View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce GTX280
Paolosnz
17-11-2009, 15:20
Ma sei fuori??? Rischi di danneggiare seriamente la gpu!! Appena vedi queste temperature devi SUBITO fermare tutto.
Ti consiglio di incrementare il ciclo della ventola, puoi usare Rivatuner (difficile), Evga Precision (facile ma puoi solo mettere la ventola fissa a una data percentuale di rotazione) o MSI Afterbuner (facilissimo e puoi impostare il ciclo della ventola dinamicamente, che sale al salire della temperatura).
Fai un test durante una sessione di gioco per vedere a quanto arriva la temp.
in verità io non ho toccato nulla quindi è tutto settato di default, provo afterburner ma voi che temperature avete?
Ho installato i driver 195.39.
Ho windows 7 ultimate 32 bit.
Se da pannello di controllo apro NVIDIA PHYSX mi dice "IMPOSSIBILE TROVARE IL FILE NVCPLUI.EXE VERIFICARE CHE IL NOME DEL FILE SIA CORRETTO QUINDI RIPROVARE.
Ho una Nvidia gtx280.
Io sotto Win 7 64bit la fisica proprio non ce l'ho. Nel senso che non funziona. Viene lasciato tutto in mano alla cpu, con risultati a volte tragici (vedi ad esempio Mirrors Edge che viaggia a 7 fps quando cominciano a saltare le vetrate).
Ho fatto prove con i 195.55, i 195.62 e anche con i 191.07 (che credo siano tutti WHQL). Nulla da fare, benchè correttamente attivata, la fisica non viene gestita dalla GPU ma dalla CPU.
Ho anche notato che il link sul pannello di controllo "Nvidia Physx" funziona solo con i 191.07, con gli altri set di drivers non porta alla solita schermata, semplicemente il clic non attiva nulla.
Iantikas
02-12-2009, 14:01
Io sotto Win 7 64bit la fisica proprio non ce l'ho. Nel senso che non funziona. Viene lasciato tutto in mano alla cpu, con risultati a volte tragici (vedi ad esempio Mirrors Edge che viaggia a 7 fps quando cominciano a saltare le vetrate).
Ho fatto prove con i 195.55, i 195.62 e anche con i 191.07 (che credo siano tutti WHQL). Nulla da fare, benchè correttamente attivata, la fisica non viene gestita dalla GPU ma dalla CPU.
Ho anche notato che il link sul pannello di controllo "Nvidia Physx" funziona solo con i 191.07, con gli altri set di drivers non porta alla solita schermata, semplicemente il clic non attiva nulla.
hai provato su un installazione del s.o. pulita? ti da lo stesso problema?...ma i driver li scariki dal sito nvidia e l'installi o li fai scaricare a win7 tramite windows update? (xkè se utilizzi il secondo metodo se una versione "lite" del driver nvidia e nn contengono i driver physx, quindi sarebbe normale ke nn ti funzioni...
...se invece son i driver nvidia presi dal sito ufficiale è un comportamento strano...sia con una gtx295 ke con una 8800ultra con qualunque driver e qualunque titolo/bench se c'era physx se lo prendeva in carico sempre la gpu (ma nonostante questo cmq a volte c'erano risultati tragici :stordita: )...
...ciao
Installo sempre il driver pack da nvidia, quasi sempre WHQL, ho anche provato a scaricare il set di driver solo per Physx, installato correttamente, versione 09.09.814 (l'ultima uscita), nulla da fare, continua a lasciare tutto in carico alla cpu.
Ho come l'impressione che i 64bit non sono supportati. Possibile ? Poichè sotto XP 32bit non ho problemi, pur installando gli stessi set di drivers certificati (ovviamente per XP 32bit), 195.62.
Iantikas
02-12-2009, 16:54
Installo sempre il driver pack da nvidia, quasi sempre WHQL, ho anche provato a scaricare il set di driver solo per Physx, installato correttamente, versione 09.09.814 (l'ultima uscita), nulla da fare, continua a lasciare tutto in carico alla cpu.
Ho come l'impressione che i 64bit non sono supportati. Possibile ? Poichè sotto XP 32bit non ho problemi, pur installando gli stessi set di drivers certificati (ovviamente per XP 32bit), 195.62.
no, nn'è possibile...io l'ho usato su vista 64 sp1 e sp2...e su win 7 64bit sin dai tempi dell'open beta, poi la rc e ora con la versione finale...
...dev'esserci qualke problema relativo alla tua configurazione ma nn saprei proprio cosa pensare :boh: ...
...mi sa ke ti conviene vedere nella sezione FAQ o cmq andare sul forum degli utenti nvidia e kiedere aiuto lì x vedere se qualcun'altro ha avuto il tuo stesso problema e, se ha risolto, come ha fatto...
...ciao
Ecco qui il problema.
Il gioco Divinity II-Ego Draconis supporta Physx e installa a quanto pare una versione più vecchia dei drivers o di parte di essi (non capisco come faccia a sovrascrivere su drivers più nuovi).
Dopo aver installato l'ultimo set di drivers solo Physx, all'avvio del gioco mi esce un avviso (mai successo prima) che dice più o meno "sul sistema è stata individuata una versione dei drivers diversa da quella del gioco, se è più aggiornata ok, se è più vecchia potrebbero esserci crash, nel caso contattare il customers service". Ovviamente non ci sono problemi visto che i drivers sono più nuovi e finalmente anche il povero Mirrors Edge gira perfettamente a 60 fps con Physx attivato.
Farò comunque una segnalazione al supporto del gioco.
nervoteso
07-12-2009, 16:05
hai provato su un installazione del s.o. pulita? ti da lo stesso problema?...ma i driver li scariki dal sito nvidia e l'installi o li fai scaricare a win7 tramite windows update? (xkè se utilizzi il secondo metodo se una versione "lite" del driver nvidia e nn contengono i driver physx, quindi sarebbe normale ke nn ti funzioni...
...se invece son i driver nvidia presi dal sito ufficiale è un comportamento strano...sia con una gtx295 ke con una 8800ultra con qualunque driver e qualunque titolo/bench se c'era physx se lo prendeva in carico sempre la gpu (ma nonostante questo cmq a volte c'erano risultati tragici :stordita: )...
...ciao
ma voi su win7 riuscite a disinstallare i dirver e a mettere quelli che volete voi senza che win 7 installi prima i driver con win update?
Iantikas
08-12-2009, 23:45
ma voi su win7 riuscite a disinstallare i dirver e a mettere quelli che volete voi senza che win 7 installi prima i driver con win update?
se clikki sull'iconcina vicino l'orologio puoi annullare l'installazione (e anke lo scaricamento se quelli ke ha in memoria nn sono gli ultimi) così eviti il doppio riavvio...ciao
nervoteso
11-01-2010, 09:43
qualcuno che ha uno sli di gtx 280 può postarmi qualche impressione su consumi e prestazioni? secondo voi una gtx 280 a 180 euro usata è troppo?
qualcuno che ha uno sli di gtx 280 può postarmi qualche impressione su consumi e prestazioni? secondo voi una gtx 280 a 180 euro usata è troppo?
Lo sli di 280 io l'ho provato con un mio amico con 2 coolermaster da 620w (Con 2 linee +12 da 25 ampere ciascuno) ognuno per una gtx su una mobo 780i sli con q9600 a 3ghz.
Come consumi non ci siamo proprio. Ogni gtx ha bisogno di due linee +12v da almeno 20 ampere e dicono che 2 in sli consumano da sole ben 550w.
Gli alimentatori capaci di reggere uno sli di 280 sono molti pochi, perchè svariati alimentatori anche fino a 750w sono "SLI ready" e dispongono effettivamente di 4 linee di alimentazione, ma ciascuna da 16 ampere che quindi non bastano nel nostro caso.
