View Full Version : Nuovo Dell Studio 15
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
scusate, sapete dove si trova il modulo bluetooth nel 1555? ho cercato anche nel pdf (la guida per lo smontaggio) ma non lo trovo :confused:
grazie :)
Ieri ho comprato al MW il suddetto notebook Dell Studio 1555 con monitor AUO.
La mia prima perplessità su questo prodotto è la delicatezza della scocca nella parte del display, se lo apro afferrandolo solo da un lato il display si piega.
In secondo luogo in relazione alle caratteristiche del prodotto P8600, PM45 ecc questo notebook lo trovo molto lento, sarà l'installazione eseguita da Dell con tutte le schifezze di questo mondo (antivirus che scade, pacchetto di office per usarlo solo 15 volte e poi altre cose che fino a questo momento non sono riuscito a controllare) ma questo notebook è veramente lento, sul fisso ho ubuntu con un pentium 4 con 1.5 gb di ram con un chipset di quasi dieci anni fà e la risposta del SO è più rapida.
Nella scatola ho trovato un disco con l'immagine di Vista Home 32bit Sp1 vergine, dite che se formatto tutto e reinstallo da 0 posso avere dei miglioramenti? Inoltre per avere la versione 64bit (sempre home) come posso fare? Ci sono dei servizi inutili che posso eliminare?
Inoltre che antivirus mi consigliate? Io ho pensato ad Avira Antivir, con Vista come si comporta?
Un ultima cosa, nella batteria ci sono degli indicatori a led per vedere lo stato di carica, sul libretto delle istruzioni non c'è scritto niente sul tasto da premere per accendere questo indicatore, ho provato a cercare sulla batteria se ci sono pulsanti, ma non ne ho trovato nessuno.
Avevo letto su PC professionale nella recensione dello studio 1537 che c'è una funzione di wifi chater (si scriverà cosi?) per vedere quanta copertura del segnale wifi, su questa versione Dell per risparmiare lo ha tolto? c'è un modo per attivarlo?
Aggiungo una cosa: ramdisk è efficace per un uso generico navigazione internet e niente di più?
Ringrazio in anticipo chi risponderà.
Mandi.
Ciao io vorrei rassicurarti sul tuo acqusto, guarda che questo computer è ottimamente accessoriato, il primo avvio di vista è sempre rallentato, devi aspettare un po' di tempo in quanto il sistema operativo esegue il famoso indexing dei files (si mette a catalogare i files presenti sul disco per velocizzare al ricerca) ed in piu' l'ottimizzazione della ram, possono passare anche 2-3 giorni dipende da quanto tempo lo tieni acceso.
Io stesso mi sono meravigliato della reattività testando i modelli in esposizione al mw.
Per quanto riguarda l'so vista a 64 bit è raccomandato con sp2 integrato dovresti fare una ricerca web e scaricarlo.
Windows 7 va anche bene, dovresti avere l'upgrade gratuito.
scusate, sapete dove si trova il modulo bluetooth nel 1555? ho cercato anche nel pdf (la guida per lo smontaggio) ma non lo trovo :confused:
grazie :)
In quello del Mw non c'è
Ma cin il disco che ti mandano si deve riformattare per poter mettere il 7?
questo non lo so...
In quello del Mw non c'è
questo non lo so...
l'ho comprato dal sito dell con il modulo bluetooth, volevo solo sapere esattamente dove si trova la scheda
...io houna mia personale copia di Win7 64bit.. cosa comporta sulla garanzia se faccio l'upgrade?
Stabilo_89
31-08-2009, 14:24
ps: sei friulano per caso?
Si sono friulano.
Stabilo_89
31-08-2009, 17:54
Sicuramente il sistema operativo caricato con software pesanti ed inutili rallenta il sistema, quindi una reinstallata da zero avrà i suoi benefici.
Il seriale della 32bit, vale anche per la 64bit, rimandendo nella stessa tipologia di versione, quindi home premium. Puoi benissimo procurarti una 64bit e usare il seriale della 32bit.
Maggiori chiarimenti in merito alla 64bit (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556) Riusciresti a mandarmi un link per PM su come procurarmi il supporto fisico per la 64bit (sempre home)?
Per i servizi, non ti posso essere di aiuto perchè uso ancora XP, ma in linea di massima puoi togliere aero, indicizazzione, servizio wireless se non usi il wireless, centro sicurezza Pc(imho inutile), defender(se usi altri programmi equivalenti) ed altri che non mi vengono in mente.
Toglierò centro sicurezza PC (visto che ho un router), windows defender cos'è?
Per il wifi, non ho capito cosa farebbe quest'utility, ma netstumbler è un utility che permette di vedere l'snr del segnale wifi.
La funzione che intendevo io era montata sulla serie 1537 e prevedeva anche a portatile spento con la pressione di un tasto, di sapere lo stato della copertura del segnale wifi. Evidentemente per ridurre il prezzo Dell ha pensato di toglierlo.
Stabilo_89
31-08-2009, 17:59
Se contatto direttamente la Dell, loro possono spedirmi un dvd con l'immagine di vista home 64bit?
lbstefano
31-08-2009, 20:48
Ho acquistato una interntet key della vodafone che non sono mai riuscito a farla funzionare sul mio studio 1555 mi da al momento dell'avvio del software il seguente errore
System.IO.FileLoadException: Impossibile caricare il file o l'assembly 'VMC.WwanWrapper, Version=1.0.3397.29417, Culture=neutral, PublicKeyToken=null' o una delle relative dipendenze. L'assembly a cui si fa riferimento non è installato nel computer. (Eccezione da HRESULT: 0x800736B3)
Nome file: 'VMC.WwanWrapper, Version=1.0.3397.29417, Culture=neutral, PublicKeyToken=null' ---> System.Runtime.InteropServices.COMException (0x800736B3): L'assembly a cui si fa riferimento non è installato nel computer. (Eccezione da HRESULT: 0x800736B3)
in VMC.IData.RemotingServer.CheckDisposed()
in VMC.IData.RemotingServer.Signal(OpCode operation, Int64 tickCount)
in VMC.UI.MobileConnect.Program.StartInvisiblePart()
in VMC.UI.MobileConnect.Program.StartWithGUI(Boolean invisiblePartDone)
in VMC.UI.MobileConnect.Program.Main(String[] args)
Oggi passando da mw ho letto un avviso che avvisava che sui computer dell non è possibile utilizzare internet key di operatori ma solo la Sony Ericsson MBS 400 che costa la bellezza di 99€!!
Qualcuno ha delle notizie in merito? Se fosse vero mi pare un grave difetto per un portatile
Per quella CPU i vari step che puoi mettere sono:
modalità superlfm, quindi fsb a 133mhz(contro i 266), voltaggio a me funziona perfettamente a 0.875 con tutti i moltiplicatori, nel tuo caso gli step sono:
-moltiplicatore 6x per ottenere una frequenza di 800mhz
moltiplicatore a 7 per ottenere una frequenza di 933mhz
-moltiplicatore a 8x per ottenere la frequenza di 1066mhz
poi si passa alla modalità normale, cioè con fsb a 266mhz e voltaggi riferiti al moltiplicatore massimo sono 1.12V, ma sono quelli default, con alcuni test credo che tranquillamente si possa scendere di 0.1-0.2V, gli step sono:
-moltiplicatore 6 per ottenere la frequenza di 1600mhz
-moltiplicatore 7 per ottenere invece circa 1850mhz
-moltiplicatore 8 per ottenere la frequenza massima di 2128mhz.
Per i test consiglio orthos, 3-4 ore a step per essere sicuri che il downclock sia stabile. Io ora lo uso quasi sempre a 933 oppure 1066mhz, raramente lo imposto a 2400mhz.
Per l'overlock purtroppo ci vogliono i clock generator che ancora non ho trovato.
..funziona anche con windows a 64bit?...tu che OS hai?
..funziona anche con windows a 64bit?...tu che OS hai?
sì, funzia anche col 64bit (almeno su 7)
Io tengo quasi sempre a 800mhz mentre navigo o guardo film...
Stabilo_89
01-09-2009, 08:06
Ho acquistato una interntet key della vodafone che non sono mai riuscito a farla funzionare sul mio studio 1555 mi da al momento dell'avvio del software il seguente errore
System.IO.FileLoadException: Impossibile caricare il file o l'assembly 'VMC.WwanWrapper, Version=1.0.3397.29417, Culture=neutral, PublicKeyToken=null' o una delle relative dipendenze. L'assembly a cui si fa riferimento non è installato nel computer. (Eccezione da HRESULT: 0x800736B3)
Nome file: 'VMC.WwanWrapper, Version=1.0.3397.29417, Culture=neutral, PublicKeyToken=null' ---> System.Runtime.InteropServices.COMException (0x800736B3): L'assembly a cui si fa riferimento non è installato nel computer. (Eccezione da HRESULT: 0x800736B3)
in VMC.IData.RemotingServer.CheckDisposed()
in VMC.IData.RemotingServer.Signal(OpCode operation, Int64 tickCount)
in VMC.UI.MobileConnect.Program.StartInvisiblePart()
in VMC.UI.MobileConnect.Program.StartWithGUI(Boolean invisiblePartDone)
in VMC.UI.MobileConnect.Program.Main(String[] args)
Oggi passando da mw ho letto un avviso che avvisava che sui computer dell non è possibile utilizzare internet key di operatori ma solo la Sony Ericsson MBS 400 che costa la bellezza di 99€!!
Qualcuno ha delle notizie in merito? Se fosse vero mi pare un grave difetto per un portatile
Innanzitutto Sony ericsson MBS 400 sono delle casse bluethoot, poi per il problema con la chiavetta, evidentemente dipende dai driver che hai installato. Potresti provare atrli modem 3G, magari di 3 o di tim, che alla fine sono lo stesso compatibili con la sim Vodafone.
croma25td
01-09-2009, 08:20
Ma cin il disco che ti mandano si deve riformattare per poter mettere il 7?
Non è necessario, ma è altamente consigliato. Potresti ritrovarti un OS ''sporco'' e magari non sarà prestante come ti aspetti.
l'ho comprato dal sito dell con il modulo bluetooth, volevo solo sapere esattamente dove si trova la scheda
Dovrebbe essere sotto quel coperchietto in plastica che trovi nel fondo del notebook. Son 3 vitine da svitare e poi delicatamente fai leva con una cacciavite a taglio per toglierlo. Nella parte bassa dovresti trovarlo.
...io houna mia personale copia di Win7 64bit.. cosa comporta sulla garanzia se faccio l'upgrade?
Non si sa ancora, devo informarmi sul tipo di garanzia dell, ma buonsenso vuole che la garanzia è sull'hardware e non sul software. Però alcune ditte, come l'HP fanno storie se non si ritrovano lo stesso OS.
Riusciresti a mandarmi un link per PM su come procurarmi il supporto fisico per la 64bit (sempre home)?
Toglierò centro sicurezza PC (visto che ho un router), windows defender cos'è?
La funzione che intendevo io era montata sulla serie 1537 e prevedeva anche a portatile spento con la pressione di un tasto, di sapere lo stato della copertura del segnale wifi. Evidentemente per ridurre il prezzo Dell ha pensato di toglierlo.
Se contatto direttamente la Dell, loro possono spedirmi un dvd con l'immagine di vista home 64bit?
Windows defender è un antispyware.
Solo se hai una licenza retail puoi richiedere un DVD di vista 64bit, per le OEM non è prevista questa opzione.
Al massimo prova a contattare la Dell, è lei che eventualmente deve provvedere a spedirtelo(se previsto).
..funziona anche con windows a 64bit?...tu che OS hai?
Io personalmente uso XP 32bit, ma l'avevo provato sia su vista 32 che su vista 64.
sì, funzia anche col 64bit (almeno su 7)
Io tengo quasi sempre a 800mhz mentre navigo o guardo film...
Anche io lo tengo quasi sempre a frequenza minima, tanto di più non mi serve :)
ps: mi state facendo venir voglia di provare win7, quanto occupa l'installazione su hdd?
...ma per RMclock bisogna disabilitare lo speedstep o disinstallare qualcosa?
...perchè volevo metterlo fisso con molti 8x (sapete come si fa perchè non sono molto pratico)
ma con cpu-z mi fa vedere che non rimane fisso ma il molti varia da 8 a 6,
ma cpu-z è compatibile con il nostro modello??
grazie
croma25td
01-09-2009, 12:00
...ma per RMclock bisogna disabilitare lo speedstep o disinstallare qualcosa?
...perchè volevo metterlo fisso con molti 8x (sapete come si fa perchè non sono molto pratico)
ma con cpu-z mi fa vedere che non rimane fisso ma il molti varia da 8 a 6,
ma cpu-z è compatibile con il nostro modello??
grazie
Lo speedstep lo puoi lasciare anche attivo se vuoi.
Per mettere un moltiplicatore fisso basta impostarlo nella schermata principale di profile: se vuoi basse frequenza imposta la superlfm, se vuoi frequenze alte usa la normale(fsb normal).
Dopo vai o sul profilo power saving o maximal performance e selezioni solo il moltiplicatore che ti serve. Dopo sempre nella finestra principale dei profili, selezioni che all'avvio di default parta sempre il profilo da te scelto.
Se hai dubbi faccio una mini-guida con qualche screen.
Cpuz ha problemi a rilevare l'fsb corretto, segna sempre 266mhz anche se nella modalità slfm ha 133mhz. Il moltiplicatore varia tra 6 e 8 perchè lo speedstep lo fa variare.
Il moltiplicatore varia tra 6 e 8 perchè lo speedstep lo fa variare.
qnd lo devo disabilitare!?
..beh una mini giuda se vuoi fa sempre bene :D
croma25td
01-09-2009, 13:51
Allora per prima cosa vai nella schermata principale dei profile e setta come in figura:
http://img216.imageshack.us/img216/3387/guidarmclock1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/i/guidarmclock1.jpg/)
L'index 0, cioè il superLFM è il funzionamento con fsb dimezzato di 133mhz, puoi selezionare un moltiplicatore e un voltaggio.
L'index dal 1 al 4(nel mio caso) sono i moltiplicatori a frequenza standart(fsb=266mhz), i voltaggi se non vuoi testarli uno per uno settali tutti su 1.125.
L'index che da me è 5, è l'IDA cioè l'intel dinamic acceleration, per ora lasciamolo perdere non funziona granchè.
Imposta inoltre all'avvio il profilo che desideri(cerchiato in rosso)
Dopo di che crea i profili come in figura
http://img27.imageshack.us/img27/4746/guidarmclock2.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/guidarmclock2.jpg/)
Se non compaiono gli stessi miei voltaggi vai su ''advanced CPU settings'' e in fondo seleziona il tipo di cpu in mobile, riavvia il programma.
http://img228.imageshack.us/img228/4163/guidarmclock3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/guidarmclock3.jpg/)
Se clicchi nell'icona con l'ingranaggio nella taskbar, puoi selezionare il cambio profilo con un clic sx del mouse.
grande croma25td!! tku ;)
come diavoletto si fa ad impostare il boot da cd/dvd ???
sono entrato nel bios e mi dice che con + e - cambia la segenza ma dove cavoletto stanno i + e - ?????????????????????????
lbstefano
01-09-2009, 19:42
Innanzitutto Sony ericsson MBS 400 sono delle casse bluethoot, poi per il problema con la chiavetta, evidentemente dipende dai driver che hai installato. Potresti provare atrli modem 3G, magari di 3 o di tim, che alla fine sono lo stesso compatibili con la sim Vodafone.
Si scusa intendevo l'md 400 il fatto è che il comunicato ufficiale di mediaworld parla di tutte le chiavette operatori, mi seccherebbe comprarne altre per nulla come ho già fatto con quella Vodafone. Grazie comunque per la risposta. Tra i vari possessori di questo notebook nessuno usa chiavette di operatori?
Si scusa intendevo l'md 400 il fatto è che il comunicato ufficiale di mediaworld parla di tutte le chiavette operatori, mi seccherebbe comprarne altre per nulla come ho già fatto con quella Vodafone. Grazie comunque per la risposta. Tra i vari possessori di questo notebook nessuno usa chiavette di operatori?
