio qui da me costa 55 circa..
Ciao a tutti!
-- hemm... scusate l'OT...
sotto il pc, almeno nel mio (ma sentendo anche altri del forum..vd pagg precednti) non c'è alcun numero di licenza. L'argomento era già stato discusso la settimana scorsa.
Formattare...è solo un mio consiglio...quando ti arriva ti trovi dentro alkcuni programmi di dell che non servono a nulla e lo rallentano solo...e la cancellazione molte volte non basta ad accelerare il booting e la velocità di reazione del pc. Per esperienza io un pc nuovo lo formatto sempre (e comunque lo faccio una volta all'anno) gisuto per renderlo piu veloce e reattivo.
Se uno decide di formattarlo....consiglio anche di non cancellare la piccola partizione in cui è presente il backup di dell con il ripristino del pc come uscito di fabbrica. Può essere sempre utile.
Ribadisco la formattazione è solo un mio consiglio così come quello di altri del forum..poi uno sceglei sempre la strada che preferisce.
Rimango comunque a disposzione per supporto o consiglio...così comeamici del forum hanno gentilmente aiutato e supportato me nella formattazione.
se parli del numero di licenza di windows, nel mio è stato messo un adesivo con la licenza sotto la batteria. hai provato a vedere li sotto?
Ragazzi, domani mattina arriva il mio Studio 15:D :D :D :D :D :winner:
Non vedo l'ora di sentire il furgone dell'UPS entrare in stradina...:D
Cmq ho deciso di formattare subito, ma qualcuno di voi sa se si sn finalmente risolti i problemi con la 64bit? Grazie
Inoltre c'è qualche pazzo come me che ha ordinato il 15,4" Full HD?
E infine, la scheda video non può prendere memoria condivisa dalla ram vero? tipo quello che fanno molte nvidia?
Ciao ciao!
liverpaol
22-12-2008, 08:32
E' il mio primo portatile quindi non posso far paragoni.
Vista non è il massimo. Ci mette un sacco di tempo per accendersi e spegnersi.
Presto farò come si dice nel forum, reinstallare tutto cioè.
Il monitor, un1440, sembra ben definito e luminoso (prima avevo un lcd nec 1024x768 del 2002).
Sembra però molto fragile! Se metti una mano su un estremo del monitor e una sull' altro il monitor si piega abbastanza.
Stessa cosa si nota quando si apre il pc. Tirandolo su il monitor si flette.
Spero sia una caratteristica dei monitor led.
I tasti sono comodi ma le lettere sono scritte fini. Se c'è poca luce non si vedono.
Vi consiglio le tastiere retroilluminate già citate.
Per es. da sdraiato sul divano con il pc nelle ginocchia la virgola ed il punto non si distinguono.
La batteria a 9 celle dopo la prima ricarica segnava più di 5 ore ma non ho mai avuto modo di cronometrare.
Poi non capisco come mai a volte non mi funzionino i tasti play stop eject ecc..
Cmq formatterò tutto fra un mesetto e vi saprò dire.
Ah, ho provato la webcam. Avrà anche 2Mp ma se l'ambiente non è molto luminoso si comporta come una webcam integrata qualsiasi.
Qualcuno ha il telecomando? com'è?
Qualcuno ha il telecomando? com'è?
Ho visto su youtube un video di uno che aveva il telecomando, quello originale Dell...
Proprio come negli XPS. Probabilmente sarà tra gli optional, non me ne sono neanche accorto! Altrimenti penso che lo avrei preso...
Liverpaol come sono le finiture del tuo Studio? cioè le plastiche cedono molto, ci sn bave sui bordi o gobbe? La tastiera cede se premuta al centro?
Che lo schermo si pieghi è abbastanza normale, il mio vecchio hp lo fa, il pc di mio papà anche... ma non ho mai avuto problemi x questo.
Facci poi sapere quando conoscerai la durata effettiva della 9 celle.... che penso che più avanti ne prenderò una..
Grwzie.. ciao ciao!
liverpaol
22-12-2008, 09:48
E, vero. Se premi i pulsanti tipo "h" la tastiera un po' sprofonda ma solo leggermente.
Per le finiture mi sembrano ok anche se non ho ben capito cosa intendi.
Ho visto un hp ed il monitor sembrava un po' più rigido. Mha..
Una cosa un po' grossolana sembra il fissaggio della batteria che ha un picoolo lasco ma che se provi a muoverla si sente questo "difettino".
Ti dirò della durata.
Per ora mi da 61% altre 3h23 ed è acceso dalle 9 circa con skype acceso senza videocom con nessuno.
Ciao ragazzi!
vi scrivo dal mio brillante studio 15...
Ho già alcune cose da dire.
In effetti lo schermo flette parecchio, come aveva detto poco fa liverpaol.
La tastiera sprofonda un po, non molto ma non dovrebbe.
Il full HD x il 15,4" è un pochino esagerato... e missà che anche io ho il problema che ha riscontrato un altro utente, quell'effetto sabbia...
La tastiera è un po penosa, almeno x me che vengo da un hp. Quella si che andava bene, bastava sfiorare i tasti e andavano giù, e poi non erano ruvidi ma in maniera diversa...boh..
C'è un difetto di assemblaggio su una cerniera (la sinistra) e missà che x questo chiamerò un tecnico... ho pagato l'assistenza a domicilio x qualcosa! domani telefono :( speravo che mi arrivasse un esemplare senza problemi e invece :(
Ciao ciao!
PS: La cover New World è Strafiga! :D
TROPPO_silviun
22-12-2008, 14:31
PS: La cover New World è Strafiga! :D
Perfortuna che qualcosa di carino l'hai trovato. Sarai stato sfortunato, nemmeno un Acer l'ho mai sentito maltrattato così ..
In attesa che arrivi il mio Studio 15, mi sto facendo alcuni ragionamenti sul partizionamento dell’HD (uso dual boot con Ubuntu, spiegherò meglio agli interessati quando/se arriverò ad una soluzione convincente).
Avrei bisogno di sapere quante partizioni si trovano nell’HD. Oltre a quella principale in cui risiede il sistema operativo dovrebbe esserci anche quella di ripristino (poi spero non ce ne siano altre!).
Inoltre, se possibile, sapere se la partizione di ripristino è primaria (mi sa proprio di sì) e quanti GB occupa.
Grazie in anticipo!
In attesa che arrivi il mio Studio 15, mi sto facendo alcuni ragionamenti sul partizionamento dell’HD (uso dual boot con Ubuntu, spiegherò meglio agli interessati quando/se arriverò ad una soluzione convincente).
Avrei bisogno di sapere quante partizioni si trovano nell’HD. Oltre a quella principale in cui risiede il sistema operativo dovrebbe esserci anche quella di ripristino (poi spero non ce ne siano altre!).
Inoltre, se possibile, sapere se la partizione di ripristino è primaria (mi sa proprio di sì) e quanti GB occupa.
Grazie in anticipo!
ciao...allora su hard disk ci sono 2 partizioni...una principale e una piccola da 10 gb con il softw di ripristino che occupa solo 4,6 gb. Se non ti piace appena formatti...le formatti tutte e due e ne crei una sola. Non so cosa intendi per primaria...ti dico solo che quella piccola non è principale e ci accedi solo a pc avviato.
Ciao ragazzi!
vi scrivo dal mio brillante studio 15...
Ho già alcune cose da dire.
In effetti lo schermo flette parecchio, come aveva detto poco fa liverpaol.
La tastiera sprofonda un po, non molto ma non dovrebbe.
Il full HD x il 15,4" è un pochino esagerato... e missà che anche io ho il problema che ha riscontrato un altro utente, quell'effetto sabbia...
La tastiera è un po penosa, almeno x me che vengo da un hp. Quella si che andava bene, bastava sfiorare i tasti e andavano giù, e poi non erano ruvidi ma in maniera diversa...boh..
C'è un difetto di assemblaggio su una cerniera (la sinistra) e missà che x questo chiamerò un tecnico... ho pagato l'assistenza a domicilio x qualcosa! domani telefono :( speravo che mi arrivasse un esemplare senza problemi e invece :(
Ciao ciao!
PS: La cover New World è Strafiga! :D
ciao..mi spiace che sei stato un po sfortunato e un po deluso...so cosa significa aspettarsi un bel pc e poi scoprire che non è cio che ti aspetti. Tutti parlano bene dell'assistenza (io ho un package di 4 anni)..vedrai che per me riesci a risolvere tutti i problemi..comunque su un aspetto concordo...la tastiera "scappa", cioè i tasti non hanno una bella presa..
ciao...allora su hard disk ci sono 2 partizioni...una principale e una piccola da 10 gb con il softw di ripristino che occupa solo 4,6 gb. Se non ti piace appena formatti...le formatti tutte e due e ne crei una sola. Non so cosa intendi per primaria...ti dico solo che quella piccola non è principale e ci accedi solo a pc avviato.
Grazie Kuky.
Partizione primaria:
Tipo di partizione creata su dischi di base che può contenere un sistema
operativo e che funziona come se fosse un disco fisicamente separato. Nota
anche come volume. In un disco di base è possibile creare fino a quattro
partizioni primarie.
Ci vediamo dopo Natale. Auguri a tutti!
Helpp!!! qualcuno mi può dire a chi devo telefonare x l'assitenza? sul numero che danno on line non c'è l'opzione degli Studio e non so chi chiamare x farmi mandare un tecnico a controllare il mio schermo! helppp
Caio!
Helpp!!! qualcuno mi può dire a chi devo telefonare x l'assitenza? sul numero che danno on line non c'è l'opzione degli Studio e non so chi chiamare x farmi mandare un tecnico a controllare il mio schermo! helppp
Caio!
io proverei a chiamare alla peggio il commerciale con cui hai fatto l'ordine per il pc. Se no fregatene dell'opzione e scegliene una qualsiasi l'importante che tu arrivi a parlare con un operatore....
liverpaol
23-12-2008, 16:22
Come si fa per aumentare la grandezza dei caratteri?
Se tengo premuto il tasto control e poi faccio lo scroll verso l'alto le lettere vengono più grandi ma poi non fanno lo zoom automatico,nel senso che mi compare ad un certo punto la barra per spostarmi da sinistra a destra.
Non fa in parole povere l'a capo automatico.
Come si può fare?
