View Full Version : Nuovo Dell Studio 15
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
Carpugnino
20-12-2009, 09:49
Per caso qualcuno con questo nb con i7 ha provato a fare questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142847&postcount=514 test e conferma che il processore funziona a dovere anche se sotto carico contemporaneamente alla GPU?
Oppure qualcuno con molto buon cuore ha per caso voglia di provare?:D :help:
Lord Macros
20-12-2009, 13:09
Grazie mille!:)
Circa 2 ore è quello che dura ora il mio vecchio pentium, quindi... sono abituato:D ...non certo alle nuove prestazioni;)
io l'ho ordinato l'11 dic., prima previsione per il 28-12, poi per il 22 ed infine (di oggi) per il 21!!
non vedo l'ora!:sbav:
un saluto
Caspita come ti capisco, ho effettuato il pagamento il 15 e sull'ordine era inserita come data di consegna il 13 gennaio... dopo aver letto il tuo messaggio ho ricontrollato sul sito della DELL ed è stato aggiornato come spedito. ^^ :D speriamo bene arrivi in questi ultimi 3 giorni lavorativi, anche se ci vorrebbe un :ciapet: così :sofico:
Ciao a tutti! ragazzi ho un quesito per voi...
Allora:
-Windows 7 Pro 64bit
-Tutti i dispositivi riconosciuti e driver installati
-nella configurazione di msn si vede un'immagine decente ripresa dalla webcam
quando vado in videochiamata si vede da schifo che non mi si riconosce neanche..
Qualcuno ha idea di come risolvere?
grazie 10000! ciaoooo
UPPETE? :(
PS: Ordinato il monitor da 23" FullHD per il mio Studio.. martedì me lo consegnano (nonostante la data di consegna era prevista per il 26 gennaio:D )... alla Dell devono ricontrollare e riordinare le varie tempistiche degli ordini:O
Lord Macros
20-12-2009, 18:27
UPPETE? :(
PS: Ordinato il monitor da 23" FullHD per il mio Studio.. martedì me lo consegnano (nonostante la data di consegna era prevista per il 26 gennaio:D )... alla Dell devono ricontrollare e riordinare le varie tempistiche degli ordini:O
Non so se hai letto tutto ma l'ordine passa per 7 fasi e i tempi vengono assegnati o in base al reperimento dei componenti ( vedi caso del "nuovo studio 17" ) o in base alla media dei tempi nella preparazione ovvio che se non personalizzi il pc ma lasci tutto di default...anche io ho ordinato martedì uno studio 15 dato per consegna il 13 gennaio ma lo stato dell'ordine è già spedito nonostante c avessero lavorato solo venerdì visto i tempi per i bonifici e la consegna delle carte... mi sembra ottimo... poi la grana è scaricata all'UPS... speriamo bene.
Per caso qualcuno con questo nb con i7 ha provato a fare questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142847&postcount=514 test e conferma che il processore funziona a dovere anche se sotto carico contemporaneamente alla GPU?
Oppure qualcuno con molto buon cuore ha per caso voglia di provare?:D :help:
Spero di poterlo fare al più presto (entro la settimana), il note dovrebbe arrivarmi domani, la cosa interessa anche me!
Purtroppo non sono molto pratico ma il link da te postato mi sembra molto bel fatto e possibile da seguire. Farò sapere...;)
un saluto
Carpugnino
20-12-2009, 18:57
Spero di poterlo fare al più presto (entro la settimana), il note dovrebbe arrivarmi domani, la cosa interessa anche me!
Purtroppo non sono molto pratico ma il link da te postato mi sembra molto bel fatto e possibile da seguire. Farò sapere...;)
un saluto
Se riesci a farlo domani sarebbe perfetto visto che l'offerta scade martedi e ho il sentore che poi il prezzo lieviti...
Grazie!!!
Lord Macros
20-12-2009, 21:00
Se riesci a farlo domani sarebbe perfetto visto che l'offerta scade martedi e ho il sentore che poi il prezzo lieviti...
Grazie!!!
non più di tanto, purtroppo rischi che scompaia la promozione con la garanzia avanzata :mc:
Se riesci a farlo domani sarebbe perfetto visto che l'offerta scade martedi e ho il sentore che poi il prezzo lieviti...
Grazie!!!
Chiedo venia ma non penso che riuscirò a farlo x domani, a parte il verificare la puntualità del vettore...;)
Se posso permettermi un consiglio direi che a questo punto forse ti conviene ordinarlo... l'offerta sull'assistenza è secondo me molto interessante, oltre al prezzo in generale. Al limite potrai annullare il tutto in seguito... speriamo non serva :D
Approfitto per una domanda da principiante per i più esperti, i test che andrò a fare potrebbero causare "malanni" alla mia nuova creatura?:(
scusate se la domanda è futile, solo per scrupolo. ;)
un saluto
Caspita come ti capisco, ho effettuato il pagamento il 15 e sull'ordine era inserita come data di consegna il 13 gennaio... dopo aver letto il tuo messaggio ho ricontrollato sul sito della DELL ed è stato aggiornato come spedito. ^^ :D speriamo bene arrivi in questi ultimi 3 giorni lavorativi, anche se ci vorrebbe un :ciapet: così :sofico:
Considera che da quando appare la scritta "spedito" ci vogliono circa 3-4gg affinchè UPS aggiorni la pratica... certo che una volta partito vola come il vento!:)
A presto lo scambiarci le impressioni di questo monello! ;)
un saluto
conan_75
20-12-2009, 23:49
Se soffre del problema il 1747 ne soffre ovviamente anche il 15xx poichè monta le stesse MoBo.
Ma fatemi capire una cosa.........questa di chiamare il commerciale è una possibilità reale o un'ipotesi alquanto remota ??!?!! :confused:
E comunque che tipo di sconti si possono ottenere ? :mbe:
Lord Macros
21-12-2009, 11:13
Considera che da quando appare la scritta "spedito" ci vogliono circa 3-4gg affinchè UPS aggiorni la pratica... certo che una volta partito vola come il vento!:)
A presto lo scambiarci le impressioni di questo monello! ;)
un saluto
3-4gg?? k BUUU :cry:
mi arriverà dopo natale allora, peccato. Comunque ti è arrivato??? :)
Scusate, cambio un attimo argomento. Qualcuno sa se è possibile "scrivere" il carattere ~ (tilde) ? Sulle tastiere con tastierino numerico è alt+126, in alcuni notebook il tastierino numerico è sostituito da Fn + altri tasti. Con lo Studio 1555 non sono riuscito a farlo in nessun modo, se non ovviamente copiandolo dalla mappa caratteri o da qualche altra parte.
3-4gg?? k BUUU :cry:
mi arriverà dopo natale allora, peccato. Comunque ti è arrivato??? :)
Si, è arrivato oggi alle 13.00 presso i miei genitori, e questa sera sono passato a prenderlo :) :) è stupendo!;)
Ho già creato i dischi di backup, e controllato che mi sia arrivato proprio ciò che avevo chiesto... tutto ok!
Unico my problem, si fa per dire, è che non riesco a connetterlo ad internet:( :(
In modalità wireless prima si connetteva al modem-router ma non alla rete, ora, dopo aver smanettato, non vede più neanche il modem...:cry:
Penso che avrò parecchio da penare!
un saluto
...
Unico my problem, si fa per dire, è che non riesco a connetterlo ad internet:( :(
In modalità wireless prima si connetteva al modem-router ma non alla rete, ora, dopo aver smanettato, non vede più neanche il modem...:cry:
Penso che avrò parecchio da penare!
un saluto
Tutto a posto, vi sto scrivendo dal Dell, avevo dimenticato di disabilitare il filtro MAC Andress verso la rete... :D
un saluto
Ordinato il monitor da 23" FullHD per il mio Studio.. martedì me lo consegnano (nonostante la data di consegna era prevista per il 26 gennaio:D )... alla Dell devono ricontrollare e riordinare le varie tempistiche degli ordini:O
Arrivato oggi alle 14.. Ho preso paura quando ho visto lo scatolone sembrava enorme, ma alla fine è proprio come me lo aspettavo.
Si vede bene e con un buon contrasto. Decisamento luminoso a sifficienza! tengo la luminosità a 3/4 e umilia paurosamente quella dello studio 1537 (al massimo)! :D
Certo se fosse stato un 1920 x 1200 sarebbe stato meglio, ma vabbè.
Tornando al note, ho notato che la temperatura della GPU si è alzata di 5 gradi (adesso sta sui 63 al posto che i soliti 58) quando lo schermo esterno viene collegato, neanche male direi!
sto pure guardando un fil sul note e scrivendovi sullo scermo nuovo! :)
Per il momento connesione VGA, appena mi arriva il cavo passo all'HDMI..
ciao a tutti!!! Buona Feste!
Solo un'informazione:
E' necessario creare dei dvd di ripristino oppure sono sufficienti i dvd di ripristino originali forniti dalla Dell ?
Lord Macros
22-12-2009, 18:04
Considera che da quando appare la scritta "spedito" ci vogliono circa 3-4gg affinchè UPS aggiorni la pratica... certo che una volta partito vola come il vento!:)
A presto lo scambiarci le impressioni di questo monello! ;)
un saluto
avevi ragione, allora verrà spedito il 28 ed arriverà a casa il 30, giusto in tempo per salutare il vecchio anno ^^
Speriamo bene per i componenti dai, poi vi farò sapere un po' cosa mi sarà capitato tra le mani :)
Shurigan
22-12-2009, 18:35
Per caso qualcuno con questo nb con i7 ha provato a fare questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142847&postcount=514 test e conferma che il processore funziona a dovere anche se sotto carico contemporaneamente alla GPU?
Oppure qualcuno con molto buon cuore ha per caso voglia di provare?:D :help:
http://img696.imageshack.us/img696/4033/testprimefunmark.th.png (http://img696.imageshack.us/i/testprimefunmark.png/)
Spero di aver effettuato il test per bene
Sembrerebbe tutto a posto.
Carpugnino
22-12-2009, 19:08
Ottimo!
Io l'ho ordinato oggi, dovrebbe arrivarmi ai primi di gennaio:D
Stavo per ordinare il modello con la cpu i7...
poi mi sono bloccato pensando che magari alla fine dell'offerta aggiungono una scheda video piu' decente, magari la 4650.
Chiamando Dell e dopo avergli raccontato un po' di storie mi e' stato detto che ogni 2 settimane fanno delle offerte.
Ora spero solo di trovare di nuovo l'i7 quad tra 2 settimane
Voi che dite????? :)
Io ho ricevuto lo Studio 1557 (con processore Intel I7, windows 7 a 64 con l'upgrade del disco fisso a 500 giga e con l'upgrade dello schermo a Full HD e della scheda wireless a/g/n) il 10 di dicembre.
Lo sto quindi usando da una decina di giorni.
Secondo me e' un ottimo prodotto. Ho creato subito i dvd di ripristino (piu' volte nel senso che li ho rifatti dopo aver installato le varie applicazioni).
Ho disinstallato l'antivirus McAfee di prova ed ho installato il G-data Total Care 2010.
Ho installato Office 2007, aggiornato windows ed office ed installato il SW per il montaggio video che utilizzo ed il SW per elaborazione fotografie (Sony Vegas Pro 9, Nikon Capture NX2, Adobe Photoshop Elements, Corel Paintshop Pro, Autopano).
Come elaborazione video e foto va benissimo e' veloce.
Ho solo avuto nei dieci giorni di prova un po' di problemi.
Mi si re-bootta il Pc con dump vari (salvati su c:\windows\minidump) quando guardo filmati da alcuni minuti su Youtube o con windows mediaplayer.
La cosa strana e' che capita solo con filmati video e mai se lo lascio acceso ore e ore.
Non capita nemmeno se elaboro panorami con tantissime foto con autopano ed in contemporanea creo un filmato anche di ora e mezzo con Vegas (capita invece se guardo la preview).
In 10 giorni ho temuto pure di aver fatto danni in quanto non ripartiva piu' e dumpava in continuazione (avevo modificato i settaggi RAM e CPU con msconfig) ma ho risolto il tutto ripristinando completamente il notebook con il dvd che avevo creato in precedenza (senza dover re-installare windows dal dvd fornito in dotazione). Cosi' ho avuto pure l'opportunita' di testare la funzionalita' dei dischi di ripristino che hanno funzionato senza problemi.
Questi sono i miei primi 10 giorni di utilizzo.
Ho aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile, ho re-installato i drivers video ed audio (dal sito dell, anche se non penso siano piu' recenti di quelli che erano gia' pre-installati, l'ho fatto solo per il discorso del reboot).
Che dire?
Sono contento dell'acquisto, devo solo capire la causa dei reboot random con i video (sono due giorni che non rebootta anche se lo sto usando pesantemente, ma non ho piu' guardato video da due giorni per cui non so se il problema sia risolto o no). Correggo, dopo che ho scritto questo post ho avuto due reboot con dump e pc in crash consecutivi mentre avevo aperto la finestra del windows update che cercava di controllare eventuali aggiornamenti e contemporaneamente stavo giocando con il solitario con le carte di windows (il classico klondike). Mi si e' chiuso tutto dumpando. Ho riprovato subito dopo ed e' successo di nuovo, ho poi provato singolarmente a controllare gli aggiornamenti con windows update e non e' successo e dopo che aveva terminato windows update ed avevo chiuso la finestra ho giocato senza problemi con il gioco di carte alcune volte e non e' piu' successo. Strano molto strano. (durante la giornata non succedeva mentre creavo un DVD e contemporaneamente navigavo ed elaboravo foto panoramiche con consumi di ram e cpu molto maggiori di un banale klondike che esiste dai tempi di windows 95 o forse anche prima e di un windows update check, non stavo installando nulla, solo il check via rete di eventuali aggiornamenti).
A voi nessun problema con i video o reboot random strani?
A me capita che vada in crash (random, non con lo stesso filmato e mai nello stesso punto) sia con Youtube, sia guardando DVD scaricati su disco con Windows Media Player, sia guardando preview di filmati con Sony Vegas.
Ora ho installato VLC ma non ho fatto ulteriori prove.
Per la cronaca ho fatto diverse prove controllando la RAM, cambiando settaggi del paging-file, ed ho girato un paio di volte il check in modalita' avanzata della Dell installato sul PC controllando sotto carico sia RAM che CPU, ma non mi ha rilevato alcun problema HW.
Vede tutta quanta la Ram senza problemi (controllando con il pannello gestione attivita' ho visto che usava tutta la RAM e che mandava sotto stress la CPU al 100 per cento, ma ne' e' crashato il pc nemmeno sono stati rilevati errori o warning). (per la cronaca.... tutti gli 8 tread della CPU andavano al 100 per cento sotto check, normalmente non superano il 15 per cento nell'utilizzo normale).
Stiamo a vedere prossimamente. A parte questo per il resto e' una bomba.
eastside
23-12-2009, 07:57
1557 ordinato l'11 arrivato il 21 a primo acchitto devo dire che è un bel prodotto. Sono passato da un Asus G2 a questo laptop per avere più velocità e meno ingombro e devo dire che a parte il monitor (la mia sigla hardware è la ILN000A ne sapete qualcosa?) che forse facevo meglio a prendere full HD, ne sono soddisfatto...certo il livello di finiture e di materiali del G2 era un'altro pianeta ma per le mie esigenze era un elefante 8nel senso del peso e delle dimensioni)...
Ho solo avuto nei dieci giorni di prova un po' di problemi.
Mi si re-bootta il Pc con dump vari (salvati su c:\windows\minidump) quando guardo filmati da alcuni minuti su Youtube o con windows mediaplayer.
La cosa strana e' che capita solo con filmati video e mai se lo lascio acceso ore e ore.
Non capita nemmeno se elaboro panorami con tantissime foto con autopano ed in contemporanea creo un filmato anche di ora e mezzo con Vegas (capita invece se guardo la preview).
Non per essere pessimista, ma se ti va in palla quando guardi un video c'e' qualcosa che non quadra.
Ti conviene reinstallare il sistema operativo e senza aggiungere nessun software provare a vedere se guardando i video ti va in reboot.
Se cosi' fosse fattelo sostituire subito. Se invece va bene il problema e' dovuto a qualche software che hai aggiunto e non e' compatibile con Win 7
:)
Ordinato ieri la versione con l'i7, atteso per l'11 gennaio, vediamo un pò com'è st'oggettino.
E' il mio primo notebook e già ho il sospetto che a parità di spesa avrei dovuto mettere qualche euro in più sulla batteria, prendendo quella da 9 celle e magari calare di cpu.
Una domanda: ho scelto la protezione contro i furti valida un anno, ma non ho capito bene in cosa consiste questa opzione e cosa comporta. Sapete illuminarmi ? :O
Grazie
:)
Non per essere pessimista, ma se ti va in palla quando guardi un video c'e' qualcosa che non quadra.
Ti conviene reinstallare il sistema operativo e senza aggiungere nessun software provare a vedere se guardando i video ti va in reboot.
Se cosi' fosse fattelo sostituire subito. Se invece va bene il problema e' dovuto a qualche software che hai aggiunto e non e' compatibile con Win 7
:)
Domani telefono all'assistenza. Non e' normale che mi si re-bootti giocando a carte (sw di default windows, non sw installato da me dopo) mentre va il check del windows update....
Domani saro' a casa con il portatile davanti e chiamero'.
Stavo per ordinare il modello con la cpu i7...
poi mi sono bloccato pensando che magari alla fine dell'offerta aggiungono una scheda video piu' decente, magari la 4650.
Chiamando Dell e dopo avergli raccontato un po' di storie mi e' stato detto che ogni 2 settimane fanno delle offerte.
Ora spero solo di trovare di nuovo l'i7 quad tra 2 settimane
Voi che dite????? :)
anche a me interesserebbe lo studio 15 con una scheda video migliore, ma a mio parere sarà difficile che la cambino, come prodotto andrebbe in conflitto con l'xps16, vogliono mantenere ben diverse le due proposte.
TROPPO_silviun
23-12-2009, 13:32
Domani saro' a casa con il portatile davanti e chiamero'.
Fare una diagnosi telefonica ad un problema del genere penso sia pressochè impossibile. Prima di pensare ad un eventuale problema hardware, che almeno per te mi auguro non sia, indagherei dai registri eventi di windows in quali occasioni e quale possibile componente vada in crash tale da giustificare un reboot del sistema, che comunque sembra molto difficile. Buon inseguimento del problema.
Fare una diagnosi telefonica ad un problema del genere penso sia pressochè impossibile. Prima di pensare ad un eventuale problema hardware, che almeno per te mi auguro non sia, indagherei dai registri eventi di windows in quali occasioni e quale possibile componente vada in crash tale da giustificare un reboot del sistema, che comunque sembra molto difficile. Buon inseguimento del problema.
Intanto apro la chiamata.
Tutti i tools diagnostici (Dell preinstallati) che ho fatto girare (anche in modalita' avanzata), sembrerebbero escludere problemi HW.
In quanto a problemi SW, ho solo il sistema operativo orignale (pure ripristinato da poco), piu' poca roba tutta originale tutta di marca e tutta (sulla carta almeno stando ai siti dei produttori), certificata win 7 64 bit o comunque compatibile. Poi tutto puo' essere. In tutta sincerita' ed onesta', prima di riformattare tutto re-installando tutto dal DVD originale vorrei fare ancora un po' di prove (e contattare la Dell che comunque mi risulta possa prendere il PC in remoto o comunque guida direttamente l'utente nella problem determination). Gia' al telefono (avevo chiamato qualche giorno fa ma non avevo a disposizione il codice del mio prodotto), erano stati molto gentili e disponibili (poi non hanno potuto aiutarmi perche' non avevo il pc sottomano e non avevo il codice per aprire la chiamata).
Ho provato anche a scaricarmi l'utility ufficiale a 64 bit dal sito microsoft per aprire il dump. L'ho aperto e mi da' un errore su un componente del kernel, sempre quello, pero' non sono competente fino a questi livelli con windows, e non ho saputo interpretare il dump.
A questo punto pensavo di inviare i dump alla Dell (se me lo chiederanno) e poi alla Micorsoft (se necessario).
Poi al limite riformatto tutto e re-installo, ma prima volevo far lavorare un po' l'assistenza (visto che e' nuovo fiammante ed in garanzia).
Ma tra le varie opzioni riguardanti il wireless, cosa cambia a parte i costi ?
io ho preso il modello base, avrò qualche evidente limitazione ?
Carpugnino
23-12-2009, 14:44
Se non sei un patito dei download non ti cambierà niente per i prossimi x anni. Se lo sei dovresti sapere la differenza. :D
In ogni caso penso che sarà facilmente implementabile a molto meno di 45 euro, quando servirà.
Se non sei un patito dei download non ti cambierà niente per i prossimi x anni. Se lo sei dovresti sapere la differenza. :D
In ogni caso penso che sarà facilmente implementabile a molto meno di 45 euro, quando servirà.
No, beh, effettivamente non scarico chissà cosa e comunque nell'eventualità ho il fisso in tutti i sensi che se ne occuperebbe.
Meglio così comunque !
Ciao
Lord Macros
23-12-2009, 20:56
Intanto apro la chiamata.
Tutti i tools diagnostici (Dell preinstallati) che ho fatto girare (anche in modalita' avanzata), sembrerebbero escludere problemi HW.
In quanto a problemi SW, ho solo il sistema operativo orignale (pure ripristinato da poco), piu' poca roba tutta originale tutta di marca e tutta (sulla carta almeno stando ai siti dei produttori), certificata win 7 64 bit o comunque compatibile. Poi tutto puo' essere. In tutta sincerita' ed onesta', prima di riformattare tutto re-installando tutto dal DVD originale vorrei fare ancora un po' di prove (e contattare la Dell che comunque mi risulta possa prendere il PC in remoto o comunque guida direttamente l'utente nella problem determination). Gia' al telefono (avevo chiamato qualche giorno fa ma non avevo a disposizione il codice del mio prodotto), erano stati molto gentili e disponibili (poi non hanno potuto aiutarmi perche' non avevo il pc sottomano e non avevo il codice per aprire la chiamata).
Ho provato anche a scaricarmi l'utility ufficiale a 64 bit dal sito microsoft per aprire il dump. L'ho aperto e mi da' un errore su un componente del kernel, sempre quello, pero' non sono competente fino a questi livelli con windows, e non ho saputo interpretare il dump.
A questo punto pensavo di inviare i dump alla Dell (se me lo chiederanno) e poi alla Micorsoft (se necessario).
Poi al limite riformatto tutto e re-installo, ma prima volevo far lavorare un po' l'assistenza (visto che e' nuovo fiammante ed in garanzia).
guarda, se fossi in te farei così:
vai sul sito di ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download), ti scarichi la versione per desktop 9.10 (scegli quella a 64bit già che ci sei). Sprechi un CD e lo masterizzi sopra. Riavvii facendo il boot dal lettore e una volta che il cd di linux è partito, scegli la lingua che più ti aggrada e selezioni cd live. Il sistema operativo verrà caricato da cd, e così potrai provare a guardare dei video per capire se è windows o l'hw...
comunque il fatto che non succeda su ubuntu non significa che non sia colpa dell'hw(esperienza personale), al massimo ce lo farai sapere no? :)
ADDITIONAL_DEBUG_TEXT:
Use '!findthebuild' command to search for the target build information.
If the build information is available, run '!findthebuild -s ; .reload' to set symbol path and load symbols.
MODULE_NAME: nt
FAULTING_MODULE: fffff80002a50000 nt
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 4a5bc600
EXCEPTION_CODE: (NTSTATUS) 0xc0000005 - L'istruzione a 0x%08lx ha fatto riferimento alla memoria a 0x%08lx. La memoria non poteva essere %s.
FAULTING_IP:
nt+934a8
fffff800`02ae34a8 49890cc1 mov qword ptr [r9+rax*8],rcx
EXCEPTION_RECORD: fffff88002fe0888 -- (.exr 0xfffff88002fe0888)
ExceptionAddress: fffff80002ae34a8 (nt+0x00000000000934a8)
ExceptionCode: c0000005 (Access violation)
ExceptionFlags: 00000000
NumberParameters: 2
Parameter[0]: 0000000000000000
Parameter[1]: ffffffffffffffff
Attempt to read from address ffffffffffffffff
CONTEXT: fffff88002fe00e0 -- (.cxr 0xfffff88002fe00e0)
rax=0276000000630f36 rbx=fffffa8003195180 rcx=ffffffffffffffff
rdx=0069000000108289 rsi=0000000000000001 rdi=fffff80002c77588
rip=fffff80002ae34a8 rsp=fffff88002fe0ac0 rbp=fffff880009b1180
r8=0000058000000000 r9=fffffa8000000008 r10=0000000000000002
r11=2aaaaaaaaaaaaaab r12=0000000000000000 r13=0000000000000000
r14=0000000000000001 r15=0000000000000000
iopl=0 nv up ei pl nz ac po nc
cs=0010 ss=0018 ds=002b es=002b fs=0053 gs=002b efl=00010216
nt+0x934a8:
fffff800`02ae34a8 49890cc1 mov qword ptr [r9+rax*8],rcx ds:002b:13affa80`031879b8=????????????????
Resetting default scope
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1
DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT
BUGCHECK_STR: 0x7E
CURRENT_IRQL: 0
LAST_CONTROL_TRANSFER: from 0000000000000000 to fffff80002ae34a8
STACK_TEXT:
fffff880`02fe0ac0 00000000`00000000 : fffffa80`03b78148 00000000`b49753a5 fffff800`02acb756 00000000`00000000 : nt+0x934a8
FOLLOWUP_IP:
nt+934a8
fffff800`02ae34a8 49890cc1 mov qword ptr [r9+rax*8],rcx
SYMBOL_STACK_INDEX: 0
SYMBOL_NAME: nt+934a8
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
IMAGE_NAME: ntoskrnl.exe
STACK_COMMAND: .cxr 0xfffff88002fe00e0 ; kb
BUCKET_ID: WRONG_SYMBOLS
Followup: MachineOwner
anche a me interesserebbe lo studio 15 con una scheda video migliore, ma a mio parere sarà difficile che la cambino, come prodotto andrebbe in conflitto con l'xps16, vogliono mantenere ben diverse le due proposte.