Hai provato a scaricare i diver ufficiali (lasciando perdere quelli customizzati vodafone che spesso fanno più confusione che altro) da qui: http://www.sonyericsson.com/cws/support/mobilebroadband/md400?cc=is&lc=is
Prova e facci sapere!
come diavoletto si fa ad impostare il boot da cd/dvd ???
sono entrato nel bios e mi dice che con + e - cambia la segenza ma dove cavoletto stanno i + e - ?????????????????????????
qualcuno che ha cambiato OS mi aiuta???
croma25td
02-09-2009, 08:16
come diavoletto si fa ad impostare il boot da cd/dvd ???
sono entrato nel bios e mi dice che con + e - cambia la segenza ma dove cavoletto stanno i + e - ?????????????????????????
qualcuno che ha cambiato OS mi aiuta???
Per cambiarlo manualmente ad ogni avvio, basta premere F12 all'avvio, si aprirà una finestra con tutte le periferiche da cui fare il boot, ti sposti con le frecce sul dvd e dai Invio.
Per cambiarlo una volta per tutte, ti faccio sapere appena riavvio se mi da lo stesso problema dei tasti.
Per cambiarlo manualmente ad ogni avvio, basta premere F12 all'avvio, si aprirà una finestra con tutte le periferiche da cui fare il boot, ti sposti con le frecce sul dvd e dai Invio.
Per cambiarlo una volta per tutte, ti faccio sapere appena riavvio se mi da lo stesso problema dei tasti.
Si Si ;) non sò forse mi ero sbagliato io! nessun problema ora..
Stabilo_89
02-09-2009, 10:26
Si scusa intendevo l'md 400 il fatto è che il comunicato ufficiale di mediaworld parla di tutte le chiavette operatori, mi seccherebbe comprarne altre per nulla come ho già fatto con quella Vodafone. Grazie comunque per la risposta. Tra i vari possessori di questo notebook nessuno usa chiavette di operatori?
Ho scoperto una cosa interessante in merito al 3G sul 1555. Se Togli la batteria, si intravede uno slot per inserire la Sim. Sarebbe interessante sapere se manca solo il modem 3g in formato pciex e le antenne o se in quel buco bisogna infilarci qualcos'altro. Anche se da questo annuncio mi sembra di capire che quello è proprio lo slot per il modem 3g http://capetown.gumtree.co.za/c-Stuff-for-Sale-computers-software-DELL-STUDIO-W0QQAdIdZ152775862
Sul sito americano di Dell c'è la possibilità di inserire con 120 dollaroni il modem 3g integrato nella scocca. Come ad esempio il Samsung NC10 venduto da Vodafone.
Alla fine l'ho trovata la versione Vodafone. Solo che è compatibile con l'Inghilterra.
http://accessories.us.dell.com/sna/products/Wireless_WiFi/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=313-8263
Stamattina come al solito sono passato per dare un occhiata alla situazione delle scorte dell al MW di Bari, c'erano solo 3 pezzi in mostra praticamente erano quasi finiti, una signora ne aveva appena acquistato uno, resto li un po' per vedere altri notebook ed arriva una tizia con un carrello pieno pieno di notebook, ci dovevano essere una altra ventina di dell + altri.
Mi sa che la promo continua per un'altra settimana.
Desdaemona
02-09-2009, 13:44
Con quale panno pulite il coperchio?
Io ho quello satinato e non riesco a togliere le macchie >.<
lbstefano
02-09-2009, 20:05
Hai provato a scaricare i diver ufficiali (lasciando perdere quelli customizzati vodafone che spesso fanno più confusione che altro) da qui: http://www.sonyericsson.com/cws/support/mobilebroadband/md400?cc=is&lc=is
Prova e facci sapere!
Cioè pensi che il software della sony possa funzionare con le chiavette custmomizzate degli operatori? Forse mi sono spiegato male la chiavetta Sony non l'ho comprata mi secca spendere ben 100€ dopo averne spesi altri 60.
Grazie per l'aiuto
Cioè pensi che il software della sony possa funzionare con le chiavette custmomizzate degli operatori? Forse mi sono spiegato male la chiavetta Sony non l'ho comprata mi secca spendere ben 100€ dopo averne spesi altri 60.
Grazie per l'aiuto
In diversi siti dicono di si, al massimo devi reimpostare APN e user/pass.
Ma ti serviva come informativa o la chiavetta già ce l'hai? Se non hai la Sony ne hai un altra? Quale?
lbstefano
02-09-2009, 21:36
In diversi siti dicono di si, al massimo devi reimpostare APN e user/pass.
Ma ti serviva come informativa o la chiavetta già ce l'hai? Se non hai la Sony ne hai un altra? Quale?
Avevo preso quella della vodafone la k3765z che ora ho dato ad un amico visto che non ne voleva sapere di funzionare, ora sto usando un vecchio internet box da 1,8 mb senza alcun software se non i driver, schiaccio il tastino e lui si connette... :D
Ragazzi, per caso si è trovato un modo per capire che display monta senza doverlo accendere? Ho un amico che sarebbe interessato a prenderlo da Mediaworld, ma è un po' titubante per questa storia dei pannelli.
Grazie
Ma il monitor sec5441 non è buono solo per una questione di colori o per altro??
Io ce l'ho da 2 giorni ma nn mi è sembrato così male..
fighters
03-09-2009, 11:36
Ho un po' di confusione in testa e non mi ricordo più il discorso di XP.
Ho installato Windows 7 ma è lento e non mi piace nemmeno troppo, volevo chiedere se posso tranquillamente installare XP. Ho visto che il DVD dei drivers della Dell fornisce tutti i driver anche per WinXP.
Posso quindi installarlo tranquillamente o ci sono delle controindicazioni?
Grazie.
sì, RMclock , funzia anche col 64bit (almeno su 7)
Io tengo quasi sempre a 800mhz mentre navigo o guardo film...
..con win 7 x64 mi da un problema , mi dice di dover avere i privileggi di aministratore ma io sono l'aministratore!!! come faccio?
ciao,
volevo acquistare il note (studio 1555) in offerta a mw ma volevo prima togliermi una curiosità.
Nessuno di voi possessori lo utilizza per foto ritocco digitale?
Tralasciando il fatto ovvio di dover utilizzare per i l foto ritocco monitor (CRT ) esterni, che giudizio date comunque al display (quello da 15,6'') e ad un utilizzo normale notebook con photoshop su formati RAW o comunque foto di grandi dimensioni?
grazie in anticipo
Sono anch'io interessato al dell 1555. Qualcuno di milano o provincia è riuscito a trovarlo con lcd NON samsung???
MW vignate - MW rubattino - MW Rozzano hanno esposto il pc con lcd
samsung e quindi penso che tutto il lotto in vendita sia analogo.
:muro:
grazie. ciao
Sono anch'io interessato al dell 1555. Qualcuno di milano o provincia è riuscito a trovarlo con lcd NON samsung???
MW vignate - MW rubattino - MW Rozzano hanno esposto il pc con lcd
samsung e quindi penso che tutto il lotto in vendita sia analogo.
:muro:
grazie. ciao
Bergamo display AUO
Bergamo display AUO
:D sai specificarmi se è a Curno (BG) o Orio al Serio (BG)??
fantastico, grazie.
imagine61
03-09-2009, 19:21
E' da tempo che seguo come ospite questo forum molto ben fatto e oggi mi sono iscritto. Un saluto a tutti dunque. Ho letto almeno metà di questo thread essendo anch'io da qualche giorno felice possessore di un Dell 1555 acquistato da MW. :) E' il mio primo portatile e va a meraviglia finora (schermo auo, verificato), vista non mi sembra male nonostante ne avessi sempre sentito parlare non bene. Vi chiedo alcune cose che non mi sono molto chiare:
1- Ho chiamato la Dell che in pochissimo tempo ha risolto la questione codice aggiornamento win7 e dopo mi è giunta l'email di conferma che mi arriverà un avviso quando il programma sarà disponibile. Mi hanno detto che sarà la versione 32 bit. E' veramente migliore e più leggero questo win7?
2- Mettere la versione a 64 bit (anche di vista) che vantaggi e svantaggi comporta anche in termini di compatibilità coi vecchi programmi che giravano su xp o su vista 32 bit?
3- Mcafee scade fra qualche giorno. Poi lo devo disinstallare?
4- Quale antivirus e firewall free mi consigliate in alternativa?
5- Infine se formatto e poi reinstallo (come tutti consigliate di fare) come posso salvare i miei file (circa 50 giga)? Su dvd riscrivibili dato che per il momento non ho un hd esterno?
Grazie
3- Mcafee scade fra qualche giorno. Poi lo devo disinstallare?
4- Quale antivirus e firewall free mi consigliate in alternativa?
Io appena comprai il computer disinstallai Mcafee x Antivir.
Ora sono passato a comodo: firewall e antivirus insieme.
5- Infine se formatto e poi reinstallo (come tutti consigliate di fare) come posso salvare i miei file (circa 50 giga)? Su dvd riscrivibili dato che per il momento non ho un hd esterno?
eh mi sa che devi masterizzarti un po' di DVD. Al massimo usa dei double layer.
Norberto
03-09-2009, 20:09
Acquistato stasera!!! Monitor CHIMEI.
Segnalo che al Mw di molfetta (ba) ci sono una bella vagonata di dell 1555 ancora da vendere (50 pz almeno) dei due che sono in mostra entrambi hanno monitor AUO
Segnalo che al Mw di molfetta (ba) ci sono una bella vagonata di dell 1555 ancora da vendere (50 pz almeno) dei due che sono in mostra entrambi hanno monitor AUO
Mazza ma non pensavo c'è ne fossero così tanti in giro, dell ha fatto una massiccia campagna!
Oramai sto girando spesso il Mw per vedere le offerte, quando sono di passaggio ci perdo una decina di minuti, devo dire che i poratili piu' venduti sono i compaq cq60 con t4200, tralascinado le conf nn sono affatto male, buon monitor, estetica semplice e funzionale, buona scocca.
I dell finiscono molto lentamente forse perchè tanta gente nn li conosce ed è scettica.
Ho buttato l'occhio anche sui resi (quando c'è confusione li lasciano in reparto prima di copletare le pratiche) devo dire che ho visto spesso alcuni dell (1-2) molto probabilmente a causa del monitor samsung.
Sto provando a scaricare alcuni driver x il mio 1535 ma praticamente nessun download è raggiungibile. Succede anche a voi?
Altra domanda: qualcuno ha installato Ubuntu? Anche a voi le ventole vanno a mille?
1) Ma come diavolo si installano i driver ati 9.8 ?? a fine installazione mi da un problema come lo risolvo????
2) per i driver inf del chipset intel sono meglio i 8.7 (sul sito della dell) o i 9.0 ???
Domani, anzi stamattina, andrò a restituire il mio con monitor samsung..
Volevo capire una cosa: ma questo portatile ce l'ha o no la scheda bluetooth?!
Ci sono i driver sul sito, nelle caratteristiche su carta compare, ma nel mio pc sembra proprio non esserci.. (quando installo i driver si ferma al momento in cui dovrei accendere il bluetooth..e ovviamente non si accende nulla..)
E' una presa per il culo o cosa?!
anthonykiedis
04-09-2009, 07:00
ciao, stavo vedendo sul sito è c'è lo sconto di 568 per il sistema con
processore p8600
unità bluray,
garanzia 3 anni
viene circa 900 euro.
secondo voi vale la pena spendere circa 300 euro in più rispetto all'offerta mediaworld per queste aggiunte?
ciao
croma25td
04-09-2009, 07:58
Con quale panno pulite il coperchio?
Io ho quello satinato e non riesco a togliere le macchie >.<
Io uso un panno in microfibra normale, quello per pulire i vetri o le superfici delicate.
Ho un po' di confusione in testa e non mi ricordo più il discorso di XP.
Ho installato Windows 7 ma è lento e non mi piace nemmeno troppo, volevo chiedere se posso tranquillamente installare XP. Ho visto che il DVD dei drivers della Dell fornisce tutti i driver anche per WinXP.
Posso quindi installarlo tranquillamente o ci sono delle controindicazioni?
Grazie.
Per XP nessun problema, io non uso i driver del DVD, ma li ho scaricati direttamente dai siti dei produttori, intel(chipset e wifi), AMD(scheda video), broadcom(scheda di rete), solo il driver audio uso quello della dell.
ciao,
volevo acquistare il note (studio 1555) in offerta a mw ma volevo prima togliermi una curiosità.
Nessuno di voi possessori lo utilizza per foto ritocco digitale?
Tralasciando il fatto ovvio di dover utilizzare per i l foto ritocco monitor (CRT ) esterni, che giudizio date comunque al display (quello da 15,6'') e ad un utilizzo normale notebook con photoshop su formati RAW o comunque foto di grandi dimensioni?
grazie in anticipo
Per il monitor dalle opinioni della gente, è risultato che i colori vengono sfalsati in maniera evidente, quindi rendendolo inadatto a qualsiasi scopo multimediale, compresa la fotografia. Il notebook ha l'uscita VGA quindi non dovresti avere problemi a collegarlo a nessun monitor, anche di vecchia data.
..con win 7 x64 mi da un problema , mi dice di dover avere i privileggi di aministratore ma io sono l'aministratore!!! come faccio?
Devi scaricare una ''patch'' per il 64bit, se non l'hai già fatto.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=235824
In fondo la post la trovi, c'è scritto Vista64, ma va uguale anche con Seven.
Unzippala e metti la dll nella cartella di rmclock.
E' da tempo che seguo come ospite questo forum molto ben fatto e oggi mi sono iscritto. Un saluto a tutti dunque. Ho letto almeno metà di questo thread essendo anch'io da qualche giorno felice possessore di un Dell 1555 acquistato da MW. :) E' il mio primo portatile e va a meraviglia finora (schermo auo, verificato), vista non mi sembra male nonostante ne avessi sempre sentito parlare non bene. Vi chiedo alcune cose che non mi sono molto chiare:
1- Ho chiamato la Dell che in pochissimo tempo ha risolto la questione codice aggiornamento win7 e dopo mi è giunta l'email di conferma che mi arriverà un avviso quando il programma sarà disponibile. Mi hanno detto che sarà la versione 32 bit. E' veramente migliore e più leggero questo win7?
2- Mettere la versione a 64 bit (anche di vista) che vantaggi e svantaggi comporta anche in termini di compatibilità coi vecchi programmi che giravano su xp o su vista 32 bit?
3- Mcafee scade fra qualche giorno. Poi lo devo disinstallare?
4- Quale antivirus e firewall free mi consigliate in alternativa?
5- Infine se formatto e poi reinstallo (come tutti consigliate di fare) come posso salvare i miei file (circa 50 giga)? Su dvd riscrivibili dato che per il momento non ho un hd esterno?
Grazie
Seven è sotto tutti i punti di vista migliore di Vista.
Ormai trovi tutto anche per la 64bit, se un programma è 32bit viene ''emulato'' quindi salvo particolari problemi funziona perfettamente.
Disinstallalo senza problemi, un ottimo AV free è Avira, un ottimo fw free è comodo.
A meno che non ti fai una partizione apposta per i dati(e poi ce li sposti tutti), ti tocca fare con DVD o altri supporti.
1) Ma come diavolo si installano i driver ati 9.8 ?? a fine installazione mi da un problema come lo risolvo????
2) per i driver inf del chipset intel sono meglio i 8.7 (sul sito della dell) o i 9.0 ???
Sempre meglio i Driver Intel, sono i più aggiornati(in generale sempre meglio quelli dei produttori).
Per i driver AMD(ATI), devi moddare alcuni file dei driver per desktop. Purtroppo AMD non rilascia più i driver Mobility, lasciando il fardello alle singole case dei notebook. Il bello è che il driver desktop e quello mobility sono gli stessi.
Un programma che fa il mod automatico è: Mobility modder (http://www.driverheaven.net/modtool.php)
Domani, anzi stamattina, andrò a restituire il mio con monitor samsung..
Volevo capire una cosa: ma questo portatile ce l'ha o no la scheda bluetooth?!
Ci sono i driver sul sito, nelle caratteristiche su carta compare, ma nel mio pc sembra proprio non esserci.. (quando installo i driver si ferma al momento in cui dovrei accendere il bluetooth..e ovviamente non si accende nulla..)
E' una presa per il culo o cosa?!
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
Se hai comprato quello da 599, il bluetooth non c'è, se hai comprato quello da 799 e non c'è il bluetooth(basta andare a vedere in gestione periferiche) vai al MW e lamentati.
ciao, stavo vedendo sul sito è c'è lo sconto di 568 per il sistema con
processore p8600
unità bluray,
garanzia 3 anni
viene circa 900 euro.
secondo voi vale la pena spendere circa 300 euro in più rispetto all'offerta mediaworld per queste aggiunte?
ciao
Il processore è lo stesso, che scheda video monta?