Avete notato come sprofonda la plasica se premetesopra al blue ray?
Mentre premete guardate il profilo destro.
Come mai secondo voi queste plastiche "pieghevoli"?
liverpaol
23-12-2008, 16:34
Come funziona questa partizione?
Volevo metterla in un DVD ma son 4,9GB.
Se un giorno mi servisse come si puo utilizzare?
Sulla cartella dell c'è un file Factory.wim di 4GB che penso sia il file immagine.
Qualcuno sa come si utilizza nel caso?
Ho chiamato e sn riuscito a parlare cn un operatore... mi ha ftt fare qualche test e giovedi 1 gennaio 2009 mi viene un tecnico per sostituire lo schermo e sistemare le plastiche che sn assemblate maluccio.
x fortuna... ottima assistenza davvero!:)
Come si fa per aumentare la grandezza dei caratteri?
Se tengo premuto il tasto control e poi faccio lo scroll verso l'alto le lettere vengono più grandi ma poi non fanno lo zoom automatico,nel senso che mi compare ad un certo punto la barra per spostarmi da sinistra a destra.
Non fa in parole povere l'a capo automatico.
Come si può fare?
Avete notato come sprofonda la plasica se premetesopra al blue ray?
Mentre premete guardate il profilo destro.
Come mai secondo voi queste plastiche "pieghevoli"?
xke è ftt con materiali alla buona... io ho anche un hp compaq serie professional di qualche anno fa. puoi sederti sopra e non si sposta di un millimetro... è un mattone ma è solidissimo!
purtroppo lo Studio lo fanno con delle plastiche un po deboluccie :(
Come funziona questa partizione?
Volevo metterla in un DVD ma son 4,9GB.
Se un giorno mi servisse come si puo utilizzare?
Sulla cartella dell c'è un file Factory.wim di 4GB che penso sia il file immagine.
Qualcuno sa come si utilizza nel caso?
io sono riuscito a farlo entrare iin un dvd. Con sonic record now ho trascinato tutte le cartelle all'interno della partizione.
Vorrei avere delle opinioni a chi possiede come me il lettore biometrico...a voi funzia sempre bene?? a me spesso mi da lettore non rilevato (come periferica non installata)e dopo qualche secondo..mi dice strisciare un dito e dopo due tentativi funzia...è normale secondo voi? Non succede sempre, ma succede... Ho già installato piu volte i driver aggiornati ma il problema, se cois si puo chiamare, rimane.
Ringrazi fin da ora chi mi puo dare consigli
Come funziona questa partizione?
Volevo metterla in un DVD ma son 4,9GB.
Se un giorno mi servisse come si puo utilizzare?
Sulla cartella dell c'è un file Factory.wim di 4GB che penso sia il file immagine.
Qualcuno sa come si utilizza nel caso?
per aprire il file Factory.wim devi usare 7-zip che è gratuito. dentro la cartella mi pare ci sia un'immagine del computer com'è quando ti arriva.
Vorrei avere delle opinioni a chi possiede come me il lettore biometrico...a voi funzia sempre bene?? a me spesso mi da lettore non rilevato (come periferica non installata)e dopo qualche secondo..mi dice strisciare un dito e dopo due tentativi funzia...è normale secondo voi? Non succede sempre, ma succede... Ho già installato piu volte i driver aggiornati ma il problema, se cois si puo chiamare, rimane.
Ringrazi fin da ora chi mi puo dare consigli
Idem.. a volte ci vuole un po xke rilevi il lettore, e non sempre legge al primo colpo. Credo sia abbastanza normale...
xl_alfo_lx
24-12-2008, 08:52
Ci vediamo dopo Natale. Auguri a tutti!
A me arriva oggi...Mi faccio il segno della croce per il computer, Dio me lo mandi buono !!!! :rolleyes:
Auguri a tutto il bellissimo Forum!!!!! Buon Natale!!!!! :sofico:
Idem.. a volte ci vuole un po xke rilevi il lettore, e non sempre legge al primo colpo. Credo sia abbastanza normale...
mi consola un po vedere che anche altri hanno questo problema..immaginavo che la tecnologia non fosse precisissima, ma alle volte il lettore mi fa impazzire...magari all'inizio funzia bene poi dopo che blocco il pc (con tasto windows + L) e devo riloggarmi il lettore diventa in stabile (dopo 2 tentativi noin andati a buon fine mi compoare il mess lettore non rilevato...aspetto 10 secondo e tutto torna a funzionare)....
anche voi lo stesso problema??
mi consola un po vedere che anche altri hanno questo problema..immaginavo che la tecnologia non fosse precisissima, ma alle volte il lettore mi fa impazzire...magari all'inizio funzia bene poi dopo che blocco il pc (con tasto windows + L) e devo riloggarmi il lettore diventa in stabile (dopo 2 tentativi noin andati a buon fine mi compoare il mess lettore non rilevato...aspetto 10 secondo e tutto torna a funzionare)....
anche voi lo stesso problema??
Ho appena fatto qualche prova, su 6 tentativi uno ha dato problemi... non vedeva il lettore e poi ho dovuto passare il dito 3 volte xke lo accettasse.
A parte il sistema che non vede il lettore il resto credo che si risolverà, xke basta capire bene come far passare il dito...
Ho appena fatto qualche prova, su 6 tentativi uno ha dato problemi... non vedeva il lettore e poi ho dovuto passare il dito 3 volte xke lo accettasse.
A parte il sistema che non vede il lettore il resto credo che si risolverà, xke basta capire bene come far passare il dito...
sono d'accordo con te...il potenziale problema riguarda "la visione del lettore" perchè per il resto il softwre riconosce il dito una volta che si è preso confidenza nel modo in cui strisciare il dito...
tu che fai....il fatto che a volte il lettor enon viene rilevato lo segnali alla dell o pensi che sia un problema classico che dobbiamo tenerci e che si deve mettere in conto?
Mi è appena arrivato il nuovo studio 15 con LCD 1440x900 LED. Bello ma... non capisco se ha un problema.
Il monitor è impostato a 60 Hz (fisso). Mi hanno sempre detto che per gli schermi LCD va bene così e non si hanno problemi. Ma a me sembra però che il monitor soffra di un flicker fastidioso, quasi fosse un CRT. Per intenderci è quello sfarfallio fastidioso che si nota sul televisore o sugli schermi CRT con refresh a 60 Hz.
E' un difetto del mio, un difetto di tutti o sono io che chiedo troppo?
Essendo una cosa soggettiva, mi piacerebbe avere risposte da persone che si accorgono al volo quando un monitor CRT è impostato a 60Hz e trovano la cosa fastidiosissma e impossibile da usare, anche per breve periodo. Infatti molti non riescono neppure a "vedere" i problemi dei 60Hz CRT e quindi, tantomeno, nei più lenti LCD
sono d'accordo con te...il potenziale problema riguarda "la visione del lettore" perchè per il resto il softwre riconosce il dito una volta che si è preso confidenza nel modo in cui strisciare il dito...
tu che fai....il fatto che a volte il lettor enon viene rilevato lo segnali alla dell o pensi che sia un problema classico che dobbiamo tenerci e che si deve mettere in conto?
manco farlo apposta la dell, in data odierna (24/12) ha rilasciato un nuovo driver per il lettore biometrico...ora è una cannonata...il lettore viene subito rilevato e l'impronta pure...sono proprio contento....comunque a livello di supporto credo che dell abbia pochi concorrenti..Buon Natale a tutti del forum!!
manco farlo apposta la dell, in data odierna (24/12) ha rilasciato un nuovo driver per il lettore biometrico...ora è una cannonata...il lettore viene subito rilevato e l'impronta pure...sono proprio contento....comunque a livello di supporto credo che dell abbia pochi concorrenti..Buon Natale a tutti del forum!!
Fatto l'update e adesso basta problemi dell lettore di impronte :)
Buon Natale a tutto il Forum!!!!!!!!:D
Ragazzi :mad: :muro: mi comincia a venire voglia di rompermelo in testa sto pc...
Oggi ho fatto una brutta scoperta, in silenzio, con le cuffie si sente un bel brusio di fondo! :(
Si sentono proprio le scariche e poco dopo il silezio xke il pc spegne la scheda audio se non utilizzata per tot secondi. appena si riproduce un suono reiniziano...
Si sente sia con un paio di Sennheiser cx500, un paio di cuffie di quelle grandi, sia con un paio di cuffiette delle merendine, sia collegato all'impianto, sia con un paio di casse della creative...:muro: :muro: su entrambe le uscite!ù
Presumo che la scheda audio sia integrata nella MB, quindi per sostituirla dovrebbero cambiare tutta la scheda madre?? il che significa sventrare il pc... :muro:
Inoltre il pc scalda poco, è vero, ma questo xke parte sempre la ventola (strarumorosa)... il mio vecchio hp aveva una ventola silenziosissima a confronto!
Infine il disco speravo fosse un po meglio.. buono come prestazioni, ma è rumoroso! ci vorrebbe un seagate che sn sicuro che è + silenzioso! Infatti sull'HP avevo un hitachi (come sullo Studio), rumorosissimo, e dopo aver montato un seagate non lo sentivo +!
Devo dire che la tastiera che mi pareva penosa invece si è rodata benone! adesso mi trovo bn! anche se resta un po scivolosa...
Una cosa è certa, se sn tutti così questo è il primo e l'ultimo DELL che compro! Almeno dei modelli dedicati ai privati, sarei curioso di tenere in mano e provare un Precision o un Latitude... boh, sarà il prossimo...
Ciao Gente!!!!!!!!
liverpaol
27-12-2008, 14:30
Non ho ancora formattato. Lo farò a metà gennaio così intanto provo varie inst/disintallazioni di prog vari.
Vi risulta anche a voi che dopo l'accensione continua per un paio di minuti a macinare alla ricerca di un disco?
Rimane accesa la spia di espulsione ed ogni tanto sgranocchia.
liverpaol
27-12-2008, 14:35
Mi è appena arrivato il nuovo studio 15 con LCD 1440x900 LED. Bello ma... non capisco se ha un problema.
Il monitor è impostato a 60 Hz (fisso). Mi hanno sempre detto che per gli schermi LCD va bene così e non si hanno problemi. Ma a me sembra però che il monitor soffra di un flicker fastidioso, quasi fosse un CRT. Per intenderci è quello sfarfallio fastidioso che si nota sul televisore o sugli schermi CRT con refresh a 60 Hz.
