View Full Version : Nuovo Dell Studio 15
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
ho chiamato il commerciale.
minimo un mese per qualunque configurazione, e 15 per l'ispiron1525. peccato.
non aspetto un mese per un notebook.
Boh io ne ho ordinato un secondo oggi alle 16 ed è già in fase 3: Produzione... quindi settimana prossima ce l'ho...
Ordina che nona spetti un mese... al massimo 2 settimane.
Le date sono sempre sballate.
Chiaro che parlo di pagamento immediato con carta di credito (PostePay)
I 110 € per il monitor valgono eccome!
Affrettatevi prima che cambino marca...
in che senso "ogni volta che si entra o si esce da vista ?" in fase di boot dici?
a sistema avviato il problema si presenta ugualmente?
rick qualche maggiore info? grazie ;)
ho visto le nuove offerte sui Dell Studio. Ora a 599€ ti porti a casa, obbligatoriamente, anche lo schermo WLED a 1440x900 con TrueLife, però mi sorge un dubbio.. non è meglio il classico 1280x800 ? Non è troppo alta la risoluzione per un 15,4 ?
mindwings
25-09-2008, 09:25
Boh io ne ho ordinato un secondo oggi alle 16 ed è già in fase 3: Produzione... quindi settimana prossima ce l'ho...
Ordina che nona spetti un mese... al massimo 2 settimane.
Le date sono sempre sballate.
Chiaro che parlo di pagamento immediato con carta di credito (PostePay)
I 110 € per il monitor valgono eccome!
Affrettatevi prima che cambino marca...
Spero che il mio arrivi entro 2 settimane perchè ne ho davvero bisogno, oggi vado a fare il dovuto pagamento.
Ecco la mia config:
Core 2 Duo T5800 (2.0GHz,667Mhz,2MB)
15.4in Widescreen WXGA+ with Truelife - LED
4.0GB (2x2048) 667 MHz DDR2 SDRAM
250GB Serial ATA (5400RPM)
Internal English Qwerty Backlit Keyboard
ho visto le nuove offerte sui Dell Studio. Ora a 599€ ti porti a casa, obbligatoriamente, anche lo schermo WLED a 1440x900 con TrueLife, però mi sorge un dubbio.. non è meglio il classico 1280x800 ? Non è troppo alta la risoluzione per un 15,4 ?
mi è arrivato ieri, con vista puoi ingrandire i caratteri.. anche navigando nelle pagine web puoi ingrandire tutto ormai, vai tranquillo con la nuova risoluzione.. (sec me 1400 è ok, 1600 inizia ad essere davvero troppo alta)
comunque ho vista a 32 bit, 4 gb di ram e non sto riscontrando alcun problema di pulsanti / eject DVD :D
NforceRaid
25-09-2008, 13:45
Sono disponibili gli studio 15 con centrino 2 a 1066 e ATI Mobility Radeon HD3650 da 256MB :D :D ma la ram è sempre ddr2
Ciao:cool:
IL_mante
25-09-2008, 16:43
Sono disponibili gli studio 15 con centrino 2 a 1066 e ATI Mobility Radeon HD3650 da 256MB :D :D ma la ram è sempre ddr2
Ciao:cool:
porca wacca è vero!!!!! e ce l'abbiamo solo in italia sul sito americano non compare questa configurazione!!!
tra l'altro ha un prezzo fenomenale per quello che offre:eek:
altra cosa... il monitor di partenza è un 1280X800... a LED!!!
ha il lettore di impronte compreso nel prezzo
ha la scheda bluetooth compresa nel prezzo
ha la scheda wifi nuova intel a/g/n compresa nel prezzo
mouse logitech cordless v220 compreso nel prezzo
:sbavvv::sbavvv::sbavvv:
enrisoli
25-09-2008, 18:00
... il monitor di partenza è un 1280X800... a LED!!!
ha il lettore di impronte compreso nel prezzo
ha la scheda bluetooth compresa nel prezzo
ha la scheda wifi nuova intel a/g/n compresa nel prezzo
mouse logitech cordless v220 compreso nel prezzo
:sbavvv::sbavvv::sbavvv:
buonasera a tutti...
è un po' di tempo che tengo d'occhio il sito dell e finalmente vedo una configurazione che mi interessa davvero (centrino 2 alla buon'ora!)
...strano che il buono sconto -10% sia scaduto proprio ieri eh?
Provando a giocare un po' sul configuratore:
T9400
4 gb ram ddr2
ati hd 3650
HD 320 gb
mouse cordless
intel 5300
----> 1009 €
è davvero conveneniente?
ps quanta garanzia mettereste voi?
buonasera a tutti...
è un po' di tempo che tengo d'occhio il sito dell e finalmente vedo una configurazione che mi interessa davvero (centrino 2 alla buon'ora!)
...strano che il buono sconto -10% sia scaduto proprio ieri eh?
dura fino ad oggi ;)
enrisoli
25-09-2008, 18:16
dura fino ad oggi ;)
intendo questo.... N6TJ?WKZ$D4D9S
valido dal 18 al 24 settembre... e in effetti non funziona più.
ne conosci un altro?
intendo questo.... N6TJ?WKZ$D4D9S
valido dal 18 al 24 settembre... e in effetti non funziona più.
ne conosci un altro?
sulla mail che mi è arrivata c'è valido dino al 25.09.2008
-10% sull'ordine minimo di 999
(va a capire cosa fa dell...) :O
enrisoli
25-09-2008, 18:27
per la garanzia cosa consiglieresti?
1 anno ritiro e restituzione (vuol dire che vengono a prenderselo vero?)
3 anni supporto a domicilio +sabato e serali (+129 €)
4 anni idem come sopra (+199€)
thewebsurfer
25-09-2008, 18:30
per la garanzia cosa consiglieresti?
1 anno ritiro e restituzione (vuol dire che vengono a prenderselo vero?)
3 anni supporto a domicilio +sabato e serali (+129 €)
4 anni idem come sopra (+199€)
prendi almeno 3 anni secondo me..
già con questa, diciamo "premium", è poco probabile che vengano in 48 ore..figurati con quella da 1..
NforceRaid
25-09-2008, 20:00
buonasera a tutti...
è un po' di tempo che tengo d'occhio il sito dell e finalmente vedo una configurazione che mi interessa davvero (centrino 2 alla buon'ora!)
...strano che il buono sconto -10% sia scaduto proprio ieri eh?
Provando a giocare un po' sul configuratore:
T9400
4 gb ram ddr2
ati hd 3650
HD 320 gb
mouse cordless
intel 5300
----> 1009 €
è davvero conveneniente?
ps quanta garanzia mettereste voi?
Per la garanzia puoi fare 1 anno, e poi prima della scadenza rinnovarla (una volta era così, per sicurezza al 100% telefona al commerciale o via chat sul sito dell)
Il nuovo studio è un montevina al 50%, ha solo il processore e il wifi e la sk video, su quello che arriverà novembre ci sarà il resto, ddr3, modulo robson da 2gb, nuovo chipset ecc..
Ciao:cool:
Il nuovo studio è un montevina al 50%, ha solo il processore e il wifi e la sk video, su quello che arriverà novembre ci sarà il resto, ddr3, modulo robson da 2gb, nuovo chipset ecc..
Ciao:cool:
quello che ci sarà a novembre, secondo voi, costerà di più o semplicemente andrà a sostituire i modelli che ci sono ora?
NforceRaid
25-09-2008, 20:11
quello che ci sarà a novembre, secondo voi, costerà di più o semplicemente andrà a sostituire i modelli che ci sono ora?
Dovrebbe sostituire i modelli attuali, sul costo non so, ma dovrebbero essere quasi li stessi salvo piccoli ritocchi (si spera ) ovviamente in +:D :D
Ciao:cool:
Sono disponibili gli studio 15 con centrino 2 a 1066 e ATI Mobility Radeon HD3650 da 256MB :D :D ma la ram è sempre ddr2
Ciao:cool:
Ciao, scusate ma dove avete visto che gli studio 15 dell montano centrino 2?
sul sito dell delle configurazioni non ho visto niente...
|TM|Zoran.rsa
25-09-2008, 23:10
Io in pratica sto litigando con il commerciale da 24 ore...
Mi dicono che prendendo lo studio 15 quello a partire da 829 dove c'è inserita la radeon 3650 c'è un errore e in realtà ti danno la 3450, ed in effetti il prezzo sarebbe un po' troppo basso ... Poi c'è da capire se il monitor è a LED anche quello con la risoluzione + bassa..hanno fatto un bel po' di casino con le nuove offerte e al telefono lo tizia stava dando di matto :)
Certo che se per 997 euro porto a casa
P8400
4 GB
Radeon 3650
3 anni di garanzia
riconoscimento impronte
wi-fi n
bluetooth
allora firmo subito :)
ciao a tutti,
ieri mi sembrava di aver visto sul sito dell.it che la configurazione da 600 euro aveva il monitor a LED ma oggi non la vedo più.
Ho preso un abbaglio ? :confused:
mindwings
27-09-2008, 10:22
ciao a tutti,
ieri mi sembrava di aver visto sul sito dell.it che la configurazione da 600 euro aveva il monitor a LED ma oggi non la vedo più.
Ho preso un abbaglio ? :confused:
Non hai preso un abbaglio io l'ho ordinato qualche giorno fa con la configurazione che partiva da 600euro wled incluso.
cosa ne pensate di questa configurazione? Codice: STUDIO 15 (N1053503)
Base-Intel® Core™ 2 Duo Processor T5800 (2.0 GHz, 667 MHz FSB, 2 MB L2 cache)
Memoria-SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica-256MB ATI Mobility RADEON HD 3450
Disco rigido-Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Unità ottica-Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con caricamento a slot con software
Connettività wireless-Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Servizi di supporto-1 anno di garanzia base
Batteria principale-Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Camera-2.0 Mega pixel Integrated Web Camera - LED
Labels-Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
LCD-Display TFT widescreen WUXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
599 euro iva incl + spedizione gratis
Non hai preso un abbaglio io l'ho ordinato qualche giorno fa con la configurazione che partiva da 600euro wled incluso.
Doh! Pensa che mi ero deciso ad ordinare proprio quella configurazione, mentre stavo per comporre il numero del commerciale ho visitato il sito dell.it per avere il riscontro immediato dei componenti proposti e ho avuto l'amara sorpresa :muro:
Tu hai ordinato tramite web o commerciale ?
Quasi quasi tento comunque con il commerciale dicendo che qualche giorno fa c'era questa offerta sul loro sito... :stordita:
cosa ne pensate di questa configurazione? Codice: STUDIO 15 (N1053503)
Base-Intel® Core™ 2 Duo Processor T5800 (2.0 GHz, 667 MHz FSB, 2 MB L2 cache)
Memoria-SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica-256MB ATI Mobility RADEON HD 3450
Disco rigido-Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Unità ottica-Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con caricamento a slot con software
Connettività wireless-Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Servizi di supporto-1 anno di garanzia base
Batteria principale-Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Camera-2.0 Mega pixel Integrated Web Camera - LED
Labels-Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
LCD-Display TFT widescreen WUXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
599 euro iva incl + spedizione gratis
A me sembra molto buona, sembra la stessa che avevo visto qualche giorno fa. L' hai ottenuta telefonando al commerciale ?
mindwings
27-09-2008, 12:31
Doh! Pensa che mi ero deciso ad ordinare proprio quella configurazione, mentre stavo per comporre il numero del commerciale ho visitato il sito dell.it per avere il riscontro immediato dei componenti proposti e ho avuto l'amara sorpresa :muro:
Tu hai ordinato tramite web o commerciale ?
Quasi quasi tento comunque con il commerciale dicendo che qualche giorno fa c'era questa offerta sul loro sito... :stordita:
E' stato davvero un caso perchè avevo già parlato con un commerciale per una configurazione dello studio, quando poi ho visto gli aggiornamenti di mercoledi ho richiamato per cambiare la config e approfittare del wled incluso:D!
Edit: i commerciali con cui ho parlato non mi hanno fatto "grazie" (tutte donne)
A me sembra molto buona, sembra la stessa che avevo visto qualche giorno fa. L' hai ottenuta telefonando al commerciale ?no no...ho preso le offerte che stavano nella homepage
PS: e un buon affare a quel prezzo?
Qualche critica per questo notebook, mmh vediamo un pò.
La webcam integrata è pessima, sembra laggare anche in standalone senza connessione, con una qualità visiva abbastanza scarsa (confrontata con quella dell' acer 5920 gemstone).
L'assemblaggio non mi sembra dei migliori, le plastiche scricchiolano se premute in alcuni punti (molti), e i profili inferiori, verso l'utente, sono un pò spartani.
Per il resto è tutto perfetto, scalda pochissimo, anche dopo 3 ore di cod4 non si sente calore al tatto. Il monitor (non il led) è ottimo, buona luminosità e qualità , non mi fa rimpiangere troppo l'hp 22".
In generale è uno spettacolo questo notebook :) (e allora perchè ho iniziato dalle critiche?? boh :fagiano: )
Dell for the win :D
supersalam
27-09-2008, 13:46
Ragazzi mi aiutate un attimino? :)
In pratica ho ordinato lo studio 15 il 13/09/2008, in quella settimana davano in offerta i colori aerografati "quelli di mike non so chi".
La data prevista di arrivo era l' 1/10. Oggi mi è arrivata una email che mi diceva che il computer causa troppe richieste mi arriverà il 6 NOVEMBRE, quasi 2 MESI "DUE" dalla data dell'ordine.
Cazzo non ci sto proprio a farmi prendere per il cul* così, nel frattempo sono anche usciti i Centrino 2 e mi ritrovo un pc vecchio che sarà ancora più obsoleto perchè sotto natale i prezzi si abbassano. Posso annullare tutto?? Posso chiedere un cambio o qualcosa del genere?? Che faccio?? :help: :help:
mindwings
27-09-2008, 14:01
Qualcuno di voi ha pagato con bonifico? Dopo quanti giorni vi è arrivata la mail con il numero cliente e numero ordine?
@supersalam
se hai configurato lo studio con un disegno di ming allora hai un ritardo aggiuntivo di 15 giorni... Anche se 2 mesi è un pò strano :stordita:
Ricky l'ha ricevuto in 2 settimane credo
supersalam
27-09-2008, 14:03
Qualcuno di voi ha pagato con bonifico? Dopo quanti giorni vi è arrivata la mail con il numero cliente e numero ordine?
@supersalam
se hai configurato lo studio con un disegno di ming allora hai un ritardo aggiuntivo di 15 giorni... Anche se 2 mesi è un pò strano :stordita:
Ricky l'ha ricevuto in 2 settimane credo
Ragazzi che vi devo dire, questi sono pazzi, lunedì li chiamo e vedo se almeno mi faccio mettere lo schermo a led, mi fa rabbia perchè ora sono usciti i centrino 2 e io allo stesso prezzo ho un prodotto differente, forse è per questo che ci sono ritardi.
mindwings
27-09-2008, 14:07
Qualche critica per questo notebook, mmh vediamo un pò.
La webcam integrata è pessima, sembra laggare anche in standalone senza connessione, con una qualità visiva abbastanza scarsa (confrontata con quella dell' acer 5920 gemstone).
L'assemblaggio non mi sembra dei migliori, le plastiche scricchiolano se premute in alcuni punti (molti), e i profili inferiori, verso l'utente, sono un pò spartani.
Per il resto è tutto perfetto, scalda pochissimo, anche dopo 3 ore di cod4 non si sente calore al tatto. Il monitor (non il led) è ottimo, buona luminosità e qualità , non mi fa rimpiangere troppo l'hp 22".
In generale è uno spettacolo questo notebook :) (e allora perchè ho iniziato dalle critiche?? boh :fagiano: )
Dell for the win :D
Della webcam me ne frega davvero poco... Dell'assemblaggio invece:mad:
spero che il mio arrivi "robusto"
@akhen
la tastiera come ti sembra?
La tastiera è ottima, ha un buon feedback.