Per il resto la garanzia del Dell(quello del MW) per legge è di due anni(quella del venditore cioè MW). Certo meglio i 3 anni della Dell.
Grazie del chiarimento croma ;)
Devi scaricare una ''patch'' per il 64bit, se non l'hai già fatto.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=235824
Grazie ;) ora con la pach rmclock funziona!
...però intanto avevo trovato CPUgenie 1.3,
qualcuno di voi lo conosce? come si comporta? qual'è meglio?
Sempre meglio i Driver Intel, sono i più aggiornati(in generale sempre meglio quelli dei produttori).
Per i driver AMD(ATI), devi moddare alcuni file dei driver per desktop. Purtroppo AMD non rilascia più i driver Mobility, lasciando il fardello alle singole case dei notebook. Il bello è che il driver desktop e quello mobility sono gli stessi.
Un programma che fa il mod automatico è: Mobility modder (http://www.driverheaven.net/modtool.php)
Quindi dici che sono meglio gli inf 9.0??
..potresti spigarmi come funziona la mobility modder? l'ho scaricataed avviata ma cosa devo fare?
croma25td
04-09-2009, 09:27
Grazie ;) ora con la pach rmclock funziona!
...però intanto avevo trovato CPUgenie 1.3,
qualcuno di voi lo conosce? come si comporta? qual'è meglio?
Quindi dici che sono meglio gli inf 9.0??
..potresti spigarmi come funziona la mobility modder? l'ho scaricataed avviata ma cosa devo fare?
Appena ho tempo lo proverò ;)
Per il mobility modder, devi estrarre un normale setup dei driver AMD, in poche parole lo installi, aspetti che si blocchi dicendo che la scheda video non è stata trovata. Apri il mobility modder, selezioni la cartella del driver(c:\ATI\support\9.8xxxxxxx se non erro) e lui automaticamente aggiorna i file inf inserendo tutte le schede video mobile. Dopo sempre nella cartella del driver, fai partire il setup e tutto dovrebbe funzionare.
noshalans
04-09-2009, 09:37
ragazzi qual è il vostro punteggio su indice prestazioni windows?
io faccio questo:
CPU: 5,3
RAM: 5,9
Scheda Video: 5,0
Mem. Video: 5,3
HD: 5,6
ciao, stavo vedendo sul sito è c'è lo sconto di 568 per il sistema con
processore p8600
unità bluray,
garanzia 3 anni
viene circa 900 euro.
secondo voi vale la pena spendere circa 300 euro in più rispetto all'offerta mediaworld per queste aggiunte?
ciao
Assolutamente no. La CPU è uguale, l'unità bluray la trovo molto superflua (poi se ti serve...). La garanzia di 3 anni puoi sempre farla in un secondo momento, e a meno di 300 euro.
Ho questo portatile da 1 giorno, ho appena notato che la carica della batteria si ferma al 90%...passando con il muose sull'icona,arrivato al 90%, dice :"batteria presente, ma non in carica" nonostante l'alimentazioen sia collegata! :confused:
imagine61
04-09-2009, 17:37
Seven è sotto tutti i punti di vista migliore di Vista.
Ormai trovi tutto anche per la 64bit, se un programma è 32bit viene ''emulato'' quindi salvo particolari problemi funziona perfettamente.
Disinstallalo senza problemi, un ottimo AV free è Avira, un ottimo fw free è comodo.
A meno che non ti fai una partizione apposta per i dati(e poi ce li sposti tutti), ti tocca fare con DVD o altri supporti.
Grazie delle risposte, ragazzi. Da quello che ho capito seven arriva il 22 ottobre, giusto? Per l'antivirus ho letto un pò dappertutto che è meglio installare Avira ma se per il firewall uso quello di windows? Non è molto buono?
anthonykiedis
04-09-2009, 20:42
[/QUOTE]
Il processore è lo stesso, che scheda video monta?
Per il resto la garanzia del Dell(quello del MW) per legge è di due anni(quella del venditore cioè MW). Certo meglio i 3 anni della Dell.[/QUOTE]
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB, 1.066 MHz)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Unità disco Blu-ray interna fissa (DVD+/-RW + BD-ROM) con caricamento a slot con software
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
prezzo circa 900 euro
circa la differenza rispetto al prezzo mediaworld
il passaggio da 320 gb a 500 gb costa 50 euro
l'unità blu ray costa 140 euro
quindi direi che la differenza è giustificata. siete d'accordo?
jacopastorius
04-09-2009, 20:54
c'è qualcuno che usa linux con questo portatile?io ho problemi con la ventola che gira sempre al massimo
Il processore è lo stesso, che scheda video monta?
Per il resto la garanzia del Dell(quello del MW) per legge è di due anni(quella del venditore cioè MW). Certo meglio i 3 anni della Dell.[/QUOTE]
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB, 1.066 MHz)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Unità disco Blu-ray interna fissa (DVD+/-RW + BD-ROM) con caricamento a slot con software
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
prezzo circa 900 euro
circa la differenza rispetto al prezzo mediaworld
il passaggio da 320 gb a 500 gb costa 50 euro
l'unità blu ray costa 140 euro
quindi direi che la differenza è giustificata. siete d'accordo?[/QUOTE]
Secondo me è un filino troppa, ma se hai i soldi e vuoi approfittarne ci può stare. IMHO prenderei quello da 599 e farei l'estensione a 3 anni in seguito.
trapanator
05-09-2009, 07:18
Secondo me è un filino troppa, ma se hai i soldi e vuoi approfittarne ci può stare. IMHO prenderei quello da 599 e farei l'estensione a 3 anni in seguito.
Mediaworld ti permette di avere 5 anni di garanzia a poco meno di 50 € ...
jacopastorius
05-09-2009, 11:54
Che distro?
ho provato solamente kubuntu
ho provato solamente kubuntu
hai messo i driver ati ufficiali catalyst 9.8, lascia stare i restricted ubuntu,
per quanto riguarda il sys op attiva i repository proposed, e lancia un sudo apt-get update && apt-get dist-upgrade
c'è il nuovo kernel da installare
jacopastorius
05-09-2009, 14:49
hai messo i driver ati ufficiali catalyst 9.8, lascia stare i restricted ubuntu,
per quanto riguarda il sys op attiva i repository proposed, e lancia un sudo apt-get update && apt-get dist-upgrade
c'è il nuovo kernel da installare
ok, adesso provo. I driver sono quelli universali, non quelli specifici per mobility giusto?
preso oggi da Mediaword
bhe che dire veramente bello
P8600
hd4570
4gb di ram
320gb di hw
2 anni di garanzia
per la modica cifra di 599€
insomma, un affarone :)
leggero e con una bella batteria andra a sostituire il mio vecchio e amato vaio PCG-k115s
http://www.itreviews.co.uk/graphics/normal/hardware/h577.jpg
un piccolo mostro che è durato ben 6 anni montante un P4 e dalla sazza di quasi 5Kg escudendo l'alimentatore.
Prime impressioni:
un ottima tastiera, si scrive davvero bene e i tasti hanno la giusta corsa, lo schermo ha un buon angolo di visuale e i 16:9 sono uno spettacolo, la batteria ha un ottima durata, sono più di 50minuti che è staccato dalla rete eletrica e segna ancora 3H 40Min di durata nonostante abbia il Wi-fi acceso.
qualche pecca:
il touch pad poteva essere un pelo più grande e la presenza di due sole porte USB è un po sconfortante e i tasti funzione funzionano un po a fatica :(
Per il resto è magnifico, la qualità costruttiva è ottima,anche se non hai livelli del precedente vaio, e il beso ben rapportato alle dimensioni.
EDIT:
batteria esaurita in questo momento ( circa 6% residuo) direi un 3H buone di autonomia a cazzeggio su internet niente male veramente :)
preso oggi da Mediaword
bhe che dire veramente bello
qualche pecca:
il touch pad poteva essere un pelo più grande e la presenza di due sole porte USB è un po sconfortante e i tasti funzione funzionano un po a fatica :(
Le porte Usb sono in totale 3 la porta esata è in realtà combinata usb-esata
No limits
06-09-2009, 12:20
Ciao ragazzi , se può essere utile ho acquistato proprio ieri due Studio15 da MW ad Ancona in offerta a 599€ l'uno, tutti e due con numero d'ordine 431423063 e tutti e due con schermo AUO e sono più che soddisfacenti (non so l'LG quanto possa essere migliore perchè l'AUO si vede già bene), comunque dati i precedenti di questo forum posso dire che mi è andata di :ciapet: .
P.S. Ce ne sono anche altri con numero d'ordine che finisce per 002 ma non so se siano AUO, a detta dell'addetto alle vendite si vedevano bene anche quelli ma non saprei.
Ciao Ragazzi, è un pò che seguo questo thread sul dell studio 15 e sarei veramente intenzionato all'acquisto da mw in zona bg...dalle varie letture mi son fatto un idea ben precisa e cioè che in base alle mie esigenze questo notebook sarebbe una buona scelta, la domanda che ho da porvi è la seguente:ma x giocare a giochi di ultima generazione o precedente(attenzione nn dico ai livelli/dettagli massimi,ma comunque x poter avere una buona/discreta giocabilià)come si colloca questa macchina?su questa fascia prezzo o su fascia prezzo superiore di max 200 euro(quindi max 800) si trova qualcosa di meglio che potete consigliarmi oppure no?Preciso che non sono un giocatore assiduo anzi...però qualche partita me la faccio più che volentieri quando ho un pò di tempo libero...
Grazie anticipatamente a tutti coloro che avranno voglia di darmi una mano
L.
Ciao Ragazzi, è un pò che seguo questo thread sul dell studio 15 e sarei veramente intenzionato all'acquisto da mw in zona bg...dalle varie letture mi son fatto un idea ben precisa e cioè che in base alle mie esigenze questo notebook sarebbe una buona scelta, la domanda che ho da porvi è la seguente:ma x giocare a giochi di ultima generazione o precedente(attenzione nn dico ai livelli/dettagli massimi,ma comunque x poter avere una buona/discreta giocabilià)come si colloca questa macchina?su questa fascia prezzo o su fascia prezzo superiore di max 200 euro(quindi max 800) si trova qualcosa di meglio che potete consigliarmi oppure no?Preciso che non sono un giocatore assiduo anzi...però qualche partita me la faccio più che volentieri quando ho un pò di tempo libero...
Grazie anticipatamente a tutti coloro che avranno voglia di darmi una mano
L.
per ora ho solo provato COD4 che a dettagli alti risulta abbastanza giocabile (AA escluso ovviamente)
Purtroppo gioco e portati non sono mai andati d'accordo ma se ti acontenti questa è un ottima macchina :)
se cerchi qualcosa di meglio devi rivolgerti verso una 9600GT o oltre, ma si incomincia a salire con il prezzo e le prestazioni aumentano veramente poco :)
Ciao Ragazzi, è un pò che seguo questo thread sul dell studio 15 e sarei veramente intenzionato all'acquisto da mw in zona bg...dalle varie letture mi son fatto un idea ben precisa e cioè che in base alle mie esigenze questo notebook sarebbe una buona scelta, la domanda che ho da porvi è la seguente:ma x giocare a giochi di ultima generazione o precedente(attenzione nn dico ai livelli/dettagli massimi,ma comunque x poter avere una buona/discreta giocabilià)come si colloca questa macchina?su questa fascia prezzo o su fascia prezzo superiore di max 200 euro(quindi max 800) si trova qualcosa di meglio che potete consigliarmi oppure no?Preciso che non sono un giocatore assiduo anzi...però qualche partita me la faccio più che volentieri quando ho un pò di tempo libero...
Grazie anticipatamente a tutti coloro che avranno voglia di darmi una mano
L.
Ma con 200 euro comprarti una xbox360 no? Brutto?
Ma con 200 euro comprarti una xbox360 no? Brutto?
beh se vuole un portatile gli interesserà la mobilità
se no Desktop 4 life
con 800€ di badget altro che hd4570 :sofico:
Si molto bella ci gioco spesso con l'xbox e la trovo una macchina stupenda x giocare, ma è una cmq una consolle(es.nn puoi portarla in giro)..è un altro tipo di prodotto rispetto ad un portatile.Cmq preso a mw!
Si molto bella ci gioco spesso con l'xbox e la trovo una macchina stupenda x giocare, ma è una cmq una consolle(es.nn puoi portarla in giro,etc..)..ed è un altro tipo di 'prodotto' rispetto ad un portatile(mobilità). Cmq ho preso il dell e da queste poche ore che lho sto usando posso dire che può mandare in pensione alla grande il mio vecchio vecchio vaio...
;)
fighters
07-09-2009, 11:49
Una domanda forse stupida:
Per non rovinare la batteria posso toglierla e usare il notebook collegato all'alimentatore senza batteria? Oppure è un lavoro inutile dato che quando si collega l'alimentazione esterna la batteria dovrebbe (???) escludersi automaticamente?
Grazie.
trapanator
07-09-2009, 12:30
Io domanda forse stupida
Per non rovinare la batteria posso toglierla e usare il notebook collegato all'alimentatore senza batteria? Oppure è un lavoro inutile dato che quando si collega l'alimentazione esterna la batteria dovrebbe (???) escludersi automaticamente?
Grazie.
questo se la batteria è la vecchissima Ni-Cd. Con le litio non serve più.
Io domanda forse stupida
Per non rovinare la batteria posso toglierla e usare il notebook collegato all'alimentatore senza batteria? Oppure è un lavoro inutile dato che quando si collega l'alimentazione esterna la batteria dovrebbe (???) escludersi automaticamente?
Grazie.
bisogna cmq fare in modo che la batteria si riscaldi il minimo possibile..
quando il pc è in funzione scalda molto e la batteria ne risente, se vuoi preservarla al 100% si consiglia di toglierla
JohnBytes
07-09-2009, 12:54
questo se la batteria è la vecchissima Ni-Cd. Con le litio non serve più.
Questo per quanto riguarda il discorso "effetto memoria" è giusto, ma tutte le batterie soffrono il calore, che riduce la loro vita.
Il calore che il portatile produce di certo non fa bene alla batteria.
Quindi se non ne hai bisogno per me toglierla è preferibile. :)
EDIT:sono stato preceduto :D
a proposito di batteria.... quella in dotazione è a 6 celle o a 4 ?? più o meno quant'è la durata ??
a proposito di batteria.... quella in dotazione è a 6 celle o a 4 ?? più o meno quant'è la durata ??
6celle :)
a cazzeggio su internet con il risparmio energetico di dell e la luminosità dello schermo al 50% mi è durata 3 ore :)
tutto sommato allora è un bel notebook.... ora devo solo cercare di non pescare quello sfigato con schermo Samsung
fighters
07-09-2009, 16:39
Grazie per i consigli.
a cazzeggio su internet con il risparmio energetico di dell e la luminosità dello schermo al 50% mi è durata 3 ore
Già che ci sono volevo chiedervi qual'è la configurazione ottimale per ottimizzare la durata della batteria e che tipo di risparmio energetico è meglio utilizzare.
Un'altra cosa. Ma per la gestione del Wi-Fi non c'è nessun software della Dell installato vero? Io ho Windows 7 e utilizzo direttamente il sw di Windows cliccando due volte sulla barrette dell'intensità del wifi e verificando le connessioni wi-fi disponibili cliccando sul pulsante col le doppie freccie
(aggiorna).
MANUALE DI SERVIZIO
Non so se già lo sapevate e/o l'avevate postat0 ma qui http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/studio1555/it/index.htm
trovate il manuale di servizio in HTML dove sono descritti in dettaglio tutte le procedure per accedere ai vari componenti hardware del nostro notebook.
Grazie.
lupomike
08-09-2009, 11:31
Forse è già stato detto negli ultimi post che non ho letto...
A me la settimana scorsa hanno risolto il problema per l'aggiornamento a Win7!
L'avevo comprato come altri di noi al MediaW a luglio, e mi dava errore di codice non idoneo all'aggiornamento. Dopo le telefonate fatte tra luglio e i primi di agosto, settimana scorsa ho chiamato per vedere a che punto erano, e mi è stato detto di ripetere la procedura. Così ho fatto, codice stavolta accettato, e prenotazione inviata!
Ora se ho ben capito bisogna aspettare la loro (di Dell) mail che mi avviserà quando i dvd saranno disponibili, affinchè, dopo che avrò mandato loro prova del versamento delle spese di spedizione, potrò confermare la richiesta di spedizione del sistema operativo al mio domicilio. Tutto questo penso dopo la metà di ottobre, quando uscirà nei negozi.;)
trapanator
08-09-2009, 18:27
Qualcuno di voi che ha comprato il DELL 1555 a Mediaworld ha comprato anche l'estensione di garanzia? Se sì, da quanto?