E' un difetto del mio, un difetto di tutti o sono io che chiedo troppo?
Essendo una cosa soggettiva, mi piacerebbe avere risposte da persone che si accorgono al volo quando un monitor CRT è impostato a 60Hz e trovano la cosa fastidiosissma e impossibile da usare, anche per breve periodo. Infatti molti non riescono neppure a "vedere" i problemi dei 60Hz CRT e quindi, tantomeno, nei più lenti LCD
Io credo di far parte di quelli che non se ne accorgono. Il monitor è come il mio.
Se vuoi chiedimi qualcosa su impostazioni varie.
Mi è appena arrivato il nuovo studio 15 con LCD 1440x900 LED. Bello ma... non capisco se ha un problema.
Il monitor è impostato a 60 Hz (fisso). Mi hanno sempre detto che per gli schermi LCD va bene così e non si hanno problemi. Ma a me sembra però che il monitor soffra di un flicker fastidioso, quasi fosse un CRT. Per intenderci è quello sfarfallio fastidioso che si nota sul televisore o sugli schermi CRT con refresh a 60 Hz.
E' un difetto del mio, un difetto di tutti o sono io che chiedo troppo?
Essendo una cosa soggettiva, mi piacerebbe avere risposte da persone che si accorgono al volo quando un monitor CRT è impostato a 60Hz e trovano la cosa fastidiosissma e impossibile da usare, anche per breve periodo. Infatti molti non riescono neppure a "vedere" i problemi dei 60Hz CRT e quindi, tantomeno, nei più lenti LCD
Di che marca è il monitor?
Vai in gestione dispositivi, vai su schermi, tasto dx del mouse, proprietà, dettagli--> id hardware.
Dammi il codice...
Ciao Ragazzi,
rieccomi resuscitare... ho aperto il thread ma poi sono scomparso visto che attualmente mi trovo negli USA fino ad Aprile.
Dovrei comprare però un'altro Studio, questa volta, con Centrino 2, per mio fratello che è in Italia...
Vorrei sapere da voi se siete contenti...
1) Che marca di monitor da 1440x900 montano ora?
Chi lìha appena preso posti il codice di riferimento...
Io ho uno Studio 1535 con T8100 e monitor Samsung LCD retroilluminato e rispetto all'LG è una spanna sopra (ho fatto diversi recessi per il mio ed ho avuto modo di vedere entrambi).
2) Hard Disk da 320GB sempre della Western Digital?
Il mio è davvero ottimo: ha le prestazioni di un 7200 e scalda pochissimo (sempre sui 35°).
3) E' stato risolto il problema dell'unità ottica che faceva crashare il sistema operativo quando si premeva il tasto multimediale per far uscire il CD/DVD?
Lo stesso tasto appena si avviava il sistema rimaneva spesso acceso e non si spegneva più fino allo spegnimento del portatile con relativa unità ottica che dava i numeri...
Ne ho cambiati diversi proprio pr questo motivo...
4) Sapete anche dirmi se la scheda Intel 5300 è buona?
Qualcuno ha provato a passare a questa dalla vecchia 4965?
Grazie
liverpaol
27-12-2008, 22:25
Ciao. Bentornato nel forum allora. :)
Il codice del mio è monitor/lplb80a
Facci sapere! :D
liverpaol
27-12-2008, 22:28
il disco è hitachi HTSS43232l9a300 ata device
liverpaol
27-12-2008, 22:34
Il blueray è: optiarc DVDRWBD BC-5600S ATA Device
Ciao. Bentornato nel forum allora. :)
Il codice del mio è monitor/lplb80a
Facci sapere! :D
Nel tuo caso il monitor è un LG...
L'hard disk è un Hitachi, come dicevi...
Hai per caso la 5300 Intel?
Come si comporta?
--------------------------------------------
Altri che possono postare i propri dettagli riguardanti monitor e hd?
liverpaol
28-12-2008, 14:05
Nel tuo caso il monitor è un LG...
L'hard disk è un Hitachi, come dicevi...
Hai per caso la 5300 Intel?
Come si comporta?
--------------------------------------------
Altri che possono postare i propri dettagli riguardanti monitor e hd?
Un LG? Che ne pensi tu che ne capisci più di me sicuramente?
Io ho la 5100 se parli della scheda di rete ma non ho ancora un bel router draft N, sto leggendo in giro quale comprare.
Cmq giusto oggi ho diminuito la risoluzione a 1280x800 perchè mi bruciano gli occhi. Sarà perchè li ho affaticati per via delle scritte piccole.:eek:
Altri che possono postare i propri dettagli riguardanti monitor e hd?
-Allora, io monto un monitor samsung (SEC5443) ma è un 1920 x 1200 e spero che me lostituiscano giovedì xke ci sn delle macchioline strane...
-disco fisso Hitachi (HTS543232L9A300), buono come prestazioni, ma un po rumoroso..
-intel 5100, buona, funziona e non mi ha dato problemi fino ad ora...
-il problema c'è ancora, infatti se premo Fn+F10 il pc si blocca e mi tocca spegnerlo di brutto :(... xò il pulsante quello che si illumina funziona come deve!
Ciao ciao!
Di che marca è il monitor?
Vai in gestione dispositivi, vai su schermi, tasto dx del mouse, proprietà, dettagli--> id hardware.
Dammi il codice...
Mi dice LPLB80A (se non sbaglio un LG)
Mi dice LPLB80A (se non sbaglio un LG)
Esatto
ciao, a me dà monitor LGD018D... che marca è, LG? non mi sembra male, a parte che forse il nero non è proprio nero...
per la scheda di rete, ho Intel 5300, e devo dire che mi aspettavo di meglio... ogni tanto in giro per la casa perde il segnale, cosa che un Latitude D610 del 2006 non fa.. con intel centrino (e non mi ricordo che scheda wireless...)
Ragazzi, chi mi può aiutare?
qualcuno ha provato o può provare a attaccare le cuffie e provare ad ascoltare se sente disturbi di fondo? io li sento, e anche molto forti, sia con volume basso che con alto! e voi? se non sentite nulla provato a riprodurre un suono o un file audio e poi stopparlo, e ascoltare in quel momento...
grazie e ciaooo
ciao, a me dà monitor LGD018D... che marca è, LG? non mi sembra male, a parte che forse il nero non è proprio nero...
per la scheda di rete, ho Intel 5300, e devo dire che mi aspettavo di meglio... ogni tanto in giro per la casa perde il segnale, cosa che un Latitude D610 del 2006 non fa.. con intel centrino (e non mi ricordo che scheda wireless...)
Il monitor è un LG.
Non ho mai avuto questo ma l' LPLB80A ed è un signor monitor... io ho fatto il recesso del portatile 3 volte per vari problemi.
Ti dico: ho avuto 2 LG e 1 Samsung (tutti 1440x900 retroilluminati a led) e ti assicuro che quest'ultimo è una spanna sopra ed i neri sono neri e tra l'altro il blu non è così marcato, oltre ad avere colori più caldi, come piacciono a me.
E' in tutto e per tutto un monitor LCD identico a quelli stand alone usati coi desktop... come se avesse 16 milioni di colori invece dei 256 mila dei laptop...
Strano perchè i monitor classici lcd a lampada Samsung usati nei portatili sono notoriamente i peggiori... con un grainy assurdo e colori smorti e slavati...
per la 5300:
Aggiornato con gli ultimi driver direttamente dal sito Intel e non prendendo quelli che dà la Dell?
Inoltre aggiornato il Bios del portatile alla versione A06?
Migliora proprio la portata delle schede wi-fi...
ciao, dove hai trovato il bios versione A06??? sul sito dell c'è ancora l'A05, che ho e che secondo me continua a darmi problemi: in pratica dopo l'avvio di windows, un paio di minuti dopo il caricamento comincia a far macinare il lettore dvd, poi mi porta il volume al max e s'impianta per un po'....
sul sito dell se cerco i driver per studio 1537 mi dà ancora l'A05...
PEr quanto riguarda il monitor, dici che l'LG è buono? mi sembra di capire che il samsung sia meglio...
ciao e grazie!:)
ciao, dove hai trovato il bios versione A06??? sul sito dell c'è ancora l'A05, che ho e che secondo me continua a darmi problemi: in pratica dopo l'avvio di windows, un paio di minuti dopo il caricamento comincia a far macinare il lettore dvd, poi mi porta il volume al max e s'impianta per un po'....
sul sito dell se cerco i driver per studio 1537 mi dà ancora l'A05...
PEr quanto riguarda il monitor, dici che l'LG è buono? mi sembra di capire che il samsung sia meglio...
ciao e grazie!:)
Sì il Samsung a Led è meglio: più luminoso e con migliori angoli di visuale e scala cromatica.
Solo che ad oggi è arrivato solo a me in Italia e ad altri dislocati negli USA... non so che giro strano abbia fatto... :stordita:
Ma l'LG sempre a Led è un signor monitor pure!!
Fidati... ne ho visti a bizzeffe e nemmeno i VAIO attualmente sono all'altezza... forse il Mac Book Air ma non ne sono sicurissimo... non ho fatto una comparazione.
Per il Bios hai ragione... io ho il 1535 ovvero col T8100 versione Centrino 1 e c'è l'A06...
Rompi le balle inviando una mail all'assistenza tecnica Dell per il rilascio di una versione aggionata per il tuo.
Anche se a sto punto ti conviene aspettare metà Gennaio...
liverpaol
30-12-2008, 09:12
ciao, dove hai trovato il bios versione A06??? sul sito dell c'è ancora l'A05, che ho e che secondo me continua a darmi problemi: in pratica dopo l'avvio di windows, un paio di minuti dopo il caricamento comincia a far macinare il lettore dvd, poi mi porta il volume al max e s'impianta per un po'....
Confermo. Sgranocchia tre o quattro volte e poi basta.
In quei due minuti che sgranocchia non mi funzionano i tasti play stop ecc..
Adesso provo a sentire con le cuffie per vedere se ha pure quel problema.
liverpaol
30-12-2008, 09:19
Ragazzi, chi mi può aiutare?
qualcuno ha provato o può provare a attaccare le cuffie e provare ad ascoltare se sente disturbi di fondo? io li sento, e anche molto forti, sia con volume basso che con alto! e voi? se non sentite nulla provato a riprodurre un suono o un file audio e poi stopparlo, e ascoltare in quel momento...
grazie e ciaooo
Che tipo di disturbo senti? Un ronzio?