Alimentazione a parte c'è da aggiungere un altro paio di cose.
Abbiamo provato giochi come far cry, stalker, crysis, arma2 (con gtaIv e nfs shift non siamo riusciti ad attivare lo sli) a 1920x1200 smanettando tra AA on, off e Sli AA.
Il guadagno c'è. Il problema è che se il guadagno è del 40% su un gioco che prima faceva 18-20fps vuol dire che guadagni 8-10fps MEDI.
Prima non scendevi sotto i 18, adesso non scendi sotto i 27, le scene tranquille su crysis vai pure a 60-65, e qui si aggiunge un ulteriore problema: LO STUTTERING!
Dovunque vai, qualunque cosa fai, sempre microscatti noterai... Scusate la rima ma, senza un adeguato raid (e per adeguato intendo un 2x10.000 giri) e soprattutto senza un intel extreme, i vantaggi non sono cosi alti.
Ho appena avuto la fortuna di prendere al volo un occasione, un quad core QX9775 3,20ghz 1600mhz a 300 euro! Appena posso cercherò di provare di nuovo lo sli con il mio amico e se siamo abbastanza matti lo proviamo con un quad raid di maxtor 7200giri :Prrr:
Ecco qui il problema.
Il gioco Divinity II-Ego Draconis supporta Physx e installa a quanto pare una versione più vecchia dei drivers o di parte di essi (non capisco come faccia a sovrascrivere su drivers più nuovi).
Dopo aver installato l'ultimo set di drivers solo Physx, all'avvio del gioco mi esce un avviso (mai successo prima) che dice più o meno "sul sistema è stata individuata una versione dei drivers diversa da quella del gioco, se è più aggiornata ok, se è più vecchia potrebbero esserci crash, nel caso contattare il customers service". Ovviamente non ci sono problemi visto che i drivers sono più nuovi e finalmente anche il povero Mirrors Edge gira perfettamente a 60 fps con Physx attivato.
Farò comunque una segnalazione al supporto del gioco.No non è un problema, anche a me lo faceva sempre ma tutto funziona per il verso giusto. Il vero problema è... il gioco di per sè :asd:qualcuno che ha uno sli di gtx 280 può postarmi qualche impressione su consumi e prestazioni? secondo voi una gtx 280 a 180 euro usata è troppo?Presente ;) No non conviene - una è più che sufficiente. Io ho fatto uno SLi perchè di due vga praticamente ne ho pagata una, ma non l'avrei mai fatto altrimenti.Lo sli di 280 io l'ho provato con un mio amico con 2 coolermaster da 620w (Con 2 linee +12 da 25 ampere ciascuno) ognuno per una gtx su una mobo 780i sli con q9600 a 3ghz.
Come consumi non ci siamo proprio. Ogni gtx ha bisogno di due linee +12v da almeno 20 ampere e dicono che 2 in sli consumano da sole ben 550w.
Gli alimentatori capaci di reggere uno sli di 280 sono molti pochi, perchè svariati alimentatori anche fino a 750w sono "SLI ready" e dispongono effettivamente di 4 linee di alimentazione, ma ciascuna da 16 ampere che quindi non bastano nel nostro caso.
Alimentazione a parte c'è da aggiungere un altro paio di cose.
Abbiamo provato giochi come far cry, stalker, crysis, arma2 (con gtaIv e nfs shift non siamo riusciti ad attivare lo sli) a 1920x1200 smanettando tra AA on, off e Sli AA.
Il guadagno c'è. Il problema è che se il guadagno è del 40% su un gioco che prima faceva 18-20fps vuol dire che guadagni 8-10fps MEDI.
Prima non scendevi sotto i 18, adesso non scendi sotto i 27, le scene tranquille su crysis vai pure a 60-65, e qui si aggiunge un ulteriore problema: LO STUTTERING!
Dovunque vai, qualunque cosa fai, sempre microscatti noterai... Scusate la rima ma, senza un adeguato raid (e per adeguato intendo un 2x10.000 giri) e soprattutto senza un intel extreme, i vantaggi non sono cosi alti.Io ho due dischi sataII in raid 0, un Q6600 a 3,6 Ghz e 4 gb di ddr2... e ovviamente 2 Gtx280 in sli. L'ali è un Cooler Master Real Power da 1Kw. Ho provato in precedenza uno Zalman da 750w: ce la faceva, ma faceva uno stranissimo rumore quando le vga andavano in 3d. Allo stato attuale delle cose, non ho avuto problemi di sorta con i giochi, spinti alla massima risoluzione e impostazioni. Quando ne ho incontrati, erano dovuti a codice non ottimizzato o problemi di driver.
Io ho due dischi sataII in raid 0, un Q6600 a 3,6 Ghz e 4 gb di ddr2... e ovviamente 2 Gtx280 in sli. L'ali è un Cooler Master Real Power da 1Kw. Ho provato in precedenza uno Zalman da 750w: ce la faceva, ma faceva uno stranissimo rumore quando le vga andavano in 3d. Allo stato attuale delle cose, non ho avuto problemi di sorta con i giochi, spinti alla massima risoluzione e impostazioni. Quando ne ho incontrati, erano dovuti a codice non ottimizzato o problemi di driver.
Bah forse è anche colpa della mia inesperienza con lo sli, ho visto che bisogna smanettare parecchio per attivarlo su tutti i giochi.
Tra qualche giorno mi arriva il qx9650 e la striker II extreme ddr3, voglio proprio vedere la differenza con l'extreme sopra i 3,6ghz
Bah forse è anche colpa della mia inesperienza con lo sli, ho visto che bisogna smanettare parecchio per attivarlo su tutti i giochi.... ma anche no: non bisogna fare nulla... se il driver lo prevede, e ovviamente anche il gioco, non devi fare nulla. E se il gioco non lo prevede, è molto probabile che per quel gioco particolare non ci sia nemmeno bisogno dello SLi :asd:Tra qualche giorno mi arriva il qx9650 e la striker II extreme ddr3, voglio proprio vedere la differenza con l'extreme sopra i 3,6ghzdio ti scampi dai problemi di questa main :asd:Da possessore di una Striker Extreme, non posso che quotarti -dio solo sa quante me ne ha fatte passare... anzi no, non lo sa nemmeno lui :muro:
Lucone87
10-03-2010, 21:45
Signori è mai capitato a nessuno di notare un leggero fischio o stridolio quando la scheda è sotto sforzo???(non è la ventola sembrano circuiti elettrici)
GRAZIE
sickofitall
10-03-2010, 21:47
Signori è mai capitato a nessuno di notare un leggero fischio o stridolio quando la scheda è sotto sforzo???(non è la ventola sembrano circuiti elettrici)
GRAZIE
si, tutto normale ;)
Lucone87
10-03-2010, 21:49
si, tutto normale ;)
Ok grazie ho letto in rete che capita a molti senza conseguenze.....Allora ho fatto bene a rimpiazzare la mia bella xfx9800gtx+ per la pov gtx280:D
Gemstone86
10-03-2010, 23:30
a me lo faceva sulla mobo con chipset g31 (si sentiva bello forte) con la mobo con chipset 785g il fischio/stridolio sembra scomparso
Lucone87
11-03-2010, 12:07
a me lo faceva sulla mobo con chipset g31 (si sentiva bello forte) con la mobo con chipset 785g il fischio/stridolio sembra scomparso
è molto lieve inizialmente pensavo fosse un problema di corrente quindi ali ma poi ho letto che "fischietta" a molti...
Io ho una p5q deluxe un q6600 2x2gb dominator 1066 un seagate barracuda ali enermax eco80+ 620 e la pov gtx 280....