Poi un'altra domanda: quest'estensione di MW è equiparabile a quella della DELL? Nel senso che se ho un guasto, quelli di MW mi rimborsano?
Qualcuno di voi che ha comprato il DELL 1555 a Mediaworld ha comprato anche l'estensione di garanzia? Se sì, da quanto?
Poi un'altra domanda: quest'estensione di MW è equiparabile a quella della DELL? Nel senso che se ho un guasto, quelli di MW mi rimborsano?
è una garanzia tipica :)
entro i 7 gg sostituzione o rimborso oltre RMA :)
trapanator
08-09-2009, 21:10
è una garanzia tipica :)
entro i 7 gg sostituzione o rimborso oltre RMA :)
interessante... allora mi sa che farò quella da 5 anni. E voi?
Qualcuno con lo Studio 1535/1537 sa dirmi dove trovare tutti i driver per il nuovo Windows 7? :)
Sul Sito Dell non c'è nulla...
Così poi metto le info in prima pagina...
Forse è già stato detto negli ultimi post che non ho letto...
A me la settimana scorsa hanno risolto il problema per l'aggiornamento a Win7!
L'avevo comprato come altri di noi al MediaW a luglio, e mi dava errore di codice non idoneo all'aggiornamento. Dopo le telefonate fatte tra luglio e i primi di agosto, settimana scorsa ho chiamato per vedere a che punto erano, e mi è stato detto di ripetere la procedura. Così ho fatto, codice stavolta accettato, e prenotazione inviata!
Ora se ho ben capito bisogna aspettare la loro (di Dell) mail che mi avviserà quando i dvd saranno disponibili, affinchè, dopo che avrò mandato loro prova del versamento delle spese di spedizione, potrò confermare la richiesta di spedizione del sistema operativo al mio domicilio. Tutto questo penso dopo la metà di ottobre, quando uscirà nei negozi.;)
A me non funza ancora....:cry: sigh
fighters
09-09-2009, 07:52
A me non funza ancora....:cry: sigh
Allora facciamo un po' di chiarezza. Ho fatto svariate telefonate alla DELL e poi ho seguito i consigli di un utente di questo forum.
Chiamate il call-center e NON selezionate la voce relativa a problemi tecnici ma quella relativa alle informazioni commerciali. Per capirci io ho selezionato la voce che riguardava problemi con gli ordini già ricevuti.
Quando risponde l'operatore, lui vi chiederà il service tag e il vostro sistema operativo. A questo punto lui inserirità IMMEDIATAMENTE il vostro service tag sulla banca dati. Aspettate 15 minuti, andate sul sito Dell e vedrete che ora potrete fare la prenotazione a Windows 7. Fatta vi arriverà un email di conferma prenotazione che vi spiega tutto.
Secondo me quando l'operatore vi chiede il sistema operativo, se per caso vi sbagliate magari dicendo di avere magari Vista Ultimate allora vi arriverà a casa a fine ottobre Windows 7 Ultimate! Questo è un mio pensiero!
Se l'operatore ci racconta altre procedure attaccate e richiamate parlando con un altro operatore.
Qualcuno con lo Studio 1535/1537 sa dirmi dove trovare tutti i driver per il nuovo Windows 7? :)
Sul Sito Dell non c'è nulla...
Così poi metto le info in prima pagina...
Non hai il DVD con i driver che ti ha fornito la Dell? Io ho il 1555 e ho il dvd. Puoi usare i driver per Windows Vista. A me hanno funzionato tutti su Windows 7
Qualcuno di voi che ha comprato il DELL 1555 a Mediaworld ha comprato anche l'estensione di garanzia? Se sì, da quanto?
Poi un'altra domanda: quest'estensione di MW è equiparabile a quella della DELL? Nel senso che se ho un guasto, quelli di MW mi rimborsano?
Estensione a 4 anni costa mi pare circa 17 euro e quella a 5 circa 25 però non ho i prezzi sotto mano. Se vai a MW hanno un depliant specifico dove spiega tutto.
Io ho fatto l'estensione a 4 anni.
Vedi anche qui: http://www.mediaworld.it/servizi-assistenza/servizi-assicurativi/multiservice-4.php
ATTENZIONE CHE NON E' UN'ESTENSIONE DI GARANZIA BENSì UN'ASSICURAZIONE. C'è sempre una franchigia. Avevo fatto dei calcoli e mi pare che rimborsassero all'incirca il 70% del guasto o del valore del notebook (il prezzo a cui l'hai acquistato). Secondo me 4 anni sono più che sufficienti, tenendo conto che c'è una franchigia.
Inoltre nei primi giorni di acquisto del notebook copre anche il furto e altre cosette.
Non credo ci siano legami tra l'estensione Dell e quella di MW.
Con l' 1555 voi che programmi usate per masterizzare?
Premessa il programma Roxio integrato non è che mi faccia proprio impazzire ma almeno funziona.
Ho provato a masterizzare utilizzando alcohol120% e cdburnerXp.Il primo appena provo la scrittura mi dice che la periferica è occupata, il secondo non rileva proprio il drive :doh: !
Ho aggiornato anche il firmware del lettore (TSST) ma nisba.
Sicuramente son sfigato io che ho beccato 2 programmi non compatibili, ma a questo punto cerco programmi alternativi.
trapanator
09-09-2009, 10:17
Ho aggiornato anche il firmware del lettore (TSST) ma nisba.
Sicuramente son sfigato io che ho beccato 2 programmi non compatibili, ma a questo punto cerco programmi alternativi.
prova imgburn
JohnBytes
09-09-2009, 11:04
Con l' 1555 voi che programmi usate per masterizzare?
Premessa il programma Roxio integrato non è che mi faccia proprio impazzire ma almeno funziona.
Ho provato a masterizzare utilizzando alcohol120% e cdburnerXp.Il primo appena provo la scrittura mi dice che la periferica è occupata, il secondo non rileva proprio il drive :doh: !
Ho aggiornato anche il firmware del lettore (TSST) ma nisba.
Sicuramente son sfigato io che ho beccato 2 programmi non compatibili, ma a questo punto cerco programmi alternativi.
Come suite funziona bene Ashampoo burning studio 2009, ha meno funzioni di Nero ma a me sembra molto buona.
Però è a pagamento ;)
trapanator
09-09-2009, 11:18
c'è anche la versione gratuita di Nero 9
http://www.nero.com/ita/downloads-nero9-free.php
JohnBytes
09-09-2009, 12:20
c'è anche la versione gratuita di Nero 9
http://www.nero.com/ita/downloads-nero9-free.php
Si ma permette di fare pochissime cose da quello che ho letto.
imgburn funziona, ci devo prendere un pò la mano.E' abbastanza spartano e ancora non ho capito come non chiudere un cd/dvd per i multisessione.
Come suite funziona bene Ashampoo burning studio 2009, ha meno funzioni di Nero ma a me sembra molto buona.
Però è a pagamento
Preferirei soluzioni free (si lo sò alcohol non è free)
c'è anche la versione gratuita di Nero 9
magari dopo ridarò l'ennesima possibilità a nero.
Grazie per i consigli, se ne avete altri son ben accetti :D
trapanator
09-09-2009, 13:24
imgburn funziona, ci devo prendere un pò la mano.E' abbastanza spartano e ancora non ho capito come non chiudere un cd/dvd per i multisessione.
Imgburn non supporta la masterizzazione multisessione. Leggiti le FAQ. Io comunque saranno 10 anni che non uso più la multisessione.
Preferirei soluzioni free (si lo sò alcohol non è free)
Provato Nero 9 Free ?
JohnBytes
09-09-2009, 16:41
Scusate il piccolo ot...
Oltre a rmclock c'è qualche programma che faccia visualizzare l'attuale frequenza d'uso del processore??
Ho provato ad usare RMclock (usando la mini guida di croma25td) ed ora nell'icona di rmclock sulla taskbar mi segna 0.80 GHz ma mi sembra improbabile, non noto rallentamenti del sistema rispetto a prima... :confused:
Scusate ,
ho una curiosità che voglio togliermi :
Qualcuno ha mai provato a installare Windows 7
su questo Dell ?
Se si , fatemi sapere se gira tutto , se è veloce e soprattutto
se ci sono problemi con i drivers , sempre se si trovano in rete ,
(se si trovano).
Grazie a chiunque mi toglie questa curiosità.
:mc: :muro:
nessun problema con Se7en
tutti i driver per vista funzionano ;)
conan_75
09-09-2009, 23:45
Qualcuno con lo Studio 1535/1537 sa dirmi dove trovare tutti i driver per il nuovo Windows 7? :)
Sul Sito Dell non c'è nulla...
Così poi metto le info in prima pagina...
Sul sito Dell (driver) è ora presente la sezione Win 7.
Per il 1737 è uscito anche un bios nuovo per migliorare la compatibilità con 7, tempo addietro uscì anche per il BD-Rom.
conan_75
09-09-2009, 23:58
...e vi dico anche che il nuovo bios aggiunge la modalità di attenuazione schermo a tempo e la regolazione della luminosità in base al profilo energetico selezionato ;)
E' in offerta a Media***, quasi quasi :D
Non hai il DVD con i driver che ti ha fornito la Dell? Io ho il 1555 e ho il dvd. Puoi usare i driver per Windows Vista. A me hanno funzionato tutti su Windows 7
Ho scaricato gli ultimi driver dal sito per il 1537 (identico al 1535), poichè quelli del CD sono vecchi, e alcuni non funzionano bene sotto 7 RC...
Sul sito Dell (driver) è ora presente la sezione Win 7
Non ho trovato tale sezione per il 1535/1537...
conan_75
10-09-2009, 12:39
Ho scaricato gli ultimi driver dal sito per il 1537 (identico al 1535), poichè quelli del CD sono vecchi, e alcuni non funzionano bene sotto 7 RC...
Non ho trovato tale sezione per il 1535/1537...
Sezione driver/scegli modello/notebook/studio laptop/1537 ;)
Qualcuno l'ha peso a Nola o Casoria???
Cosa devo controllare sullo scatolo per non avere quello col monitor sfigato??? :)
Sezione driver/scegli modello/notebook/studio laptop/1537 ;)
Sì ma poi selezioni sistema operativo e manca Windows 7...
Acquistato oggi questo notebook, per adesso sono molto soddisfatto (dopo che ho piallato vista e messo 7).
Qualcuno di voi che l'ha acquistato di recente ha avuto problemi a registrarsi sul sito dell al servizio di aggiornamento a 7 ? Pur avendolo comprato oggi e avendo i prerequisiti mi dice che non posso richiedere l'aggiornamento :/
Qualche idea ? Stresso subito il call-center ?
fighters
11-09-2009, 07:46
Qualche idea ? Stresso subito il call-center ?
Esempio leggere almeno la pagina precedente del tuo post per vedere se trovi risposta alla tua domanda?
Usare il tasto cerca?
Leggere il tread ufficiale (questo)?
Allora facciamo un po' di chiarezza. Ho fatto svariate telefonate alla DELL e poi ho seguito i consigli di un utente di questo forum.
Chiamate il call-center e NON selezionate la voce relativa a problemi tecnici ma quella relativa alle informazioni commerciali. Per capirci io ho selezionato la voce che riguardava problemi con gli ordini già ricevuti.
Quando risponde l'operatore, lui vi chiederà il service tag e il vostro sistema operativo. A questo punto lui inserirità IMMEDIATAMENTE il vostro service tag sulla banca dati. Aspettate 15 minuti, andate sul sito Dell e vedrete che ora potrete fare la prenotazione a Windows 7. Fatta vi arriverà un email di conferma prenotazione che vi spiega tutto.
Secondo me quando l'operatore vi chiede il sistema operativo, se per caso vi sbagliate magari dicendo di avere magari Vista Ultimate allora vi arriverà a casa a fine ottobre Windows 7 Ultimate! Questo è un mio pensiero!
Se l'operatore ci racconta altre procedure attaccate e richiamate parlando con un altro operatore.
croma25td
11-09-2009, 09:05
imgburn funziona, ci devo prendere un pò la mano.E' abbastanza spartano e ancora non ho capito come non chiudere un cd/dvd per i multisessione.
Preferirei soluzioni free (si lo sò alcohol non è free)
magari dopo ridarò l'ennesima possibilità a nero.
Grazie per i consigli, se ne avete altri son ben accetti :D
Io mi trovo bene con Starburn.
Scusate il piccolo ot...
Oltre a rmclock c'è qualche programma che faccia visualizzare l'attuale frequenza d'uso del processore??
Ho provato ad usare RMclock (usando la mini guida di croma25td) ed ora nell'icona di rmclock sulla taskbar mi segna 0.80 GHz ma mi sembra improbabile, non noto rallentamenti del sistema rispetto a prima... :confused:
Non ci sono grandi rallentamenti perchè è un dual-core.
Cpuz non rileva l'esatto fsb, ti legge sempre 266mhz, potresti provare con qualche altro programma.
Se hai dubbi sull'effettivo cambiamento di frequenza scaricati SuperPI, lancia il calcolo di 1M a 800mhz e poi sempre 1M a 2400mhz e dovresti notare che andrà circa 3 volte più veloce(o lento dipende da dove la vedi).
PS: provato il programma CPUGenie, non è altro che una copia del codice di Rmclock, non ha nessuna funzione in più a parte il benchmark o altre cose. I voltaggi non si possono cambiare(li cambi ma non vengono settati).
L'unico modo per fara un downvolt pesante è fare le volt mod che si trovano in giro, 0.1v, 0.2v oppure 0.4v. Per ora lascio perdere...
JohnBytes
11-09-2009, 11:20
Se hai dubbi sull'effettivo cambiamento di frequenza scaricati SuperPI, lancia il calcolo di 1M a 800mhz e poi sempre 1M a 2400mhz e dovresti notare che andrà circa 3 volte più veloce(o lento dipende da dove la vedi).
Grazie del consiglio, evidentemente devo sbagliare qualcosa perché ho appena fatto la prova con SuperPI e mi da gli stessi tempi, cioè circa 1 minuto (settando il calcolo a 1 M), sia con RMclock che mi segna 0.80 GHz sia senza rmclock.
:mc:
croma25td
11-09-2009, 11:43
Grazie del consiglio, evidentemente devo sbagliare qualcosa perché ho appena fatto la prova con SuperPI e mi da gli stessi tempi, cioè circa 1 minuto (settando il calcolo a 1 M), sia con RMclock che mi segna 0.80 GHz sia senza rmclock.
:mc:
Un minuto è troppo, quella cpu sta circa 20-22 secondi a fare il calcolo 1M a 2400mhz. Prova a impostare la Rmclock la frequenza massima 266l'fsb e 9x il moltiplicatore e a fare il test.
Un minuto guarda caso è un tempo plausibile per la frequenza di 800mhz.
JohnBytes
11-09-2009, 13:25
Un minuto è troppo, quella cpu sta circa 20-22 secondi a fare il calcolo 1M a 2400mhz. Prova a impostare la Rmclock la frequenza massima 266l'fsb e 9x il moltiplicatore e a fare il test.
Un minuto guarda caso è un tempo plausibile per la frequenza di 800mhz.
Volevo mandarti un pm ma misà che non li hai attivati...ho un problema con rmclock, mi da problemi con il riavvio del pc.
In pratica misà che al riavvio il mio pc si setta automaticamente a 0.80 GHz e non riesco a cambiare le impostazioni, il pc si blocca.
Panico!!
EDIT: per quanto riguarda la prova son SuperPI scusa ma avevo sbagliato io, ero in modalità risparmio di energia!!
Ora sia con "Consigliato da dell" sia con "Prestazioni massime" ci impiega 21 secondi, mentre con "Risparmio di energia" sta sempre sul minuto.
Il problema con RMclock invece rimane.
actarus68
11-09-2009, 18:05
ragazzi sapete dirmi il punteggio in 3dmark06 dello studio 15 con processore intel P8600 per intenderci quello in offerta da mw. grazie
croma25td
11-09-2009, 18:32
Volevo mandarti un pm ma misà che non li hai attivati...ho un problema con rmclock, mi da problemi con il riavvio del pc.
In pratica misà che al riavvio il mio pc si setta automaticamente a 0.80 GHz e non riesco a cambiare le impostazioni, il pc si blocca.
Panico!!