Io non sento nulla di strano.
Come metto le cuffie parte un'applicazione dell. A te parte?
Sì il Samsung a Led è meglio: più luminoso e con migliori angoli di visuale e scala cromatica.
Solo che ad oggi è arrivato solo a me in Italia e ad altri dislocati negli USA... non so che giro strano abbia fatto... :stordita:
Ma l'LG sempre a Led è un signor monitor pure!!
Fidati... ne ho visti a bizzeffe e nemmeno i VAIO attualmente sono all'altezza... forse il Mac Book Air ma non ne sono sicurissimo... non ho fatto una comparazione.
Per il Bios hai ragione... io ho il 1535 ovvero col T8100 versione Centrino 1 e c'è l'A06...
Rompi le balle inviando una mail all'assistenza tecnica Dell per il rilascio di una versione aggionata per il tuo.
Anche se a sto punto ti conviene aspettare metà Gennaio...
Ciao ragazzi....anche io ho una scheda intel 5300 wifi e dopo un po che sono connesso si perde il segnale e dopo qualche secondo (90% dei casi) si riconnette da solo. Dal sito dell ho preso gli ultimi dirver disponibili, ma il problema permane. Piu cha altro è una seccatura quando sono connesso con emule perchè nel momento in cui sacarico bene di punta in bianco si blocca. In media ogni 8 ore si disconnette e riconnette circa 3 volte. Cosa posso fare??
Per favore mi sapete indicare i driver dal sito intel??
Succede anche a Voi che con emule si blocchi la connessione? con xp non l'ha mai fatto e il mio router us robotics 9106 è ingrado di reggere + d 1000 connessioni
Io ho uno studio 1937 con Intel T9400...quando rilasceranno il nuovo aggiornamento BIOS? perchè suggerisci di attendere metà gennaio?
Ringrazio tutti chi mi puo riuspondere
cavoli, addirittura il 19 pollici hai preso?
:eek:
Che tipo di disturbo senti? Un ronzio?
Io non sento nulla di strano.
Come metto le cuffie parte un'applicazione dell. A te parte?
No, a me parte soltanto se collego un microfono...
Cmq se non lo senti vuol dire che non è normale.. oggi pomeriggio viene il tecnico per sistemarmi il monitor e gli faccio sentire anche questo problema delle cuffie. Di sicuro non avrà il materiale x sistemarmelo, ma sento il parere anche di qualcun altro, e se magari ha già aggiustato portatili con quel difetto...
Comunque, con le cx500, con il volume del pc a una tacca, quindi bassissimo, basta un po di silenzio e lo si sente subito il ronzio!
Questo pc è nato sfigato...:doh:
ciao, a me dà monitor LGD018D... che marca è, LG? non mi sembra male, a parte che forse il nero non è proprio nero...
per la scheda di rete, ho Intel 5300, e devo dire che mi aspettavo di meglio... ogni tanto in giro per la casa perde il segnale, cosa che un Latitude D610 del 2006 non fa.. con intel centrino (e non mi ricordo che scheda wireless...)
Ciao ragazzi....anche io ho una scheda intel 5300 wifi e dopo un po che sono connesso si perde il segnale e dopo qualche secondo (90% dei casi) si riconnette da solo. Dal sito dell ho preso gli ultimi dirver disponibili, ma il problema permane. Piu cha altro è una seccatura quando sono connesso con emule perchè nel momento in cui sacarico bene di punta in bianco si blocca. In media ogni 8 ore si disconnette e riconnette circa 3 volte. Cosa posso fare??
Per favore mi sapete indicare i driver dal sito intel??
Succede anche a Voi che con emule si blocchi la connessione? con xp non l'ha mai fatto e il mio router us robotics 9106 è ingrado di reggere + d 1000 connessioni
Io ho uno studio 1937 con Intel T9400...quando rilasceranno il nuovo aggiornamento BIOS? perchè suggerisci di attendere metà gennaio?
Ringrazio tutti chi mi puo riuspondere
Io ho uno studio 1937 con Intel T9400...quando rilasceranno il nuovo aggiornamento BIOS? perchè suggerisci di attendere metà gennaio?
Ringrazio tutti chi mi puo riuspondere
Studio 1937 :mbe:
dopo qualche giorno di adattamento a vista è arrivata l'ora di installare la versione pulita fornita da dell e affiancarla ad ubuntu.
Visto che sono alle prime armi con entrambi i sistemi operativi avrei bisogno di qualche consiglio:help: ;)
Specifico che normalmente userei ubuntu (x Opera, film, musica, office) e vista in caso di necessità particolari.
- la partizione recovery devo tenerla? non è inutile avendo il dvd di Vista pulito fornito da Dell?
- quante partizioni devo avere, con che fs e quanto capienti?
se ho capito bene mi servirebbero:
recovery(se necessaria) ntfs 10gb
vista ntfs 30gb
/ ext3 8gb
/home ext3 182gb
swap 2gb
in questo caso però da vista non potrei accedere a tutti i miei documenti,musica,film salvati nella partizione /home giusto? conviene formattarla ntfs?
TROPPO_silviun
30-12-2008, 12:43
dopo qualche giorno di adattamento a vista è arrivata l'ora di installare la versione pulita fornita da dell e affiancarla ad ubuntu.
Visto che sono alle prime armi con entrambi i sistemi operativi avrei bisogno di qualche consiglio:help: ;)
Visto che qua si parla del portatile e non di sistemi operativi, ti consiglio di spostarti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=66) per avere un'infarinatura di base sui sistemi linux based quali Ubuntu e poi eventualmente fare richieste specifiche nella discussione ufficiale di Ubuntu Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346) Byez ..
Ciao ragazzi....anche io ho una scheda intel 5300 wifi e dopo un po che sono connesso si perde il segnale e dopo qualche secondo (90% dei casi) si riconnette da solo. Dal sito dell ho preso gli ultimi dirver disponibili, ma il problema permane. Piu cha altro è una seccatura quando sono connesso con emule perchè nel momento in cui sacarico bene di punta in bianco si blocca. In media ogni 8 ore si disconnette e riconnette circa 3 volte. Cosa posso fare??
Per favore mi sapete indicare i driver dal sito intel??
Succede anche a Voi che con emule si blocchi la connessione? con xp non l'ha mai fatto e il mio router us robotics 9106 è ingrado di reggere + d 1000 connessioni
Io ho uno studio 1937 con Intel T9400...quando rilasceranno il nuovo aggiornamento BIOS? perchè suggerisci di attendere metà gennaio?
Ringrazio tutti chi mi puo riuspondere
Ciao.. è più o meno quello che succedeva a me sul mio HP con la vecchia intel pro wireless 2200... (credo sia quella, xke non mi ricordo bene il nome...) ho scoperto che si disconnetteva e riconnetteva xke scaldava troppo! soprattutto con programmi p2p che sono in continua trasmissione.
Io ho risolto in 2 modi...
1° utilizza il cavo che hai meno problemi
2° se non puoi usare il cavo cerca di raffreddare meglio il pc, ad esempio togliendo la tovaglia se c'è...
ciao ciaoo!
Ciao.. è più o meno quello che succedeva a me sul mio HP con la vecchia intel pro wireless 2200... (credo sia quella, xke non mi ricordo bene il nome...) ho scoperto che si disconnetteva e riconnetteva xke scaldava troppo! soprattutto con programmi p2p che sono in continua trasmissione.
Io ho risolto in 2 modi...
1° utilizza il cavo che hai meno problemi
2° se non puoi usare il cavo cerca di raffreddare meglio il pc, ad esempio togliendo la tovaglia se c'è...
ciao ciaoo!
ciao Pomp 92 e grazie per il suggerimento. Stasera in ogni caso provo a caricare i nuovi driver dal sito intel. SECONDO TE, SE QUANDO USO EMULE, UTILIZZAZZI UNA SCHEDA DI RETE ESTERNA (TIPO SCHEDA USB) COME USAVO NEL VECCHIO PC, POTREI RISOLVERE IL PROBLEMA?? POI QUANDO NON USO EMULE POTREI NAVIGARE CON LA SCHEDA INTEL. VOI CHE DITE?
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO!!
Marco, io ho in mente una cosa simile. Magari se ce la studiamo assieme è meglio.
Preciso che il mio Studio 15 lo sto ancora aspettando quindi i miei ragionamenti si basano per il momento solo sulle informazioni trovate in internet. Considera anche che non sono esperto in partizionamenti e varie, quindi potrei anche sbagliare qualcosa. Prego chi ne sa di più di correggermi, eventualmente.
All'inizio pensavo di tenere la partizione di recovery. Tuttavia bisogna fare il conto con il numero di partizioni che si possono avere. La partizione di recovery dovrebbe riportare il sistema a come è uscito dalla fabbrica, quindi con tutte le "porcherie" aggiunte da Dell. Non sarebbe quindi una grande perdita, sempre che ti venga fornito il CD di Vista pulito e ti procuri i driver. Unico dubbio, se cancellare quella partizione possa influire sulla validità della garanzia, ma tenderei ad escluderlo. Poniamo che venga cancellata.
Le partizioni sarebbero le seguenti:
Vista NTFS
Swap
Ubuntu / Ext3
Ubuntu /home Ext3
Secondo Microsoft, Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) ha bisogno di un "disco rigido da 40 GB con 15 GB di spazio libero". Io starei largo e concederei 80 GB, magari da ridurre in un secondo tempo.
Partizione di swap: ci sono milioni di pagine che ne parlano ma non ho ancora capito quanto grande mi conviene farla con 4 GB di ram. 512 MB? Altri 4 GB così funziona anche l'ibernazione? boh...
La partizione Ubuntu / la farei di 10 GB, meglio stare un po' larghi, non si sa mai.
La partizione Ubuntu /home sarebbe a parte rispetto alla /, anche questa in Ext3, comunque accessibile da Vista grazie ad un apposito driver (http://www.fs-driver.org/). Questa partizione si prenderebbe tutto lo spazio non concesso alle altre partizioni.
Ci sto ancora ragionando su, comunque.
dopo qualche giorno di adattamento a vista è arrivata l'ora di installare la versione pulita fornita da dell e affiancarla ad ubuntu.