Salve a tutti,
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto/consulenza, volevo chiedervi quanto potrei ricavare dalla mia POV gtx 280 ancora in garanzia (un anno e mezzo di età) come nuova perfettamente funzionante con inballo originale e con tutti gli accessori.
Magari la potrei vendere proprio su questo forum :D
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno e vi saluto.
Salve a tutti,
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto/consulenza, volevo chiedervi quanto potrei ricavare dalla mia POV gtx 280 ancora in garanzia (un anno e mezzo di età) come nuova perfettamente funzionante con inballo originale e con tutti gli accessori.
Magari la potrei vendere proprio su questo forum :D
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno e vi saluto.
Guarda, se fai un asta ebay ci fai almeno 180-200, però devi levarci le spese di ebay.
Sempre su ebay ci sono dei tizi che ne vendono alcune nuove a 480!!! Ma stanno la da 1 anno non credo che nessuno le abbia mai comprate.
Io la mia la comprai nuova a 285 euro nel dicembre 2008. Se la dovessi vendere oggi obiettivamente 160 già mi basterebbero.
C'è da aggiungere che però le 280 non si trovano quasi da nessuna parte e c'è molta gente che ne vorrebbe una seconda per lo sli quindi a mio avviso l'asta ebay è il modo per farci più soldi.
Tu quanto vorresti farci almeno?
a mio avviso l'asta ebay è il modo per farci più soldi.
Tu quanto vorresti farci almeno?
Purtroppo non ho molto tempo per seguire un'asta su ebay perchè lavoro e quindi mi accontenterei di 150-160 euro.
Purtroppo non ho molto tempo per seguire un'asta su ebay perchè lavoro e quindi mi accontenterei di 150-160 euro.
Ma è la gtx standard non quella overclockata vero?
In tal caso ti dico che mi hai stuzzicato e quasi quasi a quel prezzo potrei prendertela io.
Provo lo sli e se non mi soddisfa la rigiriro allo stesso prezzo a un mio amico.
Contattami in pvt se sei interessato
ragazzi,sono un possessore di GTX260 e ho la possibilità,vendendo la mia ad un amico e aggiungendo 40e di avere una GTX280.
secondo voi vale la pena?
qual'è la differenza in termini prestazionali?se c'è,sono rilevanti?
halduemilauno
25-03-2010, 13:16
http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it
Questa mattina, all'accensione del pc mi è successa una cosa strana, sotto SO WinXP32 la GTX280 della XFX non viene più riconosciuta da nessuna versione di drivers ufficiali. Rimango solo con la VGAsafe.
Allora ho avviato Win7 RC7100 (che si riavvia sì ogni 2 ore, ma parte tranquillamente), ebbene, sotto Win7 non ho alcun problema, scheda riconosciuta perfettamente e risoluzione desktop impostata di default a 1920x1080@60Hz.
Avete idea di cosa succeda ? (di punto in bianco, visto che gioco dal 1 marzo praticamente solo ad Age oF Conan sotto Xp32 senza alcun problema).
Ci tengo a dire che io ho sempre installato in drivers ufficiali Nvidia sempicemente togliendo i vecchi tramite Installazione Applicazioni e mettendo i nuovi e non ho mai avuto un problema simile.
Grazie in anticipo.
halduemilauno
05-04-2010, 11:26
ragazzi,sono un possessore di GTX260 e ho la possibilità,vendendo la mia ad un amico e aggiungendo 40e di avere una GTX280.
secondo voi vale la pena?
qual'è la differenza in termini prestazionali?se c'è,sono rilevanti?
se hai una GTX260 192 shader si per 40€ ne può valere la pena se invece hai la GTX260 216 shader ne vale abbastanza meno e/o cmq io non lo farei.
;)
Questa mattina, all'accensione del pc mi è successa una cosa strana, sotto SO WinXP32 la GTX280 della XFX non viene più riconosciuta da nessuna versione di drivers ufficiali. Rimango solo con la VGAsafe. A me è successo con una vecchia 7800GS (agp), ma credo sia andata la vga.Allora ho avviato Win7 RC7100 (che si riavvia sì ogni 2 ore, ma parte tranquillamente), ebbene, sotto Win7 non ho alcun problema, scheda riconosciuta perfettamente e risoluzione desktop impostata di default a 1920x1080@60Hz. E allora la vga non ha problemi, ma hai altri problemi di sistema...Avete idea di cosa succeda ? (di punto in bianco, visto che gioco dal 1 marzo praticamente solo ad Age oF Conan sotto Xp32 senza alcun problema).Credo che il problema sia il S.o. o qualcosa ad esso relativo... la cosa che mi viene più diretta è consigliarti di formattare e reinstallare.
Ho pulito con CCleaner, sembra essere tornato tutto a posto. La cosa strana è che al riavvio, avevo installati gli ultimi drivers che avevo messo, che però non erano stati riconosciuti dal SO.
Altro dettaglio che mi ero dimenticato è che, durante il "non riconoscimento" dei driver, sulla sys tray al posto dell'iconcina dell' Nvida Deskview non c'era nulla, solo uno spazio vuoto.
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco una 280gtx a causa della improvvisa dipartenza di una gloriosa 8800gtx :-(
Il mio pc è composto da:
Atholn 64 x2 4400 (939) @2340MHz (260x9)
DFI lanparty nf4
2GB di ram GSkill ZX DDR400@520
2x1TB in raid0 Hitachi (7200/16MB/sata2)
Windows 7 ultimate 64
Ho installato i driver 197.13 da nvidia.com
Adesso purtroppo ho i seguenti problemi:
1. Con 3dMark Vantage, il risultato si assesta intorno agli 11800. Guardando i risultati di altre configurazioni simili ho notato che questa arrivano intorno ai 16000.
2. Lo stesso risultato avviene anche con sandra, dove le prestazioni video risultano inferiori anche alla 260gtx
3. Con Furmark invece, il PC si spegne di colpo (cosa che mi è accaduto 2/3 volte anche nella scena finale di RE5). Questo potrei attribuirlo all'alimentatore, che, anche se accreditato di 520W, ha sulle 2 linee a 12V un max di 18A ciascuno.
Aggiungo che ho dovuto montare la scheda sul secondo connettore Pcie a 8x in quanto a causa della dimensione della 280gtx sul primo non avevo accesso ai connettori Sata.
Potete darmi qualche dritta/consiglio.
Grazie, Luca
Jeremy01
21-04-2010, 01:15
qualcuno mi saprebbe dire se su questa VGA si puo montare l'Ybris K7?
ragazzi,sono un possessore di GTX260 e ho la possibilità,vendendo la mia ad un amico e aggiungendo 40e di avere una GTX280.
secondo voi vale la pena?
qual'è la differenza in termini prestazionali?se c'è,sono rilevanti?
decisamente no
1. Con 3dMark Vantage, il risultato si assesta intorno agli 11800. Guardando i risultati di altre configurazioni simili ho notato che questa arrivano intorno ai 16000.