EDIT: per quanto riguarda la prova son SuperPI scusa ma avevo sbagliato io, ero in modalità risparmio di energia!!
Ora sia con "Consigliato da dell" sia con "Prestazioni massime" ci impiega 21 secondi, mentre con "Risparmio di energia" sta sempre sul minuto.
Il problema con RMclock invece rimane.
I PVT sono attivi, comunque sto pensando a cosa possere essere successo per creare instabilità. Usi la 32 o la 64bit?
ragazzi sapete dirmi il punteggio in 3dmark06 dello studio 15 con processore intel P8600 per intenderci quello in offerta da mw. grazie
Il mio aveva fatto circa 3900 punti se ben ricordo.
Mai provato nessun gioco, l'unico bench ''gaming'' è stato 3d mark 2006.
noshalans
11-09-2009, 20:55
raga invece come punteggio con windows vista quanto fate? per intenderci, quelo che fate dal pannello di controllo>sistema.
5.1 giochi
5.3 processore
5.9 il resto :)
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
da mediaworld c'e un nuovo 1555 a 799 , con p7350 e 6gb di ram...
solo queste le differenze?
ne sapete qualcosa?
magari hanno i monitor 1920 :) o almeno quelli buoni :9
noshalans
11-09-2009, 23:16
ma quelli presi in offerta da MW, ce l hanno il bluetooth incorporato? nel bios compare la voce per abilitare/disabilitare il bluetooth, ma non capisco se basta solo scaricare i driver oppure non hanno proprio il modulo..
quello da 599 no quello da 799 si :)
trapanator
12-09-2009, 08:32
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
da mediaworld c'e un nuovo 1555 a 799 , con p7350 e 6gb di ram...
solo queste le differenze?
ne sapete qualcosa?
magari hanno i monitor 1920 :) o almeno quelli buoni :9
mi sembra una sòla, il P7350 dovrebbe essere più lento del P8600... per il resto pare uguale a quello da 599...
o sbaglio?
JohnBytes
12-09-2009, 09:24
I PVT sono attivi, comunque sto pensando a cosa possere essere successo per creare instabilità. Usi la 32 o la 64bit?
32 Bit.Comunque per ora lo uso senza rmclock, tanto a breve lo aggiornerò con win7 quindi non vale la pena scervellarsi :D
Grazie mille
ciao a tutti
ho appena acquistato l'1555 da 599 e credo di avere un problema all'alimentatore...
fa un rumore assurdo.... bbzzzzzzz bzz zzbzzzzzz zzzzzz z...continuo.
Avete lo stesso problema?
Immagino di no
grazie!
ciao a tutti
ho appena acquistato l'1555 da 599 e credo di avere un problema all'alimentatore...
fa un rumore assurdo.... bbzzzzzzz bzz zzbzzzzzz zzzzzz z...continuo.
Avete lo stesso problema?
Immagino di no
grazie!
Anch'io ho lo stesso problema, va e viene non è costante, coincide esattamente appena legge hd, adesso nessun rumore.:confused:
Anch'io ho lo stesso problema, va e viene non è costante, coincide esattamente appena legge hd, adesso nessun rumore.:confused:
no il mio è proprio continuo...
Appena preso a Casoria Monitor AUO.
Appena registrato per l'aggiornamento a Win7 senza problemi.
Prime impressioni: schermo non è male, touchpad effettivamente un po caldo, la mancaza delle spie mi ha un po spiazzato (soprattutto quella HD) per il resto per questa cifra secondo me non si trova di meglio.
Ps: come masterizzare l'immagine per il recupero Factory Recovery in modo da eliminare la partizione di recovery????
noshalans
12-09-2009, 17:23
ma si puo eliminare la partizione recovery senza dover formattare tutto? :confused:
nessun problema con Se7en
tutti i driver per vista funzionano ;)
Ciao , una informazione in più.
Ho messo W Se7en e posso dirvi che è una bomba.
Non devi nemmeno cercarti i driver perchè
sta tutto nel sistema.
Riconosce tutte le periferiche al primo colpo.
(Meno la web camera , ma per quella è sufficiente il driver di XP).
Pensate , "Botte piena e moglie ubriaca" !!!!
Più di questo che volete ?
Appena preso a Casoria Monitor AUO.
Appena registrato per l'aggiornamento a Win7 senza problemi.
Prime impressioni: schermo non è male, touchpad effettivamente un po caldo, la mancaza delle spie mi ha un po spiazzato (soprattutto quella HD) per il resto per questa cifra secondo me non si trova di meglio.
Ps: come masterizzare l'immagine per il recupero Factory Recovery in modo da eliminare la partizione di recovery????
Se ti interessa puoi provare questo mio programmino per i LED (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28377223#post28377223).
Ora non ho tempo di finirlo, ma funziona già bene così a detta degli altri utenti ;)
croma25td
12-09-2009, 19:42
Fatto anche io la richiesta per win7.
Anche voi avete potuto scegliere solo la versione a 64bit(home premium)?
comprato anche io il studio 1555 da 599 della mw :D
mi sapete dire come faccio per fare la richiesta di windows 7? a chi devo rivolgermi?
comprato anche io il studio 1555 da 599 della mw :D
mi sapete dire come faccio per fare la richiesta di windows 7? a chi devo rivolgermi?
Dal sito Dell
Come posso ottenere l'aggiornamento gratuito a Windows 7?
Chi acquista un sistema Dell™ idoneo tra il 26 giugno 2009 e il 31 Gennaio 2010 può visitare il sito Web del programma Dell™ Windows® 7 Upgrade Option presso http://www.dell.com/windows7upgrade per eseguire la registrazione del sistema e configurare il proprio account. La scadenza per la registrazione è il 31.01.10. I clienti che hanno effettuato la registrazione riceveranno un messaggio di avviso nel momento in cui sarà disponibile l'aggiornamento. In tale occasione, ai clienti verrà richiesto di inserire le informazioni della carta di credito per pagare le imposte e i costi di spedizione e di amministrazione. Il kit di aggiornamento verrà spedito dopo la ricezione del pagamento (i tempi di spedizione verranno definiti al momento del'ordine).
gianni500
12-09-2009, 20:36
Fatto anche io la richiesta per win7.
Anche voi avete potuto scegliere solo la versione a 64bit(home premium)?
Ciao a tutti ho comprato il 1555, 3 giorni fa con il p8600, una bella bestiolina peccato per la scheda video la 4570 un pò lentuccia rispetto alla mia 9600m gt(quasi quasi provo a montarla se è mxmII lo slot:rolleyes: ).
Volevo chiedervi una cosa:
per l'upgrade a windows 7 quali sono i passaggi più o meno? Quali sono le spese da sostenere? Inoltre ci vuole per forza la carta di credito?
Un saluto a tutti e grazie in anticipo ciauz
Ciao a tutti ho comprato il 1555, 3 giorni fa con il p8600, una bella bestiolina peccato per la scheda video la 4570 un pò lentuccia rispetto alla mia 9600m gt(quasi quasi provo a montarla se è mxmII lo slot:rolleyes: ).
Volevo chiedervi una cosa:
per l'upgrade a windows 7 quali sono i passaggi più o meno? Quali sono le spese da sostenere? Inoltre ci vuole per forza la carta di credito?
Un saluto a tutti e grazie in anticipo ciauz
mi autoquoto
Dal sito Dell
Come posso ottenere l'aggiornamento gratuito a Windows 7?
Chi acquista un sistema Dell™ idoneo tra il 26 giugno 2009 e il 31 Gennaio 2010 può visitare il sito Web del programma Dell™ Windows® 7 Upgrade Option presso http://www.dell.com/windows7upgrade per eseguire la registrazione del sistema e configurare il proprio account. La scadenza per la registrazione è il 31.01.10. I clienti che hanno effettuato la registrazione riceveranno un messaggio di avviso nel momento in cui sarà disponibile l'aggiornamento. In tale occasione, ai clienti verrà richiesto di inserire le informazioni della carta di credito per pagare le imposte e i costi di spedizione e di amministrazione. Il kit di aggiornamento verrà spedito dopo la ricezione del pagamento (i tempi di spedizione verranno definiti al momento del'ordine).
scusate qualcuno con il 1537 ha provato ad installare l'ultima versione di ubuntu? ci sono problemi di incompatibilità?
grazie mille
gianni500
13-09-2009, 07:23
mi autoquoto
tu ti autoquoti e io ti quoto:D :D senti ma tu la registrazione l'hai già fatta?
Cavolo e se uno non ha la carta di credito? Che fa? Non può fare l'aggiornamento?:(
Cmq grazie per la risposta:D :)
3nTr0p1a
13-09-2009, 09:45
scusate qualcuno con il 1537 ha provato ad installare l'ultima versione di ubuntu? ci sono problemi di incompatibilità?
grazie mille
Per ultima versione quale intendi?? Comunque tranquillo tutto apposto! Meglio se aspetti I primi di ottobre e installi la beta della nuova versione, 9.10, questa è più compatibile di windows, puoi ad esempio, regolare separatamente i volumi delle due uscite per le cuffie. Però è ancora in sviluppo.
gianni500
13-09-2009, 13:36
ciao a tutti oggi ho smanettato un pò il pc, poi ho messo everest ed ho visto che la mia 4570 ha le memorie ddr3, in più ha 5 livelli di frequenze ed il più alto è settato a 680 per la gpu 800 per le memorie.
Quello che mi chiedo è: ma con queste frequenze non dovrei avere problemi con i giochi giusto?
carletto81
13-09-2009, 13:40
Ragazzi scusate qualcuno ha preso il dell 1555 al MW del Meraville di Bologna? che schermo monta? grazie!
Scusate ho messo ora win7 rc x64 e stavo vedendo che sul sito ci sono dei driver per idt audio solo che a me non vanno sebbene windows update mi installi dei driver generici che sembra funzionino. Che driver avete messo voi???
:)
Il Folle
13-09-2009, 15:10
Nessuno la sa differenza tra quello da 599 e quello di 799?? non può essere solo processore inferiore e ram superiore... lo schermo è quello buon forse?
Per caso quello da 799 ha lo schermo full hd?
Il Folle
13-09-2009, 15:41
E che risoluzione ha quello da 599 che avete comprato?
tu ti autoquoti e io ti quoto:D :D senti ma tu la registrazione l'hai già fatta?
Cavolo e se uno non ha la carta di credito? Che fa? Non può fare l'aggiornamento?:(
Cmq grazie per la risposta:D :)
non mi sono registrato e sinceramente non s neanche se farlo :)
alla fine una copià in più non guasta, ma io ho gia la versione x64 professional
E che risoluzione ha quello da 599 che avete comprato?
1366x768 HDready
P.s: prendere un 15" FullHD è un suicidio a mio avviso, gia il 22" che possiedo è fin troppo piccolo per il fullHD
climber87
13-09-2009, 17:51
Ciao a tutti, sono nuovo e ho letto buona parte del topic (complimenti ai + disponibili che continuano a rispondere a tutto:rolleyes: )
Ho comprato oggi il computer in oggetto da mw e avrei un paio di domande da niubbo::help:
-collegando un televisore esterno con HDMI arrivo a 1080p di risoluzione?
-è normale (o è culo) il fatto che nella registrazione per w7 mi abbiano assegnato la copia 64bit? funzionerà sul computer vero?
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondermi:rolleyes:
Ciao
JohnBytes
13-09-2009, 18:39
Ciao a tutti, sono nuovo e ho letto buona parte del topic (complimenti ai + disponibili che continuano a rispondere a tutto:rolleyes: )
Ho comprato oggi il computer in oggetto da mw e avrei un paio di domande da niubbo::help:
-collegando un televisore esterno con HDMI arrivo a 1080p di risoluzione?
-è normale (o è culo) il fatto che nella registrazione per w7 mi abbiano assegnato la copia 64bit? funzionerà sul computer vero?
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondermi:rolleyes:
Ciao
Ti posso rispondere alla prima domanda:
Si, a patto che il televisore esterno abbia quella risoluzione e che ci riproduci dei video con quella risoluzione, ovviamente. :)
Per l'aggiornamento non so, ancora devo provvedere
Ciao a tutti, sono nuovo e ho letto buona parte del topic (complimenti ai + disponibili che continuano a rispondere a tutto:rolleyes: )
Ho comprato oggi il computer in oggetto da mw e avrei un paio di domande da niubbo::help:
-collegando un televisore esterno con HDMI arrivo a 1080p di risoluzione?
-è normale (o è culo) il fatto che nella registrazione per w7 mi abbiano assegnato la copia 64bit? funzionerà sul computer vero?
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondermi:rolleyes:
Ciao
1) ovvio :)
2) si sembra normale Dell ha capito che con 4gb di ram servono per fora i 64bit :)
climber87
13-09-2009, 19:32
Perfetto, grazie mille delle risposte. A questo punto aspetterò w7 per sfruttare tutti e 4 i GB della RAM :p
Ciao
JohnBytes
13-09-2009, 20:10
Io più che altro non capisco come far funzionare l'audio con l'hdmi...
cioè a volte funziona senza dover far nulla, altre volte non funziona nemmeno cambiando la periferica di riproduzione.
ci vuole un po' di cul* :D ??
Il Folle
13-09-2009, 20:39
ma da mediaworld lo fanno provare? lo vorrei prendere ma vorrei evitare lo schermo samsung...come fare?
Quarziux
14-09-2009, 09:10
ma da mediaworld lo fanno provare? lo vorrei prendere ma vorrei evitare lo schermo samsung...come fare?
Ciao,
fai come me:
chiedi al commesso di sbloccarti lo screensave e di provarlo. guardi se è AUO e poi chiedi cortesemente di farti vedere l'imballo di quello esposto (ovviamente gli spieghi a grandi linee il perchè e che vorresti evitare di fare SUBITO il reso, cosa a loro SCOMODISSIMA).
A questo punto cerchi tra quelli sigillati lo stesso numero. io ho fatto così ed ho trovato l'ultimo (poi avevano una nuova serie) AUO.
salutiiiii
Ste
PS. VAI in settimana quando nn c'è tanta gente, escluso sabato PM
JohnBytes
14-09-2009, 10:53
ma da mediaworld lo fanno provare? lo vorrei prendere ma vorrei evitare lo schermo samsung...come fare?
Io ho fatto tutto da solo...il notebook era bloccato da password...ho cliccato su suggerimento password e mi è apparso "Polipo"...
Allora come password ho digitato...indovina un po'...POLIPO!! :D
ed era quella giusta!!che geni quelli del MW!! :D :D
croma25td
14-09-2009, 11:16
ma da mediaworld lo fanno provare? lo vorrei prendere ma vorrei evitare lo schermo samsung...come fare?
Io semplicemente mi sono rifiutato di uscire dal negozio senza provarlo, cosa che faccio sempre(se possibile, ovvio che una lavatrice non la provo :D) con acquisti di un certo rilievo.
Ricordiamoci che nessuno ci obbliga a comprare li, se non accettano non vado più li, solo loro ci perdono, non è che il MW regala la roba, semplicemente ha prezzi competivi(che a ben vedere sono uguali ad altre catene).
qualcuno ha problemi di ventole troppo "vivaci" su 1535?
la mia da un pò rimane attiva molto tempo anche in risparmio energetico
Dal sito Dell
mi sai dire all'incirca quanto dovrò pagare in più per avere windows 7?
trapanator
14-09-2009, 12:41
avete visto gli ultimi articoli sul market share??? La DELL in un anno ha perso quasi il 19% ed è seconda, ma dietro di lei c'è per un soffio la ACER che in un anno ha guadagnato... il 22%.
croma25td
14-09-2009, 13:14
mi sai dire all'incirca quanto dovrò pagare in più per avere windows 7?
Credo che il prezzo sia nell'ordine di una decina di euro o poco più, dipende dal metodo di spedizione che usano.
Quarziux
14-09-2009, 13:30
Salve a tutti,
approfitto di questo spazio per chiedervi qlc dritta in merito al DualBoot sul 1555:
vorrei montare Win7 e XP (ora ho Vista come da pc appena acquistato), mi conviene:
1) installare XP al posto di Vista (formattando) e successivamente Win7 in altra partizione ed infine MasterBoot
2)oppure Win7 al posto di Vista e solo successivamente partizionare e mettere XP e finire con MasterBoot?
Grazie 1000 in anticipo
Ste
noshalans
14-09-2009, 19:35
raga, qualcuno gentilmente mi saprebbe dire come eliminare la partizione recovery così da recuperare spazio sul disco?