Visto che sono alle prime armi con entrambi i sistemi operativi avrei bisogno di qualche consiglio:help: ;)
Specifico che normalmente userei ubuntu (x Opera, film, musica, office) e vista in caso di necessità particolari.
- la partizione recovery devo tenerla? non è inutile avendo il dvd di Vista pulito fornito da Dell?
- quante partizioni devo avere, con che fs e quanto capienti?
se ho capito bene mi servirebbero:
recovery(se necessaria) ntfs 10gb
vista ntfs 30gb
/ ext3 8gb
/home ext3 182gb
swap 2gb
in questo caso però da vista non potrei accedere a tutti i miei documenti,musica,film salvati nella partizione /home giusto? conviene formattarla ntfs?
Ciao Ualpa, ne sarei lieto visto che il mio intento sarebbe di creare una guida che possa servire a tutti i lettori del thread, come è già stato fatto per la reinstallazione di vista(grazie ragazzi);)
Io ho l'hd da 232GB effettivi, quindi tenere 80gb per un OS che non userei quasi mai mi darebbe sui nervi:stordita:
1) La partizione recovery dovrebbe essere quella piena di inutility qualcuno può confermare? in questo caso dovrebbe essere inutile
2) Le partizioni dovrebbero andare bene, la /home può essere formattata in ext3 o ntfs se si usa prevalentemente linux o vista, grazie a fs-driver per vista(grazie per il link;) ) o ntfs-3g per linux
3) Per quanto riguarda la dimensione delle partizioni sarebbe perfetto scrivere le dimensioni minime e quelle consigliate.
Una volta risolti questi punti la guida, unita a quella sull'installazione di vista pulito, sarebbe completata.
x TROPPO_silviun, sono settimane che leggo tutto quello che trovo su linux, e visto che mi rimane qualche dubbio mi farebbe piacere condividere la risoluzione con i colleghi di "studio":p :stordita:
ciao Pomp 92 e grazie per il suggerimento. Stasera in ogni caso provo a caricare i nuovi driver dal sito intel. SECONDO TE, SE QUANDO USO EMULE, UTILIZZAZZI UNA SCHEDA DI RETE ESTERNA (TIPO SCHEDA USB) COME USAVO NEL VECCHIO PC, POTREI RISOLVERE IL PROBLEMA?? POI QUANDO NON USO EMULE POTREI NAVIGARE CON LA SCHEDA INTEL. VOI CHE DITE?
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO!!
Si, se quella scheda di rete usb non ti dava problemi simili puoi utilizzarla... e se il problema persiste significa che non era quello che ti ho suggerito io...
Intanto, pochi minuti fa è passato il tecnico e mi ha sostituito il display... avevo samsung e mi ha montato un LG.... devo dire che è molto meglio! i colori sono più nitidi, molto + luminoso, e non ha più quel diffetto che aveva il mio samsung...
Adesso ricontatterò l'assistenza per il problema alla scheda audio :(:(
Qualcuno di voi ha nel riepilogo dei componenti quando si ordina il portatile la scritta "Sintonizzatore e telecomando TV: Scheda remota da viaggio Control Express"?
Che diavolo è?
Ma a me sembra però che il monitor soffra di un flicker fastidioso, quasi fosse un CRT. Per intenderci è quello sfarfallio fastidioso che si nota sul televisore o sugli schermi CRT con refresh a 60 Hz.
Venerdì ho chiamato l'assistenza, oggi è venuto il tecnico che mi ha sostituito l'LCD (ho preso i tre anni a domicilio, ottima scelta direi!).
Il problema è sparito completamente, si trattava quindi di un guasto.
Il nuovo monitor è un AOU4377 (?), mi sembra un po' peggio come luminosità e omogeneità dell'LG ma è senz'altro meglio di altri che ho visto in giro.
All'inizio pensavo di tenere la partizione di recovery.
Le partizioni sarebbero le seguenti:
Vista NTFS
Swap
Ubuntu / Ext3
Ubuntu /home Ext3
Un po' OT...
Comunque sul mio 1537 ho piallato Vista e ho messo le seguenti partizioni (scusate l'allineamento non bellissimo):
sda1 Primaria Dell Utility 148,06
sda2 Avvio Primaria NTFS 50000,00*
sda3 Primaria NTFS 29997,60
sda5 Logica Linux ext3 29997,60
sda6 Logica Linux swap / Solaris 3997,49
sda7 Logica Linux ext3 29997,60
sda8 Logica Linux ext3 175930,52
In sda2 ci sta vista reinstallato da CD
in sda3 ci sarà (forse, se ne avrò voglia) XP
in sda5 Debian Lenny (diventerà l'OS principale, ora ha qualche problema con WiFi e webcam)
in sda7 Ubuntu (va tutto, qualche problema con la webcam che va solo con v4l2)
In sda8 ci sono i dati sia per i vari linux che win
Faccio notare la partizioncina sda1, non visibile da Vista neppure durante l'installazione, che viene usata per i test di Dell. L'ho lasciata ma forse potrebbe essere rimossa (ma sono pochi MB...)
TROPPO_silviun
30-12-2008, 21:50
x TROPPO_silviun, sono settimane che leggo tutto quello che trovo su linux, e visto che mi rimane qualche dubbio mi farebbe piacere condividere la risoluzione con i colleghi di "studio":p :stordita:
Da Ubuntiano, ed essendoci, anni prima di te passato, ti consigliavo il forum di Ubuntu perchè è strafrequentato e perchè anche se ci sono esperti da anni, si prendono cura dei giovani arrivati .. qua oltre ad intralciare la discussione ed essere perennemente Offtopic, rischieresti di non avere l'informazione .. Poi, permettimi, per le cose basilari che hai chiesto, google è strapieno di guide, senza considerare le guide ufficiali. Byez
Venerdì ho chiamato l'assistenza, oggi è venuto il tecnico che mi ha sostituito l'LCD (ho preso i tre anni a domicilio, ottima scelta direi!).
Il problema è sparito completamente, si trattava quindi di un guasto.
Il nuovo monitor è un AOU4377 (?), mi sembra un po' peggio come luminosità e omogeneità dell'LG ma è senz'altro meglio di altri che ho visto in giro.
Ciao, anche a me hanno cambiato il monitor oggi, e anche io avevo scelto l'assistenza a domicilio x 3 anni XD
comunque io avevo samsung e adesso ho LG... qualità uguale, forse un po più carichi i neri del samsung, ma l'LG è molto + luminoso!
il tuo non lo ho mai sentito, che marca può essere?
liverpaol
31-12-2008, 10:24
Qualcuno ha chiesto se decade la garanzia se viene formattato tutto l'hard disk compresa la partizione di ripristino.
Lo chiedo visto che ho intenzione di resettare tutto visto la miriade di iconcine qui sotto a destra, e non ho intenzione di ripristinare un giorno come me lo ha dato dell.
Propongo visto che abbiamo tutti lo stesso pc, che si continui pure a parlare qui di linux e partizioni varie perchè può essere utile a molti, ma che magari nel titolo dei post si scriva di cosa si parla, tipo "Linux", "partizionare", "Formattare"...eccetera...
così a chi non interessa può fare a meno di leggere il post, ed anche perchè è più facile individuare le risposte che qualcuno pone.
P.S. a me interessa:D
liverpaol
31-12-2008, 10:30
ho modificato la firma e volevo fare una prova
xl_alfo_lx
31-12-2008, 12:03
Io ho il Bios A07 rilasciato il 12/03/2008...devo aggiornare alla versione A05?
Quando eseguo la nuova versione mi dice:
Your privilege is not enough
1. Need administrator privilege
2. In vista, turn off UAC (User Access Control)
3. Or run as administrator
Qualcuno ha chiesto se decade la garanzia se viene formattato tutto l'hard disk compresa la partizione di ripristino.
Il tecnico durante la riparazione del monitor non ha battuto ciglio... Anzi mi ha detto che ho fatto bene a rimuovere tutti quei programmini inutili. Mi ha chiesto solo con cosa volevo partire tra Vista, Lenny e Ubuntu.
A domanda specifica se potevo rimuovere anche la prima partizione (non quella di ripristino da qualche GiB visibile da Vista, quella che serve per la diagnosi facendo il boot da USB) mia ha detto che non c'erano problemi anche se io ho preferito lasciarla
Ovviamente non è una risposta "ufficiale"
liverpaol
31-12-2008, 15:51
Yelo3 mi ha chiesto com'è la batteria a 9 celle in PVT ma io rispondo qui visto che può interessare anche ad altri.
Dura più di 5 ore in internet e sporge verso il basso inclinando il pc.
E' come avere un piedino unico lungo e che alza il pc di un 1cm.
Ma ho pensato che durando di più, la caricherò meno spesso, e quindi mi durerà di più negli anni. Sbaglio?
E poi se devo vedermi un film in treno posso farlo...credo, perchè non ho ancora provato, ma credo che ce la faccia.
Se avete altre domande chiedete pure.
Visto i molti argomenti trattati vi invito a scrivere l'argomento del post sul titolo, che ne pensate?
andreadam
01-01-2009, 15:38
Ragazzi nessuno di voi ha mai avuto problemi con la testiera a sfioramento?
Mi spiego... quando accendo il notebook (dopo alcune ore che non lo uso) il pulsante eject rimane acceso e tutti gli altri pulsanti rimagono inibiti. Ricominciano a funzionare correttamente solo quando, dopo alcuni minuti che il pc è acceso, il pulsate di eject si spegne da solo.
Ho contattato l'assistenza e hanno detto che mi cambieranno la scheda madre e la pulsantiera a sfioramento... speriamo che si risolve il problema! :(
Succede anche a voi?
thewebsurfer
01-01-2009, 15:54
Ragazzi nessuno di voi ha mai avuto problemi con la testiera a sfioramento?
Mi spiego... quando accendo il notebook (dopo alcune ore che non lo uso) il pulsante eject rimane acceso e tutti gli altri pulsanti rimagono inibiti. Ricominciano a funzionare correttamente solo quando, dopo alcuni minuti che il pc è acceso, il pulsate di eject si spegne da solo.