2. Lo stesso risultato avviene anche con sandra, dove le prestazioni video risultano inferiori anche alla 260gtxNon sono un grande intenditore di benchmark, ma probabilmente la cosa è dovuta al fatto che:Aggiungo che ho dovuto montare la scheda sul secondo connettore Pcie a 8x in quanto a causa della dimensione della 280gtx sul primo non avevo accesso ai connettori Sata.3. Con Furmark invece, il PC si spegne di colpo (cosa che mi è accaduto 2/3 volte anche nella scena finale di RE5). Questo potrei attribuirlo all'alimentatore, che, anche se accreditato di 520W, ha sulle 2 linee a 12V un max di 18A ciascuno.Io qui, senza guardare in faccia a nessuno, punto direttamente il dito sull'alimentatore.ragazzi,sono un possessore di GTX260 e ho la possibilità,vendendo la mia ad un amico e aggiungendo 40e di avere una GTX280. secondo voi vale la pena? qual'è la differenza in termini prestazionali?se c'è,sono rilevanti?Tieni a mente che la Gtx280 ha 240 sp: se si tratta di una Gtx260 da 216 sp (come la Amp2 della Zotac), sicuramente non vale la pena (la sto utilizzando io su un pc con un Athlon64 X2 portato a 6000+ e ci si gioca che è uno spettacolo). Se invece hai una Gtx260 da 192 sp, probabilmente qualche differenza la pui apprezzare.
gianfernando
21-04-2010, 10:07
Raga se io faccio un tri-sli trovando una terza gtx280 a pochi soldi secondo voi vale la pena??
Mi renderanno bene??
Accetto consigli...
mah secondo me, due bastano e avanzano anche (oddio è vero che dovrà uscire Crysis 2 :asd: )
Beh che discorsi... se la trovi a poco, vale anche giusto per curiosità... ma la devi trovare a poco però.
Ciao ragazzi scusate ho una domanda da farvi.
Ho lo sli di gtx280 e un'altro slot pci16x libero. Ho nel cassetto una 9600gt da 1gb e solo oggi ho scoperto che dovrebbe essere possibile montarla e dedicarla alla fisica.
Ho visto anche dei bench in cui in teoria si guadagna in ogni caso a fare questa cosa.
Secondo voi vale la pena provare?
ciao a tutti è un pò che manco da questo t. :) ..
sono qui perché devo apprestarmi a spedire in rma le mie 2 zotac gtx 280 amp..voi direte tutte e due?? si prima si è guastata 1 ed a distanza di 6/7 mesi adesso comincia a darmi lo stesso problema quella che in principio era la secondaria..
volevo capire se è successo un problema simile a qualcuno di voi.
questa è la mail di introduzione che ho mandato al negozio dove ho acquistato entrambe la schede:
Salve ho acquistato da voi 2 schede video zotac gtx 280 amp più di 1 anno fa(ancora dentro la garanzia di 2 anni) e circa 6 mesi fa 1 delle due, quella montata come primaria nel sistema sli ha cominciato a darmi dei grossi problemi(sli disabilitato) e non appena si faceva partire qualche applicazione 3d andava 1volta su 2 in crash con artefatti a monitor e blocco del sistema( e nell'ultimo periodo era inutilizzabile), essendo io abbastanza pratico di computer ho fatto le mie svariate prove con un pc pulito ed installazione di varie versioni dei driver ma senza risultato, Ho attestato che fosse un problema hardware della scheda quando sostituendo la primaria con la secondaria(con sli sempre disabilitato) non ho più avuto alcun problema, si trattava assolutamente di un guasto alla scheda.
Da alcuni giorni ha cominciato a presentarsi lo stesso problema anche sulla seconda scheda(quella che attualmente monto sul pc, ed il problema si stà presentando come allora un pò alla volta con alcuni blocchi e corruzione video che poi con il tempo si presentano sempre più spesso fino all'inutilizzo del scheda stessa) ed ha fatto si che l'esigenza di contattarvi venisse alla luce al più presto per non rimanere senza pc funzionante.
....poi continua con dati tecnici
aggiungo inoltre (cosa che non ho scritto all'assistenza)che da quando va in crash per tornarla a fare funzionare esiste solo un modo ed è quello di spegnere tutto staccare la corrente e scaricare eventuali tensioni rimaste(premendo accensione pc), attendere 1/2 min e poi riaccendere, nel 40% dei casi così torna a funzionare, fino ad un successivo boot a freddo random che ripresenta il problema e con il passare del tempo la frequenza di crash si alza notevolmente, sembrerebbe quasi arrivata al suo tempo limite questa scheda, anche perché ricordiamoci è overccloccata di suo dalla casa.
Sembrerebbe un problema dell'alimentazione secondo me , quando va in 3d e deve alzare il voltaggio c'è un crash..cosa ne pensate?
Aggiungo inoltre che ho provato ad abbassare manualmente procio memoria e shader ma quando presenta il problema lo fa e basta, indipendentemente.
ps tra le varie prove è stata sostituita memoria e alimentatore ecc ecc anche se solo il fatto che cambiando scheda il problema è stato risolto identifica il tutto come problematica hardware della stessa.
grazie a tutti
hai provato la/e vga su un'altra scheda madre? potrebbe essere la mobo?
no.. è l'unica cosa che non sono riuscito a fare però tieni conto che la prima volta che ho avuto problemi con la prima s.video(circa 6 mesi fa o forse +) ogni volta che partiva un apply 3d( dal gioco a google heart per capirci) mi si corrompeva tutto a video(come quando si ha problemi con la memoria della s.v) e poi andava in blocco..sostituendo la s. video(con quella secondaria) e mantenendo la stessa identica configurazione , driver ecc il problema non si è più presentato.
Anche prima che mi capitasse questo problema è andato tutto con lo stesso sistema per più di 6 mesi senza alcun problema o blocco.
Sembrerebbe quasi che l'overclock della scheda ed un utilizzo intensivo 24/7 della scheda video ne abbia rovinato qualche apparato che con il cambio di frequenza e voltaggio quando parte un apply 3d fa andare in crash il tutto.
Ieri ho provato per l'ennesima volta STALKER Clear Sky in DX10: a parte il girare da schifo sulla mia configurazione (e non ho neppure tutto al max) mi ha sparato la scheda a 94° durante il test.
Ora mi chiedo, ma quando diavolo aumentano i giri della ventola in un caso del genere ? E' rimasta infatti a 40% per tutto il tempo. Non dovrebbe aumentare la velocità e quindi la dissipazione del calore ?
OS Win7 Ultimate 64bit
drivers 197.15 WHQL
Con tutti gli altri giochi sono sempre sui 70-74° con ventola appunto al 40%.
E' forse perchè ho installato EVG Precision ? C'è un modo per far variare la velocità della ventola in base al carico della GPU ?
Paolosnz
20-05-2010, 19:25
Ieri ho provato per l'ennesima volta STALKER Clear Sky in DX10: a parte il girare da schifo sulla mia configurazione (e non ho neppure tutto al max) mi ha sparato la scheda a 94° durante il test.
Ora mi chiedo, ma quando diavolo aumentano i giri della ventola in un caso del genere ? E' rimasta infatti a 40% per tutto il tempo. Non dovrebbe aumentare la velocità e quindi la dissipazione del calore ?
OS Win7 Ultimate 64bit
drivers 197.15 WHQL
Con tutti gli altri giochi sono sempre sui 70-74° con ventola appunto al 40%.
E' forse perchè ho installato EVG Precision ? C'è un modo per far variare la velocità della ventola in base al carico della GPU ?
interesserebbe anche a me.. tempo fa usavo rituner.. ma oggi novisto che esiste ntune che però non riesco a settare bene
Paolosnz
20-05-2010, 19:44
ecco cosa mi consigliarono tempo fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29721146&postcount=7445
Salve gente!
Tra qualke giorno mi arriva una GTX 280 della POV
(questa) (http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=3)
Come va in OC?
temp?
ghost driver
13-06-2010, 14:00
Salve gente!
Tra qualke giorno mi arriva una GTX 280 della POV
(questa) (http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=3)
Come va in OC?
temp?
io ce l'ho e mi trovo benone ottime performance e in OC arrivo a 720/1480/1300 tranquillamente senza artefatti, temperatura con ventola a 70% dopo ore di gioco 85°C ora sto pensando di sostituigli il dissi ma devo vedere cosa offre il mercato........ha suggerimenti?