Infatti anche guardando sul sito americano c'e' la stessa scheda video,
mi sa' che ci dobbiamo accontentare della 4570
:cry:
Intanto apro la chiamata.
Tutti i tools diagnostici (Dell preinstallati) che ho fatto girare (anche in modalita' avanzata), sembrerebbero escludere problemi HW.
In quanto a problemi SW, ho solo il sistema operativo orignale (pure ripristinato da poco), piu' poca roba tutta originale tutta di marca e tutta (sulla carta almeno stando ai siti dei produttori), certificata win 7 64 bit o comunque compatibile. Poi tutto puo' essere. In tutta sincerita' ed onesta', prima di riformattare tutto re-installando tutto dal DVD originale vorrei fare ancora un po' di prove (e contattare la Dell che comunque mi risulta possa prendere il PC in remoto o comunque guida direttamente l'utente nella problem determination). Gia' al telefono (avevo chiamato qualche giorno fa ma non avevo a disposizione il codice del mio prodotto), erano stati molto gentili e disponibili (poi non hanno potuto aiutarmi perche' non avevo il pc sottomano e non avevo il codice per aprire la chiamata).
Ho provato anche a scaricarmi l'utility ufficiale a 64 bit dal sito microsoft per aprire il dump. L'ho aperto e mi da' un errore su un componente del kernel, sempre quello, pero' non sono competente fino a questi livelli con windows, e non ho saputo interpretare il dump.
A questo punto pensavo di inviare i dump alla Dell (se me lo chiederanno) e poi alla Micorsoft (se necessario).
Poi al limite riformatto tutto e re-installo, ma prima volevo far lavorare un po' l'assistenza (visto che e' nuovo fiammante ed in garanzia).
Secondo me ti conviene mandare il pc indietro e chiedere la sostituzione.
Se il pc e' uscito bacato non riuscirari mai a risolvere del tutto il problema.
Impuntati sul fatto che vuoi la sostituzione, e non accetti riparazione.
Non e' accettabile comprare un pc nuovo e avere tutti questi problemi, senza contare tutto il tempo che ci stai perdendo dietro...
;)
Ciao a tutti! ragazzi ho un quesito per voi...
Allora:
-Windows 7 Pro 64bit
-Tutti i dispositivi riconosciuti e driver installati
-nella configurazione di msn si vede un'immagine decente ripresa dalla webcam
quando vado in videochiamata si vede da schifo che non mi si riconosce neanche..
Qualcuno ha idea di come risolvere?
grazie 10000! ciaoooo
Qualche idea? :(
Stavo per ordinare il modello con la cpu i7...
poi mi sono bloccato pensando che magari alla fine dell'offerta aggiungono una scheda video piu' decente, magari la 4650.
Chiamando Dell e dopo avergli raccontato un po' di storie mi e' stato detto che ogni 2 settimane fanno delle offerte.
Ora spero solo di trovare di nuovo l'i7 quad tra 2 settimane
Voi che dite????? :)
Io non mi fiderei a montare una scheda video più potente dati i problemi di alimentazione riscontrati su xps16 e studio17 con il processore i7.
:rolleyes:
Io non mi fiderei a montare una scheda video più potente dati i problemi di alimentazione riscontrati su xps16 e studio17 con il processore i7.
:rolleyes:
Ma qualcuno ha già provato a verificare che tali problemi non sussistono anche sul 15?
Ho chiamato l'assistenza due giorni fa. Mi hanno chiesto il codice errore che compare con la schermata blu (che ovviamente non mi ero segnato). Mi hanno quindi suggerito di fare il reboot (pigiando F8 e specificando di non re-boottare dopo dump). Rebottato, riprovato venti volte con le stesse cose che mi davano il dump e non crasha piu'.
Sono due giorni che non mi ricapita. (Ho provato a lasciare acceso enne video enne volte). Boh... non so che dire. Sto sempre aspettando che ricapiti per richiamare (al momento ho aperto una chiamata che e' in stato sospeso per mancanza di dati). Nel frattempo ha pure installato un paio di aggiornamenti automatici Windows 7. Stiamo a vedere.
Meglio cosi' comunque.
appena arrivato l'upgrade a win7 l'ho installato,
purtroppo e' arrivata la versione a 32bit, quindi in sistema mi ritrovo 4GB di ram ma (2,96GB utilizzabile) :mad: :mad: :mad:
oltre a questo problema risolvibile solo con l'installazione della versione a 64bit che spero di reperire al piu' presto ho un'altro problema.
In gestione dispositivi mi ritrovo 2 voci "altri dispositivi" non riconosciuti con la dicitura "periferica sistema di base", di cosa si tratta e come risolvo il problema?
grazie a tutti.
Mi autorispondo...problema risolto installando i nuovi driver RICOH
ciao,
potresti darmi il link diretto al download? Ho messo win7 su di un dell 1535 e mi compaio 2 periferiche senza driver con dicitura "periferica sistema di base". Grazie!
conan_75
26-12-2009, 19:33
ciao,
potresti darmi il link diretto al download? Ho messo win7 su di un dell 1535 e mi compaio 2 periferiche senza driver con dicitura "periferica sistema di base". Grazie!
Da me ieri ha aggiornato il lettore biometrico.
Studio 1737 - Win7 X64.
Da me ieri ha aggiornato il lettore biometrico.
Studio 1737 - Win7 X64.
questo non ha il lettore biometrico e win update non trova niente...
Scusate se vi sto tediando con il mio problema. E' che mi sembra corretto per chi legge rendervi partecipi. Lunedi' contattero' ancora la Dell (e vi informero' pubblicamente sulla bonta' dell'assistenza che spero sia all'altezza di quanto ho letto).
E' andato ancora in Dump. Ho gia' mandato l'errore tramite call via mail dieci minuti fa, lunedi' me lo devono risolvere, altrimenti vi informo. Sono sicuro che me lo risolveranno altrimenti pretendo la sostituzione del PC (nuovissimo, arrivato il 10 Dicembre 2009) (Se so di avere ragione ed ho pagato fior di quattrini divento un mastino, mi attacco e non mollo l'osso finche' ho ottenuto quello che mi spetta).
Sostanzialmente mi e' andato in dump di nuovo con il seguente errore
STOP 0x0000007F
(0x0000000000000008,0x0000000000050031,0x00000000000006F8,0XFFFFF80002130E80)
Cercando in internet sembrerebbe che l'errore 0X0000007F
sia dovuto ad un problema HW (RAM o Scheda madre).
Mi viene quindi il sospetto che i problemi lamentati sulla scheda madre per il modello da 17 pollici (descritti in altro post) possano esserci (magari in modalita' diverse) anche per il 1557.
Spero sia un banalissimo problema di RAM.
Vi tengo aggiornati, sperando (come credo), di poter parlare ottimamente dell'assistenza Dell (per correttezza devo dire che al telefono sono gentilissimi e disponibilissimi), tuttavia, avendo sborsato 870 euro (che non andavano in DUMP ma che erano buonissimi e validissimi), o mi risolvono il problema, o mi risolvono il problema. (Da parte mia vi ringrazio per tutti i suggerimenti, ma non ho intenzione di fare ulteriori prove , ma esigo che, avendo pagato fior di soldi guadagnati con il sudore della fronte, i signori della Dell sappiano risolvere loro i problemi del loro Notebook nuovo fiammante).
Vi terro' comunque informati sia per correttezza nei riguardi di Dell e se mi risolveranno definitivamente il problema saro' il primo a ringraziarli pubblicamente e a consigliare a tutti i loro prodotti, sia per correttezza nei riguardi di potenziali acquirenti. Se ci sono problemi e l'assistenza non dovesse risolvermeli in tempi brevi vi informero' in modo che altri utenti sappiano (nel bene, come spero, o nel male) a cosa vadano incontro.
Grazie
Ma tra le varie opzioni riguardanti il wireless, cosa cambia a parte i costi ?
io ho preso il modello base, avrò qualche evidente limitazione ?
Con la scheda wireless della Dell hai il protocollo b , g
con l'altra hai in piu' il protocollo n che e' piu' veloce, ma anche quando scarichi ti bastano gli altri 2 ..........
Ma qualcuno ha già provato a verificare che tali problemi non sussistono anche sul 15?
Finche' monta la 4570 questi problemi non li puo' avere................
Scusate se vi sto tediando con il mio problema. E' che mi sembra corretto per chi legge rendervi partecipi. Lunedi' contattero' ancora la Dell (e vi informero' pubblicamente sulla bonta' dell'assistenza che spero sia all'altezza di quanto ho letto).
E' andato ancora in Dump. Ho gia' mandato l'errore tramite call via mail dieci minuti fa, lunedi' me lo devono risolvere, altrimenti vi informo. Sono sicuro che me lo risolveranno altrimenti pretendo la sostituzione del PC (nuovissimo, arrivato il 10 Dicembre 2009) (Se so di avere ragione ed ho pagato fior di quattrini divento un mastino, mi attacco e non mollo l'osso finche' ho ottenuto quello che mi spetta).
Predendi assolutamente la sostituzione, ci penseranno poi loro a riparare il tuo pc e a venderlo am qualche altro sfortunato.......:(
Arrivato oggi alle 14.. Ho preso paura quando ho visto lo scatolone sembrava enorme, ma alla fine è proprio come me lo aspettavo.
Si vede bene e con un buon contrasto. Decisamento luminoso a sifficienza! tengo la luminosità a 3/4 e umilia paurosamente quella dello studio 1537 (al massimo)! :D
Certo se fosse stato un 1920 x 1200 sarebbe stato meglio, ma vabbè.
Sto' per acquistare anche io Lo studio 15 con i7,
vorrei prendere lo schermo di default , tu come lo trovi??
vale la pena spendere 70 euro in piu' per la ris. 1920x1200 calcolando che sul portatile non guardo film in hd e non ci gioco .
Segnalazione per tutti.
Dopo aver salvato il portatile nel carrello sul sito della Dell
mi e' arrivata una prima e-mail che mi diceva che l'offerta stava per finire e di affrettarmi a comprare.
Poi mi e' arrivata una seconda e-mail in cui mi hanno offerto lo sconto del 5% da utilizzare entro 4 giorni
Qualcuno di voi e' riuscito ad arrivare al 10%
Sto' per acquistare anche io Lo studio 15 con i7,
vorrei prendere lo schermo di default , tu come lo trovi??
vale la pena spendere 70 euro in piu' per la ris. 1920x1200 calcolando che sul portatile non guardo film in hd e non ci gioco .
Sinceramente, secondo me, conviene spendere 70 euro in più e prendere lo schermo in full HD.. quando acquistai il mio ne spesi 120..
Ci sono molti motivi, ad esempio i nuovi OS tipo windows 7 sono pensati per schermi ad alta risoluzione e se li installi su un 1024x768 in pratica metà schermo è occupato dalla barra delle applicazioni e dai bordi delle finestre! :eek:
Poi maggiore è la risoluzione e maggiore è il numero di finestre che puoi tenere aperte contemporaneamente.. vai meglio a lavorare sulle immagini, e vai meglio anche a guardarle.. certo è che se devi passarci ore e ore al pc ti conviene mettere in conto anche uno schermo esterno. io lo ho preso dopo un anno, ma sarebbe meglio anche prima.
Ciao ciao..
Lord Macros
27-12-2009, 12:31
Sto' per acquistare anche io Lo studio 15 con i7,
vorrei prendere lo schermo di default , tu come lo trovi??
vale la pena spendere 70 euro in piu' per la ris. 1920x1200 calcolando che sul portatile non guardo film in hd e non ci gioco .
Salve, guarda, io l'ho acquistato con lo schermo di default, poi è davvero enorme quella risoluzione per un 15", capisco se devi fare grafica e quindi la precisione è tutto ma... per un uso normale, 70€ stanno meglio in tasca ^^, c'è anche da dire che nell'eventualità di giocare, con una 4570... non è che vai tanto avanti a quella risoluzione :sofico:
Comunque riguardo agli sconti, più o meno hanno delle linee guida che difficilmente superano, x un i7 della DELL a 800€ mi sembra la migliore soluzione sul mercato, almeno io l'ho valutata così sulla carta, il 30 dicembre mi arriverà e quindi potrò valutarlo di persona :rolleyes:
Ciao a tutti..chiedo a chi ha già il notebook trattato in questo 3D, è vero che quando viene tolta la batteria rimane un foro tra la tastiera e l'attaccatura dello schermo sulla parte destra del note??
Chiedo questo perchè sono andato da mediaworld e l'ho visto esposto con un pezzo mancante in quel punto e ho immaginato si trattasse del posto della batteria...ho le allucinazioni o è vero?:eek:
PS Ho gia cercato in questa discussione ma non ho trovato niente riguardo al mio dubbio e questo conferma la teoria sulle mie allucinazioni...
Comunque riguardo agli sconti, più o meno hanno delle linee guida che difficilmente superano, x un i7 della DELL a 800€ mi sembra la migliore soluzione sul mercato, almeno io l'ho valutata così sulla carta, il 30 dicembre mi arriverà e quindi potrò valutarlo di persona :rolleyes:
In effetti 800 euro per un portatile con i7 e' il miglior prezzo che si trova sul mercato. Dopo c'e' l'HP Dv6 , ma basta leggere sui vari forum per farsi passare la volglia di comprare un HP
Alla fine comprero' lo schermo di default , 1366 basta e avanza per l'uso che ne faccio io, persino l'i7 e' gia' troppo potente per l'uso che ne faccio , ma come succede di solito quando si compra qualsosa si e' tentati a prendere sempre il massimo ... poi per 150 euro in piu' :O
vorra' dire che usciro 2 volte in meno , ma almeno ho il processore piu' potente che c'e' in commercio :D
Che poi i portatili li ho trovati sempre cosi' lenti confronto al pc che ho a casa, questa volta aggiungendo anche il disco da 7200 dovrei abbassare il divario se non superarlo. ;)
By
Lord Macros
28-12-2009, 14:49
In effetti 800 euro per un portatile con i7 e' il miglior prezzo che si trova sul mercato. Dopo c'e' l'HP Dv6 , ma basta leggere sui vari forum per farsi passare la volglia di comprare un HP
Alla fine comprero' lo schermo di default , 1366 basta e avanza per l'uso che ne faccio io, persino l'i7 e' gia' troppo potente per l'uso che ne faccio , ma come succede di solito quando si compra qualsosa si e' tentati a prendere sempre il massimo ... poi per 150 euro in piu' :O
vorra' dire che usciro 2 volte in meno , ma almeno ho il processore piu' potente che c'e' in commercio :D
Che poi i portatili li ho trovati sempre cosi' lenti confronto al pc che ho a casa, questa volta aggiungendo anche il disco da 7200 dovrei abbassare il divario se non superarlo. ;)
By
Hehe beh ti dico, il mio fisso ha un q6600... adesso ha vita facile perchè compete con un tl-58 ^^
ma con l'i7 che sta per arrivare.... mi sa che si salverà solo perchè ha lo schermo da 23" se no... :D
Ciao a tutti, è normale che disattivando una periferica USB es. chiavetto o hdd esterno non si disattivi l'alimentazione dello stesso?
Quando devo scollegare il disco esterno tremo, rimanendo alimentato al momento di togliere il cavo si sente sempre il disco che si arresta di schianto.
mattia.pascal
29-12-2009, 16:28
Ciao a tutti, è normale che disattivando una periferica USB es. chiavetto o hdd esterno non si disattivi l'alimentazione dello stesso?
Quando devo scollegare il disco esterno tremo, rimanendo alimentato al momento di togliere il cavo si sente sempre il disco che si arresta di schianto.
Si è normale.
Ciao a tutti, è normale che disattivando una periferica USB es. chiavetto o hdd esterno non si disattivi l'alimentazione dello stesso?
Quando devo scollegare il disco esterno tremo, rimanendo alimentato al momento di togliere il cavo si sente sempre il disco che si arresta di schianto.
Ma sai, penso dipenda dal sistema operativo... Io sulla mia macchina fissa ho avuto XP, Vista e ora Se7en... quando anche con le chiavette facevi rimozione sicura, con XP si spegneva la lucina (disattivava l'alimentazione), da Vista in poi - come peraltro con Linux - le periferiche restano alimentate, dischi esterni compresi... ogni volta è un "zzicccc" preoccupante... :mad: :rolleyes:
Anche se non capisco il motivo di un tale comportamento..
Succede anche a me la stessa cosa quando stacco un hard disk esterno, ed e' la stessa cosa che succede a tutti.
E' normale, prova ad avvicinare l'orecchio al pc di casa quando lo spegni, gli hard disk fanno lo stesso rumore. :)
P.S. Ordinato ora , dopo una lunghissima indecisione lo Studio 15 con i7
Mi sarebbe bastato un normalissimo notebook da 500 euro......
ma la corsa al consumismo ha fregato anche me...............:cry:
P.S. Ordinato ora , dopo una lunghissima indecisione lo Studio 15 con i7
Mi sarebbe bastato un normalissimo notebook da 500 euro......
ma la corsa al consumismo ha fregato anche me...............:cry:
Idem per me........sono partito con 500€ di budget e sono arrivato quasi a 900.
Ogni volta che configuro un pc finisco per spendere il doppio di quello che avevo preventivato :doh:
Giusto per chiudere il discorso.
Supporto Dell ottimo, molto disponibili e competenti. Mi sembra corretto sottolinearlo.
Problema non del tutto risolto.
Ho fatto girare tutti i test che mi hanno suggerito e non ho rilevato alcun errore HW.
Alla fine ho droppato tutto quanto.
Mi hanno suggerito di cancellare anche la partizione di ripristino e di re-installare il sistema operativo pulito (come suggerimento generale il tipo della Dell mi ha detto che la cosa migliore sarebbe appena arriva il PC di piallarlo completamente, tanto il ripristino e' meglio farlo da dischi e non dalla partizione, cosi' posso recuperare pure lo spazio utilizzato per la partizione).
Cosi' ho fatto. Re-installato tutto e solo quello che mi serviva.
Alla fine purtroppo ho ancora avuto un crash (senza dump) aprendo il klondike
(Solitario di carte che fa parte di Windows) e giocandoci un po' di volte mentre in parallelo lanciavo il check del Windows Update (qualcuno potrebbe provare a fare altrettanto per capire se e' un problema generale?).
(NB: l'ho fatto volutamente perche' sapevo che cosi' avrei indotto un crash, poi normalmente o gioco a Solitario o cerco gli aggiornamenti ed in tal caso il sistema non va in crash). Non ho ancora provato con i video, per capire se ci sia ancora il problema (capitava random e finora non mi e' ricapitato).
Con i video creava il mindump. Non so ora se sia risolto.
HW non ha problemi (e di conseguenza mi risulta difficile chiedere ulteriore supporto).
Il PC e' veramente una bomba, velocissimo, e non e' mai crashato sotto stress e durante i test vari (10 ore di extended test su tutti i componenti, disco, cpu, ram, motherboar, ventola di raffreddamento, cash del processore, scheda video, lcd, scheda audio, altoparlanti, componenti vari, ethernet, wifi..... ecc.. e mai un minimo segno di crash). Test eseguito facendo il boot dal CD in dotazione.
Io sono arrivato alla mia conclusione.
La mia conclusione e' che a due mesi dall'uscita ufficiale di Windows 7 a 64 bit, il sistema non e' ancora per niente stabile (intendendo per sistema, l'OS, i drivers, il sw, il firmware, ecc....). Purtroppo utilizzo windows dai tempi di Win 95 e Microsoft non si smentisce proprio mai.
Nella mia esperienza win inizia a funzionicchiare dall'SP1, a funzionare decentemente dall'SP2, e diventa finalmente stabile dall'SP3 in poi.
Spero solo che tra un po' con drivers piu' recenti, e magari un bell'SP1 di Seven i problemi di gioventu' possano essere risolti.
Ma il dump capita solo a me?
Idem per me........sono partito con 500€ di budget e sono arrivato quasi a 900.
Ogni volta che configuro un pc finisco per spendere il doppio di quello che avevo preventivato :doh:
Pure io. Ero partito con 400-500 euro di budget, pensavo un Dual Core T4300 poi sono salito verso il T6600, alla fine ho comprato l'i7 spendendo 870 euro (con upgrade del disco e video lcd full hd).
sereno25
30-12-2009, 09:55
salve a tutti.
sono intenzionato a comprare un Nuovo Dell 15.
attualmente si trovano due offerte sul sito dell.it, con le seguenti configurazioni:
549 euro
Base
Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4300 (2.1GHz, 800MHz, 1MB cache)
Sistema operativo Microsoft
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
LCD
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Scheda video
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Memoria
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Unità disco rigido
250GB (5,400rpm) Serial ATA Hard Drive
Dispositivi ottici
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Servizi di support
1 anno di copertura inclusa con il PC
Proteggere il nuovo PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
649 euro
Base
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
Sistema operativo Microsoft
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
LCD
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Scheda video
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Memoria
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Unità disco rigido
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Dispositivi ottici
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Servizi di support
1 anno di copertura inclusa con il PC
Proteggere il nuovo PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
ho evidenziato le due differenze.
volevo chiedere un parere sulla differenza di performance tra i due processori, tenendo presente che:
1-non faccio giochi
2-uso per navigare, scrivere, etc
3-unica attività particolare è l'uso di programmi di registrazione, mixer, sequencing(tipo cubase per intenderci); eventualmente montare qualche video, ma questo non a livello professionale.
4-mi piacerebbe vedermi bene dei dvd, eventualmente blu ray(quest'ultima è
comunque la cosa meno importante)
da queste premesse posso risparmiare 100 euro, o mi conviene comuqneu puntare sul 2 Duo?
grazie mille.
salve a tutti.
sono intenzionato a comprare un Nuovo Dell 15.
attualmente si trovano due offerte sul sito dell.it, con le seguenti configurazioni:
549 euro
Base
Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4300 (2.1GHz, 800MHz, 1MB cache)
649 euro
Base
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
ho evidenziato le due differenze.
volevo chiedere un parere sulla differenza di performance tra i due processori, tenendo presente che:
1-non faccio giochi
2-uso per navigare, scrivere, etc
3-unica attività particolare è l'uso di programmi di registrazione, mixer, sequencing(tipo cubase per intenderci); eventualmente montare qualche video, ma questo non a livello professionale.
4-mi piacerebbe vedermi bene dei dvd, eventualmente blu ray(quest'ultima è
comunque la cosa meno importante)
da queste premesse posso risparmiare 100 euro, o mi conviene comuqneu puntare sul 2 Duo?
grazie mille.
Ciao!!
Allora, guardando le due configurazioni che hai postato, posso dirti che il primo processore fa proprio pena. 1Mb di cache con 4GB di ram sono completamente sbilanciati. Ora non so tutte le specifiche del T4300 ma in ogni caso il pc non andrebbe bene.
La seconda configurazione è già un po meglio ma a questo punto non vale la pena fare una spesa un po più grossa e avere un pc che dura sicuramente di più? Spendendo 50 euro in più ti prendi il P7450 che anche se non sarà un mostro di potenza è sicuramente meglio degli altri due, e sicuramente più recente.. Inoltre con la configurazione che ti suggerisco, puoi passare dal disco 500GB a 5400rpm al disco 320GB 7200rpm a costo zero. Sinceramente penso che 320GB possano bastare e così ti ritrovi con un disco più performante..
Ultimo consiglio (non so se questo problema sia stato risolto) sul 1537, con wifi attivo e operativo, si sentiva qualche fruscio se si utilizzavano le cuffie. Se devi lavorarci con cubase penso che sia il caso di usare una scheda audio esterna e probabilmente, se il problema si presenta ancora, spegnere il wifi..
ciao ciaoo!!
salve a tutti.
sono intenzionato a comprare un Nuovo Dell 15.
attualmente si trovano due offerte sul sito dell.it, con le seguenti configurazioni:
549 euro
Base
Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4300 (2.1GHz, 800MHz, 1MB cache)
649 euro
Base
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
ho evidenziato le due differenze.
volevo chiedere un parere sulla differenza di performance tra i due processori, tenendo presente che:
1-non faccio giochi
2-uso per navigare, scrivere, etc
3-unica attività particolare è l'uso di programmi di registrazione, mixer, sequencing(tipo cubase per intenderci); eventualmente montare qualche video, ma questo non a livello professionale.
4-mi piacerebbe vedermi bene dei dvd, eventualmente blu ray(quest'ultima è
comunque la cosa meno importante)
da queste premesse posso risparmiare 100 euro, o mi conviene comuqneu puntare sul 2 Duo?
grazie mille.
Vedrai che alla fine comprerai anche tu l'i7
La tentazione e' troppo Forte :D
Giusto per chiudere il discorso.
Problema non del tutto risolto.
Ho fatto girare tutti i test che mi hanno suggerito e non ho rilevato alcun errore HW.
Ma il dump capita solo a me?
Il problema e' sicuramente Hardware, avrai qualche componente Bacato,
Ti ripeto il mio consiglio
Chiedi la Sostituzione :O
conan_75
30-12-2009, 12:26
Il problema e' sicuramente Hardware, avrai qualche componente Bacato,
Ti ripeto il mio consiglio
Chiedi la Sostituzione :O
Quoto, sostituzione...
Ho avuto un HP con problemi di crash casuali identici ai tuoi (freeze completo senza dump) ed era un problema di contatti nella MoBo, roba da uscirne pazzi perchè lavorerai sempre con la paranoia che si blocchi.
Il software non c'entra nulla, io non avrei nemmeno formattato perchè questi sono assolutamente crash hw.
Se non te lo riprendono scrivimi in PM che ti spiego un modo per fartelo cambiare :cool:
conan_75
30-12-2009, 12:27
1Mb di cache con 4GB di ram sono completamente sbilanciati. Ora non so tutte le specifiche del T4300 ma in ogni caso il pc non andrebbe bene.
Mio Dio, qui abbiamo concezioni informatiche degne di Vanna Marchi :D :D :D
Che significa che il pc non va bene?
Il pc con quella cpu avrà le prestazioni di quella cpu, e la ram non c'entra nulla...
sereno25
30-12-2009, 13:25
grazie per le risposte.
evenualmente ho visto a 599 euro un hp pavilion sempre con T6600, ma HD a 320 GB e 7200rpm.
a questo punto potrei orientarmi su questo?