Ho contattato l'assistenza e hanno detto che mi cambieranno la scheda madre e la pulsantiera a sfioramento... speriamo che si risolve il problema! :(
Succede anche a voi?
fatti cambiare solo i pulsanti touch..che c'entra la mobo? (la pulsantiera touch dell è delicata e x esperienza ti dico che c'è un'alta probabilità che esca dalla fabbrica difettosa)
corri il rischio di avere problemi con la mobo sostitutiva, che sarà refurbished
xl_alfo_lx
01-01-2009, 18:27
Ragazzi nessuno di voi ha mai avuto problemi con la testiera a sfioramento?
Mi spiego... quando accendo il notebook (dopo alcune ore che non lo uso) il pulsante eject rimane acceso e tutti gli altri pulsanti rimagono inibiti. Ricominciano a funzionare correttamente solo quando, dopo alcuni minuti che il pc è acceso, il pulsate di eject si spegne da solo.
Ho contattato l'assistenza e hanno detto che mi cambieranno la scheda madre e la pulsantiera a sfioramento... speriamo che si risolve il problema! :(
Succede anche a voi?
A me è successo ieri quando ho lasciato il cd vergine dentro per poter masterizzare i driver, e nel riaccendere il computer è comparsa la lucetta fissa dell'eject e tutti i pulsanti bloccati. Dopo un pò di minuti il computer cerca di cacciare il cd e anche una volta tolto si sente il rumore della "molla" come se volesse cacciare qualcos'altro, si spegne la luce e si mette in sesto
E' normale la rumorosità della ventola? Perchè ho preso in mano in passato alcuni portatili compreso dell dove non si accende quasi mai
liverpaol
02-01-2009, 09:35
Anche a me da gli stessi problemi con la tastierina.
Ma quando funzionano, funzionano bene.
Secondo voi non è un problema di driver o di Vista?
Se fosse un problema hardware i problemi ci sarebbero sempre, credo, no?
Cmq ho appena scoperto che non si possono masterizzare i CD riscrivibili "ultra":mad:
liverpaol
02-01-2009, 09:37
Qualcuno che ha i problemi al tastierino per caso aveva formattato o ha il computer così com'è uscito dalla fabbrica?
Spero che dopo che avrò formattato questi problemini al tastierino spariscano.
xl_alfo_lx
02-01-2009, 09:51
Nella partizione Recovery D, ci sono 5gb occupati. Devo masterizzare il tutto in un dvd? Che cos'è?
Ciao a tutti! e buona 2009!!
Una domandina... se c'è un difetto alla scheda audio, dite che x sostituirla cambiano tutta la mobo oppure no?
Grazie... ciao ciao!
andreadam
02-01-2009, 11:15
Qualcuno che ha i problemi al tastierino per caso aveva formattato o ha il computer così com'è uscito dalla fabbrica?
Spero che dopo che avrò formattato questi problemini al tastierino spariscano.
...è sicuramente un problema hardware!
Perchè lo fa sia con Vista che con Ubuntu.
E poi i tasti sono bloccati sin dall'avvio del notebook, prima che il SO venga caricato... quindi non centrano nulla i driver.
Lunedì viene il tecnio Dell che mi sostituirà il tastierino e forse la scheda madre, ma quest'ultima (su consiglio di thewebsurfer) non penso di farmela sostituire (anche se sono soliti a montare componenti rigenerati penso che lo facciano anche in fase di assemblamento...).
Cercando un pò su google ho scoperto che in giro per il mondo molti hanno lo stesso problema:
http://en.community.dell.com/forums/p/19243676/19381570.aspx?PageIndex=1
http://en.community.dell.com/forums/t/19125998.aspx?PageIndex=1
Ma è possibile che Dell non abbia capito qual'è il problema per risolverlo in fase di fabbricazione?
O preferisce spendere soldi a mandare in giro i propri tecnici?
Bha! :confused:
Ad oggi ancora niente Studio. Dell se la sta prendendo comoda, ma con le feste è normale che i tempi si allunghino.
Intanto sto facendo “esperimenti” sul vecchio PC che ha una configurazione simile al notebook, cioè due partizioni gia occupate per Windows (XP) e Recovery. Attualmente ho messo in una partizione estesa /, /home e swap. In realtà è stato un errore perché l’intento era quello di creare una /home primaria ma non so come l’ho creata come logica (un sospetto ce l’ho). Ad ogni modo così non va bene. Continuo a ragionarci su.
Cercherò di contattare l’assistenza Dell per avere una parola definitiva sulla questione formattazione e garanzia.
Inoltre in forum più “adatti” chiederò consigli sul partizionamento “ideale”: primarie o logiche, ordine delle partizioni ecc.
Poi credo sarà bene seguire il suggerimento di TROPPO_silviun: è vero che è un argomento legato a questo modello di notebook, ma rimane una questione di software e quindi sarebbe bene aprire un thread specifico nella sezione su Ubuntu o, ancora meglio, nel forum di Ubuntu-it. Poi qui indicheremo il link alla nuova discussione.
Alla fine ho installato ubuntu in una partizione estesa(ho mantenuto le partizioni della dell) con swap, / e /home separate... per adesso sembra funzionare tutto bene, ubuntu 8.10 ha riconosciuto tutto l'hardware ad eccezione del lettore di impronte.
Tenendo la cpu e la scheda grafica al minimo si possono gestire al meglio tutti gli effetti di compiz-fusion
C'è solo una cosa che mi infastidisce un po' ed è il rumore che proviene da destra , sembra tra le casse ed il cd... non capisco se è una ventola o l'hd
sarà che mi sono abituato al 901che è totalmente silenzioso, ma il rumore è decisamente udibile.
Sotto vista pensavo fossero l'hd visto che la spia si accendeva continuamente, ma con ubuntu la spia è spenta quando non lo si usa.
Anche voi avete questo rumore? La ventola a sinistra si accende molto raramente ed è più rumorosa.:confused:
Ottimo! (io il lettore di impronte non l'ho ordinato :D )
Quello che hai fatto tu è il partizionamento che ho provato io nel vecchio PC. Hai provato a vedere se con il driver Vista riesce ad accedere alle partizioni Linux, in particolare alla /home?
Alla fine ho installato ubuntu in una partizione estesa(ho mantenuto le partizioni della dell) con swap, / e /home separate... per adesso sembra funzionare tutto bene, ubuntu 8.10 ha riconosciuto tutto l'hardware ad eccezione del lettore di impronte.
Stesso problema riguardo la tastiera touch, tasto eject si attiva in loop all'avvio.
Stesso problema riguardo la tastiera touch, tasto eject si attiva in loop all'avvio.
E' imho un problema di compatibilità hw tra le componenti che potrebbero risolvere via sw. (Bios)
Io questo problema lo ho avuto con 5 portatili... al sesto Studio ho risolto...
Tutte le volte ho dovuto fare il recesso...
Lo vedete subito... se vi arriva e avete il problema nei primi avvii vi rimarrà, altrimenti non lo avrete mai...
Comunque formattate prima dei 10 gg così siete sicuri al 100% di non doffreire di tale problematica.
Attenzione: sembra che con Ubuntu 8.10 il driver segnalato in precedenza (http://www.fs-driver.org/) non funzioni (infatti io da XP vedo le partizioni ma non posso accedervi). Il perché è spiegato qui: http://www.federicobellucci.net/blog/?p=266
E' possibile farlo funzionare riformattando la partizione, ma a me personalmente non piace come soluzione.
Pare che questo driver possa essere una alternativa: http://ext2fsd.sourceforge.net/
Forse sarebbe il caso di creare oltre alla home un'altra partizione accessibile da Vista senza driver aggiuntivi (Fat32?). Uff...
xl_alfo_lx
03-01-2009, 11:03
E' imho un problema di compatibilità hw tra le componenti che potrebbero risolvere via sw. (Bios)
Io questo problema lo ho avuto con 5 portatili... al sesto Studio ho risolto...
Tutte le volte ho dovuto fare il recesso...
Lo vedete subito... se vi arriva e avete il problema nei primi avvii vi rimarrà, altrimenti non lo avrete mai...
Comunque formattate prima dei 10 gg così siete sicuri al 100% di non doffreire di tale problematica.
Come posso contattarti in pvt? Vorrei avere alcune informazioni. Grazie
P.s.
Ieri ho visto che la durata della mia batteria a 6 cell è stata di quasi 3 ore. Ho utilizzato solo internet e video
Come posso contattarti in pvt? Vorrei avere alcune informazioni. Grazie
Permettimi: se le informazioni rimangono pubbliche non è meglio, così anche gli altri possono trarne vantaggio?
xl_alfo_lx
03-01-2009, 11:17
Permettimi: se le informazioni rimangono pubbliche non è meglio, così anche gli altri possono trarne vantaggio?
Voglio soltanto sapere delle informazioni minuziose sul recesso dato che lo sto provando adesso da pochi giorni e così se ho problemi so come fare e come si comporta la DELL, non è detto che una volta accettata la licenza e provato il pc ti concedano il recesso
Evvai! ancora un difetto...
Lunedì faccio diventare un po' pazzi quelli del supporto tecnico..
Oggi masterizzo x la prima volta un dvd e... il masterizzatore me lo sputa tutto bello strisciato... ci sn proprio i segni da come se qualcosa grattasse durante la fuoriuscita e l'immissione del disco..
Succede ogni volta che metto dentro un cd/dvd. Non mi va proprio che mi rovini tutti i cd che gli metto dentro!:muro:
Date una controllata anche voi ai cd.. mettende dentro uno senza graffi e poi controllatelo bene!
Inoltre prima i bottoni multimiediali e company mi hanno dato un po di problemi, come quelli da voi descritti, ma dopo un riavvio si è sistemato tutto.
Insomma, problemi al monitor (ora sostituito e prob risolti), problemi alla scheda audio, problemi al masterizzatore... mi aspettavo di meglio da dell...:mbe:
Questa è grave! E' possibile che sia entrato qualcosa nel vano cd, sabbia o qualcos'altro?
Oggi masterizzo x la prima volta un dvd e... il masterizzatore me lo sputa tutto bello strisciato... ci sn proprio i segni da come se qualcosa grattasse durante la fuoriuscita e l'immissione del disco..