Cmq il fatto dell'assemblaggio lo si nota soprattutto se si va a premere nella parte verso il monitor, dove ci sono gli altoparlanti, negli angoli, però alla fine non è un problema così grave :)
tonziefed
28-09-2008, 04:56
Per chi volesse installare Windows Xp su questo laptop vi posto alcuni link dove potete reperire i drivers necessari:
Dell Wireless WLAN 1510 Half MiniCard (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=RC1084457&l=it&s=pad&releaseid=R189133&SystemID=PREC_M4400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=16119&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=5&fileid=259099)
Tutti gli altri o quasi (http://dellstudio.jeroenzelle.nl/)
Altro link, ma con download non diretto (http://www.laptops-drivers.com/laptop-news/installing-windows-xp-in-dell-studio-1535.html)
Peccato non essere riuscito ad effettuare un dual boot: di ridimensionare la partizione di Vista non ci sono proprio riuscito: né con parted magic né con il software integrato su Vista...per cui ho rasato il vecchio sistema...
mindwings
28-09-2008, 12:00
Qualcuno di voi ha pagato con bonifico? Dopo quanti giorni vi è arrivata la mail con il numero cliente e numero ordine?
UP! :)
Qualche critica per questo notebook, mmh vediamo un pò.
La webcam integrata è pessima, sembra laggare anche in standalone senza connessione, con una qualità visiva abbastanza scarsa (confrontata con quella dell' acer 5920 gemstone).
L'assemblaggio non mi sembra dei migliori, le plastiche scricchiolano se premute in alcuni punti (molti), e i profili inferiori, verso l'utente, sono un pò spartani.
Sono in disaccordo.
La webcam è buona (ovvio... ci deve essere una luce ambiente minima) considerando che si tratta di una integrata.
Non mi dà alcun problema di scatti nemmeno in collegamento (con Windows Live Messenger 2008) e le plastiche non scricchiolano in alcun punto...
Se devo proprio lamentarmi punto il dito contro il Bios A05 e la combinata Vista 32/64 e 4 GB di Ram.
E' assurdo... anche con Vista 32 per installare un programma che sta su due CD-Rom, da mettere uno dopo l'altro, al secondo CD si blocca il computer e lo si deve spegnere col bottone di accensione...
E ciò accade con entrambi i Dell Studio 1535 che ho...
Si attende un nuovo Bios ma sono poco fiducioso visto che questi avranno un bacino d'utenza comunque limitato per via dei pochi mesi di vita del prodotto...
Si deve contattare l'assistenza per far presente il problema... attenti che però questi vi consigliano di cambiare mobo e unità ottica (operazione inutile, confermata anche dal mio secondo Studio... in quanto si tratta di un problema software... ulteriormente confermato dalla release note del Bios A05 dove danno per risolto il problema quando invece non lo è) e vi consiglio di non farlo.
La tastiera inoltre non è all'altezza dell'Inspiron 1525 della mia ragazza o dell'XPS posseduto da me in precedenza.
La spina è una Schuko e a differenza dell'Inspiron e dell'XPS si deve mettere un adattatore per le prese italiane a 3 pin...
La scheda wireless (Dell 1510 presente anche sull'Inspiron e così così per potenza del segnale) l'ho sostituita con una Intel 4965 che ho alloggiato in uno slot libero e alla quale ho collegato la terza antenna (cavo blu) che è scollegata con la 1510.
Il monitor è invece il più bello che abbia visto della Dell (parlo del 1440x900 a Led).
Ed è per questo che ho tenuto il portatile...
Ho solo un dubbio: come mai ogni tanto dal palmrest (di plastica) sento una specie di scossa se i peli del mio braccio lo sfiorano?
Non capisco... anche perchè si tratta di plastica e inoltre la presa a muro ha la messa a terra...
Accade con entrambi gli Studio...
Per verità di cronaca devo dire che questo problema l'avevo anche con l'XPS (che ha però palmrest in lega di magnesio che conduce)...
p.s.
Solo il 1440x900 è a led... il 1280x800 è a lampada.
UP! :)
Ti ho risposto in pvt...
Col bonifico i tempi si allungano di una settimana, in media.
Io pago sempre con carta PostePay ed entra nel giro di due ore in produzione (se le componenti ci sono tutte)
...
Se devo proprio lamentarmi punto il dito contro il Bios A05 e la combinata Vista 32/64 e 4 GB di Ram.
E' assurdo... anche con Vista 32 per installare un programma che sta su due CD-Rom, da mettere uno dopo l'altro, al secondo CD si blocca il computer e lo si deve spegnere col bottone di accensione...
E ciò accade con entrambi i Dell Studio 1535 che ho...
Si attende un nuovo Bios ma sono poco fiducioso visto che questi avranno un bacino d'utenza comunque limitato per via dei pochi mesi di vita del prodotto...
Si deve contattare l'assistenza per far presente il problema... attenti che però questi vi consigliano di cambiare mobo e unità ottica (operazione inutile, confermata anche dal mio secondo Studio... in quanto si tratta di un problema software... ulteriormente confermato dalla release note del Bios A05 dove danno per risolto il problema quando invece non lo è) e vi consiglio di non farlo.
...
ciao,
sai se questo problema del DVD si presenti solo con Vista o anche con Xp e Linux ?
mindwings
29-09-2008, 22:52
Ti ho risposto in pvt...
Col bonifico i tempi si allungano di una settimana, in media.
Io pago sempre con carta PostePay ed entra nel giro di due ore in produzione (se le componenti ci sono tutte)
Grazie gentilissimo :friend:
:D
ciao,
sai se questo problema del DVD si presenti solo con Vista o anche con Xp e Linux ?
Mi dispiace ma non ho mai messo quei sistemi operativi... :)
Grazie gentilissimo :friend:
:D
Figurati ;)
mindwings
30-09-2008, 18:39
in produzione ! :) Spero facciano prima del 22 Ottobre :)
non appena lo ricevo posto le mie impressioni
-TheKing-
30-09-2008, 22:16
Salve :D
Anche io volevo acquistare questo portatile, ma il problema del lettore mi preoccupa molto ... sostituendolo con un lettore blu ray si risolverebbe?
Marco
Tremendo
01-10-2008, 09:46
Ho appena fatto un preventivo dalla dell, ma nell'email del commerciale è indicata la scheda ATI 3450, mentre sul sito 3650 per quel modello, possibile?
Il preventivo è il seguente:
Studio 1537 : Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz,1066MHz,6MB) 1 S
Display : 15.4in Widescreen WXGA with TrueLife - LED 1 S
Palmrest : Standard 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera - LED 1 S
LCD Back Cover : Midnight Blue Microsatin Finish 1 S
Resource DVD : Studio 1537 Diagnostics and Drivers 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
Hard Drive : 250GB Serial ATA (7200RPM) 1 S
Optical Drive : Blu-ray Disc (DVD+/-RW + BD-ROM) Drive including SW 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : Inspiron 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6 cell 56W/HR LI-ION 1 S
Carry Case : Not Included 1 S
Graphics : 256 MB ATI Mobility RADEON HD 3450 1 S
Remote Control 1 S
Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card European 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery
DVD
1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Dell Video Chat 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
1Yr Limited Warranty - Collect & Return 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
Totale 1093 euro.
Ciao ragazzi, ci sono novità sulla scheda video presente nello studio 1537?
Sapete dirmi dopo quanto tempo mi arriverebbe prendolo a rate? Si allungano di molto i tempi? Qualcuno lo ha mai preso a rate????
Ho appena fatto un preventivo dalla dell, ma nell'email del commerciale è indicata la scheda ATI 3450, mentre sul sito 3650 per quel modello, possibile?
un utente qualche post fa aveva detto che c'era un errore nel configuratore... e cioè che veniva proposta la 3650 al posto della 3450...
mi piacerebbe andare a fondo sulla cosa... anche perchè se si prova a configurare uno Studio 15 qualsiasi e a mettere una CPU della famiglia P8 il configuratore da errore di compatibilità con la scheda video 3450, senza dare la possibilità di mettere la 3650...
boh...
Tremendo
01-10-2008, 10:38
ho chiesto chiarimenti al commerciale, vi farò sapere.
Non intendo giocare con il portatile, ma per fare editing video/foto (qualcosina a livello amatoriale) la 3450 come si comporta?
Non sono un esperto di hardware ma in certi contesti non mi è chiaro quando lavora la scheda viedeo e quando il processore.
ho chiesto chiarimenti al commerciale, vi farò sapere.
Non intendo giocare con il portatile, ma per fare editing video/foto (qualcosina a livello amatoriale) la 3450 come si comporta?
ottimo!
attendo trepidante! anche perchè sarei interessato pure io a sapere come si comporta con programmi di editing e grafica (io userei programmi come Premiere Pro, After Effects, Photoshop ed Encore DVD). Non avrei esigenze "pro", ma mi piacerebbe sfruttare il portatile anche per qualche piccolo lavoretto...
Tremendo
01-10-2008, 11:20
La scheda corretta è la 3450 :mad:
Ora non so cosa fare, allo stesso prezzo mi hanno dato i 3 anni di garanzia, che dite? Certo che con la stessa cifra ci prendo l'HP DV5- 1040 che ha ben altra scheda video..
Tremendo
01-10-2008, 11:30
Mi sto perdendo:
Scheda Wireless
sul sito:
Intel WiFi Link 5300 Half Mini Card (802.11 a/g/n)
sul preventivo:
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card European
Quindi nella scheda del preventivo non cè il supporto per lo standard n! Un altro errore del sito? Voi che avete il pc in questione mi sapete rispondere?
Tra poco vado a comprare HP
Ma dunque confermi che è la 3450 e non la 3650??? e in piu non c'è neppure la scheda wifi intel???
caspita però... gli "errori" iniziano ad essere troppi... e, fatalità, sono tutti a danno dell'utente...
io alzerei la voce... inizia a puzzare la cosa... forse di questi tempi è meglio fare l'ordine via telefono chiedendo lumi per ogni componente...
Tremendo
01-10-2008, 14:17
Confermo che è la 3450 e non credo si possa cambiare. Per la scheda wireless ora chiedo se c'è l'intel.
Ma questa storia inizia a farmi passare la voglia di prendere lo Studio
C'è tanta differenza tra le due schede video da scegliere una differente configurazione secondo voi?
Si puo ottenere qualcosa di concreto,non so uno sconto, se al servizio commerciale si fa notare l'errore?
Tremendo
01-10-2008, 14:55
La Dell non supporta lo "standard" n, la differenza principale è questa. Si tratta pur sempre di un altro errore, vorrei aspettare un mesetto per vedere cosa mettono nella nuova linea ma purtroppo mi serve prima il portatile.
Anche io sono nella tua stessa situazione... infatti entro questa settimana devo prendere una decisione. Ma alla fine prendero il suddetto studio 1537 e vedremo cosa mi ci metteranno:( dentro!!!
PS:
Avete idea dei tempi di consegna pagando a rate?
C'è tanta differenza tra le due schede video da scegliere una differente configurazione secondo voi?
Si puo ottenere qualcosa di concreto,non so uno sconto, se al servizio commerciale si fa notare l'errore?
tremendo mi pare d'aver capito che sia riuscito ad ottenere la garanzia di 3 anni invece che uno...e quasi quasi sarebbe da sfruttare questo loro errore per ottenerla... visto che ormai è già almeno una settimana che continua a comparire nel configuratore la 3650... se avessero veramento voluto sistemare l'errore avrebbero avuto tutto il tempo di farlo...
|TM|Zoran.rsa
01-10-2008, 15:47
Io l'ordine l'ho fatto e sono stato il primo a notare gli errori sul sito.
Ne ho parlato al telefono con il commerciale per quasi 2 giorni. Non c'è stato verso di sitemare l'errore e mi han detto che se avessi fatto l'ordine su internet poi il pc sarebbe cmq arrivato con la 3450. Alla fine comunque un po' di sconto me lo hanno fatto, prendendo i 3 anni di garanzia (in offerta a 129 euro, ma comunque pagati ancora meno).
Speriamo il portatile arrivi presto (previsto il 13 ottobre) e poi vi faccio sapere com'è. Peccato per questo inconveniente, ho sempre sentito parlare solo che bene della Dell.
Ah per la scheda wi fi sul mio preventivo e sull'ordine c'è questa:
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European
Ma mi pare che si potesse aggiungere a parte, poi quanto l'ho pagata non lo so.
Faccio prima a scrivervi tutta la configurazione e il prezzo, tanto non è segreto, penso.
Studio 1537 : Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB) 1 S
N1053502 1 S
Display : 15.4in Widescreen WXGA with TrueLife - LED 1 S
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric 1 S
Money Off 200 Euro inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera - LED 1 S
LCD Back Cover : Ruby Red Microsatin Finish 1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
Resource DVD : Studio 1537 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
Hard Drive 320GB SATA (5400rpm) 1 S
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 S
Power Supply : Inspiron 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Battery : Primary 6 cell 56W/HR LI-ION 1 S
Carry Case : Not Included 1 S
Graphics : 256 MB ATI Mobility RADEON HD 3450 1 S
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Dell Video Chat 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr Limited Warranty - Collect & Return 1 S
3Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays
950 euro.
Tremendo
01-10-2008, 15:57
Leggendo il tuo preventivo non vorrei che il fatto di avere una wirless diversa sia collegato all'aver messo il bluetooth.
Memory : 4096MB (2x2048) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Ragazzi ma questo sistema cosi fatto dovrebbe riconoscere solo 3 GB di Ram ??? Confermate questa mia ipotesi?! Trovo sempre piu apetti negativi in questa configurazione :cry:
Possibile che mi sia arrivato il terzo Studio 1535, questo con lettore Blu Ray, e anche questo mi si incarti con la cazzo di unità ottica e mo' pure anche in Vista 32??? :mad: :mad:
Ho 4 GB di ram
@zoran.rsa
E' inutile che posti tutta la configurazione... porti via solo spazio e dai fastidio a chi legge.
Limitati a riportare solo le componenti principali a manina... senza copia-incolla della bolla :rolleyes:
Scusate ma come fate ad ordinare il 1535 col Centrino 2???
A me dà solo i Centrino normali...
Tremendo
01-10-2008, 16:27
Ragazzi ma questo sistema cosi fatto dovrebbe riconoscere solo 3 GB di Ram ??? Confermate questa mia ipotesi?! Trovo sempre piu apetti negativi in questa configurazione :cry:
Penso ne risconosca 3,5 GB ma la ram costa poco, avendo 4GB si dovrebbe scfruttare il dual channel e magari mettendo in seguito un 64bit (vista o ubuntu) la riconosce tutta. Con 3 gb si risparmia un pò ma un domani si potrebbe avere la necessità di comprare 2GB, a quel punto un banco da un GB va buttato (odio gli sprechi ;-) ). Io preferisco mettere subito 4GB.
Gli altri aspetti negativi che hai trovato?
Forse il monitor dato che con il blueray il 1440x900 non permette una visione full HD, ma l'altro mi sembra esagerato.
PER chi ha lo studio
Mi date un giudizio sull'audio e la qualità dei display?
Penso ne risconosca 3,5 GB ma la ram costa poco, avendo 4GB si dovrebbe scfruttare il dual channel e magari mettendo in seguito un 64bit (vista o ubuntu) la riconosce tutta. Con 3 gb si risparmia un pò ma un domani si potrebbe avere la necessità di comprare 2GB, a quel punto un banco da un GB va buttato (odio gli sprechi ;-) ). Io preferisco mettere subito 4GB.
Gli altri aspetti negativi che hai trovato?
Forse il monitor dato che con il blueray il 1440x900 non permette una visione full HD, ma l'altro mi sembra esagerato.
PER chi ha lo studio
Mi date un giudizio sull'audio e la qualità dei display?
Non so se non leggi... ma Vista 64 non va su sto Studio per via dei problemi esistenti con le unità ottiche e i 4GB di ram...
Problemi di Bios...
Il tasto multimediale eject spesso e volentieri rimane acceso anche con alcun cd inserito e/o crasha quando si estrae il cd-rom in Vista...
E ora ho problemi pure con l'unità Blu Ray (Optiarc) in Vista 32... dello Studio che mi è arrivato ieri...