Salve a tutti
ho una GTX 280 della MSI durante i giochi mi crasha
mi da schermata nera e devo riavviare
dite che è arrivata la gtx280?me lo fa con tutti i giochi...
la ho da 2 annetti
il mio pc è in firma
:help: :help:
io ce l'ho e mi trovo benone ottime performance e in OC arrivo a 720/1480/1300 tranquillamente senza artefatti, temperatura con ventola a 70% dopo ore di gioco 85°C ora sto pensando di sostituigli il dissi ma devo vedere cosa offre il mercato........ha suggerimenti?
Prendi il dissipatore Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX pro
sta sulle 45 euro ed è buonisssimo
temperatura in Idle è di 34° ed in full non supera i 55° ed è inudibile!
ghost driver
16-06-2010, 13:16
Prendi il dissipatore Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX pro
sta sulle 45 euro ed è buonisssimo
temperatura in Idle è di 34° ed in full non supera i 55° ed è inudibile!
grazie del consiglio
bosstury
30-06-2010, 00:40
ce modo di trovare il bios aggiornato per la asus gtx280?
bosstury
21-07-2010, 15:15
ce modo di trovare il bios aggiornato per la asus gtx280?
alla mia domanda aggiungo....con questa vga e possibile giocare in 3d?
4GateRush
30-07-2010, 17:17
salve
ho un problema con la mia gtx 260
ho gli ultimi driver aggiornati..
la scheda non va in idle.. sta sempre alla massima frequenza...
è capitato a nessuno?
prima ci andava tranquillamente..
uso un doppio monitor potrebbe essere questo??
bosstury
04-08-2010, 14:04
ce modo di trovare il bios aggiornato per la asus gtx280?
qualcuno mi sa rispondere?
bosstury
10-08-2010, 14:02
alla mia domanda aggiungo....con questa vga e possibile giocare in 3d?
up:( :(
ghost driver
10-08-2010, 14:27
alla mia domanda aggiungo....con questa vga e possibile giocare in 3d?
in che senso scusa? :D
bosstury
10-08-2010, 14:31
in che senso scusa? :D
che senzo ? nel senzo si puo'0 giocare con futuri giochi 3d con questa scheda video?
glabro76
22-08-2010, 18:11
ciao a tutti giocando con vari titoli ho visto che la ventola dellscheda e fissa all 40% ce possibilita di aumentare i giri senza rovinare la scheda?
bosstury
22-08-2010, 18:35
dal bios della mobo non puoi?
ragazzi ma secondo voi quale configurazione è migliore per giocare con la fisica attiva:
1: gtx280+9600gt1gb
1: gtx280+gtx280
Ad esempio mafia 2 e titoli moderni in full hd o 1680x1050 con aa4x.
ragazzi ma secondo voi quale configurazione è migliore per giocare con la fisica attiva:
1: gtx280+9600gt1gb
1: gtx280+gtx280
Ad esempio mafia 2 e titoli moderni in full hd o 1680x1050 con aa4x.
oddio io con una sola gtx280 ho fatto girare quasi tutti i giochi a dettagli ultra high... a quella risoluzione...
Imho secondo me se devi proprio metterne 2 (e non oso sapere che ali userai :P ) metterei due della stessa marca e stesso modello per non creare conflitti.. ma non sono un grande esperto il sli
sono tentato di mettere una gtx470 e la 9600gt dedicata per la fisica...
Demonius
20-09-2010, 18:57
Un cordiale saluto, possiedo la seguente configurazione. Processore Intel Core Duo E 6750, Hard disk Western digital Raptor 10 Rpm, Ram ddr2 800 mhz team group extreem, Scheda video Geforce 8800 Gtx, Alimentatore Corsair 620Watt,Windows xp Professional 32 bit . Amo moltissimo giocare a risoluzioni grafiche che variano dal 1600x1200 al 1920x1200 con tutti gli effetti al massimo e con l'antialiasing e l'anisotropico sparato a 16x. Ho un sacco di giochi arretrati, che vorrei giocarmi, che vanno dal 2004 a inizio 2007. Li forzo con Riva tuner per applicare il 16x (a quel tempo nei giochi non si arrivava al 16) ma con la mia scheda video attuale inizio ad avere molti cali di frame anche in giochi come Prince of Persia 2 (a volte anche impostando 8x). Siccome ho la possibilita di acquistare una Geforce 280 gtx per 180 Euro volevo sapere se questa mi permetteva di giocare al massimo (sempre per quei giochi che vanno dal 2004 a fine 2006) impostanfo il 16x senza cali di frame e di quanto è superiore alla Geforce 8800Gtx. Inoltre volevo sapere se riuscivo tranquillamente a gestirla con il mio alimentatore .
Grazie
Gemstone86
20-09-2010, 19:14
Un cordiale saluto, possiedo la seguente configurazione. Processore Intel Core Duo E 6750, Hard disk Western digital Raptor 10 Rpm, Ram ddr2 800 mhz team group extreem, Scheda video Geforce 8800 Gtx, Alimentatore Corsair 620Watt,Windows xp Professional 32 bit . Amo moltissimo giocare a risoluzioni grafiche che variano dal 1600x1200 al 1920x1200 con tutti gli effetti al massimo e con l'antialiasing e l'anisotropico sparato a 16x. Ho un sacco di giochi arretrati, che vorrei giocarmi, che vanno dal 2004 a inizio 2007. Li forzo con Riva tuner per applicare il 16x (a quel tempo nei giochi non si arrivava al 16) ma con la mia scheda video attuale inizio ad avere molti cali di frame anche in giochi come Prince of Persia 2 (a volte anche impostando 8x). Siccome ho la possibilita di acquistare una Geforce 280 gtx per 180 Euro volevo sapere se questa mi permetteva di giocare al massimo (sempre per quei giochi che vanno dal 2004 a fine 2006) impostanfo il 16x senza cali di frame e di quanto è superiore alla Geforce 8800Gtx. Inoltre volevo sapere se riuscivo tranquillamente a gestirla con il mio alimentatore .
Grazie
per quella cifra io prenderei direttamente una GTX460 1gb
Demonius
20-09-2010, 20:59
grazie mille, provo anche a postare nella sezione della 460 per vedere se qualcuno ha giocato a qualche vecchio games.
Un'altra a cosa,giusto per curiosità (chissa se riesco a farmela vendere ad un prezzo inferiore) con la 280 riuscirei a risolvere tali problemi e a farla andare sul mio alimentatore
Gemstone86
20-09-2010, 21:32
grazie mille, provo anche a postare nella sezione della 460 per vedere se qualcuno ha giocato a qualche vecchio games.
Un'altra a cosa,giusto per curiosità (chissa se riesco a farmela vendere ad un prezzo inferiore) con la 280 riuscirei a risolvere tali problemi e a farla andare sul mio alimentatore
se è lo stesso mio alimentatore puoi montare qualsiasi vga.
Non dovresti avere problemi nemmeno con una GTX260. Io su un AthlonX2 ho montato una Zotac 260Amp2 e a 1600 x 1200 non ha mai fatto una piega con nessun titolo di vecchia data - e persino con quelli nuovi se la cava alla grande.
raga mi è stata appena regalata quesa scheda della XFX 1Gb DDR3, ma quando ho avviato WRC della Milestone la schedozza fa un rumore infernale, mi sembra na macchina e non so se sia giusto che ne faccia così tanto. Il case è l'Enermax Chakra, il ventolone ce l'ho spento e il case sta all'interno di quei vani case delle scrivanie o vvero chiuso ai lati.
Voi avete qualche soluzione e conoscete qualche programma che mi possa dire durante il gioco che temperature fa la scheda e a che RPM gira la ventola?
