View Full Version : Nuovo Dell Studio 15
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
Desdaemona
23-05-2010, 12:52
Ragazzi a voi lo fa che, collegando degli auricolari alla presa delle cuffie si sente un forte fruscio di sottofondo?
A me si, fa la stessa cosa. Però non è fastidiosissimo. Ho sempre pensato che fosse dovuto all'HD che gira, infatti a volte il rumore sparisce.
aniello.panorano
23-05-2010, 13:01
Significa che per 5 euro in + ti forniscono i dischi di ripristino già belli e fatti, ma se non li vuoi (per 5 euro capirai che differenza...) puoi sempre ripristinare il pc tramite la partizione nascosta presente sull'hard disk... ;)
Grazie:) ,sapresti dirmi se è possibile pagare su DELL.it con PostePay?
donamara
23-05-2010, 15:25
in tutta onestà non ho ancora capito se si può pagare con postepay o no....A questo punto prova...se ti va bene per favore dimmelo... :D
Simock85
23-05-2010, 16:33
in tutta onestà non ho ancora capito se si può pagare con postepay o no....A questo punto prova...se ti va bene per favore dimmelo... :D
L'anno scorso acquistai uno Studio 17 e lo pagai con postepay.
donamara
23-05-2010, 16:48
Ottimo! grazie per la segnalazione... :D
Sarà l'estate che arriva, ma il mio 1535 sta diventando inutilizzabile per quanto scotta. :muro:
downvoltando la cpu risolvo qualcosa? alternative?
donamara
24-05-2010, 17:15
Sarà l'estate che arriva, ma il mio 1535 sta diventando inutilizzabile per quanto scotta. :muro:
downvoltando la cpu risolvo qualcosa? alternative?
lo porti spesso in giro o lo usi come desktop replecement? Nella seconda ipotesi potresti aprire il fondo del notebook e poggiarlo su una basetta con le ventole per migliorare il raffreddamento...Non so se funzia, ma provare non costa molto (basette ne trovi in giro a 20-30 euro)...
Carpugnino
24-05-2010, 17:17
Se è parente del 1557 il problema è più la gpu della cpu.
Prova con realtemp a vedere le temperature di entrambe e vedi cosa scalda di più.
Nel caso puoi settare nel catalyst control center la gpu fissa a basse frequenze e dovrebbe scaldare un po meno.
Prova anche a vedere che non ci sia qualche processo che fa lavorare inutilmente la cpu.
aniello.panorano
24-05-2010, 19:27
Ragazzi, per chi è interessato, la postepay è accettata per i pagamenti, esperienza personale appena verificata :)
75° circa :muro:
ma non vedo quella della gpu.
Ho risolto con un programmino niente male. Notebook Hardware Control.
Permette di creare profili personalizzati di risparmio energetico per cpu, gpu e hdd.
Ora sono fisso a 55° dopo 1 ora di gta e temperatura in camera 27°
ragazzi ma anche voi riscontrate dei problemi con visualizzazioni in flash?
ho pensato che forse sia dovuto alla risoluzione 1900x1080, perchè dalla cosa più stupida che può essere farmville di facebook, a robe varie tipo il volantino del MediaM0ndo, rilevo fin da sempre problematiche quando si tratta di usare applicazioni flash o java, che non caricano o non permettono di cliccare... (sottointeso che ho provato più volte disistallazione browser, java e flash)
a voi capita anche per caso? se sì, avete risolto in che modo? :mc:
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di questo portatile, ho letto moltissime pagine ma non ho trovato tutto quello che cerco.
Capisco che ripetere è annoiante, ma potreste darmi qualche link se avete organizzato un pò di informazioni. Credo che per moltissimi visitatori che frequentano il forum, servirebbero delle pagine dove sono riportare in maniera organizzata tutte le impressioni principali su ogni notebook.
In primis: principali problemi riscontrati (ogni laptop presenta qualche difetto ricorrente su molti pezzi acquistati). Impressioni su monitor, rumorosità, riscaldamento... insomma un posto dove si possano avere una serie di impressioni e poterne valutare l'acquisto.
E' impensabile rileggere tutte, ma proprio tutte le pagine, altrimenti il modello in questione potrebbe diventare vecchio nel frattempo! :)
Grazie a tutti.
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di questo portatile, ho letto moltissime pagine ma non ho trovato tutto quello che cerco.
Capisco che ripetere è annoiante, ma potreste darmi qualche link se avete organizzato un pò di informazioni. Credo che per moltissimi visitatori che frequentano il forum, servirebbero delle pagine dove sono riportare in maniera organizzata tutte le impressioni principali su ogni notebook.
In primis: principali problemi riscontrati (ogni laptop presenta qualche difetto ricorrente su molti pezzi acquistati). Impressioni su monitor, rumorosità, riscaldamento... insomma un posto dove si possano avere una serie di impressioni e poterne valutare l'acquisto.
E' impensabile rileggere tutte, ma proprio tutte le pagine, altrimenti il modello in questione potrebbe diventare vecchio nel frattempo! :)
Grazie a tutti.
per questo scopo avevano aperto un wiki sullo studio 15 pero mi sembra ancora in costruzione:
http://studio15.wikispaces.com/
se ti puo interessare qua c'è il wiki sul cugino a 17'' che ho aperto io, magari trovi qualche info che va bene anche per lo studio 15:
http://studio17.wikispaces.com/
capisco... avevo visto anche quel link del wiki ma come hai detto non c'è nulla, qualche anima pia che potrebbe rispondere alle mie domande con qualche impressione su questo portatile? perchè secondo me sennò il forum non ha senso, si dovrebbero organizzare le info, l'idea del wiki era ottima, sennò chi se le legge tutte ste pagine! grazie a tutti quelli che vorranno rispondere
vaccapolacca
31-05-2010, 16:57
Ciao raga, qualcuno mi sa dire al volo se il monitor led di questo portatile è lucido o opaco?
donamara
31-05-2010, 19:26
Lucido....Se vuoi lo schermo opaco devi orientarti verso un Dell vostro 3500...
;)
the_outsider
01-06-2010, 15:01
A me si, fa la stessa cosa. Però non è fastidiosissimo. Ho sempre pensato che fosse dovuto all'HD che gira, infatti a volte il rumore sparisce.
lo fa anche nel mio, credo che dipenda dalla qualità della scheda audio, un po' scrausa. Non dipende dal risparmio energetico, visto che l'ho disattivato e continua a fare lo stesso fruscío di sempre.
Stavo pensando di sostituire le due schedine di memoria da 2GB ciascuna per un totale di 4GB, con due schedine da 4GB ciascuna per raggiungere 8GB di RAM complessiva.
(Dell Studio 1557 con processore i7 intel core)
Vanno bene le DDR3 So Dimm 204 pin da 1333 Mhz ? da 4 GB ciascuna?
E quelle da 1066 Mhz? Possono dare problemi?
Solo per capire.
Volevo incrementare la RAM ora in quanto da un lato le memorie sono scese di prezzo rispetto a quando ordinai il PC, e poi perche' i 4GB attuali vanno benissimo per gli usi normali, ma quando lancio il rendering di filmati video AVCHD in full HD, e magari ho pure aperto Firefox (che di solito consuma parecchia RAM con piu' finestre aperte) vedo che mentre la CPU rimane al 50%, la Ram schizza verso il 100% ed il pc inizia a paginare.
Ciao a tutti, l'anno scorso ho acquistato lo studio 1537, ho messo subito ubuntu e mai nessun problema tranne un banco di ram "andato" e sostituito.
Oggi mi ritrovo a dover mettere vista/xp al posto di ubuntu e sono nati i problemi, non so per quale strano motivo ma non riesco ad installare nessuno dei 2.
Con xp fa la fase iniziale di caricamento file e poi si blocca con una schermata blu, questo cd l'ho sempre usato e sono sicuro al 100% che non ha problemi.
Con vista se sono fortunato copia e scompatta i file e all'installazione dei componenti il pc si spegne da solo di botto, altrimenti lo fa anche prima, succede a caso non in un passaggio specifico.
Ora io usando il pc quotidianamente non ho mai avuto questi problemi di spegnimenti cosi a casaccio senza motivo, MAI avuti.
Ho provato sia solo batteria e solo corrente niente, ho provato xp/vista/ubuntu 7/ubuntu 10 niente si spegne sempre di colpo, chi prima chi dopo..
A me l'unica cosa che mi viene in mente è il lettore dvd che ha qualche problema, io in effetti non l'ho praticamente mai usato tranne ai tempi per installare ubuntu e altre piccolissime cose, ho provato a collegare un lettore dvd ide con l'apposito adattatore usb ma non riesco a fare il boot da lettore usb, è possibile?
avete qualche altro suggerimento?
p.s. devo riuscire a rimediare al più presto perchè mi serve per lavoro settimana prossima :muro:
grazie
Ciao a tutti, l'anno scorso ho acquistato lo studio 1537, ho messo subito ubuntu e mai nessun problema tranne un banco di ram "andato" e sostituito.
Oggi mi ritrovo a dover mettere vista/xp al posto di ubuntu e sono nati i problemi, non so per quale strano motivo ma non riesco ad installare nessuno dei 2.
Con xp fa la fase iniziale di caricamento file e poi si blocca con una schermata blu, questo cd l'ho sempre usato e sono sicuro al 100% che non ha problemi.
Con vista se sono fortunato copia e scompatta i file e all'installazione dei componenti il pc si spegne da solo di botto, altrimenti lo fa anche prima, succede a caso non in un passaggio specifico.
Ora io usando il pc quotidianamente non ho mai avuto questi problemi di spegnimenti cosi a casaccio senza motivo, MAI avuti.
Ho provato sia solo batteria e solo corrente niente, ho provato xp/vista/ubuntu 7/ubuntu 10 niente si spegne sempre di colpo, chi prima chi dopo..
A me l'unica cosa che mi viene in mente è il lettore dvd che ha qualche problema, io in effetti non l'ho praticamente mai usato tranne ai tempi per installare ubuntu e altre piccolissime cose, ho provato a collegare un lettore dvd ide con l'apposito adattatore usb ma non riesco a fare il boot da lettore usb, è possibile?
avete qualche altro suggerimento?
p.s. devo riuscire a rimediare al più presto perchè mi serve per lavoro settimana prossima :muro:
grazie
ciao ma in che senso non riesci a fare il boot da lettore usb mi sembra quasi impossibile... comunque se riesci a fare il boot da usb, puoi creare una penna usb con win xp installato (come una distribuzione linux) a partire dal cd che hai, lo feci tempo fa seguendo una guida (ne trovi tante con una ricerca su google) ciau :D
Nel senso che nelle voci del boot mi da solo:
- hd
- lettore dvd interno
- dispositivi removibili, selezionandolo pero' il lettore esterno lo salta proprio, penso potrebbe servire solo usando una chiavetta usb..
- network
-diagnostica
se c'era il modo di bootare da un lettore esterno usb potevo fare anche questa prova :muro:
appena ho tempo proverò da chiavetta..
Ciao a tutti, :)
ho uno Studio 1535 con scheda video ATi HD 3450 256 MB.
Nessuno di recente (alcuni mesi) ha problemi di scatti coi film a 1080p?
Ho installato gli ultimi Catalyst ma, rispetto a prima, mi vanno a scatti...
Ho visto che nelle varie release la ATi ha aggiornato Avivo per le schede delle famiglie HD 4xxx e 5xxx.
Significa che l'unica è dover usare Core AVC e non poter più usufruire della gestione diretta da parte della scheda video (con utilizzo molto meno intensivo della cpu ed immagini qualitativamente migliori)?
Uff....:( Sono un paio di giorni che l'audio gracchia di brutto....mi sa che mi tocca chiamare il tecnico.
Qualcuno di voi con lo stesso problema ?
JohnBytes
07-06-2010, 08:52
Uff....:( Sono un paio di giorni che l'audio gracchia di brutto....mi sa che mi tocca chiamare il tecnico.
Qualcuno di voi con lo stesso problema ?
Quale Studio hai??
Magari prova ad aggiornare il software IDT Audio dal sito dell, se non l'hai gia fatto.
Qualcuno di voi sa per caso se esistono telecomandi "universali" che possano essere inseriti nella presa ExpressCard 34mm dello Studio 15??
La versione precedente mi sembra avesse un telecomando ma l'ExpressCard era da 54mm...
Se qualcuno sa...parli!! :p
Quale Studio hai??
Magari prova ad aggiornare il software IDT Audio dal sito dell, se non l'hai gia fatto.
Ho il 1555, stasera provo !
Grazie mille :)
ragazzi ma voi che avete FULL HD, avete una navigazione tranquilla con internet (firefox, IE), ma anche nell'utilizzo normale del PC?
Io veramente non riesco ad uscirne fuori...non capico cosa diavolo sia...mi va sempre tutto a scatti (ma tra i processi attivi non risulta mai niente che "rubi" lavoro!)
avete avuto casi del genere? dovuti a cosa e risolti in che modo??? :mc:
Ciao, mi sapreste dire come si fa ad ottenere qualche sconto acquistando un dell attraverso i commerciali? andare da mediaworld a contrattare funziona? però hanno pochissimi modelli lì..
Io vorrei acquistare il dell studio 15 che parte da 669€ ( di listino 875 con 206 € di sconto). Lo sconto è fino al 10 giugno, com'è? buono oppure mi conviene aspettare un pò di tempo che arrivi un'offerta più vantaggiosa?
Inoltre, ci sono ancora modelli in 16:10?
Grazie!
M4zinkaiser
08-06-2010, 17:48
Interessato anch'io perchè c'è appunto lo sconto (e con 799 euro portarsi a casa l'i7 con altra roba ok, non è affatto male), volevo un'informazione... ma il pannello, che cavolo di pannello è?
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
suppongo giusto che sia a LED, scusate l'ignoranza ma non c'è più distinzione tra opaco e lucido? anche il fatto che sia "HD" è Full HD 1080p o HD ready 720p?
ragazzi ma voi che avete FULL HD, avete una navigazione tranquilla con internet (firefox, IE), ma anche nell'utilizzo normale del PC?
Io veramente non riesco ad uscirne fuori...non capico cosa diavolo sia...mi va sempre tutto a scatti (ma tra i processi attivi non risulta mai niente che "rubi" lavoro!)
avete avuto casi del genere? dovuti a cosa e risolti in che modo??? :mc:
fortunatamente sul mio 1558 con i7 e fullhd non dà problemi nella navigazione in siti che utilizzano flash, utilizzo firefox, a volte ie per i siti appositamente ottimizzati, non saprei cosa consigliarti suppongo abbia provato a reinstallare i browsers, o al massimo ne provi qualche altro tipo opera non so...
Interessato anch'io perchè c'è appunto lo sconto (e con 799 euro portarsi a casa l'i7 con altra roba ok, non è affatto male), volevo un'informazione... ma il pannello, che cavolo di pannello è?
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
suppongo giusto che sia a LED, scusate l'ignoranza ma non c'è più distinzione tra opaco e lucido? anche il fatto che sia "HD" è Full HD 1080p o HD ready 720p?
lo schermo è lucido ed è HD ready (il fullHD ha risoluzione 1920x1080 e non è più configurabile da un bel pò non so perchè)
M4zinkaiser
09-06-2010, 14:01
Non è configurabile sul sito, chiamando il numero verde l'operatore mi ha chiesto se volevo il Full HD invece... mah, by the way mi prendo l'HD ready e problema risolto (almeno resto in linea con il mio Panny LT32X1). Spero che l'effetto specchio non sia troppo fastidioso -.-, ma solo io preferivo gli schermi di tipo opaco anche se sacrificava un po' la qualità ?
Oggi lo ordino, cosi rientro ancora nella convenientissima offerta (mazza 200 euro in meno, affarone).
edit:
ordinato :D
Io l'ho ordinato ieri, è venuto fuori un bel prezzo :)
Ho preso quello con l'i5.
All call center, la signorina mi ha detto che il monitor Full-Hd non è configurabile perchè ci sono notevoli ritardi nell'approvvigionamento di questi.
Inoltre sinceramente penso che su un 15.6" sia una risoluzione troppo alta la 1920x1080.
Ho risparmiato una bella cifra con queste promozioni :)
L'ho ordinato sul sito, avevo un coupon per uno scontro particolare, ho solo aggiunto la cover Rosso Rubino, il Wireless N e le spedizioni :)
Quanto lo avete pagato voi con l'i5?
Non è configurabile sul sito, chiamando il numero verde l'operatore mi ha chiesto se volevo il Full HD invece... mah, by the way mi prendo l'HD ready e problema risolto (almeno resto in linea con il mio Panny LT32X1). Spero che l'effetto specchio non sia troppo fastidioso -.-, ma solo io preferivo gli schermi di tipo opaco anche se sacrificava un po' la qualità ?
Oggi lo ordino, cosi rientro ancora nella convenientissima offerta (mazza 200 euro in meno, affarone).
edit:
ordinato :D
Mah guarda, non è che viene sacrificata la qualità..L'opaco anzi è indicato per usi professionali.
Il lucido ti offre una visione più spettacolare e con colori caricati, ma è tutto fuorchè realistico.
M4zinkaiser
10-06-2010, 15:09
Mh si hai ragione, mi sono espresso male. Diciamo che non ci devo particolarmente guardare film, ma lavorarci su da cui la mia preferenza. Io l'ho preso con i7 a 799 euro (praticamente la configurazione consigliata)
nonno_libero
11-06-2010, 08:45
Io l'ho ordinato ieri, è venuto fuori un bel prezzo :)
Ho preso quello con l'i5.
All call center, la signorina mi ha detto che il monitor Full-Hd non è configurabile perchè ci sono notevoli ritardi nell'approvvigionamento di questi.
Inoltre sinceramente penso che su un 15.6" sia una risoluzione troppo alta la 1920x1080.
Ho risparmiato una bella cifra con queste promozioni :)
L'ho ordinato sul sito, avevo un coupon per uno scontro particolare, ho solo aggiunto la cover Rosso Rubino, il Wireless N e le spedizioni :)
Quanto lo avete pagato voi con l'i5?