Norberto
14-09-2009, 21:40
raga, qualcuno gentilmente mi saprebbe dire come eliminare la partizione recovery così da recuperare spazio sul disco?
Durante l'installazione di windows ad un certo punto ti viene chiesto su che partizione installare...se scegli le impostazioni avanzate ti da la possibilità di eliminare e ricreare le partizioni.
Altrimenti con qualsiasi programma di gestione partizioni.
Norberto
14-09-2009, 21:41
Secondo voi è installato il subwoofer sul 1555 di mediaworld?
JohnBytes
15-09-2009, 10:16
Secondo voi è installato il subwoofer sul 1555 di mediaworld?
:eek: perchè c'è un subwoofer??
Norberto
15-09-2009, 12:13
Si ho verificato e c'è...ma non si sente quasi nulla!!! :D
Salve a tutti,
approfitto di questo spazio per chiedervi qlc dritta in merito al DualBoot sul 1555:
vorrei montare Win7 e XP (ora ho Vista come da pc appena acquistato), mi conviene:
1) installare XP al posto di Vista (formattando) e successivamente Win7 in altra partizione ed infine MasterBoot
2)oppure Win7 al posto di Vista e solo successivamente partizionare e mettere XP e finire con MasterBoot?
Grazie 1000 in anticipo
Ste
Ciao , questo è un argomento che interessa anche a me , ma
a questo punto mi chiedo :
- perchè i moderatori , all'intermo del thread , non suddividono
gli argomenti trattati , in modo da separare le varie discussioni ?
penso così che sia più facile si gli interventi e si le varie ricerche.
Cosa ne pensate ?
:stordita: :stordita: :stordita:
Chiedo scusa se avete già parlato di questo, mi sono letto le ultime 6-7 pagine ma non ho trovato niente. Sarei intenzionato all'acquisto del dell studio 1555 a 599 euro da Mediaworld. Per chi l'ha preso, viene fornito anche il cd di Windows Vista ? O c'è solo la partizione di recovery ? Inoltre nel caso avessero solo schermi Samsung, la differenza di qualità tra questi e gli AUO è molto rilevante ?
Sapete poi se decade la garanzia nel caso sostituissi il sistema operativo ?
Grazie
Chiedo scusa se avete già parlato di questo, mi sono letto le ultime 6-7 pagine ma non ho trovato niente. Sarei intenzionato all'acquisto del dell studio 1555 a 599 euro da Mediaworld. Per chi l'ha preso, viene fornito anche il cd di Windows Vista ? O c'è solo la partizione di recovery ? Inoltre nel caso avessero solo schermi Samsung, la differenza di qualità tra questi e gli AUO è molto rilevante ?
Sapete poi se decade la garanzia nel caso sostituissi il sistema operativo ?
Grazie
il CD di vista è compreso, la garanzia non è MAI legata al Sistema operativo per lo schermo non lo so :asd: mi sa che ho preso quello buono :asd:
la garanzia non è MAI legata al Sistema operativo
Difatti dovrebbe essere così, solo che leggendo su vari forum ho letto che spesso alcuni produttori fanno storie.
Grazie per le veloci risposte
mighelito
15-09-2009, 17:47
ho montato xp la versione ice 5 però ho un problema, ossia se chiudo lo schermo poi lo riapro dopo qualche minuto mi compare lo sfondo ma senza nessuna icona ed è inutilizzabile e lo devo riavviare.
qualcuno sa come risolvere questo problema?
grazie
Crtl+Alt+canc--->avvia nuova procedura----> explorer.exe
Prova non son sicuro che funzioni ma tentare non nuoce :)
P.s: se no rimetti vista che questa macchina se lo mangia ;)
Ciao a tutti,
voglio comprare anch'io questo dell perchè l'offerta a soli 599 € è molto appetibile! Qualcuno sa indirizzarmi ad una MW, provincia di Milano, che non abbia i famigerati schermi della samsung?
Grazie!
mighelito
15-09-2009, 19:07
Crtl+Alt+canc--->avvia nuova procedura----> explorer.exe
Prova non son sicuro che funzioni ma tentare non nuoce :)
P.s: se no rimetti vista che questa macchina se lo mangia ;)
non risponde a nessun comando, quello è il primo che ho provato.
purtroppo mi serve xp perchè i programmi che uso lo richiedono
non risponde a nessun comando, quello è il primo che ho provato.
purtroppo mi serve xp perchè i programmi che uso lo richiedono
e allora installa una versione pulita :)
quello è un problema di sospensione che viene gestito male, probabilmente conseguenza delle modifiche apportate all SO
Ciao a tutti,
voglio comprare anch'io questo dell perchè l'offerta a soli 599 € è molto appetibile! Qualcuno sa indirizzarmi ad una MW, provincia di Milano, che non abbia i famigerati schermi della samsung?
Grazie!
Allora ti posso dire con certezza che a MW milano rubattino - MW milano Vignate - e MW milano Rozzano i dell esposti hanno il monitor samsung, io sono andato al MW orio al serio, ci sono 2 lotti di dell fatti dare quello con numero d'ordine 431423110 che leggi sulla scatola, sono quelli AUO.
P.S. se becchi un commesso alto magro capello spettinato un po lungo, è un piantagrane maleducato e molto arrogadante, ponendomi con la massima cordialità ha avuto da ridire....
qualcuno ha problemi di ventole troppo "vivaci" su 1535?
la mia da un pò rimane attiva molto tempo anche in risparmio energetico
Prova a scaricare i driver Catalyst aggiornati.
Inoltre nel bios c'è l'opzione x rendere meno rumoroso il pc.
Io così ho parzialmente risolto.
Allora ti posso dire con certezza che a MW milano rubattino - MW milano Vignate - e MW milano Rozzano i dell esposti hanno il monitor samsung, io sono andato al MW orio al serio, ci sono 2 lotti di dell fatti dare quello con numero d'ordine 431423110 che leggi sulla scatola, sono quelli AUO.
P.S. se becchi un commesso alto magro capello spettinato un po lungo, è un piantagrane maleducato e molto arrogadante, ponendomi con la massima cordialità ha avuto da ridire....
Ti ringrazio tantissimo!
Vorrà dire che prossimamente farò una gita a Orio al Serio, stando attento ad evitare il commesso da te descritto!
Ti ringrazio tantissimo!
Vorrà dire che prossimamente farò una gita a Orio al Serio, stando attento ad evitare il commesso da te descritto!
Prego, settimana scorsa ce n'erano ancora 5/6...
Quarziux
15-09-2009, 23:47
Prego, settimana scorsa ce n'erano ancora 5/6...
leggo solo ora la discussione su ORIO.
non vorrei sbagliarmi ma l'ultimo imballato serie 110 l'ho acquistato io sabato alle 13.
ti dico questo perchè ho chiesto ad un commesso (ho capito di chi parli e non posso ne confermare ne smentire anche se nn mi è sembrato molto disponibile...) di vedere l'esposto--> id= AUO20 e seriale sull'imballo esposto 110. chiesto, cortesemente, di cercarmi uno sigillato con lo stesso imballo e l'ultimo era in esposizione sotto gli altri (altri col seriale 128). Almeno quanto successo sotto i miei occhi, se poi ne avessero in giro altri nascosti chissà dove quello nn lo so.
D'altro canto ti posso confermare che a CURNO quelli col seriale 085 sono sempre AUO (qui sul forum ne hanno presi 3 tutti 085 e tutti ok) quindi ti conviene andare li perchè sett. scorsa ne avevano ancora un bel pò.
sempre su MW sono stato anche al C.C. Globo (vicino a Trezzo) e quello in esposizione era un SEC41=Samsung.... quindi occhio.
Spero di averti aiutato.
notte
Ste.
PS: se acquistate al MW vi consiglio estensione garanzia (quella di MW nn DELL) a 4 anni, al costo di 17 ero avete copertura al 90% su riparazioni
ho montato xp la versione ice 5 però ho un problema, ossia se chiudo lo schermo poi lo riapro dopo qualche minuto mi compare lo sfondo ma senza nessuna icona ed è inutilizzabile e lo devo riavviare.
qualcuno sa come risolvere questo problema?
grazie
Guarda che io l'ho montato e andava benissimo.
Prova a ridare il driver video oppure riformatta tutto .
Scusate, un'altra domanda che mi eviterebbe di andare inutilmente da mediaworld: ma l'uscita vga ce l'ha ?
EDIT: mi rispondo da solo... ho visto la foto sul sito di mediaworld e si vede chiaramente la porta vga sul lato sinistro :)
Scusate, un'altra domanda che mi eviterebbe di andare inutilmente da mediaworld: ma l'uscita vga ce l'ha ?
Sì, a sinistra, vicino alla porta HDMI.
Qualcuno ha provato alla MW di Cinisello Balsamo?
carletto81
16-09-2009, 10:32
Ragazzi nessuno ai MW di Bologna?
mighelito
16-09-2009, 12:02
Guarda che io l'ho montato e andava benissimo.
Prova a ridare il driver video oppure riformatta tutto .
stasera provo a riformattarlo, e vedere come si comporta però non stavolta non seleziono nessuna pacht all'inizio, non vorrei che sono quelle a creare casini
stasera provo a riformattarlo, e vedere come si comporta però non stavolta non seleziono nessuna pacht all'inizio, non vorrei che sono quelle a creare casini
OK , prova e tienici informati.
Magari la tua info può essere utile a qualcuno con lo stesso problema.
Ciao.....
JohnBytes
16-09-2009, 17:47
Domanda: se uno con il notebook non ci gioca, serve comunque a qualcosa aggiornare i driver catalist??
Se non sbaglio sono usciti i 9.9 ... io son fermo a quelli che c'erano inizialmente :D
dove lo vedo il monitor :stordita:
JohnBytes
16-09-2009, 18:58
dove lo vedo il monitor :stordita:
Scrivi Gestione Dispositivi nel cerca dello Start menu e clicca Invio.
Seleziona Schermi -> Monitor generico plug & Play e con il destro del mouse apri le proprietà.
Nella finestra che si apre clicchi su Dettagli, e nel menù a tendina selezioni "ID hardware" (è la seconda voce mi pare)
azz immaginavo che dovessi andare lì, ma non quale dettaglio guardare
CMQ monitor AUO
Culo?
forse, anche perchè non mi sono certo messo li a sceglierlo
mighelito
16-09-2009, 20:02
che strano come la prima volta devo formattare in modo rapido l'hard disk perchè se faccio la formattazione lenta si pianta al 77%
la prima volta pensavo fosse un caso, cmq mai successo ste fatto su tutti i miei fissi che ho avuto.
consigli? io voglio formattare in modo lento l'hard disk.
JohnBytes
17-09-2009, 10:17
a
CMQ monitor AUO
Culo?
Anch'io ho quello e mi trovo bene, ma non ho mai visto un monitor Samsung quindi non saprei fare un paragone...
che strano come la prima volta devo formattare in modo rapido l'hard disk perchè se faccio la formattazione lenta si pianta al 77%
la prima volta pensavo fosse un caso, cmq mai successo ste fatto su tutti i miei fissi che ho avuto.
consigli? io voglio formattare in modo lento l'hard disk.
Ieri 20:32
Tempo fa anche io ho formattato e mi ricordo che notai qualche "anomalia"...
Ricordo di aver selezionato la formattazione lenta, ma venne completata in un tempo davvero rapidissimo...infatti rimasi un po spiazzato...mah...
Non ti so aiutare.
Comunque...ho trovato questo link (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15103-synaptics-driverver-v13-2-6-1/) dal quale scaricare gli ultimi driver per il mousepad.Io ho disinstallato i vecchi ed installato la versione 13.2.6.1 e ho trovato alcune funzioni comodissime, tipo lo scroll con 2 dita e la possibilità di assegnare l'apertura di un programma al tocco con 3 dita. ;)
ps:nessuno sa rispondermi alla domanda dei driver catalyst??la ripropongo:
Se uno con il notebook non ci gioca, serve comunque a qualcosa aggiornare i driver catalyst??
Se non sbaglio sono usciti i 9.9 ... io son fermo a quelli che c'erano inizialmente
croma25td
17-09-2009, 14:09
Se uno con il notebook non ci gioca, serve comunque a qualcosa aggiornare i driver catalyst??
Se non sbaglio sono usciti i 9.9 ... io son fermo a quelli che c'erano inizialmente
Nuovi driver potrebbero aggiungere migliore anche alla funzione Power Play, che consente di risparmiare energia o meglio di ottimizzare le prestazioni della GPU in funzione del carico. Magari dai un occhiata ai chagelog, e comunque ogni tanto aggiornali male non fà ;)
Io personalmente son fermo ai 9.7.
JohnBytes
17-09-2009, 14:48
Nuovi driver potrebbero aggiungere migliore anche alla funzione Power Play, che consente di risparmiare energia o meglio di ottimizzare le prestazioni della GPU in funzione del carico. Magari dai un occhiata ai chagelog, e comunque ogni tanto aggiornali male non fà ;)
Io personalmente son fermo ai 9.7.
ok, allora appena ho un attimo di tempo cerco di documentarmi su come aggiornarli, non ho mai usato il modder...
Thanks!!
mighelito
17-09-2009, 18:34
hard disk difettato
JohnBytes
18-09-2009, 08:55
hard disk difettato
Cioè?te l'hanno sostituito??
Ho appena aggiornato i Catalyst ai 9.9, tutto ok con Mobility modder.
mighelito
18-09-2009, 11:45
Cioè?te l'hanno sostituito??
Ho appena aggiornato i Catalyst ai 9.9, tutto ok con Mobility modder.
sono in attesa di assistenza.
Acquistato questa mattina!:D
Impressioni a caldo, premettendo che questo è il mio primo portatile:
Il monitor è un AUO e a prima vista sembra ottimo, bei colori e buon contrasto. Anche la tastiera mi sembra ottima, i tasti hanno un'ottima risposta e mi sembra migliore di molti portatili che ho provato tra quelli in esposizione, anche con prezzi superiori.
La scelta di non mettere nessun led è un po' infelice: non dico di renderlo un albero di Natale, ma almeno i led per il caps lock, l'attività dell'hard disk e la wifi avrebbero avuto senso metterceli.
Mi ha colpito molto la silenziosità sia del disco che della ventola, che non parte molto spesso, anche se non ho ancora provato a spingerlo con videogiochi o altro di "pesante".
La zona del touchpad tende un po' a scaldare, ma come ho detto, essendo il mio primo notebook, non ho termini di confronto. Forse è solo un'impressione, ma i due tasti del touchpad mi sembrano un po' troppo "giocattolosi", anche se in realtà li userò poco.
In attesa di testarlo con qualche gioco, anche se non l'ho preso principalmente per questo (della serie, se ci vanno, bene, se no pazienza!), per il prezzo che ha mi sembra veramente un buon portatile.
JohnBytes
19-09-2009, 16:05
Acquistato questa mattina!:D
Impressioni a caldo, premettendo che questo è il mio primo portatile:
Il monitor è un AUO e a prima vista sembra ottimo, bei colori e buon contrasto. Anche la tastiera mi sembra ottima, i tasti hanno un'ottima risposta e mi sembra migliore di molti portatili che ho provato tra quelli in esposizione, anche con prezzi superiori.
La scelta di non mettere nessun led è un po' infelice: non dico di renderlo un albero di Natale, ma almeno i led per il caps lock, l'attività dell'hard disk e la wifi avrebbero avuto senso metterceli.
Mi ha colpito molto la silenziosità sia del disco che della ventola, che non parte molto spesso, anche se non ho ancora provato a spingerlo con videogiochi o altro di "pesante".
La zona del touchpad tende un po' a scaldare, ma come ho detto, essendo il mio primo notebook, non ho termini di confronto. Forse è solo un'impressione, ma i due tasti del touchpad mi sembrano un po' troppo "giocattolosi", anche se in realtà li userò poco.
In attesa di testarlo con qualche gioco, anche se non l'ho preso principalmente per questo (della serie, se ci vanno, bene, se no pazienza!), per il prezzo che ha mi sembra veramente un buon portatile.
Ottimo acquisto, io ce l'ho da qualche mese ormai e mi ci trovo ottimamente.
In questo thread trovi anche un programmino che ti segnala nella taskbar lo stato del caps-lock e l'attività dell'hard disk.
Cerca "DiskActivity" nel thread e lo trovi.
mighelito
19-09-2009, 17:49
per il caps lock compare sulla barra la lettera in maiuscolo che segnala l'attivazione, qualche spia sarebbe stato meglio.
per lo schermo ha bei colori però si lascia a desiderare con le angolazioni,
cmq per essere anche per me il primo notebook non ho modo di paragoni, nel complesso a quel prezzo è veramente un ottimo acquisto.