(scusate se non è questa la sede più appropriata per i consigli per gli acquisti, eventualmente mi sposto)
Quoto, sostituzione...
Ho avuto un HP con problemi di crash casuali identici ai tuoi (freeze completo senza dump) ed era un problema di contatti nella MoBo, roba da uscirne pazzi perchè lavorerai sempre con la paranoia che si blocchi.
Il software non c'entra nulla, io non avrei nemmeno formattato perchè questi sono assolutamente crash hw.
Se non te lo riprendono scrivimi in PM che ti spiego un modo per fartelo cambiare :cool:
Si, ma se fosse un problema HW i crash capiterebbero a caso random con qualsiasi programma, invece a me capitano solo in condizioni ben precise. Mai rebottato mentre elaboro foto, mai rebottato mentre navigo (You Tube a parte).
Per farmelo cambiare dovrebbe capitarmi piu' spesso e radom con tutto e dovrei evidenziare qualche problema HW che invece non ho evidenziato.
Se gioco con il Solitario (senza aver lanciato in parallelo un windows upgrade per ricercare eventuali aggiornamenti) non crasha. E' questo il casino...
conan_75
30-12-2009, 13:51
Si, ma se fosse un problema HW i crash capiterebbero a caso random con qualsiasi programma, invece a me capitano solo in condizioni ben precise. Mai rebottato mentre elaboro foto, mai rebottato mentre navigo (You Tube a parte).
Per farmelo cambiare dovrebbe capitarmi piu' spesso e radom con tutto e dovrei evidenziare qualche problema HW che invece non ho evidenziato.
Se gioco con il Solitario (senza aver lanciato in parallelo un windows upgrade per ricercare eventuali aggiornamenti) non crasha. E' questo il casino...
Con il tempo vedrai questi crash sempre più random.
Da me poteva capitare dopo 5 minuti dall'accensione o non crashare per 3 giorni di seguito.
Lord Macros
30-12-2009, 14:18
Giusto per chiudere il discorso.
Ma il dump capita solo a me?
Finalmente è arrivato a casa il mio studio 1557, guarda... per adesso il mio è perfetto... velocissimo e molto comodo. Poi anche il design è davvero impeccabile. Riguardo ad errori, nulla.
Probabilmente è un componente che lavora male, figurati se non te lo cambiano alla svelta :)
Comunque davvero un'ottima macchina. ah... dimenticavo...
Anche voi siete partite da 500€ di badget XD
comunque penso siano ben spesi :D
Farò anche test a breve, tra una pagina di analisi 1 e l'altra ^^ ( mi sa che sarà dura a fine gennaio :doh: )
Lord Macros
30-12-2009, 14:34
Mio Dio, qui abbiamo concezioni informatiche degne di Vanna Marchi :D :D :D
Che significa che il pc non va bene?
Il pc con quella cpu avrà le prestazioni di quella cpu, e la ram non c'entra nulla...
HEHEHE, dai speriamo si sia confuso :rolleyes:
Comunque, Sereno25, dipende quanto intensi sono i tuoi lavori con l'audio...,
guarda, prestazionalmente hai questi divari: http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Riguardo all'HD...beh devi considerare che nonostante la velocità dei piatti da una parte sia maggiore (modello da 320GB), dall'altra la densità dei dati per piatto aumenta(500GB) e quindi nonostante possa sembrare che il disco da 320gb sia indubbiamente una scelta da tener conto, le prestazione ne risultano non linearmente aumentate, nel senso che i dati sono più vicini e quindi servono meno giri per raggiungerli :), ma son dettagli, poi dipende da come devi usarlo :D
Mio Dio, qui abbiamo concezioni informatiche degne di Vanna Marchi :D :D :D
Che significa che il pc non va bene?
Il pc con quella cpu avrà le prestazioni di quella cpu, e la ram non c'entra nulla...
Secondo me, quel pc, con meno ram, ad esempio 1GB, andrebbe meglio..
Certo potresti eseguire meno programmi contemporaneamente! Ma quelli che riusciresti ad eseguire girerebbero più velocemente!
Perchè?
Con 1MB di cache e 4GB
Presumo che le line siano da 64 Byte, in ram, abbiamo 67.108.864 line..
in cache abbiamo 16.384 line.
Solitamente Intel utilizza un organizzazione L2 di 4 way set associative per questo tipo di cpu, quindi avremo :
4.096 set da 4 line da 64 B in L2
4.096 set da 16.384 line da 64 B in ram
Con invece 1Mb di cache e 1GB di ram..
4.096 set da 4 line da 64 B in L2
4.096 set da 4.096 line da 64 B in ram
Con la seconda configurazione è molto più probabile trovare in cache già la line che serve alla cpu.. o sbaglio?
Lord Macros
30-12-2009, 15:02
Secondo me, quel pc, con meno ram, ad esempio 1GB, andrebbe meglio..
Certo potresti eseguire meno programmi contemporaneamente! Ma quelli che riusciresti ad eseguire girerebbero più velocemente!
Perchè?
Con 1MB di cache e 4GB
Presumo che le line siano da 64 Byte, in ram, abbiamo 67.108.864 line..
in cache abbiamo 16.384 line.
Solitamente Intel utilizza un organizzazione L2 di 4 way set associative per questo tipo di cpu, quindi avremo :
4.096 set da 4 line da 64 B in L2
4.096 set da 16.384 line da 64 B in ram
Con invece 1Mb di cache e 1GB di ram..
4.096 set da 4 line da 64 B in L2
4.096 set da 4.096 line da 64 B in ram
Con la seconda configurazione è molto più probabile trovare in cache già la line che serve alla cpu.. o sbaglio?
Secondo me gira più velocemente perchè semplicemente ci fai andare meno programmi, quindi meno task da gestire e quindi meno cache occupata e più risorse per i task attivi.... poi... non sono certo un ingengere dell'intel... Comunque è indubbiamente più prestante il t6600 ma confrontare il t6600 e p7450 se non perchè risparmi 10W... ma... dipende sempre come lo usa, e mi sembra non abbia parlato di una batteria a 9 celle quindi forse lo esclude come lungo utilizzo con batteria, non so :confused:
Con il tempo vedrai questi crash sempre più random.
Da me poteva capitare dopo 5 minuti dall'accensione o non crashare per 3 giorni di seguito.
Quoto e straquoto, l'unica soluzione e' la sostituzione
o non ne verrai mai a capo.
Lo dico perhce' anche a me e' successo con un pc da casache andava in crash.
Ho sostituito la scheda madre ( che era Bacata ) anche se con i vari programmi di diagnosi non mi dava errori hardware.
E i problemi sono finiti.
Un pc a posto non deve andare in crah mai, saranno anni che non vedo un crash con il mio pc ( p.s. ora mi sto' toccando le palle pero' )
Bye :)
grazie per le risposte.
evenualmente ho visto a 599 euro un hp pavilion sempre con T6600, ma HD a 320 GB e 7200rpm.
a questo punto potrei orientarmi su questo?
(scusate se non è questa la sede più appropriata per i consigli per gli acquisti, eventualmente mi sposto)
Anche io all'inizio volevo acquistare un HP, poi sono andato in giro sui forum per vedere se avevano problemi. Ora come ora non acquisterei mai e poi mai un Hp , sono quasi peggio degli Acer ( e gia' ce ne vuole.............)
Ho installato windows 7 32 sullo studio 1537, mi mancano i driver per la scheda bluetooth, mi indicate dove poterli scaricare??..funzionano anche quelli per vista??..grazieee.
Lord Macros
30-12-2009, 16:10
grazie per le risposte.
evenualmente ho visto a 599 euro un hp pavilion sempre con T6600, ma HD a 320 GB e 7200rpm.
a questo punto potrei orientarmi su questo?
(scusate se non è questa la sede più appropriata per i consigli per gli acquisti, eventualmente mi sposto)
Guarda, HP non l'ho provata ma ti assicuro che per ora la DELL supera perfino ogni mia più rosea aspettativa: dalla gentilezza degli operatori, alla velocità di preparazione e spedizione. Per farti un esempio, alcuni scrivono che un certo pacco arriverà il giorno X... poi ti tocca aspettare anche mezza settimana prima di vederlo... è successo con ASUS.
La dell ha fatto l'offerta indicando come consegna l'11 gennaio, e successivamente è stato aggiornato ed è arrivato il 29Dicembre nonostante le feste :) Nonostante il gran casino di questi giorni, il note è perfetto, emglio di così:D
Ho installato windows 7 32 sullo studio 1537, mi mancano i driver per la scheda bluetooth, mi indicate dove poterli scaricare??..funzionano anche quelli per vista??..grazieee.
Io ho utilizzato quelli per vista e va tutto alla grande ;)
Io ho utilizzato quelli per vista e va tutto alla grande ;)
hai installato solo i driver o anche l'applicazione??..ho installato solo i driver per vista SP1 (11Mb) ma win7 mi dice che non sono corretti..
hai installato solo i driver o anche l'applicazione??..ho installato solo i driver per vista SP1 (11Mb) ma win7 mi dice che non sono corretti..
Solo i driver mi pare, ma non ricordo bene.. Hai fatto tutti gli update di windows?
Hai la Dell Wireless 370 bluetooth mini card?
Solo i driver mi pare, ma non ricordo bene.. Hai fatto tutti gli update di windows?
Hai la Dell Wireless 370 bluetooth mini card?
se hai installato solo i driver sono quelli da 11mb con scritto:
microsoft windows vista Sp1 R204794.
altrimenti l'applicazione è da 57,5 mb con scritto:
R205174
ho fatto tutti gli update...provero' ad installare anche l'applicazione...il bello che prima andava il bluetooth, poi ho formattato e non ricordo piu' che driver avevo messo:cry: :cry:
se hai installato solo i driver sono quelli da 11mb con scritto:
microsoft windows vista Sp1 R204794.
altrimenti l'applicazione è da 57,5 mb con scritto:
R205174
ho fatto tutti gli update...provero' ad installare anche l'applicazione...il bello che prima andava il bluetooth, poi ho formattato e non ricordo piu' che driver avevo messo:cry: :cry:
Ho installato solo i driver allora ;)
Però a dire il vero non la ho ancora utilizzata. Ma si vede l'icona, si abilita la scheda e fa la ricerca..
non mi ricordo se ho fatto anche qualcos'altro per farla andare :confused:
Ho installato solo i driver allora ;)
Però a dire il vero non la ho ancora utilizzata. Ma si vede l'icona, si abilita la scheda e fa la ricerca..
non mi ricordo se ho fatto anche qualcos'altro per farla andare :confused:
Risolto:D :D ..ho installato l'applicazione.....ho lasciato installare i driver e poi ho annulato l'installazione del software....ora funziona alla grande:D :D ..ciao...e grazie:p :p
conan_75
30-12-2009, 18:58
Secondo me, quel pc, con meno ram, ad esempio 1GB, andrebbe meglio..
Certo potresti eseguire meno programmi contemporaneamente! Ma quelli che riusciresti ad eseguire girerebbero più velocemente!
Perchè?
Con 1MB di cache e 4GB
Presumo che le line siano da 64 Byte, in ram, abbiamo 67.108.864 line..
in cache abbiamo 16.384 line.
Solitamente Intel utilizza un organizzazione L2 di 4 way set associative per questo tipo di cpu, quindi avremo :
4.096 set da 4 line da 64 B in L2
4.096 set da 16.384 line da 64 B in ram
Con invece 1Mb di cache e 1GB di ram..
4.096 set da 4 line da 64 B in L2
4.096 set da 4.096 line da 64 B in ram
Con la seconda configurazione è molto più probabile trovare in cache già la line che serve alla cpu.. o sbaglio?
Il discorso sarebbe troppo ot per proseguirlo su questa discussione, ma ti consiglio di rivedere i tuoi concetti informatici perchè fai confusione: la cache e la ram sono "slegate" tra loro.
Notebook appena arrivato.
Tutto sembra funzionare bene, però....dov'è la licenza del sistema operativo?
Non dovrebbe esserci il bollino attaccato sul retro???
Lord Macros
30-12-2009, 19:07
Notebook appena arrivato.
Tutto sembra funzionare bene, però....dov'è la licenza del sistema operativo?
Non dovrebbe esserci il bollino attaccato sul retro???
è sotto la batteria, c'è anche un all'oggiamente per SIM :)
è sotto la batteria, c'è anche un all'oggiamente per SIM :)
Fiuuuuu.....meno male.
Grazie mille Lord ;)
sereno25
30-12-2009, 20:02
per chi chiedeva, devo registrare e mixare qualche strumento, ma non in contemporanea. avevo già in preventivo comunque di integrare più avanti con una scheda audio esterna.
penso allora che prenderò la versione con t6600.
è possibile far l'ordine per telefono anche per i privati(anche se professionisti per il proprio ufficio) o è riservato davvero solo alle aziende, come scritto nel sito?
magari chiamando sento se posso personalizzare qualcosa rispetto all'offerta, magari rinunciando all'antivirus e l'antifurto posso tirar fuori qualcosa sull'hardware.
grazie ancora
Il problema e' sicuramente Hardware, avrai qualche componente Bacato,
Ti ripeto il mio consiglio
Chiedi la Sostituzione :O
Penso di aver beccato il problema.
Rifatti tutti i test. Per ben due volte consecutive mi ha dato errore su uno dei test di memoria (Memory Compare Error) ed altre due volte che l'ho rifatto e' crashato con lo stesso sintomo proprio durante questo test.
Probabilmente e' sufficiente sostituire la Ram (mi avevano gia' detto quelli del supporto che in caso di errore sulla Ram mi avrebbero spedito la Ram nuova e che una probabilita' molto elevata della causa dei miei problemi poteva essere proprio la Ram).
Stress: Pass
WCMATS: Pass
WCMch: Pass
MATS: Pass
MarchB: Pass
XMATS32: Pass
WdPcMch: Failed during Testing C49EE000h bytes Memory Compare Error
MarchS: Non parte perche' o crasha al test precedente oppure va in errore e si blocca l'utility di test al test precedente e devo re-bottare.
Domani provo a sentire il supporto.
mikedepetris
31-12-2009, 09:24
Penso di aver beccato il problema.
Rifatti tutti i test. Per ben due volte consecutive mi ha dato errore su uno dei test di memoria (Memory Compare Error) ed altre due volte che l'ho rifatto e' crashato con lo stesso sintomo proprio durante questo test.
Probabilmente e' sufficiente sostituire la Ram (mi avevano gia' detto quelli del supporto che in caso di errore sulla Ram mi avrebbero spedito la Ram nuova e che una probabilita' molto elevata della causa dei miei problemi poteva essere proprio la Ram).
Stress: Pass
WCMATS: Pass
WCMch: Pass
MATS: Pass
MarchB: Pass
XMATS32: Pass
WdPcMch: Failed during Testing C49EE000h bytes Memory Compare Error
MarchS: Non parte perche' o crasha al test precedente oppure va in errore e si blocca l'utility di test al test precedente e devo re-bottare.
Domani provo a sentire il supporto.
nel caso saresti fortunato
se non hai altra RAM per rifare i test, se hai due banchi puoi provarne uno alla volta
per chi chiedeva, devo registrare e mixare qualche strumento, ma non in contemporanea. avevo già in preventivo comunque di integrare più avanti con una scheda audio esterna.
penso allora che prenderò la versione con t6600.
è possibile far l'ordine per telefono anche per i privati(anche se professionisti per il proprio ufficio) o è riservato davvero solo alle aziende, come scritto nel sito?
magari chiamando sento se posso personalizzare qualcosa rispetto all'offerta, magari rinunciando all'antivirus e l'antifurto posso tirar fuori qualcosa sull'hardware.
grazie ancora
Certo! ti consiglio di ordinarlo per telefono, basta essere un po gentili e simpatici e un po di sconto o qualche componente/accessorio gratis salta fuori ;)
Penso di aver beccato il problema.
Rifatti tutti i test. Per ben due volte consecutive mi ha dato errore su uno dei test di memoria (Memory Compare Error) ed altre due volte che l'ho rifatto e' crashato con lo stesso sintomo proprio durante questo test.
Probabilmente e' sufficiente sostituire la Ram (mi avevano gia' detto quelli del supporto che in caso di errore sulla Ram mi avrebbero spedito la Ram nuova e che una probabilita' molto elevata della causa dei miei problemi poteva essere proprio la Ram).
Stress: Pass
WCMATS: Pass
WCMch: Pass
MATS: Pass
MarchB: Pass
XMATS32: Pass
WdPcMch: Failed during Testing C49EE000h bytes Memory Compare Error
MarchS: Non parte perche' o crasha al test precedente oppure va in errore e si blocca l'utility di test al test precedente e devo re-bottare.
Domani provo a sentire il supporto.
X caso hai PcCheck? Potresti fare un test anche con quello a questo punto..
Telefonato in Dell.
Non me lo cambiano, anche se il problema sembra legato alla motherboard.
Morale, mi manderanno entro alcuni giorni la scatola, lo rispediro' in Dell e poi dopo circa 5 giorni me lo rimanderanno con la sostituzione dei componenti difettosi.
Ho fatto presente a Dell che dal momento che ho acquistato il PC, che mi e' arrivato il giorno 10 dicembre ho fatto 4 call al supporto piu' 1 call preventiva in cui pero' non avevo a disposizione il numero di matricola.
ho perso enne giorni sul pc nuovo a fare test e prove ed ora mi ritrovo con un PC nuovo di meno di un mese che deve andare gia' in riparazione.
Non vogliono sentire ragioni, mi dicono che siccome il pc non era danneggiato (la scatola era danneggiata esternamente, il polistirolo interno non lo era), non possono sostituirlo ma lo ripareranno. Mi ritrovo con un PC nuovo gia' aperto e riparato....
I miei soldi pero' (870 euro) erano buoni.
Morale... MAI PIU' DELL......
Spero che i vostri siano piu' fortunati del mio....
Ho avuto 4 interventi di assistenza sul mio Studio... All'acquisto ho scelto l'estensione della garanzia per 3 anni con il suporto a domicilio (x fortuna!). Il primo intervento dopo 10 giorni.. E mi ritengo soddisfatto..
Preferisco Dell che quando ho un problema in 1 o 2 giorni mi manda il tecnico a casa che mi cambia i pezzi a casa mia (e tengo d'occhio che rimonta tutto per bene) piuttosto che altre marche, che per una riparazioni devi aspettare un mese e magari non te la passano neanche in garanzia..
Certo che un problema alla mobo è una cosa abbastanza seria, visto tutto il lavoro che c'è da fare per cambiarla :S
Hai contattato conan_75 per sentire come fartelo sostituire?
Comunque, a parte il problema di restare senza pc per un po, anche io ho avuto una sostituzione della scheda madre (e 2 volte del display, 1 della cover dello schermo e una dell'unità ottica) e il pc è tutto ok ora..
Se il lavoro è fatto bene non c'è da preoccuparsi.. Come ripeto preferisco Dell (problemi risolti in 2 o 3 giorni al massimo) che altre marche (ad esempio HP per cambiarmi un lettore cd ci ha messo 2 settimane!!
Ho avuto 4 interventi di assistenza sul mio Studio... All'acquisto ho scelto l'estensione della garanzia per 3 anni con il suporto a domicilio (x fortuna!). Il primo intervento dopo 10 giorni.. E mi ritengo soddisfatto..
Preferisco Dell che quando ho un problema in 1 o 2 giorni mi manda il tecnico a casa che mi cambia i pezzi a casa mia (e tengo d'occhio che rimonta tutto per bene) piuttosto che altre marche, che per una riparazioni devi aspettare un mese e magari non te la passano neanche in garanzia..
Certo che un problema alla mobo è una cosa abbastanza seria, visto tutto il lavoro che c'è da fare per cambiarla :S
Hai contattato conan_75 per sentire come fartelo sostituire?
Comunque, a parte il problema di restare senza pc per un po, anche io ho avuto una sostituzione della scheda madre (e 2 volte del display, 1 della cover dello schermo e una dell'unità ottica) e il pc è tutto ok ora..
Se il lavoro è fatto bene non c'è da preoccuparsi.. Come ripeto preferisco Dell (problemi risolti in 2 o 3 giorni al massimo) che altre marche (ad esempio HP per cambiarmi un lettore cd ci ha messo 2 settimane!!
Ormai in Dell sapevano quale era il problema (e' la pura verita' quanto ho detto), e quindi non potevo ora dire altre cose.
In pratica non me lo ripareranno in casa ma verra' un corriere a ritirarlo e me lo ripareranno entro 5 giorni lavorativi.
Io sono incavolato sia perche' ho perso quasi un mese in tentativi inutili, sia perche' un danno all'origine del PC alla motherboard mi sembrerebbe un danno che richieda la sostituzione (anche perche' non e' nemmeno chiara la causa, potrebbe essere la motherboard ma potrebbe essere anche la CPU a questo punto, quindi che fanno? mi cambiano i singoli pezzi?).
I test fatti su entrambi i banchi di ram montati singolarmente non evidenziano problemi, i test fatti con entrambi i banchi installati o vanno in errore o bloccano il pc o lo mandano in crash (sempre sullo stesso tipo di test).
Non metto in dubbio che me lo ripareranno in tempi rapidissimi, pero' quello che temo e' che si righi la plastica, si righi l'lcd. Un pc nuovo fiammante praticamente mai usato (per problemi suoi all'origine, non miei o causati in qualche modo da me, e' questo il punto) che deve gia' andare in assistenza dopo 15 giorni un po' mi fa incazzare.
Mi tornera' magari anche perfettamente funzionante (ma perche' non lo era gia' quando e' uscito dalla fabbrica?), in piu' devo lasciarlo in portineria (perche' lavoro anch'io come tutti e di conseguenza non ho modo di essere presente), devo chiedere gentilmente alla portinaia di darlo al corriere (sperando che nel passaggio non si rovini o magari durante il trasporto), in piu' deve essere completamente smontato (e se si danneggia?).
Io ribadisco che non sono per nulla contento del prodotto in se (poi non ce l'ho assolutamente con le singole persone che lavorano in dell, ci mancherebbe, sono stati tutti gentilissimi e disponibilissimi, non e' questo il problema).
nnavivan
31-12-2009, 11:51
Anche io ho appena acquistato un dell studio 1557 con processore core i7, pagato 780euro e mi è arrivato il 24 dicembre.
A livello di prestazioni il computer è davvero potente però a me si blocca almeno 2 o 3 volte al giorno.
Rispetto alla configurazione iniziale ho installato qualche programma, aggiornato i driver del bios e aggiornato windows.
La prima volta stavo guardando un filmato avi molto pesante e tutto d'un colpo il computer si blocca e io non posso più fare niente ne ctrl+alt+canc ne niente, l'unica cosa possibile è spegnere il pc di forza e riaccenderlo.
Questo mi capita anche 3 volte al giorno e con qualsiasi applicazione, ad es. mentre masterizzo un cd o altre cose. Ho provato a mettere sotto sforzo il pc, io lavoro con programmi di modellazione e farlo lavorare anche per mezz'ora al massimo e li il problema non me lo da, non sembra quindi un problema causato da una cpu sotto sforzo, ma sembra una cosa abbastanza casuale.
Che il dell studio 1557 abbia un problema di fabbrica?
Io ancora non ho contattato la dell, ma se così fosse, se è un modello difettoso dovremmo farcelo cambiare con un pc nuovo e non con uno riparato!
Anche io ho appena acquistato un dell studio 1557 con processore core i7, pagato 780euro e mi è arrivato il 24 dicembre.
A livello di prestazioni il computer è davvero potente però a me si blocca almeno 2 o 3 volte al giorno.
Rispetto alla configurazione iniziale ho installato qualche programma, aggiornato i driver del bios e aggiornato windows.
La prima volta stavo guardando un filmato avi molto pesante e tutto d'un colpo il computer si blocca e io non posso più fare niente ne ctrl+alt+canc ne niente, l'unica cosa possibile è spegnere il pc di forza e riaccenderlo.
Questo mi capita anche 3 volte al giorno e con qualsiasi applicazione, ad es. mentre masterizzo un cd o altre cose. Ho provato a mettere sotto sforzo il pc, io lavoro con programmi di modellazione e farlo lavorare anche per mezz'ora al massimo e li il problema non me lo da, non sembra quindi un problema causato da una cpu sotto sforzo, ma sembra una cosa abbastanza casuale.
Che il dell studio 1557 abbia un problema di fabbrica?
Io ancora non ho contattato la dell, ma se così fosse, se è un modello difettoso dovremmo farcelo cambiare con un pc nuovo e non con uno riparato!
Ormai potrei lavorare al supporto dell.
Dunque... procedi come segue.
Nella scatola del PC dovresti avere tre DVD. Uno e' quello di Works, uno e' quello con Windows, l'altro e' quello con drivers ed utilities.
Prendi il DVD con drivers ad utilities.
Inserisci il DVD nel PC.
Spegni il PC e fai il reboot.
Appena ti appare la schermata del Bios (e' istantanea per cui inizia a fare quanto ti dico subito dopo che hai riacceso il PC con inserito il DVD che ti ho indicato), inizia a tamburellare sul tasto F12 (tamburella leggermente con il dito in quanto non sempre basta premerlo una volta sola, comunque il concetto e' che lo devi premere al momento giusto).
Ti apparira' una schermata in cui c'e' l'elenco dei dispositivi da cui fare il boot, seleziona il DVD (mi pare sia il secondo dell'elenco, pero' verifica).
Premi invio e dopo pochi secondi ti chiedera' nuovamente di premere un tasto per partire da DVD.
A questo punto parti da DVD con le utility. Devi indicare 1 e poi ancora 1
Dopo pochi secondi appare uno schermo con tre opzioni.
La prima e' per fare il Test della memoria. Fai per prima cosa questo test.
Premi invio e partira' automaticamente. Sono 8 Step deve passarli tutti.
A me va in errore il penultimo o si blocca o crasha a secondo dei momenti.
Se non passa questi test telefona subito in Dell (io lo farei comunque anche prima).