Identico al tuo anche come colore.
Il mio in più ha l'Hd da 7200 rpm e seven professional, l'ho pagato 751,98 euro l'11 marzo scorso.
Andre_Santarell
11-06-2010, 17:02
Io l'ho ordinato ieri, è venuto fuori un bel prezzo :)
Ho preso quello con l'i5.
All call center, la signorina mi ha detto che il monitor Full-Hd non è configurabile perchè ci sono notevoli ritardi nell'approvvigionamento di questi.
Inoltre sinceramente penso che su un 15.6" sia una risoluzione troppo alta la 1920x1080.
Ho risparmiato una bella cifra con queste promozioni :)
L'ho ordinato sul sito, avevo un coupon per uno scontro particolare, ho solo aggiunto la cover Rosso Rubino, il Wireless N e le spedizioni :)
Quanto lo avete pagato voi con l'i5?
puoi darci questo coupon così ne approfittiamo anche noi?
Il coupon vi arriva via mail, basta essere registrati ed iscritti alla newsletter :)
Ciao a tutti...dopo aver a lungo sorvegliato le offerte Delle pensavo di buttarmi finalmente sullo Studio 15 i7Core..o dite che potrei accontentarmi dell' i5? Non ho particolari esigenze ma mi interesserebbe la longevità..che non sia da buttare tra 1 anno insomma..un 15.6" per connettersi, vedere film con la porta HDMI, fare qualche lavoretto da poco con Photoshop e qualche gioco online strategico tipo Age of Empires 3..
L'unica cosa è l'assistenza...se non prendo quei costosi pacchetti 3 anni anche in tinello ecc., se si rompe anche qualcosa di banale, che dovrò fare?Quali i tempi di attesa?Dove finirà il pc?Perchè se non ha senso "risparmiare" col Dell per poi spendere poi in assistenza incerta, allora tanto vale forse cambiare marca..
Tempo fa leggevo che c'erano dei problemi seriali con questo modello che avrei scelto..ora non ne leggo più sul forum, si sono risolti o si rischia ancora di ricevere un portatile con problemi?
Un'altra cosa: se ci vorrò mettere il mio fido Xp formattandolo, è cosa fattibile o ci sono partizioni segrete non formattabili e cose del genere?
Scusate se chiedo da newby del portatile...grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio, rassicurazione, o mettermi in guardia..Ciao ;))
Ciao a tutti...dopo aver a lungo sorvegliato le offerte Delle pensavo di buttarmi finalmente sullo Studio 15 i7Core..o dite che potrei accontentarmi dell' i5? Non ho particolari esigenze ma mi interesserebbe la longevità..che non sia da buttare tra 1 anno insomma..un 15.6" per connettersi, vedere film con la porta HDMI, fare qualche lavoretto da poco con Photoshop e qualche gioco online strategico tipo Age of Empires 3..
L'unica cosa è l'assistenza...se non prendo quei costosi pacchetti 3 anni anche in tinello ecc., se si rompe anche qualcosa di banale, che dovrò fare?Quali i tempi di attesa?Dove finirà il pc?Perchè se non ha senso "risparmiare" col Dell per poi spendere poi in assistenza incerta, allora tanto vale forse cambiare marca..
Tempo fa leggevo che c'erano dei problemi seriali con questo modello che avrei scelto..ora non ne leggo più sul forum, si sono risolti o si rischia ancora di ricevere un portatile con problemi?
Un'altra cosa: se ci vorrò mettere il mio fido Xp formattandolo, è cosa fattibile o ci sono partizioni segrete non formattabili e cose del genere?
Scusate se chiedo da newby del portatile...grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio, rassicurazione, o mettermi in guardia..Ciao ;))
allora guarda io ho preso lo studio 15 con l'i7 a marzo, e ad oggi nessun problema di rilevanza (solo una volta mi si è spento all'improvviso ma non l'ha più fatto quindi credo sia stato un caso eccezionale). Per le tue esigenze secondo me l'i5 potrebbe bastarti, e anche per un bel pò; per quanto riguarda l'assistenza, al momento dell'acquisto c'era l'offerta che comprendeva i 3 anni di servizio a domicilio per circa 40 euro in più, lo presi al volo quindi, non so dirti la tempistica dell'assistenza standard comunque Dell per me è sinonimo di qualità e non posso far altro che consigliarti questo prodotto ciao
Un'altra cosa: se ci vorrò mettere il mio fido Xp formattandolo, è cosa fattibile o ci sono partizioni segrete non formattabili e cose del genere?
dimenticavo, appena mi è arrivato ho eliminato ogni singola partizione che c'era (giusto perchè non volevo vedere l'hd pieno di partizioni di ripristino) ed ho installato windows 7 pro che avevo io una licenza originale... per fare le partizioni ho usato gparted, una utility dalla live di ubuntu, eliminando tutto per poi crearne due una per SO e una per i dati. Non penso ci siano problemi per xp ma ricorda che il sistema è a 64 bit quindi devi avere una versione di xp a 64 bit bye
Grazie Ipako, un'altra cosa: io sono mancina, la griglia di ventilazione messa sul lato sinistro mi fa impazzire, è come avere una borsa dell'acqua calda sulla mano, stupendo in estate...lo Studio 15 dove ce l'ha??? Spero destra o dietro (mi pare dietro dall foto).
Su i5 o i7 sono indecisa.......aiuto........
Per chi avesse problemi con il Bluetooth e Windows 7 io ho finalmente risolto sul mio Studio 1535/1537 con i driver che non si trovano nè da Dell nè da Broadcom (produttrice della scheda):
http://forum.notebookreview.com/dell-inspiron-dell-studio/297416-dell-wireless-370-bluetooth-mini-card-problems-fixed-6.html
Aggiorno la prima pagina.
daniele87
18-06-2010, 10:58
ciao!
per chi di voi ha la versione con l'i3 o l'i5 o l'i7, quanti watt consuma nell'uso medio? (si può vedere usando programmi come batterybar o batterycare..) :)
grazie a chiunque mi risponderà :)
Arrivato il mio con l'i5 :)
Scusate se ripropongo i miei quesiti ma ancora non mi decido a fare quest'acquisto..lo studio 15 mi confermate che ha la griglia di areazione della ventola, quella da cui esce il caldo, DIETRO la tastiera, e non ai lati?à
Un'altra cosa:
provando a personalizzare ho notato che non si vedono i colori es, blu o rosso rubino ecc., dove li posso "testare" visivamente? Non mi interessano ghirigori e disegnetti strani, ma i colori li volevo vedere per poter scegliere. Bianco non c'è, vero?
Scusate se ripropongo i miei quesiti ma ancora non mi decido a fare quest'acquisto..lo studio 15 mi confermate che ha la griglia di areazione della ventola, quella da cui esce il caldo, DIETRO la tastiera, e non ai lati?à
Un'altra cosa:
provando a personalizzare ho notato che non si vedono i colori es, blu o rosso rubino ecc., dove li posso "testare" visivamente? Non mi interessano ghirigori e disegnetti strani, ma i colori li volevo vedere per poter scegliere. Bianco non c'è, vero?
la griglia si trova DIETRO-SINISTRA, ma posso assicurarti che l'i7 si sente parecchio il calore sulla tastiera, lato sinistro ;)
per i colori controlla nelle pagine precedenti (1 decina!), in cui erano state postate diverse foto su come sia la versione "base"
la griglia si trova DIETRO-SINISTRA, ma posso assicurarti che l'i7 si sente parecchio il calore sulla tastiera, lato sinistro ;)
per i colori controlla nelle pagine precedenti (1 decina!), in cui erano state postate diverse foto su come sia la versione "base"
Ah davvero?Io uso molto la mano sinistra da mancina, odio la parte sinistra "calda".E l'i5 è un po' meno "caldo" o uguale?Adesso cerco la pagina che mi indichi, ti ringrazio ancora.
Ah davvero?Io uso molto la mano sinistra da mancina, odio la parte sinistra "calda".E l'i5 è un po' meno "caldo" o uguale?Adesso cerco la pagina che mi indichi, ti ringrazio ancora.
L'i5, almeno il mio nuovo nuovo, è assolutamente fresco anche dopo ore..
Ciao a tutti...dopo aver a lungo sorvegliato le offerte Delle pensavo di buttarmi finalmente sullo Studio 15 i7Core..o dite che potrei accontentarmi dell' i5? Non ho particolari esigenze ma mi interesserebbe la longevità..che non sia da buttare tra 1 anno insomma..un 15.6" per connettersi, vedere film con la porta HDMI, fare qualche lavoretto da poco con Photoshop e qualche gioco online strategico tipo Age of Empires 3..
L'unica cosa è l'assistenza...se non prendo quei costosi pacchetti 3 anni anche in tinello ecc., se si rompe anche qualcosa di banale, che dovrò fare?Quali i tempi di attesa?Dove finirà il pc?Perchè se non ha senso "risparmiare" col Dell per poi spendere poi in assistenza incerta, allora tanto vale forse cambiare marca..
Tempo fa leggevo che c'erano dei problemi seriali con questo modello che avrei scelto..ora non ne leggo più sul forum, si sono risolti o si rischia ancora di ricevere un portatile con problemi?
Un'altra cosa: se ci vorrò mettere il mio fido Xp formattandolo, è cosa fattibile o ci sono partizioni segrete non formattabili e cose del genere?
Scusate se chiedo da newby del portatile...grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio, rassicurazione, o mettermi in guardia..Ciao ;))
Allora mi sarei decisa per il Base con qualche piccola modifica
INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB).
1-Solo che non voglio prendere più di un anno di garanzia (scelta folle?Non mi interessa aspettare qualche gg)e vorrei aspettare magari la prox offerta, che non sia questa della quale non usufruisco ma un'altra che mi interessi di più.
2-Sapreste dirmi il numero per telefonare direttamente? Vorrei farmi fare un piccolo sconto ulteriore, se possibile, e cmq ordinare via tel.
3-Com'è la procedura, chiedo a chi ha già ordinato? Io salvo nel carrello il pc personalizzato, poi chiamo e quando ci accordiamo pago via web con postepay (mi pare la accettino)?
Grazie..
daniele87
20-06-2010, 10:00
ciao!
per chi di voi ha la versione con l'i3 o l'i5 o l'i7, quanti watt consuma nell'uso medio? (si può vedere usando programmi come batterybar o batterycare..) :)
grazie a chiunque mi risponderà :)
nessuno? :stordita:
L'i5, almeno il mio nuovo nuovo, è assolutamente fresco anche dopo ore..
solo il mio i5 530 è un fornetto sul lato sinistro della tastiera?
Anche se ho notato che spesso l'aria che esce dalle ventole è tiepida e non bollente...
(Spesso lo accendo alle 9.00 e lo spengo alle 18.00 passate, lo uso quasi come desktop replacement in giro...)
Carpugnino
20-06-2010, 14:04
nessuno? :stordita:
Con i7 e fullHD con il risparmio energetico attivato circa 20-25W
Up..:cry:
Allora mi sarei decisa per il Base con qualche piccola modifica
INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB).
1-Solo che non voglio prendere più di un anno di garanzia (scelta folle?Non mi interessa aspettare qualche gg)e vorrei aspettare magari la prox offerta, che non sia questa della quale non usufruisco ma un'altra che mi interessi di più.
2-Sapreste dirmi il numero per telefonare direttamente? Vorrei farmi fare un piccolo sconto ulteriore, se possibile, e cmq ordinare via tel.
3-Com'è la procedura, chiedo a chi ha già ordinato? Io salvo nel carrello il pc personalizzato, poi chiamo e quando ci accordiamo pago via web con postepay (mi pare la accettino)?
Grazie..
Carpugnino
21-06-2010, 08:21
l.
3-Com'è la procedura, chiedo a chi ha già ordinato? Io salvo nel carrello il pc personalizzato, poi chiamo e quando ci accordiamo pago via web con postepay (mi pare la accettino)?
Grazie..
Se fai l'ordine al telefono l'operatore ti chiede tt le specifiche poi ti fa un preventivo. Il carrello online serve solo per ordini online.
daniele87
21-06-2010, 12:02
Con i7 e fullHD con il risparmio energetico attivato circa 20-25W
grazie!
se ci fosse anche qualcuno col corei3 e col corei5 sarebbe perfetto :)
solo il mio i5 530 è un fornetto sul lato sinistro della tastiera?
Anche se ho notato che spesso l'aria che esce dalle ventole è tiepida e non bollente...
(Spesso lo accendo alle 9.00 e lo spengo alle 18.00 passate, lo uso quasi come desktop replacement in giro...)
Il mio è il i5-430, quindi leggermente più piccolo..Tenendolo acceso una giornata, in questo periodo con temperature non basse, diventa leggermente caldo solo dopo molto, io non sento neanche l'esigenza di ricorrere ad un mouse esterno.
Su uno Studio 15
INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB) con HD 500 GB (5.400 rpm) non modificabile online a 7200 rpm, se attivo la chat posso farmi modificare il preventivo al modello da 7200 rpm o devo soo telefonare al numero del Customer care 02.6968.2114?
LO schermo HD quanto costerebbe in più?
Sono indecisa anche su questo, anche se ho letto le varie tesi sul forum in difesa o a sfavore..
Carpugnino
21-06-2010, 23:21
Su uno Studio 15
INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB) con HD 500 GB (5.400 rpm) non modificabile online a 7200 rpm, se attivo la chat posso farmi modificare il preventivo al modello da 7200 rpm o devo soo telefonare al numero del Customer care 02.6968.2114?
LO schermo HD quanto costerebbe in più?
Sono indecisa anche su questo, anche se ho letto le varie tesi sul forum in difesa o a sfavore..
Lo schermo fullHD per me è la cosa migliore del pc e vale tutti i 70 euro che lo facevano pagare.
In disco da 7200 penso possa essere configurabile al telefono. Via chat dubito.
Chiedo un'altra cosa, se posso: ma terminato il periodo d'assistenza scelto all'acquisto (es. un anno con ritiro entro 10 gg)quali sono le modalità e i costi dell'assistenza?
Sempre ritiro e riconsegna a domicilio? Ma quanto costerà? La domanda non è indifferente se consideriamo che acquistando ad es. in un megastore i costi di trasporto ai centri di assistenza sono a carico loro per legge per due anni.
Ho spulciato sul sito Dell ma non ho trovato i dettagli.
Nel corso dell'anno "assistito" invece è TUTTO gratis o c'è qualche ticket da pagare?
La cosa mi interessa molto e non mi è tanto chiara la convenienza..anche perchè non ho molta intenzione di spendere quelle cifre per l'assistenza di 2 o 3 anni, alla fine sommandolo al costo del notebook mi pare che saliamo parecchio!
M4zinkaiser
23-06-2010, 15:57
Arrivato anche il mio i7, molto bello... come materiali mi soddisfa, la tastiera la trovo un po' cosi cosi (prima ero abituato al mio vecchio inspiron 640m), lo schermo e il tuochpad sono ok invece (ho preso lo standard HD) lo sto ancora configurando, ma quanto rudo ha messo la dell dentro -.-,? allibito che hanno messo un software che sfrutta uno spazio dati online su di qualche server alla dropbox, ma che dopo un anno c'è da pagarlo... mi pare che manco sull'eee pc della mia ragazza lo facciano pagare lo storage online, mah.
Altra nota da ridere, McAfee ha fallito l'auto aggiornamento (e non ho impostato nessun particolare livello di sicurezza... quindi bravo pure a lui).
Sono tentatissimo di piallare già tutto con una live di ubuntu con gParted e fare le cose realmente da 0, considerando poi che c'è il dvd con i driver la cosa è allettante... in tal caso però, perdo la garanzia?
Carpugnino
23-06-2010, 17:09
Sono tentatissimo di piallare già tutto con una live di ubuntu con gParted e fare le cose realmente da 0, considerando poi che c'è il dvd con i driver la cosa è allettante... in tal caso però, perdo la garanzia?
Dai una possibilità a 7, è un ottimo SO.
McAfee fa schifo, dopo una settimana ero già infettato. Ora con AVG free e prevx non ho nessun problema.
Il sw Dell non è poi tutto sto dramma, ad esempio HP è molto peggio. (lo storage dopo 12 mesi se lo fa pagare anche asus, ma almeno ti da tipo 500gb).
Occhio se hai la scheda wifi broadcom (dell wifi b/g), io con ubuntu ci continuo a litigare nonostante i driver proprietari.
M4zinkaiser
24-06-2010, 00:21
Mi sono espresso male :D so che 7 è un ottimo sistema (lo uso da parecchi mesi sul desktop), quello che volevo dire è che non mi piace 7 così infarcito di roba senza che io ci abbia ancora realmente messo le mani sopra... sembra già lentuccio, antivirus scadente e 4-5 robacce trial ¬.¬ ora vedo di fare un po' di pulizia ma di norma (almeno io sono per questo modus operandi) una bella tabula rasa è migliore di una qualsialsi pulizia.
Chiedo un'altra cosa, se posso: ma terminato il periodo d'assistenza scelto all'acquisto (es. un anno con ritiro entro 10 gg)quali sono le modalità e i costi dell'assistenza?
Sempre ritiro e riconsegna a domicilio? Ma quanto costerà? La domanda non è indifferente se consideriamo che acquistando ad es. in un megastore i costi di trasporto ai centri di assistenza sono a carico loro per legge per due anni.
Ho spulciato sul sito Dell ma non ho trovato i dettagli.
Nel corso dell'anno "assistito" invece è TUTTO gratis o c'è qualche ticket da pagare?
La cosa mi interessa molto e non mi è tanto chiara la convenienza..anche perchè non ho molta intenzione di spendere quelle cifre per l'assistenza di 2 o 3 anni, alla fine sommandolo al costo del notebook mi pare che saliamo parecchio!
Up! Qualcuno mi sa spiegare?;)
Carpugnino
25-06-2010, 09:41
Up! Qualcuno mi sa spiegare?;)
Scusa ma il senso di un forum cm questo è quello di scambiarsi opinioni, pareri, info, benchmark ecc ecc sul prodotto.
Informazioni che ovviamente chi te lo deve vendere non può essere parziale nel darti.