Grazie mille
sbudellaman
25-10-2010, 19:47
raga mi è stata appena regalata quesa scheda della XFX 1Gb DDR3, ma quando ho avviato WRC della Milestone la schedozza fa un rumore infernale, mi sembra na macchina e non so se sia giusto che ne faccia così tanto. Il case è l'Enermax Chakra, il ventolone ce l'ho spento e il case sta all'interno di quei vani case delle scrivanie o vvero chiuso ai lati.
Voi avete qualche soluzione e conoscete qualche programma che mi possa dire durante il gioco che temperature fa la scheda e a che RPM gira la ventola?
Grazie mille
Rivatuner. La guida è in rilievo da qualche parte qui sul forum.
ma è un pò complicato ho rpovato ad agire sul registro accendendo le lampadine ad ognuna delle funzioni che mi servono, però non credo funzioni... mi date una mano please:)
in effetti Rivatuner è un po' complicato da configurare per chi è alle prime armi, ma ti permette di avere un OSD mentre giochi con i dati che ti interessano. Se ti accontenti di leggere i dati di minimo e massimo (temperature) dopo che hai chiuso il gioco (o al momento, swappando con alt+tab), puoi lanciare qualcosa di più semplice come HwMonitor e lasciarlo sul desktop: è la cosa più diretta che mi viene da suggerirti.
santacruz00
28-11-2010, 16:43
Salve ragazzi, scrivo qua ormai con pochissime speranze dato che il tecnico che ha assemblato il mio pc non sa più che pesci pigliare.
Da qualche tempo mi succede questa cosa: ogni volta che avviavo per la prima volta un gioco (gioco solitamente a Company of Heroes e ModerWarfare2) dall'avvio di WinVista, dopo qualche minuto di partita il computer si arresta e mi mostra questa schermata:
http://img42.imageshack.us/img42/9025/06102010027.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/9954/07102010030.jpg
Aggiorno la scheda grafica installando gli ultimi drivers e il problema pare parzialmente risolto, stavolta questo fenomeno si manifesta meno volte e dopo diverse ore senza alcuna logica.
Da ieri succede questo: all'avvio di WinVista, non fa il tempo di caricarsi completamente che si ferma mostrando le medesime schermate, a volte multicolori, a volte di un solo colore sempre diversi. Ho cercato di trovare la causa andando ad esclusione con le periferiche e quando ho provato ad usare un semplicissimo monitor a tubo catodico si è avviato normalmente, ho riprovato con un altro monitor lcl da 22" e gira tranquillamente. Aggiorno i drivers del monitor.
Stamane, si ripresente il fenomeno bloccandosi durante l'avvio del sistema operativo, riprovo ad usare il monitor a tubo catodico e non va lo stesso; la vga in oggetto dispone di 2 uscite e allora ho provato a spostare la presa del monitor ed è ripartito.
Il pc in questione ha le seguenti caratteristiche:
Windows Vista
Intel Dual Core 2.40 Ghz
Ram 2.00 Gb Corsair
Vga GeForce GTX 280
Monitor Samsung P2270HD
mi potete aiutare? __________________
Salve ragazzi, scrivo qua ormai con pochissime speranze dato che il tecnico che ha assemblato il mio pc non sa più che pesci pigliare.
Da qualche tempo mi succede questa cosa: ogni volta che avviavo per la prima volta un gioco (gioco solitamente a Company of Heroes e ModerWarfare2) dall'avvio di WinVista, dopo qualche minuto di partita il computer si arresta e mi mostra questa schermata:
http://img42.imageshack.us/img42/9025/06102010027.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/9954/07102010030.jpg
Aggiorno la scheda grafica installando gli ultimi drivers e il problema pare parzialmente risolto, stavolta questo fenomeno si manifesta meno volte e dopo diverse ore senza alcuna logica.
Da ieri succede questo: all'avvio di WinVista, non fa il tempo di caricarsi completamente che si ferma mostrando le medesime schermate, a volte multicolori, a volte di un solo colore sempre diversi. Ho cercato di trovare la causa andando ad esclusione con le periferiche e quando ho provato ad usare un semplicissimo monitor a tubo catodico si è avviato normalmente, ho riprovato con un altro monitor lcl da 22" e gira tranquillamente. Aggiorno i drivers del monitor.
Stamane, si ripresente il fenomeno bloccandosi durante l'avvio del sistema operativo, riprovo ad usare il monitor a tubo catodico e non va lo stesso; la vga in oggetto dispone di 2 uscite e allora ho provato a spostare la presa del monitor ed è ripartito.
Il pc in questione ha le seguenti caratteristiche:
Windows Vista
Intel Dual Core 2.40 Ghz
Ram 2.00 Gb Corsair
Vga GeForce GTX 280
Monitor Samsung P2270HD
mi potete aiutare? __________________
sembra proprio che la vga stia partendo.. :(
santacruz00
28-11-2010, 17:46
E pensare che mi è stata già sostituita in garanzia...
bosstury
28-11-2010, 19:11
quanto puo' avere la asus gtx280?
santacruz00
28-11-2010, 19:15
avere di cosa?
alex oceano
28-11-2010, 19:48
quanto puo' avere la asus gtx280?
di tempo da quando è uscita?
antonio338
28-11-2010, 19:52
Salve ragazzi, scrivo qua ormai con pochissime speranze dato che il tecnico che ha assemblato il mio pc non sa più che pesci pigliare.
Da qualche tempo mi succede questa cosa: ogni volta che avviavo per la prima volta un gioco (gioco solitamente a Company of Heroes e ModerWarfare2) dall'avvio di WinVista, dopo qualche minuto di partita il computer si arresta e mi mostra questa schermata:
http://img42.imageshack.us/img42/9025/06102010027.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/9954/07102010030.jpg
Aggiorno la scheda grafica installando gli ultimi drivers e il problema pare parzialmente risolto, stavolta questo fenomeno si manifesta meno volte e dopo diverse ore senza alcuna logica.
Da ieri succede questo: all'avvio di WinVista, non fa il tempo di caricarsi completamente che si ferma mostrando le medesime schermate, a volte multicolori, a volte di un solo colore sempre diversi. Ho cercato di trovare la causa andando ad esclusione con le periferiche e quando ho provato ad usare un semplicissimo monitor a tubo catodico si è avviato normalmente, ho riprovato con un altro monitor lcl da 22" e gira tranquillamente. Aggiorno i drivers del monitor.
Stamane, si ripresente il fenomeno bloccandosi durante l'avvio del sistema operativo, riprovo ad usare il monitor a tubo catodico e non va lo stesso; la vga in oggetto dispone di 2 uscite e allora ho provato a spostare la presa del monitor ed è ripartito.
Il pc in questione ha le seguenti caratteristiche:
Windows Vista
Intel Dual Core 2.40 Ghz
Ram 2.00 Gb Corsair
Vga GeForce GTX 280
Monitor Samsung P2270HD
mi potete aiutare? __________________
dai una lettura qui
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991)
bosstury
28-11-2010, 23:00
avere di cosa?
scusa ho sbagliato a scrivere......volevo dire, quanto puo' valere adesso una gtx asus 280?
usata ovviamente
io circa due anni fa ne ho prese 2 al prezzo di una... molto ma molto indicativamente, circa 150€ (prezzo baia). Ma magari ti conviene una 460 ormai...
bosstury
05-12-2010, 01:27
io circa due anni fa ne ho prese 2 al prezzo di una... molto ma molto indicativamente, circa 150€ (prezzo baia). Ma magari ti conviene una 460 ormai...
io ho una 280gtx...appunto volevo sapere quanto ci posso ricavare.ha 1 anno di vita
bosstury
06-12-2010, 09:28
ciao a tutti, ho un serio problema, da qualche settimana quando accendo lo schermo o soprattutto quando visiono un filmato sul pc mi escono delle linee orizontali nel monitor nere e il monitor continua ad accendersi e spesgnersi....:cry:
ora vorrei capire secondo voi è un problema del monitor oppure della scheda video? aiutatemi vi prego...altrimenti chiamo chi di dovere per la riparazione o sostituzione.....
il monitor è un samsung led xl2340....
ciao a tutti, ho un serio problema, da qualche settimana quando accendo lo schermo o soprattutto quando visiono un filmato sul pc mi escono delle linee orizontali nel monitor nere e il monitor continua ad accendersi e spesgnersi....:cry:
ora vorrei capire secondo voi è un problema del monitor oppure della scheda video? aiutatemi vi prego...altrimenti chiamo chi di dovere per la riparazione o sostituzione.....
il monitor è un samsung led xl2340....
prima di spaventarti.. prova un altro monitor da amico/parente..