Se passa questi test, allora prova a fare il secondo test. (Io ogni volta devo spegnere e ripartire con F12 da DVD del supporto, anche se in teoria con ESC si dovrebbe tornare indietro e dovrebbe essere possibile abortire il test corrente).
Seleziona Custom Test
e fai per prima cosa il test approfondito del disco (ci mette parecchio), poi fai quello della scheda video, della motherboard ecc...
Io alla fine avevo selezionato la scelta extended test e sono andati per qualche ora.
Ma a me in questa parte di test non sono usciti errori.
Io ho anche provato a togliere una Ram alla volta (le ho anche provate nei due slot singolarmente scambiandole) e a girare ogni volta il test.
A me i singoli test con una Sola RAM installata, indipendentemente dallo Slot non vanno in errore.
Gli errori che possono consistere o nel messaggio vero e proprio di errore o nel blocco del PC o nel crash con spegnimento istantaneo e re-boot li da solo con entrambe le memorie installate.
Se devi togliere la RAM devi svitare le 3 viti dello sportello (prima di farlo ho chiesto alla Dell se potevo farlo ma mi hanno detto di si, che non ci sono problemi ad aprire lo sportello). Non e' facile da aprire, serve una carta di plastica tipo carta premio del supermercato o carta di credito con cui fare molto delicatamente flessione. Sul sito Dell c'e' comunque un manuale che spiega nei dettagli come smontare il PC in generale ed in particolare come aprire lo sportello in plastica. Ci vuole un po' di calma e molta attenzione ma non e' difficile, fa solo un po' di resistenza. Le Ram si sganciano senza forzarle sganciando delicatamente le due mollette (i tenici Dell mi hanno detto comunque di fare molta attenzione e di non sforzare mai, quindi nel dubbio fermati e non fare nulla per nessun motivo senza avere il tecnico al telefono e senza che te lo dica un tecnico autorizzato, mi raccomando).
Siccome il sistema monta il processore Intel i7, ed e' il processore stesso che gestisce la ram, sembra che la causa possa essere o del processore che per qualche motivo non gestisce correttamente il dual-channel oppure della motherboard. E' un problema legato al dual channel e alla gestione contemporanea della RAM.
E' un problema molto subdolo in quanto capita solo con il test in oggetto, con tutti i filmati (e per tutti intendo tutti, sia DVD, che .avi, che mpeg, che you tube e quant'altro).
Non capita lasciando acceso il PC anche un giorno ed una notte intera (mai crashato), non capita sempre ma molto spesso, dove per sempre intendo dire, faccio partire il filmato A, crasha, rebotto il PC, rilancio il filmato A crasha, rebotto rilancio il filmato A non crasha, lo rilancio crasha (ogni volta in un punto diverso e con filmati diversi).
Altra prova che a me regolarmente lo fa crashare e'
1) Aprire Windows Update. Lanciare piu' volte (5 o 6 volte il check online degli aggiornamenti, che ovviamente non sono presenti in quanto nel caso mio li avevo gia' installati al primo run se ce ne fossero stati), in contemporanea aprire il gioco di carte Solitario (il vecchio Klondike), giocare piu' volte allo stesso gioco (e parallelamente lanciare piu' volte in contemporanea il windows update anche se ogni volta dice che non ci sono aggiornamenti), nel giro di 10 - 15 minuti di giochi e di check a me matematicamente va in crash ogni volta.
E' un problema subdolo perche' a parte questi casi per il resto il PC funziona senza problemi.
Io temo sia un problema generico a questo punto (e lo penso dopo che ho letto su questo forum dei problemi del cugino da 17 pollici con i7).
Fate queste prove per favore. Se vi funziona sono felice per voi, altrimenti contattate Dell.
NB: non basta lanciare programmi pesanti (ho fatto due ore di rendering di un video mio con le riprese delle mie vacanze e non e' mai crashato), crasha sempre (o comunque mi da' errore) con il test della RAM ed esattamente con quanto ho indicato. (Se renderizzo il filmato non crasha, se lo eseguo per visionarlo dopo il rendering crasha tutte le volte, a volte dopo pochi minuti, a volte dopo un'ora... dipende...)
Io me ne sono accorto subito in quanto ho comprato il PC proprio per farci elaborazioni video e per prima cosa mi ero salvato dei video da una mini videocamera JVC Picsio che sono video HD. Appena li ho aperti il PC e' crashato. Ho dato la colpa ai filmati e alla videocamera, poi ho provato a navigare su Youtube ed e' di nuovo crashato, ho poi fatto altre prove e crasha sempre con tutti i video sia riprodotti da windows media player che da VLC che ho installato dopo il crash per capire se fosse un problema del mediaplayer invece crasha comunque. Se invece elaboro video e fotografie anche per ore ed ore non succede nulla. Con i giochi non lo so perche' non ci ho ancora giocato finora (solitario di carte di windows a parte).
conan_75
31-12-2009, 13:39
Io avevo fatto sostituire il monitor immediatamente (avevo un samsung e mi hanno messo un LG, molto migliore ;) ) e tra l'altro in riparazione a domicilio mi sono fatto pure sistemare bene la tastiera che era ballerina.
Oltretutto un pc aperto ti da il vantaggio di poterlo aprire quando vuoi senza che decada la garanzia ;)
A prescindere corri il grosso rischio che il pc ti torni esattamente come l'hai mandato; purtroppo vengono mandati migliaia di pc indietro per stupidate assurde e quindi verrai scambiato per pazzo.
Faranno 2 ore di test come il mio ex hp e via a casa come prima.
Se è così quando ti torna digli quella cosetta che ti ho detto io :read:
nnavivan
31-12-2009, 13:44
Grazie per la risposta completa ed esaustiva.
Capisco da come rispondi che hai già perso parecchio tempo sul problema.
Però mi sembra assurdo spendere 780 euro, comprare un pc nuovo e dover perdere del tempo io a fare test perchè il computer non funziona... e soprattutto durante le vacanze di natale, quando uno magari vorrebbe fare qualcos'altro che non sia stare dietro ad un pc nuovo che non funziona.
Ho letto anche sul forum della dell
http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19617024.aspx#19617024
che ci sono anche altre persone che hanno avuto questo problema.
Può essere che questi studio 1557 abbiano tutti un difetto di fabbrica, che magari questo processore non funziona bene su un portatile?
In questo caso la dell non dovrebbe sostituire il pc con un prodotto diverso oppure restituire i soldi?
E se fosse un problema di windows 7?
In questo momento vorrei aver comprato un sony vaio..... ne ho avuto uno per 4 anni, usato tutti i giorni 9 ore al giorno per lavori e non ho quasi mai avuto problemi, è stabilissimo, non si riscalda mai.......
Buon anno atutti!
Ormai questi dell stanno veramente scadendo in qualità....sarà la crisi?
Ormai questi dell stanno veramente scadendo in qualità....sarà la crisi?
Si chiama globalizzazione, non crisi. Purtoppo capita anche nel mio settore (sono un professionista dell'informatica).
Si fa fare tutto in cina, in india, in romania, dove si paga tutto poco.
Risultato e' un prodotto scadente ed inaffidabile. Perche'? Perche' i poveretti che lavorano, lavorano molto, sotto stress e sono sottopagati, producono piu' del dovuto ed alla fine la qualita' e' sempre peggiore.
Le aziende risparmiano (o pensano di risparmiare) ma devono poi ricorrere agli specialisti italiani (dico italiani perche' sono italiano, ma vale anche per gli altri paesi europei) che devono metterci le pezze. Purtroppo nel settore SW e dei servizi in area informatica ormai e' cosi'.
Io avevo fatto sostituire il monitor immediatamente (avevo un samsung e mi hanno messo un LG, molto migliore ;) ) e tra l'altro in riparazione a domicilio mi sono fatto pure sistemare bene la tastiera che era ballerina.
Oltretutto un pc aperto ti da il vantaggio di poterlo aprire quando vuoi senza che decada la garanzia ;)
A prescindere corri il grosso rischio che il pc ti torni esattamente come l'hai mandato; purtroppo vengono mandati migliaia di pc indietro per stupidate assurde e quindi verrai scambiato per pazzo.
Faranno 2 ore di test come il mio ex hp e via a casa come prima.
Se è così quando ti torna digli quella cosetta che ti ho detto io :read:
E' possibile che torni cosi', pero' me ne accorgerei immediatamente, in quanto il crash, come ho scritto capita con manovre ben precise ed in casi ben precisi e ripetibili.
Quindi e' ovvio che se tornasse cosi', mi aspetto che nelle stesse condizioni i problemi evidenziati ricapitino immediatamente.
Sono crash ben documentati e documentabili.
A Dell conviene?
Tanto poi me ne accorgo subito, e se gia' sono incazzato oggi, alla fine dimostrerebbero non solo di vendere sistemi inaffidabili ma anche di avere un'assistenza inaffidabile e non penso che a Dell convenga.
Unico problema e' che a me non faranno l'intervento in casa ma lo ritireranno fisicamente e me lo rispediranno in 5 giorni lavorativi.
Sto solo aspettando che me lo rimandino dicendo che non ha nulla.
Mi viene male a leggere le ultime 2 pagine.
Io ho appena ordinato lo studio con i7 tre giorni fa'
Appena mi arriva provo a far girare alcuni filmati. Se mi va in crash , mi avvalgo del diritto di recesso e glielo spedisco indietro subito................ :confused:
Tu che programmi usavi per vedere i filmati, che ti faceva andare in crash il Pc
Grazie e in bocca al lupo :(
A chi e' interessato per un 5% di sconto, valido fino al 6 gennaio:
2DB05MZJC4VRVT
:D
nnavivan
31-12-2009, 15:39
ma tu si qualcosa del diritto di recesso?
perchè a me + che di avere il pc riparato mi verrebbe quasi voglia di avere proprio un altra marca......
Mi viene male a leggere le ultime 2 pagine.
Io ho appena ordinato lo studio con i7 tre giorni fa'
Appena mi arriva provo a far girare alcuni filmati. Se mi va in crash , mi avvalgo del diritto di recesso e glielo spedisco indietro subito................ :confused:
Tu che programmi usavi per vedere i filmati, che ti faceva andare in crash il Pc
Grazie e in bocca al lupo :(
Se rileggi tutti i miei post trovi tutti i dettagli, comunque a me va in crash con Windows Media Player (di default), con VLC, e con You Tube sia da Explorer che da Mozilla Firefox (con i plugin necessari che credo siano i classici flash player).
Su qualsiasi cosa acquistata su internet ( cioe' quello che acquisti senza la possibilita' di vederlo prima )puoi avvalerti del diritto di recesso.
Il diritto di recesso deve essere richiesto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno fino a 10 giorni lavorativi dalla data in cui ricevi la merce.
Naturalmente il prodotto deve essere integro e non utilizzato.
Non devi fornire nessun motivo per il recesso semplicemente che vuoi restituire il prodotto.
Di solito prima si invia una e-mail poi la raccomandata, dopodiche' ti invieranno l'indirizzo per la spedizione e il numero di reso.
I soldi te li restituiscono anche dopo 2 mesi ( dipende da che pagamento hai fatto ) ma sei sicuro che riavrai i soldi indietro
:)
Se rileggi tutti i miei post trovi tutti i dettagli, comunque a me va in crash con Windows Media Player (di default), con VLC, e con You Tube sia da Explorer che da Mozilla Firefox (con i plugin necessari che credo siano i classici flash player).
Certo che se penso a tutte le ore che ci hai passato dietro e alla fine non te lo sostituiscono............. :muro:
Spero che ti cambino tutti i componenti che non vanno, se fanno un buon lavoro e' comunque come avere il pc nuovo. Tieni conto che sono loro stessi che assemblano i pc in base alle caratteristiche che il cliente vuole, dunque sotto questo pounto di vista io starei tranquillo.
:)
Su qualsiasi cosa acquistata su internet ( cioe' quello che acquisti senza la possibilita' di vederlo prima )puoi avvalerti del diritto di recesso.
Il diritto di recesso deve essere richiesto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno fino a 10 giorni lavorativi dalla data in cui ricevi la merce.
Naturalmente il prodotto deve essere integro e non utilizzato.
Non devi fornire nessun motivo per il recesso semplicemente che vuoi restituire il prodotto.
Di solito prima si invia una e-mail poi la raccomandata, dopodiche' ti invieranno l'indirizzo per la spedizione e il numero di reso.
I soldi te li restituiscono anche dopo 2 mesi ( dipende da che pagamento hai fatto ) ma sei sicuro che riavrai i soldi indietro
:)
Il problema e' che a me e' arrivato il 10 dicembre ed oggi e' il 31 dicembre e nel frattempo tra festivita', chiamate alla Dell e prove varie che mi hanno fatto fare mi sono fumato la possibilita'.
Ora devo solo sperare nell'assistenza.
In ogni caso a me interessa a questo punto che il PC venga sistemato nel migliore dei modi.
Purtroppo io mi sono fidato della qualita' del pc ed i primi giorni, ho pensato a problemi dovuti all'antivirus, a problemi di drivers, di instabilita' di windows 7 64 bit eccetera eccetera.
Certo che se penso a tutte le ore che ci hai passato dietro e alla fine non te lo sostituiscono............. :muro:
Spero che ti cambino tutti i componenti che non vanno, se fanno un buon lavoro e' comunque come avere il pc nuovo. Tieni conto che sono loro stessi che assemblano i pc in base alle caratteristiche che il cliente vuole, dunque sotto questo pounto di vista io starei tranquillo.
:)
Speriamo bene. Io di solito i miei desktop me li assemblo da me, comprando i componenti in internet, nei negozi specializzati o dove capita, un notebook non e' semplice da assemblarsi da soli (case, motherboard ecc...), per cui mi sono rivolto a Dell. Pero' alla fine se non alzavo la voce ero ancora qui che giravo gli enne test.
Nell'ordine, ho chiamato il 12 o 13 (ero in ufficio e non avevo il codice pc per aprire la chiamata ed ovviamente nemmeno il pc).
Mi hanno comunque suggerito di rimuovere e rimettere la Ram e di fare i test Dell installati sul PC.
Non ho rimosso la Ram perche' aveva 2 giorni di vita e temevo di fare danni.
Ho fatto i test pre-installati. Non c'erano problemi.
Ho telefonato, ho aperto la chiamata prima di Natale, ho inviato il mindump via mail.
Mi hanno fatto fare il re-boot con F8 selezionando di non riavviare automaticamente. (nel frattempo il pc aveva avuto problemi ed ho dovuto ripristinarlo dal DVD che mi ero creato, cosa che ho puntualmente segnalato al supporto).
Ho richiamato, ho trovato una persona molto competente, mi ha chiesto di inviargli il dump via mail (glielo ho inviato). Mi ha chiesto di girare tutti i test e mi ha spiegato pazientemente al telefono pannello per pannello cosa dovevo fare e poi mi ha suggerito di re-installare tutto e piallare anche la partizione di ripristino.
Ho fatto tutti i test (uno deve avermi mandato in crash il pc perche' l'ho trovato dopo un po' re-bottato ma non ci avevo dato peso io, colpa mia).
Ho distrutto tutte le partizioni, speso una giornata a re-installare tutto, sembrava a posto, ho re-installato i programmi, sembrava tutto perfetto, dopo un po' ha ridato il problema (non tanto dopo un po', ma la prima volta che ho provato a fare una delle solite operazioni che me lo mandavano in crash).
Ho ritelefonato stamattina (il tipo era in ferie c'era una collega), la tipa mi ha chiesto che genere di test ho fatto. Sembrava non conoscesse i test Dell (e mi sono alterato, visto che ho fatto i test che il suo collega mi aveva indicato, come se non si fossero passati le info), mi ha chiesto di rifare gli stessi test ma questa volta con un banco di Ram alla volta (provate tutte le combinazioni possibili). Perso tutta la mattina.
Rimontata la RAM, stesso problema, crash con entrambe le schede.
Richiamato il supporto. Questa volta ha risposto un'altra persona, che dopo essersi consultato con i colleghi ha concluso che potrebbe essere un problema di dual-channel dovuto o al processore o alla scheda madre.
Mi ha chiesto se lo scatolone ha subito danni. Ho detto di si' (e' la verita', purtroppo), ma ho anche detto (correttamente) che il PC e l'involucro erano intatti.
A questo punto mi ha detto che non me lo sostituiscono perche' il PC e' intatto.
E devo essere soddisfatto di Dell ????
Dopo 4 o 5 chiamate (ho perso il conto), 21 giorni (perche' anche durante le feste cercavo una soluzione) spesi a trovare una soluzione ???
Giudicate voi.
E rischio pure che torni indietro nelle stesse identiche condizioni (perche' il crash non capita sotto stress, ma solo in certe situazioni ben precise).
Lord Macros
31-12-2009, 16:54
guardate, magari ho avuto ->:ciapet: <-
comunque il mio 1557 è perfetto comunque forse è stata una partita difettosa di RAM...
Tipo... mesi fa il mio vecchio ASUS andava in crash e non capivo perchè... pensavo fosse colpa del sistema operativo perchè con linux non succedeva, morale della favola ha cominciato a frizzare anche con linux e quindi facendo dei test con MEMTES+64 ho scoperto un bel banco di ram defunto, probabilmente sono in certe occasioni riuscivo ad andare a coprire quella certa parte della memoria e quindi mandare tutto all'aria...
Comunque la Dell resta sempre tra le migliori marche e figuriamoci se cambi prodotto non trovi rogne anche lì.
Come se la Apple non avesse avuto grane(ovviamente è in grado di coprirle bene come le più grandi aziende dopo tutto)
Comunque vi passo un link abbastanza interessante di alcune grane che sta dando i modelli studio 17 e gli xps 16, provate i test che vi consigliano, magari è lo stesso motivo( per chi non sappia che l'errore sta nella RAM )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109015
Speriamo bene. Io di solito i miei desktop me li assemblo da me, comprando i componenti in internet, nei negozi specializzati o dove capita, un notebook non e' semplice da assemblarsi da soli (case, motherboard ecc...), per cui mi sono rivolto a Dell. Pero' alla fine se non alzavo la voce ero ancora qui che giravo gli enne test.
E rischio pure che torni indietro nelle stesse identiche condizioni (perche' il crash non capita sotto stress, ma solo in certe situazioni ben precise).
Non c'e' che dire, sei stato sfortunato!
Purtroppo come in tutte le cose su 100 o 1000 prodotti ne esce uno Bacato, tu ti sei beccato proprio quello...........
Poi la percentuale nell'hardware e' piu' alta che in altre cose.
Penso che tutti noi ci siamo ritrovati un componente bacato. A me in ordine cronologico , un Hard Disk che e' morto dopo 6 mesi , in cui avevo tuttooo, e poi una scheda madre.
Non prendertela a male, basta che quando mandi indietro al pc inserisci un commento in cui spieghi cosa non funziona, e cosa c'e' da cambiare, anche se dovrebbero saperlo gia' loro..
Con questo chiudo e auguro a tutti BUON ANNO
:)
Non c'e' che dire, sei stato sfortunato!
Purtroppo come in tutte le cose su 100 o 1000 prodotti ne esce uno Bacato, tu ti sei beccato proprio quello...........
Poi la percentuale nell'hardware e' piu' alta che in altre cose.
Penso che tutti noi ci siamo ritrovati un componente bacato. A me in ordine cronologico , un Hard Disk che e' morto dopo 6 mesi , in cui avevo tuttooo, e poi una scheda madre.
Non prendertela a male, basta che quando mandi indietro al pc inserisci un commento in cui spieghi cosa non funziona, e cosa c'e' da cambiare, anche se dovrebbero saperlo gia' loro..
Con questo chiudo e auguro a tutti BUON ANNO
:)
Buon Anno !!
Lord Macros
01-01-2010, 09:16
Buon 2010 a tutti ^^
Ordine del mio dell studio fatto il 22/12, data di arrivo prevista 11/01/2010......arrivato ieri !!! :eek: :cool:
Sulla spedizione mi è andata bene, adesso spero anche su tutto il resto ! :O
Lord Macros
01-01-2010, 16:26
Ordine del mio dell studio fatto il 22/12, data di arrivo prevista 11/01/2010......arrivato ieri !!! :eek: :cool:
Sulla spedizione mi è andata bene, adesso spero anche su tutto il resto ! :O
Buono :) prova a stressarlo un po' ^^
nnavivan
01-01-2010, 18:41
Adesso sono due giorni che il pc 1557 funziona bene, non si è + bloccato................speriamo bene.............
Comunque ho fatto i test descritti nel forum segnalato da lord macros a proposito di un malfunzionamento causato da un'alimentazione troppo bassa in alcuni portatili della dell, attendo che qualcuno + esperto di me possa interpretare i risultati che ho postato a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30278883#post30278883
Per chi avesse il mio stesso problema (ovvero pc che si blocca improvvisamente) ho trovato anche un forum sul sito della dell dove alcuni ragazzi americani avevano il mio stesso identico problema, ma non sono riuscito a capire come hanno poi risolto:
http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19617024.aspx#19617024
Io per ora non ho ancora chiamato l'assistenza, cerco prima di riuscire ad inquadrare io stesso meglio il problema per capire se è risolvibile senza che mi tolgano il pc e che me lo riportinomagari senza avere toccato nulla. Comunque ho fatto i test diagnostici della dell suggeriti da apeshi e sembra tutto ok.
Stiamo a vedere.............
Buono :) prova a stressarlo un po' ^^
Non serve stressarlo. Il mio non va in crash sotto stress. Potrei lasciarlo acceso anche settimane e non va in crash. Non va in crash quando faccio il rendering di filmati e tutte le CPU lavorano, Non vai in crash quando apro cento programmi in parallelo anche pesanti (escludendo i casi sotto descritti).
Va in crash regolarmente in condizioni ben precise ed individuate.
(non e' un caso ma tutte le volte che faccio certe operazioni ben precise e sempre e solo quelle operazioni va in crash regolare come un orologio svizzero),
1) Aprire un filmato (medio-lungo) su Youtube, allargare la finestra in modo da vederlo a schermo pieno. Dopo 5-10 minuti di filmato si spegne e re-bootta. Ora c'e' una variabile ulteriore, a volte va in crash a volte si inchioda e devo spegnerlo.
2) Aprire un filmato da DVD (o mpeg2 o avi da disco fisso) sempre di lunghezza medio-lunga da Windows Media Player e visionarlo tutto (ampliando lo schermo al massimo). Capita anche con VLC o con altri lettori.
3) Aprire Windows Update. Cliccare Cerca Aggiornamenti (ripeterlo piu' di una volta) e contemporaneamente giocare con il Solitario di carte di Windows.
A volte se non crasha subito ai punti 1 e 2 , e' sufficiente aprire anche il Windows Update ed il crash e' sicuro ed immediato.
4) Fare il boot da DVD in dotazione con le utilities della Dell (f12, boot da dvd). Fare il test della RAM. Al penultimo test ho a scelta (random) uno dei tre seguenti comportamenti
a) messaggio di errore e blocco dell'utility
b) blocco del PC (acceso ed inchiodato)
c) re-boot del PC (spegnimento e riavvio istantaneo).
Poi magari e' davvero un problema di alimentatore (in dell mi hanno chiesto di rimandargli tutto compreso batteria ed alimentatore).
Ho notato un'ulteriore cosa. Se vado a batteria, su YouTube mi si blocca piu' spesso (pero' in tal caso non va in crash ma si blocca il pc e devo spegnerlo).
Ora, se non guardo video, non vado su Youtube, non gioco mentre lancio il windows upgrade, il PC e' veramente una bomba. Non casca manco morto. Stabilissimo.
Adesso sono due giorni che il pc 1557 funziona bene, non si è + bloccato................speriamo bene.............
Comunque ho fatto i test descritti nel forum segnalato da lord macros a proposito di un malfunzionamento causato da un'alimentazione troppo bassa in alcuni portatili della dell, attendo che qualcuno + esperto di me possa interpretare i risultati che ho postato a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30278883#post30278883
Per chi avesse il mio stesso problema (ovvero pc che si blocca improvvisamente) ho trovato anche un forum sul sito della dell dove alcuni ragazzi americani avevano il mio stesso identico problema, ma non sono riuscito a capire come hanno poi risolto:
http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19617024.aspx#19617024
Io per ora non ho ancora chiamato l'assistenza, cerco prima di riuscire ad inquadrare io stesso meglio il problema per capire se è risolvibile senza che mi tolgano il pc e che me lo riportinomagari senza avere toccato nulla. Comunque ho fatto i test diagnostici della dell suggeriti da apeshi e sembra tutto ok.
Stiamo a vedere.............
Se i test che hai fatto non hanno rilevato problemi direi che non devi preoccuparti piu' di tanto.
A me purtroppo i problemi li rilevano e li rilevano regolarmente (o si inchiodano di brutto e non li rilevano perche' il pc si e' piantato oppure si e' spento di colpo durante il test).
Io i primi tempi ho pensato a problemi SW, che ne so, sw installato da me, instabilitia' di windows 7, drivers e quant'altro, poi ho pensato alla Ram, poi con i test abbiamo concluso che potrebbe esserci un problema con la gestione dual-channel delle due schedine di Ram.
Se a te non sono stati rilevati problemi particolari con i test secondo me puoi stare tranquillo.
Controlla al limite se ti si blocca ancora.
Ciao ragazzi, con le promozioni dell di questo periodo sono in procinto di prendere un dell studio 1555 (T6600, 320gb, 4570) a 616 euro comprese spese di spedizione! Che dite è un buon prezzo?
Lord Macros
02-01-2010, 11:28
Ciao ragazzi, con le promozioni dell di questo periodo sono in procinto di prendere un dell studio 1555 (T6600, 320gb, 4570) a 616 euro comprese spese di spedizione! Che dite è un buon prezzo?
secondo me si,
Comunque io tempo indietro avevo trovato un PACKARD BELL abbastanza prestante, come questo DELL, poi dovresti un po' vedere cosa dicono del servizio clienti dell'PACKARD BELL...