Per le informazioni sul contratto di vendita che firmi con Dell, alza la cornetta e chiedi a Dell. Non è molto più semplice, veloce e preciso?
Ciao, beh io volevo un'opionione non da Dell ma dai suoi clienti. Una ditta ti dirà sempre dal SUO punto di vista, mentre a me interessavano anche solo due parole ma dal punto di vista di chi ha già comprato, visto che in ogni operazione commerciale si possono nascondere trucchetti o altre amenità che si conoscono solo quando non si può più rimediare. Mi interessava insomma un'opinione su questa assistenza e cosa conviene scegliere, visto che con 3 o 4 anni si arriva a una cifretta che è superiore a un pc di pari fascia in altre marche con assistenza standard..
Se chiamo la Dell, non credo mi saprebbero fare un commento critico su questo aspetto :rolleyes:
Sto cercando il mio futuro nb e ho trovato il vostro 3d, qualcuno mi potrebbe dire qunato dura la batteria con un configurazione tipo: i5 430-450 e ati 5470, ho visto che c'è la possibilita di montare anche una batteria a 9 celle, qualcuno la usa?
Andre_Santarell
25-06-2010, 17:37
Ciao, beh io volevo un'opionione non da Dell ma dai suoi clienti. Una ditta ti dirà sempre dal SUO punto di vista, mentre a me interessavano anche solo due parole ma dal punto di vista di chi ha già comprato, visto che in ogni operazione commerciale si possono nascondere trucchetti o altre amenità che si conoscono solo quando non si può più rimediare. Mi interessava insomma un'opinione su questa assistenza e cosa conviene scegliere, visto che con 3 o 4 anni si arriva a una cifretta che è superiore a un pc di pari fascia in altre marche con assistenza standard..
Se chiamo la Dell, non credo mi saprebbero fare un commento critico su questo aspetto :rolleyes:
l'assistenza dell è ottima.. ma aumentarla ha davvero senso?
secondo me a quei prezzi no..
intanto tra un anno il valore di questo pc sarà molto piu' basso
inoltre ok nn pagherai le spedizioni del trasporto, ma in realtà è come se tu le pagassi subito adesso.. con la differenza che se il pc resta sano li hai pagati cmq..
io nn la farei insomma
ciao
l'assistenza dell è ottima.. ma aumentarla ha davvero senso?
secondo me a quei prezzi no..
intanto tra un anno il valore di questo pc sarà molto piu' basso
inoltre ok nn pagherai le spedizioni del trasporto, ma in realtà è come se tu le pagassi subito adesso.. con la differenza che se il pc resta sano li hai pagati cmq..
io nn la farei insomma
ciao
Grazie della risposta. Proprio questo pensavo ma volevo avere una conferma che non era un mio pensiero isolato. Ma e dopo l'anno di garanzia?Parlo ovviamente di riparazioni o sostituzioni compatibili di hardware.
l'assistenza dell è ottima.. ma aumentarla ha davvero senso?
secondo me a quei prezzi no..
intanto tra un anno il valore di questo pc sarà molto piu' basso
inoltre ok nn pagherai le spedizioni del trasporto, ma in realtà è come se tu le pagassi subito adesso.. con la differenza che se il pc resta sano li hai pagati cmq..
io nn la farei insomma
ciao
Tu paghi per avere quella che viene definita sicurezza, cioè sapere che se anche domani la scheda madre si bruciasse, sei coperto da garanzia e non dovrai andare a sborsare una cifra enorme per sostituirla.
Grazie della risposta. Proprio questo pensavo ma volevo avere una conferma che non era un mio pensiero isolato. Ma e dopo l'anno di garanzia?Parlo ovviamente di riparazioni o sostituzioni compatibili di hardware.
Paghi tutto, quanto come e dove dicono loro.
Imho su Computer dal form factor particolare e Notebook, l'estensione di garanzia è importante.
Se è così, quindi è un acquisto un po' assurdo, un solo anno di garanzia e poi il buio assoluto, alla qualunque?Con la necessità di rivolgersi a loro essendo pezzi compatibili solo con i loro? Non leggere una riga di questi aspetti non mi sembra il massimo..in pratica o paghi in anticipo come per avere un altro notebook o lopaghi dopo se si rompe qualche pezzo, a prezzi al buio e con un solo vero anno di garanzia per legge?
A nessuno si è rotto qualcosa al di fuori della garanzia acquistata?Quanto ha pagato i pezzi, il lavoro e il trasporto?
Mah..sono perplessa, è uno dei motivi per cui non sceglierei Dell in effetti.
Andre_Santarell
27-06-2010, 01:01
ciao, i portatili dell hanno l'assistenza migliore tra tutte le marche di portatili
detto questo i portatili sono computer e in quanto tali tra un anno il loro valore sarà molto basso
tra 3 anni ancora di piu' ovviamente
secondo me visto l'eventuale valore che il portatile avrà nei prossimi anni (valore basso) e la bassa probabilità di rottura ha poco senso pagare una garanzia supplementare... ma è una mia idea personale.. ho cmq avuto negli ultimi anni molti portatili dell e non ho mai avuto problemi rilevanti, se non la batteria che si scarica..
di solito se il problema c'è, esso si verifica subito.
inoltre la garanzia dovrebbe cmq essere di 2 anni x legge europea.
di un anno è solo la garanzia super fica di dell.. l'anno dopo dovresti cmq avere garanzia dove pero' è a tuo carico spedizione e contro spedizione, da qui la differenza con il NON estendere la garanzia
Tra 2 anni il tuo pc sarà cmq quasi ferraglia
detto questo se per te la garanzia è importante, e x me nn lo è molto passato il primo trimestre, scegli dell al 100x100 e prendi il periodo di garanzia che preferisci, nessuna altra marca ti darà lo stesso livello di assistenza
ciao
Andre_Santarell
27-06-2010, 01:04
Lo schermo fullHD per me è la cosa migliore del pc e vale tutti i 70 euro che lo facevano pagare.
In disco da 7200 penso possa essere configurabile al telefono. Via chat dubito.
ma dove si manifesta?
nei film?
nei giochi?
perchè x uso desktop standard (office internet word winows) dovrebbe essere pessimo perchè uno vede tutto piccolissimo no?
ciao, i portatili dell hanno l'assistenza migliore tra tutte le marche di portatili
detto questo i portatili sono computer e in quanto tali tra un anno il loro valore sarà molto basso
tra 3 anni ancora di piu' ovviamente
secondo me visto l'eventuale valore che il portatile avrà nei prossimi anni (valore basso) e la bassa probabilità di rottura ha poco senso pagare una garanzia supplementare... ma è una mia idea personale.. ho cmq avuto negli ultimi anni molti portatili dell e non ho mai avuto problemi rilevanti, se non la batteria che si scarica..
di solito se il problema c'è, esso si verifica subito.
inoltre la garanzia dovrebbe cmq essere di 2 anni x legge europea.
di un anno è solo la garanzia super fica di dell.. l'anno dopo dovresti cmq avere garanzia dove pero' è a tuo carico spedizione e contro spedizione, da qui la differenza con il NON estendere la garanzia
Tra 2 anni il tuo pc sarà cmq quasi ferraglia
detto questo se per te la garanzia è importante, e x me nn lo è molto passato il primo trimestre, scegli dell al 100x100 e prendi il periodo di garanzia che preferisci, nessuna altra marca ti darà lo stesso livello di assistenza
ciao
Ciao e grazie:sono perfettamente d'accordo con te.
Allora io sceglierei Dell ma mi fermerei alla garanzia Dell di un anno, visto che aconti fatti non ha senso nemmeno per me prolungare, vista la svalutazione del pc dopo un tot.
scusate,mi intrometto nel discorso della garanzia,decidendo per un solo anno,si può in caso di guasto pagare di più ed avere l' assistenza a domicilio nel futuro?
Carpugnino
27-06-2010, 09:24
ma dove si manifesta?
nei film?
nei giochi?
perchè x uso desktop standard (office internet word winows) dovrebbe essere pessimo perchè uno vede tutto piccolissimo no?
Nei film no a meno che non siano 1080p (ho appena visto Avatar in fullHD, una meraviglia), nei giochi si a patto che i fps siano decenti.
Per uso desktop standard ASSOLUTAMENTE SI!!!!! Hai molto più spazio per lavorare, ad esempio una pagina world e un pdf affiancati senza problemi. La grandezza delle scritte la puoi settare a piacimento, e in ogni caso le scritte sono molto meglio definite che in uno schermo a ris inferiore.
La luminosità è davvero esagerata e la resa dei colori ottima. Credimi confrontato con un pannello 15,6 HP 1366x768 non ci sono confronti. Questo si vede MOLTO meglio!!!
Ah anche l'angolo di visione è ottimo.
Leggi qui
The Studio 1558's display is available with a resolution of 1366x768 and (as in our prototype) 1920x1080. As it turns out (see the older review of the Studio 1558), the rates of both screens partly vary considerably from each other. For this reason, investing 70 euro for the FullHD display, which also has a higher resolution, is definitely worth the money. The FullHD display represents one of the Studio 1558's biggest strengths. The average brightness adds up to an impressive 262.3 cd/m2. The illumination of 79% is also on a good level. The contrast of 436:1 is even very good. Merely the black value of 0.69 cd/m2 is "merely" good.
Information
Maximum: 301 cd/m²
Average: 262.3 cd/m²
Illumination: 79 %
Black: 0.69 cd/m²
Contrast: 436:1
Brightness on battery: Konst. cd/m²
Distribution of brightness
Reflections
Basically, the display is very suitable for every application field - from office over movies up to gaming - with these rates and according to our subjective opinion. The colors are natural and vivid and the image generally gleams beyond all measures due to the high brightness. Merely black could be a bit more intense, but that's only evident in movies.
The Studio 1558 isn't really suitable for outdoor use because of the display's reflective surface. In unfavorable positions and bright lighting conditions annoying reflections can also turn up indoors.
The viewing angles are more than just impressive on the horizontal plane. In return, color deviations and brightness differences can turn up quickly on the vertical plane.
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1558-HD4570-Notebook.25411.0.html
EDIT: unico neo: consuma qualche W in più.
Il Dell 1535 di mio fratello acquistato quasi 2 anni fa gli dice "batteria non riconosciuta". Credo sia arrivata al capolinea. Consigli su cose e dove acquistare un ricambio a prezzo ragionevole?
Ho notato che scegliendo il dell studio con i5-450m e andando nella sezione personalizza ti fa scegliere l'upgrade all' i5-520, solo che costa 50 € in meno del fratello con il processore già di base :eek: ! Poi ci sono altre opzioni (come l'hd da 7200rpm) che non sono presenti nella sezione dell'altro notebook. Secondo me è il segnale di un possibile ritocco del listino....
Se è così, quindi è un acquisto un po' assurdo, un solo anno di garanzia e poi il buio assoluto, alla qualunque?Con la necessità di rivolgersi a loro essendo pezzi compatibili solo con i loro? Non leggere una riga di questi aspetti non mi sembra il massimo..in pratica o paghi in anticipo come per avere un altro notebook o lopaghi dopo se si rompe qualche pezzo, a prezzi al buio e con un solo vero anno di garanzia per legge?
A nessuno si è rotto qualcosa al di fuori della garanzia acquistata?Quanto ha pagato i pezzi, il lavoro e il trasporto?
Mah..sono perplessa, è uno dei motivi per cui non sceglierei Dell in effetti.
Ma perchè scusami, con gli altri pc come è?
Tutti i produttori danno un anno di garanzia tutto incluso, Acer, Asus, Toshiba, Sony, Dell, Apple....
E poi chi ti dice che i "pezzi compatibili" come li chiami te, siano solo i loro?Montano normalissimi componenti...Tranne che per MB e Chassis.
Non facciamo disinformazione, l'estensione di garanzia è importante, ti permette di stare al sicuro per tutto il periodo in cui terrai il pc e vorrai sapere che in caso di qualunque rottura sei coperto.
Tutte le case ormai prevedono l'estensione di garanzia proprio perchè offrono soltanto un anno di tutto compreso.
Inutile fare chiacchere a vanvera, Dell è anzi rinomata per la celerità e professionalità a livello di assistenza.
Tu paghi per stare tranquillo, e come l'assicurazione sull'automobile/casa/vari beni.
Non è detto che si guasti per forza, ma per stare tranquillo paghi una cifra.
ciao, i portatili dell hanno l'assistenza migliore tra tutte le marche di portatili
detto questo i portatili sono computer e in quanto tali tra un anno il loro valore sarà molto basso
tra 3 anni ancora di piu' ovviamente
secondo me visto l'eventuale valore che il portatile avrà nei prossimi anni (valore basso) e la bassa probabilità di rottura ha poco senso pagare una garanzia supplementare... ma è una mia idea personale.. ho cmq avuto negli ultimi anni molti portatili dell e non ho mai avuto problemi rilevanti, se non la batteria che si scarica..
di solito se il problema c'è, esso si verifica subito.
inoltre la garanzia dovrebbe cmq essere di 2 anni x legge europea.
di un anno è solo la garanzia super fica di dell.. l'anno dopo dovresti cmq avere garanzia dove pero' è a tuo carico spedizione e contro spedizione, da qui la differenza con il NON estendere la garanzia
Tra 2 anni il tuo pc sarà cmq quasi ferraglia
detto questo se per te la garanzia è importante, e x me nn lo è molto passato il primo trimestre, scegli dell al 100x100 e prendi il periodo di garanzia che preferisci, nessuna altra marca ti darà lo stesso livello di assistenza
ciao
Beh fra due anni comunque, un i5 non sarà proprio ferraglia.
Inoltre un computer può rimanere confacente alle tue esigenze per molti anni, poi giustamente se si prevede di rivenderlo nel giro di breve allora è un altro discorso totalmente.
Io penso che la garanzia sia importante se acquistiamo qualcosa, che potrebbe subire guasti di difficile soluzione, e con conseguente elevato costo.
Su un fisso, l'estensione di garanzia non la fà nessuno, perchè è facilmente ed economicamente riparabile.
Sui Notebook io la farei, detto da un Reseller/Tecnico di Prodotti IT.
avete codici sconto attualmente validi? :cool:
Carpugnino
29-06-2010, 10:00
avete codici sconto attualmente validi? :cool:
FZX4N1$9X67?37
Min 799€, vale fino a domani
FZX4N1$9X67?37
Min 799€, vale fino a domani
e quanto sconta? comunque grazie!
Carpugnino
29-06-2010, 12:59
5%
ok grazie per il codice...
Quando vado a pagare e mi chiede bonifico o carta di credito, per carta di credito qualcuno quì del forum ha usato la postepay circuito visa electron? Grazie
LK_Gandalf_
29-06-2010, 16:31
Non facciamo disinformazione, l'estensione di garanzia è importante, ti permette di stare al sicuro per tutto il periodo in cui terrai il pc e vorrai sapere che in caso di qualunque rottura sei coperto.
.................
Io penso che la garanzia sia importante se acquistiamo qualcosa, che potrebbe subire guasti di difficile soluzione, e con conseguente elevato costo.
Su un fisso, l'estensione di garanzia non la fà nessuno, perchè è facilmente ed economicamente riparabile.
Sui Notebook io la farei, detto da un Reseller/Tecnico di Prodotti IT.
Parole sante! Stra-quoto, il discorso che il pc si svaluta non ha alcun senso. Si svaluterà pure, ma io intanto spendo 900-1000 euro e se mi è garantito che duri 4 anni è un'altra cosa, rispetto alla possibilità che si rompa al 2° anno senza possibilità di riparazione. I laptop sono scatole chiuse, non scherziamo con ste cose, la garanzia vale tutta la spesa.
Facciamo chierazza sulla garanzia. Tutti i produttori dicono di dare 2 anni, è falso, leggete bene i termini. La garanzia del produttore, full optional, è sempre un anno (tranne Asus mi pare), ma tenete conto che nessuno viene a casa a ripararvi il pc, eccetto se acquistate servizi particolari.
Il 2° anno, invece, è un'altra cosa. E' una garanzia che di fatto è molto difficile da far valere, perchè l'utente ha l'onere di dimostrare che il difetto sia dovuto ad un difetto di malfunzionamento occorso nei primi 6 mesi di vita del prodotto. Valutate voi...:mbe:
Idem le estensioni di garanzia dei vari rivenditori: sono assicurazioni, hanno un tetto massimo, poi basta.
Dell interviene a domicilio in 1-2 giorni e cambia i componenti finchè non funziona tutto. Secondo me resta uno dei motivi principali per sceglierla.
Ultima news che forse non tutti sanno: la garanzia si può estendere anche successivamente alla scadenza. Fonte: 2 commerciali da me contattati. Nel mio caso ho 3 anni di garanzia acquistata al momento dell'acquisto. Ho chiamato e chiesto il costo dell'estensione, e mi è stato detto che:
- il 4° anno costerebbe 70, mentre altri due anni (massimo 5 anni di garanzia), 120.
- posso richiedere tale estensione anche dopo la scadenza dei 3 anni, ma sempre tenendo conto il limite massimo dei 5 anni totali.
Spero di aver dato info utili......le inserirò anche sul wiki. A proposito, collaborate! Ringrazio chi ha postato già le prime informazioni su Ubuntu, utilissime.
http://studio15.wikispaces.com/
roxstranger
30-06-2010, 08:39
Ciao a tutti sono un fiero possessore del Dell Studio 1555.Figuratevi che il problema per cui scrivo è che involontariamente plurime macchine hanno passeggiato sopra al mio portatile prima che riuscissi a recuperarlo e sono quasi certo in quel momento di aver sentito una risata "UHAHAHAH sono troppo superiore miseri mortali!" infatti ora sto scrivendo con quello ascoltando tranquillamente musica eheh :)
IL PROBLEMA PERO' E' che è completamente partito il monitor e stavo pensando di sostituirlo by myself visto che su ebay abbondano le offerte di schermi per questo portatile MA guardando qualche guida si parla sempre di viti sotto i tappini di plastica mentre in questo dell sotto i tappini di plastica non c'è una beneamata mazza!Qualcuno sa cm si apre il pannello???
ho ordinato il seguente Dell Studio 15, ditemi cosa ne pensate in relazione al prezzo :D
Intel® Core™ i7 Processor 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz (spero siano effettivamente 6GB e non 4)
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Cover artistica :-)
930,56 euro
ho ordinato il seguente Dell Studio 15, ditemi cosa ne pensate in relazione al prezzo :D
Intel® Core™ i7 Processor 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz (spero siano effettivamente 6GB e non 4)
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Cover artistica :-)
930,56 euro
Ma IVA inclusa?Comunque il meglio che tu potessi prendere in questo momento...bell'acquisto!