E non si tratta di mio sfigato... in quanto ne ho 3 di Studio!!!
Ciao,
sapete se in questo periodo c'e' qualche coupon per gli studio ?
So che recentemente c'era lo sconto del 10% su ordini superiori ai 1000 euro, pero' dovrebbe essere gia' scaduto
thewebsurfer
01-10-2008, 18:26
...
hai comprato tre Studio?ma se sommi i 3dmark di tutti e tre arrivi al punteggio degli xps?:Prrr:
si scherza eh
flashsone
01-10-2008, 20:15
Scusate ma come fate ad ordinare il 1535 col Centrino 2???
A me dà solo i Centrino normali...
Nella schermata degli Studio, quella suddivisa in 4 fasce di scelta, l'ultima a destra, quella piu' cara, ecco quello monta un Centrino2 come piattaforma, lo puoi capire dal processore P8400 a 1066 Mhz e altre piccolezze!
Ma poi, con tutti quegli studio diffettosi, che cosa te ne fai?
Tremendo
01-10-2008, 21:56
Non so se non leggi... ma Vista 64 non va su sto Studio per via dei problemi esistenti con le unità ottiche e i 4GB di ram...
Problemi di Bios...
Il tasto multimediale eject spesso e volentieri rimane acceso anche con alcun cd inserito e/o crasha quando si estrae il cd-rom in Vista...
E ora ho problemi pure con l'unità Blu Ray (Optiarc) in Vista 32... dello Studio che mi è arrivato ieri...
E non si tratta di mio sfigato... in quanto ne ho 3 di Studio!!!
Era una prospettiva futura, augurandomi che i problemi potranno esser risolti con i nuovi bios. Poi esistono anche sistemi linux 64 bit, sono ignorante in materia ma per esistere esistono..
Tremendo
01-10-2008, 22:01
Possibile che mi sia arrivato il terzo Studio 1535, questo con lettore Blu Ray, e anche questo mi si incarti con la cazzo di unità ottica e mo' pure anche in Vista 32??? :mad: :mad:
Ho 4 GB di ram
Ma solo tu hai segnalato questo problema mi sembra? Possibile che a te non vada su 3 computer su 3 e gli altri non abbiano notato il problema?
Tra l'altro..hai preso 3 studio e non sapevi che è possibile ordinarlo con il centrino 2? :muro:
Ma solo tu hai segnalato questo problema mi sembra? Possibile che a te non vada su 3 computer su 3 e gli altri non abbiano notato il problema?
Tra l'altro..hai preso 3 studio e non sapevi che è possibile ordinarlo con il centrino 2? :muro:
Forse nessuno ha preso 4 GB di ram??
E se vai sul forum di Notebook Review è pieno di gente con sto problema...
Si tratta di Bios fatto alla cazzo non di poblemi di natura hw...
---------------------------------
Ho ben acquistato sempre la 4rta configurazione solo che fino a settimana scorsa non c'era il Centrino 2 :rolleyes:
Ora è comparso.
Comunque per quello che devo farci mi va bene così...
Tremendo
02-10-2008, 22:40
Forse nessuno ha preso 4 GB di ram??
E se vai sul forum di Notebook Review è pieno di gente con sto problema...
Si tratta di Bios fatto alla cazzo non di poblemi di natura hw...
Ho letto un pò su Notebook Review, ma quindi il problema si presenta sono con i 4GB di ram? Qualcuna ha esperienze in merito? Devo scegliere entro sabato, altrimenti prendo l'HP 1060 el (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24394720&posted=1#post24394720)
Gli XPS escono l'11 novembre e non posso proprio aspettare, che sfortuna per un mese dopo che avevo rimandato l'acquisto da parecchio tempo!
flashsone
02-10-2008, 23:07
Ho letto un pò su Notebook Review, ma quindi il problema si presenta sono con i 4GB di ram? Qualcuna ha esperienze in merito? Devo scegliere entro sabato, altrimenti prendo l'HP 1060 el (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24394720&posted=1#post24394720)
Gli XPS escono l'11 novembre e non posso proprio aspettare, che sfortuna per un mese dopo che avevo rimandato l'acquisto da parecchio tempo!
Prenditi l'HP!!
Capitano_Nemo
03-10-2008, 13:25
Ciao a tutti,
ho comprato oggi questo notebook Dell Studio 1535 però non va l'audio.
Dagli speaker non esce nessun suono e il volume è al massimo, non ci sono conflitti nulla...tirato furoi dalla scatola e non va l'audio
:muro:
Tremendo
03-10-2008, 14:55
Anche se il preventivo che mi hanno fatto non è male (rispetto al configutore in effetti qualcosa mi hanno tolto), prendo l'HP. Grazie comunque per le informazioni su questo notebook.
flashsone
03-10-2008, 18:40
Ciao a tutti,
ho comprato oggi questo notebook Dell Studio 1535 però non va l'audio.
Dagli speaker non esce nessun suono e il volume è al massimo, non ci sono conflitti nulla...tirato furoi dalla scatola e non va l'audio
:muro:
Hai provato ha controllare in gestione periferiche che la scheda sia installata correttamente?
Hai provato a collegare due casse esterne?
P.S. Volevo pure dire che le casse dello studio sono veramente penose!
Ragazzi,
Secondo voi è un macello cambiare il masterizzatore DVD con una Blu Ray (purtroppo lo Studio che ho preso per me lo scorso mese non l'ha)?
Quale dovrei scegliere nel caso di unità Blu Ray compatibile con gli attacchi sulla scheda madre?
Grazie...
supersalam
04-10-2008, 10:48
Ragazzi posso essere sincero con voi?? Che minchi* ve ne fate del bluray?? :confused:
mindwings
04-10-2008, 11:01
La commerciale ha sbagliato il nome del mio paese :mad: ...
Ed il note è gia in spedizione con ups, per fortuna che cap e provincia
sono corretti:rolleyes: speriamo mi arrivi a casa:mbe:
Ciao Ragazzi..
Cmq a proposito dello studio 1537 io l'ho ordinato il 2 ottobre e la configurazione è praticamente diversa dal configuratore online. Quindi se dovete prendere quel pc è meglio se chiamate e vi fate mandare il preventivo via mail.
Io sono riuscito ad ottenerlo per 870 euro : 3 anni di garanzia, il bluray e la scheda wifi intel 5300, colore blue. L'unica cosa che ancora non sono riuscito ad sistemare è la scheda video, che nel preventivo è la ati hd3450!
Se avete notato in queste ore hanno cambiato la grafica e le scritte ma continua a comparire la ati hd3650.... (Ci sarà realmente allora????????? :help: )credo a questo punto di dover aspettare di accendere il pc e vedere cosa c'è dentro.. anche se di certo non è la migliore delle aspettative!
Penso di aver fato un buon affare che dite?!
fleming76
05-10-2008, 08:43
Ciao Ragazzi..
Cmq a proposito dello studio 1537 io l'ho ordinato il 2 ottobre e la configurazione è praticamente diversa dal configuratore online. Quindi se dovete prendere quel pc è meglio se chiamate e vi fate mandare il preventivo via mail.
Io sono riuscito ad ottenerlo per 870 euro : 3 anni di garanzia, il bluray e la scheda wifi intel 5300, colore blue. L'unica cosa che ancora non sono riuscito ad sistemare è la scheda video, che nel preventivo è la ati hd3450!
Se avete notato in queste ore hanno cambiato la grafica e le scritte ma continua a comparire la ati hd3650.... (Ci sarà realmente allora????????? :help: )credo a questo punto di dover aspettare di accendere il pc e vedere cosa c'è dentro.. anche se di certo non è la migliore delle aspettative!
Penso di aver fato un buon affare che dite?!
Penso proprio di si, probabilmente sarà il mio prossimo portatile, anche se mi aggrada molto il processore da 2,5ghz con 6mb di cache
Sapete dirmi se tra i tanti cd che la Dell mi spedirà insieme al portatile ci sarà anche una copia "Pulita" di windows Vista?! O devo richiederla ???
@ cospey... la Dell ti invia anche il cd con Vista SP1
domanda: che software usate per masterizzare? sarei tentato di installare CDburnerXP, che ne dite? è compatibile con il masterizzatore installato di serie?
grazie per l'aiuto :)
PER chi ha lo studio
Mi date un giudizio sull'audio e la qualità dei display?
audio abbastanza scadente secondo me...(provengo da un hp con arman kardon e la differenza si sente parecchio!)
qualità del display..su questo non saprei dirti bene...io mi trovo molto contento...anke se non è un display a led..
ps: anke a me il tasto eject dà quei problemi...boh..dopo l'aggiornamento alla v5 del bios però non ha fatto più ma ho provato inserendo 3-4 cd..poi non ho più provato!!
Ragazzi.. non so da quando ( io l'ho visto solo in questo istante! ) ma anche nel sito americano della Dell è apparsa la configurazione con il Centrino 2.
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_15?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
Ci sono alcune differenze ma se entrate nel configuratore è "aggiornabile" alla versione proposta in Italia.
Ma volevo segnalare, inoltre, che nel sito americano la scheda grafica è la Radeon HD3450.... Qui in italia c'è ancora segnalata ( erroneamente?! ) la Radeon Hd3650.
Il mistero continua!
PS.
Se avete novità segnalatele! :D
|TM|Zoran.rsa
07-10-2008, 15:14
La novità è che mi hanno spostato la data presunta di consegna dal 13 ottobre al 5 Novembre...e io ho pagato il 26 Settembre con carta di credito..
Per quanto riguarda la radeon, confermo che è un loro problema e che in realtà si tratta della 3450. Provate a chiamare e a fare un preventivo con qualcuno del commerciale..
NforceRaid
07-10-2008, 19:40
La novità è che mi hanno spostato la data presunta di consegna dal 13 ottobre al 5 Novembre...e io ho pagato il 26 Settembre con carta di credito..
Per quanto riguarda la radeon, confermo che è un loro problema e che in realtà si tratta della 3450. Provate a chiamare e a fare un preventivo con qualcuno del commerciale..
a metà novembre dovrebbero uscire i nuovi studio centrino2, vedi tu se chiamare il comm.le e protestare xchè ti ariverà un portatile già "vecchio" e fuori produzione e magari avere un rimborso o un bonus per qualche upgrade.
Ciao:cool:
thewebsurfer
07-10-2008, 19:52
a metà novembre dovrebbero uscire i nuovi studio centrino2, vedi tu se chiamare il comm.le e protestare xchè ti ariverà un portatile già "vecchio" e fuori produzione e magari avere un rimborso o un bonus per qualche upgrade.
Ciao:cool:
infatti comprare dell in questo momento non è molto furbo:)
|TM|Zoran.rsa
07-10-2008, 21:25
ma il P8400 non è un centrino 2?
Daniel85
07-10-2008, 22:46
Oggi al massimo su un 15.4" la DELL ti offre (forse) una scheda video HD3650 da 256Mb e solo sugli Studio 15...come grafica non ci siamo proprio in confronto alla concorrenza!
Qualcuno ha idea del possibile motivo? Che abbiano problemi di surriscaldamento che li costringono a comparti video "conservativi"?
Anche aspettando le nuove uscite credo che schede video più competitive potranno essere presenti all'inizio solo in configurazioni da circa 1000 euro, troppo per le mie tasche...:(
thewebsurfer
07-10-2008, 22:49
...
e l'xps 15"?:mbe:
ma il P8400 non è un centrino 2?
No e si! eh eh
Il marchio Centrino e Centrino 2 Sono dati da 3 fattori che si devono verificare insieme e cioè: processore intel chipset intel wirless intel! questo fa di un pc un Centrino!
Il concetto è spiegato in modo molto semplice ma in buona sostanza è cosi.
Anche i "vecchi core duo" erano dei centrino .... ora hanno implementato la tecnologia e hanno ri-coniato il termine Centrino.. diventato Centrino 2. Il P8400 se unito a chipset e wirless intel di ultima generazione è considerabile un Centrino2!
Cmq ti rimando al sito intel!
Daniel85
07-10-2008, 23:00
e l'xps 15"?:mbe:
Quello arriva massimo alla 8600GT da 256mb, no? Caratteristiche inferiori allo studio e scheda video sempre inferiore alla concorrenza...
thewebsurfer
07-10-2008, 23:19
Quello arriva massimo alla 8600GT da 256mb, no? Caratteristiche inferiori allo studio e scheda video sempre inferiore alla concorrenza...
vabbè va....
Daniel85
07-10-2008, 23:22
non capisco che vuoi dire...:mbe:
IL_mante
08-10-2008, 09:51
non capisco che vuoi dire...:mbe:
vuole dire: come fai a dire che l'xps ha caratteristiche inferiori allo studio? sono prodotti rivolti a diverse fasce di utenza, basta vedere hardware e sopratutto prezzo.. appunto che tu dici che l'xps ha la 8600gt, che sta un mare sopra la 3450 dello studio. e comunque non puoi metterli a paragone insieme, visto che l'xps è quasi un anno che è in vendita, mentre lo studio è apena uscito, quindi è chiaro che monti componenti più "recenti", che non vuol dire prestazionalmente superiori.
eppoi, scusa gli altri 15,4" mica montano una 9800gtx, sono tutti sulla fascia della 8600gt, qualcuno ha la 9500 o la 9600, ma cambia solo il nome, come prestazioni non c'è mica molta differenza, n'è!
;)
NforceRaid
08-10-2008, 10:04
vuole dire: come fai a dire che l'xps ha caratteristiche inferiori allo studio? sono prodotti rivolti a diverse fasce di utenza, basta vedere hardware e sopratutto prezzo.. appunto che tu dici che l'xps ha la 8600gt, che sta un mare sopra la 3450 dello studio. e comunque non puoi metterli a paragone insieme, visto che l'xps è quasi un anno che è in vendita, mentre lo studio è apena uscito, quindi è chiaro che monti componenti più "recenti", che non vuol dire prestazionalmente superiori.
eppoi, scusa gli altri 15,4" mica montano una 9800gtx, sono tutti sulla fascia della 8600gt, qualcuno ha la 9500 o la 9600, ma cambia solo il nome, come prestazioni non c'è mica molta differenza, n'è!
;)
sul santech N48 montano una 9800GTs da 1GB ma i prezzi sono più vicini ai 2000 (ma sono Centrino2 full) che ai 1000 degli studio con al max una Ati HD3650 da 256mb.
Ciao:cool:
Daniel85
08-10-2008, 10:05
vuole dire: come fai a dire che l'xps ha caratteristiche inferiori allo studio? sono prodotti rivolti a diverse fasce di utenza, basta vedere hardware e sopratutto prezzo.. appunto che tu dici che l'xps ha la 8600gt, che sta un mare sopra la 3450 dello studio. e comunque non puoi metterli a paragone insieme, visto che l'xps è quasi un anno che è in vendita, mentre lo studio è apena uscito, quindi è chiaro che monti componenti più "recenti", che non vuol dire prestazionalmente superiori.
eppoi, scusa gli altri 15,4" mica montano una 9800gtx, sono tutti sulla fascia della 8600gt, qualcuno ha la 9500 o la 9600, ma cambia solo il nome, come prestazioni non c'è mica molta differenza, n'è!
;)
Scusa, prima cosa pensavo che lo Studio 15 montasse la HD3650 da 256mb, poi oggi allo stesso prezzo, praticamente quasi tutti i marchi offrono minimo 8600GT da 512mb e arrivano sino alla 9600GT 512mb DDR3 che, con tutto il rispetto, è su un altro pianeta rispetto alle massime dotazioni dei 15.4" DELL, purtroppo bisogna ammettere che questo marchio pecca un po' nel restare al passo sotto il profilo grafico per i 15.4"...