Ecco l'indirizzo: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2121914&langId=-1&category_rn=1504
oppure se vuoi un buon processore:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ASUX5DINSX092C&tab=dati
Comunque io ho comprato lo studio 15 con i7 e sono davvero soddisfatto, sia per la gentilezza degli operatori che per la velocità nel farmelo avere :D
secondo me si,
Comunque io tempo indietro avevo trovato un PACKARD BELL abbastanza prestante, come questo DELL, poi dovresti un po' vedere cosa dicono del servizio clienti dell'PACKARD BELL...
Ecco l'indirizzo: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2121914&langId=-1&category_rn=1504
oppure se vuoi un buon processore:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ASUX5DINSX092C&tab=dati
Comunque io ho comprato lo studio 15 con i7 e sono davvero soddisfatto, sia per la gentilezza degli operatori che per la velocità nel farmelo avere :D
Guarda il packard bell l'avevo addocchiato anch'io, ma alla fine 1gb di scheda video è un po' eccessivo per me; certo mi piace giocare al pc, ma penso che il t6600 e HD4570 che ho scelto siano sufficienti per giocare a dettagli medi più o meno a tutto.
Poi comunque quello che fa la differenza è la rinomata qualità dell, penso che come solidità della macchina ed affidabilità non si possa comparare nè con l'asus ne a maggior ragione col PB.
secondo me portarsi a casa una macchina dell a 600 euro è un'occasione imperdibile!!
ciao ragazzi, io ho un dell 1555 acquistato questa estate da mediaworld ad un prezzo in offerta di 699 euro. Il mio è il modello con CPU 8600, ati 4570 512mb 320gb. Visto che sono usciti i nuovi modelli 1555 e 1557 con cpu i7, volevo sapere se Dell effettuava degli aggiornamenti dei portatili su richiesta...se io volessi non so prendere l'I7 oppure modificare qualche altro componente, si potrebbe fare??
Lord Macros
02-01-2010, 13:20
ciao ragazzi, io ho un dell 1555 acquistato questa estate da mediaworld ad un prezzo in offerta di 699 euro. Il mio è il modello con CPU 8600, ati 4570 512mb 320gb. Visto che sono usciti i nuovi modelli 1555 e 1557 con cpu i7, volevo sapere se Dell effettuava degli aggiornamenti dei portatili su richiesta...se io volessi non so prendere l'I7 oppure modificare qualche altro componente, si potrebbe fare??
penso che tu possa aggiornare i componenti solo se è possibile anceh nella personalizzazione del sito perchè se volessi un i7 dovrebbero cambiarti anche scheda madre e ram quindi... penso che non te lo lascerebbero fare, al massimo chiedi telefonando all'operatore :)
Lord Macros
02-01-2010, 13:21
Guarda il packard bell l'avevo addocchiato anch'io, ma alla fine 1gb di scheda video è un po' eccessivo per me; certo mi piace giocare al pc, ma penso che il t6600 e HD4570 che ho scelto siano sufficienti per giocare a dettagli medi più o meno a tutto.
Poi comunque quello che fa la differenza è la rinomata qualità dell, penso che come solidità della macchina ed affidabilità non si possa comparare nè con l'asus ne a maggior ragione col PB.
secondo me portarsi a casa una macchina dell a 600 euro è un'occasione imperdibile!!
Si beh volevo darti delle alternative, comunque io ho acquistato da pochissimo uno studio 15 con i7 ed è una bomba, poi sono stati davvero gentilissimi ed efficienti ^^
Si beh volevo darti delle alternative, comunque io ho acquistato da pochissimo uno studio 15 con i7 ed è una bomba, poi sono stati davvero gentilissimi ed efficienti ^^
visto che sei fresco di acquisto scatta la domanda: bisogna fare dvd di ripristino o ci sono i dvd di 7 separati??
Lord Macros
02-01-2010, 14:03
visto che sei fresco di acquisto scatta la domanda: bisogna fare dvd di ripristino o ci sono i dvd di 7 separati??
ti danno i DVD per recuperare il sistema.
Ciao a tutti buon anno...chiedo a tutti quelli che hanno lo studio con processore i7:
come sono i consumi?
quanto vi dura la batteria?
avete fatto qualche test di durata della batteria?
Lord Macros
02-01-2010, 19:14
Ciao a tutti buon anno...chiedo a tutti quelli che hanno lo studio con processore i7:
come sono i consumi?
quanto vi dura la batteria?
avete fatto qualche test di durata della batteria?
Guarda, devo controllare meglio comunque l'ultima volta k ho controllato durava quasi 4h quella a 6 celle, schermo al minimo e stavo correggendo dei file di testo come. Comunque dovrei controllare meglio :)
gializza
02-01-2010, 22:58
Scusate ma è possibile che la configurazione con i7 non sia più disponibile? Al massimo posso avere un 6600... Vi risulta?
Scusate ma è possibile che la configurazione con i7 non sia più disponibile? Al massimo posso avere un 6600... Vi risulta?
non mi risulta, sono ancora disponibili le configurazioni con il P7450 e l'I7, di seguito il link:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
E' dal 21-12 che ho il 1557 con l'I7 e devo dire che (incrociando le dita) fino ad ora non ho avuto problemi, la classificazione WINDOWS lo valuta con un 4,9, a causa della scheda video (processore 7; ram 7,4; grafica 6,1; disco 5,9...quest'ultimo mi sembra bassino per essere un 7200...), non so se anche ad altri da la stessa valutazione.
Non riesco a capire la marca dello schermo... viene indicato come "generico monitor plug and play", sapete come fare?
un saluto
Lord Macros
03-01-2010, 10:06
non mi risulta, sono ancora disponibili le configurazioni con il P7450 e l'I7, di seguito il link:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
E' dal 21-12 che ho il 1557 con l'I7 e devo dire che (incrociando le dita) fino ad ora non ho avuto problemi, la classificazione WINDOWS lo valuta con un 4,9, a causa della scheda video (processore 7; ram 7,4; grafica 6,1; disco 5,9...quest'ultimo mi sembra bassino per essere un 7200...), non so se anche ad altri da la stessa valutazione.
Non riesco a capire la marca dello schermo... viene indicato come "generico monitor plug and play", sapete come fare?
un saluto
Si beh anche a me da quei valori, comunque sarebbe da provare a fare dei test un po' più seri, infatti volevo provare con 3dmark, se c'è la trial version :)
Non riesco a capire la marca dello schermo... viene indicato come "generico monitor plug and play", sapete come fare?
Allora.. Start > esegui > devmgmt.msc > Schermi > click destro sull nome dello schermo, proprietà > dettagli > Seleziona "ID Hardware".. ecco il nome..
oppure click destro sul desktop > risoluzione schermo>impostazioni avanzate>monitor>propietà>dettagli>seleziona "id hardware"..
ecco fatto ;)
Allora, siccome non riesco a stare fermo e continuo a pensare a questa storia, ieri ho fatto ulteriori prove (dopo domani dovrei consegnarlo alla Dell).
1) Ho rismontato la Ram. Ho tolto la batteria della scheda madre (la pastiglietta), ho rimontato il tutto. La batteria pero' l'ho tolta per troppo poco tempo in quanto mi sono ritrovato la data corretta.
Ho rifatto il test che mi andava in crash (dal DVD della Dell, Memory Test).
La prima volta mi ha dato errore, le altre volte non me l'ha piu' dato.
Nel pomeriggio ho avuto un solo crash e poi non ne ho piu' avuti anche aprendo piu' volte i filmati su Youtube ed i miei filmati che lo mandavano in crash.
Ho provato a stressarlo con i tools suggeriti su questo forum, ho installato Sandra (versione free), (per la cronaca il processore e' quasi sempre risultato vincitore), ho provato ieri sera a lanciare un ulteriore test che si chiama Memtest che ho scaricato qui http://www.memtest.org/download/2.11/memtest86+-2.11.iso.zip (masterizzato su CD, reboottato e fatto girare tutta la notte.).
Risultato nessun errore e mai crashato.
Stamattina ho riaperto per l'ennesima volta la memoria. Ho ritolto la batteria della scheda (lasciandola per piu' tempo e questa volta il reset e' avvenuto correttamente in quanto la data si e' settata a settembre 2009).
Ho pulito bene bene con un panno che non lasciasse pelucchi tutti i contatti, li ho ripuliti con un po' di detergente non saponato (tipo alcool), ho riasciugato i contatti. Li ho soffiati bene bene con una pompetta per uso fotografico (la stessa che uso per pulire il sensore della mia reflex nikon digitale).
Soffiato bene i contatti degli slot sulla scheda madre (sempre e solo con la pompetta, non ho usato bombolette che introducono condensa e sporco, ma solo pompetta di gomma pulitissima).
Ho rimontato il tutto, badando bene che le memorie fossero inserite a fondo (senza forzare ma comunque a fondo). In realta' le ho montate e smontate piu' volte in modo da pulire bene i contatti con l'attrito prodotto dal montaggio.
Rimessa la batteria, rimontato tutto quanto. Riacceso, resettato il bios caricando il default, riaggiornata l'ora e la data.
Ho fatto due volte lo stesso test e non ha piu' dato i problemi alla terza volta si e' inchiodato di nuovo.
Speravo di averlo risolto...
Quello che temo e' che in Dell facciano girare i test e me lo rispediscano cosi' come glielo ho mandato.
Scusate ma è possibile che la configurazione con i7 non sia più disponibile? Al massimo posso avere un 6600... Vi risulta?
non devi guardare la pagine delle offerte sui portatili più richiesti ma devi proprio partire dalla pagina di configurazione dello studio 15
Allora.. Start > esegui > devmgmt.msc > Schermi > click destro sull nome dello schermo, proprietà > dettagli > Seleziona "ID Hardware".. ecco il nome..
oppure click destro sul desktop > risoluzione schermo>impostazioni avanzate>monitor>propietà>dettagli>seleziona "id hardware"..
ecco fatto ;)
Grazie mille! :)
Ho usato il secondo metodo, di seguito il risultato:
Proprietà Monitor – id hardware: MONITOR\INL000A
Non ho ben capito la marca, spero solo non ci siano problemi con questo tipo di monitor;)
un saluto
nnavivan
03-01-2010, 13:15
Ieri si è piantato di nuovo.......
Sul sito della dell c'è scritto che si può riconsegnare il pc entro 11 giorni lavorativi dalla consegna e ti ridanno indietro i soldi.
Ci sto pensando, se così fosse sarei tentato per un vaio.....
Domani dovrei ordinare il mio prossimo portatile, un dell studio 15; giocando un po' con il suo configuratore, ho trovato queste due configurazioni sulle quali volevo delle delucidazioni da voi più esperti in merito:
1) T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB), 320gb 5400rpm, 4570 con 512 Mb dedicati, ram 4gb 800MHz
2) P7450 (2.13GHz, 1066MHz, 3MB), 320gb 7200 rpm, 4570 con 512Mb dedicati, ram 4gb 800MHz
La domanda è: la seconda configurazione è migliore e costa 50 euro in più, il processore nuovo è sfruttato bene o è un po' castrato da qualche altro componente? Sostanzialmente mi piacerebbe sapere se i 50 euro in più valgono davvero la differenza effettiva di prestazioni.
Grazie :)
Lord Macros
03-01-2010, 13:48
Ieri si è piantato di nuovo.......
Sul sito della dell c'è scritto che si può riconsegnare il pc entro 11 giorni lavorativi dalla consegna e ti ridanno indietro i soldi.
Ci sto pensando, se così fosse sarei tentato per un vaio.....
Bah, secondo me è solo un caso che ti sia capitato una mobo un po' danneggiata. Immagina i pori cristi che montano tutti i pc... comunque è insolito, il mio 1557 è perfetto su ogni aspetto, al massimo ho letto che hanno dimensionato male l'alimentazione nel modelli dello studio 17 o dell'xps16. Ma apparte quello nulla :rolleyes:
Lord Macros
03-01-2010, 13:50
Domani dovrei ordinare il mio prossimo portatile, un dell studio 15; giocando un po' con il suo configuratore, ho trovato queste due configurazioni sulle quali volevo delle delucidazioni da voi più esperti in merito:
1) T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB), 320gb 5400rpm, 4570 con 512 Mb dedicati, ram 4gb 800MHz
2) P7450 (2.13GHz, 1066MHz, 3MB), 320gb 7200 rpm, 4570 con 512Mb dedicati, ram 4gb 800MHz
La domanda è: la seconda configurazione è migliore e costa 50 euro in più, il processore nuovo è sfruttato bene o è un po' castrato da qualche altro componente? Sostanzialmente mi piacerebbe sapere se i 50 euro in più valgono davvero la differenza effettiva di prestazioni.
Grazie :)
ti do i benchmark così hai un po' l'idea di quanto guadagni, devi tener conto che la serie pXXXX consuma 10W in meno e quindi ti dura di più la batteria.
BENCH (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?&archive=0&benchmark_values=&deskornote=&month=&or=&search=&sort=3dmark06cpu): cerca t6600 e p7450 con il browser :)
ti do i benchmark così hai un po' l'idea di quanto guadagni, devi tener conto che la serie pXXXX consuma 10W in meno e quindi ti dura di più la batteria.
BENCH (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?&archive=0&benchmark_values=&deskornote=&month=&or=&search=&sort=3dmark06cpu): cerca t6600 e p7450 con il browser :)
guardando i punteggi dei bench ho visto che le prestazioni dovrebbero essere piuttosto simili, i punteggi del p7450 sono spesso più bassi di quelli del t6600! la differenza è solo nel minor consumo allora??
nnavivan
03-01-2010, 14:09
Bah, secondo me è solo un caso che ti sia capitato una mobo un po' danneggiata. Immagina i pori cristi che montano tutti i pc... comunque è insolito, il mio 1557 è perfetto su ogni aspetto, al massimo ho letto che hanno dimensionato male l'alimentazione nel modelli dello studio 17 o dell'xps16. Ma apparte quello nulla :rolleyes:
Mah, mi conforta sapere che almeno il tuo funziona perfettamente!
La cosa strana è che però ho fatto tutti i test della dell per verificare l'hardware e sembra che tutto funzioni bene, quindi pensavo fosse un problema generale del modello di pc non del mio.
Cmq ora provo ad aggiornare tutti i driver dal sito della dell e stiamo avedere.
Lord Macros
03-01-2010, 14:23
Mah, mi conforta sapere che almeno il tuo funziona perfettamente!
La cosa strana è che però ho fatto tutti i test della dell per verificare l'hardware e sembra che tutto funzioni bene, quindi pensavo fosse un problema generale del modello di pc non del mio.
Cmq ora provo ad aggiornare tutti i driver dal sito della dell e stiamo avedere.
Già, é strano, assicurati k leggano la tua descrizione degli errori e scrivi anche quando è possibile riscontrarli con i software che hai usato tu perchè da quello che ho capito è un errore poco localizzabile anche se sembra sia dei banchi di ram.
Lord Macros
03-01-2010, 14:26
guardando i punteggi dei bench ho visto che le prestazioni dovrebbero essere piuttosto simili, i punteggi del p7450 sono spesso più bassi di quelli del t6600! la differenza è solo nel minor consumo allora??
Non so, i bench parlano di particolari test su alcuni aspetti, poi un programma si comporta in modo differente. Prova a cercare cosa ne pensano i più esperti, perchè magari ha delle particolarità ulteriori :rolleyes:
nnavivan
03-01-2010, 15:04
Già, é strano, assicurati k leggano la tua descrizione degli errori e scrivi anche quando è possibile riscontrarli con i software che hai usato tu perchè da quello che ho capito è un errore poco localizzabile anche se sembra sia dei banchi di ram.
Sto pensando, visto che ho fatto tutti i test e l'hardware sembra essere ok, dato che a te funziona bene: e se fosse il sistema operativo a bloccarsi?
Ho cercato un po su internet e ho trovato un po di casi di windows 7 che si blocca improvvisamente tipo questo:
http://video.filestube.com/video,aafc4960975c443903ea.html
Tu hai aggiornato tutti i driver e il bios dal sito della dell?
Qualcuno sa di questo problema di windows 7?
Lord Macros
03-01-2010, 15:23
Sto pensando, visto che ho fatto tutti i test e l'hardware sembra essere ok, dato che a te funziona bene: e se fosse il sistema operativo a bloccarsi?
Ho cercato un po su internet e ho trovato un po di casi di windows 7 che si blocca improvvisamente tipo questo:
http://video.filestube.com/video,aafc4960975c443903ea.html
Tu hai aggiornato tutti i driver e il bios dal sito della dell?
Qualcuno sa di questo problema di windows 7?
io non ho aggiornato niente, è così come me l'hanno dato... Comunque... se con memtest64+ non ti trova problemi di RAM, e se hai provato a controllare l'integrità dell'HD, beh potrebbe essere... non hai la possibilità di installare una versione dell'XP così tanto per fare una prova, o anche di linux, magari usi il live CD così non modifichi niente...
Comunque dubito sia una incompatibilità HW, magari risolvi via software
croma25td
03-01-2010, 16:48
Domanda rivolta ai possessori del 1555, capita anche a voi, su Windows 7, che al ripristino dallo stand-by, faccia due volte il controllo dell'unità ottica(quel rumorino). La cosa è un po' fastidiosa e se si riuscisse a limitarla non sarebbe male :)
Unità ottica: HL-DT-ST GA10N
Bios: A08
Grazie.
Domanda rivolta ai possessori del 1555, capita anche a voi, su Windows 7, che al ripristino dallo stand-by, faccia due volte il controllo dell'unità ottica(quel rumorino). La cosa è un po' fastidiosa e se si riuscisse a limitarla non sarebbe male :)
Unità ottica: HL-DT-ST GA10N
Bios: A08
Grazie.
Studio 1537, stesso problema.. a volte lo fa anche 5 o 6 volte! Pare proprio che Dell non abbia risolto il problema!?
gializza
03-01-2010, 18:31
non devi guardare la pagine delle offerte sui portatili più richiesti ma devi proprio partire dalla pagina di configurazione dello studio 15
Grazie (anche a Lous per il link diretto). L'ultimo dubbio è quello relativo allo schermo. Li butto 70 euro in più per il Full HD oppure non ne vale la pena?
Lord Macros
03-01-2010, 18:38
Grazie (anche a Lous per il link diretto). L'ultimo dubbio è quello relativo allo schermo. Li butto 70 euro in più per il Full HD oppure non ne vale la pena?
io ho quello di default e si vede bene, io lo uso per programmare, nulla di più, ma se devi usarlo per guardarti film in bluray o fai grafica allora un pensierino ce lo farei :)
gializza
03-01-2010, 19:29
io ho quello di default e si vede bene, io lo uso per programmare, nulla di più, ma se devi usarlo per guardarti film in bluray o fai grafica allora un pensierino ce lo farei :)
No Blueray e no grafica spinta. Parecchio web, Office e qualche multiplayer come Call of Duty. Comunque la tua stessa configurazione mi esce a 796 euro con 3 anni di garanzia ed incluso di spedizione. Mi basta un solo click per ordinare ma rileggendomi i post precedenti mi sta assalendo più di un dubbio. Anche nei thread su altri modelli di Dell non sento altro che di problematiche irrisolte, innumerevoli chiamate ai call center e soprattutto troppe persone che si avvalgono del diritto di recesso. Per quanto qualcuno possa essere stato colpito dalla sfiga il numero delle disfunzioni è esagerato. Che dubbio... Ho la mano sul mouse che non sa prendere una decisione...
No Blueray e no grafica spinta. Parecchio web, Office e qualche multiplayer come Call of Duty. Comunque la tua stessa configurazione mi esce a 796 euro con 3 anni di garanzia ed incluso di spedizione. Mi basta un solo click per ordinare ma rileggendomi i post precedenti mi sta assalendo più di un dubbio. Anche nei thread su altri modelli di Dell non sento altro che di problematiche irrisolte, innumerevoli chiamate ai call center e soprattutto troppe persone che si avvalgono del diritto di recesso. Per quanto qualcuno possa essere stato colpito dalla sfiga il numero delle disfunzioni è esagerato. Che dubbio... Ho la mano sul mouse che non sa prendere una decisione...
ricorda che chi scrive sul forum di solito lo fa per risolvere problemi che riscontra sulla sua macchina...almeno la maggior parte delle persone!
Cercando di vedere le cose dalla giusta prospettiva, se non ci possiamo fidare di Dell per quanto riguarda la qualità delle macchine non so di chi potremmo fidarci a questi prezzi!!! ;)
gializza
03-01-2010, 19:40
ricorda che chi scrive sul forum di solito lo fa per risolvere problemi che riscontra sulla sua macchina...almeno la maggior parte delle persone!
Cercando di vedere le cose dalla giusta prospettiva, se non ci possiamo fidare di Dell per quanto riguarda la qualità delle macchine non so di chi potremmo fidarci a questi prezzi!!! ;)
Concordo ma mi sembra comunque un numero importante di disfunzioni. Infatti avevo optato per il Nuovo Dell Studio 17 ma sembra che ci sia un problema con l'alimentatore. Problema simile negli XPS 16... Certo che se l'alternativa per la fascia consumer sono i PC che vedo da Unieuro o Mediaworld stiamo freschi... Scusate l'OT.
Lord Macros
03-01-2010, 19:43
No Blueray e no grafica spinta. Parecchio web, Office e qualche multiplayer come Call of Duty. Comunque la tua stessa configurazione mi esce a 796 euro con 3 anni di garanzia ed incluso di spedizione. Mi basta un solo click per ordinare ma rileggendomi i post precedenti mi sta assalendo più di un dubbio. Anche nei thread su altri modelli di Dell non sento altro che di problematiche irrisolte, innumerevoli chiamate ai call center e soprattutto troppe persone che si avvalgono del diritto di recesso. Per quanto qualcuno possa essere stato colpito dalla sfiga il numero delle disfunzioni è esagerato. Che dubbio... Ho la mano sul mouse che non sa prendere una decisione...
l'ho notato ma molti hanno dei problemi di alimentazione nei modelli xps16 e studio 17... ti dico, il mio è perfetto... magari ti conviene aspettare e sentire come finisce la storia dei problemi di freeze che hanno avuto alcuni utenti per lo studio 15... so che probabilmente ti preme sfruttare l'offerta comunque quando ho parlato al ragazzo che mi ha guidato nella composizione dell'ordine, mi ha detto che più o meno i prezzi sono quelli e non cambiano di molto, quindi se ne hai la possibilità magari aspetta 1 o 2 settimane e senti come va a finire :)
Bah, secondo me è solo un caso che ti sia capitato una mobo un po' danneggiata. Immagina i pori cristi che montano tutti i pc... comunque è insolito, il mio 1557 è perfetto su ogni aspetto, al massimo ho letto che hanno dimensionato male l'alimentazione nel modelli dello studio 17 o dell'xps16. Ma apparte quello nulla :rolleyes:
Due casi forse. :rolleyes:
Lord Macros
03-01-2010, 19:49
Concordo ma mi sembra comunque un numero importante di disfunzioni. Infatti avevo optato per il Nuovo Dell Studio 17 ma sembra che ci sia un problema con l'alimentatore. Problema simile negli XPS 16... Certo che se l'alternativa per la fascia consumer sono i PC che vedo da Unieuro o Mediaworld stiamo freschi... Scusate l'OT.
Si beh, purtroppo può capitare a volte che si sbagli a dimensionare qualcosa, più importate è vedere cosa farà DELL a riguardo, prima di dare giudizi io direi di aspettare e vedere come va a finire, stessa cosa per chi ha problemi di blocchi improvvisi con lo studio 15
Lord Macros
03-01-2010, 19:50
Due casi forse. :rolleyes:
Ma tu hai il 1555?
Concordo ma mi sembra comunque un numero importante di disfunzioni. Infatti avevo optato per il Nuovo Dell Studio 17 ma sembra che ci sia un problema con l'alimentatore. Problema simile negli XPS 16... Certo che se l'alternativa per la fascia consumer sono i PC che vedo da Unieuro o Mediaworld stiamo freschi... Scusate l'OT.
se ti può essere di qualche conforto domani mattina mi ricarico la postepay e compro un dell studio 15 con processore p7450 e sono molto sereno!!
Non vedo l'ora di averlo tra le mani!!
No Blueray e no grafica spinta. Parecchio web, Office e qualche multiplayer come Call of Duty. Comunque la tua stessa configurazione mi esce a 796 euro con 3 anni di garanzia ed incluso di spedizione. Mi basta un solo click per ordinare ma rileggendomi i post precedenti mi sta assalendo più di un dubbio. Anche nei thread su altri modelli di Dell non sento altro che di problematiche irrisolte, innumerevoli chiamate ai call center e soprattutto troppe persone che si avvalgono del diritto di recesso. Per quanto qualcuno possa essere stato colpito dalla sfiga il numero delle disfunzioni è esagerato. Che dubbio... Ho la mano sul mouse che non sa prendere una decisione...
Io il mio Studio lo mandero' in assistenza nei prossimi giorni (spedito il 3 dicembre ed arrivato a casa mia il 10 e verra' inviato in assistenza ai primi di gennaio o il 5 o il 7 quando verra' il corriere).
A parte la sfiga (spero sia solo sfiga e spero mi risolvano il problema in quanto e' veramente un problema subdolo), per il resto e' sicuramente un ottimo portatile, robusto e velocissimo.
Schermo full hd perfetto.
Ora prima di accusare Dell (anche se due giorni fa ero molto alterato. come si vede dai miei post precedenti e da come ho reagito alle varie telefonate al supporto), mi sembra che sia obiettivamente corretto aspettare che me lo ritirino e me lo riconsegnino.
Ovvio che se mi torna indietro ancora con problemi allora lo scrivero' sul forum e lo rispediro' in dell all'infinito.
Io (come ho gia' scritto piu' volte) non ho assolutamente nulla da dire nei riguardi delle singole persone con le quali ho avuto a che fare (disponibilissime e gentilissime nonostante le mie giustificate e giustificabili reazioni).
E non ho nulla da dire contro il prodotto in se: prodotto solido, veloce e robusto e dall'ottimo rapporto qualita' prezzo.
Il mio esemplare pero' non funziona come dovrebbe.
E' vero che il rapporto qualita' prezzo e' veramente ottimo, a quella cifra avrei comprato un pc con processore decisamente inferiore, e' altrettanto vero che il prezzo non l'ho fatto io ma l'ha fatto dell, che ho comunque sborsato 870 euro e che di conseguenza ho diritto ad un prodotto perfettamente funzionante indipendentemente dal prezzo pagato (non puo' essere un alibiti il basso prezzo).