JohnBytes
19-09-2009, 20:01
per il caps lock compare sulla barra la lettera in maiuscolo che segnala l'attivazione, qualche spia sarebbe stato meglio.
per lo schermo ha bei colori però si lascia a desiderare con le angolazioni,
Beh certo, una spia reale è comunque più visibile di un icona nella taskbar, ma quel programmino svolge più che bene il compito per come la vedo io...
Caps lock off e caps lock on vengono visualizzati così comunque:
http://img9.imageshack.us/img9/7641/diskact.jpg
;)
Ottimo acquisto, io ce l'ho da qualche mese ormai e mi ci trovo ottimamente.
In questo thread trovi anche un programmino che ti segnala nella taskbar lo stato del caps-lock e l'attività dell'hard disk.
Cerca "DiskActivity" nel thread e lo trovi.
Grazie mille, lo cerco subito :)
per il caps lock compare sulla barra la lettera in maiuscolo che segnala l'attivazione, qualche spia sarebbe stato meglio.
per lo schermo ha bei colori però si lascia a desiderare con le angolazioni.
Boh, sarò ciecato ma non vedo la lettera in maiuscolo... sull'angolazione è vero, soprattutto quella laterale non è il massimo. Sono comunque rimasto molto soddisfatto dell'acquisto.
Il programma in questione (quello per il monitoraggio dell'attività del HDD e dei pulsanti toggle, vedi CAPS-LOCK ecc.) lo trovate nella mia firma.
Per visualizzare l'icona nella barra systray (quella accanto all'orologio), devi prima selezionare il monitoraggio del pulsante CAPS-LOCK (avvia il programma, apri la schermata delle opzioni facendo doppio click sull'icona che compare accanto all'orologio oppure eseguendo nuovamente il programma quando un'istanza dello stesso è già attiva, dopodiché spunta l'opzione "Monitor the CAPS-LOCK status") ;)
Norberto
20-09-2009, 08:14
Complimenti per il programma...è molto utile!
Ho provato ad installarlo, la funzione capslock funziona perfettamente. Non riesco però a monitorare l'hardisk in nessun modo...vede le partizioni ed è possibile selezionarle appare l'icona sulla tray ma non si illumina mai. Inoltre l'autostart con windows non funziona.
Complimenti per il programma...è molto utile!
Ho provato ad installarlo, la funzione capslock funziona perfettamente. Non riesco però a monitorare l'hardisk in nessun modo...vede le partizioni ed è possibile selezionarle appare l'icona sulla tray ma non si illumina mai. Inoltre l'autostart con windows non funziona.
:eek: davvero??
Premetto che funziona solo la modalità "Single icon mode", le altre non le ho ancora terminate.. Ma su tutti i PC che ho provato ha sempre funzionato (non solo sullo Studio 15)
Prova semplicemente a selezionare la modalità sopra descritta ed a spuntare il PhisicalDrive0 nella lista dei dischi (dovrebbe selezionarti tutte le partizioni visibili)
Come è strutturato il tuo disco? Che OS hai? :confused:
L'autostart crea semplicemente una chiave di registro nel precorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\ è possibile che qualche programma (antivirus, firewall, etc.) ti blocchi la modifica della suddetta chiave? Magari lo stesso programma ti blocca anche l'accesso al disco (con il firewall Outpost per esempio ho dovuto consentire al programma l'accesso diretto al disco per farlo funzionare e consentirgli di modificare le chiavi di registro critiche)... Hai impostato qualche restrizione particolare per l'utente attualmente in uso?
Ho provato ad installarlo, la funzione capslock funziona perfettamente. Non riesco però a monitorare l'hardisk in nessun modo...vede le partizioni ed è possibile selezionarle appare l'icona sulla tray ma non si illumina mai. Inoltre l'autostart con windows non funziona.
Io ho selezionato nelle opzioni PhisicalDrive0 e mi funziona senza problemi. Grazie Tizi0, ottima utility!
Vorrei sottoporvi un quesito. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda vide, ma ho un problema: ho scaricato la versione 9.9 dei driver "Radeon HD 4550 series" e dopo l'estrazione mi compare questo errore:
"Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0150004)". Pensavo dipendesse dal fatto che occorre prima "moddarli", ma anche dopo questa operazione ho lo stesso errore. Ho provato anche a disintallare il driver vecchio e l'ati control center (o come si chiama...), ma niente da fare. Nessuno ha avuto questo problema ? Grazie
Norberto
20-09-2009, 09:23
La numerazione nel mio caso è PhisicalDrive-1, per la chiave di registro non è presente la cartella run all'idirizzo da te specificato.
Grazie per l'aiuto! ;)
La numerazione nel mio caso è PhisicalDrive-1, per la chiave di registro non è presente la cartella run all'idirizzo da te specificato.
Grazie per l'aiuto! ;)
Se il PhisicalDrive viene visto come -1 vuol dire che ha avuto problemi di rilevamento dei dischi disponibili, magari non rileva i dischi come dischi fissi... :what:
Non mi hai detto che sistema operativo hai. Ma hai formattato e riordinato le partizioni, oppure il tuo pc è rimasto intonso dall'acquisto?
Se non hai apportato modifiche al sistema l'unica cosa che mi viene in mente è che qualche programma di sicurezza impedisca l'accesso al disco al mio programma, altrimenti non me ne capacito.
Per quanto riguarda la chiave di registro Run, come è possibile che non esista sul tuo sistema? :mbe:
Senti, per questo problema fai una cosa: click su START -> Esegui... -> poi digita msconfig e premi OK -> seleziona il tab Avvio -> leggi quali chiavi di registro sono impostate per l'avvio dei programmi (probabilmente le avrai in HKCU, oppure direttamente in SOFTWARE\etc. ma non mi capacito del fatto che il mio programma non ti crei la chiave specificata)
Norberto
20-09-2009, 15:09
Utilizzo Vista 32 installato da zero con il dvd di Dell dopo aver eliminato la partizione di ripristino...non ricordo di avere avuto problemi durante l'installazione.
La chiave di registro non viene creata...(ho trovato la cartella run in HKCU).
mhm.. magari hai l'UAC attivo, oppure qualcosa in Vista blocca il corretto funzionamento del mio programma.. Prova ad avviarlo come amministratore (click col tasto destro sull'eseguibile e poi scegli Avvia come amministratore)
Io purtroppo non ho Vista per provare, ma altri che hanno Vista mi hanno segnalato un corretto funzionamento del programma, ma non so se UAC fosse attivo o meno.
Se puoi prova e fammi sapere.
Se vuoi avviare automaticamente il mio programma puoi comunque creare un collegamento nella cartella di Esecuzione automatica (sinceramente non so se in Vista sia ancora presente nel menu START -> Programmi). Se puoi fai una prova e fammi sapere. :sperem:
Norberto
20-09-2009, 19:20
Centro! :D :D
Eseguendo come amministratore torna PhisicalDrive-0 adesso provo a vedere se riescie ad autoavviarsi.
Grazie
TUTTO OK...basta eseguire come amministratore e si autoavvia pure!
Ottimo, buona a sapersi, almeno la prossima volta so cosa consigliare ;)
Norberto
20-09-2009, 20:17
Retifica...per autoavviarsi con i diritti di amministratore è necessario pianificarne l'esecuzione automatica...altrimenti si avvia ma non con i diritti e quindi non funziona.
Comunque ottimo, complimenti!:mano:
salve sono nuovo del forum,ho acquistato un dell studio 1555 da mw di casoria e posso confermarvi la presenza dei monitor auo20ec.spero di essere stato utile...avevo un'altra domanda ogni tanto il pc emette dei bip in modo csuale e nn moltissimi,cosa potrebbe essere.?grazie per le risp;)
croma25td
21-09-2009, 12:09
salve sono nuovo del forum,ho acquistato un dell studio 1555 da mw di casoria e posso confermarvi la presenza dei monitor auo20ec.spero di essere stato utile...avevo un'altra domanda ogni tanto il pc emette dei bip in modo csuale e nn moltissimi,cosa potrebbe essere.?grazie per le risp;)
Quei Bip sono quelli dell'autoparlante di sistema(si riconosce perchè un suono acuto abbastanza alto come volume)? Avviene durante l'avvio oppure durante l'uso di Windows(o altro OS)?
Se avviene durante l'avvio potrebbe essere qualche errore\avviso del bios di malfunzionamenti o altro, ma sarebbe un codic ben preciso, non ''Bip'' casuali.
Se avviene nell'uso dell'OS a volte capita con alcuni programmi, anche a me per esempio è capitato usando emesene(un client msn) e ho risolto disabilitando l'autoparlante di sistema(o meglio disattivandolo).
@Tizi0: è stato utile il mio consiglio sull'uso delle skin rainmeter per capire come funziona il Wi-Fi?
@Tizi0: è stato utile il mio consiglio sull'uso delle skin rainmeter per capire come funziona il Wi-Fi?
Ah, ecco cosa avevo dimenticato :doh:
Allora, l'ho provato, ma non riuscivo a farlo funzionare a dovere sul mio 9400. Ho visto che monitorava il volume di dati scambiati mediante connessione WiFi, ma ogni volta che provavo ad accendere la WiFi mi visualizzava alcuni messaggi d'errore (ora non mi ricordo più quali messaggi fossero). In parte li avevo risolti, ma lo stato della WiFi non mi veniva mai visualizzato. Alla fine ho desistito.... :(
A te visualizza lo stato della WiFi anche in assenza di un access point?
Chiedo per evitare casini :)
Vorrei eliminare tutte le partizioni ed installare Windows 7. Ma se decidessi di reinstallare il sistema originale posso usare il dvd di ripristino anche se non ho più la partizione di ripristino?
Purtroppo in passato ho avuto problemi sia con Acer che con HP :(
the_outsider
22-09-2009, 12:04
salve gente
ho preso lo studio 1555 da mw, tutto bene tranne quando ascolto musica con le cuffie.
ogni volta che collego le cuffie, sento una specie di "click", poi un rumore di fondo che, se non si esegue nessun suono, sparisce dopo 20-30 secondi, ma che ricompare ogni volta che, per esempio, ascolto musica.
Ho provato a togliere i driver IDT e a mettere quelli di vista, però non è cambiato niente.
avete anche voi questo problema?
Chiedo per evitare casini :)
Vorrei eliminare tutte le partizioni ed installare Windows 7. Ma se decidessi di reinstallare il sistema originale posso usare il dvd di ripristino anche se non ho più la partizione di ripristino?
Purtroppo in passato ho avuto problemi sia con Acer che con HP :(
Ciao ,
il mio consiglio è questo:
- sostituisci l'hard disk
- installa il SO che ti piace
- metti da parte l'hard disk originale che ti servirà per
la garanzia , nel caso ce ne fosse bisogno.
e il gioco è fatto.
:D :D :D
Ciao ,
il mio consiglio è questo:
- sostituisci l'hard disk
- installa il SO che ti piace
- metti da parte l'hard disk originale che ti servirà per
la garanzia , nel caso ce ne fosse bisogno.
e il gioco è fatto.
:D :D :D
Quello che ho fatto con il mio ultimo SONY. Peccato però che l'HD DELL è un 7200 e invece quello di "scorta" un 5400 :(
Norberto
22-09-2009, 12:39
Io ho formattato eliminado tutte le partizioni e reinstallato tutto senza togliere l'hardisk...il dvd in dotazione è una copia pulita di Vista, mentre il secondo contiene tutti i driver e le utility che trovi anche sul sito.
Alla fine ottieni un'installazione identica a quella iniziale. :)
the_outsider
22-09-2009, 13:23
salve gente
ho preso lo studio 1555 da mw, tutto bene tranne quando ascolto musica con le cuffie.
ogni volta che collego le cuffie, sento una specie di "click", poi un rumore di fondo che, se non si esegue nessun suono, sparisce dopo 20-30 secondi, ma che ricompare ogni volta che, per esempio, ascolto musica.
Ho provato a togliere i driver IDT e a mettere quelli di vista, però non è cambiato niente.
avete anche voi questo problema?
nessuno? :fagiano:
croma25td
22-09-2009, 15:59
nessuno? :fagiano:
Anche a me da il problema del click, quando diciamo deve iniziare a suonare, penso sia una sorta di attivazione della scheda audio dopo un periodo di pausa. Ma apparte questo, che non da fastidio, non sento quel rumore di fondo, ne usando delle casse esterne ne usando le cuffie.
fighters
23-09-2009, 13:21
Vorrei eliminare tutte le partizioni ed installare Windows 7.
Io non capisco perchè tutti volete togliere la partizione del recovery! Che noi vi dà? Non vi basta la capienza rimanente nell'HD? Vi servono proprio quei pochi gb di partizione? Un HD esterno no?
Per installare Window7, Vista o quello che volete non è necessario togliere la partizione di recovery.... sta lì buona buona e non dà noia a nessuno... quindi perchè toglierla?
Forse sono io che non capisco qualcosa....
noshalans
23-09-2009, 15:43
ma il cd fornito di windows vista, in una nuova installazione dell os mi permette di scegliere se installare la versione 32bit/64bit o è solo 32bit?
croma25td
23-09-2009, 15:57
ma il cd fornito di windows vista, in una nuova installazione dell os mi permette di scegliere se installare la versione 32bit/64bit o è solo 32bit?
Il DVD credo abbia la versione a 32bit, c'è cmq scritto nella confezione\disco.
Il seriale è valido(anche legalmente, trovi il topic in giro su HWU) per tutte e due le versioni, infatti chi compra la Retail 32bit ha diritto alla 64bit, e viceversa, cosa non permessa(non so se per colpa di ms o del retailer) per le licenze OEM(quelle in nostro possesso).
Ciao ,
visto che si parla spesso di W7 , e siccome l'ho installato sia sul dell
e sia sull'Acer 6930G, volevo sapere
se è vero che ha scadenza .
Dicono che un mese dopo l'installazione si blocca tutto.
Voi che ne dite ?
Grazie per l'info.:doh: :doh: :help:
croma25td
24-09-2009, 15:46
Ciao ,
visto che si parla spesso di W7 , e siccome l'ho installato sia sul dell
e sia sull'Acer 6930G, volevo sapere
se è vero che ha scadenza .
Dicono che un mese dopo l'installazione si blocca tutto.
Voi che ne dite ?
Grazie per l'info.:doh: :doh: :help:
Google è tuo amico ;)
Per il resto la ''demo'' dura 30 giorni, ma è possibile con una procedura legale e documentata microsoft(come per Win Vista) riattivare la demo per 3 volte, raggiungendo un massimo teorico di 120gg di utilizzo.
ps: la cosa credo sia valida solo con la RTM, che legalmente la puoi avere solo via mdsn(credo).
Google è tuo amico ;)
Per il resto la ''demo'' dura 30 giorni, ma è possibile con una procedura legale e documentata microsoft(come per Win Vista) riattivare la demo per 3 volte, raggiungendo un massimo teorico di 120gg di utilizzo.
ps: la cosa credo sia valida solo con la RTM, che legalmente la puoi avere solo via mdsn(credo).
Grazie croma25td ,
andrò dal mio amico Google e mi divertirò a smanettarci un pò.
ciao.......:) :) :D :D
lukylions
24-09-2009, 22:02
scusa, l'intrusione e la domanda: la tastiera di questo STUDIO 15 è retroilluminata? come quella dell' XPS 1640?
Assolutamente no !!
Sarebbe bello :
Ciao.
paolo.cip
26-09-2009, 17:39
Ciao ragazzi
ho notato che sullo Studio 15 ci sono circa 60 GB di "non so cosa"... :mc:
Ho tolto qualche software di quelli preinstallati e che non mi servivano...ma si tratta di qualche centinaio di MB
io vorrei alleggerirlo di qualche GB senza formattare. Soluzioni??
Grazie 1000 ;)
fleming76
26-09-2009, 18:14
nuovo studio 15 con Intel Core i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB) che ne dite?
nuovo studio 15 con Intel Core i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB) che ne dite?
che non serve a nulla ;)
gli i7 sotto i 2,6GHz hanno prestazioni identiche ai C2Q (test personale)
e a 2,8Ghz ci arrivi solo quando hai una sola cpu in azione( quindi ormai praticamente mai)
Google è tuo amico ;)
Per il resto la ''demo'' dura 30 giorni, ma è possibile con una procedura legale e documentata microsoft(come per Win Vista) riattivare la demo per 3 volte, raggiungendo un massimo teorico di 120gg di utilizzo.
ps: la cosa credo sia valida solo con la RTM, che legalmente la puoi avere solo via mdsn(credo).