NforceRaid
08-10-2008, 10:07
Scusa, prima cosa pensavo che lo Studio 15 montasse la HD3650 da 256mb, poi oggi allo stesso prezzo, praticamente quasi tutti i marchi offrono minimo 8600GT da 512mb e arrivano sino alla 9600GT 512mb DDR3 che, con tutto il rispetto, è su un altro pianeta rispetto alle massime dotazioni dei 15.4" DELL, purtroppo bisogna ammettere che questo marchio pecca un po' nel restare al passo sotto il profilo grafico per i 15.4"...
se vuoi una sk video "allegra" sui dell allora devi per forza andare sui XPS M1730 che ne hanno 2 in Sli, ma ..................tutto ha un prezzo:D
Ciao:cool:
IL_mante
08-10-2008, 10:22
se vuoi una sk video "allegra" sui dell allora devi per forza andare sui XPS M1730 che ne hanno 2 in Sli, ma ..................tutto ha un prezzo:D
Ciao:cool:
appunto, anche il santech ha il suo bel prezzo:D
do ragione ad entrambi, ma appunto come ho detto poc'anzi, questo xps è uscito quasi un anno fa, mentre i 15" che montano 9600 sono usciti molto più recentemente, proprio perché le schede stesse sono più recenti..
vedrete che quando uscirà la nuova serie di xps la dell recupererà il terreno perso. è innegabile che l'xps sia stato un ottimo prodotto quando è uscito, e se segui il thread noti che la gente lo compra tutt'ora.
qualcuno potrebbe contestare alla dell lentezza di aggiornamento delle componenti, ma per un prodotto valido tutt'ora (per fascia di prezzo e qualità) come l'xps non la vedo come una critica, ma come una scelta oculata.
in fondo l'unico problema di rilievo che hanno avuto questi portatili è lo schermo, visto che le schede video "calde" è un difetto di nvidia anche su altri portatili.
Daniel85
08-10-2008, 10:24
Già, come pensavo...il fatto è che se in primavera acquistavi un Xps 1530 con 8600GT 256mb DDR3 potevi dire di aver fatto un grande acquisto anche sotto il profilo grafico, oggi non credo valga più la pena acquistare lo stesso modello, almeno per uno che ogni tanto un gioco lo fa girare! Rischia di trovarsi un sistema poco longevo da quel punto di vista...e anche aspettando i nuovi Xps sicuramente i prezzi saranno altini all'inizio, immagino nessuna scheda video superiore sotto le 900 Euro!
IL_mante
08-10-2008, 10:31
ragazzi, l'erba voglio non cresce da nessuna parte, l'xps è nato come un portatile prestazionale, con componenti al tempo all'avanguardia, non certo pensando al prezzo, per quello c'erano e ci sono gli inspiron e lo studio. se volete un portatile con componenti all'altezza, materiali di qualità, design e prestazioni dovete sganciare i dindi.
ci sono sempre gli acer che hanno buoni componenti interni, ma poi non ci si lamenti delle temperature, dei materiali, dell'assistenza ecc..
;)
Daniel85
08-10-2008, 10:38
Beh, allora non si lamenti dei display chi sgancia i dindini per l'Xps...;)
Non solo Acer (che con le ultime serie Gemstone ha fatto progressi in quanto ad affidabilità), ma aggiungerei Asus, Hp e Toshiba, tutti più economici a parità di componenti...
NforceRaid
08-10-2008, 11:02
daccordo sganciare i dindini, ma 3700 euro x XPS con x9000 4gb ram 2 8800 ageya e vista ultimate.........per me non sono pochi....anzi
Vabbè che con sconti vari e chiamate al commerciale magari arrivi sui 3000, però....sono sempre tantini (sempre x le mie tasche)
Ad oggi se uno non ha pretese di giochi esagerati, uno studio và + che bene, però non a 1000 euro, visto che stanno uscendo di produzione almeno un 20% in -
Ciao:cool:
thewebsurfer
08-10-2008, 11:09
Non solo Acer (che con le ultime serie Gemstone ha fatto progressi in quanto ad affidabilità), ma aggiungerei Asus, Hp e Toshiba, tutti più economici a parità di componenti...
ooomioddio sembri quel forumista che difende la microsoft a tutti i costi:eek:
la differenza è che tu spari su dell a tutti i costi..
passi per acer, ma dove hai visto che gli asus sono più economici a parità di config?:mbe:
sia chiaro che non mi frega niente di difendere dell, Michael Dell non mi porta mai nemmeno un $ a casa...:stordita:
e cmq vorrei sfatare la diceria che la 9500gs è equivalente alla 8600gt ddr3...vedete un pò di 3dmark06 in giro e poi mi dite:)
Daniel85
08-10-2008, 11:35
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ASUX56VAAP072C
Mi pare un esempio discretamente valido di miglior rapporto caratteristiche/prezzo...
Mi posteresti, per favore, il link di questi 3dmark06 sulla 9500GS e la 8600GT 256mb DDR3?
P.S.: no, io non sparo su DELL a tutti i costi, è un gran marchio ma oggi qualche carenza grafica sui 15.4" ce l'ha, è innegabile...
mindwings
08-10-2008, 20:56
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ASUX56VAAP072C
Mi pare un esempio discretamente valido di miglior rapporto caratteristiche/prezzo...
Mi posteresti, per favore, il link di questi 3dmark06 sulla 9500GS e la 8600GT 256mb DDR3?
P.S.: no, io non sparo su DELL a tutti i costi, è un gran marchio ma oggi qualche carenza grafica sui 15.4" ce l'ha, è innegabile...
Semplicemente la serie notebook"Studio" non è pensata per un utenza di gamers, per quella esiste la linea di prodotti xps:doh:
Poi il nome credo sia abbastanza esplicativo S-T-U-D-I-O. :fagiano:
Daniel85
08-10-2008, 21:09
Infatti si parlava pure dell'Xps, in effetti si è andato un po' off-topic però, sorry!
xl_alfo_lx
09-10-2008, 08:36
A me interessa un dell studio sui 700euro, mi conviene aspettare o posso già acquistarlo
ora approfittando dell'offerta dei 3 anni di garanzia? Grazie
flashsone
09-10-2008, 13:47
A me interessa un dell studio sui 700euro, mi conviene aspettare o posso già acquistarlo
ora approfittando dell'offerta dei 3 anni di garanzia? Grazie
Se quello è il tuo budget allora aprofittane dell'offerta e compralo subito!
|TM|Zoran.rsa
09-10-2008, 13:52
Io l'ho preso con il P8400 come processore, che ora non risulta più in nessuna nuova configurazione..secondo voi che problemi ci possono essere dietro?
mindwings
09-10-2008, 17:09
il piccolino mi e' arrivo e ne sono davvero soddisfatto l'ho preso con la tastiera retroilluminata(layout uk).
Qualcuno di voi mi sa dire come posso reinstallare vista? Ho provato in fase di boot selezionando F12 e poi scegliendo l'avvio da dvd ma a quanto pare non vuole proprio bootare(ho provato sia con il dvd di vista che con il media direct):rolleyes:
NforceRaid
10-10-2008, 07:56
il piccolino mi e' arrivo e ne sono davvero soddisfatto l'ho preso con la tastiera retroilluminata(layout uk).
Qualcuno di voi mi sa dire come posso reinstallare vista? Ho provato in fase di boot selezionando F12 e poi scegliendo l'avvio da dvd ma a quanto pare non vuole proprio bootare(ho provato sia con il dvd di vista che con il media direct):rolleyes:
scusa ma come hai fatto ad avere la tastiera retroilluminata su dell.it non c'è come opzione, hai contattato un comm.le?
Ciao:cool:
mindwings
10-10-2008, 10:36
scusa ma come hai fatto ad avere la tastiera retroilluminata su dell.it non c'è come opzione, hai contattato un comm.le?
Ciao:cool:
si :)
NforceRaid
10-10-2008, 12:50
si :)
Grazie;)
Ciao:cool:
xl_alfo_lx
10-10-2008, 13:29
si :)
Che differenza c'è con la tastiera italiana? Potresti caricare una foto? Grazie
mindwings
10-10-2008, 14:32
Che differenza c'è con la tastiera italiana? Potresti caricare una foto? Grazie
Ecco il layout della tastiera uk
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/da/KB_United_Kingdom.svg/800px-KB_United_Kingdom.svg.png
come vedi le lettere accentate non ci sono, su youtube ci sono diversi video che mostrano la tastiera retroilluminata in azione
mindwings
10-10-2008, 17:24
c'è qualcuno che mi può dare qualche dritta per avere un'installazione pulita di vista? Ho provato a bootare il media direct disk (seguendo un guida trovata nel forum di notebook review ma con scarsi risultati:( )
Cmq a tutti i possessori dello studio consiglio di installare il driver indicato da vaio-man per avere il circular scrolling e l'ingrandimento via touchpad :cool: (il driver è per il latitude serie e ma va benissimo anche per lo studio)
ciao ragazzi, sarei interessato anch'io a questo note, volevo sapere riguardo alla tastiera come vi trovate.... le lettere sono incise nella plastica?perchè alcune tastiere le hanno in rilievo (mi sembra quelle degli inspiron), quindi con l'uso tendono a scomparire....
grazie
PS: come sono le cerniere del monitor, tengono bene? scricchiolano? perchè a vederle in foto mi ispirano meno fiducia di quelle tradizionali (con l'aggancio tipo latitude, per intendersi....)
Darksymphony
11-10-2008, 15:42
Ma qualcuno ha problemi con la risoluzione? Ho uno studio 17; quando diminuisco la risoluzione diminuisce anche la dimensione dello schermo. Qualcuno sa aiutarmi in merito?
mindwings
12-10-2008, 08:38
ciao ragazzi, sarei interessato anch'io a questo note, volevo sapere riguardo alla tastiera come vi trovate.... le lettere sono incise nella plastica?perchè alcune tastiere le hanno in rilievo (mi sembra quelle degli inspiron), quindi con l'uso tendono a scomparire....
grazie
PS: come sono le cerniere del monitor, tengono bene? scricchiolano? perchè a vederle in foto mi ispirano meno fiducia di quelle tradizionali (con l'aggancio tipo latitude, per intendersi....)
A me dovrebbero essere incise, ho la tastiera retroilluminata, il monitor non ha un meccanismo di bloccaggio. In linea del tutto generale mi sembra un laptop abbastanza robusto silenzioso e freddo :) l'unico punto debole sono imho le casse - a breve installero' kubuntu henron ;)
xl_alfo_lx
12-10-2008, 09:13
Scusate l'ignoranza, ma la differenza tra WUXGA+ WLED e WXGA+ WLED e tra 1440x900 e 1280x800?!?!
WUXGA+ WLED (1440 x 900) e WXGA+ WLED (1280 x 800), che razza di schermi vengono fuori?!?!
Inoltre ho visto che compare di nuovo nella configurazione la scheda Ati 3650, chissà!
Ultima cosa, ho visto che si può aggiungere la scheda wireless Intel. Differenza sostanziale con quella Dell?
Ty
mindwings
12-10-2008, 10:10
Scusate l'ignoranza, ma la differenza tra WUXGA+ WLED e WXGA+ WLED e tra 1440x900 e 1280x800?!?!
WUXGA+ WLED (1440 x 900) e WXGA+ WLED (1280 x 800), che razza di schermi vengono fuori?!?!
Inoltre ho visto che compare di nuovo nella configurazione la scheda Ati 3650, chissà!
Ultima cosa, ho visto che si può aggiungere la scheda wireless Intel. Differenza sostanziale con quella Dell?
Ty
http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzioni_standard qua trovi la risposta alla prima domanda(buona lettura), per quanto riguarda la scheda wireless
differiscono dagli standard supportati, se userai vista e non hai esigenze particolari anche la scheda compresa nel prezzo potrebbe andar bene, in caso contrario prendi la intel(che su linux non danno problemi)
supersalam
12-10-2008, 12:16
Raga ho un problema, anche con l'alimentazione attaccata la scheda video non raggiunge le sue frequenze di fabbrica. GPU-Z mi indica 249 al Core e 247 alla memoria. Ho provato ad avviare un gioco ma le cose non cambiano.
Darksymphony
13-10-2008, 12:12
Ho appena chiamato l'assistenza Dell e mi ha detto che il pannello Lcd supporta solo la risoluzione nativa! Possibile??? anche per gli altri possessori di Studio è la stessa cosa?
flashsone
13-10-2008, 17:45
Ma qualcuno ha problemi con la risoluzione? Ho uno studio 17; quando diminuisco la risoluzione diminuisce anche la dimensione dello schermo. Qualcuno sa aiutarmi in merito?
Problemi con la definizione di risoluzione video?
http://it.wikipedia.org/wiki/Video#Risoluzione_video
thewebsurfer
13-10-2008, 17:51
Ho appena chiamato l'assistenza Dell e mi ha detto che il pannello Lcd supporta solo la risoluzione nativa! Possibile??? anche per gli altri possessori di Studio è la stessa cosa?
scusa che significa sta cosa?:confused:
Darksymphony
13-10-2008, 18:09
scusa che significa sta cosa?:confused:
Allora mi spiego meglio: il monitor ha una risoluzione nativa di 1920*1200. Quindi la prima volta che l'ho acceso aveva questa risoluzione. La prima cosa che ho fatto e stata diminuire la risoluzione con una che mi piaceva di più ovvero 1680*1050 (rispettando quindi le giuste proporzioni); ma invece di avere una risoluzione minore lo schermo si è rimpicciolito! In realtà tra le opzioni della scheda video si può scegliere se si vuole mantenere la giusta proporzione o si vuole andare a tutto schermo, ma il bello è che l'opzione tutto schermo è già selezionata. Questa stranezza la fa andando giù fino alla risoluzione 1440*900. Con questa risoluzione appare uno schermo davvero piccolo. Mentre scendendo ancora con la 1400*875 magicamente ritorna a tutto schermo. Se volete posto una foto a riguardo. Ma quindi per gli altri possessori di Studio 17 tutto normale? Si può selezionare qualsiasi risoluzione e funziona bene?
oggi sono andato sul sito dell, ero interessato al dell studio da 499€, il modello base degli studio insomma...che ne dite? è un buon notebook?
mi sono accorto che al mio non funziona una delle uscite audio... che palle..secondo voi mi conviene farmela sostituire? potrebbero nascermi problemi di vari sibili o cose del genere? il mio a parte quello funzia tutto bene non vorrei che aggiusto una cosa e mi vien fuori un peggior problema...
Darksymphony
14-10-2008, 15:53
mi sono accorto che al mio non funziona una delle uscite audio... che palle..secondo voi mi conviene farmela sostituire? potrebbero nascermi problemi di vari sibili o cose del genere? il mio a parte quello funzia tutto bene non vorrei che aggiusto una cosa e mi vien fuori un peggior problema...
Fino a quando ti dura la garanzia ti conviene sempre chiamare e farti riparare nel possibile i difetti.
supersalam
15-10-2008, 07:47
oggi sono andato sul sito dell, ero interessato al dell studio da 499€, il modello base degli studio insomma...che ne dite? è un buon notebook?
Guarda io ho quello da 599 e già questo non te lo consiglierei. E' lento e la batteria non dura molto. Io però ho il T5750, non so se quello che mettono adesso è migliore, ma non credo. Ti consiglio di prendere la batteria a 9 celle una CPU migliore e se proprio vuoi spendere ancora un po di più lo schermo wled 1440+900. Il resto va bene.
vaio-man
15-10-2008, 10:04
Guarda io ho quello da 599 e già questo non te lo consiglierei. E' lento e la batteria non dura molto. Io però ho il T5750, non so se quello che mettono adesso è migliore, ma non credo. Ti consiglio di prendere la batteria a 9 celle una CPU migliore e se proprio vuoi spendere ancora un po di più lo schermo wled 1440+900. Il resto va bene.
io ho il T5750 con 3 giga di ram e HDD a 5400 giri e mi ci trovo benissimo, naturalmente non giochi a gioconi degli ultimi tempi ma quella è colpa della VGA che è solo una 3450, per il resto è perfetto :)
spero con quella sk video almeno di giocare a diablo3 non chiedo altro!!:fagiano:
Darksymphony
15-10-2008, 11:59
Rispetto al mio problema con la risoluzione, c'è qualche altro possessore di Studio 17 che ha lo stesso problema? Mi sta venendo il dubbio che sia l'unico ad aver preso lo Studio 17!:doh:
|TM|Zoran.rsa
17-10-2008, 13:05
Giusto perchè lo sappiate, ho ordinato (e pagato con carta di credito) uno studio 15 il 26 Settembre. Mi chiamano oggi, dopo che mi hanno già spostato la data di spedizione dal l'11 Ottobre al 5 Novembre per dirmi che per problemi con i codici dei prodotti in fabbrica devono riprocessare l'ordine e che se mi va bene mi regalano il norton per 15 mesi (che poi cosa me ne faccio va beh..) e che il notebook arriva entro l'11 Novembre... Soluzione alternativa mi ridanno i soldi (950) euro.