Ma IVA inclusa?Comunque il meglio che tu potessi prendere in questo momento...bell'acquisto!
si IVA inclusa, ma c'era un'offerta sul sito che forse c'è stata per un solo giorno
Carpugnino
30-06-2010, 18:20
Davvero ottimo acquisto!
Ieri ho sfiorato la tragedia !! :eek:
Appena tornato dalle ferie mi accorgo che c'è qualcosina da aggiornare sul mio studio 15, a partire dal bios rilasciato i primi di giugno. La procedura è la solita, non è la prima volta che lo faccio, e le accortezze di rito ci sono tutte.
Inizia l'aggiornamento, mi alzo e vado a sbrigare altre faccendine, torno dopo 10 minuti e trovo il pc con la ventola a palla e lo schermo nero. :cry:
Ovviamente nulla risponde più ai comandi.
Decido di lasciarlo lì com'è un' altra oretta. Nulla cambia.
Vado per le decisioni drastiche consapevole dei rischi. Lo spengo ! :cool:
Cor caxxo ! :eek:
Non si spegne ! :doh:
Insisto più volte con esito negativo, la ventola continua a frullare inesorabilmente.
Stacco la batteria ormai rassegnato al peggio....provo a riaccendere con l'adrenalina a mille e......parte !!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Oggi mando una mailuccia alla dell chiedendo lumi, perchè sta cosa è veramente brutta e non vorrei dovesse ripresentarsi.
Andreainside
01-07-2010, 12:28
Ieri ho sfiorato la tragedia !! :eek:
Appena tornato dalle ferie mi accorgo che c'è qualcosina da aggiornare sul mio studio 15, a partire dal bios rilasciato i primi di giugno. La procedura è la solita, non è la prima volta che lo faccio, e le accortezze di rito ci sono tutte.
Inizia l'aggiornamento, mi alzo e vado a sbrigare altre faccendine, torno dopo 10 minuti e trovo il pc con la ventola a palla e lo schermo nero. :cry:
Ovviamente nulla risponde più ai comandi.
Decido di lasciarlo lì com'è un' altra oretta. Nulla cambia.
Vado per le decisioni drastiche consapevole dei rischi. Lo spengo ! :cool:
Cor caxxo ! :eek:
Non si spegne ! :doh:
Insisto più volte con esito negativo, la ventola continua a frullare inesorabilmente.
Stacco la batteria ormai rassegnato al peggio....provo a riaccendere con l'adrenalina a mille e......parte !!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Oggi mando una mailuccia alla dell chiedendo lumi, perchè sta cosa è veramente brutta e non vorrei dovesse ripresentarsi.
si sarà incasinato il cmos, capita su tutte le macchine
sapete quanto tempo passa dal bonifico a quando la Dell riceve i soldi e quindi avvia la produzione del computer?
sapete quanto tempo passa dal bonifico a quando la Dell riceve i soldi e quindi avvia la produzione del computer?
Bonifico con BdS, un giorno.
Ordinato ieri lo Studio 15 i5 450m
Con carta di credito consegna stimata per il 19 luglio
è normale che sia hdd che processore siano quasi a 50°, in una stanza con climatizzatore, e pc con carico medio?
ho lo studio 1558 con i5 520M
liverpaol
09-07-2010, 08:54
Ho appena installato Dell System Software nel mio "vecchio" studio 1537.
Mi ha scaricato tre aggiornamenti nonostante avessi i driver aggiornati. E' un anno che non c'è niente di nuovo da scaricare.
Qualcuno ha usato questo DSS?
Ordinato ieri lo Studio 15 i5 450m
Con carta di credito consegna stimata per il 19 luglio
Arrivato oggi con largo anticipo
Arrivato oggi con largo anticipo
ti sto invidiando troppo :muro: io l'ho ordinato qualche giorno prima di te e la consegna è prevista per il 30 luglio :-( forse perché l' ho personalizzato molto compresa cover artistica e schermo fullHD oltre che diverso processore.
Risulta ancora in lavorazione:doh:
ti sto invidiando troppo :muro: io l'ho ordinato qualche giorno prima di te e la consegna è prevista per il 30 luglio :-( forse perché l' ho personalizzato molto compresa cover artistica e schermo fullHD oltre che diverso processore.
Risulta ancora in lavorazione:doh:
Da oggi in produzione... ti invidio un po' meno :D
Primo notebook, per ora sono soddisfatto. Molto silenzioso, anche l'autonomia mi sembra buona (almeno nell'office)
Non ho ancora provato qualche gioco, vedremo (ma non è un aspetto essenziale)
qualcuno mi da qualche info in più sulla durata della batteria??
luke1983
10-07-2010, 12:04
Arrivato oggi con largo anticipo
Da oggi in produzione... ti invidio un po' meno :D
l'avete ordinato al telefono o su internet?
Primo notebook, per ora sono soddisfatto. Molto silenzioso, anche l'autonomia mi sembra buona (almeno nell'office)
Non ho ancora provato qualche gioco, vedremo (ma non è un aspetto essenziale)
i notebook non sono fatti per giocare. anche se andasse male non sarebbe un test sensato :)
l'avete ordinato al telefono o su internet?
i notebook non sono fatti per giocare. anche se andasse male non sarebbe un test sensato :)
Si, certo. Diciamo un minimo di passatempo quanto capita (appena ho tempo provo PES2010)
Ordinato via PC
luke1983
10-07-2010, 13:24
hai mantenuto la confi base? mi interessa per una previsione sui tempi di consegna ;)
hai mantenuto la confi base? mi interessa per una previsione sui tempi di consegna ;)
Si, configurazione base
hai mantenuto la confi base? mi interessa per una previsione sui tempi di consegna ;)
io l'ho ordinato tramite computer il 30/06 e la consegna è prevista per il 30/07 io spero arrivi prima, come solitamente accade... io l'ho personalizzato abbastanza :sofico: quindi forse dipende anche da questo il mese di attesa... inoltre ho pagato con bonifico che richiede 3-5 giorni lavorativi in più rispetto alla carta di credito
luke1983
10-07-2010, 16:33
lo chiedo perchè dovrei partire il 2 agosto e non so se faccio in tempo.
la configurazione è base tranne la memoria (da 3 a 4 GB)
sonicomorto
11-07-2010, 18:54
Ciao, sto per acquistare un nuovo notebook dopo un tour de force orribile con un Toshiba orripilante. Mi sarei indirizzato proprio su un Dell Studio 15 (se ci sono altri sotto-modelli non li conosco!) e ci sono alcune cose importanti che dovrei sapere:
1- nel caso dovessi passare da win7 a winxp c'è da cambiare Bios? possono esserci problemi di compatibilità a usare winxp essendo questo computer nato con win7 sopra?
2- uso spesso Ghost per ripristinare il sistema da boot. ci sono problemi a riguardo? con il pc che ho ora Ghost da boot non vede gli hdd sata!
3- dopo ore di utilizzo la ventola di raffreddamento si sente?
4- hai idea all'incirca di quanto consuma in watt? quello che ho ora sta sui 30w circa. questo è un fattore importante perchè lo uso oltre 8 ore al giorno (sempre collegato alla corrente) e si scalda come una stufa!!
ti ringrazio :)
5- ci sono sotto-modelli o Studio 15 è una configurazione unica/universale? perchè volevo capire se il pc ha lettore sd integrato, uscita hdmi, attacco sata esterno, lettore cd/dvd slim senza cassetto, numero di porte usb.
Spero davvero in un vostro aiuto che siete utilizzatori di questo pc e quindi i più attendibili. Grazie :)
Carpugnino
11-07-2010, 22:46
Ciao, sto per acquistare un nuovo notebook dopo un tour de force orribile con un Toshiba orripilante. Mi sarei indirizzato proprio su un Dell Studio 15 (se ci sono altri sotto-modelli non li conosco!) e ci sono alcune cose importanti che dovrei sapere:
1- nel caso dovessi passare da win7 a winxp c'è da cambiare Bios? possono esserci problemi di compatibilità a usare winxp essendo questo computer nato con win7 sopra?
Perchè farlo? 7 è anni luce avanti a xp. Se hai dei programmi incompatibili prendi la versioni professional che ha una modalità compatibilità oppure crea una macchina virtuale con virtualbox.
3- dopo ore di utilizzo la ventola di raffreddamento si sente?
La velocità della ventola dipende da quanto stressi cpu e gpu non dalle ore di utilizzo. Dopo 200 ore su world sarà al minimo, dopo 2 minuti di gioco è al massimo.
4- hai idea all'incirca di quanto consuma in watt? quello che ho ora sta sui 30w circa. questo è un fattore importante perchè lo uso oltre 8 ore al giorno (sempre collegato alla corrente) e si scalda come una stufa!!
ti ringrazio :)
Dipende dal processore e dallo schermo che scegli.
Direi che con alimentazione attaccata 30w sono realistici. Io con i7 e fullHD a batteria col risparmio energetico sono a 20-25.
5- ci sono sotto-modelli o Studio 15 è una configurazione unica/universale? perchè volevo capire se il pc ha lettore sd integrato, uscita hdmi, attacco sata esterno, lettore cd/dvd slim senza cassetto, numero di porte usb.
Puoi configurarlo come preferisci su internet o, ancora meglio, via telefono. Le usb sono 2 + 1 usb/e-sata. SD si, hdmi si, lettore slim si.
ciao, vorrei farvi due domande. La prima, è possibile che non ci sia più la possibilità di mettere lo schermo da 1080p nella configurazione del sito?
La seconda, qualcuno di voi ha già comprato con il finanziamento?
sonicomorto
12-07-2010, 08:40
Perchè farlo? 7 è anni luce avanti a xp. Se hai dei programmi incompatibili prendi la versioni professional che ha una modalità compatibilità oppure crea una macchina virtuale con virtualbox.
La velocità della ventola dipende da quanto stressi cpu e gpu non dalle ore di utilizzo. Dopo 200 ore su world sarà al minimo, dopo 2 minuti di gioco è al massimo.
Dipende dal processore e dallo schermo che scegli.
Direi che con alimentazione attaccata 30w sono realistici. Io con i7 e fullHD a batteria col risparmio energetico sono a 20-25.
Puoi configurarlo come preferisci su internet o, ancora meglio, via telefono. Le usb sono 2 + 1 usb/e-sata. SD si, hdmi si, lettore slim si.
Ciao e intanto grazie per le risposte.
Con la risposta sulla ventola mi hai un po' abbattuto :D
è evidente quello che dici, uso più programmi in contemporanea a volte anche pesanti tipo photoshop/illustrator. cmq dal task manager posso dirti che normalmente l'utilizzo cpu oscilla tra il 50% e il 90%, con firefox+player musica foobar aperti. ma al di là di questo che la cpu lavori al minimo o al massimo, sai dirmi se la ventola si sente e quanto? quello che ho ora sembra un ventilatore, e rende fastidioso l'ascolto di musica (altro utilizzo importante che ne devo fare!) con un rumore di sottofondo come quello. ora ho un processore T2330 @ 1.6ghz.
Ah, quindi dire Studio 15 è dire niente, visto che si può configurare come si vuole. Ho visto sul sito della Dell americano (http://www.dell.com/us/en/home/notebooks/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=19) che hanno configurazioni diverse e a prezzi migliori rispetto a quello europeo (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp). è normale questo?
comunque, tu che configurazione mi consiglieresti? in particolare su cpu, ram, monitor, wireless G/N e hdd 5400/7200 (come capacità 250 è pure troppo, uso un hdd usb esterno).
Spero di trovare ancora una volta un vostro aiuto! :)
lo chiedo perchè dovrei partire il 2 agosto e non so se faccio in tempo.
la configurazione è base tranne la memoria (da 3 a 4 GB)
il mio oggi risulta spedito, quindi se dovesse arrivare entro 2-3 giorni come credo, impiegherebbe metà o meno del tempo preventivato. Ossia 15 giorni anziché 30. Fatto sta però che questa non è una regola generale altrimenti non si spiega perché facciano delle previsioni di consegna così "pessimistiche"
Carpugnino
12-07-2010, 12:40
Ciao e intanto grazie per le risposte.
Con la risposta sulla ventola mi hai un po' abbattuto :D
è evidente quello che dici, uso più programmi in contemporanea a volte anche pesanti tipo photoshop/illustrator. cmq dal task manager posso dirti che normalmente l'utilizzo cpu oscilla tra il 50% e il 90%, con firefox+player musica foobar aperti. ma al di là di questo che la cpu lavori al minimo o al massimo, sai dirmi se la ventola si sente e quanto? quello che ho ora sembra un ventilatore, e rende fastidioso l'ascolto di musica (altro utilizzo importante che ne devo fare!) con un rumore di sottofondo come quello. ora ho un processore T2330 @ 1.6ghz.
Al minimo è quasi impercettibile, al massimo si fa sentire, certo sembra un elicottero ma sicuramente si sente. Con programmi pesanti ovviamente la senti, con firefox e foobar starà al minimo (scarica un plugin che blocchi le applicazioni flash cosi sei sicuro che non lavori per niente).
sonicomorto
12-07-2010, 13:17
Al minimo è quasi impercettibile, al massimo si fa sentire, certo sembra un elicottero ma sicuramente si sente. Con programmi pesanti ovviamente la senti, con firefox e foobar starà al minimo (scarica un plugin che blocchi le applicazioni flash cosi sei sicuro che non lavori per niente).
ah che brutta notizia mi dai!! certo tramite un forum è difficile quantificare quanto sia forte il rumore ma da un dell mi aspettavo una gestione comunque più silenziosa. ora sono in difficoltà sul serio. come rumore intendi una cosa del genere?
http://www.youtube.com/watch?v=ISIcmEOJt88
sul mio pc con aperto firefox (con una decina di schede e alcune estensioni) + foobar (con vari plugin e una decina di schede/playlist) la ventola va proprio a ufo!!
non ho capito il ragionamento sul plugin che blocchi le app flash...
riusciresti a consigliarmi una buona configurazione del dell? come cpu ero indeciso tra i3 o i5. l'hdd va bene anche a 5400rpm o si sentono le differenza con un 7200? ram è sufficiente 2gb o meglio 3 o addirittura 4?
grazie se vorrai ancora sopportarmi!! :p
Carpugnino
12-07-2010, 13:55
ah che brutta notizia mi dai!! certo tramite un forum è difficile quantificare quanto sia forte il rumore ma da un dell mi aspettavo una gestione comunque più silenziosa. ora sono in difficoltà sul serio. come rumore intendi una cosa del genere?
http://www.youtube.com/watch?v=ISIcmEOJt88
sul mio pc con aperto firefox (con una decina di schede e alcune estensioni) + foobar (con vari plugin e una decina di schede/playlist) la ventola va proprio a ufo!!
non ho capito il ragionamento sul plugin che blocchi le app flash...
Avevo dimenticato un NON... non sembra un elicottero :D
Sinceramente non ho un esperienza di portatili cosi vasta da poterti dare un giudizio assoluto sulla rumorosità di questo. A me, abituato al vecchio fisso, sembra abbastanza silenzioso, poi certo la ventola c'è e quando serve lavora.
I siti sono tutti più o meno pieni di roba flash che fa lavorare niente male la cpu aumentando la velocità della ventola. Al 90% si tratta di pubblicità, il 10% è roba utile. Io uso chrome con flashblock che è un plugin che blocca tutti gli applicativi flash nelle pagine web, salvo riattivarli con un click del mouse. Cosi son sicuro che la cpu lavora per cose che servono e non per visualizzare pubblicità, la ventola sta più tranquilla e la batteria dura di più. Esisterà di sicuro una cosa cosi anche per firefox.
Non conosco foobar, uso qmp, comunque in definitiva nell'uso standard internet-musica-office-client chat la ventola sta sempre al minimo tranne se parte l'antivirus in background o se nel browser sta girando qualcosa in flash (es youtube).
riusciresti a consigliarmi una buona configurazione del dell? come cpu ero indeciso tra i3 o i5. l'hdd va bene anche a 5400rpm o si sentono le differenza con un 7200? ram è sufficiente 2gb o meglio 3 o addirittura 4?
grazie se vorrai ancora sopportarmi!! :p
Qui dipende dall'utilizzo. Io non rinuncerei al 7200rpm e ad almeno 3 gb di ram. Poi se si tratta di poche decine di euro io andrei su i5 e 4gb senza pensarci.
Ciao!
sonicomorto
13-07-2010, 14:25
Ero indeciso infatti tra i3 e i5 ma ho letto che cambia il consumo energetico e non ho capito a favore di quale dei 2!
Come ram era partito con 4gb ma ho letto che paradossalmente peggiora il funzionamento con win7 o perlomeno non serve a niente averne 4! in effetti ho visto su un portatile di un mio amico che stressato al massimo la ram non viene occupata oltre i 2gb!
L'hdd anche io andrei su 7200 ma non c'è!
E qui volevo arrivare: ma voi dove l'avete comprato? perchè sul sito dell italiano non ci sono configurazioni e prezzi migliori come su quello americano. e poi mancano cose come appunto gli hdd a 7200!!
Ero indeciso infatti tra i3 e i5 ma ho letto che cambia il consumo energetico e non ho capito a favore di quale dei 2!
Come ram era partito con 4gb ma ho letto che paradossalmente peggiora il funzionamento con win7 o perlomeno non serve a niente averne 4! in effetti ho visto su un portatile di un mio amico che stressato al massimo la ram non viene occupata oltre i 2gb!