Tutto qui.
Ora dire se comprerei ancora dell oppure no non lo so. Al momento non credo, in futuro si vedra'.
Io sono una persona molto concreta che bada alla qualita' e alla sostanza non al look e alla pubblicita'. A me ad esempio irrita dover chiamare enne volte l'assistenza per dimostrare un problema che so che e' reale (altrimenti non avrei chiamato manco la prima volta).
Capisco poi che se uno se lo risolve da se e' molto meglio per tutti (si evita una spedizione inutile, si evitano perdite di tempo e costi per tutti, ovviamente) e a tal proposito sono uno smanettone per natura e non posso che gradire il poter metterci le mani da me, anche se dopo enne tentativi non ho risolto nulla.
Inoltre dopo che uno ha re-installato piu' volte il SO (dando la colpa al sw da lui installato, a windows, all'antivirus), ha smontato la Ram (dando la colpa la montaggio delle schedine) ed il problema non e' risolto (con un prodotto nuovo che non ha mai funzionato bene dal momento in cui e' stato acceso la prima volta), credo che sia normale un po' di malumore (usando un eufemismo). Avrei potuto anche appoggiarmi al diritto di recesso e rispedirlo al mittente al primo crash, invece ho speso del tempo mio per cercare di capire (a priori) se non fossi io la causa (sw da me installato, problemi nati da manovre strane), o se fosse risolvibile comunque il problema prima di lamentarmi.
Risultato e' che ho perso enne giorni e mi ritrovo con un PC che crasha random (meno ora da quando ho smontato, pulito e re-installato la RAM, ma crasha comunque ancora).
Se mi ritornera' perfettamente in salute non ho alcuna difficolta' ad elogiare eventualmente (come mi auguro) l'assistenza Dell. Ci mancherebbe.
Sono sincero, ad oggi non me la sentirei di consigliare (data la mia esperienza) un nuovo pc Dell, magari tra 10 giorni Dell come mi auguro mi fara' cambiare opinione in quanto il supporto si dimostrera' all'altezza del marchio ed in tal caso saro' io il primo a consigliarla, ci mancherebbe. Ripeto non ho nulla a priori contro Dell.
Non ho nulla a priori contro nessuno, sono solo disgustato per avere tra le mani un ottimo prodotto, velocissimo quando non crasha ma che crasha troppo spesso proprio per quelle attivita' per cui l'ho comprato).
Tutto qui. Ottimo prodotto, ottimo prezzo, spero risolvano a breve i problemi.
gializza
03-01-2010, 20:02
l'ho notato ma molti hanno dei problemi di alimentazione nei modelli xps16 e studio 17... ti dico, il mio è perfetto... magari ti conviene aspettare e sentire come finisce la storia dei problemi di freeze che hanno avuto alcuni utenti per lo studio 15... so che probabilmente ti preme sfruttare l'offerta comunque quando ho parlato al ragazzo che mi ha guidato nella composizione dell'ordine, mi ha detto che più o meno i prezzi sono quelli e non cambiano di molto, quindi se ne hai la possibilità magari aspetta 1 o 2 settimane e senti come va a finire :)
Penso di fare così. Però se tra qualche ora lo compro ugualmente ve lo farò sapere! L'ordine è sempre lì in quella finestra di Firefox pronto per l'invio...:) :) :)
Lord Macros
03-01-2010, 20:08
Penso di fare così. Però se tra qualche ora lo compro ugualmente ve lo farò sapere! L'ordine è sempre lì in quella finestra di Firefox pronto per l'invio...:) :) :)
LOL ^_^
In ogni caso buona fortuna :D
se ti può essere di qualche conforto domani mattina mi ricarico la postepay e compro un dell studio 15 con processore p7450 e sono molto sereno!!
Non vedo l'ora di averlo tra le mani!!
Perche' non ti prendi un i7 ??? E' un missile secondo me. Con i test di Sandra sta al top come processore tra quelli proposti come riferimento.
Perche' non ti prendi un i7 ??? E' un missile secondo me. Con i test di Sandra sta al top come processore tra quelli proposti come riferimento.
ero partito con l'idea di prendere un t4200 dato il budget ridotto (550 euro circa)
poi ho virato verso un t6600 (prezzo 610 circa), infine mi sono voluto rovinare e mi son deciso per il p7450!!
L'i7 è il meglio che c'è ed è vero, è vero inoltre che il prezzo è strabasso per un processore di quel tipo e di quella qualità!! Però il prezzo è davvero fuori limite massimo (oltre i 730 euro) per le mie tasche!!
Se qualcuno mi finanziasse 100 euro lo prenderei eccome con i7!!!
ero partito con l'idea di prendere un t4200 dato il budget ridotto (550 euro circa)
poi ho virato verso un t6600 (prezzo 610 circa), infine mi sono voluto rovinare e mi son deciso per il p7450!!
L'i7 è il meglio che c'è ed è vero, è vero inoltre che il prezzo è strabasso per un processore di quel tipo e di quella qualità!! Però il prezzo è davvero fuori limite massimo (oltre i 730 euro) per le mie tasche!!
Se qualcuno mi finanziasse 100 euro lo prenderei eccome con i7!!!
Anch'io ero partito con un budget di 400 euro (T4300), pero' tenendo conto che mi deve durare ho alzato il budget ed ho preso l'i7.
Non ti conviene aspettare magari un mese ed aggiungerci 100 euro?
Anch'io ero partito con un budget di 400 euro (T4300), pero' tenendo conto che mi deve durare ho alzato il budget ed ho preso l'i7.
Non ti conviene aspettare magari un mese ed aggiungerci 100 euro?
ora ci sono le offerte, il portatile con i7 costa tipo 1000euro senza sconti e quello con p7450 costa circa 920 euro... se aspetto un mese non potrò più prendere nulla!!
poi nel corso di questo mese non mi entrerà nessun euro in tasca essendo studente non lavoratore, perciò sono abbastanza costretto a comprare domani!
ora ci sono le offerte, il portatile con i7 costa tipo 1000euro senza sconti e quello con p7450 costa circa 920 euro... se aspetto un mese non potrò più prendere nulla!!
poi nel corso di questo mese non mi entrerà nessun euro in tasca essendo studente non lavoratore, perciò sono abbastanza costretto a comprare domani!
in genere sono offerte fasulle quelle,quando scadono ci sono o maggiori sconti o stesso prezzo solitamente.
in genere sono offerte fasulle quelle,quando scadono ci sono o maggiori sconti o stesso prezzo solitamente.
ok, però purtroppo non posso barboneggiare altri soldi in giro quindi acquistare ora o tra un po' non cambierebbe nulla e comunque il portatile prima l'ho tra le mani e meglio è!
poi dai, diciamo la verità: ormai mi sono fatto venire l'acquolina in bocca!!!
gializza
03-01-2010, 23:12
Non riesco a capire se il bluetooth c'è o no...
Non riesco a capire se il bluetooth c'è o no...
per la configurazione con i7 non lo so neanch'io... guardando negli accessori non c'è l'opzione del bluetooth.
Nella configurazione con p7450 l'opzione c'è ma di default è selezionata "nessun upgrade al bluetooth", che sembra dire che il bluetooth ci sia già di default!
Se cosi dovesse essere, per la proprietà transitiva anche nella config con i7 il bluetooth dovrebbe essere presente!
per la configurazione con i7 non lo so neanch'io... guardando negli accessori non c'è l'opzione del bluetooth.
Nella configurazione con p7450 l'opzione c'è ma di default è selezionata "nessun upgrade al bluetooth", che sembra dire che il bluetooth ci sia già di default!
Se cosi dovesse essere, per la proprietà transitiva anche nella config con i7 il bluetooth dovrebbe essere presente!
Anche con l'I7 il bluetooth non c'è di base :(
Mi permetto, da neofita, di dirti che il P7450 in ogni caso è un ottimo processore, per di più risparmioso di energia, quindi un ottimo acquisto, visto anche la crescita di livello già da te effettuata...
Solo vorrei aggiungere, per scrupolo, che nel caso non l'avessi fatto conviene telefonare e chiedere di un commerciale per l'acquisto. Sicuramente si ottengono prezzi migliori rispetto l'acquisto on line solitario;)
Se non hai già percorso tale strada penso che vedrai assottigliare di molto i 100€ di differenza e... forse sarà possibile upgradare il NB!:D
un saluto
Anche con l'I7 il bluetooth non c'è di base :(
Mi permetto, da neofita, di dirti che il P7450 in ogni caso è un ottimo processore, per di più risparmioso di energia, quindi un ottimo acquisto, visto anche la crescita di livello già da te effettuata...
Solo vorrei aggiungere, per scrupolo, che nel caso non l'avessi fatto conviene telefonare e chiedere di un commerciale per l'acquisto. Sicuramente si ottengono prezzi migliori rispetto l'acquisto on line solitario;)
Se non hai già percorso tale strada penso che vedrai assottigliare di molto i 100€ di differenza e... forse sarà possibile upgradare il NB!:D
un saluto
ecco queste sono cose che uno vorrebbe sentire sempre!!
Mi spieghi come funziona? io telefono dicendo di volere un i7, gliela meno che sono studente eccetera... ma poi? se mi dicono ok lo sconto te lo facciamo come posso dirlo quando faccio il pagamento tramite carrello online? mi danno un altro codice da mettere?
poi, cosa ben piu importante: hai un contatto di un BUON commerciale?
ecco queste sono cose che uno vorrebbe sentire sempre!!
Mi spieghi come funziona? io telefono dicendo di volere un i7, gliela meno che sono studente eccetera... ma poi? se mi dicono ok lo sconto te lo facciamo come posso dirlo quando faccio il pagamento tramite carrello online? mi danno un altro codice da mettere?
poi, cosa ben piu importante: hai un contatto di un BUON commerciale?
Parlo per la mia piccola esperienza...
Il fatto di menarglierla sul fatto che sei uno studente può servire ma... fino ad un certo punto...
possibile che non hai ricevuto alcun coupon dalla Dell via e-mail? Si tratta di un 5% di sconto sulla configurazione che vai a scegliere.
In ogni caso telefona e parlagli del coupon, tentar non nuoce, dopodik richiedi la configurazione desiderata e fatti fare il preventivo... se la differenza non è eccessiva (per il tuo desiderando), puoi porre un ultimatum... vedrai che se non esageri la cosa si può fare...:)
Non avere troppa fretta nella trattativa, ricordati che il venditore guadagna con il tuo eventuale ordine, come normale che sia...
Non ho un nome da consigliarti in quanto non conosco nessuno, il mio contatto è stato casuale...
la trattativa telefonica prescinde completamente dal carrello on-line.
In bocca al lupo!
un saluto
Parlo per la mia piccola esperienza...
Il fatto di menarglierla sul fatto che sei uno studente può servire ma... fino ad un certo punto...
possibile che non hai ricevuto alcun coupon dalla Dell via e-mail? Si tratta di un 5% di sconto sulla configurazione che vai a scegliere.
In ogni caso telefona e parlagli del coupon, tentar non nuoce, dopodik richiedi la configurazione desiderata e fatti fare il preventivo... se la differenza non è eccessiva (per il tuo desiderando), puoi porre un ultimatum... vedrai che se non esageri la cosa si può fare...:)
Non avere troppa fretta nella trattativa, ricordati che il venditore guadagna con il tuo eventuale ordine, come normale che sia...
Non ho un nome da consigliarti in quanto non conosco nessuno, il mio contatto è stato casuale...
In bocca al lupo!
un saluto
il coupon che vale per tutta l'italia ce l'ho e sconta di 5%.
magari posso arrivare a farmi fare uno sconto del 10% sull'i7, ma non credo di piu!
posso proporgli l'i7 e se è troppo alto lo stesso mi faccio scontare il p7450!
si può fare secondo te?
Sto pensando, visto che ho fatto tutti i test e l'hardware sembra essere ok, dato che a te funziona bene: e se fosse il sistema operativo a bloccarsi?
Ho cercato un po su internet e ho trovato un po di casi di windows 7 che si blocca improvvisamente tipo questo:
http://video.filestube.com/video,aafc4960975c443903ea.html
Tu hai aggiornato tutti i driver e il bios dal sito della dell?
Qualcuno sa di questo problema di windows 7?
Secondo me hai anche tu qualche componente Bacato. Visto che sei in tempo ti conviene spedirlo indietro con il Diritto di Recesso, e poi ne ordini un altro.
Ora che lo mandi in assistenza e che trovano il problema , non ti passa piu'.......
effevi56
04-01-2010, 15:10
Ho trovato sul forum della dell un utente con gli stessi problemi di blocco del notebook studio 15. Per risolvere il problema, mi sembra di capire, dal poco inglese che conosco, che che un altro utente abbia suggerito di aggiornare i driver della scheda grafica hd 4570. :eek:
Questo è il link della discussione.
http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19623910.aspx
Ho trovato sul forum della dell un utente con gli stessi problemi di blocco del notebook studio 15. Per risolvere il problema, mi sembra di capire, dal poco inglese che conosco, che che un altro utente abbia suggerito di aggiornare i driver della scheda grafica hd 4570. :eek:
Questo è il link della discussione.
http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19623910.aspx
non è esattamente così, quello è solo l'ultimo post di 15 risposte!
Link alla discussione completa (http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19617024.aspx)
anche nnavivan sta partecipando alla discussione, con risultati abbastanza inesistenti;
mi sembra abbastanza chiaro comunque quale sia il problema, citando dalla discussione:
Hi, Getting more of these lock ups, I now have a cpu monitor on my desktop, what it is showing is that whenever the cpu goes into turbo mode it is causing the lock ups
Mi sa che ci penserò bene a prendere uno studio 15 con i7 :muro:
gializza
04-01-2010, 16:39
non è esattamente così, quello è solo l'ultimo post di 15 risposte!
Link alla discussione completa (http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19617024.aspx)
anche nnavivan sta partecipando alla discussione, con risultati abbastanza inesistenti;
mi sembra abbastanza chiaro comunque quale sia il problema, citando dalla discussione:
Mi sa che ci penserò bene a prendere uno studio 15 con i7 :muro:
Un sistema operativo "nuovo" che gira mediante un processore "nuovo"... Un mix letale :mad:
nnavivan
04-01-2010, 16:40
non è esattamente così, quello è solo l'ultimo post di 15 risposte!
Link alla discussione completa (http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19617024.aspx)
anche nnavivan sta partecipando alla discussione, con risultati abbastanza inesistenti;
mi sembra abbastanza chiaro comunque quale sia il problema, citando dalla discussione:
Mi sa che ci penserò bene a prendere uno studio 15 con i7 :muro:
Ho provato a scaricare il driver + aggiornato suggerito dall'utente, ma installandolo la versione dei driver sulla scheda video rimane la stessa di prima.
Secondo te quindi ogni volta che il processore va in modalità turbo si blocca?
Altro problemino che mi fa dall'inizio: facendo partire un video che ho fatto io (faccio video da modelli 3D) con una risoluzione di 1200 x 700 px, quindi abbastanza pesante il pc si blocca, ma in modo diverso, non proprio completamente fermo come le altre volte ma comunque bloccato e l'unica soluzione è spegnerlo forzatamente. Cmq lo stesso video mi aveva dato problemi di visualizzazione ( è cmq un avi di 700MB ) anche con altri pc, un asus e un hp con vista, problemi di visualizzazione si ma non è che si bloccavano del tutto. Provandolo invece con il mio vecchio sony vaio con xp andava perfettamente (mai avuto problemi con quel pc usato 4 anni ogni giorno per lavoro.
Oggi ho chiamato l'assistenza della dell e mi hanno detto che non hanno riscontrato un problema generale del modello di pc, anche se a me dai numerosi post del forum che indicavate anche voi in precedenza non sembra così. Secondo loro dovrei provare i banche di rem separatamente e se no reinstallare windows.
Cmq a me scoccia perdere tutto questo tempo, io giovedì riprendo il lavoro e non posso certo stare a testare ram reinstallare sistemi operative ecc.....
E poi ho pagato 780 euro pensando di avere un pc che era una bomba e invece mi ritrovo a fare test e perder un sacco di tempo.
Sarebbe credo + responsabile da parte della dell dire ok non tifunziona, è nuovo, veniamo te lo prendiamo e ci pensiamo noi.
Devo perdere tempo a smanettare io o loro?
Poi lo faccio lo stesso perchè cado nella tentazione di provare a risolvermi il problema da solo ed avere un pc finalmente funzionante.
Sto ancora pensando se darlo in assistenza o provare a restituirlo e farmi ridare i soldi per prendere un vaio, meno potenti ma sicuramente + stabili..................anche se rinunciare ad un processore i7 un po dispiacerebbe!
P.S. ultimo difetto che sta facendo da un giorno: fa il suono di avvio di windows non subito, ma dopo un po che si è acceso, tipo anche 2 o 3 min. dopo........strano!
effevi56
04-01-2010, 17:21
Io ho fatto l'ordine il 29/12/09 per il dell studio 1557 con i7, consegna prevista 28/01/10. Ero convintissimo di aver fatto un ottima scelta, ma ora, leggendo di questi problemi mi sto convincendo di aver fatto una gran ca...ta.
Al momento sto pensando cosa fare quando arriverà il PC, provarlo o restituirlo immediatamente? Mi stupisce anche il fatto che dell nonostante tutte le chiamate di assistenza non comunichi ufficialmente cosa intende fare nei confronti degli acquirenti. A questo punto non può pensare che tutti possano testare per loro i vari pc.
:muro:
Lord Macros
04-01-2010, 17:30
Io ho fatto l'ordine il 29/12/09 per il dell studio 1557 con i7, consegna prevista 28/01/10. Ero convintissimo di aver fatto un ottima scelta, ma ora, leggendo di questi problemi mi sto convincendo di aver fatto una gran ca...ta.
Al momento sto pensando cosa fare quando arriverà il PC, provarlo o restituirlo immediatamente? Mi stupisce anche il fatto che dell nonostante tutte le chiamate di assistenza non comunichi ufficialmente cosa intende fare nei confronti degli acquirenti. A questo punto non può pensare che tutti possano testare per loro i vari pc.
:muro:
il mio studio 1557 funziona alla grande quindi non tutti hanno quei problemi
effevi56
04-01-2010, 17:34
il mio studio 1557 funziona alla grande quindi non tutti hanno quei problemi
Spero di essere fortunato quanto te.
Quindi incrocio le dita e aspetto che arrivi, poi vedremo.
:p
Lord Macros
04-01-2010, 17:45
Spero di essere fortunato quanto te.
Quindi incrocio le dita e aspetto che arrivi, poi vedremo.
:p
comunque ti dirò, quando ho comprato il mio ( 21-12-09 ), non c'erano tutti questi commenti, fa davvero pensare il fatto che sono stato graziato :)
gializza
04-01-2010, 17:51
Io ho fatto l'ordine il 29/12/09 per il dell studio 1557 con i7, consegna prevista 28/01/10. Ero convintissimo di aver fatto un ottima scelta, ma ora, leggendo di questi problemi mi sto convincendo di aver fatto una gran ca...ta.
Al momento sto pensando cosa fare quando arriverà il PC, provarlo o restituirlo immediatamente? Mi stupisce anche il fatto che dell nonostante tutte le chiamate di assistenza non comunichi ufficialmente cosa intende fare nei confronti degli acquirenti. A questo punto non può pensare che tutti possano testare per loro i vari pc.
:muro:
Accidenti, addirittura un mese di attesa???
Lord Macros
04-01-2010, 18:19
Accidenti, addirittura un mese di attesa???
Hanno scritto anche a me che mi sarebbe arrivato l'11 gen, e poi è arrivato il 29 dic. Comunque io non ho fatto nessuna modifica quindi è anche per quello che ha fatto presto.
ecco queste sono cose che uno vorrebbe sentire sempre!!
Mi spieghi come funziona? io telefono dicendo di volere un i7, gliela meno che sono studente eccetera... ma poi? se mi dicono ok lo sconto te lo facciamo come posso dirlo quando faccio il pagamento tramite carrello online? mi danno un altro codice da mettere?
poi, cosa ben piu importante: hai un contatto di un BUON commerciale?
mah ... i tempi degli sconti tramite commerciale mi sa che sono finiti :O
così come le ampie configurazioni possibili...
a me fanno sempre prezzi sugli 80-100 euro superiori a quelli che riesco ad ottenere tramite coupon... e nell'ultimo anno tra azienda e come privato ho trattato per 4-5 computer
Non riesco a capire se il bluetooth c'è o no...
Nel mio non c'e'. Forse chiedendolo al telefono (ordine telefonico) ci poteva essere la possibilita' di aggiungerlo. Io non l'ho fatto aggiungere... tanto non lo uso e comunque un bluetooth usb costa pochi euro volendo...
Io ho fatto l'ordine il 29/12/09 per il dell studio 1557 con i7, consegna prevista 28/01/10. Ero convintissimo di aver fatto un ottima scelta, ma ora, leggendo di questi problemi mi sto convincendo di aver fatto una gran ca...ta.
Al momento sto pensando cosa fare quando arriverà il PC, provarlo o restituirlo immediatamente? Mi stupisce anche il fatto che dell nonostante tutte le chiamate di assistenza non comunichi ufficialmente cosa intende fare nei confronti degli acquirenti. A questo punto non può pensare che tutti possano testare per loro i vari pc.
:muro:
A me i problemi li ha dati subito. Dal momento che ho comprato il Notebook per fare elaborazione foto e montaggi video (amatoriali), la prima cosa in assoluto che ho fatto e' stata di scaricarmi le riprese fatte proprio in quei giorni e di guardarle ed e' subito andato in crash. Poi e' andato in crash con you tube eccetera eccetera... Al momento (siccome penso sempre ad errori miei e alla buona fede del PC), ho dato la colpa ai drivers, all'antivirus (avevo disinstallato Mc Afee ed installato G-Data), a patch di windows.
Poi pero' il problema e' rimasto.
Non so onestamente se si tratti di processore o di cosa. Spero mi risolvano il problema.
Domani o al piu' al 7 gennaio dovrebbero ritirarmelo.
Quello che temo e' che facciano dei test ed il pc non crashi durante i test e mi torni come l'ho inviato.
Purtroppo non va sempre in crash ma solo in condizioni particolari.
Sicuramente (non e' un mio parere, ma un dato di fatto oggettivo), ci sono dei problemi.
Poi dire se siano problemi unici del mio esemplare in particolare che ha difetti o se sono problemi generali questo non sono onestamente in grado di dirlo (spero sia solo il mio esemplare sfigato).
Per il resto e' una bomba come PC.
Peccato che almeno 3 volte per sera ogni 3 ore di uso vada in crash e purtroppo a me capita sempre.
il mio studio 1557 funziona alla grande quindi non tutti hanno quei problemi
Anche il mio funziona all grande. Peccato che in certe condizioni vada in crash. Non andasse in crash sarei qui ad elogiarne le ottime caratteristiche.
Hai provato a far girare i test della memoria del DVD fornito da Dell? E se si' piu' volte consecutivamente? E ti vanno sempre bene tutti ed 8 i test? A me si pianta sempre il penultimo. Sempre e solo il penultimo (anche ieri sera ha reboottato il pc).
Hai provato a guardarti piu' volte filmati su YouTube di 20 minuti minimo? Anche aprire un filmato e lasciarlo girare piu' volte per piu' tempo facendo altro... (a me crasha, si spegne di botto e rebotta).
Hai provato a giocare al Solitario mentre gira un filmato (solo per test ovviamente) e mentre in parallelo lanci piu' volte Windows Update (controllo aggiornamenti?). (a me crasha, si spegne di botto e rebotta).
Se non ti crasha mai (come ovviamente mi auguro e ti auguro), allora puoi stare tranquillissimo.
E' perfetto.
Quello che temo e' che facciano dei test ed il pc non crashi durante i test e mi torni come l'ho inviato.
Penso che nelle pratiche di riparazione scrivano bene quali sono i difetti, comunque potresti metterci un bell'appunto scritto su un foglio e infilarlo nel portatile.
In ogni caso, ho notato che, quando sono venuti a sostituirmi i pezzi, i tecnici non controllano quale sia il problema, ma sostituiscono direttamente i pezzi che Dell gli ha indicato e spedito. Potrebbe essere che, se per telefono hanno capito già cosa c'è da sostituire (mobo, processore, ram..), facciano direttamente il lavoro! Spero per te che sia così :(
Buona fortunaaaaaa!! ;)
Ps: ma il problema, in un certo senso, si presenta in situazioni in cui lavora la scheda grafica?
Penso che nelle pratiche di riparazione scrivano bene quali sono i difetti, comunque potresti metterci un bell'appunto scritto su un foglio e infilarlo nel portatile.
In ogni caso, ho notato che, quando sono venuti a sostituirmi i pezzi, i tecnici non controllano quale sia il problema, ma sostituiscono direttamente i pezzi che Dell gli ha indicato e spedito. Potrebbe essere che, se per telefono hanno capito già cosa c'è da sostituire (mobo, processore, ram..), facciano direttamente il lavoro! Spero per te che sia così :(
Buona fortunaaaaaa!! ;)
Ps: ma il problema, in un certo senso, si presenta in situazioni in cui lavora la scheda grafica?
guardando la tua configurazione, ho visto che hai montato un p8400!! Com'è che non è possibile sceglierlo ora?? sarebbe sicuramente un'ottima via di mezzo tra il p7450 e il pericoloso i7!
Tornando ai problemi, è possibile (congettura da ignorante in materia) che sia un problema di sottostima del sistema di alimentazione se quando stressi molto la cpu il sistema crasha: se si attiva la turbo mode il processore chiede più energia di quella che l'alimentatore è in grado di fornire e quindi si blocca.
Tutto detto da un ignorante!!!
Io ho fatto l'ordine il 29/12/09 per il dell studio 1557 con i7, consegna prevista 28/01/10. Ero convintissimo di aver fatto un ottima scelta, ma ora, leggendo di questi problemi mi sto convincendo di aver fatto una gran ca...ta.