Che si riesca ad attaccare il digitale terrestre sulla nostra scheda video?
;33918928']Che si riesca ad attaccare il digitale terrestre sulla nostra scheda video?in che senso "attaccare il digitale terrestre"? da decoder esterno per digitalizzare? mi sa che ti conviene prenderti una chiavetta usb da 20€ o una scheda pci da 30 o 40€...
Ciao ragà ho la possibilità di prendere questa scheda versione ZOTAC AMP! con accelero extreme montato su, che dite, è ancora una buona scheda per giocare a 1920*1080? Da problemi con gli ultimi titoli? Delle DX11 non me ne frega...
E secondo voi il mio OCZ Evostream 600W con 40A sulla 12V ce la fa tranquillo? Io sono orientato a pensare di sì...
Il thread è da un pò che era fermo, spero qualcuno mi risponda :)
Fantomatico
07-05-2011, 19:20
Ciao ragà ho la possibilità di prendere questa scheda versione ZOTAC AMP! con accelero extreme montato su, che dite, è ancora una buona scheda per giocare a 1920*1080? Da problemi con gli ultimi titoli? Delle DX11 non me ne frega...
E secondo voi il mio OCZ Evostream 600W con 40A sulla 12V ce la fa tranquillo? Io sono orientato a pensare di sì...
Il thread è da un pò che era fermo, spero qualcuno mi risponda :)
Ciao :), sì quell' alimentatore va benissimo, te l'assicuro...ed è pure di ottima marca.
Pur non avendo avuto la 280, posso garantirti che tutt'ora è una scheda pur sempre buona. Il fatto che però tu chieda di giocare a 1920x1080 richiederebbe una vga un po' più prestante, specialmente se hai intenzione di giocare ai titoli più recenti, con dettagli alti e facendo abbastanza fps. Se il tuo obiettivo è quest'ultimo, e sei quindi un gamer esigente, allora ti consiglio altre schede superiori ma a prezzi molto concorrenziali... schede video nuove come una 560 ti di nVidia, o per andare su AMD una 6870. Il tutto pur sempre con una cpu all' altezza.
Ciao :), sì quell' alimentatore va benissimo, te l'assicuro...ed è pure di ottima marca.
Pur non avendo avuto la 280, posso garantirti che tutt'ora è una scheda pur sempre buona. Il fatto che però tu chieda di giocare a 1920x1080 richiederebbe una vga un po' più prestante, specialmente se hai intenzione di giocare ai titoli più recenti, con dettagli alti e facendo abbastanza fps. Se il tuo obiettivo è quest'ultimo, e sei quindi un gamer esigente, allora ti consiglio altre schede superiori ma a prezzi molto concorrenziali... schede video nuove come una 560 ti di nVidia, o per andare su AMD una 6870. Il tutto pur sempre con una cpu all' altezza.
A me dai benchmark e video in rete pare di capire che si difende ancora benissimo in full hd...
Gemstone86
07-05-2011, 22:59
A me dai benchmark e video in rete pare di capire che si difende ancora benissimo in full hd...
con quella in firma io gioco a tutto dettagli alti in full hd
però è clocckata di default a 680/1460/2500
con quella in firma io gioco a tutto dettagli alti in full hd
però è clocckata di default a 680/1460/2500
La Zotac Amp! è 700/1400/2300 :)
Fantomatico
08-05-2011, 13:08
A me dai benchmark e video in rete pare di capire che si difende ancora benissimo in full hd...
Sì ma infatti con la maggioranza dei giochi va bene. Ma se parliamo dei più potenti come Crysis o GTA IV, in full hd al massimo livello nn so quanto tu possa fare...te lo dico per correttezza. Se poi per te nn è un problema stare a guardare quanto fai di fps, ti vanno bene anche 25-30 fps allora sei a posto. Io per esempio mi sono abituato ai 40 fps e oltre, e farne di meno nn mi andrebbe bene tutto qui. :D
Alla fine ho preso la Zotac Amp! con accelero extreme e placca passiva swiftech per le ram ... contentissimo della scelta, a soli 80 euro. E' ancora molto competitiva con Metro 2033, Crysis 2, ecc. in Full HD... :)
Raga secondo voi mi conviene passare dalla Gtx 280 Amp! 1Gb (con accelero extreme) ad una Gainward 460 Golden Sample GLH ?
Lo farei solo per le DX11, perché la 280 in FullHD mi soddisfa ancora a pieno...
E' un cambio che farei con 30 euri su per giù... help, sono molto indeciso! :eek:
ragazzi sarebbe sensato mettere una 8800gt in physx insieme a una gtx 280?
Raga secondo voi mi conviene passare dalla Gtx 280 Amp! 1Gb (con accelero extreme) ad una Gainward 460 Golden Sample GLH ? Lo farei solo per le DX11, perché la 280 in FullHD mi soddisfa ancora a pieno... E' un cambio che farei con 30 euri su per giù... help, sono molto indeciso! :eek:Per quella cifra, secondo me vai tranquillo.ragazzi sarebbe sensato mettere una 8800gt in physx insieme a una gtx 280?Dire di no, a meno che la 8800 la trovi allo stesso prezzo di un pacchetto di patatine... :mbe:
EMAXTREME
21-10-2011, 16:25
scusate ma ho bisogno di chiedervi una cosa :
provando ad alzare il core e gli shader ( sia con vmod che senza ) arrivo ad un punto in cui la scheda si "resetta" ( piccolo flicker ) e si imposta sui 400/300/800
quello che non capisco è il perchè dopo io non possa più modificare in alcun modo le frequenze, sono costretto a riavviare ogni maledetta volta... ho letto in giro che sarebbe anche colpa dell'alimentatore - ho un cooler master gx750 80+ bronze che mi dà da pensare
l'os è winXP pro sp3 con driver nvidia 280.26
Ragazzi secondo voi è fattibile "resuscitare" una gtx280 che ha una microresistenza rotta/bruciata? La scheda di un amico è morta da un giorno all'altro, l'ha mandata in garanzia ma gliela hanno rimandata indietro in quanto c'era una microresistenza "rotta" (accidentalmente da questo amico, magari in fase di montaggio, a quanto pare).... Che dite???????