L'hdd anche io andrei su 7200 ma non c'è!
E qui volevo arrivare: ma voi dove l'avete comprato? perchè sul sito dell italiano non ci sono configurazioni e prezzi migliori come su quello americano. e poi mancano cose come appunto gli hdd a 7200!!
Io l'ho acquistato sul sito della Dell. Si possono personalizzare alcuni dettagli, tra cui il disco a 7200 (con 39 euro) o il processore (il 520)
sonicomorto
13-07-2010, 14:42
Io l'ho acquistato sul sito della Dell. Si possono personalizzare alcuni dettagli, tra cui il disco a 7200 (con 39 euro) o il processore (il 520)
Ciao, quanto tempo fa? Perchè se ci vai ora vedrai che non sono disponibili hdd a 7200. solo 5400... almeno che non stia sbagliando tutto io :stordita:
p.s. anche tu confermi che la ventola si fa sentire bene?
Carpugnino
13-07-2010, 14:55
Ero indeciso infatti tra i3 e i5 ma ho letto che cambia il consumo energetico e non ho capito a favore di quale dei 2!
Come ram era partito con 4gb ma ho letto che paradossalmente peggiora il funzionamento con win7 o perlomeno non serve a niente averne 4! in effetti ho visto su un portatile di un mio amico che stressato al massimo la ram non viene occupata oltre i 2gb!
L'hdd anche io andrei su 7200 ma non c'è!
E qui volevo arrivare: ma voi dove l'avete comprato? perchè sul sito dell italiano non ci sono configurazioni e prezzi migliori come su quello americano. e poi mancano cose come appunto gli hdd a 7200!!
i3 e i5 sono entrambe Arrandale con TDP a 35w, probabilmente i5 se stressato consuma qualcosa in più ma non credo ci siano differenze significative.
La memoria serve eccome e non vedo chi possa scrivere che peggiora il funzionamento con 7. Comunque se non hai esigenze particolari probabilmente oggi con 3g ci stai dentro, tra un paio d'anni non è detto.
(i 2gb io li supero abbastanza frequentemente).
Per configurarlo a tuo piacimento ti conviene ordinare via telefono, il disco a 7200rpm lo hanno di sicuro.
Scusate, sono un po' datato forse, ma sapete dove posso trovare una buona batteria per lo Studio 1737? Sul sito Dell non la trovo (ricordo di averla trovata tempo fa ad un prezzo improponibile, 133 euri o giù di lì).
Conoscete qualche sito o qualche produttore che può offrire una batteria (devo sostituire quella originale che dopo un anno e mezzo è ormai andata secondo quanto dice Vista, e anche vedendo quanto dura... 1 ora in risparmio energetio se va bene) decente ad un prezzo migliore?
Grazie.
Ciao, quanto tempo fa? Perchè se ci vai ora vedrai che non sono disponibili hdd a 7200. solo 5400... almeno che non stia sbagliando tutto io :stordita:
p.s. anche tu confermi che la ventola si fa sentire bene?
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm) [Compreso nel prezzo]
Offerta Speciale
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) [aggiungi 35,00 € o 1 €/mese-1]
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=HDP&l=it&m_30=321942&oc=N0055803&rbc=N0055803&s=dhs
A me sembra piuttosto silenzioso, ma è il mio primo notebook
sto aspettando il mio dell studio 15, nel mentre noto che sta facendo un giro per il mondo abbastanza assurdo... cina->corea->germania->polonia:confused: perché è tornato praticamente verso oriente ossia in polonia rispetto alla germania? è normale?
*nicola*
13-07-2010, 21:49
Boh, a me il tracking era partito quando era già in Germania, non mi spiego però perchè dalla Germania non sia "sceso in Italia", il mio da Francoforte è stato trasportato a Milano e poi da me, niente passaggi per la Polonia.
sonicomorto
14-07-2010, 08:50
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm) [Compreso nel prezzo]
Offerta Speciale
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) [aggiungi 35,00 € o 1 €/mese-1]
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=HDP&l=it&m_30=321942&oc=N0055803&rbc=N0055803&s=dhs
A me sembra piuttosto silenzioso, ma è il mio primo notebook
Ciao, potresti dirmi per passi dove hai cliccato sul sito per arrivare a quella configurazione?
Noto che dal tuo link il codice del notebook è N0055803 mentre nel mio era diverso... io sono partito da quello più economico.
Ciao, potresti dirmi per passi dove hai cliccato sul sito per arrivare a quella configurazione?
Noto che dal tuo link il codice del notebook è N0055803 mentre nel mio era diverso... io sono partito da quello più economico.
E' l'opzione da 669 euro
Scegli personalizzate e puoi compilare l'ordine
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/laptops_great_deals?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
il mio è arrivato ieri, complessivamente con 16 giorni di anticipo era prevista il 30 la consegna :D! Lo schermo fullHD è una goduria ammesso che si abbia una vista da falco... effettivamente le scritte in alcuni casi diventano troppo piccole!
Il procio è l'i7 740 ma non sono riuscito ancora a metterlo alla prova.
Vorrei fare un' installazione pulita di windows 7 perchè 2GB di RAM occupati all'accensione mi fanno venire più di qualche dubbio anche se nel mio caso ne ho altri 4 liberi :sofico:! e poi vorrei separare una partizione solo per i dati!
la tastiera è una goduria e tornando allo schermo alla minima luminosità abbronza :cool:
indirizzatemi su qualche test da fare!!!! Ah, l'alimentatore da 90w rumoreggia un pò è normale? tipo un sibilo boh
Carpugnino
15-07-2010, 15:23
Ah, l'alimentatore da 90w rumoreggia un pò è normale? tipo un sibilo boh
No, fattene mandare un altro!
No, fattene mandare un altro!
ma per caso e sottodimensionato? come faccio a vederlo? nel senso, ci vuole quello da 130?
Carpugnino
15-07-2010, 16:45
ma per caso e sottodimensionato? come faccio a vederlo? nel senso, ci vuole quello da 130?
Penso che sia proprio al limite, comunque rumori non ne fa.
Digli che fa rumore e si scalda da morire e prova a chiedere un 130... mal che vada cmq ti devono dare un 90 nuovo.
Ciao!
E' un po' che per i portatili le offerte sono "ferme": ma quando le aggiornano? Non dico tanto per i prezzi, ma magari che inseriscano uno sconto piuttosto che un altro.
Quelli di ora non mi interessano (est. garanzia e disegni personalizzati) e aspetto qualche novità prima di fare l'ordine..
il cursore del mouse ogni tanto diventa enorme :help: sia la freccia che la stanghetta quando scrivo... a voi succede? come si risolve? grazie
il cursore del mouse ogni tanto diventa enorme :help: sia la freccia che la stanghetta quando scrivo... a voi succede? come si risolve? grazie
ciao, è un problema che capitava spesso anche al mio, e sono arrivato alla conclusione che lo fa dopo che è stato messo in standby o in ibernazione... comunque non porta problemi di alcun genere...
ciao, è un problema che capitava spesso anche al mio, e sono arrivato alla conclusione che lo fa dopo che è stato messo in standby o in ibernazione... comunque non porta problemi di alcun genere...
è un po' antiestetico... e poi io ho notato che in realtà torna normale dopo che chiudo il monitor e quindi va in standby boh
ho un dell studio 15 con i7 740! Se sta elaborando delle foto in picasa per farci un video, il procio va al 40% c'è un modo per aprire il gas e ridurre i tempi? cioé, come posso far guadagnare la pagnotta al procio?
Non ho mai avuto l'onore di vedere il gadget misuratore della cpu andare oltre quella percentuale di carico. Grazie
Ahem..ma perchè si dice procio?
Scusate la curiosità da novella...
nonno_libero
21-07-2010, 11:17
Ieri ho sfiorato la tragedia !! :eek:
Appena tornato dalle ferie mi accorgo che c'è qualcosina da aggiornare sul mio studio 15, a partire dal bios rilasciato i primi di giugno. La procedura è la solita, non è la prima volta che lo faccio, e le accortezze di rito ci sono tutte.
Inizia l'aggiornamento, mi alzo e vado a sbrigare altre faccendine, torno dopo 10 minuti e trovo il pc con la ventola a palla e lo schermo nero. :cry:
Ovviamente nulla risponde più ai comandi.
Decido di lasciarlo lì com'è un' altra oretta. Nulla cambia.
Vado per le decisioni drastiche consapevole dei rischi. Lo spengo ! :cool:
Cor caxxo ! :eek:
Non si spegne ! :doh:
Insisto più volte con esito negativo, la ventola continua a frullare inesorabilmente.
Stacco la batteria ormai rassegnato al peggio....provo a riaccendere con l'adrenalina a mille e......parte !!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Oggi mando una mailuccia alla dell chiedendo lumi, perchè sta cosa è veramente brutta e non vorrei dovesse ripresentarsi.
Ciao, a me ieri è successa una cosa analoga, pur senza aggiornare il bios!! :cry:
era alimentato a rete senza batteria, l'ho lasciato acceso per fare altro e dopo circa una mezz'ora non c'è stato più verso di schiodarlo dalla videata della Dell.
La ventola girava fortissima. :muro:
Alla fine ho dovuto drasticamente staccare la spina. Per fortuna sembra che ora tutto funzioni normalmente.
il cursore del mouse ogni tanto diventa enorme :help: sia la freccia che la stanghetta quando scrivo... a voi succede? come si risolve? grazie
probabilmente non si verifica più, ho aggiornato i driver della scheda video... oggi non è mai successo, incrocio le dita
anzichè diminuire, i prezzi stanno aumentando :cry: ... c'è speranza di uno sconto chiamando l'operatore della dell?
donamara
23-07-2010, 12:32
prova, non ti costa nulla.... ;)
Ahem..ma perchè si dice procio?
Scusate la curiosità da novella...
:) ?
luke1983
24-07-2010, 17:30
Scusate ma perchè caspita il prezzo continua a salire???? la dell è l'unica che non subisce inflazione sui pezzi in magazino????
mortacci loro :doh:
:) ?
è semplicemente un'abbreviazione da nerd. Sta per "processore" ;)
Scusate ma perchè caspita il prezzo continua a salire???? la dell è l'unica che non subisce inflazione sui pezzi in magazino????
mortacci loro :doh:
da quel che ho capito dovrebbe essere per via del cambio euro/dollaro. Possono tenerlo quanto vogliono, ma a quel prezzo non lo comprerò mai... da 629€ a 699€ mi sembra un'esagerazione. Poi perchè nel sito americano c'è lo studio 14 e qui no?
luke1983
24-07-2010, 21:22
da quel che ho capito dovrebbe essere per via del cambio euro/dollaro. Possono tenerlo quanto vogliono, ma a quel prezzo non lo comprerò mai... da 629€ a 699€ mi sembra un'esagerazione. Poi perchè nel sito americano c'è lo studio 14 e qui no?
e no! l'euro sta sopra il dollaro :)
a me interessava quello con procio i3, ma è passato da 549 a 629 di partenza.
Dovrò provare a chiamare qualche commerciale e sperare che mi tolgano qualcosa.
Certo, il prezzo è sempre molto conveniente se lo paragoniamo a quello di un pc con pari potenza; tuttavia sembra una presa in giro: di solito diminuisce :cry:
Scusate ma perchè caspita il prezzo continua a salire???? la dell è l'unica che non subisce inflazione sui pezzi in magazino????
mortacci loro :doh:
è semplicemente un'abbreviazione da nerd. Sta per "processore" ;)
Grazie mi hai levato una curiosità, da sola non c'arrivavo :)
Anch'io stavo per comprare e in quella i prezzi hanno fatto un bel balzo in avanti..e si che invece aspettavo una riduzione!! Beh vuol dire che aspetterò ancora.
ragazzi ho formattato 1558 quello in firma, ma sto trovando non pochi problemi con la reistallazione dei driver audio-video...potreste darmi una mano?
voi con quale sequenza li avete istallati? e soprattutto...QUALI SONO???
dal sito Dell mi da disponibili
AUDIO: IDT - driver 92HD73C1 Audio 01/04/2010
VIDEO: ATI HD 5470 22/02/2010
problema riscontrato: audio a volte si interrompe, e secondo monitor che si spegne per 1-2 secondi facendo saltare la risoluzione (come se venisse scollegato il cavo!)
e no! l'euro sta sopra il dollaro :)
:confused:
luke1983
25-07-2010, 13:13
:confused:
guarda qua: http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&source=hp&q=euro+dollaro&meta=&btnG=Cerca+con+Google
se la matematica non è un opinione l'euro vale di più :)
Prezzi sempre uguali-alti?:O
luke1983
29-07-2010, 16:57
Prezzi sempre uguali-alti?:O
essi :(
Carpugnino
29-07-2010, 17:04
Poche speranze che calino a breve IMO...
*nicola*
29-07-2010, 17:17
Ma nessuno di voi ha problemi con l'audio con il nuovo Studio 15? A me ogni tanto si impalla il controllo del volume e di conseguenza tutti i programmi che usano l'audio (Skype, Firefox con Youtube, VLC , ...).
luke1983
29-07-2010, 17:22
Poche speranze che calino a breve IMO...
come fai ad esserne così sicuro?
Carpugnino
29-07-2010, 17:23
Ma nessuno di voi ha problemi con l'audio con il nuovo Studio 15?
Nope
Nessun problema audio
Dvd Shrink è piuttosto lento rispetto al desktop (di qualche anno fa, 2006), Circa 30 minuti
Poche speranze che calino a breve IMO...
secondo me a fine settembre, se l'euro continua a salire, avremo i prezzi di circa 2 mesi fa (100 euro in meno!!)
Carpugnino
29-07-2010, 18:17
come fai ad esserne così sicuro?
Tassa Bondi sullo storage, €uro debole, prezzi di alcuni componenti HW in rialzo...
Mi secca proprio comprare con quest'aumento. E infatti non acquisto.
luke1983
30-07-2010, 18:44
Tassa Bondi sullo storage, €uro debole, prezzi di alcuni componenti HW in rialzo...
sto governo combina solo disastri. Pure internet sono riusciti a rovinare :mad:
*nicola*
31-07-2010, 14:09
Sto cercando di aggiornare i driver dell'audio ma non riesco a capire come si chiama la scheda adio installata...come faccio?
Andando su Pannello di con trollo > Sistema ne trovo due:
1.ATI high definition audio devide
2.IDT high definition audio CODEC
entrambe hanno driver aggiornati al 2009 ma se faccio l'aggiornamento automatico mi dice che non ce ne sono di nuovi.
Potete aiutarmi per favore?
domanda molto stupida, ma per me di una certa importanza... :doh:
Sapete dirmi quanto pesava (circa) il pacco con il portatile che vi hanno consegnato?
superbatto
03-08-2010, 15:53
Prezzi altissimi, così col cavolo che lo prendo...
Prezzi altissimi, così col cavolo che lo prendo...
quoto..stavo per comporre il numero del commerciale quando ho visto le novità, così non esiste, prezzi altiiiiii.
quoto..stavo per comporre il numero del commerciale quando ho visto le novità, così non esiste, prezzi altiiiiii.
Preso dalla frustazione ho avuto 15 minuti di follia e stavo per ordinare il dell studio 14 dagli stati uniti, poi i dazi e l'iva mi hanno fatto tornare con i piedi per terra. :D
Preso dalla frustazione ho avuto 15 minuti di follia e stavo per ordinare il dell studio 14 dagli stati uniti, poi i dazi e l'iva mi hanno fatto tornare con i piedi per terra. :D
Beh, ti capisco. Ma un calo nelle vendite online ce l'avranno penso.
*nicola*
04-08-2010, 18:44
Effettivamente ho provato a configurare un PC come quello che ho comprato diversi mesi fa e costa addirittura 100 euro in più, mi pare abbastanza assurdo.
*nicola*
04-08-2010, 20:34
Il mio Studio 1557 scalda ben di più di quando lo ho acquistato (era anche inverno a dire la verità...), temo che si sia accumulata della polvere dentro alla ventola, esiste un modo per pulirla senza aprire la scocca? Voi come avete risolto? Non vorrei mai che aprendolo da solo si invalidasse la garanzia (visto che l'ho fatta di ben 4 anni).
Consigli???
JohnBytes
05-08-2010, 09:08
Il mio Studio 1557 scalda ben di più di quando lo ho acquistato (era anche inverno a dire la verità...), temo che si sia accumulata della polvere dentro alla ventola, esiste un modo per pulirla senza aprire la scocca? Voi come avete risolto? Non vorrei mai che aprendolo da solo si invalidasse la garanzia (visto che l'ho fatta di ben 4 anni).
Consigli???
Non credo si invalidi la garanzia sai??
Ricordo che per alcune cose l'assistenza via telefono di Dell ti dice di aprirlo e verificare tu stesso (spero di non ricordare male) quindi credo che la garanzia rimanga intatta.
Comunque se vuoi aprirlo....in bocca al lupo, per arrivare a pulire bene la ventola devi smontare TUTTO.:muro:
Carpugnino
05-08-2010, 10:22
Non credo si invalidi la garanzia sai??
Ricordo che per alcune cose l'assistenza via telefono di Dell ti dice di aprirlo e verificare tu stesso (spero di non ricordare male) quindi credo che la garanzia rimanga intatta.
Comunque se vuoi aprirlo....in bocca al lupo, per arrivare a pulire bene la ventola devi smontare TUTTO.:muro:
Io comunque, a meno di surriscaldamenti evidenti, aspetterei l'autunno per verificare che non sia solo una questione di T esterna...
*nicola*
05-08-2010, 14:03
Non credo si invalidi la garanzia sai??
Ricordo che per alcune cose l'assistenza via telefono di Dell ti dice di aprirlo e verificare tu stesso (spero di non ricordare male) quindi credo che la garanzia rimanga intatta.
Comunque se vuoi aprirlo....in bocca al lupo, per arrivare a pulire bene la ventola devi smontare TUTTO.:muro:
Apposto allora :( :( :(
A questo punto aspetterò che scenda un po' la temperatura ambientale non ho proprio intenzione di smontare tutto il PC.