Al momento sto pensando cosa fare quando arriverà il PC, provarlo o restituirlo immediatamente? Mi stupisce anche il fatto che dell nonostante tutte le chiamate di assistenza non comunichi ufficialmente cosa intende fare nei confronti degli acquirenti. A questo punto non può pensare che tutti possano testare per loro i vari pc.
:muro:
Anche io ho ordinato lo stesso pc con i7 il giorno 29/12 e non ho guardato la data di consegna ( che pensavo fosse intorno al 15 )
comunque appena mi arriva faccio 2 test , se mi si blocca anche solo 1 volta , imballo per benino il tutto e rispedisco indietro alla Dell . :cry:
Non posso di certo perdere tempo a risolvere il problema o a chiamare l'assistenza. Uno spende 800 euro per un portatile ( che sono un sacco di soldi se pensate che per 500 euro si prende gia' un buon pc) e questo ceve essere perfetto !!! non dare problemi..........:mbe:
il mio studio 1557 funziona alla grande quindi non tutti hanno quei problemi
Non per portare sfiga,
ma hai provato a fare tutte quelle cose che fanno andare in crah il pc di Apeschi.???
Lord Macros
04-01-2010, 20:46
Non per portare sfiga,
ma hai provato a fare tutte quelle cose che fanno andare in crah il pc di Apeschi.???
Sisi, ho fatto test per stressare sia la scheda video che il processore, e ho controllato che usasse correttamente il turbo mode. Poi l'ho usato anche normalmente per guardare video e programmare un pochettino...
Nessun crash o blocco di sorta
mah ... i tempi degli sconti tramite commerciale mi sa che sono finiti :O
così come le ampie configurazioni possibili...
a me fanno sempre prezzi sugli 80-100 euro superiori a quelli che riesco ad ottenere tramite coupon... e nell'ultimo anno tra azienda e come privato ho trattato per 4-5 computer
domani ne sento uno, di cui mi han parlato bene... vi faccio sapere!
speriamo in bene!! :mc:
Penso che nelle pratiche di riparazione scrivano bene quali sono i difetti, comunque potresti metterci un bell'appunto scritto su un foglio e infilarlo nel portatile.
In ogni caso, ho notato che, quando sono venuti a sostituirmi i pezzi, i tecnici non controllano quale sia il problema, ma sostituiscono direttamente i pezzi che Dell gli ha indicato e spedito. Potrebbe essere che, se per telefono hanno capito già cosa c'è da sostituire (mobo, processore, ram..), facciano direttamente il lavoro! Spero per te che sia così :(
Buona fortunaaaaaa!! ;)
Ps: ma il problema, in un certo senso, si presenta in situazioni in cui lavora la scheda grafica?
Secondo me in certe situazioni di stress della RAM. I test della scheda video non hanno rilevato problemi (ho anche provato ad abbassare la risoluzione).
Come ho scritto si presenta se guardo video (ma anche se li lancio e minimizzo la finestra e faccio altro).
E prima sempre ogni volta che facevo il test RAM del DVD Dell. Ora (dopo che ho smontato piu' volte, pulito, e rimontato la RAM), crasha meno (ma crasha ancora) e se giro i test (l'ho fatto anche stasera), le prime due volte sono perfetti, (mentre prima si piantava sempre), dal terzo tentativo in poi (quando il pc si scalda) crasha sempre allo stesso test. Secondo me in condizioni particolari di utilizzo del Dual-Channel (scambio tra le due schede di Ram) soprattutto quando il pc e' acceso da venti minuti, crasha. (ma non sempre, random, e costantemente, ma non tutte le volte). Come se ci fosse qualche componente difettoso.
Sisi, ho fatto test per stressare sia la scheda video che il processore, e ho controllato che usasse correttamente il turbo mode. Poi l'ho usato anche normalmente per guardare video e programmare un pochettino...
Nessun crash o blocco di sorta
Si ma a me non e' mai crashato in caso di stress di processore o di scheda video. Posso lasciarlo girare anche una settimana senza spegnerlo e non crasha MAI. Crasha solo con i video (qualunque video) di durata maggiore di circa 15-20 minuti (non sempre, ma molto spesso) e con il test della RAM Dell (DVD fornito), sempre e solo al penultimo test dopo che l'ho fatto girare 3 o piu' volte.
Altrimenti ribadisco, e' una bomba. Posso anche lasciarlo girare giorno e notte ed e' stabilissimo. Peccato che elaborando video (avi) quando ho finito il rendering (e durante il rendering non crasha mai), se guardo il video prodotto quasi sempre non riesco ad arrivare alla fine senza due o tre crash e conseguente re-boot.
Ribadisco, non e' un problema di stress del pc, e' un crash costante che capita sempre con certe manovre ben precise (non avessi guardato video non me ne sarei mai accorto e anche il discorso di lanciare windows update e contemporaneamente giocare a solitario e' stata una scoperta per caso, quante volte obiettivamente uno gioca al solitario e contemporanemente aggiorna il pc? non e' una manovra che uno dovrebbe fare regolarmente...)
Penso che nelle pratiche di riparazione scrivano bene quali sono i difetti, comunque potresti metterci un bell'appunto scritto su un foglio e infilarlo nel portatile.
In ogni caso, ho notato che, quando sono venuti a sostituirmi i pezzi, i tecnici non controllano quale sia il problema, ma sostituiscono direttamente i pezzi che Dell gli ha indicato e spedito. Potrebbe essere che, se per telefono hanno capito già cosa c'è da sostituire (mobo, processore, ram..), facciano direttamente il lavoro! Spero per te che sia così :(
Buona fortunaaaaaa!! ;)
Ps: ma il problema, in un certo senso, si presenta in situazioni in cui lavora la scheda grafica?
Ho gia' preparato una lettera dettagliatissima con tutte le manovre fatte (sperando la leggano) e con la foto che ho fatto al video in uno degli enne errori del test di memoria. In ogni caso sul sito sono registrate tutte e cinque le mie chiamate fatte al supporto.
gializza
04-01-2010, 22:21
Si ma a me non e' mai crashato in caso di stress di processore o di scheda video. Posso lasciarlo girare anche una settimana senza spegnerlo e non crasha MAI. Crasha solo con i video (qualunque video) di durata maggiore di circa 15-20 minuti (non sempre, ma molto spesso) e con il test della RAM Dell (DVD fornito), sempre e solo al penultimo test dopo che l'ho fatto girare 3 o piu' volte.
Altrimenti ribadisco, e' una bomba....
Certo che è veramente un bel mistero. Per "qualunque" video intendi l'estensione del filmato?
Certo che è veramente un bel mistero. Per "qualunque" video intendi l'estensione del filmato?
Cosa intendi per estensione del filmato?
Va in crash con video prodotti con JVC Picsio HD (files in formato .mov)
Va in crash con files .avi (acquisiti da videocamera Panasonic GS70 mini DV)
Va in crash con files scaricati da DVD (Dvd acquisiti su pc in formato mpeg2 o divx).
Va in crash con files in formato .avi ottenuti dal montaggio di filmati mini DV con il programma Sony Vegas Pro 9.
Va in crash andando semplicemente sul sito www.youtube.com e selezionando a caso un qualsiasi filmato (musicale, riprese video e quant'altro) a caso.
Va in crash con il DVD Dell del test di memoria (ma non sempre... di solito dal 3 Run in poi va in crash regolarmente).
Tanto per dire... mi sono scaricato su HD i dvd di Thelma&Louise, di Forrest Gump e di Easy Riders. Ho guardato Thelma&Louise, e' crashato 2 volte dopo circa 15 minuti di filmato (si spegne, riparte in automatico, rilancio il filmato ricrasha). Ho riprovato, non e' crashato.
Ho lanciato in parallelo Thelma&Louise con VLC (ora non e' piu' installato dopo l'ultima formattazione e installazione pulita), ho lanciato Forrest Gump, e' andato avanti due ore e non e' crashato. Ho aperto 10 minuti di riprese HD con la videocamera ed e' crashato.
Reboot, riaperto gli stessi filmati ed e' crashato subito due o tre volte (con reboot pulito e senza aver fatto nulla per farlo crashare).
Reboottato, lanciato il Solitario ed e' crashato due volte... E cosi' via... con enne varianti e variabili ...
Stasera, boot dal dvd dell... due giri di test ram... tutto Pass.. perfetto.. un gioiello... terzo giro... al solito step (sempre a quello) pc si spegne e rebootta (e qui windows non c'entra in quanto il boot lo fa da dvd). Ripartito, rifatto girare il test, ricrashato... ripartito, rifatto girare il test ricrashato... fatto partire quindi windows... navigato tutta la sera senza un crash (ma solo navigato su forum e siti, no video, non ho lanciato nulla che potesse farlo andare in crash).
Acceso due ore e nessun crash...
C'e' qualche strana operazione che per un qualche motivo il pc non sopporta. Ma ormai e' indubbio che si tratti di un problema HW (secondo il supporto potrebbe essere un problema nella gestione delle schede di ram, o chipset della scheda madre, o gestore Ram della CPU che nel processore i7 e' integrato nel processore stesso e non nella motherboard).
E' per questo che mi sono incazzato chiedendo la sostituzione... non e' chiara la causa... poi sono fatti loro a questo punto se tenere il case e cambiare l'interno... puo' essere tutto ed il contrario di tutto... E' arrivato con la scatola danneggiata (l'ho fatto presente alla Dell), ma siccome il pc non e' danneggiato non lo cambiano. In ogni caso qualche colpo nel trasporto se l'e' preso, poi grazie all'ottimo imballaggio non si e' assolutamente danneggiato esteticamente ed il polistirolo era intatto. Solo che quando l'hanno consegnato io lavoravo e l'hanno lasciato (su mia indicazione) in portineria.
il coupon che vale per tutta l'italia ce l'ho e sconta di 5%.
magari posso arrivare a farmi fare uno sconto del 10% sull'i7, ma non credo di piu!
posso proporgli l'i7 e se è troppo alto lo stesso mi faccio scontare il p7450!
si può fare secondo te?
Mi sembra la cosa più sensata da fare ;)
Comunque uno sconto del 10% è pressochè un miraggio :D
----------------------
Vi chiedo un aiuto, come detto in precedenza il mio monitor risulta essere un:
Proprietà Monitor – id hardware: MONITOR\INL000A
sapete chi sia il costruttore o come fare a ricavarlo?
Tutte le mie ricerchein rete sono state vane...:(
grazie
un saluto
nnavivan
04-01-2010, 22:47
io credo che domani chiamo la dell e chiedo di restituirglielo e di ridarmi i soldi!
Visto che sei in tempo ti conviene spedirlo indietro con il Diritto di Recesso, e poi ne ordini un altro:sperem:
Vi chiedo un aiuto, come detto in precedenza il mio monitor risulta essere un:
Proprietà Monitor – id hardware: MONITOR\INL000A
sapete chi sia il costruttore o come fare a ricavarlo?
Tutte le mie ricerchein rete sono state vane...:(
grazie
un saluto
ho trovato un 3d in tedesco dove qualcuno chiedeva lumi come te sull'ìidentità del produttore ma non gli veniva fornita la risposta.
A questo punto vista la pochezza di info in rete e visto che dell produce monitor mi viene da fare 2+2 e dire che è un monitor prodotto in casa dell. :mc:
Ciao a tutti, è il mio primo post in questo forum.
Sto vedendo anche io per uno Studio 15 (N0053508) con caratteristiche tra le altre:
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 820QM (1.73 GHz modalità Turbo fino a 3,06 GHz, cache L3 da 8 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
dato che si tratta di un portatile che vorrei tenere a lungo, vista anche il costo dell'operazione (1.538,00 €), ero un pò scettico sulla scheda video. è vero che non faccio grafica e che quindi mi va bene ma è anche vero che in un'ottica futura dove più andiamo avanti e più le schede video migliorano, penso che una scheda del genere diventi obsoleta prima......ovvio.
Ecco perché ero orientato sul nuovo dell 17 che invece monta una ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB e tra l'altro costa anche meno 1.457,99.
Quindi mi chiedevo se c'era la possibilità in un futuro cambiare la scheda video allo studio 15. Ho letto da qualche parte che se questa è saldata sulla piastra non si può fare. Qualcuno sa qualcosa al riguardo?
dato che si tratta di un portatile che vorrei tenere a lungo, vista anche il costo dell'operazione (1.538,00 €), ero un pò scettico sulla scheda video. è vero che non faccio grafica e che quindi mi va bene ma è anche vero che in un'ottica futura dove più andiamo avanti e più le schede video migliorano, penso che una scheda del genere diventi obsoleta prima......ovvio.
Ecco perché ero orientato sul nuovo dell 17 che invece monta una ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB e tra l'altro costa anche meno 1.457,99.
Come costa così tanto?? ma hai scelto la configurazione base o hai aggiunto qualcosa? perchè a me la configurazione base la da a 799euro!!
Poi devi sapere che ci sono dei problemi con quel processore li negli studio 16, xps e a quanto pare anche con il 15. Fatti un giro sui thread ufficiali per farti un idea!
Per la scheda video non so proprio dirti!
Ciao a tutti, è il mio primo post in questo forum.
Sto vedendo anche io per uno Studio 15 (N0053508) con caratteristiche tra le altre:
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 820QM (1.73 GHz modalità Turbo fino a 3,06 GHz, cache L3 da 8 MB)
Secondo me spendere 473 euro in piu' per 0,13 GHz di differenza per il processore e' una cosa assurda, non ti accorgerai in nessun caso della differenza. Neanche usando le applicazioni piu' pesanti....
Pensaci bene :)
Come costa così tanto?? ma hai scelto la configurazione base o hai aggiunto qualcosa? perchè a me la configurazione base la da a 799euro!!
Poi devi sapere che ci sono dei problemi con quel processore li negli studio 16, xps e a quanto pare anche con il 15. Fatti un giro sui thread ufficiali per farti un idea!
Per la scheda video non so proprio dirti!
La versione base del nuovo dell con core i7 è 899 , poi ho aggiunto il processore Processore Intel® Core™ i7 Mobile 820QM che da solo prende 480 euro e si arriva già a 1.379,00 si poi ho aggiunto delle cosucce che mi servivano. cmq grazie per la risposta
Secondo me spendere 473 euro in piu' per 0,13 GHz di differenza per il processore e' una cosa assurda, non ti accorgerai in nessun caso della differenza. Neanche usando le applicazioni piu' pesanti....
Pensaci bene :)
Si hai ragione che hanno esagerato come prezzo, però oltre ai ghz ci sono anche 2mb di cache l3 in più, e poi ripeto vorrei tenerlo per un po' di anni....cmq ci penserò grazie!
Lord Macros
05-01-2010, 11:59
Come costa così tanto?? ma hai scelto la configurazione base o hai aggiunto qualcosa? perchè a me la configurazione base la da a 799euro!!
Poi devi sapere che ci sono dei problemi con quel processore li negli studio 16, xps e a quanto pare anche con il 15. Fatti un giro sui thread ufficiali per farti un idea!
Per la scheda video non so proprio dirti!
i problemi di alimentazione ci sono nei modelli XPS16 e studio 17,
poi alcuni utenti hanno lamentato blocchi nello studio 15.
labser, se non hai fretta ti conviene aspettare e vedere come si evolve la faccenda. Per il resto tra poco ci sarà anche un'aggiornamento dei componenti e forse potrebbero inserire le ati 5XXX :)
dici davvero?
Ma sai il problema è anche che fino a domani fanno l'offerta di uno sconto di 355,00 €, le spese di spedizione sono gratuite, e poi con 29 euro in piu' ho la garanzia a domicilio di 3 anni che è un'ottima cosa visto che in condizioni normali costa piu' di 140 euro......
Ma nn sapete se la scheda video si può cambiare?
dici davvero?
Ma nn sapete se la scheda video si può cambiare?
nel 99% dei casi no.
Ciao a tutti, è il mio primo post in questo forum.
Sto vedendo anche io per uno Studio 15 (N0053508) con caratteristiche tra le altre:
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 820QM (1.73 GHz modalità Turbo fino a 3,06 GHz, cache L3 da 8 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
dato che si tratta di un portatile che vorrei tenere a lungo, vista anche il costo dell'operazione (1.538,00 €), ero un pò scettico sulla scheda video. è vero che non faccio grafica e che quindi mi va bene ma è anche vero che in un'ottica futura dove più andiamo avanti e più le schede video migliorano, penso che una scheda del genere diventi obsoleta prima......ovvio.
Ecco perché ero orientato sul nuovo dell 17 che invece monta una ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB e tra l'altro costa anche meno 1.457,99.
Quindi mi chiedevo se c'era la possibilità in un futuro cambiare la scheda video allo studio 15. Ho letto da qualche parte che se questa è saldata sulla piastra non si può fare. Qualcuno sa qualcosa al riguardo?
la mia configurazione...dispersa nei meandri di UPS dal 17 dicembre! :mad: :mad: :mad:
conan_75
05-01-2010, 12:17
dici davvero?
Ma sai il problema è anche che fino a domani fanno l'offerta di uno sconto di 355,00 €, le spese di spedizione sono gratuite, e poi con 29 euro in piu' ho la garanzia a domicilio di 3 anni che è un'ottima cosa visto che in condizioni normali costa piu' di 140 euro......
Ma nn sapete se la scheda video si può cambiare?
Assolutamente no, come in tutti i portatili "commerciali".
dici davvero?
Ma sai il problema è anche che fino a domani fanno l'offerta di uno sconto di 355,00 €, le spese di spedizione sono gratuite, e poi con 29 euro in piu' ho la garanzia a domicilio di 3 anni che è un'ottima cosa visto che in condizioni normali costa piu' di 140 euro......
Ma nn sapete se la scheda video si può cambiare?
Secondo me quel prezzo per quel processore è esagerato! Ti converrebbe acquistare subito il 720QM.. con tutti gli upgrade che vuoi e il supporto a domicilio per 3 anni (consigliatissimo visti anche i problemi dei nuovi studio con l'i7)!!
Poi, tra un po di mesi, se vuoi gli cambi CPU, penso che sia un operazione fattibile!
Lla scheda video non è sostituibile..
Ciao ciao!
Ok grazie per la info! Peccato mi devo rassegnare.
labser, se non hai fretta ti conviene aspettare e vedere come si evolve la faccenda. Per il resto tra poco ci sarà anche un'aggiornamento dei componenti e forse potrebbero inserire le ati 5XXX :)
come posso sapere questo con una certezza maggiore? Mi potresti inviare un link a qualcosa che parla di questo?
E cmq se proprio devo aspettare non appena mettono gli sconti su Alienware M15x ci faccio un pensierino, visto che a livello di design è spettacolare e poi la configurazione che ho scelto con i7 a 1,60, dd3 4gb e scheda video 1GB NVIDIA® GeForce™ GTX260M, hard disk 320 da 7200 viene ora 1.619,00 € senza nessuno sconto......
la mia configurazione...dispersa nei meandri di UPS dal 17 dicembre! :mad: :mad: :mad:
E' in mano ad ups dal 17 dicembre???:eek: :eek: :eek:
Se hai contatto ups, loro cosa hanno detto?
nnavivan
05-01-2010, 12:30
E' iniziata l'avventura con l'assistenza della dell.
1. Assistenza clienti: essendi io un libero profaessionista ed avendo acquistato con partita iva non ho il diritto di recesso che è solo per utenti privati.
Per liberi professionisti c'è il rimborso solo se il prodotto non è conforme con il contratto, ma un malzionamento del pc non è forse una violazione del contratto? eppure l'assistente della dell (una signorina con accento francese) dice che non è possibile ma al limite una sostituzione, con cosa, con un altro pc che non funziona?
2. Assistenza tecnica: mi hanno detto che effettivamente hanno riscontrato dei problemi con i processori i7, ma va? non lo sapevo proprio. Oggi pomeriggio devo richiamarli e vediamo come va a finire.
Ma secondo voi questo non dovrebbe essere un caso di restituzione dei soldi spesi per un prodotto che non funziona?
Roba da matti.........
E' in mano ad ups dal 17 dicembre???:eek: :eek: :eek:
Se hai contatto ups, loro cosa hanno detto?
ad essere precisi Dell l'ha spedito il 14, sul sito UPS risulta dal 17...chiedendo lumi mi rimbalzano a Dell ed a loro risulta tutto regolare...
sto seriamente pensando di sfruttare il diritto di recesso appena arriva :mad:
2. Assistenza tecnica: mi hanno detto che effettivamente hanno riscontrato dei problemi con i processori i7, ma va? non lo sapevo proprio. Oggi pomeriggio devo richiamarli e vediamo come va a finire.
Ma secondo voi questo non dovrebbe essere un caso di restituzione dei soldi spesi per un prodotto che non funziona?
Roba da matti.........
tienici informati, io sono molto interessato visto che sto per prendere uno studio oggi se va tutto bene!
Per quanto riguarda la restituzione dei soldi non so che dirti, trovano sempre un modo per farti fesso!!
nnavivan
05-01-2010, 12:46
se ci fosse qualcun'altro con il mio stesso problema, finora sembra che a parte apeshi (che però sembra abbia un problema diverso) non ci sia nessuno, o per lo meno ho trovato gente solo in america sullla chat ufficiale della dell:
teniamoci in contatto!!!!!!
Se questa cosa non si risolve riuniamoci tutti e cerchiamo di fare un'azione collettiva!
se ci fosse qualcun'altro con il mio stesso problema, finora sembra che a parte apeshi (che però sembra abbia un problema diverso) non ci sia nessuno, o per lo meno ho trovato gente solo in america sullla chat ufficiale della dell:
teniamoci in contatto!!!!!!
Se questa cosa non si risolve riuniamoci tutti e cerchiamo di fare un'azione collettiva!
io vorrei essere un prossimo possessore di 1570, dipende dal prezzo che mi proporrà il commerciale oggi. Se lo prenderò stai tranquillo che sono con te :cincin:
se ci fosse qualcun'altro con il mio stesso problema, finora sembra che a parte apeshi (che però sembra abbia un problema diverso) non ci sia nessuno, o per lo meno ho trovato gente solo in america sullla chat ufficiale della dell:
teniamoci in contatto!!!!!!
Se questa cosa non si risolve riuniamoci tutti e cerchiamo di fare un'azione collettiva!
So di essere un martello umano... e di pigliarli per stanchezza.
Per la cronaca.
Oggi sono rimasto a casa perche' mi avevano detto che lo avrebbero ritirato o il 5 o il 7.
Finora ancora nulla, speriamo nel pomeriggio o comunque entro il 7.
Ho quindi richiamato.
Per carita', telefonata cordialissima, le persone del call center sono i capri espiatori dei casini di mamma Dell, per cui non li invidio e non ce l'ho assolutamente con loro e sono sempre disponibilissimi. Un elogio alle persone.
Ho pero' scoperto che il PC non lo ripara Dell direttamente ma andra' presso un centro (ovviamente autorizzato da Dell) che pero' agira' indipendentemente da Dell. Sostanzialmente a Cagliari fanno supporto online e poi aprono le chiamate per il ritiro.
Non sono in grado di dirmi quando verranno a ritirare il portatile (dovrebbero contattarmi prima) in quanto la gestione e' esterna a Dell e gestita dai vari partner (ovviamente Top Secret il nome del partner, non si sa chi eventualmente contattare, e gli operatori non sono autorizzati a farlo) .
Mi hanno comunque assicurato che il prodotto verra' riparato sicuramente (ho fatto presente che puo' non crashare per ore e poi improvvisamente crasha).
Stamattina altre due prove. Due video di YouTube terminati senza crash, rilanciato la terza volta e' andato in crash e reboot automatico, la quarta volta si e' bloccato ed ho dovuto spegnere il PC.
Ho rifatto presente il discorso della scatola ammaccata, ma non essendo ammaccato apparentemente il PC non lo cambiano.
Che devo dire?
Mi spiace umanamente per gli operatori del Call Center verso i quali mi scuso pubblicamente se qualche volta posso aver alzato la voce, loro non c'entrano assolutamente.
Cio' non toglie che sono stato molto insoddisfatto dell'acquisto del prodotto e di come Dell stia gestendo la cosa.
Poi ovviamente spero mi torni perfettamente riparato... e' il minimo che pretendo.... pero' prima mi dicono che arriveranno il 5 o forse il 7, poi mi dicono che e' il supporto (che non dipende direttamente da loro) che forse mi contattera' e che non e' nemmeno detto che vengano il 5 o il 7. Se questa e' l'assistenza Dell...
E' iniziata l'avventura con l'assistenza della dell.
1. Assistenza clienti: essendi io un libero profaessionista ed avendo acquistato con partita iva non ho il diritto di recesso che è solo per utenti privati.
Per liberi professionisti c'è il rimborso solo se il prodotto non è conforme con il contratto, ma un malzionamento del pc non è forse una violazione del contratto? eppure l'assistente della dell (una signorina con accento francese) dice che non è possibile ma al limite una sostituzione, con cosa, con un altro pc che non funziona?
2. Assistenza tecnica: mi hanno detto che effettivamente hanno riscontrato dei problemi con i processori i7, ma va? non lo sapevo proprio. Oggi pomeriggio devo richiamarli e vediamo come va a finire.
Ma secondo voi questo non dovrebbe essere un caso di restituzione dei soldi spesi per un prodotto che non funziona?
Roba da matti.........
Mi raccomando... non telefonare troppo... ci sono gia' io che li stresso... :D :Prrr: :Prrr: altrimenti rischio di trovare la linea occupata...
:ciapet: :ciapet:
Comunque si risparmiera'.... con Dell... (se pero' uno ci aggiunge le varie estensioni di garanzia alla fine si scopre che costa meno in negozio), in compenso io ci ho speso le giornate delle ferie Natalizie su questi problemi... poi sono fatto cosi', siccome faccio fatica a trovare 870 euro per un PC, se poi non funziona mi incazzo come una biscia.
Evidentemente in Dell ritengono che i clienti (privati come me o professionisti come te) possano aspettare ed abbiano tempo e soldi da buttare... ed evidentemente vendendo cosi' tanto non gliene importa del singolo cliente incazzato... quando sarebbe bastato ammettere subito il problema (ho telefonato subito dopo l'acquisto ed aperto la chiamata pochi giorni dopo) e sostituire il PC appena consegnato.