Secondo voi cosa dovrei fare?
Contratta sullo sconto/bonus con qualcosa che ti serve e che hanno nello shop :D
thewebsurfer
17-10-2008, 13:17
Giusto perchè lo sappiate, ho ordinato (e pagato con carta di credito) uno studio 15 il 26 Settembre. Mi chiamano oggi, dopo che mi hanno già spostato la data di spedizione dal l'11 Ottobre al 5 Novembre per dirmi che per problemi con i codici dei prodotti in fabbrica devono riprocessare l'ordine e che se mi va bene mi regalano il norton per 15 mesi (che poi cosa me ne faccio va beh..) e che il notebook arriva entro l'11 Novembre... Soluzione alternativa mi ridanno i soldi (950) euro.
Secondo voi cosa dovrei fare?
fatti dare un mouse o estendi la garanzia!
norton??:mbe:
|TM|Zoran.rsa
21-10-2008, 12:30
Rettifico: mi è arrivata la mail che il pc è stato consegnato al corriere e ho il numero di vettore. Sul sito del corriere stesso mi dice che verrà consegnato domani. Fosse vero, dell guadagna 10 punti, per me.
ho letto tutto il 3d e tra poco (spero) sarò anche io possessore di un bel studio15 blu:D
ho un budget di max 600€ e lo utilizzerei per office, internet, film e photoshop prima usavo un toshiba tecra m3 quindi mi va più che bene la configurazione normale, al massimo aggiungerò 2gb di ram in seguito.
ho solo tre problemi che mi fanno slittare l'acquisto:
1 compatibilità con ubuntu... mi tengo la scheda wireless normale o devo scegliere tra la più costosa dell o l'ultima intel?
2 l'estensione di garanzia ha veramente senso?
3 le continue promozioni, i cambi di listino ogni due settimane e i nuovi studio-xps continuano a farmi slittare l'ordine
oggi per esempio la configurazione base (comprerei cmq per telefono per cercare di farmi regalare qualcosa come bluetooth,wifi, telecomando) costa 30€ meno di ieri, offerta che vale anche domani, ma domani ci sarà il cambio del listino:eek: :confused: .... AIUTO!!!:cry: :doh:
rischio di non comprarlo mai:p
Ma la parte superiore del portatile ( dove c'è la tastiera ) è in alluminio ( come l'xps ) o è in comune plastica che si svernicia dopo 1 mese ? :D ( vale anche per il 17 ?)
Edit: Ma non c'è proprio alcun sistema per avere la tastiera retroilluminata qui in italia, eh ? :doh: Piu guardo questa foto e piu rodo http://www.notebookreview.com/assets/34446.jpg
vorrei prendere lo studio o l'xps, e una delle cose che mi frenano sono proprio la tastiera <.<
Reedit:
Ho letto che, anche in altre nazioni, la tastiera retroilluminata non è presente nel configuratore online ma che si puo ovviare facendo l'ordine telefonicamente... quindi sarebbe comnunque disponibile. Però non ho trovato conferme per l'italia. Qualcuno che ha provato ?
Edit: Ma non c'è proprio alcun sistema per avere la tastiera retroilluminata qui in italia, eh ? :doh: Piu guardo questa foto e piu rodo http://www.notebookreview.com/assets/34446.jpg
vorrei prendere lo studio o l'xps, e una delle cose che mi frenano sono proprio la tastiera <.<
Reedit:
Ho letto che, anche in altre nazioni, la tastiera retroilluminata non è presente nel configuratore online ma che si puo ovviare facendo l'ordine telefonicamente... quindi sarebbe comnunque disponibile. Però non ho trovato conferme per l'italia. Qualcuno che ha provato ?
Se non sbaglio, qualche pagina fa un utente è riuscito a ordinarla, ma con layout diverso (uk credo)
NforceRaid
24-10-2008, 08:06
Se non sbaglio, qualche pagina fa un utente è riuscito a ordinarla, ma con layout diverso (uk credo)
si, se la vuoi devi chiamare il comm.le dell ma retroilluminata ita non c'è :confused: te la devi prenere UK, che poi non è che sia così male, la disposizione dei tasti è leggermente differente, però mancano le lettere accentate.
Ciao:cool:
si, se la vuoi devi chiamare il comm.le dell ma retroilluminata ita non c'è :confused: te la devi prenere UK, che poi non è che sia così male, la disposizione dei tasti è leggermente differente, però mancano le lettere accentate.
Ciao:cool:
si, so com'è la tastiera uk ( quella nella foto che ho lincato piu su è uk ( http://www.notebookreview.com/assets/34446.jpg ) ), però da programmatore dovrei sbattare troppo la testa ad abituarmi con i ;.<>$ etc xD ... uff, felice di essere itailano, come sempre :fagiano:
edit: che poi figo, mi sono appena accorto che anche sulla tastiera del 17" non mettono il tasto win a destra uff lol
mi son riletto un po tutto il topic, volevo prendere uno studio 17, ma credo prorio che aspetterò novembre per vedere come saranno i nuovi xps ( tanto se è davvero per l'11 novembre, non manca poi tanto ).
Pensavo che gli studio non fossero plasticosi ma fossero come gli xps.
Solo un altra domanda: la 3650 che montano i 17 è ddr3 ? a livello prestazionale stiamo a livello delle 8600gtm o è inferiore ?
Sarebbe bello vedere un xps 17" che non sia perforza un dual gpu e quindi con prezzi piu umani e magari con un design piu sottile come l'm1530 e l'm1330
Ho appena parlato con un operatore in chat. Ha detto che in italiano non esiste e non si sa neanche se mai uscirà. Però oltre alla tasteira UK si puo ordinare anche un'altra qualsiasi europea ( con backlight intendo ). Ho visto un po i layout e direi che quella spagnola è quella che piu si avvicina alla qwerty italiana, anche coi simboli.
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:KB_Spanish.svg
Poi effettivamente basterebbe cambiare il layout da spagnolo a italiano nel pannello di controllo ed avere comunque gli altri caratteri come la chiocciola al proporio posto :D.
supersalam
26-10-2008, 19:48
ragazzi vorrei sostituire la batteria del mio studio 15, vorrei quella da 9 celle. Sapete quanto costa? La mia da 6 celle è nuova secondo voi c'è possibilità di ricevere uno sconto restituendola?
Ragazzi, a puro titolo informativo vi dico che ieri notte mi è arrivata la mail dal corriere... e il mio studio 1537 è in viaggio e arriva il 5 Novembre!!!
Appena spacchettato mi connetto qui e vi dico quanto è fico! Speriamo!!!!! :D :D :D :D
Ragazzi, a puro titolo informativo vi dico che ieri notte mi è arrivata la mail dal corriere... e il mio studio 1537 è in viaggio e arriva il 5 Novembre!!!
Appena spacchettato mi connetto qui e vi dico quanto è fico! Speriamo!!!!! :D :D :D :D
ricorda per sempre il 5 novembre...
:D
scusate, non ho resistito.
io invece attendo ancora...
NforceRaid
30-10-2008, 13:07
mi son riletto un po tutto il topic, volevo prendere uno studio 17, ma credo prorio che aspetterò novembre per vedere come saranno i nuovi xps ( tanto se è davvero per l'11 novembre, non manca poi tanto ).
Pensavo che gli studio non fossero plasticosi ma fossero come gli xps.
Solo un altra domanda: la 3650 che montano i 17 è ddr3 ? a livello prestazionale stiamo a livello delle 8600gtm o è inferiore ?
Sarebbe bello vedere un xps 17" che non sia perforza un dual gpu e quindi con prezzi piu umani e magari con un design piu sottile come l'm1530 e l'm1330
L'11 novembre dovrebbero uscire i nuovi Studio-Xps 15 e 17 ( e il 16?) per i nuovi xps M1730 mi sa che si dovrà aspettare ancora un pochino (purtroppo).
Se vai sul configuratore c'è un xps con singola 8700 a 1649 + accessori (se li vuoi).
Ciao:cool:
NforceRaid
30-10-2008, 13:32
mi son riletto un po tutto il topic, volevo prendere uno studio 17, ma credo prorio che aspetterò novembre per vedere come saranno i nuovi xps ( tanto se è davvero per l'11 novembre, non manca poi tanto ).
Pensavo che gli studio non fossero plasticosi ma fossero come gli xps.
Solo un altra domanda: la 3650 che montano i 17 è ddr3 ? a livello prestazionale stiamo a livello delle 8600gtm o è inferiore ?
Sarebbe bello vedere un xps 17" che non sia perforza un dual gpu e quindi con prezzi piu umani e magari con un design piu sottile come l'm1530 e l'm1330
http://www.notebookcheck.it/Dell-Studio-17-Notebook-Recensione.11708.0.html
la 3650 è ddr2 per ora, i nuovi forse ddr3.
Ciao
Se vai sul configuratore c'è un xps con singola 8700 a 1649 + accessori (se li vuoi).
Ciao:cool:
Il problema è che il 1730 è un mattone =D
ragazzi qualcuno di voi ha fatto il downgrade a xp su questo computer??io l'ho fatto perchè non riesco a stare con Vista ma per reperire i driver non è stato facile e ora non riesco a far funzionare il microfono....se qualcuno l'ha fatto mi aiuti please!!
Ciao, a tutti, ho intenzione di acquistare un dell studio, pensavo all'ultima configurazione, da 900 euro, con in più lo schermo da 1440x900 e 4 anni di garanzia, per rientrare nello sconto del 10% pelo pelo (mi è morto dopo poco più di due anni un vaio, mi serve un portatile nuovo, non posso spendere troppo e soprattutto voglio una garanzia di 4 anni! :D)!
Non ho intenzione di giocarci, mi serve per uso 2D/3D per quando sono in facoltà (ho anche un fisso), 3d studio, archicad, photoshop... Volevo sapere da voi cosa ne pensate della scheda video nell'ambito di una modellazione non molto complesssa, chiaro che per muovere più poligoni serve più ram, però quanto e come influiscono sulla potenza elaborativa totale il tipo di ram, di chip grafico e le sue frequenze? :stordita:
Altrimenti ho visto l'hp dv5-1036 0 1040 a 799 su marcopolo, che non hanno lo schermo led ma hanno una 8600gt da 512 a cui aggiungerei l'estensione di garanzia...
Saluti!
stefano27
04-11-2008, 19:13
Ciao a tutti!
volevo avere delle informazioni da chi è già in possesso di questi PC Dell Studio 15,
come è l'audio degli altoparlanti? si sente abbastanza forte? quello che mi serviva sapere è se ci si riesce ad ascoltare un film tranquillamente...
Un'altra cosa, la copertura esterna dello schermo è abbastanza resistente per poterlo portare in uno zaino (fatto apposta per i notebook)?
Grazie
flashsone
04-11-2008, 22:08
Ciao a tutti!
volevo avere delle informazioni da chi è già in possesso di questi PC Dell Studio 15,
come è l'audio degli altoparlanti? si sente abbastanza forte? quello che mi serviva sapere è se ci si riesce ad ascoltare un film tranquillamente...
Un'altra cosa, la copertura esterna dello schermo è abbastanza resistente per poterlo portare in uno zaino (fatto apposta per i notebook)?
Grazie
Il monitor sembra ben protetto ma gli autoparlanti sono penosi, non sono indicati per volumi ellevati..
vaio-man
05-11-2008, 07:26
Ciao a tutti!
volevo avere delle informazioni da chi è già in possesso di questi PC Dell Studio 15,
come è l'audio degli altoparlanti? si sente abbastanza forte? quello che mi serviva sapere è se ci si riesce ad ascoltare un film tranquillamente...
Un'altra cosa, la copertura esterna dello schermo è abbastanza resistente per poterlo portare in uno zaino (fatto apposta per i notebook)?
Grazie
le casse fanno bene per un film, per la musica invece sono penose, però se a casa ne hai la possibilità ti consiglio un bell'impianto 5.1 visto che le uscite audio lo permettono, oppure con l'HDMI collegalo ad un buon tv ;)
stefano27
05-11-2008, 17:07
le casse fanno bene per un film, per la musica invece sono penose, però se a casa ne hai la possibilità ti consiglio un bell'impianto 5.1 visto che le uscite audio lo permettono, oppure con l'HDMI collegalo ad un buon tv ;)
Grazie! il fatto è che io volevo anche collegarlo con la USB ad un ricevitore del digitale terrestre, e volevo capire se gli altopalranti mi sarebbero bastati per riuscire a sentire, senza dover sempre collegare delle casse esterne...
quindi mi dite che va bene? ottimo! :)
ciao, ho preso anch'io questo portatile... x il momento mi sembra niente male!!!
..pensavo di fare un po' di pulizia, visto che mi trovo 1000mila programmini installati,... a cominciare dal media center...
secondo voi si può disinstallare tranquillamente, senza reinstallare vista da zero?
vaio-man
07-11-2008, 22:17
ciao, ho preso anch'io questo portatile... x il momento mi sembra niente male!!!
..pensavo di fare un po' di pulizia, visto che mi trovo 1000mila programmini installati,... a cominciare dal media center...
secondo voi si può disinstallare tranquillamente, senza reinstallare vista da zero?
se vuoi un consiglio, formatta ora che è nuovo e non contiene nulla di importante, io è la prima cosa che ho fatto quando è arrivato, visto poi che DELL nei CD fornisce il sistema operativo pulito e non un immagine di fabbrica ;)
stefano27
08-11-2008, 18:32
Io ero interessato alla combinazione Processore Intelo Core 2 Duo P8400 che a quanto ne so io consuma un po' meno energia degli altri e il monitor con illuminazione LED (consuma di meno e non contiene mercurio)...secondo voi in quanto ad efficienza energetica un po' ci guadagno? qualcuno di voi ce l'ha lo schermo a LED? come si trova?
grazie!
nessuno ha notato che nel configuratore dello studio 1730 è scomparso il display led ? anzi, ora c'è solo l'opzione con risoluzione 1440 non led... :stordita:
se vuoi un consiglio, formatta ora che è nuovo e non contiene nulla di importante, io è la prima cosa che ho fatto quando è arrivato, visto poi che DELL nei CD fornisce il sistema operativo pulito e non un immagine di fabbrica ;)
grazie vaio-man... :) ho formattato e reinstallato, però... azz.. nei cd in dotazione non c'è il driver della sk video!!! e mi sta dando vari problemi a scaricarlo dal sito dell!! :mc:
vabbè, ritenterò in giornata.... uff!
Io ero interessato alla combinazione Processore Intelo Core 2 Duo P8400 che a quanto ne so io consuma un po' meno energia degli altri e il monitor con illuminazione LED (consuma di meno e non contiene mercurio)...secondo voi in quanto ad efficienza energetica un po' ci guadagno? qualcuno di voi ce l'ha lo schermo a LED? come si trova?
grazie!
ciao, il mio ha lo schermo LED... mi sembra che vada bene, è molto luminoso... appena possibile farò un confronto con un latitude con schermo lcd tradizionale....
... a proposito... ma c'è il modem 56k interno??
NforceRaid
14-11-2008, 09:30
Un aiutino/consiglio:help:
a settembre avevo promesso a mia figlia che x natale averebbe avuto il portatile rosa e confidavo nell'uscita dei nuovi centrino2 di dell, ma oramai ho seri dubbi che esca qualcosa nel 2008 e se a natale non gli arriva il confettino rosa:D so c........i
Con le offerte che ci sono ora risparmierei quasi 200euro e ne spenderei circa 850 con P8400 2,26, 4gb ram, hd160 da 7200 monitor WXGA+ WLED e 1 anno garanzia +1 anno danni accidentali
Per un uso normale di una bambina di 6 anni e 1/2 credo che vada + che bene anche se molti si lamentano del fischio delle casse.