JohnBytes
05-08-2010, 17:16
Apposto allora :( :( :(
A questo punto aspetterò che scenda un po' la temperatura ambientale non ho proprio intenzione di smontare tutto il PC.
Io ho tentato l'impresa quando un po' di sporcizia mi aveva bloccato un tasto della tastiera.
Già per rimuovere la tastiera ci ho messo un po' per capire come farlo senza rovinare tutto...
Poi già che c'ero ho provato arimuovere quello che sulla guida è chiamato "Palm rest", ma ho desistito.
C'è da togliere tutte le schede, l'hard disk, memorie, cavi da sfilare, una trentina di viti...
Ho lasciato perdere.
Apposto allora :( :( :(
A questo punto aspetterò che scenda un po' la temperatura ambientale non ho proprio intenzione di smontare tutto il PC.
Vedrai che appena diminuisce il caldone il problema scompare;)
JohnBytes
06-08-2010, 09:07
Il mio Studio 1557 scalda ben di più di quando lo ho acquistato (era anche inverno a dire la verità...), temo che si sia accumulata della polvere dentro alla ventola, esiste un modo per pulirla senza aprire la scocca? Voi come avete risolto? Non vorrei mai che aprendolo da solo si invalidasse la garanzia (visto che l'ho fatta di ben 4 anni).
Consigli???
Certo che ti compri un portatile con un processore mostruoso (lo studio 1557 ha l'i7 giusto?) e poi ti lamenti che scalda??? :sofico:
Scherzi a parte, io ho il vecchio 1555 con core2duo (p8600) e la temperatura del processore ora come ora sta sempre tra i 40 ed i 50, mi pare d'inverno fosse più bassa, credo sia normale.
*nicola*
06-08-2010, 14:51
Confermo che il PC si scalda molto, ieri si è spento da solo e anche l'altra sera mi ha fatto lo stesso scherzo.
Il problema è che lo tengo appoggiato sul tavolo e per guardare DVD o naviga in Internet mica per fare cose troppo onerose.
Questi sono i dati rilevati con HWMonitor dopo un paio d'ore di navigazione in Internet (senza batteria collegati alla rete elettrica).
CPUID Hardware Monitor 1.0.8.0
-----------------------------------------------------
Mainboard Vendor Dell Inc.
Mainboard Model 0KM426 (0x164 - 0x546AC0)
LPCIO
-----------------------------------------------------
Vendor NS
Vendor ID 0xFF02
Chip ID 0x85
Revision ID 0x0
Config Mode I/O address 0x4E
Dump config mode register space, LDN = 0x9
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 00 00 00 00 00 00 00 09 00 00 00 00 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 85 02 61 01 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Hardware monitor
-----------------------------------------------------
ACPI hardware monitor
Temperature sensor 0 27°C (80°F) [0xBB8] (TZ00)
Temperature sensor 0 76°C (168°F) [0xDA4] (TZ01)
Dump hardware monitor
Hardware monitor
-----------------------------------------------------
Intel Core 2 hardware monitor
Temperature sensor 0 81°C (177°F) [0x18] (core #0)
Temperature sensor 1 81°C (177°F) [0x18] (core #1)
Temperature sensor 2 81°C (177°F) [0x18] (core #2)
Temperature sensor 3 82°C (179°F) [0x17] (core #3)
Dump hardware monitor
Hardware monitor
-----------------------------------------------------
ATI Mobility Radeon HD 4500/5100 Series hardware monitor
Temperature sensor 0 72°C (160°F) [0x47] (GPU Core)
Dump hardware monitor
Hardware monitor
-----------------------------------------------------
ST9500420AS hardware monitor
Temperature sensor 0 50°C (121°F) [0x32] (HDD)
Dump hardware monitor
Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------
Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 4 (max 8)
Number of threads 8 (max 16)
Name Intel Core 2
Codename
Specification Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz (Engineering Sample)
Package (platform ID = 4h)
CPUID 6.E.5
Extended CPUID 6.1E
Core Stepping
Core Speed 931.0 MHz (7.0 x 133.0 MHz)
Rated Bus speed 532.0 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L3 cache 6 MBytes, 12-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
max VID 0.825 V
Features XD, VT
non mi spiego come navigando in Internet la temperatura della scheda video sia di 72°C (con punte di 97°C)!!!
Proverò a dargi una pulita perchè nella mia stanza non ci saranno più di 26°C. Secondo voi vale la pena di rivolgersi all'assistenza clienti (ho la garanzia di 4 anni).
*nicola*
06-08-2010, 14:52
Certo che ti compri un portatile con un processore mostruoso (lo studio 1557 ha l'i7 giusto?) e poi ti lamenti che scalda??? :sofico:
(cut)
Sì ho proprio l'i7 però mi lamento che si scalda a tal punto da spegnersi da solo anche guardando un DVD con VLC, facessi rendering 3d tutto il giorno capirei...
JohnBytes
06-08-2010, 15:08
Sì ho proprio l'i7 però mi lamento che si scalda a tal punto da spegnersi da solo anche guardando un DVD con VLC, facessi rendering 3d tutto il giorno capirei...
Azz...ho visto le info che hai postato sopra e mi sembrano davvero altine come temperature, soprattutto perché come hai detto tu non è che ci fai cose massacranti per la cpu...
Io ho un core2duo, che ok è diverso, ma ad 80 gradi ci arrivo solo se faccio un IntelBurnTest :eek:
Anche la scheda video mi pare scaldi un po' troppo, io credo che la ventola non funzioni come dovrebbe, magari per della sporcizia che la ostruisce, e tutto il sistema si surriscalda.
Io proverei a chiamare l'assistenza e fornirgli quei dati...
sperando che non ti dicano "apri e pulisci" :D
Qualcuno ha già provato a sostituire la Cpu i5 di uno Studio 1558 con un i5 più grosso o un i7?
nnavivan
08-08-2010, 13:47
Il pc continua a non funzionare, sto scrivendo questo alla dell:
Buongiorno,
Vi scrivo perchè in data 15-12-2009 ho acquistato via internet un notebook dell Studio 1557: Intel i7-720QM (1,6GHz) CPU mobile, pagato 779€ e mi è stato consegnato gli ultimi giorni del mese di dicembre 2009.
Il computer ha avuto problemi fin dai primi giorni, si bloccava anche + volte al giorno improvvisamente, non era possibile fare niente, tranne spegnerlo forzatamente per poi riaccenderlo.
Ho chiamato subito l’assistenza clienti dicendo che volevo indietro i miei soldi o perlomeno un computer nuovo e funzionante. Mi hanno risposto che non era possibile essere rimborsato, in quanto ho acquistato il pc con partita IVA e non come cliente privato, non potevano nemmeno cambiare il pc, ma avrei potuto soltanto mandarlo in assistenza.
Io volevo indietro i soldi o un computer nuovo, e ho sempre detto questo anche all’assistenza tecnica, perché c’erano moltissime persone con il mio stesso modello di pc e con lo stesso identico problema.
C’è infatti un intero forum sul sito della Dell
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19303691.aspx
completamente dedicato a persone con lo stesso pc e lo stesso problema: sono veramente in tanti e in ogni parte del mondo. Quindi non è un problema del mio computer ma è un problema o del modello in generale o di una partita di pc. Credo sia assurdo che un cliente non venga ascoltato quando presenta un caso del genere ad una assistenza tecnica; come mai non si sono resi conto che era un problema generale di questo pc, non solo del mio e non mi hanno cambiato la macchina invece di tentare di aggiustarmela? Mi sembra incredibile aver pagato per un computer nuovo e funzionante, sapere che invece è un modello che non funziona a moltissime persone e la vostra azienda non mi abbia cambiato il pc !!
Inizia qui la lunga storia con l’assistenza tecnica. Mi ritirano il computer per la 1° volta, lo formattano e dicono che funziona bene: stesso identico problema di prima si blocca ancora. Il computer va in assistenza per la 2° volta, cambiano la scheda madre: il pc si blocca ancora. Viene ritirato per la 3° volta: cambiano il processore. Questa volta sembra che il pc funzioni, ma dopo un po’ di tempo ecco che torna a non funzionare. Ora il computer, ogni tanto, si spegne da solo improvvisamente e si riaccendo solo dopo qualche ora, se si cerca di riavviarlo subito non parte e continua a spegnersi.
Ho di nuovo chiamato l’assistenza tecnica e mi hanno detto che loro non possono decidere di cambiare il pc ma al limite potrei mandarlo ancora a riparare.
Che cosa devo fare? Continuare a mandare il pc in assistenza e così me lo riportano un’altra volta che non funziona? Io uso il computer per lavoro, ho fatto un investimento per la mia professione e tutta questa storia mi ha causato moltissimi problemi: ho perso moltissimo tempo per cercare di aggiustarlo e non ho ancora avuto un computer funzionante. Non ho intenzione di perdere altro tempo.
Questo pc non funziona e moltissime persone hanno il mio stesso problema. Oltretutto lo stesso modello con le stesse caratteristiche non è più in vendita sul sito, come mai?
Vi chiedo quindi di restituire i miei soldi oppure di avere un pc nuovo funzionante: io ho pagato e mi trovo con una macchina che non funziona dal primo giorno che l’ho usata.
Aspetto una vostra risposta!
vaio-man
08-08-2010, 23:15
Il pc continua a non funzionare, sto scrivendo questo alla dell:
Buongiorno,
Vi scrivo perchè in data 15-12-2009 ho acquistato via internet un notebook dell Studio 1557: Intel i7-720QM (1,6GHz) CPU mobile, pagato 779€ e mi è stato consegnato gli ultimi giorni del mese di dicembre 2009.
Il computer ha avuto problemi fin dai primi giorni, si bloccava anche + volte al giorno improvvisamente, non era possibile fare niente, tranne spegnerlo forzatamente per poi riaccenderlo.
Ho chiamato subito l’assistenza clienti dicendo che volevo indietro i miei soldi o perlomeno un computer nuovo e funzionante. Mi hanno risposto che non era possibile essere rimborsato, in quanto ho acquistato il pc con partita IVA e non come cliente privato, non potevano nemmeno cambiare il pc, ma avrei potuto soltanto mandarlo in assistenza.
Io volevo indietro i soldi o un computer nuovo, e ho sempre detto questo anche all’assistenza tecnica, perché c’erano moltissime persone con il mio stesso modello di pc e con lo stesso identico problema.
C’è infatti un intero forum sul sito della Dell
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19303691.aspx
completamente dedicato a persone con lo stesso pc e lo stesso problema: sono veramente in tanti e in ogni parte del mondo. Quindi non è un problema del mio computer ma è un problema o del modello in generale o di una partita di pc. Credo sia assurdo che un cliente non venga ascoltato quando presenta un caso del genere ad una assistenza tecnica; come mai non si sono resi conto che era un problema generale di questo pc, non solo del mio e non mi hanno cambiato la macchina invece di tentare di aggiustarmela? Mi sembra incredibile aver pagato per un computer nuovo e funzionante, sapere che invece è un modello che non funziona a moltissime persone e la vostra azienda non mi abbia cambiato il pc !!
Inizia qui la lunga storia con l’assistenza tecnica. Mi ritirano il computer per la 1° volta, lo formattano e dicono che funziona bene: stesso identico problema di prima si blocca ancora. Il computer va in assistenza per la 2° volta, cambiano la scheda madre: il pc si blocca ancora. Viene ritirato per la 3° volta: cambiano il processore. Questa volta sembra che il pc funzioni, ma dopo un po’ di tempo ecco che torna a non funzionare. Ora il computer, ogni tanto, si spegne da solo improvvisamente e si riaccendo solo dopo qualche ora, se si cerca di riavviarlo subito non parte e continua a spegnersi.
Ho di nuovo chiamato l’assistenza tecnica e mi hanno detto che loro non possono decidere di cambiare il pc ma al limite potrei mandarlo ancora a riparare.
Che cosa devo fare? Continuare a mandare il pc in assistenza e così me lo riportano un’altra volta che non funziona? Io uso il computer per lavoro, ho fatto un investimento per la mia professione e tutta questa storia mi ha causato moltissimi problemi: ho perso moltissimo tempo per cercare di aggiustarlo e non ho ancora avuto un computer funzionante. Non ho intenzione di perdere altro tempo.
Questo pc non funziona e moltissime persone hanno il mio stesso problema. Oltretutto lo stesso modello con le stesse caratteristiche non è più in vendita sul sito, come mai?
Vi chiedo quindi di restituire i miei soldi oppure di avere un pc nuovo funzionante: io ho pagato e mi trovo con una macchina che non funziona dal primo giorno che l’ho usata.
Aspetto una vostra risposta!
scusa eh, ma penso che dire restituitemi i soldi o cambiatemi la macchina non sia un buon modo di risolvere il problema, se potessero cambiarti la macchina l'avrebbero già fatto, anche solo per recuperarti come cliente, ma se non lo fanno penso proprio che non possano, e poi scusa, con tutte le garanzie che ha DELL prendi uno studio con partita iva "per lavorarci" e non ci fai neanche un assistenza on-site? ma dai, di la verità l'hai preso con la partita iva del papà e più di quello non sganciava :asd: e poi i forum DELL non sono molto considerati non sono di certo un mezzo ufficiale dell'assistenza, ne per cercare soluzioni, ne come prova che il problema ha una certa diffusione, hai fatto dei test sulla macchina? immagino di no, perchè parli solo di "blocchi" senza nessuna cognizione di causa... :muro:
direttamente dal forum che hai postato:
huh? sorry, I don't understand what you're saying--could you possibly give advice in complete sentences? And it sounds like you want me to crack open my brand new laptop?? Are you kidding?! Do you know how hard it is to open a laptop?! Maybe for an IT person or warranty support, but I will not just open my laptop and start messing with my memory. If that is a truly reasonable explanation for a lockup and not being able to control+alt+delete and get anything then I will be calling Dell tech support and letting them send someone out for warranty service and let the pros crack open my laptop.
ebbè questo aiuta molto a capire il problema, traduco la parte in grassetto:
se dire che che si blocca e non permette neanche di premere i tasti control+alt+canc è una spiegazione ragionevole, allora chiamerò il supporto tecnico.
ebbè hai detto tutto del problema :asd:
JohnBytes
09-08-2010, 09:07
Comunque alla fine non ho resistito e l'ho aperto :D per pulirlo.
Beh, faticaccia inutile, non so come mai ma non c'era un filo di polvere, anche soffiando con aria compressa, è uscito poco e niente, infatti le temperature non si sono abbassate affatto.
Quindi credo che la temperatura esterna influisca parecchio, visto che se non ricordo male ho circa una decina di gradi in più (sulla cpu) rispetto a quest'inverno.
barman76
10-08-2010, 09:12
E' noto da molto tempo che il processore i7 produce molto calore, infatti alcuni avevano problemi di temperatura alta già quest'inverno quindi c'era da immaginarselo che d'estate sarebbe stato peggio: quando la temperatura ambientale è insopportabile, la ventola deve lavorare abbastanza per colmare le esigenze del processore. Comunque, questo problema non è in qualsiasi caso tollerabile; evidentemente la progettazione del raffreddamento è stata molto superficiale.
PS: Io, con il mio i3, non ho di questi problemi, come ovvio che sia.:D
io con il mio i7 740qm mi trovo alla grande... non è tutto questo rumore... ovvio che con le temperature di questi giorni la ventola rimane accesa, ma non fa molti giri e quindi si fa sopportare.
JohnBytes
10-08-2010, 13:18
io con il mio i7 740qm mi trovo alla grande... non è tutto questo rumore... ovvio che con le temperature di questi giorni la ventola rimane accesa, ma non fa molti giri e quindi si fa sopportare.
Questo conferma che il caso di Nicola è dovuto a qualche altro problema allora, probabilmente la ventola è ostruita o qualcosa del genere.
Scusa la curiosità, ma il tuo processore durante della semplice navigazione internet a che temperatura sta??
PS:ne approfitto per segnalare questo programmino per monitorare un po' tutti i parametri del pc HWiNFO32 (http://www.hwinfo.com/download32.html), c'è anche la versione portable ;)
JohnBytes
10-08-2010, 13:18
edit
*nicola*
10-08-2010, 14:10
Non ho ancora acquistato l'aria compressa per pulire la ventola e nemmeno ho intenzione di smontare il PC però divo dire che aggiornando i driver della scheda video all'ultima versione (almeno l'ultima sul sito Dell) la temperatura della GPU si mantiene mediamente più bassa, circa 62°C, certo che ci sono dei picchi in cui arriva a 90°C però mediamente è inferiore rispetto a prima.
Ho provato a mandare una mail al supporto tecnico, vediamo cosa rispondono.
*nicola*
10-08-2010, 18:18
Oggi mi si è rispento il PC durante l'aggiornamento del maledettissimo Games for Windows live dentro a GTA4, ho provato ad aprire il case preso dall'incazzatura e confermo che è praticamente impossibile a meno di non fare leva da qualche parte slabbrando tutto e rischiando di spostare o rompere qualche porta di quelle laterali.
Detto questo chi aprirà il mio PC sarà un tecnico dell che se lo rovina lo cambia e poi sa anche come fare.
Spero che si sbrighino a rispondermi alla e-mail.
Domanda: al centro del "buco" dove mettere la batteria c'è lo spazio per inserire una SIM con tanto di disegno in rilevo...a che serve? Ho provato ad inserirci una SIM della Tre scaduta ma non succede nulla...
JohnBytes
10-08-2010, 22:32
Oggi mi si è rispento il PC durante l'aggiornamento del maledettissimo Games for Windows live dentro a GTA4, ho provato ad aprire il case preso dall'incazzatura e confermo che è praticamente impossibile a meno di non fare leva da qualche parte slabbrando tutto e rischiando di spostare o rompere qualche porta di quelle laterali.
Detto questo chi aprirà il mio PC sarà un tecnico dell che se lo rovina lo cambia e poi sa anche come fare.
Spero che si sbrighino a rispondermi alla e-mail.
Domanda: al centro del "buco" dove mettere la batteria c'è lo spazio per inserire una SIM con tanto di disegno in rilevo...a che serve? Ho provato ad inserirci una SIM della Tre scaduta ma non succede nulla...