Succede ogni volta che metto dentro un cd/dvd. Non mi va proprio che mi rovini tutti i cd che gli metto dentro!:muro:
xl_alfo_lx
03-01-2009, 12:10
A me interessano alcuni programmi dopo la formattazione come Roxio per masterizzare. Una volta masterizzata la partizione Recovery D, posso installare singoli programmi, altrimenti come posso fare? Grazie
Questa è grave! E' possibile che sia entrato qualcosa nel vano cd, sabbia o qualcos'altro?
credo proprio di no, dato che il pc ha poche settimane e è bello pulito... non lo ho neppure messo in borsa, sul tavolo e quando non lo uso spesso lo copro con un pezzo di stoffa x non farlo riempire di polvere. comunque ho scoperto che graffia in un punto, dal lato delle porte usb... e soltanto quando sputa il disco.
Probabilmente, quando lo metto dentro lo tendo un po sollevato e così non tocca, mentre quando esce non è sollevato e gratta su questa cosa/imperfezione... il solco è anche abbastanza profondo!
x fortuna che non ho rovinato nulla di importante!
sentiamo lunedì l'assistenza, ma penso che mi sostituiscano o il "panno" di protezione al lettore oppure tutto il lettore... boh.
Ciao ciaoo!!
ciao ragazzi :) scusate il ritardo ;) AUGURONI!!!
martedi mi e' arrivato il mio bel notebook dell studio 1537 :D mi trovo benissimo col questo portatile, l'unica cosa sono i pulsanti per il play, next, stop, volume +, ecc. che non sono illuminati e questo mi crea problemi quando e' buio. sapete se c'e modo per far si che i pulsanti siano sempre accesi? grazie
malocchio
03-01-2009, 23:56
Ma 'sti Studio sono una croce... Io ho lasciato perdere quando ho visto che i monitor sono solo glare e la sch. video fa schifo. C'è almeno un utente del 3d che non ha avuto problemi?
A che serve pagare 200€ per l'assistenza se poi i problemi non finiscono mai... :mad:
Per una mia amica stavo configurando uno Studio 15" ed avrei un pò di domande da farvi:
1)Come sono gli schermi? Il 1280X800 è di bassa qualità? Oppure è meglio il 1440X900?
2)Come va la ATI Radeon HD 3450? Dato che conosco meglio i modelli Nvidia potreste dirmi più o meno a quale modello sarebbe equivalente?
3) Avrei pensato questa configurazione:
Processore P8400
RAM 4 GB
Colore Rosa Confetto
HDD 320gb 5400rpm
Monitor 1440X990
Batteria 6 celle
garanzia 1 anno on-site
Prezzo finale 863€ (ma non ho ancora chiamato il commerciale)
Che ne pensate?
Per una mia amica stavo configurando uno Studio 15" ed avrei un pò di domande da farvi:
1)Come sono gli schermi? Il 1280X800 è di bassa qualità? Oppure è meglio il 1440X900?
2)Come va la ATI Radeon HD 3450? Dato che conosco meglio i modelli Nvidia potreste dirmi più o meno a quale modello sarebbe equivalente?
3) Avrei pensato questa configurazione:
Processore P8400
RAM 4 GB
Colore Rosa Confetto
HDD 320gb 5400rpm
Monitor 1440X990
Batteria 6 celle
garanzia 1 anno on-site
Prezzo finale 863€ (ma non ho ancora chiamato il commerciale)
Che ne pensate?
Se vuoi un consiglio, dille di cambiare modello.
Gli studio hanno veramente molti problemi, e l'assemblaggio lascia molto a desiderare. Sembra veramente molto delicato!
Comunque ti consiglio fortemente il monitor a 1440x990, se non il 1920x1200 (che purtroppo non è LED)! Io ho quest'ultimo e quando ti ci abitui ti trovi veramnte bene!
Adesso quando uso un 1024x768 mi metto a ridere!!:ciapet:
Con la scheda video ci fai girare qualche giochino, ma non e ultime cose, e soprattutto + alta è la risoluzione meno prestazioni grafiche hai! Dell poteva anche mettere una nVidia, magari na 9600mGT come opzione!
Comunque, se puoi, direi di dare un occhiata agli XPS. Sicuramente meglio come qualità costruttiva, anche se alcuni componenti sn un po indietro.
PS: Ragazzi qualcuno si ricorda il nome di due marche che fanno Notebook, anche loro personalizzabili? Una inizia cn la Z, e l'altra con la S mi pare... Le avevo trovate ma adesso non me le ricordo +! Cmq non sono molto conosciute...
Grazie...
Ragazzi... è da un po di giorni che ci provo ma il software del servizio Dell data safe on line (con i 2 gb online che mi hanno dato assieme al pc) non funziona!
Da sempre errore di connessione al server. Anche a voi è capitato?
Ho come antivirus MacAfee, e routter alice w 2 plus...
Cmq il software non è bloccato da firewall..
Cosa può essere? qualcosa di Vista?
per quanto riguarda la mia esperienza attuale con questo computer io lo consiglierei... nessun problema se non il dubbio del rumore che sento, ma o è l'hd (mi sono abituato troppo bene con l'SSD del 901) o è una ventola sempre accesa, ma non ho avuto, e spero di non averne:p , nessun problema.
I materiali sono ottimi, la tastiera, le porte, il magnifico schermo sono perfetti... per adesso non ho notato difetti.
Il discorso cambia mettendo Ubuntu 8.10... le porte audio hanno problemi... se si sospende il pc non si riavvia più... i "gesti" aggiuntivi del touchpad non vengono riconosciuti... il computer scalda di più(però ho compiz e cairo attivati), ma questi sono problemi di linux non del pc.
In definitiva o io sono fortunato o lo studio non è niente male
ps con linux il poggiapolso sinistro si scalda maggiormente e diventa un po' fastidioso scrivere... potremmo provare a trovare una soluzione se a qualcuno interessa, ed in generale, potremmo creare una guida per ottimizzare lo studio con linux... potrebbe essere molto comodo per nuovi utenti del pc... premetto che io sono alle prime armi con linux quindi da solo non sono in grado di fare granchè:p :cry: :help:
Cavolo, almeno qualcuno che è contento!
Per quanto riguarda i problemi con Ubuntu, credo che, con un po' di pazienza (aggiornamenti futuri del SO) e forse un po' di smanettamenti su driver ecc., si possano risolvere. Quando avrò il portatile sotto mano cercherò di capirne di più.
Il problema della sospensione (ibernazione?) potrebbe essere dovuto alle dimensioni della partizione di swap. Pare che perché l'ibernazione funzioni, nei portatili, la swap debba essere almeno pari (o magari anche qualcosa in più) alla ram. Quindi credo nel tuo caso altri 4GB di swap. Non so se ne vale la pena, la useresti solo per questo, però è anche vero che 4GB su 320 non sono molti.
E' possibile che scaldi abbastanza proprio per Compiz. Dovresti provare a disabilitarlo e vedere se fa differenza. Io personalmente non ho troppo in simpatia i vari effetti grafici.
Sempre d'accordo per quanto riguarda la guida (comunque già si trova qualcosa in rete), ma sarà bene trovare un luogo più adatto all'argomento.
per quanto riguarda la mia esperienza attuale con questo computer io lo consiglierei... nessun problema se non il dubbio del rumore che sento, ma o è l'hd (mi sono abituato troppo bene con l'SSD del 901) o è una ventola sempre accesa, ma non ho avuto, e spero di non averne:p , nessun problema.
I materiali sono ottimi, la tastiera, le porte, il magnifico schermo sono perfetti... per adesso non ho notato difetti.
Il discorso cambia mettendo Ubuntu 8.10... le porte audio hanno problemi... se si sospende il pc non si riavvia più... i "gesti" aggiuntivi del touchpad non vengono riconosciuti... il computer scalda di più(però ho compiz e cairo attivati), ma questi sono problemi di linux non del pc.
In definitiva o io sono fortunato o lo studio non è niente male
ps con linux il poggiapolso sinistro si scalda maggiormente e diventa un po' fastidioso scrivere... potremmo provare a trovare una soluzione se a qualcuno interessa, ed in generale, potremmo creare una guida per ottimizzare lo studio con linux... potrebbe essere molto comodo per nuovi utenti del pc... premetto che io sono alle prime armi con linux quindi da solo non sono in grado di fare granchè:p :cry: :help:
per quanto riguarda la mia esperienza attuale con questo computer io lo consiglierei... nessun problema se non il dubbio del rumore che sento, ma o è l'hd (mi sono abituato troppo bene con l'SSD del 901) o è una ventola sempre accesa, ma non ho avuto, e spero di non averne:p , nessun problema.
I materiali sono ottimi, la tastiera, le porte, il magnifico schermo sono perfetti... per adesso non ho notato difetti.
Il discorso cambia mettendo Ubuntu 8.10... le porte audio hanno problemi... se si sospende il pc non si riavvia più... i "gesti" aggiuntivi del touchpad non vengono riconosciuti... il computer scalda di più(però ho compiz e cairo attivati), ma questi sono problemi di linux non del pc.
In definitiva o io sono fortunato o lo studio non è niente male
ps con linux il poggiapolso sinistro si scalda maggiormente e diventa un po' fastidioso scrivere... potremmo provare a trovare una soluzione se a qualcuno interessa, ed in generale, potremmo creare una guida per ottimizzare lo studio con linux... potrebbe essere molto comodo per nuovi utenti del pc... premetto che io sono alle prime armi con linux quindi da solo non sono in grado di fare granchè:p :cry: :help:
Sotto al polso sinistro, cioè alla sinistra del touchpad ci sn le RAM. Non so xke dovrebbero scaldare di +!
Cmq ecco uno schemino di cm sn messi i componenti nel nostro pc..
http://img381.imageshack.us/img381/9122/studio1537cf9.jpg
Molto utile Pomp. Con questo schema Marco dovrebbe riuscire ad individuare più facilmente da quale componente proviene il rumore.
Mi pare di aver letto da qualche parte che in alcuni casi il lettore/masterizzatore continua a "macinare" anche se non c'è un disco inserito. Non so però se è questo il caso.
Sotto al polso sinistro, cioè alla sinistra del touchpad ci sn le RAM. Non so xke dovrebbero scaldare di +!