EMAXTREME
01-11-2011, 21:47
in teoria se la resistenza che si è rotta non è molto "importante" per la vita del componente al quale è legata, puoi consigliarli di usare il vecchio metodo con la matita ( grafite )
unisci i due poli smatitandoli ( creando una pista di grafite ) e dovrebbe funzionare
( a meno che tu non abbia il valore della resistenza in questione e magari, un laser, abbastanza potente quanto illegale per saldarla al pcb di nuovo, perchè un saldatore con una punta cosi fine non l'ho mai visto )
in teoria se la resistenza che si è rotta non è molto "importante" per la vita del componente al quale è legata, puoi consigliarli di usare il vecchio metodo con la matita ( grafite )
unisci i due poli smatitandoli ( creando una pista di grafite ) e dovrebbe funzionare
( a meno che tu non abbia il valore della resistenza in questione e magari, un laser, abbastanza potente quanto illegale per saldarla al pcb di nuovo, perchè un saldatore con una punta cosi fine non l'ho mai visto )
Vedremo di fare qualche prova :D
...provando ad alzare il core e gli shader (sia con vmod che senza) arrivo ad un punto in cui la scheda si "resetta" (piccolo flicker) e si imposta sui 400/300/800 quello che non capisco è il perchè dopo io non possa più modificare in alcun modo le frequenze, sono costretto a riavviare ogni maledetta volta.Non credo sia un problema hardware ma dei driver: quando la gpu non riesce più a funzionare bene, ovviamente viene resettata, e con essa anche i driver video. Probabilmente da lì in poi qualche chiave software si inchioda in maniera persistente per quanto riguarda il passaggio della vga da frequenze 2d a 3d: infatti dubito che aumenti anche se lanci un'applicazione 3d....ho letto in giro che sarebbe anche colpa dell'alimentatore - ho un cooler master gx750 80+ bronze che mi dà da pensareI CM sono tra i migliori ali che abbia mai avuto per le mani: secondo me non ti dovresi preoccupare del tuo. Il fatto poi che abbia anche una certificazione 80+ bronze non gli fa altro che onore.l'os è winXP pro sp3 con driver nvidia 280.26Per correttezza nei confronti di questa vga, ti consiglierei per lo meno di passare a Vista - ma già che ci sei, a 7: che te ne fai di una serie 2 di nvidia se non puoi usare nemmeno le dx10?? :mbe:Ragazzi secondo voi è fattibile "resuscitare" una gtx280 che ha una microresistenza rotta/bruciata? La scheda di un amico è morta da un giorno all'altro, l'ha mandata in garanzia ma gliela hanno rimandata indietro in quanto c'era una microresistenza "rotta" (accidentalmente da questo amico, magari in fase di montaggio, a quanto pare).... Che dite???????Certo che è fattibile: sai quante mobo e vga ho resuscitato ri-saldando componenti che si erano staccati, o addirittura bruciati e li ho recuperati da mobo da buttare?? Tanto se la vga è da buttare, tentare non nuoce.in teoria se la resistenza che si è rotta non è molto "importante" per la vita del componente al quale è legata, puoi consigliarli di usare il vecchio metodo con la matita (grafite) unisci i due poli smatitandoli (creando una pista di grafite) e dovrebbe funzionare
( a meno che tu non abbia il valore della resistenza in questione e magari, un laser, abbastanza potente quanto illegale per saldarla al pcb di nuovo, perchè un saldatore con una punta cosi fine non l'ho mai visto )Ma no, non ti devi fidare troppo delle piste di grafite... al massimo con un saldatore gli fai direttamente un ponte con un filo appena di stagno. Ma come ho già detto, risaldare un componente smd non è difficile: ci serve solo un po' di pazienza!
EMAXTREME
04-11-2011, 05:19
grazie samoht per la risposta ( ormai non ci speravo quasi più :) )
quindi è una mera questione di reset, molto particolare come cosa comunque, perchè di solito quando vado "oltre" mi tocca di riavviare causa blocco totale, percui ho pensato ci fosse lo zampino di qualche protezione extra
hum dell'ali allora faccio a meno di preoccuparmi, ero dubbioso perchè su varie recensioni sforava nei limiti degli standard atx con i ripple sulla linea da 5v :S
( sto notando però che durante gli stress test con furmark, la pompa dell'acqua cambia "tonalità" di rumore, diciamo che rallenta di pochissimo ma si percepisce bene )
passare a win 7 ? non cè assolutamente problema, ce l'ho già installato su un secondo hdd, che per occasioni particolari viene bootato :)
(non posso usarlo come os di default perchè la nuova gestione delle periferiche in winn7 dà molti problemi con l'asio e non solo quello, programmi che non mi funziano proprio a 64bit che sparano valanghe di errori etc etc di vitale importanza)
Certo che è fattibile: sai quante mobo e vga ho resuscitato ri-saldando componenti che si erano staccati, o addirittura bruciati e li ho recuperati da mobo da buttare?? Tanto se la vga è da buttare, tentare non nuoce.Ma no, non ti devi fidare troppo delle piste di grafite... al massimo con un saldatore gli fai direttamente un ponte con un filo appena di stagno. Ma come ho già detto, risaldare un componente smd non è difficile: ci serve solo un po' di pazienza!
Ok grazie allora vedremo di comprare la resistenza e provare a farla resuscitare!!
(sto notando però che durante gli stress test con furmark, la pompa dell'acqua cambia "tonalità" di rumore, diciamo che rallenta di pochissimo ma si percepisce bene)E' normale se il fenomeno sta entro un certo limite: quando chiedi più potenza all'alimentatore, il calo di tensioni è fisiologico. Il tuo ali non è di fascia alta, e un po' ne risente... ma non è nemmeno da buttare: tieni conto che lo stress a cui lo sottoponi durante furmark non rappresenta situazioni di stress comuni ma straordinarie...passare a win 7 ? non cè assolutamente problema, ce l'ho già installato su un secondo hdd, che per occasioni particolari viene bootato :) (non posso usarlo come os di default perchè la nuova gestione delle periferiche in winn7 dà molti problemi con l'asio e non solo quello, programmi che non mi funziano proprio a 64bit che sparano valanghe di errori etc etc di vitale importanza)Io uso 7 ultimate 64bit. Se per Asio intendi il driver audio, io l'ho usato per parecchio tempo con periferiche midi usb e programmi della Native Instruments che sfruttano ovviamente il multicanale, e problemi non ne ho mai avuti. E non ho mai avuto nessun problema di sorta con altri software... anche se mi rendo conto che nello specifico ci possono essere programmi particolari.
EMAXTREME
04-12-2011, 16:41
mmm capisco, bèh allora smetto di preoccuparmi dell'ali e ti ringrazio di nuovo della risposta
p.s. purtroppo i problemi con l'asio sò che è strano ma spesso e volentieri spunta fuori "periferica bla bla attualmente in uso" e ti tocca di spegnere e riavviare il programma in questione, non solo con l'asio poi ma anche con il normale directsound, problema imputabile presumo a chi programma i driver senza rispettare le specifiche della nuova architettura software di microsoft.
gigarobot
12-04-2012, 15:43
qualcuno che hà una zotac gtx 280, può per cortesia se è possibile, inviarmi foto dettagliate dei fili che escono dalla ventola e vanno allo spinotto d'innesto, mi spiego, avendo comperata usata questa scheda, mi sono accorto che mancava lo spinotto che và alla mainboard e i fili sono come fusi, la plastica, dunque non saprei come collegarli, contattami in MP per cortesia.
stotonno
13-04-2012, 11:02
qualcuno che hà una zotac gtx 280, può per cortesia se è possibile, inviarmi foto dettagliate dei fili che escono dalla ventola e vanno allo spinotto d'innesto, mi spiego, avendo comperata usata questa scheda, mi sono accorto che mancava lo spinotto che và alla mainboard e i fili sono come fusi, la plastica, dunque non saprei come collegarli, contattami in MP per cortesia.
Ciao, siccome ne avrei una da vendere (ASUS non ZOTAC) non è che puoi darmi un indicazione di prezzo dell' usato pari al nuovo con artic cooler come dissipatore after market.
Grazie.
Retro-PC-User-1
17-01-2022, 19:00
iscritto, curioso di conoscere le ultime novità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.