Io sono riuscito ad aprirlo e rimontarlo senza rovinare niente, ma ci vuole parecchia pazienza e manualità, non è una cosa da 5 minuti in effetti, anzi!!
Lo slot per la sim da quello che ho letto in passato sul nostro pc è "farlocco", nel senso che c'è lo slot ma non c'è la scheda di rete interna.
Acquistandola si potrebbe navigare con la propria scheda telefonica sottoscrivendo un contratto con un operatore...
In sostanza navigheresti come con una di quelle chiavette che si basano sul 3g, ma avresti tutto all'interno del pc ;)
Anch'io ho il 1557 con i7 (originariamente con 4 giga di RAM che ho portato io ad 8 giga perche' paginava quando facevo il rendering di filmati video).
Il mio e' una stufa, pero' non mi da' problemi, ma ha scaldato sempre, con il caldo ovviamente lo noto di piu' anche se da non molto ho l'aria condizionata in casa.
Io lo uso spesso stando sul divano e tenendolo sulle ginocchia, per cui dopo un po' diventa problematico tenerlo sulle ginocchia ed ho ovviato comprando un tappetino assorbi-calore (trovato da MediaWorld) ed un dispositivo per raffreddarlo con una ventola (con anche hub usb incorporato), sempre trovato da MW.
In questo modo se non altro evito di scottarmi le ginocchia.
Se lo tengo invece sul tavolo, nessun problema.
E' comunque fondamentale che sotto la base possa circolare bene l'aria (tenerlo sulle ginocchia senza nulla sotto c'e' il rischio di ostruire le prese d'aria, per cui nel mio caso peggioro la situazione).
Sinceramente non ho mai notato comunque problemi dovuti al calore.
Funziona sempre perfettamente, a volte lo lascio acceso anche 24 ore (posato sulla base di cui parlavo sopra) e non da' problemi.
Non si e' mai spento.
Nessuna nuova sui prezzi...ma tra i3 e i5, considerando che non ci devo fare chissà che e mi basterebbe tranquillamente un i3 (ma preferirei assicurarmi un filo più di longevità con un i5..)dite che a livello di effetto-stufa cosa mi dovrebbe far pendere per una scelta piuttosto che per un'altra?
Meglio un processore meno potente i3 e meno calore a maneggiare il pc, o non cambierebbe molto con un i5 e si avrebbe un processore più performante?
QUALE i5, poi? Il più "piccolo" vale la pena rispetto all'i3, o si deve salire un po' per sentire la differenza?
Sia per i3 che per i5, mi sapreste indicare la ram ottimale?
Grazie:)
Gilles72
14-08-2010, 11:05
Ciao ragazzi, una domanda: posso collegare la Ps3 alla porta HDMI di un Dell Studio 15 con scheda video Hd 3450 256mb?
Funge solo da uscita o posso usarla come ingresso? Esistono trucchi?
Grazie mille, buon ferragosto.
JohnBytes
14-08-2010, 12:49
Nessuna nuova sui prezzi...ma tra i3 e i5, considerando che non ci devo fare chissà che e mi basterebbe tranquillamente un i3 (ma preferirei assicurarmi un filo più di longevità con un i5..)dite che a livello di effetto-stufa cosa mi dovrebbe far pendere per una scelta piuttosto che per un'altra?
Meglio un processore meno potente i3 e meno calore a maneggiare il pc, o non cambierebbe molto con un i5 e si avrebbe un processore più performante?
QUALE i5, poi? Il più "piccolo" vale la pena rispetto all'i3, o si deve salire un po' per sentire la differenza?
Sia per i3 che per i5, mi sapreste indicare la ram ottimale?
Grazie:)
Prendi quello che ti dico con il beneficio del dubbio, visto che io ho un vecchio Core2duo e non un i3/i5/i7...
Nello studio 15 il componente che scalda di più è la scheda video, che durante semplice navigazione internet sta tra i 50 ed i 60 gradi.
Quindi io credo che in un notebook come questo sia un po' inutile stare a scervellarsi sulla differenza di temperature tra un i3 ed un i5, poiché comunque c'è sempre la scheda video che scalda tutto il sistema...
Comunque visto che hai parlato di "maneggiare il pc", per la mia esperienza se c'è una cosa che può dare fastidio riguardo al calore in questo notebook...non è ne il processore ne la scheda video, ma è la scheda wireless, che si trova esattamente sotto il mousepad ed a volte (in modo abbastanza casuale tra l'altro, non so come mai) scalda molto, surriscaldando il mousepad e rendendo meno confortevole il tutto.
Oggi mi si è rispento il PC durante l'aggiornamento del maledettissimo Games for Windows live dentro a GTA4, ho provato ad aprire il case preso dall'incazzatura e confermo che è praticamente impossibile a meno di non fare leva da qualche parte slabbrando tutto e rischiando di spostare o rompere qualche porta di quelle laterali.
Detto questo chi aprirà il mio PC sarà un tecnico dell che se lo rovina lo cambia e poi sa anche come fare.
Spero che si sbrighino a rispondermi alla e-mail.
Domanda: al centro del "buco" dove mettere la batteria c'è lo spazio per inserire una SIM con tanto di disegno in rilevo...a che serve? Ho provato ad inserirci una SIM della Tre scaduta ma non succede nulla...
Il mio è un i5-430, riscalda si ma in questo periodo penso che sia assolutamente normale..Non riscalda più di quanto riscaldino molti altri notebook :)
Aprirlo da soli non è troppo complicato, ma se non si ha esperienza è meglio evitare, chiamate l'assistenza e sicuramente manderanno qualcuno per il problema.
Ciao ragazzi, una domanda: posso collegare la Ps3 alla porta HDMI di un Dell Studio 15 con scheda video Hd 3450 256mb?
Funge solo da uscita o posso usarla come ingresso? Esistono trucchi?
Grazie mille, buon ferragosto.
No, è solo un uscita.
Queste schede non supportano il Video Input, bisognerebbe averne una che faccia anche acquisizione e usarla in tal senso, ma si trova solo su Pc Fissi per la maggiore.
nnavivan
16-08-2010, 20:29
scusa eh, ma penso che dire restituitemi i soldi o cambiatemi la macchina non sia un buon modo di risolvere il problema, se potessero cambiarti la macchina l'avrebbero già fatto, anche solo per recuperarti come cliente, ma se non lo fanno penso proprio che non possano, e poi scusa, con tutte le garanzie che ha DELL prendi uno studio con partita iva "per lavorarci" e non ci fai neanche un assistenza on-site? ma dai, di la verità l'hai preso con la partita iva del papà e più di quello non sganciava :asd: e poi i forum DELL non sono molto considerati non sono di certo un mezzo ufficiale dell'assistenza, ne per cercare soluzioni, ne come prova che il problema ha una certa diffusione, hai fatto dei test sulla macchina? immagino di no, perchè parli solo di "blocchi" senza nessuna cognizione di causa... :muro:
direttamente dal forum che hai postato:
ebbè questo aiuta molto a capire il problema, traduco la parte in grassetto:
se dire che che si blocca e non permette neanche di premere i tasti control+alt+canc è una spiegazione ragionevole, allora chiamerò il supporto tecnico.
ebbè hai detto tutto del problema :asd:
Comunque ho scritto la lettera sui forum solamente per renderla pubblica, ma l'ho inviata anche al supporto tecnico e per raccomandata alla dell (perchè questo mi hanno suggerito dal supporto tecnico della dell, per poter chiedere una sostituzione del pc.
Ed è proprio vero che lo uso per lavoro, ma non ho pensato ad una garanzia diversa...................... sai com'è ho avuto un sony vaio per + di 3 anni, acceso tutti i giorni e mai avuto il minimo problema (anzi funziona ancora dopo + di 4 anni!)
A suo tempo ho fatto tutti i test diagnostici della dell ma hanno sempre dato esiti positivi. Permetti poi che dopo che ti hanno portato il pc in assistenza tre volte e ti hanno cambiato scheda madre e processore uno si stanca di fare test e non ha neanche + voglia di capire perchè un computer che ha avuto problemi fin dal primo giorno non funziona, ma vuole soltanto avere finalmente una macchina senza problemi!
*nicola*
16-08-2010, 21:24
Mi ha risposto il supporto tecnico indicandomi che ritireranno il PC per sostituire il dissipatore. Mi manderanno a casa il corriere a prendere il PC.
Avete idea dei tempi che devo aspettarmi?
JohnBytes
18-08-2010, 10:09
Hey ma che fine hanno fatto i pionieri?? :D
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R278507&SystemID=STUDIO1555&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=19286&devlib=0&typecnt=0&vercnt=4&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=411003
Prendi quello che ti dico con il beneficio del dubbio, visto che io ho un vecchio Core2duo e non un i3/i5/i7...
Nello studio 15 il componente che scalda di più è la scheda video, che durante semplice navigazione internet sta tra i 50 ed i 60 gradi.
Quindi io credo che in un notebook come questo sia un po' inutile stare a scervellarsi sulla differenza di temperature tra un i3 ed un i5, poiché comunque c'è sempre la scheda video che scalda tutto il sistema...
Comunque visto che hai parlato di "maneggiare il pc", per la mia esperienza se c'è una cosa che può dare fastidio riguardo al calore in questo notebook...non è ne il processore ne la scheda video, ma è la scheda wireless, che si trova esattamente sotto il mousepad ed a volte (in modo abbastanza casuale tra l'altro, non so come mai) scalda molto, surriscaldando il mousepad e rendendo meno confortevole il tutto.
Grazie infinite del tuo commento.
Quindi indifferente i3 o i5 da questo punto di vista...
l'unica cosa è che essendo mancina uso il mouse a sinistra e non voglio la griglia di sfogo dell'aria calda da quel lato..ce l'avevo su un notebook e d'estate era una tortura questa stufetta che mi pompava aria calda sulla mano!
Cmq per ora non compro..alla Mediaworld stanno rifilando i dualcore a 550 euro...e gli i3 a 650! se il prezzo di un i3 è sui 600, non vedo perchè lo devo pagare di più...aspetterò.
Hey ma che fine hanno fatto i pionieri?? :D
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R278507&SystemID=STUDIO1555&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=19286&devlib=0&typecnt=0&vercnt=4&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=411003
io l'A08 sull'15558 l'ho installato appena uscito :D
nonno_libero
22-08-2010, 12:56
Non riesco a capire se il masterizzatore dello Studio 1558 è un dual layer .......
...... Tss Corp t633c :muro:
Qualcuno per caso lo sa?
Grazie.
P.s. ho provato ed è un masterizzatore dual layer!!! :sofico:
Ciao, sto pensando di comprare uno studio 1558. Potete dirmi quanto dura la batteria a 6 celle in modalità office/risparmio energia? Il portatile scalda molto? Come rumorosità? E' abbastanza comodo da portare in giro? Ultima (!): quali in media i tempi di consegna?
Grazie!
Che ne dite delle nuove offerte "3 giorni"?
Processori i5, i7 con full HD tra i 779 e i 799.
Meglio l'i5 520 di nuovissima generazione o l'i7 720 di un anno fa con i suoi "problemucci"?
E' ancora presto per acquistare, conviente aspettare ancora un pò che scendano i prezzi?
Grazie!
edit: come si fa ad ottenere sconti dal call center? :)
barman76
26-08-2010, 07:19
Ciao a tutti. Stamattina ho aggiornato il bios, SATA Driver e la scheda grafica (ATI Mobility Radeon HD 4570) del mio Studio 1558. Tutto è andato a buon fine però adesso, in gestione dispositivi di win7 e in Dell Support Center, mi ritrovo una scheda video ATI Mobility Radeon HD 545v. Secondo voi è normale? Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?
barman76
26-08-2010, 07:40
...ho trovato un txt nell'aggiornamento R276519.exe:
"Title : Video:AMD ATI Mobility Radeon™ HD 3450, ATI Mobility Radeon™ HD 3650, ATI Mobility Radeon™ HD 3670, ATI Mobility Radeon™ HD 4330, ATI Mobility Radeon™ HD 4570, ATI Mobility Radeon™ HD 4670, ATI Mobility Radeon™ HD 540v, ATI Mobility Radeon™ HD 5450, ATI Mobility Radeon™ HD 545v, ATI Mobility Radeon™ HD 5470, ATI Mobility Radeon™ HD 550v, ATI Mobility Radeon™ HD 5650, ATI Mobility Radeon™ HD 565v, ATI Mobility Radeon™ HD 5730 Driver
Version : A23
OEM Name : AMD
OEM Ver : 8.742.0.0000
Computers : Studio Laptop - Studio 1557, 1558
Oses : Windows 7 32-bit Starter, Windows 7 64-bit Home Basic, Windows 7 64-bit Home Premium, Windows 7 64-bit Professional, Windows 7 64-bit Ultimate, Windows Vista 32-bit Business, Windows Vista 32-bit Home Basic, Windows Vista 32-bit Home PremiumWindows Vista 32-bit UltimateWindows Vista 64-bit BusinessWindows Vista 64-bit Home BasicWindows Vista 64-bit Home PremiumWindows Vista 64-bit Ultimate
Languages : Brazilian Portuguese, Chinese-S, Chinese-T, Dutch, English, French, German, Italian, Japanese, Korean, Russian, Slovakian, Slovenian, Spanish, Swedish
Created : Wed Jul 28 03:42:15 CDT 2010"
E' evidente la compatibilità con la mia scheda e durante l'installazione non ho dovuto scegliere niente...
barman76
26-08-2010, 22:48
Bene, mi rispondo da solo.
Dopo una piccola ricerca sulla rete (non ho avuto tempo prima) ho scoperto che ATI Mobility Radeon HD 545v e 4570 sono in pratica la stessa cosa: hanno sostituito solo il nome.
Spero possa servire a qualcuno e... scusate il monologo. :D
Bene, mi rispondo da solo.
Dopo una piccola ricerca sulla rete (non ho avuto tempo prima) ho scoperto che ATI Mobility Radeon HD 545v e 4570 sono in pratica la stessa cosa: hanno sostituito solo il nome.
Spero possa servire a qualcuno e... scusate il monologo. :D
stessa cosa anche sul mio 1558... e me ne sono accorto solo perché l'hai scritto tu nel post sopra ;)
Andreainside
27-08-2010, 21:48
Bene, mi rispondo da solo.
Dopo una piccola ricerca sulla rete (non ho avuto tempo prima) ho scoperto che ATI Mobility Radeon HD 545v e 4570 sono in pratica la stessa cosa: hanno sostituito solo il nome.
Spero possa servire a qualcuno e... scusate il monologo. :D
se ti può consolare, sul mio 1555 con i mobility catalyst 10.6 ufficiali amd, ho una ATi Mobility Radeon HD 4500/5100 Series :asd:
barman76
28-08-2010, 06:20
Disponibile per lo studio 1558 il Bios V.A09 del 27/08/2010.
Le correzioni sono:
Fix:
1. Password setting problem in BIOS using Numeric keyboard and keypad.
2. Power on system with 45W adapter will show different warning message on DIS/UMA units.
3. System can't adjust brightness after resume from S3.
Il nuovo Dell Studio 15, quello con l'I5, ha il modem umts e lo slot per le sim card come nei vecchi modelli degli XPS15 ?
la tastiera backlit c'è di default o è un optional da richiedere?
barman76
01-09-2010, 18:55
Il nuovo Dell Studio 15, quello con l'I5, ha il modem umts e lo slot per le sim card come nei vecchi modelli degli XPS15 ?
Lo slot per la sim c'è ed è posto sotto la batteria. Manca però la scheda umts interna! Da internet non è possibile metterla; forse è possibile ordinarla per telefono. Su eBay però si trova.
vaio-man
02-09-2010, 08:48
Comunque ho scritto la lettera sui forum solamente per renderla pubblica, ma l'ho inviata anche al supporto tecnico e per raccomandata alla dell (perchè questo mi hanno suggerito dal supporto tecnico della dell, per poter chiedere una sostituzione del pc.
Ed è proprio vero che lo uso per lavoro, ma non ho pensato ad una garanzia diversa...................... sai com'è ho avuto un sony vaio per + di 3 anni, acceso tutti i giorni e mai avuto il minimo problema (anzi funziona ancora dopo + di 4 anni!)
A suo tempo ho fatto tutti i test diagnostici della dell ma hanno sempre dato esiti positivi. Permetti poi che dopo che ti hanno portato il pc in assistenza tre volte e ti hanno cambiato scheda madre e processore uno si stanca di fare test e non ha neanche + voglia di capire perchè un computer che ha avuto problemi fin dal primo giorno non funziona, ma vuole soltanto avere finalmente una macchina senza problemi!
eh ma anche i sony si guastano, sai com'è sul mio dopo 13 mesi la ventola è andata fuori asse e sony mi ha chiesto 200 € per cambiarla, l'ho presa da ebay per 40 € e me la son cambiata io
a me capita che come si spegne il monitor in fase di risparmio energetico quando non uso il computer, nel momento in cui rinizio ad utilizzarlo il cursore si muove pure, ma il computer resta inutilizzabile, non risponde... avete qualche consiglio?
Inoltre, volendo spegnere il monitor quando voglio io, come faccio? grazie
ma come risoluzione si passa direttamente dal 1366x768 al full HD 1920x..., non esiste qualcosa di intermedio?
se acquistassi quello full hd potrei poi ridurre la risoluzione a qualcosa di meglio del 1366x768?
a me capita che come si spegne il monitor in fase di risparmio energetico quando non uso il computer, nel momento in cui rinizio ad utilizzarlo il cursore si muove pure, ma il computer resta inutilizzabile, non risponde... avete qualche consiglio?
Inoltre, volendo spegnere il monitor quando voglio io, come faccio? grazie
anche a me a volte si "pianta" il monitor... mi basta chiudere e riaprire il coperchio e si riprende.
Per spegnere il monitor (immagino quando lasci il coperchio aperto) puoi usare PowerOff, un'utility che ti fa fare anche questo, la trovi su google.
ma come risoluzione si passa direttamente dal 1366x768 al full HD 1920x..., non esiste qualcosa di intermedio?
se acquistassi quello full hd potrei poi ridurre la risoluzione a qualcosa di meglio del 1366x768?