Cmq ecco uno schemino di cm sn messi i componenti nel nostro pc..
grazie per l'aiuto;)
Avevo guardato le foto all'inizio del topic senza ragionarci sopra... con lo schema di pomp92 mi sono messo ad ascoltare il pc capovolto e mi sono reso conto che il rumore arriva dall'hd... adesso mi sembra impossibile che lo sentissi più indietro:stordita:
Quindi eccetto forse un lieve movimento della ventola il rumore sta tutto lì, si vede che non ero più abituato ad avere un hd meccanico... ultimo dubbio, anche il vostro si sente abbastanza? magari in futuro cambiandolo potrei acqistarne uno più silenzioso, per esempio il toshiba da 250gb esterno è più silenzioso.
per il calore la parte che sento più calda è in presenza delle feritoie ed in particolare quelle della ram... potevano dissiparle meglio, non credo che il calore emanato sia ai livelli di una cpu o gpu, che cmq dispongono di una ventola dedicata...
anche per questo ultima domanda, a voi non scalda il poggiapolsi sinistro? mi viene il dubbio che manchi magari un pannello dissipativo/fonoassorbente.... o magari sono solo troppo esigente:p
ps per le ottimizzazioni per linux potremmo parlarne in qualche altro thread/forum e poi postare la versione definitiva in questo forum
Io sento molto di + la vetola ripsetto al disco fisso!
La mia ventola non si ferma quasi mai :mad:... e fa parecchio rumore rispetto al mio vecchio portatile... peccato xke da un po fastidio!
Intanto la sett prossima mi cambiano il masterizzatore dato che mi graffia tutti i dischi!
E ho scoperto che il brusio che sento nelle cuffie è dovuto al wifi, probabilmente i cavi sn schemari a dovere...
liverpaol
07-01-2009, 16:38
Volevo formattare tutto per creare tre partizioni.
Alla fine ho deciso di lasciare anche quella di ripristino.
Quindi mi son messo a scaricare un po' di driver prima di cancellare tutto ma, pur avendo messo il codice del mio pc mi indica di scaricare una marea di roba.
Driver seagate per l'HD quando ho un hitachi, driver per la scheda video integrata (come si fa per vedere se ce l'ho?)..ecc
Mi potreste dare un aiuto terra terra sul da farsi?
driver per la scheda video integrata (come si fa per vedere se ce l'ho?)..ecc
Mi potreste dare un aiuto terra terra sul da farsi?
beh, recupera il preventivo della dell che hai accettato, che riportava tutti i componenti del tuo Studio :read: .... ovvio che se hai scelto la scheda 3450 non ha senso scaricare i driver per l'integrata.... se non hai messo il bluetooth, inutile scaricare i driver... quasi sicuram non ti serviranno i driver per il modem 56k esterno.... e così via!
mal che vada indicaci i componenti, e ti diciamo cosa scaricare!
Qualcuno di voi ha ordinato il modello con blu ray?
Qualcun altro invece è riuscito ad avere la tastiera retroilluminata con layout italiano?
andreadam
07-01-2009, 22:07
...ragazzi lunedì è venuto il tecnico per risolvere il problema della tastiera a sfioramento...
Mi ha cambiato sia la scheda madre che il tastierino, ma il problema persiste! :cry: :muro: :doh:
La scheda madre sostituita montava un BIOS versione A02. L'ho tenuto su per un giorno ed il problema sembrava risolto. Poi ho fatto l'upgrade alla versione A05 e poco dopo il problema si è ripresentato... sarà quindi un problema di BIOS? :confused: :confused: :confused:
Quindi dobbiamo aspettare la nuova versione del BIOS per vedere se il problema viene risolto... oppure testare una versione più vecchia (come la A04).
Ho letto qualche post indietro che qualcuno ha la A06. Ma sullo Studio 1537? Perchè sul 1536 è stata rilasciata la A06, sul 1537 invece no.
Inoltre mi hanno sostituito anche la tastiera perchè mi sono lamentato che era troppo molle... risultato? Anche quella che mi hanno sostituito lo è! :muro:
Ciao ragazzi.... ero intenzionato a prendere anch'io uno studio 15 ma leggendo il thread mi è passata la voglia!
Qualcuno che non ha avuto rogne c'è?
Walter83666
07-01-2009, 22:58
In effetti qui è una mezza strage! Spero verametne riusciate a risolvere!
Il mio, ordinato il 29/12, invece che arrivare il 12/01 come previsto inizialmente, dovrebbe arrivare domani. Speriamo di essere un minimo fortunato anche se tanto delle cose negative ci si accorge sempre piano piano. Intanto grazie a voi ho cercato di limitare i danni sceglieno una configurazione un pò più fortunata, o almeno lo spero! :p
1537 con P8400, display 15.4 LED, 3Gb DDR2, HD 320GB, ATI 3450, Itel WiFi 5100, ecc. (no +garanzia, no lett. impronte, no BT) a poco più di 700€.
A cui però ho aggiunto il D-LINK DIR-635 Wireless N Router in vendita sul sito DELL che mi serviva (ed in + mi ha permesso di raggiungere il budget per usufuire del -10% del volantino arrivatomi). Tra l'altro mi sono già munito di un Logitech VX nano preso vicino casa a circa 47€ quando la Dell lo vende a quasi 10€ in più. Magari se a qualcuno interessa mi mandi un MP...
Comunque aspetterò qualche giorno per formattare, magari prima mi controllo i componenti tipo il modello di LCD e la versione di Bios.
Si può vedere la versione di quest'ultimo dal s.o. o devo entrarci dentro necessariamente?
Per il resto sarà la prima volta che dovrò affrontare Vista... speriamo bene!:sperem:
TROPPO_silviun
08-01-2009, 08:55
Ciao ragazzi.... ero intenzionato a prendere anch'io uno studio 15 ma leggendo il thread mi è passata la voglia!
Qualcuno che non ha avuto rogne c'è?
Io te lo consiglio e pure tranquillamente. Assolutamente non presenta problemi e per la poca esperienza che ho di lavoro su portatili di colleghi, prenderei sempre dell a occhi chiusi .. D'altra parte se prendi come riferimento questo forum, è normale che chi scriva siano possessori che presentano problemi. Un felice utilizzatore nemmeno sa l'esistenza di questo thread se non per consigli in fase di acquisto .. come nel mio caso ..
Io te lo consiglio e pure tranquillamente. Assolutamente non presenta problemi e per la poca esperienza che ho di lavoro su portatili di colleghi, prenderei sempre dell a occhi chiusi .. D'altra parte se prendi come riferimento questo forum, è normale che chi scriva siano possessori che presentano problemi. Un felice utilizzatore nemmeno sa l'esistenza di questo thread se non per consigli in fase di acquisto .. come nel mio caso ..
sto aspettando questo famoso inspiron/studio 1318... molto simile all'xps 1330... ma purtroppo per il momento nulla :(
Finalmente credo di essermi deciso anche io ad prendere questo modello.
Qualcuno di voi che l'ha acquistato potrebbe gentilmente inviarmi un messaggio privato contenente l'email del commerciale che vi ha servito? e magari anche la configurazione da voi scelta con il prezzo.
Vi ringrazio!!
ITra l'altro mi sono già munito di un Logitech VX nano preso vicino casa a circa 47€ quando la Dell lo vende a quasi 10€ in più. Magari se a qualcuno interessa mi mandi un MP...
Io lo ho pagato 44, mi è proprio arrivata oggi la fattura. Sul sito di DELL qualche giorno fa era in offerta senza spese di spedizione e con il 20% di sconto..
Cmq il mouse secondo me è ottimo! ;)
Inoltre tra qualche ora arriverà il tecnico che mi cambia l'unità ottica e mi da una controllata alla scheda audio. Qualcuno di voi ha sostituito il masterizzatore? bisogna smontare mezzo pc? :confused:
A dp! vi saprò dire se ho risolto il mio problema dei graffi sui cd! :mad:
Unità ottica sostituita, purtroppo bisogna smontare mezzo pc per farlo:cry:
cmq me ne ha montata una di una marca diversa e ora non fa + il solito crak crak quando carica i dischi... ed è pure più silenziosa sia in caricamento che durate la lettura/scrittura...
speriamo che siano finiti sti problemi!:mbe:
liverpaol
09-01-2009, 10:39
Se si ripresenta il problema facci sapere!
Sai che secondo me quel problema del tasto eject che rimane illuminato e lettore che sgranocchia un po' di volte inspiegabilmente è per via del lettore.
Vediamo: questo problema capita solo a chi ha il lettore blue ray o anche a chi ha il solo masterizzatore DVD?
Per favore rispondete in massa a questa domanda perchè fra qualche giorno contatterò DELL per il problema e penso che insisterò perchè mi cambino il lettore blueray della cavolo di OPTIARC che non si capisce da dove cavolo venga fuori.
Nel sito OPTIARC non esistono i driver del lettore 5600 ma solo il 5500 e cmq dicono di non scaricarli se si hanno pc DELL,HP,ecc..
Questo è il sito:
http://www.sony-optiarc.eu/home
e qui è dove parlano dei driver:
http://www.sony-optiarc.eu/en/support-service/downloads/blu-ray2
andreadam
09-01-2009, 10:58
Se si ripresenta il problema facci sapere!
Sai che secondo me quel problema del tasto eject che rimane illuminato e lettore che sgranocchia un po' di volte inspiegabilmente è per via del lettore.
Vediamo: questo problema capita solo a chi ha il lettore blue ray o anche a chi ha il solo masterizzatore DVD?
Per favore rispondete in massa a questa domanda perchè fra qualche giorno contatterò DELL per il problema e penso che insisterò perchè mi cambino il lettore blueray della cavolo di OPTIARC che non si capisce da dove cavolo venga fuori.
Nel sito OPTIARC non esistono i driver del lettore 5600 ma solo il 5500 e cmq dicono di non scaricarli se si hanno pc DELL,HP,ecc..
Questo è il sito:
http://www.sony-optiarc.eu/home
e qui è dove parlano dei driver:
http://www.sony-optiarc.eu/en/support-service/downloads/blu-ray2
No il problema si apresenta anche a me che ho un normalissimo masterizzatore DVD.
Il pulsante che rimane bloccato avvolte è anche quello che alza il volume, quindi escluderei il lettore...
Quello che bisogna capire se il problema ce l'hanno solo i possessori (come me) del 1537 con BIOS A05 oppure anche quelli che hanno il 1536 o precedenti...
Io rimango dell'avviso che sia un problema di BIOS.
Qualcuno di voi che ha un 1537 con BIOS vecchio presenta il problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.