Aspettare non credo che ne valga la pena.
Consigli?
Ciao:cool:
Un aiutino/consiglio:help:
a settembre avevo promesso a mia figlia che x natale averebbe avuto il portatile rosa e confidavo nell'uscita dei nuovi centrino2 di dell, ma oramai ho seri dubbi che esca qualcosa nel 2008 e se a natale non gli arriva il confettino rosa:D so c........i
Con le offerte che ci sono ora risparmierei quasi 200euro e ne spenderei circa 850 con P8400 2,26, 4gb ram, hd160 da 7200 monitor WXGA+ WLED e 1 anno garanzia +1 anno danni accidentali
Per un uso normale di una bambina di 6 anni e 1/2 credo che vada + che bene anche se molti si lamentano del fischio delle casse.
Aspettare non credo che ne valga la pena.
Consigli?
Ciao:cool:
C'è anche l'xp m1x30 versione rosa confetto :D
NforceRaid
14-11-2008, 10:00
C'è anche l'xp m1x30 versione rosa confetto :D
Sì però mi verrebbe a costare di + e non ha il P8400 ha ancora le vecchie cpu a 800 FSB, anche se la qualità dovrebbe essere migliore.
é la tastiera retroilluminata che non c'è sullo studio 17 che mi scoccia, però....se lo fà andare bene lo stesso:D
Ciao:cool:
secondo voi è possibile usare il telecomando dell'xps su questo pc? visto che c'è l'ir receiver si può trovare qlcs di compatibile? ho chiamato alla dell e il tipo nn m'ha saputo dire niente..in internet si vendono quelli dell'xps e c'è scritto che sono compatibili...voi ne sapete di più?
ciao a tutti! mi sono registrato alle newletter dell, ma non mi è stata ancor data alcuna notizia in ambito di coupon... che voi sappiate vi è attualmente un qualche coupon circa il dell studio che sia valido anche per il 17"?
grazie in anticipo
jp :cool:
ciao a tutti! mi sono registrato alle newletter dell, ma non mi è stata ancor data alcuna notizia in ambito di coupon... che voi sappiate vi è attualmente un qualche coupon circa il dell studio che sia valido anche per il 17"?
grazie in anticipo
jp :cool:
Ciao, c'è questo coupon, da ieri per una settimana...
1D0$BWPQQR2804
Dovrebbe valere per tutti i sistemi...
1) Valido per sistemi Inspiron, studio e XPS. Minimo valore dell'ordine 999 €. Lo sconto non si applica alle spese di consegna. Non è valido in combinazione con altri sconti addizionali. Max 5 unita' per cliente. Solo per ordini online. Valida fino al 19.11.08
Qualcuno sa quando escono i nuovi xps-studio? Pensavo sarebbero usciti l'11, ma ancora nulla...
Saluti!
Ciao, c'è questo coupon, da ieri per una settimana...
1D0$BWPQQR2804
Dovrebbe valere per tutti i sistemi...
1) Valido per sistemi Inspiron, studio e XPS. Minimo valore dell'ordine 999 €. Lo sconto non si applica alle spese di consegna. Non è valido in combinazione con altri sconti addizionali. Max 5 unita' per cliente. Solo per ordini online. Valida fino al 19.11.08
Qualcuno sa quando escono i nuovi xps-studio? Pensavo sarebbero usciti l'11, ma ancora nulla...
Saluti!
vale il 10% di sconto o il 20%?
Hai detto "solo per ordini online".. Significa che non posso ordinare telefonicamente e poi dare il coupon?
Sì però mi verrebbe a costare di + e non ha il P8400 ha ancora le vecchie cpu a 800 FSB, anche se la qualità dovrebbe essere migliore.
é la tastiera retroilluminata che non c'è sullo studio 17 che mi scoccia, però....se lo fà andare bene lo stesso:D
Ciao:cool:
Con 40 euro in piu si puo richiedere la tastiera retroilluminata =D con layout inglese/francese/tedesco/spagnolo. Sono sempre qwerty ma non ci sono gli accenti =D
NforceRaid
14-11-2008, 22:16
Con 40 euro in piu si puo richiedere la tastiera retroilluminata =D con layout inglese/francese/tedesco/spagnolo. Sono sempre qwerty ma non ci sono gli accenti =D
Ok, grazie lunedì provo a telefonare e vediamo se riesco ad avere qualche sconticino ulteriore o 2 hd da 7200.
Ciao:cool:
vale il 10% di sconto o il 20%?
Hai detto "solo per ordini online".. Significa che non posso ordinare telefonicamente e poi dare il coupon?
Sull'email c'è scritto così, ho fatto un copia&incolla... puoi provare a chiedere al commerciale! :p Ah, lo sconto è del 10% (sono iscritto da un paio di mesi, l'hanno mai fatto del 20%!?!)
Se fai una ricerca dell su trovaprezzi.it ti compare questa pubblicità:
10% di SCONTO su tutti i Notebook Inspiron, Studio e XPS
per ordini superiori a 999 Euro utilizzando il codice sconto 1D0$BWPQQR2804 fino al 19 Novembre!
ciao,
ho dei problemi con la sospensione del notebook... :ronf:
nel senso che va in sospensione e dopo non c'è modo di farlo ripartire, se non riavviando.... :ronf:
qualcuno di voi riscontra lo stesso problema?
:mc:
bene!!! vedo di non essere il solo, c'è un interessante post sul forum dell, dal simpatico titolo "Studio 1537 dead waking from sleep"....
http://en.community.dell.com/forums/p/19241350/19368455.aspx#19368455
edit: risolto il problema, aggiornando il bios alla versione A05..... :)
NforceRaid
17-11-2008, 13:06
Con 40 euro in piu si puo richiedere la tastiera retroilluminata =D con layout inglese/francese/tedesco/spagnolo. Sono sempre qwerty ma non ci sono gli accenti =D
Ho chiamato oggi il comm.le dell e mi ha risposto una dolce signorina, gli ho chiesto come mai la tastiera retroilluminata non era possibile averla in Ita per lo studio 17 e mi ha risposto che le retroilluminate in ita non sono previste da Dell:confused: allora gli ho detto che sugli xps c'è.........un attimo di silenzio.......mi ha detto che non gli risultava :confused: :confused: ma se io ero convinto si poteva informare:cry:
Praticamente mi ha detto che se voglio fare l'ordine senza modifiche posso farlo via web, altrimenti se voglio la tastiera che brilla in uk gli posso telefonare che mi fà un preventivo personalizzato, di sconti non ne ha minimamente parlato, di nuove uscite neppure.....................:rolleyes:
Ciao:cool:
salve, ho lo studio 15 da 2 mesi, gioco a molti fps: cod, farcry, warrock, combat arms, ecc. con tutti questi giochi ho un problema piuttosto fastidioso, mentre gioco è come se si bloccasse un tasto direzionale, il personaggio si muove in una direzione senza che io prema il tasto, per sbloccarsi devo andare in pausa, oppure aspettare qualche minuto giocando normalmente.
Che posso fare?
Ah quindi almeno si riesce a giocare! le impostazioni grafiche le devi mettere al minimo con la radeon?
Ho chiamato oggi il comm.le dell e mi ha risposto una dolce signorina, gli ho chiesto come mai la tastiera retroilluminata non era possibile averla in Ita per lo studio 17 e mi ha risposto che le retroilluminate in ita non sono previste da Dell:confused: allora gli ho detto che sugli xps c'è.........un attimo di silenzio.......mi ha detto che non gli risultava :confused: :confused: ma se io ero convinto si poteva informare:cry:
Praticamente mi ha detto che se voglio fare l'ordine senza modifiche posso farlo via web, altrimenti se voglio la tastiera che brilla in uk gli posso telefonare che mi fà un preventivo personalizzato, di sconti non ne ha minimamente parlato, di nuove uscite neppure.....................:rolleyes:
Ciao:cool:
si, l'avevo detto che in ita non c'era ma solo in altri layout. per l'xps non c'è neanche per le altre lingue. In italiano c'è solo sui noteboock desktop replacement e quelli partono da 1600+iva xD
salve, ho lo studio 15 da 2 mesi, gioco a molti fps: cod, farcry, warrock, combat arms, ecc. con tutti questi giochi ho un problema piuttosto fastidioso, mentre gioco è come se si bloccasse un tasto direzionale, il personaggio si muove in una direzione senza che io prema il tasto, per sbloccarsi devo andare in pausa, oppure aspettare qualche minuto giocando normalmente.
Che posso fare?
problemino a parte, mi fa piacere che ci si riesca a giocare! Impostazioni non elevate ma credo che quindi ci girino anche "robette" tipo PES o FIFA, giusto?
Si riesco a giocarci. Ad esempio farcry2 tutto al minimo e qualcosa su medio.
scusate se vado un pò ot parlando di studio 17
Ma in questo laptop nella ati 3650 i 256mb sono ddr3? se anch'essi sono ddr2 come nello studio 15 cosa ha allora questa scheda video in più rispetto a quella mondata nello studio 15?
grazie in anticipo
jp
la 3650 ha gddr2, ma a rispetto della 3450 se la gioca alla pari con la 8600GT
TROPPO_silviun
19-11-2008, 22:22
ISCRITTO .. :p
Ho ordinato qualche ora fa il Dell Studio 15 con P8400, 4Gb, HDD 320Gb, Lcd Led, Blue, Intel 5300 e 4 anni di garanzia. Il tutto per 850 €, approfittando degli ottimi sconti e dell'ulteriore 10% che avevo. L'unico neo, il colore rosa confetto, voluto fortemente dalla ragazza e alla fine ho ceduto .. Attesa per ora stimata fino al 4 Dicembre .. si vedrà ..
NforceRaid
20-11-2008, 10:01
ISCRITTO .. :p
Ho ordinato qualche ora fa il Dell Studio 15 con P8400, 4Gb, HDD 320Gb, Lcd Led, Blue, Intel 5300 e 4 anni di garanzia. Il tutto per 850 €, approfittando degli ottimi sconti e dell'ulteriore 10% che avevo. L'unico neo, il colore rosa confetto, voluto fortemente dalla ragazza e alla fine ho ceduto .. Attesa per ora stimata fino al 4 Dicembre .. si vedrà ..
Il l'ho preso questo martedì ( il17" rosa confetto...per mia figlia) a 1027 consegna 3 dic:,
Studio 1737 : Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB)
Display : 17in Widescreen WXGA+ with Truelife - LED
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
Sconto 100 Euro iva esc.
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera - LED
LCD Back Cover : Bubblegum Pink Microsatin Finish
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio 1737 Diagnostics and Drivers
Ship Accessories Euro Studio 1735
Memory : 4096MB (2x2048) 800MHz DDR2 Dual Channel
Hard Drive : 320GB (2x160GB) Serial ATA (7200RPM) Dual Hard Drive
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
Power Supply : Inspiron 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6 cell 56W/HR LI-ION
Carry Case : Not Included
Graphics : 256 MB ATI Mobility RADEON HD 3650
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European
Wireless Label (Intel Wireless Cards)- Core 2 Duo
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Ciao:cool:
TROPPO_silviun
20-11-2008, 12:08
Il l'ho preso questo martedì ( il17" rosa confetto...per mia figlia) a 1027 consegna 3 dic:
Ciai mica ancora un posto per un figlio?? :D .. possiamo fare anche una conoscenza tipo da maria de filippi o dalla raffaella carrà, scegli te in base alle tue preferenze .. :D
A parte gli scherzi l'ho valutato pure io il 17inchs, poi l'ho lasciato perdere e mi sono deciso per il 15 .. rimaniamo in attesa del prodotto, intanto vedo di far imparare qualcosa su Vista alla mia ragazza, io preferisco starci ancora un po' lontano ..
NforceRaid
20-11-2008, 13:20
Ciai mica ancora un posto per un figlio?? :D .. possiamo fare anche una conoscenza tipo da maria de filippi o dalla raffaella carrà, scegli te in base alle tue preferenze .. :D
A parte gli scherzi l'ho valutato pure io il 17inchs, poi l'ho lasciato perdere e mi sono deciso per il 15 .. rimaniamo in attesa del prodotto, intanto vedo di far imparare qualcosa su Vista alla mia ragazza, io preferisco starci ancora un po' lontano ..
Quella che ho basta x 2:D, piuttosto tu stai attento quando fai il corso serale su vista alla tua fanciulla, dopo un paio di birre, un cuba libre, il suo profumo e l'atmosfera giusta potesti fra qualche mese trovarti a cambiare pannolini:D :D :D
A parte gli scherzi, speriamo di aver fatto un buon acquisto e di non pentirci di averlo preso ora senza aspettare i nuovi arrivi.
Ciao:cool:
conan_75
20-11-2008, 19:13
Per lo studio17 se ne parla sempre qui o è meglio aprire una discussione separata?
TROPPO_silviun
21-11-2008, 07:39
Ieri sera, andando a controllare lo stato dell'ordine fatto l'altro ieri, con consegna stimata al 4 Dicembre, veniva indicato Spedito e consegnato ad Ups. Sono rimasto stupito dalla velocità rispetto alla stima .. ora si attende ..
NforceRaid
21-11-2008, 11:34
Ieri sera, andando a controllare lo stato dell'ordine fatto l'altro ieri, con consegna stimata al 4 Dicembre, veniva indicato Spedito e consegnato ad Ups. Sono rimasto stupito dalla velocità rispetto alla stima .. ora si attende ..
Dovrebbero contattarti o tel e email x avvisarti che giorno ci sarà la consegna.
Ciao:cool:
Dovrebbero contattarti o tel e email x avvisarti che giorno ci sarà la consegna.
Ciao:cool:
Pensate che stamattina hanno chiamato a casa mia da Fiumicino (Roma) chiedendo indirizzo :eek: :eek: e il dell 17" l'ho acquistato appena mercoledì mattina... Possibile che sia già lì in attesa di esser spedito? :eek: :eek: :eek: E che era già pronto in fabbrica in attesa di acquirente ? :D :cool: :cool: :cool:
Nel sito Dell lo stato dell'ordine mi dà la fase 3 Produzione
Viva DELL :D
conan_75
21-11-2008, 19:22
Arrivato il mio 1735 ;)
Tra poco una recensione...ma prima... il fingerprint non può essere usato per avviare dei software in base al dito usato?
Arrivato il mio 1735 ;)
Tra poco una recensione...ma prima... il fingerprint non può essere usato per avviare dei software in base al dito usato?
posso chiederti quando l'hai ordinato? così mi faccio 1idea se il mio potrebbe arrivar prima di quanto dice il mio ordine :D
salve a tutti, ho un problema con il tasto CTRL ed esplora risorse: praticamente, usando il tasto CTRL a destra della tastiera ed il click sul touchpad, in esplora risorse riesco a selezionare più files; se però uso il tasto CTRL a sinistra della barra spaziatrice, non mi permette quasi mai di selezionare più files....
ho provato da Word a fare CTRL (a sinistra della tastiera) ed X, ed il testo selezionato viene regolarmente tagliato, quindi non è un problema di un contatto che funziona male... a qualcuno di voi succede?
grazie!!
conan_75
23-11-2008, 18:08
posso chiederti quando l'hai ordinato? così mi faccio 1idea se il mio potrebbe arrivar prima di quanto dice il mio ordine :D
Ordinato il 3 con bonifico, quindi come se sia stato ordinato il 5.
Altro dubbietto...a che cavolo serve quel pulsante tondo posto sotto la cornice del monitor sulla sinistra?
Diciamo la parte opposta del tasto di accensione.
Altro dubbietto...a che cavolo serve quel pulsante tondo posto sotto la cornice del monitor sulla sinistra?