Si passa dalla 1366 alla 1920. In monitor fullhd è spettacolare, i caratteri in effetti sono piccoli. Puoi da windows, nelle proprietà dello schermo, impostare un ingrandimento al 125% (che tra l'altro è predefinito) o 150% dei caratteri, in modo da lasciare la risoluzione nativa e non perdere qualità
anche a me a volte si "pianta" il monitor... mi basta chiudere e riaprire il coperchio e si riprende.
Per spegnere il monitor (immagino quando lasci il coperchio aperto) puoi usare PowerOff, un'utility che ti fa fare anche questo, la trovi su google.
powerOff molto utile (mi sembra comunque strano che non sia stato previsto da Dell un modo più immediato (per esempio una combinazione di tasti) per spegnere il monitor a computer acceso).
Grazie anche per il blocco del monitor per il quale avevo trovato la stessa "soluzione"
ora pongo io una domanda..
ho lo studio 1558, con processore i5 520m, che a volte mi sembra "lento", anche se il processore non è sotto sforzo.
mi chiedevo se con un disco da 7200rpm al posto di 5400 si migliorasse la situazione, e se si vede tanto questa differenza..
inoltre, chi ha un disco da 500gb a 7200rpm? Il classico "taglio" da 7200rpm è quello da 320gb, ma non vorrei cambiare in peggio (cioè meno spazio)...
Carpugnino
04-09-2010, 13:59
inoltre, chi ha un disco da 500gb a 7200rpm?
Io
E' sicuramente più performante ma difficile dire se valga o meno la spesa.
Il salto c'è con gli SSD.
JohnBytes
08-09-2010, 19:34
Giusto una domanda ragazzi, anzi, una curiosità per capire se è normale o no.
Riesumando il pc dallo stato di ibernazione (quindi pc spento, non parlo di sospensione), la connessione wi-fi a voi risulta immediatamente attiva?
A me passano una 20ina di secondi prima che la connessione senza fili di casa sia utilizzabile.
Credo sia normale, ma a volte non me lo fa, e la connessione risulta immediatamente attiva, per questo chiedevo.
A voi come si comporta?
lcpreben
09-09-2010, 15:34
DELL INSPIRON 15R MODEL 5010-0869 CORE I5 4GB DDR3 500HD 15,6"WLED WIN7 ATI 1GB WEBCAM RED a 615€ (di listino sullo store Dell viene 699€, è l'Inspiron 15R).
In alternativa avrei un Lenovo G560 con i3 e 310M a 520€. Voi, utilizzatori del primo, cosa mi consigliate? :asd:
Il Dell vale quei 100€ in più?
Ciao ragazzi, un'informazione da chi possiede questo portatile: mi confermate che il touchpad non ha le aree dedicate allo scroll?
grazie...
Carpugnino
14-09-2010, 09:02
Ciao ragazzi, un'informazione da chi possiede questo portatile: mi confermate che il touchpad non ha le aree dedicate allo scroll?
grazie...
Certo che le ha!
Sia verticale (a destra) che orizzontale (in basso).
Ciao!
Certo che le ha!
Sia verticale (a destra) che orizzontale (in basso).
Ciao!
Ti ringrazio, in una recensione ho letto che non le aveva.
Cmq nel frattempo ho fatto un salto da MW a vederlo da vicino e devo dire che oltre allo schermo lucido (che mi aspettavo) anche la tastiera mi ha un po' deluso in quanto nella parte destra cede parecchio, inoltre il touchpad è proprio piccolino...
...immagino ne avrete già parlato ma non me la sento di leggermi tutto il thread!!!
Carpugnino
14-09-2010, 11:52
Io la tastiera la trovo molto buona, ma sinceramente non è una cosa che mi interessa particolarmente quindi può essere che abbia basse pretese :D
Il touch è quello che è, non mi ci trovo ma lo uso di rado.
Lo schermo io ho il fullHD che è si lucido ma ha una resa incredibile sia come colori che come angoli di visione. La luminosità è altissima e compensa un po' la lucidità (al chiuso, per dire, la tengo al minimo). Comunque è un pannello fantastico, la cosa che preferisco del PC :D
Lo schermo 1366x768 non ho mai avuto modo di vederlo.
mascalzoni
15-09-2010, 21:10
salve a tutti.... non riesco a trovare la sezione sul sito dell per la configurazione hardware dello studio 15. oppure ciò si può fare solo con lo studio 17?
e poi chiedevo, cè un dell studio 15 con la scheda video più nuova e più performante della ati 5470?
grazie
Carpugnino
15-09-2010, 23:07
salve a tutti.... non riesco a trovare la sezione sul sito dell per la configurazione hardware dello studio 15. oppure ciò si può fare solo con lo studio 17?
Strano di solito c'è, magari stanno aggionando
e poi chiedevo, cè un dell studio 15 con la scheda video più nuova e più performante della ati 5470?
grazie
XPS16:D
barman76
16-09-2010, 09:20
I prezzi dello Studio 15 (non ho visto gli altri Dell) stanno lievitando mese dopo mese sempre di più. Hanno per caso deciso di diminuire il volume d'affari?
scusate per il piccolo OT...
1 anno fa ho comprato il dell studio 1555 in offerta a 599€, secondo voi a quanto lo potrei vendere considerando che è tenuto benissimo?
grazie ;)
Carpugnino
16-09-2010, 19:46
Che hw monta?
Che hw monta?
questo:
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium (ho il cd di windows 7)
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
PREZZO: 599€
era quello prezzato 899€ e in offerta un anno fa a 599€
grazie ;)
Carpugnino
16-09-2010, 22:11
questo:
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium (ho il cd di windows 7)
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
PREZZO: 599€
era quello prezzato 899€ e in offerta un anno fa a 599€
grazie ;)
Per me se ci metti 7 500 euro riesci a recuperarli.
Per me se ci metti 7 500 euro riesci a recuperarli.
Addirittura! pensavo di chiedere 450.... perchè immaginavo che adesso con 500€ si potesse comprare un portatile nuovo e con caratteristiche migliori...
Carpugnino
16-09-2010, 22:54
Addirittura! pensavo di chiedere 450.... perchè immaginavo che adesso con 500€ si potesse comprare un portatile nuovo e con caratteristiche migliori...
Nuovo sicuramente, migliore non so...
450 per me è onestissimo cmq!
mascalzoni
17-09-2010, 14:03
ma nella configurazione hardware non si può scegliere anke la scheda video? cavolo sarebbe perfetto lo studio 15 con i5-450 e ati 5650... non esiste così?
ma nella configurazione hardware non si può scegliere anke la scheda video? cavolo sarebbe perfetto lo studio 15 con i5-450 e ati 5650... non esiste così?
purtroppo no
autista2
18-09-2010, 10:49
ragazzi si sa qualcosa su un eventuale upgrade dei componenti? perché vorrei ordinarlo dal sito ma nel caso aggiornassero qualcosa aspetterei
barman76
19-09-2010, 18:35
Ho installato il bios A10 per Dell Studio 1558. Non ho notato nessun cambiamento con il precedente (A09): altri hanno notato differenze?
Ho installato il bios A10 per Dell Studio 1558. Non ho notato nessun cambiamento con il precedente (A09): altri hanno notato differenze?
mi è arrivato oggi, gran bel NB. forse qualche usb in più non era cosa sgradita xD anche io l'ho istallato ma è identico :)
pmmagic8
22-09-2010, 11:02
Qualcuno sa se è in vendita in Italia lo Studio 15 con monitor full HD a 1080p, e se sì, soprattutto, con il full HD su un 15"6 i caratteri sono leggibili o sono troppo piccoli?
Carpugnino
22-09-2010, 11:35
Qualcuno sa se è in vendita in Italia lo Studio 15 con monitor full HD a 1080p, e se sì, soprattutto, con il full HD su un 15"6 i caratteri sono leggibili o sono troppo piccoli?
Dovrebbe essere configurabile se ordini al telefono.
I caratteri sono molto più definiti e si vedono meglio, se li trovi troppo piccoli puoi ingrandirli sia tramite le opzioni di win che dalle impostazioni dei vari programmi.
Il pannello è ottimo: colori, contrasto, luminosità e angoli di visione non hanno niente da spartire con la media degli HD ready (merdosi) che affollano i notebook consumer.
Consigliatissimo!
Ti incollo la rece di notebookcheck...
Lo schermo dello Studio 1558 è disponibile nelle risoluzioni 1366x768 e (come nel nostro caso) 1920x1080. A quanto pare (vedi la precedente recensione Studio 1558), i valori dei due schermi variano notevolmente tra loro. Per questa ragione, investire 70 euro per il display FullHD, che ha anche una risoluzione migliore, è una scelta ben ripagata. Il display FullHD costituisce uno dei principali punti di forza dello Studio 1558. La luminosità media arriva all'impressionante valore di 262.3 cd/m2. L'illuminazione del 79% è ad un livello altrettanto buono. Il contrasto di 436:1 è anche questo molto buono. Soltanto il valore del nero con 0.69 cd/m2 può essere considerato "appena" buono.
Informationi
Massima: 301 cd/m²
Media: 262.3 cd/m²
Illuminazione: 79 %
Nero: 0.69 cd/m²
Contrasto: 436:1
Luminosità con la batteria: Konst. cd/m²
Distribuzione della luminosità
Nel complesso, il display si adatta bene a qualsiasi campo di applicazione dall'ufficio passando ai films fino ai giochi. I colori sono naturali e vividi e l'immagine brilla oltremodo grazie all'elevata luminosità. Soltanto il nero potrebbe essere leggermente più intenso, ma questo si evidenzia soltanto nella proiezione dei films.
Lo Studio 1558 non è particolarmente adatto all'utilizzo in ambienti aperti a causa della superficie riflettente del display. In una posizione sfavorevole e con una luminosità esterna elevata si verificano fastidiosi riflessi anche in ambienti chiusi.
Gli angoli di visuale in orizzontale sono più che impressionanti. Tuttavia in verticale si notano prestano deviazioni dei colori e della luminosità.
pmmagic8
22-09-2010, 16:39
Dovrebbe essere configurabile se ordini al telefono.
I caratteri sono molto più definiti e si vedono meglio
Grazie mille, sei stato esaurientissimo.
Sì, stamattina ho telefonato all call center della Dell, e una tipa mi ha detto che mi mandava qualche preventivo con le configurazioni che mi interessano (compresi display full hd e Hd a 7200 rpm).
Per la cronaca, parlo di notebook da intestare a partita IVA, perchè mi ha detto la tizia che i prezzi possono variare leggermente.
Mi ha detto che mi faceva sapere entro il pomeriggio ma per ora tutto tace.
Altre domanda sullo Studio 15:
1) il bluetooth funziona ok?
2) c'è differenza di prestazioni tra l'i5-450M e l'i5-520M? Pensavo di prendere il 520. E con il blu-ray, così mi dissanguo definitivamente :D
3) dire Studio 15 è uguale che dire 1558, oppure il 1558 è una versione particolare del 15?
Ragazzi ho il dell studio 15 con vista e ho il cd per l'installazione di windows 7, per caso esiste una guida da seguire per il procedimento? (vorrei ripristinare e installare w7). Ho chiamato la dell e mi hanno detto di chiamarli per essere seguito nella procedura, ma ho difficoltà a liberarmi negli orari in cui loro rispondono.
grazie
carter100
23-09-2010, 08:06
Ragazzi ma il dell studio 15 attualmente in vendita non costa un po' secondo voi?
Siam sui 900-1000 euro per un i5 e 4 di RAM....son giustificati secondo voi?
Detto da profana, mi pare di no! Ormai l'i3 si è diffuso in commercio e paragonando i costi non ci siamo. Volevo acquistare ma mi sono fermata, finchè non abbasseranno i prezzi di un buon 80-100 euro.
Carpugnino
23-09-2010, 12:59
1) il bluetooth funziona ok?
2) c'è differenza di prestazioni tra l'i5-450M e l'i5-520M? Pensavo di prendere il 520. E con il blu-ray, così mi dissanguo definitivamente :D
3) dire Studio 15 è uguale che dire 1558, oppure il 1558 è una versione particolare del 15?
1) Mi manca, non so
2) c'è differenza, se valga la spesa dipende dalle tue possibilità e dall'utilizzo che ne farai :D
3) E' l'ultima versione. Ad es. il mio in firma è 1557.
barman76
23-09-2010, 17:34
Detto da profana, mi pare di no! Ormai l'i3 si è diffuso in commercio e paragonando i costi non ci siamo. Volevo acquistare ma mi sono fermata, finchè non abbasseranno i prezzi di un buon 80-100 euro.
Hai fatto benissimo a non acquistarlo e la tua osservazione è esatta. Io a marzo ho acquistato la configurazione i3, 4Gb di ram, sk video ati 4570, HD 320Gb, display full hd (1080), win7 pro, Office home, McAfee 15mesi al prezzo di 710€. Adesso, per la stessa configurazione, bisogna spendere almeno 150€ in più: ciò è molto strano. Con questi prezzi è meglio orientarsi ad altro; magari qualche offerta della grande distribuzione.
carter100
23-09-2010, 20:48
Hai fatto benissimo a non acquistarlo e la tua osservazione è esatta. Io a marzo ho acquistato la configurazione i3, 4Gb di ram, sk video ati 4570, HD 320Gb, display full hd (1080), win7 pro, Office home, McAfee 15mesi al prezzo di 710€. Adesso, per la stessa configurazione, bisogna spendere almeno 150€ in più: ciò è molto strano. Con questi prezzi è meglio orientarsi ad altro; magari qualche offerta della grande distribuzione.
Però è parecchio strano, cioè che han fatto? Da 1 mese all'altro han aumentato il prezzo di un loro prodotto? :muro:
Non ha senso...non so che fare a questo punto, devo per forza comprarmi un pc ora...
pmmagic8
23-09-2010, 23:00
Mi sono fatto fare un preventivo via telefono dalla Dell per uno Studio 1558, poi me l'ha mandato per email.
Ho provato a esagerare, tanto per sognare... ci ho messo di tutto. :D
E' per aziende, con partita IVA, quindi "facciamo prezzi un po' più alti perchè poi tanto si scarica l'IVA" (fanc :D )
Alla fine sono arrivato a 948 euro + IVA :eek: (sconto compreso :eek: ), ma con parecchi optional costosi (vedi sotto).
Tra l'altro la tipa ci ha messo la garanzia per 3 anni che invece avevo detto che preferivo di no, quindi nel caso la farei togliere. Non ho messo (perchè non sapevo che si potesse) la tastiera retroilluminata, per 40 euro in più (secondo una vecchia recensione di febbraio che ho visto, adesso non so se è ancora così).
Studio 1558 : Intel i5-520M(2,4GHz) CPU mobile
Display : 15,6" widescreen Full HD (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene
Money of SKU
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera
Pannello posteriore LCD : nero con catene
DVD di risorse : Studio 1558 diagnostica e driver
Accessorio di spedizione : italiano documentazione
Memoria : 4.096MB (2x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm)
Optical Drive : Blu-Ray Disc (DVD+/-RW + BD-ROM) Drive including software (Win 7 Only)
Power Cord : Italian 1M
Alimentatore : Inspiron 90W CA alimentatore
Battery : Primary 6 cell 56W/HR LI-ION
Custodia : non inclusa
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 5470
Wireless : wireless etichetta CI5
Wireless : europeo Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini scheda
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD
Software : MS Office 2010 Starter (Word Starter, Excel Starter)
Software : Skype for Windows
Software : Datasafe Local 2.3 Basic
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 15 Month Subscription
3Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB
DataSafe Online size - 2GB Trial
Studio 1558 Order - Italy
Software : Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Domande:
1) la scheda video penalizza molto, per es nel gaming (anche se in ogni caso non lo prenderei per giocare, se non ecccezionalmente)?
2) ho letto in quella vecchia recensione (comunque recensione molto positiva nel complesso, e la scheda video era una 4570) che la tastiera flette abbastanza. E' vero?
Ma perchè non calano i prezzi, caxxarola???
Altra domanda, in generale, che non c'entra con lo Studio 15: c'è molta differenza in termini di fluidità delle immagini e di ricezione dei canali tra guardare il digitale terrestre su un notebook con tuner dtt integrato (tipo il Toshiba Qosmio F60) e invece usare una di quei tuner su chiavetta usb?
pmmagic8
23-09-2010, 23:16
Nessun problema audio
Dvd Shrink è piuttosto lento rispetto al desktop (di qualche anno fa, 2006), Circa 30 minuti
Io su pc e Win XP uso DVDFab Platinum4, che trovo davvero eccezionale. Qualcuno l'ha provato su notebook?
carter100
24-09-2010, 10:12
Vedo che han pure tolto/ diminuito le offerte, ora costa ancora di più...mi sa che cambio marca va...
Carpugnino
24-09-2010, 11:33
Mi sono fatto fare un preventivo via telefono dalla Dell per uno Studio 1558, poi me l'ha mandato per email.
Mi sembra un'ottima configurazione a un ottimo prezzo.
Se i 3 anni di garanzia sono a domicilio è un affare, tienili.
Io uso una chiavetta per la tv e i canali che si vedono si vedono molto bene (ma non prende mediaset, la maledetta).
La tastiera a me sembra buona.
barman76
24-09-2010, 17:02
Hai fatto benissimo a non acquistarlo e la tua osservazione è esatta. Io a marzo ho acquistato la configurazione i3, 4Gb di ram, sk video ati 4570, HD 320Gb, display full hd (1080), win7 pro, Office home, McAfee 15mesi al prezzo di 710€. Adesso, per la stessa configurazione, bisogna spendere almeno 150€ in più: ciò è molto strano. Con questi prezzi è meglio orientarsi ad altro; magari qualche offerta della grande distribuzione.
Dimenticavo... Adesso bisogna aggiungere pure 5Euro per avere i DVD di ripristino: quando l'ho comprato io i DVD erano inclusi. Cioè, piccolezze che fanno riflettere sull'attuale operato Dell...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.