Ciao ,
ho trovato il sistema per fare l'attivazione.
Devo dire che è veramente veloce e al momento
è superiore agli altri sistemi , sia XP che Vista ,
sempre secondo me.
Comunque lo consiglio a tutti .
Ciao e grazie di nuovo.
:D :D :D
salve gente
ho preso lo studio 1555 da mw, tutto bene tranne quando ascolto musica con le cuffie.
ogni volta che collego le cuffie, sento una specie di "click", poi un rumore di fondo che, se non si esegue nessun suono, sparisce dopo 20-30 secondi, ma che ricompare ogni volta che, per esempio, ascolto musica.
Ho provato a togliere i driver IDT e a mettere quelli di vista, però non è cambiato niente.
avete anche voi questo problema?
Idem sul mio 1535.
Ma presenti anche sul 1537 e 1555 da me avuti sotto mano e per i quali ho fatto il recesso...
Comunque è scandaloso che Dell per gli Studio 1535/37 prodotti fino a pochi mesi fa non abbiano messo dei driver per Windows 7 come per il 1555. :rolleyes:
Mi ritrovo che 7 non mi va a dovere visto che terminata l'installazione e ricercati i driver in Windows Update mi rimangono comunque un in gestione risorse un paio di periferiche innominate (semplice freccia gialla) che non so che siano nemmeno risalendo all'id della periferica... :rolleyes:
E La Dell dice di arrangiarsi provando i driver per Vista (cosa che ho fatto ma che mi ha reso instabile il sistema lasciandomi comunque le due periferiche senza driver...) o andando sul sito del produttore delle componenti (se sapessi quali fossero!!!) :rolleyes:
http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dsn/it/document?c=it&docid=361553&l=it&s=gen
JohnBytes
27-09-2009, 09:35
Ciao ragazzi
ho notato che sullo Studio 15 ci sono circa 60 GB di "non so cosa"... :mc:
Ho tolto qualche software di quelli preinstallati e che non mi servivano...ma si tratta di qualche centinaio di MB
io vorrei alleggerirlo di qualche GB senza formattare. Soluzioni??
Grazie 1000 ;)
Con tutta probabilità molti sono quelli occupati dai vecchi punti di ripristino...
Prova a fare così:
-Scrivi nello start menu la parola "Pulizia"
-Clicca su "Pulizia Disco" tra le voci che vengono trovate in alto
-"File di tutti gli utenti sul computer in uso"
-Seleziona l'unità che ha tutti quei gb occupati (immagino sia C:)
-Quando il calcolo dello spazio liberabile è terminato clicca, nella nuova finestra che ti si apre, su "Altre opzioni"
-La voce che ti interessa è la seconda,cioè "Ripristino config. di sistema e Copie Shadow", clicca su "Esegui pulizia".
-Attendi un po' e quando ha terminato chiudi tutto.
Un bel po di gb penso ti si libereranno ;)
conan_75
27-09-2009, 19:28
Comunque è scandaloso che Dell per gli Studio 1535/37 prodotti fino a pochi mesi fa non abbiano messo dei driver per Windows 7 come per il 1555. :rolleyes:
Veramente per il 1737 i driver di seven 64 bit ci sono...
Da me dopo un update ha riconosciuto tutte le periferiche.
fleming76
28-09-2009, 05:20
che non serve a nulla ;)
gli i7 sotto i 2,6GHz hanno prestazioni identiche ai C2Q (test personale)
e a 2,8Ghz ci arrivi solo quando hai una sola cpu in azione( quindi ormai praticamente mai)
Infatti ma tu stai parlando di prestazioni identi ai core 2 quad che praticamente non esistono o costano tantissimo nei notebook ed hanno frequenze molto basse rispetto ai desktop
mikedepetris
28-09-2009, 07:12
Ho acquistato una interntet key della vodafone che non sono mai riuscito a farla funzionare sul mio studio 1555 mi da al momento dell'avvio del software il seguente errore
System.IO.FileLoadException: Impossibile caricare il file o l'assembly 'VMC.WwanWrapper, Version=1.0.3397.29417, Culture=neutral, PublicKeyToken=null' o una delle relative dipendenze. L'assembly a cui si fa riferimento non è installato nel computer. (Eccezione da HRESULT: 0x800736B3)
Nome file: 'VMC.WwanWrapper, Version=1.0.3397.29417, Culture=neutral, PublicKeyToken=null' ---> System.Runtime.InteropServices.COMException (0x800736B3): L'assembly a cui si fa riferimento non è installato nel computer. (Eccezione da HRESULT: 0x800736B3)
in VMC.IData.RemotingServer.CheckDisposed()
in VMC.IData.RemotingServer.Signal(OpCode operation, Int64 tickCount)
in VMC.UI.MobileConnect.Program.StartInvisiblePart()
in VMC.UI.MobileConnect.Program.StartWithGUI(Boolean invisiblePartDone)
in VMC.UI.MobileConnect.Program.Main(String[] args)
Oggi passando da mw ho letto un avviso che avvisava che sui computer dell non è possibile utilizzare internet key di operatori ma solo la Sony Ericsson MBS 400 che costa la bellezza di 99€!!
Qualcuno ha delle notizie in merito? Se fosse vero mi pare un grave difetto per un portatile
qualcuno ha trovato una soluzione? Mio fratello ha preso un 1555 con la key vodafone e non c'e' modo di superare questo errore, ho installato tutti gli aggiornamenti fino all'sp2 di Vista, la versione di VMC aggiornata anche dal sito uk ma l'errore e' sempre lo stesso, ho provato anche ad installare i file mancanti delle librerie controllando con dependency walker ma alla fine ieframe.dll non si carica comunque, non so che fare
qualcuno ha trovato una soluzione? Mio fratello ha preso un 1555 con la key vodafone e non c'e' modo di superare questo errore, ho installato tutti gli aggiornamenti fino all'sp2 di Vista, la versione di VMC aggiornata anche dal sito uk ma l'errore e' sempre lo stesso, ho provato anche ad installare i file mancanti delle librerie controllando con dependency walker ma alla fine ieframe.dll non si carica comunque, non so che fare
Bel problema, premesso che bisogna indagare anche col supporto tecnico dell, fare una prova con una distro live di linux (ubuntu-fedora-altro) nn fa male, comunque con win 7 dovrebbe andare (sempre se è un problema di driver).
Hai provato con una installazione fresca di windows vista, cioè fatta da dvd ?
Quarziux
28-09-2009, 08:48
qualcuno ha trovato una soluzione? Mio fratello ha preso un 1555 con la key vodafone e non c'e' modo di superare questo errore, ho installato tutti gli aggiornamenti fino all'sp2 di Vista, la versione di VMC aggiornata anche dal sito uk ma l'errore e' sempre lo stesso, ho provato anche ad installare i file mancanti delle librerie controllando con dependency walker ma alla fine ieframe.dll non si carica comunque, non so che fare
ciao,
non so se ti possa essere utile ma quando ho acquistato io il 1555 il venditore della MW mi diceva che su quella serie avevavno avuto problemi PROPRIO con la key vodafone ed avevano dovuto riformattare (sicuramente con Vista). di + non so...
salutiii
Ste
Con tutta probabilità molti sono quelli occupati dai vecchi punti di ripristino...
Prova a fare così:
-Scrivi nello start menu la parola "Pulizia"
-Clicca su "Pulizia Disco" tra le voci che vengono trovate in alto
-"File di tutti gli utenti sul computer in uso"
-Seleziona l'unità che ha tutti quei gb occupati (immagino sia C:)
-Quando il calcolo dello spazio liberabile è terminato clicca, nella nuova finestra che ti si apre, su "Altre opzioni"
-La voce che ti interessa è la seconda,cioè "Ripristino config. di sistema e Copie Shadow", clicca su "Esegui pulizia".
-Attendi un po' e quando ha terminato chiudi tutto.
Un bel po di gb penso ti si libereranno ;)
ciao,
non so se ti possa essere utile ma quando ho acquistato io il 1555 il venditore della MW mi diceva che su quella serie avevavno avuto problemi PROPRIO con la key vodafone ed avevano dovuto riformattare (sicuramente con Vista). di + non so...
salutiii
Ste
Solo per Vs. info :
Io ho preso una key della 3 e non ho avuto problemi.
Ho dovuto solo chiamare il servizio clienti per una nuova configurazione ,
perchè quelle in vendita sono già configurate per essere usate su
una connect card.
Poi tutto ok e va alla grande.
Quarziux
29-09-2009, 13:22
Solo per Vs. info :
Io ho preso una key della 3 e non ho avuto problemi.
Ho dovuto solo chiamare il servizio clienti per una nuova configurazione ,
perchè quelle in vendita sono già configurate per essere usate su
una connect card.
Poi tutto ok e va alla grande.
ciao,
se è per quello anch'io ho acquistato il 1555 con la key di Tim ed andata bene da subito sia sotto Vista che, ora, sotto Win7.
il discorso sembra SOLO legato a Vodafone, almeno così mi diceva il commesso MW
buona giornata
Ste
mikedepetris
29-09-2009, 13:37
ciao,
se è per quello anch'io ho acquistato il 1555 con la key di Tim ed andata bene da subito sia sotto Vista che, ora, sotto Win7.
il discorso sembra SOLO legato a Vodafone, almeno così mi diceva il commesso MW
buona giornata
Ste
si' confermo, anche mio fratello ha preso la TIM senza problemi, mentre la morosa ha scelto Voda per il piano 25 ore ma non c'e' verso e in negozio gli han detto di chiamare il 190, che dite, provo a chiamare o e' solo tempo perso?
volendo provare la strada del formattone, come consigliate di procedere? Installare Vista da zero con i CD forniti da Dell?
Quarziux
29-09-2009, 14:44
si' confermo, anche mio fratello ha preso la TIM senza problemi, mentre la morosa ha scelto Voda per il piano 25 ore ma non c'e' verso e in negozio gli han detto di chiamare il 190, che dite, provo a chiamare o e' solo tempo perso?
volendo provare la strada del formattone, come consigliate di procedere? Installare Vista da zero con i CD forniti da Dell?
penso di si, comunque se cerchi nelle vecchie pagine di questa discussione se ne è parlato diverse volte. io ho messo direttamente Seven che è meglio (discorso key esclusa) :p
ciao ciaooo
mikedepetris
29-09-2009, 15:18
penso di si, comunque se cerchi nelle vecchie pagine di questa discussione se ne è parlato diverse volte. io ho messo direttamente Seven che è meglio (discorso key esclusa) :p
ciao ciaooo
veramente ho trovato solo post di qualcuno che ha installato da zero Vista o Seven, ma non dice esattamente COME, chiedo scusa ma volevo conferma perche' non ho qui il notebook e relativi cd, e prima di farmelo ridare per avviarmi alla lunga procedura di reinstallazione volevo essere sicuro
fighters
30-09-2009, 07:57
Per chi ha problemi con le Internet Key Vodafone dovrebbe prima capire che marca e modello di chiavetta possiede. Esempio Huawei E160.
Dopodichè provate a cercare o altrimenti a chiedere anche sul forum http://forum.telefonino.net/forumdisplay.php?f=30.
Sicuramente vi sapranno dare dei buoni consigli, come installare un'altro dashboard sulla chiavetta oppure creare una connessione manualmente in Windows, ...
Spero di essere stato di aiuto.
fighters
30-09-2009, 07:59
Non riesco più a trovare il post che spiegava come cavolo attivare i led presenti sulla batteria.... chi si ricorda come si fa? A cosa dovrebbero servire?
Grazie
Peppe@75
30-09-2009, 13:24
Salve a tutti,
oggi mi scade un'offerta coupon e sono ancora indeciso se il prezzo di 830 euro sia adeguato alla seguente configurazione, chiedo pertanto a voi possessori dello stesso modello di portatile un consiglio/parere anche su alcune componenti che segno in rosso:
COMPONENTI DEL SISTEMA
Base Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Microsoft Operating System Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Memory Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Keyboard Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Video Card 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Hard Drive Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Optical Devices Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Wireless Networking Wireless Intel 5300 Half Mini Card (802.11a/g/n draft2) a parte il prezzo che differenza c'è a montare la scheda wireless DELL 1520 802.11m ??
Cables Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Camera Webcam integrata da 2,0 megapixel
LCD Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
non mi viene inoltre permesso tra le opzioni di aggiungere il bluetooth come mai ?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
mikedepetris
30-09-2009, 13:48
veramente ho trovato solo post di qualcuno che ha installato da zero Vista o Seven, ma non dice esattamente COME, chiedo scusa ma volevo conferma perche' non ho qui il notebook e relativi cd, e prima di farmelo ridare per avviarmi alla lunga procedura di reinstallazione volevo essere sicuro
reinstallato Vista dal DVD Dell e Vodafone Connect Mobile ora funziona
poi ho usato il CD per reinstallare i driver ma e' una pena, bisogna andare a mano ad installare un elemento alla volta!
ora installo ancora i CD di PowerDVD e Webcam Central, l'antivirus Comodo ed ho finito
che antivirus usate voi?
JohnBytes
30-09-2009, 14:37
Non riesco più a trovare il post che spiegava come cavolo attivare i led presenti sulla batteria.... chi si ricorda come si fa? A cosa dovrebbero servire?
Grazie
I led si attivano spingendo direttamente il pulsantino accanto, quello con il simbolo della batteria.
Facendo una singola pressione indicano la carica della batteria, 5 led accesi corrispondono alla batteria piena.
Se invece il pulsante lo si tiene premuto per qualche secondo si ha l'indicazione dello stato di "salute" della batteria;non ricordo precisamente come sono le varie indicazioni, ma posso dirti che tenendo premuto il pulsantino in una batteria "Sana"i led devono restare spenti.;)
Inizialmente si accendono per segnalare la carica, ma tenendo premuto ancora dopo un po devono spegnersi
Salve a tutti,
oggi mi scade un'offerta coupon e sono ancora indeciso se il prezzo di 830 euro sia adeguato alla seguente configurazione, chiedo pertanto a voi possessori dello stesso modello di portatile un consiglio/parere anche su alcune componenti che segno in rosso:
COMPONENTI DEL SISTEMA
Base Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Microsoft Operating System Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Memory Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Keyboard Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Video Card 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Hard Drive Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Optical Devices Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Wireless Networking Wireless Intel 5300 Half Mini Card (802.11a/g/n draft2) a parte il prezzo che differenza c'è a montare la scheda wireless DELL 1520 802.11m ??
Cables Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Camera Webcam integrata da 2,0 megapixel
LCD Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
non mi viene inoltre permesso tra le opzioni di aggiungere il bluetooth come mai ?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Il prezzo è buono secondo me, ma devi tener conto dei benefici effettivi che per te quel processore può avere...
Per un uso normale quel processore non credo porti vantaggi, e se non sbaglio ha un consumo più elevato dei core2duo.
Ciao ,
punta sempre sul core2duo,
perchè secondo me , al momento è il più affidabile.
E' un "trattore" e va alla grande .
Non fidardi di altri micro.
Ciao.
:D :D
Peppe@75
03-10-2009, 12:58
Ciao ,
punta sempre sul core2duo,
perchè secondo me , al momento è il più affidabile.
E' un "trattore" e va alla grande .
Non fidardi di altri micro.
Ciao.
:D :D
grazie per i consigli ma il nuovo processore non sembra per niente malaccio, a livello di consumi in IDLE è più ottimizzato dei CoreDuo e solo quanto serve aumenta la frequenza, comunque è da verificare se la piattaforma ( chipset ecc... ) che gli sta intorno sia perfettamente compatibile, sto indagando su questo visto che l'offerta coupon mi è stata rinnovata fino al 10 Ottobre
come robustezza, peso e qualità del monitor che mi dite ?
fleming76
04-10-2009, 08:00
preso da MW a Nola (vulcano buono) mi avevano dato quello con il pessimo monitor samsung (in esposizione avevano l'AOC) ed il giorno dopo all'apertura sono andato chiedente di fare il reso e dopo vari batti becchi me ne hanno preso un altro ed aveva l'AOC (AUO20EC) per chi fosse interessato "ORDER 431423144".
ho fatto la richiesta per l'upgrade a Win7 ed è andato tutto ok
vi chiedo un info ma se scarico Win7 home premium 64bit RTC ed inserisco il mio seriale sarà attivata??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.