Diciamo la parte opposta del tasto di accensione.
premilo, poi ci saprai dire!
dubito che sia l'autodistruzione... in caso, se non ti sentiamo più sappiamo che è proprio quello...
conan_75
23-11-2008, 18:15
premilo, poi ci saprai dire!
dubito che sia l'autodistruzione... in caso, se non ti sentiamo più sappiamo che è proprio quello...
Ho premuto ovviamente :D
Non fa nulla e nemmeno si illumina...sarà un antistress?
TROPPO_silviun
23-11-2008, 18:43
Ho premuto ovviamente :D
Non fa nulla e nemmeno si illumina...sarà un antistress?
Se avessi letto la guida, lo avresti saputo, visto che è spiegato e pure molto bene .... ;) Serve a ricercare le reti WIFI presenti in zona .. Byez
PS Per i significati dei lampeggiamenti e dello stato del led presente dietro il bottone, fai riferimento alla guida, tutto spiegato
conan_75
23-11-2008, 19:04
Se avessi letto la guida, lo avresti saputo, visto che è spiegato e pure molto bene .... ;) Serve a ricercare le reti WIFI presenti in zona .. Byez
PS Per i significati dei lampeggiamenti e dello stato del led presente dietro il bottone, fai riferimento alla guida, tutto spiegato
Sarà anche spiegato ma ti assicuro che non parte la ricerca delle reti.
Per la questione del fingerprint nessuno conosce un software per sfruttarlo a dovere?
TROPPO_silviun
23-11-2008, 19:15
Sarà anche spiegato ma ti assicuro che non parte la ricerca delle reti.
Ammesso che tu abbia l'interruttore vicino al pulsante incriminato messo su On, questo è quello che spiega sulla guida, e se guardi il logo presente sul pulsante è inerente le reti ..
1 DELL Wi-Fi Catcher™ Pulsante
Network Locator – Premere questo
pulsante per alcuni secondi per eseguire
la scansione della rete senza fili nelle
vicinanze. La spia al centro di questo
pulsante indica lo stato di ricerca:
Bianco lampeggiante • indica la ricerca
in corso.
• Bianco fisso per 10 secondi e poi spento
indica che la rete è stata trovata.
• Bianco lampeggiante per 10 volte e poi
spento indica che non è stata trovata
alcuna rete.
di più non so, visto che il mio Studio 1537 è ancora caricato su un furgone UPS a Francoforte .. ;)
TROPPO_silviun
23-11-2008, 19:25
In attesa dell'arrivo del portatile, mi sto informando sulla modalità di salvare su dvd l'immagine presente del sistema operativo, che dal manuale non ho capito se caricano su tutte le macchine, oppure c'è la possibilità anche di non averla..
Se qualcuno è riuscito a fare con qualche procedura un dvd di restore bootabile con integrato questo factory.wim come base, se mi dà una mano .. Byez
conan_75
23-11-2008, 20:00
No, proprio non funge...sicuramente era una funzione implementata con la scheda di rete Dell, mentre il mio che monta la nuova 5100 intel non viene utilizzata.
Per quanto riguarda il S.O. non ti devi preoccupare: ti viene dato un DVD di Vista pulito (rarissimo tra i notebook) e un DVD con tutti i driver base e le applicazioni.
Inoltre hai una partizione con tutti i driver e applicazioni sempre a disposizione.
Al limite puoi usare il windows backup.
Piccolo consiglio...formattalo appena arriva!
E' pieno di robaccia, solo per pulirlo ci ho messo mezza giornata e avrei fatto prima a formattare :(
TROPPO_silviun
23-11-2008, 20:06
No, proprio non funge...sicuramente era una funzione implementata con la scheda di rete Dell, mentre il mio che monta la nuova 5100 intel non viene utilizzata.
Capito, proverò pure io. Io gli ho fatto montare la più recente intel 5300 .. si vedrà se viene gestita, ma mi viene da pensare che al massimo con un update del bios i vari componenti possano essere gestiti al meglio ..
Per quanto riguarda il S.O. non ti devi preoccupare: ti viene dato un DVD di Vista pulito (rarissimo tra i notebook) e un DVD con tutti i driver base e le applicazioni.
Inoltre hai una partizione con tutti i driver e applicazioni sempre a disposizione.
Ho appena visto un video su youtube di apertura del pacco e mi sono stupito di quanti supporti ottici ci sono dentro sto pacco .. meglio così ...
Piccolo consiglio...formattalo appena arriva!
E' pieno di robaccia, solo per pulirlo ci ho messo mezza giornata e avrei fatto prima a formattare :(
Ti ringrazio, ma sono per le modalità meno drastiche, e quindi anche se ci metterò una notte intera valuterò cosa c'è di installato e si vedrà cosa disinstallare .. Se fallirò, la formattazione sarà l'ultima possibilità. Byez e grazie per i consigli ..
NforceRaid
25-11-2008, 09:15
Pensate che stamattina hanno chiamato a casa mia da Fiumicino (Roma) chiedendo indirizzo :eek: :eek: e il dell 17" l'ho acquistato appena mercoledì mattina... Possibile che sia già lì in attesa di esser spedito? :eek: :eek: :eek: E che era già pronto in fabbrica in attesa di acquirente ? :D :cool: :cool: :cool:
Nel sito Dell lo stato dell'ordine mi dà la fase 3 Produzione
Viva DELL :D
Ordinato e pagato con carta di credito il 18.11 consegna prevista 3.12, ma ad oggi nel mio stato ordini risulta ancora in fabbricazione:confused:
Oggi è martedì se devono ancora assemblarlo, fare i test, impacchettare tutto e consegnarlo al corriere come fanno per il 3 dicembre a consegnarlo, considerando che sabato e domenica non fanno nulla?
Il tuo ordine a che punto è, ha già passato la fabbricazione ed il test?
Ciao:cool:
il mio ordine è già stato spedito ierisera, e ordinato il giorno dopo il tuo... Arriva o il 28 o al massimo il primo dicembre... Secondo me hanno fatto così in fretta perché nel mio non c'era lettore biometrico o altri cambiamenti strutturali ecc. Ma 1configurazione base, con il cambiamento dello Schermo a Led e la cover grigia (inclusa nel prezzo)... Il tutto pagato 1009 € iva inclusa e comprese le casse Creative Inspire designed for dell (che arriveranno a solo a fine mese)
Studio 1737 : Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB) 1 S
Display : 17in Widescreen WXGA+ with Truelife - LED 1 S
LCD Back Cover : Topo Pattern Black U Trim 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
Hard Drive 320GB SATA (5400rpm) 1 S
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 S
Battery : Primary 6 cell 56W/HR LI-ION 1 S
Graphics : 256 MB ATI Mobility RADEON HD 3650 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard European 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Microsoft Works 9.0
4 anni Garanzia a domicilio
TROPPO_silviun
25-11-2008, 12:44
Il mio, ordinato Mercoledì sera, stamattina è stato consegnato. Stasera si mette in carica e da domani sera si vede come si comporta sta macchina e se riusciremo ad invistarci un pochettino .. Byez
NforceRaid
25-11-2008, 13:18
Va bè aspettiamo...... appena vi arriva ed è pronto e carico:D fate sapere le vostre impressioni e magari qualche test.
Ciao
conan_75
25-11-2008, 16:34
Intanto parto con i difetti: il mio monitor soffre pesantemente di effetto sabbia :( :(
17" 1920x1200.
Ora non so se farlo sostituire o usare il diritto di recesso.
TROPPO_silviun
25-11-2008, 17:55
Appena aperto il pacco, alla fine il rosa confetto piace .. pensavo peggio. Ho notato che il monitor è veramente parecchio lucido, si proverà poi quando sarà acceso se soffrirà di riflessi. Per il resto, ha un design veramente bello, direi anche più ricercato degli hp, elemento che non mi aspettavo e chi mi ha lasciato quasi basito.Altra curiosità; la mancanza di una velina fra tastiera e monitor, è una mancanza oppure non serve? Ed ora 24ore di carica .. domani sera On (almeno speriamo :p )
Intanto parto con i difetti: il mio monitor soffre pesantemente di effetto sabbia :( :(
cosa intendi per effetto sabbia?
cercando in rete l'ho trovato solamente associato ai monitor CRT... e tra l'altro parlavano (un intervento piuttosto vecchio) che con i monitor LCD questo difetto sarebbe sparito...
altra domanda: pensi sia un difetto comune a tutti i pannelli o solo una tua sfortuna?
thewebsurfer
25-11-2008, 18:11
Intanto parto con i difetti: il mio monitor soffre pesantemente di effetto sabbia :( :(
17" 1920x1200.
Ora non so se farlo sostituire o usare il diritto di recesso.
17" retroilluminato a led?
noto che Dell continua a mietere vittime:D
conan_75
25-11-2008, 19:15
Non è sabbia, diciamo un disturbo di fondo che si nota sul bianco con schermo inclinato in avanti.
Volendo mi mandano un tecnico entro 48 ore, però devo sentire il commerciale per sapere se è possibile fare il recesso dopo un intervento tecnico.
NforceRaid
26-11-2008, 08:25
Mi è arrivata la mail di dell che il portatile è in consegna x il 28.11 invece del 3.12 che :ciapet: :D :D
Speriamo ci sia tutto:D
Ciao:cool:
anche a me il 28 ;) ci è finita bene :D
NforceRaid
26-11-2008, 08:33
Non è sabbia, diciamo un disturbo di fondo che si nota sul bianco con schermo inclinato in avanti.
Volendo mi mandano un tecnico entro 48 ore, però devo sentire il commerciale per sapere se è possibile fare il recesso dopo un intervento tecnico.
Ma il tecnico viene a sostituirti il monitor? se te lo cambia e il problema si risolve perchè vuoi recedere?
Ciao:cool:
NforceRaid
26-11-2008, 08:51
anche a me il 28 ;) ci è finita bene :D
Mi sa che dovrò litigare con mia figlia x usarlo:D
Ciao:cool:
conan_75
26-11-2008, 09:09
Ma il tecnico viene a sostituirti il monitor? se te lo cambia e il problema si risolve perchè vuoi recedere?
Ciao:cool:
Non vorrei iniziare con mille interventi tecnici che risolvono una cosa e ne peggiorano due... comunque sappiate che il recesso non é applicabile se avete avviato il s.o.
Nessuno qui dentro ha il 17 full hd?
NforceRaid
26-11-2008, 09:26
Non vorrei iniziare con mille interventi tecnici che risolvono una cosa e ne peggiorano due... comunque sappiate che il recesso non é applicabile se avete avviato il s.o.
Nessuno qui dentro ha il 17 full hd?
Ma se uno non avvia il s.o. come fà a vedere se tutto funziona bene:confused:
mi sembra un tantino limitativo come opzione x il recesso.
Ciao:cool:
NforceRaid
26-11-2008, 12:57
Una cosa mi sono dimenticato quando ho chiamato la comm.le, se si poteva avere vista a 64 visto che ci sono 4gb di ram è un peccato sprecarli con un s.o. a 32, su dell usa nella config dello studio 17 come s.o. è presente solo vista home a 64bit, perchè da noi non lo mettono, anche come opzione........
L'importante è sapere che supporta s.o. a 64 bit e i drv sono aggiornati, un domani si può fare l'upgrade.
Ciao:cool:
conan_75
26-11-2008, 13:12
Puoi avere il recesso ma ti scontano il costo della licenza windows che hai attivato. É scritto anche sul sito.
andreadam
27-11-2008, 14:12
Puoi avere il recesso ma ti scontano il costo della licenza windows che hai attivato. É scritto anche sul sito.
...bhe io ho fatto il recesso di un xps e avevo attivato la licenza windows!
L'unica somma che mi hanno scalato è stata quella per le spese di spedizione...
Sarà stato un caso? :confused:
NforceRaid
28-11-2008, 12:41
non è una bella giornata...........ho preso un giorno di ferie perchè doveva arrivare il pacco con ups, vado ora 13,38 a vedere al link ups e trovo questa bella sorpresa:cry:
ERRORE INSTRADAMENTO PRESSO SERVIZIO UPS / ERRORE ORDINAMENTO PACCO AL CENTRO DI SMISTAMENTO. PACCO REINSTRADATO A LOCALITÀ DI DESTINAZIONE CORRETTA
mi arriverà oggi:confused: nevica pure ho seri dubbi..............se devo stare a casa anche lunedì in uff. mi cazziano di brutto:muro:
Aspetteremo , ciao:cool:
a me è arrivato oggi. Davvero molto bello!!! Studio 1737. Solo che stranamente lo schermo non è lucido (nella configurazione avevo scelto il 1440 Wled e con TruLife) Ciò non significa che dovrebbe essere lucido? Non vorrei che magari c'è qualche opzione da aggiustare nella configurazione dello schermo ma non so dove mettere mano .... :rolleyes:
thewebsurfer
28-11-2008, 16:24
a me è arrivato oggi. Davvero molto bello!!! Studio 1737. Solo che stranamente lo schermo non è lucido (nella configurazione avevo scelto il 1440 Wled e con TruLife) Ciò non significa che dovrebbe essere lucido? Non vorrei che magari c'è qualche opzione da aggiustare nella configurazione dello schermo ma non so dove mettere mano .... :rolleyes:
né Wled né TrueLife indicano che sarebbe dovuto essere lucido:)
anche se di solito i Dell di questa fascia lo sono
non è una bella giornata...........ho preso un giorno di ferie perchè doveva arrivare il pacco con ups, vado ora 13,38 a vedere al link ups e trovo questa bella sorpresa:cry:
ERRORE INSTRADAMENTO PRESSO SERVIZIO UPS / ERRORE ORDINAMENTO PACCO AL CENTRO DI SMISTAMENTO. PACCO REINSTRADATO A LOCALITÀ DI DESTINAZIONE CORRETTA
mi arriverà oggi:confused: nevica pure ho seri dubbi..............se devo stare a casa anche lunedì in uff. mi cazziano di brutto:muro:
Aspetteremo , ciao:cool:
avresti anche potuto farlo recapitare in ufficio:D
in Gestione dispositivi, mi appare Monitor Plug and Play, da nessuna parte né marca né che è WLED... :muro: Devo aggiornare qualche driver? o fare cosa?
Comunque mi aspettavo fosse lucido :cry:
thewebsurfer
28-11-2008, 16:31
in Gestione dispositivi, mi appare Monitor Plug and Play, da nessuna parte né marca né che è WLED... :muro: Devo aggiornare qualche driver? o fare cosa?
Comunque mi aspettavo fosse lucido :cry:
ma di cosa diavolo te ne fai di un 17" lucido?;)
ogni minimo riflesso della stanza sei sicuro di intercettarlo
è normale la dicitura Monitor Plug and Play, per vedere la marca dei andare su Id hardware
per vedere la marca dei andare su Id hardware
potresti dirmi dove trovo Id hardware? non sono pratico di Vista, sto iniziando a masticarlo ora :D
thewebsurfer
28-11-2008, 19:36
potresti dirmi dove trovo Id hardware? non sono pratico di Vista, sto iniziando a masticarlo ora :D
Pannello di controllo-->Gestione dispositivi-->Schermi-->Monitor Plug and Play-->Dettagli e selezionare il campo ID Hardware
dopo l'utilizzo di queste ore del mio Studio 1737 mi sono accorto che gira un pò lento..... :confused: Mi sa tanto che c'è robaccia che va smaltita...
Farei la formattazione, ma se formatto, qualcuno potrebbe indicarmi la lista completa dei driver da dove prenderli? (supporti cd dell e/o sito internet dell)
Perché ho visto nella prima pagina del tred e fa riferimento solo all'istallazione di vista...... Nel caso di una reistallazione devo formattare solo la prima partizione giusto? Perché non vorrei ricordare male, ma ho letto una volta che formattando la seconda (quella piccola del Media Direct per intenderci) viene invaliditata la garanzia.....