Avrebbe perso poco o nulla (tanto i componenti buoni poteva riciclarli) ed avrebbe fatto molto piu' bella figura guadagnandoci in immagine.
Evidentemente il cliente finale non conta nulla e puo' aspettare... forse il 5, forse il 7, pero' non e' detto... poi sicuramente lo ripareranno (e ci mancherebbe non lo facciano)... che e' ? un optional che funzioni ?
Della serie... cosa vuole? Le abbiamo fatto un prezzo molto favorevole no? Ora vuole pure che funzioni? Va be' ci sono un po' di problemi... non si preoccupi glieli risolveremo sicuramente ... Quando? Un giorno o l'altro, quando il partner decidera'... Ma di cosa si preoccupa? Ha risparmiato no?
ad essere precisi Dell l'ha spedito il 14, sul sito UPS risulta dal 17...chiedendo lumi mi rimbalzano a Dell ed a loro risulta tutto regolare...
sto seriamente pensando di sfruttare il diritto di recesso appena arriva :mad:
Strano però! che data prevista c'è sul tracking on line?
A me il pc, dalla polonia, a Venezia (circa) ci ha messo 4 giorni con pure un errore da parte di ups! :S
Lord Macros
05-01-2010, 14:42
Strano però! che data prevista c'è sul tracking on line?
A me il pc, dalla polonia, a Venezia (circa) ci ha messo 4 giorni con pure un errore da parte di ups! :S
Strano davvero, comunque non so te ma a me hanno mandato una mail oppure nel sito dell'UPS, non ricordo, ho confermato la data di consegna. Forse è quello che blocca il pacco.
Si hai ragione che hanno esagerato come prezzo, però oltre ai ghz ci sono anche 2mb di cache l3 in più, e poi ripeto vorrei tenerlo per un po' di anni....cmq ci penserò grazie!
Anche con 2mb di cache in piu' la situazione non cambia. Lo dico solo per farti risparmiare :O
Io un po' di anni ero come te , compravo sempre il processore piu' potente spendendo cifre da capogiro, quando poi la differenza prestazionale era minima se non inesistente. Sarebbe bastato fare un overclok minimo e avrei risparmiato un mucchio di soldi.
Poi con l'i7 sei gia' al Top, di piu' cosa puoi pretendere!! :D
Libero comunque di fare quello che vuoi :)
nnavivan
05-01-2010, 14:44
Mi raccomando... non telefonare troppo... ci sono gia' io che li stresso... :D :Prrr: :Prrr: altrimenti rischio di trovare la linea occupata...
:ciapet: :ciapet:
Comunque si risparmiera'.... con Dell... (se pero' uno ci aggiunge le varie estensioni di garanzia alla fine si scopre che costa meno in negozio), in compenso io ci ho speso le giornate delle ferie Natalizie su questi problemi... poi sono fatto cosi', siccome faccio fatica a trovare 870 euro per un PC, se poi non funziona mi incazzo come una biscia.
Evidentemente in Dell ritengono che i clienti (privati come me o professionisti come te) possano aspettare ed abbiano tempo e soldi da buttare... ed evidentemente vendendo cosi' tanto non gliene importa del singolo cliente incazzato... quando sarebbe bastato ammettere subito il problema (ho telefonato subito dopo l'acquisto ed aperto la chiamata pochi giorni dopo) e sostituire il PC appena consegnato.
Avrebbe perso poco o nulla (tanto i componenti buoni poteva riciclarli) ed avrebbe fatto molto piu' bella figura guadagnandoci in immagine.
Evidentemente il cliente finale non conta nulla e puo' aspettare... forse il 5, forse il 7, pero' non e' detto... poi sicuramente lo ripareranno (e ci mancherebbe non lo facciano)... che e' ? un optional che funzioni ?
Della serie... cosa vuole? Le abbiamo fatto un prezzo molto favorevole no? Ora vuole pure che funzioni? Va be' ci sono un po' di problemi... non si preoccupi glieli risolveremo sicuramente ... Quando? Un giorno o l'altro, quando il partner decidera'... Ma di cosa si preoccupa? Ha risparmiato no?
Ho trovato sul forum ufficiale della dell un utente che mi ha detto di aver risolto il problema, che secondo lui è un problema di driver della scheda video, il che potrebbe spiegare anche il fatto che a te si blocca sempre mentre guardi filmati.
Lui è riuscito ad ottenere un driver + aggiornato scaricandolo dal sito della gateway e aggiungendo alcune righe in un paio di file.
il link alla discussione è questo
http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19617024.aspx?PageIndex=2
guardati gli ultimi messaggi di hwam.
Io ho scaricato il nuovo driver, ho aggiunto nei file quello che diceva lui ma non sono riuscito ad aggiornare i driver mi rimangono sempre quelli con la versione 8.634.0.0
ora ci riprovo e vediamo, poi tra un attimo devo chiamare il tecnico della dell che ha detto che effettivamente hanno riscontrato dei problemi sull'i7 e farò presente questa soluzione anche a lui, fra l'altro oggi mi ha fatto cambiare per telefono un impostazione nel bios.........
Vediamo se effettivamente è un problema di driver di scheda video!
conan_75
05-01-2010, 14:46
Non per dire...ma 10-15 pagine addietro vi ho uppato i catalyst 9.12 già modificati da me per le schede mobile...e non ve li siete cagati di striscio :D:D
conan_75
05-01-2010, 14:48
Se vi interessa sto uppando i nuovi catalyst 9.12 per win Vista/Seven 64bit già moddati e testati da me.
E' una cosa che ho fatto per il mio notebook, quindi no fake, virus etc ;)
Stay tuned...
http://www.megaupload.com/?d=2O8LDYMC
Pass: dell
Toh...
Strano però! che data prevista c'è sul tracking on line?
A me il pc, dalla polonia, a Venezia (circa) ci ha messo 4 giorni con pure un errore da parte di ups! :S
Strano davvero, comunque non so te ma a me hanno mandato una mail oppure nel sito dell'UPS, non ricordo, ho confermato la data di consegna. Forse è quello che blocca il pacco.
non c'è nessuna data prevista sul tracking ne niente per confermare la data di consegna...sono fermi al passo "Info fattura ricevute" che dovrebbe essere la procedura per andare a prendere in consegna il pacco da spedire :(
nnavivan
05-01-2010, 15:10
Toh...
grande conan!
Cmq ci ho provato, ho scaricato i tuoi file ma non sono riuscito ad aggiornare il driver della scheda video.
A parte che mi chiede un codice per decomprimere i file, io gli do ok e prima mi da un messaggio di errore e poi non riesco ne a far partire il setup ne ad installare i driver direttamente dalla cartella driver..... ne ad aggiornare il driver dalle proprietà della scheda video.
Quando faccio partire il setup mi dice che è un'applicazione di win32 non valida.
non c'è nessuna data prevista sul tracking ne niente per confermare la data di consegna...sono fermi al passo "Info fattura ricevute" che dovrebbe essere la procedura per andare a prendere in consegna il pacco da spedire :(
Io direi di contattare dell, dirgli che dal tracking il pacco non risulta ancora partito! E' inaccettabile un tempo così lungo! Che indaghino! A me è successo un problema simile con l'ordine di un mouse, ho contattato dell e hanno subito verificato e dopo poche ore mi hanno detto che era solo un problema di ups e infatti si è sistemato tutto.
grande conan!
Cmq ci ho provato, ho scaricato i tuoi file ma non sono riuscito ad aggiornare il driver della scheda video.
A parte che mi chiede un codice per decomprimere i file, io gli do ok e prima mi da un messaggio di errore e poi non riesco ne a far partire il setup ne ad installare i driver direttamente dalla cartella driver..... ne ad aggiornare il driver dalle proprietà della scheda video.
Quando faccio partire il setup mi dice che è un'applicazione di win32 non valida.
il codice per decomprimere i file è "dell", c'è scritto nel quote che ha fatto conan
Ho trovato sul forum ufficiale della dell un utente che mi ha detto di aver risolto il problema, che secondo lui è un problema di driver della scheda video, il che potrebbe spiegare anche il fatto che a te si blocca sempre mentre guardi filmati.
Lui è riuscito ad ottenere un driver + aggiornato scaricandolo dal sito della gateway e aggiungendo alcune righe in un paio di file.
il link alla discussione è questo
http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19617024.aspx?PageIndex=2
guardati gli ultimi messaggi di hwam.
Io ho scaricato il nuovo driver, ho aggiunto nei file quello che diceva lui ma non sono riuscito ad aggiornare i driver mi rimangono sempre quelli con la versione 8.634.0.0
ora ci riprovo e vediamo, poi tra un attimo devo chiamare il tecnico della dell che ha detto che effettivamente hanno riscontrato dei problemi sull'i7 e farò presente questa soluzione anche a lui, fra l'altro oggi mi ha fatto cambiare per telefono un impostazione nel bios.........
Vediamo se effettivamente è un problema di driver di scheda video!
No il mio e' un problema HW. Crasha anche con il DVD della Dell (DVD che ha il boot per i fatti suoi e che non si lancia da windows). Comunque ci avevo gia' provato ad aggiornare i driver (senza successo).
Fosse un problema di driver o di windows, i test di memoria andrebbero bene, invece con il penultimo test di 8 previsti va in crash o in errore o si blocca e devo rebottare (qui non c'e' di mezzo windows 7 ed i driver di win e c'e' solo una schermata blu con le scritte del test, senza grafica alcuna).
E non lo fa sempre... ma per 3 volte magari li termina tutti senza errori, a volte non li termina e si ferma al penultimo indicando errori, a volte si spegne e si riavvia di colpo, a volte si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo con l'interruttore laterale.
(Faccio il boot con il DVD dei drivers e dei test, su 5 tentativi di solito le prime due volte li termina bene, ma mai tutti e 5).
Se poi fosse davvero un problema di driver della scheda, allora e' bacato anche il DVD dei test Dell (possibilissimo per carita'... pero' almeno che Dell lo verifichi e che lo scriva... A me va benissimoi qualsiasi soluzione purche' funzionante).
Provero' in ogni caso anche i driver di Conan, tanto non me l'hanno ritirato per oggi e domani che e' festa faro' altre prove....
A proposito che versione di Bios hai? E che settaggi ti hanno fatto fare?
Io ho aggiornato il bios alla A03 (ho tolto la batteria per resettare la scheda ed ho ricaricato i settaggi di default senza cambiare nulla, perche' ovviamente ho pensato a problemi di bios anche).
Ormai sono sfinito... le ho provate tutte.... spero solo che vengano a ripigliarselo e me lo sistemino. Gli ho pure dato l'autorizzazione a riformattarlo (tanto non ci ho fatto nulla) e a re-installarlo loro.
nnavivan
05-01-2010, 17:23
No il mio e' un problema HW. Crasha anche con il DVD della Dell (DVD che ha il boot per i fatti suoi e che non si lancia da windows). Comunque ci avevo gia' provato ad aggiornare i driver (senza successo).
Fosse un problema di driver o di windows, i test di memoria andrebbero bene, invece con il penultimo test di 8 previsti va in crash o in errore o si blocca e devo rebottare (qui non c'e' di mezzo windows 7 ed i driver di win e c'e' solo una schermata blu con le scritte del test, senza grafica alcuna).
E non lo fa sempre... ma per 3 volte magari li termina tutti senza errori, a volte non li termina e si ferma al penultimo indicando errori, a volte si spegne e si riavvia di colpo, a volte si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo con l'interruttore laterale.
(Faccio il boot con il DVD dei drivers e dei test, su 5 tentativi di solito le prime due volte li termina bene, ma mai tutti e 5).
Se poi fosse davvero un problema di driver della scheda, allora e' bacato anche il DVD dei test Dell (possibilissimo per carita'... pero' almeno che Dell lo verifichi e che lo scriva... A me va benissimoi qualsiasi soluzione purche' funzionante).
Provero' in ogni caso anche i driver di Conan, tanto non me l'hanno ritirato per oggi e domani che e' festa faro' altre prove....
A proposito che versione di Bios hai? E che settaggi ti hanno fatto fare?
Io ho aggiornato il bios alla A03 (ho tolto la batteria per resettare la scheda ed ho ricaricato i settaggi di default senza cambiare nulla, perche' ovviamente ho pensato a problemi di bios anche).
Ormai sono sfinito... le ho provate tutte.... spero solo che vengano a ripigliarselo e me lo sistemino. Gli ho pure dato l'autorizzazione a riformattarlo (tanto non ci ho fatto nulla) e a re-installarlo loro.
Anche io ho il tuo stesso bios.
Il settaggio che mi hanno fatto fare è nel bios -+ advanced -+ cambiare enabled a disabled.
Ma in verità non so cosa sia.
Anche io ho il tuo stesso bios.
Il settaggio che mi hanno fatto fare è nel bios -+ advanced -+ cambiare enabled a disabled.
Ma in verità non so cosa sia.
ma dopo il cambio del bios hai ottenuto risultati?
Scusa se insisto (forse me lo hai gia' detto), ma se tu fai il boot dal DVD della Dell F12, Boot da DVD/CD, un tasto per farlo boottare da dvd, poi 1, ed ancora 1.
Ti esce il pannello grafico con memory test ed altri bottoni .
Selezioni Memory Test. Li fai tutti quanti (ripeti il test piu' volte, purtroppo temo che devi rifarlo ripartire piu' volte da dischetto perche' una volta terminato il primo giro non riesco a rilanciarlo di seguito senza spegnere e riaccendere), ripeti questo test enne volte. A te non crasha mai? Vanno sempre tutti bene?
A me una volta va in errore, tre volte vanno benissimo, poi si spegne due o tre volte consecutive e rebotta senza che io faccia nulla, una volta si blocca e devo spegnere il pc. (A me capita di solito che se esce l'errore esce subito al primo giro, se non esce al primo giro, le prime due o tre volte non ho errori da quando ho smontato e rimontato le ram, poi alle successive non termina mai e rebotta o va in blocco).
Prova a farlo girare piu' volte (tipo almeno 3 ma anche 4 o 5) consecutive, sono curioso. Perche' magari e' solo un problema mio.
Poi magari e' un problema del processore Intel i7.... che in certe condizioni a volte blocca il pc a volte lo fa crashare... ed il pc non c'entra nulla di per se' (processore a parte)
nnavivan
05-01-2010, 18:16
ma dopo il cambio del bios hai ottenuto risultati?
Scusa se insisto (forse me lo hai gia' detto), ma se tu fai il boot dal DVD della Dell F12, Boot da DVD/CD, un tasto per farlo boottare da dvd, poi 1, ed ancora 1.
Ti esce il pannello grafico con memory test ed altri bottoni .
Selezioni Memory Test. Li fai tutti quanti (ripeti il test piu' volte, purtroppo temo che devi rifarlo ripartire piu' volte da dischetto perche' una volta terminato il primo giro non riesco a rilanciarlo di seguito senza spegnere e riaccendere), ripeti questo test enne volte. A te non crasha mai? Vanno sempre tutti bene?
A me una volta va in errore, tre volte vanno benissimo, poi si spegne due o tre volte consecutive e rebotta senza che io faccia nulla, una volta si blocca e devo spegnere il pc. (A me capita di solito che se esce l'errore esce subito al primo giro, se non esce al primo giro, le prime due o tre volte non ho errori da quando ho smontato e rimontato le ram, poi alle successive non termina mai e rebotta o va in blocco).
Prova a farlo girare piu' volte (tipo almeno 3 ma anche 4 o 5) consecutive, sono curioso. Perche' magari e' solo un problema mio.
Poi magari e' un problema del processore Intel i7.... che in certe condizioni a volte blocca il pc a volte lo fa crashare... ed il pc non c'entra nulla di per se' (processore a parte)
dopo che ho cambiato quel valore nel bios ancora una volta mi si è bloccato, questo pomeriggio.
Ho fatto due volte i test che mi hai detto tu dal cd della dell e funzionano benissimo va a dritto fino alla fine senza mai fermarsi e mi dice che tutti i test sono ok, anche tutti e 8 quelli della ram, il tutto fatto due volte e senza nessun problema.
Poi sono riuscito ad aggiornare i driver della scheda video come suggerito dall'utente di prima e ancora non so come funziona perchè l'ho fatto da poco.
L'unico test che ho fatto è quello di far partire un video fatto da me, .avi pesantissimo 700mb ris. 1200x700 px e mi si è inchiodato come sempre, ma in modo diverso che come al solito perchè sfarfalla e il mouse si muove lentamente, non si blocca proprio del tutto, ma devo comunque spegnerlo forzatamente.
Lo stesso video dava problemi abche su altri pc ma non si inchiodavano però.
Colmo dei colmi lo stesso video senza alcun driver per la scheda video, forse il pc lavora senza scheda non si blocca, da problemi si, forse per colpa del video, ma non si blocca.
nnavivan
05-01-2010, 18:22
Cmq date un occhiata all'altro forum del sito della dell dove sto scrivendo
http://en.community.dell.com/forums/p/19303691/19624939.aspx#19624939
compare sempre + gente con il mio stesso problema: uniamoci e cerchiamo di risolvere questa cosa.
Io domani sarò in viaggio e dopodomani riprendo il lavoro (con il nuovo dell o con il vecchio vaio?......chi lo sa), quindi sarò meno presente sul forum.
Vi terrò cmq aggiornati sull'evolversi degli eventi.
Un saluto a tutti!
gializza
05-01-2010, 19:15
Oggi ho chiamato per un preventivo. Ho manifestato la mia indecisione riguardo la conferma dell'ordine a causa di quanto letto circa problemi con la configurazione i7. Il commerciale mi risponde che effettivamente hanno avuto notizia del problema, soprattutto nello Studio 17. Ragazzi, questi casi non sono isolati. Mi domando comunque con quali criteri questi signori effettuino i test ed i controlli qualità. Qualsiasi macchinario prodotto sulla Terra viene testato stressandone i componenti. Probabilmente Dell produce su Plutone...
dopo che ho cambiato quel valore nel bios ancora una volta mi si è bloccato, questo pomeriggio.
Ho fatto due volte i test che mi hai detto tu dal cd della dell e funzionano benissimo va a dritto fino alla fine senza mai fermarsi e mi dice che tutti i test sono ok, anche tutti e 8 quelli della ram, il tutto fatto due volte e senza nessun problema.
Poi sono riuscito ad aggiornare i driver della scheda video come suggerito dall'utente di prima e ancora non so come funziona perchè l'ho fatto da poco.
L'unico test che ho fatto è quello di far partire un video fatto da me, .avi pesantissimo 700mb ris. 1200x700 px e mi si è inchiodato come sempre, ma in modo diverso che come al solito perchè sfarfalla e il mouse si muove lentamente, non si blocca proprio del tutto, ma devo comunque spegnerlo forzatamente.
Lo stesso video dava problemi abche su altri pc ma non si inchiodavano però.
Colmo dei colmi lo stesso video senza alcun driver per la scheda video, forse il pc lavora senza scheda non si blocca, da problemi si, forse per colpa del video, ma non si blocca.
Si ma hai fatto piu' di due volte le prove? A me i casini li da' dalla terza in su. Le prime due se l'ho appena acceso non mi da' problemi.
Oggi ho chiamato per un preventivo. Ho manifestato la mia indecisione riguardo la conferma dell'ordine a causa di quanto letto circa problemi con la configurazione i7. Il commerciale mi risponde che effettivamente hanno avuto notizia del problema, soprattutto nello Studio 17. Ragazzi, questi casi non sono isolati. Mi domando comunque con quali criteri questi signori effettuino i test ed i controlli qualità. Qualsiasi macchinario prodotto sulla Terra viene testato stressandone i componenti. Probabilmente Dell produce su Plutone...
Allora, io avevo la scatola ammaccata su un lato (pero' l'imballaggio interno era intatto ed il pc apparentemente perfetto dal punto di vista estetico).
A me i problemi li ha dati subito alla prima prova fatta.
Nel mio caso sono problemi subdoli, sempre presenti ma random.
Ora non so se la mia sia sfiga (avendo la scatola ammaccata ho pensato tra le altre cose anche ad una botta), o se sia un difetto.
Da un lato e' un mostro di macchina, velocissima e stabilissima, dall'altra e' un disastro.
Crash costanti (non c'e' sessione di prova che non sia andata in crash).
Sotto stress mai andata in crash.
Nelle condizioni ampiamente descritte ed indicate mai una volta NON e' andata in crash. Preciso e regolarissimo come un orologio svizzero. Crash assicurato e costante con certe manovre ben precise (e sempre e solo quelle, non in altre occasioni).
Per me ha problemi e secondo me in Dell lo sanno ma non possono dirlo per ovvie ragioni.
Poi che sia un problema non dovuto a Dell ma ad Intel o ad altre cause (nuovissimo processore i7 con problemi di gioventu', sfiga, botte, problemi di motherboard, di alimentatore o di scheda video), io non lo so.
Non voglio a priori dire che sia colpa di Dell, pero' so solo che io il contratto l'ho fatto con Dell ed i miei soldi li ho sborsati a Dell (non ad Intel o ad altri), per cui e' Dell che mi deve fornire un prodotto funzionante (o rimborsarmi i soldi o sostituire il prodotto).
mi sa che ordinerò un 1550 con p7450, l'i7 non lo metto... non voglio poi ricadere per caso in una spirale di recessi o chiamate in assistenza che non ho proprio il tempo di stargli dietro da lunedì in poi!
che peccato!!
Dopo che la stessa Dell lo ha ammesso al telefono con vari utenti
E' un dato di fatto:
IL CORE I7 PUO' DARE PROBLEMI NELLO STUDIO 15 :cry: :cry: :cry:
Dopo che la stessa Dell lo ha ammesso al telefono con vari utenti
E' un dato di fatto:
IL CORE I7 PUO' DARE PROBLEMI NELLO STUDIO 15 :cry: :cry: :cry:
correggerei cosi: "IL CORE I7 PUO' DARE PROBLEMI NELLO STUDIO 15, 17, xps :cry: :cry: :cry:"
:mad:
gializza
05-01-2010, 21:01
mi sa che ordinerò un 1550 con p7450, l'i7 non lo metto... non voglio poi ricadere per caso in una spirale di recessi o chiamate in assistenza che non ho proprio il tempo di stargli dietro da lunedì in poi!
che peccato!!
Anche a me dispiace perchè l'offerta era veramente ghiotta. Toccherà aspettare un po' ma meglio dell'ipotetica inca@@atura di un pc nuovo che comincia a crashare.
Anche a me dispiace perchè l'offerta era veramente ghiotta. Toccherà aspettare un po' ma meglio dell'ipotetica inca@@atura di un pc nuovo che comincia a crashare.
io non posso aspettare, il laptop mi serve il prima possibile... se il commerciale mi fa l'i7 a 700 euro lo prendo (impossibile! :P) sennò mi metto il cuore in pace e mi faccio un p7450 che non son bruscolini lo stesso!! :)
Dopo che la stessa Dell lo ha ammesso al telefono con vari utenti
E' un dato di fatto:
IL CORE I7 PUO' DARE PROBLEMI NELLO STUDIO 15 :cry: :cry: :cry:
Si ma i problemi a cosa sono dovuti? se all Core i7 allora dovrebbe essere un problema generico non solo di dell ma anche di tutti gli altri produttori di pc che utilizzano lo stesso processore, se invece e' un problema solo di Dell allora significa che c'e' qualche incompatibilita' con qualche componente scelto ed utilizzato soltanto da Dell.
Ora se e' un problema di Intel i7 c'e' poco da fare. Dobbiamo solo aspettare e sperare che Intel aggiorni i suoi processori (se non l'avesse ancora fatto), se invece fosse un problema solo di Dell allora e' Dell che deve aggiornare i suoi prodotti (o sostituirli o sostituire la scheda madre utlizzata o quant'altro).
Ma li hanno testati i loro prodotti? O li hanno venduti a basso prezzo pur di vendere prima di Natale ?
Comunque se da un lato mi spiace sinceramente ed obiettivamente (sia egoisticamente per il mio caso, sia oggettivamente per tutti i vari casi), d'altro canto sono contento (se posso essere contento nella sventura ovviamente), che non sia solo io il visionario, colui che deve re-installarsi enne volte il pc e fare venti giorni di prove e 5 giorni di chiamate, che ha problemi, ma e' un problema reale, documentato e documentabile.
Perche' sinceramente, a me e' scocciato il dover passare le vacanze di Natale a telefonare al supporto Dell e a passare il mio prezioso tempo a formattare , reinstallare, disinstallare, smontare, il mio PC. (mi sembrava di essere diventato improvvisamente un cretino, dopo 48 anni di vita, una laurea in ingegneria elettronica, una maturita' classica, e 22 anni di lavoro riconosciuto in un'azienda del settore informatico). Mi sono sentito come colui che va dal primo venditore e compra il pc e telefona alla Dell senza sapere di cosa stia parlando. Mentre prima di chiamare i signori Dell ho utilizzato tutti gli strumenti tecnici e non a mia disposizione per fare tutte le prove di questo mondo.
In ogni caso oggi non sono venuti a ritirarlo. Spero un giorno o l'altro qualcuno si degni di venire a risolvere il mio problema visto che anch'io lavoro e non posso passare le giornate ad aspettare il corriere della ditta delegata da Dell che forse un giorno passi da casa mia a ritirare il mio PC (pagato in anticipo fior di quattrini).
gializza
05-01-2010, 21:20
io non posso aspettare, il laptop mi serve il prima possibile... se il commerciale mi fa l'i7 a 700 euro lo prendo (impossibile! :P) sennò mi metto il cuore in pace e mi faccio un p7450 che non son bruscolini lo stesso!! :)
Il commerciale con cui ho parlato oggi sembrava un cyborg. All'accenno di ulteriori sconti manco mi ha risposto. Comunque con il coupon hai un altro 5% di sconto e ti viene circa 760 euro. Pero' il problema ti rimane perchè il pc te lo consegnano in circa 10 giorni. Pertanto se proprio non puoi aspettare forse dovresti cercare da MW o altro. Dopo il 6 gennaio le promozioni dovrebbero fioccare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.