Altrimenti potreste dirmi quali sono le utility inutili??? Grazie mille in anticipo :cool:
jp
p.s. per quanto riguarda, infine, Antivirus e FireWall quale avete messo voi? Non mi fido di quello messo da dell... Andrebbe bene Norton Internet Security per entrambe le funzioni? (o cos'altro mi consigliate?) Con il centrino 2 dovrebbe girare senza intasare il pc, spero..........
ben, per la lista dei driver vai sul sito dell e scarichi tutti gli aggiornamenti ed i driver (dalla pagina Driver, scegli il tuo modello e via....)
già che formatti, ti consiglierei di fare una partizione dove mettere solo i dati, ed una per il sist operativo...
come antivirus ho messo Antivir... mi sembra abbastanza buono tra quelli gratuiti..
TROPPO_silviun
29-11-2008, 15:50
p.s. per quanto riguarda, infine, Antivirus e FireWall quale avete messo voi? Non mi fido di quello messo da dell... Andrebbe bene Norton Internet Security per entrambe le funzioni? (o cos'altro mi consigliate?) Con il centrino 2 dovrebbe girare senza intasare il pc, spero..........
Il mcafee che installa la Dell comunque sia è in prova per 30 giorni e lo trovo, anche io con un centrino 2, veramente pesante. Non volendo appesantirlo troppo e non volendo installare 2 software separati per la sicurezza come per il desktop (Avira + Comodo Firewall), avrei intenzione di mettere Comodo Internet Security che comprende tutto ..
Simock85
30-11-2008, 19:56
Non ho ancora acquistato il dell Studio, ma a inizio 2009 devo assolutamente farlo (ho la necessità di averlo per metà febbraio, quindi preferisco lasciare passare il natale e vedere le novità di inizio anno).
Intervengo per la questione antivirus-firewall... Beh non so che competenza / buon senso abbiate, ma un AV residente su Vista è evitabile. Basta un buon AV che faccia scansioni on-demand, personalmente uso ClamWin. Invece è indispensabile un buon Firewall, trovo ottimi sia Online Armor Free (http://ita.tallemu.com/free-firewall-protection-software.html) che WIPFW (http://wipfw.sourceforge.net/); il primo è free anche per uso professionale, è leggero ed ha una comoda interfaccia grafica, il secondo deriva dal IPFW di FreeBSD, SPI firewall senza interfaccia grafica, quindi un po ostico da configurare, ma leggerissimo. Se invece siete dietro a router/NAT con anche un buon SPI FW va già bene così.
TROPPO_silviun
01-12-2008, 08:46
Intervengo per la questione antivirus-firewall... Beh non so che competenza / buon senso abbiate, ma un AV residente su Vista è evitabile.
Per quanto siamo OT, non so se tu ti riferisca alla sicurezza che dà l'UAC, più Windows Firewall più il Defender, ma vedendo i risultati di test fatti su questi software, preferisco disabilitare il tutto e affidarmi a software che di lavoro garantiscono sicurezza, come quelli che ho specificato troppo .. L'UAC è veramente una buona pensata da Microsoft, ma è troppo invasivo e in quiet mode non mi dà sicurezza .. Opinione personalissima .. ;)
NforceRaid
01-12-2008, 11:15
arrivata altra mail da dell, altre 12 giornate di sconti, a chi interessa oggi lo studio 15 con 70 euro di sconto.
Ciao:cool:
Simock85
01-12-2008, 13:03
Per quanto siamo OT, non so se tu ti riferisca alla sicurezza che dà l'UAC, più Windows Firewall più il Defender, ma vedendo i risultati di test fatti su questi software, preferisco disabilitare il tutto e affidarmi a software che di lavoro garantiscono sicurezza, come quelli che ho specificato troppo .. L'UAC è veramente una buona pensata da Microsoft, ma è troppo invasivo e in quiet mode non mi dà sicurezza .. Opinione personalissima .. ;)
Mi riferisco + che altro all'UAC, se non stai ad installare e disinstallare software continuamente non è fastidioso, i vantaggi sono palesi per la gestione dei diritti utente: se non hai permessi non puoi fare cassate. Dopo il SP1 inoltre è migliorato a livello di invadenza, necessiterà ancora di qualche ritocchino, ma è sicuramente un sistema intelligente per semplificare l'uso del sicuro e flessibile ACL di NT.
Per quanto riguarda Firewall e Defender, preferisco le soluzioni di terze parti che ho elencato prima; il fw integrato è un po' una boiata perchè non controlla il traffico che proviene dall'interno, basta vedere i risultati del leak test (anche se a dirla tutta, con l'UAC attivo il leak test neanche potrebbe partire...).
Mi scuso pure io per l'OT, era solo per dare una mia idea sui software di sicurezza che metterei su questa macchina per non limitarne le prestazioni senza trascurare la sicurezza...
Tornando IT, leggevo dei monitor 17" 1440x900 WLED/CCFL... Ma sono lucidi o opachi? Sono segnati come truelife, che implica la finitura lucida, ma qualcuno l'ha ricevuto opaco...
Ciao a tutti! sn nuovo di qui, mi scuso in anticipo se sbaglio qualcosa ;)...
A breve acquisterò un dell Studio 15. Pensavo di farmi il regalo di Natale ma da quanto ho letto le consegne sn un po lunghette, vabbè...
Cmq pensavo di partire dalla configurazione da 749€ (che adesso è anche scontata a 679€) ma vorrei cambaire alcune cose...
- lo schermo full hd
- poi 4gb di ram (ci installerei quasi subito vista a 64bit)
- il lettore di impronte
- colorazione New World (troppo figo!, anche se mi piaciono di più quelli che ci sn in altri paesi come in USA)
- modulo bluetooth
e infine il mio dubbio... P8400 (2.26 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
oppure T9400 (2.53 GHz, 1066 MHz FSB, 6 MB L2 Cache)
Sicuramente è meglio il T9400, ma vorrei sapere se secono voi vale la pena spendere 200€ in più per quei 6mb di cache e quei 270 mhz in più?
Si noterebbero delle differenze ad esempio quando la cpu lavora al 100% come durante delle conversioni?
Qualche giorno fa o provato il p8400 su un HP pavillio dv5 di un mio amico e ne sn veramente rimasto deluso! sarà vista, sarà il processore non lo so, ma il pc era lentuccio! Io uso un centrono 1,6ghz con 512 di ram quindi non sono abituato a chissà che prestazioni... chiaritemi voi se ci riuscite! :help:
Infine, anche se penso la risposta sia no, si può installare XP 64bit al posto di Vista?:muro:
ovviamente il problema sn i driver :(
Ciao a tutti e grazie delle delucidazioni ;)
vaio-man
02-12-2008, 20:58
Ciao a tutti! sn nuovo di qui, mi scuso in anticipo se sbaglio qualcosa ;)...
A breve acquisterò un dell Studio 15. Pensavo di farmi il regalo di Natale ma da quanto ho letto le consegne sn un po lunghette, vabbè...
Cmq pensavo di partire dalla configurazione da 749€ (che adesso è anche scontata a 679€) ma vorrei cambaire alcune cose...
- lo schermo full hd
- poi 4gb di ram (ci installerei quasi subito vista a 64bit)
- il lettore di impronte
- colorazione New World (troppo figo!, anche se mi piaciono di più quelli che ci sn in altri paesi come in USA)
- modulo bluetooth
e infine il mio dubbio... P8400 (2.26 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
oppure T9400 (2.53 GHz, 1066 MHz FSB, 6 MB L2 Cache)
Sicuramente è meglio il T9400, ma vorrei sapere se secono voi vale la pena spendere 200€ in più per quei 6mb di cache e quei 270 mhz in più?
Si noterebbero delle differenze ad esempio quando la cpu lavora al 100% come durante delle conversioni?
Qualche giorno fa o provato il p8400 su un HP pavillio dv5 di un mio amico e ne sn veramente rimasto deluso! sarà vista, sarà il processore non lo so, ma il pc era lentuccio! Io uso un centrono 1,6ghz con 512 di ram quindi non sono abituato a chissà che prestazioni... chiaritemi voi se ci riuscite! :help:
Infine, anche se penso la risposta sia no, si può installare XP 64bit al posto di Vista?:muro:
Ciao a tutti e grazie delle delucidazioni ;)
no, non è ne vista ne la CPU, è il Sistema pieno di inutility dalla fabbrica, una volta formattato installando solo i driver, diventa una scheggia ;)
andreadam
03-12-2008, 11:42
Ciao Ragazzi!
Dopo soli 7 gioni dalla data dell'ordine (25/11/2008), ieri mi è arrivato lo Studio 15"! :eek: :eek: :eek:
Molto bello non c'è che dire... molto meglio dell'XPS che ho recesso il mese scorso!
Riguardo lo schermo poi non c'è paragone... devo mettere quasi gli occhiali da sole per quanto è luminoso il display a LED!
Molto soddisfatto! ;)
Una sola domanda... ma il telecomando è incluso oppure era a richiesta?
Perchè nella confezione non c'èra... (Ho trovato solo l'alimentatore e i CD di ripristino).
Grazie
Ciao
TROPPO_silviun
03-12-2008, 12:16
Una sola domanda... ma il telecomando è incluso oppure era a richiesta? Perchè nella confezione non c'èra... (Ho trovato solo l'alimentatore e i CD di ripristino).
Grazie
Ciao
Ti posso confermare che nella dotazione standard non c'è il telecomando. Andando a configurare lo Studio 15' comunque non mi ricordo di averlo visto fra le possibilità .. ma può essermi sfuggito .. Byez
NforceRaid
03-12-2008, 13:52
Pannello di controllo-->Gestione dispositivi-->Schermi-->Monitor Plug and Play-->Dettagli e selezionare il campo ID Hardware
Studio 17
c'è scritto monitor\SEC5442 che dovrebbe essere un samsung, credo sia buono, ed è lucido.
Ciao:cool:
Beh ho deciso, prendo lo studio 15 con le varie modifiche che ho scritto prima e con il T9400! :D :D
Mi consigliate di fare l'acquisto on line o di provare telefonicamente (si può?)?
Grazie, ciao ciao!
NforceRaid
03-12-2008, 14:41
Beh ho deciso, prendo lo studio 15 con le varie modifiche che ho scritto prima e con il T9400! :D :D
Mi consigliate di fare l'acquisto on line o di provare telefonicamente (si può?)?
Grazie, ciao ciao!
Telefona, puoi sempre spuntare qualcosina, se trovi il comm.le giusto:D va a :ciapet:
Ciao:cool:
NforceRaid
03-12-2008, 14:43
Mi è arrivato ieri lo studio 17 e mi sembra che vada tutto bene ed il monitor led è ottimo anche se lucidino, l'unica cosa è che dei 4gb di ram ne vede solo 3065:muro: speravo di arrivare almeno sui 3500 peccato:confused:
un dubbio: con everest mi dice che la ram è installata come dimm1: samsung.... e dimm3:samsung.... vuol dire che ha ancora 2 banchi liberi? (non vorrei aprirlo ed invalidare la garanzia) e quanta ram posso mettere, i 4gb che ho o posso arrivare a 8gb e così mettere vista64?
Ciao:cool:
NforceRaid
03-12-2008, 14:50
scusate ho fatto un click di troppo
ciao a tutti
dovrebbe arrivarmi venerdì lo studio 15, e volevo chiedervi se qualcuno sa se è possibile montarci la tastiera retroilluminata
ho visto che cercando in giro su internet se ne trovano, francesi o inglesi. il fatto è che la tastiera retroilluminata ha un cavo in più, per l'illuminazione. quindi il mio dubbio è che sulla mobo non sia presente l'attacco per queste tastiere. insomma cambia solo la tastiera o proprio la mobo?
qualcuno ha già smontato la tastiera e ha visto se sotto è presente l'attacco?
comunque giusto per informazione, questa è la configurazione:
Intel Core 2 Duo P8400
Display led WXGA 1440X900
Fingerprint Reader Biometric
Topo Pattern Red U Trim
Ram 3072MB
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM)
Optical Drive : Blu-ray Disc
Battery : Primary 6 cell 56W/HR LI-ION
Graphics : 256 MB ATI Mobility RADEON HD 3450
Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card European
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
No Warranty Upgrade
1Yr Limited Warranty - Collect & Return
No Accidental Damage Support
compresa la spedizione pagato 948 euri
grazie a chi mi risponde
ciao
luca
conan_75
03-12-2008, 18:45
Lo stai pagando troppo, almeno 100E di troppo.
Io, con la stessa CPU-fingerprint reader- Bluray, 4Gb di ram, monitor 17" 1920x1200, 2HD da 250, wireless intel 5100, HD 3650 e due mouse wireless in regalo, compreso di spedizione ho speso 1040E...ma un mese fa che costavano qualcosa in più.
scusate la domanda idiota... ma come si fa a spuntare "prezzacci" al commerciale via telefono?
Cioè, si chiama, si dice "vorrei questo con questo questo e questo, quanto viene?" e loro sparano una cifra più bassa del sito oppure si dice "no, è troppo, prendo un Acer" e loro inorriditi abbassano il prezzo?
No, veramente, domanda all'apparenza stupida ma sono interessato veramente a capirci qualcosa di più, visto che a breve dovrei fare il grande passo...
grazie!
conan_75
03-12-2008, 19:29
Su un sistema studio già scontato e con coupon difficilmente strappi un ulteriore sconto.
NforceRaid
04-12-2008, 08:13
scusate la domanda idiota... ma come si fa a spuntare "prezzacci" al commerciale via telefono?
Cioè, si chiama, si dice "vorrei questo con questo questo e questo, quanto viene?" e loro sparano una cifra più bassa del sito oppure si dice "no, è troppo, prendo un Acer" e loro inorriditi abbassano il prezzo?
No, veramente, domanda all'apparenza stupida ma sono interessato veramente a capirci qualcosa di più, visto che a breve dovrei fare il grande passo...
grazie!
Oggi c'è lo studio 17 con Blu-Ray e 150 euro di sconto a 899, e se chiami il comm.le puoi farti mettere la tastiera retroilluminata (UK), settimana scorsa veniva circa 40 euro, magari riesci a fartela mettere gratis.
Ciao:cool:
Oggi c'è lo studio 17 con Blu-Ray e 150 euro di sconto a 899, e se chiami il comm.le puoi farti mettere la tastiera retroilluminata (UK), settimana scorsa veniva circa 40 euro, magari riesci a fartela mettere gratis.
Ciao:cool:
anche io ero interessato a questa configurazione. Vi sembra un buon prezzo? E' uno studio 17 con blue ray, 4 gb di ram, 2 hd da 250gb 5400 rpm, p8400 e hd 3650. La scheda video come va? se la cavicchia? E' possibile oc?
NforceRaid
04-12-2008, 11:13
anche io ero interessato a questa configurazione. Vi sembra un buon prezzo? E' uno studio 17 con blue ray, 4 gb di ram, 2 hd da 250gb 5400 rpm, p8400 e hd 3650. La scheda video come va? se la cavicchia? E' possibile oc?
Magari puoi farti mettere 2 hd da 7200rpm, la sk video ha 256md e se non usi giochi pesanti penso vada bene, per oc non so non l'ho mai fatto, altri sapranno risponderti meglio.
Ciao:cool:
conan_75
04-12-2008, 11:18
Mi hanno appena cambiato il monitor...che dire, dalla notte al giorno :eek:
Intanto il difetto è quasi scomparso (rimane un pelino ma solo se lo guardi a 1cm di distanza), ma quello che mi ha realmente sorpreso sono i colori...allucinanti rispetto a prima :D :D
Bel contrasto, luminoso, insomma molto più "vivo".
Involontariamente il tecnico mi ha sistemato pure la tastiera che ora non affonda più, infatti si vede a occhio che è montata qualche mm più in basso.
Ora sono veramente entusiasta di questo notebook e sono contento di aver scelto Dell per l'assistenza.
NforceRaid
04-12-2008, 12:55
Mi hanno appena cambiato il monitor...che dire, dalla notte al giorno :eek:
il monitor led è un'altra cosa:D
Ora sono veramente entusiasta di questo notebook e sono contento di aver scelto Dell per l'assistenza.
é uno dei principali motivi che mi ha spinto a prendere lo studio 17 e prox l'xps, dopo aver richiesto il mutuo x comprarlo:D
Ciao:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.